View Full Version : [RECENSIONE] Philips SHE9800 - Opinioni, raffronti e reperibilità
tanto per sdrammatizzzare,
il termine 'a siluro' l'ho scritto io, e a dirla tutta volevo scrivere 'a supposta' ma poi magari qualcuno sbagliava .... :D :D :D
ps: a regà, la facciamo finita ? :mbe:
- Postando in pubblico meglio descrivere che "intendere"
- E' un invito forse quello di farmi un giro?
- Non è carino nè educato il tuo intervento. Io non mi invento nulla ma semplicemente riporto le mie impressioni e deduzioni personali osservando un auricolare che realmente posseggo
: non le ho di certo progettate io e nemmeno tu le she9800 quindi...non lanciare certe accuse e lascia libera facoltà d'interpretazione.
Per finire....si abbiamo capito come è fatta strutturalmente la 9800 e "come avresti voluto che sia ma non poteva esserlo per ingombro"...ci sono foto e descrizioni a partire dalla prima pagina di questo thread. Non serve ripetere ciò che è stato abbondantemente ripetuto.
Ora non ci interessa perchè e per come sono fatte così....ciò che interessa alla gente che vuole ascoltarle è che tutti quelli che le hanno acquistate sono rimasti molto soddisfatti. Questo è il punto.
1) Fatti un giro su vari siti a vedere i modelli di auricolari analoghi non vuol dire va a quel paese, ma vuol dire puo trovare conferma di quello che dico vedendo modelli simili, non alterare le mie parole per tentare di fare la vittima tagliando tutta la frase
2) Io avevo accennato al problema dimensionale relazionato alla conformazione dell'auricolare con appena un rigo di post e se non sbaglio nel tuo post hai smentito ciò che ho detto subito dopo dicendo che non era per la grandezza ma per una diversa concezione acustica ecc. quando invece la questione driver angolato serve proprio a questo... se non avessi corretto affermazioni giuste con altre sbagliate non ti avrei certo risposto.
3) Adesso dici che non ci interessa sapere perchè non sono fatte così... quando io ho risposto semplicemente a chi ha fatto un'osservazione sulla particolare conformazione di questi auricolari... sei sicuro di avere il diritto di parlare a nome di tutti gli altri membri del forum?? Se non interessa a te non è detto che non interessi a nessuno.
ps: a regà, la facciamo finita ? :mbe:
ti capisco e per quanto mi riguarda non sarebbe neanche dovuta iniziare, ho sempre discusso in tutti i forum in maniera pacifica e non ho subito mai un richiamo ma purtroppo se qua vengo trascinato in inutili battibecchi su ogni cosa(senza bisogno di dire da chi) questi episodi avvengono per forza di cose
untiponline
20-09-2009, 14:44
tanto per sdrammatizzzare,
il termine 'a siluro' l'ho scritto io, e a dirla tutta volevo scrivere 'a supposta' ma poi magari qualcuno sbagliava .... :D :D :D
ps: a regà, la facciamo finita ? :mbe:
Siluri a parte...tornando a postare in maniera costruttiva....volevo chiederti una cosa dato che possiedi anche le shure se530
Le "olive" (gommini siliconici) delle shure non vanno sulle 9800 ?
Il diametro interno è inferiore? Se ci dovessero andare...ce l'hai provate? Differenze di isolamento e/o resa sonora? Grazie
Quelle in silicone shure isolano più o meno alla stessa maniera di quelle philips, ma non sono tra loro intercambiabili
Le olive in materiale gommoso delle shure isolano molto meglio rispetto alle proprie in silicone, ma ovviamente sulle 9800 non ci stanno perchè hanno il foro più piccolo di quello delle 9800 e non sono allargabili in quanto all'interno c'è un tubicino semi/rigido di plastica.
Hanno però altri problemini (sono rognosissime da sostituire, una l'ho dovuta tagliare pezzetto pezzetto con le forbicine da quanto si era imparentata e non veniva via) e per il mio orecchio ci vorrebbe una inesistente misura a mezzo tra la M e la L
Ci sarebbero i comply T-400 per le 9800, ma sugli analoghi T-100 per le shure ho letto cose negative (rispetto alle olive gommose) in merito a una netta perdita dei bassi.
untiponline
21-09-2009, 02:46
Quelle in silicone shure isolano più o meno alla stessa maniera di quelle philips, ma non sono tra loro intercambiabili
Le olive in materiale gommoso delle shure isolano molto meglio rispetto alle proprie in silicone, ma ovviamente sulle 9800 non ci stanno perchè hanno il foro più piccolo di quello delle 9800 e non sono allargabili in quanto all'interno c'è un tubicino semi/rigido di plastica.
Hanno però altri problemini (sono rognosissime da sostituire, una l'ho dovuta tagliare pezzetto pezzetto con le forbicine da quanto si era imparentata e non veniva via) e per il mio orecchio ci vorrebbe una inesistente misura a mezzo tra la M e la L
Ci sarebbero i comply T-400 per le 9800, ma sugli analoghi T-100 per le shure ho letto cose negative (rispetto alle olive gommose) in merito a una netta perdita dei bassi.
A questo punto è meglio lasciarci quelle in dotazione :D
Grazie per avermi tolto questo dubbio ;)
Matzugoro
22-09-2009, 18:11
Mancano 2 giorni alla consegna teorica, da parte dell'Israeliano...speriamo bene:cool:
Facci sapere...soprattutto se sono fake...qualora siano originali un pensierino ce lo faccio
Rainy nights
22-09-2009, 18:31
Facci sapere...soprattutto se sono fake...qualora siano originali un pensierino ce lo faccio
E come lo scoprirebbe nel caso?? :stordita:
Beh se vengono spedite in una bustina,senza accessori e se il suono non è a livello delle varie recensioni qualche dubbio me lo farei venire :D
Rainy nights
22-09-2009, 18:38
Beh se vengono spedite in una bustina,senza accessori e se il suono non è a livello delle varie recensioni qualche dubbio me lo farei venire :D
Sicuro, ma se fanno come le per le CX300 sono capaci di farle anche meglio delle originali le confezioni :stordita:
Matzugoro
22-09-2009, 18:41
Cercherò di fare qualche foto....se arrivano!!!:eek: ;)
Beltra.it
22-09-2009, 19:13
sapete se si possono acquistare da qualche parte ad un buon prezzo?
se sapete linkatemi in pvt per favore..
vedo che molti le hanno da poco acquistate.. io ho trovato solo qualche shop dove le ha a 60€
@ Beltra.it
Hai già dato un'occhiata di seguito.....
http://www.twenga.it/prezzi-SHE9800-PHILIPS-Auricolari-audio-413610-0
Beltra.it
22-09-2009, 22:20
@ Beltra.it
Hai già dato un'occhiata di seguito.....
http://www.twenga.it/prezzi-SHE9800-PHILIPS-Auricolari-audio-413610-0
caspita vengono fuori ogni giorno :p
sulla baia non ho mai avuto fiducia.
cmq devo ancora valutare per bene l'acquisto.. il prezzo è allettante
grazie per l'info
Cercherò di fare qualche foto....se arrivano!!!:eek: ;)
Siamo in trepida attesa!!! :eek:
untiponline
23-09-2009, 13:34
Secondo me Matzugoro ha fatto benissimo a preferire il risparmio ad una fantomatica garanzia.
Il fatto che un utente non rilasci ricevuta fiscale non vuol dire assolutamente che sia un prodotto fake!
I motivi possono essere vari che giustificano il prezzo basso:
- non vuole pagarci le tasse?
- non è un rivenditore fiscalmente registrato?
- le ha "comprate" da canali "oscuri" ?
Scusate...ma ad un utente privato cosa importa di tutto questo se alla fine andrebbe a pagare un articolo al prezzo di un usato?
Anche gli fornirebbe una ricevuta fiscale cosa se ne fà in Italia dato che viene riconosciuta solo quella di acquisto Europeo??? :rolleyes:
Se si rompono un bel giorno lontano le rispediamo in Israele pagando spese di spedizione su un oggetto pagato pochissimo senza spese a sua volta?
Da quanto in quà gli affari si fanno fiscalmente?
Chiediamo la ricevuta ad un marocchino?
Acquistando in Inghilterra o in Germania da negozi famosi si pagano ben 15 euro andati in fumo di spedizione!!!
Per finire...chi fà mercato nero (fake) mette su una catena di montaggio di oggetti richiestissimi a livello mondiale e non per vendere a 5 euro nemmeno circa 1000 cuffiette! Non ci stanno con le spese!
Per questi motivi io dò per scontato che non esistono she9800 fake! Magari usate...rubate....ma non FAKE!
Rainy nights
23-09-2009, 13:59
Secondo me Matzugoro ha fatto benissimo a preferire il risparmio ad una fantomatica garanzia.
Il fatto che un utente non rilasci ricevuta fiscale non vuol dire assolutamente che sia un prodotto fake!
I motivi possono essere vari che giustificano il prezzo basso:
- non vuole pagarci le tasse?
- non è un rivenditore fiscalmente registrato?
- le ha "comprate" da canali "oscuri" ?
Scusate...ma ad un utente privato cosa importa di tutto questo se alla fine andrebbe a pagare un articolo al prezzo di un usato?
Anche gli fornirebbe una ricevuta fiscale cosa se ne fà in Italia dato che viene riconosciuta solo quella di acquisto Europeo??? :rolleyes:
Se si rompono un bel giorno lontano le rispediamo in Israele pagando spese di spedizione su un oggetto pagato pochissimo senza spese a sua volta?
Da quanto in quà gli affari si fanno fiscalmente?
Chiediamo la ricevuta ad un marocchino?
Acquistando in Inghilterra o in Germania da negozi famosi si pagano ben 15 euro andati in fumo di spedizione!!!
Per finire...chi fà mercato nero (fake) mette su una catena di montaggio di oggetti richiestissimi a livello mondiale e non per vendere a 5 euro nemmeno circa 1000 cuffiette! Non ci stanno con le spese!
Per questi motivi io dò per scontato che non esistono she9800 fake! Magari usate...rubate....ma non FAKE!
Tutti illegali ovviamente. Io non ne parlerei con tanta leggerezza. :)
PsychoWood
23-09-2009, 14:19
Per finire...chi fà mercato nero (fake) mette su una catena di montaggio di oggetti richiestissimi a livello mondiale e non per vendere a 5 euro nemmeno circa 1000 cuffiette!
Veramente di auricolari più conosciuti ma sulla stessa fascia di prezzo delle 9800 ce ne sono eccome, di fake in giro... Sony e Sennheiser in primis, ma non sono di certo gli unici marchi.
Veramente di auricolari più conosciuti ma sulla stessa fascia di prezzo delle 9800 ce ne sono eccome, di fake in giro... Sony e Sennheiser in primis, ma non sono di certo gli unici marchi.
Si ma devono essere auricolari molto diffusi e conosciuti quindi facilmente smerciabili in massa.
Se ti arrivano she9800 stai sicuro che non sono fake al limite il rischio sarebbe invece di scartare il pacco e trovare un altro auricolare totalmente differente.
untiponline
23-09-2009, 14:58
Tutti illegali ovviamente. Io non ne parlerei con tanta leggerezza. :)
Questo lo hai detto tu esplicitamente, non io di certo.
L'interpretazione è oggettiva e tu l'hai fatto nella maniera piu' pessimistica.
-Non vuole pagarci le tasse = ebay permette di registrarti come venditore professionale o privato, quindi la scelta di pagare o meno tasse dato che per vendita o prestazione occasionale non sono previste.
-non è un venditore fiscalmente registrato = come sopra incluso, senza partita iva
-le ha comprate da canali "oscuri" = sconosciuti/da privati
Ascolta, mi danno fastidio questi interventi, ti sarei grato di non fare l'avvocato quando non serve e lasciare tutti liberi di interpretare ciò che non è esplicitamente scritto qualora esistesse almeno una variabile possibile
Dà piu' fastidio quando a "primo colpo" di intervento su un utente che acquista a buon prezzo gli si viene gettata in faccia quasi l'accusa di aver acquistato un fake: quello è illegale...certe affermazioni prive di costatazioni legali. Potresti beccarti una denuncia per questo.
Grazie
Veramente di auricolari più conosciuti ma sulla stessa fascia di prezzo delle 9800 ce ne sono eccome, di fake in giro... Sony e Sennheiser in primis, ma non sono di certo gli unici marchi.
Scusa infatti cosa ho scritto nel post :read:
Che le 9800 non essendo diffuse/richieste come altre piu' famose non hanno intento di riprodurle...:rolleyes:
p.s. non fatevi prendere dalla fretta di "criticare" e basta...a volte si sbaglia a leggere per la fretta di dire la propria
untiponline
23-09-2009, 15:11
Si ma devono essere auricolari molto diffusi e conosciuti quindi facilmente smerciabili in massa.
Se ti arrivano she9800 stai sicuro che non sono fake al limite il rischio sarebbe invece di scartare il pacco e trovare un altro auricolare totalmente differente.
Una volta tanto siamo in sintonia...
In ogni caso acquistando obbligatoriamente all'estero tramite paypal su ebay già quella è la garanzia (transazione assicurata per l'importo versato qualora non si riceve quanto dichiarato in asta). Per finire un venditore con molti feedback positivi non ha nessun interesse di essere espulso da ebay in quanto lo fanno davvero se viene segnalato piu' volte
Secondo me Matzugoro ha fatto benissimo a preferire il risparmio ad una fantomatica garanzia.
Il fatto che un utente non rilasci ricevuta fiscale non vuol dire assolutamente che sia un prodotto fake!
I motivi possono essere vari che giustificano il prezzo basso:
- non vuole pagarci le tasse?
- non è un rivenditore fiscalmente registrato?
- le ha "comprate" da canali "oscuri" ?
Scusate...ma ad un utente privato cosa importa di tutto questo se alla fine andrebbe a pagare un articolo al prezzo di un usato?
Anche gli fornirebbe una ricevuta fiscale cosa se ne fà in Italia dato che viene riconosciuta solo quella di acquisto Europeo??? :rolleyes:
Se si rompono un bel giorno lontano le rispediamo in Israele pagando spese di spedizione su un oggetto pagato pochissimo senza spese a sua volta?
Da quanto in quà gli affari si fanno fiscalmente?
Chiediamo la ricevuta ad un marocchino?
Acquistando in Inghilterra o in Germania da negozi famosi si pagano ben 15 euro andati in fumo di spedizione!!!
Per finire...chi fà mercato nero (fake) mette su una catena di montaggio di oggetti richiestissimi a livello mondiale e non per vendere a 5 euro nemmeno circa 1000 cuffiette! Non ci stanno con le spese!
Per questi motivi io dò per scontato che non esistono she9800 fake! Magari usate...rubate....ma non FAKE!
Questa è l'itaGLia!Vorrei avvisarti che in teoria gli affari si dovrebbero fare in maniera pulita e soprattutto legale.Adesso però cadi nel fondamentalismo.Qui nessuno ha detto che sono ASSSSOLUTAMENTE fake,visto il prezzo (molto basso) e i precedenti su quel canale di vendita uno qualche dubbio se lo fa venire...E solo perché si parla de ste 9800 ti infervori dicendo che "dai per scontato che non esistono she9800 fake"...e che c hai la palla de vetro?Si il tuo discorso è probabile...ma da qui ad essere certi ce ne passa de acqua sotto li ponti
untiponline
24-09-2009, 02:02
Questa è l'itaGLia!Vorrei avvisarti che in teoria gli affari si dovrebbero fare in maniera pulita e soprattutto legale.Adesso però cadi nel fondamentalismo.Qui nessuno ha detto che sono ASSSSOLUTAMENTE fake,visto il prezzo (molto basso) e i precedenti su quel canale di vendita uno qualche dubbio se lo fa venire...E solo perché si parla de ste 9800 ti infervori dicendo che "dai per scontato che non esistono she9800 fake"...e che c hai la palla de vetro?Si il tuo discorso è probabile...ma da qui ad essere certi ce ne passa de acqua sotto li ponti
Si certo!...Acquistare da ebay è legalissimo infatti!
Non è di certo l'utente a dover controllare la fonte di acquisto del venditore.
Ho voluto postare (libero di farlo no?) in quel modo perchè SOLITAMENTE appena un utente acquista un prodotto a basso costo qualcuno lo disarma immediatamente dicendo che probabilmente sono fake tutto quà.
Quindi dovrebbe passare l'acqua sotto ai ponti pure per chi dice una cosa del genere no? Perchè vieni a dirlo solo a me ?
PsychoWood
24-09-2009, 08:50
Ritornando in topic, qualcuno ha avuto modo di confrontare le 9800 con le Sony EX300?
Cercherò di fare qualche foto....se arrivano!!!:eek: ;)
Ancora nulla?
PsychoWood
24-09-2009, 23:54
Ancora nulla?
Imho 15 giorni sono il minimo, credo che almeno almeno un'altra settimana ci vorrà, probabilmente anche due o tre...
untiponline
25-09-2009, 00:20
Imho 15 giorni sono il minimo, credo che almeno almeno un'altra settimana ci vorrà, probabilmente anche due o tre...
La spedizione gratuita è quella piu' lenta...pensa che in alcuni paesi anche pagando 15 euro impiega 2 settimane. Da Israele per la spedizione base è piu' che normale...bisogna anche attendere se si vuol risparmiare...:rolleyes:
untiponline
25-09-2009, 00:52
Oggi mi sono imbattuto in un negozio che fortunatamente aveva "qualcosa" da provare...ed oltre a provare delle cuffie ho addocchiato le dinamiche Shure SCL 2-CL
Fortunatamente avevo dietro il mio D2 e she9800 :D
Ascolto le shure e.....:rolleyes: ....mi chiedo...dove sono andati i bassi ?
Si ok...suono pulito....sono in-ear monitor ma....questo sarebbe un suono godibile? A me sembrava incompleto :rolleyes:
Dopo due chiacchiere col negoziante...dicendo che avevo ascoltato altro come anche le Philips subito mi blocca e dice:" Philips??...Nooo!...queste sono superiori!"
A quel punto gli "sbatto" dentro le sue orecchie le mie she9800 senza nemmeno fargli leggere la marca e gli ho detto semplicemente "ASCOLTA!"
Dopo un minuto che era rimasto impalato gli sfilo le 9800 e gli dico:"Cos'hai ascoltato?". Con stupore mi dice che non sapeva cosa avesse ascoltato ma davvero impressionanti dicendomi poi:"Ma scusa...se hai queste cosa vai cercando?". Quando gli ho fatto vedere la marca non ci voleva credere e ovviamente non le aveva nemmeno dal suo fornitore.
Insomma...io dopo aver ascoltato quelle shure...poi le 9800 e rimettendomi le shure mi son chiesto come qualcuno possa emozionarsi nel sentire un suono così piatto...incompleto e non emozionante.
archigius
25-09-2009, 01:26
Insomma...io dopo aver ascoltato quelle shure...poi le 9800 e rimettendomi le shure mi son chiesto come qualcuno possa emozionarsi nel sentire un suono così piatto...incompleto e non emozionante.
Le SCL2 vanno ascoltate con i foam (comply, oppure shure foam arancio o meglio ancora quelli neri), vedrai che vengono fuori dei bassi ragionevoli.
Il concetto di emozione, poi, è molto relativo...c'è che si emoziona con le Bose o le PX100...e chi preferisce le Etymotic.
Due mondi diametralmente opposti, ognuno con le sue ragioni.
Personalmente ho avuto le SCL2, le usavo con i black foam e le ritengo tuttora, dopo aver ascoltato parecchie cuffie e auricolari da diverse centinaia di euro, un ottimo prodotto per qualità/prezzo. Poi, come sempre, de gustibus...:)
untiponline
25-09-2009, 02:19
Le SCL2 vanno ascoltate con i foam (comply, oppure shure foam arancio o meglio ancora quelli neri), vedrai che vengono fuori dei bassi ragionevoli.
Il concetto di emozione, poi, è molto relativo...c'è che si emoziona con le Bose o le PX100...e chi preferisce le Etymotic.
Due mondi diametralmente opposti, ognuno con le sue ragioni.
Personalmente ho avuto le SCL2, le usavo con i black foam e le ritengo tuttora, dopo aver ascoltato parecchie cuffie e auricolari da diverse centinaia di euro, un ottimo prodotto per qualità/prezzo. Poi, come sempre, de gustibus...:)
Si si...ci mancherebbe che i gusti sono gusti infatti sottolineo le mie impressioni personali. Ah!...m'hai ricordato un altro aspetto delle 9800...la praticità di utilizzo e la velocità d'inserimento corretto.
Con altre in-ear (shure, Ultimate Ears ecc.) ho notato come fondamentale sia il corretto inserimento degli auricolari e la perfetta scelta dei "ciuccietti o comply" legato di conseguenza ad un inserimento piu' accurato. Se uno di questi aspetti viene a mancare la resa sonora è orrenda o quasi.
Nelle she9800 invece vengono semplicemente fornite SOLO 3 paia di gommini siliconici S,M,L dove gli M stanno bene quasi a tutti!
Insomma...l'inserimento è fulmineo senza star tanto a ritoccare o far pressioni varie per un inserimento piu' profondo!
Inoltre la profondità d'inserimento è limitata/graduata dalla base d'appoggio dell'auricolare stesso.
Diciamo che su 10 persone alle quali ho fatto inserire le 9800...solo una ha dovuto cambiare i gommini con i piccoli in quanto era una ragazza piccolina mentre gli altri hanno trovato un'immediato feeling di tenuta. Tutti hanno riscontrato l'estrema piacevolezza e comfort a differenza di altre in-ear come addirittura 2 persone avevano giurato di non comprare piu' in-ear (intollerabili alle loro orecchie) ma si son ricreduti con queste.
Rainy nights
25-09-2009, 12:30
Oggi mi sono imbattuto in un negozio che fortunatamente aveva "qualcosa" da provare...
Mi dici dove che vorrei andarci anche io? :D
In PVT ovviamente ;)
untiponline
25-09-2009, 14:07
Mi dici dove che vorrei andarci anche io? :D
In PVT ovviamente ;)
Risposto in pvt
Rainy nights
25-09-2009, 14:34
Risposto in pvt
grazie :D
Oggi mi sono imbattuto in un negozio che fortunatamente aveva "qualcosa" da provare...ed oltre a provare delle cuffie ho addocchiato le dinamiche Shure SCL 2-CL
Fortunatamente avevo dietro il mio D2 e she9800 :D
Ascolto le shure e.....:rolleyes: ....mi chiedo...dove sono andati i bassi ?
Si ok...suono pulito....sono in-ear monitor ma....questo sarebbe un suono godibile? A me sembrava incompleto :rolleyes:
Dopo due chiacchiere col negoziante...dicendo che avevo ascoltato altro come anche le Philips subito mi blocca e dice:" Philips??...Nooo!...queste sono superiori!"
A quel punto gli "sbatto" dentro le sue orecchie le mie she9800 senza nemmeno fargli leggere la marca e gli ho detto semplicemente "ASCOLTA!"
Dopo un minuto che era rimasto impalato gli sfilo le 9800 e gli dico:"Cos'hai ascoltato?". Con stupore mi dice che non sapeva cosa avesse ascoltato ma davvero impressionanti dicendomi poi:"Ma scusa...se hai queste cosa vai cercando?". Quando gli ho fatto vedere la marca non ci voleva credere e ovviamente non le aveva nemmeno dal suo fornitore.
Insomma...io dopo aver ascoltato quelle shure...poi le 9800 e rimettendomi le shure mi son chiesto come qualcuno possa emozionarsi nel sentire un suono così piatto...incompleto e non emozionante.
evidentemente le 9800 sono proprio quello che fa per te ! (e per molti altri compreso me, che non spenderei mai più di questa cifra per oggetti come questi)
ma non è corretto parlare di "suono incompleto" !
l'alta fedeltà è ben altra cosa di quello che ci infiliamo nei padiglioni !!
Beltra.it
25-09-2009, 22:38
evidentemente le 9800 sono proprio quello che fa per te ! (e per molti altri compreso me, che non spenderei mai più di questa cifra per oggetti come questi)
ma non è corretto parlare di "suono incompleto" !
l'alta fedeltà è ben altra cosa di quello che ci infiliamo nei padiglioni !!
quoto!
cmq ragazzi mi sono deciso, appena potrò mi faro un cowon d2 e queste belle she9800:fagiano:
mi è presa la scimmia :doh:
untiponline
26-09-2009, 14:01
evidentemente le 9800 sono proprio quello che fa per te ! (e per molti altri compreso me, che non spenderei mai più di questa cifra per oggetti come questi)
ma non è corretto parlare di "suono incompleto" !
l'alta fedeltà è ben altra cosa di quello che ci infiliamo nei padiglioni !!
A volte ho la sensazione di esprimere giudizi in un'aula di tribunale (dove vengono pesati ogni singolo aggettivo) piuttosto che in un forum telematico "democratico".
L'aggettivo "incompleto" non voleva avere riferimenti per "assoluto" (prima cosa).
Inoltre l'ho utilizzato in luogo di una personale percezione del suono in raffronto tra 2 auricolari (e non tutti quelli del mondo compresi sistemi hifi progettati dalla Nasa).
Se ascoltando 2 auricolari uno non ha la stessa estensione di banda percepibile rispetto all'altro...come avrei dovuto definirlo a parole per trasmettere minimamente l'idea a chi legge?
Questo è ciò che ho ascoltato...e questo è quello che ribadisco. Non facciamo i prolissi che non serve....
A volte ho la sensazione di esprimere giudizi in un'aula di tribunale (dove vengono pesati ogni singolo aggettivo) piuttosto che in un forum telematico "democratico".
Non ti preoccupare: la storia è piena di "incompresi" :D !
Seriamente: credo che non ci sia bisogno di ribadire che i giudizi sono personali, no ? ;)
Poi se ne può discutere, ma dubito che chi posta abbia la pretesa di essere detentore della verità assoluta.
Questo thread è proprio da prendere come esempio (negativo) nel senso che in più occasioni si è "frainteso". Mah... :confused:
Magari farebbe anche piacere sentire i pareri di altri possessori di queste Philips SHE9800 (se ce ne sono in rete) per fugare i mille dubbi sulla loro qualità intrinseca, meglio se paragonate ad altri auricolari simili. perchè quello che più inganna secondo me è proprio il loro prezzo (per me il primo termine di paragone) molto vario a seconda del venditore. Sono veramente auricolari da trenta euro circa, o no? E a quel prezzo, qualcuno ha trovato/provato di meglio (ovviamente con tanto di confronto)?
Ciao
sjk
untiponline
26-09-2009, 14:39
Non ti preoccupare: la storia è piena di "incompresi" :D !
Seriamente: credo che non ci sia bisogno di ribadire che i giudizi sono personali, no ? ;)
Poi se ne può discutere, ma dubito che chi posta abbia la pretesa di essere detentore della verità assoluta.
Questo thread è proprio da prendere come esempio (negativo) nel senso che in più occasioni si è "frainteso". Mah... :confused:
Magari farebbe anche piacere sentire i pareri di altri possessori di queste Philips SHE9800 (se ce ne sono in rete) per fugare i mille dubbi sulla loro qualità intrinseca, meglio se paragonate ad altri auricolari simili. perchè quello che più inganna secondo me è proprio il loro prezzo (per me il primo termine di paragone) molto vario a seconda del venditore. Sono veramente auricolari da trenta euro circa, o no? E a quel prezzo, qualcuno ha trovato/provato di meglio (ovviamente con tanto di confronto)?
Ciao
sjk
Che vuoi che ti dica caro Sjk...proprio per togliermi dubbi sono andato a cercare un negozio dove provare all'istante altri modelli...Hai letto il post precedente sulla prova delle scl2 ? io penso che il negoziante le stia ancora cercando le 9800 dopo che le ha ascoltate :D
Che vuoi che ti dica caro Sjk...proprio per togliermi dubbi sono andato a cercare un negozio dove provare all'istante altri modelli...Hai letto il post precedente sulla prova delle scl2 ? io penso che il negoziante le stia ancora cercando le 9800 dopo che le ha ascoltate :D
Bella la prova/confronto! Almeno c'è un altro termine di paragone...
Se ascoltando 2 auricolari uno non ha la stessa estensione di banda percepibile rispetto all'altro...come avrei dovuto definirlo a parole per trasmettere minimamente l'idea a chi legge?
Visto che siamo ritornati al punto cruciale, spesso molto criticato, diciamo una verità inconfutabile:
l'estensione in frequenza delle SHE9800 è incompleta alle basse frequenze
(se per caso hai provato una traccia audio di riferimento, sai esattamente di cosa parlo :D ) ma ci si potrebbe anche accontentare visto che costano meno di 100 Euro.
Soddisfazione personale
Spessissmo con tante altre cuffie la risposta in frequenza è seriamente compromessa, nulla a che fare con l'alta fedeltà audio, solo che suonano piacevolmente :) e la gente si sente soddisfatta. Quindi dovremmo evitare di parlare di evidenti incompletezze audio, specie con chi rifiuta di fare un banale test "audiometrico" alle basse frequenze, sto parlando basse frequenze che spesso mancano nei brani musicali, quindi in pochi ne sentiamo la mancanza ...
Compatibilità lettore/cuffie e problemi di natura tecnica
Un serio problema delle SHE9800 (ma anche di tante altre) sorge dai lettori audio che per motivi progettuali distorcono le basse frequenze, ma di solito si tende ad incolpare le innocenti cuffie, che non c'entrano per nulla con i rigonfiamenti dei mediobassi, i limiti di estensione elettronici e gli effetti deleteri della Rs (resistenza posta in serie sull'uscita cuffia).
Limiti dei brani musicali
L'altro problema sorge dai limiti dei brani musicali, spesso "tagliati" sui bassi per motivi modaioli, ed esaltati sui mediobassi ... tanto lo sanno bene le case discografiche come la gente ascolta la musica ...
Problemi di natura "religiosa"?
Non posso invitare nessuno nei luoghi di culto, quelli dotati di grande organo con pedaliera dedicata alla prima ottava audio, potrei offendere chi non crede.
Come neppure posso consigliare di cercarsi un posto a sedere durante una funzione religiosa, ricercando il punto esatto dove non si presentino interferenze audio costruttive e distruttive, potrei offendere chi crede.
Insomma non mischiamo il sacro con il profano!
Problematiche auditive ed interessi musicali
Chi ne avesse necessità di udire meglio, si arrangi come gli si conviene: sono affari suoi.
Come pure chi non vuole sentire né ragioni né suoni: sono solo affari suoi.
Se poi qualcuno mi vuole dire che sente l'effetto acustico dei 40Hz in cuffia, per favore mi fornisca marca e modello, la cosa mi interessa seriamente.
Nota 1: ascolto prevalentemente musica rock e progressiva.
Nota 2: non ce l'ho con te Untiponline
Possiedo le scl2,mi ci trovo benissimo,ottima definizione e bassi al punto giusto.Forse non le hai apprezzate a pieno perché:hanno una forma particolare e bisogna fare un pò di pratica nel scegliere la giusta configurazione gommini/posizione;visto che tu hai detto che il burn-in nelle dinamiche è importante forse le scl2 non era state ben rodate.Cmq se l'utente che ha acquistato da israele ci riportasse esito positivo sulla trattativa ci farei un pensierino e postare le mie impressioni
Ho trovato questa (http://www.ces.philips.com/press_release_headphones.html) "press release" di Philips, riguardo le SHE9800 (e le "sorelle" 9850): la casa a gennaio 208 aveva fissato il presso a 79 $ (contro il 99 $ delle 9850). Oggi sono più o meno 53 €, come lo erano alla data di rilascio. Questo è il prezzo fissato per il mercato europeo.
Trovarle a circa 30/35 euro quindi è già un ottimo affare!
@ hc900: i tuoi interventi sono sempre interessanti, ma credo dovresti rivedere qualcosa (in meglio) quando dici ""l'estensione in frequenza delle SHE9800 è incompleta alle basse frequenze ... ma ci si potrebbe anche accontentare visto che costano meno di 100 Euro."", no? ;) Intendo dire che costano molto, ma molto, meno!
Ciao
sjk
untiponline
28-09-2009, 04:41
Visto che siamo ritornati al punto cruciale, spesso molto criticato, diciamo una verità inconfutabile:
l'estensione in frequenza delle SHE9800 è incompleta alle basse frequenze
(se per caso hai provato una traccia audio di riferimento, sai esattamente di cosa parlo :D ) ma ci si potrebbe anche accontentare visto che costano meno di 100 Euro...
Una domanda/curiosità....ma alla fine le hai acquistate?...Provate? :confused:
Possiedo le scl2,mi ci trovo benissimo,ottima definizione e bassi al punto giusto.Forse non le hai apprezzate a pieno perché:hanno una forma particolare e bisogna fare un pò di pratica nel scegliere la giusta configurazione gommini/posizione;visto che tu hai detto che il burn-in nelle dinamiche è importante forse le scl2 non era state ben rodate.Cmq se l'utente che ha acquistato da israele ci riportasse esito positivo sulla trattativa ci farei un pensierino e postare le mie impressioni
Infatti sottolineavo come le she9800 siano piu' pratiche da utilizzare/inserire trovando immediatamente il giusto collocamento.
E' probabile che quelle shure provate avevano bisogno di burn-in (sicuramente meno dei 13,5 mm delle 9800 in quanto il periodo è proporzionale alla grandezza della membrana) ma ti assicuro che le 9800 da nuove avevano già un'estensione sulle basse frequenze impareggiabile rispetto alle shure ! ;)
Matzugoro
28-09-2009, 14:07
Eccomi qui.
Ricordate il mio acquisto di un paio di settimane fa dal venditore Israeliano?
Ho appena ritirato il pacco ed aperta la confezione:D
Per chi avesse dei dubbi riguardo al fatto che possano essere delle fake dico...se lo fossero...ci avrebbero rimesso nel costruirle e soprattutto imballarle!!;)
La confezione è identica a questa:
http://www.login.co.th/cgi-bin/cs?asset=11&id=405
Spero si potesse postare il link...non ho con me la macchina fotografica.
Se voleste sapere altro...sono qui.;)
beh, la confezione è quella !
apocalipsis
28-09-2009, 14:20
Eccomi qui.
Ricordate il mio acquisto di un paio di settimane fa dal venditore Israeliano?
Ho appena ritirato il pacco ed aperta la confezione:D
Per chi avesse dei dubbi riguardo al fatto che possano essere delle fake dico...se lo fossero...ci avrebbero rimesso nel costruirle e soprattutto imballarle!!;)
La confezione è identica a questa:
http://www.login.co.th/cgi-bin/cs?asset=11&id=405
Spero si potesse postare il link...non ho con me la macchina fotografica.
Se voleste sapere altro...sono qui.;)
aspettiamo impressioni......
Beltra.it
28-09-2009, 14:23
Una domanda/curiosità....ma alla fine le hai acquistate?...Provate? :confused:
Infatti sottolineavo come le she9800 siano piu' pratiche da utilizzare/inserire trovando immediatamente il giusto collocamento.
E' probabile che quelle shure provate avevano bisogno di burn-in (sicuramente meno dei 13,5 mm delle 9800 in quanto il periodo è proporzionale alla grandezza della membrana) ma ti assicuro che le 9800 da nuove avevano già un'estensione sulle basse frequenze impareggiabile rispetto alle shure ! ;)
beh, tra tutti i pareri che ho sentito tra cuffie high e non, hanno sempre detto che le philips hanno dei bassi migliori
(migliori poi dipende dai loro gusti, sinceramente, è gente a cui piace sentire tunz tunz, quindi mettergli una cuffia con solo i bassi direbbero lo stesso che sono ottime :asd: )
Matzugoro
28-09-2009, 14:37
aspettiamo impressioni......
Ti dirò...so che dovrei "rodarle" ma non ce l'ho fatta. Per ora sono collegato al pc e sto ascoltando un cd originale...Back in Black ;)
Questa sera mi collego al Denon a casa e...sentiamo:D
untiponline
28-09-2009, 14:47
Eccomi qui.
Ricordate il mio acquisto di un paio di settimane fa dal venditore Israeliano?
Ho appena ritirato il pacco ed aperta la confezione:D
Per chi avesse dei dubbi riguardo al fatto che possano essere delle fake dico...se lo fossero...ci avrebbero rimesso nel costruirle e soprattutto imballarle!!;)
La confezione è identica a questa:
http://www.login.co.th/cgi-bin/cs?asset=11&id=405
Spero si potesse postare il link...non ho con me la macchina fotografica.
Se voleste sapere altro...sono qui.;)
Non avevo dubbi che fossero originali...complimenti per l'acquisto e soprattutto per aver rischiato: a volte solo così si fanno i veri affari ;)
beh, tra tutti i pareri che ho sentito tra cuffie high e non, hanno sempre detto che le philips hanno dei bassi migliori
(migliori poi dipende dai loro gusti, sinceramente, è gente a cui piace sentire tunz tunz, quindi mettergli una cuffia con solo i bassi direbbero lo stesso che sono ottime :asd: )
Proprio perchè ero stanco di pareri altrui ho provato personalmente e delle mie orecchie mi fido ! ;)
Ti dirò...so che dovrei "rodarle" ma non ce l'ho fatta. Per ora sono collegato al pc e sto ascoltando un cd originale...Back in Black ;)
Questa sera mi collego al Denon a casa e...sentiamo:D
Dai!...siamo ansiosi delle tue impressioni ! Facci sapere al piu' presto almeno quelle iniziali d'impatto ed elenca eventualmente confronti con altri auricolari posseduti ! :)
Se clicchi su questo link puoi trovare un ottimo software leggero leggero con vari generi di "rumori" bianco...rosa ecc. per rodare le tue 9800 e qualsiasi tipo di cuffia/auricolare ovviamente:
http://www.burninwave.com/generator_dl.htm
Eccomi qui.
Ricordate il mio acquisto di un paio di settimane fa dal venditore Israeliano?
Ho appena ritirato il pacco ed aperta la confezione:D
Per chi avesse dei dubbi riguardo al fatto che possano essere delle fake dico...se lo fossero...ci avrebbero rimesso nel costruirle e soprattutto imballarle!!;)
La confezione è identica a questa:
http://www.login.co.th/cgi-bin/cs?asset=11&id=405
Spero si potesse postare il link...non ho con me la macchina fotografica.
Se voleste sapere altro...sono qui.;)
Ottimo, aspetto le tue impressioni e poi mi sa mi sa che le ordino. :D
Ma hai dovuto pagare tasse doganali?
Matzugoro
28-09-2009, 15:26
Allora, ragazzi, per le impressioni temo dovrete aspettare un pò...non mi piacciono i giudizi affrettati.
Mi sento solo di espormi per una cosa...il prezzo!!! Per 23€ spedizione inclusa...a saperlo ne compravo 10 paia poi ci facevo regali per Natale ;)
Niente tasse alla dogana, sul pacco (busta) vi è una bella scritta in evidenza..."GIFT" :D
Beltra.it
28-09-2009, 16:01
Allora, ragazzi, per le impressioni temo dovrete aspettare un pò...non mi piacciono i giudizi affrettati.
Mi sento solo di espormi per una cosa...il prezzo!!! Per 23€ spedizione inclusa...a saperlo ne compravo 10 paia poi ci facevo regali per Natale ;)
Niente tasse alla dogana, sul pacco (busta) vi è una bella scritta in evidenza..."GIFT" :D
manda PVT subito :eek:
Eccomi qui.
Ricordate il mio acquisto di un paio di settimane fa dal venditore Israeliano?
Ho appena ritirato il pacco ed aperta la confezione:D
Per chi avesse dei dubbi riguardo al fatto che possano essere delle fake dico...se lo fossero...ci avrebbero rimesso nel costruirle e soprattutto imballarle!!;)
La confezione è identica a questa:
http://www.login.co.th/cgi-bin/cs?asset=11&id=405
Spero si potesse postare il link...non ho con me la macchina fotografica.
Se voleste sapere altro...sono qui.;)
Rimetto la foto della mia scatola, giusto come termine di paragone:
http://img41.imageshack.us/img41/6707/she9800.jpg
Allora, ragazzi, per le impressioni temo dovrete aspettare un pò...non mi piacciono i giudizi affrettati.
Mi sento solo di espormi per una cosa...il prezzo!!! Per 23€ spedizione inclusa...a saperlo ne compravo 10 paia poi ci facevo regali per Natale ;)
Niente tasse alla dogana, sul pacco (busta) vi è una bella scritta in evidenza..."GIFT" :D
Beh (mi rivolgo agli indecisi) visto il prezzo.... cosa aspettate??? :)
sjk
Beltra.it
28-09-2009, 17:16
sto aspettando che mi venga segnalato per MP
lo shop con quel prezzo
Matzugoro
28-09-2009, 17:46
sto aspettando che mi venga segnalato per MP
lo shop con quel prezzo
Urka...davvero? Avevo capito che me lo mandassi tu....:D
Provvedo subito;)
Sjk...è lei!!;)
Sto aspettando che mi confermi che le cuffie sono originali. :D
Matzugoro
28-09-2009, 17:50
Sto aspettando che mi confermi che le cuffie sono originali. :D
Ma chi te lo deve confermare? Guarda che sono nella scatola (tra l'altro pesantissima) originale Philips, sigillate!!!;)
Allora, ragazzi, per le impressioni temo dovrete aspettare un pò...non mi piacciono i giudizi affrettati.
Mi sento solo di espormi per una cosa...il prezzo!!! Per 23€ spedizione inclusa...a saperlo ne compravo 10 paia poi ci facevo regali per Natale ;)
Niente tasse alla dogana, sul pacco (busta) vi è una bella scritta in evidenza..."GIFT" :D
Mah..forse con dieci paia la dogana avrebbe controllato :cool:
Credo facciano controlli ........ a chi è più sfortunato :cry:
Nel senso che ....ogni tot...... ne controllano ...uno....:O
Ora non so se esista un importo minimo non tassabile.... oppure un minimo d'imposta che può valere fino ad un certo importo.
Chi ne sa più di me .....esponga..grazie :D ;)
Rainy nights
28-09-2009, 18:15
Mah..forse con dieci paia la dogana avrebbe controllato :cool:
Credo facciano controlli ........ a chi è più sfortunato :cry:
Nel senso che ....ogni tot...... ne controllano ...uno....:O
Ora non so se esista un importo minimo non tassabile.... oppure un minimo d'imposta che può valere fino ad un certo importo.
Chi ne sa più di me .....esponga..grazie :D ;)
Chi paga 23 euro e non vede il pacco fermo è fortunato, in quanto supera i 22 euro di franchigia minima e in realtà (come avevo detto mi pare) il pacco può essere fermato tranquillamente e tassato (5,50 euro di fisso più IVA20% per un rincaro di circa 10 euro).
Il fatto che ci sia scritto che è un regalo aiuta, in quanto non proviene da HK che è subito riconosciuta come provenienza di acquisti spacciati per regali. :D
Mah..forse con dieci paia la dogana avrebbe controllato :cool:
Credo facciano controlli ........ a chi è più sfortunato :cry:
Nel senso che ....ogni tot...... ne controllano ...uno....:O
Ora non so se esista un importo minimo non tassabile.... oppure un minimo d'imposta che può valere fino ad un certo importo.
Chi ne sa più di me .....esponga..grazie :D ;)
Un paio di utili guide... 1 (http://recensioni.ebay.it/Come-funziona-la-dogana-italiana-Dazi-e-documenti_W0QQugidZ10000000000795762) - 2 (http://recensioni.ebay.it/GUIDA-ALLE-TASSE-DOGANALI-QUANDO-SI-COMPRA-DALL-apos-ESTERO_W0QQugidZ10000000000889587)
Ciao
sjk
ordinate (sabato) 2 paia da un altro rivenditore israeliano.
Se sono fake troverete il cadavere di untiponline strangolato dalle suddette!
...
Se sono fake troverete il cadavere di untiponline strangolato dalle suddette!
:asd:
apocalipsis
28-09-2009, 20:05
Ti dirò...so che dovrei "rodarle" ma non ce l'ho fatta. Per ora sono collegato al pc e sto ascoltando un cd originale...Back in Black ;)
Questa sera mi collego al Denon a casa e...sentiamo:D
te aspettamo.....:p
apocalipsis
28-09-2009, 20:07
:ciapet: :asd:
Beltra.it
28-09-2009, 20:14
ordinate (sabato) 2 paia da un altro rivenditore israeliano.
Se sono fake troverete il cadavere di untiponline strangolato dalle suddette!
:sbonk:
Chi paga 23 euro e non vede il pacco fermo è fortunato, in quanto supera i 22 euro di franchigia minima e in realtà (come avevo detto mi pare) il pacco può essere fermato tranquillamente e tassato (5,50 euro di fisso più IVA20% per un rincaro di circa 10 euro).
Il fatto che ci sia scritto che è un regalo aiuta, in quanto non proviene da HK che è subito riconosciuta come provenienza di acquisti spacciati per regali. :D
Un paio di utili guide... 1 (http://recensioni.ebay.it/Come-funziona-la-dogana-italiana-Dazi-e-documenti_W0QQugidZ10000000000795762) - 2 (http://recensioni.ebay.it/GUIDA-ALLE-TASSE-DOGANALI-QUANDO-SI-COMPRA-DALL-apos-ESTERO_W0QQugidZ10000000000889587)
Ciao
sjk
OK..Grazie Mille ragazzi ;) ;)
Avendo altri due paia di auricolari oltre a questi (CX 300 e SHE 9700) ho notato che a parità di volume le 9800 si sentono "meno" soprattutto se rapportate alle CX. Mi sembra strana sta cosa (vista la stessa impedenza) e vorrei capire se qualcun'altro ha potuto fare dei raffronti e se ha notato la stessa cosa.
Non credo (ma magari è così) che tutto possa dipendere dal minor isolamento delle 9800.
Come lettore ho l'S9 e per capirci le CX le uso a 25-26 le 9800 a 29-30
Beltra.it
28-09-2009, 21:05
Avendo altri due paia di auricolari oltre a questi (CX 300 e SHE 9700) ho notato che a parità di volume le 9800 si sentono "meno" soprattutto se rapportate alle CX. Mi sembra strana sta cosa (vista la stessa impedenza) e vorrei capire se qualcun'altro ha potuto fare dei raffronti e se ha notato la stessa cosa.
Non credo (ma magari è così) che tutto possa dipendere dal minor isolamento delle 9800.
Come lettore ho l'S9 e per capirci le CX le uso a 25-26 le 9800 a 29-30
beh potrebbe anche essere un'impressione, suonando meno in qualche frequenza potrebbe risultare un suono più basso...
le altre cuffie non le conosco ma se sono di tipo "chiuso"penso sia dovuto a quello
l's9 è della cowon giusto?
ma 30 non è un po' altino come volume? insomma azz
beh potrebbe anche essere un'impressione, suonando meno in qualche frequenza potrebbe risultare un suono più basso...
le altre cuffie non le conosco ma se sono di tipo "chiuso"penso sia dovuto a quello
l's9 è della cowon giusto?
ma 30 non è un po' altino come volume? insomma azz
Si della Cowon.
Infatti. Con le CX a 30 ti spacca i timpani con le 9800 no.
Beltra.it
28-09-2009, 21:19
Si della Cowon.
Infatti. Con le CX a 30 ti spacca i timpani con le 9800 no.
può darsi che le cx siano più amplificate sulle alte frequenze..
mentre si sa che le philps sono più pendenti verso le frequenze basse, e mancano di un po' sugli ultra-alti potendo risultare un volume più basso...
ma chi può dirlo, cambia da persona a persona... solo con uno strumento possiamo dirlo
archigius
28-09-2009, 21:21
Avendo altri due paia di auricolari oltre a questi (CX 300 e SHE 9700) ho notato che a parità di volume le 9800 si sentono "meno" soprattutto se rapportate alle CX. Mi sembra strana sta cosa (vista la stessa impedenza) e vorrei capire se qualcun'altro ha potuto fare dei raffronti e se ha notato la stessa cosa.
Non credo (ma magari è così) che tutto possa dipendere dal minor isolamento delle 9800.
Come lettore ho l'S9 e per capirci le CX le uso a 25-26 le 9800 a 29-30
L'impedenza non è l'unico parametro che influisce sul volume di ascolto, c'è anche la sensibilità (SPL, sound pressure level).
Evidentemente, le CX300 avranno una sensibilità più alta.
EDIT:
ho trovato le specifiche, come volevasi dimostrare:
SHE9700: Sensibilità: 103 dB
CX300: SPL (1kHz, 1 Vrms) : 112 dB
può darsi che le cx siano più amplificate sulle alte frequenze..
mentre si sa che le philps sono più pendenti verso le frequenze basse, e mancano di un po' sugli ultra-alti potendo risultare un volume più basso...
ma chi può dirlo, cambia da persona a persona... solo con uno strumento possiamo dirlo
Quello che ti posso dire è che le CX sono "famose" proprio per i bassi super pompati (quasi invasivi) e infatti le 9800 sono molto più equilibrate e più dettagliate nel suono. Non capisco sta storia del volume.... :muro:
Urka...davvero? Avevo capito che me lo mandassi tu....:D
Provvedo subito;)
Sjk...è lei!!;)
Ciao, per favore potrei avere anche io il link preciso in mp? Grazie!
therealman
28-09-2009, 22:34
Ciao, per favore potrei avere anche io il link preciso in mp? Grazie!
idem come sopra... interessato al link... ringrazio in anticipo chi mi gira un mp! Ciao, by therealman
Beltra.it
28-09-2009, 22:57
idem come sopra... interessato al link... ringrazio in anticipo chi mi gira un mp! Ciao, by therealman
non rubatemi tutte le cuffie eh :fagiano:
Beltra.it
28-09-2009, 22:58
Quello che ti posso dire è che le CX sono "famose" proprio per i bassi super pompati (quasi invasivi) e infatti le 9800 sono molto più equilibrate e più dettagliate nel suono. Non capisco sta storia del volume.... :muro:
come detto prima, mi ero scordato della sensibilità
cmq il tuo lettore, arriva fino a 40 giusto?...
insomma non eri al massimo spero:stordita:
untiponline
29-09-2009, 00:31
Riguardo alla storia del volume...io ho un Cowon D2 con fondoscala 50 (volume).
Bhè a 30 le 9800 suonano non a spaccare i timpani (insopportabile) ma ad alto volume ! Ovviamente dipende anche dai files utilizzati (ma la media è quella che ho detto) ma soprattutto ALL'EQUALIZZAZIONE del player che si riallaccia alla curva di risposta degli auricolari utilizzati! ;)
Quindi se ad esempio le cx400 hanno una curva di risposta a 3KHz piu' alta rispetto le 9800 significa che a parità di guadagno su quel taglio il volume relativo a quella banda di frequenze limitrofe sarà diversa tra le due.
Il valore di sensibilità è relativo ad 1Khz di frequenza ma non mettono mai il valore MEDIO matematico calcolato su tutta la banda di risposta!
Non vi fossilizzate su dati incompleti...cosa cambia se dovete aumentare un pò il volume o diminuirlo...è fatto apposta il volume !
Beltra.it
29-09-2009, 00:36
Riguardo alla storia del volume...io ho un Cowon D2 con fondoscala 50 (volume).
Bhè a 30 le 9800 suonano non a spaccare i timpani (insopportabile) ma ad alto volume ! Ovviamente dipende anche dai files utilizzati (ma la media è quella che ho detto) ma soprattutto ALL'EQUALIZZAZIONE del player che si riallaccia alla curva di risposta degli auricolari utilizzati! ;)
Quindi se ad esempio le cx400 hanno una curva di risposta a 3KHz piu' alta rispetto le 9800 significa che a parità di guadagno su quel taglio il volume relativo a quella banda di frequenze limitrofe sarà diversa tra le due.
Il valore di sensibilità è relativo ad 1Khz di frequenza ma non mettono mai il valore MEDIO matematico calcolato su tutta la banda di risposta!
Non vi fossilizzate su dati incompleti...cosa cambia se dovete aumentare un pò il volume o diminuirlo...è fatto apposta il volume !
sto per prendere le 9800 :D domani penso di procedere all'acquisto
più avanti prenderò il d2, per ora mi accontento di usarle con l'n95
untiponline
29-09-2009, 00:45
Ma chi te lo deve confermare? Guarda che sono nella scatola (tra l'altro pesantissima) originale Philips, sigillate!!!;)
Scusa...un'informazione molto utile ti chiedo: sul bordo della scatola c'è il codice a barre e sopra riportato il modello col codice del paese destinatario.
Ad esempio le mie acquistate in Germania sono le she9800/00 dove "/00" identifica prodotto destinato all'Europa (confermatomi dalla Philips stessa).
Mi dici cosa c'è scritto sulla tua scatola? Grazie ;)
p.s. Anche il luogo di fabbricazione
ordinate (sabato) 2 paia da un altro rivenditore israeliano.
Se sono fake troverete il cadavere di untiponline strangolato dalle suddette!
Cosa c'entro io se le acquisti da un altro venditore NON citato :mad:
Inoltre non mi piace (anche se ironicamente) tanta confidenza...
Avendo altri due paia di auricolari oltre a questi (CX 300 e SHE 9700) ho notato che a parità di volume le 9800 si sentono "meno" soprattutto se rapportate alle CX....
Anch'io possiedo le cx300 ma....non mi sembra che abbiano piu' guadagno rispetto alle 9800...anzi...:rolleyes:
Comunque io solitamente le ascolto ad un volume pari a 25 su 50
E' normale che se vengono utilizzate in ambienti rumorosi essendo meno isolanti di altre in-ear bisogna ripristinare il volume!
Il paragone viene fatto in ambienti silenziosi. ;)
untiponline
29-09-2009, 00:50
sto per prendere le 9800 :D domani penso di procedere all'acquisto
più avanti prenderò il d2, per ora mi accontento di usarle con l'n95
Col D2 è un'altra storia ma...ti posso promettere che con le 9800 non riconoscerai il tuo N95 (che possiedo anch'io) !
Ecco appunto!...mi hai fatto ricordare una cosa...proprio con l'n95 che non possiede un'elevata potenza d'uscita per lo meno come il D2....altre cuffie o auricolari provate su di esso erano molto limitate come intensità sonora al massimo volume. Con le 9800 mettendo il guadagno del 95 al massimo ti spaccano i timpani!...Come si spiega?...Allora alla fine vuol dire che le 9800 si comportano molto bene sulla sensibilità GLOBALE della banda di risposta
Beltra.it
29-09-2009, 00:59
Col D2 è un'altra storia ma...ti posso promettere che con le 9800 non riconoscerai il tuo N95 (che possiedo anch'io) !
Ecco appunto!...mi hai fatto ricordare una cosa...proprio con l'n95 che non possiede un'elevata potenza d'uscita per lo meno come il D2....altre cuffie o auricolari provate su di esso erano molto limitate come intensità sonora al massimo volume. Con le 9800 mettendo il guadagno del 95 al massimo ti spaccano i timpani!...Come si spiega?...Allora alla fine vuol dire che le 9800 si comportano molto bene sulla sensibilità GLOBALE della banda di risposta
grazie mille per la risposta :)
purtroppo il mio orecchio è piuttosto esigente, (basti pensare che come impianto hi-fi un set intero indianaline arbour non è capace di soddisfarmi (con relativo sub etc..)
le uniche che mi hanno fatto apprezzare un po' la musica sono state le mie prime fedelissime cuffie (sony da 12€:asd:) avevano dei medi e degli alti piuttosto equilibrati.. ma mancava di estensione a basse frequenze (si fermava a riprodurre correttamente fino ai 60Hz circa)
spero che queste 9800 siano quel che cerco :)
una domanda, ma il d2 ha solo 5 bande come EQ? conosci qualche player che ne abbia almeno 10?
ora nanno che è tardi ^^
notte a tutti
Cosa c'entro io se le acquisti da un altro venditore NON citato :mad:
Inoltre non mi piace (anche se ironicamente) tanta confidenza...
in realtà non mi pare che fosse stato citato nessun rivenditore israeliano in particolare (visto che di israeliani ce ne sono almeno 5).
In realtà anche se mi mandassero un mattone con scritto "FESSO!" non mi sognerei mai di dirti qualcosa (anche se magari dovresti rivedere le tue teorie sul fatto che "cani infedeli non esistono philips fake!")
Comunque sorry.
untiponline
29-09-2009, 01:34
grazie mille per la risposta :)
purtroppo il mio orecchio è piuttosto esigente, (basti pensare che come impianto hi-fi un set intero indianaline arbour non è capace di soddisfarmi (con relativo sub etc..)
le uniche che mi hanno fatto apprezzare un po' la musica sono state le mie prime fedelissime cuffie (sony da 12€:asd:) avevano dei medi e degli alti piuttosto equilibrati.. ma mancava di estensione a basse frequenze (si fermava a riprodurre correttamente fino ai 60Hz circa)
spero che queste 9800 siano quel che cerco :)
una domanda, ma il d2 ha solo 5 bande come EQ? conosci qualche player che ne abbia almeno 10?
ora nanno che è tardi ^^
notte a tutti
Ti confermo che le 9800 scendono sotto i 60Hz: provato con uno sweep a 40Hz
Si il D2 ha solo 5 tagli di equalizzazione regolabili ma dà la possibilità di modificarli attribuendo ad ognuno di essi un valore scegliendolo tra 4 dse non erro. Non è la stessa cosa di poter avere un eq di 20 tagli ma si può "modellare" l'equalizzazione in maniera piu' accurata rispetto ad un 5 bande.
Inoltre ci sono una serie di filtri da poter applicare....
untiponline
29-09-2009, 01:45
in realtà non mi pare che fosse stato citato nessun rivenditore israeliano in particolare (visto che di israeliani ce ne sono almeno 5).
In realtà anche se mi mandassero un mattone con scritto "FESSO!" non mi sognerei mai di dirti qualcosa (anche se magari dovresti rivedere le tue teorie sul fatto che "cani infedeli non esistono philips fake!")
Comunque sorry.
- In questo thread si è parlato senza specificare chi (ma in riferimento al prezzo quindi identificabile) del venditore israeliano dove ha acquistato Matzugoro di conseguenza se tu enunci in un post che hai acquistato "da un altro venditore israeliano"...nel contesto di questo thread stà a significare che non si tratta dello stesso.
- Le reazioni personali non fanno testo in questo forum e nemmeno vengono messe in paragone: non ho mai postato con te e mi vedo scrivere "Se sono fake troverete il cadavere di untiponline strangolato dalle suddette!"
Permetti un minimo di rispetto, educazione nei confronti di una persona che non conosci? Io non mi sarei mai permesso scegliendo altri aggettivi molto piu' "simpatici" per ironizzare.
- Le mie teorie sui fake??? No sbagli....non ho enunciato nessuna mia teoria tranne una mia personale riflessione oggetiva al singolo acquisto di Matzugoro.
Chi enuncia teorie/verdetti sui prodotti fake è un altro utente di solito ma non io.
- "cani infedeli non esistono philips fake!": non l'ho mai detto ne scritto. Non ho mai affermato che non possano esistere auricolari fake straconosciuti ormai come 9700 ecc. della Philips ma mi son limitato a credere che non possano mettere in produzione "falsi" di un modello non conosciuto o richiestissimo come le 9800
- In questo thread si è parlato senza specificare chi (ma in riferimento al prezzo quindi identificabile) del venditore israeliano dove ha acquistato Matzugoro di conseguenza se tu enunci in un post che hai acquistato "da un altro venditore israeliano"...nel contesto di questo thread stà a significare che non si tratta dello stesso.
non vorrei contraddirti ma ti ripeto che di venditori israeliani che vendono allo stesso prezzo (nota bene) citato da matzugoro ce ne sono parecchi (una decina per essere precisi) quindi è un pò difficile capire a quale rivenditore ci si riferisca nel topic.
Io sò che non ho comprato dallo stesso perchè l'ho chiesto a matzugoro.
- Le reazioni personali non fanno testo in questo forum e nemmeno vengono messe in paragone: non ho mai postato con te e mi vedo scrivere "Se sono fake troverete il cadavere di untiponline strangolato dalle suddette!"
Permetti un minimo di rispetto, educazione nei confronti di una persona che non conosci? Io non mi sarei mai permesso scegliendo altri aggettivi molto piu' "simpatici" per ironizzare.
personalmente mi sembra davvero difficile trovare fastidiosa quella battuta (cioè i rapporti personali in un forum solitamente sono diversi dal reale, non pensavo di doverci prima presentare e prendere un caffè insieme per ironizzare su qualcosa)...
Ma la mia è un'opinione ovviamente, quindi, come ho già detto: sorry.
- Le mie teorie sui fake??? No sbagli....non ho enunciato nessuna mia teoria tranne una mia personale riflessione oggetiva al singolo acquisto di Matzugoro.
Chi enuncia teorie/verdetti sui prodotti fake è un altro utente di solito ma non io.
cioè dire che non esistono philips she9800 fake non è una teoria/ipotesi?
Ma poi che differenza c'è fra l'israeliano di matzugoro e un altro per la tua "riflessione oggettiva"?
Matzugoro
29-09-2009, 10:14
Basta litigare. Mi sembra di stare all'asilo!!:mad:
Untipo...anche le mie sono 9800/00....ovviamente Made in China.
Prime impressioni...suono decisamente equilibrato, bassi presenti ma non fastidiosi. Le ho tenute 2 ore ieri sera, quando le ho tolte non sembrava nemmeno di averle indossate. No ronzii fastidiosi...ma dipende sempre cosa ci ascoltate. Ho ascoltato diversi generi musicali in 2 ore, non avevo voglia di smanettare con i settaggi del Denon, quindi l'ho lasciato in una posizione semi-neutra. Non saprei dire con quale musica rendono meglio...dal rock pesante ai Dire Straits...mi sono proprio piaciute.
Scusa...un'informazione molto utile ti chiedo: sul bordo della scatola c'è il codice a barre e sopra riportato il modello col codice del paese destinatario.
Ad esempio le mie acquistate in Germania sono le she9800/00 dove "/00" identifica prodotto destinato all'Europa (confermatomi dalla Philips stessa).
Mi dici cosa c'è scritto sulla tua scatola? Grazie ;)
p.s. Anche il luogo di fabbricazione
Cosa c'entro io se le acquisti da un altro venditore NON citato :mad:
Inoltre non mi piace (anche se ironicamente) tanta confidenza...
Anch'io possiedo le cx300 ma....non mi sembra che abbiano piu' guadagno rispetto alle 9800...anzi...:rolleyes:
Comunque io solitamente le ascolto ad un volume pari a 25 su 50
E' normale che se vengono utilizzate in ambienti rumorosi essendo meno isolanti di altre in-ear bisogna ripristinare il volume!
Il paragone viene fatto in ambienti silenziosi. ;)
Eppure nel mio caso è così. Come già detto utilizzando l'S9, per lo stesso file audio con le CX imposto il volume a 25-26 con le 9800 a 29-30.
Il tutto in ambiente silenzioso.
Sia chiaro, non è un problema ma la cosa mi pare strana. Tutto qui.
Appena ordinate...speriamo bene! :D
Ciao Matsugoro, attendiamo con ansia le tue seconde impressioni, quelle a cuffie "rodate"!
untiponline
29-09-2009, 14:40
Basta litigare. Mi sembra di stare all'asilo!!:mad:
Untipo...anche le mie sono 9800/00....ovviamente Made in China.
Prime impressioni...suono decisamente equilibrato, bassi presenti ma non fastidiosi. Le ho tenute 2 ore ieri sera, quando le ho tolte non sembrava nemmeno di averle indossate. No ronzii fastidiosi...ma dipende sempre cosa ci ascoltate. Ho ascoltato diversi generi musicali in 2 ore, non avevo voglia di smanettare con i settaggi del Denon, quindi l'ho lasciato in una posizione semi-neutra. Non saprei dire con quale musica rendono meglio...dal rock pesante ai Dire Straits...mi sono proprio piaciute.
Bene!:D (anche se strano...evidentemente provengono dall'Europa :mbe: )
Sono identiche alle mie anche come provenienza REALE così se ne acquisto un altro paio anch'io posso sfruttare la mia garanzia europea di quelle che ho già acquistato! :sofico:
Eppure nel mio caso è così. Come già detto utilizzando l'S9, per lo stesso file audio con le CX imposto il volume a 25-26 con le 9800 a 29-30.
Il tutto in ambiente silenzioso.
Sia chiaro, non è un problema ma la cosa mi pare strana. Tutto qui.
Come dicevo...sicuramente dipende dall'equalizzazione che interagisce con le due bande di risposta differenti quindi non è così semplice fare un paragone.
Per fare un raffronto piu' realistico bisognerebbe impostare un'equalizzazione di risposta relativa ad ogni auricolare.
In pratica sarebbe quell'equalizzazione tale per "appiattire" la curva di risposta dei driver che corrisponde graficamente ad un piano cartesiano simmetrico. Es: se le 9800 hanno una perdita di 10 db a 3KHz bisogna equalizzare a +10db sul taglio 3Khz
Non sò se mi sono spiegato. come ripeto le caratteristiche tecniche dichiarate sono altamente incomplete e spesso riferite ad 1Khz/1Vpp come se poi una cuffia/auricolare abbia una risposta piatta mantenendo la stessa sensibilità su tutto il range di frequenze...che strazio.
Senza considerare poi che l'orecchio varia la sensibilità di percezione tra basse ed alte frequenze quindi alla fine nemmeno mantenendo lo stesso guadagno costante su tutto il range avremo un risultato omogeneo di percezione su tutta la banda.
Complicato? E si....per questo come ripeto sempre...i fattori in gioco sono talmente tanti che è inutile discuterne...leggiamo le caratteristiche e poi ci dimentichiamo della curva di risposta dei nostri timpani.
Prova ad equalizzare in questo modo con le she9800 dato che hai un S9:
80 Hz +1
230 Hz 0
1,1Khz +4
3,2Khz +10
11,7 khz +12
BBE +1 MachBass +5 - Surround,Stereo Enhance,Mp Enhance (disattivati)
I raffronti si fanno con equalizzatore piatto.
La storia detta sull'equalizzazione non ha molto senso, l'equalizzatore può aumentare il volume alle frequenze in una determinata banda ma come lo fa con le she9800 lo fa anche con gli altri auricolari, (inoltre se è di tipo passivo non comporta un reale aumento del guadagno perchè lavora in negativo ossia il segnale arriva al massimo guadagno e viene smorzato per produrre l'equalizzazione.)
Con l'equalizzatore puoi adattare il suono alle tue esigenze calibrandolo meglio ma è un discorso totalmente diverso rispetto al fatto che con un auricolare uno debba usare un volume maggiore rispetto ad un altro, il volume dipende dalle caratteristiche fisiche di sensibilità (106db per le she9800 e 112db per le cx300) e dall'impedenza che può frenare il segnale ma qui siamo nel caso di 2 auricolari sui 16ohm quindi identici da questo punto di vista.
Mr T sente un minor volume nelle she9800, perchè le she9800 effettivamente HANNO minor volume, non è questione ne di orecchio differente ne di equalizzatore, ci sono 6db in più per le cx300, questo è un dato di fatto e non può essere di certo negato.
Matzugoro
29-09-2009, 16:24
I raffronti si fanno con equalizzatore piatto.
La storia detta sull'equalizzazione non ha molto senso, l'equalizzatore può aumentare il volume alle frequenze in una determinata banda ma come lo fa con le she9800 lo fa anche con gli altri auricolari, (inoltre se è di tipo passivo non comporta un reale aumento del guadagno perchè lavora in negativo ossia il segnale arriva al massimo guadagno e viene smorzato per produrre l'equalizzazione.)
Con l'equalizzatore puoi adattare il suono alle tue esigenze calibrandolo meglio ma è un discorso totalmente diverso rispetto al fatto che con un auricolare uno debba usare un volume maggiore rispetto ad un altro, il volume dipende dalle caratteristiche fisiche di sensibilità (106db per le she9800 e 112db per le cx300) e dall'impedenza che può frenare il segnale ma qui siamo nel caso di 2 auricolari sui 16ohm quindi identici da questo punto di vista.
Mr T sente un minor volume nelle she9800, perchè le she9800 effettivamente HANNO minor volume, non è questione ne di orecchio differente ne di equalizzatore, ci sono 6db in più per le cx300, questo è un dato di fatto e non può essere di certo negato.
Sono d'accordo su tutto!!:cincin:
untiponline
29-09-2009, 16:32
...il volume dipende dalle caratteristiche fisiche di sensibilità (106db per le she9800 e 112db per le cx300)...
Valori rilevati ad 1KHz di riferimento pilotati ad 1Vpp in onda sinusoidale.
Ma hai letto l'intero post o l'ho scritto in Pechinese? :rolleyes:
Ho scritto righe e righe per analizzare ciò che in commercio si tenta di riassumere/semplificare in 2 valori e mi ritorni con quel dato stampato sul cartone?
Vabbè...non importa e non voglio parlarne...io ho detto tecnicamente la mia e tu la tua di modo che chi legge può valutare.
La risposta di un circuito può essere fatta tranquillamente usando un semplice segnale da 1V picco-picco.E' per semplificare i calcoli,gran parte dell'elettronica è una semplificazione dei fenomeni elettromagnetici,le stesse onde vengono "semplificate" (se così si può dire) tramite serie di Fourier
ps:ne avevamo già parlato ricordi?
Valori rilevati ad 1KHz di riferimento pilotati ad 1Vpp in onda sinusoidale.
Ma hai letto l'intero post o l'ho scritto in Pechinese? :rolleyes:
Ho scritto righe e righe per analizzare ciò che in commercio si tenta di riassumere/semplificare in 2 valori e mi ritorni con quel dato stampato sul cartone?
Vabbè...non importa e non voglio parlarne...io ho detto tecnicamente la mia e tu la tua di modo che chi legge può valutare.
Il dato sul cartone non è messo tanto per bellezza.
Se a te piace ascoltare di più un auricolare è un conto ma addirittura mettere in discussione la potenza effettiva del driver appellandoti anche all'equalizzatore o alla percezione acustica diversa, è ridicolo.
Avevo letto l'intero post e riconfermo tutto quello che ho detto.
Hai scritto una gran marea di cavolate:rolleyes:
Pesano di più 2Kg di paglia o un 1Kg di piombo??
A te potrà piacere di più un Kg di piombo ma pesano di più 2Kg di paglia... ohm, decibel, Kg ecc. sono unità di misura matematiche, non opinioni.
La reazione o la risposta del driver su determinate frequenze è una cosa, il volume è un'altra,
magari se si parla di auricolari aperti confrontati ad in-ear si percepisce minor volume anche se magari una cuffia invece ha più db di un'altra perchè c'è maggiore dispersione acustica, ma, nel caso di due in-ear, questo discorso non vale.
L'avessi scritto in pechinese saresti stato giustificato...:rolleyes:
Beltra.it
29-09-2009, 17:15
Ti confermo che le 9800 scendono sotto i 60Hz: provato con uno sweep a 40Hz
Si il D2 ha solo 5 tagli di equalizzazione regolabili ma dà la possibilità di modificarli attribuendo ad ognuno di essi un valore scegliendolo tra 4 dse non erro. Non è la stessa cosa di poter avere un eq di 20 tagli ma si può "modellare" l'equalizzazione in maniera piu' accurata rispetto ad un 5 bande.
Inoltre ci sono una serie di filtri da poter applicare....
grazie, beh certo, anche le sony arrivavano ai 30hz (però si sentivano bene solo sopra i 60Hz circa) le 8500 scendono anche esse senza distorcere verso i 30..
per le cuffie ormai i bassi non sono più tanto un problema, forse l'estensione
per la presenza di bassi diciamo che sono anche esagerate molte cuffie
I raffronti si fanno con equalizzatore piatto.
La storia detta sull'equalizzazione non ha molto senso, l'equalizzatore può aumentare il volume alle frequenze in una determinata banda ma come lo fa con le she9800 lo fa anche con gli altri auricolari, (inoltre se è di tipo passivo non comporta un reale aumento del guadagno perchè lavora in negativo ossia il segnale arriva al massimo guadagno e viene smorzato per produrre l'equalizzazione.)
Con l'equalizzatore puoi adattare il suono alle tue esigenze calibrandolo meglio ma è un discorso totalmente diverso rispetto al fatto che con un auricolare uno debba usare un volume maggiore rispetto ad un altro, il volume dipende dalle caratteristiche fisiche di sensibilità (106db per le she9800 e 112db per le cx300) e dall'impedenza che può frenare il segnale ma qui siamo nel caso di 2 auricolari sui 16ohm quindi identici da questo punto di vista.
Mr T sente un minor volume nelle she9800, perchè le she9800 effettivamente HANNO minor volume, non è questione ne di orecchio differente ne di equalizzatore, ci sono 6db in più per le cx300, questo è un dato di fatto e non può essere di certo negato.
:mano:
STRAquoto se hanno la stessa impedenza e sono entrambe in-ear l'uscita in decibel determina il volume percepito;)
(praticamente la sensibilità in db indica proprio il volume):rolleyes:
il lupo perde il pelo ma non il vizio... non facciamo nomi:D
Grazie a tutti per le risposte.
Adesso mi è chiaro il discorso del volume. :fagiano:
Cerchiamo comunque di non scaldarci troppo per qualcosa che certo non ci cambierà la vita...
Volemose ben :)
untiponline
29-09-2009, 17:27
grazie, beh certo, anche le sony arrivavano ai 30hz (però si sentivano bene solo sopra i 60Hz circa) le 8500 scendono anche esse senza distorcere verso i 30..
per le cuffie ormai i bassi non sono più tanto un problema, forse l'estensione
per la presenza di bassi diciamo che sono anche esagerate molte cuffie
No non mi riferivo a dati tecnici dichiarati...
Ho caricato sulla memoria uno sweep con segnalatori di taglio.
Quando è arrivato a 40Hz ancora si sentivano ;)
untiponline
29-09-2009, 17:31
La risposta di un circuito può essere fatta tranquillamente usando un semplice segnale da 1V picco-picco.E' per semplificare i calcoli,gran parte dell'elettronica è una semplificazione dei fenomeni elettromagnetici,le stesse onde vengono "semplificate" (se così si può dire) tramite serie di Fourier
ps:ne avevamo già parlato ricordi?
Si...semplificare per facilitare rilevazioni fisiche...calcoli matematici e raggiungere una teoria/formula da poter scrivere sui libri e farla studiare.
untiponline
29-09-2009, 17:33
Il dato sul cartone non è messo tanto per bellezza.
Se a te piace ascoltare di più un auricolare è un conto ma addirittura mettere in discussione la potenza effettiva del driver appellandoti anche all'equalizzatore o alla percezione acustica diversa, è ridicolo.
Avevo letto l'intero post e riconfermo tutto quello che ho detto.
Hai scritto una gran marea di cavolate:rolleyes:
Pesano di più 2Kg di paglia o un 1Kg di piombo??
A te potrà piacere di più un Kg di piombo ma pesano di più 2Kg di paglia... ohm, decibel, Kg ecc. sono unità di misura matematiche, non opinioni.
La reazione o la risposta del driver su determinate frequenze è una cosa, il volume è un'altra,
magari se si parla di auricolari aperti confrontati ad in-ear si percepisce minor volume anche se magari una cuffia invece ha più db di un'altra perchè c'è maggiore dispersione acustica, ma, nel caso di due in-ear, questo discorso non vale.
L'avessi scritto in pechinese saresti stato giustificato...:rolleyes:
Stai esagerando :read:
E' su quelle "formule da poter scrivere sui libri" che si basa l'elettronica.Hai presente come diventerebbe lo studio di un semplice semplice operazionale senza le dovute semplificazioni?
PS:Ricorda che le tue conoscenze nell'ambito elettronico le hai acquisite da un libro o da qualcuno che ne aveva letto uno
Stai esagerando :read:
Quello che ha esagerato sei stato tu e ti ho ribattuto a tono,
avevo già risposto in merito alla questione volume e tu te ne sei venuto con quel post dove ti domandavi se avessi detto qualcosa in pechinese asserendo praticamente che chi ha letto il tuo post non ha capito un emerito tubo di quello che hai scritto, quando invece era ben chiaro quello che hai voluto dire solo che era errato e mi sono sentito in dovere di rispondere.
Beltra.it
29-09-2009, 17:48
No non mi riferivo a dati tecnici dichiarati...
Ho caricato sulla memoria uno sweep con segnalatori di taglio.
Quando è arrivato a 40Hz ancora si sentivano ;)
beh se si fermano a 40, rimangono dove sono...
sono abituato con sub che scendono anche a 24Hz (e li sento :D )
ma conoscendo la marca sono sicuro che scendono anche queste sotto i 30Hz come per le 8500
untiponline
29-09-2009, 17:53
E' su quelle "formule da poter scrivere sui libri" che si basa l'elettronica.Hai presente come diventerebbe lo studio di un semplice semplice operazionale senza le dovute semplificazioni?
PS:Ricorda che le tue conoscenze nell'ambito elettronico le hai acquisite da un libro o da qualcuno che ne aveva letto uno
...e le ho approfondite con la mia esperienza, capacità e studio in laboratorio. Sono sempre stato una persona che non si è mai limitata ad apprendere ciò che è stato detto da altri...ciò che ci vogliono far sapere. Limitandosi nella lettura...dando per sacro ciò che ci viene detto da comuni mortali come noi...crea la limitazione dell'evoluzione. Per fortuna c'è chi riscopre di avere un intuito...un cervello in grado di lavorare sulla logica delle cose sviluppando conoscenze altrui: queste persone vengono messe a progettare nuovi concetti e sviluppi di quelle aziende che "vanno avanti con successo" ;)
Quello che ha esagerato sei stato tu e ti ho ribattuto a tono,
avevo già risposto in merito alla questione volume e tu te ne sei venuto con quel post dove ti domandavi se avessi detto qualcosa in pechinese asserendo praticamente che chi ha letto il tuo post non ha capito un emerito tubo di quello che hai scritto, quando invece era ben chiaro quello che hai voluto dire solo che era errato e mi sono sentito in dovere di rispondere.
Per l'ultima volta ti chiedo di non esagerare e mancare di rispetto comportandoti in maniera educata e civile
untiponline
29-09-2009, 17:55
beh se si fermano a 40, rimangono dove sono...
sono abituato con sub che scendono anche a 24Hz (e li sento :D )
ma conoscendo la marca sono sicuro che scendono anche queste sotto i 30Hz come per le 8500
Con il corpo ovviamente...:) ...ti capisco...adoro anch'io quella sensazione ;)
Per l'ultima volta ti chiedo di non esagerare e mancare di rispetto comportandoti in maniera educata e civile
Adesso vorrei capire perchè hai sottolineato quella parte di testo dato che era la traduzione letterale del tuo messaggio dove chiedevi se parlassi in pechinese e non certo un'affermazione riferita a te...
se c'è qualcuno che si è comportato in maniera poco educata e civile sei stato tu, io avevo semplicemente scritto in merito alla questione volume e TU ti sei messo a dire che del fiume di parole che hai detto non ho capito niente in riferimento al tuo messaggio... per tua informazione l'Italiano lo capisco e se chiedi se hai parlato in pechinese stai usando un tono arrogante e irrispettoso nei confronti del tuo interlocutore... visto che ti piace fare il moderatore vedi di moderarti.
Beltra.it
29-09-2009, 18:03
Con il corpo ovviamente...:) ...ti capisco...adoro anch'io quella sensazione ;)
no no, con le orecchie fidati ;)
ho la fortuna (o forse sfortuna) di avere un udito stramaledettamente sensibile
...e le ho approfondite con la mia esperienza, capacità e studio in laboratorio. Sono sempre stato una persona che non si è mai limitata ad apprendere ciò che è stato detto da altri...ciò che ci vogliono far sapere. Limitandosi nella lettura...dando per sacro ciò che ci viene detto da comuni mortali come noi...crea la limitazione dell'evoluzione. Per fortuna c'è chi riscopre di avere un intuito...un cervello in grado di lavorare sulla logica delle cose sviluppando conoscenze altrui: queste persone vengono messe a progettare nuovi concetti e sviluppi di quelle aziende che "vanno avanti con successo" ;)
...
PS:Ti ricorderai dei teoremi di Norton e Thevenin,semplici teoremi ma che sono alla base dell elettronica (nei miei post non mi riferisco cmq solo alla pura teoria visto che quest'ultima poi va applicata in laboratorio)...vedrai come questi "semplificano" per semplificare lo studio di qualsiasi circuito
untiponline
29-09-2009, 18:11
no no, con le orecchie fidati ;)
ho la fortuna (o forse sfortuna) di avere un udito stramaledettamente sensibile
Allora troverai "pane per i tuoi denti" anzi...per le tue orecchie con le 9800 ;)
...
PS:Ti ricorderai dei teoremi di Norton e Thevenin,semplici teoremi ma che sono alla base dell elettronica (nei miei post non mi riferisco cmq solo alla pura teoria visto che quest'ultima poi va applicata in laboratorio)...vedrai come questi "semplificano" per semplificare lo studio di qualsiasi circuito
Si certo...io facevo riferimento a concetti piu' complessi.
Comunque è bene semplificare quando è possibile ed il risultato finale non cambia al variare delle situazioni...anche di utilizzo ;)
E' proprio nei concetti più complessi che si DEVE semplificare di più
E' proprio nei concetti più complessi che si DEVE semplificare di più
Esatto il semplice non si semplifica è il complesso che viene semplificato e più è complesso il problema maggiore è l'entità di semplificazione
Beltra.it
29-09-2009, 18:19
Allora troverai "pane per i tuoi denti" anzi...per le tue orecchie con le 9800 ;)
Si certo...io facevo riferimento a concetti piu' complessi.
Comunque è bene semplificare quando è possibile ed il risultato finale non cambia al variare delle situazioni...anche di utilizzo ;)
:Perfido:
spero ben xD altrimenti le rivendo subito :asd:
untiponline
29-09-2009, 22:10
:Perfido:
spero ben xD altrimenti le rivendo subito :asd:
A quel prezzo e considerando i prezzi di negozio le rivendi al primo che passa guadagnandoci :asd:
Beltra.it
29-09-2009, 22:17
A quel prezzo e considerando i prezzi di negozio le rivendi al primo che passa guadagnandoci :asd:
infatti xD ne prendo un paio :asd:
untiponline
29-09-2009, 22:31
infatti xD ne prendo un paio :asd:
Il bello di un vero affare è proprio questo: continua ad esserlo nel tempo ;)
Comunque credimi...ho amici con player vari come Sony ipod ecc. che utilizzano con auricolari creative (ep630), sony (non ricordo), sennheiser (cx300) ed anche shure (se310). Gli ho fatto provare le mie 9800 direttamente sui loro player e son rimasti talmente coinvolti dal suono che le volevano acquistare subito. Insomma...se ne avevo 5 paia dietro le avrei vendute tutte almeno a 50 euro l'una (solo perchè dissi che le avevo pagate 50 euro).
Poi è successo che il tedesco le aveva terminate come poi Fnac ed infine esce l'israeliano che se spedisce 5 articoli li bloccano immediatamente in dogana dato che non è ancora Natale :D
Ma poi per cosa...per 100 euro di guadagno?...No era così per dire....che colpiscono ed inoltre diversi gusti !
Piccola curiosità: in quanti le avete ordinate dall'israeliano? :p
Beltra.it
30-09-2009, 13:13
Piccola curiosità: in quanti le avete ordinate dall'israeliano? :p
spero pochi.. visto che sta sera mi accingo a comprarle :mad: e non vorrei aspettare 20 anni
Il bello di un vero affare è proprio questo: continua ad esserlo nel tempo ;)
Comunque credimi...ho amici con player vari come Sony ipod ecc. che utilizzano con auricolari creative (ep630), sony (non ricordo), sennheiser (cx300) ed anche shure (se310). Gli ho fatto provare le mie 9800 direttamente sui loro player e son rimasti talmente coinvolti dal suono che le volevano acquistare subito. Insomma...se ne avevo 5 paia dietro le avrei vendute tutte almeno a 50 euro l'una (solo perchè dissi che le avevo pagate 50 euro).
Poi è successo che il tedesco le aveva terminate come poi Fnac ed infine esce l'israeliano che se spedisce 5 articoli li bloccano immediatamente in dogana dato che non è ancora Natale :D
Ma poi per cosa...per 100 euro di guadagno?...No era così per dire....che colpiscono ed inoltre diversi gusti !
eh già... le vendi subito.... poi magari come prodotto nuovo non aprendole sai che affaroni :D
cmq mi sembra che la dogana non fermi fino ad un certo prezzo o peso...
Ma hai letto l'intero post o l'ho scritto in Pechinese? :rolleyes:
Questo non è certo il miglior modo per replicare... :rolleyes:
Se a te piace ascoltare di più un auricolare è un conto ma addirittura mettere in discussione la potenza effettiva del driver appellandoti anche all'equalizzatore o alla percezione acustica diversa, è ridicolo.
Avevo letto l'intero post e riconfermo tutto quello che ho detto.
Hai scritto una gran marea di cavolate:rolleyes:
L'avessi scritto in pechinese saresti stato giustificato...:rolleyes:
... e questo per controreplicare.
il lupo perde il pelo ma non il vizio... non facciamo nomi:D
Mi sembra che il discorso valga pure per te.
Quindi:
- untiponline sospeso 3 giorni per insistere con il suo atteggiamento - definiamolo così - poco pacato;
- Yrrehc, sospeso 5 giorni per aver tentato di innescare nuovamente un flame, per una cosa che già lo aveva portato alla sospensione;
- SMH17, ammonito con la condizionale, visto che non ha precedenti. Se ti senti offeso devi segnalare a me.
Beltra.it
30-09-2009, 19:45
acquistate le cuffie poco fa :D :ciapet:
ciao a tutti.
leggevo le vostre argomentazioni su queste cuffie dallo straordinario rapporto qualità/prezzo e mi chiedevo se fossero ordinabili da FNAC...
er l'attenzionegrazie anticipatamente a tutti per l'attenzione ;)
ps.attualmente posseggo delle akg K313 con le quali mi trovo bene abinate al mio samsung YP-Q2,la differenza di qualità audio credete che si sentirà in maniera consistente?
ciao a tutti.
leggevo le vostre argomentazioni su queste cuffie dallo straordinario rapporto qualità/prezzo e mi chiedevo se fossero ordinabili da FNAC...
er l'attenzionegrazie anticipatamente a tutti per l'attenzione ;)
Le puoi trovare a buonissimi prezzi sulla baya. Io e altri utenti le abbiamo acquistate li. Vedi qualche post indietro.
Su fnac c'è stata una "promozione" qualche tempo fa, ma al momento non credo siano disponibili.
Beltra.it
30-09-2009, 23:39
Le puoi trovare a buonissimi prezzi sulla baya. Io e altri utenti le abbiamo acquistate li. Vedi qualche post indietro.
Su fnac c'è stata una "promozione" qualche tempo fa, ma al momento non credo siano disponibili.
fnac non le possiede più nè trai nei magazzini nè dai fornitori diretti :stordita: ;)
therealman
01-10-2009, 08:18
Mi associo alla schiera dei clienti dell'israeliano!!! Ordinate ieri sera 30/09/2009 ore 19:30! ora... dita incrociate sino a metà ottobre... saluti a tutti voi! therealman
ehm... non ho tempo per leggere le ultime pagine ma volevo chiedervi: il venditore israeliano sulla baia è affidabile? grazie!
Brolente
01-10-2009, 11:21
caro untiponline resta sintonizzato che a giorni avro tra le mani le Klipsch Image X10 :Perfido: :Perfido: :Perfido:
Beltra.it
01-10-2009, 12:41
caro untiponline resta sintonizzato che a giorni avro tra le mani le Klipsch Image X10 :Perfido: :Perfido: :Perfido:
:eek: devo farmi una sosta a casa tua :asd:
Matzugoro
01-10-2009, 17:17
fnac non le possiede più nè trai nei magazzini nè dai fornitori diretti :stordita: ;)
Alla FNAC ho telefonato io circa 2 settimane fa...mi hanno sparato 99€+ss:sofico:
Ecco perchè ho deciso di rischiare i 23€ ;)
therealman
01-10-2009, 17:24
Matzugoro! Anche io li ho rischiati i 23... e dietro tuo consiglio! Non è che sei socio dell'israeliano vero?... ma... come mai non mi sono arrivate? le ho ordinate ieri sera... 14 ore son passate ormai... o erano 14 giorni???
Holà... scherzo ovviamente... ma come va' il tuo nuovo acquisto Matzugoro? Hai ancora l'entusiasmo alle stelle? o si è placato???
saluti by therealman....
Beltra.it
01-10-2009, 17:41
Matzugoro! Anche io li ho rischiati i 23... e dietro tuo consiglio! Non è che sei socio dell'israeliano vero?... ma... come mai non mi sono arrivate? le ho ordinate ieri sera... 14 ore son passate ormai... o erano 14 giorni???
Holà... scherzo ovviamente... ma come va' il tuo nuovo acquisto Matzugoro? Hai ancora l'entusiasmo alle stelle? o si è placato???
saluti by therealman....
ti stavo prendendo per matto quando ho letto le 14H XDDD
cmq, abbiamo acquistato le stesse cuffie.. vedo che l'hai fatto alle 21:31 o alle 23 hehe
cmq.. spero che siano originali e che arrivi tutto perfetto...
Brolente
01-10-2009, 17:59
:eek: devo farmi una sosta a casa tua :asd:
hehehe pensa che quelle cuffie 2 anni fa costavano 250/300€ e ora costano in tutto il mondo 150€ e c'è un negozio in italia che le vende a 130€ prezzo per il tipo di prodotto incredibile :eek:
Matzugoro
01-10-2009, 18:03
Oh...io ho aspettato più di 14 giorni...sia chiaro. Però sono molto soddisfatto, davvero. Mi rifiuto di scrivere recensioni di sorta. Tanto ho visto che poi si solleva un vespaio e non mi va. Dico solo che come rapporto qualità prezzo sono veramente fantastiche. Al giorno d'oggi cosa compri con 23€?
Ah...dimenticavo...l'israeliano...sono io!!:sofico: :ciapet:
Beltra...le vuoi originali? Adesso preparo un paio di tampax con lo spago del salame (che faccio io) e...sentirai che musica :ciapet: :Prrr:
apocalipsis
01-10-2009, 18:07
hehehe pensa che quelle cuffie 2 anni fa costavano 250/300€ e ora costano in tutto il mondo 150€ e c'è un negozio in italia che le vende a 130€ prezzo per il tipo di prodotto incredibile :eek:
impedenza 50???????????????????????????
Brolente
01-10-2009, 18:07
Oh...io ho aspettato più di 14 giorni...sia chiaro. Però sono molto soddisfatto, davvero. Mi rifiuto di scrivere recensioni di sorta. Tanto ho visto che poi si solleva un vespaio e non mi va. Dico solo che come rapporto qualità prezzo sono veramente fantastiche. Al giorno d'oggi cosa compri con 23€?
Ah...dimenticavo...l'israeliano...sono io!!:sofico: :ciapet:
Beltra...le vuoi originali? Adesso preparo un paio di tampax con lo spago del salame (che faccio io) e...sentirai che musica :ciapet: :Prrr:
ragazzi da quale israeliano le avete comprate?
tu Matzugoro da chi le hai prese? perchè vedo che sono in 2 a venderle dall'Israele...puoi mica mandarmi in privato il contatto?
Grazie :)
impedenza 50???????????????????????????
Yeah...ampli obbligatorio...ma che sound!
apocalipsis
01-10-2009, 18:10
ragazzi da quale israeliano le avete comprate?
Yeah...ampli obbligatorio...ma che sound!
dalla tua esperienza musicale, per avere un suono "simile" a quello, senza amplificatore, che auricolare scelgo??? Per I7....
Beltra.it
01-10-2009, 18:13
Oh...io ho aspettato più di 14 giorni...sia chiaro. Però sono molto soddisfatto, davvero. Mi rifiuto di scrivere recensioni di sorta. Tanto ho visto che poi si solleva un vespaio e non mi va. Dico solo che come rapporto qualità prezzo sono veramente fantastiche. Al giorno d'oggi cosa compri con 23€?
Ah...dimenticavo...l'israeliano...sono io!!:sofico: :ciapet:
Beltra...le vuoi originali? Adesso preparo un paio di tampax con lo spago del salame (che faccio io) e...sentirai che musica :ciapet: :Prrr:
noooooooo lo sapevo maledetto XDDDDD
il salame noooooooo troppa qualità :eek:
e poi vuoi mettere come si inserisce bene nel padiglione?
un sogno :asd:
cmq, per 23€ quei 20 giorni che hai aspettato, ci sta davvero :)
l'istraeliano è molto gentile...
alcuni oggetti che ha hanno pressi assurdi :eek:
ma mi chiedo, perchè tante inserzioni identiche per le cuffie e nomi diversi?
questo non me lo so spiegare, insomma, di she9800 ce ne sta solo un tipo :S
Brolente
01-10-2009, 18:26
noooooooo lo sapevo maledetto XDDDDD
il salame noooooooo troppa qualità :eek:
e poi vuoi mettere come si inserisce bene nel padiglione?
un sogno :asd:
cmq, per 23€ quei 20 giorni che hai aspettato, ci sta davvero :)
l'istraeliano è molto gentile...
alcuni oggetti che ha hanno pressi assurdi :eek:
ma mi chiedo, perchè tante inserzioni identiche per le cuffie e nomi diversi?
questo non me lo so spiegare, insomma, di she9800 ce ne sta solo un tipo :S
ah quindi è sempre lui?
Beltra.it
01-10-2009, 18:47
ah quindi è sempre lui?
SI...
l'unica differenza che noto, è che ha le inserzioni con diversi prezzi (tipo di moneta)
quindi dollaro euro yuan( come si scrive? :stordita: XD) etc...
Beltra.it
01-10-2009, 18:55
dalla tua esperienza musicale, per avere un suono "simile" a quello, senza amplificatore, che auricolare scelgo??? Per I7....
shure SE530 :asd:
Beltra.it
01-10-2009, 19:01
Oh...io ho aspettato più di 14 giorni...sia chiaro. Però sono molto soddisfatto, davvero. Mi rifiuto di scrivere recensioni di sorta. Tanto ho visto che poi si solleva un vespaio e non mi va. Dico solo che come rapporto qualità prezzo sono veramente fantastiche. Al giorno d'oggi cosa compri con 23€?
Ah...dimenticavo...l'israeliano...sono io!!:sofico: :ciapet:
Beltra...le vuoi originali? Adesso preparo un paio di tampax con lo spago del salame (che faccio io) e...sentirai che musica :ciapet: :Prrr:
wee a te che sono già arrivate...
nella scatola è compresa anche la custodia delle suddette cuffie?
per intenderci, questa: http://farm4.static.flickr.com/3354/3329687273_8cc1204cb0.jpg
possibile interno della scatola http://images.imp3.net/article/2008/05/08/160020.jpg
Ciao, chi mi può mandare un link per l'acquisto in pm ?
grazie :)
apocalipsis
01-10-2009, 19:57
shure SE530 :asd:
impedenza 36???????????? per restare entro i 150 €?? bassi non invasivi....
Io le ho prese a 22€ da quell' israeliano. :D
Quindi 15 giorni circa e arrivano?
Beltra.it
01-10-2009, 20:11
impedenza 36???????????? per restare entro i 150 €?? bassi non invasivi....
ci stai dentro (l'oggetto del topic)
Io le ho prese a 22€ da quell' israeliano. :D
Quindi 15 giorni circa e arrivano?
madonna, se non arrivano o si creano casini vi spello vivi!!! xD
cmq edita la firma...
3 righe a 1024x768! e skin fixed!
Brolente
01-10-2009, 20:37
comprate anche io...ho aggiunto anche l'assicurazione per 3€ :cool:
Beltra.it
01-10-2009, 20:51
comprate anche io...ho aggiunto anche l'assicurazione per 3€ :cool:
:doh:
madò xD
l'israeliano diventa ricco solo con ste cuffie
Brolente
01-10-2009, 21:56
:doh:
madò xD
l'israeliano diventa ricco solo con ste cuffie
va bè...non lo so...cavolo 23€ compresa spedizione non so se gli permette tanto di arricchirsi :D;)
Beltra.it
01-10-2009, 22:10
va bè...non lo so...cavolo 23€ compresa spedizione non so se gli permette tanto di arricchirsi :D;)
bisogna vedere come le ha avute :eek:
per venderle a quel prezzo.. è mooolto strano..
anche fnac le aveva a 26€.. ma non erano disponibili..
boh, speriamo siano originali.. si sta poco a capirlo...
difficile che su delle fake, facciano le "righettine" che si vedono sulle foto delle vere cuffie...
@ Beltra.it
mi permetto di risponderti io: si, nella scatola c'è anche la custodia.
E scusate se insisto: visto che la possibilità di fake è remota, torno a consigliarne l'acquisto.
per chi non ha molta disponibilità, a quel prezzo sono un vero affare! Poi i gusti sono gusti, ma rimangono comunque un vero affare.
@ matzugoro
... e perchè invece una recensione non la fai veramente? Anzi, un confronto con altre che hai/hai provato! Fregatene del vespaio... che poi non è detto che si sollevi. Se si è creato in passato un certo entusiasmo su questi auricolari è proprio per l'elevatissimo rapporto qualità/prezzo, e la cosa (soprattutto se non testata personalmente) ha dato adito a qualche... dubbio (anche leggittimo) ;)
Dài, facci sapere cosa ne pensi!
Ciao
sjk
Brolente
01-10-2009, 22:32
Oh...io ho aspettato più di 14 giorni...sia chiaro. Però sono molto soddisfatto, davvero. Mi rifiuto di scrivere recensioni di sorta. Tanto ho visto che poi si solleva un vespaio e non mi va. Dico solo che come rapporto qualità prezzo sono veramente fantastiche. Al giorno d'oggi cosa compri con 23€?
Ah...dimenticavo...l'israeliano...sono io!!:sofico: :ciapet:
Beltra...le vuoi originali? Adesso preparo un paio di tampax con lo spago del salame (che faccio io) e...sentirai che musica :ciapet: :Prrr:
quoto facci sapere un po' bene come ti trovi e quale esperienza hai in campo di cuffie o auricolari... :)
Beltra.it
01-10-2009, 22:40
@ Beltra.it
mi permetto di risponderti io: si, nella scatola c'è anche la custodia.
E scusate se insisto: visto che la possibilità di fake è remota, torno a consigliarne l'acquisto.
per chi non ha molta disponibilità, a quel prezzo sono un vero affare! Poi i gusti sono gusti, ma rimangono comunque un vero affare.
@ matzugoro
... e perchè invece una recensione non la fai veramente? Anzi, un confronto con altre che hai/hai provato! Fregatene del vespaio... che poi non è detto che si sollevi. Se si è creato in passato un certo entusiasmo su questi auricolari è proprio per l'elevatissimo rapporto qualità/prezzo, e la cosa (soprattutto se non testata personalmente) ha dato adito a qualche... dubbio (anche leggittimo) ;)
Dài, facci sapere cosa ne pensi!
Ciao
sjk
beh io le ho acquistate :D
beh io le ho acquistate :D
Si si... avevo letto! Non mi riferivo a te (avrei dovuto mettere quella frase in fondo ;) ).
Ciao
sjk
Beltra.it
01-10-2009, 23:30
Si si... avevo letto! Non mi riferivo a te (avrei dovuto mettere quella frase in fondo ;) ).
Ciao
sjk
tranquillo :)
non vedo l'ora che arrivino :Perfido:
per ora utilizzerà le cuffie con l'n95..
ma per inizio novembre spero di riuscire a prendermi un d2
Brolente
02-10-2009, 07:34
tranquillo :)
non vedo l'ora che arrivino :Perfido:
per ora utilizzerà le cuffie con l'n95..
ma per inizio novembre spero di riuscire a prendermi un d2
e faresti una ottima scelta...
Io ragazzi sono in fase di sperimentazione sugli auricolari...come fu ai tempi con le cuffie...ne provai 3 o 4 buone e scelsi la mia preferita...nel mio caso la Grado SR60....
qui sugli auricolari credo che le cuffie che proverò sono queste Philips, le Akg K330 (alcuni utanti di Head fi ne parlano benissimo) e se il portafoglio lo permette le Klipsch Image X10...ovviamente vib faccio sapere, e in caso apro delle discussioni separate per Akg e Klipsch
Matzugoro
02-10-2009, 08:40
wee a te che sono già arrivate...
nella scatola è compresa anche la custodia delle suddette cuffie?
per intenderci, questa: http://farm4.static.flickr.com/3354/3329687273_8cc1204cb0.jpg
possibile interno della scatola http://images.imp3.net/article/2008/05/08/160020.jpg
Tutto corretto Beltra!! ;) Proprio cosi...:D
Matzugoro
02-10-2009, 09:11
@ matzugoro
... e perchè invece una recensione non la fai veramente? Anzi, un confronto con altre che hai/hai provato! Fregatene del vespaio... che poi non è detto che si sollevi. Se si è creato in passato un certo entusiasmo su questi auricolari è proprio per l'elevatissimo rapporto qualità/prezzo, e la cosa (soprattutto se non testata personalmente) ha dato adito a qualche... dubbio (anche leggittimo) ;)
Dài, facci sapere cosa ne pensi!
Ciao
sjk
Sjk, hai ragione, probabilmente dovrei scrivere qualcosa, ma sarebbe un ennesima opinione del tutto soggettiva. Io ritengo che il confronto "tecnico" debba essere fatto sui dati tecnici forniti dai costruttori, per il confronto "uditivo" sono sempre convinto che ognuno abbia il suo parere...e questo parere è difficilmente trasmissibile attraverso un forum. Gli auricolari sono la parte terminale di un impianto e devono trasmettere il più fedelmente possibile il suono di una sorgente. Andando leggermente ot....le mie Arbour le abbiamo testate con un ampli Denon, un Harman Kardon ed uno Yamaha...ho scelto il Denon perchè mi piaceva di più, ma è soggettivo. Anche gli altri 2 ampli erano comunque ottimi prodotti.
Mi spiace ma continuo a non capire questo accanimento nel confrontare degli auricolari "a distanza" sostenendo le proprie opinioni talvolta con eccessi verbali. Quello che posso dire è che ho acquistato degli OTTIMI auricolari ad un prezzo veramente ridicolo (23€)...se confrontato ai 99,99€+ss chiestimi da FNAC.
Brolente
02-10-2009, 09:25
Sjk, hai ragione, probabilmente dovrei scrivere qualcosa, ma sarebbe un ennesima opinione del tutto soggettiva. Io ritengo che il confronto "tecnico" debba essere fatto sui dati tecnici forniti dai costruttori, per il confronto "uditivo" sono sempre convinto che ognuno abbia il suo parere...e questo parere è difficilmente trasmissibile attraverso un forum. Gli auricolari sono la parte terminale di un impianto e devono trasmettere il più fedelmente possibile il suono di una sorgente. Andando leggermente ot....le mie Arbour le abbiamo testate con un ampli Denon, un Harman Kardon ed uno Yamaha...ho scelto il Denon perchè mi piaceva di più, ma è soggettivo. Anche gli altri 2 ampli erano comunque ottimi prodotti.
Mi spiace ma continuo a non capire questo accanimento nel confrontare degli auricolari "a distanza" sostenendo le proprie opinioni talvolta con eccessi verbali. Quello che posso dire è che ho acquistato degli OTTIMI auricolari ad un prezzo veramente ridicolo (23€)...se confrontato ai 99,99€+ss chiestimi da FNAC.
io credo che l'unica cosa che ti chiedono è se sei con vinto dell'originalità del prodotto..anche se dalle tue parole si avence di si :) ciao
Matzugoro
02-10-2009, 10:11
No Brolente. Mi chiedono di fare un confronto con altri auricolari...leggi bene. Altrimenti non avrei scritto....quello che ho scritto. ;)
archigius
02-10-2009, 11:23
Ma l'israeliano buono è quello col 99,4% di feedback positivi? :D
Mi sembra quello più professionale, poi ce n'è anche un altro col 99%.
Brolente
02-10-2009, 11:54
Ma l'israeliano buono è quello col 99,4% di feedback positivi? :D
Mi sembra quello più professionale, poi ce n'è anche un altro col 99%.
mi sa che è lo stesso..
Beltra.it
02-10-2009, 13:06
il primo ;) mi pare sia l'unico israeliano che le vende
jazzprofile
02-10-2009, 13:15
Ma l'israeliano buono è quello col 99,4% di feedback positivi? :D
Mi sembra quello più professionale, poi ce n'è anche un altro col 99%.
archi, ti sta venendo la tentazione...... :D
PS: è quella che io chiamo NTS (New Toy Syndrome)
Rainy nights
02-10-2009, 13:48
Ma l'israeliano buono è quello col 99,4% di feedback positivi? :D
Mi sembra quello più professionale, poi ce n'è anche un altro col 99%.
La cosa bella è che sono tutti lo stesso israeliano (è un venditore con più account per qualche suo oscuro motivo) mica sono diversi... :asd:
Io non ci comprerei comunque, ma alla fine sono solo 22 euro :)
Beltra.it
02-10-2009, 13:50
La cosa bella è che sono tutti lo stesso israeliano (è un venditore con più account per qualche suo oscuro motivo) mica sono diversi... :asd:
Io non ci comprerei comunque, ma alla fine sono solo 22 euro :)
infatti male che vada, cmq sono solo 23€ contro i 70€ prendendole qua in ita..
e poi vedo che cmq, se non arriva entro tot, richiedi i soldi indietro e lui l'ha sempre fatto ;)
Rainy nights
02-10-2009, 14:07
infatti male che vada, cmq sono solo 23€ contro i 70€ prendendole qua in ita..
e poi vedo che cmq, se non arriva entro tot, richiedi i soldi indietro e lui l'ha sempre fatto ;)
Sono in riassortimento da informaticaperte a 34 euro come sempre comunque :)
Beltra.it
02-10-2009, 14:16
Sono in riassortimento da informaticaperte a 34 euro come sempre comunque :)
azz 10€ di più ma almeno arrivavano in 4 giorni
vabbè dai... sono sempre 10€ e non sono pochi
Rainy nights
02-10-2009, 14:28
azz 10€ di più ma almeno arrivavano in 4 giorni
vabbè dai... sono sempre 10€ e non sono pochi
No ci mettono comunque un po' di tempo ad arrivare da quel negozio, conta 10 giorni perché hanno una logistica particolare; ma almeno sono con garanzia e sicuramente provengono dal canale philips legale. Nessun rischio siano scarti di magazzino delle fabbriche rivenduti a pochi spiccioli insomma, cosa da considerare nel caso dell'israeliano. :)
Beltra.it
02-10-2009, 15:17
No ci mettono comunque un po' di tempo ad arrivare da quel negozio, conta 10 giorni perché hanno una logistica particolare; ma almeno sono con garanzia e sicuramente provengono dal canale philips legale. Nessun rischio siano scarti di magazzino delle fabbriche rivenduti a pochi spiccioli insomma, cosa da considerare nel caso dell'israeliano. :)
l'importante che funzionino bene... dove le ha prese cavoli suoi
appena acquistate dall'israeliano (grazie a Davick, Beltra.it e Brolente :) ).
adesso attendiamo (con pazienza) il loro arrivo.
metto già le mani avanti: in caso di rottura esiste una qualche garanzia (non so, per esempio ci si può rivolgere direttamente dalla casa madre?), oppure se si rompono finiscono direttamente nel cestino?
non che la cosa mi preoccupi più di tanto: se si rompono sono comunque state pagate così poco che il gioco è valso la candela... però... :p
archigius
02-10-2009, 15:39
archi, ti sta venendo la tentazione...... :D
PS: è quella che io chiamo NTS (New Toy Syndrome)
Si, devo ammettere che noi appassionati di audio spesso siamo un po' così, ma stavolta mi trattengo. ;)
Ho appena preso le RE0 di cui non potrei essere più soddisfatto.
Se proprio dovrò investire, lo farò su qualcosa tipo Sennheiser HD600/HD650...:D :D :D
Brolente
02-10-2009, 15:46
Si, devo ammettere che noi appassionati di audio spesso siamo un po' così, ma stavolta mi trattengo. ;)
Ho appena preso le RE0 di cui non potrei essere più soddisfatto.
Se proprio dovrò investire, lo farò su qualcosa di Sennheiser HD600/HD650...:D :D :D
dove le hai prese? mi mandi un link?
archigius
02-10-2009, 15:50
dove le hai prese? mi mandi un link?
Se parli delle RE0, le vendono solo su head-direct.com
Brolente
03-10-2009, 14:38
per chi interessasse ho aperto una discussione dedicata alle Senneiser Ie7 che acquisterò a breve...sono gradite opinioni e arricchimenti :) ciao a tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059310
justforfree
03-10-2009, 23:07
Per me le SHE9800 sono state una vera delusione. Le ho provate con tutti i lettori a mia disposizione (Cowon I7, Sansa Fuze, Creative Zen V, Sony NWZ-E443, etc) e non mi hanno mai convinto. Ho fatto anche vari tentavi utilizzando il FiiO E5 ma la situazione non è migliorata. Le trovo troppo sbilanciate sui bassi, il suono mi arriva abbastanza affastellato, chiuso, poco preciso. E pensare che le ho pagate a prezzo pieno (70 €) perché ci tenevo a collaudarle subito e in quel periodo risultavano introvabili anche in rete. Ovviamente è solo una mia valutazione soggettiva e personale e non recrimino niente. Ringrazio invece tutti gli utenti che con la loro preparazione e il loro coinvolgimento appassionato forniscono preziose valutazioni sul vario materiale provato. Grazie ai forum, per esempio, ho comprato gli auricolari Yuin Pk3 dei quali sono molto soddisfatto. Spero di riuscire, in base anche alle vostre indicazioni, a calibrare meglio il mio prossimo acquisto.
Ciao.
Beltra.it
03-10-2009, 23:24
Per me le SHE9800 sono state una vera delusione. Le ho provate con tutti i lettori a mia disposizione (Cowon I7, Sansa Fuze, Creative Zen V, Sony NWZ-E443, etc) e non mi hanno mai convinto. Ho fatto anche vari tentavi utilizzando il FiiO E5 ma la situazione non è migliorata. Le trovo troppo sbilanciate sui bassi, il suono mi arriva abbastanza affastellato, chiuso, poco preciso. E pensare che le ho pagate a prezzo pieno (70 €) perché ci tenevo a collaudarle subito e in quel periodo risultavano introvabili anche in rete. Ovviamente è solo una mia valutazione soggettiva e personale e non recrimino niente. Ringrazio invece tutti gli utenti che con la loro preparazione e il loro coinvolgimento appassionato forniscono preziose valutazioni sul vario materiale provato. Grazie ai forum, per esempio, ho comprato gli auricolari Yuin Pk3 dei quali sono molto soddisfatto. Spero di riuscire, in base anche alle vostre indicazioni, a calibrare meglio il mio prossimo acquisto.
Ciao.
si vede che ascoltando musica leggera, i bassi rovinano un po' tutto.. e le in-ear stando dentro al canale, e isolando un po', risultano più bassose...
non le ho ancora provate.. ma appena mi arrivano ci lavorerò un po' su e ti dirò se mi rispecchio in quello che hai detto :)
justforfree
03-10-2009, 23:36
si vede che ascoltando musica leggera, i bassi rovinano un po' tutto.. e le in-ear stando dentro al canale, e isolando un po', risultano più bassose...
non le ho ancora provate.. ma appena mi arrivano ci lavorerò un po' su e ti dirò se mi rispecchio in quello che hai detto :)
Leggerò volentieri la tua valutazione. Grazie della spiegazione sulle possibili cause delle mie impressioni.
Ciao.
Beltra.it
04-10-2009, 00:29
Leggerò volentieri la tua valutazione. Grazie della spiegazione sulle possibili cause delle mie impressioni.
Ciao.
figurati :)
vedendo appunto che hai acquistato delle infrauricolari, mi è sorto il dubbio che tu ascoltassi innanzitutto musica, in un luogo piuttosto silenzioso... in momenti di relax, e sicuramente quel tipo di cuffia fa si bassi, ma non come delle in-ear.. piuttosto come tipologia di cuffia, i medi e gli alti sono più amplificati
risultando un ascolto leggero di ottima qualità
mi sono basato sulle mie vecchie sony da 12€ :asd: che sinceramente son le migliori cuffie che abbia avuto fin adesso...
ho le 8500 che fanno a dir poco schifo :stordita:
spero che le 9800 non mi deludano anche se ho i miei dubbi...
se sarà così, le venderò (e ci guadagno anche :D ) e mi prenderò delle cuffie normale (quelle grandi)
forse solo quelle saranno in grado di soddisfare le mie anche troppo sensibili orecchie :oink:
Per me le SHE9800 sono state una vera delusione. Le ho provate con tutti i lettori a mia disposizione (Cowon I7, Sansa Fuze, Creative Zen V, Sony NWZ-E443, etc) e non mi hanno mai convinto.
Visto quanto affermi, mi viene in mente solo l'inizio dellla mia ricerca di cuffie realmente estese alle basse frequenze, iniziata con delle Sennheiser HD25SP e poi proseguita con le intrauricolari.
Dalla mia esperienza con i subwoofer, dove credendo di percepire i 30 Hz potei capire che in realtà si trattava della distorsione di terza armonica (90 Hz quindi) con queste cuffiette intrauricolari (Philips e Sony) ho potuto avvicinarmi, seppur lontanamente, alla estensione verso le basse frequenze di sistemi audio ineccepibili. Sono ben oltre i sistemi a 2 subwoofer da 30cm amplificati a 300Watt RMS, sono scandalosamente migliori di troppe cuffie domestiche di gran nome.
Come non bastasse, non ci sono quei grossi problemi di posizionamento come per i subwoofer (interferenze costruttive e distruttive), basta che siano ben inserite nel canale auricolare.
Per evitare di offendere chiunque, ma solo per rendere comprensibile la cosa, suggerisco come sempre di ascoltare uno sweep a bassa frequenza, che arrivi almeno a 25 Hz, poi ne possiamo riparlare dell'esperienza maturata.
Evitando discussioni sterili e poco edificanti, vorrei sapere chi sente una cuffia arrivare a 40 Hz o anche sotto, e se sente qualche nota musicale di basso elettrico o contrabasso che con altre cuffie non si sentiva: in pratica nuove esperienze musicali.
In base a queste nuove esperienze musicali andrebbe rivalutata la qualità delle nostre cuffie.
Sono pienamente convinto del tuo attuale sgomento, e spero che togliendo certe equalizzazioni ed ascoltando brani musicali impegnati, troverai qualcosa di inaudito e piacevolmente sorprendente.
Poi forse potrai dire anche tu che neppure queste cuffie scendono abbastanza alle basse frequenze, ma 35 o 40Hz forse ti basteranno ;)
Bruno
Brolente
04-10-2009, 09:53
NOTA BENE. da quello che ho capito le cuffiette philips hanno bisogno di un gran rodaggio...io ho delle she 2550 da 10€ ma hanno suonato tanto e hanno davvero un bel suono...quando presi le she9700 le rivendetti il giorno dopo perchè avevano un suono davvero vuoto...ma ora credo proprio fosse un discorso di rodaggio.
Voglio proprio vedere come va con queste she9800, che attaccherò ad una sorgente lasciandole suonare per una trentina di ore prima di ascoltarle.
ad ogni modo per chi vuole spendere poco consiglio vivamente le she2550...che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo...
PS: untiponline resta sintonizzato che dovrei accaparrarmi le Sennheiser IE7 :sbav:
Beltra.it
04-10-2009, 11:14
Visto quanto affermi, mi viene in mente solo l'inizio dellla mia ricerca di cuffie realmente estese alle basse frequenze, iniziata con delle Sennheiser HD25SP e poi proseguita con le intrauricolari.
Dalla mia esperienza con i subwoofer, dove credendo di percepire i 30 Hz potei capire che in realtà si trattava della distorsione di terza armonica (90 Hz quindi) con queste cuffiette intrauricolari (Philips e Sony) ho potuto avvicinarmi, seppur lontanamente, alla estensione verso le basse frequenze di sistemi audio ineccepibili. Sono ben oltre i sistemi a 2 subwoofer da 30cm amplificati a 300Watt RMS, sono scandalosamente migliori di troppe cuffie domestiche di gran nome.
Come non bastasse, non ci sono quei grossi problemi di posizionamento come per i subwoofer (interferenze costruttive e distruttive), basta che siano ben inserite nel canale auricolare.
Per evitare di offendere chiunque, ma solo per rendere comprensibile la cosa, suggerisco come sempre di ascoltare uno sweep a bassa frequenza, che arrivi almeno a 25 Hz, poi ne possiamo riparlare dell'esperienza maturata.
Evitando discussioni sterili e poco edificanti, vorrei sapere chi sente una cuffia arrivare a 40 Hz o anche sotto, e se sente qualche nota musicale di basso elettrico o contrabasso che con altre cuffie non si sentiva: in pratica nuove esperienze musicali.
In base a queste nuove esperienze musicali andrebbe rivalutata la qualità delle nostre cuffie.
Sono pienamente convinto del tuo attuale sgomento, e spero che togliendo certe equalizzazioni ed ascoltando brani musicali impegnati, troverai qualcosa di inaudito e piacevolmente sorprendente.
Poi forse potrai dire anche tu che neppure queste cuffie scendono abbastanza alle basse frequenze, ma 35 o 40Hz forse ti basteranno ;)
Bruno
esatto, ma lui per bassi troppo presenti intendeva i "tagli"
molti impianti audio come soprattutto le z-5500 (vabbè è un 5.1 ma lo prendo come esempio) ascoltando una batteria, ci sono molte tracce, in cui lo strumento scende molto in frequenza, e questo deve essere riprodotto dai satelliti, e invece viene riprodotto completamente dal subwoofer, risultando incomprensibile, come per molte altre cose...
non mi sono spiegato bene, ma spero di aver cmq reso quello che volevo dire.
per chi vuole testare le cuffie fino a quanto scendono...
http://lnx.mariohifi.it/download/cd-test
NB ogni orecchio percepisce le frequenze in modo diverso..
c'è chi non riesce a percepire nemmeno i 40Hz..
attenzione, se facendo partire una traccia di 31Hz e sotto, se non la sentite NON e dico NON alzate il volume.. voi non la sentite, ma il cono è altamente sotto sforzo, e se alzate, lo rompete quasi sicuramente ;)
justforfree
04-10-2009, 13:37
Visto quanto affermi, mi viene in mente solo l'inizio dellla mia ricerca di cuffie realmente estese alle basse frequenze, iniziata con delle Sennheiser HD25SP e poi proseguita con le intrauricolari.
Dalla mia esperienza con i subwoofer, dove credendo di percepire i 30 Hz potei capire che in realtà si trattava della distorsione di terza armonica (90 Hz quindi) con queste cuffiette intrauricolari (Philips e Sony) ho potuto avvicinarmi, seppur lontanamente, alla estensione verso le basse frequenze di sistemi audio ineccepibili. Sono ben oltre i sistemi a 2 subwoofer da 30cm amplificati a 300Watt RMS, sono scandalosamente migliori di troppe cuffie domestiche di gran nome.
Come non bastasse, non ci sono quei grossi problemi di posizionamento come per i subwoofer (interferenze costruttive e distruttive), basta che siano ben inserite nel canale auricolare.
Per evitare di offendere chiunque, ma solo per rendere comprensibile la cosa, suggerisco come sempre di ascoltare uno sweep a bassa frequenza, che arrivi almeno a 25 Hz, poi ne possiamo riparlare dell'esperienza maturata.
Evitando discussioni sterili e poco edificanti, vorrei sapere chi sente una cuffia arrivare a 40 Hz o anche sotto, e se sente qualche nota musicale di basso elettrico o contrabasso che con altre cuffie non si sentiva: in pratica nuove esperienze musicali.
In base a queste nuove esperienze musicali andrebbe rivalutata la qualità delle nostre cuffie.
Sono pienamente convinto del tuo attuale sgomento, e spero che togliendo certe equalizzazioni ed ascoltando brani musicali impegnati, troverai qualcosa di inaudito e piacevolmente sorprendente.
Poi forse potrai dire anche tu che neppure queste cuffie scendono abbastanza alle basse frequenze, ma 35 o 40Hz forse ti basteranno ;)
Bruno
Guarda che purtroppo non sono in grado di ribattere alle tue affermazioni, la mia era una valutazione per così dire “ingenua”. Forse ho fatto male a intervenire in quanto la mia competenza tecnica in materia risulta praticamente nulla. Volevo solamente riportare le sensazioni provate con l'utilizzo delle cuffiette in argomento.
Con molta probabilità ho un orecchio esigente ma non sufficientemente analitico o preparato. Alla fine il mio scopo sarebbe quello di trovare degli auricolari che mi permettessero di apprezzare la musica nella maniera più completa rispetto alla mia capacità di ascolto. Io non ho un grosso budget da investire in questo genere di ricerca ma ho la costanza per prolungarla per il tempo necessario al raggiungimento dell'obiettivo (compatibilmente a cose più importanti).
Sono ormai parecchi anni che tento di affinare le mie capacità di giudizio e mi sforzo di capire, grazie anche a chi come voi è in grado di aiutarmi in tal senso, quale acquisto effettuare per raggiungere il mio scopo. Mi scuso se ho fornito informazioni che possono risultare sommarie agli occhi di persone più esperte e dotate di me. Io sono favorevole ad accogliere qualsiasi consiglio e critica sperando di far comprendere che i miei interventi sono mirati unicamente al tentativo di raggiungere una maggiore comprensione dell'universo acustico anche attraverso lo scambio di opinioni ed esperienze personali.
Ciao.
justforfree
04-10-2009, 13:46
esatto, ma lui per bassi troppo presenti intendeva i "tagli"
molti impianti audio come soprattutto le z-5500 (vabbè è un 5.1 ma lo prendo come esempio) ascoltando una batteria, ci sono molte tracce, in cui lo strumento scende molto in frequenza, e questo deve essere riprodotto dai satelliti, e invece viene riprodotto completamente dal subwoofer, risultando incomprensibile, come per molte altre cose...
non mi sono spiegato bene, ma spero di aver cmq reso quello che volevo dire.
per chi vuole testare le cuffie fino a quanto scendono...
http://lnx.mariohifi.it/download/cd-test
NB ogni orecchio percepisce le frequenze in modo diverso..
c'è chi non riesce a percepire nemmeno i 40Hz..
attenzione, se facendo partire una traccia di 31Hz e sotto, se non la sentite NON e dico NON alzate il volume.. voi non la sentite, ma il cono è altamente sotto sforzo, e se alzate, lo rompete quasi sicuramente ;)
Effettuerò il test. Grazie ancora per la segnalazione e per l'aiuto nell'analisi della mia esperienza percettiva.
justforfree
04-10-2009, 13:55
NOTA BENE. da quello che ho capito le cuffiette philips hanno bisogno di un gran rodaggio...io ho delle she 2550 da 10€ ma hanno suonato tanto e hanno davvero un bel suono...quando presi le she9700 le rivendetti il giorno dopo perchè avevano un suono davvero vuoto...ma ora credo proprio fosse un discorso di rodaggio.
Voglio proprio vedere come va con queste she9800, che attaccherò ad una sorgente lasciandole suonare per una trentina di ore prima di ascoltarle.
ad ogni modo per chi vuole spendere poco consiglio vivamente le she2550...che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo...
PS: untiponline resta sintonizzato che dovrei accaparrarmi le Sennheiser IE7 :sbav:
Sempre nel limite della mia poca competenza penso di averle rodate a sufficienza. Le posseggo da quasi due mesi e continuo a sperimentare varie soluzioni per tentare di comprenderle al meglio. Dovrebbero aver raggiunto un centinaio di ore di ascolto con musica di varia tipologia. Potrebbe essere che non sia ancora abbastanza. Continuerò il collaudo.
Ciao.
NB ogni orecchio percepisce le frequenze in modo diverso..
c'è chi non riesce a percepire nemmeno i 40Hz..
attenzione, se facendo partire una traccia di 31Hz e sotto, se non la sentite NON e dico NON alzate il volume.. voi non la sentite, ma il cono è altamente sotto sforzo, e se alzate, lo rompete quasi sicuramente ;)
Pressione acustica e distorsione "piacevole"
Direi che se l'altoparlante spinge l'aria per bene, ad un certo punto alzando il volume anche di poco, aumenta la percezione del suono, ma per effetto della distorsione armonica, quindi senti le spurie della distorsione che sono ben oltre i 31Hz, solo che la distorsione a tali frequenze risuta essere "piacevole" e poco faticosa all'ascolto.
Non a caso se ci ritroviamo a leggere dei grafici relativi a dei subwoofer, sotto i 60 Hz abbiamo molta distorsione (ben maggiore del 10% con una potenza in ingresso di solo 1Watt !!), e se alziamo il volume non superiamo i 85 dB indistorti (vedere i grafici Mil e Mol di AudioReview ad esempio).
Sweep o frequenze spot?
Ai fini pratici preferisco uno sweep per valutare l'ascolto, per il semplice motivo che se magari le cuffie a 40Hz e 50Hz suonano bene, potrei avere un calo acustico localizzato proprio in mezzo a quelle due frequenze, cosa che in casa con l'impianto audio capita con estrema facilità, ma insospettabilemente capita anche con le cuffie dotate di accordo acustico alle basse frequenze.
Infine con lo sweep si capisce "automaticamente" la differenza tra il suono e la distorsione a bassa frequenza.
Infine una domanda per tutti: quali cuffie intrauricolari scendono sotto i 40Hz?
Rainy nights
04-10-2009, 14:19
Guarda che purtroppo non sono in grado di ribattere alle tue affermazioni, la mia era una valutazione per così dire “ingenua”. Forse ho fatto male a intervenire in quanto la mia competenza tecnica in materia risulta praticamente nulla. Volevo solamente riportare le sensazioni provate con l'utilizzo delle cuffiette in argomento.
Con molta probabilità ho un orecchio esigente ma non sufficientemente analitico o preparato. Alla fine il mio scopo sarebbe quello di trovare degli auricolari che mi permettessero di apprezzare la musica nella maniera più completa rispetto alla mia capacità di ascolto. Io non ho un grosso budget da investire in questo genere di ricerca ma ho la costanza per prolungarla per il tempo necessario al raggiungimento dell'obiettivo (compatibilmente a cose più importanti).
Sono ormai parecchi anni che tento di affinare le mie capacità di giudizio e mi sforzo di capire, grazie anche a chi come voi è in grado di aiutarmi in tal senso, quale acquisto effettuare per raggiungere il mio scopo. Mi scuso se ho fornito informazioni che possono risultare sommarie agli occhi di persone più esperte e dotate di me. Io sono favorevole ad accogliere qualsiasi consiglio e critica sperando di far comprendere che i miei interventi sono mirati unicamente al tentativo di raggiungere una maggiore comprensione dell'universo acustico anche attraverso lo scambio di opinioni ed esperienze personali.
Ciao.
Ma di che devi scusarti :)
Hai riportato la tua esperienza e il discorso di hc900 è stato spostato sulla resa precisa dei bassi in queste determinate IEM. Lui ha parlato di frequenze riproducibili quando tu ti eri invece soffermato sulla preponderanza massiccia dei bassi sulle altre frequenze; il tuo discorso posso ben comprenderlo io, che ho problemi con le cuffiette sbilanciate sulle basse frequenze e che enfatizzano le stesse. Sono gusti musicali come li definisco io, non c'è nulla di anomalo.
È il motivo per cui ho dato via in passato una she9700 e altre IEM dinamiche poco precise per i miei gusti e per il quale ora mi trovo bene con una BA (armatura bilanciata).
Diciamo che al momento ho un buon consiglio di acquisto per te, che arriverà in PVT se posso permettermi. ;)
justforfree
04-10-2009, 14:55
Ma di che devi scusarti :)
Hai riportato la tua esperienza e il discorso di hc900 è stato spostato sulla resa precisa dei bassi in queste determinate IEM. Lui ha parlato di frequenze riproducibili quando tu ti eri invece soffermato sulla preponderanza massiccia dei bassi sulle altre frequenze; il tuo discorso posso ben comprenderlo io, che ho problemi con le cuffiette sbilanciate sulle basse frequenze e che enfatizzano le stesse. Sono gusti musicali come li definisco io, non c'è nulla di anomalo.
È il motivo per cui ho dato via in passato una she9700 e altre IEM dinamiche poco precise per i miei gusti e per il quale ora mi trovo bene con una BA (armatura bilanciata).
Diciamo che al momento ho un buon consiglio di acquisto per te, che arriverà in PVT se posso permettermi. ;)
Accetto molto volentieri un tuo consiglio.
Beltra.it
04-10-2009, 15:44
Sempre nel limite della mia poca competenza penso di averle rodate a sufficienza. Le posseggo da quasi due mesi e continuo a sperimentare varie soluzioni per tentare di comprenderle al meglio. Dovrebbero aver raggiunto un centinaio di ore di ascolto con musica di varia tipologia. Potrebbe essere che non sia ancora abbastanza. Continuerò il collaudo.
Ciao.
beh, ognuno ha un suo orecchio ed un suo modo di ascoltare, la tua recensione mi è stata molto utile
ogni opinione è importante se non fondamentale!!
Beltra.it
04-10-2009, 15:47
Pressione acustica e distorsione "piacevole"
Direi che se l'altoparlante spinge l'aria per bene, ad un certo punto alzando il volume anche di poco, aumenta la percezione del suono, ma per effetto della distorsione armonica, quindi senti le spurie della distorsione che sono ben oltre i 31Hz, solo che la distorsione a tali frequenze risuta essere "piacevole" e poco faticosa all'ascolto.
Non a caso se ci ritroviamo a leggere dei grafici relativi a dei subwoofer, sotto i 60 Hz abbiamo molta distorsione (ben maggiore del 10% con una potenza in ingresso di solo 1Watt !!), e se alziamo il volume non superiamo i 85 dB indistorti (vedere i grafici Mil e Mol di AudioReview ad esempio).
Sweep o frequenze spot?
Ai fini pratici preferisco uno sweep per valutare l'ascolto, per il semplice motivo che se magari le cuffie a 40Hz e 50Hz suonano bene, potrei avere un calo acustico localizzato proprio in mezzo a quelle due frequenze, cosa che in casa con l'impianto audio capita con estrema facilità, ma insospettabilemente capita anche con le cuffie dotate di accordo acustico alle basse frequenze.
Infine con lo sweep si capisce "automaticamente" la differenza tra il suono e la distorsione a bassa frequenza.
Infine una domanda per tutti: quali cuffie intrauricolari scendono sotto i 40Hz?
sono molte le cuffie che scendono sotto i 40Hz... anche gli strumenti sono in grado di rilevarlo...
certe cuffie distorgono meno
sono molte le cuffie che scendono sotto i 40Hz...
Le SHE9850 ad armature bilanciate, sono molto, ma molto lontane dai 40Hz, come pure certe Sennheiser SP25 e pure certe K140 e similari.
Per prova: premendo bene le cuffie sulle orecchie, qualcosa migliora, ma siamo ben lontani dalle SHE9800 e MDR EX85LP, te ne accorgi molto bene con un basso elettrico o un contrabasso ...
Del resto il concetto rimane quello audiometrico: si sente quella tale frequenza? Se si sente, risulta di pari livello acustico con i 440 Hz?
Qui si entra nel concetto base della linearità in frequenza, e si prosegue verso il messaggio sonoro, dove nessun musicista che sta suonando rimane in sordina, poco udibile o nascosto dal frastuono ... la musica deve apparire completa e mai fastidiosa.
Questo almeno è lo scopo ultimo dell'alta fedeltà audio.
Solo una nota: anche il lettore audio può influenzare il suono, come anche un amplificatore HiFi domestico lo fa molto frequentemente.
jazzprofile
04-10-2009, 17:26
Cuffie portatili (anche se sarebbe meglio definirlo sistema portatile vista l'obbligatoria presenza di un ampli dedicato) che scendono sotto i 40 Hz sono le Stax SR-001 MK2.
Ma queste non sono nè dinamiche, nè ad armatura bilanciata, sono elettrostatiche.
I collaudi a mio parere vanno fatti ascoltando vari brani con peculiarità acustiche differenti.
Se ad esempio si fa il confronto ascoltando uno sweep possiamo sapere come si comporta la cuffia in quel particolare caso ma non è detto che si comporti altrettanto bene a frequenze maggiori o in caso di sovrapposizioni di più strumenti.
Per i test non c'è nulla di meglio di un ascolto vario con brani completi (meglio se ricchi di strumenti che suonano contemporaneamente).
Vorrei che la immagine fosse quella di uno sperimentatore, dal momento in cui metto alla prova ogni cosa che ascolto, poi mi pare di aver dato critiche opposte alla media su ogni cosa che ho testato, giusto?
Ora mi pare di aver consigliato di diffidare da certi dati tecnici troppo entusiasmanti della Philips, e dico sentiamo come vanno queste Stax, poi potrei dire la mia opinione.
Come ricordato da altri utenti, certe prestazioni sono legate alla fisica dei trasduttori, non certo alla pubblicità invogliante o altre cose, quindi staremo a sentire i fatti non le pubblicità che tanto promettono (tipo 6Hz-35kHz senza cognizione alcuna di elettrotecnica o di meccanica).
Se ci sono dei meriti indiscutibili, sarò il primo a togliermi il cappello!
Beltra.it
04-10-2009, 18:27
Vorrei che la immagine fosse quella di uno sperimentatore, dal momento in cui metto alla prova ogni cosa che ascolto, poi mi pare di aver dato critiche opposte alla media su ogni cosa che ho testato, giusto?
Ora mi pare di aver consigliato di diffidare da certi dati tecnici troppo entusiasmanti della Philips, e dico sentiamo come vanno queste Stax, poi potrei dire la mia opinione.
Come ricordato da altri utenti, certe prestazioni sono legate alla fisica dei trasduttori, non certo alla pubblicità invogliante o altre cose, quindi staremo a sentire i fatti non le pubblicità che tanto promettono (tipo 6Hz-35kHz senza cognizione alcuna di elettrotecnica o di meccanica).
Se ci sono dei meriti indiscutibili, sarò il primo a togliermi il cappello!
infatti nn ho mai capito perchè scrivano certe cazz sulle specifiche....
sono tutti matti :asd:
Per i test non c'è nulla di meglio di un ascolto vario con brani completi (meglio se ricchi di strumenti che suonano contemporaneamente).
La cosa è interessante, ma ci capisco poco, se sento il suono di tutte le corde di un basso elettrico da solo e poi uno sweep per confermare che i gommini delle cuffie chiudono bene, ho solo aggiunto certezze al mio bagaglio di esperienze.
A casa di un mio amico, passato da minidiffusori alla moda ad un sistema senza compromessi, le cose suonano in un certo modo, che perfino il mio amico si stupisce di cosa cavolo aveva ascoltato per tanti anni. Beato lui dirai tu, io ti dirò che litigate per uscire dal sentito dire! (e anche che spesa, ma ne valeva la pena)
Per me le SHE9800 sono state una vera delusione. Le ho provate con tutti i lettori a mia disposizione (Cowon I7, Sansa Fuze, Creative Zen V, Sony NWZ-E443, etc) e non mi hanno mai convinto. Ho fatto anche vari tentavi utilizzando il FiiO E5 ma la situazione non è migliorata. Le trovo troppo sbilanciate sui bassi, il suono mi arriva abbastanza affastellato, chiuso, poco preciso...
Che strano... Per me se c'è un pregio delle SHE9800 è proprio la spazialità, l'ottima separazione dei canali, la precisione delle frequenze medie. Sui bassi non so che dire: sono di parte. Una curiosità, prima delle SHE9800 cosa usavi? In pratica, qual è il termine di paragone che hai usato, per definire le SHE9800 una delusione?
Ciao
sjk
telespalla
04-10-2009, 19:46
A casa di un mo amico, passato da minidiffusori alla moda ad un sistema senza compromessi, le cose suonano in un certo modo, che perfino il mio amico si stupisce di cosa cavolo aveva ascoltato per tanti anni. Beato lui dirai tu, io ti dirò che litigate per uscire dal sentito dire! (e anche che spesa, ma ne valeva la pena)[/SIZE]
sara' OT , ma ci ha lasciato una certa curiosita'...:O
4 woofer da 38cm amplificati a stato solido da 4 amplificatori da 300Watt, 4 trombe amplificate a valvole in classe A, roba tedesca da 4 soldi :D un modesto impianto audio 2.2 senza pretese di perfezione.
justforfree
04-10-2009, 23:10
Che strano... Per me se c'è un pregio delle SHE9800 è proprio la spazialità, l'ottima separazione dei canali, la precisione delle frequenze medie. Sui bassi non so che dire: sono di parte. Una curiosità, prima delle SHE9800 cosa usavi? In pratica, qual è il termine di paragone che hai usato, per definire le SHE9800 una delusione?
Ciao
sjk
Il termine di paragone erano le mie aspettative maturate sulla base di ciò che avevo letto e creduto di capire dalle varie recensioni. Finora le cuffiette che più si avvicinano al mio suono ideale sono le Pk3 della Yuin. So che appartengono ad un genere diverso, non sono intrauricolari, ma la mia valutazione la baso sempre e solo sulla piacevolezza d'ascolto e poco sulle caratteristiche di genere. Come ho chiarito in precedenza non sono per niente esperto e non posseggo nozioni tecniche che mi permettano confronti o scambi di idee di tipo analitico. Scrivo e leggo su questo forum propriamente per accrescere la mia conoscenza in materia e per ricevere dei buoni suggerimenti. Posso dirti che , vista la mia limitata disponibilità economica, ho potuto sempre e solo acquistare auricolari di fascia medio-bassa. Provo a farti un elenco: AKG k315, CREATIVE EP-630, ETYMOTIC ER-6i, SENNHEISER MX 350, SONY MDR-ED21LP. Proprio queste ultime risultavano le più vicine ai miei gusti prima di provare le Yuin Pk3.
Ciao.
Beltra.it
05-10-2009, 12:21
Il termine di paragone erano le mie aspettative maturate sulla base di ciò che avevo letto e creduto di capire dalle varie recensioni. Finora le cuffiette che più si avvicinano al mio suono ideale sono le Pk3 della Yuin. So che appartengono ad un genere diverso, non sono intrauricolari, ma la mia valutazione la baso sempre e solo sulla piacevolezza d'ascolto e poco sulle caratteristiche di genere. Come ho chiarito in precedenza non sono per niente esperto e non posseggo nozioni tecniche che mi permettano confronti o scambi di idee di tipo analitico. Scrivo e leggo su questo forum propriamente per accrescere la mia conoscenza in materia e per ricevere dei buoni suggerimenti. Posso dirti che , vista la mia limitata disponibilità economica, ho potuto sempre e solo acquistare auricolari di fascia medio-bassa. Provo a farti un elenco: AKG k315, CREATIVE EP-630, ETYMOTIC ER-6i, SENNHEISER MX 350, SONY MDR-ED21LP. Proprio queste ultime risultavano le più vicine ai miei gusti prima di provare le Yuin Pk3.
Ciao.
immagino che con le ETYMOTIC ER-6i e le creative, ti trovassi male dico bene?
confermerebbe la mia ipotesi che il tuo ascolto ideale prediligie i medi e gli alti, ma soprattutto i primi citati.. di conseguenza le intrauricolari risultano troppo bassose nascondendo i toni medi..
dico bene?
certo ci sono gli equalizzatori che permettono anche di eliminare le basse frequenze.. senza però riuscire a compensare i medi...
la soluzione IMHO più adatta a te sono delle cuffie normali ad esempio queste
http://www.tnt-audio.com/jpg/sennheiser_hd650.jpg
justforfree
05-10-2009, 13:09
immagino che con le ETYMOTIC ER-6i e le creative, ti trovassi male dico bene?
confermerebbe la mia ipotesi che il tuo ascolto ideale prediligie i medi e gli alti, ma soprattutto i primi citati.. di conseguenza le intrauricolari risultano troppo bassose nascondendo i toni medi..
dico bene?
certo ci sono gli equalizzatori che permettono anche di eliminare le basse frequenze.. senza però riuscire a compensare i medi...
la soluzione IMHO più adatta a te sono delle cuffie normali ad esempio queste
http://www.tnt-audio.com/jpg/sennheiser_hd650.jpg
Dici più che bene. Volendo essere più precisi le Creative mi risultavano inascoltabili, abbacinanti e quasi dolorose per la loro ottusità; le Etymotic invece erano scomodissime da indossare e oltre alla sensazione di un suono imprigionato le trovavo prive di colore, dettagliate ma inespressive.
Penso che tu abbia inquadrato bene il problema solo che, pur essendo vero che ascolto musica prevalentemente in ambienti poco rumorosi e in situazioni di relax, non sempre questi luoghi corrispondono a casa mia. Per questo motivo ho la necessità di trovare degli auricolari che con il loro ingombro ridotto mi permettono un trasporto agevole. Effettivamente le poche volte che mi sono concesso l'opportunità di provare delle cuffie di tipo tradizionale ho potuto godere di un ascolto pieno (mi sembra fossero Sennheiser).
Devo comunque riconoscere che le Yuin Pk3 hanno caratteristiche notevoli e mi offrono un ascolto soddisfacente ma ancora non risolutivo. La mia ricerca prosegue.
Beltra.it
05-10-2009, 13:17
Dici più che bene. Volendo essere più precisi le Creative mi risultavano inascoltabili, abbacinanti e quasi dolorose per la loro ottusità; le Etymotic invece erano scomodissime da indossare e oltre alla sensazione di un suono imprigionato le trovavo prive di colore, dettagliate ma inespressive.
Penso che tu abbia inquadrato bene il problema solo che, pur essendo vero che ascolto musica prevalentemente in ambienti poco rumorosi e in situazioni di relax, non sempre questi luoghi corrispondono a casa mia. Per questo motivo ho la necessità di trovare degli auricolari che con il loro ingombro ridotto mi permettono un trasporto agevole. Effettivamente le poche volte che mi sono concesso l'opportunità di provare delle cuffie di tipo tradizionale ho potuto godere di un ascolto pieno (mi sembra fossero Sennheiser).
Devo comunque riconoscere che le Yuin Pk3 hanno caratteristiche notevoli e mi offrono un ascolto soddisfacente ma ancora non risolutivo. La mia ricerca prosegue.
eh si siamo nella stessa situazione. solo che io ascolto tutti i generi di musica, e quindi voglio delle cuffie di qualità, e che allo stesso tempo si abbassino di frequenza, ma i medi sono cmq estremamente importanti...
so che le 9800 non mi soddisferanno appieno...ma cmq spero siano capaci di farmi godere con qualche compromesso, i tipi di musica che ascolto..
se non sarà così, le uniche cuffie saranno quelle di tipo normale (come linkato sopra)
ma come detto da te, il trasporto diventa impossibile, e soprattutto troppo "notabile"
detto questo, le 9800 se proprio non saranno deludenti, le terrò per un ascolto casuale in classe :oink:
in attesa di comprarmi un ottimo player per sfruttarle, e delle ottime cuffie tradizionali di qualità per un ascolto più "serio" come in viaggi, dove se mi vedono con le cuffie, non mi rompono :O
è davvero difficile, se non impossibile trovare una cuffia adatta alel nostre esigenze..
anzi.. impossibile :D
untiponline
05-10-2009, 15:02
comprate anche io...ho aggiunto anche l'assicurazione per 3€ :cool:
Bene ! Attendiamo il tuo prezioso giudizio/impressioni personali dal momento che hai ascoltato diverse in-ear e cuffie.
Sono molto curioso anche delle ie7...facci sapere! ;)
Sjk, hai ragione, probabilmente dovrei scrivere qualcosa, ma sarebbe un ennesima opinione del tutto soggettiva. Io ritengo che il confronto "tecnico" debba essere fatto sui dati tecnici forniti dai costruttori, per il confronto "uditivo" sono sempre convinto che ognuno abbia il suo parere...
Questo è un forum alla fine fatto solo di impressioni soggettive con qualche diagramma (non attendibile) appiccicato quà e là in qualche post.
Non esprimere quindi un tuo parere personale in questo luogo non ha senso.
Alla fine gli utenti usufruiscono GRATUITAMENTE dei consigli anche di persone esperte...ACQUISTANO COME TE sotto giudizi personali altrui e l'unico modo per contraccambiare queste gentilezze e servizi è appunto esprimere un proprio parere.
I dati dichiarati dai costruttori sono semplicemente incompleti: spesso manca il fatitico riferimento alle varie condizioni di lavoro.
Infine colgo l'occasione per invitare tutti quelli che mi scrivono in pvt...chiedendo ad esempio dove acquistare in-ear mensionate ma che non ho mai visto scrivere un post! La loro testimonianza è preziosa perchè và ad arricchire la media valutativa insieme ai giudizi dei soliti recensori a volte "non imparziali" :mad:
Si, devo ammettere che noi appassionati di audio spesso siamo un po' così, ma stavolta mi trattengo. ;)
Ho appena preso le RE0 di cui non potrei essere più soddisfatto.
Se proprio dovrò investire, lo farò su qualcosa tipo Sennheiser HD600/HD650...:D :D :D
Trattenerti davanti ad una spesa di qualche euro dopo che hai acquistato in-ear e cuffie da svariate centinaia di euro? :rolleyes:
A mio avviso era un ottima opportunità anche perchè forse sarebbe stata l'unica in-ear a quel prezzo che rivendendotela non t'avrebbe fatto perdere soldi come lo è stato in passato con altri auricolari...anzi...c'avresti anche guadagnato ;)
Per me le SHE9800 sono state una vera delusione. Le ho provate con tutti i lettori a mia disposizione (Cowon I7, Sansa Fuze, Creative Zen V, Sony NWZ-E443, etc) e non mi hanno mai convinto. Ho fatto anche vari tentavi utilizzando il FiiO E5 ma la situazione non è migliorata. Le trovo troppo sbilanciate sui bassi, il suono mi arriva abbastanza affastellato, chiuso, poco preciso. E pensare che le ho pagate a prezzo pieno (70 €) perché ci tenevo a collaudarle subito e in quel periodo risultavano introvabili anche in rete. Ovviamente è solo una mia valutazione soggettiva e personale e non recrimino niente. Ringrazio invece tutti gli utenti che con la loro preparazione e il loro coinvolgimento appassionato forniscono preziose valutazioni sul vario materiale provato. Grazie ai forum, per esempio, ho comprato gli auricolari Yuin Pk3 dei quali sono molto soddisfatto. Spero di riuscire, in base anche alle vostre indicazioni, a calibrare meglio il mio prossimo acquisto.
Ciao.
Accidenti...hai una collezione di player a quanto pare :D
Ma...sicuro di possedere delle she9800 ???
Chiedo perchè...che i giudizi siano soggettivi non lo metto in dubbio ma hai enunciato nemmeno a farlo apposta tutti aggettivi contrari a quelli utilizzati dai vari recensori. Infine proprio un aspetto che non si può negare a queste 9800 è proprio la spazialità di suono, aspetto principale di progettazione da parte di Philips e riscontrato da tutti.
NOTA BENE. da quello che ho capito le cuffiette philips hanno bisogno di un gran rodaggio......
PS: untiponline resta sintonizzato che dovrei accaparrarmi le Sennheiser IE7 :sbav:
Esatto! Non sbagli ;) Le differenze di resa acustica su in-ear con driver dinamico di piccolo diametro varia poco a distanza di ore di utilizzo mentre aumentano notevolmente su membrane da ben 13,5 mm come quelle delle 9800
infatti nn ho mai capito perchè scrivano certe cazz sulle specifiche....
sono tutti matti :asd:
No non sono matti ma come dicevo sono dati incompleti e sempre riferiti a valori di test sul segnale campione di 1Khz / 1Vpp Quei valori dichiarati poi possono drasticamente cambiare al variare delle frequenze e della corrente di pilotaggio. E' come progettare/costruire un motore che a 90Km/h faccia 25 Km/litro solo per farsi pubblicità e venderti un motore che al di fuori di quelle condizioni beve come una petroliera. La qualità stà nella costanza reattiva al variare delle condizioni di lavoro ;)
Che strano... Per me se c'è un pregio delle SHE9800 è proprio la spazialità, l'ottima separazione dei canali, la precisione delle frequenze medie. Sui bassi non so che dire: sono di parte. Una curiosità, prima delle SHE9800 cosa usavi? In pratica, qual è il termine di paragone che hai usato, per definire le SHE9800 una delusione?
Ciao
sjk
Infatti è quello che dicono in molti sulla rete ;) ...compreso te ed io :O
...
Ancora non mi hai risposto: ma alla fine le hai comprate/provate le 9800 o no?
eh si siamo nella stessa situazione. solo che io ascolto tutti i generi di musica, e quindi voglio delle cuffie di qualità, e che allo stesso tempo si abbassino di frequenza, ma i medi sono cmq estremamente importanti...
so che le 9800 non mi soddisferanno appieno...ma cmq spero siano capaci di farmi godere con qualche compromesso, i tipi di musica che ascolto..
se non sarà così, le uniche cuffie saranno quelle di tipo normale (come linkato sopra)
ma come detto da te, il trasporto diventa impossibile, e soprattutto troppo "notabile"
detto questo, le 9800 se proprio non saranno deludenti, le terrò per un ascolto casuale in classe :oink:
in attesa di comprarmi un ottimo player per sfruttarle, e delle ottime cuffie tradizionali di qualità per un ascolto più "serio" come in viaggi, dove se mi vedono con le cuffie, non mi rompono :O
è davvero difficile, se non impossibile trovare una cuffia adatta alel nostre esigenze..
anzi.. impossibile :D
Se le she9800 (leggi recensione in prima pagina) mi hanno fatto ricordare il suono delle cuffie tradizionali...a me che sono sempre stato sostenitore delle cuffie...stai tranquillo che ti piaceranno moltissimo. ;)
Beltra.it
05-10-2009, 15:21
Bene ! Attendiamo il tuo prezioso giudizio/impressioni personali dal momento che hai ascoltato diverse in-ear e cuffie.
Sono molto curioso anche delle ie7...facci sapere! ;)
Questo è un forum alla fine fatto solo di impressioni soggettive con qualche diagramma (non attendibile) appiccicato quà e là in qualche post.
Non esprimere quindi un tuo parere personale in questo luogo non ha senso.
Alla fine gli utenti usufruiscono GRATUITAMENTE dei consigli anche di persone esperte...ACQUISTANO COME TE sotto giudizi personali altrui e l'unico modo per contraccambiare queste gentilezze e servizi è appunto esprimere un proprio parere.
I dati dichiarati dai costruttori sono semplicemente incompleti: spesso manca il fatitico riferimento alle varie condizioni di lavoro.
Infine colgo l'occasione per invitare tutti quelli che mi scrivono in pvt...chiedendo ad esempio dove acquistare in-ear mensionate ma che non ho mai visto scrivere un post! La loro testimonianza è preziosa perchè và ad arricchire la media valutativa insieme ai giudizi dei soliti recensori a volte "non imparziali" :mad:
Trattenerti davanti ad una spesa di qualche euro dopo che hai acquistato in-ear e cuffie da svariate centinaia di euro? :rolleyes:
A mio avviso era un ottima opportunità anche perchè forse sarebbe stata l'unica in-ear a quel prezzo che rivendendotela non t'avrebbe fatto perdere soldi come lo è stato in passato con altri auricolari...anzi...c'avresti anche guadagnato ;)
Accidenti...hai una collezione di player a quanto pare :D
Ma...sicuro di possedere delle she9800 ???
Chiedo perchè...che i giudizi siano soggettivi non lo metto in dubbio ma hai enunciato nemmeno a farlo apposta tutti aggettivi contrari a quelli utilizzati dai vari recensori. Infine proprio un aspetto che non si può negare a queste 9800 è proprio la spazialità di suono, aspetto principale di progettazione da parte di Philips e riscontrato da tutti.
Esatto! Non sbagli ;) Le differenze di resa acustica su in-ear con driver dinamico di piccolo diametro varia poco a distanza di ore di utilizzo mentre aumentano notevolmente su membrane da ben 13,5 mm come quelle delle 9800
No non sono matti ma come dicevo sono dati incompleti e sempre riferiti a valori di test sul segnale campione di 1Khz / 1Vpp Quei valori dichiarati poi possono drasticamente cambiare al variare delle frequenze e della corrente di pilotaggio. E' come progettare/costruire un motore che a 90Km/h faccia 25 Km/litro solo per farsi pubblicità e venderti un motore che al di fuori di quelle condizioni beve come una petroliera. La qualità stà nella costanza reattiva al variare delle condizioni di lavoro ;)
Infatti è quello che dicono in molti sulla rete ;) ...compreso te ed io :O
Ancora non mi hai risposto: ma alla fine le hai comprate/provate le 9800 o no?
Se le she9800 (leggi recensione in prima pagina) mi hanno fatto ricordare il suono delle cuffie tradizionali...a me che sono sempre stato sostenitore delle cuffie...stai tranquillo che ti piaceranno moltissimo. ;)
ben tornato :)
e grazie per le risposte
Ma...sicuro di possedere delle she9800 ???
Chiedo perchè...che i giudizi siano soggettivi non lo metto in dubbio ma hai enunciato nemmeno a farlo apposta tutti aggettivi contrari a quelli utilizzati dai vari recensori. Infine proprio un aspetto che non si può negare a queste 9800 è proprio la spazialità di suono, aspetto principale di progettazione da parte di Philips e riscontrato da tutti.
Veramente a parte sul soundstage dove non ho visto critiche degne di nota nella maggioranza delle recensioni che ho letto veniva propio indicata l'eccessiva propensione sui bassi e la non eccessiva limpidezza sui medi e gli alti (oltre che la esse sibila), opinioni che in linea di massima rispecchiano anche la mia esperienza personale con questi auricolari(che per poco più 20€ reputo comunque un ottimo acquisto).
Non credo che nessuno si metta a perdere tempo a scrivere opinioni in merito a un auricolare senza averlo effettivamente ascoltato,
ognuno ha i suoi gusti e se sono diversi non vuol dire che stia mentendo o non abbia effettivamente provato come si deve l'auricolare.
justforfree
05-10-2009, 15:50
Accidenti...hai una collezione di player a quanto pare :D
In realtà, come ho detto, sono a mia disposizione ma non necessariamente di mia proprietà.
Ma...sicuro di possedere delle she9800 ???
Chiedo perchè...che i giudizi siano soggettivi non lo metto in dubbio ma hai enunciato nemmeno a farlo apposta tutti aggettivi contrari a quelli utilizzati dai vari recensori. Infine proprio un aspetto che non si può negare a queste 9800 è proprio la spazialità di suono, aspetto principale di progettazione da parte di Philips e riscontrato da tutti.
Sono più che sicuro, per quanto si possa essere sicuri di qualcosa che non provenga da noi stessi. Per essere più chiaro le ho acquistate a Milano andando appositamente a prenderle nell'unico negozio che in quel periodo sembrava averle a disposizione (io sono di Torino).
Dopo aver letto la tua recensione, che ho trovato entusiasmate, mi sono convinto che dovevo provarle perché se avessero corrisposto le aspettative suscitate da quella lettura sarebbero state la risposta alle mie esigenze. In questo caso ho investito più di quanto non avessi fatto in precedenza per un paio di cuffie (escluse le Etymotin ER-6i, ma sono passati diversi anni). Sia chiaro che non intendo addossarti alcuna responsabilità anzi, ribadisco che è grazie a persone appassionate come te che si hanno nuove possibilità di scoperta. Probabilmente il problema riguarda me dal momento che risulto in netta minoranza, ma una spiegazione tecnica non saprei fornirla. Magari ho il sistema neuronale deputato alla trasmissione del messaggio sonoro al cervello a soqquadro. Oppure patisco così tanto alcune frequenze che nel caso queste siano sovrabbondanti si produce un qualche fenomeno che rende a me indefinibile o poco identificabile la restante gamma. Queste sono però ipotesi sparate nel buio prive di un qualsiasi fondamento conoscitivo. Di più non saprei aggiungere.
Ciao.
untiponline
05-10-2009, 16:10
ben tornato :)
e grazie per le risposte
Grazie a te per l'accoglienza! Molto gentile da parte tua...:)
Veramente a parte sul soundstage dove non ho visto critiche degne di nota nella maggioranza delle recensioni ...
Infatti, proprio a quello mi appellavo maggiormente.
In realtà, come ho detto, sono a mia disposizione ma non necessariamente di mia proprietà.
Sono più che sicuro, per quanto si possa essere sicuri di qualcosa che non provenga da noi stessi. Per essere più chiaro le ho acquistate a Milano andando appositamente a prenderle nell'unico negozio che in quel periodo sembrava averle a disposizione (io sono di Torino)...
C'era anche un senso ironico a tutto questo da parte mia per dire che son rimasto sbalordito nel leggere le tue impressioni al netto contrario di ciò che ho letto sulla rete (mie impressioni a parte).
Comunque attendiamo anche pareri altrui.
justforfree
05-10-2009, 16:41
In realtà, come ho detto, sono a mia disposizione ma non necessariamente di mia proprietà.
C'era anche un senso ironico a tutto questo da parte mia per dire che son rimasto sbalordito nel leggere le tue impressioni al netto contrario di ciò che ho letto sulla rete (mie impressioni a parte).
Comunque attendiamo anche pareri altrui.
Difatti non ci ho ravvisato alcun tono polemico, notando l'ironia ho voluto adottarne un po' anch'io. In effetti sono tutti lettori che ho o che ho acquistato e poi ceduto. Tutti i pareri per me sono accettabili
justforfree
05-10-2009, 16:42
Veramente a parte sul soundstage dove non ho visto critiche degne di nota nella maggioranza delle recensioni che ho letto veniva propio indicata l'eccessiva propensione sui bassi e la non eccessiva limpidezza sui medi e gli alti (oltre che la esse sibila), opinioni che in linea di massima rispecchiano anche la mia esperienza personale con questi auricolari(che per poco più 20€ reputo comunque un ottimo acquisto).
Non credo che nessuno si metta a perdere tempo a scrivere opinioni in merito a un auricolare senza averlo effettivamente ascoltato,
ognuno ha i suoi gusti e se sono diversi non vuol dire che stia mentendo o non abbia effettivamente provato come si deve l'auricolare.
Interessante informazione, grazie. Mi consola un po'.
Matzugoro
05-10-2009, 16:57
Questo è un forum alla fine fatto solo di impressioni soggettive con qualche diagramma (non attendibile) appiccicato quà e là in qualche post.
Non esprimere quindi un tuo parere personale in questo luogo non ha senso.
Alla fine gli utenti usufruiscono GRATUITAMENTE dei consigli anche di persone esperte...ACQUISTANO COME TE sotto giudizi personali altrui e l'unico modo per contraccambiare queste gentilezze e servizi è appunto esprimere un proprio parere.
I dati dichiarati dai costruttori sono semplicemente incompleti: spesso manca il fatitico riferimento alle varie condizioni di lavoro.
Infine colgo l'occasione per invitare tutti quelli che mi scrivono in pvt...chiedendo ad esempio dove acquistare in-ear mensionate ma che non ho mai visto scrivere un post! La loro testimonianza è preziosa perchè và ad arricchire la media valutativa insieme ai giudizi dei soliti recensori a volte "non imparziali" :mad:
Caro Untiponline, mi dispiace che la mia risposta ti abbia alterato. Ti invito comunque a rileggere quello che ho scritto, mi auto quoto per intero e non parzialmente come hai fatto tu. Segno in grassetto i punti che hai distrattamente saltato e che per me sono la sostanza del messaggio che volevo dare:
Sjk, hai ragione, probabilmente dovrei scrivere qualcosa, ma sarebbe un ennesima opinione del tutto soggettiva. Io ritengo che il confronto "tecnico" debba essere fatto sui dati tecnici forniti dai costruttori, per il confronto "uditivo" sono sempre convinto che ognuno abbia il suo parere...e questo parere è difficilmente trasmissibile attraverso un forum. Gli auricolari sono la parte terminale di un impianto e devono trasmettere il più fedelmente possibile il suono di una sorgente. Andando leggermente ot....le mie Arbour le abbiamo testate con un ampli Denon, un Harman Kardon ed uno Yamaha...ho scelto il Denon perchè mi piaceva di più, ma è soggettivo. Anche gli altri 2 ampli erano comunque ottimi prodotti.
Mi spiace ma continuo a non capire questo accanimento nel confrontare degli auricolari "a distanza" sostenendo le proprie opinioni talvolta con eccessi verbali. Quello che posso dire è che ho acquistato degli OTTIMI auricolari ad un prezzo veramente ridicolo (23€)...se confrontato ai 99,99€+ss chiestimi da FNAC.
Il mio parere l'ho dato, sono degli auricolari con un ottimo rapporto qualità prezzo...chiuso. Cosa vuoi che ti dica...che hanno dei bassi da paura? Che ho ascoltato un pezzo dei Dire Straits e che i medi risultavano eccelsi? O che gli alti non mi piacciono? Che senso avrebbe tutto ciò? Nessuno!! Quindi evito di di proposito di entrare in conflitto con i pareri di qualcun altro.
Vuoi fare una prova seria? Allora facciamola. Almeno 10 persone devono avere:
Stessa sorgente "tarata" allo stesso modo.
Stesso file musicale (identico)
Stessi auricolari
Ascoltati a diversi volumi e possibilmente tutti nella stessa stanza, allora i pareri soggettivi sarenno più attendibili.
In mancanza di ciò, veritiere o no, io mi attengo alle specifiche del costruttore...se voglio comprarmi un paio di auricolari (o qualcos'altro), poi ovviamente ascolto qualche parere...ma preso sempre con le pinze.
Amichevolmente ;)
untiponline
05-10-2009, 17:27
Caro Untiponline, mi dispiace che la mia risposta ti abbia alterato. Ti invito comunque a rileggere quello che ho scritto, mi auto quoto per intero e non parzialmente come hai fatto tu. Segno in grassetto i punti che hai distrattamente saltato e che per me sono la sostanza del messaggio che volevo dare:
Il mio parere l'ho dato, sono degli auricolari con un ottimo rapporto qualità prezzo...chiuso. Cosa vuoi che ti dica...che hanno dei bassi da paura? Che ho ascoltato un pezzo dei Dire Straits e che i medi risultavano eccelsi? O che gli alti non mi piacciono? Che senso avrebbe tutto ciò? Nessuno!! Quindi evito di di proposito di entrare in conflitto con i pareri di qualcun altro.
Vuoi fare una prova seria? Allora facciamola. Almeno 10 persone devono avere:
Stessa sorgente "tarata" allo stesso modo.
Stesso file musicale (identico)
Stessi auricolari
Ascoltati a diversi volumi e possibilmente tutti nella stessa stanza, allora i pareri soggettivi sarenno più attendibili.
In mancanza di ciò, veritiere o no, io mi attengo alle specifiche del costruttore...se voglio comprarmi un paio di auricolari (o qualcos'altro), poi ovviamente ascolto qualche parere...ma preso sempre con le pinze.
Amichevolmente ;)
Alterato? per quella faccina rossa in fondo al post? Non era riferito a te infatti scrivevo che approfittavo del post per...
Quando quoto parzialmente è tecnicamente per snellire il thread (non serve riempire le pagine per intervenire solo su una parte del post).
Non sono obbligato ad essere in accordo o disaccordo nel complesso del post: io quoto ciò che voglio quotare.
Ciò che salto non è per distrazione (una tua affermazione?) ma solo perchè non avevo nulla da aggiungere o commentare concentrando l'attenzione sul fatto che non solo io ma diversi utenti ti hanno chiesto gentilmente di "sprecare" due parole in piu' sulle tue impressioni. A giudicare poi se siano utili o meno non devi essere tu....a volte basta semplicemente rispondere senza star sempre a commentare. Dicono che sia io il polemico ma...a quanto pare mi ritrovo a quotare polemiche non originate da me :rolleyes:
Non ti abbiamo chiesto un giudizio tecnico ma un resposo piu' articolato e ricco a parole tue.
Ovviamente se uno vuole astenersi di parlare per paura di essere aggredito (come è vero che spesso accade) è libero di non parlare.
Beltra.it
05-10-2009, 17:30
In realtà, come ho detto, sono a mia disposizione ma non necessariamente di mia proprietà.
Sono più che sicuro, per quanto si possa essere sicuri di qualcosa che non provenga da noi stessi. Per essere più chiaro le ho acquistate a Milano andando appositamente a prenderle nell'unico negozio che in quel periodo sembrava averle a disposizione (io sono di Torino).
Dopo aver letto la tua recensione, che ho trovato entusiasmate, mi sono convinto che dovevo provarle perché se avessero corrisposto le aspettative suscitate da quella lettura sarebbero state la risposta alle mie esigenze. In questo caso ho investito più di quanto non avessi fatto in precedenza per un paio di cuffie (escluse le Etymotin ER-6i, ma sono passati diversi anni). Sia chiaro che non intendo addossarti alcuna responsabilità anzi, ribadisco che è grazie a persone appassionate come te che si hanno nuove possibilità di scoperta. Probabilmente il problema riguarda me dal momento che risulto in netta minoranza, ma una spiegazione tecnica non saprei fornirla. Magari ho il sistema neuronale deputato alla trasmissione del messaggio sonoro al cervello a soqquadro. Oppure patisco così tanto alcune frequenze che nel caso queste siano sovrabbondanti si produce un qualche fenomeno che rende a me indefinibile o poco identificabile la restante gamma. Queste sono però ipotesi sparate nel buio prive di un qualsiasi fondamento conoscitivo. Di più non saprei aggiungere.
Ciao.
beh, riesci cmq a rivenderle.. attendi che non siano di nuovo in italia e poi vendile :)
purtroppo bisognerebbe poterle provare certi oggetti prima di comprarli.. come un'altro, ora il paragone è un po' esagerato per via del prezzo, ma io personalmente prima di acquistare un'auto la voglio provare, altrimenti spendo una somma spropositata per un qualcosa che non so nemmeno che impressione mi darà una volta alla "guida"
Matzugoro
05-10-2009, 17:44
Alterato? per quella faccina rossa in fondo al post? Non era riferito a te infatti scrivevo che approfittavo del post per...
Quando quoto parzialmente è tecnicamente per snellire il thread (non serve riempire le pagine per intervenire solo su una parte del post).
Non sono obbligato ad essere in accordo o disaccordo nel complesso del post: io quoto ciò che voglio quotare.
Ciò che salto non è per distrazione (una tua affermazione?) ma solo perchè non avevo nulla da aggiungere o commentare concentrando l'attenzione sul fatto che non solo io ma diversi utenti ti hanno chiesto gentilmente di "sprecare" due parole in piu' sulle tue impressioni. A giudicare poi se siano utili o meno non devi essere tu....a volte basta semplicemente rispondere senza star sempre a commentare. Dicono che sia io il polemico ma...a quanto pare mi ritrovo a quotare polemiche non originate da me :rolleyes:
Non ti abbiamo chiesto un giudizio tecnico ma un resposo piu' articolato e ricco a parole tue.
Ovviamente se uno vuole astenersi di parlare per paura di essere aggredito (come è vero che spesso accade) è libero di non parlare.
Questa è la dimostrazione che quando uno scrive qualcosa...chi legge tende a "vedere" solo ciò che vuole.
Bisogna leggere tutto. La risposta è scritta nel mio post più in alto ;)
E adesso continuate pure a parlare degli auricolari...siamo già andati fin troppo ot.
Ecco la parte che non hai letto:
Il mio parere l'ho dato, sono degli auricolari con un ottimo rapporto qualità prezzo...chiuso. Cosa vuoi che ti dica...che hanno dei bassi da paura? Che ho ascoltato un pezzo dei Dire Straits e che i medi risultavano eccelsi? O che gli alti non mi piacciono? Che senso avrebbe tutto ciò? Nessuno!! Quindi evito di di proposito di entrare in conflitto con i pareri di qualcun altro.
Vuoi fare una prova seria? Allora facciamola. Almeno 10 persone devono avere:
Stessa sorgente "tarata" allo stesso modo.
Stesso file musicale (identico)
Stessi auricolari
Ascoltati a diversi volumi e possibilmente tutti nella stessa stanza, allora i pareri soggettivi sarenno più attendibili.
In mancanza di ciò, veritiere o no, io mi attengo alle specifiche del costruttore...se voglio comprarmi un paio di auricolari (o qualcos'altro), poi ovviamente ascolto qualche parere...ma preso sempre con le pinze.
Esatto! Non sbagli ;) Le differenze di resa acustica su in-ear con driver dinamico di piccolo diametro varia poco a distanza di ore di utilizzo mentre aumentano notevolmente su membrane da ben 13,5 mm come quelle delle 9800
L'utente ha rodato le cuffie abbastanza...le ha usate per mesi
sempre riferiti a valori di test sul segnale campione di 1Khz / 1Vpp
Ricorda...semplificare è la parola d'ordine
untiponline
05-10-2009, 18:33
...Ecco la parte che non hai letto:
Quella "parte" l'hai scritta dopo. Io comunque mi riferivo al tuo primo intervento quando gli utenti del thread avevano chiesto appunto un parere piu' esauriente.
Ti ricordo che sono stato "assente" dal forum e non potevo quotare a suo tempo:ho fatto appunto un multiquote riassuntivo al quale un gentile utente ha ringraziato dandomi un civile BENvenuto quindi se vuoi che non si ricrei una situazione di sospensione è meglio chiudere il discorso quà.
L'utente ha rodato le cuffie abbastanza...le ha usate per mesi
Ma chi Brolente che non le possiede ancora??? Guarda che io ho quotato una sua riflessione sulle 9800 in generale :read:
Ricorda...semplificare è la parola d'ordine
Non lo devo ricordare perchè non mi interessa...se non l'avevi capito ancora da ciò che ti risposi a suo tempo. A forza di semplificare a volte si perdono particolari importanti per strada....questa è la mia libera irreversibile opinione.
Certo che tu appari dal nulla (senza partecipare attivamente all'argomento del thread) per sentenziare sempre su di me e come mi devo comportare nella vita addirittura: scusa ma ti manda qualcuno? No perchè a me dà fastidio.
bboni...
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/spettacoli_e_cultura/brancaccio/brancaccio/lapr_10801826_54270.jpg
Certo che queste Philips SHE9800 fanno discutere... ma non credevo fino a questo punto! Da quando sono reperibili a basso prezzo (sotto i trenta euro), invece di "festeggiare" l'acquisto di un ottimo auricolare (sempre nel rispetto di gusti e disponibilità finanziare, ci mancherebbe), mi sembra che si punti a metterne in dubbio le qualità.
Io ribadirei il mio personalissimo punto fermo: secondo me, a neanche trenta euro è difficile trovare di meglio. Se qualcuno ha qualche alternativa a questo prezzo, la proponga. Il confronto è d'obbligo!
Ciao
sjk
Ma chi Brolente che non le possiede ancora??? Guarda che io ho quotato una sua riflessione sulle 9800 in generale :read:
Mi riferivo all utente che non è rimasto soddisfatto dalle she9800,era stato detto (da un altro utente e tu hai rispiegato la storia del rodaggio) che forse non erano state ben rodate.L utente poi ha specificato che le ha usate per mesi.Io ho quotato te per informarti del fatto che invece sono state ben rodate
Non lo devo ricordare perchè non mi interessa...se non l'avevi capito ancora da ciò che ti risposi a suo tempo. A forza di semplificare a volte si perdono particolari importanti per strada....questa è la mia libera irreversibile opinione.
Certo che tu appari dal nulla (senza partecipare attivamente all'argomento del thread) per sentenziare sempre su di me e come mi devo comportare nella vita addirittura: scusa ma ti manda qualcuno? No perchè a me dà fastidio.
Io ho solo risposto al concetto del "semplice" segnale di test che usano.La mia (ma non sono il solo che la pensa così) modestissima opinione te l ho più volte spiegata...ho risposto ad una cosa che PER ME è inesatta.
PS Tranquillo,non sono così facilmente manipolabile,ho le mie idee e le difendo anche quando sono in minoranza.Il 3d lo seguo spesso visto che sono mezzo interessato a queste cuffie.Se pensi a qualche complotto nei tuoi confronti hai sbagliato proprio persona
PPS Della tua vita privata non ho mai sentenziato,io non sono qui per fare il maestro...figuriamoci poi life coach
...invece di "festeggiare" l'acquisto di un ottimo auricolare (sempre nel rispetto di gusti e disponibilità finanziare, ci mancherebbe), mi sembra che si punti a metterne in dubbio le qualità...
Non metto assolutamente in discussione la qualità di questo prodotto(visto che neanche le ho mai provate),ne sono anche interessato cerco solo di far capire ad untipo e agli altri utenti che ciò che afferma secondo me è un inesattezza.Tutto qui
Non metto assolutamente in discussione la qualità di questo prodotto(visto che neanche le ho mai provate),ne sono anche interessato cerco solo di far capire ad untipo e agli altri utenti che ciò che afferma secondo me è un inesattezza.Tutto qui
... certo ;)
La mia è una affermazione molto generalizzata...
Ciao
sjk
untiponline
05-10-2009, 19:10
...Certo che queste Philips SHE9800 fanno discutere... ma non credevo fino a questo punto! Da quando sono reperibili a basso prezzo (sotto i trenta euro), invece di "festeggiare" l'acquisto di un ottimo auricolare (sempre nel rispetto di gusti e disponibilità finanziare, ci mancherebbe), mi sembra che si punti a metterne in dubbio le qualità.
Io ribadirei il mio personalissimo punto fermo: secondo me, a neanche trenta euro è difficile trovare di meglio. Se qualcuno ha qualche alternativa a questo prezzo, la proponga. Il confronto è d'obbligo!
Ciao
sjk
Ho la stessa sensazione anch'io dettata non dall'immaginazione ma da tutti quei post che leggo di utenti che nonostante non l'abbiano fisicamente provate esprimono sentenze o fanno sorgere dubbi a chi ha SANA volontà di fare un ottimo acquisto spendendo poco. Io non capisco...invece di acclamare il buon rapporto qualità/prezzo deviano l'attenzione su questa buona opportunità spingendoli a spendere molto di piu'.
Allora anch'io posso dire di acquistare una favolosa in-ear come le Sennheiser ie8 a "soli" 187 euro rispetto ad un intollerabile prezzo di 350 euro per delle in-ear concorrenziali...per poi piazzarle su un player da 100 euro????
E ancora una volta quoto:" Il confronto è d'obbligo"
Non metto assolutamente in discussione la qualità di questo prodotto(visto che neanche le ho mai provate),ne sono anche interessato cerco solo di far capire ad untipo e agli altri utenti che ciò che afferma secondo me è un inesattezza.Tutto qui
Tu non puoi far capire (imporre) a me ne tantomeno agli utenti cio' che secondo te è un'inesattezza...ne tantomeno può essere considerata inesattezza una logica personale, un modo di operare...una scelta.
Matzugoro
05-10-2009, 19:11
Quella "parte" l'hai scritta dopo. Io comunque mi riferivo al tuo primo intervento quando gli utenti del thread avevano chiesto appunto un parere piu' esauriente.
Ti ricordo che sono stato "assente" dal forum e non potevo quotare a suo tempo:ho fatto appunto un multiquote riassuntivo al quale un gentile utente ha ringraziato dandomi un civile BENvenuto quindi se vuoi che non si ricrei una situazione di sospensione è meglio chiudere il discorso quà.
Non lo devo ricordare perchè non mi interessa...se non l'avevi capito ancora da ciò che ti risposi a suo tempo. A forza di semplificare a volte si perdono particolari importanti per strada....questa è la mia libera irreversibile opinione.
Certo che tu appari dal nulla (senza partecipare attivamente all'argomento del thread) per sentenziare sempre su di me e come mi devo comportare nella vita addirittura: scusa ma ti manda qualcuno? No perchè a me dà fastidio.
Premetto che non ho paura di essere sospeso o bannato, io mi esprimo sempre con termini gentili, a volte ot...lo ammetto, ma non ho mai aggredito nessuno.
Visto che sei rimasto assente per qualche giorno ritengo avresti fatto bene a leggere tutto quanto da me scritto. Adesso lo hai letto? Sei convinto che nessuno possiede il sapere assoluto e per esprimere pareri su qualcosa bisogna eseguire test come si deve?
A te da fastidio che uno ti metta davanti all'evidenza? Sapessi quante cose ci sono nella vita che mi danno fastidio...ma non ci si può fare nulla. Qui nessuno ti vuole insegnare a vivere perchè nessuno ne ha il diritto, è il diritto all'opinione però che tu non puoi negare.
Ti ricordo inoltre una bellissima frase (vedi il grassetto che ho messo più in alto):
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione. (James Russell Lowell)
:D :D :D
E adesso se vuole Kewell può sospendermi....;)
untiponline
05-10-2009, 19:21
"A forza di semplificare a volte si perdono particolari importanti per strada" (Untiponline - ottobre 2009)
Tu non puoi far capire (imporre) a me ne tantomeno agli utenti cio' che secondo te è un'inesattezza...ne tantomeno può essere considerata inesattezza una logica personale, un modo di operare...una scelta.
Non ti voglio imporre nulla.Ma dal momento che tu esprimi un opinione io esprimo la mia,secondo la quale la tua è inesatta...ai posteri l'ardua sentenza
untiponline
05-10-2009, 19:26
Non ti voglio imporre nulla.Ma dal momento che tu esprimi un opinione io esprimo la mia,secondo la quale la tua è inesatta...ai posteri l'ardua sentenza
Si ma io non ho mai contraddetto la tua, questa è la differenza...il rispetto delle opinioni lontano dai giudizi. Non ho detto che la tua teoria è inesatta
Si ma io non ho mai contraddetto la tua, questa è la differenza...il rispetto delle opinioni lontano dai giudizi
Ho semplicemente detto che secondo me la tua opinione è sbagliata...non vedo dove sia la mancanza di rispetto.Potevi benissimo fare tu lo stesso argomentando la tua posizione.Non c'è nulla di male...è un forum
Matzugoro
05-10-2009, 20:20
"A forza di semplificare a volte si perdono particolari importanti per strada" (Untiponline - ottobre 2009)
Vorresti dire che ti paragoni a James Russell Lowell?:sofico:
Scusa Untiponline, se non è un mistero, posso sapere quanti anni hai?
Mi vien da pensare che tu sia molto giovane....chissà perchè.:mbe: :help:
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione. (James Russell Lowell)
:D :D :D
E adesso se vuole Kewell può sospendermi....;)
E sì, mi sa che ti tocca.
Sospeso 3 giorni. Offendere per citazione, è ugualmente un'offesa ;)
Si ma io non ho mai contraddetto la tua, questa è la differenza...il rispetto delle opinioni lontano dai giudizi. Non ho detto che la tua teoria è inesatta
:confused:
Hai un'opinione quantomeno originale dello scopo di un forum di discussione.
Oppure sono io che non ti capisco.
s83m hai la firma irregolare (vedi regolamento). Sei pregato di editarla.
justforfree
05-10-2009, 20:34
beh, riesci cmq a rivenderle.. attendi che non siano di nuovo in italia e poi vendile :)
purtroppo bisognerebbe poterle provare certi oggetti prima di comprarli.. come un'altro, ora il paragone è un po' esagerato per via del prezzo, ma io personalmente prima di acquistare un'auto la voglio provare, altrimenti spendo una somma spropositata per un qualcosa che non so nemmeno che impressione mi darà una volta alla "guida"
Sarebbe sicuramente bello poterle provare prima di comprarle, per le cuffie tradizionali in alcuni negozi è già possibile farlo.
Piuttosto che rivenderle penso che procederò come con i precedenti acquisti che non mi hanno soddisfatto: le lascerò provare ad un po' di amici e le regalerò a chi mi dirà di apprezzarle. Comunque il tuo resta un valido suggerimento.
Ciao.
Beltra.it
05-10-2009, 21:57
Sarebbe sicuramente bello poterle provare prima di comprarle, per le cuffie tradizionali in alcuni negozi è già possibile farlo.
Piuttosto che rivenderle penso che procederò come con i precedenti acquisti che non mi hanno soddisfatto: le lascerò provare ad un po' di amici e le regalerò a chi mi dirà di apprezzarle. Comunque il tuo resta un valido suggerimento.
Ciao.
regalale a me :oink:
scherzi a parte, mazza sei troppo buono o__o cmq potevi attuare il diritto di recesso al negozio...
ma ormai penso sia troppo tardi
justforfree
05-10-2009, 22:30
regalale a me :oink:
scherzi a parte, mazza sei troppo buono o__o cmq potevi attuare il diritto di recesso al negozio...
ma ormai penso sia troppo tardi
Per diritto di anzianità devo dare la precedenza agli amici di lungo corso. Se non le hai ancora ordinate posso spedirtele in una busta così le provi e poi decidi se comprale (chiaramente intendo nuove). Poi puoi rimandarmele allo stesso modo.
untiponline
05-10-2009, 22:56
SJK hai mai provato ad ascoltare con queste 9800 l'audio di un video ??
Io ad esempio col D2 e tramite jetaudio ho convertito il mio DVD originale P.U.L.S.E. dei Pink Floyd e caricato sulla SD del player: il risultato è impressionante :eek: Ti godi tutto il soundstage di questi auricolari con un favoloso concerto live :D ...per non parlare della bontà sulle medie e padronanza dei bassi
Beltra.it
05-10-2009, 22:59
Per diritto di anzianità devo dare la precedenza agli amici di lungo corso. Se non le hai ancora ordinate posso spedirtele in una busta così le provi e poi decidi se comprale (chiaramente intendo nuove). Poi puoi rimandarmele allo stesso modo.
tranquillo era una battuta ^^
le ho acquistate ancora un paio di giorni fa...
certo avendone 2 paia, si può con certezza constatare le qualità e i difetti
lupolipa
06-10-2009, 21:15
SJK hai mai provato ad ascoltare con queste 9800 l'audio di un video ??
Io ad esempio col D2 e tramite jetaudio ho convertito il mio DVD originale P.U.L.S.E. dei Pink Floyd e caricato sulla SD del player: il risultato è impressionante :eek: Ti godi tutto il soundstage di questi auricolari con un favoloso concerto live :D ...per non parlare della bontà sulle medie e padronanza dei bassi
Sto seguendo con attenzione questo forum e mi sono convinto ad investire una somma non elevata per l'acquisto di questi auricolari ordinandoli tramite e-bay dal cosiddetto "israeliano". Ora però sono un po' perplesso... Qualcuno ha fatto la stessa mia scelta e sono arrivati e se sono arrivati problemi di dogana? Erano chiaramente originali? Grazie a chi vorrà rispondermi!
Brolente
06-10-2009, 21:36
Sto seguendo con attenzione questo forum e mi sono convinto ad investire una somma non elevata per l'acquisto di questi auricolari ordinandoli tramite e-bay dal cosiddetto "israeliano". Ora però sono un po' perplesso... Qualcuno ha fatto la stessa mia scelta e sono arrivati e se sono arrivati problemi di dogana? Erano chiaramente originali? Grazie a chi vorrà rispondermi!
aspetta a vedere se però quando sono arrivate a me e agli altri che le stanno aspettando se sono ok ;)
Beltra.it
06-10-2009, 22:47
Sto seguendo con attenzione questo forum e mi sono convinto ad investire una somma non elevata per l'acquisto di questi auricolari ordinandoli tramite e-bay dal cosiddetto "israeliano". Ora però sono un po' perplesso... Qualcuno ha fatto la stessa mia scelta e sono arrivati e se sono arrivati problemi di dogana? Erano chiaramente originali? Grazie a chi vorrà rispondermi!
io non trovo modo di rintracciarlo, sto aspettando che mi dica con che "ditta" le ha spedite...
ma in quante le avete acquistate madonna
lupolipa
06-10-2009, 23:19
io non trovo modo di rintracciarlo, sto aspettando che mi dica con che "ditta" le ha spedite...
In altre parole nessuno le ha ancora ricevute? Io ho avuto dal venditore questa risposta:
Thank you for your prompt payment. I appreciate great buyers like you.
Your item will be shipped within 2 to 4 days and you should receive it soon.
Please note shipping time is approximately 14 business days.
I have posted positive feedback for you; I hope you will do the same for
me. In addition to your positive feedback, I hope you will give me five stars
on all the Detailed Seller Ratings (DSR). If you feel like I fell short of
five stars, please email me first and I will make sure you're happy.
I appreciate your business and hope to do business with you again soon!
Sincerely,
Reut
Brolente
06-10-2009, 23:35
io credo arriveranno..ovvio non si può pretendere la stessa professionalità di certi negozi professionali inglesi o americani nel campo audio ;)
Il primo che le riceve lo notifichi ;)
A me su eb*y ancora non spunta l' icona spedito. Le ho ordinate sabato, possibile che ancora non le abbia spedite? A voi invece?
untiponline
07-10-2009, 01:03
Scusate ma...se leggete pagine addietro c'è la testimonianza di un utente che le ha ricevute perfettamente intatte dopo oltre 14 giorni.
Professionalità?...Ma ragazzi...cioè voglio dire...SPEDIZIONE GRATIS da un privato che di certo non ha le solite convenzioni annuali con i corrieri come un e-commerce! La spedizione la paga lui.
Quanto pensate ci voglia un PACCO ORDINARIO da Israele...5 giorni?
Poste Italiane impiegano oltre 5 giorni a volte su pacchi ordinari che vanno da Firenze a Pisa (per fare un esempio) e vi lamentate dei 14, 15 o 20 giorni che siano da Israele? Vi assicuro...sono del tutto normali questi tempi e le precedenze sono su quelli espressi.
Se non volete attendere fate come faccio io: contatto il venditore (spesso quando acquisto in Cina)...mi faccio dire il supplemento per l'espresso...lui è contento così magari non ci paga la minima spesa dell'ordinario ed in pochi giorni ce l'ho ;)
Comunque quì trovate il post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851&page=15#293
Ho preso le pl30 da focal e la spedizione ci ha messo 20/25 giorni...date tempo al tempo ma quando arrivano diteci come suonano e da quale venditore (tra i tanti israeliani) le avete acquistate
Brolente
07-10-2009, 09:20
Ho preso le pl30 da focal e la spedizione ci ha messo 20/25 giorni...date tempo al tempo ma quando arrivano diteci come suonano e da quale venditore (tra i tanti israeliani) le avete acquistate
che sito è focal? hai un link?
Beltra.it
07-10-2009, 12:59
Scusate ma...se leggete pagine addietro c'è la testimonianza di un utente che le ha ricevute perfettamente intatte dopo oltre 14 giorni.
Professionalità?...Ma ragazzi...cioè voglio dire...SPEDIZIONE GRATIS da un privato che di certo non ha le solite convenzioni annuali con i corrieri come un e-commerce! La spedizione la paga lui.
Quanto pensate ci voglia un PACCO ORDINARIO da Israele...5 giorni?
Poste Italiane impiegano oltre 5 giorni a volte su pacchi ordinari che vanno da Firenze a Pisa (per fare un esempio) e vi lamentate dei 14, 15 o 20 giorni che siano da Israele? Vi assicuro...sono del tutto normali questi tempi e le precedenze sono su quelli espressi.
Se non volete attendere fate come faccio io: contatto il venditore (spesso quando acquisto in Cina)...mi faccio dire il supplemento per l'espresso...lui è contento così magari non ci paga la minima spesa dell'ordinario ed in pochi giorni ce l'ho ;)
Comunque quì trovate il post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851&page=15#293
mi ha segnalato che le ha spedite via posta...
visto il peso del pacchetto( che cmq non so quale sia :asd: ) dovrebbe averle spedite per posta e non pacco
se chi le ha ricevute ci dicesse con che metodo le ha ricevute, potrei anche riuscire a rintracciare il pacco :)
così ancora non ci sono riuscito
Questa mattina ho ricevuto le SHE9850. Le sto già provando: più tardi torno con le impressioni relative al confronto con le SHE9800...
Ciao
sjk
Brolente
07-10-2009, 15:20
mi ha segnalato che le ha spedite via posta...
visto il peso del pacchetto( che cmq non so quale sia :asd: ) dovrebbe averle spedite per posta e non pacco
se chi le ha ricevute ci dicesse con che metodo le ha ricevute, potrei anche riuscire a rintracciare il pacco :)
così ancora non ci sono riuscito
sperem... :D a me ha già dato il feed
A me su eb*y ancora non spunta l' icona spedito. Le ho ordinate sabato, possibile che ancora non le abbia spedite? A voi invece?
...
Allora… comincio subito col dire che queste mie impressioni sono assolutamente personali, probabilmente incomplete, e non hanno nessuna pretesa se non di far capire qualcosa di più a chi (come me) è sempre alla ricerca di qualcosa di definitivo (“ultimate” come dicono di là…) a prezzo adeguato. In questo caso non sarebbe proprio un prezzo da discount, perché le ho prese quasi “involontariamente” per un amico che me le ha chieste. Ho partecipato ad un’asta su eBay (venditore tedesco molto serio) aggiudicandomele a circa 60 euro. Non male, comunque, anche se nel thread ufficiale l’utente hc900 aveva trovato un prezzo migliore (una cinquantina di euro) in un negozio fisico oltre-confine.
IL TEST/CONFRONTO
Dunque: il breve test l’ho svolto con il mio Sony NWZ-A816 ed alcuni mp3 (bitrate 320) che normalmente uso come riferimento/confronto. Aggiungo subito che non ho fatto l’esperimento consigliato dall’utente archigius nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946378) delle SHE9850, ovvero aumentarne l’impedenza, perché non ho l’adattatore. Peccato, perché a suo dire con l’adattatore la musica cambia (nel vero senso…). Ma trovo anche assurdo prendere un auricolare e doverne aumentare l’impedenza. Forse ha ragione lui quando dice che sono nate per l’iPod…
L'ESITO...
L’esito del confronto: innanzitutto col Sony è immediatamente evidente il fenomeno “hissing”. Un fruscio continuo di sottofondo dovuto –credo- alla bassa impedenza (12 Ohm) e l’altissima sensibilità (115 dB). La cosa mi dà fastidio e con le 9800 il fenomeno è inesistente… Comunque le SHE9850 poi ti conquistano subito, anche proprio per quello: l’elevata efficienza permette al lettore di dare il meglio di sé già a volume molto basso ed è una piacevole sensazione. Credo che il guadagno rispetto alle SHE9800 sia intorno alle cinque tacche (su scala in 30mi del Sony)! I bassi sono ottimi, e molto presenti: per poco, ma preferisco quelli delle 9800 che mi sembrano più “precisi”. I medi invece li trovo troppo presenti, ed anche arretrati, ma potrebbe essere una mia impressione, magari a qualcuno piacciono così. Gli alti invece sono una delusione vera e propria: scarsi, arretratissimi e poco precisi, poco definiti. Qui torno all’esperimento di archigius che con l’aumento di impedenza aveva risolto l’arcano. Mah… Il sound stage è molto buono, ma non ai livelli delle SHE9800. La tenuta in potenza è eccellente. Indossabilità molto buona (ho provato solo i gommini medi, che mi andavano bene). La confezione è eccellente, decisamente superiore a quella delle 9800: comprende una bellissima scatola che contiene le altre due misure dei gommini, ed un paio di foam, oltre allo strumento per la pulizia. Esteticamente poi le SHE9850 sono bellissime. Le foto che si trovano non rendono omaggio alla cura dei dettagli costruttivi: la trasparenza che avvolge il corpo dell’auricolare è veramente degna di nota. Il connettore jack 3,5 (metallico, come le 9800) è del tipo diritto, ed il cavo, se pur abbastanza sottile, sembra robusto (anche qui uguale alle 9800). L’isolamento acustico delle 9850 è ovviamente migliore.
CONCLUSIONI
La sfida con le 9800, secondo me è persa… ma mi rimane il dubbio su quell’aumento di impedenza che secondo archigius trasforma le 9850. Poi ci sarebbe da considerare, per esempio, l’uso su altri lettori ecc. ecc. Dovessi dare un personalissimo giudizio finale, direi comunque ottime: una sessantina di euro spesi bene, che non lasciano molti rimpianti. Ma con i prezzi attuali, personalmente preferisco ancora tenere le mie SHE9800 ;) .
Ciao
sjk
P.S. qualcun altro ha avuto modo di fare il confronto SHE9800/9850, magari meglio di me?
Beltra.it
07-10-2009, 17:18
Allora… comincio subito col dire che queste mie impressioni sono assolutamente personali, probabilmente incomplete, e non hanno nessuna pretesa se non di far capire qualcosa di più a chi (come me) è sempre alla ricerca di qualcosa di definitivo (“ultimate” come dicono di là…) a prezzo adeguato. In questo caso non sarebbe proprio un prezzo da discount, perché le ho prese quasi “involontariamente” per un amico che me le ha chieste. Ho partecipato ad un’asta su eBay (venditore tedesco molto serio) aggiudicandomele a circa 60 euro. Non male, comunque, anche se nel thread ufficiale l’utente hc900 aveva trovato un prezzo migliore (una cinquantina di euro) in un negozio fisico oltre-confine.
IL TEST/CONFRONTO
Dunque: il breve test l’ho svolto con il mio Sony NWZ-A816 ed alcuni mp3 (bitrate 320) che normalmente uso come riferimento/confronto. Aggiungo subito che non ho fatto l’esperimento consigliato dall’utente archigius nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946378) delle SHE9850, ovvero aumentarne l’impedenza, perché non ho l’adattatore. Peccato, perché a suo dire con l’adattatore la musica cambia (nel vero senso…). Ma trovo anche assurdo prendere un auricolare e doverne aumentare l’impedenza. Forse ha ragione lui quando dice che sono nate per l’iPod…
L'ESITO...
L’esito del confronto: innanzitutto col Sony è immediatamente evidente il fenomeno “hissing”. Un fruscio continuo di sottofondo dovuto –credo- alla bassa impedenza (12 Ohm) e l’altissima sensibilità (115 dB). La cosa mi dà fastidio e con le 9800 il fenomeno è inesistente… Comunque le SHE9850 poi ti conquistano subito, anche proprio per quello: l’elevata efficienza permette al lettore di dare il meglio di sé già a volume molto basso ed è una piacevole sensazione. Credo che il guadagno rispetto alle SHE9800 sia intorno alle cinque tacche (su scala in 30mi del Sony)! I bassi sono ottimi, e molto presenti: per poco, ma preferisco quelli delle 9800 che mi sembrano più “precisi”. I medi invece li trovo troppo presenti, ed anche arretrati, ma potrebbe essere una mia impressione, magari a qualcuno piacciono così. Gli alti invece sono una delusione vera e propria: scarsi, arretratissimi e poco precisi, poco definiti. Qui torno all’esperimento di archigius che con l’aumento di impedenza aveva risolto l’arcano. Mah… Il sound stage è molto buono, ma non ai livelli delle SHE9800. La tenuta in potenza è eccellente. Indossabilità molto buona (ho provato solo i gommini medi, che mi andavano bene). La confezione è eccellente, decisamente superiore a quella delle 9800: comprende una bellissima scatola che contiene le altre due misure dei gommini, ed un paio di foam, oltre allo strumento per la pulizia. Esteticamente poi le SHE9850 sono bellissime. Le foto che si trovano non rendono omaggio alla cura dei dettagli costruttivi: la trasparenza che avvolge il corpo dell’auricolare è veramente degna di nota. Il connettore jack 3,5 (metallico, come le 9800) è del tipo diritto, ed il cavo, se pur abbastanza sottile, sembra robusto (anche qui uguale alle 9800). L’isolamento acustico delle 9850 è ovviamente migliore.
CONCLUSIONI
La sfida con le 9800, secondo me è persa… ma mi rimane il dubbio su quell’aumento di impedenza che secondo archigius trasforma le 9850. Poi ci sarebbe da considerare, per esempio, l’uso su altri lettori ecc. ecc. Dovessi dare un personalissimo giudizio finale, direi comunque ottime: una sessantina di euro spesi bene, che non lasciano molti rimpianti. Ma con i prezzi attuali, personalmente preferisco ancora tenere le mie SHE9800 ;) .
Ciao
sjk
P.S. qualcun altro ha avuto modo di fare il confronto SHE9800/9850, magari meglio di me?
si ricordo anche io che alzando l'impedenza a 32ohm, aveva ristabilito gli alti, ma perso molto in bassi.. addiritturale cuffie che si avvicinavano di più alle se530
lui ha usato un resistore per portarle a 32ohm (resistore giusto?asd)
essendo le she 9850 a 12ohm, e i player a 16, quest'ultimo va sottosforzo
dovresti provare ad alzarla a 16ohm dovrebbe ripristinare gli alti ai livelli corretti teoricamente
untiponline
08-10-2009, 01:29
mi ha segnalato che le ha spedite via posta...
visto il peso del pacchetto( che cmq non so quale sia :asd: ) dovrebbe averle spedite per posta e non pacco
se chi le ha ricevute ci dicesse con che metodo le ha ricevute, potrei anche riuscire a rintracciare il pacco :)
così ancora non ci sono riuscito
Posta=pacco ordinario, cambiano dimensioni, peso e relativo prezzo ma il circuito di spedizione è lo stesso quindi NON TRACCIABILE in quanto senza codice di riferimento. Se si perde fà fede mittente e destinatario...insomma...come una lettera. devi solo attendere pazientemente ;)
...[CUT]...IL TEST/CONFRONTO
Dunque: il breve test l’ho svolto con il mio Sony NWZ-A816 ed alcuni mp3 (bitrate 320) che normalmente uso come riferimento/confronto. Aggiungo subito che non ho fatto l’esperimento consigliato dall’utente archigius nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946378) delle SHE9850, ovvero aumentarne l’impedenza, perché non ho l’adattatore. Peccato, perché a suo dire con l’adattatore la musica cambia (nel vero senso…). Ma trovo anche assurdo prendere un auricolare e doverne aumentare l’impedenza. Forse ha ragione lui quando dice che sono nate per l’iPod…
L'ESITO...
L’esito del confronto: innanzitutto col Sony è immediatamente evidente il fenomeno “hissing”. Un fruscio continuo di sottofondo dovuto –credo- alla bassa impedenza (12 Ohm) e l’altissima sensibilità (115 dB). La cosa mi dà fastidio e con le 9800 il fenomeno è inesistente… Comunque le SHE9850 poi ti conquistano subito, anche proprio per quello: l’elevata efficienza permette al lettore di dare il meglio di sé già a volume molto basso ed è una piacevole sensazione. Credo che il guadagno rispetto alle SHE9800 sia intorno alle cinque tacche (su scala in 30mi del Sony)! I bassi sono ottimi, e molto presenti: per poco, ma preferisco quelli delle 9800 che mi sembrano più “precisi”. I medi invece li trovo troppo presenti, ed anche arretrati, ma potrebbe essere una mia impressione, magari a qualcuno piacciono così. Gli alti invece sono una delusione vera e propria: scarsi, arretratissimi e poco precisi, poco definiti. Qui torno all’esperimento di archigius che con l’aumento di impedenza aveva risolto l’arcano. Mah… Il sound stage è molto buono, ma non ai livelli delle SHE9800. La tenuta in potenza è eccellente. Indossabilità molto buona (ho provato solo i gommini medi, che mi andavano bene). La confezione è eccellente, decisamente superiore a quella delle 9800: comprende una bellissima scatola che contiene le altre due misure dei gommini, ed un paio di foam, oltre allo strumento per la pulizia. Esteticamente poi le SHE9850 sono bellissime. Le foto che si trovano non rendono omaggio alla cura dei dettagli costruttivi: la trasparenza che avvolge il corpo dell’auricolare è veramente degna di nota. Il connettore jack 3,5 (metallico, come le 9800) è del tipo diritto, ed il cavo, se pur abbastanza sottile, sembra robusto (anche qui uguale alle 9800). L’isolamento acustico delle 9850 è ovviamente migliore.
CONCLUSIONI
La sfida con le 9800, secondo me è persa… ma mi rimane il dubbio su quell’aumento di impedenza che secondo archigius trasforma le 9850. Poi ci sarebbe da considerare, per esempio, l’uso su altri lettori ecc. ecc. Dovessi dare un personalissimo giudizio finale, direi comunque ottime: una sessantina di euro spesi bene, che non lasciano molti rimpianti. Ma con i prezzi attuali, personalmente preferisco ancora tenere le mie SHE9800 ;) .
Ciao
sjk
P.S. qualcun altro ha avuto modo di fare il confronto SHE9800/9850, magari meglio di me?
G R A N D E !!! :sofico: ...scusate...mi ricompongo...
SJK complimenti per aver postato un raffronto davvero interessante perchè a parole tue (che secondo me contano 10 volte piu' di 2 dati messi insieme) hai trasmesso le differenze (condivise da me quando le ascoltai da un amico) tra una buona dinamica ed una buona armatura entrambe monodriver...entrambe della stessa marca...ma non entrambe dello stesso prezzo stabilito dall'architettura (anche la confezione/dotazione ;) ) piu' costosa delle armature. Ancora una volta il maggior prezzo non dà per scontato miglior resa acustica godibile.
E' proprio come dicevo...la 9800 si adatta ad ogni player...genere musicale senza starsi a sforzare...si lascia amare così com'è...ad impatto!
Io invece trovo assurdo che uno debba spendere ulteriori soldi per adattatori o meglio ancora...carichi supplementari di impedenza per far diminuire loro sensibilità ma anche compromettendo la risposta in frequenza.
Fortuna che il problema (si vociferava) esistesse solo col D2 :rolleyes: mentre (si vociferava) si sposassero perfettamente con il Sony.
Fortuna che qualcuno a sognato addirittura una resa QUASI come le se530 da 350 euro (confermato da altro utente quì quindi non me lo stò inventando)
Fortuna che.....poi qualcuno alla fine...senza pregiudizi...prova queste fantastiche she9800 che stanno acquistando a 23 euro e le trova migliori. Grazie per la tua testimonianza ;)
P.S. Come fu per le px100 anche questa volta t'ho fatto acquistare un bel prodotto o no??? :)
archigius
08-10-2009, 12:01
Allora… comincio subito col dire che queste mie impressioni sono assolutamente personali, probabilmente incomplete, e non hanno nessuna pretesa se non di far capire qualcosa di più a chi (come me) è sempre alla ricerca di qualcosa di definitivo (“ultimate” come dicono di là…) a prezzo adeguato. In questo caso non sarebbe proprio un prezzo da discount, perché le ho prese quasi “involontariamente” per un amico che me le ha chieste. Ho partecipato ad un’asta su eBay (venditore tedesco molto serio) aggiudicandomele a circa 60 euro. Non male, comunque, anche se nel thread ufficiale l’utente hc900 aveva trovato un prezzo migliore (una cinquantina di euro) in un negozio fisico oltre-confine.
IL TEST/CONFRONTO
Dunque: il breve test l’ho svolto con il mio Sony NWZ-A816 ed alcuni mp3 (bitrate 320) che normalmente uso come riferimento/confronto. Aggiungo subito che non ho fatto l’esperimento consigliato dall’utente archigius nel thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946378) delle SHE9850, ovvero aumentarne l’impedenza, perché non ho l’adattatore. Peccato, perché a suo dire con l’adattatore la musica cambia (nel vero senso…). Ma trovo anche assurdo prendere un auricolare e doverne aumentare l’impedenza. Forse ha ragione lui quando dice che sono nate per l’iPod…
L'ESITO...
L’esito del confronto: innanzitutto col Sony è immediatamente evidente il fenomeno “hissing”. Un fruscio continuo di sottofondo dovuto –credo- alla bassa impedenza (12 Ohm) e l’altissima sensibilità (115 dB). La cosa mi dà fastidio e con le 9800 il fenomeno è inesistente… Comunque le SHE9850 poi ti conquistano subito, anche proprio per quello: l’elevata efficienza permette al lettore di dare il meglio di sé già a volume molto basso ed è una piacevole sensazione. Credo che il guadagno rispetto alle SHE9800 sia intorno alle cinque tacche (su scala in 30mi del Sony)! I bassi sono ottimi, e molto presenti: per poco, ma preferisco quelli delle 9800 che mi sembrano più “precisi”. I medi invece li trovo troppo presenti, ed anche arretrati, ma potrebbe essere una mia impressione, magari a qualcuno piacciono così. Gli alti invece sono una delusione vera e propria: scarsi, arretratissimi e poco precisi, poco definiti. Qui torno all’esperimento di archigius che con l’aumento di impedenza aveva risolto l’arcano. Mah… Il sound stage è molto buono, ma non ai livelli delle SHE9800. La tenuta in potenza è eccellente. Indossabilità molto buona (ho provato solo i gommini medi, che mi andavano bene). La confezione è eccellente, decisamente superiore a quella delle 9800: comprende una bellissima scatola che contiene le altre due misure dei gommini, ed un paio di foam, oltre allo strumento per la pulizia. Esteticamente poi le SHE9850 sono bellissime. Le foto che si trovano non rendono omaggio alla cura dei dettagli costruttivi: la trasparenza che avvolge il corpo dell’auricolare è veramente degna di nota. Il connettore jack 3,5 (metallico, come le 9800) è del tipo diritto, ed il cavo, se pur abbastanza sottile, sembra robusto (anche qui uguale alle 9800). L’isolamento acustico delle 9850 è ovviamente migliore.
CONCLUSIONI
La sfida con le 9800, secondo me è persa… ma mi rimane il dubbio su quell’aumento di impedenza che secondo archigius trasforma le 9850. Poi ci sarebbe da considerare, per esempio, l’uso su altri lettori ecc. ecc. Dovessi dare un personalissimo giudizio finale, direi comunque ottime: una sessantina di euro spesi bene, che non lasciano molti rimpianti. Ma con i prezzi attuali, personalmente preferisco ancora tenere le mie SHE9800 ;) .
Ciao
sjk
P.S. qualcun altro ha avuto modo di fare il confronto SHE9800/9850, magari meglio di me?
Concordo con la tua descrizione, mi ritrovo abbastanza in quello che hai scritto. L'adattatore d'impedenza me lo trovavo già in casa e feci il test che diede risultati positivi. Confermo che a mio avviso le 9850 vanno molto meglio con player da 32 ohm, dove gli alti sono meno arretrati ed il bilanciamento globale più equilibrato.
Io invece trovo assurdo che uno debba spendere ulteriori soldi per adattatori o meglio ancora...carichi supplementari di impedenza per far diminuire loro sensibilità ma anche compromettendo la risposta in frequenza.
L'adattatore ce l'avevo già in casa, nessuna spesa ulteriore. Gli adattatori non hanno alcuna influenza negativa sul suono. Alcune importantissime aziende (come Etymotic), hanno in vendita adattatori di impenza da 75 ohm, da loro prodotti per modificare la risposta in frequenza dei propri auricolari, a seconda delle condizioni in cui si usano.
Fortuna che il problema (si vociferava) esistesse solo col D2 :rolleyes: mentre (si vociferava) si sposassero perfettamente con il Sony.
Fortuna che qualcuno a sognato addirittura una resa QUASI come le se530 da 350 euro (confermato da altro utente quì quindi non me lo stò inventando)
Se ti riferisci alla mia recensione...invece di usare questo atteggiamento infatile del tipo "si vociferava", potresti citare direttamente coloro a cui ti riferisci, anche perchè è un chiaro riferimento alla mia recensione.
Sul Sony dove le ho provate io (serie S) non c'era nessun hissing.
Poi quel "qualcuno a sognato" lo dici a qualcun altro.
Io non ho sognato proprio un bel niente e confermo che come impostazione timbrica (bilanciamento fra le varie frequenze) le SHE9850, su players da 32 ohm, ricordano le Shure SE530 e non solo.
Se vuoi confronti ancora più "altolocati" il bilanciamento delle 9850 mi ricorda molto quello della Sennheiser HD650 (cuffia dinamica da 350 euro, vista la tua avversione per le armature bilanciate). Per cui consiglierei anche di non acquistare mai una HD650, direi che con la SHE9800 sei a posto...
Concordo con la tua descrizione, mi ritrovo abbastanza in quello che hai scritto. L'adattatore d'impedenza me lo trovavo già in casa e feci il test che diede risultati positivi. Confermo che a mio avviso le 9850 vanno molto meglio con player da 32 ohm, dove gli alti sono meno arretrati ed il bilanciamento globale più equilibrato.
L'adattatore ce l'avevo già in casa, nessuna spesa ulteriore. Gli adattatori non hanno alcuna influenza negativa sul suono. Alcune importantissime aziende (come Etymotic), hanno in vendita adattatori di impenza da 75 ohm, da loro prodotti per modificare la risposta in frequenza dei propri auricolari, a seconda delle condizioni in cui si usano.
...
Purtroppo io invece non ho a disposizione un adattatore. Sarei stato molto curioso di provarlo, perchè la mia prova (ridotta) mi ha lasciato un po' perplesso. Probabilmente è proprio così: sono auricolari nati per player da 32 Ohm (chissà mai quali...) e così il mio Sony non li ha saputi sfruttare a dovere.
Il futuro upgrade delle SHE9800 lo dovrò cercare da qualche altra parte...
Ah, dimenticavo: ho voluto prima provare a confrontarle, poi andarmi a leggere la tua impressione sul thread ufficiale delle 9850. Effettivamente ho trovato quasi tutti i riscontri alle tue affermazioni (ad eccezione del parere sui medi, che per me sono troppo esaltati sulle 9850, ma potrebbe essere anche una questione di lettore e/o equalizzazione).
Ciao ;)
sjk
Beltra.it
08-10-2009, 12:48
Purtroppo io invece non ho a disposizione un adattatore. Sarei stato molto curioso di provarlo, perchè la mia prova (ridotta) mi ha lasciato un po' perplesso. Probabilmente è proprio così: sono auricolari nati per player da 32 Ohm (chissà mai quali...) e così il mio Sony non li ha saputi sfruttare a dovere.
Il futuro upgrade delle SHE9800 lo dovrò cercare da qualche altra parte...
Ah, dimenticavo: ho voluto prima provare a confrontarle, poi andarmi a leggere la tua impressione sul thread ufficiale delle 9850. Effettivamente ho trovato quasi tutti i riscontri alle tue affermazioni (ad eccezione del parere sui medi, che per me sono troppo esaltati sulle 9850, ma potrebbe essere anche una questione di lettore e/o equalizzazione).
Ciao ;)
sjk
se sono a 12Ohm, evidentemente funzioneranno correttamente con player da 12Omh vi pare?
sarebbe da provare ad alzarla a 16 e ascoltare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.