View Full Version : [Thread Ufficiale] Efficienza dei processori nella videoconversione
Il 3d nasce dall'esigenza di misurare nella maniera più rigorosa possibile la velocità di compressione delle varie famiglie di processori a diverse frequenze di default ed eventualmente di overclock in rapporto anche all'ambiente hardware e software in cui esse operano.
Il video editing è uno dei pochi campi in cui attualmente l'utilizzo di multiprocessori porta vantaggi notevoli in termini di velocità di encoding: H/X264 ad esempio sfrutta praticamente tutti i Thread a disposizione quasi al 100%, un po' meno efficienti si dimostrano divx e xvid, ma anche essi si giovano della presenza di più core nel sistema.
Un po' di storia del Thread
sull' istituzione della metodica di indagine e raccolta dati in origine puntavo su un software poco conosciuto ovvero Staxrip: un ottimo encoder molto versatile capace di gestire praticamente tutti i codec più usati e col pregio ulteriore di rilasciare un log di statistiche sul lavoro di conversione,ma il test con staxrip è risultato ad alcuni laborioso e problematico sia in fase di installazione che di esecuzione, abbiamo perciò deciso, per il momento, di abbandonare staxrip in favore di test più semplici, ma altrettanto efficaci ed attendibili;
il software ideale dovrebbe essere
1)di facile esecuzione
2)avere la qualità di encoding settata su Insane in modo da avere come fattore limitante unico il processore
3)dare risultati sovrapponibili su più prove, fatta salva una variabilità statisticamente accettabile nell'ordine massimo del 5%
4)dare risultati interpretabili in termini di efficienza, essa verrà calcolata in FPS/Ghz
5)difficile da falsificare
L'Utente Ficofico aveva ideato un test di semplice attuazione
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090217131329_Immagine.jpg
il programma è di una semplicità imbarazzante, l'unica cosa da installare è avisynth, che è fornito con il programma...... io ho messo l'ultima versione di avisynth, cmq è indifferente quale sia installata sul vostro computer, il programma in automatico metterà la dll avisynth.dll nella vostra system32, quindi se avete già installato avisynth nel vostro computer non c'è problema, altrimenti installate pure la versione fornita nel file compresso.
Dopo di chè fate partire il programma e poi start..... al termine dell'encoding ci saranno sia l'ora di inizio, sia quella di fine, e un calcolo dei minuti trascorsi.
la command line per x264 usata è questa:
x264.1069M.exe --crf 24 --ref 16 --mixed-refs --no-fast-pskip --bframes 4 --b-adapt 2 --b-pyramid --weightb --deblock -1:-1 --subme 9 --trellis 2 --partitions p8x8,b8x8,i4x4,i8x8 --8x8dct --me tesa --merange 32 --threads auto --thread-input --progress --no-dct-decimate --no-psnr --no-ssim --output finito.mkv istruzioni.avs
Purtroppo anche questo metodo aveva grossi limiti, ma da esso siamo partiti e rielaboratolo l'abbiamo reso via via più aderente ai requisiti che ci siamo prefissati:
1)innanzitutto abbiamo sostituito la versione di x264 originale con una versione che finalmente supporta le sse4a dei nuovi Phenom II
2)abbiamo eliminato l'eseguibile che interpretava i secondi in centesimi ed in caso di crash o dolo restituiva risultati inattendibili
3)abbiamo introdotto nello stesso software il Test Xvid
ringrazio Ascatem, MonsterMash ed Apix per la collaborazione
Metodica e risultati in X264
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090217131630_1741931.gif
è necessario aver installato AviSynth nel sistema; Il software da scaricare è questo
https://mega.co.nz/#!J4p2XQZK!QUkO5QTxzOFG7zDvOsueNkr1kPl8P5lUDUmpDirQkP4
una volta scompattato aprendo la cartella processori basterà avviare il file TestX264 ed attendere
su alcuni sistemi il progamma non parte perché manca MSVCR71.DLL nella directory System di windows, in tali casi bisognerà scaricare la DLL da qui http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?msvcr71 e copiarla manualmente nella directory Windows\System di ogni versione di windows(compreso Seven).
per essere inseriti in classifica dovrete ostare lo screen della finestra dos del progamma alla fine del processo di conversione, comunicare il tipo di processore la frequenza dello stesso e le impostazioni di Overclock (moltiplicatore , bus e RAM)
i risultati con i dati della RAM sono quelli certificati perché ottenuti col nuovo software
CLASSIFICA
AMD FX-8350 @4800(200x24) + ddr3 1873 9-9-9-24 NB 2400 by MTK 1:56
Intel core i5 3570k @4600 (100x46) + ddr3 1966 9-10-9-27 by Capozz 2:03
AMD Phenom II X6 1095T @4300(246x17,5) + ddr3 1967 9-10-9-27 NB 2950 by paolo.oliva2 2:10
AMD FX-8320 @4400(200x22) + ddr3 1600 9-9-9-24 NB 2400 by naumakos 2:10
AMD Phenom II x6 1090T @4200(233x18) + ddr3 1870 8-9-9-24 NB 2805 by °Phenom° 2:14
Intel core i7 920 @4009 (191x21) by lele.miky 2:15
Intel core i7 920 @4010 (191x21) by johnp1983 2:16
AMD Phenom II X6 1095T @4100(200x20,5) + ddr3 1600 9-9-9-24 NB 3000 by dj_andrea 2:17
Intel core i7 920 @4195 (209,8x20) + ddr3 1680 9-9-9-24 NB 3566 by ninoo 2:19
AMD Phenom II X6 1095T @4100(200x20,5) + ddr3 1333 9-9-9-24 NB 2000 by dj_andrea 2:25
AMD FX-6300 @4600(200x23) + ddr3 1600 9-9-9-24 NB 2000 by vincenzo2008 2:25
Intel Xeon X3440 @3800 (200x19) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by persa 2:35
Intel core i7 920 @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 2:41
Intel core i7 920 @3486 (166x21) + ddr3 1660 7-7-7-20 NB 3320 by Chicco85 2:47
Intel QX9650 @4200 (420x10) + ddr3 1344 9-9-9-25 by giavial 3:01
Intel core i7 920 HT OFF @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 3:05
Intel core i7 920 @3040 (160x19) + ddr3 1600 7-7-7-24 NB 3200 by Ascatem 3:06
Intel Core i/ 860 @3014 (167,5x18) + ddr3 2000 7-9-7-24 Marinelli 3:09
AMD Phenom II 940 @4107 (265x15,5) by paolo.oliva2 3:09
AMD FX-6300 @3500 (200x17,5) + ddr3 1600 9-9-9-24 NB 2000 by ippo.g 3:10
Intel Q9550 @4000 (470x8,5) + ddr2 940 5-5-5-15 by leoben 3:17
Intel Q9550 @3901(459x8,5) + ddr2 1147 5-5-5-15 by _andrea_ 3:20
AMD Phenom II 955 @3900(200x19,5) + ddr3 1600 7-7-7-24 NB 2800 by paolo.oliva2 3:24
Intel Xeon X3350 @3800 (475x8) + ddr2 1583 7-7-7-20 by Knukcles 3:24
AMD Phenom II x4 B50 @4000(250x16) + ddr3 1333 8-8-8-22 NB 2250 by kuru 3:27
AMD Phenom II 940 @3700 (200x18,5) by MonsterMash 3:32
AMD Phenom II 940BE @3811(206x18,5) +ddr2 1098 5-7-7-24 NB 2472 by Apix_1024 3:35
AMD Phenom II 550 @X4 @3500 (200x17,5) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 2400 by Knukles 3:47
AMD Phenom II 920 @3710 (265x14) + ddr2 1060 6-6-6-18 NB 2120 by ippo.g 3:50
Intel Q6600 @4014 (446x9) by Nemesis2 3:56
Intel i5 750 @2800 (133x21) + ddr3 1333 9-9-9-24 NB 2140 by ippo.g 4:08
Intel Q6600 @3600 (400x9) + ddr2 1068 5-5-5-15 by mtk 4:08
Intel Q9450 @2671 (334x8) by nightwatcher 4:35
Intel Q6600 @3150 (350x9) + ddr2 874 5-5-5-18 Marinelli 4:40
Intel i3 540 @4200 (200x21) +ddr3 1600 9-9-8-24 by Dev42 4:41
Intel Q8200 @3331 (476x7) by Jaguar64bit 4:42
AMD Phenom II 720BE @3808 (224x17) + ddr2 896 5-5-5-15 NB 2241by mtk 5:03
AMD Phenom II 720BE @3780 (252x15) + ddr3 1344 6-6-6-20 NB 2772 by Mister Tarpone 5:16
AMD Phenom II 905e @2500 (200x12,5) + ddr2 800 4-5-4-12 NB 2000 by matteo1 5:20
AMD Phenom II 720BE @3751(242x15.5) + ddr3 1613 7-7-7-30 NB 2662 by Folken84 5:24
Intel E8600 @5000 (500x10) +ddr2 1200 5-4-4-5 by Orso232 5:25
Intel Q6600 @3000 (333x9) by ale09hh 5:36
AMD Phenom II 720 @3600(200x18) + ddr2 1070 5-5-5-18 NB 2209 by Spitfire 5:45
AMD Phenom 9600 @2300 (243x9,5) by Gio_87 5:48
Intel E8600 @4400 (440x10) + ddr2 1100 5-5-5-15 by Mirage123455:56
Intel Xeon E5420 @2500 (333x7,5) by Wikkle 6:04
Intel E8400 @4000 (445x9) by Knukcles 6:14
Intel E8500 @4300 (506x8,5) + ddr2 1012 5-5-5-15 by Kellone 6,18
Intel E8400 @4000 (445x9) by TNOTB 6:26
Intel E7300 @4209 (443x9,5) by Mister Tarpone 6:47
Intel E8600 @4000 (400x10) + ddr3 1333 9-9-924 by Zetiel 7:20
Intel i5 M520 @2400 (133x18) + ddr3 1333 9-9-9-25 by Zak84 7:29
Dual Intel Xeon 5130 @2000 (333x6) by Wikkle 7:32
AMD Phenom X3 8450 @2782 (265x10,5) + ddr2 883 5-5-5-15 NB 2120 by Torpedo 7:42
AMD Athlon II X2 245 @3625 (250x14,5) + ddr2 1000 5-5-5-18 NB 2500 by Knukles 7:49
AMD Athlon II X2 245 @3710 (256x14,5) + ddr2 852 5-5-5-15 NB 2560 by Apix 7:52
Intel E8400 @3000 (333x9) + ddr2 1066 6-6-6-18 by ippo.g 8:36
AMD Phenom X2 7750 @3000 (200x15) +ddr2 800 5-5-5-15 NB 2200 by ippo.g 9:30
Intel E6700 @3000 (300x10) + ddr2 800 5-6-6-18 by ascatem 9:41
AMD X2 6400+ @3450 (???x??) by blade9722 10:41
Intel T9300 @2500 (200x12,5) by Zak84 10:43
Intel E5200 @3000 (240x12,5) +ddr2 800 5-5-5-15 by ippo.g 11:34
AMD Opteron 165 @2925 (325x9) +ddr1 418 2,5-3-3-9 by Apix_1024 11:44
Intel T8300 @2400 (200x12) by ascatem 12:18
Intel E4300 @2600 (289x9) by ShadowMan 12:31
AMD X2 5000+ @3198 (246x13) + ddr2 800 5-5-5-15 by ippo.g 13:14
AMD X2 2350-BE @2600 (247x10,5) by ippo.g 14:29
AMD X2 4850e @3000 (250x12) +ddr2 667 5-5-5-15 by Maxbern 14:37
Intel E2180 @2660 (266x10) by ippo.g 14:45
AMD X2 4200+ @2805 (255x11) by frato 15:05
Intel Xeon 5130 @2000 (333x6) by Wikkle 15:07
AMD X2 5000+ @2600 (200x13) by ippo.g 15:36
Intel E2160 @2400 (266x9) +ddr2 890 5-5-5-15 by ShadowMan 15,58
Intel P7350 @2000 (266x7,5) by c&c 18:01
Intel E2180 @2000 (200x10) by ippo.g 18:27
AMD X2 4200+@2200 (200x11) by mtk21:32
Intel L7100 @1200 (200x6) + ddr2 666 5-5-5-15 Marinelli 23:29
AMD Turion TL-50 @1600 (200x8) by Gio_87 31:04
AMD Intel P4 Prescott @3200 (200x16) by Gio_87 32:23
AMD K140 @1400(100x14) + ddr3 1080 7-7-7-19 by °Phenom° 37:48
AMD Athlon 3500+ @2200 (200x11) by ippo.g 38:37
AMD Athlon XP-M @2400 (200x12) by Moby 41:36
Intel atom @2020 (168x12) +ddr2 840 4-4-4-12 by Apix_1024 44:17
AMD Turion ML-30 @1600 (200x8) by ippo.g 48:28
Intel P4 Prescott @2400 (133x18) by phicrand_6358 52:14
Calcolo EPC
Intel core i7 920 @4009 (191x21) by lele.miky 1,718
Intel core i7 920 @4010 (191x21) by johnp1983 1,705
AMD FX-8350 @4800(200x24) + ddr3 1873 9-9-9-24 NB 2400 by MTK 1,666
AMD Phenom II X6 1095T @4300(246x17,5) + ddr3 1967 9-10-9-27 NB 2950 by paolo.oliva2 1,657
AMD Phenom II x6 1090T @4200(233x18) + ddr3 1870 8-9-9-24 NB 2805 by °Phenom° 1,650
AMD Phenom II X6 1095T @4100(200x20,5) + ddr3 1600 9-9-9-24 NB 3000 by dj_andrea 1,646
Intel core i7 920 @3040 (160x19) + ddr3 1600 7-7-7-24 NB 3200 by Ascatem 1,644
Intel Core i/ 860 @3014 (167,5x18) + ddr3 2000 7-9-7-24 Marinelli 1,632
AMD FX-8320 @4400(200x22) + ddr3 1600 9-9-9-24 NB 2400 by naumakos 1,620
Intel core i7 920 @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 1,600
Intel core i7 920 @4195 (209,8x20) + ddr3 1680 9-9-9-24 NB 3566 by ninoo 1,594
Intel core i7 920 @3486 (166x21) + ddr3 1660 7-7-7-20 NB 3320 by Chicco85 1,592
Intel Xeon X3440 @3800 (200x19) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by persa 1,578
AMD Phenom II X6 1095T @4100(200x20,5) + ddr3 1333 9-9-9-24 NB 2000 by dj_andrea 1,558
Intel core i5 3570k @4600 (100x46) + ddr3 1966 9-10-9-27 by Capozz 1,513
AMD FX-6300 @3500 (200x17,5) + ddr3 1600 9-9-9-24 NB 2000 by ippo.g 1,394
Intel core i7 920 @3600 HT OFF (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 1,391
AMD FX-6300 @4600(200x23) + ddr3 1600 9-9-9-24 NB 2000 by vincenzo2008 1,386
Intel i5 750 @2800 (133x21) + ddr3 1333 9-9-9-24 NB 2140 by ippo.g 1,339
Intel Q9450 @2671 (334x8) by nightwatcher 1,266
Intel QX9650 @4200 (420x10) + ddr3 1344 9-9-9-25 by giavial 1,223
AMD Phenom II 940 @4107 (265x15,5) by paolo.oliva2 1,200
Intel Xeon X3350 @3800 (475x8) + ddr2 1583 7-7-7-20 by Knukcles 1,194
Intel Q9550 @3901(459x8,5) + ddr2 1147 5-5-5-15 by _andrea_ 1,189
AMD Phenom II 940 @3700 (200x18,5) by MonsterMash 1,185
Intel Q9550 @4000 (470x8,5) + ddr2 940 5-5-5-15 by leoben 1,176
AMD Phenom II 550 @X4 @3500 (200x17,5) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 2400 by Knukles 1,165
AMD Phenom 9600 @2300 (200x11,5) by Gio_87 1,161
AMD Phenom II 955 @3900(200x19,5) + ddr3 1600 7-7-7-24 NB 2800 by paolo.oliva2 1,160
AMD Phenom II 905e @2500 (200x12,5) + ddr2 800 4-5-4-12 NB 2000 by matteo1 1,160
AMD Phenom II 940BE @3811(206x18,5) +ddr2 1098 5-7-7-24 NB 2472 by Apix_1024 1,130
AMD Phenom II x4 B50 @4000(250x16) + ddr3 1333 8-8-8-22 NB 2250 by kuru 1,120
AMD Phenom II 920 @3710 (265x14) + ddr2 1060 6-6-6-18 NB 2120 by ippo.g 1,086
Intel Q6600 @3150 (350x9) + ddr2 874 5-5-5-18 Marinelli 1,050
Intel Q6600 @3600 (400x9) +ddr2 1068 5-5-5-15 by mtk 1,038
Dual Intel Xeon 5130 @2000 (333x6) by Wikkle 1,028
Intel Xeon E5420 @2500 (333x7,5) by Wikkle 1,020
Intel Q8200 @3331 (476x7) by Jaguar64bit 0,990
Intel Q6600 @4014 (446x9) by Nemesis2 0,981
Intel Q6600 @3000 (333x9) by ale09hh 0,922
Intel i5 M520 @2400 (133x18) + ddr3 1333 9-9-9-25 by Zak84 0,862
AMD Phenom II 720BE @3808 (224x17) + ddr2 896 5-5-5-15 NB 2241by mtk 0,803
Intel i3 540 @4200 (200x21) +ddr3 1600 9-9-8-24 by Dev42 0,785
AMD Phenom II 720BE @3780 (252x15) + ddr3 1344 6-6-6-20 NB 2772 by Mister Tarpone 0,777
AMD Phenom II 720 @3751(242x15.5) + ddr3 1613 7-7-7-30 NB 2662 by Folken84 0,765
AMD Phenom II 720 @3600(200x18) + ddr2 1070 5-5-5-5-18 NB 2209 by Spitfire 0,747
AMD Phenom X3 8450 @2782 (265x10,5) + ddr2 883 5-5-5-15 NB 2120 by Torpedo 0,722
Intel E8400 @4000 (445x9) by Knukcles 0,621
Intel E8400 @4000 (445x9) by TNOTB 0,602
Intel E8400 @3000 (333x9) + ddr2 1066 6-6-6-18 by ippo.g 0,600
Intel E8600 @4400 (440x10) + ddr2 1100 5-5-5-15 by Mirage123450,593
Intel T9300 @2500 (200x12,5) by Zak84 0,578
Intel E8600 @5000 (500x10) +ddr2 1200 5-4-4-5 by Orso232 0,572
Intel E8500 @4300 (506x8,5) + ddr2 1012 5-5-5-15 by Kellone 0,572
Intel L7100 @1200 (200x6) + ddr2 666 5-5-5-15 Marinelli 0,550
AMD Athlon II X2 245 @3625 (250x14,5) + ddr2 1000 5-5-5-18 NB 2500 by Knukles 0,546
AMD Phenom X2 7750 @3000 (200x15) +ddr2 800 5-5-5-15 NB 2200 by ippo.g 0,543
Intel E7300 @4209 (443x9,5) by Mister Tarpone 0,542
Intel E6700 @3000 (300x10) + ddr2 800 5-6-6-18 by ascatem 0,533
AMD Athlon II X2 245 @3710 (256x14,5) + ddr2 852 5-5-5-15 NB 2560 by Apix 0,530
Intel E8600 @4000 (400x10) + ddr3 1333 9-9-924 by Zetiel 0,527
Intel T8300 @2400 (200x12) by ascatem 0,525
Intel Xeon 5130 @2000 (333x6) by Wikkle 0,512
Intel E4300 @2600 (289x9) by ShadowMan 0,476
AMD Opteron 165 @2925 (325x9) +ddr1 418 2,5-3-3-9 by Apix_1024 0,451
Intel E5200 @3000 (240x12,5) +ddr2 800 5-5-5-15 by ippo.g 0,446
Intel P7350 @2000 (266x7,5) by c&c 0,430
AMD X2 6400+ @3450 (???x??) by blade9722 0,420
Intel E2180 @2000 (200x10) by ippo.g 0,420
AMD X2 2350-BE @2600 (247x10,5) by ippo.g 0,412
Intel E2160 @2400 (266x9) +ddr2 890 5-5-5-15 by ShadowMan 0,404
Intel E2180 @2660 (266x10) by ippo.g 0,395
AMD X2 5000+ @2600 (200x13) by ippo.g 0,382
AMD X2 4200+ @2805 (255x11) by frato 0,366
AMD X2 5000+ @3198 (246x13) + ddr2 800 5-5-5-15 by ippo.g 0,365
AMD X2 4850e @3000 (250x12) +ddr2 667 5-5-5-15 by Maxbern 0.353
AMD X2 4200+@2200 (200x11) by mtk0,327
AMD Turion TL-50 @1600 (200x8) by Gio_87 0,311
AMD K140 @1400(100x14) + ddr3 1080 7-7-7-19 by °Phenom° 0,292
AMD Turion ML-30 @1600 (200x8) by ippo.g 0,199
AMD Athlon 3500+ @2200 (200x11) by ippo.g 0,182
Intel atom @2020 (168x12) by Apix_1024 +ddr2 840 4-4-4-12 0,173
AMD Athlon XP-M @2400 (200x12) by Moby 0,155
Intel P4 Prescott @3200 (200x16) by Gio_87 0,149
Intel P4 Prescott @2400 (133x18) by phicrand_6358 0,123
i risultati con i dati della RAM sono quelli certificati perché ottenuti col nuovo software
Metodica e risultati in Xvid
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090302232027_Xvid_logo.png
è necessario aver installato AviSynth nel sistema; Il software da scaricare è questo
http://www.megaupload.com/?d=TYZBFNEF
una volta scompattato aprendo la cartella processori basterà avviare il file TestXvid ed attendere
su alcuni sistemi il progamma non parte perché manca MSVCR71.DLL nella directory System di windows, in tali casi bisognerà scaricare la DLL da qui http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?msvcr71 e copiarla manualmente nella directory Windows\System di ogni versione di windows(compreso Seven).
per essere inseriti in classifica dovrete ostare lo screen della finestra dos del progamma alla fine del processo di conversione, comunicare il tipo di processore la frequenza dello stesso e le impostazioni di Overclock (moltiplicatore , bus e RAM)
CLASSIFICA
Intel Xeon X3440 @4100 (205x20) HT off + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3280by persa 29,10 fps (0:34 min)
Intel QX9650 @4200 (420x10) by Giavial 26,96 fps (0:34 min)
Intel core i7 920 @3600 HT OFF (200x18) + ddr3 1640 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 26,67 fps (0:34 sec)
Intel Q9550 @3901(459x8,5) by _andrea_ 26,64 fps (0:34 min)
Intel Q9550 @4000 (470x8,5) by leoben 26,55 (0:35 min)
Intel Xeon X3350 @3800 (475x8) + ddr2 1583 7-7-7-20 by Knukcles 25,81 fps(0:36 min)
AMD Phenom II 955 @3900(200x19,5) + ddr3 1600 9-9-9-24 NB 2800 by paolo.oliva2 23,87 fps (0:39 min)
Intel core i7 920 @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 23,59 fps (0:39 sec)
AMD Phenom II 940BE @3811(206x18,5) +ddr2 1098 5-7-7-24 NB 2472 by Apix_1024 23,46 fps (0:39min)
Intel Q6600 @3600 (400x9) + ddr2 1068 5-5-5-15 by mtk 23,25 fps (0:40 min)
Intel i3 540 @4200 (200x21) +ddr3 1600 9-9-8-24 by Dev42 22,92 fps (0:40 min)
AMD Phenom II 920 @3626 (259x14) + ddr2 863 4-4-4-12 NB 2072 by ippo.g 22,03 fps (0:42 min)
AMD Phenom II 550 @X4 @3500 (200x17,5) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 2400 by Knukles 21,86 fps( 0:43 min)
Intel Q6600 @3150 (350x9) + ddr2 874 5-5-5-18 Marinelli 20,47 fps (0:45 sec)
AMD Phenom II 720BE @3780 (252x15) + ddr3 1344 6-6-6-20 NB 2772 by Mister Tarpone 19.97 fps (0:46 min)
AMD Phenom II 720 @3751(242x15.5) by Folken84 19,74 fps (0:47 min)
Intel E8600 @5000 (500x10) by Orso232 19,74 fps (0:47 min)
Intel i5 750 @2800 (133x21) + ddr3 1333 9-9-9-24 NB 2140 by ippo.g 19,52 fps (0:47 min)
AMD Phenom II 720BE @3808 (224x17) + ddr2 896 5-5-5-15 NB 2241by mtk 19,34 fps (0:48 min)
AMD Phenom II 720BE @3600(200x18) by Spitfire84 18,81 (0:49 min)
Intel E8600 @4400 (440x10) by Mirage1234518,30 ( 0:50 min)
Intel E8600 @4500 (450x10) by Zetiel 18,30 fps (0:50 min)
Intel E8500 @4300 (506x8,5) by Kellone 17.34fps (0:53 min)
Intel E7300 @4000 (400x10) by Mister Tarpone 16,42 (0:56 min)
Intel E8400 @4000 (445x9) by Knukcles 16,30 fps (0:57 min)
Intel Xeon E5420 @2500 (333x7,5) by Wikkle 15,39 fps (1:00 min)
Intel i5 M520 @2400 (133x18) + ddr3 1333 9-9-9-25 by Zak84 15,03 fps (1:06)
AMD Phenom X3 8450 @2782 (265x10,5) + ddr2 883 5-5-5-15 NB 2120 by Torpedo 13,94 fps (1:11 min)
AMD Athlon II X2 245 @3710 (256x14,5) + ddr2 852 5-5-5-15 NB 2560 by Apix 13,03 fps (1:11 min)
AMD Athlon II X2 245 @3625 (250x14,5) + ddr2 1000 5-5-5-18 NB 2500 by Knukles 12,77 fps (1:12 min)
Intel E8400 @3000 (333x9) by ippo.g 12,37 fps (1:15 min)
Intel E5200 @3000 (240x12,5) +ddr2 800 5-5-5-15 by ippo.g 11,98 fps (1:17 min)
Intel E6700 @3000 (300x10) + ddr2 800 5-6-6-18 by ascatem 11,91 fps (1:18 min)
Intel E4300 @2600 (289x9) by ShadowMan 10,27 fps (1:30 min)
Intel E2180 @2660 (266x10) by ippo.g 10,26 fps (1:30 min)
AMD Phenom X2 7750 @3000 (200x15) +ddr2 800 5-5-5-15 NB 2200 by ippo.g 10,10 fps (1:32 min)
AMD X2 6400+ @3450 (???x??) by blade9722 9,41 fps (1:39 min)
Intel E2160 @2400 (266x9) by ShadowMan 9,28 fps (1:40 min)
AMD X2 5000+ @3198 (246x13) by ippo.g 8,44 (1:50 min)
AMD X2 4850e @3000 (250x12) by Maxbern 7,91 fps (1:57 min)
AMD Opteron 165 @2925 (325x9) by Apix_1024 7,89 (1:58 min)
AMD X2 2350-BE @2594(247x10,5) by ippo.g 6,92 ( 2:14 min)
AMD Athlon X2 4200+ @2475 (225x11) + ddr1 450 3-3-3-6 by mtk 6,69 (2:19 min)
Intel P7350 @2000 (266x7,5) by c&c 6,67 fps ( 2:19 min)
AMD Athlon 3500+ @2200 (200x11) by ippo.g 5,51 fps (2:48)
Intel L7100 @1200 (200x6) + ddr2 666 5-5-5-15 Marinelli 5,36 fps (2:53 min)
AMD Athlon XP @1866 (133x14) by Pihippo3,64 fps (4:15)
Intel atom @2020 (168x12) by Apix_1024 3,40fps (4:33 min)
Calcolo EPC
Intel core i7 920 HT OFF @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 7,408
Intel Xeon X3440 @4100 (205x20) HT off + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3280by persa 7,097
Intel i5 750 @2800 (133x21) + ddr3 1333 9-9-9-24 NB 2140 by ippo.g 6,971
Intel Q9550 @3901(459x8,5) by _andrea_ 6,829
Intel Xeon X3350 @3800 (475x8) + ddr2 1583 7-7-7-20 by Knukcles 6,792
Intel Q9550 @4000 (470x8,5) by leoben 6,637
Intel core i7 920 @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 6,552
Intel Q6600 @3150 (350x9) + ddr2 874 5-5-5-18 Marinelli 6,498
Intel Q6600 @3600 (400x9) + ddr2 1068 5-5-5-15 by mtk 6,458
Intel QX9650 @4200 (420x10) by Giavial 6,419
Intel i5 M520 @2400 (133x18) + ddr3 1333 9-9-9-25 by Zak84 6,262
AMD Phenom II 550 @X4 @3500 (200x17,5) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 2400 by Knukles 6,245
Intel Xeon E5420 @2500 (333x7,5) by Wikkle 6,156
AMD Phenom II 940BE @3811(206x18,5) +ddr2 1098 5-7-7-24 NB 2472 by Apix_1024 6,155
AMD Phenom II 955 @3900(200x19,5) + ddr3 1600 9-9-9-24 NB 2800 by paolo.oliva2 6,120
AMD Phenom II 920 @3626 (259x14) + ddr2 863 4-4-4-12 NB 2072 by ippo.g 6,075
Intel i3 540 @4200 (200x21) +ddr3 1600 9-9-8-24 by Dev42 5,457
AMD Phenom II 720BE @3780 (252x15) + ddr3 1344 6-6-6-20 NB 2772 by Mister Tarpone 5,283
AMD Phenom II 720 @3751(242x15.5) by Folken84 5,262
AMD Phenom II 720BE @3600(200x18) by Spitfire84 5,222
AMD Phenom II 720BE @3808 (224x17) + ddr2 896 5-5-5-15 NB 2241by mtk 5,078
AMD Phenom X3 8450 @2782 (265x10,5) + ddr2 883 5-5-5-15 NB 2120 by Torpedo 5,010
Intel E8600 @4400 (440x10) by Mirage123454,159
Intel E8400 @3000 (333x9) by ippo.g 4,123
Intel E7300 @4000 (400x10) by Mister Tarpone 4,105
Intel E8400 @4000 (445x9) by Knukcles 4,075
Intel E8600 @4500 (450x10) by Zetiel 4,066
Intel E8500 @4300 (506x8,5) by Kellone 4,032
Intel E5200 @3000 (240x12,5) +ddr2 800 5-5-5-15 by ippo.g 3,993
Intel E6700 @3000 (300x10) + ddr2 800 5-6-6-18 by ascatem 3,970
Intel E4300 @2600 (289x9) by ShadowMan 3,950
Intel E8600 @5000 (500x10) by Orso232 3,948
Intel E2160 @2400 (266x9) by ShadowMan 3,866
Intel E2180 @2660 (266x10) by ippo.g 3,857
AMD Athlon II X2 245 @3625 (250x14,5) + ddr2 1000 5-5-5-18 NB 2500 by Knukles 3,522
AMD Athlon II X2 245 @3710 (256x14,5) + ddr2 852 5-5-5-15 NB 2560 by Apix 3,512
AMD Phenom X2 7750 @3000 (200x15) +ddr2 800 5-5-5-15 NB 2200 by ippo.g 3,366
Intel P7350 @2000 (266x7,5) by c&c 3,335
Intel L7100 @1200 (200x6) + ddr2 666 5-5-5-15 Marinelli 2,966
AMD X2 6400+ @3450 (???x??) by blade9722 2,727
AMD Athlon X2 4200+ @2475 (225x11) + ddr1 450 3-3-3-6 by mtk 2,703
AMD Opteron 165 @2925 (325x9) by Apix_1024 2,697
AMD X2 2350-BE @2600 (247x10,5) by ippo.g 2,667
AMD X2 5000+ @3198 (246x13) by ippo.g 2,638
AMD X2 4850e @3000 (250x12) by Maxbern 2,636
AMD Athlon 3500+ @2200 (200x11) by ippo.g 2,504
AMD Athlon XP @1866 (133x14) by Pihippo1,950
Intel atom @2020 (168x12) by Apix_1024 1,683
Metodica e risultati in Theora
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090315145751_fish_theora_org.png
è necessario aver installato AviSynth nel sistema; Il software da scaricare è questo
http://www.megaupload.com/?d=31BH6JRH
una volta scompattato aprendo la cartella processori basterà avviare il file TestTheora ed attendere per essere inseriti in classifica dovrete ostare lo screen della finestra dos del progamma alla fine del processo di conversione, comunicare il tipo di processore la frequenza dello stesso e le impostazioni di Overclock (moltiplicatore , bus e RAM)
CLASSIFICA
Intel core i7 920 @4200 (200x21) + ddr3 1600 8-8-8-24 NB 3400 by ninoo 1:32
Intel Xeon X3440 @4000 (200x20) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by persa 1:34
Intel i3 540 @4200 (200x21) +ddr3 1600 9-9-8-24 by Dev42 1:36
Intel core i7 920 @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 1:42
Intel core i7 920 HT OFF @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 1:44
Intel Q9550 @4000 (470x8,5) + ddr2 940 5-5-5-15 by leoben 1:52
AMD Phenom II 940 @4005 (267x15) +ddr2 1068 5-5-5-15 NB 2670 by paolo.oliva2 1:55
AMD Phenom II 955 @3900(200x19,5) + ddr3 1600 9-9-9-24 NB 2800 by paolo.oliva2 1:56
AMD Phenom II 720 @3751(242x15.5) + ddr3 1613 7-7-7-30 NB 2662 by Folken84 1:57
AMD Phenom II 720BE @3780 (252x15) + ddr3 1344 6-6-6-20 NB 2772 by Mister Tarpone 1:57
AMD Phenom II 720BE @3808 (224x17) + ddr2 896 5-5-5-15 NB 2241by mtk 1:59
AMD Phenom II 940BE @3811(206x18,5) +ddr2 1098 5-7-7-24 NB 2472 by Apix_1024 1:59
Intel core i7 920 @3040 (160x19) + ddr3 1600 7-7-7-24 NB 3200 by Ascatem 2:01
Intel Core i/ 860 @3014 (167,5x18) + ddr3 2000 7-9-7-24 Marinelli 2:03
Intel Q6600 @3600 (400x9) + ddr2 1068 5-5-5-15 by mtk 2:04
AMD Phenom II 720 @3600(200x18) + ddr2 1070 5-5-5-18 NB 2209 by Spitfire 2:04
AMD Phenom II 920 @3626 (259x14) + ddr2 863 4-4-4-12 NB 2072 by ippo.g 2:06
AMD Athlon II X2 245 @3710 (256x14,5) + ddr2 852 5-5-5-15 NB 2560 by Apix 2:07
Intel i5 750 @2800 (133x21) + ddr3 1333 9-9-9-24 NB 2140 by ippo.g 2:16
AMD Phenom II 720 @3200(200x16) + ddr3 1333 7-7-7-24 NB 2600 by matt92tau 2:20
Intel Q6600 @3150 (350x9) + ddr2 874 5-5-5-18 Marinelli 2:21
Intel E8400 @3000 (333x9) + ddr2 1066 6-6-6-18 by ippo.g 2:26
Intel E6700 @3000 (300x10) + ddr2 800 5-6-6-18 by ascatem 2:27
Intel E5200 @3000 (240x12,5) +ddr2 800 5-5-5-15 by ippo.g 2:33
AMD Phenom X2 7750 @3000 (200x15) +ddr2 800 5-5-5-15 NB 2200 by ippo.g 2:41
Intel E6700 @2660 (266x10) + ddr2 800 5-5-5-18 by ascatem 2:46
Intel E2180 @2660 (266x10) + ddr2 800 5-5-5-15 by ippo.g 2:51
AMD X2 4850e @3000 (250x12) +ddr2 667 5-5-5-15 by Maxbern 2:53
Intel i5 M520 @2400 (133x18) + ddr3 1333 9-9-9-25 by Zak84 2:54
AMD Phenom X3 8450 @2782 (265x10,5) + ddr2 883 5-5-5-15 NB 2120 by Torpedo 2:55
Intel Xeon E5420 @2500 (333x7,5) by Wikkle 3:12
AMD X2 2350-BE @2594 (247x10,5) by ippo.g 3:15
AMD Athlon X2 4200+ @2475 (225x11) + ddr1 450 3-3-3-6 by mtk 3,28
AMD Athlon 3500+ @2160 (196x11) + ddr1 333 2,5-3-3-7 by ippo.g 3:58
Intel P7350 @2000 (266x7,5) by c&c 4:10
Intel L7100 @1200 (200x6) + ddr2 666 5-5-5-15 Marinelli 5:16
Calcolo EPC
Intel core i7 920 @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 2,532
Intel Core i/ 860 @3014 (167,5x18) + ddr3 2000 7-9-7-24 Marinelli 2,508
Intel core i7 920 HT OFF @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 2,483
Intel Xeon X3440 @4000 (200x20) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by persa 2,473
Intel L7100 @1200 (200x6) + ddr2 666 5-5-5-15 Marinelli 2,452
Intel i5 750 @2800 (133x21) + ddr3 1333 9-9-9-24 NB 2140 by ippo.g 2,442
Intel core i7 920 @4200 (200x21) + ddr3 1600 8-8-8-24 NB 3400 by ninoo 2,406
Intel i3 540 @4200 (200x21) +ddr3 1600 9-9-8-24 by Dev42 2,306
Intel i5 M520 @2400 (133x18) + ddr3 1333 9-9-9-25 by Zak84 2,227
Intel E8400 @3000 (333x9) + ddr2 1066 6-6-6-18 by ippo.g 2,123
AMD Phenom II 720 @3751(242x15.5) + ddr3 1613 7-7-7-30 NB 2662 by Folken84 2,119
Intel E6700 @3000 (300x10) + ddr2 800 5-6-6-18 by ascatem 2,108
AMD Phenom II 720BE @3780 (252x15) + ddr3 1344 6-6-6-20 NB 2772 by Mister Tarpone 2,102
Intel E6700 @2660 (266x10) + ddr2 800 5-5-5-18 by ascatem 2,097
Intel Q6600 @3150 (350x9) + ddr2 874 5-5-5-18 Marinelli 2,093
AMD Phenom II 720 @3600(200x18) + ddr2 1070 5-5-5-18 NB 2209 by Spitfire 2,083
Intel Q6600 @3600 (400x9) + ddr2 1068 5-5-5-15 by mtk 2,083
Intel Q9550 @4000 (470x8,5) + ddr2 940 5-5-5-15 by leoben 2,075
AMD Phenom II 720 @3200(200x16) + ddr3 1333 7-7-7-24 NB 2600 by matt92tau 2,075
AMD Phenom II 955 @3900(200x19,5) + ddr3 1600 9-9-9-24 NB 2800 by paolo.oliva2 2,055
AMD Phenom II 720BE @3808 (224x17) + ddr2 896 5-5-5-15 NB 2241by mtk 2,052
AMD Phenom II 940BE @3811(206x18,5) +ddr2 1098 5-7-7-24 NB 2472 by Apix_1024 2,050
Intel E2180 @2660 (266x10) + ddr2 800 5-5-5-15 by ippo.g 2,044
AMD Phenom II 920 @3626 (259x14) + ddr2 863 4-4-4-12 NB 2072 by ippo.g 2,035
Intel E5200 @3000 (240x12,5) +ddr2 800 5-5-5-15 by ippo.g 2,026
AMD Phenom II 940 @4005 (267x15) +ddr2 1068 5-5-5-15 NB 2670 by paolo.oliva2 2,019
AMD Athlon II X2 245 @3710 (256x14,5) + ddr2 852 5-5-5-15 NB 2560 by Apix 1,973
Intel Xeon E5420 @2500 (333x7,5) by Wikkle 1,937
AMD Phenom X2 7750 @3000 (200x15) +ddr2 800 5-5-5-15 NB 2200 by ippo.g 1,925
AMD Phenom X3 8450 @2782 (265x10,5) + ddr2 883 5-5-5-15 NB 2120 by Torpedo 1,910
Intel P7350 @2000 (266x7,5) by c&c 1,860
AMD X2 2350-BE @2594 (247x10,5) +ddr2 865 5-6-6-18 by ippo.g 1,838
AMD Athlon 3500+ @2160 (196x11) + ddr1 333 2,5-3-3-7 by ippo.g 1,809
AMD Athlon X2 4200+ @2475 (225x11) + ddr1 450 3-3-3-6 by mtk 1,806
AMD X2 4850e @3000 (250x12) +ddr2 667 5-5-5-15 by Maxbern 1,791
http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090513110347_570px-Ffmpeg_logo_svg.png
Il software da scaricare è questo
http://www.megaupload.com/?d=QNZEJPW5
una volta scompattato aprendo la cartella processori basterà avviare il file Mpegtest ed attendere per essere inseriti in classifica dovrete ostare lo screen della finestra dos del progamma alla fine del processo di conversione, comunicare il tipo di processore la frequenza dello stesso e le impostazioni di Overclock (moltiplicatore , bus e RAM)
CLASSIFICA
Intel Xeon X3440 @4000 (200x20) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by persa 1:02
Intel i3 540 @4200 (200x21) +ddr3 1600 9-9-8-24 by Dev42 1:05
Intel core i7 920 HT OFF @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 1:05
Intel core i7 920 @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 1:05
Intel core i7 920 @3040 (160x19) + ddr3 1600 7-7-7-24 NB 3200 by Ascatem 1:16
Intel Core i/ 860 @3014 (167,5x18) + ddr3 2000 7-9-7-24 Marinelli 1:21
Intel Q6600 @3600 (400x9) + ddr2 800 4-4-4-12 by mtk 1:21 min
AMD Phenom II 720BE @3780 (252x15) + ddr3 1344 6-6-6-20 NB 2772 by Mister Tarpone 1:26 min
Intel Q6600 @3150 (350x9) + ddr2 874 5-5-5-18 Marinelli 1:29
Intel i5 750 @2800 (133x21) + ddr3 1333 9-9-9-24 NB 2140 by ippo.g 1:31
AMD Phenom II 720 @3600(200x18) + ddr2 1070 5-5-5-18 NB 2209 by Spitfire 1:32
AMD Phenom II 720 BE @3870 (215x18) + ddr2 860 5-5-5-15 NB 2150 by mtk 1:32 min
Intel E6700 @3000 (300x10) + ddr2 800 5-6-6-18 by ascatem 1:33
Intel E8400 @3000 (333x9) + ddr2 1066 6-6-6-18 by ippo.g 1:33 min
AMD Phenom II 720BE @3200 (200x16) + ddr3 1340 7-7-7-24 NB 2600 by matt92tau 1:36 min
Intel E5200 @3000 (240x12,5) +ddr2 800 5-5-5-15 by ippo.g 1:36 min
AMD Phenom II 920 @3500 (250x14) + ddr2 834 6-6-6-18 NB 2000 by ippo.g 1:42min
Intel i5 M520 @2400 (133x18) + ddr3 1333 9-9-9-25 by Zak84 1:51
AMD Phenom X2 7750 @2700 (200x13,5) +ddr2 800 5-5-5-15 NB 1800 by ippo.g 2:21 min
AMD Athlon X2 4200+ @2475 (225x11) + ddr1 450 3-3-3-6 by mtk 2:36 min
AMD Athlon X2 4200+ @2200 (200x11) + ddr1 400 3-3-3-6 by mtk 3:00 min
Intel L7100 @1200 (200x6) + ddr2 666 5-5-5-15 Marinelli 3:24
Calcolo EPC
Intel core i7 920 @3040 (160x19) + ddr3 1600 7-7-7-24 NB 3200 by Ascatem 18.3
Intel core i7 920 HT OFF @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 18,0
Intel core i7 920 @3600 (200x18) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by Angelonero87 18,0
Intel Core i/ 860 @3014 (167,5x18) + ddr3 2000 7-9-7-24 Marinelli 17,4
Intel L7100 @1200 (200x6) + ddr2 666 5-5-5-15 Marinelli 17,2
Intel Xeon X3440 @4000 (200x20) + ddr3 1600 7-7-7-20 NB 3200 by persa 16,8
Intel i5 750 @2800 (133x21) + ddr3 1333 9-9-9-24 NB 2140 by ippo.g 16,6
Intel i5 M520 @2400 (133x18) + ddr3 1333 9-9-9-25 by Zak84 15,8
Intel i3 540 @4200 (200x21) +ddr3 1600 9-9-8-24 by Dev42 15,5
Intel Q6600 @3150 (350x9) + ddr2 874 5-5-5-18 Marinelli 15,0
Intel E8400 @3000 (333x9) + ddr2 1066 6-6-6-18 by ippo.g 15,0
Intel E6700 @3000 (300x10) + ddr2 800 5-6-6-18 by ascatem 15,0
Intel Q6600 @3600 (400x9) + ddr2 800 4-4-4-12 by mtk 14,4
Intel E5200 @3000 (240x12,5) +ddr2 800 5-5-5-15 by ippo.g 14,3
AMD Phenom II 720BE @3780 (252x15) + ddr3 1344 6-6-6-20 NB 2772 by Mister Tarpone 12,9
AMD Phenom II 720BE @3200 (200x16) + ddr3 1340 7-7-7-24 NB 2600 by matt92tau 12,8
AMD Phenom II 720 @3600(200x18) + ddr2 1070 5-5-5-18 NB 2209 by Spitfire 12,5
AMD Phenom II 720 BE @3870 (215x18) + ddr2 860 5-5-5-15 NB 2150 by mtk 11,8
AMD Phenom II 920 @3500 (250x14) + ddr2 834 6-6-6-18 NB 2000 by ippo.g 11,7
AMD Phenom X2 7750 @2700 (200x13,5) +ddr2 800 5-5-5-15 NB 1800 by ippo.g 11,1
AMD Athlon X2 4200+ @2475 (225x11) + ddr1 450 3-3-3-6 by mtk 10,8
AMD Athlon X2 4200+ @2200 (200x11) + ddr1 400 3-3-3-6 by mtk 10,0
ed ecco i primi risultati in x264 gentilmente postati dall'utente ippo.g :sofico:
AMD Turion ML-30 @1600
x264 Second Pass Statistics
------------------------------------------------------------
encoded 4110 frames, 1.05 fps, 511.44 kb/s
Start: 3.15.03
End: 4.20.20
Duration: 01:05:17
Size: 10,0 MB
Intel E2180 @2660
x264 Second Pass Statistics
------------------------------------------------------------
encoded 4110 frames, 2.74 fps, 511.85 kb/s
Start: 17.34.20
End: 17.59.31
Duration: 00:25:10
Size: 10,0 MB
AMD 6400+BE @3200
x264 Second Pass Statistics
------------------------------------------------------------
encoded 4110 frames, 4.13 fps, 511.85 kb/s
Start: 15.06.55
End: 15.23.32
Duration: 00:16:36
Size: 10,0 MB
jacopo147
22-12-2008, 17:13
anche se magari non è utilissimo come confronto essendoci già il 6400BE ho voluto farlo lo stesso, almeno per curiosità :)
AMD 5000+BE @3000
x264 Second Pass Statistics
------------------------------------------------------------
encoded 4110 frames, 3.00 fps, 511.85 kb/s
Start: 17.35.26
End: 17.58.19
Duration: 00:22:52
Size: 10,0 MB
spero che postino altri, 'nsomma è un bench un pò lunghetto da preparare però mi sembra molto "materiale" (mica sisoftsandra e porcate varie)
anche se magari non è utilissimo come confronto essendoci già il 6400BE ho voluto farlo lo stesso, almeno per curiosità :)
AMD 5000+BE @3000
x264 Second Pass Statistics
------------------------------------------------------------
encoded 4110 frames, 3.00 fps, 511.85 kb/s
Start: 17.35.26
End: 17.58.19
Duration: 00:22:52
Size: 10,0 MB
spero che postino altri, 'nsomma è un bench un pò lunghetto da preparare però mi sembra molto "materiale" (mica sisoftsandra e porcate varie)
grazie, gentilissimo, spero anche io che postino anche i possessori di quad core
inserito nel 2° post però mi potresti postare anche le caratteristiche delle ram( Frequenze e timings) e sistema operativo? il 5000+BE ha 512 di cache giusto?
jacopo147
22-12-2008, 18:08
certo ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081222190650_cpuzperecnodingbench.JPG
ecco gli screens di cpuz con quei settaggi, il SO è Windows Xp Pro S.P.2
p.s.
non guardare il v-core :asd: quello lo uso per i 3150 non per i 3000 :D
p.p.s.
in fondo neanche così inutile come test, mi dimenticavo che ha la metà della cache L2 del 6400 :)
grazie Jacopo, vedi se riesci a coinvolgere qualcun altro :help:
mi sembra già però che si delinei una stretta correlazione con la quantità di cache mentre ram e sistema operativo non dovrebbero influire più di tanto; ho fatto le prove anche con un solo core a scopo accademico e l'epc è lineare tra Turion e 6400BE che hanno ambedue 1Mb di cache, mentre a parità di cache ,frequenze e n° di core probabilmente dovremmo trovare una pari efficienza tra core 2 duo e K8.
jacopo147
22-12-2008, 18:21
grazie Jacopo, vedi se riesci a coinvolgere qualcun altro :help:
mi sembra già però che si delinei una stretta correlazione con la quantità di cache mentre ram e sistema operativo non dovrebbero influire più di tanto; ho fatto le prove anche con un solo core a scopo accademico e l'epc è lineare tra Turion e 6400BE che hanno ambedue 1Mb di cache, mentre a parità di cache ,frequenze e n° di core probabilmente dovremmo trovare un efficienza del 10% superiore del core 2 duo sul K8.
mando un pvt a giukey che è un amico e che ha appena preso un 7750, un confronto con l'architettura K10 B3 (anche se solo X2) sarebbe molto interessante :)
mando un pvt a giukey che è un amico e che ha appena preso un 7750, un confronto con l'architettura K10 B3 (anche se solo X2) sarebbe molto interessante :)
Letto il pvt e lo farò sicuramente.
Solo che però se ne riparla dopo le feste perchè adesso ho smontato tutto per purificarmi :D
Ho fatto bench a più non posso ultimamente e devo staccare un pò la spina :stordita:
Comunque colgo l'occasione per augurare buone feste a tutti :)
paolo.oliva2
22-12-2008, 20:34
Allora... ho dei prb con la mia ADSl.
Non riesco a ultimare l'installazione di framework 3.5 ed inoltre non riesco a scaricare quel filmato... ho una banda ridicola... Gli upgrade da microsoft mi vanno a 5KB quando di norma mi andavano a 240-300KB... spero che siano lavori sulla linea...
AMD Turion ML-30 @1600
Single, Second or NTh Pass Encoding Statistics
------------------------------------------------------------
Start: 1.57.53
End: 2.09.04
Duration: 00:11:11
Speed: 6 fps
Intel E2180 @2660
Single, Second or NTh Pass Encoding Statistics
------------------------------------------------------------
Start: 2.00.24
End: 2.03.31
Duration: 00:03:07
Speed: 22 fps
AMD 6400+BE @3200
Single, Second or NTh Pass Encoding Statistics
------------------------------------------------------------
Start: 1.10.12
End: 1.13.28
Duration: 00:03:16
Speed: 21 fps
Letto il pvt e lo farò sicuramente.
Solo che però se ne riparla dopo le feste perchè adesso ho smontato tutto per purificarmi :D
Ho fatto bench a più non posso ultimamente e devo staccare un pò la spina :stordita:
Comunque colgo l'occasione per augurare buone feste a tutti :)
auguri anche da parte mia, ci conto e li aspetto con ansia
Allora... ho dei prb con la mia ADSl.
Non riesco a ultimare l'installazione di framework 3.5 ed inoltre non riesco a scaricare quel filmato... ho una banda ridicola... Gli upgrade da microsoft mi vanno a 5KB quando di norma mi andavano a 240-300KB... spero che siano lavori sulla linea...
secondo me invece è il tuo processore che è troppo scarso :sofico:
scherzo, conosco la tua serietà ed aspetto con ansia :)
aggiornato il terzo post con le istruzioni ed i risultati per xvid :)
Apix_1024
23-12-2008, 09:18
a breve i test su atom@990/1610/1750/1890mhz ;)
a breve i test su atom@990/1610/1750/1890mhz ;)
grazie :)
AMD 5000+ @2600
x264 Second Pass Statistics
------------------------------------------------------------
encoded 4110 frames, 2.97 fps, 511.85 kb/s
Start: 19.58.00
End: 20.21.03
Duration: 00:23:02
Size: 10,0 MB
Intel E8400 @3000
x264 Second Pass Statistics
------------------------------------------------------------
encoded 4110 frames, 4.40 fps, 511.85 kb/s
Start: 9.49.02
End: 10.04.37
Duration: 00:15:35
Size: 10,0 MB
Intel E8400 @3000
Single, Second or NTh Pass Encoding Statistics
------------------------------------------------------------
Start: 16.14.16
End: 16.16.45
Duration: 00:02:29
Speed: 28 fps
Forte sto thread :D
Adesso provo staxrip :)
E un buon convertitore ?
Totti 88
27-12-2008, 18:47
Certo che è complicatuccia la configurazione. :D
Ecco il file generato:
http://www.megaupload.com/it/?d=5FPF1FVK
X264:
Intel E7200 @3800 2x1Gb ddr2 @800 RAM 4-5-4-15 Xp 32 bit 5,89/???= ???
Ora rimane da fare il calcolo che non ho idea su come fare... :asd:
Certo che è complicatuccia la configurazione. :D
Ecco il file generato:
http://www.megaupload.com/it/?d=5FPF1FVK
x264 Second Pass Statistics
------------------------------------------------------------
encoded 4110 frames, 5.89 fps, 511.85 kb/s
Start: 19.56.33
End: 20.08.11
Duration: 00:11:38
Size: 10,0 MB
X264:
Intel E7200 @3800 2x1Gb ddr2 @800 RAM 4-5-4-15 Xp 32 bit 5,89/3,8= 1,55
Ora rimane da fare il calcolo che non ho idea su come fare... :asd:
;)
Totti 88
27-12-2008, 19:31
;)
Non ci avevo pensato che il gh era il clock. :p
Non ci avevo pensato che il gh era il clock. :p
:p
per ora sei in testa tu.
Forte sto thread :D
Adesso provo staxrip :)
E un buon convertitore ?
secondo me uno dei migliori,avevo preso in cosiderazione anche Megui che consente di usare sempre le ultimissime versioni dei codec e programmi, ed automkv che è certamente più semplice, ma nessuno dei due mi restituiva un log con le statistiche :( inoltre nessuno dei due può usare Divx
incuriosito dai risultati di Totti88, Certo che è complicatuccia la configurazione. :D
Ecco il file generato:
http://www.megaupload.com/it/?d=5FPF1FVK
x264 Second Pass Statistics
------------------------------------------------------------
encoded 4110 frames, 5.89 fps, 511.85 kb/s
Start: 19.56.33
End: 20.08.11
Duration: 00:11:38
Size: 10,0 MB
X264:
Intel E7200 @3800 2x1Gb ddr2 @800 RAM 4-5-4-15 Xp 32 bit 5,89/3,8= 1,55
Ora rimane da fare il calcolo che non ho idea su come fare... :asd:
ho pensato che il test, almeno per gli Intel, risente più dall'aumento di FSB che della frequenza pura del processore;così ho provato ad alzare il bus dell'E8400 a 380 per vedere cosa succedeva
ecco:
x264 Second Pass Statistics
------------------------------------------------------------
encoded 4110 frames, 5.82 fps, 511.85 kb/s
Start: 22.55.33
End: 23.07.20
Duration: 00:11:46
Size: 10,0 MB
cioè 5,82/3,42= 1,701 :eek:
Totti 88
28-12-2008, 12:43
Mmm strano.......per i programmi di videocompressione ho sempre saputo che l'fsb conta poco o niente. :eek:
Per curiosità provalo 420x9 mhz (tanto il tuo e8400 ci arriva volando). :D
Speedy L\'originale
28-12-2008, 14:06
Ho provato io a farlo, ma non sò se sono riusctio a farlo correttanebte visto che non ho capito bene quanto c'è da fare.
In allegato c'è il file di testo generato dal sw.
Se ho fatto tutto correttamnete con un E8300 a 471x8.5 4ghz con 4GB ram 1:1 CL5 dovrei aver ottenuto 1,61 fps/ghz
Il mio dubbio riguarda quello ke compare dal 2° screen in poi, praticamente ho fatto uguale la prima skermata, però non sn riuscito a far quasi nulla di quanto scritto nel post #3, specie quanto riguarda la versione..
Mmm strano.......per i programmi di videocompressione ho sempre saputo che l'fsb conta poco o niente. :eek:
Per curiosità provalo 420x9 mhz (tanto il tuo e8400 ci arriva volando). :D
allora ti confermo: ho provato 400x8 ed ho ottenuto 5,49/3,2=1,715
cioé il valore più alto finora, più alto di 380x9.
Ho provato io a farlo, ma non sò se sono riusctio a farlo correttanebte visto che non ho capito bene quanto c'è da fare.
In allegato c'è il file di testo generato dal sw.
Se ho fatto tutto correttamnete con un E8300 a 471x8.5 4ghz con 4GB ram 1:1 CL5 dovrei aver ottenuto 1,61 fps/ghz
Il mio dubbio riguarda quello ke compare dal 2° screen in poi, praticamente ho fatto uguale la prima skermata, però non sn riuscito a far quasi nulla di quanto scritto nel post #3, specie quanto riguarda la versione..
scusa non vedo l'allegato:confused:
effettivamente il test xvid può risultare complicato, ma quello x264 non credo, devi aver sbagliato qualcosa perché con quelle impostazioni dovresti ottenere un punteggio molto più alto
Speedy L\'originale
29-12-2008, 19:33
scusa non vedo l'allegato:confused:
effettivamente il test xvid può risultare complicato, ma quello x264 non credo, devi aver sbagliato qualcosa perché con quelle impostazioni dovresti ottenere un punteggio molto più alto
:asd:
Mi sà ke al momento di fare il tutto sn andato in palla, praticamente non avevo capito ke erano 2 test..
Ho fatto solo il primo, quello del X264 e dopo diversi download sn riuscito a farlo avviare e ho ottenuto 1.61 fps/Ghz, poi non avevo capito che c'èrà pure un secondo test.
Appena ho un attimo vedrò di fare pure il 2° test.
Chiedo scusa x questo mio errore.
:asd:
Mi sà ke al momento di fare il tutto sn andato in palla, praticamente non avevo capito ke erano 2 test..
Ho fatto solo il primo, quello del X264 e dopo diversi download sn riuscito a farlo avviare e ho ottenuto 1.61 fps/Ghz, poi non avevo capito che c'èrà pure un secondo test.
Appena ho un attimo vedrò di fare pure il 2° test.
Chiedo scusa x questo mio errore.
1,61 mi sembra troppo basso con quelle impostazioni, probabilmente ti sei dimenticato di impostare 10 Mb come dimensione finale del file
Speedy L\'originale
30-12-2008, 12:24
1,61 mi sembra troppo basso con quelle impostazioni, probabilmente ti sei dimenticato di impostare 10 Mb come dimensione finale del file
Dici?
A me sembra d'aver messo le impostazioni uguale alla schermata presente del test del X264.
Ora riprovo, tanto mi ci vogliono ca 10 min.
Speedy L\'originale
30-12-2008, 13:30
Ho riprovato a fare il test e stavolta mi è uscito un 6.88 fps che divisi x 4, mi danno un risultato di 1.72 Fps/Ghz ora può andar bene?
Ho riprovato a fare il test e stavolta mi è uscito un 6.88 fps che divisi x 4, mi danno un risultato di 1.72 Fps/Ghz ora può andar bene?
si, ora si è in linea alle mie previsioni, tra l'altro al momento la tua configurazione risulta la più efficiente, se mi mandi il log e le tue impostazioni, ti inserisco in prima pagina
Speedy L\'originale
30-12-2008, 14:01
si, ora si è in linea alle mie previsioni, tra l'altro al momento la tua configurazione risulta la più efficiente, se mi mandi il log e le tue impostazioni, ti inserisco in prima pagina
In allegato ti passo il LOG generato dal file, le impostazioni sono identiche a quelle impostate nella 1° pagina.
Nel fare le diverse prvoe ho notato ke staxrip ogni tanto mi dava qualke problema, sbaglio o cm sw nn va poi benissimo? O magari sarò io non capace a usarlo..:p
In allegato ti passo il LOG generato dal file, le impostazioni sono identiche a quelle impostate nella 1° pagina.
Nel fare le diverse prvoe ho notato ke staxrip ogni tanto mi dava qualke problema, sbaglio o cm sw nn va poi benissimo? O magari sarò io non capace a usarlo..:p
non mi sembra, ci sono delle piccole variazioni di velocità questo sì, ma la qualità mi sembra ottima in x264
Speedy L\'originale
31-12-2008, 00:14
non mi sembra, ci sono delle piccole variazioni di velocità questo sì, ma la qualità mi sembra ottima in x264
é che certe volte mi dava un msg d'errore sul file .dag impedendomi di lanciare il test, riavviando il sw il problema nn compariva, all'80% sarà xkè sono io che non conosco il sw..
é che certe volte mi dava un msg d'errore sul file .dag impedendomi di lanciare il test, riavviando il sw il problema nn compariva, all'80% sarà xkè sono io che non conosco il sw..
si una volta è capitato anche a me, cmq pare che il bus di sistema sia molto importante in X264
Apix_1024
01-01-2009, 18:21
ecco i risultati dell'atom a 990
Apix_1024
01-01-2009, 18:22
atom a 1610mhz
Apix_1024
01-01-2009, 18:23
atom a 1750 mhz
Apix_1024
01-01-2009, 18:24
atom a 1890 (se cambiassi ram potrei arrivare a 2100mhz ma queste pataccose 533 già è molto che arrivino a 796mhz :asd:)
grazie
come mai solo i test in XVID?
Apix_1024
02-01-2009, 08:58
grazie
come mai solo i test in XVID?
perchè erano i più veloci :p
in questi giorni provo anche l'altra modalità ;)
Ciao a tutti.
Ho letto il topic e l'ho trovato abbastanza utile.
Sto comprando un pc, il cui utilizzo principale sarà proprio la conversione dei filmati.
Ora non sono molto afferrato in materia, ma dopo tutti questi vostri test, cosa se ne deduce?
Nel senso, quale è il componente/parametro principale che influsce nella velocità di video encoding?
Inoltre, oltre al processore, hanno un ruolo rilevante anche ram o scheda grafica?
Ciao a tutti.
Ho letto il topic e l'ho trovato abbastanza utile.
Sto comprando un pc, il cui utilizzo principale sarà proprio la conversione dei filmati.
Ora non sono molto afferrato in materia, ma dopo tutti questi vostri test, cosa se ne deduce?
Nel senso, quale è il componente/parametro principale che influsce nella velocità di video encoding?
Inoltre, oltre al processore, hanno un ruolo rilevante anche ram o scheda grafica?
non ho ancora abbastanza elementi, ma qualcosa si può suggerire
1)più core si hanno più si va veloce
2)almeno per gli intel preferire quelli con bus più alti
3) ram e scheda video al momento non sembrano avere nessuna importanza
4)preferire processori con cache di dimensione più alta
ecco i risultati dell'atom a 990
scusa Apix, ma per inserirti ho bisogno di sapere oltre la frequenza del procio, la velocità del bus, delle memorie ed il sistema operativo; decisamente deludente lo scarso incremento di efficienza all'aumentare della frequenza del processore,quanta cache ha?
Speedy L\'originale
03-01-2009, 14:47
si una volta è capitato anche a me, cmq pare che il bus di sistema sia molto importante in X264
Capisco, appena ho ancora un attimo di tempo con le stesse impostazioni proverò a fare pure l'altro.
Sono curioso di vedere qua un QuadCore ke risultato fà.
Edit:
C'è un errore nella classifica, le mie RAM ora non sono @ 800, ma a 942, praticamente il minimo impostabile, appena ho un attimo proverò a fare pure lo stesso test, ma con le ram ad una frequenza maggiore.
Il test l'ho fatto pure con un raid0 conta qualcosa in questo caso?
Apix_1024
03-01-2009, 17:32
scusa Apix, ma per inserirti ho bisogno di sapere oltre la frequenza del procio, la velocità del bus, delle memorie ed il sistema operativo; decisamente deludente lo scarso incremento di efficienza all'aumentare della frequenza del processore,quanta cache ha?
tieniti forte xkè l'atom è una bestia in fatto di cache :asd: :asd:
cmq ti riporto tutto:
990mhz:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i7715_990mhz.jpg
1610mhz:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i7716_1610mhz.jpg
1750mhz:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i7717_1750mhz.jpg
1890mhz:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i7718_1890mhz.jpg
sistema operativo xp home sp3
Capisco, appena ho ancora un attimo di tempo con le stesse impostazioni proverò a fare pure l'altro.
Sono curioso di vedere qua un QuadCore ke risultato fà.
Edit:
C'è un errore nella classifica, le mie RAM ora non sono @ 800, ma a 942, praticamente il minimo impostabile, appena ho un attimo proverò a fare pure lo stesso test, ma con le ram ad una frequenza maggiore.
Il test l'ho fatto pure con un raid0 conta qualcosa in questo caso?
il raid non c'entra niente,adesso correggo l'errore,intanto tutti i possessori di quad core pare siano impegnati a fare sessioni di superpi :asd:
tieniti forte xkè l'atom è una bestia in fatto di cache :asd: :asd:
cmq ti riporto tutto:
sistema operativo xp home sp3
io metterei solo il risultato @1600 che ne dici?
Apix_1024
03-01-2009, 18:30
io metterei solo il risultato @1600 che ne dici?
come vuoi :D allora rifaccio i test per h264 solo a 1610?
come vuoi :D allora rifaccio i test per h264 solo a 1610?
:stordita: per la verità proprio in x264 mi servirebbero a varie velocità :stordita:
Apix_1024
03-01-2009, 18:36
:stordita: per la verità proprio in x264 mi servirebbero a varie velocità :stordita:
oki no problem ;) domani lo faccio macinare:D
Ottimo thread!complimenti!Ragazzi sto scaricando il filmato e posto anche io i risultati. la configurazione usata sarà la seguente.
Cpu Phenom quadcore 9600@2300mhz HT2000 tlb fix disable.
Mb Asus m3a32 chip 790fx sb600
Ddr2 Kingston Hyperx1066@ 800 4-4-4-13 epp.
Hd maxtor diamond 21(mi sembra) sata2 320gb
Il resto in firma....
ragazzi ma ci impiega un eternita a scaricare....
Ottimo thread!complimenti!Ragazzi sto scaricando il filmato e posto anche io i risultati. la configurazione usata sarà la seguente.
Cpu Phenom quadcore 9600@2300mhz HT2000 tlb fix disable.
Mb Asus m3a32 chip 790fx sb600
Ddr2 Kingston Hyperx1066@ 800 4-4-4-13 epp.
Hd maxtor diamond 21(mi sembra) sata2 320gb
Il resto in firma....
finalmente un quad core :)
attendiamo con ansia
Ecco il primo se ho sbagliato qualcosa dite pure (sapete dopo un buon bicchiere di vino non si sa mai :D )
Ecco il primo se ho sbagliato qualcosa dite pure (sapete dopo un buon bicchiere di vino non si sa mai :D )
ottimo 7,79/2,3=3,386
ma come faccio ad eliminare il codec xvid 1.13 e mettere 1.2 x fare l'altro test?
ma come faccio ad eliminare il codec xvid 1.13 e mettere 1.2 x fare l'altro test?
da pannello di controllo/ installazioni applicazioni disinstalli il 1.1.3, poi scarichi la nuova versione da qui
http://www.free-codecs.com/download/Koepi_XviD.htm
e avevo provato ma non c'e in installazioni applicazioni....
e avevo provato ma non c'e in installazioni applicazioni....
allora installa direttamente il secondo, che in ogni caso sovrascrive il codec precedente
gia fatto ma da staxrip mi rimane sempre 1.1.3...
gia fatto ma da staxrip mi rimane sempre 1.1.3...
no, ti chiede se vuoi downloadare la versione che dice lui o se vuoi continuare con la "wrong version" quando te lo chiede tu clicca su Wrong version
Apix_1024
04-01-2009, 09:32
x264 con atom@1890mhz. ci mette mezzo secolo secondo me a 990 :cry: :cry:
Speedy L\'originale
04-01-2009, 11:41
Ho dato un'occhiata alla classifica in 1° pagina e su quanto mi riguarda c'è un altro errore, il mio SO è Win XP 32bit, anke se ho 4gb di ram dei 0,75gb ke ora non sfrutto non mi interassano.
Ho dato un'occhiata alla classifica in 1° pagina e su quanto mi riguarda c'è un altro errore, il mio SO è Win XP 32bit, anke se ho 4gb di ram dei 0,75gb ke ora non sfrutto non mi interassano.
grazie, ma ho deciso di eliminare le informazioni inutili, da ora in poi metterò solo moltiplicatore e bus
Volevo provare il test sul mio Q9550.
Ho alcuni problemi a farlo girare, forse dovuti al s.o. Vista 64bit
Qiuando avvio il job, mi esce che BeSweet.exe ha smesso di funzionare. Il calcolo prosegue fino alla fine della prima passata poi, quando inizia la seconda, pure x264.exe va in errore e tutto si ferma.
Quale può essere il problema? Il s.o.?
Durante l'installazione gli ho fatto scaricare tutti i programmi richiesti...
Volevo provare il test sul mio Q9550.
Ho alcuni problemi a farlo girare, forse dovuti al s.o. Vista 64bit
Qiuando avvio il job, mi esce che BeSweet.exe ha smesso di funzionare. Il calcolo prosegue fino alla fine della prima passata poi, quando inizia la seconda, pure x264.exe va in errore e tutto si ferma.
Quale può essere il problema? Il s.o.?
Durante l'installazione gli ho fatto scaricare tutti i programmi richiesti...
no non penso perche anche io ho il tuo stesso so.... Cmq anche a me ogni tanto crasha....
no, ti chiede se vuoi downloadare la versione che dice lui o se vuoi continuare con la "wrong version" quando te lo chiede tu clicca su Wrong version
Niente non sono riuscito a risolvere il problema... Oggi ho formattato che ero incasinato (e forse nel test facevo qlk punticino in piu) e domani provo a fare di nuovo tutto compreso il secondo test :D
Volevo provare il test sul mio Q9550.
Ho alcuni problemi a farlo girare, forse dovuti al s.o. Vista 64bit
Qiuando avvio il job, mi esce che BeSweet.exe ha smesso di funzionare. Il calcolo prosegue fino alla fine della prima passata poi, quando inizia la seconda, pure x264.exe va in errore e tutto si ferma.
Quale può essere il problema? Il s.o.?
Durante l'installazione gli ho fatto scaricare tutti i programmi richiesti...
strano, su vista 64 bit non ho problemi, sarà mica la versione di java? inoltre besweet non dovrebbe usarlo.
Niente non sono riuscito a risolvere il problema... Oggi ho formattato che ero incasinato (e forse nel test facevo qlk punticino in piu) e domani provo a fare di nuovo tutto compreso il secondo test :D
probabilmente avevi installato qualche pacchetto di codec preconfezionati, frequentemente danno problemi, in genere io consiglio di installare solo haali media splitter, ffdshow,xvid e divx
Si domani faccio come dici tu tanto a sistema pulito non dovrei avere grossi problemi.:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081221215451_x264.JPG
Rispetto al tuo screen qui sopra, quando devo cliccare su Next, il file in Source ha estensione .dga e non .mkv come il file che ho scelto. Può essere questo il problema?
pierluigi 86
04-01-2009, 23:25
usa questo e manda in pensione tutte le GPU
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15144
Rispetto al tuo screen qui sopra, quando devo cliccare su Next, il file in Source ha estensione .dga e non .mkv come il file che ho scelto. Può essere questo il problema?
non credo, comunque dovresti avere un txt nella cartella del filmato, postalo che me lo studio
usa questo e manda in pensione tutte le GPU
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15144
interessante lo useremo per testare le gpu, ma non in questo 3d :Prrr:
non credo, comunque dovresti avere un txt nella cartella del filmato, postalo che me lo studio
Ciao, il log che mi da lo copio qui sotto. Il problema esce sempre sulla seconda passata di x264.exe. L'errore è il classico crash di windows (l'applicazione ha smesso di funzionare, etc...)
------------------------------------------------------------
Opening source files
------------------------------------------------------------
D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54.mkv
General
Complete name : D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54.mkv
Format : Matroska
File size : 101 MiB
Duration : 2mn 44s
Overal bit rate : 5130 Kbps
Encoded date : UTC 2008-12-20 05:21:13
Writing application : mkvmerge v2.2.0 ('Turn It On Again') built on Mar 4 2008 12:58:26
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 16 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 2mn 44s
Nominal bit rate : 4763 Kbps
Width : 720 pixels
Height : 448 pixels
Display aspect ratio : 1.607
Frame rate : 25.000 fps
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.591
Writing library : x264 core 60 r900 a9af942
Encoding settings : cabac=1 / ref=16 / deblock=1:-2:-1 / analyse=0x3:0x113 / me=esa / subme=7 / brdo=1 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=0 / threads=3 / nr=0 / decimate=0 / mbaff=0 / bframes=16 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / bime=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=4763 / ratetol=1.0 / rceq='blurCplx^(1-qComp)' / qcomp=1.00 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=2:1.00
Audio
Format : Vorbis
Codec ID : A_VORBIS
Duration : 2mn 44s
Bit rate mode : Variable
Channel(s) : 6 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Language : Italian
------------------------------------------------------------
Demux MKV, MP4, AVI, MOV and DIVX files
------------------------------------------------------------
"D:\Temp\Nuova cartella (2)\MKVtoolnix\mkvextract.exe" tracks "D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54.mkv" 1:"D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54.264" 2:"D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54 - it-Italian.ogg"
Extracting track 1 with the CodecID 'V_MPEG4/ISO/AVC' to the file 'D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54.264'. Container format: AVC/h.264 elementary stream
Extracting track 2 with the CodecID 'A_VORBIS' to the file 'D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54 - it-Italian.ogg'. Container format: Ogg (Vorbis in Ogg)
------------------------------------------------------------
MKV Demuxing Statistics
------------------------------------------------------------
Start: 10.33.03
End: 10.33.03
Duration: 00:00:00
------------------------------------------------------------
Demux audio and index AVC using DGAVCIndex
------------------------------------------------------------
"D:\Temp\Nuova cartella (2)\Applications\DGAVCIndex\DGAVCIndex.exe" -i "D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54.264" -o "D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54.dga" -a -h -e
Preparer: Demux audio and index AVC using DGAVCIndex
Start: 10.33.09
End: 10.33.11
Duration: 00:00:01
------------------------------------------------------------
Filters
------------------------------------------------------------
AVCSource("D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54.dga")
ConvertToYV12()
------------------------------------------------------------
x264
------------------------------------------------------------
"D:\Temp\Nuova cartella (2)\Applications\x264\x264.exe" --pass 1 --bitrate 509 --stats "D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54_new.stats" --bframes 16 --b-pyramid --direct auto --filter -2:-1 --no-dct-decimate --threads auto --progress --no-psnr --no-ssim --subme 1 --partitions none --me dia --output NUL "D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54_new.avs"
avis [info]: 720x448 @ 25.00 fps (4110 frames)
x264 [info]: using cpu capabilities: MMX2 SSE2Fast SSSE3 PHADD SSE4 Cache64
x264 [info]: slice I:23 Avg QP:28.76 size: 9622
x264 [info]: slice P:2216 Avg QP:31.54 size: 3912
x264 [info]: slice B:1871 Avg QP:34.04 size: 811
x264 [info]: mb I I16..4: 59.6% 0.0% 40.4%
x264 [info]: mb P I16..4: 25.0% 0.0% 0.0% P16..4: 40.5% 0.0% 0.0% 0.0% 0.0% skip:34.6%
x264 [info]: mb B I16..4: 2.5% 0.0% 0.0% B16..8: 17.6% 0.0% 0.0% direct: 2.8% skip:77.2%
x264 [info]: final ratefactor: 30.44
x264 [info]: direct mvs spatial:99.5% temporal:0.5%
x264 [info]: kb/s:506.5
encoded 4110 frames, 169.65 fps, 506.60 kb/s
------------------------------------------------------------
x264 Statistics
------------------------------------------------------------
Start: 10.33.39
End: 10.34.04
Duration: 00:00:24
------------------------------------------------------------
x264 Second Pass
------------------------------------------------------------
"D:\Temp\Nuova cartella (2)\Applications\x264\x264.exe" --pass 2 --bitrate 509 --stats "D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54_new.stats" --ref 16 --mixed-refs --bframes 16 --b-pyramid --b-rdo --bime --weightb --direct auto --filter -2:-1 --subme 7 --partitions p8x8,b8x8,i4x4,i8x8 --8x8dct --trellis 2 --no-fast-pskip --no-dct-decimate --me esa --threads auto --progress --no-psnr --no-ssim --output "D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54_new_EncoderOutput.264" "D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54_new.avs"
avis [info]: 720x448 @ 25.00 fps (4110 frames)
x264 [info]: using cpu capabilities: MMX2 SSE2Fast SSSE3 PHADD SSE4 Cache64
------------------------------------------------------------
Error
------------------------------------------------------------
x264 encoding failed
E dire che oltre ai 4 core, questo software utilizza pure le sse4... :muro:
EDIT: Se può essere d'aiuto, ho provato a scaricare una versione più recente di x264. Quando avvio mi segnala che ho una versione errata ma, proseguendo comunque, ho lo stesso errore ed un log leggermente diverso:
------------------------------------------------------------
x264 Second Pass
------------------------------------------------------------
"D:\Temp\Nuova cartella (2)\Applications\x264\x264.exe" --pass 2 --bitrate 509 --stats "D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54_new.stats" --ref 16 --mixed-refs --bframes 16 --b-pyramid --b-rdo --bime --weightb --direct auto --filter -2:-1 --subme 7 --partitions p8x8,b8x8,i4x4,i8x8 --8x8dct --trellis 2 --no-fast-pskip --no-dct-decimate --me esa --threads auto --progress --no-psnr --no-ssim --output "D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54_new_EncoderOutput.264" "D:\Temp\Nuova cartella\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54_new.avs"
D:\Temp\Nuova cartella (2)\Applications\x264\x264.exe: unknown option -- b-rdo
------------------------------------------------------------
Error
------------------------------------------------------------
x264 encoding failed
C'è quella "unknown option" che crea casini...
Non so se sbaglio io nell'impostare le opzioni o cos'altro...
Ho trovato dove ho sbagliato.... :muro: :muro: :muro:
In Source, lasciavo l'opzione in automatico...
Però se imposto su DirectShow e poi apro il filmato, me la porta in AVCSource... E non va comunque...
Ho trovato dove ho sbagliato.... :muro: :muro: :muro:
In Source, lasciavo l'opzione in automatico...
Però se imposto su DirectShow e poi apro il filmato, me la porta in AVCSource... E non va comunque...
hai installato ffdshow ed haali media splitter?
hai installato ffdshow ed haali media splitter?
Ho installato il Vista codec pack x64 per cui l'ffdshow è completo.
Poi durante l'uso di StaxRip, si scarica tutto quello che gli serve e che manca, per cui...
Però ripeto, è quel x264.exe che mi crea casini...
Ho anche provato a disinstallare il codec pack e a far scaricare tutti da StaxRip ma niente...
Dopo 1000 installazioni/disinstallazioni mi arrendo :(
Peccato perchè questo programma sarebbe stato davvero utile anche da usare come convertitore tra i vari formati, mkv per primo visto che se ne trovano pochi che funzionino davvero con questo formato.
è proprio il Vista codec pack x64 il problema hai solo un sistema operativo?
il filmato originale riesci a vederlo? con quale programma e quali filtri usa?
è proprio il Vista codec pack x64 il problema hai solo un sistema operativo?
il filmato originale riesci a vederlo? con quale programma e quali filtri usa?
Non lo vedo...
Ho solo il WMP e non me lo apre... O meglio, mi va in errore...
Non lo vedo...
Ho solo il WMP e non me lo apre... O meglio, mi va in errore...
ecco appunto hai i codec incasinati, ce l'hai dura
Ho fatto ulteriori prove.
Riesco a fare il nuovo filmato impostando qualsiasi tipo di qualità (da fast a slowest) sotto x264 esclusa insane che provoca l'errore.
A questo punto il problema non è nemmeno nei codec...
ecco appunto hai i codec incasinati, ce l'hai dura
I codec li ho tolti tutti ed ho installato solo ffdshow ed Haali Media Splitter.
Più di cosi non so cosa fare...
I codec li ho tolti tutti ed ho installato solo ffdshow ed Haali Media Splitter.
Più di cosi non so cosa fare...
purtroppo questi pacchetti di codec sono terribili spesso lasciano delle chiavi nel registro anche se correttamente disinstallati, probabilmente ti ha installato un codec h o x264 incompatibile con l'insane quality:
fai solo il test xvid, quando ti capiterà di dover formattare non installare più sti pacchetti.
prova a vedere se con videolan riesci a vedere il filmato, prova anche a disattivare l'interfaccia aero
ficofico
05-01-2009, 17:09
edit
ficofico
05-01-2009, 17:10
Secondo me ci sono troppe variabili in questo test.... io prenderei solo l'eseguibile x264, il file video, installerei solo avisynt ( e sempre e solo la stessa versione), la dll ffmpegsource, e creerei un script avisynth e un file batch che rischiami x264 e avisynth e che posti il log.....molto più veloce e pratico secondo me........ per quanto riguarda invece la scientificità dei test... nulla da dire, a me interesserebbe molto in effetti avere una casistica così elevata a disposizione.
se volete faccio qualcosa.....
Secondo me ci sono troppe variabili in questo test.... io prenderei solo l'eseguibile x264, il file video, installerei solo avisynt ( e sempre e solo la stessa versione), la dll ffmpegsource, e creerei un script avisynth e un file batch che rischiami x264 e avisynth e che posti il log.....molto più veloce e pratico secondo me........ per quanto riguarda invece la scientificità dei test... nulla da dire, a me interesserebbe molto in effetti avere una casistica così elevata a disposizione.
se volete faccio qualcosa.....
hai ragione ed il test che dici tu già esiste
http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=442
ma non è stato fatto in insane quality, ora, a parte che io non sono capace di creare tale script :stordita: ,l'utilizzo di una gui rende tutto più facile ed alla fine noi consideriamo solo le statistiche del solo second pass quindi non credo che il risultato cambi rispetto alla riga di comando.
cmq queste sono le impostazioni del 2° passaggio
C:\Users\Luca\AppData\Local\StaxRip\Applications\x264\x264.exe" --pass 2 --bitrate 509 --stats "D:\Fraps\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54_new.stats" --ref 16 --mixed-refs --bframes 16 --b-pyramid --b-rdo --bime --weightb --direct auto --filter -2:-1 --subme 7 --partitions p8x8,b8x8,i4x4,i8x8 --8x8dct --trellis 2 --no-fast-pskip --no-dct-decimate --me esa --threads auto --progress --no-psnr --no-ssim --output "D:\Fraps\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54_new_EncoderOutput.264" "D:\Fraps\Dead Space 2008-12-20 02-22-10-54_new.avs"
vedi se riesci a fare qualcosa, te ne sarei grato
ficofico
05-01-2009, 18:07
Solo una cosa.... ma perchè 2 passate? non è più comodo impostare x264 per lavorare in crf, a qualità fissa con una sola passata? che ne dici?
per fare un test basterebbe anche la singola passata, ma mia intenzione era legare il test alla realtà: la maggior parte degli utenti preferisce una interfaccia , una gui, e se vuole buoni risultati usa la doppia passata e la insane quality mette veramente alla frusta il pocessore ed inoltre il basso bitrate garantisce che il collo di bottiglia sia solo il processore e non per esempio l'HDD
ficofico
05-01-2009, 22:20
La doppia passata non garantisce migliori risultati, serve solo ed unicamente per creare file con una determinato peso in kb......... se non si hanno limiti, tipo capienza di un cd o un dvd, la singola passata in crf e' preferibile.....sull'insane quality e sul basso bitrate concordo....... un crf 26 secondo me sarebbe l'ideale.
Per la gui non ci sono problemi, posso tranquillamente farla anch'io in visual basic, pero' per un test, qual'e' il problema a far scaricare un file zippato contenente un video, un eseguibile, una dll e un file bat da schiacciare per vedere il risultato? dai provo a fare qualcosina e poi magari in pvt ti mando il file, che dici?
La doppia passata non garantisce migliori risultati, serve solo ed unicamente per creare file con una determinato peso in kb......... se non si hanno limiti, tipo capienza di un cd o un dvd, la singola passata in crf e' preferibile.....sull'insane quality e sul basso bitrate concordo....... un crf 26 secondo me sarebbe l'ideale.
Per la gui non ci sono problemi, posso tranquillamente farla anch'io in visual basic, pero' per un test, qual'e' il problema a far scaricare un file zippato contenente un video, un eseguibile, una dll e un file bat da schiacciare per vedere il risultato? dai provo a fare qualcosina e poi magari in pvt ti mando il file, che dici?
ok, aspetto, è sempre il benvenuto il contributo di persone capaci :)
però non ridurre la doppia passata ad un mero calcolo del bitrate, per stabilire le dimensioni del file basta un bitrate calculator, in effetti la doppia o addirittura tripla passata serve ad una razionale distribuzione del bitrate all'interno del file e non ad aumentare la precisione delle dimensioni del file
ficofico
06-01-2009, 10:50
guarda, sto cercando di creare un programmino che funziona così
una Gui con un tasto START e poco altro, schiacciato il tasto parte x264 in modalità insane quality con una singola passata e il programma prende il tempo di quando è partito x264, appena finisce il programma prende il tempo e fà una sottrazione tra date e restituisce in secondi quanto tempo ci ha messo ad encodare il video......... potrebbe andare? di più non saprei fare
guarda, sto cercando di creare un programmino che funziona così
una Gui con un tasto START e poco altro, schiacciato il tasto parte x264 in modalità insane quality con una singola passata e il programma prende il tempo di quando è partito x264, appena finisce il programma prende il tempo e fà una sottrazione tra date e restituisce in secondi quanto tempo ci ha messo ad encodare il video......... potrebbe andare? di più non saprei fare
andra benissimo, se possibile metti la versione di x264 che usa staxrip, gli altri calcoli li facciamo a mano :D
grazie :)
ficofico
06-01-2009, 12:02
Lo sò già che mi odierai prima o poi.... :D
Ascolta ma perchè 100 mega di filmato? non sarebbe meglio metterne uno da 4 o 6 mega e gli facciamo fare una passata con l'insane quality presente in megui, molto più esosa in termini di encoding? ci sarebbero da rifare i test, però mi sembra più normale come cosa rispetto a far scaricare 100 mega di filmato.
Oltretutto sembra che il video abbia qualcosa di strano a livello del conteiner matroska, x264 dà degli errori all'inizio dell'encoding
Apix_1024
06-01-2009, 12:57
Lo sò già che mi odierai prima o poi.... :D
Ascolta ma perchè 100 mega di filmato? non sarebbe meglio metterne uno da 4 o 6 mega e gli facciamo fare una passata con l'insane quality presente in megui, molto più esosa in termini di encoding? ci sarebbero da rifare i test, però mi sembra più normale come cosa rispetto a far scaricare 100 mega di filmato.
Oltretutto sembra che il video abbia qualcosa di strano a livello del conteiner matroska, x264 dà degli errori all'inizio dell'encoding
siiiiiii 6 mega ti godo!!!! con quello da 100 il mio povero eeepc lavorava più di 1 ora!!:D
Lo sò già che mi odierai prima o poi.... :D
Ascolta ma perchè 100 mega di filmato? non sarebbe meglio metterne uno da 4 o 6 mega e gli facciamo fare una passata con l'insane quality presente in megui, molto più esosa in termini di encoding? ci sarebbero da rifare i test, però mi sembra più normale come cosa rispetto a far scaricare 100 mega di filmato.
Oltretutto sembra che il video abbia qualcosa di strano a livello del conteiner matroska, x264 dà degli errori all'inizio dell'encoding
si ti odio :mbe: soprattutto perché il test diverrebbe qualcosa di puramente accademico e slegato dalla realtà, invece noi vogliamo testare una situazione verosimile, chi si mette ad encodare da riga di comando? neanche sotto linux.
che errori ti da? con megui? o con la riga di comando?
ficofico
06-01-2009, 13:16
Guarda che tutti i programmi che usano x264 lo usano da riga di comando, proprio tutti, poi c'è chi lo fà in maniera visibile e chi in maniera invisibile.
Il fatto è che se si vuole fare un test così accurato bisogna eliminare tutte le variabili dipendenti, standardizzare la ram usata con "setmemorymax", usare per tutti la stessa versione di x264, la stessa versione di avisynth e la stessa dll mmpegsource.
Con il programmino che sto facendo c'è solo da scaricare il programma e il video, aprire il programmino e schiacciare start e aspettare, tutto quà, ho solo detto che 100 mega di filmato secondo me sono troppi, e che l'insane quality che usa starxrip non è la stessa che usa megui, in quanto quella di megui è molto più esosa in fatto di processore
lo so che tutti usano la riga di comando, cmq il test che vuoi fare tu già esiste
http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=442
sto provando in questo momento Megui col mio file e non ho problemi, tranne che anche per fare la prima passata ci mette una vita perché non usa il turbo :doh: , effettivamente però è decisamente più insane, più ancora di quello di Automkv.
se avessi guardato il filmato ti saresti accorto che ho cercato di farlo alternando fasi statiche con pochi o molti dettagli e fasi di movimento veloci, e sai come varia la velocità di compressione in questi casi, hai un filmato analogo?
ficofico
06-01-2009, 15:19
No un filmato analogo non ce l'ho, sto facendo le mie prove su questo file
http://www.youtube.com/watch?v=bjIP0arSn_k
la versione in hd
Cmq non volevo essere di intralcio, volevo solo contribuire al progetto, infatti mi sono anche sbattuto, non ho solo commentato negativamente.
Se vuoi tra poco posto una beta del programmino che ho scritto
No un filmato analogo non ce l'ho, sto facendo le mie prove su questo file
http://www.youtube.com/watch?v=bjIP0arSn_k
la versione in hd
Cmq non volevo essere di intralcio, volevo solo contribuire al progetto, infatti mi sono anche sbattuto, non ho solo commentato negativamente.
Se vuoi tra poco posto una beta del programmino che ho scritto
scusa, non volevo sembrare sgarbato, posta pure e con le istruzioni, mi raccomando
ficofico
06-01-2009, 15:48
http://ficofico2.interfree.it/efficienza_processori.rar
HO UN MALEDETTO VIRUS NEL COMPUTER........ NON PENSO CHE SIA INFETTO ANCHE L'ESEGUIBILE CHE HO APPENA CREATO... PERO' NON SI SA' MAI... CONTROLLATE BENE CON UN ANTIVIRUS CHE NON CI SIANO PROBLEMI.
Cmq il programma è di una semplicità imbarazzante, l'unica cosa da installare è avisynth, che è fornito con il programma...... io ho messo l'ultima versione di avisynth, cmq è indifferente quale sia installata sul vostro computer, il programma in automatico metterà la dll avisynth.dll nella vostra system32, quindi se avete già installato avisynth nel vostro computer non c'è problema, altrimenti installate pure la versione fornita nel file compresso.
Dopo di chè fate partire il programma e poi start..... al termine dell'encoding ci saranno sia l'ora di inizio, sia quella di fine, e un calcolo dei minuti trascorsi.
la command line per x264 usata è questa:
x264.1069M.exe --crf 24 --ref 16 --mixed-refs --no-fast-pskip --bframes 4 --b-adapt 2 --b-pyramid --weightb --deblock -1:-1 --subme 9 --trellis 2 --partitions p8x8,b8x8,i4x4,i8x8 --8x8dct --me tesa --merange 32 --threads auto --thread-input --progress --no-dct-decimate --no-psnr --no-ssim --output finito.mkv istruzioni.avs
http://ficofico2.interfree.it/efficienza_processori.rar
HO UN MALEDETTO VIRUS NEL COMPUTER........ NON PENSO CHE SIA INFETTO ANCHE L'ESEGUIBILE CHE HO APPENA CREATO... PERO' NON SI SA' MAI... CONTROLLATE BENE CON UN ANTIVIRUS CHE NON CI SIANO PROBLEMI.
Cmq il programma è di una semplicità imbarazzante, l'unica cosa da installare è avisynth, che è fornito con il programma...... io ho messo l'ultima versione di avisynth, cmq è indifferente quale sia installata sul vostro computer, il programma in automatico metterà la dll avisynth.dll nella vostra system32, quindi se avete già installato avisynth nel vostro computer non c'è problema, altrimenti installate pure la versione fornita nel file compresso.
Dopo di chè fate partire il programma e poi start..... al termine dell'encoding ci saranno sia l'ora di inizio, sia quella di fine, e un calcolo dei minuti trascorsi.
stasera lo provo, ora due raptor mi chiamano
Apix_1024
06-01-2009, 16:13
provo pure io appena ho tempo... ora giro dei saldi all'outlet con donna :rolleyes:
http://ficofico2.interfree.it/efficienza_processori.rar
HO UN MALEDETTO VIRUS NEL COMPUTER........ NON PENSO CHE SIA INFETTO ANCHE L'ESEGUIBILE CHE HO APPENA CREATO... PERO' NON SI SA' MAI... CONTROLLATE BENE CON UN ANTIVIRUS CHE NON CI SIANO PROBLEMI.
Cmq il programma è di una semplicità imbarazzante, l'unica cosa da installare è avisynth, che è fornito con il programma...... io ho messo l'ultima versione di avisynth, cmq è indifferente quale sia installata sul vostro computer, il programma in automatico metterà la dll avisynth.dll nella vostra system32, quindi se avete già installato avisynth nel vostro computer non c'è problema, altrimenti installate pure la versione fornita nel file compresso.
Dopo di chè fate partire il programma e poi start..... al termine dell'encoding ci saranno sia l'ora di inizio, sia quella di fine, e un calcolo dei minuti trascorsi.
la command line per x264 usata è questa:
x264.1069M.exe --crf 24 --ref 16 --mixed-refs --no-fast-pskip --bframes 4 --b-adapt 2 --b-pyramid --weightb --deblock -1:-1 --subme 9 --trellis 2 --partitions p8x8,b8x8,i4x4,i8x8 --8x8dct --me tesa --merange 32 --threads auto --thread-input --progress --no-dct-decimate --no-psnr --no-ssim --output finito.mkv istruzioni.avs
non funziona non trova la dll di avisynth e sono stato costretto a reinstallare avisynth :wtf:
cmq il video mi piace, potremmo usarlo come test breve
ficofico
06-01-2009, 17:10
come mai non trova la dll? ma dopo sei risucito ad usarlo?
come mai non trova la dll? ma dopo sei risucito ad usarlo?
l'ho provto su tre pc diversi con 3 SO diversi ed immancabilmente mi dice:
impossibile trovare MSVCP71.DLL una nuova installazione potrebbe risolvere il problema
Scaricato e perfettamente funzionante nel mio pc :D
Il processo è durato 3.7minuti (Inizio 18.39.59, fine 18.43.41).
Unica nota, alla fine il processo occupava 1,2Gb di ram... :mbe:
Scaricato e perfettamente funzionante nel mio pc :D
Il processo è durato 3.7minuti (Inizio 18.39.59, fine 18.43.41).
Unica nota, alla fine il processo occupava 1,2Gb di ram... :mbe:
cavolo io non riesco :help:
ficofico
06-01-2009, 18:18
http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?msvcp71
scarica la dll da quà e mettila nella system32
http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?msvcp71
scarica la dll da quà e mettila nella system32
non è quella la dll che non trova
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090106193416_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090106193416_Immagine.JPG)
ficofico
06-01-2009, 18:41
http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?msvcr71
http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?msvcr71
grazie ho dovuto metterla in system (non system32) e adesso sta andando
ficofico
06-01-2009, 19:07
a ok
Apix_1024
06-01-2009, 19:18
scaricato e andato senza intoppi. procio a 1890mhz ecco il risultato ;)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i7964_1890mhz.JPG
veloce vero??? :stordita: :stordita: :stordita: :cry: :cry: :cry:
quando torno a casina lo provo sull'opteron 165@2.61ghz
ficofico
06-01-2009, 19:29
che procio è?
che procio è?
allora ficofico fai un bel post con le istruzioni e la risoluzione di eventuali problemi che poi lo linko in prima pagina, ho fatto la prova con megui è la velocità è praticamente identica.
ficofico
06-01-2009, 19:49
E' veramente semplice usare il programma, basta installare avisynth se non lo si hà già installato, e poi aprire il programma, schiacciare su start e aspettare il risultato............ nel caso mancassero delle dll si possono prendere da http://www.dll-files.com/
Tu hai già vistop che forse ne manca una, quella che hai dovuto scaricare, vediamo se anche ad altri manca, così poi la metto all'interno delle dll del programma
funziona anche su Vista 64 bit avendo l'accortezza di copiare la MSVCR71.dll in Windows\system
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090106220223_Immagine.jpg
ficofico
06-01-2009, 21:05
Allora appena torno su windows integro quella dll nel pacchetto... ma una curiosità... le dll per windows32 vanno bene anche per windows 64?
Allora appena torno su windows integro quella dll nel pacchetto... ma una curiosità... le dll per windows32 vanno bene anche per windows 64?
si, ci sono tre cartelle system:
System
System32
SysWOW64
riesci a fare uno script anche in xvid e divx?
ficofico
06-01-2009, 21:30
Forse in xvid.......
Apix_1024
06-01-2009, 23:04
che procio è?
intel atom cloccato pure a 1890mhz rispetto ai 1600 originali... una pippa di procio ma per 2.5watt di consumo massimo non posso pretendere più di tanto...:D
Apix_1024
06-01-2009, 23:18
ecco altro giro di test a 1750mhz:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i7969_1750mhz.JPG
ed anche a 1610mhz:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i7970_1610mhz.JPG
domani provo il mio pargoletto in firma ;)
cmq questo è molto più sensibile al cambio di frequenza!!! 48,3 minuti a 1890 rispetto i 52 a 1750 ed i 56,5 a 1610!
Forse in xvid.......
allora aspetto per metterlo nel 1° post ;)
ficofico
07-01-2009, 10:22
Cmq per il momento mi fermerei quì........ ho troppi esami da affrontare questo mese quindi la versione xvid slitterà a data da destinarsi......... cmq già fare un test per x264 secondo me è significativo
allora oggi aggiorno il primo post, i test finora effettuati non saranno considerati, si partirà dalla mezzanotte di stanotte col test di ficofico, per essere inseriti in classifica dovrete ostare lo screen del progamma alla fine del processo di conversione, comunicare il tipo di processore la frequenza dello stesso e le impostazioni di Overclock (moltiplicatore e bus)
Un test veramente interessante.
Posterò anch' io e spero che tanti altri lo faranno.
Apix_1024
07-01-2009, 18:01
ecco il bimbo in firma all'opera:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t8000_1160mhz.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/8000_1160mhz.JPG.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t8001_1450mhz.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/8001_1450mhz.JPG.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t8002_2320mhz.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/8002_2320mhz.JPG.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t8003_2610mhz.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/8003_2610mhz.JPG.html)
dovrebbe esserci tutto ;)
Io non ho avuto problemi con vista 64 ho fatto start ed è partito.
Comunque configurazione processore:
Amd Phenom x4 9600 @2300(default) HTlink2000.
Il test l'ho effettuato sia con tlb fix attivo che non, ho pensato che vi poteva interessare. Se non e cosi lo cancello. Spero che e valido da ora il test.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i8010_Immagine.ipg.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i8011_Immagine2.jpg
Ecco il mio toledo 4200 @ 2806 mhz: 15.08 min
http://img153.imageshack.us/img153/6628/toledo42002806py8.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=toledo42002806py8.jpg)
Io non ho avuto problemi con vista 64 ho fatto start ed è partito.
Comunque configurazione processore:
Amd Phenom x4 9600 @2300(default) HTlink2000.
Il test l'ho effettuato sia con tlb fix attivo che non, ho pensato che vi poteva interessare. Se non e cosi lo cancello. Spero che e valido da ora il test.
interessante e drammatico :eek:
intel atom cloccato pure a 1890mhz rispetto ai 1600 originali... una pippa di procio ma per 2.5watt di consumo massimo non posso pretendere più di tanto...:D
Apix mi mandi i dati dell'atom per bene per favore?
Apix_1024
08-01-2009, 18:18
Apix mi mandi i dati dell'atom per bene per favore?
eccoti accontentato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25683671&postcount=51
guarda che potenza mostruosaaaaaa. domani mi arrivano le ddr2@800 quindi credo che per il week il mitico atom toccherà i 2ghz sicuri ;)
eccoti accontentato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25683671&postcount=51
guarda che potenza mostruosaaaaaa. domani mi arrivano le ddr2@800 quindi credo che per il week il mitico atom toccherà i 2ghz sicuri ;)
per favore Apix: screen del test e frequenza per moltiplicatore del procio
Con il pc in firma
Ale per favore moltiplicatore e frequenza di bus
interessante e drammatico :eek:
Infatti :D e pensare che con vista sp1 anche da bios non si può disabilitare. Ma comunque un metodo c'è e per fortuna funziona. Secondo vista mi devo tenere il procio castrato perchè se poi crasha se la prendono con lui :D :D :D
A parte gli scherzi. Il tlb ha segnato questi processori comunque, il crash del sistema per il tlb e quasi impossibile ricreare a casa.
Perciò mi sfrutto il mio bel phenom al max senza problemi e in un caso come questo guadagno quasi ben 3 minuti:O
Ecco il mio screen...
Q9550@4GHz (470x8.5)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090108201629_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090108201629_test.jpg)
;)
Ecco il mio screen...
Q9550@4GHz (470x8.5)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090108201629_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090108201629_test.jpg)
;)
segnalato :O
ops :stordita: volevo dire inserito
Apix_1024
08-01-2009, 22:42
per favore Apix: screen del test e frequenza per moltiplicatore del procio
qui gli screen dell'atom :
12x157,5 (quad bump 630) = 1890 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25725359&postcount=119)
12x134,17 (quad bump 536,7)= 1610 e 12x145,84 (quad bump 583,34)= 1750
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25728178&postcount=128)
il moltiplicatore è 12x con il bus che vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25683671&postcount=51)
Apix_1024
08-01-2009, 23:09
grazie :)
figurati ;)
Per gentile concessione di mia sorella:D vi posto il test effettuato con un portatile.
Processore amd tl-50 frequenza se non sbaglio 1800 mhz.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i8162_Immagine.jpg
Per gentile concessione di mia sorella:D vi posto il test effettuato con un portatile.
Processore amd tl-50 frequenza se non sbaglio 1800 mhz.
uno screen di cpu-z me lo fai?
visto che non posta nessuno posto io :stordita:
intel E2180 @2000 (200x10)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090110143257_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090110143257_Immagine.JPG)
uno screen di cpu-z me lo fai?
Certo :D Comunque mi scuso la frequenza e 1600....
http://www.xtremeshack.com/immagine/i8225_Immagine2.jpg
visto che non posta nessuno posto io :stordita:
intel E2180 @2000 (200x10)
Eee ho finito i pc :D Mi rimangono un pentium 4 ht 3.00Ghz al lavoro piu(sempre a lavoro) un celeron a 900(e non mi conviene senno lo devo lasciare acesso 7 giorni:D ) e un pentium 2(non mi pronuncio:D )
In definitiva lunedi se ho tempo faccio il test col pentium 4...
Eee ho finito i pc :D Mi rimangono un pentium 4 ht 3.00Ghz al lavoro piu(sempre a lavoro) un celeron a 900(e non mi conviene senno lo devo lasciare acesso 7 giorni:D ) e un pentium 2(non mi pronuncio:D )
In definitiva lunedi se ho tempo faccio il test col pentium 4...
un prescotto con HT? puoi fare le due prove?
si dovrebbe essere un precotto con ht :D un bel single core con ht... Non ti assicuro di fare tutte e due ma l'ultima prova lunedi la faccio di sicuro. ti interessa tanto anche la prima?
si dovrebbe essere un precotto con ht :D un bel single core con ht... Non ti assicuro di fare tutte e due ma l'ultima prova lunedi la faccio di sicuro. ti interessa tanto anche la prima?
in prospettiva Nehalem si
Mi intrufolo nella discussione con i risultati del mio Athlon Xp-m 2600+ @2400 MHz (12x200) su Asus A7V880 RAM DDR 400 2 Gb.
41,6 minuti!!! :yeah:
Però stavo usando anche emule:mc:
Vabbè, visto l'impiego che ne faccio, mi è più che sufficiente, è stato più che altro una curiosità, anche per compararlo con i sistemi recenti, ai quali sono interessato in ottica di Media Center.
Comunque :nera: !Que verguenza! Que humiliacion!!:nera: :D :D
Mi intrufolo nella discussione con i risultati del mio Athlon Xp-m 2600+ @2400 MHz (12x200) su Asus A7V880 RAM DDR 400 2 Gb.
41,6 minuti!!! :yeah:
Però stavo usando anche emule:mc:
Vabbè, visto l'impiego che ne faccio, mi è più che sufficiente, è stato più che altro una curiosità, anche per compararlo con i sistemi recenti, ai quali sono interessato in ottica di Media Center.
Comunque :nera: !Que verguenza! Que humiliacion!!:nera: :D :D
moby mi serve lo screen del programma per calcolare i secondi
intanto aggiornata la prima pagina
moby mi serve lo screen del programma per calcolare i secondi
intanto aggiornata la prima pagina
Si, scusami, provvedo subito!
Avevo provato ad allegarla al precedente messaggio, ma il forum accetta fino a un max di 24,4 Kb:rolleyes: E non sapevo come caricarla dalla rete...ora ci sono riuscito! :yeah:
...Modificato...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090111234840_Provacpu2400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090111234840_Provacpu2400.JPG)
Apix_1024
11-01-2009, 23:16
ippo con l'atom a 2giga dovrei scendere sotto i 45 minuti. domani provo. cmq i core2d sono proprio di un altro pianeta per i vecchi amd x2/opteron :cry:
Ecco il pentium 4 precotto ht, mi scuso la frequenza e di 3200 :D
Ippo.g purtroppo l'altro test non lo posso fare momentaneamente....
Dimenticavo chissa perchè non mi porta il vcore...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i8296_Immagine.bmp
ippo con l'atom a 2giga dovrei scendere sotto i 45 minuti. domani provo. cmq i core2d sono proprio di un altro pianeta per i vecchi amd x2/opteron :cry:
beh si con i vecchi la differenza c'è. Pero guardi la classifica noti una cosa...
Intel Q6600 @3000 (333x9) by ale09hh 5,36
AMD Phenom 9600 @2300 (200x11,5) by Gio_87 6,05
I phenom non sono cosi schifosi come alcuni che dicono che fanno pena. La differenza e minima senza contare la differenza in questo caso (700mhz).
Io penso che si dovrebbero lasciare stare un po i benck estremi(perchè c'è questa tendenza) ma fare comparative e test utili e sopratutto REALI come questo che stiamo facendo nel thread!!!
Apix_1024
12-01-2009, 13:27
beh si con i vecchi la differenza c'è. Pero guardi la classifica noti una cosa...
Intel Q6600 @3000 (333x9) by ale09hh 5,36
AMD Phenom 9600 @2300 (200x11,5) by Gio_87 6,05
I phenom non sono cosi schifosi come alcuni che dicono che fanno pena. La differenza e minima senza contare la differenza in questo caso (700mhz).
Io penso che si dovrebbero lasciare stare un po i benck estremi(perchè c'è questa tendenza) ma fare comparative e test utili e sopratutto REALI come questo che stiamo facendo nel thread!!!
verissimo infatti il phenom mi ha stupito. che dite non sarebbe utile postare anche il risultato scalato sulla frequenza? imho indica meglio l'efficienza in video compressione delle varie architetture! altrimenti uno ad azoto è logico che fa il primo posto ma dice poco.
che ne dite voi?
aggiornata la classifica
beh si con i vecchi la differenza c'è. Pero guardi la classifica noti una cosa...
Intel Q6600 @3000 (333x9) by ale09hh 5,36
AMD Phenom 9600 @2300 (200x11,5) by Gio_87 6,05
I phenom non sono cosi schifosi come alcuni che dicono che fanno pena. La differenza e minima senza contare la differenza in questo caso (700mhz).
Io penso che si dovrebbero lasciare stare un po i benck estremi(perchè c'è questa tendenza) ma fare comparative e test utili e sopratutto REALI come questo che stiamo facendo nel thread!!!
verissimo infatti il phenom mi ha stupito. che dite non sarebbe utile postare anche il risultato scalato sulla frequenza? imho indica meglio l'efficienza in video compressione delle varie architetture! altrimenti uno ad azoto è logico che fa il primo posto ma dice poco.
che ne dite voi?
anche io sono rimasto stupito; per quanto riguarda l'efficienza io preferirei tenere il mio test perché il filmato è molto più lungo inoltre non c'è cropping che è a carico di avisynth nel test di ficofico il che che potrebbe falsare l'attendibilità del test
Apix_1024
12-01-2009, 14:08
anche io sono rimasto stupito; per quanto riguarda l'efficienza io preferirei tenere il mio test perché il filmato è molto più lungo inoltre non c'è cropping che è a carico di avisynth nel test di ficofico il che che potrebbe falsare l'attendibilità del test
quello che intendevo io era dividere i tempi in minuti per la frequenza in ghz così da valutare meglio l'efficienza delle varie architetture ;) ovvero fornire sia il risultato in minuti che quello min/ghz ;)
quello che intendevo io era dividere i tempi in minuti per la frequenza in ghz così da valutare meglio l'efficienza delle varie architetture ;) ovvero fornire sia il risultato in minuti che quello min/ghz ;)
è quello che ho fatto nel secondo post col test lungo, ma se mi dai una mano con i calcoli possiamo farlo anche per il test breve
Apix_1024
12-01-2009, 15:45
CLASSIFICA
Intel Q9550 @4000 (470x8,5) by leoben 3,20
Intel Q6600 @3000 (333x9) by ale09hh 5,36
AMD Phenom 9600 @2300 (200x11,5) by Gio_87 6,05
Intel E8400 @3000 (333x9) by ippo.g 8,57
AMD Opteron 165 @2610 (290x9) by Apix_1024 14,35
AMD X2 4200+ @2805 (255x11) by frato 15,05
AMD X2 5000+ @2600 (200x13) by ippo.g 15,36
Intel E2180 @2000 (200x10) by ippo.g 18,27
AMD Turion TL-50 @1600 (200x8) by Gio_87 31,04
AMD Intel P4 Prescott @3200 (200x16) by Gio_87 32,23
AMD Athlon XP-M @2400 (200x12) by Moby 41,36
Intel atom @1890 (157x12) by Apix_1024 47,56
AMD Turion ML-30 @1600 (200x8) by ippo.g 48,28
minuti--frequenza Ghz---min/Ghz-----min * ghz
3,2---------4-------------0,8--------12,8
5,36--------3-------------1,787------16,08
6,05--------2,3-----------2,630------13,915
8,57--------3-------------2,857------25,71
14,35-------2,61----------5,498------37,4535
15,05-------2,805---------5,365------42,21525
15,36-------2,6-----------5,908------39,936
18,27-------2-------------9,135------36,54
31,04-------1,6-----------19,4-------49,664
32,23-------3,2-----------10,072-----103,136
41,36-------2,4-----------17,233-----99,264
47,56-------1,89----------25,164-----89,8884
48,28-------1,6-----------30,175-----77,248
ho inserito sia il calcolo dei minuti al ghz sia un calcolo che usavo io per capire quanti minuti avrebbe lavorato il mio atom alle diverse frequenze conoscendo 1 solo test. infatti facendo il prodotto minuti x ghz ottengo un valore costante per ogni processore. basta dividerlo per la frequenza a cui si fa il test e si ottengono subito i minuti con un'incertezza molto ridotta! (ho provato con il mio atom a 990/1610/1750/1890/2040 mhz ed anche con l'opteron a 1160/1450/2320/2610 mhz ed il risultato è sempre verificato)
verissimo infatti il phenom mi ha stupito. che dite non sarebbe utile postare anche il risultato scalato sulla frequenza? imho indica meglio l'efficienza in video compressione delle varie architetture! altrimenti uno ad azoto è logico che fa il primo posto ma dice poco.
che ne dite voi?
Mi sono stupito anche io :D e pensare che il mio 9600 è uno dei primissimi modelli(b2). Ora ci sono i nuovi che dovrebbero andare meglio(circa 15% in piu a parità di clock). Comunque ottima cosa quella di verificare l'efficienza delle architetture...
aggiornata la classifica
anche io sono rimasto stupito; per quanto riguarda l'efficienza io preferirei tenere il mio test perché il filmato è molto più lungo inoltre non c'è cropping che è a carico di avisynth nel test di ficofico il che che potrebbe falsare l'attendibilità del test
I miei sono disponibili entrambi :D attendiamo gli altri :)
bel 3d... intanto mi iscrivo, poi lo leggo con calma
bel 3d... intanto mi iscrivo, poi lo leggo con calma
benvenuto Wikkle, quale onore :) , aspetto i tuoi test ;)
minuti--frequenza Ghz---min/Ghz-----min * ghz
3,2---------4-------------0,8--------12,8
5,36--------3-------------1,787------16,08
6,05--------2,3-----------2,630------13,915
8,57--------3-------------2,857------25,71
14,35-------2,61----------5,498------37,4535
15,05-------2,805---------5,365------42,21525
15,36-------2,6-----------5,908------39,936
18,27-------2-------------9,135------36,54
31,04-------1,6-----------19,4-------49,664
32,23-------3,2-----------10,072-----103,136
41,36-------2,4-----------17,233-----99,264
47,56-------1,89----------25,164-----89,8884
48,28-------1,6-----------30,175-----77,248
ho inserito sia il calcolo dei minuti al ghz sia un calcolo che usavo io per capire quanti minuti avrebbe lavorato il mio atom alle diverse frequenze conoscendo 1 solo test. infatti facendo il prodotto minuti x ghz ottengo un valore costante per ogni processore. basta dividerlo per la frequenza a cui si fa il test e si ottengono subito i minuti con un'incertezza molto ridotta! (ho provato con il mio atom a 990/1610/1750/1890/2040 mhz ed anche con l'opteron a 1160/1450/2320/2610 mhz ed il risultato è sempre verificato)
ottimo lavoro Apix, grazie,
:stordita:
avresti mica voglia di calcolare gli fps per gigahertz?
Apix_1024
12-01-2009, 18:48
ottimo lavoro Apix, grazie,
:stordita:
avresti mica voglia di calcolare gli fps per gigahertz?
ho excel aperto dammi un pò di minuti e posto :) erano 900 fotogrammi giusto il filmato?
Apix_1024
12-01-2009, 19:03
come ti sembra?
minuti----secondi------Ghz-----min/Ghz---min*ghz-----fps-----fps/ghz--fotogrammi=930
3,200----192,000-----4,000----0,800-----12,800-----4,844----1,211 Intel Q9550 @4000 (470x8,5) by leoben
5,360----321,600-----3,000----1,787-----16,080-----2,892----0,964 Intel Q6600 @3000 (333x9) by ale09hh
6,050----363,000-----2,300----2,630-----13,915-----2,562----1,114 AMD Phenom 9600 @2300 (200x11,5) by Gio_87
{5,420----325,200-----2,300----2,357-----12,466-----2,860----1,243} AMD Phenom 9600 @2300 (200x11,5) by Gio_87
8,570----514,200-----3,000----2,857-----25,710-----1,809----0,603 Intel E8400 @3000 (333x9) by ippo.g
14,350---861,000-----2,610----5,498-----37,454-----1,080----0,414 AMD Opteron 165 @2610 (290x9) by Apix_1024
15,050---903,000-----2,805----5,365-----42,215-----1,030----0,367 AMD X2 4200+ @2805 (255x11) by frato
15,360---921,600-----2,600----5,908-----39,936-----1,009----0,388 AMD X2 5000+ @2600 (200x13) by ippo.g
18,270---1096,200----2,000----9,135-----36,540-----0,848----0,424 Intel E2180 @2000 (200x10) by ippo.g
31,040---1862,400----1,600----19,400----49,664-----0,499----0,312 AMD Turion TL-50 @1600 (200x8) by Gio_87
32,230---1933,800----3,200----10,072----103,136----0,481----0,150 Intel P4 Prescott @3200 (200x16) by Gio_87
41,360---2481,600----2,400----17,233----99,264-----0,375----0,156 AMD Athlon XP-M @2400 (200x12) by Moby
47,560---2853,600----1,890----25,164----89,888-----0,326----0,172 Intel atom @1890 (157x12) by Apix_1024
48,280---2896,800----1,600----30,175----77,248-----0,321----0,201 AMD Turion ML-30 @1600 (200x8) by ippo.g
ottimo apix, ma come ti vengono le frazioni di secondi? :confused:
intanto l'ultima versione del codec x264 offre
Add support for SSE4a (Phenom) LZCNT instruction
Significantly speeds up coeff_last and coeff_level_run on Phenom CPUs for faster CAVLC and CABAC.
Also a small tweak to coeff_level_run asm.
ottimo apix, ma come ti vengono le frazioni di secondi? :confused:
intanto l'ultima versione del codec x264 offre
Add support for SSE4a (Phenom) LZCNT instruction
Significantly speeds up coeff_last and coeff_level_run on Phenom CPUs for faster CAVLC and CABAC.
Also a small tweak to coeff_level_run asm.
Sto cercando di trovarla. Perfetto vorrei rifare i test e vedere se cambia qualcosa se me lo consentite :)
non la trovo link please :D
non la trovo link please :D
eccolo
http://mirror01.x264.nl/x264/revision1074/x264.exe
ma lo devo selezionare da staxrip?
Apix_1024
12-01-2009, 22:34
ottimo apix, ma come ti vengono le frazioni di secondi? :confused:
moltiplico il dato che c'è in prima pagina dei minuti x60 ;)
ma lo devo selezionare da staxrip?
no, copialo nella cartella dll del test di ficofico,
ok, però l'ho dovuto rinominare come il vecchio file senno non parte il programma...faccio il test...
mi aspettavo qualcosa in più pero :)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i8342_Immagine.jpg
PS: le sse4a vengono chiamate lctz o na cosa simile?
Un leggero miglioramento per me (10 secondi se non sbaglio) con l'ultima versione di x264 proposta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113000414_test-2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113000414_test-2.JPG)
Un leggero miglioramento per me (10 secondi se non sbaglio) con l'ultima versione di x264 proposta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113000414_test-2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113000414_test-2.JPG)
No solo 4... Comunque tu non dovresti trarre beneficio dalle sse4a...
mi aspettavo qualcosa in più pero :)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i8342_Immagine.jpg
PS: le sse4a vengono chiamate lctz o na cosa simile?
se leggi nella finestra di conversione dovrebbe comparire: cpu capabilities e di seguito le istruzioni utilizzate
Un leggero miglioramento per me (10 secondi se non sbaglio) con l'ultima versione di x264 proposta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113000414_test-2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113000414_test-2.JPG)
è già qualcosa, magari sarà perfezionato il supporto, inoltre tu dovresti usare le sse4, che già erano supportate
se leggi nella finestra di conversione dovrebbe comparire: cpu capabilities e di seguito le istruzioni utilizzate
è già qualcosa, magari sarà perfezionato il supporto
Si si ci sono. Sono quasi 3 secondi io se non sbaglio di guadagno....
Comunque non mi aspettavo un migloramento anche nelle cpu intel come quella di leo dato che hanno le sse4.1 e non le sse4a. Quindi il codec con che ottimizzazione parte?
Si si ci sono. Sono quasi 3 secondi io se non sbaglio di guadagno....
Comunque non mi aspettavo un migloramento anche nelle cpu intel come quella di leo dato che hanno le sse4.1 e non le sse4a. Quindi il codec con che ottimizzazione parte?
guarda che tu passi da 6,05 a 5,42 sono esattamente 23 secondi di guadagno
il codec riconosce la cpu ed utilizza le istruzione che trova, per quanto riguarda il miglioramento su intel ricordo che il codec è in costante aggiornamento quindi migliora di release in release
guarda che tu passi da 6,05 a 5,42 sono esattamente 23 secondi di guadagno
il codec riconosce la cpu ed utilizza le istruzione che trova, per quanto riguarda il miglioramento su intel ricordo che il codec è in costante aggiornamento quindi migliora di release in release
Ma il calcolo come lo fai...
Hai ragione :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i8010_Immagine.ipg.jpg
circa il 8% di guadagno, il che non è poco
Apix_1024
12-01-2009, 23:29
guarda che tu passi da 6,05 a 5,42 sono esattamente 23 secondi di guadagno
il codec riconosce la cpu ed utilizza le istruzione che trova, per quanto riguarda il miglioramento su intel ricordo che il codec è in costante aggiornamento quindi migliora di release in release
gli aggiorno i dati mettendoli tra parentesi ;)
gli aggiorno i dati mettendoli tra parentesi ;)
appena posso metto poi in ordine o se vuoi farlo tu con affianco i processori te ne sarei grato
Apix_1024
12-01-2009, 23:32
circa il 8% di guadagno, il che non è poco
fps/ghz :eek: phenom primoooo!! spettacolareee:D
Apix_1024
12-01-2009, 23:33
appena posso metto poi in ordine o se vuoi farlo tu con affianco i processori te ne sarei grato
mi metto all'opera ;)
Ma il calcolo come lo fai...
il problema e che ficofico i secondi non li mette in sessantesimi, ma in centesimi :mc: per questo ho bisogno della schermata che poi io faccio il conto a mano
il problema e che ficofico i secondi non li mette in sessantesimi, ma in centesimi :mc: per questo ho bisogno della schermata che poi io faccio il conto a mano
Me ne sono accorto ora :D Comunque ora penso sia buono come risultato...
fps/ghz :eek: phenom primoooo!! spettacolareee:D
:eek: Altro che phenom II e nehlman:sofico: :D
Attendo test a frequenze uguali al mio per verificare l'architettura migliore :)
grazie ragazzi, bel risultato :)
peccato che siamo ancora in pochi :( ma buoni :D
Apix_1024
12-01-2009, 23:40
:eek: Altro che phenom II e nehlman:sofico: :D
Attendo test a frequenze uguali al mio per verificare l'architettura migliore :)
già il test fps/ghz è un buon indice di prestazioni ed efficienza ;) questo ci dice che la video compressione del phenom è già migliore di un quad core intel il che è tutto dire! un phenom II qui fa piazza pulita!!!:D
già il test fps/ghz è un buon indice di prestazioni ed efficienza ;) questo ci dice che la video compressione del phenom è già migliore di un quad core intel il che è tutto dire! un phenom II qui fa piazza pulita!!!:D
infatti ho lanciato un appello per i primi possessori di phenom II. Sarebbe interessante anche i9xx series...
Crystal1988
13-01-2009, 00:34
Ora ragazzi, non vi rimane che fare un test a clock più alti come 2.8 / 3.0 / 3.2 per vedere se i Phenom I mantengono l'IPC in questo tipo di bench...
Perché non so quanto sia... corretto il confronto con un q9550 a 4 ghz... oppure, abbassate quel q9550 a clock default... così per avere un vero paragone senza possibilità di IPC non lineari (ma cmq dubito ci sia il problema..)
Ora ragazzi, non vi rimane che fare un test a clock più alti come 2.8 / 3.0 / 3.2 per vedere se i Phenom I mantengono l'IPC in questo tipo di bench...
Perché non so quanto sia... corretto il confronto con un q9550 a 4 ghz... oppure, abbassate quel q9550 a clock default... così per avere un vero paragone senza possibilità di IPC non lineari (ma cmq dubito ci sia il problema..)
Però il mio phenom non si occa a 3ghz :muro:
io dico di aspettare che qualche utente metta le mani su un phenom II 940 per fare il test tutto defaut(o a 4 ghz tanto si dovrebbero occare i nuovi).
E poi facciamo i test 9550 vs 940(sia in default che oc per vedere chi mantiene di piu un ipc lineare).
Io punto sul 945 am3 95w se uscirà però ancora ce ne vuole di tempo...
Crystal1988
13-01-2009, 10:42
Però il mio phenom non si occa a 3ghz :muro:
io dico di aspettare che qualche utente metta le mani su un phenom II 940 per fare il test tutto defaut(o a 4 ghz tanto si dovrebbero occare i nuovi).
E poi facciamo i test 9550 vs 940(sia in default che oc per vedere chi mantiene di piu un ipc lineare).
Io punto sul 945 am3 95w se uscirà però ancora ce ne vuole di tempo...
Si io partirei con un Q9550 a default e a 3ghz contro un Phenom II 940 a default... e poi in overclock paritari..
Si io partirei con un Q9550 a default e a 3ghz contro un Phenom II 940 a default... e poi in overclock paritari..
sarebbe bello , ma bisognerebbe coinvolgere più persone
Crystal1988
13-01-2009, 11:40
io mi chiamo fuori avendo un Barton eheh
sarebbe bello , ma bisognerebbe coinvolgere più persone
PEr i 3GHZ, una prova col q9550 la posso fare.
Quale fsb e moltiplicatore devo usare? 353x8.5 può andare?
No solo 4... Comunque tu non dovresti trarre beneficio dalle sse4a...
Prima versione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090108201629_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090108201629_test.jpg)
Ultima versione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113000414_test-2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113000414_test-2.JPG)
Sono 3min e 20sec contro i nuovi 3 min e 10sec :read: :p
Da CpuZ, il q9550 supporta le SSE4.1. Sapete cosa cambia rispetto alle 4A del Phenom?
PEr i 3GHZ, una prova col q9550 la posso fare.
Quale fsb e moltiplicatore devo usare? 353x8.5 può andare?
E però se non troviamo un phenom II alla stessa frequenza mi sa che e lavoro sprecato... Io non so se ci riesci a portare il tuo procio a 2300(mi sa che e piu facile salire che scendere :D :D :D )
Prima versione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090108201629_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090108201629_test.jpg)
Ultima versione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113000414_test-2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113000414_test-2.JPG)
Sono 3min e 20sec contro i nuovi 3 min e 10sec :read: :p
Da CpuZ, il q9550 supporta le SSE4.1. Sapete cosa cambia rispetto alle 4A del Phenom?
si guadagni 10 sec circa il 5%, le sse4.1 dovrebbero essere molto più efficienti di quelle del phenom, il problema è che praticamente tutti i software ignorano le sse4a penalizzando di fatto i Phenom
Prima versione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090108201629_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090108201629_test.jpg)
Ultima versione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113000414_test-2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113000414_test-2.JPG)
Sono 3min e 20sec contro i nuovi 3 min e 10sec :read: :p
Da CpuZ, il q9550 supporta le SSE4.1. Sapete cosa cambia rispetto alle 4A del Phenom?
Si avevo sbagliato io per il calcolo :D scusa :)
Con l'introduzione dei phenom e dei penryn le due aziende hanno deciso di fare una bella cosa. In pratica invece di continuare sulla strada(giusta) di integrare nei processori istruzioni uguali come stavano facendo, hanno deciso di fare per i cavoli loro le istruzioni per i loro proci. Morale. I programmi sse4.1 non sono compatibili con quelli sse4a e viceversa.
In questa ottica il software non puo che peggiorare dato che gli sviluppatori devono ottimizare i loro programmi per le due estenzioni differrenti. E poche volte lo fanno...
E però se non troviamo un phenom II alla stessa frequenza mi sa che e lavoro sprecato... Io non so se ci riesci a portare il tuo procio a 2300(mi sa che e piu facile salire che scendere :D :D :D )
Ok, facciamo questa prova.
Cerco di impostare i 2300 (270x8.5) da Win con SetFSB, nella speranza che non vada in crash tutto! :sofico:
A fra poco coi risultati... se ci saranno! :D
Ecco il test a 2300 (383x6). Non sono potuto scendere con la fsb perchè sotto i 300 mi crasha al volo in Win...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113135904_test-2300.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113135904_test-2300.JPG)
:)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i8010_Immagine.ipg.jpg
circa il 8% di guadagno, il che non è poco
Per Ippo.g
Le nuove istruzioni SSE4 non c'entrano nulla!
Sto rifacendo i test col mio scassatissimo Barton mobile, questa volta in maniera più seria (te lo avevo detto che prima era più che altro un gioco, per compararlo ai nuovi processori, solo che non pensavo che fosse preso in considerazione :cool:).
Lo sto provando su un sistema praticamente pulito (come prima, del resto), questa volta senza altri applicativi aperti, variando il FSB (185 x13, 200 x 12, 209 x 11,5) a frequenza praticamente costante ed impiegando le due versioni del codec x264 ad ogni variazione di frequenza.
Col precedente test c'era una differenza di 1,7% tra 185 e 209 MHz di FSB. Pur nella sua piccolezza, mi porta a pensare che il FSB, per quanto relativa, ha la sua importanza in un test che dovrebbe considerare solo l'efficienza del processore, e se un incremento del 13% di FSB mi comporta un guadagno di quasi il 2%, quanto ne comporta su sistemi che permettono di passare da 200/266/333 e oltre MHz, che si traducono in 800/1066/1333, pur rimanendo la stessa CPU?
Ma la cosa più importante è che, passando dal x264 ver.1069 fornito dal programma di ficofico, alla nuova vers 1074, ho osservato anch'io un guadagno di quasi il 6%!
Non so quanto possa servire, ma sicuramente bisognerebbe a questo punto verificare se questo guadagno c'è per tutti (e quindi è un affinamento del codice) o quanto sia legato alle SSE4. In ogni caso, tutte le prove devono essere fatte a parità di versione!
Spero di non aver preso una cantonata...più tardi farò le dovute verifiche (nei limiti del mio Barton che, ricordo, ha solo le SSE...) e mandero le schermate delle prove.
Apix_1024
13-01-2009, 16:11
dopo verifico pure io se ho miglioramenti ;)
Non mi riesce più di far andare il computer con 185x13!:confused: :confused: Sia stramaledetta la Asus quando tirò fuori questa MB :ncomment:
Comunque:
a) 200x12@2400 codec x264.1069: 41,55 minuti = 2493"
b) 200x12@2400 codec x264.1074: 39,25 minuti = 2355"
2355/2493= 0,9446 1/x= 1,0586
c) 209x11,5@2403 codec x264.1069: 41,05 minuti = 2463"
d) 209x11,5@2403 codec x264.1074: 38,683 minuti= 2321" :winner: :yeah: Nuovo record personale! :yeah: (ricordatevi che la prova che avevo comunicato era 41,6 minuti (2496") - 7%!!!)
2321/2493= 0,9423 1/x= 1,0612
Discorso influenza FSB:
pur con i limiti dello scarso numero di prove e dell'incremento del FSB del 4,5%, è costante una differenza dell'1% (depurato l'incremento di frequenza pari al 0,1%)
2403/2400=1,00125 = R ; R x 2463"= c1= 2466,08"; R x 2321" = d1= 2323,9"
2466,08/2493 = 0,989 1/x = 1,011
2323,9/2355= 0,987 1/x = 1,013
http://en.wikipedia.org/wiki/SSE4
Differenze varie sse4...
http://en.wikipedia.org/wiki/SSE4
Differenze varie sse4...
E allora?!?:confused: :confused:
Quello che io sto sottolineando è che il miglioramento probabilmente NON E' dovuto al supporto alle nuove SSE4 x,y o z che siano, inserite nel nuovo x264, visto che, cambiando versione del codec, anche il mio Barton, con le sue vecchie e semplici SSE, ha guadagnato il 7%!
Athlon 200x12@2400 x264 v.1069
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113182140_Provacpu2400_b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113182140_Provacpu2400_b.JPG)
Athlon 200x12@2400 x264 v.1074
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113182502_Provacpu2400_new_x264.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113182502_Provacpu2400_new_x264.JPG)
Athlon 209x11,5@2403 x264 v.1069
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113182650_Provacpu2403_b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113182650_Provacpu2403_b.JPG)
Athlon 209x11,5@2403 x264 v.1074
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113182758_Provacpu2403_new_x264.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113182758_Provacpu2403_new_x264.JPG)
E allora?!?:confused: :confused:
Quello che io sto sottolineando è che il miglioramento probabilmente NON E' dovuto al supporto alle nuove SSE4 x,y o z che siano, inserite nel nuovo x264, visto che, cambiando versione del codec, anche il mio Barton, con le sue vecchie e semplici SSE, ha guadagnato il 7%!
ho rianalizzato la situazione e devo darti ragione, ho fatto anche io le prove che vi risparmio e col nuovo codec guadagno il 5% sia con intel che con amd, se guadagno c'è con le sse4a credo che non superi il 2%, per quanto riguarda il bus di sistema avevo già segnalato l'importanza di bus alti, (non a caso intel ha preferito aumentare il bus di sistema piuttosto che il moltiplicatore dei suoi processori, Nehalem escluso ovviamente). incuriosito dai risultati di Totti88,
ho pensato che il test, almeno per gli Intel, risente più dall'aumento di FSB che della frequenza pura del processore;così ho provato ad alzare il bus dell'E8400 a 380 per vedere cosa succedeva
ecco:
x264 Second Pass Statistics
------------------------------------------------------------
encoded 4110 frames, 5.82 fps, 511.85 kb/s
Start: 22.55.33
End: 23.07.20
Duration: 00:11:46
Size: 10,0 MB
cioè 5,82/3,42= 1,701 :eek:
purtroppo nel test non possiamo disabilitare a piacimento le varie istruzioni, la cosa, se interessa a qualcuno si può invece fare col codec Xvid, se volete vi spiego come.
E allora?!?:confused: :confused:
Quello che io sto sottolineando è che il miglioramento probabilmente NON E' dovuto al supporto alle nuove SSE4 x,y o z che siano, inserite nel nuovo x264, visto che, cambiando versione del codec, anche il mio Barton, con le sue vecchie e semplici SSE, ha guadagnato il 7%!
no era cosi per informazione....:) :sofico:
si infatti mi sembrava strano che anche il q9550 di leo aveva guadagnato quasi quanto il mio phenom....
ecco i risultati fatti con uno xeon 5130 - 2.0 ghz
http://img127.imageshack.us/img127/1456/xeonqq7.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=xeonqq7.jpg)
Come già immaginavo, questo processore non vale i soldi che costa, anche solo per il fatto che non si può occare per niente.
In pratica gli xeon, processori dedicati a server di fascia media, costano un botto ma spingono poco.... insomma l'ennesimo pacco che piglio :D
ecco i risultati fatti con uno xeon 5130 - 2.0 ghz
http://img127.imageshack.us/img127/1456/xeonqq7.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=xeonqq7.jpg)
Come già immaginavo, questo processore non vale i soldi che costa, anche solo per il fatto che non si può occare per niente.
In pratica gli xeon, processori dedicati a server di fascia media, costano un botto ma spingono poco.... insomma l'ennesimo pacco che piglio :D
Ok che i processori xeon/opteron sopportano vcore e temperature molto alte. Pero il tuo vcore e normale?:mbe:
Ok che i processori xeon/opteron sopportano vcore e temperature molto alte. Pero il tuo vcore e normale?:mbe:
beh non è malaccio, anzi
intanto chio volesse fare le prove con i codec xvid e divx e le varie istruzioni ecco come si fa ad abilitarle/disabilitarle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090113192313_xvid.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090113192354_divx.jpg
beh non è malaccio, anzi
intanto chio volesse fare le prove con i codec xvid e divx e le varie istruzioni ecco come si fa ad abilitarle/disabilitarle
A questo punto non credo che le varie istruzioni multimediali debbano avere una loro influenza o, se la devono avere, deve essere ben inquadrata nelle prove che si fanno.
Io credo, a questo punto, che si dovrebbe uniformare la frequenza del processore, il FSB, avendo uno standard unico per tutti, e poi variare queste componenti in condizioni prefissate (come vanno all'incrementare della frequenza processore a parità di FSB (= IPC); come incrementa al variare del FSB a parità di frequenza ( potrebbe dare, che so!, un indice di come lavorano le varie memorie); a questo punto considerare l'influenza delle istruzioni a parità degli altri parametri...
L'abilitare/disabilitare le istruzioni nei vari codec potrebbe servire nei primi casi, fornendo una piattaforma "comune" per i dati che devono essere trattati.
Questi sono i dubbi che vengono a me, da profano, pur se con una certa preparazione tecnica/scientifica...Ma non essendo del campo, lascio a voi come definire meglio la prova.
In ogni caso, il mio Athlon vi aspetta tutti sul terreno delle SSE, almeno lì parte alla pari!!!:mc: :sofico:
Ok che i processori xeon/opteron sopportano vcore e temperature molto alte. Pero il tuo vcore e normale?:mbe:
in effetti è altissimo :stordita:
appena ho tempo monto il secondo xeon e provo il bench con il biprocessore.
Apix_1024
13-01-2009, 21:46
ecco i risultati fatti con uno xeon 5130 - 2.0 ghz
http://img127.imageshack.us/img127/1456/xeonqq7.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=xeonqq7.jpg)
Come già immaginavo, questo processore non vale i soldi che costa, anche solo per il fatto che non si può occare per niente.
In pratica gli xeon, processori dedicati a server di fascia media, costano un botto ma spingono poco.... insomma l'ennesimo pacco che piglio :D
mi sa che cpuz 1.49 non rilevi bene il tuo xeon perchè 3.3volt potrebbero friggere letteralmente in pochi centesimi di secondo un procio a 65nm! cmq con il molti 6x si va poco lontani veramente.
per l'oc non hai modo proprio di portare il bus a 1600?? cavolo tenerlo a 2ghz è uno spreco... che tdp ha? 65watt?
mi sa che cpuz 1.49 non rilevi bene il tuo xeon perchè 3.3volt potrebbero friggere letteralmente in pochi centesimi di secondo un procio a 65nm! cmq con il molti 6x si va poco lontani veramente.
per l'oc non hai modo proprio di portare il bus a 1600?? cavolo tenerlo a 2ghz è uno spreco... che tdp ha? 65watt?
eh... purtroppo ho mobo e cpu da server, quindi di oc non se ne parla. Un americano è riuscito a portarlo a 2.6 ma come sia riuscito è un mistero... http://www.ripping.org/database.php?cpuid=577
mi sa che cpuz 1.49 non rilevi bene il tuo xeon perchè 3.3volt potrebbero friggere letteralmente in pochi centesimi di secondo un procio a 65nm!
C'è un parametro da modificare nel file CpuZ.ini per avere l'esatta lettura del Vcore. Se non sbaglio è la voce Sensor...
Apix_1024
13-01-2009, 22:39
eh... purtroppo ho mobo e cpu da server, quindi di oc non se ne parla. Un americano è riuscito a portarlo a 2.6 ma come sia riuscito è un mistero... http://www.ripping.org/database.php?cpuid=577
porca miseria quello che l'ha portato a 2.7ghz circa ha anche quasi la tua scheda mamma... supermicro x7da8! hai cercao in rete bios modificati?:)
porca miseria quello che l'ha portato a 2.7ghz circa ha anche quasi la tua scheda mamma... supermicro x7da8! hai cercao in rete bios modificati?:)
bios modificato? :stordita:
no... ma non mi fiderei nemmeno a mettere un bios modificato :fagiano:
Apix_1024
13-01-2009, 22:49
bios modificato? :stordita:
no... ma non mi fiderei nemmeno a mettere un bios modificato :fagiano:
be dipende da chi e con che pareri gira quel bios in rete. anche io prima di mettere il bios moddato sulla mia dfi mi sono documentato a dovere ;)
A questo punto non credo che le varie istruzioni multimediali debbano avere una loro influenza o, se la devono avere, deve essere ben inquadrata nelle prove che si fanno.
Io credo, a questo punto, che si dovrebbe uniformare la frequenza del processore, il FSB, avendo uno standard unico per tutti, e poi variare queste componenti in condizioni prefissate (come vanno all'incrementare della frequenza processore a parità di FSB (= IPC); come incrementa al variare del FSB a parità di frequenza ( potrebbe dare, che so!, un indice di come lavorano le varie memorie); a questo punto considerare l'influenza delle istruzioni a parità degli altri parametri...
L'abilitare/disabilitare le istruzioni nei vari codec potrebbe servire nei primi casi, fornendo una piattaforma "comune" per i dati che devono essere trattati.
Questi sono i dubbi che vengono a me, da profano, pur se con una certa preparazione tecnica/scientifica...Ma non essendo del campo, lascio a voi come definire meglio la prova.
In ogni caso, il mio Athlon vi aspetta tutti sul terreno delle SSE, almeno lì parte alla pari!!!:mc: :sofico:
il 3d era nato con queste premesse: l'uso di staxrip obbligava tutti all'uso delle stesse versioni di software, ma si è rivelato ostico a molti nella preparazione ed esecuzione del test; il test di ficofico, che ringrazio, ha il merito di essere più semplice, ma si presta più ad una gara che a studi di epc , inoltre come dimostrato, si potrebbe "barare" sostituendo altre versioni di x264;
uno studio come quello che suggerisci richiede impegno e tempo che io non posso permettermi, l'unica cosa che posso fare e raccogliere più dati possibili in modo che poi chiunque possa analizzarli e commentarli, ma ciò richiede la partecipazione di più persone, io lascerò aperto il 3d e raccoglierò i dati; per tale motivo prego i partecipanti se possibile di effettuare anche i test con Staxrip; dalle primissime analisi mi sono già accorto che gli unici parametri importanti sono
1)dimensione della cache
2)numero di core
3)frequenza del processore( più importante il bus che il moltiplicatore)
meno importanti o almeno trascurabili sono
1)quantità e velocità della ram
2)sistema operativo
3)hdd
4)scheda video
1)dimensione della cache
2)numero di core
3)frequenza del processore( più importante il bus che il moltiplicatore)
era quello che avevo sempre letto, anche se in molti affermano si più importante il moltiplicatore :mc:
era quello che avevo sempre letto, anche se in molti affermano si più importante il moltiplicatore :mc:
si, quei molti sbagliano anche se per la verità il bus è importantissimo per gli intel, meno per gli amd con memory controller integrato e presumibilmente non importante per i nehalem
ti ho inserito in classifica Wikkle :)
in pratica il tuo xeon va come un amd x2 5000+ @2600, se metti l'altro xeon potresti scendere sotto i 9 minuti.
ti sconsiglio di mettere bios moddati, tu col pc ci lavori
ti sconsiglio di mettere bios moddati, tu col pc ci lavori
infatti, già il bios è un rischio aggiornarlo da originale, moddato poi... magari più avanti questo pc diventerà un muletto.... allora si che li proverei quelli moddati :sofico:
)
in pratica il tuo xeon va come un amd x2 5000+ @2600
stai scherzando vero? costa 45 euro un 5000+ :muro: :muro: :muro:
Ho deciso, butto tutto.... mi metto a fare i puzzle ed origami :O
non ho capito una cosa, ma quele sw dobbiamo usare? quello di ficofico o Staxrip?
non ho capito una cosa, ma quele sw dobbiamo usare? quello di ficofico o Staxrip?
quello che preferisci
quello che preferisci
ah, ecco... è indifferente quindi
Grazie:)
ah, ecco... è indifferente quindi
Grazie:)
no, non è indifferente se puoi fai anche quello con staxrip, però capisco che quest'ultimo è più complesso :(
Capito, allora li facio entrambi... spero prima del weekend altrimenti se ne parla sabato o domenica
grazie, saluti
Capito, allora li facio entrambi... spero prima del weekend altrimenti se ne parla sabato o domenica
grazie, saluti
grazie a te :)
santi numi..... ma quanti processori hai ippo?
ho visto ora la classifica :eek:
santi numi..... ma quanti processori hai ippo?
ho visto ora la classifica :eek:
:D
tre pc per lavoro, tre pc a casa, adesso mi sta venendo la scimmia per il Phenom II :muro:
:D
tre pc per lavoro, tre pc a casa, adesso mi sta venendo la scimmia per il Phenom II :muro:
ah bè.... ad avere 300 euro che avanzano :sofico:
A me piacerebbe capire il biprocessore che vantaggi abbia rispetto un quad core...
ah bè.... ad avere 300 euro che avanzano :sofico:
tranquillo che non faccio mancare nulla ai miei figli :O
A me piacerebbe capire il biprocessore che vantaggi abbia rispetto un quad core...
prova ;)
brutta storia... avevo scritto una risposta tempo fa.... ma qui non c'è traccia :muro:
stò impazzendo, cribbio :muro:
aggiunto Phenom II 940 in classifica
intanto ho aggiornato il software con l'ultima versione du x264 che supporta le sse4a dei Phenom
chi vuole provarlo può scaricarlo da qui
http://www.megaupload.com/?d=6OF143D0
la nuova vesione velocizza i Phenom di circa il 8% e tutti gli altri del 5% circa
paolo.oliva2
17-01-2009, 10:44
conferma differenze prestazioni tra Asus M3A78-T e DFI 790FXb
ASUS 3,9GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117113708_ippoasus395-5-5-15connuovaversione.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117113708_ippoasus395-5-5-15connuovaversione.JPG)
DFI 4GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117113937_ippodfi45-5-5-15nuovaversione.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117113937_ippodfi45-5-5-15nuovaversione.JPG)
Sull'Asus ho la 3870X2
Sulla DFI la 3650
Può influire?
Comunque ippo aggiorna la classifica :)
Ho fatto una prova con StaxRip, ma non ho ben capito come impostarlo...
dopo varie prove ed errori sembra sia riuscito a portare a termine un encoding
Sotto lo screen, con E8400 @4Ghz (445*9) - Ram @1068 5-5-5-15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117132106_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117132106_Immagine1.jpg)
conferma differenze prestazioni tra Asus M3A78-T e DFI 790FXb
ASUS 3,9GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117113708_ippoasus395-5-5-15connuovaversione.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117113708_ippoasus395-5-5-15connuovaversione.JPG)
DFI 4GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117113937_ippodfi45-5-5-15nuovaversione.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117113937_ippodfi45-5-5-15nuovaversione.JPG)
Sull'Asus ho la 3870X2
Sulla DFI la 3650
Può influire?
Comunque ippo aggiorna la classifica :)
la scheda video non influisce cmq bravo sei a soli 4 sec dal q9550 @4000
Ho fatto una prova con StaxRip, ma non ho ben capito come impostarlo...
dopo varie prove ed errori sembra sia riuscito a portare a termine un encoding
Sotto lo screen, con E8400 @4Ghz (445*9) - Ram @1068 5-5-5-15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117132106_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117132106_Immagine1.jpg)
hai fatto tutto perfetto grazie
Altro test sempre con E8400 @4Ghz (445*9) e Ram @1068 5-5-5-15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117142642_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117142642_Immagine1.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.