View Full Version : iPhone 3G, il telefono della Mela in Italia
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
sesshoumaru
05-08-2008, 16:31
Apple non è Jobs e viceversa (a meno che non la si consideri l'estensione della sua anima... :p ). Ed io parlavo di Apple. :)
Tu dicevi che la forma a cubo non era una novità, dicendo che c'erano anche prima computer a cubo, e come esempio hai citato il next cube che ha lo stesso ideatore del cube (o meglio la stessa persona che ci ha messo la prima idea).
Con la differenza che il next cube era una workstation per pochi (se ne trovi uno a poco dimmelo, sono annu che lo inseguo) mentre il cube era un prodotto relativamente accessibile (costosetto ma acquistabile da chiunque).
gianly1985
05-08-2008, 16:32
Non è una guerra, è che sono proprio curioso: se uno mi dice che un prodotto è talmente innovativo che tutti l'hanno copiato, vorrei capire in cosa lo è. :)
Intanto io non ho detto "talmente innovativo ecc. ecc.", non c'è bisogno di estremizzare tutto ("il primo mp3", ecc.), sicuramente è una implementazione innovativa del lettore mp3 per le ragioni spiegate nel video, cosa devo fare la sbobinatura? Se vuoi la faccio eh, ma mi sembra che nel video vengano anche mostrati dati e numeri per dimostrare quello che si dice, dimmi tu....io rispondo che sposo quanto spiegato in 10minuti di video, non vedo perchè banalizzarlo in 2 frasi :) Se ci sono difficoltà col video, posso trascrivere i punti salienti.
iMac -> L'innovazione era il design e la plastica colorata... Vabbè, te la do' per buona.
OS X -> Sulla grafica degli OS ti dò ragione.
Cube -> Innovazioni apportate da questa roba? Computers a forma di cubo esistevano già negli anni 80. http://en.wikipedia.org/wiki/NeXTcube
iPod -> Veramente quando è uscito i lettori mp3 portatili esistevano da anni. Al massimo ha fatto tornare di moda il colore bianco. La rotella è brevettata quindi nessuno la può copiare.
iPhone -> Come sopra, i cellulari touchscreen (anche senza pennino) esistono già da un po', anche da prima del primo iPhone, i palmari touchscreen da una vita, terminali portatili touchscreen da ancora prima. I menù ad icone sui cellulari esistono da una vita.
Che la massa (stampa compresa) non conosca certe devices finchè non arriva qualcuno che gode di un enorme battage mediatico e pubblicitario attorno non vuol dire che non esistano.
Tipo il sixaxis della PS3, presentato come grande innovazione... Io avevo un joystick con sensore di movimento già quasi 10 anni fa... ;)
:asd: Grande yoss... :D
Vorrei precisare, non è proprio esatto quello che dici, o il punto di vista che prendi in considerazione:
-Il CUBE che hai descritto era dell'azienda di Jobs se non sbaglio, e allo stesso modo dell'imac il design della versione Apple era molto innovativo, compreso il sistema per aprirlo, mancanze a parte, il target era sbagliato; se oggi lo rifanno al posto del mini, con qualche aggiustamento ne venderanno tantissimi.....di una cosa disegnata quanti anni fa?
-Stesso discorso l'iPod, hanno concepito una cosa arcinota, anche come tecnologia, in modo da risultare innovativa: la rotella, il design, la connessione Firewire, che purtroppo hanno abbandonato per la maggiore diffusione, e la capienza allora molto grande di 5 giga; non è facile, e non è moda.
-Sull'iPhone ti sbagli alla grande, il MULTITOUCH concepito su uno schermo non esisteva in nessun prodotto in commercio, per quanto presente in alcuni centri di ricerca, compreso quello di Microsoft, che poi ha rilasciato quel tavolo da biliardo chiamato Surface, e questo è un fatto: gli altri tutti dietro...gli altri un cavolo....solo Samsung e HTC...per il resto non pervenuti.
Anche il mouse era stato inventato dieci anni prima l'uscita del primo mac, prima non c'erano i sistemi per usarlo, almeno su personal computer, la storia si ripete.;)
sesshoumaru
05-08-2008, 16:35
Per quanto riguarda iPhone, da notare che la pubblicità che viene fatta mette in risalto la velocità operativa e non la quantità di cose che si possono fare con iPhone. Di conseguenza c'è chi può essere soddisfatto di fare ciò per cui iPhone è ottimizzato più velocemente che con altri terminali, chi invece reputa i limiti dell'iPhone troppo restrittivi per l'uso che fa di un palmare o di uno smartphone.
In quanto a caratteristiche che lo possano far preferire oggettivamente non ce ne sono. Al più ci sono caratteristiche soggettive che possono far scegliere iPhone. Ad esempio, il multitouch è ottimo per chi ama i dispositivi touch screen ma è del tutto inutile per chi non sa cosa farsene o li reputa scomodi o poco pratici (ad esempio io preferisco una tastiera fisica, possibilmente di tipo querty e non mi importa delle dimensioni e dell'estetica).
Ti straquoto.
Il punto è che qui è pieno di super-esperti pronti a insultare chi invece ha più che apprezzato l'Iphone.
Si fossero espressi tutti come te i "detrattori" dell'Iphone non si sarebbe scatenato un mega flame come questo.
gianly1985
05-08-2008, 16:37
Guarda quella ragazza che ha fatto 1800 dollari (in un giorno, ndr, magari poi ne ha fatti altri :D) con un cruciverba, se vendeva la sua applicazione sul suo sito, quanti soldi pensi avrebbe fatto ?
Niente, neanche una lira. Perchè la gente comune non sarebbe mai arrivata al sito, e i nerd che ci arrivavano avrebbero crackato il programma :D
Scrivere per iphone conviene....col suo bel sdk....per finire sulla sua eccezionale vetrina mondiale che è App Store....altro che sviluppare in flash o java....i developers devono mangiare pure loro e se loro sono invogliati a scrivere per iphone è tutto grasso che cola per noi....
Fra l'altro guardate i prezzi concorrenziali delle applicazioni su App Store e guardate i corrispettivi prezzi per le altre piattaforme :) (prezzi che probabilmente non conoscete visto che quasi sempre si "compra" nel mercato nero...). Avere grossi volumi di vendita giova ai prezzi e alla concorrenza...
yossarian
05-08-2008, 16:39
Ti straquoto.
Il punto è che qui è pieno di super-esperti pronti a insultare chi invece ha più che apprezzato l'Iphone.
Si fossero espressi tutti come te i "detrattori" dell'Iphone non si sarebbe scatenato un mega flame come questo.
io non mi reputo un detrattore dell'iPhone; non lo comprerei perchè non lo reputo funzionale all'uso che faccio io di un terminale mobile, ma non critico chi decide di acquistarlo, indipendentemente dai motivi che lo spingono a farlo.
Trovo, però, anche ingiustificate certe affermazioni di stampo fideistico da parte di alcuni sostenitori di apple. Apple non propone prodotti migliori o particolarmente innovativi o rivoluzionari, propone un suo stile che si può decidere di accettare o di rifiutare
gianly1985
05-08-2008, 16:44
Insomma, mi stai dicendo che non c'è nessun controllo del genere. :D
Esatto :D
Per accedere al portale 3 gratis (o meglio all'Area Clienti 133, che è l'unica parte gratis come sai) basta avere una scheda 3 e il browser del telefono. Una volta mi ricordo che dovevi avere un cell col firmware brandizzato 3, poi si trovo il modo di farlo funzionare con tutti i symbian, e infine oggi credo che non ci siano più problemi ad aprire il portale mobile di 3 con qualsiasi cellulare (o almeno con iphone e il mio samsung i450).
Per quanto riguarda iPhone, da notare che la pubblicità che viene fatta mette in risalto la velocità operativa e non la quantità di cose che si possono fare con iPhone. Di conseguenza c'è chi può essere soddisfatto di fare ciò per cui iPhone è ottimizzato più velocemente che con altri terminali, chi invece reputa i limiti dell'iPhone troppo restrittivi per l'uso che fa di un palmare o di uno smartphone.
In quanto a caratteristiche che lo possano far preferire oggettivamente non ce ne sono. Al più ci sono caratteristiche soggettive che possono far scegliere iPhone. Ad esempio, il multitouch è ottimo per chi ama i dispositivi touch screen ma è del tutto inutile per chi non sa cosa farsene o li reputa scomodi o poco pratici (ad esempio io preferisco una tastiera fisica, possibilmente di tipo querty e non mi importa delle dimensioni e dell'estetica).
è come dire che a me non interessa una Ferrari (easagero :sofico: ) perchè non mi piace guidare e quindi non ha caratteristiche universalmente interessanti... :rolleyes:
dato che è un dispositivo multi-touch, come tale va giudicato, ed è oggettivamente un ottimo dispositivo multi-touch, che presenta i suoi punti di forza, le sue lacune (alcune importanti e altre più che trascurabili) e le sue enormi potenzialità...
alexbands
05-08-2008, 16:51
quoto in pieno yossarin per entrambi i post di questa pagina, e il discorso è applicabile anche ad una ferrari, infatti posso dire che una ferrari è ottima per chi ama le auto sportive ma è del tutto inutile per chi non sa cosa farsene o le reputa scomode o poco pratiche....e con questo non si nega che nel suo settore sia un prodotto valido :)
sesshoumaru
05-08-2008, 16:53
io non mi reputo un detrattore dell'iPhone; non lo comprerei perchè non lo reputo funzionale all'uso che faccio io di un terminale mobile, ma non critico chi decide di acquistarlo, indipendentemente dai motivi che lo spingono a farlo.
Trovo, però, anche ingiustificate certe affermazioni di stampo fideistico da parte di alcuni sostenitori di apple. Apple non propone prodotti migliori o particolarmente innovativi o rivoluzionari, propone un suo stile che si può decidere di accettare o di rifiutare
Oggettivamente migliori no, ma non puoi dire che l'Iphone non sia innovativo.
Possono essere innovazioni che non interessano a te e a molti altri, ma già l'interfaccia multitouch E' innovativa, non c'era nulla di simile sul mercato, solo studi e prototipi.
gianly1985
05-08-2008, 16:54
i sistemi chiusi hanno vantaggi e svantaggi; e non tutti gli utenti finali apprezzano i primi al punto da trascurare i secondi.
Di conseguenza né tu né altri potete parlare a nome di un generico utente finale. Al massimo tu puoi esporre il puntoi di vista di un mac user ed altri il punto di vista di chi non accetta i limiti imposti da apple.
Hai ragione, correggo: io ritengo che questa sia la VIA MIGLIORE, perchè ha dato i risultati migliori. Altri possono ritenere diversamente.
Che poi apple debba imporre determinati limiti pena la sua stessa sopravvivenza
Non sono d'accordo, non si tratta solo di sopravvivenza, per me certi limiti portano a risultati tangibili per l'utente come me. Poi l'utente smanettone che vuole smanettare ovviamente si sentirà limitato, fortuna che il mercato offre terminali per tutti i palati ;)
Ad esempio, allo stato attuale, non c'è nulla che spinga a preferire un mac ad un normale pc con OS MS o di qualunque altra natura, se non alcuni applicativi
Assolutamente scorretto, mi spiace ma ti rigiro lo stesso invito al relativismo che hai fatto tu a me ;)
Ti assicuro che per me e molti altri ci sono 1000 ragioni di comodità e usabilità che portano a preferire Leopard a Windows. E te lo dice uno che ha usato windows fino a novembre 2007 e che non sopporta per esempio chi dice falsità e cattiverie su Vista senza averlo nemmeno provato, per dirti che non sono di parte.
Se una persona equilibrata come te cade in questi errori, ti lascio immaginare quali giungle si scatenino sui forum dove non tutti hanno la fortuna di essere persone tranquille ed educate come te....quindi altro che "affermazioni fideistiche da parte degli applisti", la vera specie da proteggere col wwf dalla marea di assurdità e cavolate vomitate addosso sono proprio gli utenti apple...tanto che dopo un po' ci si fa il callo e si comincia ad ignorarle...
Di conseguenza c'è chi può essere soddisfatto di fare ciò per cui iPhone è ottimizzato più velocemente che con altri terminali, chi invece reputa i limiti dell'iPhone troppo restrittivi per l'uso che fa di un palmare o di uno smartphone.
Perfetto :mano:
Ma sai qual è il problema? E' che negli anni passati I PRIMI non hanno mai avuto quello che cercavano e hanno dovuto sorbirsi terminali adatti solo ai SECONDI.
Per i PRIMI sicuramente l'arrivo di iphone è una bella rivoluzione.
(accidentalmente i PRIMI, secondo il mio modesto parere, rappresentano la maggiorparte degli utenti)
Ad esempio, il multitouch è ottimo per chi ama i dispositivi touch screen ma è del tutto inutile per chi non sa cosa farsene o li reputa scomodi o poco pratici (ad esempio io preferisco una tastiera fisica, possibilmente di tipo querty e non mi importa delle dimensioni e dell'estetica).
Vabbè questa è una ovvietà :stordita:
Mi sembra una risposta a qualcuno che abbia detto che iPhone è l'ultimo cellulare della terra e da domani deve essere adottato da ogni essere umano. Qualcuno ha detto questo? :)
E' chiaro che un cellulare deve avere un certo TAGLIO, un certo ORIENTAMENTO e per tanto non può far felici tutti....al contrario, vade retro chi si propone come TUTTO FARE SENZA ORIENTAMENTO che alla fine non fa bene nulla...
Esatto :D
Per accedere al portale 3 gratis (o meglio all'Area Clienti 133, che è l'unica parte gratis come sai) basta avere una scheda 3 e il browser del telefono. Una volta mi ricordo che dovevi avere un cell col firmware brandizzato 3, poi si trovo il modo di farlo funzionare con tutti i symbian, e infine oggi credo che non ci siano più problemi ad aprire il portale mobile di 3 con qualsiasi cellulare (o almeno con iphone e il mio samsung i450).
Beh, bella storia, chissà che il browser non sia bypassabile anche con X-Series, sono 200MB al giorno + skype (200 minuti) + msn a 9 euro al mese... :fagiano:
Lo sostituirei a Naviga 3.
io non mi reputo un detrattore dell'iPhone; non lo comprerei perchè non lo reputo funzionale all'uso che faccio io di un terminale mobile, ma non critico chi decide di acquistarlo, indipendentemente dai motivi che lo spingono a farlo.
Trovo, però, anche ingiustificate certe affermazioni di stampo fideistico da parte di alcuni sostenitori di apple. Apple non propone prodotti migliori o particolarmente innovativi o rivoluzionari, propone un suo stile che si può decidere di accettare o di rifiutare
Sicuramente è un ragionamento equilibrato, ma ti assicuro che generalmente le affermazioni assurde sono quelle che dicono che Apple fa solo prodotti belli, che sono come gli altri e costano di più, e ci aggiungo..non ci sono i programmi, come velatamente lasci intendere tu, (sono poche le nicchie in cui non ci sono porting, e sono appunto nicchie)
Vorrei capire a questo punto che cosa si intende per innovazione, e che cosa per stile; secondo me Apple, anche con l'iPhone, giusto per non andare troppo O.T, adotta egregiamente entrambi.
gianly1985
05-08-2008, 17:05
Beh, bella storia, chissà che il browser non sia bypassabile anche con X-Series, sono 200MB al giorno + skype (200 minuti) + msn a 9 euro al mese... :fagiano:
Non credo.....non ho mai sentito qualcosa del genere, x-series impone di usare solo il suo browser www :(
Comunque, se non l'hai già fatto, un bel upgrade che potresti fare è passare da naviga3 mensile a naviga3 settimanale, costa qualcosina di più (3euro a settimana invece che 9 al mese) ma raddoppi i mb! (100mb al dì)
Comunque, se non l'hai già fatto, un bel upgrade che potresti fare è passare da naviga3 mensile a naviga3 settimanale, costa qualcosina di più (3euro a settimana invece che 9 al mese) ma raddoppi i mb! (100mb al dì)
Sìsìsìsìsìsìsì, già fatto! :read: :D
No, ho detto che quella fu la vera novità, rileggi meglio.
Si parlava del resto di prodotti innovativi, non di prodotti di successo (il cube fu un flop ad esempio).
I motivi del successo vanno cercati, a parer mio, nell'interfaccia estremamente semplice, nel design e nel puntare da subito su uno strumento di grande capacità (5 gb il primo modello compatibile solo con mac, e 10 o 20 gb il secondo, nel 2002).
Comunque l'itunes store anche è stato un discreto successo, credo che sia il primo store online di musica per vendite.
Io ho scaricato in vita mia gb e gb di musica, ma ora ho cominciato a comprarla sullo store ogni tanto, banalmente perchè il tempo perso per:
1) cercare un mp3 di qualità soddisfacente
2) sistemare i tag se non sono a posto
spesso vale tranquillamente i 99 cent che chiede apple.
Poi se mi parli di albi inter il discorso cambia, lì preferisco ancora di gran lunga l'acquisto del cd.
Se non sono in formati LOSSLESS (come Alac o Flac) 99C a canzone sono già troppi;)
Sei andato su wikipedia e non hai notato che la next fu fondata da Steve Jobs ?
Embè? :fagiano:
Steve Jobs != Apple (soprattutto in quel periodo)
Nessun altro store online ha avuto lo stesso successo.
Non è che se una cosa ha successo commerciale automaticamente è la migliore... Altrimenti Windows dovrebbe essere di gran lunga il miglior sistema operativo esistente.
Vuol dire che per anni il firmware verrà aggiornato, vuol dire che tramite le sdk rilasciate stanno arrivando migliaia di applicazioni pensate e scritte per quel dispositivo.
Tra qualche mese a parte robetta java non potrai metter nulla sul tuo samsung, il firmware quante altre volte verrà aggiornato ?
Quale nuove migliorie o programmi ti aggiungerà la samsung ?
E le applicazioni java di cui tanto parli non saranno mai al livello di applicazioni scritte e pensate per il tuo dispositivo.
In rete esistono già almeno 6-7 versioni di firmware per il mio terminale, se proprio ti interessa. L'aggiornamento posso farlo da casa mia (col solo cavo usb incluso) o presso un centro Samsung. :)
Java è il futuro, visto che è l'unica piattaforma inclusa su tutti i cellulari, a prescindere dall'OS sia che siano smartphone che no. A parte l'iPhone, ovviamente. :sofico:
Sulle potenzialità del Java chiedi pure a sblandipodi, un utente di questo forum che ha creato un benchmark Java che è addirittura finito sul sito di Sun. ;)
Quanto al confronto F480-iPhone, ho già detto che sono terminali non concorrenti, ma alternativi. Se uno vuole uno schermo maxi o uno smartphone vero e proprio, allora non conviene rivolgersi al Samsung.
Ma è un quasi-smartphone (non lo chiamo cellulare perchè sinceramente un terminale con la stessa cpu dell'N95 e anche dell'iPhone, anche se con clocks inferiori mi pare riduttivo chiamarlo così) leggero e funzionale, forse il migliore tra i cellulari tuttofare-non smartphone in commercio.
-Stesso discorso l'iPod, hanno concepito una cosa arcinota, anche come tecnologia, in modo da risultare innovativa: la rotella, il design, la connessione Firewire, che purtroppo hanno abbandonato per la maggiore diffusione, e la capienza allora molto grande di 5 giga; non è facile, e non è moda.
Rotella -> Apple l'ha copiata (e non lo dico io, lo ha praticamente ammesso lei stessa pagando 100 milioni di dollari a Creative)
Design -> Il primo design dell'iPod, cioè a scatoletta, era l'unico razionalmente concepibile per un dispositivo con dentro un hard disk. E c'erano già stati lettori mp3 con forma simile. Forse il colore era innovativo, ma non ne sono sicuro.
Capienza -> Prima dell'iPod c'era già stato il Creative Nomad Jukebox con 6GB di spazio.
Firewire su lettore mp3 -> Questa era l'unica vera innovazione dell'iPod, ma era talmente utile che l'hanno tolta dopo.
-Sull'iPhone ti sbagli alla grande, il MULTITOUCH concepito su uno schermo non esisteva in nessun prodotto in commercio, per quanto presente in alcuni centri di ricerca, compreso quello di Microsoft, che poi ha rilasciato quel tavolo da biliardo chiamato Surface, e questo è un fatto: gli altri tutti dietro...gli altri un cavolo....solo Samsung e HTC...per il resto non pervenuti.
Anche il mouse era stato inventato dieci anni prima l'uscita del primo mac, prima non c'erano i sistemi per usarlo, almeno su personal computer, la storia si ripete.;)
Il multitouch l'ho infatti considerato a più riprese, nei miei interventi precedenti, come l'unica vera innovazione dello schermo dell'iPhone. :)
Tanto per chiudere questa querelle, quello che credo che venga spesso confuso parlando di Apple, è la parola innovazione. Apple più che essere innovativa, negli ultimi 10 anni è stata brava a dare un packaging cool a features preesistenti (e spesso, in tutto o in parte, anche implementate meglio dai concorrenti). Condendo il tutto con un ottimo reparto marketing, è riuscita a rendere sexy e trendy roba che prima era considerata da nerd.
Il problema dei cellulari è che c'erano già arrivati gli altri.
Quindi la concorrenza che si trova a fronteggiare l'iPhone è molto ma molto più agguerrita di quella che si trovava di fronte l'iPod agli inizi. Il fatto stesso che contemporaneamente o quasi siano venuti fuori 2 smartphones direttamente comparabili, è indice di questa cosa.
sesshoumaru
05-08-2008, 17:32
Se non sono in formati LOSSLESS (come Alac o Flac) 99C a canzone sono già troppi;)
A me sembra buono, se conosci store online più economici altrettanto forniti dimmelo.
paolo.oliva2
05-08-2008, 17:37
Ho fatto il mio primo post prima, ho letto ancora, mi sono fatto un attimo più di cultura (emettere giudizi senza conoscere perfettamente l'argomento è da ignoranti), e sono arrivato ad una mia conclusione personale.
Di sé per sé è un bell'oggetto, naturalmente perfezionabile, e Apple per esperienza mia personale, ha sempre fatto le cose per bene.
Il problema è l'Italia, con le sue tariffe.
Purtroppo manca una unione di gruppo di noi italiani per farli cambiare prezzi e tariffe ed alla svelta... sia della telefonia che di ADSL in generale.
Qui si potrà protestare e dire qualsivoglia, ma quando la media italiana è di un cellulare a cranio, mi sembra, "loro" fanno quello che vogliono, che è completamente scandaloso.
Come farli cambiare? Nel modo più semplice ed economico... nell'unica lingua che loro conoscono... il minor incasso. Sciopero bianco, nessuna telefonata, finché non abbassano i prezzi. Vi assicuro che si muoverebbero in fretta. In Italia, in generale, costa tutto dal 20 al 40% in più, rispetto all'Europa, con un potere d'acquisto da un 20-30% in meno al minimo, fino ad arrivare a punte di oltre il 60%. Figuratevi ora un inglese, che si prende questo palmare, con i soldini in sacoccia del 70% in più rispetto ad un italiano e con un costo di gestione del 50% tranquillamente in meno. Ecco che questo "aggeggio" riprende tutto il suo valore.
Il problema è l'Italia, con le sue tariffe.
3! :O
MiKeLezZ
05-08-2008, 17:45
Mi dimandavo se i signori gianly1985 e sesshoumaru avessero iPhone 3G e, se no, per quale motivo spendano quindi giorni/ore della nostra/loro fin troppo breve vita per difendere a spada tratta un oggetto hardware che, oltretutto, neppure possiedono, e le cui mancanze di funzionalità (es. mms/modem/cutpaste/bt/flash/java/stereo) sono tanto indiscutibili/ingiustificabili quanto una persona che viaggia per strada senza pantaloni e con la carta igienica attaccata al culo.
gianly1985
05-08-2008, 17:47
Il problema è l'Italia, con le sue tariffe.
Mah, il problema mi sa che sono gli italiani, il paese dove spopolano le suonerie della rana che scurreggia e del gattino rompiballe che costano 3euro a settimana e poi invece spendere 3 euro a settimana per una tariffa dati diventa una TRAGEDIA...
Secondo me le tariffe sono più che accettabili e abbordabili, specie in 3 e wind, e finiamola con l'esterofilìa da bar a tutti i costi...."in Italia...in Italia...", sembra la canzone :coffee:
gianly1985
05-08-2008, 17:50
Mi dimandavo se i signori gianly1985 e sesshoumaru avessero iPhone 3G e, se no, per quale motivo spendano quindi giorni/ore della nostra/loro fin troppo breve vita per difendere a spada tratta un oggetto hardware che, oltretutto, neppure possiedono, e le cui mancanze di funzionalità (es. mms/modem/cutpaste/bt/flash/java/stereo) sono tanto indiscutibili/ingiustificabili quanto una persona che viaggia per strada senza pantaloni e con la carta igienica attaccata al culo.
Utilità del tuo intervento = 0
Forse visto che io sono in effetti INTERESSATO all'oggetto è normale che sia sul forum a DISCUTERNE, quello che non è normale e anzi patologico è che si accaniscano troppo quelli che all'oggetto INTERESSATI NON SONO :) Fatti salvi gli utenti che semplicemente vogliono capirlo...
Non ti rimane che cercare impacciatamente di screditare chi parla bene di iphone vedo, è già il secondo intervento :) Complimenti...
Poi bellissimo il discorso che fai, hai capito tutto dello spirito di un forum :)
Guarda, se lo avessi acquistato per me forse per correttezza non sarei nemmeno qui a difenderlo (difenderlo poi...sono il primo ad evidenziarne le pecche vere...) perchè mi sentirei di parte :asd: Proprio il contrario di come ragioni tu...
Ti invito ad evitare queste esternazioni completamente inutili perchè verrano segnalate.
MiKeLezZ
05-08-2008, 17:52
Utilità del tuo intervento = 0
Forse visto che io sono in effetti INTERESSATO all'oggetto è normale che sia sul forum a DISCUTERNE, quello che non è normale e anzi patologico è che si accaniscano troppo quelli che all'oggetto INTERESSATI NON SONO :) Fatti salvi gli utenti che semplicemente vogliono capirlo...
Non ti rimane che cercare impacciatamente di screditare chi parla bene di iphone vedo, è già il secondo intervento :) Complimenti...
Poi bellissimo il discorso che fai, hai capito tutto dello spirito di un forum :)
Guarda, se lo avessi acquistato per me forse per correttezza non sarei nemmeno qui a difenderlo perchè mi sentirei di parte :asd: Proprio il contrario di come ragioni tu...
Ti invito ad evitare queste esternazioni completamente inutili perchè verrano segnalate.Stai quindi parlando di cose che neppure hai.
E non penso che le tue migliaia di parole spese a giustificarlo faranno avere al terminale di Cupertino le funzionalità attualmente mancanti.
Cui prodest?
p.s. Io, a prezzo minore di un iPod Shuffle, mi sono preso un Sansa Clip con Radio, schermo OLED, e qualità audio superiore. Apple è una scelta, e non è necessariamente la migliore.
Mi dimandavo se i signori gianly1985 e sesshoumaru avessero iPhone 3G e, se no, per quale motivo spendano quindi giorni/ore della nostra/loro fin troppo breve vita per difendere a spada tratta un oggetto hardware che, oltretutto, neppure possiedono, e le cui mancanze di funzionalità (es. mms/modem/cutpaste/bt/flash/java/stereo) sono tanto indiscutibili/ingiustificabili quanto una persona che viaggia per strada senza pantaloni e con la carta igienica attaccata al culo.
Questa del modem è vera?
Ci sono notizie discordanti in giro per l'Europa, si usa o no come modem, magari in futuro anche via bt?!?! :mbe:
Parli di cose che neppure hai. E' simpatico. No?
mi pare che sia lo stesso per te...
Questa del modem è vera?
Ci sono notizie discordanti in giro per l'Europa, si usa o no come modem, magari in futuro anche via bt?!?! :mbe:
funziona via wireless, e c'era, su app store (al momento non più disponibile), un software per usarlo come modem
gianly1985
05-08-2008, 17:54
Parli di cose che neppure hai. E' simpatico. No?
E tu di cosa parli? E il 99% di chi spala cacca su iphone di cosa parla? :)
Ah, io a 3 anni sono passato alla fase mentale dell'astrazione, non ti preoccupare. So esprimere un giudizio su un terminale che ho "studiato" per un anno, ho visto in tutte le salse nei video e ho provato con mano diverse volte, meglio di te che hai scritto una lista di 50 punti piena di cavolate e poi hai continuato ad andare avanti a faccia pulita.
(e meglio di chi ha scritto una valanga di idiozie senza informarsi nemmeno sulle cose più basilari)
A me sembra buono, se conosci store online più economici altrettanto forniti dimmelo.
No, non è questione se è buono o meno....E' questione che Apple vende formati compressi (Aac presumo), non so a quale Bitrate, che sono il contrario dell'alta fedeltà. Si sa come oggi un Pc o Mac possano sostituire egregiamente un impianto Hi-Fi con gli opportuni "addons", ma se non si parte da un formato "senza perdita di dati" il resto non ha senso... Grazie a queste politiche (che si trascinano sin dai tempi del Cd) la "pirateria musicale" è diventata una realtà consistente.... La vera Rivoluzione sarà quando "online" (Apple o non Apple) potrai scaricare (comprando) il "master originale" che oggi è fatto solitamente a 24Bit e 96Khz e poi scalato a 44.1 e 16 bit (formato Cd) e in ultimo compresso in aac o Mp3.... ;)
sesshoumaru
05-08-2008, 17:57
No, non è questione se è buono o meno....E' questione che Apple vende formati compressi (Aac presumo), non so a quale Bitrate, che sono il contrario dell'alta fedeltà. Si sa come oggi un Pc o Mac possano sostituire egregiamente un impianto Hi-Fi con gli opportuni "addons", ma se non si parte da un formato "senza perdita di dati" il resto non ha senso... Grazie a queste politiche (che si trascinano sin dai tempi del Cd) la "pirateria musicale" è diventata una realtà consistente.... La vera Rivoluzione sarà quando "online" (Apple o non Apple) potrai scaricare (comprando) il "master originale" che oggi è fatto solitamente a 24Bit e 96Khz e poi scalato a 44.1 e 16 bit (formato Cd) e in ultimo compresso in aac o Mp3.... ;)
Ah beh! Daccordissimo con te allora, su questo non discuto, piacerebbe anche a me.
Il punto è chi chiede un improvement del genere ?
Quanti sono in grado di distinguere tra un formato non compresso e uno compresso ?
Pochi.
Per questo dubito che qualcuno aprirà mai un mercato del genere.
Parli di cose che neppure hai. E' simpatico. No?
Tempo fa avevo letto che uno dei giornalisti più accreditati di "Quattroruote" non avesse neanche la patente;)
No, non è questione se è buono o meno....E' questione che Apple vende formati compressi (Aac presumo), non so a quale Bitrate, che sono il contrario dell'alta fedeltà. Si sa come oggi un Pc o Mac possano sostituire egregiamente un impianto Hi-Fi con gli opportuni "addons", ma se non si parte da un formato "senza perdita di dati" il resto non ha senso... Grazie a queste politiche (che si trascinano sin dai tempi del Cd) la "pirateria musicale" è diventata una realtà consistente.... La vera Rivoluzione sarà quando "online" (Apple o non Apple) potrai scaricare (comprando) il "master originale" che oggi è fatto solitamente a 24Bit e 96Khz e poi scalato a 44.1 e 16 bit (formato Cd) e in ultimo compresso in aac o Mp3.... ;)
chi vuole l'hi-fi non compra iphone, ipod, creative o simili e non usa un pc per sostituire un impianto... per il resto del mondo è sufficiente quanto proposto oggi...
sono d'accordo che dovrebbe costare meno o essere migliore, ma anche così per i più va benone ;)
gianly1985
05-08-2008, 17:59
No, non è questione se è buono o meno....E' questione che Apple vende formati compressi (Aac presumo), non so a quale Bitrate, che sono il contrario dell'alta fedeltà. Si sa come oggi un Pc o Mac possano sostituire egregiamente un impianto Hi-Fi con gli opportuni "addons", ma se non si parte da un formato "senza perdita di dati" il resto non ha senso... Grazie a queste politiche (che si trascinano sin dai tempi del Cd) la "pirateria musicale" è diventata una realtà consistente.... La vera Rivoluzione sarà quando "online" (Apple o non Apple) potrai scaricare (comprando) il "master originale" che oggi è fatto solitamente a 24Bit e 96Khz e poi scalato a 44.1 e 16 bit (formato Cd) e in ultimo compresso in aac o Mp3.... ;)
Ma dai adesso la pirateria è figlia della ricerca dell'alta fedeltà :D
Sarà così nello 0,1% dei casi :D
Il mondo lì fuori ascolta mp3 RUBATI sul mulo a 64kbps con cuffiette immonde.
Spendere 99cent per una canzone o 10euro per un album intero è un prezzo che non ammette più alcuna giustificazione alla pirateria sparagnina, poi per gli amanti del lossless ci sono altre vie e come spendono per l'hardware spenderanno per procurarsi la musica. (fra l'altro non vorrei dire una cavolata ma credo che anche apple stessa venda un po' di musica lossless)
Questa del modem è vera?
Ci sono notizie discordanti in giro per l'Europa, si usa o no come modem, magari in futuro anche via bt?!?! :mbe:
E' vera. Inoltre c'è stata la mezza pagliacciata dell'application per sbloccarne l'uso come punto d'accesso wifi messa online sullo store e poi subito ritirata.
http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n19161/iPhone-EDGE-3G-come-modem-esterno-Apple-ci-ripensa.html
Piuttosto non ho capito se la stessa applicazione rendeva l'iPhone un modem HSDPA. :stordita:
yossarian
05-08-2008, 18:01
è come dire che a me non interessa una Ferrari (easagero :sofico: ) perchè non mi piace guidare e quindi non ha caratteristiche universalmente interessanti... :rolleyes:
dato che è un dispositivo multi-touch, come tale va giudicato, ed è oggettivamente un ottimo dispositivo multi-touch, che presenta i suoi punti di forza, le sue lacune (alcune importanti e altre più che trascurabili) e le sue enormi potenzialità...
ma anche no; è un terminale mobile con la sola interfaccia di tipo touch screen. E' come dire: non hai la possibilità di scegliere tra cambio automatico e cambio manuale e non tra una ferrari ed un'altra auto (oppure tra una ferrari e niente) :D
Oggettivamente migliori no, ma non puoi dire che l'Iphone non sia innovativo.
Possono essere innovazioni che non interessano a te e a molti altri, ma già l'interfaccia multitouch E' innovativa, non c'era nulla di simile sul mercato, solo studi e prototipi.
innovativa per un dispositivo mobile sicuramente. Tra l'altro apple ha anche brevettato il termine multitouch (nel 2006), quindi non è improbabile che iPhone resti l'unico ad utilizzare un'interfaccia denominata multitouch
Hai ragione, correggo: io ritengo che questa sia la VIA MIGLIORE, perchè ha dato i risultati migliori. Altri possono ritenere diversamente.
Non sono d'accordo, non si tratta solo di sopravvivenza, per me certi limiti portano a risultati tangibili per l'utente come me. Poi l'utente smanettone che vuole smanettare ovviamente si sentirà limitato, fortuna che il mercato offre terminali per tutti i palati ;)
hai detto bene: per me. io facevo un discorso in senso più generale: se apple non utilizzasse la politica del "sistema chiuso" non si differenzierebbe dagli altri assemblatori di HW se non per caratteristiche di tipo estetico. Non si potrebbe, ad esempio affermare che gli OS apple sono più stabili e veloci (perchè sarebbero progettati per interfacciarsi con SW molto differenti tra loro e finirebbero con l'essere molto meno ottimizzati, cosa, per altro, già avvenuta per l'HW con il passaggio dall'architettura di tipo altivec/VMX di motorola/IBM a quella x86 di Intel con le cpu dei mac). Se apple in tutti questi anni è riuscita a non soccombere in un mondo in cui MS la fa da padrona è proprio grazie a questo tipo di politica. Che poi questo porti benefici anche ad un certo tipo di utenti è fuori di dubbio, come del resto ci sono altri utenti che trovano l'ambiente apple troppo restrittivo.
Assolutamente scorretto, mi spiace ma ti rigiro lo stesso invito al relativismo che hai fatto tu a me ;)
Ti assicuro che per me e molti altri ci sono 1000 ragioni di comodità e usabilità che portano a preferire Leopard a Windows. E te lo dice uno che ha usato windows fino a novembre 2007 e che non sopporta per esempio chi dice falsità e cattiverie su Vista senza averlo nemmeno provato, per dirti che non sono di parte.
Se una persona equilibrata come te cade in questi errori, ti lascio immaginare quali giungle si scatenino sui forum dove non tutti hanno la fortuna di essere persone tranquille ed educate come te....quindi altro che "affermazioni fideistiche da parte degli applisti", la vera specie da proteggere col wwf dalla marea di assurdità e cavolate vomitate addosso sono proprio gli utenti apple...tanto che dopo un po' ci si fa il callo e si comincia ad ignorarle...
ad esempio, se si utilizzano programmi cad/cam oppure se si lavora allo sviluppo di engine grafici o con programmi di simulazioni circuitali o con programmi tipo matlab, si hanno enormi vantaggi ad utilizzare piattaforme basate su sistemi MS; se si lavora nel campo dell'elaborazione di animazioni 3D sono pochi i SW per cui hanno fatto porting anche per mac; per le immagini 2D ci sono alcuni programmi che sono migliori per mac altri che sono migliori per windows. Con l'elaborazione di file audio idem (ad esempio cubase è arrivato su mac come porting e non è nativo di questa piattaforma). Apple ha ancora dei vantaggi con l'utilizzo di programmi di impaginazione di tipo professionale (e non è un caso che molte redazioni di giornali utilizzino mac e non pc). Ci sono suite di programmi proprietarii che possono risultare di uso più agevole di alcuni applicativi che girano su win o linux (e questo rientra nel discorso delle ottimizzazioni possibili su piattaforma di tipo "chiuso")
Perfetto :mano:
Ma sai qual è il problema? E' che negli anni passati I PRIMI non hanno mai avuto quello che cercavano e hanno dovuto sorbirsi terminali adatti solo ai SECONDI.
Per i PRIMI sicuramente l'arrivo di iphone è una bella rivoluzione.
(accidentalmente i PRIMI, secondo il mio modesto parere, rappresentano la maggiorparte degli utenti)
se saranno in maggioranza lo si vedrà in futuro; ripeto non entro nel merito delle scelte degli altri.
Vabbè questa è una ovvietà :stordita:
Mi sembra una risposta a qualcuno che abbia detto che iPhone è l'ultimo cellulare della terra e da domani deve essere adottato da ogni essere umano. Qualcuno ha detto questo? :)
E' chiaro che un cellulare deve avere un certo TAGLIO, un certo ORIENTAMENTO e per tanto non può far felici tutti....al contrario, vade retro chi si propone come TUTTO FARE SENZA ORIENTAMENTO che alla fine non fa bene nulla...
se il taglio che ha dato apple all'iPhone sarà apprezzato lo vedremo; però non puoi meravigliarti se c'è chi ti fa notare che ci sono dispositivi che fanno alcune cose meno bene dell'iPhone ma ne fanno molte di più; evidentemente per loro sono importanti funzionalità che iPhone non ha.
Sicuramente è un ragionamento equilibrato, ma ti assicuro che generalmente le affermazioni assurde sono quelle che dicono che Apple fa solo prodotti belli, che sono come gli altri e costano di più, e ci aggiungo..non ci sono i programmi, come velatamente lasci intendere tu, (sono poche le nicchie in cui non ci sono porting, e sono appunto nicchie)
Vorrei capire a questo punto che cosa si intende per innovazione, e che cosa per stile; secondo me Apple, anche con l'iPhone, giusto per non andare troppo O.T, adotta egregiamente entrambi.
innovazione è qualcosa che rivoluziona un certo modo di concepire le cose. Ad esempio una rivoluzione, che piaccia o no ai detrattori di MS, è stata l'idea di un OS che si potesse integrare con tutti i tipi di HW e di SW possibili e che ha, di fatto, creato l'idea di pc (prima di allora il computer non era "personal" ed era un oggetto di nicchia, riservato a pochi eletti). Non sono stati rivoluzionari i mezzi adottati, ma l'idea sicuramente si.
Il multitouch è una novità per i dispositivi mobili ma nnon lo è in assoluto; inoltre è un'evoluzione di qualcosa già esistente, ovvero il touch screen che è stata, invece, una rivoluzione (indipendentemente dal fatto che lo si apprezzi o meno). Rivoluzione, se riferita ad apple, può essere stata quella dei primi computer di tipo mutlimediale (ma si parla della preistoria dell'informatica), che sono serviti a creare il mito dei computer apple ideali per grafica e musica (cosa vera fino ad un po' di anni fa).
Per stile non intendo l'estetica, ma un modo di pensare, di concepire il rapporto con la tecnologia. Il vero fascino di apple credo sia proprio questo, fascino a cui, aggiungo, non tutti sono soggetti
Ma dai adesso la pirateria è figlia della ricerca dell'alta fedeltà :D
Sarà così nello 0,1% dei casi :D
Il mondo lì fuori ascolta mp3 RUBATI sul mulo a 64kbps con cuffiette immonde.
Spendere 99cent per una canzone o 10euro per un album intero è un prezzo che non ammette più alcuna giustificazione alla pirateria sparagnina, poi per gli amanti del lossless ci sono altre vie e come spendono per l'hardware spenderanno per procurarsi la musica. (fra l'altro non vorrei dire una cavolata ma credo che anche apple stessa venda un po' di musica lossless)
Forse l'alta fedeltà no, ma i DRM sì. Perchè io dovrei comprare una cosa per poi avere un numero limitato di trasferimenti da un pc all'altro? Perchè anche solo il remix casalingo di alcune tracce deve essere proibito, in pratica?
I NIN (che tra l'altro sono molto vicini ad Apple tempo fa distribuirono le tracce delle proprie canzoni per remixarle con Garageband) hanno dimostrato che se uno è davvero interessato all'album lo compra uguale, anche se c'è tutto l'album in rete scaricabile gratuitamente in qualità ottima.
Il discorso è interessante, purtroppo però si andrebbe OT. :)
funziona via wireless, e c'era, su app store (al momento non più disponibile), un software per usarlo come modem
mmmm ok, non capisco se intendi che funziona come client wireless o come un normale access point (e gateway verso l'esterno)?
Immagino la seconda, visto che la prima è ovvia. :D
Severnaya
05-08-2008, 18:08
ah schermo multitouch... il mondo ne sentiva il biosgno! :asd:
MiKeLezZ
05-08-2008, 18:12
mi pare che sia lo stesso per te...C'è una differenza fra il dire:
- Manca cut & paste
- Manca Autofocus
- Manca funzionalità Modem
- Manca BT per scambio file
(ecc...)
E fra il rispondere:
"il cut & paste non è molto usato, se non c'è amen"
"l'autofocus è poco utile, le foto vengono bene uguale"
"il fatto di non usarlo come modem non importa, tanto ha un bel browser"
"il BT non se ne sente la mancanza"
Le prime affermazioni possono esser fatte da chiunque, può anche esser solo una spunta di fianco alla descrizione: sono delle banali constatazioni.
Quel tipo di risposte, invece, si spera che le dia chi effettivamente abbia esperienza con il cellulare, e non chi "PENSA COME SAREBBE SE LO AVESSE"...
Un po' come se mi mettessi a discutere di quanto è comoda la Maserati 3200GT perchè ho visto i suoi interni in una foto a casa di mio cugino (?). Ripeto: Cui prodest?!
......ci sono dispositivi che fanno alcune cose meno bene dell'iPhone ma ne fanno molte di più; evidentemente per loro sono importanti funzionalità che iPhone non ha....
Questo si che è un discorso azzeccato finalmente!
Aggiungo io che a sua volta ci sono persone che ritengono che le cose che sa fare meglio l'iPhone sono molto più importanti di alcune features in più; quello che io definisco "USO" vero e proprio. Ne gli uni ne gli altri sono allocchi, ma ognuno fa semplicemente delle scelte, basate sul riconoscimento delle qualità del dispositivo e sulle proprie esigenze.;)
Ma dai adesso la pirateria è figlia della ricerca dell'alta fedeltà :D
Sarà così nello 0,1% dei casi :D
Il mondo lì fuori ascolta mp3 RUBATI sul mulo a 64kbps con cuffiette immonde.
Spendere 99cent per una canzone o 10euro per un album intero è un prezzo che non ammette più alcuna giustificazione alla pirateria sparagnina, poi per gli amanti del lossless ci sono altre vie e come spendono per l'hardware spenderanno per procurarsi la musica. (fra l'altro non vorrei dire una cavolata ma credo che anche apple stessa venda un po' di musica lossless)
Gianly, credimi: purtroppo, e dico purtroppo il mondo della "tecnologia" applicata all'audio (sono un audiofilo e so di che parlo) è stata la più vergognosa truffa dell'ultimo secolo, truffa ai danni dei fruitori.... Tu sei troppo piccolo, ma io ricordo ancora chiaramente il Battage pubblicitario all'uscita del Cd: parliamo di 1983\4... Le tonnellate di carta riempite (altro che iPhone) per quello che doveva (avrebbe dovuto essere) una rivoluzione in ambito audio.... Poi i primi Cd, indecenti, uniti agli allora "Dac" che facevano pietà.... Il Vinile era ancora 10000 volte meglio, ma diventava sempre più un oggetto di nicchia.... Poi agli inizi degli anni '90 le prime rimasterizzazioni, indecenti anch'esse.....Poi a metà '90 le seconde... Oggi interi cataloghi sono arrivati alla TERZA, no dico TERZA rimasterizzazione, non contando SACD, DVD-Audio, HDCD...
Hai ragione finché finché ci sarà gente fondamentalmente ignorante i "poteri occulti" faranno di noi ciò che vogliono, e chi non ci sta, passa dalla parte dell'illegalità... Daltronde se è passata una legge che dice chiaramente che non è rato procurarsi materiale protetto da copyright DEGRADATO (come una foto Jpeg, un MP3) vuol dire che anche la politica si sta accorgendo che non si poteva andare avanti così...
La pirateria non è figlia della ricerca dell'alta fedeltà...Ma se vai sui vari muli, troverai oggi come oggi centinaia di Album compressi in formati LOSSLESS, con tanto di copertine scannerizzate a 3000 Dpi...Sono tanti, credimi....
Poi come dico sempre io , al si là della compressione conta molto l'estrazione digitale...Come hai ottenuto il tuo Mp3, aac di turno....Io quando mi copio9 i Cd sull' Hard disk lo so come fare (leggasi Eac), spero che anche Apple faccia lo stesso;)
E' vera. Inoltre c'è stata la mezza pagliacciata dell'application per sbloccarne l'uso come punto d'accesso wifi messa online sullo store e poi subito ritirata.
http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n19161/iPhone-EDGE-3G-come-modem-esterno-Apple-ci-ripensa.html
Piuttosto non ho capito se la stessa applicazione rendeva l'iPhone un modem HSDPA. :stordita:
Ah, allora quella che è stata ritirata è l'app che lo rende un AP! :stordita:
Per cui niente modem da interfacciare al laptop nè via USB, nè BT, nè WIFI?
Vi prego, ditemi che entro 1-2 firmware farò quello che faccio da un pezzo col mio cell... :muro:
sesshoumaru
05-08-2008, 18:17
C'è una differenza fra il dire:
- Manca cut & paste
- Manca Autofocus
- Manca funzionalità Modem
- Manca BT per scambio file
(ecc...)
E fra il rispondere:
"il cut & paste non è molto usato, se non c'è amen"
"l'autofocus è poco utile, le foto vengono bene uguale"
"il fatto di non usarlo come modem non importa, tanto ha un bel browser"
"il BT non se ne sente la mancanza"
Le prime affermazioni possono esser fatte da chiunque, può anche esser solo una spunta di fianco alla descrizione: sono delle banali constatazioni.
Quel tipo di risposte, invece, si spera che le dia chi effettivamente abbia esperienza con il cellulare, e non chi "PENSA COME SAREBBE SE LO AVESSE"...
Un po' come se mi mettessi a discutere di quanto è comoda la Maserati 3200GT perchè ho visto i suoi interni in una foto a casa di mio cugino (?). Ripeto: Cui prodest?!
Non ho un iphone, ma lo hanno due tra i miei più cari amici, inoltre mia moglie ha l'Ipod touch.
Per finire allo store ho provato ripetutamente per curiosità l'Iphone 3g.
Comunque non bisogna possederlo per fare le osservazioni che citi, se uno in 12 anni di cellulari e palmari non ha mai usato il bluetooth per trasferire files da un dispositivo mobile all'altro, difficilmente eviterà di acquistare l'Iphone perchè manca di questa feature.
Stesso discorso per la macchina fotografica, avrò fatto 20 foto col cellulare in vita mia, non credo che con un Iphone in mano avrò le fregole di fare foto ovunque.
Infine una osservazione: le " prime affermazioni che possono esser fatte da chiunque" sono osservazioni di suo sterili (è già scritto nella recensione), se poi ci si aggiune:
"quindi fa cacare"
"quindi è un idiota chi lo compra"
etc etc..
da sterili che sono diventano origine di flame.
Flame divertenti per carità :D
Buonasera a tutti....;) ho da una settimana l'iphone 16GB cover bianca,regalatomi a sorpresa da mia moglie,di telefonini posso dirvi che dal primo che è stato messo in commercio ne ho avuti sempre il top,vi dico solo che dopo 2 giorni ne ero rimasto un po deluso adesso posso sinceramente dirvi che è un oggetto incredibile + lo si usa e + si è convinti delle sue caratterische incredibili.Quindi questa è la mia esperienza e ripeto che è un bel oggettino da "provare x credere". Ciao a Tutti.....
MiKeLezZ
05-08-2008, 18:20
chi vuole l'hi-fi non compra iphone, ipod, creative o simili e non usa un pc per sostituire un impianto... per il resto del mondo è sufficiente quanto proposto oggi...
sono d'accordo che dovrebbe costare meno o essere migliore, ma anche così per i più va benone ;)Lo userei eccome il PC per sostituire un impianto e tutta una scaffalatura di CD, ma a 1 euro mi dai il FLAC lossless (al limite ci penso io a convertirlo con iTunes in AAC sfiga), mi dai la possibilità di bruciarlo su CD se mi gira, e mi tieni in memoria la transazione, così ché possa scaricarlo anche in mobilità da altri PC, o fra 20 anni. Anche perchè è una cosa che a te non costa nulla di più.
Altrimenti mi arrangio come posso, ma i miei soldi non li vedi. IMHO.
yossarian
05-08-2008, 18:21
Questo si che è un discorso azzeccato finalmente!
Aggiungo io che a sua volta ci sono persone che ritengono che le cose che sa fare meglio l'iPhone sono molto più importanti di alcune features in più; quello che io definisco "USO" vero e proprio. Ne gli uni ne gli altri sono allocchi, ma ognuno fa semplicemente delle scelte, basate sul riconoscimento delle qualità del dispositivo e sulle proprie esigenze.;)
d'altra parte chi produce un dispositivo lo fa pre venderlo; di ocnseguenza, se htc o nokia o samsung o chi per essi, producono dispositivi con determinate caratteristiche, sanno che hanno un potenziale bacino di utenti in grado di apprezzare quelle caratteristiche. Questo discorso vale anche per apple
C'è una differenza fra il dire:
- Manca cut & paste
- Manca Autofocus
- Manca funzionalità Modem
- Manca BT per scambio file
(ecc...)
Cut&paste lo uso davvero poco.
Uso la reflex per fotografare, non mi intendo di fotocamere da cellulare, ma come si fa senza autofocus o senza fuoco manuale?
Scatta sempre intorno a f/16 e non se ne parla più, ma senza un piano di messa a fuoco? :mbe:
Non capisco...
Il modem serve eccome.
Idem per il BT in tutte le sue funzionalità.
No, ho detto che quella fu la vera novità, rileggi meglio.
Si parlava del resto di prodotti innovativi, non di prodotti di successo (il cube fu un flop ad esempio).
I motivi del successo vanno cercati, a parer mio, nell'interfaccia estremamente semplice, nel design e nel puntare da subito su uno strumento di grande capacità (5 gb il primo modello compatibile solo con mac, e 10 o 20 gb il secondo, nel 2002).
Comunque l'itunes store anche è stato un discreto successo, credo che sia il primo store online di musica per vendite.
Io ho scaricato in vita mia gb e gb di musica, ma ora ho cominciato a comprarla sullo store ogni tanto, banalmente perchè il tempo perso per:
1) cercare un mp3 di qualità soddisfacente
2) sistemare i tag se non sono a posto
spesso vale tranquillamente i 99 cent che chiede apple.
Poi se mi parli di albi inter il discorso cambia, lì preferisco ancora di gran lunga l'acquisto del cd.
Ok avevo interpretato male, scusami.
Ma non condivido che sia una innovazione, io associo un significato diverso ad innovazione, per te è un semplice cambiamento/diversità, per me è qualcosa di più (molto di più).
Non voglio fare un discorso etico, nè giudicarti, non mi importa se acquisti originale o no, assolutamente. Solo che credo sia evidente che la maggiorparte di chi acquista ipod NON acquista musica da itunes store (soprattutto considerando i numeri esorbitanti di vendita di ipod)..
Itunes store all'inizio è stato un discreto successo, ma da notizie lette in rete e su giornali sta perdendo terreno nei confronti di amazon e di altri servizi come musicload ( e anche last.fm anche se è diverso)
MiKeLezZ
05-08-2008, 18:27
come si fa senza autofocus o senza fuoco manuale?
Scatta sempre intorno a f/16 e non se ne parla più, ma senza un piano di messa a fuoco? :mbe:
Non capisco...Si fa male: il piano di fuoco è fissato all'infinito e tutte le macro vanno in pappa
Si fa male: il piano di fuoco è fissato all'infinito e tutte le macro vanno in pappa
Va beh, non che mi aspettassi qualcosa di buono e devo dire che la uso proprio poco, ma le fotocamere degli altri smartphone della stessa fascia sono migliori?
Uso la reflex per fotografare, non mi intendo di fotocamere da cellulare, ma come si fa senza autofocus o senza fuoco manuale?
Scatta sempre intorno a f/16 e non se ne parla più, ma senza un piano di messa a fuoco? :mbe:
Non capisco...
Eh boh... Sta di fatto che fino a 2-3 anni fa le fotocamere da cellulare non avevano l'AF. ;)
Idem l'iPhone 3G uscito un mese fa.
Il modem serve eccome.
Idem per il BT in tutte le sue funzionalità.
Finalmente un'altra persona che dice che il BT serve. Stavo iniziando a credere di essere io quello strano... :asd:
Mike sono d'accordo con te su molte delle 50 mancanze dell' iPhone, ma ancora, da audiofilo , ti dico.... Il singolo altoparlante non è una pecca, anche perché non si può avere la "stereofonia" con due Speakerini-ini a distanza di quanto? 3 cm. l'uno dall'altro...Chi li mette non fa altro come sempre che intortare i gonzi...
La "stereofonia" non è fine a se stessa, ma entra in relazione con la posizione di ascolto dell'oggetto (Hi-Fi), del soggetto (tu che ascolti) e dell'ambiente...:)
Ciau
gianly1985
05-08-2008, 18:35
Forse l'alta fedeltà no, ma i DRM sì. Perchè io dovrei comprare una cosa per poi avere un numero limitato di trasferimenti da un pc all'altro?
Non lo so, forse perchè chi ha prodotto quella canzone vuole venderla così e tu non puoi farci nulla? :mbe: (se non boicottare) Non sei giustificato a rubare in nessun caso....
Le case discografiche che hanno deciso di vendere anche canzoni drm-free lo fanno anche su iTunes Store.
Per esempio EMI MUSIC, che non è proprio una nanetta.
ma anche no; è un terminale mobile con la sola interfaccia di tipo touch screen. E' come dire: non hai la possibilità di scegliere tra cambio automatico e cambio manuale e non tra una ferrari ed un'altra auto (oppure tra una ferrari e niente) :D
innovativa per un dispositivo mobile sicuramente. Tra l'altro apple ha anche brevettato il termine multitouch (nel 2006), quindi non è improbabile che iPhone resti l'unico ad utilizzare un'interfaccia denominata multitouch
hai detto bene: per me. io facevo un discorso in senso più generale: se apple non utilizzasse la politica del "sistema chiuso" non si differenzierebbe dagli altri assemblatori di HW se non per caratteristiche di tipo estetico. Non si potrebbe, ad esempio affermare che gli OS apple sono più stabili e veloci (perchè sarebbero progettati per interfacciarsi con SW molto differenti tra loro e finirebbero con l'essere molto meno ottimizzati, cosa, per altro, già avvenuta per l'HW con il passaggio dall'architettura di tipo altivec/VMX di motorola/IBM a quella x86 di Intel con le cpu dei mac). Se apple in tutti questi anni è riuscita a non soccombere in un mondo in cui MS la fa da padrona è proprio grazie a questo tipo di politica. Che poi questo porti benefici anche ad un certo tipo di utenti è fuori di dubbio, come del resto ci sono altri utenti che trovano l'ambiente apple troppo restrittivo.
ad esempio, se si utilizzano programmi cad/cam oppure se si lavora allo sviluppo di engine grafici o con programmi di simulazioni circuitali o con programmi tipo matlab, si hanno enormi vantaggi ad utilizzare piattaforme basate su sistemi MS; se si lavora nel campo dell'elaborazione di animazioni 3D sono pochi i SW per cui hanno fatto porting anche per mac; per le immagini 2D ci sono alcuni programmi che sono migliori per mac altri che sono migliori per windows. Con l'elaborazione di file audio idem (ad esempio cubase è arrivato su mac come porting e non è nativo di questa piattaforma). Apple ha ancora dei vantaggi con l'utilizzo di programmi di impaginazione di tipo professionale (e non è un caso che molte redazioni di giornali utilizzino mac e non pc). Ci sono suite di programmi proprietarii che possono risultare di uso più agevole di alcuni applicativi che girano su win o linux (e questo rientra nel discorso delle ottimizzazioni possibili su piattaforma di tipo "chiuso")
se saranno in maggioranza lo si vedrà in futuro; ripeto non entro nel merito delle scelte degli altri.
se il taglio che ha dato apple all'iPhone sarà apprezzato lo vedremo; però non puoi meravigliarti se c'è chi ti fa notare che ci sono dispositivi che fanno alcune cose meno bene dell'iPhone ma ne fanno molte di più; evidentemente per loro sono importanti funzionalità che iPhone non ha.
innovazione è qualcosa che rivoluziona un certo modo di concepire le cose. Ad esempio una rivoluzione, che piaccia o no ai detrattori di MS, è stata l'idea di un OS che si potesse integrare con tutti i tipi di HW e di SW possibili e che ha, di fatto, creato l'idea di pc (prima di allora il computer non era "personal" ed era un oggetto di nicchia, riservato a pochi eletti). Non sono stati rivoluzionari i mezzi adottati, ma l'idea sicuramente si.
Il multitouch è una novità per i dispositivi mobili ma nnon lo è in assoluto; inoltre è un'evoluzione di qualcosa già esistente, ovvero il touch screen che è stata, invece, una rivoluzione (indipendentemente dal fatto che lo si apprezzi o meno). Rivoluzione, se riferita ad apple, può essere stata quella dei primi computer di tipo mutlimediale (ma si parla della preistoria dell'informatica), che sono serviti a creare il mito dei computer apple ideali per grafica e musica (cosa vera fino ad un po' di anni fa).
Per stile non intendo l'estetica, ma un modo di pensare, di concepire il rapporto con la tecnologia. Il vero fascino di apple credo sia proprio questo, fascino a cui, aggiungo, non tutti sono soggetti
Quoto.. L'ultima parte sull'innovazione dovrebbe andare sui manuali!
Va beh, non che mi aspettassi qualcosa di buono e devo dire che la uso proprio poco, ma le fotocamere degli altri smartphone della stessa fascia sono migliori?
Direi proprio di sì. E anche di brutto, anche su cellulari meno costosi. Alcuni hanno pure ottiche di un certo livello, anti-vibrazione, wide dynamic range, flash allo xeno, 5MP, ecc...
gianly1985
05-08-2008, 18:38
E fra il rispondere:
"il cut & paste non è molto usato, se non c'è amen"
....
Fortuna che chi mi legge sa che non dico cagate del genere :)
Lo sai anche tu ma visto che oggi pomeriggio ti vuoi divertire così ti lascio dire.....
In definitiva, non si capisce davvero perchè tu sia qui...continua pure a cercare di attaccare iphone dimostrando che chi lo difende è un idiota :)
Eh boh... Sta di fatto che fino a 2-3 anni fa le fotocamere da cellulare non avevano l'AF. ;)
Idem l'iPhone 3G uscito un mese fa.
Ah, quindi adesso hanno l'AF.
Finalmente un'altra persona che dice che il BT serve. Stavo iniziando a credere di essere io quello strano... :asd:
Sì, diciamo non proprio in tutte le sue funzionalità, ma scambio file, cuffie o vivavoce e modem sì...
gianly1985
05-08-2008, 18:45
La pirateria non è figlia della ricerca dell'alta fedeltà...Ma se vai sui vari muli, troverai oggi come oggi centinaia di Album compressi in formati LOSSLESS, con tanto di copertine scannerizzate a 3000 Dpi...Sono tanti, credimi...
Ho afferrato il discorso, ma mi manca un passaggio fondamentale: questa roba presente sui muli, non è possibile prodursela legalmente in casa acquistando supporti originali ed estraendola? (forse è una domanda stupida) Chi la diffonde sui muli la ricava dai "master" originali??? :mbe:
Se la risposta alla prima domanda è sì, allora ribadisco che l'audiofilo può acquistarsi il suo bel disco (del supporto più adeguato) e ricavare le tracce lossless...se poi mi dici che questo sarebbe troppo costoso per colpa della massa dal palato troppo grossolano che rovina il mercato, allora posso cominciare a capire il ragionamento.
lo_straniero
05-08-2008, 18:59
Così come una bella moto supera una bella auto :stordita:
Insomma le mele con le pere...
e perchè no :fagiano: :uh: :bimbo: :ronf:
cmq quoto per la firma :Perfido: :Perfido:
Bella zio!:D
A mio cugggino ne ha 7 di iPhone ancora prototipo che c'ha 'na videochiamata troppo avanti!
Se sputi sul display arriva in faccia all'altro!:cool: :cool: :cool: :cool:
Ah, come custodia dell'iPhone nuovo ti danno un N96! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
è tutta questione di accelerometro:stordita: :fagiano:
per la custodia è vero e confermo ......ti danno il nuovo n96 per tappare tutte le lacune dell'iphone vedi bluetooth/mms/copia incolla/ sms senza contatore dei caratteri ecc...ecc. :fagiano: :p
gianly1985
05-08-2008, 18:59
Eh boh... Sta di fatto che fino a 2-3 anni fa le fotocamere da cellulare non avevano l'AF. ;)
E non avevano neanche 5mpx. Poi un giorno il marketing Samsung e il marketing Nokia si incontrarono e decisero che si doveva creare un nuovo parametro "di facile presa" per spingere l'utonto ad upgradare il proprio cellulare anche di fronte a migliorìe effettive quasi nulle: il megapixel, affiancato dalle ottiche dai nomi altisonanti e flash allo xenon. Non c'entrava niente con i telefoni o con i palmari, ma andava bene così :)
Adesso però non si pretenda che solo perchè samsung e nokia hanno deciso questo tutti si debbano piegare a questi stereotipi. Non è vero che su un cellulare di fascia alta ci deve essere per forza un comparto fotografico di tutto rispetto: è una invenzione. Per conferme, vedete nokia e61 che non ha fotocamera (e ai suoi tempi costicchiava), nokia e61i con una modesta 2mpx, e altri. Anche il nokia arte da 1000euro, per quello che costa dovrebbe avere una 5mpx con AF, flash xenon e ottiche carl-zeiss. (secondo il vostro ragionamento)
Non parliamo di macchine fotografiche, parliamo di dispositivi mobili che possono avere un loro taglio e concentrarsi sugli aspetti scelti da chi li costruisce. Questa scelta di orientamento verrà poi bocciata o premiata dal pubblico.
C'è una differenza fra il dire:
- Manca cut & paste
- Manca Autofocus
- Manca funzionalità Modem
- Manca BT per scambio file
(ecc...)
E fra il rispondere:
"il cut & paste non è molto usato, se non c'è amen"
"l'autofocus è poco utile, le foto vengono bene uguale"
"il fatto di non usarlo come modem non importa, tanto ha un bel browser"
"il BT non se ne sente la mancanza"
Le prime affermazioni possono esser fatte da chiunque, può anche esser solo una spunta di fianco alla descrizione: sono delle banali constatazioni.
Quel tipo di risposte, invece, si spera che le dia chi effettivamente abbia esperienza con il cellulare, e non chi "PENSA COME SAREBBE SE LO AVESSE"...
Un po' come se mi mettessi a discutere di quanto è comoda la Maserati 3200GT perchè ho visto i suoi interni in una foto a casa di mio cugino (?). Ripeto: Cui prodest?!
a parte che chi risponde in quel modo le spara grosse come tu nel tuo "vade-mecum" anti-iphone (mi dimandavo per quale motivo spendi ore della tua fin troppo breve vita per denigrare per partito preso un oggetto hardware che, oltretutto, neppure conosci bene):
il cut&paste è un grave mancanza, ma è in lavorazione, semplicemente gli è stata data una priorità bassa
l'autofocus è inutile si, con una simile fotocamera sarebbe veramente inutile, sarebbero scarse allo stesso modo...
usarlo come modem è (era) possibile, vedremo se verrà chiarita la questione di NetShare che è abbastanza fumosa...
A2DP e trasferimento files sarebbero buone cose, anche se alla prima personalmente preferisco dei buoni auricolari a filo, e la seconda, dato che al momento iphone non ha un filemanager, è l'ultimo dei problemi che da questo derivano (allegati, modifica documenti)...
Fra pochi mesi secondo me questi discorsi saranno superati, figuratevi se con la diffusione che avrà l'iPhone non introdurranno le varie features mancanti, o attraverso applicazioni esterne o nativamente, tom tom compreso, visto che stanno lavorando sicuramente alla versione iPhone.
E' un mercato enorme quello dell'iPhone dati alla mano, tutti faranno a gara per implementare feature, ed Apple lo sa. Probabilmente a Natale uscirà anche la versione nano. E' solo l'inizio.;)
Ho afferrato il discorso, ma mi manca un passaggio fondamentale: questa roba presente sui muli, non è possibile prodursela legalmente in casa acquistando supporti originali ed estraendola? (forse è una domanda stupida) Chi la diffonde sui muli la ricava dai "master" originali??? :mbe:
Se la risposta alla prima domanda è sì, allora ribadisco che l'audiofilo può acquistarsi il suo bel disco (del supporto più adeguato) e ricavare le tracce lossless...se poi mi dici che questo sarebbe troppo costoso per colpa della massa dal palato troppo grossolano che rovina il mercato, allora posso cominciare a capire il ragionamento.
Infatti! Come faccio io da 3 anni ormai....Era solo per dirti che però ormai certe "esigenze" (ovvero la qualità) non sono più di "nicchia" come poteva esserlo 7 anni fa ai tempi degli Mp3 a 128 Kbps... Oggi credo che chi ha il Cd non sarebbe così folle da comprimerlo a questi livelli, e chi il cd non ce l'ha dubito fortemente che lo scarichi a questo Bitrate....
Ripeto: quando Apple Store o chiunque altro mi farà vedere un Lossless rippato con tanto di riepilogo EAC, compresso in Alac e con "Booklet" scannerizzato professionalmente, non mi farò scrupoli a comprarlo, visto che ormai il suporto Fisico (se vengono rispettati questi parametri) non ha (avrebbe) più molto senso...;)
alexbands
05-08-2008, 19:25
E non avevano neanche 5mpx. Poi un giorno il marketing Samsung e il marketing Nokia si incontrarono e decisero che si doveva creare un nuovo parametro "di facile presa" per spingere l'utonto ad upgradare il proprio cellulare anche di fronte a migliorìe effettive quasi nulle: il megapixel, affiancato dalle ottiche dai nomi altisonanti e flash allo xenon. Non c'entrava niente con i telefoni o con i palmari, ma andava bene così :)
Adesso però non si pretenda che solo perchè samsung e nokia hanno deciso questo tutti si debbano piegare a questi stereotipi. Non è vero che su un cellulare di fascia alta ci deve essere per forza un comparto fotografico di tutto rispetto: è una invenzione. Per conferme, vedete nokia e61 che non ha fotocamera (e ai suoi tempi costicchiava), nokia e61i con una modesta 2mpx, e altri. Anche il nokia arte da 1000euro, per quello che costa dovrebbe avere una 5mpx con AF, flash xenon e ottiche carl-zeiss. (secondo il vostro ragionamento)
Non parliamo di macchine fotografiche, parliamo di dispositivi mobili che possono avere un loro taglio e concentrarsi sugli aspetti scelti da chi li costruisce. Questa scelta di orientamento verrà poi bocciata o premiata dal pubblico.
d'accordissimo...ma l'utenza è fatta così ed ora l'80% delle persone che compra un cellulare "costoso" vuole anche la fotocamera meglio della macchina fotografica...la fotocamera sul cell la vedo più come strumento per riprendere qualcosa di inaspettato o di simpatico e fare qualche foto "al volo" niente di più...son abb sicuro che implemeteranno anche la registrazione dei filmati sull'iphone, perchè almeno questo tra virgolette serve per i motivi di cui sopra
L' iPod prima di arrivare al "Touch" di oggi mi pare abbia avuto una gestazione di 7 anni... Ricordo ancora la prima "mattonella" che mi capitò tra le mani....
iPhone seguirà la stessa strada: anche il vista del futuro 4G (che si sta avvicinando) e di tutte queste tonnellate di 3d e Post che non credo passino inosservati agli ingegneri di Cupertino..
Discorso Fotocamera: al momento ho una modesta 3.2 Mpx, con lenti Zeiss-Tessar e doppio Flash con AF...Le foto sono più che dignitose, i video in formato VGA ottimi...Eppure per il resto il mio telefono è anni luce indietro ad iPhone...
Se Apple non ha implementato da subito una fotocamera da 3.2, 5 oppure 8 Mpx, è perché l'obiettivo avrebbe deturpato l'estetica del device, mi pare semplice da capire.... E conoscendo Apple non avrebbe messo certo la classica "capocchia di spillo" come fanno tutti spacciandola per obiettivo Professionale...
Sono convinto che quando la nanotecnologia sarà pronta, avremo un iPhone da 10Mpx che farà foto da Reflex....
Per gli amanti di questo Samsung sta per commercializzare INNOV8, il primo Smart (Symbian) con foto\videocamera da 8Mpx certificata Divx;)
MiKeLezZ
05-08-2008, 20:07
E non avevano neanche 5mpx. Poi un giorno il marketing Samsung e il marketing Nokia si incontrarono e decisero che si doveva creare un nuovo parametro "di facile presa" per spingere l'utonto ad upgradare il proprio cellulare anche di fronte a migliorìe effettive quasi nulle: il megapixel, affiancato dalle ottiche dai nomi altisonanti e flash allo xenon. Non c'entrava niente con i telefoni o con i palmari, ma andava bene così :)
Adesso però non si pretenda che solo perchè samsung e nokia hanno deciso questo tutti si debbano piegare a questi stereotipi. Non è vero che su un cellulare di fascia alta ci deve essere per forza un comparto fotografico di tutto rispetto: è una invenzione. Per conferme, vedete nokia e61 che non ha fotocamera (e ai suoi tempi costicchiava), nokia e61i con una modesta 2mpx, e altri. Anche il nokia arte da 1000euro, per quello che costa dovrebbe avere una 5mpx con AF, flash xenon e ottiche carl-zeiss. (secondo il vostro ragionamento)
Non parliamo di macchine fotografiche, parliamo di dispositivi mobili che possono avere un loro taglio e concentrarsi sugli aspetti scelti da chi li costruisce. Questa scelta di orientamento verrà poi bocciata o premiata dal pubblico.Mi sembra di leggere le discussioni sulla Radio FM del iPod.
Jabberwock
05-08-2008, 20:12
Non mi riferivo a quel sito in particolare (che comunque che io ricordi si riesce ad utilizzare, magari con qualche punto interrogativo qua e là, con Opera mini e anche col browser del mio symbian :mbe: ) (e opera mini non è che supporti contenuti flash, piuttosto ti ci mette una "fotografia" degli stessi).
Volevo dire che in generale anche i cellulari che "promettono" il flash poi in realtà non permettono la navigazione di siti complessi o visualizzazione di video flash (tranne n95 con F.L.3), quindi crucciarsi della mancanza di una cosa che sugli altri funziona male per ora non serve, aspettiamo una implementazione decente e "resistiamo a denti stretti" consolandoci con quello che è il più avanzato browser mobile.
Non mi pare che per gli altri si sia detto "iPhone è inoltre dotato del più avanzato e divertente web browser su un dispositivo portatile con una versione per iPhone del proprio premiato web browser Safari™. Gli utenti possono visualizzare qualsiasi pagina web nel modo in cui è stata progettata per essere vista"! Magari si sono scordati di aggiungere un quasi prima di "nel modo in cui e' stata progettata per essere vista"! :stordita:
Jabberwock
05-08-2008, 20:27
Cut&paste lo uso davvero poco.
Io non lo usavo proprio... quando avevo il Nokia 8310! Poi ho avuto modo di avere un 6680 a buon prezzo e devo dire che e' molto molto comodo averlo!
Uso la reflex per fotografare, non mi intendo di fotocamere da cellulare, ma come si fa senza autofocus o senza fuoco manuale?
Scatta sempre intorno a f/16 e non se ne parla più, ma senza un piano di messa a fuoco? :mbe:
Non capisco...
Beh, la macchina fotografica del cellulare serve a fare foto (o video, per chi puo' :Prrr: ) all'occorrenza, quando non hai a portata di mano la reflex, mica a sostituire una macchina fotografica vera!
Il modem serve eccome.
Idem per il BT in tutte le sue funzionalità.
Quoto!
A proposito del trasferimento file (sia via BT che via WiFi) c'e' da ricordare che mr. Jobs prese per il cu*o la Microsoft quando usci' con lo Zune proprio per il trasferimento file (eeeeeehhh, loro possono trasferire file con connessione senza fili, noi siamo molto piu' avanti: metti la cuffietta nell'orecchio della ragazza a cui vuoi far ascoltare il brano e via! Ma quanto siamo fighi, ecc. ecc. ecc.), non poteva mica fare una figura barbina ora, no? :rotfl:
gianly1985
05-08-2008, 20:44
Non mi pare che per gli altri si sia detto "iPhone è inoltre dotato del più avanzato e divertente web browser su un dispositivo portatile con una versione per iPhone del proprio premiato web browser Safari™. Gli utenti possono visualizzare qualsiasi pagina web nel modo in cui è stata progettata per essere vista"! Magari si sono scordati di aggiungere un quasi prima di "nel modo in cui e' stata progettata per essere vista"! :stordita:
Aspettarsi completezza e oggettività scientifica dagli slogan pubblicitari...
Diciamo che quella frase è in linea di massima veritiera ed è il massimo che si possa fare su un cellulare. (perchè ripeto, flash sugli altri cellulari è una barzelletta, e gli altri cellulari al contrario non hanno le potenzialità web2.0 di iphone)
Quanti telefoni, per la stessa pretesa di oggettività, avrebbero dovuto scrivere "Il nostro browser vi farà scendere il latte alle ginocchia"....god bless Opera Mini, dico solo questo.
sesshoumaru
05-08-2008, 20:57
E' vera. Inoltre c'è stata la mezza pagliacciata dell'application per sbloccarne l'uso come punto d'accesso wifi messa online sullo store e poi subito ritirata.
http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n19161/iPhone-EDGE-3G-come-modem-esterno-Apple-ci-ripensa.html
Piuttosto non ho capito se la stessa applicazione rendeva l'iPhone un modem HSDPA. :stordita:
http://www.nullriver.com/
"We've finally gotten in contact with Apple. Looks like the lack of communication was due to automated e-mail systems being employed on both ends, which resulted in e-mails being lost in transit. We're working with Apple to get NetShare back up on the AppStore."
Comunque mi aspetto che apple implementerà un programma del genere in futuro, o almeno lo renderà disponibile per il download gratuito nei paesi dove il contratto con il gestore non vieta esplicitamente l'uso dell'Iphone come modem (vedi AT&T ad esempio).
Ergo: io aspetterei e non la acquisterei per il momento.
E non avevano neanche 5mpx. Poi un giorno il marketing Samsung e il marketing Nokia si incontrarono e decisero che si doveva creare un nuovo parametro "di facile presa" per spingere l'utonto ad upgradare il proprio cellulare anche di fronte a migliorìe effettive quasi nulle: il megapixel, affiancato dalle ottiche dai nomi altisonanti e flash allo xenon. Non c'entrava niente con i telefoni o con i palmari, ma andava bene così :)
Adesso però non si pretenda che solo perchè samsung e nokia hanno deciso questo tutti si debbano piegare a questi stereotipi. Non è vero che su un cellulare di fascia alta ci deve essere per forza un comparto fotografico di tutto rispetto: è una invenzione. Per conferme, vedete nokia e61 che non ha fotocamera (e ai suoi tempi costicchiava), nokia e61i con una modesta 2mpx, e altri. Anche il nokia arte da 1000euro, per quello che costa dovrebbe avere una 5mpx con AF, flash xenon e ottiche carl-zeiss. (secondo il vostro ragionamento)
Non parliamo di macchine fotografiche, parliamo di dispositivi mobili che possono avere un loro taglio e concentrarsi sugli aspetti scelti da chi li costruisce. Questa scelta di orientamento verrà poi bocciata o premiata dal pubblico.
Perchè scusa, il GPS quanto c'entra con uno smartphone a questo punto? E il lettore mp3? E quello video?
La tendenza è quella di avere un unico device tuttofare per le esigenze comuni, salvo poi avere un prodotto dedicato nel caso si vogliano risultati d'eccellenza. Un terminale di un certo prezzo deve avere certe features di un certo livello, per essere considerato valido. La fotocamera è tra queste (visto che pure i cellulari più schifosi del mondo ce l'hanno, ormai).
Sulla storia del Nokia Arte, allora perchè non paragoni a questo punto l'iPhone ai Vertu, che alcuni la fotocamera manco ce l'hanno? :rolleyes:
Mi diverte comunque vedere come secondo te solo la direzione scelta da Apple sia quella giusta, mentre tutti gli altri produttori scelgono solo features "di marketing", e chi li sceglie sono "utonti".
P.S.: il Nokia E61i ha un target principalmente business, ed infatti è uno dei cellulari aziendali più diffusi al momento. L'iPhone si propone come terminale multimediale.
Se Apple non ha implementato da subito una fotocamera da 3.2, 5 oppure 8 Mpx, è perché l'obiettivo avrebbe deturpato l'estetica del device, mi pare semplice da capire.... E conoscendo Apple non avrebbe messo certo la classica "capocchia di spillo" come fanno tutti spacciandola per obiettivo Professionale...
Invece giustamente ha messo comunque un obiettivo a capocchia di spillo con in più pure una CMOS da 2 centesimi. Mi sembra buono e giusto. :O
A parte gli scherzi:
1) Ma chi dice che avrebbe "deturpato l'estetica del device"? E' già enorme... Ci sono letteralmente una marea di cellulari con sezione fotografica nettamente migliore dell'iPhone e molto più piccoli e leggeri...
2) Ma cosa ti fa credere che avrebbe messo sicuramente qualcosa di fighissimo? Come altri indubbiamente più esperti di me in campo informatico hanno cercato di spiegare, quello che la componentistica Apple sia qualitativamente superiore alle altre è una leggenda metropolitana. Ad esempio, la componentistica audio degli iPod/iPhone è molto simile a quella usata da Samsung nei suoi cellulari.
Perchè scusa, il GPS quanto c'entra con uno smartphone a questo punto? E il lettore mp3? E quello video?
La tendenza è quella di avere un unico device tuttofare per le esigenze comuni, salvo poi avere un prodotto dedicato nel caso si vogliano risultati d'eccellenza. Un terminale di un certo prezzo deve avere certe features di un certo livello, per essere considerato valido. La fotocamera è tra queste (visto che pure i cellulari più schifosi del mondo ce l'hanno, ormai).
Sulla storia del Nokia Arte, allora perchè non paragoni a questo punto l'iPhone ai Vertu, che alcuni la fotocamera manco ce l'hanno? :rolleyes:
Mi diverte comunque vedere come secondo te solo la direzione scelta da Apple sia quella giusta, mentre tutti gli altri produttori scelgono solo features "di marketing", e chi li sceglie sono "utonti".
P.S.: il Nokia E61i ha un target principalmente business, ed infatti è uno dei cellulari aziendali più diffusi al momento. L'iPhone si propone come terminale multimediale.
Invece giustamente ha messo comunque un obiettivo a capocchia di spillo con in più pure una CMOS da 2 centesimi. Mi sembra buono e giusto. :O
A parte gli scherzi:
1) Ma chi dice che avrebbe "deturpato l'estetica del device"? E' già enorme... Ci sono letteralmente una marea di cellulari con sezione fotografica nettamente migliore dell'iPhone e molto più piccoli e leggeri...
2) Ma cosa ti fa credere che avrebbe messo sicuramente qualcosa di fighissimo? Come altri indubbiamente più esperti di me in campo informatico hanno cercato di spiegare, quello che la componentistica Apple sia qualitativamente superiore alle altre è una leggenda metropolitana. Ad esempio, la componentistica audio degli iPod/iPhone è molto simile a quella usata da Samsung nei suoi cellulari.
non mi pare cha abbia dato dell'utonto a nessuno, ha solo detto che le features a cartellino sono diventate il principale metodo per attirare la gente, ed è innegabile...
è enorme?!? :rotfl: con un display del genere cosa pretendevi, che stesse tutto nelle dimensioni di una carta di credito?? Solo quello è grande uguale...
gianly1985
05-08-2008, 21:23
Perchè scusa, il GPS quanto c'entra con uno smartphone a questo punto? E il lettore mp3? E quello video?
La tendenza è quella di avere un unico device tuttofare per le esigenze comuni, salvo poi avere un prodotto dedicato nel caso si vogliano risultati d'eccellenza. Un terminale di un certo prezzo deve avere certe features di un certo livello, per essere considerato valido. La fotocamera è tra queste (visto che pure i cellulari più schifosi del mondo ce l'hanno, ormai).:
Ma forse non hai capito che io contesto tutto questo modo sballato di progettare i cellulari :read: Il lettore mp3 e video? Quanti hanno la batteria adeguata o l'audio adeguato a sfruttarli? Eccetera....
Questa manìa del "buttar dentro features tanto per metterle" è estranea ad apple! E' una DEFORMAZIONE UTONTOCENTRICA del mercato perchè ovviamente l'utonto sceglie il cellulare SULLA BASE DELLA LUNGHEZZA DEL CARTELLINO, non lo sai? E quindi per vendere ci si adegua....tutto sbagliato, tutto da rifare...
Non mi interessa "cosa si aspetta la gente", lascia ad un'azienda la libertà di fare le sue scelte....se poi queste scelte funzionano, buon per l'azienda...
E comunque, non hai capito cosa ho detto: non ti fermare al "cosa c'entra col cellulare", il discorso è la NON-obbligatorietà di determinate features (compreso il gps che citi). Se poi il mercato le dà per scontate, chi fa la scelta di trascurarle se ne assumerà le responsabilità....
Mi diverte comunque vedere come secondo te solo la direzione scelta da Apple sia quella giusta, mentre tutti gli altri produttori scelgono solo features "di marketing", e chi li sceglie sono "utonti".
Veramente mi ero limitato ad un diplomaticissimo:
Questa scelta di orientamento verrà poi bocciata o premiata dal pubblico.
Che poi PER ME (stesso medesimo) la via migliore sia quella intrapresa da apple non ne faccio mistero, e le mie ragioni di ritenere questo le ho spiegate fino alla nausea. Ma resta il MIO punto di vista.
Gli "utonti da megapixel selvaggio" a cui mi riferivo sai bene quali sono (se non lo sai, non hai mai passeggiato fra gli scaffali di un mediaworld), non di certo chiunque acquisti un determinato cellulare.
P.S.: il Nokia E61i ha un target principalmente business, ed infatti è uno dei cellulari aziendali più diffusi al momento. L'iPhone si propone come terminale multimediale.
Infatti per questo hanno aggiunto il supporto a Microsoft Exchange :asd:
Iphone si propone "as is", senza possibilità di ulteriori schematizzazioni.
Comunque vedo che si ritorna alle telenovelas del "si propone, la pubblicità, il sito, Steve Jobs, ecc.", come se a rispondervi ci fossero i legali di Apple Inc.:asd:
Tornando seri, "target business" è un orientamento del e61 e ha delle conseguenze. Applica lo stesso ad iphone, l'esempio era per dire che mi devi lasciare la libertà di dare al dispositivo che costruisco il dannato orientamento che io decido, eventualmente fregandomene di qualsiasi schema preesistente. Sarà poi il pubblico (e la "critica") a premiarmi o bocciarmi.
Puleggia
05-08-2008, 21:37
La vostra numerosa partecipazione, la passione che mettete nel tessere le lodi o nel criticare l'iPhone sono la migliore dimostrazione che non ci troviamo di fronte al classico cellulare (ne escono modelli nuovi tutti i giorni) ma a qualcosa che sicuramente cambierà lo stato delle cose e tutti noi con la nostra partecipazione ne vogliamo in qualche modo farne parte.
L'iPhone è un successo questo è un dato di fatto indiscutibile e vende e venderà tantissimo, questo è sicuro, inoltre ha il merito di aver dato uno scossone a tutto il settore e questo non può che non giovare a noi consumatori.;) :D :sofico:
Ma forse non hai capito che io contesto tutto questo modo sballato di progettare i cellulari :read: Il lettore mp3 e video? Quanti hanno la batteria adeguata o l'audio adeguato a sfruttarli? Eccetera....
Questa manìa del "buttar dentro features tanto per metterle" è estranea ad apple! E' una DEFORMAZIONE UTONTOCENTRICA del mercato perchè ovviamente l'utonto sceglie il cellulare SULLA BASE DELLA LUNGHEZZA DEL CARTELLINO, non lo sai? E quindi per vendere ci si adegua....tutto sbagliato, tutto da rifare...
Non mi interessa "cosa si aspetta la gente", lascia ad un'azienda la libertà di fare le sue scelte....se poi queste scelte funzionano, buon per l'azienda...
E comunque, non hai capito cosa ho detto: non ti fermare al "cosa c'entra col cellulare", il discorso è la NON-obbligatorietà di determinate features (compreso il gps che citi). Se poi il mercato le dà per scontate, chi fa la scelta di trascurarle se ne assumerà le responsabilità....
Ma per favore, dai.
Apple ha fatto un cellulare per un motivo molto semplice, che non è certo quello di supportare la sua view di comunicazione mobile.
Il fenomeno iPod è in fase calante, il futuro sono le multidevice, terminali che sono cellulari, macchine fotografiche, lettori mp3, player video, console portatile, navigatori, ecc...
Ecco perchè Apple tira fuori l'iPhone. ;)
Infatti per questo hanno aggiunto il supporto a Microsoft Exchange :asd:
Iphone si propone "as is", senza possibilità di ulteriori schematizzazioni.
E io ho già scritto pagine fa che come terminale business l'iPhone fa ridere.
A che cacchio serve il supporto a Exchange se non puoi scaricare gli allegati? Mistero.
Come device e-mail push il meglio sono ancora i Blackberry, essendo nati per quello.
Al massimo l'iPhone lo si può usare per la posta personale, e nemmeno. Se poi uno il Blackberry lo usa per farsi il figo all'Armani Privè (chi è di Milano e ci è andato almeno una volta sa di cosa parlo... :asd: ), allora per quell'uso basta pure l'iPhone. Anzi ti dirò di più, forse con l'iPhone sei ancora più trendy. :D
Jabberwock
05-08-2008, 21:47
Aspettarsi completezza e oggettività scientifica dagli slogan pubblicitari...
Diciamo che quella frase è in linea di massima veritiera ed è il massimo che si possa fare su un cellulare. (perchè ripeto, flash sugli altri cellulari è una barzelletta, e gli altri cellulari al contrario non hanno le potenzialità web2.0 di iphone)
Quanti telefoni, per la stessa pretesa di oggettività, avrebbero dovuto scrivere "Il nostro browser vi farà scendere il latte alle ginocchia"....
Semplicemente hanno glissato del tutto sul fronte browser e non mi pare ne abbiano mai fatto un punto di forza! Ma se un tizio vestito di nero dice che i siti funzioneranno cosi' come sono e per mesi (perche' dalla presentazione alla commercializzazione sono passati mesi) ti martellano con questa cosa, poi non ti puoi aspettare che si possa risolvere con un semplice "gli altri fanno peggio": semplicemente non tutti i siti non si vedono cosi' come sono!
Certo, per carita', ora sta facendo un favore anche agli altri che gestiscono male Flash, ma e' chiaro che quella che ho citato era una bella falsita' (vedi l'esempio della banca che hanno citato piu' volte) e riguardava uno dei punti di forza di iPhone!
Mi chiedo, il sito di webank o della gazzetta, che sono stati citati nel thread a sostegno di iPhone, non potevano farli prima per, per dire Windows Mobile?
Le potenzialita' web2.0 (in particolare mi riferisco alle google apps) sono relative sugli altri terminali, perche' i file word, per dire, si aprono, leggono e, soprattutto, modificano con software residenti sul terminale!
god bless Opera Mini, dico solo questo.
Da utente di Opera Mini, non posso che quotare! :)
yossarian
05-08-2008, 21:50
La vostra numerosa partecipazione, la passione che mettete nel tessere le lodi o nel criticare l'iPhone sono la migliore dimostrazione che non ci troviamo di fronte al classico cellulare (ne escono modelli nuovi tutti i giorni) ma a qualcosa che sicuramente cambierà lo stato delle cose e tutti noi con la nostra partecipazione ne vogliamo in qualche modo farne parte.
L'iPhone è un successo questo è un dato di fatto indiscutibile e vende e venderà tantissimo, questo è sicuro, inoltre ha il merito di aver dato uno scossone a tutto il settore e questo non può che non giovare a noi consumatori.;) :D :sofico:
c'è un non di troppo :D
@efis007
Ti assicuro che per me sarebbe meglio se fosse invisibile il mio cellulare (iphone o altri), avrei meno paura che me lo freghino....altro che "farsi vedere".....indubbiamente per ALCUNI è così (forse la maggiorparte), ma non per tutti e soprattutto NON HA NULLA A CHE VEDERE CON LE DOTI TECNICHE DEL TERMINALE...su un forum TECNICO è triste che invece di parlare di quest'ultime ci si dilunghi in telenovelas sul fenomeno di costume....
Forse mi sono spiegato male.
Non sto criticando l'elevato livello tecnologico introdotto dal G3.
Quello è indiscutibile.
C'è, e c'è eccome.
Ma la domanda da farsi e che ho visto essere fonte di numerose critiche NON mie, ma della massa (basta rileggere tutto il trhead), è:
"a quanto veramente servono tutte queste tecnologie? sono così indispensabili"?
Ad esempio, trovo lodevole vedere un interfaccia touchscreen che sfiorata con due dita ingrandisce o rimpiccilosce un'immagine.
Così come è lodevole vedere che l'immagine "sente" il movimento dell'apparecchio e si capovolge da sola.
Bello, bellissimo, nessuno lo discute.
Ma... a che serve sta roba su un telefonino??
Qualcuno dirà che serve.
Buon per lui.
Io invece dico che non serve a un bel niente, e l'unico scopo di tale "lodevole tecnologia" è dare all'acquirente la possibilità di comprarsi un oggetto fatto più per sentirsi fighi, che non per altro.
E' inutile nasconderlo.
Il mio piccolo nokia da 30 euro è un telefono vero, e fa tutto ciò che un telefono vero deve fare (soprattutto una: telefonare).
Ma se lo mostro agli amici, storgono il naso, se invece gli mostro il G3 si meravigliano.
Per cosa?
Solo per le "pugnette" (tra virgolette) che possiede questo telefono, e non certo perchè "telefona meglio" del mio!
Se l'uso del cellulare è "fare il cellulare" (ossia telefonare e mandare SMS) tutta la tecnologia del G3 è inutile, a partire dal touch screen fino al resto.
Se invece l'uso del cellulare è fare "il fenomeno da baraccone", completo di tutto, di videogame, di internet, di radio, di riproduttore Mp3, di foto che si capovolgono, di fotocamera-videocamera, etc etc, allora ecco che la tecnologia del G3 ha un suo scopo.
Ma è uno scopo che NON è obbligatorio per "essere" un telefono cellulare.
E' un superfluo, è un "in più", che esula completamente dalla funzione primaria di un telefono cellulare che è quella di fare il "telefono cellulare"!
Ricordi l'esempio delle Ferrari?
Se una automobile ha uno scopo, che è quello soprattutto di "fare l'automobile", appare evidente che NON servono assolutamente 400 e passa cavalli per ottemperare tale scopo.
E' uno spreco.
Condivido però che una Ferrari ha un contenuto tecnologico enormemente superiore a una Punto.
Ma condivido anche che per "essere automobile" (ossia fare tutto ciò che c'è bisogno) è più che sufficiente una Punto, e non certo una Ferrari.
Una Ferrari è un superfluo tecnologico, un oggetto costoso, bello da avere, e (soprattutto!) da mostrare agli altri.
E' un dato di fatto.
Chi ha una Ferrari ha sempre in preventivo di mostrarla a tutti, perchè.....perchè è così, quello è uno degli scopi di possedere una Ferrari perdendo di vista invece gli scopi più seri che "giustificano" tale acquisto (andare in pista a scatenare tutti i cavalli di un'auto del genere, perchè QUELLO è lo scopo primario di un'auto dicasi "da corsa").
Io conosco un amico che ha comprato il G3.
La prima cosa che ha fatto è mostrarlo a tutti, per vedere le loro facce, per sentirsi orgoglioso dinnanzi a quelli che non possono permetterselo.
E cosa ha mostrato del G3?
Le pugnette.
Non ci ha fatto vedere un telefonino che "telefona".
Niente affatto.
Ci ha fatto vedere tutte le cose che non centrano niente con un telefono, ma chissà perchè fanno una scena della madonna.
Appare evidente dunque che chi compra il G3 non è alla ricerca di un "telefono" fatto per fare il "telefono".
E' alla ricerca di un "gadget" ricco di "gadget", un bell'oggettino con cui perdersi via, giocarci col suo bel display, accarezzarlo, mostrarlo agli altri, perderci tempo come fosse un bella donna anzichè un telefono.
Insomma, tecnologia sì, (e anche tanta), ma utilità pratica?
Se mi si ferma la macchina in strada e devo chiamare il soccorso ACI (ahimè mi è già successo!), a che diavolo serve la tecnologia fantascientifica del G3?
Siamo sinceri.
A un bel niente!
Se devo prenotare un ristorante, a che mi serve la tecnologia del G3?
A niente, basta il numero del ristorante, chiamo, e prenoto (e se il numero non ce l'ho chiamo uno di quei servizi che mi danno tutti i numeri di questo mondo, e sono a posto).
Serve solo il telefono, e il G3 da questo punto di vista è tale e quale al mio nokia da 30 euro.
Se invece si ricerca l'oggetto figo, ecco che il G3 ha la sua ragione di essere.
Ma solo per quello, per essere un oggetto figo (e quindi costoso).
Per cui è inutile criticarlo perchè ha delle "lacune".
Le ha, nessuno è perfetto, ma a chi interessa l'oggetto figo lo comprerà comunque, lacune sì, lacune no.
CHi invece se ne frega del "figo" e bada lla sostanza essenziale di un cellulare (che è quella di telefonare e mettiamoci pure gli SMS tanto per essere buoni) non ha alcuna motivazione valida per incapponirsi sul G3 e acquistarlo.
Se lo fa (perchè sono sicuro che tanti, anzi tantissimi lo faranno!) è solo perchè vuole possedere l'oggetto "figo", NON il telefono cellulare, dicasi "telefono cellulare".
Non è una vergogna ammetterlo.
Il G3 è stato progettato a questo scopo, essere un oggetto figo ricchissimo di gadget.
Punto.
E tale ardito progetto non è neppure esente da guai seri (seri perchè è un oggetto che si porta in giro).
Uno su tutti: metti che il telefono casca per terra e si scassa il suo bel display?
Fine dell'oggetto figo, con la differenza che se casca e si scassa il mio nokietto da 30 euro lo schiaccio con i piedi e me ne compro un altro.
Se casca quello mi metto a piangere perchè, gadget sì, gadget no, mi accorgo che sono rimasto soprattutto senza telefono, ossia la cosa primaria che tanto mi serve: e rimanere senza possibilità di telefonare e/o ricevere telefonate è molto peggio che rimanere senza i bei "gadget".
La vostra numerosa partecipazione, la passione che mettete nel tessere le lodi o nel criticare l'iPhone sono la migliore dimostrazione che non ci troviamo di fronte al classico cellulare (ne escono modelli nuovi tutti i giorni) ma a qualcosa che sicuramente cambierà lo stato delle cose e tutti noi con la nostra partecipazione ne vogliamo in qualche modo farne parte.
L'iPhone è un successo questo è un dato di fatto indiscutibile e vende e venderà tantissimo, questo è sicuro, inoltre ha il merito di aver dato uno scossone a tutto il settore e questo non può che non giovare a noi consumatori.;) :D :sofico:
:mano:
Ma per favore, dai.
Apple ha fatto un cellulare per un motivo molto semplice, che non è certo quello di supportare la sua view di comunicazione mobile.
Il fenomeno iPod è in fase calante, il futuro sono le multidevice, terminali che sono cellulari, macchine fotografiche, lettori mp3, player video, console portatile, navigatori, ecc...
Ecco perchè Apple tira fuori l'iPhone. ;)
E io ho già scritto pagine fa che come terminale business l'iPhone fa ridere.
A che cacchio serve il supporto a Exchange se non puoi scaricare gli allegati? Mistero.
Come device e-mail push il meglio sono ancora i Blackberry, essendo nati per quello.
Al massimo l'iPhone lo si può usare per la posta personale, e nemmeno. Se poi uno il Blackberry lo usa per farsi il figo all'Armani Privè (chi è di Milano e ci è andato almeno una volta sa di cosa parlo... :asd: ), allora per quell'uso basta pure l'iPhone. Anzi ti dirò di più, forse con l'iPhone sei ancora più trendy. :D
Guarda io per il momento a Milano di iPhone ne ho visti pochini...ed in mano a psudo-manager col Negorni in mano al Living e fighettume vario... E questa è una tristezza...Del resto noi italiani siamo molto diversi dagli Americani: là probabilmente l' iPhone lo vedi in mano ANCHE alla casalinga 60enne al supermercato...Se le va di comprare l' iPhone.... Come in una scena dell'ultimo film di Shyamalan, "E venne il giorno";)
alexbands
05-08-2008, 22:28
La vostra numerosa partecipazione, la passione che mettete nel tessere le lodi o nel criticare l'iPhone sono la migliore dimostrazione che non ci troviamo di fronte al classico cellulare (ne escono modelli nuovi tutti i giorni) ma a qualcosa che sicuramente cambierà lo stato delle cose e tutti noi con la nostra partecipazione ne vogliamo in qualche modo farne parte.
L'iPhone è un successo questo è un dato di fatto indiscutibile e vende e venderà tantissimo, questo è sicuro, inoltre ha il merito di aver dato uno scossone a tutto il settore e questo non può che non giovare a noi consumatori.;) :D :sofico:
il discorsco non fa una piega, però il problema è che se ne parla molto soprattutto per l'enorme pubblicità che ha avuto...non si è mai visto i telegiornali parlare dei nuovi cellulari e menzionarli nei titoli...lo scalpore è dovuto al fatto che un marchio molto importante e di moda è entrato in questo campo...pochi sono, anche se in questo forum sono quasi tutti così, quelli che lo compreranno "a ragion veduta", la maggioranza lo comprerà perchè "fa fico", ed è per questo che alcuni cercano di "smontarlo" mettendone in evidenza i difetti, ma ovviamente nascono le discussioni con chi invece lo apprezza...io almeno la vedo così
Perchè scusa, il GPS quanto c'entra con uno smartphone a questo punto? E il lettore mp3? E quello video?
La tendenza è quella di avere un unico device tuttofare per le esigenze comuni, salvo poi avere un prodotto dedicato nel caso si vogliano risultati d'eccellenza. Un terminale di un certo prezzo deve avere certe features di un certo livello, per essere considerato valido. La fotocamera è tra queste (visto che pure i cellulari più schifosi del mondo ce l'hanno, ormai).
Sulla storia del Nokia Arte, allora perchè non paragoni a questo punto l'iPhone ai Vertu, che alcuni la fotocamera manco ce l'hanno? :rolleyes:
Mi diverte comunque vedere come secondo te solo la direzione scelta da Apple sia quella giusta, mentre tutti gli altri produttori scelgono solo features "di marketing", e chi li sceglie sono "utonti".
P.S.: il Nokia E61i ha un target principalmente business, ed infatti è uno dei cellulari aziendali più diffusi al momento. L'iPhone si propone come terminale multimediale.
Invece giustamente ha messo comunque un obiettivo a capocchia di spillo con in più pure una CMOS da 2 centesimi. Mi sembra buono e giusto. :O
A parte gli scherzi:
1) Ma chi dice che avrebbe "deturpato l'estetica del device"? E' già enorme... Ci sono letteralmente una marea di cellulari con sezione fotografica nettamente migliore dell'iPhone e molto più piccoli e leggeri...
2) Ma cosa ti fa credere che avrebbe messo sicuramente qualcosa di fighissimo? Come altri indubbiamente più esperti di me in campo informatico hanno cercato di spiegare, quello che la componentistica Apple sia qualitativamente superiore alle altre è una leggenda metropolitana. Ad esempio, la componentistica audio degli iPod/iPhone è molto simile a quella usata da Samsung nei suoi cellulari.
Aridaie....
La tecnologia ,credimi, non è niente se non è ben implementata!
Ti faccio un esempio così fughiamo ogni dubbio, ed è sempre meglio l'empirismo...:D
Ho come Hard Disk di Boot un Western Digital Raptor, ok? Lo vedi dalla firma.
Sei d'accordo che il "Raptor" viene considerato il miglior Hdd in ambito Consumer\server....Ok. Bene, al di là di fantomatiche tabelle, di Benchmark, di tutto quello che vuoi (e il Raptor è stato uno degli Hdd più chiacchierati di sempre), io da utente "medio" (Diciamo pure utOnto) Windows NON noto alcuna differenza con un Hard disk Western digital o Seagate nel DAILY USE, e cioè le operazioni che il 99% della gente compie "quotidie" con un computer.... Alle volte Vista si rifiuta di cancellarmi un file, spostare un file da 100 mega talvolta ci mette 2 minuti....Windows ogni tanto si inchioda per i ca@@i suoi, ecc, ecc....Gli unici benefici li vedo nel caricamento dei livelli nei giochi...quelle poche volte che gioco...Capirai:rolleyes:
Esempio 2: Ho una scheda audio semi professionale, perché amo il "buon suono" e sto tentando di costruirmi un "music server"...Bene, Lo stack audio di Vista è davvero migliorato rispetto ad XP, ma mi spiace non è ancora a livelli dei sistemi Unix....OSX o Linux...Questione di allocazione frequenze, gestione della catena audio a valle...Non mi addentro ulteriormente per non andare OT.
Ecco 2 esempi, per dirti che "sulla carta" il comparto audio e "Storage\Boot" del mio Pc sono una bellezza....Tecnologicamente ineccepibili.....Eppure il risultato finale è deludente....E non vale la candela (leggasi dindi spesi)...
Questo perché uso Windows, e Ubuntu girerebbe anche un Hdd a 5400 giri....
Ed ecco perché il mio prossimo Computer sarà un Mac;)
Ciao
dragonballfusion
05-08-2008, 23:13
io sono un apple user. sempre e per sempre, ma come si fa a far eun cellulare ke non ha bluetooth per scambiare file con altri cell?
è solo bluetooth per auricolari!!!!
pesa un accidenti, è grosso, fotocamera ridicola da 2 megapixel senza autofocus e flash..
in confronto allora il mio nokia n95 è un mostro!"" solo perkè ha una fotocamera carl zeiss da 5 megapixel con flash allo xeno gia brucia di netto l'iphone...
si è carino visto ke è touch, il feedback del touchpad è molto bello e molto molto veloce. però a mio avviso questo cellulare, a confronto all'n96 che uscirà tra poco, non ne vale nemmeno la 20esima parte!!!!!! ma ke skerziamo!!!! 570 euro per qvere un kiovo di cell di 16 gb quando con 500 mi prendo un n96 e ci faccio pure il caffè e la brioches la mattina?ma va..
Premettendo che apple per me è una cosa che va oltre la concezione normale della bellezza (:D) questo cell mi ha davvero deluso, mi aspettavo di +.
se costasse 300 euro forse forse potevo farci un pensierino. ma 600 manco se me lo fanno placato in oro lo prendo.
APPLE RULEZZZZZZZZ
fenomeno83
06-08-2008, 00:59
obiettivissima recensione complimenti!non come quella a presa diretta di telefonino.net!
Forse mi sono spiegato male.
Non sto criticando l'elevato livello tecnologico introdotto dal G3.
Quello è indiscutibile.
C'è, e c'è eccome.
[CUT]
tu parli di "telefono cellulare", ma stai toppando di brutto... iphone (come htc, omnia e combriccola) non è un telefono cellulare, ma uno smartphone e il tuo discorso si può applcare a N dispositivi oltre a questo, belli, costosi, grandi, pesanti e con un sacco di cose "inutili" per un "telefono cellulare" (ma non per uno smartphone o simili), ma guarda caso anche tu vieni a "spalar cacca" qui, soltanto perchè è Apple e (purtroppo) fa moda...
P.S.: si chiama 3G...
paolo.oliva2
06-08-2008, 01:39
tu parli di "telefono cellulare", ma stai toppando di brutto... iphone (come htc, omnia e combriccola) non è un telefono cellulare, ma uno smartphone e il tuo discorso si può applcare a N dispositivi oltre a questo, belli, costosi, grandi, pesanti e con un sacco di cose "inutili" per un "telefono cellulare" (ma non per uno smartphone o simili), ma guarda caso anche tu vieni a "spalar cacca" qui, soltanto perchè è Apple e (purtroppo) fa moda...
P.S.: si chiama 3G...
Mom. Non mi sembra giusto (non faccio né per fare polemica né per criticare) considerare un oggetto buono o cattivo se è di moda o meno.
La moda la decidono pochi e per fare soldi... e non sempre quello che è di moda è giusto o migliore.
Ti faccio un esempio... almeno come l'ho pensato io:
Avevo un vecchio Nokia, con fotocamera scarsa... volevo prendere un navigatore satellitare per la macchina... al che mi sono preso il nokia 6110 navigator... perché con pochissima spesa in più, mi sono preso praticamente gratis, un nuovo cellulare, 2 macchine fotografiche, un lettore MP3 e una memory card da usare tipo lettore usb, ed una radio.
Che il 6110 nav sia di moda o meno, a me non interessa una mazza, a me è utile.
Il Mac in questione, per l'uso che ne farei io, lo sfrutterei nulla ed anzi mi mancherebbero delle cose che invece con il mio ho.
Ma tantissima altra gente potrebbe interessare quello che offre, contrariamente a me.
Per l'elettronica che va avanti, giudichiamo fra 1 anno se le cose offerte prendono piede... perché alla fine, anche se loro ci imbeccano, dai e dai noi usiamo quello che ci serve, e "loro" questo lo guardano.
Subirà dei perfezionamenti e quant'altro e fra 1 anno vedremo qualche altro ibrido.
Tra parentesi, io riconosco perfettamente che Apple è una marca sicura ed una gran marca, ma, come nei portatili, sicuramente la qualità è alta, ma il prezzo sproporzionato.
Mom. Non mi sembra giusto (non faccio né per fare polemica né per criticare) considerare un oggetto buono o cattivo se è di moda o meno.
La moda la decidono pochi e per fare soldi... e non sempre quello che è di moda è giusto o migliore.
Ti faccio un esempio... almeno come l'ho pensato io:
Avevo un vecchio Nokia, con fotocamera scarsa... volevo prendere un navigatore satellitare per la macchina... al che mi sono preso il nokia 6110 navigator... perché con pochissima spesa in più, mi sono preso praticamente gratis, un nuovo cellulare, 2 macchine fotografiche, un lettore MP3 e una memory card da usare tipo lettore usb, ed una radio.
Che il 6110 nav sia di moda o meno, a me non interessa una mazza, a me è utile.
Il Mac in questione, per l'uso che ne farei io, lo sfrutterei nulla ed anzi mi mancherebbero delle cose che invece con il mio ho.
Ma tantissima altra gente potrebbe interessare quello che offre, contrariamente a me.
Per l'elettronica che va avanti, giudichiamo fra 1 anno se le cose offerte prendono piede... perché alla fine, anche se loro ci imbeccano, dai e dai noi usiamo quello che ci serve, e "loro" questo lo guardano.
Subirà dei perfezionamenti e quant'altro e fra 1 anno vedremo qualche altro ibrido.
Tra parentesi, io riconosco perfettamente che Apple è una marca sicura ed una gran marca, ma, come nei portatili, sicuramente la qualità è alta, ma il prezzo sproporzionato.
:confused: volevi quotare me o hai sbagliato? :stordita: perchè io, fondamentalmente, sono d'accordo sulla questione "moda", e l'iphone (2G) lo ho e sono soddisfatto di quello che ho acquistato (di cui già prima conoscevo pregi e difetti)...
la questione dei prezzi è una (mezza) leggenda metropolitana, ci saranno anche prodotti apple che magari costano "un po' troppo" (ma d'altronde come in tutte le cose stile e marchio si pagano), ma non è la regola...
paolo.oliva2
06-08-2008, 01:58
:confused: volevi quotare me o hai sbagliato? :stordita: perchè io, fondamentalmente, sono d'accordo sulla questione "moda", e l'iphone (2G) lo ho e sono soddisfatto di quello che ho acquistato (di cui già prima conoscevo pregi e difetti)...
la questione dei prezzi è una (mezza) leggenda metropolitana, ci saranno anche prodotti apple che magari costano "un po' troppo" (ma d'altronde come in tutte le cose stile e marchio si pagano), ma non è la regola...
Ho quotato solo il discorso "di moda". :) Ma sono di un'altra era... :). Anche se tecnico di pc, ho 45 anni, quindi quando vedo un pc, guardo la marca degli hd, la velocità, il tipo di procio, lo schermo... Il portatile Apple, a parte la mobo interna, il resto è tutto rimarcato. Non metto in dubbio che ha il suo finder, ecc, ecc, però se io prendo un hd seagate, e costa 100€, gli metto la mela sopra e lo vendo a 150€, mi sembra un discorso strano che avere la mela sopra giustifichi ciò.
delphiguru
06-08-2008, 01:59
60 Pagine :)
gianluk81
06-08-2008, 03:15
Ciao ragazzi,
tornando a questo benedetto iPhone 3G se qualcuno s'intende veramente di telefonia saprà benissimo che non potrà mai competere con il nuovo I900 Omnia di Samsung. Prezzo inferiore e caratteristiche completamente superiori...poi fate voi.
Saluti
Gianluca
@gianluk81
Quanto ti pagano quelli di HWU per tenere in piedi questo thread?
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
dotlinux
06-08-2008, 09:35
Ma il tirare in ballo di continuo il paragone con la Ferrari alla fine non fa altro che confermare la tesi secondo cui chi compra iFashion vuole solo apparire.
gsorrentino
06-08-2008, 09:36
Direi proprio di sì. E anche di brutto, anche su cellulari meno costosi. Alcuni hanno pure ottiche di un certo livello, anti-vibrazione, wide dynamic range, flash allo xeno, 5MP, ecc...
Che però alla fine dei fatti non sono tutta questa gran cosa.
L'uso corretto rimane quello della foto di emergenza in mancanza di macchina fotografica (es. un tamponamento). O come facevo io, scattando qualche foto da allegare alla relazione di qualche lavoro per posare le reti negli uffici.
...Il singolo altoparlante non è una pecca, anche perché non si può avere la "stereofonia" con due Speakerini-ini a distanza di quanto? 3 cm. l'uno dall'altro...
Tra l'altro ricordo che tra Telefoni, Palmari, Riproduttori vari (video, MP3, etc.) si contano sulle dita di una mano quelli che hanno 2 speaker. Il 99% è mono.
Io preferisco avere lo stereo in cuffia e il vivavoce (che di stereo non necessita davvero) delle telefonate sul dispositivo.
gsorrentino
06-08-2008, 09:37
60 Pagine :)
Sul forum solo 30...:D
Severnaya
06-08-2008, 11:08
omg fino a settembre questo thread rimarrà aperto?!
supererà le 100 pagine :asd:
il discorsco non fa una piega, però il problema è che se ne parla molto soprattutto per l'enorme pubblicità che ha avuto...non si è mai visto i telegiornali parlare dei nuovi cellulari e menzionarli nei titoli...lo scalpore è dovuto al fatto che un marchio molto importante e di moda è entrato in questo campo...pochi sono, anche se in questo forum sono quasi tutti così, quelli che lo compreranno "a ragion veduta", la maggioranza lo comprerà perchè "fa fico", ed è per questo che alcuni cercano di "smontarlo" mettendone in evidenza i difetti, ma ovviamente nascono le discussioni con chi invece lo apprezza...io almeno la vedo così
quoto, se vende tantissimo il motivo è che l'apple è diventata ormai una marca di moda. Faccio di nuovo il paragone, Apple è diventata come Gucci per le scarpe.
Per non parlare poi della pubblicità incredibile, chissà perché anche nei film se c'è un lettore mp3 è l'ipod, secondo me il successo dell'iphone deriva anche dal successo che ha fatto l'ipod.
Entrambi valgono molto meno del loro costo, tuttavia la gente li compra perché fa figo.
L'iphone serve solamente a fare gli sboroni, punto.
Ma il tirare in ballo di continuo il paragone con la Ferrari alla fine non fa altro che confermare la tesi secondo cui chi compra iFashion vuole solo apparire.
Infatti è così e penso sia un dato di fatto... Provate a confutare questa tesi :rolleyes:
gianni1879
06-08-2008, 11:23
Infatti è così e penso sia un dato di fatto... Provate a confutare questa tesi :rolleyes:
esatto, vi piace compratelo, ma non venite a dire che è venduto ad un prezzo giusto sopratutto se guardiamo la concorrenza che offre ben altro pure a prezzo inferiore
Infatti è così e penso sia un dato di fatto... Provate a confutare questa tesi :rolleyes:
Guarda, io pensavo di comprarlo perchè ho provato il multitouch e il feeeling è davvero ottimo, lo userei molto per internet, mail, musica e (perchè no) funzionalità di navigatore.
Non sono un patito di telefonia e ho sempre criticato aspramente i prezzi di Apple nell'informatica di consumo (vedi MacBook a mediamente 300 euro in più rispetto al corrispettivo pc) e non ho mai avuto nessun aggeggio della mela.
Se a questo aggiungi il fatto che 3 mi farà un'ottima offerta, capirai che non è sempre come dici tu. :read: :O
P.S.: qualcuno mi spiega com'è la gestione del touch screen negli altri smartphone a tocco?
A parte il multitouch (e quindi le due dita) il resto è simile all'iphone?
Perchè posso considerare anche altro... :boh:
quoto, se vende tantissimo il motivo è che l'apple è diventata ormai una marca di moda. Faccio di nuovo il paragone, Apple è diventata come Gucci per le scarpe.
Per non parlare poi della pubblicità incredibile, chissà perché anche nei film se c'è un lettore mp3 è l'ipod, secondo me il successo dell'iphone deriva anche dal successo che ha fatto l'ipod.
Entrambi valgono molto meno del loro costo, tuttavia la gente li compra perché fa figo.
L'iphone serve solamente a fare gli sboroni, punto.
Infatti è così e penso sia un dato di fatto... Provate a confutare questa tesi :rolleyes:
esatto, vi piace compratelo, ma non venite a dire che è venduto ad un prezzo giusto sopratutto se guardiamo la concorrenza che offre ben altro pure a prezzo inferiore
la Ferrari la comprano anche soltanto per tenerla in garage... ma continuiamo così, generalizziamo e critichiamo senza conoscere... l'iphone c'è pure chi lo compra perchè lo usa, non perchè lo mostra...
il discorso "serve solamente a fare gli sboroni" si può applicare a qualsiasi altro smartphone, è pieno di gente che ha un N95 (sostituite a piacere con uno dei vari altri modelli di punta nokia/htc/samsung) e non sa assolutamente quel che ha in mano...
però tutto 'sto casino lo fate solo quando si parla di qualcosa prodotto da Apple, non capisco...
il prezzo è adeguato, non è la mancanza di mms, video e simili "indispensabili" funzioni (in buona parte implementabili) che dovrebbe far crollare il prezzo, soprattuto se paragonato a quello che invece ha e alle potenzialità della piattaforma...
Guarda, io pensavo di comprarlo perchè ho provato il multitouch e il feeeling è davvero ottimo, lo userei molto per internet, mail, musica e (perchè no) funzionalità di navigatore.
Non sono un patito di telefonia e ho sempre criticato aspramente i prezzi di Apple nell'informatica di consumo (vedi MacBook a mediamente 300 euro in più rispetto al corrispettivo pc) e non ho mai avuto nessun aggeggio della mela.
Se a questo aggiungi il fatto che 3 mi farà un'ottima offerta, capirai che non è sempre come dici tu. :read: :O
P.S.: qualcuno mi spiega com'è la gestione del touch screen negli altri smartphone a tocco?
A parte il multitouch (e quindi le due dita) il resto è simile all'iphone?
Perchè posso considerare anche altro... :boh:
Ok ma a uno può anche piacere, il punto è che il suo valore è assolutamente minore di quello che viene pubblicizzato e venduto...
A me questa cosa sta profondamente sui @@ per motivi etici e morali, trovo ingiusto vendere un prodotto che vale x $ a 2*x $... E questa considerazione ovviamente non vale solo per la apple ma si estende a tutti i campi, abbigliamento in primis (come avrete già capito) :asd:
il prezzo è adeguato, non è la mancanza di mms, video e simili "indispensabili" funzioni che dovrebbe far crollare il prezzo, soprattuto se paragonato a quello che invece ha e alle potenzialità della piattaforma...
Dai non scherziamo su... E' proprio questo il problema. Fosse solo un prodotto da "sboroni", il problema principale è quello che ho già detto nel reply precedente.
Non ditemi che vale 500 euro perché rido...
gianly1985
06-08-2008, 11:54
Infatti è così e penso sia un dato di fatto... Provate a confutare questa tesi :rolleyes:
Confuto, ripeto: COSTRUITEMI L'IPHONE INVISIBILE, non voglio che la gente me lo veda! (primo perchè passerei per fighetto :asd:, secondo perchè ME LO FOTTONO)
Il vostro discorso è vero per un 80% degli acquirenti, ma non dimenticate il restante 20% .
Ah, il vostro discorso è valido anche per tutti i cellulari top di gamma NOKIA e HTC usciti negli ultimi anni, quanta gente semplicemente entra in negozio e compra il cellulare più costoso della nokia solo per sboroneggiare? Quanta gente ha pagato 700euro un n93 o un n95 e poi li ha usati al 5% delle loro possibilità? ;)
Sul valore, direi che qualcuno deve imparare che si paga anche il software a questo mondo ;) Così come si pagano gli schermi da 3,5" visibili al sole e compagnìa bella...Nokia per avere un cellulare non costruito col sedere vuole 1000euro....non dico assolutamente che iphone sia a livello di un Vertu o un Arte come materiali, ma di sicuro è un gradino sopra un plasticone....
il prezzo è adeguato, non è la mancanza di mms, video e simili "indispensabili" funzioni (in buona parte implementabili) che dovrebbe far crollare il prezzo, soprattuto se paragonato a quello che invece ha e alle potenzialità della piattaforma...
Video? :stordita:
Non è anche un player H.264 + vari formati supportati da Quicktime?
Dai non scherziamo su... E' proprio questo il problema. Fosse solo un prodotto da "sboroni", il problema principale è quello che ho già detto nel reply precedente.
Non ditemi che vale 500 euro perché rido...
il 6600 valeva i 609€ che costava al lancio? N95 valeva il fracco di soldi che costava? N96 vale gli oltre 500€ che costerà? Omnia vale il prezzo a cui è proposto? si può andare avanti all'infinito... :rolleyes:
Se la cosa riguarda TUTTI i prodotti, non venire a spalare cacca solo qui...
Video? :stordita:
Non è anche un player H.264 + vari formati supportati da Quicktime?
intendevo fare i video, serve un programma che al momento non c'è, ma dovrebbe arrivare su app store entro breve
sesshoumaru
06-08-2008, 12:00
Infatti è così e penso sia un dato di fatto... Provate a confutare questa tesi :rolleyes:
Confuto.
Voglio prendere un telefono con abbonamento (aspettando l'offerta 3 per iphone).
Samsung Omnia, HTC Diamond e Iphone costano grosso modo la stessa cifra.
Il primo e il secondo li trovo più completi ma con una interfaccia molto meno reattiva e scomoda da usare, il terzo manca di molte features, alcune mi servono e altre no, ma è il più reattivo e il più rapido da usare.
Se aggiungeranno le features che mi servono (che poi sono la gestione dei files libera, quindi scaricamento allegati e-mail e qualunque file con safari oltre alle immagini, e l'uso come modem) prenderò di sicuro l'Iphone.
E lo prenderò perchè mi è più UTILE, perchè ci faccio quello che mi serve più rapidamente e con meno problemi rispetto agli altri prodotti, infine perchè è meglio integrato con il mio computer da lavoro (macbook pro), non perchè è più fashion .
Eccoti confutato, contento ?
Ma è davvero tanto diffile evitare di dare del "modaiolo", "spendaccione", "fanboy", "fighetto", "fashion" a una intero gruppo di persone che non conoscete ?
Questa è supponenza.
intendevo fare i video, serve un programma che al momento non c'è, ma dovrebbe arrivare su app store entro breve
Ah, fare! :D
Sarà che con i QCIF dei normali cell non ho mai neanche pensato di filmare, ma fare video era l'ultima delle cose che mi sono venute in mente. :stordita:
Magari qui sarà VGA?
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/07/iphone-miracoli.shtml?uuid=39063216-4f27-11dd-9d8b-8f9714c30f74&DocRulesView=Libero
Analisi semiseria di un fenomeno tecnologico e commerciale che sta scuotendo la telefonia mobile
È arrivato! È arrivato! E adesso? Il mondo sarà ancora come prima? Prima dell'arrivo, anzi dell'avvento, dell'iPhone? Beh, certo la rivoluzione è enorme. Apple e Steve Jobs hanno elargito al mondo e, ora anche agli italiani, un cellulare come non si era mai visto prima, un supertelefonino «bello, bello, bello in modo assurdo» per citare Zoolander. E poco importa se non riprende i video e non manda gli mms, se è chiuso come uno scrigno e per cambiare la batteria bisogna andare al centro assistenza.
Lui, l'iPhone, anzi il Jphone, il Jesus phone come qualcuno lo ha chiamato, è al di là di tutto.
Non si sa cosa succederà nei prossimi mesi nel rutilante mondo della telefonia mobile, passata l'orgia mediatica che, per mesi e mesi, ha suonato a tutto volume la grancassa del "melafonino". Tuttavia, il Sole24ore.com è in grado di anticipare i miracoli che l'iPhone compierà. Sì, i miracoli perché il cellulare della Mela ha anche possibilità magiche "al limite del paranormale".
L'iPod, almeno secondo una leggenda mediatica, salvò la vita di un soldato Usa in Iraq facendo da scudo antiproiettile, ed è dunque lecito attendersi che il nuovo gioiellino di Cupertino sarà, quanto meno, usato come defibrillatore per evitare lutti.
Già si possono immaginare i titoli: «Salvo grazie all'iPhone». Oppure: «Pronto soccorso, uomo rischia di morire perché il defibrillatore non funziona: salvo grazie a due cellulari Apple collegati alla corrente». E ancora: «L'iPhone meglio di E.R. Medici in prima linea».
Sì, è prevedibile, l‘iPhone farà anche questo. E così conquisterà altre prime pagine. Già, perché non basta il fatto - mirabile - che naviga su Internet e fa ascoltare le canzoni. Eh sì, anche milioni di altri cellulari e smartphone leggono gli Mp3. Da anni, da sempre. Senza clamore. Senza i riflettori puntati e strilli in prima pagina. E lo fanno anche molto bene, persino senza trasformare gli utenti in schiavi felici di iTunes, ma caricare una canzone sul cellulare non è trendy se lo si fa trascinando il file Mp3 con il mouse di un volgare personal computer, magari - orrore e raccapriccio - con Windows. Molto meglio, molto più cool, è usare gioiosamente software-negozio della Mela.
È persino probabile, anzi quasi certo, che grazie all'iPhone un'intera famiglia in barca venga salvata dai marosi intorno all'isola di Bergeggi. E questo grazie a un Sms mandato con il melafonino. Tutti i cellulari mandano messaggini, ma l'iPhone lo fa meglio anche perché ha una mela bianca stampata sulla carrozzeria. E questo, almeno per i media, è sufficiente a renderlo bello, buono e migliore di tutti altri a prescindere dal fatto che per mandare sms a destinatari multipli, una funzione che anche i cellulari da 39 euro hanno, è stato necessario correggerne il software. L'iPhone che gli mms con le fotine però non li sa fare? Poco importa, lui è superiore a prescindere, e ha anche il Gps. Ebbene sì, Apple ci fa riscoprire la navigazione satellitare. Poco importa però se da anni qualsiasi palmare e smartphone può guidarci strada dopo strada con la sua brava antenna Gps interna o esterna, via dopo via grazie a software come TomTom, Navigon o Route 66.
Ma vuoi mettere quanto sarà più bello, appagante e stiloso guidare passando da un incrocio all'altro con l'iPhone attaccato al cruscotto? Se e quando un software vero di navigazione sarà disponibile.
Fin qui la cronaca dell'arrivo del super telefonino, del cellulare bello e liscio come una mattonella, del cellulare che si sfiora con un dito ma che, come tutti i touchphone, fa venire una crisi isterica ogni qual volta si tenta, magari sotto il sole o in spiaggia con le mani bagnate, di mandare un banale sms.
E son pasticci assicurati: si invia il messaggio alla persona sbagliata e si scatenano tragedie, dalla crisi coniugale alla fine di un'amicizia ventennale. Grazie iPhone, grazie!
:asd:
http://www.spaziodigitale.net/blog/i-5-problemi-delliphone-3g/397/
Nel giorno del lancio del nuovo iPhone 3G in 21 paesi, non potevano mancare le solite file di pseudogeek, applemaniaci ed altri generi di personaggi esauriti davanti ai negozi. Che la situazione che si profila per i neoproprietari dell’iPhone in Italia non sia per niente incoraggiante ve l’ho già detto anch’io, insieme a tanti altri, ma il solito quotidiano spagnolo senza peli sulla lingua lancia un’articolo in cui parla di 5 problemi che affliggono il nuovo telefono della Apple. Certo, considerarli dei veri è propri problemi è un po’ una forzatura, diciamo che sarebbero delle lacune, delle imperfezioni che andrebbero migliorate, ma comunque qualcosa che non ci si aspetta da un’azienda come Apple. Vediamo quali sarebbero:
* Scarsa durata della batteria.
È la causa principale del perchè la precedente versione non fosse 3G; ora Apple assicura che il nuovo terminale raggiunge 5 ore di connessione internet 3G, ma questi dati sarebbero esagerati e lontani da quelli reali constatati durante le due settimane di prova, specialmente utilizzando il sistema GPS e la consultazione di Google Maps.
* Il GPS è il suo vero punto debole.
Non è un buon sistema di navigazione GPS, specialmente per un lungo viaggio: è basato completamente su Google Maps e quindi necessita sempre di una connessione per la consultazione del tragitto. Inoltre, una volta superato il tratto di mappa visualizzato sullo schermo, il sistema continua a tracciare l’auto ma bisogna spostare la mappa manualmente.
* Non visualizza la maggior parte dei video sul web.
Apple assicura che la sua politica aziendale sostiene gli standard, ma l’iPhone non supporta Flash e questo significa non visualizzare i video della maggioranza delle pagine web.
* Solo 2 MegaPixel per la fotocamera.
La risoluzione rimane quella della versione precedente e non consente di riprendere video. Un deficit notevole per un prodotto che vuol essere all’avanguardia della telefonia mobile.
* Difficoltà con la tastiera tattile.
Nonostante lo schermo rivoluzionario, scrivere con la tastiera risulta abbastanza scomodo, specialmente se si tratta di messaggi o indirizzi web. Muoversi all’interno del testo è difficile e non tutti i tasti sono visualizzati a video, ma bisogna spostarsi per trovare gli altri.
http://blogosfere.it/2008/07/iphone-3g-primi-problemi-tra-utenti-pentiti-e-cocorrenza-spietata.html
Il nome sulla bocca di tutti è Samsung i900 Omnia: meno noto del celebre iPhone, forse per lui non si faranno code notturne ma questo smartphone arriva al momento giusto per guastare la festa del melafonino. Ne parla Cellulari ad hoc e tra i commenti al post si leggono le opinioni degli utenti.
Proprio gli utenti potrebbero affossare iPhone, come di augurava la petizione lanciata online dopo che si erano diffuse le tariffe previste per l'Italia. Secondo Cellulari ad hoc sono molti gli utenti insoddisfatti che ora stanno affollando eBay con i melafonini pronti per essere rivenduti. E forse è questa la conseguenza naturale della iPhone-mania, che ha attirato di fronte ai centri TIM notturni acquirenti più o meno preparati. Interessante il punto di vista di Totanus che fa due più due: da una parte la crisi dei consumi, dall'altra iPhone che costa solo cinque o sei pieni di benzina.
Come aveva notato Blogosfere High Tech nel suo reportage notturno, molti dei liners non avevano le idee molto chiare su iPhone e lo percepivano come un teleofno partioclarmente cool. Nulla di più: molti ci hanno detto che l'avrebbero usato come un normale telefono, cosa che iPhone non è. Eppure, come scrive Melamorsicata, in Italia ne sono stati 31mila.
Applemania segnala una news curiosa: alcune compagnie telefoniche hanno arruolato dei figuranti per dare corpo alle code notturne fuori dai negozi. Che sia successo anche a Milano, dove Blogosfere High Tech ha realizzato queste foto?
gianly1985
06-08-2008, 13:16
Un giorno scriverò un libro, "Gente che ha capito tutto della vita"...
Ho tanto materiale...
sesshoumaru
06-08-2008, 13:19
Chiacchere e impressioni a parte, questa è la durata della batteria di iphone 3g
http://www.pcworld.com/article/148348/3g_iphones_mediocre_battery_life_still_beats_rivals.html#
Credo che non servano commenti.
Un giorno scriverò un libro, "Gente che ha capito tutto della vita"...
Ho tanto materiale...
Quelle postate sopra sono le verita' che a molti daranno fastidio
Si vede probabilmente che chi ha capito tutto dalla vita sei solo tu? Ho 3 colleghi che lo hanno preso..in sintesi lo hanno gia' venduto
MiKeLezZ
06-08-2008, 13:28
Ah, fare! :D
Sarà che con i QCIF dei normali cell non ho mai neanche pensato di filmare, ma fare video era l'ultima delle cose che mi sono venute in mente. :stordita:
Magari qui sarà VGA?N95 filma già in VGA da 1 anno
Appena visto come funge TouchWiz di Samsung, carino ma niente a che vedere col multitouch.
Però l'i900 è notevole davvero.
PS: uno dei motivi della loro vendita e' stata anche la durata della batteria..usando per 3 o 4 ore il terminale ( e non tenendolo solo in tasca come fara l'80% della gente ) ed anche in Wi-fi, non arrivava a 10- ore di autonomia ..Per farlo durare di piu' bisognnava disattivare il 3G e "spegnere" una marea di Opzioni ovvero non usarlo
N95 filma già in VGA da 1 anno
Però non è che se lo fa l'N95 da un anno allora adesso bisogna passare all'XGA. :boh:
Io dico che sarebbe buona come res da video senza pretese, mentre CIF e QCIF sono proprio offensive.
EDIT...il problema è che io ho provato il multitouch e mi è piaciuto un casino, la gestione, la reattività, l'interfaccia, altrimenti sinceramente del telefono della mela me ne sarei sbattuto altamente.
iPhone 3G ..problemi di handover
iPhone, problemi con le reti 3G?
Alcuni siti americani segnalano problemi per iPhone quando si tratta di gestire il passaggio da una rete 3G ad una rete Edge. Perdita di segnale e oscillazione dell'intensità della ricezione. Macity aveva già anticipato tutto nella sua recensione.
di Fabrizio Frattini
( 24-07-2008 )
L'iPhone ha problemi con la ricezione 3G? Secondo diversi siti la risposta è sì è difficile dire se il bug riguarda un certo lotto di telefoni o se si tratta di un problema che affligge tutti gli esemplari usciti dalle fabbriche di Cupertino.
A sollevare la questione (che era stata già rilevata da Macity il giorno stesso del rilascio del telefono nella sua recensione) sono alcuni siti come iPhone Atlas, C/net e Gearlog. La segnalazione è giunta loro da semplici lettori e confermata da quanto si apprende da vari forum tra cui spicca quello di Apple stessa che ha più di 600 messaggi che discutono in materia.
Tra i problemi più "gettonati" c'è la difficoltà a mantenere la linea quando si è in 3G, la fluttuazione del segnale e la caduta delle comunicazioni. Viene anche rilevata una pervicace "ostinazione" del telefono a trattenere la comunicazione in 3G anche quando passando alla rete Edge o GPRS il segnale sarebbe più forte e stabile.
Come accennato questi problemi erano stati chiaramente esposti due settimane fa da Macity che aveva svolto un approfondito test su iPhone. Nel nostro caso avevamo constatato come il telefono faticasse nell'handover tra la rete 3G e la rete EDGE, come se tentasse prima di trattenere il 3G anche in condizioni difficili e come se, una volta persa la linea, continuasse a cercare il 3G relegando la registrazione sulla rete EGDE ad una sorta di ultima possibilità.
"Vox populi" vorrebbe che l'iPhone ha questo problema se ripristinato da un backup di un vecchio iPhone 3G (ma questo sicuramente non è il nostro caso); si parla anche di un lotto di iPhone con antenne difettose. In realtà poiché il problema di gestione delle reti appare essere sostanzialmente riferito al 3G e specialmente nel passaggio tra il 3G ed Edge ma non tra 3G a Gprs (test su rete Vodafone che non usa EDGE non hanno dato alcun problema), tendiamo ad optare per un bug di diversa natura, sperabilmente risolvibile con un aggiornamento del firmware.
Nel frattempo si può provare a seguire alcuni dei consigli di iPhone Atlas: resettare iPhone, resettare la connessione network, forzare iPhone in EDGE, verificare se avete un problema con i contatti della Sim.
il 6600 valeva i 609€ che costava al lancio? N95 valeva il fracco di soldi che costava? N96 vale gli oltre 500€ che costerà? Omnia vale il prezzo a cui è proposto? si può andare avanti all'infinito... :rolleyes:
Se la cosa riguarda TUTTI i prodotti, non venire a spalare cacca solo qui...
l'omnia costa quanto l'Iphone e ha il doppio delle fuzioni. Solo il gps integrato dovrebbe far levitare il prezzo, considerando che un antenna gps seria costa 50 euro...
l'N96 vale i suoi soldi, ho appena guardato le specifiche tecniche e a momenti :oink: :oink: :oink: ... Ha addirittura la TV :eek:
Fatti, non pugnette.
Più un prodotto ha diverse funzionalità, più costa. Poi dipende, magari l'iphone costa tanto perchè ha la lega speciale con ittrio e zirconio :asd: :asd: .
PS: uno dei motivi della loro vendita e' stata anche la durata della batteria..usando per 3 o 4 ore il terminale ( e non tenendolo solo in tasca come fara l'80% della gente ) ed anche in Wi-fi, non arrivava a 10- ore di autonomia ..Per farlo durare di piu' bisognnava disattivare il 3G e "spegnere" una marea di Opzioni ovvero non usarlo
se guardi il link postato sopra, la durata di iphone è inferiore soltanto a terminali che consumano meno (non che hanno una batteria migliore), in quanto usano il 3G solo per i dati, mentre per la voce usano la "vecchia" rete CDMA, consumando meno)... usando 3G per voce e dati consuma di più, ma consente di telefonare e utilizzare la conenssione dati contemporaneamente...
pro e contro, come per ogni cosa a questo mondo, ognuno scelga il suo, ma non spariamo baggianate... se è pieno di gente che ora lo vende, significa soltanto che hanno acquistato senza informarsi e senza sapere cosa acquistavano...
Confuto.
Voglio prendere un telefono con abbonamento (aspettando l'offerta 3 per iphone).
Samsung Omnia, HTC Diamond e Iphone costano grosso modo la stessa cifra.
Il primo e il secondo li trovo più completi ma con una interfaccia molto meno reattiva e scomoda da usare, il terzo manca di molte features, alcune mi servono e altre no, ma è il più reattivo e il più rapido da usare.
Se aggiungeranno le features che mi servono (che poi sono la gestione dei files libera, quindi scaricamento allegati e-mail e qualunque file con safari oltre alle immagini, e l'uso come modem) prenderò di sicuro l'Iphone.
E lo prenderò perchè mi è più UTILE, perchè ci faccio quello che mi serve più rapidamente e con meno problemi rispetto agli altri prodotti, infine perchè è meglio integrato con il mio computer da lavoro (macbook pro), non perchè è più fashion .
Eccoti confutato, contento ?
Ma è davvero tanto diffile evitare di dare del "modaiolo", "spendaccione", "fanboy", "fighetto", "fashion" a una intero gruppo di persone che non conoscete ?
Questa è supponenza.
Che l'iphone venga comprato per la maggior parte dai fighetti perché fa figo è un dato di fatto. Così come l'ipod.
Con questo non voglio dire che TUTTI quelli che comprano l'iphone lo fanno perchè fa figo. Sei d'accordo?
se guardi il link postato sopra, la durata di iphone è inferiore soltanto a terminali che consumano meno (non che hanno una batteria migliore), in quanto usano il 3G solo per i dati, mentre per la voce usano la "vecchia" rete CDMA, consumando meno)... usando 3G per voce e dati consuma di più, ma consente di telefonare e utilizzare la conenssione dati contemporaneamente...
pro e contro, come per ogni cosa a questo mondo, ognuno scelga il suo, ma non spariamo baggianate... se è pieno di gente che ora lo vende, significa soltanto che hanno acquistato senza informarsi e senza sapere cosa acquistavano...
Quali baggianate?? ti ripeto la batteria non durava piu' di 12 ore e se avessero voluto sostituirla comprandone ad esempio una seconda da tenere in tasca di scorta, nel qual caso a meta' giornata il terminale usandolo si fosse spento , nemmeno potevano farlo e rimanevano in panne forzatamente
da quando in qua' non si puo' sostituire una batteria al volo in uno stupidissimo telefono specialmente per un uso Business come iPhone e' stato definito ??
Buon acquisto
Che l'iphone venga comprato per la maggior parte dai fighetti perché fa figo è un dato di fatto. Così come l'ipod.
Con questo non voglio dire che TUTTI quelli che comprano l'iphone lo fanno perchè fa figo. Sei d'accordo?
tanti altri comprano nokia, samsung o htc per lo stesso motivo, ma nessuno va a gridare allo scandalo nelle rispettive discussioni...
Quali baggianatte?? ti ripeto la batteria non durava piu' di 12 ore e se avessero voluto sostituirla comprandone ad esempio una seconda da tenere in tasca di scorta nemmeno potevano farlo ...in sintesi lo hanno venduto ..
Buon acquisto
era un discorso generale, non riferito a te in particolare ;)
resta il fattto che quel display, 3G, wi-fi & c. consumano, la batteria non agevolmente sostituibile può essere un problema, nessuno lo nega, ma son cose che uno deve sapere prima di acquistare...
gianly1985
06-08-2008, 13:50
PS: uno dei motivi della loro vendita e' stata anche la durata della batteria..usando per 3 o 4 ore il terminale ( e non tenendolo solo in tasca come fara l'80% della gente ) ed anche in Wi-fi, non arrivava a 10- ore di autonomia ..Per farlo durare di piu' bisognnava disattivare il 3G e "spegnere" una marea di Opzioni ovvero non usarlo
Sì come no, non arriva a 10ore...
E sì, sono tutti a venderlo, i forum sono pieni....
Ormai mi sembra di trovarmi di fronte a mia nonna quando si convince di una cosa e bisogna dargli ragione..
Per chi è ancora recuperabile: state attenti e non fidatevi ciecamente di quello che leggete sui forum, molti parlano per partito preso. Informatevi per bene, evitate come la peste il giornalismo generalista da 4 soldi, rivolgetevi ai siti specializzati e ai thread di chi lo possiede. E poi SCEGLIETE CON LA VOSTRA TESTA. Intanto vi basti questa piccola testimonianza di noi utenti con migliaia di post (compresi almeno 2 moderatori) di un forum TECNICO (non di "girl power"), da sempre attenti a come spendiamo i nostri soldi, per farvi capire che probabilmente non è l'ammenicolo fashion che qualcuno vuole farvi credere. Lasciate perdere chi deve riempire le sue giornate assumendo il ruolo dello "scafato" che deve mettere in guardia il resto del mondo e ricevere relative sacche sulla spalla.
E con questo chiudo.
Per chi è ancora recuperabile: state attenti e non fidatevi ciecamente di quello che leggete sui forum, molti parlano per partito preso. Informatevi per bene, evitate come la peste il giornalismo generalista da 4 soldi, rivolgetevi ai siti specializzati e ai thread di chi lo possiede. E poi SCEGLIETE CON LA VOSTRA TESTA. Intanto vi basti questa piccola testimonianza di noi utenti con migliaia di post (compresi almeno 2 moderatori) di un forum TECNICO (non di "girl power"), da sempre attenti a come spendiamo i nostri soldi, per farvi capire che probabilmente non è l'ammenicolo fashion che qualcuno vuole farvi credere. Lasciate perdere chi deve riempire le sue giornate assumendo il ruolo dello "scafato" che deve mettere in guardia il resto del mondo e ricevere relative sacche sulla spalla.
E con questo chiudo.
si certo fidatevi invece delle campagne commerciali di Apple che pagando fara' dire e/o scrivere a tutti i siti che e' stupendo ed e' tutto bello
per piacere..Iphone ha avuto un Marketing prezzolato allucinante
tanti altri comprano nokia, samsung o htc
per lo stesso motivo, ma nessuno va a gridare allo scandalo nelle rispettive discussioni...
era un discorso generale, non riferito a te in particolare ;)
resta il fattto che quel display, 3G, wi-fi & c. consumano, la batteria non agevolmente sostituibile può essere un problema, nessuno lo nega, ma son cose che uno deve sapere prima di acquistare...
leggi sopra perche' ho apportato una modifica al precedente post per completezza
Un telefono che viene spacciato per uso Business , quindi stara' in mano a persone che lo usano nei servizi etc e non lo acquistano solo per poggiarlo sul tavolo del ristorante a Forte dei Marmi o Porto Cervo, dicevo un telefono spacciato per uso ed utenza Business non puo' non aver la batteria sostituibile con una di scorta in tasca al volo
MiKeLezZ
06-08-2008, 13:53
Intanto vi basti questa piccola testimonianza di noi utenti con migliaia di post di un forum TECNICOTi sei dimenticato però di aggiungere
"..e non possidenti del relativo cellulare.."
iPhone 3G ..problemi di handover
E' uscito il firmware 2.0.1 per fixare questo problema.
Ci vuole un po' di tempo, e aggiusteranno tutto
l'omnia costa quanto l'Iphone e ha il doppio delle fuzioni. Solo il gps integrato dovrebbe far levitare il prezzo, considerando che un antenna gps seria costa 50 euro...
l'N96 vale i suoi soldi, ho appena guardato le specifiche tecniche e a momenti :oink: :oink: :oink: ... Ha addirittura la TV :eek:
Fatti, non pugnette.
Più un prodotto ha diverse funzionalità, più costa. Poi dipende, magari l'iphone costa tanto perchè ha la lega speciale con ittrio e zirconio :asd: :asd: .
perchè iphone non ha il gps integrato? :confused: se manca il software non è "colpa" di apple, deve essere sviluppato il porting su osx mobile da chi li produce...
vedi dove sta la differenza? tu (come molti) guardi il cartellino, io prima di comprare voglio toccare con mano e provare (o almeno leggere le impressioni di chi lo ha fatto e sapere come vanno)... avrà la tv (queste si che sono cose importanti), ma uno schermo più piccolo... sai se riceve bene? sai se magari ha il meccanismo slide ballerino come N95 o altre pecche?
Ti sei dimenticato però di aggiungere
"..e non possidenti del relativo cellulare.."
Compreso tu, mi pare....
perchè iphone non ha il gps integrato? :confused: se manca il software non è "colpa" di apple, deve essere sviluppato il porting su osx mobile da chi li produce...
vedi dove sta la differenza? tu (come molti) guardi il cartellino, io prima di comprare voglio toccare con mano e provare (o almeno leggere le impressioni di chi lo ha fatto e sapere come vanno)... avrà la tv (queste si che sono cose importanti), ma uno schermo più piccolo... sai se riceve bene? sai se magari ha il meccanismo slide ballerino come N95 o altre pecche?
il meccanismo "slide ballerino" (risolvibile con una stupidata di biadesivo) su N95 & 8GB sono almeno 12 mesi che non esiste piu'
perchè iphone non ha il gps integrato? :confused: se manca il software non è "colpa" di apple, deve essere sviluppato il porting su osx mobile da chi li produce...
vedi dove sta la differenza? tu (come molti) guardi il cartellino, io prima di comprare voglio toccare con mano e provare (o almeno leggere le impressioni di chi lo ha fatto e sapere come vanno)... avrà la tv (queste si che sono cose importanti), ma uno schermo più piccolo... sai se riceve bene? sai se magari ha il meccanismo slide ballerino come N95 o altre pecche?
Lascia perdere...
Stai tranquillo che quando uscirà il TomTom per iPhone diranno che è più bello quello per symbian e che quello per WM ha i colori più colorati
il meccanismo "slide ballerino" su N95 sono almeno 12 mesi che non esiste piu'
Perché non mi dici DOPO quanto tempo è uscito l'N95 hanno risolto il problema,
sai, giusto perchè l'iPhone 3G è uscito da neanche 30 giorni...
Perché non mi dici DOPO quanto tempo è uscito l'N95 hanno risolto il problema,
sai, giusto perchè l'iPhone 3G è uscito da neanche 30 giorni...
ma cosa ce ne frega di uno slide ballerino di 1/3 di millimetro che avevano i primi esemplari ?? (risolvibile poi con un pezzo di biadesivo)
le cose importanti su cui si dibatte ora sono ben altre e piu' importanti a mio parere.Solo il fatto della batteria di iPhone 3G non intercambiabile e' una stupidata pazzesca ...altroche' terminale per utenza Business
gianni1879
06-08-2008, 14:03
Perché non mi dici DOPO quanto tempo è uscito l'N95 hanno risolto il problema,
sai, giusto perchè l'iPhone 3G è uscito da neanche 30 giorni...
e nel frattempo te lo fanno pagare un botto....
l'iphone è carino ma costa decisamente troppo per quello che offre
ma cosa ce ne frega di uno slide ballerino di 1/3 di millimetro che avevano i primi esemplari ?? (risolvibile poi con un pezzo di biadesivo)
le cose importanti su cui si dibatte ora sono ben altre e piu' importanti a mio parere.Solo il fatto della batteria di iPhone 3G non intercambiabile e' una stupidata pazzesca ...altroche' Business
Ok, allora rispondimi SINCERAMENTE.
Quante volte, nella tua vita, hai usato 2 batterie per il cellulare?
Nella confezione del Samsung (sgh i-620) che ho tutt'ora ci sono 2 batterie in dotazione.
Mai usate entrambi.
Quando si scarica, lo ricarico...
e nel frattempo te lo fanno pagare un botto....
l'iphone è carino ma costa decisamente troppo per quello che offre
Su questo sono d'accordo con te, non è certo regalato.:muro: :muro:
il meccanismo "slide ballerino" (risolvibile con una stupidata di biadesivo) su N95 & 8GB sono almeno 12 mesi che non esiste piu'
era per portare un esempio, potrebbe comunque presentare difetti o problemi (e non dico che sia da evitare perchè "è nokia"...)
comunque dover mettere del biadesivo su un telefono top di gamma non è proprio una bella cosa...
Su questo sono d'accordo con te, non è certo regalato.:muro: :muro:
non è regalato (come non sono regalati gli altri), ma non è nemmeno un furto...
Ok, allora rispondimi SINCERAMENTE.
Quante volte, nella tua vita, hai usato 2 batterie per il cellulare?
Nella confezione del Samsung (sgh i-620) che ho tutt'ora ci sono 2 batterie in dotazione.
Mai usate entrambi.
Quando si scarica, lo ricarico...
Ne cambi anche 3 di batterie se usi il terminale durante la giornata in HSDPA e Wi-FI continuamente , ovvero compri questo tipo di terminale per sfruttarlo ed usarlo
Ovvio se tu compri il terminale per tenerlo in tasca o usarlo per 1/10 delle sue funzioni e basta e' chiaro che una batteria a te per tirar sera ti basta ed avanza :D
Chi usa questo genere di terminali non ha mica le tue esigenze
@Vision
Guarda, come utente business, io ho 2 cellulari con 2 operatori diversi, perché ancora oggi, nel 2008 ci sono zone coperte malamente da uno o dall'altro operatore.
Quando "muore" uno ho la deviazione di chiamata sull'altro.
Problema risolto...
Certo che se devi giocare in wi-fi e HSDPA, allora è un altro discorso (ma poco business...)
perchè iphone non ha il gps integrato? :confused: se manca il software non è "colpa" di apple, deve essere sviluppato il porting su osx mobile da chi li produce...
vedi dove sta la differenza? tu (come molti) guardi il cartellino, io prima di comprare voglio toccare con mano e provare (o almeno leggere le impressioni di chi lo ha fatto e sapere come vanno)... avrà la tv (queste si che sono cose importanti), ma uno schermo più piccolo... sai se riceve bene? sai se magari ha il meccanismo slide ballerino come N95 o altre pecche?
ha il gps l'iphone? mi sembrava di no ma forse mi sbaglio.
Non è che guardo il cartellino comunque, non è una novità che la apple tenga alti i prezzi dei suoi prodotti perché sa che venderà comunque...
sesshoumaru
06-08-2008, 14:18
Che l'iphone venga comprato per la maggior parte dai fighetti perché fa figo è un dato di fatto. Così come l'ipod.
Con questo non voglio dire che TUTTI quelli che comprano l'iphone lo fanno perchè fa figo. Sei d'accordo?
Ora si, ma è diverso da quello che hai detto prima, non trovi ?
@Vision
Guarda, come utente business, io ho 2 cellulari con 2 operatori diversi, perché ancora oggi, nel 2008 ci sono zone coperte malamente da uno o dall'altro operatore.
Quando "muore" uno ho la deviazione di chiamata sull'altro.
Problema risolto...
Certo che se devi giocare in wi-fi e HSDPA, allora è un altro discorso (ma poco business...)
Io trovo che stai cercando giustificazioni un po' all'arrampicata sugli specchi
Facciamo allora che dato sembra che adesso nemmeno cambiar la batteria serva piu' a niente perche' Apple "ha inventato" quella irremovibile:D ..ora prendo la batteria dei mie terminali e la incollo con l'attack..tanto a che serve toglierla?? non serve piu' a niente ed ora con iPhone e' divenuto tutto superfluo oltre a tutto il resto ??
siamo al ridicolo gente
buone vacanze
gianly1985
06-08-2008, 14:20
Ti sei dimenticato però di aggiungere
"..e non possidenti del relativo cellulare.."
Ma ti pagano? Ma la finisci? Vai a vedere in room apple se non lo possiedono, chiedi pure in pvt a Leron e MacNeo se vuoi ulteriori info.
Siete di una presunzione senza precedenti.
Comunque confido nell'intelligenza di chi legge, ognuno deciderà se fidarsi di quello che dice un telefono deve solo telefonare, di quello iscritto da 2 giorni, di quello vestito da ape (cit.) o dei moderatori con migliaia di post e ANNI di esperienza che lo possiedono e hanno posseduto per un anno anche il precedente modello.
ha il gps l'iphone? mi sembrava di no ma forse mi sbaglio.
Non è che guardo il cartellino comunque, non è una novità che la apple tenga alti i prezzi dei suoi prodotti perché sa che venderà comunque...
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Scusami se mi permetto, ma come fai a giudicare un oggetto se manco sai di cosa è dotato...
Visto che valuti scarso uno e migliore l'altro, mi aspettavo che ALMENO li avevi provati, ma a quanto pare si fa prima a giudicare senza conoscere....
Vabbè...
Io trovo che stai cercando giustificazioni un po' all'arrampicata sugli specchi
Facciamo allora che dato sembra che adesso nemmeno cambiar la batteria serva piu' a niente perche Apple "ha inventato" quella irremovibile:D ..ora prendo la batteria dei mie terminali e la incollo con l'attack..tanto a che serve toglierla??
siamo al ridicolo gente
buone vacanza
Pensala come ti pare, ma visto che nel tuo post precedente hai messo bene in grassetto "te", " l'uso che tu fai", io ti ho semplicemente riportato la mia esperienza perché, siccome non mi conosci, dubitavo che potevi giudicare il mio utilizzo.
Ah no, probabilmente mi conosci bene visto che hai stimato che uso il cell 1/10 delle sue potenzialità.
Buone vacanze a te, amicone...
ha il gps l'iphone? mi sembrava di no ma forse mi sbaglio.
Non è che guardo il cartellino comunque, non è una novità che la apple tenga alti i prezzi dei suoi prodotti perché sa che venderà comunque...
si, aGps e "di serie" è utilizzabile (ok, è poco pratico) con le mappe di google, ora si deve aspettare che i produttori (TomTom & C.) rilascino le versioni per iphone...
sesshoumaru
06-08-2008, 14:23
ha il gps l'iphone? mi sembrava di no ma forse mi sbaglio.
Ti sbagli, e non sei il primo.... Visto che di feature ne ha troppo poche ( tuo ) a leggerle tutte non dovresti metterci troppo tempo, no ?
Non è che guardo il cartellino comunque, non è una novità che la apple tenga alti i prezzi dei suoi prodotti perché sa che venderà comunque...
Quanto costava l'N95 al lancio ?
Quanto costa ora ?
Se adesso lo vendono a quasi 400 euro di meno, e continuano a guadagnarci, quanti soldi hanno rubato ai primi acquirenti (che tra l'altro hanno anche usato per mesi un prodotto bugatissimo).
Quindi suppongo che tu dica la stessa cosa anche per Nokia nei forum, giusto ?
Io trovo che stai cercando giustificazioni un po' all'arrampicata sugli specchi
Facciamo allora che dato sembra che adesso nemmeno cambiar la batteria serva piu' a niente perche' Apple "ha inventato" quella irremovibile:D ..ora prendo la batteria dei mie terminali e la incollo con l'attack..tanto a che serve toglierla?? non serve piu' a niente ed ora con iPhone e' divenuto tutto superfluo oltre a tutto il resto ??
siamo al ridicolo gente
buone vacanze
sul 3G la batteria non è più saldata e ci sono le viti per aprire la cover... non è una vera e propria batteria sostituibile come quelle a cui siamo abituati, ma stai estremizzando...
gianni1879
06-08-2008, 14:27
non è regalato (come non sono regalati gli altri), ma non è nemmeno un furto...
certo nessun cellulare o palmare sono regalati ma offrono molto funzionalità, mentre l'iphone visto il suo prezzo offre di meno degli altri... allora perchè comprarlo se non per moda??
comprare un prodotto che costa come gli altri ma offre di meno non dovrebbe esser premiato, quì invece si sostiene il contrario, è quello che non quadra nei vostri ragionamenti.
per chi ha un wm6/6.1 ma anche nei precedenti può mettere un sistema sw (sempre se lo vuole) che non necessita di pennini o varie cose, ma bastano le dita, un es. banale è SPBmobile Shell con varie interfaccie
http://www.cellularmagazine.it/forum/files/posted_images/user_31797_screenshotsie1.png
ce ne sono a milioni di interfaccie, questa è solo un esempio su cosa si possa fare un WM
sesshoumaru
06-08-2008, 14:28
Ne cambi anche 3 di batterie se usi il terminale durante la giornata in HSDPA e Wi-FI continuamente , ovvero compri questo tipo di terminale per sfruttarlo ed usarlo
Ovvio se tu compri il terminale per tenerlo in tasca o usarlo per 1/10 delle sue funzioni e basta e' chiaro che una batteria a te per tirar sera ti basta ed avanza :D
Chi usa questo genere di terminali non ha mica le tue esigenze
Come fai a usare wifi+hsdpa continuo ? O usi l'uno o usi l'altro.
In ogni caso io userei il push mail e la navigazione internet si e no 2 ore al giorno, per ilr esto lo userei come un telefono "normale".
Ergo per le mie esigenze va più che bene.
NOTA PER CHI LAVORA TROPPO DI FANTASIA: Con questo non sto dicendo che sono contento della batteria inserita nella scocca e da sostituire con un cacciavite, sembra una boiata anche a me.
Dico solo che questo non mi pregiudica l'acquisto.
Come fai a usare wifi+hsdpa continuo ? O usi l'uno o usi l'altro.
.
o uno o l'altro ..oppure un po' uno ed un po' l'altro..
era sottointeso questo ,spero per te lo abbia capito ..che non funzionano assieme spero lo sappiano tutti in questo forum
sul 3G la batteria non è più saldata e ci sono le viti per aprire la cover... non è una vera e propria batteria sostituibile come quelle a cui siamo abituati, ma stai estremizzando...
E un untente Business che si trova in macchina o in mezzo alla strada o al bar a cui si scarica la batteria si mette a svitare l'Iphone ed a trafficare coi connettori ed i Flat per rigirare una benedetta batteria??
cosa ci voleva a mettere una normale batteria come hanno tutti i cellulari di questo mondo anche da 40€ ?? sara' il Think different??
ora vado perche' tanto ho capito che in questo thread siete sempre in 3 o 4 a difendere l'indifendibile
vedremo i risultati a fine 2008 sulle vendite dopo che il primo mese dal lancio ( dall'11 luglio) e' passata la moda della presunta novita' dove tutti i media ed addirittura i Telegiornali hanno martellato dietro prezzolamento a pagamento di Marketing Apple
yossarian
06-08-2008, 14:29
Ok, allora rispondimi SINCERAMENTE.
Quante volte, nella tua vita, hai usato 2 batterie per il cellulare?
Nella confezione del Samsung (sgh i-620) che ho tutt'ora ci sono 2 batterie in dotazione.
Mai usate entrambi.
Quando si scarica, lo ricarico...
io parecchie volte (per fortuna ho 3 batterie identiche per 2 telefonini)
E un untente Business che si trova in macchina o in mezzo alla strada o al bar a cui si scarica la batteria si mette a svitare l'Iphone ed a trafficare coi connettori ed i Flat per rigirare una benedetta batteria??
cosa ci voleva a mettere una normale batteria come hanno tutti i cellulari di questo mondo anche da 40€ ?? sara' il Think different??
Trovami un SERIO utente business che non ha il caricabatteria da collegare all'accendisigari..
Sta di fatto che anch'io non sono contento della questione della batteria "avvitata", sia chiaro
gianni1879
06-08-2008, 14:32
ne ne posto un'altra
http://img182.imageshack.us/img182/5092/img83380fdfit7.jpg
visto che qualcuno parlava di interfaccia spaventosa dell'iphone :rolleyes:
sesshoumaru
06-08-2008, 14:32
certo nessun cellulare o palmare sono regalati ma offrono molto funzionalità, mentre l'iphone visto il suo prezzo offre di meno degli altri... allora perchè comprarlo se non per moda??
comprare un prodotto che costa come gli altri ma offre di meno non dovrebbe esser premiato, quì invece si sostiene il contrario, è quello che non quadra nei vostri ragionamenti.
per chi ha un wm6/6.1 ma anche nei precedenti può mettere un sistema sw (sempre se lo vuole) che non necessita di pennini o varie cose, ma bastano le dita, un es. banale è SPBmobile Shell con varie interfaccie
ce ne sono a milioni di interfaccie, questa è solo un esempio su cosa si possa fare un WM
Questa è bella.
Tutti a sfottere chi spende 5 o 10 euro per comprare applicazioni che aggiungono features all'Iphone, e poi per far funzionare il terminale con le sole dita (quando ti è stato venduto come terminale utilizzabile con le sole dita, ricordiamolo) spendi 90 dollari (anche se vedo che ora è scontato a "soli" 50 sul sito ufficiale) per un software ?
:D
io parecchie volte (per fortuna ho 3 batterie identiche per 2 telefonini)
Azz, tu si che lo divori il cell!
Per curiosità, che cellulare hai?
gianni1879
06-08-2008, 14:36
Questa è bella.
Tutti a sfottere chi spende 5 o 10 euro per comprare applicazioni che aggiungono features all'Iphone, e poi per far funzionare il terminale con le sole dita (quando mi è stato venduto come terminale utilizzabile con le sole dita, ricordiamolo) spendi 90 dollari (anche se vedo che ora è scontato a "soli" 50 sul sito ufficiale) per un software ?
:D
ce ne sono di freeware a bizzeffe ho messo quella perchè è molto carina ;)
era solo un esempio, perchè invece le applicazioni per l'iphone te le regalano???
Dimenticavo WM non è nato per farlo funzionare solo con le dita...... ha sempre avuto il pennino
gianly1985
06-08-2008, 14:38
ne ne posto un'altra
visto che qualcuno parlava di interfaccia spaventosa dell'iphone :rolleyes:
Wow :eek:
Mi sembrano le os-wars fra linuxiani (non quelli seri) e il resto del mondo...
Pare che basti solo l'aspetto estetico per risolvere tutto :)
Qui non si è capito che parliamo proprio di una nuova piattaforma e se io voglio quella piattaforma (e le sue potenzialità) non mi puoi proporre in alternativa un WM o un symbian :)
Non so se un wm può fare questo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZSpFK_K7jKo&feature=related
(è solo una dimostrazione delle potenzialità, non che questo programma in particolare serva alla gente comune)
(a parte che, tornando alle skin, tu puoi applicare tutte le skin che vuoi ma avrai pur sempre un touch resistivo e non capacitivo, con quello che ne consegue a livello di finger-friendlyness)
gianni1879
06-08-2008, 14:41
Wow :eek:
Mi sembrano le os-wars fra linuxiani (non quelli seri) e il resto del mondo...
Pare che basti solo l'aspetto estetico per risolvere tutto :)
Qui non si è capito che parliamo proprio di una nuova piattaforma e se io voglio quella piattaforma (e le sue potenzialità) non mi puoi proporre in alternativa un WM o un symbian :)
Non so se un wm può fare questo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZSpFK_K7jKo&feature=related
(è solo una dimostrazione delle potenzialità, non che questo programma in particolare serva alla gente comune)
qualcuno qualche post dietro parlava della sola interfaccia intuitiva dell'iphone al contrario di quella di wm, io ho voluto portare un piccolo esempio che dimostra il contrario...
leggete bene prima di rispondere e criticare quando uno scrive, non ho parlato di piattaforma o di altro ma di sola interfaccia.
wm e symbian sono altre piattaforme, perchè non si può fare il paragone???
nessuno poi nega le qualità dell'iphone ma i difetti ci sono e pure gravi dal mio punto di vista per il costo di questo terminale
yossarian
06-08-2008, 14:41
Azz, tu si che lo divori il cell!
Per curiosità, che cellulare hai?
un 6630 e un 6680; poi un modulo per antenna gps della nokia che ha la stessa batteria dei due cell (tutti presi a prezzi scontatissimi con offerte dei gestori). Mi è capitato spesso di dover scambiare la batteria tra i cellularin e, quando non mi serve, utilizzo quella dell'antenna per il gps. Non è il massimo della comodità star li ad aprire le scocche, però ormai ci ho preso la meno e riesco ad operare piuttosto velocemente all'occorrenza :D
Aggiungo che non ci gioco, non ascolto musica sul cell, non lo uso per fare foto, uso gli sms il minimo indispensabile e mai gli mms
goldorak
06-08-2008, 14:43
N95 filma già in VGA da 1 anno
Lo zio Steve avrebbe fatto meglio a comprare il progetto del N95 e metterci una mela morsicata sopra. Chissa' il successo. :asd:
Wow :eek:
Mi sembrano le os-wars fra linuxiani (non quelli seri) e il resto del mondo...
Pare che basti solo l'aspetto estetico per risolvere tutto :)
Qui non si è capito che parliamo proprio di una nuova piattaforma e se io voglio quella piattaforma (e le sue potenzialità) non mi puoi proporre in alternativa un WM o un symbian :)
Non so se un wm può fare questo:
http://www.youtube.com/watch?v=ZSpFK_K7jKo&feature=related
(è solo una dimostrazione delle potenzialità, non che questo programma in particolare serva alla gente comune)
(a parte che, tornando alle skin, tu puoi applicare tutte le skin che vuoi ma avrai pur sempre un touch resistivo e non capacitivo, con quello che ne consegue a livello di finger-friendlyness)
quello e' un softwarino con 4 funzioni di sequencing e con 10 campioni in formato Mp3 sulla memoria che vengono triggerati da dei virtual pad sul display ..cosa fattibile a livello software su qualsiasi terminale Symbian e WM anche senza Touch Screen ed usando i tasti della tastiera preventivamente assegnati ai trigger a video .. e' solo software e voler fare l'applicazione..nulla che arrivi dalla Luna
gianly1985
06-08-2008, 14:45
qualcuno qualche post dietro parlava della sola interfaccia intuitiva dell'iphone al contrario di quella di wm, io ho voluto portare un piccolo esempio che dimostra il contrario...
leggete bene prima di rispondere e criticare quando uno scrive, non ho parlato di piattaforma o di altro ma di sola interfaccia
Ah ok, se ti riferivi solo ed esclusivamente a quello sì, ma c'è anche da dire che, nell'ipotesi anche di una perfetta trasposizione 1:1 dell'interfaccia utente di iphone, ti scontreresti con:
- touch resistivo e non capacitivo
- schermo più piccolo
- mancanza dell'effetto "guanto di lattice" fra os e hw sottostante, da cui magari rallentamenti, minor ottimizzazione ecc.
Per cui l'effetto non necessariamente sarebbe lo stesso...
un 6630 e un 6680; poi un modulo per antenna gps della nokia che ha la stessa batteria dei due cell (tutti presi a prezzi scontatissimi con offerte dei gestori). Mi è capitato spesso di dover scambiare la batteria tra i cellularin e, quando non mi serve, utilizzo quella dell'antenna per il gps. Non è il massimo della comodità star li ad aprire le scocche, però ormai ci ho preso la meno e riesco ad operare piuttosto velocemente all'occorrenza :D
La necessità aguzza l'ingegno!
Comunque è inutile perder tempo a criticare o difendere l'iPhone,
quando uscirà il nuovo Blackberry col touchscreen sbaraglierà il mercato;)
gianly1985
06-08-2008, 14:48
quello e' un softwarino di sequencing con 10 campioni in formato Mp3 sulla memoria che vengono triggerati da dei virtual pad sul display ..cosa fattibile a livello software su qualsiasi terminale Symbian e WM anche senza Touch Screen ed usando i tasti della tastiera preventivamente assegnati ai trigger .. e' solo software e voler fare l'applicazione
Esiste anche il come, ripeto non volevo fossilizzarmi sul quella applicazione in particolare, ma il COME delle applicazioni di iphone per molti può essere qualcosa di unico e nuovo....vuoi per lo schermo grande, vuoi per la gradevolezza e RAPIDITA' grafica, vuoi per il touch capacitivo super reattivo....
Mi spiace ma da utente symbian da anni non mi pare che su symbian si "vedano" le stesse cose (potrei postare decine di video da youtube) e si interagisca con la stessa immediatezza.....
Dopo che ho provato iphone tornare al joystickino e allo schermino del mio symbian, che pure sfrutto a 360° (e non per farci le foto come altri :rolleyes: ), è stato bruttino...
Comunque se non accettate che ci sia differenza fra il COSA e il COME possiamo anche smettere di parlare...non si va da nessuna parte. Anche il mio vecchio 6630 a livello di "COSA" andava su internet e suonava gli mp3....
yossarian
06-08-2008, 14:49
La necessità aguzza l'ingegno!
Comunque è inutile perder tempo a criticare o difendere l'iPhone,
quando uscirà il nuovo Blackberry col touchscreen sbaraglierà il mercato;)
a dire la verità il fatto che l'antenna gps avesse la stessa batteria è stato del tutto casuale; stavo per acquistarne una di ricambio insieme alla suddetta antenna; quando ho visto la batteria ho lasciato perdere.
L'unica cosa che trovo scomoda è la tastiera (preferirei di gran lunga una di tipo qwerty), anche se uso il minimiìo indispensabile gli sms, però mi tornerebbe utile per le mail (lo terrò presente per il prossimo acquisto)
o uno o l'altro ..oppure un po' uno ed un po' l'altro..
era sottointeso questo ,spero per te lo abbia capito ..che non funzionano assieme spero lo sappiano tutti in questo forum
E un untente Business che si trova in macchina o in mezzo alla strada o al bar a cui si scarica la batteria si mette a svitare l'Iphone ed a trafficare coi connettori ed i Flat per rigirare una benedetta batteria??
cosa ci voleva a mettere una normale batteria come hanno tutti i cellulari di questo mondo anche da 40€ ?? sara' il Think different??
ora vado perche' tanto ho capito che in questo thread siete sempre in 3 o 4 a difendere l'indifendibile
vedremo i risultait a fine 2008 sulle vendite dopo che il primo mese dal lancio ( dall'11 luglio) e' passata la moda della presunta novita' dove tutti i media ed addiritta i Telegiornali hanno martellato dietro prezzolamento a pagamento di Marketing Apple
ma sai (vuoi?) leggere? :mbe:
ho soltanto detto che non è saldata, non ho detto che è agevolmente sostituibile come siamo abituati...
se uno è in ufficio/macchina basta tenerlo attaccato (lo si fa anche con altri dispositivi, non è che gli altri hanno batterie eterne o tutti girano con 3 pack di scorta), se uno è al bar, beh, non è molto business :D
scherzi a parte, non sto affatto dicendo che è giusto non mettere lo sportellino per sostituirla, ma prima di comprare iphone si devono sapere queste cose, e valutare se è consono o meno alle proprie esigenze...
Esiste anche il come, ripeto non volevo fossilizzarmi sul software in particolare, ma il COME delle applicazioni di iphone per molti può essere qualcosa di unico e nuovo....vuoi per lo schermo grande, vuoi per la gradevolezza e RAPIDITA' grafica, vuoi per il touch capacitivo super reattivo....
Mi spiace ma da utente symbian da anni non mi pare che su symbian si "vedano" le stesse cose (potrei postare decine di video da youtube) e si interagisca con la stessa immediatezza.....
Dopo che ho provato iphone tornare al joystickino e allo schermino del mio symbian, che pure sfrutto a 360° (e non per farci le foto come altri :rolleyes: ), è stato bruttino...
Comunque se non accettate che ci sia differenza fra il COSA e il COME possiamo anche smettere di parlare...non si va da nessuna parte. Anche il mio 6630 a livello di "COSA" va su internet e suona gli mp3....
quel software e' stata un'idea da realizzare ( che serve a poco niente perche' se devo mettermi a produrre uso un Notebook con un software di sequencing nn dicerto il cellulare:D ) e che puo' esser realizzata su qualsiasi Terminale Symbian o WM con un processore da almeno 180Mhz sempre che ne valga la pena da parte dello sviluppatore ..tutto li..e' solo software , non una cosa fuori dal comune e realizzabile solo sul terminale Apple.. quello sto' dicendo..
tra cosa e come i paragoni pero' facciamoli almeno a pari livello..mi paragoni un 6630 uscito nel 2004 con iPhone ??
se prendi un Omnia i900 credi che una stupidata di microsequencer che triggera dei microcampioni mp3 sulla memory card lavori di cacca e su iPhone lo stesso identico software lavori alla super??
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Scusami se mi permetto, ma come fai a giudicare un oggetto se manco sai di cosa è dotato...
Visto che valuti scarso uno e migliore l'altro, mi aspettavo che ALMENO li avevi provati, ma a quanto pare si fa prima a giudicare senza conoscere....
Vabbè...
Ho letto le specifiche.. ma se mi permetti mi bastano pecche ENORMI come la mancanza del bluetooth per il trasferimento dei files e gli MMS :doh:
Quando ho fatto il confronto tra omnia e iphone, ho constatato che il primo è più versatile, dal punto di vista delle funzionalità, e inoltre se non ricordo male è anche più piccolo.
Se proprio volete raddoppiare la durata della batteria di iPhone ci sono sempre queste due ottime soluzioni
http://www.melablog.it/post/6326/raddoppiare-la-durata-della-batteria-di-iphone
http://www.melablog.it/post/6444/smart-backup-battery-la-batteria-di-riserva-per-iphone-e-ipod/1
gianly1985
06-08-2008, 15:06
tra cosa e come i paragoni pero' facciamoli almeno a pari livello..mi paragoni un 6630 uscito nel 2004 con iPhone ??
Non era un paragone, era un esempio per dire che se ci mettessimo a guardare solo il COSA non ne usciamo più. Si arriva ad idiozie come quelle scritte dal giornalista del Sole24ore che hai postato...
se prendi un Omnia i900 credi che una stupidata di microsequencer che triggera dei microcampioni mp3 sulla memory card lavori di cacca e su iPhone lo stesso identico software lavori alla super??
Sì ne sono straconvinto, e il perchè l'ho spiegato (e inutile che dici che si tratta solo di "avere la volontà di fare il software", ci sono limiti hardware, vedi touch e schermone, e limiti software, perchè per fare certe cose ci vogliono anche gli strumenti, vedi SDK a guanto di lattice per iphone). Non so se con quella applicazione in particolare, ma con molte altre sì. Non per niente per molte applicazioni magari utili, su symbian "ti passa la voglia" di andare a riaprirle più di 2 volte...
Ripeto, non parlo di COSA ma di COME....
Dal lato del "cosa", per ragioni cronologiche, è chiaro che Symbian e WM stravincono per adesso....
quel software e' stata un'idea da realizzare ( che serve a poco niente perche' se devo mettermi a produrre uso un Notebook con un software di sequencing nn dicerto il cellulare:D ) e che puo' esser realizzata su qualsiasi Terminale Symbian o WM con un processore da almeno 180Mhz sempre che ne valga la pena da parte dello sviluppatore ..tutto li..e' solo software , non una cosa fuori dal comune e realizzabile solo sul terminale Apple.. quello sto' dicendo..
tra cosa e come i paragoni pero' facciamoli almeno a pari livello..mi paragoni un 6630 uscito nel 2004 con iPhone ??
se prendi un Omnia i900 credi che una stupidata di microsequencer che triggera dei microcampioni mp3 sulla memory card lavori di cacca e su iPhone lo stesso identico software lavori alla super??
la tastiera fisica o un tradizionale touch permetto di usare più controlli contemporaneamente come un multi-touch? già questo cambia di molto il come le cose possono essere fatte, e anche quali cose possono essere fatte...
Ho letto le specifiche.. ma se mi permetti mi bastano pecche ENORMI come la mancanza del bluetooth per il trasferimento dei files e gli MMS :doh:
Quando ho fatto il confronto tra omnia e iphone, ho constatato che il primo è più versatile, dal punto di vista delle funzionalità, e inoltre se non ricordo male è anche più piccolo.
hai notato la gravissima mancanza degli MMS ma non hai notato l'insignificante caratteristica inclusa del ricevitore GPS? due pesi e due misure...
hai notato la gravissima mancanza degli MMS ma non hai notato l'insignificante caratteristica inclusa del ricevitore GPS? due pesi e due misure...
E' veroooo :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Non era un paragone, era un esempio per dire che se ci mettessimo a guardare solo il COSA non ne usciamo più. Si arriva ad idiozie come quelle scritte dal giornalista del Sole24ore che hai postato...
Sì ne sono straconvinto, e il perchè l'ho spiegato (e inutile che dici che si tratta solo di "avere la volontà di fare il software", ci sono limiti hardware, vedi touch e schermone, e limiti software, perchè per fare certe cose ci vogliono anche gli strumenti, vedi SDK a guanto di lattice per iphone). Non so se con quella applicazione in particolare, ma con molte altre sì. Non per niente per molte applicazioni magari utili, su symbian "ti passa la voglia" di andare a riaprirle più di 2 volte...
Ripeto, non parlo di COSA ma di COME....
Dal lato del "cosa", per ragioni cronologiche, è chiaro che Symbian e WM stravincono per adesso....
se mi dici queste cose ho gia' capito che tu devi essere uno di quelli che elogia Apple a mille ...quelli del tipo che un software come Cubase 4 su Apple lavora da dio ..mentre lo stesso Cubase 4 su XP arranca e non lavora o lavora male .....quando invece lavora allo stesso modo e stesse prestazioni su entrambe gli OS a parita' di potenza della macchina ovvero CPU, Hard Disk e Ram
ho gia' capito il target quindi nn mi dilungo piu'..faro' un cerca dei tuoi post per capire se sei questo target di utente dei forum in rete dove se notate i veri professionisti non scrivono mai nulla ma e' tutto in mano nel postare a gente poco esperta
a dire la verità il fatto che l'antenna gps avesse la stessa batteria è stato del tutto casuale; stavo per acquistarne una di ricambio insieme alla suddetta antenna; quando ho visto la batteria ho lasciato perdere.
L'unica cosa che trovo scomoda è la tastiera (preferirei di gran lunga una di tipo qwerty), anche se uso il minimiìo indispensabile gli sms, però mi tornerebbe utile per le mail (lo terrò presente per il prossimo acquisto)
Abbi fede, sarà qualcosa di veramente innovativo, altroché multitouch.
Ne riparleremo a ottobre
Ho letto le specifiche.. ma se mi permetti mi bastano pecche ENORMI come la mancanza del bluetooth per il trasferimento dei files e gli MMS :doh:
Quando ho fatto il confronto tra omnia e iphone, ho constatato che il primo è più versatile, dal punto di vista delle funzionalità, e inoltre se non ricordo male è anche più piccolo.
Ok, però la prossima volta leggile bene le specifiche...
gianly1985
06-08-2008, 15:22
se mi dici queste cose ho gia' capito che tu devi essere uno di quelli che elogia Apple a mille ...quelli del tipo che un software come Cubase 4 su Apple lavora da dio ..mentre lo stesso Cubase 4 su XP arranca e non lavora o lavora male .....quando invece lavora allo stesso modo e stesse prestazioni su entrambe gli OS a parita' di potenza della macchina ovvero CPU, Hard Disk e Ram
ho gia' capito il target quindi nn mi dilungo piu'..faro' un cerca dei tuoi post per capire se sei questo target di utente dei forum in rete dove se notate i veri professionisti non scrivono mai nulla ma e' tutto in mano nel postare a gente poco esperta
Vacci cauto con certi giudizi dall'alto di non so che cosa..
Io non elogio apple a 1000 tanto per, forse sei tu il solito che parla senza aver mai provato ciò di cui parla.
Se lo vuoi sapere, uso Leopard dall'autunno scorso e mai tornerei a Windows per il mio INFOTAINMENT CASALINGO, poi per ambiti lavorativi non so perchè non utilizzo il computer per lavoro per ora. (e quando lo userò, avrò comunque necessità abbastanza generiche e quindi preferirò ancora OSX)
Bisogna esser miopi per non rendersi conto che le applicazioni che si vedono su iphone, ripeto dal punto di vista del COME, non si sono mai viste altrove....o miopi o ipocriti....
Può piacere o non piacere il terminale, si possono ritenere inaccettabili le pecche (come io ritengo gravissima la pecca del cut'n'paste), ma certe cose non si possono negare...
alexbands
06-08-2008, 15:27
...Dal lato del "cosa", per ragioni cronologiche, è chiaro che Symbian e WM stravincono per adesso....
beh non mi sembra una cosa da trascurare dovendoli spendere adesso i 500 euro per l'iphone e non l'anno prossimo...se poi tu intendi prima valutare bene come si sviluppa il tutto e comperare più in la con calma ti do ragione
yossarian
06-08-2008, 15:27
Abbi fede, sarà qualcosa di veramente innovativo, altroché multitouch.
Ne riparleremo a ottobre
non parlo di quella dell'iPhone ma di quella dei miei nokia :D
non parlo di quella dell'iPhone ma di quella dei miei nokia :D
Io parlavo del blackberry touchscreen ;)
Vacci cauto con certi giudizi dall'alto di non so che cosa..
Io non elogio apple a 1000 tanto per, forse sei tu il solito che parla senza aver mai provato ciò di cui parla.
Se lo vuoi sapere, uso Leopard dall'autunno scorso e mai tornerei a Windows per il mio INFOTAINMENT CASALINGO, poi per ambiti lavorativi non so perchè non utilizzo il computer per lavoro per ora. (e quando lo userò, avrò comunque necessità abbastanza generiche e quindi preferirò ancora OSX)
Bisogna esser miopi per non rendersi conto che le applicazioni che si vedono su iphone, ripeto dal punto di vista del COME, non si sono mai viste altrove....o miopi o ipocriti....
Può piacere o non piacere il terminale, si possono ritenere inaccettabili le pecche (come io ritengo gravissima la pecca del cut'n'paste), ma certe cose non si possono negare...
Miopi perche' non si sono mai visti piccoli ed insignificanti applicativi come quella di prima e che serve poco a nulla...questo non significa che quel softwarino non sia fattibile su di un terminale come Omnia i900 o Nokia n95 etc etc ed una adeguata CPU da almeno 180Mhz come scritto prima.
Da come parli tu dai per scontato che per fare una stupidata del genere questi altri terminali non saranno mai adatti e l'unico che puo' fare simili cose "speciali" sia solo iPhone ( un softwarino del genere oggi come oggi e' una bazzecola eclatante ..basta aver voglia e motivo di farlo )
Era meglio che mi stavo zitto perche' il solo fatto he hai iniziato a scrivermi che sei utente Leopard e non tornerai piu' a Windows mi sembra la solita filastrocca che scrivono molti altri utenti in questo forum nella sezione Apple ,ovvero sempre le stesse cose a ripetizione come un disco che gira di preferenza per difendere i propri acquisti , quindi le mie supposizioni non erano sbagliate
alexbands
06-08-2008, 15:34
a dire la verità il fatto che l'antenna gps avesse la stessa batteria è stato del tutto casuale; stavo per acquistarne una di ricambio insieme alla suddetta antenna; quando ho visto la batteria ho lasciato perdere.
L'unica cosa che trovo scomoda è la tastiera (preferirei di gran lunga una di tipo qwerty), anche se uso il minimiìo indispensabile gli sms, però mi tornerebbe utile per le mail (lo terrò presente per il prossimo acquisto)
Ma comprati una tastierina qwerty bluetooth e non cambiare i cell che sono due grandi cell soprattutto il 6630 :D (peccato che costano un botto ste tastierine :muro: )
Guarda, io pensavo di comprarlo perchè ho provato il multitouch e il feeeling è davvero ottimo, lo userei molto per internet, mail, musica e (perchè no) funzionalità di navigatore.
Non sono un patito di telefonia e ho sempre criticato aspramente i prezzi di Apple nell'informatica di consumo (vedi MacBook a mediamente 300 euro in più rispetto al corrispettivo pc) e non ho mai avuto nessun aggeggio della mela.
Se a questo aggiungi il fatto che 3 mi farà un'ottima offerta, capirai che non è sempre come dici tu. :read: :O
P.S.: qualcuno mi spiega com'è la gestione del touch screen negli altri smartphone a tocco?
A parte il multitouch (e quindi le due dita) il resto è simile all'iphone?
Perchè posso considerare anche altro... :boh:
Corrispettivo? Quale corrispettivo?
Così è come se tu stessi dando dei parametri...
E' come se io dicessi: una Bmw 320i costa il 50% in più rispetto al suo corrispettivo Fiat:D
Capisci che non ha senso....
gianly1985
06-08-2008, 15:45
Da come parli tu dai per scontato che per fare una stupidata del genere questi altri terminali non saranno mai adatti e l'unico che puo' fare simili cose "speciali" sia solo iPhone ( un softwarino del genere oggi come oggi e' una bazzecola eclatante ..basta aver voglia e motivo di farlo )
Bè se un giorno lo saranno non lo so (del resto però le loro piattaforme non sono uscite IERI L'ALTRO, come quella di iPhone), ma ti rispondo con l'intervento di un altro utente:
spendere adesso i 500 euro
Le applicazioni "super-fighe" (scusatemi se uso questo termine improprio che non c'entra nulla per riassumere tutto il popò del discorso sul COME e l'USABILITA') per iphone escono oggi, non mi interessa se potenzialmente, se ci si impegnasse di più, se ci fosse più interesse (difficile vista la PIRATERIA che dilaga su WM e Symbian), eccetera si potrebbero raggiungere risultati analoghi un domani (ma ripeto, LO SCHERMO PICCOLO e il TOUCH PIU' SCARSO sono problemi HARDWARE che non supererai mai) anche su altre piattaforme.
Ma poi non mi far ripetere sempre le stesse cose:
- effetto guanto di lattice
- super macchina organizzativa developing messa su da apple, con tutto il suo known how e la sua influenza
- AppStore e il suo circolo SUPERVIRTUOSO con prezzi bassi e tante revenues per i developers! (vedi tizia che ha fatto 1800$ in un solo giorno scrivendo un giochino del cruciverba!)
Tutta roba che NESSUN TERMINALE HA.
In questo senso rispondo anche da alexbands: io lo so che a settembre (quando probabilmente prenderò iphone) certamente ancora QUANTITATIVAMENTE la piattaforma apple non avrà raggiunto, come ampiezza del catalogo, le piattaforme Symbian e WM, quindi sarei falso a dirti "aspetterò fino alla fine di vedere il sorpasso e poi decido :O ", però viste le OTTIME PREMESSE (CERTE dal punto di vista qualitativo, PROMETTENTI dal punto di vista quantitativo causa circolo virtuoso e gran base installata) e qualora uno fosse già abbastanza soddisfatto dall'ATTUALE catalogo, allora direi che è un piccolo rischio che si può correre (almeno per me) quello di affidarsi a questa piattaforma....allo stesso tempo consiglio a chi non se la sente di fare appunto quello che dici tu: ASPETTARE e seguire l'evolversi del catalogo, e quando le apps raggiungeranno la "massa critica" desiderata valutare l'acquisto...
Corrispettivo? Quale corrispettivo?
Così è come se tu stessi dando dei parametri...
E' come se io dicessi: una Bmw 320i costa il 50% in più rispetto al suo corrispettivo Fiat:D
Capisci che non ha senso....
Io parlo di hardware, e un MacBook ha il suo corrispettivo pc.
Se poi tu vuoi dirmi che OSX vale 300 euro di differenza, allora hai trovato un buon motivo per spendere di più, ma hai il mio stesso notebook con sembianze diverse. ;)
BMW vs FIAT è quanto di meno azzeccato in questo caso.
Bè se un giorno lo saranno non lo so (del resto però le loro piattaforme non sono uscite IERI L'ALTRO, come quella di iPhone), ma ti rispondo con l'intervento di un altro utente:
Le applicazioni "super-fighe" (scusatemi se uso questo termine improprio che non c'entra nulla per riassumere tutto il popò del discorso sul COME e l'USABILITA') per iphone escono oggi, non mi interessa se potenzialmente, se ci si impegnasse di più, se ci fosse più interesse (difficile vista la PIRATERIA che dilaga su WM e Symbian), eccetera si potrebbero raggiungere risultati analoghi un domani (ma ripeto, LO SCHERMO PICCOLO e il TOUCH PIU' SCARSO sono problemi HARDWARE che non supererai mai) anche su altre piattaforme.
Ma poi non mi far ripetere sempre le stesse cose:
- effetto guanto di lattice
- super macchina organizzativa developing messa su da apple, con tutto il suo known how e la sua influenza
- AppStore e il suo circolo SUPERVIRTUOSO con prezzi bassi e tante revenues per i developers! (vedi tizia che ha fatto 1800$ in un solo giorno scrivendo un giochino del cruciverba!)
Tutta roba che NESSUN TERMINALE HA.
In questo senso rispondo anche da alexbands: io lo so che a settembre (quando probabilmente prenderò iphone) certamente ancora QUANTITATIVAMENTE la piattaforma apple non avrà raggiunto, come ampiezza del catalogo, le piattaforme Symbian e WM, quindi sarei falso a dirti "aspetterò fino alla fine di vedere il sorpasso e poi decido :O ", però viste le OTTIME PREMESSE (CERTE dal punto di vista qualitativo, PROMETTENTI dal punto di vista quantitativo causa circolo virtuoso e gran base installata) e qualora uno fosse già abbastanza soddisfatto dall'ATTUALE catalogo, allora direi che è un piccolo rischio che si può correre (almeno per me) quello di affidarsi a questa piattaforma....allo stesso tempo consiglio a chi non se la sente di fare appunto quello che dici tu: ASPETTARE e seguire l'evolversi del catalogo, e quando le apps raggiungeranno la "massa critica" desiderata valutare l'acquisto...
Un softwarino di microsequencing come quello che hai linkato tu nel video su Youtube non e' stato mai sviluppato per Symbian e WM ( a differenza delle migliaia di applicativi nei piu' svariati campi che esitono per queste 2 piattaforme ) perche' serve a poco niente ed avrebbe un appeal del menga da parte della gente o meglio servirebbe completamente a niente dato chi si mette a fare un lavoro del genere usa un Notebook con un software decente ..... non perche' un N95 et similar con la sua relativa CPU non puo' fare quelle cose che sono invece stupidate, ovvero solo triggering di microcambpioni Mp3 dalla SD Card dietro ad un mini frame time di sequencer che puo fare anche una CPU da 50Mhz :D
gianly1985
06-08-2008, 15:57
Io parlo di hardware, e un MacBook ha il suo corrispettivo pc.
Se poi tu vuoi dirmi che OSX vale 300 euro di differenza, allora hai trovato un buon motivo per spendere di più, ma hai il mio stesso notebook con sembianze diverse. ;) .
Attenzione, non ho seguito la vostra discussione ma quando tu mi trovi un "corrispettivo" devi trovarmelo anche a parità di: materiali, assemblaggio, dimensioni, dissipazione (non dico design perchè è soggettivo). Vedrai che poi i 300euro di differenza magari si riducono un po'....
Osx? Visto quanto impatta sulla mia comodità d'uso quotidianamente sicuramente qualcosa in più lo pagherei tranquillamente...
gianly1985
06-08-2008, 15:58
Un softwarino di microsequencing come quello che hai linkato tu nel video su Youtube non e' stato mai sviluppato per Symbian e WM ( a differenza delle migliaia di applicativi nei piu' svariati campi che esitono per queste 2 piattaforme ) perche' serve a poco niente ed avrebbe un appeal del menga da parte della gente o meglio servirebbe completamente a niente dato chi si mette a fare un lavoro del genere usa un Notebook con un software decente ..... non perche' un N95 et similar con la sua relativa CPU non puo' fare quelle cose che sono invece stupidate, ovvero solo triggering di microcambpioni Mp3 dalla SD Card dietro ad un mini frame time di sequencer che puo fare anche una CPU da 50Mhz :D
Vabè vabè ciao non hai nulla da rispondere e continui con quel software, quando ho detto fin dall'inizio che non volevo fossilizzarmi su quella applicazione in particolare, ancora una volta mi trovo a confidare nell'intelligenza di chi legge. Adieu e in bocca al lupo a realizzare le interfacce dei programmi iphone (che sono 1000 e immagino li conoscerai tutti) con una cpu da 50mhz.
MiKeLezZ
06-08-2008, 16:04
era per portare un esempio, potrebbe comunque presentare difetti o problemi (e non dico che sia da evitare perchè "è nokia"...)
comunque dover mettere del biadesivo su un telefono top di gamma non è proprio una bella cosa...Neppure avere le crepe sulla scocca è il massimo, non trovi ;)
Lascia perdere...
Stai tranquillo che quando uscirà il TomTom per iPhone diranno che è più bello quello per symbian e che quello per WM ha i colori più coloratiLo conosci quel proverbio " chi visse sperando morì non si può dire quando "
gianly1985
06-08-2008, 16:06
Non c'è nulla da sperare, chi è soddisfatto OGGI lo compra OGGI, chi è soddisfatto DOMANI lo compra DOMANI quando ci saranno le app che vuole.
Attenzione, non ho seguito la vostra discussione ma quando tu mi trovi un "corrispettivo" devi trovarmelo anche a parità di: materiali, assemblaggio, dimensioni, dissipazione (non dico design perchè è soggettivo). Vedrai che poi i 300euro di differenza magari si riducono un po'....
Osx? Visto quanto impatta sulla mia comodità d'uso quotidianamente sicuramente qualcosa in più lo pagherei tranquillamente...
Guarda che le fan di dissipazione presenti nei Notebook Apple sono le classiche e silenziosissime ventoline Brushless presenti oggi come oggi in tutti i Notebook Centrino .Che ventola credi montino i MBP ed i MB?? apri un MBP ed Notebook un HP o ASUS e lo vedi subito che sono uguali identiche (Brushless made in China) otreche' usare gli stessi processori e chipset Intel ..
prendi un HP ed un MB o MBP e mettili uno vicino all'altro ...fanno lo stesso rumore ed hanno le stesse temperature operative perche' le ventole montate sono le medesime come il processore Intel
Per chi vuole silenziosita' nei Desktop oggi come oggi che siamo nel 2008 ci sono le ventole e dissipatori con pluri HeatPipe Zalman ed altre marche che a momenti hanno meno di 8db acustici di rumorosita' da 1 mt di distanza ( a case chiuso nn si sente piu' niente) ...
ancora che si devono leggere queste cose sulla rumorosita' dei computer tranne quelli di Apple?? :rolleyes:
per il resto io mi basavo su quel softwarino ...vedremo poi il resto piu' avanti ..come vedremo anche se iPhone 3G verra' poi comprato dalla gente solo per l'interfaccia :D
buone ferie
Lo conosci quel proverbio " chi visse sperando morì non si può dire quando "
Azzzzzzzzzzz
Un proverbio un po' più felice non c'era????:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Neppure avere le crepe sulla scocca è il massimo, non trovi ;)
certo, sono d'accordo... ma qui non si sta affermando che iphone è perfetto, è tutto ed è il meglio per chiunque e per sempre, si sta rispondendo a voi che affermate che è una cacchetta a prescindere...
vedo che non hai ancora aggiornato il tuo vade-mecum, e non fa che confermare quanto ho appena scritto...
MiKeLezZ
06-08-2008, 16:18
certo, sono d'accordo... ma qui non si sta affermando che iphone è perfetto, è tutto ed è il meglio per chiunque e per sempre, si sta rispondendo a voi che affermate che è una cacchetta a prescindere...
vedo che non hai ancora aggiornato il tuo vade-mecum, e non fa che confermare quanto ho appena scritto...Ho aggiornato oggi alle 10:21 e ho tolto l'ultima voce dal conto totale, in quanto, evidentemente, per alcuni solo quella è già un enorme pregio, e ne riscatta altre 50 negative ;-)
gianly1985
06-08-2008, 16:21
ancora che si devono leggere queste cose sulla rumorosita' dei computer tranne quelli di Apple?? :rolleyes:
Scusa ma io ho detto questo? Ho solo detto di TENERE CONTO DI QUELLE VOCI nel fare i confronti (voci che si traducono anche in euro), visto che sentivo puzza di confronto fra macbook pro e plasticone fujitsu siemens alto 5cm del supermercato...tanto hanno lo "stesso hardware"...
Tutto qui, non ho mica detto che volendo (e spendendo) le stesse cose non si possano ottenere anche con pc windows.
Ma occhio a fare i confronti solo dal cartellino, questo volevo dire.
gianly1985
06-08-2008, 16:26
Ho aggiornato oggi alle 10:21 e ho tolto l'ultima voce dal conto totale, in quanto, evidentemente, per alcuni solo quella è già un enorme pregio, e ne riscatta altre 50 negative ;-)
Sì hai ragione siamo solo adepti col prosciutto sugli occhi, hai vinto, ora che hai dimostrato questo puoi anche dedicarti ad altro no?
Non dico correggere o perfezionare il tuo vademecum, tanto si sa che il suo scopo non è informare.
Ciao :) (sorrido per chi si diverte ancora con queste guerre di religione ed etichettamenti della gente)
Scusa ma io ho detto questo? Ho solo detto di TENERE CONTO DI QUELLE VOCI nel fare i
confronti (voci che si traducono anche in euro), visto che sentivo puzza di confronto fra macbook pro e plasticone fujitsu siemens alto 5cm del supermercato...tanto hanno lo "stesso hardware"...
Tutto qui, non ho mica detto che volendo (e spendendo) le stesse cose non si possano ottenere anche con pc windows.
Ma occhio a fare i confronti solo dal cartellino, questo volevo dire.
Ti diro', non voglio andar OT ..ma guarda che anche il Centrino piu' economico Intel Core 2 Duo da 600€ usa la stessa Mini ventola Brushless sulla CPU che usa il MB con il medesimo HeatPipe Mobile adeguato ovviamente al TDP del modello di CPU che monta ..non cambia nulla sotto questo punto di vista.. oggi i notebook anche da 600€ sono oramai silenziosissimi e la ventola a momenti nemmeno si sente anche con la CPU in elaborazione al 100% e 1800rpm di rotazione
Su di un Notebook Centrino da 600€ cio' che fa la differenza e' il peso , il modello di CPU e scheda Video , il quantitativo di ram ed HD , il display e le plastiche meno rifinite.. non la rumorosita'
Ho aggiornato oggi alle 10:21 e ho tolto l'ultima voce dal conto totale, in quanto, evidentemente, per alcuni solo quella è già un enorme pregio, e ne riscatta altre 50 negative ;-)
Ce una cosa che non è corretta, gli APN si possono cambiare, infatti c'è gente che usa 3 come gestore per la navigazione.
Poi è discutibile la voce:
- Non sono installati programmi per Istant Messanging (AIM, AOL, MSN)
Basta andare sull'appstore e scaricare gratuitamente il programma.
Ok, la devo scaricare, ma non mi sembra una mancanza così grave...
Poi ogni cosa è soggettiva, per carità
EDIT:
- Non si possono pigiare i tasti senza guardarlo, e non si può utilizzare con i guanti
Questa è fantastica....
gianly1985
06-08-2008, 16:33
Ti diro', non voglio andar OT ..ma guarda che anche il Centrino piu' economico Intel Core 2 Duo da 600€ usa la stessa Mini ventola Brushless sulla CPU che usa il MB..non cambia nulla sotto questo punto di vista.. oggi i notebook anche da 600€ sono oramai silenziosissimi e la ventola a momenti nemmeno si sente anche con la CPU in elaborazione al 100% e 1800rpm di rotazione
Un portatile ha anche una sua ingegnerizzazione interna eh, non si riduce tutto alla ventolina che può essere anche la stessa. Comunque il discorso era più ampio e concerneva anche spessore e materiali, elementi che in qualche modo oltre che alla portabilità, resistenza e piacevolezza tattile sono legati a doppio filo anche con la dissipazione. Perciò resta per lo meno inadeguato, sopratutto se parliamo di portatili, qualsiasi confronto che si basi sul solo cartellino, solo questo volevo dire.
Attenzione, non ho seguito la vostra discussione ma quando tu mi trovi un "corrispettivo" devi trovarmelo anche a parità di: materiali, assemblaggio, dimensioni, dissipazione (non dico design perchè è soggettivo). Vedrai che poi i 300euro di differenza magari si riducono un po'....
Osx? Visto quanto impatta sulla mia comodità d'uso quotidianamente sicuramente qualcosa in più lo pagherei tranquillamente...
Guarda, ho un 13,3" che mi sembra ottimamente assemblato, davvero carino e che costa tipo 500 euro in meno rispetto al Macbook di pari caratteristiche (che poi non esiste, io ho la 8400M, non l'X3100 e il 5400rpm da 320GB Apple non lo monta).
Stessa connettività, a me manca la Gigabit (ho la 10/100) ma ho l'HDMI, non la DVI.
E ho la VGA, che il Macbook non ha.
Ho anche lo slot Express Card, c'è un comodissimo telecomando a tappare in caso di inutilizzo, assente nel Macbook.
Il mio notebook è più sottile frontalmente e leggermente più spesso posteriormente, il peso è simile.
Monitor di pari risoluzione, ho scelto il tradizionale ma con 80 euro di differenza lo prendevo led.
Possiamo anche valutare i parametri degli lcd montati da entrambi, se vuoi.
Per cui l'unica variabile che balla per me è OSX, tolto il sw (per quello non mi metto mai a sindacare, ognuno paghi un sistema quanto ritiene opportuno) rimane uno specchietto per le allodole. ;)
EDIT...dimenticavo il sensore d'illuminazione e la tastiera retroilluminata (c'è anche sul 13,3"?), che per me (e per chiunque con un po' di buon senso) potrebbero valere 30 euro di differenza, non di più. :boh:
EDIT2...per la dissipazione, ti basti pensare che monto l'X9000 (quello da 2,8GHz, 6MB di cache) + 8400M. ;)
non so che dire su questa periferica.
Bella è bella, utile... dipende.
Dipende sempre dall'utilizzo che uno fa dell'oggetto che compra.
Posso prendere ad esempio il mio caso e vedere cosa effettivamente mi serve.
L'apparecchio deve:
1. telefonare
2. inviare sms
3. inviare mms, forse poco utili ma lo utilizzo davvero molto
4. fare foto (che spedisco via mms)
5. fare video (che spedisco via mms)
6. deve sincronizzarsi tramite wifi ad exchange aziendale e con outlook a casa
7. deve poter avere un navigatore (preferibilmente tomtom)
8. deve poter utilizzare un gps (esterno BT meglio) perchè con un programma (ad esempio COMPEGPS) ci devo caricare la cartografia della provincia (Bolzano) con sentieri di montagna e inserire dei punti di interesse personalizzati. Con un GPS integrato, in mezzo agli alberi ho provato personalmente un sacco di apparecchi e li ho trovati praticamente inservibili. Uno sirfstar esterno BT legato alla parte superiore dello zaino invece è sempre funzionante e sufficientemente preciso.
9. deve poter farmi funzionare un client SIP VOIP in quanto ho un account SIP VOIP e se vado all'estero la convenienza di usare questo sistema tramite wifi è assoluta. Sono stato a NYC di recente e telefonavo a casa al prezzo inferiore ad una telefonata urbana. Ovviamente potevo essere anche raggiunto telefonicamente dagli altri al costo di una telefonata urbana.
10. mi piace scambiare foto e files mp3 (da poter utilizzare come suonerie personalizzate per ogni utente) via BT con amici
11. quando vado a prendere il sole tengo l'apparecchio nello zaino e tramite un auricolare stereo BT mi ascolto mp3 senza aver cavi in mezzo alle scatole, e allo stesso tempo posso rispondere ad eventuali telefonate.
12. deve avere una tastiera qwerty fisica ed in caso di invio sms deve avere il T9 sulla tastiera del display.
Bene, detto questo è ovvio che molti apparati (iPhone compreso) non fanno per me. Ho optato per un HTC TyTN primo modello. Il mio ora ha windows mobile 6.1 e fa tutto quello di cui ho bisogno.
Ho semplicemente fatto una scelta a seconda delle mie esigenze. E ho pagato la modica cifra di 170€ +spedizione (solo telefono).
MiKeLezZ
06-08-2008, 16:35
Ce una cosa che non è corretta, gli APN si possono cambiare, infatti c'è gente che usa 3 come gestore per la navigazione.
Poi è discutibile la voce:
- Non sono installati programmi per Istant Messanging (AIM, AOL, MSN)
Basta andare sull'appstore e scaricare gratuitamente il programma.
Ok, la devo scaricare, ma non mi sembra una mancanza così grave...
Poi ogni cosa è soggettiva, per carità
EDIT:
- Non si possono pigiare i tasti senza guardarlo, e non si può utilizzare con i guanti
Questa è fantastica....I programmi per IM presenti sull'App Store sono a dir poco funzioni beta e difettano inoltre delle funzionalità stesse di IM. Esempio, quando il telefono va in standby dopo qualche secondo, la connessione si perde... Bel IM.
Per quanto riguarda guanti/visione, è importante per chi lo usa in movimento, accoppiato anche al fatto manchino, oltretutto, i comandi vocali, che avrebbero potuto sopperire.
Gli APN si possono cambiare usando schede Wind e Tre, ma con TIM e Voda si è bloccati a quelli di default scelti dai gestori e forniti da Apple direttamente nel firmware del cellulare.
Saluti.
gianly1985
06-08-2008, 16:37
Ce una cosa che non è corretta, gli APN si possono cambiare, infatti c'è gente che usa 3 come gestore per la navigazione.
Poi è discutibile la voce:
- Non sono installati programmi per Istant Messanging (AIM, AOL, MSN)
Basta andare sull'appstore e scaricare gratuitamente il programma.
Ok, la devo scaricare, ma non mi sembra una mancanza così grave...
Poi ogni cosa è soggettiva, per carità
EDIT:
- Non si possono pigiare i tasti senza guardarlo, e non si può utilizzare con i guanti
Questa è fantastica....
Non ci perder tempo, tutte le contestazioni e precisazioni del caso le abbiamo già fatte io e mainas, col risultato che dopo chilometri di thread siamo sempre al punto di partenza, un irrispettoso e supponente "a voi basta che ci sia la meletta dietro, è un vantaggio che cancella tutte le pecche".
Inutile stare a discutere...
Io parlo di hardware, e un MacBook ha il suo corrispettivo pc.
Se poi tu vuoi dirmi che OSX vale 300 euro di differenza, allora hai trovato un buon motivo per spendere di più, ma hai il mio stesso notebook con sembianze diverse. ;)
BMW vs FIAT è quanto di meno azzeccato in questo caso.
E perché?
Non esiste forse una Fiat 2000 CC? Con gli stessi Cavalli della Bmw? Con Abs, centraline elettroniche e tutti l'ambaradan? Eppure se tu avessi il denaro quale sceglieresti? Una Fiat 2000cc con Xyz Cavalli...o il "corrispettivo" BMW?
Hai mai smontato il tuo Notebook e hai visto la scheda madre ad esempio?
Poi mettici l'ingegnerizzazione...
Dai ragazzi su...queste cose esistono dai tempi di Adamo ed Eva.... Si può dire tutto di Apple, ma è un'azienda che si fa pagare.....come milioni di altre...
Ti faccio un altro esempio: la mia famiglia ha recentemente acquistato una cucina "Maistri" (marca diventata famosa i nquanto fornitore ufficiale delle cucine del big Brother italico): 16.000 euro per una cucina con pochi elementi incastrata nella stanza (piccola invero) della loro nuova casa... La stessa identica cucina Ikea costa 6.000 euro "all inclusive"...Allora???
Che fai? Scrivi tonnellate di Post, articoli su quanto quelli della Maistri siano dei ladri? Hai mai provato a comprare un mobile o una sedia di "Kartell"??
E' plastica, no dico plastica.... E ti costa uno sproposito! Paghi (anche o solo) il Design, la ricerca dei materiali (plastica un po' diversa dal solito) e tutto il resto..
Questo concetto lo puoi applicare a qualsiasi cosa.... Inutile che ti dica dove le "preziose" cose di Prada, D&G, vengano fatte, che materiali si usino, ecc...ecc...Eppure milioni di persone le comprano....Perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Ragazzi che ci piaccia o no iPhone è il più grande successo "mediatico" (e non) dai tempi dello StarTac, che fu mi pare il primo Clamshell della storia.... Poi tutti si adeguarono ad un nuovo form factor... "History Repeating"
Saluti
Guarda, ho un 13,3" che mi sembra ottimamente assemblato, davvero carino e che costa tipo 500 euro in meno rispetto al Macbook di pari caratteristiche (che poi non esiste, io ho la 8400M, non l'X3100 e il 5400rpm da 320GB Apple non lo monta).
Stessa connettività, a me manca la Gigabit (ho la 10/100) ma ho l'HDMI, non la DVI.
E ho la VGA, che il Macbook non ha.
Ho anche lo slot Express Card, c'è un comodissimo telecomando a tappare in caso di inutilizzo, assente nel Macbook.
Il mio notebook è più sottile frontalmente e leggermente più spesso posteriormente, il peso è simile.
Per cui l'unica variabile che balla per me è OSX, tolto il sw (per quello non mi metto mai a sindacare, ognuno paghi un sistema quanto ritiene opportuno) rimane uno specchietto per le allodole. ;)
anche perche' stando ai riferimenti di Giaily allora tutti gli Asus EEPC con tft da 10" che sono cmqe dei Mini-notebook sarebbero allora ciofeche immani in toto per quello che costano.. sarebbe strano perche' ne stanno vendendo a milionate su milionate
Ho aggiornato oggi alle 10:21 e ho tolto l'ultima voce dal conto totale, in quanto, evidentemente, per alcuni solo quella è già un enorme pregio, e ne riscatta altre 50 negative ;-)
in realtà ce ne sarebbero altre da levare, come avevo scritto... e non si tratta di riscattare un bel niente, le sue mancanze le ha, anche gravi, ma lì ci sono anche delle "belle" fesserie...
Ce una cosa che non è corretta, gli APN si possono cambiare, infatti c'è gente che usa 3 come gestore per la navigazione.
Poi è discutibile la voce:
- Non sono installati programmi per Istant Messanging (AIM, AOL, MSN)
Basta andare sull'appstore e scaricare gratuitamente il programma.
Ok, la devo scaricare, ma non mi sembra una mancanza così grave...
Poi ogni cosa è soggettiva, per carità
EDIT:
- Non si possono pigiare i tasti senza guardarlo, e non si può utilizzare con i guanti
Questa è fantastica....
ho già risposto a quella fantastica lista, ma ha semplicemente ignorato le puntualizzazioni/correzioni fatte...
l'ultima è fantastica davvero (un touchscreen lo devi guardare per usarlo, ma solo se è apple...), oltre che errata... hai provato ad usarlo con i guanti? perchè io ho provato ad usarlo frapponendo qualcosa tra il dito e lo schermo, e se lo spessore non è eccessivo funziona comunque alla grande...
I programmi per IM presenti sull'App Store sono a dir poco funzioni beta e difettano inoltre delle funzionalità stesse di IM. Esempio, quando il telefono va in standby dopo qualche secondo, la connessione si perde... Bel IM.
Per quanto riguarda guanti/visione, è importante per chi lo usa in movimento, accoppiato anche al fatto manchino, oltretutto, i comandi vocali, che avrebbero potuto sopperire.
Gli APN si possono cambiare usando schede Wind e Tre, ma con TIM e Voda si è bloccati a quelli di default scelti dai gestori e forniti da Apple direttamente nel firmware del cellulare.
Saluti.
Permettimi una precisazione, l'apn di TIM è modificabile, quello di voda no.
Per modificare quello di voda basta inserire una scheda tim e inserire l'apn desiderato, quando reinserirai la scheda voda l'apn sarà quello impostato da te.
E' un po' una taroccata, sicuramente, però è fattibile.
Per quanto riguarda gli IM, sto usando Parlingo e mi sembra funzionare molto bene. Nella release precedente era come affermavi tu, in standby si chiudeva, ma questa cosa è stata risolta con l'aggiornamento.
Sui comandi vocali confermo ciò che scrivi.
Ciao
MiKeLezZ
06-08-2008, 16:55
Tanto per cementificare quale sia il maggior target di utenza iPhone:
http://blogs.zdnet.com/weblife/?p=130
in realtà ce ne sarebbero altre da levare, come avevo scritto... e non si tratta di riscattare un bel niente, le sue mancanze le ha, anche gravi, ma lì ci sono anche delle "belle" fesserie...Certo, notare le tue "perle":
"da quanto è disponibile sdk? da quanto è aperto app store?"
"credi che gli altri terminali di questo genere siano differenti?"
"è stato annunciato un software..."
"gli altri terminali del genere li regalano?"
con tali argomentazioni...
I programmi per IM presenti sull'App Store sono a dir poco funzioni beta e difettano inoltre delle funzionalità stesse di IM. Esempio, quando il telefono va in standby dopo qualche secondo, la connessione si perde... Bel IM.
Per quanto riguarda guanti/visione, è importante per chi lo usa in movimento, accoppiato anche al fatto manchino, oltretutto, i comandi vocali, che avrebbero potuto sopperire.
Gli APN si possono cambiare usando schede Wind e Tre, ma con TIM e Voda si è bloccati a quelli di default scelti dai gestori e forniti da Apple direttamente nel firmware del cellulare.
Saluti.
appstore esiste da 3 settimane, prima di dire che è scadente sarebbe il caso di lasciare agli sviluppatori un tempo congruo per presentare i programmi, o quando sono usciti WM e Symbian c'erano già migliaia di applicazioni perfette e per tutti i gusti da subito? (tra l'altro per sole tre settimane il numero di applicazioni già presentate e disponibili è di tutto rispetto)
gli apn li puoi cambiare con wind, tre e tim, con vodafone "sarebbe" bloccato, ma ci sono più modi per sbloccare pure quello, e ad ogni modo è vodafone ad averlo deciso, non apple...
prima di criticare, informati...
gianly1985
06-08-2008, 17:01
Guarda, ho un 13,3" che mi sembra ottimamente assemblato, davvero carino e che costa tipo 500 euro in meno rispetto al Macbook di pari caratteristiche (che poi non esiste, io ho la 8400M, non l'X3100 e il 5400rpm da 320GB Apple non lo monta).
Stessa connettività, a me manca la Gigabit (ho la 10/100) ma ho l'HDMI, non la DVI.
E ho la VGA, che il Macbook non ha.
Ho anche lo slot Express Card, c'è un comodissimo telecomando a tappare in caso di inutilizzo, assente nel Macbook.
Il mio notebook è più sottile frontalmente e leggermente più spesso posteriormente, il peso è simile.
Monitor di pari risoluzione, ho scelto il tradizionale ma con 80 euro di differenza lo prendevo led.
Possiamo anche valutare i parametri degli lcd montati da entrambi, se vuoi.
Per cui l'unica variabile che balla per me è OSX, tolto il sw (per quello non mi metto mai a sindacare, ognuno paghi un sistema quanto ritiene opportuno) rimane uno specchietto per le allodole. ;)
EDIT...dimenticavo il sensore d'illuminazione e la tastiera retroilluminata (c'è anche sul 13,3"?), che per me (e per chiunque con un po' di buon senso) potrebbero valere 30 euro di differenza, non di più. :boh:
EDIT2...per la dissipazione, ti basti pensare che monto l'X9000 (quello da 2,8GHz, 6MB di cache) + 8400M. ;)
Premettendo che tu possiedi quello che probabilmente è il 13" col miglior rapporto hw/prezzo della storia dell'informatica (e che la "normalità" non è quella), immagino (adesso mi è difficile fare le prove perché scrivo da opera mini sul cellulare) che per totalizzare una differenza di prezzo così apocalittica tu abbia configurato i 4gb di ram come opzione bto sul macbook. Purtroppo questo è un difetto di apple, ti fa pagare a prezzi assurdi la ram aggiunta in fase di configurazione, ma basta semplicemente mettere il minimo e poi aggiungerla da sé a casa! Non invalida la garanzia e di solito è resa facilissima come operazione! (con tanto di istruzioni illustrate a prova di tonto sul manuale, almeno per il mio imac). È quello che ti ha portato a quel risultato, ma appena vieni in room apple la prima cosa che ti dicono a caratteri cubitali è "NON COMPRATE LA RAM DA APPLE", basta seguire questo semplice consiglio...
No, il macbook semplice non ha la tastiera retroilluminata.
Tanto per cementificare quale sia il maggior target di utenza iPhone:
http://blogs.zdnet.com/weblife/?p=130
Certo, notare le tue "perle":
"da quanto è disponibile sdk? da quanto è aperto app store?"
"credi che gli altri terminali di questo genere siano differenti?"
"è stato annunciato un software..."
"gli altri terminali del genere li regalano?"
con tali argomentazioni...
magari riporta per intero le cose, in modo da poter sapere a cosa erano riferite...
Non supporta Adobe Flash Player: da quanto è disponibile sdk? da quanto è aperto app store? :rolleyes: e soprattutto, è apple che deve svilupparlo?
Non si possono pigiare i tasti senza guardarlo: è touch screen, credi che gli altri terminali di questo genere siano differenti? :rolleyes:
Non ha la chiamata veloce ai contatti in rubrica: puoi cercare tra i contatti, puoi saltare rapidamente ad una determinata lettera nell'elenco, puoi creare preferiti
Pesa 135 grammi: non è una piuma[/B], ma non ti fa pendere la giacca e non da noia in tasca...
E' pensato per destrorsi: ne sei proprio sicuro? cosa ha di destrorso una tastiera qwerty e uno schermo che ruota dalla parte che si desidera?
Non è possibile cancellare più messaggi in una volta: lo conosci molto bene... :rolleyes: in realtà non è possibile cancellare un solo messaggio per volta, ma soltanto tutta la conversazione con quel determinato contatto (da quanto è disponibile sdk? da quanto è aperto app store?)
Non sono presenti programmi per Istant Messanging (AIM, AOL, MSN): da quanto è disponibile sdk? da quanto è aperto app store?
Non sono presenti programmi per il VoIP (SIP, Skype): da quanto è disponibile sdk? da quanto è aperto app store?
Non è possibile installare i programmi da soli, caricare la musica, o altro, bisogna sempre passare per iTunes: per programmi e altro puoi fare tutto direttamente dal telefono, per la musica, puoi acquistarla sul telefono, se devi trasferire la tua musica che sta sul tuo pc, itunes è molto più comodo che esplora risorse...
Non si possono registrare video con la fotocamera: da quanto è disponibile sdk? da quanto è aperto app store?
Non è possibile ricaricarlo da spento: falso, se da spento colleghi il cavo si accende, ma se lo rispegni carica perfettamente
Non si possono registrare appunti vocali, né tantomeno le chiamate: per gli appunti vocali, ti consiglio di fare una visitina ad app store... per le chiamate, da quanto è disponibile sdk? da quanto è aperto app store?
Non è possibile cambiare gli APN di default per TIM e Vodafone: falso, tim ha aggiornato i bundle, per vodafone mi pare che sia stata trovata una facile soluzione
Rispetto la versione precedente, e gli altri cellulari, ha una ricezione inferiore: a sentire chi lo sta usando non sembra proprio
E' impossibile usarlo come unità disco rimovibile: falso, esistono programmi per farlo ed è stato annunciato un software per iphone davvero notevole...
Non è possibile usarlo come navigatore GPS, è caricato semplicemente Google Maps: è possibilissimo, anche se non ottimale
Non esistono software di navigazione GPS da caricarvi (TomTom / Garmin): presto (da quanto è disponibile sdk? da quanto è aperto app store?) usciranno software di navigazione turn by turn con mappe offline
La CPU utilizzata non funziona a piena velocità, ma è underclockata a 412MHz: se già così è sufficiente, perchè sprecare batteria?
Costa minimo 499 euro, al netto di eventuali piani tariffari: forse mi sono perso qualcosa, ma gli altri terminali del genere li regalano?
quel "da quanto è disponibile sdk? da quanto è aperto app store?" mi sembra una puntualizzazione più che logica... come ho detto prima, nemmeno WM e Symbian non sono nati con un catalogo chilometrico di software, e in tre settimane non si possono fare miracoli...
inoltre ci sono critiche totalmente infondate, ma evidentemente le hai saltate a piedi pari...
Ehi, ma quanto scrivete... :D
Che però alla fine dei fatti non sono tutta questa gran cosa.
L'uso corretto rimane quello della foto di emergenza in mancanza di macchina fotografica (es. un tamponamento). O come facevo io, scattando qualche foto da allegare alla relazione di qualche lavoro per posare le reti negli uffici.
Ma anche no. Hai già provato un cellulare con fotocamera a 5MP? Secondo me su Nokia e Samsung (con punti di forza per gli uni e per gli altri) siamo già ben oltre le foto di emergenza. Poi è ovvio che per una foto professionale serva una reflex digitale. Ma non sono più così sicuro che convenga sempre prendere una digitale normale, anche da 2 lire, piuttosto che un cellulare con una fotocamera valida.
Certo che se poi facciamo i confronti con le digitali compatte di fascia media - medioalta ovvio che i cellulari non siano al livello. ;)
P.S.: qualcuno mi spiega com'è la gestione del touch screen negli altri smartphone a tocco?
A parte il multitouch (e quindi le due dita) il resto è simile all'iphone?
L'iPhone è il migliore tra gli smartphone comparabili come reattività. L'unico touchscreen che gli si avvicina (ma che ovviamente non ha il multitouch, ma ha l'haptic feedback, che rende i tocchi in scrittura a "colpo sicuro", imho) stando alle recensioni ed anche al mio parere è quello che ho io, l'SGH-F480. Che però non è un vero smartphone. L'Omnia è un po' meno reattivo. E non ha il feedback in ogni sottomenu, da quello che ho capito. L'HTC Diamond non l'ho provato in prima persona. :)
si certo fidatevi invece delle campagne commerciali di Apple che pagando fara' dire e/o scrivere a tutti i siti che e' stupendo ed e' tutto bello
per piacere..Iphone ha avuto un Marketing prezzolato allucinante
Su questo temo che tu abbia ragione...
Altri terminali con molti meno difetti sono stati nel tempo allegramente stroncati dalle recensioni in giro per la rete...
era per portare un esempio, potrebbe comunque presentare difetti o problemi (e non dico che sia da evitare perchè "è nokia"...)
comunque dover mettere del biadesivo su un telefono top di gamma non è proprio una bella cosa...
Tutti i terminali hanno problemi, e ogni marchio ha i suoi punti deboli... ;)
Ma ti pagano? Ma la finisci? Vai a vedere in room apple se non lo possiedono, chiedi pure in pvt a Leron e MacNeo se vuoi ulteriori info.
Siete di una presunzione senza precedenti.
Comunque confido nell'intelligenza di chi legge, ognuno deciderà se fidarsi di quello che dice un telefono deve solo telefonare, di quello iscritto da 2 giorni, di quello vestito da ape (cit.) o dei moderatori con migliaia di post e ANNI di esperienza che lo possiedono e hanno posseduto per un anno anche il precedente modello.
Guarda, l'unico consiglio per chi legge è leggere tutto e poi scegliere in autonomia. Tanto si sa che in molte room di questo forum non si riescono ad avere consigli spassionati e non guidati dalla mera simpatia per l'uno o l'altro marchio.
la Ferrari la comprano anche soltanto per tenerla in garage... ma continuiamo così, generalizziamo e critichiamo senza conoscere... l'iphone c'è pure chi lo compra perchè lo usa, non perchè lo mostra...
il discorso "serve solamente a fare gli sboroni" si può applicare a qualsiasi altro smartphone, è pieno di gente che ha un N95 (sostituite a piacere con uno dei vari altri modelli di punta nokia/htc/samsung) e non sa assolutamente quel che ha in mano...
però tutto 'sto casino lo fate solo quando si parla di qualcosa prodotto da Apple, non capisco...
il prezzo è adeguato, non è la mancanza di mms, video e simili "indispensabili" funzioni (in buona parte implementabili) che dovrebbe far crollare il prezzo, soprattuto se paragonato a quello che invece ha e alle potenzialità della piattaforma...
Corrispettivo? Quale corrispettivo?
Così è come se tu stessi dando dei parametri...
E' come se io dicessi: una Bmw 320i costa il 50% in più rispetto al suo corrispettivo Fiat:D
Capisci che non ha senso....
Attenzione, non ho seguito la vostra discussione ma quando tu mi trovi un "corrispettivo" devi trovarmelo anche a parità di: materiali, assemblaggio, dimensioni, dissipazione (non dico design perchè è soggettivo). Vedrai che poi i 300euro di differenza magari si riducono un po'....
Osx? Visto quanto impatta sulla mia comodità d'uso quotidianamente sicuramente qualcosa in più lo pagherei tranquillamente...
E perché?
Non esiste forse una Fiat 2000 CC? Con gli stessi Cavalli della Bmw? Con Abs, centraline elettroniche e tutti l'ambaradan? Eppure se tu avessi il denaro quale sceglieresti? Una Fiat 2000cc con Xyz Cavalli...o il "corrispettivo" BMW?
Hai mai smontato il tuo Notebook e hai visto la scheda madre ad esempio?
Poi mettici l'ingegnerizzazione...
Dai ragazzi su...queste cose esistono dai tempi di Adamo ed Eva.... Si può dire tutto di Apple, ma è un'azienda che si fa pagare.....come milioni di altre...
Ti faccio un altro esempio: la mia famiglia ha recentemente acquistato una cucina "Maistri" (marca diventata famosa i nquanto fornitore ufficiale delle cucine del big Brother italico): 16.000 euro per una cucina con pochi elementi incastrata nella stanza (piccola invero) della loro nuova casa... La stessa identica cucina Ikea costa 6.000 euro "all inclusive"...Allora???
Che fai? Scrivi tonnellate di Post, articoli su quanto quelli della Maistri siano dei ladri? Hai mai provato a comprare un mobile o una sedia di "Kartell"??
E' plastica, no dico plastica.... E ti costa uno sproposito! Paghi (anche o solo) il Design, la ricerca dei materiali (plastica un po' diversa dal solito) e tutto il resto..
Questo concetto lo puoi applicare a qualsiasi cosa.... Inutile che ti dica dove le "preziose" cose di Prada, D&G, vengano fatte, che materiali si usino, ecc...ecc...Eppure milioni di persone le comprano....Perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Ragazzi che ci piaccia o no iPhone è il più grande successo "mediatico" (e non) dai tempi dello StarTac, che fu mi pare il primo Clamshell della storia.... Poi tutti si adeguarono ad un nuovo form factor... "History Repeating"
Saluti
Ancora con questa storia di Ferrari, BMW, ecc...
La Apple non è nè la Ferrari nè la BMW dell'informatica.
Come ho già detto i lettori mp3 Samsung (e così pure diversi cellulari) montano gli stessi codec audio Wolfson degli iPod. Tanto per fare un esempio. Monta componentistica di buon livello, ma che hanno anche altri buoni marchi.
Le Ferrari vengono fatte in modo quasi artigianale (anche se c'è una linea di produzione), ed i motori sono un'opera d'arte. Un iPod/iPhone per essere paragonabile dovrebbe avere DSP da impianto audio high-end.
Tra l'altro la cura artigianale nell'informatica si riscontra in pochissimi prodotti, proprio perchè l'avvicendamento rapidissimo rende i controlli di qualità molto complessi da gestire, così come l'esigenza di contenere i costi. Il fatto stesso che oltre il 90% dei prodotti informatici venga prodotta in paesi con manodopera a basso costo dovrebbe dare da riflettere... :sofico:
Il paragone coi mobili poi regge ancora meno, imho... A parte che comunque c'è differenza nei materiali di una sedia cinese ed una di Kartell, la sedia non può avere funzioni aggiuntive, e nessuno ne valuta il valore sulla base di tali funzioni. La sedia si valuta su:
- comodità (ossia assolve alla sua funzione?)
- materiali (come assolve alla sua funzione?)
- design (idem come sopra)
- rapporto qualità-prezzo (questo è un parametro che vale per tutti i beni, anhe se nel caso di quelli di lusso la sua importanza diviene molto piccola)
EDIT:
- Non si possono pigiare i tasti senza guardarlo, e non si può utilizzare con i guanti
Questa è fantastica....
Per i guanti tutti i touchscreen capacitivi hanno questo difetto, quindi Apple non ha colpa. Ma il primo appunto direi che invece ha senso, visto che se per i messaggi si potesse scegliere di avere un tastierino da cellulare e se ci fosse il feedback la digitazione potrebbe essere molto più rapida. Soprattutto la mancanza del feedback fu messa in rilievo da diversi siti stranieri. :)
gianly1985
06-08-2008, 17:16
I destrorsi e la cpu underclockata mi fanno ridere sempre come la prima volta :asd:
E perché?
Non esiste forse una Fiat 2000 CC? Con gli stessi Cavalli della Bmw? Con Abs, centraline elettroniche e tutti l'ambaradan? Eppure se tu avessi il denaro quale sceglieresti? Una Fiat 2000cc con Xyz Cavalli...o il "corrispettivo" BMW?
Hai mai smontato il tuo Notebook e hai visto la scheda madre ad esempio?
Poi mettici l'ingegnerizzazione...
Dai ragazzi su...queste cose esistono dai tempi di Adamo ed Eva.... Si può dire tutto di Apple, ma è un'azienda che si fa pagare.....come milioni di altre...
Ti faccio un altro esempio: la mia famiglia ha recentemente acquistato una cucina "Maistri" (marca diventata famosa i nquanto fornitore ufficiale delle cucine del big Brother italico): 16.000 euro per una cucina con pochi elementi incastrata nella stanza (piccola invero) della loro nuova casa... La stessa identica cucina Ikea costa 6.000 euro "all inclusive"...Allora???
Che fai? Scrivi tonnellate di Post, articoli su quanto quelli della Maistri siano dei ladri? Hai mai provato a comprare un mobile o una sedia di "Kartell"??
E' plastica, no dico plastica.... E ti costa uno sproposito! Paghi (anche o solo) il Design, la ricerca dei materiali (plastica un po' diversa dal solito) e tutto il resto..
Questo concetto lo puoi applicare a qualsiasi cosa.... Inutile che ti dica dove le "preziose" cose di Prada, D&G, vengano fatte, che materiali si usino, ecc...ecc...Eppure milioni di persone le comprano....Perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Ragazzi che ci piaccia o no iPhone è il più grande successo "mediatico" (e non) dai tempi dello StarTac, che fu mi pare il primo Clamshell della storia.... Poi tutti si adeguarono ad un nuovo form factor... "History Repeating"
Saluti
Continuano a non calzare gli esempi, FIAT e BMW sono macchine totalmente diverse sia nel cuore che nell'involucro, la cubatura del motore non le rende uguali, come neanche il fatto che abbiano entrambe quattro ruote.
Quello che cambia da un macbook a un altro laptop mediamente ben fatto sono solo marchio e involucro, il resto è una mobo su qualche piattaforma mobile Intel, stesso chipset, stessa connettività, stesso disco, stessa unità ottica, stessa cpu, stessa ram.
Credo tu non abbia presente la fascia curata di Asus o Dell (non dico Sony perchè costa un botto), altrimenti ti attaccheresti a OSX, unica cosa che può (all'occorrenza!) giustificare il salasso.
Oh, se poi mi dici "a me piace quello!" io non posso che stringerti la mano, ma non accampiamo stronzate, per favore. :boh:
Quello che giustifica un prezzo così alto è la qualità assoluta come valore aggiunto, se non fosse che altri danno la stessa qualità a meno.
Maistri e Ikea, così come Denon e Majestic, come aragosta e surrogato della stessa non c'entrano nulla, sei parecchio fuori strada.
gianly1985
06-08-2008, 17:34
Guarda, l'unico consiglio per chi legge è leggere tutto e poi scegliere in autonomia.
Che è proprio quello che ho detto io qualche pagina prima:
Per chi è ancora recuperabile: state attenti e non fidatevi ciecamente di quello che leggete sui forum, molti parlano per partito preso. Informatevi per bene, evitate come la peste il giornalismo generalista da 4 soldi, rivolgetevi ai siti specializzati e ai thread di chi lo possiede. E poi SCEGLIETE CON LA VOSTRA TESTA. Intanto vi basti questa piccola testimonianza di noi utenti con migliaia di post (compresi almeno 2 moderatori) di un forum TECNICO (non di "girl power"), da sempre attenti a come spendiamo i nostri soldi, per farvi capire che probabilmente non è l'ammenicolo fashion che qualcuno vuole farvi credere.
Tanto si sa che in molte room di questo forum non si riescono ad avere consigli spassionati e non guidati dalla mera simpatia per l'uno o l'altro marchio.
Non sono d'accordo, ci possono essere i vari fanboy e trolletti vari ma non uno zoccolo "saggio" c'è sempre in ogni room, non è raro che in room apple vengano consigliati pc windows se l'utente esprime determinate necessità.
Comunque, facciamo finta che sia come dici tu, resta il fatto che non può trattarsi di un oggettino puramente FASHION, non possiamo esserci tutti scimuniti di colpo....
La Apple non è nè la Ferrari nè la BMW dell'informatica.
La Apple è.....la Apple dell'informatica. Con la sua cura nei dettagli e attenzione per l'usabilità...tutto qui, nulla di meno ma nemmeno nulla di più.
Mi fa ridere però quando alcuni parlano di Steve Jobs come se fosse un qualsiasi manager telecom uscito dalla Bocconi (avete presente quello di Waterloo?) che è lì solo per vendere cacca come fosse oro....quando quello negli anni '70 costruiva computer con le sue mani...
Premettendo che tu possiedi quello che probabilmente è il 13" col miglior rapporto hw/prezzo della storia dell'informatica (e che la "normalità" non è quella), immagino (adesso mi è difficile fare le prove perché scrivo da opera mini sul cellulare) che per totalizzare una differenza di prezzo così apocalittica tu abbia configurato i 4gb di ram come opzione bto sul macbook. Purtroppo questo è un difetto di apple, ti fa pagare a prezzi assurdi la ram aggiunta in fase di configurazione, ma basta semplicemente mettere il minimo e poi aggiungerla da sé a casa! Non invalida la garanzia e di solito è resa facilissima come operazione! (con tanto di istruzioni illustrate a prova di tonto sul manuale, almeno per il mio imac). È quello che ti ha portato a quel risultato, ma appena vieni in room apple la prima cosa che ti dicono a caratteri cubitali è "NON COMPRATE LA RAM DA APPLE", basta seguire questo semplice consiglio...
No, il macbook semplice non ha la tastiera retroilluminata.
Ho fatto un calcolo approssimativo, io ho speso 1080 euro per una configurazione superiore a quella da 1400 euro (8400M, 3GB di ram, 320GB@5400rpm), non ho aggiunto nulla al Macbook, ma ho calcolato un forfait di 500 euro di differenza (a fronte dei 320 reali) basandomi sulla differenza in periferiche, che non posso dare come matematica, ma quasi. :boh:
Facciamo anche 450, ma la sostanza non cambia.
Per onestà ti dico che ho spuntato qualche sconticino col mio commericale Dell, ma la differenza di prezzo rimane piuttosto alta. :boh:
MiKeLezZ
06-08-2008, 17:51
MHai già provato un cellulare con fotocamera a 5MP? Secondo me su Nokia e Samsung (con punti di forza per gli uni e per gli altri) siamo già ben oltre le foto di emergenza. Poi è ovvio che per una foto professionale serva una reflex digitale. Ma non sono più così sicuro che convenga sempre prendere una digitale normale, anche da 2 lire, piuttosto che un cellulare con una fotocamera valida.
Certo che se poi facciamo i confronti con le digitali compatte di fascia media ovvio che i cellulari non siano al livello. ;) Azz occhio a quello che dici...
Qua:
http://www.mobile-review.com/review/samsung-innov8-camera.shtml
Si mette a confronto il nuovissimo Samsung i8510 (così nuovo che ha ancora da uscire) con una MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE (!), ovvero la Canon IXUS 70, e.....
rullo di tamburi....
ratatatata....
Il cellulare ne esce vincitore (si nota parecchio rumore e sharpening nella Canon).
Continuano a non calzare gli esempi, FIAT e BMW sono macchine totalmente diverse sia nel cuore che nell'involucro, la cubatura del motore non le rende uguali, come neanche il fatto che abbiano entrambe quattro ruote.
Quello che cambia da un macbook a un altro laptop mediamente ben fatto sono solo marchio e involucro, il resto è una mobo su qualche piattaforma mobile Intel, stesso chipset, stessa connettività, stesso disco, stessa unità ottica, stessa cpu, stessa ram.
Credo tu non abbia presente la fascia curata di Asus o Dell (non dico Sony perchè costa un botto), altrimenti ti attaccheresti a OSX, unica cosa che può (all'occorrenza!) giustificare il salasso.
Oh, se poi mi dici "a me piace quello!" io non posso che stringerti la mano, ma non accampiamo stronzate, per favore. :boh:
Quello che giustifica un prezzo così alto è la qualità assoluta come valore aggiunto, se non fosse che altri danno la stessa qualità a meno.
Maistri e Ikea, così come Denon e Majestic, come aragosta e surrogato della stessa non c'entrano nulla, sei parecchio fuori strada.
E io ti ripeto.... Il 90% dei marchi di "moda" usano gli stessi materiali (talvolta sono più bassi) di una camicia, jeans o scarpa che trovi al superDiscount...
Allora da domani proponiamo a tutti di andare a fare shopping al mercato, e non in Montenapoleone (questo indipendentemente dalla possibilità di ognuno)...
Allora da audiofilo ti posso dire che esistono "marchi" (altro che Denon!) che costano 10 o 20 volte un ampli Denon e che conoscono pochi appassionati tra i quali il sottoscritto. Allora?
Citi Sony...bene...Perché i Vaio costano? Cos'hanno in più di HP o Toshiba? Acer non li prendo neanche in considerazione...
PS Io non mi attacco a OSX, se mai mi attacco al...:asd: ehm...comunque...Non so se hai notato che sono un utente win:fiufiu: (che però ogni tanto ha il vizietto...di Linux):D
Cmq hai detto bene...OSX. E Apple è l'unica azienda che ti offre un Os customizzato sull'Hw che gira.... Sarà forse questo il valore aggiunto?
Sarà per questo che sempre più aziende (oggi) per il proprio comparto scelgono dei Mac? (iMac tendenzialmente) Perché costano di più è vero....Ma alla fine risparmi perché
1) Hai la migliore Suite integrata di applicativi in circolazione
2) Si piantano meno rispetto ai Pc (attenzione non ho detto che NON si piantano perché sono stronzate...anche i Mac lo fanno, ma meno frequentemente...e soprattutto senza molti danni collaterali)
3) Sono usabili
4) L'Hardware è sfruttato tutto sino all'ultimo Megahertz, o Megabyte
5) Sono poco ingombranti e belli a vedersi...L'ultima ovviamente va a gusti
Ciao;)
sesshoumaru
06-08-2008, 18:18
Guarda, ho un 13,3" che mi sembra ottimamente assemblato, davvero carino e che costa tipo 500 euro in meno rispetto al Macbook di pari caratteristiche (che poi non esiste, io ho la 8400M, non l'X3100 e il 5400rpm da 320GB Apple non lo monta).
Stessa connettività, a me manca la Gigabit (ho la 10/100) ma ho l'HDMI, non la DVI.
E ho la VGA, che il Macbook non ha.
Ho anche lo slot Express Card, c'è un comodissimo telecomando a tappare in caso di inutilizzo, assente nel Macbook.
Il mio notebook è più sottile frontalmente e leggermente più spesso posteriormente, il peso è simile.
Monitor di pari risoluzione, ho scelto il tradizionale ma con 80 euro di differenza lo prendevo led.
Possiamo anche valutare i parametri degli lcd montati da entrambi, se vuoi.
Per cui l'unica variabile che balla per me è OSX, tolto il sw (per quello non mi metto mai a sindacare, ognuno paghi un sistema quanto ritiene opportuno) rimane uno specchietto per le allodole. ;)
EDIT...dimenticavo il sensore d'illuminazione e la tastiera retroilluminata (c'è anche sul 13,3"?), che per me (e per chiunque con un po' di buon senso) potrebbero valere 30 euro di differenza, non di più. :boh:
EDIT2...per la dissipazione, ti basti pensare che monto l'X9000 (quello da 2,8GHz, 6MB di cache) + 8400M. ;)
Mettendo il 250 gb sul macbook con processore più veloce il prezzo che esce è 1289.
Quindi hai pagato il portatile circa 789 ?
Beh! Se è così il prezzo è molto buono, che modello è ?
Mettendo il 250 gb sul macbook con processore più veloce il prezzo che esce è 1289.
Quindi hai pagato il portatile circa 789 ?
Beh! Se è così il prezzo è molto buono, che modello è ?
Occhio al tono da presa per il culo, leggi bene, questo è il link, inequivocabile anche perchè scritto in italiano, se hai problemi di interpretazione sono qui ad assisterti:
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTIyMTM
Quello da 1400 euro ha già il 250GB, è il mio 13,3" che aveva il 320GB, 8400M e 3GB di ram. :mbe:
gianly1985
06-08-2008, 18:25
Ho fatto un calcolo approssimativo, io ho speso 1080 euro per una configurazione superiore a quella da 1400 euro (8400M, 3GB di ram, 320GB@5400rpm), non ho aggiunto nulla al Macbook, ma ho calcolato un forfait di 500 euro di differenza (a fronte dei 320 reali) basandomi sulla differenza in periferiche, che non posso dare come matematica, ma quasi. :boh:
Facciamo anche 450, ma la sostanza non cambia.
Per onestà ti dico che ho spuntato qualche sconticino col mio commericale Dell, ma la differenza di prezzo rimane piuttosto alta. :boh:
Mah, siccome giochiamo praticamente sulle "decine di euro", dovremmo fare le cose più precisamente, ho cercato di ricreare la stessa configurazioni sul sito Dell e su quello Apple:
Dell XPS M1330
CPU: Penryn t8300 2,4ghz 3mb l2
Ram: 2gb ddr2 667mhz
VGA: X3100
HD: 250gb 5400rpm
Schermo: 1280x800 LED
Batteria: 6 celle (56wh)
LAN: 10/100
Prezzo (senza sconti): 1244,98€
(attualmente IN PROMOZIONE sconto -100 disponibile e consegna gratuita)
Apple MacBook bianco modello medio
CPU: Penryn t8300 2,4ghz 3mb l2
Ram: 2gb ddr2 667mhz
VGA: X3100
HD: 250gb 5400rpm
Schermo: 1280x800 lampada
Batteria: 55wh
LAN: Gigabit
Prezzo (senza sconti): 1289€
(consegna gratuita sempre)
Io queste 500euro che dici tu non le vedi, poi se parliamo di sconti, favori, amicizie, promozioni, pezzi non disponibili dall'uno o dall'altro venditore, ecc. non la finiamo più....ma parlare di salassi o differenze di 500euro mi pare eccessivo!
ps: curiosità, come hai fatto a farti mettere l'x9000 nel 13"?
sesshoumaru
06-08-2008, 18:26
Occhio al tono da presa per il culo, leggi bene, questo è il link, inequivocabile anche perchè scritto in italiano, se hai problemi di interpretazione sono qui ad assisterti:
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTIyMTM
Quello da 1400 euro ha già il 250GB, è il mio 13,3" che aveva il 320GB, 8400M e 3GB di ram. :mbe:
Eh no!
Hai preso il macbook nero, più caro per via della scocca.
Prendi il bianco con lo stesso processore, metti il disco da 250 gb ed ecco che arrivi ai 1289 di cui ho parlato io.
Azz occhio a quello che dici...
Qua:
http://www.mobile-review.com/review/samsung-innov8-camera.shtml
Si mette a confronto il nuovissimo Samsung i8510 (così nuovo che ha ancora da uscire) con una MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE (!), ovvero la Canon IXUS 70, e.....
rullo di tamburi....
ratatatata....
Il cellulare ne esce vincitore (si nota parecchio rumore e sharpening nella Canon).
Beh, io mi riferivo alla media dei cellulari con buona fotocamera. In quell'articolo mettono a confronto quella che probabilmente è la migliore fotocamera mai vista su un cameraphone (non credo ci sia mai stato un cellulare che permettesse di avere un range iso 50-1600, ad esempio) con una digitale molto media (passatemi l'espressione), con tra l'altro pure un sensore con meno MP.
Credo che proprio quest'intervento converrai con le mie conclusioni di prima. Più si va avanti e più le macchine fotografiche digitali compatte non eccelse perderanno di significato vs un cameraphone ben fatto. ;)
sesshoumaru
06-08-2008, 18:28
Mah, siccome giochiamo praticamente sulle "decine di euro", dovremmo fare le cose più precisamente, ho cercato di ricreare la stessa configurazioni sul sito Dell e su quello Apple:
Dell XPS M1330
CPU: Penryn t8300 2,4ghz 3mb l2
Ram: 2gb ddr2 667mhz
VGA: X3100
HD: 250gb 5400rpm
Schermo: 1280x800 LED
Batteria: 6 celle (56wh)
LAN: 10/100
Prezzo (senza sconti): 1244,98€
(attualmente IN PROMOZIONE sconto -100 disponibile e consegna gratuita)
Apple MacBook bianco modello medio
CPU: Penryn t8300 2,4ghz 3mb l2
Ram: 2gb ddr2 667mhz
VGA: X3100
HD: 250gb 5400rpm
Schermo: 1280x800 lampada
Batteria: 55wh
LAN: Gigabit
Prezzo (senza sconti): 1289€
(consegna gratuita sempre)
Io queste 500euro che dici tu non le vedi, poi se parliamo di sconti, favori, amicizie, promozioni, pezzi non disponibili dall'uno o dall'altro venditore, ecc. non la finiamo più....ma parlare di salassi o differenze di 500euro mi pare eccessivo!
ps: curiosità, come hai fatto a farti mettere l'x9000 nel 13"?
What a surprise!
Magie delle leggende antiapple, ora i 500 euro ci sono, ora non ci sono!
Beh, io mi riferivo alla media dei cellulari con buona fotocamera. In quell'articolo mettono a confronto quella che probabilmente è la migliore fotocamera mai vista su un cameraphone (non credo ci sia mai stato un cellulare che permettesse di avere un range iso 50-1600, ad esempio) con una digitale molto media (passatemi l'espressione), con tra l'altro pure un sensore con meno MP.
Credo che proprio quest'intervento converrai con le mie conclusioni di prima. Più si va avanti e più le macchine fotografiche digitali compatte non eccelse perderanno di significato vs un cameraphone ben fatto. ;)
Si, anche se per essere puntigliosi bisogna dire che Innov8 non è un "Cameraphone" (à la Se K800 per sempio), ma uno smartphone....Symbian;)
alexbands
06-08-2008, 18:38
non si sta andando un pò off topic? cosa c'entrano ora i pc e i notebook? non credo ci sia qualcosa da dimostrare in quell'ambito...è molto semplice..a chi serve un mac usa un mac e a chi serve un pc usa un pc, molti miei colleghi di studio li possiedono entrambi e li usano a seconda di cosa devono fare, non c'è bisogno di stare a fare guerre di religione, soprattutto quando poi non c'entrano nulla con l'iphone. Proprio nell'informatica non c'è nulla da rimproverare ad apple, vi assicuro che chi li usa quei pochi soldi in più li benedice...La qualità si paga
non si sta andando un pò off topic? cosa c'entrano ora i pc e i notebook? non credo ci sia qualcosa da dimostrare in quell'ambito...è molto semplice..a chi serve un mac usa un mac e a chi serve un pc usa un pc, molti miei colleghi di studio li possiedono entrambi e li usano a seconda di cosa devono fare, non c'è bisogno di stare a fare guerre di religione, soprattutto quando poi non c'entrano nulla con l'iphone. Proprio nell'informatica non c'è nulla da rimproverare ad apple, vi assicuro che chi li usa quei pochi soldi in più li benedice...La qualità si paga
Appunto;)
Meno male che ogni tanto sento anche la parolina magica "qualità"
What a surprise!
Magie dell'hype antiapple, ora i 500 euro ci sono, ora non ci sono!
Guarda che sei affetto da strane manie di persecuzione. :asd:
L'errore di Gianly è lo stesso in cui cadono tutti coloro che non sono avezzi all'uso del configuratore Dell, è strano da parte sua, perchè prima mi dice di non upgradare le config proposte onde evitare di cadere nella rapina a mano armata (e io non l'ho fatto!), poi invece guarda caso è lui a farlo nel configuratore Dell. :asd:
Quello che è ancora più strano è che tra le configurazioni preconfezionate Gianly non abbia notato che a 1199 euro quel note si porta a casa con:
T9300
8400M
Monitor LED
4GB di ram
320GB@5400rpm
Ora non cadrò nello stesso errore portando il Macbook da 1400 euro vicino a questa configurazione, perchè andremmo su cifre imbarazzanti (e perchè non si upgrada sul sito del produttore, Gianly insegna :nono:) e perchè tra l'altro Apple non me ne dà nemmeno l'opportunità. :mbe:
Sta fissa delle leggende antiapple però non è da trascurare, lo tiri fuori davvero in tutte le circostanze, fatti dare una mano dalle persone che ti stanno vicino, mi pare sia proprio tu ad avere degli inspiegabili sassolini nelle scarpe. :stordita:
Mah, siccome giochiamo praticamente sulle "decine di euro", dovremmo fare le cose più precisamente, ho cercato di ricreare la stessa configurazioni sul sito Dell e su quello Apple:
Dell XPS M1330
CPU: Penryn t8300 2,4ghz 3mb l2
Ram: 2gb ddr2 667mhz
VGA: X3100
HD: 250gb 5400rpm
Schermo: 1280x800 LED
Batteria: 6 celle (56wh)
LAN: 10/100
Prezzo (senza sconti): 1244,98€
(attualmente IN PROMOZIONE sconto -100 disponibile e consegna gratuita)
Apple MacBook bianco modello medio
CPU: Penryn t8300 2,4ghz 3mb l2
Ram: 2gb ddr2 667mhz
VGA: X3100
HD: 250gb 5400rpm
Schermo: 1280x800 lampada
Batteria: 55wh
LAN: Gigabit
Prezzo (senza sconti): 1289€
(consegna gratuita sempre)
Io queste 500euro che dici tu non le vedi, poi se parliamo di sconti, favori, amicizie, promozioni, pezzi non disponibili dall'uno o dall'altro venditore, ecc. non la finiamo più....ma parlare di salassi o differenze di 500euro mi pare eccessivo!
ps: curiosità, come hai fatto a farti mettere l'x9000 nel 13"?
What a surprise!
Magie delle leggende antiapple, ora i 500 euro ci sono, ora non ci sono!
Pssst: ai prezzi di oggi, l'Apple ha il costo che dici tu, ma il Dell costa all'utente finale poco più di 1100€ con in più la 8400GS vs l'integrata Intel. :fagiano:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS13301&l=it&oc=N08X3305&rbc=N08X3305&s=dhs
Negare l'evidenza, ossia che i Mac siano overpriced (a volte anche tremendamente, vedi MacBook Pro), mi pare troppo, oltre che un po' OT.
gianly1985
06-08-2008, 18:52
L'errore di Gianly è lo stesso in cui cadono tutti coloro che non sono avezzi all'uso del configuratore Dell, è strano da parte sua, perchè prima mi dice di non upgradare le config proposte onde evitare di cadere nella rapina a mano armata (e io non l'ho fatto!), poi invece guarda caso è lui a farlo nel configuratore Dell. :asd:
E che ne so io? Guarda che il fatto della RAM apple è una cosa risaputa, dove sta scritto che in tutto il resto degli shop online non si possano fare upgrade bto? E poi guarda che io ho solo upgradato la BATTERIA del Dell (perchè quella di base era da soli 37wh), non ho toccato praticamente altro!
Le 500euro che dici tu non esistono A PARITA' DI CONFIGURAZIONE, punto, poi non mi frega che DELL abbia le super-partite di merce in magazzino da smerciare nei sistemi preconfezionati , ti ho già detto che questa non è la norma e solo dell lo fa! Inoltre se Apple ha deciso di produrre 3 modelli in tutto di notebook e ha assegnato ai mb quel tipo di ruolo (niete vga dedicata) non puoi pretendere la 8400, se vuoi la dedicata vai sul mbp.
I prezzi degli apple sono ormai accessibilissimi e chi vuole OSX può a cuor leggero prendersi un apple e con 80euro poi buttarci dentro 4gb di ram a casa, le 500euro di cui parli non esistono.
alexbands
06-08-2008, 18:54
ah vorrei precisare che per qualità intendevo soprattutto qualità software, che devo ammettere pur odiando i sistemi chiusi :D. Di contro provate ad installare leopard su un macbook che montava il tiger e vedete cosa succede...diventa più ballerino di windows.....vantaggi e svantaggi della filosofia apple...
gianly1985
06-08-2008, 18:55
Negare l'evidenza, ossia che i Mac siano overpriced (a volte anche tremendamente, vedi MacBook Pro), mi pare troppo, oltre che un po' OT.
Ma sempre tutto bianco o tutto nero? Ma dire che 500euro di differenza a parità di configurazione sono una caxxata vuol dire negare che gli apple costino UN PO' DI PIU'? Ma per favore...
Poi non parliamo di mbp che siamo ot....ma vorrei vedere cosa mi porti in alternativa :) Ci siamo fatti grasse risate in altri thread con un utente che non nomino perchè mi pare sia stato bannato...
fine OT e non alimentiamo leggende
yossarian
06-08-2008, 18:57
Cmq hai detto bene...OSX. E Apple è l'unica azienda che ti offre un Os customizzato sull'Hw che gira.... Sarà forse questo il valore aggiunto?
mi spieghi tecnicamente come è possibile avere un OS perfettamente customizzato per architetture x86 e, contemporaneamente, per architetture VMX?
Sarà per questo che sempre più aziende (oggi) per il proprio comparto scelgono dei Mac? (iMac tendenzialmente) Perché costano di più è vero....Ma alla fine risparmi perché
1) Hai la migliore Suite integrata di applicativi in circolazione
dipende da cosa ci devi fare
2) Si piantano meno rispetto ai Pc (attenzione non ho detto che NON si piantano perché sono stronzate...anche i Mac lo fanno, ma meno frequentemente...e soprattutto senza molti danni collaterali)
Ciao;)
che si pianti una macchina su cui gira solo SW certificato da chi assembla la stessa macchina e ti fornisce l'OS è molto più grave che se si pianta una macchina su cui gira di tutto senza alcun controllo.
3) Sono usabili
anche i pc
4) L'Hardware è sfruttato tutto sino all'ultimo Megahertz, o Megabyte
in che modo?
5) Sono poco ingombranti e belli a vedersi...L'ultima ovviamente va a gusti
Ciao;)
qui è questione di gusti.
Un'ultima cosa: questo continuare a paragonare apple alla ferrari e il resto del mondo non si sa bene a cosa, è un atteggiamento da talebani dell'HW :D
Ad esempio, parlando di qualità, se un monitor apple è una ferrari, un eizo o un nec cosa sono? Un'astronave?
gianly1985
06-08-2008, 19:01
@yossarian
Sono argomenti triti e ritriti, inutile cercare di venirne a capo in una sottocostola di questo thread che parla di altro, si sono spesi fiumi di parole e thread, l'unico modo per capire un po' sarebbe usare per qualche mese un mac con OSX nelle tue attività quotidiane, inutile cercare di "farselo spiegare". (un po' come iphone)
L'unica verità inconfutabile di queste discussioni è che chi usa mac spesso ha usato per anni windows (io fino a qualche mese fa), il viceversa non si può dire, e questo condiziona un po' l'attendibilità dei pareri delle 2 parti....
yossarian
06-08-2008, 19:06
@yossarian
Sono argomenti triti e ritriti, inutile cercare di venirne a capo in una sottocostola di questo thread che parla di altro, si sono spesi fiumi di parole e thread, l'unico modo per capire un po' sarebbe usare per qualche mese OSX nelle tue attività quotidiane, inutile cercare di "farselo spiegare". (un po' come iphone)
L'unica verità inconfutabile di queste discussioni è che chi usa mac spesso ha usato per anni windows (io fino a qualche mese fa), il viceversa non si può dire, e questo condiziona un po' l'attendibilità dei pareri delle 2 parti....
chi ti dice che non usi o non abbia mai usato mac? Semplicemente non è funzionale all'attività che svolgo, perchè non ci sono applicativi sufficienti come qualità e quantità. Se mac OS e le piattaforme apple fossero veramente superiori al resto del mondo non pensi che oggi userebbero tutti prodotti apple? O almeno tutti quelli che con un computer ci lavorano?
Intanto vorrei ceh qualcuno rispondesse in maniera oggetiva alle poche domande che ho fatto.
gianly1985
06-08-2008, 19:07
ah vorrei precisare che per qualità intendevo soprattutto qualità software, che devo ammettere pur odiando i sistemi chiusi :D. Di contro provate ad installare leopard su un macbook che montava il tiger e vedete cosa succede...diventa più ballerino di windows.....vantaggi e svantaggi della filosofia apple...
Ma che vai dicendo....il mio iMac montava Tiger e ora monta Leopard e va benissimo.....e c'è gente che mette Leopard sugli iBook....in Apple riesci ad installare l'ultimo OS anche su computer di anni e anni prima senza problemi...non diciamo falsità complete...
Forse ho usato la parola sbagliata, e cioè "customizzato": sta di fatto che il grosso limite di Win (e ti parlo da Win User) è che Win deve girare su Triliardi di configurazioni diverse (schede madri, chipset, processori), OSx no...E in più è un sistema Unix....
Il concetto di "usabilità" è alquanto soggettivo e relativo: va anche lì a gusti, ma chi prova Mac difficilmente torna indietro...Un motivo ci sarà no? O pensi che nei Mac (e)mettano delle Endorfine particolari per rincitrullire gli utenti e plagiarli alla volontà di Jobs:D
Io dopo 18 anni di Windows in tutte le sue incarnazioni, usando un francesismo colto e raffinato ti dico: ne ho piene le palle! E dei Pc in generale.....E l' Ali, e le ventole, e il Rheobus per controllarle, e la polvere, e le viti, vitine, cavi cavetti....Basta! Apri un MacPro, poi avrai una nuova prospettiva di cosa significhi ingegnerizzare...Ed è l'unico Pc "totalmente" desktop di Apple....
Come dicono i Mac User, i computer Apple bisogna provarli, abbandonare (pre)concetti e filosofie e abbandonarsi ad uno strumento di lavoro\svago che non ti incanta con i numeri, i mhz, e le altre features che ogni giorno smuovono il mondo Pc.....Accendi il Computer e sei pronto....
Niente Virus, Ottimizzatori, Registry e minkiate varie....Accendi, fai. Punto. La pace informatica....
Ovviamente la mia è una personale opinione, detta da chi usa Pc con Win da anni...e già ora ogni tanto mi rilasso con Linux....:)
gianly1985
06-08-2008, 19:15
chi ti dice che non usi o non abbia mai usato mac? Semplicemente non è funzionale all'attività che svolgo, perchè non ci sono applicativi sufficienti come qualità e quantità. .
E allora la discussione finisce qui, cosa vuoi sapere altro scusa? :)
Ma non pensare che io adesso smetta di usare osx perchè non ci sono gli applicativi che servono all'ambito professionale di yossarian....
Io e milioni di altre persone SENZA ESIGENZE SPECIFICHE PROFESSIONALI siamo nella condizione per cui dal punto di vista degli applicativi disponibili UN SISTEMA VALE L'ALTRO
(per noi), perciò cosa ci rimane per scegliere? Il COME....la comodità, l'usabilità, la rapidità, lo stop, spaces, exposè, gli stacks della dock, eccetera....
Se mac OS e le piattaforme apple fossero veramente superiori al resto del mondo non pensi che oggi userebbero tutti prodotti apple? O almeno tutti quelli che con un computer ci lavorano?
In un mondo dove il motorola razr v3 è stato un top seller questa è una domanda un po' ingenua....secondo te la cosa migliore automaticamente diviene la più venduta...
Per non parlare degli ambiti professionali con applicativi specifici esistenti solo per windows....
Intanto vorrei ceh qualcuno rispondesse in maniera oggetiva alle poche domande che ho fatto.
Boh secondo me è inutile allungare questo filone che ha già dimostrato di richiedere decine e decine di pagine per esaurirsi (di solito con sospensioni :asd:).....ripeto, se vuoi capire provalo (a lungo, non di vista) come computer personale (non lavorativo, se dici che ti mancano gli applicativi), avrai una visione più a 360gradi...
MiKeLezZ
06-08-2008, 19:15
Beh, io mi riferivo alla media dei cellulari con buona fotocamera. In quell'articolo mettono a confronto quella che probabilmente è la migliore fotocamera mai vista su un cameraphone (non credo ci sia mai stato un cellulare che permettesse di avere un range iso 50-1600, ad esempio) con una digitale molto media (passatemi l'espressione), con tra l'altro pure un sensore con meno MP.
Credo che proprio quest'intervento converrai con le mie conclusioni di prima. Più si va avanti e più le macchine fotografiche digitali compatte non eccelse perderanno di significato vs un cameraphone ben fatto. ;)Sì: stiamo entrando in una nuova era; per questo la scelta di Apple appare ancora più anacronistica.
Comunque non disperate: sembra che siano già in lavorazione 3 nuovi modelli, da sparpagliare fra qui e il 2H 2009...
Prima aggiungeranno la capacità di fare video, fra 1 anno aumenteranno la fotocamera, fra 2 anni permetteranno i comandi vocali... in pratica fra 18 anni avremo un cellulare (forse) completo (ma senza radio FM).
Ovviamente mentre la concorrenza avrà già sfornato concorrenti da 22MP e videochiamata olografica.
Sì: stiamo entrando in una nuova era; per questo la scelta di Apple appare ancora più anacronistica.
Comunque non disperate: sembra che siano già in lavorazione 3 nuovi modelli, da sparpagliare fra qui e il 2H 2009...
Prima aggiungeranno la capacità di fare video, fra 1 anno aumenteranno la fotocamera, fra 2 anni permetteranno i comandi vocali... in pratica fra 18 anni avremo un cellulare (forse) completo (ma senza radio FM).
Ovviamente mentre la concorrenza avrà già sfornato concorrenti da 22MP e videochiamata olografica.
:asd: Mike sei il solito cattivello..
Ma no dai, iPod ci ha messo molto meno per diventare "interessante";)
gianly1985
06-08-2008, 19:21
L'importante è che le nuove features (software) siano fornite gratis ai vecchi clienti come hanno fatto fin'ora col passaggio 2g/3g, invece di costringere la clientela a spendere fior di soldi per mini-upgrade fasulli.... (in bocca al lupo a chi spenderà 700euro per passare da n95 a n96 :D)
Ovviamente mentre la concorrenza avrà già sfornato concorrenti da 22MP e videochiamata olografica.
Se la tendenza sboron-utonto-centrica continua forse anche di più....
L'importante è dare al popolo(-ino) quello che chiede :)
yossarian
06-08-2008, 19:24
Forse ho usato la parola sbagliata, e cioè "customizzato": sta di fatto che il grosso limite di Win (e ti parlo da Win User) è che Win deve girare su Triliardi di configurazioni diverse (schede madri, chipset, processori), OSx no...E in più è un sistema Unix....
Il concetto di "usabilità" è alquanto soggettivo e relativo: va anche lì a gusti, ma chi prova Mac difficilmente torna indietro...Un motivo ci sarà no? O pensi che nei Mac (e)mettano delle Endorfine particolari per rincitrullire gli utenti e plagiarli alla volontà di Jobs:D
Io dopo 18 anni di Windows in tutte le sue incarnazioni, usando un francesismo colto e raffinato ti dico: ne ho piene le palle! E dei Pc in generale.....E l' Ali, e le ventole, e il Rheobus per controllarle, e la polvere, e le viti, vitine, cavi cavetti....Basta! Apri un MacPro, poi avrai una nuova prospettiva di cosa significhi ingegnerizzare...Ed è l'unico Pc "totalmente" desktop di Apple....
Come dicono i Mac User, i computer Apple bisogna provarli, abbandonare (pre)concetti e filosofie e abbandonarsi ad uno strumento di lavoro\svago che non ti incanta con i numeri, i mhz, e le altre features che ogni giorno smuovono il mondo Pc.....Accendi il Computer e sei pronto....
Niente Virus, Ottimizzatori, Registry e minkiate varie....Accendi, fai. Punto. La pace informatica....
Ovviamente la mia è una personale opinione, detta da chi usa Pc con Win da anni...e già ora ogni tanto mi rilasso con Linux....:)
l'unico problema relativo alle diverse architetture su cui devono girare gli OS MS è legato all'implementazione per i giochi, ovvero le directx; per il resto, mentre Win gira sempre su piattaforma x86, lo stesso non si può dire degli OS apple (visto che fino al G5 l'architettura delle cpu è di tipo VMX/altivec); semmai, il probelema di Win vengono dal alto SW: Win è fatto per afr girare qualunque cosa senza controllo, comprese applicazioni potenzialmente dannose (non virus o altro ma che possono creare problemi al registro), su mac, teoricamente no. Per questo è più grave se si pianta un mac che non se si pianta un pc. E ti assicuro che un pc con su WinXP non si pianta così frequentemente (e se lo usi per lavoro lo fa ancora meno) e vista è anche più stabile (non a caso è un sistema decisamente più "chiuso" di XP e non implementa retrocompatibilità per le DX). Quindi, i porblemi con i sistemi MS nascono principalmente dall'uso che si fa di un pc e non è una loro caratteristica intrinseca.
Aggiungo che anch'io ho qualche esperienza di lavoro con i computer e conosco abbastanza bene come sono fatti "dentro" :D
yossarian
06-08-2008, 19:31
E allora la discussione finisce qui, cosa vuoi sapere altro scusa? :)
Ma non pensare che io adesso smetta di usare osx perchè non ci sono gli applicativi che servono all'ambito professionale di yossarian....
fino a prova contraria sei tu che mi hai consigliato di provare un mac; io ti ho semplicemente risposto che un mac non ha nulla in più da offrirmi di un pc (anzi qualcosa in meno).
Io e milioni di altre persone SENZA ESIGENZE SPECIFICHE PROFESSIONALI siamo nella condizione per cui dal punto di vista degli applicativi disponibili UN SISTEMA VALE L'ALTRO
(per noi), perciò cosa ci rimane per scegliere? Il COME....la comodità, l'usabilità, la rapidità, lo stop, spaces, exposè, gli stacks della dock, eccetera....
se la metti su questo piano, allora ci sono molti milioni in più di persone che non usano mac; non mi sembra un buon metro per affermare la superiorità di un prodotto rispetto ad un altro.
In un mondo dove il motorola razr v3 è stato un top seller questa è una domanda un po' ingenua....secondo te la cosa migliore automaticamente diviene la più venduta...
Per non parlare degli ambiti professionali con applicativi specifici esistenti solo per windows....
meno ingenua di quanto pensi; potrebbe essere la risposta a chi afferma che la bontà dell'iPhone è testimoniata dall'alto numero di vendite. Attento, è un terreno scivoloso :D
Boh secondo me è inutile allungare questo filone che ha già dimostrato di richiedere decine e decine di pagine per esaurirsi (di solito con sospensioni :asd:).....ripeto, se vuoi capire provalo (a lungo, non di vista) come computer personale (non lavorativo, se dici che ti mancano gli applicativi), avrai una visione più a 360gradi...
io uso quello che mi serve; evidentemente quello che ho visto del mac non mi ha colpito al punto da farmelo preferire ad altre piattaforme. Inoltre, al contrario di tanti altri, credo di poter vantare qualche conoscenza in più a livello di componentistica HW e di essere abbastanza in grado di scegliere in maniera oculata
MiKeLezZ
06-08-2008, 19:36
L'importante è che le nuove features (software) siano fornite gratis ai vecchi clienti come hanno fatto fin'ora col passaggio 2g/3g, invece di costringere la clientela a spendere fior di soldi per mini-upgrade fasulli.... (in bocca al lupo a chi spenderà 700euro per passare da n95 a n96 :D)Ricordiamo a tal proposito l'upgrade driver costo $5 per i Mac in modo da supportare il Wi-Fi b/g/n al posto del b/g e l'upgrade firmware costo $10 per gli iPod Touch in modo da supportare la versione software 2.0.
Con Apple sei proprio in una botte di ferro :-)
Grazie.
mikelezz, dalla tua firma si capisce che vai solo per sentito dire...l'iphone? sei invidioso di non averlo? vista? sei invidioso che non riesci ad averlo/usarlo?
di 50 motivi che hai scritto penso se ne salvino molto pochi...
- Non supporta Adobe Flash Player (es. Youtube, Google Video, Giochi)
youtube funziona, google video esiste ancora?
- Non manda né riceve gli MMS
swirly, mai sentito?
- Non è possibile cancellare il singolo SMS, ma solo tutti quelli riferiti ad un contatto
è un sistema che funziona 1000 volte meglio dei cellulari classici...e cmq ci sono programmi per farlo..
- Non è possibile usarlo in landscape quando in modalità SMS
- Pesa 135 grammi
- Non ha i comandi vocali
- La CPU utilizzata non funziona a piena velocità, ma è underclockata a 412MHz
- Costa minimo 499 euro, al netto di eventuali piani tariffari
- E' Apple (questa è fuori classifica)
- La memoria non è espandibile
- Per ricaricarlo da spento è necessario accenderlo e spegnerlo
- Bisogna sempre passare da iTunes per qualsiasi operazione: caricare musica e video, installare i programmi, sincronizzare la rubrica
- Per sincronizzarlo con altri dispositivi bisogna comprare un abbonamento MobileMe (attualmente buggato) da 79 euro l'anno
- Non si possono registrare appunti vocali
- Non si possono registrare le chiamate
- Rispetto la versione precedente, e gli altri cellulari, ha una ricezione non esaltante
stronzate per alzare un counter che non passerebbe il 5...
- Non è possibile usare file MP3 come suonerie, bisogna prima riconvertirli
- Non supporta file video in formato AVI/DIVX, bisogna prima riconvertirli
- Non supporta file audio in formato OGG Vorbis e FLAC
- Non ha la Radio FM
- L'altoparlante del vivavoce è solo 1 (monofonia)
invece tutti gli altri cellulari te lo permettono? mi pare che sul mio nokia debba convertire sia audio che video..
- Non sono installati programmi per Istant Messanging (AIM, AOL, MSN)
- Non sono installati programmi per il VoIP (SIP, Skype)
- La fotocamera non è in grado di registrare video
esistono i programmi per tutto, da 1 anno...
- Non ha la chiamata veloce ai contatti in rubrica
boh, non so cosa chiedi...
- Non si possono pigiare i tasti senza guardarlo, e non si può utilizzare con i guanti
- Non è possibile tenerlo pulito per più di 10 secondi, si riempie di ditate di grasso, sulla scocca, e sullo schermo
i guanti puoi usarli, e ti sfido di usare un touch screen senza sporcarlo con le dita...l'htc del mio capo si sporca, non mi pare abbia il tergicristallo sullo schermo...
- La fotocamera è di bassa qualità, con soli 2MP
- La fotocamera è sprovvista di funzionalità avanzate come AutoFocus, Zoom, Face Recognition
- La lente della fotocamera è sempre esposta, non protetta
- Non ha né un flash per la fotocamera, né un faretto ausillio per il cellulare
a me pare un cellulare, non una macchina fotografica...
- Tutti i programmi installabili devono sottostare alle rigide regole Apple (fra cui il pagare una tassa per svilupparli)
stronzata...
- Non è possibile utilizzarlo da poggiato poichè instabile, oscilla a destra e sinistra
il 3g un po', il 2g non si muove...
- Non è possibile usarlo per fare videochiamate poichè manca la fotocamera frontale
quante videochiamate fai in italia? 0? 1 all'anno?
- Alcune funzionalità sono più pensate per destrorsi
O.o sinceramente lo uso con 2 mani.
- Non ha un file browser
- Non è possibile usarlo come unità disco rimovibile
- Non è possibile caricare allegati alle mail (tranne che 1 foto)
- Non è possibile salvare gli allegati delle mail
- Non è possibile aprire documenti word / pdf , a meno che non siano in allegato alle email
- Non è possibile editare documenti office / pdf
- Non è possibile usarlo come MODEM UMTS, e la relativa applicazione è stata rimossa dalla stessa Apple
non è un portatile...sei sicuro che stai pensando che sia un cellulare o l'hai confuso con un mac air?
- Non è possibile cambiare gli APN di default per Vodafone (es. WAP)
per me si può...
- Il bluetooth serve unicamente per gli auricolari MONO: niente A2DP, niente scambio file, niente sincronizzazione con il PC
- Non è possibile aprire un link in un nuovo TAB con il browser integrato
- La batteria non è sostituibile autonomamente, bisogna rivolgersi all'assistenza Apple (70 euro)
queste le vere pecche dell'iphone
bio
e l'upgrade firmware costo $10 per gli iPod Touch in modo da supportare la versione software 2.0.
l'upgrade alla 2.0 l'hanno rilasciato in questi giorni a gratis per l'ipod...
gg
bio
Ma sempre tutto bianco o tutto nero? Ma dire che 500euro di differenza a parità di configurazione sono una caxxata vuol dire negare che gli apple costino UN PO' DI PIU'? Ma per favore...
Poi non parliamo di mbp che siamo ot....ma vorrei vedere cosa mi porti in alternativa :) Ci siamo fatti grasse risate in altri thread con un utente che non nomino perchè mi pare sia stato bannato...
fine OT e non alimentiamo leggende
Parliamo più in generale del "mondo Apple", così siamo ancora in semitopic... :D
Il fatto di rendere scarsamente paragonabili (per features che poi in alcuni casi hanno un'importanza molto relativa nel processo razionale d'acquisto di un pc) i propri prodotti rispetto agli altri è proprio quello che da' la possibilità ad Apple di fissare per i suoi prodotti prezzi molto più alti della concorrenza...
iPhone, MacBook, iPod, ecc... prendi i competitors con le stesse caratteristiche hardware di base: costano tutti da meno a molto meno. O viceversa chi costa uguale offre molto di più. Ovviamente chi è stato fidelizzato (o semplicemente vi è più sensibile) a certe caratteristiche "aggiuntive" sarà propenso a dare grande rilevanza a certe features che nella realtà ed osservate con occhio razionale servono abbastanza a poco... Se io per esempio ti dicessi che con il prezzo di un MBP 17" nemmeno superaccessoriato mi compro il portatile ibm compatibile più potente oggi esistente (superiore nei dati tecnici in ogni singolo settore allo stesso MBP, ed in certi casi di svariate volte, vedi vga), tu dirai che c'è Leopard, la scocca in lega di salcazzi, la cura ai dettagli, il design, la suite di programmi, ecc... ecc...
Il che è lecito, perchè appunto sei un utente fidelizzato, che si comporta proprio come chi ha ideato questa strategia aveva previsto. Ed ecco che la gran genialata sta proprio in questo, non nella qualità o altro: essendosi in precedenza scavati la nicchia da soli, passatemi questa battuta, ora Apple ha fatto di questo problema una virtù. Se fossero stati nel calderone dei produttori di normali sistemi pc non avrebbero potuto adottare certe politiche, o perlomeno avrebbero avuto un minore successo (vedi i Vaio di Sony), per tutta una serie di motivi, tra cui non dimenticherei anche che il cliente tipo degli IBM compatibili è molto meno "fedele" ad un marchio.
Offrono servizi del tutto accessori, alcuni più utili, altri meno, rispetto al soddisfacimento del bisogno primario (avere un computer che funzioni decentemente), che:
- rendono poco paragonabili le offerte concorrenti, rendendo accettabile un premium price rilevante
- creano fidelizzazione a tal punto da compensare i limiti di certe soluzioni
- vanno a toccare le "leve giuste" del cliente, che fanno poi scattare la soddisfazione, al di là di una oggettiva superiorità tecnica.
- creano addirittura una "view" di prodotto e di concetto, che i clienti a vario livello imparano a condividere, rendendoli ancor più fidelizzati e aperti a nuove proposte commerciali provenienti dallo stesso marchio o da aziende ad esso collegate.
Penso che la mia analisi sia abbastanza condivisibile, nonchè applicabile ad ogni singolo prodotto Apple. ;)
Un'ultima cosa: questo continuare a paragonare apple alla ferrari e il resto del mondo non si sa bene a cosa, è un atteggiamento da talebani dell'HW :D
Ad esempio, parlando di qualità, se un monitor apple è una ferrari, un eizo o un nec cosa sono? Un'astronave?
:asd:
alexbands
06-08-2008, 19:44
Ma che vai dicendo....il mio iMac montava Tiger e ora monta Leopard e va benissimo.....e c'è gente che mette Leopard sugli iBook....in Apple riesci ad installare l'ultimo OS anche su computer di anni e anni prima senza problemi...non diciamo falsità complete...
ma per te chi dice una cosa che tu non riscontri dice automaticamente falsità? miei 2 amici su un power book g4 l'hanno disinstallato dopo 2 settimane perchè dava bug su bug...forse sono sfortunati loro che ti devo dire
gianly1985
06-08-2008, 19:47
Penso che la mia analisi sia abbastanza condivisibile, nonchè applicabile ad ogni singolo prodotto Apple. ;)
Condivisibile tranne nei punti in cui giudichi "accessorio, secondario, superfluo" ciò che TUTTI GLI ALTRI (le altre aziende) hanno deciso essere "accessorio, secondario, superfluo" rispeto al "core goal" di avere un "computer che funzioni decentemente".
Sono proprio quegli aspetti secondari che ti migliorano l'esperienza d'uso...
Ma soprattuto l'OS, fattore che in molti non riescono a tenere in considerazione. (vedi confronti basati sul semplice hw)
"Se fossero stati nel calderone..."....ma loro ci sono già nel calderone con gli altri, mica Apple campa solo sui fidelizzati o si pone come obiettivo la "crescita ZERO".....semplicemente offrono plus che possono risultare graditi anche a chi fidelizzato non è...
Per la cronaca io sono al mio primo Mac eh....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.