View Full Version : iPhone 3G, il telefono della Mela in Italia
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
se richiamasse l'attenzione sulle specifiche tecniche risulterebbe evidente che i prodotti apple non hanno, a livello di componentistica, niente di più o di meglio di altri prodotti considerati, comunemente, molto più commerciali.
chiamalo buon venditore!!!!!!!!!!!! :D
Da un buon venditore c'è da aspettarsi che sappia e voglia anche fornirti, su richiesta, informazioni di carattere tecnico. Personalmente, ad esempio, non compro nulla se non so come è fatto e come funziona. E come me ci sono molti altri utenti che non disdegnano la conoscenza delle specifiche tecniche e si basano su quelle per decidere i loro acquisti
cosa non è importante?
se così non facesse non si differenzierebbe da altri prodotti meno "di nicchia". Quello che rende i prodotti apple più stabili è porprio l'impossibilità di utilizzare programmi non progettati per interfacciarsi nel modo migliore con quel determinato OS o quello specifico SW. Al contrario, su un pc con windows o su uno smartphone con symbian ci si installa e ci si fa girare di tutto e questo rende questi sistemi meno stabili ma con più libertà di utilizzo.
Apple sta facendo né più né meno quello che faceva IBM prima dell'avvento di MS e dell'idea di pc; con la differenza che, all'epoca, IBM vantava una larghissima fetta di mercato mentre oggi apple fa prodotti di nicchia
insomma chi acquista un pordotto apple lo fa unicamente perchè si intona al colore del vestito o fa pendant con le scarpe? :D
migliore per fare cosa? Ambito multimedia è un po' vago e non è detto che ciò che sia l'ideale per immagini fisse lo sia altrettanto per immagini in movimento. Inoltre, la tipologia di pannello dice poco se non si hanno informazioni sui circuiti di controllo e autocalibrazione del monitor (e non mi pare che in questo campo apple sia al livello dei marchi più affermati)
altra affermazione opinabile; su quali basi affermi che lo standard proprietario di apple sia superiore all'AC'97? E su quali basi affermi che i chip TI siano migliori dei realtek? Hai specifiche tecniche sotto mano? Ops, scusa le domanda, dimentico il fatto che, a tuo dire, gli utenti apple non si preoccupano di ciò che c'è dentro un pc o un altro dispositivo :D
Comunque, per la cronaca, anche Philips e Yamaha (tanto per dirne due) producono chip per lo standard ac'97
quale risultato? E' un telefono e funziona. Ma ci sono tanti altri telefoni che funzionano :sofico:
questione di gusti. C'è chi il telefono lo usa per lavoro, chi per mandarci sms o mms, chi lo considera uno status symbol. Ognuno è libero di scegliere ciò che più si avvicina alla sua visione del mondo in generale o di un oggetto in particolare e di spendere ciò che vuole e può per appagare le sue esigenze o togliersi degli sfizi.
su questo non mi pronuncio; dato che non ho alcun interesse per l'iPhone non mi sono neppure preoccupato di vedere le tariffe
Guarda che al momento Apple (intesa come società) è tutto fuorché di nicchia... E in futuro diventerà sempre meno di nicchia...Di "nicchia" lo era ai miei tempi quando i Mac (l'unico prodotto che costruiva) li vedevi nelle agenzie di pubblicità e case discografiche\produzione dove ho lavorato per anni;)
Da appassionato di "audio" ti dico solo che uno dei più rivoluzionari chip audio degli ultimi 30 anni (il famigerato Tripath in classe T, da cui è arrivato il T-AMP) è un derivato da quello usato nei Mac ancora negli anni '90...
Certo meglio una scheda audio professionale (come la mia peraltro), ma di Mac ne ho avuti 2 per un paio di anni e ti garantisco che il suono era già molto migliore di quello "integrato" nella mia Asus, un Ac97 "Soundmax"...Daltronde sempre ai miei tempi si diceva che i computer Apple nascessero per queste "cose", non per i Fogli di calcolo....
Dici bene...l' Hardware non è diverso da quello di qualsiasi PC, anzi i nalcuni casi è alquanto "skrauso"...Ma l'adagio recitava che la "potenza è nulla senza controllo".... E Apple è l'unica azienda che ti offre Sw e Hw assemblato in casa e perfettamente sinergico... Strano poi di molte recensioni che affermano che Windows e Linux viaggino meglio su computer della mela...:D
Tornando It, uno può dire ciò che vuole ma ci sono già una miriade di "switchers" Windows o Nokia\Symbian che non tornerebbero più indietro....e questo è un fatto....iPhone ha delle mancanze? Certo, e questo ormai lo sanno anche i polli, ma l'esperienza, l'usabilità...il "feeling" come dice qualcuno è ineguagliato al momento nel mondo Cellulari.... Stessa cosa dicasi per i Computer, ma non mi addentro per non ricadere OT...
Ti faccio un esempio.... Ho un Nokia 6500S comprato dopo anni di Symbian... Volevo solo un telefono completo, senza fronzoli, e anche bello a vedersi...In effetti è l'unico Nokia interamente in acciaio spazzolato...Umts, Bt libero, forocamera da 3.2 Mpx con doppio led, eccc...ecc....
almeno 2 volte alla settimana si resetta così senza motivo....Faccio un film con la videocamera e al momento di vederlo si resetta il terminale...Deovo spegnere e riaccendere... La qualità audio è penosa, la ricezione mediocre...e meno male che vivo a Milano!! Il Display è molto bello, 16 milioni di colori eccezionali:D Peccato che è 2.2"...Non serve a molto....Il software...beh...è un S40 quinta serie...Immediato, facile da usare, ma alquanto limitato....E Buggato pure lui, come Symbian...
Torno alla domanda...Sulla carta il mio Nokia (che è di serie media) è già superiore all' iPhone su molte features...Ma l'usabilità? Ho provato a navigare (si fa per dire) con Opera....Mamma mia...lasciamo stare...
Tu dirai: ma c'è il Samsung Omnia, l' Htc Diamond..... I loro difetti? Il sistema operativo, abbinato a Touch poco reattivi e macchinosi...E questo (per citare Gianly) se vai sul sito più famoso di telefonia mobile lo scopriresti da chi questi cellulari li ha tutti e 3...Da chi di telefono ne cambia uno alla settimana...
Eppure non c'è un singolo 3D intitolato: "comprato iPhone e rivenduto"...Chissà perché....:D
Ciao
andreasperelli
03-08-2008, 23:51
IMHO la fotocamera da 2 MP non è poi questo grandissimo limite.
è invece anche la fotocamera è un grande limite di questo iPhone, non certo per i 2 megapixel però che sono più che sufficienti. La fotocamera di un cellulare serve per catturare l'attimo quando non hai una fotocamera a disposizione, per esempio un cena fuori con gli amici, nessuno porta la fotocamera allora si usa il cellulare... la foto non sarà come quella di una reflex ma è sempre un ricordo. Per fare una foto ovunque serve una luce ma l'iPhone non ce l'ha... quindi scordatevi di fare foto bene in un ristorante, in un locale in genere, in interni o in controluce...
Lasciamo stare poi che non ha l'autofocus...
E' chiaro poi che nessuno qui pensa di sostituire una fotocamera anche economica con un cellulare.
Cmq credo che possiamo parlarne per mesi o anni, ma alla fine il mercato deciderà se l'iPhone sarà un successo commerciale o meno e questo indipendentemente se sia realmente meritato. In fondo non sempre il prodotto migliore diventa sinonimo di prodotto più venduto (qualcuno ricorda il betamax ? :))
L'iPhone è già un successo, perché al 95% delle persone non interessano i suoi limiti... io per adesso resto ad aspettare, forse tra qualche generazione l'iPhone sarò come voglio io. Del resto è successo così anche con Symbian il primo che ho provato nel 2005 l'ho odiato... sono passati 3 anni e finalmente lo trovo di mio gradimento ;)
tempesta6
03-08-2008, 23:51
IMHO la fotocamera da 2 MP non è poi questo grandissimo limite. Onestamente non ho mai concepito l'utilizzo della fotocamera sui cellulari. La qualità delle foto non è neanche lontaneamente paragonabile a quella che si può avere con una qualsiasi fotocamera tradizionale e questo perchè il sensore è troppo piccolo e soprattutto le lenti sono spesso di qualità bassa (tranne rari casi).
Sicuramente sono limiti + antipatici quelli menzionati da andreasperelli e soprattutto è abbastanza anomalo dover comprare delle funzioni che in altri prodotti rappresentano già lo standard de facto (tano + che queste app sono sviluppate da terzi e quindi non ci si può neanche attaccare alla affidabilità di una app sviluppata direttamente da Apple).
Cmq credo che possiamo parlarne per mesi o anni, ma alla fine il mercato deciderà se l'iPhone sarà un successo commerciale o meno e questo indipendentemente se sia realmente meritato. In fondo non sempre il prodotto migliore diventa sinonimo di prodotto più venduto (qualcuno ricorda il betamax ? :))
Bhe non tutti possono portare in tasta ovunque vadano la fotocamera....
gli ultimi telefoni nokia hanno una digitale vera e propria 5 mega pixel e l n 82 con flash allo xeno,e sinceramente preferisco il cell che faccia tutt uno non che debba comprare la fotocamera videocamera ecc!:)
5h@d0w04
04-08-2008, 00:30
il telefono serve per telefonare,in primis :D ..
poi tutte le altre funzioni piu o meno importanti ( dipendendi dall'uso dell'utente, )
da 1 mio punto di vista 1 telefono che ha meno funzioni di 1o da 50 euro ( valore nominale inferiore al costo del melaphone ) non ha ragione di essere migliore,non mi interessa quanto possa essere tecnologico e avanzato,
lo miglioreranno,? e probabile,faranno gestioni decenti per sms e invio mms ? sicuro,riempiranno tutte le lacune?, certamente, ma NON ORA! indi pagare per un mezzo telefono quella cifra sinceramente mi sa di spreco per le mie esigenze,( e come continuare a comprare l'msi wind con 3 celle dicendo che poi lo faranno a 6 ) quando sara nettamente superiore come viene affermato allora ci si potra pensare ...
Smentirmi??? sono 6 mesi che uso sto benedetto iPhone tutti i giorni, e scrivo come un pazzo. Perchè dovrei essere smentito?
Chiamami Shrek. Che ti devo dire. Poi che sulla maggiorparte degli smartphone touchscreen basti una mano per scrivere gli sms... sì... magari con una mano tieni lo smartphone, con i denti tieni fermo il pennino, e poi con ripetuti ondeggiamenti del capo.... :D :ciapet:
Nessun pennino. Prova il Samsung F480 e poi mi dici. ;)
Può essere, ma il vantaggio in velocità rispetto a Symbian UIQ e winmobile a me è sembrato piuttosto notevole.
Beh, ma lì non è tanto la bontà dell'OS, quanto il fatto che il produttore del software e quello dell'hw sono gli stessi. ;)
Infatti i cellulari con OS proprietario sono infinitamente più rapidi degli smartphone, se ben implementati.
..... ah.... :mbe: tempo che impieghi per trasferire i contatti da un symbian UIQ ad un winmobile tramite BT.... infinito. Idem per tutti i cellulari precedenti che ho avuto. Ognuno aveva il suo standard. Tra cell. winmobile le cose andavano decisamente meglio, peccato che delle persone che conosco ce l'avevano solo in 2. Si fa decisamente prima a fare il sync con outlook e ad attaccare il cell nuovo.
Io l'ho fatto una settimana fa: quasi 200 contatti in meno di un minuto. :boh:
Ribadisco, le vedi su uno schermo formato francobollo. Non è molto utile.
Mah. Allora a cosa serviva la possibilità di vedere le foto sugli iPod più piccoli? Anche lì formato francobollo? :stordita:
Su quello sono d'accordo. Però sinceramente al di là delle specifiche tecniche (2Mpixel 3M Pixel autofocus) non ho mai visto un cellulare fare delle foto decenti. Per fare delle foto decenti ci va una 6MPixel o superiore possibilmente Nikon o Canon. Al di sotto non chiamiamole foto please.
Io invece non direi. Alcuni cellulari di fascia alta e medio-alta stanno raggiungendo livelli di qualità davvero buoni. Poi ovvio che le ottiche di una vera macchina fotografica facciano la differenza, ma sono straconvinto che come i lettori mp3 stand alone diventeranno sempre più una nicchia (uno dei motivi per cui Apple è entrata nel mercato dei telefonini, tra un po' iPod e cloni vari saranno morti e sepolti), così le macchine fotografiche digitali mainstream verranno pian piano sostituite dai cellulari. Lo stesso potrà dirsi, forse tra un po' più tempo, per le console portatili.
La comodità di avere un'unica device multimediale è impareggiabile.
Guarda che al momento Apple (intesa come società) è tutto fuorché di nicchia... E in futuro diventerà sempre meno di nicchia...Di "nicchia" lo era ai miei tempi quando i Mac (l'unico prodotto che costruiva) li vedevi nelle agenzie di pubblicità e case discografiche\produzione dove ho lavorato per anni;)
Da appassionato di "audio" ti dico solo che uno dei più rivoluzionari chip audio degli ultimi 30 anni (il famigerato Tripath in classe T, da cui è arrivato il T-AMP) è un derivato da quello usato nei Mac ancora negli anni '90...
Certo meglio una scheda audio professionale (come la mia peraltro), ma di Mac ne ho avuti 2 per un paio di anni e ti garantisco che il suono era già molto migliore di quello "integrato" nella mia Asus, un Ac97 "Soundmax"...Daltronde sempre ai miei tempi si diceva che i computer Apple nascessero per queste "cose", non per i Fogli di calcolo....
Dici bene...l' Hardware non è diverso da quello di qualsiasi PC, anzi i nalcuni casi è alquanto "skrauso"...Ma l'adagio recitava che la "potenza è nulla senza controllo".... E Apple è l'unica azienda che ti offre Sw e Hw assemblato in casa e perfettamente sinergico... Strano poi di molte recensioni che affermano che Windows e Linux viaggino meglio su computer della mela...:D
Tornando It, uno può dire ciò che vuole ma ci sono già una miriade di "switchers" Windows o Nokia\Symbian che non tornerebbero più indietro....e questo è un fatto....iPhone ha delle mancanze? Certo, e questo ormai lo sanno anche i polli, ma l'esperienza, l'usabilità...il "feeling" come dice qualcuno è ineguagliato al momento nel mondo Cellulari.... Stessa cosa dicasi per i Computer, ma non mi addentro per non ricadere OT...
Ti faccio un esempio.... Ho un Nokia 6500S comprato dopo anni di Symbian... Volevo solo un telefono completo, senza fronzoli, e anche bello a vedersi...In effetti è l'unico Nokia interamente in acciaio spazzolato...Umts, Bt libero, forocamera da 3.2 Mpx con doppio led, eccc...ecc....
almeno 2 volte alla settimana si resetta così senza motivo....Faccio un film con la videocamera e al momento di vederlo si resetta il terminale...Deovo spegnere e riaccendere... La qualità audio è penosa, la ricezione mediocre...e meno male che vivo a Milano!! Il Display è molto bello, 16 milioni di colori eccezionali:D Peccato che è 2.2"...Non serve a molto....Il software...beh...è un S40 quinta serie...Immediato, facile da usare, ma alquanto limitato....E Buggato pure lui, come Symbian...
Torno alla domanda...Sulla carta il mio Nokia (che è di serie media) è già superiore all' iPhone su molte features...Ma l'usabilità? Ho provato a navigare (si fa per dire) con Opera....Mamma mia...lasciamo stare...
Tu dirai: ma c'è il Samsung Omnia, l' Htc Diamond..... I loro difetti? Il sistema operativo, abbinato a Touch poco reattivi e macchinosi...E questo (per citare Gianly) se vai sul sito più famoso di telefonia mobile lo scopriresti da chi questi cellulari li ha tutti e 3...Da chi di telefono ne cambia uno alla settimana...
Eppure non c'è un singolo 3D intitolato: "comprato iPhone e rivenduto"...Chissà perché....:D
Ciao
Invece di gente ce n'è eccome, proprio su quel forum che citi. Ovvio che però non posta (di solito), per buon gusto, nei thread "quanto è figo l'iPhone". ;)
nydardosh
04-08-2008, 00:36
allora...sinceramente a primo impatto penserei "cazz0 che bello, lo voglio subito"; ma se guardi nella sostanza non cè un gran che in confronto ad altri "big" come HTC Diamond, Berry, N95 8gb ecc.., solo per citarne alcuni tra i più rinomati.
questo telefono - se vogliamo chiamarlo così - è pensato e progettato per gli USA, dove il mercato è molto diverso dal nostro europeo.
qui da noi i produttori MAI si sognerebbero di non mettere il supporto MMS, in quando le mail sono ancora pressochè sconosciute al pubblico medio-basso.
in USA i Berry sono vendutissimi per la questione delle mail; infatti Nokia "sta a guardare Rim...
Qui secondo me se continuiamo a discutere su questa strada non se ne viene fuori.
Analizziamo i fatti:
-L'iPhone ha un enorme successo commerciale.
-L'iPhone ha alcune carenze nelle feature, confrontandolo con i suoi concorrenti
-L'iPhone è molto apprezzato da chi lo usa, particolarmente per la qualità della navigazione e dell'uso del terminale in genere, superiore ai suoi concorrenti.
-L'iPhone ha un costo più o meno simile ai suoi concorrenti, le tariffe sono superiori a causa degli operatori.
Chiuso il discorso, se qualcuno ritiene che il costo vale il prodotto, l'uso che se ne fa ecc, se lo compra, quelli che invece hanno bisogno per forza di certe funzioni, anche solo per stare tranquilli, non si sa mai servano, si prendono un prodotto che ha tutto.
E' solo questione di mettere sul piatto della bilancia pro e contro.
Il vero punto forte dell'iPhone, ma sono decine di post che viene detto, è l'esperienza d'uso, dall'altra parte ci sono tutte le feature che l'iPhone non ha, bisogna solo scegliere: per adesso il mercato ha scelto, come al solito, le critiche in questi casi se le porta via il vento, e chi compra questi terminali non sono i ragazzini, ma utenti diciamo "evoluti" ...altro che moda.
PS- Per favore non facciamo confronti con l'N95, ha tutto quello che serve, ma è un mattone, non ha il multitouch, e lo schermo piccolo: tecnologie di anni fa...secondo me gli unici ad oggi sono l'Omnia ed il Diamond.
yossarian
04-08-2008, 02:09
Guarda che al momento Apple (intesa come società) è tutto fuorché di nicchia... E in futuro diventerà sempre meno di nicchia...Di "nicchia" lo era ai miei tempi quando i Mac (l'unico prodotto che costruiva) li vedevi nelle agenzie di pubblicità e case discografiche\produzione dove ho lavorato per anni;)
apple continua ad essere di nicchia; forse meno che in passato, ma il fatto stesso che i suoi prodotti siano pensati per far girare solo SW certificato e per interfacciarsi tra di loro e con i soli OS di apple, ne limita notevolmente la diffusione non rendendolo un prodotto di massa. La vera rivoluzione nel mondo dei computer si è avuta quando MS ha pensato bene di creare un OS il cui uso non fosse lmitato a determinate architettura HW o a interfacciarsi solo con programmi proprietari MS o certificati da MS (non so quanti anni hai e se puoi ricordare il periodo a cavallo tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80, quando il principale problema era se l'HW o il SW che si utilizzava fosse IBM compatibile). L'idea di personal computer alla portata veramente di tutti è nata proprio allora e si è sviluppata nel corso di tutti questi anni, fino all'attuale involuzione (vista è sicuramente più stabile dei precedenti sistemi operativi soprattutto perchè è un sistema decisamente più "chiuso" rispetto a quelli che lo hanno preceduto).
Da appassionato di "audio" ti dico solo che uno dei più rivoluzionari chip audio degli ultimi 30 anni (il famigerato Tripath in classe T, da cui è arrivato il T-AMP) è un derivato da quello usato nei Mac ancora negli anni '90...
Certo meglio una scheda audio professionale (come la mia peraltro), ma di Mac ne ho avuti 2 per un paio di anni e ti garantisco che il suono era già molto migliore di quello "integrato" nella mia Asus, un Ac97 "Soundmax"...Daltronde sempre ai miei tempi si diceva che i computer Apple nascessero per queste "cose", non per i Fogli di calcolo....
ti sei risposto da solo: se elabori file audio per lavoro o se sei un audiofilo non ti accontenti di un chip integrato e neppure di un sistema di casse a basso costo. In caso contrario, la differenza tra il tripath dei G4 o degli imac e una comune integrata di tipo ac'97 (ripeto, anche in questo caso non è possibile generalizzare poichè ci sono vari tipi di chip che supportano lo standard MS). non è tale da giustificare l'acquisto di un prodotto rispetto all'altro.
I mac delle serie G4, G4 cube, imac ed emac utilizzano proprio chip tripath (che prendono il nome dalla ditta che li progetta). Chip tripath utilizzati anche da altri, tra cui sony e philips.
Dici bene...l' Hardware non è diverso da quello di qualsiasi PC, anzi i nalcuni casi è alquanto "skrauso"...Ma l'adagio recitava che la "potenza è nulla senza controllo".... E Apple è l'unica azienda che ti offre Sw e Hw assemblato in casa e perfettamente sinergico...
infatti è l'unica differenza tra apple e altri assemblatori di computer. Questo ha innegabilemente dei vantaggi (meno sbattimenti e meno rischi di crash) ma anche tutti gli svantaggi tipici dei sistemi "chiusi".
Strano poi di molte recensioni che affermano che Windows e Linux viaggino meglio su computer della mela...:D
una delle tante leggende metropolitane che ruotano attorno al mondo apple :D
Tornando It, uno può dire ciò che vuole ma ci sono già una miriade di "switchers" Windows o Nokia\Symbian che non tornerebbero più indietro....e questo è un fatto....iPhone ha delle mancanze? Certo, e questo ormai lo sanno anche i polli, ma l'esperienza, l'usabilità...il "feeling" come dice qualcuno è ineguagliato al momento nel mondo Cellulari.... Stessa cosa dicasi per i Computer, ma non mi addentro per non ricadere OT...
il feeling e l'usabilità sono questioni puramente soggettive: è come chi afferma di preferire nikon o canon per il feeling che si instaura con la macchina fotografica. Personalmemte non ho mai avuto problemi ad interfacciarmi con un dispositivo elettronico e difficilmemnte mi è capitato di dover dare un'occhiata al libretto delle istruzioni per capirne il funzionamento. Questi sono parametri, IMHO, relativi proprio a feeling e usabilità. quindi, secondo i miei personali criteri (non posso giudicare da punti di vista diversi) qualunque terminale risulta di facile usabilità. La velocità può essere un punto a favore dell'iphone; dal mio punto di vista è anche l'unico insieme alle dimensioni dello schermo, poichè non mi piacciono le interfacce touch screen e non faccio acquisti in base a canoni estetici e, per il resto, i limiti presenti nell'iphone ne fanno un telefono non più appetibile di tanti altri proposti anche a prezzi inferiori.
Ti faccio un esempio.... Ho un Nokia 6500S comprato dopo anni di Symbian... Volevo solo un telefono completo, senza fronzoli, e anche bello a vedersi...In effetti è l'unico Nokia interamente in acciaio spazzolato...Umts, Bt libero, forocamera da 3.2 Mpx con doppio led, eccc...ecc....
almeno 2 volte alla settimana si resetta così senza motivo....Faccio un film con la videocamera e al momento di vederlo si resetta il terminale...Deovo spegnere e riaccendere... La qualità audio è penosa, la ricezione mediocre...e meno male che vivo a Milano!! Il Display è molto bello, 16 milioni di colori eccezionali:D Peccato che è 2.2"...Non serve a molto....Il software...beh...è un S40 quinta serie...Immediato, facile da usare, ma alquanto limitato....E Buggato pure lui, come Symbian...
da quando ho una digitale compatta non ho più fatto foto con i cellulari (in quest'ottica i "soli" 2 Mpixel dell'iphone non li vedo com eun limite); i filmini li faccio con la videocamera. Il cellulare lo uso solo come telefono, come terminale per la posta elettronica quando non sono davanti ad un pc (il che capita molto raramente), all'occorrenza come gps e quando serve, per mandare qualche sms. Indubbiamente il symbian è buggato (come qualunque altro OS, compresi quelli apple) e rispetto a sistemi di tipo "chiuso" ha più facilità a "piantarsi" o ad avere problemi (questo non significa che i prodotti apple non ne abbiano ma solo che, per il sw che ci gira sopra, ne devono avere per forza molti di meno).
Torno alla domanda...Sulla carta il mio Nokia (che è di serie media) è già superiore all' iPhone su molte features...Ma l'usabilità? Ho provato a navigare (si fa per dire) con Opera....Mamma mia...lasciamo stare...
Tu dirai: ma c'è il Samsung Omnia, l' Htc Diamond..... I loro difetti? Il sistema operativo, abbinato a Touch poco reattivi e macchinosi...E questo (per citare Gianly) se vai sul sito più famoso di telefonia mobile lo scopriresti da chi questi cellulari li ha tutti e 3...Da chi di telefono ne cambia uno alla settimana...
ogni prodotto ha pregi e difetti ed ognuno è libero di scegliere in base a quei pregi che considera più importanti. Io non ho mai avuto difficoltà a navigare con il cellulare quando è servito (molto raramente, a dire la verità) e non ho né il samsung omnia né l'htc diamond.
Eppure non c'è un singolo 3D intitolato: "comprato iPhone e rivenduto"...Chissà perché....:D
Ciao
se cerchi bene ne trovi quanti ne vuoi, su quello e altri forum; e trovi anche chi ce l'ha è si lamenta, tra le altre cose, per la pessima qualità dell'audio (il tuo nokia potrebbe essere in buona compagnia)
E' uscito l'installer 4.0
http://www.spaziocellulare.com/ispazio/2008/08/03/exclusive-installer-rilasciato-per-tutti-i-proprietari-di-grandi-repositories-ecco-i-primi-screenshot/#more-7381
samslaves
04-08-2008, 09:09
Bene. Fatto il contratto con TIM per iPhone 16GB bianco.
Considerazioni:
- veloce (Sebbene il firmware 2.0 sia il piu' lento uscito fino ad ora); c'e' un update dietro l'angolo di firmware piu' veloce (2.1);
- stiloso :)
- schermo eccezionale; si sporca si, ma non troppo almeno che non magiate delle patatine fritte mentre lo usate;
- non c'e' scatto alla risposta;
- puoi fare il contratto in abbonamento (sforati i 250 min ad esempio prosegui a chiamare su tariffa base) o ricaricabile (sforati i 250 min puoi solo ricevere, compri una ricarica e lo usi fino a fine mese, 1GB aggiuntovi per 10 euro in piu' una volta sforato il primo GB);
- usato per localizzazione e alcuni siti -> 1,4MB sputtanati; penso che 1GB mi bastino e avanzino per 1 mese;
- funzionalita' iPod perfetta, sincronizzazione con Mac e Win OK;
- applicativi: scaricati app free da iTunes e il gioco a pagamento CroMag; una figata pilotare con l'accelerometro; il VNC va da dio, lo streaming delle registrazione della chiavetta DTT Elgato dal Mac all'iPhone standosene comodamente a letto non avendo una tv in camera e' da provare;
- svilupoo applciativi: provato qualche esempio con l'SDK e a realizzare una semplice app. Semplice e immediato se conoscete C/ObjC.
DIFETTI:
- hai paura che ti cada e hai paura di romperlo.
Ho anche un Nokia N95. A chi fosse interessato vendo l'N95.
A me piace molto come cellulare, non l'ho ancora comprato perchè i prezzi in Italia mi fanno un po' paura.
Se lo comprassi in America poi potrei utilizzarlo con la mia sim Vodafone?
O comunque ci sarebbe un modo per sbloccarlo?
ottimo prodotto nulla da dire... dispiace molto vedere delle critiche puramente gratuite
Severnaya
04-08-2008, 10:27
è un cellulare per chi può permettersi di buttare via un pò di soldi
Qui secondo me se continuiamo a discutere su questa strada non se ne viene fuori.
Analizziamo i fatti:
-L'iPhone ha un enorme successo commerciale.
-L'iPhone ha alcune carenze nelle feature, confrontandolo con i suoi concorrenti
-L'iPhone è molto apprezzato da chi lo usa, particolarmente per la qualità della navigazione e dell'uso del terminale in genere, superiore ai suoi concorrenti.
-L'iPhone ha un costo più o meno simile ai suoi concorrenti, le tariffe sono superiori a causa degli operatori.
Chiuso il discorso, se qualcuno ritiene che il costo vale il prodotto, l'uso che se ne fa ecc, se lo compra, quelli che invece hanno bisogno per forza di certe funzioni, anche solo per stare tranquilli, non si sa mai servano, si prendono un prodotto che ha tutto.
E' solo questione di mettere sul piatto della bilancia pro e contro.
Il vero punto forte dell'iPhone, ma sono decine di post che viene detto, è l'esperienza d'uso, dall'altra parte ci sono tutte le feature che l'iPhone non ha, bisogna solo scegliere: per adesso il mercato ha scelto, come al solito, le critiche in questi casi se le porta via il vento, e chi compra questi terminali non sono i ragazzini, ma utenti diciamo "evoluti" ...altro che moda.
PS- Per favore non facciamo confronti con l'N95, ha tutto quello che serve, ma è un mattone, non ha il multitouch, e lo schermo piccolo: tecnologie di anni fa...secondo me gli unici ad oggi sono l'Omnia ed il Diamond.
Il tuo discorso è corretto. Solo 2 appunti:
Capitolo utente evoluto:
- L'utente "evoluto" vuole tutto. E l'iPhone non ce l'ha, stop.
- Se per utente evoluto intendi la clientela business, un device col quale non puoi manco scaricare gli allegati di posta fa ridere i polli.
Quindi mi sa che l'utente evoluto l'iPhone non se lo compra. ;)
Capitolo N95 e altri concorrenti presunti dell'iPhone:
- Non mi pare che l'iPhone sia una piuma, anzi a ben vedere pesa anche più dell'N95.
- Sulle features, se per te uno schermo che è solo 0.7 pollici più piccolo di quello dell'iPhone è piccolo, allora ok.
- Sulle altre features, dimmi dove l'N95 è inferiore all'iPhone:
http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone2=2088&idPhone1=2424
- Esistono altri concorrenti dell'iPhone, magari non diretti, come Omnia e Diamond, ma che costituiscono valide alternative (Samsung F480 & alii). ;)
sesshoumaru
04-08-2008, 10:40
- Sulle altre features, dimmi dove l'N95 è inferiore all'iPhone:
Nella navigazione web.
per chì è veramente interessato è giá uscita sullo store un applicazione che permette di creare un testo con stili font colori dimensioni diverse, una sorta di word processor ed in più ha anche la funzione di copia e incolla.
Si chiama magicpad.
gianly1985
04-08-2008, 10:50
Alm ma cosa parli di f480 che non è neanche uno smartphone :) L'f480 ha solo la fortuna di avere uno touch capacitivo come iphone e non resistivo come i vari wm, per questo appare leggermente più reattivo dei suoi compari ma neanche lontanamente a livello di iphone come touch. Può essere una alternativa valida solo per chi compra iphone per farsi il figo, non per chi lo compra per le sue features da smartphone :) Non so se il f480 lo puoi sincronizzare con il server exchange della tua azienda o scaricarci con un tocco 1000 applicazioni fatte a posta per lui che ne sfruttano ottimamente il touch e l'accelerometro, penso proprio di no :)
@enri2
Perfetto, solo una precisazione: le tariffe non sono per forza più alte, si può prendere senza contratto e metterci la sim che vuoi.
E sul fatto del "prezzo allineato con la concorrenza", mi sa che fra poco dovremo dire "prezzo più basso della concorrenza" adesso che nokia tirerà fuori l'n96 chiedendoci i suoi soliti 700euro :D (prezzo all'uscita di n95).
è semplicemente un furto..... piuttosto aspetti l'n96 a settembre/ottobre.... cavolo se lo paghi di meno dell'iphone alla fine!
dotlinux
04-08-2008, 10:55
Siamo nel 2008 e ancora c'è gente che si esalta per l'apple store perchè ha 1000 applicazioni.
Per WM ce ne saranno 1000000000 forse.
Poi ... un "palmare" senza tastiera querty != utente business
Questo è insidacabile!
La tastiera touch è fashion, magari ti fa andare a Lucignolo o entrare al Papeete ma alla fine è un giochino che stanca subito.
Lo stesso discorso vale per i palmari col pennino.
MERDA anche quella!
Però è Apple, si rivolge ad un target di diversamente abili (informaticamente parlando) ed è giusto che li inculi.
Come Wanna Marchi, sarebbe da condannare chi telefonava non lei!
Qui secondo me se continuiamo a discutere su questa strada non se ne viene fuori.
Analizziamo i fatti:
-L'iPhone ha un enorme successo commerciale.
-L'iPhone ha alcune carenze nelle feature, confrontandolo con i suoi concorrenti
-L'iPhone è molto apprezzato da chi lo usa, particolarmente per la qualità della navigazione e dell'uso del terminale in genere, superiore ai suoi concorrenti.
-L'iPhone ha un costo più o meno simile ai suoi concorrenti, le tariffe sono superiori a causa degli operatori.
Chiuso il discorso, se qualcuno ritiene che il costo vale il prodotto, l'uso che se ne fa ecc, se lo compra, quelli che invece hanno bisogno per forza di certe funzioni, anche solo per stare tranquilli, non si sa mai servano, si prendono un prodotto che ha tutto.
E' solo questione di mettere sul piatto della bilancia pro e contro.
Il vero punto forte dell'iPhone, ma sono decine di post che viene detto, è l'esperienza d'uso, dall'altra parte ci sono tutte le feature che l'iPhone non ha, bisogna solo scegliere: per adesso il mercato ha scelto, come al solito, le critiche in questi casi se le porta via il vento, e chi compra questi terminali non sono i ragazzini, ma utenti diciamo "evoluti" ...altro che moda.
PS- Per favore non facciamo confronti con l'N95, ha tutto quello che serve, ma è un mattone, non ha il multitouch, e lo schermo piccolo: tecnologie di anni fa...secondo me gli unici ad oggi sono l'Omnia ed il Diamond.
non lo comporano i ragazzini? se va bene i genitori gli comprano il telefono e usano la sim sui loro mentre il loro marmocchio (perchè sicuramente sarà in prima elementare) sfoggierà l'iphone ai compagni... e tutti lo vorranno... è uno schifo... è solo moda... se hai bisgno di qualcosa professionale ti fai un vero palmare... non ste cazzate che van di moda....
Siamo nel 2008 e ancora c'è gente che si esalta per l'apple store perchè ha 1000 applicazioni.
Per WM ce ne saranno 1000000000 forse.
Poi ... un "palmare" senza tastiera querty != utente business
Questo è insidacabile!
La tastiera touch è fashion, magari ti fa andare a Lucignolo o entrare al Papeete ma alla fine è un giochino che stanca subito.
Lo stesso discorso vale per i palmari col pennino.
MERDA anche quella!
Però è Apple, si rivolge ad un target di diversamente abili (informaticamente parlando) ed è giusto che li inculi.
Come Wanna Marchi, sarebbe da condannare chi telefonava non lei!
quoto... infatti lei truffava perchè ci sono i boccaloni.. non è giusto condannarla... si è fatta furba... pure gli imprenditori con le pubblicità fregano eppure nessuno gli dice nulla...
Pierospi
04-08-2008, 11:01
Ottima la recensione. Solo direi che c'è una eccessiva enfasi sul difetto relativo agli sms e mms. Difetti da rilevare, ma non così terribili. Qualche piccola sbavatura, sottolineata da alcuni, è inevitabile e nel complesso è un articolo molto utile. Utile soprattutto se si ha già avuto modo di provare l'iPhone, per vere conferme sulle proprie impressioni ed approfondimenti su altri aspetti. Mi chiedo: cosa succede se si inserisce una normale sim ad esempio di wind, senza sottoscrivere alcun piano particolare? Funziona tutto in modo normale, con le mie solite tariffe, magari senza alcune specifiche features, oppure proprio non si può fare e non funziona nulla? La batteria è non-sostituibile? La fotocamera fa schifo come sembra, o di più? Il browser supprta i controlli ActiveX? L'apparecchio riproduce MP4? Forse dovete integrare, visto l'interesse che suscita l'oggetto!
MiKeLezZ
04-08-2008, 11:02
Nella navigazione web.Volendo posso attaccare N95 ad un videoproiettore da 100 pollici, oppure sfruttarlo come modem per qualsiasi PC (che offre una navigazione 18 volte migliore di qualsiasi cellulare presente e futuro), peculiarità ovviamente solo Nokia.
http://www.symbian-freak.com/news/007/02/n95_tv_out.htm
Inoltre la mancanza di supporto SUN Java, Adobe Flash, e TAB, non arricchisce certo l'esperienza di browsing del cellulare di Cupertino, che rimane quindi semplicemente mediocre (avendo comunque alcuni pregi a controbilanciare).
Senza contare il cagaccio di avere sempre un cellulare che scarica roba in background, costringendo a salate tariffe flat per evitare di incappare in ancora più salati conti (allo sforare del tetto si arriva fino a 6 euro a MB).
samslaves
04-08-2008, 11:02
Beh dal tuo nick si direbbe che per non essere "inculato" ti spari una ricompilazione del kernel a settimana e ti sbatti per rendere il sistema simil Win/Mac.
>
Questo è insidacabile!
<
Sto usando la tastiera (che e' QWERTY, nota la W) touch e non mi fa alcuna differenza (non so te ma io non scrivo romanzi con il telefono).
>
MERDA anche quella!
<
dotlinux -> quindi dovresti saperla mangiare.
>
Però è Apple, si rivolge ad un target di diversamente abili (informaticamente parlando) ed è giusto che li inculi.
<
Dovresti provare anche tu. Sai... dietro si gode di piu', dicono.
>
Come Wanna Marchi, sarebbe da condannare chi telefonava non lei!
<
Ouch!
Puleggia
04-08-2008, 11:03
Sono stato possessore di un palmare QTek, adesso l'azienda me l'ha sostituito con un HTC Tytn II dal costo di ben 740 euro (mi avevano detto che era il TOP), poi l'altro giorno un collega mi ha fatto provare l' iPhone di Apple e mi è parso chiaro fin da subito il perchè del tanto clamore che ha suscitato.
E' veramente un altro mondo, tutti gli altri sono indietro 5 anni e vedrete che si adegueranno e copieranno alla grande, l'HTC in paragone fa cag...e.
Le critiche per il costo del canone non le capisco: basta prenderlo con la prepagata, il soldi che costa li vale tutti.
La recensione mi sembra forzata, come dire: facciamo i difficili per sembrare professori.
Quando Steve Jobs presentò il primo iMac (quello a goccia e colorato) tutti dissero che era una menata, quando presentò l' iPod dissero che era un folle, tutti si sono dovuti rimangiare le parole e chi critica l'iPhone lo farà anche stavolta.
Volendo posso attaccare N95 ad un videoproiettore da 100 pollici, oppure sfruttarlo come modem per qualsiasi PC (che offre una navigazione 18 volte migliore di qualsiasi cellulare presente e futuro), peculiarità ovviamente solo Nokia.
http://www.symbian-freak.com/news/007/02/n95_tv_out.htm
Inoltre la mancanza di supporto SUN Java, Adobe Flash, e TAB, non arricchisce certo l'esperienza di browsing del cellulare di Cupertino, che rimane quindi semplicemente mediocre (avendo comunque alcuni pregi a controbilanciare).
Senza contare il cagaccio di avere sempre un cellulare che scarica roba in background, costringendo a salate tariffe flat per evitare di incappare in ancora più salati conti (allo sforare del tetto si arriva fino a 6 euro a MB).
ma poi cos'è? ora se non si naviga in internet come malati anche col cellulare non vive più nessuno? cos'è sta smania verso le tariffe internet? che mondo di lesi....
MiKeLezZ
04-08-2008, 11:10
Ottima la recensione. Solo direi che c'è una eccessiva enfasi sul difetto relativo agli sms e mms. Difetti da rilevare, ma non così terribili.Eh insomma, sai... Non poter cancellare un singolo sms o non potere mandare mms sono handicap non da poco.
E' come se, esempio a caso, domani ritrovassi il tuo amato mouse privo del tasto destro, costringendoti a funanboliche acrobazie per anche solo rinominare un file.
Mi chiedo: cosa succede se si inserisce una normale sim ad esempio di wind, senza sottoscrivere alcun piano particolare? Funziona tutto in modo normale, con le mie solite tariffe, magari senza alcune specifiche featuresCon iPhone italiani funziona tutto normalmente.
La batteria è non-sostituibile?Non dall'utente finale e non senza invalidare la garanzia.
La fotocamera fa schifo come sembra, o di più?Fa schifo, non ha neppure l'AutoFocus. Però è meglio di quella da 1,3MP, e non peggio di quella dei terminali da 2MP...
Il browser supprta i controlli ActiveX?No.
L'apparecchio riproduce MP4?Sì.
nokia 2630 pagato 0 euro con i punti vodafone e gg,è così snello che non mi accorgo neanche di averlo in tasca, internet ci sono 16 ore al giorno davanti ci manca solo che mi metto a a navigare fuori casa.
L'idea dell' App Store la convidido in pieno, forse l'unica arma per far pagare le applicazioni agli utenti, invece di scaricarsi tutto aggratis come ormai sembra lecito fare quando invece NON LO E'.
Odioso il fatto di non poterlo usare come Storage, veramente limitante, ma siamo sicuri di questo? perchè con gli Ipod anche se richiedono itunes per andare cmnq si riesce a metterci la roba dentro...
Io ho sia MAC che PC tanto per chiarire, Itunes è il peggior software multimediale che esista, pero' come contenuti è senza dubbio il più fornito.
Cmnq pare abbia troppi limiti questo Iphone, per 500 euro insomma vorrei il non plus ultra di tutto, fotocamera migliore e con flash, videochiamate, e tutto quello che avete detto voi.. sono lacune non accettabili con quello che costa IMHO.
gianly1985
04-08-2008, 11:11
- Sulle altre features, dimmi dove l'N95 è inferiore all'iPhone:
Ironicamente si potrebbe rispondere TUTTO, perché il superschermone da 3,5 VISIBILE AL SOLE e il multitouch capacitivo ALIENO che ancora in un anno nessuno è riuscito ad imitare sono quelle che io chiamo CARATTERISTICHE TRASVERSALI perché IMPATTANO DRAMMATICAMENTE sulla comodità di qualsiasi attività tu svolga col cellulare. Sopratutto le applicazioni, che sono l'aspetto più importante e caratteristico degli smartphones come n95 e iphone (sebbene qualcuno creda che l'aspetto più importante siano le foto :asd: ). Le altre caratteristiche, delle quali magari qualcuna manca ad iphone, le chiamo CARATTERISTICHE AUTOREFERENZIALI, perché nascono e muoiono nella esplicazione di sé stesse. Per esempio il fatto di poter fungere da modem nasce e muore in sé stesso, NON IMPATTA IN ALCUN MODO SUL RESTO DELLE TUE ATTIVITÀ COL TELEFONO, quindi è un limite facilmente aggirabile e comunque è in secondo piano rispetto ad una caratteristica che ti accompagna OGNI ISTANTE della tuo rapporto col telefono! Signori a cui interessa uno smartphone, fate la vostra scelta, fra un terminale che eccelle in caratteristiche trasversali con qualche mancanza in quelle autoreferenziali oppure terminali che promettono completezza al 100% delle caratteristiche autoreferenziali ma poi peccano un po' di usabilità ("ti passa la voglia" di fare certe cose) essendo inferiori in quanto a caratteristiche trasversali..
Non so se si è capito il discorso trasversali/autoreferenziali...
Ah, è OVVIO che se per qualcuno una o più delle caratteristiche autoreferenziali che mancano ad iphone risultano INDISPENSABILI, costui NON PUÒ SCEGLIERE iphone. È questo il bello di una caratteristica autoreferenziale, la sua mancanza infastidisce solo colui a cui serve (e appunto si può aggirare col metodo più antico del mondo: NON COMPRARE), ma non reca nessun danno a coloro a cui non serve, che posson acquistare tranquillamente. Questo in un mondo ideale senza gente che si fa le pippe sul cartellino dei prodotti piangendo mancanze di cose che non userà mai e acquistando il prodotto col datasheet più lungo :)
Alm ma cosa parli di f480 che non è neanche uno smartphone :) L'f480 ha solo la fortuna di avere uno touch capacitivo come iphone e non resistivo come i vari wm, per questo appare leggermente più reattivo dei suoi compari ma neanche lontanamente a livello di iphone come touch.
Ma l'hai provato prima di parlare? :stordita:
Io ho provato entrambi, e a parte il multi-touch, i touchscreen dei 2 si equivalgono, più o meno. Lo dice anche la recensione di Telefonino.net (guardati anche quella video). ;)
Ho scritto infatti che non è un concorrente diretto, ma un'alternativa. E' più piccolo e leggero (pesa 100 grammi esatti ed è sottilissimo), costa oltre 100€ in meno.
Può essere una alternativa valida solo per chi compra iphone per farsi il figo, non per chi lo compra per le sue features da smartphone :) Non so se il f480 lo puoi sincronizzare con il server exchange della tua azienda o scaricarci con un tocco 1000 applicazioni fatte a posta per lui che ne sfruttano ottimamente il touch e l'accelerometro, penso proprio di no :)
Sì, lo colleghi al server exchange e non ti scarica gli allegati... :asd:
Ma per piacere, l'iPhone, così com'è ora, non può sostituire un Blackberry o equivalente.
Quante delle famigerate applicazioni servono davvero?
Io col cellulare di cui sopra scarico la mia posta con frequenza di mezz'ora (in automatico), tanto la mia posta personale non mi serve controllarla più spesso, per quella business mi basta il Blackberry. Scarico gli allegati, li unzippo, posso modificare files Office con applicazioni freeware, scambiare dati col BT, fare copia incolla, spostare i files da una cartella all'altra, fare foto e filmati carini con una fotocamera adeguata al suo prezzo (5MP, flash, face detection, anti-vibrazione, wide dynamic range, autofocus, ecc...), il gps lo sostituisco degnamente con google maps che va benissimo (tanto dove sono riesco a capirlo, non mi serve il satellite che me lo dica, non vado in mezzo al mare o al deserto a piedi), posso usare il cellulare come modem (HSDPA 7.2), devo continuare? :D
Se proprio volessi un improvement allora avrei puntato su uno Smartphone WM, per avere Office Mobile, il gps e maggiori feature in vari ambiti. ;)
MiKeLezZ
04-08-2008, 11:14
ma poi cos'è? ora se non si naviga in internet come malati anche col cellulare non vive più nessuno? cos'è sta smania verso le tariffe internet? che mondo di lesi....A parte questo, che è giusto, per carità, ma soggettivo, sinceramente trovo 19 volte più utile usare il cellulare come modem UMTS per il portatile o comunque per la postazione di lavoro (evidentemente mi troverò fuori da punti di accesso Wi-Fi o LAN), che non navigarci sullo stesso (per vedere cosa?), che poi neppure posso, per dire, scaricare un driver o applicativo, oppure spostarlo dalla memoria interna a quella di una periferica esterna. E quindi? Mi ci leggo tgcom? Ah bhe. Il tutto fa molto fine a se stesso.
Ironicamente si potrebbe rispondere TUTTO, perché il superschermone da 3,5 VISIBILE AL SOLE e il multitouch capacitivo ALIENO che ancora in un anno nessuno è riuscito ad imitare sono quelle che io chiamo CARATTERISTICHE TRASVERSALI perché IMPATTANO DRAMMATICAMENTE sulla comodità di qualsiasi attività tu svolga col cellulare. Sopratutto le applicazioni, che sono l'aspetto più importante e caratteristico degli smartphones come n95 e iphone (sebbene qualcuno creda che l'aspetto più importante siano le foto :asd: ). Le altre caratteristiche, delle quali magari qualcuna manca ad iphone, le chiamo CARATTERISTICHE AUTOREFERENZIALI, perché nascono e muoiono nella esplicazione di sé stesse. Per esempio il fatto di poter fungere da modem nasce e muore in sé stesso, NON IMPATTA IN ALCUN MODO SUL RESTO DELLE TUE ATTIVITÀ COL TELEFONO, quindi è un limite facilmente aggirabile e comunque è in secondo siano ad una caratteristica che ti accompagna OGNI ISTANTE della tuo rapporto col telefono! Signori a cui interessa uno smartphone, fate la vostra scelta, fra un terminale che eccelle in caratteristiche trasversali con qualche mancanza in quelle autoreferenziali oppure terminali che promettono completezza al 100% delle caratteristiche autoreferenziali ma poi peccano un po' di usabilità ("ti passa la voglia" di fare certe cose) essendo inferiori in quanto a caratteristiche trasversali..
Non so se si è capito il discorso trasversali/autoreferenziali...
Ah, è OVVIO che se per qualcuno una o più delle caratteristiche autoreferenziali che mancano ad iphone risultano INDISPENSABILI, costui NON PUÒ SCEGLIERE iphone. È questo il bello di una caratteristica autoreferenziale, la sua mancanza infastidisce solo colui a cui serve (e appunto si può aggirare col metodo più antico del mondo: NON COMPRARE), ma non reca nessun danno a coloro a cui non serve, che posson acquistare tranquillamente. Questo in un mondo ideale senza gente che si fa le pippe sul cartellino dei prodotti piangendo mancanze di cose che non userà mai e acquistando il prodotto col datasheet più lungo :)
ma come si può usare l'iphone? servono sempre 2 mani per usarlo... qualsiasi cosa fai.... per me ti cascano le palle a scrivere spingendo su uno schermo gli sms alla lunga.... dai.... siamo realisti... n95 forever! l'iphone ha solo il touch screen e un pò di software apple.....
A mio avviso hanno solo sbagliato a pubblicizzarlo. Per me è un prodotto interessante destinato all'utente "multimediale". L'unico smartphone per l'utenza business, per me è l'HTC.
gsorrentino
04-08-2008, 11:17
Non è possibile da centri disonesti (mediaworld ad esempio), ci sono già centri che lo vendono senza obbligarti a fare l'abbonamento, come del resto è scritto sui listini tim e vodafone
Solo che su Vodafone puoi usarlo con la tariffa che vuoi solo per telefonare. Per usare internet non puoi usare altra tariffa che quella prevista per iPhone.
Ironicamente si potrebbe rispondere TUTTO, perché il superschermone da 3,5 VISIBILE AL SOLE e il multitouch capacitivo ALIENO che ancora in un anno nessuno è riuscito ad imitare sono quelle che io chiamo CARATTERISTICHE TRASVERSALI perché IMPATTANO DRAMMATICAMENTE sulla comodità di qualsiasi attività tu svolga col cellulare. Sopratutto le applicazioni, che sono l'aspetto più importante e caratteristico degli smartphones come n95 e iphone (sebbene qualcuno creda che l'aspetto più importante siano le foto :asd: ). Le altre caratteristiche, delle quali magari qualcuna manca ad iphone, le chiamo CARATTERISTICHE AUTOREFERENZIALI, perché nascono e muoiono nella esplicazione di sé stesse. Per esempio il fatto di poter fungere da modem nasce e muore in sé stesso, NON IMPATTA IN ALCUN MODO SUL RESTO DELLE TUE ATTIVITÀ COL TELEFONO, quindi è un limite facilmente aggirabile e comunque è in secondo siano ad una caratteristica che ti accompagna OGNI ISTANTE della tuo rapporto col telefono! Signori a cui interessa uno smartphone, fate la vostra scelta, fra un terminale che eccelle in caratteristiche trasversali con qualche mancanza in quelle autoreferenziali oppure terminali che promettono completezza al 100% delle caratteristiche autoreferenziali ma poi peccano un po' di usabilità ("ti passa la voglia" di fare certe cose) essendo inferiori in quanto a caratteristiche trasversali..
Non so se si è capito il discorso trasversali/autoreferenziali...
Ah, è OVVIO che se per qualcuno una o più delle caratteristiche autoreferenziali che mancano ad iphone risultano INDISPENSABILI, costui NON PUÒ SCEGLIERE iphone. È questo il bello di una caratteristica autoreferenziale, la sua mancanza infastidisce solo colui a cui serve (e appunto si può aggirare col metodo più antico del mondo: NON COMPRARE), ma non reca nessun danno a coloro a cui non serve, che posson acquistare tranquillamente. Questo in un mondo ideale senza gente che si fa le pippe sul cartellino dei prodotti piangendo mancanze di cose che non userà mai e acquistando il prodotto col datasheet più lungo :)
Sarei curioso di capire quali sono le caratteristiche che per te deve avere uno smartphone... :)
Se per te avere una gestione degli sms intelligente (cioè normale), poter mandare gli sms normalmente e rapidamente, avere una gestione normale dei files sono caratteristiche che non servono ad uno smartphone o "autoreferenziali", beh, allora direi che possiamo anche chiuderla qui. ;)
gianly1985
04-08-2008, 11:22
ma poi cos'è? ora se non si naviga in internet come malati anche col cellulare non vive più nessuno? cos'è sta smania verso le tariffe internet? che mondo di lesi....
Questa è la parte più bella di questi discorsi, quando si arriva ad ammettere che iphone fa qualcosa bene, non resta che negare l'utilità della funzione stessa :)
@dotlinux e persio
Venite pure in room apple a dare dei boccaloni e lesi agli utenti e ai MOD con migliaia di post e anni di esperienza che usano proficuamente iphone da un anno :) Tutti boccaloni vero?
Dark Schneider
04-08-2008, 11:26
Sono stato possessore di un palmare QTek, adesso l'azienda me l'ha sostituito con un HTC Tytn II dal costo di ben 740 euro (mi avevano detto che era il TOP), poi l'altro giorno un collega mi ha fatto provare l' iPhone di Apple e mi è parso chiaro fin da subito il perchè del tanto clamore che ha suscitato.
E' veramente un altro mondo, tutti gli altri sono indietro 5 anni e vedrete che si adegueranno e copieranno alla grande, l'HTC in paragone fa cag...e.
Le critiche per il costo del canone non le capisco: basta prenderlo con la prepagata, il soldi che costa li vale tutti.
La recensione mi sembra forzata, come dire: facciamo i difficili per sembrare professori.
Quando Steve Jobs presentò il primo iMac (quello a goccia e colorato) tutti dissero che era una menata, quando presentò l' iPod dissero che era un folle, tutti si sono dovuti rimangiare le parole e chi critica l'iPhone lo farà anche stavolta.
Talmente avanti che ha certe mancanze che manco un cellulare di 10 anni fa c'ha. :asd:
Troppo lolloso leggere di gente disperata perchè il super tecnologico iPhone non permette la cancellazione del singolo sms. :rotfl:
Ah giusto...adesso bisogna aspettare che qualche applicazione esterna permetta questa avanzatissima funzionalità. :sbonk:
Se tutte ste mancanze(certe proprio ridicole) ce l'aveva un cell di un altra marca era grave. Ma visto che è di un dispositivo Apple...beh allora può essere visto magicamente anche come una cosa positiva. Perchè Apple dà libertà a tutti di creare applicazioni..anche quelle che un dispositivo cellulare dovrebbe garantire di default. Chiaro..il lavoro lo fanno fare agli altri.
esteticamente è uno sballo dai siam sinceri... come è stupenda la grafica dell'os..comodo il multitouch sopratutto su una periferica puramente touchscreen come tutto sommato la cura nella costruzione di cui apple fa da padrone (o quasi)
ciò non toglie che l'OS è limitatissimo per una periferica con quelle possibilità cioè mancanza di utilizzo come archiviazione ( O.O che ce devo buttar dentro tutta la musica che ho nel pc e qualche film? a sto punto meglio il mio YP-P2 della samsung... )
mi delude il bluetooth l'utilizzo solo per gli auricolari mi sembra di averlo visto l'ultima volta sui primi bidonacci della 3..
e per quanto riguarda l'interfaccia accattivante personalmente preferisco quella dell'HTC (giudizio personale)
ah e non criticatemi i piani voda e tim che per una volta vi fan risparmiare moneta in quanto l'Iphone e legato alla rete con un buon 80% del software e quindi senza piano con conessione inclusa arriverebbe a costare una follia oltre al fatto che capita di metter via il telefono senza bloccare lo schermo e lì lascio imaginare a voi i disastri al vostro credito... :D
cmq se usciran aggiornaenti (sicuramente di terze parti) per renderlo davvero aperto a 360* io un pensierino ce lo farò....
anche perchè è un prodotto tutto somato nuovo e come tutti ne ha di strada da fare e quindi è inutile paragonarlo ai vari nokia, eden, e htc di turno visto che loro son in questo settore da anni e la mela solo da 1 o 2.. no?
Questa è la parte più bella di questi discorsi, quando si arriva ad ammettere che iphone fa qualcosa bene, non resta che negare l'utilità della funzione stessa :)
@dotlinux e persio
Venite pure in room apple a dare dei boccaloni e lesi agli utenti e ai MOD con migliaia di post e anni di esperienza che usano proficuamente iphone da un anno :) Tutti boccaloni vero?
si abbondanetemente boccaloni! se ti serve un telefono serio prendi un palmare con windows mobile... e non sta roba che si compreranno solo i giovani per dire ce l'ho!
sesshoumaru
04-08-2008, 11:35
Volendo posso attaccare N95 ad un videoproiettore da 100 pollici, oppure sfruttarlo come modem per qualsiasi PC (che offre una navigazione 18 volte migliore di qualsiasi cellulare presente e futuro), peculiarità ovviamente solo Nokia.
http://www.symbian-freak.com/news/007/02/n95_tv_out.htm
Inoltre la mancanza di supporto SUN Java, Adobe Flash, e TAB, non arricchisce certo l'esperienza di browsing del cellulare di Cupertino, che rimane quindi semplicemente mediocre (avendo comunque alcuni pregi a controbilanciare).
Volendo puoi fare mille cose, resta il fatto che con l'n95 navighi peggio che con l'Iphone.
Senza contare il cagaccio di avere sempre un cellulare che scarica roba in background, costringendo a salate tariffe flat per evitare di incappare in ancora più salati conti (allo sforare del tetto si arriva fino a 6 euro a MB).
Se è questo il problema, basta disattivare le connessioni in background.
sesshoumaru
04-08-2008, 11:36
ma poi cos'è? ora se non si naviga in internet come malati anche col cellulare non vive più nessuno? cos'è sta smania verso le tariffe internet? che mondo di lesi....
L'Iphone è in primis un internet device, se non vuoi andare in internet in mobilità allora non lo prendi.
sesshoumaru
04-08-2008, 11:38
E' come se, esempio a caso, domani ritrovassi il tuo amato mouse privo del tasto destro, costringendoti a funanboliche acrobazie per anche solo rinominare un file.
Fai un click sul file, e un successivo click sul nome del file, scrivi nuovo nome e premi invio.
Non mi sembra sta grande acrobazia.
Dico la mia..
Apple ha sempre avuto il grande guadagno sui suoi prodotti vendendo l'hardware a prezzi folli, mentre il software (l'OS soprattutto) lo svende a prezzi umani (basti guardare le differenze di prezzo tra Vista e MacosX).
Nel caso di Iphone, avrebbe dovuto invertire la strategia di business.. Tipo Sony con la PS3, se vendi IPhone "sottocosto" a 199 euro per dire, senza blocchi o vincoli, le compagnie avrebbero limitato il cartello sulle tariffe, io lo avrei preso immediatamente e poi sicuramente avrei speso altre 200 e rotti euro tra traffico web e applicazioni sull' appstore, ma senza la sensazione di essermi fatto prendere per il c**o...
sesshoumaru
04-08-2008, 11:39
A parte questo, che è giusto, per carità, ma soggettivo, sinceramente trovo 19 volte più utile usare il cellulare come modem UMTS per il portatile o comunque per la postazione di lavoro (evidentemente mi troverò fuori da punti di accesso Wi-Fi o LAN), che non navigarci sullo stesso (per vedere cosa?), che poi neppure posso, per dire, scaricare un driver o applicativo, oppure spostarlo dalla memoria interna a quella di una periferica esterna. E quindi? Mi ci leggo tgcom? Ah bhe. Il tutto fa molto fine a se stesso.
Punto di vista opinabile ma rispettabile.
Allora prendi un qualunque cellulare umts da 50 euro, non ha senso neanche considerarlo uno smartphone.
Fai un click sul file, e un successivo click sul nome del file, scrivi nuovo nome e premi invio.
Non mi sembra sta grande acrobazia.
clicchi sul file, premi f2 e rinomini...
L'Iphone è in primis un internet device, se non vuoi andare in internet in mobilità allora non lo prendi.
si ma se non nasceva a poca gente passava per la testa di avere la smania di andare su internet... cos'è? vai in vacanza una settimana (chi non spende i soldi deella vacanza nell'iphone :D ) e non riesci a stare senza internet? devo avere internet ovunque? il mondo va avanti e tu stai a perdere tempo incollato al tuo iphone dove internet è scritto a caratteri minuscoli per cosa? per lavoro? non ci credo....
sesshoumaru
04-08-2008, 12:01
clicchi sul file, premi f2 e rinomini...
Appunto, 3 passi, esattamente come in mac os x.
Dove stanno ste "acrobazie" ?
sesshoumaru
04-08-2008, 12:09
si ma se non nasceva a poca gente passava per la testa di avere la smania di andare su internet... cos'è? vai in vacanza una settimana (chi non spende i soldi deella vacanza nell'iphone :D ) e non riesci a stare senza internet? devo avere internet ovunque? il mondo va avanti e tu stai a perdere tempo incollato al tuo iphone dove internet è scritto a caratteri minuscoli per cosa? per lavoro? non ci credo....
E il telefonino ?
Vai in vacanza una settimana e non puoi stare senza telefono ?
Il mondo va avanti, si diverte e tu stai a telefonare ?
:rolleyes: :rolleyes:
come chi si porta il portatile e la internet key... pazzi a sto mondo....
non ho parole...
apple vende solo perchè è moda, ed in italia siamo attenti solo alla moda.
Il prezzo adatto sarebbe 300€ in totale. Forse anche meno considerando che poi hai un cell blindato che non permette alcuna personalizzazione "fuori standard". Lasciando credere agli utonti che è personalizzabile però non puoi personalizzarlo da te ma devi comunque sempr eprendere pacchetti di personalizzazione "originali".
E poi è inutile dire che come i capi di moda è solo sovraprezzato e meno scomodo o meno completo di altri che costan meno.
Htc per esempio ofre più carattersitiche a prezzi inferiori e sopratutto con libertatà di personalizzazione e programmazione illimitata.
Mentre sul versante lavoro un blackberry qualsiasi umilia l'iphone.
Anche 3 venderà IPhone? Tempo fa si era parlato di settembre... Può essere?
non ho parole...
apple vende solo perchè è moda, ed in italia siamo attenti solo alla moda.
Il prezzo adatto sarebbe 300€ in totale. Forse anche meno considerando che poi hai un cell blindato che non permette alcuna personalizzazione "fuori standard". Lasciando credere agli utonti che è personalizzabile però non puoi personalizzarlo da te ma devi comunque sempr eprendere pacchetti di personalizzazione "originali".
E poi è inutile dire che come i capi di moda è solo sovraprezzato e meno scomodo o meno completo di altri che costan meno.
Htc per esempio ofre più carattersitiche a prezzi inferiori e sopratutto con libertatà di personalizzazione e programmazione illimitata.
Mentre sul versante lavoro un blackberry qualsiasi umilia l'iphone.
ti amo.. :D
Jabberwock
04-08-2008, 12:33
L'Iphone è in primis un internet device, se non vuoi andare in internet in mobilità allora non lo prendi.
Pero' poi devono fare i siti ad hoc, senza Java e Flash (che non serviranno, ma intanto fanno parte dell'attuale Internet) per una fruizione completa... non mi pare una grande cosa per un oggetto che e' in primis un internet device! :stordita:
gsorrentino
04-08-2008, 12:36
Pero' poi devono fare i siti ad hoc, senza Java e Flash (che non serviranno, ma intanto fanno parte dell'attuale Internet) per una fruizione completa... non mi pare una grande cosa per un oggetto che e' in primis un internet device! :stordita:
In realtà fare siti senza Flash (e senza il corrispondente di mamma MS) non è che sia proprio un male, anzi. Fare un sito che funzioni bene con iPhone, spesso significa farlo che funziona con tutti i browser e che rispetta le direttive del W3.
Pero' poi devono fare i siti ad hoc, senza Java e Flash (che non serviranno, ma intanto fanno parte dell'attuale Internet) per una fruizione completa... non mi pare una grande cosa per un oggetto che e' in primis un internet device! :stordita:
poi ha il supporto per l'ajax? e il silverlight?
gsorrentino
04-08-2008, 12:38
Anche 3 venderà IPhone? Tempo fa si era parlato di settembre... Può essere?
Si, all'estero (il gruppo 3 è come il gruppo Vodafone) stà già per partire. In Italia si dovrà apsettare Ottobre.
In teoria ci sono già offerte 3 molto dimili a quelle per iPhone degli altri gestori.
gsorrentino
04-08-2008, 12:40
poi ha il supporto per l'ajax? e il silverlight?
Per ajax basta praticamente avere il supporto per javascript e il DHTML che mi sembra ci sia...
Jabberwock
04-08-2008, 12:41
In realtà fare siti senza Flash (e senza il corrispondente di mamma MS) non è che sia proprio un male, anzi. Fare un sito che funzioni bene con iPhone, spesso significa farlo che funziona con tutti i browser e che rispetta le direttive del W3.
Per sito ad hoc intendo la versione mobile alla eBay, non un sito W3C! Qualche pagina fa avevano consigliato di vedere un sito di una banca rifatto per iPhone!
gsorrentino
04-08-2008, 12:48
Per sito ad hoc intendo la versione mobile alla eBay, non un sito W3C! Qualche pagina fa avevano consigliato di vedere un sito di una banca rifatto per iPhone!
Io ho visto quello di Repubblica. Ripeto, un sito fatto con i dettami del W3C, diventa un sito per iPhone solo cambiando un CSS e limando un altro paio di cose.
sesshoumaru
04-08-2008, 12:49
Per sito ad hoc intendo la versione mobile alla eBay, non un sito W3C! Qualche pagina fa avevano consigliato di vedere un sito di una banca rifatto per iPhone!
Tolto java e flash, vedi tutti i siti normalmente.
Sarò strano io, ma di siti con contenuti flash e java che limitano la navigazione ne incontrerò uno al mese a dir tanto.
ma chi ce lo fa fare di andare in internet su uno schermo da 3 pollici? si va benissimo sul mio 19 in wide.... vederle in un buco non è il max... come vedere i dvd sui riproduttori portatili o psp...
sesshoumaru
04-08-2008, 12:50
Io ho visto quello di Repubblica. Ripeto, un sito fatto con i dettami del W3C, diventa un sito per iPhone solo cambiando un CSS e limando un altro paio di cose.
Si, ma non per questo la visione di Repubblica.it "originale" è un problema.
Lo si visualizza tranquillamente.
sesshoumaru
04-08-2008, 12:55
ma chi ce lo fa fare di andare in internet su uno schermo da 3 pollici? si va benissimo sul mio 19 in wide.... vederle in un buco non è il max... come vedere i dvd sui riproduttori portatili o psp...
Hai ragione, a che serve la psp ? Giochiamo tutti sul 42".
E poi navighi su un micragnoso 19" ? Minimo ci vuole un 30" !
Jabberwock
04-08-2008, 12:57
Io ho visto quello di Repubblica. Ripeto, un sito fatto con i dettami del W3C, diventa un sito per iPhone solo cambiando un CSS e limando un altro paio di cose.
Un sito fatto con i dettami del W3C lo vedi praticamente ovunque, non solo sull'iPhone!
gianly1985
04-08-2008, 12:57
Io ho provato entrambi, e a parte il multi-touch, i touchscreen dei 2 si equivalgono, più o meno. Lo dice anche la recensione di Telefonino.net (guardati anche quella video). ;)
Vista, il touch è reattivo anche se l'interfaccia grafica sottostante, pur essendo gradevole, secondo me è meno funzionale di quella di iphone, oltre appunto al fatto che manca il multitouch e quindi gli usi più "caratteristici" (che forse fanno valer la pena che ci sia un touch) vengono un po' a perdersi...
Comunque sicuramente un touch reattivo, come ho detto si vede che è capacitivo e non resistivo. Avessero messo anche un capacitivo sul Omnia e tagliato i ponti col pennino definitivamente...il problema è che era una scelta che richiedeva una buona dose di "coraggio"...visto che sicuramente avrebbe fatto storcere il naso ai puristi WM...e che comunque richiedeva lo sforzo di rendere tutto a portatata di dito, cosa non facile con schermi "piccoli"....
Ho scritto infatti che non è un concorrente diretto, ma un'alternativa. E' più piccolo e leggero (pesa 100 grammi esatti ed è sottilissimo), costa oltre 100€ in meno.
Ancora non vedo in che modo possa essere considerato anche solo una "alternativa". Sono come pere e mele...
Più che parlare di alternativa, io direi questo: oh voi (vocativo) che desiderate iphone solo per farvi i fighi col touchscreen, che non siete interessati al web, che non siete interessati alla parte ipod, che non siente interessati ad App Store, che non siete interessati a visionare da dio allegati doc, docx, ppt, pptx, xls, xlsx, pdf e iWork, che non siete interessati alle webapps, ecc. forse fate meglio a prendere il Samsung F480, l'iphone sarebbe sprecato per voi. In questo senso è un'alternativa per chi di iphone non ha capito una mazza diciamo :D
Che poi, bisogna anche valutare se per 120-140euro di differenza vale la pena perdere tutto quello eh...però sicuramente per chi ha esigenze da 1994 in effetti tanto vale prendere quello che costa meno, fosse anche di 10euro.
Sì, lo colleghi al server exchange e non ti scarica gli allegati... :asd:
Certo che scarica gli allegati e li visualizza pure in maniera superba. Quello che non si può fare è salvarli "al di fuori della mail", non esistendo un file browser.
Ma per piacere, l'iPhone, così com'è ora, non può sostituire un Blackberry o equivalente.
Non vedo perchè no...anzi forse lo vedo, la batteria che, pur non essendo da buttar via (qualcuno ha detto Diamond :D ), non è solida (se si tengono attivi tutti i push) come quella dei BB...
Ma per il resto...si tratta solo di gusti fra tastiera fisica e virtuale....chiaro che chi vuole quella fisica non può scegliere soluzioni di questo tipo :)
Quante delle famigerate applicazioni servono davvero?
Lascialo decidere a chi le scarica/compra grazie :)
Non è un discorso che regge, se prendo uno smartphone voglio le apps, punto, poi sono fatti miei se per me è utile il cruciverba, il sudoku o Crash Nitro Kart o la app per fare la dieta, non mettiamoci a fare i catoni censori su "cosa serve veramente e cosa non serve" veramente. La realtà la fanno i numeri (di download) e il fatto che con iphone per la prima volta ti viene voglia di usare più di 2 volte le applicazioni "secondarie". E qualche volta accetti pure di pagarle.
Scarico gli allegati, li unzippo, posso modificare files Office con applicazioni freeware, scambiare dati col BT, fare copia incolla,
Obiezione accolta :(
La seconda in particolare è una caratteristica trasversale mancante dura a digerire....speriamo che, come si vocifera, per quest'autunno sia implementata....
Se proprio volessi un improvement allora avrei puntato su uno Smartphone WM, per avere Office Mobile, il gps e maggiori feature in vari ambiti. ;)
L'improvement "generico" non esiste, esiste l'improvemente IN UNA CERTA DIREZIONE. Se vuoi un improvement nella direzione WEB+MULTIMEDIALE direi che sarebbe saggio considerare iphone....
sesshoumaru
04-08-2008, 13:00
Un sito fatto con i dettami del W3C lo vedi praticamente ovunque, non solo sull'iPhone!
Ma con Iphone consulti la pagina più agevolmente, meglio di qualunque prodotto della concorrenza, Diamond e Omnia inclusi.
Provalo e vedrai.
Sono stato possessore di un palmare QTek, adesso l'azienda me l'ha sostituito con un HTC Tytn II dal costo di ben 740 euro (mi avevano detto che era il TOP), poi l'altro giorno un collega mi ha fatto provare l' iPhone di Apple e mi è parso chiaro fin da subito il perchè del tanto clamore che ha suscitato.
E' veramente un altro mondo, tutti gli altri sono indietro 5 anni e vedrete che si adegueranno e copieranno alla grande, l'HTC in paragone fa cag...e.
Le critiche per il costo del canone non le capisco: basta prenderlo con la prepagata, il soldi che costa li vale tutti.
La recensione mi sembra forzata, come dire: facciamo i difficili per sembrare professori.
Quando Steve Jobs presentò il primo iMac (quello a goccia e colorato) tutti dissero che era una menata, quando presentò l' iPod dissero che era un folle, tutti si sono dovuti rimangiare le parole e chi critica l'iPhone lo farà anche stavolta.
Parole sante, perchè basate sull'esperienza diretta, tutto il resto è fuffa.
PS-Per la cronaca già adesso è possibile usare l'iPhone come HD e usare un word processor.
Secondo me per essere completo manca ancora l'uso del BB, ed un file manager per salvare in locale, ma è questione di tempo, io personalmente ne farei a meno.
gianly1985
04-08-2008, 13:17
Sarei curioso di capire quali sono le caratteristiche che per te deve avere uno smartphone... :)
In tanto precisiamo che ognuno ha le sue priorità, quindi queste caratteristiche possono variare da persona a persona, comunque:
- eccellenti caratteristiche trasversali
- buone caratteristiche autoreferenziali, senza ricerca della "completezza da cartellino a tutti i costi", mi bastano quelle che servono a me e se qualcosina mi manca, voglio che le caratteristiche trasversali di cui sopra siano così buone da farmi perdonare queste mancanze e comunque mi consolo sul fatto che si tratta di una piattaforma aperta a cambiamenti potenzialmente illimitati
- supporto software con le palle, tante apps scritte appositamente per quella specifica piattaforma col suo sdk
- l'azienda che progetta l'hw deve essere la stessa che orchestra il lato sw, ogni milligrammo di silicio del mio dispositivo deve essere sfruttato nel modo più ottimizzato possibile, per la massima ottimizzazione sia grafica sia velocistica sia di interfaccia
- aderenza a preservativo del OS sul hw, in modo esclusivo, niente robe scritte per mille mila dispositivi (non per niente anche per l'ambito casalingo preferisco i mac)
- altro che non ricordo ora
Se per te avere una gestione degli sms intelligente (cioè normale), poter mandare gli sms normalmente e rapidamente, avere una gestione normale dei files sono caratteristiche che non servono ad uno smartphone o "autoreferenziali", beh, allora direi che possiamo anche chiuderla qui. ;)
Dalle definizioni che ho dato di trasversale/autoreferenziale, mi pare palese che la storia degli sms è autoreferenziale, quella del file browser è trasversale anche se non quanto il touch, idem per il copia/incolla che è una mancanza per me GRAVE. Mi piace l'iphone ma sono il primo a lamentarmi per le mancanze serie eh....
magiardi
04-08-2008, 13:20
p.s. Mi serve assolutamente un programma che sfrutti la connessione GPS per calcolare la distanza totale di un tragitto, la velocità istantanea e media, e soprattutto eventuali dislivelli (se poi permette il grafico, esulto). Insomma, per andare in bici :-) . Il corrispettivo Polar mi costa quanto 3 rate della macchina.
Symbian, Windows Mobile, PalmOS, App Store, c'è nulla?
A seconda di dove c'è mi compro il cellulare!
Prova anche il Nokia Sports Tracker, funziona sui cellulari NSeries e registra il tuo percorso per poi salvarlo su PC o visualizzarlo su Google Maps.
http://sportstracker.nokia.com/nts/main/index.do
gianly1985
04-08-2008, 13:23
si abbondanetemente boccaloni! se ti serve un telefono serio prendi un palmare con windows mobile... e non sta roba che si compreranno solo i giovani per dire ce l'ho!
Il prezzo adatto sarebbe 300€ in totale.
L'importante è avere queste convinzioni nella vita :stordita:
Ah, Persio, gli esponenti delle grandi aziende americane intervenuti nel keynote del wwdc 08 non mi sembravano così ggggiovani che volevano dire "io ce l'ho".
Che poi la ragione per la quale molti compreranno iphone sia quella nessuno lo mette in dubbio...ma cosa c'entra questo con lo screditare il prodotto dal punto di vista tecnico....purtroppo essendo esteticamente gradevole nonchè modaiolo attirerà anche i classici bimbiminkia con occhialoni e maglia rosa...e quindi? Cosa c'entriamo noi "appassionati"?
gianly1985
04-08-2008, 13:31
poi ha il supporto per l'ajax?
Sì supporta ajax, invito a tal proposito a visionare le oltre 600 WebApps (cliccare) (http://www.apple.com/webapps/) per iphone, parte delle quali sfrutta appunto ajax, giusto per avere un'idea delle potenzialità del browser. (ci sono anche molti giochini, e pensare che qualcuno rimpiange i giochini flash :) ...non sapendo che sugli altri cellulari non vede manco quelli...)
Iphone è il più web 2.0 dei cellulari...altro che mancanza di flash e java....assurdo che per qualcuno magari è meglio un browser meno prestante e meno gestibile che però "sulla carta" dichiari di supportare il flash....
@sesshoumaru e gianly1985
Lasciate perdere, qui è in atto la caccia alle streghe...
bonzoxxx
04-08-2008, 13:46
ragazzi io li ho provati tutti, sia il 2g, il 3G e il touch, e posso dire un paio di cosine:
1) touch ottimo, si sporca facilmente (come tutti i touchscreen del resto) e l'interfaccia multitouch è comoda, così come il sensore di movimento.
2) applicazioni ok, graficamente curate e simpatiche, incerti casi.
3) durata batteria migliorabile.
4) segnale buono, qualità audio, video ok.
ora cominciano le noti dolenti:
5) castrazioni allucinanti per un cell che potrebbe fare MOLTO..
6) i file non possono essere modificati (a meno che non si blocca, quindi le applicazioni di terze parti potranno essere installate e sopperire a tutte le mancanze o quasi)
7) contratti ASSURDI a livello di mutuo, ma quello non è colpa di Apple ma di TIM e VODA, stì ^?*é**°°ç°àòò!!!!
Oltre a tutte le cose scritte prima della mia.,
IN CONCLUSIONE:
al momento non me lo comprerei neanche gratis, il mio qtek 9000 è 10 volte meglio.
se apple deciderà di togliere le castrazioni al suo gioiellino, ok, altrimenti se lo tiene.
infine (e questo è per TIM e VODA) uncellulare che al produttore costa 173 dollari non potete rivenderlo a 500 euro, E' UN FURTO!!!!!
Ma poi mi spiegate che cacchio vuol dire modaiolo?
Perchè un oggetto ha un design di qualità? E' bello? Deve essere una ciofeca per essere "non modaiolo"?
Se io progetto una casa che ha un architettura di qualità, e funziona, che è modaiola? L'arte del '500 o quella della Grecia classica è modaiola perchè esalta la bellezza?
Ive doveva disegnare un device alla cacchio di cane per non urtare la sensibilità verso la tendenza ad essere "di moda? "
Jobs doveva sconsigliarne l'acquisto per lo stesso motivo?
"Ma mi faccia il piacere!!" come diceva Toto' ! :p
VirusITA
04-08-2008, 14:06
Ma poi mi spiegate che cacchio vuol dire modaiolo?
Perchè un oggetto ha un design di qualità? E' bello? Deve essere una ciofeca per essere "non modaiolo"?
Se io progetto una casa che ha un architettura di qualità, e funziona, che è modaiola? L'arte del '500 o quella della Grecia classica è modaiola perchè esalta la bellezza?
Ive doveva disegnare un device alla cacchio di cane per non urtare la sensibilità verso la tendenza ad essere "di moda? "
Jobs doveva sconsigliarne l'acquisto per lo stesso motivo?
"Ma mi faccia il piacere!!" come diceva Toto' ! :p
No, modaiolo sta per "va di moda". Come quegli zoccolacci da infermiera, sono un dalle cose più brutte andate di moda negli ultimi tempi. Gli infradito non mi sono mai piaciuti ma anni fa tutti ce li avevano e allora li ho comprati pure io.. :rolleyes: Questo è modaiolo (solo che gli infradito costano 10€ :asd: ).
Hai ragione, a che serve la psp ? Giochiamo tutti sul 42".
E poi navighi su un micragnoso 19" ? Minimo ci vuole un 30" !
ecco un iphone-dipendente....
sesshoumaru
04-08-2008, 14:38
ecco un iphone-dipendente....
Non ce l'ho :D
samslaves
04-08-2008, 14:38
>
se apple deciderà di togliere le castrazioni al suo gioiellino, ok, altrimenti se lo tiene.
<
A raga'. Siamo alla 2.0. Mi spiego: Apple ha fatto solo DUE (2) modelli di cellulari. Il firmware e' aggiornabile e supporta le tecnologie core di OSX (ad esempio usando i l cell una finestra mi si e' chiusa con l'effetto genio tipico di OSX).
E' come se anni fa gli ANTI-MODAIOLI / NERDS del forum avessero detto di un Nokia o Motorola:
che schifo, ha lo schermo verde, non posso accedere alla rubrica quando invio l'SMS ecc...
Ma vi rendete conto che e' all'inizio? Cosa ne potra' scaturire in futuro?
Hanno dato il via ai PDA (Newton) e secondo me le grandi aziende nel futuro dovranno arrancare, colpa: mancanza di OS X.
Fatemi il piacere
>
se apple deciderà di togliere le castrazioni al suo gioiellino, ok, altrimenti se lo tiene.
<
A raga'. Siamo alla 2.0. Mi spiego: Apple ha fatto solo DUE (2) modelli di cellulari. Il firmware e' aggiornabile e supporta le tecnologie core di OSX (ad esempio usando i l cell una finestra mi si e' chiusa con l'effetto genio tipico di OSX).
E' come se anni fa gli ANTI-MODAIOLI / NERDS del forum avessero detto di un Nokia o Motorola:
che schifo, ha lo schermo verde, non posso accedere alla rubrica quando invio l'SMS ecc...
Ma vi rendete conto che e' all'inizio? Cosa ne potra' scaturire in futuro?
Hanno dato il via ai PDA (Newton) e secondo me le grandi aziende nel futuro dovranno arrancare, colpa: mancanza di OS X.
Fatemi il piacere
All'epoca tutta la concorrenza aveva lo schermo verde. :stordita:
Se all'epoca ci fosse stato qualcuno con lo schermo a colori, o features molto più avanzate a parità di prezzo, avrebbero tutti detto "fa cagare".
Non è questione di essere modaioli o nerd.
Qui si sta discutendo se l'iPhone vale quello che costa (perchè di solito una recensione ha questo scopo). Se costasse 3-400€ senza abbonamento sarebbe un ottimo terminale, nonostante le sue limitazioni. Ad un prezzo da top di gamma lo è meno.
Se un qualunque altro cellulare avesse avuto le stesse limitazioni (anche se con alcuni punti outstanding), tranquillo che sarebbe stato stroncato dalla stampa. ;)
gianly1985
04-08-2008, 15:05
Non è questione di essere modaioli o nerd.
Non è il tuo caso, ma ti assicuro che per il 75% dei commenti è così, sono dettati dall'anti-fighismo di default, senza giudicare obiettivamente il prodotto....
Se costasse 3-400€ senza abbonamento sarebbe un ottimo terminale, nonostante le sue limitazioni.
Costa 499euro senza abbonamento. Tutto sto casino per 99euro? :) Ma poi mi dici terminali analoghi a quel prezzo...con 8gb di flash, schermo 3,5", wifi, OS esclusivo, ecc.
Se un qualunque altro cellulare avesse avuto le stesse limitazioni (anche se con alcuni punti outstanding), tranquillo che sarebbe stato stroncato dalla stampa. ;)
Sarebbe stato stroncato perchè non avrebbe avuto gli stessi plus a bilanciare i minus. Lo volete capire che il giudizio su un terminale è sempre un BILANCIO? E che deve essere anche subordinato AL TAGLIO, ALL'ORIENTAMENTO, ALLA DIREZIONE data al terminale?
>
se apple deciderà di togliere le castrazioni al suo gioiellino, ok, altrimenti se lo tiene.
<
A raga'. Siamo alla 2.0. Mi spiego: Apple ha fatto solo DUE (2) modelli di cellulari. Il firmware e' aggiornabile e supporta le tecnologie core di OSX (ad esempio usando i l cell una finestra mi si e' chiusa con l'effetto genio tipico di OSX).
E' come se anni fa gli ANTI-MODAIOLI / NERDS del forum avessero detto di un Nokia o Motorola:
che schifo, ha lo schermo verde, non posso accedere alla rubrica quando invio l'SMS ecc...
Ma vi rendete conto che e' all'inizio? Cosa ne potra' scaturire in futuro?
Hanno dato il via ai PDA (Newton) e secondo me le grandi aziende nel futuro dovranno arrancare, colpa: mancanza di OS X.
Fatemi il piacere
bè i motorola davvero sono feccia a prestazioni e software... speriamo chiudano in fretta la baracca....
MacCarron
04-08-2008, 15:21
Non è il tuo caso, ma ti assicuro che per il 75% dei commenti è così, sono dettati dall'anti-fighismo di default, senza giudicare obiettivamente il prodotto....
Sai com'è, qualunque cosa con un design accattivante ed interfaccia gradevole non è nerd,nè geek,nè sfigato, ergo il 75% (ma anche di più) dei cittadini di internet, che rientrano nelle sopracitate categorie, spara a zero. Il fattore economico poi contribuisce ulteriormente (non a caso i nerd più accaniti vanno fieri dei loro pentium 3)
Sai com'è, qualunque cosa con un design accattivante ed interfaccia gradevole non è nerd,nè geek,nè sfigato, ergo il 75% (ma anche di più) dei cittadini di internet, che rientrano nelle sopracitate categorie, spara a zero. Il fattore economico poi contribuisce ulteriormente (non a caso i nerd più accaniti vanno fieri dei loro pentium 3)
follia il pentium 3 di sti tempi.... :D
Lud von Pipper
04-08-2008, 15:34
A differenza di quanto avviene con iPod shuffle, nano e classic, iPhone 3G non può essere utilizzato in qualità di periferica di storage flash. Con gli strumenti ufficialmente messi a disposizione da Apple, infatti, non è per ora possibile accedere in alcun modo al filesystem o trasferire direttamente sul dispositivo contenuti diversi da filmati, foto e brani musicali. iPhone 3G supporta tuttavia anche una serie di altri documenti: a fronte di quanto abbiamo appena scritto sottolineiamo che per il trasferimento di questi è necessario dover utilizzare la posta elettronica.
...aggiungo che scambiare il tuoi file excell e word (non modificabili) con un altro utente non può avvenire via bluetooth, e neppure via WiFi (se sieta così pazzi da mettere i due cell in rete), ma solo via email...
Think Different! :ciapet:
sesshoumaru
04-08-2008, 15:40
...aggiungo che scambiare il tuoi file excell e word (non modificabili) con un altro utente non può avvenire via bluetooth, e neppure via WiFi (se sieta così pazzi da mettere i due cell in rete), ma solo via email...
Think Different! :ciapet:
Ma dai ?
Non manda file via bluetooth ?
Ma non era ancora mai stato detto! Roba da matti! Che salterà fuori ora, che non manda mms ?
Ma dai ?
Non manda file via bluetooth ?
Ma non era ancora mai stato detto! Roba da matti! Che salterà fuori ora, che non manda mms ?
:D :D :D :D :D :D :D
Costa 499euro senza abbonamento. Tutto sto casino per 99euro? :) Ma poi mi dici terminali analoghi a quel prezzo...con 8gb di flash, schermo 3,5", wifi, OS esclusivo, ecc.
100€ su 400 non sono poche, sono il 25%. :fagiano:
Madòò che palle che siete con tutte ste pugnette... "e non ha questo...e non ha quello...".
Ma ancora non avete capito che questo telefono non è per voi?
E' fatto per chi ha il grano e vuole far fadere agli altri che ha comprato il telefono "kitch".
E' come comprarsi una Ferrari.
Sapete quante critiche si possono fare su una Ferrari?
Una caterba!
Consuma troppo.
Costa troppo.
Fa casino.
Azzo manco il bagagliaio ha.
Mi consuma come un mutuo.
I ricambi costano più delle altre macchine.
Etc etc etc.
E allora?
E' giusto criticare una Ferrari perchè gli mancano un sacco di cose che altre macchine HANNO?
No è una stupidaggine.
Chi compra la Ferrari sa cosa ha in mano, se ne frega del prezzo spropositato e dei suoi evidendessimi difetti (che ci sono eccome!)...eppure la compra.
Perchè?
Perchè può permetterselo, per fare il figo, per avere un qualcosa che gli altri non hanno, per scena, etc etc.
Il G3 è tale e quale.
Stiamo qui a paragonare un oggetto da quasi 600 euro e con tariffe altissime, agli altri telefoni.
Non è fatto per quello scopo.
E' fatto per far scena, per far vedere che ingrandisci le immagini con due dita e/o si capovolgono quando giri il telefono, e altre robe del genere.
A chi interessa TELEFONARE (perchè il telefono serve a questo!) è inutile che si compra il G3, basta e avanza un cell da 30 euro!
Idem per gli SMS.
Tutto il resto sono pugnette, solo pugnette.
Pugnette che si fanno pagare, e chi ha i soldi lo compra, chi non li ha non lo compra.
Fine.
Ed è inutile dire "poteva avere questo, poteva avere quello".
Il G3 non è fatto per avere questo e quello.
E' fatto per essere ciò che è, e per avere ciò che è.
Idem per la Ferrari.
Che me ne faccio di un motore da 400 cv e 300 km/h quando per le nostre strade non posso sforare nessun limite?
Non serve a un cazzo, è solo una pugnetta bella e buona.
Però le Ferrari le fanno!
Le fanno per i milordoni che non guardano in faccia alle LACUNE, bensì guardano solo "l'oggetto del desiderio", l'oggetto figo, trend, alla moda, diverso.
Per cui finiamola di trovare difetti nel G3.
Li ha, ma anche dei PREGI che gli altri non hanno (primo di tutto il suo design unico ed affascinante).
Nota: chi parla possiede uno schifosissimo Nokia da 30 euro comprato al supermercato, e ne sono fiero!
Mi hanno rotto le palle tutti sti "giocattoli" di telefonini che devono fare TUTTO (fotocamera, filmati, giochini, caffè e capuccino), e poi tutto quello che fanno lo fanno MALE!!
Si naviga male.
Si guardano i film male.
Si scrive la posta male.
Si gioca male.
E che due coglioni.
Con un Pc in casa gli faccio un mazzo tanto a QUALUNQUE cellulare del pianeta, ed è assurdo che tutti si buttino come pescioni su questi "tamagogi" che tutto fanno, e tutto fanno male.
Bei tempi erano quelli dove coi telefoni si telefonava e basta, anzichè stare tutti nascosti dietro un affarino con le dita rattricchite a scrivere stupidi messaggini alle fighette, a chattare, e compagnia bella.
Terroncello86
04-08-2008, 16:59
che brutto vedere 340 commenti su un iphone, quando ci sarebbe da discutere su oggetti(non telefoni) e tecnologie degne di nota
efis007 mai sentito parlare di ricerca, di evoluzione delle tecnologie? Perchè te lo sei comprato un cellulare allora, prima ne facevamo volentieri a meno, ricordi i primi? Delle cassepanche. Ripeto, l'effetto moda (parola che detesto, perchè rappresenta qualcosa di effimero, legato al convincimento altrui, e legata sempre al marketing) è limitato anche se c'è, ma il telefono vende perchè è l'uso che viene apprezzato, quindi tecnologia: sistema operativo a linee di codice vs s.o con le finestre, stessa cosa. Non è moda.
Personalmente non lo compro perchè non ascolto musica in giro, tanto meno guardo i video, e non me ne frega di avere internet dietro, quando avrò queste esigenze valuterò.;)
PS- Una volta per tutte i prezzi: (a parte iPhone stesso Store)
Omnia: 478,99 euro- 8 giga più slot micro SD
Diamond: 529,99 euro-4 giga- non espandibile
iPhone 8 giga 489 euro
iPhone 16 giga 529 euro
gianly1985
04-08-2008, 17:09
@efis007
Ti assicuro che per me sarebbe meglio se fosse invisibile il mio cellulare (iphone o altri), avrei meno paura che me lo freghino....altro che "farsi vedere".....indubbiamente per ALCUNI è così (forse la maggiorparte), ma non per tutti e soprattutto NON HA NULLA A CHE VEDERE CON LE DOTI TECNICHE DEL TERMINALE...su un forum TECNICO è triste che invece di parlare di quest'ultime ci si dilunghi in telenovelas sul fenomeno di costume....
gianly1985
04-08-2008, 17:24
Omnia: 478,99 euro- 8 giga più slot micro SD
Diamond: 529,99 euro-4 giga- non espandibile
iPhone 8 giga 489 euro
iPhone 16 giga 529 euro
Più precisamente i prezzi sono questi:
- iPhone 8gb 499euro (e per favore parlate di questo nei confronti, non vedo perchè diamine si deve tener conto sempre del prezzo più alto, anche confrontandolo con terminali con 4 o 8gb di flash!!! Ogni volta la menate col "quasi 600euro" :doh: )
- iPhone 16gb 569euro
Abbonamento: NESSUNO
Tariffa: QUELLA CHE VOLETE, ANCHE LA VOSTRA VECCHIA SCHEDA
Blocco: NESSUNO, sono TUTTI SBLOCCATI, in ITALIA per fortuna NON ESISTONO IPHONE BLOCCATI (nemmeno quelli dati in abbonamento), anche se si comprano nel negozio Tim o Vodafone potete usarli con chi volete:
- Wind
- 3
- Coop
- Postemobile
- eccetera
(anche se Coop e Postemobile non sono indicati perchè non hanno opzioni dati, quindi non potreste praticamente usarlo; ah, a proposito, vi serve una opzione dati per usare questo terminale, con wind potete spendere 3 euro al mese, con la 3 potete spendere 9euro al mese; non è che è iphone ad "obbligarvi" a fare questa opzione dati, siete voi che dovreste comprare iphone solo se avete queste necessità di internet on the go.....io per esempio uso queste opzioni già da 2 anni, non è che iPhone mi "obbligherebbe" a farle....)
SOLO PER CLIENTI VODAFONE: la vostra beneamata società telefonica, non contenta di essere da sempre la pecora nera per quel che riguarda le tariffe dati, vi fa un altro regalo in occasione della commercializzazione di iphone: mentre con gli altri operatori potete scegliere qualsiasi opzione dati, con Vodafone siete obbligati a scegliere quella AD HOC per iphone. (per intenderci, non potete usare la famosa "100ore"). Ora, mentre questo TEORICAMENTE potrebbe essere definito "una bastardata", nella pratica in realtà non è poi un grosso problema perchè in realtà le tariffe vodafone al di fuori di quella ad hoc per iphone fanno letteralmente pena (eufemismo) o comunque sono inadeguate all'utilizzo su un cellulare (qualcuno ha detto scattoni da 15min?).
Per chi non ha fretta: aspettate settembre che si preannunciano offerte molto vantaggiose da parte di 3 e del neonato operatore virtuale FASTWEB
Più precisamente i prezzi sono questi:
- iPhone 8gb 499euro (e per favore parlate di questo nei confronti, non vedo perchè diamine si deve tener conto sempre del prezzo più alto, anche confrontandolo con terminali con 4 o 8gb di flash!!! Ogni volta la menate col "quasi 600euro" :doh: )
- iPhone 16gb 569euro
Abbonamento: NESSUNO
Tariffa: QUELLA CHE VOLETE, ANCHE LA VOSTRA VECCHIA SCHEDA
Blocco: NESSUNO, sono TUTTI SBLOCCATI, in ITALIA per fortuna NON ESISTONO IPHONE BLOCCATI (nemmeno quelli dati in abbonamento), anche se si comprano nel negozio Tim o Vodafone potete usarli con chi volete:
- Wind
- 3
- Coop
- Postemobile
- eccetera
(anche se Coop e Postemobile non sono indicati perchè non hanno opzioni dati, quindi non potreste praticamente usarlo; ah, a proposito, vi serve una opzione dati per usare questo terminale, con wind potete spendere 3 euro al mese, con la 3 potete spendere 9euro al mese; non è che è iphone ad "obbligarvi" a fare questa opzione dati, siete voi che dovreste comprare iphone solo se avete queste necessità di internet on the go.....io per esempio uso queste opzioni già da 2 anni, non è che iPhone mi "obbligherebbe" a farle....)
Per chi non ha fretta: aspettate settembre che si preannunciano offerte molto vantaggiose da parte di 3 e del neonato operatore virtuale FASTWEB
A prescindere dai costi e bla bla bla... ma ha senso comprarlo/usarlo con la propria scheda? Non si andrebbe a pagare di più per il suo uso?
Un collega che ha anche un negozio di telefonia, lo ha portato qui al lavoro... l'ho provato per un po'... beh che dire... veramente bello e, ora lo posso dire, usabile, anzi no, la parola giusta secondo me è "fruibile".
Tralasciando le caratterstiche che non ha (che per me sono una discriminante per come uso io il cellulare) a me sembra, avendolo provato, un ottimo strumento.
L'unico appunto è la batteria... dura poco...
Un saluto a tutti...
masand
gsorrentino
04-08-2008, 17:40
Blocco: NESSUNO, sono TUTTI SBLOCCATI, in ITALIA per fortuna NON ESISTONO IPHONE BLOCCATI (nemmeno quelli dati in abbonamento), anche se si comprano nel negozio Tim o Vodafone potete usarli con chi volete:
Con Vodafone, a parte le chiamate, si può solo usare la tariffa vodafone dati preparata per iPod. Non valgono altre tariffe (tipo quelle delle chiavette umts)
ma come si può usare l'iphone? servono sempre 2 mani per usarlo... qualsiasi cosa fai.... per me ti cascano le palle a scrivere spingendo su uno schermo gli sms alla lunga.... dai.... siamo realisti... n95 forever! l'iphone ha solo il touch screen e un pò di software apple.....
In 12 anni di Telefonini avrò scritto sms con una mano si e no 4 volte...
forse quando una gentile fanciulla mi faceva un lavoretto e con una mano dietro la testa la aiutavo nel movimento sussultorio:asd:
Naturalmente se proprio dovevo mandare un sms in quegli intimi frangenti:D
sesshoumaru
04-08-2008, 17:51
Con Vodafone, a parte le chiamate, si può solo usare la tariffa vodafone dati preparata per iPod. Non valgono altre tariffe (tipo quelle delle chiavette umts)
Perchè, per altri telefoni vale ?
gsorrentino
04-08-2008, 17:58
Perchè, per altri telefoni vale ?
Si. Con la sim di trasmissione dati (100 ore mese a 30€), ci navigo con il portatile, il palmare windows mobile 6 che uso per i test, con un PC fisso (chiavetta UMTS usb), con il nokia n70, etc.
L'APN standard di vodafone individua l'iPod e nega la navigazione. Per l'iPhone viene usato un altro APN (che ovviamente non accetta navigazione dalle sim che non hanno un contratto iPhone. Tra l'altro sembrerebbe che nella configurazione automatica, all'inserimento della sim vodafone viene automaticamente configurata la connessione con l'altro APN.
Morale della favola, se volessi far convergere tutto in una sim (voce, dati, etc) e volessi usare l'iPhone dovrei passare a Tim, o comunque ad un gestore che non si appoggia a Vodafone. PosteMobile chi usa?
sesshoumaru
04-08-2008, 18:01
Si. Con la sim di trasmissione dati (100 ore mese a 30€), ci navigo con il portatile, il palmare windows mobile 6 che uso per i test, con un PC fisso (chiavetta UMTS usb), con il nokia n70, etc.
L'APN standard di vodafone individua l'iPod e nega la navigazione. Per l'iPhone viene usato un altro APN. Tra l'altro sembrerebbe che nella configurazione automatica, all'inserimento della sim vodafone viene automaticamente configurata la connessione con l'altro APN.
Quindi se metti la sim della internet key in un qualunque smartphone navighi sfruttando le 100 ore mentre se la metti su un Iphone no ?
Se è vero, questa è una bella carognata di Vodafone.
Con sim wind e 3 non ci sono problemi invece, molti utenti stanno navigando con le loro vecchie tariffe.
gianly1985
04-08-2008, 18:05
Giusto per dare più completezza al discorso "prezzi nella telefonia", una piccola carrellata di prezzi da Trovaprezzi (inserirò il prezzo più basso della versione Italia, al quale vanno aggiunte poi le spese di spedizione):
- HTC Diamond: 459euro
- HTC Tytn: 459euro
- HTC Tytn II: 647euro
- HTC Cruise: 506euro
- HTC p3600: 410euro
- HTC Touch Find: 465euro
- Nokia n95 8gb: 377euro (prezzo all'uscita: 500+ euro)
- Nokia n95: 324euro (prezzo all'uscita: 699euro, e preparatevi ad una mazzata analoga col n96 che esce fra poco...)
- Nokia 8800 Arte: 957euro (:eek: Sono queste le FERRARI prese solo per buttare i soldi, caro efis007)
- Nokia 8800 Sapphire Arte: 1040euro
- Nokia 8800 Sirocco: 959euro
- Samsung i900 Omnia: 469euro
- Samsung f480: 334euro
(e molti di questi non hanno alcuna memoria flash integrata, questo giusto per bacchettare ulteriormente chi si diverte a fare i confronti col prezzo del modello da 16gb)
gianly1985
04-08-2008, 18:08
Quindi se metti la sim della internet key in un qualunque smartphone navighi sfruttando le 100 ore mentre se la metti su un Iphone no ?
Se è vero, questa è una bella carognata di Vodafone.
Sì è vero, e l'unica colpevole è vodafone. Certo, non è una grossa perdita visto che ritengo tutte le offerte dati vodafone PENOSE e alla fine quella specifica per iphone è l'unica decente, quindi mi sembra un non-problema, comunque per correttezza lo aggiungo al post.
E' impensabile usare le 100ore con un cellulare, ogni connessione ti suca uno scatto da 15minuti....anche un check della casella di posta di 5secondi...un affarone....ripeto, è un non-problema tutto sommato, perchè le altre tariffe vodafone fanno tutte schifo...
gsorrentino
04-08-2008, 18:15
Sì è vero, e l'unica colpevole è vodafone. Certo, non è una grossa perdita visto che ritengo tutte le offerte dati vodafone PENOSE e alla fine quella specifica per iphone è l'unica decente, quindi mi sembra un non-problema, comunque per correttezza lo aggiungo al post.
E' impensabile usare le 100ore con un cellulare, ogni connessione ti suca uno scatto da 15minuti....anche un check della casella di posta di 5secondi...un affarone....ripeto, è un non-problema tutto sommato, perchè le altre tariffe vodafone fanno tutte schifo...
Io tendo a concentrare le operazioni. Quindi, quando mi collego, scarico la posta, navigo, etc. Per molto tempo è stata la mia unica alternativa all'ADSL, e visto che corrisponde a 3 ore di suo al giorno (o 12 quarti di ora), andava (e và sul portatile) benissimo e, sopratutto usata in emergenza con l'asino o con il fiume, non ti devi far problema del limite di GB.
Ormai degli operatori non mi meraviglia più niente; comunque Apple, dopo aver appreso delle tariffe alte di Rogers in Canada, è intervenuta "gentilmente", e l'operatore ha messo a disposizione una tariffa mensile dati da 6 giga a 19 euro!
Proprio come da noi...:mc:
http://www.macitynet.it/macity/aA33291/rogers_cede_opzione_da_6gb_su_tutti_i_piani_iphone.shtml
Perchè, per altri telefoni vale ?
Sì, e ti dirò di più. Con Vodafone tutti gli altri cellulari hanno la navigazione dati (per la visione solo su cellulare e non come modem, no voip e no p2p) a 2€ alla settimana, senza limiti di tempo e di download. :asd:
gianly1985
04-08-2008, 18:20
A prescindere dai costi e bla bla bla... ma ha senso comprarlo/usarlo con la propria scheda? Non si andrebbe a pagare di più per il suo uso?
No, anzi i più "scafati" fanno proprio questo: lo prendono senza abbonamenti e poi ci mettono la loro scheda, devi solo attivarti una opzione dati, per esempio ecco quanto spendi con gli operatori più convenienti:
WIND:
- 3euro al mese per 250mb al mese (sufficiente per email e un po' di navigazione e tanto instant messenging)
3:
- 9euro al mese per 50mb al dì
- 3euro a settimana per 100mb al dì (sufficienti per tanta navigazione, mappe e youtube)
Praticamente te la cavi da 3euro al mese a 9-12euro al mese....
Poi ognuno sa quanto chiama e come usa il telefono, non metto in dubbio che per qualcuno magari conviene un abbonamento di quelli proposti.....ma ecco, sottolineamo che NON è neccessario farsi abbonamenti.
Comunque per chi ha voglia di abbonamenti, aspettate settembre....quelli della 3 si preannunciano molto più convenienti....
gianly1985
04-08-2008, 18:21
Io tendo a concentrare le operazioni. Quindi, quando mi collego, scarico la posta, navigo, etc. Per molto tempo è stata la mia unica alternativa all'ADSL, e visto che corrisponde a 3 ore di suo al giorno (o 12 quarti di ora), andava (e và sul portatile) benissimo e, sopratutto usata in emergenza con l'asino o con il fiume, non ti devi far problema del limite di GB.
Ma infatti per il pc già può avere più senso (anche se pure lì io preferisco offerte a volume)...ma per cellulare (indipendentemente dal discorso iphone) è un po' limitante...
gianly1985
04-08-2008, 18:24
Sì, e ti dirò di più. Con Vodafone tutti gli altri cellulari hanno la navigazione dati (per la visione solo su cellulare e non come modem, no voip e no p2p) a 2€ alla settimana, senza limiti di tempo e di download. :asd:
Mmh ottimo castrare un telefono da 500euro dotandolo di una connessione su apn wap :asd: Come dici tu, no voip, no p2p, no applicazioni che vadano al di là della mera navigazione, no POP, no IMAP (bello non poter nemmeno scaricare le email :asd: praticamente aver buttato nel gabinetto i soldi per un cellulare del genere...), insomma come darsi randellate sui OO :asd:
Non comprate iphone perchè non vi permette di autocastrarvi con una connessione su apn wap :asd:
E perchè non vi permette di buttare 15minuti (delle 100ore) per un check email da 5kb....(pensate a me che col mio symbian la controllo automaticamente ogni 30minuti in quanto me le brucerei le 100ore)
Ok arrangiarsi con Opera Mini + connessione su apn wap su un cellulare da 100euro....ma castrarsi su terminali avanzati da 500+ euro no....fatevi una bella connessione su apn web che ce ne sono tante, specie se mandate a quel paese gli operatori più ladreschi....
"..e ti dirò di più..." :)
Giuro, avevo letto "iPhone 3G, il telefono della Mala in Italia"!!!! :rotfl:
la maxi iphone della tim è passata oggi dai 30 mega al giorno ai 50 ed in più chì dovesse sforare questo limite avrebbe altri 30 mega per un solo euro.
andreasperelli
04-08-2008, 19:54
In 12 anni di Telefonini avrò scritto sms con una mano si e no 4 volte...
forse quando una gentile fanciulla mi faceva un lavoretto e con una mano dietro la testa la aiutavo nel movimento sussultorio:asd:
Naturalmente se proprio dovevo mandare un sms in quegli intimi frangenti:D
ma che intervento elegante... beh ora sappiamo qual è il target dell'iPhone! :rolleyes:
Mmh ottimo castrare un telefono da 500euro dotandolo di una connessione su apn wap :asd: Come dici tu, no voip, no p2p, no applicazioni che vadano al di là della mera navigazione, no POP, no IMAP (bello non poter nemmeno scaricare le email :asd: praticamente aver buttato nel gabinetto i soldi per un cellulare del genere...), insomma come darsi randellate sui OO :asd:
Non comprate iphone perchè non vi permette di autocastrarvi con una connessione su apn wap :asd:
E perchè non vi permette di buttare 15minuti (delle 100ore) per un check email da 5kb....(pensate a me che col mio symbian la controllo automaticamente ogni 30minuti in quanto me le brucerei le 100ore)
Ok arrangiarsi con Opera Mini + connessione su apn wap su un cellulare da 100euro....ma castrarsi su terminali avanzati da 500+ euro no....fatevi una bella connessione su apn web che ce ne sono tante, specie se mandate a quel paese gli operatori più ladreschi....
"..e ti dirò di più..." :)
Che bello parlare senza sapere una fava... :rolleyes:
Sì pop (funziona perfettamente), sì applicazioni che accedono ad internet. Sì HSDPA (che però fa cagare con Vodafone). Sì download di ogni genere (forse c'è qualche problema con gli streaming RTSP ma devo verificare. Tutto tranne VOIP e P2P (equo, dopotutto).
0 limiti di tempo e 0 di traffico, ma hai letto il messaggio che hai quotato? :fagiano:
Se poi ti interessa, ho anche una connessione APN Web. Ma per le mail non mi brucio certo le 100 ore. :)
P.S.: una MicroSD HC da 4GB io l'ho pagata 14.90€. Una da 8 GB class 4 da Saturn ne costa sì e no 30€. Giusto per mettere in chiaro quanto costa la memoria flash per quei terminali che non ce l'hanno.
gianly1985
04-08-2008, 20:54
Che bello parlare senza sapere una fava... :rolleyes:
Vacci piano...
Va bene seguite il suo consiglio e fatevi tutti le connessioni su apn wap, risultati garantiti, potete stare tranquilli che vi funziona tutto, altrimenti rivolgetevi ad A.L.M..
Ah, per tua informazione con iphone 2g alcuni usavano l'apn wap di vodafone (es. utente xorosho di questo forum), per necessità (traffico incluso in abbonamenti), con risultati imbarazzanti. Quindi ribadisco, sono contento che su iphone non si possa usare una opzione dati su apn wap. Stracontento.
0 limiti di tempo e 0 di traffico, ma hai letto il messaggio che hai quotato? :fagiano:
Secondo te IO non conosco la vmi su cui ho anche SCRITTO GUIDE l'estate scorsa :asd: Ti posso dire pure tutta l'evoluzione, dalla forma originaria a quella odierna...
Se poi ti interessa, ho anche una connessione APN Web. Ma per le mail non mi brucio certo le 100 ore. :)
Contento te di spendere tutti sti soldi...
P.S.: una MicroSD HC da 4GB io l'ho pagata 14.90€. Una da 8 GB class 4 da Saturn ne costa sì e no 30€. Giusto per mettere in chiaro quanto costa la memoria flash per quei terminali che non ce l'hanno.
Dove sta scritto che sono le stesse flash....
E comunque resta pretestuoso scegliere apposta di fare i confronti col prezzo del 16gb :rolleyes:
Ahò, 30euro su 500 sono quasi il 10%...(cit.)
Jabberwock
04-08-2008, 21:24
E' come comprarsi una Ferrari.
Boooooom!
Come se paragonassimo un ultra portatile ad un supercomputer! :rolleyes:
ottima davvero, sono iscritta a questo portale da tempo e approvo quasi tutte le recensioni
perchè sono complete e soprattutto trattano con grande cura i pro e i contro dal punto di
vista tecnologico dell'oggetto. Sono pienamente d'accordo su ciò che è stato scritto per
quanto riguarda iphone, anche perchè ho avuto conferma delle mie considerazioni fatte, pur
non avendo acquistato l'oggetto, la apple è il futuro per quanto riguarda tecnologia e
ricerca (anche se ammetto di non essere amante della grande mela...:p) però dà molto credito
all'aspetto estetico e diciamo "poca sostanza", ovvio le parole appena dette vanno prese con le pinze, però con questo oggetto ha davvero mancato applicazioni ormai presenti su tutti i tipi di telefoni cellulari, spero rilascino al più presto un aggiornamento e poi i prezzi
concordati con i gestori telefonici sono al quanto spaventosi e credo che a settembre la compagnia 3 non farà risparmiare di tanto...per quanto mi riguarda sceglierei di gran lunga il nuovo samsung i900 Omnia...
Secondo te IO non conosco la vmi su cui ho anche SCRITTO GUIDE l'estate scorsa :asd: Ti posso dire pure tutta l'evoluzione, dalla forma originaria a quella odierna...
Intanto TU hai detto un'inesattezza, ossia che non funziona il POP con quella offerta, mentre non è affatto così. Lo uso tutti i giorni, e scarico gli allegati tranquillamente. Poi libero di non credermi, che te devo dì...
Lungi da me dal difendere Vodafone, ma arrivare a dire fesserie e ringraziare un'azienda che non ti paga, per averti castrato l'accesso ad internet mi pare un po' troppo.
Il tuo post comunque si commenta da solo, byez. ;)
MiKeLezZ
04-08-2008, 22:35
IPHONE CON LE CREPE :
http://www.tgdaily.com/content/view/38711/145/
A growing number of users are reporting the issue in Apple's support forum and other Mac-related sites, such as MacRumors, across the Internet. At this time, the problem seems to affect just only $299 16 GB white iPhone model, but some voices suspect that dirt simply makes cracks more visible on white plastic and that similar cracks are appearing on black models as well, but have not been spotted so far.
Finding cracks on the back of a relatively expensive iPhone may be enough to completely ruin the joy of owning an iPhone, especially if we consider the fact that this is a very emotional product. You always could ask for a replacement product, right? However, that may be easier said than done.
Some users who looked for help at an Apple store have reported that the company is refusing to repair or replace the phone.
Flying Tiger
04-08-2008, 23:12
IPHONE CON LE CREPE :
http://www.tgdaily.com/content/view/38711/145/
A growing number of users are reporting the issue in Apple's support forum and other Mac-related sites, such as MacRumors, across the Internet. At this time, the problem seems to affect just only $299 16 GB white iPhone model, but some voices suspect that dirt simply makes cracks more visible on white plastic and that similar cracks are appearing on black models as well, but have not been spotted so far.
Finding cracks on the back of a relatively expensive iPhone may be enough to completely ruin the joy of owning an iPhone, especially if we consider the fact that this is a very emotional product. You always could ask for a replacement product, right? However, that may be easier said than done.
Some users who looked for help at an Apple store have reported that the company is refusing to repair or replace the phone.
Qui ci si sono anche le foto del fenomeno:
http://www.puntocellulare.it/notizie/13572/Crepe-scocca-iPhone-3G.html
E meno male che i prodotti Apple sono il non plus ultra della qualita'.......
MiKeLezZ
04-08-2008, 23:17
Qui ci si sono anche le foto del fenomeno:
http://www.puntocellulare.it/notizie/13572/Crepe-scocca-iPhone-3G.html
E meno male che i prodotti Apple sono il non plus ultra della qualita'.......Ricordiamo che secondo gianly1985 il materiale con cui era costruito iPhone era plastica ceramica praticamente indistruttibile. Almeno è passato un mese? Mi sa di no
p.s. Al momento FoxConn (costruttore del hardware di iPhone) sta lavorando oltre la sua capacità produttiva, abbassando gli standard qualitativi... alla faccia del premium.
ma che intervento elegante... beh ora sappiamo qual è il target dell'iPhone! :rolleyes:
Caro AndreaSperelli, con il Nick che ti ritrovi di Dannunziana memoria (leggasi "il Piacere") dovresti capirmi:asd:
....Sai io di interventi sull 'iPhone ne ho letti e fatti a valanghe su questo ed altri forum...Ho letto le fesserie più incredibili, da mesi e mesi....Ci sono 3D dove dicono persino che "l'iPhone puzza di piedi"....Giuro che non scherzo....
Ora se me lo consenti all'ennesima...rispondo in modo adeguato;)
Scusa se ho urtato il "bon ton":)
Saluti
goldorak
04-08-2008, 23:38
Ricordiamo che secondo gianly1985 il materiale con cui era costruito iPhone era plastica ceramica praticamente indistruttibile. Almeno è passato un mese? Mi sa di no
p.s. Al momento FoxConn (costruttore del hardware di iPhone) sta lavorando oltre la sua capacità produttiva, abbassando gli standard qualitativi... alla faccia del premium.
Prodotto consumer, qualita' consumer.
E ci risiamo...Adesso le crepe....:rolleyes:
Vorrei che qualche fantastiliardo di utenti Nokia facesse vedere le "crepe" sulle scocche dei loro terminali...Sai tipo "Saigon" dopo il passaggio degli Americani:doh:
Prodotto consumer, qualita' consumer.
Veramente NON era "secondo Gianly", ma in rete si parlava di un composto "plastico" resistente...
goldorak
04-08-2008, 23:57
E ci risiamo...Adesso le crepe....:rolleyes:
Vorrei che qualche fantastiliardo di utenti Nokia facesse vedere le "crepe" sulle scocche dei loro terminali...Sai tipo "Saigon" dopo il passaggio degli Americani:doh:
Le foto mentono secondo te ?
Le avranno photoshoppate per screditare Apple ? :rolleyes: Suvvia non ti credo cosi' ingenuo, il fatto che la Apple neghi a tutti i costi non vuol dire che non ci sia un problema OGGETTIVO come dimostrato dalle foto.
Inoltre non e' il primo caso di crepe in plastica non di ottima qualita', basta vedere i problemi del Nintendo DS. La prima versione, quella con lo scocca grigia non ne era afflitta, mentre il nuovo modello piu' piccolo si.
Tutto documentato, che dici anche li i possessori di DS si sono inventato tutto ?
Sheerqueenie
04-08-2008, 23:57
ho letto alcuni post in questo 3d in cui veniva detto che con gli mms in generale le fotine arrivano rimpicciolite...: bè è inutile dire che è FALSO, in quanto ci sono una serie di opzioni da tener conto,in primis la modalità con cui il mittente manda la foto (se la manda già a 320*240,è chiaro che arriverà in quel formato)...., e in secondis la modalità con cui il destinatario setta le opzioni mms (se va a settare il downscaling a 320*240 ,è chiaro che lo riceverà sempre a quel formato)...
quindi innanzitutto:controllare le proprio opzioni,prima di affermare 1 cosafuorviante!;)
-----
ancora sulla questione MMS: come detto da qualcuno,il mercato statunitense è diverso da quello europeo: evidentemente in America (x mandare una foto a qualcuno) si predilige l'invio via email o caricarla su un sito come flickr,piuttosto che mandar via MMs..: da ciò si spiega la mancata implementazione di serie per L'MMMs...
cmq qualcuno sull'apple store mi pare abbia messo un applicativo (lo devo ancora trovarecmq)...
------
chi ha l'iphone-> mi può confermare o meno che se una persona usa i guanti (tipo quelli che hanno in ospedale)...nn funziona il touch?...
ho letto che gli sms,nn vengono visualizzati in modo tradizionale,ma a mo di CONVERSAZIONI, e ke nnposso esserecancellate a pezzi,ma solo per intiere...: si possono almeno trasferire in qualke modo sul pc (o almeno metterle in storage su itunes??
grazie..
ps: la recensione è fatta bene:a mio avviso nn si poteva fare di meglio,giusto per evitare di sbilanciarsi pro iphone o contro
gianly1985
05-08-2008, 00:18
Intanto TU hai detto un'inesattezza, ossia che non funziona il POP con quella offerta, mentre non è affatto così.
Se funziona, quelli di vodafone avranno "aperto" la relativa porta, non ha mai funzionato il pop con apn wap. E a parte quello permangono limitazioni nelle applicazioni (falso che funzionino tranquillamente tutte le applicazioni), nella navigazione (siti di banche e accessi vari che non vanno), eccetera, insomma ripeto, è un non-problema il non potersi castrare con una connessione su apn wap. Per cosa poi? Per il traffico "illimitato" :) Ho sempre ritenuto chi anela al traffico illimitato a tutti i costi su cellulare un po' troppo ansioso....
Il mio consiglio per tutti è la naviga3 settimanale, 3 euro a settimana per avere 100mb al giorno su apn WEB per la massima libertà e compatibilità. Pop, imap, push, tutte le apps, tutti i messenger, voip, ecc. non castrate il vostro iphone con un apn wap. (tanto non potete, che ve lo dico a fare :D )
gianly1985
05-08-2008, 00:21
Ricordiamo che secondo gianly1985 il materiale con cui era costruito iPhone era plastica ceramica praticamente indistruttibile. .
:rotfl:
Sono diventato una specie di figura retorica nei discorsi su iphone :asd:
Mi vedrò citato nel manuale utente fra poco :asd:
gianly1985
05-08-2008, 00:24
Vorrei che qualche fantastiliardo di utenti Nokia facesse vedere le "crepe" sulle scocche dei loro terminali...
Crepe, scoloramenti, scrostamenti, joypad_cornicetta_quadrata che si spezzano su un lato, joystick che saltano, slide imbarazzanti, venghino siori venghino ce n'è per tutti i gusti sui cellulari nokia :D (e si parla di cellulari usciti in quella stessa fascia di prezzo)
Non per niente sono passato a Samsung per il mio ultimo symbian 3rd....
Chi compra sto affarre (carino, per carità) è un allocco. :read:
E non dico altro sennò mi bannano.:D
EDIT: ma compratevi l'ultimo Samsung Omnia i900 che è 100 volte meglio! :ave:
gianly1985
05-08-2008, 00:49
Chi compra sto affarre (carino, per carità) è un allocco. :read:
E non dico altro sennò mi bannano.:D
Non era stata mai fatta questa considerazione pregna di profonde analisi tecniche, ti meriti il premio originalità 2008 :D
Jabberwock
05-08-2008, 00:49
Crepe, scoloramenti, scrostamenti, joypad_cornicetta_quadrata che si spezzano su un lato, joystick che saltano, slide imbarazzanti, venghino siori venghino ce n'è per tutti i gusti sui cellulari nokia :D (e si parla di cellulari usciti in quella stessa fascia di prezzo)
Non per niente sono passato a Samsung per il mio ultimo symbian 3rd....
Allora devo fare una statua al mio amico che mi ha dato, un anno fa, un 6680 praticamente nuovo (e dopo un anno in mano mia non e' cambiato molto)! :D
C'e' anche da dire che molti Nokia hanno la possibilita' di cambiare cover (se poi sono quelle cinesi costano una miseria, tanto crepa per crepa :fiufiu:) senza dover smontare tutto! All'iPhone gia' e' un casino cambiare la batteria, figuriamoci la cover! :stordita:
MiKeLezZ
05-08-2008, 00:52
:rotfl:
Sono diventato una specie di figura retorica nei discorsi su iphone :asd:In un certo senso ...
Non era stata mai fatta questa considerazione pregna di profonde analisi tecniche, ti meriti il premio originalità 2008 :D
mah, se vuoi facciamo a gara a chi ha più funzioni tra i due? :asd:
Ok ok visto che insistete ve le posto :D
Scheda tecnica Apple iPhone 3G
http://puntocellulare.it/schede-cellulari/apple/apple_iphone_3g.html
Scheda tecnica Samsung SGH-i900 Omnia
http://puntocellulare.it/schede-cellulari/samsung/samsung_sghi900_omnia.html
Quasi lo stesso prezzo ma prestazioni decisamente più performanti in quest'ultimo parto Samsung! :ave:
Basta cliccare sulla firma di MiKeLezZ per convincersi che non c'è paragone! :)
Non era stata mai fatta questa considerazione pregna di profonde analisi tecniche, ti meriti il premio originalità 2008 :D
:rotfl:
Ok ok visto che insistete ve le posto :D
Scheda tecnica Apple iPhone 3G
http://puntocellulare.it/schede-cellulari/apple/apple_iphone_3g.html
Scheda tecnica Samsung SGH-i900 Omnia
http://puntocellulare.it/schede-cellulari/samsung/samsung_sghi900_omnia.html
Quasi lo stesso prezzo ma prestazioni decisamente più performanti in quest'ultimo parto Samsung! :ave:
Aridaie... Almeno scrivi più correttamente Features (o Funzioni nell'italica lingua) e non PRESTAZIONI...Perché su quello mi spiace, ma non ce n'è per nessuno...vince iPhone;)
Chi compra sto affarre (carino, per carità) è un allocco. :read:
E non dico altro sennò mi bannano.:D
EDIT: ma compratevi l'ultimo Samsung Omnia i900 che è 100 volte meglio! :ave:
io non mi sento un allocco..dopo aver brevemente provato il touch cruise e aver provato l'iphone, ho deciso che il mio telefono sarebbe stato l'iphone senza ombra di dubbio...perché? perchè non ho bisogno del pennino, cosa che con windows moble non è possibile...e wm l'ho provato su vari telefoni, da un qtek 2020 al htc touch, al touch cruise e su un samsung (quelli con ancora la tastiera sotto, vattelapesca il codice)...
le varie carenze dell'iphone sono già state colmate con i software di terze parti e data la sua diffusione non dubito che a breve la disponibilità di programmi sarà pari a quella per wm...
per far un esempio lampante: la gazzetta ha fatto la versione del sito per iphone (i.gazzetta.it) mentre la versione mobile (mobile.gazzetta.it) è generica e poco ottimizzata..
ovviamente un plauso a apple per aver sollevato molto clamore mediatico..ma l'iphone non è tutta fuffa...
bio
Aridaie... Almeno scrivi più correttamente Features (o Funzioni nell'italica lingua) e non PRESTAZIONI...Perché su quello mi spiace, ma non ce n'è per nessuno...vince iPhone;)
Si, nel mondo dei sogni! :D
Ascò senti, le specs (fico eh? :D ) parlano chiaro: Samsung Omnia batte iPhone, stop.
O vuoi dimostrarmi che quello che sta qua sotto è fuffa? :D
Non supporta Adobe Flash Player (es. Youtube, Google Video, Giochi)
- Non supporta JAVA né tantomeno J2ME
- Non manda né riceve gli MMS
- Non è possibile "inoltrare" gli SMS
- Non fa il copia/incolla di testo
- Non è possibile caricare allegati alle mail, tranne che 1 foto
- Non si possono pigiare i tasti senza guardarlo
- Non ha i comandi vocali
- Non ha la chiamata veloce ai contatti in rubrica
- Pesa 135 grammi
- Non è possibile tenerlo pulito per più di 10 secondi, si riempie di ditate di grasso, sulla scocca, e sullo schermo
- E' pensato per destrorsi
- Non è possibile usare file MP3 come suonerie, bisogna prima riconvertirli
- Non è possibile visualizzare video AVI/DIVX, bisogna prima riconvertirli
- Il bluetooth è di figura, niente scambio file, niente sincronizzazione con il PC, supporta solo auricolari mono (neppure A2DP)
- Non ha la Radio FM, tantomeno con RDS
- La fotocamera è sprovvista di funzionalità AutoFocus
- La fotocamera ha solo 2MP
- La lente della fotocamera è sempre esposta, non protetta
- L'altoparlante è uno solo (quindi monofonia)
- Non supporta file audio in formato ogg vorbis e flac
- Non è possibile cancellare più messaggi in una volta
- Non sono presenti programmi per Istant Messanging (AIM, AOL, MSN)
- Non sono presenti programmi per il VoIP (SIP, Skype)
- Tutti i software installabili dovranno sottostare alle rigide regole Apple (fra cui il pagare una tassa per svilupparli)
- Non è possibile installare i programmi da soli, caricare la musica, o altro, bisogna sempre passare per iTunes
- Non puoi utilizzarlo poggiato poichè non è stabile, oscilla a destra e sinistra
- Non ha il flash per la fotocamera, nè un faretto ausiliario
- Non si possono registrare video con la fotocamera
- Non si possono fare videochiamate perchè manca la fotocamera frontale
- Non è possibile ricaricarlo da spento
- Non si possono registrare appunti vocali, né tantomeno le chiamate
- Non è possibile cambiare gli APN di default per TIM e Vodafone
- Rispetto la versione precedente, e gli altri cellulari, ha una ricezione inferiore
- Per sincronizzarlo con altri dispositivi bisogna comprare un abbonamento MobileMe da 79 euro l'anno
- E' impossibile usarlo come unità disco rimovibile
- E' impossibile aprire documenti word / pdf a meno che non siano in allegato alle email
- E' impossibile editare documenti word / pdf
- E' impossibile salvare gli allegati delle email
- E' impossibile usarlo come modem, figuriamoci poi tramite Bluetooth
- In modalità SMS se si ruota il cellulare non si va in modalità landscape
- La batteria non è sostituibile se non dall'assistenza Apple
- La memoria non è espandibile
- Il push mail è supportanto unicamente per Yahoo (niente GMAIL)
- Non è possibile aprire un link in un nuovo TAB con il browser integrato
- Non è possibile usarlo come navigatore GPS, è caricato semplicemente Google Maps
- Non esistono software di navigazione GPS da caricarvi (TomTom / Garmin)
- La CPU utilizzata non funziona a piena velocità, ma è underclockata a 412MHz
gianly1985
05-08-2008, 01:31
Nooooo di nuovo il flash nooo! :asd:
Bellissimo poi la cpu underclockata :asd: così, "per principio" :D poco male che fa girare tutto a velocità mai viste altrove :) Sono queste in italiano le "prestazioni"...
Lol i destrorsi :asd:
A' superman, in quello stesso thread della firma leggiti pure le risposte al pentadecalogo mikelezziano :asd: magari ti fai una visione più a 360gradi della situazione invece di copia incollare...
5h@d0w04
05-08-2008, 01:54
riguardo le crepe, per quanto possa essere resistente la plastica non ne e immune,nessun telefono lo e :D che sia nokia( uno dei miei 3 perde pure la vernice) o melafone ... ( parte quelli di gomma :D ) basta usarlo cmq tutti i giorni i test fanno vedere 1 uso sconsiderato ma solo per pochi secondi, magari 1 uso continuo(compreso mettersi a sedere col cell in tasca :D ) anche se non a queli livelli qualcosa fa,
Nooooo di nuovo il flash nooo! :asd:
Bellissimo poi la cpu underclockata :asd: così, "per principio" :D poco male che fa girare tutto a velocità mai viste altrove :) Sono queste in italiano le "prestazioni"...
Lol i destrorsi :asd:
A' superman, in quello stesso thread della firma leggiti pure le risposte al pentadecalogo mikelezziano :asd: magari ti fai una visione più a 360gradi della situazione invece di copia incollare...
Puoi dire quello che vuoi ma 500€ non se li vale proprio, non rispetto al Samsung Omnia che con lo stesso prezzo ti porti a casa un cellulare ben più fornito di funzioni, o vuoi negare anche le evidenze ragazzo mio?:D
Si, nel mondo dei sogni! :D
Ascò senti, le specs (fico eh? :D ) parlano chiaro: Samsung Omnia batte iPhone, stop.
O vuoi dimostrarmi che quello che sta qua sotto è fuffa? :D
Non supporta Adobe Flash Player (es. Youtube, Google Video, Giochi)
- Non supporta JAVA né tantomeno J2ME
- Non manda né riceve gli MMS
- Non è possibile "inoltrare" gli SMS
- Non fa il copia/incolla di testo
- Non è possibile caricare allegati alle mail, tranne che 1 foto
- Non si possono pigiare i tasti senza guardarlo
- Non ha i comandi vocali
- Non ha la chiamata veloce ai contatti in rubrica
- Pesa 135 grammi
- Non è possibile tenerlo pulito per più di 10 secondi, si riempie di ditate di grasso, sulla scocca, e sullo schermo
- E' pensato per destrorsi
- Non è possibile usare file MP3 come suonerie, bisogna prima riconvertirli
- Non è possibile visualizzare video AVI/DIVX, bisogna prima riconvertirli
- Il bluetooth è di figura, niente scambio file, niente sincronizzazione con il PC, supporta solo auricolari mono (neppure A2DP)
- Non ha la Radio FM, tantomeno con RDS
- La fotocamera è sprovvista di funzionalità AutoFocus
- La fotocamera ha solo 2MP
- La lente della fotocamera è sempre esposta, non protetta
- L'altoparlante è uno solo (quindi monofonia)
- Non supporta file audio in formato ogg vorbis e flac
- Non è possibile cancellare più messaggi in una volta
- Non sono presenti programmi per Istant Messanging (AIM, AOL, MSN)
- Non sono presenti programmi per il VoIP (SIP, Skype)
- Tutti i software installabili dovranno sottostare alle rigide regole Apple (fra cui il pagare una tassa per svilupparli)
- Non è possibile installare i programmi da soli, caricare la musica, o altro, bisogna sempre passare per iTunes
- Non puoi utilizzarlo poggiato poichè non è stabile, oscilla a destra e sinistra
- Non ha il flash per la fotocamera, nè un faretto ausiliario
- Non si possono registrare video con la fotocamera
- Non si possono fare videochiamate perchè manca la fotocamera frontale
- Non è possibile ricaricarlo da spento
- Non si possono registrare appunti vocali, né tantomeno le chiamate
- Non è possibile cambiare gli APN di default per TIM e Vodafone
- Rispetto la versione precedente, e gli altri cellulari, ha una ricezione inferiore
- Per sincronizzarlo con altri dispositivi bisogna comprare un abbonamento MobileMe da 79 euro l'anno
- E' impossibile usarlo come unità disco rimovibile
- E' impossibile aprire documenti word / pdf a meno che non siano in allegato alle email
- E' impossibile editare documenti word / pdf
- E' impossibile salvare gli allegati delle email
- E' impossibile usarlo come modem, figuriamoci poi tramite Bluetooth
- In modalità SMS se si ruota il cellulare non si va in modalità landscape
- La batteria non è sostituibile se non dall'assistenza Apple
- La memoria non è espandibile
- Il push mail è supportanto unicamente per Yahoo (niente GMAIL)
- Non è possibile aprire un link in un nuovo TAB con il browser integrato
- Non è possibile usarlo come navigatore GPS, è caricato semplicemente Google Maps
- Non esistono software di navigazione GPS da caricarvi (TomTom / Garmin)
- La CPU utilizzata non funziona a piena velocità, ma è underclockata a 412MHz
Molte delle cose che hai segnalato sono vere, ma non tutte, per cui ti invito a correggere il tuo post
andreasperelli
05-08-2008, 08:16
Premesso che sono anti-iPhone :) cerchiamo di riportare il dialogo su un livello di maggiore competenza, i cellulari non si confrontano sulla base delle schede tecniche, non basta che ci sia una funzione bisogna vedere com'è implementata.
Ad esempio l'interfaccia di Windows Mobile nasce per essere usata con il pennino, possono pure modificarla come vogliono, ma i pulsantini microspici da pennino ci saranno sempre...
Sinceramente Windows Mobile non l'ho mai sopportato, la mia risposta all'iPhone è Symbian almeno finche l'iPhone non migliorerà.
sesshoumaru
05-08-2008, 08:18
Puoi dire quello che vuoi ma 500€ non se li vale proprio, non rispetto al Samsung Omnia che con lo stesso prezzo ti porti a casa un cellulare ben più fornito di funzioni, o vuoi negare anche le evidenze ragazzo mio?:D
Ah, mo sò diventate "funzioni" e non "prestazioni".
Comunque ho visto delle video recensioni dell'omnia, bel prodotto per carità, ma browser e sistema sono a velocità bradipo rispetto all'Iphone.
Ridicolo il tastino per chiudere le applicazioni (minuscolo) e infine geniale il pennino portachiavi da portare sempre spenzolante (incassarlo nela scocca no ? ) e il fantastico mini-mouse, per la serie: facciamo finta di darvi un terminale da usare con le dita, poi vi includiamo un mouse da usare con le freccettine per cliccare dove non riuscite con il dito.
IMHO assurdo, mai visto nulla di più lento e scomodo.
Meglio il samsung con il sistema proprietario allora, almeno tenta davvero di sfidare l'Iphone.
P.S: E' uscito oggi il firmware 2.0.1 per l'Iphone, qualcuno lo ha provato ?
hollyver
05-08-2008, 08:41
il concetto di flashplayer non supportato, credo che dipenda non tanto dalla pesantezza del Player quanto dalla volontà di Apple di applicare la sua politica "in casa mia comando io, non uso tecnologie esterne".
Infatti, ci sono telefonini molto meno potenti di iPhone, ed aiutatemi a dire molto, che supportano Flash Player Lite (2.x).
Detto ciò, se Flash Player fosse compatibile con iPhone, gli sviluppatori si darebbero molto da fare a sviluppare applicazioni che sfruttino Flash su iPhone, si potrebbero fare veramente grandi cose.
In realtà, ciò non è possibile e per sviluppare contenuti per iPhone devi usare per forza un SDK di Apple, che non è neppure fatto benissimo (anche se ora lo stanno migliorando).
Come al solito, Apple fa di testa sua e taglia fuori dal mercato la concorrenza a scapito degli utenti finali.
Non comprerò iPhone, più che altro aspetterò un bel telefonino con Windows Mobile e con un supporto più completo ad Internet.
@sesshoumaru
Non ancora, ma ti riporto l'elenco dei miglioramenti:
* L’ Apertura della rubrica è istantanea
* Schermo e luminosità: bianchissimi
* Maggiore velocità generale
* Migliorati i tempi di risposta dell’accelerometro
* Localizzazione veloce e precisa
sesshoumaru
05-08-2008, 09:03
il concetto di flashplayer non supportato, credo che dipenda non tanto dalla pesantezza del Player quanto dalla volontà di Apple di applicare la sua politica "in casa mia comando io, non uso tecnologie esterne".
Infatti, ci sono telefonini molto meno potenti di iPhone, ed aiutatemi a dire molto, che supportano Flash Player Lite (2.x).
Detto ciò, se Flash Player fosse compatibile con iPhone, gli sviluppatori si darebbero molto da fare a sviluppare applicazioni che sfruttino Flash su iPhone, si potrebbero fare veramente grandi cose.
Ad esempio ?
Non sono ironico ne sto polemizzando, voglio solo capire l'utilità di flash lite su un telefono.
A che serve ?
goldorak
05-08-2008, 09:21
Ad esempio ?
Non sono ironico ne sto polemizzando, voglio solo capire l'utilità di flash lite su un telefono.
A che serve ?
Ah quindi adesso l'iphone e' solo un telefonino.
Direi che e' molto conveniente a 500 €. :Perfido:
L'iphone e' uno smartphone, vabbe' non molto smart ma tant'e'. Certe funzionalita' dovrebbero essere supportate. Tutto qui.
Jabberwock
05-08-2008, 09:34
per far un esempio lampante: la gazzetta ha fatto la versione del sito per iphone (i.gazzetta.it) mentre la versione mobile (mobile.gazzetta.it) è generica e poco ottimizzata..
Cosa e' una pagina internet generica? :confused:
Pero', che sagome alla gazzetta: fanno un sito per iPhone e poi ci mettono questo link (clickando su Homepage in alto o scegliendo, sempre in quel menu, Calcio) http://i.gazzetta.it/?http://i.gazzetta.it/rss/nokia/Home.xml? :rotfl:
Ah quindi adesso l'iphone e' solo un telefonino.
Direi che e' molto conveniente a 500 €. :Perfido:
L'iPhone è ANCHE un telefono.
Aggiungo: Credi che l'N96 costerà meno di 500€?
Io credo proprio di no...
Certo che se stiamo qui a soppesare ogni parola che viene scritta....:muro: :muro: :muro:
goldorak
05-08-2008, 09:42
L'iPhone è ANCHE un telefono.
Aggiungo: Credi che l'N96 costerà meno di 500€?
Io credo proprio di no...
Certo che se stiamo qui a soppesare ogni parola che viene scritta....:muro: :muro: :muro:
Perche' fai il confronto con l'N96 che manco e' uscito ? :stordita:
Gia' l'N95 costa meno e fa piu' cose del iphone. :p
Tu stesso sei molto pignolo sull'uso delle parole. Ti ricordi quel detto : "fate come dico, ma non come faccio" ?
sesshoumaru
05-08-2008, 09:50
Ah quindi adesso l'iphone e' solo un telefonino.
Direi che e' molto conveniente a 500 €. :Perfido:
L'iphone e' uno smartphone, vabbe' non molto smart ma tant'e'. Certe funzionalita' dovrebbero essere supportate. Tutto qui.
Si parlava di flash lite sui telefoni in generale, leggili i messaggi su!
Comunque aspetto ancora una risposta.
gianly1985
05-08-2008, 09:56
Puoi dire quello che vuoi ma 500€ non se li vale proprio, non rispetto al Samsung Omnia che con lo stesso prezzo ti porti a casa un cellulare ben più fornito di funzioni, o vuoi negare anche le evidenze ragazzo mio?:D
Nego, se calcoli hw, sw e assemblaggio/materiali 500euro li vale. L'os proprietario e tutto l'ambaradan si pagano pure, non è un wm dove i costi di sviluppo della piattaforma sono spalmati su mille dispositivi...
L'omnia è un wm di tutto rispetto ma ha anche lui i suoi problemi (alcuni di gioventù, che verranno risolti nei prossimi mesi quasi sicuramente), è una scelta completissima per chi ama wm ma per alcuni aspetti resta inferiore ad iphone (schermo, touch, safari, applicazioni, ipod e altro) perciò non trovo nulla di strano che si possa preferire iphone ad omnia, non esiste pretendere di affermare la superiorità assoluta di uno rispetto all'altro. Chi ama wm ovviamente non può scegliere iphone, chi gradisce la nuova piattaforma mobile creata da zero da apple non può scegliere omnia.
Sul flash non mi ripeto, chi vuole rilegga le pagine precedenti o se le ha già lette non faccia lo gnorri, in sintesi il flash non è considerabile un vantaggio per gli altri cellulari perché nella pratica non visualizzano una mazza (altro che giochini :)), al contrario il browser di iphone con la sue capacità web 2.0 permette molto di più di qualsiasi altro browser e con le più di 600 webapps (compresi giochini) non fa di certo rimpiangere il supporto al flash, poi quando lo metteranno (magari full e non lite come sugli altri cell) ben venga. Resta assurdo preferire le macchine senza motore ma che hanno l'abre magique, perché questo sono gli altri browser rispetto ad iphone :)
dotlinux
05-08-2008, 10:04
Beh dal tuo nick si direbbe che per non essere "inculato" ti spari una ricompilazione del kernel a settimana e ti sbatti per rendere il sistema simil Win/Mac.
>
Questo è insidacabile!
<
Sto usando la tastiera (che e' QWERTY, nota la W) touch e non mi fa alcuna differenza (non so te ma io non scrivo romanzi con il telefono).
>
MERDA anche quella!
<
dotlinux -> quindi dovresti saperla mangiare.
>
Però è Apple, si rivolge ad un target di diversamente abili (informaticamente parlando) ed è giusto che li inculi.
<
Dovresti provare anche tu. Sai... dietro si gode di piu', dicono.
>
Come Wanna Marchi, sarebbe da condannare chi telefonava non lei!
<
Ouch!
Impara a quotare! (O mi hai risposto dal tuo trufPhone e nemmeno quello funziona?)
dotlinux
05-08-2008, 10:07
Nego, se calcoli hw, sw e assemblaggio/materiali 500euro li vale. L'os proprietario e tutto l'ambaradan si pagano pure, non è un wm dove i costi di sviluppo della piattaforma sono spalmati su mille dispositivi...
L'omnia è un wm di tutto rispetto ma ha anche lui i suoi problemi (alcuni di gioventù, che verranno risolti nei prossimi mesi quasi sicuramente), è una scelta completissima per chi ama wm ma per alcuni aspetti resta inferiore ad iphone (schermo, touch, safari, applicazioni, ipod e altro) perciò non trovo nulla di strano che si possa preferire iphone ad omnia, non esiste pretendere di affermare la superiorità assoluta di uno rispetto all'altro. Chi ama wm ovviamente non può scegliere iphone, chi gradisce la nuova piattaforma mobile creata da zero da apple non può scegliere omnia.
Sul flash non mi ripeto, chi vuole rilegga le pagine precedenti o se le ha già lette non faccia lo gnorri, in sintesi il flash non è considerabile un vantaggio per gli altri cellulari perché nella pratica non visualizzano una mazza (altro che giochini :)), al contrario il browser di iphone con la sue capacità web 2.0 permette molto di più di qualsiasi altro browser e con le più di 600 webapps (compresi giochini) non fa di certo rimpiangere il supporto al flash, poi quando lo metteranno (magari full e non lite come sugli altri cell) ben venga. Resta assurdo preferire le macchine senza motore ma che hanno l'abre magique, perché questo sono gli altri browser rispetto ad iphone :)
Mi sa che non hai idea di quante applicazioni esistano per WM (un ordine di grandezza maggiore) e nemmeno conosci Opera Mobile 9.5 ;)
Ste.Al.th
05-08-2008, 10:13
Mai sentito parlare di HTC?Ho scelto il Diamond anziché un iPhone perché di gran lunga migliore, discorso batteria a parte.
Io con il cell ci lavoro tutto il giorno e mi serve per girare, gestire contatti e telefonare.
HTC mi da tutto questo, iPhone no.
Googlemaps come nav è una cosa ridicola, l'active sync con outlook io lo trovo particolarmente comodo (iTunes mi è inutile oltre che odioso).
Per la batteria, beh...risolvo con due batterie (che cambio io).
Pareri personali, a me della lotta di marketing o di clan apple non-apple importa poco, ho guardato alle performance ed a quanto mi semplifica la vita.
Però se penso a questi 3d dove ben poco si ragiona su "quanto davvero mi facilita la vita un oggetto" e di più all' oggetto in sè, beh signori, godetevi i dipartimenti marketing che trasformano la gente in utonti.
Saluti
sesshoumaru
05-08-2008, 10:23
Però se penso a questi 3d dove ben poco si ragiona su "quanto davvero mi facilita la vita un oggetto" e di più all' oggetto in sè, beh signori, godetevi i dipartimenti marketing che trasformano la gente in utonti.
Saluti
Ooohhhh!
Qui ti quoto.
Però fino a adesso in questo post chi ha parlato di quanto "facilita la vita un oggetto" sono proprio gli utilizzatori di Iphone, mentre chi non lo usa non ha fatto altro che parlare dell'"oggetto in se", ossia fare un elenco di features che questo o quell'altro terminale hanno o non hanno.
E curiosamente la maggior parte di quelli che conosco con un Iphone ne sono contenti proprio perchè gli "semplifica la vita".
beh, che dire, a sentire gli utenti Apple e' il solito MIRACOLO tecnologico, bah...ma dove? x il multitouch?LOL!! intanto io mi rifiuterei di acquistare tale miracolo di tecnologia con tante restrizioni, ma del GPS non ne parla nessuno? X ora sembra castrato anche quello, aspettiamo del software va'...l'idea di dover spendere altri soldi solo x 'consultare' mappe google e' come pagare una altra tariffa di autostrada, ignobile! comunque x ora mi sono fatto arrivare un bel DAXIAN T32+ (X999+) con WM6 - WIFI e GPS interno alla meta' del prezzo APPLE e senza limitazioni di sorta o cambio di profilo ect..Si' e' un clone e x esserlo gli fa' un mazzo enorme e di applicazioni simili se non superiori all'Iphone ce ne sono a KILI, e con 2 batterie che cambio IO e non la APPLE...punto debole? ho trovato sia l'Iphone 3g ke questo clone (o tutti i clones) molto scomodi, il design e' tanto di cappello ma x il resto e' la solita fregatura che apple da' ai suoi clienti (ho anche installato OSX sul mio VAIO e non ho trovato UN programma degno di nota diverso dai programmi che gia' uso x lavoro anzi.....x ora tutto cio' e Vapourware....
gianly1985
05-08-2008, 10:42
Mi sa che non hai idea di quante applicazioni esistano per WM (un ordine di grandezza maggiore) e nemmeno conosci Opera Mobile 9.5 ;)
Non fare occhiolini a sproposito e non dire a me cosa non conosco, piuttosto leggiti le recensioni, video recensioni e i forum e vedrai che la superiorità di iphone nella navigazione internet l'hanno dovuta ammettere anche i wm-isti storici.
Sul parco applicazioni wm è chiaro che sia più vasto per ragioni cronologiche, resta il fatto che c'è chi QUALITATIVAMENTE (COME si usano) può preferire le applicazioni della piattaforma apple, anche se per ora numericamente inferiori. (e se devo dire la mia, meglio una applicazione scritta a profilattico sul mio dispositivo che 10 scritte per centomila dispositivi diversi) (ma del resto con quel nick immagino che anche in ambito computer tu la pensi diversamente, magari chi usa mac mi può capire meglio)
Perche' fai il confronto con l'N96 che manco e' uscito ? :stordita:
Gia' l'N95 costa meno e fa piu' cose del iphone. :p
Tu stesso sei molto pignolo sull'uso delle parole. Ti ricordi quel detto : "fate come dico, ma non come faccio" ?
Dai, l'N95 è già da più di un anno sul mercato (parlo del 8 Gb), non fa testo.
Al massimo posso accettare confronti con Diamond o Omnia, che mi sembra prediligi maggiormente.
Entrambi siamo piuttosto pignoli sulle parole usate, lo ammetto, però direi che tu ne approfitti un po' di più per "animare" il topic :D :D :cool: :cool:
A parte tutto, ora come ora l'iPhone pecca di molte cose, è evidente, ma abbi fede, porranno rimedio a tutto.
Non considerare il 2G, che essendo nato per il mercato americano aveva un altro target (non me ne vogliano i filo americano, ma lo sì che sono brand-addicted!)
Puleggia
05-08-2008, 10:56
Ci risiamo, l'ignoranza regna sovrana, da sempre nella storia dell'umanità chi innova, chi segna nuove vie, chi rivoluziona e scuote il torpore quotidiano della massa si vede messo alla berlina e sommerso dalle critiche,
Insomma senza entrare nello specifico si può dire che la storia si ripete.
Voglio ricordare che quando Apple tolse il floppy dai propri computer tutti dissero che alla Apple erano fuori di testa, solito discorso alla presentazione dell'iPod ecc. ecc.
E' solo che la massa e ignorante e restia ai cambiamenti. Oggi il cellulare rappresenta per la massa un oggetto di una importanza pari alla propria donna e cambiare o stravolgere questo porta a giudizi affrettati e poco lungimiranti.
Per finire, ripeto, possiedo per lavoro un HTC Tytn II che come hardware fa proprio schifo per non parlare di Windows Mobile 6 Pro che si incriccchia contiunuamente.
Mai sentito parlare di HTC?Ho scelto il Diamond anziché un iPhone perché di gran lunga migliore, discorso batteria a parte.
Io con il cell ci lavoro tutto il giorno e mi serve per girare, gestire contatti e telefonare.
HTC mi da tutto questo, iPhone no.
Googlemaps come nav è una cosa ridicola, l'active sync con outlook io lo trovo particolarmente comodo (iTunes mi è inutile oltre che odioso).
Per la batteria, beh...risolvo con due batterie (che cambio io).
Pareri personali, a me della lotta di marketing o di clan apple non-apple importa poco, ho guardato alle performance ed a quanto mi semplifica la vita.
Però se penso a questi 3d dove ben poco si ragiona su "quanto davvero mi facilita la vita un oggetto" e di più all' oggetto in sè, beh signori, godetevi i dipartimenti marketing che trasformano la gente in utonti.
Saluti
Intanto benvenuto, dato che è il tuo primo post.
Poi vorrei chiarire una cosa.
Qui si da per scontato che un giorno uno si sveglia, vede la pubblicità dell'iPhone e come ipnotizzato corre a comprarlo senza sapere cosa si troverà in mano. Poi per partito preso difende a spada tratta il suo acquisto.
Personalmente parlando provengo da palmari e smartphone (il primo è stato un clone del palm, un handspring, passando per il qtek s100 fino al samsung sgh-i620) e l'iPhone mi ha incuriosito, soprattutto perché volevo vedere se veramente si riusciva a realizzare un device dove non era necessario l'uso del pennino. Bé devo dire che mi ha veramente strabiliato questa cosa, soprattutto la velocità dell'interfaccia. Anche la tastiera a schermo, dopo un minimo di apprendimento, come normalmente avviene, ti permette una ottima velocità di scrittura con una basa percentuale di errori.
Poi se mi venite a dire che HTC ti dà la possibilità di telefonare, gestire contatti e l'iPhone no, mi spiace deluderti, ma per quello bastava anche uno startac...
L'unica cosa che ancora non digerisco ( e su questo sono d'accordo con te) è iTunes, perché ancora non mi trovo.
Ma per questo non lo crocifiggo a priori, lo uso un po' e se mi fa inc...zare lo vendo, punto e basta.
Ma per questo non vado in giro a dire X è inutile o Y è la perfezione, perché di perfetto, a questo mondo, non c'è niente
samslaves
05-08-2008, 11:12
THUMBS UP!
Infatti. Come dicevo: a chi interessa un N95?
La prima volta che un amico al cinema mi passo un cell con Symbian OS, non sapendolo usare e quindi cliccando qua e la fino ad arrivare allo scatto fotografico ottenni un ERRORE IRREVERSIBILE. E vai di reboot.
Quindi: la cacca regna sovrana dappertutto non solo in casa Apple a quanto dicono.
Puleggia
05-08-2008, 11:17
Ci risiamo, l'ignoranza regna sovrana, da sempre nella storia dell'umanità chi innova, chi segna nuove vie, chi rivoluziona e scuote il torpore quotidiano della massa si vede messo alla berlina e sommerso dalle critiche,
Insomma senza entrare nello specifico si può dire che la storia si ripete.
Voglio ricordare che quando Apple tolse il floppy dai propri computer tutti dissero che alla Apple erano fuori di testa, solito discorso alla presentazione dell'iPod ecc. ecc.
E' solo che la massa e ignorante e restia ai cambiamenti. Oggi il cellulare rappresenta per la massa un oggetto di una importanza pari alla propria donna e cambiare o stravolgere questo porta a giudizi affrettati e poco lungimiranti.
Per finire, ripeto, possiedo per lavoro un HTC Tytn II che come hardware fa proprio schifo per non parlare di Windows Mobile 6 Pro che si incriccchia contiunuamente.
Dimenticavo una piccola grande precisazione, iPhone, è il primo cellulare prodotto dalla Apple cioè da una azienda che prima aveva fatto tutt'altre cose, (fino a 5 anni fa nessuno avrebbe fatto quest'ipotesi) e visto il prodotto e i risultati non mi sembra cosa da poco.;)
Severnaya
05-08-2008, 11:23
ma ci vogliono 42 pagine di commenti per dire che questo è un oggetto inutile che viene venduto solo x il piacere di averlo e mostrarlo in giro?
è solo marketing nulla di più, la tecnologia qui nn c'entra niente
gianly1985
05-08-2008, 11:25
ma ci vogliono 42 pagine di commenti per dire che questo è un oggetto inutile che viene venduto solo x il piacere di averlo e mostrarlo in giro?
è solo marketing nulla di più, la tecnologia qui nn c'entra niente
Ammazza fatti assumere da hwupgrade o da altre testate, sai quanto tempo risparmierebbero con te :D
Nooooo di nuovo il flash nooo! :asd:
Bellissimo poi la cpu underclockata :asd: così, "per principio" :D poco male che fa girare tutto a velocità mai viste altrove :) Sono queste in italiano le "prestazioni"...
Lol i destrorsi :asd:
A' superman, in quello stesso thread della firma leggiti pure le risposte al pentadecalogo mikelezziano :asd: magari ti fai una visione più a 360gradi della situazione invece di copia incollare...
quoto, anche perchè ho risposto pure io (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23438638&postcount=441) a quel messaggio dai contenuti così ragionati e dalle conclusioni così oggettive... :asd:
alexbands
05-08-2008, 12:10
non entro nel merito tecnico ed estetico, quello che non sopporto di questo prodotto come di tutti i prodotti apple (o quasi) è essere vincolato nell'utilizzo del cell in quasi ogni sua funzione...itunes, bluetooth, gps, ecc... per me non c'è cosa più odiosa di non poter sfruttare tutte le potenzialità di un prodotto perchè il produttore deve continuare a far soldi anche dopo avertelo venduto...la percentuale pure su i software di terze parti poi...ASSURDO... se c'è qualcuno che la pensa come me si informi su open moko...smartphone touch screen linux-based, display 640x480, vengono addirittura venduti assieme a kit per disassemblarli completamente...il primo modello per ora manca di alcune funzioni e/o componenti indispensabili per la massa (es fotocamera e memoria interna decente) ma per il futuro promette bene....W l'open source CIAO
p.s. non ci ho fatto caso se è già stato detto perchè 42 pagine sono tante, ma ricordo che in realtà il prezzo fissato da apple per questo prodotto era di 130 euro, ringraziate tim e vodafone per i prezzi assurdi
sesshoumaru
05-08-2008, 12:18
p.s. non ci ho fatto caso se è già stato detto perchè 42 pagine sono tante, ma ricordo che in realtà il prezzo fissato da apple per questo prodotto era di 130 euro, ringraziate tim e vodafone per i prezzi assurdi
No, apple fissò il prezzo a 199 dollari (contro i 399 di prima) per la vendita in america con abbonamento da 2 anni obbligatorio.
Considero iPhone uno smartphone particolarmente accattivante, come design e come semplicitá d´uso ma finché continuerá ad avere tutte queste castrazioni, lo lascieró volentieri negli scaffali...perché sará pure veloce e usabile quanto uno vuole, ma il fatto di non poter disporre dello strumento come uno vuole (e preferisce) soltanto perché bisogna seguire la filosofia Apple, non lo posso accettare: quindi niente edit dei file, non si scaricano allegati, bluetooth azzoppato, itunes, etc...
Anche l´aspetto di navigazione mi lascia perplesso: ottimo safari ma perché non gestire java e flash? Ma ci sono una marea di siti fatti solo in flash (belli o brutti che siano)...ma perché Apple mi deve limitare in questo non lo so.
Terró sott´occhio gli aggiornamenti del firmware per vedere se Apple risolverá questi che io considero "errori" di gioventú....
Io proprio non capisco, non mi capacito di come, ancora una volta come è stato già detto, nella storia di Apple, dopo un s.o con le finestre e mouse, gli iMac, OS X, Cube, l'iPod, infine iPhone, tutti puntualmente copiati, innovazioni entrate nella storia dell'informatica,si neghi totalmente l'evidenza dei fatti, si fa di tutto per arrampicarsi sugli specchi.
Ripeto, come in tutti gli altri casi, c'è un prima e un dopo iPhone, tutti si sono messi in fila per produrre prodotti simili, concorrenti che hanno fatto di tutto per copiarlo, rilasciare un prodotto simile, che avesse la stessa innovazione, totalmente assente prima della sua presentazione in uno smartphone.
Non ci sono storie questo è un dato di fatto.
Questo non significa che c'è solo Apple.
Che Apple è perfetta.
Che l'iPhone sia perfetto, senza nessuna mancanza.
Che tutti gli altri sono ciofeche.
Ma negare insistentemente questo aspetto, che è ricorrente, ed è storia, è una cosa molto stupida, con tutto il rispetto parlando.
Finché non si è capito dove sta l'innovazione, il passo, che rende un prodotto completamente nuovo, e soprattutto la sua USABILITA' non c'è verso ogni sforzo è completamente inutile.
Non solo, si nega anche l'evidenza che un simile prodotto possa essere storia a se anche commercialmente parlando, sono tutti allocchi...
Oggi con la competenza degli utenti, i forum, le recensioni, internet, è impossibile che un prodotto qualitativamente scarso sotto tutti i punti di vista, come si vuole far credere, sia globalmente apprezzato (http://www.macitynet.it/macity/aA33668/iphone_viaggia_a_40_milioni_di_pezzi_lanno.shtml), senza precedenti, la moda non c'entra assolutamente niente, non con questi numeri.
Ma è chiaro, come si fa a non vederlo!:mc:
Sono i gestori telefonici che ci marciano sopra, infatti solo da noi costa così tanto. Ovvio che si paghi anche il nome, ma essendo, gli iPhone italiani, sbloccati, Vodafone e Tim vogliono mettersi al sicuro, spillando quanti più soldi possibili ai loro clienti, che molto probabilmente volevano prendere il telefono per passare ad altro operatore (vedi Tre).
Alexino92
05-08-2008, 12:27
l'iphone non è una copia dell'ipod touch poichè la prima gen di iphone è uscita molto. Prima di iPod touch e navigando in ssh dentro iPod touch si trovano cartelle relative a bluetooth e telefonia... Quale è la copia allora?!
yossarian
05-08-2008, 12:31
Ci risiamo, l'ignoranza regna sovrana, da sempre nella storia dell'umanità chi innova, chi segna nuove vie, chi rivoluziona e scuote il torpore quotidiano della massa si vede messo alla berlina e sommerso dalle critiche,
Insomma senza entrare nello specifico si può dire che la storia si ripete.
Voglio ricordare che quando Apple tolse il floppy dai propri computer tutti dissero che alla Apple erano fuori di testa, solito discorso alla presentazione dell'iPod ecc. ecc.
E' solo che la massa e ignorante e restia ai cambiamenti. Oggi il cellulare rappresenta per la massa un oggetto di una importanza pari alla propria donna e cambiare o stravolgere questo porta a giudizi affrettati e poco lungimiranti.
Per finire, ripeto, possiedo per lavoro un HTC Tytn II che come hardware fa proprio schifo per non parlare di Windows Mobile 6 Pro che si incriccchia contiunuamente.
io lo dico ancora adesso, scelta estremamente infelice e perniciosa :D
sesshoumaru
05-08-2008, 12:33
Sono i gestori telefonici che ci marciano sopra, infatti solo da noi costa così tanto. Ovvio che si paghi anche il nome, ma essendo, gli iPhone italiani, sbloccati, Vodafone e Tim vogliono mettersi al sicuro, spillando quanti più soldi possibili ai loro clienti, che molto probabilmente volevano prendere il telefono per passare ad altro operatore (vedi Tre).
Insomma.... Il prezzo sbloccato di iphone (499) non è il più alto in europa, anzi!
Che io sappia solo in svizzera costa meno, ma è operator lock.
Il problema sono le tariffe.
Ste.Al.th
05-08-2008, 12:36
[QUOTE=Puddus;23589332]Intanto benvenuto, dato che è il tuo primo post.
- grazie.
Poi vorrei chiarire una cosa.
- do per assunto che riguardi il mio (primo qui) post
Qui si da per scontato che un giorno uno si sveglia, vede la pubblicità dell'iPhone e come ipnotizzato corre a comprarlo senza sapere cosa si troverà in mano.
- per quanto mi riguarda ho valutato e giunto ad alla conclusione. In merito al "senza saperlo" mi pare di si visto che apple e recensori vari hanno sapientemente evitato di parlare dei contro tecnici ma creato una suspence da attesa in grado di aggirare questi ostacoli. beninteso, io parlo per me e ciò vale per tutte le mie affermazioni.
Poi per partito preso difende a spada tratta il suo acquisto.
- Non ho difeso, ho spiegato perchè ho scelto HTC e nn apple. Se il Diamond mi deluderà nelle sue funzioni lo criticherò (cosa peraltro fatta nel mio post).
Personalmente parlando provengo da palmari e smartphone (il primo è stato un clone del palm, un handspring, passando per il qtek s100 fino al samsung sgh-i620) e l'iPhone mi ha incuriosito, soprattutto perché volevo vedere se veramente si riusciva a realizzare un device dove non era necessario l'uso del pennino. Bé devo dire che mi ha veramente strabiliato questa cosa, soprattutto la velocità dell'interfaccia. Anche la tastiera a schermo, dopo un minimo di apprendimento, come normalmente avviene, ti permette una ottima velocità di scrittura con una basa percentuale di errori.
- Possiedo un iPod touch e, non me ne vogliano gli appassionati, l'ho abbandonato perché nn mi ha strabiliato e perchè senza pennino o dita con diametri sotto i 5mm era poco pratico. Anche la gestione del Diamond non é da urlo ma temo che dovremo aspettare la telepatia per urlare.
Poi se mi venite a dire che HTC ti dà la possibilità di telefonare, gestire contatti e l'iPhone no, mi spiace deluderti, ma per quello bastava anche uno startac...
- Affatto. Lo startac l'ho avuto e non arrivava nemmeno lontanamente a ciò che intendo io (era una battuta ovviamente...come la tua)
Io parlo di schede contatti con indirizzi (che tomtom si prende per navigare), mail, cell, ufficio, indirizzi etc, sincronizzati con il programma di posta che sincronizzo (termine non chiaro ad apple) costantemente in modo bidirezionale...e parlo di centinaia di contatti.
L'unica cosa che ancora non digerisco ( e su questo sono d'accordo con te) è iTunes, perché ancora non mi trovo.
- iTunes é insopportabile e limitante.
Ma per questo non lo crocifiggo a priori, lo uso un po' e se mi fa inc...zare lo vendo, punto e basta.
- Non l'ho fatto a priori, oltre all'ipod touch, ho giocherellato con l'iPhone di un mio collega...carino si, piace, ma non soddisfa le mie esigenze e non mi da altri spunti pratici. Ripeto, io parlo per me.
Ma per questo non vado in giro a dire X è inutile o Y è la perfezione, perché di perfetto, a questo mondo, non c'è niente
- Nemmeno questo ho detto, nel mio post io parlo di utilità di un oggetto rispetto ad un altro. Mi spiacerebbe vedere che la mia considerazione venga colta come giudizio assoluto, non è così.
Parliamo di Oggetti giudicati da Soggetti. Non invertite i ruoli.
Buona giornata
alexbands
05-08-2008, 12:37
No, apple fissò il prezzo a 199 dollari (contro i 399 di prima) per la vendita in america con abbonamento da 2 anni obbligatorio.
forse sei più informato di me, il fatto dei 130 euro però l'ho letto su diversi siti italiani poco prima del lancio europeo dell'iphone 3g, e cioè si diceva che il nuovo iphone sarebbe costato 199 dollari in versione 8 giga e 299 dollari in versione 16 giga, e che sarebbe stato un prezzo fissato per tutti i gestori di telefonia mobile europei. Se gli articoli che ho letto dicevano fesserie fesserie ti dico, ma l'ho letto su molti siti diversi
Considero iPhone uno smartphone particolarmente accattivante, come design e come semplicitá d´uso ma finché continuerá ad avere tutte queste castrazioni, lo lascieró volentieri negli scaffali...perché sará pure veloce e usabile quanto uno vuole, ma il fatto di non poter disporre dello strumento come uno vuole (e preferisce) soltanto perché bisogna seguire la filosofia Apple, non lo posso accettare: quindi niente edit dei file, non si scaricano allegati, bluetooth azzoppato, itunes, etc...
Anche l´aspetto di navigazione mi lascia perplesso: ottimo safari ma perché non gestire java e flash? Ma ci sono una marea di siti fatti solo in flash (belli o brutti che siano)...ma perché Apple mi deve limitare in questo non lo so.
Terró sott´occhio gli aggiornamenti del firmware per vedere se Apple risolverá questi che io considero "errori" di gioventú....
vedo che la pensi come me sul fatto di castrare i prodotti, ma dal mio punto di vista non sperare in aggiornamenti firmware ufficiali che abbattano questi vincoli...io spero in qualche cosa di non ufficiale che abbatta questi muri, ed allora potrei interessarmi al prodotto, ma per ora aspetto fiducioso i prossimi sviluppi di openmoko (http://www.openmoko.com/product.html) che per ora è un pò acerbo...(anche esteticamente)
gianly1985
05-08-2008, 12:44
forse sei più informato di me, il fatto dei 130 euro però l'ho letto su diversi siti italiani poco prima del lancio europeo dell'iphone 3g, e cioè si diceva che il nuovo iphone sarebbe costato 199 dollari in versione 8 giga e 299 dollari in versione 16 giga, e che sarebbe stato un prezzo fissato per tutti i gestori di telefonia mobile europei. Se gli articoli che ho letto dicevano fesserie fesserie ti dico, ma l'ho letto su molti siti diversi
Ah c'è anche chi lo vende a 0euro...
Peccato che si intendono prezzi con abbonamento obbligatorio di 2 anni...
Io ve lo dico, noi siamo fortunati in Italia dove ce li vendono TUTTI SBLOCCATI (all'estero non è sempre così, neanche in USA) e volendo senza abbonamenti.
Ma poi, discorsi a parte, ti pare ragionevole pagare un oggetto del genere 130euro senza sussidi? :stordita:
Lo prendo a Settembre, la 3 mi ha chiamato dicendomi che per il comodato mi farà un'offerta che non potrò rifiutare. :asd:
Occhio che si parla di ricarica mensile di 20 euro al mese da usare per traffico voce e/o per attivare Naviga 3, nessun canone fine a se stesso.
Lo compro sperando che entro 2 mesi un firmware risolva la pessima gestione di alcune cose.
Lo compro perchè mi piace il multitouch (già testato) e perchè con il mio attuale W880i mi trovo molto spesso ad ascoltare musica (ed è ottimo davvero), a navigare (è pessimo nonostante Opera Mini e i 320x240 pixel, visto il display da 1,8") e a gestire la posta (con Gmail java, non si tratta di una gestione serrata per motivi prettamente di lavoro).
Lo compro anche perchè Google Maps lo uso come applicativo java e non è niente male, accoppiato al gps (o questo è l'agps?) mi tornerà utile a maggior ragione.
Primo prodotto Apple in assoluto, il resto della produzione mi lascia piuttosto indifferente.
Certo che se non risolvono quelle stronzate mi ritroverò a scagliarlo contro il muro.
alexbands
05-08-2008, 12:51
Ah c'è anche chi lo vende a 0euro...
Peccato che si intendono prezzi con abbonamento obbligatorio di 2 anni...
Io ve lo dico, noi siamo fortunati in Italia dove ce li vendono TUTTI SBLOCCATI (all'estero non è sempre così, neanche in USA) e volendo senza abbonamenti.
Ma poi, discorsi a parte, ti pare ragionevole pagare un oggetto del genere 130euro senza sussidi? :stordita:
1) è vero in italia siamo fortunati ma pagare 370 € in più per uno sblocco è una cosa che non posso concepire anche se amo il prodotto e all'estero costa il doppio
2) si mi pare ragionevole, molto ragionevole, mi basta la garanzia, poi il cell lo so usare da solo, se voglio andarci in rete acquisto uno dei pacchetti che la tim offre settimanalmente o mensilmente, senza vincolarmi per 2 anni
@alexbands
Anche io non faccio troppo affidamento a firmware ufficiali che rivoluzionino l´apparecchio: peró so anche che dietro ad ogni prodotto Apple, ce una community grandissima, che sviluppa e cerca soluzioni per "aggirare" le limitazioni....
Aspetteró, anche perché se prendessi l´iphone, lo farei esclusivamente per convenienza: qui in Austria praticamente te lo regalano (99 euro per 8 GB) e poi con 35 euro mensili ho 3 GB di download, 1000 minuti di chiamate. Insomma se scegliessi un Diamond o Omnia li dovrei prendere a prezzo pieno e sarebbero meno convenienti (ad occhio).
Peró appunto: poiché non mi va cha Apple mi dica come devo messaggiare, come usare il bluetooth, etc... lo lascio li dove sta. Non sono un utonto, mi piace smanettare con gli apparecchi e non cambio il mio modo di lavorare per far piacere alla Apple...
gianly1985
05-08-2008, 13:10
1) è vero in italia siamo fortunati ma pagare 370 € in più per uno sblocco è una cosa che non posso concepire anche se amo il prodotto e all'estero costa il doppioanni
Sbagli, in USA (a parte che questi paragoni ad cazzum fra mercati diversi e valute diverse non si potrebbero fare) SENZA ABBONAMENTO costano (costeranno, ancora mi pare che atet non li ha lanciati) 599$ e 699$....e probabilmente saranno pure bloccati su operatore AT&T :)
Ci va di lusso...proprio alla grande....forse sapevano che con troppe restrizioni qui da noi non avrebbero venduto na mazza...
2) si mi pare ragionevole, molto ragionevole, mi basta la garanzia, poi il cell lo so usare da solo, se voglio andarci in rete acquisto uno dei pacchetti che la tim offre settimanalmente o mensilmente, senza vincolarmi per 2 anni
Non hai capito, secondo te esiste Babbo Natale? Secondo te qualcuno, sulla Terra o su Giove, ti può vendere un oggetto come iPhone a 130euro senza obbligarti a 2 anni di abbonamento? :) Età?
Secondo me i più smart sono quelli della redazione di hwupgrade.
Immagino che siano in vacanza (dal momento che non ci sono news da venerdì), e noto che l'ultimo articolo che hanno postato è stato quello sull'iphone. Così da garantirsi accessi, contatti notevoli per almeno una decina di giorni. Davvero intelligente. Poi una recensione tanto piatta e scialba in dieci anni di hwupgrade non l'avevo mai letta. Di solito si fanno sempre confronti, benchmark per dare una idea del prodotto. Per esempio sarebbe stato curioso e serio mostrare la velocità di navigazione, monitorarla, segnare i tempi, o anche di invio degli sms, o di scorrimento delle immagini o di ascolto della musica. Perchè il suo utilizzo è soggettivo. Sono sensazione, e come tali, facilmente manipolabili (anche dalla nostra stessa mente). Immaginate due bacinelle d'acqua alla stessa temperatura, e due persone che invece si trovano in ambienti con temperatura diversa. Ora uno crederà che sia calda , l'altro fredda ( ma in realtà è una sensazione).
Per cui, per un prodotto del genere, si sarebbe dovuto essere coraggiosi, e capire che una recensione blanda come questa è ridicola su un sito come questo.
Ma vabbè, ormai abbiamo capito l'andazzo, è stato fatto il minimo, e fatto in modo che accontenti un po' tutti.
Per quanto riguarda l'iphone, è un prodotto interessante, ma ipersopravvalutato. A chi dice che non è la moda e il marketing a far vendere un prodotto, consiglio di non parlare mai con esperti del genere (o anche chi studia ingegneria gestionale o economia),perchè sarebbe come prendere la pillola rossa in matrix, vedrebbero un mondo nuovo.
Mi fa ridere pensare che windows si sia imposto per il marketing (e altro, ma cmq collegato a ciò), mentre l'ipod è oggettivamente superiore , oggettivamente bello (il che è un ossimoro pazzesco, ma tantè),e solo per quello si è diffuso.
Il seguire sempre ciò che dice jobs. Ricordo che un anno fa, mancava il 3g e il gps, e jobs disse che era per la batteria, e tutti a dire che era vero, giusto così, ha fatto bene, e poi il 3g in america non c'è, il gps a che serve su un cellulare, tutti usano il navigatore a parte. TUTTI coloro che difendevano hanno detto ciò. Ora non credo che in un anno hanno creato una super rete 3g in america, eppure si vende lì, il ragionamento sul gps dovrebbe essere ancora più valido (visto che i prezzi degli stand-alone sono diminuiti), eppure ora si dice che sono importanti , quasi indispensabili. La batteria removibile, in un cell è sempre stata una feature assolutamente a cui non rinunciare, ora si può, anzi è giusto così. Non cancellare gli sms singolarmente credo che sia basilare, ma ora non è più così importante, che fa, se devo cancellare x sms di cui 1 importante. Che fare? cancellare tutti e perdere quello, oppure tenermeli tutti per uno solo? Ma no, non è importante. QUANDO mai si sono mandati i dati col bluetooth? Ma dai? Oppure i video col cell? Su youtube ci sono solo tantissimi filmati fatti col cell, ma in realtà non li usa nessuno. Nessuno ne sente la mancanza. E potrei continuare.
Ma se il prossimo li avrà, tutti a dire : ora sì che servono, adesso sì, è il momento giusto.
Questo che non sopporto. Ed è vergognoso che accada. (Il top si raggiunse quando si passò all'architettura intel dal powerpc, credo sia il massimo del....)
P.S. Ho un palmare hp rz1710(non smartphone), col vetusto wm2003 se. Ora a parte la lentezza in determinati casi(dovuti principalmente al samsung da 200 mhz), io posso farci di tutto, leggere ebook, modificare file, con discreta velocità, file manager, ascoltare musica e vedere video con software gratuito e non, molto rapido e veloce, scrivere contatti col pennino e no( già ora uso le dita, i tasti non sono malvagi,e si scaricano altre tastiere virtuali va ancora meglio). Ora io preferisco la tastiera fisica, ma questo volo pindarico io non lo vedo. Non è come quando c'era il dos e la gui di apple. lì sì che sembrava roba aliena. Qui no.
gianly1985
05-08-2008, 13:13
Lo prendo a Settembre, la 3 mi ha chiamato dicendomi che per il comodato mi farà un'offerta che non potrò rifiutare. :asd:
Occhio che si parla di ricarica mensile di 20 euro al mese da usare per traffico voce e/o per attivare Naviga 3, nessun canone fine a se stesso.
:ave: :ave: :ave:
Io aspetto proprio qualcosa del genere infatti :read:
E dalle parole di patron Novari sembrava proprio trasparire questo...
Il sogno sarebbe poter attivare l'obbligo di ricarica sulla propria vecchia scheda 3 :sbav:
Voi litigate intanto la produzione settimanale è stata portata ad 800000 unità......esatto 3 milioni e 200 mila iphone al mese.........ed ancora non riescono a star dietro agli ordinativi.....
gianly1985
05-08-2008, 13:19
Voi litigate intanto la produzione settimanale è stata portata ad 800000 unità......esatto 3 milioni e 200 mila iphone al mese.........ed ancora non riescono a star dietro agli ordinativi.....
Buono buono :ave: , più si espande la base macchine, più i developers sono invogliati a sviluppare!! E la novità è che stavolta TUTTI comprano le applicazioni (grazie ad App Store), non solo i nerd che le ricercano su internet! Mi pare che su macrumors è uscita la notizia di una tizia che ha con un giochino del cruciverba ha guadagnato 1800$ in un giorno! (eccola (http://www.macrumors.com/2008/08/01/iphone-app-store-numbers-reveal-large-revenue-opportunities/)) Questo per dire quanto sia redditizio per i developers avventurarsi nel developing su iphone....è un circolo virtuoso....
Del resto l'espansione continua di App Store parla da sola...
Da qui ad un anno vedremo se questa piattaforma avrà spiccato il volo, le premesse intanto sono ottime...
:ave: :ave: :ave:
Io aspetto proprio qualcosa del genere infatti :read:
E dalle parole di patron Novari sembrava proprio trasparire questo...
Il sogno sarebbe poter attivare l'obbligo di ricarica sulla propria vecchia scheda 3 :sbav:
Se sei un buon cliente e di vecchia data (magari anche con un comodato alle spalle) la 3 propone rinnovi di comodato ovviamente sul tuo numero 3 attuale, ci mancherebbe che ti chieda di attivare una nuova sim. :)
Ho rifiutato un comodato per il Nokia N82 a 0 euro + 20 di ricarica al mese dicendo appunto che avrei provato volentieri l'iphone, spero di non pentirmene (non tanto per l'N82, che non avrei preso cmq, ma per l'acquisto in sè).
alexbands
05-08-2008, 13:26
Sbagli, in USA (a parte che questi paragoni ad cazzum fra mercati diversi e valute diverse non si potrebbero fare) SENZA ABBONAMENTO costano (costeranno, ancora mi pare che atet non li ha lanciati) 599$ e 699$....e probabilmente saranno pure bloccati su operatore AT&T :)
Ci va di lusso...proprio alla grande....forse sapevano che con troppe restrizioni qui da noi non avrebbero venduto na mazza...
Non hai capito, secondo te esiste Babbo Natale? Secondo te qualcuno, sulla Terra o su Giove, ti può vendere un oggetto come iPhone a 130euro senza obbligarti a 2 anni di abbonamento? :) Età?
guarda che io so bene che tim e vodafone non potevano venderlo a 130 euro perchè se no non vendevano più gli altri cell che avevano a listino, ma ne faccio una questione di principio...inoltre non so perchè ti stai fissando su sto fatto che siamo fortunati e costa poco, io potrei permettermelo ma non lo voglio soprattutto per la questione evidenziata nel mio primo post non di certo per il prezzo, non mi basta lo sblocco sim, per me va scartato per tutti gli altri blocchi...ho evidenziato il fatto dei 130 € per far notare quanto ci mangiano sopra tim e vodafone e basta. Per l'età...sono un anno più grande di te e sto per laurearmi in ingegneria elettronica...occhio a dare giudizi frettolosi...ciao
alexbands
05-08-2008, 13:30
@alexbands
Anche io non faccio troppo affidamento a firmware ufficiali che rivoluzionino l´apparecchio: peró so anche che dietro ad ogni prodotto Apple, ce una community grandissima, che sviluppa e cerca soluzioni per "aggirare" le limitazioni....
Aspetteró, anche perché se prendessi l´iphone, lo farei esclusivamente per convenienza: qui in Austria praticamente te lo regalano (99 euro per 8 GB) e poi con 35 euro mensili ho 3 GB di download, 1000 minuti di chiamate. Insomma se scegliessi un Diamond o Omnia li dovrei prendere a prezzo pieno e sarebbero meno convenienti (ad occhio).
Peró appunto: poiché non mi va cha Apple mi dica come devo messaggiare, come usare il bluetooth, etc... lo lascio li dove sta. Non sono un utonto, mi piace smanettare con gli apparecchi e non cambio il mio modo di lavorare per far piacere alla Apple...
per fortuna qualcuno capisce cosa voglio dire....grazie
@smaikol
Ti quoto in pieno: 100%. Soprattutto sull´opportunitá di HWUpgrade di lasicare questo, come ultimo articolo: ed infatti avevano ragione, siamo giá a pagina 44....é da 4 giorni che si parla di "aria", di una recensione senza un dato oggettivo (durata effettiva batteria, velocitá navigazione, paragoni con altri apparecchi simili)
scaltrezza: 10
professionalitá: 0
A parte questo, trovo che i limiti di questo iphone siano dello stesso ordine di grandezza dei suoi pregi. Ma soprattutto non capisco ancora per quale utenza sia stato progettato un apparecchio cosí:
utenza business: non credo, troverei inverosimile che un collega mi invii un foglio excell con dei dati o un documento world, chiedendomi di modificarlo/aggiungere impressioni e io gli rispondo:"scusami non posso, il mio iphone non mi permette di lavorare in questo senso"
navigatori incalliti: buona l´interfaccia e usabilitá, ma vedermi i puntini interrogativi nei siti in flash, oramai presenti ovunque solo perché Apple "non supporta flash" quando qualunque altro browser lo fa. E le Java applications?
normali utenti uso cellulare: ah, ho la sim piena di sms. Magari cancello quella miriade di "OK", "a dopo", "va bene" che di solito popolano i cellulari. No, non posso...devo cancellare tutta la discussione. Quindi anche sms importanti o a cui sono affezionato....
Severnaya
05-08-2008, 13:42
Ammazza fatti assumere da hwupgrade o da altre testate, sai quanto tempo risparmierebbero con te :D
tu scherzi ma guarda che è vero
questo cell nn ha nulla di nuovo, è l'immagine che gli è stata data a farlo sembrare una rivoluzione, lo stesso dicasi x il macbook air per fare un esempio simile
poi nn tocchiamo l'argomento prezzo che si entra nel ridicolo
[QUOTE=Puddus;23589332]Intanto benvenuto, dato che è il tuo primo post.
- grazie.
Poi vorrei chiarire una cosa.
- do per assunto che riguardi il mio (primo qui) post
Qui si da per scontato che un giorno uno si sveglia, vede la pubblicità dell'iPhone e come ipnotizzato corre a comprarlo senza sapere cosa si troverà in mano.
- per quanto mi riguarda ho valutato e giunto ad alla conclusione. In merito al "senza saperlo" mi pare di si visto che apple e recensori vari hanno sapientemente evitato di parlare dei contro tecnici ma creato una suspence da attesa in grado di aggirare questi ostacoli. beninteso, io parlo per me e ciò vale per tutte le mie affermazioni.
Poi per partito preso difende a spada tratta il suo acquisto.
- Non ho difeso, ho spiegato perchè ho scelto HTC e nn apple. Se il Diamond mi deluderà nelle sue funzioni lo criticherò (cosa peraltro fatta nel mio post).
Personalmente parlando provengo da palmari e smartphone (il primo è stato un clone del palm, un handspring, passando per il qtek s100 fino al samsung sgh-i620) e l'iPhone mi ha incuriosito, soprattutto perché volevo vedere se veramente si riusciva a realizzare un device dove non era necessario l'uso del pennino. Bé devo dire che mi ha veramente strabiliato questa cosa, soprattutto la velocità dell'interfaccia. Anche la tastiera a schermo, dopo un minimo di apprendimento, come normalmente avviene, ti permette una ottima velocità di scrittura con una basa percentuale di errori.
- Possiedo un iPod touch e, non me ne vogliano gli appassionati, l'ho abbandonato perché nn mi ha strabiliato e perchè senza pennino o dita con diametri sotto i 5mm era poco pratico. Anche la gestione del Diamond non é da urlo ma temo che dovremo aspettare la telepatia per urlare.
Poi se mi venite a dire che HTC ti dà la possibilità di telefonare, gestire contatti e l'iPhone no, mi spiace deluderti, ma per quello bastava anche uno startac...
- Affatto. Lo startac l'ho avuto e non arrivava nemmeno lontanamente a ciò che intendo io (era una battuta ovviamente...come la tua)
Io parlo di schede contatti con indirizzi (che tomtom si prende per navigare), mail, cell, ufficio, indirizzi etc, sincronizzati con il programma di posta che sincronizzo (termine non chiaro ad apple) costantemente in modo bidirezionale...e parlo di centinaia di contatti.
L'unica cosa che ancora non digerisco ( e su questo sono d'accordo con te) è iTunes, perché ancora non mi trovo.
- iTunes é insopportabile e limitante.
Ma per questo non lo crocifiggo a priori, lo uso un po' e se mi fa inc...zare lo vendo, punto e basta.
- Non l'ho fatto a priori, oltre all'ipod touch, ho giocherellato con l'iPhone di un mio collega...carino si, piace, ma non soddisfa le mie esigenze e non mi da altri spunti pratici. Ripeto, io parlo per me.
Ma per questo non vado in giro a dire X è inutile o Y è la perfezione, perché di perfetto, a questo mondo, non c'è niente
- Nemmeno questo ho detto, nel mio post io parlo di utilità di un oggetto rispetto ad un altro. Mi spiacerebbe vedere che la mia considerazione venga colta come giudizio assoluto, non è così.
Parliamo di Oggetti giudicati da Soggetti. Non invertite i ruoli.
Buona giornata
Ciao, ti pregherei di usare il quote, perché così faciliti la lettura dei tuoi post.
Ti rispondo per chiarire un paio di punti in cui probabilmente sono stato poco chiaro.
-Il discorso sull'acquisto dell'iPhone era generico, non rivolto direttamente a te,
diciamo che ho usato il tuo post come "trampolino";)
-Quando dico "difeso a partito preso" intendo che vengono additati i possessori di iPhone in questo modo, non tu o il Diamond (che considero un ottimo device)
-Le lacune dell'iPhone si sapevano prima che uscisse, chi l'ha comprato senza saperlo è un disinformato
Ti quoto 10000 volte quando dici che parliamo di oggetti e non di soggetti, ma quando mi scrivono che chi compra iPhone "è un allocco", bè, mi sembra un po' offensivo e molto soggettivo!:banned:
Buona giornata anche a te
tu scherzi ma guarda che è vero
questo cell nn ha nulla di nuovo, è l'immagine che gli è stata data a farlo sembrare una rivoluzione.......
.........poi nn tocchiamo l'argomento prezzo che si entra nel ridicolo
Come volevasi dimostrare....:muro:
-Niente del genere c'era prima; non solo palmari, ma qualsiasi altro prodotto, almeno a larga diffusione, c'era solo un pad dell'azienda acquistata da Apple per il multitouch che nessuno conosceva.
-Costa come i suoi diretti concorrenti, se non meno ( vedi Diamond )
:doh:
paolo.oliva2
05-08-2008, 14:03
Io vi dico la mia.
In sè per sè indubbiamente è un bell'oggetto...
Il prezzo può anche non essere esagerato... (per me lo è.. se confrontato al cellulare che ho Nokia 6110 navigator... circa 250€), ma quello che stanga è il prezzo del canone mensile.
Ho letto frettolosamente, ma prima di tutto ho letto che filmati e mp3 sono trasferibili da pc a ipod tramite casella di posta... scusate, ho letto bene o mi sbaglio? Perché per non pagare un surplus sopra al canone minimo, 30MB, io per trasferire 300MB dovrei farlo in 10-11 giorni? Sensa possibilità di porte tipo USB o altro? Mi sembra talmente incredibile che credo proprio di aver letto male.
Io a casa con l'ADSL ci spatacco abbastanza e vi dico che in caso di spataccamenti, i 30MB finiscono in un lampo. Provate a caricare pagine tipo di google, wind e quant'altro che abbia molte informazioni e movimenti... sono più di 1MB a pagina... senza parlare di vedere al limite un telegiornale o quant'altro.
Qui non è tanto il prezzo in sé per sé del telefono, ma il mantenimento... Questo telefono è nato per mondi tipo l'America dove internet è considerato come un servizio aggiuntivo al telefono al costo di pochi dollari al mese e senza limiti... Qui in Italia ti fanno pagare solo per chiedere una informazione!!!
Ma ri rendete conto che l'abbonamento che in america potrà costare 5$ a sparare, in Italia costa 200€ al mese? VINCOLATI per 24 mesi? Cacchio, sono quasi 10.000.000 delle vecchie lire... Ma non si vergonagno Tim e Vodafon? In america potrà anche costare 600$ il tel, ma spesi quelli poi non hai quasi spese... qui in Italia fanno i furbi... perché ti fanno credere che il telefonino te lo regalano quasi e ci mancherebbe che si vestissero da Babbo Natale.. salvo il fatto che dopo alcuni mesi, loro già ti stanno spennando TUTTO
Bah.... e tutti a comprarli ed addirittura fare il pressing al negozio per essere i primi... Chiaramente ognuno fa quello che vuole... ma io reputo possibile che l'80% di chi ha acquistato un i-pod dopo 3-4 mesi al max si sarà pentito.
quello che non sopporto di questo prodotto come di tutti i prodotti apple (o quasi) è essere vincolato nell'utilizzo del cell in quasi ogni sua funzione...itunes, bluetooth, gps, ecc... per me non c'è cosa più odiosa di non poter sfruttare tutte le potenzialità di un prodotto perchè il produttore deve continuare a far soldi anche dopo avertelo venduto...la percentuale pure su i software di terze parti poi...ASSURDO...
[CUT]
p.s. non ci ho fatto caso se è già stato detto perchè 42 pagine sono tante, ma ricordo che in realtà il prezzo fissato da apple per questo prodotto era di 130 euro, ringraziate tim e vodafone per i prezzi assurdi
considerando il costo del sistema di hosting, distribuzione e gestione vendite direi che una percentuale ad apple è dovuta... inoltre tutto il software free viene gestito allo stesso modo a costo zero (esclusa sottoscrizione annuale per accedere al programma)
è stato già detto, ma ripeterlo non guasta... 199$ (più tasse, variabili da stato a stato) sono per il telefono in abbonamento, che da noi diventano 199€ i.v.a. inclusa (importazione e distribuzione hanno i loro costi)
i prezzi assurdi sono quegli degli abbonamenti, il costo del telefono sbloccato è assolutamente in linea con i concorrenti... perchè nessuno grida allo scandalo per N96 presentato a "soli" 749€ (destinati comunque a scendere)? :rolleyes:
sesshoumaru
05-08-2008, 14:22
Ho letto frettolosamente, ma prima di tutto ho letto che filmati e mp3 sono trasferibili da pc a ipod tramite casella di posta... scusate, ho letto bene o mi sbaglio? Perché per non pagare un surplus sopra al canone minimo, 30MB, io per trasferire 300MB dovrei farlo in 10-11 giorni? Sensa possibilità di porte tipo USB o altro? Mi sembra talmente incredibile che credo proprio di aver letto male.
Ti sbagli, ma tranquillo che sei in buona compagnia: l'80 % dei detrattori dell'Iphone non lo conoscono.
Filmati e video li sposti con itunes via usb.
navigatori incalliti: buona l´interfaccia e usabilitá, ma vedermi i puntini interrogativi nei siti in flash, oramai presenti ovunque solo perché Apple "non supporta flash" quando qualunque altro browser lo fa. E le Java applications?
per flash e java dobbiamo aspettare Adobe e Sun, che sono al lavoro...
gianly1985
05-08-2008, 14:24
Se sei un buon cliente e di vecchia data (magari anche con un comodato alle spalle)
Nu :(
Vecchia data sì, ma più che dare diciamo che ho preso :D
Comunque speriamo che sia possibile...a me non interessa tanto il numero (che potrei comunque recuperare con una triangolazione 3 ---> altro operatore ---> 3) quanto la Chiama e Videochiama Gratis un Amico che ho sulla mia vecchia scheda....
Io vi dico la mia.
In sè per sè indubbiamente è un bell'oggetto...
Il prezzo può anche non essere esagerato... (per me lo è.. se confrontato al cellulare che ho Nokia 6110 navigator... circa 250€), ma quello che stanga è il prezzo del canone mensile.
Ho letto frettolosamente, ma prima di tutto ho letto che filmati e mp3 sono trasferibili da pc a ipod tramite casella di posta... scusate, ho letto bene o mi sbaglio? Perché per non pagare un surplus sopra al canone minimo, 30MB, io per trasferire 300MB dovrei farlo in 10-11 giorni? Sensa possibilità di porte tipo USB o altro? Mi sembra talmente incredibile che credo proprio di aver letto male.
Io a casa con l'ADSL ci spatacco abbastanza e vi dico che in caso di spataccamenti, i 30MB finiscono in un lampo. Provate a caricare pagine tipo di google, wind e quant'altro che abbia molte informazioni e movimenti... sono più di 1MB a pagina... senza parlare di vedere al limite un telegiornale o quant'altro.
Qui non è tanto il prezzo in sé per sé del telefono, ma il mantenimento... Questo telefono è nato per mondi tipo l'America dove internet è considerato come un servizio aggiuntivo al telefono al costo di pochi dollari al mese e senza limiti... Qui in Italia ti fanno pagare solo per chiedere una informazione!!!
Ma ri rendete conto che l'abbonamento che in america potrà costare 5$ a sparare, in Italia costa 200€ al mese? VINCOLATI per 24 mesi? Cacchio, sono quasi 10.000.000 delle vecchie lire... Ma non si vergonagno Tim e Vodafon? In america potrà anche costare 600$ il tel, ma spesi quelli poi non hai quasi spese... qui in Italia fanno i furbi... perché ti fanno credere che il telefonino te lo regalano quasi e ci mancherebbe che si vestissero da Babbo Natale.. salvo il fatto che dopo alcuni mesi, loro già ti stanno spennando TUTTO
Bah.... e tutti a comprarli ed addirittura fare il pressing al negozio per essere i primi... Chiaramente ognuno fa quello che vuole... ma io reputo possibile che l'80% di chi ha acquistato un i-pod dopo 3-4 mesi al max si sarà pentito.
hai detto bene. Tim e Vodafone, non Apple... basta prenderlo sbloccato a prezzo pieno, metterci una sim tre o wind e aderire alle loro offerte più che decenti...
lo_straniero
05-08-2008, 14:28
appena mio fratello si stanca mi ha detto che me lo regala:D
cmq un nokia e51 lu supera come niente fosse . :D
sesshoumaru
05-08-2008, 14:29
navigatori incalliti: buona l´interfaccia e usabilitá, ma vedermi i puntini interrogativi nei siti in flash, oramai presenti ovunque solo perché Apple "non supporta flash" quando qualunque altro browser lo fa.
Forse faccio io un uso di internet strano, ma di siti con contenuti flash che limitano (o rendono impossibile) la navigazione senza un lettore flash ne incontrerò uno al mese a dir tanto (youtube a parte).
L'ho già detto e lo ripeto: prima flash sparisce da internet e meglio è.
gianly1985
05-08-2008, 14:30
guarda che io so bene che tim e vodafone non potevano venderlo a 130 euro perchè se no non vendevano più gli altri cell che avevano a listino, ma ne faccio una questione di principio...
....ho evidenziato il fatto dei 130 € per far notare quanto ci mangiano sopra tim e vodafone e basta.
Ma ci mangiano cosa?? :)
iPhone non è venduto a 130euro (senza abbonamenti) in nessuna parte del mondo e dell'universo
Mi sa che ancora non hai colto questo passaggio....
Per quel che riguarda la versione senza abbonamento, noi siamo i più fortunati, a partire dal fatto che in Italia sono tutti sbloccati.
Per l'età...sono un anno più grande di te e sto per laurearmi in ingegneria elettronica...occhio a dare giudizi frettolosi...ciao
Ah non lo so, non dò giudizi frettolosi ma pensare che un palmare con OS proprietario, schermone lcd di alta qualità da 3,5", multitouch, modulo hsdpa, ecc. possa costare da qualche parte sulla Terra 130euro mi pare molto INGENUO :stordita:
gianly1985
05-08-2008, 14:31
cmq un nokia e51 lu supera come niente fosse . :D
Così come una bella moto supera una bella auto :stordita:
Insomma le mele con le pere...
Nu :(
Vecchia data sì, ma più che dare diciamo che ho preso :D
Comunque speriamo che sia possibile...a me non interessa tanto il numero (che potrei comunque recuperare con una triangolazione 3 ---> altro operatore ---> 3) quanto la Chiama e Videochiama Gratis un Amico che ho sulla mia vecchia scheda....
Ecco, il grassetto l'ho già fatto, due settimane di attesa, non di più, il sottolineato lo perdi e basta (con il passaggio ad altro operatore). :rolleyes:
Io ho Gente di 3 attivo gratis vitanaturaldurante, non potrei mai rinunciarci, per cui escludo a priori altri passaggi a operatori diversi e successivo ritorno all'ovile.
appena mio fratello si stanca mi ha detto che me lo regala:D
cmq un nokia e51 lu supera come niente fosse . :D
Bella zio!:D :D :D
A mio cugggino ne ha 7 di iPhone ancora prototipo che c'ha 'na videochiamata troppo avanti!
Se sputi sul display arriva in faccia all'altro!:cool: :cool: :cool: :cool:
Ah, come custodia dell'iPhone nuovo ti danno un N96! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
per flash e java dobbiamo aspettare Adobe e Sun, che sono al lavoro...
Ah, ma sono davvero al lavoro?
Io proprio non capisco, non mi capacito di come, ancora una volta come è stato già detto, nella storia di Apple, dopo un s.o con le finestre e mouse, gli iMac, OS X, Cube, l'iPod, infine iPhone, tutti puntualmente copiati, innovazioni entrate nella storia dell'informatica,si neghi totalmente l'evidenza dei fatti, si fa di tutto per arrampicarsi sugli specchi.
Ripeto, come in tutti gli altri casi, c'è un prima e un dopo iPhone, tutti si sono messi in fila per produrre prodotti simili, concorrenti che hanno fatto di tutto per copiarlo, rilasciare un prodotto simile, che avesse la stessa innovazione, totalmente assente prima della sua presentazione in uno smartphone.
Non ci sono storie questo è un dato di fatto.
Questo non significa che c'è solo Apple.
Che Apple è perfetta.
Che l'iPhone sia perfetto, senza nessuna mancanza.
Che tutti gli altri sono ciofeche.
Ma negare insistentemente questo aspetto, che è ricorrente, ed è storia, è una cosa molto stupida, con tutto il rispetto parlando.
Finché non si è capito dove sta l'innovazione, il passo, che rende un prodotto completamente nuovo, e soprattutto la sua USABILITA' non c'è verso ogni sforzo è completamente inutile.
Non solo, si nega anche l'evidenza che un simile prodotto possa essere storia a se anche commercialmente parlando, sono tutti allocchi...
Oggi con la competenza degli utenti, i forum, le recensioni, internet, è impossibile che un prodotto qualitativamente scarso sotto tutti i punti di vista, come si vuole far credere, sia globalmente apprezzato (http://www.macitynet.it/macity/aA33668/iphone_viaggia_a_40_milioni_di_pezzi_lanno.shtml), senza precedenti, la moda non c'entra assolutamente niente, non con questi numeri.
Ma è chiaro, come si fa a non vederlo!:mc:
iMac -> L'innovazione era il design e la plastica colorata... Vabbè, te la do' per buona.
OS X -> Sulla grafica degli OS ti dò ragione.
Cube -> Innovazioni apportate da questa roba? Computers a forma di cubo esistevano già negli anni 80. http://en.wikipedia.org/wiki/NeXTcube
iPod -> Veramente quando è uscito i lettori mp3 portatili esistevano da anni. Al massimo ha fatto tornare di moda il colore bianco. La rotella è brevettata quindi nessuno la può copiare.
iPhone -> Come sopra, i cellulari touchscreen (anche senza pennino) esistono già da un po', anche da prima del primo iPhone, i palmari touchscreen da una vita, terminali portatili touchscreen da ancora prima. I menù ad icone sui cellulari esistono da una vita.
Che la massa (stampa compresa) non conosca certe devices finchè non arriva qualcuno che gode di un enorme battage mediatico e pubblicitario attorno non vuol dire che non esistano.
Tipo il sixaxis della PS3, presentato come grande innovazione... Io avevo un joystick con sensore di movimento già quasi 10 anni fa... ;)
io lo dico ancora adesso, scelta estremamente infelice e perniciosa :D
:asd: Grande yoss... :D
alexbands
05-08-2008, 14:42
considerando il costo del sistema di hosting, distribuzione e gestione vendite direi che una percentuale ad apple è dovuta... inoltre tutto il software free viene gestito allo stesso modo a costo zero (esclusa sottoscrizione annuale per accedere al programma)
è stato già detto, ma ripeterlo non guasta... 199$ (più tasse, variabili da stato a stato) sono per il telefono in abbonamento, che da noi diventano 199€ i.v.a. inclusa (importazione e distribuzione hanno i loro costi)
i prezzi assurdi sono quegli degli abbonamenti, il costo del telefono sbloccato è assolutamente in linea con i concorrenti... perchè nessuno grida allo scandalo per N96 presentato a "soli" 749€ (destinati comunque a scendere)? :rolleyes:
come ho già avuto modo di dire io non ne faccio un problema di prezzo, ma di libertà di utilizzo,anche se avessi 2mila euro all'anno da dedicare al telefono non lo acquisterei per principio...il mio p.s. sul prezzo era per far notare che sarebbe potuto costare meno, ma è così per ogni cellulare. Per quanto riguarda l'n96 la filosofia nokia la conosciamo, nel giro di un anno il prezzo diverrà allettante, e non mi farei problemi a spendere 500 euro o qualcosa in più, visto che i s.o. symbian non hanno limitazioni di utilizzo. Ne dico 2 su tutte x l'iphone...bluetooth che serve solo per l'auricolare...e 8 o 16 giga non utilizzabili per lo storage...ma che scherziamo? che senso ha?
sesshoumaru
05-08-2008, 14:45
Cube -> Innovazioni apportate da questa roba? Computers a forma di cubo esistevano già negli anni 80. http://en.wikipedia.org/wiki/NeXTcube
E di chi era la Next che faceva il Next Cube ? :D
iPod -> Veramente quando è uscito i lettori mp3 portatili esistevano da anni. Al massimo ha fatto tornare di moda il colore bianco. La rotella è brevettata quindi nessuno la può copiare.
L'accoppiata itunes store + ipod fu la novità, che molti hanno cercato di copiare ma senza successo.
iPhone -> Come sopra, i cellulari touchscreen (anche senza pennino) esistono già da un po', anche da prima del primo iPhone, i palmari touchscreen da una vita, terminali portatili touchscreen da ancora prima. I menù ad icone sui cellulari esistono da una vita.
Touchscreen multitouch, uso esclusivo delle dita a scapito del pennino (non è il primo tentativo, ma è il primo davvero supportato).
Ne dico 2 su tutte x l'iphone...bluetooth che serve solo per l'auricolare...e 8 o 16 giga non utilizzabili per lo storage...ma che scherziamo? che senso ha?
Ecco, questo verrà corretto in corsa, come la pessima gestione degli sms, altrimenti qualcuno del gotha della mela troverà il mio terminale incastonato nell' apple-lunotto della sua apple-mobile... :mbe:
@sesshoumaru
Siti in flash ne esistono, eccome: tutti i siti di scommesse on-line che conosco ad esempio, anche alcune banche on-line, oppure citare solo la pagina di Sport di Mediaset on line, ....queste le prime che mi son venute in mente...come vedi flash non é ne dannoso ne superfluo....
Che poi tu voglia cancellarlo dalla faccia della terra: perché? Perché iPhone non lo supporta?
Ah si, per la serie "Apple decide quello che é utile per me..." Questao discorso é insopportabile...
L'iphon e' multi-touch... che e' completamente diverso dallo stesso touch-screen e dallo stesso touch...
la differenza e' abissale!
gianly1985
05-08-2008, 14:51
iMac -> L'innovazione era il design e la plastica colorata... Vabbè, te la do' per buona.
OS X -> Sulla grafica degli OS ti dò ragione.
La grafica? :stordita:
Cioè per te è quello il punto :)
Quindi basta una buona distro linux che riproduca la stessa grafica, anzi pure meglio, e il gioco è fatto....
iPod -> Veramente quando è uscito i lettori mp3 portatili esistevano da anni. Al massimo ha fatto tornare di moda il colore bianco. La rotella è brevettata quindi nessuno la può copiare.
Mah, gioverebbe guardare questa presentazione per capire che qualcosina di diverso dal resto del mercato c'era:
http://it.youtube.com/watch?v=kN0SVBCJqLs
Poi vabbè tu ragioni solo sul cosa (vedi sotto), il "COME" se ne va a quel paese vero? :rolleyes:
iPhone -> Come sopra, i cellulari touchscreen (anche senza pennino) esistono già da un po', anche da prima del primo iPhone, i palmari touchscreen da una vita, terminali portatili touchscreen da ancora prima. I menù ad icone sui cellulari esistono da una vita.
Ecco...
(Ah forse ti sfugge un attimino l'Apple Newton fra l'altro :D )
Tipo il sixaxis della PS3, presentato come grande innovazione... Io avevo un joystick con sensore di movimento già quasi 10 anni fa... ;)
Anche qui, l'importante è che 2 cose abbiano "un nome o un funzionamento che si somiglia" e sono la stessa cosa :) Implementazioni, prestazioni, precisione, hardware, software, tutto a quel paese...
Ricorda che innovazione può anche essere prendere qualcosa che "come principio" esisteva già e renderla finalmente utilizzabile/prestante.....
Tutti ricordiamo Ford, mica ricordiamo chi l'ha preceduto nella preistoria dell'automobile....
E di chi era la Next che faceva il Next Cube ? :D
Colpito e affondato :D :D :D :D
sesshoumaru
05-08-2008, 14:57
@sesshoumaru
Siti in flash ne esistono, eccome: tutti i siti di scommesse on-line che conosco ad esempio, anche alcune banche on-line, oppure citare solo la pagina di Sport di Mediaset on line, ....queste le prime che mi son venute in mente...come vedi flash non é ne dannoso ne superfluo....
Che poi tu voglia cancellarlo dalla faccia della terra: perché? Perché iPhone non lo supporta?
Ah si, per la serie "Apple decide quello che é utile per me..." Questao discorso é insopportabile...
Le banche on line per cui flash era indispensabile già stanno facendo le versioni per Iphone (vedi webank), ergo sto contenuto flash non era poi tanto insostituibile.
Voglio cancellarlo perchè flash impegna i pc in modo assurdo, come ho già detto diversi post fa (che tu evidentemente non hai letto) anche l'eeepc geme ogni volta che carico qualcosa flash, idem per pc appena un po' vecchiotti.
Atom come si comporterà ad esempio ?
E il tutto per cosa ? Per due animazioncine ?
Per fare web apps molto più leggere c'è Ajax (che Iphone supporta alla grande), ergo Flash oltre a inchiodare i pc a che serve ?
alexbands
05-08-2008, 14:59
Ma ci mangiano cosa?? :)
iPhone non è venduto a 130euro (senza abbonamenti) in nessuna parte del mondo e dell'universo
Mi sa che ancora non hai colto questo passaggio....
Per quel che riguarda la versione senza abbonamento, noi siamo i più fortunati, a partire dal fatto che in Italia sono tutti sbloccati.
Ah non lo so, non dò giudizi frettolosi ma pensare che un palmare con OS proprietario, schermone lcd di alta qualità da 3,5", multitouch, modulo hsdpa, ecc. possa costare da qualche parte sulla Terra 130euro mi pare molto INGENUO :stordita:
l'hanno annunciato i dirigenti apple il prezzo di 199 dollari in tutta europa...cioè forse tu non mi capisci...tim e vodafone quel cellulare lo "acquistano" da apple a 199 dollari...il resto è guadagno loro, se sei più contento dico che tutte le compagnie telefoniche del mondo ci mangiano sopra, dicevo tim e vodafone per restare in italia, l'ingenuo mi sa che non sono io perchè venduto a di meno è automatico che vende di più e se la apple si prende quei soldi dalle compagnie telefoniche vuol dire che a loro non costa di più....ma c'è una ragione di marketing in realtà...venderlo a di meno darebbe meno importanza al prodotto e con tutta la pubblicità e l'interesse suscitato ai potenziali clienti sapevano che a quel prezzo avrebbe venduto cmq tanto. RIPETO non mi aspettavo assolutamente che fosse venduto a 130 euro se fosse stato così l'avrei comprato addirittura pure io per "sfizio" ma da 130 a 500 passa un enterprise...probabilmente 350 euro sarebbe stato più giusto
l'hanno annunciato i dirigenti apple il prezzo di 199 dollari in tutta europa...
Su questo ti sbagli, i $199 erano su terminale + piano. ;)
O ricordo male io le news di quei giorni? :fagiano:
Per fare web apps molto più leggere c'è Ajax (che Iphone supporta alla grande), ergo Flash oltre a inchiodare i pc a che serve ?
Nel frattempo però (e per i prossimi anni) il supporto a Flash è indispensabile, ovvio che se prende piede qualcosa di più leggero siamo tutti più felici...
alexbands
05-08-2008, 15:07
Su questo ti sbagli, i $199 erano su terminale + piano. ;)
questo non lo so parlo per articoli letti da i siti più disparati forse si sbagliavano loro...ciò non toglie che ad apple entrino in tasca 199 dollari ad iphone, a meno che non prenda le percentuali anche sugli abbonamenti, se è così potrei parzialmente fare marcia indietro ma a 500 euro cmq non ci arrivo :D
@sesshoumaru
Le banche on line per cui flash era indispensabile già "stanno facendo" ....
Mi consola molto che stiano facendo.... ;-) e sono + che sicuro che "uscirá a breve".... Nel frattempo conosci un modo alternativo per accedere al mio internet banking di webank dall´iphone?
Ma sei mai entrato nel sito bwin? E TUTTO in flash....e lo stesso bet365....ci sono siti che non possono avere l´iterazione che hanno senza flash sotto...altro che animazioncine che inchiodano i pc...
Flash, che tu lo voglia o meno, esiste...
alexbands
05-08-2008, 15:12
Nel frattempo però (e per i prossimi anni) il supporto a Flash è indispensabile, ovvio che se prende piede qualcosa di più leggero siamo tutti più felici...
Sviluppo siti web e vi assicuro che il flash è morto e sepolto nella testa di chi "scrive" un sito... certo per i prossimi anni bisogna attendere che il web si "purifichi" e quindi per ora il supporto flash in alcuni siti serve, ma non credo che dobbiate per forza andare con l'iphone su siti flash a scommettere o sui siti delle banche...mica l'iphone sostituisce interamente il pc?...lo fate a casa :D
questo non lo so parlo per articoli letti da i siti più disparati forse si sbagliavano loro...ciò non toglie che ad apple entrino in tasca 199 dollari ad iphone, a meno che non prenda le percentuali anche sugli abbonamenti, se è così potrei parzialmente fare marcia indietro ma a 500 euro cmq non ci arrivo :D
Guarda, su rapina + cartello di Tim e Vodafone sono d'accordo, infatti cederò ai 100 euro (ipotizzo) + 20 di ricarica al mese della vecchia cara 3. :p
Sviluppo siti web e vi assicuro che il flash è morto e sepolto nella testa di chi "scrive" un sito... certo per i prossimi anni bisogna attendere che il web si "purifichi" e quindi per ora il supporto flash in alcuni siti serve, ma non credo che dobbiate per forza andare con l'iphone su siti flash a scommettere o sui siti delle banche...mica l'iphone sostituisce interamente il pc?...lo fate a casa :D
Guarda, anche solo l'area clienti del sito di H3G è in flash, per cui da Safari sarà un casino... :D
gianly1985
05-08-2008, 15:15
...tim e vodafone quel cellulare lo "acquistano" da apple a 199 dollari...
Sì, come no :rolleyes:
Discorso chiuso.
L'accoppiata itunes store + ipod fu la novità, che molti hanno cercato di copiare ma senza successo.
Tu vuoi far credere che il successo dell'ipod sia dovuto ad itunes store?
Tu stai affermando che tutti coloro che comprano ipod , poi comprano musica da itunes?
@alexbands
E certo....un apparecchio pensato per la mobilita (anzi che nella mobilitá ha la sua forza), ti fa ripiegare su Win XP a casa e Firefox per tutte quelle operazioni che Steve non ha previsto.
gianly1985
05-08-2008, 15:18
Guarda, anche solo l'area clienti web del sito della 3 è in flash, per cui da Safari sarà un casino... :D
Il punto è che quella roba non la visualizzi (o gestisci) con NESSUN cellulare :)
Il flash "dichiarato ma fasullo" alla fine non è così importante averlo...salvo amore spassionato per i BANNER :D
Aspettiamo fiduciosi una implementazione seria su iphone...rumors nelle settimane scorse ce ne sono stati...vedremo come va...
Nel frattempo godetevi le capacità web 2.0 di iphone e le sue centinaia di webapps... (compresa la mitica "rub my clit" :asd:, che qui non si può linkare)
Ah, approfitto per dire che il portale mobile di 3 invece è consultabile. (quindi per visualizzare soglie, credito, ecc. i clienti 3 non hanno problemi)
alexbands
05-08-2008, 15:21
@alexbands
E certo....un apparecchio pensato per la mobilita (anzi che nella mobilitá ha la sua forza), ti fa ripiegare su Win XP a casa e Firefox per tutte quelle operazioni che Steve non ha previsto.
c'era una sottilissima ironia...:D
alexbands
05-08-2008, 15:23
Sì, come no :rolleyes:
Discorso chiuso.
ok chiuso :rolleyes:
@alexbands
"c'era una sottilissima ironia..."
hehehe, lo so.... ;-)
Il punto è che quella roba non la visualizzi (o gestisci) con NESSUN cellulare :)
Nel senso che nessun altro browser mobile ha un plugin che mi interpreta la solita pagina con login, infocosti, profilo, gestione sim etc?
Lo chiedo da ignorante riguardo Symbian e Win Mobile, sempre avuto solo cell java + Opera Mini, per cui non conosco i browser delle rispettive piattaforme, nè il supporto a questo o quel codice. :)
Ah, approfitto per dire che il portale mobile di 3 invece è consultabile.
Ecco, quella non saprei, ci vado sempre dal browser interno pacco, visto che è gratis, ma che immagino nell'iphone non sarà integrato.
Da che browser sei andato (a pagamento!:D ) sul portale mobile?
sesshoumaru
05-08-2008, 15:35
Tu vuoi far credere che il successo dell'ipod sia dovuto ad itunes store?
Tu stai affermando che tutti coloro che comprano ipod , poi comprano musica da itunes?
No, ho detto che quella fu la vera novità, rileggi meglio.
Si parlava del resto di prodotti innovativi, non di prodotti di successo (il cube fu un flop ad esempio).
I motivi del successo vanno cercati, a parer mio, nell'interfaccia estremamente semplice, nel design e nel puntare da subito su uno strumento di grande capacità (5 gb il primo modello compatibile solo con mac, e 10 o 20 gb il secondo, nel 2002).
Comunque l'itunes store anche è stato un discreto successo, credo che sia il primo store online di musica per vendite.
Io ho scaricato in vita mia gb e gb di musica, ma ora ho cominciato a comprarla sullo store ogni tanto, banalmente perchè il tempo perso per:
1) cercare un mp3 di qualità soddisfacente
2) sistemare i tag se non sono a posto
spesso vale tranquillamente i 99 cent che chiede apple.
Poi se mi parli di albi inter il discorso cambia, lì preferisco ancora di gran lunga l'acquisto del cd.
gianly1985
05-08-2008, 15:41
Nel senso che nessun altro browser mobile ha un plugin che mi interpreta la solita pagina con infocosti, profilo etc?
Non mi riferivo a quel sito in particolare (che comunque che io ricordi si riesce ad utilizzare, magari con qualche punto interrogativo qua e là, con Opera mini e anche col browser del mio symbian :mbe: ) (e opera mini non è che supporti contenuti flash, piuttosto ti ci mette una "fotografia" degli stessi).
Volevo dire che in generale anche i cellulari che "promettono" il flash poi in realtà non permettono la navigazione di siti complessi o visualizzazione di video flash (tranne n95 con F.L.3), quindi crucciarsi della mancanza di una cosa che sugli altri funziona male per ora non serve, aspettiamo una implementazione decente e "resistiamo a denti stretti" consolandoci con quello che è il più avanzato browser mobile.
Ecco, quella non saprei, ci vado sempre dal browser interno pacco, visto che è gratis, ma che immagino nell'iphone non sarà integrato.
Da che browser sei andato (a pagamento!:D ) sul portale mobile?
Io ci vado sempre dal mio symbian, anzi ce l'ho proprio come pagina iniziale del browser (tanto per navigare uso Opera Mini), ovviamente non la home (9 cent) ma direttamente l'area gratuita! :)
Dicevo che appunto si può fare la stessa cosa da iphone.
I link del portale 3 si reperiscono tranquillamente nei forum, non c'è bisogno di averli già integrati nel cellulare al momento dell'acquisto.
come ho già avuto modo di dire io non ne faccio un problema di prezzo, ma di libertà di utilizzo,anche se avessi 2mila euro all'anno da dedicare al telefono non lo acquisterei per principio...il mio p.s. sul prezzo era per far notare che sarebbe potuto costare meno, ma è così per ogni cellulare. Per quanto riguarda l'n96 la filosofia nokia la conosciamo, nel giro di un anno il prezzo diverrà allettante, e non mi farei problemi a spendere 500 euro o qualcosa in più, visto che i s.o. symbian non hanno limitazioni di utilizzo. Ne dico 2 su tutte x l'iphone...bluetooth che serve solo per l'auricolare...e 8 o 16 giga non utilizzabili per lo storage...ma che scherziamo? che senso ha?
per il BT ok, ma da un'azienda che vende musica, suonerie e video ti aspettavi davvero che permettesse di scambiare contenuti via BT? anche limitando la funzionalità a determinati formati c'è il rischio che in 24 ore qualcuno lo apra a tutto...
per quanto riguarda lo storage, ci sono già software per pc (e credo anche mac) che lo permettono, gratis e senza modifiche o sblocchi, e stanno per uscire interessanti software su appstore...
E di chi era la Next che faceva il Next Cube ? :D
Colpito e affondato :D :D :D :D
Mi spiace affondati entrambi. ;)
Apple ha comprato la Next nel 1996. Il NextCube è stato prodotto dal 1988 al 1993. Fonte Wikipedia.
Try again.
L'accoppiata itunes store + ipod fu la novità, che molti hanno cercato di copiare ma senza successo.
Sai che novità/utilità. Tracce che non puoi copiare su altre devices, usare per forza quella ciofeca di iTunes per spostare i files. ;)
Touchscreen multitouch, uso esclusivo delle dita a scapito del pennino (non è il primo tentativo, ma è il primo davvero supportato).
Cosa vuol dire "davvero supportato"? L'unica cosa che lo rende migliore dei prodotti analoghi oggi in commercio è il multitouch, visto che come reattività il Samsung F480 è già agli stessi livelli (nonostante l'hardware leggermente inferiore).
La grafica? :stordita:
Cioè per te è quello il punto :)
Quindi basta una buona distro linux che riproduca la stessa grafica, anzi pure meglio, e il gioco è fatto....
Come ti ha spiegato già in precedenza yossarian, che fino a prova contraria è uno degli utenti più competenti in assoluto di questo forum, la superiore stabilità di MacOS è dovuta anche alla sua "chiusura".
Sulla grafica, invece, c'è poco da dire, gli Apple sono avanti da anni.
Mah, gioverebbe guardare questa presentazione per capire che qualcosina di diverso dal resto del mercato c'era:
http://it.youtube.com/watch?v=kN0SVBCJqLs
Quel video contiene una presentazione di Jobs. Ovvio che porti l'acqua al suo mulino. In realtà: l'iPod non è stato il primo player MP3, non era il più piccolo (esistevano già i Rio con memoria flash), non era il primo con HDD, ecc...
La cosa innovativa erano l'interfaccia e la rotella. Poi si scoprì che Apple le aveva copiate entrambe a Creative (le ha pagato 100m di USD per questo nel 2006). :asd:
Poi vabbè tu ragioni solo sul cosa (vedi sotto), il "COME" se ne va a quel paese vero? :rolleyes:
Il come è molto soggettivo. Quello che per te può sembrare fighissimo per me può non esserlo, e viceversa.
Ecco...
(Ah forse ti sfugge un attimino l'Apple Newton fra l'altro :D )
Che era talmente avanti che infatti non vendette un tubo, e fu discontinued. ;)
Anche qui, l'importante è che 2 cose abbiano "un nome o un funzionamento che si somiglia" e sono la stessa cosa :) Implementazioni, prestazioni, precisione, hardware, software, tutto a quel paese...
Ricorda che innovazione può anche essere prendere qualcosa che "come principio" esisteva già e renderla finalmente utilizzabile/prestante.....
Tutti ricordiamo Ford, mica ricordiamo chi l'ha preceduto nella preistoria dell'automobile....
Ma che mazzo c'entra? Apple non ha reso l'mp3 accessibile a tutti, tutt'altro. Esistevano già lettori mp3 poco costosi prima dell'ipod, che erano utilizzabili e prestanti. Che poi ci sia stata una moda, questa è un'altra cosa. Ma non attribuiamo a certi prodotti meriti che non hanno... ;)
alexbands
05-08-2008, 15:57
per il BT ok, ma da un'azienda che vende musica, suonerie e video ti aspettavi davvero che permettesse di scambiare contenuti via BT? anche limitando la funzionalità a determinati formati c'è il rischio che in 24 ore qualcuno lo apra a tutto...
Appunto...per affari loro non possiamo usufruire di una cosa semplice e basilare come il BT...non ti da rabbia? poi nn sono molto informato ma non basta bloccare i contenuti che vende? spesso mi è capitato che il bluetooth si rifiutava di mandare files coperti da copyright (all'apparenza normali mp3 o addirittura midi)....
gianly1985
05-08-2008, 15:58
Come ti ha spiegato già in precedenza yossarian, che fino a prova contraria è uno degli utenti più competenti in assoluto di questo forum, la superiore stabilità di MacOS è dovuta anche alla sua "chiusura".
1) che esattamente quello che sto dicendo di iphone da non so quante pagine :) Non me lo si deve certo insegnare....anzi sei tu che dicevi che "il guanto di lattice" non interessava a nessuno...
2) cosa frega all'utente finale, a noi interessa velocità, stabilità e ottimizzazione massima
Mi spiace affondati entrambi. ;)
Apple ha comprato la Next nel 1996. Il NextCube è stato prodotto dal 1988 al 1993. Fonte Wikipedia.
Try again.
Non so che wikipedia hai guardato tu, ma qui dice questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/NeXT
La NeXT Computer è stata una società fondata nel 1985 da Steve Jobs. L'obiettivo della società era di creare una nuova rivoluzione del campo dell'informatica. Steve Jobs c'era già riuscito con la Apple, di cui era stato uno dei due fondatori, ed era convinto di potersi ripetere. Per realizzare il suo obiettivo i soci fondatori della NeXT passarono al vaglio le nuove tecnologie sviluppate dalle università e dalle aziende di informatica al fine di realizzare il miglior personal computer che fosse mai esistito.
Re-Try Again :D :D :D
Edit:
Sesshoumaru ha scritto: Di CHI era la NeXT, intendendo Jobs, probabilmente tu intendevi Apple...
hollyver
05-08-2008, 15:59
Ad esempio ?
Non sono ironico ne sto polemizzando, voglio solo capire l'utilità di flash lite su un telefono.
A che serve ?
Permetterebbe ad una vasta gamma di sviluppatori di sviluppare per iPhone,
di conseguenza il numero delle applicazioni iPhone aumenterebbe a dismisura.
Attualmente se devi sviluppare per iPhone, o passi per apple o ti attacchi.
gianly1985
05-08-2008, 16:00
Quel video contiene una presentazione di Jobs. Ovvio che porti l'acqua al suo mulino. In realtà: l'iPod non è stato il primo player MP3, non era il più piccolo (esistevano già i Rio con memoria flash), non era il primo con HDD, ecc...
La cosa innovativa erano l'interfaccia e la rotella. Poi si scoprì che Apple le aveva copiate entrambe a Creative (le ha pagato 100m di USD per questo nel 2006). :asd:
Mah, forse non capisci bene l'inglese, il discorso non era assolutamente "iphone è il primo lettore mp3" o è "il più piccolo mai uscito"....
Facile dare addosso a Jobs o agli applisti se gli mettete in bocca quello che volete voi :)
Non capirò mai queste guerre di religione e tentativi di screditare soggetti o gruppi...
hollyver
05-08-2008, 16:02
per flash e java dobbiamo aspettare Adobe e Sun, che sono al lavoro...
Non mi risulta che Adobe sia a lavoro e neppure Sun, sai darmi più info ?
gianly1985
05-08-2008, 16:05
Non mi risulta che Adobe sia a lavoro e neppure Sun, sai darmi più info ?
San google salvaci tu:
http://www.google.it/search?hl=it&q=adobe+working+flash+iphone&btnG=Cerca+con+Google&meta=
Poi tutto è rumors fino all'uscita, sia ben chiaro...
gsorrentino
05-08-2008, 16:10
Permetterebbe ad una vasta gamma di sviluppatori di sviluppare per iPhone,
di conseguenza il numero delle applicazioni iPhone aumenterebbe a dismisura.
Attualmente se devi sviluppare per iPhone, o passi per apple o ti attacchi.
Su Symbian gira Flash lite, ma non mi sembra che le applicazioni siano migliori di quelle scritte direttamente per Symbian, anzi direi il contrario. Certo per chi sviluppa siti è più semplice, ma per le applicazioni residenti...
E lo stesso sarà su iPhone, nonostante i problemi dell'SDK Apple.
Appunto...per affari loro non possiamo usufruire di una cosa semplice e basilare come il BT...non ti da rabbia? poi nn sono molto informato ma non basta bloccare i contenuti che vende? spesso mi è capitato che il bluetooth si rifiutava di mandare files coperti da copyright (all'apparenza normali mp3 o addirittura midi)....
no, non mi fa rabbia, perchè non lo usavo nemmeno prima sui nokia che me lo permettevano, così come gli MMS, le videochiamate e i video... ognuno scelga il suo prodotto, e se i criteri di scelta sono questi, ce ne sono fin troppi di prodotti fra cui scegliere... ma reputo ben altre le funzionalità importanti, e se con i vari software gran parte delle lacune saranno colmate, tutto di guadagnato...
quando un blocco è software, non c'è lucchetto che tenga, né nei programmi, né nei DRM (oltretutto itunes ora vende pure brani drm-free), se non c'è software da modificare/sbloccare la via è più impervia...
San google salvaci tu:
http://www.google.it/search?hl=it&q=adobe+working+flash+iphone&btnG=Cerca+con+Google&meta=
Poi tutto è rumors fino all'uscita, sia ben chiaro...
quando sono le aziende stesse a parlare (ad esempio ci sono articoli sul blog ufficiale di Sun) siamo già oltre il rumors... ;)
apple non ha integrato flash lite perchè considerato scarso, mentre quello "full" è (ovviamente) troppo per uno smartphone... ora la palla è passata ad Adobe...
gianly1985
05-08-2008, 16:14
Su Symbian gira Flash lite, ma non mi sembra che le applicazioni siano migliori di quelle scritte direttamente per Symbian, anzi direi il contrario. Certo per chi sviluppa siti è più semplice, ma per le applicazioni residenti...
Ma infatti, ma chi le vuole le applicazioni in java, flash, ecc. quando ci sono le splendide applicazioni scritte con l'sdk di iphone...ricordate l'effetto profilattico (o guanto di lattice)....che poi sia una piattaforma chiusa ve lo dovete mettere in testa e non si discute, inutile immaginare scappatoie....l'unica scappatoia è fare il jailbreak (googlate) e usare Installer/Cydia.
Non so che wikipedia hai guardato tu, ma qui dice questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/NeXT
La NeXT Computer è stata una società fondata nel 1985 da Steve Jobs. L'obiettivo della società era di creare una nuova rivoluzione del campo dell'informatica. Steve Jobs c'era già riuscito con la Apple, di cui era stato uno dei due fondatori, ed era convinto di potersi ripetere. Per realizzare il suo obiettivo i soci fondatori della NeXT passarono al vaglio le nuove tecnologie sviluppate dalle università e dalle aziende di informatica al fine di realizzare il miglior personal computer che fosse mai esistito.
Re-Try Again :D :D :D
Edit:
Sesshoumaru ha scritto: Di CHI era la NeXT, intendendo Jobs, probabilmente tu intendevi Apple...
Apple non è Jobs e viceversa (a meno che non la si consideri l'estensione della sua anima... :p ). Ed io parlavo di Apple. :)
Mah, forse non capisci bene l'inglese, il discorso non era assolutamente "iphone è il primo lettore mp3" o è "il più piccolo mai uscito"....
Facile dare addosso a Jobs o agli applisti se gli mettete in bocca quello che volete voi :)
Non capirò mai queste guerre di religione e tentativi di screditare soggetti o gruppi...
Lo capisco perfettamente, thanks. ;)
E allora, qual è l'innovazione portata dall'iPod? :fagiano:
Non è una guerra, è che sono proprio curioso: se uno mi dice che un prodotto è talmente innovativo che tutti l'hanno copiato, vorrei capire in cosa lo è. :)
Non mi riferivo a quel sito in particolare (che comunque che io ricordi si riesce ad utilizzare, magari con qualche punto interrogativo qua e là, con Opera mini e anche col browser del mio symbian :mbe: ) (e opera mini non è che supporti contenuti flash, piuttosto ti ci mette una "fotografia" degli stessi).
Volevo dire che in generale anche i cellulari che "promettono" il flash poi in realtà non permettono la navigazione di siti complessi o visualizzazione di video flash (tranne n95 con F.L.3), quindi crucciarsi della mancanza di una cosa che sugli altri funziona male per ora non serve, aspettiamo una implementazione decente e "resistiamo a denti stretti" consolandoci con quello che è il più avanzato browser mobile.
Sai, andandoci dal browser interno non avevo idea di come la leggessero altri browser mobile... :stordita:
Io ci vado sempre dal mio symbian, anzi ce l'ho proprio come pagina iniziale del browser (tanto per navigare uso Opera Mini), ovviamente non la home (9 cent) ma direttamente l'area gratuita! :)
Dicevo che appunto si può fare la stessa cosa da iphone.
I link del portale 3 si reperiscono tranquillamente nei forum, non c'è bisogno di averli già integrati nel cellulare al momento dell'acquisto.
Beh, ma io non mi riferivo ai link, quanto al fatto che l'accesso gratuito sia solo dal browser integrato, lo so che volendo ci arrivo da ovunque. :D
Tanto se uso 3 come gateway e visto che possono controllare da che browser arriva la richiesta, possono anche buttarmi fuori o farmi pagare. :boh:
Intendo come per X-Series, con cui puoi navigare solo con WWW3, con gli altri browser non puoi sfruttare i 200MB di navigazione quotidiana compresi nel pacchetto, ma pagherai il traffico...
Insomma, mi stai dicendo che non c'è nessun controllo del genere. :D
Screditare il closed source...
cosa buona e giusta...e blindato come la Apple...non ne conosco altri.
Nessuna guerra di religione,solo alle stupide mode!
sesshoumaru
05-08-2008, 16:25
Mi spiace affondati entrambi. ;)
Apple ha comprato la Next nel 1996. Il NextCube è stato prodotto dal 1988 al 1993. Fonte Wikipedia.
Try again.
Sei andato su wikipedia e non hai notato che la next fu fondata da Steve Jobs ?
Sai che novità/utilità. Tracce che non puoi copiare su altre devices, usare per forza quella ciofeca di iTunes per spostare i files. ;) .
Nessun altro store online ha avuto lo stesso successo.
E poi il continuo supporto di apple a itunes ha creato un altro fenomeno interessante: i podcast.
Cosa vuol dire "davvero supportato"? L'unica cosa che lo rende migliore dei prodotti analoghi oggi in commercio è il multitouch, visto che come reattività il Samsung F480 è già agli stessi livelli (nonostante l'hardware leggermente inferiore).
Vuol dire che per anni il firmware verrà aggiornato, vuol dire che tramite le sdk rilasciate stanno arrivando migliaia di applicazioni pensate e scritte per quel dispositivo.
Tra qualche mese a parte robetta java non potrai metter nulla sul tuo samsung, il firmware quante altre volte verrà aggiornato ?
Quale nuove migliorie o programmi ti aggiungerà la samsung ?
E le applicazioni java di cui tanto parli non saranno mai al livello di applicazioni scritte e pensate per il tuo dispositivo.
yossarian
05-08-2008, 16:28
1) che esattamente quello che sto dicendo di iphone da non so quante pagine :) Non me lo si deve certo insegnare....anzi sei tu che dicevi che "il guanto di lattice" non interessava a nessuno...
2) cosa frega all'utente finale, a noi interessa velocità, stabilità e ottimizzazione massima
i sistemi chiusi hanno vantaggi e svantaggi; e non tutti gli utenti finali apprezzano i primi al punto da trascurare i secondi.
Di conseguenza né tu né altri potete parlare a nome di un generico utente finale. Al massimo tu puoi esporre il puntoi di vista di un mac user ed altri il punto di vista di chi non accetta i limiti imposti da apple.
Che poi apple debba imporre determinati limiti pena la sua stessa sopravvivenza, questo è un altro discorso: d'altro canto, contrariamente a quello che ho letto in questo ed altri thread, apple non produce HW ma si limita ad assemblarlo; progetta, invece, SW e per continuare a venderlo e a vendere l'HW su cui fa girare quel SW deve, per forza di cose, creare un ambiente "chiuso". Così il "mondo apple" diventa il suo marchio di fabbrica e tutti i suoi dispositivi sono destinati ad operare all'interno di quel mondo.
Ad esempio, allo stato attuale, non c'è nulla che spinga a preferire un mac ad un normale pc con OS MS o di qualunque altra natura, se non alcuni applicativi tipo quark xpress che, almeno fino a qualche tempo fa, veniva distribuito gratuitamente per mac. Di contro, non userei mai un mac per fare grafica 3D, ad esempio, perchè la stragrande maggioranza degli applicativi in quell'ambito sono progettati per altri OS (dal punto di vista HW non cambia nulla tra pc e mac). Nulla, se non la necessità di interfacciarlo con altri dispositivi apple.
Per quanto riguarda iPhone, da notare che la pubblicità che viene fatta mette in risalto la velocità operativa e non la quantità di cose che si possono fare con iPhone. Di conseguenza c'è chi può essere soddisfatto di fare ciò per cui iPhone è ottimizzato più velocemente che con altri terminali, chi invece reputa i limiti dell'iPhone troppo restrittivi per l'uso che fa di un palmare o di uno smartphone.
In quanto a caratteristiche che lo possano far preferire oggettivamente non ce ne sono. Al più ci sono caratteristiche soggettive che possono far scegliere iPhone. Ad esempio, il multitouch è ottimo per chi ama i dispositivi touch screen ma è del tutto inutile per chi non sa cosa farsene o li reputa scomodi o poco pratici (ad esempio io preferisco una tastiera fisica, possibilmente di tipo querty e non mi importa delle dimensioni e dell'estetica).
sesshoumaru
05-08-2008, 16:28
Permetterebbe ad una vasta gamma di sviluppatori di sviluppare per iPhone,
di conseguenza il numero delle applicazioni iPhone aumenterebbe a dismisura.
Attualmente se devi sviluppare per iPhone, o passi per apple o ti attacchi.
Sviluppare in flash !?
Allora no grazie, son ben contento di avere solo roba prodotta con le sdk apple.
E poi qual'è il problema insito nel passare per apple ?
Guarda quella ragazza che ha fatto 1800 dollari con un cruciverba, se vendeva la sua applicazione sul suo sito, quanti soldi pensi avrebbe fatto ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.