View Full Version : [Thread Ufficiale] Efficienza dei processori nella videoconversione
pierluigi 86
17-01-2009, 13:31
wow ma è stabile ad aria ?
aggiornata la classifica ed aggiornato il primo post col software di ficofico in cui è stato sostituito il x264 con l'ultima versione che finalmente da supporto alle sse4a dei phenom
Apix_1024
17-01-2009, 23:05
ippo ti posto qui il file zip contenente il foglio excell che avevo usato per i calcoli, così ogni volta che aggiorni puoi fare i conti con già tutte le formule impostate ;)
spero che vada bene :fagiano:
http://img140.imageshack.us/img140/3913/test36sy2.jpg
il vcore reale in full e' di 1,4...purtroppo il vdroop della mobo e' elevato.
spero che vada bene :fagiano:
http://img140.imageshack.us/img140/3913/test36sy2.jpg
il vcore reale in full e' di 1,4...purtroppo il vdroop della mobo e' elevato.
ottimo :) 4 min e 12 sec,
qual'è il molti massimo del procio?
edit 9 giusto :doh:
adesso ti inserisco in terza posizione
ottimo :) 4 min e 12 sec,
qual'è il molti massimo del procio?
il q6600 va da molti 6 a 9....nel mio caso 400x9.
magari domani provo a vedere se riesco a fare quel test a 3.9 cosi mi chiarisco le idee in confronto al phenom 2....visto che appena usciranno gli am3 un pensierino potrei farcelo:D
AleLinuxBSD
18-01-2009, 19:10
Ho cercato di replicare (almeno parzialmente), la command line x264:
x264.1069M.exe --crf 24 --ref 16 --mixed-refs --no-fast-pskip --bframes 4 --b-adapt 2 --b-pyramid --weightb --deblock -1:-1 --subme 9 --trellis 2 --partitions p8x8,b8x8,i4x4,i8x8 --8x8dct --me tesa --merange 32 --threads auto --thread-input --progress --no-dct-decimate --no-psnr --no-ssim --output finito.mkv istruzioni.avs
usando:
mencoder DeadSpace2008-12-20_02-22-10-54.mkv -o istr.avi -oac mp3lame -lameopts abr:br=64:aq=4:vol=2.2:mode=1:highpassfreq=0:lowpassfreq=0 -ovc x264 -x264encopts crf=24:frameref=16:nofast_pskip:bframes=4:weight_b:deblock:trellis=2:partitions=all:8x8dct:me=tesa:me_range=32:threads=auto:nodct_decimate
l'intento sarebbe consentire di eseguire il test pure agli utenti Linux.
Appare la faccina ma in realtà occorre scrivere partitions.
Chiaramente miglioramenti per renderlo ancora più simile sono benvenuti.
Testato, funziona, ma non ho completato il test perché mi richiedeva oltre 1 ora semmai proverò un'altra volta per le stime sui tempi.
Dateci un'occhiata e ditemi cosa ne pensate e, soprattutto, indicate miglioramenti. :)
lele.miky
19-01-2009, 00:31
se può interessare questo è il mio i7 920
http://img519.imageshack.us/img519/5933/eficienzacpui74ghzlh3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=eficienzacpui74ghzlh3.jpg)
se può interessare questo è il mio i7 920
http://img519.imageshack.us/img519/5933/eficienzacpui74ghzlh3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=eficienzacpui74ghzlh3.jpg)
2,15 :sbav:
se può interessare questo è il mio i7 920
http://img519.imageshack.us/img519/5933/eficienzacpui74ghzlh3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=eficienzacpui74ghzlh3.jpg)
scusate il latinismo....sticazzi!:asd:
se può interessare questo è il mio i7 920
http://img519.imageshack.us/img519/5933/eficienzacpui74ghzlh3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=eficienzacpui74ghzlh3.jpg)
:eek:
è ora di cambiare il mio pc :stordita:
paolo.oliva2
19-01-2009, 10:26
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119112048_4ghz18.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119112048_4ghz18.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119112135_4ghz22nb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119112135_4ghz22nb.JPG)
é la versione non ottimizzata per le SSE4A...
io invece con quel test sull efficienza del processore,ho notato che oltre i 3,6ghz i tempi peggiorano....e' il primo test che risente in negativo dell oc del q6600.....curioso...magari a default va di piu' :asd:
paolo.oliva2
19-01-2009, 11:10
se può interessare questo è il mio i7 920
http://img519.imageshack.us/img519/5933/eficienzacpui74ghzlh3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=eficienzacpui74ghzlh3.jpg)
Ottimo!!!:sbavvv:
Come volevasi dimostrare, non c'è scampo tra un 940 e un i7 a parità di frequenza. :D
paolo.oliva2
19-01-2009, 11:18
io invece con quel test sull efficienza del processore,ho notato che oltre i 3,6ghz i tempi peggiorano....e' il primo test che risente in negativo dell oc del q6600.....curioso...magari a default va di piu' :asd:
potrebbe essere problema sul collo di bottiglia memorie-core.
Però tieni presente che, senza chiaramente nessun tipo di offesa, è un procio "vecchio" ma che il suo lavoro lo fa alla grande, in quanto non penso che tu a @3GHz ed io a 3GHz ci sarebbero differenze...
e poi, alla fine, per i bios attuali, tu elabori a 3,6GHz, io a 3,9GHz... i tempi sono simili. Guarda invece l'i7 a 4Ghz... lì si che c'è differenza.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119112048_4ghz18.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119112048_4ghz18.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119112135_4ghz22nb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119112135_4ghz22nb.JPG)
é la versione non ottimizzata per le SSE4A...
come mai senza sse4a?
phicrand_6358
19-01-2009, 11:45
quei tempi lì li faccio pure con un P4 2.4 senza HT :Prrr: :D :sofico:
http://www.uptiki.com/images/9ouogki6nalbbf776e2_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=9ouogki6nalbbf776e2.jpg)
P.S. @ippo.g - Ti ho mandato un MP prima di postare...
P.P.S. post ripristinato poichè ippo.g ritiene sia corretto così...;)
paolo.oliva2
19-01-2009, 12:44
come mai senza sse4a?
Non riesco a scaricarla... arrivo ad 1MB e poi mi si blocca... precedentemente mettevo in pausa il down e lo facevo ripartire... e così andavo avanti... ora se lo faccio mi dice che non è possibile leggere dal sito...
Di... oggi devo mandare la conferma per un nuovo allacciamento... speriamo bene.
grazie a phicrand abbiamo scoperto che è possibile imbrogliare col test di ficofico, per il momento il test non verrà sospeso perché conosco la passione e l'onesta intellettuale di coloro che hanno partecipato finora, mi riservo però la possibilità di non tenere in considerazione risultati sospetti, vedremo se sarà possibile correggere il problema, nel frattempo vi prego di voler fare il test con staxrip che, al momento sembra al riparo da possibili imbrogli, se non andando ad editare il txt, se avete suggerimenti sono ben accetti.
tengo a precisare che qualsiasi test è falsificabile, quindi l' unica garanzia che abbiamo è l'onesta intellettuale di ognuno di noi; lo scopo del test non è quello di mostrare di avere la macchina migliore, ma cercare di capire le differenze prestazionali tra le varie architetture e quali benefici attendersi dall'overclock.
grazie e spero vogliate continuare a postare i vostri risultati, più siamo e più facile sarà scoprire i rari imbroglioni.
Non riesco a scaricarla... arrivo ad 1MB e poi mi si blocca... precedentemente mettevo in pausa il down e lo facevo ripartire... e così andavo avanti... ora se lo faccio mi dice che non è possibile leggere dal sito...
Di... oggi devo mandare la conferma per un nuovo allacciamento... speriamo bene.
allora fai così:
scaricati questa versione
http://mirror01.x264.nl/x264/force.php?file=./revision1074/x264.exe
e rinomilala in x264.1069M indi la copi nella cartella dll del programma.
phicrand_6358
19-01-2009, 13:01
grazie e spero vogliate continuare a postare i vostri risultati, più siamo e più facile sarà scoprire i rari imbroglioni.
come non quotare...;)
potrebbe essere problema sul collo di bottiglia memorie-core.
Però tieni presente che, senza chiaramente nessun tipo di offesa, è un procio "vecchio" ma che il suo lavoro lo fa alla grande, in quanto non penso che tu a @3GHz ed io a 3GHz ci sarebbero differenze...
e poi, alla fine, per i bios attuali, tu elabori a 3,6GHz, io a 3,9GHz... i tempi sono simili. Guarda invece l'i7 a 4Ghz... lì si che c'è differenza.
ma figurati se mi offendo per il procio paolo,ci mancherebbe:D
e poi il test l avevo fatto per avere un idea di come e quanto migliorerei in uso generale passando da q6600 a phenom 2....ovviamente parlando di oc rs.
per ora lo vedo bene,ma non sarebbe comunque un miglioramento cosi' grande.
mi sa che aspetto con calma le prossime "infornate" di proci per vedere come vanno.
ps.
processo costruttivo a parte,i penryn hanno solo le istruzioni sse4 in piu' ripetto al mio q6600?
phicrand_6358
19-01-2009, 13:33
mi piacerebbe che l'utente Khael facesse il test, visti i processori che possiede...:oink: :oink: :oink:
paolo.oliva2
19-01-2009, 15:42
Fatto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119164122_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119164122_Immagine.JPG)
Fatto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119164122_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119164122_Immagine.JPG)
ottimo come la concorrenza :) tengo valido il tuo precedente 3,20 perché con la stessa versione il penryn ha fatto 3,10
aggiornata la prima pagina ;)
paolo.oliva2
20-01-2009, 09:37
Si, ho risultati discordanti perché il 940 sull'Asus@4GHz e sulla DFI è 4,1GHz, ma sulla DFI riesco ad ottenere un OC maggiore ma con un IPC inferiore.
Comunque per lo scopo del test, direi che il Phenom II ha recuperato verso i Core2 almeno in questo test. L'i7 pompa veramente :D
paolo.oliva2
22-01-2009, 12:08
Ti posto un'altro test sempre con il 940 ma con settaggi differenti.
Non volevo ingolfare di post, ma visto che discutete di settaggi e cose varie, e visto che ho aumentato di parecchio le DDR2 in clock e l'NB, potrebbe essere di spunto per considerazioni a prescindere se il mio risultato sia migliore o peggiore del mio massimo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122130408_ippo.g2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122130408_ippo.g2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122130457_ippo.g.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122130457_ippo.g.JPG)
(l'ultimo il programma mi ha dato errore ed è uscito (infatti dopo l'ho fatto a 100MHz in meno. Te l'ho postato per il motivo dei "furbi")
Ti posto un'altro test sempre con il 940 ma con settaggi differenti.
Non volevo ingolfare di post, ma visto che discutete di settaggi e cose varie, e visto che ho aumentato di parecchio le DDR2 in clock e l'NB, potrebbe essere di spunto per considerazioni a prescindere se il mio risultato sia migliore o peggiore del mio massimo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122130408_ippo.g2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122130408_ippo.g2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122130457_ippo.g.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122130457_ippo.g.JPG)
(l'ultimo il programma mi ha dato errore ed è uscito (infatti dopo l'ho fatto a 100MHz in meno. Te l'ho postato per il motivo dei "furbi")
interessantissimo paolo, grazie, in pratica nei phenom aumentare il bus non porta grandi vantaggial contrario degli Intel 775;
continuo a non capire perché continui a tenere il TRC delle ram a 31 quando potrebbero tenere tranquillamente 24 o forse anche meno
paolo.oliva2
22-01-2009, 13:23
interessantissimo paolo, grazie, in pratica nei phenom aumentare il bus non porta grandi vantaggial contrario degli Intel 775;
continuo a non capire perché continui a tenere il TRC delle ram a 31 quando potrebbero tenere tranquillamente 24 o forse anche meno
Provo a modificarlo... è che i bios sia dell'asus che della dfi non mi permettono di cambiarlo, pena il sistema non parte. Con AOD dovrei riuscirci.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122143157_001c.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122143157_001c.JPG)
Provo a modificarlo... è che i bios sia dell'asus che della dfi non mi permettono di cambiarlo, pena il sistema non parte. Con AOD dovrei riuscirci.
la scheda by SPD di cpu-z cosa ti dice?
paolo.oliva2
22-01-2009, 13:41
la scheda by SPD di cpu-z cosa ti dice?
Allora... ho fatto le modifiche, l'ho messo a 24 da 31.
Ma contanto che ho aumentato di un MHz il bus, quindi di 17,5MHz il clock del procio e qualcosa l'NB, il guadagno è stato di 1 secondo.... direi che non influiscequasi per nulla.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122144131_005.JPG
si ho visto, cmq di regola il tRC è uguale alla somma di RAS Precharge + tRAS almeno negli amd conviene impostarlo così.
MonsterMash
24-01-2009, 00:43
Ho fatto anche io il test. Ho usato la versione nuova, quella che sfrutta le sse4e, le caratteristiche del sistema le vedete nello screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124014154_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124014154_Cattura.JPG)
Ciao
grazie, inserito in prima
ippo ti posto qui il file zip contenente il foglio excell che avevo usato per i calcoli, così ogni volta che aggiorni puoi fare i conti con già tutte le formule impostate ;)
grazie Apix, mi era sfuggito questo tuo utilissimo post :doh:
MonsterMash
24-01-2009, 11:01
grazie, inserito in prima
Per correttezza devo dirti che mi hai regalato 0,3 secondi: il tempo giusto è 3,76, non 3,46 ;).
Ciao
Per correttezza devo dirti che mi hai regalato 0,3 secondi: il tempo giusto è 3,76, non 3,46 ;).
Ciao
:mbe: bisogna dormire di notte :sofico:
i secondi arrivano massimo a 60
MonsterMash
24-01-2009, 11:39
:mbe: bisogna dormire di notte :sofico:
i secondi arrivano massimo a 60
aaaah, che tonno che sono... è che il programma misura il tempo in minuti e frazioni decimali di minuto, mentre tu riporti giustamente il tempo in minuti e secondi... vabe', facciamo finta di niente :D
aaaah, che tonno che sono... è che il programma misura il tempo in minuti e frazioni decimali di minuto, mentre tu riporti giustamente il tempo in minuti e secondi... vabe', facciamo finta di niente :D
si, faccio una fatica immane :sofico:
comunque mi sembra che la parità coi penryn in x264 ci sia, anzi a clock di default i Phenom dovrebbero essere addirittura superiori;
con Xvid, invece ho il timore che siano ancora molto indietro, vedremo
phicrand_6358
24-01-2009, 13:21
scusa ippo.g...
ma in prima pagina, visto che metti i secondi e non i decimali, non potresti perre i due punti invece della virgola secondo notazione classica?
tipo 3:46 invece di 3,46?
sarebbe più leggibile...;)
scusa ippo.g...
ma in prima pagina, visto che metti i secondi e non i decimali, non potresti perre i due punti invece della virgola secondo notazione classica?
tipo 3:46 invece di 3,46?
sarebbe più leggibile...;)
si, hai ragione, farò come hai detto
MonsterMash
24-01-2009, 19:23
Ottimizzando un po' il sistema, e alzando un po' (solo poco, ho problemi in questo senso) le ram ho ottenuto un risultato un po' migliore. Si tratta solo di qualche secondo per il momento, ma è stato ottenuto alzando solo da 800mhz a 870mhz le ram, e abbassando il clock della cpu di una decina di mhz.
Questo mi fa intuire che la velocità delle ram è molto importante.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124202022_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124202022_Cattura.JPG)
Ottimizzando un po' il sistema, e alzando un po' (solo poco, ho problemi in questo senso) le ram ho ottenuto un risultato un po' migliore. Si tratta solo di qualche secondo per il momento, ma è stato ottenuto alzando solo da 800mhz a 870mhz le ram, e abbassando il clock della cpu di una decina di mhz.
Questo mi fa intuire che la velocità delle ram è molto importante.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124202022_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124202022_Cattura.JPG)
probabilmente dipende anche dall'aumento del bus come nei penryn, puoi farmi una prova con bus alto , molti basso e rama d 800?
Nemesis2
28-01-2009, 08:40
Mi hanno chiesto di postare questo.
Q6600@4014Mhz con 1.41v
ram@ 1070@ 5 5 5 15, mi son dimenticato di metterle a 4 4 4 12, ma poco cambia.
http://xs135.xs.to/xs135/09053/efficienza_processore_4014mhz741.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs135&d=09053&f=efficienza_processore_4014mhz741.jpg)
Mi hanno chiesto di postare questo.
Q6600@4014Mhz con 1.41v
ram@ 1070@ 5 5 5 15, mi son dimenticato di metterle a 4 4 4 12, ma poco cambia.
http://xs135.xs.to/xs135/09053/efficienza_processore_4014mhz741.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs135&d=09053&f=efficienza_processore_4014mhz741.jpg)
Non è gisto hai usato windows 7 :D :D :D
Anche io lo uso... però non mi e venuta la scimmia di fare il test con il nuovo win.... quando vado a casa provo per curiosità :D
Nemesis2
28-01-2009, 09:23
Non è gisto hai usato windows 7 :D :D :D
Anche io lo uso... però non mi e venuta la scimmia di fare il test con il nuovo win.... quando vado a casa provo per curiosità :D
E quello ho su.
Con tutti i gadget aperti e nessuna ottimizzazione credo che possa andare cmq... ho usato il link in prima pagina come programma.
Se non vi piace, non consideratelo... a me hanno chiesto di farlo e ho eseguito.
E quello ho su.
Con tutti i gadget aperti e nessuna ottimizzazione credo che possa andare cmq... ho usato il link in prima pagina come programma.
Se non vi piace, non consideratelo... a me hanno chiesto di farlo e ho eseguito.
ma no che stavo scherzando :)
un piccolo ot(chiedo scusa)
noto che hai installato i driver ati, come cavolo hai fatto??? io ne ho provati di tutti anche quelli beta per win7 ma niente.:boh:
un altra cosa... hai provato ad installare messenger?anche questo non va si blocca l'installazione...A per finire come hai attivato la copia?a me da errore e non me l'attiva....
Chiuso ot grazie :)
Nemesis2
28-01-2009, 09:45
ma no che stavo scherzando :)
un piccolo ot(chiedo scusa)
noto che hai installato i driver ati, come cavolo hai fatto??? io ne ho provati di tutti anche quelli beta per win7 ma niente.:boh:
un altra cosa... hai provato ad installare messenger?anche questo non va si blocca l'installazione...A per finire come hai attivato la copia?a me da errore e non me l'attiva....
Chiuso ot grazie :)
OT di brutto.
Poi chiedi in pm.
Driver ATI per Vista, aperti con tasto destro, compatibilità, Vista ed esegui come amministratore.
Msn non lo uso.
Copia attivata con richiesta di codice a Microsoft con la procedura online usata per scaricarla, credo sia ancora attiva la registrazione ufficiale.
Mi hanno chiesto di postare questo.
Q6600@4014Mhz con 1.41v
ram@ 1070@ 5 5 5 15, mi son dimenticato di metterle a 4 4 4 12, ma poco cambia.
http://xs135.xs.to/xs135/09053/efficienza_processore_4014mhz741.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs135&d=09053&f=efficienza_processore_4014mhz741.jpg)
grazie :)
adesso ti metto in classifica
446x9?
piccolo miglioramento....
Solita configurazione:
phenom @2300(243*9.5)
ht link 2430 :eek:
ddr2 a 486 timing 5-5-5-15
http://www.xtremeshack.com/scheda/9333_prova.jpg.html
piccolo miglioramento....
Solita configurazione:
phenom @2300(243*9.5)
ht link 2430 :eek:
ddr2 a 486 timing 5-5-5-15
http://www.xtremeshack.com/scheda/9333_prova.jpg.html
:stordita: insomma, sono quasi 20 secondi; non riesci a farmelo a più di 2300?
:stordita: insomma, sono quasi 20 secondi; non riesci a farmelo a più di 2300?
no purtroppo... max 2400... con so x64 non sale niente....
Vedo se riesco a salire un altro po di ht ma a 2530 ho fatto solo uno screen....Finisco di fare qualche altro test ora e poi e vedo se riesco a fare il test di conversione a 2400/2500...
MonsterMash
28-01-2009, 19:10
Mi piacerebbe vedere qualche altro risultato intel, soprattutto penryn e nehalem.
Mi piacerebbe vedere qualche altro risultato intel, soprattutto penryn e nehalem.
:stordita: io lo farei pure, ma ho già testato ( e comprato) 7 processori diversi, inoltre ho appena acquistato l'ottavo: il Phenom II 920, io più di così..... :boh:
anche io finito tutti i proci.... Chissa se riesco a convincere mio padre a comprarsi un i7 e di buttare il p4 :D alla fine il programma di gestione che usiamo gira anche su un celeron 1000, ma magari riesco a convincerolo dato che non se ne intende :D :asd:
i dati sono pochi, ma posso già azzardare un calcolo dell' EPC sul test di ficofico, mi metto al lavoro
Intel core i7 920 @4009 (191x21) by lele.miky 1,718
Intel Q9550 @4000 (470x8,5) by leoben 1,162
AMD Phenom II 940 @4000 (200x20) by paolo.oliva2 1,162
AMD Phenom II 940 @3690 (217x17) by MonsterMash 1,161
AMD Phenom 9600 @2300 (200x11,5) by Gio_87 1,161
Intel Q6600 @3600 (400x9) by mtk 1,025
Intel Q6600 @4014 (446x9) by Nemesis2 0,981
Intel Q6600 @3000 (333x9) by ale09hh 0,922
Intel E8400 @4000 (445x9) by TNOTB 0,602
Intel E8400 @3000 (333x9) by ippo.g 0,577
Intel Xeon 5130 @2000 (333x6) by Wikkle 0,496
Intel E2180 @2000 (200x10) by ippo.g 0,420
AMD Opteron 165 @2610 (290x9) by Apix_1024 0,407
AMD X2 5000+ @2600 (200x13) by ippo.g 0,382
AMD X2 4200+ @2805 (255x11) by frato 0,366
AMD Turion TL-50 @1600 (200x8) by Gio_87 0,311
AMD Turion ML-30 @1600 (200x8) by ippo.g 0,199
AMD Athlon 3500+ @2200 (200x11) by ippo.g 0,182
Intel atom @1890 (157x12) by Apix_1024 0,171
AMD Athlon XP-M @2400 (200x12) by Moby 0,155
Intel P4 Prescott @3200 (200x16) by Gio_87 0,149
Nemesis2
29-01-2009, 22:33
Rifatto il test, questa volta a 3744Mhz con ram tirate, ho fatto 4.01m in pratica contano troppo le ram in questo test e lo dice la quantità stessa di memoria occupata in elaborazione.
Conclusione serve un altro test per vedere l'efficienza delle cpu, qualcosa di ricorsivo e non troppo grande in mb.
Rifatto il test, questa volta a 3744Mhz con ram tirate, ho fatto 4.01m in pratica contano troppo le ram in questo test e lo dice la quantità stessa di memoria occupata in elaborazione.
Conclusione serve un altro test per vedere l'efficienza delle cpu, qualcosa di ricorsivo e non troppo grande in mb.
1,030 di epc
non mi sembra cambi tantissimo, inoltre il test non è molto preciso perché a parte l'encoding devi contare anche il resizing di avisynth ed il test è troppo breve e solo con scene veloci, per questo insisto nel dire di fare con staxrip, però il test di ficofico ha riscosso più successo perché molto più semplice ed io mi sono adeguato
Nemesis2
29-01-2009, 22:47
1,030 di epc
non mi sembra cambi tantissimo, inoltre il test non è molto preciso perché a parte l'encoding devi contare anche il resizing di avisynth ed il test è troppo breve e solo con scene veloci, per questo insisto nel dire di fare con staxrip, però il test di ficofico ha riscosso più successo perché molto più semplice ed io mi sono adeguato
Ok, non la pensiamo allo stesso modo.
Continuo a pensare che la videocompressione sia un'attività ridicola per un processore da casa.
Ora cmq provo sul nahalem a 4.2Ghz.
Ok, non la pensiamo allo stesso modo.
Continuo a pensare che la videocompressione sia un'attività ridicola per un processore da casa.
Ora cmq provo sul nahalem a 4.2Ghz.
aspetto il mostriciattolo :sbav:
non è che la vediamo in maniera diversa, e che io sto cercando non l'IPC dei processori, ma l'EPC per questo particolare ambito di utilizzo.
perchè è ridicola la videocompressione a casa?
ippo perchè non apri un thread nella grafica e facciamo la videoconversione tramite gpu? tanto oramai con stream e cuda siamo a posto :D
(ippo perchè non aggiorni la classifica con il mio risultato migliore e fai il calcolo epc che sono curioso :) )
Apix_1024
30-01-2009, 17:22
grazie Apix, mi era sfuggito questo tuo utilissimo post :doh:
:D
i dati sono pochi, ma posso già azzardare un calcolo dell' EPC sul test di ficofico, mi metto al lavoro
la mia ignoranza non mi aiuta... che è EPC??? :fagiano:
Nemesis2
30-01-2009, 20:34
perchè è ridicola la videocompressione a casa?
Perchè... chi diavolo perde tempo in una simile roba?
ippo perchè non apri un thread nella grafica e facciamo la videoconversione tramite gpu? tanto oramai con stream e cuda siamo a posto :D
(ippo perchè non aggiorni la classifica con il mio risultato migliore e fai il calcolo epc che sono curioso :) )
l'epc è già aggiornato devo solo aggiornare in prima pagina
:D
la mia ignoranza non mi aiuta... che è EPC??? :fagiano:
efficienza per clock?
;)
Perchè... chi diavolo perde tempo in una simile roba?
:mbe:
Mai fatto editing video? Mai rippato un dvd in divx? :stordita:
MonsterMash
30-01-2009, 23:31
Perchè... chi diavolo perde tempo in una simile roba?
Be', se non fai encoding video, allora il quad core proprio non ti serve... anche perchè dubito che tu faccia invece modellazione 3d, simulazioni fisiche, o di altro genere...
Nemesis2
30-01-2009, 23:31
:mbe:
Mai fatto editing video? Mai rippato un dvd in divx? :stordita:
Risposte rapide.
No, mai fatto... non vedo perchè dovrei farlo quando il fotografo lo fa meglio di me.
Perchè mai dovrei ridurre la qualità di un dvd? Li compro e mi tolgo il problema.
No, mai fatto... non vedo perchè dovrei farlo quando il fotografo lo fa meglio di me.
Perchè mai dovrei ridurre la qualità di un dvd? Li compro e mi tolgo il problema.
Perchè il fotografo non lo fa a gratis...
E forse perchè qualcuno può avere una videocamera, la usa quando va in giro (magari spesso) e poi si diverte a riportare il filmato in dvd (o divx che occupa meno spazio ma mantiene una buona qualità per un filmato da videocamera dv)...
MonsterMash
30-01-2009, 23:38
Risposte rapide.
No, mai fatto... non vedo perchè dovrei farlo quando il fotografo lo fa meglio di me.
Perchè mai dovrei ridurre la qualità di un dvd? Li compro e mi tolgo il problema.
Facciamo prima così: solitamente per cosa lo usi il pc?
Nemesis2
31-01-2009, 00:34
Quello di lavoro, CAD, FEM e Modellazione 3D.
Quelli di casa, spasso, film, internet, insomma home pc semplice, oltre che gestionali e altro.
Cmq il quad serve sempre, chi non lo pensa sbaglia ed è appurato. Cmq il test l'ho fatto perchè me lo hanno chiesto ma per me ha poco senso, proprio perchè non valuta le generali potenzialità del processore, ma le specifiche doti in un campo. Mi prendo una scheda con Stream o Cuda e ho il triplo della potenza specifica, oppure prendo una scheda dedicata e vado oltre.
Facciamo qualche test sintetico di IPC, quelli han significato.
Cmq pensandoci i pc di casa, li uso per montarli e smontarli... fermi stanno massimo 2 giorni. :D :D
il fotografo
il fotografo che fà editing video? :mbe:
in questi periodi faccio anche video editing e avrei bisogno di un quad... solo che dovrei spendere 400 euro per uno xeon socket 771, oppure per cambiare anche la mobo+procio e spendere molti più soldi ancora :muro:
il fotografo che fà editing video? :mbe:
I fotografi fanno pure ripese video, ad esempio per le cerimonie...
Ovvio che poi devono montare il tutto, aggiungere titoli, musica, effetti, etc.
Se tu può interessare, dalle mie parti chiedono sui 700€ per il video di un matrimonio :sofico:
cerchiamo di fare ordine:
il titolo del 3d è: efficienza dei processori nella videoconversione, per test sintetici ci sono altri 3d, non stiamo testando solo quad, in classifica ci sono anche processori single core.
La videoconversione amatoriale è probabilmente l'unico campo, al momento, in grado di sfruttare tutti i thread a disposizione, è qualcosa di reale e diffuso ed è anche più divertente che smontare il pc ogni due giorni.
Poter conservare oltre 10 ore dei propri filmati amatoriali in un singolo dvd è qualcosa per me strabiliante, oltre che comodissimo.
probabilmente potremmo inserire i processori grafici nel 3d, ma al momento ho ancora le idee poco chiare in questo ambito, lasciamo comunque la porta aperta.
MonsterMash
31-01-2009, 11:25
Quello di lavoro, CAD, FEM e Modellazione 3D.
Quelli di casa, spasso, film, internet, insomma home pc semplice, oltre che gestionali e altro.
Cmq il quad serve sempre, chi non lo pensa sbaglia ed è appurato. Cmq il test l'ho fatto perchè me lo hanno chiesto ma per me ha poco senso, proprio perchè non valuta le generali potenzialità del processore, ma le specifiche doti in un campo. Mi prendo una scheda con Stream o Cuda e ho il triplo della potenza specifica, oppure prendo una scheda dedicata e vado oltre.
Facciamo qualche test sintetico di IPC, quelli han significato.
Cmq pensandoci i pc di casa, li uso per montarli e smontarli... fermi stanno massimo 2 giorni. :D :D
I test sintetici invece sono quelli meno indicati per valutare le prestazioni di una cpu, perchè i risultati quasi mai sono allineati con le reali prestazini nei vari campi.
Gli unici test che hanno senso sono con le applicazioni reali. Dato che c'è un ascco di gente interessata a fare video editing / compressione, questo thread aiuta a capire quali siano le cpu più efficenti.
Se a te interessa di più la modellazione 3d o il cad, ci sono altri test (come il chinebench) che danno un'idea delle prestazioni in quel campo.
Se ti interessano i giochi, si possono fare i bench di crysis, fear, company of heroes, o altri giochi che hanno un bench integrato, e che fanno uso pesante della cpu, etc
Insomma, non esiste un test "inutile ed insensato", esistono test più o meno interessanti per un utente o per un altro. Se per te lavorare con la videocompressione è una cosa del tutto fuori dal mondo, allora per te questo test è di scarso interesse. Dato che io non lavoro e non lavorerò mai con la modellazione 3d, per me ha poca importanza sapere come la mia cpu va in quel campo.
In ogni caso non ha senso venire in un thread che si chiama "Efficenza dei processori nella videocompressione" e dire che si devono fare test diversi dalla videocompressione...
io avevo chiesto a Nemesis2 se poteva fare quel test perche' volevo vedere se e quanto poteva migliorare la prestazione del q6600 passando da 3,6 a 4 ghz.
non volevo scatenare la polemica sul test....colpa mia :D
prima stavo facendo il test con un 4200x2 socket 939....il tempo impiagato e' imbarazzante....ci avra' messo 20 minuti :rolleyes:
probabilmente devo dare un occhiata al bios e spegnere un po' di programmi attivi..
Nemesis2
31-01-2009, 12:07
Chiudiamo l'OT, non volevo offendere nessuno.
Altrove mi è stato passato il solo link al test e mi è stato chiesto di farlo in quanto il mio q6600 è RS a 4Ghz, solo dopo ho letto che il test era a solo scopo di videoconversione.
io avevo chiesto a Nemesis2 se poteva fare quel test perche' volevo vedere se e quanto poteva migliorare la prestazione del q6600 passando da 3,6 a 4 ghz.
non volevo scatenare la polemica sul test....colpa mia :D
prima stavo facendo il test con un 4200x2 socket 939....il tempo impiagato e' imbarazzante....ci avra' messo 20 minuti :rolleyes:
probabilmente devo dare un occhiata al bios e spegnere un po' di programmi attivi..
posta posta, che di soket 939 abbiamo solo un single core
inserito in prima pagina il calcolo dell'EPC:Il Nehalem distanzia tutti, Penryn, Phenom II e Phenom I hanno lo stesso epc,il Q6600 si difende ancora bene, ma è dietro, il peggiore è il Prescott, meglio di lui persino l'Athlon XP, buono lo xeon che va meglio dell'opteron, l'importanza del numero dei core è evidente.
Apix_1024
01-02-2009, 00:53
vedendo gli epc in ordine non posso che dire che il mio opteron sia il miglior amd dopo i phenom!!!! spettacolo! ed anche l'atom non va malaccio. meglio di un amd xp e del fornell.. emh prescott:D :D
Apix_1024
01-02-2009, 00:54
posta posta, che di soket 939 abbiamo solo un single core
errore... il mio opteron è un 939, ma dual core :p
ecco il test relativo al 4200x2 socket 939.
la ram ha una frequenza molto bassa per problemi di convivenza dei banchi...sono di marche diverse e le impostazioni da bios vengono bellamente ignorate :asd:
http://img144.imageshack.us/img144/5404/efficienzaprocessoriamdfx9.jpg
ora vedo di farlo anche con un amd 4000+ socket 939..
phicrand_6358
01-02-2009, 15:12
ciao ippo.g,
dopo aver postato il "fake" dell'altra volta ho dimenticato di postare quello "buono", ovviamente per posizionarmi in fondo classifica...:p
Pentium 4 2,4 Ghz no HT - DDR 333 CL3
http://www.uptiki.com/images/46mvfya4vvyde3fd5ja_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=46mvfya4vvyde3fd5ja.jpg)
ciao ippo.g,
dopo aver postato il "fake" dell'altra volta ho dimenticato di postare quello "buono", ovviamente per posizionarmi in fondo classifica...:p
Pentium 4 2,4 Ghz no HT - DDR 333 CL3
http://www.uptiki.com/images/46mvfya4vvyde3fd5ja_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=46mvfya4vvyde3fd5ja.jpg)
a vedere il tuo risultato,mi sa' che il test sul 4000+ lo faccio domani,altrimenti faccio tardi all aperitivo :asd:
phicrand_6358
01-02-2009, 16:10
a vedere il tuo risultato,mi sa' che il test sul 4000+ lo faccio domani,altrimenti faccio tardi all aperitivo :asd:
naaaaa... secondo me ci stai di meno di me...:)
ciao ippo.g,
dopo aver postato il "fake" dell'altra volta ho dimenticato di postare quello "buono", ovviamente per posizionarmi in fondo classifica...:p
Pentium 4 2,4 Ghz no HT - DDR 333 CL3
http://www.uptiki.com/images/46mvfya4vvyde3fd5ja_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=46mvfya4vvyde3fd5ja.jpg)
grazie :) appena posso aggiorno
ecco il test relativo al 4200x2 socket 939.
la ram ha una frequenza molto bassa per problemi di convivenza dei banchi...sono di marche diverse e le impostazioni da bios vengono bellamente ignorate :asd:
http://img144.imageshack.us/img144/5404/efficienzaprocessoriamdfx9.jpg
ora vedo di farlo anche con un amd 4000+ socket 939..
ricordati di dirmi bus e molti del test
naaaaa... secondo me ci stai di meno di me...:)
devo avere dei problemi con la piastra....comunque ci mette piu' di un ora.il fatto e' che parte bene poi inizia a bloccarsi....mi sa' che devo dargli una formattata....
grazie :) appena posso aggiorno
ricordati di dirmi bus e molti del test
il 4200x2 e' a default,200x11
visto che in questo 3d ci sono appassionati delle cpu, chiedo se potete dare una occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26116706#post26116706
Si tratta di un cambio processore, per passare da uno xeon dual core ad un xeon quad core.
grazie a tutti, aggiornato ;)
phicrand_6358
03-02-2009, 13:59
CLASSIFICA
AMD Intel P4 Prescott @2400 (133x18) by phicrand_6358 52:14
Calcolo EPC
AMD Intel P4 Prescott @2400 (133x18) by phicrand_6358 0,123
segnalo errore in prima pagina...;)
segnalo errore in prima pagina...;)
grazie
ippo io sto aspettando il tuo 920 :)
dimenticavo phenom II:D
phicrand_6358
05-02-2009, 16:20
ippo io sto aspettando il tuo 920 :)
dimenticavo phenom II:D
quoto...
allora ippo.g, hai montato il PII sulla a770??? dicci come va!!!!!
ippo io sto aspettando il tuo 920 :)
dimenticavo phenom II:D
quoto...
allora ippo.g, hai montato il PII sulla a770??? dicci come va!!!!!
dunque causa moglie :stordita: il phenom ce l'ho in studio, quindi posso testarlo solo quando sono al lavoro :mc:
il pc è così composto:
Asrock A770 Crossfire,AMD Phenom II 920 con dissi stock per il momento, 2X2 Gb RAM Team Group Extreme Dark 1066 6-6-6-18-24, 2 X3850 in crossfire, masterizzatore ed HDD ambedue IDE, PSU Lc Power Titan 560 W SLI/crossfire.
Per fortuna avevo un sempron grazie al quale ho aggiornato il bios ché altrimenti il pc non partiva, ho quindi partizionato l'HDD ed installato XPSP2 32 bit i vari driver e AOD che sto studiando:
l'impressione e che il processore riscaldi troppo col dissi stock inoltre ho alcune perplessità sul bios, primo tra tutti la questione della L3 Cache Allocation, ho provato due o tre modifiche da bios ed una volta ho dovuto fare il clear cmos che con due schede video nel case mi è risultato difficoltoso, per cui sto pensando di usare uno dei miei case Lubic e dissipatori ad aria più efficienti; per me il bios per Phenom è ancora un po' ostico, ho impallato il pc quando ho dato per sbaglio 0,6V al NB :muro:
inoltre non ho ancora capito perché il HTL me lo da a 1000 ed il molti massimo del NB a 9x :confused:
in pratica devo fare un po di prove, ma mi converrebbe farle su case aperti in modo da accedere più facilmente al clear cmos;
@default ho avuto problemi fino a che non ho visto che il bios settava le Ram a ca@@o di cane ed ho dovuto settare manualmente i timings, ciò fatto tutto ha preso a filare in maniera ottimale, ma credo che XP non gestisca bene i Quad core nelle applicazioni Single Thread quando è attivo il C&Q, domani spero di poter installare Seven 64bit, avevo fatto il test sulla videoconversione, ma sulla copia di xp preesistente sull'hdd mi ha dato problemi cmq avevo fatto 5 minuti e 40 secondi, ma non riuscivo a saturare tutti i core, probabilmente pensava ci fosse ancora il sempron a lavorare :asd:
ippo sto scappando in palestra poi leggo x bene :D
2 cose.... come mai le ddr sono con quei timing cosi alti?
paolo e gli altri non hanno temperature elevate.... Anche sotto oc non e che i sensori scazzino un po?
ippo sto scappando in palestra poi leggo x bene :D
2 cose.... come mai le ddr sono con quei timing cosi alti?
paolo e gli altri non hanno temperature elevate.... Anche sotto oc non e che i sensori scazzino un po?
1)perché sono ddr2 1066 economiche (40 euro) benché le abbian chiamate Extreme Dark :sofico: anche questa è una sfida: in tutto processore, mobo e ram mi sono costate 280 euro
2)Paolo ha la dissipazione a liquido; mentre facevo il test sono arrivato a 53 gradi con 18° di Tamb, d'estate devi mettere 10 gradi in più ed arrivo a 63° cioè oltre il limite di 62° consigliati da AMD
phicrand_6358
05-02-2009, 21:22
le temperature alte mi sa che sono dovute alle due schede video in crossfire infilate dentro a un case piccolino assieme al phenomII...;)
dagli aria a quel procio!!!:D
per il problema del bios prova a dare i setup defaults, salvi, riavvi e poi reimposti i tuoi valori a tuo piacimento. Spesso aggiornando i bios ci si dimentica di questa fase che a volte non sarebbe necessaria, ma quando ci sono grossi cambiamenti... e poi male non fa sicuro...:)
le temperature alte mi sa che sono dovute alle due schede video in crossfire infilate dentro a un case piccolino assieme al phenomII...;)
dagli aria a quel procio!!!:D
per il problema del bios prova a dare i setup defaults, salvi, riavvi e poi reimposti i tuoi valori a tuo piacimento. Spesso aggiornando i bios ci si dimentica di questa fase che a volte non sarebbe necessaria, ma quando ci sono grossi cambiamenti... e poi male non fa sicuro...:)
beh si sicuramente le 2 schede video riscaldano abbastanza..... poi bisognerebbe sapere il case che hai e giudicare come hai impostato le ventole in entrata e in uscita.
Altra cosa non di minore importanza e se hai lasciato la pasta col dissipatore stock. Per me fa schifo.... se gli metti una buona guadagni sicuramente un 3/4 gradi.
Potresti provare ad aprire il case e vedere la situazione se migliora e di quanto.
Se migliora di tanto sono le 2 schede video e/o flussi di aria sbagliati.
Tutto imho avviamente;)
le temperature alte mi sa che sono dovute alle due schede video in crossfire infilate dentro a un case piccolino assieme al phenomII...;)
dagli aria a quel procio!!!:D
probabile phi, infatti sto pensando di trasferire il tutto in uno dei case dell'altro mio 3d in firma
per il problema del bios prova a dare i setup defaults, salvi, riavvi e poi reimposti i tuoi valori a tuo piacimento. Spesso aggiornando i bios ci si dimentica di questa fase che a volte non sarebbe necessaria, ma quando ci sono grossi cambiamenti... e poi male non fa sicuro...:)
è stata la prima cosa che ho fatto :boh:
phicrand_6358
05-02-2009, 21:40
è stata la prima cosa che ho fatto :boh:
mi son venute in mente 2 cose, la schedina per selezionare il crossfire l'hai messa bene?
hai flashato con tutte e due le schede inserite?
prova a riflashare con una sola scheda video e la schedina messa per disabilitare il crossfire...
mi son venute in mente 2 cose, la schedina per selezionare il crossfire l'hai messa bene?
hai flashato con tutte e due le schede inserite?
prova a riflashare con una sola scheda video e la schedina messa per disabilitare il crossfire...
si,si è impostata ad 8x, tranquillo le procedure le ho fatto giuste, piuttosto come dice gio il case fa schifo l'ho riciclato da un pc che avevo in studio, ed il crossfire contribuisce ad alzare le temperature, cmq a scanso di equivoci il pc va benissimo le asrock hanno sempre sballato a riconoscere le ram, basta impostarle manualmente, piuttosto devo allocare la L3 cache a tutti i core e vedere cosa cambia e poi XP è un sistema troppo vecchio per i multicore secondo me, magari metto vista 32bit e seven 64bit
:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206173651_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206173651_Immagine.JPG)
bello... :)
nuovo acquisto?
bello... :)
nuovo acquisto?
si, 280 euro: processore ,ram e mobo
sono ancora riuscito a salire un po'
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206192935_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206192935_Immagine.JPG)
ti sei dimenticato di inserirti nella classifica :p
Ma i computer che cambi, li tieni o li mangi fuori? :stordita:
ti sei dimenticato di inserirti nella classifica :p
Ma i computer che cambi, li tieni o li mangi fuori? :stordita:
qualcuno l'ho anche regalato :fagiano:
covrei cominciare a pensare di venderne qualcuno
edit... ho risolto :fagiano:
phicrand_6358
06-02-2009, 21:46
qualcuno l'ho anche regalato :fagiano:
covrei cominciare a pensare di venderne qualcuno
se regali ti mando il mio indirizzo in pvt... la spedizione la pago io...:oink: :fagiano:
cmq fatti dare da paolo qualche consiglio per quel procietto...;)
ho provato con il biprocessore :D
Che dire... pensavo alla fregatura, invece il risultato è stato molto convincente.
Qui la prova con 1 solo xeon:
http://img407.imageshack.us/img407/1323/30418608qy8.jpg (http://imageshack.us)
Aggiungendo il secondo xeon, i tempi si sono dimezzati....
http://img10.imageshack.us/img10/435/37514470md4.jpg (http://imageshack.us)
Una bella soddisfazione, peccato per il rumore :muro:
Alla fine le soluzioni biprocessore server/workstation a basso consumo, sono convincenti, voi che dite?
Bravo Wikkle, aggiunto anche il tuo doppio Xeon, ti faccio notare che col singolo Xeon guadagni una posizione
Bravo Wikkle
:sofico:
più che altro grazie a te con i tuoi 3d che apri, imparo sempre cose nuove ;)
nightwatcher
08-02-2009, 12:24
Ecco il mio contributo.
Il sistema è in firma (un q9450 con settaggi di default).
:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090208132207_Image_1.jpg
Apix_1024
08-02-2009, 14:32
:sofico:
più che altro grazie a te con i tuoi 3d che apri, imparo sempre cose nuove ;)
ottimo il dual xeon. dimezzati precisamente! be il rumore dipende dal dissipatore che hanno loro ;) cmq con applicativi che sfruttino tutti i 4 core vedi che di guadagno ne hai sempre!!!
ottimo il dual xeon. dimezzati precisamente! be il rumore dipende dal dissipatore che hanno loro ;) cmq con applicativi che sfruttino tutti i 4 core vedi che di guadagno ne hai sempre!!!
il dissipatore è valido, ma perchè và su così in fretta? senza nemmeno mettere le cpu sotto sforzo :rolleyes:
In pratica da quando si accende il pc, passano 3 minuti e si sente proprio che aumenta di bestia...
Non sarà perchè la seconda cpu è vicina alla vga?
Apix_1024
08-02-2009, 21:23
il dissipatore è valido, ma perchè và su così in fretta? senza nemmeno mettere le cpu sotto sforzo :rolleyes:
In pratica da quando si accende il pc, passano 3 minuti e si sente proprio che aumenta di bestia...
Non sarà perchè la seconda cpu è vicina alla vga?
in quanto ti sale la temp della cpu? è probabile che salga in fretta quindi va di per se che pure la ventola salga di giri :(
Nemesis2
09-02-2009, 09:24
Solo per dimostrare quanto contano le ram.
Q6600 @ 4014Mhz con ram più tirate...
http://xs136.xs.to/xs136/09071/prova_4014mhz422.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs136&d=09071&f=prova_4014mhz422.jpg)
Solo per dimostrare quanto contano le ram.
invece con ram a default quanto hai fatto?
Nemesis2
09-02-2009, 09:34
invece con ram a default quanto hai fatto?
non ricordo guarda in prima pagina.
non ricordo guarda in prima pagina.
hai guadagnato 51 secondi.... interessante ;)
Solo per dimostrare quanto contano le ram.
Q6600 @ 4014Mhz con ram più tirate...
http://xs136.xs.to/xs136/09071/prova_4014mhz422.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs136&d=09071&f=prova_4014mhz422.jpg)
notevole....se avesse anche le sse4 sarebbe perfetto
hai guadagnato 51 secondi.... interessante ;)
no, sono 14 sec, non 51
Nemesis2
09-02-2009, 13:04
no, sono 14 sec, non 51
Che solo di ram fanno capire quanto il test sia influenzabile da altre variabili.
Non solo ma la mobo nelle compressioni e nelle espansioni influisce moltissimo.
Vedere le recensioni delle mobo su operazioni di Winrar, alcune perdono anche 20 secondi su 3 minuti o li guadagnano, a default... figurarsi in oc.
Quindi da qui possiamo percepire un andamento, ma assolutamente non è un test per calcolare l'esatta efficienza del processore.
Ci vorrebbe un test che usi solo il processore e la quantità minore possibile di ram.
no, sono 14 sec, non 51
ma da 3.7 a 3.56 non sono 49 secondi? :stordita:
Che solo di ram fanno capire quanto il test sia influenzabile da altre variabili.
Non solo ma la mobo nelle compressioni e nelle espansioni influisce moltissimo.
Vedere le recensioni delle mobo su operazioni di Winrar, alcune perdono anche 20 secondi su 3 minuti o li guadagnano, a default... figurarsi in oc.
Quindi da qui possiamo percepire un andamento, ma assolutamente non è un test per calcolare l'esatta efficienza del processore.
Ci vorrebbe un test che usi solo il processore e la quantità minore possibile di ram.
quoto, ma noi non siamo così maniacali, alla fine abbiamo solo delle indicazioni e degli spunti per discutere sull'efficienza delle varie piattaforme nell'encoding in x264, tieni conto che esiste una variabilità statistica e se ripeti più volte il test te ne rendi conto, noi raccogliamo solo dei dati poi sull'interpretazione ci possiamo divertire ;)
Non solo ma la mobo nelle compressioni e nelle espansioni influisce moltissimo.
spiega meglio che mi interessa molto....
Quali sono i fattori rilevanti per una mobo?
ma da 3.7 a 3.56 non sono 49 secondi? :stordita:
:mbe: barbera?
:p
il software calcola i secondi in centesimi io li trasformo in sessantesimi come è giusto che sia
Nemesis2
09-02-2009, 15:58
spiega meglio che mi interessa molto....
Quali sono i fattori rilevanti per una mobo?
Giusto per fare un esempio...
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2008/11/21/gigabyte-ga-ep45-ud3r/9
Secondo test, tra un x48 e l'ultimo dei p45 ci sono 30 secondi.
phicrand_6358
09-02-2009, 16:11
Giusto per fare un esempio...
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2008/11/21/gigabyte-ga-ep45-ud3r/9
Secondo test, tra un x48 e l'ultimo dei p45 ci sono 30 secondi.
ciò avviene perchè il memory controller è nel chipset e la sua qualità incide sul risultato...
negli AMD e nei Core i7 il chipset dovrebbe essere quasi ininfluente poichè il memory controller è integrato nel processore.
mi piacerebbe vedere i risultati di qualche Core2 su una scheda scrausa, tipo con chipset Via..
Nemesis2
09-02-2009, 16:25
ciò avviene perchè il memory controller è nel chipset e la sua qualità incide sul risultato...
negli AMD e nei Core i7 il chipset dovrebbe essere quasi ininfluente poichè il memory controller è integrato nel processore.
mi piacerebbe vedere i risultati di qualche Core2 su una scheda scrausa, tipo con chipset Via..
Certamente, anche se non solo per questo.
paolo.oliva2
13-02-2009, 07:25
4,107GHz 265x15,5 180" :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213085250_3minuti265x1554107GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213085250_3minuti265x1554107GHz.JPG)
Purtroppo ho C&Q attivo, quindi mi sposta il molti. Con la schermata di CPU-Z è postato il p-state più basso che è 4x, ma anziché essere a 800 è a 260MHz più alto perché è 65MHz più alto il bus.
Da K10Stat è postato 3100 che sarebbe 15.5, ma 265x15.5=4,107GHz.
Mister Tarpone
13-02-2009, 21:53
ippo.g ecco il mio test
http://img22.imageshack.us/img22/2859/gggggggggggggggggggggggwc4.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=gggggggggggggggggggggggwc4.jpg)
:D
ippo.g ecco il mio test
http://img22.imageshack.us/img22/2859/gggggggggggggggggggggggwc4.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=gggggggggggggggggggggggwc4.jpg)
:D
Grazie :) conoscendoti è certamente un falso :O
:sofico:
mo aggiorno
4,107GHz 265x15,5 180" :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213085250_3minuti265x1554107GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213085250_3minuti265x1554107GHz.JPG)
Purtroppo ho C&Q attivo, quindi mi sposta il molti. Con la schermata di CPU-Z è postato il p-state più basso che è 4x, ma anziché essere a 800 è a 260MHz più alto perché è 65MHz più alto il bus.
Da K10Stat è postato 3100 che sarebbe 15.5, ma 265x15.5=4,107GHz.
mo aggiorno pure te
Mister Tarpone
13-02-2009, 22:01
Grazie :) conoscendoti è certamente un falso :O
:sofico:
:) :Perfido:
paolo.oliva2
14-02-2009, 18:23
Ippo.... può capitare che quel programma sballi una volta?
Ti spiego... l'avrò rifatto altre 20 volte, io non sono mai arrivato sotto i 3 minuti e 9"... da 4GHz a 4,1GHz è un 3% circa... da 200" -3% = 194"... cioè 3 minuti e 14"... metti che 4-5" li "trovo" per una ottimizzazione migliore... ma cacchio, 9" ulteriori mi sembrano una cifra... anche perché non riesco più a farli....
Non so che dirti... però mi piacerebbe di più se cambi in 3 minuti e 9", perché 3' mi sembra un risultato strambo.
Poi magari lo aggiorno con il sistema a DDR3 e spero un 950-960 con più OC.
Ippo.... può capitare che quel programma sballi una volta?
Ti spiego... l'avrò rifatto altre 20 volte, io non sono mai arrivato sotto i 3 minuti e 9"... da 4GHz a 4,1GHz è un 3% circa... da 200" -3% = 194"... cioè 3 minuti e 14"... metti che 4-5" li "trovo" per una ottimizzazione migliore... ma cacchio, 9" ulteriori mi sembrano una cifra... anche perché non riesco più a farli....
Non so che dirti... però mi piacerebbe di più se cambi in 3 minuti e 9", perché 3' mi sembra un risultato strambo.
Poi magari lo aggiorno con il sistema a DDR3 e spero un 950-960 con più OC.
è possibile che sia andato in crash l'encoderausa oc ed il programma ha preso il tempo del crash, è un difetto del programma, con staxrip invece il log ti segnala il crash.
Mitica ASrock 939dual s-ata2 :ave:
14:37
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214235306_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214235306_Immagine.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090215002151_efficienza4.0ramottimizzate.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090215002151_efficienza4.0ramottimizzate.jpg)
2.16 :)
grazie :fagiano: ......... :oink:
adesso faccio i conti e ti inserisco
Mister Tarpone
15-02-2009, 00:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090215002151_efficienza4.0ramottimizzate.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090215002151_efficienza4.0ramottimizzate.jpg)
2.16 :)
azz... sto procio rulla ;)
si 11:45
allora aspetto ad inserirti, anche perché il tuo EPC 0,495 mi sembra troppo basso per il tipo di processore
MonsterMash
16-02-2009, 00:54
Ciao,
volevo solo aggiornare il mio risultato postando quello che ottengo con quella che probabilmente sarà la versione definitiva del mio OC (almeno con questa cpu :D).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216015043_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216015043_Cattura2.JPG)
In pratica ho lasciato perdere l'OC di bus, ho overclocckato tutto con moltiplicatore (sia cpu che NB), e ho settato le memorie a 1066.
Facendo in questo modo ho guadagnato circa 5 secondi, come si vede.
Probabilmente potrei ottenere di meglio, ma non sarebbe una configurazione RS. Questa invece è stabile come una roccia (24 ore di prime, :D), e per di più la cpu scalda pochissimo, grazie al basso overvolt.
Ciao
Mister Tarpone
16-02-2009, 15:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216165936_gggg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216165936_gggg.JPG)
Ecco il test fatto senza usare il pc, ho idea che le ram value 667mhz e la dissipazione non ancora perfetta incidano sul risultato finale, sbaglio???
cmq stasera modifico un po' l'areazione e vediamo come va :)
http://img26.imageshack.us/img26/4660/videoconvlj9.th.jpg (http://img26.imageshack.us/img26/4660/videoconvlj9.jpg)
adesso ti inserisco, grazie
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216165936_gggg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216165936_gggg.JPG)
bravo il tempo è migliorato , ma l'EPC è sceso da 0,552 a 0,542
K Reloaded
16-02-2009, 18:49
@ ippo: mi piacerebbe ufficializzare questa discussione, solo che nn ho capito se stai adoperando un sw per il bench o più ... eventualmente dovresti dargli di cosmesi al primo post e renderlo un pò più chiaro ... fammi sapere :)
ciao
Nemesis2
16-02-2009, 18:57
adesso ti inserisco, grazie
bravo il tempo è migliorato , ma l'EPC è sceso da 0,552 a 0,542
Questa cosa è però controversa... come si calcola l'EPC?
Non credo si possa usare un parametro lineare, piuttosto io andrei con un metodo differenziale, del tipo... il 10% di oc consente un aumento del 20% delle prestazioni, perchè altrimenti può capitare che in un oc le ram vadano in sofferenza e penalizzino l'epc quando in realtà le prestazioni sono aumentate. Questo è il motivo percui Intel e AMD non dichiarano mai la linearità dei propri IPC.
@ ippo: mi piacerebbe ufficializzare questa discussione, solo che nn ho capito se stai adoperando un sw per il bench o più ... eventualmente dovresti dargli di cosmesi al primo post e renderlo un pò più chiaro ... fammi sapere :)
ciao
C'abbiamo la fissa con questa cosmesi... :sofico: :sofico: :D :D
@ ippo: mi piacerebbe ufficializzare questa discussione, solo che nn ho capito se stai adoperando un sw per il bench o più ... eventualmente dovresti dargli di cosmesi al primo post e renderlo un pò più chiaro ... fammi sapere :)
ciaoOnorato dell'interessamento :)
vedo di mettere ordine e poi ti faccio sapere
Questa cosa è però controversa... come si calcola l'EPC?
Non credo si possa usare un parametro lineare, piuttosto io andrei con un metodo differenziale, del tipo... il 10% di oc consente un aumento del 20% delle prestazioni, perchè altrimenti può capitare che in un oc le ram vadano in sofferenza e penalizzino l'epc quando in realtà le prestazioni sono aumentate. Questo è il motivo percui Intel e AMD non dichiarano mai la linearità dei propri IPC.
il video è di 930 fotogrammi si dividono per il numero di secondi impiegati ed il risultato si divide per la frequenza in Ghz del processore , si ottiene così l'EPC con X264, attenzione non l'IPC.
Nemesis2
16-02-2009, 19:14
Onorato dell'interessamento :)
vedo di mettere ordine e poi ti faccio sapere
il video è di 930 fotogrammi si dividono per il numero di secondi impiegati ed il risultato si divide per la frequenza in Ghz del processore , si ottiene così l'EPC con X264, attenzione non l'IPC.
Sì, so bene la differenza tra EPC e IPC, però il mio era un discorso per similitudini.
Credo che qualunque processore in OC oltre un certo limite perda EPC, cosa per altro intrinseca nel concetto stesso di efficienza, soprattutto perchè se anche l'IPC del processore salisse in modo lineare, quello del sistema tra chipser, controller e ram, potrebbe non farlo... ma i metodi a disposizione non consentono una tale intagine in termini di risultati. In relazione a ciò proponevo, un test in stock, tutto stock per intenderci e poi un test in oc con risultato differenziale. Tutto qui.
Sì, so bene la differenza tra EPC e IPC, però il mio era un discorso per similitudini.
Credo che qualunque processore in OC oltre un certo limite perda EPC, cosa per altro intrinseca nel concetto stesso di efficienza, soprattutto perchè se anche l'IPC del processore salisse in modo lineare, quello del sistema tra chipser, controller e ram, potrebbe non farlo... ma i metodi a disposizione non consentono una tale intagine in termini di risultati. In relazione a ciò proponevo, un test in stock, tutto stock per intenderci e poi un test in oc con risultato differenziale. Tutto qui.
si potrebbe fare anche questo, prova a proporre qualcosa di organico, magari utilizzando il tuo sistema così diventa più chiaro ;)
K Reloaded
17-02-2009, 12:28
OK thread ufficializzato ed indicizzato ;) grazie Ippo, continua a tenerlo aggiornato e se c'è qualcosa non esitare a contattarmi ;)
OK thread ufficializzato ed indicizzato ;) grazie Ippo, continua a tenerlo aggiornato e se c'è qualcosa non esitare a contattarmi ;)
contaci ;)
speriamo intervengano in tanti
MonsterMash
17-02-2009, 15:55
Bene, però occhio alle falsificazioni. Basta chiudere la shell msdos prima che la conversione sia finita per fregare il programma: lui "crederà" che la codifica sia finita, e indicherà un tempo più basso di quello reale. Piccolo esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217165642_Cattura3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217165642_Cattura3.JPG)
test eseguito in 11 secondi :P.
Nemesis2
17-02-2009, 16:18
Io avevo taciuto apposta questo problemino... :D :D
phicrand_6358
17-02-2009, 17:04
cut
cut
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25911768&postcount=267
:old: :read: :tie: :fiufiu:
si è un problema conosciuto, perciò mi sono riservato la facoltà di non accettare risultati strani, e cmq fondamentalmente mi fido di voi, bene o male vi conosco tutti
phicrand_6358
17-02-2009, 17:23
si è un problema conosciuto, perciò mi sono riservato la facoltà di non accettare risultati strani, e cmq fondamentalmente mi fido di voi, bene o male vi conosco tutti
e poi grazie al calcolo EPC non è difficile beccare il furbone...;)
ah..ippo, ti consiglio di aggiungere il "divieto di fake" in prima pagina e ti parlare con un moderatore per le eventuali azioni contro furbacchioni e spammer... almeno sai come comportarti in caso...
ShadowMan
18-02-2009, 10:10
Partecipo anch'io.
http://f.imagehost.org/t/0975/18-02-2009_10_38.jpg (http://f.imagehost.org/view/0975/18-02-2009_10_38)
Non avessi problemi di temperatura sarei riuscito a salire a 3GHz e forse anche oltre. Sono abbastanza certo che ho il socket a banana...appena posso smonto tutto :fagiano:
Partecipo anch'io.
http://f.imagehost.org/t/0975/18-02-2009_10_38.jpg (http://f.imagehost.org/view/0975/18-02-2009_10_38)
Non avessi problemi di temperatura sarei riuscito a salire a 3GHz e forse anche oltre. Sono abbastanza certo che ho il socket a banana...appena posso smonto tutto :fagiano:
grazie appena posso ti inserisco
intanto che aspetto le nuove ram posto qualche risultato in overclock :D
http://img301.imageshack.us/img301/2392/videoconvmu7.th.jpg (http://img301.imageshack.us/img301/2392/videoconvmu7.jpg)
l'EPC è sceso a 0,511 che faccio? inserisco lo stesso?
ma siamo sicuri che sia affidabile sto test?
tempo fa' alzando l oc sopra i 3,6 ottenevo risultati peggiori rispetto al 3,6....ora con 3,7 ho ottenuto questo.
http://img26.imageshack.us/img26/6329/efficienzaprocessori2mt3.jpg
ho formattato da poco e quindi grossi casini non ci dovrebbero essere,ma mi sembra strano..che ne dici ippo.g?
sarei tentato di provare a frequenze piu' alte adesso......
Nemesis2
18-02-2009, 17:48
ma siamo sicuri che sia affidabile sto test?
tempo fa' alzando l oc sopra i 3,6 ottenevo risultati peggiori rispetto al 3,6....ora con 3,7 ho ottenuto questo.
http://img26.imageshack.us/img26/6329/efficienzaprocessori2mt3.jpg
ho formattato da poco e quindi grossi casini non ci dovrebbero essere,ma mi sembra strano..che ne dici ippo.g?
sarei tentato di provare a frequenze piu' alte adesso......
Come ho già detto, in questo test sono fondamentali l'FSB di base e la banda passante sulle RAM... tu hai cas4, ma solo 800Mhz di memorie... ecco spiegato il risultato.
phicrand_6358
18-02-2009, 17:49
posso chiedere di postare le immagini stando attenti al C&Q/SpeedStep???
m'era venuto mezzo colpo vedendo un q6600 a 2.4ghz che fa 4 minuti..:eek:
magari si potrebbe postare anche una schermata di CrystalCPUID...
http://crystalmark.info/software/CrystalCPUID/index-e.html
Come ho già detto, in questo test sono fondamentali l'FSB di base e la banda passante sulle RAM... tu hai cas4, ma solo 800Mhz di memorie... ecco spiegato il risultato.
spe'...non ho capito.....con parole semplici please :D
posso chiedere di postare le immagini stando attenti al C&Q/SpeedStep???
m'era venuto mezzo colpo vedendo un q6600 a 2.4ghz che fa 4 minuti..:eek:
magari si potrebbe postare anche una schermata di CrystalCPUID...
http://crystalmark.info/software/CrystalCPUID/index-e.html
beh ma basta guardare il moltiplicatore indicato in cpuz....questo e' a 3,8
http://img18.imageshack.us/img18/4834/efficienzaprocessori4pa5.jpg
peccato che sta mobo ha vdrop e vdroop esagerati...il test a 3,8 ad esempio e' eseguito con vcore da bios 1,6 e in full e a 1,48.....
spe'...non ho capito.....con parole semplici please :D
beh ma basta guardare il moltiplicatore indicato in cpuz....questo e' a 3,8
http://img18.imageshack.us/img18/4834/efficienzaprocessori4pa5.jpg
peccato che sta mobo ha vdrop e vdroop esagerati...il test a 3,8 ad esempio e' eseguito con vcore da bios 1,6 e in full e a 1,48.....
allora quale devo inserire?:confused:
phicrand_6358
18-02-2009, 19:31
beh ma basta guardare il moltiplicatore indicato in cpuz....questo e' a 3,8
l'ho capito dopo due nanosecondi che era lo speedstep, però mi metto nei panni di ippo che deve vedere l'fsb e ricordarsi quel procio a che molti sta... praticamente un casino senza senso...
con crystal (che se ne frega del C&Q/Speedstep) gli viene + semplice...
allora quale devo inserire?:confused:
vedi te...penso che quello a 3,8 sia meglio.....l ultimo postato..
l'ho capito dopo due nanosecondi che era lo speedstep, però mi metto nei panni panni di ippo che deve vedere l'fsb e ricordarsi quel procio a che molti sta... praticamente un casino senza senso...
con crystal (che se ne frega del C&Q/Speedstep) gli viene + semplice...
ok,la prossima volta dichiaro la frequenza o uso il crystal....o tolgo lo spedstep/cool&quiet :D
phicrand_6358
18-02-2009, 19:39
ok,la prossima volta dichiaro la frequenza o uso il crystal....o tolgo lo spedstep/cool&quiet :D
:cincin: :mano:
pochissimo sforzo per noi, molto meno sforzo per ippo che sta mantenendo questo bel thread...:gluglu:
l'ho capito dopo due nanosecondi che era lo speedstep, però mi metto nei panni di ippo che deve vedere l'fsb e ricordarsi quel procio a che molti sta... praticamente un casino senza senso...
con crystal (che se ne frega del C&Q/Speedstep) gli viene + semplice...
effettivamente alle volte :mc:
Nemesis2
19-02-2009, 08:03
spe'...non ho capito.....con parole semplici please :D
Nel risultato del test contano moltissimo le prestazioni delle ram, soprattutto la frequenza delle ram più che il cas. Quindi cerca di farle salire, migliorerai di molto anche con il processore a pari frequenza, aumentando di fatto l'EPC.
Poi posto risultanze di quanto avevo proposto la pagina indietro.
Altra domanda... è possibile togliere di mezzo il parametro ram? Del tipo fissarle ad un valore oppure includerne l'influenza nella formula di calcolo dell'efficienza?
Questo perchè tra un Q6600 a 3600Mhz con ram a 800Mhz e a 1200Mhz ci sono quasi 28 secondi di differenza.
Nel risultato del test contano moltissimo le prestazioni delle ram, soprattutto la frequenza delle ram più che il cas. Quindi cerca di farle salire, migliorerai di molto anche con il processore a pari frequenza, aumentando di fatto l'EPC.
Poi posto risultanze di quanto avevo proposto la pagina indietro.
Altra domanda... è possibile togliere di mezzo il parametro ram? Del tipo fissarle ad un valore oppure includerne l'influenza nella formula di calcolo dell'efficienza?
Questo perchè tra un Q6600 a 3600Mhz con ram a 800Mhz e a 1200Mhz ci sono quasi 28 secondi di differenza.
si si può includere, vedo quello che riesco a recuperare nei vari post
@Nemesis2
ora ho capito:D ...quindi potrei provare con il pc n.1 che ha ram 1066 e vedere quanto varia il test a pari frequenza procica..
paolo.oliva2
19-02-2009, 13:12
Comunque è strano il 940 con questo programma.
Con le ram a 1265 5-5-5-15 (2GB totali) ho fatto di meno che con 1066 5-5-5-15 (4GB totali), mentre in tutto il resto ottengo di più.
ShadowMan
19-02-2009, 13:21
Ho provato a sostituire l'ultima versione di x264 che mi ha scaricato megui con l'aggiornamento automatico, stessi minuti ma qualche secondo in più :mbe:
Nel risultato del test contano moltissimo le prestazioni delle ram, soprattutto la frequenza delle ram più che il cas. Quindi cerca di farle salire, migliorerai di molto anche con il processore a pari frequenza, aumentando di fatto l'EPC.
Poi posto risultanze di quanto avevo proposto la pagina indietro.
Altra domanda... è possibile togliere di mezzo il parametro ram? Del tipo fissarle ad un valore oppure includerne l'influenza nella formula di calcolo dell'efficienza?
Questo perchè tra un Q6600 a 3600Mhz con ram a 800Mhz e a 1200Mhz ci sono quasi 28 secondi di differenza.
hai ragione Nemesis ho rifatto il test con le ram a 1066 ed ho guadagnato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220211526_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220211526_Immagine.jpg)
45 secondi
paolo.oliva2
21-02-2009, 15:34
Complimenti ippog per come stai tirando il 920 su una mobo che poi non è data per compatibile :)
Se penso che il 920 costa 70€ in meno dei 9850/9950... LOL.
Knukcles
22-02-2009, 15:50
Ecco il mio e8400 a 4ghz....ovviamente nello screen c'è lo speedstep che rompe....
http://img172.imageshack.us/img172/5259/immaginen.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=immaginen.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/3481/e6700pc6400.th.jpg (http://img520.imageshack.us/img520/3481/e6700pc6400.jpg)
Ecco il nuovo risultato con le nuove ram :) sempre @default.
le mie ram sarebbero delle 5 5 5 18, volendo impostare manualmente i parametri nella mobo i setaggi sarebbero questi??? :
,
cas latency 5
ram precharge 5
ras to cas 5
ras activ 18
write recovery ????? (che ci metto qua??)
grazie.
hai guadagnato 7 sec, il trc lo devi mettere a 23, Write Recovery lascialo in auto
Ecco il mio e8400 a 4ghz....ovviamente nello screen c'è lo speedstep che rompe....
http://img172.imageshack.us/img172/5259/immaginen.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=immaginen.jpg)
grazie tra un po' aggiorno
aggiornate le classifiche, se c'è qualcosa che non vi torna segnalate pure
aggiornate le classifiche, se c'è qualcosa che non vi torna segnalate pure
manca il mio risultato a 3,8 :D
http://img18.imageshack.us/img18/4834/efficienzaprocessori4pa5.jpg
manca il mio risultato a 3,8 :D
http://img18.imageshack.us/img18/4834/efficienzaprocessori4pa5.jpg
:doh: provvedo subito
intanto ecco un 5000+ @3200
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090224135039_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090224135039_Immagine.jpg)
Knukcles
26-02-2009, 22:31
Ma il codec x264 non sfrutta le sse4.1 degli intel?....e poi da quel che vedo da qui:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3492&p=14
Non gli importa nemmeno più di tanto della cache....bene o male fa caso solo al numero di core.....
Ma il codec x264 non sfrutta le sse4.1 degli intel?....e poi da quel che vedo da qui:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3492&p=14
Non gli importa nemmeno più di tanto della cache....bene o male fa caso solo al numero di core.....
da mo' che sfrutta le sse4.1, invece è da poco che sfrutta le sse4a, per cui molti software che si usano nei bench oggi potrebbero essere non aggiornati
Test fatto al volo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227002707_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227002707_Immagine.jpg)
Ci sono gli screen di cpu-z e il pc è il note in sign. :)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)
Jaguar64bit
27-02-2009, 19:45
su alcuni sistemi il progamma non parte perché manca MSVCR71.DLL nella directory System di windows, in tali casi bisognerà scaricare la DLL da qui http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?msvcr71 e copiarla manualmente nella directory Windows\System di ogni versione di windows(compreso Seven).
per essere inseriti in classifica dovrete ostare lo screen del progamma alla fine del processo di conversione, comunicare il tipo di processore la frequenza dello stesso e le impostazioni di Overclock (moltiplicatore e bus)
CLASSIFICA
Intel core i7 920 @4009 (191x21) by lele.miky 2:15
Intel core i7 920 @4010 (191x21) by johnp1983 2:16
AMD Phenom II 940 @4107 (265x15,5) by paolo.oliva2 3:09
Intel Q9550 @4000 (470x8,5) by leoben 3:10
AMD Phenom II 940 @3700 (200x18,5) by MonsterMash 3:32
Intel Q6600 @3800 (423x9) by mtk 3:55
Intel Q6600 @4014 (446x9) by Nemesis2 3:56
AMD Phenom II 920 @3472 (248x14) by ippo.g 4:04
Intel Q9450 @2671 (334x8) by nightwatcher 4:35
Intel Q6600 @3000 (333x9) by ale09hh 5:36
AMD Phenom 9600 @2300 (243x9,5) by Gio_87 5:48
Intel E8400 @4000 (445x9) by Knukcles 6:14
Intel E8400 @4000 (445x9) by TNOTB 6:26
Intel E7300 @4209 (443x9,5) by Mister Tarpone 6:47
Dual Intel Xeon 5130 @2000 (333x6) by Wikkle 7:32
Intel E8400 @3000 (333x9) by ippo.g 8:12
Intel E6700 @2660 (266x10) by ascatem 11:06
Intel T8300 @2400 (200x12) by ascatem 12:18
Intel E4300 @2600 (289x9) by ShadowMan 12:31
AMD X2 5000+ @3200 (246x13) by ippo.g 13:07
AMD Opteron 165 @2610 (290x9) by Apix_1024 14:35
AMD X2 2350-BE @2600 (247x10,5) by ippo.g 14:37
Intel E2180 @2660 (266x10) by ippo.g 14:45
AMD X2 4200+ @2805 (255x11) by frato 15:05
Intel Xeon 5130 @2000 (333x6) by Wikkle 15:07
AMD X2 5000+ @2600 (200x13) by ippo.g 15:36
Intel E2180 @2000 (200x10) by ippo.g 18:27
AMD X2 4200+@2200 (200x11) by mtk21:32
AMD Turion TL-50 @1600 (200x8) by Gio_87 31:04
AMD Intel P4 Prescott @3200 (200x16) by Gio_87 32:23
AMD Athlon 3500+ @2200 (200x11) by ippo.g 38:37
AMD Athlon XP-M @2400 (200x12) by Moby 41:36
Intel atom @1890 (157x12) by Apix_1024 47:56
AMD Turion ML-30 @1600 (200x8) by ippo.g 48:28
Intel P4 Prescott @2400 (133x18) by phicrand_6358 52:14
secondo voi.. come starebbe messo in classifica un Q8200@3.2 ghz ?
K Reloaded
27-02-2009, 19:47
vicino al Phenom 920 ... :)
Mister Tarpone
27-02-2009, 19:49
vicino al Phenom 920 ... :)
ed un Q8300 @ 3500-3600 ?
Test fatto al volo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227002707_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227002707_Immagine.jpg)
Ci sono gli screen di cpu-z e il pc è il note in sign. :)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! :)
grazie tra un po ti aggiungo
ed un Q8300 @ 3500-3600 ?
puoi farti un idea con l'EPC di processori analoghi
Jaguar64bit
27-02-2009, 20:02
vicino al Phenom 920 ... :)
ma intendi a un Phenom 920 a default o quello sopra di ippog @34... ?
ed un Q8300 @ 3500-3600 ?
cmq un Q8300 a 3.5 ci sale un pò tirato per i capelli come un Q8200 sale a 3.4 tirato con le pinze.. , cmq avevo sottovalutato queste cpu perchè @3.2 alla fine rimangono ottimi a 360° , e visto che il mercato software si evolve nello sfruttamento dei quadricore..
sta a vedere che mi faccio un Q8200@3.2...:asd: anche perchè il Q8300 per fare 100mhz in più non so quanto convenga...
Mister Tarpone
27-02-2009, 20:06
beh intrippano anche a me sti quad 8x00... sembran niente di che però un se si riuscisse a portare il Q8300 @ 480X7.5 = 3600 sarebbe proprio ottimo..
mi andrebbe bene anche sui 470X7.5 ...per fare un 3500mhz...
Jaguar64bit
27-02-2009, 20:13
beh intrippano anche a me sti quad 8x00... sembran niente di che però un se si riuscisse a portare il Q8300 @ 480X7.5 = 3600 sarebbe proprio ottimo..
mi andrebbe bene anche sui 470X7.5 ...per fare un 3500mhz...
per me è ottimo ( se sfruttato ) anche un Q8200@3.2-3.3...
Knukcles
27-02-2009, 20:14
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3492&p=14
ci si fa un'idea delle prestazioni delle cpu in x264...
Knukcles
27-02-2009, 20:21
iscritto
QX9650@4300mhz:sofico:
Curioso di vedere i risultati:D
Mister Tarpone
27-02-2009, 20:24
per me è ottimo ( se sfruttato ) anche un Q8200@3.2-3.3...
certo.. è pur sempre un quad @ 3200mhz... buttalo via :asd:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3492&p=14
ci si fa un'idea delle prestazioni delle cpu in x264...
Beh, sarebbe da capire quale versione hanno usato...
Perchè nelle ultime (x264 ufficiale, qui usano una versione open) c'era il supporto delle sse4a (quelle supportate da amd) ma non delle sse4.1 di intel.
phicrand_6358
28-02-2009, 00:27
Beh, sarebbe da capire quale versione hanno usato...
Perchè nelle ultime (x264 ufficiale, qui usano una versione open) c'era il supporto delle sse4a (quelle supportate da amd) ma non delle sse4.1 di intel.
:mbe:
1) x264 è la versione open di h264 ... http://en.wikipedia.org/wiki/X264
2)questa non mi risulta assolutamente... nelle ultime versioni il supporto è ad entrambi i set di istruzioni...
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3492&p=14
ci si fa un'idea delle prestazioni delle cpu in x264...
Beh, sarebbe da capire quale versione hanno usato...
Perchè nelle ultime (x264 ufficiale, qui usano una versione open) c'era il supporto delle sse4a (quelle supportate da amd) ma non delle sse4.1 di intel.
facciamo un po' d'ordine: la versione di X264 di questo Graysky's x264 HD test ha solo il supporto alle sse4.1, mentre il nostro ha anche il supporto alle sse4a
QX9650 - (4200 mhz - 420x10) - 6 giga Ram DDR 3 1333 (tutto su auto) -
Windows Vista 64 Bit -
Usata la riga di comando indicata nelle istruzioni.
Inizio 07:52:20 - Fine 07:55:44
Il processo è durato 3.4 minuti
Non mi pare male come risultato, che ne dite?
QX9650 - (4200 mhz - 420x10) - 6 giga Ram DDR 3 1333 (tutto su auto) -
Windows Vista 64 Bit -
Usata la riga di comando indicata nelle istruzioni.
Inizio 07:52:20 - Fine 07:55:44
Il processo è durato 3.4 minuti
Non mi pare male come risultato, che ne dite?
il risultato sembra buono, ma l' EPC è basso per quel processore :confused: 1,085 troppo basso per il tipo di processore, non è che per caso hai la ram in single channel?
il risultato sembra buono, ma l' EPC è basso per quel processore :confused: 1,085 troppo basso per il tipo di processore, non è che per caso hai la ram in single channel?
La ram è in dual channel.
Da dove lo vedi l'EPC?
Ho sbagliato qualcosa nei settaggi?
Ho fatto copia incolla di questa stringa:
x264.1069M.exe --crf 24 --ref 16 --mixed-refs --no-fast-pskip --bframes 4 --b-adapt 2 --b-pyramid --weightb --deblock -1:-1 --subme 9 --trellis 2 --partitions p8x8,b8x8,i4x4,i8x8 --8x8dct --me tesa --merange 32 --threads auto --thread-input --progress --no-dct-decimate --no-psnr --no-ssim --output finito.mkv istruzioni.avs
e l'ho piazzata nella riga di comando, poi ho lanciato il test.
Dopo un po' è comparso il tempo 3,4 minuti.
Ciao
l'EPC lo calcoliamo dividendo il numero di fotogrammi del video 930 per i secondi impiegati, nel tuo caso 204, diviso ancora la frequenza del processore, sempre nel tuo caso 4,2 Ghz,
il fatto che tu l'abbia fatto da riga di comando non influisce, ma ci deve essere qualche problema, processori simili al tuo hanno EPC superiori a 1.200, in pratica avresti dovuto metterci 3 min circa e non 3:24.
:eh: :yeah:
Cmq ti devo ringraziare, forse abbiamo trovato il modo obiettivo per evitare imbrogli, d'ora in poi il test si farà solo da riga di comando e si dovrà ostare solo questa schermata
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090228110416_Immagine.JPG
così il calcolo mi viene ancora più facile :)
Ora ho riprovato togliendo una o due icone di programmi dalla task bar.
Mi da:
Il processo è durato 3.11666666666667 minuti
Ora provo a fare come dici tu da riga comando.
Per hostare non mi ricordo più come si fa.
Ciao
Ora ho riprovato togliendo una o due icone di programmi dalla task bar.
Mi da:
Il processo è durato 3.11666666666667 minuti
Ora provo a fare come dici tu da riga comando.
Per hostare non mi ricordo più come si fa.
Ciao
premi Stamp, apri Paint ed in modifica fai incolla, quindi salvi l'immagine ritagliata o no in jpeg e lo osti qui
http://www.pctunerup.com/up/index.php
premi Stamp, apri Paint ed in modifica fai incolla, quindi salvi l'immagine ritagliata o no in jpeg e lo osti qui
http://www.pctunerup.com/up/index.php
Ecco ci sono riuscito:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090228115155_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090228115155_test.jpg)
Piccolo problema mi scompare la finestra dos alla fine del test.
ca@@o :mad:
vediamo se c'è qualcuno che ci può aiutare :help:
ca@@o :mad:
vediamo se c'è qualcuno che ci può aiutare :help:
Errore mio, per velocizzare mettevo la stringa da vista senza invece usare il prompt di dos.
Il risultato e quello: 3.11 minuti
Ciao
Ecco ci sono riuscito:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090228115155_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090228115155_test.jpg)
Mi quoto per chiedere se i risultati vanno bene per la mia cpu.
Ciao e grazie:)
Mi quoto per chiedere se i risultati vanno bene per la mia cpu.
Ciao e grazie:)
si adesso l'EPC va bene 1,180 :)
perfetto
3:07
Quindi avevo fatto il test lasciando un sacco di programmi residenti.
Grazie molte dell'assistenza.
Bel lavoro
Ciao
Ah dimenticavo...
mettimi in classifica he.he.
paolo.oliva2
28-02-2009, 13:09
Quindi avevo fatto il test lasciando un sacco di programmi residenti.
Grazie molte dell'assistenza.
Bel lavoro
Ciao
Ah dimenticavo...
mettimi in classifica he.he.
Ottimo :)
E' normale che con altri task attivi sotto si perda in performances.
Io avevo praticamente disabilitato tutto... con XP32 avevo solo 16 task attivi.
Può anche darsi che Vista essendo più "pesante" da' un risultato inferiore.
Comunque ottimo @4,3GHz dayli.
paolo.oliva2
28-02-2009, 13:10
I Penryn sono molto "sensibili" alla velocità della ram con questo test?
I Phenom II vanno di più solo se si incrementa il clock del procio, per il resto, timing ram, velocità ram, sono piuttosto marginali.
I Penryn sono molto "sensibili" alla velocità della ram con questo test?
I Phenom II vanno di più solo se si incrementa il clock del procio, per il resto, timing ram, velocità ram, sono piuttosto marginali.
Mah..io le ram le lascio sempre default. La asus p5q3 deluxe è molto rognosa con ram 1600 mhz e oltre oppure overcloccate.
Mettendo l'fsb to northbridge a 333 salgono progressivamente al salire del bus di sistema. Io lo tengo (420-430) senza esagerare e utilizzo il moltiplicatore sbloccato (sennò che me lo sono preso a fare un qx?) e quindi le mie ddr3 da1333 vanno a quasi 1400 mhz. Però lascio default tutti i timings (che sono belli rilassati) e il voltaggio. Così la macchina è stabilissima. Il test l'ho fatto a 4200 mhz anzichè a 4300 per sicurezza e ho anche alzato il voltaggio a 1,38 perchè con quello che tengo daily avevo qualche schermata azzurra con questo programma che stressa la cpu al 100%.
Magari potrei fare di più, ma mi piace tenere attivi una marea di programmi.
Ciao
paolo.oliva2
28-02-2009, 18:01
Mah..io le ram le lascio sempre default. La asus p5q3 deluxe è molto rognosa con ram 1600 mhz e oltre oppure overcloccate.
Mettendo l'fsb to northbridge a 333 salgono progressivamente al salire del bus di sistema. Io lo tengo (420-430) senza esagerare e utilizzo il moltiplicatore sbloccato (sennò che me lo sono preso a fare un qx?) e quindi le mie ddr3 da1333 vanno a quasi 1400 mhz. Però lascio default tutti i timings (che sono belli rilassati) e il voltaggio. Così la macchina è stabilissima. Il test l'ho fatto a 4200 mhz anzichè a 4300 per sicurezza e ho anche alzato il voltaggio a 1,38 perchè con quello che tengo daily avevo qualche schermata azzurra con questo programma che stressa la cpu al 100%.
Magari potrei fare di più, ma mi piace tenere attivi una marea di programmi.
Ciao
Si, si, concordo.
Anche io avevo tirato il collo al 940 arrivando al limite di OC che dovrebbe essere poco oltre i 4Ghz... ma non ha senso.
Meglio 100-200MHz in meno e macchina bella rilassata. Ora sono sui 3,8GHz.
Comunque il "rilassamento" tra il tuo ed il mio è 1/2 GHz, mica poco :)
Nemesis2
28-02-2009, 18:06
Come ampiamente dimostrato i 775 sono molto influenzati dalla ram che incede anche di un 20%, prove provate. :D :D
paolo.oliva2
28-02-2009, 19:48
Come ampiamente dimostrato i 775 sono molto influenzati dalla ram che incede anche di un 20%, prove provate. :D :D
Ma perché, per assurdo, con le DDR3 (la cui velocità è indubbiamente superiore) i Penryn non guadagno così?
Lo chiedo per semplice curiosità... il capire i segreti del procio aiuta in ogni caso ad occarlo meglio. Ho visto che aumentando nei 65nm l'IPC aumenta... ma ricordavo discorsi vecchi in cui l'upgrade alle DDR3 nei Penryn non conveniva. Influiscono anche i timing? Forse perché il Core2 era stato pensato per le caratteristiche delle DDR2? Anche se l'MC era esterno?
Ad esempio nel Phenom 2 i timing sono poco influenti... con timing doppi si perde un 10% al max, ma si guadagna in proporzione all'aumento di banda....
Quindi avevo fatto il test lasciando un sacco di programmi residenti.
Grazie molte dell'assistenza.
Bel lavoro
Ciao
Ah dimenticavo...
mettimi in classifica he.he.
inserito ;)
d'ora in poi i risultati di chi seguirà questo metodo saranno evidenziati come certificati, purtroppo non posso certificarti il risultato perché non si legge la command line nel tuo screen.
nel frattempo riorganizzerò la prima pagina in modo da spiegare a tutti come ottenere la certificazione del risultato.
Mister Tarpone
28-02-2009, 23:33
complimenti a giavial per il risultato.. ;)( :Perfido:) ;)
Ecco l'ho rifatto con la riga di comando visibile.
Credo che sia migliore questo risultato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301003947_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301003947_test.jpg)
Adesso si può certificare.
Ciao e grazie
Ecco l'ho rifatto con la riga di comando visibile.
Credo che sia migliore questo risultato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301003947_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301003947_test.jpg)
Adesso si può certificare.
Ciao e grazie
ottimo meglio ancora, 3:01 EPC 1,223
adesso ti certifico con un bel asteriscone
Giavial, mi faresti uno screen Memory di cpu-z?
grazie
Giavial, mi faresti uno screen Memory di cpu-z?
grazie
Ecco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301005943_memory.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301005943_memory.jpg)
Mister Tarpone
01-03-2009, 00:07
vai con il test @ 4300mhz!!!!
e magari...
....anche a 4400mhz
;)
vai con il test @ 4300mhz!!!!
e magari...
....anche a 4400mhz
;)
Purtroppo sono ad aria. Temperature tropo alte e dovrei alzare il voltaggio.
Questa cpu è selezionata e a liquido o meglio ancora sotto phasis potrebbe avvicinarsi ai 5000 credo.
Mi hanno detto che a liquido teneva stabilmente i 4400 a 1,35 volts.
Mo vado a nanna buonanotte a tutti.;)
Ecco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301005943_memory.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301005943_memory.jpg)
grazie, in quelli certificati inserirò anche i dati essenziali delle ram,
buonanotte a te ed anche a mister Tarpone
Mister Tarpone
01-03-2009, 00:56
@ gavial
peccato ero curioso di vedere quanto facevi @ 4400mhz
cmq 4200 ad aria è ottimo ;) !
notte a te ed ippo ;)
paolo.oliva2
01-03-2009, 04:43
@ gavial
peccato ero curioso di vedere quanto facevi @ 4400mhz
cmq 4200 ad aria è ottimo ;) !
notte a te ed ippo ;)
Quoto.
Comunque ha un ottimo Vcore, i miei complimenti. Indubbiamente il TDP dichiarato da Intel nei QX era più alto della realtà.
Mi congratulo con Giavial per il primo (mi sembra) bench "certificato". Spero che tutti riposteremo bench con la riga di comando (io lo farò immediatamente come riesco a capire come si fa :)).
Quoto.
Comunque ha un ottimo Vcore, i miei complimenti. Indubbiamente il TDP dichiarato da Intel nei QX era più alto della realtà.
Mi congratulo con Giavial per il primo (mi sembra) bench "certificato". Spero che tutti riposteremo bench con la riga di comando (io lo farò immediatamente come riesco a capire come si fa :)).
Guarda fai così che è semplice:
Metti la cartella contenente il programma intero così come lo hai scaricato su c:\>
Apri il prompt di dos e usando il comando dos cd\ ritorni fino alla radice di c:\>
poi con il comando cd\"nome cartella" arrivi fino ad aprire la cartella DLL e quindi ti trovi una riga di comando fatta così
c:\nome tua cartella programma\DLL\>
a questo punto fai copia sul seguente comando
x264.1069M.exe --crf 24 --ref 16 --mixed-refs --no-fast-pskip --bframes 4 --b-adapt 2 --b-pyramid --weightb --deblock -1:-1 --subme 9 --trellis 2 --partitions p8x8,b8x8,i4x4,i8x8 --8x8dct --me tesa --merange 32 --threads auto --thread-input --progress --no-dct-decimate --no-psnr --no-ssim --output finito.mkv istruzioni.avs
e lo incolli sulla finestra dos cliccando col mouse e assicurandoti che il cursore sia dopo la riga
c:\nome tua cartella programma\DLL\>
Poi ovviamente dai l'invio
Ciao
paolo.oliva2
01-03-2009, 12:36
Guarda fai così che è semplice:
Metti la cartella contenente il programma intero così come lo hai scaricato su c:\>
Apri il prompt di dos e usando il comando dos cd\ ritorni fino alla radice di c:\>
poi con il comando cd\"nome cartella" arrivi fino ad aprire la cartella DLL e quindi ti trovi una riga di comando fatta così
c:\nome tua cartella programma\DLL\>
a questo punto fai copia sul seguente comando
x264.1069M.exe --crf 24 --ref 16 --mixed-refs --no-fast-pskip --bframes 4 --b-adapt 2 --b-pyramid --weightb --deblock -1:-1 --subme 9 --trellis 2 --partitions p8x8,b8x8,i4x4,i8x8 --8x8dct --me tesa --merange 32 --threads auto --thread-input --progress --no-dct-decimate --no-psnr --no-ssim --output finito.mkv istruzioni.avs
e lo incolli sulla finestra dos cliccando col mouse e assicurandoti che il cursore sia dopo la riga
c:\nome tua cartella programma\DLL\>
Poi ovviamente dai l'invio
Ciao
ok, grazie, questa notte proverò e posterò.
Sto cambiando posto dei proci, forse con l'altro 940 riesco ad arrivare a 4,150 con il test... nella FXb saliva di più.
Poi come uscirà un AM3 a clock superiore del 940 lo provo con le DDR3 se cambia qualche cosa.
Mister Tarpone
01-03-2009, 13:38
Poi come uscirà un AM3 a clock superiore del 940 lo provo con le DDR3 se cambia qualche cosa.
a quel punto ci sarò io con Asus P5Q3 + 2X2GB DDR3 1800mhz + Q9550 pronto a sfidarti in OC.... :Perfido:
attento paolo....il pehnom II è in pericolo.... buhahahahhahhwhhhaa :Perfido:
Apix_1024
02-03-2009, 10:43
volevo rifare il test ma mi esce questo errore con la riga di comando via dos :(
http://www.xtremeshack.com/immagine/i11670_errore.jpg
che cosa c'è che non gli garba???:muro:
Apix_1024
02-03-2009, 10:51
hai installato prima il codec?
la riga di comando l'hai copiaincollata (:D) direttamente dal thread in dos?
risolto :p era il file istruzioni.avs che aveva nella prima riga un indirizzo sbagliato ;) mandava ad h:\.... ed io ho la cartella su d:\ ;)
ora sta andando:D
Apix_1024
02-03-2009, 12:00
ho rifatto il test con la riga di comando ed ho dato birra all'opteron :cool: :p
cas 2.5
http://www.xtremeshack.com/immagine/t11683_cas25.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/11683_cas25.JPG.html)
cas 3.0
http://www.xtremeshack.com/immagine/t11684_cas3.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/11684_cas3.JPG.html)
poca roba di differenza ma meglio di nulla :D
appena finisce posto anche l'atom a 2020mhz... una bomba....:muro: :muro: :muro:
eccolo....
http://www.xtremeshack.com/immagine/t11686_Immagine1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/11686_Immagine1.jpg.html)
Knukcles
02-03-2009, 12:08
Non vedo l'ora di vedere un PhenomIIx3 720 come se la cava......vorrei prenderlo ma prima voglio vedere quanta differenza c'è con l'8400.....:confused:
@ Ascatem ed Apix
se non si legge la riga di comando completa non posso certificarvi i risultati, abbiate pazienza
Apix_1024
02-03-2009, 13:17
@ Ascatem ed Apix
se non si legge la riga di comando completa non posso certificarvi i risultati, abbiate pazienza
l'ho visto ora :( via lo rifò ed amen. seull'eeepc però mi sa che lo farò un'altra volta... sono 50 minuti di inattività totale sul piccolo...:muro:
ti faccio solo quella a cas2.5 sull'opteron ok?
Nemesis2
02-03-2009, 13:20
@ Ascatem ed Apix
se non si legge la riga di comando completa non posso certificarvi i risultati, abbiate pazienza
Scusami perchè è così importante la linea di comando completa?
Non esiste mica modo di abbreviarlo.
Scusami perchè è così importante la linea di comando completa?
Non esiste mica modo di abbreviarlo.
è importante, perché modificandola si può imbrogliare
seguendo il suggerimento di Ascatem, che ringrazio, abbiamo semplificato il test,
stasera provvederò a illustrare le nuove istruzioni semplificate per eseguire il test di videoconversione
Nemesis2
02-03-2009, 13:37
Ora così su 2 piedi non vedo come si possa modificare senza che si veda dai risultati che poi ci sia chi imbroglia in un test volontario per scopi informativi, è davvero preoccupante o un pessimo pensiero.
Apix_1024
02-03-2009, 13:39
ippo ecco lo screen completo di tutto credo ;) ha addirittura migliorato il tempo lol
http://www.xtremeshack.com/immagine/t11689_cas25.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/11689_cas25.JPG.html)
grazie a tutti voi :)
purtroppo ora devo andare a lavorare, ma stasera, velociraptor permettendo :mc: ,dovrei mettere in ordine il 3d;
quando avrò più tempo proverò a usare la stessa procedura anche per il codec Xvid, dovrebbe essere fattibile.
Jaguar64bit
02-03-2009, 17:42
ci sono anche io..
http://img171.imageshack.us/img171/7984/addn.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=addn.jpg)
Knukcles
02-03-2009, 18:29
ci sono anche io..
http://img171.imageshack.us/img171/7984/addn.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=addn.jpg)
Le ram come stavano?(frequenza, cl).....sono molto inteeressato perchè sto cercando qualcosa da sostituire l'8400....e questo q8200 lo sto valutando....
grazie a tutti voi :)
purtroppo ora devo andare a lavorare, ma stasera, velociraptor permettendo :mc: ,dovrei mettere in ordine il 3d;
quando avrò più tempo proverò a usare la stessa procedura anche per il codec Xvid, dovrebbe essere fattibile.
ci sono grosse novità, ho rifatto il software ed ho inserito il test con Xvid per ora sperimentale
però avrei bisogno di persone per testare il software, tra un po' lo osto
eccolo
http://www.megaupload.com/?d=DPYJ04KI
bisogna scaricare il file in C:
doppio click che creerà la cartella processori in c:
nella cartella processori appena scompattata ci sono due eseguibili:
1) TestX264 che avvierà il test in x264
2)TestXvid che avvierà il test in xvid
Apix_1024
02-03-2009, 18:37
ci sono grosse novità, ho rifatto il software ed ho inserito il test con Xvid per ora sperimentale
però avrei bisogno di persone per testare il software, tra un po' lo osto
il mio opteron a 2.9ghz aspetta paziente:D
rivisto e corretto.
l'ho avviato da un file bat che contiene la riga di comando del codec e il comando pause per tenere i risultati a video :)
http://img214.imageshack.us/img214/4256/conversione.th.jpg (http://img214.imageshack.us/img214/4256/conversione.jpg)
ippo ecco lo screen completo di tutto credo ;) ha addirittura migliorato il tempo lol
http://www.xtremeshack.com/immagine/t11689_cas25.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/11689_cas25.JPG.html)
ci sono anche io..
http://img171.imageshack.us/img171/7984/addn.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=addn.jpg)
abbiate pazienza :mc: :help: appena posso vi inserisco
Jaguar64bit
02-03-2009, 19:07
Le ram come stavano?(frequenza, cl).....sono molto inteeressato perchè sto cercando qualcosa da sostituire l'8400....e questo q8200 lo sto valutando....
a 1033mhz.. sono delle Ocz Reaper Pc8500...
http://img127.imageshack.us/img127/7343/aab.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=aab.jpg)
Mister Tarpone
02-03-2009, 19:33
ci sono anche io..
http://img171.imageshack.us/img171/7984/addn.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=addn.jpg)
prova a portarlo a 3200-3300
primo test in xvid col sistema in firma, è solo per prova, si può notare che il tempo impiegato è di 55 sec con 16,87 fps ed un EPC per xvid di 5,623
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090302211627_Immagine.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.