View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5738
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
ragazzi, come da titolo ci mette piu' di 2 minuti a spegnersi il computer ?
ho windows 7 32bit home premium. Appena installato ci metteva 10 sec. Da cosa puo' dipendere?
ho installato nero 9, office 2007, acrobat 9.1, tune up utilities 2010,
i danni che possono arrecare programmi miracolosi come tune up utilities 2010 sono incalcolabili...ci sono utenti che dalla disperazione non si sono mai piu' ripresi.
riflexpuma
15-01-2010, 22:45
i danni che possono arrecare programmi miracolosi come tune up utilities 2010 sono incalcolabili...ci sono utenti che dalla disperazione non si sono mai piu' ripresi.
QUOto QUOTO QUOTO.....l'unico programma decente è ccleaner
riflexpuma
16-01-2010, 08:39
[QUOTE=shouldes;30470984]
Io è da un pezzo che pago le licenze di tutti i sistemi che microsoft butta fuori, da win98 a seven, ancora un sistema decente non l'ho visto (ad eccezione di windows 2000 che è stato un buon sistema IMHO)
QUOTE]
E' normale che windows se ti metti ad installare e disinstallare programmi diventi lentissimo.
abbi pazienza, ma uno non e' che acquista un pc e poi lo tiene li per bellezza. Fermo restando che esistono S.O. migliori...bisogna anche imparare ad usarli, fra le attivita' vi e' anche quella di install/uninstall.
vi sono poche regole da tenere presenti:
non fare nessun tipo di upgrade se non strettamente necessario, di solito gli utenti, cambiano bios,driver,patch,upgrade etc. con molta leggerezza.
procurasi un programma tipo True Image (originale) e ti togli di torno ogni rogna, qualcosa che non va? bene un bel rollback con True ed in cinque minuti torni vergine come prima.
fare due partizioni separate e nascoste una all'altra in dualboot ed usare anche il mededimo S.O. ,in uno si "cazzeggia" e l'altro si usa "seriamente".
Usare un buon antivirus, a dispetto delle leggende metropolitane che vogliono il Norton come una disgrazia sulla terra, lo installi paghi 50 euro all'anno e ti dimentichi di tutto e vivi tranquillo, il resto e' fuffa, comprese le prove che fanno le riviste.
Con queste semplici attenzioni, vivo la mia vita tranquillo da almeno 15 anni fra windows 98,2000,XP,Vista e Win7 che per ora mi sembra come Vista SP2.
Sono sempre tentato di provare Linux, sicuro che sia buono, ma poi le intere pagine di HowTo da leggere e l'idea di ricominciare da capo per poi fare le stesse cose mi fanno desistere.
il tutto IMHO
Naufr4g0
16-01-2010, 13:23
Ciao a tutti, oggi ho provato a collegare il mio ACER 5738G con uno schermo FULL HD (un sony bravia da 40").
Riesco a vedere la schermata, ma mi compare un fastidioso bordo nero sull'immagine, pur se metto la risoluzione a 1920x1080. In pratica mi fa uno scaling automatico dell'immagine con perdita notevole di qualità dell'immagine tra l'altro.
Ho letto in giro e molti hanno risolto utilizzando le "scaling options" dall' ATI Catalyst Control Center , che però a me non compaiono.
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?
La scheda video è una ATI HD 4570.
abbi pazienza, ma uno non e' che acquista un pc e poi lo tiene li per bellezza. Fermo restando che esistono S.O. migliori...bisogna anche imparare ad usarli, fra le attivita' vi e' anche quella di install/uninstall.
vi sono poche regole da tenere presenti:
non fare nessun tipo di upgrade se non strettamente necessario, di solito gli utenti, cambiano bios,driver,patch,upgrade etc. con molta leggerezza.
procurasi un programma tipo True Image (originale) e ti togli di torno ogni rogna, qualcosa che non va? bene un bel rollback con True ed in cinque minuti torni vergine come prima.
fare due partizioni separate e nascoste una all'altra in dualboot ed usare anche il mededimo S.O. ,in uno si "cazzeggia" e l'altro si usa "seriamente".
Usare un buon antivirus, a dispetto delle leggende metropolitane che vogliono il Norton come una disgrazia sulla terra, lo installi paghi 50 euro all'anno e ti dimentichi di tutto e vivi tranquillo, il resto e' fuffa, comprese le prove che fanno le riviste.
Con queste semplici attenzioni, vivo la mia vita tranquillo da almeno 15 anni fra windows 98,2000,XP,Vista e Win7 che per ora mi sembra come Vista SP2.
Sono sempre tentato di provare Linux, sicuro che sia buono, ma poi le intere pagine di HowTo da leggere e l'idea di ricominciare da capo per poi fare le stesse cose mi fanno desistere.
il tutto IMHO
IMHO and I ALL OPINION, butta nel gabinetto il norton e spendi 50 euro per un ATTUALE AV serio: KIS acronimo di KASPERSKY INTERNET SECURITY.
Da ben 16 anni che sto nell'imformatica e ne ho provati tutti: win 3.1 95 98 2000 xp vista seven e altrettanti AV
DaneGT-R
16-01-2010, 14:04
IMHO and I ALL OPINION, butta nel gabinetto il norton e spendi 50 euro per un ATTUALE AV serio: KIS acronimo di KASPERSKY INTERNET SECURITY.
Da ben 16 anni che sto nell'imformatica e ne ho provati tutti: win 3.1 95 98 2000 xp vista seven e altrettanti AV
Scusa se magari vado un po' OT, ma secondo te com'è avast? Solo un'opinione...
Diciamo allo stesso livello di AVIRA free, un po + sotto.
Se devo montare degli antivirus gratuiti alla gente per preferenza monto:
1 avira
2 avg
3 avast
Prima lo montavo spesso, oggi meno.
Se devo andare sul software a pagamento, monto assolutamente KAV o meglio KIS (premetto che per lavoro ho sul mio acer avira premium seciruty suite e sul fisso KIS)
La differenza con il KIS si nota.
Il kis è imbattibile.
Se volete, posso farvi fare delle prove con dei malware e vedere chi dei 2 lo trova prima.
Chi lo trova dopo (scusa quello che non lo trova) ti costringerà a formattare il pc.
Già accaduto 3 volte in 1 anno
IMHO and I ALL OPINION, butta nel gabinetto il norton
uso Norton ormai da ben sette anni e non ho mai avuto il ben che minimo problema, non ho mai preso malware (sia ben chiaro che malware,virus ed altre schifezze nella maggioranza dei casi presuppongono altrettanti programmi schifezze,ergo ed a prescindere dall'AV usato) e l'ultima volta che ho formattato si ferma a memoria nel 2003 (desktop), il notebook e' in mio possesso da poco e ho dovuto formattare a mio piacere,nessuno toglie che quello che citi tu sia buono e migliore, ma la mia regola,non cambiare mai la strada vecchia,mi sussurra nell'orecchio che anche tu puoi buttare nel gabinetto Kasp.
Le leggende che si rincorrono nel web sono le piu' disparate, basta nella maggiorparte dei casi passare oltre.
dimmi un po 3 o 4 anni fa il NORTON ti PESAVA?????
Capito cosa intendo?
A che mi vale avere un antivirus ottimo ma pesante che mi pa aprire una pagina dopo 2 minuti?
A nulla.
Ergo, se mai anche kaspersky nel 2011 o 2012 dovesse fare così, sarò il primo a buttarlo nel gabinetto.
P.S. sai come è, per un assemblatore e uno che fa assistenza software, i programmi deve provarli prima sul suo pc e dopo su quello del cliente.
Non posso far danni al cliente, quindi è ovvio che data la mole di programmi, il pc si becchi qualcosa, ma poi tutto dipende da cosa ti protegge.
Anche un mio cliente ha capito DA SOLO che era meglio KAV che NORTON e io non l'ho convi nto per nulla.
Fino all'anno scorso e per ben 6 anni, ha usato norton
Andre1970
16-01-2010, 15:01
Ciao ragazzi, ho un 5738g nuovo nuovo con vista 32bit. Sto aspettando il dvd di Windows7. C'è un modo di conservare Works (preinstallato) installando win7 64bit? o posso solo conservarlo aggiornando a win7 32bit?
dimmi un po 3 o 4 anni fa il NORTON ti PESAVA?????
Capito cosa intendo?
A che mi vale avere un antivirus ottimo ma pesante che mi pa aprire una pagina dopo 2 minuti?
A nulla.
Ergo, se mai anche kaspersky nel 2011 o 2012 dovesse fare così, sarò il primo a buttarlo nel gabinetto.
P.S. sai come è, per un assemblatore e uno che fa assistenza software, i programmi deve provarli prima sul suo pc e dopo su quello del cliente.
Non posso far danni al cliente, quindi è ovvio che data la mole di programmi, il pc si becchi qualcosa, ma poi tutto dipende da cosa ti protegge.
Anche un mio cliente ha capito DA SOLO che era meglio KAV che NORTON e io non l'ho convi nto per nulla.
Fino all'anno scorso e per ben 6 anni, ha usato norton
3 o 4 anni fa il Norton andava come quello che ho adesso 2010, ne piu' e ne meno, in modo molto semplice ha sempre fatto e fa il suo dovere, senza tante storie e prove di malware,test e controtest.
Installi. aggiorni ogni tanto e vivi tranquillo.
nel 99% la mole di programmi da te descritta e' un minestrone delle piu' grosse nefandezze pirata presenti sul web...direi che la contropartita di beccarsi un bel virus ogni tanto, ci sta' che ne dici?
ripeto a prescindere dall' AV usato.
giuseppedona
16-01-2010, 16:32
Del NOD32 cosa ne pensate ? Io oramai lo usa da diversi anni isul pc di casa e mi sembra abbastanza "sveglio" ..... vostre opinioni ?
Granmaster
16-01-2010, 16:36
Dico la mia:
nel corso degli anni ho provato un po' di tutto, Norton, Avast free, Avira free, Nod32, Zone Alarm come firewall; attualmente sto usando:
- XP con Nod32 e Zone Alarm
- Vista con Avira free e firewall di sistema
- Seven su PC desktop con NIS 2010
- Seven su Acer 5738G con NIS 2010 (scaduto Mcafee non l'ho rinnovato, anche se non mi sembrava male)
- Xp Professional virtuale con Avira free e Zone Alarm
- Linux, naturalmente, non abbisogna di alcunchè...
Secondo me è bene provare un po' di tutto, e poi... provare e riprovare di nuovo...
ciao
Del NOD32 cosa ne pensate ? Io oramai lo usa da diversi anni isul pc di casa e mi sembra abbastanza "sveglio" ..... vostre opinioni ?
la mia opinione:
se usi software originale e non vai a finire in siti "strani" ovvero crack,warez ed altro pattume, per altro pattume intendo quelle mail che ti manda la fakePosta italiana o la tua fakeBanca che ti invita ad andare a "ritirare" online un bel buono di 250 euro perche' sei stato fortunato un antivirus "serio" vale l'altro. In caso contrario puoi usare anche la contraerea ma prima o poi qualcosa succede.
Del NOD32 cosa ne pensate ? Io oramai lo usa da diversi anni isul pc di casa e mi sembra abbastanza "sveglio" ..... vostre opinioni ?
Lo vendevo 2 anni fa, ma tutti quelli che oggi ce l'hanno ancora, hanno un pc pieno pieno di virus, ergo l'ho abbandonato.
P.S. oggi norton è sicuramente + leggero di 4 o 5 anni fa (anche dall'anno scorso si è molto alleggerito).
Ma non mi puoi dire che era ancora il migliore.
era Mooooooolto pesante, anche il 2008 lo era e parlo del NIS.
Un mio cliente lo prese assieme al portatile, glielo vendettero assieme.
Si è ricreduto quando vide il pc della sorella comprato 2 mesi dopo senza norton.
A momenti piangeva che doveva tenersi altri 300 giorni il norton 2008
fulminetto
16-01-2010, 18:03
Dato che mi interessa la discussione vorrei dire anche la mia.
Premetto che non sono un esperto quindi perdonate se dico qualche caz***. :D
All'inizio avevo anche io Norton nel fisso come tutti, dopo un po' ho imparato a usare il pc e passando da Millenium a XP ho deciso di non installare nessun antivirus.
Per circa 1-2 anni sono stato senza antivirus.
La mia esperienza è stata:
facendo un normale uso del pc, naturalmente con un po' di buon senso, non mi sono mai beccato virus o altre schifezze, un 2 virus me li hanno passati da cd e ho prontamente bloccato e eliminato tutti i file manualmente senza installare alcun tipo di programma (solo il "cerca" e l' "esegui" di Win); lo posso affermare con sicurezza perchè quando ho formattato di nuovo ho eseguito prima per curiosità una scansione con il Panda e con il Kaspersky che non mi hanno trovato nessun virus.
Quindi quello che ne ho dedotto è che o sono incredibilmente fortunato (cosa abbastanza improbabile :D ) oppure non è che ci sia tutto questo dilagare di virus, malaware ecc. e anche nel caso di beccarne uno è molto difficile faccia danni seri.
Inoltre con un antivirus si stà anche meno attenti, se un antivirus non lo riconosce potreste avere il pc con un trojan e non saperlo mai, e avendo un antivirus non preoccuparti di niente e esporre i tuoi dati sensibili. D'altronde la sicurezza al 100% non la dà nemmeno il più potente antivirus.
Poi una formattatina e un installazione pulita ogni tanto ci vuole, anche con l'uso normale dopo un po' il pc si riempie di file inutili e non c'è nessun metodo migliore di una formattazione per mettersi a posto.
Per questo io non butterei via soldi in antivirus a pagamento (piuttosto sfruttate le versioni di prova ;) ) a meno di esigenze particolari.
E per dati veramente importanti password e antivirus non assicurano niente, meglio mettere tutto su carta, cd o chiavetta da nascondere sotto il letto :D
o senza essere drastici salvare tutto su linux che almeno da quanto mi sembra è ancora esente da problemi di sicurezza.
non la penso come te, scusa ma senza AV i virus si annidano ed è ovvio che per te non ci siano!!!!
Esempio classico: le chiavette usb e il famigerato autorun
Vedi quanti te ne mette nel pc.
Sicuramente il pc senza AV è molto scattante, ma per la sicurezza, non direi
E' come andare in motorino senza casco............
Direi di finire qui l'OT!!!
Mi scuso con tutti
fulminetto
16-01-2010, 18:33
non la penso come te, scusa ma senza AV i virus si annidano ed è ovvio che per te non ci siano!!!!
Esempio classico: le chiavette usb e il famigerato autorun
Vedi quanti te ne mette nel pc.
Sicuramente il pc senza AV è molto scattante, ma per la sicurezza, non direi
E' come andare in motorino senza casco............
Direi di finire qui l'OT!!!
Mi scuso con tutti
Non dico di stare senza antivirus, adesso infatti ce l'ho e quando mi servono prestazioni se non sono connesso a internet lo chiudo, dico solo di non spenderci soldi.
Poi ho fatto l'esempio che se in 2 anni non mi sono beccato mai un virus mi pare che non ci siano proprio questa emergenza o pericoli.
(per tenere l'esempio secondo me è più come andare in bici senza casco..... eheh :D )
P.s. l'autorun delle chiavette l'ho tolto, se un programma accede al pc devo farlo partire io. Anche perchè alcuni non vengono riconosciuti proprio dagli antivirus, li tolgono solo antimalaware specifici.
dave4mame
16-01-2010, 22:43
o magari anche che non hai letto con attenzione il modulo della procedura di rimborso.... :)
fulminetto
17-01-2010, 07:59
su questo portatile, con ubuntu posso scegliere di fermare il motore ogni 5-6 minuti solo in estate (in inverno mi sta a 30° che devo fermarlo a fare?).
C'era un piccolo problema con la riattivazione del touchpad risolvibile da chiunque in 5 minuti (sto vedendo gente sbattere con seven e il touchpad).
Per adesso ho win 7, e mi serve, perchè alcuni programmi proprio non ci sono per linux purtroppo.
Volevo fare un dual boot ma questi 2 problemi mi hanno fatto aspettare, soprattutto quello dell'hard disk per paura di rovinare il portatile nuovo.
Potresti spiegarmi come li hai risolti?
E come controllare la temperatura del disco e su quanti gradi deve restare + o - per non rovinarsi.
Grazie. :)
alvaroalvaro
18-01-2010, 01:49
scusate ma ormai da un pezzo mi sto deprimendo..ho la versione zg,nvidia 105m,h.disk 250g,quando sto scaricando da internet l'audio di qualunque cosa ascolti,di un film in streaming per esempio,di un semplice mp3 mentre scarico con emule per esempio,fa continui "SCRICCHIOLII"...sto diventando scemo...
ma succede solo a me?non credo possa essere un problema di potenza pc cavolo,e' solo musica mica un programma aerospaziale che posso capire rallenti... sigh:muro: :cry:
grazie in anticipo a chi sapra' indicarmi una via d'uscita
dave4mame
18-01-2010, 09:17
Si perde la garanzia software (non saprei che farmene).
Le spese per il viaggio del notebook, assicurandolo sono circa 25€ tra andata e ritorno.
Il rimborso per vista home premium è di 50€.
Non sapendo che fare di quel sistema, sono pur sempre 25€ recuperate.
O sbaglio?
mi sembra che siano 40 euro.
ora, non so se 15 euro valgano lo sbattimento e soprattutto il rischio di un doppio invio...
A proposito; un invio ASSICURATO costa così relativamente poco ? buono a sapersi...
Ciao
Vi posto la mia esperienza, avevo l'1.13 e il pc non dava particolarmente problemi.
Mosso dalla volontà di aggiornare per installare qualcosa che dorebbe funzionare meglio (fedele al progresso :)) ho scaricato l'1.25
Con tutte le appplicazioni chiuse e con l'ali acollegato dopo 1 minuto il sistema crasha e il pc si spegne
Perché :( ?
Secondo tentativo, riaccendo il pc, alle stesse consizioni l'aggiornamento sembra andare a buon fine (controllato con Everest), il bios viene installato, Windows si chiude e viene riavviato automaticamente
Sul finire dell'aggiornamneto ho notato che la luminosità del monitor è diminuita, chiede molta, ma molta corrente l'aggiornamneto, è per quello che il sistema crasha?
E' forse l'ali del 5738 sottodimensionato?
dave4mame
18-01-2010, 12:26
24,20€ andata e ritorno, assicurato.
Il rimborso per vista home premium è 50€.
Per 25€ non vale la pena, infatti è ridicolo che si debba mandare indietro il portatile, quando basterebbe mandargli l'adesivo.
E' meglio fare come alcuni.
http://www.youtube.com/watch?v=i8ATFaxJCT8&NR=1
http://www.youtube.com/watch?v=uO-QNiDItFg
ti confermo 40 euro...
http://www.acer.it/acer/wr-resource/3246907171/upload/E0Entity13/1/Windows%20refund%20process%20flow%20rev%20Nov%2011th%202009.pdf
Ciao
Vi posto la mia esperienza, avevo l'1.13 e il pc non dava particolarmente problemi.
Mosso dalla volontà di aggiornare per installare qualcosa che dorebbe funzionare meglio (fedele al progresso :)) ho scaricato l'1.25
Con tutte le appplicazioni chiuse e con l'ali acollegato dopo 1 minuto il sistema crasha e il pc si spegne
Perché :( ?
Secondo tentativo, riaccendo il pc, alle stesse consizioni l'aggiornamento sembra andare a buon fine (controllato con Everest), il bios viene installato, Windows si chiude e viene riavviato automaticamente
Sul finire dell'aggiornamneto ho notato che la luminosità del monitor è diminuita, chiede molta, ma molta corrente l'aggiornamneto, è per quello che il sistema crasha?
E' forse l'ali del 5738 sottodimensionato?
a scanso di fraintendimenti lo riscrivo:
regola non scritta del mondo informatico:
aggiornare il BIOS "solo" se il pc manifesta problemi insormontabili e risolvibili con questo, in barba a tutti gli smanettoni.
lukissimo2000
18-01-2010, 19:48
a scanso di fraintendimenti lo riscrivo:
regola non scritta del mondo informatico:
aggiornare il BIOS "solo" se il pc manifesta problemi insormontabili e risolvibili con questo, in barba a tutti gli smanettoni.
Sarà anche giusto quel che dici però se mandano fuori un bios nuovo sarà pure perchè hanno corretto degli "errori" o hanno migliorato qualcosa che poteva funzionare meglio. Poi se uno sapeva cosa cambiava da un Bios all'altro poteva anche decidere di non flashare... ma la Acer lascia tutti nel dubbio e dimostra di essere una compagnia di ............., più vicina ai grossi venditori che ai clienti (basta vedere le decine di versioni del 5738 e le versioni del bios che cambiano ogni 2 mesi)
l'audio di qualunque cosa ascolti,di un film in streaming per esempio,di un semplice mp3 mentre scarico con emule per esempio,fa continui "SCRICCHIOLII"...sto diventando scemo...
Io ho il 5738G e ti confermo, come già detto, che il comparto audio di 'sto pc è davvero penoso. Non so se sono soltanto i nostri 2 messi così male... o se usiamo i driver sbagliati. Praticamente si sentono meglio gli altoparlanti del mio cell. nokia. Peccato perchè per il resto mi soddisfa. :cool:
DaneGT-R
18-01-2010, 19:49
Io ho il 5738G e ti confermo, come già detto, che il comparto audio di 'sto pc è davvero penoso. Non so se sono soltanto i nostri 2 messi così male... o se usiamo i driver sbagliati. Praticamente si sentono meglio gli altoparlanti del mio cell. nokia. Peccato perchè per il resto mi soddisfa. :cool:
Io sinceramente non ho nessun problema...:)
a scanso di fraintendimenti lo riscrivo:
regola non scritta del mondo informatico:
aggiornare il BIOS "solo" se il pc manifesta problemi insormontabili e risolvibili con questo, in barba a tutti gli smanettoni.
non condivido, se qualcosa è migliore, e lo dovrebb'essere perché successivo,
lo installo
Lato audio, sia analogioco che digitale mi trovo bene
Se volessi formattare il pc c'è qualche programma free tipo Acronis
Everest mi dice che il livello di usura della batteria è il 14%, devo preoccuparmi?
Di solito a quei livelli si arriva dopo più di un anno.
Comunque se porti la batteria troppo spesso a terra, è normale che la distruggi.
Il media io dopo un anno ho più del 90% della capacità effettiva con i portatili.
84% mi sembra pochino con un portatile che nemmeno ha un anno.
Ciao
L'ideale è non andare mai sotto il 20% credo e staccarla quando è a 90 o sbaglio?
Se volessi formattare il nb e dico solo formattare, nient'altro che sw dovrei usare? possibilmente free
Mi sembra di aver letto in questa discussione che è possibile usare il DVD di Windows 7 per ripristinare il sistema.
A me non funziona all'avvio
Mauro
Andre1970
19-01-2010, 10:12
Ciao ragazzi, ho un 5738g nuovo nuovo con vista 32bit. Sto aspettando il dvd di Windows7. C'è un modo di conservare Works (preinstallato) installando win7 64bit? o posso solo conservarlo aggiornando a win7 32bit?
Ciao, mi autoquoto per rilanciare la domanda...
@Mauro per ripristinare intendi formattare con win7 pulito o riparare qualche danno al sistema attuale? E in che senso dici che non funziona all'avvio? Hai cambiato l'ordine di boot nel bios per partire dal dvd, giusto? Una volta partito dal dvd dovrebbe darti la scelta tra installazione e ripristino di una installazione precedente.
@Mauro per ripristinare intendi formattare con win7 pulito o riparare qualche danno al sistema attuale? E in che senso dici che non funziona all'avvio? Hai cambiato l'ordine di boot nel bios per partire dal dvd, giusto? Una volta partito dal dvd dovrebbe darti la scelta tra installazione e ripristino di una installazione precedente.
Si l'idea era d'installare solo Win7, formattare con Win7
Ho il DVD di upgrade dell'Acer
Ho impostato l'avvio da bios (ver 1.25) e AHCI in modalità IDE
ora sembra funzionare, bisogna partire con il DVD non quello di win7 ma con l'altro
Incrociamo le dita
Fatto, installato Win 7, lindo, leggero, veloce e senza fronzoli, bisogna usare il DVD bianco,
forse troppo leggero tant'è che il powersmart non va
Ora bisognerà iniziare la crociera dei drivers
Scusate mi potete spiegare perchè win 7 è meglio di vista? non so nulla su questo 7 grazie in anticipo.
Scusate mi potete spiegare perchè win 7 è meglio di vista? non so nulla su questo 7 grazie in anticipo.
Non voglio fare il moderatore, ma un consiglio mi permetto di dartelo
leggi la discussione riguardo Vista per SO
Sarà anche giusto quel che dici però se mandano fuori un bios nuovo sarà pure perchè hanno corretto degli "errori" o hanno migliorato qualcosa che poteva funzionare meglio. Poi se uno sapeva cosa cambiava da un Bios all'altro poteva anche decidere di non flashare... ma la Acer lascia tutti nel dubbio e dimostra di essere una compagnia di ............., più vicina ai grossi venditori che ai clienti (basta vedere le decine di versioni del 5738 e le versioni del bios che cambiano ogni 2 mesi)
allora non ci capiamo,premesso che uno puo' cambiare bios un giorno si e l'altro pure, ti eri gia' risposto da solo, il tuo notebook funzionava bene, zero problemi, la domanda sorge spontanea:
perche' aggiornare una cosa che funziona, con una che non sai neanche cosa va a cambiare?
ma questo discorso IMHO, vale per per driver,update etc, se una cosa fa quello che voglio,non aggiorno nulla...il giorno che non fa piu' quello che dico io od ho bisogno di nuove features, allora prendo in considerazione aggiornamenti, previo informazioni prima di procedere, con questa filosofia, vivo benissimo da anni.
Nessuno mi risponde?:muro:
Anche io ho seven 32bit (attivato regolare) e in dualboot il 64bit, installato ieri sera; ora lo devo attivare
non so se provare a rimettere il solito productkey del 32 bit e provare ad attivarlo oppure seguire altri metodi......
qualcuno ha già provato?
Grazie!!!
Andre1970
20-01-2010, 10:19
Anche io ho seven 32bit (attivato regolare) e in dualboot il 64bit, installato ieri sera; ora lo devo attivare
non so se provare a rimettere il solito productkey del 32 bit e provare ad attivarlo oppure seguire un metodo "alternativo".
qualcuno ha già provato?
Grazie!!!
Ciao, il product key non distingue tra 32 e 64 bit. Va detto che un product key non può essere usato troppe volte, altrimenti si blocca e rifiuta l'attivazione (con 2 sole attivazioni vai comunque tranquillo). Di certo però non è prevista da Microsoft come legittima la possibilità di dual boot, se non comprando due codici differenti, poi vedi tu. Di "alternative" qui è proibito parlare, ti consiglio di editare il post sopra.
Ciao, il product key non distingue tra 32 e 64 bit. Va detto che un product key non può essere usato troppe volte, altrimenti si blocca e rifiuta l'attivazione (con 2 sole attivazioni vai comunque tranquillo). Di certo però non è prevista da Microsoft come legittima la possibilità di dual boot, se non comprando due codici differenti, poi vedi tu. Di "alternative" qui è proibito parlare, ti consiglio di editare il post sopra.
dovrei fare una precisazione, il win7 64bit che ho installato è la versione ultimate; il product key del home premium 32bit potrebbe andare bene?
grazie
Andre1970
20-01-2010, 11:11
dovrei fare una precisazione, il win7 64bit che ho installato è la versione ultimate; il product key del home premium 32bit potrebbe andare bene?
grazie
Credo di no... prova, provare non costa nulla.
dovrei fare una precisazione, il win7 64bit che ho installato è la versione ultimate; il product key del home premium 32bit potrebbe andare bene?
grazie
No che non va bene.
dave4mame
20-01-2010, 12:40
Ciao
L'ideale è non andare mai sotto il 20% credo e staccarla quando è a 90 o sbaglio?
se staccarla significa "interrompere la ricarica", proprio no.
uno dei requisiti fondamentali per assicurare la durata della batteria (come ben sa chi fa modellismo elettrico) è il bilanciamento delle celle che la compongono.
questo viene fatto a fine carica (è questo il motivo per cui molti portatili ci impiegano una vita a passare dal 99% al 100% di carica).
anche il rischio di andare troppo sotto con il livello di carica è abbastanza remoto; il portatile "stacca" molto prima.
piuttosto, secondo me una buona norma è quella di non tenere attaccata la batteria quando si usa il computer con l'alimentatore.
morphvox
21-01-2010, 13:37
Raga il touchpad è impazzito, ogni tanto si mette a cliccare da solo va dove gli pare sullo schermo... Cosa cacchio è? :confused:
Ho ubuntu 9.10 ...
riflexpuma
22-01-2010, 10:16
@Altri: chi ha già scoperchiato?
Volevo sapere se qualcuno ha tirato fuori qualche porta sata, visto che dentro ci dovrebbero essere due porte libere.
Se qualcuno l'ha fatto può sintetizzare la procedura per scoperchiare facendo meno danno possibile?
e che ci vorresti attaccare un hard disk?? perchè c'è posto per un altro hard disk? non credo!!
ragazzi se metto windows xp ice dopo devo scaricare anche i driver?
morphvox
22-01-2010, 17:33
Hai preso qualche virus. :Prrr:
Leva l'adesivo.
Impossibile... Lo fà da quando l'ho comprato... L'adesivo è tolto...
Me lo fà sia con vista che con ubuntu... Problema di driver?
DaneGT-R
22-01-2010, 17:54
ragazzi se metto windows xp ice dopo devo scaricare anche i driver?
Fai prima ad aggiornare a 7, non ostinarti a mettere XP. Prima di tutto è vecchio, significa che tra un po' gli aggiornamenti li avrai a pagamento. Eppoi 7 è meglio di Vista. Fidati, ho sia XP sull'altro portatile che 7 su questo e mi trovo molto meglio col secondo. Per i driver poi, trovare quelli per XP sarà difficile.
maxpein63
22-01-2010, 19:38
ragazzi ciao a tutti ho un problema a fare l'ordine online dell'upgrade di win 7 tramite il sito ufficiale, vi spiego ,quando arrivo alla pagina inserimento dati dopo aver digitato il codice del pc non riesco più a inserire il modello ,il tipo di sistema operativo installato e se il pc può ricevere l'upgrade, mentre proseguendo i dati personali e carta cred riesco a digitare tutto.Perchè non sarà mica che hanno sospeso gli ordini qualcuno sa dirmi qualche cosa c'è tempo fino a fine mese grazie
DaneGT-R
22-01-2010, 19:40
ragazzi ciao a tutti ho un problema a fare l'ordine online dell'upgrade di win 7 tramite il sito ufficiale, vi spiego ,quando arrivo alla pagina inserimento dati dopo aver digitato il codice del pc non riesco più a inserire il modello ,il tipo di sistema operativo installato e se il pc può ricevere l'upgrade, mentre proseguendo i dati personali e carta cred riesco a digitare tutto.Perchè non sarà mica che hanno sospeso gli ordini qualcuno sa dirmi qualche cosa c'è tempo fino a fine mese grazie
Una volta inserito il codice del PC compila tutto il resto da solo, tutto qui.
maxpein63
22-01-2010, 19:42
no quando clicco su aggiorna carrello mi dice inserisci modello pc
DaneGT-R
22-01-2010, 19:42
no quando clicco su aggiorna carrello mi dice inserisci modello pc
:wtf: Questa mi è nuova...
maxpein63
22-01-2010, 19:44
lo so dane è tutto il giorno che provo e se vado avanti con inoltra mi dice di riempire tutti i campi obbligatori
DaneGT-R
22-01-2010, 19:45
lo so dane è tutto il giorno che provo e se vado avanti con inoltra mi dice di riempire tutti i campi obbligatori
Prova ad inserire prima il modello e poi il codice... Magari va...
maxpein63
22-01-2010, 19:49
niente ho provato e la barretta è già posizionata sul codice pc e non si sposta cliccando altrove
DaneGT-R
22-01-2010, 19:51
niente ho provato e la barretta è già posizionata sul codice pc e non si sposta cliccando altrove
Vedo vedo, sto provando anche io...
EDIT: Niente da fare, non vuole aggiungermelo al carrello...
maxpein63
22-01-2010, 19:53
niente secondo te?
maxpein63
22-01-2010, 19:56
niente secondo te?
secondo me hanno sospeso gli ordini prima della scadenza del 31/1
Ciao
Ho appena fatto bello il mio Aspire AS5738ZG-424G32Mn :D
Ho formattato direttamente col DVD di Windows 7 per evitare tutti i fastidiosi programmini Acer, ho poi installato
AV Avira OK ;)
Comodo Firewall OK ;)
Bios 1.25 OK ;)
Driver per il Chipset Intel col file auto installante 1.1.30 OK ;)
Driver per la Camera Chicony 1.1.74.216 OK ;)
Driver LAN Broadcom 12.2.2.2 OK ;)
Driver LAN Wireless Atheros_8.0.0.171 OK ;)
Driver Synaptic v14.0.3.0 OK ;)
ATI Catalyst 8.632 con ATi control center OK ;)
Driver Audio Realtek R 2.41 OK ;)
Driver SATA AHCI 8.09.123 Failed
Con i nuovi driver per la Wireless spero di risolvere i problemi di disconnessione che ogni tanto si presentavano, non so se fossero da attribuire al router o al pc, con il cavo nessun problema
I driver SATA AHCI mi danno quest'errore perché?
Per vedere se il pc è ottimizzato o meno cosa posso provare? un 3dmark?
ragazzi, per tutti quelli che si affannano ad abbellire il 5738...me compreso, lo so che e' la legge del mercato, ma per 2/3 gg midiamundo vende a 500 eurolandia Acer con cpu Intelquad 2ghz 6m cache 4giga ram 500HD e Nvidia 2 e qualcosa, li mortacci loro.
ragazzi, per tutti quelli che si affannano ad abbellire il 5738...me compreso, lo so che e' la legge del mercato, ma per 2/3 gg midiamundo vende a 500 eurolandia Acer con cpu Intelquad 2ghz 6m cache 4giga ram 500HD e Nvidia 2 e qualcosa, li mortacci loro.
:muro:
DaneGT-R
23-01-2010, 08:38
:muro:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mai guardare a quello che esce dopo, ma concentrarsi sempre sul proprio prodotto e cercare di farlo rendere al massimo
Io sono contento del mio acquisto e per almeno 3 anni credo di non far nessun acquisto informatico
Tornando al mio/nostro AS5738ZG-424G32Mn T4300 ATI Radeon 4570
Col 3dmark06 ottengo 3000, siamo nella media? anche il vostro 3dmark è muto?
La mia connessione wireless non è stabile, avete lo stesso problema?
Mai guardare a quello che esce dopo, ma concentrarsi sempre sul proprio prodotto e cercare di farlo rendere al massimo
Io sono contento del mio acquisto e per almeno 3 anni credo di non far nessun acquisto informatico
Tornando al mio/nostro AS5738ZG-424G32Mn T4300 ATI Radeon 4570
Col 3dmark06 ottengo 3000, siamo nella media? anche il vostro 3dmark è muto?
La mia connessione wireless non è stabile, avete lo stesso problema?
condivido, tanto oramai uno ha gia' preso...il fatto e' che questo non e' uscito dopo, semplicemente hanno preso un notebbok che costava 1000 e lo vendono a 500, li mortacci loro.
maxpein63
23-01-2010, 18:35
:wtf: ciao nessuno sa se hanno sospeso le ordinazioni online dell'upgrade di win7 non riesco a fare l'ordine
Ragazzi perdonate se sembro pedante, ma vorrei porvi la stessa domanda riguardo il Wireless, a me col Wireless va molto lento, ho la Wifi Atheros cogli ultimi drivers, avete lo stesso problema? col cavo invece velocissimo
haller63
24-01-2010, 18:42
Ragazzi perdonate se sembro pedante, ma vorrei porvi la stessa domanda riguardo il Wireless, a me col Wireless va molto lento, ho la Wifi Atheros cogli ultimi drivers, avete lo stesso problema? col cavo invece velocissimo
Ciao
io non noto differenze tra WIFI ed Ethernet per le modalità di accesso e di navigazione (sia per Vista/Seven, sia per Ubuntu - SO a 32 bit).
Ciao
io non noto differenze tra WIFI ed Ethernet per le modalità di accesso e di navigazione (sia per Vista/Seven, sia per Ubuntu - SO a 32 bit).
Che Wifi monti? anche tu la Atheros con quale versione di driver?
haller63
24-01-2010, 21:29
Che Wifi monti? anche tu la Atheros con quale versione di driver?
No, sul mio portatile ho l'intel AG5100 con driver 13.0.0.107 ...
Ciao
Acquistato sabato il notebook e subito ho formattato e messo su Seven 64 bit, in attesa del codice di attivazione che ho ordinato sul sito Microsoft.
Una domanda: quali driver mi devo scaricare manualmente? Perché ad esempio il driver della Nvidia G105 me lo ha scaricato automaticamente da W.U. Dal sito Acer cosa mi devo tirare giù?
dave4mame
25-01-2010, 09:52
qualche anima pia mi darebbe, anche in privato, il link di "midiamundo"?
se stiamo parlando dell'azienda di bari, non trovo il riferimento...
grazie mille ;)
Fai gli aggiornamenti manualmente (W.U.), ti aggiorna i driver atheros e funziona benissimo.
Che versione di driver hai?
Seven l'ho piallato, vista sp2 era meglio
puoi spiegare meglio questo per favore, avevo scritto la stessa cosa qui tempo fa e mi hanno tutti mandato a Foligno.
Quindi non sono il solo a pensare che Vista SP2 sia meglio...pero' visto che mi sembri ferrato in S.O., potresti spiegare il tuo pensiero?
Che ti frega la versione se te lo scarica il sito W.U. automaticamente?
Fai gli aggiornamenti facoltativi e seleziona il driver atheros.
Seven l'ho piallato, vista sp2 era meglio, magari me lo sarei tenuto, ma visto che avevo piallato vista e partizione nascosta, ho tolto ogni traccia di windows e mi sono tenuto ubuntu come os unico.
Quindi la versione driver non me la ricordo.
Complimenti per le buone maniere...
Anche i forum sono luoghi dove dovrebbe esserci un minimo d'etichetta
Qualcuno sa come far funzionare il tasto della batteria il Power smart menager
ho installato launch manager, ma nulla
Ciao. Ho installato Seven, ma ancora non mi è arrivato il Kit di upgrade con i driver.
Che cosa mi conviene installare tirandoli giù dal sito della ACER? Di certo so che devo installare quelli per il touchpad (perché non va lo scroll): quali prendo i Synaptics o gli Alps?
Per la Webcam: i Chicony?
Scheda WiFI: WU mi ha scaricato gli Intel, vanno bene?
Infine i driver per il Chipset Intel li devo scaricare?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Quindi in pratica SI FORMATTA e poi dopo non si sa che fare
AAAAAAAAAhhhhhhhhhhh come dico sempre io, ormail il pc è alla portata di tutti solo per facebook msn e skype e basta.
Vebbè.....
Hai sbagliato a formattare senza prima vedere da gestione periferiche quale ditta produttrice aveva prodotto la scheda di rete, il wifi la webcam e il touchpad.
Hai 2 soluzioni: o inizi ad installare a casaccio e se non va bene il setup di installazione te lo dice;
Oppure usi everest scopri il tuo hardware e scarichi a colpo sicuro.
P.S. i driver del chipset è il PRIMO che avresti dovuto installare!!!!!!!!!
riflexpuma
26-01-2010, 13:31
Ciao. Ho installato Seven, ma ancora non mi è arrivato il Kit di upgrade con i driver.
Che cosa mi conviene installare tirandoli giù dal sito della ACER? Di certo so che devo installare quelli per il touchpad (perché non va lo scroll): quali prendo i Synaptics o gli Alps?
Per la Webcam: i Chicony?
Scheda WiFI: WU mi ha scaricato gli Intel, vanno bene?
Infine i driver per il Chipset Intel li devo scaricare?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
se no spiani e installi ubuntu che almeno non ti servono driver.......(già funziona tutto)
Quindi in pratica SI FORMATTA e poi dopo non si sa che fare
AAAAAAAAAhhhhhhhhhhh come dico sempre io, ormail il pc è alla portata di tutti solo per facebook msn e skype e basta.
Vebbè.....
Hai sbagliato a formattare senza prima vedere da gestione periferiche quale ditta produttrice aveva prodotto la scheda di rete, il wifi la webcam e il touchpad.
Hai 2 soluzioni: o inizi ad installare a casaccio e se non va bene il setup di installazione te lo dice;
Oppure usi everest scopri il tuo hardware e scarichi a colpo sicuro.
P.S. i driver del chipset è il PRIMO che avresti dovuto installare!!!!!!!!!
Guarda non è la prima volta che formatto un pc, e non ho mai avuto problemi scaricando i driver dal sito del produttore. A maggior ragione adesso che a breve dovrebbero mandarmi il kit upgrade con il dvd dei driver.
In realtà a me funziona tutto per bene tra i componenti hardware principali, compresa lan e wifi. L'unica cosa che non andava è lo scroll del touchpad e so per certo che si possono installare entrambi i driver (synaptics e Alps) e chiedevo solo quale dei 2 sarebbe migliore.
Il driver del chipset non l'ho installato subito perché credevo (a sto punto sbagliando) che W.U. lo tirasse giù automaticamente come ha fatto per la VGA.
E comunque eviterei il sarcasmo di facebook e roba varia, perché non mi sembra ce ne sia bisogno...
dave4mame
27-01-2010, 10:46
puoi provare driver genius professional
la versione free non ti fa scaricare il driver dal suo repository, ma ti identifica la periferica con un margine di errore assai limitato.
Guarda non è la prima volta che formatto un pc, e non ho mai avuto problemi scaricando i driver dal sito del produttore. A maggior ragione adesso che a breve dovrebbero mandarmi il kit upgrade con il dvd dei driver.
In realtà a me funziona tutto per bene tra i componenti hardware principali, compresa lan e wifi. L'unica cosa che non andava è lo scroll del touchpad e so per certo che si possono installare entrambi i driver (synaptics e Alps) e chiedevo solo quale dei 2 sarebbe migliore.
Il driver del chipset non l'ho installato subito perché credevo (a sto punto sbagliando) che W.U. lo tirasse giù automaticamente come ha fatto per la VGA.
E comunque eviterei il sarcasmo di facebook e roba varia, perché non mi sembra ce ne sia bisogno...
non ci siamo intesi , i 2 driver del touchpad fanno riferimento a 2 hardware diversi. devi mettere quello specifico per il tuo hardware (che ovviamente ora dopo aver messo win 7 non sai qual'è)
Per cui installa per tentativi.
Per la webcam posso assicurarti che se provi ad installare quella sbagliata il setup ti restituisce un errore, per il touchpad, ad un mio cliente è capitato che mettendo quello sbagliato il mouse del touchpad andava a scatti.
Disinstallato, messo l'altro ed è andato tutto ok.
Per il resto, VEDI bene che win 7 non ti abbia messo dei driver generici per le periferiche.
Installa assolutamente i driver del chipset.
P.S. se avevi formattato altre volte, non stavi qui a chiedere, ma saresti STATO UN ESPERTO ;)
Per il resto segui i miei consigli (usa everest) o quelli di dave4mam (usando driver genuine professional).
P.S. aspetta aspetta che ti arrivi il dvd dei driver di 7 noterai che anche li è una cozzaglia di driver e farai ancor + confusione.
Vai sul sito acer e trova i driver + aggiornati (vedi bios nuovo che sul dvd che ti arriva a casa non ci sarà perchè è uscito 1 settimana fa su acer.it) per il tuo modello di notebook e sistema operativo windows 7.
Ciao!
Il fatto è che questa era la prima volta che installavo 7, le altre volte che ho formattato pc vari è stato sempre con Xp e non avevo mai avuto problemi di periferiche. Per questo ho chiesto (e sicuramente ho fatto la cazzata di non segnarmi l'hardware).
Ora provo con everest a vedere cosa mi trova, e poi tanto a riformattare faccio in un lampo.
Tra parentesi, ma quanto è veloce ad andare su Seven??? In un quarto d'ora piallati e reinstallato...:eek:
Edit: a proposito del Bios è indispensabile aggiornarlo? Perché fino ad oggi nei vari pc avuti, non ne ho avuta mai la necessità e ho sempre evitato. Che miglioramenti apporta l'ultima versione?
se hai il 5738g c'è una nota sul sito acer che obbliga a mettere un certo firmware perchè quello preinstallato è sbagliato e può far surriscaldare e quindi non far caricare + il nostro portatile
se hai il 5738g c'è una nota sul sito acer che obbliga a mettere un certo firmware perchè quello preinstallato è sbagliato e può far surriscaldare e quindi non far caricare + il nostro portatile
Scusa dove sta questa nota che non la trovo.
DaneGT-R
27-01-2010, 16:02
Scusa dove sta questa nota che non la trovo.
http://www.acer.it/acer/service.do;jsessionid=F0B521FC2245FE43B0D7189668EA90D9.public_a_14c?LanguageISOCtxParam=it&ctx2.c2att1=11&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=3270768987
Eccola qua.
Scusa dove sta questa nota che non la trovo.
www.acer.it
seconda linguetta in alto a sx ASSISTENZA
Grazie a tutti e 2, stavo ora scrivendo che l'avevo trovato! ;)
Ovviamente il notebook necessita dell'aggiornamento!
Ti ringrazio serpone di avermelo fatto notare!
A sto punto direi che effettuo l'aggiornamento del bios e poi faccio un bel format e rimetto su tutti i driver scaricati dal sito Acer così faccio un lavoro fatto per benino.
C'è qualche indicazione particolare che devo eseguire per flashare il bios?
Ovviamente il notebook necessita dell'aggiornamento!
Ti ringrazio serpone di avermelo fatto notare!
A sto punto direi che effettuo l'aggiornamento del bios e poi faccio un bel format e rimetto su tutti i driver scaricati dal sito Acer così faccio un lavoro fatto per benino.
C'è qualche indicazione particolare che devo eseguire per flashare il bios?
;)
No, attaccalo solo alla corrente e disabilita l'antivirus
;)
No, attaccalo solo alla corrente e disabilita l'antivirus
Senza la batteria inserita?
io sui 5 notebook che l'ho fatto l'ho lasciata inserita
Perfetto. Allora ora provo.
DaneGT-R
27-01-2010, 16:56
Senza la batteria inserita?
Batteria assolutamente inserita.
Fatto. S'è spento bruscamente alla fine dell'operazione.
L'ho riacceso e mi è andato sulla schermata dove scegliere se avviarlo in mod provvisoria o normale. Scelto la modalità normale, tutto ok.
Con everest ho controllato che risulta aggiornato alla vers. 1.25.
Pare andato tutto per il meglio.
Ora vado con la manfrina del format e successiva reistallazione di tutti i driver che mi sono già scaricato dal sito ACER.
Grazie per l'aiuto a tutti!:read:
sto provando a fare l'upgrade da windows vista 32 home premium a windows 7 tramite l'apposito DVD acuistato da mentor media, ma il setup di windows 7 riporta il seguente messaggio di avvertenza prima di farmi procedere con l'installazione vera e propria:
Questi dispositivi potrebbero non funzionare correttamente dopo l'aggiornamento. È consigliabile aggiornare i driver di tali dispositivi prima di eseguire l'aggiornamento. Annullare l'aggiornamento, aprire il Pannello di controllo e cercare "aggiornare driver di dispositivo" oppure accedere al sito Web del produttore per cercare i driver aggiornati.
o Controller di archiviazione: AOQDQJOL IDE Controller
o Controller di archiviazione: AYNG7OFY IDE Controller
Questi programmi potrebbero non funzionare correttamente dopo l'aggiornamento. È consigliabile disinstallare tali programmi prima di eseguire l'aggiornamento. Annullare l'aggiornamento, aprire il Pannello di controllo e cercare "disinstallare un programma". Nota: i programmi contrassegnati con un asterisco (*) possono essere reinstallati senza problemi dopo l'aggiornamento.
o eSobi v2
o iTunes (Please deauthorize computer prior to upgrade)
o Intel PROSet/Wireless *
ho provato a cercare i driver dei due controller, ma non sono riuscito a trovare niente, nè sul sito della acer nè cercando su google nè tramite l'apposito servizio di ricerca driver di windows...ci sono reali problemi se installo windows 7 o devo perforza aggiornare i driver? chi sa dove posso trovarli?
tranquillo, vai avanti e procedi.
Se dovesse mancare qualcosa, vai direttamente sul sito acer / driver download e scaricherai quelli eventualemente mancanti per il tuo modello di notebook.
Bye bye
il problema è che sul sito acer non ci sono driver IDE, ma solo SATA. ma facendo l'upgrade da vista a windows 7, non si creano conflitti con altre partizioni? io qualche tempo fa avevo partizionato l'hard disk in modo da poter installare la versione di windows 7 a 64bit. comunque, per l'esattezza, il modello che possiedo è un Acer 5738G
infatti, per gli ide non servono driver.
Basta installare quelli del chipset.
ok, allora procedo:cool: grazie mille :D
giuseppedona
28-01-2010, 19:33
Ragà ma voi succede che quando và in standbay (ovvero da acceso per inutilizzo si spegne il monitor ma sotto continua a lavorare) al movimento del mouse che fà riaccendere lo schermo la barra degli strumenti di windows non compare più ?
Per farla riapparire devo andare Gestione attività (Ctrl+Alt+Canc) .... perchè accade questo ?
Ho un piccolo problema.
Dopo aver formattata, flashato il bios, messo Windows 7 e reinstallato i driver, non mi vede il lettore DVD.
Non compare l'icona su Risorse del Computer, e anche con Everest non vede unità DVD rom.
Come può essere?
CIao,
5738g comprato il 7 gennaio al Saturn, pagato in 499€
Configurazione con HDD 500Gb e scheda grafica ATI da 512mb.
Installato anche Windows 7 consegnato dopo 7gg dall'ordine on-line.
:)
quale sigla esatta hai?
con che processore?
Brembo73
29-01-2010, 14:00
Ho un piccolo problema.
Dopo aver formattata, flashato il bios, messo Windows 7 e reinstallato i driver, non mi vede il lettore DVD.
Non compare l'icona su Risorse del Computer, e anche con Everest non vede unità DVD rom.
Come può essere?
Anch'io ho lo stesso problema :muro: ... è 2 giorni che stò impazzendo :doh: !!!
quale sigla esatta hai?
con che processore?
5738ZG-424G32 con T4200 ;)
Il mio è un 5738G. Ho cercato bene sul sito dell'acer ma non mi sembra che manchino da installare altri driver. Ho messo:
- Chipset Intel
- VGA
- Audio realtek
- Wifi Intel
- Webcam
- Touchpad
L'unico che manca è il driver SATA Intel (che non so se serve in realtà).
dave4mame
30-01-2010, 12:36
mi intrometto in questo thread anche se, alla fine ho preso il 5739.
a voi sembra che il tasto powersmart funzioni?
a me sembra che non faccia che cambiare l'intensità della retroilluminazione e, forse, i tempi di standby del disco fisso.
di sicuro non abbassa il clock del processore e non mi pare che ci sia un calo dei consumi.
non solo.
ho provato a installare il software powersmart più aggiornato (che oltretutto non appare nè nell'elenco dei driver del 5739 nè in quello del 5738; ho dovuto selezionare il 5810t), ma non mi pare che cambi granchè.
qualcuno ha avuto maggior fortuna?
stribianese91
30-01-2010, 14:01
Raga, qualcuno di voi avrebbe ancora il file zip del bios 1.13? Dopo aver usato un po' il .18 ho notato che il pc si surriscalda ed è anche 10° più caldo rispetto al bios 1.13...
Oppure mi potete dire come è il fattore temperatura sul bios 1.25
Vi chiedo questo perchè sul sito dell'acer non esistono più le vecchie versioni di bios... Rimane solo la 1.25
stribianese91
30-01-2010, 14:33
Io avevo fatto la procedura per OS Linux, ma la risposta non mi è mai arrivata...
Comunque ho fatto richiesta di aggiornamento tramite OS windows, è mi permette di aggiornare! :) (anche se sarebbe più corretto dire fare un downgrade)
Ora però mi sorge un dubbio: perchè se si fa richiesta ti permette di scaricare il bios 1.13 mentre se provi a scaricare dal sito dell'acer c'è solo 1.25?
Comunque ancora grazie 1000 shouldes, mi aiuti ovunque ;)
Scusate se riposto la domanda ma il problema è piuttosto grave. Dopo aver formattato il notebook e rimesso Windows 7, non mi vede più l'unita CD/DVD.
Ho reinstallato tutti i driver presi dal sito ACER, ma niente da fare.
Ho anche aggiornato il bios alla versione 1.25.
Avete qualche suggerimento?
Prova ad andare nel bios e alla voce ACHI MODE metti ide invece che sata.
Dovrai formattare di nuovo però
tonymacc
31-01-2010, 09:41
Ciao ragazzi, volevo un informazione; siccome smanetto con il computer e puo' capitare di formattare piu' volte, ho saputo che dopo varie installazione di win 7 home premium puo' capitare che non accetti piu' il seriale originale per l'attivazione perche' crede che sia falso. La domanda è se faccio una copia immagine disco con norton gost, per un'eventuale ripristino dell'immagine mi chiedera' di nuovo l'attivazione del codice, oppure no ? :mc: GRAZIE per la vs cortese risposta.:mc: :mc:
ACER 5738G aggiornato a win 7 home premium 64 bit
riflexpuma
31-01-2010, 10:01
Scusate se riposto la domanda ma il problema è piuttosto grave. Dopo aver formattato il notebook e rimesso Windows 7, non mi vede più l'unita CD/DVD.
Ho reinstallato tutti i driver presi dal sito ACER, ma niente da fare.
Ho anche aggiornato il bios alla versione 1.25.
Avete qualche suggerimento?
questo ti è successo subito dopo aver formattato oppure avevi anche installato qualche programma di masterizzazione o di virtualizzazione tipo daemon tools etc....?
riflexpuma
31-01-2010, 11:44
Ciao ragazzi, volevo un informazione; siccome smanetto con il computer e puo' capitare di formattare piu' volte, ho saputo che dopo varie installazione di win 7 home premium puo' capitare che non accetti piu' il seriale originale per l'attivazione perche' crede che sia falso. La domanda è se faccio una copia immagine disco con norton gost, per un'eventuale ripristino dell'immagine mi chiedera' di nuovo l'attivazione del codice, oppure no ? :mc: GRAZIE per la vs cortese risposta.:mc: :mc:
ACER 5738G aggiornato a win 7 home premium 64 bit
se quando fai l'immagine windows è già attivato non ti richiederà di attivarlo.
tonymacc
31-01-2010, 13:18
Ragazzi grazie per la risposta. Intanto quale programma mi conviene usare per creare i dvd immagine?
Mica mi potete dire dove posso trovare acer backup. Io non c'è lo piu,?
ALTERNATIVA FACILE?
riflexpuma
01-02-2010, 12:47
Ragazzi grazie per la risposta. Intanto quale programma mi conviene usare per creare i dvd immagine?
Mica mi potete dire dove posso trovare acer backup. Io non c'è lo piu,?
ALTERNATIVA FACILE?
a pagamento c'è l'ottimo acronis true image (secondo me il migliore). Gratuito c'è questo, io non l'ho provato ma mi pare buono e poi è gratis...
http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm
Basta telefonare e mettersi a sbraitare con l'operatore telefonico che ti attivano windows.
Io avevo la buona abitudine di formattare windows spessissimo, a volte, causa paranoia, magari formattavo 2 volte in una settimana, visto che ero sicuro di essere infetto (autoinfettato) e nessun antivirus trovava nulla, neppure in modalità provvisoria.
Quindi, quando adottavo comportamenti che mi mettevano a rischio, per sicurezza formattavo.
Ora su windows (se mai mi capiterà di usarlo di nuovo) metterei solo software open source, per evitare di formattare continuamente.
In realtà se te lo vede come non originale per le troppe operazioni, basta fare l'attivazione telefonica e risolvi.
Pensa che ieri su 1 notebook asus con win 7 nuovo di pacca, bopo aggiornamento bios mi ha detto che win 7 non era valido. Ho rimesso il seriale e non l'ha accettato.
Ho fatto l'attivazione telefonica e tutto è andato ok.
P.S. via telefono ti fa parlare anche con 1 operatore.
a pagamento c'è l'ottimo acronis true image (secondo me il migliore). Gratuito c'è questo, io non l'ho provato ma mi pare buono e poi è gratis...
http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm
si quel programma è il migliore in circolazione anche se a pagamento.
Vai tranquillo
Scusate se riposto la domanda ma il problema è piuttosto grave. Dopo aver formattato il notebook e rimesso Windows 7, non mi vede più l'unita CD/DVD.
Ho reinstallato tutti i driver presi dal sito ACER, ma niente da fare.
Ho anche aggiornato il bios alla versione 1.25.
Avete qualche suggerimento?
Mi autoquoto per dire che ho risolto il problema.
Se può servire a qualcuno, mi è bastato installare i driver SATA che si trovano sul sito ACER e dopo aver riavviato mi è tornato a visualizzare l'unita CD/DVD. Ora funziona tutto a meraviglia.
Sto solo aspettato che mi arrivi l'upgrade con il codice di attivazione di 7. E' normale che nonostante risulti come spedito dal 25 gennaio, ancora non sia arrivato?
si, ci mette 1 settimana ad arrivare o poco +.
Arriva dalla repubblica ceca
lukissimo2000
02-02-2010, 21:27
Qualcuno ha provato a aggiornare il firmware del masterizzatore alla versione 03?
Basta lanciare l'eseguibile senza altre precauzioni?
Lo voglio aggiornare perchè la CP02 non mi fa cambiare il booktype dei DVD+R in DVD-ROM.
haller63
02-02-2010, 22:29
Qualcuno ha provato a aggiornare il firmware del masterizzatore alla versione 03?
Basta lanciare l'eseguibile senza altre precauzioni?
Lo voglio aggiornare perchè la CP02 non mi fa cambiare il booktype dei DVD+R in DVD-ROM.
Ciao
dove hai trovato il firmware? Per il mio dispositivo CDDVDW TS-L633B rilevo il Firmware AC01.
si, ci mette 1 settimana ad arrivare o poco +.
Arriva dalla repubblica ceca
Arrivato proprio oggi!:D
lukissimo2000
03-02-2010, 18:48
Ciao
dove hai trovato il firmware? Per il mio dispositivo CDDVDW TS-L633B rilevo il Firmware AC01.
Ma allora non montano tutti lo stesso masterizzatore?
Io ho un GT20N (LG/Hitachi)
icestorm82
03-02-2010, 19:12
Buonasera ragazzi, ho formattato questo portatile ed ho installato win7, solo che ora l'osd, nonostante io abbia installato launch manager, sul monitor quando aumento/diminuisco il volume non compare niente!!
dave4mame
03-02-2010, 19:56
reinstallando l'os, quando premete il tasto powersmart, appare ancora il messaggio che avvisa che la modalità risparmio energetico è attivata?
DaneGT-R
03-02-2010, 20:09
Ma allora non montano tutti lo stesso masterizzatore?
Io ho un GT20N (LG/Hitachi)
Anche io ho il GT20N, però a quanto pare dipende da configurazione a configurazione...
stefanore28
04-02-2010, 21:24
Salve, ragazzi, io ho il 5738g con scheda video nvidia ge force G105M... il portatile è ottimo e va benissimo... ma ho un piccolo problemino con linux. Premetto che sono un utente linux da 3 anni. Su ubuntu karmic e anche altre distribuzioni il mio hard disk si surriscalda molto di più rispetto a windows...
C'è qualcuno (magari shouldes che vedo utilizza ubuntu) che soffre del mio stesso problema? Ho provato con hdparm, ma non sembra avere effetto nessun valore di risparmio energetico..
hdparm -B 254 disattiva il parcheggio testine
hdparm -B inferiore a 254 parcheggia le testine in continuazione (dopo pochi secondi) e la temperatura comunque non scende.
La mia temperatura dell'hard disk va verso 49, 50 gradi..
Arrivato proprio oggi!:D
;) hai visto?
stefanore28
05-02-2010, 15:16
il mio e' un Western Digital WDC5000BEVT... mi dispiace avere temperature cosi' alte. Su windows la temperatura in ambienti caldi (26 gradi) e' di 44 gradi, su ubuntu mi sale a 48 qualsiasi cosa io faccia, anche facendolo ciclare continuamente... questa cosa mi sta facendo dannare!
Ragazzi è possibile che da ieri che avevo 188gb di spazio libero invece oggi 166gb? ho solo installato nero9 ,office e call of duty........
stefanore28
06-02-2010, 10:16
Si, se hai vista o seven devi disattivare la creazione di punti di ripristino se non vuoi che ti rubi dello spazio...
Si, se hai vista o seven devi disattivare la creazione di punti di ripristino se non vuoi che ti rubi dello spazio...
E mi puoi dire come si fa?
riflexpuma
06-02-2010, 21:07
Si, se hai vista o seven devi disattivare la creazione di punti di ripristino se non vuoi che ti rubi dello spazio...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
stefanore28
07-02-2010, 11:39
C'è molto da ridere?
In pratica vista e seven ti creano delle copie di backup del sistema e quindi perderai diverso spazio. Questo spazio ovviamente potrebbe essere giustificato perchè in caso di problemi puoi riportare il sistema ad uno stato consistente... Ma in realtà a mio parere serve a ben poco. Se ti becchi dei virus, pur ritornando alla vecchia configurazione, i virus restano.
Ora puoi disattivare completamente questa funzionalità oppure semplicemente limitare lo spazio che il sistema deve utilizzare.
Vai in Sistema e a lato a sinistra Protezione di Sistema. Lì puoi cambiare le impostazioni
Venerdì ho confrontato il nostro monitor LED con LCD di un Macbook Pro. Da piangere. Il nostro LED sembra sbiadito e sfuocato e basta cambiare l'inclinazione di qualche grado per vedere l'immagine cambiare. Con il Mac anche se muovi lo schermo di parecchi gradi hai sempre un'ottima visuale.
E' anche vero che con i soldi di un Mac ci comperi 3 Acer, e avanzi anche qualcosa.
Venerdì ho confrontato il nostro monitor LED con LCD di un Macbook Pro. Da piangere. Il nostro LED sembra sbiadito e sfuocato e basta cambiare l'inclinazione di qualche grado per vedere l'immagine cambiare. Con il Mac anche se muovi lo schermo di parecchi gradi hai sempre un'ottima visuale.
E' anche vero che con i soldi di un Mac ci comperi 3 Acer, e avanzi anche qualcosa.
beh direi di si altrimenti non costavano migliaia di euro i mac.
Cmq per 600 euro 8o per chi l'ha pagato 500) che vogliamo di +?
Già è buono così
Infatti. A casa mia, anche adesso, è da Natale che va in continuo. Tra me e i miei figli non si riposa mai.
DaneGT-R
12-02-2010, 14:50
Avrà il modello ati, che hanno una resa pessima, delle immagini, dei caratteri e di tutto.
I macbook montano intel o nvidia, quindi il paragone non regge con le pessime ati (rapporto prestazioni prezzo un corno, sono diventate immondizia).
Avrebbe forse retto il paragono il modello nvidia.
Poi il paragone windows contro *nix non lo reggi con nessun monitor e nessuna scheda video.
MAC OS è *nix, windows no.
Metti un 5738 (nvidia g105m e driver 190.53) con distro gnu/linux, freebsd o altro *nix, a fianco al macbook e vedi che non sfigura più di tanto.
Il monitor che monta il mio è tutt'altro che economico: LG Philips LP156WH2 (TL)(E1)
Se malauguratamente si rompesse fuori garanzia sono problemi, quello originale sta sopra i 200$+spedizione, dappertutto.
Perchè siete così accaniti contro le ATi? Sinceramente sul mio 5738G la resa di immagini, caratteri e altro è perfetta. Con questo non voglio dire che la Nvidia fa ca**are.
DaneGT-R
12-02-2010, 15:04
Sarò io che ci vedo male allora, ma è un problema che ho con qualsiasi ati, su qualsiasi monitor.
Preferisco di gran lunga nvidia, al limite intel.
Mah, se arrivi a preferire una Intel integrata ad una ATi a parte... Comunque sia, de gustibus non disputatum.
Sarò io che ci vedo male allora, ma è un problema che ho con qualsiasi ati, su qualsiasi monitor.
Preferisco di gran lunga nvidia, al limite intel.
pensa che per me e' esattamente il contrario, quando leggo nvidia scappo a gambe levate.
il mondo e' bello perche' e' vario, ho aspettato proprio che il mio 5738 uscisse con la Ati vs. Nvidia.
il mondo informatico non ha certezze.
maxpein63
13-02-2010, 17:26
ciao ho un 5738g mi sono accorto che quando alzo il volume con i tastini in alto a destra non mi compare più sullo schermo la barra a lineette e nemmeno l'icona del wireless se clicco sopra per disattivarlo mi potete aiutare?
maxpein63
13-02-2010, 17:45
nessuno sa aiutarmi
DaneGT-R
13-02-2010, 17:46
ciao ho un 5738g mi sono accorto che quando alzo il volume con i tastini in alto a destra non mi compare più sullo schermo la barra a lineette e nemmeno l'icona del wireless se clicco sopra per disattivarlo mi potete aiutare?
Controlla se hai il Launch Manager installato...
maxpein63
13-02-2010, 18:05
si c'è
DaneGT-R
13-02-2010, 18:06
si c'è
:eek:
si c'è
reinstallalo. prendilo dal siti acer
salve a tutti, sono nuovo del forum, avrei bisogno di una mano: possiedo anche io questo portatile (5738 zg) con una scheda video Ati hd 4570.
Volevo collegare il mio portatile al mio televisore tramite presa hdmi, però il computer non riesce a rilevare il collegamento mentre il televisore dice "Nessun segnale".
Spero riusciate a darmi una mano:)
dave4mame
15-02-2010, 22:14
Avrà il modello ati, che hanno una resa pessima, delle immagini, dei caratteri e di tutto.
I macbook montano intel o nvidia, quindi il paragone non regge con le pessime ati (rapporto prestazioni prezzo un corno, sono diventate immondizia).
Avrebbe forse retto il paragono il modello nvidia.
mica tanto.
io ho (avevo... è partito oggi in rma) il 5739 con una g130m.
o di tieni la scheda grafica sempre a pieno regime (e ti fai bere la batteria in meno di due ore e usi il pc come scaldino) o accetti dei dpc latency che ti microfreezano il pc ogni 3x2.
il problema si ha su una caterva di nvidia, indipendentemente dal pc su cui sono state montate.
se vai sul sito di nvidia c'è una marea di gente inferocita....
x rondey:
a me l'HDMI ha sempre funzionato benissimo sia con Vista 32bit che Win 7 64bit.
x dave4mame:
in effetti il mio ha la ventola che aumenta o diminuisce di continuo. D'inverno lo scaldotto può andare anche bene ma voglio vedere quest'estate come sarà tenerlo appoggiato sulle gambe.
albert75
16-02-2010, 13:20
raga mi occore un aiuto dovrei acquistare un mouse per il portatile in quesiton, esiste un mouse blutooth o wi fi? lo gradirei logitech avete qualche consiglio?
dave4mame
16-02-2010, 13:30
x dave4mame:
in effetti il mio ha la ventola che aumenta o diminuisce di continuo. D'inverno lo scaldotto può andare anche bene ma voglio vedere quest'estate come sarà tenerlo appoggiato sulle gambe.
occhio... forse mi sono spiegato male.
la povera g105 sembra che faccia tutto sommato il suo mestiere; nessuno pare lamentarsene.
non so se, visto il suo assorbimento tutto sommato ridotto implementi la funzione powermizer.
il problema sembra riguardare invece tutte le schede nvidia di fascia medio-medio alta, quelle per cui powermizer è, di fatto, indispensabile.
qui le scelte sono due.
o lo abiliti (e ti becchi audio gracchiante e microfreezing) e lo disabiliti (e ti tieni una gpu rovente che ti brasa la batteria.
il problema (noioso su chipset intel, intollerabile su nvidia) è stato riscontrato su tantissimi portatili di produttori diversi.
dopo aver perso tempo a inquadrarlo (si è pensato a tutto; hardware difettoso, driver realtek, driver hdmi), ma quando si è arrivati alla certezza che il problema fosse da ricondurre ai driver grafici nvidia ci si è rivolti al loro forum per aver supporto.
dopo una iniziale richiesta di fornire feedback il supporto tecnico si è eclissato.
ora sa dio se e quando i problemi verranno risolti.
x rondey:
a me l'HDMI ha sempre funzionato benissimo sia con Vista 32bit che Win 7 64bit.
A me ieri aveva mostrato dopo 20 minuti di aver individuato un monitor esterno ma non sapeva che monitor fosse e non riusciva a comandarlo, così l'ho riavviato e adesso nuovamente non riesce a rilevarlo....
E' veramente strano....Ma non hai usato procedure particolari vero?
No, mai avuti problemi. Con Vista premendo il tasto dedicato Fn+F5 avevo la scelta se usare solo la TV o TV+PC, con Win 7 fa tutto da solo.
L'unica cosa che mi viene da pensare è sulla qualità del cavo.
Io ho un G&BL di qualità.
guarda so solo che i connettori sono dorati
Vuol dire poco. A questo punto hai tre possibilità:
1) prova su un'altra TV
2) prova con un'altro cavo
3) vai dove l'hai preso e chiedi se possono fare loro la prova su un TV
purtroppo non ho nè un altro cavo, nè un altro televisore, però ho una soluzione migliore e senza problema: mi compro un cavo vga e non se ne parla più:D
Salve gente, all'inizio dell'anno sono entrato in possesso di un Acer Aspire 5738G, e fin dall'inizio ha manifestato dei strani malfunzionamenti alla porta LAN nel senso che, con l'inserimento del cavo Ethernet la connessione non si stabilisce sempre (diciamo 1 volta su dieci, ma è comunque casuale), senza un motivo logico. Accade ad esempio che collegando il cavo, i 2 LED della porta rimangono spenti per 5min e successivamente la connessione "resuscita", avviandosi perfettamente. Se collego il cavo a portatile spento, la connessione parte invece subito.
Ho verificato router (Netgear DG834G), cambiato il cavo, colllegato altri PC ed un portatile (paradossalmente un altro Acer :D , entrambi con Win XP) per escludere cause esterne, ma non ho trovato nulla. Ho provato anche a reinstallare i driver, niente da fare.
Anche dopo l'invio in assistenza Acer (hanno "risolto" aggiornando BIOS) il portatile presenta gli stessi identici problemi di connessione :muro: . Ho notato ora, (non so se sia un problema di impostazioni di accesso) che, quando il portatile riesce ad entrare in rete, un PC esterno non è in grado di accedere alla cartella condivisa del portatile (compare un messaggio d'errore relativo alle autorizzazioni), mentre il portatile può accedere alla cartella condivisa del PC esterno, boh.
Il SO del portatile è Windows Vista Home Premium con SP1 mentre la scheda di rete è una Broadcom Netlink Gigabit Ethernet.
Prima di ricontattare l'assistenza, che dite di fare?
Destiny64
18-02-2010, 00:09
ciao ragazzi
ho appena comprato nuovo questo portatile, ma ha il T6500, 2GB DDR3, 250gb hdd, intel GMA 4500HD. volevo sapere se e stato un prezzo onesto 300euro.
dave4mame
18-02-2010, 08:21
imho senz'altro si.... dove l'hai pescato?
Destiny64
20-02-2010, 03:26
me l'ha venduto un'amico per causa doppio regalo.
mattiuccio92
20-02-2010, 09:35
Spero in una risposta dato che è abbastanza urgente. Devo comprare questo portatile, ma mi sorgono dei dubbi: Il modello è Acer Aspire 5738ZG.
Questo è il link da dove lo comprerò: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2633325&langId=-1&category_rn=1504
Ma queste caratteristiche tecniche sono vere? Perchè sul sito ufficiale il ZG non esisteva proprio. Vi chiedo perchè il prezzo mi sembra troppo basso per un portatile così buono, quindi non vorrei ordinare per poi rispedire indietro
stefanore28
20-02-2010, 17:37
Si, credo che sia buono, pensa che il mio ha
intel core 2 duo P7450 da 2.13 ghz, scheda video ge force G105 M da 512 e 500 giga di hard disk e l'ho pagato 499 euro..
C'erano grosse offerte perchè il portatile veniva fornito ancora con vista 32 bit e seven era già uscito...
Non era un problema per me, dato che ho windows gratis, grazie ad un accordo con microsoft, e volevo metterci solo linux sul notebook...
Sul tuo c'è Seven...
ha le stesse caratteristiche del mio, solo che il tuo costa 30€ in meno
mattiuccio92
21-02-2010, 10:12
ha le stesse caratteristiche del mio, solo che il tuo costa 30€ in meno
Si, credo che sia buono, pensa che il mio ha
intel core 2 duo P7450 da 2.13 ghz, scheda video ge force G105 M da 512 e 500 giga di hard disk e l'ho pagato 499 euro..
C'erano grosse offerte perchè il portatile veniva fornito ancora con vista 32 bit e seven era già uscito...
Non era un problema per me, dato che ho windows gratis, grazie ad un accordo con microsoft, e volevo metterci solo linux sul notebook...
Sul tuo c'è Seven...
grazie ragazzi :)
quindi è sicuro ddr3?
stefanore28
21-02-2010, 16:02
Si, il mio è ddr3... anche a me sembrava un po' strano su un portatile da 499 euro ritrovarmi un core 2 duo e ram ddr3...ma è così
mattiuccio92
21-02-2010, 16:43
wow :)
JohnPetrucci79
22-02-2010, 06:21
Ciao,
ho preso l'Acer 5738ZG.
Dopo aver formattato e reinstallato Vista non riesco a trovare i driver della scheda WiFi. Ho provato con quelli scaricati dal sito Acer (Intel, Atheros e Broadcom) ma nessuno dei 3 funge.... qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie
dave4mame
22-02-2010, 09:19
Spero in una risposta dato che è abbastanza urgente. Devo comprare questo portatile, ma mi sorgono dei dubbi: Il modello è Acer Aspire 5738ZG.
Questo è il link da dove lo comprerò: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2633325&langId=-1&category_rn=1504
Ma queste caratteristiche tecniche sono vere? Perchè sul sito ufficiale il ZG non esisteva proprio. Vi chiedo perchè il prezzo mi sembra troppo basso per un portatile così buono, quindi non vorrei ordinare per poi rispedire indietro
è il suo prezzo.
la scheda è migliore della g105, ma il processore è senz'altro peggio.
il 57338 sta uscendo di produzione (rimarrà forse in catalogo per un po' il modello con il touch screen e quello con lo schermo 3d) e gli stanno montando sopra di tutto; è uscito anche un modello nuovo di zecca con t4400 e ati 4650.
tuttavia a quel prezzo è senz'altro una bella macchinetta...
dave4mame
22-02-2010, 09:59
Ciao,
ho preso l'Acer 5738ZG.
Dopo aver formattato e reinstallato Vista non riesco a trovare i driver della scheda WiFi. Ho provato con quelli scaricati dal sito Acer (Intel, Atheros e Broadcom) ma nessuno dei 3 funge.... qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie
sarebbe buona norma, PRIMA di formattare, tenersi traccia dei drivers installati :)
questo detto, hai almeno due soluzioni.
di scarichi driver genius e ti fai riconoscere la scheda di rete e ti scarichi dal sito il driver giusto.
oppure
fai un ripristino totale della macchina (alt+f10 al boot), vai a vedere li la scheda di rete installata (e già che ci sei verifichi che funzioni correttamente)
me lo consigliate a 530 €?
Tornando al mio problema col portatile, domenica ho provato a collegare un aspire 5738zg non mio e un televisore Samsung. Dopo 4 tentativi sono riuscito a far trasmettere le immagini. Comunque ho notato che il menu della sua scheda grafica è leggermente diverso da quello mio (ad esempio nel mio non compare la voce "supporto HDTV").
Riccardo89
25-02-2010, 22:30
ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche io possiedo da novembre un aspire 5738zg...
scusate la mia niubbaggine:
Vorrei formattare il portatile.. come faccio?? :confused:
Edit: o meglio mi correggo, siccome ho fatto un po di casino pasticciando qua e la, vorrei poter creare un cd di avvio di windows7 pulito per poi provvedere alla formattazione del disco.. ma non ho la benchè minima idea di come procedere, c'è una guida qualcosa, qualche santo cui possa pregare per fare questa operazione?!
NB: windows 7 è di mia proprietà ed è originale e con licenza solo che è un cd di aggiornamento e col pc non mi hanno fornito di cd di winVista...
attendo risposte, grazie :)
ant-coco
27-02-2010, 09:37
Ciao,
anche io sto usando il portatile con t6400 e nvidia 105.
Ho fatto l'uograde del Bios a 1.13, ed installato seven al posto di vista.
Il notebook funziona bene, ma tutto questo progresso di seven vs xp (sul mio desktop)non lo noto.
I tempi di avvio sono comunque lenti, i programmi (voip x-lite) ed altri incompatibili e mandano in crash il pc.
Che tempi di avvio avete sul portatile? Io lo misuro dopo il login e quando sono pronto a navigare o ad usare openoffice in piu' di 2 minuti.
All'avvio c'e' solo antivir e comodo che partono in automatico.
Salve, ho preso questo computer per mia madre ed a primo impatto sono piuttosto soddisfatto, ho un piccolo dubbio riguarda la licenza di vista dato che non sono molto ferrato sui prodotti microsoft.
Ho visto che sotto il portatile c'è il seriale della licenza e mi chiedevo se fosse possibile scaricare l'immagine di Vista pulita e fare un'installazione pulita invece di quella di fabbrica dei cd di ripristino. In caso affermativo posso recuperare l'iso dal sito microsoft?
WaywardPine
27-02-2010, 12:42
Salve, ho preso questo computer per mia madre ed a primo impatto sono piuttosto soddisfatto, ho un piccolo dubbio riguarda la licenza di vista dato che non sono molto ferrato sui prodotti microsoft.
Ho visto che sotto il portatile c'è il seriale della licenza e mi chiedevo se fosse possibile scaricare l'immagine di Vista pulita e fare un'installazione pulita invece di quella di fabbrica dei cd di ripristino. In caso affermativo posso recuperare l'iso dal sito microsoft?
Non penso tu possa farlo e sinceramente dubito ne trarresti qualche vantaggio. Ti consiglio semplicemente di disinstallare i software preinstallati che non ti servono. Ma i PC acquistati di recente non dovrebbero avere tutti l'upgrade a Windows 7 gratuito? Se è così, ti consiglierei farlo.
Non penso tu possa farlo e sinceramente dubito ne trarresti qualche vantaggio. Ti consiglio semplicemente di disinstallare i software preinstallati che non ti servono. Ma i PC acquistati di recente non dovrebbero avere tutti l'upgrade a Windows 7 gratuito? Se è così, ti consiglierei farlo.
In verità avevo dato uno sguardo ma non è del tutto gratuito e non ho particolare interesse a pagare per windows 7. Ma quindi il seriale sotto il portatile serve per fare il ripristino?
tonymacc
27-02-2010, 19:25
In verità avevo dato uno sguardo ma non è del tutto gratuito e non ho particolare interesse a pagare per windows 7. Ma quindi il seriale sotto il portatile serve per fare il ripristino?
Devi scaricare vista originale e metterci SP1, dopo puoi mettere il seriale sotto il portatile ed ecco la tua licenza originale.
Se non metti system pack 1 non ti accetta il seriale, perchè il ns portatile è licenziato per vista home premium SP1.
Salve, ho preso questo computer per mia madre ed a primo impatto sono piuttosto soddisfatto, ho un piccolo dubbio riguarda la licenza di vista dato che non sono molto ferrato sui prodotti microsoft.
Ho visto che sotto il portatile c'è il seriale della licenza e mi chiedevo se fosse possibile scaricare l'immagine di Vista pulita e fare un'installazione pulita invece di quella di fabbrica dei cd di ripristino. In caso affermativo posso recuperare l'iso dal sito microsoft?
Gia provato!!! :-(
Il seriale non viene accettato ne con vista, ne con vista sp1 ne con vista sp2.
In pratica bisogna usare i dvd di ripristino.
Ho chiamato la acer e mi hanno detto che sul software non possono fare assistenza e che devo usare il loro dvd schifezza ddi ripristino.
Dico io, ma siamo matti?
SUl mio vecchio HP con vista, andava (anzi, dovevo fare l'attivazione via telefono) ma comunque andava
Devi scaricare vista originale e metterci SP1, dopo puoi mettere il seriale sotto il portatile ed ecco la tua licenza originale.
Se non metti system pack 1 non ti accetta il seriale, perchè il ns portatile è licenziato per vista home premium SP1.
Non è così, su hp e asus, il seriale di vista (no SP), lo accetta anche se uso 1 disco di vista sp1 o sp2.
In verità avevo dato uno sguardo ma non è del tutto gratuito e non ho particolare interesse a pagare per windows 7. Ma quindi il seriale sotto il portatile serve per fare il ripristino?
Vuoi 1 consiglio sincero?
è vero che non è gratuito, ma 15 euro per avere 7 io li spenderei.
Anche perchè ti mandano dvd e licenza originale di 7.
Se vai in negozio, la stessa copia la paghi sui 90 euro.
Non ti servirà ora, ma tra 1 annetto o poco più potra ti tornerà utile, llora ti roderanno i 15 euro non spesi oggi
fulminetto
28-02-2010, 19:30
Gia provato!!! :-(
Il seriale non viene accettato ne con vista, ne con vista sp1 ne con vista sp2.
In pratica bisogna usare i dvd di ripristino.
Ho chiamato la acer e mi hanno detto che sul software non possono fare assistenza e che devo usare il loro dvd schifezza ddi ripristino.
Dico io, ma siamo matti?
SUl mio vecchio HP con vista, andava (anzi, dovevo fare l'attivazione via telefono) ma comunque andava
Sicuro di non aver installato un altra versione di Vista?
Devi installare esattamente quella per cui hai la licenza... ad esempio home, professional,ecc...
Poi tra 32 e 64 bit non dovrebbe fare la differenza quindi a quel punto ti conviene installare la 64 bit.
haller63
28-02-2010, 20:08
Ciao a tutti
ho installato Ubuntu 9.10 32 bit (tramite WUBI - ossia da Windows) sul mio 5738G con 4 GB RAM e mi è capitato più volte di doverlo reinstallare, a seguito di tentativi di upgrade a Lucid Lynx 10.04 che non mi consentivano un boot del sistema accettabile ....
A seguito di tali reinstallazioni, a volte, Ubuntu 9.10 mi "vede" 2,9 GB RAM e a volte 3,9 GB: faccio presente di avere sempre usato il SW a 32 bit.
Qualcuno di voi ha, per caso, notato tale comportamento sul suo Notebook?
Ciao
Sicuro di non aver installato un altra versione di Vista?
Devi installare esattamente quella per cui hai la licenza... ad esempio home, professional,ecc...
Poi tra 32 e 64 bit non dovrebbe fare la differenza quindi a quel punto ti conviene installare la 64 bit.
Tu dici a me se ho installato la versione giusta?
è il mio mestiere questo.
Ho ud dvd di vista oem il quale sul nostro acer manco col cavolo accetta il codice
Su altri diversi pc (asus, hp acer fissi ecc) accetta il codice.
Quindi............
mattiuccio92
02-03-2010, 07:30
Primo problema da 5738ZG. Ieri sera ho aggiornato il bios dalla versione 1.13, alla versione 1.25 (ultima). Ora non funziona più il pulsante PowerSmart (risparmio energia). Ho provato a reinstallare i driver... niente!!
dave4mame
02-03-2010, 08:00
Primo problema da 5738ZG. Ieri sera ho aggiornato il bios dalla versione 1.13, alla versione 1.25 (ultima). Ora non funziona più il pulsante PowerSmart (risparmio energia). Ho provato a reinstallare i driver... niente!!
tieni presente che le ultime versione del 5738 non hanno più il tasto powersmart....
mattiuccio92
02-03-2010, 08:05
il mio ce l'ha, e l'ho pure utilizzato sino a ieri
dave4mame
02-03-2010, 08:11
il mio ce l'ha, e l'ho pure utilizzato sino a ieri
che tu abbia il tasto, ci credo.
che il nuovo programma di powermanagement lo gestisca come faceva il vecchio è già meno probabile...
mattiuccio92
02-03-2010, 08:22
Allora, sino a ieri ho utilizzato il tasto. Mo non so se è stato il bios. Sino a ieri il tasto appena premuto si accendeva. Quale è il programma che bisogna installare per farlo tornare a come era prima? perchè ora appena lo premo, non si accende e si apre una schermata launch manager
lukissimo2000
03-03-2010, 20:50
Scusate la mia ignoranza ma stavo scaricando dal sito acer i driver del pc (dopo essermi annotato i giusti componenti tramite il report di Everest) prima di installare WIN7-64 ma mi sono venuti alcuni dubbi:
- Cosa sono i driver per il "G3"?????? ce ne sono 5 ma non so quale prendere
- Cosa è il driver per il "FINGERPRINT"? In questo caso ce ne è solo uno ma volevo capire se era necessario.
- Per la Nvidia G105 consigiate i driver di Acer o quelli del sito Nvidia?
Grazie mille!
DaneGT-R
03-03-2010, 20:53
Scusate la mia ignoranza ma stavo scaricando dal sito acer i driver del pc (dopo essermi annotato i giusti componenti tramite il report di Everest) prima di installare WIN7-64 ma mi sono venuti alcuni dubbi:
- Cosa sono i driver per il "G3"?????? ce ne sono 5 ma non so quale prendere
- Cosa è il driver per il "FINGERPRINT"? In questo caso ce ne è solo uno ma volevo capire se era necessario.
- Per la Nvidia G105 consigiate i driver di Acer o quelli del sito Nvidia?
Grazie mille!
Allora, i driver per il Fingerprint sono quelli per il rilevatore di impronte digitali; I driver della scheda video IMHO è meglio prenderli sal sito Nvidia, di solito quelli sul sito Acer sono un po' datati.
mattiuccio92
06-03-2010, 09:07
non vorrei combinare l'ennesimo casino :) comunque ricapitoliamo, ho un acer aspire 5738zg. Vorrei aggiornare il firmware del masterizzatore (sempre se c'è l'aggiornamento), ma ho dubbi.
Dal sito samsung ho scaricato un programmino che ti dice :
marca
modello
versione
oem code
la versione è la AC01
oem code è AC
ma devo aggiornarlo a sc?? non sto riuscendo a capire tanto
non vorrei combinare l'ennesimo casino :) comunque ricapitoliamo, ho un acer aspire 5738zg. Vorrei aggiornare il firmware del masterizzatore (sempre se c'è l'aggiornamento), ma ho dubbi.
una domanda, l'eventuale aggiornamento porta considerevoli cambiamenti o vantaggi?
stribianese91
06-03-2010, 16:31
Una cosa ragazzi: ho comprato il portatile da un paio di mesi ormai... Visto che ci ho messo su ubuntu non mi sono interessato al dvd di upgrade...
È da qualche giorno che mio fratello, con il suo fisso, ha problemi 'con quella cosa li' di seven. Mi chiedevo se fosse possibile ordinare ora il dvd di upgrade per usare la licenza su quel pc :)
mattiuccio92
06-03-2010, 17:16
una domanda, l'eventuale aggiornamento porta considerevoli cambiamenti o vantaggi?
be dipende... io sapevo che aggiornare è sempre consigliato. E comunque io non ho chiesto tutt'altro...grazie
dave4mame
06-03-2010, 18:47
Una cosa ragazzi: ho comprato il portatile da un paio di mesi ormai... Visto che ci ho messo su ubuntu non mi sono interessato al dvd di upgrade...
È da qualche giorno che mio fratello, con il suo fisso, ha problemi con il c***k di seven. Mi chiedevo se fosse possibile ordinare ora il dvd di upgrade per usare la licenza su quel pc :)
sul sito il link c'è ancora.
tuttavia, al di là delle liceità dell'operazione (una oem non può essere installata "dove ti pare") non no se riuscirai ad attivare w7 su una macchina non acer.
stribianese91
06-03-2010, 19:19
Vi farò sapere ;)
Una cosa ragazzi: ho comprato il portatile da un paio di mesi ormai... Visto che ci ho messo su ubuntu non mi sono interessato al dvd di upgrade...
È da qualche giorno che mio fratello, con il suo fisso, ha problemi con il c***k di seven. Mi chiedevo se fosse possibile ordinare ora il dvd di upgrade per usare la licenza su quel pc :)
togli ogni riferimento alla parola crack, 6 a rischio di sospensione.
CMQ si, affrettati fino al 15 marzo puoi ordinare l'upgrade windows 7 kit
dave4mame
08-03-2010, 11:55
vi chiedo una cortesia.
potete postare il codice prodotto della batteria? (dovrebbe trovarsi sul sinistro della stessa guardandola dal lato che "va dentro" il notebook).
io ho il 5740, per cui ancora non si trovano batterie compatibili; ma considerato che i due modelli sono praticamente identici, sarei disposto a pensare che è lo stesso articolo.
grazie mille!
Sono stato prima nella pagina dei drivers di Acer per il nostro laptop.
Il driver più recente ha 6 mesi, gli altri almeno un anno
Inutile dire che andando nei siti dei produttori si hanno drivers più recenti
Anche a me dopo il passaggio a W7 e l'aggiornamento totale di quasi tutti i componenti del pc, il tasto power smart non funziona più
peccato perché utile
bye
Mauro
ant-coco
09-03-2010, 14:32
vi chiedo una cortesia.
potete postare il codice prodotto della batteria? (dovrebbe trovarsi sul sinistro della stessa guardandola dal lato che "va dentro" il notebook).
io ho il 5740, per cui ancora non si trovano batterie compatibili; ma considerato che i due modelli sono praticamente identici, sarei disposto a pensare che è lo stesso articolo.
grazie mille!
AS07A31
dave4mame
09-03-2010, 15:11
AS07A31
quindi è la stessa, grazie mille :)
tra l'altro ho visto che ci sono batterie compatibili di amperaggio maggiore.
quasi quasi ci faccio un pensierino...
io pre le batterie propendo sempre per le originali.
Le compatibili, sia per celle che per notebook non erano all'altezza delle originali una volta provate sul campo
Salve gente, all'inizio dell'anno sono entrato in possesso di un Acer Aspire 5738G, e fin dall'inizio ha manifestato dei strani malfunzionamenti alla porta LAN nel senso che, con l'inserimento del cavo Ethernet la connessione non si stabilisce sempre (diciamo 1 volta su dieci, ma è comunque casuale), senza un motivo logico. Accade ad esempio che collegando il cavo, i 2 LED della porta rimangono spenti per 5min e successivamente la connessione "resuscita", avviandosi perfettamente. Se collego il cavo a portatile spento, la connessione parte invece subito.
Ho verificato router (Netgear DG834G), cambiato il cavo, colllegato altri PC ed un portatile (paradossalmente un altro Acer , entrambi con Win XP) per escludere cause esterne, ma non ho trovato nulla. Ho provato anche a reinstallare i driver, niente da fare.
Anche dopo l'invio in assistenza Acer (hanno "risolto" aggiornando BIOS) il portatile presenta gli stessi identici problemi di connessione . Ho notato ora, (non so se sia un problema di impostazioni di accesso) che, quando il portatile riesce ad entrare in rete, un PC esterno non è in grado di accedere alla cartella condivisa del portatile (compare un messaggio d'errore relativo alle autorizzazioni), mentre il portatile può accedere alla cartella condivisa del PC esterno, boh.
Il SO del portatile è Windows Vista Home Premium con SP1 mentre la scheda di rete è una Broadcom Netlink Gigabit Ethernet.
Prima di ricontattare l'assistenza, che dite di fare?
Un paio di giorni fai ho appurato per caso che nemmeno il bluetooth funziona (che strano?), anche tentando ad una reistallazzione del SO con la procedura di Recovery Acer, suggerita sopo l'ennesima chiamata all'"Assistenza"....
Il portatile è impacchettato e pronto a partire per la 2 volta..., spererei che a seguito di tutti questi problemi provvedano ad una sostituzione completa..:muro:
dave4mame
12-03-2010, 13:44
io ero tentato di provare a prendere una batteria con un amperaggio maggiore.
il 5740 monta la stessa batteria del 5738, ma beve molto di più :(
the_truth_about_heaven86
12-03-2010, 19:55
ragazzi ma a qualcuno funziona male il masterizzatore sotto seven??
ho un problemaccio: il portatile non mi vede più il lettore CD/DVD, non appare nè in gestione periferiche nè in risorse del computer. ieri l'altro ho inserito un DVD e funzionava tutto alla grande, oggi invece è come se il lettore proprio non ci fosse. non ho fatto alcuna modifica hardware e/o software, ho provato a reinstallare i driver sata perchè ho letto di un utente con il mio stesso problema, ma niente da fare. uso windows 7 sia a 32 che a 64 bit, stessa cosa con entrambi i sitemi operativi. chi sa darmi una mano?
the_truth_about_heaven86
13-03-2010, 09:18
ragazzi ma a qualcuno funziona male il masterizzatore sotto seven??
risolto con l'installazione degli ultimi driver sata trovati sul sito dell'acer!!
sotospeak
13-03-2010, 15:22
salve a tutti, vedo che qui ci sono diversi esperti sul famigerato aggiornamento bios di un 5738g e provo a chiedere a voi.
Premetto che al momento ho installato Windows 7 64 bit. Il controllo del seriale sul sito acer mi dice che devo aggiornare il bios (ho la versione 1.05), scarico l'aggiornamento ma non va. Chiedo allora il cd da Acer credendo sia un cd di boot dal quale procedere all'aggiornamento ma niente, il cd è tale e quale al pacchetto che si scarica.
Faccio riferimento al cd: trovo 3 cartelle DOS, Winflash e Winflash6 più un file BIOS.bat.
Se lancio JV50113.exe da Winflash (forse è il 32 bit?) mi dice: "Open flash.sys Fail" e va bene provo allora da Winflash6 e mi dice: "Driver WDM Init Fail".
Qualche anima generosa può indicarmi una procedura testata per aggiornare questo benedetto bios da chiavetta usb? grazie
sotospeak
13-03-2010, 23:46
ho risolto grazie.
Salve ragazzi e buona giornata prima di tutto.
In seguito alla rottura definitiva del monitor del mio 5930g-733g25mn (che manderò in garanzia in questi giorni) ho deciso di acquistare da SATURN il notebook modello Acer Aspire 5738ZG-444g50mn. La configurazione di questo notebook è la seguente:
Processore: Intel pentium T4400 (2.2ghz, 800Mhz FSB)
Scheda grafica: ATI Mobility Radeon HD4650 con un 1gb di memoria gddr3 dedicata e frequenza di 800Mhz)
Monitor: 15,6" HD LCD
Memoria: 4gb dd3
Hard-disk: 500gb
Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64-bit
Il tutto per la cifra di 599€.
Alcune riflessioni rispetto al 5930g in mio possesso. I materiali sono secondo me, peggiori rispetto al 5930, il comparto grafico dovrebbe essere superiore visto che sul 5930 monto una nvidia 9600m gt con 512mb ram dd3. Il comparto audio invece risulta estremamente inferiore, perchè ad esempio le cuffiette stereo del mio nokia n82, sul 5930g funzionano egregiamente, mentre su questo 5738zg hanno un suono a dir poco schifoso, quindi se la colpa non è delle cuffiette, è sicuramente della scheda audio integrata di questo notebook.
La tastiera, apparte la presenza del tastierino numerico, che è stato integrato perchè sono stati eliminati i tasti laterali a sfioramento per il media player e quelli per l'attivazione della lan, bluetooth (tra l'altro non presente su questo modello :muro:) e per la mail...dicevo quindi riguardo la tastiera, mi sono trovato un pò male rispetto a quella del mio caro 5930, ma tutto sommato dopo 3-4 giorni che lo sto utilizzando, sto abituandomi, anche se non ricorro quasi mai al tastierino numerico proprio perchè me ne dimentico della sua presenza...:doh:
Delle pecche le ho trovate sia nel touchpad, che a mio parere, fa veramente cagare sia come sensibilità che come tocco, e di fatto uso quasi sempre un minimouse esterno quando mi è possibile. Non so se questo possa dipendere dal fatto che non sia di marca Synaptics, ma sia di produzione Alps (marca che fino ad ora non avevo mai sentito nominare a dire il vero). Altra pecca nel reparto per il videochatting, webcam veramente sotto la media, oppure sono io che mi ero abituato troppo bene a quella magnifica del 5930g, che scattava foto con risoluzione di 720p (veramente un altro pianeta!!!) e il posizionamento del microfono che non è più presente accanto alla webcam, bensì è situato in corrispondenza del tasto F11 e questo credo vada a sfavore della perfezione della chiamata/videochiamata (e pensate che uso la videochiamata con skype per almeno 2-3ore al giorno :confused:).
Tutto sommato, per 599€ non so se sarei riuscito a trovare un compromesso migliore, sono soddisfatto soprattutto della scheda grafica, forse un pò la ventola di raffreddamento del pc che si accende anche quando il pc è un ghiacciolo.
Ciao a tutti!!!
ant-coco
15-03-2010, 16:46
Come hai risolto?
quale versione del bios hai adesso?
salve a tutti, vedo che qui ci sono diversi esperti sul famigerato aggiornamento bios di un 5738g e provo a chiedere a voi.
Premetto che al momento ho installato Windows 7 64 bit. Il controllo del seriale sul sito acer mi dice che devo aggiornare il bios (ho la versione 1.05), scarico l'aggiornamento ma non va. Chiedo allora il cd da Acer credendo sia un cd di boot dal quale procedere all'aggiornamento ma niente, il cd è tale e quale al pacchetto che si scarica.
Faccio riferimento al cd: trovo 3 cartelle DOS, Winflash e Winflash6 più un file BIOS.bat.
Se lancio JV50113.exe da Winflash (forse è il 32 bit?) mi dice: "Open flash.sys Fail" e va bene provo allora da Winflash6 e mi dice: "Driver WDM Init Fail".
Qualche anima generosa può indicarmi una procedura testata per aggiornare questo benedetto bios da chiavetta usb? grazie
dave4mame
16-03-2010, 10:32
chi ha il modello con scheda ati avrà fatto caso che gli ultimi catalyst non sono più modificabili con catalyst mobility moder.
è un problema che dovrebbe risolversi con il rilascio dei drivers 10.3, che dovrebbero supportare la maggior parte dei laptop.
nel frattempo, volendo usare comunque dei drivers aggiornati, si possono scaricare quelli dell'acer 5741; sono recentissimi.
chi ha il modello con scheda ati avrà fatto caso che gli ultimi catalyst non sono più modificabili con catalyst mobility moder.
è un problema che dovrebbe risolversi con il rilascio dei drivers 10.3, che dovrebbero supportare la maggior parte dei laptop.
nel frattempo, volendo usare comunque dei drivers aggiornati, si possono scaricare quelli dell'acer 5741; sono recentissimi.
io ho su i 10.2 e con mobility modder li ho moddati :D
dave4mame
16-03-2010, 11:12
io ho su i 10.2 e con mobility modder li ho moddati :D
ehm... come hai fatto? dalla 10.1 mobility modder non è più compatibile
http://blog.upyou.it/2010/01/30/dh-mobility-modder-non-compatibile-con-i-nuovi-catalyst-10-1-908.html
ehm... come hai fatto? dalla 10.1 mobility modder non è più compatibile
http://blog.upyou.it/2010/01/30/dh-mobility-modder-non-compatibile-con-i-nuovi-catalyst-10-1-908.html
solita procedura, loggato da amministratore e via... :D
Installati su Acer Aspire 4920... ho una hd2400xt mobility, su 7 x86
Driver Packaging Version 8.632.1.2-090817a-087324C-ATI
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.921
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 8.14.10.0678
OpenGL Version 6.14.10.8787
Catalyst™ Control Center Version 2010.0202.2335.42270
Eventualmente se vuoi posso metterli online da qualche parte ;)
Ragazzi, mi dovete risolvere un mistero che secondo me è a dir poco sbalorditivo. In pratica con il mio 5738zg con su win7 64 bit non riesco ad accedere all'area clienti del sito infostrada.it, resta bloccato sul caricamento, ma l'accesso non me lo da. :eek: Ho provato con tutti i browser possibili e immaginabili, Chrome, IE, Firefox, Opera etc etc ma tutti danno lo stesso problema. Non è problema di rete Wi-Fi in quanto gli altri pc collegati alla rete riescono ad accedere ed io stesso col 5930g ci accedevo tranquillamente. Secondo me il problema risiede proprio nel sistema operativo a 64bit, in quanto, se inserisco il cd live di ubuntu, riesco ad accedere tranquillamente, mentre con lo stesso pc, ma con il seven 64bit questo passaggio non mi è possibile. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Ovviamente qualcuno di voi che ha una sim wind o un contratto infostrada e che quindi può accedere all'area clienti wind/infostrada...
:confused: :confused: :confused:
dave4mame
16-03-2010, 12:41
solita procedura, loggato da amministratore e via... :D
Installati su Acer Aspire 4920... ho una hd2400xt mobility, su 7 x86
Driver Packaging Version 8.632.1.2-090817a-087324C-ATI
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.921
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 8.14.10.0678
OpenGL Version 6.14.10.8787
Catalyst™ Control Center Version 2010.0202.2335.42270
Eventualmente se vuoi posso metterli online da qualche parte ;)
hai installato il control center 10.2; ma il resto sembra essere di pacchetti precedenti.
se rimuovi completamente i drivers (ritrovandoti lo schermo in 800x600) con ogni probabilità vedrai che il pacchetto moddato installa il control center, ma non i driver.
stasera, per togliermi definitivamente il dubbio verifico le versioni dei driver che ho sul desktop...
dave4mame
16-03-2010, 20:36
questi sono le versioni dei drivers 10.2 sotto xp, installazione "pulita"
Driver Packaging Version 8.702-100202a-095689C-ATI
Catalyst™ Version 10.2
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 6.14.10.7050
2D Driver File Path System/CurrentControlSet/Control/Video/{6ED0ABFF-A187-4111-97DF-3BFB89D8F8CE}/0000
Direct3D Version 6.14.10.0728
OpenGL Version 6.14.10.9551
Catalyst™ Control Center Version 2010.0202.2335.42270
già la versione del packaging mi fa sospettare che quello che non abbia effettivamente installato i drivers moddati... appena ho un attimo accendo il portatile
edit: questi sono i dati dei drivers che ho rubacchiato dal 5741
Versione del pacchetto di driver 8.682.1-091209a-093221C-Acer
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 8.01.01.984
Percorso file del driver 2D /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Versione Direct3D 8.14.10.0716
Versione OpenGL 6.14.10.9232
Versione di Catalyst™ Control Center 2009.1209.2335.42329
direi che questa è prova provato che NON hai installato i driver moddati....
riflexpuma
19-03-2010, 12:29
Un paio di giorni fai ho appurato per caso che nemmeno il bluetooth funziona (che strano?), anche tentando ad una reistallazzione del SO con la procedura di Recovery Acer, suggerita sopo l'ennesima chiamata all'"Assistenza"....
Il portatile è impacchettato e pronto a partire per la 2 volta..., spererei che a seguito di tutti questi problemi provvedano ad una sostituzione completa..:muro:
prova a installare windows 7 e tutto tornerà a funzionare magicamente...
scusate.....dopo aver effettuato una deframmentazione con defragger mi risulta che la memoria del mio hard disk da 177gb di spazio libero rimanenti è arrivato 192 gb di spazio libero. Fin qui non c'è nessun problema,ma dopo un paio di settimane e dopo aver occupato una decina di GB con file audio,giochi ecc.. ho effettuato di nuovo una deframmentazione e da qui da 175GB di spazio libero che mi erano rimasti sono finito a 131GB è possibile?????????????Un gioco o qualke file audio non possono occupare 40 GB!!!
Originariamente inviato da mc3
Salve gente, all'inizio dell'anno sono entrato in possesso di un Acer Aspire 5738G, e fin dall'inizio ha manifestato dei strani malfunzionamenti alla porta LAN nel senso che, con l'inserimento del cavo Ethernet la connessione non si stabilisce sempre (diciamo 1 volta su dieci, ma è comunque casuale), senza un motivo logico. Accade ad esempio che collegando il cavo, i 2 LED della porta rimangono spenti per 5min e successivamente la connessione "resuscita", avviandosi perfettamente. Se collego il cavo a portatile spento, la connessione parte invece subito.
Ho verificato router (Netgear DG834G), cambiato il cavo, colllegato altri PC ed un portatile (paradossalmente un altro Acer , entrambi con Win XP) per escludere cause esterne, ma non ho trovato nulla. Ho provato anche a reinstallare i driver, niente da fare.
Anche dopo l'invio in assistenza Acer (hanno "risolto" aggiornando BIOS) il portatile presenta gli stessi identici problemi di connessione . Ho notato ora, (non so se sia un problema di impostazioni di accesso) che, quando il portatile riesce ad entrare in rete, un PC esterno non è in grado di accedere alla cartella condivisa del portatile (compare un messaggio d'errore relativo alle autorizzazioni), mentre il portatile può accedere alla cartella condivisa del PC esterno, boh.
Il SO del portatile è Windows Vista Home Premium con SP1 mentre la scheda di rete è una Broadcom Netlink Gigabit Ethernet.
Prima di ricontattare l'assistenza, che dite di fare?
Originariamente inviato da mc3
Un paio di giorni fai ho appurato per caso che nemmeno il bluetooth funziona (che strano?), anche tentando ad una reistallazzione del SO con la procedura di Recovery Acer, suggerita sopo l'ennesima chiamata all'"Assistenza"....
Il portatile è impacchettato e pronto a partire per la 2 volta..., spererei che a seguito di tutti questi problemi provvedano ad una sostituzione completa..
Ultime notizie:
Mi ricontatta l'assistenza Acer e mi garantisce nuovamente che da loro la rete funziona perfettamente, e non a sprazzi come nel mio caso.
La prossima settimana ritorna a casa il pacco (mai termine è più appropriato) dalla trasferta milanese, che fare?...:muro: :muro:
Proverò a collegarmi ad un router di un mio amico, per capire se è la mia LAN che ha problemi. La cosa assurda e che ben 3 computer funzionano perfettamente da più di 3 anni con il router incriminato (Netgear DG834G): uno fisso (in firma) e due portatili, un Acer Aspire 3000 :sofico: ed un IBM ThinkPad.
Nutro un forte sospetto che sia un problema di qualche tipo legato al SO, dato che questi funzionano con Windows XP, mentre il pacco lavora con Windows Vista Home, mah..
prova a installare windows 7 e tutto tornerà a funzionare magicamente...
In effetti, come mi ha fatto notare l'assistenza, la serie G (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2134371) è totalmente sprovvista del bluetooth nonostante sia presente il bottone di attivazione (che tra l'altro fa comparire il simbolo del bluetooth, ovviamente sbarrato, sullo schermo...pazzesco)
Proverò comunque ad eseguire l'aggiornamento Acer a Windows 7 , sperando di risolvere i problemi di rete...
Saluti
Mister Hahn
25-03-2010, 20:57
Ciao a tutti
ho installato Ubuntu 9.10 32 bit (tramite WUBI - ossia da Windows) sul mio 5738G con 4 GB RAM e mi è capitato più volte di doverlo reinstallare, a seguito di tentativi di upgrade a Lucid Lynx 10.04 che non mi consentivano un boot del sistema accettabile ....
A seguito di tali reinstallazioni, a volte, Ubuntu 9.10 mi "vede" 2,9 GB RAM e a volte 3,9 GB: faccio presente di avere sempre usato il SW a 32 bit.
Qualcuno di voi ha, per caso, notato tale comportamento sul suo Notebook?
Ciao
Non ho mai usato WUBI, ma credo che dipenda dal kernel che ti installa automaticamente. Sui sistemi a 32 bit di Ubuntu è disponibile (nei repository) una variante -pae del kernel che risolve esattamente questo problema. Col kernel di default vede 2.9 GB. Col kernel-pae li vede tutti quanti, anche se siamo a 32 bit. (per il resto i kernel sono identici)
Ragazzi, una domanda: ho il 5738ZG. Mi dareste un link alla sezione del sito di acer dove scaricare gli ultimi driver e soprattutto BIOS? Qual'è l'ultima versione disponibile?
Io non riesco a trovarlo, o meglio, non sono sicuro... trovo solo 5730ZG...
E ancora. C'è la possibilità di undercloccare?
Grazie mille.
direi che hai l'occhio PIGRO
6 andato sul sito acer?
Direi di no!!!!
Un link non te lo possiamo dare perchè se provi questo: http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043
ti riporta alla pagina generale dei modelli
Scegli aspire e poi cerca sulla estrema sinistra il tuo modello.
Io personalmente l'ho trovato anche oggi (visto che 3 mesi fa scaricai proprio i driver per il tuo stesso medesimi tale e quale modello ad un cliente che formatto il tuo stesso portatile) e il tuo modello già c'era
ilpacifico
01-04-2010, 10:11
ciao, una volta capito che la serie g nn ha il bluetooth interno la domanda e' questa: non e' proprio previsto l'alloggiamento sulla scheda madre o non c'e' semplicemente la schedina? nella seconda ipotesi secondo voi conviene acquistarla a parte e sarebbe facile aprire il nb per montarla? qualcuno ci ha gia provato? grazie:D
L'alloggio c'è ma manca la schedina interna
Può essere fattibile acquistarla ma 2 mesi fa su ebay non c'era nulla
davidepokera
02-04-2010, 20:40
Buonasera ho acquistato proprio oggi questo portatile l acer aspire 5738g
è davvero bello pero presenta un problema...
se provo a collegarmi dalla mia camera al modem alice(5m di distanza) non prende e se mi avvicino prende 1mb mentre con un hp 6735s dalla stessa postazione prende 46mb!!!
come mai???
come posso risolvere la sutuazione??
potrei scambiare anche le 2 schede dall hp che monta una broadcom all acer che ha una intel 5100??
grazie ragazzi
Potresti provare a scambiare le 2 schede wifi, certo.
Oppure in alternativa vai a casa di 1 amico e prova a collegarti al suo router e vedere se il problema si manifesta.
In alternativa direi che glielo porti indietro il portatile.
Ti dico questo perchè il modulo wifi dell'acer è molto buono, ma non solo sul mio modello
Infatti ho riscontrato che , avendo in precedenza 1 hp, il modulo wifi dell'hp non prendeva abbastanza bene in casa da 1 stanza all'altra.
Dove prima non prendeva l'hp, ora invece prende il mio acer
Ragazzi, mi dovete risolvere un mistero che secondo me è a dir poco sbalorditivo. In pratica con il mio 5738zg con su win7 64 bit non riesco ad accedere all'area clienti del sito infostrada.it, resta bloccato sul caricamento, ma l'accesso non me lo da. :eek: Ho provato con tutti i browser possibili e immaginabili, Chrome, IE, Firefox, Opera etc etc ma tutti danno lo stesso problema. Non è problema di rete Wi-Fi in quanto gli altri pc collegati alla rete riescono ad accedere ed io stesso col 5930g ci accedevo tranquillamente. Secondo me il problema risiede proprio nel sistema operativo a 64bit, in quanto, se inserisco il cd live di ubuntu, riesco ad accedere tranquillamente, mentre con lo stesso pc, ma con il seven 64bit questo passaggio non mi è possibile. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Ovviamente qualcuno di voi che ha una sim wind o un contratto infostrada e che quindi può accedere all'area clienti wind/infostrada...
:confused: :confused: :confused:
Ragazzi mi autoquoto, come può succedere una cosa del genere????
davidepokera
03-04-2010, 12:05
Potresti provare a scambiare le 2 schede wifi, certo.
Oppure in alternativa vai a casa di 1 amico e prova a collegarti al suo router e vedere se il problema si manifesta.
In alternativa direi che glielo porti indietro il portatile.
Ti dico questo perchè il modulo wifi dell'acer è molto buono, ma non solo sul mio modello
Infatti ho riscontrato che , avendo in precedenza 1 hp, il modulo wifi dell'hp non prendeva abbastanza bene in casa da 1 stanza all'altra.
Dove prima non prendeva l'hp, ora invece prende il mio acer
quindi è meglio il modulo wifi dell acer o quello dell hp??
allora potrei avere dei problemi al mio wifi dell acer... ma per scambiare modulo ci vuole un esperto o è una cosa abbastanza facile??
il mio acer l ho acquist da mediaword online come faccio a riportarlo??se vado in un centro acer non me lo aggiustano in garanzia???
grazie ancora ragazzi e augui di buona pasqua
quindi è meglio il modulo wifi dell acer o quello dell hp??
allora potrei avere dei problemi al mio wifi dell acer... ma per scambiare modulo ci vuole un esperto o è una cosa abbastanza facile??
il mio acer l ho acquist da mediaword online come faccio a riportarlo??se vado in un centro acer non me lo aggiustano in garanzia???
grazie ancora ragazzi e augui di buona pasqua
Dipende quando l'hai preso online.
Recesso entro 10 gg
Se è + di 10 gg, allora lo devi mandare alla acer
Per la sostituzione: è semplice , il modulo sta vicino alle ram
Cmq nel mio caso era meglio, anzi è meglio il modulo acer che quello hp.
Ma non solo il mio hp.
Siccome faccio assistenza tecnica, gli hp di 2 anni fa montavano un modulo schifoso
Anche a casa di 1 cliente la stessa situazione, il modulo hp prendeva poco
davidepokera
06-04-2010, 07:52
serpone ti ringrazio per le risp ma non mi è chiaro una cosa!!
se volessi scambiare le 2 schede wi fi ovvero mettere la broadcom sull acer e la intel 5100 sull hp(che tanto devo vendere) poso farlo??
o potrebbero esserci dei problemi o delle incompatibilità??
perche sinceramente l acer l ho acquistato mercoledi scorso pero ho paura che se lo mando indietro poi prima che lo rimandano e tutto potrebbe passare troppo tempo e poi ho gia installato anche w.7 e molti programmi.......
mi manderesti gentilmente il tuo numero di cell in posta se posso contattarti...
in modo tale da chiarire la situazione a voce forse sarebbe piu facile cosi mi dai anche un tuo parere e mi dici cosa faresti nella mia situazione...grazie
davidepokera
06-04-2010, 08:01
anche perche ho cercato in rete la intel 5100 ma c'è molta gente che ha avuto dei problemi!!!
io non me ne intendo ma cosa cambia tra una scheda wi fi o un altra????
quanto puo costare una scheda wifi buona??
Una informazione.
Quanto dura a voi la batteria?
E in che condizioni?
DDa quando mia sorella è tornata a casa per pasqua per 10 gg, ha fatto razzia del mio portatile. Lei l'ha tenuto 10 gg sempre attaccato al caricabatteria 24h su 24
Ho paura che la batteria si sia degradata
DaneGT-R
09-04-2010, 08:51
Una informazione.
Quanto dura a voi la batteria?
E in che condizioni?
DDa quando mia sorella è tornata a casa per pasqua per 10 gg, ha fatto razzia del mio portatile. Lei l'ha tenuto 10 gg sempre attaccato al caricabatteria 24h su 24
Ho paura che la batteria si sia degradata
Da me, anche se faccio come lei a volte, la batteria dura in media 2 ore e 45 minuti col PowerPlay disattivato, quindi potrei arrivare verso le 3 ore. BatteryCare mi dice che il livello di usura è del 12% :stordita:
stefanore28
09-04-2010, 09:35
Non siate sempre convinti di questa storia delle batterie! Valeva 10 anni fa, con le batterie schifose che c'erano allora.
Io ho un asus di 2 anni e mezzo, l'ho tenuto sempre attaccato con la batteria inserita e il degrado della batteria è quasi inavvertibile. Prima durava 2 ore e 30, ora 2 e 15.
Nella maggior parte dei notebook c'è un interruttore che a batteria carica, si stacca e non fa più passare corrente dalla batteria; questo tra l'altro non è necessario perchè le batterie a litio, più c'è "riciclo di corrente" e più durano. La cosa ottimale è quindi tenere attaccate le batterie mentre si sta collegati alla corrente elettrica
Da me, anche se faccio come lei a volte, la batteria dura in media 2 ore e 45 minuti col PowerPlay disattivato, quindi potrei arrivare verso le 3 ore. BatteryCare mi dice che il livello di usura è del 12% :stordita:
HP fornisce un programma che permette di vedere l'usura della batteria e se ci sono celle danneggiate
C'è n'è anche uno fornito da ACER che voi sappiate??
dave4mame
09-04-2010, 11:00
purtroppo no; bisogna appoggiarsi a strumenti esterni come il già citato battery care.
ad ogni modo, se le policy di gestione della batteria del 5738 non sono diverse da quelle del 5740 (e non credo lo siano; i due modelli sono abbastanza simili tra di loro), non solo la batteria viene "staccata" dalla carica quando completamente carica.
la ricarica non riparte finchè il livello non scendo sotto il 90%.
il programma mi dice: USURA 19.61%
è grave?
Ce l'ho da novembre e lo uso poco.
Solo mia sorella lo maltratta
dave4mame
09-04-2010, 16:18
beh, nel dubbio.... requisiscile la batteria.
o alla peggio sai già cosa farti regalare per il prox compleanno... :D
scherzi a parte 19% mi pare tanto
a me in due anni una batteria dell'hp 530 (trattato in modo maniacale, ma sempre pc di fascia bassa-bassa) dava un livello di usura del 2%.
ma non so quanto sia affidabili, come valori; secondo me non leggono dal firmware ma da statistiche effettuate sui cicli di carico / scarico
ragazzi ho la versione dell'acer aspire 5738DZG..
quella che supporta i video 3d con le lenti polarizate, sapete dove posso trovare dei film adatti.......
il programma mi dice: USURA 19.61%
è grave?
Ce l'ho da novembre e lo uso poco.
Solo mia sorella lo maltratta
io lo uso benissimo, mi da indice di usura 14%, non so quanto fidarmi, è sempre scollegata, mi limito ad uno/due cicli di carico/scarico una volta ogni due settimane, facendo attenzione a non portarla a 0
giuseppedona
12-04-2010, 20:11
io lo uso benissimo, mi da indice di usura 14%, non so quanto fidarmi, è sempre scollegata, mi limito ad uno/due cicli di carico/scarico una volta ogni due settimane, facendo attenzione a non portarla a 0
Io ho il PC da Novembre usato sempre con corrente continua e tre o quattro volte con batteria fino a quasi la fine carica e l'usura è 2,30% dati di BatteryCare.
CHE TI RIporta il programma come costruttore?
Sony o sanyo?
Ste cavolo di nuove batterie non durano + nulla
Alla mia ragazza, da novembre, usura del 15%
A me 19.51
Un acer acquistato meno di 1 mese fa, usura del 5%
Così facendo, tra 10 mesi la batterie è fuori uso
giuseppedona
14-04-2010, 00:24
a me da MODELLO SIMPLO AS07A71
DaneGT-R
14-04-2010, 14:40
A me dice Sanyo AS07A31.
DaneGT-R
14-04-2010, 14:42
Io ho il PC da Novembre usato sempre con corrente continua e tre o quattro volte con batteria fino a quasi la fine carica e l'usura è 2,30% dati di BatteryCare.
Corrente continua con batteria attaccata o staccata?
penso si riferisca attaccato alla corrente senza batteria
giuseppedona
14-04-2010, 19:28
Corrente continua con batteria attaccata o staccata?
Batteria sempre istallata e PC collegato sempre alla corrente continua..... sbaglio ?
DaneGT-R
14-04-2010, 19:50
Batteria sempre istallata e PC collegato sempre alla corrente continua..... sbaglio ?
Non lo so, so solo che io ho fatto sempre (quasi) così e mi dice che ho il livello d'usura al 12,5% ._.
ilpacifico
17-04-2010, 16:25
ciao, nn so se lo avete gia detto prima, qualcuno sa come si monta il bluetooth interno? che passi bisogna fare? grazie:D
haller63
19-04-2010, 14:21
Ciao a tutti
se non ricordo male - volendo installare la versione di 7 a 64 bit - è possibile utilizzare lo stesso seriale fornito da ACER con il kit di upgrade a 7 versione a 32 bit.
Altra domanda: per l'installazione del 7 a 64 bit è necessario prendere qualche accorgimento particolare, ad esempio impostare qualche parametro specifico nel bios? Mi sembra di ricordare che si può eseguire una installazione pulita riavviando il Notebook con il DVD di 7 a 64 bit, avendo cura di scaricare in anticipo i driver presenti dal sito ACER per la versione in oggetto.
Mi sfugge forse qualche punto di attenzione particolare?
Grazie 1000 in anticipo per le risposte.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.