View Full Version : Intel Pentium Dual Core E5200/E5300/E5400 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
eheh non si vede come ben vedrai anche tu.
La foto la devi caricare prima su di un host tipo http://tinypic.com/ e poi inserisci il link che ti viene generato :)
blastermike
07-07-2012, 00:58
eheh non si vede come ben vedrai anche tu.
La foto la devi caricare prima su di un host tipo http://tinypic.com/ e poi inserisci il link che ti viene generato :)
scusate ragazzi provvedo subito!:muro:
così dovrebbe andarehttp://i.imgur.com/8S5Co.png
stefano91av
08-07-2012, 13:06
Salve, io ho questa configurazione:
CPU: E5300
Frequenza: 3663,73MHz
FSB: 333
Moltiplicatore: 11
vcore: 1,37500
Ram: 800 con tutto a default ed auto
C1E SUPPORT: DISABILITATO
INTEL SPEEDSTEP TECHNOLOGY: DISABILITATO
CPU SPREAD SPECTRUM: DISABILITATO
PCI SPREAD SPECTRUM: DISABILITATO.
Temperatura Massima dei 2 core: entrambi a 77° stressato con 10 cicli di IntelBurn Test "High".
Molto stabile! :D
Temperatura camera ---> 24°C
Dissipatore usato ---> Artic Cooling Freezer 13 Pro.
Che ne dite?
Cmq dopo l'overclock mi capita di avere online un po di lag com MW3.... quando stava a 2.60 GHz non capitava....
filo mc-ati crossfire
08-07-2012, 18:13
scusate ragazzi provvedo subito!:muro:
così dovrebbe andarehttp://i.imgur.com/8S5Co.png
io ti consiglierei,cambia pasta termica e dissipatore,io a 4,100 ghz,in idle sto a 36-35 con quasi 40 gradi in stanza.
blastermike
08-07-2012, 21:12
prima di cambiare dissi provo a cambiare pasta e vedo se risolvo qualcosa .... grazie :D
filo mc-ati crossfire
09-07-2012, 00:12
prima di cambiare dissi provo a cambiare pasta e vedo se risolvo qualcosa .... grazie :D
ok,già basterebbero quei 4 gradi in meno in idle,con un ottima pastatermica a volte si ci arriva a scendere di 2-5 gradi.parlando sempre di idle,ma d'inverno + che altro,d'estate non cambia cosi' tanto :)
blastermike
09-07-2012, 12:20
si appunto ... considero che lo screen lo fatto con piu di 32 gradi in stanza e in più è da 4 anni che non cambio pasta termica... fai conto che d'inverno in idle sto sui 35-36 gradi :D
stefano91av
13-07-2012, 09:56
ragazzi posto 3 foto del bios... ora sto a 333x11 stabile! cosa mi consigliereste di migliorare in generale attraverso i valori delle 3 foto del bios?
Per le ram che sono 4 da 1gb in dual chanell da 800mhz come le porto su? Grazie mille :)
http://img580.imageshack.us/img580/7183/p1100651copia.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/4720/p1100652copia.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/9430/p1100653copia.jpg
BarboneNet
17-07-2012, 22:12
mi iscrivo, dato che ho una e5400 da usare come cavia sotto dry ice o azoto:)
per ora ho raggiunto i 4700mhz linx stabile con phase change.....domani posto qualche screen del massimo superpi da 1m a -50° ;)
BarboneNet
18-07-2012, 16:06
http://img31.imageshack.us/img31/3863/e5400sp1m51702ghz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/e5400sp1m51702ghz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-45° phase dimas 3/4 di cv :D è il masssimo che potevo raggiungere al superpi da 1m senza errori!
http://img834.imageshack.us/img834/6311/fotohv.jpg
sto provando un po a spingere questo vecchio e5300 , pero non capisco perche la scheda madre va ad abbassare il vcore quando esegue test o sotto sforzo :rolleyes:
solitamente il fsb wall a che frequenza arriva ?
300-350 (il mio vecchio e4400 wallava a 430 :) ). Sono entrato in possesso di un vecchio ma divertente e5300:sofico: a breve posterò screen :O .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.