View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Schede Video AGP - PRE Serie ATI Radeon HD4XXX AGP
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
69davide69
30-09-2010, 18:25
ciao sono 69davide69, quello che voleva comprare la SCHEDA VIDEO HIS HD 4670 AGP. lo ordinata da bpm-power ma 2 giorni dopo (oggi) mi e` arrivata una e-mail di scorta esaurita del prodotto, ora la s.v. lo trovata in un altro sito "eeeshop" costa 15 euro in piu (110). volevo chiederti se e` fidabile come sito? e se non e un prezzo eccesivo? grazie ancora saluti
No six il bios non l'ho mai aggiornato e sinceramente non pratico di questa operazione.
Le dx pensavo si aggiornassero in automatico con i nuovi driver?
Xp è sp2
aggiornare il bios ha la sua importanza.
NB: il tuo avatar indurrebbe a pensare che quella donna voglia farsi scopare da un treno... interessante. ops scusa non volevo essere volgare quanto l'avatar che utilizzi :D.
ciao sono 69davide69, quello che voleva comprare la SCHEDA VIDEO HIS HD 4670 AGP. lo ordinata da bpm-power ma 2 giorni dopo (oggi) mi e` arrivata una e-mail di scorta esaurita del prodotto, ora la s.v. lo trovata in un altro sito "eeeshop" costa 15 euro in piu (110). volevo chiederti se e` fidabile come sito? e se non e un prezzo eccesivo? grazie ancora saluti
Costa 98.00 euro (l' ho trovata anche io con TrovaPrezzi). Il prezzo non è male.
L' ultimo Shop disponibile... oltre a questi due la vende a 100 euro...(di cui mi sembra di averti dato il Link in PVT) quindi vada per lo shop da te mensionato. Non posso darti un FeedBack su questo Shop perchè non lo conoscevo ed inoltre essendo nuovo non ha giudizi disponibili su TrovaPrezzi.
Ottimo comunque perchè hai scovato un altro rivenditore in Italia di AGP e sopratutto vende anche la versione HD4670 AGP di HIS. :D
No six il bios non l'ho mai aggiornato e sinceramente non pratico di questa operazione.
Le dx pensavo si aggiornassero in automatico con i nuovi driver?
Xp è sp2
Allora inizia con l' aggiornare tutti i Drivers della Scheda Madre e il Bios.
Ti passo una guida utile(da cui prendere spunto) per l' aggiornamento del Bios:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25986738&postcount=9
Edit.
Comunque ho dato un occhiata su Internet... la Scheda Madre è di Sapphire ma sul loro sito Non la supportano. Credo che molto probabilmente è una di quelle Schede Madri nate così e che moriranno tali. Prova a cercare pure tu... ma la vedo dura.
Perchè Non prendi una Scheda Madre AGP(Socket 478) sul mercatino? Con un Max di 10 euro dovresti cavartela. Almeno sfrutti i componenti... che tutto sommato (sopratutto la Scheda Video) non sono male.
Qualsiasi Scheda Madre AGP anche tra le più scarsette è superiore alla Tua attuale... portati su marche tipo Asus, Asrock(occhio però all' AGI), MSI, Biostar, GigaByte ecc. ecc. ecc. ecc. e possibilmente con Chipset Intel/Via.
Una curiosità... :asd: Ma dove hai preso quel c*sso di Scheda Madre?!? :D
Sapphire si è pure scordata di averla prodotta. :rolleyes:
Qui il problema Non è l' AGP, ma la qualità della Scheda Madre.
Saluti
Six1.
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho un pc pavillon a410.it alla quale volevo e dico volevo sostituire la scheda video, una vecchia Radeon 9200SE
Ho comprato una Radeon HD 3450 512 Mb ddr2 AGP 8X e felice e contento mi accingo alla sostituzione fino a quando non faccio partire la macchina e.......
Partono le ventole (alimentatore, cpu, case) ma non va avanti nulla, non carica neanche il bios. Nessun bip
Sono costretto a spegnere il pc toglere la scheda, farlo partire con la vga integrata nella mobo e tuto funziona di nuovo.
Ho provato l'impensabile tipo sbatterglela su a pc acceso e una volta installati i drive tutto funziona, riavvio la macchina e tutto funziona ,riavvio quante volte voglio ma non posso spagnere il pc perche NON riparte e torno al punto di partenza, ventole che girano (anche a me :muro: :doh: :cry: ) e basta. Ora mi chiedo:
l'alimentatore non è perche è da 700 watt
Se non fosse compatibile non andrebbe mai neanche mettendola su a pc avviato giusto?
Che diamine potrebbe essere????????
Il bios è davvero ridicolo, non posso fare nulla.
Ah la Mobo è Asus A7V8X-LA (KAMET2) del dopoguerra
Ram 2gb sdram ddr
processore Athlon xp 2600+ 1,91 Mhz
slot agp 8x così dice la guida:http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00064829&lc=en&cc=us&dlc=en&product=391879
Aiutatemi mi girano aver buttato via 50 ero
Eh che ne vuoi capire Six..è un pezzo raro in realtà..
Macchè è na schifezza immonda :D
Pensa che legge al massimo 1gb di ram.
Quel pc lo presi nel 2003 in un negozietto con una 9600pro e a quel tempo era una scheggia di pc..quella mobo però :mbe:
Ricordo che una volta entrai un negozio con il pc per non so quale motivo e il negoziante mi chiese:
Che scheda madre hai?
Io: Ati qualcosa
lui: ma no quella è la scheda video..la scheda madre sarà asus,gigabyte...
Io: E' Ati qualcosa.
lui: chiama una ragazzo e gli dice di smontare il pannello laterale ed esclama: caspita è una Ati qualcosa
Io: :fagiano:
Comunque più di una volta stavo per sostituirla ma alla fine ho preso il pc nuovo.
Si per 10€ non è male.
Passare a pci-ex mi sa che sarebbe più dispendioso.
aggiornare il bios ha la sua importanza.
NB: il tuo avatar indurrebbe a pensare che quella donna voglia farsi scopare da un treno... interessante. ops scusa non volevo essere volgare quanto l'avatar che utilizzi :D.
E' a libera interpretazione :D
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho un pc pavillon a410.it alla quale volevo e dico volevo sostituire la scheda video, una vecchia Radeon 9200SE
Ho comprato una Radeon HD 3450 512 Mb ddr2 AGP 8X e felice e contento mi accingo alla sostituzione fino a quando non faccio partire la macchina e.......
Partono le ventole (alimentatore, cpu, case) ma non va avanti nulla, non carica neanche il bios. Nessun bip
Sono costretto a spegnere il pc toglere la scheda, farlo partire con la vga integrata nella mobo e tuto funziona di nuovo.
Ho provato l'impensabile tipo sbatterglela su a pc acceso e una volta installati i drive tutto funziona, riavvio la macchina e tutto funziona ,riavvio quante volte voglio ma non posso spagnere il pc perche NON riparte e torno al punto di partenza, ventole che girano (anche a me :muro: :doh: :cry: ) e basta. Ora mi chiedo:
l'alimentatore non è perche è da 700 watt
Se non fosse compatibile non andrebbe mai neanche mettendola su a pc avviato giusto?
Che diamine potrebbe essere????????
Il bios è davvero ridicolo, non posso fare nulla.
Ah la Mobo è Asus A7V8X-LA (KAMET2) del dopoguerra
Ram 2gb sdram ddr
processore Athlon xp 2600+ 1,91 Mhz
slot agp 8x così dice la guida:http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00064829&lc=en&cc=us&dlc=en&product=391879
Aiutatemi mi girano aver buttato via 50 ero
Dopoguerra o no... una volta sistemato può ancora dire la sua. ;)
Raga suggerimenti...????
Il Bios sarà pure ridicolo...
ma è aggiornato?
L' alimentazione supplementare(se presente sul Tuo modello di HD3450 AGP)) l' hai collegata?
Saluti
Six1.
69davide69
01-10-2010, 10:26
gg ho chiamato bmp-power per farmi fare il rimborso della scheda video (his hd 4670), perche le avevano finite.
per il rimborso ci vorranno almeno altri 5 giorni :muro:.
Mi hanno detto che pero sono in possesso della power color e della club 3d. la mia domanda e` se sono cosi differenti rispetto la HIS?? queste 2 schede costano 90 euro inclusa spedizione assicurata ,mentre la HIS costa 110 euro inclusa spedizione NON assicurata.
cosa mi consigliate di fare aquistare una di queste due oppure e` meglio spendere 20 euro in piu` x la HIS?? Grazie per le risposte
gg ho chiamato bmp-power per farmi fare il rimborso della scheda video (his hd 4670), perche le avevano finite.
per il rimborso ci vorranno almeno altri 5 giorni :muro:.
Mi hanno detto che pero sono in possesso della power color e della club 3d. la mia domanda e` se sono cosi differenti rispetto la HIS?? queste 2 schede costano 90 euro inclusa spedizione assicurata ,mentre la HIS costa 110 euro inclusa spedizione NON assicurata.
cosa mi consigliate di fare aqusitare una di queste due oppure e` meglio spendere 20 euro in piu` x la HIS?? Grazie per le risposte
Dovrebbero andare qualcosina meno rispetto alla His.
Tra le due prenderei Powercolor,anche se il sistema di raffreddamento mi sembra il medesimo.
gg ho chiamato bmp-power per farmi fare il rimborso della scheda video (his hd 4670), perche le avevano finite.
per il rimborso ci vorranno almeno altri 5 giorni :muro:.
Mi hanno detto che pero sono in possesso della power color e della club 3d. la mia domanda e` se sono cosi differenti rispetto la HIS?? queste 2 schede costano 90 euro inclusa spedizione assicurata ,mentre la HIS costa 110 euro inclusa spedizione NON assicurata.
cosa mi consigliate di fare aquistare una di queste due oppure e` meglio spendere 20 euro in piu` x la HIS?? Grazie per le risposte
Vanno Strabenissimo anche le HD4670 AGP di Club3D e PowerColor.
Però tra le due sappi che l' HDMI nativo è presente solo sul modello di Club3D(te lo dico perchè in Futuro potrebbe tornarti utile in caso di cambio del Monitor.)
Come dissipazione dovrebbero essere alla pari... tutte e due montano un buon dissipatore.
Saluti
Six1.
Ciao Six1
grazie per la risposta. L'alimentazione l'ho collegata, il bios beh ho provato a cercare ma non trovo niente per aggiornarlo, mi sai dire dove cercarlo è della phoenix.Come compatibilità sono compatibili giusto???'
salve a tutti, come mi ha consigliato Six1 nel thread che avevo aperto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2254636) pongo anche qui la mia domanda a voi fedelissimi dell'agp:
dispondo di un pc vecchio (P4 1.5ghz) e mi chiedevo se potesse essere possibile riesumarlo per fargli fare da mediacenter.
Capisco che non arriverà mai a riprodurre video in 1080p ma mi chiedevo se con l'accelerazione hardware delle nuove schede video non potesse arrivare a riprodurre video i 720p (magari con una hd3450 o qualcosa del genere)
salve a tutti, come mi ha consigliato Six1 nel thread che avevo aperto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2254636) pongo anche qui la mia domanda a voi fedelissimi dell'agp:
dispondo di un pc vecchio (P4 1.5ghz) e mi chiedevo se potesse essere possibile riesumarlo per fargli fare da mediacenter.
Capisco che non arriverà mai a riprodurre video in 1080p ma mi chiedevo se con l'accelerazione hardware delle nuove schede video non potesse arrivare a riprodurre video i 720p (magari con una hd3450 o qualcosa del genere)
Ti rispondo subito di si... però per consigliarti al meglio dobbiamo entrare meglio nel dettaglio delle Tue esigenze.
Quindi a te interessa l' accellerazione Hardware per vedere Video/Film su Pc(quindi già sul Tuo disco HardDisk per intenderci...) oppure fai riferimento ai video da vedere su Internet(tipo Youtube) ?
La cosa è importante per capire se consigliarti una Scheda Video AGP di serie HD3xxx(HD3450 AGP) oppure HD4xxx AGP(HD4350 AGP).
Per usufruire dell' accellerazione Hardware su Pc utilizzando le potenzialità della Scheda Video dovrai seguire questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9
Infine.... di che Alimentatore disponi?
Marca, W e A sulla 12V...
Saluti
Six1.
Six1 e tutti voi, avete qualche dritta, guida o altro per uscire da questa situazione? (leggi prima)
Grazie anticipatamente
Six1 e tutti voi, avete qualche dritta, guida o altro per uscire da questa situazione? (leggi prima)
Grazie anticipatamente
Per iniziare
Ti ho ben chiesto...
Dopoguerra o no... una volta sistemato può ancora dire la sua. ;)
Il Bios sarà pure ridicolo...
ma è aggiornato?
L' alimentazione supplementare(se presente sul Tuo modello di HD3450 AGP)) l' hai collegata?
Saluti
Six1.
Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33239434&postcount=1508
Saluti
Six1.
Ciao Six1 è un po' che leggo questo forum in cerca di un aiuto per aggionare il mio pc e sarei grato se mi dai un consiglio, il mio pc è cosi' assemblato:
- Cpu Pentium 4 Northwood 2.80Ghz socket 478
- ram 2.5 Gb Ddr
- alimentatore Chieftec 360 W , 12 V: 204 W - 17 A
- scheda madre Asus P4P800 Agp 8x Ver. 3.0
- Ati 9600Pro 128 Mb
- Hd Seagate 320GB e lettore dvd
- Monitor lcd ris. 1280 x 1024
- Windows Xp Sp2
senza sostituire l'alimentatore che scheda video posso montare?
invece sostituendolo con quello da te' consigliato in prima pagina:
Corsair CX400W : http://www.corsair.com/products/cx/default.aspx
che ha sui 12V 30A quale posso montare per non essere limitata dalla Cpu? la userei principalmente per giocare ai nuovi titoli (pes 2011, fifa 2011, F1 2010 ecc...) alla risoluzione del monitor.
Grazie in anticipo delle risposte che mi darai :D
ti consiglio una 3650 agp.
con l'ali non dovresti avere problemi
Ciao Six1 è un po' che leggo questo forum in cerca di un aiuto per aggionare il mio pc e sarei grato se mi dai un consiglio, il mio pc è cosi' assemblato:
- Cpu Pentium 4 Northwood 2.80Ghz socket 478
- ram 2.5 Gb Ddr
- alimentatore Chieftec 360 W , 12 V: 204 W - 17 A
- scheda madre Asus P4P800 Agp 8x Ver. 3.0
- Ati 9600Pro 128 Mb
- Hd Seagate 320GB e lettore dvd
- Monitor lcd ris. 1280 x 1024
- Windows Xp Sp2
senza sostituire l'alimentatore che scheda video posso montare?
invece sostituendolo con quello da te' consigliato in prima pagina:
Corsair CX400W : http://www.corsair.com/products/cx/default.aspx
che ha sui 12V 30A quale posso montare per non essere limitata dalla Cpu? la userei principalmente per giocare ai nuovi titoli (pes 2011, fifa 2011, F1 2010 ecc...) alla risoluzione del monitor.
Grazie in anticipo delle risposte che mi darai :D
ti consiglio una 3650 agp.
con l'ali non dovresti avere problemi
Quoto.
Però x essere un pochino più completi aggiungo di prendere il modello da 128bit (è bene sottolinearlo perchè esistono anche HD3650 AGP da 64bit... e per il Gioco non sono il Top).
Marca consigliata Sapphire. ;)
In prima pagina la trovi in elenco con la sua mini recensione.
Puoi pensare anche di montare una HD4650 AGP però in questo caso è necessario il cambio di Alimentatore e devi mettere in previsione "per sfruttarla il più possibile" anche il cambio di CPU:
Un 3.0 /3.2 sarebbero l' ideale(ovviamente più sali con la frequenza è meglio è).
Inoltre la Tua Scheda Madre suporta l' Hyper Threading (DualCore logico)
L' hai attivato da Bios?
Per vedere se è attivo mostrami la prima Scheramata di CPUZ... questa per intenderci:
http://img96.imageshack.us/img96/3568/immaginevoi.png (http://img96.imageshack.us/i/immaginevoi.png/)
Quindi come nell' immagine qui su se fosse già attivo dovresti avere in basso a destra Cores 1 Threads 2.
Attivarlo ti farà aumentare le prestazione del Sistema in generale.
Quindi ricapitolando:
1. alternativa
HD3650 AGP Saphire (128bit)
+ CPU (DualCore logico) con HT attivo 2.80Ghz
Ti tieni il Tuo Alimentatore.
(Buon Upgrade prestazioni discrete)
-----
2. alternativa
HD4650 AGP (per la marca utile ci sposteremo sul Thread Ufficiale della HD4650 AGP).
+ CPU (DualCore logico) con HT attivo 2.80Ghz (sarebbe auspicabile il cambio di CPU in futuro per sfruttare meglio la Scheda e quindi investire sull' acquisto fatto).
Partire da un 3.0 HT minimo.
Il cambio di Alimentatore in questo caso è d' obbligo.
Puoi anche pensare di prendere il Cooler Master Elit da 500W(anche questo consigliato in prima pagina) con una spesa veramente ottima e una buona resa/qualità data dalla garanzia di un ottima marca.
Ovviamente il Corsair da te mensionato(presente tra i consigliati in prima pagina) è ancora meglio... ma il prezzo è superiore.
(Buon Upgrade prestazioni buone/ottime)
---
Se decidessi per la seconda alternativa saresti seguito passo passo nell' upgrade ovviamente da questo Thread... come è stato fatto con moltissimi altri utenti.
Uno degli ultimi è stato l' utente "algi" puoi seguire i suoi passi leggendo le pagine precedenti di questo Thread e nel Thread della HD4670 AGP.
Se decidessi già per la prima alternativa per gli Shop utili utilizza Trovaprezzi.. link utile in prima pagina. Se Non trovi quello che cerchi ti passo qualche Shop utile Io.
Una volta scelta la Scheda Video AGP mettila in esame qui su questo Thread in modo da confermarti se la Scheda Video scelta rispetta tutti i canoni utili per le Tue esigenze.
Saluti
Six1.
Per iniziare
Ti ho ben chiesto...
Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33239434&postcount=1508
Saluti
Six1.
Ciao Six
Allora l'alimentazione l'ho collegata, il BIOS Award Phoneix è aggiornato alla versione 3.10 altre non ne trovo.
Cosa mi suggerisci di fare?
Ciao Six
Allora l'alimentazione l'ho collegata, il BIOS Award Phoneix è aggiornato alla versione 3.10 altre non ne trovo.
Cosa mi suggerisci di fare?
Hai cercato poco: :asd:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=pv-31037-2&jumpid=reg_R1002_USEN
L' ultimo Bios disponibile è il 3.15 ( 2005-08-25 ) ;)
Saluti
Six1.
TheSansaFuzeMaster
03-10-2010, 20:41
Ho questo sistema:
MB: AsRock p4vt8+
Cpu: Pentium 4 HT 2,8 Ghz
Ram: 1,5 Gb
Hdd: 500 Gb
Alimentatore: Kraun Silent ATX 600W
Scheda video: Ati Radeon 9500
O.S: Windows Xp Sp3
Quale sarebbe la scheda video AGP piu indicata da comprarmi? (secondo un vostro parere)
Ho questo sistema:
MB: AsRock p4vt8+
Cpu: Pentium 4 HT 2,8 Ghz
Ram: 1,5 Gb
Hdd: 500 Gb
Alimentatore: Kraun Silent ATX 600W
Scheda video: Ati Radeon 9500
O.S: Windows Xp Sp3
Quale sarebbe la scheda video AGP piu indicata da comprarmi? (secondo un vostro parere)
Vale in parte lo stesso consiglio dato all' utente Osc71 nella penultima pagina di questo Thread Ufficiale:
1. alternativa
HD3650 AGP Saphire (128bit)
(Buon Upgrade prestazioni discrete)
-----
2. alternativa
HD4650 AGP (per la marca utile ci sposteremo sul Thread Ufficiale della HD4650 AGP).
Sarebbe auspicabile il cambio di CPU in futuro per sfruttare meglio la Scheda e quindi investire sull' acquisto fatto.
Partire da un 3.0 HT minimo.
(Buon Upgrade prestazioni buone/ottime)
---
Se decidessi per la seconda alternativa saresti seguito passo passo nell' upgrade ovviamente da questo Thread... come è stato fatto con moltissimi altri utenti.
Uno degli ultimi è stato l' utente "algi" puoi seguire i suoi passi leggendo le pagine precedenti di questo Thread e nel Thread della HD4670 AGP.
Se decidessi già per la prima alternativa per gli Shop utili utilizza Trovaprezzi.. link utile in prima pagina. Se Non trovi quello che cerchi ti passo qualche Shop utile Io.
Una volta scelta la Scheda Video AGP mettila in esame qui su questo Thread in modo da confermarti se la Scheda Video scelta rispetta tutti i canoni utili per le Tue esigenze.
Saluti
Six1.
In più aggiungo che se volessi cambiare CPU da subito (3.0 HT minimo, meglio 3.2 HT a salire nel Tuo caso... perchè già parti da un 2.8 HT) potresti pensare di montare anche una HD3850 oppure HD4670 AGP.
Saluti
Six1.
TheSansaFuzeMaster
04-10-2010, 14:16
Ho provato un pò di tempo fà ad overclockkare il mio processore aumentando il moltiplicatore ma anche aumentando di poco (da 2.8 a 3.2) quando riavvio il pc , non si accende piu, schermata nera... devo levare la batteria e rimetterla per far ritornare i parametri del bios a default.... voi sapete xk?
Hai cercato poco: :asd:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=pv-31037-2&jumpid=reg_R1002_USEN
L' ultimo Bios disponibile è il 3.15 ( 2005-08-25 ) ;)
Saluti
Six1.
Ciao Six, intanto grazie per il supporto,
hai ragione la versione finale è la 3.15 ma non posso installarla perchè mi esce questo mex:
"Incorrect BIOS for your system (253) Please download patch again. If error continues, contact support"
Che fare?
Ciao Six, intanto grazie per il supporto,
hai ragione la versione finale è la 3.15 ma non posso installarla perchè mi esce questo mex:
"Incorrect BIOS for your system (253) Please download patch again. If error continues, contact support"
Che fare?
Dammi i dati precisi della Tua Scheda Madre.
Prendi la parte descrittiva della Scheda Madre su CPU-Z e posta lo screenshoot.
Se è corretto quello che mi hai detto(modello di Scheda Madre) quello è il Bios corretto ed è stranissimo che non funzioni. :mbe:
Inoltre dammi i dati precisi del Tuo Pavillon...
esempio: (e.g. Pavilion dv7-1245dx, Presario CQ60-419WM, Deskjet D2680)
Fammi sapere...
Edit.
Hai Windows XP istallato?
Saluti
Six1
Ti rispondo subito di si... però per consigliarti al meglio dobbiamo entrare meglio nel dettaglio delle Tue esigenze.
Quindi a te interessa l' accellerazione Hardware per vedere Video/Film su Pc(quindi già sul Tuo disco HardDisk per intenderci...) oppure fai riferimento ai video da vedere su Internet(tipo Youtube) ?
La cosa è importante per capire se consigliarti una Scheda Video AGP di serie HD3xxx(HD3450 AGP) oppure HD4xxx AGP(HD4350 AGP).
Per usufruire dell' accellerazione Hardware su Pc utilizzando le potenzialità della Scheda Video dovrai seguire questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...62&postcount=9
Infine.... di che Alimentatore disponi?
Marca, W e A sulla 12V...
Grazie della risposta,sei in gamba e generoso!
Il p4 è un 1.7 non un 1.5 (memoria fallace)! I video in hd mi interessa vederli dall'hard disk, che differenza c'è tra le due serie?
(Mi va bene anche una scheda nvidia, se mi puoi consigliare l'equivalente)
L'alimentatore è un vecchio seasonic da 380W, appena torno a casa guardo l'amperaggio
Il p4 è un 1.7 non un 1.5 Beh meglio! Abbiamo guadagnato qualcosa :D I video in hd mi interessa vederli dall' hard disk, che differenza c'è tra le due serie?
La differenza sta nel fatto che le HD4xxx sono supportate da AMD/ATI anche per lo streaming (ossia permettono di vedere per mezzo del supporto Flash in accordo con AMD(quindi per mezzo dei Drivers) di vedere video in streming sfruttando la GPU
Quindi per la Tua CPU sarebbe indispensabile :mc: permettendoti di vedere i video anche in HD.
Le HD3xxx invece non sono supportate da AMD/ATI su questo aspetto.
(Questo discorso è valido sia per le soluzioni AGP che PCIEx... è meglio chiarire altrimenti chi legge pensa che questo sia solo un problema AGP... invece non è così :D )
Quindi riallacciandomi alla mia premessa in precedente Post... sia la serie HD3xxx che HD4xxx AGP permettono la visione dei Video/Film in HD 720p / 1080p "a seconda dei modelli di GPU che andremo a scegliere" se le si usa a tal scopo sul Proprio Pc "HardDisk" utilizzando i Lettori Video suggeriti nella guida che ti ho passato.
Perciò in definitiva se sei sicuro al 100% di non usare questo Pc anche per lo streaming (es. YouTube) anche le serie HD3xxx AGP vanno benissimo.
Per quanto riguarda il discorso suggerimento di GPU nVidia:
Meglio ATI sia come prezzi che come tecnologia. Le AMD/ATI AGP sono tecnologia recente... le ultime nVidia AGP iniziano ad essere datate.
Inoltre per quello che serve a te le HD di ATI sono ottime.
L'alimentatore è un vecchio seasonic da 380W, appena torno a casa guardo l'amperaggio
Attendo le ultime Info per consigliarti le soluzioni finali.
Preferisci 1080p?
Oppure 720p vanno gia bene?
Secondo me nel Tuo caso 720p sarebbero già Superlusso.
Spendi meno e raggiungi comunque un ottimo risultato.
Saluti
Six1.
Snake156
05-10-2010, 08:05
Beh meglio! Abbiamo guadagnato qualcosa :D
La differenza sta nel fatto che le HD4xxx sono supportate da AMD/ATI anche per lo streaming (ossia permettono di vedere per mezzo del supporto Flash in accordo con AMD(quindi per mezzo dei Drivers) di vedere video in streming sfruttando la GPU
Quindi per la Tua CPU sarebbe indispensabile :mc: permettendoti di vedere i video anche in HD.
Le HD3xxx invece non sono supportate da AMD/ATI su questo aspetto.
(Questo discorso è valido sia per le soluzioni AGP che PCIEx... è meglio chiarire altrimenti chi legge pensa che questo sia solo un problema AGP... invece non è così :D )
Quindi riallacciandomi alla mia premessa in precedente Post... sia la serie HD3xxx che HD4xxx AGP permettono la visione dei Video/Film in HD 720p / 1080p "a seconda dei modelli di GPU che andremo a scegliere" se le si usa a tal scopo sul Proprio Pc "HardDisk" utilizzando i Lettori Video suggeriti nella guida che ti ho passato.
di ce guida stiamo parlando?
mi sa che me la sono persa :D
di ce guida stiamo parlando?
mi sa che me la sono persa :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25986738&postcount=9
ciao
quando si legge la guida per disinstallare i driver
4. Pulisci il registro di sistema con CCleaner.
con cccleaner cosa devo pulire? cioè come le trovo le cose da eliminare?
altra cosa:
quando si inserisce la nuova scheda grafica? prima che disinstalli tutto?
ciao
quando si legge la guida per disinstallare i driver
4. Pulisci il registro di sistema con CCleaner.
con cccleaner cosa devo pulire? cioè come le trovo le cose da eliminare?
altra cosa:
quando si inserisce la nuova scheda grafica? prima che disinstalli tutto?
ho usato quel programma solo una volta e ricordo che ha già al suo interno un elenco preimpostato dei driver che si vuole eliminare. Dalla lista, mi sembra a cascata, scegli la marca del tuo hardware e poi ci pensa lui.
edit: scusami ho confuso i programmi, avevo in mente driver cleaner.
di ce guida stiamo parlando?
mi sa che me la sono persa :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9
;)
Saluti
Six1.
Curiosità per Noi AGPpisti :D
Windows XP sempre in testa nel mercato dei sistemi operativi
Non molla !!! :asd:
E' trascorso ormai un anno dal rilascio di Windows 7, sistema operativo Microsoft che ha raccolto la pesante eredità lasciata da Windows Vista rivelandosi, alla prova dei fatti, all'altezza delle aspettative.
A dispetto delle positive critiche raccolte da Windows 7, il parco macchine circolante continua ad essere basato per la maggiore da installazioni di sistema operativo Windows XP, ritenuto da molti utenti ancora al passo con i tempi. Del resto la possibilità di eseguire operazioni di downgrade da Windows Vista a Windows XP ha assicurato a quest'ultimo una vita residua sul mercato ben più elevata di quanto Microsoft potesse attendersi.
I dati rilasciati da Net Applications evidenziano come la quota di Windows XP sia stata pari, nel mese di Settembre, al 60,03% del totale di mercato; per Windows Vista troviamo un 13,35% mentre per Windows 7 il totale è del 17,10%.
Nel complesso Windows detiene, a Settembre 2010, una quota di mercato complessiva del 91,08%; 9 PC su 10, quindi, sono basati su questa tipologia di sistema operativo. Un elemento da evidenziare è il lento ma costante calo della quota di mercato dei sistemi operativi Windows sul totale dell'ìnstallato. La crescita dell'installato basato su Windows 7 non è quindi tale, quantomeno al momento, da compensare il progressivo calo cumulato registrato da Windows XP e Windows Vista.
A partire dal prossimo 22 Ottobre Microsoft sospenderà le vendite di sistemi operativi Windows XP; sia nel canale retail come in quello OEM, pertanto, non sarà più possibile acquistare copie di questo sistema operativo con la necessità, per nuovi sistemi, di passare a Windows 7. In quella stessa data verrà sospesa la vendita di sistemi operativi Windows Vista di tipo OEM, trascorso esattamente 1 anno dalla prima disponibilità di Windows 7 sul mercato. Nel complesso Windows XP è in commercio da poco più di 9 anni, un vero e proprio record nella storia di Microsoft, essendo stato presentato inizialmente ad Agosto 2001.
Se lo stop alle vendite di Windows XP avverrà tra meno di 1 mese, così non sarà per il supporto post vendita che continuerà sino al mese di Aprile 2014(Ottimo :D ma Noi AGPpisti ovviamente già lo sapevamo ;) ), a condizione che il sistema sia aggiornato con la più recente release di service pack disponibile.(aggiornate al Service Pack 3... ne approfitto per ricordarvelo ;) )
In molti ambiti corporate, inoltre, l'aggiornamento a Windows Vista è stato completamente ignorato mantenendo il parco macchine su Windows XP. Diventa ora difficile giustificare internamente, soprattutto se i sistemi non vengono cambiati, un nuovo aggiornamento di sistema operativo visto che nel complesso Windows XP sembra garantire tutte le funzionalità che possono rivelarsi utili in tale ambito di utilizzo.
di Paolo Corsini "HWUpgrade" http://www.hwfiles.it/news/windows-xp-sempre-in-testa-nel-mercato-dei-sistemi-operativi_33957.html pubblicata il 05 Ottobre 2010, alle 11:03.
Saluti
Six1.
ciao
quando si legge la guida per disinstallare i driver
4. Pulisci il registro di sistema con CCleaner.
con cccleaner cosa devo pulire? cioè come le trovo le cose da eliminare?
altra cosa:
quando si inserisce la nuova scheda grafica? prima che disinstalli tutto?
1. Utilizza driver sweeper 2.0.5.(Quindi scaricalo e istallalo)
2. Disistalla da Windows i Drivers
3. Entra in modalità provvisoria e rimuovi i driver con driver sweeper 2.0.5.
4. Pulisci il registro di sistema con CCleaner.
5. Entra in Windows in modalità normale e installa i nuovi driver
Più chiaro di così ?!
Sono messi in ordine numerico mica per caso... :asd: ;)
---
In CCleaner invece:
Apri il programma vai su registro ( il cubo Blu :D )
1. Clicca su TrovaProblemi
Una volta che il programma li ha trovati... 2. clicca su ripara selezionati.
Li seleziona già lui in automatico. ;)
Questa operazione è bene farla raramente... quindi se si hanno problemi di Sistema o se si passa da una versione di Drivers all' altra(come Nel Nostro caso).
Una curiosità... Quali Drivers stai istallando e su quale Scheda Video AGP?
Saluti
Six1.
Dammi i dati precisi della Tua Scheda Madre.
Prendi la parte descrittiva della Scheda Madre su CPU-Z e posta lo screenshoot.
Se è corretto quello che mi hai detto(modello di Scheda Madre) quello è il Bios corretto ed è stranissimo che non funzioni. :mbe:
Inoltre dammi i dati precisi del Tuo Pavillon...
esempio: (e.g. Pavilion dv7-1245dx, Presario CQ60-419WM, Deskjet D2680)
Fammi sapere...
Edit.
Hai Windows XP istallato?
Saluti
Six1
Ciao Six, come sempre grazie,
Ti allego il file di CPU-Z
77727
Il pc è un HP Pavilion a410.it (AMD Athlon(tm)XP 2600+ 1.91 GHz, 2.00 GB Ram Microsoft Windows XP Professional Service Pack 3
Ciao Six, come sempre grazie,
Ti allego il file di CPU-Z
77727
Il pc è un HP Pavilion a410.it (AMD Athlon(tm)XP 2600+ 1.91 GHz, 2.00 GB Ram Microsoft Windows XP Professional Service Pack 3
http://img63.imageshack.us/img63/7280/mobou.png (http://img63.imageshack.us/i/mobou.png/)
Ho montato e installato i driver della mia nuova hd 3650, sembra perfettamente funzionante.
mi ha installato il software ati per la gestione della risoluzione etc e anche un software hydravision. Devo settare qualche cosa usando questi due strumenti?
C'è altro che dovrei fare oltre a installare i suoi driver postati in prima pagina?
grazie
Ciao Six, come sempre grazie,
Ti allego il file di CPU-Z
77727
Il pc è un HP Pavilion a410.it (AMD Athlon(tm)XP 2600+ 1.91 GHz, 2.00 GB Ram Microsoft Windows XP Professional Service Pack 3
Ho dato un occhiata più approfondita cercando proprio nella sezione dedicata al Tuo Pavillon... e il 3.10 risulta essere effettivamente l' ultimo Bios disponibile.
Quindi Non possiamo intraprendere questa strada...
Nella sezione del Tuo Pc( http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=391879&lc=en&cc=us&dlc=en&lang=en&cc=us ) ho trovato questo:
Alerts for this product
» Computer Restarts after Displaying Stop Error 0x0000007E (After Updating with Service Pack 3 for Windows XP)
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01457284&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=391879
Hai istallato la Patch?!... fosse mai che...
Saluti
Six1.
Ho montato e installato i driver della mia nuova hd 3650, sembra perfettamente funzionante.
mi ha installato il software ati per la gestione della risoluzione etc e anche un software hydravision. Devo settare qualche cosa usando questi due strumenti?
C'è altro che dovrei fare oltre a installare i suoi driver postati in prima pagina?
grazie
No nient' altro... a parte raccontarci le tue impressioni con i Giochi.
Dai un aggiustatina dove serve... quindi risoluzione ecc. ecc. comunque dovrebbe già quasi tutto essersi impostato in automatico.
Che marca di HD3650 AGP hai preso?
Mi ricordi il Tuo Sistema nel completo?
Anzi se potessi inserirlo nella Tua firma sarebbe il Top ;)
Saluti
Six1.
No nient' altro... a parte raccontarci le tue impressioni con i Giochi.
Dai un aggiustatina dove serve... quindi risoluzione ecc. ecc. comunque dovrebbe già quasi tutto essersi impostato in automatico.
Che marca di HD3650 AGP hai preso?
Mi ricordi il Tuo Sistema nel completo?
Anzi se potessi inserirlo nella Tua firma sarebbe il Top ;)
Saluti
Six1.
è tutto 2-3 pagine indietro, aspetta che cerco ed edito
ecco il link al post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33145643&postcount=1470
ho preso la Sapphire Readeon hd 3650 ddr2 128 bit come avevi consigliato
è tutto 2-3 pagine indietro, aspetta che cerco ed edito
ecco il link al post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33145643&postcount=1470
ho preso la Sapphire Readeon hd 3650 ddr2 128 bit come avevi consigliato
Ok ottimo attendo impressioni con i Giochi. ;)
(solo un ultima domanda...)
Avevi attivato l' HT?
Saluti
Six1.
Ho dato un occhiata più approfondita cercando proprio nella sezione dedicata al Tuo Pavillon... e il 3.10 risulta essere effettivamente l' ultimo Bios disponibile.
Quindi Non possiamo intraprendere questa strada...
Nella sezione del Tuo Pc( http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=391879&lc=en&cc=us&dlc=en&lang=en&cc=us ) ho trovato questo:
Alerts for this product
» Computer Restarts after Displaying Stop Error 0x0000007E (After Updating with Service Pack 3 for Windows XP)
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01457284&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=391879
Hai istallato la Patch?!... fosse mai che...
Saluti
Six1.
Premetto che questo errore non mi è mai comparso, ho provato comunque ad installare la patch ma mi dice che il sistema non soddisfa i requisiti minimi!!!!
"Mah!!!" :muro: :cry: :help:
Attendo nuove
Grazie per tutto
P.s. cercando in giro ce ne sono altri con questo problema ma non sono mai state trovate soluzioni....è ora di cambiare la storia!!!! Six tu puoi la forza è dentro di te!!! :help:
Ok ottimo attendo impressioni con i Giochi. ;)
(solo un ultima domanda...)
Avevi attivato l' HT?
Saluti
Six1.
scusami, cos'è l'HT?
scusami, cos'è l'HT?
Ti passo ad esempio questo... :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33260507&postcount=1519
Così capisci a cosa serve e cosa devi fare per verificare se è attivo oppure se devi attivarlo.
Fammi sapere...
Saluti
Six1.
Premetto che questo errore non mi è mai comparso, ho provato comunque ad installare la patch ma mi dice che il sistema non soddisfa i requisiti minimi!!!!
"Mah!!!" :muro: :cry: :help:
Attendo nuove
Grazie per tutto
P.s. cercando in giro ce ne sono altri con questo problema ma non sono mai state trovate soluzioni....è ora di cambiare la storia!!!! Six tu puoi la forza è dentro di te!!! :help:
Se non riuscissimo a risolvere causa limiti della Scheda Madre ti posso consigliare un Scheda Madre utile dove poter sfruttare al meglio tutti o quasi(dipende) i Tuoi attuali componenti...
Non costano tanto... potresti decidere di prenderne anche una usata nel mercatino. ;)
Fammi sapere...
Saluti
Six1.
Snake156
06-10-2010, 08:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25986738&postcount=9
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9
;)
Saluti
Six1.
grazie ad entrambi
secondo voi, mi conviene sostituire la ventola della mia asus3450?
Ti passo ad esempio questo... :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33260507&postcount=1519
Così capisci a cosa serve e cosa devi fare per verificare se è attivo oppure se devi attivarlo.
Fammi sapere...
Saluti
Six1.
si si era già attivo, avevo controllato la prima volta che ho visto postato quel link :), grazie!
ieri ragazzi, mi è arrivata la hd4350 agp che ho installato subito: al momento del riavvio win si è accorto del nuovo hardware, e mi ha chiesto di fare una ricerca dei driver , avendo messo il cd precedentemente nel lettore, ho incaricato lui della ricerca, e mi ha installato tutto lui.
oggi mi viene di controllare con esegui-dxdiag
e noto nella scheda -Schermo, in basso, file ati2dvag.dll non certificato.
Quindi decido di far partire il programma di installazione driver dal cd e durante il caricamento mi dice, errore x xxxx, errore xxxxxx ed allora mi son fermato
grazie ad entrambi
secondo voi, mi conviene sostituire la ventola della mia asus3450?
Dipende...
Perché vuoi cambiarla?
Rumore?
Temperatura alta? Quanto?
Saluti
Six1.
ieri ragazzi, mi è arrivata la hd4350 agp che ho installato subito: al momento del riavvio win si è accorto del nuovo hardware, e mi ha chiesto di fare una ricerca dei driver , avendo messo il cd precedentemente nel lettore, ho incaricato lui della ricerca, e mi ha installato tutto lui.
oggi mi viene di controllare con esegui-dxdiag
e noto nella scheda -Schermo, in basso, file ati2dvag.dll non certificato.
Quindi decido di far partire il programma di installazione driver dal cd e durante il caricamento mi dice, errore x xxxx, errore xxxxxx ed allora mi son fermato
Ottimo per l' arrivo della Scheda Video AGP... ma male per l' istallazione dei Drivers... :D
Ma perchè Non hai seguito la guida e non hai istallato i Catalyst aggiornati oppure "se Giochi" gli HotFix aggiornati?
Saluti
Six1
Se non riuscissimo a risolvere causa limiti della Scheda Madre ti posso consigliare un Scheda Madre utile dove poter sfruttare al meglio tutti o quasi(dipende) i Tuoi attuali componenti...
Non costano tanto... potresti decidere di prenderne anche una usata nel mercatino. ;)
Fammi sapere...
Saluti
Six1.
Come sempre ti ringrazio, sicuramente se non risolviamo il problema dovrò cambiare mobo e l'idea di poter usare i componenti che ho mi piace, sopratutto la ram che ho appena cambiato a 70 € a banco.
Sono tutto orecchie!!!!!
Ottimo per l' arrivo della Scheda Video AGP... ma male per l' istallazione dei Drivers... :D
Ma perchè Non hai seguito la guida e non hai istallato i Catalyst aggiornati oppure "se Giochi" gli HotFix aggiornati?
Saluti
Six1
ho seguito la guida per la disinstallazione della vecchia
ma ora che mi consigli di fare allora?
ho seguito la guida per la disinstallazione della vecchia
ma ora che mi consigli di fare allora?
Ti consiglio di disistallarli e reistallare i Nuovi drivers.
Saluti
Six1.
Ti consiglio di disistallarli e reistallare i Nuovi drivers.
Saluti
Six1.
sempre con driver swipper?
una cosa però: mi potresti dire per favore dove li trovo dei driver nuovi per la mia hd3450?
Ho un pc pavillon a410.it alla quale volevo e dico voglio sostituire la scheda video, una vecchia Radeon 9200SE
Ho comprato una Radeon HD 3450 512 Mb ddr2 AGP 8X e felice e contento mi accingo alla sostituzione
Ah la Mobo è Asus A7V8X-LA (KAMET2)
Ram 2gb sdram ddr
processore Athlon xp 2600+ 1,91 Mhz
slot agp 8x così dice la guida:http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00064829&lc=en&cc=us&dlc=en&product=391879
Come sempre ti ringrazio, sicuramente se non risolviamo il problema dovrò cambiare mobo e l'idea di poter usare i componenti che ho mi piace, sopratutto la ram che ho appena cambiato a 70 € a banco.
Sono tutto orecchie!!!!!
Presto fatto:
Questa è la Scheda Madre che ti permetterà di sfruttare al Max e nel migliore dei modi tutti i Tuoi componenti.. compresa ovviamente la nuova HD3450 AGP.
Asrock K7S41GX
http://img836.imageshack.us/img836/4250/k7s41gx.jpg (http://img836.imageshack.us/i/k7s41gx.jpg/)
CPU
- Socket 462 ( A ), supporting AMD Sempron, Athlon, Athlon XP (Che è il Tuo caso), Duron
- FSB 333/266/200 MHz
Ram
- 2 x DDR DIMM
- DDR333/266 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity of system memory: 2GB
(Le Ram sono le Tue DDR... e anche qui ci siamo)
# PC1600: modulo di memoria con frequenza di clock di 100 MHz, transfer rate di 200 MT/s, chip DDR200, e 1,600 GB/s per canale.
# PC2100: modulo di memoria con frequenza di clock di 133 MHz, transfer rate di 266 MT/s, chip DDR266, e 2,133 GB/s per canale.
# PC2700: modulo di memoria con frequenza di clock di 166 MHz, transfer rate di 333 MT/s, chip DDR333, e 2,667 GB/s per canale
Audio
5.1 CH Audio
Slot espansione
- AGP 8X/4X 1.5V (AGP 8x OK )
- PCI 2 slots, PCI 2.2
- AMR 1
Continua qui: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K7S41GX
e queste sono le caratteristiche della Tua Scheda Madre in modo da capire tu stesso che le caratteristiche sono identiche e che quindi la Asrock da me consigliata è idonea per il Tuo Upgrade: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&dlc=en&cc=us&docname=c00063254
Io non passo gli Shop fin quando l' utente non è convinto e consapevole.
Allora si può provare a trovarla usata..
ma prenderla Nuova credo che sia la miglior cosa... almeno hai un paio di anni di garanzia.
E poi la spesa è veramente molto contenuta.
Se mi dai l' Ok ti passo gli Shop utili in PVT.
Ovviamente sarai supportato da questo Thread fino al collaudo ;)
Saluti
Six1.
sempre con driver swipper?
una cosa però: mi potresti dire per favore dove li trovo dei driver nuovi per la mia hd3450?
Visto che c6 istalla i migliori e i più affidabili subito... quindi scarica gli HotFix 10.9 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33109478&postcount=1439
Comunque sono sempre reperibili in prima pagina... e questo specchieto riepilogativo che ti ho appena passato è sempre disponibile qui su questo Thread ogni volta che AMD fornisce Drivers aggiornati... ;) basta seguire di tanto in tanto questo Thread Ufficiale.
Saluti
Six1.
Visto che c6 istalla i migliori e i più affidabili subito... quindi scarica gli HotFix 10.9 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33109478&postcount=1439
Comunque sono sempre reperibili in prima pagina... e questo specchieto riepilogativo che ti ho appena passato è sempre disponibile qui su questo Thread ogni volta che AMD fornisce Drivers aggiornati... ;) basta seguire di tanto in tanto questo Thread Ufficiale.
Saluti
Six1.
di questa pag
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon-xp-32.aspx
consigli il primo ed il quarto download, o basta solo il primo soln che non c'è l'italiano?
di questa pag
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon-xp-32.aspx
consigli il primo ed il quarto download, o basta solo il primo soln che non c'è l'italiano?
Ti consiglio gli HotFix. Sono in fondo della pagina che ti ho passato.
Comunque se Vuoi istallare i Catalyst istalla i primi in lista:
Full Catalyst Software Suite (Recommended)
Saluti
Six1.
Presto fatto:
Allora si può provare a trovarla usata..
ma prenderla Nuova credo che sia la miglior cosa... almeno hai un paio di anni di garanzia.
E poi la spesa è veramente molto contenuta.
Se mi dai l' Ok ti passo gli Shop utili in PVT.
Ovviamente sarai supportato da questo Thread fino al collaudo ;)
Saluti
Six1.
Grazie ancora Six,
ho dato un'occhiata sul sito dove prendo di solito ed il prezzo non mi sembra male, comunque aspetto i tuoi Shop così per confrontare.
Ho solo un dubbio, non mi sono mai cimentato nel cambio della mobo è una cosa difficile? Mi preoccupa più di tutto il processore ed il suo diddipatore. Devo comprare anche la pasta termoconduttiva?????
Grazie ancora Six,
ho dato un'occhiata sul sito dove prendo di solito ed il prezzo non mi sembra male, comunque aspetto i tuoi Shop così per confrontare.
Ho solo un dubbio, non mi sono mai cimentato nel cambio della mobo è una cosa difficile? Mi preoccupa più di tutto il processore ed il suo diddipatore. Devo comprare anche la pasta termoconduttiva?????
Si la pasta termoconduttiva devi comprarla... se riesci a prenderla dove compri la Scheda Madre sarebbe il Top (così risparmi sulle spese di spedizione non dovendo fare due ordini diversi ;) )
una delle marche possibili è la Super Thermal Grease.
Il dissipatore puoi mentenere quello attuale.
Ti passo gli Shop in PVT.
Quando l' avrai acquistata e sarai pronto per il montaggio avvisami... così ti passo una guida utile per l' istallazione della CPU e l' applicazione della pasta termocondutiva (vedrai che non è difficile, basta applicarsi un pochino).
Come detto ti seguiremo passo passo.
Saluti
Six1.
Si la pasta termoconduttiva devi comprarla... se riesci a prenderla dove compri la Scheda Madre sarebbe il Top (così risparmi sulle spese di spedizione non dovendo fare due ordini diversi ;) )
una delle marche possibili è la Super Thermal Grease.
Il dissipatore puoi mentenere quello attuale.
Ti passo gli Shop in PVT.
Quando l' avrai acquistata e sarai pronto per il montaggio avvisami... così ti passo una guida utile per l' istallazione della CPU e l' applicazione della pasta termocondutiva (vedrai che non è difficile, basta applicarsi un pochino).
Come detto ti seguiremo passo passo.
Saluti
Six1.
Ok Six appena arriva il tutto ti avviso. Grazie
Ti consiglio gli HotFix. Sono in fondo della pagina che ti ho passato.
Comunque se Vuoi istallare i Catalyst istalla i primi in lista:
Full Catalyst Software Suite (Recommended)
Saluti
Six1.
ok grazie
un'ultima domanda: ma a cosa serve il catalyst control centre? per ora non l'ho installato
ok grazie
un'ultima domanda: ma a cosa serve il catalyst control centre? per ora non l'ho installato
Serve per le Varie impostazioni della Scheda Video:
http://www.youtube.com/watch?v=jwFVQGzmjqA&feature=related
Comunque istallando i Drivers ( con Full Catalyst Software Suite "suggerita") dovresti averlo già istallato insieme ai Drivers.
Verifica bene nei programmi. ;)
Se non lo trovi(cerca bene però :D ) e quindi sei certo dell' assenza istallalo.
Saluti
Six1.
Serve per le Varie impostazioni della Scheda Video:
http://www.youtube.com/watch?v=jwFVQGzmjqA&feature=related
Comunque istallando i Drivers ( con Full Catalyst Software Suite "suggerita") dovresti averlo già istallato insieme ai Drivers.
Verifica bene nei programmi. ;)
Se non lo trovi(cerca bene però :D ) e quindi sei certo dell' assenza istallalo.
Saluti
Six1.
cmq ho installato solo i driver, poichè ho avviato la installazione personalizzata
cmq ho installato solo i driver, poichè ho avviato la installazione personalizzata
Ma chi sei Bastian Contrario? Che mi chiedi consiglio a fare?! :mbe: Se poi fai "sempre" di testa Tua :asd:
Comunque l' importante è il risultato finale e che Tu sia soddisfatto. :)
Saluti ;)
Six1.
Ma chi sei Bastian Contrario? Che mi chiedi consiglio a fare?! :mbe: Se poi fai "sempre" di testa Tua :asd:
Comunque l' importante è il risultato finale e che Tu sia soddisfatto. :)
Saluti ;)
Six1.
no no dai :D
già l'avevo installato prima della domanda così (solo i driver)
era solo per sapere cosa serviva e se quindi poteva servire anche me oppure no
grazie mille ;)
Snake156
10-10-2010, 18:12
Dipende...
Perché vuoi cambiarla?
Rumore?
Temperatura alta? Quanto?
Saluti
Six1.
il motivo è la silenziosità
il motivo è la silenziosità
Beh allora se vuoi il Pc più silenzioso cambialo pure. ;)
Hai già idea di cosa mettere?
Saluti
Six1.
News@Tutti
Tutti sappiamo che le Schede Video AGP(anche se non tutte) non sono di facilissima reperibilità... ma...
Amazon UK: ora spedizioni gratuite anche in Italia (se si spendono almeno 25 sterline "circa 30.00 euro")
http://img577.imageshack.us/img577/6138/ssdeuitaly300x250.png (http://img577.imageshack.us/i/ssdeuitaly300x250.png/)
Leggi qui per approfondire e per capire come acquistare:
http://www.amazon.co.uk/gp/help/customer/display.html/?ie=UTF8&nodeId=200355380
:read:
http://www.hwfiles.it/news/amazon-uk-ora-spedizioni-gratuite-sopra-le-25-sterline-anche-in-italia_34032.html
:read:
http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_sb_ss_c_1_17?url=search-alias%3Delectronics&field-keywords=agp+graphics+card&sprefix=agp+graphics+card#%2Fref%3Dsr_pg_1%3Frh%3Dn%253A560798%252Ck%253Aagp%2Bgraphics%2Bcard%26keywords%3Dagp%2Bgraphics%2Bcard%26ie%3DUTF8%26qid%3D1286994160&enc=1
Abbiamo quindi da oggi uno Shop utilissimo per acquistare una grande varietà di Schede Video AGP "a buon prezzo" spesso introvabili negli Shop italiani.
Edit.
Facendo una ricerca per specifico prodotto ho potuto costatare anche la presenza di tutte le marche di HD4670 AGP(compresa la HIS) ed ho trovato anche la XFX HD4650 da 1G (introvabile per ora in Italia).
Niente però per la la HD4650 AGP di HIS... speriamo la aggiungano presto.
Inoltre molto utile la HD3450 AGP (dissipazione passiva) di VTX3D assolutamente irreperibile in Italia:
http://www.amazon.co.uk/Vertex3D-Radeon-TV-Out-Graphics-1A1-G000005162/dp/B00361Q4G4/ref=sr_1_34?s=electronics&ie=UTF8&qid=1287072939&sr=1-34
Saluti
Six1.
Hyper Threading su Pentium 4 oggi è un valore aggiunto.
Perchè attivare l' HT dei Nostri Pentium 4 HT (DualCore Locigi) ?
Con l' aggiunta dell' HyperThreading anche alle CPU Corei7 Intel ha indirettamente dato un aiutino anche ai Pentium 4 HT.
Core i7 980x, analisi dei benefici dell'Hyper-Threading - Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/cont/articolo/core-i7-980x-analisi-dei-benefici-dell-hyper-threading/25146/1.html)
Oggi le Applicazioni/Giochi che beneficiano di tale tecnologia sono aumentati ed aumenteranno sempre più...
Applicazioni/Giochi:
Core i7 980x, analisi dei benefici dell'Hyper-Threading - Pagina 3 - Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/cont/articolo/software-ottimizzato-per-la-parallelizzazione/25146/3.html)
La lista non è certamente completa. Per esempio, notiamo che Intel non ha incluso 7-Zip, strumento di archiviazione che è stato aggiunto nella suite di test perché è altamente efficiente in modalità multi-threaded.
quindi se ne avete la possibilità istallate una CPU HT sul Vostro Sistema AGP oppure se già la possedete e Non avete attivato l' HT da Bios fatelo subito ;)
Gli sviluppatori software sono molto più in sintonia con l'ecosistema hardware, così è raro trovare un titolo popolare che non può beneficiare del parallelismo e non è ottimizzato per sfruttare il threading.
Saluti
Six.
Buona sera a tutti,
Come consigliatomi da Six1 ho cambiato la mobo e tutto funziona o almeno sembra. Un dubbio mi rimane, ho le ventole che girano sempre al massimo da subito appena accendo il pc, è normale? Uso anche un programma che varia la velocità delle ventole (speed fan) ma nulla da fare cambiando i valori non cambia nulla.
Datemi un consiglio magari ho attaccato male qualche filo, è la prima volta che faccio un up :doh:
Buona sera a tutti,
Come consigliatomi da Six1 ho cambiato la mobo e tutto funziona o almeno sembra. Un dubbio mi rimane, ho le ventole che girano sempre al massimo da subito appena accendo il pc, è normale? Uso anche un programma che varia la velocità delle ventole (speed fan) ma nulla da fare cambiando i valori non cambia nulla.
Datemi un consiglio magari ho attaccato male qualche filo, è la prima volta che faccio un up :doh:
Quali sono le ventole che girano al Max?
Temperature della GPU e della CPU le hai monitorate? Usa GPU-Z per la GPU e SpeedFan per la CPU.
Per sapere con precisione a che percentuale sta girando la ventola della GPU guarda su GPU-Z.
Edit.
La Scheda Madre dovrebbe trovare "da sola" il giusto numero di giri della ventola del dissipatore della CPU a seconda delle temperature...
Prese dalle specifiche della Tua nuova Scheda Madre:
Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Motherboard Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, Vcore
Se mi fai una foto della Tua Scheda Madre con il Tutto istallato posso dirti "grosso modo" se è tutto in ordine.
Comunque che all' avvio girino le ventole al Max può essere anche Normale... l' importante che quelle della GPU e della CPU non siano sempre al 100% sopratutto in Windows.
Quelle sel case "solo alimentate" (non collegate alla Scheda Madre e quindi non gestite da lei) è invece normale che vadano sempre al 100%...
Saluti
Six1
Ciao Six,
http://img823.imageshack.us/img823/9620/93536869.gifhttp://img842.imageshack.us/img842/5493/immaginesu.pnghttp://img199.imageshack.us/img199/6522/15102010239.jpg
http://img806.imageshack.us/img806/7006/15102010240.jpg
--------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------
Versione EVEREST v5.50.2253 Beta/it
Modulo di benchmark 2.5.292.0
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Report rapido
Computer GINO
Creato da Utente
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP RTM)
Data 2010-10-15
Ora 13:00
--------[ Sensore ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Proprietà sensore:
Tipo sensore Winbond W83697HF (ISA 290h)
Nome scheda madre ASRock 775V88 / 939S56 / K7S41 / K7S8XE+ Series
Rilevata intrusione nello chassis No
Temperature:
Scheda madre 32 °C (90 °F)
Processore 36 °C (97 °F)
WDC WD2500JB-00REA0 38 °C (100 °F)
Ventoline:
Processore 2109 RPM
Chassis 4561 RPM
Valori voltaggio:
Core processore 1.65 V
+3.3 V 3.25 V
+5 V 4.87 V
+12 V 12.35 V
Standby V +5 4.92 V
Debug Info F 50 25 FF
Debug Info T 32 36 255
Debug Info V 67 00 CB B5 C0 C9 D3 (01)
Debug Info I 60 6012
Monto ancora la vecchia ati radeon 9200 perchè la HD3450 lo lasciata da un amico per vedere se funzionava.
Le ventole, (ALI, CPU, CHASSIS) girano sempre in continuazione ma quella della CPU è insopportabile, con la vecchia mobo faceva questo rumore solo quando sforzava un pò e non sempre e anche quella dello CHASSIS era quasi sempre spenta.
Io direi intanto OTTIMO hai ripristinato tutto il Tuo Sistema aggiungendo componenti superiori e più performanti. Aspetto la HD3450 AGP per il Test finale. ;)
Cerchiamo ora di sistemare le ultime cosucce :D
La ventola del Case gira a pieno regime per questo senti tutto questo rumore...
Se prima non era collegata alla Scheda Madre (con attacco tachimetrico) il rumore doveva essere per forza lo stesso... lo stesso ovviamente dicasi dei giri della ventola.
La CPU ha una temperatura ottimale e 2000 giri circa non sono pochi ma probabilmente bisogna ancora impostare qualcosa da Bios.
La temperatura della Scheda Madre è Ok.
Hai impostato il Bios su default?
Verifica anche il Bios... la versione nello specifico. Potrebbe essere necessario un Suo aggiornamento proprio per dare il massimo supporto alla attuale CPU. La gestione dello stesso e della Sua dissipazione potrebbe essere prerogativa di un Bios più aggiornato.
Per la Tua attuale Scheda Madre / CPU il Bios migliore e più aggiornato è questo: 2.60
:read:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=K7S41&o=BIOS
Saluti
Six1.
Io direi intanto OTTIMO hai ripristinato tutto il Tuo Sistema aggiungendo componenti superiori e più performanti. Aspetto la HD3450 AGP per il Test finale. ;)
Cerchiamo ora di sistemare le ultime cosucce :D
La ventola del Case gira a pieno regime per questo senti tutto questo rumore...
Se prima non era collegata alla Scheda Madre (con attacco tachimetrico) il rumore doveva essere per forza lo stesso... lo stesso ovviamente dicasi dei giri della ventola.
La CPU ha una temperatura ottimale e 2000 giri circa non sono pochi ma probabilmente bisogna ancora impostare qualcosa da Bios.
La temperatura della Scheda Madre è Ok.
Hai impostato il Bios su default?
Verifica anche il Bios... la versione nello specifico. Potrebbe essere necessario un Suo aggiornamento proprio per dare il massimo supporto alla attuale CPU. La gestione dello stesso e della Sua dissipazione potrebbe essere prerogativa di un Bios più aggiornato.
Per la Tua attuale Scheda Madre / CPU il Bios migliore e più aggiornato è questo: 2.60
:read:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=K7S41&o=BIOS
Saluti
Six1.
Il BIOS è quello di default ed è aggiornato alle versione 2.60 l'ultima
la ventola del case anche prima era collegata sulla scheda madre.
Ho notato anche che se metto il pc in standby le ventole continuano a girare al massimo e al riavvio dalla modalità standby il pc si riavvia invece di riprendere dove era.
E' la ventola della cpu che fa casino quella del case e dell' ali non danno fastidio
Il BIOS è quello di default ed è aggiornato alle versione 2.60 l'ultima
la ventola del case anche prima era collegata sulla scheda madre.
Ho notato anche che se metto il pc in standby le ventole continuano a girare al massimo e al riavvio dalla modalità standby il pc si riavvia invece di riprendere dove era.
E' la ventola della cpu che fa casino quella del case e dell' ali non danno fastidio
Verifica che non vi sia un impostazione da Bios per la regolazione della rotazione della ventola della CPU.
QuietFan o qualcosa di simile.
Imposta nel caso fosse possibile un vaolore limite in cui le ventole devono diminuire i giri.
Ad esempio impostando 45° fin quando la CPU non raggiunge questa soglia le ventole non andranno a pieno regime... quindi Tu essendo a 32° dovresti migliorare... e quindi attenuare il rumore in conseguenza alla diminuzione dei giri della ventolina.
Saluti
Six1.
Verifica che non vi sia un impostazione da Bios per la regolazione della rotazione della ventola della CPU.
QuietFan o qualcosa di simile.
Imposta nel caso fosse possibile un vaolore limite in cui le ventole devono diminuire i giri.
Ad esempio impostando 45° fin quando la CPU non raggiunge questa soglia le ventole non andranno a pieno regime... quindi Tu essendo a 32° dovresti migliorare... e quindi attenuare il rumore in conseguenza alla diminuzione dei giri della ventolina.
Saluti
Six1.
Ho rovistato nel BIOS e non ci sono tracce di regolazioni per le ventole, in più avendo in precedenza il dualboot XP / 7 ora non mi si avvia più l'altro sistema operativo.
non vorrei dire una sciocchezza ma ho avuto molte asrock su socket a e non ricordo di nessuna che si potesse (auto)regolare la velocità da bios...secondo me puoi ovviare con un fan-controller esterno con le manopoline sul davanti....
hai il monitoraggio in continuo delle temperature e le ventole girano secondo le tue indicazioni...
scusate ma il manuale all'argomento bios cosa prevede?
Abilita questa opzione :D :
CPU Quiet Fan
This item allows you to identify the temperature of CPU fan. If you set this
option as [Disabled], the CPU fan will operate in full speed. If you set this
option as [Enabled], you will find the item “Target CPU Temperature
( C)” appear to allow you adjusting it. The default value is [Disabled]. You
are allowed to enable this function only when you install 4-pin CPU fan.
Target CPU Temperature ( C)
The target temperature will be between 45 C and 65 C. The default
value is [50].
scusate ma il manuale all'argomento bios cosa prevede?
Abilita questa opzione :D :
CPU Quiet Fan
This item allows you to identify the temperature of CPU fan. If you set this
option as [Disabled], the CPU fan will operate in full speed. If you set this
option as [Enabled], you will find the item “Target CPU Temperature
( C)” appear to allow you adjusting it. The default value is [Disabled]. You
are allowed to enable this function only when you install 4-pin CPU fan.
Target CPU Temperature ( C)
The target temperature will be between 45 C and 65 C. The default
value is [50].
La voce CPU Quiet Fan nelle impostazioni BIOS non c'è, poi se fosse settato a 50 di default non dovrebbero girare visto che ho una temperatura di 32
big, ma hai preso un 3200 alla fine?
perchè la tua scheda non lo sfrutta a dovere (ha fsb a 400...la scheda va a 333 al max) e mi sa che anche le ram non hanno il dual channel ...
CASUALMENTE mi trovo tra le mani una scheda con fsba 400 e dual channel.. :fiufiu:
big, ma hai preso un 3200 alla fine?
perchè la tua scheda non lo sfrutta a dovere (ha fsb a 400...la scheda va a 333 al max) e mi sa che anche le ram non hanno il dual channel ...
CASUALMENTE mi trovo tra le mani una scheda con fsba 400 e dual channel.. :fiufiu:
Si ho preso la k7s41 ed il processore 3200+ come ram uso quella che avevo prima ddr 133, grazie della proposta ma se fossi costretto a cambiare ancora mobo andrei su qualcosa di nuovo e molto più performante
ma questo blocchetto riesce a sfruttare la 3450 ?
ma questo blocchetto riesce a sfruttare la 3450 ?
Dovrebbe
big, ma hai preso un 3200 alla fine?
perchè la tua scheda non lo sfrutta a dovere (ha fsb a 400...la scheda va a 333 al max) e mi sa che anche le ram non hanno il dual channel ...
CASUALMENTE mi trovo tra le mani una scheda con fsba 400 e dual channel.. :fiufiu:
Si ho preso la k7s41 ed il processore 3200+ come ram uso quella che avevo prima ddr 133, grazie della proposta ma se fossi costretto a cambiare ancora mobo andrei su qualcosa di nuovo e molto più performante
La Scheda Madre in oggetto suppporta FSB400... quindi Non confondiamo le idee a chi già le ha poco chiare. ;)
Non per niente gli ho fatto acquistare questa Scheda Madre:
K7S41
FSB 400/333/266/200, DDR 400/333/266
e Non questa:
K7S41GX
FSB 333/266/200, DDR 333/266
Quindi il Suo processore è perfettamente supportato e sfruttato a dovere.
La HD3450 AGP dovrebbe andare senza problemi.
Risolveremo anche il problema del rumore del dissipatore.
A tal proproposito Big0506 saresti disponibile ad un eventuale cambio dello stesso?
Prendendo qualcosa Non stock ad un prezzo molto accessibile dovresti attenuare di molto il rumore.
Saluti
Six1.
La voce CPU Quiet Fan nelle impostazioni BIOS non c'è, poi se fosse settato a 50 di default non dovrebbero girare visto che ho una temperatura di 32
è strano, nel manuale della scheda madre è una voce presente... forse le versioni successive del bios l'hanno rimossa.
http://i53.tinypic.com/23jiq75.jpg
è strano, nel manuale della scheda madre è una voce presente... forse le versioni successive del bios l'hanno rimossa.
http://i53.tinypic.com/23jiq75.jpg
Non so dove tu abbia preso quell' immagine ma effettivamente sul manuale presente sul sito di Asrock la voce QuietFan non compare:
:read:
http://europe.asrock.com/manual/K7S41.pdf
Secondo me la soluzione più logica è quella di prendere un dissipatore No Stock per CPU. Compatibile con AMD Socket 462(A).
A tal proposito googlando un pochino su internet ho trovato questo:
ARCTIC COOLING Copper Silent 3
"Dissipatore Socket "462" A a bassa rumorosità e alta efficienza"
Prezzo 8.00 euro circa. L' Artic Cooling come sappiamo produce ottimi dissipatori. Ho passato gli Shop utili a Big0506 in PVT.
In caso non lo soddisfi può comunque cercarsene degli altri.
Saluti
Six1.
scusate a causa della confusione con altro thread dallo stesso autore promosso ho equivocato con la 4coredual-sata2 :D
-----
:yeah:!!!@Tutti!!!:yeah:
Ho messo su un Sistema AGP "espandibile"(HD3450,HD3650,HD3850,HD4650 AGP) + (GeForce 7900GS AGP) che mi permetterà di supportare con maggiore importanza tutti Voi.
Eseguirò un gran numero di Test/Prove nel tempo al fine di garantire un supporto ottimale (almeno ci proverò) :asd: .
Questo sarà il Thread dedicato di interesse:
:read:
http://forum.nexthardware.com/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
dove riporterò risultati,soluzioni e risolverò eventuali dubbi
"Se vorrete potrete partecipare..."
Ad ogni modo questo Thread dedicato all' AGP e l' ultimo nato saranno sempre in continuo collegamento. ;)
Saluti
Six1.
-----
hei six ma tu che sistemino hai?
hei six ma tu che sistemino hai?
Personalmente:
Sistema 1
Scheda Madre: Asrock 4CoreDualSata2 "Rev 2.0" AGP 8X "3.0" PCIex 16@4x
Processore: Intel Quad6700 2.6 Socket 775
Dissipatore CPU: Asus
Scheda Video: nVidia GeForce XFX GTS250 1G Core"Green" Edition
Scheda Audio: dedicata Asus Xonar PCI
Ram di Sistema: 2G DDR-2 800 Corsair High Performance
Alimentatore: Corsair HX620
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate "64bit"
---
New da oggi per Voi: ;)
Sistema 2
Scheda Madre: Asrock 4CoreDualSata2 "Rev 2.0" AGP 8X "3.0"
Processore: Intel Pentium 4 HT 3.0 (DualCorelogico) "Prescott 630" Socket 775 No Overclock
Dissipatore CPU: Arctic Cooling Freezer 7 Pro "Rev 2.0"
Temperatura in idle 30° :cool:
Schede Video in alternanza:D : Sapphire ATI Radeon HD3450/HD3650/HD3850/HD4650 AGP + nVidia GeForce XFX 7900GS AGP 512MB
Scheda Audio: integrata High Definition audio 5.1 "Realtek"
Ram di Sistema: 2G DDR-2 800 Corsair High Performance
Alimentatore: Cooler Master Elite 500W
Sistema Operativo: Windows XP Home Edition "32bit"
---
Sistema 3
Notebook HP Pavilion "Intel Centrino"
Processore: Core2Duo 2.0
Scheda Video: nVidia Geforce 8400M GS 1G(Moddata ---> @ 8600M GS
Scheda Audio: integrata High Definition audio 5.1 "Realtek"
Sistema Operativo: Windows Vista Premium "32bit"
Tutti gli altri Sistemi sono solo lavoro :asd:
Saluti
Six1
La Scheda Madre in oggetto suppporta FSB400... quindi Non confondiamo le idee a chi già le ha poco chiare. ;)
Non per niente gli ho fatto acquistare questa Scheda Madre:
K7S41
FSB 400/333/266/200, DDR 400/333/266
e Non questa:
K7S41GX
FSB 333/266/200, DDR 333/266
Quindi il Suo processore è perfettamente supportato e sfruttato a dovere.
La HD3450 AGP dovrebbe andare senza problemi.
Risolveremo anche il problema del rumore del dissipatore.
A tal proproposito Big0506 saresti disponibile ad un eventuale cambio dello stesso?
Prendendo qualcosa Non stock ad un prezzo molto accessibile dovresti attenuare di molto il rumore.
Saluti
Six1.
Ciao Raga, la sfiga mi perseguita:
Ho preso in considerazione la possibilità di cambiare il dissi, adesso vediamo un pò ma la cosa che più mi fa incazzare e che volevo installare win 7 e dopo aver salvato tutto quello che mi interessava ho formattato l' hd ed ho inserito il dvd con win 7 dopo aver selezionato da bios l'avvio da dvd. Beh mi esce l'errore CANNOT BOOT FROM CD - CODE: 5
il cd l' avevo già usato su altri pc e funzionava. Cosa ho scoperto che le schede Asrok almeno quello vecchiotte come la mia k7s41 hammo problemi con il settore di boot di win 7 ed ora ho dovuto installare ubuntu.
Alla sfiga non c'è mai fine.
CMQ nel bios non c'è la possibilità di settare la velocità delle ventole ve lo assicuro.
Ciao Raga, la sfiga mi perseguita:
Ho preso in considerazione la possibilità di cambiare il dissi, adesso vediamo un pò ma la cosa che più mi fa incazzare e che volevo installare win 7 e dopo aver salvato tutto quello che mi interessava ho formattato l' hd ed ho inserito il dvd con win 7 dopo aver selezionato da bios l'avvio da dvd. Beh mi esce l'errore CANNOT BOOT FROM CD - CODE: 5
il cd l' avevo già usato su altri pc e funzionava. Cosa ho scoperto che le schede Asrok almeno quello vecchiotte come la mia k7s41 hammo problemi con il settore di boot di win 7 ed ora ho dovuto installare ubuntu.
Alla sfiga non c'è mai fine.
CMQ nel bios non c'è la possibilità di settare la velocità delle ventole ve lo assicuro.
Reistalla Windows Xp che con la Tua Scheda Madre va benissimo...
In prima pagina spiego anche le differenze tra l' uno e l' altro Sistema operativo nella sezione: Notizie di rilevanza utili per il Nostro Sistema AGP
Non serve assolutamente passare a Windows 7 se non si ha una configurazione recentissima ;)
Spiego anche come migliorare la veste Grafica di Windows Xp. ;)
Spero che Tu sia in DualBoot e che hai mantenuto Xp...
Comuque fammi sapere per il Dissipatore :)
Edit.
Ah in queste Settimane testerò la Tua Scheda Video "HD3450 AGP" (dissipazione passiva)
:read:
http://forum.nexthardware.com/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Saluti
Six1.
Reistalla Windows Xp che con la Tua Scheda Madre va benissimo...
In prima pagina spiego anche le differenze tra l' uno e l' altro Sistema operativo nella sezione: Notizie di rilevanza utili per il Nostro Sistema AGP
Non serve assolutamente passare a Windows 7 se non si ha una configurazione recentissima ;)
Spiego anche come migliorare la veste Grafica di Windows Xp. ;)
Spero che Tu sia in DualBoot e che hai mantenuto Xp...
Comuque fammi sapere per il Dissipatore :)
Edit.
Ah in queste Settimane testerò la Tua Scheda Video "HD3450 AGP" (dissipazione passiva)
:read:
http://forum.nexthardware.com/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Saluti
Six1.
Sono riuscito a risolvere il problema, ora ho la mia configurazione definitiva:
Scheda Madre Asrock k7s41
processore AMD Athlon XP 3200+
scheda grafica ASUS AH3450 512MB
2GB RAM DDR 133
S.O Windows 7 ultimate 32
Pensavo che con questa scheda grafica potessi vedere le anteprime nella barra delle applicazioni o poter usare l'effetto che si ottiene con win+tab ma niente in pratica ho la stessa grafica di quando montavo la ATI radeon 9200.
Devo settare qualcosa di particolare?
Vorrei ovelokkare il tutto cpu e gpu mi date una mano tutto nei limiti del possibile....
Ah dimenticavo ho installato i catalyst del cd
:doh: :muro:
Sono riuscito a risolvere il problema, ora ho la mia configurazione definitiva:
Scheda Madre Asrock k7s41
processore AMD Athlon XP 3200+
scheda grafica ASUS AH3450 512MB
2GB RAM DDR 133
S.O Windows 7 ultimate 32
Pensavo che con questa scheda grafica potessi vedere le anteprime nella barra delle applicazioni o poter usare l'effetto che si ottiene con win+tab ma niente in pratica ho la stessa grafica di quando montavo la ATI radeon 9200.
Devo settare qualcosa di particolare?
Vorrei ovelokkare il tutto cpu e gpu mi date una mano tutto nei limiti del possibile....
Ah dimenticavo ho installato i catalyst del cd
:doh: :muro:
Strano l' anteprima dovresti vederla... istalla i Drivers aggiornati.
Istalla gli HotFix, io ho istallato i 10.9 e vanno alla grande sopratutto con i Giochi. :)
Guarda la recensione che ti ho passato...
sto testando la Tua Scheda Video AGP proprio in questi giorni. Nelle prossime settimane affronterò anche l' argomento Overclock... abbi un pò di pazienza... ;)
Questa Scheda Video mi sta stupendo in positivo anche con i Giochi nonostante abbia un Bus a 64 bit e frequenze non altissime.
Se Vuoi partecipare alla recensione e descrivere anche la Tua esperienza puoi ovviamente farlo e saresti tra l' altro il benvenuto... servono iniziative anche dagli utenti.
Il dissipatore l' hai ordinato?
Saluti
Six1
Strano l' anteprima dovresti vederla... istalla i Drivers aggiornati.
Istalla gli HotFix, io ho istallato i 10.9 e vanno alla grande sopratutto con i Giochi. :)
Guarda la recensione che ti ho passato...
sto testando la Tua Scheda Video AGP proprio in questi giorni. Nelle prossime settimane affronterò anche l' argomento Overclock... abbi un pò di pazienza... ;)
Questa Scheda Video mi sta stupendo in positivo anche con i Giochi nonostante abbia un Bus a 64 bit e frequenze non altissime.
Se Vuoi partecipare alla recensione e descrivere anche la Tua esperienza puoi ovviamente farlo e saresti tra l' altro il benvenuto... servono iniziative anche dagli utenti.
Il dissipatore l' hai ordinato?
Saluti
Six1
Per il momento il dissipatore è accantonato. Per istallare gli hotfix cosa faccio devo disinstallare i drive vecchi o basta che clicco sul setup?
Per il momento il dissipatore è accantonato. Per istallare gli hotfix cosa faccio devo disinstallare i drive vecchi o basta che clicco sul setup?
Disistalla i Vecchi.
Istalla i Nuovi... comunque in prima pagina avete tutte le guide utili e non manca ovviamente quella per l' istallazione dei Drivers.
Saluti
Six1.
...non ho ancora aggiornato la mia scheda video, perchè purtroppo ho problemi con le dimensione del case, che necessita low-profile..
l'unica agp decente con hdmi (vorrei vedermi i bluray) in proposito è la 3450, con cui però i bluray me li scordo mi sa...
qualcuno sa qualcosa di questa:
http://www.hisdigital.com/un/product2-498.shtml
nn mi sembra male, hdmi e low-profile...
ciao a tutti
...non ho ancora aggiornato la mia scheda video, perchè purtroppo ho problemi con le dimensione del case, che necessita low-profile..
l'unica agp decente con hdmi (vorrei vedermi i bluray) in proposito è la 3450, con cui però i bluray me li scordo mi sa...
qualcuno sa qualcosa di questa:
http://www.hisdigital.com/un/product2-498.shtml
nn mi sembra male, hdmi e low-profile...
ciao a tutti
Di Schede Video AGP decenti"come dici Tu" di basso profilo oltre la HD3450 è stata prodotta anche la HD4350 da HIS.
Quindi la scelta Non manca.
In merito alla HD3450 AGP leggi qui:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
:read:
Features: Unified Video Decoder for Blu-ray™and HD Video.
Quindi ovviamente Non avresti nessun problema con i BluRay ;)
La HD4350 AGP di HIS(recensita in prima pagina di questo Thread) che Tu hai mensionato è ancora meglio.
Saluti
Six1.
Per chipset SIS immagino che tra una ATI 3450 e una Nvidia 6200, la seconda sia da preferire per non incappare in problemi vari?
Per chipset SIS immagino che tra una ATI 3450 e una Nvidia 6200, la seconda sia da preferire per non incappare in problemi vari?
La Scheda Madre consigliata nelle pagine precedenti (Asrock K7S41) ha un Chipset SIS... e con la HD3450 AGP non ha problemi di sorta.
Poi comunque la HD3450 AGP è molto più aggiornata della 6200 AGP di nVidia.
Saluti
Six1.
Per chipset SIS immagino che tra una ATI 3450 e una Nvidia 6200, la seconda sia da preferire per non incappare in problemi vari?
il solo limite è rappresentato dalla scheda madre e dai processori in essa utilizzabili che limitano il pieno impiego di schede video agp moderne.
Nel Italian Sapphire Forum mi sembra che ci siano molte persone che si lamentano che le varie HD 3xxx non funzionano bene sui loro sistemi SiS.
Comunque il mio sistema ha un chipset 661FX e un processore P4, diverso rispetto alla Asrock K7S41, oltre ad avere il Bios più recente disponibile datato 2005.
In ogni caso siccome cambio spesso sistemi operativi: Win, Linux, BSD, OpenSolaris, ecc., mi servirebbe una scheda video che funzioni bene su tutti.
Le schede AGP di Ati/Amd si sono fermate alla serie HD 4xxx oppure hanno in programma di continuare?
Un altro fattore è il prezzo, non posso certo spendere tanto per una scheda AGP quando magari, tra uno o due anni cambio totalmente il sistema.
il solo limite è rappresentato dalla scheda madre e dai processori in essa utilizzabili che limitano il pieno impiego di schede video agp moderne.
Dipende dall' utilizzo che se ne fà.
Ad esempio l' aggiunta di una Scheda Video AGP aggiornata permette un enorme passo in avanti nel multimediale... sgravando un grosso lavoro al Processore. Risolvendo quindi completamente eventuali problemi.
Nel campo Giochi invece... nelle configurazione più datate l' Upgrade aiuta più o meno /completamente a seconda del Sistema di cui si sta effettuando l' Upgrade.
Saluti
Six1.
Nel Italian Sapphire Forum mi sembra che ci siano molte persone che si lamentano che le varie HD 3xxx non funzionano bene sui loro sistemi SiS.
Comunque il mio sistema ha un chipset 661FX e un processore P4, diverso rispetto alla Asrock K7S41, oltre ad avere il Bios più recente disponibile datato 2005.
In ogni caso siccome cambio spesso sistemi operativi: Win, Linux, BSD, OpenSolaris, ecc., mi servirebbe una scheda video che funzioni bene su tutti.
Le schede AGP di Ati/Amd si sono fermate alla serie HD 4xxx oppure hanno in programma di continuare?
Un altro fattore è il prezzo, non posso certo spendere tanto per una scheda AGP quando magari, tra uno o due anni cambio totalmente il sistema.
I prezzi delle Schede Video AGP sono abbordabili. Bisogna solo cercare nei canali giusti... ;) e questo Thread è nato anche per questo.
Nel casso fossi interessato ti passo io Shop utili allo scopo.
Comunque se vuoi fare da solo in prima pagina vi ho messo uno strumento molto utile "TrovaPrezzi" per trovare Schede video AGP ad ottimi prezzi e al prezzo migliore.
Purtroppo non ti so dire quale Scheda Video AGP vada con tutti i Sistemi Operativi da te mensionati... non te lo saprebbe dire nessuno neppure con una Scheda Video PCIex.
Le incognite in questi casi sono molteplici.
Ad ogni modo quello che posso dirti è che la HD3xxx AGP sulla Scheda Madre che ti ho portato come esempio ha un Chipset SIS e funziona perfettamente sia con Xp, 7, e Ubuntu...
Per quanto riguarda il discorso di eventuali HD5xxx AGP... leggi/partecipa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125996
Saluti
Six1.
bhè le relazioni tra cpu e gpu furono analizzate a suo tempo, anche per questo molti si riservano di valutare l'opzione che meglio consenta l'accelerazione hardware eseguita dalla vga (in merito sono state iniziate ulteriori discussioni).
Io penso che sia i processori passati che le nuove schede video abbiano ENORMI potenzialità, ma queste per ragioni varie ed anche di opportunismo, non sono sfruttate pienamente... vedasi caso oggettivo della fisica che potrebbe essere ampliamente gestita dalla CPU tramite istruzioni sse2 e/o sse3 con risultati eccellenti, ma che in essa coinvolgono la sezione FPU dedicata ai semplici calcoli matematici con virgola mobile, causa driver produttori.
I software sono essenziali... spero sempre nell'opensource e nell'affrancazione dai vincoli imposti dalle case produttrici.
Ad ogni modo quello che posso dirti è che la HD3xxx AGP sulla Scheda Madre che ti ho portato come esempio ha un Chipset SIS e funziona perfettamente sia con Xp, 7, e Ubuntu...
Saluti
Six1.
Magari il SIS 740 non ha problemi con le ATI e il chip di conversione Rialto, ma nel forum che ho citato, sembra che SIS661FX abbia problemi con i driver di gestione dell'AGP.
Tra l'altro SIS non rilascia driver aggiornati né per Windows 7 né per Linux.
Magari il SIS 740 non ha problemi con le ATI e il chip di conversione Rialto, ma nel forum che ho citato, sembra che SIS661FX abbia problemi con i driver di gestione dell'AGP.
Tra l'altro SIS non rilascia driver aggiornati né per Windows 7 né per Linux.
Windows 7 già di Suo dovrebbe avere i Drivers del Chipset e quindi riconoscerlo di conseguenza. Non serve che SIS gli fornisca nessun Drivers aggiornato.
Approfondisco il discorso su questi presunti problemi e poi ti dico... ;)
Saluti
Six1
New Drivers
http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)
Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.10
Drivers & Support | GAME.AMD.COM (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx
Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
ATI Catalyst? Legacy Display Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian)
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
ATI Catalyst? Legacy Display Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian)
Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 260.89 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
Download di driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
Disponibili Drivers nVidia Legacy:
Download di driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.
-------------
Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:
Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.
Drivers HotFix 10.10 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.10 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 4000 Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dai nuovi catalyst 10.3 agp in poi, "10.x" viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 o successivi "10.x" e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)
[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]
Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:
A hotfix has been created to help resolve the following issues:
* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page
English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 from now on "10.x" for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.
Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 in poi... HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
GPU33DriverInstallInstructforWindows7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows Vista (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows XP or Windows 2000 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-
Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).
Saluti/Regards
Six
Zero'CooL123
23-10-2010, 07:11
Ragazzi volevo chiedervi, quale potrebbe essere un thread per discutere dei problemi che sto avendo dopo aver fatto un upgrade di CPU,RAM e GPU al mio sistema AMD socket 939 - nForce 3 Ultra?
Grazie
Edit: Posso modificare in seguito questo thread cond ei dettagli o proseguire in seguito. Per evitare di andare OT faccio questa richiesta.
Edit2: Qualcuino che abbia provato i Catalyst 10.10 sa dire se per caso è tornata la Decodifica per i video in Flash?
Ragazzi volevo chiedervi, quale potrebbe essere un thread per discutere dei problemi che sto avendo dopo aver fatto un upgrade di CPU,RAM e GPU al mio sistema AMD socket 939 - nForce 3 Ultra?
Grazie
Edit: Posso modificare in seguito questo thread cond ei dettagli o proseguire in seguito. Per evitare di andare OT faccio questa richiesta.
Edit2: Qualcuino che abbia provato i Catalyst 10.10 sa dire se per caso è tornata la Decodifica per i video in Flash?
O su questo Thread. (strano che tu l' abbia chiesto visto che qui si spazia su tutti gli argomenti inerenti all' AGP :mbe: )
Oppure se vuoi qualcosa di più specifico sul Tuo Chipset utilizza questo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504
Scegli tu...
Saluti
Six1.
Approfondisco il discorso su questi presunti problemi e poi ti dico... ;)
Saluti
Six1
Approfondito? ;)
six cos'è sta roba?
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4633/driver-amd-catalyst-1010c-hotfix/
Ciao Six,..ho un aATI HD3650 AGP montata su una GaS8661FX con P4 Prescott 3.2 Ghz,... installato i 10.10,...dopo vari tentativi non sono riuscito a risolvere un problema:
Mi da schermata blu non ppena tento di visualizzare un video DVXA (provato anche con i 9.11)... dice: bad IRQL
Il file in questione però è il ctoss2k.sys (ho una Audigy 2 Platinum)...quello che nn capisco è che fino a qualche giorno fa nn avevo questo problema.... e non ho fatto alcun cambiamento, a parte provare vari driver ATi Regolarmente disinstallati e pc ripulito con driver cleaner....
Non ti è mai capitato niente di simile?:mbe:
Chipset scheda? SiS?
Come detto Non dovresti avere problemi. Su Tutti i Thread dedicati all' AGP che ho sparso sulla rete non ho riscontrato una certa quantità di problemi con Chipset SIS da farmi pensare ad eventuali incompatibilità..."facendo poi riferimento ad eventuali problemi riscontrati dagli utenti del Forum da te mensionato mi sento di dirti che spesso la gente grida alla incompatibilità ogni qual volta si trova davanti ad un ostacolo, che spesso però è da attribuire a incompetenza e superficialità nell' affrontare il problema".
Problemi certi di una certa consistenza si sono invece riscontrati con Chipset nVidia (causa supporto assente per Vista e 7 sui DualCore a salire). Il Chipset nVidia e le AGP di ATI funzionano perfettamente anche con i DualCore solo sotto Windows XP. Questi problemi sono completamenti assenti con i SingleCore.
Più di questo Non posso dirti.
Una HD3450 AGP costa molto poco... al max provi. Se nella maleaugurata ipotesi non funge cambi Scheda Madre... con circa 15.00 euro prendi quella che ti ho mensionato... oppure se ne può trovare una sulla quale riadattarci tutti i Tuoi componenti più la HD3450 AGP appena presa.
Si sta parlando di cifre molto basse per le quali rischiare Non è un azzardo ;)
Saluti
Six1.
Ciao Six,..ho un aATI HD3650 AGP montata su una GaS8661FX con P4 Prescott 3.2 Ghz,... installato i 10.10,...dopo vari tentativi non sono riuscito a risolvere un problema:
Mi da schermata blu non ppena tento di visualizzare un video DVXA (provato anche con i 9.11)... dice: bad IRQL
Il file in questione però è il ctoss2k.sys (ho una Audigy 2 Platinum)...quello che nn capisco è che fino a qualche giorno fa nn avevo questo problema.... e non ho fatto alcun cambiamento, a parte provare vari driver ATi Regolarmente disinstallati e pc ripulito con driver cleaner....
Non ti è mai capitato niente di simile?:mbe:
10.10 Catalyst o HotFix?
Quale lettore utilizzi?
Saluti
Six1.
10.10 Catalyst o HotFix?
Quale lettore utilizzi?
Saluti
Six1.
HotFix,.. ma mi accade con qualunque driver io abbia provato.
E il lettore è Media player classic nel pacchetto K-LITE CODEC PACK FULL
Hi impostato il lettore secondo le istruzioni ripirtate nel forum per utilizzare l'accellerazione DVXA... ma (non proprio sempre ma praticamente 9 su 10) si presenta il proble sopra menzionato.
Ma nei primi giorni funzionava a dovere,...poi puff.... boh??
sm4.1 cosa significa?Shader Model
Direct3D 10.1
Shader Model
Direct3D 10.1
grazie max, servono per il calcolo in parallelo giusto?
Caspita la hd3850 ha 320 stream processor per la computazione del calcolo in parallelo per vertex e pixel shader... .
Non proprio: gli stream processor sono unità di calcolo mentre gli shaders sono set di istruzioni relative in specifico alla grafica 3D (vertex shader, geometry shader, pixel shader).
Ho letto che le versioni HD 3xxx non hanno l'accelerazione video Flash, mentre è presente sulle HD 4xxx, inoltre per avere l'accelerazione Divx,Xvid bisogna avere le HD 6xxx.
Quindi su un sistema vecchio farebbe comodo avere una scheda video che sgrava il processore mentre è in esecyuzione un video in Flash, MPEG-4 part 2 (MPEG-4 SP/ASP) o MPEG-4 part 10 (MPEG-4 AVC/H.264).
Ho letto che le versioni HD 3xxx non hanno l'accelerazione video Flash, mentre è presente sulle HD 4xxx, inoltre per avere l'accelerazione Divx,Xvid bisogna avere le HD 6xxx.
Quindi su un sistema vecchio farebbe comodo avere una scheda video che sgrava il processore mentre è in esecyuzione un video in Flash, MPEG-4 part 2 (MPEG-4 SP/ASP) o MPEG-4 part 10 (MPEG-4 AVC/H.264).
è una limitazione software piuttosto che hardware... così vendono nuovi modelli...
se intendi avere l'accelerazione hardware su flash player installa i catalyst o gli hotfix 9.11 ed avrai anche dimostrazione delle potenzialità delle serie hd3xxx di sfruttare l'accelerazione flash player.
come ho fatto io :D.
è una limitazione software piuttosto che hardware... così vendono nuovi modelli...
se intendi avere l'accelerazione hardware su flash player installa i catalyst o gli hotfix 9.11 ed avrai anche dimostrazione delle potenzialità delle serie hd3xxx di sfruttare l'accelerazione flash player.
come ho fatto io :D.
Cioè nei nuovi driver è stata abilitata l'accelerazione video per Flash anche sulle HD 3xxx?
Comunque le HD 3xxx usano UVD+, HD 4xxx e 5xxx UVD 2.2, mentre HD 6xxx UVD 3, che per AMD sono diversi a livello Hardware per gestire DXVA sotto Windows e XvBA sotto Linux.
Comunque per vedere quali accelerazioni video sono abilitate si può usare un programmino DXVA Checker sotto Windows.
http://bluesky23.yu-nagi.com/en/index.html
Cioè nei nuovi driver è stata abilitata l'accelerazione video per Flash anche sulle HD 3xxx?
Comunque le HD 3xxx usano UVD+, HD 4xxx e 5xxx UVD 2.2, mentre HD 6xxx UVD 3, che per AMD sono diversi a livello Hardware per gestire DXVA sotto Windows e XvBA sotto Linux.
Comunque per vedere quali accelerazioni video sono abilitate si può usare un programmino DXVA Checker sotto Windows.
http://bluesky23.yu-nagi.com/en/index.html
i 9.11 non sono nuovi hardware... ma abilitano l'accelerazione in flash player
i 9.11 non sono nuovi hardware... ma abilitano l'accelerazione in flash player
Hardware!?!
Non mi ricordavo quali fossero i nuovi driver (10.10). Quindi in quelli che hai indicato, era presente l'accelerazione dei video Flash poi è stata rimossa in quelli successivi?
Morale AMD non ha intenzione di abilitarli più in futuro?
Hardware!?!
Non mi ricordavo quali fossero i nuovi driver (10.10). Quindi in quelli che hai indicato, era presente l'accelerazione dei video Flash poi è stata rimossa in quelli successivi?
Morale AMD non ha intenzione di abilitarli più in futuro?
così comperi nuove schede video per otteneere qualcosa di cui la tua scheda video potenzialmente dispone... UVD+ è tecnologia che permette la riproduzione video ad alta definizione quindi il suo mancato utilizzo dipende dai driver. Almeno secondo logica.
I 9.11 sono stati l'errore che ha consentito a migliaia di utenze di protestare contro AMD... contestazioni vane ovviamente, ma che indurranno molti ad avvantaggiare i concorrenti.
Sull'ignoranza (e specificatamente sul monopoliio delle informazioni) purtroppo si intende speculare tropppo spesso a scapito delle utenze, ma i vantaggi iniziali sono vanificati successivamente.
non acquisterò altre schede ati;
non cambierò l'attule scheda ati;
sfrutterò sempre più drivers moddati incentivando l'opensource.
http://i55.tinypic.com/2iboi2u.jpg
HotFix,.. ma mi accade con qualunque driver io abbia provato.
E il lettore è Media player classic nel pacchetto K-LITE CODEC PACK FULL
Hi impostato il lettore secondo le istruzioni ripirtate nel forum per utilizzare l'accellerazione DVXA... ma (non proprio sempre ma praticamente 9 su 10) si presenta il proble sopra menzionato.
Ma nei primi giorni funzionava a dovere,...poi puff.... boh??
.....sob.....
.....sob.....
Con VLC come si comporta?
DXVA Checker cosa segnala?
Perché non mettere il K-Lite Mega Codec Pack invece della Full?
con vlc ho meno problemi,.... DVXA funziona riesco a vedere anche gli HD 720 (nn i 1080) ma il mio problema è che si blocca e mi restituisce l'errore che ho descritto prima.... cmq ho tolto il full e ho messo il mega,.. faccio delle prove....
con vlc ho meno problemi,.... DVXA funziona riesco a vedere anche gli HD 720 (nn i 1080) ma il mio problema è che si blocca e mi restituisce l'errore che ho descritto prima.... cmq ho tolto il full e ho messo il mega,.. faccio delle prove....
Di quale Scheda Video AGP si tratta?
Seguito questa guida?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9
Saluti
Six1.
Di quale Scheda Video AGP si tratta?
Seguito questa guida?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9
Saluti
Six1.
Si Six1, ho seguito la guida..... ma credo di avere un qualche tipo di conflitto..... ho una HD 3650 AGP,.. ricordi?,.. ti ho scritto proprio qui qualche giorno fa....
ciao:)
con vlc ho meno problemi,.... DVXA funziona riesco a vedere anche gli HD 720 (nn i 1080) ma il mio problema è che si blocca e mi restituisce l'errore che ho descritto prima.... cmq ho tolto il full e ho messo il mega,.. faccio delle prove....
Che sistema usi 32 o 64 bit? Nel secondo caso devi anche mettere i codec a 64 bit con relativo MPC-HC (dovrebbe eseere già dentro al pacchetto 64 bit) che comunque devi selezionare quando apri i video (sono presenti nelle relative cartelle programmi x86 e 64)..
http://www.codecguide.com/index.html
Qui si consiglia di mettere entrambe le versioni.
http://www.codecguide.com/download_kl.htm
ho disinstallato la configurazione 10.9 ripulito la cartella system32 eliminato riferimenti nel registro, eliminato cartelle ati in dati e applicazioni utilizzato driversweeper, ccleaner e wiseclener per ulteriori elementi residui nel registro... ho eseguito manualmente l'installazione dei driver 9.11 e sono stati reistallati i driver 10.9.
com'è possibile?
MarcuzzuStyle
06-11-2010, 12:02
Salve a tutti, ho letto con divese pagine di questa discussione, e più volte ho riletto la prima pagina ma ahimè non sono riuscito a fugare i miei dubbi....la mia domande è "che scheda video posso acquistare?" Ma non riesco a capire se mi devo orientare verso schede video AGP o PCI :mc: (credo AGP 2x ma non ne sono affatto sicuro)...per questo vi elenco grosso modo le caratteristiche del mio PC sperando mi possiate aiutare
Intel Pentium 4 cpu 2.40 GHZ
MainBoard..Biostar i845pe
chipset.. intel 845 (brookdale)
Socket 478
Ram 1,2GB
Hd Maxtor 6E040L0 ATA
infine
Scheda video...nVidia GeForce mx440
Ho questo computer da tanti anni ma sinceramente non mi va ancora di spenderci soldi per fare grandi upgrade...l'unica cosa che vorrei cambiare è per l'appunto la scheda video per poter giocare ai giochi più recenti(anche con dettagli bassi non mi interessa) senza rallentamenti di alcun tipo... è possibile farlo oppure mi devo rassegnare all'idea di dover cambiare tutto il computer??
PS...se vi servono altri dettagli/caratteristiche del computer chiedete pure, vedrò di trovare di più con SandraLite
Salve a tutti, ho letto con divese pagine di questa discussione, e più volte ho riletto la prima pagina ma ahimè non sono riuscito a fugare i miei dubbi....la mia domande è "che scheda video posso acquistare?" Ma non riesco a capire se mi devo orientare verso schede video AGP o PCI :mc: (credo AGP 2x ma non ne sono affatto sicuro)...per questo vi elenco grosso modo le caratteristiche del mio PC sperando mi possiate aiutare
Intel Pentium 4 cpu 2.40 GHZ
MainBoard..Biostar i845pe
chipset.. intel 845 (brookdale)
Socket 478
Ram 1,2GB
Hd Maxtor 6E040L0 ATA
infine
Scheda video...nVidia GeForce mx440
Ho questo computer da tanti anni ma sinceramente non mi va ancora di spenderci soldi per fare grandi upgrade...l'unica cosa che vorrei cambiare è per l'appunto la scheda video per poter giocare ai giochi più recenti(anche con dettagli bassi non mi interessa) senza rallentamenti di alcun tipo... è possibile farlo oppure mi devo rassegnare all'idea di dover cambiare tutto il computer??
PS...se vi servono altri dettagli/caratteristiche del computer chiedete pure, vedrò di trovare di più con SandraLite
lo slot supporta agp 8x.
ti suggerirei ati hd4670 agpper migliore supporto all'accelerazione hardware (supplendo al processore nelle funzioni in cui altrimenti sarebbe coinvolto limitando le prestazioni degli applicativi grafici).
ho disinstallato la configurazione 10.9 ripulito la cartella system32 eliminato riferimenti nel registro, eliminato cartelle ati in dati e applicazioni utilizzato driversweeper, ccleaner e wiseclener per ulteriori elementi residui nel registro... ho eseguito manualmente l'installazione dei driver 9.11 e sono stati reistallati i driver 10.9.
com'è possibile?
Windows Update?
Windows Update?
cosa c'entra windows update?
mi è partita la scheda video, chiedo consiglio.
questo è il mio pc
pentium IV 2..4 ghz
scheda madre asus p4pe 1gb ram agp 4x v 1,5
alimentatore premier dr b300atx
+5v & + 3.3 v combined 180w
+5v & +3.3v & +12v combined 280w
total output 300w max
due hd da 150gb eide
lettore dvd + masterizzatore plextor eide
scheda video attuale (che è partita) ati radeon 9550 Speedy Edition
chiedo un vs. consiglio per cosa acquistare, vorrei spendere il meno possibile in rapporto alle prestazioni.
uso raramente i giochi, con la 9550 girava comunque halo 1 e 2 e tutti i call of duty fino al 4, lo uso assai raramente per il gioco.
mi interessa l'uscita dvi.
attualmente ho trovato una 9000 usata a 10 eur
una AGP ATI 9800 PRO 128mb GDDR2 a 20 eur usata
una AGP BFG 7800 GS OC 256mb GDDR3 a 50 eur usata
una AGP ATI 2600XT 256mb GDDR3 a 25 eur usata
penso che le più attuali sul mio pc siano inutili, comunque voi esperti lo saprete senza dubbio.
ovviamente vanno bene anche proposte di acquisto di schede video nuove.
grz
yaris
mi è partita la scheda video, chiedo consiglio.
questo è il mio pc
pentium IV 2..4 ghz
scheda madre asus p4pe 1gb ram agp 4x v 1,5
alimentatore premier dr b300atx
+5v & + 3.3 v combined 180w
+5v & +3.3v & +12v combined 280w
total output 300w max
due hd da 150gb eide
lettore dvd + masterizzatore plextor eide
scheda video attuale (che è partita) ati radeon 9550 Speedy Edition
chiedo un vs. consiglio per cosa acquistare, vorrei spendere il meno possibile in rapporto alle prestazioni.
uso raramente i giochi, con la 9550 girava comunque halo 1 e 2 e tutti i call of duty fino al 4, lo uso assai raramente per il gioco.
mi interessa l'uscita dvi.
attualmente ho trovato una 9000 usata a 10 eur
una AGP ATI 9800 PRO 128mb GDDR2 a 20 eur usata
una AGP BFG 7800 GS OC 256mb GDDR3 a 50 eur usata
una AGP ATI 2600XT 256mb GDDR3 a 25 eur usata
penso che le più attuali sul mio pc siano inutili, comunque voi esperti lo saprete senza dubbio.
ovviamente vanno bene anche proposte di acquisto di schede video nuove.
grz
yaris
Hai detto che giochi poco... ma non ci hai detto gli altri utilizzi :D
Comunque io direi che la 2600XT AGP che hai trovato usata a 25 euro va già Strabenissimo. Lo stesso dicasi per la 7800 di nVidia.
In caso volessi prendere qualcosa di nuovo:
X1650 AGP oppure HD3450 AGP (esiste anche a dissipazione passiva)
Per tutte e quattro l' unico dubbio è l' Alimentatore. Se non vuoi rischiare prendi la 9800 Pro consapevole del fatto però che Non ti discosterai di tanto(in tutti i campi) dalla Tua vecchia GPU.
In prima pagina trovi tutte le minirecensioni utili sulle Schede Video AGP mensionate (comprese la 2600XT/7800).
Leggi bene la prima pagina così riesci a capire come spendere bene e dove trovare i canali utili per raggiungere questo obiettivo. ;)
Se hai dubbi chiedi pure... lo stesso dicasi per eventuali difficoltà nel trovare shop utili.
Saluti
Six1.
Salve a tutti, ho letto con divese pagine di questa discussione, e più volte ho riletto la prima pagina ma ahimè non sono riuscito a fugare i miei dubbi....la mia domande è "che scheda video posso acquistare?" Ma non riesco a capire se mi devo orientare verso schede video AGP o PCI :mc: (credo AGP 2x ma non ne sono affatto sicuro)...per questo vi elenco grosso modo le caratteristiche del mio PC sperando mi possiate aiutare
Intel Pentium 4 cpu 2.40 GHZ
MainBoard..Biostar i845pe
chipset.. intel 845 (brookdale)
Socket 478
Ram 1,2GB
Hd Maxtor 6E040L0 ATA
infine
Scheda video...nVidia GeForce mx440
Ho questo computer da tanti anni ma sinceramente non mi va ancora di spenderci soldi per fare grandi upgrade...l'unica cosa che vorrei cambiare è per l'appunto la scheda video per poter giocare ai giochi più recenti(anche con dettagli bassi non mi interessa) senza rallentamenti di alcun tipo... è possibile farlo oppure mi devo rassegnare all'idea di dover cambiare tutto il computer??
PS...se vi servono altri dettagli/caratteristiche del computer chiedete pure, vedrò di trovare di più con SandraLite
Allora
Puoi farlo avendo cura però di scendere ai dovuti compromessi...
Comunque
Puoi partire da:
X1650 AGP
HD2600 AGP
HD3650 AGP "occhio che il bus sia a 128bit" (marca consigliata Sapphire).
Prima di chiudere devi però dirmi i dati del Tuo Alimentatore in modo da confermarti se è in grado di gestire le GPU che ti ho consigliato.
W e A sulla 12V
Per orientarti sugli Shop leggi bene la prima pagina. Se hai difficoltà chiedi pure...
Saluti
Six1.
Che sistema usi 32 o 64 bit? Nel secondo caso devi anche mettere i codec a 64 bit con relativo MPC-HC (dovrebbe eseere già dentro al pacchetto 64 bit) che comunque devi selezionare quando apri i video (sono presenti nelle relative cartelle programmi x86 e 64)..
http://www.codecguide.com/index.html
Qui si consiglia di mettere entrambe le versioni.
http://www.codecguide.com/download_kl.htm
Un normalissimo XP pro SP3 32bit...
Cmq,...non so come,..forse ho risolto,.. ma appena ci capisco meglio aggiorno.
Ciao:-)
Hai detto che giochi poco... ma non ci hai detto gli altri utilizzi :D
Comunque io direi che la 2600XT AGP che hai trovato usata a 25 euro va già Strabenissimo.
In caso volessi prendere qualcosa di nuovo:
X1650 AGP oppure HD3450 AGP (esiste anche a dissipazione passiva)
Per tutte e tre l' unico dubbio è l' Alimentatore. Se non vuoi rischiare prendi la 9800 Pro consapevole del fatto però che Non ti discosterai di tanto(in tutti i campi) dalla Tua vecchia GPU.
In prima pagina trovi tutte le minirecensioni utili sulle Schede Video AGP mensionate (compresa la 2600XT).
Leggi bene la prima pagina così riesci a capire come spendere bene e dove trovare i canali utili per raggiungere questo obiettivo. ;)
Se hai dubbi chiedi pure... lo stesso dicasi per eventuali difficoltà nel trovare shop utili.
Saluti
Six1.
grz 1000.
come usi nulla di particolare, navigazione internet, office vari, qualche lavoretto sulle foto, etc.
la 2600xt mi sembra che abbia 2 uscite dvi, quindi supporta 2 monitor ?
come sistema operativo uso xp pro, le directx le 9, ho visto che la 2600xt supporta le 10, ma va anche con xp e le 9 ?
ho il timore dell'alimentatore, se da dei problemi me ne accorgo appena la provo o potrebbe darmene in seguito e quindi me ne accorgerei troppo tardi ?
il venditore avrebbe anche un Alimentatore 550W ed un 500W Modello: DR-B500E (ha un molex ide che non va ma tutto il resto funziona) potrei anche prenderne 1 per sicurezza ma non sono in grado di sapere in quali condizioni siano.
grz 1000
yaris
grz 1000.
come usi nulla di particolare, navigazione internet, office vari, qualche lavoretto sulle foto, etc.
la 2600xt mi sembra che abbia 2 uscite dvi, quindi supporta 2 monitor ?
come sistema operativo uso xp pro, le directx le 9, ho visto che la 2600xt supporta le 10, ma va anche con xp e le 9 ?
ho il timore dell'alimentatore, se da dei problemi me ne accorgo appena la provo o potrebbe darmene in seguito e quindi me ne accorgerei troppo tardi ?
il venditore avrebbe anche un Alimentatore 550W ed un 500W Modello: DR-B500E (ha un molex ide che non va ma tutto il resto funziona) potrei anche prenderne 1 per sicurezza ma non sono in grado di sapere in quali condizioni siano.
grz 1000
yaris
Ho editato aggiungendo anche la 7800 di nVidia (l' avevo dimenticata).
In merito all' Alimentatore:
Il problema potrebbe dartelo subito, nel mentre oppure all' improvviso.
In prima pagina ne consiglio di molto buoni ad ottimi prezzi. (nel Tuo caso il Top sarebbe il Cooler Master Elit 500W).
Se il prezzo di quello che hai trovato usato non va oltre le 10.00 euro potrebbe valerne la pena... quello che ti ho consigliato costa circa 25-30 euro NUOVO ed è inoltre di un ottima marca.
La 2600XT AGP va benissimo anche con Windows XP. Supporta le Directx 10 e tutte le precedenti comprese le 9.0c.
Saluti
Six1
Ho editato aggiungendo anche la 7800 di nVidia (l' avevo dimenticata).
In merito all' Alimentatore:
Il problema potrebbe dartelo subito, nel mentre oppure all' improvviso.
In prima pagina ne consiglio di molto buoni ad ottimi prezzi. (nel Tuo caso il Top sarebbe il Cooler Master Elit 500W).
Se il prezzo di quello che hai trovato usato non va oltre le 10.00 euro potrebbe valerne la pena... quello che ti ho consigliato costa circa 25-30 euro NUOVO ed è inoltre di un ottima marca.
La 2600XT AGP va benissimo anche con Windows XP. Supporta le Directx 10 e tutte le precedenti comprese le 9.0c.
si il prezzo è di 10 eur, certo che nuovo a quel prezzo che hai indicato forse è meglio.
ho visto in prima pagina le caratteristiche della 2600xt:
ATI Radeon HD2600XT AGP
Processore Grafico (GPU) ATI Radeon RV630 XT
Bus AGP 4X, 8X
Clock GPU / Clock Memorie 800MHz / 1400MHz
Quantitativo e Tipo Memoria 256Mb – GDDR3 - 128 Bit
Uscita VGA 1 Connettore (2 con adattatore DVI-VGA incluso)
Uscite DVI 1 Connettore
Uscita HDMI ND
TV-Out Presente
Ramdac 400MHz X 2
Dual Display HYDRAVISON 3 è il software di gestione multimonitor di ATI che permette di utilizzare più monitor contemporaneamente
Dissipatore Attivo
Tecnologie Integrate Microsoft DirectX® 10.0 & Open GL 2.0 Full Hardware Support, Shader Model 4.0 , Ring Bus Memory Controller, Unified Superscalar Shader Architecture, ATI AVIVO HD Video and Display Platform, Blu-ray, HD DVD, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4/DivX, WMV9 Hardware Decoding, Multi-Sample Anti-Aliasing, HDR+Anti-Aliasing, UVD, Windows Vista Premium Ready
Sistemi Operativi Supportati Windows XP – Windows XP x64 - Windows MCE 2005 – Windows Vista
Altre Caratteristiche Occupa uno Slot, necessita di alimentazione esterna
cosa vuol dire che necessità di alimentazione esterna ?
grz 1000
yaris
certo che nuovo a quel prezzo che hai indicato forse è meglio. si... in più mettici la garanzia di funzionamento essendo nuovo e la garanzia del negoziante + quella del produttore in caso di problemi tecnici.
cosa vuol dire che necessità di alimentazione esterna ?
grz 1000
yaris
Vuole dire che lo Slot AGP non è in grado di fornirgli l' alimentazione necessaria e quindi deve prenderne anche direttamente dall' Alimentatore (Tutte le più performanti Schede Video AGP necessitano di alimentazione supplementare). Ad oggi quasi tutte le nuove uscite GPU AGP/PCIEx richiedono alimentazione supplementare.
Basta collegare una cavetto dalla Scheda Video all' alimentatore (il cavetto è quasi sempre in dotazione alla Scheda Video) Se la prendi usata fattelo inviare dal venditore.
Saluti
Six1.
Segnali in arrivo!
http://img827.imageshack.us/img827/1285/segnaliinarrivo.jpg (http://img827.imageshack.us/i/segnaliinarrivo.jpg/)
Segnali in arrivo!
Accellerazione GPU in streaming utile per Trailer/Video e tanto altro
WEBGL http://img716.imageshack.us/img716/3850/webgllogo.png (http://img716.imageshack.us/i/webgllogo.png/)
HTML5
le soluzioni?
Ecco qualche elemento utile:
http://www.hwfiles.it/articoli/2597/accelerazione-via-gpu-a-che-punto-siamo_5.html
http://www.youtube.com/html5
http://www.generazione-internet.com/2010/02/03/la-nascita-dei-video-in-html-5-un-esempio-lampante-con-sublimevideo/
http://www.webgl.it/
Integrerò questa guida anche Grazie al Vostro contributo se avete altre idee o aggiunte da fare... inseritele pure nei Vostri Post così da avere una visione di insieme utile a creare una guida perfetta in tutte le sue parti.
Oggi proverò con la HD3450 AGP:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Tutte le HD3xxx ATI / 7000 di Nvidia e precedenti serie sono state abbandonate da ATI / nVidia al supporto Drivers per l' accellerazione Hardware da GPU utile con Flash per la visione dei contenuti video in streaming e in HD.
"Vediamo se si riesce a rimediare a questa ingiustizia." :mad:
Vi saprò dire meglio dopo aver fatto dei test nel mio laboratorio: :D
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Saluti
Six1.
cosa c'entra windows update?
Potrebbe essere il responsabile dell'installazione dei driver più recenti.
Accelerazione GPU in streaming utile per Trailer/Video e tanto altro
WEBGL http://img716.imageshack.us/img716/3850/webgllogo.png (http://img716.imageshack.us/i/webgllogo.png/)
Tutte le HD3xxx ATI / 7000 di Nvidia e precedenti serie sono state abbandonate da ATI / nVidia al supporto Drivers per l' accelerazione Hardware da GPU utile con Flash per la visione dei contenuti video in streaming e in HD.
Saluti
Six1.
Un vero peccato perché nell'unico negozio che ho trovato in cui avevano schede AGP erano disponili due schede SAPPHIRE HD3450 e SAPPHIRE HD3650 mentre l'unica SAPPHIRE HD4650 era da ordinare, naturalmente la HD 3450 sarebbe andata bene principalmente per due motivi: prezzo (anche se ci si pensa, è un po' cara per quello che dà) e consumo. Della HD 4350 nemmeno l'ombra.
Un vero peccato perché nell'unico negozio che ho trovato in cui avevano schede AGP erano disponili due schede SAPPHIRE HD3450 e SAPPHIRE HD3650 mentre l'unica SAPPHIRE HD4650 era da ordinare, naturalmente la HD 3450 sarebbe andata bene principalmente per due motivi: prezzo (anche se ci si pensa, è un po' cara per quello che dà) e consumo. Della HD 4350 nemmeno l'ombra.
Perchè peccato?
:mbe:
Guarda che negli Shop in internet di Schede Video AGP ne trovi quante ne vuoi... ed a prezzi molto buoni.
Basta leggere le prima pagina di questo Thread per capire come fare. ;)
Saluti
Six1.
Airborne
07-11-2010, 12:17
3d monumentale!
complimenti a six1
Volevo dare una rinfrescata al mio secondo sistema (nf2 ultra, barton@2.2ghz,1gb ram e ali 450w) spendendo ovviamente pochi euro per poter giocare dignitosamente a qualche giochetto non recentissimo con risoluzioni max 1280x1024. su quale vga mi dovrei orientare per evitare colli di bottiglia con la cpu?
3d monumentale!
complimenti a six1
Volevo dare una rinfrescata al mio secondo sistema (nf2 ultra, barton@2.2ghz,1gb ram e ali 450w) spendendo ovviamente pochi euro per poter giocare dignitosamente a qualche giochetto non recentissimo con risoluzioni max 1280x1024. su quale vga mi dovrei orientare per evitare colli di bottiglia con la cpu?
Ciao ;)
Che Scheda Video AGP hai ora?
Saluti
Six1.
Airborne
07-11-2010, 12:28
Ciao ;)
Che Scheda Video AGP hai ora?
Saluti
Six1.
una vecchissima 9600xt gecube ma trovo grosse difficoltà e riesco a giocare a pochi giochi: hl2,football manager 2010, the witcher con qualche problema,Heroes Of Might & Magic 5, titan quest....
spero che cambiando scheda riesca a giocare a qualche titolo un pelo piu recente
una vecchissima 9600xt gecube ma trovo grosse difficoltà e riesco a giocare a pochi giochi: hl2,football manager 2010, the witcher con qualche problema,Heroes Of Might & Magic 5, titan quest....
spero che cambiando scheda riesca a giocare a qualche titolo un pelo piu recente
Certamente si. Riuscirai a Giocare a Giochi anche di ultima generazione... scendendo con quelli più esosi ai dovuti compromessi. ;)
Comunuque nel Tuo caso visto l' Alimentatore( più che sufficiente) e il resto dell' Hardware del Tuo sistema puoi scegliere tra:
Tutte le serie 6000/7000 AGP di nVidia. (se sei interessato a nVidia)
Oppure dalla serie x1600 alla HD3xxx AGP se sei intessato alle ATI (le HD4xxx AGP nel Tuo specifico caso sarebbero troppo visto il limite imposto dalla CPU e il loro prezzo attuale).
Quindi ATI o nVidia? in prima pagina ci sono minirecensioni che potrebbero aiutarti a sceliere...
Saluti
Six1.
Airborne
07-11-2010, 12:52
Certamente si. Riuscirai a Giocare a Giochi anche di ultima generazione... scendendo con quelli più esosi ai dovuti compromessi. ;)
Comunuque nel Tuo caso visto l' Alimentatore( più che sufficiente) e il resto dell' Hardware del Tuo sistema puoi scegliere tra:
Tutte le serie 6000/7000 AGP di nVidia. (se sei interessato a nVidia)
Oppure dalla serie x1600 alla HD3xxx AGP se sei intessato alle ATI (le HD4xxx AGP nel Tuo specifico caso sarebbero troppo visto il limite imposto dalla CPU e il loro prezzo attuale).
Quindi ATI o nVidia? in prima pagina ci sono minirecensioni che potrebbero aiutarti a sceliere...
Saluti
Six1.
Anzitutto grazie per la disponibilità.
Questa mattina ho dato una letta al 3d per farmi un'idea iniziale sulle fasce sia per le prestazioni che per i prezzi, dato che il limite che mi sono prefissato si aggirava sui 30/40 euro max comprese le spese di spedizione.
Quindi ho dato un'occhiata sia su trova prezzi che su amazon.com.
Per quanto riguarda ati, pur prendendo una 3650 andrei fuori budget perchè la migliore offerta si aggira sui 44.50€ cosi ero intenzionato a prendere una nvidia ma su trovaprezzi non ne ho trovate!!!
MarcuzzuStyle
07-11-2010, 13:23
Allora
Puoi farlo avendo cura però di scendere ai dovuti compromessi...
Comunque
Puoi partire da:
X1650 AGP
HD2600 AGP
HD3650 AGP "occhio che il bus sia a 128bit" (marca consigliata Sapphire).
Prima di chiudere devi però dirmi i dati del Tuo Alimentatore in modo da confermarti se è in grado di gestire le GPU che ti ho consigliato.
W e A sulla 12V
Per orientarti sugli Shop leggi bene la prima pagina. Se hai difficoltà chiedi pure...
Saluti
Six1.
mmm scusa l'ignoranza, come faccio a vedere l'alimentatore? perchè dal case all'alimentatore c'è scritto 220/230 V...devo aprire il case o c'è qualche programma che mi consente di vederlo??
mmm scusa l'ignoranza, come faccio a vedere l'alimentatore? perchè dal case all'alimentatore c'è scritto 220/230 V...devo aprire il case o c'è qualche programma che mi consente di vederlo??
Apri il case... solitamente trovi tutti i dati in un etichetta posta nel lato dell' Alimentatore. Copiati tutto quello che c'è scritto e poi postalo ;)
Saluti
Six1.
Anzitutto grazie per la disponibilità.
Questa mattina ho dato una letta al 3d per farmi un'idea iniziale sulle fasce sia per le prestazioni che per i prezzi, dato che il limite che mi sono prefissato si aggirava sui 30/40 euro max comprese le spese di spedizione.
Quindi ho dato un'occhiata sia su trova prezzi che su amazon.com.
Per quanto riguarda ati, pur prendendo una 3650 andrei fuori budget perchè la migliore offerta si aggira sui 44.50€ cosi ero intenzionato a prendere una nvidia ma su trovaprezzi non ne ho trovate!!!
amazon.uk vorrai dire...
Comunque il Tuo budget è veramente troppo basso per prendere una Scheda Video AGP di un profilo tale da permetterti di Giocare con la G maiuscola. Altrimenti si deve ripiegare su GPU AGP di basso profilo con Bus a 64bit... oppure sull' usato.
Secondo me facendo un piccolo sforzo di una decina di euro più spese di spedizione puoi portarti a casa un ottima GPU AGP utile al Tuo scopo... alla fine Non si parla di grosse cifre... e comunque per quello che poi ti daranno ne vale la spesa.
Una HD3650 AGP (128bit) è quello che ti ci vuole. Marca consigliata Sapphire.
MarcuzzuStyle
07-11-2010, 14:18
Apri il case... solitamente trovi tutti i dati in un etichetta posta nel lato dell' Alimentatore. Copiati tutto quello che c'è scritto e poi postalo ;)
Saluti
Six1.
ok fatto, allora ho segnato u nsacco di dati,non sono riuscito a capire la marca... la cosa più importante penso sia DC OUTPUT 350 W... o sbaglio? Comunque poi ci sono un paio di tabelle....allora
AC INPUT... 115/230 VAC 8A/4A 50/60 HZ
AC OUTPUT 115/230 VAC 1A/0,5A 50/60 HZ
+3,3 +5,5V +12V -5V -12V +5VSB
20A 30A 15A 0,5A 0,8A 2A
185W MAX / 9,6 W MAX /
DC OUTPUT 350 W
ok fatto, allora ho segnato u nsacco di dati,non sono riuscito a capire la marca... la cosa più importante penso sia DC OUTPUT 350 W... o sbaglio? Comunque poi ci sono un paio di tabelle....allora
AC INPUT... 115/230 VAC 8A/4A 50/60 HZ
AC OUTPUT 115/230 VAC 1A/0,5A 50/60 HZ
+3,3 +5,5V +12V -5V -12V +5VSB
20A 30A 15A 0,5A 0,8A 2A
185W MAX / 9,6 W MAX /
DC OUTPUT 350 W
L' alimentatore Non è il Max per evitare di cambiarlo puoi provare tra queste alternative:
GeForce 6600GT
ATI Radeon x1600 AGP
ATI Radeon x1650 AGP
ATI Radeon HD2400Pro AGP
ATI Radeon HD3450 AGP
ATI Radeon HD3650 AGP (il max possibile tenendo conto del Sistema tutto "compresa CPU" e Alimentatore).
Già dalla serie HD2xxx AGP a salire... rischi che l' Alimentatore non regga (ma si può provare).
Altrimenti se Vuoi andare sul sicuro prendi l' alimentatore che ho consigliato ad altro utente:
Cooler Master Elite 500W spesa 25-30 euro Max (lo trovi tra i consigliati in prima pagina).
E' Ottimo come rapporto qualità prezzo. ;)
Saluti
Six1.
MarcuzzuStyle
07-11-2010, 15:09
L' alimentatore Non è il Max per evitare di cambiarlo puoi provare tra queste alternative:
GeForce 6600GT
ATI Radeon x1600 AGP
ATI Radeon x1650 AGP
ATI Radeon HD2400Pro AGP
ATI Radeon HD3450 AGP
ATI Radeon HD3650 AGP (il max possibile).
Già dalla serie HD2xxx AGP a salire... rischi che l' Alimentatore non regga (ma si può provare).
Altrimenti se Vuoi andare sul sicuro prendi l' alimentatore che ho consigliato ad altro utente:
Cooler Master Elite 500W spesa 25-30 euro Max (lo trovi tra i consigliati in prima pagina).
E' Ottimo come rapporto qualità prezzo. ;)
Saluti
Six1.
Ok, il problema non sono i 30 euro dell'alimentatore, più che altro è il montaggio-smontaggio.....già non sò se riuscirò a cavarmala con il montaggio della scheda video...speriamo dai, grazie per tutti i tuoi consigli!!
Ok, il problema non sono i 30 euro dell'alimentatore, più che altro è il montaggio-smontaggio.....già non sò se riuscirò a cavarmala con il montaggio della scheda video...speriamo dai, grazie per tutti i tuoi consigli!!
Per tutto da ora in avanti avrai il supporto di questo Thread.
Ovviamente è compreso il montaggio di qualsiasi componente si va a montare su Sistema AGP... e l' alimentatore ne è parte. ;)
Saluti
Six1.
Segnali in arrivo!
http://img827.imageshack.us/img827/1285/segnaliinarrivo.jpg (http://img827.imageshack.us/i/segnaliinarrivo.jpg/)
Segnali in arrivo!
Accellerazione GPU in streaming utile per Trailer/Video e tanto altro
WEBGL http://img716.imageshack.us/img716/3850/webgllogo.png (http://img716.imageshack.us/i/webgllogo.png/)
HTML5
le soluzioni?
Ecco qualche elemento utile:
http://www.hwfiles.it/articoli/2597/accelerazione-via-gpu-a-che-punto-siamo_5.html
http://www.youtube.com/html5
http://www.generazione-internet.com/2010/02/03/la-nascita-dei-video-in-html-5-un-esempio-lampante-con-sublimevideo/
http://www.webgl.it/
Integrerò questa guida anche Grazie al Vostro contributo se avete altre idee o aggiunte da fare... inseritele pure nei Vostri Post così da avere una visione di insieme utile a creare una guida perfetta in tutte le sue parti.
Oggi proverò con la HD3450 AGP:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Tutte le HD3xxx ATI / 7000 di Nvidia e precedenti serie sono state abbandonate da ATI / nVidia al supporto Drivers per l' accellerazione Hardware da GPU utile con Flash per la visione dei contenuti video in streaming e in HD.
"Vediamo se si riesce a rimediare a questa ingiustizia." :mad:
Vi saprò dire meglio dopo aver fatto dei test nel mio laboratorio: :D
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Saluti
Six1.
Aggiornamento:
Allora i Browser che saranno/sono già in grado di sfruttare WebGL e HTML5 sono :
Google Chrome (l' ultima release già supporta di default WebGL / HTML5)
Opera: (supporta già di default WebGL / HTML5)
Mozzilla: dal 4 in poi
Safari (non l' ho ancora provato).
Personalmente ho testato Chrome con la HD3450 AGP... fà piavere vedere di nuovo le GPU HD3xxx sfruttate a dovere anche per lo Streaming.
Un pernacchione ad AMD/ATI/nVidia :D :asd:
Provate pure voi:
Scaricate Chrome ultima release:
http://www.google.com/chrome?hl=it
Poi provate questi Benchmark in Streaming :D
http://webglsamples.googlecode.com/hg/field/field.html
http://spidergl.org/example.php?id=11
http://spidergl.org/example.php?id=12
potete impostare la complessità dell' immagine in modo da renderla il più possibile gestibile dalla Vostra GPU. Il tutto viene evidenziato con degli FPS su schermo che variano di volta in volta. I stessi settaggi potete farli in alto a sinistra dell' immagine.
Per capire se è la GPU a lavorare aprite GPU-Z e tenete sott' occhio la voce GPU Load in Sensors.
Aprite in contemporanea il Task Manager e su prestazioni svegliate la Vostra CPU :D che nel frattempo si era appisolata :asd:
Speriamo in una diffusione veloce di questa tecnologia. ;) I primi passi come vedete sono stati già fatti.
Edit.
E poi questo?!
http://sublimevideo.net/
Bye Bye Flash :asd:
Guardate le DEMO in HTML5:
http://sublimevideo.net/demo
Attrezzatevi però con i Browswer supportati:
http://docs.sublimevideo.net/supported-browsers-and-platforms
avanti prego... le HD2xxx/HD3xxx AGP nonchè alle 6/7 GeForce di nVidia rientrano in scena nello streaming
(speriamo che YouTube si adegui presto)
Saluti
Six1.
MarcuzzuStyle
07-11-2010, 20:05
L' alimentatore Non è il Max per evitare di cambiarlo puoi provare tra queste alternative:
GeForce 6600GT
ATI Radeon x1600 AGP
ATI Radeon x1650 AGP
ATI Radeon HD2400Pro AGP
ATI Radeon HD3450 AGP
ATI Radeon HD3650 AGP (il max possibile tenendo conto del Sistema tutto "compresa CPU" e Alimentatore).
Già dalla serie HD2xxx AGP a salire... rischi che l' Alimentatore non regga (ma si può provare).
Altrimenti se Vuoi andare sul sicuro prendi l' alimentatore che ho consigliato ad altro utente:
Cooler Master Elite 500W spesa 25-30 euro Max (lo trovi tra i consigliati in prima pagina).
E' Ottimo come rapporto qualità prezzo. ;)
Saluti
Six1.
allora faccio così...prendo subito la scheda video...poi se l'alimentatore regge bene, sennò poi compro il cooler master 500w....una cosa però volevo sapere....Ipotizziamo che monto la Ati Sapphire HD3650 e l'ali però non regge...che succede al mio Pc??...si brucia qualcosa(possibilità che eviterei volentieri) o semplicemente il pc non parte??...inoltre mi pare che tra quelle schede video tu consigli la hd3650....ma quale devo prendere...la ddr2 o la ddr3? che differenza c'è?
Grazie!!
Formicatossica
07-11-2010, 20:05
Ciao Six1.
Ultimamente m'è preso di giocare ad alcuni giochi online quali Need for Speed World o Level R e la vecchia Ati 9600 mostra tutti i suoi limiti. Anche se riesce ancora a far girare questi giochi al minimo dei dettagli spesso scatta con tutto ciò che ne consegue.
Il PC in questione è un P4 3.0 ghz HT Prescott, 4 gb di ram ddr 400 (4x1 gb), MB Intel D865PERL, 2 HD da 320 gb EIDE, un masterizzatore dvd NEC e l' ali è un Nilox da 450W che riporta sotto "voltage" +12v1 14A e sotto "current" +12v2 16A.
Ho letto buona parte della discussione e penso che una ATI 3850 sia anche troppo per questo pc, pensi che una 3650 sia più adatta? Probabilmente anche l' ali sarà da sostituire, vero?
Anticipatamente ringrazio.
Ciao!
Airborne
07-11-2010, 20:16
Ciao Six1.
Ultimamente m'è preso di giocare ad alcuni giochi online quali Need for Speed World o Level R e la vecchia Ati 9600 mostra tutti i suoi limiti. Anche se riesce ancora a far girare questi giochi al minimo dei dettagli spesso scatta con tutto ciò che ne consegue.
Il PC in questione è un P4 3.0 ghz HT Prescott, 4 gb di ram ddr 400 (4x1 gb), MB Intel D865PERL, 2 HD da 320 gb EIDE, un masterizzatore dvd NEC e l' ali è un Nilox da 450W che riporta sotto "voltage" +12v1 14A e sotto "current" +12v2 16A.
Ho letto buona parte della discussione e penso che una ATI 3850 sia anche troppo per questo pc, pensi che una 3650 sia più adatta? Probabilmente anche l' ali sarà da sostituire, vero?
Anticipatamente ringrazio.
Ciao!
anche io sono nella tua stessa situazione e anche io possiedo un ali 450w e una 9600xt. qualche post piu dietro trovi le risposte datemi da six1.
allora faccio così...prendo subito la scheda video...poi se l'alimentatore regge bene, sennò poi compro il cooler master 500w....una cosa però volevo sapere....Ipotizziamo che monto la Ati Sapphire HD3650 e l'ali però non regge...che succede al mio Pc??...si brucia qualcosa(possibilità che eviterei volentieri) o semplicemente il pc non parte??...inoltre mi pare che tra quelle schede video tu consigli la hd3650....ma quale devo prendere...la ddr2 o la ddr3? che differenza c'è?
Grazie!!
Puoi fare anche così.. se regge bene altrimenti lo cambi.
Se l' Alimentatore non regge il Pc neppure parte, invece se è inadatto potrebbe reggere per un pò...oppure dare segni durante determinate situazioni in cui il Sistema è maggiormente sotto Stres (es. ii Giochi). In casi estremi potrebbe succedere che l' Alimentatore si rompa all' improvviso anche durante una sessione... ed è lì che può creare anche spiacevoli danni al restante Hardware. la cosa è remota ma Non impossibile a te la scelta.
Saluti
Six1.
Ciao Six1.
Ultimamente m'è preso di giocare ad alcuni giochi online quali Need for Speed World o Level R e la vecchia Ati 9600 mostra tutti i suoi limiti. Anche se riesce ancora a far girare questi giochi al minimo dei dettagli spesso scatta con tutto ciò che ne consegue.
Il PC in questione è un P4 3.0 ghz HT Prescott, 4 gb di ram ddr 400 (4x1 gb), MB Intel D865PERL, 2 HD da 320 gb EIDE, un masterizzatore dvd NEC e l' ali è un Nilox da 450W che riporta sotto "voltage" +12v1 14A e sotto "current" +12v2 16A.
Ho letto buona parte della discussione e penso che una ATI 3850 sia anche troppo per questo pc, pensi che una 3650 sia più adatta? Probabilmente anche l' ali sarà da sostituire, vero?
Anticipatamente ringrazio.
Ciao!
Visto il Tuo Sistema e Processore (HT quindi DualCore logico) puoi pensare di montare Schede Video AGP fino alle ultime HD4650 AGP.
Anche una HD4670 AGP tra le meno care(PowerColor oppure Club3D) potrebbe rientarci.
Una HD3850 AGP non sarebbe neppure da escludere se la si acquistasse ad un prezzo inferiore di una qualsiasi HD4670 AGP.
Ovviamente se vuoi spendere meno puoi montare anche una HD3650 AGP da te mensionata.
L' Alimentatore va bene con tutte le soluzioni AGP ad oggi disponibili quindi Non è da cambiare. ;)
Hai attivato l' HT? (lo chiedo a tutti, poichè questa importante funzione molti la ignorano tenendola disattivata da Bios)
Avere un DualCore se pure logico aiuta parecchio.
Saluti
Six1.
MarcuzzuStyle
08-11-2010, 00:01
ok six, al diavolo il pc...prendo la 3650 e come va va...quindi ricapitolando devo ordinare una "ati radeon hd3650 agp SAPPHIRE"....(ddr2 o ddr3?la ddr2 l'ho trovata a 54 euro spedita, se conosci un prezzo migliore magari vedi se riesci a mandarmi il link via PM, per la ddr3 non ho approfondito perchè non ho ben capito se è compatibile o meno con il mi pc).. cmq domani appena riuscirai a rispondermi la ordino e poi vi faccio sapere come va sul mio pc e se rimango vivo o se verrò travolto dall'esplosione del mio ali :p
ti ringrazio davvero tanto, fino ad ora nessuno mi aveva saputo consigliare in questa maniera e tutti mi dicevano"cambia tutto e lascia stare"...grazie ancora dei consigli e complimenti per come curi questa sezione e anche tutte le sezioni simili che hai aperto negli altri forum!
Ancora grazie,
Marco
Formicatossica
08-11-2010, 01:24
Sì Six, l' HT è attivo e ho anche cambiato la ram per mettere 4 stecche uguali per sfruttare il dual channel.
Tra l' altro monto pure una sound blaster x-fi quindi il procio dovrebbe essere sollevato dal gestire l' audio.
Comunque penso di prendere la 4650 (la 4670 viene intorno ai 100 euro e mi pare troppo) anche se credo che la cpu farà da collo di bottiglia (ma tanto se ciò che gioco gira su una 9600!!!).
Appena farò l' upgrade ti dirò.
Mi associo anche a Marcuzzu. Il pc gira bene, perchè mai doverlo cambiare se ancora può dire la sua?
Hai detto che giochi poco... ma non ci hai detto gli altri utilizzi :D
Comunque io direi che la 2600XT AGP che hai trovato usata a 25 euro va già Strabenissimo. Lo stesso dicasi per la 7800 di nVidia.
In caso volessi prendere qualcosa di nuovo:
X1650 AGP oppure HD3450 AGP (esiste anche a dissipazione passiva)
Per tutte e quattro l' unico dubbio è l' Alimentatore. Se non vuoi rischiare prendi la 9800 Pro consapevole del fatto però che Non ti discosterai di tanto(in tutti i campi) dalla Tua vecchia GPU.
In prima pagina trovi tutte le minirecensioni utili sulle Schede Video AGP mensionate (comprese la 2600XT/7800).
Leggi bene la prima pagina così riesci a capire come spendere bene e dove trovare i canali utili per raggiungere questo obiettivo. ;)
Se hai dubbi chiedi pure... lo stesso dicasi per eventuali difficoltà nel trovare shop utili.
Saluti
Six1.
ciao,
sono di nuovo io
la 2600xt e la 7800 sono già state vendute è rimasta la 9800 pro 128mb ddr2 a 20 eur o la 9000 a 10.
leggo però che la 9800 pro scalda moltissimo e non volevo incorrere in un problema simile a quello della 9550 che mi è defunta.
non nutro interesse particolare verso i game, ma ovviamente preferirei che ad un minimo di essi ci possa giocare, tieni presente che tra quelli che mi piacciono (age of empire e simili e call of duty e simili) solo alcuni "sollecitano" la scheda video.
comunque attualmente non uso game, quindi è relativo, vista la vetustità del pc voglio spendere il meno possibile, ma ovviamente preferisco spendere 30 per una scheda che tu mi dici ok, piuttossto che 10 per un'altra.
visto l'alimentatore che ho, preferisco una scheda che non me lo solleciti troppo.
un chiarimento la scheda video consuma di + e scalda molto quando è sollecitata (quindi quasi mai nel mio caso) oppure comunque basta che il pc sia acceso; te lo chiedo perchè mi capita molto spesso di lasciare acceso il pc per tante ore (mulo) senza avere lo schermo acceso o solo navigando in internet e quindi se posso ridurre i consumi lo faccio volentieri.
ho visto che la 9800 è agp8x mentre la 9000 è agp4x e la prima supporta le directx 9. mentre la seconda solo le 8.0
siccome non vorrei fare un errato acquisto e non vorrei prendere un "fornetto" ti chiedo un consiglio se eventualmente prendere qualcosa, sempre a basso costo e pretese, ma di nuovo + corretto per le mie esigenze.
inoltre non so come siano state usate e sollecitate le 2 schede usate.
ti ringrazio in anticipo e ti faccio i complementi per quello che fai qui sul forum.
yaris
Perchè peccato?
:mbe:
Guarda che negli Shop in internet di Schede Video AGP ne trovi quante ne vuoi... ed a prezzi molto buoni.
Basta leggere le prima pagina di questo Thread per capire come fare. ;)
Saluti
Six1.
Perché preferisco i negozi fisici (oltre non pagare le spese di spedizione, piuttosto esose in rapporto al prezzo del prodotto).
ciao,
sono di nuovo io
la 2600xt e la 7800 sono già state vendute è rimasta la 9800 pro 128mb ddr2 a 20 eur o la 9000 a 10.
leggo però che la 9800 pro scalda moltissimo e non volevo incorrere in un problema simile a quello della 9550 che mi è defunta.
non nutro interesse particolare verso i game, ma ovviamente preferirei che ad un minimo di essi ci possa giocare, tieni presente che tra quelli che mi piacciono (age of empire e simili e call of duty e simili) solo alcuni "sollecitano" la scheda video.
comunque attualmente non uso game, quindi è relativo, vista la vetustità del pc voglio spendere il meno possibile, ma ovviamente preferisco spendere 30 per una scheda che tu mi dici ok, piuttossto che 10 per un'altra.
visto l'alimentatore che ho, preferisco una scheda che non me lo solleciti troppo.
un chiarimento la scheda video consuma di + e scalda molto quando è sollecitata (quindi quasi mai nel mio caso) oppure comunque basta che il pc sia acceso; te lo chiedo perchè mi capita molto spesso di lasciare acceso il pc per tante ore (mulo) senza avere lo schermo acceso o solo navigando in internet e quindi se posso ridurre i consumi lo faccio volentieri.
ho visto che la 9800 è agp8x mentre la 9000 è agp4x e la prima supporta le directx 9. mentre la seconda solo le 8.0
siccome non vorrei fare un errato acquisto e non vorrei prendere un "fornetto" ti chiedo un consiglio se eventualmente prendere qualcosa, sempre a basso costo e pretese, ma di nuovo + corretto per le mie esigenze.
inoltre non so come siano state usate e sollecitate le 2 schede usate.
ti ringrazio in anticipo e ti faccio i complementi per quello che fai qui sul forum.
yaris
Allora visto le Tue esigenze ti consiglio di prendere una HD3450 AGP... marca consigliata Sapphire/Asus.(in prima pagina puoi leggere la minirecensione che gli ho dedicato)
Oppure puoi leggere la mia recensione in corso:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Non è proprio votata (vedi il bus a 64bit) per il Gioco ma nonostante questo rispetto alle 9000 è anni luce avanti.
Così aggiorni il Sistema anche per un uso multimediale e quindi Non solo per il Gioco.
Con la HD3450 AGP dovresti farcela con un max di 40-5 euro comprese le spese di spedizione.
Perché preferisco i negozi fisici (oltre non pagare le spese di spedizione, piuttosto esose in rapporto al prezzo del prodotto).
Il problema è la reperibilità e sopratutto la varietà di scelta... molto più ampia sulla rete. I negozietti sotto casa hanno anche loro il loro margine di guadagno più che abbondante... tranquillo che Non te le regalano. ;) (anzi spesso i prezzi sono esageratamente pompati).
Acquistare in rete conviene poichè la varietà di scelta del prodotto e dei prezzi è enorme..
Saluti
Six1.
ok six, al diavolo il pc...prendo la 3650 e come va va...quindi ricapitolando devo ordinare una "ati radeon hd3650 agp SAPPHIRE"....(ddr2 o ddr3?la ddr2 l'ho trovata a 54 euro spedita, se conosci un prezzo migliore magari vedi se riesci a mandarmi il link via PM, per la ddr3 non ho approfondito perchè non ho ben capito se è compatibile o meno con il mi pc).. cmq domani appena riuscirai a rispondermi la ordino e poi vi faccio sapere come va sul mio pc e se rimango vivo o se verrò travolto dall'esplosione del mio ali :p
ti ringrazio davvero tanto, fino ad ora nessuno mi aveva saputo consigliare in questa maniera e tutti mi dicevano"cambia tutto e lascia stare"...grazie ancora dei consigli e complimenti per come curi questa sezione e anche tutte le sezioni simili che hai aperto negli altri forum!
Ancora grazie,
Marco
Va benissimo GDDR-2. GDDR-3 non se ne trovano più... al max usate.
Se trovo qualcosa di meglio di quanto hai fatto tu te lo passo in PVT.
Occhio a prendere una HD3650 AGP con bus 128... è molto più indicata per il Gioco.
Saluti
Six1.
Sì Six, l' HT è attivo e ho anche cambiato la ram per mettere 4 stecche uguali per sfruttare il dual channel.
Tra l' altro monto pure una sound blaster x-fi quindi il procio dovrebbe essere sollevato dal gestire l' audio.
Comunque penso di prendere la 4650 (la 4670 viene intorno ai 100 euro e mi pare troppo) anche se credo che la cpu farà da collo di bottiglia (ma tanto se ciò che gioco gira su una 9600!!!).
Appena farò l' upgrade ti dirò.
Mi associo anche a Marcuzzu. Il pc gira bene, perchè mai doverlo cambiare se ancora può dire la sua?
Le HD4650 AGP le trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
Le HD4670 AGP le si trovano a partire da circa 78-80 euro più spese di spedizione.
Thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489
Saluti
Six1.
Segnali in arrivo!
http://img827.imageshack.us/img827/1285/segnaliinarrivo.jpg (http://img827.imageshack.us/i/segnaliinarrivo.jpg/)
Segnali in arrivo!
Accellerazione GPU in streaming utile per Trailer/Video e tanto altro
WEBGL http://img716.imageshack.us/img716/3850/webgllogo.png (http://img716.imageshack.us/i/webgllogo.png/)
HTML5
le soluzioni?
Ecco qualche elemento utile:
http://www.hwfiles.it/articoli/2597/accelerazione-via-gpu-a-che-punto-siamo_5.html
http://www.youtube.com/html5
http://www.generazione-internet.com/2010/02/03/la-nascita-dei-video-in-html-5-un-esempio-lampante-con-sublimevideo/
http://www.webgl.it/
Integrerò questa guida anche Grazie al Vostro contributo se avete altre idee o aggiunte da fare... inseritele pure nei Vostri Post così da avere una visione di insieme utile a creare una guida perfetta in tutte le sue parti.
Oggi proverò con la HD3450 AGP:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Tutte le HD3xxx ATI / 7000 di Nvidia e precedenti serie sono state abbandonate da ATI / nVidia al supporto Drivers per l' accellerazione Hardware da GPU utile con Flash per la visione dei contenuti video in streaming e in HD.
"Vediamo se si riesce a rimediare a questa ingiustizia." :mad:
Vi saprò dire meglio dopo aver fatto dei test nel mio laboratorio: :D
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
-----
Aggiornamento:
Allora i Browser che saranno/sono già in grado di sfruttare WebGL e HTML5 sono :
Google Chrome (l' ultima release già supporta di default WebGL / HTML5)
Opera: (supporta già di default WebGL / HTML5)
Mozzilla: dal 4 in poi
Safari (non l' ho ancora provato).
Personalmente ho testato Chrome con la HD3450 AGP... fà piavere vedere di nuovo le GPU HD3xxx sfruttate a dovere anche per lo Streaming.
Un pernacchione ad AMD/ATI/nVidia :D :asd:
Provate pure voi:
Scaricate Chrome ultima release:
http://www.google.com/chrome?hl=it
Poi provate questi Benchmark in Streaming :D
http://webglsamples.googlecode.com/hg/field/field.html
http://spidergl.org/example.php?id=11
http://spidergl.org/example.php?id=12
potete impostare la complessità dell' immagine in modo da renderla il più possibile gestibile dalla Vostra GPU. Il tutto viene evidenziato con degli FPS su schermo che variano di volta in volta. I stessi settaggi potete farli in alto a sinistra dell' immagine.
Per capire se è la GPU a lavorare aprite GPU-Z e tenete sott' occhio la voce GPU Load in Sensors.
Aprite in contemporanea il Task Manager e su prestazioni svegliate la Vostra CPU :D che nel frattempo si era appisolata :asd:
Speriamo in una diffusione veloce di questa tecnologia. ;) I primi passi come vedete sono stati già fatti.
Edit.
E poi questo?!
http://sublimevideo.net/
Bye Bye Flash :asd:
Guardate le DEMO in HTML5:
http://sublimevideo.net/demo
Attrezzatevi però con i Browswer supportati:
http://docs.sublimevideo.net/supported-browsers-and-platforms
avanti prego... le HD2xxx/HD3xxx AGP nonchè alle 6/7 GeForce di nVidia rientrano in scena nello streaming
(speriamo che YouTube si adegui presto)
Saluti
Six1.
Guardate questo video:
http://www.tvtech.it/video/782/la-gpu-all-interno-dei-browser/
Saluti
Six1.
Formicatossica
08-11-2010, 19:07
Six, ma tecnicamente cosa succede quando si è cpu limited?
Con la GPU il gioco va a scatti (come succede a me) ma quando la colpa è della CPU? Avendo letto che il procio va a 1000 immagino che l'effetto sia sempre il gioco a scatti.
Toglimi, se puoi, anche un dubbio: sul mio pc praticamente non troverei differenza prestazionale tra una 4650 (quella che vorrei prendere) e una 4670 dato che il collo di bottiglia è dato dalla CPU. Ma tra le 2 la 4670 consuma anche meno per via delle ddr3?
E potresti darmi in pvt uno dei tuoi shop?
Grazie!
Allora visto le Tue esigenze ti consiglio di prendere una HD3450 AGP... marca consigliata Sapphire/Asus.(in prima pagina puoi leggere la minirecensione che gli ho dedicato)
Oppure puoi leggere la mia recensione in corso:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Non è proprio votata (vedi il bus a 64bit) per il Gioco ma nonostante questo rispetto alle 9000 è anni luce avanti.
Così aggiorni il Sistema anche per un uso multimediale e quindi Non solo per il Gioco.
Con la HD3450 AGP dovresti farcela con un max di 40-5 euro comprese le spese di spedizione.
Saluti
Six1.
mi sembra che mi dici di lasciare perdere sia la 9000 che la 9800 pro, giusto ?
sto cercando la hd3450, avrei trovato qui un prezzo in linea e andrei a ritirarle al loro point quindi spenderei solo eur 3,90 per l'ordine e spedizione:
http://www.eprice.it/Schede-Video/3-495/0_0_0_0_0_0_0/115-691/
noto che sapphire la hd 3450 viene 48,99 mentre la hd 3650 52,29
la differenza è nulla, qual'è meglio ? entrambe vengono rette dal mio alimentatore ?
si deve per forza attaccarle all'ali?
noto che la 3450 ha una vga una dvi e una hdmi 64bit
mentre la 3650 ha due dvi e una tvout 128bit
pro e contro?
sei così disponibile che ne approfitto.
:D
grz
1000
yaris
Six, ma tecnicamente cosa succede quando si è cpu limited?
Con la GPU il gioco va a scatti (come succede a me) ma quando la colpa è della CPU? Avendo letto che il procio va a 1000 immagino che l'effetto sia sempre il gioco a scatti.
Toglimi, se puoi, anche un dubbio: sul mio pc praticamente non troverei differenza prestazionale tra una 4650 (quella che vorrei prendere) e una 4670 dato che il collo di bottiglia è dato dalla CPU. Ma tra le 2 la 4670 consuma anche meno per via delle ddr3?
E potresti darmi in pvt uno dei tuoi shop?
Grazie!
Hai un Pentium 4 HT 3.0 quindi con l' Upgrade che ti ho suggerito andrai molto bene. I vantaggi che apporta l' Upgrade della GPU sono molteplici.
Molti utenti con il Tuo stesso Processore hanno optato per una HD4670 AGP ed hanno riscontrato notevoli miglioramenti. Lo stesso dicasi aggiungendo la HD4650 AGP(ovviamente essendo questa inferiore alla 70 i miglioramenti sono inferiori ma comunque molto consistenti rispetto a tutte le Schede Video AGP Pre HD4xxx ad eccezione della HD3850 AGP)
Nel multimediale non avrai limiti di sorta.
Una Scheda Video aggiornata e di buon livello(quali sono le due AGP suggerite) riduce al minimo o a zero l' insorgere di eventuali scatti.
In qualche gioco(meglio dire in qualche circostanza di questi) più esoso dove è la CPU ad arrancare scenderai a qualche compromesso per garantirti la corretta/perfetta giocabilità... ma niente di esagerato.
Con la HD4670 AGP andrai comunque sempre di più che con la HD4650 AGP in qualsiasi campo (Multimediale / Giochi).
Per passarti gli Shop utili devi però dirmi sul quale sei maggiormente interessato... i Thread ufficiali dai quali scegliere te li ho passati.
Saluti
Six1.
mi sembra che mi dici di lasciare perdere sia la 9000 che la 9800 pro, giusto ?
sto cercando la hd3450, avrei trovato qui un prezzo in linea e andrei a ritirarle al loro point quindi spenderei solo eur 3,90 per l'ordine e spedizione:
http://www.eprice.it/Schede-Video/3-495/0_0_0_0_0_0_0/115-691/
noto che sapphire la hd 3450 viene 48,99 mentre la hd 3650 52,29
la differenza è nulla, qual'è meglio ? entrambe vengono rette dal mio alimentatore ?
si deve per forza attaccarle all'ali?
noto che la 3450 ha una vga una dvi e una hdmi 64bit
mentre la 3650 ha due dvi e una tvout 128bit
pro e contro?
sei così disponibile che ne approfitto.
:D
grz
1000
yaris
Si lascia perdere la ormai vecchissima serie 9000 di ATI. (Non vale più la pena spenderci neppure un euro... meglio investirlo per qualcosa di più recente)
La HD3650 AGP è maggiormente performante sopratutto con i Giochi. Il Bus è importante ed indicativo anche di questo. Come ti dicevo la HD3450 AGP ha un bus a 64bit quindi non è proprio votatissima per il Gioco nonostante si difenda comunque nel complesso non male anche in questo campo(vedi la mia Recensione).
L' alimentatore potrebbe essere inadatto anche per la HD3450 AGP quindi potresti provare a prendere la HD3650 AGP che consuma solo qualcosina in più. Se L' ALI non regge prendi il Cooler Master.
Gli ingressi DVI,HDMI ecc. non hanno Pro e Contro... dipende solo da quale monitor hai o quale avrai...
A seconda dell' ingresso del Tuo monitor scegli la GPU più idonea... a seconda del monitor che hai in previsione di acquistare scegli la GPU più idonea.
Io ad esempio ho preso una GPU con VGA,DVI,HDMI(poichè il mio monitor ha ingresso solo VGA) e il mio prossimo monitor avrà sicuramente il DVI o l' HDMI.
Ricordo comunque che per il DVI/VGA esistono anche gli adattatori quindi il mio ragionamento è utile fino ad un certo punto.
Saluti
Six1.
Si lascia perdere la ormai vecchissima serie 9000 di ATI. (Non vale più la pena spenderci neppure un euro... meglio investirlo per qualcosa di più recente)
La HD3650 AGP è maggiormente performante sopratutto con i Giochi. Il Bus è importante ed indicativo anche di questo. Come ti dicevo la HD3450 AGP ha un bus a 64bit quindi non è proprio votatissima per il Gioco nonostante si difenda comunque nel complesso non male anche in questo campo(vedi la mia Recensione).
L' alimentatore potrebbe essere inadatto anche per la HD3450 AGP quindi potresti provare a prendere la HD3650 AGP che consuma solo qualcosina in più. Se L' ALI non regge prendi il Cooler Master.
Gli ingressi DVI,HDMI ecc. non hanno Pro e Contro... dipende solo da quale monitor hai o quale avrai...
A seconda dell' ingresso del Tuo monitor scegli la GPU più idonea... a seconda del monitor che hai in previsione di acquistare scegli la GPU più idonea.
Io ad esempio ho preso una GPU con VGA,DVI,HDMI(poichè il mio monitor ha ingresso solo VGA) e il mio prossimo monitor avrà sicuramente il DVI o l' HDMI.
Ricordo comunque che per il DVI/VGA esistono anche gli adattatori quindi il mio ragionamento è utile fino ad un certo punto.
Saluti
Six1.
ok.
sarei propensovisto i soli 3 eur di differenza, a prendere la hd3650, anche se si tratta della versione ddr2 e non di quella ddr3:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=82
nelle specifiche sul sito sapphire vedo che per la 3450 raccomandano un ali da 300w in su (quindi questa dovrebbere andare con il mio ali) mentre per la 3650 raccomandano un ali da 450w in su con almeno 30 amp a 12v (penso che il mio non ce la faccia)
ci proverei comunque.
mi puoi indicare, anche in pvt se non puoi farlo qui, dove acquistare il cool master che mi consigli a 25eur circa.
grz ancora per l'ottima consulenza.
yaris
Airborne
09-11-2010, 09:41
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=82
nelle specifiche sul sito sapphire vedo che per la 3650 raccomandano un ali da 450w in su con almeno 30 amp a 12v
grazie, io non lo avevo notato.
Six1 io con questo alimentatore dovrei farcela?
http://www.bes-elettronica.com/descrizione_alimentatore_linq450.jpg
ok.
sarei propensovisto i soli 3 eur di differenza, a prendere la hd3650, anche se si tratta della versione ddr2 e non di quella ddr3:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000101&pid=82
nelle specifiche sul sito sapphire vedo che per la 3450 raccomandano un ali da 300w in su (quindi questa dovrebbere andare con il mio ali) mentre per la 3650 raccomandano un ali da 450w in su con almeno 30 amp a 12v (penso che il mio non ce la faccia)
ci proverei comunque.
mi puoi indicare, anche in pvt se non puoi farlo qui, dove acquistare il cool master che mi consigli a 25eur circa.
grz ancora per l'ottima consulenza.
yaris
ci sto ragionando su e penso però:
visto che il mio pc è assai datato e quindi anche mettendogli una scheda video eccellente non potrei comunque ottenerci molto.
visto che alla fine il gaming non è la mia priorità.
forse è inutile andare oggi a fare una spesa eccessiva sulla scheda video e sul cambio dell'alimentatore (che tra l'altro non mi sembra che sia proprio semplice per chi, come me, non lo ha mai fatto); meglio forse tirare avanti con il miglior compromesso e cambiare il pc tra un pò; almeno avrei un mezzo + performante.
se scelgo, come penso, questa strada evito casini e spese x il cambio ali, devo scartare la hd3650; resto dubbioso sulla hd3450 xchè mi dici essere già al limite per il mio ali.
ho visto in rete anche delle sapphire ati 9250 nuove a 30 eur circa
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=32
che per il mio ali "dovrebbero" sicuramente andare bene
restano anche le 2 usate 9000 a 10 eur e 9800pro a 20 eur
se del caso mi puoi dire delle schede nuove a basso costo che vanno sicuramente bene sul mio ali, e non "forse" come la hd3450 xchè proprio non vorrei cambiare l'ali.
mi scuso per il disturbo che ti sto arrecando e ti ringrazio in anticipo per il tuo aiuto in merito.
grz 1000
yaris
ci sto ragionando su e penso però:
visto che il mio pc è assai datato e quindi anche mettendogli una scheda video eccellente non potrei comunque ottenerci molto.
visto che alla fine il gaming non è la mia priorità.
forse è inutile andare oggi a fare una spesa eccessiva sulla scheda video e sul cambio dell'alimentatore (che tra l'altro non mi sembra che sia proprio semplice per chi, come me, non lo ha mai fatto); meglio forse tirare avanti con il miglior compromesso e cambiare il pc tra un pò; almeno avrei un mezzo + performante.
se scelgo, come penso, questa strada evito casini e spese x il cambio ali, devo scartare la hd3650; resto dubbioso sulla hd3450 xchè mi dici essere già al limite per il mio ali.
ho visto in rete anche delle sapphire ati 9250 nuove a 30 eur circa
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=32
che per il mio ali "dovrebbero" sicuramente andare bene
restano anche le 2 usate 9000 a 10 eur e 9800pro a 20 eur
se del caso mi puoi dire delle schede nuove a basso costo che vanno sicuramente bene sul mio ali, e non "forse" come la hd3450 xchè proprio non vorrei cambiare l'ali.
mi scuso per il disturbo che ti sto arrecando e ti ringrazio in anticipo per il tuo aiuto in merito.
grz 1000
yaris
Io con 85 euro, ho comprato un ali da 500 (35 euro) e una Sapphire HD3650 512DDR2 AGP (ovviamente 50 euro) ed ho risolto ogni problema.
Fossi in te mi metterei due soldini da parte e aspetterei un altro pochino.... e lascia perdere la serie 9000 che ormai è troppo vetusta, anche overcloccando.
Il problema è la gestione generale del chip... vale a dire pipeline e varie ed eventuali, e se vuoi davvero una scheda grafica almeno decente, lascia stare il resto perché quei pochi soldi che spenderesti, sarebbero sicuramente buttati via.
ciao :)
Io con 85 euro, ho comprato un ali da 500 (35 euro) e una Sapphire HD3650 512DDR2 AGP (ovviamente 50 euro) ed ho risolto ogni problema.
Fossi in te mi metterei due soldini da parte e aspetterei un altro pochino.... e lascia perdere la serie 9000 che ormai è troppo vetusta, anche overcloccando.
Il problema è la gestione generale del chip... vale a dire pipeline e varie ed eventuali, e se vuoi davvero una scheda grafica almeno decente, lascia stare il resto perché quei pochi soldi che spenderesti, sarebbero sicuramente buttati via.
ciao :)
ti ringrazio per la risposta.
tieni però presente le mie esigenze.
fino ad oggi andavo benone con la 9550gu, la cambio perchè è partita non per altro.
sto pensando che non ha senso spendere oggi 85 (ali+gpu) quando con 500 eur mi rifaccio il pc aggiornandolo notevolmente.
in rapporto al costo prenderei almeno la hd3450 ma sembra già al limite per il mio ali e, googolando, a parte la 9250 non trovo altro come agp a meno.
:muro:
yaris
grazie, io non lo avevo notato.
Six1 io con questo alimentatore dovrei farcela?
http://www.bes-elettronica.com/descrizione_alimentatore_linq450.jpg
No è inadatto. Prendi Il Cooler Master Elit 500W
Leggi questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29527157&postcount=11
I veri valori di consumo delle Schede Video AGP sono quelli che ho riportato io sulla guida. Nel sito di Sapphire e in particolare sul consumo della HD3650 AGP si sono tenuti mooolto larghi... troppo.
Saluti
Six1
ci sto ragionando su e penso però:
visto che il mio pc è assai datato e quindi anche mettendogli una scheda video eccellente non potrei comunque ottenerci molto.
E' qui che sbagli... proprio per l' uso che fai Tu del Tuo Computer una Scheda Video nuova (almeno con Directx 9.0c e Shader Model 3.0) è quello che ti ci vuole.
visto che alla fine il gaming non è la mia priorità.
forse è inutile andare oggi a fare una spesa eccessiva sulla scheda video e sul cambio dell'alimentatore (che tra l'altro non mi sembra che sia proprio semplice per chi, come me, non lo ha mai fatto); meglio forse tirare avanti con il miglior compromesso e cambiare il pc tra un pò; almeno avrei un mezzo + performante.
se scelgo, come penso, questa strada evito casini e spese x il cambio ali, devo scartare la hd3650; resto dubbioso sulla hd3450 xchè mi dici essere già al limite per il mio ali.
ho visto in rete anche delle sapphire ati 9250 nuove a 30 eur circa
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=32
che per il mio ali "dovrebbero" sicuramente andare bene
restano anche le 2 usate 9000 a 10 eur e 9800pro a 20 eur
se del caso mi puoi dire delle schede nuove a basso costo che vanno sicuramente bene sul mio ali, e non "forse" come la hd3450 xchè proprio non vorrei cambiare l'ali.
mi scuso per il disturbo che ti sto arrecando e ti ringrazio in anticipo per il tuo aiuto in merito.
grz 1000
yaris
Comunque se Non vuoi cambiare l' Alimentatore ( anche se la sostituzione è semplice e come ti dicevo saresti supportato da questo Thread) rimaniamo su Schede Video di quella fascia e di quel periodo. Cercherò almeno di fartene prendere una con Directx 9.0c/3.0...
Vuoi ATI o nVidia?
Saluti
Six1.
ti ringrazio per la risposta.
tieni però presente le mie esigenze.
fino ad oggi andavo benone con la 9550gu, la cambio perchè è partita non per altro.
sto pensando che non ha senso spendere oggi 85 (ali+gpu) quando con 500 eur mi rifaccio il pc aggiornandolo notevolmente.
in rapporto al costo prenderei almeno la hd3450 ma sembra già al limite per il mio ali e, googolando, a parte la 9250 non trovo altro come agp a meno.
:muro:
yaris
Beh 80 euro non sono assolutamente 500 euro c'è una grossa differenza :asd: e poi tra l' altro per farci sempre le stesse cose...
Per l' uso che ne fai Tu del Tuo Pc la Tua attuale configurazione più una buona Scheda Video è Strasufficiente. Con l' aggiunta della Scheda video lo ripeto gli dai quello che serve per renderlo più al passo con i tempi e più longevo... non ti serve altro e Non ti serve tanto meno spendere addirittura 500 euro.
Saluti
Six1.
aggiornamento.
ho fatto un pacco unico e domani ritiro la 9800pro.
e la asus ah3450 (anche se versione da 256mb e non 512mb e tv out e non hdmi).
quindi terrò la asus come prima e la 9800 come riserva.
poi vi farò sapere come vanno.
approfitto per rinnovare i miei ringraziamenti e complimenti a Six per tutto quanto.
yaris
aggiornamento.
ho fatto un pacco unico e domani ritiro la 9800pro.
e la asus ah3450 (anche se versione da 256mb e non 512mb e tv out e non hdmi).
quindi terrò la asus come prima e la 9800 come riserva.
poi vi farò sapere come vanno.
approfitto per rinnovare i miei ringraziamenti e complimenti a Six per tutto quanto.
yaris
Bene.
L' Asus HD3450 256MB è comunque molto valido. Per l' uso che ne farai Tu poi è Strasufficiente.
Puoi visionare le sue caratteristiche in prima pagina (cliccando sul Link utile).
Facci sapere le impressioni. Speriamo l' Alimentatore regga...:sperem:
Saluti
Six1.
MarcuzzuStyle
13-11-2010, 12:19
Va benissimo GDDR-2. GDDR-3 non se ne trovano più... al max usate.
Se trovo qualcosa di meglio di quanto hai fatto tu te lo passo in PVT.
Occhio a prendere una HD3650 AGP con bus 128... è molto più indicata per il Gioco.
Saluti
Six1.
ciao six, alla fine ho comprato la hd3650 sapphire agp... l'ho pagata 29 euro usata ma è tutto a posto...sono anche riuscito a montarla dopo 2 ore....è stata una grande soddisfazione! il mio primo pezzo di un pc montato! non capivo dove dovevo prendere l'attacco per alimentarla...alla fine ho staccato il pin dal lettore floppy ed evviva! funziona....ho praovato a giocare a football manager 2011 e con la visuale 2d regge( con la vecchia scheda mi crashava, adesso va)...con il 3d....bè....il computer si è spento ahah...suppongo a causa dell'alimentatore...ma va bene cosi...quando avro voglia e ne sentirò la necessità lo cambierò. per adesso sto bene così!! una domanda...prima il monitor lo collegavo con un cavo VGA , adesso direttamente con quello DVI....qual'è meglio? e poi il rosso non esiste più...esiste solo una specie di arancione....suppongo dipenda da qualche impostazione....saai per caso cosa devo modificare?? grazie di tutto!
ciao six, alla fine ho comprato la hd3650 sapphire agp... l'ho pagata 29 euro usata ma è tutto a posto...sono anche riuscito a montarla dopo 2 ore....è stata una grande soddisfazione! il mio primo pezzo di un pc montato! non capivo dove dovevo prendere l'attacco per alimentarla...alla fine ho staccato il pin dal lettore floppy ed evviva! funziona....ho praovato a giocare a football manager 2011 e con la visuale 2d regge( con la vecchia scheda mi crashava, adesso va)...con il 3d....bè....il computer si è spento ahah...suppongo a causa dell'alimentatore...ma va bene cosi...quando avro voglia e ne sentirò la necessità lo cambierò. per adesso sto bene così!! una domanda...prima il monitor lo collegavo con un cavo VGA , adesso direttamente con quello DVI....qual'è meglio? e poi il rosso non esiste più...esiste solo una specie di arancione....suppongo dipenda da qualche impostazione....saai per caso cosa devo modificare?? grazie di tutto!
Che Drivers video hai messo?
DVI è meglio di VGA (DVI è digitale, VGA è analogico)
Il cavetto DVI l' hai attaccato bene nei due punti di innesto? Una specie di arancione non è mica normale... che monitor hai? Forse devi impostare qualcosa sul Tuo monitor.. che si è sfasato...
Se l' ALI non regge cambialo al più presto.
Saluti
Six1.
MarcuzzuStyle
14-11-2010, 15:08
si ètutto messo per bene, le due vitine del DVI sono collegate sia al monitor che al pc....per l'arancione ho risolto, ho girato un pò su internet e anche altre persone avevano il mio stesso problema....risolto installando gli ultimi driver dal sito sapphire....solo che adesso, con gli ultimi driver aggiornati, lo scheda video viene riconosciuta come una visiontek RADEON hd 2600 XT AGP...mentre se disinstallo i driver nuovi viene riconosciuta correttamente come una 3650 sapphire..ma ho letto che è un problema degli ultimi driver quindi non so come risolvere...con i vecchi driver vedo arancione anziche rosso, con i nuovi mi riconosce un'altra scheda video...
si ètutto messo per bene, le due vitine del DVI sono collegate sia al monitor che al pc....per l'arancione ho risolto, ho girato un pò su internet e anche altre persone avevano il mio stesso problema....risolto installando gli ultimi driver dal sito sapphire....solo che adesso, con gli ultimi driver aggiornati, lo scheda video viene riconosciuta come una visiontek RADEON hd 2600 XT AGP...mentre se disinstallo i driver nuovi viene riconosciuta correttamente come una 3650 sapphire..ma ho letto che è un problema degli ultimi driver quindi non so come risolvere...con i vecchi driver vedo arancione anziche rosso, con i nuovi mi riconosce un'altra scheda video...
Ripeto quali Drivers hai istallato? Ok Sapphire... ma quali?
Comunque ti consigli gli HotFix. In prima pagina trovi tutte le informazioni utili e la guida per istallarli.
Saluti
Six1.
MarcuzzuStyle
14-11-2010, 22:07
Ripeto quali Drivers hai istallato? Ok Sapphire... ma quali?
Comunque ti consigli gli HotFix. In prima pagina trovi tutte le informazioni utili e la guida per istallarli.
Saluti
Six1.
si ho gli hotfix installati, precisamente questo "Catalyst 10.10 Hotfix AGP driver XP"
spectrum73
14-11-2010, 22:58
Ciao a tutti volevo chiedervi un vostro parere e consiglio,su quale scheda video AGP si adatta meglio al mio sistema visto che la mia vecchia e buon nvidia geforce fx5200 128Mb mi ha abbandonato,tenete conto che gioco molto poco e i giochi sono sempre datati anche se la nuova formula1 mi stuzzica :p più che altro il pc lo uso per navigare e per la fotografia senza però usare programmi di elaborazione,il mio sistema principalmente è questo:
Alimentatore 300W
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 3
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Tipo processore Intel Pentium 4, 1700 MHz (17 x 100)
Nome scheda madre Compaq Evo D300
Chipset scheda madre Intel Brookdale i845
Memoria di sistema 1024 MB (PC133 SDRAM)
Tipo BIOS Compaq (12/03/01)
Sulla scheda madre c'è scritto di mettere solo AGP da 1,5 Volt
Grazie a tutti quelli che sapranno consigliarmi
Ciao a tutti volevo chiedervi un vostro parere e consiglio,su quale scheda video AGP si adatta meglio al mio sistema visto che la mia vecchia e buon nvidia geforce fx5200 128Mb mi ha abbandonato,tenete conto che gioco molto poco e i giochi sono sempre datati anche se la nuova formula1 mi stuzzica :p più che altro il pc lo uso per navigare e per la fotografia senza però usare programmi di elaborazione,il mio sistema principalmente è questo:
Alimentatore 300W
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 3
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Tipo processore Intel Pentium 4, 1700 MHz (17 x 100)
Nome scheda madre Compaq Evo D300
Chipset scheda madre Intel Brookdale i845
Memoria di sistema 1024 MB (PC133 SDRAM)
Tipo BIOS Compaq (12/03/01)
Sulla scheda madre c'è scritto di mettere solo AGP da 1,5 Volt
Grazie a tutti quelli che sapranno consigliarmi
Configurazione Non Proprio frequente... La Scheda Madre è molto di base.
Il Bios a quando è aggiornato?
Comunque con un Sistema di questo tipo una NVidia Geforce 6200 AGP(128bit) credo che sia il Max possibile.
Sto tenendo conto ovviamente anche dell' Alimentatore.
Se hai difficoltà a trovare gli Shop usa le dritte utili in prima pagina... se Non trovi ancora dimmelo che ti passo qualcosa io di utile in PVT.
Occhio a prenderla con bus a 128bit. Quando l' hai individuata postaci il Link così verifichiamo se è Ok.
Saluti
Six1.
spectrum73
15-11-2010, 23:21
Configurazione Non Proprio frequente... La Scheda Madre è molto di base.
Il Bios a quando è aggiornato?
Comunque con un Sistema di questo tipo una NVidia Geforce 6200 AGP(128bit) credo che sia il Max possibile.
Sto tenendo conto ovviamente anche dell' Alimentatore.
Se hai difficoltà a trovare gli Shop usa le dritte utili in prima pagina... se Non trovi ancora dimmelo che ti passo qualcosa io di utile in PVT.
Occhio a prenderla con bus a 128bit. Quando l' hai individuata postaci il Link così verifichiamo se è Ok.
Saluti
Six1.
Grazie Six1,il bios non l'ho mai aggiornato perchè non so come si fa :boh: per la scheda video speravo in qualcosa di più performante di un 128Mb ma appunto ci speravo solamente.... :) appena ho un pò di tempo mi leggo bene la prima pagina di questo thread cosi da farmi un'idea anche di quanto andrei a spendere,mi consigli di prenderla usata o nuova?
Grazie Six1,il bios non l'ho mai aggiornato perchè non so come si fa :boh: per la scheda video speravo in qualcosa di più performante di un 128Mb ma appunto ci speravo solamente.... :) appena ho un pò di tempo mi leggo bene la prima pagina di questo thread cosi da farmi un'idea anche di quanto andrei a spendere,mi consigli di prenderla usata o nuova?
Hai fatto un pochino di confusione...
128bit non 128MB ;)
La Scheda Video GeForce 6200 AGP la prenderemo con un minimo di 256MB di memoria video e con bus a 64 o 128bit a seconda della disponibilità e del prezzo. Il Bus è un' altra cosa.
Saluti
Six1.
spectrum73
16-11-2010, 12:02
Hai fatto un pochino di confusione...
128bit non 128MB ;)
La Scheda Video GeForce 6200 AGP la prenderemo con un minimo di 256MB di memoria video e con bus a 64 o 128bit a seconda della disponibilità e del prezzo. Il Bus è un' altra cosa.
Saluti
Six1.
Sono contento di avere fatto confusione :D grazie six1 per la tua disponibilità,quindi posso scegliere tra qualche scheda video da 256 o 512 Mb,ho guardato ieri sera un pò la prima pagina però se non sbaglio la gf 6200 non viene elencata,cmq se è questa che mi consigli stasera vedrò di andarmela a vedere bene,l'avevo cercata ieri con 128 Mb e qualche dubbio quando ho visto la scheda mi è venuto perchè mi dava l'impressione di essere meno performante e più povera come componentistica della mia vecchia gf fx 5200.
Cmq Six1 se dovessi averne qualcuna sotto mano fammi pure sapere se no io andrei a cercarla sulla solita baya o in qualche mercatino dell'usato
Grazie ancora
buon pomeriggio
Sono contento di avere fatto confusione :D grazie six1 per la tua disponibilità,quindi posso scegliere tra qualche scheda video da 256 o 512 Mb,ho guardato ieri sera un pò la prima pagina però se non sbaglio la gf 6200 non viene elencata,cmq se è questa che mi consigli stasera vedrò di andarmela a vedere bene,l'avevo cercata ieri con 128 Mb e qualche dubbio quando ho visto la scheda mi è venuto perchè mi dava l'impressione di essere meno performante e più povera come componentistica della mia vecchia gf fx 5200.
Cmq Six1 se dovessi averne qualcuna sotto mano fammi pure sapere se no io andrei a cercarla sulla solita baya o in qualche mercatino dell'usato
Grazie ancora
buon pomeriggio
Ti passo in PVT lo Shop utile...
Comunque nel dettaglio sono queste la caratteristiche:
Graphics Engine : NVIDIA 6200 GPU
Video Memory : 256 MB
Core Clock : 325 Mhz
Memory Clock : 600 Mhz
Memory Speed : 3.0 ns GDDR 2
Memory Bus : 128 bit
Interface : AGP
RAMDAC : Dual 400 Mhz
D-Sub : 1x
DVI-I : 1x
TV-Out : Yes
Video-In : No
HDTV : Yes
Pixel Processors : 12
Shader Model: 3.0
Directx: 9.0c
Ho evidenziato in rosso quello che doveva essere tenuto in considerazione per fare l' acquisto migliore per il Tuo Sistema e per l' uso "se pur sporadico e leggero" videoludico.
Meglio di così non si poteva fare. ;)
La 6200 AGP in determinati lavori ti andrà a sostenere il Sistema lì dove la CPU arranca(vedi i video in HD)... per aprofondimenti leggi e segui questo Thread Uff. Se hai domande chiedi.
A breve aggiungerò la 6200 AGP in prima pagina creando un Post per Schede Video di basso profilo di nVidia "utili anche per il Gioco di basso profilo"
Saluti
Six1.
La Nvidia 6200 non mi sembra molto indicata per l'accelerazione video, supporta molte meno modalità video delle ATI HD 3450 o HD 4350 AGP che consumano 19 W ca.
Che il computer sia scarso a maggior ragione la scheda video dovrebbe prendersi carico del "lavoro" anche se poi le suddette schede sono scarse in ambito 3D.
Per chi mastica l'inglese si posso vedere i formati video accelerati da:
Nvidia
https://secure.wikimedia.org/wikipedia/en/wiki/Nvidia_PureVideo
ATI
https://secure.wikimedia.org/wikipedia/en/wiki/Unified_Video_Decoder
spectrum73
16-11-2010, 20:42
Ti passo in PVT lo Shop utile...
Comunque nel dettaglio sono queste la caratteristiche:
Graphics Engine : NVIDIA 6200 GPU
Video Memory : 256 MB
Core Clock : 325 Mhz
Memory Clock : 600 Mhz
Memory Speed : 3.0 ns GDDR 2
Memory Bus : 128 bit
Interface : AGP
RAMDAC : Dual 400 Mhz
D-Sub : 1x
DVI-I : 1x
TV-Out : Yes
Video-In : No
HDTV : Yes
Pixel Processors : 12
Shader Model: 3.0
Directx: 9.0c
Ho evidenziato in rosso quello che doveva essere tenuto in considerazione per fare l' acquisto migliore per il Tuo Sistema e per l' uso "se pur sporadico e leggero" videoludico.
Meglio di così non si poteva fare. ;)
La 6200 AGP in determinati lavori ti andrà a sostenere il Sistema lì dove la CPU arranca(vedi i video in HD)... per aprofondimenti leggi e segui questo Thread Uff. Se hai domande chiedi.
A breve aggiungerò la 6200 AGP in prima pagina creando un Post per Schede Video di basso profilo di nVidia "utili anche per il Gioco di basso profilo"
Saluti
Six1.
Grazie Six1,ho letto il pvt sembra interessante,comunque secondo te con il mio sistema posso solo scegliere tra le schede di basso livello? si in effetti gioco poco anche se essendo un fan di gp4 questa nuova formula1 2010 che penso molti come me aspettavano da tempo,mi piacerebbe che potesse girare sul mio pc,secondo te è fattibile?
La Nvidia 6200 non mi sembra molto indicata per l'accelerazione video, supporta molte meno modalità video delle ATI HD 3450 o HD 4350 AGP che consumano 19 W ca.
Che il computer sia scarso a maggior ragione la scheda video dovrebbe prendersi carico del "lavoro" anche se poi le suddette schede sono scarse in ambito 3D.
Per chi mastica l'inglese si posso vedere i formati video accelerati da:
Nvidia
https://secure.wikimedia.org/wikipedia/en/wiki/Nvidia_PureVideo
ATI
https://secure.wikimedia.org/wikipedia/en/wiki/Unified_Video_Decoder
Il limite imposto è sopratutto l' Alimentatore. Quindi si sta cercando il compromesso migliore su un Sistema già di basso profilo quando concepito.
Sicuramente la GF 6200 AGP non sarà ai livelli di una Hd3450 o su di lì... ma sicuramente otterrà benefici rispetto alla situazione attuale.
Saluti
Six1.
Grazie Six1,ho letto il pvt sembra interessante,comunque secondo te con il mio sistema posso solo scegliere tra le schede di basso livello? si in effetti gioco poco anche se essendo un fan di gp4 questa nuova formula1 2010 che penso molti come me aspettavano da tempo,mi piacerebbe che potesse girare sul mio pc,secondo te è fattibile?
Se non cambi l' Alimentatore Si.
Inoltre se avessi avuto un altra Scheda Madre e un Processore superiore ti avrei consigliato diversamente su più punti.
Oltre quanto consigliato Non andrei.
x quanto riguarda F1 2010 non ti garantisco che giri decentemente neppure con settaggi minimi. Sarebbe da provare.
Con giochi fino al 2006-7 non dovresti avere grossissimi problemi. Dal 2008 in poi dipende da Gioco a Gioco.
Il limite principale è la CPU.
Saluti
Six1.
spectrum73
16-11-2010, 22:26
Se non cambi l' Alimentatore Si.
Inoltre se avessi avuto un altra Scheda Madre e un Processore superiore ti avrei consigliato diversamente su più punti.
Oltre quanto consigliato Non andrei.
x quanto riguarda F1 2010 non ti garantisco che giri decentemente neppure con settaggi minimi. Sarebbe da provare.
Con giochi fino al 2006-7 non dovresti avere grossissimi problemi. Dal 2008 in poi dipende da Gioco a Gioco.
Il limite principale è la CPU.
Saluti
Six1.
Grazie,un'ultima cosa poi ti lascerò in pace :D ho visto che non c'è un'unica gf 6200 nel senso che vedo molte confezioni diverse e prezzi che variano da confezione a confezione,questi prezzi variano solo dal tipo di distributore oppure cambiano proprio come schede video? ho letto sul sito nvidia che alcune ma non tutte montano il "turbocahe" per pci express che se non sbaglio questo tipo io non lo potrei mettere,inoltre ho visto che in termini prestazionali la 64bit ha alcuni valori più alti è un pregio oppure no?
Interfaccia di memoria A 128-bit A 64-bit
Fill Rate 1,2 miliardi di texel/s 1,4 miliardi di texel/s.
Vertici per secondo 225 262,5
Pixel per clock (picco)
(peak) 4 4
RAMDACs A 400 MHz A 400 MHz
Grazie,un'ultima cosa poi ti lascerò in pace :D ho visto che non c'è un'unica gf 6200 nel senso che vedo molte confezioni diverse e prezzi che variano da confezione a confezione,questi prezzi variano solo dal tipo di distributore oppure cambiano proprio come schede video? ho letto sul sito nvidia che alcune ma non tutte montano il "turbocahe" per pci express che se non sbaglio questo tipo io non lo potrei mettere,inoltre ho visto che in termini prestazionali la 64bit ha alcuni valori più alti è un pregio oppure no?
Interfaccia di memoria A 128-bit A 64-bit
Fill Rate 1,2 miliardi di texel/s 1,4 miliardi di texel/s.
Vertici per secondo 225 262,5
Pixel per clock (picco)
(peak) 4 4
RAMDACs A 400 MHz A 400 MHz
Non mi stai disturbando, questo Thread esiste proprio per togliervi "nel limite del possibile" ogni dubbio.
Quella che ti ho consigliato va benissimo(ha il giusto equilibrio). Non hai trovato il Link allo Shop in PVT? :mbe:
spectrum73
17-11-2010, 11:38
Non mi stai disturbando, questo Thread esiste proprio per togliervi "nel limite del possibile" ogni dubbio.
Quella che ti ho consigliato va benissimo(ha il giusto equilibrio). Non hai trovato il Link allo Shop in PVT? :mbe:
Si si l'ho letto ti avevo già risposta e sono già andato a vederla,il prezzo è molto buono,penso che prenderò quella
spectrum73
17-11-2010, 11:39
Non mi stai disturbando, questo Thread esiste proprio per togliervi "nel limite del possibile" ogni dubbio.
Quella che ti ho consigliato va benissimo(ha il giusto equilibrio). Non hai trovato il Link allo Shop in PVT? :mbe:
Si si il PVT l'ho letto e sono già andato a vederla,il prezzo è molto buono,penso che prenderò quella
New Drivers
http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)
Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.11
Drivers & Support | GAME.AMD.COM (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx
Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
ATI Catalyst? Legacy Display Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian)
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
ATI Catalyst? Legacy Display Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian)
Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 260.99 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
Download di driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
Disponibili Drivers nVidia Legacy:
Download di driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.
-------------
Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:
Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.
Drivers HotFix 10.11 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.11 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 4000 Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dai nuovi catalyst 10.3 agp in poi, "10.x" viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 o successivi "10.x" e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)
[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]
Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:
A hotfix has been created to help resolve the following issues:
* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page
English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 from now on "10.x" for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.
Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 in poi... HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
GPU33DriverInstallInstructforWindows7 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows Vista (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
ATI Catalyst Suite Driver Installation Instructions under Windows XP or Windows 2000 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx)
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-
Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).
Saluti/Regards
Six
Bergum69
21-11-2010, 22:25
Ciao Six1, mi rivolgo a Te in quanto non riesco più a trovare una soluzione ad un grosso problema al post del Bios, e con l' intenzione di acquistare ancora e appena possibile la benedetta HIS HD4670 AGP 1GB devo però cambiare la mia MainBoard AM2NF3-VSTA con un altra che abbia +/- le stesse caratteristiche con socket AM2 e una slot AGP,
Per tanto mi sapresti consigliare eventualmente Tu secondo la Tua esperienza una simile o magari migliore.
Sperando che la mia richiesta d' aiuto non sia fuori discorso al Tuo stupendo Forum ti ringrazio anticipatamente.
Ti invio eventualmente il Link del mio topic sul forum Asrock per la richiesta d'aiuto per la problmatica della mia MainBoard
http://asrock.it.forumfree.it/?t=52124325.
Grazie ancora e alla prox...
Ciao Six1, mi rivolgo a Te in quanto non riesco più a trovare una soluzione ad un grosso problema al post del Bios, e con l' intenzione di acquistare ancora e appena possibile la benedetta HIS HD4670 AGP 1GB devo però cambiare la mia MainBoard AM2NF3-VSTA con un altra che abbia +/- le stesse caratteristiche con socket AM2 e una slot AGP,
Per tanto mi sapresti consigliare eventualmente Tu secondo la Tua esperienza una simile o magari migliore.
Sperando che la mia richiesta d' aiuto non sia fuori discorso al Tuo stupendo Forum ti ringrazio anticipatamente.
Ti invio eventualmente il Link del mio topic sul forum Asrock per la richiesta d'aiuto per la problmatica della mia MainBoard
http://asrock.it.forumfree.it/?t=52124325.
Grazie ancora e alla prox...
Ciao ancora senza 4670 ? :mbe: :asd:
comunque per rispondere alla Tua domanda...
Se vuoi rimanere con AMD e quindi sfruttare ogni componente della Tua attuale Scheda Madre ti consiglio questa:
AliveDual-eSATA2
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061066&postcount=1
(è parte della prima pagina di questo Thread... avresti dovuto leggerla) :ncomment: :asd: ;)
e qui:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALIVEDUAL-ESATA2
Hai a disposizione sulla stessa Scheda Madre oltre lo Slot AGP anche lo Slot PCIEx 16X. (utile in caso tu decidessi in futuro per l' acquisto di Una Scheda Video PCIEx).
Inoltre è SATA 2 quindi rispetto alla tua attuale hai 1.5GB in più... totale 3.0
ecc. ecc. (insomma la AliveDual-eSata2 è superiore sotto parecchi punti di vista).
NB
Occhio però perchè con questa Scheda Madre(anche la Tua attuale presenta le stesse limitazioni) hai qualche limitazione causa Chipset:
1. Non puoi utilizzare le CPU Core in associazione a Schede Video ATI sotto Windows Vista e Seven. Con Schede Video nVidia nessun problema.
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504
Con il mitico ed ancora efficentissimo Windows Xp invece non hai limitazioni di sorta poichè nVidia ha fornito il supporto necessario al Chipset.
Con CPU SingleCore puoi istallare senza problemi Schede Video ATI sotto Xp, Vista e Seven.(credo che per ora sia il Tuo caso)
"In campo AMD e con Slot AGP (a parte la Tua attuale Scheda Madre che però Non ha uno Slot PCIEx) di meglio non c' è."
Se vuoi avere il massimo in campo AGP e quindi utilizzare le CPU Core anche sotto Windows Vista e 7 devi passare a Intel.
Il migliore esemplare di Scheda Madre con processori Intel disponibile è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Saluti
Six1.
Bergum69
22-11-2010, 18:46
Ciao Six1, nell' attesa di una Tua risposta ho dato ieri sera un' occhiata per l' appunto alla Asrock ed anch' io ho scoperto la scheda ALiveDual-eSATA2 che proprio mi hai indicato nel topic...
Riguardo al sistema operativo mantengo fede a XP per tanto non dovrei avere problemi e inoltre vorrei anche aggiornare la CPU dalla mia A64 X2 5200+ con una 5600 o magari 6000...
Speriamo di riuscire una volta per tutte ad acquistare il tutto compreso la HIS 4670 (che non trovo più in giro in commercio):stordita:
visto che ormai la mia Mobo stà dando gli ultimi...
Grazie ancora e alla prox... con Buone Notizie.
Ciao Six1, nell' attesa di una Tua risposta ho dato ieri sera un' occhiata per l' appunto alla Asrock ed anch' io ho scoperto la scheda ALiveDual-eSATA2 che proprio mi hai indicato nel topic...
Riguardo al sistema operativo mantengo fede a XP per tanto non dovrei avere problemi e inoltre vorrei anche aggiornare la CPU dalla mia A64 X2 5200+ con una 5600 o magari 6000...
Speriamo di riuscire una volta per tutte ad acquistare il tutto compreso la HIS 4670 (che non trovo più in giro in commercio):stordita:
visto che ormai la mia Mobo stà dando gli ultimi...
Grazie ancora e alla prox... con Buone Notizie.
La HIS HD4670 AGP è sempre disponibile tranquillo ;)
Basta cercare nel posto giusto. Se hai problemi fammelo sapere e ti passerò in PVT gli Shop utili.
Edit
Ma scusa se cambi( da subito ) anche la CPU perchè non passi direttamente ad una Scheda Madre PCIEx ?
Devi cambiare contemporaneamente:
Scheda Madre
CPU
Scheda Video
Non ha più senso in questa situazione investire sull' AGP. (Avrebbe avuto un senso nel caso ti fossi tenuto per qualche tempo l' attuale CPU e Scheda Video AGP ma se i cambi sono in contemporanea all' acquisto della Scheda Madre passa al PCIEx).
Saluti
Six1.
Ciao Six, ho una domanda semplice da farti:
Ho a disposizione un P4 Prescott 3.2 GHZ 478 e una ATI HD3650 AGP,.... la mia scheda madre è un ciofeca, lentissima nella ram (ho 2 GB DDR, ma non ha dual channel),... volendo mantenere il suddetto sistema, che scheda madre mi consiglieresti nel limitatissimo panorama 478 ancora reperibile sul mercato?
Grazie:-)
Ciao Six, ho una domanda semplice da farti:
Ho a disposizione un P4 Prescott 3.2 GHZ 478 e una ATI HD3650 AGP,.... la mia scheda madre è un ciofeca, lentissima nella ram (ho 2 GB DDR, ma non ha dual channel),... volendo mantenere il suddetto sistema, che scheda madre mi consiglieresti nel limitatissimo panorama 478 ancora reperibile sul mercato?
Grazie:-)
La CPU è HT?
Che Scheda Madre hai adesso?
Saluti
Six1
La CPU è HT?
Che Scheda Madre hai adesso?
Saluti
Six1
Naturalmente il Prescott è HT, mentre la scheda madre è questa (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=1777#ov)
Ciao :-)
ed ho anche moddato il bios, sono riuscito ad avere un vmod per la ram, ed ho alzato la frequenza di lavoro,... ma è cmq troppo lenta nella gestione ram....
Più che altro ci smanetto,... ho più di un pc, ma questo non lo sfrutto appieno,.. sai com'è,.. fissazioni da vecchio smanettone...:-P
Naturalmente il Prescott è HT, mentre la scheda madre è questa (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=1777#ov)
Ciao :-)
ed ho anche moddato il bios, sono riuscito ad avere un vmod per la ram, ed ho alzato la frequenza di lavoro,... ma è cmq troppo lenta nella gestione ram....
Più che altro ci smanetto,... ho più di un pc, ma questo non lo sfrutto appieno,.. sai com'è,.. fissazioni da vecchio smanettone...:-P
Questa Scheda Madre è decisamente più fornita rispetto alla Tua:
Asrock P4i65G
:read:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4i65G
E' equipaggiata di Dual-Channel, ha la possibilità di utilizzare(oltre a IDE) anche HardDisk SATA1 "1,5Gb/s" (Nel totale 2x IDE 2x SATA1), ha Chipset Intel i quali garantiscono affidabilità, buone prestazioni e un ottima compatibilità con tutte le Schede Video.
Supporta anche questa L' Hyper Threading.
"Non so se mi è sfuggito qualcosa... ma già questo ti rende l' idea delle potenzialità di questa ottima Scheda Madre AGP Socket 478"
Io direi che è il Top ed è quello che cerchi. ;)
La Tua Scheda Madre Non ha la possibilità di utilizzare HardDisk SATA, Non ha il DualChannel ed ha un Chipset(SIS) inferiore rispetto ad un Intel.
Per gli Shop utili serviti di TrovaPrezzi... Link disponibile in prima pagina. Ho fatto una ricerca veloce anche io e di questa Scheda madre se ne trovano parecchie.
Saluti
Six1.
Questa Scheda Madre è decisamente più fornita rispetto alla Tua:
Asrock P4i65G
:read:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4i65G
E' equipaggiata di Dual-Channel, ha la possibilità di utilizzare(oltre a IDE) anche HardDisk SATA1 "1,5Gb/s" (Nel totale 2x IDE 2x SATA1), ha Chipset Intel i quali garantiscono affidabilità, buone prestazioni e un ottima compatibilità con tutte le Schede Video.
Supporta anche questa L' Hyper Threading.
"Non so se mi è sfuggito qualcosa... ma già questo ti rende l' idea delle potenzialità di questa ottima Scheda Madre AGP Socket 478"
Io direi che è il Top ed è quello che cerchi. ;)
La Tua Scheda Madre Non ha la possibilità di utilizzare HardDisk SATA, Non ha il DualChannel ed ha un Chipset(SIS) inferiore rispetto ad un Intel.
Per gli Shop utili serviti di TrovaPrezzi... Link disponibile in prima pagina. Ho fatto una ricerca veloce anche io e di questa Scheda madre se ne trovano parecchie.
Saluti
Six1.
Ok, ti ringrazio mille volte, me la vado ad ordinare:-))
Grazie mille ancora!:-)
Newhttp://img841.imageshack.us/img841/9590/cebit.png (http://img841.imageshack.us/i/cebit.png/)
Conferma all' arrivo di nuove Schede Video AGP:
Questo mi era sfuggito :D
Comunque nessun sito italiano di Informatica ne ha parlato :mad: Chissà perchè... :asd: ( o forse mi è sfuggito? :mbe: )
Ma solitamente a Six non sfugge nulla in campo AGP... ;) o quasi? :sbonk:
Comunque a conferma di quanto mi è stato riferito dalla HIS qui:
http://www.facebook.com/topic.php?uid=154000148777&topic=15985
Ho trovato in rete questo articolo del Sito Radeon3D scritto in conseguenza di dichiarazioni fatte al CEBIT di quest' anno 2010 dove....
:read:
Tutto il mondo guarda agli ultimi modelli di fascia alta dei partner di Schede Video ATI o in attesa della soluzione competitiva... nVidia Fermi, ma il mercato di massa è da qualche altra parte. La maggior parte delle Schede Video sono vendute nella fascia bassa e la zona di fascia media, ma un mercato molti hanno perso di vista... mentre lui è ancora abbastanza vivo: Il mercato AGP
Ci sono almeno due partner "hanno assicurato al CEBIT" che affermano che ci sono abbastanza clienti che stanno aggiornando i computer più o meno datati con nuove Schede Video AGP e che quindi intendono portare sul mercato le HD5000 AGP. Infatti la necessità di nuove soluzioni AGP è ancora così grande che AMD sente il bisogno di distribuire ogni mese i Catalyst Hotfix per AGP i partner ritengono di progettare anche la Radeon HD 5000 serie spin-off per il mercato AGP.
Le potenti HD 5800 o HD 5700 possono essere escluse con ragionevole certezza (ed io Six aggiungo: e meno male altrimenti Non avrebbe senso), dalla HD 5670 a scendere tutto è ammissibile e possibile, quindi la candidata a prendere il posto delle più veloci Schede Video AGP oggi sul mercato (le HD4670AGP/HD3850 AGP) è la HD5670 AGP. Sicuramente verranno prodotte anche AGP della serie HD5000 che prenderanno invece il posto della HD3450/HD3650/HD4350/HD4650 AGP.
Qui l' articolo in dettaglio:
http://www.radeon3d.org/index/ati_grafikkarten/maerz_2010/radeon_agp-grafikkarten_weiterhin_gefragt/
Saluti
Six
spectrum73
25-11-2010, 22:39
Ciao Six1 mi è arrivata oggi la scheda video(geforce6200)per ora non posso ancora dire nulla perchè l'hardware è ok ma penso di avere problemi con i driver,sia quelli del cd che il release che ho scaricato dal sito nvidia,in pratica o si impianta il sistema operativo oppure perdo il segnale video e il monitor rimane scuro.
Ora sto scrivendo con installato il release di nvidia ma anche questo quando ho finito l'installazione nel riavvio del pc sul monitor mi è apparso il messaggio di "segnale video assente" ho riavviato nuovamente ed eccomi qui ma sono un pò perplesso :confused: sulla stabilità tra scheda video e sistema operativo.
Cosa mi consigli di fare nel caso il problema non è stato risolto?
grazie
Windows Xp ha il Service Pack 3?
Quali sono i Drivers nVidia che hai istallato? (intendo quelli del sito nvidia).
Anche l' Alimentatore potrebbe essere al limite e quindi Non reggere l' istallazione dei Drivers e la Scheda Video alle sue massime potenzialità di lavoro... (ma prima voglio accertarmi dell' assenza di altri eventuali possibili motivi).
Saluti
Six1.
Formicatossica
26-11-2010, 03:35
Ciao Six, alla fine ho preso una 4670 della Club 3d invece che la 4650 perchè ho pensato che consumi di meno.
Domani dovrebbero confermarmi l' ordine e quindi la spedizione.
Vado un attimino OT
Sapendo che un sistema 32 bit non mi userà mai i 4 gb installati (dice che ne può usare 2.72) anche lasciando il 4° modulo da 1 gb, usufruisco lo stesso del dual channel?
E in ultimo, ho disattivato l' audio integrato da bios sperando di recuperare qualche mb di ram ma inutilmente e in ogni caso lascio l' AGP aperture a 64 mb perchè ho visto che aumentando mi toglie altra ram e comunque ho letto che anche aumentando non aumentano le prestazioni.
Comunque sia la settimana prossima ti dirò :sperem: quanto il mio pc sarà migliorato nel reparto giochi.
Formicatossica
26-11-2010, 03:45
.
spectrum73
26-11-2010, 11:37
Windows Xp ha il Service Pack 3?
Quali sono i Drivers nVidia che hai istallato? (intendo quelli del sito nvidia).
Anche l' Alimentatore potrebbe essere al limite e quindi Non reggere l' istallazione dei Drivers e la Scheda Video alle sue massime potenzialità di lavoro... (ma prima voglio accertarmi dell' assenza di altri eventuali possibili motivi).
Saluti
Six1.
Ciao ho installato questi driver:GeForce/ION Driver Release 260
ora ho acceso il pc senza avere nessun problema,hai bisogno di altri parametri per farti un'idea?
buon pomeriggio
Ciao ho installato questi driver:GeForce/ION Driver Release 260
ora ho acceso il pc senza avere nessun problema,hai bisogno di altri parametri per farti un'idea?
buon pomeriggio
Ora è Ok? Hai provato qualche Gioco?
Se durante le operazioni normali è stabile ed inizia a darti instabilità con applicazioni pesanti (es. Giochi) come detto potrebbe essere l' Alimentatore ad essere inadatto.
Prima di istallare la Scheda Video hai disistallato i vecchi Drivers e poi istallato i nuovi?
Windows Xp ha il Sevice Pack 3?
Saluti
Six1.
Ciao Six, alla fine ho preso una 4670 della Club 3d invece che la 4650 perchè ho pensato che consumi di meno.
Domani dovrebbero confermarmi l' ordine e quindi la spedizione.
Ok.
Sapendo che un sistema 32 bit non mi userà mai i 4 gb installati (dice che ne può usare 2.72) anche lasciando il 4° modulo da 1 gb, usufruisco lo stesso del dual channel?
Puoi utilizzare 2 banchi da 1G in DualChannel oppure 4 da 1G in DualChannel... 3 banchi vanno in SingleChannel.
E in ultimo, ho disattivato l' audio integrato da bios sperando di recuperare qualche mb di ram ma inutilmente
Se non hai una Scheda Audio dedicata riattiva immediatamente l' audio... è uno spreco un Pc senza audio. Poi i Giochi senza l' audio sono inavvicinabili.
e in ogni caso lascio l' AGP aperture a 64 mb perchè ho visto che aumentando mi toglie altra ram e comunque ho letto che anche aumentando non aumentano le prestazioni. Va benissimo a 64MB (avendo 2G di Ram... puoi impostarlo anche a 256/512).
Comunque sia la settimana prossima ti dirò :sperem: quanto il mio pc sarà migliorato nel reparto giochi.
Attendo ;)
Saluti
Six1.
spectrum73
27-11-2010, 20:24
Ora è Ok? Hai provato qualche Gioco?
Se durante le operazioni normali è stabile ed inizia a darti instabilità con applicazioni pesanti (es. Giochi) come detto potrebbe essere l' Alimentatore ad essere inadatto.
Prima di istallare la Scheda Video hai disistallato i vecchi Drivers e poi istallato i nuovi?
Windows Xp ha il Sevice Pack 3?
Saluti
Six1.
Ciao facendo i dovuti scongiuri..^_^.. ora sembra funzionare tutto bene,come gioco ho provato need for speed carbon,gira abbastanza bene anche se non è molto scorrevole.
Grazie ancora Six1
buona Domenica
Ciao facendo i dovuti scongiuri..^_^.. ora sembra funzionare tutto bene,come gioco ho provato need for speed carbon,gira abbastanza bene anche se non è molto scorrevole.
Grazie ancora Six1
buona Domenica
Sistema i vari settaggi nel menu del Gioco e vedrai che andrai benone. ;)
Facendo i dovuti scongiuri :sperem: goditi la Tua nuova Configurazione.
Saluti
Six1.
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e volevo farvi una domanda.
Ho un pc vecchio e pensavo di cambiare scheda video, ovviamente AGP.
Finora pensavo alla x1950Gt, ma ho visto che ce ne sono molte altre e non ci capisco praticamente niente.
Le caratteristiche attuali del mio pc sono le seguenti:
Pentium 4 3.2ghz
1gb ram ddr
scheda video Ati Radeon x550 128mb AGP
scheda madre Asrock 775v88+
Che altre caratteristiche è necessario sapere per la scelta di una scheda video?
Quale mi consigliate per poter giocare decentemente non proprio a CoD: Black Ops ma magari a qualche gioco un pò meno esoso di requisiti?
Non volevo spendere una cifra esagerata..
Grazie a tutti per l'attenzione e il grande aiuto che mi potrete dare.
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e volevo farvi una domanda.
Ho un pc vecchio e pensavo di cambiare scheda video, ovviamente AGP.
Finora pensavo alla x1950Gt, ma ho visto che ce ne sono molte altre e non ci capisco praticamente niente.
Le caratteristiche attuali del mio pc sono le seguenti:
Pentium 4 3.2ghz
1gb ram ddr
scheda video Ati Radeon x550 128mb AGP
scheda madre Asrock 775v88+
Che altre caratteristiche è necessario sapere per la scelta di una scheda video?
Quale mi consigliate per poter giocare decentemente non proprio a CoD: Black Ops ma magari a qualche gioco un pò meno esoso di requisiti?
Non volevo spendere una cifra esagerata..
Grazie a tutti per l'attenzione e il grande aiuto che mi potrete dare.
Ciao e Benvenuto
Mi occorrono i dati del Tuo alimentatore per consigliarti al meglio.
W e A sulla 12V? (questi dati li trovi nel lato dell' Alimentatore... quindi devi aprire il Case)
La Sheda Video che ti consiglio è la HD4670 AGP.
Puoi scegliere tra queste marche:
HIS
Club3D
PowerColor
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489
Intanto leggilo e poi scegli quella che ti piace di più...
Ulteriori domande e i dati dell' Alimentatore postali pure nel Thread Ufficiale dedicato che ti ho appena passato.
La x1950GT è stata un ottima Scheda Video AGP (ancora valida) ma la HD4670 AGP è ormai nettamente superiore.
Saluti
Six1.
New @ tutti
Un SingleCore sul Tuo Sistema AGP?
Facciamolo faticare meno e lavorare dove serve e quando serve. ;)
Parola d' ordine OTTIMIZZARE!
Con Game Booster incrementerai le prestazioni del Tuo Sistema in generale e della tua CPU SingleCore / Core con qualsiasi Gioco passato, presente e Futuro.
Leggi il Thread dedicato, prova l' Utility e partecipa al Thread Game Booster:
---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286430 <---
L' ho dedicato ai possessori di Sistemi AGP... quindi Non deludetemi :D e partecipate numerosi ;)
Saluti
Six.
Ho appena guardato l'alimentatore, tra i vari numeri ho trovato i seguenti, spero siano giusti:
DC Output +12v: 16A 500w
E' buono?
Saluti!
Ho appena guardato l'alimentatore, tra i vari numeri ho trovato i seguenti, spero siano giusti:
DC Output +12v: 16A 500w
E' buono?
Saluti!
Ciao e Benvenuto
L' alimentatore sarebbe più indicato per una HD4650 AGP.
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
I W sono Ok sono gli A sulla 12V ad essere un pò limitati.
Comunque potresti provare a prendere anche una HD4670 AGP ma poi se L' Alimentatore non la gestisce a dovere ti troveresti nella situazione di doverlo cambiare.
Comuque anche per questa ipotesi poi su questo Thread ti sapremo consigliare per il meglio. ;)
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29527157&postcount=11
Quello che unisce un ottimo prezzo ad una discreta resa è il Cooler Master Elite 500W.
Saluti
Six1
Premetto che non sono un videogiocatore ma ogni tanto mi piace distrarmi per un'oretta o due con del sano retrogaming...il mio pc è un vecchio Barton 3000 con 2 gb di ram e Ati Radeon 9800XT 256 mb come scheda video; l'alimentatore è un Enermax Noisetaker AX EG475AX-VE (G)SFMA (http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Enermax_EG475AX-VE_1.html) da 470W.
Per i giochi che uso io (a 1024x768 con o senza filtri) la 9800XT mi basta e avanza, però a volte la ventola è fastidiosa da sentire...mi piacerebbe sostituirla con un modello completamente passivo, sempre ATI (o meglio AMD ormai), che abbia almeno le stesse prestazioni della 9800XT che andrò a togliere, in modo da poter giocare esattamente come adesso ma senza problemi di rumore.
Ovviamente trattandosi di modelli vecchi mi dovrò rivolgere al mercatino dell'usato, solo che vorrei prima conoscere i modelli migliori da cercare, con bus AGP
e raffreddamento passivo...grazie.:)
Premetto che non sono un videogiocatore ma ogni tanto mi piace distrarmi per un'oretta o due con del sano retrogaming...il mio pc è un vecchio Barton 3000 con 2 gb di ram e Ati Radeon 9800XT 256 mb come scheda video; l'alimentatore è un Enermax Noisetaker AX EG475AX-VE (G)SFMA (http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Enermax_EG475AX-VE_1.html) da 470W.
Per i giochi che uso io (a 1024x768 con o senza filtri) la 9800XT mi basta e avanza, però a volte la ventola è fastidiosa da sentire...mi piacerebbe sostituirla con un modello completamente passivo, sempre ATI (o meglio AMD ormai), che abbia almeno le stesse prestazioni della 9800XT che andrò a togliere, in modo da poter giocare esattamente come adesso ma senza problemi di rumore.
Ovviamente trattandosi di modelli vecchi mi dovrò rivolgere al mercatino dell'usato, solo che vorrei prima conoscere i modelli migliori da cercare, con bus AGP
e raffreddamento passivo...grazie.:)
Ti consiglio la HD3450 AGP di Sapphire a dissipazione passiva.
Leggi questa recensione:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html
Con poca spesa hai una Scheda Video AGP nettamente superiore alla Tua attuale. E come avrai modo di leggere nella recensione ti lascia spazio a molti utili usi.
Come Sistema Operativo hai Windows XP?
Per gli Shop serviti di trovaprezzi ;) ...link utie in prima pagina. Se hai problemi dimmelo che ti passo qualcosa io di utile in PVT.
Saluti
Six1.
Si, come sistema operativo uso XP che tengo sempre aggiornato, anche se non escludo di passare a Seven in futuro...grazie per le indicazioni, io stavo prendendo in considerazione anche la ASUS ATI Radeon HD3650 passiva più che altro perché ha le memorie a 128 bit, non vorrei però che fosse un carico troppo grande per il mio alimentatore...considerando che ho un solo hd e un solo masterizzatore, dici che regge senza problemi anche quel modello?
Si, come sistema operativo uso XP che tengo sempre aggiornato, anche se non escludo di passare a Seven in futuro...grazie per le indicazioni, io stavo prendendo in considerazione anche la ASUS ATI Radeon HD3650 passiva più che altro perché ha le memorie a 128 bit, non vorrei però che fosse un carico troppo grande per il mio alimentatore...considerando che ho un solo hd e un solo masterizzatore, dici che regge senza problemi anche quel modello?
Ottimo mantieni Windows XP(che è ottimo per il Tuo Sistema) e tienilo aggiornato. In prima pagina ci sono dei suggerimenti anche su questo aspetto.
Anche la HD3650 di Asus(dissipazione passiva) è un ottimo prodotto... sicuramente otterresti maggiori vantaggi in campo Giochi rispetto alla HD3450 AGP. Però qui la differenza sostanziale che potrebbe far protendere per la HD3450 AGP è il prezzo. Solitamente la HD3650 AGP costa un bel pò in più.
Visto che parlavi di usato... credo che la prima cosa a cui guardi è il buon prezzo. Giusto?
Saluti
Six1.
Visto che parlavi di usato... credo che la prima cosa a cui guardi è il buon prezzo. Giusto?
Six1.
Si, un buon prezzo è giusto tenerlo d'occhio, considerando il fatto che gioco solo occasionalmente...l'idea di prendere la 3650 nasce più che altro per un discorso di longevità, anche se spendo qualcosa in più adesso mi durerà più tempo rispetto alla 3450...poi comunque credo che a livello costruttivo Asus sia migliore di Sapphire, che comunque fa ottimi prodotti.
A questo punto ne approfitto per chiederti quale sarebbe un prezzo ragionevole per una 3650 usata e anche per una 3450, quest'ultima però potrei prenderla anche nuova se proprio non la trovo nel mercatino.
Ultima domanda visto che ci sono...rimanendo in ambito AGP passivo, che scheda monteresti su un Ahtlon slot A da 750 mhz con 768 mb di memoria? Attualmente c'è una GeForce 2 MX da 32 mb passiva ma sono certo che ci sono soluzioni molto più performanti da accoppiare a quel processore.
Si, un buon prezzo è giusto tenerlo d'occhio, considerando il fatto che gioco solo occasionalmente...l'idea di prendere la 3650 nasce più che altro per un discorso di longevità, anche se spendo qualcosa in più adesso mi durerà più tempo rispetto alla 3450...poi comunque credo che a livello costruttivo Asus sia migliore di Sapphire, che comunque fa ottimi prodotti.
A questo punto ne approfitto per chiederti quale sarebbe un prezzo ragionevole per una 3650 usata e anche per una 3450, quest'ultima però potrei prenderla anche nuova se proprio non la trovo nel mercatino.
Asus e Sapphire sono ottimi produttori di componenti Hardware... quindi vai sul sicuro in entrambi i casi.
La HD3650 AGP(dissipazione passiva) usata con comprese spese di spedizione non più di 40.00 max 45 euro.
La HD3450 AGP in caso la prendi nuova non più di 45-50 euro.
Ultima domanda visto che ci sono...rimanendo in ambito AGP passivo, che scheda monteresti su un Ahtlon slot A da 750 mhz con 768 mb di memoria? Attualmente c'è una GeForce 2 MX da 32 mb passiva ma sono certo che ci sono soluzioni molto più performanti da accoppiare a quel processore. Potresti aggiungerci una GeForce 5200 / 6200 (dissipazione passiva) ma quello che mi sento di consigliarti è di lasciarci quella attuale e di investire quei soldi su una buona HD3xxx AGP da aggiungere al Sistema con il Barton 3000. (Sistema sul quale vale la pena investire).
Edit.
Se hai difficoltà nel Trovare gli Shop utili... (trovi comunque tutte le dritte in prima pagina) dimmelo che ti passerò qualcosa io di utile in PVT.
Saluti
Six1
pilucchetta
07-12-2010, 22:51
Saluti a tutta la board ed in particolare a Six1 :)
Vengo al problema:
A seguito di formattazione per l'hd rotto ho sostituito windows xp con seven a 64 bit, ma ho avuto i noti problemi dei driver catalyst con la scheda ati sapphire hd 2600 pro agp che avete già descritto nei post dietro. La mb è la asrock AM2NF3-VSTA e credendo la scheda video ormai obsoleta ne ho provata una nuova sempre ati hd 3650 ma ho sempre lo stesso problema e cioè che alla fine mi da errore 43 mi pare. Ho anche provato gli hot fix ma nada de nada. Ora ho rimesso la 2600 ma non mi visualizza il monitor alla risoluzione ottimale e nei filmati in alta definizione si blocca spesso. Insomma volevo sapere se c'erano dei driver compatibili, magari modificati che possano risolvere il problema o in alternativa valutare l'ipotesi di acquistare un altra scheda sempre agp totalmente compatibile con seven, semprechè ne esistano ancora in giro....:muro:
Premetto che ho letto molto di questo thread, ma alla fine non ho trovato soluzioni al mio caso. Chi mi può dare una mano per favore? Grazie :)
Pilucchetta
Saluti a tutta la board ed in particolare a Six1 :)
Vengo al problema:
A seguito di formattazione per l'hd rotto ho sostituito windows xp con seven a 64 bit, ma ho avuto i noti problemi dei driver catalyst con la scheda ati sapphire hd 2600 pro agp che avete già descritto nei post dietro. La mb è la asrock AM2NF3-VSTA e credendo la scheda video ormai obsoleta ne ho provata una nuova sempre ati hd 3650 ma ho sempre lo stesso problema e cioè che alla fine mi da errore 43 mi pare. Ho anche provato gli hot fix ma nada de nada. Ora ho rimesso la 2600 ma non mi visualizza il monitor alla risoluzione ottimale e nei filmati in alta definizione si blocca spesso. Insomma volevo sapere se c'erano dei driver compatibili, magari modificati che possano risolvere il problema o in alternativa valutare l'ipotesi di acquistare un altra scheda sempre agp totalmente compatibile con seven, semprechè ne esistano ancora in giro....:muro:
Premetto che ho letto molto di questo thread, ma alla fine non ho trovato soluzioni al mio caso. Chi mi può dare una mano per favore? Grazie :)
Pilucchetta
Ciao e Benvenuto
Evidentemente non hai letto bene il primo Post della prima pagina di questo Thread... perchè è ben evidenziato con colore rosso la frase che riassume questo problema. Inoltre ho aggiunto a questo avviso un collegamento al Thread dedicato che adesso ti passerò:
Immagino tu abbia un DualCore o superiore giusto?
Il Tuo problema lo puoi capire da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504
Purtroppo con Windows Vista/7 non vi è soluzione. L' unico modo "nel Tuo caso" per continuare ad usare il Pc senza errori e quindi funzionante al 100% è utilizzare Windows XP.
Comunque di AGP compatibili con Windows 7 ce ne sono parecchie..."siamo alla serie HD4xxx AGP"
il fatto(come avrai avuto modo di leggere nel Thread che ti ho passato) è che il Tuo problema non è una compatibilità con Windows Vista/7 della Scheda Video AGP ma è un problema di Chipset della Scheda Madre... dovuto a un comportamento non edificante di nVidia che ha deciso di Non fornire drivers necessari.
Saluti
Six1.
pilucchetta
08-12-2010, 00:25
Intanto grazie della risposta Six1 :)
Ti prego di scusarmi, ma in questi giorni mi si stanno incrociando gli occhi a forza di cercare informazioni in rete. Pensa che mi sono accorto che avevo una 15ina di finestre aperte contemporaneamente e sono andato nel pallone.....:doh:
Si ho un dual core e non vorrei tornare a xp perchè ora mi sto trovando bene con seven. Allora se ho ben capito non c'è rimedio, giusto( a meno che xp)? Ma con le schede della serie HD4xxx AGP dovrei risolvere il problema oppure stiamo sempre li ? Grazie
Pilucchetta
Intanto grazie della risposta Six1 :)
Ti prego di scusarmi, ma in questi giorni mi si stanno incrociando gli occhi a forza di cercare informazioni in rete. Pensa che mi sono accorto che avevo una 15ina di finestre aperte contemporaneamente e sono andato nel pallone.....:doh:
Si ho un dual core e non vorrei tornare a xp perchè ora mi sto trovando bene con seven. Allora se ho ben capito non c'è rimedio, giusto( a meno che xp)? Ma con le schede della serie HD4xxx AGP dovrei risolvere il problema oppure stiamo sempre li ? Grazie
Pilucchetta
Come detto il problema è nel Tuo Chipset(nForce3) non nelle Schede Video AGP che monti.
Quindi per rispondere alla Tua domanda le HD4xxx Non risolvono assolutamente il problema. Leggi bene il Thread che ti ho passato e guarda il punto della petizione on-line a nVidia... ti accorgerai che ad avere il Tuo stesso problema ci sono persone anche con le HD4xxx.
Non direi che con Windows 7 tu ti stia trovando bene visto i problemi... torna a Windows Xp che sul Tuo Sistema è validissimo.
Se vuoi migliorare la veste grafica di Windows Xp in prima pagina ho aggiunto qualcosa anche su questo aspetto. ;)
In dettaglio è questo quello a cui mi riferisco:
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33035796&postcount=1414
Saluti
Six1.
News@Tutti
Tutti sappiamo che le Schede Video AGP(anche se non tutte) non sono di facilissima reperibilità... ma...
Amazon UK: ora spedizioni gratuite anche in Italia (se si spendono almeno 25 sterline "circa 30.00 euro")
http://img577.imageshack.us/img577/6138/ssdeuitaly300x250.png (http://img577.imageshack.us/i/ssdeuitaly300x250.png/)
Leggi qui per approfondire e per capire come acquistare:
http://www.amazon.co.uk/gp/help/customer/display.html/?ie=UTF8&nodeId=200355380
:read:
http://www.hwfiles.it/news/amazon-uk-ora-spedizioni-gratuite-sopra-le-25-sterline-anche-in-italia_34032.html
:read: !Link utilissimo!
http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_sb_ss_i_0_17?url=search-alias%3Dcomputers&field-keywords=agp+graphics+card&sprefix=agp+graphics+card
Abbiamo quindi da oggi uno Shop utilissimo per acquistare una grande varietà di Schede Video AGP "a buon prezzo" spesso introvabili negli Shop italiani.
Edit.
Facendo una ricerca per specifico prodotto ho potuto costatare anche la presenza di tutte le marche di HD4670 AGP(compresa la HIS) ed ho trovato anche la XFX HD4650 da 1G (introvabile per ora in Italia).
Niente però per la la HD4650 AGP di HIS... speriamo la aggiungano presto.
Inoltre molto utile la HD3450 AGP (dissipazione passiva) di VTX3D assolutamente irreperibile in Italia:
http://www.amazon.co.uk/Vertex3D-Radeon-TV-Out-Graphics-1A1-G000005162/dp/B00361Q4G4/ref=sr_1_34?s=electronics&ie=UTF8&qid=1287072939&sr=1-34
Saluti
Six.
pilucchetta
08-12-2010, 13:40
Grazie Six1, quindi non ho più speranze......devo riformattare tutto....
Vabbè.
Un ultima cosa: posso istallare xp a 64 bit o è meglio il classico?
Pilucchetta
Grazie Six1, quindi non ho più speranze......devo riformattare tutto....
Vabbè.
Un ultima cosa: posso istallare xp a 64 bit o è meglio il classico?
Pilucchetta
Va bene anche la versione a 64bit. :)
Edit
(Ma non puoi modificare la veste grafica... perchè Vista Inspirat supporta solo Xp 32bit)
Saluti
Six1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.