View Full Version : [RECENSIONE] Philips SHE9800 - Opinioni, raffronti e reperibilità
Rainy nights
10-12-2009, 18:30
ero quasi deciso a prendere queste philips per via del prezzo invitante, però i miei dubbi erano proprio per quanto riguarda i bassi (prorompenti.. e quindi a discapito di medi ed alti..).. io amo molto la pulizia del suono e l'equilibrio, perciò vorrei farti solo 2 domande.. Considerando che le pl30 come prezzo sono lì, come le vedi in un confronto con le SHE? E come comodità?
Io dico PL50 con un piccolo sforzo economico, costano circa 37 euro spedite ma non hanno i difetti della philips che ho riscontrato. Poi ovviamente si resta nella sfera "Gusti personali", ma per me equilibrio e dettaglio sono più importanti del boomboom nel cervello :sofico:
La pl30 rispetto alla she9800 è solamente diversa, non saprei dire ora con precisione quale sia preferibile perché sono due sonorità troppo diverse tra loro.
Il tuo secondo post è una cosa, il primo tutt'altra....
Se scrivi "tanto rumore per nulla" , "unici pregi sono la custodia e il prezzo basso" e "non meritano nemmeno una recensione dettagliata" secondo me esprimi un giudizio estremo (in negativo). Come estremo (in positivo) era il giudizio che ne dava il creatore del thread. Pertanto entrambi secondo il mio modestissimo parere lasciano il tempo che trovano. La verità si sa sta sempre nel mezzo....
:D Ma io mica mi offendo se non leggi ciò che scrivo, lo faccio per dare un contributo. Io non ho mai riempito d'oro o letame nessun prodotto, dico le cose come le penso. ;)
PS: per me quella che ho postato non è una rece dettagliata, sono due opinioni che ho buttato giù in fretta. Il prodotto a mio parere non merita troppe parole come ad esempio una RE0 o una PL50, tutto qui.
oooh finalmente la recensione decente :asd:
dove non ci sono frasi che sembrano smerdare completamente queste cuffie!
tutto quel che hai detto lo confermo! a parte per le PL che a me come timbrica non mi piacciono per nulla!
poi dipende dall'uso che l'ascoltatore fa, appunto che hai detto tu.
anche io se ascolto rock, e in genere musica leggera, i bassi presenti, ma non poi troppo! per i medi sono d'accordo, ma non sono così carenti!
dopo vaste ore di ascolto, gli auricolari cominciano a far sentir bene frequenze medie, medio basse ! ed un suono molto pulito che poi è determinato anche dalla fonte.
io non le avrei mai prese manco se costavano 50€... sarei andato direttamente sul sicuro, e quindi sulle IE8 che ho avuto modo di ascoltare, e che sono strabilianti in ogni ambito!
per l'altra domanda, li ho avuti in PVT quindi so dove siano
Ma se tu mi dici che la soundmagic PL50 (non la 30, per me ti confondi comunque :stordita: ) non ha un bel timbro io ti chiedo se ti piace quello della philips. Perché la 9800 ha medi molto molto sporchi rispetto alla soundmagic ad armatura bilanciata. ;) Non è questione di gusti lì, oggettivamente è altra classe nella gamma media.
Beltra.it
10-12-2009, 18:56
Io dico PL50 con un piccolo sforzo economico, costano circa 37 euro spedite ma non hanno i difetti della philips che ho riscontrato. Poi ovviamente si resta nella sfera "Gusti personali", ma per me equilibrio e dettaglio sono più importanti del boomboom nel cervello :sofico:
La pl30 rispetto alla she9800 è solamente diversa, non saprei dire ora con precisione quale sia preferibile perché sono due sonorità troppo diverse tra loro.
:D Ma io mica mi offendo se non leggi ciò che scrivo, lo faccio per dare un contributo. Io non ho mai riempito d'oro o letame nessun prodotto, dico le cose come le penso. ;)
PS: per me quella che ho postato non è una rece dettagliata, sono due opinioni che ho buttato giù in fretta. Il prodotto a mio parere non merita troppe parole come ad esempio una RE0 o una PL50, tutto qui.
Ma se tu mi dici che la soundmagic PL50 (non la 30, per me ti confondi comunque :stordita: ) non ha un bel timbro io ti chiedo se ti piace quello della philips. Perché la 9800 ha medi molto molto sporchi rispetto alla soundmagic ad armatura bilanciata. ;) Non è questione di gusti lì, oggettivamente è altra classe nella gamma media.
credo fossero delle pl30
cmq io vario moltissimo di genere in genere
ascolto di tutto!
e ascoltanto anche musica "bum bum " mi piace molto sentire l'estensione alle basse frequenze!
la adoro
molte cuffie invece si sente un semplice bum
mentre altre, soprattutto le 9800 hanno un'estensione molto buona.
le armature bilanciate le ho provato con le she 9850, che ho trovato molto buone! ma ho preferito le 9800 sia per comodità che per timbrica
le ultime che vorrei provare sono le SE530
sarei davvero curiosissimo, anche se mi pare manchino sia in estensione bassi che ultra alti
Rainy nights
10-12-2009, 19:09
credo fossero delle pl30
cmq io vario moltissimo di genere in genere
ascolto di tutto!
e ascoltanto anche musica "bum bum " mi piace molto sentire l'estensione alle basse frequenze!
la adoro
molte cuffie invece si sente un semplice bum
mentre altre, soprattutto le 9800 hanno un'estensione molto buona.
le armature bilanciate le ho provato con le she 9850, che ho trovato molto buone! ma ho preferito le 9800 sia per comodità che per timbrica
le ultime che vorrei provare sono le SE530
sarei davvero curiosissimo, anche se mi pare manchino sia in estensione bassi che ultra alti
:D Ah ecco, ricorda che la pl30 sta di listino 17 euro contro i 79,90 sempre di listino della she 9800; che poi la philips costi poco in giro è altro conto, tecnicamente stai confrontando una cuffina da pochi spiccioli con quello che dovrebbe essere il modello di punta della philips (come molti asseriscono qui). Per me la philips sa fare molte cose come ditta, ma per l'audio portatile non ci siamo assolutamente se queste sono il massimo che offre sul mercato oggi. :)
E resto del parere che la PL50 sia tutt'altro livello di IEM sia nei confronti della she che della pl30, ovviamente costa di più rispetto ad entrambe.
PS: attenzione, dici che le 9800 hanno una estensione molto buona, considera però che peccano molto nella riproduzione di determinate frequenze e che non hanno begli alti. A mio parere non hanno una buona estensione in toto, hanno buoni bassi piuttosto, troppi ma sicuramente buoni come bassi e ultra-bassi. :)
:D Ma io mica mi offendo se non leggi ciò che scrivo, lo faccio per dare un contributo. Io non ho mai riempito d'oro o letame nessun prodotto, dico le cose come le penso. ;)
PS: per me quella che ho postato non è una rece dettagliata, sono due opinioni che ho buttato giù in fretta. Il prodotto a mio parere non merita troppe parole come ad esempio una RE0 o una PL50, tutto qui.
Il fatto è che io leggo TUTTO, compresi i tuoi post. Semplicemente non condivido e non ritengo rilevanti le opinioni estreme, siano esse positive o negative.
Se invece esprimi delle considerazioni basate sulla TUA esperienza e sul TUO gusto nessuno ti potrà mai dire nulla, compreso il sottoscritto. ;)
N.B. come hai puntualmente fatto dopo il tuo primo post che ho quotato.
france_mala
10-12-2009, 19:34
Con tutto il rispetto, ti invito a leggere tutte le mie recensioni e la mia "Carriera" su questo forum; prima come windsofchange e poi come rainy nights. Chi mi conosce sa che ho precisi gusti musicali e di ascolto e posso tranquillamente affermare che queste IEM non sono adatte ai miei gusti come non lo erano più le sorelline she 9700 ai tempi in cui le ho rivendute. Tutto ciò che scriverò sarà un confronto con quello che ho potuto sentire negli anni e che si avvicina a queste come fascia di prezzo, una recensione non serve se non si possono portare esempi diretti e confrontare con minuzia di particolari, non trovi? ;)
Un pensierino breve breve...
Eccomi con calma per poter scrivere la mia prima impressione, a mio parere la cavolata è stata scritta quando si è assicurato che queste philips siano migliori della sound magic PL50; lo dico con fermezza e sicura della mia esperienza in fatto di cuffie e auricolari. Qualcosa non va se le si possono ritenere migliori delle PL50, probabilmente le soundmagic sono state inserite male e si sono persi i bassi oppure i gusti sono talmente allineati verso il "Basso ad ogni costo" da preferirlo a tutto il resto del range di frequenze.
Sono rimasta esterrefatta quando ho provato questa 9800: senza infamia senza lode per la fascia di prezzo (20/30 euro non di più) ma senza nemmeno grosse differenze dalle buone e vecchie Philips she 9700. Questo mi è spiaciuto, ovvero sentire una "Sound signature" invariata rispetto alle vecchie IEM della ditta olandese: perché loro non hanno meritato tutto questo hype io mi chiedo??
La 9700 è uscita un paio di anni fa, l'ho comprata e gradita ma era una cuffietta di fascia bassa e tutti ne constatavano il limiti senza esaltare qualcosa che non esiste. I suoi difetti sono gli stessi che ritrovo qui: il suono riprodotto da una IEM a mio parere consta di particolari importantissimi: dettaglio, pulizia e aderenza alla registrazione durante la riproduzione dei file. Quando le frequenze riprodotte sono anche un minimo sbilanciate le une rispetto le altre il suono prende un colore che può piacere o meno [(IE: L'orecchio è particolarmente sensibile alla distorsione, o a frequenze addizionali che modificano il colore del suono (Cit.)]. Esistono bassi/medi/alti per semplificare (Sorvoliamo di grazia sullo studio delle curve per il momento) e ognuno merita il suo posto nella resa sonora, non posso accettare che una cuffia proposta di listino a 79,90 euro non riproduca degnamente dei medi e medio-alti lasciandoli nell'angolino e preferendo catturare l'ascoltatore poco ferrato con dei gran bassi.
Mancano i dettagli che rendono l'ascolto preciso e pulito, oh se mancano: provare per credere l'intro di "The winner takes it all" con queste e una sorgente migliore (sì ale ancora ABBA, rassegnati! :O)
Abbiamo infatti nella she 9800 una cuffietta sbilanciata sulle basse frequenze, assolutamente carente nei medi (ci sono per carità, ma sorvoliamo su pulizia e soprattutto presenza scenica) ma meglio di quanto mi era stato detto nei confronti degli alti. Un utente qui presente (alza la paletta su se ci sei ancora oh abruzzese che resti nell'ombra!! :O ), deluso dalle stesse, me le aveva descritte in privato come inascoltabili sulle frequenze alte (sferraglianti e fastidiose) ma io lo correggo con decisione: il difetto è noto e si chiama sibilance e alla fine è accettabile di fronte alle carenze nelle voci e nelle frequenze medie.
Qui esiste sibilance, lieve come per le she 9700 ma esiste, stranamente non lo avevo letto fino ad ora. Primo punto che voglio chiarire insomma: le opinioni si debbono dare oggettive e i pregi e i difetti voglio elencarli uno per uno.
Pregi:
-per 20/25 euro non sono affatto male, anzi. Consigliate a chi però ama i bassi, li ama ovunque e li ama anche se ha un cowon e lo dovrà tenere tutto rigorosamente piatto (effetti compresi) per poter almeno avvicinarsi ad una risposta equilibrata.
-sono comode ma non per chi è abituato alle IEM pure, insomma ci si deve abituare ma si portano bene davvero una volta presa confidenza.
-questione soundstage?? Va chiarita assolutamente, qui ho letto solo elogi allo stesso e la mia opinione è che un soundstage come questo non è l'imaging che tutti vorremmo riprodotto da una cuffia portatile (per chi avesse dubbi o non sapesse le differenze c'è google con chiave di ricerca: "Headstage-soundstage-imaging difference").
Scena sonora quindi lievemente falsata ma sicuramente d'effetto sull'ascoltatore, lo metto tra i pregi ma i puristi lo criticherebbero sicuramente; per fortuna io non lo sono. Considerando che è una cuffietta che non ha pretese questo soundstage è un pregio sicuramente.
Difetti:
- bassi troppo prominenti (ma di buona qualità), i medi ne soffrono e le voci perdono moltissimo. Il suono è popolarissimo: piace a tutti di primo acchito e potrei scommetterci una mano. Chi cerca però equilibrio vada altrove e spenda un po' di più, qui è carente come lo sono il dettaglio e la pulizia.
- sibilance, accettabile ma va considerata. A me dà particolarmente fastidio e la devo notare.
-volume basso, stranissimo ma vero notando le specifiche di bassa impedenza e media sensibilità. La loro conformazione mantiene però i driver relativamente lontani dalla membrana timpanica e il mio cowon va settato a 30/32 per poterle ascoltare bene. La dispersione sonora è rilevabile, attenzione quindi sono semi-intra vere e proprie e l'isolamento è scarso.
Per il confronto diretto con la pl50 mi riservo un bel post articolato nel 3d auricolari, ma la mia opinione è ferma: non sono comparabili visto che il suono è completamente diverso e sarebbe impietoso per la philips quando si andasse a descrivere l'equilibrio delle due. Ad ognuno i suoi gusti ma per favore specificatelo quando consigliate questa philips come niente fosse, se i bassi non sono ciò che qualcuno cerca sono alquanto noiose e soprattutto "Vuote "da sentire. :)
PS: mi unisco insomma a coloro che, in questo 3d, non le hanno gradite; mi unisco anche agli headfiers che le snobbano da sempre quindi.
Noto comunque che non siamo in pochi e siamo tutti possessori di altre IEM di una certa qualità e sicuramente impronta sonora differente. Probabilmente è il fatto di aver letto solo elogi ad aver spiazzato chi, come me, ha provato qualcosa che sia molto migliore di queste. Non le stronco, ma le devo ridimensionare per dovere di oggettività e credibilità di questa sezione audio.
Ribadisco che per 20/25 euro spedite sono comunque consigliatissime, ma se e solo se si amano i bassi, tanti e presenti. Io continuo a preferire l'equilibrio nell'audio portatile.
sei riuscita a deviarmi da questi auricolari!!!(anche perchè se dici che tra she 9700 e 9800 non cambia nulla-le hai vendute a me-:D ).
non so se hai mai provato le aurvana.io ce le avevo e penso che quelle siano il suono equilibrato per eccellenza.
in ogni caso se affermi che hanno un volume basso(in effetti è strano),medi ed alti"sporcati"ed "invasi"dalle basse frequenze troppo presenti e sviluppate ed affermi anche che hanno un suono "vuoto"ed isolino poco(e che sono diverse dalle classiche in ear) penso che per una trentina di euro in più mi butterò sulle she 9850(le in ear della philips di fascia più alta),le quali nonostante la quasi assenza degli ultra-alti si presentano come cuffie di qualità e bilanciate.
grazie ancora windsofchange:sofico:
Ok gli screzi tra rainy e il creatore del thread, ma non si accettano opinioni negative, cioè, non è possibile che a qualcuno non piacciano?
Certo, nessuno vieta a nessuno di esprimere il proprio parere. Come ho già scritto all'interessata, eviterei semplicemente gli estremismi. ;)
Rainy nights
10-12-2009, 19:51
sei riuscita a deviarmi da questi auricolari!!!(anche perchè se dici che tra she 9700 e 9800 non cambia nulla-le hai vendute a me-:D ).
non so se hai mai provato le aurvana.io ce le avevo e penso che quelle siano il suono equilibrato per eccellenza.
in ogni caso se affermi che hanno un volume basso(in effetti è strano),medi ed alti"sporcati"ed "invasi"dalle basse frequenze troppo presenti e sviluppate ed affermi anche che hanno un suono "vuoto"ed isolino poco(e che sono diverse dalle classiche in ear) penso che per una trentina di euro in più mi butterò sulle she 9850(le in ear della philips di fascia più alta),le quali nonostante la quasi assenza degli ultra-alti si presentano come cuffie di qualità e bilanciate.
grazie ancora windsofchange:sofico:
Uhm se hai le 9700 non credo ci sia molto di meglio in queste, consideravo le 9700 ottime IEM prima dell'esplosione sul mercato di tantissime valide alternative. Alla luce di queste io davvero non saprei cosa consigliarti, per una ventina di euro la prova la puoi fare, al limite le rivendi.
Considera che se hai amato la 9700 amerai questa allo stesso modo, anzi migliora il soundstage e non di poco. ;) Ad oggi recensirei una 9700 in modo negativo comunque, questo devo farlo presente visto che sono in vendita per circa 30 euro ancora nella grande distribuzione e il rapporto qualità/prezzo nel mondo delle IEM è argomento da trattare con estrema attenzione.
PS: il suono comunque è bene o male quello, non aspettarti altro favoloso dettaglio o qualcosa di eccezionalmente diverso. Ma lo sai che non ricordavo fossi tu??? :sofico: Ah la vecchia windy perde colpi!!
Certo, nessuno vieta a nessuno di esprimere il proprio parere. Come ho già scritto all'interessata, eviterei semplicemente gli estremismi. ;)
Trovi il mio post/opinione sulla she9800 un estremismo? :) Doveva piacermi per forza?? :D
Trovi il mio post/opinione sulla she9800 un estremismo? :) Doveva piacermi per forza?? :D
1) Il primo si e pensavo di averlo scritto abbastanza chiaramente.
2) Assolutamente no.
Eviterei comunque di andare oltre. Ho iniziato io (e me ne scuso) e con questo chiudo.
Bye
Dr.FrankenHouse
10-12-2009, 20:09
Uhm se hai le 9700 non credo ci sia molto di meglio in queste
Posseggo sia le 9700 che le 9800 e da non addetto ai lavori (sono un semplice amante della musica :D ) non si nota tanto la differenza,anzi sembra che le 9700 isolino meglio ma hanno un filo più scomodo (quella specie di prolunga appesantisce il cavo e tende a far scendere gli auricolari :muro: :muro: :muro: :muro: )
Rainy nights
10-12-2009, 20:15
Posseggo sia le 9700 che le 9800 e da non addetto ai lavori (sono un semplice amante della musica :D ) non si nota tanto la differenza,anzi sembra che le 9700 isolino meglio ma hanno un filo più scomodo (quella specie di prolunga appesantisce il cavo e tende a far scendere gli auricolari :muro: :muro: :muro: :muro: )
È quel che ho sentito anche io, ma non posso permettermi un giudizio nettissimo in quanto le 9700 le ho rivendute parecchio tempo fa :D .
Per mia fortuna tendo a ricordare come suonano i vari strumenti che ho provato negli anni ma la tua conferma non fa che darmi la sicurezza del fatto che non ci siano stati miracoli in casa philips in questi due anni come quasi avevo creduto in questo 3d. ;)
Sull'isolamento hai sicuramente ragione, la she9800 isola molto poco proprio per la sua conformazione.
Beltra.it
10-12-2009, 20:27
:D Ah ecco, ricorda che la pl30 sta di listino 17 euro contro i 79,90 sempre di listino della she 9800; che poi la philips costi poco in giro è altro conto, tecnicamente stai confrontando una cuffina da pochi spiccioli con quello che dovrebbe essere il modello di punta della philips (come molti asseriscono qui). Per me la philips sa fare molte cose come ditta, ma per l'audio portatile non ci siamo assolutamente se queste sono il massimo che offre sul mercato oggi. :)
E resto del parere che la PL50 sia tutt'altro livello di IEM sia nei confronti della she che della pl30, ovviamente costa di più rispetto ad entrambe.
PS: attenzione, dici che le 9800 hanno una estensione molto buona, considera però che peccano molto nella riproduzione di determinate frequenze e che non hanno begli alti. A mio parere non hanno una buona estensione in toto, hanno buoni bassi piuttosto, troppi ma sicuramente buoni come bassi e ultra-bassi. :)
ho detto che sono nettamente migliori, e le trovo migliori anche alle 9850!
che hanno non pochi problemi con la loro impedenza di 12 Ohm
io i bassi non li trovo invasivi, in certe canzoni si, ma abbassi un ninino i bassi e tutto è a posto! un utente, non faccio nome per privacy, poi se vuole venir fuori ok, ha avuto le 9700 che ha trovato pessime, e queste 9800 le ha trovate davvero buone!
un altro utente le ha addirittura confrontate con le IE8 e adesos ha in arrivo le SE530! e dice che le 9800 e le IE8 non sciolte, sono molto vicini! chiaramente sciogliendo le IE8 vanno 1 spanna sopra! ma sono cuffie da 3 cifre!
ogni recensione è prettamente soggettiva! di oggettivo ci saranno solo i test! e solo loro daranno l'effettiva qualità
come del resto l'audio è estremamente soggettivo, e quello che potrebbe essere il massimo della qualità e fedeltà, a qualcuno può far schifo!
hai detto, come io ho confermato, che c'è una mancanza di definizione medi, e quì è il grattacapo di quasi tutte le in-ear!
le cose che vado contro alle tue affermazioni con sicurezza di aver ragione, sono:
la voce non cala affatto! il volume non è affatto basso! sul mio p3 ascolto a 8 su 30 e già a 15 è poco sopportabile, e parlo io che fino a poco tempo fa ascoltavo musica a pressioni sonore elevatissime, tanto che i vicini di fronte molte volte hanno chiamato i carabinieri (ebbene si :asd: )
gli alti ok, non sono ben definiti, ma è come per i medi, è un problema che accomuna moltissime in-ear di quella fascia! anzi tutte, tanto che staccando un po' l'auricolare dall'orecchio spuntano fuori sia medi che alti!
la insonorizzazzione, cosa pretendi da delle cuffie di tipo APERTO?
e soprattuto diciamo semi in-ear, come tutte le cuffie dello stesso genere?
l'insonorizzazzione è anche buona, quando ascolto musica difficile che senta rumori esterni a volumi come 11 o 12 (dB non so quanti siano ma il player ha 20Mw a canale su 30 "tacche" )
insomma, anche io ho affermato che valgono il prezzo che le ho pagate, ma non di più
ma questo vale per tutto! vedi le tastiere, dai 100€ per una g15, e ti dura un anno quando una da 5€ ti dura una vita!
televisori idem, tutto!
e la philips si sa, non è leggera con i prezzi.
commento personale:
sulla recensione hai dimostrato professionalità e non hai "smerdato" queste philips, mentre nei post subito dopo sei tornata a smerdarle
forse è apparenza, ma questo è quello che mi trasmettono i tuoi interventi! e vedo che non sono l'unico
Rainy nights
10-12-2009, 20:45
un utente, non faccio nome per privacy, poi se vuole venir fuori ok, ha avuto le 9700 che ha trovato pessime, e queste 9800 le ha trovate davvero buone!
Sono similissime ;) Nessun dubbio a riguardo, probabile che la 9700 non fosse stata inserita correttamente o fosse difettata.
un altro utente le ha addirittura confrontate con le IE8 e adesos ha in arrivo le SE530! e dice che le 9800 e le IE8 non sciolte, sono molto vicini!
Malissimo per le IE8 non sciolte dunque, almeno secondo i miei gusti dunque sono cuffie che non potranno mai destare la mia attenzione. Chi è questo utente??
hai detto, come io ho confermato, che c'è una mancanza di definizione medi, e quì è il grattacapo di quasi tutte le in-ear!
Solo quelle di fascia bassa che oramai non consiglio più quando mi chiedono un parere. ;)
la voce non cala affatto! il volume non è affatto basso! sul mio p3 ascolto a 8 su 30 e già a 15 è poco sopportabile, e parlo io che fino a poco tempo fa ascoltavo musica a pressioni sonore elevatissime, tanto che i vicini di fronte molte volte hanno chiamato i carabinieri (ebbene si :asd: )
Insomma non posso dire nulla che parte l'attacco.
Il volume è basso rispetto ad altre iem a bassa impedenza e media sensibilità, se vuoi negarlo non so che dirti.
gli alti ok, non sono ben definiti, ma è come per i medi, è un problema che accomuna moltissime in-ear di quella fascia! anzi tutte, tanto che staccando un po' l'auricolare dall'orecchio spuntano fuori sia medi che alti!
A me non spuntano, però farò una prova. Ribadisco che non è un difetto che hanno tutte. ;)
Nel caso nomina le IEM che hai sentito e hanno questi difetti; successivamente potrò consigliarti di sentire di meglio, non è detto che se trovi i medi impastati in queste automaticamente tutte le altre li hanno così. :doh:
la insonorizzazzione, cosa pretendi da delle cuffie di tipo APERTO?
e soprattuto diciamo semi in-ear, come tutte le cuffie dello stesso genere?
l'insonorizzazzione è anche buona, quando ascolto musica difficile che senta rumori esterni a volumi come 11 o 12 (dB non so quanti siano ma il player ha 20Mw a canale su 30 "tacche" )
Questo cosa significa? Che non potevo sostenere che l'isolamento non è buono? Come sempre in questo 3d si richiedono solo elogi? :doh:
Isolano poco, non sono dettagliate e sono sbilanciate verso le basse frequenze. I medi sono carenti e laddove si sentano sono imperfetti; la sibilance annoia sugli alti. Ecco il riassunto del mio pensiero, esattamente quello che potrei dire per la she 9700 oggi. Lo so che fa male e vedendo la tua reazione accalorata mi spiace, ma che devo farci se non sono niente di che? :stordita:
commento personale:
sulla recensione hai dimostrato professionalità e non hai "smerdato" queste philips, mentre nei post subito dopo sei tornata a smerdarle
forse è apparenza, ma questo è quello che mi trasmettono i tuoi interventi! e vedo che non sono l'unico
;) Meglio la verità che cercare di convincere qualcuno di avere dell'oro in mano quando si parla di una decente IEM che non è certo migliore di altre pari prezzo (si trovano da 22 a 70 euro queste she, lo ricordiamo sempre). Anzi, fosse stata nettamente avanti alla sua sorellina 9700 non avrei usato questa enfasi nel ridimensionare qualcosa che non esiste. Non smerdo, ridimensiono, ricordalo; dopo mesi di enfasi ci vuole qualcuno che torni con i piedi per terra.
ah ecco una recensione dettagliata ;)
e brava Rainy
PS
Qui esiste sibilance, lieve come per le she 9700 ma esiste, stranamente non lo avevo letto fino ad ora. Primo punto che voglio chiarire insomma: le opinioni si debbono dare oggettive e i pregi e i difetti voglio elencarli uno per uno.
comunque il difetto del sibilo avevo cercato di farlo notare anche io e in più di un post :p
Rainy nights
10-12-2009, 20:54
ah ecco una recensione dettagliata ;)
e brava Rainy
PS
comunque il difetto del sibilo avevo cercato di farlo notare anche io e in più di un post :p
:Prrr: Scusa non lo avevo notato... Diciamo che i pareri freddini espressi in questo 3d si sono un po' persi facilmente nell'andar del tempo e ho anche la mia età :O
Beltra.it
10-12-2009, 20:56
Sono similissime ;) Nessun dubbio a riguardo, probabile che la 9700 non fosse stata inserita correttamente o fosse difettata.
Malissimo per le IE8 non sciolte dunque, almeno secondo i miei gusti dunque sono cuffie che non potranno mai destare la mia attenzione. Chi è questo utente??
Solo quelle di fascia bassa che oramai non consiglio più quando mi chiedono un parere. ;)
Insomma non posso dire nulla che parte l'attacco.
Il volume è basso rispetto ad altre iem a bassa impedenza e media sensibilità, se vuoi negarlo non so che dirti.
A me non spuntano, però farò una prova. Ribadisco che non è un difetto che hanno tutte. ;)
Nel caso nomina le IEM che hai sentito e hanno questi difetti; successivamente potrò consigliarti di sentire di meglio, non è detto che se trovi i medi impastati in queste automaticamente tutte le altre li hanno così. :doh:
Questo cosa significa? Che non potevo sostenere che l'isolamento non è buono? Come sempre in questo 3d si richiedono solo elogi? :doh:
Isolano poco, non sono dettagliate e sono sbilanciate verso le basse frequenze. I medi sono carenti e laddove si sentano sono imperfetti; la sibilance annoia sugli alti. Ecco il riassunto del mio pensiero, esattamente quello che potrei dire per la she 9700 oggi. Lo so che fa male e vedendo la tua reazione accalorata mi spiace, ma che devo farci se non sono niente di che? :stordita:
;) Meglio la verità che cercare di convincere qualcuno di avere dell'oro in mano quando si parla di una decente IEM che non è certo migliore di altre pari prezzo (si trovano da 22 a 70 euro queste she, lo ricordiamo sempre). Anzi, fosse stata nettamente avanti alla sua sorellina 9700 non avrei usato questa enfasi nel ridimensionare qualcosa che non esiste. Non smerdo, ridimensiono, ricordalo; dopo mesi di enfasi ci vuole qualcuno che torni con i piedi per terra.
nella recensione VA specificato che insonorizzazzione hanno, e se per te non hanno un cavolo di insonorizzazzione non è un difetto! per nulla! visto che la categoria di quelle cuffie è di tipo APERTO, e quindi isolamento poco hanno!
non si può ritenerlo come difetto e soprattutto non si può dire che fa schifo (detto in termini veloci)
detto questo basta.. sono un po' stufo
un altro utente le ha addirittura confrontate con le IE8 e adesos ha in arrivo le SE530! e dice che le 9800 e le IE8 non sciolte, sono molto vicini! chiaramente sciogliendo le IE8 vanno 1 spanna sopra! ma sono cuffie da 3 cifre!
in tutta sincerità io le IE8 non le ho provate appena tirate fuori dalla scatola ma già rodate ma la cosa mi sembra comunque troppo strana,
il burn-in si su certi auricolari incide molto più che su altri ma questo avviene sempre entro un certo limite
Rainy nights
10-12-2009, 21:00
nella recensione VA specificato che insonorizzazzione hanno, e se per te non hanno un cavolo di insonorizzazzione non è un difetto! per nulla! visto che la categoria di quelle cuffie è di tipo APERTO, e quindi isolamento poco hanno!
non si può ritenerlo come difetto e soprattutto non si può dire che fa schifo (detto in termini veloci)
detto questo basta.. sono un po' stufo
:stordita: Non ho capito.
france_mala
10-12-2009, 21:02
dice che le 9800 e le IE8 non sciolte, sono molto vicini!
tenendo conto del fatto che sennheiser è leader nel settore e che sono auricolari da quasi 200 euro(e le recensioni da me lette) la vedo ben dura
Brolente
10-12-2009, 21:03
non ho tempo di stare a leggere tutte le ca__te che sono state scritte.
solo una cosa tra le 9700 e le 9800 c'è un abisso, non si somigliano neanche lontanamente...io le 9700 le ho comprate e rivendute il giorno dopo qui sul forum...le 9800 spaccano.
Pensatela come volete...ma vi consiglio di ascoltare più che potete varie cose buone...io di mio ho ascoltato più di una dozzina di auricolari di marca, 5 cuffiette affermate e 4 cuffie grosse importanti...
Nelle discipline sportive, dove i giudizi personali possono falsare il risultato di una gara (i tuffi, per esempio) si eliminano i due risultati peggiori ed i due migliori (di sette). Si ottiene così una media “equilibrata” e probabilmente vicina all’imparzialità. Perlomeno il meglio che si possa avere in quel contesto.
Applicherei il criterio anche qui: lasciamo perdere gli estremismi, per favore. Ignoriamoli proprio, pur rispettandoli, oppure diamo loro il giusto peso (cioè il minimo possibile). Aiuteremo gli indecisi nell'acquisto, senza fuorviare anche chi vuole solo “conoscere”. A decine di apprezzamenti alle fantastiche Philips SHE9800, che probabilmente descrivono perfettamente un’auricolare che può essere legittimamente considerato un vero e proprio “best-buy” nella fascia di pezzo ben nota, fanno da contraltare un paio di esaltati (io per esempio… :asd:) ed un paio di delusi (a dir poco).
Se non diamo troppo risalto agli estremi, ne godrà la discussione. Vedo che si è riaccesa –e di parecchio- solo per un giudizio (uno, non mille), quindi ricordo che Kewell ci ha già ammonito. Siamo capaci di mantenere in vita questo thread? ;)
Grazie a tutti.
sjk
Brolente
10-12-2009, 21:08
aggiungerei inoltre che non ci troveremmo in una discussione di oltre 1000 messaggi per degli auricolari su Hardware Upgrade...se questi non siano sopra le righe
aggiungerei inoltre che non ci troveremmo in una discussione di oltre 1000 messaggi per degli auricolari su Hardware Upgrade...se questi non siano sopra le righe
Ah... il congiuntivo. Questo sconosciuto... :D
sjk
Nelle discipline sportive, dove i giudizi personali possono falsare il risultato di una gara (i tuffi, per esempio) si eliminano i due risultati peggiori ed i due migliori (di sette). Si ottiene così una media “equilibrata” e probabilmente vicina all’imparzialità. Perlomeno il meglio che si possa avere in quel contesto.
Applicherei il criterio anche qui: lasciamo perdere gli estremismi, per favore. Ignoriamoli proprio, pur rispettandoli, oppure diamo loro il giusto peso (cioè il minimo possibile). Aiuteremo gli indecisi nell'acquisto, senza fuorviare anche chi vuole solo “conoscere”. A decine di apprezzamenti alle fantastiche Philips SHE9800, che probabilmente descrivono perfettamente un’auricolare che può essere legittimamente considerato un vero e proprio “best-buy” nella fascia di pezzo ben nota, fanno da contraltare un paio di esaltati (io per esempio… :asd:) ed un paio di delusi (a dir poco).
Se non diamo troppo risalto agli estremi, ne godrà la discussione. Vedo che si è riaccesa –e di parecchio- solo per un giudizio (uno, non mille), quindi ricordo che Kewell ci ha già ammonito. Siamo capaci di mantenere in vita questo thread? ;)
Grazie a tutti.
sjk
Ma secondo me non ci dovrebbero essere problemi di flame se uno esprime semplicemente il suo parere
i problemi di flame ci sono se uno dice a un altro di dire caxxate solo perchè ha gusti differenti,
magari gli estremismi in positivo ci potranno essere perchè
o
A) si vuole vantare il proprio acquisto
oppure
B) non si sono provati auricolari a sufficienza e quindi il suono delle 9800 sembra oro colato
ma proprio non capisco perchè mai uno senza ragione dovrebbe denigrarle
invece di dare addosso agli utenti che hanno espresso pareri differenti si dovrebbe cercare meglio di chiarire la propria posizione elencando gli altri auricolari a cui confrontarli e vedendo di capire quali sono le ragioni del disaccordo...
certo se uno poi ha ascoltato solo cuffie cinesi o le cuffie in dotazione sull'ipod gli può sembrare blasfema qualunque critica alle philips ma in caso contrario NO :O per cui non vedo motivo di scannarsi
io ad esempio le PL50 non le ho mai provate e non posso dire se il divario sia o meno quello evidenziato,
le 9700 le ho provate e di certo non le trovo al livello delle 9800 ma queste comunque ereditano parecchi difetti dalle sorelle minori a differenza delle 9850
il mio parere (lo ribadisco) è che a 20€ sono un buon acquisto ma a 90-100€ assolutamente no... questo come ho già detto prima non implica assolutamente che non ci siano acquisti migliori a 20€, perchè nessuno di noi ha provato tutti gli auricolari a quel prezzo per cui se qualcuno mi dicesse che ha trovato a 20€ un'auricolare che suona meglio, invece di dirgli che dice idiozie e che è impossibile dovrei prima provarlo.
I forum servono a confrontare esperienze e opinioni in modo da imparare sempre qualcosa di nuovo:)
Rainy nights
10-12-2009, 21:22
non ho tempo di stare a leggere tutte le ca__te che sono state scritte.
solo una cosa tra le 9700 e le 9800 c'è un abisso, non si somigliano neanche lontanamente...io le 9700 le ho comprate e rivendute il giorno dopo qui sul forum...le 9800 spaccano.
Pensatela come volete...ma vi consiglio di ascoltare più che potete varie cose buone...io di mio ho ascoltato più di una dozzina di auricolari di marca, 5 cuffiette affermate e 4 cuffie grosse importanti...
:) Mi viene da chiederti se tu abbia pensato di controllare che non fossero fallate. Perché penso esattamente l'opposto e non mi pare di essere l'unica.
Per il resto spero si ravvivi la discussione anche con i diversi delusi da queste cuffiette che sarei curiosa di sentire ora che hanno il mio punto di vista ;)
Rainy nights
10-12-2009, 21:31
Nelle discipline sportive, dove i giudizi personali possono falsare il risultato di una gara (i tuffi, per esempio) si eliminano i due risultati peggiori ed i due migliori (di sette). Si ottiene così una media “equilibrata” e probabilmente vicina all’imparzialità. Perlomeno il meglio che si possa avere in quel contesto.
Applicherei il criterio anche qui: lasciamo perdere gli estremismi, per favore. Ignoriamoli proprio, pur rispettandoli, oppure diamo loro il giusto peso (cioè il minimo possibile). Aiuteremo gli indecisi nell'acquisto, senza fuorviare anche chi vuole solo “conoscere”. A decine di apprezzamenti alle fantastiche Philips SHE9800, che probabilmente descrivono perfettamente un’auricolare che può essere legittimamente considerato un vero e proprio “best-buy” nella fascia di pezzo ben nota, fanno da contraltare un paio di esaltati (io per esempio… :asd:) ed un paio di delusi (a dir poco).
Se non diamo troppo risalto agli estremi, ne godrà la discussione. Vedo che si è riaccesa –e di parecchio- solo per un giudizio (uno, non mille), quindi ricordo che Kewell ci ha già ammonito. Siamo capaci di mantenere in vita questo thread? ;)
Grazie a tutti.
sjk
Con tutto il rispetto ma vai ad ignorare il parere di una poverella che ha la sua culturina in cuffie e cuffione e che scrive anche decentemente tutto sommato :O
Potrebbe offendersi sai, è molto antipatica oltre che precisina e perfettina quando fa e scrive ciò che pensa senza costrizioni o simpatie particolari per questa o quella marca. ;)
PS: io non ho mai detto che nemmeno le head direct siano "Fantastiche", leggerlo riferito a queste mi fa un po' così. Strano direi.. :|
Con tutto il rispetto ma vai ad ignorare il parere di una poverella che ha la sua culturina in cuffie e cuffione e che scrive anche decentemente tutto sommato :O
Potrebbe offendersi sai, è molto antipatica oltre che precisina e perfettina quando fa e scrive ciò che pensa senza costrizioni o simpatie particolari per questa o quella marca. ;)
PS: io non ho mai detto che nemmeno le head direct siano "Fantastiche", leggerlo riferito a queste mi fa un po' così. Stranissimo?? :|
Ho generalizzato molto, non ho fatto alcuna citazione, mi ci sono messo pure in mezzo (tra gli "estremisti") ed hai dimenticato di mettermi in grassetto...
fanno da contraltare un paio di esaltati (io per esempio… :asd:) ed un paio di delusi (a dir poco).
Scrivo per il bene del thread :O .
sjk
Rainy nights
10-12-2009, 21:51
Ho generalizzato molto, non ho fatto alcuna citazione, mi ci sono messo pure in mezzo (tra gli "estremisti") ed hai dimenticato di mettermi in grassetto...
Scrivo per il bene del thread :O .
sjk
:O Estremizzavo anche io, vedi che ho scritto che sono molto antipatica ?? In realtà sono un pasticcino :sofico:
alebig69
11-12-2009, 09:19
non ho tempo di stare a leggere tutte le ca__te che sono state scritte.
E come fai a sapere che sono ca__te se non hai tempo di leggerle?
In ogni caso, complimenti per il rispetto delle altrui opinioni
... è molto antipatica ...
Confermo :O
Rainy nights
11-12-2009, 10:22
aggiungerei inoltre che non ci troveremmo in una discussione di oltre 1000 messaggi per degli auricolari su Hardware Upgrade...se questi non siano sopra le righe
Io mi sono chiesta infatti perché alle mie povere she9700 non fu dato il giusto risalto visto che non sono di classe inferiore a queste ma semplicemente costavano di più all'epoca; inutile tu mi dica poi che sono inferiori, oggettivamente non è così e su questo potremmo costruire un caso nazionale.
Considerando che su 1000 messaggi ci sono comunque moooolti post useless (tanti sono anche miei lo ammetto :O ) bisogna valutare con attenzione chi le abbia provate e abbia possibilità di comparare con qualcosa che possieda e non sia la prima IEM comprata e adorata. Come ho detto il suo suono popolare cattura molto chi non ha pretese. ;)
PS: ma mi chiarisci o no se le soundmagic che hai detto di non amare (e sono senza bassi) sono le PL50 o le PL30? È una settimana oramai dal post in cui ne criticavi i bassi ma non rispondi :stordita: .
Suppongo quindi tu ti sia sempre riferito alla pl30 e non abbia mai visto e provato quest'altra:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987
Ti consiglio di buttare 40 euro e fare una prova come si deve, ne vale davvero la pena. ;)
Brolente
11-12-2009, 12:49
Io mi sono chiesta infatti perché alle mie povere she9700 non fu dato il giusto risalto visto che non sono di classe inferiore a queste ma semplicemente costavano di più all'epoca; inutile tu mi dica poi che sono inferiori, oggettivamente non è così e su questo potremmo costruire un caso nazionale.
Considerando che su 1000 messaggi ci sono comunque moooolti post useless (tanti sono anche miei lo ammetto :O ) bisogna valutare con attenzione chi le abbia provate e abbia possibilità di comparare con qualcosa che possieda e non sia la prima IEM comprata e adorata. Come ho detto il suo suono popolare cattura molto chi non ha pretese. ;)
PS: ma mi chiarisci o no se le soundmagic che hai detto di non amare (e sono senza bassi) sono le PL50 o le PL30? È una settimana oramai dal post in cui ne criticavi i bassi ma non rispondi :stordita: .
Suppongo quindi tu ti sia sempre riferito alla pl30 e non abbia mai visto e provato quest'altra:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066987
Ti consiglio di buttare 40 euro e fare una prova come si deve, ne vale davvero la pena. ;)
- ho sempre detto di aver provato le PL30 e non le 50 che però ti ringrazio non voglio provare :read:
- le 9700 e le 9800 non c'entrano niente e le mie 9700 erano originali e non fallate.
Beltra.it
11-12-2009, 14:57
- ho sempre detto di aver provato le PL30 e non le 50 che però ti ringrazio non voglio provare :read:
- le 9700 e le 9800 non c'entrano niente e le mie 9700 erano originali e non fallate.
basta leggere la firma per capire che sai il fatto tuo :)
cmq ognuno ha un suo modo di ascoltare la musica, c'è a chi piace fredda, e a chi piace calda (c'ha un filo di doppio senso sta frase :asd: ) cmq a chi piace fredda sicuramente non si orienterà mai su delle dinamiche come philips, sennheiser, e molte altre marche. e sicuramente si orienterà su delle armature bilanciate
cmq a chi piace fredda sicuramente non si orienterà mai su delle dinamiche come philips, sennheiser, e molte altre marche. e sicuramente si orienterà su delle armature bilanciate
I gusti chiaramente cambiano da una persona all'altra ma l'accostamento tra Philips, Sennehiser e le dinamiche in genere non mi trova proprio d'accordo, in primo luogo perchè entrambe le marche hanno tanti auricolari ognuno con caratteristiche diverse(voglio sperare che non sia un accostamento 9800 - IE8)...
poi le mancanze riscontrate nelle Philips non è che siano difetti derivanti dal fatto che siano dinamiche e comuni a tutti gli auricolari che non siano armature bilanciate.
Rainy nights
11-12-2009, 15:18
- ho sempre detto di aver provato le PL30 e non le 50 che però ti ringrazio non voglio provare :read:
- le 9700 e le 9800 non c'entrano niente e le mie 9700 erano originali e non fallate.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29897830&postcount=6718
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29896988&postcount=6715
Quindi hai mentito lì e anche nei post del medesimo giorno dove sconsigliavi espressamente la PL50 in favore della she9800? Quando hai detto no alla pl50 senza averla provata e inventando quindi una recensione di sana pianta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29898067&postcount=6720)?
Per 10 giorni hai lasciato intendere che la pl50 fosse carente nei bassi come hai scritto e fosse peggiore della 9800 ignorando le mie domande a riguardo, poi quando io dico sia un'eresia correggi tutto dicendo di non averla provata.
Sono senza parole.
Mi spiace, per me le tue recensioni non sono oggettive e non leggerò oltre i tuoi post. La serietà qui prima di tutto. Serietà e onestà, nessuna menzogna.
Scusami quindi se non credo tu abbia mai provato la she9700, ne parli infatti come non l'avessi mai sentita e non mi fido molto delle tue opinioni dato il precedente. Per me il discorso è chiuso Brolente, basta questo per far comprendere chi qui parla avendo cuffie in mano e chi no.
Riporto il post per correttezza.
no scherzo ragazzi ho provato ad oggi queste:
PL30
PL50
SHE2550
SHE9700
SHE9800
AKG K330
AKG K318
KLIPSCH S4
RADIOPAQ ROCK
RE2
SENNHEISER IE6
YUIN PK3
Questo in campo auricolari...appena potreo un giorno scriverò tutte le mie impressioni nella discussione dedicata...ora tra lavoro e mille altre cose non posso :)
ciau!
E i successivi ove sostiene che le pl50 non siano all'altezza delle philips sono nel 3d auricolari data 30 novembre. Amen.
Brolente
11-12-2009, 15:39
2 cose:
1- l'ho scritto perchè ascoltate pochissimo tramite un amico del forum, quelle che ho avuto a lungo sono le PL30
2- Sono 2 giorni che stressi, ognuno esprime i suoi gusti, per il resto a lavurà!
Rainy nights
11-12-2009, 15:53
2 cose:
1- l'ho scritto perchè ascoltate pochissimo tramite un amico del forum, quelle che ho avuto a lungo sono le PL30
2- Sono 2 giorni che stressi, ognuno esprime i suoi gusti, per il resto a lavurà!
Chi voleva farsi una idea su tutta questa situazione (recensioni e pareri letti fino ad ora compresi) ora ne ha occasione e ho tenuto molto a specificarlo. :)
Per il resto io non devo giustificare nessuna delle mie azioni, sono sempre stata chiara, sincera (soprattutto) e trasparente su questo forum. Questo conta, niente altro.
Conta che io posso dare pareri oggettivi e seri, come spero facciano anche tutti gli altri perché la sezione ha raggiunto un livello tecnico invidiabile da altri fora italiani e non mi piace ci possano essere ombre come quella che ho visto oggi.
Questione passata quindi, ma meritava chiarezza, per onestà verso chi ci legge sporadicamente e si fa idee sbagliate con estrema facilità.
PS: Che poi tu possa dirmi di andare a lavorare (lo leggo un pelo offensivo ma non mi offendo non temere :O) poco conta, ma hai scritto espressamente di non aver mai provato le pl50 un'ora fa e ora ti contraddici di nuovo :confused:.
OT per me chiuso, ma non è stato inutile a mio parere in quanto la cosa mi premeva da molto e ora finalmente ho capito il perché le hai stroncate. ;)
Spero non riaccada in futuro, c'è gente che tiene alla reputazione di tutta la sezione.
ma quanto casino per nulla, imho
a lei non piacciono ---> punto
a me ad es. piacciono ---> punto
dove starebbe il problema ? :confused:
sinceramente non riesco a sentire appieno i difetti da lei riscontrati, probabilmente avrò l'orecchio meno 'fine' (pur riconoscendo che ad es. le SE530 sono decisamente superiori) ma di questo non me ne faccio certo un problema.....
e state bbbboni
PsychoWood
11-12-2009, 19:11
Se qualcuno a cui non piacciono se ne vuole disfarre per una 15na di Euro, mandatemi un pm :)
Le piglierei dall'israeliano, ma non credo mi arriverebbero per Natale (maledetti progetti di regali che saltano :muro: )...
Brolente
11-12-2009, 19:14
perchè gente che la he IE8 che sono signori auricolari...hanno detto che le philips sono ottime cuffie, e lo dico io con il mio parco audio...quindi non mi piace che un prodotto che in questo periodo abbiamo l'estrema fortuna di portarci a casa per venti euro spedite venga infangato quando è una perla rara
Rainy nights
11-12-2009, 19:20
Se qualcuno a cui non piacciono se ne vuole disfarre per una 15na di Euro, mandatemi un pm :)
Le piglierei dall'israeliano, ma non credo mi arriverebbero per Natale (maledetti progetti di regali che saltano :muro: )...
Ah non ti preoccupare, arrivano in 7 giorni se sei fortunato come me. Comunque c'è il mercatino ;)
perchè gente che la he IE8 che sono signori auricolari...hanno detto che le philips sono ottime cuffie, e lo dico io con il mio parco audio...quindi non mi piace che un prodotto che in questo periodo abbiamo l'estrema fortuna di portarci a casa per venti euro spedite venga infangato quando è una perla rara
Perla rara addirittura :stordita:
Io con il mio parchetto dico che sono decenti cuffie di fascia bassa esattamente come le 9700, dovessi paragonarle alle RE0 non ci sarebbe nulla da dire se non che sono molto inferiori e nemmeno vicine in quanto a qualità.
Si vede quindi che la IE8 non è tutto quel che si legge in giro visto che regge il confronto con questa philips, che altro posso pensare... Ovviamente io della IE8 non dico nulla perché NON l'ho provata e non giudico ciò che non conosco ;)
mikedepetris
11-12-2009, 19:21
A parte il piacersi o non piacersi :D la caratteristica che mi fa preferire le SHE9800 rispetto a tutti gli altri auricolari provati e' la forma
per come sono fatte riesco a metterle e toglierle rapidamente, le uso in ufficio, mi consentono di isolarmi bene dai rumori e dalla gente che parla ma rimango in grado di sentire se qualcuno si rivolge a me e nel caso togliere (e rimettere) rapidamente uno o entrambi gli auricolari, il cavo corto e' anche un pregio, dove serve si puo' sempre usare una prolunga, ma sono sicuramente di piu' le occasioni in cui un cavo piu' lungo darebbe fastidio, vedi arrotolamento e nodi!
Per me quindi e' il giusto compromesso per la musica sul lavoro e saltuariamente al cellulare se devo andare a piedi da qualche parte.
:cool:
qualcuno lo usa in combo con l'i7?
come equalizzate?
Miseria quanti pareri contrastanti tra loro...
visto.... casi come questo sono un buon motivo per mettere alla prova (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046833) le orecchie dei partecipanti al forum così da sfiduciare le opinioni degli utenti più sordi e fidarci di quelli con le orecchie più sottili :ciapet:
ma chissà perchè nessuno ha fatto il test :D
comunque in linea di massima, io, personalmente, tendo a dare pochissima fiducia a recensioni che non mettono in luce neanche il minimo difetto
ma quanto casino per nulla, imho
a lei non piacciono ---> punto
a me ad es. piacciono ---> punto
dove starebbe il problema ? :confused:
sinceramente non riesco a sentire appieno i difetti da lei riscontrati, probabilmente avrò l'orecchio meno 'fine' (pur riconoscendo che ad es. le SE530 sono decisamente superiori) ma di questo non me ne faccio certo un problema.....
e state bbbboni
E ci credo che trovi le shure SE530 siano decisamente superiori, sono nella top ten dei migliori auricolari in assoluto XD
(oltre ad appartenere ad un'altra fascia di prezzo),
Visto il costo, fosse vero il contrario vedresti degli assatanati con tanto di forcone davanti alla sede centrale della Shure.:O
Si vede quindi che la IE8 non è tutto quel che si legge in giro visto che regge il confronto con questa philips, che altro posso pensare... Ovviamente io della IE8 non dico nulla perché NON l'ho provata e non giudico ciò che non conosco ;)
eemmmhh
puoi pensare anche che chi fa il paragone con le IE8 in realtà non ha provato davvero le IE8, :D
sulle IE8 non ho mai sentito nessuno lamentarsi mentre le mancanze delle philips sono state evidenziate in tantissime altre recensioni di siti stranieri e opinioni di altri utenti
per cui è chiaro che qualcosa non quadra;)
Beltra.it
11-12-2009, 19:44
Ah non ti preoccupare, arrivano in 7 giorni se sei fortunato come me. Comunque c'è il mercatino ;)
Perla rara addirittura :stordita:
Io con il mio parchetto dico che sono decenti cuffie di fascia bassa esattamente come le 9700, dovessi paragonarle alle RE0 non ci sarebbe nulla da dire se non che sono molto inferiori e nemmeno vicine in quanto a qualità.
Si vede quindi che la IE8 non è tutto quel che si legge in giro visto che regge il confronto con questa philips, che altro posso pensare... Ovviamente io della IE8 non dico nulla perché NON l'ho provata e non giudico ciò che non conosco ;)
e continua ancora a smerdarle.. se provi le IE8 dirai la medesima cosa, le troverai cuffie di fascia bassa! eddai vedi di finirla che hai rotto!
è evidente che i tuoi gusti sono diversi, quindi come tali devono rimanere tuoi, e non infangare cuffie smerdandole e ritenendole di fascia bassa solo perchè A TE non gustano!
VEDIAMO di FINIRLA capito?
vai a postare da un'altra parte per favore!
GRAZIE
eemmmhh
puoi pensare anche che chi fa il paragone con le IE8 in realtà non ha provato davvero le IE8, :D
sulle IE8 non ho mai sentito nessuno lamentarsi mentre le mancanze delle philips sono state evidenziate in tantissime altre recensioni di siti stranieri e opinioni di altri utenti
per cui è chiaro che qualcosa non quadra;)
io ho detto di averle provate, e aver notato la differenza, tanto più che ho anche affermato di essermene innamorato *.*
per le she9800 sono di nuovo stato in primis a elencare i suoi difetti che mi sono parsi
per 22€ come ho detto che è il giusto prezzo, anche perchè io più di 50€ non li spenderei per delle cuffie.. anche se le IE8 che mi hanno impressionato mi attirano davvero moltissimo... e credo che forse farò un'eccezzione e spenderò quei 200€
anche se di musica portable ne ascolto molto poca.
Per certi aspetti dei gusti musicali e dei gusti personali, sul mercato circolano prodotti molto famosi che ben poco hanno a spartire con l'alta fedeltà: piacciono e pure tanto da vendere più di tanti altri. A nulla era valso un test serio di una rivista che indicava un picco acustico di una decina di dB a circa 1kHz sulle Creative Aurvana, note tra i più come cuffie "lineari" senza possibilità di replica. Quello era il suono "bilanciato" per eccellenza.
Armature bilanciate
Allo stato attuale la tecnologia per Audio Impaired delle cuffie ad armature bilanciate ha dei costi derivati dalla miniaturizzazione spinta degli altoparlanti, non costa la qualità sonora, costa produrle.
SHE9850
Sono leggerissime e comodissime, ma non le sto usando le SHE9850, hanno un suono fortemente piacevole ma ... alcune note a bassissima frequenza non si possono sentire, neppure equalizzandole, ma... a chi potrebbe interessare un qualcosa di tanto particolare, che si apprezza solo in pochi brani musicali?
Meglio il dolce suono delle armature bilanciate (quelle buone però, come queste Philips) dove chiunque sente un suono molto caratteristico, fedele e piacevole con qualsiasi lettore audio.
... ma l'alta fedeltà esige di più e costa di più.
Quindi le SHE9850 sono un best buy, sotto i 100 Euro nella categoria delle armature bilanciate.
SHE9800
Attento al lettore audio, queste cuffie imperfette, non perdonano certe imperfezioni del lettore audio, sono un subwoofer in miniatura oltre che una cuffia ... un oggetto fuori dalla norma che vale molto più dei 70 euro di listino. Sicuramente a qualcuno non piaceranno, ma lo sappiamo già.
Mi interessa molto il discorso sulle aurvana che posseggo da tempo!Mi spieghi meglio?:D
Mi scuso per l'assenza forzata, solo ora posso risponderti: quelle cuffie Aurvana come tante loro coetanee presentano una pronunciata enfasi a media frequenza, tipica delle tecnologia per Audio Impaired. Si sa che certe riviste sono precise e queste cose macroscopiche non sfuggono alla loro analisi.
Il problema che ormai poche riviste cartacee testano le cuffie, meno ancora sono le persone che riescono a reperire tali riviste, facile invece è consultare online dei siti famosi tra i navigatori di Internet, ma questi ultimi sono siti privi dell'esperienza pratica che hanno maturato le riviste specializzate.
L'incredibile era che talune persone si sono permesse di affermare e senza ammettere repliche, che quello era il suono neutro e bilanciato, punto.
A questi Uninvited Guest, che si permettono tanta teatrale prepotenza in fatto di audio, invito e sollecito un test di sweep audio, che è il minimo che possono permettersi di fare prima di emettere certe sentenze.
Qualora poi ci fossero fastidi sugli acuti o carenze di medie frequenze e rimbombi a bassa frequenza, invito ad una analisi seria delle problematiche dei lettori audio (Rs) di cui si era discusso poco tempo fa ... le sorprese sono dietro l'angolo, pure parecchie tra i marchi eccellenti.
Vorrei tanto che il tono del forum tornasse sulla sperimentazione e sulla verifica reale delle prestazioni audio, vorrei che la discussione si spostasse via dalle polemiche accese dei vari Uninvited Guest, abituati ad ascoltare musica con cuffie che esaltano di circa 10dB le medie frequenze.
Vorrei infine che altri felici possessori delle SHE9800 ammettessero, sia pure in privato -come già accaduto- che alle SHE9800 mancano le frequenze basse al di sotto di una certa frequenza, che da questo aspetto le SHE9850 sono ancora più carenti, e che altre armature bilanciate mancano completamente di tali frequenze.
Sperimentazione e messa a punto dunque, con liete sorprese quando si riascoltano i propri brani musicali preferiti.
Questa non è una critica rivolta a te kamanthai, ma un'esortazione generale a mantenere la calma in questo forum dedicato a chi vorrebbe utilizzare al meglio queste cuffie SHE9800.
Queste erano le intenzioni di chi aveva aperto questo forum: non dimentichiamolo.
Un saluto affettuoso a Massimo e ai suoi cari amici, e buone feste a tutti gli utenti del forum.
Rainy nights
11-12-2009, 21:05
eemmmhh
puoi pensare anche che chi fa il paragone con le IE8 in realtà non ha provato davvero le IE8, :D
sulle IE8 non ho mai sentito nessuno lamentarsi mentre le mancanze delle philips sono state evidenziate in tantissime altre recensioni di siti stranieri e opinioni di altri utenti
per cui è chiaro che qualcosa non quadra;)
A quanto pare non si può dire però qui in questo 3d. Arrivare addirittura all'attacco personale per una recensione non entusiasta è davvero ciò che non mi aspettavo.
In passato era accaduto a yrrech, poi justforfree e ora a me. Senza parole. Come molto spesso mi è capitato in questo 3d.
Rainy nights
11-12-2009, 21:13
Mi scuso per l'assenza forzata, solo ora posso risponderti: quelle cuffie Aurvana come tante loro coetanee presentano una pronunciata enfasi a media frequenza, tipica delle tecnologia per Audio Impaired. Si sa che certe riviste sono precise e queste cose macroscopiche non sfuggono alla loro analisi.
Il problema che ormai poche riviste cartacee testano le cuffie, meno ancora sono le persone che riescono a reperire tali riviste, facile invece è consultare online dei siti famosi tra i navigatori di Internet, ma questi ultimi sono siti privi dell'esperienza pratica che hanno maturato le riviste specializzate.
L'incredibile era che talune persone si sono permesse di affermare e senza ammettere repliche, che quello era il suono neutro e bilanciato, punto.
A questi Uninvited Guest, che si permettono tanta teatrale prepotenza in fatto di audio, invito e sollecito un test di sweep audio, che è il minimo che possono permettersi di fare prima di emettere certe sentenze.
Qualora poi ci fossero fastidi sugli acuti o carenze di medie frequenze e rimbombi a bassa frequenza, invito ad una analisi seria delle problematiche dei lettori audio (Rs) di cui si era discusso poco tempo fa ... le sorprese sono dietro l'angolo, pure parecchie tra i marchi eccellenti.
Vorrei tanto che il tono del forum tornasse sulla sperimentazione e sulla verifica reale delle prestazioni audio, vorrei che la discussione si spostasse via dalle polemiche accese dei vari Uninvited Guest, abituati ad ascoltare musica con cuffie che esaltano di circa 10dB le medie frequenze.
Vorrei infine che altri felici possessori delle SHE9800 ammettessero, sia pure in privato -come già accaduto- che alle SHE9800 mancano le frequenze basse al di sotto di una certa frequenza, che da questo aspetto le SHE9850 sono ancora più carenti, e che altre armature bilanciate mancano completamente di tali frequenze.
Sperimentazione e messa a punto dunque, con liete sorprese quando si riascoltano i propri brani musicali preferiti.
Questa non è una critica rivolta a te kamanthai, ma un'esortazione generale a mantenere la calma in questo forum dedicato a chi vorrebbe utilizzare al meglio queste cuffie SHE9800.
Queste erano le intenzioni di chi aveva aperto questo forum: non dimentichiamolo.
Un saluto affettuoso a Massimo e ai suoi cari amici, e buone feste a tutti gli utenti del forum.
Gira la tua scatola delle philips 9800, che ne pensi del grafico che vedi piccolo ma molto chiaro?? ;)
A volte ci si perde in un bicchiere d'acqua mentre, con teatralità, si scrivono post articolati su qualcosa che sarebbe bene trattare con le pinze e la soggettività del caso. :)
Brolente
11-12-2009, 21:17
Gira la tua scatola delle philips 9800, che ne pensi del grafico che vedi piccolo ma molto chiaro?? ;)
A volte ci si perde in un bicchiere d'acqua mentre, con teatralità, si scrivono post articolati su qualcosa che sarebbe bene trattare con le pinze e la soggettività del caso. :)
domanda ma l'hai mai sentita una cuffia come suona?
Prova delle HD555, HD595, K240 ecc e tutte le cuffie reference che si possono citare e vedi che bassi ci trovi :read:
A quanto pare non si può dire però qui in questo 3d. Arrivare addirittura all'attacco personale per una recensione non entusiasta è davvero ciò che non mi aspettavo.
In passato era accaduto a yrrech, poi justforfree e ora a me. Senza parole. Come molto spesso mi è capitato in questo 3d.
avevo notato, ;)
io solo per aver spiegato quali sono i parametri che determinano la potenza d'uscita di una cuffia stavo per litigare con un tale untiponline che neanche sulla potenza del volume voleva ammettere "non un difetto" ma una minore potenza del volume rispetto a un altro modello di auricolare con più decibel e stessa impedenza :rolleyes:
io non capisco perchè scaldarsi tanto... qua si sta discutendo di auricolari c'è gente che reagisce più o meno come se gli stessero insultando la mamma:rolleyes:
Rainy nights
11-12-2009, 21:33
domanda ma l'hai mai sentita una cuffia come suona?
Prova delle HD555, HD595, K240 ecc e tutte le cuffie reference che si possono citare e vedi che bassi ci trovi :read:
SI.
E io quando dico di aver provato diverse cuffie, posso citare anche i nomi, non dico che la verità. Non ho mai inventato nulla da quando scrivo in sezione, sai. ;)
Sarà per questo che dopo tante prove ancora non ho fatto il grande passo e acquistarne una che mi soddisfi, come ho scritto altrove non ho trovato il suono adatto a me ancora ;)
avevo notato, ;)
io solo per aver spiegato quali sono i parametri che determinano la potenza d'uscita di una cuffia stavo per litigare con un tale untiponline che neanche sulla potenza del volume voleva ammettere "non un difetto" ma una minore potenza del volume rispetto a un altro modello di auricolare con più decibel e stessa impedenza :rolleyes:
io non capisco perchè scaldarsi tanto... qua si sta discutendo di auricolari c'è gente che reagisce più o meno come se gli stessero insultando la mamma:rolleyes:
Speriamo che il 3d torni su binari educati in effetti. Alla fine ha una recensione in più ora ed è più completo per chi fosse interessato. :)
kamanthai
11-12-2009, 22:11
e continua ancora a smerdarle.. se provi le IE8 dirai la medesima cosa, le troverai cuffie di fascia bassa! eddai vedi di finirla che hai rotto!
è evidente che i tuoi gusti sono diversi, quindi come tali devono rimanere tuoi, e non infangare cuffie smerdandole e ritenendole di fascia bassa solo perchè A TE non gustano!
VEDIAMO di FINIRLA capito?
vai a postare da un'altra parte per favore!
GRAZIE
io ho detto di averle provate, e aver notato la differenza, tanto più che ho anche affermato di essermene innamorato *.*
per le she9800 sono di nuovo stato in primis a elencare i suoi difetti che mi sono parsi
per 22€ come ho detto che è il giusto prezzo, anche perchè io più di 50€ non li spenderei per delle cuffie.. anche se le IE8 che mi hanno impressionato mi attirano davvero moltissimo... e credo che forse farò un'eccezzione e spenderò quei 200€
anche se di musica portable ne ascolto molto poca.
Quoto tutto!Ho sia le ie8 che le philips, ricevute negli stessi giorni.Non si capisce come mai in questo forum, basta che uno faccia un piccolo confronto fra due prodotti di fascia differente, mettendone in evidenza pregi e difetti per passare invece il messaggio che uno piuttosto che confrontarli li mette sullo stesso piano!Ancora una volta dico: le ie8 sono un oggetto meraviglioso, che lascia letteralmente a bocca aperta!Le she9800 per altri motivi fanno altrettanto(vedi rapporto qualità-prezzo!), ma sono assolutamente su piani differenti, PUNTO!
kamanthai
11-12-2009, 22:38
Sono similissime ;) Nessun dubbio a riguardo, probabile che la 9700 non fosse stata inserita correttamente o fosse difettata.
Malissimo per le IE8 non sciolte dunque, almeno secondo i miei gusti dunque sono cuffie che non potranno mai destare la mia attenzione. Chi è questo utente??
Solo quelle di fascia bassa che oramai non consiglio più quando mi chiedono un parere. ;)
Insomma non posso dire nulla che parte l'attacco.
Il volume è basso rispetto ad altre iem a bassa impedenza e media sensibilità, se vuoi negarlo non so che dirti.
A me non spuntano, però farò una prova. Ribadisco che non è un difetto che hanno tutte. ;)
Nel caso nomina le IEM che hai sentito e hanno questi difetti; successivamente potrò consigliarti di sentire di meglio, non è detto che se trovi i medi impastati in queste automaticamente tutte le altre li hanno così. :doh:
Questo cosa significa? Che non potevo sostenere che l'isolamento non è buono? Come sempre in questo 3d si richiedono solo elogi? :doh:
Isolano poco, non sono dettagliate e sono sbilanciate verso le basse frequenze. I medi sono carenti e laddove si sentano sono imperfetti; la sibilance annoia sugli alti. Ecco il riassunto del mio pensiero, esattamente quello che potrei dire per la she 9700 oggi. Lo so che fa male e vedendo la tua reazione accalorata mi spiace, ma che devo farci se non sono niente di che? :stordita:
;) Meglio la verità che cercare di convincere qualcuno di avere dell'oro in mano quando si parla di una decente IEM che non è certo migliore di altre pari prezzo (si trovano da 22 a 70 euro queste she, lo ricordiamo sempre). Anzi, fosse stata nettamente avanti alla sua sorellina 9700 non avrei usato questa enfasi nel ridimensionare qualcosa che non esiste. Non smerdo, ridimensiono, ricordalo; dopo mesi di enfasi ci vuole qualcuno che torni con i piedi per terra.
Quell'utente?Eccomi!Confermo, c'è chi ha definito le ie8 di scatola praticamente inascoltabili considerando il loro prezzo!E anche una critica a sennheiser che potrebbe fornirle già rodate, almeno si eviterebbe la delusione iniziale di chi ha pagato un bel po' di soldini!Per fortuna che poi si trasformano come il brutto anatroccolo nel più incantevole cigno! Le philips rodate quindi nella mia prima impressione mi è sembrato che in un contesto del genere non sfigurassero affatto!(il che non vuol dire che tengono il confronto!)Questo per dire che le 9800 hanno i loro bei limiti, ma non si può prescindere dal loro prezzo che secondo me vale il listino philips(ebbene sì, falle maturare bene e vedrai che si meritano di stare tra le iem sopra i 60 euro!).
Un'ultima cosa: se dici di non voler nemmeno considerare le ie8 ti perdi invece un oggetto meraviglioso e mi dispiace che tu sia così categorica!L'unico difetto(che poi è a parer mio un errore aziendale) è che potrebbero essere fornite già rodate e nessuno si sognerebbe di dire nulla se non cose positive su ogni aspetto!
Beltra.it
11-12-2009, 22:47
domanda ma l'hai mai sentita una cuffia come suona?
Prova delle HD555, HD595, K240 ecc e tutte le cuffie reference che si possono citare e vedi che bassi ci trovi :read:
aggiungiamo anche che tutti i vari grafici non rispecchiano nemmeno un po' la reale risposta delle cuffie :)
come le più importanti e grandi cuffie, notiamo che dai grafici sono moooooooolto enfatizzate sui bassi e molto carenti sugli alti, eppure sono cuffie che costa anche 500€
vediamo che ha da dire rainy ancora su questo...
ma lei direbbe: sono cuffie di fascia bassa!
eh beh OVVIO se nn suona come gradiscono a lei sono cuffie di fascia bassa.. senza specificare che questo è un SUO punto di vista!
se sentisse le 9850 allora le elogerebbe fino alla morte.. visto che con il player giusto sono molto infatizzate sui medi e alti
i bassi sono pochissimi, mentre con altri lettori suonano molto bassose, ma male e scendono pochissimo!
ogni cuffia da diverse timbriche con ogni lettore.
e con ogni lettore da una risposta differente, e ogni orecchio la percepisce in maniera differente!
ricordo ad esempio un utente che le 9850 con il d2 suonavano malissimo, troppo bassose e carenti su medi e moltissimo sulle alte
mise un resistore portando l'impedenza a 32ohm e guadagnò moltissimo! eppure le cuffie erano a 12ohm
io le ho provato sul mio p3, ed erano molto enfatizzate su alti e medi!
pochissimi bassi.. sembravano auricolari normali
con le mie 9800 ascolto di tutto, e ho voluto ascoltare una canzone di bolero, si nota sicuramente la mancanza di una certa definizione, ma i bassi non sono per nulla invasivi!
sarei stato curioso di sentirlo con le IE8.. era cmq una traccia mp3 da 320! e già quella pesava 30MB per via della canzone di 20 minuti di pura orchestra :)
se troverò la canzone in FLAC ripeterò l'ascolto e quasi sicuramente il dettaglio che mancava salterà fuori :)
certo RIPETO (perchè sennò qualcuno qua si sa come risponde)
che non sarà mai godibile come con delle IEM di qualità eccelsa (vedi IE8)
ma sarà sicuramente di impatto come lo è già stato
scusate i molteplici errori e certe frasi di poco senso :asd:
kamanthai
11-12-2009, 22:58
aggiungiamo anche che tutti i vari grafici non rispecchiano nemmeno un po' la reale risposta delle cuffie :)
come le più importanti e grandi cuffie, notiamo che dai grafici sono moooooooolto enfatizzate sui bassi e molto carenti sugli alti, eppure sono cuffie che costa anche 500€
vediamo che ha da dire rainy ancora su questo...
ma lei direbbe: sono cuffie di fascia bassa!
eh beh OVVIO se nn suona come gradiscono a lei sono cuffie di fascia bassa.. senza specificare che questo è un SUO punto di vista!
se sentisse le 9850 allora le elogerebbe fino alla morte.. visto che con il player giusto sono molto infatizzate sui medi e alti
i bassi sono pochissimi, mentre con altri lettori suonano molto bassose, ma male e scendono pochissimo!
ogni cuffia da diverse timbriche con ogni lettore.
e con ogni lettore da una risposta differente, e ogni orecchio la percepisce in maniera differente!
ricordo ad esempio un utente che le 9850 con il d2 suonavano malissimo, troppo bassose e carenti su medi e moltissimo sulle alte
mise un resistore portando l'impedenza a 32ohm e guadagnò moltissimo! eppure le cuffie erano a 12ohm
io le ho provato sul mio p3, ed erano molto enfatizzate su alti e medi!
pochissimi bassi.. sembravano auricolari normali
con le mie 9800 ascolto di tutto, e ho voluto ascoltare una canzone di bolero, si nota sicuramente la mancanza di una certa definizione, ma i bassi non sono per nulla invasivi!
sarei stato curioso di sentirlo con le IE8.. era cmq una traccia mp3 da 320! e già quella pesava 30MB per via della canzone di 20 minuti di pura orchestra :)
se troverò la canzone in FLAC ripeterò l'ascolto e quasi sicuramente il dettaglio che mancava salterà fuori :)
certo RIPETO (perchè sennò qualcuno qua si sa come risponde)
che non sarà mai godibile come con delle IEM di qualità eccelsa (vedi IE8)
ma sarà sicuramente di impatto come lo è già stato
scusate i molteplici errori e certe frasi di poco senso :asd:
Ah quanto mi piace come e ciò che scrivi invece!E' quello che si sostiene da tempo, le 9800 sono molto godibili e lo sono molto di più dopo la loro maturazione!Per le ie8...Guarda, se fossimo vicini te le presterei volentieri per ascoltare il tuo bolero in flac!Ma attenzione:
1-andresti in estasi e vedresti alzarsi i peli sulle tue braccia!
2-le ordineresti immediatamente!
Beltra.it
11-12-2009, 23:05
Ah quanto mi piace come e ciò che scrivi invece!E' quello che si sostiene da tempo, le 9800 sono molto godibili e lo sono molto di più dopo la loro maturazione!Per le ie8...Guarda, se fossimo vicini te le presterei volentieri per ascoltare il tuo bolero in flac!Ma attenzione:
1-andresti in estasi e vedresti alzarsi i peli sulle tue braccia!
2-le ordineresti immediatamente!
haha le ho già provate le IE8, e sto resistendo anche se con fatica :asd:
ho già una decina di link dove acquistarle a circa 170€ XDD
Brolente
11-12-2009, 23:15
come diceva il buon untiponline le px100 e le she9800 sono quei rari casi in cui spendendo poco si ha tanto.
C'è poco da dire.
e già che ci siamo eccovi qui le opinioni di chi le ha acquistate nel mondo su AMAZON
http://www.amazon.com/Philips-SHE9800-Headphones-Advanced-Acoustics/product-reviews/B0013JIEO6/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1
e QUESTA (http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2008/11/23/Philips-SHE9800-Noise-Isolating-Earphones/p1) recensione considerando che quando è stata scritta costavano 70$ come viene più volte ripostato nelle righe
Night everybody
kamanthai
11-12-2009, 23:19
come diceva il buon untiponline le px100 e le she9800 sono quei rari casi in cui spendendo poco si ha tanto.
C'è poco da dire.
e già che ci siamo eccovi qui le opinioni di chi le ha acquistate nel mondo su AMAZON
http://www.amazon.com/Philips-SHE9800-Headphones-Advanced-Acoustics/product-reviews/B0013JIEO6/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1
Un'altro di questi casi sembrerebbero esserlo gli ampli della penguinamp(sono OT lo so!), ma nessuno mi aiuta..sigh:cry:
france_mala
12-12-2009, 00:24
aggiungiamo anche che tutti i vari grafici non rispecchiano nemmeno un po' la reale risposta delle cuffie :)
come le più importanti e grandi cuffie, notiamo che dai grafici sono moooooooolto enfatizzate sui bassi e molto carenti sugli alti, eppure sono cuffie che costa anche 500€
vediamo che ha da dire rainy ancora su questo...
ma lei direbbe: sono cuffie di fascia bassa!
eh beh OVVIO se nn suona come gradiscono a lei sono cuffie di fascia bassa.. senza specificare che questo è un SUO punto di vista!
se sentisse le 9850 allora le elogerebbe fino alla morte.. visto che con il player giusto sono molto infatizzate sui medi e alti
i bassi sono pochissimi, mentre con altri lettori suonano molto bassose, ma male e scendono pochissimo!
ogni cuffia da diverse timbriche con ogni lettore.
e con ogni lettore da una risposta differente, e ogni orecchio la percepisce in maniera differente!
ricordo ad esempio un utente che le 9850 con il d2 suonavano malissimo, troppo bassose e carenti su medi e moltissimo sulle alte
mise un resistore portando l'impedenza a 32ohm e guadagnò moltissimo! eppure le cuffie erano a 12ohm
io le ho provato sul mio p3, ed erano molto enfatizzate su alti e medi!
pochissimi bassi.. sembravano auricolari normali
con le mie 9800 ascolto di tutto, e ho voluto ascoltare una canzone di bolero, si nota sicuramente la mancanza di una certa definizione, ma i bassi non sono per nulla invasivi!
sarei stato curioso di sentirlo con le IE8.. era cmq una traccia mp3 da 320! e già quella pesava 30MB per via della canzone di 20 minuti di pura orchestra :)
se troverò la canzone in FLAC ripeterò l'ascolto e quasi sicuramente il dettaglio che mancava salterà fuori :)
certo RIPETO (perchè sennò qualcuno qua si sa come risponde)
che non sarà mai godibile come con delle IEM di qualità eccelsa (vedi IE8)
ma sarà sicuramente di impatto come lo è già stato
scusate i molteplici errori e certe frasi di poco senso :asd:
posso chiederti l'equalizzazione e come imposti il dnse con il p3 con le 9800 e come hai provato le 9850?
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights
Gira la tua scatola delle philips 9800, che ne pensi del grafico che vedi piccolo ma molto chiaro??
domanda ma l'hai mai sentita una cuffia come suona?
Prova delle HD555, HD595, K240 ecc e tutte le cuffie reference che si possono citare e vedi che bassi ci trovi :read:
Stando a spiegare che in pratica la Rs in uscita al lettore audio, influenza pesantemente la risposta in frequenza di lettore+cuffia, per cui tali grafici diventano teorici e vanno riveduti ... ancora ci si perde per dei grafici pubblicitari, che si è ben visto da decenni cosa sono: pubblicità, spesso ottimistica o meglio ingannevole.
Quindi in pieno accordo all'interrogativo di Brolente:
domanda ma l'hai mai sentita una cuffia come suona?
... Ribadisco a chi non lo avesse mai sentito o non ne volesse sentire le ragioni pratiche: già a livello di alta fedeltà domestica ci sono delle imbarazzanti differenze nell'ascolto della medesima cuffia, pilotata da differenti amplificatori di reputazione insospettabile.
... Già in rete circolano grafici, gratuiti, puntualmente smentiti dalle riviste cartacee che vanno a testare le medesime cuffie, e adesso ci mettiamo a valutare un prodotto in base a dei grafici di parte fatti per scopi meramente pubblicitari?
... Quei grafici in piccolo indicano troppo spesso prestazioni superiori a quelle effettive: prestazioni indicative, ma poco reali.
In altri casi, altre marche non ci mettono alcun grafico sulla scatola, ma le cose non vanno meglio ... ma per far contenta la gente ci mettono in rete dei "grafici pubblicitari esaltanti".
Per favore rimaniamo nell'argomento iniziale: come ottimizzare e trarre soddisfazione dal prodotto in discussione.
... e se qualche Uninvited Guest lo volesse fare, apra pure un forum per distruggere questo prodotto che non gli piace vedere, ma non qui per favore.
Discussione chiusa. In arrivo sospensioni.
Poco da aggiungere, unici pregi sono la custodia e il prezzo basso. Tornerò stasera con un lungo post, ma non meritano nemmeno una recensione dettagliata. :)
Se fossi partita direttamente con la recensione sarebbe stato decisamente meglio. Dato che conosci la "delicatezza" della discussione, viste le numerose sospensioni (e ban) che l'hanno caratterizzata potevi risparmiarti l'uscita.
3 giorni di riposo.
Gira la tua scatola delle philips 9800, che ne pensi del grafico che vedi piccolo ma molto chiaro?? ;)
A volte ci si perde in un bicchiere d'acqua mentre, con teatralità, si scrivono post articolati su qualcosa che sarebbe bene trattare con le pinze e la soggettività del caso. :)
Aggiungo due giorni di bonus per la teatralità. Hai risposto all'accusa di prepotenza e, come ben sai, devi attendere l'intervento di un mod.
non ho tempo di stare a leggere tutte le ca__te che sono state scritte.
2 cose:
1- l'ho scritto perchè ascoltate pochissimo tramite un amico del forum, quelle che ho avuto a lungo sono le PL30
2- Sono 2 giorni che stressi, ognuno esprime i suoi gusti, per il resto a lavurà!
Facciamo pari e patta. 5 giorni anche a te.
tipico commenta che c'era da aspettarsi da te!
che trovi le PL migliori, quando non lo sono affatto! e le ho provate
per favore dai, smettila di dire baggianate e smerdare ogni qualvolta tu possa farlo!
cambia 3D ed evita di postare che siamo tutti un po' stufi
e continua ancora a smerdarle.. se provi le IE8 dirai la medesima cosa, le troverai cuffie di fascia bassa! eddai vedi di finirla che hai rotto!
è evidente che i tuoi gusti sono diversi, quindi come tali devono rimanere tuoi, e non infangare cuffie smerdandole e ritenendole di fascia bassa solo perchè A TE non gustano!
VEDIAMO di FINIRLA capito?
vai a postare da un'altra parte per favore!
GRAZIE
Ti hanno fatto moderatore recentemente??
Non mi risulta, ma puoi tornare a controllare tra 10 giorni, quando sarà finita la sospensione.
L'incredibile era che talune persone si sono permesse di affermare e senza ammettere repliche, che quello era il suono neutro e bilanciato, punto.
A questi Uninvited Guest, che si permettono tanta teatrale prepotenza in fatto di audio, invito e sollecito un test di sweep audio, che è il minimo che possono permettersi di fare prima di emettere certe sentenze.
Vorrei tanto che il tono del forum tornasse sulla sperimentazione e sulla verifica reale delle prestazioni audio, vorrei che la discussione si spostasse via dalle polemiche accese dei vari Uninvited Guest, abituati ad ascoltare musica con cuffie che esaltano di circa 10dB le medie frequenze.
Questa non è una critica rivolta a te kamanthai, ma un'esortazione generale a mantenere la calma in questo forum dedicato a chi vorrebbe utilizzare al meglio queste cuffie SHE9800.
Queste erano le intenzioni di chi aveva aperto questo forum: non dimentichiamolo
... e se qualche Uninvited Guest lo volesse fare, apra pure un forum per distruggere questo prodotto che non gli piace vedere, ma non qui per favore.
Anche te non ti hanno fatto moderatore, mi pare.
Il tuo invito ad andare in altri lidi è stato meno violento, ma hai aggiunto il carico della "teatrale prepotenza". Sospeso 10 giorni pure te.
io non capisco perchè scaldarsi tanto... qua si sta discutendo di auricolari c'è gente che reagisce più o meno come se gli stessero insultando la mamma:rolleyes:
Sagge parole.
greyhound3
12-12-2009, 12:16
"."
greyhound3
12-12-2009, 12:47
edit:doppio post scusate
kamanthai
12-12-2009, 15:25
Se fossi partita direttamente con la recensione sarebbe stato decisamente meglio. Dato che conosci la "delicatezza" della discussione, viste le numerose sospensioni (e ban) che l'hanno caratterizzata potevi risparmiarti l'uscita.
3 giorni di riposo.
Aggiungo due giorni di bonus per la teatralità. Hai risposto all'accusa di prepotenza e, come ben sai, devi attendere l'intervento di un mod.
Facciamo pari e patta. 5 giorni anche a te.
Ti hanno fatto moderatore recentemente??
Non mi risulta, ma puoi tornare a controllare tra 10 giorni, quando sarà finita la sospensione.
Anche te non ti hanno fatto moderatore, mi pare.
Il tuo invito ad andare in altri lidi è stato meno violento, ma hai aggiunto il carico della "teatrale prepotenza". Sospeso 10 giorni pure te.
Sagge parole.
E ora con chi parlo?!Voglio essere sospeso anch'io!!!:Prrr:
Visto che è in arrivo un nuovo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2104501) su questi fantastici auricolari, che permetterà finalmente di aggiornare la prima pagina, con tutti i benefici che ne derivano, vorrei approfittarne subito.
Ho un paio di proposte per l'autore del thread (Beltra.it ;) ), da inserire eventualmente a corredo delle varie recensioni, foto ecc.
Una è qua....
Soggettività a parte, vorrei brevemente elencare i maggiori pregi/difetti, in ordine di importanza, per permettere agli utenti interessati di operare la propria scelta in maniera il più possibile obiettiva.
I giudizi sono rapportati ad auricolari della stessa fascia di prezzo, ovvero tra i 20 ed i 25 Euro, qual è l'attuale reperibilità.
PREGI
. Soundstage. Danno "nuova vita" a brani ascoltati con qualsiasi altro auricolare, aumentando la piacevolezza d'ascolto.
. Tenuta in potenza. I 50 mW dichiarati esaltano le amplificazioni più esuberanti o i mini-amp restituendo un entusiasmane esperienza d'ascolto a chi predilige la musica ad alto volume.
. Basse frequenze. Sempre ben controllate e non invasive delle frequenze superiori. Non possono mancare agli amanti delle riproduzioni più fedeli riguardo l'estensione in frequenza.
DIFETTI
. Medi leggermente arretrati. Questo è quanto riscontrano molti utenti, mentre i miei gusti direbbero altro.
. Efficienza. Rispetto alle sorelle SHE9850 a parità di volume evidenziano meno efficienza (la combinazione sensibilità/resistenza non è certo a loro favore). Però le 9850 hanno altri problemi, soprattutto con lettori come il mio. Per i dettagli cliccare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29185193&postcount=494).
Tutto questo ovviamente è opinabile. Anzi, se ci sono altri pareri, saranno ben accetti nell'ottica della costruzione di un nuovo thread più obiettivo ed equilibrato. ;) Un bel elenco di pregi/difetti obiettivo, non dovrebbe mancare nella prima pagina, no?
Spero che la discussione riparta su binari un pelo più equilibrati. :)
Grazie
sjk
Ormai io credo che si dovrebbe proseguire su questo anche perchè qua sono arrivate oltre le opinioni totalmente positive che quelle più severe nel giudizio o negative,
ricominciando un nuovo thread si perderebbero tutte le opinioni che non sono dei soliti 4-5 fan sfegatati delle 9800 più attivi in discussione e qualche altro polo opposto, siccome dubito che gli altri utenti che hanno scritto già le loro impressioni si ripeteranno nel prossimo thread di conseguenza i nuovi arrivati avranno maggiore difficoltà a orientarsi, :rolleyes:
magari mi sbaglierò ma secondo me le recensioni sulle 9800 andrebbero inserite tutte in questo thread
Ormai io credo che si dovrebbe proseguire su questo anche perchè qua sono arrivate oltre le opinioni totalmente positive che quelle più severe nel giudizio o negative,
ricominciando un nuovo thread si perderebbero tutte le opinioni che non sono dei soliti 4-5 fan sfegatati delle 9800 più attivi in discussione e qualche altro polo opposto, siccome dubito che gli altri utenti che hanno scritto già le loro impressioni si ripeteranno nel prossimo thread di conseguenza i nuovi arrivati avranno maggiore difficoltà a orientarsi, :rolleyes:
magari mi sbaglierò ma secondo me le recensioni sulle 9800 andrebbero inserite tutte in questo thread
Beh, qui c'è il problema dell'aggiornamento della prima pagina, che ora è diventato insormontabile. Se pensi che solamente per quanto riguarda la reperibilità ci sono state grosse evoluzioni (prima in Germania, le si trovava poi su esercizi on-line, quindi su siti d'aste, ecc. ecc.) l'aggiornamento della pagina la ritengo fondamentale. Ma più di tutti la "dipartita" di untiponline (che saluto pubblicamente, e ringrazio ancora per avermi fatto scoprire questi auricolari e l'offertona delle PX100 ;) ) rende pressochè impossibile la cosa.
Per le opinioni, nulla toglie che possano essere ripetute sul nuovo thread. Comunque esistono i link: se uno volesse rileggersi questo "vecchio" thread, ne avrebbe tutte le possibilità.
Infine non è questa di un nuovo thread una grande novità: è già capitato con quello principale sugli auricolari, ed è andato tutto bene. Almeno mi sembra... ;)
sjk
N.B.: se ci sono "sfegatati" (e mi ci metterei anch'io tra questi, vista l'enorme soddisfazione che mi hanno dato le 9800) avranno tutto il diritto di dire la loro, a maggior ragione nel thread dedicato, no? Altro è ovviamente la presenza di provocazioni, diatribe, interferenze, ecc. che hanno già portato a due chiusure parziali del thread, a sospensioni e ban. Nel thread delle ottime Head Direct RE0, per esempio, ci sono altri "sfegatati" mi sembra, e forse a ragione anche là, ma per fortuna niente intemperanze. Perchè qui invece... ?
Beh, qui c'è il problema dell'aggiornamento della prima pagina, che ora è diventato insormontabile. Se pensi che solamente per quanto riguarda la reperibilità ci sono state grosse evoluzioni (prima in Germania, le si trovava poi su esercizi on-line, quindi su siti d'aste, ecc. ecc.) l'aggiornamento della pagina la ritengo fondamentale. Ma più di tutti la "dipartita" di untiponline (che saluto pubblicamente, e ringrazio ancora per avermi fatto scoprire questi auricolari e l'offertona delle PX100 ;) ) rende pressochè impossibile la cosa.
Per le opinioni, nulla toglie che possano essere ripetute sul nuovo thread. Comunque esistono i link: se uno volesse rileggersi questo "vecchio" thread, ne avrebbe tutte le possibilità.
Infine non è questa di un nuovo thread una grande novità: è già capitato con quello principale sugli auricolari, ed è andato tutto bene. Almeno mi sembra... ;)
sjk
N.B.: se ci sono "sfegatati" (e mi ci metterei anch'io tra questi, vista l'enorme soddisfazione che mi hanno dato le 9800) avranno tutto il diritto di dire la loro, a maggior ragione nel thread dedicato, no? Altro è ovviamente la presenza di provocazioni, diatribe, interferenze, ecc. che hanno già portato a due chiusure parziali del thread, a sospensioni e ban. Nel thread delle ottime Head Direct RE0, per esempio, ci sono altri "sfegatati" mi sembra, e forse a ragione anche là, ma per fortuna niente intemperanze. Perchè qui invece... ?
Non ho detto mica che gli "sfegatati" non hanno il diritto di dire la loro, ma visto la loro veemenza nell'esaltare sempre, ho pensato che i pareri meno entusiasti potessero rimanere nascosti ai visitatori che si imbattono nel nuovo thread e per la prima volta leggono opinioni sulle 9800... il rischio in pratica è che i nuovi utenti vedano solo i post dei bannati in rientro dalla sospensione e noi 2
se guardi bene non sono stato io a parlare di "uninvited guest" nel caso arrivi un utente che non la pensa come me, i forum servono a confrontare opinioni se vedo solo ed esclusivamente opinioni di chi la pensa come me non ha senso parteciparvici :O
PS
comunque 50mw d'ingresso massimo per una cuffia dinamica con 16ohm d'impedenza è una caratteristica molto comune il fatto che sia messo tra i pro la dice lunga sull'entusiasmo:p
fossero stati 200mW o una cifra non nella media per un auricolare avrei potuto capire:D
Non ho detto mica che gli "sfegatati" non hanno il diritto di dire la loro, ma visto la loro veemenza nell'esaltare sempre, ho pensato che i pareri meno entusiasti potessero rimanere nascosti ai visitatori che si imbattono nel nuovo thread e per la prima volta leggono opinioni sulle 9800... il rischio in pratica è che i nuovi utenti vedano solo i post dei bannati in rientro dalla sospensione e noi 2
se guardi bene non sono stato io a parlare di "uninvited guest" nel caso arrivi un utente che non la pensa come me, i forum servono a confrontare opinioni se vedo solo ed esclusivamente opinioni di chi la pensa come me non ha senso parteciparvici :O
PS
comunque 50mw d'ingresso massimo per una cuffia dinamica con 16ohm d'impedenza è una caratteristica molto comune il fatto che sia messo tra i pro la dice lunga sull'entusiasmo:p
fossero stati 200mW o una cifra non nella media per un auricolare avrei potuto capire:D
Non mi viene in mente nessuna in-ear (o semi, come le SHE9800) dinamica da 20/25 Euro circa che abbia queste prestazioni... Per questo lo metto tra i pregi. Ma se mi sbaglio correggimi, anzi dì proprio la tua, così abbiamo altri termini di paragone. E tutto finirà nel nuovo thread :D !
sjk
Non mi viene in mente nessuna in-ear (o semi, come le SHE9800) dinamica da 20/25 Euro circa che abbia queste prestazioni... Per questo lo metto tra i pregi. Ma se mi sbaglio correggimi, anzi dì proprio la tua, così abbiamo altri termini di paragone. E tutto finirà nel nuovo thread :D !
sjk
veramente? :eek:
più o meno tutti gli auricolari dinamici che conosco io hanno quella potenza d'ingresso massima o giù di li, così come la maggioranza degli auricolari in dotazione ai player, perfino le philips she2550 che costano 5€ hanno 50mw d'ingresso XD
salve ragazzi,
premetto che ho un samsung p3 e non ci capisco nnt di auricolari, frequenze ecc....
il budget è basso max 30 euro e volevo un paio di cuffie dall'audio pulito ma con potenti bassi
il mio problema è che sul pullman con le cuffie originali sento le voci esterne...credete che potrei risolvere con qst cuffie?
io ascolto tutti i generi di musica....dal rock al pop, dalla musica da discoteca a quelle "canzoncine" in dialetto....insomma di tutto!
credete che queste cuffie fanno al caso mio
veramente? :eek:
più o meno tutti gli auricolari dinamici che conosco io hanno quella potenza d'ingresso massima o giù di li, così come la maggioranza degli auricolari in dotazione ai player, perfino le philips she2550 che costano 5€ hanno 50mw d'ingresso XD
Parlavo di in-ear... Ne conosci con le caratteristiche che ti ho detto? Lo so anch'i che di auricolari "classici" ne esistono. Ma parlavo di in-ear.
sjk
Parlavo di in-ear... Ne conosci con le caratteristiche che ti ho detto? Lo so anch'i che di auricolari "classici" ne esistono. Ma parlavo di in-ear.
sjk
ma scusa gli altri tuoi auricolari dinamici che potenza d'ingresso massimo supportano?:confused:
E' la stessa identica cosa la potenza d'ingresso massima supportata da un auricolare non è vincolata al fatto che sia o meno in-ear ma al tipo di driver, l'impedenza e la sensibilità
le cx300 mi sembra siano a 50mw
le irradio Sweet Home che ho pagato 9€ hanno addirittura 60mw ecc.
le Sony EX500LP hanno ben 200mW e sono strutturalmente simili alle 9800:O
Tecnicamente è possibile tagliare la testa al toro cambiando l'owner (il primo post) del thread. L'ho già fatto molte altre volte e trovo il suggerimento di Yrrehc, appropriato. In ogni caso mi ero già accordato con Beltra, che gli avrei permesso di aprire il nuovo thread purchè riportasse anche la recensione di utenti meno entusiasti (come Rainy nights) nei post di apertura. Come potrete vedere leggendo la prima pagina del thread io (già prima di fare le sospensioni di questa mattina) vi avevo già riportato il post di Rainy.
E' la stessa identica cosa la potenza d'ingresso massima supportata da un auricolare non è vincolata al fatto che sia o meno in-ear ma al tipo di driver, l'impedenza e la sensibilità
le cx300 mi sembra siano a 50mw
le irradio Sweet Home che ho pagato 9€ hanno addirittura 60mw ecc.
le Sony EX500LP hanno ben 200mW e sono strutturalmente simili alle 9800:O
Aspetta...
Credo ci sia un'incomprensione di base. Forse sarà anche colpa mia... ma cercherò di spiegarmi.
Dicevo questo:
Non mi viene in mente nessuna in-ear (o semi, come le SHE9800) dinamica da 20/25 Euro circa che abbia queste prestazioni... Per questo lo metto tra i pregi.
Ovvero: ho messo i tre pregi di questi auricolari che secondo me meritano di essere citati.
Do invece anch'io per scontato che esisterà sicuramente un auricolare con uno soundstage uguale/migliore, uno che sicuramente avrà tenuta in potenza uguale/migliore, uno che avrà bassi uguale/migliore. Ma per 20/25 Euro, una in-ear che possieda tutte queste tre ottime qualità, o addirittura migliori, e che suoni, in modo altrettanto egregio, c'è?
In pratica non do per nulla per scontato che tutti gli auricolari da 20/25 euro suonino così bene, abbiano altrettanta tenuta in potenza, abbiano altrettanto soundstage, ecc. ecc.
Sono stato spiegato? :D
sjk
Tecnicamente è possibile tagliare la testa al toro cambiando l'owner (il primo post) del thread. L'ho già fatto molte altre volte e trovo il suggerimento di Yrrehc, appropriato. In ogni caso mi ero già accordato con Beltra, che gli avrei permesso di aprire il nuovo thread purchè riportasse anche la recensione di utenti meno entusiasti (come Rainy nights) nei post di apertura. Come potrete vedere leggendo la prima pagina del thread io (già prima di fare le sospensioni di questa mattina) vi avevo già riportato il post di Rainy.
Fatto :O
Tecnicamente è possibile tagliare la testa al toro cambiando l'owner (il primo post) del thread. L'ho già fatto molte altre volte e trovo il suggerimento di Yrrehc, appropriato. In ogni caso mi ero già accordato con Beltra, che gli avrei permesso di aprire il nuovo thread purchè riportasse anche la recensione di utenti meno entusiasti (come Rainy nights) nei post di apertura. Come potrete vedere leggendo la prima pagina del thread io (già prima di fare le sospensioni di questa mattina) vi avevo già riportato il post di Rainy.
Ottimo!
Sulla prima pagina però... :stordita: Pur nel rispetto di ogni opinione, che ha il diritto di essere pubblicata, trovo che sia alquanto bizzarra questa cosa. E le altre decine di impressioni - recensioni positive invece, perchè non ci sono? Non ricordo di thread simili in questa sezione. In pratica abbiamo un rapporto di 50 a 1 tra soddisfatti/insoddisfatti, ma questa percentuale non viene per nulla riflessa dall'attuale prima pagina, che come minimo adeso come adesso disorienta l'utente.
sjk
EDIT:
Fatto :O
Wow... Grazie! ;)
Fatto :O
ottimo;) ... le magie della moderazione:D
Aspetta...
Credo ci sia un'incomprensione di base. Forse sarà anche colpa mia... ma cercherò di spiegarmi.
Dicevo questo:
Ovvero: ho messo i tre pregi di questi auricolari che secondo me meritano di essere citati.
Do invece anch'io per scontato che esisterà sicuramente un auricolare con uno soundstage uguale/migliore, uno che sicuramente avrà tenuta in potenza uguale/migliore, uno che avrà bassi uguale/migliore. Ma per 20/25 Euro, una in-ear che possieda tutte queste tre ottime qualità, o addirittura migliori, e che suoni, in modo altrettanto egregio, c'è?
In pratica non do per nulla per scontato che tutti gli auricolari da 20/25 euro suonino così bene, abbiano altrettanta tenuta in potenza, abbiano altrettanto soundstage, ecc. ecc.
Sono stato spiegato? :D
sjk
forse non ci siamo capiti non sono entrato nel merito di auricolari migliori o peggiori nella fascia di prezzo delle 9800 su quello mi ero già espresso in precedenza come anche sull'ascolto,
avevo semplicemente osservato il fatto che 50mW d'ingresso massimo che sono una caratteristica pienamente tradizionale che hanno più o meno tutte le dinamiche in commercio indipendentemente dal costo e nella norma venga enunciata come un pro dell'auricolare...
se si enunciano 50mw come pro è lo stesso che mettere nei pro anche il fatto che non necessitino di alimentazione aggiuntiva o che possano essere tenute sulle orecchie...cose pienamente normali per degli auricolari :D
ottimo;) ... le magie della moderazione:D
forse non ci siamo capiti non sono entrato nel merito di auricolari migliori o peggiori nella fascia di prezzo delle 9800 su quello mi ero già espresso in precedenza come anche sull'ascolto,
avevo semplicemente osservato il fatto che 50mW d'ingresso massimo che sono una caratteristica pienamente tradizionale che hanno più o meno tutte le dinamiche in commercio indipendentemente dal costo e nella norma venga enunciata come un pro dell'auricolare...
se si enunciano 50mw come pro è lo stesso che mettere nei pro anche il fatto che non necessitino di alimentazione aggiuntiva o che possano essere tenute sulle orecchie...cose pienamente normali per degli auricolari :D
Eh... ma purtroppo siamo sul "relativo".
Facciamo così. Tolgo quel pregio e metto che sono nere. E non se ne parla più...:O
sjk
Eh... ma purtroppo siamo sul "relativo".
Facciamo così. Tolgo quel pregio e metto che sono nere. E non se ne parla più...:O
sjk
io ho sempre detto che il gusto è relativo, :)
ma qui il discorso era un altro e ho voluto fare una semplice osservazione sui 50mW riportati come pro
emmh si forse se avessi scritto che erano nere nei pro avrebbe avuto più senso, nere si sporcano di meno e sono più chic :D
E ora con chi parlo?!Voglio essere sospeso anch'io!!!:Prrr:
Ridi e scherza, in due abbiamo fatto una pagina di thread!
:asd:
sjk
salve ragazzi,
premetto che ho un samsung p3 e non ci capisco nnt di auricolari, frequenze ecc....
il budget è basso max 30 euro e volevo un paio di cuffie dall'audio pulito ma con potenti bassi
il mio problema è che sul pullman con le cuffie originali sento le voci esterne...credete che potrei risolvere con qst cuffie?
io ascolto tutti i generi di musica....dal rock al pop, dalla musica da discoteca a quelle "canzoncine" in dialetto....insomma di tutto!
credete che queste cuffie fanno al caso mio
Guarda, premesso che con 30€ di budget non penso ci siano alternative valide a queste 9800, se le tue preoccupazioni riguardano l'isolamento, oltre la potenza dei bassi (che ricordo, in modo unanime sono stati reputati corposi e definiti, anche dagli utenti meno entusiasti), io ti posso dire che giovedì scorso ho ascoltato per due ore queste cuffie proprio in pullman, di ritorno da una giornata di sci, ed ho notato che, sebbene il volume fosse piuttosto basso (50% dal mio cellulare N95, e chi possiede questo cell sà quanto è basso come volume) il brusio degli occupanti del pullman era quasi totalmente coperto dalla musica, mentre l'unica cosa udibile e che disturbava l'ascolto era il rumore del motore del bus, che soffocava e copriva leggermente proprio le frequenze basse.
Comunque c'è davvero poca gente che ascolta la musica a volumi così bassi, sono convinto che tu non avrai problemi.
pgp
Ottimo!
Sulla prima pagina però... :stordita: Pur nel rispetto di ogni opinione, che ha il diritto di essere pubblicata, trovo che sia alquanto bizzarra questa cosa. E le altre decine di impressioni - recensioni positive invece, perchè non ci sono? Non ricordo di thread simili in questa sezione. In pratica abbiamo un rapporto di 50 a 1 tra soddisfatti/insoddisfatti, ma questa percentuale non viene per nulla riflessa dall'attuale prima pagina, che come minimo adeso come adesso disorienta l'utente.
Recensioni di che tipo? Non ne ho lette altre... al massimo tre righe tre di apprezzamento o denigrazione.
Recensioni di che tipo? Non ne ho lette altre... al massimo tre righe tre di apprezzamento o denigrazione.
E perchè? Tre righe non bastano? Pignolo... :D
Avevo scritto ""impressioni - recensioni"" positive. Non so se tutti gli utenti avrebbero la pazienza di riversare righe e righe e righe.... Io l'ho chiesto più volte, anche con confronti diretti.
Comunque la sostanza non cambia. Quella cosa in prima pagina disorienta molto, anzi direi che è addirittura un non-sense, messa giù così. Mi ripeto: in questa sezione non avevo ancora visto una cosa simile. E' una nuova policy? :eek:
Al limite Beltra.it potrebbe raccogliere/monitorare le valutazioni positive e negative, aggiornandole di volta in volta.
Beltraaa... inizia a rilegerti 1083 post, và. :D
Ciao
sjk
Comunque la sostanza non cambia. Quella cosa in prima pagina disorienta molto, anzi direi che è addirittura un non-sense, messa giù così. Mi ripeto: in questa sezione non avevo ancora visto una cosa simile. E' una nuova policy? :eek:
Sempre fatto. Tutte le recensioni le ho messe in prima pagina.
Ora basta OT, se vuoi proseguire scrivimi in PVT (non tramite segnalazione).
Guarda, premesso che con 30€ di budget non penso ci siano alternative valide a queste 9800, se le tue preoccupazioni riguardano l'isolamento, oltre la potenza dei bassi (che ricordo, in modo unanime sono stati reputati corposi e definiti, anche dagli utenti meno entusiasti), io ti posso dire che giovedì scorso ho ascoltato per due ore queste cuffie proprio in pullman, di ritorno da una giornata di sci, ed ho notato che, sebbene il volume fosse piuttosto basso (50% dal mio cellulare N95, e chi possiede questo cell sà quanto è basso come volume) il brusio degli occupanti del pullman era quasi totalmente coperto dalla musica, mentre l'unica cosa udibile e che disturbava l'ascolto era il rumore del motore del bus, che soffocava e copriva leggermente proprio le frequenze basse.
Comunque c'è davvero poca gente che ascolta la musica a volumi così bassi, sono convinto che tu non avrai problemi.
pgp
ok grazie mille!!
p.s: ho anche io l'N95
lupolipa
14-12-2009, 10:10
Caspita.... strano! A me in nove giorni sono arrivate a casa. Essendo poi spedite con raccomandata, con imballaggio molto professionale, e molto chiaro anche come indicazioni, non capisco cosa possa essere successo.
Comunque, una cosa alla volta: innanzitutto, dovresti cercare di contattare il venditore, e farti dare il tracking (non è altro che il numero della raccomandata). Poi una volta ottenuto, vai a controllare sul sito di Israel Postal Company (http://www.israelpost.co.il/hpcontent.nsf/EntryHomePage?ReadForm&L=EN) ed immetti il numero nel campo Item Code (ad esempio RR123456789IL, per vedere se e quando sono partite. Se sono partite da Israele, prendi nota della data ed immetti di nuovo il tracking nel Dovequando di PosteItaliane (http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=raccomandata).
Se va male, rimane l'alternativa "contestazione (https://www.paypal.com/helpcenter/main.jsp;jsessionid=CLdBLZgH6f6wZHgnhL1pRfy59lJ11q9qDtL0gDLHz3GpQlL9kcyM!1554748336?locale=it_IT&_dyncharset=UTF-8&countrycode=IT&cmd=_help&serverInstance=9010&t=solutionTab&ft=browseTab&ps=solutionPanels&solutionId=163203&isSrch=Yes)" tramite PayPal.
Comunque una soluzione positiva dovrebbe essere alla tua portata.
Si può sapere qual è il venditore "incriminato"? Magari metti le iniziali oppure qualche elemento per farci capire (altrimenti scrivimi in privato) ;) .
sjk
Il venditore mi ha subito ricontattato alle mie rimostranze, riassicurandomi di avere tutto spedito e di avere pazienza! La mia pazienza è però esaurita e in realtà penso che il problema sia davvero delle poste e che il pacchetto sia davvero andato perduto. Ma cosa posso fare in realtà? E' la mia parola contro la sua. Non posso certo "provare" di non avere ricevuto niente. Chi mi sa aiutare? D'altra parte l'importo non è tale da intraprendere chissà quale azione. Però mi dispiace (soprattutto non avere provato queste cuffie di cui ho così tanto sentito parlare!)
Dr.FrankenHouse
14-12-2009, 10:29
Il venditore mi ha subito ricontattato alle mie rimostranze, riassicurandomi di avere tutto spedito e di avere pazienza! La mia pazienza è però esaurita e in realtà penso che il problema sia davvero delle poste e che il pacchetto sia davvero andato perduto. Ma cosa posso fare in realtà? E' la mia parola contro la sua. Non posso certo "provare" di non avere ricevuto niente. Chi mi sa aiutare? D'altra parte l'importo non è tale da intraprendere chissà quale azione. Però mi dispiace (soprattutto non avere provato queste cuffie di cui ho così tanto sentito parlare!)
Scusa ma non hai provato a richiedere il tracking number?(come ti ha già detto sjk)
Vampire666
14-12-2009, 11:42
Scusa ma non hai provato a richiedere il tracking number?(come ti ha già detto sjk)
Infatti. Ti consiglio di chiedere il codice al venditore.
Se sul sito delle Poste vedi che il pacco è inserito nel database non c'è problema....se lo stato di spedizione non si evolve puoi contattare direttamente le Poste (con codice alla mano) per chiedere delucidazioni. :)
Avendo il codice puoi già stabilire se il pacco è arrivato in Italia o no, che è già qualcosa (ti togli il pensiero di aver ricevuto una sola dal venditore). :)
Dr.FrankenHouse
14-12-2009, 12:36
D'altra parte l'importo non è tale da intraprendere chissà quale azione
E perchè mai?Solo perchè si tratta di 25€ (circa) non vuol dire che tu non li debba riavere...non so tu,ma io penso che per uno studente non lavoratore 25€ sono sempre 25€ (ovviamente questo è un esempio)...e poi è una questione di principio...
Comunque ho un amico che ha fatto una contestazione con paypal anche per meno soldi (sempre "per principio") e non stanno facendo problemi...quindi stai tranquillo,solo non far passare troppo tempo ;)
..ho letto con attenzione la disamina delle critiche sulle nostre cuffiette ed adesso avrei una curiosità..
rainynights, secondo il tuo gusto personale, come mi consiglieresti di equalizzare il mio lettore mp3?!
al di là di flame o frasi tendenziose, la mia è semplice curiosità..
semplicemente, proverei a usare le tue impostazioni, per poi tornare alle mie qualora non mi piacessero..
accennavi a carenza dei medi...5-6 db in più riescono a coprire un pò qs deficit?:confused: :confused:
Poppy_93
15-12-2009, 17:12
Finalmente sono arrivate anche a em questi auricolari, a breve vi darò le mie impressioni, però prima vi faccio una domanda: la scatola doveva avere epr caso qualche sigillo philips? La mia non ne ha, mentre su un video di unboxing su youtube viene mostrato un sigillo nella aprte inferiore della scatola...
caurusapulus
15-12-2009, 17:36
La mia scatola era semplicemente chiusa da due adesivi trasparenti tondi da ambo le parti, e non aveva sigilli Philips di nessun tipo :)
Finalmente sono arrivate anche a em questi auricolari, a breve vi darò le mie impressioni, però prima vi faccio una domanda: la scatola doveva avere epr caso qualche sigillo philips? La mia non ne ha, mentre su un video di unboxing su youtube viene mostrato un sigillo nella aprte inferiore della scatola...
No, nessun sigillo Philips. Solo un bollino trasparente (di sicurezza) su un lato, che mantiene chiusa la confezione.
Se le hai prese da qualche israeliano (...:asd:), vai decisamente tranquilla: sono come le mie, cioè originalissime. Te lo posso dire con certezza avendole confrontate con quelle che ho preso da fnac. ;)
sjk
EDIT: ooops.... ho visto che mentre andavo a controllare la scatola aveva già risposto caurusapulus. Vabbè, confermo ;). Comunque qualche pagina indietro, ho postato una foto della mia confezione, che da sola costerà come mezze cuffie :asd:, tanto che la tengo: dovessi rivenderle, di sola confezione farò un figurone.
Poppy_93
15-12-2009, 18:12
No, nessun sigillo Philips. Solo un bollino trasparente (di sicurezza) su un lato, che mantiene chiusa la confezione.
Se le hai prese da qualche israeliano (...:asd:), vai decisamente tranquilla: sono come le mie, cioè originalissime. Te lo posso dire con certezza avendole confrontate con quelle che ho preso da fnac. ;)
sjk
EDIT: ooops.... ho visto che mentre andavo a controllare la scatola aveva già risposto caurusapulus. Vabbè, confermo ;). Comunque qualche pagina indietro, ho postato una foto della mia confezione, che da sola costerà come mezze cuffie :asd:, tanto che la tengo: dovessi rivenderle, di sola confezione farò un figurone.
Ok, grazie mille. Le ho prese da un israeliano e hanno solo un bollino trasparente sul lato per tenere chiusa la confezione. Spero di trovarmi bene essendo le mie prime in ear, ma penso di si dato tutti i commenti positivi.
Grazie mille!
P.S.: Sono un maschio. :D
Ok, grazie mille. Le ho prese da un israeliano e hanno solo un bollino trasparente sul lato per tenere chiusa la confezione. Spero di trovarmi bene essendo le mie prime in ear, ma penso di si dato tutti i commenti positivi.
Grazie mille!
P.S.: Sono un maschio. :D
Facci sapere come ti trovi, le tue impressioni, ecc. ecc. !!!
Saranno utili anche ad altri ;) .
Scusa per la gaffe, non mi ero accorto del "tranquilla": per capire ho dovuto rileggere due volte il post.
sjk
Poppy_93
15-12-2009, 18:57
Facci sapere come ti trovi, le tue impressioni, ecc. ecc. !!!
Saranno utili anche ad altri ;) .
Scusa per la gaffe, non mi ero accorto del "tranquilla": per capire ho dovuto rileggere due volte il post.
sjk
Non preoccuparti per la gaffe...XD
In ogni caso a breve avrete le mie opinioni!
Poppy_93
16-12-2009, 21:07
Ragazzi, le ho provate e che dire...mi hanno colpito subito per avermi fatto notare particolari che non avevo mai sentito...però ho testato solo con mp3 e wma di qualità bassa, a breve proverò con degli wav. In ogni caso non sono ancora abituato alle in ear e i gommini più piccoli già mi sembrano grandi...XD
In ogni modo volevo sapere come devo fare il rodaggio a queste cuffiette, perchè secondo me possono ancora migliorare...e anche parecchio...
In ogni modo volevo sapere come devo fare il rodaggio a queste cuffiette, perchè secondo me possono ancora migliorare...e anche parecchio...
Esistono dei programmi, ma io ti consiglio di fare il burn in utilizzandole con della normale musica. Sentirai che dopo alcune decine di ore di utilizzo il suono sarà più definito, meno "impastato".
pgp
Poppy_93
17-12-2009, 17:42
Esistono dei programmi, ma io ti consiglio di fare il burn in utilizzandole con della normale musica. Sentirai che dopo alcune decine di ore di utilizzo il suono sarà più definito, meno "impastato".
pgp
Mmm, allora dovrò però tenerele a volume più basso? Per quante ore dovrò rodarle? 100? Se i programmi sono più sicuri non ho problema ad usarli...
Rainy nights
19-12-2009, 01:57
Chi mi conosce sa che ho precisi gusti musicali e di ascolto e posso tranquillamente affermare che queste IEM non sono adatte ai miei gusti come non lo erano più le sorelline she 9700 ai tempi in cui le ho rivendute. Tutto ciò che scriverò sarà un confronto con quello che ho potuto sentire negli anni e che si avvicina a queste come fascia di prezzo, una recensione non serve qualora non si possano portare esempi diretti e confrontare con minuzia di particolari ;)
Un pensierino breve breve...
Originariamente inviato da Brolente
su dai non scriviamo cavolate
Eccomi con calma per poter scrivere la mia prima impressione, a mio parere la cavolata è stata scritta quando si è assicurato che queste philips siano migliori della sound magic PL50; lo dico con fermezza e sicura della mia esperienza in fatto di cuffie e auricolari. Qualcosa non va se le si possono ritenere migliori delle PL50, probabilmente le soundmagic sono state inserite male e si sono persi i bassi oppure i gusti sono talmente allineati verso il "Basso ad ogni costo" da preferirlo a tutto il resto del range di frequenze.
-Ad oggi sappiamo che l'utente in questione non aveva testato affatto le PL50 e quindi la mia indignazione era immotivata; sorpassato tale spiacevole episodio vado ad aggiornare definitivamente le mie impressioni, dopo che le cuffiette in questione hanno subito più di 100 ore di ben poco utile rodaggio.-
Prima impressione:
Sono rimasta esterrefatta quando ho provato questa 9800: senza infamia senza lode per la fascia di prezzo (25/30 euro non di più) ma senza nemmeno grosse differenze dalle buone e vecchie Philips she 9700. Questo mi è spiaciuto, ovvero sentire una "Sound signature" invariata rispetto alle vecchie IEM della ditta olandese: perché loro non hanno meritato tutto questo hype io mi chiedo?? Eppure siamo sulla stessa identica strada.
La she 9700 è uscita un paio di anni fa, l'ho comprata e gradita ma era una cuffietta di fascia bassa e tutti ne constatavano il limiti senza esaltare qualcosa che non esiste, il suo thread su questo forum è stato spesso ignorato e nessuno ne era dispiaciuto più del necessario. I suoi difetti sono gli stessi che ritrovo qui: il suono riprodotto da una IEM a mio parere consta di particolari importantissimi: dettaglio, pulizia e aderenza alla registrazione durante la riproduzione dei file. Quando le frequenze riprodotte sono anche un minimo sbilanciate le une rispetto le altre il suono prende un colore che può piacere o meno [(IE: L'orecchio è particolarmente sensibile alla distorsione, o a frequenze addizionali che modificano il colore del suono (Cit.)]. Esistono bassi/medi/alti per semplificare (Sorvoliamo di grazia sullo studio delle curve per il momento) e ognuno merita il suo posto nella resa sonora, non posso accettare che una cuffia proposta di listino a 79,90 euro non riproduca degnamente dei medi e medio-alti lasciandoli nell'angolino e preferendo catturare l'ascoltatore poco ferrato con dei gran bassi. Qui abbiamo dei gran bassi, degli infiniti bassi io oserei dire, perché tutto il resto fatica a venire fuori come dovrebbe o come ci si aspetterebbe.
Mancano i dettagli che rendono l'ascolto preciso e pulito, oh se mancano: provare per credere l'intro di "The winner takes it all" con queste e una sorgente migliore (sì Ale ancora ABBA, rassegnati! :O).
Abbiamo infatti nella she 9800 una cuffietta sbilanciata sulle basse frequenze, assolutamente carente nei medi (ci sono per carità, ma sorvoliamo su pulizia e soprattutto presenza scenica) ma meglio di quanto mi era stato detto nei confronti degli alti. Un utente qui presente, deluso dalle stesse, me le aveva descritte in privato come inascoltabili sulle frequenze alte (sferraglianti e fastidiose) ma io lo correggo con decisione: il difetto è noto e si chiama sibilance e alla fine è accettabile di fronte alle carenze nelle voci e nelle frequenze medie.
Qui esiste sibilance, lieve come per le she 9700 ma esiste, stranamente non lo avevo letto fino ad ora (correzione: un utente aveva fatto notare questo difetto ma il suo post mi era sfuggito nelle pagine della discussione, chiedo venia).
Primo punto che voglio chiarire insomma: le opinioni si debbono dare oggettive e i pregi e i difetti voglio elencarli uno per uno.
Pregi:
-per 25/30 euro non sono affatto male, anzi. Consigliate a chi però ama i bassi, li ama ovunque e li ama anche se ha un cowon e lo dovrà tenere tutto rigorosamente piatto (effetti compresi) per poter almeno avvicinarsi ad una risposta equilibrata. Grossa pecca questa, non poter usare gli effetti di enfatizzazione audio migliori che si trovano sulla piazza, ma pazienza: saranno contenti i possessori di ipod della Apple, per loro io consiglio questa cuffietta senza dubbi.
-sono comode ma non per chi è abituato alle IEM pure, insomma ci si deve abituare ma si portano bene davvero una volta presa confidenza. Aggiornamento: ad oggi le trovo molto comode da portare per lunghe sessioni, le ho relegate a cuffiette "Da gioco" date le loro caratteristiche e non mi trovo male affatto.
-questione soundstage?? Va chiarita assolutamente, qui ho letto solo elogi allo stesso e la mia opinione è che un soundstage come questo non è l'imaging che tutti vorremmo riprodotto da una cuffia portatile (per chi avesse dubbi o non sapesse le differenze c'è google con chiave di ricerca: "Headstage-soundstage-imaging difference").
Scena sonora quindi lievemente falsata ma sicuramente d'effetto sull'ascoltatore, lo metto tra i pregi ma i puristi lo criticherebbero sicuramente; per fortuna io non lo sono. Considerando che è una cuffietta che non ha pretese questo soundstage è un pregio sicuramente.
Difetti:
- bassi troppo prominenti (ma di buona qualità), i medi ne soffrono e le voci perdono moltissimo. Il suono è popolarissimo: piace a tutti di primo acchito e potrei scommetterci una mano. Chi cerca però equilibrio vada altrove e spenda un po' di più, qui è carente come lo sono il dettaglio e la pulizia.
- sibilance, accettabile ma va considerata. A me dà particolarmente fastidio e la devo notare.
- volume basso, stranissimo ma vero notando le specifiche di bassa impedenza e media sensibilità. La loro conformazione mantiene però i driver relativamente lontani dalla membrana timpanica e il mio cowon va settato a 30/32 per poterle ascoltare bene. La prova al pc mi ha costretta a tenere il volume relativamente alto e anche sul lettore il comportamento di altre IEM ad impedenza più alta è simile a queste che la hanno bassa.
La dispersione sonora è rilevabile, attenzione quindi sono semi-intra vere e proprie e l'isolamento è scarso.
- Gli alti: non mi piacciono molto, durante il primo ascolto li avevo lasciati da parte nella speranza potessero brillare in prove successive. Purtroppo non è stato così. Li trovo appena sufficienti ma per un ascoltatore medio, a me non piacciono molto e lo ammetto candidamente. La scena totale è lievemente metallica e manca una dolcezza del suono che comunque non riesco a trovare nelle dinamiche in generale, quindi parziale giustificazione.
Per il confronto diretto con la pl50 mi riservo un bel post articolato nel 3d auricolari, ma la mia opinione è ferma: non sono comparabili visto che il suono è completamente diverso e sarebbe impietoso per la philips quando si andasse a descrivere l'equilibrio delle due. Ad ognuno i suoi gusti ma per favore specificatelo quando consigliate questa philips come niente fosse, se i bassi non sono ciò che qualcuno cerca sono alquanto noiose e soprattutto "Vuote" da sentire. :)
PS: mi unisco insomma a coloro che, in questo 3d, non le hanno gradite troppo; mi unisco anche agli headfiers che le snobbano da sempre quindi.
Noto comunque che non siamo in pochi e siamo tutti possessori di altre IEM di una certa qualità e sicuramente impronta sonora differente. Probabilmente è il fatto di aver letto solo elogi ad aver spiazzato chi, come me, ha provato qualcosa che sia molto migliore di queste.
Non le stronco, ma le devo ridimensionare per dovere di oggettività e credibilità di questa sezione audio.
Ribadisco che per 25/30 euro spedite sono comunque consigliatissime, ma se e solo se si amano i bassi, tanti e presenti. Io continuo a preferire l'equilibrio nell'audio portatile.
Aggiornamento:
poco è cambiato, non mi aspettavo una miglioria sostanziale a dire il vero poiché ho sempre creduto pochissimo nel rodaggio di piccoli driver ( e fino a che non vi sarà evidenza sperimentale continuerò a non crederci affatto), in fondo la prima prova era stata condotta sulle IEM già abbastanza sciolte quindi non c'era motivo di "Sperare" in qualcosa. Resta dunque un parere che è un "NI", sicuramente non vanno sconsigliate, restano un'ottima alternativa per chi si avvicini a questo mondo e voglia provare una cuffietta senza spendere moltissimo (discorso che vale per le PL30, le CX300, le she9700, le akg di fascia bassa e anche le PL50 per intenderci che io stessa tendo a considerare di fascia bassa) che non abbia pretese di sorta e abbia una bella custodia. Ovviamente non parliamo di alta fedeltà come non lo faremmo mai per altre in ear sopra citate, non parliamo nemmeno di miracolo, ci limitiamo ad affrontare una cuffia che fa il suo lavoro: enfatizza i bassi è vero e cede sul dettaglio e sulle frequenze medie, ma piace alla massa ed è alla portata di tutte le tasche. Io ho trovato il loro scopo: cuffiette per giocare al PC, non sono per niente male isolamento a parte!!
È quanto basta per un successo assicurato, ma nel caso non troviate queste philips potrete tranquillamente ripiegare sulle care vecchie she 9700 che si trovano nei mediaxxxxd per circa 25 euro. L'impronta sonora e la resa è simile, molto simile.
In sintesi:
Bassi:***/**** - Tanti ma buoni
Medi:** - Pochi, non sufficienti
Alti:**/*** - Lieve sibilance, appena sufficienti
Soundstage:**** (anche se falsato e poco reale, ma lo trovo un pregio per questa fascia, come precedentemente affermato).
[su un totale di 5]
Chi proviene dalle CX300/ep630/ep830 vada sul sicuro, non troverà alcuna carenza nelle frequenze basse e sarà molto soddisfatto; chi preferisca un suono equilibrato senza alcuno sbilanciamento passi nel 3d auricolari e specifichi i suoi gusti. Potrebbe, come me, restare deluso da queste.
A sua discrezione il moderatore di sezione deciderà se aggiornare il terzo post di questa discussione, per me non ci sono problemi di sorta e ho tenuto solo a concludere un lavoro che avevo iniziato; come al solito mi adopero nell'umile tentativo di produrre qualcosa di oggettivo, comprensibile e soprattutto utile.
Spero di esservi riuscita anche stavolta.
Discussione linkata nell'indice in rilievo.
Discussione linkata nell'indice in rilievo.
ordinate per un regalo, spero arrivino presto da israele :)
Brolente
19-12-2009, 14:41
God Save the 9800s
Rainy nights
19-12-2009, 16:04
ordinate per un regalo, spero arrivino presto da israele :)
Sono contenta tu abbia seguito il mio consiglio, a me sono arrivate in meno di 7 giorni quindi ti auguro facciano in tempo almeno per capodanno. :)
Sono contenta tu abbia seguito il mio consiglio, a me sono arrivate in meno di 7 giorni quindi ti auguro facciano in tempo almeno per capodanno. :)
ma magari!!!
Anche se la vedo molto dura :(
Visto che da quanto ho capito sei una lei posso chiederti come trovi queste cuffie a livello di comodità? L'auricolare il foto sembra spropositatamente grosso
Rainy nights
19-12-2009, 19:39
ma magari!!!
Anche se la vedo molto dura :(
Visto che da quanto ho capito sei una lei posso chiederti come trovi queste cuffie a livello di comodità? L'auricolare il foto sembra spropositatamente grosso
:D Sono comode non temere, ci vuole un attimino di pratica ma poi si tengono molto bene addosso.
... non l'ho fatto. :D
Nel senso che non le ho comparate direttamente, nel dettaglio, ma se leggete la mia modestissima recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109526), vi fate già un'idea abbastanza chiara.
sjk
Brolente
20-12-2009, 23:29
queste cuffiette sono davvero strepitose...per loro ho venduto:
Sennheiser IE6
Klipsch S4
Head Direct RE2
Yuin Pk3
:cool: :cool: :cool: :O :O :O :read: :read: :read: :eek: :eek: :eek: :D :D :D
kamanthai
21-12-2009, 08:13
queste cuffiette sono davvero strepitose...per loro ho venduto:
Sennheiser IE6
Klipsch S4
Head Direct RE2
Yuin Pk3
:cool: :cool: :cool: :O :O :O :read: :read: :read: :eek: :eek: :eek: :D :D :D
Ma ora ti devi fare le IE8!!!!!!:D :D :D
Brolente
21-12-2009, 13:03
Ma ora ti devi fare le IE8!!!!!!:D :D :D
mah prima mi compro un altro paio di she9800
cmq chi dice che le 9800 sono troppo bassose vuol dire che non ha mai provato ne casse ne cuffie...provatevi delle cuffie al top tipo AKG K240 701 601 o sennheiser hd555 595...o beyerdinamic o denon....sono tutte almeno il doppio più bassose...
Bassi non vuol dire non qualità...vuol dire 1 dei 3 elementi che fanno la musica!
mah prima mi compro un altro paio di she9800
cmq chi dice che le 9800 sono troppo bassose vuol dire che non ha mai provato ne casse ne cuffie...provatevi delle cuffie al top tipo AKG K240 701 601 o sennheiser hd555 595...o beyerdinamic o denon....sono tutte almeno il doppio più bassose...
Bassi non vuol dire non qualità...vuol dire 1 dei 3 elementi che fanno la musica!
certo i bassi con i medi e gli alti fanno la musica ma ci vuole il giusto equilibrio tra le tre cose altrimenti il suono viene snaturato tanto più con degli auricolari dove i disequilibri si fanno sentire di più a causa del ridotto spazio d'aria a disposizione del diaframma... chi ama i bassi invadenti ad esempio adorerà la Bose ma nomina Bose ad un audiofilo e vedrai cosa ti risponde.
Brolente
21-12-2009, 13:54
certo i bassi con i medi e gli alti fanno la musica ma ci vuole il giusto equilibrio tra le tre cose altrimenti il suono viene snaturato tanto più con degli auricolari dove i disequilibri si fanno sentire di più a causa del ridotto spazio d'aria a disposizione del diaframma... chi ama i bassi invadenti ad esempio adorerà la Bose ma nomina Bose ad un audiofilo e vedrai cosa ti risponde.
un audiofilo ti nomina akg, beyerdinamic, sennheiser denon...rileggi sopra :read:
un audiofilo ti nomina akg, beyerdinamic, sennheiser denon...rileggi sopra :read:
...e magari non scarterà ottimi prodotti di queste marche per cuffie o auricolari sbilanciati :O
PS
Bassoso non vuol dire con tanti bassi ma sbilanciato sui bassi a discapito del resto delle frequenze... chi mai si lamenterebbe di una buona resa su certe frequenze.
Brolente
21-12-2009, 14:15
...e magari non scarterà ottimi prodotti di queste marche per cuffie o auricolari sbilanciati :O
PS
Bassoso non vuol dire con tanti bassi ma sbilanciato sui bassi a discapito del resto delle frequenze... chi mai si lamenterebbe di una buona resa su certe frequenze.
a quanto pare alcuni lo fanno.
prima di parlare tanto bisognerebbe aver ascoltato tanto :read:
Brolente
21-12-2009, 14:16
edit
prima di parlare tanto bisognerebbe aver ascoltato tanto :read:
appunto:rolleyes:
Brolente
21-12-2009, 14:49
appunto:rolleyes:
ti riferisci a me?
france_mala
21-12-2009, 15:41
ti riferisci a me?
alè altre molestie!
comunque tu dici che le 9800 sono meglio delle ie 6????
... per quanto vedo e leggo nei vari forum (italiani e non), trovo abbastanza ovvio che un thread specifico (come questo) sia popolato da utenti che apprezzano il prodotto (tanto che si tramutano in "appreciation thread", quando non ci nascono proprio). O da altri utenti che chiedono informazioni e/o consigli. O al limite da semplici curiosi. Poi -ovvio anche questo- c'è anche l'utente che non ha apprezzato: lo dice, si spiega e si confronta, e ben venga per carità. Aiuta ad aprire le menti.
Quello che non capisco è questo: perchè solo il thread delle Philips SHE9800 è così astioso, in questa sezione? Se a qualcuno non piacciono questi auricolari, lo dica pure, ma senza provocare inutili polemiche (come è successo nel recente passato) che hanno già portato ad un paio di chiusure.
Ripeto: non mi sembra che nel thread xxxx o nel thread yyyy l'ipotetico utente zzzz continui a cercare confronti che spesso si tramutano in "scontri". O vada ad opinare sui gusti o sui giudizi dell'utente hhhh.
S'è letto di tutto qui: prima la questione sul prezzo di listino, poi sulla genuinità, sulla provenienza, sulla qualità, sui rivenditori... Insomma... possiamo parlarne e basta? Possiamo rispettare i giudizi (anche sbagliati) degli altri? ;)
Chiedo troppo?
P.S: scusate l'OT...
sjk
... per quanto vedo e leggo nei vari forum (italiani e non), trovo abbastanza ovvio che un thread specifico (come questo) sia popolato da utenti che apprezzano il prodotto (tanto che si tramutano in "appreciation thread", quando non ci nascono proprio). O da altri utenti che chiedono informazioni e/o consigli. O al limite da semplici curiosi. Poi -ovvio anche questo- c'è anche l'utente che non ha apprezzato: lo dice, si spiega e si confronta, e ben venga per carità. Aiuta ad aprire le menti.
Quello che non capisco è questo: perchè solo il thread delle Philips SHE9800 è così astioso, in questa sezione? Se a qualcuno non piacciono questi auricolari, lo dica pure, ma senza provocare inutili polemiche (come è successo nel recente passato) che hanno già portato ad un paio di chiusure.
Ripeto: non mi sembra che nel thread xxxx o nel thread yyyy l'ipotetico utente zzzz continui a cercare confronti che spesso si tramutano in "scontri". O vada ad opinare sui gusti o sui giudizi dell'utente hhhh.
S'è letto di tutto qui: prima la questione sul prezzo di listino, poi sulla genuinità, sulla provenienza, sulla qualità, sui rivenditori... Insomma... possiamo parlarne e basta? Possiamo rispettare i giudizi (anche sbagliati) degli altri? ;)
Chiedo troppo?
P.S: scusate l'OT...
sjk
Le polemiche nascono perchè se non si esprimono pareri diversi dalla solenne devozione alle 9800 si viene attaccati...
uno è liberissimo di apprezzare un auricolare quanto gli pare ma se vengono fatti paragoni a mio modo di vedere assurdi (tipo quello tra IE6 e 9800) sarò libero anche io di dissentire ...non trovi?
questo è il THREAD RIGUARDANTE LE 9800 e NON IL FUN CLUB SHE9800
da post precedenti sembrava che questi auricolari siano stati ingiustamente criticati perchè hanno tanti bassi e sono stati portati esempi di auricolari molto apprezzati che hanno un ottima resa dei bassi per dimostrare la tesi "+bassi ci sono meglio è"
e io ho specificato che con bassose non si intende semplicemente che hanno tanti bassi ma una disproporzione tra bassi e altre frequenze
per dirla in altri termini è come se in una foto una tonalità di colore prevale in maniera eccessiva sugli altri e rende il paesaggio meno realistico e più surreale.
Un sistema Hi-Fi di fascia alta ha una resa sui bassi di certo migliore di qualsiasi auricolare ma non per questo viene detto bassoso...
I giudizi a non essere rispettati sono stati quelli non unilateralmente a favore nel dire "le 9800 sono ottime in tutto"... basta infatti un messaggio un pò critico nei confronti delle 9800 e si viene attaccati
ti scrivo questo perchè il tuo messaggio sembra una versione molto educata della frase
"se non ti piacciono le 9800 totalmente stai zitto perchè sei nel thread delle 9800"
come un utente deve essere libero di esprimere pareri favorevoli un altro utente deve avere la stessa libertà nel dare opinioni contrarie, le polemiche scoppiano nel momento in cui arriva uno e ti invita a stare zitto oppure ti dice in maniera velata o meno "io ne capisco di più di te e la tua opinione non vale nulla"
Brolente
21-12-2009, 18:01
... per quanto vedo e leggo nei vari forum (italiani e non), trovo abbastanza ovvio che un thread specifico (come questo) sia popolato da utenti che apprezzano il prodotto (tanto che si tramutano in "appreciation thread", quando non ci nascono proprio). O da altri utenti che chiedono informazioni e/o consigli. O al limite da semplici curiosi. Poi -ovvio anche questo- c'è anche l'utente che non ha apprezzato: lo dice, si spiega e si confronta, e ben venga per carità. Aiuta ad aprire le menti.
Quello che non capisco è questo: perchè solo il thread delle Philips SHE9800 è così astioso, in questa sezione? Se a qualcuno non piacciono questi auricolari, lo dica pure, ma senza provocare inutili polemiche (come è successo nel recente passato) che hanno già portato ad un paio di chiusure.
Ripeto: non mi sembra che nel thread xxxx o nel thread yyyy l'ipotetico utente zzzz continui a cercare confronti che spesso si tramutano in "scontri". O vada ad opinare sui gusti o sui giudizi dell'utente hhhh.
S'è letto di tutto qui: prima la questione sul prezzo di listino, poi sulla genuinità, sulla provenienza, sulla qualità, sui rivenditori... Insomma... possiamo parlarne e basta? Possiamo rispettare i giudizi (anche sbagliati) degli altri? ;)
Chiedo troppo?
P.S: scusate l'OT...
sjk
d'accordissimo, e tu sai che siamo sempre trovati d'accordo
quindi ribadisco
queste cuffiette sono davvero strepitose...per loro ho venduto:
Sennheiser IE6
Klipsch S4
Head Direct RE2
Yuin Pk3
e mi sento anche di aggiungere...cercando di allontanarmi dall'aria della discussione ma tirando fuori solo la mia passione per l'audio...
Queste cuffie innanzitutto sono di una comodità disarmante...solo le mi akg k330 sono paragonabili...tutte le altre che ho provato non erano allo stesso livello...
Sul fronte del suono...bè che dire.... hanno davvero una resa stupenda, dei bassi amabili e un suono in generale che definirei arrotondato...mai affaticante...
Coronano il tutto la dotazione di gommini, la comoda custodia, e al prezzo dell'israeliano non possono che essere considerate un best buy...oserei dire un magic buy...
Chiudo con le parole di un mio amico, nonchè grande conoscitore di audio e persona che stimo molto in questo campo...ovvro untiponline:
1
PHILIPS SHE9800 vs SHURE SCL 2-CL
Oggi mi sono imbattuto in un negozio che fortunatamente aveva "qualcosa" da provare...ed oltre a provare delle cuffie ho addocchiato le dinamiche Shure SCL 2-CL
Fortunatamente avevo dietro il mio D2 e she9800
Ascolto le shure e..... ....mi chiedo...dove sono andati i bassi ?
Si ok...suono pulito....sono in-ear monitor ma....questo sarebbe un suono godibile? A me sembrava incompleto
Dopo due chiacchiere col negoziante...dicendo che avevo ascoltato altro come anche le Philips subito mi blocca e dice:" Philips??...Nooo!...queste sono superiori!"
A quel punto gli "sbatto" dentro le sue orecchie le mie she9800 senza nemmeno fargli leggere la marca e gli ho detto semplicemente "ASCOLTA!"
Dopo un minuto che era rimasto impalato gli sfilo le 9800 e gli dico:"Cos'hai ascoltato?". Con stupore mi dice che non sapeva cosa avesse ascoltato ma davvero impressionanti dicendomi poi:"Ma scusa...se hai queste cosa vai cercando?". Quando gli ho fatto vedere la marca non ci voleva credere e ovviamente non le aveva nemmeno dal suo fornitore.
Insomma...io dopo aver ascoltato quelle shure...poi le 9800 e rimettendomi le shure mi son chiesto come qualcuno possa emozionarsi nel sentire un suono così piatto...incompleto e non emozionante
2
Le mie ex Ultimate Ears 5 pro a confronto sono degli "amplifon"
La sensazione di non star ad ascoltare un "freddo" auricolare ma una vera e propria cuffia
La dinamica è la dinamica...niente di piu' reale !!!
Chiudo dicendovi questo, le 9800 restituiscono un suono mooolto simile a quello delle px100, semplicemente migliorato.
E le px100 ovunque si legga sono un riferimento di suono di qualità...
Poi ce le possiamo raccontare quanto vogliamo...
ma negli altri forum nelle discussioni di un prodotto c'è piacere di parlarne...non tutta sta ignoranza.
federico89
21-12-2009, 18:03
alle 6.30 di questa mattina si è rischiata la tragedia in casa mia...
mi volevo ammazzare però non potevo fare troppo rumore :D
avevo il lettore in tasca, le cuffie non ancora nelle orecchie e mi son cadute: un auricolare si è aperto proprio dove c'è la giuntura (che non mi sembrava così bella fin da subito)
all'inizio pensavo fosse uscito il gommino (sapete... ancora mezzo addormentato), poi quando ho visto bene ci son rimasto male :(
cadute una volta => aperte completamente... poi avevo il treno da prendere quindi son dovuto uscire di fretta... ora che son tornato, le ho provate (ho sperato tutto il giorno di poterle riattaccare) e non si sente musica da quell'auricolare :(
prese da hong kong... che non fossero originali? possibile che mi siano cadute una volta e abbiano fatto questa fine ?
http://img684.imageshack.us/img684/7877/img0485mod.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/img0485mod.jpg/)
Brolente
21-12-2009, 18:05
Infine chiedo a Yrrehc e ranny nights che cuffie hifi avete in casa?
Oggi mi sono imbattuto in un negozio che fortunatamente aveva "qualcosa" da provare...ed oltre a provare delle cuffie ho addocchiato le dinamiche Shure SCL 2-CL
Fortunatamente avevo dietro il mio D2 e she9800
Ascolto le shure e..... ....mi chiedo...dove sono andati i bassi ?
Si ok...suono pulito....sono in-ear monitor ma....questo sarebbe un suono godibile? A me sembrava incompleto
Dopo due chiacchiere col negoziante...dicendo che avevo ascoltato altro come anche le Philips subito mi blocca e dice:" Philips??...Nooo!...queste sono superiori!"
A quel punto gli "sbatto" dentro le sue orecchie le mie she9800 senza nemmeno fargli leggere la marca e gli ho detto semplicemente "ASCOLTA!"
Dopo un minuto che era rimasto impalato gli sfilo le 9800 e gli dico:"Cos'hai ascoltato?". Con stupore mi dice che non sapeva cosa avesse ascoltato ma davvero impressionanti dicendomi poi:"Ma scusa...se hai queste cosa vai cercando?". Quando gli ho fatto vedere la marca non ci voleva credere e ovviamente non le aveva nemmeno dal suo fornitore.
Insomma...io dopo aver ascoltato quelle shure...poi le 9800 e rimettendomi le shure mi son chiesto come qualcuno possa emozionarsi nel sentire un suono così piatto...incompleto e non emozionante
Ma questo non era il messaggio che tempo fà ha scritto untiponline quello che sosteneva distinguere il FLAC dal WAVE e diceva di sentire frequenze a 23Khz e sosteneva che il volume non dipende dalla sensibilità e l'impedenza ma dall'equalizzatore :rolleyes: :mbe:
che tra l'altro è stato bannato in maniera permanente a causa dei suoi continui attacchi a chi lo contraddiceva?!
ora si spiegano molte cose...
cos'è una specie di setta religiosa delle 9800:D
La dinamica è la dinamica...niente di piu' reale !!!
no comment:rolleyes:
dare un occhiata al concetto di trasduttore non farebbe male(questa non è più un'opinione ma ingegneria)
Brolente
21-12-2009, 18:27
Infine chiedo a Yrrehc e ranny nights che cuffie hifi avete in casa?
rispondetemi a questa domanda please
alle 6.30 di questa mattina si è rischiata la tragedia in casa mia...
mi volevo ammazzare però non potevo fare troppo rumore :D
avevo il lettore in tasca, le cuffie non ancora nelle orecchie e mi son cadute: un auricolare si è aperto proprio dove c'è la giuntura (che non mi sembrava così bella fin da subito)
all'inizio pensavo fosse uscito il gommino (sapete... ancora mezzo addormentato), poi quando ho visto bene ci son rimasto male :(
cadute una volta => aperte completamente... poi avevo il treno da prendere quindi son dovuto uscire di fretta... ora che son tornato, le ho provate (ho sperato tutto il giorno di poterle riattaccare) e non si sente musica da quell'auricolare :(
prese da hong kong... che non fossero originali? possibile che mi siano cadute una volta e abbiano fatto questa fine ?
http://img684.imageshack.us/img684/7877/img0485mod.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/img0485mod.jpg/)
certo che è possibile, dipende poi dal colpo che hanno preso... comunque nel caso si sia solo dissaldato il collegamento posso essere riparate facilmente
rispondetemi a questa domanda please
tanto sarebbe inutile diresti di averle già sentite (anche se non è vero) e che suonano meglio le 9800,
in più di un occasione hai espresso pareri su auricolari che non possedevi
quindi questa domanda nell'ambito della discussione ha davvero poco senso
anche perchè uno non ci mette molto a prendere un catalogo e buttare li nomi a caso si sistemi audio che non possiede e quindi millantare esperienza che in realtà non ha
se credi che le tue orecchie siano superiori alle nostre,
tempo fà è stato aperto un thread dove puoi dimostrare le tue abilità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046833) sul campo in maniera concreta anzichè con parole campate in aria.
federico89
21-12-2009, 18:35
certo che è possibile, dipende poi dal colpo che hanno preso... comunque nel caso si sia solo dissaldato il collegamento posso essere riparate facilmente
sì sembra si sia staccata di netto la massa... proverò a metterle a posto... un mese solo :(
sì sembra si sia staccata di netto la massa... proverò a metterle a posto... un mese solo :(
allora ti è andata bene... se il diaframma non ha subito danni torneranno come prima;)
...il tuo messaggio sembra una versione molto educata della frase
"se non ti piacciono le 9800 totalmente stai zitto perchè sei nel thread delle 9800"
...
Al contrario! Il mio messaggio è quello che ho scritto, non travisare per piacere. Ed ho scritto "Se a qualcuno non piacciono questi auricolari, lo dica pure, ma senza provocare inutili polemiche"
Non sono abituato a scrivere (o dire, meglio) una cosa e pensarne un'altra. Sono le polemiche che vorrei venissero evitate, non i pareri altrui.
@ federico89
prese da hong kong... che non fossero originali?
puoi postare una foto della confezione o di qualche altro dettaglio degli auricolari? Giusto per togliere i dubbi...;) Io non le tratto certo con i guanti bianchi, non vorrei che fossero veramente così fragili.
Qualcun'altro ha avuto problemi di questo tipo?
sjk
federico89
21-12-2009, 18:57
@ federico89
puoi postare una foto della confezione o di qualche altro dettaglio degli auricolari? Giusto per togliere i dubbi...;) Io non le tratto certo con i guanti bianchi, non vorrei che fossero veramente così fragili.
Qualcun'altro ha avuto problemi di questo tipo?
sjk
erano in una busta grigia argentata sigillata (tipo quelle degli hd o delle schede ancora incartate x indenderci) con dentro la custudia con le cuffie in posizione
dettagli delle cuffie esempio ?
Al contrario! Il mio messaggio è quello che ho scritto, non travisare per piacere. Ed ho scritto
Non sono abituato a scrivere (o dire, meglio) una cosa e pensarne un'altra. Sono le polemiche che vorrei venissero evitate, non i pareri altrui.
sjk
dato che nel tuo messaggio ti riferivi solo a quelli a cui secondo te
"non piacciono" anziché riferirti in maniera generica a "quelli che non rispettano i pareri altrui" (includendo anche quelli a cui piacciono)
direi che è normale la mia interpretazione.
dato che nel tuo messaggio ti riferivi solo a quelli a cui secondo te
"non piacciono" anziché riferirti in maniera generica a "quelli che non rispettano i pareri altrui" (includendo anche quelli a cui piacciono)
direi che è normale la mia interpretazione.
No. Ma d'altra parte se siamo arrivati a questo punto un motivo ci sarà....
Se a qualcuno non piacciono questi auricolari, lo dica pure, ma senza provocare inutili polemiche (come è successo nel recente passato) che hanno già portato ad un paio di chiusure.
Sono le polemiche che vorrei venissero evitate, non i pareri altrui.
Io la chiudo qui, mi sembra di essere stato tirato per il colletto...
sjk
erano in una busta grigia argentata sigillata (tipo quelle degli hd o delle schede ancora incartate x indenderci) con dentro la custudia con le cuffie in posizione
dettagli delle cuffie esempio ?
Assolutamente no! Non avevano la scatola come questa?
http://www.login.co.th/images/middle/SHE9800-97-box.jpg
sjk
federico89
21-12-2009, 19:38
Assolutamente no! Non avevano la scatola come questa?
[IMG]http://www.login.co.th/images/middle/SHE9800-97-box.jpg[./IMG]
sjk
no non c'era la confezione di cartone
caurusapulus
21-12-2009, 19:39
no non c'era la confezione di cartone
Mhhh allora c'è una buona percentuale di ipotesi che siano cloni.
federico89
21-12-2009, 19:43
Mhhh allora c'è una buona percentuale di ipotesi che siano cloni.
ammetto che ci avevo già pensato... però mi sembravano cmq funzionare bene... da sane almeno :D
caurusapulus
21-12-2009, 19:46
ammetto che ci avevo già pensato... però mi sembravano cmq funzionare bene... da sane almeno :D
Guarda, ho avuto tra le mani delle Sennheiser CX300 fake e delle CX300 comprate al negozio: ti posso dire che esteticamente non c'era assolutamente nessuna differenza ovviamente ad un occhio poco esperto.
Vedendo poi accuratamente e soprattutto confrontandole con delle foto su internet dove si evidenziavano le differenze, c'erano eccome.
Ergo se per te sembrano tali e quali alle originali, è plausibilissimo che lo siano perchè sti cinesi :fagiano: ci si mettono d'impegno.
Mhhh allora c'è una buona percentuale di ipotesi che siano cloni.
ammetto che ci avevo già pensato... però mi sembravano cmq funzionare bene... da sane almeno :D
Guarda, ho avuto tra le mani delle Sennheiser CX300 fake e delle CX300 comprate al negozio: ti posso dire che esteticamente non c'era assolutamente nessuna differenza ovviamente ad un occhio poco esperto.
Vedendo poi accuratamente e soprattutto confrontandole con delle foto su internet dove si evidenziavano le differenze, c'erano eccome.
Ergo se per te sembrano tali e quali alle originali, è plausibilissimo che lo siano perchè sti cinesi :fagiano: ci si mettono d'impegno.
Anch'io sono stato vittima dei fake delle CX300... e dirò di più: suonavano anche benino, tanto che la persona a cui le ho vendute (logicamente avvisato del fatto che erano fake) mi ha detto che comunque era soddisfatto.
Piuttosto ho trovato questo feedback inquietante su un venditore di Hong Kong, relativo proprio ad un paio di SHE9800:
good seller, sound very good (I presume these are fakes)
sjk
caurusapulus
21-12-2009, 19:57
Anch'io sono stato vittima dei fake delle CX300... e dirò di più: suonavano anche benino, tanto che la persona a cui le ho vendute (logicamente avvisato del fatto che erano fake) mi ha detto che comunque era soddisfatto.
Infatti!! Anche io ci son rimasto di sasso quando ho scoperto che erano fake!! :fagiano:
Ok basta offtopic, :D
federico89
21-12-2009, 20:00
Piuttosto ho trovato questo feedback inquietante su un venditore di Hong Kong, relativo proprio ad un paio di SHE9800:
sjk
beh allora sono stato pirla a non leggere attentamente... e per risparmiare 5/6 € alla fine... vabboh ma se vanno mi accontento tranquillamente... non sono poi così appassionato/esperto da sentire la differenza (o quantomeno non avrei il riferimento originale quindi pazienza :D )
m4dbra1n
21-12-2009, 21:00
Arrivate proprio oggi dal famoso venditore israeliano!
E nn ci credevo quando ho aperto il pacco: la scatola retail completa, addirittura con la custodia!
Mi aspettavo una cosa + spartana e invece...:D
Le sto rodando col volume ad un 30% circa col l'appena preso Sansa Fuze, e devo dire che mi ci trovo bene, anche come comodità, tutta un'altra cosa rispetto alle mie Sennheiser PMX100, ottimo audio ma 1 pò sconfortevoli x me che ho li occhiali :(
Salut!
PS: x chi le ha prese da altri venditori: l'israeliano è OK, a me ci hanno messo 9 giorni ad arrivare e tra l'altro sono arrivate perfette ;)
Rainy nights
21-12-2009, 21:44
Come previsto sono riuscita a testare le philips con un iphone 3G :)
Finalmente una sorgente che le fa rendere meglio, la prova con iphone-fiio E5- RE0 aveva prodotto un suono con medi stupendi ma praticamente niente bassi (e si, a fiio acceso :D ); la mia idea quindi che le she9800 potessero risultare più equilibrate di quanto non fossero con altre sorgenti è stata premiata.
Prova superata, al momento credo siano perfette per i lettori che non riescono a dare alcuna frequenza bassa ad altre cuffiette. :)
La differenza al volo cowon (piatto) e iphone con queste cuffie comunque si sente eccome, tanto che con il mio lettore non riesco ad usarle (e le piccole non sono più in mio possesso tra l'altro da oggi :O ) ma con iphone non sono male.
Sono contenta di aver trovato per loro un senso e di averle consigliate a chi possiede un iphone. :p
alebig69
21-12-2009, 23:31
Come previsto sono riuscita a testare le philips con un iphone 3G :)
Finalmente una sorgente che le fa rendere meglio, la prova con iphone-fiio E5- RE0 aveva prodotto un suono con medi stupendi ma praticamente niente bassi (e si, a fiio acceso :D ); la mia idea quindi che le she9800 potessero risultare più equilibrate di quanto non fossero con altre sorgenti è stata premiata.
Prova superata, al momento credo siano perfette per i lettori che non riescono a dare alcuna frequenza bassa ad altre cuffiette. :)
La differenza al volo cowon (piatto) e iphone con queste cuffie comunque si sente eccome, tanto che con il mio lettore non riesco ad usarle (e le piccole non sono più in mio possesso tra l'altro da oggi :O ) ma con iphone non sono male.
Sono contenta di aver trovato per loro un senso e di averle consigliate a chi possiede un iphone. :p
Non rispondere ai PVT, che fa male alla salute, mi raccomando :D
caurusapulus
22-12-2009, 07:41
Come previsto sono riuscita a testare le philips con un iphone 3G :)
Finalmente una sorgente che le fa rendere meglio, la prova con iphone-fiio E5- RE0 aveva prodotto un suono con medi stupendi ma praticamente niente bassi (e si, a fiio acceso :D ); la mia idea quindi che le she9800 potessero risultare più equilibrate di quanto non fossero con altre sorgenti è stata premiata.
Prova superata, al momento credo siano perfette per i lettori che non riescono a dare alcuna frequenza bassa ad altre cuffiette. :)
La differenza al volo cowon (piatto) e iphone con queste cuffie comunque si sente eccome, tanto che con il mio lettore non riesco ad usarle (e le piccole non sono più in mio possesso tra l'altro da oggi :O ) ma con iphone non sono male.
Sono contenta di aver trovato per loro un senso e di averle consigliate a chi possiede un iphone. :p
Non posso che confermare la tua impressione, con il mio iPhone l'accoppiata è stata quantomai azzeccata.
Una piccolezza che però in effetti fa piacere far notare: nel mio iPhone 2G il connettore per le cuffie è leggermente "incassato" dentro la scocca, e ciò impedisce a molti auricolari di potere essere utilizzati senza un adattatore che ovviamente influisce (magari seppur di poco) sulla qualità del suono.
Ebbene, queste Philips invece sono perfettamente compatibili con il connettore "incassato" del mio device (certo è una pecca della Apple che è prontamente intervenuta poi all'uopo sulla questione) dunque +1 per Philips :)
Beltra.it
22-12-2009, 16:36
Ma ora ti devi fare le IE8!!!!!!:D :D :D
non tentareeeeeeee :mad:
alle 6.30 di questa mattina si è rischiata la tragedia in casa mia...
mi volevo ammazzare però non potevo fare troppo rumore :D
avevo il lettore in tasca, le cuffie non ancora nelle orecchie e mi son cadute: un auricolare si è aperto proprio dove c'è la giuntura (che non mi sembrava così bella fin da subito)
all'inizio pensavo fosse uscito il gommino (sapete... ancora mezzo addormentato), poi quando ho visto bene ci son rimasto male :(
cadute una volta => aperte completamente... poi avevo il treno da prendere quindi son dovuto uscire di fretta... ora che son tornato, le ho provate (ho sperato tutto il giorno di poterle riattaccare) e non si sente musica da quell'auricolare :(
prese da hong kong... che non fossero originali? possibile che mi siano cadute una volta e abbiano fatto questa fine ?
http://img684.imageshack.us/img684/7877/img0485mod.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/img0485mod.jpg/)
facci altre foto per favore.. sinceramente i gommini non mi sembrano molto originali cmq può capitare però cavolo...
erano in una busta grigia argentata sigillata (tipo quelle degli hd o delle schede ancora incartate x indenderci) con dentro la custudia con le cuffie in posizione
dettagli delle cuffie esempio ?
sono usate? altrimenti sono false, oppure usate e rivendute così
cmq è plausibilissimo che siano delle fake, sono molto vendute in asia.
Arrivate proprio oggi dal famoso venditore israeliano!
E nn ci credevo quando ho aperto il pacco: la scatola retail completa, addirittura con la custodia!
Mi aspettavo una cosa + spartana e invece...:D
Le sto rodando col volume ad un 30% circa col l'appena preso Sansa Fuze, e devo dire che mi ci trovo bene, anche come comodità, tutta un'altra cosa rispetto alle mie Sennheiser PMX100, ottimo audio ma 1 pò sconfortevoli x me che ho li occhiali :(
Salut!
PS: x chi le ha prese da altri venditori: l'israeliano è OK, a me ci hanno messo 9 giorni ad arrivare e tra l'altro sono arrivate perfette ;)
anche io porto gli occhiali, ma proprio non trovo come potrebbero dar fastidio O.o le fai forse passare dietro? perchè così facendo le scambi di posizione
provate anche io su i-phone (come già avevo detto in passato) e altri lettori apple, e i bassi erano scarsissimi, nessuna estensioni, si castravano già a 70Hz come minimo!
è evidete che i tuoi gusti sono estremamente differenti dai nostri, cmq concordo nuovamente come feci in precedenza, che coprono un po' le frequenze medio basse, ma non lo definirei coprire, ma una mancanza di definizione ai mediobassi ;)
Non posso che confermare la tua impressione, con il mio iPhone l'accoppiata è stata quantomai azzeccata.
Una piccolezza che però in effetti fa piacere far notare: nel mio iPhone 2G il connettore per le cuffie è leggermente "incassato" dentro la scocca, e ciò impedisce a molti auricolari di potere essere utilizzati senza un adattatore che ovviamente influisce (magari seppur di poco) sulla qualità del suono.
Ebbene, queste Philips invece sono perfettamente compatibili con il connettore "incassato" del mio device (certo è una pecca della Apple che è prontamente intervenuta poi all'uopo sulla questione) dunque +1 per Philips :)
le 9850 avrebbero fatto ancor meglio a caso tuo...
avendo un'impedenza di 12Ohm sul tuo I-phone sarebbero state perfette
ora che sono tornato vedrò di trovare tempo e aggiornare la recensione, ho qualche modifica da fare... la trovo un filetto troppo esaltante XD
caurusapulus
22-12-2009, 17:06
le 9850 avrebbero fatto ancor meglio a caso tuo...
avendo un'impedenza di 12Ohm sul tuo I-phone sarebbero state perfette
Guarda sinceramente per quello che ne faccio io mi bastano e stra avanzano le 9800 :) poi con quello che costano..
Beltra.it
22-12-2009, 17:53
Guarda sinceramente per quello che ne faccio io mi bastano e stra avanzano le 9800 :) poi con quello che costano..
hehe già, fossero state le 9850 a quel prezzo
hehe già, fossero state le 9850 a quel prezzo
Mah... io le SHE9850 non le ho apprezzate particolarmente.
Anche qui questione di gusti, ma non solo.
Ho anche postato le mie impressioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29185193&postcount=494).
Ciao
sjk
Beltra.it
22-12-2009, 18:53
Mah... io le SHE9850 non le ho apprezzate particolarmente.
Anche qui questione di gusti, ma non solo.
Ho anche postato le mie impressioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29185193&postcount=494).
Ciao
sjk
si ma danno il meglio di se collegate appunto ad un i-pod
allora sono davvero apprezzabili
m4dbra1n
22-12-2009, 19:48
anche io porto gli occhiali, ma proprio non trovo come potrebbero dar fastidio O.o le fai forse passare dietro? perchè così facendo le scambi di posizione
provate anche io su i-phone (come già avevo detto in passato) e altri lettori apple, e i bassi erano scarsissimi, nessuna estensioni, si castravano già a 70Hz come minimo!
è evidete che i tuoi gusti sono estremamente differenti dai nostri, cmq concordo nuovamente come feci in precedenza, che coprono un po' le frequenze medio basse, ma non lo definirei coprire, ma una mancanza di definizione ai mediobassi ;)
Ma le mi sono le PMX100 non le classiche PX100: hanno un archetto per ogni cuffia che va dietro l'orecchio x sostenerle meglio, ed è proprio quello che mi da fastidio, avendo già la stecca dell'occhiale stesso :D
Beltra.it
22-12-2009, 21:58
Ma le mi sono le PMX100 non le classiche PX100: hanno un archetto per ogni cuffia che va dietro l'orecchio x sostenerle meglio, ed è proprio quello che mi da fastidio, avendo già la stecca dell'occhiale stesso :D
aah capito ^^
Rainy nights
22-12-2009, 22:17
Provate PL30 su aifon, credo che oltre alla scatola possano avere cambiato anche il bilanciamento di recente. Comunque sono ferma nel preferirle personalmente alle she9800, suono diversissimo sicuramente e soprattutto assenza di Sibilance che è a volte noiosa con la Philips.
Provate PL30 su aifon, credo che oltre alla scatola possano avere cambiato anche il bilanciamento di recente. Comunque sono ferma nel preferirle personalmente alle she9800, suono diversissimo sicuramente e soprattutto assenza di Sibilance che è a volte noiosa con la Philips.
Ma ti riferisci all' iphone 3g o 3gs?
Rainy nights
22-12-2009, 22:24
Ma ti riferisci all' iphone 3g o 3gs?
:D 3G come scritto nel titoletto, ma sono le pl30 che vendono ora e hanno una scatola diversa oltre a inserti foam in ogni misura. Le mie le diedi via tempo fa e oggi ho provato quelle "Nuove" (non so quanto) di un amico.
:D 3G come scritto nel titoletto, ma sono le pl30 che vendono ora e hanno una scatola diversa oltre a inserti foam in ogni misura. Le mie le diedi via tempo fa e oggi ho provato quelle "Nuove" (non so quanto) di un amico.
Per capirci,
credo che oltre alla scatola possano avere cambiato anche il bilanciamento di recente.
è riferito all' iphone o alle pl30?
Rainy nights
22-12-2009, 22:31
Per capirci,
è riferito all' iphone o alle pl30?
:confused: PL ovviamente. Non credo che possa esistere che cambino scatola e bilanciamento ad un iphone quelli della apple di punto in bianco. Basta pensare alla loro politica :)
E poi qui si parla di cuffiette e comparazione delle stesse, non sarebbe interessante recensire il suono dei lettorini o telefoni. :D
Scusa se sono sembrata poco chiara.
Beltra.it
22-12-2009, 23:04
cmq ora siamo sicuri che esistono le fake di queste cuffie!
poco sopra trovate la prova.
si capisce bene dai gommini...
e ancor di più dal modo con cui sono state costruite
incollate tra loro senza un minimo di incastro O.o
Vampire666
22-12-2009, 23:45
cmq ora siamo sicuri che esistono le fake di queste cuffie!
poco sopra trovate la prova.
si capisce bene dai gommini...
[...]
Cosa hanno di strano i gommini?
Beltra.it
22-12-2009, 23:52
Cosa hanno di strano i gommini?
si nota nel punto di "apertura" del canale, sono molto spessi, mentre gli originali non hanno quello "scalino"
poi lo si nota un po' dalla copertura del cavo troppo "nera" e dai gommini prima delle cuffie stesse..oltre ovviamente al modo di assemblaggio... chi usa incollare un paio di auricolari? O.o
senza un minimo di inserto o incastro ;)
Controllate le mie allora :(
http://i49.tinypic.com/ouocxh.jpg
Rainy nights
23-12-2009, 08:44
Controllate le mie allora :(
http://i49.tinypic.com/ouocxh.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/9031/1002614p.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/1002614p.jpg/)
E queste sono originali (ma ora la questione è in dubbio, le abbiamo pagate pochissimo e qualora esistessero falsi esisteranno anche repliche con tanto di scatola e accessori. Ma ci sarà modo di approfondire e discutere questo importante fatto perché già mi sono mossa in questo senso) le trovi diverse?
PsychoWood
23-12-2009, 08:50
oltre ovviamente al modo di assemblaggio... chi usa incollare un paio di auricolari? O.o
senza un minimo di inserto o incastro ;)
Non commento sul discorso colori/plastiche, ma le mie SHE9700, rigorosamente originali, dopo circa un annetto (maltrattate un po', per la verita') si sono rotte esattamente nello stesso modo, e ti assicuro che erano semplicemente incollate. Prova ad aprire le tue 9800 e verifica :D
Non commento sul discorso colori/plastiche, ma le mie SHE9700, rigorosamente originali, dopo circa un annetto (maltrattate un po', per la verita') si sono rotte esattamente nello stesso modo, e ti assicuro che erano semplicemente incollate. Prova ad aprire le tue 9800 e verifica :D
Ma le 9700 sono tutt'altro auricolare (e suonano come tutt'altro auricolare... di sicuro non meglio delle Sennheiser CX300 se non ricordo male... altrimenti quella volta le avrei prese).
http://www.p4c.philips.com/files/s/she9700_97/she9700_97_rtf_.jpg
Ovvio, le si assembla più o meno nello stesso modo, ma non possiamo paragonare due oggetti diversi, no? ;)
sjk
Beltra.it
23-12-2009, 11:35
Controllate le mie allora :(
http://i49.tinypic.com/ouocxh.jpg
non si riesce a capire, hai i commini piccoli giusto?
mi sembrano lunghetti
però così non si capisce nulla, ad occhio direi che sono originali
ma le "olive" mi sembrano troppo lunghe
ma le "olive" mi sembrano troppo lunghe
A me sembrano "olive" originali, ma taglia piccola (che appaiono più lunghe delle altre solo perchè sono più strette)
pgp
Beltra.it
23-12-2009, 16:31
A me sembrano "olive" originali, ma taglia piccola (che appaiono più lunghe delle altre solo perchè sono più strette)
pgp
vero, indosso le medie, che ormai manco queste mi vanno bene O.o il mio orecchio si allarga asd
cmq dal filo e tutto il resto credo siano originali
non si riesce a capire, hai i commini piccoli giusto?
mi sembrano lunghetti
però così non si capisce nulla, ad occhio direi che sono originali
ma le "olive" mi sembrano troppo lunghe
Sì, quelle medie son giganti per me. Infatti ho trovato il modello di cuffia perfetto a livello di comodità0
Rainy nights
23-12-2009, 17:21
Non commento sul discorso colori/plastiche, ma le mie SHE9700, rigorosamente originali, dopo circa un annetto (maltrattate un po', per la verita') si sono rotte esattamente nello stesso modo, e ti assicuro che erano semplicemente incollate. Prova ad aprire le tue 9800 e verifica :D
Ti quoto, ho avuto le 9700 a lungo e sono qualitativamente -oltre che "Sonoramente"- similissime a queste 9800: stesso cavo gracilino e corpo non saldo quanto quello di una shure o una Head direct per intenderci; bisogna comunque prestare attenzione nel maneggiarle come quasi tutte le IEM di questa fascia insomma. Probabile quindi che siano originali queste incriminate (paiono uguali alle mie dalle foto) e semplicemente delicate come tante altre.
Cx 300 comprese.
Brolente
23-12-2009, 22:44
Ti quoto, ho avuto le 9700 a lungo e sono qualitativamente -oltre che "Sonoramente"- similissime a queste 9800: stesso cavo gracilino e corpo non saldo quanto quello di una shure o una Head direct per intenderci; bisogna comunque prestare attenzione nel maneggiarle come quasi tutte le IEM di questa fascia insomma. Probabile quindi che siano originali queste incriminate (paiono uguali alle mie dalle foto) e semplicemente delicate come tante altre.
Cx 300 comprese.
io le 9700 le ho prese da pixman-a e rivendute per ribrezzo il giorno dopo qui sul forum, delle 9800 invece mi sono innamorato e ne ho prese 3 paia...
Quindi smettiamola di spararle. :read:
PsychoWood
23-12-2009, 23:00
io le 9700 le ho prese da pixman-a e rivendute per ribrezzo il giorno dopo qui sul forum, delle 9800 invece mi sono innamorato e ne ho prese 3 paia...
Sicuro che non fossero rotte? :)
Evidentemente la firma delle 9800 ti si addice di più, il mondo è bello perché è vario... io ho usato le 9700 per oltre un anno e mi è spiaciuto quando si son aperte in due. Mi sono ripromesso di non gettare le attuali SE530 nella borsa come facevo con le Philips :fagiano:
io le 9700 le ho prese da pixman-a e rivendute per ribrezzo il giorno dopo qui sul forum, delle 9800 invece mi sono innamorato e ne ho prese 3 paia...
Quindi smettiamola di spararle. :read:
Lasica stare...ultimamente va "di moda" andare di thread in thread a denigrare le Philips SHE9800, quindi dobbiamo rassegnarci a sentire anche questa... Ma cosa ci vuoi fare? Ognuno ha diritto di esprimere la propria opinione... :stordita: Goditele.
Tornando allo spiacevole episodio, una mia velocissima ricerca in rete conferma che tra le qualità principali delle 9800 vi è proprio la costruzione (Pocket-lint: build quality / AlaTest: Build quality / TechEnclave: Very Good build quality). Ed è la stessa impressione che ho avuto personalmente (ma non sono il solo qui, almeno credo). Ecco perchè sentire che una semplice caduta (le mie saranno cadute tre/quattro volte) provoca l'apertura di un auricolare, lascia perplessi. Comunque credo si possa concedere che in un processo produttivo qualche esemplare sia "fallato" da questo punto di vista. Fosse capitato ad un auricolare da 200 Euro sarebbe peggio...
Poi c'è l'ipotesi "fake", ma vorrei scartarla.
sjk
Sicuro che non fossero rotte? :)
Evidentemente la firma delle 9800 ti si addice di più, il mondo è bello perché è vario... io ho usato le 9700 per oltre un anno e mi è spiaciuto quando si son aperte in due. Mi sono ripromesso di non gettare le attuali SE530 nella borsa come facevo con le Philips :fagiano:
Non verrai anche tu a dire che le 9800 suonano come le 9700, spero? :stordita: Siamo su due pianeti diversi, solo accostarle mi vengono i brividi.
sjk
Rainy nights
23-12-2009, 23:45
Posseggo sia le 9700 che le 9800 e da non addetto ai lavori (sono un semplice amante della musica :D ) non si nota tanto la differenza,anzi sembra che le 9700 isolino meglio ma hanno un filo più scomodo (quella specie di prolunga appesantisce il cavo e tende a far scendere gli auricolari :muro: :muro: :muro: :muro: )
Originariamente inviato da PsychoWood
Sicuro che non fossero rotte?
Evidentemente la firma delle 9800 ti si addice di più, il mondo è bello perché è vario... io ho usato le 9700 per oltre un anno e mi è spiaciuto quando si son aperte in due. Mi sono ripromesso di non gettare le attuali SE530 nella borsa come facevo con le Philips
:) Non siamo gli unici a pensarlo insomma. Poi magari saranno esistite anche le 9700 false, chi lo sa. Io che le ho possedute entrambe e testate bene non ho dubbi ad esempio, la 9700 era una cuffina con il suo perché e decisamente migliore della cx300 ai tempi. La 9800 oggi ha troppe concorrenti nella fascia di prezzo per spiccare come la sorellina 2 anni fa a mio parere.
Brolente
24-12-2009, 06:59
:) Non siamo gli unici a pensarlo insomma. Poi magari saranno esistite anche le 9700 false, chi lo sa. Io che le ho possedute entrambe e testate bene non ho dubbi ad esempio, la 9700 era una cuffina con il suo perché e decisamente migliore della cx300 ai tempi. La 9800 oggi ha troppe concorrenti nella fascia di prezzo per spiccare come la sorellina 2 anni fa a mio parere.
a lavurà! :D ;)
Beltra.it
24-12-2009, 11:21
e smettiamola di litigare :rolleyes:
france_mala
24-12-2009, 11:46
e smettiamola di litigare :rolleyes:
condividooo!!!
http://i48.tinypic.com/sxg5jp.jpg
france_mala
24-12-2009, 12:37
http://i48.tinypic.com/sxg5jp.jpg
c'è da dire che esteticamente sono molto belle...auguri anche a te comunque!
ma ne hai 2?
alebig69
24-12-2009, 12:44
http://i48.tinypic.com/sxg5jp.jpg
Potresti fare gli auguri da parte mia al d2+? :D
Potresti fare gli auguri da parte mia al d2+? :D
Perchè?
sjk
c'è da dire che esteticamente sono molto belle...auguri anche a te comunque!
ma ne hai 2?
Si. Le prime prese da fnac, le seconde da un israeliano. C'è da dire che sono abbinate ad un Cowon iAudio D2+ regalato per il compleanno a mia figlia. Ma se glielo chiedo me lo presta... :D
sjk
EDIT: grazie... ;)
Brolente
24-12-2009, 13:19
va bene ora m i compro tutte le 9800 sul pianeta e poi vediamo se non le rimpiangete! :sofico:
Senza EQ il risultato è nettamente migliore, magari c'entrava anche il burn in (ma le cuffie le ho gia' da un bel po', e le ho sempre addosso) boh.
Rainy nights
24-12-2009, 19:27
Senza EQ il risultato è nettamente migliore, magari c'entrava anche il burn in (ma le cuffie le ho gia' da un bel po', e le ho sempre addosso) boh.
Che lettore possiedi? Come avevo scritto sono a mio parere assolutamente da non equalizzare sui Cowon (effetti compresi), pena la sofferenza sulle alte frequenze e il rimbombo esasperato sulle basse. :stordita:
Beltra.it
24-12-2009, 20:44
Che lettore possiedi? Come avevo scritto sono a mio parere assolutamente da non equalizzare sui Cowon (effetti compresi), pena la sofferenza sulle alte frequenze e il rimbombo esasperato sulle basse. :stordita:
fortuna non ho preso l's9 allora xD
non che il p3 sia miglire.. non li ho comparati.. ma sono molto vicini
Che lettore possiedi? Come avevo scritto sono a mio parere assolutamente da non equalizzare sui Cowon (effetti compresi), pena la sofferenza sulle alte frequenze e il rimbombo esasperato sulle basse. :stordita:
I7, infatti :doh:
Rainy nights
24-12-2009, 22:26
I7, infatti :doh:
Niente allora, io sul cowon (sia i5 che i7) non le riuscivo a usare e preferisco le Soundmagic di gran lunga; ma su iphone per esempio le she9800 non suonano male per niente. :)
Niente allora, io sul cowon (sia i5 che i7) non le riuscivo a usare e preferisco le Soundmagic di gran lunga; ma su iphone per esempio le she9800 non suonano male per niente. :)
pl50?
Rainy nights
25-12-2009, 09:18
pl50?
:D Sì, ma le stesse PL30 sul cowon sono sicuramente più equilibrate delle she 9800; su iphone se la giocano bene perché le philips perdono molti difetti e diventano godibili. Tutto sta nello scegliere la sorgente adatta che riesca a mitigare le asprezze di queste IEM, come in generale vale per tante altre cuffiette.
Soundmagic Pl30 comprese, visto che sono molto meno potenti sui bassi rispetto alle philips vanno benone (per me :) ) sui cowon e sui sony.
L'iphone 3G che ho potuto sentire ha una meravigliosa resa sulle frequenze medie, ma è carente in praticamente tutto il resto: ebbene la philips ha sopperito ottimamente con dei bei bassi e non è riuscita a sporcare i medi già ottimi che questo telefono riproduce.
(Tu pensa che la RE0 su questo telefono non mi è piaciuta granché, eppure ti parlo della mia cuffietta al momento preferita).
caurusapulus
25-12-2009, 09:22
Auguri a tutti :)
a quanto pare alcuni lo fanno.
prima di parlare tanto bisognerebbe aver ascoltato tanto :read:
ti riferisci a me?
Quindi smettiamola di spararle. :read:
a lavurà! :D ;)
Brolente, hai francamente stancato.
Ora ti becchi 15 giorni di sospensione.
Dal momento che sei recidivo (già sospeso 15 gg fa) anche per quel "a lavurà":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30046839&postcount=1060
ero quasi tentato di bannarti :rolleyes: Ma dato che è Natale, a questo giro te la cavi. Mi dicono dalla regia, che sei a serio rischio di ban della persona. Al prossimo giro, ci metto tre secondi a bannarti.
appunto:rolleyes:
Per questo reply, in un thread normale forse mi sarei limitato ad un richiamo, ma dal momento che NON siamo in un thread normale per colpa di molti frequentatori della discussione, sono 5 giorni di sospensione (ormai il minimo sindacale, qui)
Lasica stare...ultimamente va "di moda" andare di thread in thread a denigrare le Philips SHE9800, quindi dobbiamo rassegnarci a sentire anche questa... Ma cosa ci vuoi fare? Ognuno ha diritto di esprimere la propria opinione... :stordita: Goditele.sjk
Idem come sopra. Quoti un post da sospensione e lo condividi, quindi 5 giorni anche a te.
Auguri a tutti :)
Niente OT!
Come previsto sono riuscita a testare le philips con un iphone 3G :)
Ma non le hai date via?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30167962&postcount=6914
Beltra.it
25-12-2009, 10:50
quell'intervento non lo avevo letto
sono cmq contrario che le she9800 suonino meglio sull'I-phone.
le provai io stesso ripeto su ipod-touch/video/nano
e le cuffie suonavano piuttosto male a mio parere...
ora lo aggiungo alla recensione
:D Sì, ma le stesse PL30 sul cowon sono sicuramente più equilibrate delle she 9800; su iphone se la giocano bene perché le philips perdono molti difetti e diventano godibili. Tutto sta nello scegliere la sorgente adatta che riesca a mitigare le asprezze di queste IEM, come in generale vale per tante altre cuffiette.
Soundmagic Pl30 comprese, visto che sono molto meno potenti sui bassi rispetto alle philips vanno benone (per me :) ) sui cowon e sui sony.
L'iphone 3G che ho potuto sentire ha una meravigliosa resa sulle frequenze medie, ma è carente in praticamente tutto il resto: ebbene la philips ha sopperito ottimamente con dei bei bassi e non è riuscita a sporcare i medi già ottimi che questo telefono riproduce.
(Tu pensa che la RE0 su questo telefono non mi è piaciuta granché, eppure ti parlo della mia cuffietta al momento preferita).Capito, è troppo chiedere un raffronto dimensioni tra i gommini piccoli she9800 (perfetti per me) e quelli del pl50?
Beltra.it
25-12-2009, 12:41
Aggiornato il primo post
effettivamente un paio di foto di raffronto tra i gommini non sarebbe male..
Ma non le hai date via?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30167962&postcount=6914
Mi rispondo da solo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30036111&postcount=168
Brutale910
26-12-2009, 10:59
quelle cha arrivano da israele sono originali?
Beltra.it
26-12-2009, 11:16
quelle cha arrivano da israele sono originali?
si :) vai tranquillo
la maggior parte le hanno acquistate li
Brutale910
26-12-2009, 11:18
si :) vai tranquillo
la maggior parte le hanno acquistate li
quanti ci hanno messo ad arrivarvi? ci sono stati costi aggiuntivi di dogana?
Beltra.it
26-12-2009, 11:29
quanti ci hanno messo ad arrivarvi? ci sono stati costi aggiuntivi di dogana?
ne nessun costo aggiuntivo...
se le ordini dopo le feste quando riprendono le attività normali, si va da una settimana alle 2
a me ci hanno messo poco più di 2 settimane per via del luogo in qui mi trovo
arrivano prima a milano dove smistano e poi spediscono
Brutale910
26-12-2009, 11:34
ne nessun costo aggiuntivo...
se le ordini dopo le feste quando riprendono le attività normali, si va da una settimana alle 2
a me ci hanno messo poco più di 2 settimane per via del luogo in qui mi trovo
arrivano prima a milano dove smistano e poi spediscono
grazie mille oggi pom le compro
Beltra.it
26-12-2009, 12:19
bene ^^ facci sapere
Brutale910
27-12-2009, 12:47
bene ^^ facci sapere
il venditore su ebay che le vende a 23 è buono come gli altri che le vendono 24??
mi è venuto il dubbio, il fatto è che quello che le vende a 23 offre anche la spedizione raccomandata
Beltra.it
27-12-2009, 13:15
il venditore su ebay che le vende a 23 è buono come gli altri che le vendono 24??
mi è venuto il dubbio, il fatto è che quello che le vende a 23 offre anche la spedizione raccomandata
beh gli utenti che le hanno acquistate non hanno avuto problemi
OdinEidolon
27-12-2009, 15:22
sto anche io per acquistarle dalla baia... giusto una curiosità: perché costano così poco in Israele e così tanto da noi?
sto anche io per acquistarle dalla baia... giusto una curiosità: perché costano così poco in Israele e così tanto da noi?
è un grossista.
lupolipa
27-12-2009, 17:57
sto anche io per acquistarle dalla baia... giusto una curiosità: perché costano così poco in Israele e così tanto da noi?
A uno su due non la manda! (come a me!)
PsychoWood
27-12-2009, 18:06
A uno su due non la manda! (come a me!)
Basta segnararlo a Paypal e ti ridanno i soldi in una decina di giorni, prendendoli dall'account del venditore. Ovvero, mi pare strano che ad uno su due non le mandi :) tantopiù che su Amazon le hanno a pochi euro in più...
OdinEidolon
27-12-2009, 18:11
A uno su due non la manda! (come a me!)
Urca! Incredibile, se fosse così certo non avrebbe un feedback del 100%, parlo del venditore da 24€. O no?
Penso che proverò, al massimo mi faccio ridare i soldi da Paypal: l'ho già fatto e non è troppo complicato.
Urca! Incredibile, se fosse così certo non avrebbe un feedback del 100%, parlo del venditore da 24€. O no?
Penso che proverò, al massimo mi faccio ridare i soldi da Paypal: l'ho già fatto e non è troppo complicato.
spero non sia vero, le mie le ho ordinate il 18 dic e risultano spedite... speriamo :stordita:
Beltra.it
27-12-2009, 18:46
Urca! Incredibile, se fosse così certo non avrebbe un feedback del 100%, parlo del venditore da 24€. O no?
Penso che proverò, al massimo mi faccio ridare i soldi da Paypal: l'ho già fatto e non è troppo complicato.
vai tranquillo ti arrivano
Brutale910
27-12-2009, 19:01
Urca! Incredibile, se fosse così certo non avrebbe un feedback del 100%, parlo del venditore da 24€. O no?
Penso che proverò, al massimo mi faccio ridare i soldi da Paypal: l'ho già fatto e non è troppo complicato.
quello da 23 euro offre la spedizione raccomandata compresa nel prezzo
lupolipa
27-12-2009, 21:40
Urca! Incredibile, se fosse così certo non avrebbe un feedback del 100%, parlo del venditore da 24€. O no?
Penso che proverò, al massimo mi faccio ridare i soldi da Paypal: l'ho già fatto e non è troppo complicato.
Già provato a segnalare (invano) a paypal; il problema è che ho avuto troppo fiducia, e dopo un considerevole ritardo ho scritto al venditore che mi rassicurato ma mi ha detto di avere pazienza. Quando la mia pazienza è finita ho segnalato a paypal (ma erano già passati più di 45 giorni!) che mi ha risposto dicendomi di ricontattare il venditore; cosa che ho fatto più volte senza avere più alcuna risposta. Per colmo della sfortuna non sono più riuscito neppure a dare un feedback negativo su e-bay (era passato troppo tempo ed era stato cancellato!) Forse avrò avuto sfortuna io; in ogni caso è davvero la prima volta che non ricevo nulla negli acquisti fatti con e-bay (ho preso altri tipi di fregature, ma mai mi era successo di non ricevere proprio niente e inoltre totale assenza di risposta da parte del venditore (che certamente saprà che non sono più in tempo per mandare feedback negativo!)
Beltra.it
27-12-2009, 22:20
Già provato a segnalare (invano) a paypal; il problema è che ho avuto troppo fiducia, e dopo un considerevole ritardo ho scritto al venditore che mi rassicurato ma mi ha detto di avere pazienza. Quando la mia pazienza è finita ho segnalato a paypal (ma erano già passati più di 45 giorni!) che mi ha risposto dicendomi di ricontattare il venditore; cosa che ho fatto più volte senza avere più alcuna risposta. Per colmo della sfortuna non sono più riuscito neppure a dare un feedback negativo su e-bay (era passato troppo tempo ed era stato cancellato!) Forse avrò avuto sfortuna io; in ogni caso è davvero la prima volta che non ricevo nulla negli acquisti fatti con e-bay (ho preso altri tipi di fregature, ma mai mi era successo di non ricevere proprio niente e inoltre totale assenza di risposta da parte del venditore (che certamente saprà che non sono più in tempo per mandare feedback negativo!)
azz.. brutta cosa
PsychoWood
27-12-2009, 22:57
Già provato a segnalare (invano) a paypal; il problema è che ho avuto troppo fiducia [...]
Mi spiace, però l'hai detto anche te, in questo caso l'"anello debole" è stato il tuo comportamento. Come dice il saggio: Fiducia sì, ma solo fino al 44mo giorno :)
Puoi sempre ordinarne un altro paio (magari da un altro account) e poi dire che non ti è arrivato :stordita:
lupolipa
29-12-2009, 16:57
Mi spiace, però l'hai detto anche te, in questo caso l'"anello debole" è stato il tuo comportamento. Come dice il saggio: Fiducia sì, ma solo fino al 44mo giorno :)
Puoi sempre ordinarne un altro paio (magari da un altro account) e poi dire che non ti è arrivato :stordita:
Il mio comportamento è stato sempre onesto, forse ingenuo. Non amo i trucchetti.
Comunque il venditore israeliano si è fatto vivo scrivendomi:
------------------------------------------------------------------------
The item was shipped a long time ago, the tracking number is RR689411845 IL. That is the best help I can give you.
Good luck,
Reut
----------------------------------------------------------------------
Ho guardato sul sito delle poste israeliane e componendo il numero c'è scritto:
Delivery Tracking Information regarding item number RR689411845IL
The item was sent on 12/10/2009 to ITALY.
For registered mail sent abroad, delivery tracking is available, after the mail has left israel, via the destination country's internet site. Countries that offer this service:
Austria, Brazil, Canada, Czech Republic, Denmark, Finland, Hong Kong, Iceland, Ireland, New Zealand, Norway, Portugal, Romania, Singapore, South Korea, Spain, Switzerland, Tailand, Taiwanן, U.S.A.
For detail related to post offices, click here (hebrew only)
------------------------------------------------------------------------
Ora però di questa informazione non so che farmene! Chi sa aiutarmi?
PsychoWood
29-12-2009, 17:08
Ora però di questa informazione non so che farmene! Chi sa aiutarmi?
Puoi tracciare sul sito di poste italiane, è una normale raccomandata. Se non ti trova il numero di tracciamento, prova a variare la data di spedizione (quella che devi mettere nel sito in realtà è la data in cui il pacchetto è arrivato in italia, io ho provato con il 12/11 (http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=query&mpcode=RR689411845IL&mpdate=12%2F11%2F2009&source=raccomandata&subaction=raccomandata&x=0&y=0)).
La sostanza, è che come al solito è stato qualche italiano a f*ttersi il pacchetto.
Il numero della raccomandata ce l'hai, chiama le poste e chiedi lumi, nel peggiore dei casi fai un reclamo e dovrebbero (uso il condizionale perché non so bene quale sia la prassi per i pacchi dall'estero) rimborsarti i canonici 27 Euro.
lupolipa
29-12-2009, 17:42
Puoi tracciare sul sito di poste italiane, è una normale raccomandata. Se non ti trova il numero di tracciamento, prova a variare la data di spedizione (quella che devi mettere nel sito in realtà è la data in cui il pacchetto è arrivato in italia, io ho provato con il 12/11 (http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=query&mpcode=RR689411845IL&mpdate=12%2F11%2F2009&source=raccomandata&subaction=raccomandata&x=0&y=0)).
La sostanza, è che come al solito è stato qualche italiano a f*ttersi il pacchetto.
Il numero della raccomandata ce l'hai, chiama le poste e chiedi lumi, nel peggiore dei casi fai un reclamo e dovrebbero (uso il condizionale perché non so bene quale sia la prassi per i pacchi dall'estero) rimborsarti i canonici 27 Euro.
Ho provato ad indicare il numero come raccomandata. Ecco il risultato:
Spedizione RR689411845IL con data 12/10/2009:
Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 13-OTT-2009
In lavorazione presso il centro postale di MILANO CSI WINDOWS in data 24-NOV-2009
E ora? Come posso contattare il centro postale CSI Windows?
PsychoWood
29-12-2009, 17:50
Ho provato ad indicare il numero come raccomandata. Ecco il risultato:
Spedizione RR689411845IL con data 12/10/2009:
Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 13-OTT-2009
In lavorazione presso il centro postale di MILANO CSI WINDOWS in data 24-NOV-2009
Bastava cliccare sul link nel mio post :)
E ora? Come posso contattare il centro postale CSI Windows?
Non puoi, puoi solo rivolgerti alle poste in generale, chiama il numero verde e al più chiedi supporto nel thread apposito, qui siamo OT :)
Prova a sentire il call center delle poste: 803.160.
lupolipa
29-12-2009, 18:03
Ho provato ad indicare il numero come raccomandata. Ecco il risultato:
Spedizione RR689411845IL con data 12/10/2009:
Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 13-OTT-2009
In lavorazione presso il centro postale di MILANO CSI WINDOWS in data 24-NOV-2009
E ora? Come posso contattare il centro postale CSI Windows?
Ho provato a digitare su Google MILANO CSI WINDOWS e mi sono aperte le porte dell'inferno! Decine e decine di utenti infuriati perchè a quanto pare questo è l'unico punto -dogana d'Italia (Reserio) dove arrivano tutti i pacchi dall'estero e lì rimangono fino alla notte dei tempi a meno che qualcuno faccia reclamo inviando decine di fax di protesta e telefonando in continuazione. Qualcuno ha addiritura sbloccato la situazione inviando particolari fax di protesta... Ma possibile che fra tutti gli acquirenti di cuffie questa cosa sia successa solo a me (nelle proteste sembra che quasi tutti i pacchi fermi vengano dalla Cina o dalla Russia). Qualcuno ha qualche esperienza?
Beltra.it
29-12-2009, 18:28
almeno il pacchetto ti è stato spedito
solo che 2 mesi è una cosa assurda...
ormai è perso IMHO
fatti ridare i soldi.. insisti e minacciali se necessario
miriddin
29-12-2009, 18:30
Ho provato a digitare su Google MILANO CSI WINDOWS e mi sono aperte le porte dell'inferno! Decine e decine di utenti infuriati perchè a quanto pare questo è l'unico punto -dogana d'Italia (Reserio) dove arrivano tutti i pacchi dall'estero e lì rimangono fino alla notte dei tempi a meno che qualcuno faccia reclamo inviando decine di fax di protesta e telefonando in continuazione. Qualcuno ha addiritura sbloccato la situazione inviando particolari fax di protesta... Ma possibile che fra tutti gli acquirenti di cuffie questa cosa sia successa solo a me (nelle proteste sembra che quasi tutti i pacchi fermi vengano dalla Cina o dalla Russia). Qualcuno ha qualche esperienza?
Ho avuto io diverse volte a che fare con l' "infame centro di Milano Roserio", ed è una esperienza devastante!:muro:
Nella migliore delle ipotesi, ti consegnano la merce dopo 6 mesi e gravata di tante di quelle tasse di importazione da far diventare proibitiva l'accettazione!
In altri casi ti respingono pacchi con la scusa che si tratta di merce non importabile, quando nel mio caso si trattava di due memory-stick originali Sony.
Il problema, a quanto mi è stato dato di appurare, è che l'ingresso in Italia avviene attraverso due centri, senza che ci sia alle spalle un criterio di smistamento di qualsivoglia tipo: se si è fortunati, il pacco arriva a Milano Pozzolo, centro postale tradizionale che lavora in modo efficiente e ti fà avere il pacco in un massimo di 45 giorni. Nell'altro caso, il pacco finisce nelle "grinfie" dei loschi figuri di Milano Roserio, centro iper-meccanizzato dove sono soliti aprire i pacchi, appropriarsi di quanto possa interessare e così via (ovviamente generalizzo, ma nemmeno troppo vista la "numerosa compagnia" degli utenti malcapitati).
Niente di più probabile che le cuffie arrivino di solito via Pozzolo e che, in questo caso, abbiano seguito la via diversa.
P.S.: il ricorso alle Poste puoi farlo, ma di solito è inutile visto che ti rispondono che la ricerca và avviata e richiesta dal mittente e non dal destinatario (in un paio di casi io ho dovuto far ricorso alla Poiizia Postale!).
PsychoWood
29-12-2009, 18:34
Qualcuno ha qualche esperienza?
Finché è in dogana, è probabile che ti arrivi presto o tardi, non è anomalo che si fermino anche per 90 giorni, specie sotto le feste (dove per un mese praticamente non fanno nulla...). In ogni caso, mi ripeto per l'ultima volta e poi me ne tiro fuori :), chiama il numero verde delle poste, che ti costa farlo?
@Beltra.it: Spiegami una cosa, tu acquisti da un venditore, questo spedisce con un metodo tracciabile, ti dà il numero del tracking e il pacco risulta fermo nella dogana in Italia, e te passeresti alle minacce per farti ridare i soldi da quel poveretto che non ha nessuna colpa se noi si vive in un paese ridicolo?
Beltra.it
29-12-2009, 19:47
Finché è in dogana, è probabile che ti arrivi presto o tardi, non è anomalo che si fermino anche per 90 giorni, specie sotto le feste (dove per un mese praticamente non fanno nulla...). In ogni caso, mi ripeto per l'ultima volta e poi me ne tiro fuori :), chiama il numero verde delle poste, che ti costa farlo?
@Beltra.it: Spiegami una cosa, tu acquisti da un venditore, questo spedisce con un metodo tracciabile, ti dà il numero del tracking e il pacco risulta fermo nella dogana in Italia, e te passeresti alle minacce per farti ridare i soldi da quel poveretto che non ha nessuna colpa se noi si vive in un paese ridicolo?
no no mi hai capito male...
dicevo di rivolgersi appunto alle poste.
infatti come ho scritto "minacciaLI..."
PsychoWood
29-12-2009, 20:02
no no mi hai capito male...
dicevo di rivolgersi appunto alle poste.
infatti come ho scritto "minacciaLI..."
Pardon, mi sembrava un po' strano... :)
lupolipa
30-12-2009, 12:00
Prova a sentire il call center delle poste: 803.160.
A questo punto (anche se mi rendo conto di essere OT e chiedo venia) ho telefonato al numero verde come mi avete consigliato, anche se con poche speranze.
Dopo una attesa tutto sommato ragionevole mi ha risposto piuttosto bruscamente una signorina che mi ha chiestoil tracking number. La signorina si è dimostrata però efficientissima e mi ha detto che il pacco era stato consegnato, non era stato trovato nessuno (strano ma possibile) ed era rimasto in giacenza al vicino ufficio postale (strano ma verosimile perchè corrispondeva davvero all'ufficio vicino a casa mia: ma mettermi un bigliettino no?). Passati 20 giorni è stato rispedito al mittente!!! Incredibile. Ora proverò a riscrivere al buon venditore (che ho ingiustamente creduto non mi avesse spedito il pacchetto) se una volta ricevuto, me lo potrà rispedire (naturalmente pagandogli le spese postali accessorie). Certo che se mi dava subito il tracking number la cosa si sarebbe risolta diversamente!
miriddin
30-12-2009, 12:12
A questo punto (anche se mi rendo conto di essere OT e chiedo venia) ho telefonato al numero verde come mi avete consigliato, anche se con poche speranze.
Dopo una attesa tutto sommato ragionevole mi ha risposto piuttosto bruscamente una signorina che mi ha chiestoil tracking number. La signorina si è dimostrata però efficientissima e mi ha detto che il pacco era stato consegnato, non era stato trovato nessuno (strano ma possibile) ed era rimasto in giacenza al vicino ufficio postale (strano ma verosimile perchè corrispondeva davvero all'ufficio vicino a casa mia: ma mettermi un bigliettino no?). Passati 20 giorni è stato rispedito al mittente!!! Incredibile. Ora proverò a riscrivere al buon venditore (che ho ingiustamente creduto non mi avesse spedito il pacchetto) se una volta ricevuto, me lo potrà rispedire (naturalmente pagandogli le spese postali accessorie). Certo che se mi dava subito il tracking number la cosa si sarebbe risolta diversamente!
Difficile dimostrare che non l'abbiano fatto, ma avrebbero dovuto lasciare avviso di tentata consegna ed effettuare un secondo tentativo: sarebbero da far pagare a loro le spese postali!
lupolipa
30-12-2009, 12:37
Difficile dimostrare che non l'abbiano fatto, ma avrebbero dovuto lasciare avviso di tentata consegna ed effettuare un secondo tentativo: sarebbero da far pagare a loro le spese postali!
Ho fatto la stessa osservazione alla efficiente signorina del numero verde: mi ha risposto che un secondo tentativo di consegna "non è previsto dal regolamento". Ma accidenti non è che l'indirizzo non corrispondesse o che il destinatario fosse irreperibile, era forse l'unico momento della giornata in cui non c'era nessuno! Il rispedire il tutto al mittente non comporta forse una spesa nettamente superiore rispetto ad effettuare una nuova consegna?
Beltra.it
30-12-2009, 12:45
le solite poste del piffero...
se ne lavano le mani su tutto.. che pena
Arrivate, senza uno straccio di scontrino ( mi chiedo nel caso come posso usufruire della garanzia :rolleyes: ) ma arrivate.
Prima impressione molto buona, sopratutto nel campo dei bassi, come diceva qualcuno anche senza toccare l'equalizzatore appena scartate già son ottime.., ora stanno sotto white-noise ma essendo il mio primo "burn-in" volevo sapere più o meno quante ore devo tenerle con questo odiosissimo rumore di sottofondo :asd:, grazie !
alebig69
30-12-2009, 13:44
Arrivate, senza uno straccio di scontrino ( mi chiedo nel caso come posso usufruire della garanzia :rolleyes: ) ma arrivate.
Prima impressione molto buona, sopratutto nel campo dei bassi, come diceva qualcuno anche senza toccare l'equalizzatore appena scartate già son ottime.., ora stanno sotto white-noise ma essendo il mio primo "burn-in" volevo sapere più o meno quante ore devo tenerle con questo odiosissimo rumore di sottofondo :asd:, grazie !
Scusa, non farai mica il burn in con le cuffie addosso?
Beltra.it
30-12-2009, 13:52
non serve utilizzare perforza quella traccia
basta usarle normalmente senza tirare su il volume troppo spesso a lungo
non sono altoparlanti di qualità che devono ricevere chissà quale trattamento
si devono solo scollare le membrane ;)
Il suono è buono, ma i dettagli non mi piacciono. Si confondono tra di loro e i medi si perdono...
Hanno un qualcosa queste she9800 però che mi piace, il suono ti avvolge... è l'headstage giusto?
Cuffie simili ma di qualità migliori quali sono?
Scusa, non farai mica il burn in con le cuffie addosso?
Si guarda, così stramazzo al suolo direttamente :asd:, chiaramente intendevo il rumore di sottofondo che si sente dalla cuffia sulla scrivania, del resto ho letto che il volume deve esser "sostenuto" nel burn-in.
non serve utilizzare perforza quella traccia
basta usarle normalmente senza tirare su il volume troppo spesso a lungo
non sono altoparlanti di qualità che devono ricevere chissà quale trattamento
si devono solo scollare le membrane ;)
Capito, vabè io quando mi assento almeno per un po ora ce le lascio, male non gli dovrebbe fare :p.
Beltra.it
30-12-2009, 14:18
Il suono è buono, ma i dettagli non mi piacciono. Si confondono tra di loro e i medi si perdono...
Hanno un qualcosa queste she9800 però che mi piace, il suono ti avvolge... è l'headstage giusto?
Cuffie simili ma di qualità migliori quali sono?
IE8 della sennheiser.. hanno molto più dettaglio
cmq aspetta che siano rodate e vedrai che non saranno più così pastose
@wawacco: beh le lasci li, non serve indossarle mentre usi tale traccia
Rainy nights
30-12-2009, 14:19
Il suono è buono, ma i dettagli non mi piacciono. Si confondono tra di loro e i medi si perdono...
Hanno un qualcosa queste she9800 però che mi piace, il suono ti avvolge... è l'headstage giusto?
Esatto, hanno un soundstage molto ampio e definito, a tratti irreale ma sicuramente bello da sentire.
Cuffie simili ma di qualità migliori quali sono?
Simili per conformazione che suonino meglio non credo ve ne siamo al momento, sui difetti che riscontri non ti do torto comunque. Sono quelli che si notano immediatamente ma potresti farci l'orecchio.
Nel caso tu non fossi soddisfatto ci sarebbe da capire se comunque le trovi per i tuoi gusti equilibrate o meno, così da indirizzarti su una simile IEM particolarmente bassosa come questa o più precisa sulla resa delle frequenze (shure/head direct/soundmagic).
Beltra.it
30-12-2009, 15:09
io invece sono in estrema confusione se andare di armature bilanciate o restare sulla dinamica.. sapendo che adoro l'estensione dei bassi, ma che non siano coprenti come tendono un pochino a fare le 9800,però so che le armature bilanciate sono le migliori in fatto di definizione medi e alti che anche questi li trovo davvero fondamentali quanto i bassi.
forse delle IEM non fanno per me e dovrei orientarmi su delle cuffie classiche (quelle grandi per intenderci)
da quello che ho capito hanno una maggior qualità giusto?
scusate l'OT
anche se lo trovo anche a scopo informativo e potrebbe beneficiare anche al 3D
Esatto, hanno un soundstage molto ampio e definito, a tratti irreale ma sicuramente bello da sentire.
Simili per conformazione che suonino meglio non credo ve ne siamo al momento, sui difetti che riscontri non ti do torto comunque. Sono quelli che si notano immediatamente ma potresti farci l'orecchio.
Nel caso tu non fossi soddisfatto ci sarebbe da capire se comunque le trovi per i tuoi gusti equilibrate o meno, così da indirizzarti su una simile IEM particolarmente bassosa come questa o più precisa sulla resa delle frequenze (shure/head direct/soundmagic).Non so' guarda, queste le trovo comodissime, mi entrano perfettamente. Ma perdo un sacco di suoni (mi son reso conto di una tastiera solo quando ho fatto una prova con le RE2, rendendomi conto come quest'ultime mancan proprio di headstage. Mi trovavo strano xD) Se le Re0 son simili non le voglio...
io invece sono in estrema confusione se andare di armature bilanciate o restare sulla dinamica.. sapendo che adoro l'estensione dei bassi, ma che non siano coprenti come tendono un pochino a fare le 9800,però so che le armature bilanciate sono le migliori in fatto di definizione medi e alti che anche questi li trovo davvero fondamentali quanto i bassi.
forse delle IEM non fanno per me e dovrei orientarmi su delle cuffie classiche (quelle grandi per intenderci)
da quello che ho capito hanno una maggior qualità giusto?
scusate l'OT
anche se lo trovo anche a scopo informativo e potrebbe beneficiare anche al 3D
Ecco, se con un budget di max100 c'è qualcosa di buono anch'io opterei per cuffie semplici.
Beltra.it
30-12-2009, 19:25
Non so' guarda, queste le trovo comodissime, mi entrano perfettamente. Ma perdo un sacco di suoni (mi son reso conto di una tastiera solo quando ho fatto una prova con le RE2, rendendomi conto come quest'ultime mancan proprio di headstage. Mi trovavo strano xD) Se le Re0 son simili non le voglio...
Ecco, se con un budget di max100 c'è qualcosa di buono anch'io opterei per cuffie semplici.
se vai al mediaworld ci sono esposte molte cuffie anche da 250€.. chiedi, e provale.. oppure provale e basta :asd:
sono anche di quelle molto insonorizzanti.
leggi bene l'impedenza prima però
così almeno provandole ti fai qualche idea
Simili per conformazione che suonino meglio non credo ve ne siamo al momento, sui difetti che riscontri non ti do torto comunque. Sono quelli che si notano immediatamente ma potresti farci l'orecchio.
Nel caso tu non fossi soddisfatto ci sarebbe da capire se comunque le trovi per i tuoi gusti equilibrate o meno, così da indirizzarti su una simile IEM particolarmente bassosa come questa o più precisa sulla resa delle frequenze (shure/head direct/soundmagic).
Simili per conformazione che suonino meglio a 20€ non ne conosco neanche io ma altrimenti ci sono le Sony MDR-EX500LP :O
sempre in accordo ai miei gusti ;)
comunque buon 2010 a tutti:cincin:
Beltra.it
31-12-2009, 23:47
Buon Anno a TUTTI ragazzi e ragazze ^^
e speriamo in un migliore 2010
ragazzi ma come sono in confronto le ex300 della sony?
è stato chiesto più volte post addietro, ma nessuno ha mai risposto...
grazie ^^
ragazzi ma come sono in confronto le ex300 della sony?
è stato chiesto più volte post addietro, ma nessuno ha mai risposto...
grazie ^^
Magari nessuno ha mai potuto fare il confronto diretto... no? ;)
sjk
ho risolto passando un attimo dalle parti di Israele ^^
speriamo arrivino presto! :)
Magari nessuno ha mai potuto fare il confronto diretto... no? ;)
sjk
Qualche post fa un utente aveva confrontato le 9800 con le EX500. Secondo me non conviene comprare le EX300, ma passare direttamente alle EX500.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.