PDA

View Full Version : [RECENSIONE] Philips SHE9800 - Opinioni, raffronti e reperibilità


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

User111
09-04-2010, 17:33
ho notato una cosa. Prima con gli auricolari oem della creative usavo il volume alto lo stesso ma non ha fatto come adesso. Ora non posso nemmeno più metterli che mi danno fastidio. Mah vabbè ho speso 24€ non 200€ :)

sjk
09-04-2010, 18:24
@tutti: occhio a non esagerare con queste philips. Recentemente mi si è tappato l'orecchio sinistro a causa del volume troppo alto e di uso prolungato. Sono di tipo in ear quindi imho sono pericolose. Io adesso non le posso usare più. :stordita: :cry:

:eek:

Mi dispiace per la tua salute (non sottovalutare il tuo "problema", mi raccomando ;) ), ma a 'ste povere Philips, in questo thread, mancava veramente solo questa...

sjk

Rainy nights
09-04-2010, 18:51
magari sicuramente mi sbaglio. Boh. Il problema è che non le ho usate con criterio, ogni giorno con volume alto...:doh:
Non è dunque colpa loro, ma dell'abuso. Comunque fidati che se è una infezione all'orecchio con tutto ciò che ne consegue non sono state loro la causa scatenante.
Sei andato dal medico? Non sottovalutare l'udito mi raccomando. :)

ho notato una cosa. Prima con gli auricolari oem della creative usavo il volume alto lo stesso ma non ha fatto come adesso. Ora non posso nemmeno più metterli che mi danno fastidio. Mah vabbè ho speso 24€ non 200€ :)

Esatto, non è detto poi che tu non possa usarle in futuro. :)



PS: ma come hai fatto ad usare la 9800 a tutto volume mi chiedo... :stordita:

Beltra.it
09-04-2010, 19:12
Non è dunque colpa loro, ma dell'abuso. Comunque fidati che se è una infezione all'orecchio con tutto ciò che ne consegue non sono state loro la causa scatenante.
Sei andato dal medico? Non sottovalutare l'udito mi raccomando. :)



Esatto, non è detto poi che tu non possa usarle in futuro. :)



PS: ma come hai fatto ad usare la 9800 a tutto volume mi chiedo... :stordita:

che dolore

Rainy nights
09-04-2010, 19:23
che dolore

Eh appunto, dolore e fastidio se non si equalizzano a dovere.

User111
09-04-2010, 19:35
Non è dunque colpa loro, ma dell'abuso. Comunque fidati che se è una infezione all'orecchio con tutto ciò che ne consegue non sono state loro la causa scatenante.
Sei andato dal medico? Non sottovalutare l'udito mi raccomando. :)



Esatto, non è detto poi che tu non possa usarle in futuro. :)



PS: ma come hai fatto ad usare la 9800 a tutto volume mi chiedo... :stordita:

non a tutto volume. Alto si ma non a tutto al massimo. Il problema mio è stato che non "me ne accorgevo" ( cioè dicevano che era alto e di certo non ascoltavo musica ambient/lounge :fiufiu: ) poi ho "abusato" del lettore mp3 questi ultimi tempi ed hanno fatto il resto...comunque adesso si stà riducendo solo a un fastidio sopportabile.:)

ps: adesso ai prossimi live (metal si intende) andrò con i tappi alle orecchie :fagiano:. L'ultima volta dopo 1h di doom metal dal vivo avevo le orecchie a pezzi.

User111
09-04-2010, 19:49
Eh appunto, dolore e fastidio se non si equalizzano a dovere.

equalizzano? direi non si usano a dovere, adesso lo posso affermare con certezza :fagiano: :doh:

Beltra.it
09-04-2010, 20:21
Eh appunto, dolore e fastidio se non si equalizzano a dovere.

ma anche equalizzate... è da uccidersi a quel volume

User111
09-04-2010, 20:22
ma anche equalizzate... è da uccidersi a quel volume

eddai :rolleyes: non è stato al massimo. ;) Se no non le avevo più le orecchie.

ps: Comunque è nella "norma" imho se senti concerti/live metal. Ecco perchè non ci vado più :asd:

Rainy nights
09-04-2010, 20:48
ma anche equalizzate... è da uccidersi a quel volume
Bé sicuramente, ma sai meglio di me che una 9800 è sibilante e presenta harshness; alzando il volume diventa qualitativamente devastante se non si corre ai ripari :stordita:

eddai :rolleyes: non è stato al massimo. ;) Se no non le avevo più le orecchie.

ps: Comunque è nella "norma" imho se senti concerti/live metal. Ecco perchè non ci vado più :asd:

Vero anche questo, ma io tendo a tenere il volume sempre relativamente basso; mi godo anche di più la musica sai? :)

User111
09-04-2010, 20:49
Bé sicuramente, ma sai meglio di me che una 9800 è sibilante e presenta harshness; alzando il volume diventa qualitativamente devastante se non si corre ai ripari :stordita:



Vero anche questo, ma io tendo a tenere il volume sempre relativamente basso; mi godo anche di più la musica sai? :)

si adesso è la cosa migliore :) :muro:

Beltra.it
09-04-2010, 23:42
eddai :rolleyes: non è stato al massimo. ;) Se no non le avevo più le orecchie.

ps: Comunque è nella "norma" imho se senti concerti/live metal. Ecco perchè non ci vado più :asd:

tranquillo non mi riferivo al tuo caso :)

Bé sicuramente, ma sai meglio di me che una 9800 è sibilante e presenta harshness; alzando il volume diventa qualitativamente devastante se non si corre ai ripari :stordita:



Vero anche questo, ma io tendo a tenere il volume sempre relativamente basso; mi godo anche di più la musica sai? :)

vero, ma nessuno mai ascolterà a tali levelli, a meno che non si voglia suicidare i timpani

zio noob
26-04-2010, 19:36
ma quindi come qualità prezzo,queste in ear non valgono più la pena?a me servono delle cuffie bassose da portare in palestra e da attaccare allo shuffle..quindi come timbrica le ep630-cx300 vanno più che bene.
ditemi voi

Rainy nights
26-04-2010, 19:48
ma quindi come qualità prezzo,queste in ear non valgono più la pena?a me servono delle cuffie bassose da portare in palestra e da attaccare allo shuffle..quindi come timbrica le ep630-cx300 vanno più che bene.
ditemi voi

Uhm si che ne vale la pena fino ai 30 euro spedizione inclusa massimo, ma oltre ci sono alternative più performanti (le M6, le M9, le Eterna [...]).
Per la palestra io consiglio a questo punto una cx300 da mymemory da massimo 20 euro spedita o una she9700/akg 330 sempre intorno a quel prezzo (la 9700 suona come una 9800 con molto meno head-stage ma più isolamento per essere precisi).
Sono tutte IEM da battaglia, poche pretese ma parecchi bassi. ;)

zio noob
26-04-2010, 21:06
ma le 9800 l'israeliano non le vende più?

edit:se sono cuffie fatte per essere usate in movimento,meglio ancora.

Rainy nights
26-04-2010, 22:20
ma le 9800 l'israeliano non le vende più?

edit:se sono cuffie fatte per essere usate in movimento,meglio ancora.

Eh purtroppo no, infatti oramai non se ne parla quasi più di queste philips in sezione; certo che ogni tanto si fa bene a controllare, magari l'offerta torna e diventano competitive nella loro fascia. :p

PS: su B_W.it stanno a 36 euro, se non ci paghi le spedizioni (pick-up point in diverse città) non è altissimo il prezzo. ;)

EDIT:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_she_9700.aspx

Ottimo prezzo per le sorelle 9700 :)

Pigio1984
17-05-2010, 17:12
E' il primo topic dedicato un paio di cuffie che leggo ad essere praticamente esente da pareri negativi.

Mi avete proprio convinto.

Il famosissimo sito tedesco è affidabile? I prezzi che si vedono sono con spedizioni incluse? A parte queste cuffie, in generale i prezzi che fa sono buoni?

Rainy nights
17-05-2010, 17:17
E' il primo topic dedicato un paio di cuffie che leggo ad essere praticamente esente da pareri negativi.

Mi avete proprio convinto.

Il famosissimo sito tedesco è affidabile? I prezzi che si vedono sono con spedizioni incluse? A parte queste cuffie, in generale i prezzi che fa sono buoni?

:stordita: Dici?
Il sito è affidabilissimo, ti arriveranno in pochi giorni e credo sia il prezzo migliore in rete.

PS: lo so che la mia recensione in prima pagina è molto in fondo e non facile da trovare, ma puoi leggere cosa ne penso io anche qui:

http://theseasofthesun.altervista.org/theseasofthesun_0003.html

[le she9800 e le m6 sono state le uniche IEM che ho stroncato in questi anni senza se e senza ma]

Pigio1984
17-05-2010, 19:20
:stordita: Dici?
Il sito è affidabilissimo, ti arriveranno in pochi giorni e credo sia il prezzo migliore in rete.

PS: lo so che la mia recensione in prima pagina è molto in fondo e non facile da trovare, ma puoi leggere cosa ne penso io anche qui:

http://theseasofthesun.altervista.org/theseasofthesun_0003.html

[le she9800 e le m6 sono state le uniche IEM che ho stroncato in questi anni senza se e senza ma]
Effettivamente l'avevo letta, ma risulta come "la voce fuori dal coro".

In ogni caso leggiucchiando anche le altre tue recensioni ho intuito che tu sei particolarmente attenta alla zona alta dello spettro sonoro, e probabilmente hai una tolleranza dei bassi abbastanza bassa (perdonami il gioco di parole).

Premetto che non sono un intenditore, e cerco bassi potenti ma che non coprano il resto (aggiungo che ho un i-pod nano 3G, con la prospettiva FUTURA di sostituirlo con un iAudio 9). Mi erano state consigliate le she9850, ma nel thread dedicato ne vengono fuori di tutti i colori (DIVINE! - FANNO SCHIFO!) con pareri tecnici che acclamano e smontano ogni caratteristica (i bassi sono potentissimi - i bassi non ci sono).
Tu quale mi consiglieresti tra le due tipologie?

Ora, leggendo questo thread (ovviamente non tutte le 70 pagine, ma saltando di qua e di là), mi sembra che l'unica (o quasi) opinione negativa sia la tua.

Con questo non voglio screditare l'opinione di nessuno (sto muovendo i primi passi nel settore audio e non mi permetterei assolutamente). La mia si potrebbe definire un'analisi statistica delle opinioni.

P.S. Oramai sto perdendo le speranze di scegliere i miei prossimi auricolari qui sul forum perchè le opinioni sono inevitabilmente troppo soggettive e discordanti, d'altra parte non posso nemmeno comprarmi una collezione di cuffie solo per scegliere quella che mi piace di più...bho

User111
17-05-2010, 19:58
sono tornato ad usarle, a volume basso ovviamente comunque, l'effetto tappo non era dovuto alle cuffie ma ad un colpo d'aria che poi le cuffie hanno peggiorato

hc900
17-05-2010, 20:08
Mi erano state consigliate le she9850, ma nel thread dedicato ne vengono fuori di tutti i colori (DIVINE! - FANNO SCHIFO!) con pareri tecnici che acclamano e smontano ogni caratteristica (i bassi sono potentissimi - i bassi non ci sono).
Per dire una cosa che ho scritto altrove: sono più piacevoli le SHE9850 ad armature bilanciate, suonano bene e sembra non ci manchi nulla (sembra ... e ti potrebbero piacere tantissimo) a meno che uno sappia esattamente cosa ascoltare.

Le SHE9800 sono più estese in basso, ma come dai grafici presenti sulla scatola, ci sono delle zone che meriterebbe equalizzare, per ottenere una buona linearità.

Le più economiche SHE9700 sono le uniche cuffie economiche che scendono ad una certa frequenza bassa: con questo modello la Philips inaugurò la nuova serie di cuffie di prezzo medio, ma gli anni sono trascorsi e i modelli sopra citati sono l'evoluzione di questo modello ...

Se ci fosse anche da noi la formula soddisfatti o rimborsati dalla Philips potresti provarle senza timori ... ma se capiti in Germania o in Austria puoi farlo nei negozi che offrono questa possibilità.

P.S. Oramai sto perdendo le speranze di scegliere i miei prossimi auricolari qui sul forum perchè le opinioni sono inevitabilmente troppo soggettive e discordanti, d'altra parte non posso nemmeno comprarmi una collezione di cuffie solo per scegliere quella che mi piace di più...bho
Credo sia normale confrontarsi con altre persone, con gusti differenti, certo ci sono persone che sono state sospese, ammonite, bannate, riciclate ... ma questo vale per tutti i forum.

Infine per avere un moderatore che possa avere competenza pratica in merito (un recensore in pratica), significa doverlo pagare per bene e rifornirlo di ogni prodotto in discussione:
significherebbe iscriversi in un forum a pagamento (e chi sarebbe disposto a farlo?).
Allora devi acquistare una rivista sperando di trovare il prodotto che cerchi tra le recensioni ... ma anche lì ti ritrovi con un certo margine di soggettività da parte del recensore!


Questo forum ha comunque un valore pratico, quindi può essere utile in tante occasioni.
Certo la perfezione è una cosa lontana, ma il contributo tuo e quello di tanti altri può fare molto: mi aspetto anche una tua opinione in merito a queste cuffie :)

Bruno

Rainy nights
17-05-2010, 20:43
Effettivamente l'avevo letta, ma risulta come "la voce fuori dal coro".

In ogni caso leggiucchiando anche le altre tue recensioni ho intuito che tu sei particolarmente attenta alla zona alta dello spettro sonoro, e probabilmente hai una tolleranza dei bassi abbastanza bassa (perdonami il gioco di parole).

Premetto che non sono un intenditore, e cerco bassi potenti ma che non coprano il resto (aggiungo che ho un i-pod nano 3G, con la prospettiva FUTURA di sostituirlo con un iAudio 9). Mi erano state consigliate le she9850, ma nel thread dedicato ne vengono fuori di tutti i colori (DIVINE! - FANNO SCHIFO!) con pareri tecnici che acclamano e smontano ogni caratteristica (i bassi sono potentissimi - i bassi non ci sono).
Tu quale mi consiglieresti tra le due tipologie?

Ora, leggendo questo thread (ovviamente non tutte le 70 pagine, ma saltando di qua e di là), mi sembra che l'unica (o quasi) opinione negativa sia la tua.

Con questo non voglio screditare l'opinione di nessuno (sto muovendo i primi passi nel settore audio e non mi permetterei assolutamente). La mia si potrebbe definire un'analisi statistica delle opinioni.

P.S. Oramai sto perdendo le speranze di scegliere i miei prossimi auricolari qui sul forum perchè le opinioni sono inevitabilmente troppo soggettive e discordanti, d'altra parte non posso nemmeno comprarmi una collezione di cuffie solo per scegliere quella che mi piace di più...bho

:D No perché adoro le Eterna che hanno più bassi di queste philips, non sono l'unica che non ha trovato fantastiche le 9800 ma semplici IEM da 22-25 euro.

Spulcia bene infatti e troverai Yrrech, Justforfree ( #423), matsugoro e alla fine addirittura beltra che si è ricreduto :D

Semplicemente era abbastanza difficile esprimere pareri con tranquillità in questo 3d perché siamo stati (tutti, io per prima e me ne scuso ancora oggi) troppo presi sentimentalmente e il 3d è anche stato chiuso per un pochino. :)

Poi tutte le recensioni sono state fatte considerando che le abbiamo pagate pochissimo a quei bei tempi, io per oggettività le ho recensite considerando anche il vero prezzo applicato sul mercato italiano (consiglio trovaprezzi per spaventarsi a sufficienza) e le ho paragonate a ciò che ho avuto sottomano nella stessa fascia.
Nessuno scampo per le olandesine dunque quando andiamo a vedere cosa il mercato offre per 50 e rotti euro. Che sono tanti. ;)

Oggi a conti fatti (non costano più 22 euro spedite) sono giustamente cadute nel dimenticatoio le 9800, come giustamente è accaduto alle 9700 e come spero accada alle meelectronics M6. Non vi è semplicemente motivo di spendere 50 euro per queste 3 cuffiette, non mi accanisco ovviamente ma se volete bassi in quantità e anche un buon audio è necessario guardare alle Eterna oppure oltre. Almeno per me. :p

Beltra.it
17-05-2010, 22:07
:D No perché adoro le Eterna che hanno più bassi di queste philips, non sono l'unica che non ha trovato fantastiche le 9800 ma semplici IEM da 22-25 euro.

Spulcia bene infatti e troverai Yrrech, Justforfree ( #423), matsugoro e alla fine addirittura beltra che si è ricreduto :D

Semplicemente era abbastanza difficile esprimere pareri con tranquillità in questo 3d perché siamo stati (tutti, io per prima e me ne scuso ancora oggi) troppo presi sentimentalmente e il 3d è anche stato chiuso per un pochino. :)

Poi tutte le recensioni sono state fatte considerando che le abbiamo pagate pochissimo a quei bei tempi, io per oggettività le ho recensite considerando anche il vero prezzo applicato sul mercato italiano (consiglio trovaprezzi per spaventarsi a sufficienza) e le ho paragonate a ciò che ho avuto sottomano nella stessa fascia.
Nessuno scampo per le olandesine dunque quando andiamo a vedere cosa il mercato offre per 50 e rotti euro. Che sono tanti. ;)

Oggi a conti fatti (non costano più 22 euro spedite) sono giustamente cadute nel dimenticatoio le 9800, come giustamente è accaduto alle 9700 e come spero accada alle meelectronics M6. Non vi è semplicemente motivo di spendere 50 euro per queste 3 cuffiette, non mi accanisco ovviamente ma se volete bassi in quantità e anche un buon audio è necessario guardare alle Eterna oppure oltre. Almeno per me. :p
oddio, non ho cambiato opinione. ho solo fatto notare che, naturalmente, hanno i loro difetti come gli alti non molto definiti come le medie frequenze, e sicuramente già 30€ per qualsiasi cuffia li trovo davvero troppi!
capisco che siano di qualità questo e quello, ma una tri-armatura bilanciata, arrivare a costare 1300€ è davvero una buffonata. manco avesse micro crossover nanotecnologici.
insomma, a loro cosa costano quelle cuffie?..... porgetevi questa piccola domanda
tutto questo, ovviamente, dal mio punto di vista :)

Rainy nights
17-05-2010, 22:15
oddio, non ho cambiato opinione. ho solo fatto notare che, naturalmente, hanno i loro difetti come gli alti non molto definiti come le medie frequenze, e sicuramente già 30€ per qualsiasi cuffia li trovo davvero troppi!
capisco che siano di qualità questo e quello, ma una tri-armatura bilanciata, arrivare a costare 1300€ è davvero una buffonata. manco avesse micro crossover nanotecnologici.
insomma, a loro cosa costano quelle cuffie?..... porgetevi questa piccola domanda
tutto questo, ovviamente, dal mio punto di vista :)

Sai che per certi versi mi trovo davvero d'accordo con te?
Però ti assicuro che una SE530, una triple driver appunto, non varrà il suo prezzo di listino di certo ma 200-250 euro sì.
O per lo meno una volta ascoltata capisci che hanno ragione quelli che risparmiano evitando tante dinamiche da 50 euro da provare per prendere quella definitiva. :)

Il fatto è che la tecnologia/ingegnerizzazione e la miniaturizzazione (delle bilanciate) costano uno sproposito, quindi non mi pare assurdo che le ditte debbano rientrare con i costi e guadagnare su un lavoro non facile.

Parlando invece di driver dinamici il discorso cambia ovviamente, ma anche lì alcune IEM come le RE252 valgono i 199 dollari di listino quando comparate alla fascia bassa (esempio: la Meelectronics non vale i suoi 40 euro e la RE252 suona in rapporto molto meglio per i suoi 150 e rotti).

sjk
17-05-2010, 22:50
E' il primo topic dedicato un paio di cuffie che leggo ad essere praticamente esente da pareri negativi.

Mi avete proprio convinto.

Il famosissimo sito tedesco è affidabile? I prezzi che si vedono sono con spedizioni incluse? A parte queste cuffie, in generale i prezzi che fa sono buoni?

Vai tranquillo, sia con le 9800, che con il sito tedesco. Non te ne pentirai.
In molti abbiamo preso questi auricolari a poco più di venti euro: un vero affarone nel rapporto qualità/prezzo. Solo per la scatola, ne andrebbero via la metà degli euro spesi :D .
Ah, facci sapere. ;)

P.S.: ho molto apprezzato come tu sia riuscito a leggere il thread in maniera critica, traendone le conclusioni che hai postato. Complimenti.

Credo sia normale confrontarsi con altre persone, con gusti differenti, certo ci sono persone che sono state sospese, ammonite, bannate, riciclate ... ma questo vale per tutti i forum.
...
Certo la perfezione è una cosa lontana, ma il contributo tuo e quello di tanti altri può fare molto: mi aspetto anche una tua opinione in merito a queste cuffie :)

Bruno

E qui sta proprio il punto: i contributi personali, i confronti, ecc. ecc.
Invece questo thread è l'esempio del contrario. Peccato.

oddio, non ho cambiato opinione. ho solo fatto notare che, naturalmente, hanno i loro difetti come gli alti non molto definiti come le medie frequenze, e sicuramente già 30€ per qualsiasi cuffia li trovo davvero troppi!


Io mi sono posto il limite a 50€, finora mai raggiunto. Se non per le HifiMan RE0 (purtroppo) a cui sono arrivato quasi "involontariamente", dovendo sostituire le Yuin OK3.
Non posso pensare che un auricolare possa costare come un monitor LCD. Penso che gli auricolari in genere, per quanto contengano (una minima quantità di) nanotecnologia, siano quasi sempre una "truffa legalizzata".

sjk

Beltra.it
17-05-2010, 23:05
Sai che per certi versi mi trovo davvero d'accordo con te?
Però ti assicuro che una SE530, una triple driver appunto, non varrà il suo prezzo di listino di certo ma 200-250 euro sì.
O per lo meno una volta ascoltata capisci che hanno ragione quelli che risparmiano evitando tante dinamiche da 50 euro da provare per prendere quella definitiva. :)

Il fatto è che la tecnologia/ingegnerizzazione e la miniaturizzazione (delle bilanciate) costano uno sproposito, quindi non mi pare assurdo che le ditte debbano rientrare con i costi e guadagnare su un lavoro non facile.

Parlando invece di driver dinamici il discorso cambia ovviamente, ma anche lì alcune IEM come le RE252 valgono i 199 dollari di listino quando comparate alla fascia bassa (esempio: la Meelectronics non vale i suoi 40 euro e la RE252 suona in rapporto molto meglio per i suoi 150 e rotti).
sicuramente stando dietro al mercato attuale.. ma i costi di produzione di quelle cuffie MAI arriveranno a tali prezzi. la componente audio nel mercato ha sempre avuto un costo davvero elevato.. soltando il nome fa salire del doppio un prodotto che suona peggio di altri (vedi bose)

Vai tranquillo, sia con le 9800, che con il sito tedesco. Non te ne pentirai.
In molti abbiamo preso questi auricolari a poco più di venti euro: un vero affarone nel rapporto qualità/prezzo. Solo per la scatola, ne andrebbero via la metà degli euro spesi :D .
Ah, facci sapere. ;)

P.S.: ho molto apprezzato come tu sia riuscito a leggere il thread in maniera critica, traendone le conclusioni che hai postato. Complimenti.



E qui sta proprio il punto: i contributi personali, i confronti, ecc. ecc.
Invece questo thread è l'esempio del contrario. Peccato.



Io mi sono posto il limite a 50€, finora mai raggiunto. Se non per le HifiMan RE0 (purtroppo) a cui sono arrivato quasi "involontariamente", dovendo sostituire le Yuin OK3.
Non posso pensare che un auricolare possa costare come un monitor LCD. Penso che gli auricolari in genere, per quanto contengano (una minima quantità di) nanotecnologia, siano quasi sempre una "truffa legalizzata".

sjk

quel che penso io. idem per le macchine fotografiche.. una leica addirittura 15mila€ O.O

Rainy nights
17-05-2010, 23:11
:D Sono discorsi particolari, ogni settore ha le sue punte di eccellenza e i costi arrivano a livelli ridicoli, ma molto spesso relativamente motivati.
Il fatto è che c'è sempre qualcuno disposto a comprare e investire, ciò non toglie che le triple driver bilanciate economiche praticamente non esistono.
Qualcosa dovrà pur signirificare ;)

PsychoWood
17-05-2010, 23:39
Il fatto è che c'è sempre qualcuno disposto a comprare e investire, ciò non toglie che le triple driver bilanciate economiche praticamente non esistono

L'economico è sempre relativo... in confronto ad auri da 1500 euro con 8 armature bilanciate, le se530 a 250 sono economiche :)

Imho, fino a quelle cifre la spesa ci può anche stare anche per un consumatore medio, ne ho provate abbastanza e devo dire che, pur non essendo di certo un orecchio fine (per quanto decentemente allenato), le differenze tra delle Shure o delle dinamiche di fascia alta rispetto ad auricolari che costano anche solo la metà, si sentono tutte.

Certo, se ci mettiamo a disquisire sul costo dei componenti, non se ne viene più a capo. Spesso si dimentica che il processo produttivo "fisico" è solo una minima parte degli investimenti che stanno dietro ad un prodotto di qualità, e meno ci si rivolge alle masse, più il costo salirà in proporzione per rientrare delle spese.

Rainy nights
17-05-2010, 23:44
L'economico è sempre relativo... in confronto ad auri da 1500 euro con 8 armature bilanciate, le se530 a 250 sono economiche :)

Eh si, mi riferivo ad una economicità "pratica"; nel senso che è impossibile trovare una triple driver in commercio a 50 euro.
Mentre vi sono dinamiche da 250 euro (ie8) e da 15 euro (PL30); questo perché la tecnologia di questi ultimi driver è in generale più flessibile e meno costosa.

Se andiamo a vedere invece le triple driver ad esempio (non custom, comunque sono poche) sono in una forbice di prezzo non troppo ampia (più o meno sui 300-500 euro insomma). :)

SMH17
17-05-2010, 23:47
I costi servono a ripagare tutte le spese e gli investimenti nei settori di ricerca che ne hanno permesso lo sviluppo il marketing ecc.

Se andiamo a considerare i costi industriali di produzione... qualsiasi auricolare non supererà un paio di euro indipendentemente dalle sue caratteristiche:Prrr:

il costo viene fissato dal mercato a grandi linee... se produco un auricolare con determinate caratteristiche per forza di cose verrà inserito nella fascia di prezzo dei suoi simili,certo una marca affermata o che investe molto anche in pubblicità tendenzialmente tenderà a tenere prezzi più maggiorati rispetto alla qualità effettiva(vedi Apple)

PsychoWood
17-05-2010, 23:48
Mentre vi sono dinamiche da 250 euro (ie8) e da 15 euro (PL30); questo perché la tecnologia di questi ultimi driver è in generale più flessibile e meno costosa.

Già, solo il fatto di avere tre driver, anche fossero dinamici, e il dovuto crossover, ci vuole poco a far salire il prezzo. :)

Ma ci sono comunque le dovute eccezioni, pensa alle UE Triple Fi 10, Amazon le ha vendute per un certo periodo a 99 dollari (peccato che non spediscano al di fuori degli USA :doh: )

A breve dovrebbero uscire le se535, vedremo di quanto scenderanno le 530 per far fuori gli stock.

Rainy nights
17-05-2010, 23:57
Già, solo il fatto di avere tre driver, anche fossero dinamici, e il dovuto crossover, ci vuole poco a far salire il prezzo. :)

Ma ci sono comunque le dovute eccezioni, pensa alle UE Triple Fi 10, Amazon le ha vendute per un certo periodo a 99 dollari (peccato che non spediscano al di fuori degli USA :doh: )

A breve dovrebbero uscire le se535, vedremo di quanto scenderanno le 530 per far fuori gli stock.

Se abbassassero il prezzo delle se530 vorrei farle mie ad ogni costo, ogni tanto ci penso...
Mi sono piaciute tanto ma non le sostituirei mai alle mie perché le trovo complementari, quindi dovrei fare uno sforzo economico non indifferente. :cry:

Ho saputo della promo delle Triple quasi regalate solo tramite head fi, alle volte ci sono botte di cuXo micidiali :cry:

PsychoWood
18-05-2010, 00:10
Se abbassassero il prezzo delle se530 vorrei farle mie ad ogni costo, ogni tanto ci penso...
Mi sono piaciute tanto ma non le sostituirei mai alle mie perché le trovo complementari, quindi dovrei fare uno sforzo economico non indifferente. :cry:

Se non sbaglio, ti mancano ancora le IE8 da provare, prima di chiudere il cerchio (rimanendo su cifre umane, s'intende :fagiano: ). Non voglio fare il diavolo tentatore (oddìo, forse un pochetto :stordita: ), ma come te ho trovato le shure non definitive se ci si smuove un po' come generi musicali, però ritengo assurdo dover swappare tra più auricolari, magari pure tutti costosi...
A dover scegliere (e tanto a scegliere ci si trova sempre) the one to rule them all sono le Sennheiser. Io ci ho trovato la pace dei sensi, con buona gioia del portafoglio. :) Anche se ci sarebbero le UMX3 che mi dicono fondere se530 e ie8...

Se mai passassi a Torino o dintorni, un assaggio non ti verrà negato ;)

Rainy nights
18-05-2010, 00:16
Se non sbaglio, ti mancano ancora le IE8 da provare, prima di chiudere il cerchio (rimanendo su cifre umane, s'intende :fagiano: ). Non voglio fare il diavolo tentatore (oddìo, forse un pochetto :stordita: ), ma come te ho trovato le shure non definitive se ci si smuove un po' come generi musicali, però ritengo assurdo dover swappare tra più auricolari, magari pure tutti costosi...
A dover scegliere (e tanto a scegliere ci si trova sempre) the one to rule them all sono le Sennheiser. Io ci ho trovato la pace dei sensi, con buona gioia del portafoglio. :) Anche se ci sarebbero le UMX3 che mi dicono fondere se530 e ie8...

Se mai passassi a Torino o dintorni, un assaggio non ti verrà negato ;)

Le um3x e le ie8 sono sogni proibiti, ma difficile combinare una prova specie con le prime.
Le ie8 sono certa siano uno spettacolo, ma il loro costo unito al fatto che troppi bassi potrebbero farmi pentire mi ha sempre frenata molto.
Dopo aver amato il suono delle RE0 non ho potuto non pensare con curiosità alle sorelle, così accadrà se mai a fine anno vedremo una nuova fatica della hifiman. Questo lo sento.
Credo che come con le marche di articoli hardware si crei una sorta di fidelizzazione.. Fossi ricca sarebbe tutto più semplice. :cry:
E fossi IT anche, tra un pochino passa Kewell e mi riprenderà a buona ragione.
Scusate. :(

PS: torino :cry: Millemila km da qui...

Pigio1984
18-05-2010, 17:51
Credo sia normale confrontarsi con altre persone, con gusti differenti, certo ci sono persone che sono state sospese, ammonite, bannate, riciclate ... ma questo vale per tutti i forum.

Infine per avere un moderatore che possa avere competenza pratica in merito (un recensore in pratica), significa doverlo pagare per bene e rifornirlo di ogni prodotto in discussione:
significherebbe iscriversi in un forum a pagamento (e chi sarebbe disposto a farlo?).
Allora devi acquistare una rivista sperando di trovare il prodotto che cerchi tra le recensioni ... ma anche lì ti ritrovi con un certo margine di soggettività da parte del recensore!


Questo forum ha comunque un valore pratico, quindi può essere utile in tante occasioni.
Certo la perfezione è una cosa lontana, ma il contributo tuo e quello di tanti altri può fare molto: mi aspetto anche una tua opinione in merito a queste cuffie :)

Bruno
Forse sono stato frainteso: il mio intervento era solo una constatazione del fatto che in un ambito come quello musicale, è molto difficile (se non impossibile) capire se un oggetto è migliore di un altro solo dalle recensioni, perchè non si conosce gli autori e i loro gusti.
Ognuno ha parametri (giustamente) personali per valutare una cuffia e la musica che essa ti restituisce, non è come un processore dove 2 Ghz è meglio di 1 (ovviamente sto ultrasemplificando, ma credo di aver reso l'idea).

Ciò non toglie che in una settimana passata in questa sezione del forum ho già imparato molte cose (i rapporti fra le impedenze, inizio a conoscere un po' di brand che non conoscevo, categorie di cuffie, ecc...). Lode ad HWUpgrade :D !!!

Tornando in topic.
Rimango indeciso fra queste due cuffie (9800 e 9850, ma se volete farmi venire altri dubbi proponendomi altre cuffie ne sarei felice ;) ). I miei parametri son sempre quelli (spesa massima 100€, ipod nano 3g, interesse nei bassi ma senza perdere nel resto, abbastanza robuste come fattura).

Se ho capito bene mi pare di aver capito che le 9850 sono più "lineari" delle 9800, ma perdono un po' nei bassi. Se così è, si riesce a recuperare tramite equalizzatore? Considerando che il mio nanetto ha solo qualche preset.

P.S. Maledizione! Lo so che i miei problemi stanno anche nel lettore! Però per come sono fatto io non sono capace di buttare una cosa che funziona ancora (e purtroppo non è vendibile, in quanto vecchio, pieno di graffi e ammaccature)

miriddin
18-05-2010, 18:12
P.S. Maledizione! Lo so che i miei problemi stanno anche nel lettore! Però per come sono fatto io non sono capace di buttare una cosa che funziona ancora (e purtroppo non è vendibile, in quanto vecchio, pieno di graffi e ammaccature)

Scusa se te lo dico, ma ha senso stanziare una cifra di circa 100 euro per prendere ottime cuffie da abbinare ad un lettore mediocre, senza poter conseguire risultati soddisfacenti visti i limiti della fonte audio?

Sempre tenendo fermo il limite di 100 euro, potresti pensare ad una configurazione più bilanciata, costituita da lettori di qualità del costo massimo di 70 euro, a cui abbinare delle IEM intorno ai 30 euro, da scegliere magari tra quelle di cui si è più volte parlato.

Pigio1984
18-05-2010, 19:01
Scusa se te lo dico, ma ha senso stanziare una cifra di circa 100 euro per prendere ottime cuffie da abbinare ad un lettore mediocre, senza poter conseguire risultati soddisfacenti visti i limiti della fonte audio?
Critica giustissima, ma la mia idea (probabilmente utopica) sarebbe di investire adesso nelle cuffie per poi non doverne comprare un altro paio al cambio del lettore.

Per quest motivo uno dei dubbi che ho sulle 9850 è riferito al fatto che molti nel thread dedicato affermano che sui lettori di buona qualità (bassa impedenza...anche se non sono sicuro che questo sia il parametro per distinguere i lettori) non danno il massimo (il primo recensore aggiunge un adattatore di impedenza).

Da questo problema nasce un'altra domanda:
- una buona cuffia funziona bene con un lettore mediocre e divinamente con un lettore buono oppure ogni lettore vuole la sua cuffia? (sebbene io abbia già chiesto delucidazioni sul rapporto fra le impedenze il principio di funzionamento non mi è ancora chiaro)

P.S. Io non ho base tecnica di audio, ma ne ho nel campo elettrico (sono diplomato in elettronica) quindi se mi parlate di ohm non penso al verso che fanno i monaci tibetani in meditazione :D !!!

hc900
18-05-2010, 19:06
Tornando in topic.
Rimango indeciso fra queste due cuffie (9800 e 9850, ma se volete farmi venire altri dubbi proponendomi altre cuffie ne sarei felice ;) ).
A) le SHE9800 sono più estese in basso e meno difficili come impedenza, quindi più facili come carico elettrico per il lettore audio

B) le SHE9850 hanno solo 12 Ohm con un'impedenza più tortuosa, sono ad armature bilanciate e il limite alle bassissime frequenze (se realmente ti servono, visto che pochi brani "moderni" le contengono) non è recuperabile neppure equalizzando con i dispositivi come Megabass/Superbass ecc ... presenti in certi lettori audio molto completi.

Musica sotto i 60Hz ?
Per suonare decentemente quelle frequenze bassissime, ci vuole un sistema di altoparlanti con uno sfiato posteriore come sulle SHE9700 e sulle SHE9850, con altoparlanti di grandi dimensioni (non certo armature bilanciate).

Certo che se trovi le SHE9850 a 45,00 Euro (quello che le ho pagate anni fa) sono un buon affare.

Ciao

Pigio1984
18-05-2010, 19:19
A) le SHE9800 sono più estese in basso e meno difficili come impedenza, quindi più facili come carico elettrico per il lettore audio
Scusate se vi tormento, ma se non faccio così non imparerò niente.

"Più estese in basso" significa che sono in grado di riprodurre frequenze più basse o che hanno dei bassi più potenti?

"meno difficili come impedenza", "impedenza più tortuosa", scusa ma non capisco cosa significa.

Se è una semplice questione di riduzione di ampiezze delle onde sonore o filtri passa-alto(basso) che si vengono a creare vi chiedo gentilmente di spiegarmelo...se non vi va perchè è troppo lungo amen: andrò sulla fiducia :D

hc900
18-05-2010, 22:19
"Più estese in basso" significa che sono in grado di riprodurre frequenze più basse o che hanno dei bassi più potenti?
L'estensione riguarda le estremità dello spettro audio udibile.
Posto in essere reale, il fatto che nessuna cuffia intrauricolare può arrivare ai 20Hz per limiti fisici del suo altoparlante, ci si deve accontentare delle cose reali: se va bene mediamente si può arrivare a 50 Hz (le SHE9800 vanno meglio).

Esistono 2 modi di arrivare tanto in basso:
esaltando la gamma bassa in generale, dando un'impressione di gran potenza, con una enfasi attorno i 100 Hz

linearizzando la risposta in frequenza del altoparlante, inserendo dei gommini a tenuta d'aria, utilizzando dei condotti risonanti a bassa frequenza ecc...

(Sulle SHE9800 si adottano entrambi i metodi ma senza esagerare)

"meno difficili come impedenza", "impedenza più tortuosa", scusa ma non capisco cosa significa.
L'impedenza risulta difficile per il lettore audio, quando la cuffia ha l'impedenza diversa da quellla ottimale (pari a 16 Ohm), ovvero quando il lettore non riesce dare la corrente adeguata alla cuffia (es. una cuffia da 8 Ohm, ma anche da 40 Ohm).

L'impedenza risulta tortuosa quando ha repentine variazioni di valore al variare della frequenza (es. di cuffia abbastanza normale: 16 Ohm a 1000Hz, 40 Ohm a 120Hz, 24 Ohm a 10000Hz).

Queste variabili dell'impedenza della cuffia si sommano alla resistenza posta in uscita al lettore audio (di solito 16 Ohm, ma a volte 5 Ohm) portando a delle evidenti variazioni di potenza alle varie frequenze audio.
Proprio da qui sfociano i giudizi tipo: "questa cuffia suona bene con quel lettore, ma non con quell'altro" o "meglio inserire in serie una resistenza per cambiare il suono" ecc...

Se è una semplice questione di riduzione di ampiezze delle onde sonore o filtri passa-alto(basso) che si vengono a creare vi chiedo gentilmente di spiegarmelo...
Adesso hai chiari i molteplici fenomeni elettrici che modificano il suono delle cuffie?
(certo si potrebbe parlare anche del fattore di smorzamento e della distorsione armonica, ma andiamo fuori dal generico)

Ciao
:)

Pigio1984
18-05-2010, 22:53
Queste variabili dell'impedenza della cuffia si sommano alla resistenza posta in uscita al lettore audio (di solito 16 Ohm, ma a volte 5 Ohm) portando a delle evidenti variazioni di potenza alle varie frequenze audio.
Proprio da qui sfociano i giudizi tipo: "questa cuffia suona bene con quel lettore, ma non con quell'altro" o "meglio inserire in serie una resistenza per cambiare il suono" ecc...

Ti ringrazio infinitamente!
Oh! Finalmente inizio a capirci un po' di più.

Di conseguenza i lettorini scarsi come gli iPod che hanno 32 ohm di impedenza attenuano ancora di più le onde riducendo l'efficacia del suono e (questa è una mia deduzione) appiattendolo.

Ora capisco perchè nel thread delle 9850 alcuni dicevano che erano progettate per funzionare meglio sui lettori da 32 ohm: perchè avendo un'impedenza inferiore sgravano il lettore di un po' di lavoro.

Se non ho detto vaccate...grazie grazie grazie

P.S. Propendo sempre più per le 9800, visto che oltre a costare la metà dovrebbero essere anche più adattabili a diversi player

SMH17
18-05-2010, 23:19
Ti ringrazio infinitamente!
Oh! Finalmente inizio a capirci un po' di più.

Di conseguenza i lettorini scarsi come gli iPod che hanno 32 ohm di impedenza attenuano ancora di più le onde riducendo l'efficacia del suono e (questa è una mia deduzione) appiattendolo.



però attenzione, più o meno impedenza non vuol dire minore o maggiore qualità, l'impedenza ti dice le caratteristiche elettriche di attenuazione non ti dice la qualità, in altre parole se l'iPod è scarso non lo puoi dedurre di certo dal fatto che abbia 32 ohm d'impedenza

hc900
19-05-2010, 10:52
Ora capisco perchè nel thread delle 9850 alcuni dicevano che erano progettate per funzionare meglio sui lettori da 32 ohm: perchè avendo un'impedenza inferiore sgravano il lettore di un po' di lavoro.
Impedenza di uscita e impedenza della cuffia
No l'impedenza della cuffia deve essere (al limite) simile all'impedenza di uscita per un trasferimento energetico ottimale, mai inferiore.
In campo audio, l'impedenza di uscita di un amplificatore è di circa 0,5 Ohm, mentre gli altoparlanti hanno circa 8 Ohm, questo per evitare evidenti alterazioni alla risposta in frequenza sugli altoparlanti.

Un buon lettore audio portatile avrà al massimo 5 Ohm posti in serie all'uscita cuffia, proprio per evitare che la risposta in frequenza della cuffia venga alterata da questa resistenza.

Se qualcuno ci mettesse in serie un valore di resistenza più elevato, potrebbe ritrovarsi con un suono diverso a certe frequenze, potrebbe trovarlo anche piacevole, ma siamo agli antipodi di un sistema elettro/acustico lineare.
Es.
Mettendo in serie all'uscita cuffia una decina di Ohm, proprio per la legge di Ohm ci troviamo davanti a lievi attenuazioni audio proprio dove l'impedenza della cuffia è alta (frequenza di risonanza del altoparlante e frequenze acute) e forti attenuazioni alle frequeze che esibiscono i valori minimi di impedenza(frequenze ultrabasse e medie).

L'ideale sarebbe portare la resistenza di uscita del lettore audio ad un valore pari ad 1/20 dell'impedenza della cuffia, scontrandosi però con problemi di dimensionamenti elettrici, consumi e costi finali dei lettori audio portatili.
In ambito domestico, dove non si dipende dalle batterie, gli apparecchi hanno delle uscite per cuffia progettate in maniera molto diversa, e guarda caso le medesime cuffie suonano in maniera diversa ...

Discussioni serie ?????
Con questi punti fermi puoi ben capire cosa sia la psicoacustica, i gusti personali, come puoi capire perché sia difficile far ascoltare le differenze a chi non ne vuole sapere proprio di indagare e sperimentare.
Un suono come quello prodotto dalle SHE9850 è piacevole al primo impatto, ma quello delle SHE9800 è più esteso, ma ancora molto dipende dalle caratteristiche elettriche del lettore audio e delle sue possibilità di equalizzazione.

Per dovere di cronaca: ho ancora le SHE9700, le SHE9800 e le SHE9850.
Preferisco dire che sento oggi delle differenze piuttosto che affermare: ricordo bene di aver sentito delle differenze anni fa con quel lettore che non ho più ... ma che ricordo benissimo come suonava, ecc ...
Frasi di questo ultimo tipo mi lasciano lontano dalla realtà, preferisco tenerle come "ruota di scorta" nelle mie valutazioni reali.:D

Ciao
:)

sjk
19-05-2010, 12:25
[B]Un suono come quello prodotto dalle SHE9850 è piacevole al primo impatto, ma quello delle SHE9850 è più esteso, ma ancora molto dipende dalle caratteristiche elettriche del lettore audio e delle sue possibilità di equalizzazione.


Lapsus?
Intendevi forse che quello delle 9800 è più esteso, giusto? ;)

sjk

hc900
19-05-2010, 12:39
Hai ragione, adesso correggo

Ciao

Chaparral
20-05-2010, 20:20
Io ho acquistato questo mp3: http://download.p4c.philips.com/files/s/sa2ara16k_02/sa2ara16k_02_pss_ita.pdf e vorrei sapere se le cuffie incluse sono le 9800 perchè sono davvero simili...

Rainy nights
20-05-2010, 20:29
Io ho acquistato questo mp3: http://download.p4c.philips.com/files/s/sa2ara16k_02/sa2ara16k_02_pss_ita.pdf e vorrei sapere se le cuffie incluse sono le 9800 perchè sono davvero simili...

No sono diverse, ciò non toglie che potrebbero avere la medesima qualità/driver :)

Chaparral
20-05-2010, 20:36
Sono praticamente uguali tranne il colore dei gommini e il buco nella parte posteriore, speriamo che non siano una variante di bassa qualità xD

hc900
20-05-2010, 22:00
Sono praticamente uguali tranne il colore dei gommini e il buco nella parte posteriore, speriamo che non siano una variante di bassa qualità xD

Il buco nella parte posteriore ... fa la differenza se leggi qualche messaggio indietro (sempre su questo forum :) )

Questa tattica di inserire nella confezione delle cuffie molto simili ad un modello di catalogo, lo hanno fatto anche su altri lettori audio, sia la Philips che la Sony. Vai tranquillo che nessuno regala nulla!

Quelle cuffie fornite con il lettore audio, quardandole dal catalogo, assomigliano concettualmente di più alle SHE9700 che alle SHE9800, che già queste 2 sono due pianeti molto diversi dal punto di vista sonoro.

Ciao

Rainy nights
20-05-2010, 22:50
Sono praticamente uguali tranne il colore dei gommini e il buco nella parte posteriore, speriamo che non siano una variante di bassa qualità xD

Ma no, vai tranquillo. L'importante è che ti piacciano, meglio o peggio delle 9800 poco ti cambia :D

Tenderloin
18-06-2010, 20:15
ho acquistato a novembre sulla baia dall'ormai famoso venditore israeliano questi auricolari e mi ci sono trovato benissimo, fino ad oggi. ho tolto i gommini per pulire con uno spillo l'auricolare ma se n'è venuta la retina metallica con tutta la colla con cui è attaccata all'auricolare di plastica. le cuffie si sentono comunque, ma la retina metallica si stacca molto facilmente. posso aggiustarle in qualche modo o posso far valere la garanzia direttamente con la philips? cosa mi consigliate di fare?? :mc:

hc900
18-06-2010, 20:32
Il distacco della retina è una cosa fastidiosa, prova andare in reparto oculustica per un consulto ... :D :D

Il collante siliconico che cede attorno alla griglia metallica è un'eredità di tante altre cuffie, a me per questo motivo ne avevano cambiate 2 paia ... portale presso l'assistenza autorizzata più vicina assieme alla ricevuta di acquisto, poi attendi la sostituzione.

Ti sconsiglio di incollare in casa le retine con colle cianoacriliche, sono troppo tossiche, piuttosto vai in asssistenza.
Ciao

Tenderloin
18-06-2010, 20:42
il problema è che non ho più nessuna ricevuta... devo sperare che il venditore israeliano me le cambi.

PsychoWood
18-06-2010, 20:44
il problema è che non ho più nessuna ricevuta... devo sperare che il venditore israeliano me le cambi.

Almeno un'altra persona di questo thread mi sembra fosse andata al centro assistenza con una stampa della ricevuta Paypal dell'acquisto, e non hanno fatto alcuna storia :)

Rainy nights
18-06-2010, 21:33
Almeno un'altra persona di questo thread mi sembra fosse andata al centro assistenza con una stampa della ricevuta Paypal dell'acquisto, e non hanno fatto alcuna storia :)

Confermo che il venditore israeliano consiglia di rivolgersi alla philips con la ricevuta paypal :)
Vai tranquillo.

Tenderloin
18-06-2010, 22:29
ma per ricevuta paypal intendete la mail che si riceve non appena si effettua il pagamento su ebay tramite paypal? mi basta stampare quello?

Beltra.it
19-06-2010, 00:08
così sembra

Rainy nights
19-06-2010, 01:44
ma per ricevuta paypal intendete la mail che si riceve non appena si effettua il pagamento su ebay tramite paypal? mi basta stampare quello?

La ricevuta che attesta il pagamento con gli estremi del venditore e il numero della transazione paypal; anche il venditore mi ha confermato a suo tempo che vale come ricevuta per la philips, al limite scrivigli una email e chiedi anche tu. :)

Tenderloin
01-07-2010, 19:03
appena ricevute in garanzia dall'assistenza philips, anche a me hanno dato le 9850. da niubbo direi ottime anche queste, anche perchè non hanno la famigerata retina che si era staccata alle 9800.

Rainy nights
01-07-2010, 19:08
appena ricevute in garanzia dall'assistenza philips, anche a me hanno dato le 9850. da niubbo direi ottime anche queste, anche perchè non hanno la famigerata retina che si era staccata alle 9800.

Che fortuna che avete avuto... Già solo rivendendole puoi salire di categoria e prendere un paio di eterna o denon 751 :D

Beltra.it
01-07-2010, 19:54
si ma che diavolo.. io ti do in garanzia un modello.. prima di sostituirmelo con uno differente me lo devi chiedere!!!

è come se io porto una maglietta difettosa... e loro mi rifilano lo stesso dipo ma color merda....

NO... non so parla di stronzatine. se uno compra quel tipo di cuffie non puoi andarmele a sostituire con delle armature :mad:

Rainy nights
01-07-2010, 20:05
si ma che diavolo.. io ti do in garanzia un modello.. prima di sostituirmelo con uno differente me lo devi chiedere!!!

è come se io porto una maglietta difettosa... e loro mi rifilano lo stesso dipo ma color merda....

NO... non so parla di stronzatine. se uno compra quel tipo di cuffie non puoi andarmele a sostituire con delle armature :mad:

Effettivamente hai ragione, ma per la ditta il cambio è con un modello superiore e non inferiore. Può anche esserci qualcuno che preferisca la 9800 alla 9850 e non ci sono dubbi, ma nel caso si rivende la BA per ricomprare la dinamica (o come suggerisco prendere qualcosa di meglio allo stesso prezzo) :D

PS: immagina la nvidia che ti sostituisca una gtx295 con fermi, ci sputeresti sopra?? :p

caurusapulus
01-07-2010, 20:38
Che fortuna che avete avuto... Già solo rivendendole puoi salire di categoria e prendere un paio di eterna o denon 751 :D

Rainy, visto che ti trovi a 'passare' di qua, mo ti mando un PM per una info veloce :D

Beltra.it
01-07-2010, 20:58
Effettivamente hai ragione, ma per la ditta il cambio è con un modello superiore e non inferiore. Può anche esserci qualcuno che preferisca la 9800 alla 9850 e non ci sono dubbi, ma nel caso si rivende la BA per ricomprare la dinamica (o come suggerisco prendere qualcosa di meglio allo stesso prezzo) :D

PS: immagina la nvidia che ti sostituisca una gtx295 con fermi, ci sputeresti sopra?? :p
ma in questo caso non è qualcosa che ha quel particolare che è totalmente soggettivo.


si parla di qualcosa che è strettamente "privato"

se magari hai provato le 9850 ma non le hai trovate decenti così hai preso le 9800.. e dopo te le sostituiscono con queste non è molto carino. in genere cmq ti informano sempre!!

a me hanno sostituito la g15 con la g19. ma me lo hanno chiesto prima ;)

rera
01-07-2010, 21:13
Possono informarti come possono decidere, in base a criteri aziendali, quale prodotto sia della stessa fascia o superiore e mandartelo senza dirti nulla.
In ogni caso l'assistenza ha fatto il suo dovere.

Kewell
01-07-2010, 22:51
si ma che diavolo.. io ti do in garanzia un modello.. prima di sostituirmelo con uno differente me lo devi chiedere!!!

è come se io porto una maglietta difettosa... e loro mi rifilano lo stesso dipo ma color merda....

NO... non so parla di stronzatine. se uno compra quel tipo di cuffie non puoi andarmele a sostituire con delle armature :mad:

Sei inviato ad utilizzare un linguaggio NON volgare. Grazie

sjk
01-07-2010, 22:57
si ma che diavolo.. io ti do in garanzia un modello.. prima di sostituirmelo con uno differente me lo devi chiedere!!!

è come se io porto una maglietta difettosa... e loro mi rifilano lo stesso dipo ma color merda....

NO... non so parla di stronzatine. se uno compra quel tipo di cuffie non puoi andarmele a sostituire con delle armature :mad:

Assolutamente d'accordo. ;)

sjk

hc900
02-07-2010, 09:41
Assolutamente d'accordo. ;)

sjk
Io non concordo l'operato Philips per 4 motivi:

1) violazione e alienazione delle scelte del cliente

2) certo che se gli danno un modello più costoso, ma non suona uguale

3) e per suonare bene, il cliente ha bisogno di un buon lettore audio adattto ai 12 Ohm

4) Le SHE9800/00 hanno un suono abbastanza diverso dalle SHE9850/00


HC900



Ci si può chiedere adesso: perché non gli abbiano proposto le SHE9800/10 che di diverso hanno solo gli accesssori in meno?

PsychoWood
02-07-2010, 09:52
Ci si può chiedere adesso: perché non gli abbiano proposto le SHE9800/10 che di diverso hanno solo gli accesssori in meno?

Perché è un modello inferiore, e non credo che (legalmente parlando) lo possano fare, con o senza il tuo consenso.

hc900
02-07-2010, 10:48
Nulla vieta farsi cambiare le cuffie tenendosi gli accessori (che verrebbero inceneriti)

caurusapulus
02-07-2010, 11:00
Nulla vieta farsi cambiare le cuffie tenendosi gli accessori (che verrebbero inceneriti)

Ma infatti io me li son tenuti, peccato però per esempio i gommini non siano compatibili con le 9850 :D

sjk
02-07-2010, 22:45
Io non concordo l'operato Philips per 4 motivi:

1) violazione e alienazione delle scelte del cliente

2) certo che se gli danno un modello più costoso, ma non suona uguale

3) e per suonare bene, il cliente ha bisogno di un buon lettore audio adattto ai 12 Ohm

4) Le SHE9800/00 hanno un suono abbastanza diverso dalle SHE9850/00


HC900



Ci si può chiedere adesso: perché non gli abbiano proposto le SHE9800/10 che di diverso hanno solo gli accesssori in meno?

Ma infatti... io ero d'accordo con beltra. La "policy" di Philips non mi è piaciuta per niente, ed infatti non posso che condividere anche il tuo intervento.

Avrei potuto scrivere di più, proprio sull'utilizzo di quegli auricolari abbastanza particolari come lo sono gli SHE9850, ma non avevo voglia...anzi... vabbè, lasciamo perdere. :stordita:

Fosse capitato a me (ma ne ho un paio di scorta, di SHE9800... :asd:), le 9850 avrei dovuto restituirle, o venderle. Pressochè inutilizzabili col mio fantastico Sony (ancora imbattuto come qualità audio).

sjk

Rainy nights
03-07-2010, 01:04
Ma infatti io me li son tenuti, peccato però per esempio i gommini non siano compatibili con le 9850 :D

Quindi gli inserti delle 9800 (ivi compresa la mia serie di comply-ibridi e via discorrendo) non la potrò usare sulle 9850?? Sono utilizzabili solo con il loro corredo? :muro:

hc900
03-07-2010, 09:05
Ma infatti io me li son tenuti, peccato però per esempio i gommini non siano compatibili con le 9850 :D
Lo ripeterò per la decima volta su questo forum: SHE9700, SHE9800 e SHE9850, sono cuffie molti differenti sia nel suono, nel prezzo e nella costruzione meccanica.

I gommini migliori per funzionalità ed audio sono quelli neri gommosi, quelli bianchi e spugnosi dono dannosi al suono .... ma andavano di moda i Foam Type ...

caurusapulus
03-07-2010, 09:12
Quindi gli inserti delle 9800 (ivi compresa la mia serie di comply-ibridi e via discorrendo) non la potrò usare sulle 9850?? Sono utilizzabili solo con il loro corredo? :muro:
Esatto. La parte dove si infila il gommino è decisamente più piccola nelle 9850, dunque quelli delle 9800 ci stanno larghissimi e ovviamente cadono via.
Lo ripeterò per la decima volta su questo forum: SHE9700, SHE9800 e SHE9850, sono cuffie molti differenti sia nel suono, nel prezzo e nella costruzione meccanica.

I gommini migliori per funzionalità ed audio sono quelli neri gommosi, quelli bianchi e spugnosi dono dannosi al suono .... ma andavano di moda i Foam Type ...
Già, me ne sono accorto :D

Rainy nights
03-07-2010, 13:03
Esatto. La parte dove si infila il gommino è decisamente più piccola nelle 9850, dunque quelli delle 9800 ci stanno larghissimi e ovviamente cadono via.


:cry: Peccato perché oramai mi sono abituata agli ibridi e in effetti in alcune situazioni sono ottimi (generalmente mitigano i bassi ed esaltano gli alti ad esempio, ripulendo un attimo la tessitura generale); sicuramente non saranno necessari per la questione bassi visto che confido nella struttura del driver delle 9850 ma per un senso di comodità ci speravo.

Adesso che noto i prezzi di listino di entrambe le soluzioni credo siano più "incredibili" i 79,90 delle 9800 che i 99,90 delle 9850; le prime alla fine competono solo con IEM da 18 euro mentre le bilanciate più economiche ora stanno sui 50 euro. Chissa se saranno in grado queste 9850 di suonare meglio delle PL50, farò sapere al solito :D


PS: solo io penso che le nuove 9800 possano essere una cuffiettà diversa nel "cuore"?
La 9800 prima versione alla fine ha venduto praticamente niente in italia ma non solo e quasi se ne legge solo in questo forum, chissà se sono riusciti a creare un prodotto da mandare anche nei negozi o è rimasto di nicchia.

caurusapulus
03-07-2010, 13:15
Guarda ti dico una cosa a proposito delle 9800: da Unieuro è fornitissimo di prodotti Philips (dalle TV alla radiosveglia tanto per capirci) e ha anche un sacco di auricolari/IEM, tra le quali c'è sempre la 9850 (99.90€ :asd: ) ma non ho mai trovato, per quante volte sia andato a vedere, le 9800.
Dunque...

hc900
03-07-2010, 16:20
Hai mai letto: "this product is not avaible for Italy" ?
Hai mai visto apparecchi elettronici perfetti ma mai visti in italia: sono 2 anni che aspetto il PVR DTT dual tuner DVB con HDD integrato da 250GB a 100 Sterline ... ??

A volte penso che fabbricanti sondano il mercato con promozioni e con analisi dei forum, e se è così c'è ben poco da lamentarsi (nella media degli interventi ci si trovano insulti velati di rossetto, bugie, falsità, denigrazione della fisica e dell'elettronica, sospensioni e espulsioni).
Eppure esistono persone capaci di "lavorare" per la Philips, forse dovrebbero mandare dei campioni omaggio in prova a certuni per avere una situazione "favorevole" nelle chiacchiere virtuali oltre che nei fatti concreti.

Eppure c'é gente che chiede in Asia un sample gratuito da testare e da sbandierare: siamo nel terzo milllennio, le cose si sono evolute!

HC900

ciampeos
20-07-2010, 12:59
Ciao a tutti, avrei intenzione di acquistare queste cuffie da utilizzare con il mio D2+, sarei indeciso tra she9800, sennheiser cx300, e UE metrofi 220 queste ultime due le avrei trovate ad un prezzo attorno ai 20 euro su un sito inglese, le 9800 su un altro sito inglese ma a 55 euro (contro le 23 sterline per gli utenti UK :eek: ).
Qualcuno avrebbe qualche consiglio sulla scelta e soprattutto su dove potrei acquistarle
grazie

ciao

Beltra.it
20-07-2010, 13:15
Ciao a tutti, avrei intenzione di acquistare queste cuffie da utilizzare con il mio D2+, sarei indeciso tra she9800, sennheiser cx300, e UE metrofi 220 queste ultime due le avrei trovate ad un prezzo attorno ai 20 euro su un sito inglese, le 9800 su un altro sito inglese ma a 55 euro (contro le 23 sterline per gli utenti UK :eek: ).
Qualcuno avrebbe qualche consiglio sulla scelta e soprattutto su dove potrei acquistarle
grazie

ciao

le cx 300 da quel che ho capito in giro, sono le peggiori tra queste 3

bassose pochi medi e alti poco definiti

la 9800 hanno ottima estensione ai bassi, non molta definizione nei medi, e gli alti sono abbastanza definiti. (non valgono quei 55€)

l'isolamento è minimo, all'esterno i bassi praticamente non li senti.

dipente tutto dalle tue esigenze

ciampeos
21-07-2010, 17:48
le cx 300 da quel che ho capito in giro, sono le peggiori tra queste 3

bassose pochi medi e alti poco definiti

la 9800 hanno ottima estensione ai bassi, non molta definizione nei medi, e gli alti sono abbastanza definiti. (non valgono quei 55€)

l'isolamento è minimo, all'esterno i bassi praticamente non li senti.

dipente tutto dalle tue esigenze

Grazie per la risposta,
le mie esigenze non sono elevate, mi basterebbe soltanto avere delle cuffie che suonino discretamente ad un prezzo onesto e credo queste 9800, se solo le trovassi sui 25-30 euro, farebbero al caso mio.
Escludendo a questo punto le cx 300 (anche a causa della probabilità di incappare in un falso), non mi resta che cercare qualche buona offerta.

p.s. in questi giorni non ho neanche le cuffie originali del d2+ e sto ascoltando con delle sony modello base base, peggiori delle originali, mi aumenta la voglia di prenderne altre :D

ciao

Vampire666
21-07-2010, 18:44
[...]

p.s. in questi giorni non ho neanche le cuffie originali del d2+ e sto ascoltando con delle sony modello base base, peggiori delle originali, mi aumenta la voglia di prenderne altre :D

ciao
Se eri abituato agli auricolari originali del D2+ allora fai un bel salto di qualità con le SHE9800 :) ...la maggior parte delle cuffie messe in dotazione ai lettori mp3 fanno veramente pena.

Considera anche le PL30 (però ha meno bassi delle 9800, ma sono probabilmente più equilibrate e neutre) che costano in pò meno, ma dovresti aspettare un mesetto per fartele arrivare dato che vengono da Hong-Kong (su focalprezzo le trovi.... prezzo=price in inglese)
Al cambio attuale dovresti portartele per 18.4 euro compreso spese di spedizione.

Rece di windsofchange
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27450722#post27450722

Rainy nights
21-07-2010, 19:07
Grazie per la risposta,
le mie esigenze non sono elevate, mi basterebbe soltanto avere delle cuffie che suonino discretamente ad un prezzo onesto e credo queste 9800, se solo le trovassi sui 25-30 euro, farebbero al caso mio.
Escludendo a questo punto le cx 300 (anche a causa della probabilità di incappare in un falso), non mi resta che cercare qualche buona offerta.

p.s. in questi giorni non ho neanche le cuffie originali del d2+ e sto ascoltando con delle sony modello base base, peggiori delle originali, mi aumenta la voglia di prenderne altre :D

ciao

Se fai un giro su Ebay puoi trovarle, ma attento a evitare quelle senza scatole dall'oriente... :)

PS: ovviamente se pensi di spendere 50 euro e oltre io le sconsiglio fortemente, a quel punto ci sono le 9850 che hanno meno difetti.

therealman
23-07-2010, 17:20
Ciao a tutti, manco da un po' dal forum... ho preso le 9800 oltre un anno fa sulla baia dal venditore israeliano a 23 euro... ne dovrei prendere un altro paio per un'amica... si trovano ancora da quel tipo? oppure ci sono altri canali? grazie per le info... therealman.

Rainy nights
23-07-2010, 18:42
Ciao a tutti, manco da un po' dal forum... ho preso le 9800 oltre un anno fa sulla baia dal venditore israeliano a 23 euro... ne dovrei prendere un altro paio per un'amica... si trovano ancora da quel tipo? oppure ci sono altri canali? grazie per le info... therealman.

Si trovano sempre su ebay ma per circa 50 euro, ovviamente sono un po' troppi per quelle cuffine. Allo stesso prezzo prendi una 9850 (se non hai un cowon) ;)

ciampeos
23-07-2010, 19:04
Grazie a Vampire666, Rainy nights e Beltra.it per i consigli, terrò in considerazione le Pl30 nel caso non riuscissi a trovare queste 9800...

@Rainy
le 9850 non si adattano bene al cowon??:)

ciao

Rainy nights
23-07-2010, 20:40
Grazie a Vampire666, Rainy nights e Beltra.it per i consigli, terrò in considerazione le Pl30 nel caso non riuscissi a trovare queste 9800...

@Rainy
le 9850 non si adattano bene al cowon??:)

ciao

Mo per niente... :muro:

giovi21
03-10-2010, 02:41
Ciao ragazzi, secondo voi meglio le she 9800 o le sony mdr ex300?

ninja77
26-10-2010, 17:09
Salve,le ho trovate sotto i 50 euro dal sito "piccante",si potrebbe risparmiare altrove?Grazie!

sjk
26-10-2010, 17:25
Salve,le ho trovate sotto i 50 euro dal sito "piccante",si potrebbe risparmiare altrove?Grazie!

Quelle a 38,99 €?

sjk

miriddin
26-10-2010, 17:26
Salve,le ho trovate sotto i 50 euro dal sito "piccante",si potrebbe risparmiare altrove?Grazie!

Anche se a quel prezzo trovi molto altro, le Philips SHE9800 le trovi a 26 euro sul noto sito inglese (attualmente in pre-order) ed a 38 euro sull' altrettanto noto sito tedesco; prova però a controllare le spese di spedizione!

ninja77
26-10-2010, 17:46
Si in effetti avevo messo anche le spese di spedizione....con contrassegno,lo trovo molto comodo.Dal solito sito inglese vengono si 26 euro,ma fra spedizione e iva arrivano a 45,a questo punto meglio col contrassegno!!!Cosa ci sarebbe di meglio a 50 euro circa?Magari comprando in Italia?

Rainy nights
26-10-2010, 18:18
Si in effetti avevo messo anche le spese di spedizione....con contrassegno,lo trovo molto comodo.Dal solito sito inglese vengono si 26 euro,ma fra spedizione e iva arrivano a 45,a questo punto meglio col contrassegno!!!Cosa ci sarebbe di meglio a 50 euro circa?Magari comprando in Italia?

Scusa ma, tutti questi soldi per una she9800??? :stordita:
Non so se hai presente la marea di IEM che in questa fascia sono qualitativamente superiori, tanto per farti un esempio con 10 euro in più prendi una Hippo VB che è tutta altra cosa o con 40 euro una PL50 che è di fascia superiore.

Aspetto di ricevere le M2 comunque, ma da quel che leggo in giro anche loro stesse sono preferibili alle philips (che oggettivamente non ha ancora prodotto una cuffietta degna di nota e dal prezzo accettabile).

User111
28-11-2010, 14:45
sto iniziando a sentire alle mie 9800 un fruscio di fondo quando mando in play http://www.youtube.com/watch?v=JXVVmrLPK5k&feature=related stanno cedendo? :cry:

Beltra.it
28-11-2010, 14:48
e ti credo, butti tali frequenze a delle povere cuffiette

perdinci.. si sfonda ogni cosa con quello schifo di test fatti per distruggerti le casse

User111
28-11-2010, 14:51
e ti credo, butti tali frequenze a delle povere cuffiette

perdinci.. si sfonda ogni cosa con quello schifo di test fatti per distruggerti le casse

no, 30hz sono tanti? :stordita:

User111
28-11-2010, 14:55
e ti credo, butti tali frequenze a delle povere cuffiette

perdinci.. si sfonda ogni cosa con quello schifo di test fatti per distruggerti le casse
cosa uso per provare con le basse frequenze?

Beltra.it
28-11-2010, 15:20
cosa uso per provare con le basse frequenze?

niente. sai già che si spingono parecchio.

andare sotto i 30Hz è come prenderle sotto con un camion

tu non lo senti ma il cono è in una tensione che tu nemmeno immagini

User111
28-11-2010, 15:26
niente. sai già che si spingono parecchio.

andare sotto i 30Hz è come prenderle sotto con un camion

tu non lo senti ma il cono è in una tensione che tu nemmeno immagini

eh ma i 12hz (risposta in frequenza) in specifica cosa significano?

hc900
28-11-2010, 15:34
Quel test può tornare utile:
se alzando il volume a 30Hz senti un brusio, magari solo su un canale, è sintomo di un altoparlante difettoso ... comunque vada i 30Hz non li riproducono queste SHE9800 ... però il brusio non lo devono fare.

A scanso di equivoci sulla purezza del segnale prova con un paio di cuffie "domestiche" , sai fino ad ora mi sono sempre affidato a dei CD test tipo la serie "Red Seal" purtroppo ormai fuori commercio.

hc900
28-11-2010, 15:51
eh ma i 12hz (risposta in frequenza) in specifica cosa significano?
Significa avere un movimento d'aria che spinge e tira l'aria 12 volte al secondo, tipo il film "Con Air" in lingua originale, contiene frequenze audio di quella portata mentre l'aereo cade al suolo.
Bruno

sjk
28-11-2010, 17:27
Significa avere un movimento d'aria che spinge e tira l'aria 12 volte al secondo, tipo il film "Con Air" in lingua originale, contiene frequenze audio di quella portata mentre l'aereo cade al suolo.
Bruno

:eek:

Comunque con un test di quel tipo, a volume adeguato, si può apprezzare l'estensione alle basse frequenze: cosa che altri auricolari molto più costosi si possono solo sognare. Ecco uno dei motivi per i quali le SHE9800 rimangono le mie preferite.

sjk

Rainy nights
28-11-2010, 17:28
eh ma i 12hz (risposta in frequenza) in specifica cosa significano?

L'Hz è una unita di misura delle frequenze, in campo audio corrisponde al numero di cicli della forma d'onda che si ripete in un periodo determinato: in questo caso il secondo.
Una frequenza di 12 Hz ha diversi cicli ripetitivi rispetto a una da 12 KHz, in sostanza è (profanamente) questo il succo.

Non c'entra ovviamente nulla l'eventuale impulso che si propaga tot numero di volte al secondo sulla membrana, ci si riferisce solo all'onda e non al driver della cuffina e al suo movimento. Questa è infatti conseguenza delle frequenze riprodotte, non strumento di valutazione.

Concordo in parte con Beltra, inutile stare a valutare quanto scendono delle cuffine da 30 euro, potranno anche scendere in basso ma lo devono anche fare bene. Stressare non serve a nulla, goditele e basta :)

Psicoacustica, that's hot. :D

User111
28-11-2010, 21:29
L'Hz è una unita di misura delle frequenze, in campo audio corrisponde al numero di cicli della forma d'onda che si ripete in un periodo determinato: in questo caso il secondo.
Una frequenza di 12 Hz ha diversi cicli ripetitivi rispetto a una da 12 KHz, in sostanza è (profanamente) questo il succo.

Non c'entra ovviamente nulla l'eventuale impulso che si propaga tot numero di volte al secondo sulla membrana, ci si riferisce solo all'onda e non al driver della cuffina e al suo movimento. Questa è infatti conseguenza delle frequenze riprodotte, non strumento di valutazione.

Concordo in parte con Beltra, inutile stare a valutare quanto scendono delle cuffine da 30 euro, potranno anche scendere in basso ma lo devono anche fare bene. Stressare non serve a nulla, goditele e basta :)

Psicoacustica, that's hot. :D

mah vaaabenneeee :D me le tengo cosi:Prrr: :sofico:

Rainy nights
28-11-2010, 22:56
No no, se fanno fruscio possono rientrare in garanzia :)

Contatta il venditore e vedi cosa dice oppure passa direttamente per la Philips.

Beltra.it
29-11-2010, 00:19
bisogna vedere se è il player

che fruscino un po' è normale.. ci passa corrente, vorrei vedere.. devo ancora trovare in vita mia un altoparlante o cuffia che non emetta fruscii quando attiva.


anche le mie frusciamo... ma è pressochè impercettibile a meno che non butti su il volume a livelli disumani

hc900
29-11-2010, 10:48
:eek:

Comunque con un test di quel tipo, a volume adeguato, si può apprezzare l'estensione alle basse frequenze: cosa che altri auricolari molto più costosi si possono solo sognare. Ecco uno dei motivi per i quali le SHE9800 rimangono le mie preferite.

sjk12Hz in casa te li puoi sognare con il 95% dei sistemi audio in commercio ... ma pure i 41Hz delle SHE9800 sono un buon punto di arrivo, fruibile con diversi brani musicali, e non con rari effetti cinematografici tipo "Con Air".
:)

sjk
29-11-2010, 17:51
12Hz in casa te li puoi sognare con il 95% dei sistemi audio in commercio ... ma pure i 41Hz delle SHE9800 sono un buon punto di arrivo, fruibile con diversi brani musicali, e non con rari effetti cinematografici tipo "Con Air".
:)

Mi riferivo solo a quello... ;)

sjk

frescodestate
06-09-2011, 20:52
dato che mi sono rotte le philips she9800 qualcuno mi potrebbe consigliare degli auricolari in-ear (anche se queste non erano propriamente in-ear) altretanto spettacolari per questa fascia di prezzo (30 euro)???
grazie

Vodolaz
15-09-2011, 14:30
Io ho un paio di SHE9800 da oltre un anno e ne sono assolutamente soddisfatto, ora ne vorrei acquistare un altro pezzo.
Non si trovano più in rete le 9800?

sjk
15-09-2011, 14:43
Io ho un paio di SHE9800 da oltre un anno e ne sono assolutamente soddisfatto, ora ne vorrei acquistare un altro pezzo.
Non si trovano più in rete le 9800?

Si, si trovano: da Lina24 a 38€, da Amazon.it a circa 46€, da Amazon.de a circa 35€...

sjk

Vodolaz
18-09-2011, 00:11
Perfetto, grazie!

REN88
29-09-2011, 13:49
sono un ex possessore delle creative ep630 (soddisfatto), qualcuno che le ha provate puo farmi un confronto con le philips? sono indeciso tra ep830 e le 9800.!

User111
29-09-2011, 15:33
non notate un certo fruscio o comunque rumore di fondo quando per sbaglio toccate i fili delle cuffiette? un metodo per eliminare questo rumore, definitivamente?

Vodolaz
07-10-2011, 14:22
fruscio no, solo un rumore di fondo quando tirando il cavo si smuove un po il minijack nella sua sede ...

Beltra.it
08-10-2011, 15:32
non notate un certo fruscio o comunque rumore di fondo quando per sbaglio toccate i fili delle cuffiette? un metodo per eliminare questo rumore, definitivamente?

mai avuto questo problema.

il fruscio c'è per via del lettore, avevo un samsung p3, andato in assistenza 3 volte, di cui 2 mi è esploso in mano :rolleyes: e 1 lo schermo andato.

ora uso un LG optimus dual, che con alcuni lettori e qualche tweak ho raggiunto all'incirca la medesima qualità. anche se un po' sporco come suono.

le cuffie avranno sempre un fruscio, a meno che non si spenga totalmente la sorgente, se passa corrente gli altoparlanti generano rumore. bianco se non erro.

se toccando il cavo ti succede così, prova con altre cuffie, se fanno lo stesso sarai tu carico di corrente statica

PsychoWood
08-10-2011, 19:57
se toccando il cavo ti succede così, prova con altre cuffie, se fanno lo stesso sarai tu carico di corrente statica

E' possibile che si tratti di microfonicità (http://en.wikipedia.org/wiki/Microphonics), più che di elettricità statica.

User111
09-10-2011, 23:12
fruscio no, solo un rumore di fondo quando tirando il cavo si smuove un po il minijack nella sua sede ...

mai avuto questo problema.

il fruscio c'è per via del lettore, avevo un samsung p3, andato in assistenza 3 volte, di cui 2 mi è esploso in mano :rolleyes: e 1 lo schermo andato.

ora uso un LG optimus dual, che con alcuni lettori e qualche tweak ho raggiunto all'incirca la medesima qualità. anche se un po' sporco come suono.

le cuffie avranno sempre un fruscio, a meno che non si spenga totalmente la sorgente, se passa corrente gli altoparlanti generano rumore. bianco se non erro.

se toccando il cavo ti succede così, prova con altre cuffie, se fanno lo stesso sarai tu carico di corrente statica

E' possibile che si tratti di microfonicità (http://en.wikipedia.org/wiki/Microphonics), più che di elettricità statica.

ok proverò, comunque rumore di fondo, si comunque lo fà quando tocco i cavetti, è normale?

Ansem_93
24-10-2011, 21:06
raga sono interessate a queste cuffie :) sapete dirmi se c'è qualcosa di meglio per 30€?

Vodolaz
24-10-2011, 22:52
Mah, per 30 euro sarà difficile. A meno che i tuoi gusti siano tali per cui non ti piacciono proprio, fare di meglio entro quel prezzo è un impresa.

A me hanno cambiato il parametro d'ascolto dei lettorini MP3, è anche vero che prima avevo sempre usato le cuffiette scarsissime in dotazione ai vari apparecchi che ho usato. Diciamo che su una scala qualitativa da 0 a 100, mi hanno fatto fare un salto da una media di 5/10 ad un buon 80/85.

Poi si può vedere di arrivare a 100, ma a prezzi ben diversi.

User111
25-12-2011, 16:51
segnalo questo sito per il burn in degli auricolari, visto che il link riportato in prima pagina non funziona
http://www.jlabaudio.com/burn.php

Beltra.it
25-12-2011, 18:28
segnalo questo sito per il burn in degli auricolari, visto che il link riportato in prima pagina non funziona
http://www.jlabaudio.com/burn.php

grazie per la segnalazione. provvedo ad aggiornare

User111
25-12-2011, 19:26
a proposito, ripetendo la domanda, visto che non ho avuto risposta a quel che cercavo.. le cuffie, se i cavetti non sono toccati, non producono nessun fruscio o rumori strani, se per caso toccano da qualche parte, tipo maglia chiusura lampo del giubbotto fa un rumore fastidioso, come se toccasse qualcosa nelle cuffie stesse. Premetto che da 5-6 mesi che lo sento, prima non succedeva. Le ho prese dall'israele sulla baia, probabile che siano un fake..o no?

PsychoWood
25-12-2011, 20:38
a proposito, ripetendo la domanda, visto che non ho avuto risposta a quel che cercavo..

A me sembra che la risposta ti sia stata data, giusto un paio di post fa, mi hai anche quotato :)

User111
25-12-2011, 21:16
A me sembra che la risposta ti sia stata data, giusto un paio di post fa, mi hai anche quotato :)

non avevo letto, chiedo venia :stordita: è microfonicità, ma è dovuto alla vecchiaia delle cuffie?

PsychoWood
25-12-2011, 21:26
non avevo letto, chiedo venia :stordita: è microfonicità, ma è dovuto alla vecchiaia delle cuffie?

No, direi che è più probabile che ci sia sempre stata ma che tu non l'abbia notata prima, magari per via della stagione fredda i cavi sono più rigidi e si è accentuata...

User111
26-12-2011, 09:30
No, direi che è più probabile che ci sia sempre stata ma che tu non l'abbia notata prima, magari per via della stagione fredda i cavi sono più rigidi e si è accentuata...

il fatto che è più il rumore che sento che i brani..specie quelli "ambient"

hc900
26-12-2011, 10:21
Il rumore dei cavi era stato trattato tempo fa anche per le SHE9700: trattandosi di cuffie intrauricolari con gommini a tenuta ermetica, la potenza acustica in gioco è minima rispetto a cuffie con le spugnette, siccome il suono viene "sparato contro il timpano" con alto rendimento.
Il rumore del cavo si trasmette come con le altre cuffie, come pure il rumore della brezza o del vento, ma usando pochi milliWatt data l'elevata resa della cuffia in uso, i rumori di origine meccanica si sentono in quelle condizioni ambientali.

Per quel che costavano era già un ottimo acquisto, senza per questo voler dire che si trattava della "cuffia perfetta" che sarebbe una smisurata esagerazione.

User111
26-12-2011, 11:39
Il rumore dei cavi era stato trattato tempo fa anche per le SHE9700: trattandosi di cuffie intrauricolari con gommini a tenuta ermetica, la potenza acustica in gioco è minima rispetto a cuffie con le spugnette, siccome il suono viene "sparato contro il timpano" con alto rendimento.
Il rumore del cavo si trasmette come con le altre cuffie, come pure il rumore della brezza o del vento, ma usando pochi milliWatt data l'elevata resa della cuffia in uso, i rumori di origine meccanica si sentono in quelle condizioni ambientali.

Per quel che costavano era già un ottimo acquisto, senza per questo voler dire che si trattava della "cuffia perfetta" che sarebbe una smisurata esagerazione.

quindi è microfonicità a causa dell'elevata sensibilità delle cuffie. Il fatto che sento solo il rumore :muro: va be, fà niente. Già il fatto che 2 anni e mezzo fà le acquistai e non è partito un auricolare, come succedeva di solito per i modelli economici..

Beltra.it
26-12-2011, 11:54
quindi è microfonicità a causa dell'elevata sensibilità delle cuffie. Il fatto che sento solo il rumore :muro: va be, fà niente. Già il fatto che 2 anni e mezzo fà le acquistai e non è partito un auricolare, come succedeva di solito per i modelli economici..

io ho delle akg studio k271, ottime cuffie chiuse, un livello che le shee 9800 si sogna. e l'effetto del cavo è molto più presente. sulle she quasi non lo sento. è assente. anche se non le uso da ormai più di un anno perchè non ho più un lettore mp3 serio, quel p3 è stato in assistenza 4 volte.. e tornava peggio di prima, finchè mi sono preso uno smartphone android e via.

se qualcuno fosse magar interessato mi contatto :)

sjk
26-12-2011, 12:00
io ho delle akg studio k271, ottime cuffie chiuse, un livello che le shee 9800 si sogna. e l'effetto del cavo è molto più presente. sulle she quasi non lo sento. è assente. anche se non le uso da ormai più di un anno perchè non ho più un lettore mp3 serio, quel p3 è stato in assistenza 4 volte.. e tornava peggio di prima, finchè mi sono preso uno smartphone android e via.

se qualcuno fosse magar interessato mi contatto :)

Beh... paragonare un auricolare da 20 euro, ad una cuffia da 160/170... ;)

sjk

User111
26-12-2011, 12:11
io ho delle akg studio k271, ottime cuffie chiuse, un livello che le shee 9800 si sogna. e l'effetto del cavo è molto più presente. sulle she quasi non lo sento. è assente. anche se non le uso da ormai più di un anno perchè non ho più un lettore mp3 serio, quel p3 è stato in assistenza 4 volte.. e tornava peggio di prima, finchè mi sono preso uno smartphone android e via.

se qualcuno fosse magar interessato mi contatto :)

a parte che parlo di auricolari e non di cuffie, sono due cose completamente diverse. E poi sto pensando di prendermele anche io :fagiano: un paio di cuffie, sotto i 60€.

Beltra.it
26-12-2011, 12:16
Beh... paragonare un auricolare da 20 euro, ad una cuffia da 160/170... ;)

sjk
era per far notare l'effetto urto del cavo.
a parte che parlo di auricolari e non di cuffie, sono due cose completamente diverse. E poi sto pensando di prendermele anche io :fagiano: un paio di cuffie, sotto i 60€.

come sopra. sinceramente cuffie da 60€ decenti non ne ho mai viste.
consiglio sempre cuffie di tipo aperto, è risaputa la loro alta fedeltà

sjk
26-12-2011, 12:44
era per far notare l'effetto urto del cavo.

Ah... avendo letto ""...ottime cuffie chiuse, un livello che le shee 9800 si sogna"", pensavo le stessi confrontando...

come sopra. sinceramente cuffie da 60€ decenti non ne ho mai viste.
consiglio sempre cuffie di tipo aperto, è risaputa la loro alta fedeltà

Decenti, dici? Ho consigliato più volte nel thread dedicato, le Creative Aurvana Live! a 49,90 € dal sito ufficiale (è circa la metà del prezzo di listino). Se ne avrai la possibilità, provale. Le sto usando anche in questo momento: veramente eccezionale il rapporto qualità/prezzo.

sjk

hc900
26-12-2011, 13:16
io ho delle akg studio k271, ottime cuffie chiuse, un livello che le shee 9800 si sogna. e l'effetto del cavo è molto più presente. sulle she quasi non lo sento. è assente. anche se non le uso da ormai più di un anno perchè non ho più un lettore mp3 serio, quel p3 è stato in assistenza 4 volte.. e tornava peggio di prima, finchè mi sono preso uno smartphone android e via.

se qualcuno fosse magar interessato mi contatto :)
Anch'io ho delle cuffie AKG Studio dinamiche e delle Yamaha ortodinamiche (di cui è meglio tralasciare il prezzo di acquisto) ma il rumore del cavo e dell'archetto autoregolante in altezza si sentono bene ... più che sulle Philips ...

User111
26-12-2011, 13:20
era per far notare l'effetto urto del cavo.


come sopra. sinceramente cuffie da 60€ decenti non ne ho mai viste.
consiglio sempre cuffie di tipo aperto, è risaputa la loro alta fedeltà

decenza in base al prezzo. Ovvio che non ho ne la voglia ne la disponibilità di spendere 80-100€ per un paio di cuffie.

Beltra.it
26-12-2011, 14:31
Ah... avendo letto ""...ottime cuffie chiuse, un livello che le shee 9800 si sogna"", pensavo le stessi confrontando...



Decenti, dici? Ho consigliato più volte nel thread dedicato, le Creative Aurvana Live! a 49,90 € dal sito ufficiale (è circa la metà del prezzo di listino). Se ne avrai la possibilità, provale. Le sto usando anche in questo momento: veramente eccezionale il rapporto qualità/prezzo.

sjk
penso si riferisca a cuffie come le akg studio. per questo dico: 60€ non è che ne trovi tante di cuffie decenti.
decenza in base al prezzo. Ovvio che non ho ne la voglia ne la disponibilità di spendere 80-100€ per un paio di cuffie.
beh ovvio, devi vede anche le tue esigenze prima di tutto

annoluce
02-03-2012, 14:05
Ciao a tutti,
ho ricevuto ieri queste cuffie. Le ho acquistate dopo aver letto tante recensioni estremamente positive (tra cui quella di questo post).
Ebbene, al primo ascolto sono... Inascoltabili!
Spero sia un problema di burn-in, ma sono davvero insoddisfacenti.
Il suono è molto chiuso, i bassi non sono definiti, gli alti sembrano dei serpenti a sonagli, il tutto "stride" e mi viene il mal di testa dopo 5 minuti.
Purtroppo so che il burn-in non può fare miracoli (spero di ricredermi), ma così facendo sono inutilizzabili.
Sono NETTAMENTE inferiori alle mie Sennheiser CX300 II da ogni punto di vista.
Non le ho neanche pagate poco (il doppio quasi delle CX!!!).
Lo sconforto è davvero grande...
Messe a confronto con le ATH-M50, pilotate dallo stesso Sansa, la differenza è imbarazzante.

PsychoWood
02-03-2012, 14:24
Messe a confronto con le ATH-M50, pilotate dallo stesso Sansa, la differenza è imbarazzante.

Credo che tra cuffie da 150 Euro e auricolari da 30 (o meno) sia lecito aspettarsi le differenze che hai visto :)

sjk
02-03-2012, 16:13
Ciao a tutti,
ho ricevuto ieri queste cuffie. Le ho acquistate dopo aver letto tante recensioni estremamente positive (tra cui quella di questo post).
Ebbene, al primo ascolto sono... Inascoltabili!
Spero sia un problema di burn-in, ma sono davvero insoddisfacenti.
Il suono è molto chiuso, i bassi non sono definiti, gli alti sembrano dei serpenti a sonagli, il tutto "stride" e mi viene il mal di testa dopo 5 minuti.
Purtroppo so che il burn-in non può fare miracoli (spero di ricredermi), ma così facendo sono inutilizzabili.
Sono NETTAMENTE inferiori alle mie Sennheiser CX300 II da ogni punto di vista.
Non le ho neanche pagate poco (il doppio quasi delle CX!!!).
Lo sconforto è davvero grande...
Messe a confronto con le ATH-M50, pilotate dallo stesso Sansa, la differenza è imbarazzante.

C'è qualcosa che non va...
Se le 9800 hanno un pregio è proprio l'ariosità (altro che suono chiuso!). Un soundstage che definirei eccezionale, mai più ritrovato negli altri auricolari che ho provato. Bassi inarrivabili per ogni altro auricolare (basta fare una prova con un file di sweep per rendersi conto che raggiungono frequenze "impossibili"), grazie all'ottimo driver da 13,5 mm..
Speriamo non sia un esemplare difettoso, o -peggio- un fake.

sjk

Rainy nights
02-03-2012, 18:59
Ciao a tutti,
ho ricevuto ieri queste cuffie. Le ho acquistate dopo aver letto tante recensioni estremamente positive (tra cui quella di questo post).
Ebbene, al primo ascolto sono... Inascoltabili!
Spero sia un problema di burn-in, ma sono davvero insoddisfacenti.
Il suono è molto chiuso, i bassi non sono definiti, gli alti sembrano dei serpenti a sonagli, il tutto "stride" e mi viene il mal di testa dopo 5 minuti.
Purtroppo so che il burn-in non può fare miracoli (spero di ricredermi), ma così facendo sono inutilizzabili.
Sono NETTAMENTE inferiori alle mie Sennheiser CX300 II da ogni punto di vista.
Non le ho neanche pagate poco (il doppio quasi delle CX!!!).
Lo sconforto è davvero grande...
Messe a confronto con le ATH-M50, pilotate dallo stesso Sansa, la differenza è imbarazzante.

Seguo il discorso iniziato nel 3d del clip riguardo le 9800.

Avresti potuto indagare molto meglio leggendo tutti i pareri di questo 3d, sono cuffiette decenti per avvicinarsi al mondo "audio portatile" spendendo poco, ma non sono adatte a tutti e non di certo a qualcuno che si aspetti una resa precisa e dettagliata.
Su alti taglienti, sibilanti e medi muddy non puoi fare nulla se non giocare di equalizzatore o cambiare i gommini, se non ti piacciono e sei sicuro di averle inserite per benino nelle orecchie ti consiglio di continuare a testare inserti e fare prova di ascolto. Questo perché non sono pessime, ma solo di fascia bassa come tante altre IEM che si sentono comunque decentemente.

I punti di forza di questa philips sono nella comodità e leggerezza, non certo nelle qualità audio in sé.

hc900
02-03-2012, 21:07
Ciao a tutti,
ho ricevuto ieri queste cuffie. Le ho acquistate dopo aver letto tante recensioni estremamente positive (tra cui quella di questo post).
Ebbene, al primo ascolto sono... Inascoltabili!
Scusa la domanda indiscreta, ma dove le hai acquistate?

Sono praticamente introvabili e ormai fuori produzione.
Ci sono venditori di falsi che le propinano senza la lussuosa confezione originale, semplicemente in una busta di plastica trasparente.

Pure l'ipotesi del guasto è avvallabile: l'altra settimana ho portato in assistenza le SHE9850 di mio figlio, che avevano iniziato a distorcere, ma avendone prese due paia il confronto è stato rivelatorio.

Facci sapere qualcosa di più.:)

annoluce
05-03-2012, 12:08
Ciao,
io non intendevo attaccare nessuno. Voglio solo dare il mio contributo, perchè ritengo possa essere utile a qualcuno che ha intenzione di comprare delle cuffie in-ear.
Non mi ritengo un estremista nè in un senso nè nell'altro, non sono uno di facili entusiasmi nè un maniaco dell'Hi-Fi, ma credo sia mio dovere preciso segnalare qui la mia esperienza estremamente negativa. Questi SONO i fatti, poi a ciascuno è lasciata libertà di scelta e ci mancherebbe.
Sarà che sono sfortunato, sarà che mi aspettavo altro, sarà che devono fare burn in (ma, ripeto, non mi aspetto miracoli su cuffie in-ear), ma queste cuffie non mi piacciono.
Poi è ovvio, tutto dipende da quello che uno si aspetta (tutto è relativo, o no?).
Ma ci sono, anche nella soggettività, dei punti oggettivi.
Al di là del confronto impietoso con le M50, che ho citato per puro paragone (ovviamente si tratta di cuffie completamente diverse, ma vi assicuro che le CX reggono il confronto), resta il fatto che io ho letto da più parti, sia qui che altrove su internet, che le SHE9800 sono BEN superiori alle CX300 (alcuni addirittura parlavano di "mandare in pensione le CX300" in favore di queste). Ebbene, non è così. Questa è la mia PERSONALE opinione, basata sulla mia esperienza e sui fatti: le mie Philips suonano male, e io le rispedirò al mittente. E suonano nettamente peggio delle CX300, e sfido chiunque (ma chiunque) a provarle fianco a fianco e smentirmi. Ho pagato le CX300 27 euro, e le Philips 56 euro. Secondo voi, delle cuffie che costano il doppio di altre e vanno più del doppio peggio, possono essere considerate "decenti" per avvicinarsi all'audio portatile? Secondo me, no.
Quindi, se qualcuno vuole avvicinarsi all'audio portatile, io continuerei a consigliare di rivolgersi altrove.
Non sono un recensore e non sono un rivenditore quindi non ho possibilità di provare altre SHE9800, forse questo esemplare è difettoso, ma sono altamente insoddisfacenti e mi lasciano con l'emicrania.
Se poi qualcuno vuole ignorare questo commento, e continuare a glorificare questo prodotto, faccia pure. Per il mi palato non vanno bene.
Di certo non sono prodotti per cui "lanciare dalla finestra le Sennheiser" come ho letto da qualche parte.
Questa è la mia personale e modesta opinione.




Seguo il discorso iniziato nel 3d del clip riguardo le 9800.

Avresti potuto indagare molto meglio leggendo tutti i pareri di questo 3d, sono cuffiette decenti per avvicinarsi al mondo "audio portatile" spendendo poco, ma non sono adatte a tutti e non di certo a qualcuno che si aspetti una resa precisa e dettagliata.
Su alti taglienti, sibilanti e medi muddy non puoi fare nulla se non giocare di equalizzatore o cambiare i gommini, se non ti piacciono e sei sicuro di averle inserite per benino nelle orecchie ti consiglio di continuare a testare inserti e fare prova di ascolto. Questo perché non sono pessime, ma solo di fascia bassa come tante altre IEM che si sentono comunque decentemente.

I punti di forza di questa philips sono nella comodità e leggerezza, non certo nelle qualità audio in sé.

Beltra.it
05-03-2012, 13:01
sicuramente hai acquistato un prodotto difettoso, o un fake.

è certo questo. non sono il massimo, ma sono sicuramente migliori delle cx300 in praticamente tutto. devono avere SICURAMENTE, seri problemi fisici quelle cuffie che hai comprato.

hc900
05-03-2012, 13:14
Buon giorno quarda che qui siamo tra persone pacifiche e ragionevoli, salvo 1 o 2 eccezioni.
Il tono che usiamo non è mai pesante come puoi notare (salvo le solite eccezioni bannate e rientrate inspiegabilmente).
Lo scopo del forum è l'aiuto reciproco, senza offese o denigrazioni, nessuno deve darti dell'incompetente immotivatamente, ma dovrebbe e sottolineo dovrebbe, fornirti ogni strumento necessario a risolvere le questioni in maniera ragionevole e logica.

Spiace sapere che hai pagato tanto le cuffie e che forse ti è capitato uno scarto di magazzino facente parte di un lotto difettoso o altro, motivo per cui dopo aver fatto le opportune verifiche, prova a mandarle in assistenza tecnica.



Dalle pagine precedenti di questo forum noterai che ci sono 2 fattori da considerare rilevanti:

1) gusti musicali ed abitudini personali (purtroppo manca ancora la cognizione di cosa voglia dire percepire correttamente strumenti musicali operanti tra gli 80Hz e i 36Hz, che questa cuffia è tra le poche di fascia economica capace di riprodurre)

2) interazione lettore audio/tipo di cuffia, qui si va sul difficile: l'impedenza di uscita del lettore audio deve essere molto bassa, ma anche su prodotti insospettabili ciò non è vero, quindi la risposta in frequenza della cuffia viene pesantemente influenzata dal lettore audio, operando palesi "equalizzazioni indesiderate" dimostrabili scientificamente con leggi basilari dell'ettricità (legge di Ohm).

Anche qui ci sono persone che rifiutano l'esperienza scientifica, optanto per la contestazione ad oltranza.
Il solo consiglio che posso darti è di provare le tue cuffie su vari apparecchi audio portatili e domestici, e di far esperienza di quanto percepisci, poi trai le tue conclusioni che saranno lette con interesse dagli altri utenti del forum.

Ciao :)

PS: come ho spesso ribadito, questa non è la cuffia perfetta, ma una cuffia interessante, che può dare nuove esperienze acustiche oggettive, ma non psicoacustiche.
Per 25 Euro riesce ad estrarre note musicali inaudite, o inaudibili con certi lettori portatili.
Il rodaggio delle cuffie è un fattore reale che io stesso non ho creduto reale, solo dopo aver preso 2 cuffie uguali a molti mesi di distanza, allora ho dovuto ricredermi, sperimentando sulla mia pelle.

annoluce
05-03-2012, 14:55
Ciao,
spero si possa dire dove le ho acquistate, in ogni caso non metto nessun link. Le ho prese su Amazon. Si trovano facilmente, anche se costano molto di più dei 30 euro che erano stati indicati (infatti le ho pagate 56 euro).
Ho acquistato altri prodotti da Amazon e sono rimasto sempre soddisfatto.
Fortunatamente hanno una politica di supporto al cliente e di gestione dei resi eccezionale, quindi le rimanderò indietro.
La confezione era originale Philips.



Scusa la domanda indiscreta, ma dove le hai acquistate?

Sono praticamente introvabili e ormai fuori produzione.
Ci sono venditori di falsi che le propinano senza la lussuosa confezione originale, semplicemente in una busta di plastica trasparente.

Pure l'ipotesi del guasto è avvallabile: l'altra settimana ho portato in assistenza le SHE9850 di mio figlio, che avevano iniziato a distorcere, ma avendone prese due paia il confronto è stato rivelatorio.

Facci sapere qualcosa di più.:)

sjk
05-03-2012, 16:59
Questa è la mia personale e modesta opinione.

Beh... le hai definite impietosamente:
Inascoltabili!

Prova a considerare anche l'opzione "fake" oppure -e non so se peggio o meglio- un difetto nell'esemplare che ti è arrivato. Su un paio di tue affermazioni credo di poter far convergere gli argomenti di discussione:
Il suono è molto chiuso, i bassi non sono definiti

Questo, secondo il parere di ogni possessore, non sembra proprio possibile. Sono proprio i pregi delle 9800!

E' vero che 56 euro non sono pochi, ma è altrettanto vero che una volta eliminati i giudizi estremi, come giusto che sia, rimane tutto un thread di estimatori di queste cuffiette.

Ci dev'essere per forza qualcosa che non va.

sjk

annoluce
05-03-2012, 18:20
Ciao sjk,
si sono portato a credere anche io che ci sia un problema di fondo di tipo tecnico con l'esemplare ricevuto.
Può succedere comunque.
Si parla molto di soundstage e di bassi per queste cuffie, ma non ho visto nè l'uno nè l'altro (i bassi ci sono eccome, ma non sono definiti).
Inoltre i medi e gli alti sono assolutamente inaccettabili, squillanti e sibilanti.
Le mando indietro, ho già fatto la pratica di reso.




Beh... le hai definite impietosamente:


Prova a considerare anche l'opzione "fake" oppure -e non so se peggio o meglio- un difetto nell'esemplare che ti è arrivato. Su un paio di tue affermazioni credo di poter far convergere gli argomenti di discussione:


Questo, secondo il parere di ogni possessore, non sembra proprio possibile. Sono proprio i pregi delle 9800!

E' vero che 56 euro non sono pochi, ma è altrettanto vero che una volta eliminati i giudizi estremi, come giusto che sia, rimane tutto un thread di estimatori di queste cuffiette.

Ci dev'essere per forza qualcosa che non va.

sjk

Beltra.it
05-03-2012, 18:44
Ciao sjk,
si sono portato a credere anche io che ci sia un problema di fondo di tipo tecnico con l'esemplare ricevuto.
Può succedere comunque.
Si parla molto di soundstage e di bassi per queste cuffie, ma non ho visto nè l'uno nè l'altro (i bassi ci sono eccome, ma non sono definiti).
Inoltre i medi e gli alti sono assolutamente inaccettabili, squillanti e sibilanti.
Le mando indietro, ho già fatto la pratica di reso.
una domanda che ti pongo, che lettore audio usi?

hc900
05-03-2012, 18:59
Le mando indietro, ho già fatto la pratica di reso.
Certo che la serietà e la velocità di quel venditore fa impallidire i negozi fisici.;)

sjk
05-03-2012, 19:40
una domanda che ti pongo, che lettore audio usi?

Alternativamente: un Sandisk Sansa Clip, un Sandisk Sansa Fuze, un Sony NWZ-A816 oppure un Cowon iAudio D2+.

Ultimamente prevale di poco (come tempo intendo) il Fuze, con FiiO L6 e FiiO E7.

sjk

Beltra.it
05-03-2012, 20:48
Alternativamente: un Sandisk Sansa Clip, un Sandisk Sansa Fuze, un Sony NWZ-A816 oppure un Cowon iAudio D2+.

Ultimamente prevale di poco (come tempo intendo) il Fuze, con FiiO L6 e FiiO E7.

sjk

ma non lo stavo chiedendo a te :asd: chiedevo all'altro utente con presunti problemi alle cuffie :asd:

sjk
05-03-2012, 21:15
ma non lo stavo chiedendo a te :asd: chiedevo all'altro utente con presunti problemi alle cuffie :asd:

:asd:

sjk

annoluce
06-03-2012, 01:23
Bè le ho provate sia col Sansa clip+ 8gb che sul pc con la Forte X-Fi e foobar+wasapi.

una domanda che ti pongo, che lettore audio usi?

annoluce
06-03-2012, 01:25
Amazon: ti dico solo che basta andare sul sito e cliccare su "reso". Ti stampi direttamente la bolla di vettura per il corriere e prenoti online SDA che ritira a domicilio (gratis!!!!). Il tutto con 3 clic. Non vogliono neanche la confezione originale (te lo chiedono come cortesia, come opzione...).
Per me, laddove possibile, Amazon tutta la vita.


Certo che la serietà e la velocità di quel venditore fa impallidire i negozi fisici.;)

Rainy nights
06-03-2012, 08:56
Ciao,
io non intendevo attaccare nessuno. Voglio solo dare il mio contributo, perchè ritengo possa essere utile a qualcuno che ha intenzione di comprare delle cuffie in-ear.
Non mi ritengo un estremista nè in un senso nè nell'altro, non sono uno di facili entusiasmi nè un maniaco dell'Hi-Fi, ma credo sia mio dovere preciso segnalare qui la mia esperienza estremamente negativa. Questi SONO i fatti, poi a ciascuno è lasciata libertà di scelta e ci mancherebbe.
Sarà che sono sfortunato, sarà che mi aspettavo altro, sarà che devono fare burn in (ma, ripeto, non mi aspetto miracoli su cuffie in-ear), ma queste cuffie non mi piacciono.
Poi è ovvio, tutto dipende da quello che uno si aspetta (tutto è relativo, o no?).
Ma ci sono, anche nella soggettività, dei punti oggettivi.
Al di là del confronto impietoso con le M50, che ho citato per puro paragone (ovviamente si tratta di cuffie completamente diverse, ma vi assicuro che le CX reggono il confronto), resta il fatto che io ho letto da più parti, sia qui che altrove su internet, che le SHE9800 sono BEN superiori alle CX300 (alcuni addirittura parlavano di "mandare in pensione le CX300" in favore di queste). Ebbene, non è così. Questa è la mia PERSONALE opinione, basata sulla mia esperienza e sui fatti: le mie Philips suonano male, e io le rispedirò al mittente. E suonano nettamente peggio delle CX300, e sfido chiunque (ma chiunque) a provarle fianco a fianco e smentirmi. Ho pagato le CX300 27 euro, e le Philips 56 euro. Secondo voi, delle cuffie che costano il doppio di altre e vanno più del doppio peggio, possono essere considerate "decenti" per avvicinarsi all'audio portatile? Secondo me, no.
Quindi, se qualcuno vuole avvicinarsi all'audio portatile, io continuerei a consigliare di rivolgersi altrove.
Non sono un recensore e non sono un rivenditore quindi non ho possibilità di provare altre SHE9800, forse questo esemplare è difettoso, ma sono altamente insoddisfacenti e mi lasciano con l'emicrania.
Se poi qualcuno vuole ignorare questo commento, e continuare a glorificare questo prodotto, faccia pure. Per il mi palato non vanno bene.
Di certo non sono prodotti per cui "lanciare dalla finestra le Sennheiser" come ho letto da qualche parte.
Questa è la mia personale e modesta opinione.
Tranquillo.. In questo 3d è stato sempre difficile criticare la mediocrità. Ne sanno qualcosa i pochi altri con un buon orecchio che hanno lasciato queste 9800 nel cassetto. La prossima volta evita di leggere pareri contenenti superlativi e meraviglie varie. Sono solo dannosi per il portafogli. In bocca al lupo per il prossimo acquisto.

Beltra.it
06-03-2012, 18:33
Tranquillo.. In questo 3d è stato sempre difficile criticare la mediocrità. Ne sanno qualcosa i pochi altri con un buon orecchio che hanno lasciato queste 9800 nel cassetto. La prossima volta evita di leggere pareri contenenti superlativi e meraviglie varie. Sono solo dannosi per il portafogli. In bocca al lupo per il prossimo acquisto.
con un buon orecchio o che hanno esigenze diverse? :rolleyes:

dovresti evitare di imporre sempre il tuo "modo" di pensare e vedere le cose.

sjk
06-03-2012, 22:47
con un buon orecchio o che hanno esigenze diverse? :rolleyes:

dovresti evitare di imporre sempre il tuo "modo" di pensare e vedere le cose.

Cerca di non cadere nelle trappole, e manteniamo il thread nel giusto binario, ne godranno tutti.

Segnala al moderatore, piuttosto. ;)

sjk

annoluce
08-03-2012, 18:16
Ciao Rainy,
io non penso di essere un maestro di musica, sicuramente però, e su questo non ho il minimo dubbio, avverto una nettissima, innegabile differenza di qualità tra le Philips e le Sennheiser. Non c'è verità oggettiva e scientifica che tenga, suonano meglio le seconde.
E non ci vuole l'orecchio fino per giudicare inascoltabili le Philips. Purtroppo avrei dovuto prestare maggiore attenzione e valutare meglio le varie fonti su internet che le definivano molto buone: è colpa mia, perchè su internet si legge tutto e il contrario di tutto, ma poi siamo noi che dobbiamo mettere il senso critico. Io volevo fare cosa gradita a chi, leggendo questo post, si accingeva a comprarle, quantomeno per metterlo in guardia.
Non sono un troll e non me ne importa nulla di accendere flame, speravo solo di dare il mio contributo. Per la verità avevo letto anche la recensione molto accurata di una ragazza che le bocciava definendole buone solo per i giochi sul pc, ma non ho voluto ascoltare.
In realtà non vanno bene neanche per i giochi su pc, applicazioni nobili che meritano ben altro.
Questa è la mia personale opinione.




Tranquillo.. In questo 3d è stato sempre difficile criticare la mediocrità. Ne sanno qualcosa i pochi altri con un buon orecchio che hanno lasciato queste 9800 nel cassetto. La prossima volta evita di leggere pareri contenenti superlativi e meraviglie varie. Sono solo dannosi per il portafogli. In bocca al lupo per il prossimo acquisto.

Beltra.it
08-03-2012, 19:21
ma te le sei fatte sostituire almeno? sono sicurissimo che sono fallate.

Rainy nights
08-03-2012, 20:28
Ciao Rainy,
io non penso di essere un maestro di musica, sicuramente però, e su questo non ho il minimo dubbio, avverto una nettissima, innegabile differenza di qualità tra le Philips e le Sennheiser. Non c'è verità oggettiva e scientifica che tenga, suonano meglio le seconde.
E non ci vuole l'orecchio fino per giudicare inascoltabili le Philips. Purtroppo avrei dovuto prestare maggiore attenzione e valutare meglio le varie fonti su internet che le definivano molto buone: è colpa mia, perchè su internet si legge tutto e il contrario di tutto, ma poi siamo noi che dobbiamo mettere il senso critico. Io volevo fare cosa gradita a chi, leggendo questo post, si accingeva a comprarle, quantomeno per metterlo in guardia.
Non sono un troll e non me ne importa nulla di accendere flame, speravo solo di dare il mio contributo. Per la verità avevo letto anche la recensione molto accurata di una ragazza che le bocciava definendole buone solo per i giochi sul pc, ma non ho voluto ascoltare.
In realtà non vanno bene neanche per i giochi su pc, applicazioni nobili che meritano ben altro.
Questa è la mia personale opinione.
:asd: Mi sa che su headfi ho scritto qualcosa di simile in passato.

Per il resto tutto è relativo ma molte cose restano innegabili, come i facili entusiasmi che pervadono la rete.
Ho passato le ultime due ore testando delle in ear da 186 euro (!) e... Ok, suonano benone ma... Non mi sovvengono superlativi e non le trovo meravigliose. Sarò strana io o dovrò conformarmi alla massa?

Beltra.it
08-03-2012, 20:30
:asd: Mi sa che su headfi ho scritto qualcosa di simile in passato.

Per il resto tutto è relativo ma molte cose restano innegabili, come i facili entusiasmi che pervadono la rete.
Ho passato le ultime due ore testando delle in ear da 186 euro (!) e... Ok, suonano benone ma... Non mi sovvengono superlativi e non le trovo meravigliose. Sarò strana io o dovrò conformarmi alla massa?

o semplicemente ognuno ha i suoi gusti soggettivi?... conformarti alla massa? mah...

Rainy nights
08-03-2012, 20:37
Ma sì, non si possono certo criticare i gusti personali e su questo non ci piove. Solo che pagare 56 euro una SHE 9800 significa aver sopravvalutato un prodotto e non di poco.

Tanto che ti posso nominare almeno 5 IEM che ho usato che costano meno e suonano meglio. Gusti o non gusti i difetti delle philips di vecchia generazione sono quelli e non si posson ignorare; per me è più probabile che non piacciano all'utente piuttosto che siano false, come incredibilmente si è sostenuto recentemente (quando le pagai 20 euro e dissi che facevano un po' schifino mi venne detto che falsi non esistevano). :fagiano:

FryOne
09-03-2012, 01:41
Tranquillo.. In questo 3d è stato sempre difficile criticare la mediocrità. Ne sanno qualcosa i pochi altri con un buon orecchio che hanno lasciato queste 9800 nel cassetto. La prossima volta evita di leggere pareri contenenti superlativi e meraviglie varie. Sono solo dannosi per il portafogli. In bocca al lupo per il prossimo acquisto.
...proprio nel cassetto non direi: le uso per vedere i film col portatile. Ma musica no, quella no... ;)
Ma anch'io le ho pagate poco più di una ventina di euro. Se ne avessi cacciato 56 (!!) sarei mooolto meno conciliante...

Rainy nights
09-03-2012, 13:42
...proprio nel cassetto non direi: le uso per vedere i film col portatile. Ma musica no, quella no... ;)
Ma anch'io le ho pagate poco più di una ventina di euro. Se ne avessi cacciato 56 (!!) sarei mooolto meno conciliante...

:D È andata bene all'utente che ha potuto fare il reso, la prossima volta almeno saprà scremare meglio i vari giudizi letti in rete.

inmyhears
13-03-2012, 15:06
Ma sì, non si possono certo criticare i gusti personali e su questo non ci piove. Solo che pagare 56 euro una SHE 9800 significa aver sopravvalutato un prodotto e non di poco.

Tanto che ti posso nominare almeno 5 IEM che ho usato che costano meno e suonano meglio.


Ciao Rainy potresti dirmi questi 5 in erar?

annoluce
14-03-2012, 23:38
Si, credo proprio fossi tu, ora che ci penso. Mi pare di averla letta proprio su quel forum...
T'avessi dato retta!! :-)
Comunque il mitico Amazon mi ha reso i soldi senza fare una piega, e già che c'ero ho preso anche un secondo paio di cx300 (le altre le ho regalate alla mia ragazza). E suonano da dio, e sono 2 su 2 di quelle acquistate su quel sito.
Vediamo un po'.
Quali sono secondo te delle in-ear da considerare? Ho visto parlar bene delle Audio Technica CKM50 ma non credo siano facilmente reperibili.



:asd: Mi sa che su headfi ho scritto qualcosa di simile in passato.

Per il resto tutto è relativo ma molte cose restano innegabili, come i facili entusiasmi che pervadono la rete.
Ho passato le ultime due ore testando delle in ear da 186 euro (!) e... Ok, suonano benone ma... Non mi sovvengono superlativi e non le trovo meravigliose. Sarò strana io o dovrò conformarmi alla massa?

TeoEmulation
25-04-2012, 21:42
Le she 9800 sono sul sito piccante a 29,90 , spedite circa 40. Le ho prese, dato che le mie Koss sono decedute dopo circa 6 anni di utilizzo :( ma hanno fatto il loro sporco dovere :D

Leggo molti commenti e diatribe accese...ragazzi sono delle cuffie ed i gusti sono soggettivi e poi dipende moltissimo anche dal lettore che usate e da cosa state ascoltando, che formato se lossy, loseless etc etc

Vodolaz
03-05-2012, 17:27
Ho le SHE9800 da circa 1 anno e mezzo, le presi per meno di 30 euro spedite all'epoca.

Che dire, avrò l'orecchio spessissimo o incatramato e sarò uno che si accontenta di brutto, ma per il prezzo pagato per me vanno alla grande. Non sto dicendo che sono il massimo, che di meglio non c'è ecc..., dico che hanno un rapporto q/p assolutamente buono. Poi possono non piacere ovviamente.

Alti stridenti e bassi non definiti ne ho sentiti poche volte e quelle volte erano a causa dei file MP3 scrausi che stavo ascoltando, una volta rimpiazzati con i corrispondenti WAV/FLAC sono spariti.

In ogni caso, per me che venivo dalle cuffiette standard solitamente date in bundle con lettori/cellulari, sono tutto un altro mondo, per la prima volta ho realizzato che si potevano percepire i bassi con le "cuffiette". Inoltre finora sono le uniche che non mi danno fastidio ai padiglioni anche dopo un utilizzo prolungato.

Poi ovviamente al meglio non c'è limite ...

sjk
03-05-2012, 19:07
...

Che dire, avrò l'orecchio spessissimo o incatramato e sarò uno che si accontenta di brutto, ma per il prezzo pagato per me vanno alla grande. Non sto dicendo che sono il massimo, che di meglio non c'è ecc..., dico che hanno un rapporto q/p assolutamente buono. Poi possono non piacere ovviamente.

...


Ecco una bella sintesi che condivido pienamente (soprattutto la parte in grassetto).

sjk

hc900
03-05-2012, 19:36
Mi trovo d'accordo con te, per tanti versi questa cuffia riesce a dare un buon risultato acustico, specie per quello che l'hai pagata!
Io sono passato dalle SHE9700 alle SHE9800, che erano nettamente più equilibrate, pur mantenendo un'estensione alle basse frequenze di tutto rispetto (sempre che il lettore audio ce la faccia a scendere sotto i 40Hz, cosa tutta da verificare accuratamente).

Il top di gamma ad armature bilanciate SHE9850 (che possiedo) , ha un suono più piacevole al primo ascolto che piace a tanti miei amici, ma rimane nelle prestazioni tipiche delle armature bilanciate standard, con un dettaglio molto piacevole e qualche limite fisico sotto gli 80Hz.

Alla fine se si vogliono entrambi i vantaggi acustici ed una precisione ancora maggiore, credo che la scelta più logica non siano tanto le nuove SHE9900 che suonano quasi uguali alle SHE9850.

A questi livelli di prezzo (SHE9900) merita fare uno sforzo in più per procurarsi le Logitech Ultimate Ears Triple Fi 10 (ovviamente su qualche sito inglese che le spedisce per 120 Euro, poco più o poco meno, dove le mettono in promozione ciclicamente).
Qui siamo su un livello qualitativo molto elevato, paragonabile ad alcune mie cuffie domestiche di tipo ortodinamico, ma tornando con i piedi per terra, le SHE9800 le avevo pagate circa 22 Euro … e li valeva tutti, come li valgono tutti le Logitech Ultimate Ears Triple Fi 10 ma adesso il portafogli mi si è alleggerito ... :help:

User111
05-10-2012, 18:19
Ciao a tutti purtroppo tempo fà ho perso i cappelletti in silicone che vanno dentro le orecchie (quelli grossi) e utilizzando quelli piccoli gli auricolari hanno perso il loro tocco magico (bassi eccezionali). Sulla baia ho trovato tutto il kit..qualcuno li ha provati?

xphone1
13-12-2012, 18:07
Sicuramente ora vorrete buttarmi sotto un treno...

In confronto alle cuffiette che danno insieme ai telefoni si sente la differenza? (Parlò di cuffiette Sony)

inviato da Samsung nexus con paranoid android.
se ti sono stato utile RINGRAZIA.

Beltra.it
13-12-2012, 19:48
Sicuramente ora vorrete buttarmi sotto un treno...

In confronto alle cuffiette che danno insieme ai telefoni si sente la differenza? (Parlò di cuffiette Sony)

inviato da Samsung nexus con paranoid android.
se ti sono stato utile RINGRAZIA.

guarda, se le usi con un telefono non so quanto senso abbia, anche se il nexus non è malaccio.

tutto sta nel fatto: a quanto le prendi?

sono cmq ottime cuffie, anche se ormai sono 2 anni che non le uso costantemente, qualche uso sporadico.. non ricordo molto come suonano.

per 20€ sono un bestbuy, le ho sempre trovate molto equilibrate, e con una leggera correzione sui bassi (un pochino troppi) e sugli alti, (anche loro un po' sull'effetto S) sono cuffie davvero ottime.


che cosa cerchi su delle cuffie? per cosa le useresti, e dove?

xphone1
14-12-2012, 06:11
guarda, se le usi con un telefono non so quanto senso abbia, anche se il nexus non è malaccio.

tutto sta nel fatto: a quanto le prendi?

sono cmq ottime cuffie, anche se ormai sono 2 anni che non le uso costantemente, qualche uso sporadico.. non ricordo molto come suonano.

per 20€ sono un bestbuy, le ho sempre trovate molto equilibrate, e con una leggera correzione sui bassi (un pochino troppi) e sugli alti, (anche loro un po' sull'effetto S) sono cuffie davvero ottime.


che cosa cerchi su delle cuffie? per cosa le useresti, e dove?

Le ho trovate su eBay a 20€,anche se non so se sono originali.
Considera che le cuffiette da cui vengo ora hanno i bassi pessimi,nel senso che hanno un fruscio continua sotto appena partono i bassi(ne parlano bene, quindi forse ho delle cuffiette rotte..). E io di musica con i bassi ne ascolto parecchia. anche per gli alti non si sente tanto bene,solo i medi si ascoltano decentemente.
Quello che vorrei da le cuffiette è primo il miglior isolamento(e sicuramente su questo sono migliori delle stock) e secondo un suono limpido al massimo del volume.
I miei usi sarebbero: corsa, tenerle sui mezzi(per questo mi serve un isolamento migliore di queste) e ascoltare musica prima di andare a dormire.

inviato da Samsung nexus con paranoid android.
se ti sono stato utile RINGRAZIA.

joyful
26-01-2013, 17:25
Prese anch'io.
Aspetto solo che arrivino.

joyful
30-01-2013, 12:05
Arrivate questa mattina.
Credo che per 25 Euro spedite a casa non ci sia nulla di che lamentarsi, anzi.
Non conoscendo il prodotto mi sono fidato dei consigli di alcuni utenti, e devo dire che non ho fatto bene, ma benissimo.
Aspetto di sentirle comunque fra 15/20 giorni, dopo un po' di burn-in e di ascolto a medio/basso volume.
Valutando il rapporto qualità/prezzo insomma non gli si può dire assolutamente nulla.
Molto comode da inserire nell'orecchio, provate con gli inserti medi che già erano sopra (gli M) e mi sono trovato subito benissimo.
Molto bella anche la scatolina dove riporle, elegante, piccola, comoda ed essenziale (ho messo dentro anche una piccolissima custodia per tenere le altre 2 coppie di inserti, la S e la L).
Che dire, non sono d'accordo con chi ha detto che si sentono male. Forse non saranno il massimo, ma ricordiamoci quanto costano e paragoniamole con prodotti della stessa fascia di prezzo. Io le consiglio vivamente per quello che costano, poi chi si lamenta può sempre andare su prodotti di fascia superiore, ma sarà difficile trovare di meglio a questo prezzo.

sjk
30-01-2013, 12:49
Arrivate questa mattina.
Credo che per 25 Euro spedite a casa non ci sia nulla di che lamentarsi, anzi.
Non conoscendo il prodotto mi sono fidato dei consigli di alcuni utenti, e devo dire che non ho fatto bene, ma benissimo.
Aspetto di sentirle comunque fra 15/20 giorni, dopo un po' di burn-in e di ascolto a medio/basso volume.
Valutando il rapporto qualità/prezzo insomma non gli si può dire assolutamente nulla.
Molto comode da inserire nell'orecchio, provate con gli inserti medi che già erano sopra (gli M) e mi sono trovato subito benissimo.
Molto bella anche la scatolina dove riporle, elegante, piccola, comoda ed essenziale (ho messo dentro anche una piccolissima custodia per tenere le altre 2 coppie di inserti, la S e la L).
Che dire, non sono d'accordo con chi ha detto che si sentono male. Forse non saranno il massimo, ma ricordiamoci quanto costano e paragoniamole con prodotti della stessa fascia di prezzo. Io le consiglio vivamente per quello che costano, poi chi si lamenta può sempre andare su prodotti di fascia superiore, ma sarà difficile trovare di meglio a questo prezzo.

Ottima sintesi. ;)
Purtroppo questo thread havissuto momenti "infelici", ma il tuo post potrebbe essere preso come riferimento.
Le SHE9800 hanno una qualità costruttiva elevatissima, una dotazione eccelsa, una comodità inarrivabile, ed una qualità audio (sempre nel rapporto qualità/prezzo, devo ribadirlo, sennò...) da riferimento, soprattutto come estensione in profondità.

sjk

hc900
30-01-2013, 15:13
Considera che le cuffiette da cui vengo ora hanno i bassi pessimi,nel senso che hanno un fruscio continua sotto appena partono i bassi(ne parlano bene, quindi forse ho delle cuffiette rotte..). Se senti un fruscio appena parte una nota bassa, potresti avere un problema con il player audio, in passato si era discusso di lettori audio che con certe cuffie producevano fruscio...

Quello che vorrei da le cuffiette è primo il miglior isolamento(e sicuramente su questo sono migliori delle stock) Un limite delle SHE9800 è l'isolamento acustico, ma per questa fascia di prezzo è difficile fare di meglio.

e secondo un suono limpido al massimo del volume. Qui accertati su ogni singolo altoparlante che non si senta distorcere alzando il volume: a me è capitata una cuffia con un altoparlante difettoso, in tal caso te le fai cambiare presso un centro assistenza Philips.
Comunque vada accertati che la causa non parta da quel fruscio che senti in presenza di basse frequenze.

hc900
30-01-2013, 15:16
Arrivate questa mattina.
Credo che per 25 Euro spedite a casa non ci sia nulla di che lamentarsi, anzi.
Non conoscendo il prodotto mi sono fidato dei consigli di alcuni utenti, e devo dire che non ho fatto bene, ma benissimo.
Scusa la domanda, ma le hai trovate in Inghilterra?
Io in Italia e Austria non le vedo da un pezzo.

Rainy nights
30-01-2013, 15:21
Arrivate questa mattina.
Credo che per 25 Euro spedite a casa non ci sia nulla di che lamentarsi, anzi.
Non conoscendo il prodotto mi sono fidato dei consigli di alcuni utenti, e devo dire che non ho fatto bene, ma benissimo.
Aspetto di sentirle comunque fra 15/20 giorni, dopo un po' di burn-in e di ascolto a medio/basso volume.
Valutando il rapporto qualità/prezzo insomma non gli si può dire assolutamente nulla.
Molto comode da inserire nell'orecchio, provate con gli inserti medi che già erano sopra (gli M) e mi sono trovato subito benissimo.
Molto bella anche la scatolina dove riporle, elegante, piccola, comoda ed essenziale (ho messo dentro anche una piccolissima custodia per tenere le altre 2 coppie di inserti, la S e la L).
Che dire, non sono d'accordo con chi ha detto che si sentono male. Forse non saranno il massimo, ma ricordiamoci quanto costano e paragoniamole con prodotti della stessa fascia di prezzo. Io le consiglio vivamente per quello che costano, poi chi si lamenta può sempre andare su prodotti di fascia superiore, ma sarà difficile trovare di meglio a questo prezzo.

Tipo? Perché sotto i 30 euro c'è un mondo e mezzo ... ;)

joyful
30-01-2013, 15:40
Scusa la domanda, ma le hai trovate in Inghilterra?
Io in Italia e Austria non le vedo da un pezzo.

Prese in Inghilterra.
Adesso aspetto le Zoro e le Portapro.

joyful
30-01-2013, 15:42
Tipo? Perché sotto i 30 euro c'è un mondo e mezzo ... ;)

Scusami ma non ho capito la domanda...

Rainy nights
30-01-2013, 15:43
Scusami ma non ho capito la domanda...

:D I paragoni che citi con prodotti da <30 euro.. A cosa le paragoni tu per dire che suonano bene per il prezzo?

hc900
30-01-2013, 15:59
Scusami ma non ho capito la domanda...

Lascia perdere, rispondendo a questi giochi di parole, vari utenti sono finiti sospesi e in un caso bannati.
Se qualcuno trova tutto l'immaginabile collettivo su un prodotto, senza riscontri da altri utenti, io lo chiamo monologo. Ma è una mia è solo un'opinione non offensiva.

Focalizzati sul concreto, ad esempio la risposta che dato ad un'altro utente: verifica accuratamente che la cuffia non abbia difetti, come pure il lettore audio, in questi anni si sono visti smitizzare certi prodotti "assoluti".

Bruno

radiodays
27-04-2013, 10:35
Ciao,
possiedo da oltre 2 anni queste bellissime auricolari, ma in che modo ne posso trovare altre con la stessa tecnologia?

Queste auricolari sono speciali perchè emettono il suono anche in maniera 'convenzionale' non soltanto in-ear, l'esperienza di ascolto che ne deriva è differente per me in meglio da ogni in-ear che abbia provato.

E' una particolarità soltanto di questo modello Philips o si trovano altre auricolari con questa tecnologia con una chiave di ricerca ? (che non trovo..)

hc900
27-04-2013, 12:11
Per questo tipo di tecnologia applicata alle cuffie, che fu adottata anche dalla Sony, non avrei nulla da dire di nuovo se non l'abbandono del mercato da parte della Philips in favore di prodotti più economici.

La SHE9800 si trova ancora in UK da qualche rivenditore presente sul sito di Amazon.

Bruno

radiodays
28-04-2013, 12:25
Per questo tipo di tecnologia applicata alle cuffie, che fu adottata anche dalla Sony, non avrei nulla da dire di nuovo se non l'abbandono del mercato da parte della Philips in favore di prodotti più economici.

La SHE9800 si trova ancora in UK da qualche rivenditore presente sul sito di Amazon.

Bruno

ecco, mi togli il dubbio che fossi io a non cercare bene, grandissimo peccato... grazie

hives01
23-06-2013, 12:08
ciao a tutti!
una domanda, meglio le philips she9800 o le creative ep630 ? o suggerite altro su questi prezzi 25-30 euro...

ascolto di tutto, da film a musica, collegandole al pc e cellulare android... grazie :D

Rainy nights
23-06-2013, 12:09
ciao a tutti!
una domanda, meglio le philips she9800 o le creative ep630 ? o suggerite altro su questi prezzi 25-30 euro...

ascolto di tutto, da film a musica, collegandole al pc e cellulare android... grazie :D

Philips.

sent from Magrathea using a super computer

HalphaZ
05-02-2014, 20:17
Le consigliate ancora queste she9800?
Dove potrei comprarle e quale sarebbe un prezzo onesto?
Grazie

lantis_87
08-02-2014, 15:02
mi aggiungo anche io alla richiesta di HalphaZ

hc900
08-02-2014, 19:28
La situazione attuale di questo prodotto è di totale assenza sul mercato.

I rapporti dei centri di assistenza danno la sostituzione in garanzia delle SHE9800 guaste con le più costose SHE9850 fino al esaurimento delle scorte presso magazzini del service.

Si conferma ancora una volta l'ottima la politica commerciale adottata dalla Philips nei confronti dei propri clienti.
Ringrazio personalmente e a nome di altri utenti per questo trattamento di riguardo.

Si spera che un domani la Philips torni a produrre altre cuffie intrauricolari di qualità, che in passato hanno suscitato interesse tra gli appassionati.

Rainy nights
08-02-2014, 20:07
mi aggiungo anche io alla richiesta di HalphaZ

Le consigliate ancora queste she9800?
Dove potrei comprarle e quale sarebbe un prezzo onesto?
Grazie

Da oltre un anno la philips ha avviato la cessione della divisione audio/video a funai, salvo poi tornare sui suoi passi e dare vita al progetto WOOX.
Significa che produce ancora, ma prodotti nuovi. Vi consiglio di buttare un occhio sul sito ufficiale e vedere i nuovi prodotti in commercio.

http://www.woox.com/it/home

Vodolaz
28-03-2014, 00:10
La situazione attuale di questo prodotto è di totale assenza sul mercato.

I rapporti dei centri di assistenza danno la sostituzione in garanzia delle SHE9800 guaste con le più costose SHE9850 fino al esaurimento delle scorte presso magazzini del service.

Io ne ho acquistati due pezzi a novembre 2013 da questo venditore

http://myworld.ebay.it/pink-elephant

ma ora paiono esaurite. Io mi ci sono trovato benissimo al punto di averne ora 3 esemplari (ho fatto scorta), il tipo di emissione di queste cuffie me le fa preferire anche ad altre più costose. Per carità, c'è sicuramente di meglio, ma per me vanno veramente bene con un rapporto Q/P altissimo.