View Full Version : Intel Pentium Dual Core E5200/E5300/E5400 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
pissicchia
29-10-2009, 17:32
maaaa :rolleyes: i pensavo che quello che conta sono i mhz della frequenza non il bus infatti i test e le classifiche si fanno in base a quella :confused:
non ti è mai venuto in mente del perchè le cpu più costose sul mercato, hanno il bus a 1333 mhz e quelle poco costose a 800mhz? Pensi sia una scelta casuale?
non ti è mai venuto in mente del perchè le cpu più costose sul mercato, hanno il bus a 1333 mhz e quelle poco costose a 800mhz? Pensi sia una scelta casuale?
qualche post fa avevo fatto delle prove per vedere se era vera la storia della cache che, essendo di soli 2mb, limitava la potenza di sto procio all'aumentare della frequenza oltre i 3700mhz, con il risultato che NON è assolutamente vero! l'aumento è perfettamente proporzionale con la frequenza. punto.
mi è venuta voglia (stamattina mi so svegliato con sto prurito ;)) quindi, di farne un'altra per testare l'aumento di prestazioni con l'aumentare del bus.
prova -> rippaggio (calcoli in virola mobile FPU) di un .ape di circa 200mb in mp3 con un e5200:
procio @3800 = 12.5 x 304 (FSB=1216mhz) ddr2@810mhz
tempo impiegato = 2' 26''
procio @3795 = 11.5 x 330 (FSB=1320mhz [+9%]) ddr2@827mhz [+2%]
tempo impiegato = 2' 26''
NEANCHE UN MISERO SECONDO IN MENO,
nonostante il bus + veloce del 9%!! :eek:
commenti???? sono indicativi sti risultati??? :mbe:
qualche altra prova da fare in altri ambiti operativi??????
:ronf: grande, sarei curioso di vedere il tempo di rippaggio tra un bus a 300 e uno a 350 con fsb ripettivamente 1200 e 1400 e molt. 12.5 e 10 perche così si dovrebbe notore di + la differenza.... tra 12.5 a 11.5 potrebbe ingannare e ileggero margine di differenza ;)
ps. per correttezza entrambi i test andrebbero fatti immediatamente dopo aver riavviato il pc, non si samai che dopo il primo test il procio riscaldi un po' e rallenti nel secondo
ilratman
30-10-2009, 10:00
La cache conta con le applicazioni che la sfruttano e non sono certo quelle per rippare gli mp3. Il bus poi conta anche lui con le app che hanno bisogno di banda per le mem. Il discorso della frequenza inutile oltre i 3600 non e' dovuto alla cache, anche a lei cmq visto che all'aumentare della freq aumenta la latenza, ma ai consumi, e5200 oltre i 3600 diventa veramente inefficiente e comincia a volere volt.
pissicchia
30-10-2009, 12:04
qualche post fa avevo fatto delle prove per vedere se era vera la storia della cache che, essendo di soli 2mb, limitava la potenza di sto procio all'aumentare della frequenza oltre i 3700mhz, con il risultato che NON è assolutamente vero! l'aumento è perfettamente proporzionale con la frequenza. punto.
mi è venuta voglia (stamattina mi so svegliato con sto prurito ;)) quindi, di farne un'altra per testare l'aumento di prestazioni con l'aumentare del bus.
prova -> rippaggio (calcoli in virola mobile FPU) di un .ape di circa 200mb in mp3 con un e5200:
procio @3800 = 12.5 x 304 (FSB=1216mhz) ddr2@810mhz
tempo impiegato = 2' 26''
procio @3795 = 11.5 x 330 (FSB=1320mhz [+9%]) ddr2@827mhz [+2%]
tempo impiegato = 2' 26''
NEANCHE UN MISERO SECONDO IN MENO,
nonostante il bus + veloce del 9%!! :eek:
commenti???? sono indicativi sti risultati??? :mbe:
qualche altra prova da fare in altri ambiti operativi??????
non sono test validi, innanzitutto non tutte le applicazioni usano la cache, secondo, devi fare le prove fra il bus a 800 e il bus a 1333 per vedere delle differenze cmq ho un sito dove hanno fatto queste prove, a parità di clock e di bus fra 6 e 2mb c'è il 10% di differenza, infatti l'e5200 a 3600/4000mhz è equivalente ad un e8500, se qualcuno vuole i benchmark ve li do in privato.
pissicchia
30-10-2009, 12:05
La cache conta con le applicazioni che la sfruttano e non sono certo quelle per rippare gli mp3. Il bus poi conta anche lui con le app che hanno bisogno di banda per le mem. Il discorso della frequenza inutile oltre i 3600 non e' dovuto alla cache, anche a lei cmq visto che all'aumentare della freq aumenta la latenza, ma ai consumi, e5200 oltre i 3600 diventa veramente inefficiente e comincia a volere volt.
d'accordo su tutta la linea.
ma il mio ancora con diss. dirserie a 3750 con bus e fqb non esagerato, mi va un missile i giochi e tutte le applicazioni girano che e' un pacere non mi sembra tanto infeccinte dopo i 3600
e comunque non puoi fare il test con due cpu diverse e' normale che l'E8400 vada meglio, se mai con lo stesso procio uno mettendo valori di bas e fbl al minmo e alzando la freq. gen. e latro il contrario
ilratman
30-10-2009, 13:18
ma il mio ancora con diss. dirserie a 3750 con bus e fqb non esagerato, mi va un missile i giochi e tutte le applicazioni girano che e' un pacere non mi sembra tanto infeccinte dopo i 3600
e comunque non puoi fare il test con due cpu diverse e' normale che l'E8400 vada meglio, se mai con lo stesso procio uno mettendo valori di bas e fbl al minmo e alzando la freq. gen. e latro il contrario
scusa se te lo dico ma non hai capito un fico secco di quello che abbiamo detto io e pissicchia. :)
La cache conta con le applicazioni che la sfruttano e non sono certo quelle per rippare gli mp3. Il bus poi conta anche lui con le app che hanno bisogno di banda per le mem. Il discorso della frequenza inutile oltre i 3600 non e' dovuto alla cache, anche a lei cmq visto che all'aumentare della freq aumenta la latenza, ma ai consumi, e5200 oltre i 3600 diventa veramente inefficiente e comincia a volere volt.
Poi inoltre non sono i 150 mhz a fare la differenza , da 3600 a 3750 le differenze sono davvero piccole :O
Poi la differenza la senti ad esempio, 250x12 =3 ghz se la metti a confronto con 333x9 = 3 ghz, il bus cambia non di poco e influisce sulla velocità di lettura scrittura della ram, con ovviamente anche una risposta più rapida, e in certe applicazioni può essere utile, però non ci si deve aspettare differenze abissali
pissicchia
30-10-2009, 13:27
ma il mio ancora con diss. dirserie a 3750 con bus e fqb non esagerato, mi va un missile i giochi e tutte le applicazioni girano che e' un pacere non mi sembra tanto infeccinte dopo i 3600
e comunque non puoi fare il test con due cpu diverse e' normale che l'E8400 vada meglio, se mai con lo stesso procio uno mettendo valori di bas e fbl al minmo e alzando la freq. gen. e latro il contrario
scusa ma non si capisce una mazza di quello che hai scritto! :D dai non te la prendere, piano piano te le impari ste cose, non è grave.
oi se vuoi ti mando il pvt del sito dove c'è questa prova, oppure puoi fare ricerche su google
poco efficiente non significa che non è veloce! Significa che consuma troppo, ed è vero, perchè a me per passare da 3750mhz a 3850mhz voleva un altro overvolt.
forse ho frainteso il discorso del test con l'E8500 che non ben capito cosa centra se stiamo parlando di E5200 :D comunque mi andro' a documentare sulla storia + bus + fsb - freq. gene. e 'migliore di -bus -fsb + freq. generale
e non ben capito neanche il discorso che dopo 3600 ghz diventa inefficente :D
pissicchia passa pure sti link che comincio a studiare :D
ps. c'e' un programmino che fa' il test per vedere appunto l'effincenza in base al bus e fsb?
Il test di everest Benchmark Cache e Memoria
io l'ho fatto con aquamark4 ma non ci ho capito niente, sembrava un video gioco :rolleyes:
pissicchia ho visto gli istogrammi dei test e in fase di gioco e' un pelo superiore con meno bus e fsb e + frequenza generale..... che poi il test era ta e5200 base a 3600Mhz e 4000Mhz(sulla scala da 1 a 100 si hanno 3 punti di migliormanto sui giochi a 4000 rispetto ai 3600) quindi la stroria che dopo 3600 e' inefficinte ,o non migliora le prestazioni, e puramente falsa
stefanonweb
30-10-2009, 15:01
hai due mobo? Cmq meglio sempre mettere 101 perche' dipende dalla mobo ma molte volte 100 non fixa ed e' come fosse auto.
Mi aiuti per piacere a capire sulla MSI G45M Digital come fixare.....
Esiste un prog che da windows ti fa vedere la frequenza del pci-exp e dei vari pci? Mi sembrava che cpu-z lo facesse.
Mi serve solo uno spunto per inalzare il bus senza scazzare tutto.
Se non fixi mi ricordo che i dischi sata schizzavano.
Grazie.;)
ilratman
30-10-2009, 15:46
Mi aiuti per piacere a capire sulla MSI G45M Digital come fixare.....
Esiste un prog che da windows ti fa vedere la frequenza del pci-exp e dei vari pci? Mi sembrava che cpu-z lo facesse.
Mi serve solo uno spunto per inalzare il bus senza scazzare tutto.
Se non fixi mi ricordo che i dischi sata schizzavano.
Grazie.;)
prova gpu-z oppure everest
pissicchia
30-10-2009, 15:51
io l'ho fatto con aquamark4 ma non ci ho capito niente, sembrava un video gioco :rolleyes:
pissicchia ho visto gli istogrammi dei test e in fase di gioco e' un pelo superiore con meno bus e fsb e + frequenza generale..... che poi il test era ta e5200 base a 3600Mhz e 4000Mhz(sulla scala da 1 a 100 si hanno 3 punti di migliormanto sui giochi a 4000 rispetto ai 3600) quindi la stroria che dopo 3600 e' inefficinte ,o non migliora le prestazioni, e puramente falsa
ma che cavolo c'entra, in quel test c'è un e5200 con il bus a 320 che va a 3600mhz e poi c'è un altro e5200 con il bus a 328 che arriva a 4000, ovviamente gli 8mhz di differenza sul bus non contano nulla, dato che ci sono 400mhz di differenza sulla frequenza della cpu, poi ti ho detto che inefficiente non significa lento, inoltre da quel test puoi vedere come un e8500 arriva a 80fps e un e5200 a 4 giga arriva a 79, significa che per coprire il gap prestazionale che c'è fra queste due cpu la seconda deve avere un clock più veloce di 800mhz. Poi c'è anche un e8500 che va a 4 giga con il bus a 512mhz ed è molto più veloce dell'e5200 che viaggia alla stessa velocità, perciò tutte le cose che ti ho detto io, sono esatte, sia per quanto riguarda la cache, sia per il bus.
sono sempre + confuso:confused: .... prima dice che dopo 3600 non si hanno nessun beneficio visto che avete scrtitto che diventa inefficiente,(invece il grafico sotto dimostra il contrario), poi dite che con + bus e meno frequenza va uguale a meno bus e + frequ.(anche su questo il grafico dice il contrario) :rolleyes:
scusate
La cache conta con le applicazioni che la sfruttano e non sono certo quelle per rippare gli mp3. Il bus poi conta anche lui con le app che hanno bisogno di banda per le mem. Il discorso della frequenza inutile oltre i 3600 non e' dovuto alla cache, anche a lei cmq visto che all'aumentare della freq aumenta la latenza, ma ai consumi, e5200 oltre i 3600 diventa veramente inefficiente e comincia a volere volt.
non sono test validi, innanzitutto non tutte le applicazioni usano la cache, secondo, devi fare le prove fra il bus a 800 e il bus a 1333 per vedere delle differenze cmq ho un sito dove hanno fatto queste prove, a parità di clock e di bus fra 6 e 2mb c'è il 10% di differenza, infatti l'e5200 a 3600/4000mhz è equivalente ad un e8500, se qualcuno vuole i benchmark ve li do in privato.
premetto che non voglio fare polemica. è solo per chiarire un pò le cose come stanno. ovviamente sarò felice di essere smentito, con prove oggettive però! magari un FSB maggiore nei giochi, a parità di frequenza, e + frame. rippaggio di video. oppure rendering.
è OVVIO che a parità di frequenza e di architettura, se una cpu ha più cache è + veloce... il mio discorso è diverso: l'aumento delle prestazioni è lineare cn la frequenza a prescindere dal quantitativo di cache L2! cosa d'altra parte abbastanza scontata se si sa che cos'è la cache L2 e cos'è la frequenza operativa della cpu. la scoperta dell'acqua calda! :D
il mio test non è valido? non credo! è una prova oggettiva con un'applicazione che lavora in virgola mobile FPU e manda dei dati attraverso l' FSB al procio che vengono memorizzati temporaneamente a blocchi nella cache L2 per poi via via essere elaborati... comportamento reale di un sistema di elaborazione x86.
se aumento la frequenza della cpu del 9%, ho oggettivamente una diminuzione del tempo di elaborazione del 9%: perchè se aumento l'FSB del 9% NON ho neanche un 0,01% di miglioramento??????? la matematica non è un'opinione!
l'unica cosa che può limitare l'FSB è la banda passante della ram verso il procio: se hai l'fsb a 1400, non potrai mai avere le ram a + di 1400. tutto qui.
infatti nel mio caso ho l'FSB è a 1280mhz (320x4), e nelle opzioni del bios, il massimo che posso mettere per le mie ddr2 è 1280mhz (rapporto 1:1).
quindi se si hanno delle ddr2 a 1000mhz, o si ha l' FSB a 1000mhz o a 1500mhz, NON cambia proprio niente!
è chiaro il discorso??????? :read:
chiarissimo ;) :D finalmente mi hai fatto capire cose la cash cose fsb cose la freq. e come vanno in base alle ram ;) grazie adesso lo porto a 4200 per la gioia di molti :D
quindise non ho capito male visto che io ho ram ddr2 a 800 non me nefaccio nulla di salire co fsb perche' sto gia' a 1200 quindi il mio discorso di tenere basso il bus e moltiplicatore al massimo avendo + freq. cpu non e' del tutto sbagliato per la mia conf.
chiarissimo ;) :D finalmente mi hai fatto capire cose la cash cose fsb cose la freq. e come vanno in base alle ram ;) grazie adesso lo porto a 4200 per la gioia di molti :D
quindise non ho capito male visto che io ho ram ddr2 a 800 non me nefaccio nulla di salire co fsb perche' sto gia' a 1200 quindi il mio discorso di tenere basso il bus e moltiplicatore al massimo avendo + freq. cpu non e' del tutto sbagliato per la mia conf.
cash?:eek: cache!:)
premesso che NON sono il + esperto qua, aspetta anche la replica degli altri ragazzi che non erano daccordo con me. cmq si, se hai l'FSB a 1200 puoi portare le ddr2 fino a 1200. se le lasci a default l' FSB non lo considerare nemmeno! l'obiettivo è massima frequenza del procio, a prescindere dal molti e dall' FSB, ovviamente tenendo presente il discorso per RAM e FSB di prima.
toglimi una curiosità: quanto Vcore gli devi dare per stare a 4200mhz rock solid???? io sto cn un e5200 R0 a 4000mhz (320x12,5) con 1,36 di Vcore (cpu-z).
allora per adesso che non mi e' ancora arrivato il tuniq tower 120 e quindi con diss. stok sto a (PRIMO TENTATIVO) 3750 con bus 300 * 12.5 fsb1200, se vai a pagina 62 trovi il mio screen, ho impostato tutto in manuale con le ram a 800 x adesso perche' volevo testare prima la stabilita', il vcore come primo valore manuale ho impostato, anche suggeritomi da utenti del forum, a 1,32 e da li non ho + toccato niente ma se provassi, secondo me, scenderebbe qualche altro centesimo di volt
ps appena monto il tuniq imposto 333*12.5 :D
ilratman
30-10-2009, 22:16
cash?:eek: cache!:)
premesso che NON sono il + esperto qua, aspetta anche la replica degli altri ragazzi che non erano daccordo con me. cmq si, se hai l'FSB a 1200 puoi portare le ddr2 fino a 1200. se le lasci a default l' FSB non lo considerare nemmeno! l'obiettivo è massima frequenza del procio, a prescindere dal molti e dall' FSB, ovviamente tenendo presente il discorso per RAM e FSB di prima.
toglimi una curiosità: quanto Vcore gli devi dare per stare a 4200mhz rock solid???? io sto cn un e5200 R0 a 4000mhz (320x12,5) con 1,36 di Vcore (cpu-z).
1200 è il bus quad puped, fsbx4, che non ha nulla a che fare con il bus ram che dipende dai moltiplicatori che fornisce la mobo fsbxmolti.
1200 è il bus quad puped, fsbx4, che non ha nulla a che fare con il bus ram che dipende dai moltiplicatori che fornisce la mobo fsbxmolti.
guarda che praticamente sono la stessa cosa, anzi il primo impone il valore massimo del secondo!!!!!!!! :read: guardati bene lo schema dell'architettura:
cpu (core2 duo) <--FSB--> NB (DRAM controller) <-BUS DRAM DDR2-> DDR2
la larghezza di banda delle ddr2 passa attraverso il NB e arriva alla CPU. Esempio: se l' FSB è settato da bios a 1000mhz, significa che la sua capacità di trasferimento max è di 1000mhz. di conseguenza le ram sono obbligate ad andare al massimo a 1000mhz, cioè con rapporto FSB/DDR2 = 1:1, ossia in sincrono. gli altri rapporti ti permettono solo di mettere le DDR2 a velocità inferiori per necessità di funzionamento. se noti, nel bios, puoi mettere le DDR2 al massimo alla stessa velocità dell' FSB.
è chiaro il discorso? :mbe:
ilratman
30-10-2009, 22:59
guarda che praticamente sono la stessa cosa, anzi il primo impone il valore massimo del secondo!!!!!!!! :read: guardati bene lo schema dell'architettura:
cpu (core2 duo) <--FSB--> NB (DRAM controller) <-BUS DRAM DDR2-> DDR2
la larghezza di banda delle ddr2 passa attraverso il NB e arriva alla CPU. Esempio: se l' FSB è settato da bios a 1000mhz, significa che la sua capacità di trasferimento max è di 1000mhz. di conseguenza le ram sono obbligate ad andare al massimo a 1000mhz, cioè con rapporto FSB/DDR2 = 1:1, ossia in sincrono. gli altri rapporti ti permettono solo di mettere le DDR2 a velocità inferiori per necessità di funzionamento. se noti, nel bios, puoi mettere le DDR2 al massimo alla stessa velocità dell' FSB.
è chiaro il discorso? :mbe:
guarda che so come funzia! ;)
era per chiarire a chi non capisce la differenza con parole più semplici delle tue!
il rapporto 1:1 lo hanno pochissime mobo per cui non riesci a stare a 1200 se hai il bus a 1200.
guarda che so come funzia! ;)
era per chiarire a chi non capisce la differenza con parole più semplici delle tue!
il rapporto 1:1 lo hanno pochissime mobo per cui non riesci a stare a 1200 se hai il bus a 1200.
mi sembrava che le cose nn ti erano poi così chiare visto che sostenevi che l'FSB non ha nulla a che fare con il BUS RAM... :read:
le cose tecniche si spiegano con discorsi tecnici, se no va a finire che le informazioni vengono distorte e si alimentano le false leggende come quelle "del sistema + reattivo" oppure "del sistema con latenze + basse" grazie all' FSB + ALTO...
in conclusione, sei daccordo che un FSB + ALTO, a parità di frequenza cpu e ram NON DA NESSUN BENEFICIO???????????? così chiudiamo il discorso! ;)
ilratman
30-10-2009, 23:17
mi sembrava che le cose nn ti erano poi così chiare visto che sostenevi che l'FSB non ha nulla a che fare con il BUS RAM... :read:
le cose tecniche si spiegano con discorsi tecnici, se no va a finire che le informazioni vengono distorte e si alimentano le false leggende come quelle "del sistema + reattivo" oppure "del sistema con latenze + basse" grazie all' FSB + ALTO...
in conclusione, sei daccordo che un FSB + ALTO, a parità di frequenza cpu e ram NON DA NESSUN BENEFICIO???????????? così chiudiamo il discorso! ;)
no non sono daccordo
fsb più alto rende il sitema più reattivo oltre a rendere le comunicazioni che avvengono tramite fsb più veloci, se non avesse nessun senso i ortatili, che sono quelli che maggiormente hanno bisogno anvche di piccoli aumenti di prestazioni, sono passati dai 800 ai 1066 con i c2d.
no non sono daccordo
fsb più alto rende il sitema più reattivo oltre a rendere le comunicazioni che avvengono tramite fsb più veloci, se non avesse nessun senso i ortatili, che sono quelli che maggiormente hanno bisogno anvche di piccoli aumenti di prestazioni, sono passati dai 800 ai 1066 con i c2d.
ok...
se hai tempo, riesci a far un test con un gioco tosto per vedere se aumentando l' FSB il bus PCI-E ha + "spazio" per comunicare col procio???? magari si ha un amumento di frame. così mi convinco... perchè in teoria ci potrebbe stare. però come tu ben sai tra la teoria e la pratica ce ne passa!!!
pissicchia
31-10-2009, 01:13
mi sembrava che le cose nn ti erano poi così chiare visto che sostenevi che l'FSB non ha nulla a che fare con il BUS RAM... :read:
le cose tecniche si spiegano con discorsi tecnici, se no va a finire che le informazioni vengono distorte e si alimentano le false leggende come quelle "del sistema + reattivo" oppure "del sistema con latenze + basse" grazie all' FSB + ALTO...
in conclusione, sei daccordo che un FSB + ALTO, a parità di frequenza cpu e ram NON DA NESSUN BENEFICIO???????????? così chiudiamo il discorso! ;)
nooooo non avete capito nulla!!! Ho dato un benchmark al tuo amico, dove c'è un e8500 a 4 giga con il bus a circa 500mhz e un e5200 a 4 giga con il bus a 320mhz circa, bene, l'e8500 è più veloce del 35% in questo benchmark, è una differenza abbissale ed evidente!!
Poi queste sono nozioni base, vecchie quanto il mondo, o avete comprato ieri il computer o non avete mai capito nulla, abbiate pazienza ragazzi.
Per fare un paragone con e8600 e simili a che frequenza deve viaggiare e5xxx?!
Thx..
ilratman
31-10-2009, 07:32
Per fare un paragone con e8600 e simili a che frequenza deve viaggiare e5xxx?!
Thx..
beh io ho avuto e8600 e e5200 alla stessa frequenza e stesso bus va molto di meno, ovviamente non con tutto. Non so darti un valore % esatto non ho mai fatto test comparativi veri. So solo che e5200 come freq si ferma dove e8600 comincia.
beh io ho avuto e8600 e e5200 alla stessa frequenza e stesso bus va molto di meno, ovviamente non con tutto. Non so darti un valore % esatto non ho mai fatto test comparativi veri. So solo che e5200 come freq si ferma dove e8600 comincia.
Se va diciamo a 3,6ghz, si può paragonare magari con e8400?!
intanto buon giorno a tutti :D per pissiccchia io sono amico ti tutti :D
per il benckam o come si chiama e' normale che l'E8500 essendo gia' di fabbrica + alto di freq. e fsb parte in overclock dove l'e5200 finisce, se non fosse così non si giustificherebbe il piu' del doppio di aumento di prezzo, ma che paragoni fai si hanno la stessa frequenza ma 8500 lavoro quasi al minimo dell'overclock riscaldia il minimo di fsb sara' sucuramente maggiore di un e5200 visto che di fabbrica sta a 1333 e ha cache a 6 mb contro i 2 del 5200 e come dire un ferrari e una utilitaria elaborta al massimo per cercare il paraone e normale che il ferrari come struuttura e tutto e va sempre meglio, ripeto il paragone andrebbe fatto con la stessa cpu variando bus e freq. per vedere le differenze.
per il discorso di nickpc
"in conclusione, sei daccordo che un FSB + ALTO, a parità di frequenza cpu e ram NON DA NESSUN BENEFICIO???????????? così chiudiamo il discorso! "
credo che intendesse dire a parita di ram se ha ram a 1200 mhz e inutile salire con l'fsb tipo 1400 e aumentare il bus, credo che intedesse dire questo :D
nooooo non avete capito nulla!!! Ho dato un benchmark al tuo amico, dove c'è un e8500 a 4 giga con il bus a circa 500mhz e un e5200 a 4 giga con il bus a 320mhz circa, bene, l'e8500 è più veloce del 35% in questo benchmark, è una differenza abbissale ed evidente!!
Poi queste sono nozioni base, vecchie quanto il mondo, o avete comprato ieri il computer o non avete mai capito nulla, abbiate pazienza ragazzi.
pisicchia ricoverati ! :D
mi sa che il computer tu non ce l'hai proprio..... ;)
pissicchia
31-10-2009, 12:47
beh io ho avuto e8600 e e5200 alla stessa frequenza e stesso bus va molto di meno, ovviamente non con tutto. Non so darti un valore % esatto non ho mai fatto test comparativi veri. So solo che e5200 come freq si ferma dove e8600 comincia.
Si, è come dice ilratman, dai test che ho io, va un 10% in meno.
pissicchia
31-10-2009, 12:49
Se va diciamo a 3,6ghz, si può paragonare magari con e8400?!
si, per recuperare il gap che c'è, a parità di frequenza, l'e5200 deve avere 600mhz in più.
Si, è come dice ilratman, dai test che ho io, va un 10% in meno.
si, per recuperare il gap che c'è, a parità di frequenza, l'e5200 deve avere 600mhz in più.
e8600 ha 6mb di cache! quindiè ovvio che a parità di frequenza e bus cn un e5200 sia + veloce con applicazioni che hanno bisogno di molta cache L2...
solo il PCI-E bus è conneso in modo diretto, oltre al RAM BUS, all'FSB tramite il NB... quindi aumentare l'FSB potrebbe avere senso per avere a disposizione + banda per la sheda grafica verso la cpu... ma visto che la scheda grafica ha una sua GPU e una sua RAM VIDEO, la maggior parte dell'elaborazione video rimane confinata all'interno della comunicazione tra BUS PCI-E e BUS RAM...
qualcuno di voi ha mai provato se nei GIOCHI, aumentando solo l' FSB a parità di frequenza cpu e ram, si hanno + frame per secondo??????
ilratman
31-10-2009, 13:16
si, per recuperare il gap che c'è, a parità di frequenza, l'e5200 deve avere 600mhz in più.
quoto
pissicchia
31-10-2009, 14:02
e8600 ha 6mb di cache! quindiè ovvio che a parità di frequenza e bus cn un e5200 sia + veloce con applicazioni che hanno bisogno di molta cache L2...
solo il PCI-E bus è conneso in modo diretto, oltre al RAM BUS, all'FSB tramite il NB... quindi aumentare l'FSB potrebbe avere senso per avere a disposizione + banda per la sheda grafica verso la cpu... ma visto che la scheda grafica ha una sua GPU e una sua RAM VIDEO, la maggior parte dell'elaborazione video rimane confinata all'interno della comunicazione tra BUS PCI-E e BUS RAM...
qualcuno di voi ha mai provato se nei GIOCHI, aumentando solo l' FSB a parità di frequenza cpu e ram, si hanno + frame per secondo??????
biasion ha i test dove questo è appurato, fatteli dare e chiudiamo.
veramente in quei test ci sono + Fps grafiche nei giochi con piu freq. generale cpu e meno bus, anche se di poco ma c'e' una leggera differeza, sempre su e5200 :D
pissicchia
31-10-2009, 15:00
veramente in quei test ci sono + Fps grafiche nei giochi con piu freq. generale cpu e meno bus, anche se di poco ma c'e' una leggera differeza, sempre su e5200 :D
vabbè, io mi estrometto dalla discussione.
si, per recuperare il gap che c'è, a parità di frequenza, l'e5200 deve avere 600mhz in più.
Va beh, appena mi arriva proverò con dissi stock a farlo salire poi conforterò con i risultati di varie e8xxx che ho avuto..
PS. Mi interessava un desk tranquillo con buoni prestazioni in game, multimedia h264 ecc perciò stavolta ho optato per e5300 in accoppiata con HD4770 :fagiano:
domandona:D (fuori luogo), ho dato un'occhiata su trova prezzi, la scelta si restringe in HD4890 o HD5770, considerando molti fattori come le directx e prestazioni delle due schede che per adesso e nettamente superiore la 4890 che dite voi?
ecco il mio piccolo mulo all'opera :D Ho lasciato il Vcore abbondante...penso che regga anche con 1,10v i 3400mhz, ma li ho lasciati abbondanti per sicurezza...tanto nn scalda na mazza... :sofico:
http://img513.imageshack.us/img513/7631/catturan.th.png (http://img513.imageshack.us/i/catturan.png/)
PS: 18 ore di prime con 4Gb di ram allocati...voltaggi mobo tutti al minimo... :D
ragazzi sono nei guai mi hanno dato 75€ per la 4850 e adesso come faccio domani ho la gara in usa sulla pista ebay :cry: mi sono rovinato ho provato amettere un gforse mx440 a 64mb ma non entra nemmeno nello slot :(
ilratman
31-10-2009, 22:13
ragazzi sono nei guai mi hanno dato 75€ per la 4850 e adesso come faccio domani ho la gara in usa sulla pista ebay :cry: mi sono rovinato ho provato amettere un gforse mx440 a 64mb ma non entra nemmeno nello slot :(
non ho capito nulla che gara?
cmq è ovvio che una mx440 non entri è una agp non una pci-express.
non ho capito nulla che gara?
cmq è ovvio che una mx440 non entri è una agp non una pci-express.
ma che c'azzecca poi nel Thread di una cpu...mah...:mbe: :mbe:
biasion ha i test dove questo è appurato, fatteli dare e chiudiamo.
veramente in quei test ci sono + Fps grafiche nei giochi con piu freq. generale cpu e meno bus, anche se di poco ma c'e' una leggera differeza, sempre su e5200 :D
ciao ragazzi...
potrei avere anche io i test di cui parlate... grazie! ;)
P.S.:cmq se in quei test c'è un confronto tra un e8xx e e5xx NON SONO ATTENDIBILI: l'e8xx ha 6MB di cache, ossia 3 VOLTE quelle dell'e5xx.
quindi il fatto che abbia un bus + alto dell'e5xx NON C'ENTRA proprio nulla... è sicuramente la cache!
i test vanno fatti su di uno stesso procio alla stessa frquenza, ma con bus differenti e ram il più possibile alla stessa frquenza
Martedì mi arriva tutto il materiale e vorrei sapere come si comporta la cpu con varie p5q a livello fsb e divisori mem e a quanto potrei spingermi con dissi stock. Presepio con un vid della cpu che sta nella media, ne basso ne alto :stordita:
Matthew_811
01-11-2009, 19:52
Salve a tutti!
Ho appena acquistato un E5300 da overclokkare e mi iscrivo alla discussione
La scheda madre l'avevo comprata usata guasta e sono poi riuscito a riparla, è una ASUS P5N32-E SLI PLUS. Come RAM 4 Gb (2x2Gb) A-Data Extreme 1066
E' la mia prima esperienza con Pc INTEL e ci sono ancora diverse cose che non mi sono chiare, .ecco i miei primi risultati:
http://img62.imageshack.us/img62/1882/e5300366ghzibt.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/e5300366ghzibt.jpg/)
http://img99.imageshack.us/img99/122/e5300366ghzvdefm.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/e5300366ghzvdefm.jpg/)
Voltaggio CPU ho lasciato tutto su "AUTO" (Default) e ho lasciato attive anche le funzioni di risparmio energetico "Intel SpeedStep"
Domanda: Ho fatto i Test richiesti in prima pagina:
IBT x 15 e poi ben 5 Ore di Orthos
Potete inserire in prima pagina il mio risultato?
Edit:
PARDON, mi sono appena accorto che i test Orthos e IBT devo metterli nella stessa pagina, presto provvederò.
Salve a tutti!
Ho appena acquistato un E5300 da overclokkare e mi iscrivo alla discussione
La scheda madre l'avevo comprata usata guasta e sono poi riuscito a riparla, è una ASUS P5N32-E SLI PLUS. Come RAM 4 Gb (2x2Gb) A-Data Extreme 1066
E' la mia prima esperienza con Pc INTEL e ci sono ancora diverse cose che non mi sono chiare, .ecco i miei primi risultati:
http://img62.imageshack.us/img62/1882/e5300366ghzibt.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/e5300366ghzibt.jpg/)
http://img99.imageshack.us/img99/122/e5300366ghzvdefm.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/e5300366ghzvdefm.jpg/)
Voltaggio CPU ho lasciato tutto su "AUTO" (Default) e ho lasciato attive anche le funzioni di risparmio energetico "Intel SpeedStep"
Domanda: Ho fatto i Test richiesti in prima pagina:
IBT x 15 e poi ben 5 Ore di Orthos
Potete inserire in prima pagina il mio risultato?
Edit:
PARDON, mi sono appena accorto che i test Orthos e IBT devo metterli nella stessa pagina, presto provvederò.
Poi vai in prima pagina e copi la parte per farmi la stringa e ti metto in prima pagina
biasion ha i test dove questo è appurato, fatteli dare e chiudiamo.
saresti così gentile da postarli????
il link che mi ha mandato biason mi manda alla homepage, non all'articolo...
graize! :)
HO RISOLTO, LI HO ADESSO!!!!
ciao "guri"
visto che qua si scrive senza postare il proprio curriculum, sarebbe molto gentile da parte vostra non snobbare chi nn è daccordo con voi e chiede chiarimenti o vi invita ad un maggior senso critico. ripeto, sarebbe molto gentile da parte vostra!;) poi se non vi va, è lo stesso! :ciapet: :Prrr:
anche perchè il senso del forum è scambiarsi informazioni e capire meglio le cose come funzionano, quindi fateci la cortesia a noi "non-guri", di scendere dal piedistallo :) e spiegare in modo oggettivo quello che dite perchè accettare le vostre oerle di saggezze in modo acritico è da stupidi.
detto ciò,:p buon forum e 3d a tutti!
Entropi@
02-11-2009, 09:19
...cut...
Voltaggio CPU ho lasciato tutto su "AUTO" (Default) e ho lasciato attive anche le funzioni di risparmio energetico "Intel SpeedStep"
...cut...
Non conviene lasciare le tensioni di alimentazione su auto, la scheda madre potrebbe overvoltare senza una reale necessità. Ti consiglierei di impostare su manual il vcore, così come gli altri voltaggi.
Ciao
E.
no non sono daccordo
fsb più alto rende il sitema più reattivo oltre a rendere le comunicazioni che avvengono tramite fsb più veloci, se non avesse nessun senso i ortatili, che sono quelli che maggiormente hanno bisogno anvche di piccoli aumenti di prestazioni, sono passati dai 800 ai 1066 con i c2d.
nooooo non avete capito nulla!!! Ho dato un benchmark al tuo amico, dove c'è un e8500 a 4 giga con il bus a circa 500mhz e un e5200 a 4 giga con il bus a 320mhz circa, bene, l'e8500 è più veloce del 35% in questo benchmark, è una differenza abbissale ed evidente!!
Poi queste sono nozioni base, vecchie quanto il mondo, o avete comprato ieri il computer o non avete mai capito nulla, abbiate pazienza ragazzi.
i test che dicevi l'ho guardati bene!
piccola premessa:
l' E8500 ha 6mb di cache L2
l' E5200 ha 2mb di cache L2
nello stesso test c'è un
E8500 333x9,5 = 3,17ghz che totalizza 80 punti
e
E5200 328x11 = 3,6ghz che totalizza 76 punti
il bus FSB è praticamente lo stesso, ma l' E5200 ha 430mhz in +... come ve lo spiegate che l' E8500 totalizza, nonostante una frequenza nettamente inferiore del 14%, un punteggio + alto??? l'unica spiegazione è perchè ha 6mb di cache, ossia 3 volte quella dell' E5200. siete daccordo???
quindi quando nello stesso test si guarda il confronto tra l' e5200 e l' e8500 a 4 ghz, il divario di prestazione è dovuto al divario di cache tra i due proci!!
quindi in questo caso l' FSB non c'entra niente!!! siete daccordo??? :read:
ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA... GRAZIE 1000! ;)
ilratman
02-11-2009, 09:46
i test che dicevi l'ho guardati bene!
piccola premessa:
l' E8500 ha 6mb di cache L2
l' E5200 ha 2mb di cache L2
nello stesso test c'è un
E8500 333x9,5 = 3,17ghz che totalizza 80 punti
e
E5200 328x11 = 3,6ghz che totalizza 76 punti
il bus FSB è praticamente lo stesso, ma l' E5200 ha 430mhz in +... come ve lo spiegate che l' E8500 totalizza, nonostante una frequenza nettamente inferiore del 14%, un punteggio + alto??? l'unica spiegazione è perchè ha 6mb di cache, ossia 3 volte quella dell' E5200. siete daccordo???
quindi quando nello stesso test si guarda il confronto tra l' e5200 e l' e8500 a 4 ghz, il divario di prestazione è dovuto al divario di cache tra i due proci!!
quindi in questo caso l' FSB non c'entra niente!!! siete daccordo??? :read:
ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA... GRAZIE 1000! ;)
come ti ho già detto non sono daccordo!
allora il fsb conta qualcosa, non si può dire che non conta nulla, questo devi capirlo, poi è ovvio che conta molto meno nei c2d della differenza di cache che è fondamentale!
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/Core2DuoLaunch/fsb.png
l'immagine l'ho presa da anadtech e linko l'articolo sotto, dagli una letta ok!
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795&p=6
Matthew_811
02-11-2009, 09:46
Non conviene lasciare le tensioni di alimentazione su auto, la scheda madre potrebbe overvoltare senza una reale necessità. Ti consiglierei di impostare su manual il vcore, così come gli altri voltaggi.
Ciao
E.
Ciao, L'ho lasciato su "auto" perchè se lo metto manuale non mi funziona lo SpeedStep e niente risparmio energetico :|
I voltaggi rilevati da CPU-Z sono:
1.184/1.200V sotto sforzo e 1.008v a riposo (SpeedStep attivo, CPU@1.7GHz)
invece EVEREST rileva:
1.26v sotto sforzo, e 1,08 a riposo con speedstep.
quale sarà la verà tensione della CPU secondo voi ?
come ti ho già detto non sono daccordo!
allora il fsb conta qualcosa, non si può dire che non conta nulla, questo devi capirlo, poi è ovvio che conta molto meno nei c2d della differenza di cache che è fondamentale!
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/Core2DuoLaunch/fsb.png
l'immagine l'ho presa da anadtech e linko l'articolo sotto, dagli una letta ok!
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795&p=6
se per te un aumento di prestazioni medio del 2,4% a fronte di un aumento effettivo dell' FSB del 25% è significativo, allora posso anche essere daccordo con te! :p ma in realtà, viste le proporzioni è trascurabile!
cmq, a parte la battuta, come sospettavo aumentare l' FSB conta veramente poco, ed è un fattore marginale rispetto agli altri, come scendere da CAS 5 a 4... e, in particolare, + si ha cache, + diventa trascurabile! quini a maggior ragione la storia del E8500 eD E5200 a 4 ghz ma con bus differenti è una LEGGENDA!
grazie ratman, è sempre un piacere ragionare cn te! ;)
P.S.: hai visto PISICCHIA ????? prima di "cacare" le sentenze perchè non cerchi di ragionare con gli altri?????
ilratman
02-11-2009, 10:23
se per te un aumento di prestazioni medio del 2,4% è significativo, allora posso anche essere daccordo con te! :p
cmq, a parte la battuta, come sospettavo aumentare l' FSB conta veramente poco, ed è un fattore marginale rispetto agli altri, come scendere da CAS 5 a 4... e, in particolare, + si ha cache, + diventa trascurabile! quini a maggior ragione la storia del E8500 eD E5200 a 4 ghz ma con bus differenti è una LEGGENDA!
grazie ratman, è sempre un piacere ragionare cn te! ;)
io direi che tutto fa brodo invece, poi ricordati che ifsb è responsabile della comunicazione con i dischi e nel caso attuakle dove gli ssd stanno arrivando la differenza non è poca.
se per te un aumento di prestazioni medio del 2,4% è significativo, allora posso anche essere daccordo con te! :p
cmq, a parte la battuta, come sospettavo aumentare l' FSB conta veramente poco, ed è un fattore marginale rispetto agli altri, come scendere da CAS 5 a 4... e, in particolare, + si ha cache, + diventa trascurabile! quini a maggior ragione la storia del E8500 eD E5200 a 4 ghz ma con bus differenti è una LEGGENDA!
grazie ratman, è sempre un piacere ragionare cn te! ;)
P.S.: hai visto PISICCHIA ????? prima di "cacare" le sentenze perchè non cerchi di ragionare con gli altri?????
Ascolta fsb conta tanto. Fai il paragone 800mghz vs 1600mhz e ti accorgi della differenza.. In ballo ci sono moti componenti tra qui le ram, comunicazione pci-ex ecc.. Non diciamo cavolate..
Ascolta fsb conta tanto. Fai il paragone 800mghz vs 1600mhz e ti accorgi della differenza.. In ballo ci sono moti componenti tra qui le ram, comunicazione pci-ex ecc.. Non diciamo cavolate..
si ma tu ti sei mai chiesto queste comunicazioni come avvengono???? sai di che stai parlando???? sai che cos'è la larghezza di banda passante teorica e quella effettivamente utilizzata?????
hai dei test sottomano tra FSB a 800mhz e 1600mhz???? oppure sei un ingegnere elettronico della intel???? :D
ad esempio, come mai in molti test di rendering su piattoforma core i7 (gli ultimi che ricordo) passare dalle ddr3 a 1333mhz a quelle a 1600mhz, non da nessun beneficio apprezzabile????? perchè l'aumento di larghezza di banda teorica non è sfruttata a pieno e differisce, così, da quella realmente utilizzata...
non dico che sia per forza così anche cn l' FSB, ma nn potrebbe essere lo stesso???? anche l'esempio di ratman dice praticamente la stessa cosa... grazie!
si ma tu ti sei mai chiesto queste comunicazioni come avvengono???? sai di che stai parlando???? sai che cos'è la larghezza di banda passante teorica e quella effettivamente utilizzata?????
hai dei test sottomano tra FSB a 800mhz e 1600mhz???? oppure sei un ingegnere elettronico della intel???? :D
ad esempio, come mai in molti test di rendering su piattoforma core i7 (gli ultimi che ricordo) passare dalle ddr3 a 1333mhz a quelle a 1600mhz, non da nessun beneficio apprezzabile?????
Visto che parli a vuoto, anzi sbatti sulla tastiera a vuoto ti posso dire che Il mio bisnonno ne capisce piu di te in qst campo. Sono appassionato di oc ormai da tantissimi anni e non uso le ventoline per raffreddare (non so se mi spiego)..
Prima di tutto hai detto una cavolata, e risaputo che per intel dove ha controller della memoria su NB conta piu la frequenza che timings.. Non è i7 &co non confondere le mele con le pere. Poi la comunicazione tra le periferiche gestite da nb come pciex ecc.. Perciò prestazioni aumentano via via che aumenti la frequenza di fsb ;)
Perciò la prossima volta quanto ''sputi'' le tue perle della saggezza informati per bene prima.
Darkenergy
02-11-2009, 10:52
Scusate, vorrei fare un pò di OC (non tanto) al mio 5300. Da dove devo cominciare? cosa mi devo leggere per esser sicuro di non far danni? Non l'ho mai fatto prima d'ora. Ho bisogno di una guida passo passo per niubbo.:help:
Ho la config in firma. Va bene il dissipatore?
Visto che parli a vuoto, anzi sbatti sulla tastiera a vuoto ti posso dire che Il mio bisnonno ne capisce piu di te in qst campo. Sono appassionato di oc ormai da tantissimi anni e non uso le ventoline per raffreddare (non so se mi spiego)..
Prima di tutto hai detto una cavolata, e risaputo che per intel dove ha controller della memoria su NB conta piu la frequenza che timings.. Non è i7 &co non confondere le mele con le pere. Poi la comunicazione tra le periferiche gestite da nb come pciex ecc.. Perciò prestazioni aumentano via via che aumenti la frequenza di fsb ;)
Perciò la prossima volta quanto ''sputi'' le tue perle della saggezza informati per bene prima.
non te la prendere su! :D
oggi se hai tempo fai una cosa, studiati un pò l'architettura dei sistemi di elaborazione x86 ed in particolare quelli della intel basati sul NB, poi passi ai concetti di larghezza di banda teorica ed effettiva. penso ti possa bastare anche solo wikipedia. poi ne riparliamo.
ciao e grazie! ;)
P.S.: se ti riguardi un attimo i post precedenti e vedi da dove è nato il ragionamento (e8500 vs e5200 stessa frequenza diverso FSB) capisci che sei inervenuto a vanvera... senza offesa ovviamente!
non te la prendere su! :D
oggi se hai tempo fai una cosa, studiati un pò l'architettura dei sistemi di elaborazione x86 ed in particolare quelli della intel basati sul NB, poi passi ai concetti di larghezza di banda teorica ed effettiva. penso ti possa bastare anche solo wikipedia. poi ne riparliamo.
ciao e grazie! ;)
Mica me la prendo :asd:
PS. Non parlare da professore in questa materia ti prego :rolleyes: e la wiki tienitela per te ;)
Mica mi la predo :asd:
PS. Non parlare da professore in questa materia ti prego :rolleyes: e la wiki tienitela per te ;)
io professore???? :eek: NO! NO! per carità!!!! già ce ne sono troppi qua!!!
meglio che continuo a fare l'allievo che vuole imparare, ma è molto attento alle risposte dei professori!!! ;)
io professore???? :eek: NO! NO! per carità!!!! già ce ne sono troppi qua!!!
meglio che continuo a fare l'allievo che vuole imparare, ma è molto attento alle risposte dei professori!!! ;)
Scusa visto che vuoi risultati concreti fai TU una prova con il tuo procio a stessa frequenza ma con fsb diversi giocando con multi e cercando a mantenere la stessa frequenza della ram.. Tipo 200x13 - 305x8,5 - 400x6,5
Poi posta risultati e se avrai ragione (ripeto se) allora c'e poco da dire, avevi ragione :boh:
Eccoti un bench generico a parte varie 3dmark superpi ecc
http://www.passmark.com/products/pt.htm
ilratman
02-11-2009, 11:36
Scusa visto che vuoi risultati concreti fai TU una prova con il tuo procio a stessa frequenza ma con fsb diversi giocando con multi e cercando a mantenere la stessa frequenza della ram.. Tipo 200x13 - 305x8,5 - 400x6,5
Poi posta risultati e se avrai ragione (ripeto se) allora c'e poco da dire, avevi ragione :boh:
Eccoti un bench generico a parte varie 3dmark superpi ecc
http://www.passmark.com/products/pt.htm
a 400 e5200 non ci arriva!
Matthew_811
02-11-2009, 11:37
Ecco lo screen per la prima pagina. . . Per DEV42
http://img246.imageshack.us/img246/9272/e53003670ibtorthos.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/e53003670ibtorthos.jpg/)
3.67GHz / 13x / 1.184v / ASUS P5N32-E SLI PLUS / 4Gb@850 4-4-4-12-1T / TT SilentTower + 12cmFAN / Matthew_811 Screen (http://www.xxx.com)
Scusate, vorrei fare un pò di OC (non tanto) al mio 5300. Da dove devo cominciare? cosa mi devo leggere per esser sicuro di non far danni? Non l'ho mai fatto prima d'ora. Ho bisogno di una guida passo passo per niubbo.:help:
Ho la config in firma. Va bene il dissipatore?
la guida credo che la trovi in questo forum nella pagina iniziale dedicata all' OC dei processori, ovviamente trova quella per il tuo modello/piattaforma... io a suo tempo la lessi ed + che ottima per iniziare!
il tuo dissi non lo conosco... se rimani sui 3000mhz, dovrebbe andar bene anche quello stock, quindi fai tu le dovute proporzioni... cmq aspetta altre info...
Scusa visto che vuoi risultati concreti fai TU una prova con il tuo procio a stessa frequenza ma con fsb diversi giocando con multi e cercando a mantenere la stessa frequenza della ram.. Tipo 200x13 - 305x8,5 - 400x6,5
Poi posta risultati e se avrai ragione (ripeto se) allora c'e poco da dire, avevi ragione :boh:
Eccoti un bench generico a parte varie 3dmark superpi ecc
http://www.passmark.com/products/pt.htm
e infatti già li ho fatti e ne ho parlato qualche post fa, ma, non voglio esagerare, non mi avete cacato proprio... cioè era impossibile!!!! pissicchia addirittura mi ha detto che non ho le basi (tu e ratman cmq gli andavate dietro!) e poi invece il suo esempio tra e8500 e e5200 che tanto sventolava, si è dimostrato una CAZZATA!
ieri sera ne ho fatto un altro con 3dmark2006 con un FSB 1040 e FSB 1300 e stessa frequenza cpu e ram: NEANCHE UN FPS IN + !!!! DIFFERENZE DI PUNTEGGIO DELL'ORDINE DELLO 0,5% !!
mi credi sulla parola o devo postare i risultati???? perchè voglia di rifarli ne ho veramente poca, ho pure disinstallato 3dmark2006...
non dico che IO ho ragione, ma cazzo, ragioniamoci su! invece NO! l' FSB rende il sistema + reattivo! aumenta le performance! senza una spiegazione! ora possiamo dire che aumenta di molto poco le prestazioni con le attuali velocità! quando supererà i 2000mhz, si inizieranno a vedere dei benefici tangibili, concreti... e non il 2%!!! :doh: ovviamente se la richiesta di banda passante delle altre componenti non crescerà di pari passo!!!!
...e mo basta!!!!!!! :D ...... :muro: ......:mc: ......;)
buon giorno :D proprio mezz'ora fa' e arrivato il case temaltake in alu minkia che bestia ci entra anche un nano la dentro, il toniq tower 120 ancora brillante dalle foto e dai video sembrava pesasse molto di + nma quei 800 g in mano si sentono appena, poi anche un po di ventole da 8 per il case ecc.... adesso mi metto all'opera anche se mi manca la vga e faccio anche qualvche foto :D adeeso commincio a lappare diss. e cpu poi lo monto se capisco come si fa' sulla mobo e la monto in questa bestia di case :D
Darkenergy
02-11-2009, 13:18
la guida credo che la trovi in questo forum nella pagina iniziale dedicata all' OC dei processori, ovviamente trova quella per il tuo modello/piattaforma...
Si,ma qual è il link giusto? ho trovato solo uno che parla dei record di OC...
come gia' avevo detto stamani mi sono arrivati case e tuniq tower 120, ho inziato a lucìdare il diss. non ho ho voluto perdere troppo tempo a farlo perfettamente aspeccio non trovavo neanche il sidol e avevo mezzo foglio di carta abrasiva 800 quindi il risultato e' questo per me o a perfettamente a specchio o come lo fatto io cambia ben poco nella dissipazione del calore:D la cpu la lascio così per avere la garanzia valida, ho provato la ventola tuniq da 12 minkia che ventata che sparava si sente fino a 3 metri epassa di distanza :D
http://img246.imageshack.us/img246/3544/lapptuniq.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/7218/lapp2.jpg
http://img509.imageshack.us/img509/9114/venttuniq.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/3275/dissstoch.jpg
http://img246.imageshack.us/img246/9091/caseter.jpg
pissicchia
02-11-2009, 20:47
i test che dicevi l'ho guardati bene!
piccola premessa:
l' E8500 ha 6mb di cache L2
l' E5200 ha 2mb di cache L2
nello stesso test c'è un
E8500 333x9,5 = 3,17ghz che totalizza 80 punti
e
E5200 328x11 = 3,6ghz che totalizza 76 punti
il bus FSB è praticamente lo stesso, ma l' E5200 ha 430mhz in +... come ve lo spiegate che l' E8500 totalizza, nonostante una frequenza nettamente inferiore del 14%, un punteggio + alto??? l'unica spiegazione è perchè ha 6mb di cache, ossia 3 volte quella dell' E5200. siete daccordo???
quindi quando nello stesso test si guarda il confronto tra l' e5200 e l' e8500 a 4 ghz, il divario di prestazione è dovuto al divario di cache tra i due proci!!
quindi in questo caso l' FSB non c'entra niente!!! siete daccordo??? :read:
ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA... GRAZIE 1000! ;)
nooooo, noooooo, nooooo, noooooo. Nel primo test c'è una differenza del 5% dovuto alla cache differenza in parte recuperata dal l' e5200 con l'overclock, nel 2° esempio c'è una differenza del 35% dovuta sia alla cache e sia al bus, nello stesso sito c'è un benchmark eseguito con bus e frequenze identici e se ne deduce che da 2 a 6mb c'è una differenza del 10%.
Matthew_811
02-11-2009, 21:14
HO APPENA FATTO DEI TEST PER MISURARE L'INCIDENZA DELL'FSB
FSB Alzato dai precedenti 1128 a 1333 lasciando invariato tutto il resto.
IMPOSTAZIONI PRECEDENTI:
FSB@1128MHz (moltip.13x) CPU@3669MHz RAM@848,5MHz 4-4-4-12-1T
Completa i 15 cicli di IBT in 809sec(lo vedete nello screen precedenti)
NUOVE IMPOSTAZIONI:
FSB@ 1334MHz (moltip.11x)CPU@3668MHz RAM@849MHz 4-4-4-12-1T
ecco il nuovo screen di 15 cicli IBT:
http://img81.imageshack.us/img81/8272/e5300367ghz333fsbx11.th.jpg (http://img81.imageshack.us/i/e5300367ghz333fsbx11.jpg/)
793 secondi.
ho provato anche molti altri benchmark, con alcuni non ho avuto nessun miglioramento alzando l'FSB, ma con altri si. ESEMPIO:
Cinebench r10=punteggio invariato
SuperPi 1M= miglioramento di 0,1sec
Far Cry 2 Benchmark Tool= in media 1,5 FPS in più
3DMark2001 = 1500 punti in più
nooooo, noooooo, nooooo, noooooo. Nel primo test c'è una differenza del 5% dovuto alla cache differenza in parte recuperata dal l' e5200 con l'overclock, nel 2° esempio c'è una differenza del 35% dovuta sia alla cache e sia al bus, nello stesso sito c'è un benchmark eseguito con bus e frequenze identici e se ne deduce che da 2 a 6mb c'è una differenza del 10%.
ok... allora vergine è cicciolina!? :mbe:
HO APPENA FATTO DEI TEST PER MISURARE L'INCIDENZA DELL'FSB
FSB Alzato dai precedenti 1128 a 1333 lasciando invariato tutto il resto.
IMPOSTAZIONI PRECEDENTI:
FSB@1128MHz (moltip.13x) CPU@3669MHz RAM@848,5MHz 4-4-4-12-1T
Completa i 15 cicli di IBT in 809sec(lo vedete nello screen precedenti)
NUOVE IMPOSTAZIONI:
FSB@ 1334MHz (moltip.11x)CPU@3668MHz RAM@849MHz 4-4-4-12-1T
ecco il nuovo screen di 15 cicli IBT:
http://img81.imageshack.us/img81/8272/e5300367ghz333fsbx11.th.jpg (http://img81.imageshack.us/i/e5300367ghz333fsbx11.jpg/)
793 secondi.
ho provato anche molti altri benchmark, con alcuni non ho avuto nessun miglioramento alzando l'FSB, ma con altri si. ESEMPIO:
Cinebench r10=punteggio invariato
SuperPi 1M= miglioramento di 0,1sec
Far Cry 2 Benchmark Tool= in media 1,5 FPS in più
3DMark2001 = 1500 punti in più
:read:
quantifichiamo un pò sti numeri...
FSB ---> + 18,5% (+205mhz)
IBT ---> +1,5%
Cinebench ---> 0%
SuperPi 1M ---> 0,1 sec (non voglio sapere neanche su quanti secondi totali se no mi vien da ridere o forse... piangere!)
Far Cry 2 ---> se fosse 1,5 fps in + su 60 fps: +2,5%
3DMark2001 = 1500 punti in più (bisognerebbe sapere su quanti totali)
un pò scarsini sti risultati, no??? alcuni imbarazzanti!
se l'aumento di prestazione fosse lineare cn la frequenza e contemporaneamente lo fosse la banda passante richiesta, a 2256mhz di FSB (il doppio dell'FSB di partenza) si avrebbero percentuali di score 5,4 volte maggiori, cioè i valori di prima moltiplicati per 5,4, al triplo dell' FSB di partenza 10,8 volte maggiori, ecc... ovviamente è inutile dire che è abbastanza improbabile che l'aumento delle prestazioni sia lineare oltre FSB = 2200mhz (o forse anche prima): 2000mhz di FSB garantisce una banda passante di circa 32GB/s, 1000mhz di FSB servono per coprire i 16GB/s teorici (ovviamente se vengono realmente sfruttati dal particolare hw) del bus PCI-E. ddr2 a 1200mhz, occupano una banda passante mediamente di 9GB/s, rimarrebbero ancora 7GB/s disponibile, una enormità! questa cmq, è solo teoria, che dovrebbe essere confermata da test da 1600mhz di FSB a oltre 2000mhz....
P.S.: se ho scritto fregnacce un pò di pazienza! sn tornato a casa da una "lunga e impegnativa serata" :)
pissicchia
03-11-2009, 03:24
vabbè con la gente, che trascende dalle buone maniere non parlo proprio.
Matthew_811
03-11-2009, 10:28
:read:
quantifichiamo un pò sti numeri...
FSB ---> + 18,5% (+205mhz)
IBT ---> +1,5%
Cinebench ---> 0%
SuperPi 1M ---> 0,1 sec (non voglio sapere neanche su quanti secondi totali se no mi vien da ridere o forse... piangere!)
Far Cry 2 ---> se fosse 1,5 fps in + su 60 fps: +2,5%
3DMark2001 = 1500 punti in più (bisognerebbe sapere su quanti totali)
Ciao, metto i risultati esatti così ci si può rendere conto meglio
Super Pi 1M = da 14.68 a 14.59
Far Cry 2 Benchmark = da 46,58 a 47,92 (valori di media)
3DMark2001 = da 53.430 a 55.000 (punti)
ho notato che la banda di memoria rilevata da Everest è aumentata, mi segna 9420 Mb/s in lettura RAM. Prima mi sembra erano 8700 se non sbaglio..
La configurazione è esattamente quella scritta in firma
ilratman
03-11-2009, 10:32
Ciao, metto i risultati esatti così ci si può rendere conto meglio
Super Pi 1M = da 14.68 a 14.59
Far Cry 2 Benchmark = da 46,58 a 47,92 (valori di media)
3DMark2001 = da 53.430 a 55.000 (punti)
ho notato che la banda di memoria rilevata da Everest è aumentata, mi segna 9420 Mb/s in lettura RAM. Prima mi sembra erano 8700 se non sbaglio..
La configurazione è esattamente quella scritta in firma
il super pi è molto più legato alle ram che al fsb, metti le ram a cl più basso e vedrai la differenza.
farcry2 è un gioco per cui il fsb conta nulla.
3dmark01 è troppo leggero, prova un 3dmark06.
pissicchia
03-11-2009, 12:20
dai test che ho io, è molto dipendente dal bus Race driver Grid.
Matthew_811
03-11-2009, 13:42
Ho appena fatto anche il 3DM '06
con FSB 1128
Punteggio totale 11866, SM2.0 4755, SM3.0 5495, CPU = 3346
Con FSB 1333
Punteggio totale 11895, SM2.0 4778, SM3.0 5490, CPU = 3363
ilratman
03-11-2009, 13:45
Ho appena fatto anche il 3DM '06
con FSB 1128
Punteggio totale 11866, SM2.0 4755, SM3.0 5495, CPU = 3346
Con FSB 1333
Punteggio totale 11895, SM2.0 4778, SM3.0 5490, CPU = 3363
sembra non cambi nulla!:D
ram ovviamente alla stessa frequenza?
e se fai 800 contro 1333, sempre con ram alla stessa frequenza e timing?
pissicchia
03-11-2009, 14:05
sembra non cambi nulla!:D
ram ovviamente alla stessa frequenza?
e se fai 800 contro 1333, sempre con ram alla stessa frequenza e timing?
si infatti provate le differenze che ci sono tra 800 e 1333, se qualcuno ha GRID provate quello. Pensate poi che ci sono schede madri e cpu che arrivano anche a 500mhz di bus. Guardate qua
http://www.pcgameshardware.com/aid,661065/Ten-Intel-processors-overclocked/Practice/?page=3
ilratman
03-11-2009, 14:10
si infatti provate le differenze che ci sono tra 800 e 1333, se qualcuno ha GRID provate quello. Pensate poi che ci sono schede madri e cpu che arrivano anche a 500mhz di bus. Guardate qua
http://www.pcgameshardware.com/aid,661065/Ten-Intel-processors-overclocked/Practice/?page=3
beh con e8600 con la p5b dlx sono srrivato a 520MHz di bus, con la g33m matx ho fatto i 510, con la dfi p45 i 602MHz.
con le asus miif si sono fatti anche i 680.
il problema è avere una cpu che non sia limitata e solo e8600 può tanto.
una volta mi divertivo!
adesso metto a 200 e via!
pissicchia
03-11-2009, 15:18
porca vacca con la g33 a 500mhz, cmq in linea di massima ci sono applicazioni che risentono in maniera significativa degli aumenti di bus e altre meno, come per la cache, diciamo che per avere un pc performante in ogni situazione è meglio avere un bus alto, il più possibile, ma questo lo sapevamo da tempo!
Oh, fatevi una partita a Resident Evil 5, è proprio bello.
ilratman
03-11-2009, 15:49
porca vacca con la g33 a 500mhz, cmq in linea di massima ci sono applicazioni che risentono in maniera significativa degli aumenti di bus e altre meno, come per la cache, diciamo che per avere un pc performante in ogni situazione è meglio avere un bus alto, il più possibile, ma questo lo sapevamo da tempo!
Oh, fatevi una partita a Resident Evil 5, è proprio bello.
si ma solo el giga g33m superano i 500 di bus, la mia g33m-s2l ossia la base arriva a 510 la più completa g33m-ds2r arriva a 560, giga infatti le ha fatte sparire subito perchè stavano minando la vendita delle p35.
giuro che l'ho presa per caso senza saperlo all'epoca.
pensa che le altre marche g33m, un mio amico con asus matx pagata un botto non ci credeva, non superano i 400, c'è rimasto di un male quando ha visto la mia schedina da 70€ portare e8600 a 5000 e con sole tre fasi non le sue millemila fasi! :)
Matthew_811
03-11-2009, 17:24
sembra non cambi nulla!:D
ram ovviamente alla stessa frequenza?
e se fai 800 contro 1333, sempre con ram alla stessa frequenza e timing?
si si RAM sempre a 850 4-4-4-12-1T :)
vorrei poter fare 800 contro 1600 con le stesse frequenze su CPU e RAM ma mi sà che dovrò perdere parecchio tempo a smanettare..
questa dannata asus è molto ostica, pensa un pò, a 1333 di FSB è perfettamente stabile. Nel Range da 1160 a 1329 invece non fà nemmeno il boot e se ci provo mi tocca resettare CMOS.
dopo i 1370 non boota più un altra volta, ma a 1500 invece ha fatto il boot.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ciao ho qualche problemino nel montaggio :cry: e il mio secondo montaggio, sapete dove vanno innestati i cavetti drel mic. e cuffie nella P5Q PRO?
poi l'altro prob. ho uno slot solo dell'idle e dovrei collegare il dvd e un vecchio HD idle che sono molto distantii e quindi non c'e' la faccio con un solo cavetto che posso fare?
http://img215.imageshack.us/img215/6742/pc1.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/3364/pc2c.jpg
pissicchia
03-11-2009, 19:14
ei biasion, devi attaccare i piedini a quel cosino bianco che si chiama Q-connector se non sbaglio, e poi lo attacchi dove ti indica il manuale della scheda madre, leggilo il manuale è fatto molto bene, non tutte le schede madri hanno un manuale così completo.
Ciao, metto i risultati esatti così ci si può rendere conto meglio
Super Pi 1M = da 14.68 a 14.59
Far Cry 2 Benchmark = da 46,58 a 47,92 (valori di media)
3DMark2001 = da 53.430 a 55.000 (punti)
ho notato che la banda di memoria rilevata da Everest è aumentata, mi segna 9420 Mb/s in lettura RAM. Prima mi sembra erano 8700 se non sbaglio..
La configurazione è esattamente quella scritta in firma
Ho appena fatto anche il 3DM '06
con FSB 1128
Punteggio totale 11866, SM2.0 4755, SM3.0 5495, CPU = 3346
Con FSB 1333
Punteggio totale 11895, SM2.0 4778, SM3.0 5490, CPU = 3363
ancora peggio!!!!
differenze tra lo 0% e l'1%....
non riesco a capire come fanno a dire, vedendo RISULTATI REALI OGGETTIVI,
che un FSB + alto sia importante... mah!
conta 50 volte in meno dell'aumento di frequenza di CPU. RAM e GPU :doh:
per il mic e cuffie ho risolto era lo slot verde con la scritta AAFP adesso ho anche un cavetto di un connetore mai visto in vita mia sopra il case ha un cerchio con tre masse attorno come simbolo e nei connetori a 7 fili c'e' scritto TPA+ TPA- TPB GND ecc..... dove lo vado a collegare questo nel manuale ho guardato ma non trovo niente di simile :confused:
Entropi@
04-11-2009, 08:33
ciao ho qualche problemino nel montaggio :cry: e il mio secondo montaggio, sapete dove vanno innestati i cavetti drel mic. e cuffie nella P5Q PRO?
poi l'altro prob. ho uno slot solo dell'ide e dovrei collegare il dvd e un vecchio HD ide che sono molto distantii e quindi non c'e' la faccio con un solo cavetto che posso fare?
Cambi cavetto?! Leggi comunque il manuale della scheda madre...è molto facile collegarli;)
e si cambio cavetto :rolleyes: ...ma hai visto quante alto sto case il dvd e l'hard d. sono agli estremi.... al limite se vendono un vatto maschio femmina da inserire nello slot vuoto del cavetto stesso oppure come dici tu un cavetto di 1,5 metri ma non credo che esista oppure uno sdoppiatore con entrata a uno e uchita a die cavetti separati booooooo? poi c''e' sto cavetto a 7 fili con scriyyo TPA+ TPB+ GND ecc..... che non so cose' e dove va e anche un altro caveyyo dell'allarmew case non so a che serve e dove andrebbe:rolleyes: :confused:
ilratman
04-11-2009, 08:46
per il mic e cuffie ho risolto era lo slot verde con la scritta AAFP adesso ho anche un cavetto di un connetore mai visto in vita mia sopra il case ha un cerchio con tre masse attorno come simbolo e nei connetori a 7 fili c'e' scritto TPA+ TPA- TPB GND ecc..... dove lo vado a collegare questo nel manuale ho guardato ma non trovo niente di simile :confused:
ma prendere un case meno antico era troppo facile? Quelli nuovi li monti ad occhi chiusi perché ormai è tutto standard. :asd: l'antec three-hundred costa 55€ ed è fantastico. Cmq risolvi prendendo un adattatore 5-1/4 3-1/2 così metti l'hd vicino al lettore.
apparte che io l'ho pagato meno della meta' e poi anche se uin po' antico per me va benissimo e grande come volevo per mettere le ventole dove voglio, tutto alluminio alla fine rimane sempre un bel case :D. hahaaa ci sono anche sti adattatori, solo che sotto il dvd avevo messo tutti i cavi dell'alimnetazione vediaamo comeposso sistemarli, gli adattatori solo le guide in plastica?
pissicchia
04-11-2009, 13:52
allarme case è collegato ad una specie di pulsante posto sul frontale, se mentre dormi uno ti vuole rubare la scheda grafica è ottimo, sono soluzioni che mettono sui server non penso che tu possa farlo funzionare
e' successo un casino con il portatile di mia sorella
a forza di smanettare non mi si apre + messenger e' internet explorer, appena cerco di aprire a parte che va lentissimo poi task manager mi dice non risponde e devo per forza chidere tutto :confused: :rolleyes:
per il montaggio manca solo la vga, meglio di così non ho potuto sistemare tutto il casino di cavi e cavetti
http://img88.imageshack.us/img88/7800/dscn0738.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/8271/dscn0737.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/5430/dscn0732b.jpg
ilratman
04-11-2009, 18:58
A parte che sei completamente ot, perché qui si parla di oc e non di assemblaggio, ma i cavi li hai sistemati con la nitro! :D
veltosaar
04-11-2009, 19:04
Salve a tutti. Ho windows x64 e mi serve sapere urgentemente come settare la priorità su prime95.
Questo perchè sulla vecchia versione usavo "advance\priority" ed era facile.
Ora il programma è cambiato (indipendentemente dalle versioni - 2.56, 2.57, 2.58, ecc) e non so come si fa.
Dopo che imposto i thread (8 per gli i7) che devo fare?
Grazie.
pissicchia
04-11-2009, 22:48
biasion la p5qlpro ha i dissipatori blu, i tuoi non sono blu.
pissicchia
04-11-2009, 22:54
Salve a tutti. Ho windows x64 e mi serve sapere urgentemente come settare la priorità su prime95.
Questo perchè sulla vecchia versione usavo "advance\priority" ed era facile.
Ora il programma è cambiato (indipendentemente dalle versioni - 2.56, 2.57, 2.58, ecc) e non so come si fa.
Dopo che imposto i thread (8 per gli i7) che devo fare?
Grazie.
mah hai letto il nome di questo 3d?
weeeeeeee bando alle ciaccere il mostro e partito cona schifossisima x300gs a 128mb, come'era il test...... 15 cicli medio IBT :D :D :D :D
HO UN VIRUS NEL PORTATILE DI MIA SORELLA AUTATEMI A SISTEMARLO SE NO SI INCAZZA COME UNA BESTIA, HO LOG
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Scan saved at 12.06.41, on 05/11/2009
Platform: Windows XP SP3 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v8.00 (8.00.6001.18702)
Boot mode: Normal
Running processes:
D:\WINDOWS\System32\smss.exe
D:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
D:\WINDOWS\system32\services.exe
D:\WINDOWS\system32\lsass.exe
D:\WINDOWS\system32\svchost.exe
D:\WINDOWS\System32\svchost.exe
D:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\EvtEng.exe
D:\WINDOWS\system32\WgaTray.exe
D:\WINDOWS\Explorer.EXE
D:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\S24EvMon.exe
D:\Programmi\Alwil Software\Avast4\aswUpdSv.exe
D:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashServ.exe
D:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
D:\Programmi\Java\jre6\bin\jqs.exe
D:\WINDOWS\system32\nvsvc32.exe
D:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\RegSrvc.exe
D:\WINDOWS\system32\svchost.exe
D:\WINDOWS\system32\wuauclt.exe
D:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashMaiSv.exe
D:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashWebSv.exe
D:\WINDOWS\system32\wbem\wmiapsrv.exe
D:\WINDOWS\system32\dwwin.exe
D:\Programmi\Intel\Wireless\bin\ZCfgSvc.exe
D:\WINDOWS\PixArt\PAC207\Monitor.exe
D:\PROGRA~1\ALWILS~1\Avast4\ashDisp.exe
D:\Programmi\Java\jre6\bin\jusched.exe
D:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\ifrmewrk.exe
D:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
D:\Programmi\Alwil Software\Avast4\setup\avast.setup
D:\Programmi\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe
D:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\Dot1XCfg.exe
D:\WINDOWS\system32\wuauclt.exe
D:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe
D:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe
D:\Programmi\Trend Micro\HijackThis\HijackThis.exe
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.google.it/
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: AcroIEHlprObj Class - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - D:\Programmi\Adobe\Acrobat 6.0\Reader\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: RealPlayer Download and Record Plugin for Internet Explorer - {3049C3E9-B461-4BC5-8870-4C09146192CA} - D:\Programmi\Real\RealPlayer\rpbrowserrecordplugin.dll
O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
O2 - BHO: Google Toolbar Helper - {AA58ED58-01DD-4d91-8333-CF10577473F7} - D:\Programmi\Google\Google Toolbar\GoogleToolbar_32.dll
O2 - BHO: Google Toolbar Notifier BHO - {AF69DE43-7D58-4638-B6FA-CE66B5AD205D} - D:\Programmi\Google\GoogleToolbarNotifier\5.3.4501.1418\swg.dll
O2 - BHO: Google Dictionary Compression sdch - {C84D72FE-E17D-4195-BB24-76C02E2E7C4E} - D:\Programmi\Google\Google Toolbar\Component\fastsearch_B7C5AC242193BB3E.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - D:\Programmi\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll
O2 - BHO: JQSIEStartDetectorImpl - {E7E6F031-17CE-4C07-BC86-EABFE594F69C} - D:\Programmi\Java\jre6\lib\deploy\jqs\ie\jqs_plugin.dll
O3 - Toolbar: Google Toolbar - {2318C2B1-4965-11d4-9B18-009027A5CD4F} - D:\Programmi\Google\Google Toolbar\GoogleToolbar_32.dll
O4 - HKLM\..\Run: [IntelZeroConfig] "D:\Programmi\Intel\Wireless\bin\ZCfgSvc.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Monitor] D:\WINDOWS\PixArt\PAC207\Monitor.exe
O4 - HKLM\..\Run: [avast!] D:\PROGRA~1\ALWILS~1\Avast4\ashDisp.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "D:\Programmi\Java\jre6\bin\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [IntelWireless] "D:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\ifrmewrk.exe" /tf Intel PROSet/Wireless
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE D:\WINDOWS\system32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\RunOnce: [WIAWizardMenu] RUNDLL32.EXE D:\WINDOWS\system32\sti_ci.dll,WiaCreateWizardMenu
O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] D:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "D:\Programmi\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [CTFMON.EXE] D:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [CTFMON.EXE] D:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] D:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SYSTEM')
O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] D:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'Default user')
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://D:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - D:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: (no name) - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - D:\WINDOWS\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: @xpsp3res.dll,-20001 - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - D:\WINDOWS\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - D:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - D:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O16 - DPF: {6414512B-B978-451D-A0D8-FCFDF33E833C} (WUWebControl Class) - http://www.update.microsoft.com/windowsupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/wuweb_site.cab?1075128944484
O16 - DPF: {D27CDB6E-AE6D-11CF-96B8-444553540000} (Shockwave Flash Object) - http://fpdownload2.macromedia.com/get/shockwave/cabs/flash/swflash.cab
O23 - Service: avast! iAVS4 Control Service (aswUpdSv) - ALWIL Software - D:\Programmi\Alwil Software\Avast4\aswUpdSv.exe
O23 - Service: avast! Antivirus - ALWIL Software - D:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashServ.exe
O23 - Service: avast! Mail Scanner - ALWIL Software - D:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashMaiSv.exe
O23 - Service: avast! Web Scanner - ALWIL Software - D:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashWebSv.exe
O23 - Service: Intel(R) PROSet/Wireless Event Log (EvtEng) - Intel Corporation - D:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\EvtEng.exe
O23 - Service: Google Software Updater (gusvc) - Google - D:\Programmi\Google\Common\Google Updater\GoogleUpdaterService.exe
O23 - Service: Java Quick Starter (JavaQuickStarterService) - Sun Microsystems, Inc. - D:\Programmi\Java\jre6\bin\jqs.exe
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (NVSvc) - NVIDIA Corporation - D:\WINDOWS\system32\nvsvc32.exe
O23 - Service: Intel(R) PROSet/Wireless Registry Service (RegSrvc) - Intel Corporation - D:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\RegSrvc.exe
O23 - Service: Intel(R) PROSet/Wireless Service (S24EventMonitor) - Intel Corporation - D:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\S24EvMon.exe
O23 - Service: ServiceLayer - Nokia. - D:\Programmi\PC Connectivity Solution\ServiceLayer.exe
--
End of file - 6917 bytes
ilratman
05-11-2009, 11:29
Forse non hai ben capito che non sei a casa tua e qui ci sono delle regole, posta il tuo problema nella sezione corretta.
Matthew_811
05-11-2009, 13:01
Giusto, qui si dovrebbe parlare solo di E5200/5300/5400
Sono riuscito a salire a 3.8GHz con 1,32v circa
con IBT a Maximum stress raggiungo una TJMax di 71°.. è pericoloso??
Volevo sapere se secondo voi è necessario che acceleri la velocità della ventola per diminuire la Temp.
ilratman
05-11-2009, 13:29
Giusto, qui si dovrebbe parlare solo di E5200/5300/5400
Sono riuscito a salire a 3.8GHz con 1,32v circa
con IBT a Maximum stress raggiungo una TJMax di 71°.. è pericoloso??
Volevo sapere se secondo voi è necessario che acceleri la velocità della ventola per diminuire la Temp.
71 non è esagerato, certo se è lo std meglio se metti la ventola un po' più veloce, anche perché con ibt raggiungi temp superiori all'uso normale che di solito sono anche 10gradi di meno. Un 333x11 con 1.25v non riesci a farlo?
pissicchia
05-11-2009, 15:29
Giusto, qui si dovrebbe parlare solo di E5200/5300/5400
Sono riuscito a salire a 3.8GHz con 1,32v circa
con IBT a Maximum stress raggiungo una TJMax di 71°.. è pericoloso??
Volevo sapere se secondo voi è necessario che acceleri la velocità della ventola per diminuire la Temp.
secondo me è molto, tieni presente che siamo a novembre, in estate aumenterà ancora di più, anche se applicazioni che ti fondono la cpu come IBT non ce ne sono, prendi il dissipatore con 30 euri te la cavi.
71°, considerando il mese in cui siamo, sono tantini, a parità di dissy sarai costretto gradualmante a far diminuire il clock con l'inizio del prossimo anno, come ti hanno consigliato cambia dissy :)
Matthew_811
05-11-2009, 17:49
71°, considerando il mese in cui siamo, sono tantini, a parità di dissy sarai costretto gradualmante a far diminuire il clock con l'inizio del prossimo anno, come ti hanno consigliato cambia dissy :)
Uso un Thermaltake Sonic Tower:
link: http://img.tomshardware.com/us/2005/06/07/10_mammoth_cpu_coolers/tt_sonic.jpg
su cui ho montato da un lato una Ventola 120x120 Downvoltata a 7 Volt
Mi sono accorto che con Orthos non và oltre i 62°, e con i giochi massimo mi prende 59°/60° comunque da questo dissip mi aspettavo di meglio
Edit: Ma che cavolo gli fà fare IBT alla CPU? credevo che già i vari Orthos/Prime95 fossero delle torture.. ma questo li supera tutti
Uso un Thermaltake Sonic Tower:
link: http://img.tomshardware.com/us/2005/06/07/10_mammoth_cpu_coolers/tt_sonic.jpg
su cui ho montato da un lato una Ventola 120x120 Downvoltata a 7 Volt
Mi sono accorto che con Orthos non và oltre i 62°, e con i giochi massimo mi prende 59°/60° comunque da questo dissip mi aspettavo di meglio
Edit: Ma che cavolo gli fà fare IBT alla CPU? credevo che già i vari Orthos/Prime95 fossero delle torture.. ma questo li supera tutti
secondo me sei apposto così... se con orthos sei a 62°C sei apposto.
inoltre anche quando passerà l'inverno hai cmq altri 10°C prima di cambiare dissi!
se poi sei un maniaco del raffreddamento, è un altro discorso....
P.S. io con un Arctic Freezer Xtreeme sotto prime95 nn supero i 59°C col procio a 4ghz e Vcore=1,36.
quindi credo che il tuo dissi fa il suo "sporco lavoro" onestamente!
Ciao ragazzi,
Vorrei iniziare anche io a occare il mio e5300 R0. Come si comporta questo stepping?
Ho una Gigabyte GA-P43-ES3G Ram Corsair 800Mhz CL4 e ali corsair vx450w con dissi freezer extreme. Ho temperature di 39/59° (idle/full) dopo 2 ore di orthos. Dite sia fattibile raggiungere 3.2/3.3 Ghz con temp. non troppo elevate?
(primo oc.)
grazie :sofico:
Matthew_811
06-11-2009, 11:33
Ciao ragazzi,
Vorrei iniziare anche io a occare il mio e5300 R0. Come si comporta questo stepping?
Ho una Gigabyte GA-P43-ES3G Ram Corsair 800Mhz CL4 e ali corsair vx450w con dissi freezer extreme. Ho temperature di 39/59° (idle/full) dopo 2 ore di orthos. Dite sia fattibile raggiungere 3.2/3.3 Ghz con temp. non troppo elevate?
(primo oc.)
grazie :sofico:
Ciao, anche la mia CPU è un e5300 R0
Prova ad accelerare un pò la ventola dell' Artic Freezer Extreme, può darsi che giri molto piano.
Dicci qual'è il Tuo VCore default (Usa cPU-Z)
ok, il vcore è 1.216V @2600Mhz in full load. (da cpu-z)
da real temp il core vid è min.1.1000 max.1.2625
e questo me lo chiami overclock io sono a 4000 Mhz :D
finito oggi, causa problemi portastile di mia sorella, il montaggio definitivo adesso vedo di trovare il giusto setting per fare 15 cicli di IBT a 4000
http://img253.imageshack.us/img253/8481/31286249.jpg
http://img190.imageshack.us/img190/6549/56354620.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/7193/56181171.jpg
Matthew_811
06-11-2009, 13:02
ok, il vcore è 1.216V @2600Mhz in full load. (da cpu-z)
da real temp il core vid è min.1.1000 max.1.2625
Puoi provare ad impostare il VCore fisso a quel valore (1.2625)
Poi comincia ad alzare l'FSB della scheda, stando però attento ad aggiustare i divisori delle RAM per mantenerle alla stessa frequenza a cui si trovano adesso.
Finchè mantieni il Vcore originale le temperature si alzeranno di poco
ilratman
06-11-2009, 13:05
e questo me lo chiami overclock io sono a 4000 Mhz :D
finito oggi, causa problemi portastile di mia sorella, il montaggio definitivo adesso vedo di trovare il giusto setting per fare 15 cicli di IBT a 4000
se volessi fare lo spocchione almeno leggerei quello che scrivono gli altri visto che 2600 è il default per e5300. ;)
se volessi fare lo spocchione almeno leggerei quello che scrivono gli altri visto che 2600 è il default per e5300. ;)
:asd:
e questo me lo chiami overclock io sono a 4000 Mhz :D
finito oggi, causa problemi portastile di mia sorella, il montaggio definitivo adesso vedo di trovare il giusto setting per fare 15 cicli di IBT a 4000
bell'oc, ma il mio era a default :D
@Matthew: proverò a fare come hai detto... grazie.
Ciao ragazzi,
Vorrei iniziare anche io a occare il mio e5300 R0. Come si comporta questo stepping?
Ho una Gigabyte GA-P43-ES3G Ram Corsair 800Mhz CL4 e ali corsair vx450w con dissi freezer extreme. Ho temperature di 39/59° (idle/full) dopo 2 ore di orthos. Dite sia fattibile raggiungere 3.2/3.3 Ghz con temp. non troppo elevate?
(primo oc.)
grazie :sofico:
ma 6 così a default?????
sì, nikpc
ho provato a mettere 231x13= 3.00Ghz ma le ram andrebbero a 924 mhz... che
faccio? non ho provato ad avviare...
pissicchia
06-11-2009, 15:11
Ciao ragazzi,
Vorrei iniziare anche io a occare il mio e5300 R0. Come si comporta questo stepping?
Ho una Gigabyte GA-P43-ES3G Ram Corsair 800Mhz CL4 e ali corsair vx450w con dissi freezer extreme. Ho temperature di 39/59° (idle/full) dopo 2 ore di orthos. Dite sia fattibile raggiungere 3.2/3.3 Ghz con temp. non troppo elevate?
(primo oc.)
grazie :sofico:
arrivi a 59 senza aver overclokkato?
si a default, ma questo perchè ho un case di m*rda (elite 330) con ali in alto. ho dovuto montare il freezer in orizzontale che spara aria sull'alimentatore.
pissicchia
06-11-2009, 15:15
[QUOTE=biasion;29580167]e questo me lo chiami overclock io sono a 4000 Mhz :D
finito oggi, causa problemi portastile di mia sorella, il montaggio definitivo adesso vedo di trovare il giusto setting per fare 15 cicli di IBT a 4000
che palle ste foto, passa nà mano di vernice sul muro.
PConly92
06-11-2009, 15:16
si a default, ma questo perchè ho un case di m*rda (elite 330) con ali in alto. ho dovuto montare il freezer in orizzontale che spara aria sull'alimentatore.
no secondo hai montato male il disipatore...
per renderti conto guarda la mia firma e il dissy se cosi si può chiamare:sofico:
pissicchia
06-11-2009, 15:19
si a default, ma questo perchè ho un case di m*rda (elite 330) con ali in alto. ho dovuto montare il freezer in orizzontale che spara aria sull'alimentatore.
no no aspetta, io ho l'elite 333 amico e non è assolutamente un case di merda, oh una ventola da 120 davanti e una da 90 dietro a 3.66 mhz faccio 50 gradi in full load ho il tuo stesso dissipatore arctic cooling freezer extreme, c'è qualcosa che non va, secondo me non hai le ventole.
le ventole ce le ho :D :D 2 enermax everest; una in immissione sul davanti e una in estrazione sul retro...
pissicchia ma tu hai montato il dissipatore in direzione parallela alle ventole del case? io no, perchè sbatteva sull'ali :muro:
oppure può essere dovuto al fatto (l'ho montato un po' di tempo fa) che
dopo aver smontato il dissi stock non ho tolto la pasta vecchia ma ho direttamente messo il freezer sopra?
ilratman
06-11-2009, 15:33
no no aspetta, io ho l'elite 333 amico e non è assolutamente un case di merda, oh una ventola da 120 davanti e una da 90 dietro a 3.66 mhz faccio 50 gradi in full load ho il tuo stesso dissipatore arctic cooling freezer extreme, c'è qualcosa che non va, secondo me non hai le ventole.
infatti il 330 è ottimo come flussi, io l'ho avuto e ci stava anche ifx-14 e le temp erano ottime. Ha sicuramente montato male il tutto.
ho dovuto montare il dissi in posizione parallela all'alimetatore!! perchè sennò ci urtava contro :muro: quindi butta aria su quest'ultimo... se riesco posto una foto...
pissicchia
06-11-2009, 17:49
ho dovuto montare il dissi in posizione parallela all'alimetatore!! perchè sennò ci urtava contro :muro: quindi butta aria su quest'ultimo... se riesco posto una foto...
59 gradi a 2600mhz significano che non ti funziona la ventola
ilratman
06-11-2009, 18:12
59 gradi a 2600mhz significano che non ti funziona la ventola
oppure che il dissi è montato male. Non ho mai avuto l'extreme ma neanche con lo stock si hanno temp così.
vi ho detto, è colpa del case che mi ha fatto montare il dissi in orizzontale.
vi basta questo :D
http://img38.imageshack.us/img38/5640/4137q.jpg
Matthew_811
06-11-2009, 19:55
vi ho detto, è colpa del case che mi ha fatto montare il dissi in orizzontale.
Io cmq ti consiglierei di guardare bene la faccenda della pasta termoconduttiva, sè è rovinata e/o messa male potresti perderci alcuni gradi.
Ma il dissipatore si scalda? è caldo se lo tocchi con la mano mentre esegui Orthos oppure no?
Matthew_811
06-11-2009, 19:58
vi basta questo :D
ma cos'è, un Super PI 1M o da 2M?
se da 1M c'è qualcosa di strano, A 4137MHz dovrebbe impiegare molto meno di 17 secondi
vi basta questo :D
Così sai quanto ci metti a friggerlo ? :D
Di certo non lo puoi tenere in daily use
Certo 4.1 ghz sono una bella frequenza ma per un superpi c'arrivavo pure io senza problemi con l'E5200, il problema è fargli passate 15 cicli di ibt e un'ora di orthos :asd:
PS screen superpi molto dubbio
Io cmq ti consiglierei di guardare bene la faccenda della pasta termoconduttiva, sè è rovinata e/o messa male potresti perderci alcuni gradi.
Ma il dissipatore si scalda? è caldo se lo tocchi con la mano mentre esegui Orthos oppure no?
ho in mente di cambiare case a breve, quando lo faccio cambio anche pasta. :mc:
vi basta questo
si ma 1.504V :eek:
record superato :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
http://img97.imageshack.us/img97/4541/testsuperpi4137.jpg
pissicchia
06-11-2009, 21:09
vi ho detto, è colpa del case che mi ha fatto montare il dissi in orizzontale.
ei DNT dimmi una cosa, quando hai montato il dissipatore, hai guardato dietro alla scheda madre per vedere se c'èrano delle "punte" di plastica che si ancorano alla scheda madre? Quelle punte di plastica si devono aprire a metà e lasciare uno spazio vuoto al centro, questa è il modo di sapere se lo hai montato bene, controlla se la ventola funziona, non è il case, il case è buono, ho lo stesso case e la tua stessa ventola convinciti che non è il case!!
pissicchia
06-11-2009, 21:13
vi basta questo :D
http://img38.imageshack.us/img38/5640/4137q.jpg
porca vacca a quanto diavolo sei arrivato con i voltaggi, sei fuori!! a 1.5v!!! vuoi fonderlo per vedere 3 frame in più rispetto a quanto otteresti a 3600mhz? :boh:
caurusapulus
06-11-2009, 21:20
record superato :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
[IMG]http://img97.imageshack.us/img97/4541/testsuperpi4137.jpg[IMG]
Con quel voltaggio ma soprattutto con 79°C tra 10 giorni :bsod: :D
intanto per 10 giorni mi diverto con il mio nuvo ferrarino :D :D :D :D
ilratman
06-11-2009, 21:28
ma cos'è, un Super PI 1M o da 2M?
se da 1M c'è qualcosa di strano, A 4137MHz dovrebbe impiegare molto meno di 17 secondi
Così sai quanto ci metti a friggerlo ? :D
Di certo non lo puoi tenere in daily use
Certo 4.1 ghz sono una bella frequenza ma per un superpi c'arrivavo pure io senza problemi con l'E5200, il problema è fargli passate 15 cicli di ibt e un'ora di orthos :asd:
PS screen superpi molto dubbio
infatti a 4200 il mio fa 13s!
ibt a 4200@maximun stress è difficilissimo con un e5200.
ei DNT dimmi una cosa, quando hai montato il dissipatore, hai guardato dietro alla scheda madre per vedere se c'èrano delle "punte" di plastica che si ancorano alla scheda madre? Quelle punte di plastica si devono aprire a metà e lasciare uno spazio vuoto al centro, questa è il modo di sapere se lo hai montato bene, controlla se la ventola funziona, non è il case, il case è buono, ho lo stesso case e la tua stessa ventola convinciti che non è il case!!
mica riesci a postarmi una foto di come l'hai montato tu?
non so se questo case ha il buco dietro la paratia, dovrei smontare tutta la mobo...
sì, la ventola funziona...
bertani8
06-11-2009, 21:50
intanto per 10 giorni mi diverto con il mio nuvo ferrarino :D :D :D :D
......tranquillo tra dieci giorni passo giusto di li con il carro attrezzi :sbonk: :sbonk: :rotfl:
scherzo ovviamente.....bel risultato complimenti ;) .Ma superPI lo esegui contemporaneamente ad hortos? mi sembra molto alto come tempo, io a 3325 Ghz sempre con un 5200 mi fermo appena sopra i 16"
infatti a me lo fa in 14 sec. con media player pagine web e progmammi vari aperti
http://img132.imageshack.us/img132/720/suppi.jpg
bertani8
06-11-2009, 21:59
ciao,
hai già provato 300 x 12 ? se si con che voltaggi e con che temp sei RS ?
io così non riesco a stabilizzarlo su una p5q se
qualche giorno fa' ho provato con diss. stok 300 x 12.5
http://img257.imageshack.us/img257/3448/132ax.jpg
ps. per essere inserito in classifica record con chi devo parlare :)
Io lo tengo in oc con EPU della Asus.. Tanto per mantenere hd4770 mi basta è avanza 3.3ghz :O
In compenso voltaggi al minino su tutto sia in idle sia in full NB 1.1v – FSB 1.1 – RAM 1.8v ecc
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107003448_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107003448_idle.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107003522_full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107003522_full.JPG)
Cmq anche quando impostato su turbo il voltaggio e multi della cpu variano (SpeedStep e C1E attivi)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107003550_full2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107003550_full2.JPG)
:)
:D :D :D nuovo record
http://img188.imageshack.us/img188/555/testsuppi4278.jpg
1.51 |4137 (331 x 12.5) | vecchio tuniq tower 120 | p5q pro | 79 | Screen (http://img97.imageshack.us/img97/4541/testsuperpi4137.jpg) biasion
Matthew_811
07-11-2009, 00:08
:D :D :D nuovo record
Continuano a sembrarmi troppi 13 sec con quella frequenza che usi, tieni per caso qualche programma aperto che lo fà rallentare?
i 13.5 secondi me li prende a 4GHz esatti.
per mettere sulla prima pagina, deve superare 15 cicli di IBT e poi 1 ora di Orthos sullo stesso screenshot.
Edit: l'IBT non l'hai fatto?
minkia nooooooooooo :eek: io avevo capito o 15 cicli ibt amedio stress o 1 ora di orthos così ho fatto solo orthos ........ adesso posso fare separatamente 15 cicli di ibt e fare lo screen shot????? non mi fate rifare un ora di orthos se no arrivo a finire per le 5 di mattina.
ma per l'atro record record exsteme overclock sono a posto?
si tengo emssenger shype e pagine aperte forse dovrei farlo appena riavviato il pc il super pì
4248 / x12.5 / 1.50 (vCORE) / p5q pro / corsair 2+2 gb 800mhz / tuniq tower / biasionScreen (http://img188.imageshack.us/img188/555/testsuppi4278.jpg)
Matthew_811
07-11-2009, 00:22
Puoi postare per il Record del SuperPI 1M.
per il Daily ci vuole uno screen con IBT e orthos, io avevo fatto 5 ore di orthos ma poi ho dovuto rifare un altra ora per aggiungere ai cicli di IBT
se leggi sulla 1a° pagina del thread c'è scritto tutto...
cmq devi parlare con DEV42
e va be mi tocca rifarlo domani :muro: anche se non ho capito se viene calcolato il vcore e freq. tot. o solo vcore :confused:
Matthew_811
07-11-2009, 00:31
e va be mi tocca rifarlo domani :muro: anche se non ho capito se viene calcolato il vcore e freq. tot. o solo vcore :confused:
uhm.. nella stringa di inserimento ci sta tutto, frequenza usata, Vcore impostato, Temperature ecc.. ecc..
si ma non ben capito chi fa + differenza se kla frq. o il vcore.... ad esempio se uno a 4000 con 1.40 vcore e' un altro 4200 con 1.50 chi sta avnti e chi dietro :confused:
caurusapulus
07-11-2009, 07:54
Ovviamente "sta avanti" chi fa 4200 :D
Il punto è che dal mio modesto modo di vedere è assolutamente inutile tenere una CPU daily a 4,2GHz quando gli devi dare una tensione così alta.
Se vuoi una CPU dual core da 4,2GHz daily ti prendi un E8500/8600 (che però non paghi 40€).
Al massimo, ma proprio al massimo, potrei capire se avessi usato liquid cooling, ma ad aria... è veramente un suicidio.
Riporto tanto per essere chiari la tabella sui voltaggi tratta dal datasheet Intel per gli E5xxx:
http://i38.tinypic.com/2iasvhy.png
minkia nooooooooooo :eek: io avevo capito o 15 cicli ibt amedio stress o 1 ora di orthos così ho fatto solo orthos ........ adesso posso fare separatamente 15 cicli di ibt e fare lo screen shot????? non mi fate rifare un ora di orthos se no arrivo a finire per le 5 di mattina.
ma per l'atro record record exsteme overclock sono a posto?
si tengo emssenger shype e pagine aperte forse dovrei farlo appena riavviato il pc il super pì
4248 / x12.5 / 1.50 (vCORE) / p5q pro / corsair 2+2 gb 800mhz / tuniq tower / biasionScreen (http://img188.imageshack.us/img188/555/testsuppi4278.jpg)
Allora ibt e orrthos per il daily, per il extreme oc solo il super pi 1m
ha ok tinon avevo letto e ti ho mandato un pvt..... ma adesso posso fare solo i 15 cicli di IBT o deve rifare anche un ora di orthos ??? per superpì li ho fatti tutti a 1 Mb:)
ha ok tinon avevo letto e ti ho mandato un pvt..... ma adesso posso fare solo i 15 cicli di IBT o deve rifare anche un ora di orthos ??? per superpì li ho fatti tutti a 1 Mb:)
devi rifare tutto ;)
Cmq quel voltaggio che usi è da pazzi, devi assolutamente scendere!
per dave42 ho rifatto tutto :) guarda se va bene per il daily cosi faccio la stringa
http://img132.imageshack.us/img132/823/testibtortho3875.jpg
scusa dave era lo screen sbagliato ti scrivo qui la stringa
3875 / 12.5 / 1.39 / P5Q PRO / 2+2 gb corsair 800mhz / tuniq tower aria / BIASIONScreen (http://img132.imageshack.us/img132/823/testibtortho3875.jpg)
per il daily non devi fare il super pi, e il voltaggio è troppo alto stai accorciando di parecchio la vita della tua cpu così:O
Allora mi serve oltre all'ora di orthos anche 15 cicli di ibt per il daily nello stesso screen ok?? :)
grazie mille :D ho superato anche ratman nell'xtreme hahahaha :D
scusa dave ma questa la devo mettere grande :D :D :D
http://img8.imageshack.us/img8/2540/dscn0748u.jpg
Biasion io sto ancora aspettando i 4 giga RS però :sofico:
Matthew_811
07-11-2009, 11:04
Biasion io sto ancora aspettando i 4 giga RS però :sofico:
Non glie lo dire, altrimenti biasion finisce che fonde la sua CPU:D
per DEV42:
ho notato una cosa strana, il Product ID della mia CPU non corrisponde con Nessuna di quelle che hai elencato in prima pagina.
il codice del mio E5300 è SLGTL.
Cosa sarà, uno stepping nuovo?
Biasion io sto ancora aspettando i 4 giga RS però :sofico:
ANCORAAA.................:O quante volte devo superarli i 4000 in RS :p
guardati i post precedenti :)
Cambia solo lo spec number per il resto sono identici:
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB9U
http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLGTL
Matthew_811
07-11-2009, 11:24
Cambia solo lo spec number per il resto sono identici:
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB9U
http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLGTL
Ho notato una differenza.
l'SLGTL ha il Virtualization tecnology e invece gli altri no.
non sò quanto possa servire, cmq mi sono accorto che paragonato agli altri ottengo tante prestazioni per "MHz". Che possa c'entrare qualcosa questo Virtualization tecnology??
@biasion: Maury vuole dire che a 4GHz non hai fatto l'IBT
http://img14.imageshack.us/img14/709/dddqb.jpg (http://img14.imageshack.us/i/dddqb.jpg/)
:sofico:
ho modificato il voltaggio della cpu usando il programma easysaver della gigabyte.
ora ho 0.99V in idle e 1.07V in full. e come temperature ho 49° massimo. proverò a migliorare ancora, cambiando pasta termica e controllando bene il dissi
ANCORAAA.................:O quante volte devo superarli i 4000 in RS :p
guardati i post precedenti :)
Non sei RS a 4000 ti manca IBT non fare il furbo :sofico:
Tu sei RS a 3875 ;)
ho fatto un'ora di orthos a pri. 8 a 4137Mhz non ti basta :D
caurusapulus
07-11-2009, 12:01
[IMG]http://img14.imageshack.us/img14/709/dddqb.jpg[IMG] (http://img14.imageshack.us/i/dddqb.jpg/)
:sofico:
ho modificato il voltaggio della cpu usando il programma easysaver della gigabyte.
ora ho 0.99V in idle e 1.07V in full. e come temperature ho 49° massimo. proverò a migliorare ancora, cambiando pasta termica e controllando bene il dissi
Puoi fare meglio, io lo tengo @0.928v :p
ilratman
07-11-2009, 12:04
grazie mille :D ho superato anche ratman nell'xtreme hahahaha :D
scusa dave ma questa la devo mettere grande :D :D :D
he he dev lo sa bene che ho fatto uno screen a colpo sicuro con la sua cpu, esattamente 5min dopo che mi è arrivata, poi non ho più fatto nulla, anzi la sua cpu non la ho neanche più! :)
e5200 che ho adesso ma che consuma pochissimo, ma più di 3800 non va, se ne sta buono buono passivo nell'htpc.
per fare ancora un po' di oc sto aspettando di nuovo un e8600!
Ho notato una differenza.
l'SLGTL ha il Virtualization tecnology e invece gli altri no.
non sò quanto possa servire, cmq mi sono accorto che paragonato agli altri ottengo tante prestazioni per "MHz". Che possa c'entrare qualcosa questo Virtualization tecnology??
@biasion: Maury vuole dire che a 4GHz non hai fatto l'IBT
A si vero dimenticavo hanno la VT per Win 7
Puoi fare meglio, io lo tengo @0.928v :p
:eek:
he he dev lo sa bene che ho fatto uno screen a colpo sicuro con la sua cpu, esattamente 5min dopo che mi è arrivata, poi non ho più fatto nulla, anzi la sua cpu non la ho neanche più! :)
e5200 che ho adesso ma che consuma pochissimo, ma più di 3800 non va, se ne sta buono buono passivo nell'htpc.
per fare ancora un po' di oc sto aspettando di nuovo un e8600!
Eh già :D
Impossibile
07-11-2009, 13:55
http://img14.imageshack.us/img14/709/dddqb.jpg (http://img14.imageshack.us/i/dddqb.jpg/)
:sofico:
ho modificato il voltaggio della cpu usando il programma easysaver della gigabyte.
ora ho 0.99V in idle e 1.07V in full. e come temperature ho 49° massimo. proverò a migliorare ancora, cambiando pasta termica e controllando bene il dissi
il mio stava bello buono a 0.944 a frequenza stok... ah bei tempi :p
caurusapulus
07-11-2009, 14:17
raga quando quotate evitate di prendere anche le img
io sono su un 13.3" a 1280 e spagina praticamente sempre :mc:
Impossibile
07-11-2009, 14:28
raga quando quotate evitate di prendere anche le img
io sono su un 13.3" a 1280 e spagina praticamente sempre :mc:
cambia monitor o portatile ^^
xD
quella risoluzione la uso nel mio palmare xD
caurusapulus
07-11-2009, 14:39
cambiare monitor su un portatile la vedo difficile (soprattutto se vuoi cambiare risoluzione :sofico: )
comunque sul serio, anche perchè chi usa il template a 1024 già spagina
ho fatto un'ora di orthos a pri. 8 a 4137Mhz non ti basta :D
No xchè è IBT che voglio vedere, Orthos non sere a nulla :asd:
E cmq IBT l'hai già provato ma non te lo passa oltre i 3875, altrimenti avresti lo screens :sofico:
ma che stai a dì, ti posso dire che in certi casi di freq. estrema con IBT mi arrivava al 3 ciclo con orthos a prior. 8 in 10 secondi me lo bloccava :)
mi tocca risalire la freq. per fare 15 cicli di IBT per farti felice :D
4342 Mhz / 13x / 1.472 (vCORE) / Asus P5QL PRO / 4 Giga Team Group Xtreem Dark / Arctic 7 PRO / Maury Screen (http://img23.imageshack.us/img23/9121/43419.jpg)
Ecco il mio score per la sezione extreme, purtroppo non è la cpu a fermarsi ma bensì la scheda madre, questo è il VCORE massimo che può erogare, peccato, chissà dove sarebbe arrivata, cmq bella bestiolina :)
:D
caurusapulus
07-11-2009, 16:41
Maury a quanto mura l'fsb del tuo esemplare?
Maury a quanto mura l'fsb del tuo esemplare?
Sai che ancora non l'ho scoperto ? A 337 ancora va, magari mi metto appena ho un pò di tempo a scoprirlo :)
pissicchia
07-11-2009, 17:16
Ovviamente "sta avanti" chi fa 4200 :D
Il punto è che dal mio modesto modo di vedere è assolutamente inutile tenere una CPU daily a 4,2GHz quando gli devi dare una tensione così alta.
Se vuoi una CPU dual core da 4,2GHz daily ti prendi un E8500/8600 (che però non paghi 40€).
Al massimo, ma proprio al massimo, potrei capire se avessi usato liquid cooling, ma ad aria... è veramente un suicidio.
Riporto tanto per essere chiari la tabella sui voltaggi tratta dal datasheet Intel per gli E5xxx:
http://i38.tinypic.com/2iasvhy.png
i principianti portano tutto al limite fino a quando qualcosa non si fonde è una cosa normale, io a 16 anni ho bruciato il controller floppy della scheda madre per overclokkare un Pentium II a 300.
pissicchia
07-11-2009, 17:21
[URL=http://img14.imageshack.us/i/dddqb.jpg/
ho modificato il voltaggio della cpu usando il programma easysaver della gigabyte.
ora ho 0.99V in idle e 1.07V in full. e come temperature ho 49° massimo. proverò a migliorare ancora, cambiando pasta termica e controllando bene il dissi
guarda se fossi in te smonterei tutto e rimonterei d'accapo stando attento a quanto ti ho detto per i piedini, ti ho scritto mille volte che ho il tuo case e il tuo dissipatore e le mie temperature sono più basse delle tue anche se sono a 3.66giga.
eccovi accontentati :D mi sono tenuto bassoper stare nell'1.47 di vcore
http://img337.imageshack.us/img337/4513/ibtsp4g147cv.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/ibtsp4g147cv.jpg/)
http://img337.imageshack.us/img337/4513/ibtsp4g147cv.jpg
Andrea850
07-11-2009, 17:40
eccovi accontentati :D mi sono tenuto bassoper stare nell'1.47 di vcore
http://img337.imageshack.us/img337/4513/ibtsp4g147cv.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/ibtsp4g147cv.jpg/)
http://img337.imageshack.us/img337/4513/ibtsp4g147cv.jpg
ghgh bel risultato :D
Matthew_811
07-11-2009, 18:19
eccovi accontentati :D mi sono tenuto bassoper stare nell'1.47 di vcore
http://img337.imageshack.us/img337/4513/ibtsp4g147cv.jpg
Ho notato che la temperatura in questo caso ti è rimasta più bassa.
IBT standard Stress@4000@1,47v ti ha preso 72 °max,
invece Con Orthos a 4137@1,5v ti aveva preso 79°.
Che strano! a me succede il contrario!
l'IBT mi fà scaldare 8/9° gradi in più di Orthos a parità di frequenza.
La ventola era alla stessa velocità di prima?
ilratman
07-11-2009, 18:20
eccovi accontentati :D mi sono tenuto bassoper stare nell'1.47 di vcore
http://img337.imageshack.us/img337/4513/ibtsp4g147cv.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/ibtsp4g147cv.jpg/)
http://img337.imageshack.us/img337/4513/ibtsp4g147cv.jpg
guarda che non devi accontentare nessuno la cpu è la tua se ti si fonde la cambi. Per il resto il consiglio di stare a tensione bassa è perché sei ad aria, esistono delle curve empiriche di degrado se cerchi nel forum che fanno vedere chiaramente che alla tua tensione non conviene superare mai i 55gradi mentre a 1.35v si possono tenere i 65. Poi vedi tu ma dalla mia esperienza con i c2d 45nm non conviene superare 1.35v ad aria per il daily poi ovviamente uomo avvisato . . . . . :)
4342 Mhz / 13x / 1.472 (vCORE) / Asus P5QL PRO / 4 Giga Team Group Xtreem Dark / Arctic 7 PRO / Maury Screen (http://img23.imageshack.us/img23/9121/43419.jpg)
Ecco il mio score per la sezione extreme, purtroppo non è la cpu a fermarsi ma bensì la scheda madre, questo è il VCORE massimo che può erogare, peccato, chissà dove sarebbe arrivata, cmq bella bestiolina :)
:D
Messo in prima pagina
guarda che non devi accontentare nessuno la cpu è la tua se ti si fonde la cambi. Per il resto il consiglio di stare a tensione bassa è perché sei ad aria, esistono delle curve empiriche di degrado se cerchi nel forum che fanno vedere chiaramente che alla tua tensione non conviene superare mai i 55gradi mentre a 1.35v si possono tenere i 65. Poi vedi tu ma dalla mia esperienza con i c2d 45nm non conviene superare 1.35v ad aria per il daily poi ovviamente uomo avvisato . . . . . :)
Che già con 1.35 si fa un bel overclock....
Tanto da 3600 a 4000 non ci sono più differenze enormi in prestazioni...
A parte nei bench, a meno che uno non bencha per le classifiche di HWBot, e serve comunque di più, per uso quotidiano non serve
Ho notato che la temperatura in questo caso ti è rimasta più bassa.
IBT standard Stress@4000@1,47v ti ha preso 72 °max,
invece Con Orthos a 4137@1,5v ti aveva preso 79°.
Che strano! a me succede il contrario!
l'IBT mi fà scaldare 8/9° gradi in più di Orthos a parità di frequenza.
La ventola era alla stessa velocità di prima?
non e' tanto la differnza di stress tra IBT e orthos a modificare la temp. ma bensi i volt della cpu........ comunque nel test di ibt o alzato al massimo la ventoa da potenziometro dietro :D :D ora pero non dite che non vale e devo rifarlo di nuovo:D :D
ilratman
07-11-2009, 21:07
non e' tanto la differnza di stress tra IBT e orthos a modificare la temp. ma bensi i volt della cpu........ comunque nel test di ibt o alzato al massimo la ventoa da potenziometro dietro :D :D ora pero non dite che non vale e devo rifarlo di nuovo:D :D
cosa fai a casa di sabato sera?
va a donne e lascia stare l'oc!
oggi sono stra felice mi hanno appena dato una caparra per una moto che era in vendita da + di un anno e ci ho anche guadagnato :D con sti 250€ adesso vado a ..........
http://1.bp.blogspot.com/__sovc-LxprE/R4iRemosEvI/AAAAAAAABBg/hvptQ1FDZCY/s400/MIGNOTTE.jpg
pissicchia
07-11-2009, 21:28
guarda che non devi accontentare nessuno la cpu è la tua se ti si fonde la cambi. Per il resto il consiglio di stare a tensione bassa è perché sei ad aria, esistono delle curve empiriche di degrado se cerchi nel forum che fanno vedere chiaramente che alla tua tensione non conviene superare mai i 55gradi mentre a 1.35v si possono tenere i 65. Poi vedi tu ma dalla mia esperienza con i c2d 45nm non conviene superare 1.35v ad aria per il daily poi ovviamente uomo avvisato . . . . . :)
si non vorrei che si esaltasse perchè gli stanno tutti dietro sul forum, biasion lascia perdere, guarda me, manco ciò provato ad overclokkarlo di più, che te frega.
ilratman
07-11-2009, 21:48
si non vorrei che si esaltasse perchè gli stanno tutti dietro sul forum, biasion lascia perdere, guarda me, manco ciò provato ad overclokkarlo di più, che te frega.
beh io overclocco da quando non esistevano ancora i forum, o meglio da quando non esisteva ancora il www (il primo oc risale a un 286 portato da 8MHz a 10Mhz :D), e di cpu ne ho bruciate non poco.
se non succede si crederà sempre di poter fare tutto! ;)
Io sono stato più fortunello e di cpu e vga non ne ho mai bruciate, e ne ho occate parecchie, anche per HWbot ...
Infatti poi occkerò di nuovo vecchie cpu , come ho già fatto con vecchie vga anche pci:D
record superato :D :D :D :D :D
http://img97.imageshack.us/img97/4541/testsuperpi4137.jpg
porca vacca a quanto diavolo sei arrivato con i voltaggi, sei fuori!! a 1.5v!!! vuoi fonderlo per vedere 3 frame in più rispetto a quanto otteresti a 3600mhz? :boh:
già che ci sei, cerca di aumentare l'FSB: è importante!:stordita: ... così guadagni un altro frame... :Prrr:
pissicchia
08-11-2009, 05:26
beh io overclocco da quando non esistevano ancora i forum, o meglio da quando non esisteva ancora il www (il primo oc risale a un 286 portato da 8MHz a 10Mhz :D), e di cpu ne ho bruciate non poco.
se non succede si crederà sempre di poter fare tutto! ;)
io overclocco da quando ancora non c'erano gli esseri umani :D (scherzo sono più giovane dei 286)
caurusapulus
08-11-2009, 09:29
Sai che ancora non l'ho scoperto ? A 337 ancora va, magari mi metto appena ho un pò di tempo a scoprirlo :)
Il mio si ferma a 347 da bios dunque credo che sin lì ce lo puoi spingere senza problemi.
Con setFSB invece ho fatto >350 ma non ricordo quanto.
beh io overclocco da quando non esistevano ancora i forum, o meglio da quando non esisteva ancora il www (il primo oc risale a un 286 portato da 8MHz a 10Mhz :D), e di cpu ne ho bruciate non poco.
se non succede si crederà sempre di poter fare tutto! ;)
Vabbè se ci si mantiene entro certi parametri è difficile friggere la cpu,basta fare lecose con "moderazione" e si rischia poco :D
Certo poi se si cerca l'oc estremo è un altro paio di maniche
Messo in prima pagina
Grazie Dev :)
già che ci sei, cerca di aumentare l'FSB: è importante!:stordita: ... così guadagni un altro frame... :Prrr:
buongiorno e buona domenica a tutti:D
qua ritorniamo al discorso di non mi ricordo il nick........avevo gia' provato ad abbassare il molt. e alzare il bus ma il risultato dava freq. cpu leggermente + bassa e comunque e' inutile alzare bus e fsb se ho delle memorie da 800Mhz, per adesso lo riportato per uso daily a 3750 12.5 vcore1.37 speedsteep e ce1 attivati con fsb sto a 1200 risp. agli 800 orig. credo che sia il miglior compromesso prestazioni/uso daily
buongiorno e buona domenica a tutti:D
qua ritorniamo al discorso di non mi ricordo il nick........avevo gia' provato ad abbassare il molt. e alzare il bus ma il risultato dava freq. cpu leggermente + bassa e comunque e' inutile alzare bus e fsb se ho delle memorie da 800Mhz, per adesso lo riportato per uso daily a 3750 12.5 vcore1.37 speedsteep e ce1 attivati con fsb sto a 1200 risp. agli 800 orig. credo che sia il miglior compromesso prestazioni/uso daily
Così va decisamente meglio ;)
Biason edita perchè da regolamento forum non si possono chiedere quelle cose ;)
Matthew_811
08-11-2009, 20:04
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
questa poi.....
sono esterrefatto !!
pissicchia
09-11-2009, 03:44
Biason edita perchè da regolamento forum non si possono chiedere quelle cose ;)
biasion che hai chiesto, un vibratore?:D
Matthew_811
09-11-2009, 11:12
Ho smanettato un altro pò.
Ecco il mio nuovo, e credo definitivo, settaggio Rock Solid per il Daily.
http://img196.imageshack.us/img196/715/confdefinitiva3822.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/confdefinitiva3822.jpg/)
La frequenza sotto carico è 3822MHz con FSB 347.5 e moltiplicatore a 11x.
(Nello screen mi era entrato in funzione il C1E e speedstep)
Il Vero voltaggio della CPU impostato da BIOS è 1.31volt, ma CPU-Z ne rileva solo 1,264
Al dissipatore TT Silent Tower ci ho aggiunto una seconda ventola da 120x120 downvoltata a 5v, e la temp è calata di 4/5 ° sotto IBT.
Ora il dissipatore ha su 2 ventole da 120x120 (una per ogni armatura) ed è freddo al tatto, ma se il Dissip è freddo come può la CPU arrivare a 67°:confused: Sono sicuro di aver messo bene la pasta termica.
Il calore però scorre poco.. perchè??:confused: qualche idea?
ilratman
09-11-2009, 11:43
Come abbiamo sempre detto con e5200 non serve chissà che dissi per avere temp di 60gradi anche in oc e questo è dovuto al fatto che scalda poco e anche da come è fissata la placca, nei proci più costosi la placca è incollata mentre nei proci da 2soldi e semplicemente appoggiata con uno strato di pasta termica, quindi e5200 dissipa di suo male! ;) con e5200 con il mio ifx-14 se è a 60gradi il dissi è freddo e l'aria in uscita idem. Con e8600 impostavo il bios, a 1.35v e 450x10, salvavo e immediatamente dal dissi usciva aria calda ma il procio in full sempre a 60gradi era. Considera poi che un fissi ad heatpipe lavora per equilibrio termico e capisci ancora di più il perché la cpu è a 60gradi e il fissi freddo.
Futura12
09-11-2009, 13:20
Come abbiamo sempre detto con e5200 non serve chissà che dissi per avere temp di 60gradi anche in oc e questo è dovuto al fatto che scalda poco e anche da come è fissata la placca, nei proci più costosi la placca è incollata mentre nei proci da 2soldi e semplicemente appoggiata con uno strato di pasta termica, quindi e5200 dissipa di suo male! ;) con e5200 con il mio ifx-14 se è a 60gradi il dissi è freddo e l'aria in uscita idem. Con e8600 impostavo il bios, a 1.35v e 450x10, salvavo e immediatamente dal dissi usciva aria calda ma il procio in full sempre a 60gradi era. Considera poi che un fissi ad heatpipe lavora per equilibrio termico e capisci ancora di più il perché la cpu è a 60gradi e il fissi freddo.
Se fosse cosi ora mi spiego perchè con i miei 2 dissipatori...fra cui l'Ac7 e un altro molto più grosso della TT ho sempre avuto temperature alte...ma alla fine dei conti il dissipatore era appena caldo giusto sulla base,il resto del dissy gelato..e intanto sotto occt segnava 70-80 gradi.
Certo che risparmiare su ste cose mi pare davvero una cosa da beoti...che ci hanno svoltato 10 cent a processore? beh preferivo pagare un po di più e avere più qualità.
we..... vdete che dai 60 ai 79 gradi e' normale la temperatura sotto IBT con overclok di 1500Mhz in piu' dello standard, a 67 in full vai tranquillisimo io ho superato gli 80 a full ma tu hai e5300 quindi un pelo migliore di freq. e temp;) per il resto mattew potevi lancare qualche programma per far salire un attimo i valori prima di fare lo scooth :D comunque il tue e5300 sembra buono sia nei voltaggi che nelle temp che freq.
pissicchia
09-11-2009, 15:24
si ma non va bene farlo arrivare mai a 79 gradi, è assurdo.
io parlavo di full da IBT nel daily giornaliro a me arriva max 50 :D
Matthew_811
09-11-2009, 15:53
io parlavo di full da IBT nel daily giornaliro a me arriva max 50 :D
infatti!
è con IBT che si scalda, con Orthos io ho MAX 59° con IBT mi ha toccato i 67°
il problema dunque risiede nel fatto che il calore non esce bene dal core a causa del "probabile" non perfetto contatto termico con la placca soprastante.
E se uno scoperchia la CPU??? sugli AMD ho visto che si faceva.... sul socket 775 però credo che dopo incombe il problema dell'altezza della CPU che diverrebbe troppo bassa
(il dissi andrà a sbattere sul socket senza toccare la cpu??)
che dite?
lascia perde i coperchi e le coppe dagli al massimo una bella lucidata a specchio, ho visto anche pazzi che mettono al posto del coperchio di acciaio anche una platina di argento o ottone per far trasferire al massimo il calore ma per una cpu di quella cifra non vale la pena :D
caxxxxxoooo, scusate il termine, :D ho istallato il win 7 ultimate a 64 bit minkiaaaaaaaaaaaa, riscusate, mi va per 2 volte + veloce le pagine si aprino con il pensiero :D :D che antivirus free e leggero mi consigliate :sofico:
ilratman
09-11-2009, 17:56
lascia perde i coperchi e le coppe dagli al massimo una bella lucidata a specchio, ho visto anche pazzi che mettono al posto del coperchio di acciaio anche una platina di argento o ottone per far trasferire al massimo il calore ma per una cpu di quella cifra non vale la pena :D
ha parlato l'esperto! :asd:
ilratman
09-11-2009, 18:02
infatti!
è con IBT che si scalda, con Orthos io ho MAX 59° con IBT mi ha toccato i 67°
il problema dunque risiede nel fatto che il calore non esce bene dal core a causa del "probabile" non perfetto contatto termico con la placca soprastante.
E se uno scoperchia la CPU??? sugli AMD ho visto che si faceva.... sul socket 775 però credo che dopo incombe il problema dell'altezza della CPU che diverrebbe troppo bassa
(il dissi andrà a sbattere sul socket senza toccare la cpu??)
che dite?
scoperchiare è una stupidata se non c'è la colla come e5200, ma sconsigliabile perché il die è fragilissimo. il dissi deve essere poi messo su con super attenzione e bisogna stare attenti a non crepare il die. Con i dissi a vite con le molle non ci sono problemi di spessore le molle compensano ma bisogna togliere il frame del socket. Come temp si tolgono anche 15gradi con e5200 meno con gli e8xxx che sono incollati.
Matthew_811
09-11-2009, 18:34
lascia perde i coperchi e le coppe dagli al massimo una bella lucidata a specchio, ho visto anche pazzi che mettono al posto del coperchio di acciaio anche una platina di argento o ottone per far trasferire al massimo il calore ma per una cpu di quella cifra non vale la pena :D
hahahaahhahahaha la placca d'argento varrebbe di più della CPU :D
scoperchiare è una stupidata se non c'è la colla come e5200, ma sconsigliabile perché il die è fragilissimo. il dissi deve essere poi messo su con super attenzione e bisogna stare attenti a non crepare il die. Con i dissi a vite con le molle non ci sono problemi di spessore le molle compensano ma bisogna togliere il frame del socket. Come temp si tolgono anche 15gradi con e5200 meno con gli e8xxx che sono incollati.
Diavolo mi ci fai fare un pensierino !
Il mio dissipatore ha Fissaggio a Vite con le MOLLE, quindi è adatto.
Con 2 ventole da 120x120 l'e5300 si congelerebbe.
con 15 gradi in meno finirebbe seriamente che ci prendo i 4.1 GHz in Daily Use
Futura12
09-11-2009, 20:23
scoperchiare è una stupidata se non c'è la colla come e5200, ma sconsigliabile perché il die è fragilissimo. il dissi deve essere poi messo su con super attenzione e bisogna stare attenti a non crepare il die. Con i dissi a vite con le molle non ci sono problemi di spessore le molle compensano ma bisogna togliere il frame del socket. Come temp si tolgono anche 15gradi con e5200 meno con gli e8xxx che sono incollati.
Bene Ratman mi hai tolto delle soddisfazioni con queste parole,perchè davvero pensavo in un anno intero di non aver capito nulla di dissipatori e aria in genere.
Ho cambiato dissipatore con uno migliore,il case ne ho preso uno da paura...prima avevo un ferrovecchio in latta...e le temperature al max saranno calate di 5 gradi,almeno ora so che è colpa del procio...però come dicevo..che gli costava mettere un poco di colla? niente...ma come al solito meno paghi e meno qualità...anche se costa uguale il lavoro:rolleyes:
Matthew_811
09-11-2009, 20:38
Bene Ratman mi hai tolto delle soddisfazioni con queste parole,perchè davvero pensavo in un anno intero di non aver capito nulla di dissipatori e aria in genere.
Ho cambiato dissipatore con uno migliore,il case ne ho preso uno da paura...prima avevo un ferrovecchio in latta...e le temperature al max saranno calate di 5 gradi,almeno ora so che è colpa del procio...però come dicevo..che gli costava mettere un poco di colla? niente...ma come al solito meno paghi e meno qualità...anche se costa uguale il lavoro:rolleyes:
Secondo me lo fanno anche apposta per limitare un pò l'overclock, altrimenti uno compra un E5200 a 50 Euro e ci caccia fuori prestazioni degne di una cpu che costa il triplo
PConly92
09-11-2009, 20:53
secondo voi con il dissy cooler master hyper tx3 (che mi dovrebbe arrivare) quanto potrei raggiungere per un uso daily?
grazie per le risposte;)
http://img691.imageshack.us/img691/819/4042rs1424.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/4042rs1424.jpg/)
RS 4043 mhz
Ora provo ad abbassare il vcore :)
Sotto IBT ho raggiunto 76°, oltre 10 in meno durante Orthos.
Come abbiamo sempre detto con e5200 non serve chissà che dissi per avere temp di 60gradi anche in oc e questo è dovuto al fatto che scalda poco e anche da come è fissata la placca, nei proci più costosi la placca è incollata mentre nei proci da 2soldi e semplicemente appoggiata con uno strato di pasta termica, quindi e5200 dissipa di suo male! ;) con e5200 con il mio ifx-14 se è a 60gradi il dissi è freddo e l'aria in uscita idem. Con e8600 impostavo il bios, a 1.35v e 450x10, salvavo e immediatamente dal dissi usciva aria calda ma il procio in full sempre a 60gradi era. Considera poi che un fissi ad heatpipe lavora per equilibrio termico e capisci ancora di più il perché la cpu è a 60gradi e il fissi freddo.
Ma ci credi che con il Q6600 a 3.2 ghz ho temp più basse che con l'E5200 a 3.5 ? :D
Certo la frequenza è un pò più bassa ma parliamo di un quad a 65nm.
Cmq anche il mio dissi con l'E5200 praticamente era freddo
ilratman
09-11-2009, 23:02
Ma ci credi che con il Q6600 a 3.2 ghz ho temp più basse che con l'E5200 a 3.5 ? :D
Certo la frequenza è un pò più bassa ma parliamo di un quad a 65nm.
Cmq anche il mio dissi con l'E5200 praticamente era freddo
con tutti i proci da e6300 in giù è così!
solo nel passaggio e6600 a e8600 ho visto aumentare le temperature ma le prestazioni erano ben altre! :)
con e5200 non guardo neanche le temp ormai, chi se ne frega se si brucia lo cambio!
ah una cosa mi ero dimenticato, nei proci di fascia alta la placca è di rame nichelato (all'utente le due devono sembrare uguali) mentre nei proci di fascia bassa è di alluminio tanto per peggiorare la situazione! :D
Matthew_811
10-11-2009, 08:21
ah una cosa mi ero dimenticato, nei proci di fascia alta la placca è di rame nichelato (all'utente le due devono sembrare uguali) mentre nei proci di fascia bassa è di alluminio tanto per peggiorare la situazione! :D
Peggio ancora! sul mio esemplare poi devono essersi superati!
in IDLE anche a frequenza default ho temperatura di 41° gradi su un Core e 38 sull'altro.
La placca me l'avranno messa di Ferraccio arrugginito !!!
Basta ho deciso, quando ho tempo lo faccio Cabriolèt !
ilratman
10-11-2009, 08:25
Peggio ancora! sul mio esemplare poi devono essersi superati!
in IDLE anche a frequenza default ho temperatura di 41° gradi su un Core e 38 sull'altro.
La placca me l'avranno messa di Ferraccio arrugginito !!!
Basta ho deciso, quando ho tempo lo faccio Cabriolèt !
beh la temp in idle alta potrebbe anche essere non reale nel senso che hai i sensori bloccati, l'importante è che in full non superi i 65° mai.
fai il test dei sensori con realtemp, se da freddo (ossia appena acceso il pc) segnano 0 sono bloccati verso il basso il che vuol dire che puoi raffreddare quanto vuoi ma sempre quella temp ti segnano.
avere i sensori bloccati non è un problema, riperndono a funzionare correttamente sopra la temp minima, ma per chi non lo sa vuol dire cambiare tutto per prendere dissi migliori! :D
io li avevo bloccati con e8600 e sotto i 38° non andava in idle.
Matthew_811
10-11-2009, 11:45
beh la temp in idle alta potrebbe anche essere non reale nel senso che hai i sensori bloccati, l'importante è che in full non superi i 65° mai.
fai il test dei sensori con realtemp, se da freddo (ossia appena acceso il pc) segnano 0 sono bloccati verso il basso il che vuol dire che puoi raffreddare quanto vuoi ma sempre quella temp ti segnano.
avere i sensori bloccati non è un problema, riperndono a funzionare correttamente sopra la temp minima, ma per chi non lo sa vuol dire cambiare tutto per prendere dissi migliori! :D
io li avevo bloccati con e8600 e sotto i 38° non andava in idle.
La temp è sempre 41° e 38° fin dall'accensione.. qualsiasi cosa faccia in IDLE sono sempre così. Anche se faccio il Downvolt.
Sicuramente non sono valori reali e i sensori sono bloccati come dici tu
PConly92
10-11-2009, 15:46
ho una domanda: tu se imposti 1.420v da bios, ma cpu-z ne rileva "!solo" 1.390v
alla fine quanti volt ""entra"" veramente nella cpu? il valore del bios o quello di cpu-z??;)
cpu sfigata no??
pissicchia
10-11-2009, 15:47
Peggio ancora! sul mio esemplare poi devono essersi superati!
in IDLE anche a frequenza default ho temperatura di 41° gradi su un Core e 38 sull'altro.
La placca me l'avranno messa di Ferraccio arrugginito !!!
Basta ho deciso, quando ho tempo lo faccio Cabriolèt !
e quanto vorresti scusa? mica stai ad azoto
io sto a 36 mo
pissicchia
10-11-2009, 15:53
Secondo me lo fanno anche apposta per limitare un pò l'overclock, altrimenti uno compra un E5200 a 50 Euro e ci caccia fuori prestazioni degne di una cpu che costa il triplo
questo lo facciamo già
PConly92
10-11-2009, 16:41
ho una domanda: tu se imposti 1.420v da bios, ma cpu-z ne rileva "!solo" 1.390v
alla fine quanti volt ""entra"" veramente nella cpu? il valore del bios o quello di cpu-z??;)
cpu sfigata no??
nessuno ne sa niente?
pissicchia
10-11-2009, 17:21
secondo voi con il dissy cooler master hyper tx3 (che mi dovrebbe arrivare) quanto potrei raggiungere per un uso daily?
grazie per le risposte;)
mha dovresti vedere se c'è qualche recensione non penso che qualcuno abbia un database nel cervello
pissicchia
10-11-2009, 17:22
nessuno ne sa niente?
"entra" quello che dice cpuz
caurusapulus
10-11-2009, 17:31
nessuno ne sa niente?
Veramente non è la cpu sfigata ma i mosfet delle fasi di alimentazioni della motherboard che si succhiano qualche frazione millesimale di volt (cosa peraltro normalissima) :)
Matthew_811
10-11-2009, 17:39
nessuno ne sa niente?
Ho il tuo stesso problema. CPU-Z mi segna un valore più basso.
Sto per fare la controprova: Collego un voltmetro direttamente sui Mosfet di alimentazione della CPU..
P.S. tanto per la cronaca, ho fatto molte volte i riscontri con il voltmetro, e CPU-Z non sbagliava mai, il voltaggio rilevato era sempre preciso.
e quanto vorresti scusa? mica stai ad azoto
io sto a 36 mo
anche se lo metto default con Speedstep attivo e Downvoltato a 1,00 Volt i sensori mi danno sempre quei 41-38, in idle sono imprecisi come dice Ratman
Futura12
10-11-2009, 18:18
Ma infatti non è un problema...i volt della motherboard non sono quasi mai quelli reali,apparte se parliamo di motherboard da 200-250€.
La mia scazza A BESTIA...metto 1.45v nel bios...e nell'uso ho 1.39v:doh:
pissicchia
10-11-2009, 18:54
Guarda che l'e5200 è un dual core, non è core 2 duo come hai scritto in firma.;)
http://img25.imageshack.us/img25/9862/40001384.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/40001384.jpg/)
4003 RS con non troppo vcore e temp basse.
Che ne dite ragazzi ? :)
Forse riesco a scendere ancora di vcore! :)
se io avevo un 5300 lo portavo a 4300 in RS :D :D :D
ilratman
10-11-2009, 21:16
Guarda che l'e5200 è un dual core, non è core 2 duo come hai scritto in firma.;)
guarda che sono tutti wolfdale ossia c2d, pentium è solo il nome commerciale per le fasce basse ma
e3xxx, e5xxx, e6xxx (serie nuova), e7xxx, e8xxx sono tutti wolfdale!
se io avevo un 5300 lo portavo a 4300 in RS :D :D :D
Tu confondi RS con RS DU biasion, il mio regge frequenze ben superiori ma a me interessa farlo con criterio, con temp basse e vcore limato al massimo, a tirar su il vcore senza criterio ci si mette un attimo ma è una cosa senza senso ;)
Cmq guarda che E5300 e E5200 sn cpu della stessa famiglia, sono identiche, puoi trovare E5200 che vanno di più e 5300 di meno, va a fortuna, poi ovvio, ci vuole furbizia tra le voci del bios...
Matthew_811
10-11-2009, 21:41
http://img25.imageshack.us/img25/9862/40001384.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/40001384.jpg/)
4003 RS con non troppo vcore e temp basse.
Che ne dite ragazzi ? :)
Forse riesco a scendere ancora di vcore! :)
se puoi scendi ancora di Vcore.. le Temp a me non sembrano basse, ti ha preso i 72 con IBT°. Vabbè che con l'uso normale non ci arriverà mai a 72° però secondo me sei al limite, appena farà piu caldo sarai costretto ad abbassare.
sarebbe da scoperchiarli questi e5xxx, allora si che si potrebbero tenere tranquilli ad oltre 4GHz in daily use
se io avevo un 5300 lo portavo a 4300 in RS :D :D :D
Quoto quello che hanno detto gli altri, non è affatto detto che un e5300/5400 overclokki meglio di un e5200..
ho visto diversi e5200 anche vecchie revision overclokkare meglio del mio e5300
se puoi scendi ancora di Vcore.. le Temp a me non sembrano basse, ti ha preso i 72 con IBT°. Vabbè che con l'uso normale non ci arriverà mai a 72° però secondo me sei al limite, appena farà piu caldo sarai costretto ad abbassare.
sarebbe da scoperchiarli questi e5xxx, allora si che si potrebbero tenere tranquilli ad oltre 4GHz in daily use
Quoto quello che hanno detto gli altri, non è affatto detto che un e5300/5400 overclokki meglio di un e5200..
ho visto diversi e5200 anche vecchie revision overclokkare meglio del mio e5300
Si ho già abbassato il vcore ;) vediamo se si scende ancora...
http://img682.imageshack.us/img682/8139/40041376.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/40041376.jpg/)
Il massimo della temp è con IBT, sotto orthos sono a 52 gradi, direi perfetto, ovviamente con l'arrivo del caldo si scende, è fisiologico :)
pissicchia
11-11-2009, 04:29
Tu confondi RS con RS DU biasion, il mio regge frequenze ben superiori ma a me interessa farlo con criterio, con temp basse e vcore limato al massimo, a tirar su il vcore senza criterio ci si mette un attimo ma è una cosa senza senso ;)
Cmq guarda che E5300 e E5200 sn cpu della stessa famiglia, sono identiche, puoi trovare E5200 che vanno di più e 5300 di meno, va a fortuna, poi ovvio, ci vuole furbizia tra le voci del bios...
si infatti, a mettere 1,5v son capaci tutti, non ci vuole un genio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.