PDA

View Full Version : Intel Pentium Dual Core E5200/E5300/E5400 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

smoicol
09-06-2009, 19:09
IMHO passare da un E5xxx ad un E7xxx vale la pena solo se veramente si sfruttano le istruzioni aggiuntive.
Come già fatto notare abbondantemente in test che non riporto, la cache maggiore influisce molto marginalmente (specialmente quando aumenta di 1MB solo come in questo caso).
Altro discorso è se poi uno si diverte a cloccare ecc ecc (e questo è il caso di parecchia gente qui dentro :asd: :) )

centrato il discorso lo QUOTO

gigi88
09-06-2009, 19:19
IMHO passare da un E5xxx ad un E7xxx vale la pena solo se veramente si sfruttano le istruzioni aggiuntive.
Come già fatto notare abbondantemente in test che non riporto, la cache maggiore influisce molto marginalmente (specialmente quando aumenta di 1MB solo come in questo caso).
Altro discorso è se poi uno si diverte a cloccare ecc ecc (e questo è il caso di parecchia gente qui dentro :asd: :) )

esatto, cmq passare a un e7xxx per tenerlo a default e senza sfruttare le istr aggiuntive son soldi buttati!

princi1989
09-06-2009, 19:30
esatto, cmq passare a un e7xxx per tenerlo a default e senza sfruttare le istr aggiuntive son soldi buttati!

peccato ke io nn ho speso nemmeno una lira...mi dispiace x te... scambio alla pari + un dissi

gigi88
09-06-2009, 19:37
peccato ke io nn ho soldi speso nulla...mi dispiace x te...

sinceramente non capisco cosa vuoi dire :stordita:

Dev42
09-06-2009, 20:54
Io consiglio con l'E7400 di occarlo visto che sale bene con temp basse;)

Io le cpu che ho avuto le ho occate tutte .....

ilratman
09-06-2009, 21:17
IMHO passare da un E5xxx ad un E7xxx vale la pena solo se veramente si sfruttano le istruzioni aggiuntive.
Come già fatto notare abbondantemente in test che non riporto, la cache maggiore influisce molto marginalmente (specialmente quando aumenta di 1MB solo come in questo caso).
Altro discorso è se poi uno si diverte a cloccare ecc ecc (e questo è il caso di parecchia gente qui dentro :asd: :) )

pensa che se mi gira passo ad un e3200 che esce fra poco e che ha la virtualizzazione che con W7 mi sarà molto utile.

Dev42
09-06-2009, 21:18
pensa che se mi gira passo ad un e3200 che esce fra poco e che ha la virtualizzazione che con W7 mi sarà molto utile.

Pensavo la stessa cosa Rat, pensa con poco hai una cpu che di sicuro in oc non sarà male e perfetta per lavorare:D

gigi88
09-06-2009, 21:22
pensa che se mi gira passo ad un e3200 che esce fra poco e che ha la virtualizzazione che con W7 mi sarà molto utile.

Pensavo la stessa cosa Rat, pensa con poco hai una cpu che di sicuro in oc non sarà male e perfetta per lavorare:D

già, buona idea!

pissicchia
10-06-2009, 10:38
per un e5200 da 3.2 giga a 4 giga c'è circa il 10% di guadagno, che proprio lo scarto che c'è fra una cpu con 6 mb di cache e una con due, si arriva anche al 12%. Questo a parità di bus.

Futura12
10-06-2009, 11:00
Io comunque ho fatto un fottio di benchmark il mio processore a 3.33Ghz con bus a 333Mhz è superiore in tutti i test al core2 E8400@3.0Ghz,spesso supera anche il 3.16Ghz E8500.

pissicchia
10-06-2009, 12:37
dipende se le applicazioni che usi utilizzano la cache, io ho dei benchmark visti su un sito non so se si può postare l'indirizzo, per esempio in race driver grid, a pari frequenza e bus c'era un differenza dle 12% circa se uno fa 50fps l'altro ne fa 56fps tipo, la cosa mostruosa è che un e8500 a 4 giga con il bus a 500mhz è il 30% più veloce di un e5200 a 4giga, cioè neanche i corei7 sono più veloci del 30% rispetto alla generazione precedente di processori.

A 3330 ci stai con il dissi standard?

Poty...
13-06-2009, 12:30
ciao a tutti ho messo su questo E5200 sul PC in firma e ho sostituito la vga con la GTX 260 gainward golden seample....velocemente ho fattyo il primo boot a 333x10 e ha boottato e funge ma provando altre soluzioni, non sono riuscito a ottenere gran che....con la vechia cpu i 400 di fsb li facevo in scioltezza. ho provato 400x 7 x 8 ma niente io vorrei fare un 3600 RS a 400x9

adesso sto a 333x10 ma salendo con il moltiplicatore, a 10.5 o 11 o non boota o con 1,3V(1,277 reali) e 333x10.5 crasha...

qualche consiglio? lo strap al momento è auto ma è tanto che non smanetto questa mobo e non ricordo piu com'era meglio metterlo per salire

gigi88
13-06-2009, 12:40
ciao a tutti ho messo su questo E5200 sul PC in firma e ho sostituito la vga con la GTX 260 gainward golden seample....velocemente ho fattyo il primo boot a 333x10 e ha boottato e funge ma provando altre soluzioni, non sono riuscito a ottenere gran che....con la vechia cpu i 400 di fsb li facevo in scioltezza. ho provato 400x 7 x 8 ma niente io vorrei fare un 3600 RS a 400x9

adesso sto a 333x10 ma salendo con il moltiplicatore, a 10.5 o 11 o non boota o con 1,3V(1,277 reali) e 333x10.5 crasha...

qualche consiglio? lo strap al momento è auto ma è tanto che non smanetto questa mobo e non ricordo piu com'era meglio metterlo per salire

l'e5200 ha in genere un FSB Wall tra i 320 e i 350 Mhz

Futura12
13-06-2009, 12:41
dipende se le applicazioni che usi utilizzano la cache, io ho dei benchmark visti su un sito non so se si può postare l'indirizzo, per esempio in race driver grid, a pari frequenza e bus c'era un differenza dle 12% circa se uno fa 50fps l'altro ne fa 56fps tipo, la cosa mostruosa è che un e8500 a 4 giga con il bus a 500mhz è il 30% più veloce di un e5200 a 4giga, cioè neanche i corei7 sono più veloci del 30% rispetto alla generazione precedente di processori.

A 3330 ci stai con il dissi standard?

No,non ho il dissipatore standard...ho un OCZ Vanquisher (sarebbe l'AC7 della Artic)...un dissipatore modesto e che fa il suo lavoro in overclock no troppo pesante..per quei 20 euri che l'ho pagato...altra storia al confronto con il box

Futura12
13-06-2009, 12:43
ciao a tutti ho messo su questo E5200 sul PC in firma e ho sostituito la vga con la GTX 260 gainward golden seample....velocemente ho fattyo il primo boot a 333x10 e ha boottato e funge ma provando altre soluzioni, non sono riuscito a ottenere gran che....con la vechia cpu i 400 di fsb li facevo in scioltezza. ho provato 400x 7 x 8 ma niente io vorrei fare un 3600 RS a 400x9

adesso sto a 333x10 ma salendo con il moltiplicatore, a 10.5 o 11 o non boota o con 1,3V(1,277 reali) e 333x10.5 crasha...

qualche consiglio? lo strap al momento è auto ma è tanto che non smanetto questa mobo e non ricordo piu com'era meglio metterlo per salire

l'e5200 ha in genere un FSB Wall tra i 320 e i 350 Mhz

Quoto Gigi...purtroppo scordati oltre 333Mhz di FSB,magari qualcuno sale un po oltre...ma poco.
400 nessuno li prende....però puoi sempre salire a bestia che so mettendo 333x12=4Ghz:asd:

Poty...
13-06-2009, 12:51
ah ottimo^^ bè almeno lo so^^ che Vcore max posso osare in daily sotto liquido? e sopratutto quanto Vcore devo dare per fargli fare 333x11 a 3600?
lo stap? grazie delle risposte cmq mi avete evitato non pochi smadonnamenti

Futura12
13-06-2009, 12:53
ah ottimo^^ bè almeno lo so^^ che Vcore max posso osare in daily sotto liquido? e sopratutto quanto Vcore devo dare per fargli fare 333x11 a 3600?
lo stap? grazie delle risposte cmq mi avete evitato non pochi smadonnamenti

in daiyli anche se sotto liquido per un processore a 45nm non oserei oltre 1.42v.
Voltaggio che comunque a quanto mi pare di ricordare...regala un qualcosa come 3900Mhz:cool:

ilratman
13-06-2009, 13:22
in daiyli anche se sotto liquido per un processore a 45nm non oserei oltre 1.42v.
Voltaggio che comunque a quanto mi pare di ricordare...regala un qualcosa come 3900Mhz:cool:

da dove deriva un cotanto preciso valore? ;)

Futura12
13-06-2009, 13:25
da dove deriva un cotanto preciso valore? ;)

Da alcuni test che ho fatto in passato con il mio E5200. a 3.73Ghz reggeva con 1.36v...a 3900Mhz reggeva con 1.40v.
Ora non tutti i 5200 sono uguali...ma comunque ci si può fare un idea.:)

Poty...
13-06-2009, 13:59
ok ragazzi ho fatto i 3600 333x11 a 1,376V ora non so se sono rocco solid^^ devo testar cmq pane per la mia gtx 260^^ che fin quando non arriva il fullHD è costretta a lavorare a 1280x1024^^

Futura12
13-06-2009, 14:01
ok ragazzi ho fatto i 3600 333x11 a 1,376V ora non so se sono rocco solid^^ devo testar cmq pane per la mia gtx 260^^ che fin quando non arriva il fullHD è costretta a lavorare a 1280x1024^^

azz è limitata pure con un Q9650 a 1280:asd: beh fai un'oretta di stess-tool e vedi un po come va...il voltaggio per quella frequenza dovrebbe essere ok

Poty...
13-06-2009, 14:13
bè lo so^^ma tanto presto arrivera un bel samsung 46 pollici led serie 7 quindi al momento mi accontento^^

BRRR ragazzi dentro il mio PC fa un freddo cane^^ la vga fa 40 gradi^^ e la CPU pure



mo per sicurezza metto qualche volt in piu che in full scende a 1364V invece di 1.376

pissicchia
13-06-2009, 18:01
No,non ho il dissipatore standard...ho un OCZ Vanquisher (sarebbe l'AC7 della Artic)...un dissipatore modesto e che fa il suo lavoro in overclock no troppo pesante..per quei 20 euri che l'ho pagato...altra storia al confronto con il box

cioè è lo stesso con un altro marchio? Sai per caso che differenza di temperature c'è fra quello tuo e il box?

Futura12
13-06-2009, 18:08
cioè è lo stesso con un altro marchio? Sai per caso che differenza di temperature c'è fra quello tuo e il box?

si il dissipatore è lo stesso,cambia però la ventola è superiore quella del AC7 perchè arriva fino a 3000/rpm,quella del mio circa 2550/rpm.

La differenza fra il dissy stock e questo non la so,perchè gia prima avevo un dissipatore buono..che poi si è spaccata la ventola. Comunque a occhio una 20 di gradi in full sotto OC pesantuccio. Capisci da te che con lo stock quindi si può overcloccare ma neanche tanto 3.0Ghz circa....e sopratutto pochi volt.

Qua c'è un piccolo grafico: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=72&language=en

motoroil88
16-06-2009, 19:30
Ciao a tutti. Anche io ho un E5200 e volevo farlo salire un po di frequenza, però non ci sono riuscito ne tramite il bios (non riesco a trovare l'opzione) e neanche utilizzando vari programmi. Mi ricordo che con il vecchio pc Athlon 3200+ con scheda madre gigabyte ci ero riuscito senza problemi. Come posso fare?

S.O.: Win Xp
Scheda madre: Abit IL 9 PRO-V

http://uptiki.com/images/ci2qs6n6cd0giuo1gtzx_thumb.png (http://uptiki.com/viewer.php?file=ci2qs6n6cd0giuo1gtzx.png) http://uptiki.com/images/9hup8ng3yh3ugf9xki5y_thumb.png (http://uptiki.com/viewer.php?file=9hup8ng3yh3ugf9xki5y.png)

K Reloaded
17-06-2009, 09:55
*titolo thread modificato

Dev42
17-06-2009, 13:18
*titolo thread modificato

Cosa c'era prima di diverso, non mi ricordo.....

franco87
18-06-2009, 13:40
Ciao Ragazzi ! E' la prima volta che faccio overclock e vorrei dei consigli da voi dato che siete molto piu esperti.

Ho comprato un E5300 da 2,6 Ghz (200x13) e volevo portarlo diciamo a circa 3,4 Ghz.
Ho un dissipatore thermaltake blu orb II .
Ho delle RAM DDR2 Corsair Dominator da 1066 Mhz, che pero' senza overclock vanno a 800 Mhz !!

Ho provato a cambiare parecchie volte il FSB, l'ho portato a 266 Mhz (con vcore auto e con vcore a 1,275) in modo che le ram andassero alla loro normalita' ,pero' con moltiplicatore x12 sembra quasi instabile.

Poi con il FSB a 333 x9 mi setta un vcore di 1,344 (mi sembra altissimo) e le temperature superano i 66 gradi.

Come posso fare per superare almeno i 3,2 Ghz e rimanendo stabile ??

kadafimc
19-06-2009, 13:31
Salve a tutti sono nuovo..premetto che non posso leggermi 39 paginee e che non so un esperto di pc..diciamo che le cose essenziali mi riescono bene XD
Ho questi requisiti(in basso ho fatto degli screen con CPU-Z),e ho sentito parlare di overclocing per potenziare la scheda video e ram,è vero che serve per potenziarle?? se si mi servirebbe per giochi e anke per lavoro farlo..ripeto che non so dei mostri sacri del pc come voi..quindi se riuscite ad aiutarmi senza grossi paroloni (XD) vi ringrazio..in anticipo di tutto..;)
http://img30.imageshack.us/img30/605/97197082.jpg (http://img30.imageshack.us/i/97197082.jpg/)

adarkar
19-06-2009, 16:13
leggere la prima pagina dei vari threads è troppo pesante forse? :D

cthulu
19-06-2009, 21:45
per Dev42:

Aggiorna la 1° pagina.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090619224217_AA.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090619224217_AA.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090619224300_AB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090619224300_AB.jpg)

è giorni che dico in giro che ci sono 2 nuove versioni di E5xxx (e io dico <era ora!>) con la VT !!

P.S. che magari qualcuno ha già le nuove versioni ???

ilratman
19-06-2009, 22:33
per Dev42:

Aggiorna la 1° pagina.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090619224217_AA.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090619224217_AA.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090619224300_AB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090619224300_AB.jpg)

è giorni che dico in giro che ci sono 2 nuove versioni di E5xxx (e io dico <era ora!>) con la VT !!

P.S. che magari qualcuno ha già le nuove versioni ???

però così non vale, dovrebbero dare la possibilità a tutti i possessori di e5xxx ed e7xxx senza VT di avere il VT.

contatterò intel in merito.

cthulu
20-06-2009, 00:06
però così non vale, dovrebbero....

lo so..lo so...Intel sta facendo Skif@@ze ora.....
ci saranno fra poco E5x00 con Vt e senza VT,E7x00 con Vt e senza VT,Q8300 con Vt e senza VT... bah ! :mbe:

Dev42
20-06-2009, 08:21
però così non vale, dovrebbero dare la possibilità a tutti i possessori di e5xxx ed e7xxx senza VT di avere il VT.

contatterò intel in merito.

Infatti pensavo la stessa cosa, comunque aggiornerò al + presto aspetto solo che siano in commercio ;)
Come ho fatto di la con l'E7600 :D

giannica
20-06-2009, 09:42
lo so..lo so...Intel sta facendo Skif@@ze ora.....
ci saranno fra poco E5x00 con Vt e senza VT,E7x00 con Vt e senza VT,Q8300 con Vt e senza VT... bah ! :mbe:

che casino :muro:

Shida
20-06-2009, 13:08
scusate una domanda: L'hal stress di ibt sarebbe lo standard stress? Perchè nella lsita levl stress nn cè half stress ma solo standard, high, very high etc.. :confused:

kadafimc
23-06-2009, 09:52
qnd nessuno ke mi puo aiutare??

Entropi@
24-06-2009, 10:41
qnd nessuno ke mi puo aiutare??

Hai provato a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846961)?? ;)

K Reloaded
24-06-2009, 11:21
scusate una domanda: L'hal stress di ibt sarebbe lo standard stress? Perchè nella lsita levl stress nn cè half stress ma solo standard, high, very high etc.. :confused:

c'è il thread ufficiale di IBT in questa sezione ... :rolleyes:

VoodooLover
25-06-2009, 12:02
Salve a tutti, ho deciso di sostituire il mio vecchio e2180 con questa cpu economica, allo scopo di torturarla...
Ecco che mi salta fuori ottimisticamente dopo 10 min di smanettamenti col bios :sofico: Al momento lo sto tenendo a 1.35v a 4Ghz (333x12) ma in questi giorni immagino di provare ad avvicinarmi di più ai suoi limiti, anche se ho mobo e ram abbastanza tristi...

http://img142.imageshack.us/img142/3829/4200k.th.jpg (http://img142.imageshack.us/i/4200k.jpg/)

giannica
25-06-2009, 16:53
ottimo score

VoodooLover
25-06-2009, 17:55
Okk qua mi fermo sta cpu ha troppa fame di corrente :D
Sn riuscito a bootare anche a 4600 con 1.55v da bios ma sembra che sopra i 360 di fsb mi crashi sempre....
Per la cronaca è un SLB9T... non male per un R0 immagino

http://img140.imageshack.us/img140/5903/4500.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/4500.jpg/)

gigi88
26-06-2009, 18:37
Okk qua mi fermo sta cpu ha troppa fame di corrente :D
Sn riuscito a bootare anche a 4600 con 1.55v da bios ma sembra che sopra i 360 di fsb mi crashi sempre....
Per la cronaca è un SLB9T... non male per un R0 immagino

http://img140.imageshack.us/img140/5903/4500.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/4500.jpg/)

niente male davvero! ;)

LiquidCoooling
04-07-2009, 13:35
a quanto dovrei impostare il limite del tj max per un e5200?
cioe quale temp nn deve arrivare su core 0 o core 1?

LiquidCoooling
04-07-2009, 16:54
???????????

Dev42
04-07-2009, 17:02
105 TJmax per gli E5000

Entropi@
05-07-2009, 09:27
105 TJmax per gli E5000

Io ho settato 100...non va bene?

LiquidCoooling
05-07-2009, 11:01
105 TJmax per gli E5000

quindi i core possono arrivare fino a 100°?

K Reloaded
05-07-2009, 11:10
quindi i core possono arrivare fino a 100°?

beh dipende anche quando scatta l'autoprotezione della mobo ... :)

LiquidCoooling
05-07-2009, 13:02
beh dipende anche quando scatta l'autoprotezione della mobo ... :)

ok ....

The Bear
09-07-2009, 08:02
Ciao a tutti.
Ieri ho provato a spremere questo 5200 rubato al media center del salotto
con il pc in firma, dato che mi teneva l'8400 a 4,050 ghz.

Ne è uscito questo:

http://img111.imageshack.us/img111/7509/screeen.th.gif (http://img111.imageshack.us/i/screeen.gif/)

Il voltaggio sotto orthos scende a 1,26v, temperature al max 63°C.
Visto che l'fsb arriva anche a 370mhz, che settaggi consigliate?

Con i videogiochi, ed entrambi i proci@4ghz, non ho notato alcuna differenza,
non dovrebbe "pompare" qualcosina in + l'8400? :confused:

caurusapulus
09-07-2009, 09:04
Dovrebbe pompare di piu ma a quanto pare nei test che hai fatto la differenza di framerate è così bassa che non te ne sei accorto ;)

Impossibile
09-07-2009, 12:31
ciao a tutti. anche io ho un E5200 e date le straordinarie qualità nell'overclock di questo procio ho deciso di darmi un po da fare. il mio obbiettivo però non è aumentare a dismisura la frequenza, ma la avere la frequenza massima con il vcore minimo xD

ho provato 1.03V con velocità 2850mh/z che ne pensate?

gigi88
09-07-2009, 12:34
ciao a tutti. anche io ho un E5200 e date le straordinarie qualità nell'overclock di questo procio ho deciso di darmi un po da fare. il mio obbiettivo però non è aumentare a dismisura la frequenza, ma la avere la frequenza massima con il vcore minimo xD

ho provato 1.03V con velocità 2850mh/z che ne pensate?

che sei a def! :p

prova un bel 320x10.5 con 1.14-1.15v. Che mobo hai approposito?

Impossibile
09-07-2009, 13:08
che sei a def! :p

prova un bel 320x10.5 con 1.14-1.15v. Che mobo hai approposito?

Ripeto non voglio aumentare il vcore per non aumentare le temp che di per loro a quel vcore che ho messo in full sto a 55° e non mi sembra il caso. ho una mobo ASUS P5Q.

inoltre vorrei chiederti, dal bios ho modificato l'FBS a 224 e il rapporto FBS: DRAM da default 1:2 ora è passato a 3:5 non sono informato su questa cosa mi sai dire cmq cosa sia e come posso modificare questo rapporto? o cmq perchè è diventato 3:5 e frequenza ram 375mh/z (da 400mh/z che era in default)

e poi ho lasciato il moltiplicatore a 12.5 dici che devo cambiarlo?

caurusapulus
09-07-2009, 15:10
Ripeto non voglio aumentare il vcore per non aumentare le temp che di per loro a quel vcore che ho messo in full sto a 55° e non mi sembra il caso. ho una mobo ASUS P5Q.

inoltre vorrei chiederti, dal bios ho modificato l'FBS a 224 e il rapporto FBS: DRAM da default 1:2 ora è passato a 3:5 non sono informato su questa cosa mi sai dire cmq cosa sia e come posso modificare questo rapporto? o cmq perchè è diventato 3:5 e frequenza ram 375mh/z (da 400mh/z che era in default)

e poi ho lasciato il moltiplicatore a 12.5 dici che devo cambiarlo?

Mettiamo un po' di idee in ordine:
- quant'è il tuo vCC mettendolo in "auto" da bios (lo controlli da cpu-z)? un 333x10 dovrebbe essere abbastanza fattibile a vCC default, altrimenti poi devi provare man mano la frequenza massima RS che puoi raggiungere
- per le ram, è normale: sicuramente sono delle ram che vanno in dual channel a 800MHz e se hai lasciato tutto in auto, si sono automaticamente "spostate" su un rapporto FSB:DRAM più conservativo e dunque ti vanno a 375MHz. Se vuoi ripristinare e dunque vuoi andare con una frequenza più alta, devi manualmente modificare il valore nel bios.
- per il moltiplicatore dipende dalle tue esigenze, puoi fare un po' come ti pare ;)

Impossibile
09-07-2009, 15:22
Mettiamo un po' di idee in ordine:
- quant'è il tuo vCC mettendolo in "auto" da bios (lo controlli da cpu-z)? un 333x10 dovrebbe essere abbastanza fattibile a vCC default, altrimenti poi devi provare man mano la frequenza massima RS che puoi raggiungere
- per le ram, è normale: sicuramente sono delle ram che vanno in dual channel a 800MHz e se hai lasciato tutto in auto, si sono automaticamente "spostate" su un rapporto FSB:DRAM più conservativo e dunque ti vanno a 375MHz. Se vuoi ripristinare e dunque vuoi andare con una frequenza più alta, devi manualmente modificare il valore nel bios.
- per il moltiplicatore dipende dalle tue esigenze, puoi fare un po' come ti pare ;)

il mio vcore di deafult è di 1.15 ma ripeto io l'ho diminuito fino a 1.03 e aumentato la velocità fino a 2850mh/z

io nel bios non ho visto una voce che mi permetta di cambiare il rapporto fbs dram :S ho una P5Q che ne pensi?

caurusapulus
09-07-2009, 15:48
Che probabilmente t'è sfuggito alla vista :D
Prova a domandare nel thread relativo alla tua motherboard nella sezione dedicata che sicuramente sanno dirti meglio ;)

Impossibile
09-07-2009, 15:54
il tuo e5200 come lo tieni di vcore ? e di mh/z??

caurusapulus
09-07-2009, 16:02
frequenza default @ 0.928v
siccome viene usato da tutti solo per internet-svago-mail basta e avanza :D

gio.srt
10-07-2009, 20:09
Processore e5200 dissi stock, asus p5q, corsair xms2 800 MHz cl5...
Ci sono talmente tanti post che faccio prima a chiedervelo...
L'idea era di mettere fsb a 266 in modo da raggiungere 3,3 MHz lasciando il moltiplicatore a 12,5, portare la RAM da 800 a 1066 e quindi fare in modo che i divisori siano 1:2.
Domanda :
-con questo overclock è necessario cambiare dissi?
-riesce a restare stabile o devo fare un leggero overvolt? e se sì di quanto devo salire più o meno?
-volendo portare la ram a 1066 consigliate diversi settaggi di moltiplicatore, divisori e fsb?

Grazie...sono sicuro saprete rispondermi..

Gio

caurusapulus
11-07-2009, 08:00
Per 3.3ghz il dissy stock potrebbe andar bene se hai un case ben aerato, bisogna vedere le temp.
Dovresti riuscire a stare a vcore default, al limite un pelo di overvolt, ma ovviamente non è una legge scritta.
Per le ram direi che da 800 a 1066 a meno di overvoltare è un discreto salto, ma io prima delle ram mi preoccuperei di vedere la cpu se è stabile a quale vcore, poi per le ram fai sempre a tempo a modificare frequenza :)

Entropi@
11-07-2009, 08:49
...
Per le ram direi che da 800 a 1066 a meno di overvoltare è un discreto salto, ma io prima delle ram mi preoccuperei di vedere la cpu se è stabile a quale vcore, poi per le ram fai sempre a tempo a modificare frequenza :)

Quoto..mantieniti entro le specifiche con le ram e sali con il processore..poi potrai pensare di ottimizzare pure le ram;) (anche se da 800 @ 1066 la vedo dura con delle cl5, a meno di ram fortunate )

gio.srt
12-07-2009, 13:59
Ok...grazie..intanto inizio con il processore intanto...dato che avete già fatto mille prove mi consigliate di fare 266x12,5 oppure un 333x10 per esempio?
Cambia qualcosa in termini di stabilità?voglio dire: è possibile che pur essendo tutti e due a 3,3 in un caso necessiti di overvolt e nell'altro no?
In altre parole: l'eventuale instabilità dipende solamente dalla frequenza raggiunta?

grazie

caurusapulus
12-07-2009, 14:46
Mah io innanzitutto farei questa prova: setta il moltiplicatore a 6x, metti vcore auto, setta i divisori delle ram in modo conservativo e vedi sino a dove ti riesci a spingere con l'FSB per avere un idea. Ipoteticamente dovesse avere un muro sui 330 MHz allora penserei di usare un moltiplicatore più alto con FSB più basso.

gio.srt
13-07-2009, 09:16
Grazie...proverò...ho letto spesso in giro il discorso fix, cioè impostare manualmente a 101 la pci express e cose di questo tipo...
Un cosa però non mi è chiara...in che occasioni va fatto questo accorgimento?nel mio caso per esempio è necessario o consigliabile?

gio.srt
13-07-2009, 09:24
Un'altra domanda...nella mia asus p5q come vengono gestiti i divisori?
io posso scegliere solamente la frequenza ram tra 1200/1066/800/667/auto...
Se immagino bene impostando a 800 manualmente la ram poi lui si arrangia a trovare il divisore giusto per l'fsb della cpu ...giusto?

caurusapulus
13-07-2009, 09:56
Grazie...proverò...ho letto spesso in giro il discorso fix, cioè impostare manualmente a 101 la pci express e cose di questo tipo...
Un cosa però non mi è chiara...in che occasioni va fatto questo accorgimento?nel mio caso per esempio è necessario o consigliabile?
Non avendo mai avuto una Asus non saprei indicarti, se chiedi nel thread dedicato in sezione ti possono sicuramente darti una mano.
Un'altra domanda...nella mia asus p5q come vengono gestiti i divisori?
io posso scegliere solamente la frequenza ram tra 1200/1066/800/667/auto...
Se immagino bene impostando a 800 manualmente la ram poi lui si arrangia a trovare il divisore giusto per l'fsb della cpu ...giusto?
Si, dovrebbe trovare da solo il giusto divisore :)

peicross
23-07-2009, 11:09
ieri ho provato a overcloccare il mio processore ma ho avuto dei problemi
ho messo i settaggi dal bios da 200 a 210 poi 220 poi 230 e vedevo ke non cerano problemi di temperature poi a 250 e ho visto ke il pc non si accendeva + ho tolto 1 piccola batteria dentro e ho riavviato e il pc si e acceso ho messo i settaggi a 240 e ho riavviato.
tutto ok,pero quando vado a giocare a gta dopo 2 minuti mi esce dal gioco e non dice nessun errore
come posso fare perche questo non succeda?
il mio pc e
e5200 2.51 ghz
ati radeon 4650 512 mb dd3
4 gb ram 800
scheda madre ecs g31t-m7

PConly92
23-07-2009, 11:16
ieri ho provato a overcloccare il mio processore ma ho avuto dei problemi
ho messo i settaggi dal bios da 200 a 210 poi 220 poi 230 e vedevo ke non cerano problemi di temperature poi a 250 e ho visto ke il pc non si accendeva + ho tolto 1 piccola batteria dentro e ho riavviato e il pc si e acceso ho messo i settaggi a 240 e ho riavviato.
tutto ok,pero quando vado a giocare a gta dopo 2 minuti mi esce dal gioco e non dice nessun errore
come posso fare perche questo non succeda?
il mio pc e
e5200 2.51 ghz
ati radeon 4650 512 mb dd3
4 gb ram 800
scheda madre ecs g31t-m7

forse ti sei dimenticato di alzare un pò il voltaggio...
ps. occhio alla frequenza delle ram:D

caurusapulus
23-07-2009, 11:38
Beh 240x12,5 siamo a 3GHz e almeno per quello che mi riguarda ( e in genere dalla media delle cpu) tiene @vcore stock almeno 3330MHz dunque non credo debba overvoltare.
Poi capita anche la cpu sfigatissima eh :D

PConly92
23-07-2009, 11:45
Beh 240x12,5 siamo a 3GHz e almeno per quello che mi riguarda ( e in genere dalla media delle cpu) tiene @vcore stock almeno 3330MHz dunque non credo debba overvoltare.
Poi capita anche la cpu sfigatissima eh :D

come la mia (firma):( ...

caurusapulus
23-07-2009, 11:49
Eh capita, che devi fare.

peicross
23-07-2009, 11:55
forse ti sei dimenticato di alzare un pò il voltaggio...
ps. occhio alla frequenza delle ram:D

io sono ancora un noob in questi casi sapevo solo come si alza la frequenza del cpu come si alza il voltaggio??
cambierei qulcosa se prendo un dissipatore nuovo perche quello ke ho adesso e quello originale:mc: :mc:

PConly92
23-07-2009, 12:00
io sono ancora un noob in questi casi sapevo solo come si alza la frequenza del cpu come si alza il voltaggio??
cambierei qulcosa se prendo un dissipatore nuovo perche quello ke ho adesso e quello originale:mc: :mc:

con il dissi standard fino a 3.1 ghz ci dovresti stare(come me)
per il voltaggio invece dovresti vedere prima il voltaggio a frequenza standard(con cpu-z) poi nel bios nella sezione overclock--- cpu voltage e alzarlo un po sopra il voltaggio standard.;)

peicross
23-07-2009, 12:32
con il dissi standard fino a 3.1 ghz ci dovresti stare(come me)
per il voltaggio invece dovresti vedere prima il voltaggio a frequenza standard(con cpu-z) poi nel bios nella sezione overclock--- cpu voltage e alzarlo un po sopra il voltaggio standard.;)

un amico ke si intende di overclocking mi ha detto ke sono limitato molto dalla scheda madre e vero??

PConly92
23-07-2009, 12:39
un amico ke si intende di overclocking mi ha detto ke sono limitato molto dalla scheda madre e vero??

edit.ecs g31t-m7 un pò ha ragione ma i 3 ghz li dovresti ragiungere comunque.

peicross
23-07-2009, 12:43
edit.ecs g31t-m7 un pò ha ragione ma i 3 ghz li dovresti ragiungere comunque.

io li ho raggiunti i 3 ghz ma quando avvio un gioco tipo gta 4 il pc raggiunge i 90 gradi e il gioco si spegne

PConly92
23-07-2009, 12:48
io li ho raggiunti i 3 ghz ma quando avvio un gioco tipo gta 4 il pc raggiunge i 90 gradi e il gioco si spegne
allora cambia dissi ( arctic cooling freezer 7 pro ) ma se guardi la mia firma io ci sto cn il dissi intel senza prob. max 60-61(sotto orthos) controlla che l'hai montato bene.

peicross
23-07-2009, 12:55
allora cambia dissi ( arctic cooling freezer 7 pro ) ma se guardi la mia firma io ci sto cn il dissi intel senza prob. max 60-61(sotto orthos) controlla che l'hai montato bene.

a me sta sui 48 50 ma quando avvio gta si alza tantissimo e si spegne il gioco

caurusapulus
23-07-2009, 16:01
Con le rammine nuove è tutta n'altra storia :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090723165813_333x10_lowest_vcc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723165813_333x10_lowest_vcc.jpg)

1.120v |333x10 | Thermalright XP-120 | Gigabyte GA-G33M-DS2R | 58°C | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723165813_333x10_lowest_vcc.jpg)caurusapulus

peicross
23-07-2009, 20:32
Con le rammine nuove è tutta n'altra storia :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090723165813_333x10_lowest_vcc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723165813_333x10_lowest_vcc.jpg)

1.120v |333x10 | Thermalright XP-120 | Gigabyte GA-G33M-DS2R | 58°C | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723165813_333x10_lowest_vcc.jpg)caurusapulus

il mio amico mi ha detto ke diminuendo il voltaggio delle ram non avro problemi a giocare e vero???

caurusapulus
24-07-2009, 07:37
Non vedo il nesso tra giocare e il voltaggio delle ram :D

Se ti serve salire molto di frequenza sul FSB è evidente che le ram debbano salire anch'esse, pertanto se vai abbastanza fuori specifica rispetto ai dati di "targa" è ovvio che tu debba almeno dargli un +0.1v e rilassare un pò i timings, altrimenti sicuramente danno problemi.

Il mio suggerimento è sempre lo stesso: lasciare le ram in auto (sia voltaggio, sia timings che in genere sono davvero molto conservativi) e spingere la cpu fino a dove uno ha bisogno; quando hai raggiunto stabilità con la CPU, allora lavori sulle ram ;)

peicross
24-07-2009, 11:27
Non vedo il nesso tra giocare e il voltaggio delle ram :D

Se ti serve salire molto di frequenza sul FSB è evidente che le ram debbano salire anch'esse, pertanto se vai abbastanza fuori specifica rispetto ai dati di "targa" è ovvio che tu debba almeno dargli un +0.1v e rilassare un pò i timings, altrimenti sicuramente danno problemi.

Il mio suggerimento è sempre lo stesso: lasciare le ram in auto (sia voltaggio, sia timings che in genere sono davvero molto conservativi) e spingere la cpu fino a dove uno ha bisogno; quando hai raggiunto stabilità con la CPU, allora lavori sulle ram ;)

ho fatto quello ke mi hai detto ho aumentato il voltaggio da 200 a 210 e cosi ho raggiunto i 2.62 ghz avvio un gioco e la temparatura sale fino ai 60,62 gradi adesso devo diminuire la frequenza delle ram??:D

caurusapulus
24-07-2009, 11:30
Forse hai aumentato il FSB :D

Elenca l'hardware in tuo possesso vediamo che ne tiriamo fuori :)

ilratman
24-07-2009, 11:33
ho fatto quello ke mi hai detto ho aumentato il voltaggio da 200 a 210 e cosi ho raggiunto i 2.62 ghz avvio un gioco e la temparatura sale fino ai 60,62 gradi adesso devo diminuire la frequenza delle ram??:D

scusa forse lohai già detto ma fai un elenco dettagliato dei componenti che hai, mobo ram etc.

peicross
24-07-2009, 11:59
[QUOTE=caurusapulus;28332143]Forse hai aumentato il FSB :D

Elenca l'hardware in tuo possesso vediamo che ne tiriamo fuori :)
c2d e5200 2.50 ghz
ati radeon 4650 dd3 512 mb
mobo:ECS G31-M7
2X2 gb ram 800
1 tb hard disk

caurusapulus
24-07-2009, 12:50
Allora io ti direi di fare così:

setta da bios fsb 333mhz e moltiplicatore 10x, vcore cpu lascia quello di default (che dovrebbe essere tra 1,12v e 1,16v), ram metti tutto in automatico (voltaggio frequenza e timings)
metti anche la frequenza pci-express a 101mhz (onde evitare qualsiasi rogna)

avvia il sistema, vedi se è tutto ok (dunque se fa il boot, se non ci sono artefatti grafici, se il sistema insomma funziona normalmente)
dopo di ciò apri intel burn test e gli fai fare 15 cicli stress mode normal e vedi se regge
almeno per quello che mi riguarda, quando non era stabile ibt crashava già al secondo ciclo e dunque devi ritornare nel bios ed alzare un pelo il voltaggio della cpu
nel caso in cui regge, possiamo passare a gestire le ram e vedere un pò che possiamo combinarci sopra
;)

edit: dimenticavo ovviamente una cosa fondamentale, specialmente in sti giorni: le temperature!!! Scaricati anche realtemp, e quando mandi in esecuzione intel burn test controlla che siano temperature non superiori ai 70-72°C

ilratman
24-07-2009, 13:26
Allora io ti direi di fare così:

setta da bios fsb 333mhz e moltiplicatore 10x, vcore cpu lascia quello di default (che dovrebbe essere tra 1,12v e 1,16v), ram metti tutto in automatico (voltaggio frequenza e timings)
metti anche la frequenza pci-express a 101mhz (onde evitare qualsiasi rogna)

avvia il sistema, vedi se è tutto ok (dunque se fa il boot, se non ci sono artefatti grafici, se il sistema insomma funziona normalmente)
dopo di ciò apri intel burn test e gli fai fare 15 cicli stress mode normal e vedi se regge
almeno per quello che mi riguarda, quando non era stabile ibt crashava già al secondo ciclo e dunque devi ritornare nel bios ed alzare un pelo il voltaggio della cpu
nel caso in cui regge, possiamo passare a gestire le ram e vedere un pò che possiamo combinarci sopra
;)

edit: dimenticavo ovviamente una cosa fondamentale, specialmente in sti giorni: le temperature!!! Scaricati anche realtemp, e quando mandi in esecuzione intel burn test controlla che siano temperature non superiori ai 70-72°C

io lo farei partire da un 266x10 er poi provare a step 280x10, 300x10, 315x10 e 333x10.

però secondo me ha un problema di dissipatore montato male, o case con aria insuff o tensione impostata dalla mobo troppo elevate (a tal riguardo meglio se controlla con cpu-z).

peicross
24-07-2009, 16:59
io lo farei partire da un 266x10 er poi provare a step 280x10, 300x10, 315x10 e 333x10.

però secondo me ha un problema di dissipatore montato male, o case con aria insuff o tensione impostata dalla mobo troppo elevate (a tal riguardo meglio se controlla con cpu-z).
http://img253.imageshack.us/img253/4345/15069524.jpg
ecco cpu-z

caurusapulus
24-07-2009, 17:07
Dai forza inizia ad alzare il FSB :D
Vai nel bios e spara un 280MHz :D

PS: ridimensiona l'immagine :D

peicross
24-07-2009, 17:15
Dai forza inizia ad alzare il FSB :D
Vai nel bios e spara un 280MHz :D

PS: ridimensiona l'immagine :D

io ho messo 250 e il pc non si + acceso vuoi ke metta 280:D :D

caurusapulus
24-07-2009, 17:30
io ho messo 250 e il pc non si + acceso vuoi ke metta 280:D :D

Eh beh non l'avevi detto :D
Allora devi alzare il voltaggio della cpu, prova sempre con 250MHz FSB e il voltaggio alzalo di un paio di step da bios ;)

peicross
24-07-2009, 20:35
Eh beh non l'avevi detto :D
Allora devi alzare il voltaggio della cpu, prova sempre con 250MHz FSB e il voltaggio alzalo di un paio di step da bios ;)
dove si va ad alzarlo??

ilratman
24-07-2009, 22:30
ecco cpu-z

intendevo quando alzi il bus, ovvio che a def la tensione è corretta, quindi ha seri problemi di dissipatore.

peicross
25-07-2009, 09:42
intendevo quando alzi il bus, ovvio che a def la tensione è corretta, quindi ha seri problemi di dissipatore.
cosa devo fare allora??

caurusapulus
25-07-2009, 09:53
Smonta il dissipatore, puliscilo bene dall'eventuale polvere, togli tutta la pasta termoconduttiva che c'è sia su di esso sia sulla cpu, poi ne prendi un po' e la metti sulla cpu (qui il thread su come mettere la pasta termoconduttiva: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480 ).

Magari fai frullare un pò il processore appena metti la pasta in modo che si assesta ben bene, perchè se inizi a overcloccare già da subito, la pasta non è ben "sciolta" e le temp sono molto alte :)

peicross
25-07-2009, 11:02
Smonta il dissipatore, puliscilo bene dall'eventuale polvere, togli tutta la pasta termoconduttiva che c'è sia su di esso sia sulla cpu, poi ne prendi un po' e la metti sulla cpu (qui il thread su come mettere la pasta termoconduttiva: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480 ).

Magari fai frullare un pò il processore appena metti la pasta in modo che si assesta ben bene, perchè se inizi a overcloccare già da subito, la pasta non è ben "sciolta" e le temp sono molto alte :)
ho provato a mettere i settaggi della ram da auto a 800mhz poi ho messo la frequenza della cpu a 220 invece di migliorare e peggiorato.
gta prima mi faceva 25 fps adesso mi facieva 18 ho messo i settaggi come erano prima e adesso va bene

PhilAnselmo@Superjoint
30-07-2009, 16:27
ragazzi, qual'è il vcore ideale da impostare per un buon overclock da almeno 3600 mhz? 1.35 è troppo?
perchè in questo momento è impostato cosi, sembra stabile anche con orthos, ma non riesce a fare ne superpi ne un qualsiasi bench di everest:
sara insufficiente il voltaggio?

se fosse per me lo sparerei oltre i 5 ma ho paura di fondere :D

ilratman
30-07-2009, 16:30
ragazzi, qual'è il vcore ideale da impostare per un buon overclock da almeno 3600 mhz? 1.35 è troppo?
perchè in questo momento è impostato cosi, sembra stabile anche con orthos, ma non riesce a fare ne superpi ne un qualsiasi bench di everest:
sara insufficiente il voltaggio?

se fosse per me lo sparerei oltre i 5 ma ho paura di fondere :D

se non fa il superpi sono errori di calcolo che possono significare o pochi volt o oc troppo elevato.

PhilAnselmo@Superjoint
30-07-2009, 16:39
se non fa il superpi sono errori di calcolo che possono significare o pochi volt o oc troppo elevato.

be in che senso oc troppo elevato, non esiste un oc troppo elevato :D

se porto il vcore a 1.4, rimanendo sotto i sui 37-38 gradi del chipset, (che se non sbaglio gestisce il vcore) posso star tranquillo?

secondo me gli errori di calcolo son dovuti alle memorie, delle semplici kingmax 1066, non ricordo le latenze.

Impossibile
01-08-2009, 15:00
be in che senso oc troppo elevato, non esiste un oc troppo elevato :D

se porto il vcore a 1.4, rimanendo sotto i sui 37-38 gradi del chipset, (che se non sbaglio gestisce il vcore) posso star tranquillo?

secondo me gli errori di calcolo son dovuti alle memorie, delle semplici kingmax 1066, non ricordo le latenze.

1.4?? O.O e come fai ad avere 38 gradi ??
io sto a 1.08vcore e in full raggiungo 56° con dissi arctic xtreem

più tosto vorrei chiedere a tutti se la mia scelta è sbagliata: ossia ho abbassato il vcore fino a 1.08 e portato la frequenza (STABILE) a 3000 mhz con molti di 12

voi che dite fa male al processore abbassarli il vcore e aumentarli la frequenza??

ilratman
01-08-2009, 15:15
1.4?? O.O e come fai ad avere 38 gradi ??
io sto a 1.08vcore e in full raggiungo 56° con dissi arctic xtreem

più tosto vorrei chiedere a tutti se la mia scelta è sbagliata: ossia ho abbassato il vcore fino a 1.08 e portato la frequenza (STABILE) a 3000 mhz con molti di 12

voi che dite fa male al processore abbassarli il vcore e aumentarli la frequenza??

no tranqui se il processore e' stabile tutto ok. Solo tensioni alte fanno male.

Impossibile
03-08-2009, 18:28
no tranqui se il processore e' stabile tutto ok. Solo tensioni alte fanno male.

Invece vorrei sapere come siete messi voi a temperature ? magari sarebbe bello sapere le temp di chi come me ha un arctic xtreem

-DNT-
09-08-2009, 10:53
Invece vorrei sapere come siete messi voi a temperature ? magari sarebbe bello sapere le temp di chi come me ha un arctic xtreem

ciao a tutti
ho un e5300 con su un ac freezer xtreme
le temp sono in idle 38 °C e in full con orthos 48°C

Futura12
09-08-2009, 13:15
Invece vorrei sapere come siete messi voi a temperature ? magari sarebbe bello sapere le temp di chi come me ha un arctic xtreem

45 in idle,v-core 1.39v frequenza 333x11=3.66Ghz dissipatore Arctic Freezer 7 Pro (che ricordo è inferiore all'Extreme)

Impossibile
11-08-2009, 12:24
45 in idle,v-core 1.39v frequenza 333x11=3.66Ghz dissipatore Arctic Freezer 7 Pro (che ricordo è inferiore all'Extreme)

bha io con vcore 1.1 in full a default con E5200 sto a 52°

gigi88
11-08-2009, 13:03
bha io con vcore 1.1 in full a default con E5200 sto a 52°

se hai una tamb alta e una vga che scalda molto è normalissimo, non fa miracoli il dissipatore.

Futura12
11-08-2009, 13:06
bha io con vcore 1.1 in full a default con E5200 sto a 52°

Guarda che mi sa che hai capito male,io le mie temperature non le considero buone...ho i sensori rotti.
In camera ho 30 gradi e dentro al case ho una 7600GT con il dissipatore mezzo rotto che sta a 70 gradi e fa salire le temperature di tutto il resto.

Impossibile
11-08-2009, 13:57
se hai una tamb alta e una vga che scalda molto è normalissimo, non fa miracoli il dissipatore.

diciamo che ho un aereazione buona, con due fan in estrazione, il dissi xtreem arctic cooling e una in immissione, una tamb di 32° e una vga che in full arriva a 100° mentre in idle a 62°

in idle ho VGA: 62° e cpu 44°

quindi dici che è normale? la cosa che mi lascia perplesso che + o meno avevo le stesse temp anche con il dissi stok. bha...missà che sto extreem o è una fregatura o per le cpu piccine non serve.

gigi88
11-08-2009, 14:12
diciamo che ho un aereazione buona, con due fan in estrazione, il dissi xtreem arctic cooling e una in immissione, una tamb di 32° e una vga che in full arriva a 100° mentre in idle a 62°

in idle ho VGA: 62° e cpu 44°

quindi dici che è normale? la cosa che mi lascia perplesso che + o meno avevo le stesse temp anche con il dissi stok. bha...missà che sto extreem o è una fregatura o per le cpu piccine non serve.

è un ottimo dissipatore, con quella tamb e quelle temp della vga è già tanto quello che fa!

Impossibile
13-08-2009, 12:53
è un ottimo dissipatore, con quella tamb e quelle temp della vga è già tanto quello che fa!

:rolleyes: ma sono le stesse temp di quello stok :rolleyes:

Impossibile
13-08-2009, 15:56
Ho fatto un benck delle temp ma sinceramente non so ben interpretare i risultati... voi che ne pensate?
http://img524.imageshack.us/img524/8526/screennde.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/screennde.jpg/)

gigi88
14-08-2009, 09:08
Ho fatto un benck delle temp ma sinceramente non so ben interpretare i risultati... voi che ne pensate?
http://img524.imageshack.us/img524/8526/screennde.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/screennde.jpg/)

Se un sensore segna valore 0 è rotto.
Se un sensore segna valori di 1 o 2 è inaffidabile.
Per essere accettabili i movimenti devono essere compresi fra 3 e 15.

Quindi i tuoi funzionano.

A mio avviso il tuo problema, come ti ho già detto, è determinato dalla tamb e dalla eccessiva quantità di calore prodotta dalla vga.

Impossibile
14-08-2009, 15:12
Se un sensore segna valore 0 è rotto.
Se un sensore segna valori di 1 o 2 è inaffidabile.
Per essere accettabili i movimenti devono essere compresi fra 3 e 15.

Quindi i tuoi funzionano.

A mio avviso il tuo problema, come ti ho già detto, è determinato dalla tamb e dalla eccessiva quantità di calore prodotta dalla vga.

;) grazie mille, io proprio non avrei saputo interpretarli quei "movimenti". si in effetti è colpa di sta vga che scalda tantissimo e cmq con questa tamb le temp le prendo per buone. tanto quando gioco anche tutto al massimo il procio non mi supera i 54° a 3000mh/z e missà che seguo il tuo vecchio consiglio e me lo porto a 3500 xD ma con queste temp rimando all'inverno. :Prrr:

EDIT: avrei una curiosità ma come mai c'è cosi tanta differenza di temperatura tra il procio e la CPU?
esempio in idle cpu è poko superiore alla temperatura ambiente mentre il procio anche 16° gradi in +? forse i sensori del procio sono solitamente bloccati verso il basso??

havanalocobandicoot
24-08-2009, 02:14
Una curiosità riguardo BlackBox...
Dal momento in cui lo avvio fin quando lo chiudo, c'è un hard disk che mi va in seek per 1 secondo ogni 6 secondi, ciclicamente. Questo anche se dalla scheda "Sistema", pannello "DriverDischi Fisici" seleziono un altro hard disk. Quale operazioni fa sul disco?? :mbe:
Ho Windows XP SP2.

pissicchia
30-08-2009, 19:12
ragazzi secondo voi è ancora un buon momento per prendere l'e5200? Tenendo conto che questo mese usciranno i cre i5 e magari scenderanno i prezzi di alcune soluzioni per socket 775? Fatemi sapere, certo costa 50 euri alla fine.

khael
31-08-2009, 11:01
secondo voi, un e5200 cloccato a 333*10 (o cmq frequenze vicine ai 3ghz) puo' andare bene come un e7xxx/e8xxx @def?
un dissipatore ad aria di media qualità, se la cava?
grazie ;)

ilratman
31-08-2009, 11:05
secondo voi, un e5200 cloccato a 333*10 (o cmq frequenze vicine ai 3ghz) puo' andare bene come un e7xxx/e8xxx @def?
un dissipatore ad aria di media qualità, se la cava?
grazie ;)

la cache conta poco e un e5200@333x10 va come un e8400@def circa!

solo che e8400 lo overclocchi molto di più di un e5200.

per e5200@def strabasta il dissi stock, per loc basta un dissi come il freezer 7 pro.

khael
31-08-2009, 11:16
Lo so che l'e8400 si occa di piu', ma costa di piu' :D

l'e5200 l'ho trovato a 52€ nuovo;

Come dissy ho un asus triton 70...ok non è il top ma quello ho :D

su per giu' quindi in daily un oc tranquillo e spinto fino al limite di sicurezza (quindi va bene sia per l'estivo che non) dove posso arrivare?

caurusapulus
31-08-2009, 11:20
Mah dal mio punto di vista se non vuoi overvoltare, 333x10 sono fattibili statisticamente più o meno da tutte le CPU.
Nell'ultima revision in ogni caso ho visto ad aria 4GHz abbastanza "facili" e con vcore e temp non impossibili (1,37-1,38v & 70°C )

khael
31-08-2009, 11:23
mah francamente penso che i 3330 siano piu' fattibili;
non è un oc estremo; può essere usato tutto l'anno ed è sicuramente piu' stabile di un 4ghz :D

cmq andrà montato su un x48 intel :D

Dev42
31-08-2009, 11:36
mah francamente penso che i 3330 siano piu' fattibili;
non è un oc estremo; può essere usato tutto l'anno ed è sicuramente piu' stabile di un 4ghz :D

cmq andrà montato su un x48 intel :D

Si un 333x10 è l'ideale, ottime prestazioni e consumi contenuti

khael
31-08-2009, 11:48
Si un 333x10 è l'ideale, ottime prestazioni e consumi contenuti

denghiu =)
poi la mobo penso aiuti a salire; vedremo, qst sera dovrei aver tutto :D

ilratman
31-08-2009, 11:51
denghiu =)
poi la mobo penso aiuti a salire; vedremo, qst sera dovrei aver tutto :D

con e5200 la mobo conta quasi 0!

già con una g31m-es2l da 40€ si ottengono il max delle prestazioni!

WarDuck
31-08-2009, 13:11
Ragazzuoli sono del club, ho sostituito il mio precedente E2180 con l'E5200 (aggratis)... arrivava sui 3ghz con vid default. Questo invece promette molto di più (anche per via dei 45nm, step R0).

Ora lo sto testando con prime95 a 266*12,5 = 3,33ghz con vcore da bios 1,20 (cpuz segnala 1,176).

Dissi Zerotherm Nirvana, per quanto riguarda le temperature vi saprò dire, tuttavia avevo poca pasta termica a disposizione (tra l'altro vecchiotta) per cui non sono nelle condizioni migliori.

Appena arriverà a negozio prenderò la Arctic Silver :D .

Ho notato cmq che boota con successo in Windows 7 a 4ghz con vcore 1,3, non ho fatto test approfonditi per via del caldo di questo periodo e il fatto che ho poca pasta termica sotto.

Edit: la temp attualmente in full è di 47°.

pissicchia
31-08-2009, 13:13
ei ratman, mi sto ordinando il monitor Samsung T260 (dammi un opinione se sei aggiornato) e poi vorrei ordinarmi insieme e5200, p5ql pro, e ram a 1066mhz, secondo te dovre aspettare un pochino e vedere come si mette il mercato dato che escono i core i5?

hydroboy93
31-08-2009, 13:17
Un ottima cpu l'E5200 veramente molto buona per costruirsi un pc muletto!!;)

ilratman
31-08-2009, 13:17
ei ratman, mi sto ordinando il monitor Samsung T260 (dammi un opinione se sei aggiornato) e poi vorrei ordinarmi insieme e5200, p5ql pro, e ram a 1066mhz, secondo te dovre aspettare un pochino e vedere come si mette il mercato dato che escono i core i5?

puoi anche aspettare ma così poco non credo costeranno gli i5, anche se andranno decisamente di più, ci vorranno un po' di mesi perchè i prezzi delle mobo e delle ram si abbassino in maniera considerevole.

per il monitor sembra ottimo ma non sono molto informato di monitor ultimamente!

Dev42
31-08-2009, 13:26
Le uniche cpu a competere sono i Phenom II X2, veramente ottimi l'X2 550 va come una E8400/E8500 e costa 80 euro e l'X2 250 si occa bene e va come una E7300/E7400 ma costa 60 euro :D

WarDuck
31-08-2009, 13:28
Un ottima cpu l'E5200 veramente molto buona per costruirsi un pc muletto!!;)

Anche per un pc primario ;), alla fine se ci si pone di overcloccare la cpu con 50€ puoi tranquillamente arrivare ai 4ghz e senza avere alcun complesso di inferiorità verso altre CPU.

Più aumenta la cache e meno è il divario prestazionale tra i modelli simili a parità di frequenza.

Chiaramente in alcune applicazioni si fa sentire maggiormente. Ma a quel punto i soldi che hai risparmiato li puoi buttare su altro (ad esempio sui dischi SSD o sulla vga).

ilratman
31-08-2009, 13:29
Le uniche cpu a competere sono i Phenom II X2, veramente ottimi l'X2 550 va come una E8400/E8500 e costa 80 euro e l'X2 250 si occa bene e va come una E7300/E7400 ma costa 60 euro :D

si è vero come prezzi intel ormai è fuori assurdo che li tenga così alti.

Impossibile
31-08-2009, 13:49
Anche per un pc primario ;), alla fine se ci si pone di overcloccare la cpu con 50€ puoi tranquillamente arrivare ai 4ghz e senza avere alcun complesso di inferiorità verso altre CPU.

Più aumenta la cache e meno è il divario prestazionale tra i modelli simili a parità di frequenza.

Chiaramente in alcune applicazioni si fa sentire maggiormente. Ma a quel punto i soldi che hai risparmiato li puoi buttare su altro (ad esempio sui dischi SSD o sulla vga).

come non quotarti, è pieno di gonzi con CPU da 600euro che vanno a dire "questa cpu è da muletto" ecc sveglia gente fate acquisti sensati e non spendete i soldi a vanvera a meno che serva a livello proffessionale. Ad esempio con un E8500 [o E5200] anche occato ci fai tutto e senza rinunciare a prestazioni. A che serve spendere 10 volte tanto! per un I7 per avere sui benck un punteggio superiore oppure finire un rendering 20 secondi prima ;) ne vale la pena spendere cosi tanto per 20 secondi? [al mio ragionamento escludo tutti quelli che usano il pc per proffessione, tipo editing video ecc]

bha io sinceramente punterò sempre sulla fascia media che è il settore dove le applicazioni sfruttano veramente l'hardware, ad esempio ricordate quando per via del software certi applicativi vanno meglio su dual core rispetto ai quad? :fagiano: :fagiano:

caurusapulus
31-08-2009, 13:52
come non quotarti, è pieno di gonzi con CPU da 600euro che vanno a dire "questa cpu è da muletto" ecc sveglia gente fate acquisti sensati e non spendete i soldi a vanvera a meno che serva a livello proffessionale. Ad esempio con un E8500 [o E5200] anche occato ci fai tutto e senza rinunciare a prestazioni. A che serve spendere 10 volte tanto! per un I7 per avere sui benck un punteggio superiore oppure finire un rendering 20 secondi prima ;) ne vale la pena spendere cosi tanto per 20 secondi? [al mio ragionamento escludo tutti quelli che usano il pc per proffessione, tipo editing video ecc]

bha io sinceramente punterò sempre sulla fascia media che è il settore dove le applicazioni sfruttano veramente l'hardware, ad esempio ricordate quando per via del software certi applicativi vanno meglio su dual core rispetto ai quad? :fagiano: :fagiano:

Quoto :D

ps: fino a 2 mesi fa sto pc che è stato assemblato solo per mail office e internet viaggiava senza problemi con un celeron SINGLE CORE 1,6ghz che faceva AMPIAMENTE il suo dovere

poi però è capitata l'occasione del 5200 :)

ilratman
31-08-2009, 13:56
Quoto :D

ps: fino a 2 mesi fa sto pc che è stato assemblato solo per mail office e internet viaggiava senza problemi con un celeron SINGLE CORE 1,6ghz che faceva AMPIAMENTE il suo dovere

poi però è capitata l'occasione del 5200 :)

beh io in ufficio adesso come pc ho solo il celly 420@333x8! ;)

anche se adesso sbaracco tutto nell'attesa del da farsi per darlo a mia suocera a costo 0!

caurusapulus
31-08-2009, 14:02
Quando faccio l'acquistone (sto mettendo in cantiere una scheda video discreta + nuovo case & ali ) ci butto sotto anche io il celly 420 e gli stiro il collo :sofico:
ora sta chiuso nell'armadio montato sulla "vecchia" 945gcm :D

Impossibile
31-08-2009, 14:04
beh io in ufficio adesso come pc ho solo il celly 420@333x8! ;)

anche se adesso sbaracco tutto nell'attesa del da farsi per darlo a mia suocera a costo 0!

cmq volevo chiedervi un parere visto che nel tread della mia scheda madre non mi rispondono, vorrei portare il mio E5200 a 3250 o simili cosa potrei fare?

avevo in mente 260 * 12.5 con vcore 1.15, e vPLL? e north? vi prego datemi una mano :mc: :mc:

ilratman
31-08-2009, 14:09
Quando faccio l'acquistone (sto mettendo in cantiere una scheda video discreta + nuovo case & ali ) ci butto sotto anche io il celly 420 e gli stiro il collo :sofico:
ora sta chiuso nell'armadio montato sulla "vecchia" 945gcm :D

il 420 non sale molto, i 400 non sono riuscito a farli!

per dirti il vecchio e1200 che è un 420 dualcore, in cui tutti e due i core sono attivi, è arrivato a 550 di bus e forse saliva ancora.

cmq volevo chiedervi un parere visto che nel tread della mia scheda madre non mi rispondono, vorrei portare il mio E5200 a 3250 o simili cosa potrei fare?

avevo in mente 260 * 12.5 con vcore 1.15, e vPLL? e north? vi prego datemi una mano :mc: :mc:

io farei un bel 333x10 con 1.2V max.

Impossibile
31-08-2009, 14:11
il 420 non sale molto, i 400 non sono riuscito a farli!

per dirti il vecchio e1200 che è un 420 dualcore, in cui tutti e due i core sono attivi, è arrivato a 550 di bus e forse saliva ancora.



io farei un bel 333x10 con 1.2V max.

ma perchè siete fissati con 333?e poi scusate per non appensantire la mobo non è meglio usare il molti disponibile + alto possibile?

caurusapulus
31-08-2009, 14:18
ma perchè siete fissati con 333?e poi scusate per non appensantire la mobo non è meglio usare il molti disponibile + alto possibile?

almeno per me, 333x10 è più comodo per le ram ;)

Impossibile
31-08-2009, 14:20
almeno per me, 333x10 è più comodo per le ram ;)

ecco c'è un altra cosa come si fa a settare il divisore FBS : RAM ?

ilratman
31-08-2009, 14:20
ma perchè siete fissati con 333?e poi scusate per non appensantire la mobo non è meglio usare il molti disponibile + alto possibile?

perchè il fsb è responsabile anche dela reattività del sistema e più è alto più il sistema è reattivo visto che la cpu dialoga con tutto tramite ql'fsb.

poi nulla ti vieta un 266x12.5!

io per esempio che vado in passivo mi conviene tenere il 266x12.5 alterimenti tutto scalda di più!

caurusapulus
31-08-2009, 14:21
ecco c'è un altra cosa come si fa a settare il divisore FBS : RAM ?

c'è una voce nel bios :stordita:

Impossibile
31-08-2009, 14:26
c'è una voce nel bios :stordita:

emh.. no non c'è [mobo ASUS p5Q]

caurusapulus
31-08-2009, 14:49
emh.. no non c'è [mobo ASUS p5Q]

Boh allora non te lo so dire, non ho mai avuto mobo Asus :fagiano:

Impossibile
31-08-2009, 14:51
Boh allora non te lo so dire, non ho mai avuto mobo Asus :fagiano:

aspè che sto uscendo di teesta io xD
se voglio un divisore 2:3 come devo ad esempio impostare il RAM freq e lo strap?

pissicchia
31-08-2009, 15:21
puoi anche aspettare ma così poco non credo costeranno gli i5, anche se andranno decisamente di più, ci vorranno un po' di mesi perchè i prezzi delle mobo e delle ram si abbassino in maniera considerevole.

per il monitor sembra ottimo ma non sono molto informato di monitor ultimamente!

si in effetti a breve non penso che ci saranno cpu che costano 50 euro e che si oveclokkano tanto...ci penso qualche giorno altro va!

Maury
06-09-2009, 20:31
A giorni dovrei cambiare il 5200 con il 5300, già preso, il 5200 va su un altro pc, vedo che non ci sono molti report inerenti l'overclock di questo modello, qualche esperienza? :)

K Reloaded
06-09-2009, 20:40
hai visto nel thread nella sez. processori? cmq tu sarai il primo mi sa ... :p

Maury
07-09-2009, 11:03
hai visto nel thread nella sez. processori? cmq tu sarai il primo mi sa ... :p

Ecco proprio la risposta che temevo :stordita:

Ho controllato nella sezione cpu ma c'è molto poco, farò da cavia :cry:

Dev42
07-09-2009, 11:16
Io ho occato un E5300 su main Asus di quelle da 50 euro, e a 1.325 a 3.5ghz senza problemi, però su una main con poche impostazioni nel bios, quelle base propio

quiet
07-09-2009, 18:39
CIAO.ho una asus p5B e ho preso da poco un E5200 rev.RO vid 1.1250 e ho notato mentre occavo che nelle opzioni per l'o.c. dalla sc.madre non compare il settaggio relativo al Vcore che è solo in Auto.
E' una caratteristica di questa cpu o è un limite della main?

edit.risolto ho riavviato entrato nuovamente nel bios e la voce è comparsa...misteri informatici!!!??

WhiteRed
09-09-2009, 00:02
salve, ho un E5200 overclockato a 3600 (288x12.5) con v-core default (anzi, sotto sforzo diventano 1.16v)

dovrebbe essere stabile perchè mi porta a termine l'ibt con settaggio massimo

ora, purtroppo ho una mobo con chipset g31 e delle ram da 800 (che per miracolo vanno a 960, overvoltate a 1.90) quindi quello è il limite per quanto riguarda le ram, già a 290 di bus ibt dopo un po' mi da errore, mentre a 292 si riavvia il pc

secondo voi, questa cpu ad aria (ho uno zerotherm btf 92 e un case antec 300) potrebbe salire ancora abbastanza? per intenderci, vale la pena recuperare una mobo più decente per tentare di spremere qualche altro mhz (diciamo almeno 150) oppure dite che non ne valga la pena?

WhiteRed
09-09-2009, 00:05
ah, un'altra domanda: ho visto che alcuni hanno variato il moltiplicatore, come è possibile? o è sbloccato verso il basso?

Dev42
09-09-2009, 07:00
ah, un'altra domanda: ho visto che alcuni hanno variato il moltiplicatore, come è possibile? o è sbloccato verso il basso?

Eh si sempre verso il basso è sbloccato ;)

ilratman
09-09-2009, 07:49
CIAO.ho una asus p5B e ho preso da poco un E5200 rev.RO vid 1.1250 e ho notato mentre occavo che nelle opzioni per l'o.c. dalla sc.madre non compare il settaggio relativo al Vcore che è solo in Auto.
E' una caratteristica di questa cpu o è un limite della main?

edit.risolto ho riavviato entrato nuovamente nel bios e la voce è comparsa...misteri informatici!!!??

e' un problema degli ultimi bios asus per il 965.

WhiteRed
09-09-2009, 09:41
Eh si sempre verso il basso è sbloccato ;)

ah, ok

vabbè quindi o cambio ram o cambio mobo, o tengo tutto così finchè regge

caurusapulus
09-09-2009, 09:47
Fossi in te, terrei tutto così come sta.
Magari se proprio hai intenzione un domani di fare un upgrade al tuo pc prendendo un quad core sempre socket 775, allora fai l'acquisto tutto insieme quando decidi di upgradare :D

ilratman
09-09-2009, 09:47
salve, ho un E5200 overclockato a 3600 (288x12.5) con v-core default (anzi, sotto sforzo diventano 1.16v)

dovrebbe essere stabile perchè mi porta a termine l'ibt con settaggio massimo

ora, purtroppo ho una mobo con chipset g31 e delle ram da 800 (che per miracolo vanno a 960, overvoltate a 1.90) quindi quello è il limite per quanto riguarda le ram, già a 290 di bus ibt dopo un po' mi da errore, mentre a 292 si riavvia il pc

secondo voi, questa cpu ad aria (ho uno zerotherm btf 92 e un case antec 300) potrebbe salire ancora abbastanza? per intenderci, vale la pena recuperare una mobo più decente per tentare di spremere qualche altro mhz (diciamo almeno 150) oppure dite che non ne valga la pena?

ah, ok

vabbè quindi o cambio ram o cambio mobo, o tengo tutto così finchè regge

tieni tutto così!

già a 3600 hai prestazioni oltre ogni necessità per cui accontentati, in futuro cambierai sistema con i5!

WhiteRed
09-09-2009, 10:01
sì infatti, seguirò i vostri consigli... alla fine ho resistito per 5 anni con un sempron 2800+ (affiancato alle console negli ultimi anni però), questo sistema almeno 2 anni mi deve durare...

è che ho recentemente preso un monitor da 22" che va a 1920x1080 e la 4830 a volte fatica un po'... al massimo cambierò vga quando ati presenta le schede nuove

ilratman
09-09-2009, 10:13
sì infatti, seguirò i vostri consigli... alla fine ho resistito per 5 anni con un sempron 2800+ (affiancato alle console negli ultimi anni però), questo sistema almeno 2 anni mi deve durare...

è che ho recentemente preso un monitor da 22" che va a 1920x1080 e la 4830 a volte fatica un po'... al massimo cambierò vga quando ati presenta le schede nuove

questo non so se sia una buona idea, le schede video nuove saranno limitate dal pci-express 1.0 che hai nella g31 forse solo la prossima 5850 sarà a pelo del bus.

cmq e5200@3600 gestisce senza problemi anche queste schede.

Ciminiera
09-09-2009, 15:25
Ecco proprio la risposta che temevo :stordita:

Ho controllato nella sezione cpu ma c'è molto poco, farò da cavia :cry:

No, trovi un mio risultato di max overclock in prima pagina.
E'un buon processore, ma non necessariamente più overcloccabile del 5200.
Come al solito va a cul@

WhiteRed
09-09-2009, 16:04
questo non so se sia una buona idea, le schede video nuove saranno limitate dal pci-express 1.0 che hai nella g31 forse solo la prossima 5850 sarà a pelo del bus.

cmq e5200@3600 gestisce senza problemi anche queste schede.

che??? il pci express è già da buttare nel cesso? e io che fino a febbraio avevo ancora l'agp...

cazzo, era meglio se aspettavo fine anno a cambiare pc...

cmq, ricordo che ai tempi del passaggio da bus pci a bus agp le differenze erano minime, idem tra agp e pci-ex... probabile che sarà di nuovo così

ilratman
09-09-2009, 16:18
che??? il pci express è già da buttare nel cesso? e io che fino a febbraio avevo ancora l'agp...

cazzo, era meglio se aspettavo fine anno a cambiare pc...

cmq, ricordo che ai tempi del passaggio da bus pci a bus agp le differenze erano minime, idem tra agp e pci-ex... probabile che sarà di nuovo così

il bus pci-express non è da buttare ma esistono vari standard e tu hai preso una scheda madre con il pci-epress 1.0 mentre le schede un pelino migliori, ma parlo prorpio di poco, hanno il pci-exp 2.0 con banda passante doppia rispetto al tuo e adesso stanno uscendo le 3.0.

cmq anch'io ho un pci-epress 1.0 e vedrò come va con le schede nuove, al limite cambio tutto per i5!

WhiteRed
09-09-2009, 16:21
ah... vabbè insomma, solito discorso

vedremo, a me pare strano che ci siano grosse differenze dato che fin'ora la velocità del bus video ha sempre fatto poca differenza, in ogni caso i test toglieranno ogni dubbio

ilratman
09-09-2009, 16:25
ah... vabbè insomma, solito discorso

vedremo, a me pare strano che ci siano grosse differenze dato che fin'ora la velocità del bus video ha sempre fatto poca differenza, in ogni caso i test toglieranno ogni dubbio

diciamo che fino alla 4850 il pci-express 1.0 è suff già con una 4870x2 non lo è più e una gtx295 arriva a saturare il pci-express 2.0

adesso le nuove ati saranno in singola gpu come la 295 per cui una futura x2 sarà limitata!

questo con i giochi

nel professionale il pci-express 2.0 è già saturo da un bel po'!

WhiteRed
09-09-2009, 16:33
bho vabbè, mi prenderò una 4890 quando scenderà a 100€, o una equivalente... quella credo andrà bene col pci-e 1.0 16x

ilratman
09-09-2009, 16:38
bho vabbè, mi prenderò una 4890 quando scenderà a 100€, o una equivalente... quella credo andrà bene col pci-e 1.0 16x

io attendo infatti!

Maury
10-09-2009, 15:45
Tolto il 5200 e installato il 5300, ho la sensazione che questa volta ho beccato un'esemplare fortunato!

Sono fuori casa quaindi vado a memoria, ma se non erro ha un VID minimo di 1.100! :)

Ora con vcore a default sta tranquillamente a suo agio a 3350 mhz, rock solid, finisco di cercare il limite a default e poi alzo il voltaggio e vediamo dove arriva. :cool:

Ciminiera
10-09-2009, 15:47
Tolto il 5200 e installato il 5300, ho la sensazione che questa volta ho beccato un'esemplare fortunato!

Sono fuori casa quaindi vado a memoria, ma se non erro ha un VID minimo di 1.100! :)

Ora con vcore a default sta tranquillamente a suo agio a 3350 mhz, rock solid, finisco di cercare il limite a default e poi alzo il voltaggio e vediamo dove arriva. :cool:

Si, anche il mio!
In bocca al lupo.

Maury
10-09-2009, 15:48
No, trovi un mio risultato di max overclock in prima pagina.
E'un buon processore, ma non necessariamente più overcloccabile del 5200.
Come al solito va a cul@

Si grazie avevo già visto ;)

Ma speravo in una casistica più estesa, per fare una media più precisa, poi come giustamente dici va a cul@ :fagiano:

Maury
10-09-2009, 15:49
Si, anche il mio!
In bocca al lupo.

Allora promette bene se è come il tuo!!! :eek:

Ciminiera
10-09-2009, 16:10
Onestamente ho visto qualche 5200 cavarsela meglio, e mi mangio un pò le mani perchè ne ho venduti due. Ma adesso sembrano peggiorare.

Se è come il mio tieni i 4Ghz rocksolid senza esagerare col vcore.
Testi con la mobo in firma?

Maury
10-09-2009, 16:22
Onestamente ho visto qualche 5200 cavarsela meglio, e mi mangio un pò le mani perchè ne ho venduti due. Ma adesso sembrano peggiorare.

Se è come il mio tieni i 4Ghz rocksolid senza esagerare col vcore.
Testi con la mobo in firma?

Il mio 5200 non era tra quelli purtroppo.
Si testo con la mobo in firma, è perfetta per la serie 5x00, il multy elevato aiuta tanto :)

Per un 4 giga rock solid ci metto la firma!

quiet
10-09-2009, 19:31
e' un problema degli ultimi bios asus per il 965.

con E6300 occato a 2,8 prima d'ora mai capitato...ma è sicuramente come dici te.

Ad ogni modo sono adesso a 3.3 (333X10) con temp.48/50 dopo 1 ora e mezzo con Orthos blend pr.9 dissi freezer 7 pro 2, vcore da bios 1.2500 cpuz 1.180. Che te ne pare?
Vale la pena salire un altro poco per godermi al meglio crysis con una Ati 4670?...edit:.anzi credo proprio che basta e avanzi, i fps sembrano addiritttura calare a 3.3 meglio forse a 3.0 o meglio ancora a 2.8?? che ne pensi?
Come cpu che te ne pare, è di quelle fortunate sembra.Vid 1.175

ilratman
10-09-2009, 22:14
con E6300 occato a 2,8 prima d'ora mai capitato...ma è sicuramente come dici te.

Ad ogni modo sono adesso a 3.3 (333X10) con temp.48/50 dopo 1 ora e mezzo con Orthos blend pr.9 dissi freezer 7 pro 2, vcore da bios 1.2500 cpuz 1.180. Che te ne pare?
Vale la pena salire un altro poco per godermi al meglio crysis con una Ati 4670?...edit:.anzi credo proprio che basta e avanzi, i fps sembrano addiritttura calare a 3.3 meglio forse a 3.0 o meglio ancora a 2.8?? che ne pensi?
Come cpu che te ne pare, è di quelle fortunate sembra.Vid 1.175

scusa mi sono dienticato di dire che capita solo con proci 45nm e con step superiore all'E0per gli e8xxx all'M0 per i e5-e7!

esagerare con l'oc non serve, per me e5200 sta bene a 333x10.

Maury
11-09-2009, 08:34
Aggiornamenti.

Ho poco tempo ma qualcosa ho fatto, il mio nuovo E5300 a 3500 mhz rock solid con VCORE default ci arriva come ridere e ancora ne ha :eek:

Se penso che il 5200 per stare a 3570 voleva manciate di corrente aggiuntiva :fagiano:

Dimenticavo il 5300 è uno step M0.

ilratman
11-09-2009, 08:36
Aggiornamenti.

Ho poco tempo ma qualcosa ho fatto, il mio nuovo E5300 a 3500 mhz rock solid con VCORE default ci arriva come ridere e ancora ne ha :eek:

Se penso che il 5200 per stare a 3570 voleva manciate di corrente aggiuntiva :fagiano:

beh c'è procio e procio!

adesso uno dei due e5200 l'ho venduto ma stava a 4000 con Vdef.

Maury
11-09-2009, 08:41
beh c'è procio e procio!

adesso uno dei due e5200 l'ho venduto ma stava a 4000 con Vdef.


Sisi certo, infatti notavo solo la mia precedente sfiga :muro:

4 ghz con def non li avevo mai sentiti per il 5200, buono a sapersi :)

ilratman
11-09-2009, 08:44
Sisi certo, infatti notavo solo la mia precedente sfiga :muro:

4 ghz con def non li avevo mai sentiti per il 5200, buono a sapersi :)

si arrivava così, il problema poi che voleva una montagna di volt per salire di più!

1.28V per i 4000 ma 1.52V per i 4200 e rotti.

il comportamento a salire non è mai lineare!

infatti ne ho un'altro che vuole 1.4V per i 3600 ma a 3330 vuole 1.25V ma scalda pochissimo, quasi 10 gradi a parità di dissi rispetto all'altro!

Maury
11-09-2009, 08:49
si arrivava così, il problema poi che voleva una montagna di volt per salire di più!

1.28V per i 4000 ma 1.52V per i 4200 e rotti.

il comportamento a salire non è mai lineare!

infatti ne ho un'altro che vuole 1.4V per i 3600 ma a 3330 vuole 1.25V ma scalda pochissimo, quasi 10 gradi a parità di dissi rispetto all'altro!

Che coraggio che hai avuto a vendere un tale gioiellino, io col piffero che lo davo via :fagiano:

caurusapulus
11-09-2009, 08:49
In ogni caso col nuovo step hanno migliorato un po' e si fanno bei numeretti :D

ilratman
11-09-2009, 08:55
Che coraggio che hai avuto a vendere un tale gioiellino, io col piffero che lo davo via :fagiano:

a me lo aveva venduto dev42 per cui in mano mia è solo transitato! :D

In ogni caso col nuovo step hanno migliorato un po' e si fanno bei numeretti :D

si infatti soprattutto scaldano meno e quindi se trovi quello buono sale molto di più!

per fine anno decido cosa fare o passo a i5 750 oppure se lo trovo faccio un po' di prove con un E6500K

bertani8
12-09-2009, 00:04
ragazzi scusate una domanda veloce:

qual è il tjmax per un e5200

grazie
ciao a tutti

Shida
12-09-2009, 00:20
a me lo aveva venduto dev42 per cui in mano mia è solo transitato! :D



si infatti soprattutto scaldano meno e quindi se trovi quello buono sale molto di più!

per fine anno decido cosa fare o passo a i5 750 oppure se lo trovo faccio un po' di prove con un E6500K

ma nn aspettavi gli i5 a 2 core? :P

ilratman
12-09-2009, 08:45
ma nn aspettavi gli i5 a 2 core? :P

infatti non compro nulla fino a fine anno! Il 750 era solo per dire i5!

Maury
12-09-2009, 08:48
Aggiornamento per il nuovo E5300.

Per ora lo uso il DU a 3821 Mhz, ho provato a 3900, va tranquillo ma vuole un pò di vcore in più e mi nasce il problema temperature, sotto IBT mi arrivava a 70° ... troppi... :mbe:

Entropi@
12-09-2009, 12:30
ragazzi scusate una domanda veloce:

qual è il tjmax per un e5200

grazie
ciao a tutti

Lo puoi leggere da coretemp ;)

Balthasar85
12-09-2009, 19:29
Ragassi, una domanda veloce veloce: Ho attivato tutti i fix alla MoBo (PCIE 101, disattivato C1E e SpeesStep).
Volendo far salire un po' il mio E5200+DissiStock, da cosa mi consigliate di partire?
Son dubbioso sul Vcore da settare. CPUZ mi dice 1.224.. che faccio setto quello e lo faccio scendere poco per volta? :stordita:

Ah, come mi conviene settare queste voci?
CPU VOLTAGE
CPU PLL VOLTAGE
FSB TERMINATOR VOLTAGE
Stanno tutte in auto, modifico solo CPU Voltage per modificare il Vcore e lascio invariate le altre?


CIAWA

Shida
12-09-2009, 19:53
infatti non compro nulla fino a fine anno! Il 750 era solo per dire i5!

Stavo guardando gli xeon fratelli dell'i5: x3450 e x3440 te cosa ne pensi? scusate l'ot se vuoi rispondimi in pvt.

caurusapulus
12-09-2009, 20:38
Ragassi, una domanda veloce veloce: Ho attivato tutti i fix alla MoBo (PCIE 101, disattivato C1E e SpeesStep).
Volendo far salire un po' il mio E5200+DissiStock, da cosa mi consigliate di partire?
Son dubbioso sul Vcore da settare. CPUZ mi dice 1.224.. che faccio setto quello e lo faccio scendere poco per volta? :stordita:

Ah, come mi conviene settare queste voci?
CPU VOLTAGE
CPU PLL VOLTAGE
FSB TERMINATOR VOLTAGE
Stanno tutte in auto, modifico solo CPU Voltage per modificare il Vcore e lascio invariate le altre?


CIAWA
Riabilita c1 e speedstep che ti saranno utili per risparmiare un pò di energia elettrica quando non usi a pieno la cpu :D
Per i risultati che vuoi ottenere, direi che col dissipatore stock puoi andare benissimo verso 3330mhz a vcore default, prova così e vedi che succede (lascia le ram in auto).
:)

bertani8
12-09-2009, 23:38
Lo puoi leggere da coretemp ;)

ok trovato :)
grazie

Balthasar85
13-09-2009, 14:01
Riabilita c1 e speedstep che ti saranno utili per risparmiare un pò di energia elettrica quando non usi a pieno la cpu :D
Per i risultati che vuoi ottenere, direi che col dissipatore stock puoi andare benissimo verso 3330mhz a vcore default, prova così e vedi che succede (lascia le ram in auto).
:)
Sapevo che attivando questi risparmi energetici si può creare instabilità, mi conviene attivarli? :mbe:

Attualmente son stabile a 240x12.5 @3ghz Vcore Def e 61° Max.
http://home.tele2.it/balthazio/external/CPUZ_240_Fix.jpg
Adesso, che mi conviene fare per migliorare la situazione? Provo ad abbassare il Vcore per vedere se riesco a tener più basse le temperature?
Ah, il Tjmax del RealTemp, per un E5200 lo devo impostare a 100 vero?


CIAWA

Ciminiera
13-09-2009, 18:24
Aggiornamento per il nuovo E5300.

Per ora lo uso il DU a 3821 Mhz, ho provato a 3900, va tranquillo ma vuole un pò di vcore in più e mi nasce il problema temperature, sotto IBT mi arrivava a 70° ... troppi... :mbe:

Sotto IBT è un ottimo risultato, considerando anche le temperature estive.
Nel normale utilizzo anche sotto carico non ci arriverai ai 70.
Valuta la possibilità di cambiare dissipatore, perchè il processore merita ed arriva a 4Ghz come niente.

caurusapulus
13-09-2009, 18:37
Sapevo che attivando questi risparmi energetici si può creare instabilità, mi conviene attivarli? :mbe:

Attualmente son stabile a 240x12.5 @3ghz Vcore Def e 61° Max.
[IMG]http://home.tele2.it/balthazio/external/CPUZ_240_Fix.jpg[IMG]
Adesso, che mi conviene fare per migliorare la situazione? Provo ad abbassare il Vcore per vedere se riesco a tener più basse le temperature?
Ah, il Tjmax del RealTemp, per un E5200 lo devo impostare a 100 vero?


CIAWA

Guarda io sono arrivato (solo per prova) a 4ghz e avevo senza problemi i risp energetici attivati, dunque non vedo controindicazioni (anzi io vedo solo benefici).

Per il resto: dipende da te se vuoi ancora salire di frequenza (266x12,5 non sono un miraggio senza overvolt) oppure stare a 3ghz e allora avrebbe senso cercare di scendere un pelo di voltaggio.
Per le temp, non andare mai oltre 70°C in full load.

Balthasar85
13-09-2009, 18:57
Guarda io sono arrivato (solo per prova) a 4ghz e avevo senza problemi i risp energetici attivati, dunque non vedo controindicazioni (anzi io vedo solo benefici).
Per il resto: dipende da te se vuoi ancora salire di frequenza (266x12,5 non sono un miraggio senza overvolt) oppure stare a 3ghz e allora avrebbe senso cercare di scendere un pelo di voltaggio.
Per le temp, non andare mai oltre 70°C in full load.
Si, tanto i vantaggi li sento già e quelli mi bastano, allora provo a scendere di Vcore. :D
Ah, per far questo, mi basta agire sul CPU VOLTAGE (scendendo poco per volta) o devo attivare\disattivare qualcos'altro? Tipo, quando son andato a toccare l'FSB ho messo settato i fix, qui non devo settar nulla per tener bilanciata la macchina?


CIAWA

caurusapulus
13-09-2009, 19:00
Tocca solo vcore.
Scendi di uno step, reboot, 15/20 cicli di IBT normal stress.
Se li passa, reboot e scendi ancora. :D

ilratman
13-09-2009, 22:24
Guarda io sono arrivato (solo per prova) a 4ghz e avevo senza problemi i risp energetici attivati, dunque non vedo controindicazioni (anzi io vedo solo benefici).

Per il resto: dipende da te se vuoi ancora salire di frequenza (266x12,5 non sono un miraggio senza overvolt) oppure stare a 3ghz e allora avrebbe senso cercare di scendere un pelo di voltaggio.
Per le temp, non andare mai oltre 70°C in full load.

E' bello sentire ogni tanto questi falsi miti

in tanti thread tutti a dire togli di qua disalbilità di la e io dico ma va la!

ho fatto i 5100 con e8600 con tutti i risparmi attivi e nella massima stabilità figuriamoci per i 3000-4000 con un e5200!

ovviamente non è riferito a te è un discorso in generale!

Maury
14-09-2009, 17:30
Sotto IBT è un ottimo risultato, considerando anche le temperature estive.
Nel normale utilizzo anche sotto carico non ci arriverai ai 70.
Valuta la possibilità di cambiare dissipatore, perchè il processore merita ed arriva a 4Ghz come niente.

Io eseguo IBT a livello maximun stress, forse a livello inferiore scalda qualcosa meno, cmq concordo con te, raggiungere tali temp in DU è impossibile. :)

Capozz
14-09-2009, 18:55
E' bello sentire ogni tanto questi falsi miti

in tanti thread tutti a dire togli di qua disalbilità di la e io dico ma va la!

ho fatto i 5100 con e8600 con tutti i risparmi attivi e nella massima stabilità figuriamoci per i 3000-4000 con un e5200!

ovviamente non è riferito a te è un discorso in generale!

Boh per esempio sulla mia mobo o togli lo speedstep oppure non puoi modificare il moltiplicatore a piacimento, te lo tiene per forza a 12.5 :D

PS secondo te con una P5Q SE riuscirei a tirargli il collo un pò di più e/o a mantenere l'eist attivo anche in overclock ?

caurusapulus
15-09-2009, 08:03
Ah non lo sapevo sto fatto sai?
Comunque con la mia gigabyte quando ho fatto test a 4ghz era tutto abilitato (ho smanettato solo su fsb vcore e settaggi ram) e non ci sono stati problemi, i vari speedstep ecc. funzionavano e anche il moltiplicatore era modificabile a piacere dall'utente.

Per la Asus che hai detto non so.

ilratman
15-09-2009, 08:07
Ah non lo sapevo sto fatto sai?
Comunque con la mia gigabyte quando ho fatto test a 4ghz era tutto abilitato (ho smanettato solo su fsb vcore e settaggi ram) e non ci sono stati problemi, i vari speedstep ecc. funzionavano e anche il moltiplicatore era modificabile a piacere dall'utente.

Per la Asus che hai detto non so.

io ho avuto con i c2d la asus p5b dlx, la giga g33m-s2l, la dfi p45-t2rs e con nessuna ho mai avuto problemi ne con il eist e speedstep attivo ne con il motiplicatore!

@capozz

tirare il collo un po' di più non credo, alla fine con cpu come e5200 è la cpu che comanda la mobo fa poco, ma tenere eist e speedstep attivi di sicuro si ma secondo me non ne vale la pena cambiare mobo adesso!

piuttosto se devi prendere una mobo ti vendi la tua e prendi la giga g31m-es2l e con pochissimo ti fai quello che sarà il tuo prossimo muletto.

Maury
15-09-2009, 20:01
http://img81.imageshack.us/img81/641/e5300.th.png (http://img81.imageshack.us/i/e5300.png/)

Il mio 5300 in DU, ho fatto tutti i test richiesti, se potete mettermi in prima pag tra gli score vi ringrazio :p

Dev42
15-09-2009, 21:29
http://img81.imageshack.us/img81/641/e5300.th.png (http://img81.imageshack.us/i/e5300.png/)

Il mio 5300 in DU, ho fatto tutti i test richiesti, se potete mettermi in prima pag tra gli score vi ringrazio :p

Fammi la stringa e ti metto in prima pagina ;)

Maury
15-09-2009, 21:57
Fammi la stringa e ti metto in prima pagina ;)

OK!!! :D

Edit: Fatto, il tutto via mp :)

Poty...
17-09-2009, 11:32
ragazzi scusate volevo chiedervi che ho la possibilità di cambiare il mio processore a gratis da un E5200 che lo tengo a 3500mhz ad un E5300...

volevo sapere con un E5300 avrò ancor di piu il problema dell'FSB wall? il E5300 mediamente sale di piu di un E5200? insomma mi conviene?

sono sotto liquido

ilratman
17-09-2009, 11:38
ragazzi scusate volevo chiedervi che ho la possibilità di cambiare il mio processore a gratis da un E5200 che lo tengo a 3500mhz ad un E5300...

volevo sapere con un E5300 avrò ancor di piu il problema dell'FSB wall? il E5300 mediamente sale di piu di un E5200? insomma mi conviene?

sono sotto liquido

essendo cpu simili i risultati saranno simili credo e poi va sempre a fortuna!

K Reloaded
17-09-2009, 11:40
ragazzi scusate volevo chiedervi che ho la possibilità di cambiare il mio processore a gratis da un E5200 che lo tengo a 3500mhz ad un E5300...

volevo sapere con un E5300 avrò ancor di piu il problema dell'FSB wall? il E5300 mediamente sale di piu di un E5200? insomma mi conviene?

sono sotto liquido

avrai mezzo moltiplicatore in più ... :)

Poty...
17-09-2009, 11:50
bè si...ma il mio piu di 3500mhz non sposta...a meno di volt pesanti non da daily...ma me la cosa che importa è non avere ulteriore fsb wall...penso che un 5200 che fa 3500 sia sfigatello no? magari ho piu culo con il 5300 che dite? il mezzo moltiplicatore non mi interessa perchè adesso sono a 333x10.5
proprio per fsb wall... il bus a 400mhz non me lo fa mettere in nessun modo...quindi presumo anche il 5300

quindi alla fine sia il 5200 che il 5300 mi danno abbastanza moltiplicatori per salire ancora...perchè ho il bus bloccato...quindi la scelta è sulla bontà del silicio di un 5300 nuovo o del mio E5200 di un'annetto e mezzo fa

insomma voi lo fareste il cambio?magari i nuovi modelli li anno affinati ancora di piu...vorrei provare a fare i 3600 o i 3800 stabili

spedake
17-09-2009, 20:57
salve, ho un E5200 overclockato a 3600 (288x12.5) con v-core default (anzi, sotto sforzo diventano 1.16v)

dovrebbe essere stabile perchè mi porta a termine l'ibt con settaggio massimo

ora, purtroppo ho una mobo con chipset g31 e delle ram da 800 (che per miracolo vanno a 960, overvoltate a 1.90) quindi quello è il limite per quanto riguarda le ram, già a 290 di bus ibt dopo un po' mi da errore, mentre a 292 si riavvia il pc

secondo voi, questa cpu ad aria (ho uno zerotherm btf 92 e un case antec 300) potrebbe salire ancora abbastanza? per intenderci, vale la pena recuperare una mobo più decente per tentare di spremere qualche altro mhz (diciamo almeno 150) oppure dite che non ne valga la pena?

Scusa io ho la tua stessa sk madre con cpu e5300, che parametri hai modificato x l'overclock?
se devi cambiare il bus quest va a influire anche sulla ram e le periferiche? (non credo che il chipset g31 abbia i fix sui moltiplicatori)...thanks

Maury
19-09-2009, 17:29
http://img36.imageshack.us/img36/1674/e53003900.th.png (http://img36.imageshack.us/i/e53003900.png/)

E5300

3900 mhz in DU :)

Che ne dite ? :mbe:

Dev42
19-09-2009, 17:32
http://img36.imageshack.us/img36/1674/e53003900.th.png (http://img36.imageshack.us/i/e53003900.png/)

E5300

3900 mhz in DU :)

Che ne dite ? :mbe:

Davverp ottimo risultato, messo in prima pagina, sezione daily

Maury
19-09-2009, 17:34
Davverp ottimo risultato, messo in prima pagina, sezione daily

Grazie Dev ;)

Capozz
23-09-2009, 22:19
bè si...ma il mio piu di 3500mhz non sposta...a meno di volt pesanti non da daily...ma me la cosa che importa è non avere ulteriore fsb wall...penso che un 5200 che fa 3500 sia sfigatello no? magari ho piu culo con il 5300 che dite? il mezzo moltiplicatore non mi interessa perchè adesso sono a 333x10.5
proprio per fsb wall... il bus a 400mhz non me lo fa mettere in nessun modo...quindi presumo anche il 5300

quindi alla fine sia il 5200 che il 5300 mi danno abbastanza moltiplicatori per salire ancora...perchè ho il bus bloccato...quindi la scelta è sulla bontà del silicio di un 5300 nuovo o del mio E5200 di un'annetto e mezzo fa

insomma voi lo fareste il cambio?magari i nuovi modelli li anno affinati ancora di piu...vorrei provare a fare i 3600 o i 3800 stabili

Il mio 5200 riesce ad aessere stabile fino a 3.84 ghz ,a devo dargli un casino di volt (1.416) mentre a 3.6 ne bastano 1.3, alla fine è una frequenza non troppo difficile da raggiungere RS

Futura12
24-09-2009, 13:38
Il mio E5200 sembra rinsavito:) avevo dei crash inesorabili ultimamente anche a 333Mhz..da quando ho aumentato la ram...il procio non reggeva più.
Ora invece l'ho impostato a 3.72Ghz con bus meno elevato a 300Mhz(non avevo mai provato tale frequenza..mettevo sempre 333 e poi davo di molty) e ha passato 25 cicli di IBT senza problemi:eek:
Ricordo che il mio è uno dei primi usciti Agosto 08,si vede che non ha mai sopportato bus alti,in compenso ora sale da bestia e con meno v-core.
Ho pure giocato 2 ore ieri sera dopo IBT...nessun problema quindi direi che è rock-solid:D

Fireboy
24-09-2009, 14:07
Che proci sculati. Io per essere stabile a 3.6Ghz con 15 cicli di IBT devo dargli 1.40(bios) 1.38-1.39 (cpu-z) :doh:

Capozz
25-09-2009, 10:03
Che proci sculati. Io per essere stabile a 3.6Ghz con 15 cicli di IBT devo dargli 1.40(bios) 1.38-1.39 (cpu-z) :doh:

Spesso è così...io a 3500 (333x10.5) gli devo dare 1.296v, mentre a 333x11 per essere RS necessito di 1.36v ed a 333x11.5 1,416v
Devo ancora provare ad occare con bus più basso, tipo 300x12 o 300x12.5

Fireboy
25-09-2009, 12:51
Spesso è così...io a 3500 (333x10.5) gli devo dare 1.296v, mentre a 333x11 per essere RS necessito di 1.36v ed a 333x11.5 1,416v
Devo ancora provare ad occare con bus più basso, tipo 300x12 o 300x12.5

Prova con 288x12.5 e dagli 1.3di volt vedi se regge

Futura12
25-09-2009, 12:56
Spesso è così...io a 3500 (333x10.5) gli devo dare 1.296v, mentre a 333x11 per essere RS necessito di 1.36v ed a 333x11.5 1,416v
Devo ancora provare ad occare con bus più basso, tipo 300x12 o 300x12.5

Io per esempio i 333x10 li prendo a 1.20v rock rock solid. Per i 3500Mhz gia ce ne vogliono 1.28....per i 3700 da firma 1.35-6v:D ,invece a 333Mhz di bus ne voleva 1.43:mad:

Capozz
25-09-2009, 13:27
Io per esempio i 333x10 li prendo a 1.20v rock rock solid. Per i 3500Mhz gia ce ne vogliono 1.28....per i 3700 da firma 1.35-6v:D ,invece a 333Mhz di bus ne voleva 1.43:mad:

Eh allora i nostri con bus a 333 hanno un comportamento molto simile, più tardi proverò con bus a 300 e vedo come va :D

PS ho pure un E5300 sotto mano che devo montare sul pc della mia ragazza, dovrebbe avere uno stepping diverso dal mio 5200, sono curioso di testarlo un pò vedendo i risultati di Maury :)

Futura12
25-09-2009, 13:31
Eh allora i nostri con bus a 333 hanno un comportamento molto simile, più tardi proverò con bus a 300 e vedo come va :D

Prova va e fammi sapere. (il mio reputo ottimo se non fosse sempre per quel fatto che non ho mai capito..i sensori sono rotti o no? come fa a stare praticamente sempre in idle a 46-50 gradi...che sia default o no -.-' fra l'altro il dissipatore è buono..e ci stanno 3x120mm praticamente attaccate che aspirano l'aria fuori)

Per il resto sale bene,e io che credevo di doverlo cambiare ora che ho una GTX 260...invece no..va una bomba..e me lo tengo probabilmente un altra annata:sofico:

Futura12
25-09-2009, 13:33
Eh allora i nostri con bus a 333 hanno un comportamento molto simile, più tardi proverò con bus a 300 e vedo come va :D

PS ho pure un E5300 sotto mano che devo montare sul pc della mia ragazza, dovrebbe avere uno stepping diverso dal mio 5200, sono curioso di testarlo un pò vedendo i risultati di Maury :)

Per me più si va avanti e peggio sono in overclock...almeno ultimamente è stato sempre cosi..io ad esempio con un 4300 comprato molto dopo la sua uscita...riuscivo a overcloccare max 2.90Ghz con tipo 1.42v:eek: ,altra gente stava a 3.3 in dayli con temperature e voltaggi ottimi:mbe:
Per questo presi il 5200 appena uscito...devo dire che non il migliore,ma fra la massa se la cava molto bene.

Capozz
25-09-2009, 13:38
Prova va e fammi sapere. (il mio reputo ottimo se non fosse sempre per quel fatto che non ho mai capito..i sensori sono rotti o no? come fa a stare praticamente sempre in idle a 46-50 gradi...che sia default o no -.-' fra l'altro il dissipatore è buono..e ci stanno 3x120mm praticamente attaccate che aspirano l'aria fuori)

Per il resto sale bene,e io che credevo di doverlo cambiare ora che ho una GTX 260...invece no..va una bomba..e me lo tengo probabilmente un altra annata:sofico:

Si anche io lo terrò ancora un pò, calcolando che costa pochissimoe si overclocca bene è un processore da paura.
Mi interessano molto gli I5 dual Core con HT a 32nm, se saliranno parecchio ci farò un pensierino :D

Futura12
25-09-2009, 13:46
Si anche io lo terrò ancora un pò, calcolando che costa pochissimoe si overclocca bene è un processore da paura.
Mi interessano molto gli I5 dual Core con HT a 32nm, se saliranno parecchio ci farò un pensierino :D

Uhm a me per ora non interessano,ci penserò l'estate prossima se mi prende la scimmia da ora è la fine....cosi con 70€ in 2 anni ho praticamente, overcloccando avuto un processore quasi al top. ripeto con 70€ appena uscito:O

Impossibile
25-09-2009, 16:24
Ragazzi vorrei un vostro aiuto, ho una p5Q liscia e ovvio un E5200
ho voluto fare un leggero overclock e ho messo 1.1 vcore e 240 * 12.5 per avere un 3000 mh/z e cosi tutto perfetto.

poi dopo mesi di rock solid ho provato a 1.18 un 255 * 12.5 ma mi crasha. forse devo disabilitare lo spread spectrum?

ilratman
25-09-2009, 16:38
Ragazzi vorrei un vostro aiuto, ho una p5Q liscia e ovvio un E5200
ho voluto fare un leggero overclock e ho messo 1.1 vcore e 240 * 12.5 per avere un 3000 mh/z e cosi tutto perfetto.

poi dopo mesi di rock solid ho provato a 1.18 un 255 * 12.5 ma mi crasha. forse devo disabilitare lo spread spectrum?

volt! ;)

Impossibile
25-09-2009, 16:44
volt! ;)

ok gli ho dato uno step e ora sembra stabile, stavo pensando, in genere vedo che tutti optano per un 333 di bus, e abbassano il molti in modo da generare un FBS maggiore, io ho optato per non apensatire la mobo usand il molti disponibile più alto, che ne pensi? dovrei invece cambiare ?

caurusapulus
25-09-2009, 16:52
ok gli ho dato uno step e ora sembra stabile, stavo pensando, in genere vedo che tutti optano per un 333 di bus, e abbassano il molti in modo da generare un FBS maggiore, io ho optato per non apensatire la mobo usand il molti disponibile più alto, che ne pensi? dovrei invece cambiare ?

No direi che va bene anche con il molti max :)

Impossibile
25-09-2009, 16:56
No direi che va bene anche con il molti max :)

Ho lasciato il voltaggio della mobo su AUTO e come temp con 24 di tamb mi fa sui 31° che ne pensi?

caurusapulus
25-09-2009, 16:59
Non devi tanto vedere le temp in idle, devi vedere le temp sotto stress.
Quanto ti ha settato il voltaggio la mobo in auto?

Impossibile
25-09-2009, 17:01
Non devi tanto vedere le temp in idle, devi vedere le temp sotto stress.
Quanto ti ha settato il voltaggio la mobo in auto?

in full la mobo va sui 32°...

emh scusa la nabbezza ma come faccio a vedere il volt della mobo? :confused:

caurusapulus
25-09-2009, 17:10
in full la mobo va sui 32°...

emh scusa la nabbezza ma come faccio a vedere il volt della mobo? :confused:

Non devi vedere le temp della scheda madre ma della CPU!
Comunque scaricati Realtemp o Coretemp per vedere le temperature della cpu quando va sotto stress (per mandarla sotto stess usa Intel Burn Test) mentre per vedere il voltaggio usa Cpu-z :p

Impossibile
25-09-2009, 17:14
Non devi vedere le temp della scheda madre ma della CPU!
Comunque scaricati Realtemp o Coretemp per vedere le temperature della cpu quando va sotto stress (per mandarla sotto stess usa Intel Burn Test) mentre per vedere il voltaggio usa Cpu-z :p

-.- della temp della cpu uso real temp che è il miglior e il voltaggio già lo so.
io sono preoccupato per la scheda madre e mi piacerebbe sapere a che voltaggio sta operando. finora non ho trovato nessuno che me lo sappia dire ^^

caurusapulus
25-09-2009, 17:24
Allora vediamo di chiarici :p :
avendo messo su "auto" il voltaggio della cpu, la motherboard ha automaticamente trovato un valore tale per il quale la cpu funzioni alla frequenza da te impostata.
La motherboard in sè funziona con un voltaggio imposto dal connettore dell'alimentatore a 24pin (che se non vado errato sono 12v) dunque questo valore non credo sia fondamentale da conoscere; casomai sarebbe importante vedere quanti ampere eroga il tuo alimentatore su quella linea in modo da stabilire quanti W massimo può sopportare, ma direi che qui siamo abbondantemente fuori da ogni discorso relegato alla mera cpu ;)

Impossibile
25-09-2009, 17:27
Allora vediamo di chiarici :p :
avendo messo su "auto" il voltaggio della cpu, la motherboard ha automaticamente trovato un valore tale per il quale la cpu funzioni alla frequenza da te impostata.
La motherboard in sè funziona con un voltaggio imposto dal connettore dell'alimentatore a 24pin (che se non vado errato sono 12v) dunque questo valore non credo sia fondamentale da conoscere; casomai sarebbe importante vedere quanti ampere eroga il tuo alimentatore su quella linea in modo da stabilire quanti W massimo può sopportare, ma direi che qui siamo abbondantemente fuori da ogni discorso relegato alla mera cpu ;)

no semmai vedi di capirmi io ho specificatamente detto il voltaggio che HO MESSO ALLA CPU! che è di 1.18 a 3188mh/z e in full per la cronaca ho 52° in idle 40.

ORA te lo ripeto, la mia preoccupazione riguarda il PLL voltage, il NB voltage (CHE SAREBBE DELLA MOBO) che ho lasciato SU AUTOMATICO e mi piacerebbe sapere a quanto stanno operando. ma finora non ho trovato nessuno che mi sappia dire come minitorare quei voltaggi PLL, NB ecc... capito? ;)

caurusapulus
25-09-2009, 17:44
Si scusami ora ho capito :asd: (è che vengo da 3 ore di treno regionale :stordita: )

52°C è una temp ottima in full per la cpu. Puoi pensare anche di salire ancora visto che hai margine :sofico:

PLL e vNB sono sicuramente standard se hai tutto lasciato in auto(li vedi dal datasheet della mobo o del chipset che la tua mobo monta).
Per monitorarli credo che everest oppure qualche utility della tua mobo (se ne ha) dovrebbe fare al caso tuo ;)

Impossibile
25-09-2009, 18:37
Si scusami ora ho capito :asd: (è che vengo da 3 ore di treno regionale :stordita: )

52°C è una temp ottima in full per la cpu. Puoi pensare anche di salire ancora visto che hai margine :sofico:

PLL e vNB sono sicuramente standard se hai tutto lasciato in auto(li vedi dal datasheet della mobo o del chipset che la tua mobo monta).
Per monitorarli credo che everest oppure qualche utility della tua mobo (se ne ha) dovrebbe fare al caso tuo ;)

che è il datasheet? everest non fa non mi dice qui voltaggi li... mentre (la mia ASUS P5Q) non ha di queste utility... uff missà che non c'è soluzione...

caurusapulus
25-09-2009, 18:43
Il datasheet è il foglio con tutte le caratteristiche di un prodotto.
Cmq sono andato a vedere sul sito intel per il chipset P45 che equipaggia la tua P5Q, sono >600 pag ho desistito :asd:

quiet
25-09-2009, 18:43
ciao.
Seguendo il thread mi è venuta voglia di provarci.
Che ve ne pare:
http://img177.imageshack.us/img177/3808/immagineso.th.jpg (http://img177.imageshack.us/i/immagineso.jpg/)

Forse potrei fare meglio se mi date delle dritte, è la prima volta che mi cimento.
p.s.come si fa a metterlo in prima pagina?

caurusapulus
25-09-2009, 19:00
Per metterti in prima pagina deve passare il buon Dev :)

Per il resto direi che imho la cpu a quella freq va benone, per andare oltre le solite cose:
1) trova prima max fsb (metti moltiplicatore a 6x, vcore stock, sali di bus fino a che non si avvia più)
2) decidi l'obiettivo
3) trova la combinazione fsb/molti/ram che più ti aggrada
4) trova il vcore al quale sei RS

;)

quiet
25-09-2009, 19:23
Di vcore ho limato ancora un pò...mi sa che eguaglio il bravo ilratman:

http://img245.imageshack.us/img245/2603/86362913.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/86362913.jpg/)

Due cose: lo posso tenere così per un daily?
Come obiettivo i 3600 a minimo vcore (se riesco) va bene per la graduatoria? grazie

Impossibile
25-09-2009, 19:40
Scusate, ora ho impostato l'FBS a 255 per 12.5 e ho il divisore a 3:5... Sinceramente non ho mai capito come faccio a mettere il divisore che voglio... Su quali voci devo intervenire?:confused:

Futura12
25-09-2009, 20:03
Scusate, ora ho impostato l'FBS a 255 per 12.5 e ho il divisore a 3:5... Sinceramente non ho mai capito come faccio a mettere il divisore che voglio... Su quali voci devo intervenire?:confused:

il divisore dipende dalla velocità della memoria ram. Io lo posso cambiare da 2.0 fino a 3.5....per dirti come passare da 667Mhz di ram a 1066Mhz in mezzo secondo:asd:

bertani8
25-09-2009, 20:13
Di vcore ho limato ancora un pò...mi sa che eguaglio il bravo ilratman:

http://img245.imageshack.us/img245/2603/86362913.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/86362913.jpg/)

Due cose: lo posso tenere così per un daily?
Come obiettivo i 3600 a minimo vcore (se riesco) va bene per la graduatoria? grazie


gran bella cpu.....sali sali che hai margine da vendere, anche per il daily

bertani8
25-09-2009, 20:16
gran bella cpu.....sali sali che hai margine da vendere, anche per il daily


PS. ma la temp max di real temp di 52° l' hai raggiuta durante il test?
non è che hai riavviato real temp alla fine del test?

quiet
25-09-2009, 20:23
PS. ma la temp max di real temp di 52° l' hai raggiuta durante il test?
non è che hai riavviato real temp alla fine del test?

durante il test.

Vado per i 3600 con minimo Vcore, ...a 1.136 orthos da errore. Vediamo...

Impossibile
25-09-2009, 20:25
il divisore dipende dalla velocità della memoria ram. Io lo posso cambiare da 2.0 fino a 3.5....per dirti come passare da 667Mhz di ram a 1066Mhz in mezzo secondo:asd:

si... Ma allora fammi qualche esempio per capire io ho delle ddr2 800 se voglio ad esempio un rapporto 2:3 cosa devo fare precisamente?

ilratman
25-09-2009, 20:40
Di vcore ho limato ancora un pò...mi sa che eguaglio il bravo ilratman:

http://img245.imageshack.us/img245/2603/86362913.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/86362913.jpg/)

Due cose: lo posso tenere così per un daily?
Come obiettivo i 3600 a minimo vcore (se riesco) va bene per la graduatoria? grazie

he he peccato che non posso replicare non ho più qulla cpu! :)

Maury
25-09-2009, 21:14
Eh allora i nostri con bus a 333 hanno un comportamento molto simile, più tardi proverò con bus a 300 e vedo come va :D

PS ho pure un E5300 sotto mano che devo montare sul pc della mia ragazza, dovrebbe avere uno stepping diverso dal mio 5200, sono curioso di testarlo un pò vedendo i risultati di Maury :)

Fai bene, grande CPU :D

Ora sn a 3939 in DU :p

quiet
25-09-2009, 21:20
he he peccato che non posso replicare non ho più qulla cpu! :)

si sì... ho letto qualche pagina indietro che la tua era una signora cpu...ma la mia da quello che dite non è da meno, anzi ho fatto solo qualche prova a 3330 ma mi sa che posso fare anche meglio di te!:D
Ora sto provando a 3600 e vediamo....

Ma dev dov'è non so come inserire i risultati nel thread!