View Full Version : [RECENSIONE] Philips SHE9800 - Opinioni, raffronti e reperibilità
Visto che sono stato tra i primi di questo thread (sempre grazie ad untiponline, che saluto ;) ) ad avere le Philips SHE9800, voglio aiutare eventuali utenti che -come me- sono sempre alla ricerca del "passo avanti".
Mi sono trovato in una particolare condizione, che non vi sto a descrivere (c'è tutto nel post) ed ho ordinato le Hifiman (già Head Direct) RE0, di cui si parla tanto bene in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2022648).
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30416909&postcount=229) trovate la mia breve e modesta recensione, a seguire, gli interventi in risposta di altri utenti.
Vi dico da subito che sono rimasto deluso dalle RE0, probabilmente per una questione di gusti (come mi è stato fatto notare in primis dal buon Archigius, che ringrazio).
Quindi chi si trovasse ad avere come auricolare di riferimento le Philips SHE9800, e miri ad un qualcosa di superiore, si legga la mia esperienza, prima di rimanere un po' ... deluso.
sjk
Beltra.it
13-01-2010, 00:33
ciao :)
ottima recensione
se permetti la linko in prima pagina
Brutale910
13-01-2010, 10:54
arrivate, rispetto a quelle originali del sony walkman nwz-a 816 non grandi differenze, le she9800 hanno bassi che arrivano al cuore ma medi e alti sono soffocati, le stock sony sono più equilibrate
alla fine per 23 euro è un buon acquisto, se non altro per dare alle solite canzoni ascoltate megliaie di volte un aria diversa, ma se qualcuno deve passare dalle cuffie sony ad altre e vuole fare il salto di qualità con queste cuffie non troverà quello che cerca, a meno che non cerchi solo bassi molto più intensi
cmq ora le rodo un pò, spero poi i medi e gli alti vengan fuori più definiti
se qualcuno ci capisce di equalizzatore a 5 banda mi dia una mono perchè io non ci capisco una cippa :D
arrivate, rispetto a quelle originali del sony walkman nwz-a 816 non grandi differenze
Infatti, hai ragione, non grandi... di più! :D
se qualcuno ci capisce di equalizzatore a 5 banda mi dia una mono perchè io non ci capisco una cippa :D
Ecco... ora si spiega! ;)
Ovviamente scherzo, ma ho il tuo stesso lettore e quindi le tue stesse cuffie, e mi posso permettere il confronto. Magari prima rodale le SHE9800, ne hanno estremo bisogno (il thread parla chiaro, se cerchi conferme guarda in prima pagina), e poi aggiusta un pelo le frequenze: non ci vuole uno scienziato, la musica è soprattutto emozione. Le bande sono solo 5, oltre al Clear Bass, non dovrebbe risultarti difficile. Se selezioni le equalizzazioni preimpostate (tipo Jazz, Pop, ecc.) trovi dei settaggi particolari già impostati dalla casa per ogni frequenza. Parti dal settaggio che più si avvicina ai tuoi gusti (ad esempio il Pop), e cerca addirittura di migliorarlo. Puoi anche andare "a tentativi", senza stravolgere nulla, a passi di + oppure - 1 alla volta, per ogni banda che vuoi modificare.
Facci sapere ;) .
Ciao
sjk
Brutale910
13-01-2010, 11:50
Infatti, hai ragione, non grandi... di più! :D
Ecco... ora si spiega! ;)
Ovviamente scherzo, ma ho il tuo stesso lettore e quindi le tue stesse cuffie, e mi posso permettere il confronto. Magari prima rodale le SHE9800, ne hanno estremo bisogno (il thread parla chiaro, se cerchi conferme guarda in prima pagina), e poi aggiusta un pelo le frequenze: non ci vuole uno scienziato, la musica è soprattutto emozione. Le bande sono solo 5, oltre al Clear Bass, non dovrebbe risultarti difficile. Se selezioni le equalizzazioni preimpostate (tipo Jazz, Pop, ecc.) trovi dei settaggi particolari già impostati dalla casa per ogni frequenza. Parti dal settaggio che più si avvicina ai tuoi gusti (ad esempio il Pop), e cerca addirittura di migliorarlo. Puoi anche andare "a tentativi", senza stravolgere nulla, a passi di + oppure - 1 alla volta, per ogni banda che vuoi modificare.
Facci sapere ;) .
Ciao
sjk
allora spero sia una questione di rodaggio, ora le faccio suonare un pomeriggio con audio a 20 in random
nell' equalizzatore da sinistra a destra si passa dai bassi agli alti giusto?
poi.... le ho messe un attimo mentre stanno rodando, in random il lettore è su ci sei tu di nek, quando il cantante pronuncia la s si sente un sibilo-fruscio particolarmente insopportabile, da proprio fastidio all' orecchio, equalizzatore piatto e volume 18 normalizzatore dinamico disabilitato
allora spero sia una questione di rodaggio, ora le faccio suonare un pomeriggio con audio a 20 in random
nell' equalizzatore da sinistra a destra si passa dai bassi agli alti giusto?
poi.... le ho messe un attimo mentre stanno rodando, in random il lettore è su ci sei tu di nek, quando il cantante pronuncia la s si sente un sibilo-fruscio particolarmente insopportabile, da proprio fastidio all' orecchio, equalizzatore piatto e volume 18 normalizzatore dinamico disabilitato
Si, un po' di rodaggio fallo!
Sul fruscio, potrebbe essere (non sono auricolari perfetti, del valore di migliaia di euro!) ma solo un pelo. Non insopportabile! Sincerati di avere files rippati bene (tipo a 320 kbps).
Sull'equalizzazione, come ti ho già detto, vai a piccoli tentativi. La banda di sinistra modifica le frequenze a 400hz (c'è scritto 0.4 kHz), quella immediatamente a destra i 1000 hz (o 1kHz) ecc. In pratica, come dici tu, si passa dai bassi agli alti.
sjk
Brutale910
13-01-2010, 12:15
Si, un po' di rodaggio fallo!
Sul fruscio, potrebbe essere (non sono auricolari perfetti, del valore di migliaia di euro!) ma solo un pelo. Non insopportabile! Sincerati di avere files rippati bene (tipo a 320 kbps).
Sull'equalizzazione, come ti ho già detto, vai a piccoli tentativi. La banda di sinistra modifica le frequenze a 400hz (c'è scritto 0.4 kHz), quella immediatamente a destra i 1000 hz (o 1kHz) ecc. In pratica, come dici tu, si passa dai bassi agli alti.
sjk
le sto rodando attaccate al portatile samsung con questo
http://www.burninwave.com/generator_dl.htm
come lo devo configurare, cioè quale generator? per il momento uso il white, ma li devo fare tutti e per quanto tempo?
le sto rodando attaccate al portatile samsung con questo
http://www.burninwave.com/generator_dl.htm
come lo devo configurare, cioè quale generator? per il momento uso il white, ma li devo fare tutti e per quanto tempo?
Lascia perdere... Va bene anche musica normalissima! Va bene anche mentre le ascolti... Non occorre che le metti da parte. Usale tranquillamente. Solo che tra poche decine di ore dovresti notare un deciso miglioramento.
sjk
Beltra.it
13-01-2010, 12:37
Lascia perdere... Va bene anche musica normalissima! Va bene anche mentre le ascolti... Non occorre che le metti da parte. Usale tranquillamente. Solo che tra poche decine di ore dovresti notare un deciso miglioramento.
sjk
q8
il mio p3 ha 7 bande :ciapet:
cmq di cuffie sony ho avuto solo un modello da 12€ normali, e suonavano davvero da dio, bassi a parte!!
sono un po' curioso di provare delle sony in-ear ma ancora meglio quel lettore meraviglioso interamente in metallo con delle spece di venature che sembrano pietre ... sbav
Rainy nights
13-01-2010, 13:39
allora spero sia una questione di rodaggio, ora le faccio suonare un pomeriggio con audio a 20 in random
nell' equalizzatore da sinistra a destra si passa dai bassi agli alti giusto?
poi.... le ho messe un attimo mentre stanno rodando, in random il lettore è su ci sei tu di nek, quando il cantante pronuncia la s si sente un sibilo-fruscio particolarmente insopportabile, da proprio fastidio all' orecchio, equalizzatore piatto e volume 18 normalizzatore dinamico disabilitato
È un difetto noto delle SHE 9800 che abbiamo evidenziato in parecchi, si chiama Sibilance ed è tipica di IEM dinamiche di fascia bassa come cx300/she9700 e via dicendo; il picco intorno i 6 -10 kHz non mente e su questo non c'è niente da fare: non sparisce e al limite puoi ovviare solo abbassando il volume di ascolto.
arrivate, rispetto a quelle originali del sony walkman nwz-a 816 non grandi differenze, le she9800 hanno bassi che arrivano al cuore ma medi e alti sono soffocati, le stock sony sono più equilibrate
alla fine per 23 euro è un buon acquisto, se non altro per dare alle solite canzoni ascoltate megliaie di volte un aria diversa, ma se qualcuno deve passare dalle cuffie sony ad altre e vuole fare il salto di qualità con queste cuffie non troverà quello che cerca, a meno che non cerchi solo bassi molto più intensi
cmq ora le rodo un pò, spero poi i medi e gli alti vengan fuori più definiti
se qualcuno ci capisce di equalizzatore a 5 banda mi dia una mono perchè io non ci capisco una cippa :D
Non equalizzarle troppo perché peggioreresti la situazione, al limite abbassa un attimo la colonna relativa alle frequenze basse (Quella a sinistra per intenderci) e alza quelle relative ai medi (Al centro). I medi puoi evidenziarli un attimo ma resteranno di scarsa qualità non c'è dubbio, ma li farai uscire un po' ed è qualcosa se trovi il suono troppo impastato.
Il rodaggio su queste cuffie si limita alle prime 4-5 ore di pink noise: poi è perfettamente inutile insistere, il suono è quello e al limite ti puoi solo abituare e fartele piacere o fare come me e darle via. ;)
Beltra.it
13-01-2010, 13:44
5 ore non sono nulla!
io ho notato cambiamenti anche dopo 30 ore di utilizzo ;) e cambiano molto
archigius
13-01-2010, 13:47
Ciao Brutale910, se il problema è la sibilance agisci sull'equalizzatore abbassando le frequenze 6-8 Khz, sono quelle che danno il problema.
Dovresti avere dei buoni miglioramenti.
Rainy nights
13-01-2010, 13:51
Ciao Brutale910, se il problema è la sibilance agisci sull'equalizzatore abbassando le frequenze 6-8 Khz, sono quelle che danno il problema.
Dovresti avere dei buoni miglioramenti.
L'equalizzatore di quel sony lo permette??
Io mi ero limitata a dirgli di alzare un po' i medi perché sono proprio arretrati e levare dei bassi che sono invadenti, non so se hai avuto occasione di vedere la curva di risposta in frequenze di queste IEM. L'hanno stampata anche sulla confezione. :stordita:
5 ore non sono nulla!
io ho notato cambiamenti anche dopo 30 ore di utilizzo ;) e cambiano molto
Sicuramente è l'orecchio diverso, le mie hanno fatto burn in senza assolutamente essere ascoltate. Non le ho usate che dopo 4-5 ore di pink noise indispensabile (scioglimento) e dopo quasi 40: nessun cambiamento oggettivo come previsto anche dalle leggi fisiche visto che il burn in sul lungo periodo su questi piccoli driver è pura utopia. Almeno fino a prova contraria. :)
Brutale910
13-01-2010, 15:01
È un difetto noto delle SHE 9800 che abbiamo evidenziato in parecchi, si chiama Sibilance ed è tipica di IEM dinamiche di fascia bassa come cx300/she9700 e via dicendo; il picco intorno i 6 -10 kHz non mente e su questo non c'è niente da fare: non sparisce e al limite puoi ovviare solo abbassando il volume di ascolto.
Non equalizzarle troppo perché peggioreresti la situazione, al limite abbassa un attimo la colonna relativa alle frequenze basse (Quella a sinistra per intenderci) e alza quelle relative ai medi (Al centro). I medi puoi evidenziarli un attimo ma resteranno di scarsa qualità non c'è dubbio, ma li farai uscire un po' ed è qualcosa se trovi il suono troppo impastato.
Il rodaggio su queste cuffie si limita alle prime 4-5 ore di pink noise: poi è perfettamente inutile insistere, il suono è quello e al limite ti puoi solo abituare e fartele piacere o fare come me e darle via. ;)
per 20 euro...... mi divertiro per un pò a cercare di trovare la giusta equalizzazione, se mi renderò conto che non mi piacciono le regalero ad un amico e quando comprerò in america il cowon s9 prederò un paio di cuffie con le palle
archigius
13-01-2010, 15:08
L'equalizzatore di quel sony lo permette??
Non ho in mano al momento il lettore di mia sorella per controllare, ma il mi sembra che il lettore lo permetta senza problemi. In genere calando quelle frequenze (o quelle immediatamente vicine) si riduce quest'effetto.
La curva è questa nell'immagine, c'è un picco un po' troppo pronunciato proprio da quelle parti (6-10 Khz):
http://img41.yfrog.com/img41/2783/philipsshe98007.jpg
Il fatto è che mentre il picco sui 10 porta ad un'accentuazioni dei piatti della batteria (cosa che può piacere o meno ma resta nell'ambito dei gusti) quello sui 6-8 può far sibilare l'auricolare su certe incisioni ed in genere è molto fastidioso.
Specie sulle incisioni che già sibilano per fatti loro, io ne ho scovate parecchie, qualcuna aveva il coraggio di sibilare anche con le HD650 che in praticano non sibilano mai, avendo quella zona volutamente attenuata dal produttore.
Beltra.it
13-01-2010, 15:40
senza contare poi che tracce sono!
sulle tracce flac non ho mai, e dico MAI notato il sibilio della "s"
soltanto su tracce di bassa qualità come mp3
ciao :)
ottima recensione
se permetti la linko in prima pagina
Come no! Linka... linka... o meglio copia-incolla! ;)
sjk
archigius
13-01-2010, 17:10
senza contare poi che tracce sono!
sulle tracce flac non ho mai, e dico MAI notato il sibilio della "s"
soltanto su tracce di bassa qualità come mp3
No, lascia stare, ho certi dischi originali che sibilano con tutte le cuffie che ho a diposizione. Spesso si tratta di dischi d'esordio di certi artisti, altre volte semplicemente di album mixati male.
Beltra.it
13-01-2010, 17:26
Come no! Linka... linka... o meglio copia-incolla! ;)
sjk
oke fatto ;)
No, lascia stare, ho certi dischi originali che sibilano con tutte le cuffie che ho a diposizione. Spesso si tratta di dischi d'esordio di certi artisti, altre volte semplicemente di album mixati male.
... e lì non c'è cuffia che tenga.
Certi master fanno veramente pena. Uno su tutti: Death Magnetic dei Metallica (l'ultimo). Una vergogna! E' stata promossa anche una petizione (http://www.gopetition.com/petitions/re-mix-or-remaster-death-magnetic.html) per rimasterizzarlo... :asd:
Fossi in loro (o nei produttori) mi vergognerei.
E noi (pirla) a cercare la perfezione nell'auricolare/cuffia... :(
sjk
Rainy nights
13-01-2010, 19:45
Non ho in mano al momento il lettore di mia sorella per controllare, ma il mi sembra che il lettore lo permetta senza problemi. In genere calando quelle frequenze (o quelle immediatamente vicine) si riduce quest'effetto.
La curva è questa nell'immagine, c'è un picco un po' troppo pronunciato proprio da quelle parti (6-10 Khz):
http://img41.yfrog.com/img41/2783/philipsshe98007.jpg
Il fatto è che mentre il picco sui 10 porta ad un'accentuazioni dei piatti della batteria (cosa che può piacere o meno ma resta nell'ambito dei gusti) quello sui 6-8 può far sibilare l'auricolare su certe incisioni ed in genere è molto fastidioso.
Specie sulle incisioni che già sibilano per fatti loro, io ne ho scovate parecchie, qualcuna aveva il coraggio di sibilare anche con le HD650 che in praticano non sibilano mai, avendo quella zona volutamente attenuata dal produttore.
Si intendevo proprio quella immagine stampata nel retro della scatola. :)
Mi è venuto il dubbio sul ritestare le she9800 con il mio cowon e l'equalizzatore sistemato secondo il tuo consiglio... Almeno per verificare che questa odiosa sibilance possa essere ridotta visto che comunque le ho testate ad equalizzatore piattissimo :p
senza contare poi che tracce sono!
sulle tracce flac non ho mai, e dico MAI notato il sibilio della "s"
soltanto su tracce di bassa qualità come mp3
Con le she9700/9800 la sibilance si sente anche sui flac, senza alcun dubbio.
Beltra.it
13-01-2010, 20:23
Si intendevo proprio quella immagine stampata nel retro della scatola. :)
Mi è venuto il dubbio sul ritestare le she9800 con il mio cowon e l'equalizzatore sistemato secondo il tuo consiglio... Almeno per verificare che questa odiosa sibilance possa essere ridotta visto che comunque le ho testate ad equalizzatore piattissimo :p
Con le she9700/9800 la sibilance si sente anche sui flac, senza alcun dubbio.
sulle tracce FLAC che io ho non ne ho una dove si percepisce tale fastidio!
tanto meno su altre tracce.. forse perchè il mio lettore con una leggera equalizzata è capace di eliminare tale disturbo :rolleyes:
tranquilla che ho un udito molto ma molto fine, sento persino i clip delle tracce mp3
il sibilio non si nota se non si alza le frequenza alte di almeno +7dB
ho provato delle cuffie da 300€ e le considero peggiori delle 9800 per i miei gusti musicali, se dovessi stare dietro ad ogni tipo di musica 6 paia non mi basterebbero
alebig69
13-01-2010, 23:37
tranquilla che ho un udito molto ma molto fine, sento persino i clip delle tracce mp3
Ossia?
Beltra.it
14-01-2010, 13:26
Ossia?
ossia cosa? O.o
alebig69
14-01-2010, 13:38
ossia cosa? O.o
I clip, cosa intendi?
Beltra.it
14-01-2010, 13:48
I clip, cosa intendi?
ah.. degli "scoppiettii" dovuti alla conversione
alebig69
14-01-2010, 13:58
ah.. degli "scoppiettii" dovuti alla conversione
E tu senti sti clip?
E non ti disturbano?
Beltra.it
14-01-2010, 15:40
E tu senti sti clip?
E non ti disturbano?
si tantissimo!
ma basta trovare una traccia migliore
poi è anche amplificato dalla scheda audio... ricordo ancora le audigy 2 zs, inascoltabile per me :(
e più sono di qualità le casse e più si sentono sugli mp3 al di sotto dei 320 e 44
alcuni 320 48 mi risultano inascoltabili
alebig69
14-01-2010, 15:49
si tantissimo!
ma basta trovare una traccia migliore
poi è anche amplificato dalla scheda audio... ricordo ancora le audigy 2 zs, inascoltabile per me :(
e più sono di qualità le casse e più si sentono sugli mp3 al di sotto dei 320 e 44
alcuni 320 48 mi risultano inascoltabili
Certo che deve essere una bella rottura essere così sensibili
Rainy nights
14-01-2010, 16:04
si tantissimo!
ma basta trovare una traccia migliore
poi è anche amplificato dalla scheda audio... ricordo ancora le audigy 2 zs, inascoltabile per me :(
e più sono di qualità le casse e più si sentono sugli mp3 al di sotto dei 320 e 44
alcuni 320 48 mi risultano inascoltabili
Ma tu usavi la 2 ZS con le casse che hai in firma per sentire musica? :stordita: In quel caso non è colpa della scheda audio (che è ottima per la riproduzione musicale) ma delle casse che sono inadatte alla musica stereo (ci vuole un 2.0). :)
Il clipping poi è un fenomeno diverso da quello descritto qui, magari parliamo di cose sicuramente diverse perché quel che tu intendi si risolve rippando meglio i file. Il clipping vero e proprio:
When an amplifier is pushed to create a signal with more power than its power supply can produce, it will amplify the signal only up to its maximum capacity, at which point the signal can be amplified no further. As the signal simply "cuts" or "clips" at the maximum capacity of the amplifier, the signal is said to be "clipping". The extra signal which is beyond the capability of the amplifier is simply cut off, resulting in a sine wave becoming a distorted square wave type waveform.
Many electric guitar players intentionally overdrive their guitar amplifiers to cause clipping in order to get a desired sound (see guitar distortion).
Amplifiers have voltage, current and thermal limits. Clipping may occur due to limitations in the power supply or the output stage. Some amplifiers are able to deliver peak power without clipping for short durations before energy stored in the power supply is depleted or the amplifier begins to overheat.
Scusate se ho proseguito l'OT ma ero incuriosita, il mio consiglio è di convertire meglio i cd perché quel tipo di disturbo si evita facilissimamente. :D
Io, anche con le philips she9800, non ho mai avuto di questi problemi per fortuna: ma sto attentissima nella conversione della musica e non uso file di scarsa qualità in nessun caso. :)
Certo che deve essere una bella rottura essere così sensibili
Ha ragione lui, quando si sentono si sentono: ma basta solo convertire meglio i CD audio e si taglia la testa al toro, questo perché quando senti quel fastidioso rumore hai sotto mano tracce pessime di solito. :)
Brutale910
14-01-2010, 16:04
Certo che deve essere una bella rottura essere così sensibili
si ma la musica di qualità se la gode più di noi
Rainy nights
14-01-2010, 16:11
si ma la musica di qualità se la gode più di noi
Bè considera che quel difetto esce su file rippati male, parlare di qualità non credo sia azzeccato in questo caso. Sente difetti che si creano convertendo in modo non adeguato, tutto lì. Sai quanti file ho cestinato perché inascoltabili con IEM come le Head Direct o le Soundmagic :stordita:
Beltra.it
14-01-2010, 18:11
Ma tu usavi la 2 ZS con le casse che hai in firma per sentire musica? :stordita: In quel caso non è colpa della scheda audio (che è ottima per la riproduzione musicale) ma delle casse che sono inadatte alla musica stereo (ci vuole un 2.0). :)
Il clipping poi è un fenomeno diverso da quello descritto qui, magari parliamo di cose sicuramente diverse perché quel che tu intendi si risolve rippando meglio i file. Il clipping vero e proprio:
Scusate se ho proseguito l'OT ma ero incuriosita, il mio consiglio è di convertire meglio i cd perché quel tipo di disturbo si evita facilissimamente. :D
Io, anche con le philips she9800, non ho mai avuto di questi problemi per fortuna: ma sto attentissima nella conversione della musica e non uso file di scarsa qualità in nessun caso. :)
Ha ragione lui, quando si sentono si sentono: ma basta solo convertire meglio i CD audio e si taglia la testa al toro, questo perché quando senti quel fastidioso rumore hai sotto mano tracce pessime di solito. :)
no no tranquilla, le 5500 le uso solo per giocare e guardare film.. per la musica ho un ampli classe A 30W a canale di 30 anni fa con 2 diffusori a 3 vie in ciliegio da 90W RMA a canale :)
si ma la musica di qualità se la gode più di noi
beh, arrivano certi miei amici che si ascoltano musica da youtube O.o e mi dicono pure che per loro si sente molto bene... per me è una cosa inascoltabile :(
Bè considera che quel difetto esce su file rippati male, parlare di qualità non credo sia azzeccato in questo caso. Sente difetti che si creano convertendo in modo non adeguato, tutto lì. Sai quanti file ho cestinato perché inascoltabili con IEM come le Head Direct o le Soundmagic :stordita:
ci sono anche file mp3 da 320 che si "reperiscono" anche da CD di riviste.. che hanno tracce da far schifo
in alcuni casi delle 44Khz a 192kb/s sono migliori
Ciao, mi sapete dire come mai queste cuffie hanno una risposta in frequenza + ristretta rispetto alle 9550 e anche alle 9700 che dovrebbero essere inferiori?
Grazie
Rainy nights
14-01-2010, 19:36
Ciao, mi sapete dire come mai queste cuffie hanno una risposta in frequenza + ristretta rispetto alle 9550 e anche alle 9700 che dovrebbero essere inferiori?
Grazie
I dati di targa sono perfettamente inutili, la soglia udibile dell'orecchio umano è inferiore a qualsiasi dato stampato sulle confezioni. Sconsiglio sempre di leggere quei dati infatti ;)
I dati di targa sono perfettamente inutili, la soglia udibile dell'orecchio umano è inferiore a qualsiasi dato stampato sulle confezioni. Sconsiglio sempre di leggere quei dati infatti ;)
mi hai detto che le hai prese nello store di Israele, hai pagato qualche tassa doganale?
Grazie
caurusapulus
14-01-2010, 19:54
mi hai detto che le hai prese nello store di Israele, hai pagato qualche tassa doganale?
Grazie
No, nessun costo di dogana :)
Rainy nights
14-01-2010, 20:03
mi hai detto che le hai prese nello store di Israele, hai pagato qualche tassa doganale?
Grazie
No ma il rischio di pagare esiste e non è da scongiurare mai, comunque si tratterebbe di massimo una decina di euro ;)
No ma il rischio di pagare esiste e non è da scongiurare mai, comunque si tratterebbe di massimo una decina di euro ;)
ordinate...speriamo in bene :) anche perchè se le fermano in dogana chissà quando arrivano
Beltra.it
14-01-2010, 22:20
2 settimane circa ci hanno messo a me per arrivare...
altri anche solo una settimana ;)
Rainy nights
14-01-2010, 22:44
ordinate...speriamo in bene :) anche perchè se le fermano in dogana chissà quando arrivano
:D Tranquillo, la possibilità è remota in quanto a noi del 3d non è mai accaduto, a me sono arrivate in 7 giorni addirittura.
Grazie a tutti, vi farò sapere
Brutale910
15-01-2010, 20:28
sjk tu come hai equalizzato l' nwz-a 816 con queste cuffie?
sjk tu come hai equalizzato l' nwz-a 816 con queste cuffie?
Partendo dalla posizione "flat", +1 di Clear Bass e +1 sia della frequenza 6.3 che della 16. Questa è quella "standard". Ma dipende dalle registrazioni... a volte faccio piccolissime correzioni. Ma è quella che anche a volume bassissimo (da 5 in poi) mi permettere di sentire quello che voglio e che cerco.
Aggiornamento reperibilità e prezzi, ad oggi, delle she9800:
. su mp*-pl*yer.d* si trovano a 26,89 Euro.
. su eBay si trovano a 22,97 Euro (smpre uno degli israeliani). Incredibile il "proliferare" di venditori israeliani... Quindi a meno di 23 euro il mio personalissimo "best-buy" rimane reperibilissimo. Questo a favore di qualche "indeciso" (prima che butti i soldi su "aggeggi", che non li valgono neanche lontanamente).
sjk
Io +1 su 2.5 e -1 su 6.3 (Il resto su 0).
ragazzi avendo cambiato casa il mio nome sul citofono fino a 2 giorni fa ancora non l'avevo messo...
nel caso fosse arrivato il corriere prima del 19 (le cuffie sono partite il 12), cosa posso fare?
andare all'ufficio postale centrale? e chiedere del pacco?
ho anche il numero di tracking, ma quello sul sito israeliano dice solo
"The package has been sent to ITALY on 12/01/2010"
e dice che quando lascia israele non sono più loro a darti le info sul pacco ma gli uffici postali della nazione ricevente...ovviamente l'Italia non è tra quelle compatibili secondo il sito israeliano, infatti andando su poste.it e provando a mettere il codice di tracking mi dice che non ha niente riguardo quel tracking number...
insomma cosa mi conviene fare per essere sicuro che non sia già passato?
andare alle poste? oppure le rimandano a israele se non trovano il destinatario (non c'era nome sul citofono, quindi non poteva sapere il corriere se era sbagliato l'indirizzo oppure era giusto)?
chiunque possa mi aiuti ^_^
Beltra.it
20-01-2010, 21:48
ragazzi avendo cambiato casa il mio nome sul citofono fino a 2 giorni fa ancora non l'avevo messo...
nel caso fosse arrivato il corriere prima del 19 (le cuffie sono partite il 12), cosa posso fare?
andare all'ufficio postale centrale? e chiedere del pacco?
ho anche il numero di tracking, ma quello sul sito israeliano dice solo
"The package has been sent to ITALY on 12/01/2010"
e dice che quando lascia israele non sono più loro a darti le info sul pacco ma gli uffici postali della nazione ricevente...ovviamente l'Italia non è tra quelle compatibili secondo il sito israeliano, infatti andando su poste.it e provando a mettere il codice di tracking mi dice che non ha niente riguardo quel tracking number...
insomma cosa mi conviene fare per essere sicuro che non sia già passato?
andare alle poste? oppure le rimandano a israele se non trovano il destinatario (non c'era nome sul citofono, quindi non poteva sapere il corriere se era sbagliato l'indirizzo oppure era giusto)?
chiunque possa mi aiuti ^_^
sul sito delle poste DEVE andare.. su posta raccomandata se non erro...
se non viene fuori proprio nulla, vai alle poste
PsychoWood
20-01-2010, 21:51
sul sito delle poste DEVE andare.. su posta raccomandata se non erro..
Probabilmente lo da non valido perché non è ancora stato registrato in Italia.
Probabilmente lo da non valido perché non è ancora stato registrato in Italia.
si immaginavo fosse questo il motivo...anche se mi sembra strano dato che sono passati già 8 giorni :)
Beltra.it
20-01-2010, 22:14
Probabilmente lo da non valido perché non è ancora stato registrato in Italia.
è passata una settimana, alle poste di milano lo aggiornano quasi immediatamente!
quindi consiglio di andare alle poste e chiedere immediatamente!
purtroppo è di usanza pigliarsi quel che si vuole alle poste
ragazzi avendo cambiato casa il mio nome sul citofono fino a 2 giorni fa ancora non l'avevo messo...
nel caso fosse arrivato il corriere prima del 19 (le cuffie sono partite il 12), cosa posso fare?
andare all'ufficio postale centrale? e chiedere del pacco?
ho anche il numero di tracking, ma quello sul sito israeliano dice solo
"The package has been sent to ITALY on 12/01/2010"
Beh... partite il 12! Sii fiducioso... sono solo otto giorni (e d mezzo un fine settimana). A me ne hanno messo nove (se non ricodo male).
sjk
Aggiornamento reperibilità e prezzi, ad oggi, delle she9800:
. su mp*-pl*yer.d* si trovano a 26,89 Euro.
. su eBay si trovano a 22,97 Euro (smpre uno degli israeliani). Incredibile il "proliferare" di venditori israeliani... Quindi a meno di 23 euro il mio personalissimo "best-buy" rimane reperibilissimo. Questo a favore di qualche "indeciso" (prima che butti i soldi su "aggeggi", che non li valgono neanche lontanamente).
sjk
ragazzi.. ma voi dagli israeliani li prendete come Pacco ordinario??
e da chi li prendete come Posta Raccomandata??
OdinEidolon
21-01-2010, 14:55
ragazzi.. ma voi dagli israeliani li prendete come Pacco ordinario??
e da chi li prendete come Posta Raccomandata??
Io le ho prese in raccomandata, 23€. Arrivate dopo 12 giorni, perfette
prese dal fornitore israeliano il 09 gennaio, aspetto fiducioso :stordita:
DeadMan87
22-01-2010, 17:30
salve a tutti! Ho letto con un certo interesse questo thread. Premetto che ho posseduto e distrutto diversi auricolari (tra cui i buoni MX 460), per poi passare alle mini cuffie PX 200 relegate poi al disuso completo dopo l'acquisto delle JBL Reference 410 (eccellente cuffia, sicuramente non ricca di dettagli in confronto ad altri modelli ma mi sono infatuato del suono corposo e generoso di bassi). Stavo valutando da qualche tempo un alternativa a queste cuffie, orientandomi verso le In-Ear. Purtroppo pur amandole con ben poche riserve a livello sonoro, le JBL hanno un paio di difetti sostanziali: assolutamente scomode da tenere in casa, non posso aspirare a sdraiarmi nel letto indossandole, inoltre tengono molto caldo l'orecchio data la totale aderenza del cuscinetto di cuoio (cosa incredibilmente comoda in inverno, mi fanno da paraorecchie... ma in estate son dolori e in casa i termosifoni si fanno sentire) e sono assolutamente inadatte per lo studio (eh si studio con la musica, brutta abitudine) in quanto la pressione sulle orecchie dopo un pò inizia a dare fastidio. Mi chiedevo per l'appunto se queste in ear potessero fare al caso mio.
Metto di conto anche il fatto che ascolto prevalentemente metal (piu moderno che classico ma sostanzialmente ascolto tanto i Judas Priest quanto gli Slipknot per esempio, non ho pregiudizi di sorta) e rock con ogni suffisso o aggettivo possibile (alternative, grunge, punk, gothic, variegato alla vaniglia..) anche se non mi spiace uscire dagli schemi e dedicarmi ad ascolti differenti (es. Caparezza, Emilie Autumn, soundtrack di film). I bassi sono importantissimi per me ma non devono sovrastare tutto (come fanno le CX 200 / 300), il rip dei cd spesso lo faccio in OGG al massimo del rate possibile e sto passando da un buon Samsung YP-Q1 al Cowon iaudio 9.. o almeno spero dato che l'ho aquistato di importazione (da Israle guarda caso XD) ma ormai sono 15 giorni che è stato spedito (sono ancora nel margine standard di ritardo ma se è fermo in dogana c'è solo da piangere). Dopo questa pappardella infinita, vengo al punto:
sono abbastanza incuriosito da queste IEM, dato il prezzo effettivamente molto basso e prediligendo le cuffie dinamiche, dovrebbero fare al caso mio. Ma giusto per essere sicuro vorrei sapere se c'è qualcuno che le ha provate con lettori di casa Cowon (magari S9 che è il piu vicino al i9 come suono) e sa darmi un parere o anche di qualcuno che le ha provate con musica metal. Grazie mille e scusate la lungaggine esagerata del post XD
Rainy nights
22-01-2010, 17:38
sono abbastanza incuriosito da queste IEM, dato il prezzo effettivamente molto basso e prediligendo le cuffie dinamiche, dovrebbero fare al caso mio. Ma giusto per essere sicuro vorrei sapere se c'è qualcuno che le ha provate con lettori di casa Cowon (magari S9 che è il piu vicino al i9 come suono) e sa darmi un parere o anche di qualcuno che le ha provate con musica metal. Grazie mille e scusate la lungaggine esagerata del post XD
Usate su un cowon ti costringeranno (come ho detto nella mia recensione) a disattivare tutti gli effetti e per me è un grosso spreco; considera che per il metal esce il difetto della sibilance e diventa fastidioso a volte con tracce pesanti. Comunque vedo che ti piacciono molto i bassi quindi in queste ne troverai quanti ne vuoi, anche troppi :D
Per me potresti essere soddisfatto, ovvio c'è di meglio ma per 22/24 euro vai tranquillo e non sbagli. ;)
...
sono abbastanza incuriosito da queste IEM, dato il prezzo effettivamente molto basso e prediligendo le cuffie dinamiche, dovrebbero fare al caso mio. Ma giusto per essere sicuro vorrei sapere se c'è qualcuno che le ha provate con lettori di casa Cowon (magari S9 che è il piu vicino al i9 come suono) e sa darmi un parere o anche di qualcuno che le ha provate con musica metal. Grazie mille e scusate la lungaggine esagerata del post XD
Dovrebbe bastarti l'entusiasmo con cui il buon untiponline le aveva recensite, in abbinamento al suo Cowon iAudio D2.
Se non bastasse, ti aggiungo il mio: vai tranquillo, saranno la ventina di euro che avrai speso meglio (in auricolari, intendo)! Ho anch'io un Cowon D2+, oltre ad un Sony NWZ-A816, e ti posso assicurare che le Philips SHE9800 rendono al massimo delle loro potenzialità. Tieni presente che l'ottima potenza in uscita del D2+ è ben sopportata dall'altrettanto ottimo input power (50mW) delle Philips. Il metal (meglio, il rock in generale) va a nozze.
Comode, pratiche, ergonomiche come difficilmente si trova in giro, insomma: resterai estremamente soddisfatto. Cosa chiedere di meglio per poco più di una ventina di euro?
Basta per convincerti? :D
sjk
DeadMan87
22-01-2010, 18:18
In effetti quelle recensioni non le avevo lette (mea culpa) ma rimedio subito. Comunque mi pare di capire che vado abbastanza sul sicuro, poi in effetti per 20 euro si può tentare, contando che cmq sono nuovo al settore IEM quindi da qualche parte devo pur iniziare. Tenendo conto del fatto poi che nei negozi italiani prezzi accettabili sulle cuffie (a parte rarissimi casi) non se ne vedono e per quella somma tutt'alpiu ci sono le IEM entry level di Sony e Pioneer, che sinceramente mi ispirano poco.. Pensate che da mediaworld si riescono ancora a vedere pile di CX 200 a 29 euro (il primo modello, neanche le Street II.. quanto avranno quelle cuffie, 5 anni?)
Comunque grazie mille delle risposte. Se va tutto bene con l' i9, che spero arrivi lunedi (a proposito, dato che mi pare le abbiate comprate tutte di importazione ste cuffie, sapete se il sabato consegnano le raccomandate dall'estero? XD sono giusto un tantinello in pena) compro al volo anche ste cuffie e vi fo sapere.
...compro al volo anche ste cuffie e vi fo sapere.
Vai, vai! ;)
Farai sempre in tempo a passare a "gingilli" mooolto più costosi.
sjk
Rainy nights
22-01-2010, 18:42
In effetti quelle recensioni non le avevo lette (mea culpa) ma rimedio subito. Comunque mi pare di capire che vado abbastanza sul sicuro, poi in effetti per 20 euro si può tentare, contando che cmq sono nuovo al settore IEM quindi da qualche parte devo pur iniziare. Tenendo conto del fatto poi che nei negozi italiani prezzi accettabili sulle cuffie (a parte rarissimi casi) non se ne vedono e per quella somma tutt'alpiu ci sono le IEM entry level di Sony e Pioneer, che sinceramente mi ispirano poco.. Pensate che da mediaworld si riescono ancora a vedere pile di CX 200 a 29 euro (il primo modello, neanche le Street II.. quanto avranno quelle cuffie, 5 anni?)
Comunque grazie mille delle risposte. Se va tutto bene con l' i9, che spero arrivi lunedi (a proposito, dato che mi pare le abbiate comprate tutte di importazione ste cuffie, sapete se il sabato consegnano le raccomandate dall'estero? XD sono giusto un tantinello in pena) compro al volo anche ste cuffie e vi fo sapere.
:D Se è la tua prima IEM troverai l'America, ci scommetto. Buon ascolto! ;)
è passata una settimana, alle poste di milano lo aggiornano quasi immediatamente!
quindi consiglio di andare alle poste e chiedere immediatamente!
purtroppo è di usanza pigliarsi quel che si vuole alle poste
UPDATE: il tracking number che mi aveva mandato l'israeliano ho scoperto che apparteneva ad un altro pacco, che è già stato consegnato il 18 a ARCOLE, e che è partito lo stesso giorno del mio...(sempre proveniente dallo stesso venditore israeliano)
quindi avrà confuso qualcosa..
ha detto che domani mi fa sapere il tracking giusto...
vi tengo aggiornati
Beltra.it
23-01-2010, 19:48
UPDATE: il tracking number che mi aveva mandato l'israeliano ho scoperto che apparteneva ad un altro pacco, che è già stato consegnato il 18 a ARCOLE, e che è partito lo stesso giorno del mio...(sempre proveniente dallo stesso venditore israeliano)
quindi avrà confuso qualcosa..
ha detto che domani mi fa sapere il tracking giusto...
vi tengo aggiornati
può capitare
:)
PsychoWood
23-01-2010, 19:52
Cerchiamo di non sforare nuovamente nell'OT.. questa discussione è già abbastanza corposa così senza metterci anche a fare il tracking delle spedizioni. :rolleyes:
Piuttosto aprite un thread nella piazzetta e linkatelo nel primo post :)
avete ragione scusate :) pensavo non fosse ot parlare del venditore da cui tutti comprano le cuffie a cui si riferisce il thread...
dato che è quello da cui comprano tutti a mio avviso è giusto che siano scritte in questo thread i pericoli e le sventure che accadono... :)
cmq ok...stop ^^
PsychoWood
23-01-2010, 20:03
@reizel: Non era riferito a te in particolare, ho commentato anche io a riguardo e non sono stato l'unico, ma è un discorso che puntualmente ritorna fuori ogni tot post e sarebbe il caso di scriverlo in testa alla discussione invece di andare a bussare alla porta dei mod ogni volta che si finisce in OT per molti post :)
Effettivamente... anche se il titolo del thread è stato fatto modificare con la voce "... e reperibilità", per non incorrere in sanzioni (credo di essere l'unico caso al mondo di sospensione per OT in un thread di auricolari :D ), forse è meglio non esagerare.
sjk
Alcuni miei amici per il mio compleanno mi hanno regalato un iPod Touch, un oggetto che desideravo ma non osavo comprare, ed è quasi scontato dire che lo trovo eccellente, in abbinamento alle SHE9800. Le cuffiette in dotazione sono ancora impacchettate, e penso che non le userò mai :D
pgp
OdinEidolon
25-01-2010, 18:44
Alcuni miei amici per il mio compleanno mi hanno regalato un iPod Touch, un oggetto che desideravo ma non osavo comprare, ed è quasi scontato dire che lo trovo eccellente, in abbinamento alle SHE9800. Le cuffiette in dotazione sono ancora impacchettate, e penso che non le userò mai :D
pgp
Sinceramente penso che queste cuffie si meritino un lettore mp3 di categoria superiore ad un Touch... che per carità come affarino sarà anche carino (bisogna poi confrontarlo con altri apparecchi del genere) ma che come lettore non mi ispira proprio (come ogni Ipod, d'altronde). Bel regalino, comunque!
caurusapulus
25-01-2010, 18:52
Alcuni miei amici per il mio compleanno mi hanno regalato un iPod Touch, un oggetto che desideravo ma non osavo comprare, ed è quasi scontato dire che lo trovo eccellente, in abbinamento alle SHE9800. Le cuffiette in dotazione sono ancora impacchettate, e penso che non le userò mai :D
pgp
Fidati che le utilizzerai quando stravaccato nel letto starai leggendo queste pagine con un po' di musica sotto, o a farti un giretto su youtube :fagiano:
Ho troppa paura di rovinarle le SHE perchè già ho dovuto buttar via le AKG perchè mi ci sono addormentato sopra :cry: :cry:
:sofico:
OdinEidolon
25-01-2010, 18:57
Fidati che le utilizzerai quando stravaccato nel letto starai leggendo queste pagine con un po' di musica sotto, o a farti un giretto su youtube :fagiano:
Ho troppa paura di rovinarle le SHE perchè già ho dovuto buttar via le AKG perchè mi ci sono addormentato sopra :cry: :cry:
:sofico:
A me sembrano così solide che non ho paura di trattarle un po' male...
Fidati che le utilizzerai quando stravaccato nel letto starai leggendo queste pagine con un po' di musica sotto, o a farti un giretto su youtube :fagiano:
Ho troppa paura di rovinarle le SHE perchè già ho dovuto buttar via le AKG perchè mi ci sono addormentato sopra :cry: :cry:
:sofico:
:sperem: speriamo di no, mi capita spesso di sentire la musica prima di andare a dormire, ma in genere mi viene sveglio...
@ odineidolon: a me non sembra affatto che la qualità sonora dell'iPod sia scarsa anzi, il suono appare particolarmente pulito, e anche i bassi sono sufficienti. Utilizzo il profilo dell'equalizzatore "flat".
pgp
OdinEidolon
25-01-2010, 20:08
@ odineidolon: a me non sembra affatto che la qualità sonora dell'iPod sia scarsa anzi, il suono appare particolarmente pulito, e anche i bassi sono sufficienti. Utilizzo il profilo dell'equalizzatore "flat".
pgp
Personalmente l'ho sempre trovata orribile! Sarà questione di gusti. Però le recensioni in giro sono sempre mediocri per quanto riguarda la qualità audio Apple. Inoltre il sito di recensioni audio di cui mi fido di più si chiama anythingbutipod.com XD :D
Personalmente l'ho sempre trovata orribile! Sarà questione di gusti. Però le recensioni in giro sono sempre mediocri per quanto riguarda la qualità audio Apple. Inoltre il sito di recensioni audio di cui mi fido di più si chiama anythingbutipod.com XD :D
Chi possiede diversi iPod dice che c'è molta differenza tra il suono del touch e quello, per esempio, del nano. Io, purtroppo, non posso fare paragoni, perché non ho altri prodotti apple (anzi, devo dire che in generale mi sta sull'anima come marca :D ) e le poche volte che ho ascoltato un nano l'ho fatto con le cuffie incluse. Tuttavia, oggettivamente, mi sembra che il touch suoni piuttosto bene (ovviamente potrei sbagliare, oppure potrei avere gusti diversi da altre persone).
pgp
OdinEidolon
25-01-2010, 23:01
Chi possiede diversi iPod dice che c'è molta differenza tra il suono del touch e quello, per esempio, del nano. Io, purtroppo, non posso fare paragoni, perché non ho altri prodotti apple (anzi, devo dire che in generale mi sta sull'anima come marca :D ) e le poche volte che ho ascoltato un nano l'ho fatto con le cuffie incluse. Tuttavia, oggettivamente, mi sembra che il touch suoni piuttosto bene (ovviamente potrei sbagliare, oppure potrei avere gusti diversi da altre persone).
pgp
be', può ben darsi, non ho avuto il modo di provare il Touch, proverò a informarmi meglio. Ho provato il nano e un modello vecchio a disco e li ho detestati. Però era davvero ora che Apple iniziasse a migliorare la qualità audio! Però chiudiamo qui, siamo un bel po' OT.
Rainy nights
25-01-2010, 23:23
Sinceramente penso che queste cuffie si meritino un lettore mp3 di categoria superiore ad un Touch... che per carità come affarino sarà anche carino (bisogna poi confrontarlo con altri apparecchi del genere) ma che come lettore non mi ispira proprio (come ogni Ipod, d'altronde). Bel regalino, comunque!
È esattamente il contrario, il touch merita di più di queste. :D
Tra l'altro oggi le ho riprese per una comparativa-recensione e sono sempre più convinta che vadano particolarmente bene per lettori molto piatti quali gli apple/schede audio. A esempio io le trovo assolutamente inadatte ai cowon, non riesco a farmele piacere con il mio I7 :)
:sperem: speriamo di no, mi capita spesso di sentire la musica prima di andare a dormire, ma in genere mi viene sveglio...
@ odineidolon: a me non sembra affatto che la qualità sonora dell'iPod sia scarsa anzi, il suono appare particolarmente pulito, e anche i bassi sono sufficienti. Utilizzo il profilo dell'equalizzatore "flat".
pgp
Vai tranquillo che le 9800 sul tuo lettore si sentiranno discretamente (almeno meglio che con altri lettori) poiché compensano la piattezza della sorgente con i bassi. ;)
Beltra.it
26-01-2010, 01:07
È esattamente il contrario, il touch merita di più di queste. :D
Tra l'altro oggi le ho riprese per una comparativa-recensione e sono sempre più convinta che vadano particolarmente bene per lettori molto piatti quali gli apple/schede audio. A esempio io le trovo assolutamente inadatte ai cowon, non riesco a farmele piacere con il mio I7 :)
Vai tranquillo che le 9800 sul tuo lettore si sentiranno discretamente (almeno meglio che con altri lettori) poiché compensano la piattezza della sorgente con i bassi. ;)
sottolinea che cmq è un tuo parere.. il mio è completamente l'opposto..
sul touch le 9800 mi hanno disgustato, come con tanti altri auricolari.
il suono del touch proprio non mi piace!
sono cuffie assolutamente inadatte all'I-pod dal mio punto di vista.. dove con l'i-pod ho trovato una totale assenza nell'estensione dei bassi! (notare bene che parlo di estensione e non presenza di bassi)
che coprono un po' siamo tutti d'accordo!
detto questo, per farle suonare bene con un i-pod bisogna mettergli come minimo un amplificatore!
e cmq a mio modestissimo parere suonano molto bene con i cowon!
resta il fatto che queste cuffie sono adatte ad un certo tipo di musica.. dove in altri peccano parecchio... (vedi lirica)
cmq, sono quasi sicuro se ti facessi provare delle comunissime cuffie come le sony da 12€, le adoreresti! in quanto secondo me rispecchiano perfettamente i tuoi gusti!
pochi bassi con alti medi e alti molto ben definiti
Alcuni miei amici per il mio compleanno mi hanno regalato un iPod Touch, un oggetto che desideravo ma non osavo comprare, ed è quasi scontato dire che lo trovo eccellente, in abbinamento alle SHE9800. Le cuffiette in dotazione sono ancora impacchettate, e penso che non le userò mai :D
pgp
beh allora ti tratti bene :ciapet: io a giorni le avrò :Prrr:
ragazzi per la cronaca il rivenditore israeliano mi ha scritto che non le ha a disposizione e devono arrivare a giorni
beh allora ti tratti bene :ciapet: io a giorni le avrò :Prrr:
Già :D L'iPod però non l'avrei mai comprato di tasca mia :D Anche se mi piace moltissimo.
Ma non stanno impiegando un po' troppi giorni le tue ad arrivare? Ti sei fatto dare il tracking dall'israeliano?
pgp
Già :D L'iPod però non l'avrei mai comprato di tasca mia :D Anche se mi piace moltissimo.
Ma non stanno impiegando un po' troppi giorni le tue ad arrivare? Ti sei fatto dare il tracking dall'israeliano?
pgp
prese tramite un mio amico il 13 sono state spedite entro lunedi prossimo le dovrei avere ;)
Mi spiego meglio rispetto al titolo: in almeno una decina o più di occasioni ho chiesto in generale, o ad utenti specifici, se avessero trovato un auricolare migliore (intendo in rapporto all'incredibile qualità/prezzo) delle Philips SHE9800). In sintesi: per poco più di venti euro, c'è qualcosa di meglio?
Nessuno ha delle proposte?
sjk
OdinEidolon
26-01-2010, 14:25
Mi spiego meglio rispetto al titolo: in almeno una decina o più di occasioni ho chiesto in generale, o ad utenti specifici, se avessero trovato un auricolare migliore (intendo in rapporto all'incredibile qualità/prezzo) delle Philips SHE9800). In sintesi: per poco più di venti euro, c'è qualcosa di meglio?
Nessuno ha delle proposte?
sjk
Forse le SoundMagic PL30, questione di gusti. Io premetto che non le ho mai provate, ho letto però buone recensioni.
Forse le SoundMagic PL30, questione di gusti. Io premetto che non le ho mai provate, ho letto però buone recensioni.
Le SoundMagic le ho, ed ho fatto anche un confronto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28588333&postcount=48) a richiesta di untiponline (che saluto ;) ).
Ottimi auricolari, di riferimento per quel prezzo (una quindicina di euri), ma inferiori alle 9800.
Comunque da inserire in una eventuale griglia di confronto, un giorno che vorremmo farlo "seriamente".
sjk
Io le ho prese in raccomandata, 23€. Arrivate dopo 12 giorni, perfette
io ho trovato negozi che spediscono con posta ordinaria e pacco celere con un supplemento di costo..
la raccomandata ora dove la trovo??
potresti indicarmi in mp il tuo venditore??
Rainy nights
28-01-2010, 02:28
Forse le SoundMagic PL30, questione di gusti. Io premetto che non le ho mai provate, ho letto però buone recensioni.
A me (quindi parla un utente che ama le RE0 della head direct e snobba qualsiasi IEM che non abbia i medi puliti e gli alti definiti) le PL30 piacciono di più delle she9800, ma va a gusti ovviamente quindi è necessario porle su due piani diversi.
La Philips per gli amanti del suono caldo e dall'ottimo soundstage e la PL30 per chi ami equilibrio e suono più pulito soprattutto sui medi.
Due diverse opzioni per due diversi target quindi: non esiste un vincitore ma esiste cosa possa piacere o meno visto che siamo tutti diversi.
Particolare discorso io lo farei per una PL50 invece, che ha già decisamente più bassi della PL30 e quindi può essere paragonata dierettamente alla she9800 come destinazione d'uso; in questo caso, come ho scritto in passato, non ci sono scuse e la Pl50 è un passo avanti alla she9800 sia per comfort che per suono.
Ma il prezzo è anche diverso e fa tendere l'ago della bilancia a favore delle philips, visto che la cinesina costa circa 38 euro spedita mentre l'olandesina molto meno (l'ho pagata nemmeno 22 euro spedita tempo fa). Un bel risparmio quindi quando si sceglie quest'ultima, in tempi di crisi non è affatto male. :)
Il negozio Israeliano mi ha comunicato che non ne ha + e non sa quando arrivano, dove le posso acquistare ad un prezzo decente?
ho guardato su mp3pla*er.d* e costano 29 +14sp....un pò troppo
grazie
OdinEidolon
28-01-2010, 17:06
Il negozio Israeliano mi ha comunicato che non ne ha + e non sa quando arrivano, dove le posso acquistare ad un prezzo decente?
ho guardato su mp3pla*er.d* e costano 29 +14sp....un pò troppo
grazie
ci sono diversi negozi ebay israeliani, prova a cambiare venditore
ci sono diversi negozi ebay israeliani, prova a cambiare venditore
nn ci avevo fatto caso grazie
arrivate oggi :sofico: :winner:
Rainy nights
29-01-2010, 13:46
arrivate oggi :sofico: :winner:
Tu hai posseduto le bilanciate philips e non le hai amate se non erro, vero? :)
I bassi ti conquisteranno ne sono certa.
Tu hai posseduto le bilanciate philips e non le hai amate se non erro, vero? :)
.
si purtroppo :stordita: :fagiano:
I bassi ti conquisteranno ne sono certa
non vedo l'ora di provarle (stasera) :D
ragazzi l'altroieri mi sono arrivate le cuffie finalmente :D
come lo faccio fare il burnin?
ps devo evitare di utilizzarle al volume max prima di fare il burnin?
so che il burnin non è una cosa scientifica ma ci voglio credere e preferisco farlo :)
come mi consigliate di procedere?
ho letto che alcuni le mettono col pink noise a 60% volume...
che ne dite?
e per quante ore devo tenerle così?
grazie :)
Rainy nights
29-01-2010, 14:15
si purtroppo :stordita: :fagiano:
non vedo l'ora di provarle (stasera) :D
Non ti dico siano il paradiso perduto ma visti i tuoi gusti e il basso prezzo è un affare assicurato. :)
Ad esempio io sono per le armature bilanciate oppure per le IEM dinamiche equilibrate e queste le trovo troppo impastate sulle medie frequenze e carenti in gamma alta, per quello le uso solo al bisogno quando devo fare una comparazione con altre cuffiette. Ma allo stesso tempo moltissimi odiano le bilanciate reputandole fredde e precise: insomma ci si divide un pochino tra gusti personalissimi e io prevedo che queste ti piaceranno molto. :D
ragazzi l'altroieri mi sono arrivate le cuffie finalmente :D
come lo faccio fare il burnin?
ps devo evitare di utilizzarle al volume max prima di fare il burnin?
so che il burnin non è una cosa scientifica ma ci voglio credere e preferisco farlo :)
come mi consigliate di procedere?
ho letto che alcuni le mettono col pink noise a 60% volume...
che ne dite?
e per quante ore devo tenerle così?
grazie :)
Collegale al PC e scarica il programmino in prima pagina, oppure prepara una lunga playlist con la tua musica preferita e lasciale andare da sole per qualche notte a volume medio. Attento a non esagerare appunto con il volume.
Le mie ora hanno alle spalle moltissime ore di uso eppure sono sempre quelle e le migliorie che mi aspettavo leggendo qui sul 3d non le ho mai sentite, ma tentare non nuoce ed è uno sfizio che puoi toglierti con pochissimo sforzo.
Se dovessi avere bisogno di file per il burn in in rete è pieno di freeware non protetto da copyright o sotto creative commons. :)
arrivate oggi :sofico: :winner:
mi dici anche in pvt da che rivenditore le hai prese?grazie
Non ti dico siano il paradiso perduto ma visti i tuoi gusti e il basso prezzo è un affare assicurato. :)
Ad esempio io sono per le armature bilanciate oppure per le IEM dinamiche equilibrate e queste le trovo troppo impastate sulle medie frequenze e carenti in gamma alta, per quello le uso solo al bisogno quando devo fare una comparazione con altre cuffiette. Ma allo stesso tempo moltissimi odiano le bilanciate reputandole fredde e precise: insomma ci si divide un pochino tra gusti personalissimi e io prevedo che queste ti piaceranno molto. :D
Collegale al PC e scarica il programmino in prima pagina, oppure prepara una lunga playlist con la tua musica preferita e lasciale andare da sole per qualche notte a volume medio. Attento a non esagerare appunto con il volume.
Le mie ora hanno alle spalle moltissime ore di uso eppure sono sempre quelle e le migliorie che mi aspettavo leggendo qui sul 3d non le ho mai sentite, ma tentare non nuoce ed è uno sfizio che puoi toglierti con pochissimo sforzo.
Se dovessi avere bisogno di file per il burn in in rete è pieno di freeware non protetto da copyright o sotto creative commons. :)
lo spero :sofico:
mi dici anche in pvt da che rivenditore le hai prese?grazie
pvtizzo
EDIT: scusate, wrong thread.
arrivate oggi :sofico: :winner:
Bene!
Esigo ( :D ) una prima impressione :D
No scherzavo, prenditi un po' di tempo per il burn in, poi dicci come to trovi ;)
pgp
Bene!
Esigo ( :D ) una prima impressione :D
No scherzavo, prenditi un po' di tempo per il burn in, poi dicci come to trovi ;)
pgp
... e, se puoi, confrontale con altre che hai/hai posseduto. ;)
sjk
Beltra.it
29-01-2010, 23:18
aspetto recensioni da aggiungere in prima pagina :)
Bene!
Esigo ( :D ) una prima impressione :D
No scherzavo, prenditi un po' di tempo per il burn in, poi dicci come to trovi ;)
pgp
:sofico: ottime è dire poco, speso la metà e rendono il doppio :cool: :sofico:
ps: per il burn-in quanto tempo?
pps: :eek: uno spettacolo i bassi :D http://www.youtube.com/watch?v=fH_sUK7hJxE
Rainy nights
30-01-2010, 12:30
:sofico: ottime è dire poco, speso la metà e rendono il doppio :cool: :sofico:
ps: per il burn-in quanto tempo?
pps: :eek: uno spettacolo i bassi :D http://www.youtube.com/watch?v=fH_sUK7hJxE
Visto che sei in vena di test ti consiglio di provare qui:
http://www.audiocheck.net/audiotests_index.php
Sapevo che ti sarebbero piaciute le 9800 proprio perché hanno tanti bassi :D .
Io invece non le uso, le ho prese dalla custodia ieri per il test di cui sopra insieme ad altre. Sono scese molto in basso non v'è dubbio (30 Hz udibili che altre non hanno raggiunto, fai la prova è molto simpatica :) ) ed è un pregio, ma poi... :muro:
Che tipo di musica ci ascolti comunque?
Questione burn in.
le mie hanno alle spalle moltissime ore di uso, ma il mio parere è sempre quello:
i bassi continuano a coprire tristemente le medie frequenze, che restano arretrate e indefinite. Gli alti emergono poco e la sibilance resta un po' noiosa. Alla fine ti abitui al loro suono, ma se ti ritrovi con un mazzo di iem sotto mano di fascia più alta e fai un controllo incrociato loro restano come sono anche nel tempo.
Il mio consiglio è sempre quello quindi, 4-8 ore di pink noise appena comprate e a volume medio e via. Non serve altro per un driver di poco più di un cm. ;)
Ovviamente per 24 euro sono un affare in ogni caso, visto che in negozio a quel prezzo non compri nemmeno una CX300 (anche se sarei curiosa delle nuove CX300 precision).
Goditele, per il costo non potrai mai lamentarti: io lo faccio ma io ho le orecchie super-viziate e ammetto sia stata una prova a fondo perduto dovuta alla mia immensa curiosità... :D
Beltra.it
30-01-2010, 12:46
ma qualche pagina fa hai detto di averle vendute, e adesso dici di averle con alle spalle ore e ore di ascolto?
sono un po' contrastanti i tuoi interventi... non vorrei sbagliarmi :mbe:
Rainy nights
30-01-2010, 13:28
ma qualche pagina fa hai detto di averle vendute, e adesso dici di averle con alle spalle ore e ore di ascolto?
sono un po' contrastanti i tuoi interventi... non vorrei sbagliarmi :mbe:
http://img11.imageshack.us/img11/2954/catturaqb.png
Vendute? Ove lo avrei scritto? Ero rimasta all'averle lasciate ad un amico come anche specificato un po' ovunque in sezione.
Visto che comunque lui continua a preferire le PL30 a queste (come me del resto) me le sono riprese per qualche test come ho scritto giorni fa e come puoi vedere dallo screen.
Da lunedì ad ora sono in loop continuo insieme ad altre 3 paia di IEM per una comparativa che finirà nel 3d auricolari in costruzione (anche questo è stato scritto nei giorni passati nel 3d auricolari).
Mi spiace molto leggere questo contro di me.
Ordinate da un altor venditore che mi è stato suggerito da User111 che ringrazio, spero sia la volta buona...:D
Visto che sei in vena di test ti consiglio di provare qui:
http://www.audiocheck.net/audiotests_index.php
Sapevo che ti sarebbero piaciute le 9800 proprio perché hanno tanti bassi :D .
Io invece non le uso, le ho prese dalla custodia ieri per il test di cui sopra insieme ad altre. Sono scese molto in basso non v'è dubbio (30 Hz udibili che altre non hanno raggiunto, fai la prova è molto simpatica :) ) ed è un pregio, ma poi... :muro:
Che tipo di musica ci ascolti comunque?
i miei gusti sono molto eterogenei. Spazio dalla drum'n bass (dove i bassi contano :sofico: ), nu jazz/lounge, deep house/minimal house, passando per l'hip hop e infine mi sono dato al nu metal :Prrr: questi li ascolto spesso
Questione burn in.
le mie hanno alle spalle moltissime ore di uso, ma il mio parere è sempre quello:
i bassi continuano a coprire tristemente le medie frequenze, che restano arretrate e indefinite. Gli alti emergono poco e la sibilance resta un po' noiosa. Alla fine ti abitui al loro suono, ma se ti ritrovi con un mazzo di iem sotto mano di fascia più alta e fai un controllo incrociato loro restano come sono anche nel tempo.
Il mio consiglio è sempre quello quindi, 4-8 ore di pink noise appena comprate e a volume medio e via. Non serve altro per un driver di poco più di un cm. ;)
Ovviamente per 24 euro sono un affare in ogni caso, visto che in negozio a quel prezzo non compri nemmeno una CX300 (anche se sarei curiosa delle nuove CX300 precision).
Goditele, per il costo non potrai mai lamentarti: io lo faccio ma io ho le orecchie super-viziate e ammetto sia stata una prova a fondo perduto dovuta alla mia immensa curiosità... :D
ok grazie
Beltra.it
30-01-2010, 13:42
http://img11.imageshack.us/img11/2954/catturaqb.png
Vendute? Ove lo avrei scritto? Ero rimasta all'averle lasciate ad un amico come anche specificato un po' ovunque in sezione.
Visto che comunque lui continua a preferire le PL30 a queste (come me del resto) me le sono riprese per qualche test come ho scritto giorni fa e come puoi vedere dallo screen.
Da lunedì ad ora sono in loop continuo insieme ad altre 3 paia di IEM per una comparativa che finirà nel 3d auricolari in costruzione (anche questo è stato scritto nei giorni passati nel 3d auricolari).
Mi spiace molto leggere questo contro di me.
scusami, avevo capito tu le avessi vendute.
Ordinate da un altor venditore che mi è stato suggerito da User111 che ringrazio, spero sia la volta buona...:D
vai tranquillissimo :) prego comunque
Rainy nights
30-01-2010, 13:44
i miei gusti sono molto eterogenei. Spazio dalla drum'n bass (dove i bassi contano :sofico: ), nu jazz/lounge, deep house/minimal house, passando per l'hip hop e infine mi sono dato al nu metal :Prrr: questi li ascolto spesso
ok grazie
:) Per questi generi musicali io direi che sono perfette. Sono opposti ai miei ecco perché non ci troviamo con i gusti delle cuffine :p
:) Per questi generi musicali io direi che sono perfette. Sono opposti ai miei ecco perché non ci troviamo con i gusti delle cuffine :p
grazie ancora :D
Rainy nights
30-01-2010, 13:56
grazie ancora :D
:O Mi sono scordata un consiglio che vale per tutti: provateci i comply foam (quelli delle pl30 nuove ci vanno ottimamente, ma anche quello compatibili con cx300/RE0 sono perfetti e si trovano a pochi spiccioli su Ebay).
Migliora l'isolamento generale e risultano molto comode. :)
http://img718.imageshack.us/img718/1261/1002717.jpg
:O Mi sono scordata un consiglio che vale per tutti: provateci i comply foam (quelli delle pl30 nuove ci vanno ottimamente, ma anche quello compatibili con cx300/RE0 sono perfetti e si trovano a pochi spiccioli su Ebay).
Migliora l'isolamento generale e risultano molto comode. :)
http://img718.imageshack.us/img718/1261/1002717.jpg
grazie cara :sofico: ma mi trovo benissimo cosi ;)
Beltra.it
31-01-2010, 01:43
:O Mi sono scordata un consiglio che vale per tutti: provateci i comply foam (quelli delle pl30 nuove ci vanno ottimamente, ma anche quello compatibili con cx300/RE0 sono perfetti e si trovano a pochi spiccioli su Ebay).
Migliora l'isolamento generale e risultano molto comode. :)
http://img718.imageshack.us/img718/1261/1002717.jpg
anche tu con quella "piega" sul cavo di una cuffia
lo abbiamo proprio tutti
mikedepetris
31-01-2010, 09:37
anche tu con quella "piega" sul cavo di una cuffia
lo abbiamo proprio tutti
quella piega non e' conseguenza dell'avvolgimento nella custodia in corrispendenza della feritoia per fissare il cavo?
caurusapulus
31-01-2010, 10:06
Esattamente, ce l'ho pure io :rolleyes:
miriddin
31-01-2010, 10:11
quella piega non e' conseguenza dell'avvolgimento nella custodia in corrispendenza della feritoia per fissare il cavo?
Esatto: per evitarlo basta ovviamente far scorrere verso l'alto il supporto anulare che stà nel punto di giunzione dei cavi provenienti dagli auricolari fino al punto in cui passa il cavo, oppure assicurarsi di lasciare lento il cavo durante l' avvolgimento.
Dr.FrankenHouse
31-01-2010, 10:14
quella piega non e' conseguenza dell'avvolgimento nella custodia in corrispendenza della feritoia per fissare il cavo?
No ragazzi quella piega io ce l'ho sin dal primo giorno,appena ho spacchettato le cuffie l'ho notata...non c'entra con la custodia
caurusapulus
31-01-2010, 10:18
No ragazzi quella piega io ce l'ho sin dal primo giorno,appena ho spacchettato le cuffie l'ho notata...non c'entra con la custodia
Ed è appunto perchè ce l'hai dal primo giorno che è dovuta al fatto di come sono state confezionate dentro :)
C'è quella specie di feritoia per fissarle che purtroppo fa piegare il cavo :(
Rainy nights
31-01-2010, 10:51
L'avete anche voi? Quella piega non è dovuta a come era confezionata la cuffina perché era in un punto "Non di angolo" nel mio caso. Mi sono incuriosita e googlando ho notato che non si vede in foto di altre recensioni:
http://www.enfun.net/assets/FILEBOX/ATTACH/EXPERT_REVIEW/20080609121612/she9800_007.jpg
http://www.enfun.net/assets/FILEBOX/ATTACH/EXPERT_REVIEW/20080608113754/she9800_04.jpg
Io le ho prese da Israele, dovessero essere false provvederò a rimuovere la mia recensione e scusarmi.
Scusate, ma vorrei capire di che piega state parlando..... :fagiano:
Rainy nights
31-01-2010, 11:14
Scusate, ma vorrei capire di che piega state parlando..... :fagiano:
http://img188.imageshack.us/img188/913/1002724n.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/1002724n.jpg/)
http://img192.imageshack.us/img192/9434/1002725.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/1002725.jpg/)
La hai??:stordita:
Dr.FrankenHouse
31-01-2010, 11:21
Ed è appunto perchè ce l'hai dal primo giorno che è dovuta al fatto di come sono state confezionate dentro :)
C'è quella specie di feritoia per fissarle che purtroppo fa piegare il cavo :(
Aveva capito una cosa per un'altra allora :muro: :muro: ...sorry
http://img188.imageshack.us/img188/913/1002724n.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/1002724n.jpg/)
http://img192.imageshack.us/img192/9434/1002725.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/1002725.jpg/)
La hai??:stordita:
No. Ma tieni conto che non le ripongo nella custodia da un bel po....
P.S. Non le ho prese dall'Israeliano :stordita:
anche tu con quella "piega" sul cavo di una cuffia
lo abbiamo proprio tutti
io no piegato in quel modo
Rainy nights
31-01-2010, 11:43
No. Ma tieni conto che non le ripongo nella custodia da un bel po....
Non è dovuto alla custodia, in quanto lo ho notato subito appena aperte ma credevo fosse un difetto solo delle mie.
P.S. Non le ho prese dall'Israeliano :stordita:
:doh: Pazienza, per 20 euro non potevo aspettarmi molto.
Beltra.it
31-01-2010, 12:21
potrebbe essere dovuto al confezionamento o alla produzione destinata appunto ad israele..
boh
untiponline aveva le originali prese in un negozio tedesco se non erro, e anche altre 2 paia prese dall'israeliano confermando la loro originalità
Rainy nights
31-01-2010, 12:23
potrebbe essere dovuto al confezionamento o alla produzione destinata appunto ad israele..
boh
untiponline aveva le originali prese in un negozio tedesco se non erro, e anche altre 2 paia prese dall'israeliano confermando la loro originalità
Le mie sono marcate con il codice Europeo. ;)
come si vedono se sono originali o meno?
Rainy nights
31-01-2010, 12:34
come si vedono se sono originali o meno?
Non si vede purtroppo, ad un utente si ruppero facilmente e le aveva prese da HK se non erro. Abbiamo tutti supposto fossero false ma in realtà non sappiamo nulla né di quelle né delle israeliane. Non avendo modo di registrarle e capire da dove vengono le teniamo e compriamo "As is" e comunque nel 3d diversi hanno assicurato siano uguali a quelle prese nei negozi quindi mi fido. :)
Ammetto che ero molto scettica (in italia il prezzo di listino è di 79,90 euro e l'israeliano me le ha vendute a 22 euro spedite in raccomandata internazionale, feci dei rapidi conti che mi portarono a quantificare in massimo 10 euro il prezzo della cuffina nuda e cruda presa da lui).
Sinceramente io non le uso a parte che questi periodi di prove quindi non credo che il difetto sia limitante per me (usandole spesso potrebbero rompersi in quel punto ove sono già difettate le mie, questo perché la piega è molto evidente).
Quindi per me è tutto normale. :)
riguardo a ciò che ha evidenziato Mr. T l'ideale sarebbe riporle nella loro custodia e vedere se si piegano allo stesso modo
Rainy nights
31-01-2010, 12:49
riguardo a ciò che ha evidenziato Mr. T l'ideale sarebbe riporle nella loro custodia e vedere se si piegano allo stesso modo
Dici nella scatola di confezionamento?? In effetti il problema alla fine sarà solo quello: la scatola è fatta male e comprime il filo nell'auricolare sinistro che finisce "Piegato".
Beltra.it
31-01-2010, 12:52
Non si vede purtroppo, ad un utente si ruppero facilmente e le aveva prese da HK se non erro. Abbiamo tutti supposto fossero false ma in realtà non sappiamo nulla né di quelle né delle israeliane. Non avendo modo di registrarle e capire da dove vengono le teniamo e compriamo "As is" e comunque nel 3d diversi hanno assicurato siano uguali a quelle prese nei negozi quindi mi fido. :)
Ammetto che ero molto scettica (in italia il prezzo di listino è di 79,90 euro e l'israeliano me le ha vendute a 22 euro spedite in raccomandata internazionale, feci dei rapidi conti che mi portarono a quantificare in massimo 10 euro il prezzo della cuffina nuda e cruda presa da lui).
Sinceramente io non le uso a parte che questi periodi di prove quindi non credo che il difetto sia limitante per me (usandole spesso potrebbero rompersi in quel punto ove sono già difettate le mie, questo perché la piega è molto evidente).
Quindi per me è tutto normale. :)
tranquilla, sono false, l'ho messo anche in prima pagina, ho anche specificato da cosa si capisce, se osservate la foto, vedrete che la scocca interna del "case" è proprio verniciata e mezza brillantinata, invece di essere nera
PsychoWood
31-01-2010, 13:09
tranquilla, sono false, l'ho messo anche in prima pagina, ho anche specificato da cosa si capisce, se osservate la foto, vedrete che la scocca interna del "case" è proprio verniciata e mezza brillantinata, invece di essere nera
Da qui a dire che sono false con una tale sicurezza direi che ce ne piove, si dovrebbe fare un raffronto 1:1 fotografandole fianco a fianco.
Il listino italiano non conta nulla rispetto al costo del mercato, su amazon.co.uk costano la stessa cifra (o forse anche qualcosa meno, ci sarebbe da verificare il cambio preciso) a cui si trovano sulla baia, ed è anche un prezzo comprensivo di IVA.
Io le ho prese da un israeliano e, sono sicuro, non ho quella piega nel cavo. Ho solo selle pieghe molto più lievi in corrispondenza degli spigoli dell'avvolgicavo della custodia, ma quelle sono venute dcol tempo. Se volete faccio anche una foto...
Anzi, una foto potremmo postarla tutti, per un confronto.
pgp
Ecco, in questa si dovrebbe vedere tutto bene:
http://img406.imageshack.us/img406/192/dsc02346u.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/dsc02346u.jpg/) http://img9.imageshack.us/img9/9139/dsc02347s.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/dsc02347s.jpg/)
pgp
Beltra.it
31-01-2010, 16:36
Da qui a dire che sono false con una tale sicurezza direi che ce ne piove, si dovrebbe fare un raffronto 1:1 fotografandole fianco a fianco.
Il listino italiano non conta nulla rispetto al costo del mercato, su amazon.co.uk costano la stessa cifra (o forse anche qualcosa meno, ci sarebbe da verificare il cambio preciso) a cui si trovano sulla baia, ed è anche un prezzo comprensivo di IVA.
ti invito ad andare in prima pagina e osservare la foto delle cuffie incriminate
noterai immediatamente che sono false! c'hanno pure i colori diversi :rolleyes:
OdinEidolon
31-01-2010, 16:38
La piega l'ho anche io, anche se è minima.
Potrebbe essere, e dico potrebbe, che si tratti di un difetto di produzione Philips, che quindi sbologna le cuffie "difettate" ai rivenditori vicini alle fabbriche in questione. Questo potrebbe giustificare il prezzo basso e la provenienza delle cuffie difettate, le quali provengono più o meno dalla stessa zona. Naturalmente è un'ipotesi non fondata su dati certi!
C'è comunque da dire che il difettuccio è minimo, e che non ho sentito di nessuno cui si sia rotto il cavo.
PsychoWood
31-01-2010, 17:17
ti invito ad andare in prima pagina e osservare la foto delle cuffie incriminate
noterai immediatamente che sono false! c'hanno pure i colori diversi :rolleyes:
Avevo già controllato in prima pagina, e sinceramente se la foto è quella di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30165122&postcount=1123) post (l'unico che ho trovato con riferimenti a fake o simile), resto della mia idea. Hai mai aperto uno di quegli auri che ritieni "originali" per vederli dall'interno? Tra l'altro non capisco quali siano le differenze di colore cui ti riferisci...
.. su eBay non ci sono più i venditori israeliani. :eek:
sjk
PsychoWood
31-01-2010, 18:07
.. su eBay non ci sono più i venditori israeliani. :eek:
Ehm, il venditore c'è sempre, semplicemente non ha più aste in corso per le 9800. Probabilmente le ha finite :)
Rainy nights
31-01-2010, 18:19
La piega l'ho anche io, anche se è minima.
Potrebbe essere, e dico potrebbe, che si tratti di un difetto di produzione Philips, che quindi sbologna le cuffie "difettate" ai rivenditori vicini alle fabbriche in questione. Questo potrebbe giustificare il prezzo basso e la provenienza delle cuffie difettate, le quali provengono più o meno dalla stessa zona. Naturalmente è un'ipotesi non fondata su dati certi!
C'è comunque da dire che il difettuccio è minimo, e che non ho sentito di nessuno cui si sia rotto il cavo.
Probabile. Chissà come riconosce le scatole difettate però... Forse sono partite sfortunate? :confused:
Avevo già controllato in prima pagina, e sinceramente se la foto è quella di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30165122&postcount=1123) post (l'unico che ho trovato con riferimenti a fake o simile), resto della mia idea. Hai mai aperto uno di quegli auri che ritieni "originali" per vederli dall'interno? Tra l'altro non capisco quali siano le differenze di colore cui ti riferisci...
Quelle definite false sono identiche alle mie ora che ho ingrandito la foto postata... :stordita:
PS: http://www.search.philips.com/search/search?q=she+9800&s=all&l=it_it&h=all&o=
Sono differenziate ora... Boh.
Beltra.it
31-01-2010, 19:20
Avevo già controllato in prima pagina, e sinceramente se la foto è quella di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30165122&postcount=1123) post (l'unico che ho trovato con riferimenti a fake o simile), resto della mia idea. Hai mai aperto uno di quegli auri che ritieni "originali" per vederli dall'interno? Tra l'altro non capisco quali siano le differenze di colore cui ti riferisci...
se fai un confronto con le tue (sempre se tu non abbia uno schermo davvero pessimo)
noterai che la scocca interna, ed anche la parte che avvolge il cavo prima della cuffia, sono dipinti! e anche molto male, si vede persino una spece di goccia, ed un colore brillantinato!!
cosa che le 9800 NON hanno
capisco che sono verniciate perchè il verniciatura ci ho lavorato :) fin da quando ero piccolo passavo il tempo a verniciare motorini, biciclette.. poi mobili e molte ma molte superfici. quindi riesco a riconoscere se è verniciato un pezzetto di plastica, oppure è stampato da un prodotto "sciolto" con la vernice già inserita :)
le plastiche come quelle di queste cuffie non sono verniciate dopo lo stampo, ma sono "mescolate"
:)
OdinEidolon
31-01-2010, 20:56
Probabile. Chissà come riconosce le scatole difettate però... Forse sono partite sfortunate? :confused: .
è quello che penso, Philips cede le partite difettate ai venditori locali a basso prezzo. Può essere una possibile spiegazione, direi.
Secondo me ci stiamo facendo prendere dalla paranoia.
1) La piega nel cavo è dovuta alla modalità di fissaggio - in vero non molto intelligente - di uno degli auricolari nella scatola.
2) Alcuni utenti hanno potuto fare un confronto tra le 9800 israeliane e le 9800 comprate attraverso canali "più sicuri"... e non hanno trovato differenze.
3) Il tarocco, per quanto fatto bene, ha dei limiti. La sola confezione di vendita delle mie 9800 israeliane esclude che possano essere fake: è fatta così "bene" che se fosse veramente un tarocco sarebbe un non-senso commerciale, e cioè un tarocco che costa, in termini di produzione, più dell'originale.
4) E' invece possibile che la Philips discrimini, al suo interno, prodotti di prima scelta e prodotti di seconda scelta: l' "errore della piega" potrebbe già giustificare la scelta di un canale di vendita diverso ad un prezzo più basso (questo spiegherebbe perché alcune 9800 la piega non ce l'hanno). Ma se debbo dire la mia, escludo anche questo: che un auricolare si è piegato per via del confezionamento alla Philips se ne sbattono i BEEEEEEP! Al limite se si rompe ed è ancora in garanzia te lo cambiano.
Secondo me ci stiamo facendo prendere dalla paranoia.
1) La piega nel cavo è dovuta alla modalità di fissaggio - in vero non molto intelligente - di uno degli auricolari nella scatola.
2) Alcuni utenti hanno potuto fare un confronto tra le 9800 israeliane e le 9800 comprate attraverso canali "più sicuri"... e non hanno trovato differenze.
3) Il tarocco, per quanto fatto bene, ha dei limiti. La sola confezione di vendita delle mie 9800 israeliane esclude che possano essere fake: è fatta così "bene" che se fosse veramente un tarocco sarebbe un non-senso commerciale, e cioè un tarocco che costa, in termini di produzione, più dell'originale.
4) E' invece possibile che la Philips discrimini, al suo interno, prodotti di prima scelta e prodotti di seconda scelta: l' "errore della piega" potrebbe già giustificare la scelta di un canale di vendita diverso ad un prezzo più basso (questo spiegherebbe perché alcune 9800 la piega non ce l'hanno). Ma se debbo dire la mia, escludo anche questo: che un auricolare si è piegato per via del confezionamento alla Philips se ne sbattono i BEEEEEEP! Al limite se si rompe ed è ancora in garanzia te lo cambiano.
quoto tutto...^^
ps domani mattina finiscono le 60ore di burnin, e via al confronto con le ep630!!! :)
anche se non so come fare il confronto...userò i file audio del sito postato qualche pagina fa...
altrimenti ditemi voi come fare un confronto tecnico, altrimenti io scriverò solo le mie impressioni, cioè due righe! :)
L'unico modo di fare un confronto tecnico - se proprio ci tieni a farlo - è quello di ascoltare tanta musica! Quindi rilassati (in questo 3D forse c'è troppa ansia da review) e goditi le tue 9800, perché rispetto alle Creative ti assicuro che non avrai che da godere!
Ciao.
Ehm, il venditore c'è sempre, semplicemente non ha più aste in corso per le 9800. Probabilmente le ha finite :)
Siamo nel thread delle Philips SHE9800, nel titoletto avevo scritto "aggiornamento reperibilità", ovviamente intedevo proprio quello. ;)
Comunque peccato che non ci sia più la possibilità di poterle acquistare ad un prezzo da vero e proprio "best buy".
sjk
Rainy nights
31-01-2010, 22:34
quoto tutto...^^
ps domani mattina finiscono le 60ore di burnin, e via al confronto con le ep630!!! :)
anche se non so come fare il confronto...userò i file audio del sito postato qualche pagina fa...
altrimenti ditemi voi come fare un confronto tecnico, altrimenti io scriverò solo le mie impressioni, cioè due righe! :)
:) Non devi fare nulla per forza, se poi non sai come confrontare delle IEM tecnicamente non stare a pensarci troppo (Dovresti procurarti sweep di frequenze ascendente da 20 Hz a 20.000 Hz per notare la risposta ma se non hai l'orecchio allenato non serve a molto).
L'importante tu sia soddisfatto dell'acquisto in fondo, no? Tanto noi sappiamo come suonano, le abbiamo tutti quanti. :D
Beltra.it
31-01-2010, 22:35
Siamo nel thread delle Philips SHE9800, nel titoletto avevo scritto "aggiornamento reperibilità", ovviamente intedevo proprio quello. ;)
Comunque peccato che non ci sia più la possibilità di poterle acquistare ad un prezzo da vero e proprio "best buy".
sjk
si trovano ancora a 40€ spedite, certo, non le paghi 23€ ma sono sempre meno dei 79,90
Rainy nights
31-01-2010, 22:39
Lo scrivo anche qui, magari siete più informati:
vi prego di farmi sapere il prezzo più basso in rete (comprendente garanzia di almeno un anno) di queste IEM. Qualsiasi negozio, anche di un continente che non sia il nostro ma che sia affidabile (ergo ci abbiate comprato o almeno avete esperienze dirette). Grazie.
:) Non devi fare nulla per forza, se poi non sai come confrontare delle IEM tecnicamente non stare a pensarci troppo (Dovresti procurarti sweep di frequenze ascendente da 20 Hz a 20.000 Hz per notare la risposta ma se non hai l'orecchio allenato non serve a molto).
L'importante tu sia soddisfatto dell'acquisto in fondo, no? Tanto noi sappiamo come suonano, le abbiamo tutti quanti. :D
mica lo devo fare "per forza" lo faccio perchè condivido lo spirito della community...
il file con lo sweep ce l'ho...vedrò cosa posso fare ;)
l'orecchio allenato sinceramente penso di averlo :)
Dici nella scatola di confezionamento?? In effetti il problema alla fine sarà solo quello: la scatola è fatta male e comprime il filo nell'auricolare sinistro che finisce "Piegato".
se fossero così per quelle originali perchè non hanno previsto un difetto del genere? :fagiano: d'ora in poi non le metto più nella loro custodia :D
mikedepetris
01-02-2010, 09:56
se fossero così per quelle originali perchè non hanno previsto un difetto del genere? :fagiano: d'ora in poi non le metto più nella loro custodia :D
confezione != custodia
Rainy nights
01-02-2010, 12:55
mica lo devo fare "per forza" lo faccio perchè condivido lo spirito della community...
il file con lo sweep ce l'ho...vedrò cosa posso fare ;)
l'orecchio allenato sinceramente penso di averlo :)
Bé meglio così, leggendo il tuo post mi era sembrato tu non fossi abituato e in cerca di consigli, quindi ti volevo solo assicurare che non vi sono obblighi. :p Tanto meglio avere un confronto in più. :O
Beltra.it
01-02-2010, 14:02
se fossero così per quelle originali perchè non hanno previsto un difetto del genere? :fagiano: d'ora in poi non le metto più nella loro custodia :D
la confezione non è la custodia ;)
lo farò utilizzando questo :)
http://www.digital-recordings.com/hearing-test/www-ht-pro/ht_help_p.html
edit: giustamente adesso che volevo fare la comparazione il sito è down...
edit: ecco il test ^^
SAMSUNG IN DOTAZIONE CON OMNIA HD i8910
http://img121.imageshack.us/img121/1959/samsungy.jpg
CREATIVE EP630
http://img191.imageshack.us/img191/3152/creativeep630.jpg
PHILIPS SHE9800 (burnin finito da 1 giorno)
http://img687.imageshack.us/img687/76/philipsshe9800.jpg
Da questi simpatici grafici ho notato che sento meglio i bassi con l'orecchio destro e gli altri con l'orecchio sinistro, ma questo poco importa :)
:P
Impressioni d'uso:
non paragono le samsung perchè non avrebbe molto senso ^^ il suono è piatto, dà l'impressione di rimanere nella'auricolare... sputo :)
la ep630 invece noto che coprono molto di più con i bassi, troppo...rispetto alle philips...è vero però che dove si devono sentire i bassi si sentono, mentre con le she9800 forse fanno un po' di fatica...
il volume massimo con le ep630 è molto più alto, ma non è un problema perchè sentirle a quel volume ti spacca tutto ^^
l'ep630 rispetto alle philips danno un suono più falso, troppo bassoso e cupo...anche se può piacere..
le philips d'altra parte, a confronto diretto dopo aver ascoltato le creative sembrano che i bassi siano inesistenti, si sentono molto poco...il suono sembra più orientato sugli alti (nonostante le musiche che ascolto non siano propense a ciò), che spesso diventano un po' fastidiosi a volume alto, un po' di sibilance...
ho provato a giocare a call of duty con le philips ma ho dovuto abbassare il volume perchè il rumore dello sparo dell'M4 (fucile d'assalto) dava fastidio alle orecchie...uff...mentre i bassi qui sembrano equilibrati
se solo si potesse fare un mix tra le due avrei la cuffia perfetta per me ^^ sinceramente i piatti della batteria si sentono un po' troppo con le philips,e a volte danno fastidio, la chitarra elettrica è molto più definita con le philips, ma ripeto, sembra che tra i bassi manchi qualcosa ...
le creative sembrano solo bassi e un po' di medi, le philips solo alti e un po' di bassi...
per quanto riguarda il soundstage, forse stanno un pelo avanti le philips, ma le creative forse per via della tonalità più bassosa, mi danno più l'impressione di un suono caldo e avvolgente...
vorrei dare dei voti in base alla presenza del suono (3 è buono, 5 troppo)
Creative: ALTI : 2/5
MEDI : 3/5
BASSI: 4.5/5
Philips: ALTI: 4.5/5
MEDI: 2.5/5
BASSI: 2.5/5
non so quale delle due sia migliore sinceramente ^^ un connubio come ho già scritto sarebbe perfetto...entrambe hanno le loro pecche ^^
sinceramente essendo delle dinamiche mi aspettavo di più dalle philips in quanto a bassi ^^ forse abituato alle creative...però non so, sembra che manchi qualcosa lì tra i medi-bassi ^^
aggiusterò con l'equalizzatore ^^
OdinEidolon
02-02-2010, 10:10
trano, molti i sono lamentati che le 9800 hanno troppi bassi e troppi pochi alti... non il contrario! :p
i confronti son sempre benvenuti comunque
quando senti che gli alti ti danno fastidio alle orecchie :) c'è poco da dire... ^^
La resa degli alti è uno dei principali difetti delle 9800: diversi post fa scrivevo dei piatti dei White Stripes e delle 9800...
Per quanto riguarda invece i bassi si tratta di tue (cattive) abitudini contratte con cuffie tipo EP-630 e CX-300... se ti sente Rainy nights che le 9800 hanno pochi bassi passi dei guai reizel!!
niente da fare, anche col secondo venditore è andata male le hanno finite....alternative? shure 115? ho letto pareri contrastanti..
La resa degli alti è uno dei principali difetti delle 9800: diversi post fa scrivevo dei piatti dei White Stripes e delle 9800...
Per quanto riguarda invece i bassi si tratta di tue (cattive) abitudini contratte con cuffie tipo EP-630 e CX-300... se ti sente Rainy nights che le 9800 hanno pochi bassi passi dei guai reizel!!
ahahah :) ma in effetti è strano...cioè provandolo nei giochi i bassi si sentono e non mancano...
però comparando la stessa canzone, le creative li rendono meglio...aldilà che coprono tutto il resto... ^^
Rainy nights
02-02-2010, 21:44
La resa degli alti è uno dei principali difetti delle 9800: diversi post fa scrivevo dei piatti dei White Stripes e delle 9800...
Per quanto riguarda invece i bassi si tratta di tue (cattive) abitudini contratte con cuffie tipo EP-630 e CX-300... se ti sente Rainy nights che le 9800 hanno pochi bassi passi dei guai reizel!!
:D E infatti Rainy non è d'accordo con Reizel. Sicuramente abbiamo gusti diversi io e lui, ma l'impressione che i bassi siano troppi per me è anche dovuta alla mancanza di una posizione definita dei medi. Non essendo sottolineate le medie frequenze e mancando begli alti nella 9800 l'ascoltatore nota (e ama visto che non sono male e non lo nego assolutamente) solo i bassi. Ovviamente sono troppi per un ascolto equilibrato, si perdono dettagli e non pochi se si è abituati a sentirli come sono abituata io, ma si perdono anche per le lacune nelle altre frequenze.
Inoltre la conformazione fisica della she9800 non può provocare l'impatto "Fisico" del basso riprodotto come una EP-630; i driver sono un po' più lontani dalla membrana timpanica e il suono più aperto (migliore soundstage per la 9800): ciò comporta una minore percezione della "Botta" nelle basse frequenze rispetto la Creative, ma non significa che i bassi delle Philips siano scarsi o di brutta qualità, tutt'altro. ;)
quando senti che gli alti ti danno fastidio alle orecchie :) c'è poco da dire... ^^
Danno fastidio perché sono affette da Sibilance le 9800, primo brutto difetto che salta alle orecchie. Lo si nota indipendentemente dalla qualità dei file, ma a mio parere ci si fa l'orecchio come con altre IEM di fascia bassa.
Non sono gli alti a dare fastidio (come accade con alcune IEM che ne hanno molti e dettagliati o addirittura troppi), perché semplicemente gli alti dettagliati e precisi non ci sono proprio. Fai un test con una canzone che abbia molti passaggi di batteria e piatti, sentirai che sono sottotono e non piacevoli mentre la regione di frequenze che causa Sibilance resta sottolineata.
le philips d'altra parte, a confronto diretto dopo aver ascoltato le creative sembrano che i bassi siano inesistenti, si sentono molto poco...il suono sembra più orientato sugli alti (nonostante le musiche che ascolto non siano propense a ciò), che spesso diventano un po' fastidiosi a volume alto, un po' di sibilance...
ho provato a giocare a call of duty con le philips ma ho dovuto abbassare il volume perchè il rumore dello sparo dell'M4 (fucile d'assalto) dava fastidio alle orecchie...uff...mentre i bassi qui sembrano equilibrati
se solo si potesse fare un mix tra le due avrei la cuffia perfetta per me ^^ sinceramente i piatti della batteria si sentono un po' troppo con le philips,e a volte danno fastidio, la chitarra elettrica è molto più definita con le philips, ma ripeto, sembra che tra i bassi manchi qualcosa ...
le creative sembrano solo bassi e un po' di medi, le philips solo alti e un po' di bassi...
non so quale delle due sia migliore sinceramente ^^ un connubio come ho già scritto sarebbe perfetto...entrambe hanno le loro pecche ^^
sinceramente essendo delle dinamiche mi aspettavo di più dalle philips in quanto a bassi ^^ forse abituato alle creative...però non so, sembra che manchi qualcosa lì tra i medi-bassi ^^
aggiusterò con l'equalizzatore ^^
Le 9800 non hanno medi in evidenza, è normale che tu non li senta definiti. ;)
Non sono d'accordo però sugli alti, io non li sento "A modo" nei passaggi di batteria (piatti su tutti)... Hai impostato un equalizzatore sul lettore di test (quale tra l'altro? Sono curiosa :D ).
PS: nei grafici di Reizel alcune frequenze sono udite a 0 Decibel di pressione, suppongo che la scheda audio del pc produca grosse interferenze visto che ho provato il test e a 0 non si sente alcun impulso sonoro dal programmino. (Ho appena fatto il test proprio con le 9800 per curiosità. :)).
Purtroppo sono senza audigy è magari la mia integrata fa schifo, questo lo metto in conto :sofico:
Ecco la soglia di udibilità di un orecchio medio. Suppongo che il test di Reizel sia stato viziato da una scheda audio difettosa oppure non ho ben capito io la funzione del programmino. ;)
http://www.nonoise.org/library/handbook/fig22.gif
Rainy nights
02-02-2010, 21:53
niente da fare, anche col secondo venditore è andata male le hanno finite....alternative? shure 115? ho letto pareri contrastanti..
No. Soundmagic PL50 al limite, costano 38 euro spedite e sono un passo oltre le she9800 in ogni senso (Oltre la mia rece sono bel trattate su Headi-fi, non credo serva dire altro).
Sinceramente però ci sono anche le 9700 che si trovano nella grande distribuzione sui 25 euro e non sono certo tanto peggio. :)
rainy posso essere d'accordo per il resto, ma per quanto riguarda il test, ti assicuro che le frequenze a 0 decibel le sento, e non è aliasing...
non mi spingerei a chiamare una Supreme FX II una scheda difettosa :)
alla fine è la migliore audio che danno con le schede madri (non è pero integrata, sta su un pci express a parte), e usa un Analog Devices ADI1988B 7.1 HD codec...
purtroppo non ho un buon lettore, e tutti i test li ho fatti con il PC con la Supreme FX II...
dimmi tu se ritieni che sia una scheda audio molto scandalosa, perchè provvederò a comprarne un'altra a basso prezzo :) alla fine non ha un processore dedicato nè memoria, però magari in questo caso non c'entra molto, magari ti aspettavi avessi roba di 10 anni fa ^^ non so :)
(ho trovato sul forum una audigy 2 zs a 20€ + ss, com'è? vale la pena? ^^)
per il momento ho comprato le cuffiette ^^
inoltre nel programmino penso che i puntini grigi siano quelli che una persona "normale" dovrebbe udire, quindi non vedo nessuna discordanza nei miei risultati ^^
invito qualche altro utente a fare il test ;)
non voglio risultare prepotente anche se forse il tono falserà i miei intenti ^^
aspetto ulteriori commenti ;)
l'equalizzatore cmq non era impostato, tutto si è svolto senza nessuna opzione abilitata, audio standard...
ps se può essere utile per fare qualche riprova ho un Creative T7700 attaccato al pc :)
OdinEidolon
03-02-2010, 09:52
è una questione fisica, 0 DeciBel non li puoi sentire, punto!
Anzi... trattandosi il Bel di una unità di misura basata su scala logaritmica, parlare di 0 DeciBel (o 0 Bel) non ha neppure senso! ;)
Rainy nights
03-02-2010, 11:42
rainy posso essere d'accordo per il resto, ma per quanto riguarda il test, ti assicuro che le frequenze a 0 decibel le sento, e non è aliasing...
non mi spingerei a chiamare una Supreme FX II una scheda difettosa :)
alla fine è la migliore audio che danno con le schede madri (non è pero integrata, sta su un pci express a parte), e usa un Analog Devices ADI1988B 7.1 HD codec...
purtroppo non ho un buon lettore, e tutti i test li ho fatti con il PC con la Supreme FX II...
dimmi tu se ritieni che sia una scheda audio molto scandalosa, perchè provvederò a comprarne un'altra a basso prezzo :) alla fine non ha un processore dedicato nè memoria, però magari in questo caso non c'entra molto, magari ti aspettavi avessi roba di 10 anni fa ^^ non so :)
(ho trovato sul forum una audigy 2 zs a 20€ + ss, com'è? vale la pena? ^^)
per il momento ho comprato le cuffiette ^^
inoltre nel programmino penso che i puntini grigi siano quelli che una persona "normale" dovrebbe udire, quindi non vedo nessuna discordanza nei miei risultati ^^
invito qualche altro utente a fare il test ;)
non voglio risultare prepotente anche se forse il tono falserà i miei intenti ^^
aspetto ulteriori commenti ;)
l'equalizzatore cmq non era impostato, tutto si è svolto senza nessuna opzione abilitata, audio standard...
ps se può essere utile per fare qualche riprova ho un Creative T7700 attaccato al pc :)
Certamente non dubito di te e del tuo orecchio, anzi a volte ho sostenuto di non averlo io stessa molto fino per queste cose e nel mio piccolo sento il minimo indispensabile. Mi piacerebbe sentire di più insomma ma devo accettare la mia età, soprattutto per le alte frequenze.
Ciò che non capisco dei tuoi grafici è la possibilità che tu avverta suoni quando non sono riprodotti dal programma, 0 decibel non credo siano suono ma posso sbagliarmi poiché non è propriamente il mio campo. Come tu stesso hai notato i pallini grigi indicano la zona "Media" dell'orecchio umano, ma come vedrai ancor più su ti ho incollato il grafico che mostra la soglia minima di udibilità di un uomo (sempre in media).
Come si faccia a sentire una frequenza non riprodotta (ovvero a 0 decibel) io mi chiedevo, non altro; infatti ipotizzavo fosse il disturbo della scheda audio.
Per il resto siamo molto OT e mi scuso, tenevo solo a chiederti quel fatto perché a mio parere il test ha qualcosa che non mi spiego.
PS: per curiosità monterò al mia audigy nel pomeriggio, a rischio BSOD ma voglio vedere se erro io nel ritenere non riprodotte le frequenze a 0 decibel così da scusarmi con te.
Con l'integrata della DFI non sento nulla ma come ho detto è abbastanza ciuccia, proprio come la padrona. :D
non so che dirti neanche io sono un esperto nel campo ^^
però guardando qui dice che l'udito perfetto in teoria dovrebbe sentire i suoni a 0db,
http://www.aerfon.it/capire_audiogramma.php.htm
guarda i grafici ;) vanno da 0 a 10db quelli del normoudente...
tornando al programma:
tutti i pallini grigi nel mezzo stanno a 0db, quindi per loro sarebbe normale sentire quelle frequenze a 0db...aldilà della qualità o meno della scheda audio dovresti sentire qualcosa secondo loro...
sono curioso di scoprire se sono sordo oppure se ho un orecchio sopraffine xD (non penso :) )
per quanto riguarda la questione matematica...non so rispondere, capisco che non ha senso parlare di 0db poichè è una scala logaritmica, allora forse si parla di avvicinarsi allo 0, non so... un limite xD
Rainy nights
03-02-2010, 13:26
non so che dirti neanche io sono un esperto nel campo ^^
però guardando qui dice che l'udito perfetto in teoria dovrebbe sentire i suoni a 0db,
http://www.aerfon.it/capire_audiogramma.php.htm
guarda i grafici ;) vanno da 0 a 10db quelli del normoudente...
tornando al programma:
tutti i pallini grigi nel mezzo stanno a 0db, quindi per loro sarebbe normale sentire quelle frequenze a 0db...aldilà della qualità o meno della scheda audio dovresti sentire qualcosa secondo loro...
sono curioso di scoprire se sono sordo oppure se ho un orecchio sopraffine xD (non penso :) )
per quanto riguarda la questione matematica...non so rispondere, capisco che non ha senso parlare di 0db poichè è una scala logaritmica, allora forse si parla di avvicinarsi allo 0, non so... un limite xD
:O Adesso ho capito, scusa ma quando non capisco qualcosa mi impunto.
Poi faccio il test per curiosità con la audigy e le she :D
No. Soundmagic PL50 al limite, costano 38 euro spedite e sono un passo oltre le she9800 in ogni senso (Oltre la mia rece sono bel trattate su Headi-fi, non credo serva dire altro).
Sinceramente però ci sono anche le 9700 che si trovano nella grande distribuzione sui 25 euro e non sono certo tanto peggio. :)
Grazie, le 9700 le ho avute e le ho rotte, prima la prolunga e poi si deve essere rotto anche il filo principale.
Siccome non le ho "trattate" così male da farle rompere dopo meno di un anno vorrei cambiare, l'unica cosa che facevo è avvolgerle intorno all'ipod.
cmq costano un pò di + nei negozio costano + di 25 anche le 9550.
p.s. mi dici dove le trovo a 38? grazie
nn le trovo ne su ebay ne su trovaprezzi
per quanto riguarda la questione matematica...non so rispondere, capisco che non ha senso parlare di 0db poichè è una scala logaritmica, allora forse si parla di avvicinarsi allo 0, non so... un limite xD
I grafici che hai riportato sono relativi ai test di ipoacusia, solo che la scala in deciBel è in posizione invertita rispetto lo standard audiometrico ospedaliero.
I deciBel sono il prodotto di un'operazione aritmetica e possono essere positivi o negativi, inoltre essi sono sempre un valore relativo, non assoluto: non esiste un deciBel campione, come per il metro presente in un certo museo.
Ora si nota un errore di misurazione sistematico nei grafici riportati: il livello audio non è calibrato, quindi non abbiamo un riferimento medio riferito ad uno standard, ma solo un test riferito a sè stesso. Tale test rimane valido entro certi limiti.
Ancora un limite è il volume utilizzato, a stima andrebbe attenuato di circa 10 o 20 deciBel: lo si nota dall'appiattimento della curva in corrispondenza alle medie frequenze.
Infine, sono ammessi valori negativi dei deciBel, sia a livello matematico, sia a livello di test di ipoacusia: è frequente che delle persone riescano a percepire i bisbigli e i rumori molto deboli.
Lo zero in una scala in deciBel è un puro riferimento, dal quale ci si può discostare in senso negativo o positivo, in guadagno o in perdita.
bene, grazie per le spiegazioni tecniche :) quindi è normale che sento quelle frequenze a 0db...
il programma dice di settare il volume con il suono campione che ti da, e tale suono deve essere appena udibile...
bene, grazie per le spiegazioni tecniche :) quindi è normale che sento quelle frequenze a 0db...
Il tuo zero deciBel è relativo alla tua misura, non è riferito ad un livello acustico di riferimento: per fare questo andrebbe calibrato il sistema completo generatore-amplificatore-cuffia.
il programma dice di settare il volume con il suono campione che ti da, e tale suono deve essere appena udibile...
Mancando dei riferimenti certi, dovresti portare il volume alla soglia dell'udito per una frequenza compresa tra i 2 e i 3 kiloHertz.
Da lì puoi far ripartire il test con una discreta affidabilità.
Attenzione che rimane sempre un test soggettivo dipendente: dalla linearità della cuffia, del tuo amplificatore e del tuo udito.
Chiedo scusa per la domanda vagamente OT, ma visto che gran parte di quelli tra voi che hanno acquistato queste cuffie le hanno acquistate dal famigerato venditore israeliano penso che potrete aiutarmi.
Ho acquistato un paio di settimane fa le cuffie e sono partite da Israele esattamente 14 giorni fa. La settimana scorsa, quando ho richiesto al venditore gli estremi della spedizione per il tracking online, mi ha risposto che aveva spedito con pacco ordinario e non tracciabile, e di aspettare 7/10 giorni, dopo di che nel caso avrei dovuto contattarlo se il pacco non fosse arrivato. Visto che, da quel che ricordo, mediamente in 7/10 giorni sono arrivate piu' o meno a tutti, vorrei sapere se a qualcuno sono arrivate in piu' di due settimane.
Beltra.it
10-02-2010, 19:55
a me sono state 2 settimane circa
Ciao a tutti,sono interessato all'acquisto delle 9800.Ho trovato un rivenditore israeliano che ha questi modelli SHE9620 e SHE9703.Cosa ne pensate?
Eventualmente,potete mandarmi un mp con il nome del rivenditore che ha le 9800?
Grazie a tutti,ciao.
Finalmente le cuffie mi sono arrivate, dopo quasi tre settimane dalla spedizione.
Le prime impressioni sono discrete: le ho provate sull'Omnia HD e ho visto che, come notato da molti altri, non amano molto l'equalizzazione. Togliendo tutti gli effetti suonano molto meglio, forse appena un po' piatte.
Le ho poi provate sul Cowon D2 e mi sono piaciute di più, giocando un po' con gli effetti e l'equalizzazione si ottiene un bel suono. Nei brani più acustici ho notato una bella separazione degli strumenti, il soundstage è veramente notevole. Nei brani più tirati invece mi sembrano leggermente piatte (e me ne stupisco, dato che un po' tutti ne lodavano i bassi, ma d'altronde sono un sostenitore delle Koss Sparkplug, quindi faccio poco testo :D )
La cosa un po' buffa è che comunque le cuffie che preferisco usare con il D2 sono ancora quelle dei sorprendenti auricolari in dotazione con l'Omnia HD, e a questo punto vorrei sapere se è possibile trovare (o anche solo se esiste) un modello con le stesse caratteristiche ma senza i comandi per rispondere alle telefonate, che le rendono quasi inutilizzabili con il D2 (per ascoltare la musica bisogna tenere premuto il pulsante per la risposta).
Ora le lascio a fare un po' di rodaggio, domani vedrò se ci saranno miglioramenti.
Rainy nights
15-02-2010, 22:27
Ciao a tutti,sono interessato all'acquisto delle 9800.Ho trovato un rivenditore israeliano che ha questi modelli SHE9620 e SHE9703.Cosa ne pensate?
Eventualmente,potete mandarmi un mp con il nome del rivenditore che ha le 9800?
Grazie a tutti,ciao.
Prendi le Meelectronics M6 dal sito ufficiale se sei interessato alle she9800 e non le trovi; con queste vai sul sicuro, anzi vai in meglio ;)
Finalmente le cuffie mi sono arrivate, dopo quasi tre settimane dalla spedizione.
Le prime impressioni sono discrete: le ho provate sull'Omnia HD e ho visto che, come notato da molti altri, non amano molto l'equalizzazione. Togliendo tutti gli effetti suonano molto meglio, forse appena un po' piatte.
Le ho poi provate sul Cowon D2 e mi sono piaciute di più, giocando un po' con gli effetti e l'equalizzazione si ottiene un bel suono. Nei brani più acustici ho notato una bella separazione degli strumenti, il soundstage è veramente notevole. Nei brani più tirati invece mi sembrano leggermente piatte (e me ne stupisco, dato che un po' tutti ne lodavano i bassi, ma d'altronde sono un sostenitore delle Koss Sparkplug, quindi faccio poco testo :D )
La cosa un po' buffa è che comunque le cuffie che preferisco usare con il D2 sono ancora quelle dei sorprendenti auricolari in dotazione con l'Omnia HD, e a questo punto vorrei sapere se è possibile trovare (o anche solo se esiste) un modello con le stesse caratteristiche ma senza i comandi per rispondere alle telefonate, che le rendono quasi inutilizzabili con il D2 (per ascoltare la musica bisogna tenere premuto il pulsante per la risposta).
Ora le lascio a fare un po' di rodaggio, domani vedrò se ci saranno miglioramenti.
Io le 9800 non le amo troppo e lo sanno tutti, ma mi pare strano possano essere inferiori addirittura a delle IEM in bundle con un telefono... Fossero difettate?? :stordita:
Io le 9800 non le amo troppo e lo sanno tutti, ma mi pare strano possano essere inferiori addirittura a delle IEM in bundle con un telefono... Fossero difettate?? :stordita:
No, non penso che siano difettate :)
Il problema è che col passare del tempo mi sto rendendo conto di avere dei gusti un po' particolari per quanto riguarda le cuffie, e probabilmente delle cuffie che per la maggior parte delle persone suonano benissimo a me sembrerebbero piatte.
Gli auricolari venduti con l'Omnia HD sono stati una bella sorpresa, e sarei curioso di sapere cosa ne pensa un'audiofila come te :)
Io, che audiofilo non penso di esserlo, ho sempre cercato un certo tipo di suono corposo (d'altronde il basso è il mio strumento preferito), e quelle cuffie mi soddisfano abbastanza, solo che con il D2 non posso usarle, e speravo che le she9800 potessero essere una buona alternativa.
Beltra.it
15-02-2010, 22:43
Prendi le Meelectronics M6 dal sito ufficiale se sei interessato alle she9800 e non le trovi; con queste vai sul sicuro, anzi vai in meglio ;)
Io le 9800 non le amo troppo e lo sanno tutti, ma mi pare strano possano essere inferiori addirittura a delle IEM in bundle con un telefono... Fossero difettate?? :stordita:
forse perchè rispetto a quelle stock, che sono normali, si ha un maggior dettaglio di medi e alti più presenti (con la quasi completa mancanza di bassi però)
anche io preferivo le mie vecchie sony da 12€ in diversi aspetti.. come medi più presenti e alti, bassi che si sentivano ma molto squilibrati.
in complesso preferisco le philips che cmq hanno un ottimo compromesso. per non parlare del prezzo.
certo se mi capitasse l'offertona di una signora cuffia non penso che la perderei
Rainy nights
15-02-2010, 22:55
No, non penso che siano difettate :)
Il problema è che col passare del tempo mi sto rendendo conto di avere dei gusti un po' particolari per quanto riguarda le cuffie, e probabilmente delle cuffie che per la maggior parte delle persone suonano benissimo a me sembrerebbero piatte.
Gli auricolari venduti con l'Omnia HD sono stati una bella sorpresa, e sarei curioso di sapere cosa ne pensa un'audiofila come te :)
Io, che audiofilo non penso di esserlo, ho sempre cercato un certo tipo di suono corposo (d'altronde il basso è il mio strumento preferito), e quelle cuffie mi soddisfano abbastanza, solo che con il D2 non posso usarle, e speravo che le she9800 potessero essere una buona alternativa.
:D No che audiofila per carità... Semplicemente amo le IEM che si sentano a modino e non abbiano grossi difetti.
Se cerchi tanti tanti bassi puoi buttarti sulle Eterna della fischer, ma non chiedermi come procurartele; a me sono piaciute molto sebbene molto più bassose delle philips. La 9800 io non la definisco piatta perché per piatta intendo una IEM che si senta bene su tutto il range di frequenze e questo non è il caso della philips.
Tra le mani ho oggi una IEM non destinata (suppongo) al mercato dell'audio portatile ma a quello PC: la trovo niente male (molto bassosa anche lei ma discreta scena generale) e potrebbe capitarmi di parlarne più in là anche su HW. ;)
Se cerchi tanti tanti bassi puoi buttarti sulle Eterna della fischer, ma non chiedermi come procurartele; a me sono piaciute molto sebbene molto più bassose delle philips. La 9800 io non la definisco piatta perché per piatta intendo una IEM che si senta bene su tutto il range di frequenze e questo non è il caso della philips.
Ah, no, la mia corsa alla ricerca della cuffia perfetta per ora finisce qui ;)
Vedrò di ascoltarmi per bene le 9800 e di capire se possono soddisfarmi, e non le avrei mai comprate se non le avessi trovate a poco più di 20 euro. A questo punto tanto vale farmi una scorta di Sparkplug per gli anni a venire, o al limite se trovo degli auricolari Samsung paragonabili a quelli dell'Omnia HD senza spendere troppo :cool:
Rainy nights
15-02-2010, 23:17
Ah, no, la mia corsa alla ricerca della cuffia perfetta per ora finisce qui ;)
Vedrò di ascoltarmi per bene le 9800 e di capire se possono soddisfarmi, e non le avrei mai comprate se non le avessi trovate a poco più di 20 euro. A questo punto tanto vale farmi una scorta di Sparkplug per gli anni a venire, o al limite se trovo degli auricolari Samsung paragonabili a quelli dell'Omnia HD senza spendere troppo :cool:
:D Sei uno di noi fortunati ad averle prese per una ventina di euro, quindi non è andata male. Al limite le rivendi e ci vai in pari o le regali ;)
Beltra.it
16-02-2010, 17:37
:D Sei uno di noi fortunati ad averle prese per una ventina di euro, quindi non è andata male. Al limite le rivendi e ci vai in pari o le regali ;)
q8, quel che ho pensato io all'inizio :asd:
:D Sei uno di noi fortunati ad averle prese per una ventina di euro, quindi non è andata male. Al limite le rivendi e ci vai in pari o le regali ;)
Beh, ci tengo a chiarire che le 9800 non le ho ancora bocciate; con le Koss Sparkplug ho dovuto lavorare un po' sull'equalizzatore del D2 prima di trovare il modo di compensare i bassi preponderanti, quindi ho ancora buone speranze di essere sorpreso. Oggi hanno fatto un po' di burn-in, stasera vedrò come suonano :cool:
Beltra.it
16-02-2010, 18:27
Beh, ci tengo a chiarire che le 9800 non le ho ancora bocciate; con le Koss Sparkplug ho dovuto lavorare un po' sull'equalizzatore del D2 prima di trovare il modo di compensare i bassi preponderanti, quindi ho ancora buone speranze di essere sorpreso. Oggi hanno fatto un po' di burn-in, stasera vedrò come suonano :cool:
beh, se ascolti musica molto strumentale, e soltanto questo genere, queste cuffie dubito fortemente ti soddisferanno, anche io adoro la musica molto strumentale, ma non riesco a rinunciare a certe sfumature, quindi come compromesso trovo ottime queste cuffie, ma certamente per poter ascoltare diversi generi di musica, una cuffia non basta. soprattutto se uno come me piacciono sfumature molto contrastanti e quindi mi devo accontentare di quello che posso permettermi
Prendi le Meelectronics M6 dal sito ufficiale se sei interessato alle she9800 e non le trovi; con queste vai sul sicuro, anzi vai in meglio ;)
Grazie per l'info.
Non ho trovato nessuna informazione per quanto riguarda questo tipo di cuffia.
La possiedi?
Puoi farmi una piccola recensione?
Grazie,ciao.
Rainy nights
16-02-2010, 20:41
Grazie per l'info.
Non ho trovato nessuna informazione per quanto riguarda questo tipo di cuffia.
La possiedi?
Puoi farmi una piccola recensione?
Grazie,ciao.
Arriverà, arriverà... Si trovano sul sito ufficiale ;)
Arriverà, arriverà... Si trovano sul sito ufficiale ;)
Ciao,grazie per la risposta.le ho viste sul sito,ma volevo conoscere le tue impressioni.Grazie,ciao.
Rainy nights
19-02-2010, 15:28
Ciao,grazie per la risposta.le ho viste sul sito,ma volevo conoscere le tue impressioni.Grazie,ciao.
Quando posterò qualcosa avrò premura di fare un bel confronto anche con le 9800 visto che sono nella medesima fascia. :)
caurusapulus
25-02-2010, 13:18
Allora, 15 min fa durante la visione di un film l'auricolare destro ha perso un buon 40% del volume.
Infatti per bilanciare ponendo il "balance" da un lettore multimediale su 10% left 90% right si sente "bene".
Provato anche su iPhone e su altri 2 dispositivi audio, stesso comportamento.
Il problema però non è così semplice come potrebbe sembrare, in quanto anche i miei vecchi AKG hanno fatto la stessa identica fine; a questo punto inizio a pensare che sia il mio notebook che fa le bizze, avete qualsiasi parere in merito?
TNX :)
Rainy nights
25-02-2010, 13:28
Allora, 15 min fa durante la visione di un film l'auricolare destro ha perso un buon 40% del volume.
Infatti per bilanciare ponendo il "balance" da un lettore multimediale su 10% left 90% right si sente "bene".
Provato anche su iPhone e su altri 2 dispositivi audio, stesso comportamento.
Il problema però non è così semplice come potrebbe sembrare, in quanto anche i miei vecchi AKG hanno fatto la stessa identica fine; a questo punto inizio a pensare che sia il mio notebook che fa le bizze, avete qualsiasi parere in merito?
TNX :)
Improbabile, ti consiglio di provare a fartele sostituire in garanzia comunque. :)
PsychoWood
25-02-2010, 14:16
Siamo OT, ma sappi che non e' un comportamento troppo anomalo, ho letto ad esempio di alcuni Cowon che causano la rottura dell'auri dx se si inseriscono/tolgono le cuffie a lettore acceso. Certo che su di un portatile non e' che sia il massimo della comodita', doverlo accendere/spegnere per mettere/togliere le cuffie... :rolleyes:
Stessa cosa successa ad un mio amico con 2 paia di cuffie in abbinamento ad un particolare lettore mp3. Le seconde che ha rotto erano delle Sennheiser CX300 e glie le hanno sostituite in garanzia senza problemi.
pgp
caurusapulus
25-02-2010, 17:27
Improbabile, ti consiglio di provare a fartele sostituire in garanzia comunque. :)
Capisco, in effetti è veramente molto molto strano.
Sarebbe dovuto succedere non dico lo stesso ma almeno dare segni di qualcosa che non andava anche con l'audio che uso spesso e volentieri a casa (l'hi-fi per intendersi).
Anche se lì per la verità passo via amplificatore, però è comunque connesso all'uscita cuffie 3.5mm.
Provo a contattare l'israeliano, vediamo che mi dice in merito.
caurusapulus
26-02-2010, 20:02
L'israeliano mi ha risposto, mi ha detto che dopo il weekend mi fa sapere.
Già il solo fatto di avermi risposto per me è sintomo di serietà, vediamo che mi dice.
Rainy nights
27-02-2010, 17:12
L'israeliano mi ha risposto, mi ha detto che dopo il weekend mi fa sapere.
Già il solo fatto di avermi risposto per me è sintomo di serietà, vediamo che mi dice.
:) Quello da cui comprai le mie mi assicurò che erano garantite anche dalla stessa philips (mi era sembrato strano ma ho ancora il messaggio).
Puoi provare a mandare una email, con tanto di ricevuta paypal, al servizio clienti e vedere che ti dicono. ;)
Rainy nights
04-03-2010, 18:00
Ciao,grazie per la risposta.le ho viste sul sito,ma volevo conoscere le tue impressioni.Grazie,ciao.
Ripesco questo post visto che oggi, attaccata al pc per un articolo, mi sono messa a sentire varie IEM e ho considerato l'idea di valutare attentamente proprio le Meelectronics M6 e scrivere cosa ne penso comparandola alla IEM più simile ad essa per fascia di prezzo/suono.
Come qualcuno avrà intuito dai miei post la M6 ha la stessa firma sonora della she 9800, ma al contrario della cuffietta delle philips ha ricevuto ottime recensioni su head fi ed è considerata un'ottima opzione in fascia bassa del mercato per chi ami un suono moooolto caldo.
Per farla breve la M6 costa 32 euro circa spedita, è un'ottima alternativa alla Philips she 9800 (la M6 è più completa non avendo grosse lacune nei medi/alti) e addirittura ha ancora più bassi (:doh: ); sembra strano che io dica che una cuffina più bassosa possa essere migliore della 9800, la nota positiva è che i medi rispondono meglio nella Meelectronics e quindi il senso di vuoto che si ha con le philips non si avverte. Maggiore omogeneità rende quindi il suono meno carente e più godibile, attenzione però perché in una (sola) canzone di test ha lievemente sibilato. Non è la sibilance della 9800 che appare un po' ovunque ma questo difetto mi si è presentato in un caso e lo devo riportare.
I bassi della M6 sono molto presenti e puliti, scendono moltissimo e sono ai livelli delle Eterna (anche queste più bassose della 9800 ma di fascia superiore sia alla m6 che alla stessa philips in quanto davvero degne di nota), i medi sono più decisi e puliti di quelli della 9800 ma non sono certo quelli di una cuffietta di fascia media, gli alti non sono indecenti e sono sufficientemente puliti.
Tutto sommato una IEM che non mi piace granché ma che è un bel passo avanti per qualità e prezzo alla philips (che sia 9700 o 9800 poco importa). Se dovessi considerare il prezzo di 22 euro continuerei a consigliare senza dubbio la 9800 visto che comunque tra le due restiamo in una qualità audio accettabile (siamo sulla sufficienza per entrambe, con un piccolo "più" alla M6) e niente di trascendentale, ma se pensiamo che ora costano pressoché allo stesso modo non vi sono dubbi sulla scelta che va verso la M6.
PS: la Meelectronics M9 condivide driver e impronta sonora con la M6, costa anche molto meno e in quel caso è una scelta che spazza via la possibilità di prendere la 9800/9700 o qualsiasi altra IEM molto bassosa e con pochi dettagli (CX300/EP630).
Spero sia stato utile, presto aprirò un 3d dedicato alla M6, per ora basta il confronto con quella più simile che possiedo.
archigius
04-03-2010, 20:02
Maggiore omogeneità rende quindi il suono meno carente e più godibile, attenzione però perché in una (sola) canzone di test ha lievemente sibilato. Non è la sibilance della 9800 che appare un po' ovunque ma questo difetto mi si è presentato in un caso e lo devo riportare.
Per la sibilance occasionale, non c'è da considerarla, sono le incisioni che sibilano. Anche con le mie Denon AH-D5000 e con le Grado RS-1 ci sono pezzi che sibilano di tanto in tanto e ti assicuro che non è colpa delle cuffie.
Purtroppo ci sono dischi incisi male e sono anche più di quanto si possa pensare...:(
Rainy nights
04-03-2010, 21:22
Per la sibilance occasionale, non c'è da considerarla, sono le incisioni che sibilano. Anche con le mie Denon AH-D5000 e con le Grado RS-1 ci sono pezzi che sibilano di tanto in tanto e ti assicuro che non è colpa delle cuffie.
Purtroppo ci sono dischi incisi male e sono anche più di quanto si possa pensare...:(
Sicuramente hai colto nel segno, ti spiego il mio punto di vista.
Sai perché l'ho fatto notare? Quel pezzo non sibila affatto con le se530, le RE252 e le RE0, ovviamente è una sciocchezza paragonare queste varie IEM ma alla fine conviene notare che un minimo di fastidio l'ho avvertito con la M6.
Una sola occasione è vero, ma considera che il mio test non è durato che un'ora e magari per un uso prolungato potrebbero comparire situazioni di sibilance con altri pezzi (o no, questo lo si spera). :)
Comunque domani provo alcuni pezzi degli ABBA che tendono a sibilare di brutto con le philips e vedo come si comportano queste M6 :p
archigius
04-03-2010, 21:30
Sicuramente hai colto nel segno, ti spiego il mio punto di vista.
Sai perché l'ho fatto notare? Quel pezzo non sibila affatto con le se530, le RE252 e le RE0, ovviamente è una sciocchezza paragonare queste varie IEM ma alla fine conviene notare che un minimo di fastidio l'ho avvertito con la M6.
Una sola occasione è vero, ma considera che il mio test non è durato che un'ora e magari per un uso prolungato potrebbero comparire situazioni di sibilance con altri pezzi (o no, questo lo si spera). :)
Normale, con i prodotti di qualità la sibilance è ridotta parecchio.
Ma credimi a volte mi chiedo come facciano ad incidere certe robe. Se senti qualche incisione di Sergio Cammariere, ad esempio, è tutto un sibilare dall'inizio alla fine, con qualsiasi cosa.
Addirittura sibilavano con le HD650, che per fargli emettere un suono del genere bisogna minacciarle con la pistola...:D :D :D
Rainy nights
04-03-2010, 22:05
Normale, con i prodotti di qualità la sibilance è ridotta parecchio.
Ma credimi a volte mi chiedo come facciano ad incidere certe robe. Se senti qualche incisione di Sergio Cammariere, ad esempio, è tutto un sibilare dall'inizio alla fine, con qualsiasi cosa.
Addirittura sibilavano con le HD650, che per fargli emettere un suono del genere bisogna minacciarle con la pistola...:D :D :D
Sicuramente è accettabile in effetti che a sibilare sia una she9800 da 20 euro e non una cuffiona/IEM da 100 e rotti :D
PS: provare per credere summer night city (in lossless) con le 9800 e capire cosa significhi sibilance :|
caurusapulus
05-03-2010, 19:32
Update della situazione: l'israeliano mi ha risposto che posso tranquillamente rivolgermi a Philips Italia (nel mio caso, ma sarebbe stata la stessa cosa in tutta Europa) per la garanzia. Come "prova" dell'acquisto devo usare la transazione di PayPal.
Ho chiamato una mezz'ora fa il numero verde presente sul sito (se a qualcuno dovesse servire è 800 088774) e l'addetta che mi ha risposto ha confermato che mi posso recare presso il centro autorizzato Philips più vicino a casa mia, mi ha dato indirizzo e numero di telefono, domani mattina ci faccio un salto.
Per la garanzia inoltre mi ha confermato che serve solo il prodotto e la prova d'acquisto, non serve nè scatola nè nessun altro accessorio presente nella confezione.
Vi faccio poi sapere ;)
Rainy nights
05-03-2010, 19:38
Update della situazione: l'israeliano mi ha risposto che posso tranquillamente rivolgermi a Philips Italia (nel mio caso, ma sarebbe stata la stessa cosa in tutta Europa) per la garanzia. Come "prova" dell'acquisto devo usare la transazione di PayPal.
Ho chiamato una mezz'ora fa il numero verde presente sul sito (se a qualcuno dovesse servire è 800 088774) e l'addetta che mi ha risposto ha confermato che mi posso recare presso il centro autorizzato Philips più vicino a casa mia, mi ha dato indirizzo e numero di telefono, domani mattina ci faccio un salto.
Per la garanzia inoltre mi ha confermato che serve solo il prodotto e la prova d'acquisto, non serve nè scatola nè nessun altro accessorio presente nella confezione.
Vi faccio poi sapere ;)
:) Perfetto, quindi mi aveva detto tutto correttamente il venditore.
Update della situazione: l'israeliano mi ha risposto che posso tranquillamente rivolgermi a Philips Italia (nel mio caso, ma sarebbe stata la stessa cosa in tutta Europa) per la garanzia. Come "prova" dell'acquisto devo usare la transazione di PayPal.
Ho chiamato una mezz'ora fa il numero verde presente sul sito (se a qualcuno dovesse servire è 800 088774) e l'addetta che mi ha risposto ha confermato che mi posso recare presso il centro autorizzato Philips più vicino a casa mia, mi ha dato indirizzo e numero di telefono, domani mattina ci faccio un salto.
Per la garanzia inoltre mi ha confermato che serve solo il prodotto e la prova d'acquisto, non serve nè scatola nè nessun altro accessorio presente nella confezione.
Vi faccio poi sapere ;)
Perfetto... ;)
A rileggere vecchi post dove si "dubitava" (di tutto e di più...), mi viene il mal di pancia.
sjk
xcdegasp
06-03-2010, 12:21
Perfetto... ;)
A rileggere vecchi post dove si "dubitava" (di tutto e di più...), mi viene il mal di pancia.
sjk
pure a me viene, però leggendo cose recentissime!
caurusapulus
06-03-2010, 13:22
Stamattina sono andato al centro assistenza, tutto apposto.
Settimana prossima dovrebbero arrivarmene un nuovo paio, almeno a detta della segretaria che mi ha aperto la pratica (ha detto testualmente "è quasi impossibile che te le riparino, sicuramente te ne danno un paio nuovi" ).
;)
pure a me viene, però leggendo cose recentissime!
:asd:
Qualcuno qui dovrebbe provare un po' di vergogna. Ma è meglio buttarla in ridere, và... :D.
sjk
:asd:
Qualcuno qui dovrebbe provare un po' di vergogna. Ma è meglio buttarla in ridere, và... :D.
sjk
Ma anche no :rolleyes:
Evita.
Qualcuno qui dovrebbe provare un po' di vergogna.
sjk
Questo mi rende felice, alla fine la verità viene alla luce e chi andava contro i fatti reali finisce in cattiva luce, indifferentemente di chi si tratti.
Questo è il prezzo, ed è uguale per tutti.
Benvengano altri interventi utili e costruttivi su questo prodotto Philips.
Comunque la difficoltà per gli utenti sarà distinguere gli interventi fondati e rigorosi da quelli che scoraggiano e non portano da nessuna parte.
Bruno
Comunque la difficoltà per gli utenti sarà distinguere gli interventi fondati e rigorosi da quelli che scoraggiano e non portano da nessuna parte.
Bruno
Quoto. ;)
E mi spiace per chi ha pagato caro (leggi: ban). Un saluto a tutti loro (se ancora leggono)... :)
Tra tutti gli "aggeggi" che ho comperato in questi ultimi anni (lettori, miniamp, cuffie, auricolari, ecc.), da quando cioè ho deciso che il passaggio all'audio compresso poteva soddisfare anche le mie piccole esigenze, queste Philips sono quelle che mi hanno dato più soddisfazione nella ricerca del massimo rapporto qualità/prezzo.
Purtroppo non c'è più neanche l'ombra su eBay degli ottimi venditori israeliani, nè dei polacchi. E' rimasto solo l'italiano (che aveva lasciato qualche perplessità in un utente, se non ricordo male) ma la migliore offerta la fa ancora
[email protected]€ (35,90 euro ben spesi).
sjk
EDIT: visto che la sospensione l'ho scontata lo stesso (nonostante i chiarimenti) credo sia giusto da parte mia precisare. Il "mi spiace" non è da intendersi come una critica al moderatore. Va inserito nel contesto, cioè nell'intero post: hc900 (che quotavo) cita la difficoltà per gli utenti di distinguere tra intervento e intervento, ed io rispondo, manifestando il mio dispiacere per chi non ci è riuscito (magari ignorando) ed è incappato nel ban (giusto o no che sia). In pratica mi rammaricavo per quegli utenti che non sono riusciti a distinguere. ;)
Beltra.it
06-03-2010, 22:04
Quoto. ;)
E mi spiace per chi ha pagato caro (leggi: ban). Un saluto a tutti loro (se ancora leggono)... :)
Tra tutti gli "aggeggi" che ho comperato in questi ultimi anni (lettori, miniamp, cuffie, auricolari, ecc.), da quando cioè ho deciso che il passaggio all'audio compresso poteva soddisfare anche le mie piccole esigenze, queste Philips sono quelle che mi hanno dato più soddisfazione nella ricerca del massimo rapporto qualità/prezzo.
Purtroppo non c'è più neanche l'ombra su eBay degli ottimi venditori israeliani, nè dei polacchi. E' rimasto solo l'italiano (che aveva lasciato qualche perplessità in un utente, se non ricordo male) ma la migliore offerta la fa ancora
[email protected]€ (35,90 euro ben spesi).
sjk
imho 35€ è il limite per queste cuffie.. oltre è una spesa davvero eccessiva.
per 10€ in più si trovano soluzione molto migliori
30€ spedite, rendono queste cuffie il miglior acquisto prezzo/qualità
imho 35€ è il limite per queste cuffie.. oltre è una spesa davvero eccessiva.
per 10€ in più si trovano soluzione molto migliori
30€ spedite, rendono queste cuffie il miglior acquisto prezzo/qualità
Molto migliori? Tipo?
sjk
Beltra.it
07-03-2010, 00:22
Molto migliori? Tipo?
sjk
sorry, dimenticato di dire che è ovviamente soggettivo asd
io ho iniziato col prediligere solamente bassi e bassi e ancora bassi...
solo ultimamente il mio udito sta come dire: cambiando, e pende sempre più verso medi e alti definiti e puliti.
avendo anche un HI-FI con ampli classe A noto sempre la gravi carenze che affliggono le 9800! certo le trovo magnifiche per ascoltare molti altri tipi di musica, che è anche il genere che ascolto di più.
ma per 50€ circa compro cuffie che a primo ascolto ho trovato migliori, ascoltate da alcuni amici, non ricordo il modello.
anche con 12€ ho trovato cuffie che come medi e alti erano davvero buone, ma non erano intrauricolari.
ripeto: le 9800 sono e rimangono il miglior acquisto rapporto qualità/prezzo che ho fatto negli ultimi mesi
Quoto. ;)
E mi spiace per chi ha pagato caro (leggi: ban). Un saluto a tutti loro (se ancora leggono)... :)
Che sono stati bannati per ben altro.
Sospeso 10 giorni per contestazione all'operato dello staff (le persone che citi - che mi hai pure menzionato in privato - sono state bannate collegialmente dallo staff a vita).
caurusapulus
18-03-2010, 12:18
Stamattina mi è arrivato un SMS da Philips che confermava la sostituzione del prodotto in garanzia, tra domani e dopodomani vado a ritirarle ;)
gobbissimo
18-03-2010, 13:31
benissimo.............................serieta' Philips!!!
e....visto che le ho anch'io, sono soddisfatto.:D
Stamattina mi è arrivato un SMS da Philips che confermava la sostituzione del prodotto in garanzia, tra domani e dopodomani vado a ritirarle ;)
Bene. Questa è davvero una buona notizia :)
pgp
caurusapulus
19-03-2010, 21:45
Nel pomeriggio sono andato al centro assistenza a riprendermi gli auricolari.
Come già detto mi sono stati sostituiti... con un paio di SHE9850! :O
Mi ha detto testualmente la segretaria che non sa esattamente perchè mi abbiano mandato un paio di *50 al posto delle *00, ma sicuramente mi ha detto che se l'hanno fatto probabilmente non avevano in magazzino centrale dove mandano gli RMA delle *00 e pertanto per non farmi aspettare troppo mi hanno dato queste che *teoricamente* dovrebbero essere superiori.
In ogni caso le sto già provando ora mentre vi sto scrivendo, con i foam in dotazione ste *50 sono di una comodità :eek: spaventosa, sono leggerissime rispetto ai "carro armato" 9800 :D
Anche come qualità costruttiva il cavo è decisamente meno "gommoso" e più di qualità al tatto, diciamo paragonabile a quello delle Creative Zen Aurvana che posseggo. A questo si aggiunge anche la qualità decisamente superiore dello scatolo dove riporre queste IEM di alluminio, anche se sono consapevole che l' "abito non fa il monaco" :D
Come prime sensazioni non so giudicare granchè bene, dovete capire pure che sono 2 settimane che sono senza 9800 pertanto fare un paragone a freddo è difficilotto.
In ogni caso, comunque, con la procedura di RMA zero problemi dunque andate sicuri a occhi chiusi se si dovessero rompere (grattatevi, perchè potreste non riaverle più indietro come è successo a me :p ).
;)
Rainy nights
19-03-2010, 21:55
Nel pomeriggio sono andato al centro assistenza a riprendermi gli auricolari.
Come già detto mi sono stati sostituiti... con un paio di SHE9850! :O
Mi ha detto testualmente la segretaria che non sa esattamente perchè mi abbiano mandato un paio di *50 al posto delle *00, ma sicuramente mi ha detto che se l'hanno fatto probabilmente non avevano in magazzino centrale dove mandano gli RMA delle *00 e pertanto per non farmi aspettare troppo mi hanno dato queste che *teoricamente* dovrebbero essere superiori.
In ogni caso le sto già provando ora mentre vi sto scrivendo, con i foam in dotazione ste *50 sono di una comodità :eek: spaventosa, sono leggerissime rispetto ai "carro armato" 9800 :D
Anche come qualità costruttiva il cavo è decisamente meno "gommoso" e più di qualità al tatto, diciamo paragonabile a quello delle Creative Zen Aurvana che posseggo. A questo si aggiunge anche la qualità decisamente superiore dello scatolo dove riporre queste IEM di alluminio, anche se sono consapevole che l' "abito non fa il monaco" :D
Come prime sensazioni non so giudicare granchè bene, dovete capire pure che sono 2 settimane che sono senza 9800 pertanto fare un paragone a freddo è difficilotto.
In ogni caso, comunque, con la procedura di RMA zero problemi dunque andate sicuri a occhi chiusi se si dovessero rompere (grattatevi, perchè potreste non riaverle più indietro come è successo a me :p ).
;)
Si può dire che :ciapet: che hai avuto? :eek:
ma a voi il cavetto in prossimità dello jack da 2.5 si deforma facilmente?:stordita:
Beltra.it
20-03-2010, 11:37
ma a voi il cavetto in prossimità dello jack da 2.5 si deforma facilmente?:stordita:
O.o non ha jack sa 2.5:fagiano:
cmq no
ma a voi il cavetto in prossimità dello jack da 2.5 si deforma facilmente?:stordita:
Per nulla...
pgp
Per nulla...
pgp
a me rimane leggermente deforme quando lo rimetto a posto con il lettore mp3 arrotolandole attorno al lettore :stordita: tu fai cosi?:stordita:
Beltra.it
20-03-2010, 17:55
a me rimane leggermente deforme quando lo rimetto a posto con il lettore mp3 arrotolandole attorno al lettore :stordita: tu fai cosi?:stordita:
:rolleyes:
Rainy nights
20-03-2010, 18:11
a me rimane leggermente deforme quando lo rimetto a posto con il lettore mp3 arrotolandole attorno al lettore :stordita: tu fai cosi?:stordita:
Uhm quando le usavo io non avevo di questi problemi e anche io ho il vizio di arrotolare tutte le le IEM intorno al lettorino quando non sono in uso :p
Perché non posti una foto del "problema"? :)
a me rimane leggermente deforme quando lo rimetto a posto con il lettore mp3 arrotolandole attorno al lettore :stordita: tu fai cosi?:stordita:
No, io le ripongo ogni volta nella scatola, perchè quando ascolto la musica dall'iPod lo faccio per molto tempo (un paio d'ore in genere), ma non molto spesso (una volta ogni 1 o 2gg in media), quindi non mi costa molta fatica arrotolarle nella custodia.
Invece il mio problema è che le mie tendono leggermente a "spellarsi" nella parte in plastica opaca, rendendo visibile uno strato lucido inferiore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100320184332_DSC02401.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100320184332_DSC02401.JPG)
pgp
Beltra.it
20-03-2010, 19:35
le mie sembrano ancora immacolate :D
:rolleyes:
come le metto? cioè se le metto nella loro custodia di piegano ad L se le metto cosi si piegano comunque :fagiano:
Beltra.it
21-03-2010, 00:19
come le metto? cioè se le metto nella loro custodia di piegano ad L se le metto cosi si piegano comunque :fagiano:
se le metti nella loro custodia il cavo prima di arrivare al jack rimane dritto.
è fatta appositamente la custodia :D
se le metti nella loro custodia il cavo prima di arrivare al jack rimane dritto.
è fatta appositamente la custodia :D
si piegano ad L se le rimetto nella custodia :stordita: a quanto pare:stordita: almeno cosi è quello che mi ricordo che qualche utente ha lamentato :stordita:
Beltra.it
21-03-2010, 12:46
si piegano ad L se le rimetto nella custodia :stordita: a quanto pare:stordita: almeno cosi è quello che mi ricordo che qualche utente ha lamentato :stordita:
scusa ma come diamine le riponi nella custoria? O.o il connettore rimane dritto.. evidentemente le riponi in malomodo
Rainy nights
21-03-2010, 13:43
Forse ho capito, ho appena chiesto alla persona che ha le mie she9800 le condizioni del cavo-jack e anche in quelle il cavo terminale prende una piega ad L.
Suppongo che tutto dipenda da come si ripongano nella custodietta, chi parte inserendo il jack ha questo problema e chi mette per primo i corpi auricolari probabilmente no.
Non credo si rovinino comunque, almeno non a livello di quelle di PGP che sono distrutte e a mio parere possono essere idonee ad un cambio in garanzia. :)
Forse ho capito, ho appena chiesto alla persona che ha le mie she9800 le condizioni del cavo-jack e anche in quelle il cavo terminale prende una piega ad L.
Suppongo che tutto dipenda da come si ripongano nella custodietta, chi parte inserendo il jack ha questo problema e chi mette per primo i corpi auricolari probabilmente no.
Non credo si rovinino comunque, almeno non a livello di quelle di PGP che sono distrutte e a mio parere possono essere idonee ad un cambio in garanzia. :)
di solito le ripongo prima con il connettore e poi gli auricolari comunque la garanzia per me non c'è :asd: di rispedirle in israele non ho voglia :D e come dici tu, quindi prima i corpi auricolari...
miriddin
21-03-2010, 18:41
di solito le ripongo prima con il connettore e poi gli auricolari comunque la garanzia per me non c'è :asd: di rispedirle in israele non ho voglia :D e come dici tu, quindi prima i corpi auricolari...
Se può servire, io le ripongo in modo da evitare il rischio di pieghe inopportune: basta utilizzare i quattro spazi a croce del vano centrale della custodia.
Ripongo gli auricolari incrociandoli nel vano centrale per primi inserendo il filo nei due spazi laterali, portando poi il cavo nella fessura centrale inferiore e facendolo uscire da quella superiore; poi porto l'anello scorrevole vicino alla fessura e avvolgo il cavo intorno al vano centrale senza stringere e lo spinotto viene così a trovarsi sul fianco del lato superiore.
Detta così sembra complicato, ma è molto facile da farsi e non cè il rischio di piegare il cavo in modo inopportuno.:)
Dr.FrankenHouse
21-03-2010, 19:47
Se può servire, io le ripongo in modo da evitare il rischio di pieghe inopportune: basta utilizzare i quattro spazi a croce del vano centrale della custodia.
Ripongo gli auricolari incrociandoli nel vano centrale per primi inserendo il filo nei due spazi laterali, portando poi il cavo nella fessura centrale inferiore e facendolo uscire da quella superiore; poi porto l'anello scorrevole vicino alla fessura e avvolgo il cavo intorno al vano centrale senza stringere e lo spinotto viene così a trovarsi sul fianco del lato superiore.
Detta così sembra complicato, ma è molto facile da farsi e non cè il rischio di piegare il cavo in modo inopportuno.:)
Mica faresti una foto? :D
miriddin
21-03-2010, 21:23
Mica faresti una foto? :D
http://img265.imageshack.us/img265/9214/philipso.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/philipso.jpg/)
Beltra.it
21-03-2010, 22:50
Mica faresti una foto? :D
ma il tuo avatar proviene per caso dal magnifico gioco per ps1 Vigilante 8 2nd? *.* mi ricorda tantissimo il personaggio di una vettura...
forse mi sbaglio.. ma l'ho già visto :stordita:
Dr.FrankenHouse
21-03-2010, 23:08
ma il tuo avatar proviene per caso dal magnifico gioco per ps1 Vigilante 8 2nd? *.* mi ricorda tantissimo il personaggio di una vettura...
forse mi sbaglio.. ma l'ho già visto :stordita:
Veramente è il maghetto Vivi di Final Fantasy IX :D
@miriddin: grazie mille,ho già in mente alcune modifiche da apportare al tuo "ripiegamento"...poi posto una foto ;)
Beltra.it
21-03-2010, 23:25
è lo stesso medesimo di quel gioco però o.o stessa posa pure
Vigilante 8 era bello il primo "Sali sul mio pulmino,aH Ah!"
Beltra.it
22-03-2010, 15:02
Vigilante 8 era bello il primo "Sali sul mio pulmino,aH Ah!"
il secondo offence è stato il mio primo gioco per la mia prima console ps1 :asd:
ci passavo le giornate con un amico
Chi proviene dalle CX3000/ep630/ep830 vada sul sicuro, non troverà alcuna carenza nelle frequenze basse e sarà molto soddisfatto; chi preferisca un suono equilibrato senza alcuno sbilanciamento passi nel 3d auricolari e specifichi i suoi gusti. Potrebbe, come me, restare deluso da queste.
Ciao, ho apprezzato il tuo intervento, molto chiaro, vorrei però sapere a quali cuffie ti riferisci quando parli di un suono più equilibrato. Potresti farmi dei "nomi e cognomi"?
Da quello che ho letto in giro finora mi stavo indirizzando verso le philips she9850, pensando di trovare una cuffia di qualità, equilibrata e con un suono chiaro e definito (ovviamente restando sempre su quella cifra, max 80-90 euro), ma ora non ne sono più molto sicuro.
In buona sostanza, quale cuffia mi consiglieresti se ti dico "musicale" ed "equilibrata"?
Grazie
Massimo
PsychoWood
29-03-2010, 23:32
In buona sostanza, quale cuffia mi consiglieresti se ti dico "musicale" ed "equilibrata"?
Su quella cifra, con quella definizione, imho RE0, e risparmi anche qualcosina. :)
Rainy nights
08-04-2010, 02:05
Ciao, ho apprezzato il tuo intervento, molto chiaro, vorrei però sapere a quali cuffie ti riferisci quando parli di un suono più equilibrato. Potresti farmi dei "nomi e cognomi"?
Da quello che ho letto in giro finora mi stavo indirizzando verso le philips she9850, pensando di trovare una cuffia di qualità, equilibrata e con un suono chiaro e definito (ovviamente restando sempre su quella cifra, max 80-90 euro), ma ora non ne sono più molto sicuro.
In buona sostanza, quale cuffia mi consiglieresti se ti dico "musicale" ed "equilibrata"?
Grazie
Massimo
Scusa avevo perso la tua richiesta, io dico che se cerchi equilibrio ci sono buone possibilità come le RE0 o le PL50. Le prime sono indiscutibilmente altra stoffa rispetto alle she9800 (hai postato in questo 3d quindi suppongo tu sia interessato alle philips). Sono molto diverse, non solo per la qualità visto che sono di fascia diversa e io personalmente non riesco nemmeno a paragonarle, ma soprattutto per l'impronta sonora.
Pensando ad una RE0 (viene sui 73-74 euro spedita in corriere internazionale) devi avere in mente che il suono che si prospetta è chiaro, limpido e analitico; nessuna botta di bassi, nessun rimbombo e nemmeno riverbero eccessivo.
Alcuni le trovano troppo piatte, è un rischio che si deve mettere in conto: io dico che se si amano i bassi e basta ci può accontentare facilmente di cuffiette senza pretese che di HI-Fi non hanno niente..
Qualora invece si abbiano gusti difficili e si pretenda di sentire un suono dettagliato e preciso la Head Direct è la scelta che per qualità/prezzo non ha rivali.
Resta inteso che oggi la 9800 non ha senso come IEM bassosetta, a meno che su ebay non la tirino via di nuovo a 25 massimo 30 euro (originale mi raccomando).
@tutti: occhio a non esagerare con queste philips. Recentemente mi si è tappato l'orecchio sinistro a causa del volume troppo alto e di uso prolungato. Sono di tipo in ear quindi imho sono pericolose. Io adesso non le posso usare più. :stordita: :cry:
Beltra.it
09-04-2010, 13:12
@tutti: occhio a non esagerare con queste philips. Recentemente mi si è tappato l'orecchio sinistro a causa del volume troppo alto e di uso prolungato. Sono di tipo in ear quindi imho sono pericolose. Io adesso non le posso usare più. :stordita: :cry:
hanno ragione a impostare un blocco per quelli destinati all'unione europea :rolleyes:
non è un problema delle cuffie.. in quanto ogni cosa tenuta a livelli eccessivi, anche se apparentemente no, danneggiano l'udito ;)
che siano in ear o no fa lo stesso!
se tu tenevi volumi troppo elevati è tua la causa.. no di certo delle cuffie. tutto va usato con moderazione e testa :)
che siano cuffie, casse, un lavoro.. ogni cosa
cmq riguardo al tuo problema.. potresti anche solamente esserti preso una otite ;)
è successo anche a me. vai dal medico e fatti prescrivere il medicinale adatto
hanno ragione a impostare un blocco per quelli destinati all'unione europea :rolleyes:
non è un problema delle cuffie.. in quanto ogni cosa tenuta a livelli eccessivi, anche se apparentemente no, danneggiano l'udito ;)
che siano in ear o no fa lo stesso!
se tu tenevi volumi troppo elevati è tua la causa.. no di certo delle cuffie. tutto va usato con moderazione e testa :)
che siano cuffie, casse, un lavoro.. ogni cosa
cmq riguardo al tuo problema.. potresti anche solamente esserti preso una otite ;)
è successo anche a me. vai dal medico e fatti prescrivere il medicinale adatto
quello si, ma a maggior ragione che sono in ear quindi più vicino al timpano. Adesso sono in via di miglioramento. Una cosa è certa non le posso usare più.
Rainy nights
09-04-2010, 16:13
@tutti: occhio a non esagerare con queste philips. Recentemente mi si è tappato l'orecchio sinistro a causa del volume troppo alto e di uso prolungato. Sono di tipo in ear quindi imho sono pericolose. Io adesso non le posso usare più. :stordita: :cry:
quello si, ma a maggior ragione che sono in ear quindi più vicino al timpano. Adesso sono in via di miglioramento. Una cosa è certa non le posso usare più.
Tu pensa che queste philips sono tra gli auricolari (nella classe in ear) che restano fisicamente più lontane dalla membrana timpanica.
La conformazione quindi non significa nulla, è assimilabile ad un earbud in sostanza e non sono per niente vicine al timpano; il problema non credo possa essere il volume bensì una infezione dell'orecchio esterno/medio. Le cuffine di questo tipo, quando usate con criterio, non sono affatto pericolose e non è corretto il tuo messaggio.
Ti consiglio una visita per accertare o meno una otite e agire di conseguenza, la cura potrebbe essere indispensabile per evitare perdite uditive.
Comunque gli inserti vanno regolarmente lavati, non mi stancherò mai di dirlo ;)
PS: sorridi, pensa se avessi speso 200 euro in una IEM di qualità e ora non potresti più usarla, almeno la philips la puoi regalare alla fidanzata senza rimpianti :D
Tu pensa che queste philips sono tra gli auricolari (nella classe in ear) che restano fisicamente più lontane dalla membrana timpanica.
La conformazione quindi non significa nulla, è assimilabile ad un earbud in sostanza e non sono per niente vicine al timpano; il problema non credo possa essere il volume bensì una infezione dell'orecchio esterno/medio. Le cuffine di questo tipo, quando usate con criterio, non sono affatto pericolose e non è corretto il tuo messaggio.
Ti consiglio una visita per accertare o meno una otite e agire di conseguenza, la cura potrebbe essere indispensabile per evitare perdite uditive.
Comunque gli inserti vanno regolarmente lavati, non mi stancherò mai di dirlo ;)
PS: sorridi, pensa se avessi speso 200 euro in una IEM di qualità e ora non potresti più usarla, almeno la philips la puoi regalare alla fidanzata senza rimpianti :D
magari sicuramente mi sbaglio. Boh. Il problema è che non le ho usate con criterio, ogni giorno con volume alto...:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.