PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5738


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

giuseppedona
18-12-2009, 17:59
Ragà ma a voi è capitato che il software Acer crystal eye webcam pur se istallato correttamente (prelevato dalla acer) al doppio click non si avii ?
nessuno sà dirmi nulla al riguardo ?

DaneGT-R
18-12-2009, 18:36
nessuno sà dirmi nulla al riguardo ?

Io no, mi dispiace. Prova a vedere se il il programma installato è per la webcam che monti sull'Acer, per esempio Suyin o Chicony.

giuseppedona
18-12-2009, 20:59
Li ho scaricati entrambi e provati entrambi ma nulla. Mi stò comincinado a spazientire con questo seven. Questa sera ho provato ad istallare la mia videocamera digitale (Panasonic NV-GS320) ma nonostante avessi i drivers originali da cd di quando l'ho acquistata il sistema non me la riconosce e sul sito della Panasonic non esistono drivers da scaricare per il Seven :muro: :muro:

Allworthy
19-12-2009, 02:23
Ciao a tutti, a Luglio ho acquistato un acer 5930g al costo di 549 euro con un ottima scheda video geforce 9600GT e un processore intel T5800.
Siccome devo acquistarne un altro per la mia famiglia, volevo sapere se il 5738g 744g25mn al costo di 509 (euronizz) che monta una geforce 105.... può reggere il confronto con il mio 5930g sopracitato.
Insomma, non vorrei comprare un pc di qualità inferiore al mio, piuttosto spendo anche 600 euro, ma ho un notebook pari o superiore al 5930g.
Grazie a tutti!

DaneGT-R
19-12-2009, 10:04
Ciao a tutti, a Luglio ho acquistato un acer 5930g al costo di 549 euro con un ottima scheda video geforce 9600GT e un processore intel T5800.
Siccome devo acquistarne un altro per la mia famiglia, volevo sapere se il 5738g 744g25mn al costo di 509 (euronizz) che monta una geforce 105.... può reggere il confronto con il mio 5930g sopracitato.
Insomma, non vorrei comprare un pc di qualità inferiore al mio, piuttosto spendo anche 600 euro, ma ho un notebook pari o superiore al 5930g.
Grazie a tutti!

Beh, riguardo al processore il 5738G è migliore del 5930G, mentre in ambito GPU non ce la fa a reggere il confronto... La G105M praticamente è una 9300M GS overcloccata, mentre la GF9600GT è quasi una bestia.

Allworthy
19-12-2009, 12:23
Beh, riguardo al processore il 5738G è migliore del 5930G, mentre in ambito GPU non ce la fa a reggere il confronto... La G105M praticamente è una 9300M GS overcloccata, mentre la GF9600GT è quasi una bestia.

Grazie Dane, io non me ne intendo moltissimo, ma molti mi dicono che la scheda grafica è molto più importante del processore.
Premesso che non mi interessa giocarci, com'è possibile che a Luglio avevo trovato il 5930 a 550 con geforce9600gt, e ora non ne vedo l' ombra di questa scheda su pc sotto i 650 euro???
In definitiva, acquisto questo pc con il processore quasi serio P7450 o punto a cercare una buona scheda video e me ne frego del processore? Uso il pc principalmente per e-commerce

serpone
19-12-2009, 12:44
io lo dico sempre, il notebook non serve per giocare e se dovesse servire per giocare, dovete spendere cifre a 3 zeri IMHO prendere un 17 pollici.

Io gioco col fisso dove ho la sk grafica in firma...

Cmq io per un portatile punterei + al processore e BUS + che alla grafica se non è quello (la grafica) che ti interessa

DaneGT-R
19-12-2009, 12:47
Grazie Dane, io non me ne intendo moltissimo, ma molti mi dicono che la scheda grafica è molto più importante del processore.
Premesso che non mi interessa giocarci, com'è possibile che a Luglio avevo trovato il 5930 a 550 con geforce9600gt, e ora non ne vedo l' ombra di questa scheda su pc sotto i 650 euro???
In definitiva, acquisto questo pc con il processore quasi serio P7450 o punto a cercare una buona scheda video e me ne frego del processore? Uso il pc principalmente per e-commerce

Beh, se non lo usi per giocarci pesantemente, direi che va benissimo. Comunque la CPU è importantissima, insieme alla GPU. Attento però a non creare dei "bottleneck" (collo di bottiglia) scegliendo un notebook con CPU alquanto scarsa e scheda video performante.

DaneGT-R
19-12-2009, 12:49
io lo dico sempre, il notebook non serve per giocare e se dovesse servire per giocare, dovete spendere cifre a 3 zeri IMHO prendere un 17 pollici.

Io gioco col fisso dove ho la sk grafica in firma...

Cmq io per un portatile punterei + al processore e BUS + che alla grafica se non è quello (la grafica) che ti interessa

Giustissima affermazione, infatti per giocare bene su un portatile, esiste la Alienware. Prezzi? 1700€ come minimo.

serpone
19-12-2009, 12:52
esatto intendevo quello.
Sia ben inteso che se vuoi giocare COSì alla buona alla buona con dettagli medi, questa scheda va + che bene intendiamoci.

Anzi, per me è pure superflua ma non c'era un acer (almeno al negozio) con processore t7450 e scheda video intel per poter risparmiare qualcosa!!!

CMQ da mediaworld c'è la versione PG del as5738 che ha stesso processore e sk video g240 se non sbaglio.

DaneGT-R
19-12-2009, 12:56
esatto intendevo quello.
Sia ben inteso che se vuoi giocare COSì alla buona alla buona con dettagli medi, questa scheda va + che bene intendiamoci.

Anzi, per me è pure superflua ma non c'era un acer (almeno al negozio) con processore t7450 e scheda video intel per poter risparmiare qualcosa!!!

CMQ da mediaworld c'è la versione PG del as5738 che ha stesso processore e sk video g240 se non sbaglio.

Io sinceramente non ho mai sentito nominare un 5738 con la 240... Li ho solo visti e sentiti con GMA4500, G105M e HD4570...:eek:

serpone
19-12-2009, 12:57
Ah giusto per dirvi che i 509 euro sono spesi + che bene, vi dico la situazione del AS5738g 744g25 / 50 mn (25 0 50 sta rispettivamente per hdd da 250 / 500 gb)

Situazione a novembre 2009:
- Mediaworld: 799 euro (versione con hdd da 500 gb)
- Euronisc: 650 euro (versione con hdd da 250 gb) -----> lo si trovava a 630 in negozio, 600 sottocosto

Situazione a dicembre 2009:
- Mediaworld: 599 euro
- Euronisc: 509 -----> lo si trova in negozio a 600 euro

serpone
19-12-2009, 13:01
Io sinceramente non ho mai sentito nominare un 5738 con la 240... Li ho solo visti e sentiti con GMA4500, G105M e HD4570...:eek:

sto vedendo su mediaworld online

il PG è con ATI (e costa un botto di +, ma mi sa che in negozio stava a meno)

hiyuga
19-12-2009, 14:41
Ah giusto per dirvi che i 509 euro sono spesi + che bene, vi dico la situazione del AS5738g 744g25 / 50 mn (25 0 50 sta rispettivamente per hdd da 250 / 500 gb)

Situazione a novembre 2009:
- Mediaworld: 799 euro (versione con hdd da 500 gb)
- Euronisc: 650 euro (versione con hdd da 250 gb) -----> lo si trovava a 630 in negozio, 600 sottocosto

Situazione a dicembre 2009:
- Mediaworld: 599 euro
- Euronisc: 509 -----> lo si trova in negozio a 600 euro

aggiungo alle tue quotazioni il mio acquisto fresco fresco di ieri

- Eldo: versione con P7450, HDD 500GB e video G105 a 529€

mi sembra buono, no?

serpone
19-12-2009, 14:54
+ che buono

albert75
19-12-2009, 17:28
salve raga ho preso un 5738z da circa 1 mese, ogni tanto il pad centrale perde le sue funzioni, cioe non mi fa piu' lo zoom allargando le dita e la striscia che sostiuisce la rotellina centrale nel mouse nemmeno funziona. dopo un minuto 2 minuti torna afunzionare magicamente, come posso diagnosticare la situazione e migliorare?

gokugogeta
19-12-2009, 18:19
salve raga ho preso un 5738z da circa 1 mese, ogni tanto il pad centrale perde le sue funzioni, cioe non mi fa piu' lo zoom allargando le dita e la striscia che sostiuisce la rotellina centrale nel mouse nemmeno funziona. dopo un minuto 2 minuti torna afunzionare magicamente, come posso diagnosticare la situazione e migliorare?

prova a scaricarti l'ultima versione del touchpad synaptics dal sito della acer

Allworthy
19-12-2009, 19:21
aggiungo alle tue quotazioni il mio acquisto fresco fresco di ieri

- Eldo: versione con P7450, HDD 500GB e video G105 a 529€

mi sembra buono, no?

Ciao hiyuga, ho guardato proprio ora su Eld0, lo vendono a 499+3€di spese gestione+7,49€ di spedizione, come offerta sembra meglio di euronix,considerando che costa meno e ha il doppio come hdd.
Da Eld0 in quanti giorni arriva? sembra che solo mediamondo online assicuri la consegna entro Natale (al nord) per ordini portati a termine entro domani.
Grazie dane e serpone!

giuseppedona
19-12-2009, 19:39
prova a scaricarti l'ultima versione del touchpad synaptics dal sito della acer

A me pur avendola scaricata e istallata continua a non funzionare come con Vista

lukissimo2000
19-12-2009, 20:45
Ciao hiyuga, ho guardato proprio ora su Eld0, lo vendono a 499+3€di spese gestione+7,49€ di spedizione, come offerta sembra meglio di euronix,considerando che costa meno e ha il doppio come hdd.
Da Eld0 in quanti giorni arriva? sembra che solo mediamondo online assicuri la consegna entro Natale (al nord) per ordini portati a termine entro domani.
Grazie dane e serpone!


E' un'offertona al limite dell'errore credo!! Approfittane prima che sparisca.

Mi sembrava un'offerta imperdibile solo 5 giorni fa a 599 euro.

serpone
19-12-2009, 20:50
Ciao hiyuga, ho guardato proprio ora su Eld0, lo vendono a 499+3€di spese gestione+7,49€ di spedizione, come offerta sembra meglio di euronix,considerando che costa meno e ha il doppio come hdd.
Da Eld0 in quanti giorni arriva? sembra che solo mediamondo online assicuri la consegna entro Natale (al nord) per ordini portati a termine entro domani.
Grazie dane e serpone!

Dovere ;)

DaneGT-R
19-12-2009, 20:52
Ciao hiyuga, ho guardato proprio ora su Eld0, lo vendono a 499+3€di spese gestione+7,49€ di spedizione, come offerta sembra meglio di euronix,considerando che costa meno e ha il doppio come hdd.
Da Eld0 in quanti giorni arriva? sembra che solo mediamondo online assicuri la consegna entro Natale (al nord) per ordini portati a termine entro domani.
Grazie dane e serpone!

Prego!;) Comunque chiamami pure George:D

albert75
20-12-2009, 00:17
prova a scaricarti l'ultima versione del touchpad synaptics dal sito della acer

quindi devo scaricare i driver synaptics e non l altro, perche sul sito acer ce ne sono 2

gokugogeta
20-12-2009, 01:06
quindi devo scaricare i driver synaptics e non l altro, perche sul sito acer ce ne sono 2

si si prova i synaptics

albert75
20-12-2009, 10:50
ok fatto, poi pero' ho un altro problemino, quando lo accewndo ogni tanto mi dicce catalyst control center application host ha smesso di funzionare,

albert75
20-12-2009, 11:27
niente non va ogni tanto il touch non mi fa andare la rotellina.....porc..ho installato anche i driver nuovi e niente

gokugogeta
20-12-2009, 12:25
niente non va ogni tanto il touch non mi fa andare la rotellina.....porc..ho installato anche i driver nuovi e niente

mmh...mi sembra piuttosto strana come cosa...l'unica cosa che potrei cosigliarti riguardo la scheda grafica è scaricarti l'ultima versione dei driver se nn lo hai gia fatto,e per quanto riguarda il touch purtroppo nn so proprio che dirti....m dispiace

albert75
20-12-2009, 13:01
ho notato che a batteria completamente carica lo fa di meno

giuseppedona
20-12-2009, 13:09
niente non va ogni tanto il touch non mi fa andare la rotellina.....porc..ho installato anche i driver nuovi e niente

Come detto qualche post prima anch'io non ho risolto nemmeno mettendo su l'ultimo driver prelevato proprio dal sito synaptics.
Purtroppo ho riscontrato non pochi problemi istallamdo windows 7. Alcune cosucce che prima funzionavano nonostante i drivers della Acer sempre per Win 7 adesso non funzionano più. Ovviamente sono cose marginali a cui si può fare a meno ma resta il fatto che sotto questo punto di vista Acer mi stà deludendo !!!

albert75
20-12-2009, 14:07
Come detto qualche post prima anch'io non ho risolto nemmeno mettendo su l'ultimo driver prelevato proprio dal sito synaptics.
Purtroppo ho riscontrato non pochi problemi istallamdo windows 7. Alcune cosucce che prima funzionavano nonostante i drivers della Acer sempre per Win 7 adesso non funzionano più. Ovviamente sono cose marginali a cui si può fare a meno ma resta il fatto che sotto questo punto di vista Acer mi stà deludendo !!!

si ma io ho vista e non ho toccato nulla, non so se portarlo indiertro o meno perche' e' nuovo! penso sia un problema hardwaRE a questo punto

Vash88
20-12-2009, 21:27
aggiungo alle tue quotazioni il mio acquisto fresco fresco di ieri

- Eldo: versione con P7450, HDD 500GB e video G105 a 529€

mi sembra buono, no?

Ho preso l' acer 5738zg-434g32mn l'altro giorno da marco polo. 499€, Pentium T4300, Ati 4570 e 320 GB.
Direi che il tuo è un ottimo acquisto. ;)

immazza
21-12-2009, 12:46
Stasera mi volevo dedicare all'installazione in dual boot di windows 7 64bit sull'acer 5738g. Come sistema principale ho win 7 32 bit avendo fatto l'upgrade da vista (installazione pulita).
Ma ho avuto subito una brutta notizia:

inizio l'installazionhe e avviando da cd rom, e quando mi chiede di scegliere la partizione dove installare win7_64bit clicco sulla partizione non allocata di 40 GB che avevo appositamente lasciato..........e mi dice che non posso installare win7 su questa partizione perchè è una partizione dinamica?!?!?!?!?

riavvio win7 32bit per fare un po' di ricerche, sono andato su gestione disco e mi sono accorto che sia la partizione win7_32bit e quella da 40gb che avevo tenuto non allocata siano indicati come dischi dinamici!!!!!! ma chi gliel'ha detto che io li volevo dinamici?.....non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo tipo di dischi!!!!! io ero rimasto alle vecchie partizioni di base...primarie...estese...logiche; se provo a convertire la partizione dinamica in una di base, quando la riformatto mi ritorna dinamica!!!! come ne esco da questa situazione.....devo formattare tutto? anche la partizione di win7_32 bit? qualcuno mi puo' aiutare? Grazie!!!!


Allora vi volevo aggiornare visto mai che qualche altro avesse il muio stesso problema:

Cercando in rete ho trovato un metodo per trasformare il disco da dinamico a disco di base mantenendo i dati; questo metodo consisteva di usare paragon partition manager dal boot cd hires' (una compilation di software utility avviabile), chiaramente non funzionava, almeno a me non mi permetteva di convertire il disco e dopo qualche tentativo senza toccare nulla ho riavviato windows........e brutta sorpresa non partiva più!!!! ho fatto alcune prove e poi mi sono detto....basta, ora formatto tutto e reinstallo tutto da capo, tanto non avevo dati importanti!

Ho eliminato tutte le partizioni, ho reinstallato win 7 con il dvd di upgrade, l'ho attivato con il product key fornitomi dalla acer....tutto bene.
A questo punto mi trovo in questa situazione ideale:
50 gb con windows7 32bit
35 gb dove installero' win7 64bit
220 gb per i dati

in mezz'ora ho risolto questi inconvenienti:
Il disco è finalmente di base e non dinamico !!!!!
non esistono partizioni strane, come quella da 100mb che avevo prima.

ora installo la 64bit e poi non tocco più niente...maledetto bilgate!!!!!

gokugogeta
21-12-2009, 13:11
Allora vi volevo aggiornare visto mai che qualche altro avesse il muio stesso problema:

Cercando in rete ho trovato un metodo per trasformare il disco da dinamico a disco di base mantenendo i dati; questo metodo consisteva di usare paragon partition manager dal boot cd hires' (una compilation di software utility avviabile), chiaramente non funzionava, almeno a me non mi permetteva di convertire il disco e dopo qualche tentativo senza toccare nulla ho riavviato windows........e brutta sorpresa non partiva più!!!! ho fatto alcune prove e poi mi sono detto....basta, ora formatto tutto e reinstallo tutto da capo, tanto non avevo dati importanti!

Ho eliminato tutte le partizioni, ho reinstallato win 7 con il dvd di upgrade, l'ho attivato con il product key fornitomi dalla acer....tutto bene.
A questo punto mi trovo in questa situazione ideale:
50 gb con windows7 32bit
35 gb dove installero' win7 64bit
220 gb per i dati

in mezz'ora ho risolto questi inconvenienti:
Il disco è finalmente di base e non dinamico !!!!!
non esistono partizioni strane, come quella da 100mb che avevo prima.

ora installo la 64bit e poi non tocco più niente...maledetto bilgate!!!!!

be diciamo che la partizione strana la mette seven per il ripristino del sistema....poi pero se te non pensi di usarlo va bene cosi allora...:)

immazza
21-12-2009, 14:23
be diciamo che la partizione strana la mette seven per il ripristino del sistema....poi pero se te non pensi di usarlo va bene cosi allora...:)

La partizione da 100MB l'aveva creata seven quando l'ho installato la prima volta quando avevo vista installato...facendo un installazione pulita ha creato comunque quella partizione. Poi ieri quando ho eliminato tutte le partizioni, ho reinstallato seven e non me l'ha creata!!!! BO!!!! c'è una spiegazione a tutto cio'?

gokugogeta
21-12-2009, 14:44
La partizione da 100MB l'aveva creata seven quando l'ho installato la prima volta quando avevo vista installato...facendo un installazione pulita ha creato comunque quella partizione. Poi ieri quando ho eliminato tutte le partizioni, ho reinstallato seven e non me l'ha creata!!!! BO!!!! c'è una spiegazione a tutto cio'?

a strano generalmente quella partizione seven te la crea in automatico

albert75
21-12-2009, 15:37
raga io ho scaricato i driver per la scheda grafica dal sito acer
ho il 5738zg ed andando a digitare winver non e' uscito da nessuna parte 64 quindi penso di avere vista 32, solo che il driver scaricato sul sito acer per la 4570 e' x64, lo posso installare?
poi altra domanda per disinstallare i driver vecchi ho cliccato sul disinstallatore ati, e mi ha tolto il catalyst control center e penso anche il driver, dico penso perche al successivo rivvio non mi ha rilevato un nuovo hardware come mai? non ho disinstallato il driver ati?

luciottolo
22-12-2009, 09:51
a strano generalmente quella partizione seven te la crea in automatico
Per installare Windows 7 senza creare la partizione System Reserve da 100 Mb, bisogna semplicemente installarlo all'interno di una partizione (consigliato oltre 20 Gb, formattata NTFS) preventivamente creata, e non, assolutamente non, all'iterno di una spazio non assegnato.

immazza
22-12-2009, 11:35
Per installare Windows 7 senza creare la partizione System Reserve da 100 Mb, bisogna semplicemente installarlo all'interno di una partizione (consigliato oltre 20 Gb, formattata NTFS) preventivamente creata, e non, assolutamente non, all'iterno di una spazio non assegnato.

Eccoci!!!! Ora è tutto chiaro...infatti la partizione da 50 gb l'avevo gia' creata.

una domanda:

oltre alla partizione da 50gb per win7_32bit ho creato uno spazio da 35gb per win7_64bit; quando installo la 64bit su quella partizione, si crea automaticamente il dualboot? ovvero si installa già un bootmanager che mi fa scegliere quale sistema avviare?

Grazie!!!

DaneGT-R
22-12-2009, 11:46
Eccoci!!!! Ora è tutto chiaro...infatti la partizione da 50 gb l'avevo gia' creata.

una domanda:

oltre alla partizione da 50gb per win7_32bit ho creato uno spazio da 35gb per win7_64bit; quando installo la 64bit su quella partizione, si crea automaticamente il dualboot? ovvero si installa già un bootmanager che mi fa scegliere quale sistema avviare?

Grazie!!!

Non penso, direi che devi installarlo tu il bootmanager.

immazza
22-12-2009, 11:52
Non penso, direi che devi installarlo tu il bootmanager.

Ma il loader di windows 7 non dovrebbe accorgersi della presenza di un altro sistema e creare il bootmanager con relative scelte?

qualcuno che ha già esperienza in merito?

Grazie!!!

fulminetto
22-12-2009, 18:56
Ma il loader di windows 7 non dovrebbe accorgersi della presenza di un altro sistema e creare il bootmanager con relative scelte?

qualcuno che ha già esperienza in merito?

Grazie!!!

Su 7 non ho provato, ma comunque sugli altri windows fà tutto in automatico, se non ricordo male anche con il linux.

riflexpuma
22-12-2009, 20:17
Ma che ce fai con 2 win 7?? non capisco a cosa serva.....il 64 bit funziona benissimo anche per le applicazioni a 32....
va beh

immazza
22-12-2009, 21:50
Ma che ce fai con 2 win 7?? non capisco a cosa serva.....il 64 bit funziona benissimo anche per le applicazioni a 32....
va beh

Solo perchè voglio avere un sistema pulito solo per utilizzarlo per montaggi video e software di fotoritocco; poi il 32bit (ufficiale) è per tutto il resto.

p.s. mi mandi quella cura? grazie!!

riflexpuma
22-12-2009, 22:24
già fatto all'indirizzo che mi avevi dato

bochi2
23-12-2009, 17:59
salve a tutti da poco acquistato Aspire 5738 (t6400) per mia figlia e tutto funzionerebbe bene ho rimosso un pò di software acer ed aggiornato (per ora, in attesa di W7) Vista.
l'unico grosso problema è la webcam che appena inserita manda tutto in crash ed a quel punto non c'è soluzione se non spegnere con il tasto power.
Mi pare di aver letto qualcosa a riguardo su questo tread ma non ricordo + a che pagina...... qualcuno sa darmi un consiglio sul da farsi mentre io le scorro all'indietro una per una ? Grazie mille ed auguri .....

bochi2
23-12-2009, 20:43
Rilette tutte e 41 le pagine :( i problemi con la webcam che ricordavo riguardavano W7..... nessuno ha avuto problemi di crash utilizzando la webcam in Vista ? e se si come li ha risolti ? grazie ancora.

riflexpuma
23-12-2009, 21:03
mai sentito che con vista preinstallto la web manda tutto in casino
prova win 7 altrimenti riportaglielo indietro che sicuramente è un probleam hardware

serpone
24-12-2009, 08:17
com win 7 nessun problema di webcam, anzi senza driver già la riconosce in automatico ed è già funzionante

gpat
24-12-2009, 08:56
Per me Windows 7 64 bit va benissimo con tutto... problemi zero.
Un consiglio: la partizione per il ripristino può pararvi il sederino in più di una situazione, io non la eliminerei visto che occupa solo 100mb, è molto più utile di quel che sembra.
Per me la disposizione ideale è partizione di ripristino + 60 GB per Windows 7 (tanto per andare larghi) e il resto per i dati.

riflexpuma
24-12-2009, 09:49
Per me Windows 7 64 bit va benissimo con tutto... problemi zero.
Un consiglio: la partizione per il ripristino può pararvi il sederino in più di una situazione, io non la eliminerei visto che occupa solo 100mb, è molto più utile di quel che sembra.
Per me la disposizione ideale è partizione di ripristino + 60 GB per Windows 7 (tanto per andare larghi) e il resto per i dati.

100 mega non è la partizione di ripristino, ma la partizione nascosta che crea windows 7 ultimate per bitlocker, la partizione di ripristino sarà di circa 10 giga o giù di li......quindi se non ce l'hai vuol dire che te la sei giocata.
Io per quanto mi riguarda ho fatto i dvd di ripristino e ho tolto la partizione. dvd che poi ho anche copiato tramite immagine sull'hard disk di un altro pc per sicurezza. Ho anche fatto un'altra cosa: ho ripulito tutto vista dalle schifezze poi ho installato acronis e ho fatto l'immagine pulita! comunque win 7 tutta la vita (rispetto a vista)

albert75
24-12-2009, 14:56
raga ho anche ripristinato il sistema con acer recovery, ma niente, la funzione rotellina del pad dopo un po' smette di funzionare, avete soluzione? ho anche scaricato i driver del touch,ma niente dopo un 5/10/15 minuti di esplorazione internet la rotellina del pad non funziona piu', lo devo portare in assistenza?

DaneGT-R
24-12-2009, 15:38
raga ho anche ripristinato il sistema con acer recovery, ma niente, la funzione rotellina del pad dopo un po' smette di funzionare, avete soluzione? ho anche scaricato i driver del touch,ma niente dopo un 5/10/15 minuti di esplorazione internet la rotellina del pad non funziona piu', lo devo portare in assistenza?

A questo punto, mi sa che dovresti portarlo. Mi sa di problema hardware.

albert75
24-12-2009, 15:45
che palle ormai tutto la roba prodotta in questi anni e' difettata ca@@o e m@@da, anche il mio omnia hd ormai e' da 1 mese e mezzo in assistenza.

DaneGT-R
24-12-2009, 15:58
che palle ormai tutto la roba prodotta in questi anni e' difettata ca@@o e m@@da, anche il mio omnia hd ormai e' da 1 mese e mezzo in assistenza.

A volte quello che si crede "roba di qualità" è m@@da fatta in Cina...

Diaspro
24-12-2009, 16:47
Salve a tutti!
Posso dire di aver letto questo thread dalla prima all'ultima pagina e che sia stato determinante nella scelta del mio nuovo notebook: ho approfittato dell'offertissima fatta da eldo, acquistando l'aspire 5738G; il notebook è arrivato dopo 2 giorni lavorativi, perfetto.
Pare sia tutto funzionante: masterizzatore ok, non serve l'update del bios, fatti i dvd di recovery, sta facendo i suoi primi cicli di carica scarica di batteria e gli aggiornamenti microsoft.
Ho già provveduto a fare richiesta dei dvd con seven, anche se con vista mi sono sempre trovato bene avendolo al fisso (ovviamente alleggerito di tanta roba inutile), e se tutto dovesse continuare ad andare bene me lo terrei e conserverei la licenza seven per usi futuri.
Le applicazioni che uso per l'università funzionano tutte per ora e, venendo da un compaq presario r4000 vecchio di 4 anni, per me le esegue più che velocemente.
Unico neo che sto notando ora è forse l'audio troppo basso nonostante sia al massimo, risolvibile con un paio di cuffiette e comumque ci farò l'abitudine.
Un saluto e buona Vigilia.

serpone
25-12-2009, 09:35
A volte quello che si crede "roba di qualità" è m@@da fatta in Cina...

Direi ormai che ttto è prodotto in cina, però non significa che è cinese, in cina le lavorano ma i materiali possono aNCHE ESSERE di ottima qualità

Salve a tutti!
Posso dire di aver letto questo thread dalla prima all'ultima pagina e che sia stato determinante nella scelta del mio nuovo notebook: ho approfittato dell'offertissima fatta da eldo, acquistando l'aspire 5738G; il notebook è arrivato dopo 2 giorni lavorativi, perfetto.
Pare sia tutto funzionante: masterizzatore ok, non serve l'update del bios, fatti i dvd di recovery, sta facendo i suoi primi cicli di carica scarica di batteria e gli aggiornamenti microsoft.
Ho già provveduto a fare richiesta dei dvd con seven, anche se con vista mi sono sempre trovato bene avendolo al fisso (ovviamente alleggerito di tanta roba inutile), e se tutto dovesse continuare ad andare bene me lo terrei e conserverei la licenza seven per usi futuri.
Le applicazioni che uso per l'università funzionano tutte per ora e, venendo da un compaq presario r4000 vecchio di 4 anni, per me le esegue più che velocemente.
Unico neo che sto notando ora è forse l'audio troppo basso nonostante sia al massimo, risolvibile con un paio di cuffiette e comumque ci farò l'abitudine.
Un saluto e buona Vigilia.

prova a modificare in pannello di controllo realtek la modalità del suono.
Io ho messo rock e suona + forte

riflexpuma
25-12-2009, 14:45
BUON NATALE A TUTTI !!!!! (Io Lavoro :cry: )

DaneGT-R
25-12-2009, 16:56
BUON NATALE A TUTTI !!!!! (Io Lavoro :cry: )

Grazie mille! Beh, non disperarti, io che ho una marea di compiti mica sono fortunato.:(

febpro
26-12-2009, 15:10
ho anch'io un 5738ZG con scheda video ATI

se collego l'uscita HDMI al TV Sharp da 42 p non vedo niente e il TV mi da un messaggio che indica "segnale non compatibile"
penso sia per la risoluzione

c'è qualche soluzione per poter visualizzare il tutto su TV

P.S: volevo vedermi un filmato in HD!

ciao

Fabio

riflexpuma
26-12-2009, 20:02
ho anch'io un 5738ZG con scheda video ATI

se collego l'uscita HDMI al TV Sharp da 42 p non vedo niente e il TV mi da un messaggio che indica "segnale non compatibile"
penso sia per la risoluzione

c'è qualche soluzione per poter visualizzare il tutto su TV

P.S: volevo vedermi un filmato in HD!

ciao

Fabio

tasto destro sul desktop - risoluzione schermo - smanetta un po li.... te li da 2 monitor? vedi un po li, è sicuramente li che devi smanettare. Hai vista o seven?

febpro
26-12-2009, 22:22
ho seven, ma purtroppo se abilito il secondo monitor come dici tu lo TV Sharp da 42p indica che c'è un segnale non compatibile

quello che non capisco è se la risoluzione della scheda video dell'ACER anche in HDMI è max 1366 o giù di li ora non ricordo

La TV chiede 1920 x...

DaneGT-R
26-12-2009, 22:26
ho seven, ma purtroppo se abilito il secondo monitor come dici tu lo TV Sharp da 42p indica che c'è un segnale non compatibile

quello che non capisco è se la risoluzione della scheda video dell'ACER anche in HDMI è max 1366 o giù di li ora non ricordo

La TV chiede 1920 x...
Ah. La risoluzione del monitor è HD-Ready (1366x768) mentre quella dello schermo TV è Full HD (1920x1080). Strano però che il segnale non sia compatibile, magari è una questione PAL / NTSC:confused:

albert75
27-12-2009, 10:47
raga a voi ogni tanto il ped perde le funzionalita' multitouch?

DaneGT-R
27-12-2009, 13:10
raga a voi ogni tanto il ped perde le funzionalita' multitouch?

Mai successo, però in che senso perde le funzionalità? Magari non le "attivi" correttamente, anche a me a volte succede; per esempio non posiziono le dita correttamente.

albert75
27-12-2009, 13:51
Mai successo, però in che senso perde le funzionalità? Magari non le "attivi" correttamente, anche a me a volte succede; per esempio non posiziono le dita correttamente.

non credo, praticamente non mi allarga piu' le immagini e la funzione rotellina del mouse smette di funzionare, adesso ad esmpio sta funzionando, poi all improvviso smette di farlo per qualche minuto, poi rifunziona, puo' essere problema di java o flash player?

albert75
27-12-2009, 14:36
non credo, praticamente non mi allarga piu' le immagini e la funzione rotellina del mouse smette di funzionare, adesso ad esmpio sta funzionando, poi all improvviso smette di farlo per qualche minuto, poi rifunziona, puo' essere problema di java o flash player?

in questo momento l ho collegato a caricare ed ha smesso di funzionare il multitouch!
p.s. ESCO PAZZO ADESSO DOPO AVER POSTATO IL MESSAGGIO HA COMINCIATO A RIFUNZIONARE....

lukissimo2000
27-12-2009, 15:25
Salve a tutti!
Posso dire di aver letto questo thread dalla prima all'ultima pagina e che sia stato determinante nella scelta del mio nuovo notebook: ho approfittato dell'offertissima fatta da eldo, acquistando l'aspire 5738G; il notebook è arrivato dopo 2 giorni lavorativi, perfetto.
Pare sia tutto funzionante: masterizzatore ok, non serve l'update del bios, fatti i dvd di recovery, sta facendo i suoi primi cicli di carica scarica di batteria e gli aggiornamenti microsoft.
Ho già provveduto a fare richiesta dei dvd con seven, anche se con vista mi sono sempre trovato bene avendolo al fisso (ovviamente alleggerito di tanta roba inutile), e se tutto dovesse continuare ad andare bene me lo terrei e conserverei la licenza seven per usi futuri.
Le applicazioni che uso per l'università funzionano tutte per ora e, venendo da un compaq presario r4000 vecchio di 4 anni, per me le esegue più che velocemente.
Unico neo che sto notando ora è forse l'audio troppo basso nonostante sia al massimo, risolvibile con un paio di cuffiette e comumque ci farò l'abitudine.
Un saluto e buona Vigilia.

Caspita ma allora l'offerta era vera?? Non hanno sbagliato modello?
Secondo me hanno commesso un errore nel prezzare questo note in quanto nella stessa catena si trovano degli ACER molto meno dotati a prezzi superiore di questo.

ETR740
27-12-2009, 15:45
Un dubbio ho il modello con P7450, HDD 500GB e video G105. Non ho mai avuto occasione di provare con vista il BT. Adesso ho installato Seven mi serviva il BT e non funziona, sapete se in questo modello è presente? In caso affermativo cosa devo fare? Grazie.

lukissimo2000
27-12-2009, 18:40
Un dubbio ho il modello con P7450, HDD 500GB e video G105. Non ho mai avuto occasione di provare con vista il BT. Adesso ho installato Seven mi serviva il BT e non funziona, sapete se in questo modello è presente? In caso affermativo cosa devo fare? Grazie.

Ho anche io la stessa configurazione ma il BT non c'è (anche se hanno messo il tastino per attivarlo).

haller63
27-12-2009, 21:43
Confermo il bluetooth non è presente ....

Ciao

gokugogeta
28-12-2009, 10:32
Provo un po a vivacizzare la conversazione,vediamo se riesco:qualcuno di voi ha modificato questo notebook?magari cambiando processore,scheda video,faendo overclock o quant'altro?

mariomultimedia
28-12-2009, 19:58
Ragazzi com'è questo notebook? l'ho trovato in offerta nella configurazione con il P7450, HDD 500GB e video G105 e vista.. Prezzo € 499,00.. me lo consigliate?

RazzoCotto
28-12-2009, 20:07
Ciao a tutti,
ho ricevuto in regalo un bell' Aspire 5738G così configurato:


Sistema operativo: Vista Home Premium (aggiornato SP2)

Processore: Intel Core 2 Duo T6400

RAM: 4GB

Scheda Grafica: Nvidia GeForce G 105M

Masterizzatore: TSST CDDVDW TS-L633B


Apparentemente sembra non avere alcun problema ma quando vado a creare i
dvd di ripristino tramite eRecovery il notebook si blocca appena finita la verifica di scrittura del primo dei due dischi non permettendomi di procedere col secondo.

Si blocca nel senso che il desktop diventa praticamente inutilizzabile e non riesco neanche a richiamare il taskmanager.

Il processo di scrittura del primo disco tra l'altro non parte subito ed a volte impiega più di dieci minuti per iniziare.

Non credo sia il masterizzatore il problema in quanto ho provato a scrivere su dvd alcune immagini a disposizione senza problemi (utilizzando ImgBurn).

Quale potrebbe essere la causa del problema?

Non ci sono i driver del masterizzatore sul sito dell'acer, devo forse usare i SATA AHCI DRIVER?

Potrebbe risolvere un aggiornamento del bios?

A tal proposito vi dico che questo modello, stando a quanto leggo su acer.it
necessita di un flash del bios (in questo momento c'è la versione 1.03) per un
problema di alimentazione; acer raccomanda inoltre di NON tenere collegato
l'alimentatore durante l'operazione di aggiornamento del bios ma dopo aver seguito la loro procedura, subito dopo aver lanciato l'eseguibile ricevo un messaggio secondo il quale l'operazione non può essere eseguita proprio perchè l'alimentatore non è collegato...non me la sento di collegarlo ugualmente dopo aver letto la suddetta raccomandazione.

Tralasciando l'amarezza che ne deriva mi chiedo se qualcuno di voi è incappato nella stessa situazione e come eventualmente abbia potuto risolvere.

Grazie fin da ora per l'interesse.

lukissimo2000
28-12-2009, 20:43
Per il flash del bios devi collegare l'alimentatore con la batteria inserita e carica almeno all'80%.
Anche io ho avuto il tuo stesso problema.
Oltretutto il sito ACER ti fa scaricare la vers. 1.13 quando c'è a disposizione la 1.19.... mah!!
Io comunque ho messo la 1.13. Non c'è alcuna notizia su cosa cambia tra la 1.13 e la 1.19.

Riguardo invece i dischi di ripristino è un processo lunghissimo. Prima si costruisce l'immagine, poi la scrive e infine la verifica. Sei sicuro di non aver interrotto la fase di verifica??? Prova a lasciarlo andare un po ed usa DVD di marche decenti.

Ciao

lukissimo2000
28-12-2009, 20:45
Ragazzi com'è questo notebook? l'ho trovato in offerta nella configurazione con il P7450, HDD 500GB e video G105 e vista.. Prezzo € 499,00.. me lo consigliate?

A quel prezzo è un'affarone, basta vedere gli altri noteb che trovi allo stesso prezzo.
Unico difetto, a mio giudizio, è il comparto audio scarsino e volendo anche le immondizie installate di serie da acer. Però basta formattare con seven a 64bit e sei a posto.

DaneGT-R
28-12-2009, 20:49
A quel prezzo è un'affarone, basta vedere quali altri note trovi allo stesso prezzo.
Unico difetto, a mio giudizio, è il comparto audio scarsino e volendo anche le immondizie installate di serie da acer. Però basta formattare con seven a 64bit e sei a posto.

Io a dire il vero con l'audio mi ci trovo benissimo.

mariomultimedia
28-12-2009, 22:07
A quel prezzo è un'affarone, basta vedere gli altri noteb che trovi allo stesso prezzo.
Unico difetto, a mio giudizio, è il comparto audio scarsino e volendo anche le immondizie installate di serie da acer. Però basta formattare con seven a 64bit e sei a posto.

che intendi per audio scarso? nn dicono che è surround? beh riguardo all'affare il procio credo sia potente rispetto a quello che si trova in giro.. per lo stesso prezzo l'ho trovato con il il procio T4300, 5 giga di ram, scheda video ati e windows seven.. ma credo che mi convenga più questo.. giusto?

RazzoCotto
29-12-2009, 03:56
Originariamente inviato da lukissimo2000
Riguardo invece i dischi di ripristino è un processo lunghissimo. Prima si costruisce l'immagine, poi la scrive e infine la verifica. Sei sicuro di non aver interrotto la fase di verifica??? Prova a lasciarlo andare un po ed usa DVD di marche decenti.



Grazie per la risposta, ma anche se lascio andare il processo di scrittura per due/tre ore ritrovo sempre la stessa situazione: schermata bloccata sulla verifica dell'immagine scritta (al 100%) del primo dvd e nessuna notifica di inserimento del secondo dvd o di fine del processo di scrittura (mi pare improbabile che tutto il backup rientri in un unico disco dopo che lo stesso eRecovery abbia stimato la sua dimensione totale circa 7 giga).

Ho provato con supporti di tre marche differenti: Sony, HP e TDK ma non è cambiato nulla.

maxpa
29-12-2009, 07:34
Il processo è si molto lungo ma a me con dvd Verbatim non ha dato problemi.
Quello che io ho fatto prima di eseguire il backup è stato disistallare McAfee e altre minchiate Acer + aggiornamento Bios. Poi ho fatto il backup.

DaneGT-R
29-12-2009, 08:49
che intendi per audio scarso? nn dicono che è surround? beh riguardo all'affare il procio credo sia potente rispetto a quello che si trova in giro.. per lo stesso prezzo l'ho trovato con il il procio T4300, 5 giga di ram, scheda video ati e windows seven.. ma credo che mi convenga più questo.. giusto?

Ma la RAM non era da 4GB???:eek: :confused: Comunque per la CPU ti conviene il P7450, mentre per la scheda video sarebbe venuta meglio una ATi, però anche la Nvidia va più che bene.

RazzoCotto
29-12-2009, 08:57
Risolto dopo l'ennesimo tentativo...l'unica precauzione presa in più rispetto alle
altre volte è stata disabilitare l'antivirus (nod32 avendo già prima disinstallato
MacAfee) ma forse si è trattato solo di una coincidenza.

Altra domanda....rientrando nei termini dell'offerta pensavo di ordinare Windows 7, si tratta di un upgrade o dovrò formattare e reinstallare da zero?

Mi pare di aver capito inoltre che le spese di spedizione sarebbero a mio carico....sapreste dirmi indicativamente a quanto ammontano?

Ancora grazie

DaneGT-R
29-12-2009, 09:00
Risolto dopo l'ennesimo tentativo...l'unica precauzione presa in più rispetto alle
altre volte è stata disabilitare l'antivirus (nod32 avendo già prima disinstallato
MacAfee) ma forse si è trattato solo di una coincidenza.

Altra domanda....rientrando nei termini dell'offerta pensavo di ordinare Windows 7, si tratta di un upgrade o dovrò formattare e reinstallare da zero?

Mi pare di aver capito inoltre che le spese di spedizione sarebbero a mio carico....sapreste dirmi indicativamente a quanto ammontano?

Ancora grazie

Allora, se vuoi avere 7 HP a 32 bit fai direttamente l'upgrade, mentre per avere i 64 bit credo che si debba formattare da zero e via con l'installazione pulita. In quanto a prezzi l'upgrade è gratis, mentre le spese di spedizione ammontano a 14,90€.

RazzoCotto
29-12-2009, 09:09
Allora, se vuoi avere 7 HP a 32 bit fai direttamente l'upgrade, mentre per avere i 64 bit credo che si debba formattare da zero e via con l'installazione pulita. In quanto a prezzi l'upgrade è gratis, mentre le spese di spedizione ammontano a 14,90€.


Molto gentile :)

mariomultimedia
29-12-2009, 09:22
Ma la RAM non era da 4GB???:eek: :confused: Comunque per la CPU ti conviene il P7450, mentre per la scheda video sarebbe venuta meglio una ATi, però anche la Nvidia va più che bene.

beh purtroppo non posso scegliere P7450+ati.. non c'è.. xo non ci giocherò quindi credo che anche la nvidia vada bene..

riflexpuma
29-12-2009, 09:41
Grazie per la risposta, ma anche se lascio andare il processo di scrittura per due/tre ore ritrovo sempre la stessa situazione: schermata bloccata sulla verifica dell'immagine scritta (al 100%) del primo dvd e nessuna notifica di inserimento del secondo dvd o di fine del processo di scrittura (mi pare improbabile che tutto il backup rientri in un unico disco dopo che lo stesso eRecovery abbia stimato la sua dimensione totale circa 7 giga).

Ho provato con supporti di tre marche differenti: Sony, HP e TDK ma non è cambiato nulla.

fai una cosa. installa acronis true image 2010. fai l'immagine con quello in 5 minuti, salvala in un hard disk esterno, creati anche un cd di boot con acronis. (questo solo perchè se hai problemi col portatile almeno lo puoi ripristinare). Poi formatta tutto e installa windows 7 64bit.
Vedrai che l'immagine non la userai mai perchè tra seven e vista non c'è paragone e a tornare indietro non ci penserai mai. ;)

PS: l'erecovery di ACER fa schifo, ci vogliono 3 ore per fare quello che acronis fa in 5 minuti

RazzoCotto
29-12-2009, 13:04
fai una cosa. installa acronis true image 2010. fai l'immagine con quello in 5 minuti, salvala in un hard disk esterno, creati anche un cd di boot con acronis. (questo solo perchè se hai problemi col portatile almeno lo puoi ripristinare). Poi formatta tutto e installa windows 7 64bit.
Vedrai che l'immagine non la userai mai perchè tra seven e vista non c'è paragone e a tornare indietro non ci penserai mai. ;)

PS: l'erecovery di ACER fa schifo, ci vogliono 3 ore per fare quello che acronis fa in 5 minuti

Mi sembra un'ottima dritta...approfitto della vostra cortesia per un altro paio di quesiti:

1. Dando per scontato che seguirò il consiglio di riflexpuma, ho però già creato i dvd di ripristino che non ho voglia di cestinare; il punto è che sono stati fatti in maniera poco ortodossa, mi spiego meglio....come ho avuto modo di descrivere in precedenza eRecovery si è bloccato dopo avere verificato la corretta scrittura del primo dvd (Recovery1); a questo punto per non sprecare inutilmente supporti ho deciso di iniziare da capo il processo di scrittura su un dvd rescrivibile, fatto sta che dopo questo tentativo la procedura sembrava funzionare dal momento in cui mi è stato richiesto il secondo dvd ed ecco che allora ho inserito un supporto non rescrivibile ed ho così masterizzato Recovery2.
Pensavo di tenere Recovery1 creato col primo tentativo e Recovery2 creato col secondo tentativo per tenermi il dvd rescrivibile per altri usi...ho già verificato con PowerIso che Recovery1 sia bootable, secondo voi potrebbe andare lo stesso?

2. Continuando ad usare il notebook è venuta fuori un'altra magagna: quando tento di trasferire file di grandi dimensioni (film divx, o mkv) da un hdd esterno
al disco locale del notebook, spesso il trasferimento si interrompe e non ho altro modo di usare il portatile se non quello di spegnerlo fisicamente.
Mi chiedo se possa essere un problema di driver SATA AHCI od una sorta di conflitto con i driver STDP installati tramite Daemon Tools; ovviamente sono solo mie supposizioni, per questo chiedo conforto a chi ne sà di più.

:)

maxpa
29-12-2009, 18:03
Ho fatto una veloce prova collegando il mio hd esterno. Ho copiato circa 3,6GB di mp3 ed un file ISO da 4,5GB. Tutto OK in circa 6 minuti.

mariomultimedia
29-12-2009, 18:05
nn so proprio che pesci prendere..

da una parte c'è il P7450 che sicuramente è migliore e hd 500gb e 4gb di ram.. xo è associato alla nvidia 105m.. windows vista.. prezzo 599€
dall'altra c'è il T4300 che per quanto sia uguale al P7450, è pur sempre un pentium! ma ha hd da 320gb e 5gb di ram e grafica ati 4570.. windows sette.. prezzo 499€..

nn è per i 100€ di differenza.. ma io nn so proprio cosa prendere.. sarei più propenso per il P7450.. ma nn so cosa mi aspetta con la nvidia 105..

DaneGT-R
29-12-2009, 18:12
nn so proprio che pesci prendere..

da una parte c'è il P7450 che sicuramente è migliore e hd 500gb e 4gb di ram.. xo è associato alla nvidia 105m.. windows vista.. prezzo 599€
dall'altra c'è il T4300 che per quanto sia uguale al P7450, è pur sempre un pentium! ma ha hd da 320gb e 5gb di ram e grafica ati 4570.. windows sette.. prezzo 499€..

nn è per i 100€ di differenza.. ma io nn so proprio cosa prendere.. sarei più propenso per il P7450.. ma nn so cosa mi aspetta con la nvidia 105..

Scusa, mi passi il codice del T4300? Voglio sapere se sono veramente 5GB di RAM.:confused:

mariomultimedia
29-12-2009, 18:15
Questo è il link del 5gb:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&langId=-1&category_rn=1504&productId=2279374

DaneGT-R
29-12-2009, 18:46
Questo è il link del 5gb:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&langId=-1&category_rn=1504&productId=2279374

:eek: :eek: :eek: Ma che ... ??? O ha un modulo SODIMM da 3 GB ed uno da 2 o è un errore di battitura... Però con un SO a 32 bit (presumibilmente)...

mariomultimedia
29-12-2009, 18:54
boh.. anche io credo che sia un errore.. ma chi ha la Nvidia 105m come si trova? e molto scarsa???

mariomultimedia
29-12-2009, 19:37
ragazzi mi sono deciso.. l'ho ordinato.. quello in config. con il P7450 e nvidia 105.. con vista.. ma credo che appena arrivo passo a Seven..
Riguardo a questo volevo chiedervi una cosa: ho visto che è possibile ordinare l'upgrade a seven pagando solo la spedizione.. ma con quel disco è possibile installare direttamente seven o si installa su un pc con vista? e poi 32 o 64 bit??

bellonaHW
29-12-2009, 19:52
nn so proprio che pesci prendere..

da una parte c'è il P7450 che sicuramente è migliore e hd 500gb e 4gb di ram.. xo è associato alla nvidia 105m.. windows vista.. prezzo 599€
dall'altra c'è il T4300 che per quanto sia uguale al P7450, è pur sempre un pentium! ma ha hd da 320gb e 5gb di ram e grafica ati 4570.. windows sette.. prezzo 499€..

nn è per i 100€ di differenza.. ma io nn so proprio cosa prendere.. sarei più propenso per il P7450.. ma nn so cosa mi aspetta con la nvidia 105..

Da €ldo megastore lo trovi a 499 euro in offerta e 529 euro se vai al negozio con P7450, HD 500 GB, Nvidia 105m, 4 Gb RAM DDR3, display LED.
Da €nicsonline 529euro.
Con Seven64bit va molto bene.
Sotto i 600 euro è difficile trovare di meglio.

mariomultimedia
29-12-2009, 19:58
Infatti ho preso proprio l'offerta che dici tu!

riflexpuma
29-12-2009, 20:06
Mi sembra un'ottima dritta...approfitto della vostra cortesia per un altro paio di quesiti:

1. Dando per scontato che seguirò il consiglio di riflexpuma, ho però già creato i dvd di ripristino che non ho voglia di cestinare; il punto è che sono stati fatti in maniera poco ortodossa, mi spiego meglio....come ho avuto modo di descrivere in precedenza eRecovery si è bloccato dopo avere verificato la corretta scrittura del primo dvd (Recovery1); a questo punto per non sprecare inutilmente supporti ho deciso di iniziare da capo il processo di scrittura su un dvd rescrivibile, fatto sta che dopo questo tentativo la procedura sembrava funzionare dal momento in cui mi è stato richiesto il secondo dvd ed ecco che allora ho inserito un supporto non rescrivibile ed ho così masterizzato Recovery2.
Pensavo di tenere Recovery1 creato col primo tentativo e Recovery2 creato col secondo tentativo per tenermi il dvd rescrivibile per altri usi...ho già verificato con PowerIso che Recovery1 sia bootable, secondo voi potrebbe andare lo stesso?

2. Continuando ad usare il notebook è venuta fuori un'altra magagna: quando tento di trasferire file di grandi dimensioni (film divx, o mkv) da un hdd esterno
al disco locale del notebook, spesso il trasferimento si interrompe e non ho altro modo di usare il portatile se non quello di spegnerlo fisicamente.
Mi chiedo se possa essere un problema di driver SATA AHCI od una sorta di conflitto con i driver STDP installati tramite Daemon Tools; ovviamente sono solo mie supposizioni, per questo chiedo conforto a chi ne sà di più.

:)

penso tu avrai anche un pc fisso no?

beh basta che prendi un qualsiasi software di masterizzazione (nero etc...) prendi i tuoi bei dvd di ripristino e fai di ognuno una immagine sull'hard disc dell'altro pc. Per ogni evenienza farai sempre in tempo a masterizzarti le immagini sui dvd. in quseto modo sei anche sicuro che non si rovinino i dvd e avrai sempre i dvd di ripristino nuovi di zecca quando vorrai ( a meno che non si sfascia l'hard disk del fisso.....ma che sfiga!!!)
Per il problema di file di grandi dimensioni......METTI SEVEN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

albert75
29-12-2009, 22:24
andate su filmscoop collegati in wifi se possibile, mettete il puntatore del mouse a sinistra su un film qualsIASI e ditemi se il puntatore alterna la manina alla freccia

maxpa
29-12-2009, 22:51
Si, ma non ho capito il significato.

albert75
30-12-2009, 00:46
e' normale?

RazzoCotto
30-12-2009, 02:05
Ho fatto una veloce prova collegando il mio hd esterno. Ho copiato circa 3,6GB di mp3 ed un file ISO da 4,5GB. Tutto OK in circa 6 minuti.

Grazie per il riscontro...stranamente finora anch'io non ho avuto problemi con gli ISO, gli mp3 sono comunque relativamente piccoli e anche se trasferiti in massa non mi danno noie, il problema per ora sono alcuni divx ed alcuni mkv (non saprei sinceramente secondo quale criterio, non si tratta di file corrotti).

Originariamente inviato da riflexpuma
penso tu avrai anche un pc fisso no?

beh basta che prendi un qualsiasi software di masterizzazione (nero etc...) prendi i tuoi bei dvd di ripristino e fai di ognuno una immagine sull'hard disc dell'altro pc. Per ogni evenienza farai sempre in tempo a masterizzarti le immagini sui dvd. in quseto modo sei anche sicuro che non si rovinino i dvd e avrai sempre i dvd di ripristino nuovi di zecca quando vorrai ( a meno che non si sfascia l'hard disk del fisso.....ma che sfiga!!!)
Per il problema di file di grandi dimensioni......METTI SEVEN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Riflex passerò a Seven appena posso (ho intenzione di ordinare l'upgrade) rimango però curioso circa l'origine di questi primi problemi riscontrati.
Probabilmente tali problemi sono riconducibili ad una versione del bios (1.03) non corretta come avvisa acer qui (http://customercare.acer-euro.com/customercare/AcerUpdate.aspx?CID=IT&LID=ITA&IType=JV50).

Andando ad inserire il S/N (o l'SNID) nella pagina di cui sopra ottengo un ulteriore avviso: "IL VOSTRO NOTEBOOK RICHIEDE L’AGGIORNAMENTO [...]Vi invitiamo a procedere immediatamente all’aggiornamento del firmware BIOS, facendo attenzione a NON connettere l’alimentatore o utilizzare il Notebook fino al completamento dell’aggiornamento".

Il punto è che senza alimentatore collegato non è possibile flashare il BIOS...questa cosa mi sta mandando in paranoia...magari interpreto male io ed è ovvio che durante il flash del bios l'alimentatore debba essere connesso...in questo caso però non ho voglia di rischiare un eventuale surriscaldamento dell'alimentatore...questa mia proccupazione è suffragata dai freeze del sistema avuti già con la creazione dei dvd di ripristino e col trasferimento di alcuni file di grandi dimensioni...non vorrei che accadesse di nuovo durante l'aggiornamento del BIOS e ritrovarmi un bel fermacarte al posto del notebook.

serpone
30-12-2009, 07:50
non ti preoccupare, non si surriscalda nulla.
Metti l'alimentatore solo 1 minuto e flashia il nuovo bios

albert75
30-12-2009, 10:39
mi dite che bios scaricare e come caricarlo per il mio 5738zg?
potrei risolvere il problema del pad aggiornando il bios?

riflexpuma
30-12-2009, 10:56
mi dite che bios scaricare e come caricarlo per il mio 5738zg?
potrei risolvere il problema del pad aggiornando il bios?

http://cid-2ebe9fb8f15e7f5d.skydrive.live.com/home.aspx


qui ci sono tutti i driver aggiornati.... (per windows 7 64 bit)

Manino
30-12-2009, 11:16
sorry,
come faccio ad aggiornare il bios con seven 64 bit ?
mi da un errore riferito al flash.sys

help

albert75
30-12-2009, 11:16
http://cid-2ebe9fb8f15e7f5d.skydrive.live.com/home.aspx


qui ci sono tutti i driver aggiornati....

grazie, il launchmanager che driver e'? per installare i driver del touch bisogna disinstallare il vecchio e mettere il nuovo? per il bios invece?
vanno bene per il 5738zg?

riflexpuma
30-12-2009, 11:34
grazie, il launchmanager che driver e'? per installare i driver del touch bisogna disinstallare il vecchio e mettere il nuovo? per il bios invece?
vanno bene per il 5738zg?

Il lauch manager abilita i pulsanti speciali della tastiera (volume etc...)

Per il bios dovrebbe ANDARE bene anche l'1.19 ma ti ho messo qui quello per il tuo 5738zg almeno andiamo sul sicuro.....

http://cid-2ebe9fb8f15e7f5d.skydrive.live.com/browse.aspx/.Public

Per installare i nuovi dirver del touch pad è meglio sempre disistallare i vecchi prima

albert75
30-12-2009, 11:46
Il lauch manager abilita i pulsanti speciali della tastiera (volume etc...)

Per il bios dovrebbe ANDARE bene anche l'1.19 ma ti ho messo qui quello per il tuo 5738zg almeno andiamo sul sicuro.....

http://cid-2ebe9fb8f15e7f5d.skydrive.live.com/browse.aspx/.Public

come faccio a vedere che bios ho? conviene fare l update? i driver per mio synapthys sono i 12.1.0 mentre tu mi uppi i 13.2.2, eppoi i bios sul sito l ultimo e' il 1.19, mentre mi consigli i 1.13? posso installare direttamente 1.19 o devo mettere l 1.13 prima? i benefici che elencano sul sito riguardo al surriscaldamento che si risolve con 1.13 li otterrei con 1.19?

riflexpuma
30-12-2009, 11:56
come faccio a vedere che bios ho? conviene fare l update? i driver per mio synapthys sono i 12.1.0 mentre tu mi uppi i 13.2.2 magari risolvi i tuoi problemi, e poi i bios sul sito l ultimo e' il 1.19, mentre mi consigli i 1.13? posso installare direttamente 1.19 o devo mettere l 1.13 prima? i benefici che elencano sul sito riguardo al surriscaldamento che si risolve con 1.13 li otterrei con 1.19?

intanto per cominaicare stai calmo....... i driver sinaptic metti i 13.2.2 che magari risolvi anche il problema, il bios metti l'1.19 che puoi installare direttamente. per vedere che bios hai devi entrarci quando il pc ti da la schermata dell'acer all'avvio premendo f2 (mi pare). i benefici li ottieni comunque.
E poi lo sai che c'è ......se non ti fidi fa come ti pare :D

albert75
30-12-2009, 11:58
intanto per cominaicare stai calmo....... i driver sinaptic metti i 13.2.2, il bios metti l'1.19 che puoi installare direttamente. per vedere che bios hai devi entrarci quando il pc ti da la schermata dell'acer all'avvio premendo f2 (mi pare). i benefici li ottieni comunque.
E poi lo sai che c'è ......se non ti fidi fa come ti pare :D

mi sa che sei tu che devi sta calmo...

DaneGT-R
30-12-2009, 12:01
mi sa che sei tu che devi sta calmo...

Non andiamo OT...

riflexpuma
30-12-2009, 12:03
Non andiamo OT...

no no non ti preoccupare!!

DaneGT-R
30-12-2009, 12:04
no no non ti preoccupare!!

Speriamo!:D

riflexpuma
30-12-2009, 12:06
Speriamo!:D

hai visto ho uplodato tutti i driver più aggiornati anche dai siti dei produttori, non so se ce li avevi già (per 5738g), mi pare che tu hai quello....non me ricordo:)

http://cid-2ebe9fb8f15e7f5d.skydrive.live.com/browse.aspx/.Public

DaneGT-R
30-12-2009, 12:09
hai visto ho uplodato tutti i driver più aggiornati anche dai siti dei produttori, non so se ce li avevi già (per 5738g), mi pare che tu hai quello....non me ricordo:)

http://cid-2ebe9fb8f15e7f5d.skydrive.live.com/browse.aspx/.Public

Giustissimo, ho il 5738G, proprio uguale al tuo, grazie infinite!

albert75
30-12-2009, 12:12
aspett io 5738zg, se premo f2 non mi esce il bios, ma una diagnostica...
p.s. scusa per prima, ma quando si decide di aiutare qualcuno lo si fa e basta, anche con la consapevolezza di non ricevere nulla in cambio, se non non rispondi e stop, almeno a me capita sempre cosi

riflexpuma
30-12-2009, 12:17
aspett io 5738zg, se premo f2 non mi esce il bios, ma una diagnostica...
p.s. scusa per prima, ma quando si decide di aiutare qualcuno lo si fa e basta, anche con la consapevolezza di non ricevere nulla in cambio, se non non rispondi e stop, almeno a me capita sempre cosi

non importa che tu abbia g zg abc xyz, i driver sinaptic vanno bene i 13.2.2 comunque, per il bios non ho il pc sotto mano e non ricordo, comunque quando ti esce la schermata della acer te lo dovrebbe dire in basso a sinistra che tasto devi premere per il setup del bios

albert75
30-12-2009, 12:22
bah, mi dice f2, ma non entra nel bios..ora faccio un po' di prove

mariomultimedia
30-12-2009, 12:24
Ragazzi scusatemi.. ho visto che è possibile ordinare l'upgrade a seven pagando solo la spedizione.. ma con quel disco è possibile installare direttamente seven o aggiorna il vista installato?

Se dovessi installare seven da 0, mi consigliate 32 o 64 bit? che vantaggi/svantaggi ho??

albert75
30-12-2009, 12:33
ho provato ad installare 1.19, ma cliccando su bios mi dice can't open sys
p.s. forse ho fatto una ca@@@, visto che 1.19 non mi parte ho installato 1.13, ma appena partita l installazione ho visto nel programma winflash che su avevo 1.16, possibile? Comunque adesso ho la 1.13, ho fatto un downgrade?

serpone
30-12-2009, 12:52
ho provato ad installare 1.19, ma cliccando su bios mi dice can't open sys
p.s. forse ho fatto una ca@@@, visto che 1.19 non mi parte ho installato 1.13, ma appena partita l installazione ho visto nel programma winflash che su avevo 1.16, possibile? Comunque adesso ho la 1.13, ho fatto un downgrade?

idem

albert75
30-12-2009, 13:02
risolto....
ho scaricato il file non sul desktop, ma in un altra cartella, adesso sono riuscito a farlo, sono passato dalla 1.13 alla 1.19..sembra tutto ok

riflexpuma
30-12-2009, 13:12
Ragazzi scusatemi.. ho visto che è possibile ordinare l'upgrade a seven pagando solo la spedizione.. ma con quel disco è possibile installare direttamente seven o aggiorna il vista installato?

Se dovessi installare seven da 0, mi consigliate 32 o 64 bit? che vantaggi/svantaggi ho??

se tu leggi tutte le risposte del thraed troverai le risposte a tutte le tue domande, te le sintetizzo:
puoi installare anche da 0
il vantaggio del 64 bit è che sfrutti tutti i 4 giga di memoria
bye

riflexpuma
30-12-2009, 13:14
risolto....
ho scaricato il file non sul desktop, ma in un altra cartella, adesso sono riuscito a farlo, sono passato dalla 1.13 alla 1.19..sembra tutto ok

:cincin: :cincin: :winner: :yeah:

siuseppe
30-12-2009, 13:14
ciao a tutti.
mi voglio convertire a seven 64bit :ave:
volevo sapere:
1) se devo fare la procedura da bios per il masterizzatore come è scritto nella prima pagina del forum
2) se sono già presenti su 7 tutti i driver necessari e altrimenti quali scaricare

Manino
30-12-2009, 13:16
x albert75

sei riuscito ad aggiornare alla 1.19 da un sistema a 32 o 64 bit ?

albert75
30-12-2009, 13:36
32

albert75
30-12-2009, 13:39
:cincin: :cincin: :winner: :yeah:

si grazie ora devo risolvere il problema del touch, quale versione driverconvien e installare? quale componente della scheda madre comanda il touch? cosi aggiorno anche quella? come si fa ad aggiornare il drivere del chipset?

riflexpuma
30-12-2009, 13:58
si grazie ora devo risolvere il problema del touch, quale versione driverconvien e installare? quale componente della scheda madre comanda il touch? cosi aggiorno anche quella? come si fa ad aggiornare il drivere del chipset?

scusa eh ma ti ho già risposto 2 volte su questo....... il 13.2.2, prova a vedere se con questo risolvi i tuoi problemi , a me funzionano perfettamente.
non so se il 5738zg ha lo stesso chipset del mio, se si basta che scarichi il file uplodato da me e clicchi 2 volte sul file exe :D

riflexpuma
30-12-2009, 13:59
x albert75

sei riuscito ad aggiornare alla 1.19 da un sistema a 32 o 64 bit ?

E' indifferente 32 o 64 funziona lo stesso

albert75
30-12-2009, 14:00
scusa eh ma ti ho già risposto 2 volte su questo....... il 13.2.2, prova a vedere se con questo risolvi i tuoi problemi , a me funzionano perfettamente.
non so se il 5738zg ha lo stesso chipset del mio, se si basta che scarichi il file uplodato da me e clicchi 2 volte sul file exe :D
ora controllo, una volta visto il chipset come controllo che driver ho su?

riflexpuma
30-12-2009, 14:00
ciao a tutti.
mi voglio convertire a seven 64bit :ave:
volevo sapere:
1) se devo fare la procedura da bios per il masterizzatore come è scritto nella prima pagina del forum
2) se sono già presenti su 7 tutti i driver necessari e altrimenti quali scaricare

che 5738 hai? ce ne sono di vari modelli, del tuo modello ci sono sicuramente i driver sul sito acer, ma se ci dici il tuo modello specifico coni componenti ti posso dare qualche suggeirmento

riflexpuma
30-12-2009, 14:02
ora controllo, una volta visto il chipset come controllo che driver ho su?

se non hai installato altro hai il driver installato da windows, quindi più vecchio di quello aggiornato di intel, quindi installalo senza problemi perchè sicuramente è migliore.....

albert75
30-12-2009, 14:05
se non hai installato altro hai il driver installato da windows, quindi più vecchio di quello aggiornato di intel, quindi installalo senza problemi perchè sicuramente è migliore.....

devo disinstallare il vecchio o fa tutto in auto?

riflexpuma
30-12-2009, 14:06
devo disinstallare il vecchio o fa tutto in auto?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

se non hai installato niente non c'è niente da disinstallare!

DaneGT-R
30-12-2009, 14:07
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

se non hai installato niente non c'è niente da disinstallare!

Non eri te a dire basta con le capocciate?:D :D

riflexpuma
30-12-2009, 14:08
Non eri te a dire basta con le capocciate?:D :D

zitto che ho spaccato tutto il muro!!! me devo prende un moment!

albert75
30-12-2009, 14:13
Non eri te a dire basta con le capocciate?:D :D

:rotfl: :rotfl: visto! tranquillo lui

albert75
30-12-2009, 14:14
sono d 'accordo che non ho installato niente, ma di fabbrice qualcosa ci hanno installato scusami!
ad esempio come bios avevo una 1.16

riflexpuma
30-12-2009, 14:15
:rotfl: :rotfl: visto! tranquillo lui

O.T.

DaneGT-R
30-12-2009, 14:18
O.T.

Quoto.

riflexpuma
30-12-2009, 14:19
sono d 'accordo che non ho installato niente, ma di fabbrice qualcosa ci hanno installato scusami!
ad esempio come bios avevo una 1.16

Allora :
Il bios ce lo mette acer sulla scheda madre se no non partirebbe il PC e non partirebbe NULLA http://www.mc2elearning.com/cosa-e-il-bios.html

I driver del chipset invece ce li mette windows in fase di installazione, quelli che ha lui di default, ma di solito sono driver vecchiotti che se disponibili conviene aggiornare dal sito del produttore, ma non è così essenziale, il pc ti funzionerà ugualmente. http://it.wikipedia.org/wiki/Chipset

mariomultimedia
30-12-2009, 14:57
se tu leggi tutte le risposte del thraed troverai le risposte a tutte le tue domande, te le sintetizzo:
puoi installare anche da 0
il vantaggio del 64 bit è che sfrutti tutti i 4 giga di memoria
bye

Riflexpuma scusa l'ignoranza.. Posso installare anche da 0 con il disco che ordino da Acer? ho capito bene?

riflexpuma
30-12-2009, 16:13
Riflexpuma scusa l'ignoranza.. Posso installare anche da 0 con il disco che ordino da Acer? ho capito bene?

Si penso di si,da quello che ho letto qui, non so di preciso perchè io non l'ho ordinato.
Comunque anche se non fosse possibile basta che scarichi windows 7 e poi usi la key originale di win 7 che ti arriva con l'aggiornamento acer.
Un consiglio, installalo da zero che viene un lavoretto molto più pulito, e installa la versione 64 bit che sfrutta tutti i 4 giga di memoria. La key che ti arriva da acer dovrebbe funzionare anche per il 64 bit. ;)
anzi se nn puoi aspettare installalo anche prima che arrivi il pacchetto tanto seven ha 30 giorni di prova, e quando arriva il pacchetto inserirai la key originale.
Poi peri driver non ti preoccupare, per ogni dubbio cercheremo di chiarire.......

mariomultimedia
30-12-2009, 16:42
ok.. grazie.. nn vedo l'ora che arrivi.. la mia ragazza sarà felicissima.. gli ho fatto credere di aver ordinato un Asus 1008.. quando vedrà questo non ci starà nei panni!!!! :D

riflexpuma
30-12-2009, 16:44
ok.. grazie.. nn vedo l'ora che arrivi.. la mia ragazza sarà felicissima.. gli ho fatto credere di aver ordinato un Asus 1008.. quando vedrà questo non ci starà nei panni!!!! :D

MEGLIO PER TE!!! :D :D :flower:

Esattamente che modello è?

mariomultimedia
30-12-2009, 16:53
quello che vende €ld0.. con P7450, hd da 500 e scheda video NVIDIA..

mariomultimedia
30-12-2009, 17:50
e tu quale hai?

riflexpuma
30-12-2009, 18:11
e tu quale hai?

5738g con p6600, ati radeon 4570 , 320 giga, 4 giga ram pagato all'ipercoop 419 euro, un buon prezzo.

l'unica cosa migliore rispetto al tuo è la scheda video....

mariomultimedia
30-12-2009, 18:24
wow e anche il prezzo!!!!!

DaneGT-R
30-12-2009, 18:26
5738g con p6600, ati radeon 4570 , 320 giga, 4 giga ram pagato all'ipercoop 419 euro, un buon prezzo.

l'unica cosa migliore rispetto al tuo è la scheda video....

Ma anche la CPU non è da meno... http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core2+Duo+T6600+%40+2.20GHz

riflexpuma
30-12-2009, 19:12
wow e anche il prezzo!!!!!

30% in meno all'ipercoop, sono capitato per caso, a fare la spesa, era l'unico rimasto.......ora l'altro ieri l'ho rivisto identico neanche con windows 7 sempre con vista a 599

riflexpuma
30-12-2009, 19:22
Ma anche la CPU non è da meno... http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core2+Duo+T6600+%40+2.20GHz

E' vero il nostro è un t6600 e non un p, in questo benchmark è meglio del p7450 :D

FICO!!!

devo dire che per 420 euro ho fatto proprio un bell'affare!! :sofico:

DaneGT-R
30-12-2009, 19:27
E' vero il nostro è un t6600 e non un p, in questo benchmark è meglio del p7450 :D

FICO!!!

devo dire che per 420 euro ho fatto proprio un bell'affare!! :sofico:

Ed è anche il primo nella categoria medio-alta:sofico: :sofico: :sofico:
Ora però non andiamo troppo O.T.:D :D

riflexpuma
30-12-2009, 19:32
Ed è anche il primo nella categoria medio-alta:sofico: :sofico: :sofico:
Ora però non andiamo troppo O.T.:D :D

e perchè non stiamo parlando del procio dell'acer 5738g?

DaneGT-R
30-12-2009, 20:56
e perchè non stiamo parlando del procio dell'acer 5738g?

Ah già, è vero. :D Ci gioco bene, per averci speso 599€:) Beh, se non fossero esaurite le scorte avrei preso un 6930G con il P7450 e la GeForce 9600M GT...

albert75
30-12-2009, 21:50
potete fa caso ad una cosa?
ogni tanto sento un click venire da sotto la tastiera diciamo 2/3 centimetri sopra i tasti f8/f9/f10, a voi capita?

maxpa
30-12-2009, 22:10
Io ho sempre letto che la serie P è migliore della serie T ed è per questo che ho preso il P7450. Quel Benchmark mi confonde le idee. Se qualcuno spiega.

riflexpuma
30-12-2009, 22:12
potete fa caso ad una cosa?
ogni tanto sento un click venire da sotto la tastiera diciamo 2/3 centimetri sopra i tasti f8/f9/f10, a voi capita?

Te lo avevo detto o no di installare il lauch manager aggiornato?

:D :D :D :D :D :D

Dai scherzo!!! no nessun rumoretto strano.....

riflexpuma
30-12-2009, 22:19
Io ho sempre letto che la serie P è migliore della serie T ed è per questo che ho preso il P7450. Quel Benchmark mi confonde le idee. Se qualcuno spiega.

e che voui spiegare.....carta canta!!

albert75
30-12-2009, 22:49
Te lo avevo detto o no di installare il lauch manager aggiornato?

:D :D :D :D :D :D

Dai scherzo!!! no nessun rumoretto strano.....

mi sa che viene dal lettore cd-rom, eppure non c'e' nessun cd dentro.
adesso lo installo sto launch manager, ma ache serve?

DaneGT-R
30-12-2009, 23:03
e che voui spiegare.....carta canta!!

So solo dirti che la serie P, per quanto possa sembrare migliore, è solo più "power-efficient", cioè consuma meno rispetto alla T (sai che differenza, 3 o 4 Watt).

DaneGT-R
30-12-2009, 23:05
Approposito riflexpuma, ho trovato la soluzione ai misteriosi 500MHz della memoria vRam della nostra ATi, basta disattivare ATi PowerPlay e va tutto a palla, cioè clock GPU a 680MHz e clock VRAM a 800MHz, sempre, anche se va a batteria.

maxpa
30-12-2009, 23:05
Ho capito che carta canta ma allora perchè la serie P viene definita superiore?
O forse il T6600 è al top della serie T mentre il P7450 è alla base della serie.
Intanto istallo W7 64bit.

DaneGT-R
30-12-2009, 23:15
Ho capito che carta canta ma allora perchè la serie P viene definita superiore?
O forse il T6600 è al top della serie T mentre il P7450 è alla base della serie.
Intanto istallo W7 64bit.

Questione di marketing:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

albert75
30-12-2009, 23:25
mi sa che il mio va in assistenza..!!! per una ca@@ata ma ci va...
ufff che balls

mariomultimedia
31-12-2009, 00:01
ragazzi vi faccio un paio di domande stupide:
visto che voglio installare seven a 64bit.. avrò incompatibilità con alcuni programmi?
come consigliate di partizionare il mio hd da 500gb? 1 singola partizione da 500 o 2 più piccole?

riflexpuma
31-12-2009, 07:57
ragazzi vi faccio un paio di domande stupide:
visto che voglio installare seven a 64bit.. avrò incompatibilità con alcuni programmi?
come consigliate di partizionare il mio hd da 500gb? 1 singola partizione da 500 o 2 più piccole?

Non avrai nessuna incompatibilità in quanto il sistema puo' gestire anche le applicazioni che sono a 32 bit (la maggior parte). addirittura c'è anche la possibilità di far partire explorer a 32 bit se casomai avesse qualche problema con qualche programma aggiuntivo. Il media player di default è a 32 bit per lo stesso motivo, anche se volendo c'è la possibilità di far partire la versione a 64 bit (http://www.chicchedicala.it/2009/12/30/utilizzare-windows-media-player-con-windows-7-a-64-bit/)

Infatti se tu vai sull'hard disk principale noterai che ci saranno due cartelle per i programmi, una per i 32 e una per i 64 bit.

Per quanto riguarda l'hard disk io non ho partizionato nulla, l'unioca cosa che potresti fare è lasciare una partizioncina di 10 giga per salvarti l'immagine fatta ad esempio da acronis true image, dopo che hai installato windows con tutti i driver, aggiornamenti e configurato bene, per ripristinare il sistema in un secondo (http://www.pcprimipassi.it/psoftware/psoftware.asp?id=TRUEIMAGE)

mjordan
31-12-2009, 08:06
Ah già, è vero. :D Ci gioco bene, per averci speso 599€:) Beh, se non fossero esaurite le scorte avrei preso un 6930G con il P7450 e la GeForce 9600M GT...

Proprio lo stesso target, ah? :rolleyes:

riflexpuma
31-12-2009, 09:12
mi sa che il mio va in assistenza..!!! per una ca@@ata ma ci va...
ufff che balls

Perchè? Ticchettio sui tasti o Sinaptic? installati i driver nuovi?

DaneGT-R
31-12-2009, 09:34
Proprio lo stesso target, ah? :rolleyes:

Assolutamente no. Era solo un'affermazione:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Lo uso anche per il CAD, per un po' di video editing e altro.

mariomultimedia
31-12-2009, 10:25
ragazzi ma secondo voi ho fatto male a prendere la versione con la scheda video NVIDIA?? visto che l'ordine non è stato ancora evaso pensavo di annullarlo e di farmi un giro per i vari centri commerciali per vedere se trovo un offerta migliore..

riflexpuma
31-12-2009, 11:27
ragazzi ma secondo voi ho fatto male a prendere la versione con la scheda video NVIDIA?? visto che l'ordine non è stato ancora evaso pensavo di annullarlo e di farmi un giro per i vari centri commerciali per vedere se trovo un offerta migliore..

beh a quel prezzo difficile che trovi di meglio!!

mariomultimedia
31-12-2009, 11:43
lo so riflex ma nn vorrei fare un acquisto sbagliato.. nn riesco a capire quanto sia scarsa la scheda video.. credo sia meglio della intel GMA 4500.. o no??

mariomultimedia
31-12-2009, 11:43
era meglio la versione con ATI e intel serio T4XXX ??

DaneGT-R
31-12-2009, 11:54
lo so riflex ma nn vorrei fare un acquisto sbagliato.. nn riesco a capire quanto sia scarsa la scheda video.. credo sia meglio della intel GMA 4500.. o no??

era meglio la versione con ATI e intel serio T4XXX ??

La GeForce G105M non è molto scarsa, meglio di una GMA di sicuro, pure la mia Mobility 9700 di sette anni fa la batte (la GMA) :D :D :D Meglio sarebbe stata l'accoppiata ATi - Intel T6XXX / Intel P7XXX, in quanto i T4XXX sono ancora dei Pentium, un po' vecchiotti e di performance più scarsa.

riflexpuma
31-12-2009, 11:56
era meglio la versione con ATI e intel serio T4XXX ??

il t4300 è peggio del p7450, ma la ati è meglio della nvidia, siamo alle solite dipende quello che ci devi fare col pc, se ci giochi o editing video etc.....

mariomultimedia
31-12-2009, 11:57
La GeForce G105M non è molto scarsa, meglio di una GMA di sicuro, pure la mia Mobility 9700 di sette anni fa la batte (la GMA) :D :D :D Meglio sarebbe stata l'accoppiata ATi - Intel T6XXX / Intel P7XXX, in quanto i T4XXX sono ancora dei Pentium, un po' vecchiotti e di performance più scarsa.

sicuramente P o T + Ati sarebbe migliore.. ma parliamo anche di budget.. beh se fosse per me che ci gioco e ci smanetto con software pesanti potrei anche spendere qualcosa in più.. xo x quello che ci farà lei.. internet e office.. e qualche giochino.. credo o spero vada bene..

DaneGT-R
31-12-2009, 12:00
sicuramente P o T + Ati sarebbe migliore.. ma parliamo anche di budget.. beh se fosse per me che ci gioco e ci smanetto con software pesanti potrei anche spendere qualcosa in più.. xo x quello che ci farà lei.. internet e office.. e qualche giochino.. credo o spero vada bene..

Beh, se è per questo allora puoi rimanere con la GeForce + P ... Con la GMA non ci giochi molto, anche se le pubblicità dicono il contrario >.<

riflexpuma
31-12-2009, 12:07
Guarda ad esempio questo, ha solo il procio lievemente più performante di un t6600 e la scheda video uguale alla mia, l'hard disk 500 invece di 320 , e la ethernet 10/100/1000 e io ho solo 10/100 e ha il bluetooth, il mio no(costo di una chiavetta blutooth su ebay 4 euro).
Per il resto se non sbaglio è identico............
costa 899 euro.....io l'ho pagato 419......... solo 480 euro di differenza.........

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2142588&langId=-1&category_rn=1504

Prendi quello che non sbagli.......;)

mariomultimedia
31-12-2009, 12:15
Beh credo che con 900 euro prendi qualcosa di meglio!!! :D

Ma cmq a titolo di cronaca.. com'è Acer? in generale.. come assistenza.. hanno problemi di solito?

riflexpuma
31-12-2009, 12:19
Beh credo che con 900 euro prendi qualcosa di meglio!!! :D

Ma cmq a titolo di cronaca.. com'è Acer? in generale.. come assistenza.. hanno problemi di solito?

Su questo qualche perplessità ce l'ho per esperienza diretta di pc di amici....c'è chi dice proprio qui che ora va un po meglio..........mah.... io l'ho preso perchè in offertona c'era rimasta solo questo in tutto il supermercato......se no avrei scelto altre marche....tipo hp o meglio asus

Pero' il prezzo è buono non ti pentire, tanto in queste cose c'è sempre di meglio ma il prezzo sale sale, se non hai grossissime pretese quel pc va bene :) a quel prezzo

albert75
31-12-2009, 12:51
Perchè? Ticchettio sui tasti o Sinaptic? installati i driver nuovi?

il sinaptic, e' troppo rompibll, ogno tanto smette di funzionare ed e' davvero odioso ormai mi ero troppo abituato alla funzione rotellina....ma porccccc, se c'erano un paio di pixel bruciati era meglio, me lo tenevo tranquillamente:rolleyes:

gokugogeta
31-12-2009, 13:15
Io non ho mai avuto problemi col touchpad,funiona alla perfezione,alla domanda del ragazzo che chiedeva come partizionare l'hd io ho messo 60gb solo sistema operativo(e sono anche troppi)e il resto per programmi e dati....piuttosto SE io volessi cambiare scheda grafica passando da nvidia ad ati,penso che la scheda madre sia compatibile,qualcuno sa un posto dove poterla acquistare?perche su internet ho trovato schede grafiche solo per desktop

RazzoCotto
31-12-2009, 13:32
In merito ai problemi avuti col trasferimento di alcuni file di grandi dimensioni, ho risolto con l'aggiornamento del BIOS (ver. 1.13) e dei driver AHCI SATA (già che c'ero ho installato anche quelli del chipset).

Rimane un piccolo neo, non mi è possibile flashare il BIOS alla versione 1.19:
lanciando l'eseguibile (od il .bat), anche da amministratore, ottengo sempre l'errore "Open flash.sys fail"...ho provato anche a riscaricare il file (dal sito di assistenza acer) ed a cambiare la cartella di destinazione ma ottengo sempre lo stesso risultato.

DaneGT-R
31-12-2009, 13:35
Guarda ad esempio questo, ha solo il procio lievemente più performante di un t6600 e la scheda video uguale alla mia, l'hard disk 500 invece di 320 , e la ethernet 10/100/1000 e io ho solo 10/100 e ha il bluetooth, il mio no(costo di una chiavetta blutooth su ebay 4 euro).
Per il resto se non sbaglio è identico............
costa 899 euro.....io l'ho pagato 419......... solo 480 euro di differenza.........

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2142588&langId=-1&category_rn=1504

Prendi quello che non sbagli.......;)

Il tuo, come il mio, ha la Ethernet 10/100/1000 ---> Gigabit Ethernet; scheda: Bradcom Netlink.

riflexpuma
31-12-2009, 13:36
In merito ai problemi avuti col trasferimento di alcuni file di grandi dimensioni, ho risolto con l'aggiornamento del BIOS (ver. 1.13) e dei driver AHCI SATA.

Rimane un piccolo neo, non mi è possibile flashare il BIOS alla versione 1.19:
lanciando l'eseguibile (od il .bat), anche da amministratore, ottengo sempre l'errore "Open flash.sys fail"...ho provato anche a riscaricare il file (dal sito di assistenza acer) ed a cambiare la cartella di destinazione ma ottengo sempre lo stesso risultato.

alimentatore e batteria attaccati?

RazzoCotto
31-12-2009, 13:38
alimentatore e batteria attaccati?

Assolutamente sì

serpone
31-12-2009, 13:57
La GeForce G105M non è molto scarsa, meglio di una GMA di sicuro, pure la mia Mobility 9700 di sette anni fa la batte (la GMA) :D :D :D Meglio sarebbe stata l'accoppiata ATi - Intel T6XXX / Intel P7XXX, in quanto i T4XXX sono ancora dei Pentium, un po' vecchiotti e di performance più scarsa.

Vedi che si chiamano pentium ma non sono vecchiotti.
Invece che chiamarli core 2 duo di fascia bassa (1 mb cache L2) intel gli ha dato il nome di pentium.

Proprio come sui pc fissi, la serie e2xxx e4xxx e5xxx e la nuova serie e6xxx son PENTIUM ma sopratutto la serie 6xxx non ti lascia a piedi, ma a bocca aperta.
Ne sto montando parecchi e sapessi che sorpresa di velocità quando gli ho montati!
Non credevo ai miei occhi.

Cmq prova a prendere un p4 3.2 ghz e confrontalo anche col + scarso pentium dual core per portatili.
Anche a frequenza + bassa, sti proci nuovi vanno + del doppio di un p4

serpone
31-12-2009, 14:07
Ho capito che carta canta ma allora perchè la serie P viene definita superiore?
O forse il T6600 è al top della serie T mentre il P7450 è alla base della serie.
Intanto istallo W7 64bit.

La serie P è superiore.

Io l'ho sempre detto che alle volte gli acquisti non sono aculati, ma oggi sempre + persone, PER MODA si acquistano un pc anche se alla fine non l'hanno mai usato o non sanno cosa sia veramente un pc.
Senza offesa, ma la max parte dei miei clienti che si è preso un notebook, l'ha preso seguendo la moda (proprio come il nuovo telefono iphone ce l'hanno, perchè ce l'hanno tutti)

Fatta questa premessa (buon per me che vengono a lasciarmi soldi in assistenza quando il loro pc da dei problemi anche banali di facile soluzione) il P è superiore al T:

Sia come cache di secondo livello, sia come FSB.
P7350: 1066 fsb e 3 mb cache L2 e frequenza 2,13 ghz
T6600 800 fsb e 2 mb di L2 cache; frequenza 2.2 ghz

Quindi come vedete, è nettamente superiore tranne che per la frequenza in GHZ quindi è ovvio che in certi scenari, il t6600 avendo + frequenza abbia la meglio. Poi ovviamente il P consuma meno

serpone
31-12-2009, 14:10
potete fa caso ad una cosa?
ogni tanto sento un click venire da sotto la tastiera diciamo 2/3 centimetri sopra i tasti f8/f9/f10, a voi capita?

Dimmi che tipo di suono è.
Voglio capire se è l'hard disk o altro

Uno dei 3 che ho preso io, dopo 2 gg ha iniziato a ticchettatre proprio sotto la tastiera, ma non era il lettore cd (prova a tenerlo aperto il lettore cd e vedere se fa lo stesso)ma era l'hard disk che faceva vari tac tac tac e ogni tanto un fischio sordo.

Sostituito dal negozio dopo 2 gg.

riflexpuma
31-12-2009, 14:28
La serie P è superiore.

Io l'ho sempre detto che alle volte gli acquisti non sono aculati, ma oggi sempre + persone, PER MODA si acquistano un pc anche se alla fine non l'hanno mai usato o non sanno cosa sia veramente un pc.
Senza offesa, ma la max parte dei miei clienti che si è preso un notebook, l'ha preso seguendo la moda (proprio come il nuovo telefono iphone ce l'hanno, perchè ce l'hanno tutti)

Fatta questa premessa (buon per me che vengono a lasciarmi soldi in assistenza quando il loro pc da dei problemi anche banali di facile soluzione) il P è superiore al T:

Sia come cache di secondo livello, sia come FSB.
P7350: 1066 fsb e 3 mb cache L2 e frequenza 2,13 ghz
T6600 800 fsb e 2 mb di L2 cache; frequenza 2.2 ghz

Quindi come vedete, è nettamente superiore tranne che per la frequenza in GHZ quindi è ovvio che in certi scenari, il t6600 avendo + frequenza abbia la meglio. Poi ovviamente il P consuma meno

e chi si offende, io l'ho preso perchè mi serviva un portatile e ne cercavo uno che avesse un rapporto qualità prezzo buono,l'ho pagato 419 euro e mi è sembrato più che buono, poi se sia meglio il t6600 o il p7450 o quello che vuoi, sinceramente non me ne puo' fregare di meno, visto che non stiamo parlando di differenze abissali.

detto questo, senza offesa, troppi sfondoni ho sentito dai cosiddetti tecnici di pc (o presunti tali) che aprono i negozi come i funghi, e poi non sanno neanche dove mettere le mani, quindi io prima di fare qualsiasi cosa cerco sempre di documentarmi sulla rete, verificare su 10 siti a volte è meglio di una singola opinione magari detta da uno che ha aperto un negozio di pc l'altro ieri (e non mi sto riferendo assolutamente a te)

Buon anno a tutti.... e W il 5738G pagato 419 euro all'ipercoop!!!!

serpone
31-12-2009, 15:13
e chi si offende, io l'ho preso perchè mi serviva un portatile e ne cercavo uno che avesse un rapporto qualità prezzo buono,l'ho pagato 419 euro e mi è sembrato più che buono, poi se sia meglio il t6600 o il p7450 o quello che vuoi, sinceramente non me ne puo' fregare di meno, visto che non stiamo parlando di differenze abissali.

detto questo, senza offesa, troppi sfondoni ho sentito dai cosiddetti tecnici di pc (o presunti tali) che aprono i negozi come i funghi, e poi non sanno neanche dove mettere le mani, quindi io prima di fare qualsiasi cosa cerco sempre di documentarmi sulla rete, verificare su 10 siti a volte è meglio di una singola opinione magari detta da uno che ha aperto un negozio di pc l'altro ieri (e non mi sto riferendo assolutamente a te)

Buon anno a tutti.... e W il 5738G pagato 419 euro all'ipercoop!!!!

Certo, la premessa non era riferita a te, ma in generale.

Quindi hai ragione sul fatto dei negozi di pc e centri assistenza o presunti tali.
Il lavoro bisogna saperlo fare.
Io ho 24 anni e da 9 anni che sto davanti ai pc (il mio caro vecchio 486 con win 3.1).
Continuo a fare assistenza a domicilio casa per casa e non ho intenzione di aprire un negozio.
Lavoro bene e mi prendo anche poco.
Mi sta bene così e il mio lavoro lo so fare bene (almeno penso, o almeno COSì DICONO!!! :D ).

Per il resto rimpiango il mio pc pagato SOTTOCOSTO 1 mese e mezzo fa 600 euro, quindi si ritengano fortunati coloro che l'hanno preso a 499 e tu che l'hai preso a 419!!!!

Ma alla fine che ci guadagnano da questi PC, anzi quanto valgono questi pc in termini di denaro????

BUON ANNO A TUTTI

albert75
31-12-2009, 15:22
Dimmi che tipo di suono è.
Voglio capire se è l'hard disk o altro

Uno dei 3 che ho preso io, dopo 2 gg ha iniziato a ticchettatre proprio sotto la tastiera, ma non era il lettore cd (prova a tenerlo aperto il lettore cd e vedere se fa lo stesso)ma era l'hard disk che faceva vari tac tac tac e ogni tanto un fischio sordo.

Sostituito dal negozio dopo 2 gg.

no e' uno tack deciso e abbastanza udibile, e mi sembra lo faccia quando ho il portatile acceso e dopo qualche minuto di inutilizzo, puo' esse che si disattiva qualche cosa

gokugogeta
31-12-2009, 15:40
SERPONE visto che tu lavori nel campo del pc è possibile cambiare scheda grafica da nvidia g105m a ati radeon 4670hd che vendono sempre sullo stesso 5738g?e se si dove si possono trovare le schede grafiche per notebook ???grazie

albert75
31-12-2009, 18:39
raga scusate ho scaricato la demo di avatar, ma non mi compare tra i programmi come mai? ma il nostro notebook con la 4570 ce la fa a farlo partire?
risolto ho riavviato ed e' partito..peccato che si possa giocare solo con tutte le impostazioni su basso

gokugogeta
31-12-2009, 19:06
raga scusate ho scaricato la demo di avatar, ma non mi compare tra i programmi come mai? ma il nostro notebook con la 4570 ce la fa a farlo partire?
risolto ho riavviato ed e' partito..peccato che si possa giocare solo con tutte le impostazioni su basso

be anke se si puo giocare con dettagli bassi è cmq positivo poiche avatar è un gioco di ultima generazione che richiede dettagli grafii elevati

mariomultimedia
31-12-2009, 19:11
Ma se io con la mia NVIDIA GeForce 105M ci gioco al massimo dei dettagli!!! :ciapet:

DaneGT-R
31-12-2009, 19:17
Ma se io con la mia NVIDIA GeForce 105M ci gioco al massimo dei dettagli!!! :ciapet:

Magari perchè è ottimizzato per girare su schede Nvidia:D

steve1978
31-12-2009, 19:21
Ciao a tutti ragazzi.
Sicuramente avrete visto che è uscita la versione 3D.
Ho notato che acer ha posizionato sullo schermo di questo notebook una particolare pellicola ed insieme ad un particolare software e occhiali permette di visualizzare le immagini in 3D, come si può vedere al link:
http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=69892&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=1527381512

Qualcuno di voi sa se è possibile reperire qualcosa di ciò, in partcolare la pellicola?

Ciao a tutti e buon annoooooooo!!!!!

albert75
31-12-2009, 21:21
in effetti e' vero e' bello vedere che il gioco parte, ma mettendo tutto al massimo mi fa 5/10 frame:D
p.s. penso di aver risolto col synaptis, scaricando i drivere dal sito ufficiale, non mi da piu' il problema evvaiiiiiiiiiii

riflexpuma
31-12-2009, 22:24
Sperando che lo spirito di gruppo continui ad alimentare il forum auguro a tutti un BUON ANNO !!!, perchè anche le polemiche siano una motivazione in più per collaborare


AUGURI A TUTTI
(anche a quelli che hanno la nvidia)
AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA

riflexpuma
31-12-2009, 22:25
Sperando che lo spirito di gruppo continui ad alimentare il forum auguro a tutti un BUON ANNO !!!, perchè anche le polemiche siano una motivazione in più per collaborare


AUGURI A TUTTI
(anche a quelli che hanno la nvidia)
AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA

O.T. ;)

Vanga
01-01-2010, 10:56
Salve a tutti e Buon Anno,sono nuovo di questa sezione e volevo esporvi il mio problema ho acquistato "AS5738G-744G50MN
Windows Vista® Home Premium Autentico , 15.6" WXGA CB , CPT2P7450 , NVidia GeForce G 105M 512MB , 2x2GB , 1x500GB , DVD, 802.11bgn , 6 cell 2.2 , 0.3DV CrystalEye" circa un mese fà ,mi succede che a volte quando lo avvio si pianta poi si riavvia dicendo che deve eseguire il ripristino del sistema dopo un' pò di tempo parte e sembra tutto regolare altre volte si pianta e mi dice che c'è stato un problema con 0xc00000428 altre volte appare una schermata nera con il cursore che lampeggia in alto a six e non succede più niente.
Se lo riavvio(dopo che è stato fatto il ripristino) riparte tutto ok,il problema si presenta quando lo lascio spento per un paio di ore.
Ho già provato ad installare seven premium da zero tutto ok tranne i driver della scheda video che devo agg. dal sito Acer.
Ho anche provato a agg. il bios quando ancora c'era Vista.
Ora prima di mandarlo in assistenza volevo sapere se altri hanno avuto problemi simili.
Grazie

gokugogeta
01-01-2010, 12:26
Salve a tutti e Buon Anno,sono nuovo di questa sezione e volevo esporvi il mio problema ho acquistato "AS5738G-744G50MN
Windows Vista® Home Premium Autentico , 15.6" WXGA CB , CPT2P7450 , NVidia GeForce G 105M 512MB , 2x2GB , 1x500GB , DVD, 802.11bgn , 6 cell 2.2 , 0.3DV CrystalEye" circa un mese fà ,mi succede che a volte quando lo avvio si pianta poi si riavvia dicendo che deve eseguire il ripristino del sistema dopo un' pò di tempo parte e sembra tutto regolare altre volte si pianta e mi dice che c'è stato un problema con 0xc00000428 altre volte appare una schermata nera con il cursore che lampeggia in alto a six e non succede più niente.
Se lo riavvio(dopo che è stato fatto il ripristino) riparte tutto ok,il problema si presenta quando lo lascio spento per un paio di ore.
Ho già provato ad installare seven premium da zero tutto ok tranne i driver della scheda video che devo agg. dal sito Acer.
Ho anche provato a agg. il bios quando ancora c'era Vista.
Ora prima di mandarlo in assistenza volevo sapere se altri hanno avuto problemi simili.
Grazie

se hai installato 7 da 0,aggiornato il bios è un problema tecnico immagino....

maxpa
01-01-2010, 13:07
Innanzitutto BUON ANNO A TUTTI.
Non avevo pensato al fatto che Win 7 una volta istallato ti da 30 giorni di tempo per attivarlo. Io ho una copia di WIN 7 a 64 bit e aspettavo che arrivasse l'upgrade dalla Acer per usare il product key. Il giorno 30 Dicembre per puro caso avevo scaricato tutti i driver per Win 7 dalla Acer e alla sera quando ho letto qui sul Forum da un Utente la storia dei 30 giorni, senza neanche pensarci ho messo il cd di 7, riavviato e formttato tutto.
Ho creato il C da 50GB, il resto l'ho lasciato per i dati e lui ha creato la famosa partizione nascosta da 100MB.
Ho istallato win 7 ed ho aggiornato tutti i driver e tutto quello che era necessario e tutto funziona alla grande. Anche l'autonomia sembra molto buona perchè con luminosità al minimo e solo Internet si può navigare anche per 3,5 ore.
L'unica cosa che non funziona per quanto istallata correttammente è il tasto Powersmart ma ricordo d'avere letto qualcosa in merito.

albert75
01-01-2010, 13:45
ragazzi auguri a tutti...consiglio vivamente di scaricare i driver synaptics dal sito originale, il pad e' piu' preciso e la funzione rotellina va alla grande

DaneGT-R
01-01-2010, 14:20
ragazzi auguri a tutti...consiglio vivamente di scaricare i driver synaptics dal sito originale, il pad e' piu' preciso e la funzione rotellina va alla grande

Quindi i 14 punto qualcosa?

albert75
01-01-2010, 14:42
Quindi i 14 punto qualcosa?

guarda se vai sul sito synapticpermette di scaricarne uno solo e penso che valga per tutti i dispositivi in circolazione, ti dico veramnete che hi risolto i miei problemi che avevo con la rotellina, quindi dove possibile aggiornate con i driver originali del pezzo installato e non dal sito acer..

riflexpuma
01-01-2010, 15:05
Quindi i 14 punto qualcosa?

Se installi i driver 14 etc.. funziona tutto bene solo che se disattivi il touchpad con il bottone, non ti si riattiva più fino a che non riavvii.....

DaneGT-R
01-01-2010, 15:05
guarda se vai sul sito synapticpermette di scaricarne uno solo e penso che valga per tutti i dispositivi in circolazione, ti dico veramnete che hi risolto i miei problemi che avevo con la rotellina, quindi dove possibile aggiornate con i driver originali del pezzo installato e non dal sito acer..

Sono quelli che ho messo io, solo che il pulsante di disattivazione funge solo per disattivare il TP, vale a dire non me lo fa riattivare fino al prossimo riavvio.:muro:

riflexpuma
01-01-2010, 15:09
Sono quelli che ho messo io, solo che il pulsante di disattivazione funge solo per disattivare il TP, vale a dire non me lo fa riattivare fino al prossimo riavvio.:muro:

ESATTAMENTE

maxpa
01-01-2010, 21:48
Io ho istallato i driver synaptic presi dal sito Acer ed esattamente la versione 13.2.2.0 per Win 7 32/64 bit e funziona tutto, pulsante compreso.
Ho provato a disattivare più volte senza nessun problema.

riflexpuma
01-01-2010, 22:06
Io ho istallato i driver synaptic presi dal sito Acer ed esattamente la versione 13.2.2.0 per Win 7 32/64 bit e funziona tutto, pulsante compreso.
Ho provato a disattivare più volte senza nessun problema.

si infatti quelli funzionano perfettamente

mariomultimedia
01-01-2010, 22:36
Sperando che lo spirito di gruppo continui ad alimentare il forum auguro a tutti un BUON ANNO !!!, perchè anche le polemiche siano una motivazione in più per collaborare


AUGURI A TUTTI
(anche a quelli che hanno la nvidia)
AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA

Scusate il ritardo.. auguri anche a quelli con ATI!!! :oink:

DaneGT-R
02-01-2010, 09:28
Scusate il ritardo.. auguri anche a quelli con ATI!!! :oink:

Grazie:D :D Auguri anche a tutti quelli con gli Intel T e P e, perchè no, anche con le GMA;)

albert75
02-01-2010, 12:43
ca@@arola, ma io col t4300 sono il piu' sfigato?

riflexpuma
02-01-2010, 13:27
IL MIO PC:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2142646&langId=-1&category_rn=1504

Esattamente questo. Solo che io win 7 ce l'ho messo da solo e ho messo il 64 bit, ma per 230 euro di meno me posso accontentà!!

si il t4300 è il più sfigato, ma mika di tanto :)

riflexpuma
02-01-2010, 13:31
;)

morphvox
02-01-2010, 18:31
Ragazzii, poco prima di natale ho comprato anche io questa piccola belva!!
Ho notato solo adesso questo topic...

Comunque:

T6600, ATI 4570 512, RAM 4GB :sofico:

Avrei tanta voglia di provarci qualche giochino :D


PS: AUGURI A TUTTI :D:D:D

DaneGT-R
02-01-2010, 20:07
Ragazzii, poco prima di natale ho comprato anche io questa piccola belva!!
Ho notato solo adesso questo topic...

Comunque:

T6600, ATI 4570 512, RAM 4GB :sofico:

Avrei tanta voglia di provarci qualche giochino :D


PS: AUGURI A TUTTI :D:D:D
Vai tranquillo che ci girano bene i giochi, anche se non al massimo.

morphvox
03-01-2010, 01:21
Vai tranquillo che ci girano bene i giochi, anche se non al massimo.

:sofico:

Che gioco mi consigliate di provare? :wtf:

riflexpuma
03-01-2010, 07:49
:sofico:

Che gioco mi consigliate di provare? :wtf:

Pro evolution soccer 2010, con windows 7 tutti i dettagli al massimo! perfetto.

DaneGT-R
03-01-2010, 13:31
Scusa riflex ma... Ora che leggo meglio la tua firma vedo che hai il chipset GM45 mentre io ho il PM45:confused: :confused: :confused: Com'è possibile? Che poi leggendo su Wikipedia il GM45 ha anche la scheda grafica integrata, la famigerata GMA 4500MHD... Mah.

riflexpuma
03-01-2010, 20:46
Scusa riflex ma... Ora che leggo meglio la tua firma vedo che hai il chipset GM45 mentre io ho il PM45:confused: :confused: :confused: Com'è possibile? Che poi leggendo su Wikipedia il GM45 ha anche la scheda grafica integrata, la famigerata GMA 4500MHD... Mah.

no errore mio hai ragione pm45

mariomultimedia
04-01-2010, 12:37
ragazzi scusate una domanda.. ma secondo voi per 50€ in più mi conveniva prendere questo: AS5935G-644G50MN ??

maxpa
04-01-2010, 12:49
Da quando ho tolto Vista per mettere Win 7 ho perso la funzionalità del tasto Powersmart e del tasto backup. Sapete se è possibile mapparli con altre applicazioni?

riflexpuma
04-01-2010, 13:28
Da quando ho tolto Vista per mettere Win 7 ho perso la funzionalità del tasto Powersmart e del tasto backup. Sapete se è possibile mapparli con altre applicazioni?

devi installare launch manager

serpone
04-01-2010, 14:22
ragazzi scusate una domanda.. ma secondo voi per 50€ in più mi conveniva prendere questo: AS5935G-644G50MN ??

dicci le caratteristiche tecniche: processore, ram se ddr3 o ddr3, vga, schermo se lcd o led, ecc....

mariomultimedia
04-01-2010, 14:41
dicci le caratteristiche tecniche: processore, ram se ddr3 o ddr3, vga, schermo se lcd o led, ecc....

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1983286&langId=-1&category_rn=1504

ramelow
04-01-2010, 15:19
a 399 € è un affare?
il PC è sufficiente, buono, ottimo?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1983278&langId=-1&category_rn=1504

Tipo Core 2 Duo P7450 2.13 GHz; Front side bus 1066 MHz; Cache L2 3 MB
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM 4096MB
Hard Disk SATA 500GB 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA Modello GeForce G105M 512MB
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Caratteristiche DVD 8x, CD 16x
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Display Tipo LCD WXGA 16:9 CineCrystal Dimensioni 15.6'' wide 1366 x 768 pxl
Peso 2,8 kg

maxpa
04-01-2010, 15:24
Launch Manager è isatllato per avere la funzionalità dei tasti volume. Aprendolo da un'assegnazione alla lettera P che sinceramente non ho capito come funziona (a dire il vero non ho indagato molto).

mariomultimedia
04-01-2010, 15:28
a 399 € è un affare?
il PC è sufficiente, buono, ottimo?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1983278&langId=-1&category_rn=1504

Tipo Core 2 Duo P7450 2.13 GHz; Front side bus 1066 MHz; Cache L2 3 MB
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM 4096MB
Hard Disk SATA 500GB 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA Modello GeForce G105M 512MB
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Caratteristiche DVD 8x, CD 16x
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Display Tipo LCD WXGA 16:9 CineCrystal Dimensioni 15.6'' wide 1366 x 768 pxl
Peso 2,8 kg

e dove lo trovi a sto prezzo??????

riflexpuma
04-01-2010, 15:42
Launch Manager è isatllato per avere la funzionalità dei tasti volume. Aprendolo da un'assegnazione alla lettera P che sinceramente non ho capito come funziona (a dire il vero non ho indagato molto).

questo perchè sei pigro, se ci sono più di 50 pagine vorrà dire qualcosa!! se sfogli dall'inizio ti viene spiegato per filo e per segno cos'è quella P!
sono andato per negozi per capirlo!! leggi e avrai tutte le spiegazioni che vuoi

riflexpuma
04-01-2010, 15:43
a 399 € è un affare?
il PC è sufficiente, buono, ottimo?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1983278&langId=-1&category_rn=1504

Tipo Core 2 Duo P7450 2.13 GHz; Front side bus 1066 MHz; Cache L2 3 MB
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM 4096MB
Hard Disk SATA 500GB 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA Modello GeForce G105M 512MB
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Caratteristiche DVD 8x, CD 16x
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Display Tipo LCD WXGA 16:9 CineCrystal Dimensioni 15.6'' wide 1366 x 768 pxl
Peso 2,8 kg

non è un affare è un furto!! nel senso "do te lo sei fregato?" :D :D :D

ramelow
04-01-2010, 15:53
si ma il prezzo è senza IVA
cmq è un ottimo notebook allora..

tonymacc
04-01-2010, 17:24
Ciao ragazzi, ho installato windows 7 32 bit vorrei passare al 64 bit visto che il nostro acer 5738g ha 4 g di ram. Posso aggiornare o devo perdere tutti i dati e programmi?

Grazie

mariomultimedia
04-01-2010, 17:26
ragazzi ho dovuto annullare l'ordine xke il prodotto non era disponibile e non mi sapevano dare una data di invio certa.. :(

riflexpuma
04-01-2010, 17:35
Ciao ragazzi, ho installato windows 7 32 bit vorrei passare al 64 bit visto che il nostro acer 5738g ha 4 g di ram. Posso aggiornare o devo perdere tutti i dati e programmi?

Grazie

come direbbe quelo : la seconda che hai detto!

tonymacc
04-01-2010, 17:39
come direbbe quelo : la seconda che hai detto!

Cioe' formattare?

riflexpuma
04-01-2010, 17:43
Cioe' formattare?

:mano:

tonymacc
04-01-2010, 17:53
:mano:

ACER 5738G

t6400 - 4 giga ram

nvidea g105

hd 320

Secondo te e meglio 64 o restare a 32 Windows 7 premium originale?

Grazie ancora

A proposito io ai primi di Ottobre l'ho pagato 559 da euronics. Mi hanno frecato?

SP-R
04-01-2010, 18:44
Salve ragazzi, sono un nuovo utente e mi chiamo Simone.
Allora, ho acquistato ieri il 5738g con cpu p7450, pagato 399euro.
il problema è che non riesco ad effettuare lìaggiornamento del bios, mi da open flashsys file error o driver error ecc...
Come posso risolvere?
Ho letto tutte le pagine della discussione, ma non ci sono riuscito.
Ho verificato di aver l'alimentazione collegata, di eseguir il programma come amministratore ma niente da fare.
Il sistema operativo è 7 premium 64bit.
Qualcuno sà darmi una dritta?
grazie 1000 in anticipo

SP-R
04-01-2010, 18:45
ragazzi ho dovuto annullare l'ordine xke il prodotto non era disponibile e non mi sapevano dare una data di invio certa.. :(

Metro?

mariomultimedia
04-01-2010, 18:48
No €ldomegastore..

riflexpuma
04-01-2010, 19:59
Salve ragazzi, sono un nuovo utente e mi chiamo Simone.
Allora, ho acquistato ieri il 5738g con cpu p7450, pagato 399euro.
il problema è che non riesco ad effettuare lìaggiornamento del bios, mi da open flashsys file error o driver error ecc...
Come posso risolvere?
Ho letto tutte le pagine della discussione, ma non ci sono riuscito.
Ho verificato di aver l'alimentazione collegata, di eseguir il programma come amministratore ma niente da fare.
Il sistema operativo è 7 premium 64bit.
Qualcuno sà darmi una dritta?
grazie 1000 in anticipo

aho ma diteci i nomi dei ricettatori!!!:D :D :D

tonymacc
04-01-2010, 20:07
Ragazzi ho windows 7 32 bit sul portatile acer 5738g. Voglio installare seven premium 64 bit. Come faccio?

Se vado su setup del cd mi dice versione 32 bit presente sul pc non compatibile con file setup.

Mi dite la procedura passo passo per installare seven 64 bit. E la prima volta che uso un 64 bit

Grazie

riflexpuma
04-01-2010, 20:15
Ragazzi ho windows 7 32 bit sul portatile acer 5738g. Voglio installare seven premium 64 bit. Come faccio?

Se vado su setup del cd mi dice versione 32 bit presente sul pc non compatibile con file setup.

Mi dite la procedura passo passo per installare seven 64 bit. E la prima volta che uso un 64 bit

Grazie

come hai sempre fatto con un 32 bit non c'è nessuna differenza, devi mettere dentro il cd riavviare il pc entrare nel bios dargli l'avvio da cd e parti con l'istallazione..... non puoi fare il seup da dentro windows....

maxpa
04-01-2010, 20:37
Mi so o appena letto 31 pagine per scoprire che in Launch Manager P sta per PowerSmart e serve a far partire il programma associato. Peccato che non funziona.

riflexpuma
04-01-2010, 20:49
Mi so o appena letto 31 pagine per scoprire che in Launch Manager P sta per PowerSmart e serve a far partire il programma associato. Peccato che non funziona.

allora hai letto male

haller63
04-01-2010, 20:54
aho ma diteci i nomi dei ricettatori!!!:D :D :D

Mhmmm ....

Su *ldomegastore lo vedo a Euro 499: http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=LX.PAM0X.067

Questo prezzo mi sembra il migliore: in effetti forse perchè l'ho pagato proprio questa cifra il 22/12 da *uronics .....

L'unica pecca di questo PC è la mancanza dello slot per le PCMCIA e, in misura minore, del Bluetooth. Per essere poi pignolo fino in fondo poteva valer la pena di dotarlo di Vista a 64 bit per sfruttare al meglio le dotazioni HW.

Ciao