View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5738
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
riflexpuma
02-12-2009, 17:20
E' la 3.0.03;)
Stai tranquillo!
E chi si agita!!:)
Va beh comunque non ci si capisce niente, nel sito ci sono tutte versioni diverse, anzi per il 32 bit non ci sono proprio alcune!
Grazie delle informazioni, secondo me per rivedere la lucina verde sul tastino powersmart si deve rimettere solo vista, quindi non la vedro' più:D
riflexpuma
02-12-2009, 20:44
Scusate ragazzi ma possibile che nessun altro abbia sto problema con win 7? e poi se non avete problemi e il tasto powersmart vi funziona con win7 perchè per favore (in ginocchio mi metto :-) ), non ci dite che driver avete usato? :help: :mc: :muro:
P.S. : no perchè se nessun altro ha il problema, mi viene il dubbio che il pc sia difettoso se no non me lo spiego......mai successa una cosa del genere
Potrebbe essere una questione di bios? io ho installato da fabbrica l'1.16
therapsida
02-12-2009, 21:53
Ciao, il computer sembra andare bene anche con il bios 1.19 ora che ho installato windows 7 32 bit. Il tasto Power Smart non funziona pur provando vari driver, Secondo me l'Acer non l'ha ancora rilasciato per windows 7.
riflexpuma
02-12-2009, 22:02
Ciao, il computer sembra andare bene anche con il bios 1.19 ora che ho installato windows 7 32 bit. Il tasto Power Smart non funziona pur provando vari driver, Secondo me l'Acer non l'ha ancora rilasciato per windows 7.
ok ti ringrazio...si anche secondo me i driver sono difettosi pur trovandosi nella sezione windows 7. Il bios come lo hai aggiornato direttamente da windows cliccando sul file bat?
grazie mille per avermi risposto
giuseppedona
03-12-2009, 00:00
Scusate ragazzi sono un possessore di un 5738g Con processore Intel Core 2 Duo P7450 da appena 10 giorni e sono già in possesso del UPgrade a win 7 (arrivato oggi).
Mi sono letto tutte le 26 pagine del post :stordita: volevo chiedervi .... ma vale proprio la pena di fare l'upgrade a Win 7 ? In effetti si notano i miglioramenti ? O questi si notano solo con un istallazione di seven liscio a seguito di formattazione ?
Grazie
Ho lo stesso tuo modfello esatto di portatile, una BOMBA!!!!!!!!!!!
io ho formattato da zero e messo 7 pulito
ALtro che vista!!!!
riflexpuma
03-12-2009, 08:38
Ho lo stesso tuo modfello esatto di portatile, una BOMBA!!!!!!!!!!!
io ho formattato da zero e messo 7 pulito
ALtro che vista!!!!
ciao ! è vero con win 7 è tutta un'altra storia, poi con ubuntu nn te ne dico.....
ma hai messo il 32 o 64 bit? a te il tasto power smart funziona? e se si che driver hai messo per win7?
Grazie !
niente power smart, non mi serve e non lo uso
i driver gli ho presi sia dal sito acer (win 7 32 bit) che sui siti dei produttori di hardware per avere i driver + aggiornati per l'hardware del mio notebook (vedi driver wifi intel)
riflexpuma
03-12-2009, 09:06
niente power smart, non mi serve e non lo uso
i driver gli ho presi sia dal sito acer (win 7 32 bit) che sui siti dei produttori di hardware per avere i driver + aggiornati per l'hardware del mio notebook (vedi driver wifi intel)
Ok ti ringrazio!
SAPO_SAPO
03-12-2009, 10:04
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum.. premetto che non ho letto tutte le 27 pagine, spero dunque di non porre una domanda a cui è già stata data una risposta..
Cmq, ho installato a fianco di Vista Ubuntu 9.10 sul mio Acer 5738G (va una bomba!) ma ho visto che Acer consiglia l'aggiornamento del Bios per evitare problemi di carica della batteria sul mio modello.. ho scaricato il file di aggiornamento ma non sono sicuro se sia meglio riportare il disco all'immagine originale prima di lanciare l'aggiornamento o se posso farlo da Vista senza nessun problema.. qualcuno può aiutarmi?
Ciao!! :help:
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum.. premetto che non ho letto tutte le 27 pagine, spero dunque di non porre una domanda a cui è già stata data una risposta..
Cmq, ho installato a fianco di Vista Ubuntu 9.10 sul mio Acer 5738G (va una bomba!) ma ho visto che Acer consiglia l'aggiornamento del Bios per evitare problemi di carica della batteria sul mio modello.. ho scaricato il file di aggiornamento ma non sono sicuro se sia meglio riportare il disco all'immagine originale prima di lanciare l'aggiornamento o se posso farlo da Vista senza nessun problema.. qualcuno può aiutarmi?
Ciao!! :help:
basta che leggi il mio post nella pagina precedente...... ho aggiornato anche il secondo bios senza problemi. (lanciato da Win7 64bit)
riflexpuma
03-12-2009, 11:17
basta che leggi il mio post nella pagina precedente...... ho aggiornato anche il secondo bios senza problemi. (lanciato da Win7 64bit)
si anche io l'ho installato da win7 64bit. Visto che anche tu hai messo questo sistema operativo ti posso chiedere se hai installato powersmart?
ciao e grazie
si anche io l'ho installato da win7 64bit. Visto che anche tu hai messo questo sistema operativo ti posso chiedere se hai installato powersmart?
ciao e grazie
no perchè è totalmente inutile in quanto non fà niente di diverso dal "power plans" che trovi nel power options nel pannello di controllo ;)
SAPO_SAPO
03-12-2009, 14:09
basta che leggi il mio post nella pagina precedente...... ho aggiornato anche il secondo bios senza problemi. (lanciato da Win7 64bit)
Ok, grazie per la risposta lantony, ma tu hai anche ubuntu installato fianco di win7? Al call center acer mi hanno detto che deve essere riportato il disco alla partizione originale (cioè senza Ubuntu) prima di aggiornare il bios.. non so se lo dicono solo per parasi il culo perchè ubuntu non è compreso con la garanzia..
Ok, grazie per la risposta lantony, ma tu hai anche ubuntu installato fianco di win7? Al call center acer mi hanno detto che deve essere riportato il disco alla partizione originale (cioè senza Ubuntu) prima di aggiornare il bios.. non so se lo dicono solo per parasi il culo perchè ubuntu non è compreso con la garanzia..
non penso c'entri niente l'update del bios con la partizione ubuntu in quanto il bios agisce sul cmos non sul boot o sulle partizioni. Cmq io ho solo 2 partizioni con vista e Seven, ho cancellato quella nascosta creata da Acer
riflexpuma
03-12-2009, 15:44
non penso c'entri niente l'update del bios con la partizione ubuntu in quanto il bios agisce sul cmos non sul boot o sulle partizioni. Cmq io ho solo 2 partizioni con vista e Seven, ho cancellato quella nascosta creata da Acer
Ma per caità non dare retta ai tecnici telefonici che nel 90 % dei casi sono più incompetenti di mia figlia di 3 anni! cero che il bios lo puoi installare anche se una partizione è occupata da ubuntu. Il problema è che devi avere una qualche versione di windows per forza perchè te lo fa installare con dei file exe........
SAPO_SAPO
03-12-2009, 15:48
ok raga:D
ora faccio sto aggiornamento da vista..
;) GRAZIE
giuseppedona
03-12-2009, 19:06
Quindi non hai utilizzato il kit dell'ACER per l'upgrade a win 7, giusto ?
Con i drivers hai avuto problemi ?
Li hai scaricati dal sito della Acer o hai utilizzato il dischetto tramite la procedura di vista ?
giuseppedona
03-12-2009, 22:59
si
si, ho usato un cd di win 7 32 bit home premium e ho formattato tutto e installato da zero.
Siccome il mio mestiere è fare assistenza tecnica e formattare pc, mi viene spontaneo fare così.
Quindi anche i driver li scarico sempre da internet e dal sito del produttore del pc.
Poi ovviamente il UPGRADE a win 7 mi è servito per avere il cd codice originale di win7.
riflexpuma
04-12-2009, 09:26
si, ho usato un cd di win 7 32 bit home premium e ho formattato tutto e installato da zero.
Siccome il mio mestiere è fare assistenza tecnica e formattare pc, mi viene spontaneo fare così.
Quindi anche i driver li scarico sempre da internet e dal sito del produttore del pc.
Poi ovviamente il UPGRADE a win 7 mi è servito per avere il cd codice originale di win7.
io ho trovato i driver audio realtek e card reader sul sito relatek, driver intel wifi sul sito intel con il programmino di rilevazione automatica del sito stesso (in maniera che se c'erano anche i driver del chipset e altro aggiornati me li avrebbe dati), e anche il mouse pad l'ho preso da sito synaptics che sono più aggiornati di quelli acer. per il launch manager ho i 3.0.05 presi da acer.powersmart non c'è ancora una versione funzionante per win7 (almeno credo da esperienza personale e da quello scritto da altri). Ho provato a cercare i driver per la webcam aggiornati dal sito di suyin ma non sono riuscito e allora mi sono accontentato di quelli forniti da acer. per la scheda video uso i driver che win7 aggiorna in automatico e devo dire che funzionano benissimo. Se avete migliorie rispetto ai driver fatecelo sapere!!!!
i driver video per la geforce li ho presi da nvidia direttamente!
riflexpuma
04-12-2009, 10:25
i driver video per la geforce li ho presi da nvidia direttamente!
io ho una ati 4570 e i driver sul sito ati non ci sono , dice di prenderli dal sito del produttore pc. e quelli di microsoft sono + aggiornati!;)
giuseppedona
04-12-2009, 12:35
Poi ovviamente il UPGRADE a win 7 mi è servito per avere il cd codice originale di win7.
Capito, per cui per risparmiare spazio su HD e RAM mi conviene istallare direttamente il Win 7 e inserire i codici dei cd che mi ha inviato Acer, giusto ?
Una domanda come fate a sapere che marca è per esempio la web cam e di contro trovare il sito del produttore per avere i driver più aggiornati ? Io per esempio sul mio monto l'ATI e non la Nvidia coem sul tuo, come mai queste differenze sullo stesso modello di PC ?
DaneGT-R
04-12-2009, 12:43
Capito, per cui per risparmiare spazio su HD e RAM mi conviene istallare direttamente il Win 7 e inserire i codici dei cd che mi ha inviato Acer, giusto ?
Una domanda come fate a sapere che marca è per esempio la web cam e di contro trovare il sito del produttore per avere i driver più aggiornati ? Io per esempio sul mio monto l'ATI e non la Nvidia coem sul tuo, come mai queste differenze sullo stesso modello di PC ?
Beh, le differenze sono date dalle varie versioni, per esempio 654G32Mn e così via. Come puoi notare ci sono 5738G che montano Intel + nVidia, altri che montano Intel + ATi o addirittura Intel completo, vale a dire scheda video Intel, con prestazioni peggiori ma (credo) autonomia migliore:)
basta vedere da gestione periferiche di vista che marca sono la lan, wifi skvideo e webcam e scaricare le relative marche da acer.it
Vista sp2 e Seven sono lo stesso sistema.
quoto,
infatti Seven puzza come Millenium ed e' incredibile come le leggende informatiche si propaghino alla velocita' della luce,vi diro' di piu' Vista installato su questo Acer va molto bene, al contrario di Seven che dopo un paio di programmi installati inizia a stentare come tutti i maledetti sistemi Microsoft.
giuseppedona
04-12-2009, 17:24
Scusami, ma allora non era neanche il caso di spendere €,14,50 per avere il disco di upgrade a Windows 7, visto che come dici tu non cambia molto.
Percui tu suggerisci di lasciare il portatile così com'è, disistallando alcune applicazioni non utili e basta ? Non pensi che con windows 7 si possa recuperare un pò di velocità in più ?
Bho! non ci stò capendo più nulla !!!:cry:
Grazie a tutti delle vostre opinioni
Quindi io da oggi cambio mestiere
Addio mondo informatico...............
Vedo un asino che vola..........
DaneGT-R
04-12-2009, 18:46
Grazie a tutti delle vostre opinioni
Quindi io da oggi cambio mestiere
Addio mondo informatico...............
Vedo un asino che vola..........
...Che ti prende?
riflexpuma
04-12-2009, 20:57
mi dispiace dissentire, ma non è affatto vero che win7 sia come vista sp2. E' tutta un'altra cosa, e non sto dicendo che 7 sia un sistema perfetto. Ma vista ragazzi fa veramente, ma veramente schifo. Poi è vero che dopo un po di programmi installati un po si appesantisce ma questo non vuol dire che sia come vista. tutti i sistemi anche linux e osx si appesantiscono rispetto alla sola istallazione pulita.
Microsoft ha fatto un s.o. decente, il primo dopo xp, non perfetto ma sicuramente più decente di vista, per cui ho pagato e ripeto pagato la licenza per forza comprando questo pc. il problema per cui non metto solo ubuntu è che non ci sono tutte le applicazioni che mi servono (e non mi dite che gimp è come photoshop etc.....). detto questo W ubuntu e benvenuto a win7 e Addio windows vista.
giuseppedona
04-12-2009, 22:55
mio Dio quanti pareri discordanti, per uno come me che è lontano anni luce dalla vostra preparazione certo che diventa complicato decidere se mettere su win 7 o lasciare Vista. Ma alla fine provare non costa nulla alla fine ci sono sempre i dischi di ripristino per portare il pc allo stato di come uscito di fabbrica giusto ?:)
mi dispiace dissentire, ma non è affatto vero che win7 sia come vista sp2. E' tutta un'altra cosa, e non sto dicendo che 7 sia un sistema perfetto. Ma vista ragazzi fa veramente, ma veramente schifo. Poi è vero che dopo un po di programmi installati un po si appesantisce ma questo non vuol dire che sia come vista. tutti i sistemi anche linux e osx si appesantiscono rispetto alla sola istallazione pulita.
Microsoft ha fatto un s.o. decente, il primo dopo xp, non perfetto ma sicuramente più decente di vista, per cui ho pagato e ripeto pagato la licenza per forza comprando questo pc. il problema per cui non metto solo ubuntu è che non ci sono tutte le applicazioni che mi servono (e non mi dite che gimp è come photoshop etc.....). detto questo W ubuntu e benvenuto a win7 e Addio windows vista.
CHE MI PRENDE???
Nulla, è che quoto riflexpuma e non quoto i vostri pareri negativi su win 7
franklar
04-12-2009, 23:27
Mia esperienza:
6 mesi di Vista Home Basic sul vecchio portatile: aveva rallentato vistosamente, ho dovuto fare il downgrade a XP e con soddisfazione.
7 mesi di Windows Seven (Beta) sul fisso: mai nessun problema ed è dannatamente veloce, come il primo giorno. Mai visto un Windows così. Non c'ho pensato due volte a metterlo pure sull'Acer.
Poi ci sta che altri abbiano esperienze diverse, e molti altri parlino per sentito dire.
Mia esperienza:
6 mesi di Vista Home Basic sul vecchio portatile: aveva rallentato vistosamente, ho dovuto fare il downgrade a XP e con soddisfazione.
7 mesi di Windows Seven (Beta) sul fisso: mai nessun problema ed è dannatamente veloce, come il primo giorno. Mai visto un Windows così. Non c'ho pensato due volte a metterlo pure sull'Acer.
Poi ci sta che altri abbiano esperienze diverse, e molti altri parlino per sentito dire.
quoto, ho la versione finale di Win7 Ultimate 64bit da vari mesi ed è veramente una bomba in tutti gli ambiti e in tutti i sistemi in cui l'ho provato. Altro che vista ........(che peraltro era diventato sufficente con il SP2 e gli ultimi updates).
anche secondo me molti parlano per incompetenza e/o senza neanche aver visto con i propri occhi le differenze.
Dopo 3 mesi dall'installazione, e i vari programmi installati, non avverto alcun rallentamento (forse il boot piu' lento di un paio di secondi)
Granmaster
05-12-2009, 11:50
Ragazzi, credo che ci siamo passati tutti, è sempre così:
- arriva un nuovo SO, tutti entusiasti, le riviste varie che spingono; poi cominciano i problemini o problemoni, questo gioco non funziona, questo software deve essere aggiornato, le directx 11 chi le supporta? Ah sì, le NUOVE schede grafiche, e via dicendo...poi arriverà il service pack e avanti...
- secondo me SEVEN non è niente di rivoluzionario, è VISTA ottimizzato, ripulito dai difetti che con l'uso si erano manifestati
- fra un po' l'entusiasmo calerà, la Microsoft ci propinerà un nuovo SO e avanti così...da Windows 95 in poi è sempre stato così!
Ciao
DaneGT-R
05-12-2009, 12:02
CHE MI PRENDE???
Nulla, è che quoto riflexpuma e non quoto i vostri pareri negativi su win 7
Calma calma calma:D
Io non ho nulla contro Win7, anzi! Ho effettuato l'UG e non mi dispiace affatto! Con i programmi che ho installato, in confronto a Vista è molto ma MOLTO migliore.
Allora sai che ti dico?
Metti XP tanto i driver su acer . it ci sono
P.S. formatto e sistemo vari pc nella settimana quindi da anni che me ne capitano di tutti i colori
Quando maneggio pc con vista, mi faccio il segno della croce!
- secondo me SEVEN non è niente di rivoluzionario, è VISTA ottimizzato, ripulito dai difetti che con l'uso si erano manifestati
nessuno ha detto che Seven sia rivoluzionario, ha introdotto ben poche novità da Vista pero' rispetto a quest'ultimo è molto piu' intuitivo, veloce e scattante, mangia meno risorse di sistema e puo' girare anche sui vecchi pentium!
Al contrario di quanto affermi ricordo invece all'uscita di vista che tutte le riviste ne parlavano in modo molto negativo (ad eccezione della GUI migliorata) ;) Sin ora Seven si è dimostrato super stabile e veloce quindi non vedo perchè dare impressioni negative quando non ce ne sono :D
hardware69
05-12-2009, 15:51
Salve a tutti,mercoledi un mio amico ha comprato un portatile (appunto acer aspire 5738g con scheda video nvidia geforce 105m e processore intel core 2 duo p7350)e voleva che gli installassi l antivirus,lo abbiamo acceso (1 accensione del pc perche aveva paura che entravano virus perche lui e alle prime armi con il pc)e abbiamo eseguito la configurazione iniziale,solo che quando abbiamo provato a connetterlo alla mia adsl wifi perche lui usa la chiavetta e spende troppo,abbiamo notato che non trova nessuna rete wifi,ora nelle specifiche tecniche del portatile il wifi ce,abbiamo usato il pulsante di attivazione e spegnimento wifi ma non si accende il wifi,premendo il pulsante spunta solo l icona del wifi pero spenta che non si accende,Abbiamo fatto gestione periferiche e non dava punto esclamativo/interrogativo in nessuna voce,abbiamo anche provato a scaricare i driver ma non ha funzionato, anche facendo il controllo di manutenzione wifi che esegue il programma dei driver ci ha dato errore,qualcuno di voi mi saprebbe risolvere il problema?il pc ancora e sotto diritto di recesso,che faccio?Aspetto risposte:)
P.S. Questo modello di 5738g,ha il bluetooth??
riflexpuma
05-12-2009, 16:29
allora ragazzi questa ha dell'incredibile. ho installato win7 da una settimana, powersmart non lo avevo installato perchè non funzionava. ora all'improvviso il bottono ha cominciato ha funzionare, ma come è possibile?????????????????
si accende di verde e mi appare anche l'icona sullo schermo di accensionee spegnimento tasto.....senza aver installato niente....boh non ci capisco più niente
hardware69
05-12-2009, 16:31
Qualcuno puo rispondere alla mia domanda????
DaneGT-R
05-12-2009, 16:36
Qualcuno puo rispondere alla mia domanda????
Allora, per il bluetooth dipende da che versione è il 5738G. Invece per la questione Wi-Fi è una cosa molto strana che non ti rilevi la rete. La scheda Wi-Fi è presente in tutte le versioni del 5738G a quanto pare. Ho controllato sul sito della Acer ed ho trovato questo modello: "AS5738G-744G50MN
Windows Vista® Home Premium Autentico , 15.6" WXGA CB , CPT2P7450 , NVidia GeForce G 105M 512MB , 2x2GB , 1x500GB , DVD, 802.11bgn , 6 cell 2.2 , 0.3DV CrystalEye". Se corrisponde alle caratteristiche del 5738G del tuo amico, allora la scheda c'è (in grassetto). Se premi ripetutamente il pulsante del Wi-Fi ti viene soltanto l'immagine con la parabola e la X rossa?
hardware69
05-12-2009, 16:40
Probabilmente non e quello il pc del mio amico perche ha il processore p7350 e non p7450 come quello da te indicato...cmq si mi appare la scritta e la x rossa e non si attiva...come mai??
DaneGT-R
05-12-2009, 16:42
Probabilmente non e quello il pc del mio amico perche ha il processore p7350 e non p7450 come quello da te indicato...cmq si mi appare la scritta e la x rossa e non si attiva...come mai??
La questione della X rossa mi è nota per il bluetooth. Sul mio c'è il tasto, però premendolo viene il simbolo Bluetooth con la X rossa, segno che non è installata la scheda per il bluetooth. Mi viene il dubbio della mancanza della scheda Wi-Fi, cosa che non mi sembra molto normale.
hardware69
05-12-2009, 16:44
Gia...e possibile che in un portatile cosi manchi il wifi??perche mi sto cominciando a chiedere questo
DaneGT-R
05-12-2009, 16:47
Gia...e possibile che in un portatile cosi manchi il wifi??perche mi sto cominciando a chiedere questo
Me lo sto appunto chiedendo anch'io. Se fosse così, vergogna Acer! :rolleyes:
giuseppedona
05-12-2009, 17:47
Qualcuno mi sa spiegare perchè pur avendo modificato il BIOS settandolo con l'avvio o da DVD o da USB, quando accendo il computer mi legge sempre HDD e non il DVD ?
Vorrei istallare questo benedetto Windows 7 formattando tutto e utilizzando i codici dell'Upgrade che mi ha mandato la Acer.
Sul BIOS ho post USB/CD al posto 1 al posto 2 il DVD e poi tutto il resto uscito con F10 ma nulla, al riavvio pur essendo il dvd dentro l'unità ottica, il pc non se la fila per niente e parte normalmente .... che faccio ?
Altra cosa montando il win 7 devo istallare necessariamente il nuovo firmware che stà sul sito della Acer o posso lasciare questo ?
Grazie
devi impostare TSSTCORP......cioè il masterizzatore, non usb/cd
giuseppedona
05-12-2009, 19:39
devi impostare TSSTCORP......cioè il masterizzatore, non usb/cd
Ma io non ce l'ho quella voce ho DVD Slim ecc. ecc. adesso l'ho impostata come prima voce ma nulla.
Scusate se faccio partire da sistema avviato il disco di win 7 non è la stessa cosa ? Non formatta e reistalla il S.O. ?
Help !!!
EDIT:
Come non detto, ho provato con i dischi di recovery di Acer e partono. Perchè invece in DVD con Windows 7 Ultimate non parte al boot ?
giuseppedona
05-12-2009, 23:21
AGGIORNAMENTO :mad:
Cercato di eseguire l'istallazione di windows 7 da boot (alla fine ci sono riuscito) ma con mio grandissimo rammarico al momento di inserire la key ho tristemente constatato che nonostante le rassicurazioni il codice inviato dalla Acer per l'UPgrade non può essere utilizzato su una versione completa di windows 7.
Parlo ovviamente di Home professional con Home professional, la Key viene indicata come non corretta e pertanto ho dovuto reistallare il tutto con i dischi di recovery e riportare il tutto allo stato iniziale con Vista ...... :muro: :muro: :muro:
Qualcuno mi suggerisce a questo punto se istallare lo stesso windows 7 Upgrade ?
no aspetta sei sicuro?
Sotto il portatile che versione di win vista hai sull'etichetta?
io ho messo la versione pulita, installato la Home Prem e non ho messo il codice durante l'installazione, ma bensì dopo aver installato windows (avevo 30 gg per frlo)
giuseppedona
06-12-2009, 14:06
Sotto il portatile la versione è Vista Home Premium. Io ho cercato di istallare Windows 7 Home premium e dopo una serie di passaggi alla fine mi ha chiesto la key e ovviamente ho digitato la stessa scritta sulla confezione dei dischetti inviatami da Acer per l'Upgrade, ma mi diceva che la key era errata.
Questa notte ho provveduto a riportare il Pc come uscito dalla fabbrica con i dischi di recovery (che faticata !!!!) poi ho ripulito da tutti ii programmi inutili e sono in attesa dii decidere se istallare l'UPgrade a win 7 con i cd di ACER o lasciare a questo punto il Vists.
Accetto ovviamente consigli sul da farsi, io avrei preferito istallare il Win 7 liscio fin dall'inizio per evitare che il vecchio vista mi bruciasse spazio sull'HDD ma pe i problemi della key di cui sopra non lo posso fare.
Bho!! e pensare che ovunque avevo letto che la key inviata da aver con l'upgrade andava bene pe una versione uguale liscia !!!
AGGIORNAMENTO :mad:
Cercato di eseguire l'istallazione di windows 7 da boot (alla fine ci sono riuscito) ma con mio grandissimo rammarico al momento di inserire la key ho tristemente constatato che nonostante le rassicurazioni il codice inviato dalla Acer per l'UPgrade non può essere utilizzato su una versione completa di windows 7.
Parlo ovviamente di Home professional con Home professional, la Key viene indicata come non corretta e pertanto ho dovuto reistallare il tutto con i dischi di recovery e riportare il tutto allo stato iniziale con Vista ...... :muro: :muro: :muro:
Qualcuno mi suggerisce a questo punto se istallare lo stesso windows 7 Upgrade ?
Guarda che prima hai detto HOME PROFESSIONAL e ora hai detto PREMIUM non si capisce quale delle 3 versioni hai messo.
E poi 32 o 64 bit???
Salve a tutti,mercoledi un mio amico ha comprato un portatile (appunto acer aspire 5738g con scheda video nvidia geforce 105m e processore intel core 2 duo p7350)..... Se ha l'HD da 500 GB è uguale al mio, all'accensione del notebock il wifi è acceso e funziona perfettamente, credo che sia difettato quello del tuo amico.
Concordo: o non funziona o è assente fisicamente all'interno
giuseppedona
06-12-2009, 18:03
Guarda che prima hai detto HOME PROFESSIONAL e ora hai detto PREMIUM non si capisce quale delle 3 versioni hai messo.
E poi 32 o 64 bit???
Hai ragione ho sbagliato a scrivere, confermo che è istallato Vista Home Premium e i dischetti di aggiornamento della Acer sono per windows 7 Home premium ma il codice non va sempre su una versione Home Premium e parlo di versione a 32bit.
Che faccio ?
tonymacc
06-12-2009, 21:41
Ragazzi e' uscito l'ultimo driver video della Nvida GeForce G105M, è il 195.62 per il nostro portatile 5738g Installato. Ciao Basta andare sul sito Nvidea
Allora ieri sera mi sono arrivati i dvd dell' upgrade kit dalla acer.
Nell'attesa che arrivassero mi ero un po' informato nei vari forum ed ho optato per un'istallazione pulita.
Ho effettuato il boot con il dvd con win7 upgrade, ho scelto l'installazione personalizzata, ho eliminato tutte le partizioni è le ho ricreate così:
disco da 320gb
50 gb per l'installazione di win7_32bit upgrade
30 gb per futuro s.o. alternativo
9 gb di partzione di recovery vista 32 bit....che eliminero' al più presto
100 mb che ha creato win 7.....che lascero'....tanto non mi cambiano la vita
e circa 210 gb per i dati.
Installazione completata con successo, il secondo dvd l'ho usato solo per installare il driver nvidia , driver audio e acer launch manager....(ero in dubbio, ma l'ho installato)
Ho utilizzato il product key inviatomi con win7....ho attivato windows on line in 10 secondi......
Insomma, tutto ok!!!
Ora con il dvd di recovery delle applicazioni che mi ero creato da vista vedro' di reinstallare almento NTI cd/dvd maker 8.....che non è male.....
Che devo dire......tutto bene!!!!
giuseppedona
07-12-2009, 19:55
Anch'io ho fatto nello stesso modo e tutto è filato liscio solo che non ho fatto partizioni di sorta sull'HDD visto che non sono esperto non volevo rischiare.
Vorrei sapere però se è possibile eliminare la cartella denominata Windows.old ?
zanardi84
07-12-2009, 20:01
Ragazzi date un occhio quì
http://forum.cdburnerxp.se/viewtopic.php?f=14&t=6605ù
Secondo me funge.
Ma Win7 a 64bit si può istallare o no?
stribianese91
08-12-2009, 10:22
Ciao a tutti!
Chi ha ubuntu karmic mi può dire se gli si blocca il notebook quando si avvia un filmato? A me, dopo un paio di minuti di riproduzione, si blocca tutto!!!(prima si rallenta in maniera impressionante e poi si blocca completamente)
Potrebbe essere causato dal bios non aggiornato? Avevo provato i nuovi driver nvidia 190...
Utilizzo karmic 32 bit sull'as5738g-644g32mn
maxpa certo che si puo' installare. Il codice di win 7 32 bit va bene anche per la versione a 64 bit
stribianese91
08-12-2009, 15:06
Ok, forse era il bios non aggiornato... ora vedo... La temperatura della gpu sotto sforzo di solito a quanto può arrivare?
Ah, un'ultima cosa: il tasto powersmart non si può abilitare su ubuntu vero?
Se non si può, mi sa tanto che trasformerò il pulsante del bluetooth in un pulsante "lancia compiz-switch", tanto non è presente il modulo...
Grazie :)
Dopo varie ricerche ho comperato il modello AS5738G-744G25MN K29.
Spero di trovarmi bene.
che è quel k29 finale?
Anche io ho quel modello con HDD da 250 gb, non capisco perchè a 50 euro in + ci sia la versione da 500 giga
Dico io, potevano mettere invece che da 250 l'hdd da 320 almeno!!!
Che scheda video monta il tuo? GeForce?
Si. A dire il vero il sito di Euronics da una parte dice Ati e dall'altra Geforce.
devo dire che la geforce 105M mi ha veramente sorpreso: The Sims 3 e Call of Duty Modern Warfare 2 al massimo dei dettagli gira fluido :O
Altro che scheda intel :asd:
NO, so benissimo cosa monta anche perchè ho consultato il sito ufficiale e l'ho visto proprio oggi in negozio. L'ho preso online perchè in negozio viene 579€ mentre online 499€.
Volevo solo sottolineare che i siti spesso scrivono cazzate ed in questo caso nella descrizione generica si leggeva ATI mentre nei dettagli GeForce. E' mia abitudine comunque vedere certe cose direttamente dal sito ufficiale.
Aggiungo x Serpone che l'hard disk è l'ultima cosa che mi preoccupa. Io ho puntato principalmente al processore perchè mediamente tra 500 e 600€ sono quasi tutti T3xxx, T4xxx o T6xxx. Siccome difficilmente uno si mette a cambiare un proc su un portatile, qui c'è già una serie P nettamente superiore alla T. La Ram è se vogliamo uguale per tutti cioè 4GB anche se qui mi sembra si parli di DDR3. La scheda video è appunto una GeForce anzichè ATI. Per quanto riguarda l'HD il mio discorso è semplice; 250GB o 320GB a me non fa differenza anche perchè ho un pc fisso con 1T e due HD esterni da 320 e 500.
Preferisco avere risparmiato ed avere un 250GB anzichè un eventuale 320 o 500 ma 5400rpm e cambiarlo io più avanti con un 7200rpm che avrebbe invece aumentato il prezzo secondo me anche di molto.
ciao ragazzi,ho un aspire 5738zg vorrei chiedervi se e' presente una scheda wi-fi per connettermi eventualmente in wi-fi appunto ,sull'etichetta c'e' scritto : acer nphfy 802.11/b/g/draft-n w-lan
cosa posso fare per sapere se questa scheda e' presente e se funziona?:rolleyes:
riflexpuma
08-12-2009, 20:07
A me il pulsante powersmart ha sempre funzionato.
Le notifiche dei pulsanti hanno sempre funzionato, tutto ha sempre funzionato.
Sia con vista, che con seven (usando i driver del cd del kit dopo installazione pulita), che con Ubuntu.
L'unica cosa, con seven il pulsante wifi non mi sta' illuminato, quindi rischio di consumare batteria inutilmente scordandomelo acceso.
Anche con Ubuntu, tutto sempre funzionante, anche i tasti per passare all'uscita HDMI e per spegnere l'illuminazione schermo.
L'ho testato in tutto e per tutto, anche vedendo film tramite hdmi (audio e video), con tutti e tre sistemi.
Ho testato il wifi staccando la linea telefonica dal router (con windows) e funziona, il router lo naviga, con Ubuntu nada problema.
Con seven sembra che abbia fatto una disinstallazione reale di IE8 e wmediaplayer, ho messo firefox e opera per testare qualche paginetta web quando mi diletto a creare siti, ho messo SMplayer (http://smplayer.sourceforge.net/downloads.php?tr_lang=en)
Ho recuperato il MB sprecato all'inizio del disco (non visibile da gestione disco), spostando la partizione nascosta e terminando quella partizione al limite di un cilindro, poi ho allargato seven per evitare di sprecare lo spazio che si era venuto a creare.
http://img31.imageshack.us/img31/2609/schermataok.png
Per quello che faccio io, gimp e i software che girano su Ubuntu riescono ad accontentarmi, c'è pure il plugin per importare i raw e tutto ciò che mi serve, senza spendere migliaia di euro per photoshop, ne rubare come un pezzo di merda, per avere una cosa che a me non da nulla in più rispetto a gimp.
Vista vs Seven, ho dato un mio parere, abbastanza condiviso da un paio di ingegneri informatici e programmatori che frequento.
Io non sono ne l'uno, ne l'altro, però ho usato per 15 anni windows, quindi a naso mi sembrano lo stesso sistema.
Per me cambia solo l'interfaccia, visto che hanno sfacciatamente copiato KDE4.
Perchè allora visto che siamo a natale non ci fai un regalo e non fai l'upload dei driver che sono nel cd update? almeno del launch manager e powersmart? ti sarei molto grato davvero!!! o almeno dicci che versione sono!!
DaneGT-R
08-12-2009, 20:08
Perchè allora visto che siamo a natale non ci fai un regalo e non fai l'upload dei driver che sono nel cd update? almeno del launch manager e powersmart? ti sarei molto grato davvero!!! o almeno dicci che versione sono!!
Pure io ne sarei grato! Molto grato!
giuseppedona
09-12-2009, 01:42
ieri sera ho scaricato questi due file 9-9_beta_win7_32_dd_CC e 9-11_xp32-64_hdmiaudio rispettivamente per aggiornare i drivers della mia scheda video e i drivers dell'HDMI ma nonostante l'istallazione non è cambiato nulla. Ho da poco istallato il win7 e prima (con Vista) ricordo che sulla barra delle applicazioni in basso si abilitava l'icona della ATI per la regolazione del video mentre adesso nonostante l'istallazione dei due file nulla. Stessa cosa per l'audio prima vi era un utiliti per settare la scheda 5.1 adesso non più ..... che faccio ? a che servono questi de file che ho istallato della ATi visto che non aggiornano nulla ?
Alla faccia, 499!!!!!!!!!!!! è vero ho controllato ora sul sito!
E pensare che 1 mese fa costava a mediaworld 799 (vabbè era pompato il prezzo) ma che sullo stesso euronics costava 650 euro
Io ne ho presi 3 ad euronics nel mio paese in offerta sottocosto a 600 euro l'uno e ora cosa vedo?
Che online sta a 499
Dico io o ci perdono vendendo a così basso prezzo, oppure non valgono una cippa!
riflexpuma
09-12-2009, 10:47
Ciao a tutti, volevo chiedere un favorone!!, visto che siamo più possessori di questo pc a cui neanche dopo l'upgrade ufficiale di acer a win7 funziona powersmart a dovere, qualcuno a cui funzona tutto bene non è che potrebbe condividere con tutti i suoi driver per win7 compresi nel cd mandato da acer??? Ve ne sarei estremamente grato! :muro: :muro: :muro:
X shouldes: anche a me ha sempre funzionato tutto, il tasto malefico invece non vuole funzionare, mi ha funzionato solo per mezz'ora senza aver installato niente!, ma sapete se è dovuto anche ai driver della scheda video?
Io non ci capisco più niente, insomma se uplodate i driver del cd vi vengo a lustrare le scarpe a casa :eek: :eek: Almeno semmai mi metto l'anima in pace.....
riflexpuma
10-12-2009, 15:16
ritiro la richiesta se vi fa questo effetto!!! non risonde più nessuno?:( :(
DaneGT-R
10-12-2009, 16:57
ritiro la richiesta se vi fa questo effetto!!! non risonde più nessuno?:( :(
:( :muro:
riflexpuma
10-12-2009, 17:24
:( :muro:
GRANDE!!
ragazzi sto per prendere la versione 5738zg con il t4300 e la scheda ati hd4570
sul sito marcopolo dice di avere 4giga DDR3
è possibile che questo modello abbia le DDR3 oppure tutti i 5738zg hanno le ddr2?
hardware69
10-12-2009, 22:00
Fai un giro nel sito della acer li ce tutto..inserisci il tuo modello e ti dice tutti i modelli presente e le loro caratteristiche
riflexpuma
11-12-2009, 12:30
:( :muro:
Svelato l'arcano..........
Oggi mi trovavo in un negozi eldo, qui tutti i computer acer della serie 5738 con preinstallato windows 7 (di cui uno identico spiccicato al mio 5738g) hanno sostituito il tasto powersmart con un tasto P.(da qui la dicitura selezionare un applicazione da associare a P quando si preme il tasto famoso)
si vede che in win 7 powersmart si attiva in automatico perchè sono andato a vedere e effettivamente tra i programmi l'ho trovato installato.
Da buon investigatore ho anche visto tutte le varie versioni dei driver che c'erano. Vi do una lista accurata:
1. power smart managment 4.05.3002
2. Ati catalist install manager 3.0.732.0
3. Launch manager 3.0.0.3
4.realtek high definition audio 6.0.1.5911
5. realtek usb card reader 6.1.7100
6. synaptic 13.2.2
Spero di esservi stato utile...quindi non cercate di far funzionare il tastino cn la batteria con la vecchia funzione che aveva in vista.non funzionerà mai....l'acer lo ha sostituito.
DaneGT-R
11-12-2009, 12:56
Svelato l'arcano..........
Oggi mi trovavo in un negozi eldo, qui tutti i computer acer della serie 5738 con preinstallato windows 7 (di cui uno identico spiccicato al mio 5738g) hanno sostituito il tasto powersmart con un tasto P.(da qui la dicitura selezionare un applicazione da associare a P quando si preme il tasto famoso)
si vede che in win 7 powersmart si attiva in automatico perchè sono andato a vedere e effettivamente tra i programmi l'ho trovato installato.
Da buon investigatore ho anche visto tutte le varie versioni dei driver che c'erano. Vi do una lista accurata:
1. power smart managment 4.05.3002
2. Ati catalist install manager 3.0.732.0
3. Launch manager 3.0.0.3
4.realtek high definition audio 6.0.1.5911
5. realtek usb card reader 6.1.7100
6. synaptic 13.2.2
Spero di esservi stato utile...quindi non cercate di far funzionare il tastino cn la batteria con la vecchia funzione che aveva in vista.non funzionerà mai....l'acer lo ha sostituito.
Ah ecco. Vabbè mi rassegnerò ad usare l'impostazione custom... :) :)
riflexpuma
11-12-2009, 13:05
Ah ecco. Vabbè mi rassegnerò ad usare l'impostazione custom... :) :)
;) ;)
riflexpuma
11-12-2009, 14:32
Ah ecco. Vabbè mi rassegnerò ad usare l'impostazione custom... :) :)
ma a proposito dei driver ati tu hai installato quelli messi a disposizione da acer o con windows update?
perchè se io installo quelli da acer poi windiws update mi dice che c'è un aggiornamento ma poi mi diventa tutto lo schermo nero e non mi fa finire di installare....
ma a proposito dei driver ati tu hai installato quelli messi a disposizione da acer o con windows update?
perchè se io installo quelli da acer poi windiws update mi dice che c'è un aggiornamento ma poi mi diventa tutto lo schermo nero e non mi fa finire di installare....
TI QUOTO E SCONSIGLIO WIN UPDATE PER AGGIORNARE I DRIVER
nON SON POCHE LE VOLTE CHE CON xp E vISTA MI ABBIA TROVATO DRIVER DIVERSI CON SPIACEVOLI CONSEGUENZA
Scusate il CAPS LOOK!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DaneGT-R
11-12-2009, 16:16
ma a proposito dei driver ati tu hai installato quelli messi a disposizione da acer o con windows update?
perchè se io installo quelli da acer poi windiws update mi dice che c'è un aggiornamento ma poi mi diventa tutto lo schermo nero e non mi fa finire di installare....
TI QUOTO E SCONSIGLIO WIN UPDATE PER AGGIORNARE I DRIVER
nON SON POCHE LE VOLTE CHE CON xp E vISTA MI ABBIA TROVATO DRIVER DIVERSI CON SPIACEVOLI CONSEGUENZA
Scusate il CAPS LOOK!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Infatti io ho usato i driver di Acer, visto che ho provato con quelli di Update e mi riconosceva la scheda come "ATi Mobility Radeon HD4500 Series". Con i driver Acer invece me la riconosce propriamente, cioè "ATi Mobility Radeon HD4570".
riflexpuma
11-12-2009, 16:43
Infatti io ho usato i driver di Acer, visto che ho provato con quelli di Update e mi riconosceva la scheda come "ATi Mobility Radeon HD4500 Series". Con i driver Acer invece me la riconosce propriamente, cioè "ATi Mobility Radeon HD4570".
ma windows update poi non ti dice sempre che ci sono i driver aggiornati? li hai nascosti?
DaneGT-R
11-12-2009, 16:49
ma windows update poi non ti dice sempre che ci sono i driver aggiornati? li hai nascosti?
A dire il vero sono andato su Gestione Dispositivi, ho cliccato su Scheda Video, tab "Driver" e poi su Ripristina Driver. WinUpdate poi non mi ha detto più una parola:eek:
riflexpuma
11-12-2009, 16:49
Per quanto riguarda poi la periferica hdmi windows 7 preinstallato ho visto che non usa nessun driver ma usa quello di windows. se si usano quelli compresi n catalyst la dicitura è un po diversa, se invece si usano quelli dal sito realtek la dicitura è perfettamente uguale a quella che era in windows vista.....basta scaricare questi ATI HDMI Audio Device dal sito
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
pero' non avendo nessuna periferica hdmi non ho potuto provare le tre opzioni, ma penso vadano bene tutte e tre
DaneGT-R
11-12-2009, 16:50
Per quanto riguarda poi la periferica hdmi windows 7 preinstallato ho visto che non usa nessun driver ma usa quello di windows. se si usano quelli compresi n catalyst la dicitura è un po diversa, se invece si usano quelli dal sito realtek la dicitura è perfettamente uguale a quella che era in windows vista.....basta scaricare questi ATI HDMI Audio Device dal sito
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Grazie:)
riflexpuma
11-12-2009, 17:07
Grazie:)
non lo dire neanche per scherzo , questo dovrebbe essere lo spirito di un forum mi pare no? mi ero stufato di dare le capocciate!:muro: :muro: così se posso farle smettere di dare anche a altri perchè non condividere!!
giuseppedona
11-12-2009, 17:47
Ragazzi scusate ma a me la scheda video me la riconosce con 4500 serie e tra l'altro ho scaricato e istallato il Catalyst 3.0.732.0. Scusate l'ignoranza ma a che diavolo serve questo programma se non mi aggiorna il driver della scheda video ?
Altre richieste di aiuti e chiarimenti in raffronto con il Vista:
1 - Con il vista avevo sulla barra applicazioni l'icona della ATI dove accedevo ai vari settaggi della scheda video come faccio a ripristinarlo ?
2 - Con Vista potevo settare l'audio sui 5.1 canali con un programma che accedevo (mi sembra) da pannello di controllo che raffigurava le casse acustiche, serve ?
3 - In Touch pad nonostante abbia istallato il driver Synaptics 14.0.3.0 non mi permette più l'ingrandimento immagine con le dita
La cartella windows.old si può cancellare o no ?
Grazie
P.S. perchè qualcuno non si prende l'impegno di pubblicare su un post tutti i driver più aggiornati per il nostro Acer in modo tale di poterli scaricare direttamente da quì senza andare alla ricerca sulla rete ?
riflexpuma
11-12-2009, 18:07
Ragazzi scusate ma a me la scheda video me la riconosce con 4500 serie e tra l'altro ho scaricato e istallato il Catalyst 3.0.732.0. Scusate l'ignoranza ma a che diavolo serve questo programma se non mi aggiorna il driver della scheda video ?
Altre richieste di aiuti e chiarimenti in raffronto con il Vista:
1 - Con il vista avevo sulla barra applicazioni l'icona della ATI dove accedevo ai vari settaggi della scheda video come faccio a ripristinarlo ?
2 - Con Vista potevo settare l'audio sui 5.1 canali con un programma che accedevo (mi sembra) da pannello di controllo che raffigurava le casse acustiche, serve ?
3 - In Touch pad nonostante abbia istallato il driver Synaptics 14.0.3.0 non mi permette più l'ingrandimento immagine con le dita
La cartella windows.old si può cancellare o no ?
Grazie
P.S. perchè qualcuno non si prende l'impegno di pubblicare su un post tutti i driver più aggiornati per il nostro Acer in modo tale di poterli scaricare direttamente da quì senza andare alla ricerca sulla rete ?
per la ati se installi i driver che sono sul sito dovresti trovare sul menu programmi il programma catalist.
per quanto riguarda il 5.1 basta che installi i driver realtek anche quellii presenti sul sito acer.
il touch pad ti consiglio di usare la versione 13.2.2 che trovi sempre sul sito acer. l 14 dava problemi anch a me (quando spegnevo il touchpad dovevo riavviare se no non si sbloccava)
per quanto riguarda windows old non so che dirti , ma presumo che tu abbia fatto un aggiornamento, io ho eseguito una istallazione pulita di windows 64 bit per cui quella cartella non ce l'ho. il consiglio che ti posso dare
formatta tutto e fai una istallazione pulita.;) ;)
giuseppedona
11-12-2009, 18:16
per la ati se installi i driver che sono sul sito dovresti trovare sul menu programmi il programma catalist.
Così pensavo anch'io e così ho fatto. Il problema e che da pannello di controllo il programma lo trovo istallato ma dal menù programmi non lo trovo. Se poi vado sulla cartella ATI e clicco sull'eseguibile mi riparte l'istallazione del programma ma nulla di più dove diavolo sbaglio ? E tra l'altro la scheda mi viene riconosciuta come generica HD 4500 Series.
per quanto riguarda windows old non so che dirti , ma presumo che tu abbia fatto un aggiornamento
Si infatti io ho utilizzato i DVD che mi ha inviato Acer, ma non ho fatto il semplice aggiornamento ma la formattazione del HDD con conseguente istallazione di Win 7. C'è differenza nel farlo come hai fatto tu ?
riflexpuma
11-12-2009, 18:19
beh io preferisco una bella istallazione pulita anche perchè windows di m...a se ne porta sempre appresso tanta... poi ti consiglio di mettere win 7 64 bit in maniera che ti veda anche tutti i 4 giga di memoria.:D
giuseppedona
11-12-2009, 18:27
Scusa la profonda ignoranza ma perchè col 32bit non me li sfrutta tutti i 4gb di memoria ? :confused:
DaneGT-R
11-12-2009, 18:34
Scusa la profonda ignoranza ma perchè col 32bit non me li sfrutta tutti i 4gb di memoria ? :confused:
No, con il 32 bit li riconosce come memoria installata, però te ne fa usare solo 3 :(
riflexpuma
11-12-2009, 18:35
No, con il 32 bit li riconosce come memoria installata, però te ne fa usare solo 3 :(
si lo so ma la differenza non c'è, cioè è come se ce ne fossero solo 3:) :)
poi da quanto ho capito per il 64 bit si puo' usare anche la stessa licenza del 32 bit..... di questo pero' non sono sicuro
Ragazzi scusate ma a me la scheda video me la riconosce con 4500 serie e tra l'altro ho scaricato e istallato il Catalyst 3.0.732.0. Scusate l'ignoranza ma a che diavolo serve questo programma se non mi aggiorna il driver della scheda video ?
Altre richieste di aiuti e chiarimenti in raffronto con il Vista:
1 - Con il vista avevo sulla barra applicazioni l'icona della ATI dove accedevo ai vari settaggi della scheda video come faccio a ripristinarlo ?
2 - Con Vista potevo settare l'audio sui 5.1 canali con un programma che accedevo (mi sembra) da pannello di controllo che raffigurava le casse acustiche, serve ?
3 - In Touch pad nonostante abbia istallato il driver Synaptics 14.0.3.0 non mi permette più l'ingrandimento immagine con le dita
La cartella windows.old si può cancellare o no ?
Grazie
P.S. perchè qualcuno non si prende l'impegno di pubblicare su un post tutti i driver più aggiornati per il nostro Acer in modo tale di poterli scaricare direttamente da quì senza andare alla ricerca sulla rete ?
No, aspetta trovi tutto sul sito acer
E ti dico che è uno dei pochi che mette driver (da poco) di win XP VISTA e 7
Li trovi tutto con aggiornamenti anche
Vai tranquillo!!!
giuseppedona
11-12-2009, 19:14
Cioè spiegatemi ..... e come se avessi montato solo 3GB di RAM? Ma se è così com'è possibile che la Acer commercializzi un PC con un S.O. a 32bit inadeguato alle caratteristiche tecniche del proprio prodotto ? :confused:
Sul discorso della licenza qualcuno conferma se è uguale a quella del 32bit ?
(anche se mi sembra molto improbabile)
riflexpuma
11-12-2009, 20:21
No, aspetta trovi tutto sul sito acer
E ti dico che è uno dei pochi che mette driver (da poco) di win XP VISTA e 7
Li trovi tutto con aggiornamenti anche
Vai tranquillo!!!
Insomma insomma.......si potrebbe fare di meglio
Insomma insomma.......si potrebbe fare di meglio
a cosa ti riferisci?
COme rapidità di aggiornamento dei driver?
Credimi, la blasonata HP sta peggio!!!
ciao ragazzi, ho un acer aspire 5738 ZG comprato a settembre di quest'anno... ho letto sul sito della acer che ci sono problemi con la versione della bios in uso...adesso, installando everest, ho notato che la mia bios è la 1.09 , dà problemi anch'essa? devo fare lo stesso l'aggiornamento ?
vi ringrazio per la risposta ;)
vai sul sito acer - DOWNLOAD DRIVER e vedi se il tuo modello è fra quelli del RICHIAMO per il cambio bios
si il modello è da richiamo, ho scaricato il bios da aggiornare dal sito.. Unzippato i vari file, solo che quando vado ad avviare il file exe : JV50113 per l'aggiornamento mi compare quest'errore : DRIVER(WDM) INIT FAIL!(0x137)..
non so perchè! una soluzione che mi è venuta in mente sarebbe di aggiornare il bios con il file ROM dal dos con un disco di ripristino all'avvio del pc ..però non disponendo di lettore floppy non so come fare :confused:
fulminetto
12-12-2009, 14:57
Cioè spiegatemi ..... e come se avessi montato solo 3GB di RAM? Ma se è così com'è possibile che la Acer commercializzi un PC con un S.O. a 32bit inadeguato alle caratteristiche tecniche del proprio prodotto ? :confused:
Sul discorso della licenza qualcuno conferma se è uguale a quella del 32bit ?
(anche se mi sembra molto improbabile)
Si esatto usi solo 3 Gb uno è sprecato.
Non sò come mai la acer ha scelto di fare così comunque non lo fà solo la acer ma anche le altre marche, l'idea che mi sono fatto io è che per chi non è informato sembrano sempre meglio 4 Gb invece che 3 inoltre non credo che alla acer cambi molto come costi e sfrutta il dual channel così.
Non passa al 64 bit forse perchè costa superiori altre ipotesi non mi vengono in mente.
Comunque da quanto ho letto la licenza del 32 bit funziona anche sul 64 bit. Anche se non sò sia lecito o meno.
Io non ho questo problema in quanto avevo già gratis una licenza di Win7 professional 64bit e ho fatto il giorno dopo aver preso il pc formattazione e installazione pulita senza pensarci due volte. :D
fulminetto
12-12-2009, 15:02
Svelato l'arcano..........
Oggi mi trovavo in un negozi eldo, qui tutti i computer acer della serie 5738 con preinstallato windows 7 (di cui uno identico spiccicato al mio 5738g) hanno sostituito il tasto powersmart con un tasto P.(da qui la dicitura selezionare un applicazione da associare a P quando si preme il tasto famoso)
si vede che in win 7 powersmart si attiva in automatico perchè sono andato a vedere e effettivamente tra i programmi l'ho trovato installato.
Da buon investigatore ho anche visto tutte le varie versioni dei driver che c'erano. Vi do una lista accurata:
1. power smart managment 4.05.3002
2. Ati catalist install manager 3.0.732.0
3. Launch manager 3.0.0.3
4.realtek high definition audio 6.0.1.5911
5. realtek usb card reader 6.1.7100
6. synaptic 13.2.2
Spero di esservi stato utile...quindi non cercate di far funzionare il tastino cn la batteria con la vecchia funzione che aveva in vista.non funzionerà mai....l'acer lo ha sostituito.
Una domanda: nel pc che hai visto a cosa era associato il tasto Power Smart, a che applicazione?
A me con i nuovi driver appare in automatico l'icona di attivazione del power smart quando vado a batteria e quella di disattivazione quando riattacco la corrente, però non sò se effettivamente funziona e fà risparmiare batteria o no non avendo termini di paragone.
fulminetto
12-12-2009, 15:10
si il modello è da richiamo, ho scaricato il bios da aggiornare dal sito.. Unzippato i vari file, solo che quando vado ad avviare il file exe : JV50113 per l'aggiornamento mi compare quest'errore : DRIVER(WDM) INIT FAIL!(0x137)..
non so perchè! una soluzione che mi è venuta in mente sarebbe di aggiornare il bios con il file ROM dal dos con un disco di ripristino all'avvio del pc ..però non disponendo di lettore floppy non so come fare :confused:
Le prime cose da vedere anche se probabilmente l'avrai già fatto... :D
Prova a controllare sia per il tuo modello esatto. Prova a riscaricarlo. E prova a chiudere dal task manager tutti i programmi e processi che non sono necessari pima di avviare l'aggiornamento bios. Inoltre controlla di avviare la versione giusta 32bit o 64bit se non mi ricordo male ci sono 2 cartelle distinte. (Ma potrei ricordarmi male :D )
Io di solito faccio così per problemi del genere. Io comunque ho aggiornato il mio 5738g senza nessun problema 2 volte.
si il modello è da richiamo, ho scaricato il bios da aggiornare dal sito.. Unzippato i vari file, solo che quando vado ad avviare il file exe : JV50113 per l'aggiornamento mi compare quest'errore : DRIVER(WDM) INIT FAIL!(0x137)..
non so perchè! una soluzione che mi è venuta in mente sarebbe di aggiornare il bios con il file ROM dal dos con un disco di ripristino all'avvio del pc ..però non disponendo di lettore floppy non so come fare :confused:
Le prime cose da vedere anche se probabilmente l'avrai già fatto... :D
Prova a controllare sia per il tuo modello esatto. Prova a riscaricarlo. E prova a chiudere dal task manager tutti i programmi e processi che non sono necessari pima di avviare l'aggiornamento bios. Inoltre controlla di avviare la versione giusta 32bit o 64bit se non mi ricordo male ci sono 2 cartelle distinte. (Ma potrei ricordarmi male :D )
Io di solito faccio così per problemi del genere. Io comunque ho aggiornato il mio 5738g senza nessun problema 2 volte.
purtroppo ho fatto tutte queste cose ma ..niente.. c'è qualcuno che ha idee su come fare l'installazione dal dos?
riflexpuma
12-12-2009, 18:12
Una domanda: nel pc che hai visto a cosa era associato il tasto Power Smart, a che applicazione?
A me con i nuovi driver appare in automatico l'icona di attivazione del power smart quando vado a batteria e quella di disattivazione quando riattacco la corrente, però non sò se effettivamente funziona e fà risparmiare batteria o no non avendo termini di paragone.
ciao scusa con quale versione dei driver?quella indicata da me o un'altra? e quale icona apparirebbe? io non l'ho mai vista
nel pc che ho visto il tasto non era associato a nessuna applicazione ti facevaz aprire la finestra in cui decidevi tu un'applicazione a tuo piacimento......ie, outlook etc.......io ci ho associato la finestra di impostazioni risparmio di energia....:) ;)
lukissimo2000
12-12-2009, 20:16
Ragazzi scusatemi se vado leggermente fuori tema ma sono incerto se acquistare il qui descritto 5738G-744G50MN o il 5542G-504G50MN.
Entrambi sono in vendita a 599 euro ma il primo ha montato ancora Vista.
Essendo il mio primo portatile sono un pò titubante. Il primo ha la ram DDR3 il sencondo ha un processore (Turion II Dual Core M500 a 2,20GHz) leggermente migliore mi pare. Tra le schede video Geforce G105M e ATI Radeon HD 4570 non so quale sia la migliore.
Qualcuno sarebbe così gentile da chiarirmi un po le differenze in generale?
L'eventuale upgrade a "7" è fattibile anche da un non espertissimo?
Vi ringrazio davvero molto se vorrete aiutarmi.
DaneGT-R
12-12-2009, 20:27
Ragazzi scusatemi se vado leggermente fuori tema ma sono incerto se acquistare il qui descritto 5738G-744G50MN o il 5542G-504G50MN.
Entrambi sono in vendita a 599 euro ma il primo ha montato ancora Vista.
Essendo il mio primo portatile sono un pò titubante. Il primo ha la ram DDR3 il sencondo ha un processore (Turion II Dual Core M500 a 2,20GHz) leggermente migliore mi pare. Tra le schede video Geforce G105M e ATI Radeon HD 4570 non so quale sia la migliore.
Qualcuno sarebbe così gentile da chiarirmi un po le differenze in generale?
L'eventuale upgrade a "7" è fattibile anche da un non espertissimo?
Vi ringrazio davvero molto se vorrete aiutarmi.
In quanto a microprocessore l'Intel brilla di più (:D ): non scalda molto e la differenza di clock non è molto grande, inoltre l'Intel ha più Cache (3MB vs 1MB). Riguardo alle schede video la ATi è decisamente superiore alla Nvidia in questione. L'upgrade a 7 non è difficile da fare, non perderai i dati (se effettui l'upgrade e non un'installazione pulita). Basteranno pochi clic ed un paio d'orette.
Spero d'esserti stato d'aiuto!
lukissimo2000
12-12-2009, 23:00
Ti ringrazio moltissimo per le info.
Ma mi resta il dubbio sull'acquisto. Uno ha processore e RAM migliori e l'altro ha la scheda video superiore e "7" già installato.
Il resto dei componenti (qualità schermo, audio, periferiche varie) sarà circa uguale?
Altra domanda: L'aggiornamento da "vista" a "7" è gratuito o va acquistato?
Grazie di nuovo!
giuseppedona
12-12-2009, 23:15
Altra domanda: L'aggiornamento da "vista" a "7" è gratuito o va acquistato?
Si và acquistato con soli € 14,50 direttamente dal sito della Acer. Però fossi in tè non farei il mio stesso sbaglio e monterei direttamente il Win 7 a 64bit, visto che quello che ti manda la Acer è il medesimo del Vista che monti adesso.
riflexpuma
13-12-2009, 08:24
una domanda: voi i driver sata li avete installati o avete lasciato quelli predefiniti di windows 7? honotato che se li installo le 4 voci che sono all'interno diventano solo una voce...
invece i driver del chipset non mi fanno cambiare nulla, forse non sono per il chipset che ho io.....bohhhhh
Vorrei capire meglio il passaggio da Vista a 7 dato che la prossima settimana mi arriva il notebook.
Io ho già una versione Ultimate 64bit. Se ordino l'upgrade alla Acer e poi uso la key che mi forniranno per attivare la versione a 64bit posso o no?
riflexpuma
13-12-2009, 18:16
Vorrei capire meglio il passaggio da Vista a 7 dato che la prossima settimana mi arriva il notebook.
Io ho già una versione Ultimate 64bit. Se ordino l'upgrade alla Acer e poi uso la key che mi forniranno per attivare la versione a 64bit posso o no?
beh se hai già win 7 64 bit vuol dire che il key ce l'hai già!! o no?;) ;)
Si, ma era per utilizzare quello suo fornito da Acer e mantenere la sua licenza.
fulminetto
13-12-2009, 19:51
ciao scusa con quale versione dei driver?quella indicata da me o un'altra? e quale icona apparirebbe? io non l'ho mai vista
nel pc che ho visto il tasto non era associato a nessuna applicazione ti facevaz aprire la finestra in cui decidevi tu un'applicazione a tuo piacimento......ie, outlook etc.......io ci ho associato la finestra di impostazioni risparmio di energia....:) ;)
allora come driver ho Power Management v4.07.3008 e Launch Manager v3.0.05 li puoi trovare su questo post ci sono i collegamenti.
Appena stacco la corrente appare un icona tipo quella del volume, bluethoot, wireless ecc,... con disegnata l'icona del power smart e appena riattacco appare la stessa icona con il segno che è disattivata. Fà tutto in automatico anche se appunto non sò se appare solo perchè stacco la corrente o se effettivamente apre il programma power smart e fà risparmiare batteria.
Qualcuno ha qualche idea per verificare se sia attivo o meno???
Dove trovi il programma del risparmio di energia da linkare nel launch manager?
Sarebbe bello con il tasto fare lo switch tra risparmio e bilanciato se si può fare. Ti si accende anche la luce verde del tastino?
Se qualcuno sà mi potrebbe spiegare se e come si possono riprogrammare anche gli altri tasti del launch manager dato che l'icona del Launch manager non mi apre niente?
riflexpuma
13-12-2009, 20:29
allora come driver ho Power Management v4.07.3008 e Launch Manager v3.0.05 li puoi trovare su questo post ci sono i collegamenti.
Appena stacco la corrente appare un icona tipo quella del volume, bluethoot, wireless ecc,... con disegnata l'icona del power smart e appena riattacco appare la stessa icona con il segno che è disattivata. Fà tutto in automatico anche se appunto non sò se appare solo perchè stacco la corrente o se effettivamente apre il programma power smart e fà risparmiare batteria.
Qualcuno ha qualche idea per verificare se sia attivo o meno???
Dove trovi il programma del risparmio di energia da linkare nel launch manager?
Sarebbe bello con il tasto fare lo switch tra risparmio e bilanciato se si può fare. Ti si accende anche la luce verde del tastino?
Se qualcuno sà mi potrebbe spiegare se e come si possono riprogrammare anche gli altri tasti del launch manager dato che l'icona del Launch manager non mi apre niente?
ma i collegamenti dove sarebbero?
tonymacc
13-12-2009, 21:03
allora come driver ho Power Management v4.07.3008 e Launch Manager v3.0.05 li puoi trovare su questo post ci sono i collegamenti.
Appena stacco la corrente appare un icona tipo quella del volume, bluethoot, wireless ecc,... con disegnata l'icona del power smart e appena riattacco appare la stessa icona con il segno che è disattivata. Fà tutto in automatico anche se appunto non sò se appare solo perchè stacco la corrente o se effettivamente apre il programma power smart e fà risparmiare batteria.
Qualcuno ha qualche idea per verificare se sia attivo o meno???
Dove trovi il programma del risparmio di energia da linkare nel launch manager?
Sarebbe bello con il tasto fare lo switch tra risparmio e bilanciato se si può fare. Ti si accende anche la luce verde del tastino?
Se qualcuno sà mi potrebbe spiegare se e come si possono riprogrammare anche gli altri tasti del launch manager dato che l'icona del Launch manager non mi apre niente?
Installati : Power Management v4.07.3008 e Launch Manager v3.0.05
effettivamente quando passo da batteria a rete elettrica e viceversa appare un'icona verde di smart power attivo per batteria e disattivo per rete elettrica (tipo quando attivate e disattivate la rete wireless con il pulsantino)
Ciao
fulminetto
13-12-2009, 21:04
ehm... errore mio.. scusa non ho riletto, su questo thread non post :D
Questi comunque, li avevi messi tu: :D
forse ho trovato la soluzione provate questi driver
xxxx://global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_3.0.05_W7x64W7x86_A.zip?acerid=633918746470160344&Step1=Notebook&Step2=TravelMate&Step3=TravelMate 8331&OS=701&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17
xxxx://global-download.acer.com/GDFiles/Application/PowerSmart%20Manager/PowerSmart%20Manager_Acer_4.07.3008_W7x64_A.zip?acerid=633923231288304743&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5810T&OS=701&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA
dovrebbero funzionare ma faccio la notte a lavoro non ho il portatile con me ora e non posso provare domani semmai vi posso fare sapere. Se nel frattempo volte provare..Ho capito che praticamente queste sono le versioni dei file piu aggiornate ma che non vengono riportate sulla lista dei driver di tutti i pc.
provate a leggere qui
xxxx://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=417578
:D
lukissimo2000
13-12-2009, 22:30
Mi permetto di farvi ancora un paio di domande:
1) Oggi sono andato ad acquistare questo benedetto Acer5738G in una catena di supermercati che aveva in offerta a 599 euri il modello 744G50MN.
Con mio stupore però vedo che, sulla targhetta delle specifiche del pc in esposizione, sotto la voce scheda video, c'è scritto "Intel integrata" anzichè la Nvidia!
Ebbene ho chiesto spiegazioni a 2 commessi ma nessuno sapeva di nulla.
Esistono anche dei modelli Acer5738G-744G50MN con sch. video integrata?? oppure hanno sbagliato a fare l'etichetta con le specifiche??
Sul sito in effetti nella descrizione del controller grafico sono indicati sia il Mobile Intel GM45 che la Nvidia G105M.
2) Ho visto che sul sito Acer ci sono decine di driver per WIN7. Per esempio per il wireless ce ne sono addirittura 7! Come faccio a capire quali installare quando farò l'upgrade?
Scusate le domande sciocche ma è il mio primo notebook e non vorrei prendere una bidonata.
Grazie mille!
domynike89
13-12-2009, 23:43
Salve a tutti,scusate se vado fuori tema ma volevo farvi una domanda....
Posseggo un 5738g 652g25mn e volevo sapere se fosse possibile montare in qualche modo una scheda video visto che con questa configurazione è presente una modestissima integrata (Intel GMA 4500MHD)
Grazie:D
gokugogeta
14-12-2009, 02:13
Ciao a tutti ho un problemone e spero nella vostra gentilezza e disponibilit...ho il 5738g con pocessore p7350 e windows 7 ultimate x64.....Ho appena visto che è necessario aggiornare il bios e mi sono scaricato il file dal sito della acer seguendo le istruioni da li....se entro nella cartella winflash6 e faccio partire il file mi dice error wdm init fail errore 0137....allora ho provato a far partire l eseguibile della cartella winflash ma li mi dice sys.failed.....non so proprio come fare....spero in un vostro aiuto...grazie.....p.s. i driver sono tutti caricati ovviamente...
riflexpuma
14-12-2009, 07:51
ok installato powersmart e launch manager e in effetti anche a me se stacco o attacco la corrente fa vedere le icone di powersmart.....
Già lo avevo scritto qualche post fa, voi in fase di post installazione avete anche installato i driver sata del sito acer o no?
e per quanto riguarda il chipset?
grazie.
DaneGT-R
14-12-2009, 11:49
Mi permetto di farvi ancora un paio di domande:
1) Oggi sono andato ad acquistare questo benedetto Acer5738G in una catena di supermercati che aveva in offerta a 599 euri il modello 744G50MN.
Con mio stupore però vedo che, sulla targhetta delle specifiche del pc in esposizione, sotto la voce scheda video, c'è scritto "Intel integrata" anzichè la Nvidia!
Ebbene ho chiesto spiegazioni a 2 commessi ma nessuno sapeva di nulla.
Esistono anche dei modelli Acer5738G-744G50MN con sch. video integrata?? oppure hanno sbagliato a fare l'etichetta con le specifiche??
Sul sito in effetti nella descrizione del controller grafico sono indicati sia il Mobile Intel GM45 che la Nvidia G105M.
2) Ho visto che sul sito Acer ci sono decine di driver per WIN7. Per esempio per il wireless ce ne sono addirittura 7! Come faccio a capire quali installare quando farò l'upgrade?
Scusate le domande sciocche ma è il mio primo notebook e non vorrei prendere una bidonata.
Grazie mille!
Il 744G50Mn ha la Nvidia, controlla sul sito Acer e vai su configurazioni, scegli 744G50Mn e ti dirà questo: "AS5738G-744G50MN Windows Vista® Home Premium Autentico , 15.6" WXGA CB , CPT2P7450 , NVidia GeForce G 105M 512MB , 2x2GB , 1x500GB , DVD, 802.11bgn , 6 cell 2.2 , 0.3DV CrystalEye"
gokugogeta
14-12-2009, 11:55
Ciao allora il bios ho risolto installando la versione 1.13,consigliata nella guida passo passo del sito acer,ma poi ho visto ke esiste anche la versione 1.19...Che conviene fare?lascio la 1.13 o riaggiorno il bios all'ultima 1.19?grazie...ovviamente il mio pc è tra quelli che soffre di surriscaldamentoi
DaneGT-R
14-12-2009, 12:30
Ciao allora il bios ho risolto installando la versione 1.13,consigliata nella guida passo passo del sito acer,ma poi ho visto ke esiste anche la versione 1.19...Che conviene fare?lascio la 1.13 o riaggiorno il bios all'ultima 1.19?grazie...ovviamente il mio pc è tra quelli che soffre di surriscaldamentoi
Puoi anche tenere l'1.13, lo dice la Acer: http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043 .
gokugogeta
14-12-2009, 12:48
Puoi anche tenere l'1.13, lo dice la Acer: http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043 .
thanks
ciao a tutti,
devo regalare un portatile.
Ho visto al mw che il modello AS5738ZG viene venduto a 499 euro.
Volevo sapere:
è un bel portatile?
Ci si riesce un pochino a giocare?
il modello in questione dovrebbe montare 5gb di ram..è vero?
Grazie a tutti
DaneGT-R
14-12-2009, 13:19
ciao a tutti,
devo regalare un portatile.
Ho visto al mw che il modello AS5738ZG viene venduto a 499 euro.
Volevo sapere:
è un bel portatile?
Ci si riesce un pochino a giocare?
il modello in questione dovrebbe montare 5gb di ram..è vero?
Grazie a tutti
Sui 5GB di RAM non è assolutamente vero, monta al massimo 4GB. Beh, ci si riesce a giocare se non ha il microprocessore Pentium T4200 oppure se non ha la scheda video Intel integrata... Bello è bello, però non c'è confronto con i Gemstone Blue IMHO.
lo zg ha il procio t4300
scheda video ati radeon hd4570 512 mb
ha il bluetooth? non c'è scritto sul volantino.
DaneGT-R
14-12-2009, 13:34
lo zg ha il procio t4300
scheda video ati radeon hd4570 512 mb
ha il bluetooth? non c'è scritto sul volantino.
Non so dirti se ha il BT o meno, però il procio è scarsino per giocarci... Meglio un T6600 :sofico: La scheda video però è perfetta.
eh infatti avevo notato.
ho visto un altro portatile con il T6400 ma la differenza è nel bus vero?
DaneGT-R
14-12-2009, 13:50
eh infatti avevo notato.
ho visto un altro portatile con il T6400 ma la differenza è nel bus vero?
La differenza sta nel fatto che il T4300 è un Pentium Dual Core, mentre il T6400 è un Core2 Duo; Il BUS è sempre a 800 MHz, mentre la Cache passa da 1 MB sul T4300 a 2 MB sul T6400.
EDIT: C'è anche la differenza di clock. Sul T4300 è a 2.1 GHz, mentre sul T6400 è a 2 GHz netti.
quindi è meglio il t6400.
meglio una ati x4650 o una ati hd470?
sono molto indeciso.
DaneGT-R
14-12-2009, 13:55
quindi è meglio il t6400.
meglio una ati x4650 o una ati hd470?
sono molto indeciso.
Mi sa di riconoscere già che l'altro portatile è un HP. Lo volevo, però scorte esaurite. Volevo sceglierlo perchè la HD4650 è nettamente migliore della HD4570. BUS a 128 bit contro i 64 della 4570, memoria GDDR3 (dipende dal produttore del PC) per entrambe le schede.
no è un samsung.
sembra interessante cosa ne dici?
è bella anche la scheda video no?
nel caso di acer la scheda video è una hd 4570 nel caso del samsung invece è una x4650
riflexpuma
14-12-2009, 14:01
ecco il pc : caratteristiche identiche solo che l'ho comprato con vista 32 bit
e piccola differenza l'ho pagato 420 euro........all'ipercoop
ma l'hardware è identico.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2142646&langId=-1&category_rn=1504
DaneGT-R
14-12-2009, 14:05
no è un samsung.
sembra interessante cosa ne dici?
è bella anche la scheda video no?
nel caso di acer la scheda video è una hd 4570 nel caso del samsung invece è una x4650
Interessantissimo. La scheda video dovrebbe essere una HD4650 (ATi); se intendi quella, è stupenda.
DaneGT-R
14-12-2009, 14:07
ecco il pc : caratteristiche identiche solo che l'ho comprato con vista 32 bit
e piccola differenza l'ho pagato 420 euro........all'ipercoop
ma l'hardware è identico.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2142646&langId=-1&category_rn=1504
Stai dicendo del tuo 5738G? Se si, è identico al mio, comprato dal MediaMondo a 599€ + Garanzia estesa a 4 anni, per un totale di si e no 612€.
EDIT: Con Vista HP a 32 bit.
ma per che cavolo mettono questo modello SCOMPENSATO in alcuni componenti?
Cioè non possono darmi il p7350 e sk video nvidia con gddr2
e mettere un t4300 (+ lento) accoppiato a una atti gddr3
domanda:
SAPETE SE ALL?INTERNO SI PUò AGGIUNGERE UN MODULO BLUETOOTH???
DaneGT-R
14-12-2009, 14:11
ma per che cavolo mettono questo modello SCOMPENSATO in alcuni componenti?
Cioè non possono darmi il p7350 e sk video nvidia con gddr2
e mettere un t4300 (+ lento) accoppiato a una atti gddr3
domanda:
SAPETE SE ALL?INTERNO SI PUò AGGIUNGERE UN MODULO BLUETOOTH???
Ah beh sul BT non posso aiutarti, mentre è assolutamente strana la combinazione CPU - RAM - GPU. Dovrebbero montare tutti la RAM DDR3, mentre guarda a caso il mio ha la DDR2.
EDIT: Post #666 :D :D :D
Interessantissimo. La scheda video dovrebbe essere una HD4650 (ATi); se intendi quella, è stupenda.
scrivono ati radeon x4650.
dici che è quella?
mi ruga un po che monta vista invece di seven...
DaneGT-R
14-12-2009, 14:21
scrivono ati radeon x4650.
dici che è quella?
mi ruga un po che monta vista invece di seven...
Beh, se scrivono x4650 la dice lunga... x4650 sul volantino/riquadro del prezzo o sul PC stesso? Per l'upgrade a Seven bastano 14,90€ e sei a posto.
sul volantino c'era scrittto.
nel pc non ho guardato .
magari adesso cerco in internet.
per l'upgrade come si fa?
dove lo compro l'upgrade?
riflexpuma
14-12-2009, 14:24
Stai dicendo del tuo 5738G? Se si, è identico al mio, comprato dal MediaMondo a 599€ + Garanzia estesa a 4 anni, per un totale di si e no 612€.
EDIT: Con Vista HP a 32 bit.
si esattamente identico. t6600 ati 4570 pagato 419 euro con il 30 % di sconto all'ipercoop
DaneGT-R
14-12-2009, 14:25
si esattamente identico. t6600 ati 4570 pagato 419 euro con il 30 % di sconto all'ipercoop
Memoria RAM DDR2 o DDR3?
DaneGT-R
14-12-2009, 14:27
sul volantino c'era scrittto.
nel pc non ho guardato .
magari adesso cerco in internet.
per l'upgrade come si fa?
dove lo compro l'upgrade?
Se era scritto sul volantino è un errore di stampa. La x4650 non esiste, anzi, è una stampante Lexmark. La scheda dev'essere una ATi HD4650, però mi sorge il dubbio delle memorie, DDR2, DDR3 o GDDR3 sulla scheda in questione? Mah.
Per l'upgrade basta andare su questo sito: http://www.samsung.com/it/promo/win7/?pid=it_home_c2r1contents_win7 , scegli il modello in questione, modalità di pagamento, indirizzo e via, aspetti si e no 7 giorni e ti arrivano i DVD necessari.
ho letto per l'upgrade.
bisogna andare sul sito acer o samsung
riflexpuma
14-12-2009, 14:28
Memoria RAM DDR2 o DDR3?
lo sai che non ci ho guardato? ma penso sia identico a quello che ho messo nel link per cui ddr3
stasera ci guardo a casa poi ti facci sapere
DaneGT-R
14-12-2009, 14:30
lo sai che non ci ho guardato? ma penso sia identico a quello che ho messo nel link per cui ddr3
Mannaggia:muro: :muro: :muro:
Scarica GPU-Z e poi dimmi;)
Se era scritto sul volantino è un errore di stampa. La x4650 non esiste, anzi, è una stampante Lexmark. La scheda dev'essere una ATi HD4650, però mi sorge il dubbio delle memorie, DDR2, DDR3 o GDDR3 sulla scheda in questione? Mah.
Per l'upgrade basta andare su questo sito: http://www.samsung.com/it/promo/win7/?pid=it_home_c2r1contents_win7 , scegli il modello in questione, modalità di pagamento, indirizzo e via, aspetti si e no 7 giorni e ti arrivano i DVD necessari.
infatti ho visto che è una lexmark!
ahaha
sarà una hd4650 (infatti dice anche 1gb di ram).
allora mi sa che mi oriento sul samsung.
Ha il procio migliore e una buona scheda video.
DaneGT-R
14-12-2009, 14:31
infatti ho visto che è una lexmark!
ahaha
sarà una hd4650 (infatti dice anche 1gb di ram).
allora mi sa che mi oriento sul samsung.
Ha il procio migliore e una buona scheda video.
Va bene! Buon divertimento col Samsung!
è un messaggio intimidatorio o reale :D
cosa dici ? è un bell'acquisto?
riflexpuma
14-12-2009, 14:33
Mannaggia:muro: :muro: :muro:
Scarica GPU-Z e poi dimmi;)
AHAHAHAH no no basta co le capocciate ne abbiamo date pure troppe sti giorni. Hai risolto poi co sto cavolo de power smart?
devi mettere quelli di cui avevo postato gli indirizzi e se levi e metti la presa si attiva e disattiva da solo notificandolo con un icona nel desktop. devi mettere sia powersmart che launch manager 3.0.0.5
DaneGT-R
14-12-2009, 14:34
è un messaggio intimidatorio o reale :D
cosa dici ? è un bell'acquisto?
E' reale:) Secondo me è un ottimo acquisto, anche se la Samsung è specializzata in schermi LCD:D
DaneGT-R
14-12-2009, 14:35
AHAHAHAH no no basta co le capocciate ne abbiamo date pure troppe sti giorni. Hai risolto poi co sto cavolo de power smart?
devi mettere quelli di cui avevo postato gli indirizzi e se levi e metti la presa si attiva e disattiva da solo notificandolo con un icona nel desktop. devi mettere sia powersmart che launch manager 3.0.0.5
Ok, niente più capocciate:D Col PowerSmart ancora niente, ci proverò oggi dopo aver finito i compiti:D :D Ancora 5 giorni e poi LIBERO! :D :D
ah ok.
scusa ma sembrava intimidatorio..
del tipo.
va va coi samsung...che qui noi parliamo di cose serie...
:D
Ah beh sul BT non posso aiutarti, mentre è assolutamente strana la combinazione CPU - RAM - GPU. Dovrebbero montare tutti la RAM DDR3, mentre guarda a caso il mio ha la DDR2.
EDIT: Post #666 :D :D :D
ma sicuramente monta il t6600 o t6400 (precedente generazione di processore con bus a 800 mhz)
DaneGT-R
14-12-2009, 14:40
ma sicuramente monta il t6600 o t6400 (precedente generazione di processore con bus a 800 mhz)
Sul sito Acer le accoppiate sono: T6600 - ATi ; T6400 e T6500 Nvidia :/
DaneGT-R
14-12-2009, 14:41
ah ok.
scusa ma sembrava intimidatorio..
del tipo.
va va coi samsung...che qui noi parliamo di cose serie...
:D
Tranquillo:D Se poi ti dico che l'altro mio portatile è uno sconosciuto Gericom che se cerchi su Gooooogle non ti viene niente... E va ancora! Dal 2004!:D Comunque di Samsung ho il cellulare e lo schermo LCD.
DaneGT-R
14-12-2009, 14:48
eh che è...:D
"austriaco"
riflexpuma
14-12-2009, 14:54
"austriaco"
http://www.wikio.com/product/laptop-computers-gericom-reviews-5960-12589-page1-sort0.html
DaneGT-R
14-12-2009, 15:30
http://www.wikio.com/product/laptop-computers-gericom-reviews-5960-12589-page1-sort0.html
Già! Pentium 4 Prescott a 2.8GHz, 1,5GB RAM (prima eran 512MB:D ), 120GB HDD (prima era da ben 40 GB!!!) e la ATi Mobility Radeon 9700.
domynike89
14-12-2009, 15:32
Salve a tutti,scusate se vado fuori tema ma volevo farvi una domanda....
Posseggo un 5738g 652g25mn e volevo sapere se fosse possibile montare in qualche modo una scheda video visto che con questa configurazione è presente una modestissima integrata (Intel GMA 4500MHD)
Grazie:D
Ragazzi scusate ma nessuno sa rispondermi?:cry:
DaneGT-R
14-12-2009, 15:33
Ragazzi scusate ma nessuno sa rispondermi?:cry:
Scusaci:) Beh, mi dispiace ma non credo che sia possibile.
domynike89
14-12-2009, 15:38
Scusaci:) Beh, mi dispiace ma non credo che sia possibile.
Proprio non si puo fare nulla?!:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
DaneGT-R
14-12-2009, 15:40
Proprio non si puo fare nulla?!:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
A quanto pare... Nada de nada.
domynike89
14-12-2009, 15:41
A quanto pare... Nada de nada.
Non per essere rompipalle però mi potresti spiegare il perche?:D
DaneGT-R
14-12-2009, 15:47
Non per essere rompipalle però mi potresti spiegare il perche?:D
Tranquillo:D Semplicemente per il fatto che la scheda è integrata e che IMO non c'è lo spazio necessario per una scheda dedicata. Correggetemi se sbaglio!
riflexpuma
14-12-2009, 15:55
Tranquillo:D Semplicemente per il fatto che la scheda è integrata e che IMO non c'è lo spazio necessario per una scheda dedicata. Correggetemi se sbaglio!
e anche se ci fosse spenderesti dipiù a comprare una scheda video decene e a farla montare che a comrare un notebook nuovo con la stessa scheda. E poi col pc che ci devi fare? ci devi giocare? perchè per l applicazioni "normali" quella che hai va più che bene
DaneGT-R
14-12-2009, 16:09
e anche se ci fosse spenderesti dipiù a comprare una scheda video decene e a farla montare che a comrare un notebook nuovo con la stessa scheda. E poi col pc che ci devi fare? ci devi giocare? perchè per l applicazioni "normali" quella che hai va più che bene
Giusto. Io per esempio col mio ci gioco a volte però bene.:D Beh, non è il massimo della vita questa 4570, però è meglio di niente.
domynike89
14-12-2009, 16:11
e anche se ci fosse spenderesti dipiù a comprare una scheda video decene e a farla montare che a comrare un notebook nuovo con la stessa scheda. E poi col pc che ci devi fare? ci devi giocare? perchè per l applicazioni "normali" quella che hai va più che bene
Capisco...no era per metterci su qualche giochino:cry:
riflexpuma
14-12-2009, 16:12
Giusto. Io per esempio col mio ci gioco a volte però bene.:D Beh, non è il massimo della vita questa 4570, però è meglio di niente.
io anche non ci gioco molto pero' una volta che mi serve almeno ce l'ho e penso che per un portatile pagato 420 euro basta e avanza
DaneGT-R
14-12-2009, 16:12
Capisco...no era per metterci su qualche giochino:cry:
Tipo? Dammi dei titoli e vedo se possono girarci ;)
riflexpuma
14-12-2009, 16:13
Capisco...no era per metterci su qualche giochino:cry:
per fare qualche giochino basta che upgradi un o il fisso e con 3-400 euro ci giochi alla grande!
Basta pero' che se no usciamo fuori thraed
DaneGT-R
14-12-2009, 16:15
per fare qualche giochino basta che upgradi un o il fisso e con 3-400 euro ci giochi alla grande!
Basta pero' che se no usciamo fuori thraed
Ok, modalità Off-Topic disattivata. domynike89 mandami un PM.
domynike89
14-12-2009, 16:21
lo sapevo che andavamo fuori tema:D
stribianese91
14-12-2009, 16:41
Solo per informazione
Alla fine ho aggiornato il bios all'ultima versione e con ubuntu non ho più avuto problemi :)
Solo per informazione
Alla fine ho aggiornato il bios all'ultima versione e con ubuntu non ho più avuto problemi :)
Niente più schermo spaccato in 6? Hanno risolto con la scheda video?
qusta discussione in meno di 24h sta diventando calda e molto cliccata.
3 pagine nuove del 3D in meno di 1 giorno
Il natale arriva.........
DaneGT-R
14-12-2009, 17:48
qusta discussione in meno di 24h sta diventando calda e molto cliccata.
3 pagine nuove del 3D in meno di 1 giorno
Il natale arriva.........
Eggià!
giuseppedona
14-12-2009, 18:33
Sul sito Acer le accoppiate sono: T6600 - ATi ; T6400 e T6500 Nvidia :/
Il mio monta T7450 e Ati HD 4570 pagato € 699,00 .... Troppo ? :rolleyes:
Però la cosa che in fà imbestialire (scusate se torno sempre al solito discorso) e che lo commercializzano con un S.O. a 32bit :muro:
Voi che dite mi metto alla ricerca di Win 7 a 64bit per recuperare quel GB di RAM o lascio tutto come stà e mi godo il pC ? :mbe:
DaneGT-R
14-12-2009, 18:35
Il mio monta T7450 e Ati HD 4570 pagato € 699,00 .... Troppo ? :rolleyes:
Però la cosa che in fà imbestialire (scusate se torno sempre al solito discorso) e che lo commercializzano con un S.O. a 32bit :muro:
Voi che dite mi metto alla ricerca di Win 7 a 64bit per recuperare quel GB di RAM o lascio tutto come stà e mi godo il pC ? :mbe:
T7450 e HD4570???:eek: :eek: :eek: :mc: Ma che azz? Che codice è (tipo 664G32Mn)?
Comunque io me la cavo anche con il GB in meno, sia con i giochi che con altre applicazioni.
giuseppedona
14-12-2009, 18:44
T7450 e HD4570???:eek: :eek: :eek: :mc: Ma che azz? Che codice è (tipo 664G32Mn)?
Il codice non te lo so dire, sulla targhetta posta sul PC c'è scritto
Intel Core Duo Process P7450 (2,13 GHz, 1066 MHz Fsb - 4GB di RAM DDR3 - ATI Mobility Radeon HD4570 ecc. ecc. dal tuo stupore non capisco se i € 699,00 sono stati spesi bene o male :confused:
Per il S.O. allora mi consigli di lasciare le cose come stanno e perdere quel benedetto GB di RAM ?
DaneGT-R
14-12-2009, 18:47
Il codice non te lo so dire, sulla targhetta posta sul PC c'è scritto
Intel Core Duo Process P7450 (2,13 GHz, 1066 MHz Fsb - 4GB di RAM DDR3 - ATI Mobility Radeon HD4570 ecc. ecc. dal tuo stupore non capisco se i € 699,00 sono stati spesi bene o male :confused:
Per il S.O. allora mi consigli di lasciare le cose come stanno e perdere quel benedetto GB di RAM ?
Beh, hai fatto Benissimo a prenderlo. Riguardo al GB, dipende da che programmi usi. Photoshop intensivo e rendering 3D, allora ricuperalo. Se invece ci fai un uso più "modesto" può andare benissimo con i 3 GB.
giuseppedona
14-12-2009, 19:05
Photoshop abbastanza e ogni tanto qualche montaggio video per uso amatoriale.
A proprosito mi potresti consigliare un software discreto, semplice da utilizzare per montaggi video ma al tempo stesso con una buona dose di effetti e strumenti ?
Ovviamente in pvt per evitare di inquinare il post :D
riflexpuma
14-12-2009, 20:52
beh il sistema operativo a 64 bit oltre che recuperare il giga di ram fa anche andare meglio il sistema, questi pc montano processori fabbricati per il 64 bit. Un esempio lampante è photoshop 64 bit che gira il doppio più veloce....
io ho montato win 7 64 bit e devo dire che mi trovo benissimo....
citazione
la differenza sta fondamentalmente nella dimensione del BUS di trasmissione tra processore e e altri componenti come la memoria, oltre all'elaborazione interna dei dati.
I processori a 32 bit hanno un BUS di una WORD (appunto 32 bit) quelli a 64 sono a DOUBLEWORD (64 bit)
L'altra differenza sostanziale è l'espandibilità di memoria: nei computer con processore a 32 bit si può raggiungere un massimo di 4GB di memoria poichè lo'indirizzamento delle singole celle è 2^32 cioè 4294967296 -> 4GB ( in realtà , per i sistemi windows è consigliabile non superare i 3GB poiché alcuni indirizzi sono riservati per periferiche esterne quali scheda video stampanti etc etc)
I computer con processori a 64 bit invece hanno un'espandibilità di memoria maggiore.
La cosa negativa è che ancora moltissimi programmi non sono scritti per girare sui sistemi a 64bit.
albert75
14-12-2009, 21:51
salve raga ho acqustato il 5738 da uni@@@ volevo sapere se e' normale che ogni tanto l antennina arancione lampeggi! sottolineo che sono collegato in wfi al mdem alice gate plus wifi
giuseppedona
14-12-2009, 21:52
salve raga ho acqustato il 5738 da uni@@@ volevo sapere se e' normale che ogni tanto l antennina arancione lampeggi! sottolineo che sono collegato in wfi al mdem alice gate plus wifi
E' normalissimo, stà a segnalare la connessione con il tuo router :)
albert75
14-12-2009, 22:05
E' normalissimo, stà a segnalare la connessione con il tuo router :)
scusami gia' che ci sei o notato una cosa fino ad oggi nessun problema mentre navigo, questa sera pero' mi si e' piantato 2 volte il browser, volevo sapere se era correlato al fatto che lo sto caricando e ci sto lavorando alla scrivani, a ho i piedi scalzi sul pavimento, mica ci possono essere problemi di cariche elettrostatiche? non mi si era mai piantato...
ultima cosa se possibile: quando sono connesso ad internet con il pc desktop non ho bisogno di aggiornare la pagina continuamente per vedere le rispose sul forum, mentre invece col wifi se esco e rientro dal sito addirittura mi porta ad un messaggio che ho scritto ieri e devo fare aggiorna per tornare all odierno sai che impostazione toccare? premetto che no ho impostato nulla, ma ho trovato la rete wifi del mio modem ed ho cominciato a navigare senza impostare nulla, dovro mica impostare dns ip etc etc?
giuseppedona
14-12-2009, 22:25
Io avevo problemi di questo genere (browser piantato) quando montavo il Vista ma da quando ho messo su il win 7 non ho più avuto di questi problemi.
Per il resto non so dirti anche perchè (perdonami) non ho capito bene il problema
lukissimo2000
14-12-2009, 22:27
....
La cosa negativa è che ancora moltissimi programmi non sono scritti per girare sui sistemi a 64bit.
Questa non la sapevo.
Se monto "7 a 64bit" rischio che non mi vada nessun programma????
albert75
14-12-2009, 22:29
Io avevo problemi di questo genere (browser piantato) quando montavo il Vista ma da quando ho messo su il win 7 non ho più avuto di questi problemi.
Per il resto non so dirti anche perchè (perdonami) non ho capito bene il problema
niente praticamente non mi si e' mai piantato il browser, prima mentre navigavo stavo con i piedi scalzi e non vorrei mi si fosse piantato per problemi di cariche elettrostatiche etc etc..
ogni tanto si disattiva la funzione rotellina sul tablet sono io che forse dsaattivo la funzione non accorgendomene o e' un problemino?
come contrla temperatura del procio? sto vedendo dei video di you tube e sento la vntola a manetta
fulminetto
15-12-2009, 00:22
Questa non la sapevo.
Se monto "7 a 64bit" rischio che non mi vada nessun programma????
No tranquillo ti vanno tutti. Però con un programma a 64 bit riesci a sfuttare anche le prestazioni in + che ti può dare il pc.
Quindi se trovi il programma è sempre meglio installare la versione a 64 bit se il sistema operativo ce l'hai a 64 bit.
A mio parere se ne hai la possibilità installa Win 7 a 64 bit così sfrutti anche il Gb in più che altrimenti non useresti.
Prova a informarti ma da quanto sò la licenza per il 32 bit dovrebbe funzionare anche per il 64 bit come la licenza del programma ita dovrebbe valere anche per lo stesso sistema operativo in un altra lingua (mi è stato detto da alcuni che hanno provato, magari qualcuno qui può confermare). Anche se non sò se si possa fare o meno.
fulminetto
15-12-2009, 00:35
niente praticamente non mi si e' mai piantato il browser, prima mentre navigavo stavo con i piedi scalzi e non vorrei mi si fosse piantato per problemi di cariche elettrostatiche etc etc..
ogni tanto si disattiva la funzione rotellina sul tablet sono io che forse dsaattivo la funzione non accorgendomene o e' un problemino?
come contrla temperatura del procio? sto vedendo dei video di you tube e sento la vntola a manetta
Guarda tutto è possibile a questo mondo, ma un ipotesi del genere mi sembra molto molto molto improbabile. Non vedo come potrebbe influire avere i piedi scalzi sul funzionamento di un pc portatile. :D
Anche a me si è bloccato qualche volta ma mentre caricavo pdf e altri documenti pesanti e intanto avevo aperte altre cose.
tablet intendi touchpad? a quanto ne so io non puoi disattivare solo la rotellina, magari prova a controllare i driver che non siano quelli sbagliati se hai reinstallato Windows, ti vanno le altre funzioni del touchpad ad es per ingrandire o per cambiare brani musicali?
Adesso non mi ricordo per questo pc ma in molti modelli si può vedere direttamente dal bios la temperatura o comunque ci sono molti programmi che ti permettono di farlo.
albert75
15-12-2009, 00:44
Guarda tutto è possibile a questo mondo, ma un ipotesi del genere mi sembra molto molto molto improbabile. Non vedo come potrebbe influire avere i piedi scalzi sul funzionamento di un pc portatile. :D
Anche a me si è bloccato qualche volta ma mentre caricavo pdf e altri documenti pesanti e intanto avevo aperte altre cose.
tablet intendi touchpad? a quanto ne so io non puoi disattivare solo la rotellina, magari prova a controllare i driver che non siano quelli sbagliati se hai reinstallato Windows, ti vanno le altre funzioni del touchpad ad es per ingrandire o per cambiare brani musicali?
Adesso non mi ricordo per questo pc ma in molti modelli si può vedere direttamente dal bios la temperatura o comunque ci sono molti programmi che ti permettono di farlo.
si intendevo il touchpad, praticamente ogni tanto e' come se si disattivasse la funzione rotellina, per il resto va bene allarga le immagini stile iphone etc etc. il pc e' nuovissimo, quindi non ho fatto nulla solo installato gli aggiornamenti di vista che mi sta scaricando in automatico di volta in volta
fulminetto
15-12-2009, 01:06
si intendevo il touchpad, praticamente ogni tanto e' come se si disattivasse la funzione rotellina, per il resto va bene allarga le immagini stile iphone etc etc. il pc e' nuovissimo, quindi non ho fatto nulla solo installato gli aggiornamenti di vista che mi sta scaricando in automatico di volta in volta
allora non saprei mi dispiace, vediamo se c'è qualcuno più esperto di me. :)
L'unica cosa che magari puoi provare intanto è aggiornare il driver del touchpad che trovi sul sito della acer se non hai già l'ultima versione.
Questa non la sapevo.
Se monto "7 a 64bit" rischio che non mi vada nessun programma????
capita anche a me sia col mio vechio hp che con l'acer che quando è sottocarica e ho i piedi a tezza (scalzi) e come se mi passa la corrente dentro me
MAH!!!
DaneGT-R
15-12-2009, 18:01
AHAHAHAH no no basta co le capocciate ne abbiamo date pure troppe sti giorni. Hai risolto poi co sto cavolo de power smart?
devi mettere quelli di cui avevo postato gli indirizzi e se levi e metti la presa si attiva e disattiva da solo notificandolo con un icona nel desktop. devi mettere sia powersmart che launch manager 3.0.0.5
*****. Ho installato sia il PowerSmart 4.07.3008 sia il Launch Manager 3.0.0.5 e... Niente. Tolgo l'alimentatore ma non succede una emerita *******.:help: :help: :help:
riflexpuma
15-12-2009, 18:19
ragazzi io oggi ho avuto il terremoto sotto le chiappette, scusate se nn rispondo ma ho veramente stretto il c....., speriamo non si ripeta
per power smart hai da riformattà... e poi installi quei driver (io pero' il 64 bit)
DaneGT-R
15-12-2009, 18:21
ragazzi io oggi ho avuto il terremoto sotto le chiappette, scusate se nn rispondo ma ho veramente stretto il c....., speriamo non si ripeta
per power smart hai da riformattà... e poi installi quei driver (io pero' il 64 bit)
Mannaggia. A riformattare non mi ci metto, vabbè dai rimango col profilo custom.:rolleyes:
gokugogeta
15-12-2009, 18:56
ciao per il mio acer aspire 5738g con nvidi geforce 105m e processore p7350 posso installare la directx 11 o solo la 10?thanks
DaneGT-R
15-12-2009, 18:59
ciao per il mio acer aspire 5738g con nvidi geforce 105m e processore p7350 posso installare la directx 11 o solo la 10?thanks
Solo la DX10.1, le DX11 sono supportate solo dalle ATi 5K... Ed in un futuro prossimo anche da Fermi:D
lukissimo2000
15-12-2009, 20:32
L'ho preso oggi ma non l'ho ancora acceso.
A parte le stranezze tipo l'adesivo ??BLURAY-DISC?? (magari è veramente installato??) sul manualino non c'è scritto un emerito NULLA sull'uso della batteria.
Non l'ho ancora acceso. Al primo avvio bisogna scaricare completamente la batteria nuova prima di collegarlo alla presa oppure va subito messa in carica?
Per quante ore bisogna caricarla? è meglio fare dei cicli di carica-scarica fino all'esaurimento?
Oppure potete mandarmi un link di un vademecum sull'uso della batteria per poterla sfruttare al meglio e non bruciarla subito?
Trovo tante notizie ma spesso contrastanti.... AIUTATEMI.
GRAZIE
riflexpuma
15-12-2009, 20:46
dicci di piu
caratteristiche processore scheda video memorie etc...
lukissimo2000
15-12-2009, 21:27
Eccoti i dati del mio primo notebook:
AS5738G-744G50MN Windows Vista® Home Premium Autentico , 15.6" WXGA CB , CPT2P7450 , NVidia GeForce G 105M 512MB , 2x2GB , 1x500GB , DVD, 802.11bgn , 6 cell 2.2 , 0.3DV CrystalEye"
(tra gli adesivi presenti sullo chassis oltre a centrino2, NVIDIA, WIN VISTA, anche l'etichetta BLURAY-DISC)
Ditemi qualcosa sul'uso della batteria al primo avvio.
Scaricarla completamente oppure metterla subito in carica?
La prima carica deve essere lunga?
Grazie a tutti
riflexpuma
15-12-2009, 22:47
Eccoti i dati del mio primo notebook:
AS5738G-744G50MN Windows Vista® Home Premium Autentico , 15.6" WXGA CB , CPT2P7450 , NVidia GeForce G 105M 512MB , 2x2GB , 1x500GB , DVD, 802.11bgn , 6 cell 2.2 , 0.3DV CrystalEye"
(tra gli adesivi presenti sullo chassis oltre a centrino2, NVIDIA, WIN VISTA, anche l'etichetta BLURAY-DISC)
Ditemi qualcosa sul'uso della batteria al primo avvio.
Scaricarla completamente oppure metterla subito in carica?
La prima carica deve essere lunga?
Grazie a tutti
in teora la batteria la dovresti tenere in carica a pc spento fino a che non è piena.
poi se nn la usi la levi e ti attacchi alla corrente
se invece la usi mandala fino in fondo e poi la ricarichi
questo tutto in teoria
poi in pratica se la batteira sta per finire uno attacca e continua a lavorare ....
PS: leva immediatamente vista e metti seven 64 bit, tutta un'altra musica
Non per sapere i fatti tuoi ma quanto lo hai pagato?
lukissimo2000
15-12-2009, 23:03
....
Non per sapere i fatti tuoi ma quanto lo hai pagato?
599 euro al bennet (stesso prezzo del MediaWorld online - scontato del 25%).
Metterò subito win 7 64bit anche se ho timore di non trovare i driver giusti.
Sul sito ACER solo per il WiFi ce ne sono 7 diversi per il 5738G. Mah!!!
Grazie per le info.
Ho fatto come hai detto tu.
Ma è possibile che si sia già caricato in 1 ora e mezza?
riflexpuma
16-12-2009, 07:03
599 euro al bennet (stesso prezzo del MediaWorld online - scontato del 25%).
Metterò subito win 7 64bit anche se ho timore di non trovare i driver giusti.
Sul sito ACER solo per il WiFi ce ne sono 7 diversi per il 5738G. Mah!!!
Grazie per le info.
Ho fatto come hai detto tu.
Ma è possibile che si sia già caricato in 1 ora e mezza?
pero' prima di formattare tutto fai i dvd di ripristino mi raccomando.... per i driver sempre prima di formattare, vai su gestione periferiche e segnati anche a penna tutte le periferiche con i loro nomi, cosi' poi ti puoi riscaricare i drver giusti per il tuo pc.....
comunque prezzone!!!
Buon formattone!!!
Granmaster
16-12-2009, 12:36
Solo la DX10.1, le DX11 sono supportate solo dalle ATi 5K... Ed in un futuro prossimo anche da Fermi:D
Io ho il 5738G con Nvidia G105M e ho le DX11...
ciao
DaneGT-R
16-12-2009, 12:48
Io ho il 5738G con Nvidia G105M e ho le DX11...
ciao
Sì, automaticamente anche io le ho visto che ho il Seven che le integra, ed in effetti girano anche su schede che supportano le DX9 e le DX10...
Granmaster
16-12-2009, 13:12
Chiedo un consiglio:
ho upgradato da Vista a Seven senza problemi, però l'indice prestazioni windows, che sugli altri componenti mi segnala 5,5 o 5,7 , sulla scheda video mi indica 3,9
Forse dovrei aggiornare i driver video, dal sito Acer o dal sito Nvidia?
Ho un 5738G con Nvidia G105M
ciao e grazie
DaneGT-R
16-12-2009, 13:25
Chiedo un consiglio:
ho upgradato da Vista a Seven senza problemi, però l'indice prestazioni windows, che sugli altri componenti mi segnala 5,5 o 5,7 , sulla scheda video mi indica 3,9
Forse dovrei aggiornare i driver video, dal sito Acer o dal sito Nvidia?
Ho un 5738G con Nvidia G105M
ciao e grazie
Io ti direi di andare sul sito Nvidia, visto che sono aggiornati.
riflexpuma
16-12-2009, 13:37
Chiedo un consiglio:
ho upgradato da Vista a Seven senza problemi, però l'indice prestazioni windows, che sugli altri componenti mi segnala 5,5 o 5,7 , sulla scheda video mi indica 3,9
Forse dovrei aggiornare i driver video, dal sito Acer o dal sito Nvidia?
Ho un 5738G con Nvidia G105M
ciao e grazie
niente di strano, d'altronde la scheda video è proprio la parte debole di questo notebook, aggiorna i driver ma i risultati cambieranno di poco o per nulla, nn potevi pretendere di aver un buon processore e un'ottima scheda video per 599 euro o giu per li!
DaneGT-R
16-12-2009, 13:41
niente di strano, d'altronde la scheda video è proprio la parte debole di questo notebook, aggiorna i driver ma i risultati cambieranno di poco o per nulla, nn potevi pretendere di aver un buon processore e un'ottima scheda video per 599 euro o giu per li!
Beh, io con 599€ ho ottenuto:
5,6 di CPU.
5,6 di RAM.
4,1 di scheda video.
5,9 di prestazioni 3D.
ed infine 5,6 di HDD.
Niente male, devo dire.
Scusate per l'OT:D
riflexpuma
16-12-2009, 13:45
Beh, io con 599€ ho ottenuto:
5,6 di CPU.
5,6 di RAM.
4,1 di scheda video.
5,9 di prestazioni 3D.
ed infine 5,6 di HDD.
Niente male, devo dire.
Scusate per l'OT:D
Si anche io ho questi punteggi anche perchè a quanto pare abbiamo lo stesso identico pc, solo che io ho avuto fortuna e l'ho preso all'ipercoop col 30 % di sconto, l'ho pagato 420....erano rimasti solo gli scaffali e lui.....
A proposito ti ricordi me lo avevi chiesto e ti dico cha anche io ho le ddr2 come ram :mad: :doh:
pero' la nostra ati 4570 è decisamente migliore della geforce 105
DaneGT-R
16-12-2009, 13:50
Si anche io ho questi punteggi anche perchè a quanto pare abbiamo lo stesso identico pc, solo che io ho avuto fortuna e l'ho preso all'ipercoop col 30 % di sconto, l'ho pagato 420....erano rimasti solo gli scaffali e lui.....
A proposito ti ricordi me lo avevi chiesto e ti dico cha anche io ho le ddr2 come ram :mad: :doh:
pero' la nostra ati 4570 è decisamente migliore della geforce 105
Assolutamente, solo che mi sorge un dubbio. Visto che la nostra HD4570 monta le GDDR3 (controllato con GPU-Z), come mai la frequenza della memoria video rimane a 500MHz?
riflexpuma
16-12-2009, 14:21
Assolutamente, solo che mi sorge un dubbio. Visto che la nostra HD4570 monta le GDDR3 (controllato con GPU-Z), come mai la frequenza della memoria video rimane a 500MHz?
NON ne ho idea :D :) :D
comunque giocato a pro evolution soccer 2010 tutto al massimo e gira che è un piacere....
Granmaster
16-12-2009, 19:46
Ho aggiornato i driver video e adesso mi indica 5,4 come prestazioni 3D e giochi, penso possa andare
ciao
albert75
16-12-2009, 22:01
salve ragazzi ogni tanto all avvio mi dice un errore tipo i catalyst che non hanno potuto caricare o qualcosa relativo ad un debug, che vuol dire?
Che bello vedere una comunità così produttiva parlare di questo portatile
L'ho comprato e mi trovo molto bene, a questo prezzo, a 549€ credo sia un best buy
L'ho comprato anche perché ha l'uscita audio digitale
Sto facendo diverse prove col mio portatile ed il DAC (Apogee Mini DAC) ma niente, non funziona
mentre quando collego il DAC al lettore CD l'Apogee rileva subito i 44.1 KHz ed il led si stabilizza, col portatile il led continua a scorrere sulle varie ferquenze perché credo non trovi il segnale
Il collegamento è tramite S/PDIF coassiale, al portatile ho collegato un adattatore jack 3,5 mono
Consigli?
Un rivenditore Comet mi diceva che per usare l'uscita audio digitale degli Acer l'unica via è quella ottica (in effetti nelle informazioni sul connettore jack c'è scritto connettore jack ottico) però non vedo nessuna lucina per cui pensavo che un collegamento elettrico funzionasse
PS ho ancora Vista, ho il 7 ,ma devo ancora installarlo
giuseppedona
17-12-2009, 00:06
Ragà ma a voi è capitato che il software Acer crystal eye webcam pur se istallato correttamente (prelevato dalla acer) al doppio click non si avii ?
riflexpuma
17-12-2009, 08:07
PS ho ancora Vista, ho il 7 ,ma devo ancora installarlo
pussa via vista!!
riflexpuma
17-12-2009, 08:10
Ho aggiornato i driver video e adesso mi indica 5,4 come prestazioni 3D e giochi, penso possa andare
ciao
ma non penso che per il 3,9 di prima era per i giochi, sicuramente te lo metteva per aero.....
Ieri è arrivato il mio AS5738G-744G25MN K29 preso da Euronics a 499€ e subito una bella sorpresa; il monitor che dalle specifiche doveva essere un normale LCD è invece LED.
Domani le prime prove.
si, per i 744 il monitor è led non lcd
Premesso che sul sito Acer il 744G25MN non c'è perchè trovi il 744G50MN dove cambia l'HD da 250 a 500GB, il 744 viene dato con monitor LCD mentre il 734 viene dato con monitor LED. Comunque meglio così.
Sai quante cose sul sito acer non ci sono?
per esempio il 744 g25 non è mai esistito al listino.
è una esclusiva euronics
Questa non la sapevo. Spero solo non richieda driver specifici che poi non si trovano.
Riuppo, avete mai usato l'audio digitale?
Questa non la sapevo. Spero solo non richieda driver specifici che poi non si trovano.
no tranquillo si trovano sul sito acer
Si differenzia solo per qualche piccolo particolare così loro hanno l'esclusiva e almeno sul confronto tra modelli, non hanno una comparazione sul mercato con altri negozi
DaneGT-R
17-12-2009, 12:34
Sai quante cose sul sito acer non ci sono?
per esempio il 744 g25 non è mai esistito al listino.
è una esclusiva euronics
Non è mai esistito neppure il 664G32 nei loro listini:rolleyes:
Granmaster
17-12-2009, 14:24
ma non penso che per il 3,9 di prima era per i giochi, sicuramente te lo metteva per aero.....
Sì, credo tu abbia ragione
ciao
lukissimo2000
17-12-2009, 20:38
Ragazzi vi chiedo un grosso aiuto!
Mi sono accorto che il mio NUOVO 5738 è uno di quelli che ha bisogno dell'aggiornamento del BIOS.
Seguendo la verifica del numero seriale dal sito ACER, mi ha fatto scaricare la versione 1.13 e non la 1.19.
A parte questo non riesco ad installarlo perchè le informazioni sono poche e confuse.
Praticamente dice di usare il notebook o solo con l'alimentatore o solo con la batteria.
Io ho tolto la batteria e lo sto usando solo con l'alimentatore ma quando faccio partire il file JV50113.exe (che nella descrizione della procedura è chiamato JV.exe) mi dice che:
No AC adapter connected or battery is lower than 20%.
Flash procedure will be cancelled.
Come devo comportarmi?
Vi ringrazio infinitamente
Stasera mi volevo dedicare all'installazione in dual boot di windows 7 64bit sull'acer 5738g. Come sistema principale ho win 7 32 bit avendo fatto l'upgrade da vista (installazione pulita).
Ma ho avuto subito una brutta notizia:
inizio l'installazionhe e avviando da cd rom, e quando mi chiede di scegliere la partizione dove installare win7_64bit clicco sulla partizione non allocata di 40 GB che avevo appositamente lasciato..........e mi dice che non posso installare win7 su questa partizione perchè è una partizione dinamica?!?!?!?!?
riavvio win7 32bit per fare un po' di ricerche, sono andato su gestione disco e mi sono accorto che sia la partizione win7_32bit e quella da 40gb che avevo tenuto non allocata siano indicati come dischi dinamici!!!!!! ma chi gliel'ha detto che io li volevo dinamici?.....non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo tipo di dischi!!!!! io ero rimasto alle vecchie partizioni di base...primarie...estese...logiche; se provo a convertire la partizione dinamica in una di base, quando la riformatto mi ritorna dinamica!!!! come ne esco da questa situazione.....devo formattare tutto? anche la partizione di win7_32 bit? qualcuno mi puo' aiutare? Grazie!!!!
Ragazzi vi chiedo un grosso aiuto!
Mi sono accorto che il mio NUOVO 5738 è uno di quelli che ha bisogno dell'aggiornamento del BIOS.
Seguendo la verifica del numero seriale dal sito ACER, mi ha fatto scaricare la versione 1.13 e non la 1.19.
A parte questo non riesco ad installarlo perchè le informazioni sono poche e confuse.
Praticamente dice di usare il notebook o solo con l'alimentatore o solo con la batteria.
Io ho tolto la batteria e lo sto usando solo con l'alimentatore ma quando faccio partire il file JV50113.exe (che nella descrizione della procedura è chiamato JV.exe) mi dice che:
No AC adapter connected or battery is lower than 20%.
Flash procedure will be cancelled.
Come devo comportarmi?
Vi ringrazio infinitamente
metti la batteria e attacca alla corrent e non hai problemi
Ne ho fatti 6 di questi acer malati che volevano l'aggiornamento bios
lukissimo2000
18-12-2009, 07:51
Grazie mille Serpo.
Ma tu hai installato la 1.13 come dice la ACER o la 1.19??
riflexpuma
18-12-2009, 08:53
Stasera mi volevo dedicare all'installazione in dual boot di windows 7 64bit sull'acer 5738g. Come sistema principale ho win 7 32 bit avendo fatto l'upgrade da vista (installazione pulita).
Ma ho avuto subito una brutta notizia:
inizio l'installazionhe e avviando da cd rom, e quando mi chiede di scegliere la partizione dove installare win7_64bit clicco sulla partizione non allocata di 40 GB che avevo appositamente lasciato..........e mi dice che non posso installare win7 su questa partizione perchè è una partizione dinamica?!?!?!?!?
riavvio win7 32bit per fare un po' di ricerche, sono andato su gestione disco e mi sono accorto che sia la partizione win7_32bit e quella da 40gb che avevo tenuto non allocata siano indicati come dischi dinamici!!!!!! ma chi gliel'ha detto che io li volevo dinamici?.....non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo tipo di dischi!!!!! io ero rimasto alle vecchie partizioni di base...primarie...estese...logiche; se provo a convertire la partizione dinamica in una di base, quando la riformatto mi ritorna dinamica!!!! come ne esco da questa situazione.....devo formattare tutto? anche la partizione di win7_32 bit? qualcuno mi puo' aiutare? Grazie!!!!
Non so perchè faccia questo scherzo delle partizioni, però un consiglio te lo posso dare, perchè dual boot? leva il 32 bit e metti solo il 64 bit. nessun problema di installazione, sfrutta tutti i tuoi 4 giga, è più veloce e poi anche installarci le applicazioni 32 bit.
Io ho fatto così e nonho avuto nessun problema, solo vantaggi.;)
Sto configurando in questo momento il mio Acer e per l'aggiornamento del Bios ho seguito le istruzioni senza avere il minimo problema. IO ho usato una SD.
Ho subito provveduto a rimuovere McAfee per mettere Avira ed ho istallato Firefox e adesso procedo con il backup.
Prima delusione : pensavo che i dvd si vedessero meglio. Pazienza.
gokugogeta
18-12-2009, 09:42
be i dvd si vedono bene,anche perche lo schermo è in hd ready,almeno io li edo molto bene....cmq se io ho un dvd e lettore bluray esterno,e collego il pc alla televisione fullhd,il dvd si vede a 1080p sulla tele?cioe si vede benissimo o ci sara cmq un calo di qualità?grazie
Non so perchè faccia questo scherzo delle partizioni, però un consiglio te lo posso dare, perchè dual boot? leva il 32 bit e metti solo il 64 bit. nessun problema di installazione, sfrutta tutti i tuoi 4 giga, è più veloce e poi anche installarci le applicazioni 32 bit.
Io ho fatto così e nonho avuto nessun problema, solo vantaggi.;)
l'Unico motivo è che prima di tutto la versione 32 bit è registrata e ufficiale e quindi la volevo tenere; ma non sarebbe questa l'unica ragione.
Volevo installare win7 a 64bit esclusivamente per installarci programmi piu' pesi, per fare montaggi video tipo pinnacle o sony vegas, e per ritocco fotografico come photoshop o lightroom, per sfruttare al meglio i 4gb di ram.
Cmq grazie per il consiglio. per quanto riguarda la storia del disco dinamico hai qualche esperienza in merito?
ora provo un metodo per convertirlo tramite paragon hard disk manager....se va male reinstallo tutto da capo.....in un paio d'ore sono a posto.
grazie
Ho collegato il portatile con HDMI. Il dvd si vede molto bene, ho giusto guardato 1 minuto di filmato e solo una volta ha tentato di andare a scatti ma si è subito ripreso. Non so se continuando l'avrebbe fatto ancora o meno.
Dopo Natale (è un regalo per i figli e non ho tempo) riproverò.
Invece usare la parte computer in HDMI è piacevole anche se ho notato un leggero sfarfallio ed i contorni uscivano dallo schermo.
In questo caso forse sarebbe meglio usare il cavo vga (il mio tv ha l'ingresso).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.