PDA

View Full Version : Intel Pentium Dual Core E5200/E5300/E5400 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

Impossibile
25-09-2009, 21:26
si... Ma allora fammi qualche esempio per capire io ho delle ddr2 800 se voglio ad esempio un rapporto 2:3 cosa devo fare precisamente?

nessuno mi può aiutare?!:cry:

Maury
25-09-2009, 22:25
nessuno mi può aiutare?!:cry:

Devi modificare da bios l'fsb strap per ottenre i vari rapporti, io per avere 1 : 1 devo mettere 400 mhz ad esempio. :)

quiet
25-09-2009, 22:27
1.120 | 3330 mhz (333X10) | Artic Freezer 7 Pro | Asus P5 B | 50°/50° |[http://img245.imageshack.us/i/86362913.jpg/]Screen[/url]quiet

va bene così?

edit. credo di non riuscirci...

Impossibile
25-09-2009, 22:34
Devi modificare da bios l'fsb strap per ottenre i vari rapporti, io per avere 1 : 1 devo mettere 400 mhz ad esempio. :)

anche io se metto 400 avrò 1:1?:confused:

quiet
25-09-2009, 22:37
niente aspetto dev...

cmq il mio daily/ rock solid:

http://img3.imageshack.us/img3/8855/3600mh.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/3600mh.jpg/)

Che ve ne pare?

Futura12
25-09-2009, 23:13
si... Ma allora fammi qualche esempio per capire io ho delle ddr2 800 se voglio ad esempio un rapporto 2:3 cosa devo fare precisamente?

Da qui non ti so aiutare,dovrei avere il pc davanti o quantomeno uno screen del bios...

Impossibile
25-09-2009, 23:19
Da qui non ti so aiutare,dovrei avere il pc davanti o quantomeno uno screen del bios...

non capisco.. scuas non è la stessa cosa per tutti i bios? l'unica cosa a cui si guarda nn è l'hardware? tipo DDR2 800 ecc..?

cmq è identico a questo:
http://n7.slayernine.com/files/bios/IMG_2666.JPG

Futura12
25-09-2009, 23:31
non capisco.. scuas non è la stessa cosa per tutti i bios? l'unica cosa a cui si guarda nn è l'hardware? tipo DDR2 800 ecc..?

cmq è identico a questo:
http://n7.slayernine.com/files/bios/IMG_2666.JPG

no,i bios non sono tutti uguali,gli Asus sono fatti da una marca,il mio gigabyte ad esempio da un altra ed è tutto diverso...cmq dove vedi DRAM frequency: spingi invio li ti si dovrebbe aprire una schermata con diverse frequenze di memoria,in pratica i divisori.
Cmq non ti impazzire troppo...il rapporto 1.1 porta vantaggi risibili,spesso nulli...la velocità della ram non è molto importante sui Core2....

Capozz
26-09-2009, 09:12
niente aspetto dev...

cmq il mio daily/ rock solid:

http://img3.imageshack.us/img3/8855/3600mh.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/3600mh.jpg/)

Che ve ne pare?

1) Come hai fatto a raggiungere i 3.6ghz a vdef ? :eek:
2) Come hai raggiunto i 360 di bus ? :eek:

C'hai un procio supersculato :asd:

quiet
26-09-2009, 09:21
1) Come hai fatto a raggiungere i 3.6ghz a vdef ? :eek:
2) Come hai raggiunto i 360 di bus ? :eek:

C'hai un procio supersculato :asd:

semplicemente leggendo i consigli dati nel thread e facendo prove limando sempre qualcosa per il voltaggio...cmq ho ancora molto da imparare perchè penso che posso fare ancora meglio.

p.s.non riesco a fare la stringa, mi puoi aiutare?

Impossibile
26-09-2009, 11:22
no,i bios non sono tutti uguali,gli Asus sono fatti da una marca,il mio gigabyte ad esempio da un altra ed è tutto diverso...cmq dove vedi DRAM frequency: spingi invio li ti si dovrebbe aprire una schermata con diverse frequenze di memoria,in pratica i divisori.
Cmq non ti impazzire troppo...il rapporto 1.1 porta vantaggi risibili,spesso nulli...la velocità della ram non è molto importante sui Core2....

si vedo la dram frequency ma la cosa che è un divisore non l'ho capita! cavolo possibile che nessuno mi sappia spiegare per bene come cavolo si imposta un 1:1 un 1:2 ecc ?

EDIT:

mmm impostando un FBS ad esempio di 333 vedo che da dram frequency posso selezionare 667, 832 ecc

ma se seleziono su DRAM FREQUENCY ad esempio 816 mhz le ram vanno a 1632?? O.O cioè 816 * 2 oppure 816 è la frequenza effettiva che non deve essere moltiplicata per 2?

caurusapulus
26-09-2009, 12:05
Sulla mia motherboard selezioni la frequenza complessiva del dual channel col divisore (dunque se ad esempio è 800mhz, vuol dire che ogni banco va a 400mhz).
Immagino possa essere così anche sulla tua ;)
Comunque per controllare la freq effettiva della ram basta andare sulla tab "memory" di cpu-z alla voce dram frequency

Impossibile
26-09-2009, 12:37
Sulla mia motherboard selezioni la frequenza complessiva del dual channel col divisore (dunque se ad esempio è 800mhz, vuol dire che ogni banco va a 400mhz).
Immagino possa essere così anche sulla tua ;)
Comunque per controllare la freq effettiva della ram basta andare sulla tab "memory" di cpu-z alla voce dram frequency

ok ora un po bel problema..ho messo 270 * 12 oer avere 3250 la cpu è stabile ma la ram nonstante non sia cambiata ne la frequenza e ne la latenza non è + stabile. ho delle ocz platinium cl4 e le ho messe cl5 a 405 prima tenevano anche 430 ora con questo fbs nuovo no :muro: :muro: :rolleyes: :confused:
qualche idea? :muro: :muro: :muro:

caurusapulus
26-09-2009, 16:51
Dai +0.1v alle ram :sofico:

quiet
26-09-2009, 17:10
1.120 |3330 mhz (333x10) | Artic Freezer 7 pro | Asus P5B | 50°/50° | Screen (img245.imageshack.us/img245/2603/86362913.jpg) quiet

...e il mio Daily Use - RocK Solid

3600 mhz / x10 / 1.160V / Asus P5B / Corsair DDR2 PC2-6400 2X1gb / Artic Cooling Freezer 7 Pro / quiet Screen (img3.imageshack.us/img3/8855/3600mh.jpg)

bertani8
26-09-2009, 20:18
...hai provato a salire con il molti a 11 ? con quelle temperature hai un grosso margine

Fireboy
27-09-2009, 10:55
1.120 |3330 mhz (333x10) | Artic Freezer 7 pro | Asus P5B | 50°/50° | Screen (img245.imageshack.us/img245/2603/86362913.jpg) quiet

...e il mio Daily Use - RocK Solid

3600 mhz / x10 / 1.160V / Asus P5B / Corsair DDR2 PC2-6400 2X1gb / Artic Cooling Freezer 7 Pro / quiet Screen (img3.imageshack.us/img3/8855/3600mh.jpg)

http://img188.imageshack.us/img188/6929/75819458.th.png (http://img188.imageshack.us/i/75819458.png/)

:cry: :cry: :cry: :muro:

Dev42
27-09-2009, 11:54
1.120 |3330 mhz (333x10) | Artic Freezer 7 pro | Asus P5B | 50°/50° | Screen (img245.imageshack.us/img245/2603/86362913.jpg) quiet

...e il mio Daily Use - RocK Solid

3600 mhz / x10 / 1.160V / Asus P5B / Corsair DDR2 PC2-6400 2X1gb / Artic Cooling Freezer 7 Pro / quiet Screen (img3.imageshack.us/img3/8855/3600mh.jpg)

Messo in prima pagina

quiet
27-09-2009, 17:57
http://img188.imageshack.us/img188/6929/75819458.th.png (http://img188.imageshack.us/i/75819458.png/)

:cry: :cry: :cry: :muro:

non te la prendere, è solo c**o...:sofico: pensa che potrei fare ancora meglio, appena mi libero ci provo.

Grazie Dev.:)

missioneapollo
29-09-2009, 14:35
salve a tutti,
ho appena cambiato un 6420 col 5200. la mia config e la seguente:

gigabyte p35c-ds3r
e5200
zalman 9500
2x 2gb corsair xms2 dominator 1066mhz
evga 8800gs 384mb
ali 300W

il resto non conta...

ho cambiato la cpu per cloccarla e ottenere prestazioni migliori.. e anche un pò per provare. i capricci ce li hanno tutti no?? :D
ieri dopo averlo montato l'ho portato a 304x12,5 (3800mhz) con vcore default. tutto va alla grande. perchè appena lo porto a 320x12,5 (4000mhz) non mi parte più???? ho provato ad alzare il vcore di poco ma niente.. devo alzare di più??

io rimarrei a 3800, sono stabile e non ho bisogno di 200mhz in più.. anche se dire 4 ghz fa più effetto che dire 3800.. purtroppo è così ce la dobbiamo tirare un pochino :).. so brutte malattie queste!!

saluti a tutti
missioneapollo

Impossibile
29-09-2009, 14:39
salve a tutti,
ho appena cambiato un 6420 col 5200. la mia config e la seguente:

gigabyte p35c-ds3r
e5200
zalman 9500
2x 2gb corsair xms2 dominator 1066mhz
evga 8800gs 384mb
ali 300W

il resto non conta...

ho cambiato la cpu per cloccarla e ottenere prestazioni migliori.. e anche un pò per provare. i capricci ce li hanno tutti no?? :D
ieri dopo averlo montato l'ho portato a 304x12,5 (3800mhz) con vcore default. tutto va alla grande. perchè appena lo porto a 320x12,5 (4000mhz) non mi parte più???? ho provato ad alzare il vcore di poco ma niente.. devo alzare di più??

io rimarrei a 3800, sono stabile e non ho bisogno di 200mhz in più.. anche se dire 4 ghz fa più effetto che dire 3800.. purtroppo è così ce la dobbiamo tirare un pochino :).. so brutte malattie queste!!

saluti a tutti
missioneapollo


si devi alzare di più. mi dici che vid hai ?

caurusapulus
29-09-2009, 14:45
Porca miseria 3800@vcore def non male !!

ilratman
29-09-2009, 14:58
Porca miseria 3800@vcore def non male !!

sarei curioso di vedere lo screen cpu-z per vedere cosa intende per vdef!

la scheda madre a volte aumenta il valore della tensione vdef, questo se si lascia il valore in auto che non vuol dire default se si overclocca.

cmq con una gigabyte ci si può riuscire se si ha il procio giusto!

caurusapulus
29-09-2009, 15:11
sarei curioso di vedere lo screen cpu-z per vedere cosa intende per vdef!

la scheda madre a volte aumenta il valore della tensione vdef, questo se si lascia il valore in auto che non vuol dire default se si overclocca.

cmq con una gigabyte ci si può riuscire se si ha il procio giusto!

ci vuole solo quello :sofico:

missioneapollo
29-09-2009, 17:02
ciao a tutti,
il vcore l'ho bloccato al valore di default x il 5200. ho trovato la tensione standard e l'ho fissata nel setup. non è in auto: lo dice la parola stessa, sarebbe la mobo a decidere!

ho provato a lanciare orthos.. non sono rock solid! si blocca subito! mentre a 266x12,5 (3,33ghz) va bene.. anche con tensioni inferiori. indicazioni?

Capozz
29-09-2009, 22:22
ciao a tutti,
il vcore l'ho bloccato al valore di default x il 5200. ho trovato la tensione standard e l'ho fissata nel setup. non è in auto: lo dice la parola stessa, sarebbe la mobo a decidere!

ho provato a lanciare orthos.. non sono rock solid! si blocca subito! mentre a 266x12,5 (3,33ghz) va bene.. anche con tensioni inferiori. indicazioni?

Vabbè grazie, se non usi orthos tutti vanno a frequenze molto alte con vcore bassi, però per essere stabile devi farti un'oretta di orthos a priorità > 8 e diversi cicli di intel burn test

Futura12
29-09-2009, 22:29
Vabbè grazie, se non usi orthos tutti vanno a frequenze molto alte con vcore bassi, però per essere stabile devi farti un'oretta di orthos a priorità > 8 e diversi cicli di intel burn test

:asd:

ilratman
30-09-2009, 08:04
Vabbè grazie, se non usi orthos tutti vanno a frequenze molto alte con vcore bassi, però per essere stabile devi farti un'oretta di orthos a priorità > 8 e diversi cicli di intel burn test

gia!

Impossibile
30-09-2009, 13:03
gia!

bha io mi faccio 3400 a vcore 1.18 da cpu-z, che ne pensate ? non mi sono spinto + affondo..

missioneapollo
30-09-2009, 14:24
e vabbè non avevo tenuto presente il fatto di dover far girare orthos

missioneapollo
30-09-2009, 14:57
333x11=3666
core voltage 1.35000V da bios (cpu-z segnala 1.296V)

dopo 4 minuti di orthos a priorità 8 sono a 59°C. pessimo come risultato?

missioneapollo
30-09-2009, 15:32
@default 44/45°C full

@333*11 60/61°C full

che dite?

ho un powermac g5 come case :sofico:.............. però ci devo aggiungere almeno 2 ventole da 120 davanti e una 80 nel posteriore

Futura12
30-09-2009, 19:09
bha io mi faccio 3400 a vcore 1.18 da cpu-z, che ne pensate ? non mi sono spinto + affondo..

Penso che se non hai usato un programma di stress tool,il mio va a 4Ghz a 1.20v.

Futura12
30-09-2009, 19:10
333x11=3666
core voltage 1.35000V da bios (cpu-z segnala 1.296V)

dopo 4 minuti di orthos a priorità 8 sono a 59°C. pessimo come risultato?

4 minuti? come ho detto al post sopra...4 minuti li regge anche un Pentium4 prescott a 4Ghz con il dissipatore stock.

Maury
30-09-2009, 20:16
Vabbè grazie, se non usi orthos tutti vanno a frequenze molto alte con vcore bassi, però per essere stabile devi farti un'oretta di orthos a priorità > 8 e diversi cicli di intel burn test

e qui inizia il bello :asd:

Maury
30-09-2009, 20:20
333x11=3666
core voltage 1.35000V da bios (cpu-z segnala 1.296V)

dopo 4 minuti di orthos a priorità 8 sono a 59°C. pessimo come risultato?

Vai di IBT, fai 15 lanci e vedi la temp che raggiunge per davvero in full load, Orthos non stressa come IBT ;)

Capozz
30-09-2009, 20:40
Oh mannaggia ho preso un E5300 da mettere nel pc della mia ragazza con la speranza che fosse buono (così magari me lo fregavo :rotfl:) invece è sfigatissimo, 1,24 di vid :cry:
Che dite ci provo a tirargli un pò il collo per curiosità ?

Maury
30-09-2009, 21:21
Oh mannaggia ho preso un E5300 da mettere nel pc della mia ragazza con la speranza che fosse buono (così magari me lo fregavo :rotfl:) invece è sfigatissimo, 1,24 di vid :cry:
Che dite ci provo a tirargli un pò il collo per curiosità ?

Ma certo, è un DOVERE :D

stefanonweb
01-10-2009, 08:27
Mi consigliate un 5200 o un 5300?
Perchè?
E perchè no un E3200? Che costa meno......
Una mano per favore perchè devo ordinare.........:D

ilratman
01-10-2009, 08:31
Mi consigliate un 5200 o un 5300?
Perchè?
E perchè no un E3200? Che costa meno......
Una mano per favore perchè devo ordinare.........:D

se il pc è tranquillo anche e3200 va più che bene.

se ci devi giocare però prenderei e5200 il mega di cache in più torna utile nei giochi.

cmq e3200 consuma meno di e5200 e in più ha il supporto allo stato c6 utile con w7 proprio ai consumi e ha la VT che e5200 non credo abbia, almeno non tutti la hanno ed è un casino capire se quelloc he ti arriv ala ha!

missioneapollo
01-10-2009, 15:51
salve a tutti,
nella giornata di ieri sono arrivato alla conclusione che:

a 333x11 (3666) con 1.35000V riesco a fare 1 ora di orthos ma al secondo passaggio di ibt mi da errore. ci vuole più tensione per un eventuale daily in questo senso.

oggi invece sto testando il bus a 320. sono con orthos da mezz'ora a 50°C a 320x11 (3520). rispetto a 333x11 ho temperature più basse. ho 1.232V di alimentazione x la cpu (cpu-z) sotto carico.

per me 3.5ghz in daily sarebbe ottimo con queste temp max (5°C in più sotto carico rispetto alla stessa situazione ma alla freq di 2.5ghz standard). tento per i 3.8 o per i 4ghz, anche se alla fine non credo che 500mhz in più cambi molto (diventa più tamarro eh si...)

appena arrivo a un'ora passo a ibt con 15 cicli e vediamo come reagisce. a naso mi sa che devo alzare un pò la tensione di alim della cpu.. vedremo :)

pissicchia
02-10-2009, 20:22
oh mi sono ordinato e5200, msi p43 neo f, e memorie corsair 4 giga, mi hanno mandato la schema madre sbagliata e le ram rotte, ho mandato tutto indietro e aspetto, ma si può essere più sfigati?

Ho provato ad overclokkare l'e5200 scalda moltissimo anche con il case aperto a 3.2 giga, è normale?

Cosa ne dite del Arctic cooling freezer Extreme rev.2?

bha! grazie per la risposta.

caurusapulus
03-10-2009, 09:38
Quel dissy tiene a bada anche i core i5 dunque per un dual core tipo E5xxx ti avanza anche :)

pissicchia
03-10-2009, 10:59
allora ho messo male lapasta (Mx2), la metterò com'è scritto sul sito della arctic.

pissicchia
03-10-2009, 11:00
salve a tutti,
nella giornata di ieri sono arrivato alla conclusione che:

a 333x11 (3666) con 1.35000V riesco a fare 1 ora di orthos ma al secondo passaggio di ibt mi da errore. ci vuole più tensione per un eventuale daily in questo senso.

oggi invece sto testando il bus a 320. sono con orthos da mezz'ora a 50°C a 320x11 (3520). rispetto a 333x11 ho temperature più basse. ho 1.232V di alimentazione x la cpu (cpu-z) sotto carico.

per me 3.5ghz in daily sarebbe ottimo con queste temp max (5°C in più sotto carico rispetto alla stessa situazione ma alla freq di 2.5ghz standard). tento per i 3.8 o per i 4ghz, anche se alla fine non credo che 500mhz in più cambi molto (diventa più tamarro eh si...)

appena arrivo a un'ora passo a ibt con 15 cicli e vediamo come reagisce. a naso mi sa che devo alzare un pò la tensione di alim della cpu.. vedremo :)

scusa ma che dissipatore usi?

missioneapollo
03-10-2009, 14:00
x pissicchia: uso uno ZALMAN CNPS9500

ieri ho trovato il mio daily a 320x11 (3,52Ghz) con core voltage a 1,328V.
Dopo un'ora di orthos e 15 cicli di ibt la massima temp raggiunta e stata di 64°. con orthos sono arrivato max a 56°.

vi ripeto la mia config
INTEL E5200@3520 320x11 1,328V
ZALMAN CNPS9500
GIGABYTE P35C-DS3R
2x 2GB CORSAIR DOMINATOR PC8500
EVGA 8800GS 384MB

missioneapollo
03-10-2009, 14:03
piccola aggiunta: uso un esemplare con stepping R0

saluti a tutti
missioneapollo

pissicchia
03-10-2009, 17:52
bhw lw temperature mi sembrano buone mi sembra, io debbo chiedere consiglio per un dissipatore mi sa che qua non me lo danno. Cmq avevo pensato all'ARctic Freezer Extreme rev.2. Ho letto una buona rece.

Dev42
03-10-2009, 18:15
x pissicchia: uso uno ZALMAN CNPS9500

ieri ho trovato il mio daily a 320x11 (3,52Ghz) con core voltage a 1,328V.
Dopo un'ora di orthos e 15 cicli di ibt la massima temp raggiunta e stata di 64°. con orthos sono arrivato max a 56°.

vi ripeto la mia config
INTEL E5200@3520 320x11 1,328V
ZALMAN CNPS9500
GIGABYTE P35C-DS3R
2x 2GB CORSAIR DOMINATOR PC8500
EVGA 8800GS 384MB

Visto lo Zalman le temp sono normalissime

ジタン
09-10-2009, 15:58
Ciao a tutti, sono in procinto di prendere un e5200 da overcloccare e spulciando un po' tra le pagine mi sembra di capire che convenga un M0 anzichè dei più nuovi R0: vorrei sapere se sia davvero così ed eventualmente il motivo!
grazie!

mikimiki
13-10-2009, 07:36
ciao a tutti,
ho preso : e5200 R0/p5qpl-am/ddr2 800Mhz corsair
La M/b fa veramenteschifo non ci sono i parametri per regolare il Vcore!!!
Se si disabilita lo speedstep il Vcore diventa automaticamente sempre 1.336 da bios e 1.344 da Cpuz.
Provato, con dissipatore originale, fino a 3250Mhz con test di 5 minuti di Prime95 per vedere che temperature si raggiungevano: 58° in full.
Considerando che è il Pc di mia moglie e che non ho intenzione di spenderci altri soldi (per ciò che ci deve fare) sono contento così.
Ho messo la CPU a 3Ghz e via :D
Unica domanda:
C'è nessuno che ha la stessa mia scheda madre:tapiro: ???
Avete trovato comandi "nascosti" per alzare il Vcore?

biasion
13-10-2009, 21:10
ciao anchio ho un E5200 + P5Q pro + 4 gb ddr2 800 e vorrei overcloccarlo un po' quale la prassi e il limite massimo di frequenza per il dissipatore di serie??
grazie mille :)

NLDoMy
13-10-2009, 21:55
ciao anchio ho un E5200 + P5Q pro + 4 gb ddr2 800 e vorrei overcloccarlo un po' quale la prassi e il limite massimo di frequenza per il dissipatore di serie??
grazie mille :)

cerco di aiutare l'amico a cloccare :D

in pratica vorrebbe provare a passare da 2500mhz sui 2800mhz giusto per provare

info:

1 ram) da quello che mi ha detto le memorie 800mhz 5-5-5-18, dovrebbero essere delle corsair

2 cpu) la cpu con cpu-z e orthos avviato tipo da 3 minuti mostra core voltage a 1.128 con temp di 49° sul core0 e 51° sul core1 -> sul vcore ho dubbi, possibile che sia così basso?

3 dissipatore) per ora è quello stock

4 scheda madre) p5q-pro. la ho anche io, ma non ho mai cloccato

5 valori bios) facendo i calcoli se non sbaglio per mandarlo a 2800mhz circa dovrebbe:
a) mettere strap a 333
b) ram a 800mhz
c) moltiplicatore a 8.5 -> possibile?
d) vcore ??? -> a def (1.1.28) per tentare?

e) quali sono i parametri per disabilitare lo speed step e gli altri parametri che possono dare noia all'overclock?

f) non essendo pratico, ho visto che bisogna anche impostare manualmente i valori del NB e del PLL, sapete quali sono quelli def?

di più non so

biasion
13-10-2009, 22:08
valori durante il test di arthos:

http://img162.imageshack.us/img162/770/cpzorthosrealtemp.jpg


valori in idle di arthos:

http://img162.imageshack.us/img162/4917/118i.jpg

caurusapulus
14-10-2009, 08:46
cerco di aiutare l'amico a cloccare :D

in pratica vorrebbe provare a passare da 2500mhz sui 2800mhz giusto per provare

[cut]

Dunque vediamo, se vuoi arrivare a 2800mhz basta alzare un filo il bus a 228mhz ed il gioco è fatto :D Il "lavoro" lo fa tutto il moltiplicatore a 12,5x che in sti casi è utile.
Da quello che vedo il vcore stock è anche abbastanza buono (basso) dunque casomai lo porti a valori un filo superiori.
La ram non me ne preoccuperei più di tanto, lascierei tutto in automatico tanto x iniziare e poi una volta raggiunto l'obiettivo stabilità cpu, provi un pò a giochicchiarci su.

biasion
14-10-2009, 10:55
ok per alzare il bus a 228mhz devo andare nel bios? a che voce :confused:

caurusapulus
14-10-2009, 11:20
Ho trovato questa immagine online del bios della tua mobo:
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p5q-pro/aitw-1s.jpg

Devi andare a modificare FSB frequency :D

biasion
14-10-2009, 11:26
in advanced menu setting alla voce cpu devo disabilitarle
il ce1 support e lo speedstep ??
mi hanno detto che l'overclock non va tanto daccordo con valori bassi del risparmio energetico !

caurusapulus
14-10-2009, 11:30
in advanced menu setting alla voce cpu devo disabilitarlo?o no
il ce1 support e lo speedstep ??

c1e e speedstep non disabilitarli, sono risparmi energetici che fanno comodo tirando automaticamente giù il moltiplicatore da 12.5x a 6x.

biasion
14-10-2009, 14:13
allora ho fatto come ha detto carusapurulus settato dal bios FSB frequenzy a 228 il resto tutto in auto compreso il ce1 support e lo speedstep :D
con arthos in IDLE

http://img79.imageshack.us/img79/2733/idleg.jpg

arthos in funzione

http://img376.imageshack.us/img376/935/capture119.jpg

arthos in funz. stato RAM

http://img94.imageshack.us/img94/1867/captureram.jpg

a sto punto va bene così temperature Vcore e RAM????

caurusapulus
14-10-2009, 14:16
Va benissimo.
Lascia girare orthos per qualche ora, ma se vuoi un suggerimento al posto di utilizzare orthos scaricati Intel Burn Test e fagli fare 20 cicli a priorità massima: se li supera è ok (e soprattutto ci mette pochissimo a rilevarti se sei instabile).
Trovi altre info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277

;)

NLDoMy
14-10-2009, 17:29
allora ho fatto come ha detto carusapurulus settato dal bios FSB frequenzy a 228 il resto tutto in auto compreso il ce1 support e lo speedstep :D
con arthos in IDLE

http://img79.imageshack.us/img79/2733/idleg.jpg

arthos in funzione

http://img376.imageshack.us/img376/935/capture119.jpg

arthos in funz. stato RAM

http://img94.imageshack.us/img94/1867/captureram.jpg

a sto punto va bene così temperature Vcore e RAM????

Va benissimo.
Lascia girare orthos per qualche ora, ma se vuoi un suggerimento al posto di utilizzare orthos scaricati Intel Burn Test e fagli fare 20 cicli a priorità massima: se li supera è ok (e soprattutto ci mette pochissimo a rilevarti se sei instabile).
Trovi altre info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277

;)

noto che il vcore di è passato da 1.20 a 2500mhz a 1.36 per 2800mhz e le temp in full dopo 3 minuti son altine, poi io non me ne intendo, ma prima di fare 20 cicli di intel burn testo vedrei di sistemare il vcore o cosa migliore mettere un dissipatore migliore

sono interessato personalmente a porre delle domande da niubbo su ce1 support e speedstep:

1) con il vcore "fisso" (non in "auto") si possono tenere abilitati?
2) se si, si abbasserebbe solo la frequenza o non avrebbero effetto?

biasion
14-10-2009, 18:08
ok per adesso lascio stare i cicli di burn... ho solo fatto andare orthos su ram e cpu per 1 ora e 20 muniti e le temprature sono rimaste uguali addirittura un pelino scese 53 e 55 ..... i core voltage sono di 1.120V in idle e 1.136V in lavoro... il valore apieno carico e' amuntato in automatico io non ho impostato nulla... va bene quello o devo impostarlo??
fatemi sapere anche se devo disabilitare il c1e speedstep per il risparmio energetico ??

Krato§
14-10-2009, 18:31
salve a tutti...domani mi arriva un e5200 TRY...mediamente questi proci a quanto arrivano per il daily use stabili e con quanti volt?Che probabilità ho di avere uno step R0 o M0?Differenze fra i due step?L'ho acquistato da e-Kiave....

nikPC
14-10-2009, 18:41
salve ragazzi...

scusatemi se faccio una domanda già fatta e rifatta, ma nn avevo voglia di rileggermi tutto il 3d...:D

sono cn un e5200 R0 a 4000MHZ con 1,368V(idle)-1,360V(full) di VCORE da cpu-z... il procio è stabile e va che è una meraviglia con temp max in full di 62-63°C (arctic freezer Xtreem!;) )...

la mia domanda è: sono troppi 1,36V di VCORE per uso daily??????

grazie 1000! :help:

biasion
14-10-2009, 19:18
a me hanno consigliato di creare due profili uno base e uno per over clock in modo da utillizzare quello che si vuole senza tenere sempre l'overcloch a manetta...... poi non so come si faccia a creare 2 profili mi hanno detto dal bios :confused:

NLDoMy
14-10-2009, 20:00
a me hanno consigliato di creare due profili uno base e uno per over clock in modo da utillizzare quello che si vuole senza tenere sempre l'overcloch a manetta...... poi non so come si faccia a creare 2 profili mi hanno detto dal bios :confused:

te l'ho consigliato nel caso volessi provare a trovare un vcore più basso per i 2800-3000mhz

cmq si fa con l'AI tweaker della p5q pro nel suo bios, ma devi chiedere nel thread ufficiale della p5q-pro

nikPC
14-10-2009, 20:18
salve ragazzi...

scusatemi se faccio una domanda già fatta e rifatta, ma nn avevo voglia di rileggermi tutto il 3d...:D

sono cn un e5200 R0 a 4000MHZ con 1,368V(idle)-1,360V(full) di VCORE da cpu-z... il procio è stabile e va che è una meraviglia con temp max in full di 62-63°C (arctic freezer Xtreem!;) )...

la mia domanda è: sono troppi 1,36V di VCORE per uso daily??????

grazie 1000! :help:

UP

Impossibile
14-10-2009, 23:09
UP

allora se intendi usarlo per onn + di un anno allora va bene.. altrimenti abbassa subito... sei di 1.5 GH/z oltre il suo normale funzionamento, non so se rendo l'idea xD

biasion
14-10-2009, 23:29
:D :D :D e gia' partito il conto alla rovescia

caurusapulus
15-10-2009, 08:09
noto che il vcore di è passato da 1.20 a 2500mhz a 1.36 per 2800mhz e le temp in full dopo 3 minuti son altine, poi io non me ne intendo, ma prima di fare 20 cicli di intel burn testo vedrei di sistemare il vcore o cosa migliore mettere un dissipatore migliore

sono interessato personalmente a porre delle domande da niubbo su ce1 support e speedstep:

1) con il vcore "fisso" (non in "auto") si possono tenere abilitati?
2) se si, si abbasserebbe solo la frequenza o non avrebbero effetto?
Per la prima domanda sono pienamente in accordo con te, 2800mhz si tengono senza problemi con vcore stock, ma era giusto una prova "preliminare" di overclock. Per le temperature non sono un grosso problema a queste frequenze, io ho tenuto per un periodo il mio @3330mhz passivo! Ste cpu scaldano pochissimo.

Per la questione risparmi energetici, non vedo dove sia il problema di tenere attivati i risparmi energetici che fanno tanto comodo anche quando setti a mano il vcore.
Sostanzialmente lo speedstep abbassa il moltiplicatore dal valore max al valore minimo e di conseguenza la frequenza di funzionamento (su questa cpu infatti passi da 2500mhz ovvero 200x12,5 a 1200mhz ovvero 200x6).
;)
salve a tutti...domani mi arriva un e5200 TRY...mediamente questi proci a quanto arrivano per il daily use stabili e con quanti volt?Che probabilità ho di avere uno step R0 o M0?Differenze fra i due step?L'ho acquistato da e-Kiave....
Il nuovo step a quanto ho visto si clocca un filino meglio, ma comunque non ci sono differenze abissali dipende sempre dal :ciapet: che ti trovi :D
Daily dipende dalle tue esigenze...

biasion
15-10-2009, 12:39
ho messo 240FSB x 12,5 3000,2 mhz con E5200 temp. max raggiunte per qualche istante 60° stressando standard 10 cicli di IBT(nessun problema rilevato alla fine del test) Vcore 1.136v con picchi brevissimi di 1.144 che dite lascio tutto così dissipatore stok incluso?

http://img169.imageshack.us/img169/272/30002fsb240.jpg

nikPC
15-10-2009, 18:55
allora se intendi usarlo per onn + di un anno allora va bene.. altrimenti abbassa subito... sei di 1.5 GH/z oltre il suo normale funzionamento, non so se rendo l'idea xD

secondo me è + un discorso di Vcore che di frequenza...

con cpufinder di intel si vede chiaramente che il suo Vcore può arrivare fino a 1,36V... quindi sono al limite, ma credo che vada bene, no?????

nikPC
15-10-2009, 19:56
avevo sentito dire che per via dei soli 2mb di cache L2,andare oltre i 3700mhz nn aveva molto senso perchè la poca cache avrebbe limitato l'icremento prestazionale dovuto all'aumento della frequenza...

beh, ho fatto due prove rapide e mi sembra che NON sia così:

a 4000mhz, l' e5200 dovrebbe essere del 6,67% più veloce dello stesso
a 3750mhz, supponendo l'aumento di prestazioni lineare cn la frequenza.

La supposizione è giusta perchè facendo una prova rippando un file .ape in mp3 si ha una diminuzione del tempo necessario praticamente identica al 6,67% (un solo core impegnato):

4000mhz --> 2min 20sec
3750mhz --> 2min 29sec

P.S.: ovviamente la differenza è poca in termini pratici e per un uso daily, ma si inizia a far sentire ad esempio in un processo di encoding che dura ore: si risparmierebbero minuti....

biasion
16-10-2009, 09:09
io a quelle frenquenze non lo porterei mai neanche con dissipatore a liquido, rischi veramente che quando l'accendi ti faccia una bella fumata bianca e poi secondo me fino ad un valore di overclock migliora tanto, ma se aumenti troppo dallo standard puo' anche avere rallentamenti di blocchi vari boooo io non ci capisco tanto faccio il meccanico e penso alle moto che elaborarle fino a un certo punto va bene ma se elabari mettendo per esempio un gruppo termico 125 in un 50 la biella e gli altri componenti ti durano neache mezza giornata :D

Maury
17-10-2009, 08:55
io a quelle frenquenze non lo porterei mai neanche con dissipatore a liquido, rischi veramente che quando l'accendi ti faccia una bella fumata bianca e poi secondo me fino ad un valore di overclock migliora tanto, ma se aumenti troppo dallo standard puo' anche avere rallentamenti di blocchi vari boooo io non ci capisco tanto faccio il meccanico e penso alle moto che elaborarle fino a un certo punto va bene ma se elabari mettendo per esempio un gruppo termico 125 in un 50 la biella e gli altri componenti ti durano neache mezza giornata :D

Non fa nessuna fumata bianca stai tranquillo :p

Basta fare le cose per bene e non esagerare se ci si accorge che l'esemplare posseduto non gradisce certe frequenze ;)

biasion
17-10-2009, 18:36
BE QUANDO E' COSì POTREI PROVARE A PORTARE IL MIO A 3500 LE TEMP. TENGONO BENE I VOLTAGGI ANCHE E PO FAREI UN TEST CON ITB MA SE BRUCIO TUTTO TI MANDO IL CONTO A CASA :stordita:

Futura12
17-10-2009, 18:41
io a quelle frenquenze non lo porterei mai neanche con dissipatore a liquido, rischi veramente che quando l'accendi ti faccia una bella fumata bianca e poi secondo me fino ad un valore di overclock migliora tanto, ma se aumenti troppo dallo standard puo' anche avere rallentamenti di blocchi vari boooo io non ci capisco tanto faccio il meccanico e penso alle moto che elaborarle fino a un certo punto va bene ma se elabari mettendo per esempio un gruppo termico 125 in un 50 la biella e gli altri componenti ti durano neache mezza giornata :D

io veramente sto a 3733Mhz@1.4v da Agosto 2008...altro che fumate...ho speso 60€ e vado come un E8600 a default.
Se non sai overcloccare è un altro conto,di fumate di cpu non ne ricordo dai tempi del Amd Thunderbird...

biasion
17-10-2009, 19:45
ciao ma tu per cloccare a 3700 aumenti solo gliFSB o cosa??? a 1.4V di Vcore avrai sicuramente un dissipatore aftermarket? non ti va in blocco se si surriscalda tanto a quella frequenza???

Maury
18-10-2009, 11:38
BE QUANDO E' COSì POTREI PROVARE A PORTARE IL MIO A 3500 LE TEMP. TENGONO BENE I VOLTAGGI ANCHE E PO FAREI UN TEST CON ITB MA SE BRUCIO TUTTO TI MANDO IL CONTO A CASA :stordita:

Io sto ora a 3939 Mhz, e ho fatto tutti i test per il rock solid (che trovi in prima pagina) a 3900, e di fumate bianche non ne ho viste e il pc lo sfrutto parecchio :D

Se la tua cpu non regge la frequenza ti fa crashare il pc, riavvii e regoli il clock, se scalda troppo lo vedi tramite un programma di rilevazione temperature, facile e indolore ;)

Fireboy
18-10-2009, 11:47
salve ragazzi...

scusatemi se faccio una domanda già fatta e rifatta, ma nn avevo voglia di rileggermi tutto il 3d...:D

sono cn un e5200 R0 a 4000MHZ con 1,368V(idle)-1,360V(full) di VCORE da cpu-z... il procio è stabile e va che è una meraviglia con temp max in full di 62-63°C (arctic freezer Xtreem!;) )...

la mia domanda è: sono troppi 1,36V di VCORE per uso daily??????

grazie 1000! :help:

Ma che un daily lo puoi tenere anche a 1.40 di vcore l'importante è che tieni a bada le temperature, con cosa hai testato la stabilità?

biasion
18-10-2009, 16:54
mauri hai la stessa mia conf. in piu' un bel artic cooler freezer 7 , ma a te non ti da nessun problema di blocchi a 3900 Mzh ? per cloccare aumenti solo gli FSB frequenzy cpu o cos'altro? i giochi pesanti ti girano bene ? noti tanta differenza con il cpu allo stock di frequenza 2500?

Maury
18-10-2009, 22:25
mauri hai la stessa mia conf. in piu' un bel artic cooler freezer 7 , ma a te non ti da nessun problema di blocchi a 3900 Mzh ? per cloccare aumenti solo gli FSB frequenzy cpu o cos'altro? i giochi pesanti ti girano bene ? noti tanta differenza con il cpu allo stock di frequenza 2500?

No nessun blocco, se passi 15 cicli di IBT manco con le bombe lo blocchi il processore :D

Io ho aumentato solo l'FSB e non il multy, quello preferisco lasciarlo a default. Tanto cmq la serie E5xxx ha un FSB wall basso, è inutile cercare frequenze di bus astronomiche, tanto non arrivano. Ovvio dovrai lavorare sui timing delle memorie, sul voltaggio del core, sullo strap. Cambia il dissy, io ne ho messo uno ottimo per costo prestazioni, tiene a bada tutto come ridere, e costa due soldi ;)

Se hai una scheda grafica di buona potenza la cpu aiuta sempre, e cmq i mhz in più male non fanno :)

biasion
19-10-2009, 08:13
ho messo 240FSB x 12,5 3000,2 mhz con E5200 temp. max raggiunte per qualche istante 60° stressando standard 10 cicli di IBT(nessun problema rilevato alla fine del test) Vcore 1.136v con picchi brevissimi di 1.144 che dite lascio tutto così dissipatore stok incluso?

http://img169.imageshack.us/img169/272/30002fsb240.jpg

maury anchio ho aumentato solo gli FSB ma di timing RAM e V core non ho toccato niente e comunque mi cambiano i valori in automatico, io ho come te una HD4850 tu che dissipatore hai cooler freezer o extreme ?? da dove cambi i valori di core voltage e timing, dal bios?? e che valore hai impostato a 3900?? cosi appena compro il diss. li metto come i tuoi grazie per le info:D

Maury
19-10-2009, 20:21
maury anchio ho aumentato solo gli FSB ma di timing RAM e V core non ho toccato niente e comunque mi cambiano i valori in automatico, io ho come te una HD4850 tu che dissipatore hai cooler freezer o extreme ?? da dove cambi i valori di core voltage e timing, dal bios?? e che valore hai impostato a 3900?? cosi appena compro il diss. li metto come i tuoi grazie per le info:D

Ho il dissy in firma ;)

Ma non è che posso darti i miei valori, ogni sistema è una cosa a se poi se nn cambi dissy di certo non puoi caricare più di tanto, che scheda madre hai ?

biasion
19-10-2009, 21:32
io ho P5Q PRO come mobo ma non ben capito artic 7 pro si chiama proprio cosi il dissipatore??? sentivo dire extreme o freezer .... io non voglio i tuoi valori solo sapere cosa hai settato oltre gli FSB, come timing e core voltage o se hai lasciato tutto in automatico come me??

Maury
20-10-2009, 20:05
io ho P5Q PRO come mobo ma non ben capito artic 7 pro si chiama proprio cosi il dissipatore??? sentivo dire extreme o freezer .... io non voglio i tuoi valori solo sapere cosa hai settato oltre gli FSB, come timing e core voltage o se hai lasciato tutto in automatico come me??

Freezer 7, anche se credo che come Artic 7 ci sia solo questo :)

Ho cambiato timing dato che ho buone memorie e posso spingerle in timing aggressivi, poi ho alzato il vcore, ho cambiato fsb strap (400 mhz) e alzato il bus, poi ovviamente settato il fix pci a 101 mhz :)

stefanonweb
21-10-2009, 10:10
Ho visto dei 5200 made in Costa Rica.
Sapete qualcosa?
In OC come si comportano?

ilratman
21-10-2009, 11:04
Ho visto dei 5200 made in Costa Rica.
Sapete qualcosa?
In OC come si comportano?

il mio era un costa rica era un m0 e in oc andava benone.

stefanonweb
22-10-2009, 10:01
il mio era un costa rica era un m0 e in oc andava benone.

Meglio M0 o R0?
Il tuo a quanto arrivava?
Vcore default.
E overvoltando?

biasion
23-10-2009, 09:42
http://img34.imageshack.us/img34/6185/internopc.jpg

in questo sapzio che tipo di sissipatore e ventole posso mettere :confused:

Entropi@
23-10-2009, 10:34
in questo sapzio che tipo di sissipatore e ventole posso mettere :confused:

Dipende dall'altezza fra mobo e pannello sx e dal budget...così su due piedi AC freezer pro 7 il più economico!

Meglio M0 o R0?
Il tuo a quanto arrivava?
Vcore default.
E overvoltando?

Il mio è un MO....3.87 Ghz@1.23v ;)

biasion
23-10-2009, 10:43
come la'ghezza e bello largo il case manca solo un po' di lunguezza ..... oltre questo altre ventole nella parte posteriore e anche sopra il lettore cd\dvd, nella parte frontale, e tutto vuoto c'e un bel quadrato di 13 x 15 cm :rolleyes:

Entropi@
23-10-2009, 11:34
come la'ghezza e bello largo il case manca solo un po' di lunguezza ..... oltre questo altre ventole nella parte posteriore e anche sopra il lettore cd\dvd, nella parte frontale, e tutto vuoto c'e un bel quadrato di 13 x 15 cm :rolleyes:

Ho capito ma bello largo significa >16 cm?? L'AC freezer che ti ho consigliato va benissimo...salvo oc esagerati!;)

stefanonweb
23-10-2009, 11:47
http://img34.imageshack.us/img34/6185/internopc.jpg

in questo sapzio che tipo di sissipatore e ventole posso mettere :confused:

Io ci metterei uno Zalman CNPS 7000C AL-CU 25,90€ oppure per 29,90 la versione totalmente in rame ma che pesa molto di +.
Preferisco AL-CU meno di mezzo kilo.:)

Entropi@
23-10-2009, 12:01
Io ci metterei uno Zalman CNPS 7000C AL-CU 25,90€ oppure per 29,90 la versione totalmente in rame ma che pesa molto di +.
Preferisco AL-CU meno di mezzo kilo.:)
30 euro?? l'Ac freezer costa 17!

biasion
23-10-2009, 12:34
:eek: :D we io ho un 5200 con overclok a 3500..... quindi credo un freezer 7 pro da 17€ vada piu' che bene.... lo spessoreìre tra l'interno mobo al pannello e 16,5 cm..... se devo spendere 30 € tanto vale rivendo il milo E5200 e prendo un E8500 :D senza clock vari

ps. con il dissipatore in rame invece che d'alluminio quali sono i vantaggi ?? sarei curioro di vedere qualche foto di questi Zalman

stefanonweb
23-10-2009, 14:55
Intanto costa 25,90 e rispetto ai 17 in pratica rinunci a un paio di birre (sempre che tu non sia minorenne :D e qui tra poco ti arrestano).
Ma a differenza del Freezer lo Zalman ha una struttura molto + compatta, che sporge molto meno e non ti intralcia i cavi. Inoltre il sistema di fissaggio è nettamente superiore perchè usa un cestello ed una placca posteriore da posizionare sotto la scheda. Il dissipatore è fissato a vite ed i suoi 480 grammi (versione alluminio e rame) sono perfettamente solidali con la scheda.
Mentre il Freezer (che ha lo stesso peso) è fissato completamente a sbalzo con a seconda delle versioni 4 spinotti di plastica o peggio ancora con i maledetti clip Intel. Tale soluzione fa gravare tutto il peso sulla scheda (che ha una portata max da specifiche intel di circa 420 grammi). Infatti se tu trasporti il PC in macchina può accadere che facendo una curvetta il Freezer 7 se è fissato con gli spinotti (versione 2) si stacchi mentre se è fissato con le clip si stacchi sradicandoti mezza scheda. Questo il motivo per il quale quando mi sono accorto che c'erano solo per 8€ di differenza ho preferito prendere 2 Zalman al posto di 2 Artic Cooling. :D

stefanonweb
23-10-2009, 14:58
:eek: :D we io ho un 5200 con overclok a 3500..... quindi credo un freezer 7 pro da 17€ vada piu' che bene.... lo spessoreìre tra l'interno mobo al pannello e 16,5 cm..... se devo spendere 30 € tanto vale rivendo il milo E5200 e prendo un E8500 :D senza clock vari

ps. con il dissipatore in rame invece che d'alluminio quali sono i vantaggi ?? sarei curioro di vedere qualche foto di questi Zalman

Codesto costa 25,90€

http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=312

E pesa 480 grammi non 750 (versione solo rame) come scrivono.

Facci un pensiero.

biasion
23-10-2009, 15:11
Codesto costa 25,90€

http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=312

E pesa 480 grammi non 750 (versione solo rame) come scrivono.

Facci un pensiero.

sta minkia :eek: tutti mi parlavano bene del freezer sette ma mica mi dicevano le contro idicazioni............. nono io ho la mobo in cui mancano alcuni fissaggi perche non ci sono nel case, in piu ho quei maledetti clip che quando lo assemblato stavo uscendo pazzo a pmontare il diss. intel o dovitu mettergli delle gocce d'olio per far innestare bene il click della minchia a sto punto non posso rischiare di mettere 500gr nella scheda a click mi prendo un Zalmar

guardando la foto non ho capito cosa intendi che viene fissato con una placca sotto la scheda
http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/CNPS7000C-AlCu_01_b.jpg

ilratman
23-10-2009, 15:19
Codesto costa 25,90€

http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=312

E pesa 480 grammi non 750 (versione solo rame) come scrivono.

Facci un pensiero.

non per contraddirti ma stai consigliando una cosa obsoleta, di sicuro fa il suo lavoro ma rimane obsoleta. Prima di consigliare secondo me dovresti provare un dissi ad heatpipe. Poi il 7000 e' una turbinetta, io un tempo lo avevo ed era per me rumorosissimo, mentre un 7pro neanche si sente a parita' di temp processore. Mah e' come consigliare un p4 al posto di un c2d.

biasion
23-10-2009, 15:30
siceramente iop non sono di parte per nessuno ho visto entrambi le foto dal sito ..... per quanto riguarda il raffredamento il frezeer 7 pro mi sembra ottimo ma per quanto riguarda il fissaggio ho i miei dubbi dopo aver visto com dovrebbe montare il pro7 quei clik cosi con disssipatore e ventola trasversali li vedo gravare sulla mobo molto piu de zalmar che viene appoggiato sopra la cpu..... alla fine per costare un po' di piu' lo Zalman non credo sia così opsleto e vecchio :rolleyes:
http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/CNPS7000C-AlCu_04_b.jpg
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/Freezer7ProPWM_pic_300.gif

stefanonweb
23-10-2009, 15:33
sta minkia :eek: tutti mi parlavano bene del freezer sette ma mica mi dicevano le contro idicazioni............. nono io ho la mobo in cui mancano alcuni fissaggi perche non ci sono nel case, in piu ho quei maledetti clip che quando lo assemblato stavo uscendo pazzo a pmontare il diss. intel o dovitu mettergli delle gocce d'olio per far innestare bene il click della minchia a sto punto non posso rischiare di mettere 500gr nella scheda a click mi prendo un Zalmar

guardando la foto non ho capito cosa intendi che viene fissato con una placca sotto la scheda
http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/CNPS7000C-AlCu_01_b.jpg

La placca la vedi sul sito nella parte bassa.
Serve appunto ad irrigidire la scheda.
Guardati le istruzioni di montaggio.

stefanonweb
23-10-2009, 15:39
non per contraddirti ma stai consigliando una cosa obsoleta, di sicuro fa il suo lavoro ma rimane obsoleta. Prima di consigliare secondo me dovresti provare un dissi ad heatpipe. Poi il 7000 e' una turbinetta, io un tempo lo avevo ed era per me rumorosissimo, mentre un 7pro neanche si sente a parita' di temp processore. Mah e' come consigliare un p4 al posto di un c2d.

Si concordo con te è un po' vecchiotto ma nella fascia 15/25€ io prenderei quello (anzi ne ho presi 2) e uno lo usa la mia ragaza da 4 anni.
Certo che ci sono dissipatori migliori. Il mio era solo un consiglio per spendere poco non avere troppo rumore (è compreso anche il regolatore dei giri), non inarcare la scheda con i clip ecc....
Converrai comunque con me che ha il sistema di fissaggio migliore.
Per cifre differenti sicuramente esistono soluzioni migliori ma a sto punto come dice lui cambiamo direttamente il processore e lasciamo un dissy stock.
Mi sa che stiamo andando OT......;)

biasion
23-10-2009, 15:49
senti stefano ho visto il flash del montaggio e' abbastanza semplice e funzionale...come le cose che piacciono a me, l'unica cosa e che per mettere le viti al posto dei click dovrei rismontare di nuovo tutto, fare i fori nel case che e a pochi millimetri dalla mobo e mettere i controdadi dietro o sono delle viti autofilettanti quello non si capisce tanto dalle istruzioni :confused:

haaaaa caxxxo ho capito cosa intendevi la piastra dietro
...praticamente ti danno anche un piastra a 4 punti di plastica con i feletti da inserire dietro ma io non ho lo spazio sono 5 mm dalla lamiera del case

stefanonweb
23-10-2009, 16:00
senti stefano ho visto il flash del montaggio e' abbastanza semplice e funzionale...come le cose che piacciono a me, l'unica cosa e che per mettere le viti al posto dei click dovrei rismontare di nuovo tutto, fare i fori nel case che e a pochi millimetri dalla mobo e mettere i controdadi dietro o sono delle viti autofilettanti quello non si capisce tanto dalle istruzioni :confused:

haaaaa caxxxo ho capito cosa intendevi la piastra dietro
...praticamente ti danno anche un piastra a 4 punti di plastica con i feletti da inserire dietro ma io non ho lo spazio sono 5 mm dalla lamiera del case

Si ovviamente per mettere la placca posterirmente devi avare la scheda in mano a meno che tu con pazienza non la fai scorrere tra la scheda e la piastra del case (la placca ti assicuro che ci sta) fino a quando non hai centrato i 4 fori a quel punto ci metti la placca superiore, inserisci le viti (nella placca posterire ci sono inseriti 4 dadi) ed il gioco è fatto.
Infine metti la pasta sul processore, avviti il dissipatore e non ha + rotture di c per almeno alcuni anni.
Se vuoi ci metti il regolatore dei giri della ventola incluso nella confezione.

ilratman
23-10-2009, 16:06
Si concordo con te è un po' vecchiotto ma nella fascia 15/25€ io prenderei quello (anzi ne ho presi 2) e uno lo usa la mia ragaza da 4 anni.
Certo che ci sono dissipatori migliori. Il mio era solo un consiglio per spendere poco non avere troppo rumore (è compreso anche il regolatore dei giri), non inarcare la scheda con i clip ecc....
Converrai comunque con me che ha il sistema di fissaggio migliore.
Per cifre differenti sicuramente esistono soluzioni migliori ma a sto punto come dice lui cambiamo direttamente il processore e lasciamo un dissy stock.
Mi sa che stiamo andando OT......;)

partiamo dal presupposto che e5200 consuma pochissimo e che lo tengo passivo fino a 3600 senza problemi, ma rimango della mia idea e prenderei il 7pro visto che i pin intel sono garantiti fino a quasi 1kg, poi se prende la rev2 del 7pro avra' anche il fissagio migliore che vuole e costa sempre meno di 20€ e andra bene anche con i5 e i7.

giacomo_uncino
23-10-2009, 16:12
io ho uno zalman 7700CU su un E2160 @ 2700, lo avevo sul vecchio P4 e lo ho montato su questo al posto del dissy stock intel, in quanto ho odiato da subito quello schifo di clip.

Mi sono preso su ebay l' occorente per il 775 e ho risolto, per le temp nessun problema anche perchè il tutto è dentro un Antec Two hundred con 2 ventole da 120 davanti, 1 da 120 dietro e una da 140 proprio sopra la cpu :fagiano:

biasion
23-10-2009, 16:17
lo spazio e' veramente limitato avevo paura dopo averlo assemblato che andava a cortocircutare le guide di stagno della mobo con la lamiera
http://img223.imageshack.us/img223/5640/dscn0868j.jpg
http://img223.imageshack.us/img223/8531/dscn0855n.jpg
http://img223.imageshack.us/img223/836/dscn0850g.jpg

stefanonweb
23-10-2009, 16:17
io ho uno zalman 7700CU su un E2160 @ 2700, lo avevo sul vecchio P4 e lo ho montato su questo al posto del dissy stock intel, in quanto ho odiato da subito quello schifo di clip.

Mi sono preso su ebay l' occorente per il 775 e ho risolto, per le temp nessun problema anche perchè il tutto è dentro un Antec Two hundred con 2 ventole da 120 davanti, 1 da 120 dietro e una da 140 proprio sopra la cpu :fagiano:

Foderei il gruppo su Facebook per chi odia i maledetti clip intel.
Adesso seriamente, avete visto di profilo una scheda micro atx con un dissipatore stock Intel? Si inarca da PAURA............:eekk:
Ma non era meglio un fissaggio con 4 viti.....(anche se obsoleto).

stefanonweb
23-10-2009, 16:19
Lo spazio tra la scheda ed il case è il medesimo per tutti gli utenti di questo forum........

biasion
23-10-2009, 17:19
mi e' venuto un flash guardano il freezer 7 ma io nel mio corsair ho la ventula che dovrebbe sputare aria proprio sotto ala ventela dell'eventuale freezer 7 ..... come si dovrebbe comportare in questo caso :confused:

biasion
23-10-2009, 17:50
grande domy che mi ha fatto uno schema semplice delle ventole cpu e case
http://img406.imageshack.us/img406/8163/immagine39j.jpg

biasion
23-10-2009, 19:21
qualcuno conosce questo dissipatore??
SCYTHE BIG SHURIKEN me lo danno a 20€ + sped.
http://www.onehardware.it/wp-content/onehardware.it_uploads/2009/05/post31.jpg

stefanonweb
24-10-2009, 08:36
qualcuno conosce questo dissipatore??
SCYTHE BIG SHURIKEN me lo danno a 20€ + sped.
http://www.onehardware.it/wp-content/onehardware.it_uploads/2009/05/post31.jpg

Si se vuoi ne ho uno da vendere (ha sempre i maledetti clip).
Ma non va male.:)

biasion
24-10-2009, 09:57
sisi ha sempre quei mal..... click ma alla fine e piatto e largo non e' a torre sporgente da fare lea sula mobo e pesa anche un pelino meno poi come caratteristiche mi sembra ottimo venotla da 12 termocontrollata con quella raffreddo anche chipser e l'altra griglia sul lato sin. del cpu tutta la base della cpu che non fa male e secondo me manda anche un po' d'aria sulla hd4850 dalla parte dietro.

Maury
24-10-2009, 10:49
Intanto costa 25,90 e rispetto ai 17 in pratica rinunci a un paio di birre (sempre che tu non sia minorenne :D e qui tra poco ti arrestano).
Ma a differenza del Freezer lo Zalman ha una struttura molto + compatta, che sporge molto meno e non ti intralcia i cavi. Inoltre il sistema di fissaggio è nettamente superiore perchè usa un cestello ed una placca posteriore da posizionare sotto la scheda. Il dissipatore è fissato a vite ed i suoi 480 grammi (versione alluminio e rame) sono perfettamente solidali con la scheda.
Mentre il Freezer (che ha lo stesso peso) è fissato completamente a sbalzo con a seconda delle versioni 4 spinotti di plastica o peggio ancora con i maledetti clip Intel. Tale soluzione fa gravare tutto il peso sulla scheda (che ha una portata max da specifiche intel di circa 420 grammi). Infatti se tu trasporti il PC in macchina può accadere che facendo una curvetta il Freezer 7 se è fissato con gli spinotti (versione 2) si stacchi mentre se è fissato con le clip si stacchi sradicandoti mezza scheda. Questo il motivo per il quale quando mi sono accorto che c'erano solo per 8€ di differenza ho preferito prendere 2 Zalman al posto di 2 Artic Cooling. :D

Il Freezer non pesa nulla, una volta attaccato bene manco con le bombe lo tiri giù, non parliamo di un dissy da chissà che peso, lo uso da sempre e mai avuto mezzo problema ;)

Entropi@
24-10-2009, 11:59
Il Freezer non pesa nulla, una volta attaccato bene manco con le bombe lo tiri giù, non parliamo di un dissy da chissà che peso, lo uso da sempre e mai avuto mezzo problema ;)

Quoto, l'ho montato l'altro giorno a mio zio e una volta inserito è stabilissimo..l'unica cosa (a voler essere pignoli:rolleyes: ) è dotarsi di un potenziometro e mantenere gli rpm sotto i 1000...fatto questo è un dissipatore ottimo!!

biasion
24-10-2009, 12:01
http://www.coolingtechnique.com/img/scythe/shuriken/big-shuriken-inst-mini-itx1.jpg
http://www.coolingtechnique.com/img/scythe/shuriken/big-shuriken-inst-mini-itx2.jpg
il freezer 7 pesa 480 g contro i 405 del big shuriken e poi a torre sporgente in quella maniera la forza sui click aumenta, va be che adesso le mobo sono fatte, ma apparte questo mica puoi paragonare la dissipazione di calore del big shynker con ventola da 12 termocontrollata e 8 tubi dui rame con il freezer 7 pro, ripeto ci sara' un motico per cui costa il doppio :)

caxxxo adesso che guardo le foto oltre a raffreddare il chip set il laterlae un po anche sotto la hd4850 mi rafretta anche le ram per il mio case e il massimo :)
nel miop case starebbe supergiu' così
http://eiskaltmacher.de/gallery/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=44469&g2_serialNumber=5

Maury
24-10-2009, 12:19
Quoto, l'ho montato l'altro giorno a mio zio e una volta inserito è stabilissimo..l'unica cosa (a voler essere pignoli:rolleyes: ) è dotarsi di un potenziometro e mantenere gli rpm sotto i 1000...fatto questo è un dissipatore ottimo!!

La mia scheda madre lo regola in automatico a seconda della temperatura tanto che sta a 800 rpm in idle, inudibile :)

Ne sto per prendere un altro da tanto è buono ;)

Maury
24-10-2009, 12:21
http://www.coolingtechnique.com/img/scythe/shuriken/big-shuriken-inst-mini-itx1.jpg
http://www.coolingtechnique.com/img/scythe/shuriken/big-shuriken-inst-mini-itx2.jpg
il freezer 7 pesa 480 g contro i 405 del big shuriken e poi a torre sporgente in quella maniera la forza sui click aumenta, va be che adesso le mobo sono fatte, ma apparte questo mica puoi paragonare la dissipazione di calore del big shynker con ventola da 12 termocontrollata e 8 tubi dui rame con il freezer 7 pro, ripeto ci sara' un motico per cui costa il doppio :)

caxxxo adesso che guardo le foto oltre a raffreddare il chip set il laterlae un po anche sotto la hd4850 mi rafretta anche le ram per il mio case e il massimo :)
nel miop case starebbe supergiu' così
http://eiskaltmacher.de/gallery/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=44469&g2_serialNumber=5

Ti assicuro che il Freezer nonostante il prezzo basso si mette dietro tanti dissy dal prezzo doppio ;)

Per farti un'idea: http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3210&p=1

Guarda anche la pagina rumore, oltrea spingere di brutto sono i più silenzioso ;)

biasion
24-10-2009, 13:44
non dite minkiate :eek: al mio paese si dice quello che spendi mangi :stordita:
e come rumore il big shuriken e silenziossissimo

ilratman
24-10-2009, 14:02
non dite minkiate :eek: al mio paese si dice quello che spendi mangi :stordita:
e come rumore il big shuriken e silenziossissimo

se spieghi quello che dici e' meglio al posto di detti popolari .... Cmq absta ot c'e' il thread sui dissi per questo.

Maury
24-10-2009, 14:13
non dite minkiate :eek: al mio paese si dice quello che spendi mangi :stordita:
e come rumore il big shuriken e silenziossissimo

Fermo restando che ad un tentativo di aiutarti ad acquistare bene risparmiando si riceve "ingiurie", ti assicuro (ed è la seconda volta che lo faccio) che quel detto nel mondo dell'informatica, e non solo, non è vero in senso assoluto, per nostra fortuna :rolleyes:

pissicchia
24-10-2009, 16:22
ei ratman, dammi una mano per cortesia, ho la p5qlpro e l'e5200, se metto il moltipplicatore a 11.5 e il bus a 266, mi tiene i 3 giga, anche se sto facendo ora orthos, se metto il bus a 300 e il molti a 10, si resetta il pc, voltaggio 1.29 da bios. Le temperature sono ok ho il cooler master freezer extreme.

Maury
24-10-2009, 18:22
ei ratman, dammi una mano per cortesia, ho la p5qlpro e l'e5200, se metto il moltipplicatore a 11.5 e il bus a 266, mi tiene i 3 giga, anche se sto facendo ora orthos, se metto il bus a 300 e il molti a 10, si resetta il pc, voltaggio 1.29 da bios. Le temperature sono ok ho il cooler master freezer extreme.

La serie E5xx ha un fsb basso, molto probabilmente il tuo non tiene 300 mhz, anche se mi sembra strano in genere ci vanno, sono propoenso a pensare che siano le ram a mollarti, metti fsb strap a 400 così da impostare le mem a 1:1 e vedi se va :)

biasion
24-10-2009, 18:33
io per arrivare a 3000 mhz ho lasciato moltiplicatore in auto a 12,5 variabile e aumentato il solo il bus a 240 e va che e 'un piacere ma appena metto il dissipatore che ho appena preso lo porto a 4000 ...... adesso voglio vedere che dite del dissipatore e case che ho appena preso
http://www.tuniq.com.tw/images/product/T120/banner-t120.jpg
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cases/Tt_Xaser_III/pics/1046.jpg
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/35-154-002-09.jpg

Maury
24-10-2009, 18:59
cioè 4000 così sull'unghia ? insomma tu credi che i mhz siano riconducibili al dissipatore ? :asd:

Ci sono un miliardo di variabili, la più importante sta di dietro e inizia per C, altro che sto affare da 10 kg... per una cpu che poi si scalda come un calorifero spento :rolleyes:

biasion
24-10-2009, 19:04
ok allora appena monto tutto rifaccio con 10 cicli di burn e posto i dati della temperatura e core voltage e frequenza ;) se non arrivo con questo a 4000 non ci arrivo con nessun dissipatore e comunque per quanto l'ho pagato sono strafelice altro che il frezzer 7 con i click e clock :ciapet:

pissicchia
24-10-2009, 19:12
La serie E5xx ha un fsb basso, molto probabilmente il tuo non tiene 300 mhz, anche se mi sembra strano in genere ci vanno, sono propoenso a pensare che siano le ram a mollarti, metti fsb strap a 400 così da impostare le mem a 1:1 e vedi se va :)

scusa io non sono informato sulle schede madri nuove, il boot strap cosa fa? le memorie vanno a 800 cmq.

pissicchia
24-10-2009, 21:29
con il boot strap non va

pissicchia
25-10-2009, 00:40
oh ragazzi mi da grane anche a 275 mhz di bus, ma che diavolo c'è che non va?

enricoficoerfico
25-10-2009, 08:20
3750 Mhz / 12.5 / 1.248 / P5QL-Pro / Corsair 2x2gb 800 / Artic Freezer 7 Pro / enricofico [img=http://img20.imageshack.us/img20/2528/enricooverclocke5200.th.png] Screen (http://img20.imageshack.us/i/enricooverclocke5200.png/)

raga è la prima volta che faccio oc, ho ottenuto questo risultato... come vi sembra? per quanto riguarda le ram posso settarle meglio?
son ben accetti consigli :)

stefanonweb
25-10-2009, 08:28
3750 Mhz / 12.5 / 1.248 / P5QL-Pro / Corsair 2x2gb 800 / Artic Freezer 7 Pro / enricofico [img=http://img20.imageshack.us/img20/2528/enricooverclocke5200.th.png] Screen (http://img20.imageshack.us/i/enricooverclocke5200.png/)

:confused: :confused: :confused: ??? :confused: :confused: :confused:
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

biasion
25-10-2009, 08:49
:eek: 3750 Mhz / 12.5 / 1.248 / P5QL-Pro / Corsair 2x2gb 800 / Artic Freezer 7 Pro / enricofico [img=http://img20.imageshack.us/img20/2528/enricooverclocke5200.th.png] Screen (http://img20.imageshack.us/i/enricooverclocke5200.png/)

raga è la prima volta che faccio oc, ho ottenuto questo risultato... come vi sembra? per quanto riguarda le ram posso settarle meglio?
son ben accetti consigli :)

buone sia temp che vcore per me arriveresti a 4000 senza problemi...hai le stesse mie temperature con 3000 di freq. e dissipatore stock anche se il mio vcore devo tenerlo un po' basso per via del dissipatore sarei proprio curioso di sapere a quanto ti arrivano le temp e il v core a 240 di bus 3000 freq. con il tuo artic freezer..... caxxxo la ventola del cpu di gira quasi a 3000 rpm sta minkia :eek: n el mio tuniq tower arriva massimo 2000 pero e da 12.

pissicchia io tempo fa' ricordo qualcuno diceva, per il tuo problema di non potere alzare + di tanto il bus, che si doveva settare il timing o frequenza delle ram in basso per un discorso di moltiplicazione non ricordo bene

ilratman
25-10-2009, 09:07
cioè 4000 così sull'unghia ? insomma tu credi che i mhz siano riconducibili al dissipatore ? :asd:

Ci sono un miliardo di variabili, la più importante sta di dietro e inizia per C, altro che sto affare da 10 kg... per una cpu che poi si scalda come un calorifero spento :rolleyes:

se posso dire la mia, il dissi che ha preso era scarso anche quando e' stato presentato 2003 e il case e' obsoleto roba da anni 90 come ventilazione e nettamente inferiore ad un antec three-hundred da 50€. Non li avrei presi neanche se costavano 20€ per entrambi. Per e5200 vanno anche bene visto che non scalda nulla, ripeto io lo tengo passivo a 3600, ma per un futuro cpu upgrade o per una gpu seria sono inadeguati.

ilratman
25-10-2009, 09:13
:eek:

buone sia temp che vcore per me arriveresti a 4000 senza problemi...hai le stesse mie temperature con 3000 di freq. e dissipatore stock anche se il mio vcore devo tenerlo un po' basso per via del dissipatore sarei proprio curioso di sapere a quanto ti arrivano le temp e il v core a 240 di bus 3000 freq. con il tuo artic freezer..... caxxxo la ventola del cpu di gira quasi a 3000 rpm sta minkia :eek: n el mio tuniq tower arriva massimo 2000 pero e da 12.

pissicchia io tempo fa' ricordo qualcuno diceva, per il tuo problema di non potere alzare + di tanto il bus, che si doveva settare il timing o frequenza delle ram in basso per un discorso di moltiplicazione non ricordo bene

ovviamente sai che una 92 a 3000 fa meno rumore di una 120 a 2000! Dai su parliamo di cose che conosciamo altrimenti se uno non e' esperto potrebbe anche credereti. :) forse sarò ripetitivo ma il 7pro sarebbe stata la scelta migliore.

biasion
25-10-2009, 09:45
se posso dire la mia, il dissi che ha preso era scarso anche quando e' stato presentato 2003 e il case e' obsoleto roba da anni 90 come ventilazione e nettamente inferiore ad un antec three-hundred da 50€. Non li avrei presi neanche se costavano 20€ per entrambi. Per e5200 vanno anche bene visto che non scalda nulla, ripeto io lo tengo passivo a 3600, ma per un futuro cpu upgrade o per una gpu seria sono inadeguati.

hahaha :D io sapevo presentato nel 06 nel 2003 non esistevano i soket 775 .... e poi la gallina vecchia come valentino rossi fa buon brodo nei test e prove ne vale 10 di freezer 7 pro ..... :Prrr:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071201184712_load_avg_chart.png

Maury
25-10-2009, 09:45
se posso dire la mia, il dissi che ha preso era scarso anche quando e' stato presentato 2003 e il case e' obsoleto roba da anni 90 come ventilazione e nettamente inferiore ad un antec three-hundred da 50€. Non li avrei presi neanche se costavano 20€ per entrambi. Per e5200 vanno anche bene visto che non scalda nulla, ripeto io lo tengo passivo a 3600, ma per un futuro cpu upgrade o per una gpu seria sono inadeguati.

Si ma non dirglielo lasciali pensare che ha un super dissy :asd:

biasion
25-10-2009, 10:20
Si ma non dirglielo lasciali pensare che ha un super dissy :asd:

non sono slo io che lo penso :D
http://www.hwmania.org/forum/air-cooling/7724-ecco-il-nuovo-tuniq-tower-120-extreme.html

pissicchia
25-10-2009, 10:29
:eek:

buone sia temp che vcore per me arriveresti a 4000 senza problemi...hai le stesse mie temperature con 3000 di freq. e dissipatore stock anche se il mio vcore devo tenerlo un po' basso per via del dissipatore sarei proprio curioso di sapere a quanto ti arrivano le temp e il v core a 240 di bus 3000 freq. con il tuo artic freezer..... caxxxo la ventola del cpu di gira quasi a 3000 rpm sta minkia :eek: n el mio tuniq tower arriva massimo 2000 pero e da 12.

pissicchia io tempo fa' ricordo qualcuno diceva, per il tuo problema di non potere alzare + di tanto il bus, che si doveva settare il timing o frequenza delle ram in basso per un discorso di moltiplicazione non ricordo bene

i timing li tengo di default a 4 4 4 12 posso cambiarli e cambiare anche la frequenza ora provo, qulcuno che ha la P5ql Pro mi dice con che bios overclokka? Grazie

biasion
25-10-2009, 10:37
io ho l'ultimo aggiornato dal sito ufficiale mi sembra 1.52 o qualcosa del genere ma credo che non sia importante quello piu' che altro dovresti abbassare la freq. delle memorie credo di aver letto questo magari se ti rileggi i vecchi messaggi su questo post trovi quello che ti interessa ;)

pissicchia
25-10-2009, 11:46
Sai Biasion, ho abbassato sia timings che frequenza della memoria che poi rialzerò piano piano, sono solo pochi minuti che sto facendo girare Orthos, ma prima si resettava il Pc, ti stimo molto perchè sei stato l'unico ad aiutarmi, grazie mille. Ora vedo un pò dove posso arrivare.

biasion
25-10-2009, 12:14
figurati anche per me e' tutto nuovo.... ho overcloccato la prima volta una settimana fa' :D
ho preso ieri un vecchio tuniq tower 120
http://www.youtube.com/watch?v=OhA0X6_z3lY&feature=PlayList&p=36BD1CFAE2ABDE33&playnext=1&playnext_from=PL&index=3

:D

pissicchia
25-10-2009, 12:40
no ma io overclokko e smanetto da anni, solo che ero rimasto agli athlon 64 e non ho tempo purtroppo per aggiornarmi su tutto, stasera provo a salire ancora, tu che dissipatore hai? Io l'arctic freezer extreme è ottimo, e l'ho pagato solo 32 euri.:D

ilratman
25-10-2009, 21:31
no ma io overclokko e smanetto da anni, solo che ero rimasto agli athlon 64 e non ho tempo purtroppo per aggiornarmi su tutto, stasera provo a salire ancora, tu che dissipatore hai? Io l'arctic freezer extreme è ottimo, e l'ho pagato solo 32 euri.:D

non vedo la differenza tra un oc di un athlon64 e quello di un e5200, anche con gli a64 era la stessa cosa solo che c'era di mezzo anche l'hypertransport ed era molto più complicato.

dovresti seguire le solite regole per l'oc ossia mai partire in 4a e cercare il valore max per il sistema con la cpu in sicurezza, ossia 6x e salire di fsb regolando tutto.

e5200 permette anche a chi non ci capisce nulla di oc di farlo ma con quesato non vuol dire che il loro sia un buon oc!

pissicchia
25-10-2009, 23:59
ma, il problema è nato dal fatto, che sono andato a comprarmi delle ram che hanno i timings 4-4-4-12 e pur avendo mantenuto sempre la velocità a 800mhz, il bus non va più su dei 266 mhz, in queste condizioni. Impostando i 5-5-5-18 come le Corsair sono riuscito a mantenere stabile il bus a 275mhz, poi salirò per trovare il limite. Sinceramente non sapevo che i timings influenzano l'overclock del bus, anche se si mantengono le memorie a velocità standard.

ilratman
26-10-2009, 07:31
ma, il problema è nato dal fatto, che sono andato a comprarmi delle ram che hanno i timings 4-4-4-12 e pur avendo mantenuto sempre la velocità a 800mhz, il bus non va più su dei 266 mhz, in queste condizioni. Impostando i 5-5-5-18 come le Corsair sono riuscito a mantenere stabile il bus a 275mhz, poi salirò per trovare il limite. Sinceramente non sapevo che i timings influenzano l'overclock del bus, anche se si mantengono le memorie a velocità standard.

infatti i timing non influenzano, chi ti ha detto questo, prob non tieni le ram in specifica o non le setti correttamente. Metti le ram in specifica e vedrai che a 800 cl4 o 1000 cl5 ci arrivi, le mie 800 cl4 arrivano a 1260 cl5.

enricoficoerfico
26-10-2009, 08:00
una pagina fà ho postato le immagini del mio risultato 3700Mhz a 1.25 di vcore, con bus di 300Mhz, ora il procio sembra non voler superare questo muro dei 300, per questo mi chiedevo se si potesse fare qualcosa,le temperature mi sembrano ottime, ad esempio abbassare il moltiplicatore, ma non saprei poi come procedere...
consigli per un noob?:)

Entropi@
26-10-2009, 08:39
una pagina fà ho postato le immagini del mio risultato 3700Mhz a 1.25 di vcore, con bus di 300Mhz, ora il procio sembra non voler superare questo muro dei 300, per questo mi chiedevo se si potesse fare qualcosa,le temperature mi sembrano ottime, ad esempio abbassare il moltiplicatore, ma non saprei poi come procedere...
consigli per un noob?:)

Se dipende dal processore, hai trovato il limite massimo detto anche fsb wall! Alcuni arrivano a 370 di bus (dovrebbe essere fra i 320 e i 370), pochi a 400 (googlando un pò)...Hai abbassato il moltiplicatore e rilassato le ram??

E.;)

biasion
26-10-2009, 09:20
ciao balthasar volevo chiederui la tua configurazione di mobo e ram..... perche' anhio con dissipatore stock ho portato il BUS a 240 come te' con un E5200 ma come voltaggi e temp. sono un pelo inferiore

Sapevo che attivando questi risparmi energetici si può creare instabilità, mi conviene attivarli? :mbe:

Attualmente son stabile a 240x12.5 @3ghz Vcore Def e 61° Max.
http://home.tele2.it/balthazio/external/CPUZ_240_Fix.jpg

il mio cpu- z

http://img169.imageshack.us/img169/272/30002fsb240.jpg

:D

ilratman
26-10-2009, 09:37
Vedo che ci si esalta con poco! ;) hai guardato la prima pagina almeno? ;) ps le immagini sono troppo grandi mettile piu' piccole o usa il tumb!

Maury
26-10-2009, 09:38
Vedo che ci si esalta con poco! ;) hai guardato la prima pagina almeno? ;)

Quoto :asd:

enricoficoerfico
26-10-2009, 10:17
Se dipende dal processore, hai trovato il limite massimo detto anche fsb wall! Alcuni arrivano a 370 di bus (dovrebbe essere fra i 320 e i 370), pochi a 400 (googlando un pò)...Hai abbassato il moltiplicatore e rilassato le ram??

E.;)
no il molti ce l ho a 12.5, per rilassare le ram, intendi abbassare i timing?, se si di quanto?

stefanonweb
26-10-2009, 11:36
Vedo che ci si esalta con poco! ;) hai guardato la prima pagina almeno? ;) ps le immagini sono troppo grandi mettile piu' piccole o usa il tumb!

Siccome vedo che sei un luminare dall'alto delle migliaia di post.
Per piacere mi daresti una mano?
Io ho overcloccato parecchio anche su 775 solo che adesso ho cambiato mobo...La domanda è cosa bisogna normalmente fixare prima di iniziare?
In modo da non fare schizzare il disco fisso e le periferiche pci?
Grazie 1000 ;)

ilratman
26-10-2009, 11:40
Siccome vedo che sei un luminare dall'alto delle migliaia di post.
Per piacere mi daresti una mano?
Io ho overcloccato parecchio anche su 775 solo che adesso ho cambiato mobo...La domanda è cosa bisogna normalmente fixare prima di iniziare?
In modo da non fare schizzare il disco fisso e le periferiche pci?
Grazie 1000 ;)

che mobo? Stasera guardo il suo manuale e vedo, e' l'unico modo. Intanto fissa il pci-express a 101 e il pci a 33.

stefanonweb
26-10-2009, 11:46
che mobo? Stasera guardo il suo manuale e vedo, e' l'unico modo. Intanto fissa il pci-express a 101 e il pci a 33.

Zotac 9300 mini ITX wifi e MSI G45M Digital.
Grazie ancora.
Il dubbio è che su una Gigabyte G45 fixando il pci a 100 si fixava tutto automaticamente........;)

ilratman
26-10-2009, 11:58
Zotac 9300 mini ITX wifi e MSI G45M Digital.
Grazie ancora.
Il dubbio è che su una Gigabyte G45 fixando il pci a 100 si fixava tutto automaticamente........;)

hai due mobo? Cmq meglio sempre mettere 101 perche' dipende dalla mobo ma molte volte 100 non fixa ed e' come fosse auto.

pissicchia
26-10-2009, 13:02
infatti i timing non influenzano, chi ti ha detto questo, prob non tieni le ram in specifica o non le setti correttamente. Metti le ram in specifica e vedrai che a 800 cl4 o 1000 cl5 ci arrivi, le mie 800 cl4 arrivano a 1260 cl5.

dunque, anch'io so che i timings non influenzano l'aumento del bus, in realtà, non avevo archiviato il problema ancora, l'unica spiegazione che ho trovato è questa, abbassando i timing le ram hanno bisogno di meno corrente e in questa maniera il voltaggio che io do è suffiente, probabilmente quando io aumento il bus, c'è un leggero calo di tensione sulla memoria e per tenere i 4-4-4-12 c'è bisogno di mettere i 2.1 volt, per inciso sulla confezione è scritto che il voltaggio può variare da 2.0 a 2.1v. Anche cpuz mi dice che per i 4-4-4-12 servono 2.1v. Potrebbe essere una spiegazione. Le ram sono 800mhz cl4 ho controllato per bene, mille volte. Sono arrivato a 290mhzX12.5, li testerò tutto oggi.

pissicchia
26-10-2009, 13:06
[QUOTE=biasion;29428474]ciao balthasar volevo chiederui la tua configurazione di mobo e ram..... perche' anhio con dissipatore stock ho portato il BUS a 240 come te' con un E5200 ma come voltaggi e temp. sono un pelo inferiore

Sapevo che attivando questi risparmi energetici si può creare instabilità, mi conviene attivarli? :mbe:

Attualmente son stabile a 240x12.5 @3ghz Vcore Def e 61° Max.
http://home.tele2.it/balthazio/external/CPUZ_240_Fix.jpg

Io cambierei dissipatore fossi in te. Se vuoi continuare, anch'io non sono riuscito a overclokkare granchè con il dissi standard. A 3500mhz faccio 50gradi, ora.

biasion
26-10-2009, 13:20
[QUOTE=biasion;29428474]ciao balthasar volevo chiederui la tua configurazione di mobo e ram..... perche' anhio con dissipatore stock ho portato il BUS a 240 come te' con un E5200 ma come voltaggi e temp. sono un pelo inferiore

Sapevo che attivando questi risparmi energetici si può creare instabilità, mi conviene attivarli? :mbe:

Attualmente son stabile a 240x12.5 @3ghz Vcore Def e 61° Max.
http://home.tele2.it/balthazio/external/CPUZ_240_Fix.jpg

Io cambierei dissipatore fossi in te. Se vuoi continuare, anch'io non sono riuscito a overclokkare granchè con il dissi standard. A 3500mhz faccio 50gradi, ora.

questi sono i dati di balthasar imiei sono quelli con la foto gigante che non voglio ripostare se no qualcuno sente il piacere di bannarmi :D comunque con il mio diss. stok le temperat. e vcore sono buone, ripeto appena monto il case e il tuniq tower 120 lo portero' a 4000 fisso e postero' i rusultati ..... alla faccia di qualcuno che ha l?E5300 e non riesce andare oltre i 3.900 Mhz :D :D :D :D :D :D :D

ilratman
26-10-2009, 13:29
[QUOTE=pissicchia;29431902]

questi sono i dati di balthasar imiei sono quelli con la foto gigante che non voglio ripostare se no qualcuno sente il piacere di bannarmi :D comunque con il mio diss. stok le temperat. e vcore sono buone, ripeto appena monto il case e il tuniq tower 120 lo portero' a 4000 fisso e postero' i rusultati ..... alla faccia di qualcuno che ha l?E5300 e non riesce andare oltre i 3.900 Mhz :D :D :D :D :D :D :D

attendiamo i 4000, ovviamente RS altrimenti sono capaci tutti! :asd: cmq beato te che ti diverti con poco? ;) ps l'immagine abstava ridurla! :)

Maury
26-10-2009, 13:33
Attendiamo fiduciosi i 4 giga in rock solid allora :asd:

Per la cronaca il mio supera i 4100 mhz, ma non RS.

ilratman
26-10-2009, 13:38
Attendiamo fiduciosi i 4 giga in rock solid allora :asd:

Per la cronaca il mio supera i 4100 mhz, ma non RS.

come il 90% dei e5xxx! Il mio ha il limite del rs a circa 3950 ma non ha nessun senso e infatti lo tengo passivo a 333x11. Per i 4200 che ho fatto la tensione sarebbe troppo alta per un rs visto che servirebbero 1.6v.

gigi88
26-10-2009, 13:40
come il 90% dei e5xxx! Il mio ha il limite del rs a circa 3850 ma non ha nessun senso e infatti lo tengo passivo a 333x11.

già un'ottima frequenza! ;)

ilratman
26-10-2009, 13:48
già un'ottima frequenza! ;)

ciao marco ben ritrovato.
A 3600 hai potenza da vendere, infatti forse prendo e3200 tanto e' uguale ed in piu' consuma meno e ha il vt.

Impossibile
26-10-2009, 14:16
[QUOTE=pissicchia;29431902]

questi sono i dati di balthasar imiei sono quelli con la foto gigante che non voglio ripostare se no qualcuno sente il piacere di bannarmi :D comunque con il mio diss. stok le temperat. e vcore sono buone, ripeto appena monto il case e il tuniq tower 120 lo portero' a 4000 fisso e postero' i rusultati ..... alla faccia di qualcuno che ha l?E5300 e non riesce andare oltre i 3.900 Mhz :D :D :D :D :D :D :D

http://img407.imageshack.us/img407/8250/e5200oc.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/e5200oc.jpg/)

contando lo stepping un procio un po sfigatello ;)

gigi88
26-10-2009, 14:20
ciao marco ben ritrovato.
A 3600 hai potenza da vendere, infatti forse prendo e3200 tanto e' uguale ed in piu' consuma meno e ha il vt.

Grazie Maurizio :)

sai che sto pensando di acquistarne uno anch'io? considerato anche il prezzo poi!

biasion
26-10-2009, 14:23
[QUOTE=biasion;29432131]

http://img407.imageshack.us/img407/8250/e5200oc.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/e5200oc.jpg/)

contando lo stepping un procio un po sfigatello ;)


e grazie in idle con ce1 e strrapsteep disabilitati anche il mio sta 1.128 3000 Mhz e poi non so che dissipatore hai tu :D

ilratman
26-10-2009, 14:26
Grazie Maurizio :)

sai che sto pensando di acquistarne uno anch'io? considerato anche il prezzo poi!

infatti o e3200 o e6300 solo per il vt, considerando che e3200 lo trovo a 38€ credo che non ci sia storia.

gigi88
26-10-2009, 14:30
infatti o e3200 o e6300 solo per il vt, considerando che e3200 lo trovo a 38€ credo che non ci sia storia.

;)

Impossibile
26-10-2009, 14:32
[QUOTE=Impossibile;29433128]


e grazie in idle con ce1 e strrapsteep disabilitati anche il mio sta 1.128 3000 Mhz e poi non so che dissipatore hai tu :D

ti sto parlando di voltaggi, e non ho disattivato proprio niente ;)

Maury
26-10-2009, 14:43
come il 90% dei e5xxx! Il mio ha il limite del rs a circa 3950 ma non ha nessun senso e infatti lo tengo passivo a 333x11. Per i 4200 che ho fatto la tensione sarebbe troppo alta per un rs visto che servirebbero 1.6v.

Il mio vecchio E5200 era un cadavere, per stare già a 3600 dovevo attaccarlo alla centrale dell'enel :rolleyes:

Si arrivati nei dintorni dei 3900 si è ai limiti del buon senso, se serve più potenza non è la cpu giusta :)

ilratman
26-10-2009, 15:27
Il mio vecchio E5200 era un cadavere, per stare già a 3600 dovevo attaccarlo alla centrale dell'enel :rolleyes:

Si arrivati nei dintorni dei 3900 si è ai limiti del buon senso, se serve più potenza non è la cpu giusta :)

io ho venduto il mio e8600 da corsa, 4000 con 1.12v - 4500 con 1.28v - 4850 con 1.35v - 5120 con 1.55v :D , perche' non me ne facevo nulla. Anche se un po' lo rimpiango. :) cmq e5200@3600 va strabene. Cmq non si sa mai che un e8600 ancora meglio ripassi per casa mia. :D

Entropi@
26-10-2009, 15:56
Quoto per la frequenza di 3600. Per mantenersi rs al mio bastano 1.16v. Ho trovato l'fsb wall@385...rs con ibt @1.22v e ram ancora da ottimizzare:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091026165303_3800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091026165303_3800.JPG)
Ovviamente orthos non l'ha rilevata giusta la frequenza!

@ilratman e3200 com'è come procio rispetto al 5200, a parte la virtualizzazione??

ilratman
26-10-2009, 16:06
Quoto per la frequenza di 3600. Per mantenersi rs al mio bastano 1.16v. Ho trovato l'fsb wall@385...rs con ibt @1.22v e ram ancora da ottimizzare:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091026165303_3800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091026165303_3800.JPG)
Ovviamente orthos non l'ha rilevata giusta la frequenza!

@ilratman e3200 com'è come procio rispetto al 5200, a parte la virtualizzazione??

e' poco diverso, 1mb di cache in meno che neanche si sente sia con i giochi ne con le app, per il resto siamo li solo che costa poco e consuma meno ovviamente.

Entropi@
26-10-2009, 16:23
e' poco diverso, 1mb di cache in meno che neanche si sente sia con i giochi ne con le app, per il resto siamo li solo che costa poco e consuma meno ovviamente.

Ottimo! Certo che fare l'E5200 senza virtualizzazione...:rolleyes: Con everest si può leggere se il processore supporta l'istruzione?

Grazie

E.

P.s. mi rispondo da solo...si!

Maury
26-10-2009, 17:17
io ho venduto il mio e8600 da corsa, 4000 con 1.12v - 4500 con 1.28v - 4850 con 1.35v - 5120 con 1.55v :D , perche' non me ne facevo nulla. Anche se un po' lo rimpiango. :) cmq e5200@3600 va strabene. Cmq non si sa mai che un e8600 ancora meglio ripassi per casa mia. :D

Già te lo dissi tempo fa... io il tuo super procio non l'avrei mai venduto :stordita:

quiet
26-10-2009, 17:31
[QUOTE=Entropi@;29434755]Quoto per la frequenza di 3600. Per mantenersi rs al mio bastano 1.16v. Ho trovato l'fsb wall@385...rs con ibt @1.22v e ram ancora da ottimizzare:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091026165303_3800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091026165303_3800.JPG)

vuoi dire il mio a 1.160 e con temperature ottime.;) http://img3.imageshack.us/img3/8855/3600mh.jpg

a 4000 avevo fatto solo 1-2 tentantivi con V1.38 e orthos dopo 45 minuti crashava...dovevo sistemare meglio un po le ram. Se trovo lo screen ve lo posto!

io ho venduto il mio e8600 da corsa, 4000 con 1.12v - 4500 con 1.28v - 4850 con 1.35v - 5120 con 1.55v , perche' non me ne facevo nulla. Anche se un po' lo rimpiango. cmq e5200@3600 va strabene. Cmq non si sa mai che un e8600 ancora meglio ripassi per casa mia

e8600 dovrebbe arrivarmi la settimana prossima a 170 euro insieme alla vga se tutto va bene....grande cpu!

Entropi@
26-10-2009, 17:40
....

vuoi dire il mio a 1.160 e con temperature ottime.;) http://img3.imageshack.us/img3/8855/3600mh.jpg

a 4000 avevo fatto solo 1-2 tentantivi con V1.38 e orthos dopo 45 minuti crashava...dovevo sistemare meglio un po le ram. Se trovo lo screen ve lo posto!

...

Il tuo è un R0 mentre il mio è un M0...onestamente non ho provato a salire ancora, l'obiettivo era di trovare l'fsb wall. Certo è che scaldicchia a quelle frequenze...:D

E.

Balthasar85
26-10-2009, 19:45
ciao balthasar volevo chiederui la tua configurazione di mobo e ram..... perche' anhio con dissipatore stock ho portato il BUS a 240 come te' con un E5200 ma come voltaggi e temp. sono un pelo inferiore

Sapevo che attivando questi risparmi energetici si può creare instabilità, mi conviene attivarli? :mbe:
Vedo che ti hanno già risposto in molti ma comunque:

La mia configurazione è composta da una P5QL-E come mobo, da una striscia da 2Gb di Kingston Value 800 cas.6 (schifezza insomma) mentre l'alimentatore è un Tecnoware (altra schifezza) con il quale non sfrutto neanche le 8 fasi per alimentare la mobo. :doh:

Sfortunatamente i miei test si son fermati bruscamente verso il BUS 260 quando il mio datato monitor mi ha abbandonato (e così ho dovuto dire anche addio ad un alimentatore e ad una coppia di ram migliori in favore del monitor in arrivo).. da allora non uso più il fisso e quindi ho abbandonato anche gli esperimenti.


Ah, per quel che riguarda i risparmi energetici vari, ti consiglio di tenerli attivi. Creano instabilità ad alte frequenze tipo sopra i 4ghz (se e quando le creano..), per valori di oc più "normali" li puoi tenere tranquillamente attivi anche perché la loro funzione in daily è molto utile.


CIAWA

pissicchia
26-10-2009, 19:51
io ho venduto il mio e8600 da corsa, 4000 con 1.12v - 4500 con 1.28v - 4850 con 1.35v - 5120 con 1.55v :D , perche' non me ne facevo nulla. Anche se un po' lo rimpiango. :) cmq e5200@3600 va strabene. Cmq non si sa mai che un e8600 ancora meglio ripassi per casa mia. :D

arrivava a 5 giga?

biasion
26-10-2009, 20:26
grazie :D intendevi dire disattivare il ce1 e strapsteep per arrivare a 4000 vero:)
quello l'avevo pensato anchio
4000 sto arrivandoooooooooooooooo

ilratman
26-10-2009, 21:24
arrivava a 5 giga?

certo che si

un e8600 serio selezionato ad aria supera semza problemi i 5000, ad aria si fa per dire ovviamente visto che serve come minimo un ifx-14 con un paio di ultrakaze2000, diciamo che i 4000 li faceva in passivo i 4500 con una sola ventola a 1000 giri e i 5000 erano belli tosti da fare.

diciamo che i 5000 certo non si potevano tenere in daily ma i 4700 eranoquasi tranquilli. :D

gran procio il mio vecchio e8600!

ilratman
26-10-2009, 21:26
grazie :D intendevi dire disattivare il ce1 e strapsteep per arrivare a 4000 vero:)
quello l'avevo pensato anchio
4000 sto arrivandoooooooooooooooo

psh i soliti pivelli, io i 5100 con e8600 li ho fatti con tutti attivo!

non sto scherzando i pivelli li disabilitano solo perchè così è più facile! ;)

Impossibile
26-10-2009, 21:51
psh i soliti pivelli, io i 5100 con e8600 li ho fatti con tutti attivo!

non sto scherzando i pivelli li disabilitano solo perchè così è più facile! ;)

bha.... certo non avrò fatto overclock da 5gh/z (me ne guarderei bene dal farlo) ma fino a 3.6 non ho notato grosse differenze... attivandoli o disattivandoli..

quiet
26-10-2009, 21:52
Il tuo è un R0 mentre il mio è un M0...onestamente non ho provato a salire ancora, l'obiettivo era di trovare l'fsb wall. Certo è che scaldicchia a quelle frequenze...:D

E.

mah, Ro o MO non cambia nulla all'atto pratico. Pensa ho avuto anche io Mo e mi stava a 3.3 mhz con 1.128 e l'ho regalato a mio nipote...se trovo qualche screen te li mostro. Cmq è semptre questione di c**o :sofico:

ilratman
26-10-2009, 21:57
bha.... certo non avrò fatto overclock da 5gh/z (me ne guarderei bene dal farlo) ma fino a 3.6 non ho notato grosse differenze... attivandoli o disattivandoli..

ma infatti io volevo dire che è meglio lasciarli attivi e che è una leggenda metropolitana che bisogna disattivarli!

fino a 3.6 non ha senso disattivarli ma neanche a 4GHz etc, disattivarli serve solo per l'one shot anche se senza una mobo adeguata l'one shot lo si sogna!

Fireboy
26-10-2009, 22:05
Ma sono l'unico che ha un procio sfigatissimo, i 3800 li tiene con 1.48v :cry:

ilratman
26-10-2009, 22:07
Ma sono l'unico che ha un procio sfigatissimo, i 3800 li tiene con 1.48v :cry:

capita

con i proci arrivi dopo un po' che solo per salire di pochissimo richiedjono una marea di volt.

magari a 3600 andrebbe meglio e in goni caso è una bella frequenza.

Impossibile
26-10-2009, 22:10
capita

con i proci arrivi dopo un po' che solo per salire di pochissimo richiedjono una marea di volt.

magari a 3600 andrebbe meglio e in goni caso è una bella frequenza.

una bella frequenza per dimmezzare la durata del procio ;)

ilratman
26-10-2009, 22:13
una bella frequenza per dimmezzare la durata del procio ;)

???

perchè dovrebbe dimezzare?

ceeto che se dimezza arriva a 5 anni lo stesso! :)

Fireboy
26-10-2009, 22:14
capita

con i proci arrivi dopo un po' che solo per salire di pochissimo richiedjono una marea di volt.

magari a 3600 andrebbe meglio e in goni caso è una bella frequenza.

Beh non tanto i 3600 li regge con 1.38-1.39 :cry:

ilratman
26-10-2009, 22:15
Beh non tanto i 3600 li regge con 1.38-1.39 :cry:

allora mettilo in modo da non superare 1.3V e non più di 55°.

Impossibile
26-10-2009, 22:22
???

perchè dovrebbe dimezzare?

ceeto che se dimezza arriva a 5 anni lo stesso! :)

5? :sofico: sarà... ;)

pissicchia
27-10-2009, 13:10
sono arrivato a 3700mhz con il bus a 353mhz, penso di potermi accontentare, potrei salire con il bus poco poco altro forse. Che dite mi fermo?

gigi88
27-10-2009, 13:17
una bella frequenza per dimmezzare la durata del procio ;)

:stordita: e perchè mai?!

http://www.bmwpassion.com/forum/images-bmwpassion/smilies/eusa_think.gif

Maury
27-10-2009, 13:17
sono arrivato a 3700mhz con il bus a 353mhz, penso di potermi accontentare, potrei salire con il bus poco poco altro forse. Che dite mi fermo?

Ma sei rock solid ? Fai i test di verifica :)

pissicchia
27-10-2009, 13:18
Ma sono l'unico che ha un procio sfigatissimo, i 3800 li tiene con 1.48v :cry:

guarda che 1.48v è moltissimo, si è un processore un pò sfigato (per esagerare) massimo proprio 1.40.

pissicchia
27-10-2009, 13:19
Ma sei rock solid ? Fai i test di verifica :)

l'ho tenuto 11 ore con orthos, cmq prima di postare lo screenshot arrivo al limite ora testo 363mhz boot senza problemi. E' una bestia questo processore!! 11 ore di orthos voi le considerate rs?

pissicchia
27-10-2009, 13:26
http://img137.imageshack.us/img137/917/screen02v.jpg

toh non so se funziona

Maury
27-10-2009, 13:54
http://img137.imageshack.us/img137/917/screen02v.jpg

toh non so se funziona

Orthos a priorità uno non serve a molto, vai di IBT, puoi fare ore di Orthos e "morire" dopo 20 secondi di IBT ;)

Per il Rs vedi alla prima pagina ci sn le indicazioni.

ilratman
27-10-2009, 14:00
Orthos a priorità uno non serve a molto, vai di IBT, puoi fare ore di Orthos e "morire" dopo 20 secondi di IBT ;)

Per il Rs vedi alla prima pagina ci sn le indicazioni.

quoto

orthos priorità 8 ma molto meglio "ibt maximum stress"!

pissicchia
27-10-2009, 14:24
ok, ho fatto partire orthos a priorità 8, dopo faccio l'intel burn. Cmq c'è una strategia per alzare il bus così, io all'inizio non andavo oltre i 266, non è solo culo, l'ho scritto qualche pagina fa.

pissicchia
27-10-2009, 14:27
IBT come lo impostate, non capisco cosa significa half stress, lo lascio a standard?

ilratman
27-10-2009, 14:28
ok, ho fatto partire orthos a priorità 8, dopo faccio l'intel burn. Cmq c'è una strategia per alzare il bus così, io all'inizio non andavo oltre i 266, non è solo culo, l'ho scritto qualche pagina fa.

strategia?

ilratman
27-10-2009, 14:28
IBT come lo impostate, non capisco cosa significa half stress, lo lascio a standard?

maximum stress!

caurusapulus
27-10-2009, 14:29
Anche a stress standard se supera tutti i cicli sei RS.

biasion
27-10-2009, 14:29
Orthos a priorità uno non serve a molto, vai di IBT, puoi fare ore di Orthos e "morire" dopo 20 secondi di IBT ;)

Per il Rs vedi alla prima pagina ci sn le indicazioni.

hahahaha :D vi accampate alle scuse dell'orthos a priorita' x...... ibt o orthos e' la stessa cosa :D
grande pissicchia 3700 e temp. basse dopo un ora di carico:D ....per curiosita' alla fine qual'era il problema che non ti faceva lazre il bus ?
vedo che il tuo cpu e' RO mente il mio e' MO cosa cambia tra i due ??
ps. ho notato pero' che hai un po' il vcore alto

hahaha ;) scarichi pure i pornazzi...........ma quella cartella new cpu cooler asus che sarebbe

ilratman
27-10-2009, 14:40
....... ibt o orthos e' la stessa cosa :D
.....

ha ha ha



NO! :mbe:

ilratman
27-10-2009, 14:41
Anche a stress standard se supera tutti i cicli sei RS.

si ma mi piace stressarlo un pochetto soprattutto quando cerco il minimo voltaggio! :D

biasion
27-10-2009, 14:59
hai solo impostato i timing da 4 4 4 12 a 5 5 5 18 :confused: io sono gia' ha 5 5 5 18 e 400mhz quindi divrei solo aumentare il bus a 370 giusto :confused:

pissicchia
27-10-2009, 15:15
si i pornazzi ci sono lo ammetto.:D la mia teoria è che aumentando il bus ci sono dei cali di tensione sulla ram, ora sto facendo orthos a priorità 8, con il bus a 363mhz, biasion, per il momento metti i timing a 5-5-5-18 2T (aspè mi devi dire che ram hai le kingston stanno a sei da fabbrica già) e la frequenza a 700mhz trova lfsb wall e poi dedicati alle memorie stai attento al voltaggio della memoria metti quello quello giusto. Aumenta a 10mhz alla volta, io ho fatto così!

PConly92
27-10-2009, 16:03
http://img137.imageshack.us/img137/917/screen02v.jpg

toh non so se funziona

voltaggio molto basso rispetto al mio...che sfiga che ho...

ilratman
27-10-2009, 16:33
si i pornazzi ci sono lo ammetto.:D la mia teoria è che aumentando il bus ci sono dei cali di tensione sulla ram, ora sto facendo orthos a priorità 8, con il bus a 363mhz, biasion, per il momento metti i timing a 5-5-5-18 2T (aspè mi devi dire che ram hai le kingston stanno a sei da fabbrica già) e la frequenza a 700mhz trova lfsb wall e poi dedicati alle memorie stai attento al voltaggio della memoria metti quello quello giusto. Aumenta a 10mhz alla volta, io ho fatto così!

di solito non è così ma comunque forse dipende dalla scheda madre e da come alimenta le ram!

biasion
27-10-2009, 16:40
si i pornazzi ci sono lo ammetto.:D la mia teoria è che aumentando il bus ci sono dei cali di tensione sulla ram, ora sto facendo orthos a priorità 8, con il bus a 363mhz, biasion, per il momento metti i timing a 5-5-5-18 2T (aspè mi devi dire che ram hai le kingston stanno a sei da fabbrica già) e la frequenza a 700mhz trova lfsb wall e poi dedicati alle memorie stai attento al voltaggio della memoria metti quello quello giusto. Aumenta a 10mhz alla volta, io ho fatto così!

io ho questi timing tranne l'ultimo che mi e' cambiato in 18 ... le ram sono della corsair 2+2 gb da 800Mhz
http://img94.imageshack.us/img94/1867/captureram.jpg

voltaggio molto basso rispetto al mio...che sfiga che ho...

1.31 sembra il giusto e a me che dicevano che 1.13 che ho adesso a 3000 mhz e' tanto boo non ci capisco nulla :D

Maury
27-10-2009, 17:03
IBT come lo impostate, non capisco cosa significa half stress, lo lascio a standard?

Io per validare il mio RS l'ho impostato a maximum stress, se passi a maximum sei a posto, non esiste niente di più devastante :stordita:

Maury
27-10-2009, 17:05
hahahaha :D vi accampate alle scuse dell'orthos a priorita' x...... ibt o orthos e' la stessa cosa :D
grande pissicchia 3700 e temp. basse dopo un ora di carico:D ....per curiosita' alla fine qual'era il problema che non ti faceva lazre il bus ?
vedo che il tuo cpu e' RO mente il mio e' MO cosa cambia tra i due ??
ps. ho notato pero' che hai un po' il vcore alto

hahaha ;) scarichi pure i pornazzi...........ma quella cartella new cpu cooler asus che sarebbe

Ma assolutamente no, IBT e Orthos sono completamente diversi, tanto che per il RS sono richiesti entrambi.

ジタン
27-10-2009, 17:39
Salve a tutti!

So che con la scheda madre che ho è praticamente impossibile overcloccare, dato che non si può alzare il vcore, però ho provato ad alzare un poco l'fsb e a fare qualche test: IBT fallisce sempre, da default a 224 FSB. A 225 FSB schermata nera al posto del desktop e impossibilità di usare win (riesco però a riavviare).
Ieri con una paio di ram ddr ieri ero arrivato anche a 240 di fsb, solo che la scheda madre (credo) ha sclerato e non riconosceva più l'hard disk sata :muro:

1. Non capisco se il problema dell'hard disk sia dovuto alla scheda madre o ci sia qualcos'altro..è davvero strano.

2. Per quanto l'fsb che non sale, credo sia dovuto all'impossibilità di alzare il vcore. Ho letto che potrei diminuire la resistenza che controlla il vcore sulla mobo con una matita, che ne pensate, troppo rischioso?

3. Tralasciando il fatto dell'overclock, com'è possibile che IBT fallisca sempre? Adesso sono a 224FSB x12.5 e sembra tutto stabile e sto provando orthos, ma nessun problema...mi sembra di capire che questo orthos sia poco affidabile!

Gidan

enricoficoerfico
27-10-2009, 18:08
una cosa non mi è chiara:D
perchè quasi tutti voi, abbassate il molti (es. 10.5), quali benefici si possono trarre?
abbassando il molti, non si rischia di trovare prima un fsb wall? :mbe:

pissicchia
27-10-2009, 18:42
http://img291.imageshack.us/img291/301/screen02k.jpg

allora, sono Rock solid? volevo sapere se la classifica in prima pagina viene aggiornata, oppure se a nessuno frega niente.

pissicchia
27-10-2009, 18:46
Salve a tutti!

So che con la scheda madre che ho è praticamente impossibile overcloccare, dato che non si può alzare il vcore, però ho provato ad alzare un poco l'fsb e a fare qualche test: IBT fallisce sempre, da default a 224 FSB. A 225 FSB schermata nera al posto del desktop e impossibilità di usare win (riesco però a riavviare).
Ieri con una paio di ram ddr ieri ero arrivato anche a 240 di fsb, solo che la scheda madre (credo) ha sclerato e non riconosceva più l'hard disk sata :muro:

1. Non capisco se il problema dell'hard disk sia dovuto alla scheda madre o ci sia qualcos'altro..è davvero strano.

2. Per quanto l'fsb che non sale, credo sia dovuto all'impossibilità di alzare il vcore. Ho letto che potrei diminuire la resistenza che controlla il vcore sulla mobo con una matita, che ne pensate, troppo rischioso?

3. Tralasciando il fatto dell'overclock, com'è possibile che IBT fallisca sempre? Adesso sono a 224FSB x12.5 e sembra tutto stabile e sto provando orthos, ma nessun problema...mi sembra di capire che questo orthos sia poco affidabile!

Gidan

guarda che per overclokkare così poco non serve nessun overvoltaggio perciò stai tranquillo che il problema non è quello, non conosco la scheda madre ti posso dire però che le memorie devo andare a velocità standard, se le overclokki insieme al bus vengono fuori quei problemi che hai descritto.

enricoficoerfico
27-10-2009, 19:00
http://img291.imageshack.us/img291/301/screen02k.jpg

allora, sono Rock solid? volevo sapere se la classifica in prima pagina viene aggiornata, oppure se a nessuno frega niente.

anche a me interesserebbe visto che ho postato un risultato 2 pag fà:D
l ideatore del topic non si connetta da giorni,avrà qualche problema, appena si riconette secondo me aggiorna tutto:)
p.s. affinche venga convalidato il tuo risultato devi fare 15 cicli di ibt non 5

ジタン
27-10-2009, 19:05
Le memorie possono arrivare fino a 400mhz e adesso, avendo l'fsb a 224, la scheda madre ha impostato automaticamente la loro velocità a 298.7mhz per avere un rapporto 3:4.
Manualmente le posso impostare solo a 266 o 333mhz.
Premesso il fatto che questa scheda madre non sia fatta per l'overclocking, come hai detto tu, c'è qualcosa che non va perché l'fsb è sempre piuttosto basso e il vcore c'entra relativamente, se non per niente.

pissicchia
27-10-2009, 19:40
anche a me interesserebbe visto che ho postato un risultato 2 pag fà:D
l ideatore del topic non si connetta da giorni,avrà qualche problema, appena si riconette secondo me aggiorna tutto:)
p.s. affinche venga convalidato il tuo risultato devi fare 15 cicli di ibt non 5

a ok. Si in effetti sarebbe bello se ci fosse la classifica aggiornata

Entropi@
27-10-2009, 19:53
una cosa non mi è chiara:D
perchè quasi tutti voi, abbassate il molti (es. 10.5), quali benefici si possono trarre?
abbassando il molti, non si rischia di trovare prima un fsb wall? :mbe:

E' proprio per trovare la massima frequenza di bus del processore che si procede con un moltiplicatore basso...trovata questa, ovvero l'fsb wall, si ottimizza con il moltiplicatore e successivamente con le ram, mantenendo parametri conservativi sul processore.

E.;)

Maury
27-10-2009, 20:02
http://img291.imageshack.us/img291/301/screen02k.jpg

allora, sono Rock solid? volevo sapere se la classifica in prima pagina viene aggiornata, oppure se a nessuno frega niente.

IBT ti ha rubato parecchi mhz vedo :)

Sbaglio o hai fatto 5 giri a IBT ? devi farne 15 ;)

Per essere inserito devi creare una stringa con dei dati, e mandarla a Dev, trovi tutte le spiegazioni in priam pag cmq:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090318220305_dailyuse.jpg

voltaggio usato |Frequenza (bus&molti) | tipo di raffreddamento | MainBoard | temperature core usando real temp | Screen (http://www.xxx.com) vostro nick

pissicchia
27-10-2009, 20:32
in che senso mi ha rubato parechci mhz? Adesso sto cercando l'fsb wall, che fra parentesi ho trovato già. Cmq non voglio tenerlo al limite. Vabbè.

Maury
27-10-2009, 20:35
http://img137.imageshack.us/img137/917/screen02v.jpg

Nel senso che qua eri a 3706 mhz :)

pissicchia
28-10-2009, 01:00
http://img137.imageshack.us/img137/917/screen02v.jpg

Nel senso che qua eri a 3706 mhz :)

si, ma se noti ad uno screenshot sto a 353mhz di bus e all'altro a 363, a 363 con lo stesso molti che usavo a 353 arrivo a 3800 circa e non so se regge, mi interessava trovare solo l'fsb wall senza avere altre incognite.;). Ora se c'è la classifica lo porto avanti per farmi mettere in classifica (se riesco) se non c'è la classifica lo terrò a circa 3600 e abbasserò il vcore, non voglio accorciarla troppo l'esistenza di questa cpu, ho visto dei benchmark e fra 3600 e 4000mhz in termini di frame per secondo c'è solo una differenza del 5%, non so se è sempre così, cmq va bene...

pissicchia
28-10-2009, 01:06
http://img405.imageshack.us/img405/646/screen01g.jpg

si massimo 365, a 370 inchiodava, incredibile buahaha ahahah, ho dovuto spegnere il pc tenendo premuto il pulsante 5 secondi, ahah fuso completo...

smoicol
28-10-2009, 13:53
http://img405.imageshack.us/img405/646/screen01g.jpg

si massimo 365, a 370 inchiodava, incredibile buahaha ahahah, ho dovuto spegnere il pc tenendo premuto il pulsante 5 secondi, ahah fuso completo...
è na cpu fortunata a me oltre i 334 non ne vuol sapere

pissicchia
28-10-2009, 15:00
è na cpu fortunata a me oltre i 334 non ne vuol sapere

me la tengo a 365x10, adesso sto cercando di abbassare il vcore faccio un pò di test, le ram stanno a 877mhz, va bene così alla fine...

biasion
28-10-2009, 15:02
anchio credo di averla fortunatella ma avrei intenzione di venderla per passaggio a proc. superiore :confused: :rolleyes:

biasion
29-10-2009, 15:37
e' il bello deve ancora venire appena mi arriva il diss. :D
http://img257.imageshack.us/img257/3448/132ax.jpg

pissicchia
29-10-2009, 16:10
si ma aumenta il bus, quello conta parecchio, poi che te ne devi fare di un'altra cpu, con una buona scheda grafica gira qualunque cosa con questo processore.

Maury
29-10-2009, 16:18
e' il bello deve ancora venire appena mi arriva il diss. :D
http://img257.imageshack.us/img257/3448/132ax.jpg

Scusa ma dove sta il bello ?

Sei ad un vcore elevato per quella frequenza e hai fatto 5 minuti in croce di orthos :asd:

Noi vogliamo il 4000 mhz rock solid non dimenticartelo :asd:

biasion
29-10-2009, 16:35
infatti ho detto il bello deve ancora venire non voglio aumentare così con diss. stok aspetto a domani che mi arriva tutto
il CPU voltage, bus, DRAM freq. memory, ce1 e speedsteep(disattivati), pce1 ...., CPU ratio freq. e qualche altra cosa li ho impostati io tutti manualmente dal bios quindi ho impostato 1.33 di vcore

infatti sto pensando di tenerla :D

ilratman
29-10-2009, 16:39
infatti ho detto il bello deve ancora venire non voglio aumentare così con diss. stok aspetto a domani che mi arriva tutto
il CPU voltage, bus, DRAM freq. memory, ce1 e speedsteep(disattivati), pce1 ...., CPU ratio freq. e qualche altra cosa li ho impostati io tutti manualmente dal bios quindi ho impostato 1.33 di vcore

infatti sto pensando di tenerla :D

realtemp per guardare le temp con altri prog sballi anche di 10gradi anche se dipende dalla mobo . Ovviamente un ibt, 15 cicli, maximum stress! :asd:

Dev42
29-10-2009, 16:40
realtemp per guardare le temp con altri prog sballi anche di 10gradi anche se dipende dalla mobo . Ovviamente un ibt, 15 cicli, maximum stress! :asd:

Quotone.....

Almeno vedi se il pc è davvero stabile

biasion
29-10-2009, 16:48
c'e' la fate ad aspettare a domani:D le temp sono reali ho aperto real temp in contemporanea e mi dava le stesse temp. che varivano allo stesso momento.
per il test ho letto da qualche parte che si fa con ibt 10 cicli a mediostress.

pissicchia ma perche hai aumentato il bus esageratamente e diminuito il moltipli. io così con 300 di bus e moltiplicatore fisso a 12.5 sto gia' a 120Mhz + di te con dissipatore stok e ripeto mi sono fermato volontaneamente a quel valore non si emai bloccato o riavviato o inchiodato anzi adesso va come un deltone :D :D

Maury
29-10-2009, 17:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090318220305_dailyuse.jpg

Ma letto dove ? sn 15 cicli... ma le pagine le leggete ? l'ho postato nella pagina prima!! :mbe:

ilratman
29-10-2009, 17:03
c'e' la fate ad aspettare a domani:D le temp sono reali ho aperto real temp in contemporanea e mi dava le stesse temp. che varivano allo stesso momento.
per il test ho letto da qualche parte che si fa con ibt 10 cicli a mediostress.

pissicchia ma perche hai aumentato il bus esageratamente e diminuito il moltipli. io così con 300 di bus e moltiplicatore fisso a 12.5 sto gia' a 120Mhz + di te con dissipatore stok e ripeto mi sono fermato volontaneamente a quel valore non si emai bloccato o riavviato o inchiodato anzi adesso va come un deltone :D :D

15 maximum non cercare scuse! ;)

pissicchia
29-10-2009, 17:09
Scusa ma dove sta il bello ?

Sei ad un vcore elevato per quella frequenza e hai fatto 5 minuti in croce di orthos :asd:

Noi vogliamo il 4000 mhz rock solid non dimenticartelo :asd:

si infatti 5 minuti non sono nulla a me ha dato errori a volte dopo mezz'ora.

Dev42
29-10-2009, 17:11
Per la stabilità 15 maximus, per la stringa anche half stress, ma per la stabilità maximus

biasion
29-10-2009, 17:12
mi sembra in qualche sito dove si postano i risultati per le classifiche e comunque ste regole li avete fatte voi mica sono da regolamento, 15 cicli di ibt al massimo stress la cpu te la trita, ma non vi preoccupate io non mi tiro indietro accetto la sfida :D

Maury
29-10-2009, 17:14
mi sembra in qualche sito dove si postano i risultati per le classifiche e comunque ste regole li avete fatte voi mica sono da regolamento, 15 cicli di ibt al massimo stress la cpu te la trita, ma non vi preoccupate io non mi tiro indietro accetto la sfida :D

Se nn segui le regole che ti diciamo non vai in calssifica e per noi non sei RS ;)

biasion
29-10-2009, 17:17
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090318220305_dailyuse.jpg

appunto io leggo minimo medio stress 15 cicli di ibt :mbe:
a sto punto posso anche fare un'ora di orthos a priorita 8

pissicchia
29-10-2009, 17:18
c'e' la fate ad aspettare a domani:D le temp sono reali ho aperto real temp in contemporanea e mi dava le stesse temp. che varivano allo stesso momento.
per il test ho letto da qualche parte che si fa con ibt 10 cicli a mediostress.

pissicchia ma perche hai aumentato il bus esageratamente e diminuito il moltipli. io così con 300 di bus e moltiplicatore fisso a 12.5 sto gia' a 120Mhz + di te con dissipatore stok e ripeto mi sono fermato volontaneamente a quel valore non si emai bloccato o riavviato o inchiodato anzi adesso va come un deltone :D :D

ma guarda che le prestazioni di una cpu dipendono in maniera molto rilevante dal bus e in più hai il vantaggio di non dover overvoltare la cpu (overclokkando il bus) tieni presente per esempio che i tuoi 100mhz in più sul processore non contano nulla, perchè io a 3650mhz ho il bus a 1460mhz tu a 1200.

biasion
29-10-2009, 17:25
ma guarda che le prestazioni di una cpu dipendono in maniera molto rilevante dal bus e in più hai il vantaggio di non dover overvoltare la cpu (overclokkando il bus) tieni presente per esempio che i tuoi 100mhz in più sul processore non contano nulla, perchè io a 3650mhz ho il bus a 1460mhz tu a 1200.
maaaa :rolleyes: i pensavo che quello che conta sono i mhz della frequenza non il bus infatti i test e le classifiche si fanno in base a quella :confused: