View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5738
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
haller63
04-01-2010, 21:01
Altra chicca: l'Aspire 5738G va alla grande con Ubuntu 9.10 sia 32 sia 64 bit .....:)
Stesse considerazioni per Fedora e Opensolaris.
Ciao
Raga nessuno riesce ad aiutarmi su come aggiornar il bios?
Ho seguito passo passo le istruzioni dal sito acer ma mi dà sempre gli stessi errori.
Se lo uso lo stesso col caricabatterie connesso cè da fidarsi?
dave4mame
04-01-2010, 21:30
Confermo il bluetooth non è presente ....
Ciao
sono stato da eldo questa mattina e il bt veniva riportato presente (versione 2.1) anche sulla scatola sigillata... :confused:
dave4mame
04-01-2010, 21:38
So solo dirti che la serie P, per quanto possa sembrare migliore, è solo più "power-efficient", cioè consuma meno rispetto alla T (sai che differenza, 3 o 4 Watt).
sono 10 watt... 25 contro 35 :P
haller63
04-01-2010, 21:39
Raga nessuno riesce ad aiutarmi su come aggiornar il bios?
Ho seguito passo passo le istruzioni dal sito acer ma mi dà sempre gli stessi errori.
Se lo uso lo stesso col caricabatterie connesso cè da fidarsi?
Io ho eseguito l'upgrade con il caricabatteria collegato al PC: senti comunque anche i suggerimenti degli altri frequentatori del thread ....
Ciao
haller63
04-01-2010, 21:42
sono stato da eldo questa mattina e il bt veniva riportato presente (versione 2.1) anche sulla scatola sigillata... :confused:
Caspita: esperienza personale il Bluetooth - a meno di errori macroscopici da parte mia non dovrebbe essere presente. Premendo il tasto per l'attivazione del BT, l'iconcina che appare sul display è sempre barrata con la riga rossa ....
Sulla scatola (confezione nera per intenderci è riportato il modello Aspire 5738G-744G50Mn, le voci relative all'HW al SO ma del BT non trovo menzione ...)
Ciao
DaneGT-R
04-01-2010, 21:45
sono 10 watt... 25 contro 35 :P
10 watt dichiarati per il marketing, visto che la differenza del TDP era minore, per non far calare le vendite della serie P visto che non c'è il vantaggio enorme, hanno classificato i T nella serie 35W.
dave4mame
04-01-2010, 21:55
10 watt dichiarati per il marketing, visto che la differenza del TDP era minore, per non far calare le vendite della serie P visto che non c'è il vantaggio enorme, hanno classificato i T nella serie 35W.
caspita, anche questa è una cosa interessante.... unitamente al dubbio della presenza del bluetooth (a proposito... è riportato come presente anche sulla scheda tecnica di eldo, assai precisa).
sono sempre più dubbioso; anche la g105 è un vincolo non da poco.
ho avuto modo di vedere il performance index della 4570 con seven; riportava 4.1 per aero e 5,9 per le applicazioni 3d.
qualcuno può postare i valori riscontrati con la G105? so che è inferiore, ma mi interesserebbe capire - più o meno - di quanto.
haller63
04-01-2010, 21:59
caspita, anche questa è una cosa interessante.... unitamente al dubbio della presenza del bluetooth (a proposito... è riportato come presente anche sulla scheda tecnica di eldo, assai precisa).
sono sempre più dubbioso; anche la g105 è un vincolo non da poco.
ho avuto modo di vedere il performance index della 4570 con seven; riportava 4.1 per aero e 5,9 per le applicazioni 3d.
qualcuno può postare i valori riscontrati con la G105? so che è inferiore, ma mi interesserebbe capire - più o meno - di quanto.
La scheda di Eldo non riporta il BT come presente nel paragrafo Connessioni: http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=LX.PAM0X.067
DaneGT-R
04-01-2010, 22:03
caspita, anche questa è una cosa interessante.... unitamente al dubbio della presenza del bluetooth (a proposito... è riportato come presente anche sulla scheda tecnica di eldo, assai precisa).
sono sempre più dubbioso; anche la g105 è un vincolo non da poco.
ho avuto modo di vedere il performance index della 4570 con seven; riportava 4.1 per aero e 5,9 per le applicazioni 3d.
qualcuno può postare i valori riscontrati con la G105? so che è inferiore, ma mi interesserebbe capire - più o meno - di quanto.
A dire il vero se disattivi ATi PowerPlay l'inidce salta a 4,9 per Aero e 6,2 per il 3D. Provato sulla mia pelle!
haller63
04-01-2010, 22:09
In media dopo quanto tempo vi è arrivata la copia di Seven ordinata sul sito Acer? L'ordine (23/12/2009) nel mio caso è sempre in elaborazione ...
Ciao
DaneGT-R
04-01-2010, 22:14
In media dopo quanto tempo vi è arrivata la copia di Seven ordinata sul sito Acer? L'ordine (23/12/2009) nel mio caso è sempre in elaborazione ...
Ciao
A me 7 giorni precisi per Win7:D
dave4mame
04-01-2010, 22:17
La scheda di Eldo non riporta il BT come presente nel paragrafo Connessioni: http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=LX.PAM0X.067
giuro sulla testa gatto che questo pomeriggio c'era...
tanto il gatto è del mio collega
A dire il vero se disattivi ATi PowerPlay l'inidce salta a 4,9 per Aero e 6,2 per il 3D. Provato sulla mia pelle!
beh.. ho provato in negozio; penso che se avessi disintallato qualcosa forse il commesso che mi ha sbloccato il pc si sarebbe un tantino alterato... :D
ilpacifico
05-01-2010, 00:33
scusate il disturbo non so se a qualcuno e' capitato.... installando win7 su questo note mi e' scomparda l' unita dvd..... e' un caso o un problema di win 7???? grazie:mc:
domynike89
05-01-2010, 02:31
Ragazzi ho riscontrato un piccolo problema.
Praticamente il notebook collegato alla sola batteria e chiudendo il coperchio,alla riapertura compaiono un bel po di righe sul dislpay,constringendo al riavvio.Preciso collegato a batteria perche solo con alimentatore il problema non persiste.
Potrebbe essere un problema di driver video?
Capitato anche a voi?
riflexpuma
05-01-2010, 06:19
Ragazzi ho riscontrato un piccolo problema.
Praticamente il notebook collegato alla sola batteria e chiudendo il coperchio,alla riapertura compaiono un bel po di righe sul dislpay,constringendo al riavvio.Preciso collegato a batteria perche solo con alimentatore il problema non persiste.
Potrebbe essere un problema di driver video?
Capitato anche a voi?
con vista o seven?
haller63
05-01-2010, 07:33
Ragazzi ho riscontrato un piccolo problema.
Praticamente il notebook collegato alla sola batteria e chiudendo il coperchio,alla riapertura compaiono un bel po di righe sul dislpay,constringendo al riavvio.Preciso collegato a batteria perche solo con alimentatore il problema non persiste.
Potrebbe essere un problema di driver video?
Capitato anche a voi?
Con Vista (configurazione di acquisto per intenderci) non ho mai sperimentato il problema: in effetti potrebbe essere un problema di driver della scheda video.
Ciao
Con Vista 32 bit ho ottenuto un punteggio di 4,0 con Aero attivo mentre con Win 7 64 bit ho ottenuto 3,9 e ovviamente con la G105.
Appena riesco riprovo con Aero disattivato.
Per quanto riguarda il tasto Powersmart mi ero fermato alla pagina 31. Ora proseguendo nella lettura sembra essere gestito automaticamente in base al funzionamento corrente/batteria. Stasera verifico.
DaneGT-R
05-01-2010, 07:58
Con Vista 32 bit ho ottenuto un punteggio di 4,0 con Aero attivo mentre con Win 7 64 bit ho ottenuto 3,9 e ovviamente con la G105.
Appena riesco riprovo con Aero disattivato.
Te lo disattiva automaticamente, comunque guarda se hai le memorie GDDR2, DDR3 o GDDR3, ovviamente le ultime sono più veloci e le prime più lente.
DaneGT-R
05-01-2010, 09:55
OK. Le RAM sono DDR3
Non intendevo le RAM, intendevo i moduli di memoria della scheda video, controlla con GPU-Z.
alla fine sto acer qui è
sufficiente
discreto
buono
molto buono
ottimo
pagandolo € 399
la G105 nvidia è cosi underperformante?
oppure le differenze per un utente non smanettone sono trascurabili? :D
Ops. Controllerò a casa.
Circa il giudizio su questo Acer o sulla G105 io dico la mia.
Innanzitutto non prretenderei mai che un notebook abbia performance incredibili o di chissà quale livello anche perchè se dovessi mai giocare, cosa che non faccio, lo farei di certo con un computer fisso e non un portatile.
Dovessi valutare la scheda video per fare montaggi o elaborazioni foto, non solo non mi metterei a confrontare se è meglio la ATI o la G105 (è uno scontro tra poveracci) ma non considererei neanche l'Acer in se e andrei verso altri prodotti.
Detto questo, per navigare o usare i classici programmi da ufficio è eccezionale soprattutto se si considera l'autonomia della batteria.
E questo e il mio parere.
lukissimo2000
05-01-2010, 10:52
Ops. Controllerò a casa.
.... è eccezionale soprattutto se si considera l'autonomia della batteria.
E questo e il mio parere.
Ma a voi quanto dura la batteria? A me non arriva a 3 ore usandolo x navigare (mentre scarica).
E poi è normale che si ricarichi da zero in solo un'ora e mezza? Ci mette di più la batteria del cellulare!!
riflexpuma
05-01-2010, 12:26
Ma a voi quanto dura la batteria? A me non arriva a 3 ore usandolo x navigare (mentre scarica).
E poi è normale che si ricarichi da zero in solo un'ora e mezza? Ci mette di più la batteria del cellulare!!
anche meno di 1 ora e mezzo, se scarico e navigo anche a me dura sulle 3 orette, quindi sicuramente, se uno disabilita il wifi, dura anche molto di più.
Una volta carica pero', se lo uso a casa la tolgo,se no si cuoce!!
Ma ragazzi io non riesco a capire se sto notebook ha il blutooth.
il mio è un 5738g 744g50mn
Appena portato a casa l'ho formattato subito x installare il 7 non provando se funzionava.
Cmq premendo il tasto mi compare sul display il simbolo del BT ma senza sbarre rosse che indicano la inattività.
Però scaricando i driver sul sito acer (tutti e 2 i disponibili) non me li installa.
Qualcuno ha provato?
Perche mi sembra strano ci sia il pulsante e poi non è presente la funzione.
Se ricordo bene con Vista ti da il simbolo con la barra rossa (divieto) ma con Win 7 mostra l'icona come se fosse presente. In realtà ogni volta che premi mostra sempre la stessa icona ma se guardi il tasto noterai che non rimane acceso ergo, non c'è.
Se proprio ti serve il bt ci sono quelle chiavette usb microscopiche che costano pochi euro.
haller63
05-01-2010, 14:01
alla fine sto acer qui è
sufficiente
discreto
buono
molto buono
ottimo
pagandolo € 399
la G105 nvidia è cosi underperformante?
oppure le differenze per un utente non smanettone sono trascurabili? :D
Solo per curiosità, prezzo IVA esclusa?
Io l'ho pagato 499 Euro e lo definirei molto buono .....
Ciao
tonymacc
05-01-2010, 14:43
Ragazzi ho fatto la partizione di 90 giga ed ho messo win 7 premium a 64 bit. E' una bomba rispetto al 32 bit. Ora li ho entrambi in dual boot. Volevo sapere il primo l'ho attivito (quello a 32 bit) con il seriale inviatomi dalla ACER. Posso usare lo stesso seriale per attivare il 64 bit e tenermeli entrambi sul mio portatile 5738 g Grazie. Tra l'altro posso leggere i dati del 32 bit anche quanto parto con il 64 bit
ATTENDO VS CORTESE RISPOSTA PER L'ATTIVAZIONE AD USARE LO STESSO SERIALE PER ENTRAMBE LE VERSIONE SEVEN PREMIUM 32 E 64 BIT CONTEMPORANEAMENTE.
domynike89
05-01-2010, 15:29
con vista o seven?
seven :(
morphvox
05-01-2010, 17:06
Ragazzi oggi il portatile non si connette più al wifi :confused:, non trova più la rete... Ho provato a riavviare il pc, disabilitare e riabilitare il modem interno ma non si connette...
Potrebbe essere un problema del router wifi ?? O un problema del modem interno del portatilozzo?
PS: E' gia successo con un'altro netbook acer... Forse è un caso...
DaneGT-R
05-01-2010, 18:26
La RAM della G105 è DDR2
Ah ecco...
morphvox
05-01-2010, 18:32
Ragazzi oggi il portatile non si connette più al wifi :confused:, non trova più la rete... Ho provato a riavviare il pc, disabilitare e riabilitare il modem interno ma non si connette...
Potrebbe essere un problema del router wifi ?? O un problema del modem interno del portatilozzo?
PS: E' gia successo con un'altro netbook acer... Forse è un caso...
Ecco, ora si connette ma si disconnette poco dopo... Cosa cacchio sta succedendo?
La luce arancione del tasto wifi resta accesa? Hai provato a reistallare i driver wifi? Hai un'altro pc per provare la connessione con il modem?
morphvox
05-01-2010, 19:40
La luce arancione del tasto wifi resta accesa. Hai provato a reistallare i driver wifi? Hai un'altro pc per provare la connessione con il modem?
La luce arancione non lampeggia proprio... Se premo il tastino per disabilitarla e riabilitarla lampeggia per un pò e poi smette...
Non saprei proprio dove prendere i driver wifi :\
Per provare il wifi oltre che a quel portatile ho la psp :D
tonymacc
05-01-2010, 19:44
Ragazzi ho fatto la partizione di 90 giga ed ho messo win 7 premium a 64 bit. E' una bomba rispetto al 32 bit. Ora li ho entrambi in dual boot. Volevo sapere il primo l'ho attivito (quello a 32 bit) con il seriale inviatomi dalla ACER. Posso usare lo stesso seriale per attivare il 64 bit e tenermeli entrambi sul mio portatile 5738 g Grazie. Tra l'altro posso leggere i dati del 32 bit anche quanto parto con il 64 bit
ATTENDO VS CORTESE RISPOSTA PER L'ATTIVAZIONE AD USARE LO STESSO SERIALE PER ENTRAMBE LE VERSIONE SEVEN PREMIUM 32 E 64 BIT CONTEMPORANEAMENTE.
Nessuno mi risponde?:muro:
lukissimo2000
05-01-2010, 20:06
Ecco, ora si connette ma si disconnette poco dopo... Cosa cacchio sta succedendo?
A me è successo qualche giorno fa a casa di un amico. non riuscivo a rimanere connesso per più di 1 minuto.
Per non perdere la connessione dovevo lasciare sempre attivo utorrent. Prova anche tu.
Credo di aver capito che la connessione funzionava soltanto se trasmettevo/ricevevo dati di continuo. Se mi fermavo su una pagina internet, senza utorrent aperto, poco dopo si staccava.
Non so se sia un'ipostazione del router o del pc, sono nuovo del wi-fi.
morphvox
05-01-2010, 20:30
A me è successo qualche giorno fa a casa di un amico. non riuscivo a rimanere connesso per più di 1 minuto.
Per non perdere la connessione dovevo lasciare sempre attivo utorrent. Prova anche tu.
Credo di aver capito che la connessione funzionava soltanto se trasmettevo/ricevevo dati di continuo. Se mi fermavo su una pagina internet, senza utorrent aperto, poco dopo si staccava.
Non so se sia un'ipostazione del router o del pc, sono nuovo del wi-fi.
Beh adesso non si connette proprio... Ho riavviato anche il modem che fa da punto di accesso ma niente...
Il bello però è che non trova proprio la rete...
Come se in casa non ci fosse nessuna rete wifi -.-
fulminetto
05-01-2010, 21:12
Originariamente inviato da tonymacc Guarda i messaggi
Ragazzi ho fatto la partizione di 90 giga ed ho messo win 7 premium a 64 bit. E' una bomba rispetto al 32 bit. Ora li ho entrambi in dual boot. Volevo sapere il primo l'ho attivito (quello a 32 bit) con il seriale inviatomi dalla ACER. Posso usare lo stesso seriale per attivare il 64 bit e tenermeli entrambi sul mio portatile 5738 g Grazie. Tra l'altro posso leggere i dati del 32 bit anche quanto parto con il 64 bit
ATTENDO VS CORTESE RISPOSTA PER L'ATTIVAZIONE AD USARE LO STESSO SERIALE PER ENTRAMBE LE VERSIONE SEVEN PREMIUM 32 E 64 BIT CONTEMPORANEAMENTE.
Nessuno mi risponde?:muro:
Scusa ma a cosa ti serve averli tutti e 2??????? :boh:
Cmq ti basta provare metti il seriale e vedi cosa ti dice ... no? :boh:
dave4mame
05-01-2010, 23:19
Con Vista 32 bit ho ottenuto un punteggio di 4,0 con Aero attivo mentre con Win 7 64 bit ho ottenuto 3,9 e ovviamente con la G105.
Appena riesco riprovo con Aero disattivato.
beh.. tutta sta gran differenza con i punteggi della ati non ce li vedo, a dir la verità....
gokugogeta
06-01-2010, 00:08
Voglio dire la mia su un po di cose....In merito a un utente che dice che questo computer è adatto solo per ufficio e internet non sono d'accordo poiche io ci faccio tranquillamente video editing(certo non in maniera pesante)e ci gioco(non a dettagli massimi ma cmq piu che soddisfacenti)....e poi in merito al processore il serie p è meglio del serie t nn solo per il consumo ma anche per il bus e la cache l2,valori fondamentali..poi nonstante io abbia il modello con g105 ovviamente nn c'e paragone con la ati,nettamente superiore della nvidia
ilpacifico
06-01-2010, 00:34
scusate il disturbo non so se a qualcuno e' capitato.... installando win7 su questo note mi e' scomparda l' unita dvd..... e' un caso o un problema di win 7???? grazie:mc:
up please:muro:
dave4mame
06-01-2010, 00:39
quei fetenti di unieuro stavano facendomi prendere un colpo.
hanno in catalogo la loro versione "custom"; P7450 con disco da 250 Gb a 509 euro e sta maledetta 4570.
ero già a metà della procedura di conferma ordine quando mi è venuto lo scrupolo di guardare il dettaglio delle specifiche....
beh, li non riappare la g105?
Sul sito acer nella sezione dei driver x seven, ci sono anche driver wi max, other driver phySx.
Voi li avete installati?
io ho un 744g50mn
morphvox
06-01-2010, 10:51
Beh adesso non si connette proprio... Ho riavviato anche il modem che fa da punto di accesso ma niente...
Il bello però è che non trova proprio la rete...
Come se in casa non ci fosse nessuna rete wifi -.-
Altra cosa: Se vado su aggiungi dispositivo wirless, mi dice che l'individiazione di dispositivi è bloccata sul computer in uso...
...
riflexpuma
06-01-2010, 11:57
Altra cosa: Se vado su aggiungi dispositivo wirless, mi dice che l'individiazione di dispositivi è bloccata sul computer in uso...
...
Mi sa tanto che hai fatto qualche casino con il sistema operativo. Potresti fare una prova, scaricare ubuntu 9.10 farlo partire dal cd live senza installare niente e vedere se la wifi ti funziona (ho provato io e la riconosce immediatamente), cosi' puoi verificare se è un problema software o hardware.
Facci sapere. ( se non hai mai usato ubuntu chidei pure ma tanto è semplicissimo)
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download
riflexpuma
06-01-2010, 11:59
Sul sito acer nella sezione dei driver x seven, ci sono anche driver wi max, other driver phySx.
Voi li avete installati?
io ho un 744g50mn
ci sarà qualche periferica wimax su alcuni modelli credo (anche se non ho mai sentito niente), ma se tu non ce l'hai penso sia abbastanza inutile installare i driver.
morphvox
06-01-2010, 12:36
Mi sa tanto che hai fatto qualche casino con il sistema operativo. Potresti fare una prova, scaricare ubuntu 9.10 farlo partire dal cd live senza installare niente e vedere se la wifi ti funziona (ho provato io e la riconosce immediatamente), cosi' puoi verificare se è un problema software o hardware.
Facci sapere. ( se non hai mai usato ubuntu chidei pure ma tanto è semplicissimo)
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download
Lol il bello è che adesso si è connesso senza toccare niente...
Comunque se succede un'altra volta provo a fare come dici te, anche se non ho mai usato nella mia vita una distro linux :D
albert75
06-01-2010, 13:14
ogni tanto sento la ventola che amenta di giri ed e' abbstanza udibile anche nella semplice navigazione in internet, con everest ho visto che la temp e' 39°, come si puo' fare per abbssare i giri? come faccio a monitoreare la temperatura della 4570?
ilpacifico
06-01-2010, 17:20
up please:muro:
Scusate riguardo il mio problema ho notato che il lettore dvd torna a "comparire" appena inserico un disco e funziona normamente , se si lascia il cd inserito senza interagire dopo qualche secondo scompare e bisogna riaprirlo e richiuderlo.... durante una di queste operazioni il sistema e' crahato come "normale" leggendo la prima pagina di questa discussione.... mi domandavo , e' possibile che anche il problema base ossia della scomparsa dell' icona sia dovuta all' impostazione del bios??? la mia verssione e' la 1.13 e vorrei evitare di aggiornarla..... che mi consigliate?
graziee:Prrr: :Prrr: :Prrr:
ilpacifico
06-01-2010, 17:51
a probosito di problemini..... qualcuno di voi ha avuto problemi a collegare il mulo???? a me le porte non si aprono e ripeto la stessa procedura ormai da anni.....su qualsiasi windows...... attendo notizie:confused: :confused: :mbe: :mbe:
Salve ragazzi
Oggi ho chiamato tutti gli Eldo di NA+Ce e mi hanno detto che il 744g50mn a 499 euro è finito e che quasi sicuramente arriverà nei prossimi giorni. Un amico mi ha detto che da domani il Saturn di Marcianise ha in promozione il 734g50mn sempre a 499 euro.
Mi sembra di capire che a parte il processore il primo è il p7450 mentre quello da Saturn è 7350, ci sia qualche differenza sul monitor.
C'è altro di differenza, qual'è meglio? parlo di monitor perche credo che per il processore siano quasi identici.
Voi cosa fareste? aspettare l'arrivo da eldo oppure andare da Saturn e prenderlo.
Vi ringrazio.
R.
ilpacifico
06-01-2010, 18:17
problema del mulo risolto...........rimane quello dell' unita dvd............aiutooooooooooooo:help: :help:
riflexpuma
06-01-2010, 18:39
problema del mulo risolto...........rimane quello dell' unita dvd............aiutooooooooooooo:help: :help:
http://www.computer-idea.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=236
prova a legger qui vedi un po se risolvi...facci sapere
Hai installato qualche software tipo alchol etc..?
prova a ripristinare un punto di ripristino start - programmi - accessori - utilità di sistema - ripristino configurazione di sistema.
poi quando sei nel calendario, scegli un giorno dove ancora non ti si era presentato il problema.
maxpein63
06-01-2010, 18:58
Ciao a tutti sono nuovo del forum ho aquistato online e dovrebbe arrivarmi domani un acer as5738g744g50mn siccome non sono molto pratico e non ho mai attivato un pc nuovo non vorrei fare castronerie.Leggendo nel forum fin dalla prima pagina ho letto che alcuni dicono di fare delle copie dvd all'accensione ma questo viene detto dal pc? insomma quando lo accendo come mi devo comportare cosa devo fare in pratica o fa tutto da solo? Grazie a chi si accolla la pazienza di rispondermi
morphvox
06-01-2010, 19:08
Lol il bello è che adesso si è connesso senza toccare niente...
Comunque se succede un'altra volta provo a fare come dici te, anche se non ho mai usato nella mia vita una distro linux :D
Niente raga si disconnette...
Aiuto sto sclerando :\\\\
riflexpuma
06-01-2010, 19:21
Niente raga si disconnette...
Aiuto sto sclerando :\\\\
prova con ubuntu dammi retta, almeno vedi se è hardware o software il problema...
è facilissimo
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=367&Itemid=33
riflexpuma
06-01-2010, 19:22
Ciao a tutti sono nuovo del forum ho aquistato online e dovrebbe arrivarmi domani un acer as5738g744g50mn siccome non sono molto pratico e non ho mai attivato un pc nuovo non vorrei fare castronerie.Leggendo nel forum fin dalla prima pagina ho letto che alcuni dicono di fare delle copie dvd all'accensione ma questo viene detto dal pc? insomma quando lo accendo come mi devo comportare cosa devo fare in pratica o fa tutto da solo? Grazie a chi si accolla la pazienza di rispondermi
devi andare su acer erecovery manager e fare i dvd di ripristino, segui la procedura guidata poi fa tutto da solo.
Poi se non tu ma qualcuno che conosci è in grado, togli tutto e metti win 7 64 bit
maxpein63
06-01-2010, 19:23
per favore vedo che sapete smanettate mi rispondete grazie
ilpacifico
06-01-2010, 19:24
http://www.computer-idea.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=236
prova a legger qui vedi un po se risolvi...facci sapere
Hai installato qualche software tipo alchol etc..?
prova a ripristinare un punto di ripristino start - programmi - accessori - utilità di sistema - ripristino configurazione di sistema.
poi quando sei nel calendario, scegli un giorno dove ancora non ti si era presentato il problema.
innanzitutto grazie per avermi dato ascolto, quei suggerimenti li avevo gia esaminati ma sono buoni per w. vista, il problema e' nativo e cioe' appena installo exnovo win 7 sia a 32 ke a 64 bit non mi vede il dvd.....se devo essere onesto mentre ti scrivo l' icona e' presente e fissa.....salvo scongiuri... se puo aiutare ti dico che ho appena installato nero8 che kissa magari con i suoi driver ha risolto il problema.....adesso aspetto di ricevere il dvd originale dalla acer e ricomincio da capo..... quindi per ora a posto cosi'
un ultimo problemino appena sorto tanto per non farmi mancare nulla , ho notato che mentre lancio applicazioni o setup l' icona si blocca o cammina a tratti, sarebbe normale in un pc di vecchia data con poca memoria ma in queste moderne non e' un pos strano???????????
grazie:D
maxpein63
06-01-2010, 19:28
Grazie mille riflex
riflexpuma
06-01-2010, 19:38
innanzitutto grazie per avermi dato ascolto, quei suggerimenti li avevo gia esaminati ma sono buoni per w. vista, il problema e' nativo e cioe' appena installo exnovo win 7 sia a 32 ke a 64 bit non mi vede il dvd.....se devo essere onesto mentre ti scrivo l' icona e' presente e fissa.....salvo scongiuri... se puo aiutare ti dico che ho appena installato nero8 che kissa magari con i suoi driver ha risolto il problema.....adesso aspetto di ricevere il dvd originale dalla acer e ricomincio da capo..... quindi per ora a posto cosi'
un ultimo problemino appena sorto tanto per non farmi mancare nulla , ho notato che mentre lancio applicazioni o setup l' icona si blocca o cammina a tratti, sarebbe normale in un pc di vecchia data con poca memoria ma in queste moderne non e' un pos strano???????????
grazie:D
ma che icona si blocca? che vuol dire? se stenta un secondo è normale penso.....
morphvox
06-01-2010, 19:39
prova con ubuntu dammi retta, almeno vedi se è hardware o software il problema...
è facilissimo
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=367&Itemid=33
Ed una volta fatto partire in live, come lo vedo se la sorgente del problema è hardware o software?
riflexpuma
06-01-2010, 19:41
;) Ed una volta fatto partire in live, come lo vedo se la sorgente del problema è hardware o software?
usi un po il pc con internet con la wifi, lo usi per qualche ora, se il problema non si ripresenta che dici? sarà un problema di win. se invece si ripresenta allora è hardware.
Vuoi scommettere che dopo averlo usato per qualche ora lo istalli ubuntu e disistalli windows? :D :D :D
morphvox
06-01-2010, 19:44
;)
usi un po il pc con internet con la wifi, lo usi per qualche ora, se il problema non si ripresenta che dici? sarà un problema di win. se invece si ripresenta allora è hardware.
Vuoi scommettere che dopo averlo usato per qualche ora lo istalli ubuntu e disistalli windows? :D :D :D
Ineffetti ubuntu mi ha sempre attratto :D :D :D
Ma non so come vada per problemi di compatibilità con i software...
E poi mi hanno detto che è molto più difficile da utilizzare a differenza di windows...:confused:
riflexpuma
06-01-2010, 19:46
Ineffetti ubuntu mi ha sempre attratto :D :D :D
Ma non so come vada per problemi di compatibilità con i software...
E poi mi hanno detto che è molto più difficile da utilizzare a differenza di windows...:confused:
non è piu difficile è semplicemente diverso.. più tardi ti dico meglio
ilpacifico
06-01-2010, 21:01
ma che icona si blocca? che vuol dire? se stenta un secondo è normale penso.....
certo scusate la mia dislessia........volevo scrivere cursore invece o scritto icona.............cmq non si ferma solo per un momento ma per tutta la durata di un setup o dell' avvio di un applicazione................cmq poco male.....ciao
non è piu difficile è semplicemente diverso.. più tardi ti dico meglio
è talmente diverso che, proprio su questo modello di PC, installando i driver nvidia ti ritrovi lo schermo spaccato in 6 parti uguali da 640x480... bella cosa la diversità
riflexpuma
06-01-2010, 21:27
è talmente diverso che, proprio su questo modello di PC, installando i driver nvidia ti ritrovi lo schermo spaccato in 6 parti uguali da 640x480... bella cosa la diversità
beh io lascio perdere perchè se no andiamo o.t., comunque bravo bravo......informazioni approfondite
http://www.linlap.com/wiki/acer+aspire+5738g leggi e usalo internet
riflexpuma
06-01-2010, 21:27
Ineffetti ubuntu mi ha sempre attratto :D :D :D
Ma non so come vada per problemi di compatibilità con i software...
E poi mi hanno detto che è molto più difficile da utilizzare a differenza di windows...:confused:
ma insomma ci hai provato?
riflexpuma
06-01-2010, 21:54
Per me Windows 7 64 bit va benissimo con tutto... problemi zero.
Un consiglio: la partizione per il ripristino può pararvi il sederino in più di una situazione, io non la eliminerei visto che occupa solo 100mb, è molto più utile di quel che sembra.
Per me la disposizione ideale è partizione di ripristino + 60 GB per Windows 7 (tanto per andare larghi) e il resto per i dati.
poi da uno che pensa che la partizione di ripristino sia 100 mb non mi farei installare neanche un mouse usb, figuriamoci se puo' sapere come si installa ubuntu.......:ciapet: :Prrr:
morphvox
06-01-2010, 23:08
ma insomma ci hai provato?
Eccomi qui, connesso da ubuntu :D
Sono riuscito a connettermi e ad aprire firefox :O, credevo fosse più difficile lol, comunque la connessione è perfetta... Non si disconnette, ed il touchpad funziona molto meglio O_O (ma è normale che si sta letteralmente mangiando la batteria? xD)
Credo proprio che installerò ubuntu su un'altra partizione:D :D :D
Comunque, passando al problema che si presenta su windows vista... Cosa dovrei fare? Aggiornare i driver?
Intanto ti ringrazio tanto riflex :D :D :D
vorrei comprare questo notebook.
i DVD di Seven che vengono spediti da acer (per l'aggiornamento win.vista -> win.seven) hanno con sé un seriale di aggiornamento oppure l'installazione si appoggia ed usa il seriale di Vista?
Nell'ultimo caso è possibile usare una ISO di Seven per aggiornare senza farsi spedire inutilmente i DVD?
Grazie
Salve ragazzi
Oggi ho chiamato tutti gli Eldo di NA+Ce e mi hanno detto che il 744g50mn a 499 euro è finito e che quasi sicuramente arriverà nei prossimi giorni. Un amico mi ha detto che da domani il Saturn di Marcianise ha in promozione il 734g50mn sempre a 499 euro.
Mi sembra di capire che a parte il processore il primo è il p7450 mentre quello da Saturn è 7350, ci sia qualche differenza sul monitor.
C'è altro di differenza, qual'è meglio? parlo di monitor perche credo che per il processore siano quasi identici.
Voi cosa fareste? aspettare l'arrivo da eldo oppure andare da Saturn e prenderlo.
Vi ringrazio.
R.
Ragazzi qualcuno che mi può illuminare
grazie
riflexpuma
07-01-2010, 08:56
Eccomi qui, connesso da ubuntu :D
Sono riuscito a connettermi e ad aprire firefox :O, credevo fosse più difficile lol, comunque la connessione è perfetta... Non si disconnette, ed il touchpad funziona molto meglio O_O (ma è normale che si sta letteralmente mangiando la batteria? xD)
Credo proprio che installerò ubuntu su un'altra partizione:D :D :D
Comunque, passando al problema che si presenta su windows vista... Cosa dovrei fare? Aggiornare i driver?
Intanto ti ringrazio tanto riflex :D :D :D
ma come non ti si vedono 6 monitor ??aahahahahahhaahahah che gente!!
non mi ringraziare, io cerco solo di dare il mio contributo, e sono anche contento che hai appena scoperto un mondo nuovo....che non appartiene a Bill Gates ma a tutti noi. Ritornando al problema wifi se no andiamo o.t.,
ma il problema te lo da con vista? se è cosi' toglilo immediatamente. meeti seven, poi se vuoi installare ubuntu infili il cd di ubuntu e lo puoi installare come un normale programma su windows, ti fa il il dual boot, e poi se lo vuoi eliminare non c'è bisogno di formattare nulla, apri windows e lo disistallli come un normale programma.......e la wifi funzionerà. se la wifi è intel inatnto puoi provare questi driver su vista http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/18406/eng/ICS_Dv32.exe&DwnldId=18406&lang=eng
riflexpuma
07-01-2010, 08:58
vorrei comprare questo notebook.
i DVD di Seven che vengono spediti da acer (per l'aggiornamento win.vista -> win.seven) hanno con sé un seriale di aggiornamento oppure l'installazione si appoggia ed usa il seriale di Vista?
Nell'ultimo caso è possibile usare una ISO di Seven per aggiornare senza farsi spedire inutilmente i DVD?
Grazie
no il seriale di seven te lo spediscono con i dvd, puoi intanto installare seven da una iso (c'è il periodo di prova di 30 giorni) , poi quando ti arriva il seriale lo inserisci. Io ti consiglio di installare direttamente il 64 bit in quanto il seriale funziona lo stesso.
riflexpuma
07-01-2010, 09:43
Ragazzi qualcuno che mi può illuminare
grazie
734 meglio scheda video ati 4570 (http://cgi.ebay.it/Acer-Aspire-Notebook-AS5738G-734G50MN-5738G-734G50MN-_W0QQitemZ400094361380QQcmdZViewItemQQimsxZ20091230?IMSfp=TL0912302110001r9328), 744 meglio il processore(http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1983278&langId=-1). Io prenderei il 734 perchè tra i 2 proci c'è poca differenza, invece tra le due schede video ce n'è abbastanza di differenza!
riflexpuma
07-01-2010, 09:46
(ma è normale che si sta letteralmente mangiando la batteria? xD)
beh calcola che lo stavi usando da cd, di energia ce ne vuole un bel po', installato su hard disk è tutta un'altra cosa
Volevo un consiglio per quanto riguarda il video editing:
Purtroppo su questo stupendo portatile come oramai su molti altri è scomparsa la porta firewire; la mia domanda è:
avendo una videocamera digitale minidv con uscita firewire come faccio ad acquisire il video? adattatori firewire-usb funzionanti non ne esistono a quanto sembra.....? devo per forza acquisire il video da un altro computer dotato di firewire?
Grazie a tutti!!!
haller63
07-01-2010, 11:23
no il seriale di seven te lo spediscono con i dvd, puoi intanto installare seven da una iso (c'è il periodo di prova di 30 giorni) , poi quando ti arriva il seriale lo inserisci. Io ti consiglio di installare direttamente il 64 bit in quanto il seriale funziona lo stesso.
Ciao
solo per verificare se ho capito bene: posso installare una copia di Seven Home Premium a 64 bit e attivarla con il codice che mi verrà inviato con il kit di upgrade a Seven HP a 32 bit?
Corretto?
Nel caso di installazione di una versione a 64 bit devo fare una clean installazione (formattazione, ecc.), in quanto l'upgrade non è possibile da SO a 32 bit a 64 bit. Corretto?
Ciao
riflexpuma
07-01-2010, 11:43
Ciao
solo per verificare se ho capito bene: posso installare una copia di Seven Home Premium a 64 bit e attivarla con il codice che mi verrà inviato con il kit di upgrade a Seven HP a 32 bit?
Corretto?
Nel caso di installazione di una versione a 64 bit devo fare una clean installazione (formattazione, ecc.), in quanto l'upgrade non è possibile da SO a 32 bit a 64 bit. Corretto?
Ciao
tutto esatto, e comunque l'istallazione pulita conviene sempre (per passare da 32 a 64 bit pero' è obbligatoria)
una volta installato per quanto riguarad i driver se hai un 5738g i più aggiornati li ho messi qui http://cid-2ebe9fb8f15e7f5d.skydrive.live.com/browse.aspx/.Public/driver%20acer%205738g?view=details:
morphvox
07-01-2010, 13:49
ma come non ti si vedono 6 monitor ??aahahahahahhaahahah che gente!!
non mi ringraziare, io cerco solo di dare il mio contributo, e sono anche contento che hai appena scoperto un mondo nuovo....che non appartiene a Bill Gates ma a tutti noi. Ritornando al problema wifi se no andiamo o.t.,
ma il problema te lo da con vista? se è cosi' toglilo immediatamente. meeti seven, poi se vuoi installare ubuntu infili il cd di ubuntu e lo puoi installare come un normale programma su windows, ti fa il il dual boot, e poi se lo vuoi eliminare non c'è bisogno di formattare nulla, apri windows e lo disistallli come un normale programma.......e la wifi funzionerà. se la wifi è intel inatnto puoi provare questi driver su vista http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/18406/eng/ICS_Dv32.exe&DwnldId=18406&lang=eng
Ma quali 6 monitor, n'altro pò si vede meglio di vista :D
Comunque sì il problema me lo da con vista, e vorrei prima provare a risolverlo su vista, perchè ha sempre funzionato a dovere... Ora provo ad installare quei driver che mi hai linkato visto che il modem interno è intel!
riflexpuma
07-01-2010, 14:11
Ma quali 6 monitor, n'altro pò si vede meglio di vista :D
Comunque sì il problema me lo da con vista, e vorrei prima provare a risolverlo su vista, perchè ha sempre funzionato a dovere... Ora provo ad installare quei driver che mi hai linkato visto che il modem interno è intel!
che dici come va?
Ho fatto i recovery disk con 2 DVD-R, perché coi DVD+R si bloccava, perché?
Ho reinstallato tutto, usando l'opzione, cancella tutto, (la prima) ed ha effettuato l'intera operazione col primo DVD
Perché ce ne sono 2? a cosa serve il secondo?
Mauro
Granmaster
07-01-2010, 15:44
Volevo un consiglio per quanto riguarda il video editing:
Purtroppo su questo stupendo portatile come oramai su molti altri è scomparsa la porta firewire; la mia domanda è:
avendo una videocamera digitale minidv con uscita firewire come faccio ad acquisire il video? adattatori firewire-usb funzionanti non ne esistono a quanto sembra.....? devo per forza acquisire il video da un altro computer dotato di firewire?
Grazie a tutti!!!
Mi associo anch'io a questo interrogativo...
riflexpuma
07-01-2010, 16:59
Ho fatto i recovery disk con 2 DVD-R, perché coi DVD+R si bloccava, perché?
Ho reinstallato tutto, usando l'opzione, cancella tutto, (la prima) ed ha effettuato l'intera operazione col primo DVD
Perché ce ne sono 2? a cosa serve il secondo?
Mauro
veramente a me è servito anche il secondo. boh
beh io lascio perdere perchè se no andiamo o.t., comunque bravo bravo......informazioni approfondite
http://www.linlap.com/wiki/acer+aspire+5738g leggi e usalo internet
poi da uno che pensa che la partizione di ripristino sia 100 mb non mi farei installare neanche un mouse usb, figuriamoci se puo' sapere come si installa ubuntu.......:ciapet: :Prrr:
Scusami ma mi sento alquanto offeso dal tuo post, in ogni caso voglio provare che non sto sparando cavolate con questa foto: http://i45.tinypic.com/2sbpugx.jpg
Tutto quello che ho fatto è installare i driver ufficiali di nvidia tramite il tool di ubuntu, che credo sia la cosa che una persona normale farebbe (sì, senza driver si vede bene, ma ho una scheda video e vorrei sfruttarla per usare il tanto decantato Compiz, Windows mi permette di usare l'accelerazione hardware, perchè Linux non dovrebbe?) quando si è verificato questo problema, che scoprirai essere documentato da altre persone se usi il tuo tanto amato google e che quindi non è frutto di una mia eventuale inesperienza. ;)
A dire la verità poi sono riuscito a farlo funzionare modificando xorg.conf, ma poi ho scoperto che si ripresentava non appena Ubuntu mi aggiornava i driver (perchè dovrei usare driver non aggiornati?), e sapere che devo pulire il didietro a un file non appena aggiorno il sistema mi fa girare le cosiddette, visto che io ho la pazza idea che il computer debba lavorare per me e non il contrario.
Per cui ho fatto marcia indietro e sono tornato a quel sistema che è Windows 7 (oh no, non è di tutti noi ma è di bill gates che tra l'altro è felicemente pensionato e quindi non c'entra niente, moriremo tutti). Comunque continua ad usare il tuo amato Linux se è quello che ritieni più opportuno alle tue esigenze. ;)
P.S.: Ah, e la partizione di ripristino di Windows 7 è di 100 mb ( http://i50.tinypic.com/n39nys.jpg) ;)
riflexpuma
07-01-2010, 17:34
Scusami ma mi sento alquanto offeso dal tuo post, in ogni caso voglio provare che non sto sparando cavolate con questa foto: http://i45.tinypic.com/2sbpugx.jpg
Tutto quello che ho fatto è installare i driver ufficiali di nvidia tramite il tool di ubuntu, che credo sia la cosa che una persona normale farebbe (sì, senza driver si vede bene, ma ho una scheda video e vorrei sfruttarla per usare il tanto decantato Compiz, Windows mi permette di usare l'accelerazione hardware, perchè Linux non dovrebbe?) quando si è verificato questo problema, che scoprirai essere documentato da altre persone se usi il tuo tanto amato google e che quindi non è frutto di una mia eventuale inesperienza. ;)
A dire la verità poi sono riuscito a farlo funzionare modificando xorg.conf, ma poi ho scoperto che si ripresentava non appena Ubuntu mi aggiornava i driver (perchè dovrei usare driver non aggiornati?), e sapere che devo pulire il didietro a un file non appena aggiorno il sistema mi fa girare le cosiddette, visto che io ho la pazza idea che il computer debba lavorare per me e non il contrario.
Per cui ho fatto marcia indietro e sono tornato a quel sistema che è Windows 7 (oh no, non è di tutti noi ma è di bill gates che tra l'altro è felicemente pensionato e quindi non c'entra niente, moriremo tutti). Comunque continua ad usare il tuo amato Linux se è quello che ritieni più opportuno alle tue esigenze. ;)
P.S.: Ah, e la partizione di ripristino di Windows 7 è di 100 mb ( http://i50.tinypic.com/n39nys.jpg) ;)
O.T.
riflexpuma
07-01-2010, 17:41
Eccomi qui, connesso da ubuntu :D
Sono riuscito a connettermi e ad aprire firefox :O, credevo fosse più difficile lol, comunque la connessione è perfetta... Non si disconnette, ed il touchpad funziona molto meglio O_O (ma è normale che si sta letteralmente mangiando la batteria? xD)
Credo proprio che installerò ubuntu su un'altra partizione:D :D :D
Comunque, passando al problema che si presenta su windows vista... Cosa dovrei fare? Aggiornare i driver?
Intanto ti ringrazio tanto riflex :D :D :D
;)
O.T.
Veramente no, visto che siamo su un thread ufficiale di un notebook e se io ho un problema sono libero di dirlo.
Magari qualcuno vuole installare Ubuntu e viene a conoscenza del fatto che i driver nvidia danno problemi con gli acer che hanno la g105m e che serve moddare xorg.conf per risolvere.
riflexpuma
07-01-2010, 18:07
è talmente diverso che, proprio su questo modello di PC, installando i driver nvidia ti ritrovi lo schermo spaccato in 6 parti uguali da 640x480... bella cosa la diversità
io da quando ho comprato questo pc ci ho smanettato tanto e ho cercato di dare una mano a tutti quelli che chiedevano (nn è che me ne vanti, l'ho fatto perchè è una cosa che mi piace), non voglio continuare con le polemiche ma la tua frase non mi pare una frase che vuole aiutare qualcuno, costruttiva, ma solo buttata li senza significato per infangare un sistema operativo che viene usato da moltissimi utenti.
Se volevi dare un'informazione non era questo il modo.
DaneGT-R
07-01-2010, 18:26
E poi gpat è il "capo" del thread, infatti è stato lui a crearlo U.U
veramente a me è servito anche il secondo. boh
Quando te l'avrebbe chiesto?
riflexpuma
07-01-2010, 19:07
E poi gpat è il "capo" del thread, infatti è stato lui a crearlo U.U
a va beh se è il capo allora puo' dire quello che gli pare, ok ok mi sottometto, arrivedorci a tutti!!!
DaneGT-R
07-01-2010, 19:09
a va beh se è il capo allora puo' dire quello che gli pare, ok ok mi sottometto, arrivedorci a tutti!!!
-.-' Notare "capo" scritto tra virgolette... Volevo solo un po' di rispetto nei confronti di gpat, visto che il 3D è iniziato da lui.
riflexpuma
07-01-2010, 19:11
-.-' Notare "capo" scritto tra virgolette... Volevo solo un po' di rispetto nei confronti di gpat, visto che il 3D è iniziato da lui.
ma per carità :ave: :ave: :ave:
SCUSA CAPO!!
DaneGT-R
07-01-2010, 19:12
ma per carità
Ok, la finisco qui per non inquinare ulteriormente il Thread.
ma per carità :ave: :ave: :ave:
SCUSA CAPO!!
tornando a fatti più tecnici, onde evitare d'ingrassare inutilmente il th, quando ti avrebbe chiesto il secondo dvd di recovery?
ganorzo32000
07-01-2010, 20:08
Ciao a tutti raga, mi sono iscritto a questo interessante forum dopo tempo che vi sto leggendo.....approfitto della vs competenza e gentilezza per avere lumi su questo portatile che sarei interessato ad acquistare.
Quante versioni ne esistono (mi sono reso conto "svariate") ma soprattutto in due parole, in cosa si differenziano (velocità di processore ? Consumo ? Scheda video ?)
L'uso che ne farei è una sostituzione al mio fisso P4 1700Ghz 40Gb 512 ram....
Vi sarei enormemente grato se mi poteste illuminare (via MP o Email se volete per non inquinare la discussione....) e magari indicare qualche buon prodotto Online (Eldo?)
Un abbraccio sincero a tutti, vi leggo sempre con piacere,
Massimo, Siena
E poi gpat è il "capo" del thread, infatti è stato lui a crearlo U.U
°_°
Non ho mai preteso di esserlo. Figuriamoci.
Se poi si parla di rispetto è un'altra cosa.
Ciao a tutti raga, mi sono iscritto a questo interessante forum dopo tempo che vi sto leggendo.....approfitto della vs competenza e gentilezza per avere lumi su questo portatile che sarei interessato ad acquistare.
Quante versioni ne esistono (mi sono reso conto "svariate") ma soprattutto in due parole, in cosa si differenziano (velocità di processore ? Consumo ? Scheda video ?)
L'uso che ne farei è una sostituzione al mio fisso P4 1700Ghz 40Gb 512 ram....
Vi sarei enormemente grato se mi poteste illuminare (via MP o Email se volete per non inquinare la discussione....) e magari indicare qualche buon prodotto Online (Eldo?)
Un abbraccio sincero a tutti, vi leggo sempre con piacere,
Massimo, Siena
Beh, è un portatile buono ed economico per chi non ha troppe esigenze, non ha una configurazione da fascia alta per cui non sarà adatto per hardcore gamers o maniaci dell'ultimo FPS, ma è davvero ottimo per gaming leggero (solo la versione con ATI in quanto quella con nvidia si surriscalda fino a 105 °C e poi si riavvia), utilizzo da ufficio, internet e cazzeggio in generale.
Non c'è una grande differenza tra le varie configurazioni, comunque ora si trova da UniEuro la versione (copia e incolla) ACER ASPIRE 5738ZG-424G32MN
AZ5738424G3A - Processore Intel T4200 / 2 GHz - RAM 4GB - HDD 320GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - HD 4570 512MB - Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n (draft) - Vista Home Premium - 15.6 Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) CineCrystal - Webcam
a 499€. Per quel prezzo secondo me è un ottimo acquisto.
ganorzo32000
07-01-2010, 20:19
Ma non è meglio questo da Euron*** a 508 Euro ?
ACER - AS5738G-744G25MN K29
Notebook Intel Core2Duo P7450 (2.13Ghz, 3Mb L2 cache), RAM 4096Mb (2x2GB), HDD 250Gb, scheda grafica ATI HD 4570 512mb, display 15.6" WXGA CB, NSM8X, WLAN 802.11bgn, battery 6 cell 2.2, webcam 0.3DV CrystalEye, Vista Home Premium.
Meno HD ma meglio scheda video ?
Boh.........
Beh, è un portatile buono ed economico per chi non ha troppe esigenze, non ha una configurazione da fascia alta per cui non sarà adatto per hardcore gamers o maniaci dell'ultimo FPS, ma è davvero ottimo per gaming leggero (solo la versione con ATI in quanto quella con nvidia si surriscalda fino a 105 °C e poi si riavvia), utilizzo da ufficio, internet e cazzeggio in generale.
Non c'è una grande differenza tra le varie configurazioni, comunque ora si trova da UniEuro la versione (copia e incolla) ACER ASPIRE 5738ZG-424G32MN
AZ5738424G3A - Processore Intel T4200 / 2 GHz - RAM 4GB - HDD 320GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - HD 4570 512MB - Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n (draft) - Vista Home Premium - 15.6 Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) CineCrystal - Webcam
a 499€. Per quel prezzo secondo me è un ottimo acquisto.
Sì, hai ragione. 10€ in più e ha più processore (ma meno disco rigido). Non ero al corrente di quell'offerta.
ganorzo32000
07-01-2010, 20:27
Ma ATI HD 4570 512mb cosi meglio di NVidia GeForce G 105M 512MB ???
In cosa si differenziano ? :muro:
Sì, hai ragione. 10€ in più e ha più processore (ma meno disco rigido). Non ero al corrente di quell'offerta.
Ma ATI HD 4570 512mb cosi meglio di NVidia GeForce G 105M 512MB ???
In cosa si differenziano ? :muro:
Si differenziano radicalmente: la ATI è una buona scheda, la g105m è l'ennesimo rebrand overcloccato di nvidia che scalda come una stufetta. Come ho già detto, io ce l'ho e dopo meno di 20 minuti di gioco il PC si surriscalda fino a 105 °C e poi si riavvia. Vai con la ATI, che in campo notebook è sempre una garanzia.
DaneGT-R
07-01-2010, 20:36
°_°
Non ho mai preteso di esserlo. Figuriamoci.
Se poi si parla di rispetto è un'altra cosa.
Beh, non a caso l'ho messo tra virgolette:D Comunque, chiedo scusa a tutti se c'è stata la reazione strana, ok?
ganorzo32000
07-01-2010, 20:40
Azzz da Euro**** nel titolo Acer c'è scritto ATi e nella descrizione sottostante GeForce....ed adesso ????
Uffa...........
Si differenziano radicalmente: la ATI è una buona scheda, la g105m è l'ennesimo rebrand overcloccato di nvidia che scalda come una stufetta. Come ho già detto, io ce l'ho e dopo meno di 20 minuti di gioco il PC si surriscalda fino a 105 °C e poi si riavvia. Vai con la ATI, che in campo notebook è sempre una garanzia.
Azzz da Euro**** nel titolo Acer c'è scritto ATi e nella descrizione sottostante GeForce....ed adesso ????
Uffa...........
Vai da un Euronics e controlla dal vivo, no? Dovrebbero averli anche lì...
@DaneGT-R: Nessun problema... ;)
DaneGT-R
07-01-2010, 20:43
Si differenziano radicalmente: la ATI è una buona scheda, la g105m è l'ennesimo rebrand overcloccato di nvidia che scalda come una stufetta. Come ho già detto, io ce l'ho e dopo meno di 20 minuti di gioco il PC si surriscalda fino a 105 °C e poi si riavvia. Vai con la ATI, che in campo notebook è sempre una garanzia.
Giustissimo, aggiungo che la G105M è il rebrand della 9300M GS, lievemente overcloccata. La ATi ha: clock maggiore, numero di pipeline maggiore (80 ATi vs 8 Nvidia) e, se guardi su alcuni siti come notebookcheck, i benchmark danno risultati molto diversi tra le due schede.
Giustissimo, aggiungo che la G105M è il rebrand della 9300M GS, lievemente overcloccata. La ATi ha: clock maggiore, numero di pipeline maggiore (80 ATi vs 8 Nvidia) e, se guardi su alcuni siti come notebookcheck, i benchmark danno risultati molto diversi tra le due schede.
80 pipeline vs 8 della nvidia? :doh: questi rebrand fanno davvero vomitare!
E poi questa g105m ha 1600 mhz di shader... azz è clockata più alta di una gtx285! Ecco perchè fa fondere il PC quando si gioca...
berna_48
07-01-2010, 20:58
Veramente no, visto che siamo su un thread ufficiale di un notebook e se io ho un problema sono libero di dirlo.
Daccordo con te
Magari qualcuno vuole installare Ubuntu e viene a conoscenza del fatto che i driver nvidia danno problemi con gli acer che hanno la g105m e che serve moddare xorg.conf per risolvere.
Qua sono un po meno daccordo
Non uso Ubuntu, ma sono un utente Mandriva ( ex Mandrake) da svariati anni, comunque sempre Linux e sempre xorg
Ho istallato Mandriva 2010 su questo portatile e in 20 minuti avevo un sistema perfettamente funzionante, perfino i tasti che vanno sotto il tasto Fn, nonchè webcam e wifi
Dopodiche, come giustamente dici tu, ho istallato i driver proprietari Nvidia ( ho anch' io una 105M), ho istallato quelli dei repository di Mandriva non quelli del sito Nvidia e nonostante che, a detta della stessa Nvidia, la serie M non sia supportata in Linux, non mi stanno dando nessun problema, vanno che è una meraviglia, funziona anche lo scaler del clock della gpu in base al carico di lavoro
Ho connesso all' uscita hdmi un tv lcd e ha fatto andare anche quello
Che dire, sono proprio soddisfatto della mia Mandriva su questo portatile, non me lo aspettavo quando l' ho comprato
Quanto al tuo problema con Ubuntu non so cosa dirti, è veramente strano, io ho messo i 185 o meglio me li ha messi Mandriva quando mi ha chiesto se volevo i driver proprietari di Nvidia e io gli ho dato l' OK e, come ti ho detto non mi danno problemi
Per curiosità cosa ti cambia in xorg.conf quando ti divide lo schermo in quel modo?
Ciao
berna
ganorzo32000
07-01-2010, 20:59
Purtroppo Euronics dista da qui 30km e poi magari non ce l'hanno nemmeno, uffi......
Sempre le solite cose fatte "all'italiana"......vedremo il da farsi
Vai da un Euronics e controlla dal vivo, no? Dovrebbero averli anche lì...
@DaneGT-R: Nessun problema... ;)
Daccordo con te
Qua sono un po meno daccordo
Non uso Ubuntu, ma sono un utente Mandriva ( ex Mandrake) da svariati anni, comunque sempre Linux e sempre xorg
Ho istallato Mandriva 2010 su questo portatile e in 20 minuti avevo un sistema perfettamente funzionante, perfino i tasti che vanno sotto il tasto Fn, nonchè webcam e wifi
Dopodiche, come giustamente dici tu, ho istallato i driver proprietari Nvidia ( ho anch' io una 105M), ho istallato quelli dei repository di Mandriva non quelli del sito Nvidia e nonostante che, a detta della stessa Nvidia, la serie M non sia supportata in Linux, non mi stanno dando nessun problema, vanno che è una meraviglia, funziona anche lo scaler del clock della gpu in base al carico di lavoro
Ho connesso all' uscita hdmi un tv lcd e ha fatto andare anche quello
Che dire, sono proprio soddisfatto della mia Mandriva su questo portatile, non me lo aspettavo quando l' ho comprato
Quanto al tuo problema con Ubuntu non so cosa dirti, è veramente strano, io ho messo i 185 o meglio me li ha messi Mandriva quando mi ha chiesto se volevo i driver proprietari di Nvidia e io gli ho dato l' OK e, come ti ho detto non mi danno problemi
Per curiosità cosa ti cambia in xorg.conf quando ti divide lo schermo in quel modo?
Ciao
berna
Sono andato a ripescare l'xorg.conf, credo che sia questo...
Comunque sono andato a vedere e pare che sia un problema che non si limita al nostro notebook, anche su alcuni compaq c'era un problema simile.
In pratica questa modifica "forza" il 1336x768.
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "InputDevice"
Identifier "TouchPad"
Driver "synaptics"
Option "device" "/dev/input/event8"
# Option "TapButton1" "0"
# Option "TapButton2" "0"
Option "HorizEdgeScroll" "False"
Option "VertTwoFingerScroll" "True"
Option "HorizTowFingerScroll" "True"
# Option "TouchpadOff" "2"
Option "SHMConfig" "False"
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
# InputDevice "Mouse0" "CorePointer"
InputDevice "TouchPad" "CorePinter"
EndSection
Section "ServerFlags"
Option "Xinerama" "0"
Option "AIGLX" "False"
EndSection
Section "InputDevice"
# generated from default
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
EndSection
#Section "InputDevice"
# # generated from default
# Identifier "Mouse0"
# Driver "mouse"
# Option "Protocol" "auto"
# Option "Device" "/dev/psaux"
# Option "Emulate3Buttons" "no"
# Option "ZAxisMapping" "4 5"
#EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "AUO"
# HorizSync 30.0 - 100.0
# VertRefresh 55.0 - 110.0
DisplaySize 344 193
# Mode "1366x768"
# DotClock 69.5MHz
# HTimings 1366 1414 1446 1437
# VTimings 768 771 775 806
# EndMode
# Modeline "1366x768" 69.50 1366 1414 1446 1437 768 771 775 806
Modeline "1366x768" 69.50 1366 1414 1446 1446 768 771 775 806 -hsync -vsync
# Modeline "1366x768q" 72.00 1366 1414 1446 1494 768 771 777 803 -hsync -vsync
# Option "DPMS" "True"
EndSection
#Section "Device"
# Identifier "Configured Video Device"
# Driver "nvidia"
#EndSection
Section "Device"
Identifier "Device0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
BoardName "GeForce G 105M"
Option "NvAGP" "0"
# Option "UseInt10Module" "True"
Option "UseEDID" "False"
Option "AllowSHMPixmaps" "True"
Option "ExactModeTimingsDVI" "True"
Option "ModeValidation" "NoHorizSyncCheck,NoDFPNativeResolutionCheck,NoExtendedGpuCapabilitiesCheck,NoWidthAlignmentCheck,NoVertRefreshCheck"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Configured Video Device"
Monitor "Configured Monitor"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Device0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
Option "TwinView" "0"
SubSection "Display"
Modes "1366x768"
Depth 24
EndSubSection
EndSection
P.S.: Comunque ottimo per la Mandriva, in effetti rispetto a Ubuntu mi è sempre sembrata più compatibile in quanto ad hardware, ora la provo.
P.P.S: Tu quale mandriva hai usato? Io stavo scaricando la One, ma non la ho trovata a 64 bit...
berna_48
07-01-2010, 22:08
P.S.: Comunque ottimo per la Mandriva, in effetti rispetto a Ubuntu mi è sempre sembrata più compatibile in quanto ad hardware, ora la provo.
P.P.S: Tu quale mandriva hai usato? Io stavo scaricando la One, ma non la ho trovata a 64 bit...
Non c' è la one 64 bit, almeno non credo dal momento che ho sempre usato la free (dvd), o meglio a primavera prendo la spring (che sarebbe la ****.01) powerpack che è a pagamento, tanto per contribuire alle magre finanze di Mandriva, poi magari non la scarico nemmeno e continuo ad usare la free che nel frattempo ho già configurato a mio piacimento
Quanto alla compatibilità ho avuto la necessità di smanettare con i file di configurazione poche volte, ma, come tu saprai, dipende molto dal tipo di hardware, non tutti i produttori contribuiscono con gli sviluppatori di Linux (kernel o altro) per i driver, alcuni non rilasciano nemmeno le specifiche del prodotto così impediscono, a chi ha voglia, di scrivere un po di codice per farlo andare, "ma questa è un' altra storia", altrimenti vado OT
Quanto al tuo xorg.conf è abbastanza ingarbugliato, di dove escono tutte quelle linee che immagino hai commentato tu? mah
Questo è il mio, naturalmente dell' Acer
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (mandrake@n2.mandriva.com) Sun Oct 18 07:57:22 EDT 2009
# nvidia-settings: X configuration file generated by nvidia-settings
# nvidia-settings: version 1.0 (mandrake@n2.mandriva.com) Sun Oct 18 07:57:16 EDT 2009
# File generated by XFdrake (rev )
# **********************************************************************
# Refer to the xorg.conf man page for details about the format of
# this file.
# **********************************************************************
Section "ServerLayout"
Identifier "layout1"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse0" "CorePointer"
EndSection
Section "Module"
Load "dbe" # Double-Buffering Extension
Load "v4l" # Video for Linux
Load "extmod"
Load "glx" # 3D layer
Disable "dri"
EndSection
Section "ServerFlags"
# allows the server to start up even if the mouse does not work
#DontZoom # disable <Ctrl><Alt><KP_+>/<KP_-> (resolution switching)
Option "DontZap" "False" # disable <Ctrl><Alt><BS> (server abort)
Option "allowmouseopenfail"
Option "Xinerama" "0"
EndSection
Section "InputDevice"
# generated from default
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
EndSection
Section "InputDevice"
# generated from default
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "auto"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Emulate3Buttons" "no"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
Section "Monitor"
# 768x576 @ 79 Hz, 50 kHz hsync
Identifier "monitor1"
VendorName "Generic"
ModelName "Flat Panel 1366x768"
HorizSync 31.0 - 53.0
VertRefresh 56.0 - 69.0
ModeLine "768x576" 50.00 768 832 846 1000 576 590 595 630
ModeLine "768x576" 63.07 768 800 960 1024 576 578 590 616
ModeLine "1368x768_120" 185.67 1368 1472 1624 1880 768 769 772 823 -hsync +vsync
ModeLine "1368x768_100" 151.73 1368 1464 1616 1864 768 769 772 814 -hsync +vsync
ModeLine "1368x768_85" 125.67 1368 1456 1600 1832 768 769 772 807 -hsync +vsync
ModeLine "1368x768_75" 110.19 1368 1456 1600 1832 768 769 772 802 -hsync +vsync
ModeLine "1368x768_60" 85.86 1368 1440 1584 1800 768 769 772 795 -hsync +vsync
ModeLine "1368x768_50" 69.92 1368 1424 1568 1768 768 769 772 791 -hsync +vsync
ModeLine "1360x765_120" 182.63 1360 1456 1608 1856 765 766 769 820 -hsync +vsync
ModeLine "1360x765_100" 149.22 1360 1456 1600 1840 765 766 769 811 -hsync +vsync
ModeLine "1360x765_85" 124.65 1360 1448 1592 1824 765 766 769 804 -hsync +vsync
ModeLine "1360x765_75" 108.34 1360 1440 1584 1808 765 766 769 799 -hsync +vsync
ModeLine "1360x765_60" 84.40 1360 1424 1568 1776 765 766 769 792 -hsync +vsync
ModeLine "1360x765_50" 69.34 1360 1416 1560 1760 765 766 769 788 -hsync +vsync
ModeLine "1280x720_120" 161.56 1280 1376 1512 1744 720 721 724 772 -hsync +vsync
ModeLine "1280x720_100" 131.85 1280 1368 1504 1728 720 721 724 763 -hsync +vsync
ModeLine "1280x720_85" 110.01 1280 1360 1496 1712 720 721 724 756 -hsync +vsync
ModeLine "1280x720_75" 95.65 1280 1352 1488 1696 720 721 724 752 -hsync +vsync
ModeLine "1280x720_60" 74.48 1280 1336 1472 1664 720 721 724 746 -hsync +vsync
ModeLine "1280x720_50" 60.47 1280 1328 1456 1632 720 721 724 741 -hsync +vsync
Option "PreferredMode" "1366x768"
# TV fullscreen mode or DVD fullscreen output.
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "LGD LP156WH2-TLE1"
HorizSync 30.0 - 75.0
VertRefresh 60.0
EndSection
Section "Device"
Identifier "device1"
Driver "nvidia"
BoardName "NVIDIA cards not working with nv"
Option "DPMS"
Option "TwinViewOrientation" "Clone"
Option "TwinView"
Option "AddARGBGLXVisuals"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Device0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
BoardName "GeForce G 105M"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "screen1"
Device "device1"
Monitor "monitor1"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1366x768" "1360x765" "1280x720"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1366x768" "1360x765" "1280x720"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1366x768" "1360x765" "1280x720"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1366x768" "1360x765" "1280x720"
EndSubSection
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Device0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
Option "TwinView" "True"
Option "MetaModes" "nvidia-auto-select, nvidia-auto-select"
SubSection "Display"
Depth 24
EndSubSection
EndSection
Come vedi è più pulito
Se decidi di provare Mandriva e dovesse darti qualche problema, posta pure, felice di aiutarti, nei limiti delle mie capacità si intende
Ciao
berna
riflexpuma
07-01-2010, 22:20
Sono andato a ripescare l'xorg.conf, credo che sia questo...
Comunque sono andato a vedere e pare che sia un problema che non si limita al nostro notebook, anche su alcuni compaq c'era un problema simile.
In pratica questa modifica "forza" il 1336x768.
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "InputDevice"
Identifier "TouchPad"
Driver "synaptics"
Option "device" "/dev/input/event8"
# Option "TapButton1" "0"
# Option "TapButton2" "0"
Option "HorizEdgeScroll" "False"
Option "VertTwoFingerScroll" "True"
Option "HorizTowFingerScroll" "True"
# Option "TouchpadOff" "2"
Option "SHMConfig" "False"
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
# InputDevice "Mouse0" "CorePointer"
InputDevice "TouchPad" "CorePinter"
EndSection
Section "ServerFlags"
Option "Xinerama" "0"
Option "AIGLX" "False"
EndSection
Section "InputDevice"
# generated from default
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
EndSection
#Section "InputDevice"
# # generated from default
# Identifier "Mouse0"
# Driver "mouse"
# Option "Protocol" "auto"
# Option "Device" "/dev/psaux"
# Option "Emulate3Buttons" "no"
# Option "ZAxisMapping" "4 5"
#EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "AUO"
# HorizSync 30.0 - 100.0
# VertRefresh 55.0 - 110.0
DisplaySize 344 193
# Mode "1366x768"
# DotClock 69.5MHz
# HTimings 1366 1414 1446 1437
# VTimings 768 771 775 806
# EndMode
# Modeline "1366x768" 69.50 1366 1414 1446 1437 768 771 775 806
Modeline "1366x768" 69.50 1366 1414 1446 1446 768 771 775 806 -hsync -vsync
# Modeline "1366x768q" 72.00 1366 1414 1446 1494 768 771 777 803 -hsync -vsync
# Option "DPMS" "True"
EndSection
#Section "Device"
# Identifier "Configured Video Device"
# Driver "nvidia"
#EndSection
Section "Device"
Identifier "Device0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
BoardName "GeForce G 105M"
Option "NvAGP" "0"
# Option "UseInt10Module" "True"
Option "UseEDID" "False"
Option "AllowSHMPixmaps" "True"
Option "ExactModeTimingsDVI" "True"
Option "ModeValidation" "NoHorizSyncCheck,NoDFPNativeResolutionCheck,NoExtendedGpuCapabilitiesCheck,NoWidthAlignmentCheck,NoVertRefreshCheck"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Configured Video Device"
Monitor "Configured Monitor"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Device0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
Option "TwinView" "0"
SubSection "Display"
Modes "1366x768"
Depth 24
EndSubSection
EndSection
Ecco questo mi pare un intervento costruttivo.;) e chiedo scusa a tutti se posso aver offeso qualcuno, non era mia intenzione. X me finisce qui.
Comunque con la nvidia non so, io ho la ati e per chi ha la ATI 4570 puo' installare tranquillamente ubuntu, riconosce tutto senza bisogno di configurare niente, wifi,ethernet, scheda video, tutti i tasti funzione (volume etc.. quelli blu per intenderci), webcam, (il modem non lo so devo provare mi sono scordato), addirittura si accende il tasto powersmart !!!:sofico: , e chi più ne ha più ne metta!! (unico consiglio installate la 32 bit, la 64 secondo me ha qualche problema con i software proprietari tipo skype etc..) E BENVENUTO BERNA!!
riflexpuma
07-01-2010, 23:00
tornando a fatti più tecnici, onde evitare d'ingrassare inutilmente il th, quando ti avrebbe chiesto il secondo dvd di recovery?
subito dopo il primo!!:D :D :D
Alexander_22
07-01-2010, 23:40
Ciao ragazzi,
mia nipote ha acquistato questo pc qualche gg fa e ha chiamato me per inserire il pc nella rete wireless.
Sono stato ad impazzire ma niente, non c'è verso di far vedere la rete.
Siccome questo è il thread ufficiale volevo chiedervi se questo è un problema conosciuto.
Grazie a tutti.
riflexpuma
08-01-2010, 06:43
Ciao ragazzi,
mia nipote ha acquistato questo pc qualche gg fa e ha chiamato me per inserire il pc nella rete wireless.
Sono stato ad impazzire ma niente, non c'è verso di far vedere la rete.
Siccome questo è il thread ufficiale volevo chiedervi se questo è un problema conosciuto.
Grazie a tutti.
togli vista e metti windows 7! e la rete appare!
Quote:
Originariamente inviato da morphvox
Niente raga si disconnette...
Aiuto sto sclerando :\\\\
prova con ubuntu dammi retta, almeno vedi se è hardware o software il problema...
è facilissimo
http://www.istitutomajorana.it/index...=367&Itemid=33
berna_48
08-01-2010, 08:18
Comunque con la nvidia non so, io ho la ati e per chi ha la ATI 4570 puo' installare tranquillamente ubuntu,
Con Mandriva, fino a poco tempo fa, erano i driver ATI a dare problemi, per questo ho scelto quello con la scheda Nvidia, anche se ora sembra tornare alla normalità meglio non rischiare ;)
(unico consiglio installate la 32 bit, la 64 secondo me ha qualche problema con i software proprietari tipo skype etc..)
Volevo dargli lo stesso consiglio anch' io, per lo stesso motivo, anche se, nel forum italiano di Mandriva, chi ha istallato la 64 bit si trova più che sodisfatto
E BENVENUTO BERNA!!
Grazie per il benvenuto
Ciao
cerna
fulminetto
08-01-2010, 09:26
Si differenziano radicalmente: la ATI è una buona scheda, la g105m è l'ennesimo rebrand overcloccato di nvidia che scalda come una stufetta. Come ho già detto, io ce l'ho e dopo meno di 20 minuti di gioco il PC si surriscalda fino a 105 °C e poi si riavvia. Vai con la ATI, che in campo notebook è sempre una garanzia.
ciao, con che processore?
Io con il P7350, la Nvidia e Win 7 64 bit mi sono trovato benissimo, magari perchè è ancora nuovo, ha solo un mesetto.
Non scalda mai, è veloce nell' usare programmi, lo schermo a led è fantastico con i film, e per la scheda video a me non si è mai surriscaldata e pensa che da poco ho fatto un 5-6 ore di Lan con COD 4 (naturalmente con i dettagli medi, non al massimo) e a parte cominciare a scattare un po' verso la fine, il computer non mi si è mai spento e anzi non era neanche esageratamente caldo.
ciao, con che processore?
Io con il P7350, la Nvidia e Win 7 64 bit mi sono trovato benissimo, magari perchè è ancora nuovo, ha solo un mesetto.
Non scalda mai, è veloce nell' usare programmi, lo schermo a led è fantastico con i film, e per la scheda video a me non si è mai surriscaldata e pensa che da poco ho fatto un 5-6 ore di Lan con COD 4 (naturalmente con i dettagli medi, non al massimo) e a parte cominciare a scattare un po' verso la fine, il computer non mi si è mai spento e anzi non era neanche esageratamente caldo.
T4200.
Con qualsiasi gioco, anche leggero, come GTA San Andreas o Dolphin (emulatore gamecube) la G105m si surriscalda gradualmente fino a 105 °C e poi fa riavviare il PC.
Tu quali driver usi? Io ho quelli di Windows Update e uso Windows 7 x64, proprio come te. E quale versione del BIOS hai?
Per il resto concordo con te, ottimo portatile. ;)
In attesa dell'upgrade aquistato da Acer avevo istallato Win 7 x64 Ultimate.
Ieri è arrivato il pacco e ho scoperto che la chiave di attivazione è per la versione Home x32 o x64 ma non Ultimate.
Dato che non ho voglia di formattare e istallare tutto da capo vendo la licenza.
La key non è stata assolutamente utilizzata in nessun modo (non so se è possibile verificarlo).
L'inserzione nel Mercatino
haller63
08-01-2010, 16:45
In attesa dell'upgrade aquistato da Acer avevo istallato Win 7 x64 Ultimate.
Ieri è arrivato il pacco e ho scoperto che la chiave di attivazione è per la versione Home x32 o x64 ma non Ultimate.
Dato che non ho voglia di formattare e istallare tutto da capo vendo la licenza.
La key non è stata assolutamente utilizzata in nessun modo (non so se è possibile verificarlo).
L'inserzione nel Mercatino
Scusa, quanto tempo fa hai richiesto il Kit di Upgrade? Il mio ordine è ancora in fase di elaborazione dal 19/12/2009.
Ciao
fulminetto
08-01-2010, 18:35
T4200.
Con qualsiasi gioco, anche leggero, come GTA San Andreas o Dolphin (emulatore gamecube) la G105m si surriscalda gradualmente fino a 105 °C e poi fa riavviare il PC.
Tu quali driver usi? Io ho quelli di Windows Update e uso Windows 7 x64, proprio come te. E quale versione del BIOS hai?
Per il resto concordo con te, ottimo portatile. ;)
Magari un po' può essere per il processore allora, ma strano che addirittura ti si spenga il pc.
Per i driver uso quelli scaricati dal sito dell'acer che mi vanno perfettamente, tranne quello della scheda video che ho scaricato direttamente dal sito Nvidia. (ah e per launch manager e power smart quelli linkati in questo tread, ma nn centrano niente... :D).
Già che siamo in tema ho una domanda per qualche smanettone: dato che non è un computer gaming ma bene o male ci si può giocare, come si può ottimizzare i programmi e processi aperti di modo da sfruttare solo l'essenziale quando si gioca?? es scoprire che processo inutile consuma quante risorese, dov'è il collo di bottiglia ecc...
Con Xp nel fisso precedente per sfruttarlo fino all'ultimo anche con gli ultimi giochi chiudevo praticamente tutto, anche l'explorer. :D
riflexpuma
08-01-2010, 18:59
Magari un po' può essere per il processore allora, ma strano che addirittura ti si spenga il pc.
Per i driver uso quelli scaricati dal sito dell'acer che mi vanno perfettamente, tranne quello della scheda video che ho scaricato direttamente dal sito Nvidia. (ah e per launch manager e power smart quelli linkati in questo tread, ma nn centrano niente... :D).
Già che siamo in tema ho una domanda per qualche smanettone: dato che non è un computer gaming ma bene o male ci si può giocare, come si può ottimizzare i programmi e processi aperti di modo da sfruttare solo l'essenziale quando si gioca?? es scoprire che processo inutile consuma quante risorese, dov'è il collo di bottiglia ecc...
Con Xp nel fisso precedente per sfruttarlo fino all'ultimo anche con gli ultimi giochi chiudevo praticamente tutto, anche l'explorer. :D
perchè non centrerebbero niente?? i driver dico...cerca di spiegare per favore cosi' dai una mano a tutti, allora potresti linkare quelli giusti per favore?
DaneGT-R
08-01-2010, 19:38
perchè non centrerebbero niente?? i driver dico...cerca di spiegare per favore cosi' dai una mano a tutti, allora potresti linkare quelli giusti per favore?
No, lui sta dicendo che non c'entrano niente col gaming, IMHO. Comunque per vedere cosa occupa tanta RAM uso il Task Manager, poi un'ottimizzazione veloce con Auslogics BoostSpeed e via...
Raga una info veloce...
Sto installando i driver dopo aver installato seven 64bit.
I driver del touchpad sono 2 ma non sò quale installare sul mio che è un 744g50mn.
Installo i sinaptics o ALPS?
grazie
riflexpuma
08-01-2010, 19:44
No, lui sta dicendo che non c'entrano niente col gaming, IMHO. Comunque per vedere cosa occupa tanta RAM uso il Task Manager, poi un'ottimizzazione veloce con Auslogics BoostSpeed e via...
aaaaaaaa faccio mea culpa!!! scusate tutti avevo letto male!!:cry:
fulminetto
08-01-2010, 20:16
No, lui sta dicendo che non c'entrano niente col gaming, IMHO. Comunque per vedere cosa occupa tanta RAM uso il Task Manager, poi un'ottimizzazione veloce con Auslogics BoostSpeed e via...
esattamente... :D
eh anche io con XP però con seven trovo un po' di + problemi in quanto non capisco come mentre i giochi scattano, sul task non mi sfrutta al massimo cpu ram o disco e avevo pensato fosse la scheda video (dato che è l'unica cosa non riportata che potrebbe creare il collo di bottiglia) ma anche sul fisso dove ho una scheda video abbastanza potente non mi segna niente sfruttato al max quando scattano i giochi.
Quindi avevo pensato che magari il task non è proprio affidabilissimo. O magari è un problema software con qualcosa di seven??
A nessuno capita la stessa cosa o qualcuno a qualche idea di cosa possa essere?
lukissimo2000
08-01-2010, 20:19
Vi faccio una domanda idiota:
Ma riguardo al monitor è possibile solo modificare la luminosità?
Non si può agire anche sul contrasto o sui colori???
Fatico quasi a distinguere il rettangolo di ricerca di google...
DaneGT-R
08-01-2010, 20:41
Vi faccio una domanda idiota:
Ma riguardo al monitor è possibile solo modificare la luminosità?
Non si può agire anche sul contrasto o sui colori???
Fatico quasi a distinguere il rettangolo di ricerca di google...
Su questo puoi agire dal pannello controllo della scheda video, per esempio l'ATi Catalyst Control Center, non so la sua nomenclatura per l'Nvidia...
Magari un po' può essere per il processore allora, ma strano che addirittura ti si spenga il pc.
Per i driver uso quelli scaricati dal sito dell'acer che mi vanno perfettamente, tranne quello della scheda video che ho scaricato direttamente dal sito Nvidia. (ah e per launch manager e power smart quelli linkati in questo tread, ma nn centrano niente... :D).
Già che siamo in tema ho una domanda per qualche smanettone: dato che non è un computer gaming ma bene o male ci si può giocare, come si può ottimizzare i programmi e processi aperti di modo da sfruttare solo l'essenziale quando si gioca?? es scoprire che processo inutile consuma quante risorese, dov'è il collo di bottiglia ecc...
Con Xp nel fisso precedente per sfruttarlo fino all'ultimo anche con gli ultimi giochi chiudevo praticamente tutto, anche l'explorer. :D
La cosa migliore per giocare sarebbe farsi una partizione con XP (solo per il gioco perchè poi fa schifo per qualsiasi altra cosa). Per vedere il consumo di risorse di ogni programma basta che apri il task manager e clicchi sulla colonna di memoria per mettere i programmi in ordine di consumo di questa, ma non credo che possa servire molto, visto che su 4 gb di ram molto difficilmente influiranno i 6 mb del launch manager o i 7 mb di Messenger. Due programmi che "succhiano" molto e che in generale sono pesanti (e che quindi non andrebbero installati) sono iTunes e la Nokia OVI Suite: iTunes installa un sacco di servizi dall'utilità <0, e la OVI Suite consuma una settantina buona di MB solo come software che gira in idle, senza neanche aprirla.
DaneGT-R
08-01-2010, 21:45
La cosa migliore per giocare sarebbe farsi una partizione con XP (solo per il gioco perchè poi fa schifo per qualsiasi altra cosa). Per vedere il consumo di risorse di ogni programma basta che apri il task manager e clicchi sulla colonna di memoria per mettere i programmi in ordine di consumo di questa, ma non credo che possa servire molto, visto che su 4 gb di ram molto difficilmente influiranno i 6 mb del launch manager o i 7 mb di Messenger. Due programmi che "succhiano" molto e che in generale sono pesanti (e che quindi non andrebbero installati) sono iTunes e la Nokia OVI Suite: iTunes installa un sacco di servizi dall'utilità <0, e la OVI Suite consuma una settantina buona di MB solo come software che gira in idle, senza neanche aprirla.
A dire il vero da me Messenger occupa sui 40-50 MB di RAM, mentre in idle occupa molto il TeaTimer di SpyBot... 100MB...
A dire il vero da me Messenger occupa sui 40-50 MB di RAM, mentre in idle occupa molto il TeaTimer di SpyBot... 100MB...
Questi sono i miei processi più ingombranti (chrome non conta, ho sempre molte tab aperte): http://i49.tinypic.com/2s66hi9.png
Messenger sta sui 30 mb di ram in idle...
DaneGT-R
08-01-2010, 22:02
Questi sono i miei processi più ingombranti (chrome non conta, ho sempre molte tab aperte): http://i49.tinypic.com/2s66hi9.png
Messenger sta sui 30 mb di ram in idle...
Quindi niente di strano da me, dato che ho sempre 4-5 conversazioni alla volta e in media 10 tab aperte in Firefox...:D
riflexpuma
09-01-2010, 08:35
Grande shouldes, grazie di tutte le informazioni. Pero' devo dire cha anche con la ati mi va perfettamente!! senti invece per quanto riguarda il modem interno? non ho avuto modo di provarlo.....
Scusa, quanto tempo fa hai richiesto il Kit di Upgrade? Il mio ordine è ancora in fase di elaborazione dal 19/12/2009.
Ciao
Anche a me in elaborazione dal 21 dicembre.
E che è, a questi il natale dura una vita?
ilpacifico
09-01-2010, 09:26
so che un po presto per porre la questione ma sono un tipo curiosooo.
secondo voi a livello di cpu e ram sono possibili anche allo stato attuale possibili upgrade? per la cpu attualmente serie p7450 con quale modello di cpu e' attualmente possibile eseguire l' upgrade? p.s il sito intel da per questa cpu architettura a 64bit mentre le specifiche del nb danno a 32.... quale la verita???? la ram max installata e' 4gb con ver del bios future potra diventare a 8gb???? belle domande e'????:D :D :D :D
DaneGT-R
09-01-2010, 09:41
so che un po presto per porre la questione ma sono un tipo curiosooo.
secondo voi a livello di cpu e ram sono possibili anche allo stato attuale possibili upgrade? per la cpu attualmente serie p7450 con quale modello di cpu e' attualmente possibile eseguire l' upgrade? p.s il sito intel da per questa cpu architettura a 64bit mentre le specifiche del nb danno a 32.... quale la verita???? la ram max installata e' 4gb con ver del bios future potra diventare a 8gb???? belle domande e'????:D :D :D :D
A dire il vero la CPU, sia T6600 che P7450, sono progettate anche per il 64 bit, mentre la RAM dipende sia dal SO che dal numero di banchi che ha la MoBo.
haller63
09-01-2010, 10:17
Anche a me in elaborazione dal 21 dicembre.
E che è, a questi il natale dura una vita?
Cose belle .....
Io ho anche scritto una E-mail di sollecito ma non ho ricevuto - ad oggi - risposta: penso che stiamo smaltendo ancora le vacanze e i relativi ordini dei kit di upgrade ....:)
Scherzi a parte, il sito riportava che il kit sarebbe stato spedito dopo 2 settimane dalla ricezione dell'ordine: speriamo di avere novità nella prossima settimana.
Ciao
no stai tranquillo, per email non ti rispondono mai!!!
haller63
09-01-2010, 10:56
no stai tranquillo, per email non ti rispondono mai!!!
Ah ....
io vengo dall'utilizzo di PC ASUS e devo dire che la differenza con ASUS per l'assistenza post vendita mi pare netta .....
Ciao
lukissimo2000
09-01-2010, 12:39
Ho la versione con P7450 e Nvidia G105M e lo sto provando con PES2010. Sembra funzionare bene, non vedo differenze di funzionamento tra le impostazione dei dettagli medi e alti però la ventola è continuamente in funzione (credo al massimo).
Però la ventola è sempre in funzione anche con il gioco Europa Universalis 3 (RPG statico da 300MB).
1) E' normale tutto ciò o è meglio evitare di giocare?
2) Con la ATI la ventola funzionerebbe allo stesso modo?
3) Siccome sono un niubbo qualcuno sa indicarmi come fare (anche un link) per monitorare se effettivamente i giochi girano bene (verificare i fps?) e per verificare le temperature dei componenti interni in particolare della sch video?
4) Sempre perchè sono niubbo i valori "sudo nano..." del precedente post di shoulder sono roba di linux???????
Grazie mille
Ah ....
io vengo dall'utilizzo di PC ASUS e devo dire che la differenza con ASUS per l'assistenza post vendita mi pare netta .....
Ciao
Si, ma calcola che non è acer a mandarti il dvd di 7, ma un altra azienda.
Idem per sony, hp, asus ecc.
dave4mame
09-01-2010, 12:59
oggi ho fatto un salto da mediaworld.
erano arrivati, freschi freschi (e cari cari...) dei 5739g.
si tratta di un modello diverso o va a sostituire il 5738?
haller63
09-01-2010, 13:14
Si, ma calcola che non è acer a mandarti il dvd di 7, ma un altra azienda.
Idem per sony, hp, asus ecc.
Certo, tale fatto mi è noto: tuttavia ACER poteva rispondermi "Gentile Cliente il kit di upgrade Le sarà inviato quanto prima ecc. ecc ...", giusto per tenermi buono :)
Inoltre ACER ha probabilmente degli accordi con Mentor Media, in cui si fissano gli SLA per l'invio dei kit e, in qualche modo, è pur sempre vista dal cliente come il riferimento post vendita del PC .....
Per il resto, detto ciò, fino ad ora il suo comportamento è nella media ...
Ciao
DaneGT-R
09-01-2010, 13:15
oggi ho fatto un salto da mediaworld.
erano arrivati, freschi freschi (e cari cari...) dei 5739g.
si tratta di un modello diverso o va a sostituire il 5738?
E' un modello a parte IMHO, ci sono delle differenze prestazionali tra il 5738 ed il 5739, infatti l'ultimo monta la GT130M oppure la GT240M, modelli molto più potenti delle G105M e delle HD4570 dei nostri 5738...
Raga son un po disperato xke non riesco a flashare il bios.
Mi hanno mandato il cd a casa dall'assistenza e niente da fare stesso problema come con quello scaricato dal sito.
Inserisco il dsco si vede la schermata dos che dice di attendere e poi messaggio d'errore Wflash 64 Flash bios fail (0x4Do).
Sarà un problema di windows 7?
ho provato a eseguirlo come amministraore e con tutte le altre compatibilità di sistema operativo.
Niente da fare.
Aiutooooo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
riflexpuma
09-01-2010, 13:28
oggi ho fatto un salto da mediaworld.
erano arrivati, freschi freschi (e cari cari...) dei 5739g.
si tratta di un modello diverso o va a sostituire il 5738?
http://notebookitalia.it/acer-aspire-5739g-nvidia-geforce-gt-240m-arrivo-6141.html
quindi bisogna vedere l'equipaggiamento!;)
da media world c'è questo :
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-605365&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1
Certo, tale fatto mi è noto: tuttavia ACER poteva rispondermi "Gentile Cliente il kit di upgrade Le sarà inviato quanto prima ecc. ecc ...", giusto per tenermi buono :)
Inoltre ACER ha probabilmente degli accordi con Mentor Media, in cui si fissano gli SLA per l'invio dei kit e, in qualche modo, è pur sempre vista dal cliente come il riferimento post vendita del PC .....
Per il resto, detto ciò, fino ad ora il suo comportamento è nella media ...
Ciao
APPUNTO, ACER non poteva mai risponderti così perchè non è acer a cui tu mandi la mail, ma come hai detto tu a MENTOR MEDIA.
Essa ha sede nella repubblica cecata (CECA :cool: :D ) .
Lo noterai quando ti arriverà il pacchetto con i dvd
dave4mame
09-01-2010, 14:31
E' un modello a parte IMHO, ci sono delle differenze prestazionali tra il 5738 ed il 5739, infatti l'ultimo monta la GT130M oppure la GT240M, modelli molto più potenti delle G105M e delle HD4570 dei nostri 5738...
è vero.
però potrebbe anche essere che sia un modello nuovo di cui ora stanno proponendo versioni di fascia alta per non togliere mercato al 5738...
boh... io sto alla finestra, in speranzosa attesa di tagli di prezzo...
dave4mame
09-01-2010, 15:04
ehm... colpo di scena.
euronics ha, da tempo, disponibile il 5738 con p7450 e g105 in offerta online a 508 euro (disco da 250 giga).
fino a un paio di giorni fa, la descrizione sintetica riportava come scheda grafica la 4570 (cfr http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30331594&postcount=1065), mentre in quella dettagliata ahimè si chiariva l'equivoco; si trattava della g105.
oggi, per l'ennesima volta, vado a vedere sul sito e... MAGIA! con lo stessa sigla appare la 4570 anche nella descrizione "completa".
ci sarà da fidarsi?
ho chiamato il call center.... ovviamente non ne sanno nulla.
se è così è buono, ma non ne sono sicuro, visto che ne ho presi 5 di quelli che dici e son tutti nvidia.
Puoi provare ad acquistare e poi se ti arriva a casa con la nvidia, allora glielo restituisci per non conformità dell'oggetto
riflexpuma
09-01-2010, 16:09
se è così è buono, ma non ne sono sicuro, visto che ne ho presi 5 di quelli che dici e son tutti nvidia
Ammazza che fai te li magni?:D :D :D :D
Incredibile... possibile che sono l'unico ad avere la g105m che spacca lo schermo in 6 sotto linux e si surriscalda a manetta? :muro:
dave4mame
09-01-2010, 16:56
se è così è buono, ma non ne sono sicuro, visto che ne ho presi 5 di quelli che dici e son tutti nvidia.
infatti... credo di aver almeno una decina di configurazioni, ma col il p7450 c'è sempre stata la G105; eppure stavolta hanno proprio cambiato la scheda tecnica sul sito
Puoi provare ad acquistare e poi se ti arriva a casa con la nvidia, allora glielo restituisci per non conformità dell'oggetto
è quello che mi ha detto l'operatrice; però sai per caso come funziona? è un rimborso o che altro?
non vorrei trovarmi che mi rimanessero sul gobbo le due spese di spedizione.
oltretutto considerato che a fine mese anche l'iper proporrà la versione con il 7450 e il disco da 500 gb a 499 euro...
infatti... credo di aver almeno una decina di configurazioni, ma col il p7450 c'è sempre stata la G105; eppure stavolta hanno proprio cambiato la scheda tecnica sul sito
è quello che mi ha detto l'operatrice; però sai per caso come funziona? è un rimborso o che altro?
non vorrei trovarmi che mi rimanessero sul gobbo le due spese di spedizione.
oltretutto considerato che a fine mese anche l'iper proporrà la versione con il 7450 e il disco da 500 gb a 499 euro...
saranno a tuo carico le spese di ritorno.
Con paccocelere 3 sono 10 euro
Il modem interno non saprei neppure dove provarlo.
Non conosco nessuno che ha la 56k.
Io ho l'adsl a casa dal 2002.
Il mio nokia 6120 classic appena lo collego mi dice di scegliere l'operatore e sono già connesso.
Il modem non capisco neppure perché lo abbiano messo.
Avrei preferito lo slot express card al posto del modem.
Espandibilità di questo portatile è pari a 0 senza quello slot.
anche io sono con adsl, ma basta staccare il modem e mettere il vecchio cavo a plug nella presa del telefono e fare una chiamata analogica via modem internet vecchio stampo e va
dave4mame
09-01-2010, 17:19
saranno a tuo carico le spese di ritorno.
Con paccocelere 3 sono 10 euro
cioè... sbagliano loro e pago io? che simpaticoni.....
Scusate se rispondo solo oggi. Il kit di upgrade a Win7 l'ho ordinato il giorno 17-12 ed è arrivato il 07-01.
ti è arrivata mail di avvenuta spedizione da parte loro?
maxpein63
09-01-2010, 19:23
Ragazzi lunedi o martedi mi arriverà il pc as5738g744g50mn io ancora non ho una rete wireless in casa ho adsl con moden dlink dsl200 collegato al pc fisso tramite usb e il cavo telefonico. quindi se io collego all'acer il modem con usb e il cavo telefonico a quest'ultimo come faccio per il fisso dovrebbe funzionare senza problemi chiaremente dopo aver messo i driver del modem grazie .
riflexpuma
09-01-2010, 19:46
anche io sono con adsl, ma basta staccare il modem e mettere il vecchio cavo a plug nella presa del telefono e fare una chiamata analogica via modem internet vecchio stampo e va
ma dici con ubuntu?
riflexpuma
09-01-2010, 19:46
Ragazzi lunedi o martedi mi arriverà il pc as5738g744g50mn io ancora non ho una rete wireless in casa ho adsl con moden dlink dsl200 collegato al pc fisso tramite usb e il cavo telefonico. quindi se io collego all'acer il modem con usb e il cavo telefonico a quest'ultimo come faccio per il fisso dovrebbe funzionare senza problemi chiaremente dopo aver messo i driver del modem grazie .
dipende se i software sono per xp vista o 7 nel fisso cosa hai?
maxpein63
09-01-2010, 19:49
ho XP Professional
maxpein63
09-01-2010, 19:50
porca miseria ho visto adesso che nei driver il modem non supporta vista
riflexpuma
09-01-2010, 19:51
porca miseria ho visto adesso che nei driver il modem non supporta vista
che modem hai?
maxpein63
09-01-2010, 19:53
Ho un D-LINK DSL200
riflexpuma
09-01-2010, 19:55
Ho un D-LINK DSL200
Controlla l'etichetta apposta sulla parte inferiore del prodotto cosa c'è
hw a1, a2, b1 o c1?
maxpein63
09-01-2010, 19:57
C1
subito dopo il primo!!:D :D :D
Leggendo velocemente questo forum non posso che apprezzare le conoscenze che hai riguardo questo portatile ed il contributo che stai dando allo stesso
D'altro canto benché sia poco importante tengo a dire che oggi ho fatte due prove di recovery, prima col disco 1 poi col disco 2 ed entrambe sono andate a buon fine, per cui mi chiedo quali siano le differenze forse ne masterizza due solo per sicurezza
riflexpuma
09-01-2010, 20:01
C1
dalla c1 in poi supporta anche vista ma bisogna scaricare i driver dal sito
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197319444494&p=1197318958623&packedargs=OuickLinksParentID%3D1197319444494%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3Df9ffeaf4e83ab6d0166b8cc93b23ebbc3d83540f46ceb58f26706558f9479c4ec3df1411a95e2d400e04f8057291a4de7ef509f78978906b79b64aaffe0fa0fb&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
a me pero' non me lo scarica prova tu è il primo della lista
Non ho ricevuto nessuna mail per l'invio del kit di upgrade a Win7
maxpein63
09-01-2010, 20:03
Grazie riflexpuma ora provo
riflexpuma
09-01-2010, 20:05
Leggendo velocemente questo forum non posso che apprezzare le conoscenze che hai riguardo questo portatile ed il contributo che stai dando allo stesso
D'altro canto benché sia poco importante tengo a dire che oggi ho fatte due prove di recovery, prima col disco 1 poi col disco 2 ed entrambe sono andate a buon fine, per cui mi chiedo quali siano le differenze forse ne masterizza due solo per sicurezza
non so, io ho ripristinato tutto una sola volta che avevo provato a installarci xp, e i dvd mi sono serviti tutti e due, prima parte con uno e a metà mi chiede il secondo......poi per il rsto non so che dirti, comuqnue grazie per le parole spese.......... (magari differiscono a secondo delle piccole differenze hardware, perchè altrimenti non me lo so spiegare)
comunque accetta il mio consiglio non ti ci stare tanto a diventare matto,una volta messo seven i dischi di ripristino li butti ;)
riflexpuma
09-01-2010, 20:10
Grazie riflexpuma ora provo
ci sei riuscito?
maxpein63
09-01-2010, 20:29
i driver me li ha scaricati solo che per cambiarli devo disinstallare i precedenti e mi dice che non posso che solo l'amministratore può farlo mi pare di capire in inglese e io sono l'amministratore bo cosa sbaglio
riflexpuma
09-01-2010, 20:54
i driver me li ha scaricati solo che per cambiarli devo disinstallare i precedenti e mi dice che non posso che solo l'amministratore può farlo mi pare di capire in inglese e io sono l'amministratore bo cosa sbaglio
ma scusa tu ora cosa hai xp o vista ? non ho capito
maxpein63
09-01-2010, 21:07
io nel pc fisso ho XP ma siccome vorrei collegare il modem al portatile non avendo ancora wifi e nel portatile c'è Vista dovrei cambiare i drivers li ho scaricati nel pc fisso ma non me li installa cosa dici che è meglio che aspetto mi arrivi il portatile e cerco di aggiornarli da li?
riflexpuma
09-01-2010, 21:09
io nel pc fisso ho XP ma siccome vorrei collegare il modem al portatile non avendo ancora wifi e nel portatile c'è Vista dovrei cambiare i drivers li ho scaricati nel pc fisso ma non me li installa cosa dici che è meglio che aspetto mi arrivi il portatile e cerco di aggiornarli da li?
ma scusa se nel pc fisso hai xp come pretendi di installare i driver per vista?
maxpein63
09-01-2010, 21:11
scusa ho detto una cazz... se non ho i drivers di vista non posso collegarlo all'Acer portatile quindi non posso scaricare da li ma devo aggiornare i driver dal fisso vero?
maxpein63
09-01-2010, 21:13
Scusa sono un po foca ma allora come farò ad aggiornare i drivers mi spieghi per favore
riflexpuma
09-01-2010, 21:25
Scusa sono un po foca ma allora come farò ad aggiornare i drivers mi spieghi per favore
scusa ma faccio fatica a seguirti, facciamo una cosa quando ti arriva il portatile ti aiutiamo eh!!
comunque ad esempio prendi una chiavetta usb la infili sul fisso, ci copi i driver scaricati, poi sfili la chiavetta e la infili sul portatile?
maxpein63
09-01-2010, 21:32
OK FORSE MEGLIO GRAZIE RIFLEX. COMUNQUE DIMMI SOLO SE SBAGLIO SE IO COLLEGO IL MODEM AL PORTATILE E LO INSTALLO NON DOVREBBE ANDARE PERCHE MANCANO I DRIVERS VISTA MA ALLORA SE NON RIESCO A FARE UNA CONNESSIONE COME FACCIO A SCARICARLI? NEL FISSO NON POSSO SCARICARLI PERCHE DICI CHE AVENDO XP NON POSSO ALLORA COME SI FARà
DaneGT-R
09-01-2010, 21:39
OK FORSE MEGLIO GRAZIE RIFLEX. COMUNQUE DIMMI SOLO SE SBAGLIO SE IO COLLEGO IL MODEM AL PORTATILE E LO INSTALLO NON DOVREBBE ANDARE PERCHE MANCANO I DRIVERS VISTA MA ALLORA SE NON RIESCO A FARE UNA CONNESSIONE COME FACCIO A SCARICARLI? NEL FISSO NON POSSO SCARICARLI PERCHE DICI CHE AVENDO XP NON POSSO ALLORA COME SI FARà
Scarichi i driver, li metti su una chiavetta USB, li trasferisci sul portatile, no?:rolleyes:
maxpein63
09-01-2010, 21:39
HAI RAGIONE RIFLEX CHE VERGOGNA TE L'HO DETTO CHE SONO UN PO IMBRA PIAN PIANO IMPARERO COMUNQUE GRAZIE A QUELLI COME TE CI SI SALVA SEMPRE CIAO A PRESTO SE AVRO DUBBI CI CONTO
maxpein63
09-01-2010, 21:40
GRAZIE ANCHE A TE DANE GT
DaneGT-R
09-01-2010, 21:43
GRAZIE ANCHE A TE DANE GT
Prego, solo che sarebbe meglio togliere il Caps Lock, non pensi? :D:D
riflexpuma
09-01-2010, 21:46
Prego, solo che sarebbe meglio togliere il Caps Lock, non pensi? :D:D
e penso anche che farsti meglio a comprarti un altro modem magari con un ingresso ethernet...decisamente più semplice
DaneGT-R
09-01-2010, 21:48
e penso anche che farsti meglio a comprarti un altro modem magari con un ingresso ethernet...decisamente più semplice
Già. Approposito riflex, sai mica se ci sono in giro degli adattatori 1394 per USB? Mio padre ne avrebbe bisogno...
maxpein63
09-01-2010, 21:51
ok ne riparleremo è solo una spesa futura ma intanto volevo arrangiarmi alla meglio
monkey.d.rufy
11-01-2010, 08:45
salve
ho appena acquistato il notebook Acer Aspire 5738G-644G32MN
aveva installato vista e cosi ho installato windows 7
il pc funziona perfettamente ma appena do arresta il sistema il pc non si spegne ma resta per ore sulla schermata "Arresto del sistema in corso"
qualcuno ha avuto problemi simili?
premetto che ho provato a formattare gia 10 volte e stesso problema sia con 7 64bit che 32bit
grazie
DaneGT-R
11-01-2010, 11:58
salve
ho appena acquistato il notebook Acer Aspire 5738G-644G32MN
aveva installato vista e cosi ho installato windows 7
il pc funziona perfettamente ma appena do arresta il sistema il pc non si spegne ma resta per ore sulla schermata "Arresto del sistema in corso"
qualcuno ha avuto problemi simili?
premetto che ho provato a formattare gia 10 volte e stesso problema sia con 7 64bit che 32bit
grazie
Anche io ho avuto questo problema, non solo con 7, ma anche con XP sull'altro portatile. Dopo circa 15 minuti però mi stufavo e spegnevo manualmente... Il problema è che a me capita non sempre, ma solo a volte. Di solito però il computer lo tengo in ibernazione, così non ho problemi.:D
Potrebbe essere qualche driver non proprio aggiornato o qualche software che hai istallato.
DaneGT-R
11-01-2010, 13:47
Potrebbe essere qualche driver non proprio aggiornato o qualche software che hai istallato.
Grazie per l'aiuto, proverò a vedere.
Anche io ho avuto questo problema, non solo con 7, ma anche con XP sull'altro portatile. Dopo circa 15 minuti però mi stufavo e spegnevo manualmente... Il problema è che a me capita non sempre, ma solo a volte. Di solito però il computer lo tengo in ibernazione, così non ho problemi.:D
per xp forse non accade se metti i driver achi prima di installare.
Per 7, invece se non hai i driver, vai da bios e metti ACHI da sata a IDE mode formatta e vedrai che non si impallerà +
Non ci vuole tutta questa preparazione per capire che basta infilare il cavo telefonico nella presa rj-11.
Intendevo dire che non mi serve a nulla, quindi neppure mi interessa provare.
Se conoscevo qualcuno con qualche flat 56k provavo, ma visto che dovrei spendere soldi, non mi interessa neppure provare.
Quindi, non dire che hai l'adsl.
Perchè se così fosse , dire che hai l'adsl significa dire che non usi filtri ergo, le chiamate da l fissso non sarebbe ro in analogico, ma in digitale
COSA ASSURDA!!!
Poi alla fine sono solo pochi centesimi per provare se funziona.
Ma cmq oramai oggi solo se non vai in angola iraq e nel 4° mondo, la 56k non si usa +, ormai soppiantata da adsl e internet key
Thebest5111
11-01-2010, 20:55
Anche io ho un Acer Aspire 5738, anche se il bluetooth non funziona.
Ho provato a riscaricare i driver, disinstallare e reinstallare, ma continua a dirmi Periferica non Trovata!
Sì lo ho acceso :O
Anche io ho un Acer Aspire 5738, anche se il bluetooth non funziona.
Ho provato a riscaricare i driver, disinstallare e reinstallare, ma continua a dirmi Periferica non Trovata!
Sì lo ho acceso :O
ciao innanzitutto.
Il blututto il nostro notebook non ce l'ha
Salve ,mi sono registrato da poco e anche io ho un notebook aspire 5738g e mi trovo male con vista. Volevo sapere se mi conviene sostituirlo con xp ice v3
fai la richiesta per 7 sul sito acer/assistenza
paghi 14,90 e hai licenza originale di 7
haller63
12-01-2010, 14:53
Grande novità .....
Sul sito di Mentor Media l'ordine risulta spedito ..... speriamo che arrivi in tempi contenuti (la richiesta è stata fatta in data 19/12/2009).
Ciao
hackboyz
12-01-2010, 15:10
Grande novità .....
Sul sito di Mentor Media l'ordine risulta spedito ..... speriamo che arrivi in tempi contenuti (la richiesta è stata fatta in data 19/12/2009).
Ciao
uhm io l'ho ordinato una settimana fa, mi sa che prima di febbraio non lo vedo :mc:
stribianese91
12-01-2010, 18:24
Ehi ragazzi! Ho notato che è uscito il nuovo bios 1.25! Sapete cosa comporta???
DaneGT-R
12-01-2010, 18:30
Ehi ragazzi! Ho notato che è uscito il nuovo bios 1.25! Sapete cosa comporta???
No, non so che modifiche apporta, però proverò a flashare... Anche se il mio 1.16 non ha niente di male finora...
Salve a tutti!
Vi aggiorno sul fatto che oggi mi hanno inviato la e.mail di avvenuta spedizione del upgrade a seven, l'ordine lo feci il 23 Dicembre.
Il Computer fin ora mi soddisfa appieno.
ilpacifico
12-01-2010, 19:50
flashato alla ver 1,25 ma non so con quali effetti, che tipo di test posso fare???? che dite? :mbe:
ilpacifico
12-01-2010, 20:08
flashato alla ver 1,25 ma non so con quali effetti, che tipo di test posso fare???? che dite? :mbe:
prima minima differenza ripetendo test prestazioni di win 7....64bit le orestazioni grafiche di aero sono passate da 3,9 a 4.....mejo de niente...:D
DaneGT-R
13-01-2010, 17:42
No, non so che modifiche apporta, però proverò a flashare... Anche se il mio 1.16 non ha niente di male finora...
Occhei, BIOS flashato correttamente, rieffettuato il WEI ed i punteggi sono sempre gli stessi... Si vedrà in seguito, magari hanno sistemato qualcosa alla ventolina magica :asd: Una cosa però m'è sembrata strana: durante l'operazione del flash, dice di non spegnere il computer, mentre il mio ad un certo punto s'è spento di suo :wtf: Poi l'ho riacceso ed è andato tutto bene, controllato il BIOS ed era già alla 1.25.
forse l'ha fatto anche a me. ero a bere l'acqua ieri mentre aggiornavo il bios (visto che ci ha messo + tempo del previsto)
Ho win xp sotto.
Si è spento e non ho nemmeno sentito il suono di spegnimento di windows.
L'ho dovuto riaccendere col tasto
gokugogeta
13-01-2010, 18:27
anche a me si è spento da solo infatti ho smaltito:eek:
riflexpuma
13-01-2010, 21:20
Occhei, BIOS flashato correttamente, rieffettuato il WEI ed i punteggi sono sempre gli stessi... Si vedrà in seguito, magari hanno sistemato qualcosa alla ventolina magica :asd: Una cosa però m'è sembrata strana: durante l'operazione del flash, dice di non spegnere il computer, mentre il mio ad un certo punto s'è spento di suo :wtf: Poi l'ho riacceso ed è andato tutto bene, controllato il BIOS ed era già alla 1.25.
dove l'hai estratta tutta la cartella? hai semplicemente cliccato su bios.bat?
DaneGT-R
13-01-2010, 21:41
dove l'hai estratta tutta la cartella? hai semplicemente cliccato su bios.bat?
La cartella l'ho estratta (cioè... l'archivio) nel desktop, così da averla a portata di mano. Poi ho lanciato il batch...
dave4mame
13-01-2010, 21:45
sono sempre più combattuto tra cacciare 500 euro per il modello con la g105 e 520 (e lasciare sul campo 250 giga di disco) per la 4570.
posto infatti che la ati è senz'altro più performante, una fetta non irrilevante delle performance di questa è in funzione del tipo di memoria dedicata (GDDR3, DDR3 o financo DDR2)
da nessuna parte è specificato cosa viene montato sull'acer...
haller63
13-01-2010, 22:01
Occhei, BIOS flashato correttamente, rieffettuato il WEI ed i punteggi sono sempre gli stessi... Si vedrà in seguito, magari hanno sistemato qualcosa alla ventolina magica :asd: Una cosa però m'è sembrata strana: durante l'operazione del flash, dice di non spegnere il computer, mentre il mio ad un certo punto s'è spento di suo :wtf: Poi l'ho riacceso ed è andato tutto bene, controllato il BIOS ed era già alla 1.25.
In effetti la stessa cosa è capitata anche a me: visto a posteriori non è successo nulla e l'aggiornamento è andato a buon fine ..... sul momento però un pò di pensieri il flash me l'ha dati.
Confermo che al momento non si notano particolari variazioni nel comportamento del PC.
Ciao
ilpacifico
13-01-2010, 22:13
confermo spegnimento da crepacuore e riavvio manuale, la ventolina funziona bene come nella ver 1,13...............chissa magari adesso di puo upgradare la ram ad 8gb....per quanto inutile, chissa'...:D
sono sempre più combattuto tra cacciare 500 euro per il modello con la g105 e 520 (e lasciare sul campo 250 giga di disco) per la 4570.
posto infatti che la ati è senz'altro più performante, una fetta non irrilevante delle performance di questa è in funzione del tipo di memoria dedicata (GDDR3, DDR3 o financo DDR2)
da nessuna parte è specificato cosa viene montato sull'acer...
se trovi il modello con p7450 e ati , fammi un fischio (che non sia euronics pero, perchè sicuramente monta la nvidia) quindi attento!!!
the_truth_about_heaven86
14-01-2010, 09:14
non sò se già qualcuno ha fatto questa domanda ma che tipo di "gesti" si possono fare con il touch?? c'è una guida da qualche parte??
dave4mame
14-01-2010, 10:20
se trovi il modello con p7450 e ati , fammi un fischio (che non sia euronics pero, perchè sicuramente monta la nvidia) quindi attento!!!
guarda, ho chiesto esplicitamente sul forum euronics e il moderatore mi ha confermato che quelli che hanno in magazzino ora montano la ati.
speravo di avere controprova andando a vedere in negozio... ma l'unico euronics che ho a portata non li ha.
nessuno (nemmeno la acer...) ha saputo dirmi però che tipo di memoria siano i 512 mega della ram dedicata.
ad ogni modo credo che aspetterò il prossimo volantino di mediaworld, prima di decidermi...
il prossomo volantino mediawordo uscirà a febbraio
CMQ sicuramente sarà ddr3 la ram
Cmq di regola sulle schede video gddr3 e ddr3 son la stessa cosa!!!???!??!?!?
DaneGT-R
14-01-2010, 12:34
il prossomo volantino mediawordo uscirà a febbraio
CMQ sicuramente sarà ddr3 la ram
Cmq di regola sulle schede video gddr3 e ddr3 son la stessa cosa!!!???!??!?!?
No, sulle schede video si implementano le memorie GDDR, in quanto meglio adatte all'uso grafico. Non so se mi sono spiegato bene :asd:
No, sulle schede video si implementano le memorie GDDR, in quanto meglio adatte all'uso grafico. Non so se mi sono spiegato bene :asd:
In realtà pensavo fosse un nuovo ritrovato tecnologico.
Da sempre so che ddr3 è sbagliato quando si parla di notebook e sue schede video, perchè appunto la dicitura esatta è Gddr (3) che sta appunto a indicare la memorie ddr (3) per la grafica
:D
DaneGT-R
14-01-2010, 14:01
In realtà pensavo fosse un nuovo ritrovato tecnologico.
Da sempre so che ddr3 è sbagliato quando si parla di notebook e sue schede video, perchè appunto la dicitura esatta è Gddr (3) che sta appunto a indicare la memorie ddr per la grafica
:D
Beh, a volte per ridurre i costi e di conseguenza la performance, implementano dei moduli DDR e non GDDR :/
Beh, a volte per ridurre i costi e di conseguenza la performance, implementano dei moduli DDR e non GDDR :/
Forse non hai capito che non c'è differenza tra DDR e GDDR
è come se io chiamo MIMMO il mio amico GIROLAMO : è sempre la stessa persona!!!!!!!!!!!!!!!
dave4mame
14-01-2010, 14:15
il prossomo volantino mediawordo uscirà a febbraio
sei sicuro?
quello attuale scade il 24 gennaio e, di solito, i volantini vengono "postati" qualche giorno prima dell'inizio validità...
CMQ sicuramente sarà ddr3 la ram
la ram di sistema direi di si, anche se ho visto qualche modello (con il t4200) che usava ddr2
Cmq di regola sulle schede video gddr3 e ddr3 son la stessa cosa!!!???!??!?!?
no.... le gddr sono più performanti....
DaneGT-R
14-01-2010, 14:17
Forse non hai capito che non c'è differenza tra DDR e GDDR
è come se io chiamo MIMMO il mio amico GIROLAMO : è sempre la stessa persona!!!!!!!!!!!!!!!
A dire il vero ci sono sia differenze di clock che di voltaggio... Va bene dire che DDR2 e GDDR3 hanno pressochè la stessa base, però dire che sono la stessa cosa non ha molto senso. Tutto questo IMHO e nell'opinione di Wikipedia ed alcuni forum esterni.
Non lo affermo solo io, ma vedi anche su google che son la stessa cosa le ddr e le gddr
Per quanto riguarda le ddr2, beh se con il t4200 montano grrd2, allora mi tengo la mia nvidia
A dire il vero ci sono sia differenze di clock che di voltaggio... Va bene dire che DDR2 e GDDR3 hanno pressochè la stessa base, però dire che sono la stessa cosa non ha molto senso. Tutto questo IMHO e nell'opinione di Wikipedia ed alcuni forum esterni.
Figlio mi, guarda che la mia puntualizzazione era sulla dicitura ddr3 e Gddr3 non su ddr2 e ddr3
dave4mame
14-01-2010, 14:56
Forse non hai capito che non c'è differenza tra DDR e GDDR
è come se io chiamo MIMMO il mio amico GIROLAMO : è sempre la stessa persona!!!!!!!!!!!!!!!
boh.
nella scheda di notebookcheck relativa proprio alla ati 4570 viene riportata una cosa un po' diversa
A speciality of the Radeon HD 4570 is the possibility to use ordinary DDR2 and DDR3 graphic memory (as a cheaper alternative to GDDR3). However, cards that use that kind of memory will be slower than others equipped with GDDR RAM.
http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.13885.0.html
Comunque, giusto per non cambiare le regole dfell'informatica (che sono come quelle che ho detto io circa la differenza tra gddr e ddr (che in realtà non esiste nessuna differenza)) forse l'articolo si riferisce al fatto che la scheda ha 512 mb di memoria gddr3 e poi si puù arrivare a 1 gb usando la memoria di sistema (tipo l'hypermemory ecc)
riporto testualmente:
GDDR= Graphics Double Data Rate
DDR= Double Data Rate
la "G" sta a significare che quella ram è montata su una vga. in realtà, che si dica GDDR o DDR è la stessa cosa.
DaneGT-R
14-01-2010, 15:58
forse l'articolo si riferisce al fatto che la scheda ha 512 mb di memoria gddr3 e poi si puù arrivare a 1 gb usando la memoria di sistema (tipo l'hypermemory ecc)
Nono, l'articolo si riferisce ai moduli montati sulla scheda, cioè quelli che compongono i 512MB di memoria dedicata.
Una cosa però m'è sembrata strana: durante l'operazione del flash, dice di non spegnere il computer, mentre il mio ad un certo punto s'è spento di suo :wtf: Poi l'ho riacceso ed è andato tutto bene, controllato il BIOS ed era già alla 1.25.
regola non scritta del mondo informatico:
aggiornare il BIOS "solo" se il pc manifesta problemi insormontabili e risolvibili con questo, in barba a tutti gli smanettoni.
dave4mame
14-01-2010, 18:02
sentite.. tagliamo la testa al toro.
chi ha il modello con la 4570 potrebbe gentilmente far girare gpu-z e verificare cosa riporta?
io l'ho fatto pochi secondi fa sul desktop che sto usando in questo momento e su cui è montata una 4670; viene riportato GDDR3 (in accordo alle specifiche riportate sulla scatola :))
DaneGT-R
14-01-2010, 18:54
sentite.. tagliamo la testa al toro.
chi ha il modello con la 4570 potrebbe gentilmente far girare gpu-z e verificare cosa riporta?
io l'ho fatto pochi secondi fa sul desktop che sto usando in questo momento e su cui è montata una 4670; viene riportato GDDR3 (in accordo alle specifiche riportate sulla scatola :))
Da me riporta GDDR3...
dave4mame
14-01-2010, 19:07
Da me riporta GDDR3...
grazie mille :)
mentre invece, leggo dalle tue specifiche, la memoria di sistema è ddr2....
DaneGT-R
14-01-2010, 19:16
grazie mille :)
mentre invece, leggo dalle tue specifiche, la memoria di sistema è ddr2....
Già. 4GB di memoria DDR2 -> due banchi, 2GB ciascuno.
dave4mame
14-01-2010, 20:24
Già. 4GB di memoria DDR2 -> due banchi, 2GB ciascuno.
ci credi se ti dico che la tua è almeno la 13ma configurazione che vedo?
dico almeno perchè ho come idea di aver vista anche una montare cpu amd....
DaneGT-R
14-01-2010, 20:26
ci credi se ti dico che la tua è almeno la 13ma configurazione che vedo?
dico almeno perchè ho come idea di aver vista anche una montare cpu amd....
Ah beh io ci credo, però scusa... CPU AMD sul 5738G???:wtf:
dave4mame
14-01-2010, 20:33
Ah beh io ci credo, però scusa... CPU AMD sul 5738G???:wtf:
ripeto non sono sicuro, ero di corsa...
Ah beh io ci credo, però scusa... CPU AMD sul 5738G???:wtf:
il 5738g non monta amd, per fortuna,
SOLO INTEL
cmq solo la serie p monta ddr3, la serie t monta ddr2 COME RAM DI SISTEMA INTENDO :D
dave4mame
15-01-2010, 09:01
i t6500 che ho visto montavano ddr3... di questo sono sicuro.
la cosa brutta è che anche sul sito acer non vengono riportate tutte le combinazioni effettivamente esistenti...
si è vero, solo alcune sono riportate
DaneGT-R
15-01-2010, 11:39
si è vero, solo alcune sono riportate
In effetti la mia non c'è.
dave4mame
15-01-2010, 12:10
solita maledetta abitudine dei dealer di richiede "una-configurazione-fatta-apposta-per-me-così-quel-pirla-di-cliente-non-può-fare-contronti".
si è vero io che l'ho preso da euronics , è stato proprio così
tonymacc
15-01-2010, 19:19
ragazzi, come da titolo ci mette piu' di 2 minuti a spegnersi il computer ?
ho windows 7 32bit home premium. Appena installato ci metteva 10 sec. Da cosa puo' dipendere?
ho installato nero 9, office 2007, acrobat 9.1, tune up utilities 2010, ccleaner, kaspersky 2010,
Possibile che sia acrobat? che mi ci fa mettere tutto sto tempo. Prego AIUTO???:muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.