View Full Version : Intel Pentium Dual Core E5200/E5300/E5400 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
..beh, sono un vecchietto..
..ho altro a cui pensare.. :cry:
..ricordo ancora quando ho seguito su irc il testing in diretta della matrox 220..
..al tempo hwupgrade era solo Luca (Corsini)..
..ed io ero uno di quelli che sbavavano sulla sua home page (bianca e blu)..
..fenomenale poi la gita alla smau..
..per scoprire cosa fosse il B52MMX..
..bei tempi..
La mitica Matrox 220...
Bellissima:D
Altri tempi;)
..ma vuoi mettere la orchid con il relè per il 3d?..
..ma vuoi mettere la orchid con il relè per il 3d?..
Ancora questo e poi basta ot..
E la mitica Matrox M3D???:D
EndOT
sto provando fsb a 305*11.5 = 3,5ghz con vCore 1,32 ed ho impostato il vFsb a 1,40 ... ho fatto bene ad impostare il vFsb a 1,40 o è meglio tenerlo a valori piu' bassi?
Futura12
16-04-2009, 21:16
sto provando fsb a 305*11.5 = 3,5ghz con vCore 1,32 ed ho impostato il vFsb a 1,40 ... ho fatto bene ad impostare il vFsb a 1,40 o è meglio tenerlo a valori piu' bassi?
il v-fsb io l'ho tenuto a default anche a 3.93Ghz...non serve alzarlo se la mobo di per se offre gia di default la possibilità di un bus a 333Mhz o 400Mhz.
La mia P35 e la 780i di default offrono il bus a 333Mhz quindi alzare il voltaggio è completamente inutile,anzi è dannoso per il chipset.
ok allora ho reimpostato il vFsb in auto.
ora sto provando 305*11.5 con vCore 1,32... è un po' altino il mio vCore o sta nella media?
Futura12
16-04-2009, 22:01
ok allora ho reimpostato il vFsb in auto.
ora sto provando 305*11.5 con vCore 1,32... è un po' altino il mio vCore o sta nella media?
è nella media....il valore migliore si rileva sui 3.2-3,3Ghz che spesso sono raggiungibili a v-core default...oltre occore iniziare a salire di volt...ma è anche normale...è un processore che ho pagato 70 euro ad Agosto 2008..
ragazzi scusate ma sto procetto a 4 ghz sotto liquido non ci sta rock solid senza particolari smadonnamenti? o son troppi? tipo 400x10?
ragazzi ma è normale che con il dissi nirvana della zerotherm con applicata la pasta termica della zerotherm, a 296*11.5 (=3,4ghz) con vCore a 1.29 le mie temperature non salgano olte i 40°? mi hanno detto che sicuramente c'è qualcosa che non va, eppure vedendo la prima pagina mi pare sia tutto normale, o no?
nn so se serve come aiuto cmq il vId è di 1.2125
ragazzi ma è normale che con il dissi nirvana della zerotherm con applicata la pasta termica della zerotherm, a 296*11.5 (=3,4ghz) con vCore a 1.29 le mie temperature non salgano olte i 40°? mi hanno detto che sicuramente c'è qualcosa che non va, eppure vedendo la prima pagina mi pare sia tutto normale, o no?
se sono 40° in idle sarebbero un po' altine. prova con orthos e con IBT e poi posta le temp.
se sono 40° in idle sarebbero un po' altine. prova con orthos e con IBT e poi posta le temp.
non supero i 40° in full load con ibt... mi hanno detto per questo che non è normale, anche se a me pareva di si, anche perchè mi hanno consigliato il nirvana perchè è enorme ed è buono
Ma con che programma monitori le temp? Ti consiglio real temp :)
allora ragazzi io sono andato piu' a fondo con gli studi sull'overclock e mi sono trovato molti passaggi che non ho fatto, ad esempio trovare il fbs wall
nonostante cio con i seguenti parametri sono riusci a raggiungere i 3,5ghz:
305*11,5
vCore 1,35
vFsb 1,30
ram 1:1
pcie 101
temperature max in full load 43°
il resto dei paramentri che non ho menzionato li ho lasciati in automatico.
Ricordo che montro un e5200 con vid min di 1,5 e max 1,21 su una p5ql della asus, con delle ram da 800mhz della kingstone. Inoltre dal mio bios on è possibile impostare il pll.
Da quanto ho capito il mio procio non è uno dei piu' fortunati XD
Vorrei sapere se ho lavorato bene, o se ho messo qualche settaggio scorretto, ad esempio il vFsb che qui mi hanno sconsigliato di non modificarlo mentre altri mi hanno detto che è ok.
Entropi@
18-04-2009, 13:23
allora ragazzi io sono andato piu' a fondo con gli studi sull'overclock e mi sono trovato molti passaggi che non ho fatto, ad esempio trovare il fbs wall
nonostante cio con i seguenti parametri sono riusci a raggiungere i 3,5ghz:
305*11,5
vCore 1,35
vFsb 1,30
ram 1:1
pcie 101
temperature max in full load 43°
il resto dei paramentri che non ho menzionato li ho lasciati in automatico.
Ricordo che montro un e5200 con vid min di 1,5 e max 1,21 su una p5ql della asus, con delle ram da 800mhz della kingstone. Inoltre dal mio bios on è possibile impostare il pll.
Da quanto ho capito il mio procio non è uno dei piu' fortunati XD
Vorrei sapere se ho lavorato bene, o se ho messo qualche settaggio scorretto, ad esempio il vFsb che qui mi hanno sconsigliato di non modificarlo mentre altri mi hanno detto che è ok.
Ciao! Il vid minimo sicuro che sia 1.5V?? Mi sembra strano. I voltaggi della mobo conviene settarli manualmente prima al valore più basso e poi eventualmente salendo piano piano per ricercare stabilità. Comunque hai raggiunto un valore di clock niente male...personalmente penso che potresti cominciare a vedere se puoi diminuire i voltaggi..in full con ibt quanto raggiungi (intendo la temperatura massima rilevata con coretemp)?? Che dissipatore hai?
;)
Ciao! Il vid minimo sicuro che sia 1.5V?? Mi sembra strano. I voltaggi della mobo conviene settarli manualmente prima al valore più basso e poi eventualmente salendo piano piano per ricercare stabilità. Comunque hai raggiunto un valore di clock niente male...personalmente penso che potresti cominciare a vedere se puoi diminuire i voltaggi..in full con ibt quanto raggiungi (intendo la temperatura massima rilevata con coretemp)?? Che dissipatore hai?
;)
si il vmin è 1,15 (mi sono mangiato un 1 :D).
43°, ho il nirvana della zerotherm
avevo provato a mettere il vFsb ad 1,40 e mi tiene a vCore 1,33 mentro con vFsb a 1,30 ad 1,35... quale è meglio?
Entropi@
18-04-2009, 13:33
si il vmin è 1,15 (mi sono mangiato un 1 :D).
43°, ho il nirvana della zerotherm
avevo provato a mettere il vFsb ad 1,40 e mi tiene a vCore 1,33 mentro con vFsb a 1,30 ad 1,35... quale è meglio?
Personalmente terrei vFsb 1.30 e vCore 1.35....ma a voltaggio prossimo al default a quanto arrivi??
Personalmente terrei vFsb 1.30 e vCore 1.35....ma a voltaggio prossimo al default a quanto arrivi??
in che senso?
impostare tutti i voltaggi al minimo vCore a 1,21 moltiplicatore al minimo e salire con gli fsb?
oppure intendi con questo molltiplicatore?
cmq i paggi precedenti erarno stati:
(3Ghz)266*11.5 vCore 1.18 vFsb [auto]
(3,4Ghz)296*11.5 VCore 1.28 vFsb 1.30
Futura12
18-04-2009, 15:44
Personalmente terrei vFsb 1.30 e vCore 1.35....ma a voltaggio prossimo al default a quanto arrivi??
io no,il v-fsb va tenuto a default con il E5200 visto che è fsb-wallato sui 350Mhz,alzarlo serve solo a scaldare e stressare più il northbridge....a meno che non si possiede un chipset P965/i975x tutti gli altri li prendono di default i 333Mhz come da specifiche.
io no,il v-fsb va tenuto a default con il E5200 visto che è fsb-wallato sui 350Mhz,alzarlo serve solo a scaldare e stressare più il northbridge....a meno che non si possiede un chipset P965/i975x tutti gli altri li prendono di default i 333Mhz come da specifiche.
quanto è il vFsb a default? dove lo vedo?
Entropi@
19-04-2009, 10:22
io no,il v-fsb va tenuto a default con il E5200 visto che è fsb-wallato sui 350Mhz,alzarlo serve solo a scaldare e stressare più il northbridge....a meno che non si possiede un chipset P965/i975x tutti gli altri li prendono di default i 333Mhz come da specifiche.
Quindi non conviene alzarlo se non si superano i 400 di fsb?? Cosa intendi per "....tutti gli altri li prendono di default i 333Mhz come da specifiche??""
Grazie!;)
Raga, leggendo tra queste pagine ho viste che avere il procio a 3.4ghz a 40° in idle è un po anormale. Io uso un ProWater 880i, sono normali queste temp? :confused:
..guarda..
..io monto uno Zalman 9700..
..che non è un mostro di freddo (e silenzio..)..
..e anche se lo ho montato alla veloce..
..(la pasta non so come'è e non so come è stretto)..
..mi avvicino ai 40° in idle a 4,5GHz..
...ma cos.....
..davvero?.....:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
http://img4.imageshack.us/img4/4861/screen45376.jpg
..non è una prova pulita, ma ti può dare l'idea..
Ne ho fatta una anch'io. Dici che va bene? Grazie
http://img10.imageshack.us/img10/9220/huhuhu.png
Sgogetal4
21-04-2009, 22:37
Ne ho fatta una anch'io. Dici che va bene? Grazie
Mi sembra che il Vcore a 1,39 per quella frequenza sia un pò alto prova a vedere se riesci a scendere un pò, ne guadagnerai sicuramente in temperature minori...
si il vcore è molto alto;)
pissicchia
22-04-2009, 10:03
ragazzi ma l'e5300 o l'5400 arrivano più facilmente ai 4gighi oppure no? In teoria penso di si per il molti più alto.
Mi sembra che il Vcore a 1,39 per quella frequenza sia un pò alto prova a vedere se riesci a scendere un pò, ne guadagnerai sicuramente in temperature minori...
Ciao, nel bios della mia P5KPL-AM non ce il vcore a step ma una voce dove posso alzare di 50mv, 100 e 150. Ora ce l'ho a 150, ma se lo metto a 100, (1,30v) il pc crasha :cry:
Come posso fare?
Entropi@
22-04-2009, 10:45
Ciao, nel bios della mia P5KPL-AM non ce il vcore a step ma una voce dove posso alzare di 50mv, 100 e 150. Ora ce l'ho a 150, ma se lo metto a 100, (1,30v) il pc crasha :cry:
Come posso fare?
Usa le thumb per l'immagine sopra....sformi il thread. Resetta il bios e vedrai che i voltaggi si sistemano (oppure posta un'immagine del bios così vediamo).
bYeZ
E.;)
Usa le thumb per l'immagine sopra....sformi il thread. Resetta il bios e vedrai che i voltaggi si sistemano (oppure posta un'immagine del bios così vediamo).
bYeZ
E.;)
Guarda che i voltaggi li so modificare :D il problema è che a 1.40 è stabile ma è troppo alto, a 1.30 non è stabile e a 1.20 non boota windows :)
Sgogetal4
22-04-2009, 19:37
Scusa ma quant'è il vid del procio?? Cmq puoi provare anche ad aggiornare il bios magari c'è qualcosa che nn funzia bene lì...
Entropi@
23-04-2009, 09:08
Non è che il bios non riconosce la cpu??? Prova ad aggiornarlo perchè mi sembra strano...;)
Guarda che i voltaggi li so modificare :D il problema è che a 1.40 è stabile ma è troppo alto, a 1.30 non è stabile e a 1.20 non boota windows :)
che VID hai? e che mobo hai?
Ciao a tutti ho un 5200 m0 ma una scheda madre scarsina AsRock 4core1600-GLan dissipatore standard (al momento) posso tentare un overclock base con questa scheda madre? mi basta modificare L'FSB per arrivare a 3.00 Ghz senza fottere tutto?
scusate non sono molto esperto, spero in una risposta per poter provare...
Intanto grazie della vostar esperienza!
PConly92
24-04-2009, 18:00
Ciao a tutti ho un 5200 m0 ma una scheda madre scarsina AsRock 4core1600-GLan dissipatore standard (al momento) posso tentare un overclock base con questa scheda madre? mi basta modificare L'FSB per arrivare a 3.00 Ghz senza fottere tutto?
scusate non sono molto esperto, spero in una risposta per poter provare...
Intanto grazie della vostar esperienza!
fino a 3 ghz riesci ad arrivare con dissy stock(guarda la mia firma)
alza il fsb fino a 240mhz e vedi se boota...dopo fai almeno 30 min di orthos e controlla le temperature cn realtemp.:) ;)
princi1989
24-04-2009, 18:58
sono normali queste temp in idle con uno zalman 9500 e processore E5200?
http://img220.imageshack.us/img220/1464/immagineepb.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagineepb.jpg)
Sgogetal4
25-04-2009, 10:35
sono normali queste temp in idle con uno zalman 9500 e processore E5200?
Le temp vanno bene, però più che idle dovresti vedere a quanto arrivano in full, magari usa real temp e tienilo aperto mentre fai girare orthos e vedi a quanto arrivano..
Grazie PConly92 oggi provo :)
allora sto testanto in idle la temp e di 43 gradi e mentre lavora orthos arriva a max 60 sono troppo alte vero?
ho il dissi stock, che dite lo cambio subito vero?
a il volt e 1,20
scusate se mi spiego male non sono esperto...
ps: ho fatto 240x12.5
allora sto testanto in idle la temp e di 43 gradi e mentre lavora orthos arriva a max 60 sono troppo alte vero?
ho il dissi stock, che dite lo cambio subito vero?
a il volt e 1,20
scusate se mi spiego male non sono esperto...
ps: ho fatto 240x12.5
si direi proprio di prendere qualcosa di meglio del dissi stock
PConly92
25-04-2009, 13:26
allora sto testanto in idle la temp e di 43 gradi e mentre lavora orthos arriva a max 60 sono troppo alte vero?
ho il dissi stock, che dite lo cambio subito vero?
a il volt e 1,20
scusate se mi spiego male non sono esperto...
ps: ho fatto 240x12.5
le temp in full sn alte (io in full faccio 58°)ma dall dissy stock nn puoi chiedere tanto... comunque puoi stare tranquillo, basta che nn superi i 65°
adesso se hai voglia lascia 30 min orthos per testare la stabilità;)
princi1989
25-04-2009, 13:32
le temp in full sn alte (io in full faccio 58°)ma dall dissy stock nn puoi chiedere tanto... comunque puoi stare tranquillo, basta che nn superi i 65°
adesso se hai voglia lascia 30 min orthos per testare la stabilità;)
qualcuno mi consiglia un dissi su questo processore? nn mi trovo bene cn quello in firma
PConly92
25-04-2009, 13:38
qualcuno mi consiglia un dissi su questo processore? nn mi trovo bene cn quello in firma
arctic cooling freezer 7
ilratman
25-04-2009, 13:52
qualcuno mi consiglia un dissi su questo processore? nn mi trovo bene cn quello in firma
certo che te sei testardo, ti ho già spiegato che il tuo prob e' il case e non il dissi. Intuile ogni mese chidedre sempre la stessa cosa.
princi1989
25-04-2009, 13:58
certo che te sei testardo, ti ho già spiegato che il tuo prob e' il case e non il dissi. Intuile ogni mese chidedre sempre la stessa cosa.
infatti ho cambiato il case! ora ho una ventola laterale da 140 (aria verso l'interno) una posteriore( aria verso l'esterno) da 120, un anteriore(aria verso l'interno) da 90 e una in alto(aria verso l'interno) da 120
ilratman
25-04-2009, 14:13
infatti ho cambiato il case! ora ho una ventola laterale da 140 (aria verso l'interno) una posteriore( aria verso l'esterno) da 120, un anteriore(aria verso l'interno) da 90 e una in alto(aria verso l'interno) da 120
che case e'? Metti una 120 davanti e inverti la 120 in alto in modo che butti fuori. Prova anche a togliere la laterale e coprire il foro, le ventole lat sono quasi sempre un peggioramento.
princi1989
25-04-2009, 14:19
che case e'? Metti una 120 davanti e inverti la 120 in alto in modo che butti fuori. Prova anche a togliere la laterale e coprire il foro, le ventole lat sono quasi sempre un peggioramento.
atrix advance...posso mettere una 140 davanti...ho solo quella...(quella in alto ho provato e nn cambia nulla se la inverto!)
ilratman
25-04-2009, 14:26
atrix advance...posso mettere una 140 davanti...ho solo quella...(quella in alto ho provato e nn cambia nulla se la inverto!)
non conosco il case gli daro' una occhiata. :sperem:
prova con la 140 davanti la 120 sopra rovescia e tappa il lato.
princi1989
25-04-2009, 14:26
non conosco il case gli daro' una occhiata. :sperem:
prova con la 140 davanti la 120 sopra rovescia e tappa il lato.
in tutta la parete laterale c'è la griglia...è tutto forato!
Futura12
25-04-2009, 14:28
in tutta la parete laterale c'è la griglia...è tutto forato!
è uguale non mettere la ventola laterale non serve e peggiora il flusso...metti una 12cm davanti da 1500rpm e una dietro in estrazione.
Quella a lato fa solo macelli spesso.
princi1989
25-04-2009, 15:46
è uguale non mettere la ventola laterale non serve e peggiora il flusso...metti una 12cm davanti da 1500rpm e una dietro in estrazione.
Quella a lato fa solo macelli spesso.
ok...ho messo una ventola da 140 in alto...120 davanti e 120 dietro e tolto quella laterale...la scheda madre mi fa i 45°C...invece se giro la ventola in alto(aria all'interno) queste sono le temp
http://img6.imageshack.us/img6/4756/immagine3eez.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=immagine3eez.jpg)
ilratman
25-04-2009, 21:11
ok...ho messo una ventola da 140 in alto...120 davanti e 120 dietro e tolto quella laterale...la scheda madre mi fa i 45°C...invece se giro la ventola in alto(aria all'interno) queste sono le temp
http://img6.imageshack.us/img6/4756/immagine3eez.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=immagine3eez.jpg)
scusa e di cosa ti lamenti lascia così se va bene!
Grazie ragazzi, domani rimedio un dissi dovrebbe essere Artic Frezer Pro (va bene?)
Poi vorrei raggiungere i 3333 Ghz dite che è fatibile?
proverei a fare 266x12.5 (può andare?) mi conviene mettere il voltaggio a mano sui 1,20 Volt credo...
caurusapulus
26-04-2009, 08:22
Prova prima a lasciare il voltaggio in auto dal bios: se ti spara un valore troppo alto allora lo setti a mano :)
Per il dissipatore, l'artic va bene.
Sgogetal4
26-04-2009, 09:49
Grazie ragazzi, domani rimedio un dissi dovrebbe essere Artic Frezer Pro (va bene?)
Poi vorrei raggiungere i 3333 Ghz dite che è fatibile?
proverei a fare 266x12.5 (può andare?) mi conviene mettere il voltaggio a mano sui 1,20 Volt credo...
L'artic va benissimo c'è l'ho montato su pure io e rende bene, i 3325 sono fattibilissimi voltaggio anche qualcosa meno di 1,20, un mio consiglio è quello di fissare cmq un valore e nn di lasciarlo su auto, utilizza l'auto per farti un'idea di quanto ne vuole e poi prova a scendere, quando perdi stabilità torna su di uno step...
PConly92
26-04-2009, 10:13
L'artic va benissimo c'è l'ho montato su pure io e rende bene, i 3325 sono fattibilissimi voltaggio anche qualcosa meno di 1,20, un mio consiglio è quello di fissare cmq un valore e nn di lasciarlo su auto, utilizza l'auto per farti un'idea di quanto ne vuole e poi prova a scendere, quando perdi stabilità torna su di uno step...
io con voltaggio 1.288(cpu-z) riesco a stare rock solid a 3.06 ghz:(:(se scendo sotto orthos si ferma:cry: troppo alto il vid di 1.25v no?
edit: che voltaggio(aprossivamente) devo mettere per i 3400mhz?
Ok siete mitici raga oggi rimedio il dissi e poi vado di prova e test :) :) :)
princi1989
26-04-2009, 14:59
ho fatto un test con OCCT...ecco i risultati
che ne dite?
http://img26.imageshack.us/img26/8342/2009042615h53cpu1.th.png (http://img26.imageshack.us/my.php?image=2009042615h53cpu1.png)
http://img22.imageshack.us/img22/451/2009042615h53cpu2.th.png (http://img22.imageshack.us/my.php?image=2009042615h53cpu2.png)
preso Dissi Artic Freezer 7 Pro - temp idle 37° in full con orthos 51° che ne dite? (240x12.5)
preso Dissi Artic Freezer 7 Pro - temp idle 37° in full con orthos 51° che ne dite? (240x12.5)
tamb? voltaggio per i 240x12.5?..
Il voltaggio è in automatico e con cpu-z mi da 1.200 ma oscilla da poco meno a poco più... non capisco bene come settare il voltaggio, ma mi sa che nella mia MB non vedo la voce del Vcore ma i voltaggio delle Ram (è la stessa cosa?).
o fatto Orthos per 30 minuti nessun errore...
il pci-express e a 100
A dimenticavo o levato la pasta vecchia dal processore e dal dissi nuovo e ho comprato la Super Thermal Grease della Zalman è liquida si da sulla cpu come uno smalto con il pennellino... e buona come scelta?
Entropi@
27-04-2009, 09:37
A dimenticavo o levato la pasta vecchia dal processore e dal dissi nuovo e ho comprato la Super Thermal Grease della Zalman è liquida si da sulla cpu come uno smalto con il pennellino... e buona come scelta?
Va benissimo...l'ho avuta anch'io e va benone!;)
Il voltaggio è in automatico e con cpu-z mi da 1.200 ma oscilla da poco meno a poco più... non capisco bene come settare il voltaggio, ma mi sa che nella mia MB non vedo la voce del Vcore ma i voltaggio delle Ram (è la stessa cosa?).
o fatto Orthos per 30 minuti nessun errore...
il pci-express e a 100
A dimenticavo o levato la pasta vecchia dal processore e dal dissi nuovo e ho comprato la Super Thermal Grease della Zalman è liquida si da sulla cpu come uno smalto con il pennellino... e buona come scelta?
:doh: No! direi che il vcore è una cosa e il voltaggio delle ram un'altra..
e comunque è opportuno settarlo e non lasciarlo su Auto.
Sgogetal4
27-04-2009, 10:10
io con voltaggio 1.288(cpu-z) riesco a stare rock solid a 3.06 ghz:(:(se scendo sotto orthos si ferma:cry: troppo alto il vid di 1.25v no?
edit: che voltaggio(aprossivamente) devo mettere per i 3400mhz?
in effetti il vid è un pò alltino (il mio è 1,175 per darti un idea), un vcore approssimativo nn riesco a dirtelo dovresti fare delle prove monitorando sempre le temperature io personalmente nn mi spingerei oltre 1,35v e oltre i 65 gradi in full.
Edit: Per curiosità che revision è il processore??
lo immaginavo, ma purtroppo la mia MB (e scarsa lo so) non esiste la voce per settare il Vcore a mano... che dite meglio lasciar perdere l'verclock per non aver rischi?
quando posso cambio MB
Sgogetal4
27-04-2009, 13:59
lo immaginavo, ma purtroppo la mia MB (e scarsa lo so) non esiste la voce per settare il Vcore a mano... che dite meglio lasciar perdere l'verclock per non aver rischi?
quando posso cambio MB
Secondo me se la scheda nn dà picchi di volt puoi anche tenerlo così, prova a tenere aperto cpu-z per un pò mentre usi il pc e vedi come e se cambia il voltaggio, se cambia pochissimo o nn cambia proprio tienila pure così
Grazie lo terrò sotto controllo
PConly92
27-04-2009, 16:29
in effetti il vid è un pò alltino (il mio è 1,175 per darti un idea), un vcore approssimativo nn riesco a dirtelo dovresti fare delle prove monitorando sempre le temperature io personalmente nn mi spingerei oltre 1,35v e oltre i 65 gradi in full.
Edit: Per curiosità che revision è il processore??
m0:(
Sgogetal4
27-04-2009, 17:59
m0:(
Allora hai avuto poco :ciapet:
princi1989
30-04-2009, 21:41
potrei overcloccare con queste temp in idle e la configurazione in firma?
http://img523.imageshack.us/img523/8965/immaginekhf.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=immaginekhf.jpg)
ilratman
30-04-2009, 22:14
potrei overcloccare con queste temp in idle e la configurazione in firma?
http://img523.imageshack.us/img523/8965/immaginekhf.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=immaginekhf.jpg)
no! :O
princi1989
30-04-2009, 22:15
no! :O
ho fatto 3 minuti con orthos e la temp del processore rimane sui 44°C!
Ciminiera
30-04-2009, 22:17
Ciao a tutti, è molto interessante questo thread.
Vorrei aggiungere un contributo con E5300, visto che sembrano scarseggiare.
Per ora un max overclock senza impegno :D
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0904/new_pi2_thumb.jpg (http://www.hwtweakers.net/files/forum/0904/new_pi2.jpg)
DFI P45 T2RS Turbo - CM Hyper 212 ;)
princi1989
30-04-2009, 22:25
no! :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27299974#post27299974
ilratman
30-04-2009, 22:31
no! :O
ho fatto 3 minuti con orthos e la temp del processore rimane sui 44°C!
scherzavo
leggi la prima pagina, leggi un po'di guide sull'oc e poi ripassa di qui!
Stappern
30-04-2009, 22:32
ragazzi voi quanto avete di fsbwall? temo di averlo sui 340 :cry:
ilratman
30-04-2009, 22:34
ragazzi voi quanto avete di fsbwall? temo di averlo sui 340 :cry:
io ho due e5200 e fanno
365 quello che sale di più (4300) e che ha il vid più basso e fa i 3330 con 1.074V.
380 quello che sale di meno (3900) e che ha vid alto e fa i 3330 con 1.25V.
ma ho visto e5200 con 300 e 320 di wall e solo una volta uno superare i 400!
princi1989
30-04-2009, 22:35
scherzavo
leggi la prima pagina, leggi un po'di guide sull'oc e poi ripassa di qui!
ho paura di far danno!
ilratman
30-04-2009, 22:37
ho paura di far danno!
appunto per questo ti ho detto di informarti e poi di ripassare di qua prima di fare appunto danni! :)
Stappern
30-04-2009, 22:39
io ho due e5200 e fanno
365 quello che sale di più (4300) e che ha il vid più basso e fa i 3330 con 1.074V.
380 quello che sale di meno (3900) e che ha vid alto e fa i 3330 con 1.25V.
ma ho visto e5200 con 300 e 320 di wall e solo una volta uno superare i 400!
ok allora mi toccherà salire di molti :cry:
ora sto a 333x10
princi1989
03-05-2009, 14:21
vanno bene così i paramentri x l'overclock?sto ancora provando e il vcore non è ancora definitivo
http://img17.imageshack.us/img17/4660/76386604.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=76386604.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/2937/29291962.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=29291962.jpg)
o devo modificare qualcs? idle 39°C full con orthos 55°C
vanno bene così i paramentri x l'overclock?
http://img17.imageshack.us/img17/4660/76386604.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=76386604.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/2937/29291962.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=29291962.jpg)
o devo modificare qualcs? idle 39°C full con orthos 55°C
hai i sensori morti difetto di alcune di queste cpu
princi1989
03-05-2009, 14:28
hai i sensori morti difetto di alcune di queste cpu
xk?
xk?
in idle se non scende sotto i 39 è impossibile anche io ho un e52000 che in idle non scende sotto i 38, ma realmente non è cosi, inoltre il sensore comincia a laggere oltre i 38 a me e oltre i 39 a te.
princi1989
03-05-2009, 14:33
in idle se non scende sotto i 39 è impossibile anche io ho un e52000 che in idle non scende sotto i 38, ma realmente non è cosi, inoltre il sensore comincia a laggere oltre i 38 a me e oltre i 39 a te.
quindi a quanto è?
quindi a quanto è?
di norma intorno i 30\33
Ciminiera
03-05-2009, 16:22
4.3GHz, super pi 1MB:
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0905/pi_lol_thumb.jpg (http://www.hwtweakers.net/files/forum/0905/pi_lol.jpg)
princi1989
04-05-2009, 12:37
cosa ne dite?
http://img54.imageshack.us/img54/9449/immagine12.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=immagine12.jpg)
overclock manual..
fsb north auto
dram 2.20
cpu voltage 1.275
Northb auto
Fsb 300
ram 800
cpu spread disable
molti 11
princi1989
04-05-2009, 14:17
un buon dissipatore x questa cpu?
stavo portando il procio a 3,60 mhz da tenere in daily, con vCore 1,40 e vFsb 1,30 ram 1:1 su p5QL della asus; con ibt maximum stress mi da con ibt 24/30 con temperature di 44° max. Lo metto vCore 1,41 o è troppo alto? Oppure aumento il vFsb a 1,40?
qual'è la scelta da fare?
PConly92
04-05-2009, 16:41
stavo portando il procio a 3,60 mhz da tenere in daily, con vCore 1,40 e vFsb 1,30 ram 1:1 su p5QL della asus; con ibt maximum stress mi da con ibt 24/30 con temperature di 44° max. Lo metto vCore 1,41 o è troppo alto? Oppure aumento il vFsb a 1,40?
qual'è la scelta da fare?
la tua cpu richiede tanti volt come le mia...guarda:mad: :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090504174021_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090504174021_Untitled.jpg)
Sgogetal4
05-05-2009, 09:14
un buon dissipatore x questa cpu?
Io uso l'arctic cooling freezer 7 pro, sul 5200 e mi trovo davvero bene
stavo portando il procio a 3,60 mhz da tenere in daily, con vCore 1,40 e vFsb 1,30 ram 1:1 su p5QL della asus; con ibt maximum stress mi da con ibt 24/30 con temperature di 44° max. Lo metto vCore 1,41 o è troppo alto? Oppure aumento il vFsb a 1,40?
qual'è la scelta da fare?
Anche se il vcore è un pò altino almeno come temperature va bene, io proverei alzando un pochino il vfsb e vedrei come si comporta
..avendo risultati ottimi come vcore a 333x10..
..ed un extreme a 4,5..
..vorrei raggiungere il massimo rock solid..
..come mi devo comportare?..
..pensando ad un daily punto al massimo molti possibile..
..così da sfruttare la riduzione di clock dovuta allo speedstep..
..(o ci perdo troppo sulla ram?)..
..oppure uso setfsb..
..e gioco di vcore gestendo il minimo molti ed il massimo fsb?..
..la motherboard arriva sino a 380..
..come anche il processore..
..overclocco ed overvolto la ram per recuperare?..
..oppure..
..cerco di salire (credo molto difficle) oltre i 380 occando il chipset?..
P.S.: per l'occasione userò un IFX-14 con due Nanoxia 2000 regolabili
Futura12
06-05-2009, 13:56
se il procio è limitato puoi pure chiamare l'enel:asd: il northbridge non centra...per il resto continuo a ripetere che la frequenza migliore è 3.33Ghz per il daily e non 3.8 per esempio....consumi meno,scalda molto meno...e risparmi quasi 0.20v sull'alimentazione del core..fra i 5200 che ho avuto..dopo appunto i 3.4Ghz per salire inizia a ciucciare parecchia corrente a differenza dei più pregiati Wolf da 6 o 3Mb:O
..diciamo così allora..
..partendo dal vcore 1,104 (CPU-Z)..
..(basso basso direi)..
..valido a 333x10..
..posso salire di quanto per un daily?..
..penso che un vcore di poco superiore..
..se mi porta a 3500/3666..
..potrebbe essere buono..
..o non me ne faccio nulla?..
..vorrei andare ad alimentare una 4850 in OC spinto..
ilratman
06-05-2009, 17:28
se il procio è limitato puoi pure chiamare l'enel:asd: il northbridge non centra...per il resto continuo a ripetere che la frequenza migliore è 3.33Ghz per il daily e non 3.8 per esempio....consumi meno,scalda molto meno...e risparmi quasi 0.20v sull'alimentazione del core..fra i 5200 che ho avuto..dopo appunto i 3.4Ghz per salire inizia a ciucciare parecchia corrente a differenza dei più pregiati Wolf da 6 o 3Mb:O
togli pure i 3mb dalla tua affermazione che più pregiati di un e5xxx non sono!
4.3GHz, super pi 1MB:
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0905/pi_lol_thumb.jpg (http://www.hwtweakers.net/files/forum/0905/pi_lol.jpg)
ottimo risultato ti ho messo in prima pagina;)
princi1989
06-05-2009, 23:31
miglior dissipatore su E5200? il mio zalman è da sostituire...40°C in idle...cosa mi consigliate?
A meno di 30 euro c'è l'ottimo Arctic Cooling Freezer XTREME , oppure un pelo in + c'e lo Xigmatek HDT-S1283 ;)
Ciminiera
07-05-2009, 12:45
ottimo risultato ti ho messo in prima pagina;)
Grazie per il favore e per i complimenti! :D
Grazie per il favore e per i complimenti! :D
Dovere e visto il buon risultato i complimenti mi sembrano più che meritati ;)
Impossibile
08-05-2009, 20:58
Salve volevo avere un vostro parere, sono ancora agli inizi e volevo sapere che ne pensate. in full load ho temperature che non superano i 58°
il test l'ho eseguito con i programmi indicati, ossia con orthos e per le temperature realtemp.
http://img91.imageshack.us/img91/6141/e5200.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=e5200.jpg)
Ciao, volevo chiedervi qualcosa:
Perchè a 3.43ghz dopo 4-5ore di orthos il pc non crasha e a 3.47 crasha appena entro in windows? xD Il vcore è 1.36;
Perchè prima il pc a 3.40ghz aveva le temp in idle a 37-32 e a distanza di 2 mesi, a 3.43ghz in idle non scendono sotto i 41-37?
Potrebbe essere che la pasta termica si è consumata?
La vorrei cambiare, come la devo applicare?
Grazie in anticipo.
Ps: Per raffreddare ho il kit a liquido.
Ciao, volevo chiedervi qualcosa:
Perchè a 3.43ghz dopo 4-5ore di orthos il pc non crasha e a 3.47 crasha appena entro in windows? xD Il vcore è 1.36;
Perchè prima il pc a 3.40ghz aveva le temp in idle a 37-32 e a distanza di 2 mesi, a 3.43ghz in idle non scendono sotto i 41-37?
Potrebbe essere che la pasta termica si è consumata?
La vorrei cambiare, come la devo applicare?
Grazie in anticipo.
Ps: Per raffreddare ho il kit a liquido.
scusa l' OT ma io aspetto ancora una tua comunicazione... hai i pm pieni e nn riesco a contattarti...
..sono riuscito a trovare una configurazione soddisfacente per il rock solid..
..il sistema è stabile per ore in full load..
..con vcore a 1.328..
..per 4GHz (320 x 12,5)..
..l'unico problema sono le temperature..
..con orthos sta' tranquillo sui 55/57°..
..ma con IBT schizza a 70/75°..
..adesso proverò con un IFX-14..
..ho preso un e6300 a 2,8GHz..
..sarà wallato come gli e5xxx?..
princi1989
21-05-2009, 11:44
qualcuno mi consiglia un buon dissi x l'e5200?
l'arctic xtreme come vi sembra?
Entropi@
22-05-2009, 10:42
qualcuno mi consiglia un buon dissi x l'e5200?
l'arctic xtreme come vi sembra?
Dipende che oc vuoi fare, e se vuoi farlo;)
Adreno Cromo
22-05-2009, 13:19
Dipende che oc vuoi fare, e se vuoi farlo;)
quoto io per esempio ho lasciato il dissi stock:D
princi1989
22-05-2009, 13:33
quoto io per esempio ho lasciato il dissi stock:D
43°C con lo zalman
Monosinaptico
22-05-2009, 13:48
Ciao ragazzi, visto che l'E5200 ha fsb800 ... per l'OC e farlo salire oltre i 3 ghz ad aria, quali ram andrebbero meglio ?
Io avrei sotto mano delle OCZ REAPER HPC 1066mhz 2x2gb ... ma mi è stato detto che in OC andrebbero meglio delle DDR800 per non lavorare in asincrono (infatti googlando ho notato che che questo procio viene affiancato spesso e volentieri da delle ddr800).
Voi cosa ne dite?
Mi conviene vendere le mie e prendere delle ddr800 o tenerle ?
Il procio e le ram verranno montati su una ASUS P5KPL-AM ...
Il dissipatore per ora (dovrei cambiarlo) è uno zalman cnps9500cu-led.
princi1989
22-05-2009, 13:51
Ciao ragazzi, visto che l'E5200 ha fsb800 ... per l'OC e farlo salire oltre i 3 ghz ad aria, quali ram andrebbero meglio ?
Io avrei sotto mano delle OCZ REAPER HPC 1066mhz 2x2gb ... ma mi è stato detto che in OC andrebbero meglio delle DDR800 per non lavorare in asincrono (infatti googlando ho notato che che questo procio viene affiancato spesso e volentieri da delle ddr800).
Voi cosa ne dite?
Mi conviene vendere le mie e prendere delle ddr800 o tenerle ?
Il procio e le ram verranno montati su una ASUS P5KPL-AM ...
Il dissipatore per ora (dovrei cambiarlo) è uno zalman cnps9500cu-led.
a ke temperature stai? idle e full
Monosinaptico
22-05-2009, 14:13
a ke temperature stai? idle e full
il sistema deve ancora essere assemblato...
e sono indeciso tra quali delle due ram.
ne più e ne meno...
perchè se delle DDR800 vanno meglio, vendo le OCZ REAPER NUOVE BLISTERATE e risparmio anche qualcosina...
Futura12
23-05-2009, 17:37
Ok adesso dopo mesi di test posso confermare che il mio E5200 ha qualcosa che non quadra.
Allora prima con il dissipatore Artic cooling7 stava a 52 in idle e 78 in full sotto orthos priorità 10.
Era colpa del mio chassis vecchio e senza ventole,ora ho appena finito di montare il mio nuovo CM690 dotato delle 4 ventole in firma...ebbene la temperatura in idle è rimasta uguale praticamente:eek: 47-46.
In full sempre con orthos priorità 10, la situazione è migliorata drasticamente ora sto a 62 in full dopo mezz'ora...e che non riesco a capire che cazzo cia in idle mah.:doh:
Frequenze 333x10=3.3Ghz@1.26v + AC7 con AS5
princi1989
23-05-2009, 17:51
Ok adesso dopo mesi di test posso confermare che il mio E5200 ha qualcosa che non quadra.
Allora prima con il dissipatore Artic cooling7 stava a 52 in idle e 78 in full sotto orthos priorità 10.
Era colpa del mio chassis vecchio e senza ventole,ora ho appena finito di montare il mio nuovo CM690 dotato delle 4 ventole in firma...ebbene la temperatura in idle è rimasta uguale praticamente:eek: 47-46.
In full sempre con orthos priorità 10, la situazione è migliorata drasticamente ora sto a 62 in full dopo mezz'ora...e che non riesco a capire che cazzo cia in idle mah.:doh:
Frequenze 333x10=3.3Ghz@1.26v + AC7 con AS5
quoto...io ho l'haf ho cambiato 2 volte la pasta...sempre a 43°C in idle e 50-52°C quando gioco! mah
Futura12
23-05-2009, 17:58
quoto...io ho l'haf ho cambiato 2 volte la pasta...sempre a 43°C in idle e 50-52°C quando gioco! mah
io pure qualche settimana fa ero oramai sicuro fosse la pasta...perchè con il case vecchio avevo fatto molte prove ma niente non cambiava un cazzo.
Allora un bel giorno a lavoro ho preso l'AS5 pensando cavolo...servirà a qualcosa tutti la osannano,stesa perfettamente..... temperature identiche:rolleyes:
Oramai sono sicuro che o i sensori sono rotti...o sto processore è mezzo rotto. Non è possibile che tutti i componenti hanno perso 10-20 gradi con il cambio di case e questo resta ancora cosi...io oramai non je posso fa più niente,rimane cosi.
Ma poi pure se metto la ventola che fai conto ora gira a 1500rpm....se la sparo al max@2500rpm la temperatura resta in ogni caso quella...mo ma proprio stufato -.-'
princi1989
23-05-2009, 18:01
io pure qualche settimana fa ero oramai sicuro fosse la pasta...perchè con il case vecchio avevo fatto molte prove ma niente non cambiava un cazzo.
Allora un bel giorno a lavoro ho preso l'AS5 pensando cavolo...servirà a qualcosa tutti la osannano,stesa perfettamente..... temperature identiche:rolleyes:
Oramai sono sicuro che o i sensori sono rotti...o sto processore è mezzo rotto. Non è possibile che tutti i componenti hanno perso 10-20 gradi con il cambio di case e questo resta ancora cosi...io oramai non je posso fa più niente,rimane cosi.
Ma poi pure se metto la ventola che fai conto ora gira a 1500rpm....se la sparo al max@2500rpm la temperatura resta in ogni caso quella...mo ma proprio stufato -.-'
io provo a cambiare dissipatore la prox settimana!
Futura12
23-05-2009, 18:07
io provo a cambiare dissipatore la prox settimana!
io pure l'ho cambiato...e non ho avuto cio che speravo.
Comunque ricordo bene che quando lo comprai ad Agosto 2008 appena uscito non faceva cosi...un giorno tutto di botto mi ero accorto che era impazzito con le temperature..e non avevo cambiato ne ventole ne dissy.
Vabbè se te lo cambi fammi sapere se cambia qualcosa,io in ogni caso non lo cambio...questo che ho va bene su tutti i proci..mo co sto E5200 che costa 60€, fa schifo -.-' fanculo davvero:read:
princi1989
23-05-2009, 18:10
io pure l'ho cambiato...e non ho avuto cio che speravo.
Comunque ricordo bene che quando lo comprai ad Agosto 2008 appena uscito non faceva cosi...un giorno tutto di botto mi ero accorto che era impazzito con le temperature..e non avevo cambiato ne ventole ne dissy.
Vabbè se te lo cambi fammi sapere se cambia qualcosa,io in ogni caso non lo cambio...questo che ho va bene su tutti i proci..mo co sto E5200 che costa 60€, fa schifo -.-' fanculo davvero:read:
che dissi hai?
Monosinaptico
23-05-2009, 18:14
Ciao ragazzi, visto che l'E5200 ha fsb800 ... per l'OC e farlo salire oltre i 3 ghz ad aria, quali ram andrebbero meglio ?
Io avrei sotto mano delle OCZ REAPER HPC 1066mhz 2x2gb ... ma mi è stato detto che in OC andrebbero meglio delle DDR800 per non lavorare in asincrono (infatti googlando ho notato che che questo procio viene affiancato spesso e volentieri da delle ddr800).
Voi cosa ne dite?
Mi conviene vendere le mie e prendere delle ddr800 o tenerle ?
Il procio e le ram verranno montati su una ASUS P5KPL-AM ...
Il dissipatore per ora (dovrei cambiarlo) è uno zalman cnps9500cu-led.
:confused:
Futura12
23-05-2009, 18:18
che dissi hai?
http://powerelectronics-bg.com/images/arctic-cooling-freezer-7-pro.jpg non è il migliore ma tiene abbastanza a bada proci come Q6600,E8400@4Ghz ecc...ci sono testimonianze ovunque che è un dissy che dovrebbe tenere il E5200 a temperature di tipo 35 in idle...e infatti se visto.
Io comunque l'ho provato su un Q9650@3.4Ghz in negozio e andava decisamente bene...inoltre ci ho messo pure sopra l'Artic Silver5
:help:
princi1989
23-05-2009, 18:20
http://powerelectronics-bg.com/images/arctic-cooling-freezer-7-pro.jpg non è il migliore ma tiene abbastanza a bada proci come Q6600,E8400@4Ghz ecc...ci sono testimonianze ovunque che è un dissy che dovrebbe tenere il E5200 a temperature di tipo 35 in idle...e infatti se visto.
Io comunque l'ho provato su un Q9650@3.4Ghz in negozio e andava decisamente bene...inoltre ci ho messo pure sopra l'Artic Silver5
:help:
passiamo al quad...mi sa ke è meglio!
Futura12
23-05-2009, 18:21
Idem il tuo Zalman...cioè l'ho provato su diversi processori ben più potenti dell'E5200 e non dava i risultati abbastanza pessimi che hai tu nelle temperature.
Cioè voglio dire mica ciai un dissipatore di merda...mi pare assurdo cambiarlo avendo un processore E5200...ma sti processori so strani:muro:
Futura12
23-05-2009, 18:23
passiamo al quad...mi sa ke è meglio!
Più avanti ora non ho voglia di spendere per una cosa che al momento non mi serve, per colpa di un procio che fa i capricci,se li tiene e aspetta ridotto cosi:ciapet:
Entropi@
24-05-2009, 12:56
Più avanti ora non ho voglia di spendere per una cosa che al momento non mi serve, per colpa di un procio che fa i capricci,se li tiene e aspetta ridotto cosi:ciapet:
Guarda io in idle sono a 42°C mentre con orthos priorità 9 arrivo a toccare brevemente i 60°C....e il mio case è tutt'altro che poco ventilato...ho notato che comunque sotto i 37° non legge niente...meno male che è stabile a voltaggi bassi. Come ho tempo tolgo la pasta e ne rimetto nuova..vedremo!:rolleyes:
princi1989
24-05-2009, 12:57
Guarda io in idle sono a 42°C mentre con orthos priorità 9 arrivo a toccare brevemente i 60°C....e il mio case è tutt'altro che poco ventilato...ho notato che comunque sotto i 37° non legge niente...meno male che è stabile a voltaggi bassi. Come ho tempo tolgo la pasta e ne rimetto nuova..vedremo!:rolleyes:
io a 2.5mhz sto a 45° in idle
Futura12
24-05-2009, 12:58
Guarda io in idle sono a 42°C mentre con orthos priorità 9 arrivo a toccare brevemente i 60°C....e il mio case è tutt'altro che poco ventilato...ho notato che comunque sotto i 37° non legge niente...meno male che è stabile a voltaggi bassi. Come ho tempo tolgo la pasta e ne rimetto nuova..vedremo!:rolleyes:
si ma dio buon hai un IFX-14....co sto procio dovrebbe stare a 20 in idle.
Entropi@
24-05-2009, 13:04
io a 2.5mhz sto a 45° in idle
A che voltaggio?? Ora ho fatto una passata con linx e arriva a 65°....
si ma dio buon hai un IFX-14....co sto procio dovrebbe stare a 20 in idle.
A quanto pare i sensori di questi proci lasciano a desiderare soprattutto quando leggono verso il basso...ho letto che diventano più accurati man mano che le temperature aumentano..
princi1989
24-05-2009, 13:06
A che voltaggio?? Ora ho fatto una passata con linx e arriva a 65°....
A quanto pare i sensori di questi proci lasciano a desiderare soprattutto quando leggono verso il basso...ho letto che diventano più accurati man mano che le temperature aumentano..
voltaggio 1.2125
allora il mio è un e5200 sfortunatissimo??
in idle sta a 50°C con dissi stock, vcore 1.2125
se lo porto a 3ghz sale a 53 in idle.... :(
a breve penso di montare uno zalman
princi1989
24-05-2009, 21:14
allora il mio è un e5200 sfortunatissimo??
in idle sta a 50°C con dissi stock, vcore 1.2125
se lo porto a 3ghz sale a 53 in idle.... :(
a breve penso di montare uno zalman
nn prendere uno zalman...pessimo
nn prendere uno zalman...pessimo
un nexus hoc-9000? oppure che mi consigli?
PConly92
24-05-2009, 21:19
allora il mio è un e5200 sfortunatissimo??
in idle sta a 50°C con dissi stock, vcore 1.2125
se lo porto a 3ghz sale a 53 in idle.... :(
a breve penso di montare uno zalman
Io ho lo stesso vid di default(vedi firma) solo ke sotto oc(vedi voltaggio) il mio sta a 44° e max 60-61° con dissy stock:),con un 9700 led nn sono mai riuscito a superare i 3,4 ghz causa voltaggio troppo alto, a 3.4 ghz stava a 1.37v poi a 3.5 richiedeva 1.4v per essere stabile:muro: :mad:
che a dirla tutta mi segna dall'hardware monitor del bios 35°C in idle, mentre con real temp, core temp e hwmonitor 50°C in idle
e sono a default
ilratman
24-05-2009, 21:45
un nexus hoc-9000? oppure che mi consigli?
in ordine di prezzo: articcooling freezer 7pro, freezer extreme, scythe ninjia2, scythe mugen2, thermalright true 120+noctua p12, ifx-14+2 noctua p12.
in ordine di prezzo: articcooling freezer 7pro, freezer extreme, scythe ninjia2, scythe mugen2, thermalright true 120+noctua p12, ifx-14+2 noctua p12.
quoto il consiglio personalmente al vs. posto prenderei il Freezer Extreme che ho e con e5200@3.3Ghz idle 28-30°, full 45° oppure Scythe. Se invece volete risparmiare anche il Freezer 7 Pro è un buon prodotto.
Farei anche un bel test dei sensori perchè con 50° in idle per me c'è qualcosa che non torna a meno che avete 40° in stanza o una dissipazione davvero pessima
che a dirla tutta mi segna dall'hardware monitor del bios 35°C in idle, mentre con real temp, core temp e hwmonitor 50°C in idle
e sono a default
ma che tamb hai?
ma che tamb hai?
"tamb" ??:confused:
"tamb" ??:confused:
Temperatura ambiente
quoto il consiglio personalmente al vs. posto prenderei il Freezer Extreme che ho e con e5200@3.3Ghz idle 28-30°, full 45° oppure Scythe. Se invece volete risparmiare anche il Freezer 7 Pro è un buon prodotto.
Farei anche un bel test dei sensori perchè con 50° in idle per me c'è qualcosa che non torna a meno che avete 40° in stanza o una dissipazione davvero pessima
nella mia stanza ci sono 25-26°C e sono anche a case aperto con la ventola dell'ali da 12 che spara aria sopra il dissi stock
ilratman
25-05-2009, 08:12
nella mia stanza ci sono 25-26°C e sono anche a case aperto con la ventola dell'ali da 12 che spara aria sopra il dissi stock
la ventola dell'ali non può sparare aria sul dissi visto che aspira e quindi se è sopra al dissi stock gli toglie aria. :doh:
è tutto montato correttamente, l'ali è nel classico alloggiamento sopra la scheda madre e quando inserisco la mia mano vicino al dissi stock sento il getto di aria provenire dall'ali...
Per il case, stavo pensando a uno scythe kama bay, o se conoscete un metodo alternativo a questo prodotto (tipo ventola da 12x12 + 3 staffe 5.25 + retina, ma dove li prendo questi ultimi 2?)
la ventola dell'ali non può sparare aria sul dissi visto che aspira e quindi se è sopra al dissi stock gli toglie aria. :doh:
già!
è tutto montato correttamente, l'ali è nel classico alloggiamento sopra la scheda madre e quando inserisco la mia mano vicino al dissi stock sento il getto di aria provenire dall'ali...
Per il case, stavo pensando a uno scythe kama bay, o se conoscete un metodo alternativo a questo prodotto (tipo ventola da 12x12 + 3 staffe 5.25 + retina, ma dove li prendo questi ultimi 2?)
scusa che alimentatore hai? gli ali con ventola da 12 sono in aspirazione
scusa che alimentatore hai? gli ali con ventola da 12 sono in aspirazione
è un 500w che presi usato ed ha una ventola cooler master da 120.... ora mi sta venendo il dubbio, non è che l'artefice del modding ha montato la ventola al contrario?
è un 500w che presi usato ed ha una ventola arctic cooling da 120.... ora mi sta venendo il dubbio, non è che l'artefice del modding ha montato la ventola al contrario?
E' mi sà tanto di si.. ma di che marca è? modello?
E' mi sà tanto di si.. ma di che marca è? modello?
controlla che se no l'ali si cuoce
non mi resta che aprire l'ali e ribaltare la ventola?
edit: ora la ventola è col lato dell'etichetta cooler master rivolto verso l'esterno
non mi resta che aprire l'ali e ribaltare la ventola?
edit: ora la ventola è col lato dell'etichetta cooler master rivolto verso l'esterno
ma è una cooler master o una AC?! :confused:
ma è una cooler master o una AC?! :confused:
cooler master, ho editato anche sopra
cooler master, ho editato anche sopra
se è questo
http://img397.imageshack.us/img397/7358/perdoon500w8vd.th.jpg
la ventola dovrebbe essere in aspirazione
se è questo
http://img397.imageshack.us/img397/7358/perdoon500w8vd.th.jpg
la ventola dovrebbe essere in aspirazione
no non è quello, ma la ventola è della cooler master e so che l'hanno sostituita successivamente a quella originale. Ma il senso giusto per l'aspirazione quale sarebbe?
ilratman
25-05-2009, 08:52
non mi resta che aprire l'ali e ribaltare la ventola?
edit: ora la ventola è col lato dell'etichetta cooler master rivolto verso l'esterno
ok è rovescia!
giacchè mi sono fatto pure una culture sulle ventole.... ogni ventola ha le frecce che indicano il senso del flusso d'aria e la direzione di rotazione... era chiaramente rovescia
giacchè mi sono fatto pure una culture sulle ventole.... ogni ventola ha le frecce che indicano il senso del flusso d'aria e la direzione di rotazione... era chiaramente rovescia
povero ali!
l'ho appena rovesciata e installata nella direzione corretta! ora quel getto d'aria verso il dissi stock è sparito
niente da fare temp della cpu fissa in idle a 50°C in windows (real temp).. da bios mi da circa 31°C rispetto ai precedenti 35°C....
edit: case aperto
edit: asus pc probe II temp precedente 35°C , temp attuale 26°C... sempre in idle, sarà sballato pure questo?
niente da fare temp della cpu fissa in idle a 50°C in windows (real temp).. da bios mi da circa 31°C rispetto ai precedenti 35°C....
edit: case aperto
edit: asus pc probe II temp precedente 35°C , temp attuale 26°C... sempre in idle, sarà sballato pure questo?
fai un test dei sensori
fai un test dei sensori
fatto, ho notato che durante il blend del prime95 è arrivato max a 59°C.
Ma le temp in idle dopo il test dei sensori sono sempre di 50°C.:(
Mentre PC Probe II mi da 28-29°C in idle
fatto, ho notato che durante il blend del prime95 è arrivato max a 59°C.
Ma le temp in idle dopo il test dei sensori sono sempre di 50°C.:(
Mentre PC Probe II mi da 28-29°C in idle
ma il risultato del test qual'è?
ma il risultato del test qual'è?
C'era scritto test completato e le temp dei 10 test
C'era scritto test completato e le temp dei 10 test
i movimenti dei sensori?
i movimenti dei sensori?
3 sul core 0 e 1 sul core 1
il test va eseguito in questo modo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3
e alla fine ottieni un risultato come questo:
http://img188.imageshack.us/img188/568/immaginelwv.png
3 sul core 0 e 1 sul core 1
se hai eseguito il test correttamente hai i sensori quasi all'altro mondo
se hai eseguito il test correttamente hai i sensori quasi all'altro mondo
http://img39.imageshack.us/img39/8279/sensortest.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=sensortest.jpg)
cioè? ho i sensori fottuti?
mi sa di si
è molto grave come cosa? perchè questo e5200 l'ho appena preso usato qui sul forum assieme a una P5Q
princi1989
25-05-2009, 11:19
quoto il consiglio personalmente al vs. posto prenderei il Freezer Extreme che ho e con e5200@3.3Ghz idle 28-30°, full 45° oppure Scythe. Se invece volete risparmiare anche il Freezer 7 Pro è un buon prodotto.
Farei anche un bel test dei sensori perchè con 50° in idle per me c'è qualcosa che non torna a meno che avete 40° in stanza o una dissipazione davvero pessima
link freezer extreme?
ilratman
25-05-2009, 11:30
è molto grave come cosa? perchè questo e5200 l'ho appena preso usato qui sul forum assieme a una P5Q
una cosa da nulla solo che hai i sensori bloccati verso il basso e quindi se la temp scende sotto i 50 non vedi differenze, l'importante è che segnino giusto verso l'alto ossia che la cpu sotto sforzo, ibt, non superi i 65°.
una cosa da nulla solo che hai i sensori bloccati verso il basso e quindi se la temp scende sotto i 50 non vedi differenze, l'importante è che segnino giusto verso l'alto ossia che la cpu sotto sforzo, ibt, non superi i 65°.
infatti con ibt non superano i 65-66°C
link freezer extreme?
nella mia firma ;)
Entropi@
26-05-2009, 08:06
Guardate questo test fatto al volo dei sensori...come sono secondo voi??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526090541_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526090541_Immagine.jpg)
Qui oggi si muore dal caldo e il pc è in mansarda...27° di temp ambiente :doh:
Guardate questo test fatto al volo dei sensori...come sono secondo voi??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526090541_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526090541_Immagine.jpg)
Qui oggi si muore dal caldo e il pc è in mansarda...27° di temp ambiente :doh:
se l'hai eseguito correttamente con Prime95, i tuoi sensori stanno bene
Entropi@
26-05-2009, 11:44
se l'hai eseguito correttamente con Prime95, i tuoi sensori stanno bene
Small ftt...:)
Futura12
26-05-2009, 13:51
Sto procio ha i sensori rotti cmq,ieri ho montato sulla mia piastra per 10 minuti un QX9650 e stava a 33 in idle....
Sto procio ha i sensori rotti cmq,ieri ho montato sulla mia piastra per 10 minuti un QX9650 e stava a 33 in idle....
fai un test e lo verifichi subito, i miei funzionano bene
Futura12
26-05-2009, 13:55
fai un test e lo verifichi subito, i miei funzionano bene
i mìei non vanno,sta sempre al minimo a 44 in idle...ho cambiato dissipatore e case,e pasta termica...è rotto punto -.-':rolleyes:
i mìei non vanno,sta sempre al minimo a 44 in idle...ho cambiato dissipatore e case,e pasta termica...è rotto punto -.-':rolleyes:
saranno bloccati verso il basso
Futura12
26-05-2009, 17:31
saranno bloccati verso il basso
Si e per forza sono bloccati verso il basso non che ho paura per il procio...lo so che sta congelato.
MA mi rode a veder scritto 44 quando in realtà ho appena acceso il pc...e non sto facendo un cazzo,e un Extreme Edition quad-core sta a 10-12 in meno:rolleyes:
Entropi@
26-05-2009, 18:13
Si e per forza sono bloccati verso il basso non che ho paura per il procio...lo so che sta congelato.
MA mi rode a veder scritto 44 quando in realtà ho appena acceso il pc...e non sto facendo un cazzo,e un Extreme Edition quad-core sta a 10-12 in meno:rolleyes:
Se ti può consolare il mio sotto 37° non legge...:)
Futura12
26-05-2009, 18:17
Mah che dire è un fallimento totale da parte di Intel nei sensori della temperatura per i processori Wolfdale a 45nm,me parono stupidi...so 2 anni che sti sensori fanno schifo...e continuano a fare schifo,mica provano a fare qualcosa nei nuovi proci per sistemarli.
No...tanto cazzo je frega a loro,basta che prendono i soldi.:muro:
ho montato finalmente un ac freezer xt su questa cpu! cmq i sensori restano bloccati a 50°C in idle.... solo asus pc probe II mi segna sui 30°C in idle
ho fatto dei test ed è stabile a 3,4GHz con vcore 1.35 da bios? è troppo alto il vcore?
EDIT: stabile anche a 1.32v
ilratman
27-05-2009, 17:46
ho montato finalmente un ac freezer xt su questa cpu! cmq i sensori restano bloccati a 50°C in idle.... solo asus pc probe II mi segna sui 30°C in idle
ho fatto dei test ed è stabile a 3,4GHz con vcore 1.35 da bios? è troppo alto il vcore?
EDIT: stabile anche a 1.32v
un po' alto ma dipende dalla cpu
la mia a 3.33 sta a 1.074V e a 3.6 con 1.2V ma la mia è fortunata.
un po' alto ma dipende dalla cpu
la mia a 3.33 sta a 1.074V e a 3.6 con 1.2V ma la mia è fortunata.
ok, fatto altro test e penso che lo terrò in daily a 3,25GHz vcore 1.28 da bios
Mah che dire è un fallimento totale da parte di Intel nei sensori della temperatura per i processori Wolfdale a 45nm,me parono stupidi...so 2 anni che sti sensori fanno schifo...e continuano a fare schifo,mica provano a fare qualcosa nei nuovi proci per sistemarli.
No...tanto cazzo je frega a loro,basta che prendono i soldi.:muro:
Intel (come gli altri produttori) mette i sensori per evitare che si surriscaldino e si brucino.
Non li mette per usarli come "termometri precisi": se la cpu si spegne a 90° oppure a 93° non si rovina comunque.
La stessa Intel considera abbastanza affidabili i suoi sensori solo alle ALTE TEMPerature.
Siamo noi che andiamo a cercare il pelo nel sensore :D
ma tenendo la cpu a 3,4ghz il consumo energetico in watt di quanto sale?
ilratman
28-05-2009, 22:13
ma tenendo la cpu a 3,4ghz il consumo energetico in watt di quanto sale?
tendenzialmente se non devi aumentare i volt direi di qualche watt, se cominci a aumentare i volt di molto.
cmq e5200 è un procio che di suo consuma pochissimo, siamo sui 25W@def, per cui anche in oc spinto non credo superi i 50W.
tendenzialmente se non devi aumentare i volt direi di qualche watt, se cominci a aumentare i volt di molto.
cmq e5200 è un procio che di suo consuma pochissimo, siamo sui 25W@def, per cui anche in oc spinto non credo superi i 50W.
ad esempio, il mio in default sta a 1.2125V e finora l'ho portato a 1.3250V@3,4GHz. Esiste un rapporto di conversione volt/Watt? Non è che mi arriva una bolletta salata se lo tengo a 3,4 in daily?
ad esempio, il mio in default sta a 1.2125V e finora l'ho portato a 1.3250V@3,4GHz. Esiste un rapporto di conversione volt/Watt? Non è che mi arriva una bolletta salata se lo tengo a 3,4 in daily?
non ti accorgerai della differenza.
Anche ammesso che ti consumasse 20w in più, per consumare 1kw occorrerebbero 50h. In pratica (con 20c al kwh) nella peggiore delle ipotesi consumeresti 20c alla settimana in più, se lo tieni acceso 7h/giorno tutti i giorni.
Meno di 1€/mese... circa 1,6€ a bimestre :p
Fai un pò tu...
non ti accorgerai della differenza.
Anche ammesso che ti consumasse 20w in più, per consumare 1kw occorrerebbero 50h. In pratica (con 20c al kwh) nella peggiore delle ipotesi consumeresti 20c alla settimana in più, se lo tieni acceso 7h/giorno tutti i giorni.
Meno di 1€/mese... circa 1,6€ a bimestre :p
Fai un pò tu...
;)
princi1989
29-05-2009, 15:08
e7400 è meglio dell'e5200?
e7400 è meglio dell'e5200?
Beh sicuramente si, ma costa anche di più :)
ilratman
29-05-2009, 15:49
e7400 è meglio dell'e5200?
dipende da cosa ci devi fare
da un e5xxx sinceramente se dovessi cambiare cpu andrei su un e8400 non certo un e7400 che in più ha solo le sse4.1 e niente di più visto che non ha la virtualizzazione che sarà indispensabile con W7 (almeno per me ovviamente).
Ascolta Rat e vai su un E8400 se no tieni quello che hai ;)
Io ho Win 7 e avrò bisogno della virtualizzazione...
Quindi E8400 o Q8000/9000
princi1989
29-05-2009, 15:54
Ascolta Rat e vai su un E8400 se no tieni quello che hai ;)
Io ho Win 7 e avrò bisogno della virtualizzazione...
Quindi E8400 o Q8000/9000
allora se vendi l'e7400 dimmelo!;)
allora se vendi l'e7400 dimmelo!;)
se va bene lo vendo tra 2/3 settimane..... ;)
Vedremo comunque a quanto lo tieni l'E5200 adesso??
princi1989
29-05-2009, 15:57
se va bene lo vendo tra 2/3 settimane..... ;)
Vedremo comunque a quanto lo tieni l'E5200 adesso??
default! sempre tenuto così...completo di garanzia...ha 3 mesi...lo sto vendendo o scambiando abbinato a uno zalman 9500 cnps
Monosinaptico
30-05-2009, 18:12
Ragazzi ho 2 processori tra le mani, uno dei due lo devo vendere e l'altro devo tenermelo.
Sono un E5200 e un E6750.
Preferirei tenere il secondo malgrado non sia a 45nm (ma che ha una cache maggiore).
Mi consigliate una mobo buona che mi faccia salire il procio a 3,6ghz stabili?
Ho un amico che vorrebbe vendermi un asus ASUS P5KPL-AM (tralaltro credo sia anche la più economica in circolazione).
Ora ho un kit di ram DDR2 1066mhz 2X2GB ocz reaper HPC e vorrei rimanere con quelle ...
Riuscirei con quella mobo e queasto kit di RAM a raggiungere il mio obiettivo?
In questo progetto, quanta differenza fanno le 1066mhz su un kit da 800mhz (lo chiedo perkè qui tutti usate le 800mhz)?
Riguardo la mobo sono orientato su questi modelli (naturalmente mi accontento del primo se mi fa tranquillamente arrivare a 3,6 gigi )
ASUS P5KPL-AM
ASUS P5K3 DELUXE WI-AP (mi farebbe comodo il wi-fi integrato);
ASUS P5Q3 (questa è DDR2, dovrei poi cambiare ram)
BIOSTAR TPower I45
Gigabyte P35C-DS3R
Asus P5E-VM HDMI (non supporta le ddr2 a 1066 mhz native)
ASUS P5Q-E
ABIT IP35 Pro XE
Quanto questi modelli si differenziano l'uno dall' altro? Quale è il chipset migliore?
CHE CONFUSIONE
Ragazzi ho 2 processori tra le mani, uno dei due lo devo vendere e l'altro devo tenermelo.
Sono un E5200 e un E6750.
Preferirei tenere il secondo malgrado non sia a 45nm (ma che ha una cache maggiore).
Mi consigliate una mobo buona che mi faccia salire il procio a 3,6ghz stabili?
Ho un amico che vorrebbe vendermi un asus ASUS P5KPL-AM (tralaltro credo sia anche la più economica in circolazione).
Ora ho un kit di ram DDR2 1066mhz 2X2GB ocz reaper HPC e vorrei rimanere con quelle ...
Riuscirei con quella mobo e queasto kit di RAM a raggiungere il mio obiettivo?
In questo progetto, quanta differenza fanno le 1066mhz su un kit da 800mhz (lo chiedo perkè qui tutti usate le 800mhz)?
Riguardo la mobo sono orientato su questi modelli (naturalmente mi accontento del primo se mi fa tranquillamente arrivare a 3,6 gigi )
ASUS P5KPL-AM
ASUS P5K3 DELUXE WI-AP (mi farebbe comodo il wi-fi integrato);
ASUS P5Q3 (questa è DDR2, dovrei poi cambiare ram)
BIOSTAR TPower I45
Gigabyte P35C-DS3R
Asus P5E-VM HDMI (non supporta le ddr2 a 1066 mhz native)
ASUS P5Q-E
ABIT IP35 Pro XE
Quanto questi modelli si differenziano l'uno dall' altro? Quale è il chipset migliore?
CHE CONFUSIONE
EDIT
credo che la magra figura la fai te... vendi componenti non funzionanti e sparisci.... allora che intendi fare?
Monosinaptico
30-05-2009, 18:37
visto che non mi rispondi ne al telefono ne via sms, ne su msn e ne in pvt ti scrivo qui visto che è il tuo ultimo msg sul forum. Mi hai venduto uno zalman con ventola rotta per funzionante, quando ci vediamo per la restituzione?
:D
ma quanto sei ...
vedi di editare il messaggio.
Ti ho venduto uno zalman PUNTO.
CHE NON CENTRA NEMMENO NULLA COL FORUM VISTO CHE CI SIAMO ACCORDATI PER FATTI NOSTRI ESSENDO DELLA STESSA CITTà e IL FATTO CHE TUTTI E DUE SIAMO ISCRITTI QUI E ABBIAMO AVUTO PRECEDENTI TRATTATIVE NON HA ALCUN NESSO CON IL DISSIPATORE.
Non so che hai combinato allo Zalman, io te l'ho dato con la ventola integra e ti ho anche chiesto di pagarmelo dopo averlo provato!
Perchè non dici anche che hai acquistato subito un altro dissipatore ...
Sarebbe stato più carino dire:
"lo zalman non fa a caso mio, ho acquistato altro", e visto che ci conosciamo e che abitiamo anche vicinissimi ti avrei ridato i soldi indietro senza problemi ! Avresti potuto evitare di esordire in OT sul forum, dicendomi che LA VENTOLA è ROTTA e di cercare di farmi fare brutta figura qui ...
Hai guadagnato solamente una segnalazione ai moderatori per l'intervento calunnioso e diffamatorio.
Mi sembra chiaro che la magra figura è stata fatta da te.
Entropi@
31-05-2009, 09:01
Ragazzi ho 2 processori tra le mani, uno dei due lo devo vendere e l'altro devo tenermelo.
Sono un E5200 e un E6750.
Preferirei tenere il secondo malgrado non sia a 45nm (ma che ha una cache maggiore).
Mi consigliate una mobo buona che mi faccia salire il procio a 3,6ghz stabili?
Ho un amico che vorrebbe vendermi un asus ASUS P5KPL-AM (tralaltro credo sia anche la più economica in circolazione).
Ora ho un kit di ram DDR2 1066mhz 2X2GB ocz reaper HPC e vorrei rimanere con quelle ...
Riuscirei con quella mobo e queasto kit di RAM a raggiungere il mio obiettivo?
In questo progetto, quanta differenza fanno le 1066mhz su un kit da 800mhz (lo chiedo perkè qui tutti usate le 800mhz)?
Tieni le ocz..con E5200 tutte le mobo arrivano a 3.6G stabili, certo poi bisogna vedere il processore se è sfigatello (e devi overvoltare) o no. Scegli la scheda madre in base alle tue esigenze (leggasi prezzo) e alla compatibilità con le ocz.;)
Monosinaptico
31-05-2009, 12:14
Tieni le ocz..con E5200 tutte le mobo arrivano a 3.6G stabili, certo poi bisogna vedere il processore se è sfigatello (e devi overvoltare) o no. Scegli la scheda madre in base alle tue esigenze (leggasi prezzo) e alla compatibilità con le ocz.;)
grazie 1000.
Purtroppo ste OCZ vanno a sbattere con dissipatori troppo grandi.
Hanno i dissipatori troppo alti.
princi1989
31-05-2009, 12:50
io ho un e5200 idle 41° full 52°...conviene prendere un e2200 e occarlo? avrebbe temperature migliori e prestazioni migliori?
K Reloaded
31-05-2009, 13:12
@ kira102: 3gg. sospensione per polemica pubblica.
@ Monosinaptico: 1gg. di sospensione per OT.
grazie 1000.
Purtroppo ste OCZ vanno a sbattere con dissipatori troppo grandi.
Hanno i dissipatori troppo alti.
il e5200 già a 3.3ghz spesso va overvoltato almeno un pò per avere il 100% di stabilità con i vari stress test.
a 3.6ghz è quasi sicuro che dovrai overvoltarlo un pò (per 100% stabilità con test).
Quelle OCZ (e in generale tutte quelle con dissip heatpipes) sono alte, fatter per mobo che hanno una ampia distanza tra cpu e slot ram. Io non le ho comprate proprio per quello :muro:
io ho un e5200 idle 41° full 52°...conviene prendere un e2200 e occarlo? avrebbe temperature migliori e prestazioni migliori?
no.
Il tuo e5200 è occato o standard?
io ho un e5200 idle 41° full 52°...conviene prendere un e2200 e occarlo? avrebbe temperature migliori e prestazioni migliori?
ovviamente no
princi1989
31-05-2009, 13:33
no.
Il tuo e5200 è occato o standard?
standard
Futura12
31-05-2009, 14:23
io ho un e5200 idle 41° full 52°...conviene prendere un e2200 e occarlo? avrebbe temperature migliori e prestazioni migliori?
anche no l'E2200 è sensibilmente peggio mi pare sia ancora un conroe a 65nm sempre con 2mb di cache...
princi1989
01-06-2009, 13:19
ciao a tutti...mi dite come impostare i valori x portare l'e5200 a 3.6ghz più o meno?? grazie
http://img10.imageshack.us/img10/4807/immagineudm.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immagineudm.jpg)
http://img10.imageshack.us/img10/1807/immagine2qns.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immagine2qns.jpg)
ilratman
01-06-2009, 13:30
ciao a tutti...mi dite come impostare i valori x portare l'e5200 a 3.6ghz più o meno?? grazie
http://img10.imageshack.us/img10/4807/immagineudm.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immagineudm.jpg)
http://img10.imageshack.us/img10/1807/immagine2qns.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immagine2qns.jpg)
chiedi nel thread della tua scheda madre che e' meglio visto che la conoscono. Poi magari partire con un oc un po' piu' basso non mi sembrerebbe brutto. Se parti così e' come quello che come prima moto si prende un 1000 e si schianta alla prima curva.
anche no l'E2200 è sensibilmente peggio mi pare sia ancora un conroe a 65nm sempre con 2mb di cache...
No l'E2200 è a 65nm ma con 1mb di cache gli E4000 erano a2 mb di cache
No l'E2200 è a 65nm ma con 1mb di cache gli E4000 erano a2 mb di cache
ma si l'e5200 va nettamente meglio rispetto a un e2200!
ps. ciao Dev! ;)
ma si l'e5200 va nettamente meglio rispetto a un e2200!
ps. ciao Dev! ;)
Non c'è dubbio..
ri ps. ciao gigi :D
ciao a tutti...mi dite come impostare i valori x portare l'e5200 a 3.6ghz più o meno?? grazie
http://img10.imageshack.us/img10/4807/immagineudm.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immagineudm.jpg)
http://img10.imageshack.us/img10/1807/immagine2qns.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immagine2qns.jpg)
accontentato in pvt ma a 3.3 per iniziare
princi1989
02-06-2009, 00:00
accontentato in pvt ma a 3.3 per iniziare
ok...ma devo provare con vcore a 1.3...1.2 è troppo basso
ok...ma devo provare con vcore a 1.3...1.2 è troppo basso
prova con 1.30000 da bios 1.28 reali
princi1989
02-06-2009, 10:15
prova con 1.30000 da bios 1.28 reali
e le ram a quanto le imposto? prima avevo messo 827mhz...forse è troppo
a meno sui 600mhz e poi vai su con la cpu se lka cpu è stabile poi provi le ram
princi1989
02-06-2009, 11:08
ho messo le ram a 733mhz...ho provato 2 minuti orthos arriva al max a 54°
ho messo le ram a 733mhz...ho provato 2 minuti orthos arriva al max a 54°
con 2 minuti non ci fai nulla minimo 3 ore
Entropi@
03-06-2009, 12:09
con 2 minuti non ci fai nulla minimo 3 ore
O 15 giri di IBT al massimo!!
pissicchia
05-06-2009, 12:37
ragazzi lo sapevate che un e5200 a 3.6 giga è più lento del 5% di un e8500 a frequenza standard? A 4 giga è uguale. Se mettiamo in conto che uno per fare quel tipo di overclock deve comprare un dissipatore nuovo e una scheda madre che ha un certo prezzo, quasi quasi non conviene.
iridio80
05-06-2009, 20:19
ho appena preso un e5300, ho le temperatute in idle di 46 gradi ed in stanza co sono al max 21 gradi, se lancio orthos dopo 20 secondi le temperature arrivano a 80 gradi, ho come dissy un alpine, quindi meglio di quello stock, i sensori sono all'interno della cpu? o sulla mobo?
ho appena preso un e5300, ho le temperatute in idle di 46 gradi ed in stanza co sono al max 21 gradi, se lancio orthos dopo 20 secondi le temperature arrivano a 80 gradi, ho come dissy un alpine, quindi meglio di quello stock, i sensori sono all'interno della cpu? o sulla mobo?
con l'e5200 spesso capita di ritrovarsi con i sensori della cpu bloccati verso il basso... ad esempio io come dissi ho un AC Freezer XT e in idle sta fisso a 50°C e in full sui 65-66°C.
I tuoi 80°C però penso siano un pò troppi..... con che programma rilevi le temp?
iridio80
05-06-2009, 20:24
con l'e5200 spesso capita di ritrovarsi con i sensori della cpu bloccati verso il basso... ad esempio io come dissi ho un AC Freezer XT e in idle sta fisso a 50°C e in full sui 65-66°C.
I tuoi 80°C però penso siano un pò troppi..... con che programma rilevi le temp?
everest, ma il disy rimane freddo, quindi credo siano sballate le temperature, però mi scoccia perchè la ventola gira al max
caurusapulus
06-06-2009, 10:42
usa realtemp :)
iridio80
06-06-2009, 11:10
usa realtemp :)
mai usato... l'ho provato, ed ho verificato che tra la temperature dei sensori dei due core e quella della cpu c'è uno scarto di 10 gradi, la cosa che mi da più fastidio, è che la ventola mi gira al max... e che non posso monitorare la reale temperatura.
caurusapulus
06-06-2009, 11:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912728
datti no sguardo qua x le temp
per la ventola, volendo ridurre la rumorosità la puoi far funzionare a 7v o 5v, basta che giochicchi un pò sui fili del molex con la quale la alimenti; seguendo questo link trovi tutto: link (http://andypanix.altervista.org/old/Hardware/Ventole/Regolare_il_voltaggio_delle_ventole.htm)
iridio80
06-06-2009, 13:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912728
datti no sguardo qua x le temp
per la ventola, volendo ridurre la rumorosità la puoi far funzionare a 7v o 5v, basta che giochicchi un pò sui fili del molex con la quale la alimenti; seguendo questo link trovi tutto: link (http://andypanix.altervista.org/old/Hardware/Ventole/Regolare_il_voltaggio_delle_ventole.htm)
certo, so benissimo metterla a 5v o 7v, è solo che preferirei evitarlo, l'unica cosa che non ho capito, ma i sensori, sono nella cpu, o nella mobo?
per ora l'ho tirato a 3400 mhz v-core default 13x262, ram 1:2 1048 mhz, credo che il limite sia la ram, che è ddr800 value.
Futura12
06-06-2009, 14:04
ma non credo proprio...per me le tue ram stanno collezionando errori su errori.
Una value non va a 1050mhz cosi dal niente....le hai testate con programmi appositi?
iridio80
06-06-2009, 14:35
ma non credo proprio...per me le tue ram stanno collezionando errori su errori.
Una value non va a 1050mhz cosi dal niente....le hai testate con programmi appositi?
sono a 2,1 volt cas 6-6-6-18 kingstone, testate 5 min su orthos, cmq era solo per prova, non mi interessa più di tanto overcloccare, l'importante è la stabilità e silenziosità, per quello mi facevo tutti quei problemi sulla ventola e sulle temperature.
Futura12
06-06-2009, 14:38
sono a 2,1 volt cas 6-6-6-18 kingstone, testate a 30 min su orthos
ocio però che 2.1 volt per della value non è poco...fossi in te ridurrei le frequenze sui 900Mhz mettendo cas5 e mettendo 1.9v.
Le mie pure son value...sono della TeamG le ho tenute pure io a 1000Mhz con 2v,ma non mi piaceva la situazione...molto meglio ora che sto a 900 cas 5-5-5-12 1.88v
Anche perchè si te hai inalzato parecchio le frequenze ma quei valori di CAS sono abbastanza alti..poi che ne so fai qualche prova con cas meno elevati con meno frequenza e vedi quale rende di più:)
Futura12
06-06-2009, 14:40
sono a 2,1 volt cas 6-6-6-18 kingstone, testate 5 min su orthos, cmq era solo per prova, non mi interessa più di tanto overcloccare, l'importante è la stabilità e silenziosità, per quello mi facevo tutti quei problemi sulla ventola e sulle temperature.
hai editato eh,beh alla fine pure io sono cosi,cioè ho overcloccato ma comunque mi sono tenuto su valori tranquilli tengo il procio a 3.3Ghz (nn 3.6 come da firma era solo una prova) con voltaggi bassi,e rumorosità molto bassa...le ram in pratica stanno a default.
Amo overcloccare,ma prima viene la stabilità nel tempo e il rumore per me.
iridio80
06-06-2009, 15:46
hai editato eh,beh alla fine pure io sono cosi,cioè ho overcloccato ma comunque mi sono tenuto su valori tranquilli tengo il procio a 3.3Ghz (nn 3.6 come da firma era solo una prova) con voltaggi bassi,e rumorosità molto bassa...le ram in pratica stanno a default.
Amo overcloccare,ma prima viene la stabilità nel tempo e il rumore per me.
si ho editato per spiegarti che alla fine per quello che faccio con il pc, 2600 mhz e ram default, sono più che sufficienti :D , comunque risolto il problema temperature, ho cambiato la pasta termica, quella in dotazione con il dissy era troppo densa, e creava uno strato di isolamento, più che di conduttività.... me ne sono accorto smontandolo, in parecchi anni mai capitato... adesso le temperature in full non superano i 60 gradi, e per la ventola ho risolto abilitando la gestione dal bios...
princi1989
07-06-2009, 22:19
abbandono l'e5200 e passo a e7400 sperando di avere temperature minori!:D
ilratman
08-06-2009, 00:09
abbandono l'e5200 e passo a e7400 sperando di avere temperature minori!:D
illuso. :asd:
ilratman
08-06-2009, 00:13
ma non credo proprio...per me le tue ram stanno collezionando errori su errori.
Una value non va a 1050mhz cosi dal niente....le hai testate con programmi appositi?
dipende dalle value, kingston sicuramente no, con le mie a-data value 800 cl5 1.8v sono arrivato a 1220 cl5 a 2.3v.
princi1989
08-06-2009, 09:10
illuso. :asd:
xk???
ilratman
08-06-2009, 09:53
xk???
come fa una cpu che consuma di piu' ad essere piu' freeda e poi cosa vuol dire lo sai solo tu. Sinceramente l'ultima cosa che guardo sono le temp. Poi se secondo te una cpu, o meglio se ti da soddisfazione, a 45g e' meglio di una a 65g allora cambia.
pissicchia
09-06-2009, 17:49
ratman come caspita ti spieghi che un e8500 va veloce quanto un e5200 a 4 giga con bus a 320mhz?
ratman come caspita ti spieghi che un e8500 va veloce quanto un e5200 a 4 giga con bus a 320mhz?
guarda che le serie inferiori tipo e5200\e5300 sono lo scarto delle serie superiori e7xxx o e8xxx per cui la base è quella
princi1989
09-06-2009, 18:20
guarda che le serie inferiori tipo e5200\e5300 sono lo scarto delle serie superiori e7xxx o e8xxx per cui la base è quella
...quindi l'e7400 andrà meglio di un e5200?
illuso. :asd:
questa la quoto e dico pure il perchè, di base e5200 è più freddo, anche al massimo oc raggiungibile non sarà mai caldo quanto una cpu che di base ha più frequenza
...quindi l'e7400 andrà meglio di un e5200?
a default si, se fai oc poi dipende da tante cose dalla cpu se è culata o no, dal dissipatore etc etc, io possiedo entrambe le cpu, ad aria con un buon dissi stare a 3600\3800 per entrambe le cpu è fattibilissimo come dayli use, ma e5200 scalda in media quei 10\13 gradi in meno alla stessa frequenza.
princi1989
09-06-2009, 18:26
a default si, se fai oc poi dipende da tante cose dalla cpu se è culata o no, dal dissipatore etc etc, io possiedo entrambe le cpu, ad aria con un buon dissi stare a 3600\3800 per entrambe le cpu è fattibilissimo come dayli use, ma e5200 scalda in media quei 10\13 gradi in meno alla stessa frequenza.
io lo terrò a default l'e7400...poi posterò le temperature...come dissipatore ho un zerotherm nanoxia edition!
caurusapulus
09-06-2009, 18:26
IMHO passare da un E5xxx ad un E7xxx vale la pena solo se veramente si sfruttano le istruzioni aggiuntive.
Come già fatto notare abbondantemente in test che non riporto, la cache maggiore influisce molto marginalmente (specialmente quando aumenta di 1MB solo come in questo caso).
Altro discorso è se poi uno si diverte a cloccare ecc ecc (e questo è il caso di parecchia gente qui dentro :asd: :) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.