View Full Version : [RECENSIONE] Philips SHE9800 - Opinioni, raffronti e reperibilità
Beltra.it
04-11-2009, 13:17
Anche le mie sono così. Secondo me sono fatte apposta per distinguere al buio (o per i non vedenti) i due "lati".
ci avevo pensato pure io...
difficile cmq metterle al contrario vista la loro forma :asd:
Puoi riproporlo? A me sarebbe utile farlo. Grazie. Io ho effettuato quello segnalato da Beltra e riuscivo a udire tutte le frequenze, anche i 20 Hz ma non so come interpretarlo. Se hai voglia di darmi una piccola spiegazione te ne sarei grato.
Ciao.
Se puoi procurati un file audio con le frequenze da circa 150Hz a 25Hz e mettiti all'ascolto.
Attenzione che se alzando il volume con i 20Hz che dici tu, ti capita che il suono non assomiglia ad una nota fissa ma ad un tremolio indistinto o 2 note musicali sovrapposte, stai ascoltando il prodotto della distorsione armonica (terza o quinta armonica, quindi 60 o 100Hz di pura distorsione).
Io non possiedo nessuna cuffia domestica che, nonostante abbia l'altoparlante da 40mm, riesca ad avvicinarsi a quella frequenza.
Per capirci meglio, la nota a bassa frequenza che ascolti deve essere nitida (quindi indistorta) e forte (quindi di livello acustico simile) come una nota a 400Hz o poco più.
Le SHE9800 e le MDREX85 ci arrivano vicine ai 50Hz, con un minimo di vigore, ma le altre cuffiette fanno solo rumore ...
Ne avevo parlato su questo forum qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29040774&postcount=289
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29139516&postcount=426
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29142915&postcount=432
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29145211&postcount=437
justforfree
04-11-2009, 16:18
Se puoi procurati un file audio con le frequenze da circa 150Hz a 25Hz e mettiti all'ascolto.
Attenzione che se alzando il volume con i 20Hz che dici tu, ti capita che il suono non assomiglia ad una nota fissa ma ad un tremolio indistinto o 2 note musicali sovrapposte, stai ascoltando il prodotto della distorsione armonica (terza o quinta armonica, quindi 60 o 100Hz di pura distorsione).
Io non possiedo nessuna cuffia domestica che, nonostante abbia l'altoparlante da 40mm, riesca ad avvicinarsi a quella frequenza.
Per capirci meglio, la nota a bassa frequenza che ascolti deve essere nitida (quindi indistorta) e forte (quindi di livello acustico simile) come una nota a 400Hz o poco più.
Le SHE9800 e le MDREX85 ci arrivano vicine ai 50Hz, con un minimo di vigore, ma le altre cuffiette fanno solo rumore ...
Ne avevo parlato su questo forum qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29040774&postcount=289
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29139516&postcount=426
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29142915&postcount=432
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29145211&postcount=437
Grazie. Adesso andrò a leggere e farò un test più accurato (non più con le SHE9800 che mi sono state sequestrate da mio nipote). In effetti con 20 Hz sentivo un tremolio più che un suono, ora ho capito un po' meglio. Spero di poterti rivolgere altre domande nel caso dovessi trovarmi nel dubbio, ammesso di non infastidirti troppo.
Ciao.
untiponline
04-11-2009, 16:33
Arrivate!Intanto confermo anche nel mio caso il /00 e la confezione pesante e perfetta.Non mi è mai capitato un prodotto contraffatto, ma se riuscissero a fare anche solo una confezione del genere sarebbe già lodevole!:D
Fattura, finiture e qualità costruttiva percepita, secondo me eccellenti.
Primissime e umilissime impressioni: le ho provate subito con Mediterranean Sundance di Al DiMeola e Paco De Lucia, un pezzo di sole chitarre acustiche.Una prova dura perchè il pezzo è suonato dal vivo ed è pieno di piccoli rumori dati dal tocco senza plettro di Paco e le note alte e velocissime di DiMeola potrebbero infastidire l'ascolto su cuffie che non riescono a leggerle con precisione.La mia impressione è di aver poche volte ascoltato questo pezzo così bene! La separazione dei canali e palcoscenico virtuale almeno per me impressionanti! Se penso a quello che le ho pagate mi esalto!Chiudendo gli occhi sembra di essere esattamente al centro dei due esecutori.Si sentono chiaramente le piccole vibrazioni date dalla chitarra quando il tasto non viene premuto alla perfezione(chi suona sa cosa intendo).Le preferisco già alle aurvana che trovo troppo chiuse e piatte.Ora le metto sotto burnin, ma già adesso mi spiace toglierle!Sono proprio...divertenti!Tra l'altro comodissime e velocissime da indossare, molto leggere nonostante le dimensioni non piccolissime, è proprio come si vanno a posizionare all'orecchio che è davvero geniale.L'isolamento acustico piuttosto basso, da semi-intra.Beh, solo cose positive per adesso da dire su queste cuffie.Per ora provate sul creative zen e su pezzi a 320kbs.Vedremo quando mi arrivano ie8 e s9 in condizioni migliori quindi(flac) e soprattutto dopo il burnin.Very happy:D :D :D
p.s.: seconda opinione.Provate sullo stereo di casa, equalizzazione piatta.Qui si apprezzano con mia sorpresa degli alti limpidissimi e mai striduli.Ribadisco che suonano già bene così!
GRAZIE ! :) Posto il link in prima pagina ;)
Mi sembrava quasi di leggere il riassunto della mia recensione e di pareri altrui:
ciò conferma che su una media matematica delle opinioni attualmente queste she9800 piacciono moltissimo superando (dalle opinioni) auricolari dal costo superiore identificandosi per qualità uniche e ben distinte dalla massa
no no... erano le EP630
Si scusami...avevo sbagliato a scrivere le lettere :D Intendevo quelle ;)
untiponline, ieri ho notato che sulle mie cuffie, quella sinistra presenta i 3 puntini sulla "maniglietta" nera... mentre quella destra no
mi confermi che anche le tue sono così?
Anche le mie sono così. Secondo me sono fatte apposta per distinguere al buio (o per i non vedenti) i due "lati".
Esatto ;) Stessa cosa sulle she9850 dove invece torna piu' utile non avendo canali inclinati e non distinguibili al buio (o per non vedenti)
ci avevo pensato pure io...
difficile cmq metterle al contrario vista la loro forma :asd:
Si infatti...ma essendo uno stampo non ha costo di realizzo aggiuntivo e magari chissà...avranno fatto prove con "non vedenti" che hanno dichiarato maggior velocità d'individuazione dei puntini piuttosto che la forma ;)
Beltra.it
04-11-2009, 17:31
:D
voglio prendermi il cowon s9 :muro:
Adesso andrò a leggere e farò un test più accurato (non più con le SHE9800 che mi sono state sequestrate da mio nipote).
Mi raccomando, facci sapere cosa ti capita di sentire e quali apparecchiature hai adoperato, la tua esperienza pratica potrebbe oltrepassare la mia (così se mi racconti tutto mi risparmi il tempo la fatica di fare ulteriori prove) :D
Insomma se hai capito e condividi il mio metodo di indagine, le tue prove mi tornano sicuramente utili!
Sospensione di sjk rimossa.
Siete pregati di non commentare. O meglio: non dovete commentare... eventuali considerazioni solo in PVT e non in pubblico come qualcuno ha fatto qui...
justforfree
04-11-2009, 21:36
Mi raccomando, facci sapere cosa ti capita di sentire e quali apparecchiature hai adoperato, la tua esperienza pratica potrebbe oltrepassare la mia (così se mi racconti tutto mi risparmi il tempo la fatica di fare ulteriori prove) :D
Insomma se hai capito e condividi il mio metodo di indagine, le tue prove mi tornano sicuramente utili!
Farò del mio meglio, consapevole di rappresentare un "absolute beginner" in questo ambito. Il problema sarà trovare sufficiente tempo libero per eseguire un'indagine che non risulti troppo approssimativa. Spero di riuscirci nel fine settimana. Per il momento ti ringrazio del supporto.
Ciao.
untiponline
05-11-2009, 00:52
Scusate per il post741 dove avevo detto che un utente in pvt avesse trovato queste she9800 in negozio fisico italiano: è stato un frainteso.
In realtà le ha acquistate in Italia ma usate da privato.
Rainy nights
05-11-2009, 12:43
Ho bisogno di voi, mi servirebbe sapere che tipo di inserti sono compatibili con queste IEM; mi è sembrato che siano simili a quelli delle Head Direct e delle cx300/she9700, qualcuno conferma?
Dovrei provarle (e fare un confronto) poiché un simpatico utente che non ne è soddisfatto me lo ha chiesto in PVT, ma è inutile se non posso portare i miei inserti :D
Grazie. ;)
tamakill
05-11-2009, 12:57
Prese anche io da Israele,a breve confronto con le ultimate ears metro fi 220:)
mikedepetris
05-11-2009, 13:00
magari per ordinarle aspetto prima che arrivino le cx400 che ho ordinato, e poi mi serviva un nuovo player, mia figlia si e' stufata di iTunes e vuole cestinare l'iPod nano 3g per qualcosa di equivalente, ma mi sembra che l'israeliano abbia solo lettori piuttosto grossi e costosi, ci vorrebbe una cosa tipo il sansa clip, mo' vedo, non e' detto che convenga ordinare dallo stesso venditore.
non c'e' proprio niente altro che convenga ordinare dall'israeliano assieme alle she9800?
tamakill
05-11-2009, 13:08
non c'e' proprio niente altro che convenga ordinare dall'israeliano assieme alle she9800?
I giubottini antiproiettile:D :D
untiponline
05-11-2009, 15:03
Prese anche io da Israele,a breve confronto con le ultimate ears metro fi 220:)
Bene...attendiamo le tue opinioni a presto! ;)
non c'e' proprio niente altro che convenga ordinare dall'israeliano assieme alle she9800?
Ti chiedo gentilmente di non approfondire l'argomento per non creare un OT che possa determinare sanzioni dai moderatori...soprattutto nel rispetto degli altri.
Ti invito solo a riflettere sul fatto che ad esempio le she9800 acquistate là arrivano senza garanzia ufficiale del produttore (del venditore 1 anno) ma per 23 euro uno fà ugualmente l'affare! ;)
Ti ricordo che Israele non fà parte della comunità Europea (anche se stà entrando a quanto pare) quindi ogni sorta di documento fiscale non avrebbe validità da noi.
P.S. Da una fresca notizia odierna sembra invece che sia entrata:
- Ciampi: Quirinale, "Israele fa parte a pieno diritto della comunità internazionale" -
Chissà...allora forse è normale che le she9800 abbiano il codice "/00" identificativo della commercializzazione Europea ? :stordita:
alebig69
05-11-2009, 15:20
Ti invito solo a riflettere sul fatto che ad esempio le she9800 acquistate là arrivano senza garanzia ma per 23 euro uno fà ugualmente l'affare! ;)
Ti ricordo che Israele non fà parte della comunità Europea (anche se stà entrando a quanto pare) quindi ogni sorta di documento fiscale non avrebbe validità da noi.
Scusami, se arrivano e mi si rompono dopo 3 mesi che affare avrei fatto non potendomi rivalere sul venditore o sulla ditta? Cosa faccio, mi guardo allo specchio e dico "grande! hai preso un'inc..., ma hai risparmiato 60 euro!"?
Non sono poi sicuro della correttezza della tua seconda affermazione. Un documento fiscale ha sempre valore, bisogna poi andare a vedere le politiche dei singoli venditori o delle aziende riguardo alla territorialità delle garanzie.
untiponline
05-11-2009, 15:26
Scusami, se arrivano e mi si rompono dopo 3 mesi che affare avrei fatto non potendomi rivalere sul venditore o sulla ditta? Cosa faccio, mi guardo allo specchio e dico "grande! hai preso un'inc..., ma hai risparmiato 60 euro!"?
Non sono poi sicuro della correttezza della tua seconda affermazione. Un documento fiscale ha sempre valore, bisogna poi andare a vedere le politiche dei singoli venditori o delle aziende riguardo alla territorialità delle garanzie.
Ognuno è libero di identificare un "affare" come vuole e quindi è soggettivo e non se ne stà a discutere: io ho espresso la mia e per me lo è come per tutti quelli che le hanno acquistate.
Inoltre non esclude il fatto che il venditore possa dar lui stesso una sorta di garanzia: basta chiederlo prima di giudicare.
Infatti, ho già detto in precedenza che la Philips riconosce la garanzia In Europa di tutti i prodotti con codice "/00" ma accompagnati da ricevuta fiscale d'acquisto (fatta in Europa)
P.S. Sono andato a leggere che il venditore Israeliano offre 1 anno di garanzia e 14 giorni di prova sul soddisfatti/rimborsati !!!...E' sufficiente?
alebig69
05-11-2009, 15:28
Ognuno è libero di identificare un "affare" come vuole e quindi è soggettivo e non se ne stà a discutere: io ho espresso la mia e per me lo è come per tutti quelli che le hanno acquistate.
Inoltre non esclude il fatto che il venditore possa dar lui stesso una sorta di garanzia: basta chiederlo prima di giudicare.
Appunto. Essendo soggettivo, ho espresso il mio parere, senza giudicare nessuno.
untiponline
05-11-2009, 15:42
Appunto. Essendo soggettivo, ho espresso il mio parere, senza giudicare nessuno.
Si...forse non mi sono espresso bene...sono appunto giudizi personali sugli affari o meglio controbatterne uno che vorrei evitare: non è costruttivo ;)
Vorrei far prevalere una sorta di serenità di giudizio specifica al prodotto su questo thread visti i precedenti.
Comunque il discorso si chiude perchè ho appena risposto al tuo quesito:
le she9800 in vendita da Israele sulla "baia" (almeno leggendo da un'inserzione)
godono di 14 giorni di ripensamento (col rimborso totale dato che non si paga la spedizione) ed 1 anno di garanzia sul prodotto.
Io non me ne son preoccupato in quanto ne posseggo un altro paio acquistate dalla Germania con regolare ricevuta fiscale/garanzia europea (2 anni) ed avrei sfruttato quella in tal caso.
Diversamente invece...per chi fosse interessato è sempre bene leggere :read:
justforfree
05-11-2009, 15:44
Ho bisogno di voi, mi servirebbe sapere che tipo di inserti sono compatibili con queste IEM; mi è sembrato che siano simili a quelli delle Head Direct e delle cx300/she9700, qualcuno conferma?
Dovrei provarle (e fare un confronto) poiché un simpatico utente che non ne è soddisfatto me lo ha chiesto in PVT, ma è inutile se non posso portare i miei inserti :D
Grazie. ;)
Io sulle RE0 ci montavo tranquillamente gli inserti delle SHE9800. Il diametro dovrebbe essere uguale.
Ciao.
Rainy nights
05-11-2009, 15:57
Io sulle RE0 ci montavo tranquillamente gli inserti delle SHE9800. Il diametro dovrebbe essere uguale.
Ciao.
:D Allora mi porto i "cosetti doppi" delle Head direct, sono molto curiosa vi farò sapere. ;)
Salve ragazzi...ho letto un bel pò delle vostre stupefacenti impressioni sul rapporto qualità/prezzo di qs cuffie vendute in Iraele...e mi sono fiondato..sulla spiaggia per trovarle..
in effetti ci sono...ma...sono almeno 4 i venditori che le offrono tra i 23 ed i 24 euro e non vorrei che qualcuno di questi, in realtà, venda merce contraffatta..:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Voi che le avete comprate e provate...qual è l'israeliano giusto!??!?
Salve ragazzi...ho letto un bel pò delle vostre stupefacenti impressioni sul rapporto qualità/prezzo di qs cuffie vendute in Iraele...e mi sono fiondato..sulla spiaggia per trovarle..
in effetti ci sono...ma...sono almeno 4 i venditori che le offrono tra i 23 ed i 24 euro e non vorrei che qualcuno di questi, in realtà, venda merce contraffatta..:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Voi che le avete comprate e provate...qual è l'israeliano giusto!??!?
Ti risponde la persona sbagliata... nel senso che non le ho comprate lì! :D
Però riporto nuovamente una mia considerazione: escludendo che sia merce contraffatta (alcuni utenti lo hanno già fatto) ho curiosato nei negozi di quei venditori: ebbene, ho visto che alcuno hanno moltissima merce a marchio Philips, di varie tipologie. Qualcosa vorrà dire, o no? Non dico che siano rivenditori ufficiali Philips (sotto mentite spoglie), ma trovo comunque difficile giustificare quelle disponibilità. Dico questo pur non conoscendo le dinamiche commerciali di Israele.
sjk
grazie sjk!
e...grazie ai messaggi privati;)
anch'io da adesso in attesa per le cuffie!!!:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
hasta pronto!
untiponline
06-11-2009, 00:01
Salve ragazzi...ho letto un bel pò delle vostre stupefacenti impressioni sul rapporto qualità/prezzo di qs cuffie vendute in Iraele...e mi sono fiondato..sulla spiaggia per trovarle..
in effetti ci sono...ma...sono almeno 4 i venditori che le offrono tra i 23 ed i 24 euro e non vorrei che qualcuno di questi, in realtà, venda merce contraffatta..:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Voi che le avete comprate e provate...qual è l'israeliano giusto!??!?
grazie sjk!
e...grazie ai messaggi privati;)
anch'io da adesso in attesa per le cuffie!!!:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
hasta pronto!
Ti ho mandato un pvt ma credo che qualcun altro abbia fatto prima di me :D
Raccomando a tutti di NON specificare in pubblico un singolo negozio o venditore privato al fine di non infrangere il regolamento ed essere sospesi
Da quel che ho capito le hai già prese quindi attendiamo a giorni le tue impressioni ! ;)
radiodays
07-11-2009, 17:12
Ciao,
Vorrei sostituire le mie attuali akg 324 per le philips in oggetto (si le prenderei presso l'ebayer di cui tanto si discute, dato il prezzo bassissimo, spero frattanto qualcuno non abbia avuto la sola, spero di no..)... sono un upgrade significativo rispetto alle akg che ho ?
Grazie 1000 per eventuali info!
Brolente
07-11-2009, 17:18
l'israeliano è sempre lo stesso. sono solo differenti account.
Beltra.it
07-11-2009, 19:17
l'israeliano è sempre lo stesso. sono solo differenti account.
ma non è vietato avere più account? O.o
untiponline
08-11-2009, 16:33
Ciao,
Vorrei sostituire le mie attuali akg 324 per le philips in oggetto (si le prenderei presso l'ebayer di cui tanto si discute, dato il prezzo bassissimo, spero frattanto qualcuno non abbia avuto la sola, spero di no..)... sono un upgrade significativo rispetto alle akg che ho ?
Grazie 1000 per eventuali info!
A quanto pare nessuno a preso la "sòla" e sono stati davvero in molti a prenderle là.
Alcuni hanno già espresso pareri su questi auricolari altri stanno aspettando che arrivino quindi spero che tra i tanti qualcuno abbia ascoltato le akg324 e possa dare risposta al tuo quesito ;)
l'israeliano è sempre lo stesso. sono solo differenti account.
ma non è vietato avere più account? O.o
Ragazzi per favore non parliamo di account e cose varie evitando di dire affermazioni infondate. Nessuno di noi è andato in Israele nè tantomeno conosce il venditore di persona: chiuso il discorso.
SU QUESTO THREAD VOGLIO CHE SI TRATTINO SOLO ARGOMENTI INERENTI ALL'OGGETTO IN QUESTIONE. GRAZIE ;)
Beltra.it
08-11-2009, 16:48
asd
hai ragione hehe
cmq parlando delle nostre belle she9800
ragazzi, che goduria ormai le tiro fuori dalla scatolina 5 volte al giorno per ascoltarmi della buona musica... non ho mai usato delle cuffie così tanto
tanto che la batteria dell cell la devo caricare minimo una volta al giorno
sto cercando di raccimolare i soldi per il cowon... ma invano...
quindi visto che si avvicina il mio compleanno me lo farà regalare :ciapet:
sono davvero sorpreso, di quanto queste cuffie suonino sempre meglio
alcune volte anche collegate al pc, mi da l'impressione che manchino un po' le frequenze medio basse...
certo si sa, la x-fi fa un po' schifo... diciamo un po' tanto schifo
quindi vi darà una bella recensione completa, quando riuscirò ad avere un lettore che dia giustizia a queste cuffie :sofico:
parlando delle cuffiette a livelli di bassi come sono messe?
Anemici come le creative aurvana o presenti e precisi stile atrio m5?
Gli alti e i medi invece a che in-ear si possono confrontare?
untiponline
08-11-2009, 16:59
asd
hai ragione hehe
cmq parlando delle nostre belle she9800
ragazzi, che goduria ormai le tiro fuori dalla scatolina 5 volte al giorno per ascoltarmi della buona musica... non ho mai usato delle cuffie così tanto
tanto che la batteria dell cell la devo caricare minimo una volta al giorno
sto cercando di raccimolare i soldi per il cowon... ma invano...
quindi visto che si avvicina il mio compleanno me lo farà regalare :ciapet:
sono davvero sorpreso, di quanto queste cuffie suonino sempre meglio
alcune volte anche collegate al pc, mi da l'impressione che manchino un po' le frequenze medio basse...
certo si sa, la x-fi fa un po' schifo... diciamo un po' tanto schifo
quindi vi darà una bella recensione completa, quando riuscirò ad avere un lettore che dia giustizia a queste cuffie :sofico:
Un'ulteriore affermazione dell'importanza del burn-in e di come cambia il suono nel tempo.
Grazie, attendiamo con ansia una tua bella recensione di queste 9800 collegate ad un player dignitoso.
Ti confermo che abbinate al D2 sono davvero fantastiche e riescono a sfruttare l'evidente potenza di quel player (da non sottovalutare che hanno una potenza d'ingresso dichiarata di ben 50mW)
untiponline
08-11-2009, 17:11
parlando delle cuffiette a livelli di bassi come sono messe?
Anemici come le creative aurvana o presenti e precisi stile atrio m5?
Gli alti e i medi invece a che in-ear si possono confrontare?
Ti posso garantire e da come hanno testimoniato tutti che i bassi delle she9800 sono tutt'altro che "anemici": i migliori che abbia mai sentito in un auricolare :cool:
Sono ben presenti, corposi, potenti ma eccezionalmente controllati, precisi e non invadono mai il resto della banda: la sensazione è davvero quella di ascoltare un'ottima cuffia circumaurale da 50mm
Per il resto della domanda credo non esista una risposta...si fà prima ad ascoltarla. Mi limito solo a dire che la voce risulta ben staccata dalla base musicale e gli alti non sono mai "assordanti" e fastidiosi...ma limpidi e dolci
Beltra.it
08-11-2009, 17:22
Un'ulteriore affermazione dell'importanza del burn-in e di come cambia il suono nel tempo.
Grazie, attendiamo con ansia una tua bella recensione di queste 9800 collegate ad un player dignitoso.
Ti confermo che abbinate al D2 sono davvero fantastiche e riescono a sfruttare l'evidente potenza di quel player (da non sottovalutare che hanno una potenza d'ingresso dichiarata di ben 50mW)
beh sono molte le cuffie che dichiarano quella potenza.. però bisogna vedere anche i dB per ogni Khz
ad esempio, le EP630, non hanno la qualità delle she9800, però nonostante abbiamo gli stessi dB, hanno una tenuta di volume, e soprattutto un volume tale da non riuscire a sopportarle..
a parità di impostazione volume le she9800 suonano un po' più basse...ma moooolto più qualitativamente. come è giusto che sia!
io cmq sono orientato al cowon s9 da 16GB... ormai ho la scimmia su quello :mc:
untiponline
09-11-2009, 15:15
beh sono molte le cuffie che dichiarano quella potenza.. però bisogna vedere anche i dB per ogni Khz
ad esempio, le EP630, non hanno la qualità delle she9800, però nonostante abbiamo gli stessi dB, hanno una tenuta di volume, e soprattutto un volume tale da non riuscire a sopportarle..
a parità di impostazione volume le she9800 suonano un po' più basse...ma moooolto più qualitativamente. come è giusto che sia!
io cmq sono orientato al cowon s9 da 16GB... ormai ho la scimmia su quello :mc:
Cuffie o auricolari in-ear? No perchè sinceramente non sono poi così tante le in-ear ad avere 50mW di potenza d'ingresso dichiarata :rolleyes: ...pensa che le she9850 dichiarano 5mW
Comunque...a prescindere da ciò...e come da tua riflessione...SPESSO i valori dichiarati sono subordinati a determinate condizioni di lavoro e magari non hanno stabilità (non dico su tutta) ma buon range di banda.
L'atto pratico è sempre il piu' veritiero, dalla risposta immediata e indiscutibile :D
Stà di fatto che altre in-ear provate ad un certo volume navigano nella distorsione perdendo esponenzialmente le caratteristiche di risposta e qualità d'ascolto al contrario di queste she9800 ;)
Con un cellulare ora non potrai fare di queste prove ma quando ti arriverà il tanto atteso S9 vedrai...anzi...sentirai ;)
kamanthai
09-11-2009, 17:20
Le mie she hanno fatto circa 70 ore di burnin.Riprovate oggi con gli stessi file e sullo stesso lettore(creative) e sono sembrate altre inear.Al primo ascolto suonavano strane.Poi ho capito che erano i difetti dei brani con rippaggio non perfetto!Qui il burnin ha fatto la differenza(e gliene farò sicuramente un altro centinaio di ore!)Attaccate all's9(eccezionale!) con file flac e suonano alla grande!Inutile rielencarne le caratteristiche, ma ora il soundstage è ancora più aperto e definito.A primo impatto,entrambe appena aperte di scatola le ie8 hanno soundstage ancora migliore anche se il tutto risulta un po' "impastato", e con il burnin saranno sicuramente cuffie eccezionali.Sinceramente fare valutazioni di queste dinamiche senza burnin secondo me ha poco senso, se non di avere la conferma proprio dell'importanza di quest'ultimo!Non è un fattore psicologico perchè certi file che prima risultavano piacevoli ora sono a malapena ascoltabili!Comunque sia, l'accoppiata con l's9 sia delle she che ancor più delle ie8 è eccezionale!
Cuffie o auricolari in-ear? No perchè sinceramente non sono poi così tante le in-ear ad avere 50mW di potenza d'ingresso dichiarata :rolleyes: ...pensa che le she9850 dichiarano 5mW
Comunque...a prescindere da ciò...e come da tua riflessione...SPESSO i valori dichiarati sono subordinati a determinate condizioni di lavoro e magari non hanno stabilità (non dico su tutta) ma buon range di banda.
L'atto pratico è sempre il piu' veritiero, dalla risposta immediata e indiscutibile :D
Stà di fatto che altre in-ear provate ad un certo volume navigano nella distorsione perdendo esponenzialmente le caratteristiche di risposta e qualità d'ascolto al contrario di queste she9800 ;)
Con un cellulare ora non potrai fare di queste prove ma quando ti arriverà il tanto atteso S9 vedrai...anzi...sentirai ;)
Beltra.it
09-11-2009, 17:27
beh le iE8 mi pare che di listino stiano anche un bel po' sopra, rispetto ai 100€ delle 9800
anche troppo sopra
è anche giusto dire che siano nettamente migliori anche se come ho capito, le 9800 si avvicinano abbastanza a queste ie8, pagandole di listino ben 200€ di meno
kamanthai
09-11-2009, 18:05
Le ie8 pagate 184.89 euro sul noto sito tedesco dove ho comprato anche l's9 32gb al prezzo più basso del web(non fartelo scappare è meraviglioso!).Sì una differenza di 160 euro(le she prese sulla baia a 24euro) non corrisponde alla stessa differenza qualitativa, ma questo penso sia normale!Poi le ie8 hanno otto coppie di tips,lo strumento di pulizia,custodia rigida,selettore regolabile dei bassi, i cavi ecc. ecc. E come ben sappiamo tutto incide sul prezzo.Ma comunque anche le ie8, per molti utenti che hanno provato altre inear di fascia alta(e prezzi superiori!), valgono ben più del loro prezzo.Comunque sì, le she gli sono molto vicine.Davvero sorprendenti...(il burnin è però essenziale!)
beh le iE8 mi pare che di listino stiano anche un bel po' sopra, rispetto ai 100€ delle 9800
anche troppo sopra
è anche giusto dire che siano nettamente migliori anche se come ho capito, le 9800 si avvicinano abbastanza a queste ie8, pagandole di listino ben 200€ di meno
Beltra.it
09-11-2009, 21:31
hehe io mi accontenterò del 16GB... anche perchè, chi diavolo riesce ad ascoltare 16GB di musica, anche se tutta FLAC?
hehe
per quello che abbiamo pagato queste cuffie, è stato veramente un colpo di fortuna!
untiponline
10-11-2009, 01:09
Le mie she hanno fatto circa 70 ore di burnin.Riprovate oggi con gli stessi file e sullo stesso lettore(creative) e sono sembrate altre inear.Al primo ascolto suonavano strane.Poi ho capito che erano i difetti dei brani con rippaggio non perfetto!Qui il burnin ha fatto la differenza(e gliene farò sicuramente un altro centinaio di ore!)Attaccate all's9(eccezionale!) con file flac e suonano alla grande!Inutile rielencarne le caratteristiche, ma ora il soundstage è ancora più aperto e definito.A primo impatto,entrambe appena aperte di scatola le ie8 hanno soundstage ancora migliore anche se il tutto risulta un po' "impastato", e con il burnin saranno sicuramente cuffie eccezionali.Sinceramente fare valutazioni di queste dinamiche senza burnin secondo me ha poco senso, se non di avere la conferma proprio dell'importanza di quest'ultimo!Non è un fattore psicologico perchè certi file che prima risultavano piacevoli ora sono a malapena ascoltabili!Comunque sia, l'accoppiata con l's9 sia delle she che ancor più delle ie8 è eccezionale!
Le ie8 pagate 184.89 euro sul noto sito tedesco dove ho comprato anche l's9 32gb al prezzo più basso del web(non fartelo scappare è meraviglioso!).Sì una differenza di 160 euro(le she prese sulla baia a 24euro) non corrisponde alla stessa differenza qualitativa, ma questo penso sia normale!Poi le ie8 hanno otto coppie di tips,lo strumento di pulizia,custodia rigida,selettore regolabile dei bassi, i cavi ecc. ecc. E come ben sappiamo tutto incide sul prezzo.Ma comunque anche le ie8, per molti utenti che hanno provato altre inear di fascia alta(e prezzi superiori!), valgono ben più del loro prezzo.Comunque sì, le she gli sono molto vicine.Davvero sorprendenti...(il burnin è però essenziale!)
Che dire :D ......SENZA PAROLE :cool:
Finalmente qualcuno che ha riportato un paragone con tutti gli strumenti necessari: ottimo player, ottime in-ear dinamiche di raffronto (ie8) e le she9800
- Burn-in essenziale e molto incisivo sui cambiamenti
- Auricolari molto analitici che una volta "stabilizzati" esigono ottimi file
- Qualità globale d'ascolto superiore a molte altre in-ear di costo superiore e vicine ad eccellenti in-ear come le ie8
Ho sottolineato le frasi piu' significative del tuo post che vanno a confermare quanto da me già detto e ripetuto da altri utenti ;)
Grazie per la tua preziosa testimonianza...posto in prima pagina e facci sapere nel proseguo d'ascolto :)
kamanthai
10-11-2009, 09:43
Che dire :D ......SENZA PAROLE :cool:
Finalmente qualcuno che ha riportato un paragone con tutti gli strumenti necessari: ottimo player, ottime in-ear dinamiche di raffronto (ie8) e le she9800
- Burn-in essenziale e molto incisivo sui cambiamenti
- Auricolari molto analitici che una volta "stabilizzati" esigono ottimi file
- Qualità globale d'ascolto superiore a molte altre in-ear di costo superiore e vicine ad eccellenti in-ear come le ie8
Ho sottolineato le frasi piu' significative del tuo post che vanno a confermare quanto da me già detto e ripetuto da altri utenti ;)
Grazie per la tua preziosa testimonianza...posto in prima pagina e facci sapere nel proseguo d'ascolto :)
Pur sottolineando quanto queste SHE abbiano caratteristiche veramente notevoli, per precisione le ie8 le ho provate appena tolte di scatola, mentre le she con 70 ore di burnin e già c'è una certa differenza.Considerato l'effettivo cambiamento che quest'ultimo apporta a queste dinamiche prevedo,alla loro maturità, una superiorità ancor più spiccata delle ie8 sulle she come è giusto che sia.Alla luce di tutte le considerazioni del caso le she, sono state uno dei miei migliori acquisti degli ultimi anni e sono da consigliare ad occhi chiusi a chiunque voglia davvero sentire la musica ad un alto livello spendendo una cifra ridicola!
untiponline
10-11-2009, 14:48
Pur sottolineando quanto queste SHE abbiano caratteristiche veramente notevoli, per precisione le ie8 le ho provate appena tolte di scatola, mentre le she con 70 ore di burnin e già c'è una certa differenza.Considerato l'effettivo cambiamento che quest'ultimo apporta a queste dinamiche prevedo,alla loro maturità, una superiorità ancor più spiccata delle ie8 sulle she come è giusto che sia.Alla luce di tutte le considerazioni del caso le she, sono state uno dei miei migliori acquisti degli ultimi anni e sono da consigliare ad occhi chiusi a chiunque voglia davvero sentire la musica ad un alto livello spendendo una cifra ridicola!
Sono assolutamente d'accordo ;)
Sarei felice se le ie8 dopo un lungo periodo di burn-in prendano le aspettate distanze così almeno saprei cosa comprare la prossima volta :D
Per il momento invece attendiamo come realmente si comporteranno entrambe nel tempo...quindi...aspettiamo ulteriori tue notizie :)
Arrivate oggi direttamente da Israele :D
Confermo l'originalità del prodotto, già da quando ho preso in mano la confezione ogni mio dubbio è scomparso.
Allego un paio di foto: http://img266.imageshack.us/gal.php?g=dsc01781o.jpg
Per i commenti riguardanti gli auricolari e la loro qualità sonora devo prendere ancora un po' di tempo (causa burn in), tuttavia le prime impressioni sono decisamente positive :cool:
pgp
Beltra.it
10-11-2009, 17:40
Sono assolutamente d'accordo ;)
Sarei felice se le ie8 dopo un lungo periodo di burn-in prendano le aspettate distanze così almeno saprei cosa comprare la prossima volta :D
Per il momento invece attendiamo come realmente si comporteranno entrambe nel tempo...quindi...aspettiamo ulteriori tue notizie :)
q8... queste ie8 mi stanno tentando un po' troppo :fagiano:
Nell'astuccio ci sta l'i7?
Beltra.it
10-11-2009, 19:53
Nell'astuccio ci sta l'i7?
no c'è lo spazio solo per le cuffie..
untiponline
11-11-2009, 01:03
Arrivate oggi direttamente da Israele :D
Confermo l'originalità del prodotto, già da quando ho preso in mano la confezione ogni mio dubbio è scomparso.
Allego un paio di foto: http://img266.imageshack.us/gal.php?g=dsc01781o.jpg
Per i commenti riguardanti gli auricolari e la loro qualità sonora devo prendere ancora un po' di tempo (causa burn in), tuttavia le prime impressioni sono decisamente positive :cool:
pgp
Bene :) Grazie anche a te per le tue prime impressioni.
Resto in attesa di un aggiornamento piu' approfondito dopo un pò di burn-in per metterlo in prima pagina ;) Buon ascolto ! :D :cool:
q8... queste ie8 mi stanno tentando un po' troppo :fagiano:
Si...a me è da tempo che tentano :D ...ma solo ora il prezzo (grazie a degli ottimi shop ed uno in particolare) è permissivo.
Comunque (e mi fà piacere)...molta gente stà riscoprendo la bontà del suono
dei driver dinamici alle armature bilanciate...ma ce n'è voluto sai?:cool:
Brolente
11-11-2009, 01:37
Arrivate oggi direttamente da Israele :D
Confermo l'originalità del prodotto, già da quando ho preso in mano la confezione ogni mio dubbio è scomparso.
Allego un paio di foto: http://img266.imageshack.us/gal.php?g=dsc01781o.jpg
Per i commenti riguardanti gli auricolari e la loro qualità sonora devo prendere ancora un po' di tempo (causa burn in), tuttavia le prime impressioni sono decisamente positive :cool:
pgp
una curiosità, con cosa le hai scattate le foto?
UNTIPO. ma rispetto alle Ultimate ears 5 come sono le she9800?
untiponline
11-11-2009, 01:58
una curiosità, con cosa le hai scattate le foto?
UNTIPO. ma rispetto alle Ultimate ears 5 come sono le she9800?
Nettamente migliori le 9800 ! ;) Timbrica piu' calda...maggior estensione nelle basse frequenze, alti piu' limpidi e precisi...spazialità di suono superiore e maggior tenuta/stabilità a volume elevato.
alebig69
11-11-2009, 09:12
Nettamente migliori le 9800 ! ;) Timbrica piu' calda...maggior estensione nelle basse frequenze, alti piu' limpidi e precisi...spazialità di suono superiore e maggior tenuta/stabilità a volume elevato.
Visto che le ho anche io e che quindi ho un termine di paragone, come suonano le 9800 rispetto alle px100?
Dr.FrankenHouse
11-11-2009, 09:24
Spero di no creare problemi (nel caso cancellate subito il mio post).
Ho bisogno di acquistarne 2 paia (dall'amico israeliano :D ),se le prendo assieme posso incappare in spese extra donagali?
alebig69
11-11-2009, 09:31
Spero di no creare problemi (nel caso cancellate subito il mio post).
Ho bisogno di acquistarne 2 paia (dall'amico israeliano :D ),se le prendo assieme posso incappare in spese extra donagali?
Sì, ma il rischio c'è anche con un paio
caurusapulus
11-11-2009, 09:32
Spero di no creare problemi (nel caso cancellate subito il mio post).
Ho bisogno di acquistarne 2 paia (dall'amico israeliano :D ),se le prendo assieme posso incappare in spese extra donagali?
No, ti scrive sul pacco GIFT gigantesco :)
alebig69
11-11-2009, 09:54
No, ti scrive sul pacco GIFT gigantesco :)
Guarda che se alla dogana decidono di verificare e applicare le tasse ci può anche essere scritto "mittente Babbo Natale" che non gliene può fregare di meno ;)
Brolente
11-11-2009, 10:01
Guarda che se alla dogana decidono di verificare e applicare le tasse ci può anche essere scritto "mittente Babbo Natale" che non gliene può fregare di meno ;)
si ma nessuno di noi ha pagato :)
alebig69
11-11-2009, 10:09
si ma nessuno di noi ha pagato :)
Certo, non sto dicendo che si paga sempre, anzi, di solito la si fa franca, ma è anche scorretto dire che con gift è automatico non pagare ;)
Arrivate proprio ora!:D
ordinate il 31 ottobre e dopo 12 giorni eccole qua!
bellissima la confezione,bellissima la custodia,ma soprattutto bellissime le cuffie!,di una qualità di costruzione eccelsa...le mie sennheiser cx 200 sembrano un giocattolo a confronto!:eek:
come suonano?beh bene,già molto bene senza il dovuto rodaggio!
il mio completo parere su queste cuffie l'ho posterò fra qualche giorno quando le avrò un pò rodate e quando mi arriverà il cowon d2+!:cool: :D :D :D
averle acquistate per soli 24 euro sembra un sogno...mi tremavano le mani mentre aprivo(ha un pò subito) la scatola:D
kamanthai
11-11-2009, 12:55
Beltra e Untipo riguardo alle ie8.
C'è un mio post dove chiedevo consigli su quale iem di alta gamma prendere ed ero indeciso tra se530 e s.fi 10pro, quindi due triplo driver ad armatura bilanciata. Poi Clauser mi ha segnalato le ie8 e su suo consiglio ho passato interi pomeriggi a leggermi gli oltre 300 post ad esse dedicati sui forum inglesi e mi sono convinto.Forse perderò quell'aspetto superanalitico, a favore però di maggiore dinamicità e divertimento d'ascolto. Per i miei gusti penso proprio di aver fatto una giusta scelta.Tra l'altro qualcuno aveva sollevato qualche dubbio sulla loro comodità e invece io le ho trovate molto confortevoli pur avendo una marcata differenza di dimensioni dei condotti udutivi esterni(sono fatto male!!:D ), infatti anche con le she ho messo l'inserto medio a dx e quello piccolo a sin!Poi tutto è soggettivo ovviamente...
untiponline
11-11-2009, 14:30
Visto che le ho anche io e che quindi ho un termine di paragone, come suonano le 9800 rispetto alle px100?
Migliori le she9800 e di molto dopo il burn-in rispetto alle px100
Inoltre non c'è paragone col dettaglio, la precisione e le medie ben definite delle 9800 rispetto alle px100...un altro pianeta :)
Spero di no creare problemi (nel caso cancellate subito il mio post).
Ho bisogno di acquistarne 2 paia (dall'amico israeliano :D ),se le prendo assieme posso incappare in spese extra donagali?
Fin ora non le ha prese nessuno nei molteplici ordini fatti.
Su furbizia del venditore (dato che le spese sono gratis) può anche fare due spedizioni separate a distanza di 1 o 2 giorni sempre marchiate GIFT.
Poi dico una cosa...non vi fate problemi che non sono problemi...ma dico io...su 24 euro anche ci fossero tasse... Poi non ci lamentiamo nel pagare 15 euro di spedizioni dall'Inghilterra?...:rolleyes:
Guarda che se alla dogana decidono di verificare e applicare le tasse ci può anche essere scritto "mittente Babbo Natale" che non gliene può fregare di meno ;)
Esatto la legge và applicata e non interpretata. Se il pacco non è accompagnato da documento fiscale non possono applicare tasse :read:
si ma nessuno di noi ha pagato :)
Esatto ;)
Certo, non sto dicendo che si paga sempre, anzi, di solito la si fa franca, ma è anche scorretto dire che con gift è automatico non pagare ;)
No...come detto prima è automatico non pagare tasse su un pacco non accompagnato da fattura d'acquisto.
Ma poi scusate...Qualche post fà ci si era chiesti se Israele ultimamente fosse entrato a far parte dell'Unione Europea e a quanto pare da fonti politiche: SI
Quindi...tasse doganali per cosa?...da dove?
Arrivate proprio ora!:D
ordinate il 31 ottobre e dopo 12 giorni eccole qua!
bellissima la confezione,bellissima la custodia,ma soprattutto bellissime le cuffie!,di una qualità di costruzione eccelsa...le mie sennheiser cx 200 sembrano un giocattolo a confronto!:eek:
come suonano?beh bene,già molto bene senza il dovuto rodaggio!
il mio completo parere su queste cuffie l'ho posterò fra qualche giorno quando le avrò un pò rodate e quando mi arriverà il cowon d2+!:cool: :D :D :D
averle acquistate per soli 24 euro sembra un sogno...mi tremavano le mani mentre aprivo(ha un pò subito) la scatola:D
Buono il rapporto qualità/prezzo eh? :D ;)
Ti premetto che con il D2 andranno oltre la tua immaginazione :D
Restiamo in attesa allora di una rece piu' approfondita e di eventuali cambiamenti dopo il burn-in. Buon ascolto!
Beltra e Untipo riguardo alle ie8.
C'è un mio post dove chiedevo consigli su quale iem di alta gamma prendere ed ero indeciso tra se530 e s.fi 10pro, quindi due triplo driver ad armatura bilanciata. Poi Clauser mi ha segnalato le ie8 e su suo consiglio ho passato interi pomeriggi a leggermi gli oltre 300 post ad esse dedicati sui forum inglesi e mi sono convinto.Forse perderò quell'aspetto superanalitico, a favore però di maggiore dinamicità e divertimento d'ascolto. Per i miei gusti penso proprio di aver fatto una giusta scelta.Tra l'altro qualcuno aveva sollevato qualche dubbio sulla loro comodità e invece io le ho trovate molto confortevoli pur avendo una marcata differenza di dimensioni dei condotti udutivi esterni(sono fatto male!!:D ), infatti anche con le she ho messo l'inserto medio a dx e quello piccolo a sin!Poi tutto è soggettivo ovviamente...
Da ciò che ho letto anch'io concordo con la tua scelta ;)
Inoltre come comodità e facilità di utilizzo/inserimento le semi in-ear come ie8 e she9800 sono davvero migliori per quanto già detto in riferimento alla struttura
Dr.FrankenHouse
11-11-2009, 14:41
Fin ora non le ha prese nessuno nei molteplici ordini fatti.
Su furbizia del venditore (dato che le spese sono gratis) può anche fare due spedizioni separate a distanza di 1 o 2 giorni sempre marchiate GIFT.
Poi dico una cosa...non vi fate problemi che non sono problemi...ma dico io...su 24 euro anche ci fossero tasse... Poi non ci lamentiamo nel pagare 15 euro di spedizioni dall'Inghilterra?...:rolleyes:
Ho chiesto in quanto il pacco non arriverà a casa mia,quindi volevo avvertire il destinatario che semmai bisogna pagare qualcosa di soldi alla consegna (soldi che poi avrei rimborsato)...non mi scandalizzo di nulla :D
Grazie a tutti delle risposte ;)
alebig69
11-11-2009, 14:45
Esatto la legge và applicata e non interpretata. Se il pacco non è accompagnato da documento fiscale non possono applicare tasse :read:
No...come detto prima è automatico non pagare tasse su un pacco non accompagnato da fattura d'acquisto
Mi permetto di dissentire. Seguendo il tuo ragionamento, io adesso ordino dagli stati uniti un camion di materiale elettronico da un privato, non mi faccio emettere documento fiscale e non pago le tasse doganali! Farebbero tutti così, no?
Sai invece come funziona? Alla dogana, se ti fermano la spedizione, ti mandano una lettera in cui ti dicono che devi produrre copia del documento fiscale attestante il valore della merce. Se non sei in grado di farlo, stabiliscono loro un valore secondo non so bene quali tariffari e su quello applicano i vari dazi e IVA. E in questi casi non c'è gift che tenga.
Prima di emettere sentenze fuorvianti, magari sarebbe il caso di informarsi meglio :read:
Brolente
11-11-2009, 14:57
Mi permetto di dissentire. Seguendo il tuo ragionamento, io adesso ordino dagli stati uniti un camion di materiale elettronico da un privato, non mi faccio emettere documento fiscale e non pago le tasse doganali! Farebbero tutti così, no?
Sai invece come funziona? Alla dogana, se ti fermano la spedizione, ti mandano una lettera in cui ti dicono che devi produrre copia del documento fiscale attestante il valore della merce. Se non sei in grado di farlo, stabiliscono loro un valore secondo non so bene quali tariffari e su quello applicano i vari dazi e IVA. E in questi casi non c'è gift che tenga.
Prima di emettere sentenze fuorvianti, magari sarebbe il caso di informarsi meglio :read:
right right ;)
untiponline
11-11-2009, 15:12
Mi permetto di dissentire. Seguendo il tuo ragionamento, io adesso ordino dagli stati uniti un camion di materiale elettronico da un privato, non mi faccio emettere documento fiscale e non pago le tasse doganali! Farebbero tutti così, no?
Sai invece come funziona? Alla dogana, se ti fermano la spedizione, ti mandano una lettera in cui ti dicono che devi produrre copia del documento fiscale attestante il valore della merce. Se non sei in grado di farlo, stabiliscono loro un valore secondo non so bene quali tariffari e su quello applicano i vari dazi e IVA. E in questi casi non c'è gift che tenga.
Prima di emettere sentenze fuorvianti, magari sarebbe il caso di informarsi meglio :read:
Il mio ragionamento era riferito al singolo pezzo (infatti ho suggerito la doppia spedizione!)
Ma quale ragionamento hai seguito...il tuo?
Perchè devi estremizzare? si parlava di un singolo pezzo e non quantità soggette a contrabbando se non accompagnate da documento fiscale!
Un pezzo...un pezzo...non un camion!
Poi basta e chiuso il discorso.
Riguardo l'oggetto in questione NESSUNO HA PAGATO FIN ORA TASSE DOGANALI probabilmente Israele fà già parte dell'UE...e se proprio ci fossero sarebbe "un caffè". Basta
Scusa ma fin ora sei intervenuto solo per polemizzare.
Se ti và acquista le she9800 dove vuoi tu...pagale 80 euro e dì la tua altrimenti non istigare flame per favore in un thread che finalmente si era stabilizzato
alebig69
11-11-2009, 15:48
Il mio ragionamento era riferito al singolo pezzo (infatti ho suggerito la doppia spedizione!)
Ma quale ragionamento hai seguito...il tuo?
Perchè devi estremizzare? si parlava di un singolo pezzo e non quantità soggette a contrabbando se non accompagnate da documento fiscale!
Un pezzo...un pezzo...non un camion!
Poi basta e chiuso il discorso.
Ri-cito le tue frasi:
Esatto la legge và applicata e non interpretata. Se il pacco non è
accompagnato da documento fiscale non possono applicare tasse :read:
No...come detto prima è automatico non pagare tasse su un pacco non
accompagnato da fattura d'acquisto.
Siccome avrò molti difetti, ma so leggere, qui non vedo riferimenti al pacco in questione, ma affermazioni generiche e palesemente scorrette.
Ma poi scusate...Qualche post fà ci si era chiesti se Israele ultimamente fosse entrato a far parte dell'Unione Europea e a quanto pare da fonti politiche: SI
Quindi...tasse doganali per cosa?...da dove?
Non so quali siano le tue fonti politiche, ma nella realtà la risposta è NO. Quindi tasse doganali per importazione da Paese al di fuori della UE.
Riguardo l'oggetto in questione NESSUNO HA PAGATO FIN ORA TASSE DOGANALI probabilmente Israele fà già parte dell'UE...e se proprio ci fossero sarebbe "un caffè". Basta
Scusa ma fin ora sei intervenuto solo per polemizzare.
Se ti và acquista le she9800 dove vuoi tu...pagale 80 euro e dì la tua altrimenti non istigare flame per favore in un thread che finalmente si era stabilizzato
Infatti io ho detto "di solito la si fa franca", ma ribadisco che il fatto che la si faccia franca spesso non autorizza ad affermare che ciò sia un meccanismo automatico.
Per chiudere, mi pare di essere sempre stato piuttosto composto ed educato nei miei interventi. Non sono un tipo polemico e non mi faccio certamente venire la gastrite su un forum ;)
Rainy nights
11-11-2009, 15:56
Esatto la legge và applicata e non interpretata. Se il pacco non è accompagnato da documento fiscale non possono applicare tasse :read:
Affatto, se aprono e trovano il prodotto nuovo viene contattato l'acquirente e nel caso non voglia mandare fotocopia del pagamento paypal applicheranno le tabelle merceologiche. Sai che significa? Che si pagano tasse (iva e fisso) sui 79,90 euro di listino italiano per una she9800 pagata pochi spiccioli. Infatti conviene sempre re-inviare il fax con tanto di allegata fattura paypal.
No...come detto prima è automatico non pagare tasse su un pacco non accompagnato da fattura d'acquisto.
Ma poi scusate...Qualche post fà ci si era chiesti se Israele ultimamente fosse entrato a far parte dell'Unione Europea e a quanto pare da fonti politiche: SI
Quindi...tasse doganali per cosa?...da dove?
Mi sa che devi aggiornarti sulla questione dogana perché leggo molta confusione nei tuoi post ;)
Inoltre Israele non fa parte della comunità europea, almeno a quanto mi risulti. Fonti che ti permettono di asserire che ne faccia parte? ;)
una curiosità, con cosa le hai scattate le foto?
Sony W170 :)
pgp
9800 vs 9850 che differene ci sono ?
ciao
Vampire666
11-11-2009, 17:16
Giusto a titolo informativo: su pix si trovano a 40.85€ + 7,82€ s.s.
Si spende il doppio rispetto all'israeliano per esattamente la stessa identica cosa, ma ho voluto informare giusto per i paranoici che non si fidano di comprare su ebay (anche se in realtà non c'è nessun motivo --> molti hanno comprato dall'israeliano e non hanno avuto problemi).
P.S. In ogni caso strano vedere come dagli 80 euro previsti da listino Philips (almeno questo è quello che ho capito leggendo in questo thread), si sia arrivati a 40. Forse è una promozione speciale iniziale di pix, o forse anche gli altri negozi si adegueranno. Boh, chissene, meglio comprare direttamente dall'israeliano e tutti felici. ;)
Ciao.
Le voglio, le voglio xD
Spero solo che sian più comode delle RE2, sabato questo/massimo prox le ordino finalmente...
Sul noto sito tedesco a 30 euro, ormai sono distribuite anche in europa direi
ma a parte questo (che sinceramente ha anche un po' stufato), oggi con un brano di classica mi sembra che siano andate un po' in crisi coi sibili... appurerò meglio.... magari è solo un problema di registrazione
Sul noto sito tedesco a 30 euro, ormai sono distribuite anche in europa direi
ma a parte questo (che sinceramente ha anche un po' stufato), oggi con un brano di classica mi sembra che siano andate un po' in crisi coi sibili... appurerò meglio.... magari è solo un problema di registrazione
Bene. La collocazione a 29,90 Euro (un po' meno di quanto le ha pagate untiponline, se non ricordo male) anche da parte del "tedesco", forse ha dato la definitiva valutazione di questi auricolari!
Ricordo nuovamente come Philips (http://www.ces.philips.com/press_release_headphones.html) avesse fissato il prezzo iniziale (gennaio 2008) a 79 $ (al cambio meno di 53 €). Calcolato un naturale deprezzamento, ci sta come prezzo. E ci stava anche ad agosto allora, quando le ho prese allo stesso prezzo (29,90 €) da fnac. Così come ci sta il prezzo di poco inferiore con cui vengono venduti su eBay (mettendo forse fine a molti sospetti...).
Piccola considerazione finale: credo che oramai possiamo considerarlo come il valore attuale di questi ottimi auricolari. Quindi, chiedo anche di tener conto di questo importantissimo parametro (il prezzo intendo) per ogni futuro confronto.
Sbaglio?
sjk
Brolente
12-11-2009, 00:58
Bene. La collocazione a 29,90 Euro (un po' meno di quanto le ha pagate untiponline, se non ricordo male) anche da parte del "tedesco", forse ha dato la definitiva valutazione di questi auricolari!
Ricordo nuovamente come Philips (http://www.ces.philips.com/press_release_headphones.html) avesse fissato il prezzo iniziale (gennaio 2008) a 79 $ (al cambio meno di 53 €). Calcolato un naturale deprezzamento, ci sta come prezzo. E ci stava anche ad agosto allora, quando le ho prese allo stesso prezzo (29,90 €) da fnac. Così come ci sta il prezzo di poco inferiore con cui vengono venduti su eBay (mettendo forse fine a molti sospetti...).
Piccola considerazione finale: credo che oramai possiamo considerarlo come il valore attuale di questi ottimi auricolari. Quindi, chiedo anche di tener conto di questo importantissimo parametro (il prezzo intendo) per ogni futuro confronto.
Sbaglio?
sjk
no il discorso non fila...quando una cosa esce a 79 dollari in ita poi costa 79€...posso capire 50€...posso ancora capire 30€ + spedizione..anche se già la cosa ha poco senso
ma 23€ spedizione compresa e tasse ebay e paypal comprese non ha senso...solo la spedizione dall'algeria costerà 10€ e tra paypal e ebay 2 o 3 euro...
misteri dei mercati odierni :D
justforfree
12-11-2009, 01:30
Bene. La collocazione a 29,90 Euro (un po' meno di quanto le ha pagate untiponline, se non ricordo male) anche da parte del "tedesco", forse ha dato la definitiva valutazione di questi auricolari!
Ricordo nuovamente come Philips (http://www.ces.philips.com/press_release_headphones.html) avesse fissato il prezzo iniziale (gennaio 2008) a 79 $ (al cambio meno di 53 €). Calcolato un naturale deprezzamento, ci sta come prezzo. E ci stava anche ad agosto allora, quando le ho prese allo stesso prezzo (29,90 €) da fnac. Così come ci sta il prezzo di poco inferiore con cui vengono venduti su eBay (mettendo forse fine a molti sospetti...).
Piccola considerazione finale: credo che oramai possiamo considerarlo come il valore attuale di questi ottimi auricolari. Quindi, chiedo anche di tener conto di questo importantissimo parametro (il prezzo intendo) per ogni futuro confronto.
Sbaglio?
sjk
Il prezzo di listino attuale (italiano) è ancora € 79.90, comunicato dall'assistenza Philips in data 09/11/2009. Se vuoi verificare la mail te la giro in PVT.
Ciao.
untiponline
12-11-2009, 01:44
9800 vs 9850 che differene ci sono ?
ciao
Ciao ! Chi si rivede :) Ti posto questa mini-rece/raffronto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946378&page=7#122
Giusto a titolo informativo: su pix si trovano a 40.85€ + 7,82€ s.s.
Si spende il doppio rispetto all'israeliano per esattamente la stessa identica cosa, ma ho voluto informare giusto per i paranoici che non si fidano di comprare su ebay (anche se in realtà non c'è nessun motivo --> molti hanno comprato dall'israeliano e non hanno avuto problemi).
P.S. In ogni caso strano vedere come dagli 80 euro previsti da listino Philips (almeno questo è quello che ho capito leggendo in questo thread), si sia arrivati a 40. Forse è una promozione speciale iniziale di pix, o forse anche gli altri negozi si adegueranno. Boh, chissene, meglio comprare direttamente dall'israeliano e tutti felici. ;)
Ciao.
Infatti...alla fine questa è la realtà al di fuori di ogni pregiudizio infondato: le occasioni esistono per essere colte al volo e non discusse ;)
Le voglio, le voglio xD
Spero solo che sian più comode delle RE2, sabato questo/massimo prox le ordino finalmente...
Stra-comode !...Lo confermano tutti :)
Sul noto sito tedesco a 30 euro, ormai sono distribuite anche in europa direi
ma a parte questo (che sinceramente ha anche un po' stufato), oggi con un brano di classica mi sembra che siano andate un po' in crisi coi sibili... appurerò meglio.... magari è solo un problema di registrazione
Probabile...dopo molto burn-in diventano mooolto analitiche ed esigono file perfetti !
Accidenti...sono ricomparse anche sullo shop del "tedesco" dove le acquistai io! Peccato che non siano piu' disponibili...chissà perchè :D
no il discorso non fila...quando una cosa esce a 79 dollari in ita poi costa 79€...posso capire 50€...posso ancora capire 30€ + spedizione..anche se già la cosa ha poco senso
ma 23€ spedizione compresa e tasse ebay e paypal comprese non ha senso...solo la spedizione dall'algeria costerà 10€ e tra paypal e ebay 2 o 3 euro...
misteri dei mercati odierni :D
Perchè un negozio virtuale non può farsi un pò di pubblicità col solito prezzo civetta? Lo fanno molti altri e centri commerciali! Di cosa meravigliarsi? :rolleyes:
Infatti (se cerchi nel suo negozio) gli altri prezzi non mi sembrano speciali...
Come detto piu' volte oggi il prezzo spesso è adattato a scopi commerciali
e non può essere preso come riferimento di qualità.
Il prezzo di listino attuale (italiano) è ancora € 79.90, comunicato dall'assistenza Philips in data 09/11/2009. Se vuoi verificare la mail te la giro in PVT.
Ciao.
Confermo :O
Dall'israeliano ordinario o assicurato + 8 € ???
Beltra.it
12-11-2009, 12:19
oggi ho provato le cuffie su un i-pd touch...
ragazzi, ok che non c'erano fruscii, ma non sono riuscito a percepire manco una mezza frequenza alta :asd:
nemmeno i bassi XD
così ho detto: tanti soldi per NON ascoltare musica ? :sbonk:
mi chiedo perchè la apple sia tanto famosa....
capisco che avrà impedenze differenti, ma usando anche le cuffie originali, stavo per vomitare :rolleyes:
archigius
12-11-2009, 12:44
oggi ho provato le cuffie su un i-pd touch...
ragazzi, ok che non c'erano fruscii, ma non sono riuscito a percepire manco una mezza frequenza alta :asd:
nemmeno i bassi XD
così ho detto: tanti soldi per NON ascoltare musica ? :sbonk:
mi chiedo perchè la apple sia tanto famosa....
capisco che avrà impedenze differenti, ma usando anche le cuffie originali, stavo per vomitare :rolleyes:
Non provare a dirlo a qualche possessore del suddetto lettore...rischi la pelle!:D :D :D :D
Rainy nights
12-11-2009, 12:48
oggi ho provato le cuffie su un i-pd touch...
ragazzi, ok che non c'erano fruscii, ma non sono riuscito a percepire manco una mezza frequenza alta :asd:
nemmeno i bassi XD
così ho detto: tanti soldi per NON ascoltare musica ? :sbonk:
mi chiedo perchè la apple sia tanto famosa....
capisco che avrà impedenze differenti, ma usando anche le cuffie originali, stavo per vomitare :rolleyes:
Il touch non fa mica tanto schifo rispetto altri lettori della mela, se non hai sentito addirittura delle frequenze mi sovviene il dubbio fossero rippati male i cd o sia un problema delle cuffine che hai usato ;)
Dall'israeliano ordinario o assicurato + 8 € ???
Io le ho prese con l'ordinario, le ho ordinate il 30/10 e mi sono arrivate il 9/11.
Praticamente salvo controlli doganali te la cavi con 10gg/due settimane massimo :)
Comunque le ho usate abbastanza in questi giorni e mi sembra di aver percepito un miglioramento nella qualità sonora, i suoni mi sembrano più definiti e si riesce a percepire il contrasto creato dai diversi strumenti.
Ho anche cambiato i gommini con quelli grossi perchè a mio avviso rendono il suono più avvolgente e caldo, ed esaltano i bassi.
Un appunto alla scatoletta: è grossa e scomoda e si impiega un quarto d'ora a riporre gli auricolari dopo l'uso :D
pgp
Beltra.it
12-11-2009, 12:56
Non provare a dirlo a qualche possessore del suddetto lettore...rischi la pelle!:D :D :D :D
auhashu già detto e le ho sentite per mezzora :asd:
Il touch non fa mica tanto schifo rispetto altri lettori della mela, se non hai sentito addirittura delle frequenze mi sovviene il dubbio fossero rippati male i cd o sia un problema delle cuffine che hai usato ;)
ho usato le she9800 ovviamente :)
e poi provato anche con le cuffiette in dotazione
ma di alti proprio nulla.. li riesci a percepire solo quando non c'è una traccia iper tranquilla col suono dei piatti... che poi si percepiscono poco, e sembrava di sentire dei piatti di plastica :asd:
cmq, i file erano mp3 alta qualità... circa 15Mb a canzone @320Kb/s 48Khz
Ho anche cambiato i gommini con quelli grossi perchè a mio avviso rendono il suono più avvolgente e caldo, ed esaltano i bassi.
Non esaltano i bassi, semplicemente con i gommini della misura giusta chiudi ermeticamente il canale auricolare del tuo orecchio, quindi sfrutti la pressurizzazione del timpano ed ottieni la massima estensione alle basse frequenze.
Rainy nights
12-11-2009, 13:17
e poi provato anche con le cuffiette in dotazione
ma di alti proprio nulla.. li riesci a percepire solo quando non c'è una traccia iper tranquilla col suono dei piatti... che poi si percepiscono poco, e sembrava di sentire dei piatti di plastica :asd:
cmq, i file erano mp3 alta qualità... circa 15Mb a canzone @320Kb/s 48Khz
Allora ci sono problemi alle cuffie o hai impostato qualche effetto che degrada il suono. Ho sentito di utenti lamentarsi per gli alti delle she 9800 quindi suppongo sia solo lì il problema e non nel lettore, gli alti dell'aipod touch non sono infatti carenti, semmai lo sono i bassi e non in modo percepibile con una she9800.
Prova le cuffie sul touch "Puro", senza effetti; se il problema persiste è il lettore che ha un difetto o più probabilmente le cuffiette. Sono certa di ciò che affermo perché il touch lo conosco. :)
untiponline
12-11-2009, 14:38
auhashu già detto e le ho sentite per mezzora :asd:...ho usato le she9800 ovviamente :)
e poi provato anche con le cuffiette in dotazione
ma di alti proprio nulla.. li riesci a percepire solo quando non c'è una traccia iper tranquilla col suono dei piatti... che poi si percepiscono poco, e sembrava di sentire dei piatti di plastica :asd:
cmq, i file erano mp3 alta qualità... circa 15Mb a canzone @320Kb/s 48Khz
Bhè...se ti suona meglio l'N95 a confronto con l'ipod...NON CREDO PROPRIO che la colpa sia da attribuire agli auricolari...ma al lettore e/o eventuali equalizzazioni. Comunque se non sbaglio l'avevi provate col Samsung le 9800 giusto?...Bhè mi sembra che suonavano benissimo !
Non esaltano i bassi, semplicemente con i gommini della misura giusta chiudi ermeticamente il canale auricolare del tuo orecchio, quindi sfrutti la pressurizzazione del timpano ed ottieni la massima estensione alle basse frequenze.
E s a t t o ;)
Il prezzo di listino attuale (italiano) è ancora € 79.90, comunicato dall'assistenza Philips in data 09/11/2009. Se vuoi verificare la mail te la giro in PVT.
Ciao.
Si, lo so.
Il punto è un altro: un conto è il prezzo di listino, un altro quello di vendita. Hai provato -per esempio- a controllare i listini degli pneumatici e poi i prezzi di vendita? O delle autoradio? Differenze abissali.
Potremmo dire altrettanto, andando a memoria e rimanendo agli auricolari, delle Sennheiser CX300, in listino ad una sessantina di euro, ma vendute a circa 20. Delle Sennheiser IE8 in listino a oltre 350 Euro, ma vendute a 185circa. E via dicendo, esempi ne potresti fare anche tu.
Quindi di fatto il prezzo di un prodotto lo dobbiamo obbligatoriamente far derivare dal mercato. Se le SHE9800 sono reperibili ad una trentina di euro scarsi nel mercato comune (UE) oppure a 22, da uno degli israeliani, perchè mai devo dire che costano 79 €? Perchè chi pagherebbe 79 (se mai si trovano a quella cifra, visto che è tratta dal listino Philips) se poi si trova a 22?
sjk
untiponline
12-11-2009, 15:23
Il prezzo di listino ufficiale della casa produttrice è quel prezzo spesso pattuito con gli importatori e commercializzatori ufficiali oltre il quale il cliente potrà reclamare. Lo impostano in maniera elevata cosicchè i vari punti commerciali hanno una buona tolleranza per farsi concorrenza.
Brolente
12-11-2009, 15:34
ovvio raga...ma RIPETO a 23€ spedite le si sta pagando 10€ o meno...
solo la scatola è la borsettina di trasporto valgono di più!
justforfree
12-11-2009, 15:35
Si, lo so.
Il punto è un altro: un conto è il prezzo di listino, un altro quello di vendita. Hai provato -per esempio- a controllare i listini degli pneumatici e poi i prezzi di vendita? O delle autoradio? Differenze abissali.
Potremmo dire altrettanto, andando a memoria e rimanendo agli auricolari, delle Sennheiser CX300, in listino ad una sessantina di euro, ma vendute a circa 20. Delle Sennheiser IE8 in listino a oltre 350 Euro, ma vendute a 185circa. E via dicendo, esempi ne potresti fare anche tu.
Quindi di fatto il prezzo di un prodotto lo dobbiamo obbligatoriamente far derivare dal mercato. Se le SHE9800 sono reperibili ad una trentina di euro scarsi nel mercato comune (UE) oppure a 22, da uno degli israeliani, perchè mai devo dire che costano 79 €? Perchè chi pagherebbe 79 (se mai si trovano a quella cifra, visto che è tratta dal listino Philips) se poi si trova a 22?
sjk
Ma vendita nei negozi o su internet (il termine mercato è generico)? Io comunque non sto affermando né tanto meno contestando nulla, fornivo un'informazione supplementare sulla quale fare ragionamenti se si ha voglia. Se ti rechi in molti negozi fisici vedrai che il prezzo si avvicina molto a quello di listino. Su Darty.it (l'avevo già segnalato) sono vendute ancora a € 69.90, così anche in altri negozi fisici. Detto ciò, secondo me, è difficile stabilire quanto sia il valore reale di un prodotto, meglio giudicarlo per ciò che offre. Le comparazioni prezzo (inteso come il minore disponibile per chi utilizza internet)/qualità servono per indirizzare chi ha un budget limitato e vuole ottenere il meglio in relazione alla propria disponibilità economica. Su questo mi trovo d'accordo con quanto sostenuto da untiponline: "... oggi il prezzo spesso è adattato a scopi commerciali e non può essere preso come riferimento di qualità".
Vorrei precisare che non intendo entrare in alcuna polemica, sia perché non mi sono mai piaciute sia per il il fatto che non ho niente da sostenere o difendere. Spero di avere chiarito il senso del mio intervento.
Ciao.
La confusione nasce dai rivenditori che praticano il prezzo di listino: la mie SHE9850 nei negozi fisici nazionali le vendono a 99,00 Euro.
Poi in periodo di promozioni le cose cambiano, ma il prezzo di listino certi lo applicano anche 12 mesi su 12!
Il prezzo di listino, solitamente viene rapportato al potere di acquisto del mercato, dove viene commercializzato (questo vale in maniera particolare per quei prodotti fabbricati in Cina, che non è rapportabile all'Europa in fatto di contratti di lavoro né di normative ambientali).
In questa logica di mercato è normale che il prodotto costi al fabbricante circa il 10% del prezzo di listino, poi i ricarichi, le spese di gestione, il trasporto e tasse locali fanno il resto del gioco: alla fine esiste un buon margine di sconto, a disposizione del marchio e del rivenditore.
Sorge il dubbio sul mercato tedesco e ancora più quello israeliano: che ci sia una sorta di mercato protetto, dalla parte dei consumatori?
O forse la volontà di recuperare quote di mercato perdute, che una volta appartenevano alla Philips?
justforfree
12-11-2009, 15:53
La confusione nasce dai rivenditori che praticano il prezzo di listino: la mie SHE9850 nei negozi fisici nazionali le vendono a 99,00 Euro.
Poi in periodo di promozioni le cose cambiano, ma il prezzo di listino certi lo applicano anche 12 mesi su 12!
Il prezzo di listino, solitamente viene rapportato al potere di acquisto del mercato, dove viene commercializzato (questo vale in maniera particolare per quei prodotti fabbricati in Cina, che non è rapportabile all'Europa in fatto di contratti di lavoro né di normative ambientali).
In questa logica di mercato è normale che il prodotto costi al fabbricante circa il 10% del prezzo di listino, poi i ricarichi, le spese di gestione, il trasporto e tasse locali fanno il resto del gioco: alla fine esiste un buon margine di sconto, a disposizione del marchio e del rivenditore.
Sorge il dubbio sul mercato tedesco e ancora più quello israeliano: che ci sia una sorta di mercato protetto, dalla parte dei consumatori?
O forse la volontà di recuperare quote di mercato perdute, che una volta appartenevano alla Philips?
Vero. Cambiando discorso volevo dirti che non sono ancora riuscito a effettuare le prove audiometriche da te proposte per via del limitato tempo a mia disposizione. Appena mi sarà possibile procederò in tal senso. Purtroppo anche ora sto rubando tempo al mio lavoro, ma delle piccole pause sono fisiologiche.
Ciao.
untiponline
12-11-2009, 16:02
La confusione nasce dai rivenditori che praticano il prezzo di listino: la mie SHE9850 nei negozi fisici nazionali le vendono a 99,00 Euro.
Poi in periodo di promozioni le cose cambiano, ma il prezzo di listino certi lo applicano anche 12 mesi su 12!
Il prezzo di listino, solitamente viene rapportato al potere di acquisto del mercato, dove viene commercializzato (questo vale in maniera particolare per quei prodotti fabbricati in Cina, che non è rapportabile all'Europa in fatto di contratti di lavoro né di normative ambientali).
In questa logica di mercato è normale che il prodotto costi al fabbricante circa il 10% del prezzo di listino, poi i ricarichi, le spese di gestione, il trasporto e tasse locali fanno il resto del gioco: alla fine esiste un buon margine di sconto, a disposizione del marchio e del rivenditore.
Sorge il dubbio sul mercato tedesco e ancora più quello israeliano: che ci sia una sorta di mercato protetto, dalla parte dei consumatori?
O forse la volontà di recuperare quote di mercato perdute, che una volta appartenevano alla Philips?
Anche meno del 10% al fabbricante credimi!!!
Pensa che tempo fà un responsabile Samsung della divisione telefonia dichiarò (come esempio) che un telefono venduto a 500 euro nei negozi italiani (mi sembra che fece riferimento al sgh D500 a suo tempo) alla fabbrica costava realizzarlo (pagate spese) 25 euro :eek: e disse:"Non ve la prendete con noi se ci obbligano a dichiarare un certo prezzo di listino"
Il prezzo in realtà non ha mai identificato un bel niente...soprattutto parlando di prodotti a catena di montaggio dove il costo maggiore è il fattore tempo di realizzo per unità.
Infatti in base alla destinazione del prodotto (esportazione) la fabbrica su suggerimento dell'importatore ufficiale dichiara un prezzo
oggi ho provato le cuffie su un i-pd touch...
ragazzi, ok che non c'erano fruscii, ma non sono riuscito a percepire manco una mezza frequenza alta :asd:
nemmeno i bassi XD
Mi chiedo... cosa hai percepito allora se dici di non aver sentito nè frequenze alte nè basse? Sei sicuro che non era proprio difettato il lettore?
p.s. Possiedo un ipod touch 2g. ;)
così ho detto: tanti soldi per NON ascoltare musica ? :sbonk:
mi chiedo perchè la apple sia tanto famosa....
Beh, questi commenti evitali.
Brolente
12-11-2009, 17:15
oggi ho provato le cuffie su un i-pd touch...
ragazzi, ok che non c'erano fruscii, ma non sono riuscito a percepire manco una mezza frequenza alta :asd:
nemmeno i bassi XD
così ho detto: tanti soldi per NON ascoltare musica ? :sbonk:
mi chiedo perchè la apple sia tanto famosa....
capisco che avrà impedenze differenti, ma usando anche le cuffie originali, stavo per vomitare :rolleyes:
cowon ;)
Beh, questi commenti evitali.
Io avevo acquistato per notorietà e fama un Ipod Nano al cubo (terza generazione) e quella domanda pungente me la sono posta per una settimana, poi ho reso il prodotto al rivenditore.
Dopo pochi mesi comparve l'annuncio che Apple decise di cambiare fabbricante di chip audio (ovvio?) per migliorare la qualità dei loro prodotti.
A quanto pare sono sempre loro in testa alle vendite, la gente li ama, io preferisco apprezzare un prodotto non certo amarlo.
Ora più che mai mi rendo conto che un lettore audio famoso, può farmi dubitare ingiustamente della qualità di un prodotto meno famoso.
Devo paradossalmente ringraziare la Apple, che in certi punti vendita permette la formula soddisfatti o rimborsati.
Alla fine dire che un Ipod non va bene è peggio che dire: esiste sicuramente qualcosa di migliore ad un minor costo? :confused:
...Vorrei precisare che non intendo entrare in alcuna polemica, sia perché non mi sono mai piaciute sia per il il fatto che non ho niente da sostenere o difendere. Spero di avere chiarito il senso del mio intervento.
Ciao.
Ci mancherebbe... ;)
sjk
Rainy nights
12-11-2009, 18:46
Io avevo acquistato per notorietà e fama un Ipod Nano al cubo (terza generazione) e quella domanda pungente me la sono posta per una settimana, poi ho reso il prodotto al rivenditore.
Dopo pochi mesi comparve l'annuncio che Apple decise di cambiare fabbricante di chip audio (ovvio?) per migliorare la qualità dei loro prodotti.
A quanto pare sono sempre loro in testa alle vendite, la gente li ama, io preferisco apprezzare un prodotto non certo amarlo.
Ora più che mai mi rendo conto che un lettore audio famoso, può farmi dubitare ingiustamente della qualità di un prodotto meno famoso.
Devo paradossalmente ringraziare la Apple, che in certi punti vendita permette la formula soddisfatti o rimborsati.
Alla fine dire che un Ipod non va bene è peggio che dire: esiste sicuramente qualcosa di migliore ad un minor costo? :confused:
Gli aipod nano sono noti per la loro scarsa qualità, vedi mancanza di bassi e suono piatto e metallico. Tutt'ora non ho gradito il 5g, ma non vorrei che qui si pensasse che davvero l'aipod touch suoni come descritto perché è una cosa improponibile. Lo dico perché ho avuto la fortuna di provare molti lettori mp3 anche con un IEM decenti, deduco dai post dell'utente che il touch era settato male oppure le sue she9800 non ci vanno particolarmente d'accordo.
Originariamente inviato da Beltra.it
oggi ho provato le cuffie su un i-pd touch...
ragazzi, ok che non c'erano fruscii, ma non sono riuscito a percepire manco una mezza frequenza alta
nemmeno i bassi XD
così ho detto: tanti soldi per NON ascoltare musica ?
mi chiedo perchè la apple sia tanto famosa....
capisco che avrà impedenze differenti, ma usando anche le cuffie originali, stavo per vomitare
Le cuffie in bundle con lo stesso sono comunque inascoltabili, non sono adatte per una minima comparazione e il touch suonerà sempre male con loro, stranissimo mi sembra che suoni male anche con una iem come la she9800. Ma tutto può capitare.
Pensa che tempo fà un responsabile Samsung della divisione telefonia dichiarò (come esempio) che un telefono venduto a 500 euro nei negozi italiani (mi sembra che fece riferimento al sgh D500 a suo tempo) alla fabbrica costava realizzarlo (pagate spese) 25 euro :eek: e disse:"Non ve la prendete con noi se ci obbligano a dichiarare un certo prezzo di listino"
Compresi anche i diritti e le royalty suppongo. :)
Non esaltano i bassi, semplicemente con i gommini della misura giusta chiudi ermeticamente il canale auricolare del tuo orecchio, quindi sfrutti la pressurizzazione del timpano ed ottieni la massima estensione alle basse frequenze.
Sì, intendevo questo, ho sentito chiaramente che anche l'isolamento acustico è diverso con i gommini grandi, ed inoltre anche sul libretto d'istruzioni delle cuffie è spiegato che l'utilizzo di misure errate causa la completa assenza di bassi.
pgp
Beltra.it
12-11-2009, 18:53
Bhè...se ti suona meglio l'N95 a confronto con l'ipod...NON CREDO PROPRIO che la colpa sia da attribuire agli auricolari...ma al lettore e/o eventuali equalizzazioni. Comunque se non sbaglio l'avevi provate col Samsung le 9800 giusto?...Bhè mi sembra che suonavano benissimo !
E s a t t o ;)
no no, l'ho provato per poco quindi senza equalizzazzione.. ma non ho detto che suona meglio l'n95.. solo che sento un'estensione migliore.
cmq oggi non ho resistito all'offerta di un p3... 99€ per il p3 16GB in uno shop vicino casa mia... così mi sono fatto il regalino ^^
Mi chiedo... cosa hai percepito allora se dici di non aver sentito nè frequenze alte nè basse? Sei sicuro che non era proprio difettato il lettore?
p.s. Possiedo un ipod touch 2g. ;)
non era equalizzato.. l'ho provato per poco e per quello che ho provato, pensavo che fosse di gran lunga meglio
Rainy nights
12-11-2009, 18:58
no no, l'ho provato per poco quindi senza equalizzazzione.. ma non ho detto che suona meglio l'n95.. solo che sento un'estensione migliore.
cmq oggi non ho resistito all'offerta di un p3... 99€ per il p3 16GB in uno shop vicino casa mia... così mi sono fatto il regalino ^^
non era equalizzato.. l'ho provato per poco e per quello che ho provato, pensavo che fosse di gran lunga meglio
Qualora non fosse equalizzato (e non difettato) non aspettarti un salto da gigante con il p3. Ha dei miglioramenti sonori molto carini ma se li testi entrambi non equalizzati con delle ottime IEM sarà difficile che tu possa preferire nettamente l'uno sull'altro o asserire come hai fatto che il touch abbia un pessimo suono. ;)
non era equalizzato.. l'ho provato per poco e per quello che ho provato, pensavo che fosse di gran lunga meglio
Boh, strano.. ma era così lampante la mancanza delle basse e delle alte frequenze? Perchè io col mio ipod touch non noto nulla di tutto ciò.
Brolente
12-11-2009, 19:45
Beltra ancora una volta... usare le philips con il nokia n95 è come montare ruote da corsa su una cinquecento... :rolleyes:
Beltra.it
12-11-2009, 20:02
Qualora non fosse equalizzato (e non difettato) non aspettarti un salto da gigante con il p3. Ha dei miglioramenti sonori molto carini ma se li testi entrambi non equalizzati con delle ottime IEM sarà difficile che tu possa preferire nettamente l'uno sull'altro o asserire come hai fatto che il touch abbia un pessimo suono. ;)
guarda, anche le recensioni dicono che gli i-pod hanno qualità audio scadente!
il mio attuale p3 ad equlizzatore liscio, è 10 volte meglio! e lo dico IO che ho le cuffie, ho il p3, ed ho provato il touch anche poco fa!
non c'è confronto! non per criticare la tua esperienza che sono sicuro sia migliore della mia, ma non possiedi nè le cuffie nè il p3 a quanto so...
quindi non puoi giudicare ;)
cmq fine OT.. è il 3D delle 9800 e tra un paio di settimane potrò fare la recensione su questi splendidi auricolari che testerò per bene con il nuovo samsung p3!
Beltra ancora una volta... usare le philips con il nokia n95 è come montare ruote da corsa su una cinquecento... :rolleyes:
come detto, oggi ho provveduto :) ho trovato a 99€ il p3 da 16Gb e non ho resistito :cool:
Rainy nights
12-11-2009, 20:12
guarda, anche le recensioni dicono che gli i-pod hanno qualità audio scadente!
il mio attuale p3 ad equlizzatore liscio, è 10 volte meglio! e lo dico IO che ho le cuffie, ho il p3, ed ho provato il touch anche poco fa!
non c'è confronto! non per criticare la tua esperienza che sono sicuro sia migliore della mia, ma non possiedi nè le cuffie nè il p3 a quanto so...
quindi non puoi giudicare ;)
cmq fine OT.. è il 3D delle 9800 e tra un paio di settimane potrò fare la recensione su questi splendidi auricolari che testerò per bene con il nuovo samsung p3!
come detto, oggi ho provveduto :) ho trovato a 99€ il p3 da 16Gb e non ho resistito :cool:
;) Ho potuto giudicare con mezzi sufficienti per dare un mio parere. La penso al contrario di te. il mondo è bello perché vario, no?
Ora più che mai mi rendo conto che un lettore audio famoso, può farmi dubitare ingiustamente della qualità di un prodotto meno famoso....
..... Alla fine dire che un Ipod non va bene è peggio che dire: esiste sicuramente qualcosa di migliore ad un minor costo? :confused:
Giusto per ribadire dal punto iniziale ... non significa che le SHE9800 vadano male, semmai sono esigenti e gradiscono certi lettori audio neppure troppo costosi.
Beltra.it
12-11-2009, 20:40
a parte che l'i-pod touch si paga e anche troppo solo per il marchio...come del resto tutti i prodotti apple!
il p3 è paragonabile al cowon s9.. che preferivo quest'ultimo.. ma avendo avuto l'offerta a portata di mano, ne ho approfittato... e per ora delle funzioni ne sono soddisfatto
non che il p3 costi poco eh ;)
cmq basta, torniamo IT...
io non farò nessun altro post che non riguardi le nostre care she9800
che mi danno tante belle soddisfazioni, a me, e anche agli amici a cui le ho fatte provare!
ieri ho avuto per le mani grazie ad un amico che lo possiede, il creative x-fi con le cuffie di una certa qualità (fascia alta della creative mi pare) e con le she9800, ha detto che è tutta un'altra musica, tutto è nettamente più definito e corposo!
e così l'ho pensata anche io ;)
oggi invece ho trovato in un negozio moltissime cuffie di alta qualità quali philips in priori, ma anche AKG, pioneer bose, sennheiser, shure!
veramente ben fornito!
scusate i posto OT precedenti :(
Ho la sensazione Beltra che tu sia prevenuto rispetto ai prodotti marchiati Apple. Si, è vero, nel caso dell' ipod touch è risaputo che ha una qualità audio non all' altezza di altri lettori che magari costano di meno, ma ha molte altre funzione che altri si sognano. Non puoi dire che l' ipod touch si paga tanto solo per il marchio (che poi, non so gli altri lettori, ma un ipod touch a 150-160€ nuovo 8gb a me onestamente non sembrano troppi per quello che offre). Per farti un esempio, la maggior parte dei post scritti da me su questo forum provengono proprio dal mio ipod touch. ;)
Io ti invito, se puoi, di riascoltare le she9800 sull' ipod senza partire dal presupposto "ipod apple = qualità audio scadente".
Cerca di essere il più impossibile imparziale e onesto e quindi di non farti influenzare.
Detto questo, scusate l' off topic. :)
Beltra.it
12-11-2009, 21:43
Ho la sensazione Beltra che tu sia prevenuto rispetto ai prodotti marchiati Apple. Si, è vero, nel caso dell' ipod touch è risaputo che ha una qualità audio non all' altezza di altri lettori che magari costano di meno, ma ha molte altre funzione che altri si sognano. Non puoi dire che l' ipod touch si paga tanto solo per il marchio (che poi, non so gli altri lettori, ma un ipod touch a 150-160€ nuovo 8gb a me onestamente non sembrano troppi per quello che offre). Per farti un esempio, la maggior parte dei post scritti da me su questo forum provengono proprio dal mio ipod touch. ;)
Io ti invito, se puoi, di riascoltare le she9800 sull' ipod senza partire col presupposto "ipod apple = qualità audio scadente".
Cerca di essere il più impossibile imparziale e onesto e quindi di non farti influenzare.
Detto questo, scusate l' off topic. :)
ma è definito un lettore mp3.. e io la penso così, è un lettore mp3? bene.. lo compro perchè funga da lettore mp3.. non per andare su internet e scriver su un forum.. per quello uso bel altro :)
ognuno la pensa come vuole..
fine OT
untiponline
13-11-2009, 00:44
Giusto per ribadire dal punto iniziale ... non significa che le SHE9800 vadano male, semmai sono esigenti e gradiscono certi lettori audio neppure troppo costosi.
B R A V O ;) ...hai colto nel segno...come tra l'altro dopo il burn-in diventano molto piu' esigenti con i file audio. Da nuove sono piu' tolleranti...amalgano le imperfezioni (caratteristica della dinamica) ed anche file molto compressi "suonano" discretamente (ascoltabili). Ora invece di mp3 da 192Kps in giu' e/o rippati male non ne vogliono sapere :mad: ...solo roba buona :D ...in cambio però ti danno mooolto di piu' :cool:
Sai?...Ti fanno diventare esigente...ti danno una bella lezione di musica :)
untiponline
13-11-2009, 00:50
Per favore...sono ammesse in questo thread impressioni solo su auricolari she9800 in riferimento al player di test e non raffronti tra player ! :mad:
Basta parlare poi in maniera smisurata di quella "scatoletta" che chiamano anche lettore musicale che fino a poco tempo fà non aveva nemmeno uno stralcio di equalizzatore grafico (quanto ce l'hanno pure i cellulari)...un pessimo circuito dedicato all'audio e che si vanta del suo marchio quanto il suo cellulare di punta monta un chip della Samsung :rolleyes: :mc:
Se proprio ne volete parlare QUI' compratevi delle she9800 e riportate le vostre impressioni altrimenti ci sono gli appositi thread ! :read:
Rainy nights
13-11-2009, 12:40
Per favore...sono ammesse in questo thread impressioni solo su auricolari she9800 in riferimento al player di test e non raffronti tra player ! :mad:
Basta parlare poi in maniera smisurata di quella "scatoletta" che chiamano anche lettore musicale che fino a poco tempo fà non aveva nemmeno uno stralcio di equalizzatore grafico (quanto ce l'hanno pure i cellulari)...un pessimo circuito dedicato all'audio e che si vanta del suo marchio quanto il suo cellulare di punta monta un chip della Samsung :rolleyes: :mc:
Se proprio ne volete parlare QUI' compratevi delle she9800 e riportate le vostre impressioni altrimenti ci sono gli appositi thread ! :read:
Mi sta bene che si torni all'ordine, ma visto che a volte dici cose che non esistono poi devi accettare che tu venga corretto o che se ne parli per spiegarti ove erri.
In questo caso è doveroso che io ti riveli che l'iphone monta un chip audio WOLFSON WM8758 ad hoc (rimarchiato nella circuiteria APPLE), non samsung. Inoltre ad oggi non esiste ancora l'equalizzatore personalizzabile per scelta della ditta ma solo dei preset; quindi deduco tu non abbia mai acceso un aifon o un aipod touch.
Fine OT, ma quando leggo disinformazione io intervengo e la questione del Chip corretto meritava chiarezza. :)
ma è definito un lettore mp3.. e io la penso così, è un lettore mp3? bene.. lo compro perchè funga da lettore mp3.. non per andare su internet e scriver su un forum.. per quello uso bel altro :)
ognuno la pensa come vuole..
fine OT
E' quì che ti sbagli. L' ipod touch non è considerato un lettore mp3 nel senso stretto del termine. Basta scrivere su google "ipod touch" e vedi quello che ti esce. ;)
Se proprio ne volete parlare QUI' compratevi delle she9800 e riportate le vostre impressioni altrimenti ci sono gli appositi thread ! :read:
Guarda che io le posseggo le she9800; infatti trovo molto strano quello che Beltra ha costatato con esse su un ipod touch, ovvero la mancanza delle alte e basse frequenze, cosa che io non noto (o almeno non è così evidente da farmelo notare).
Beltra.it
13-11-2009, 13:42
basta con questi OT... lo dicono la maggior parte delle persone che sanno cosa voglia dire ascoltare musica BENE che l'i-pod in se, non ha qualità audio paragonabile al mega galattico prezzo!
vedi i-pod nano vs samsung p3!
Brolente
13-11-2009, 14:06
dai ragazzi chiudiamola qui con sti discorsi senza senso...compriamoci tutti un Cowon D2 e viviamo in pace :read:
kamanthai
13-11-2009, 14:27
Beltra hai preso il p3!
Noooo.Quindi niente s9!Hai comunque fatto un'ottima scelta, a quel prezzo poi!!!
Riguardo a ie8 e 9800:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29668293&postcount=6580
untiponline
13-11-2009, 14:40
Beltra hai preso il p3!
Noooo.Quindi niente s9!Hai comunque fatto un'ottima scelta, a quel prezzo poi!!!
Riguardo a ie8 e 9800:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29668293&postcount=6580
Che rapporto danno i "cervelloni" anzi "orecchioni" tra ie8 e she9800 ???
100:1 ???? :rotfl: ...scusate ma queste affermazioni sono delle vere e proprie "cavolate". Con che l'hanno misurato questo rapporto....col metro ? :D
ant-coco
13-11-2009, 14:41
Mi potreste indicare in privato il negozio e-bay dove avete comprato questi auricolari.
E' possibile usarli, oltre che sul lettore mp3, su un nokia 6120 c dovrebbero andare o ho bisogno di un adattatore?
Sandisk sansa clip puo' andar bene come scelta di lettore?
Grazie
untiponline
13-11-2009, 14:57
Mi potreste indicare in privato il negozio e-bay dove avete comprato questi auricolari.
E' possibile usarli, oltre che sul lettore mp3, su un nokia 6120 c dovrebbero andare o ho bisogno di un adattatore?
Sandisk sansa clip puo' andar bene come scelta di lettore?
Grazie
Hai un pvt! ;)
Se il nokia ha la presa jack standard da 3,5mm si
Per il resto (leggendo pareri altrui) queste 9800 si sposano benissimo con tutti i player: Samsung, Sony, Cowon, Apple ecc.
Mi ricordo che uno le ha recensite col Sansa clip ed ha detto che suonavano divinamente e senza fruscìo ;)
Brolente
13-11-2009, 15:10
Hai un pvt! ;)
Se il nokia ha la presa jack standard da 3,5mm si
Per il resto (leggendo pareri altrui) queste 9800 si sposano benissimo con tutti i player: Samsung, Sony, Cowon, Apple ecc.
Mi ricordo che uno le ha recensite col Sansa clip ed ha detto che suonavano divinamente e senza fruscìo ;)
mandami anche a me il link untipo...anche se credo basti considerare il numero difeed positivi relativi alle 9800 dei vari venditori israeliani...anche se mi ripeto nel dire che sono quasi sicuro sia sempre solo lo stesso venditore con vari account...ciao
Beltra.it
13-11-2009, 15:13
Che rapporto danno i "cervelloni" anzi "orecchioni" tra ie8 e she9800 ???
100:1 ???? :rotfl: ...scusate ma queste affermazioni sono delle vere e proprie "cavolate". Con che l'hanno misurato questo rapporto....col metro ? :D
a parte che non serve ridere... certo non è una valutazione molto veritiera
ma non possiamo dirlo in quando le IE8 non le abbiamo provate ;)
io noto una certa mancanza nei medio bassi.. e alti un po' troppo striduli... ma devo ancora perfezionare il tutto.... non ho ancora un EQ stabile
untiponline
13-11-2009, 15:18
mandami anche a me il link untipo...anche se credo basti considerare il numero difeed positivi relativi alle 9800 dei vari venditori israeliani...anche se mi ripeto nel dire che sono quasi sicuro sia sempre solo lo stesso venditore con vari account...ciao
C'è posta per te ;)
a parte che non serve ridere... certo non è una valutazione molto veritiera
ma non possiamo dirlo in quando le IE8 non le abbiamo provate ;)
io noto una certa mancanza nei medio bassi.. e alti un po' troppo striduli... ma devo ancora perfezionare il tutto.... non ho ancora un EQ stabile
No invece io rido perchè non sono i miei interventi a dover essere occultati ma sono CERTI NUMERI che non dovrebbero essere dati: sono estremizzanti, infondati ed hanno solo la funzione di sminuire un prodotto.
Un parere soggettivo è sempre ben accetto ma attribuire un valore è pura fantasia
Scusa ma...fino a poco tempo fà eri molto soddisfatto delle 9800 :rolleyes: ...ti sei forse venduto :mbe:
Inoltre sull'aspetto della banda medio bassi/ultra bassi non c'è proprio nulla da dire a sproposito: è uno dei punti forti di questi auricolari affermato da tutti (o quasi). Anche gli alti sono risultati alle orecchie di quasi tutti molto limpidi e non "striduli" come dici tu (ora e non prima)
Mi fai quasi credere che l'N95 si comportava meglio del Samsung...
Comunque come già detto queste 9800 (dopo il burn-in) diventano esigenti sia nella bontà del player che dei file (come tra l'altro ogni diffusore che si rispetti)
Beltra.it
13-11-2009, 15:41
makkèè sono anche io con te, che i numeri sono decisamente sballati asd
no, ho solo semplicemente parlato di una leggera mancanza di mediobassi, (dovuta al fatto che sono in-ear) e che nn ho ancora avuto modo di equalizzare a dovere ;)
delle cuffie sono sempre soddisfatto tranquillo
quando servono i bassi sono veramente potenti
e sicuramente, ora col samsung, noto che anche a EQ liscio suona benissimo... gli alti li ho messi a -1 in quanto aumentava l'effetto S
i bassi anche li ho diminuiti a -1dB e ora devo regolarmi bene col resto delle frequenze ;)
oltre ovviamente, ad abituarmi al lettore
quindi tra 2 o 3 settimane avrete la mia recensione completa :)
alebig69
13-11-2009, 15:48
Un parere soggettivo è sempre ben accetto ma attribuire un valore è pura fantasia
Non voglio far polemica, ma solo una domanda in riferimento alla frase che ho quotato.
Per quale motivo appena qualcuno esprime un parere non dico negativo, ma appena appena inferiore ad entusiasta sulle she9800, deve per forza o avere il lettore che fa schifo, o l'orecchio marcio, o essere uno di parte avversa? E' così difficile concepire che a qualcuno ste cuffie possano non piacere o comunque non entusiasmare?
untiponline
13-11-2009, 15:55
Non voglio far polemica, ma solo una domanda in riferimento alla frase che ho quotato.
Per quale motivo appena qualcuno esprime un parere non dico negativo, ma appena appena inferiore ad entusiasta sulle she9800, deve per forza o avere il lettore che fa schifo, o l'orecchio marcio, o essere uno di parte avversa? E' così difficile concepire che a qualcuno ste cuffie possano non piacere o comunque non entusiasmare?
- Però la stai facendo (contraddizione)
- La parte del post che hai quotato è chiara e fà riferimento ad un numero non ha pareri personali. l'unica funzione di un rapporto così ampio come 100:1 (nel caso specifico) è quella distruttiva nei confronti di un modello ed enfatizzante dell'altro. Non è certo un parere professionale e quindi andrebbe ignorato come le persone che "danno i numeri"
alebig69
13-11-2009, 15:58
- Però la stai facendo (contraddizione)
- La parte del post che hai quotato è chiara e fà riferimento ad un numero non ha pareri personali
No, nessuna polemica, davvero.
Puoi rispondere alla domanda, se ti va?
untiponline
13-11-2009, 16:09
No, nessuna polemica, davvero.
Puoi rispondere alla domanda, se ti va?
Quale domanda...quella sembra piu' una polemica o istigazione a flame.
No non mi và. Gli utenti possono leggere tutte le pagine di questo thread, tutti i pareri e quindi "tirare le somme" in maniera autonoma e incondizionata.
Posso solo dire che sono in molti gli utenti non partecipanti che mi scrivono in pvt e se rendessero pubbliche le loro soddisfazioni aumenterebbe di certo la media di gradimento di queste 9800 abbassata solo da alcuni utenti che solitamente contrastano le mie affermazioni in genere e non le possiedono nemmeno quindi permettimi di avere dubbi sull'autenticità dei loro pareri. Mi fido di piu' di utenti nuovi e "sconosciuti=non comuni" al forum che esprimono liberamente e senza pregiudizi le loro impressioni da gente comune vogliosa di godersi l'ascolto di buona musica e non di fare "gli orecchiofili" (:rolleyes: ...ma quando le avranno grosse stè recchie :confused: )
alebig69
13-11-2009, 16:17
Quale domanda...quella sembra piu' una polemica o istigazione a flame.
No non mi và. Gli utenti possono leggere tutte le pagine di questo thread, tutti i pareri e quindi "tirare le somme" in maniera autonoma e incondizionata.
Posso solo dire che sono in molti gli utenti non partecipanti che mi scrivono in pvt e se rendessero pubbliche le loro soddisfazioni aumenterebbe di certo la media di gradimento di queste 9800 abbassata solo da alcuni utenti che solitamente contrastano le mie affermazioni in genere e non le possiedono nemmeno quindi permettimi di avere dubbi sull'autenticità dei loro pareri. Mi fido di piu' di utenti nuovi e "sconosciuti=non comuni" al forum che esprimono liberamente e senza pregiudizi le loro impressioni da gente comune vogliosa di godersi l'ascolto di buona musica e non di fare "gli orecchiofili" (:rolleyes: ...ma quando le avranno grosse stè recchie :confused: )
Vabbè, grazie comunque.
Mi fai quasi credere che l'N95 si comportava meglio del Samsung...
Il nokia N95 (lo ho anche io e quindi l'ho provato con le 9800) taglia in modo sensibile le frequenze più basse, sebbene per essere un cell la qualità generale non sia tanto male.
Il difetto si sente in modo particolare con alcuni brani, che hanno il ritmo scandito da toni molto bassi, come ad esempio "She Wolf" di Shakira. In altri casi questo difetto, sebbene sia presente, non disturba in modo evidente.
pgp
Il nokia N95 (lo ho anche io e quindi l'ho provato con le 9800) taglia in modo sensibile le frequenze più basse, sebbene per essere un cell la qualità generale non sia tanto male.
Con certe cuffie tale "problema" non è percepibile, in parte per le cuffie, in parte per il programma musicale.
Obbiettivamente quanti se ne sono accorti?
Solo i possessori di cuffie tanto estese in basso.
Forse ottimisticamente il 0,1% dei Nokia N95 user.
untiponline
13-11-2009, 16:44
Il nokia N95 (lo ho anche io e quindi l'ho provato con le 9800) taglia in modo sensibile le frequenze più basse, sebbene per essere un cell la qualità generale non sia tanto male.
Il difetto si sente in modo particolare con alcuni brani, che hanno il ritmo scandito da toni molto bassi, come ad esempio "She Wolf" di Shakira. In altri casi questo difetto, sebbene sia presente, non disturba in modo evidente.
pgp
Si lo possiedo anch'io l'N95...non si sente male per essere un cellulare però ovvio che in raffronto col mio D2 (stesse 9800 e stessi file audio) non c'è paragone :cool: Inutile elencare gli aspetti perchè sarebbero quasi tutti.
Il D2 è un player dedicato all'audio e come tale oltre ad abbinarsi perfettamente con questi auricolari sia in potenza che impedenza sfrutta tutte le qualità delle 9800 che rimangono nascoste con player meno efficienti.
untiponline
13-11-2009, 16:47
Con certe cuffie tale "problema" non è percepibile, in parte per le cuffie, in parte per il programma musicale.
Obbiettivamente quanti se ne sono accorti?
Solo i possessori di cuffie tanto estese in basso.
Forse ottimisticamente il 0,1% dei Nokia N95 user.
Infatti ed il basso è quello che per natura fisica richiede piu' corrente all'ampli del player quindi se questo non è all'altezza il basso non viene riprodotto per la sua potenza ed estensione come da fonte
kamanthai
13-11-2009, 17:25
Quale domanda...quella sembra piu' una polemica o istigazione a flame.
No non mi và. Gli utenti possono leggere tutte le pagine di questo thread, tutti i pareri e quindi "tirare le somme" in maniera autonoma e incondizionata.
Posso solo dire che sono in molti gli utenti non partecipanti che mi scrivono in pvt e se rendessero pubbliche le loro soddisfazioni aumenterebbe di certo la media di gradimento di queste 9800 abbassata solo da alcuni utenti che solitamente contrastano le mie affermazioni in genere e non le possiedono nemmeno quindi permettimi di avere dubbi sull'autenticità dei loro pareri. Mi fido di piu' di utenti nuovi e "sconosciuti=non comuni" al forum che esprimono liberamente e senza pregiudizi le loro impressioni da gente comune vogliosa di godersi l'ascolto di buona musica e non di fare "gli orecchiofili" (:rolleyes: ...ma quando le avranno grosse stè recchie :confused: )
:D :D :D :D !!!!!!!!Mi fai morire...
Il mio ragionamento era riferito al singolo pezzo (infatti ho suggerito la doppia spedizione!)
Ma quale ragionamento hai seguito...il tuo?
Perchè devi estremizzare? si parlava di un singolo pezzo e non quantità soggette a contrabbando se non accompagnate da documento fiscale!
Un pezzo...un pezzo...non un camion!
Poi basta e chiuso il discorso.
Riguardo l'oggetto in questione NESSUNO HA PAGATO FIN ORA TASSE DOGANALI probabilmente Israele fà già parte dell'UE...e se proprio ci fossero sarebbe "un caffè". Basta
Scusa ma fin ora sei intervenuto solo per polemizzare.
Se ti và acquista le she9800 dove vuoi tu...pagale 80 euro e dì la tua altrimenti non istigare flame per favore in un thread che finalmente si era stabilizzato
Questo post non mi era sfuggito e l'ho sottoposto all'attenzione dello staff.
Dal momento che untiponline, nonostante i richiami e le sospensioni plurime, ha perseverato con questi atteggiamenti (che vedo ripetuti pure nei post successivi a quelli quotati) è stato deciso il ban della persona. Questo significa che
Ban della persona: misura disciplinare che verrà applicata in casi particolari, a discrezione del moderatore, che implica sia il ban dell'utenza che quello della persona. Qualora un utente bannato con ban della persona si riscriva al forum con altra utenza e venga scoperto dai moderatori, la nuova utenza verrà bannata immediatamente a prescindere dal comportamento tenuto con la nuova utenza.
Il thread è momentaneamente chiuso, in attesa di valutare altri post.
Discussione riaperta.
Ricordo che gli OT sono vietati.
Beltra.it
25-11-2009, 18:46
Discussione riaperta.
Ricordo che gli OT sono vietati.
:) grazie mille ^^
riprendiamo il discorso... sempre se c'è ancora qualcuno qua :asd:
ho ormai rodato per bene le cuffie, e devo dire che si sente davvero mooooolto bene :)
un po' di carenza sulle frequenze ultra alte, ma IMHO sono tra le migliori cuffie sulla fascia delle 80€:)
mikedepetris
25-11-2009, 18:53
arrivate da qualche giorno per poco piu' di 22 euro e grandi soddisfazioni, molto pratiche da indossare e togliere
Riporto un mio post (ridotto e con modifiche), dal thread sulla scelta auricolari:
Uno dei venditori "israeliani" presenti su eBay, a mia specifica domanda mi ha risposto che Philips è -testualmente - un suo "supplier" (fornitore). Per quel che può valere, riporto.
Infine, come aggiornamento su reperibilità e prezzo, Alatest aiuta a comprendere come in ambito europeo siano ampiamente reperibili a partire da 26,65 Euro (lasciando perdere eBay). Sul noto sito tedeco mp*-pl*ye*.de sono ancora reperibili a 29,90 €. Quindi questo fatto dell'altissimo prezzo di listino italiano fissato da Philips si conferma una bufala. Siamo nel mercato comune europeo quindi sarebbe ora che una grande azienda come quella si adeguasse... :D
Ribadisco un mio personalissimo concetto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29652955&postcount=819): questo è da considerare come il vero valore dell'auricolare, se dobbiamo parlare di costi. Ciòalza enormemente a suo favore il rapporto qualità/prezzo.
Ciao
sjk
Aggiornamento odierno, riportato anche sopra: am*z*n.de le vende ora a 26,65 €!
Oggi mi è arrivato il secondo paio di SHE9800 da uno dei venditori israeliani di eBay: acquistate il 16.11, spedite il 19.11, in Italia il 20.11, arrivate a me oggi 25.11: solo nove giorni.
Sulla busta che è disponibile anche la tracciabilità (visto che è una raccomandata); richiedendo al venditore il codice della raccomandata si può riuscire a tracciare il pacco, tramite il servizio di IsraelPost (http://www.israelpost.co.il/hpcontent.nsf/EntryHomePage?ReadForm&L=EN) e poi con il dovequando di PosteItaliane). Inutile aggiungere che sono originalissime (lo hanno già fatto altri), lo si vede subito già dalla sproporzionata confezione.
sjk
P.S. grazie a Kewell... ;)
Visti che dagli iniziali "quattro gatti", i possessori di questi consigliatissimi auricolari (de gustibus...) si sono moltiplicati, nessuno che ha la voglia o la possibilità di fare dei confronti o almeno delle mini-recensioni?
sjk
Riporto un mio post (ridotto e con modifiche), dal thread sulla scelta auricolari:
Aggiornamento odierno, riportato anche sopra: am*z*n.de le vende ora a 26,65 €!
Oggi mi è arrivato il secondo paio di SHE9800 da uno dei venditori israeliani di eBay: acquistate il 16.11, spedite il 19.11, in Italia il 20.11, arrivate a me oggi 25.11: solo nove giorni.
Sulla busta che è disponibile anche la tracciabilità (visto che è una raccomandata); richiedendo al venditore il codice della raccomandata si può riuscire a tracciare il pacco, tramite il servizio di IsraelPost (http://www.israelpost.co.il/hpcontent.nsf/EntryHomePage?ReadForm&L=EN) e poi con il dovequando di PosteItaliane). Inutile aggiungere che sono originalissime (lo hanno già fatto altri), lo si vede subito già dalla sproporzionata confezione.
sjk
P.S. grazie a Kewell... ;)Uh, a me le ha spedite il 20. Speriamo bene allora :D
Aggiornamento odierno, riportato anche sopra: am*z*n.de le vende ora a 26,65 €!
Vorrei vedere se questa politica sfrenata di scontistica la metteranno in atto anche gli altri famosi marchi di cuffie.
Rimane l'idea che la Philips tenti con queste manovre di riguadagnare le sue quote di mercato di 10 anni fa.
PS: grazie a Kewell :)
Rainy nights
25-11-2009, 20:12
... [...] ma IMHO sono tra le migliori cuffie sulla fascia delle 80€:)
Puoi fare un paragone o qualche esempio specifico con altre cuffine da 80 euro?
Sono curiosa visto che le sto aspettando, provvederò poi ovviamente ad una dettagliata recensione, promesso. :)
Beltra.it
25-11-2009, 20:14
Visti che dagli iniziali "quattro gatti", i possessori di questi consigliatissimi auricolari (de gustibus...) si sono moltiplicati, nessuno che ha la voglia o la possibilità di fare dei confronti o almeno delle mini-recensioni?
sjk
le ho confrontate con le 9850
preferisco di gran lunga le 9800
poi controntate con le AKG 330, che anche queste sono sotto le 9800
mentre le IE8, che ho avuto modo di provare, e di cui mi sono innamorato :eek:
hanno un suono piuttosto simile, cambia che le 9800 sono meno presenti sugli ultra alti, i medio bassi un po' meno divisi. contanto però la differenza di prezzo
non sarebbero nemmeno paragonabili
concludendo posso riassumere che: queste 9800 sono un po' carenti sulle frequenze medie (a me piacciono parecchio e quindi sono un po' più esigente su certi range) a volumi alti tendono a prevalere sulle alte frequenze nascondendo le medie! (livello distruggi timpani :asd: )
per un ascolto a volume mediamente alto, sono davvero ottime!
buona l'isolazione.
confort direi il migliore! le indossi come cuffie normali e spingi un pelino ed ecco fatto!
non si smuovono per nessun motivo!
unico problema che riscontro: una rottura metterle ogni volta nella custodia :asd:
Vorrei vedere se questa politica sfrenata di scontistica la metteranno in atto anche gli altri famosi marchi di cuffie.
Rimane l'idea che la Philips tenti con queste manovre di riguadagnare le sue quote di mercato di 10 anni fa.
PS: grazie a Kewell :)
Anche gli altri? Oddio... aspettiamo tutti con ansia! :D
Politica di mercato o meno, fino a che ne guadagna l'utente, ben venga la manovra della Philips.
sjk
Uh, a me le ha spedite il 20. Speriamo bene allora :D
Per caso, hai provato a chiedere al venditore il tracking?
sjk
Salve!
ormai le "nostre" mi sono arrivate da almeno un paio di settimane da Isralele e...devo dire che si sentono veramente bene!:D :D
In particolare apprezzo molto il suondstaging, amplissimo; il range di frequenze molto vasto e la suddivisione dei canali..è incredibile poter ascoltare ad occhi chiusi un buon file mp3 e riuscire proprio a dare un...luogo...ad ogni strumento..
l'ho usata anche per ascoltare film in alta definizione col pc e.. anche qui..la presenza di bassi corposi ed il buon isolamento sonoro garantiscono un efficace e godibilissimo coinvolgimento...roba che un impiantino di casse equivalente verrebbe su a parecchi dinidini:cool: :cool:..
le uniche mie perplessità è..sul sibilo percettibile per le alte frequenze e nella leggera dominanza delle alte e basse frequenze a scapito delle medie..ma su questo credo proprio di essere io a chiedere troppo:D :D :D
comunque...SODDISFATTISSIMO
france_mala
25-11-2009, 20:36
volevo chiedere se mi conviene comprare queste o le 9850(a 59 euro)...ho letto il mini confronto citato da sjk,però non sono ancora convinto...tenendo conto anche dell'isolamento,con un samsung m1 mi conviene comprare le 9850 queste a 25 euro?
se queste,come si spiega la differenza di prezzo?
grazie in anticipo...
Per caso, hai provato a chiedere al venditore il tracking?
sjk
No, ormai non ne ho nemmeno voglia...
volevo chiedere se mi conviene comprare queste o le 9850(a 59 euro)...ho letto il mini confronto citato da sjk,però non sono ancora convinto...tenendo conto anche dell'isolamento,con un samsung m1 mi conviene comprare le 9850 queste a 25 euro?
se queste,come si spiega la differenza di prezzo?
grazie in anticipo...
La differenza di prezzo iniziale per Philips era di soli 10 dollari... se non ricordo male. Poi, politica di prezzi, o cos'altro, hanno portato le 9800 ad essere reperibili a molto meno.
Se l'isolamento per te è fondamentale, allora forse ti devi orientare sulle 9850. ;) Ma perchè non provare (come ti ho già consigliato)? Non credo che rivendere un paio di SHE9800 sarà difficile...
sjk
mi conviene comprare le 9850 o queste a 25 euro?
se queste,come si spiega la differenza di prezzo?
Per certi aspetti dei gusti musicali e dei gusti personali, sul mercato circolano prodotti molto famosi che ben poco hanno a spartire con l'alta fedeltà: piacciono e pure tanto da vendere più di tanti altri. A nulla era valso un test serio di una rivista che indicava un picco acustico di una decina di dB a circa 1kHz sulle Creative Aurvana, note tra i più come cuffie "lineari" senza possibilità di replica. Quello era il suono "bilanciato" per eccellenza.
Armature bilanciate
Allo stato attuale la tecnologia per Audio Impaired delle cuffie ad armature bilanciate ha dei costi derivati dalla miniaturizzazione spinta degli altoparlanti, non costa la qualità sonora, costa produrle.
SHE9850
Sono leggerissime e comodissime, ma non le sto usando le SHE9850, hanno un suono fortemente piacevole ma ... alcune note a bassissima frequenza non si possono sentire, neppure equalizzandole, ma... a chi potrebbe interessare un qualcosa di tanto particolare, che si apprezza solo in pochi brani musicali?
Meglio il dolce suono delle armature bilanciate (quelle buone però, come queste Philips) dove chiunque sente un suono molto caratteristico, fedele e piacevole con qualsiasi lettore audio.
... ma l'alta fedeltà esige di più e costa di più.
Quindi le SHE9850 sono un best buy, sotto i 100 Euro nella categoria delle armature bilanciate.
SHE9800
Attento al lettore audio, queste cuffie imperfette, non perdonano certe imperfezioni del lettore audio, sono un subwoofer in miniatura oltre che una cuffia ... un oggetto fuori dalla norma che vale molto più dei 70 euro di listino. Sicuramente a qualcuno non piaceranno, ma lo sappiamo già.
Vampire666
25-11-2009, 21:40
[...]
un po' di carenza sulle frequenze ultra alte, ma IMHO sono tra le migliori cuffie sulla fascia delle 80€:)
Nessuno ha le Head Direct R0 e le sa confrontare con le Philips She9800? (credo che le R0 siano migliori, dato che ne ho sentito parlare molto bene)
[cut]
Sono curiosa visto che le sto aspettando, provvederò poi ovviamente ad una dettagliata recensione, promesso. :)
:ave:
...Allora, le sto testando da qualche giorno, su di un Sony serie A, con AAC di Nero a 400 Kbps, e confrontandole con le Klipsch S4, anche queste di recente acquisto.
Per quanto riguarda i PRO, non posso che unirmi al coro di elogi fin qui fatto, sottolineando soprattutto la spesa (23 euro dall'israeliano)... che volete di più, un panettone+spumante in omaggio?
Io invece vorrei mettere in luce alcuni difetti, attraverso delle considerazioni frammentarie, le uniche che posso permettermi dopo pochi giorni di utilizzo (cmq le cuffie sono state date un po' in pasto a Burninwave). Eccole:
- Gli alti sono il tallone d'Achille delle SHE9800: invasivi (molto) e "pasticciati". In alcuni pezzi dei White Stripes in cui i piatti la fanno da padrone, per esempio, il risultato è tutt'altro che piacevole.
- Il suono delle Klipsch è in generale più... "rich": vivace, caldo. Al contrario le SHE9800 spesso mi sembrano suonare un po' fredde e poco realistiche ("cuffia dinamica [con i bassi]" non è sinonimo di "suono caldo e coinvolgente"). Forse per via della minore efficacia dei medi e quindi di un mancato equilibrio generale. Non credo invece che la cosa possa spiegarsi solo col fatto che le Klipsch hanno un isolamento (decisamente) superiore.
- Più che di soundstage, forse sarebbe più corretto parlare di effetto "wide" (peraltro molto piacevole). La differenza sta nel fatto che il soundstage non è del tutto reale, è un po' - per così dire - appiccicato di default. Arrivo a questa conclusione perché lì dove una separazione netta dei suoni c'è "veramente" - in quanto risulta evidente e ben evidenziata dalle Klipsch, che non sono affatto wide -, incredibilmente le SHE9800 non solo non la rimarcano, ma anzi a volte è un po' meno evidente che nelle Klipsch!
Questo punto secondo me è molto importante, perché spiega in parte il successo di queste cuffie: abituati come siamo all'effetto claustrofobico delle in-ear che ci penetrano gli orecchi fin quasi a toccarsi all'interno della scatola cranica (effetto che forse solo le cuffie di fascia altissima riescono a compensare in termini di spazialità del suono), con le SHE9800 in effetti sembra di avere riguadagnato il paradiso perduto.
Concludo (per ora) dicendo che l'astuccio secondo me è perfetto.
C'è qualcuno che le sta utilizzando sul d2 con un'equalizzazione più calda rispetto a quella proposta da untiponline?
Sempre che non siano le mie che ancora devono rodare per bene...
Beltra.it
25-11-2009, 23:19
...Allora, le sto testando da qualche giorno, su di un Sony serie A, con AAC di Nero a 400 Kbps, e confrontandole con le Klipsch S4, anche queste di recente acquisto.
Per quanto riguarda i PRO, non posso che unirmi al coro di elogi fin qui fatto, sottolineando soprattutto la spesa (23 euro dall'israeliano)... che volete di più, un panettone+spumante in omaggio?
Io invece vorrei mettere in luce alcuni difetti, attraverso delle considerazioni frammentarie, le uniche che posso permettermi dopo pochi giorni di utilizzo (cmq le cuffie sono state date un po' in pasto a Burninwave). Eccole:
- Gli alti sono il tallone d'Achille delle SHE9800: invasivi (molto) e "pasticciati". In alcuni pezzi dei White Stripes in cui i piatti la fanno da padrone, per esempio, il risultato è tutt'altro che piacevole.
- Il suono delle Klipsch è in generale più... "rich": vivace, caldo. Al contrario le SHE9800 spesso mi sembrano suonare un po' fredde e poco realistiche ("cuffia dinamica [con i bassi]" non è sinonimo di "suono caldo e coinvolgente"). Forse per via della minore efficacia dei medi e quindi di un mancato equilibrio generale. Non credo invece che la cosa possa spiegarsi solo col fatto che le Klipsch hanno un isolamento (decisamente) superiore.
- Più che di soundstage, forse sarebbe più corretto parlare di effetto "wide" (peraltro molto piacevole). La differenza sta nel fatto che il soundstage non è del tutto reale, è un po' - per così dire - appiccicato di default. Arrivo a questa conclusione perché lì dove una separazione netta dei suoni c'è "veramente" - in quanto risulta evidente e ben evidenziata dalle Klipsch, che non sono affatto wide -, incredibilmente le SHE9800 non solo non la rimarcano, ma anzi a volte è un po' meno evidente che nelle Klipsch!
Questo punto secondo me è molto importante, perché spiega in parte il successo di queste cuffie: abituati come siamo all'effetto claustrofobico delle in-ear che ci penetrano gli orecchi fin quasi a toccarsi all'interno della scatola cranica (effetto che forse solo le cuffie di fascia altissima riescono a compensare in termini di spazialità del suono), con le SHE9800 in effetti sembra di avere riguadagnato il paradiso perduto.
Concludo (per ora) dicendo che l'astuccio secondo me è perfetto.
gli alti non sono per nulla stridenti, c'è un minimo di effetto S alzando di 2dB i 14Khz, ma stridenti proprio no! mancano in ultra alti
a volumi alti invece tende a stridire un po'!
i medi si recuperano equalizzando, i medio bassi un po' meno
io ho provato le IE8 a confronto col mio p3, e le differenze stanno solo nella miglior qualità nei medi e negli alti meglio divisi!
divisione dei canali e spazialità siamo quasi allo stesso livello
e le IE8 sono dinamine da 250€
e spero presto di comprarle *-*
france_mala
26-11-2009, 15:03
Per certi aspetti dei gusti musicali e dei gusti personali, sul mercato circolano prodotti molto famosi che ben poco hanno a spartire con l'alta fedeltà: piacciono e pure tanto da vendere più di tanti altri. A nulla era valso un test serio di una rivista che indicava un picco acustico di una decina di dB a circa 1kHz sulle Creative Aurvana, note tra i più come cuffie "lineari" senza possibilità di replica. Quello era il suono "bilanciato" per eccellenza.
Armature bilanciate
Allo stato attuale la tecnologia per Audio Impaired delle cuffie ad armature bilanciate ha dei costi derivati dalla miniaturizzazione spinta degli altoparlanti, non costa la qualità sonora, costa produrle.
SHE9850
Sono leggerissime e comodissime, ma non le sto usando le SHE9850, hanno un suono fortemente piacevole ma ... alcune note a bassissima frequenza non si possono sentire, neppure equalizzandole, ma... a chi potrebbe interessare un qualcosa di tanto particolare, che si apprezza solo in pochi brani musicali?
Meglio il dolce suono delle armature bilanciate (quelle buone però, come queste Philips) dove chiunque sente un suono molto caratteristico, fedele e piacevole con qualsiasi lettore audio.
... ma l'alta fedeltà esige di più e costa di più.
Quindi le SHE9850 sono un best buy, sotto i 100 Euro nella categoria delle armature bilanciate.
SHE9800
Attento al lettore audio, queste cuffie imperfette, non perdonano certe imperfezioni del lettore audio, sono un subwoofer in miniatura oltre che una cuffia ... un oggetto fuori dalla norma che vale molto più dei 70 euro di listino. Sicuramente a qualcuno non piaceranno, ma lo sappiamo già.
ok grazie mille...quindi a 25 euro su amaz.n mi conviene comprare queste invece che le 9850 a 59?
ok grazie mille...quindi a 25 euro su amaz.n mi conviene comprare queste invece che le 9850 a 59?
Come si capisce non hai letto il titolo della risposta che ti avevo dato:
Cavoli tuoi!
Non conosco i tuoi gusti, né l'hardware che utilizzi, e neppure le tue finalità.
Ti ho esposto le difficoltà e le possibilità di accontentarsi di un certo risultato e anche l'alternativa delle armature bilanciate che va per la maggiore, un buon risultato che rispetto ma non approvo al 100%.
Ci vorrebbero delle cuffie con i vantaggi di entrambi i modelli SHE9800 SHE9850: le SHE19650 :D in vendita prossimamente a 299,00 Euro e su eBay a 14,99 Euro. Scherzo, ma un pochino ci credo :) .
Vai tranquillamente sulle tue decisioni, sono cuffie valide entrambe le Philips.
Salve a tutti... è da un pò che seguo questa discussione che mi ha convinto ad acquistare le cuffie in questione. Premetto che non sono un audiofilo e che fin'ora le migliori cuffie che ho mai avuto sono state le 9550 sempre della Philips, le quali mi avevano soddisfatto parecchio rispetto alle fetecchie che usavo prima (tutte cuffie sotto i 15 euro).
Ho pensato quindi che magari a qualcuno potrebbe interessare il parere di un "noob" dell'audio: a mio parere queste cuffie sono eccezionali per il suono in quanto, riassumendo, hanno:
- un soundstage molto ampio (prima di averle nemmeno avevo capito cosa fosse il soundstage degli auricolari :D )
- una divisione dei canali imparagonabile alle altre cuffie allo stesso prezzo (24€)
- Bassi eccezzionali
- Suono molto limpido
- comodità estrema: si posizionano praticamente da sole e veramente non c'è verso di sbagliare o metterle male grazie alla loro forma particolare, a differenza delle altre in-ear che (per un profano come me) non si sa mai se stanno abbastanza dentro o meno, tantè che grazie a queste ho anche capito che le 9550 le mettevo male. Inoltre rimangono letteralmente APPICCICATE alle orecchie: tirando il filo verso il basso non vengono via.
- Isolamento a mio parere "quanto basta"... sinceramente se suona l'allarme antiaereo non mi dispiacerebbe sentirlo :)
Che altro dire... l'unico contro, per altro molto soggettivo, è la custodia che è scomoda per riporre gli auricolari e troppo grossa... non che in giro se ne trovino di migliori, anche se la miglior custodia per cuffie che abbia mai visto apparteneva proprio a delle philips ed era particolare perchè permetteva di arrotolare rapidamente il cavo: si riponevano gli auricolari nell'apposito alloggiamento lasciando il filo fuori, si chiudeva il coperchio e, facendo girare quest'ultimo (aveva una piccola incavatura dove poggiare il dito) si arrotolava in pochi secondi il filo.
IMHO
Allora alla fine le hai prese e ti sono arrivate, bene :)
Aspetta di sentire il suono dopo alcune decine di ore di burn in ;)
Ti quoto al 100% per quanto riguarda la custodia, anche io ho degli auicolari (Panasonic)
con quel tipo di custodia e ci vuole un attimo per riporle, queste invece fanno perdere un minuto ...
pgp
arrivate e ri-ordinate per fare un regalo a natale :D
kamanthai
28-11-2009, 00:20
gli alti non sono per nulla stridenti, c'è un minimo di effetto S alzando di 2dB i 14Khz, ma stridenti proprio no! mancano in ultra alti
a volumi alti invece tende a stridire un po'!
i medi si recuperano equalizzando, i medio bassi un po' meno
io ho provato le IE8 a confronto col mio p3, e le differenze stanno solo nella miglior qualità nei medi e negli alti meglio divisi!
divisione dei canali e spazialità siamo quasi allo stesso livello
e le IE8 sono dinamine da 250€
e spero presto di comprarle *-*
Io le ie8 le ho comprate praticamente in contemporanea alle she9800 e insieme all's9(semplicemente stupendo in qualità audio).Le differenze da te riscontrate si sentono a 9800 già con burnin e ie8 appena uscite di scatola!Provate più volte sugli stessi pezzi flac e nessuna equalizzazione e con s9.Prova le ie8 con almeno 200 ore di burnin e ne riparliamo...a me certi pezzi che avrò ascoltato centinaia di volte, con le ie8 mi fanno venire i brividi e mi sembra di sentire dettagli e sensazioni che non ho mai percepito prima!!!Le 9800 sono un bel po' più indietro, seppur rimanendo eccezionali nel rapporto qualità prezzo!Secondo alcuni superiori ad inear di più alta fascia di prezzo, e non stento a crederlo!Ma non alle ie8!!!Se sono già nelle tue mire, fai in modo di farle tue(180 eurini sul sito tedesco) e non valutarle nemmeno prima di averle sottoposte ad un lungo burnin...dimenticati di loro e mettile sotto pink o white per una settimana, a quel punto provale con calma su pezzi a rippaggio perfetto...e allora vedrai..sublimi...io non riuscivo più a togliermele!:D
Io le ie8 le ho comprate praticamente in contemporanea alle she9800 e insieme all's9(semplicemente stupendo in qualità audio).Le differenze da te riscontrate si sentono a 9800 già con burnin e ie8 appena uscite di scatola!Provate più volte sugli stessi pezzi flac e nessuna equalizzazione e con s9.Prova le ie8 con almeno 200 ore di burnin e ne riparliamo...a me certi pezzi che avrò ascoltato centinaia di volte, con le ie8 mi fanno venire i brividi e mi sembra di sentire dettagli e sensazioni che non ho mai percepito prima!!!Le 9800 sono un bel po' più indietro, seppur rimanendo eccezionali nel rapporto qualità prezzo!Secondo alcuni superiori ad inear di più alta fascia di prezzo, e non stento a crederlo!Ma non alle ie8!!!Se sono già nelle tue mire, fai in modo di farle tue(180 eurini sul sito tedesco) e non valutarle nemmeno prima di averle sottoposte ad un lungo burnin...dimenticati di loro e mettile sotto pink o white per una settimana, a quel punto provale con calma su pezzi a rippaggio perfetto...e allora vedrai..sublimi...io non riuscivo più a togliermele!:D
Pur non avendo le IE8, non stento a crederti: tutto sta dalla "prova" che si fa. I test richiedono tempo, tranquillità, condizioni adeguate...
Del resto, anche un' Audi differisce da una Hyundai "solo" perché è un po' più rifinita, un po' più affidabile,un po' più... tutto.
Beltra.it
28-11-2009, 13:08
Io le ie8 le ho comprate praticamente in contemporanea alle she9800 e insieme all's9(semplicemente stupendo in qualità audio).Le differenze da te riscontrate si sentono a 9800 già con burnin e ie8 appena uscite di scatola!Provate più volte sugli stessi pezzi flac e nessuna equalizzazione e con s9.Prova le ie8 con almeno 200 ore di burnin e ne riparliamo...a me certi pezzi che avrò ascoltato centinaia di volte, con le ie8 mi fanno venire i brividi e mi sembra di sentire dettagli e sensazioni che non ho mai percepito prima!!!Le 9800 sono un bel po' più indietro, seppur rimanendo eccezionali nel rapporto qualità prezzo!Secondo alcuni superiori ad inear di più alta fascia di prezzo, e non stento a crederlo!Ma non alle ie8!!!Se sono già nelle tue mire, fai in modo di farle tue(180 eurini sul sito tedesco) e non valutarle nemmeno prima di averle sottoposte ad un lungo burnin...dimenticati di loro e mettile sotto pink o white per una settimana, a quel punto provale con calma su pezzi a rippaggio perfetto...e allora vedrai..sublimi...io non riuscivo più a togliermele!:D
basta tentarmiiii 200€ sono troppi T_T
le ho provate solamente, non so se erano burnate o no...
ma penso proprio che presto saranno mie T____T
kamanthai
30-11-2009, 11:47
Per certi aspetti dei gusti musicali e dei gusti personali, sul mercato circolano prodotti molto famosi che ben poco hanno a spartire con l'alta fedeltà: piacciono e pure tanto da vendere più di tanti altri. A nulla era valso un test serio di una rivista che indicava un picco acustico di una decina di dB a circa 1kHz sulle Creative Aurvana, note tra i più come cuffie "lineari" senza possibilità di replica. Quello era il suono "bilanciato" per eccellenza.
Armature bilanciate
Allo stato attuale la tecnologia per Audio Impaired delle cuffie ad armature bilanciate ha dei costi derivati dalla miniaturizzazione spinta degli altoparlanti, non costa la qualità sonora, costa produrle.
SHE9850
Sono leggerissime e comodissime, ma non le sto usando le SHE9850, hanno un suono fortemente piacevole ma ... alcune note a bassissima frequenza non si possono sentire, neppure equalizzandole, ma... a chi potrebbe interessare un qualcosa di tanto particolare, che si apprezza solo in pochi brani musicali?
Meglio il dolce suono delle armature bilanciate (quelle buone però, come queste Philips) dove chiunque sente un suono molto caratteristico, fedele e piacevole con qualsiasi lettore audio.
... ma l'alta fedeltà esige di più e costa di più.
Quindi le SHE9850 sono un best buy, sotto i 100 Euro nella categoria delle armature bilanciate.
SHE9800
Attento al lettore audio, queste cuffie imperfette, non perdonano certe imperfezioni del lettore audio, sono un subwoofer in miniatura oltre che una cuffia ... un oggetto fuori dalla norma che vale molto più dei 70 euro di listino. Sicuramente a qualcuno non piaceranno, ma lo sappiamo già.
Mi interessa molto il discorso sulle aurvana che posseggo da tempo!Mi spieghi meglio?:D
arrivate :D
Goditele!!! ;)
Ma poi facci sapere le tue impressioni, confrontandole con altre che possiedi.
Queste Philips SHE9800, una volta arrivate da noi a prezzi "umani", hanno portato un po' di "scompiglio" nel piccolo mondo dell'audio portatile. Dico questo perchè riscontro anche sul thread generico che risulta un po' difficile comprendere come ci sia così tanta qualità a questo prezzo, soprattutto da parte di chi ancora non le possiede (gusti a parte, ovviamente). C'è addirittura chi (come Brolente) le paragona ad auricolari dal costo infinitamente maggiore... Esagerato!
Aggiornamenti sulla reperibilità: mp*pl*yer.de le vende a 26,49 €, mentre su eBay il venditore israeliano le pone in vendita già a 22,03 €. Non approfittarne (per gli interessati) è quasi un delitto ;) .
Brolente
01-12-2009, 11:08
Goditele!!! ;)
Ma poi facci sapere le tue impressioni, confrontandole con altre che possiedi.
Queste Philips SHE9800, una volta arrivate da noi a prezzi "umani", hanno portato un po' di "scompiglio" nel piccolo mondo dell'audio portatile. Dico questo perchè riscontro anche sul thread generico che risulta un po' difficile comprendere come ci sia così tanta qualità a questo prezzo, soprattutto da parte di chi ancora non le possiede (gusti a parte, ovviamente). C'è addirittura chi (come Brolente) le paragona ad auricolari dal costo infinitamente maggiore... Esagerato!
Aggiornamenti sulla reperibilità: mp*pl*yer.de le vende a 26,49 €, mentre su eBay il venditore israeliano le pone in vendita già a 22,03 €. Non approfittarne (per gli interessati) è quasi un delitto ;) .
QUOTO!!!
Vampire666
01-12-2009, 11:24
[...]
mentre su eBay il venditore israeliano le pone in vendita già a 22,03 €. Non approfittarne (per gli interessati) è quasi un delitto ;) .
Giusto a titolo informativo, non credo che l'israeliano abbia abbassato il prezzo. Semplicemente in quel caso (22,03€) usa il dollaro come valuta di acquisto, ora l'euro è forte sul dollaro e di conseguenza paghiamo di meno (quindi l'addove la valuta è diversa il prezzo finale cambia in base alla conversione di valute).
Chiaramente laddove l'israeliano usa l'euro come valuta d'acquisto non cambia nulla. :) (e infatti il prezzo non è cambiato quando la valuta di acquisto è l'euro: è rimasto 23/24 euro).
P.S. Ieri ho preso anch'io le cuffie in oggetto (a 22,03 € ;))...lo so, avrei dovuto aspettare recensioni comparative con le PL50 (come avevo detto. Rainy, leggerò comunque le tue recensioni! :))...ma ci ho pensato su e anche se non dovessi essere soddisfatto dalle SHE9800 saranno un regalo per natale sicuramente apprezzato (e poi costano veramente poco :stordita: ).
Giusto a titolo informativo, non credo che l'israeliano abbia abbassato il prezzo. Semplicemente in quel caso (22,03€) usa il dollaro come valuta di acquisto, ora l'euro è forte sul dollaro e di conseguenza paghiamo di meno (quindi l'addove la valuta è diversa il prezzo finale cambia in base alla conversione di valute).
Chiaramente laddove l'israeliano usa l'euro come valuta d'acquisto non cambia nulla. :) (e infatti il prezzo non è cambiato quando la valuta di acquisto è l'euro: è rimasto 23/24 euro).
P.S. Ieri ho preso anch'io le cuffie in oggetto (a 22,03 € ;))...lo so, avrei dovuto aspettare recensioni comparative con le PL50 (come avevo detto. Rainy, leggerò comunque le tue recensioni! :))...ma ci ho pensato su e anche se non dovessi essere soddisfatto dalle SHE9800 saranno un regalo per natale sicuramente apprezzato (e poi costano veramente poco :stordita: ).
Certo, certo... hai ragione, si tratta solo di conversione. Non intendevo che ha "abbassato" il prezzo. Ho espresso male il concetto... sorry. Sta di fatto che si possono "risparmiare" un altro paio di euro (come ho fatto io col secondo paio che ho presso proprio lì). Guarda, proprio ora ho fatto un "refresh" della pagina: le trovi a 21,98 €. Per lo stesso motivo feci un affarone con una SDHC da 16 Gb a gennaio scorso, con la sterlina debolissima...
Le hai prese? Permettimi di dirti che hai fatto un affare comunque vada! Ci fai sapere anche tu le tue impressioni, confrontandole? ;)
sjk
Vampire666
01-12-2009, 12:04
Certo, certo... hai ragione, si tratta solo di conversione. Non intendevo che ha "abbassato" il prezzo. Ho espresso male il concetto... sorry. Sta di fatto che si possono "risparmiare" un altro paio di euro (come ho fatto io col secondo paio che ho presso proprio lì). Guarda, proprio ora ho fatto un "refresh" della pagina: le trovi a 21,98 €. Per lo stesso motivo feci un affarone con una SDHC da 16 Gb a gennaio scorso, con la sterlina debolissima...
Le hai prese? Permettimi di dirti che hai fatto un affare comunque vada! Ci fai sapere anche tu le tue impressioni, confrontandole? ;)
sjk
Certo, appena posso vi faccio sapere le mie impressioni (che valgono quello che valgono dato che il mio orecchio non è allenato da cuffie di "alto rango").
Purtroppo non è che possa fare chissà quali confronti poichè per ora ho solo le PL30 (che sono più scarse delle SHE9800, almeno a detta di...tutti mi sembra :D) e le Denon Ah-C551 (che come prezzo sono più costose: 90 euro in Italia, 70 sul sito avanzato inglese...vediamo le SHE9800 come si pongono contro queste).
A titolo informativo, le Denon AH-C551 sono spesso comparate alle più famose Sennheiser CX 95 (al tempo avrei voluto prendere quest'ultime, ma erano sparite).
Certo, appena posso vi faccio sapere le mie impressioni (che valgono quello che valgono dato che il mio orecchio non è allenato da cuffie di altro rango)...
Sapessi le mie di orecchie... :stordita:
Credo non abbiano mai sentito qualcosa pagato più di 40 euri...
Comunque, si: anche per me le SHE9800 sono superiori alle PL30, che comunque rimangono un vero best-buy per chi sta molto attento alle spese: ora si trovano a circa 15,60 € da f*calpr*ce. Eccezionali. Peccato siano proprio bruttine.
sjk
Brolente
01-12-2009, 13:40
Sapessi le mie di orecchie... :stordita:
Credo non abbiano mai sentito qualcosa pagato più di 40 euri...
Comunque, si: anche per me le SHE9800 sono superiori alle PL30, che comunque rimangono un vero best-buy per chi sta molto attento alle spese: ora si trovano a circa 15,60 € da f*calpr*ce. Eccezionali. Peccato siano proprio bruttine.
sjk
mah io non le trovo proprio eccezzionali...rivendute 2 giorni dopo l'acquisto...secondo me le 9800 sono tutt'altro auricolare e qualità..
mah io non le trovo proprio eccezzionali...rivendute 2 giorni dopo l'acquisto...secondo me le 9800 sono tutt'altro auricolare e qualità..
Attorno ai 15€ non credo si trovi di meglio. ;) Sbaglio?
sjk
Ciao ragazzi ho le sennheiser cx300 se prendo le philips faccio un salto di qualita' mi potete dire dove e 'possibile acquistarle ad un prezzo migliore possibilmente su siti italiani grazie
france_mala
01-12-2009, 16:28
Goditele!!! ;)
Ma poi facci sapere le tue impressioni, confrontandole con altre che possiedi.
Queste Philips SHE9800, una volta arrivate da noi a prezzi "umani", hanno portato un po' di "scompiglio" nel piccolo mondo dell'audio portatile. Dico questo perchè riscontro anche sul thread generico che risulta un po' difficile comprendere come ci sia così tanta qualità a questo prezzo, soprattutto da parte di chi ancora non le possiede (gusti a parte, ovviamente). C'è addirittura chi (come Brolente) le paragona ad auricolari dal costo infinitamente maggiore... Esagerato!
Aggiornamenti sulla reperibilità: mp*pl*yer.de le vende a 26,49 €, mentre su eBay il venditore israeliano le pone in vendita già a 22,03 €. Non approfittarne (per gli interessati) è quasi un delitto ;) .
su amazzonia.de le vendono a 31 euro(ed il prezzo varia di giorno in giorno ieri era di 26)...
ultima domanda comunque:isolano abbastanza da non sentire in autobus la gente che parla o sui viali le macchine che passano(ovviamente con la musica attiva)?il volume invece com'è?graze in anticipo
Rainy nights
01-12-2009, 18:41
P.S. Ieri ho preso anch'io le cuffie in oggetto (a 22,03 € ;))...lo so, avrei dovuto aspettare recensioni comparative con le PL50 (come avevo detto. Rainy, leggerò comunque le tue recensioni! :))...ma ci ho pensato su e anche se non dovessi essere soddisfatto dalle SHE9800 saranno un regalo per natale sicuramente apprezzato (e poi costano veramente poco :stordita: ).
Io le ho pagate ancora meno pensa tu (no, non mi tempestate di PVT perché io non amo pubblicizzare troppo i venditori) :sofico:
Sicuramente varranno il loro costo, su questo non posso che metterci la manina sul fuoco. Per il resto e il come si collocheranno vicino ad altri auricolari di altra fascia avrò tempo e modo di parlare.
Vampire666
01-12-2009, 20:02
Io le ho pagate ancora meno pensa tu (no, non mi tempestate di PVT perché io non amo pubblicizzare troppo i venditori) :sofico:
Sicuramente varranno il loro costo, su questo non posso che metterci la manina sul fuoco. Per il resto e il come si collocheranno vicino ad altri auricolari di altra fascia avrò tempo e modo di parlare.
Se le hai prese da Hong Kong direi sui 18 euro. ;) (ho preferito prenderle da Israele per via dei tempi di spedizione,e sicurezza che sono originali). Comunque no, non ti chiedo dove le hai prese, a prescindere se ho azzeccato il posto o meno (Hong Kong). :)
Ciao.
Rainy nights
01-12-2009, 20:16
Se le hai prese da Hong Kong direi sui 18 euro. ;) (ho preferito prenderle da Israele per via dei tempi di spedizione,e sicurezza che sono originali). Comunque no, non ti chiedo dove le hai prese, a prescindere se ho azzeccato il posto o meno (Hong Kong). :)
Ciao.
:D No che hong kong, figurati. Sto già aspettando 3 pacchetti dall'Asia e latitano, figurarsi prenderci anche delle cuffine (poi non mi fiderei assolutamente :D ).
Vampire666
01-12-2009, 20:41
Ah, ok...ho toppato. :fagiano:
Anch'io sto aspettando pacchi dall'Asia, ma mi sa che, nel mio caso, se ne riparla il prossimo anno considerando i tempi di spedizione (e sembra che quest'anno i blocchi in dogana siano più frequenti, ma forse sono solo leggende).
Ah, ok...ho toppato. :fagiano:
Anch'io sto aspettando pacchi dall'Asia, ma mi sa che, nel mio caso, se ne riparla il prossimo anno considerando i tempi di spedizione (e sembra che quest'anno i blocchi in dogana siano più frequenti, ma forse sono solo leggende).
... credo leggende. Mi sono arrivati pacchi regolarmente (nel senso con i soliti tempi) da Hong Kong, Singapore e Corea del Sud. ;)
sjk
su amazzonia.de le vendono a 31 euro(ed il prezzo varia di giorno in giorno ieri era di 26)...
ultima domanda comunque:isolano abbastanza da non sentire in autobus la gente che parla o sui viali le macchine che passano(ovviamente con la musica attiva)?il volume invece com'è?graze in anticipo
Isolano molto molto bene, ma non a livello delle in-ear "classiche". Niente a che vedere comunque con gli auricolari classici, che non isolano per nulla (per inenderci). Quindi se cerchi l'isolamento assoluto (ma proprio assoluto) non fanno per te.
Il volume (inteso come efficienza) è molto alto: d'altra parte hanno bassa impedenza (16 Ohm) e buona sensibilità (106 dB).
sjk
su amazzonia.de le vendono a 31 euro(ed il prezzo varia di giorno in giorno ieri era di 26)...
Anche oggi sono a 26: ho cercato di ordinarle ma (con l'aiuto dei traduttori on line) mi sembra di capire che non spediscano in Italia :rolleyes:
Beltra.it
02-12-2009, 13:22
beh, evidentemente forse queste cuffie verranno vendute sulle 40€ anche qua
Brolente
02-12-2009, 13:49
queste cuffie hanno un rapporto qualità prezzo imbarazzante...suonano solo poco meno bene delle mie Sennheiser IE6, hanno una ottima custodietta...e una comodità d'uso unica!
senza dubbio il best buy del settore
Io le ie8 le ho comprate praticamente in contemporanea alle she9800 e insieme all's9(semplicemente stupendo in qualità audio).Le differenze da te riscontrate si sentono a 9800 già con burnin e ie8 appena uscite di scatola!Provate più volte sugli stessi pezzi flac e nessuna equalizzazione e con s9.Prova le ie8 con almeno 200 ore di burnin e ne riparliamo...a me certi pezzi che avrò ascoltato centinaia di volte, con le ie8 mi fanno venire i brividi e mi sembra di sentire dettagli e sensazioni che non ho mai percepito prima!!!Le 9800 sono un bel po' più indietro, seppur rimanendo eccezionali nel rapporto qualità prezzo!Secondo alcuni superiori ad inear di più alta fascia di prezzo, e non stento a crederlo!Ma non alle ie8!!!Se sono già nelle tue mire, fai in modo di farle tue(180 eurini sul sito tedesco) e non valutarle nemmeno prima di averle sottoposte ad un lungo burnin...dimenticati di loro e mettile sotto pink o white per una settimana, a quel punto provale con calma su pezzi a rippaggio perfetto...e allora vedrai..sublimi...io non riuscivo più a togliermele!:D
Le IE8 sono le migliori dinamiche che abbia mai ascoltato, le 9800 non reggono il confronto neanche lontanamente il suono è più definito e nitido in tutte le circostanze d'ascolto... (le 9800 sono buoni auricolari per carità ma sempre se paragonate a modelli della stessa fascia di prezzo)
considera anche che le IE8 fino a qualche anno fà venivano vendute intorno ai 400€
Brolente
02-12-2009, 13:53
Le IE8 sono le migliori dinamiche che abbia mai ascoltato, le 9800 non reggono il confronto neanche lontanamente il suono è più definito e nitido in tutte le circostanze d'ascolto... (le 9800 sono buoni auricolari per carità ma sempre se paragonate a modelli della stessa fascia di prezzo)
considera anche che le IE8 fino a qualche anno fà venivano vendute intorno ai 400€
si, e la facia di prezzo è dei 100€ converrai con me ;)
kamanthai
02-12-2009, 14:23
Non sono d'accordo.Le 9800 reggono il confronto e superano molte dinamiche di fascia di prezzo superiore, in alcuni casi anche di molto!D'accordo invece sulle ie8, stupende!
Le IE8 sono le migliori dinamiche che abbia mai ascoltato, le 9800 non reggono il confronto neanche lontanamente il suono è più definito e nitido in tutte le circostanze d'ascolto... (le 9800 sono buoni auricolari per carità ma sempre se paragonate a modelli della stessa fascia di prezzo)
considera anche che le IE8 fino a qualche anno fà venivano vendute intorno ai 400€
kamanthai
02-12-2009, 14:29
si, e la facia di prezzo è dei 100€ converrai con me ;)
100 euro fascia di prezzo riferito alle alle 9800!Nel senso che competono in quella fascia di prezzo...quoto!
ho l'ipod touch, vanno bene le SHE9800?
--> faccio un buon salto di qualità rispetto alle cuffie standard dell'ipod?:D
ho l'ipod touch, vanno bene le SHE9800?
--> faccio un buon salto di qualità rispetto alle cuffie standard dell'ipod?:D
Decisamente sì, ad entrambe le domande :D
pgp
si, e la facia di prezzo è dei 100€ converrai con me ;)
io le 9800 le considero un acquisto ottimo nella fascia dei 20-40€ se si sale preferisco già le MDR-EX500LP di Sony o le Shure SE210 (sempre basandomi su quelle che ho ascoltato) :)
visto che in giro ci saranno migliaia di auricolari in quella fascia di prezzo che ne tu e ne io conosciamo poi non mi sento neanche di dire sono le migliori a quel prezzo
poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti ad esempio per kamanthai le she 9800 reggono il confronto con le IE8 mentre per me le she9800 stanno alle IE8 come una renault sta a una ferrari
Brolente
02-12-2009, 17:43
io le 9800 le considero un acquisto ottimo nella fascia dei 20-40€ se si sale preferisco già le MDR-EX500LP di Sony o le Shure SE210 (sempre basandomi su quelle che ho ascoltato) :)
visto che in giro ci saranno migliaia di auricolari in quella fascia di prezzo che ne tu e ne io conosciamo poi non mi sento neanche di dire sono le migliori a quel prezzo
poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti ad esempio per kamanthai le she 9800 reggono il confronto con le IE8 mentre per me le she9800 stanno alle IE8 come una renault sta a una ferrari
non sono d'accordo.
non sono d'accordo.
Su cosa?
Hai provato anche tu sia le MDR-EX500LP di Sony o le Shure SE210 e preferisci le 9800?
...considera anche che le IE8 fino a qualche anno fà venivano vendute intorno ai 400€
Ma, se non sbaglio, non le hanno presentate più o meno un anno fa? :stordita:
Comunque, viva le IE8 (a quel che si dice): chissà che un giorno non riesca addiritura a metterci le mani sopra :D.
sjk
Beltra.it
02-12-2009, 19:47
Ma, se non sbaglio, non le hanno presentate più o meno un anno fa? :stordita:
Comunque, viva le IE8 (a quel che si dice): chissà che un giorno non riesca addiritura a metterci le mani sopra :D.
sjk
non farlo! salvati almeno tu :asd:
se lo fai non ti stacchi da loro *-*
france_mala
02-12-2009, 19:49
è affidabile il venditore israeliano della baia???
Ma, se non sbaglio, non le hanno presentate più o meno un anno fa? :stordita:
Comunque, viva le IE8 (a quel che si dice): chissà che un giorno non riesca addiritura a metterci le mani sopra :D.
sjk
Sono state presentate circa tre anni fà e al momento del lancio costavano ben 550$:O
Beltra.it
02-12-2009, 19:54
pure 3 anni O.O
pure 3 anni O.O
OT-mode on
si sono state presentate grossomodo nello stesso periodo delle Shure SE530 (e a causa della rivalità tra Shure e Sennheiser più volte messe a confronto) e sono state commercializzate poi nel 2008 a prezzi altissimi (intorno a 400€ o anche più)
OT-mode off
non farlo! salvati almeno tu :asd:
se lo fai non ti stacchi da loro *-*
:asd:
OT-mode on
si sono state presentate grossomodo nello stesso periodo delle Shure SE530 (e a causa della rivalità tra Shure e Sennheiser più volte messe a confronto) e sono state commercializzate poi nel 2008 a prezzi altissimi (intorno a 400€ o anche più)
OT-mode off
Ah... ecco. Ricordavo del 2008, ma non ero proprio sicuro...
Certo che il prezzo iniziale faceva paura (ho speranze di arrivarci se cala in proprorzione)!!!
sjk
è affidabile il venditore israeliano della baia???
Certo. Parlano i feedback. Molti qui hanno acquistato in מדינת ישראל. Anche il mio secondo paio, che è arrivato anche velocemente... tutto sommato: dall'acquisto a casa mia solo nove giorni.
sjk
kamanthai
03-12-2009, 18:42
Verissimo!Dopo burnin le provi e rimani di stucco...poi vuoi sentire altri pezzi, chiudi gli occhi e hai i brividi..poi vuoi provare a giocare a equalizzare...poi torni a equalizzazione piatta e godi...nun te stacchi più!!Io mi ci sono esso alla sera alle 21,00...giuro che alle 03,00 ero ancora lì!La fidanzata dormiva già da un pezzo...:eek:
non farlo! salvati almeno tu :asd:
se lo fai non ti stacchi da loro *-*
kamanthai
03-12-2009, 18:46
io le 9800 le considero un acquisto ottimo nella fascia dei 20-40€ se si sale preferisco già le MDR-EX500LP di Sony o le Shure SE210 (sempre basandomi su quelle che ho ascoltato) :)
visto che in giro ci saranno migliaia di auricolari in quella fascia di prezzo che ne tu e ne io conosciamo poi non mi sento neanche di dire sono le migliori a quel prezzo
poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti ad esempio per kamanthai le she 9800 reggono il confronto con le IE8 mentre per me le she9800 stanno alle IE8 come una renault sta a una ferrari
No, volevo dire che le 9800 reggono il confronto e superano cuffie di fascia di prezzo ben superiore ai 25 euro in cui si trovano!Sulle ie8 ho già detto più volte che sono ben superiori.Mi appagano in pieno.Ora sto aspettando delle se530 perchè voglio sentire con calma il suono di una multidriver bilanciata, ma sono scettico, visto quanto apprezzo il soundstage aperto delle ie8!Ormai sono drogato...:D
Brolente
03-12-2009, 19:10
No, volevo dire che le 9800 reggono il confronto e superano cuffie di fascia di prezzo ben superiore ai 25 euro in cui si trovano!Sulle ie8 ho già detto più volte che sono ben superiori.Mi appagano in pieno.Ora sto aspettando delle se530 perchè voglio sentire con calma il suono di una multidriver bilanciata, ma sono scettico, visto quanto apprezzo il soundstage aperto delle ie8!Ormai sono drogato...:D
ma quanto stai spendendo in auricolari :D :D :eek: :eek:
voglio sperare che tu abbia delle signore cuffie :rolleyes:
Beltra.it
03-12-2009, 19:51
che poi le IE8 quanti driver dinamici hanno?
che poi le IE8 quanti driver dinamici hanno?
Uno.
Su cosa?
Hai provato anche tu sia le MDR-EX500LP di Sony o le Shure SE210 e preferisci le 9800?
Ci dici in dettaglio le tue impressioni sulle MDR-EX500LP, paragonate alle SHE9800? Io le Sony le stavo prendendo... poi, per 23 euro, mi è parso saggio non lasciarmi scappare le 9800. Però ho il sentore che queste Sony meritino parecchio...
Ci dici in dettaglio le tue impressioni sulle MDR-EX500LP, paragonate alle SHE9800? Io le Sony le stavo prendendo... poi, per 23 euro, mi è parso saggio non lasciarmi scappare le 9800. Però ho il sentore che queste Sony meritino parecchio...
Le philips le ho trovate notevolmente più confortevoli da sistemare all'orecchio e anche come spinotto dato che non è a L come nelle MDR (non gradisco particolarmente i jack a L :O ) e con bassi più morbidi e piacevoli ma nei medi e negli alti le sony le trovo molto migliori, meno sibilanti sui suoni in sh e con una migliore separazione strumentale.
Tecnicamente parlando hanno molte analogie, stessa dimensione del driver, stessa impedenza, stessa sensibilità (di 106db) però il range di frequenza delle philips è 12-22000 Hz mentre quello delle sony è più esteso ed è 5-25000Hz(a titolo informativo di solito non faccio molto caso all'estensione in frequenza riportata) ;)
Brolente
04-12-2009, 07:45
Le philips le ho trovate notevolmente più confortevoli da sistemare all'orecchio e anche come spinotto dato che non è a L come nelle MDR (non gradisco particolarmente i jack a L :O ) e con bassi più morbidi e piacevoli ma nei medi e negli alti le sony le trovo molto migliori, meno sibilanti sui suoni in sh e con una migliore separazione strumentale.
Tecnicamente parlando hanno molte analogie, stessa dimensione del driver, stessa impedenza, stessa sensibilità (di 106db) però il range di frequenza delle philips è 12-22000 Hz mentre quello delle sony è più esteso ed è 5-25000Hz(a titolo informativo di solito non faccio molto caso all'estensione in frequenza riportata) ;)
non sono valori un po' esagerati?
le IE8 hanno 10 - 20.000
...e le ue triple fi. arrivano fino ai 17KHz e le custom fino ai 16...:rolleyes:
Rainy nights
04-12-2009, 09:04
non sono valori un po' esagerati?
le IE8 hanno 10 - 20.000
Perché questi non sono esagerati? :D
Dove credi arrivi il tuo orecchio come range di frequenze udite?
archigius
04-12-2009, 10:21
Perché questi non sono esagerati? :D
Dove credi arrivi il tuo orecchio come range di frequenze udite?
Sai non è detto che questi drivers dinamici non siano in grado di riprodurre certe frequenze, che poi il nostro orecchio non possa ascoltarle è un altro discorso (in genere sentiamo dai 20 ai 18-19 Khz).
Alcune cuffie come le HD650 riproducono (se non ricordo male) fino a 39 Khz;
le mie Denon arrivano a 30 Khz.
Spesso questi valori (se riportati onestamente) indicano comunque maggiori performance da parte del driver.
Per fare un esempio di quello che intendo:
una Panda ed una Ferrari fanno entrambe i 100 Km/h, ma una li fa quasi al massimo delle sue possibilità, l'altra ad un terzo. Indubbiamente la macchina con le potenzialità maggiori offrirà delle performance, a quella velocità, molto superiori ad un motore che invece dave dare quasi il massimo per arrivarci.
Non so se ho reso l'idea.
Altro discorso è quello di molte aziende che riportano quei numeri in maniera completamente inventata, su certe cuffiette cinesi (e non solo, purtroppo) si leggono range di frequenze astronomiche....:D :D :D
Sai non è detto che questi drivers dinamici non siano in grado di riprodurre certe frequenze, che poi il nostro orecchio non possa ascoltarle è un altro discorso (in genere sentiamo dai 20 ai 18-19 Khz).
Alcune cuffie come le HD650 riproducono (se non ricordo male) fino a 39 Khz;
le mie Denon arrivano a 30 Khz.
Spesso questi valori (se riportati onestamente) indicano comunque maggiori performance da parte del driver.
Per fare un esempio di quello che intendo:
una Panda ed una Ferrari fanno entrambe i 100 Km/h, ma una li fa quasi al massimo delle sue possibilit, l'altra ad un terzo. Indubbiamente la macchina con le potenzialità maggiori offrirà delle performance, a quella velocità, molto superiori ad un motore che invece dave dare quasi il massimo per arrivarci.
Non so se ho reso l'idea.
Altro discorso è quello di molte aziende che riportano quei numeri in maniera completamente inventata, su certe cuffiette cinesi (e non solo, purtroppo) si leggono range di frequenze astronomiche....:D :D :D
Condivido pienamente, solo un appunto....
le Denon Ah-D5000, hanno una risposta in frequenza di... 5 - 45-000 Hz :rolleyes: :eek: :D
Le Sennh. 650 hanno 10 - 39500 Hz
Credo inoltre sia importante avere degli ampli per queste cuffie, che riescano a riprodurre tali frequenze, altrimenti.........
Sotto per gentile concessione della Violectric by Lake People che produce ampli con intervallo di frequenze che va da 5 Hz 60 kHz
Why does frequency bandwidth limiting make sense ?
In signal processing, sound is represented by AC voltages. Sound is audible - for young people - from about 20 to 20000 Hz. The elder the listener, the less he will hear high frequencies in particular. In order to transmit these frequencies at optimum quality, the frequency response of an amplifier should be as wide and as "flat" as possible. At the low end of the scale, this limit is represented by DC, as there is no frequency lower than zero. In upward direction, the limit can be set to practically any frequency, but the higher, the more susceptible the device becomes concerning electro-magnetic interference. This is not audible in the first place, but may interfere with the useful signal and then become evident. Therefore, unrestricted frequency response attests thoughtlessness rather than remarkable engineering skill.
Purtroppo Archi sai qual'è il problema, almeno per me ,che l'orecchio sinistro è Ok ma il destro arriva solo a 30 Hz purtroppo :cry:
Sarebbe stato meglio averle entrambe ..le orecchie.... deficitarie ....entrambe sui 30 hz. Invece c'è il rischio di avere il basso piu presente a sinistra, e vabbe.....:rolleyes: Un test audiometrico lo consiglio a tutti, specialmente se si utilizzano cuffie o auricolari ed ampli di buon livello. ;)
resta comunque il fatto che se si ascolta un cd, più di 22050 hz non vengono riprodotti, e tra l'altro anche malamente le ultime migliaia sotto tale soglia..
archigius
04-12-2009, 12:36
Condivido pienamente, solo un appunto....
le Denon Ah-D5000, hanno una risposta in frequenza di... 5 - 45-000 Hz :rolleyes: :eek: :D
Sto invecchiando...una volta avrei ricordato il valore con più precisione...:D :D :D
non sono valori un po' esagerati?
le IE8 hanno 10 - 20.000
questo dovremmmo chiederlo a sony
comunque l'udito percepisce suoni che vanno da 20 - 20000Hz quindi il parametro che determina la qualità è COME riescono a funzionare da 20-20000Hz le frequenze esterne a questo valore possono essere comunque percepite ma solo come vibrazioni di contorno dal nostro corpo ma non di certo udite(a meno che non sia qualche cane o qualche pipistrello a indossare le suddette cuffie:D )
Sai non è detto che questi drivers dinamici non siano in grado di riprodurre certe frequenze, che poi il nostro orecchio non possa ascoltarle è un altro discorso (in genere sentiamo dai 20 ai 18-19 Khz).
Alcune cuffie come le HD650 riproducono (se non ricordo male) fino a 39 Khz;
le mie Denon arrivano a 30 Khz.
Spesso questi valori (se riportati onestamente) indicano comunque maggiori performance da parte del driver.
Per fare un esempio di quello che intendo:
una Panda ed una Ferrari fanno entrambe i 100 Km/h, ma una li fa quasi al massimo delle sue possibilità, l'altra ad un terzo. Indubbiamente la macchina con le potenzialità maggiori offrirà delle performance, a quella velocità, molto superiori ad un motore che invece dave dare quasi il massimo per arrivarci.
Non so se ho reso l'idea.
Altro discorso è quello di molte aziende che riportano quei numeri in maniera completamente inventata, su certe cuffiette cinesi (e non solo, purtroppo) si leggono range di frequenze astronomiche....:D :D :D
Il fatto che ci siano anche auricolari scarsi che riportano frequenze stellari non vuol dire necessariamente che imbroglino sulla scheda tecnica... in fondo il range di frequenza indica solo a quale frequenze riescano a emettere suoni, non ci dice se riescono a riprodurre bene l'onda o meno... magari qualche auricolare cinese riesce comunque a riprodurre frequenze altissime o bassissime ma riproduce schifezze inutili, la maggiore qualità costruttiva si vede se il range più ampio è riprodotto bene,
non ci vuole niente a mettere insieme un driver che riesce a emettere fischi che spaziano in frequenze assurde, ben altro discorso è farlo funzionare a dovere in un'alta gamma di frequenze ;)
archigius
04-12-2009, 13:53
Beh i 20 Khz per la maggioranza sono un'utopia.
Una volta ho scritto ad un ingegnere della Shure per una domanda tecnica sugli auricolari...mi ha risposto qualcosa del tipo. "Only new born children can listen to 20 Khz"...:D
Beh i 20 Khz per la maggioranza sono un'utopia.
Una volta ho scritto ad un ingegnere della Shure per una domanda tecnica sugli auricolari...mi ha risposto qualcosa del tipo. "Only new born children can listen to 20 Khz"...:D
Appunto :D
chissà in realtà come sono ridotte le nostre orecchie più vecchiotte :p
Rainy nights
04-12-2009, 18:01
Beh i 20 Khz per la maggioranza sono un'utopia.
Una volta ho scritto ad un ingegnere della Shure per una domanda tecnica sugli auricolari...mi ha risposto qualcosa del tipo. "Only new born children can listen to 20 Khz"...:D
:O Io manco appena nata li beccavo, ci scommetto metà delle mie vecchie e sorde orecchiette.
lupolipa
04-12-2009, 18:21
Goditele!!! ;)
Aggiornamenti sulla reperibilità: mp*pl*yer.de le vende a 26,49 €, mentre su eBay il venditore israeliano le pone in vendita già a 22,03 €. Non approfittarne (per gli interessati) è quasi un delitto ;) .
Il problema è che dall'israeliano io dopo 2 mesi le sto ancora aspettando (penso ormai di avere buttato i soldi). Quando ho acquistato in Germania dal noto sito dopo 3-4 giorni il mio acquisto era arrivato!
Beltra.it
04-12-2009, 18:46
Il problema è che dall'israeliano io dopo 2 mesi le sto ancora aspettando (penso ormai di avere buttato i soldi). Quando ho acquistato in Germania dal noto sito dopo 3-4 giorni il mio acquisto era arrivato!
ma parlarci e farti dare il rimborso no eh? -.-
sembra quasi che abbiate paura :rolleyes:
federico89
04-12-2009, 18:59
per la cronaca... io le ho prese da un venditore di hong kong, arrivate in meno di 20 giorni per circa 19 € in totale :)
edit: alto rischio di fake da hong hong... leggete i post del 21/12/2009
ma parlarci e farti dare il rimborso no eh? -.-
sembra quasi che abbiate paura :rolleyes:
Imho non è un buon modo di rispondere a un utente in difficoltà
Beltra.it
04-12-2009, 19:47
Imho non è un buon modo di rispondere a un utente in difficoltà
il secondo commento era in generale
sorry per il mio intervento un po' polemico!
però come da molti commenti di quel venditore, più volte ha ridato i soldi per gli stessi problemi
Rainy nights
04-12-2009, 19:48
Il problema è che dall'israeliano io dopo 2 mesi le sto ancora aspettando (penso ormai di avere buttato i soldi). Quando ho acquistato in Germania dal noto sito dopo 3-4 giorni il mio acquisto era arrivato!
Prima che tu possa davvero perdere i soldi apri una controversia su paypal e fai in modo che si vada avanti fino al rimborso. Se fai passare troppo tempo rischi davvero di perdere tutto, per eventuali domande sono disponibile ad aiutarti in PVT, sono alquanto ferrata (purtroppo per me) in queste situazioni su Ebay e qui siamo un pelo OT ;)
il secondo commento era in generale
sorry per il mio intervento un po' polemico!
però come da molti commenti di quel venditore, più volte ha ridato i soldi per gli stessi problemi
In realtà i feed negativi di quel venditore (tra tutti i suoi account) sono anche diversi e non sono belli se li si legge con attenzione. Non critico ma non elogio insomma; è un venditore come tanti, un privato che ha i suoi feed negativi e lo si dovrebbe dire tranquillamente.
Il problema è che dall'israeliano io dopo 2 mesi le sto ancora aspettando (penso ormai di avere buttato i soldi). Quando ho acquistato in Germania dal noto sito dopo 3-4 giorni il mio acquisto era arrivato!
Caspita.... strano! A me in nove giorni sono arrivate a casa. Essendo poi spedite con raccomandata, con imballaggio molto professionale, e molto chiaro anche come indicazioni, non capisco cosa possa essere successo.
Comunque, una cosa alla volta: innanzitutto, dovresti cercare di contattare il venditore, e farti dare il tracking (non è altro che il numero della raccomandata). Poi una volta ottenuto, vai a controllare sul sito di Israel Postal Company (http://www.israelpost.co.il/hpcontent.nsf/EntryHomePage?ReadForm&L=EN) ed immetti il numero nel campo Item Code (ad esempio RR123456789IL, per vedere se e quando sono partite. Se sono partite da Israele, prendi nota della data ed immetti di nuovo il tracking nel Dovequando di PosteItaliane (http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=raccomandata).
Se va male, rimane l'alternativa "contestazione (https://www.paypal.com/helpcenter/main.jsp;jsessionid=CLdBLZgH6f6wZHgnhL1pRfy59lJ11q9qDtL0gDLHz3GpQlL9kcyM!1554748336?locale=it_IT&_dyncharset=UTF-8&countrycode=IT&cmd=_help&serverInstance=9010&t=solutionTab&ft=browseTab&ps=solutionPanels&solutionId=163203&isSrch=Yes)" tramite PayPal.
Comunque una soluzione positiva dovrebbe essere alla tua portata.
Si può sapere qual è il venditore "incriminato"? Magari metti le iniziali oppure qualche elemento per farci capire (altrimenti scrivimi in privato) ;) .
sjk
per la cronaca... io le ho prese da un venditore di hong kong, arrivate in meno di 20 giorni per circa 19 € in totale :)
Puoi darci qualche elemento in più? ;)
Sono originali, vero? La confezione com'era?
Puoi fare un confronto con altri auricolari che possiedi?
Grazie...
Ciao
sjk
ciao ragazzi avrei intenzione di acquistare le philips she 9800, attualmente possiedo le sennheiser cx 300, faccio un salto di qualità con philips, grazie a chi mi risponderà
ciao ragazzi avrei intenzione di acquistare le philips she 9800, attualmente possiedo le sennheiser cx 300, faccio un salto di qualità con philips, grazie a chi mi risponderà
Si, decisamente (le ho entrambe anch'io). Bassi presenti, ma molto più controllati. Dettagli maggiori, soundstage idem.
Vai deciso! ;)
sjk
Beltra.it
04-12-2009, 20:41
Prima che tu possa davvero perdere i soldi apri una controversia su paypal e fai in modo che si vada avanti fino al rimborso. Se fai passare troppo tempo rischi davvero di perdere tutto, per eventuali domande sono disponibile ad aiutarti in PVT, sono alquanto ferrata (purtroppo per me) in queste situazioni su Ebay e qui siamo un pelo OT ;)
In realtà i feed negativi di quel venditore (tra tutti i suoi account) sono anche diversi e non sono belli se li si legge con attenzione. Non critico ma non elogio insomma; è un venditore come tanti, un privato che ha i suoi feed negativi e lo si dovrebbe dire tranquillamente.
certamente! ma ha anche effettuato diversi rimborsi per oggetti smarriti non è il massimo dell'affidabilità, però non è di certo un "furbacchione "
mikedepetris
04-12-2009, 21:20
certamente! ma ha anche effettuato diversi rimborsi per oggetti smarriti non è il massimo dell'affidabilità, però non è di certo un "furbacchione "
quello poi potrebbe tranquillamente dipendere dal servizio postale, israeliano o italiano
Dr.FrankenHouse
05-12-2009, 09:16
Essere svegliati dalla "dolce voce" del postino che mi ha appena consegnato il secondo paio di 9800 in meno di un mese non ha prezzo...per tutto il resto :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Beltra.it
05-12-2009, 12:04
alle 9 consegnano la posta da te? :asd:
da me il postino passa alle 14 xD e se gli gira anche alle 16 -.-"
Dr.FrankenHouse
05-12-2009, 12:10
alle 9 consegnano la posta da te? :asd:
da me il postino passa alle 14 xD e se gli gira anche alle 16 -.-"
BEATO TE!!!
Io già ho problemi di sonno,se poi viene il postino e mi sveglia è la fine :muro: :muro: :muro:
Però almeno adesso ho le mie 9800 :D (proprio 2 giorni fa ho rimandato le 9700 in assistenza e non ce la facevo più ad usare gli auricolari "muletto" che ho)
Beltra.it
05-12-2009, 13:10
BEATO TE!!!
Io già ho problemi di sonno,se poi viene il postino e mi sveglia è la fine :muro: :muro: :muro:
Però almeno adesso ho le mie 9800 :D (proprio 2 giorni fa ho rimandato le 9700 in assistenza e non ce la facevo più ad usare gli auricolari "muletto" che ho)
LOL XD
finalmente delle in-ear adatte alle mie orecchie!
L'unica cosa negativa magari sono i medi, la voce la trovo sempre sottotono...
Vampire666
09-12-2009, 13:58
Arrivate oggi. :)
Ordinate il lunedì verso le 22 di sera e arrivate il mercoledì della settimana successiva alle 11 di mattina. Spedizione velocissima considerando che vengono dall'estero (anche se ad oggi l'escamotage non funziona più sul pacco c'è scritto a caratteri cubitali: "GIFT"...in ogni caso non serve, dato che il costo delle cuffie (22 euro) è esente da tassa doganale, ma c'è sempre il rischio di pagare il fisso di 5.50€ di "diritti postali" --> nei miei ordini dall'estero non è mai successo comunque).
Sulla qualità sonora ci risentiamo tra qualche giorno, ma a primo ascolto queste cuffie hanno del potenziale (con il burn-in).
Molto bella la scatola, la qualità del contenitore delle cuffie e le cuffie stesse (un pò meno il cavo).
m4dbra1n
09-12-2009, 18:31
Per il burn-in come vi siete comportati?
Per quante ore l'avete effettuato?
Con quali programmi l'avete effettuati, oltre burningenerator?
Thanks :D
Beltra.it
09-12-2009, 19:51
Arrivate oggi. :)
Ordinate il lunedì verso le 22 di sera e arrivate il mercoledì della settimana successiva alle 11 di mattina. Spedizione velocissima considerando che vengono dall'estero (anche se ad oggi l'escamotage non funziona più sul pacco c'è scritto a caratteri cubitali: "GIFT"...in ogni caso non serve, dato che il costo delle cuffie (22 euro) è esente da tassa doganale, ma c'è sempre il rischio di pagare il fisso di 5.50€ di "diritti postali" --> nei miei orgini dall'estero non è mai successo comunque).
Sulla qualità sonora ci risentiamo tra qualche giorno, ma a primo ascolto queste cuffie hanno del potenziale (con il burn-in).
Molto bella la scatola, la qualità del contenitore delle cuffie e le cuffie stesse (un pò meno il cavo).
il cavo mi piace molto per il fatto che è "gommato". ma non lo sopporto per un semplice fatto, si attorciglia e rimane attorcigliato >.< e le metto sempre nella custodia!
se lo facevano in quella spece di cavo di fibra, sicuramente era meglio
Per il burn-in come vi siete comportati?
Per quante ore l'avete effettuato?
Con quali programmi l'avete effettuati, oltre burningenerator?
Thanks :D
prima pagina
Per il burn-in come vi siete comportati?
Per quante ore l'avete effettuato?
Con quali programmi l'avete effettuati, oltre burningenerator?
Thanks :D
Io mi sono limitato ad ascoltare un po' di musica. Anche da nuove suonano bene, non vedo perchè lasciarle inutilizzate (= usarle con programmi che fanno il burn in) quando invece si possono usare per dei brani di tuo gusto per raggiungere lo stesso scopo :)
pgp
Beltra.it
09-12-2009, 20:33
Io mi sono limitato ad ascoltare un po' di musica. Anche da nuove suonano bene, non vedo perchè lasciarle inutilizzate (= usarle con programmi che fanno il burn in) quando invece si possono usare per dei brani di tuo gusto per raggiungere lo stesso scopo :)
pgp
certo...anche io alla fine ho fatto così. ho fatto 4 ore di burn-in ma mi ero rotto :asd:
tanto ci metti relativamente poco a farlo
m4dbra1n
10-12-2009, 00:25
Io mi sono limitato ad ascoltare un po' di musica. Anche da nuove suonano bene, non vedo perchè lasciarle inutilizzate (= usarle con programmi che fanno il burn in) quando invece si possono usare per dei brani di tuo gusto per raggiungere lo stesso scopo :)
pgp
certo...anche io alla fine ho fatto così. ho fatto 4 ore di burn-in ma mi ero rotto :asd:
tanto ci metti relativamente poco a farlo
Se lo scopo del burn-in è "sciogliere" le cuffie, tanto vale che lo faccia ascoltando la musica, tanto nn stiamo parlando di cuffie da 2 soldi a qualità mi pare di aver capito ;)
Grazie ragazzi
Beltra.it
10-12-2009, 00:50
Se lo scopo del burn-in è "sciogliere" le cuffie, tanto vale che lo faccia ascoltando la musica, tanto nn stiamo parlando di cuffie da 2 soldi a qualità mi pare di aver capito ;)
Grazie ragazzi
prego..
probabilente si può preferire il burn- in con traccia bianca
forse perchè contiene nello stesso tempo tutta la fascia di frequenze d'ascolto
e quindi permettere un miglior rodaggio della membrana.. anche se non credo..
alla fine deve solo sciogliersi la membrana e scollarsi a dovere
Rainy nights
10-12-2009, 13:52
Poco da aggiungere, unici pregi sono la custodia e il prezzo basso. Tornerò stasera con un lungo post, ma non meritano nemmeno una recensione dettagliata. :)
Brolente
10-12-2009, 13:56
Poco da aggiungere, unici pregi sono la custodia e il prezzo basso. Tornerò stasera con un lungo post, ma non meritano nemmeno una recensione dettagliata. :)
su dai non scriviamo cavolate ;)
Poco da aggiungere, unici pregi sono la custodia e il prezzo basso. Tornerò stasera con un lungo post, ma non meritano nemmeno una recensione dettagliata. :)
Dopo gli innumerevoli scambi di opinione (per usare un eufemismo) che hai avuto con il creatore del thread, non mi aspettavo una post diverso....
In ogni caso considero i 2 estremi quantomeno irrilevanti.
Beltra.it
10-12-2009, 15:45
Poco da aggiungere, unici pregi sono la custodia e il prezzo basso. Tornerò stasera con un lungo post, ma non meritano nemmeno una recensione dettagliata. :)
tipico commenta che c'era da aspettarsi da te!
che trovi le PL migliori, quando non lo sono affatto! e le ho provate
per favore dai, smettila di dire baggianate e smerdare ogni qualvolta tu possa farlo!
cambia 3D ed evita di postare che siamo tutti un po' stufi
alebig69
10-12-2009, 15:50
su dai non scriviamo cavolate ;)
Dopo gli innumerevoli scambi di opinione (per usare un eufemismo) che hai avuto con il creatore del thread, non mi aspettavo una post diverso....
In ogni caso considero i 2 estremi quantomeno irrilevanti.
tipico commenta che c'era da aspettarsi da te!
che trovi le PL migliori, quando non lo sono affatto! e le ho provate
per favore dai, smettila di dire baggianate e smerdare ogni qualvolta tu possa farlo!
cambia 3D ed evita di postare che siamo tutti un po' stufi
Ok gli screzi tra rainy e il creatore del thread, ma non si accettano opinioni negative, cioè, non è possibile che a qualcuno non piacciano?
Beltra.it
10-12-2009, 16:28
Ok gli screzi tra rainy e il creatore del thread, ma non si accettano opinioni negative, cioè, non è possibile che a qualcuno non piacciano?
si si accettano.. ma non da chi le cerca di smerdare da ancora prima di averle ;)
sostenendo che sono auricolaretti da nulla.. che vanno si e no bene per un cellulare, che non soddisfano nessun requisito...
insomma se giri e giri trovi quasi di tutto io sono il primo che ha detto subito le note dolenti di queste cuffie! ma dopo buon rodaggio, ancora adesso si sciolgono sempre di più e migliorano !
cm del resto tutti i coni di questo mondo!
io ho provato anche le PL, che lei sostiene che siano infinitamente migliori di queste SHE, e invece è ben l'incontrario!
le she9800 battono le Pl su tutti i campi! non c'è nemmeno paragone
( si è un po' esagerato, ma cmq le she sono molto meglio)
Rainy nights
10-12-2009, 16:36
Dopo gli innumerevoli scambi di opinione (per usare un eufemismo) che hai avuto con il creatore del thread, non mi aspettavo una post diverso....
In ogni caso considero i 2 estremi quantomeno irrilevanti.
Con tutto il rispetto, ti invito a leggere tutte le mie recensioni e la mia "Carriera" su questo forum; prima come windsofchange e poi come rainy nights. Chi mi conosce sa che ho precisi gusti musicali e di ascolto e posso tranquillamente affermare che queste IEM non sono adatte ai miei gusti come non lo erano più le sorelline she 9700 ai tempi in cui le ho rivendute. Tutto ciò che scriverò sarà un confronto con quello che ho potuto sentire negli anni e che si avvicina a queste come fascia di prezzo, una recensione non serve se non si possono portare esempi diretti e confrontare con minuzia di particolari, non trovi? ;)
Un pensierino breve breve...
Originariamente inviato da Brolente
su dai non scriviamo cavolate
Eccomi con calma per poter scrivere la mia prima impressione, a mio parere la cavolata è stata scritta quando si è assicurato che queste philips siano migliori della sound magic PL50; lo dico con fermezza e sicura della mia esperienza in fatto di cuffie e auricolari. Qualcosa non va se le si possono ritenere migliori delle PL50, probabilmente le soundmagic sono state inserite male e si sono persi i bassi oppure i gusti sono talmente allineati verso il "Basso ad ogni costo" da preferirlo a tutto il resto del range di frequenze.
Sono rimasta esterrefatta quando ho provato questa 9800: senza infamia senza lode per la fascia di prezzo (20/30 euro non di più) ma senza nemmeno grosse differenze dalle buone e vecchie Philips she 9700. Questo mi è spiaciuto, ovvero sentire una "Sound signature" invariata rispetto alle vecchie IEM della ditta olandese: perché loro non hanno meritato tutto questo hype io mi chiedo??
La 9700 è uscita un paio di anni fa, l'ho comprata e gradita ma era una cuffietta di fascia bassa e tutti ne constatavano il limiti senza esaltare qualcosa che non esiste. I suoi difetti sono gli stessi che ritrovo qui: il suono riprodotto da una IEM a mio parere consta di particolari importantissimi: dettaglio, pulizia e aderenza alla registrazione durante la riproduzione dei file. Quando le frequenze riprodotte sono anche un minimo sbilanciate le une rispetto le altre il suono prende un colore che può piacere o meno [(IE: L'orecchio è particolarmente sensibile alla distorsione, o a frequenze addizionali che modificano il colore del suono (Cit.)]. Esistono bassi/medi/alti per semplificare (Sorvoliamo di grazia sullo studio delle curve per il momento) e ognuno merita il suo posto nella resa sonora, non posso accettare che una cuffia proposta di listino a 79,90 euro non riproduca degnamente dei medi e medio-alti lasciandoli nell'angolino e preferendo catturare l'ascoltatore poco ferrato con dei gran bassi.
Mancano i dettagli che rendono l'ascolto preciso e pulito, oh se mancano: provare per credere l'intro di "The winner takes it all" con queste e una sorgente migliore (sì ale ancora ABBA, rassegnati! :O)
Abbiamo infatti nella she 9800 una cuffietta sbilanciata sulle basse frequenze, assolutamente carente nei medi (ci sono per carità, ma sorvoliamo su pulizia e soprattutto presenza scenica) ma meglio di quanto mi era stato detto nei confronti degli alti. Un utente qui presente (alza la paletta su se ci sei ancora oh abruzzese che resti nell'ombra!! :O ), deluso dalle stesse, me le aveva descritte in privato come inascoltabili sulle frequenze alte (sferraglianti e fastidiose) ma io lo correggo con decisione: il difetto è noto e si chiama sibilance e alla fine è accettabile di fronte alle carenze nelle voci e nelle frequenze medie.
Qui esiste sibilance, lieve come per le she 9700 ma esiste, stranamente non lo avevo letto fino ad ora. Primo punto che voglio chiarire insomma: le opinioni si debbono dare oggettive e i pregi e i difetti voglio elencarli uno per uno.
Pregi:
-per 20/25 euro non sono affatto male, anzi. Consigliate a chi però ama i bassi, li ama ovunque e li ama anche se ha un cowon e lo dovrà tenere tutto rigorosamente piatto (effetti compresi) per poter almeno avvicinarsi ad una risposta equilibrata.
-sono comode ma non per chi è abituato alle IEM pure, insomma ci si deve abituare ma si portano bene davvero una volta presa confidenza.
-questione soundstage?? Va chiarita assolutamente, qui ho letto solo elogi allo stesso e la mia opinione è che un soundstage come questo non è l'imaging che tutti vorremmo riprodotto da una cuffia portatile (per chi avesse dubbi o non sapesse le differenze c'è google con chiave di ricerca: "Headstage-soundstage-imaging difference").
Scena sonora quindi lievemente falsata ma sicuramente d'effetto sull'ascoltatore, lo metto tra i pregi ma i puristi lo criticherebbero sicuramente; per fortuna io non lo sono. Considerando che è una cuffietta che non ha pretese questo soundstage è un pregio sicuramente.
Difetti:
- bassi troppo prominenti (ma di buona qualità), i medi ne soffrono e le voci perdono moltissimo. Il suono è popolarissimo: piace a tutti di primo acchito e potrei scommetterci una mano. Chi cerca però equilibrio vada altrove e spenda un po' di più, qui è carente come lo sono il dettaglio e la pulizia.
- sibilance, accettabile ma va considerata. A me dà particolarmente fastidio e la devo notare.
-volume basso, stranissimo ma vero notando le specifiche di bassa impedenza e media sensibilità. La loro conformazione mantiene però i driver relativamente lontani dalla membrana timpanica e il mio cowon va settato a 30/32 per poterle ascoltare bene. La dispersione sonora è rilevabile, attenzione quindi sono semi-intra vere e proprie e l'isolamento è scarso.
Per il confronto diretto con la pl50 mi riservo un bel post articolato nel 3d auricolari, ma la mia opinione è ferma: non sono comparabili visto che il suono è completamente diverso e sarebbe impietoso per la philips quando si andasse a descrivere l'equilibrio delle due. Ad ognuno i suoi gusti ma per favore specificatelo quando consigliate questa philips come niente fosse, se i bassi non sono ciò che qualcuno cerca sono alquanto noiose e soprattutto "Vuote "da sentire. :)
PS: mi unisco insomma a coloro che, in questo 3d, non le hanno gradite; mi unisco anche agli headfiers che le snobbano da sempre quindi.
Noto comunque che non siamo in pochi e siamo tutti possessori di altre IEM di una certa qualità e sicuramente impronta sonora differente. Probabilmente è il fatto di aver letto solo elogi ad aver spiazzato chi, come me, ha provato qualcosa che sia molto migliore di queste. Non le stronco, ma le devo ridimensionare per dovere di oggettività e credibilità di questa sezione audio.
Ribadisco che per 20/25 euro spedite sono comunque consigliatissime, ma se e solo se si amano i bassi, tanti e presenti. Io continuo a preferire l'equilibrio nell'audio portatile.
Rainy nights
10-12-2009, 16:42
si si accettano.. ma non da chi le cerca di smerdare da ancora prima di averle ;)
sostenendo che sono auricolaretti da nulla.. che vanno si e no bene per un cellulare, che non soddisfano nessun requisito...
Mi linki i post miei in cui ho affermato proprio questo? Grazie :)
Un pensierino breve breve...[/B]
Eccomi con calma per poter scrivere la mia prima impressione,
...quote...
Ribadisco che per 20/25 euro spedite sono comunque consigliatissime, ma se e solo se si amano i bassi, tanti e presenti. Io continuo a preferire l'equilibrio nell'audio portatile.
ero quasi deciso a prendere queste philips per via del prezzo invitante, però i miei dubbi erano proprio per quanto riguarda i bassi (prorompenti.. e quindi a discapito di medi ed alti..).. io amo molto la pulizia del suono e l'equilibrio, perciò vorrei farti solo 2 domande.. Considerando che le pl30 come prezzo sono lì, come le vedi in un confronto con le SHE? E come comodità?
Poco da aggiungere, unici pregi sono la custodia e il prezzo basso. Tornerò stasera con un lungo post, ma non meritano nemmeno una recensione dettagliata. :)
Con tutto il rispetto, ti invito a leggere tutte le mie recensioni e la mia "Carriera" su questo forum; prima come windsofchange e poi come rainy nights. Chi mi conosce sa che ho precisi gusti musicali e di ascolto e posso tranquillamente affermare che queste IEM non sono adatte ai miei gusti come non lo erano più le sorelline she 9700 ai tempi in cui le ho rivendute. Tutto ciò che scriverò sarà un confronto con quello che ho potuto sentire negli anni e che si avvicina a queste come fascia di prezzo, una recensione non serve se non si possono portare esempi diretti e confrontare con minuzia di particolari, non trovi? ;)
Il tuo secondo post è una cosa, il primo tutt'altra....
Se scrivi "tanto rumore per nulla" , "unici pregi sono la custodia e il prezzo basso" e "non meritano nemmeno una recensione dettagliata" secondo me esprimi un giudizio estremo (in negativo). Come estremo (in positivo) era il giudizio che ne dava il creatore del thread. Pertanto entrambi secondo il mio modestissimo parere lasciano il tempo che trovano. La verità si sa sta sempre nel mezzo....
Beltra.it
10-12-2009, 19:09
oooh finalmente la recensione decente :asd:
dove non ci sono frasi che sembrano smerdare completamente queste cuffie!
tutto quel che hai detto lo confermo! a parte per le PL che a me come timbrica non mi piacciono per nulla!
poi dipende dall'uso che l'ascoltatore fa, appunto che hai detto tu.
anche io se ascolto rock, e in genere musica leggera, i bassi presenti, ma non poi troppo! per i medi sono d'accordo, ma non sono così carenti!
dopo vaste ore di ascolto, gli auricolari cominciano a far sentir bene frequenze medie, medio basse ! ed un suono molto pulito che poi è determinato anche dalla fonte.
io non le avrei mai prese manco se costavano 50€... sarei andato direttamente sul sicuro, e quindi sulle IE8 che ho avuto modo di ascoltare, e che sono strabilianti in ogni ambito!
per l'altra domanda, li ho avuti in PVT quindi so dove siano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.