PDA

View Full Version : iPhone 3G, il telefono della Mela in Italia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]

gianly1985
21-01-2009, 12:54
Prima ero a tavola (da iPhone) e non mi sono messo a quotare, adesso quoto la parte di quello che hai scritto che mi lasciava perplesso e sulla quale tu dici che faccio finta di non sentire:
Tutto vero, ma come sempre ripeto, il prezzo è sempre quello che ti pompa l'incazzatura o al contrario favorisce la serenità di un giudizio.

Se hai in mente di comprare un notebook da 15,4", e stai anche valutando il passaggio a OSX, trovare prezzi esorbitanti non gioverà alla considerazione che hai nei confronti di Apple. :boh:

Non riesco veramente a capire questo ragionamento.
"Il prezzo pompa l'incazzature o al contrario favorisce la serenità del giudizio".
Se è vero, come dici, che con la parola "prezzo" intendevi "rapporto qualità/prezzo", come può "favorire la serenità del giudizio"? Se uno è già arrivato a rendersi conto del rapporto qualità/prezzo, allora il giudizio cronologicamente dovrebbe essere già avvenuto :) Come può una cosa nel futuro influenzarne una che avviene nel passato? :)
Per questo io avevo capito che tu intendessi proprio "prezzo ASSOLUTO", altrimenti si cade in un loop logico.

L'ordine corretto per me è questo:
1) GIUDICO il prodotto come qualità e tutto
2) guardo il prezzo
3) faccio il rapporto qualità/prezzo
4) mi incazzo o gioisco

L'ordine per te:
1) vedo il prezzo anzi il rapporto/qualità prezzo (che non si sa bene da dove ho dedotto.....poi uno pensa a male e pensa che sia solo il cartellino dell'hardware...)

2) mi incazzo o gioisco

3) GIUDICO il prodotto come qualità e tutto e il mio "attegiamento" nei confronti del prodotto è influenzato dai 2 punti precedenti

Capisci perchè qualcosa cronologicamente non mi torna.....l'unico modo per uscirne è il PRE-giudizio...

ps: sono in attesa del mac da 2000 e il portatile win da 1300, ti chiedo solo una cosa, cioè di non pompare artificiosamente il prezzo del mac aggiungendo memoria RAM come opzione BTO, è risaputo che costa troppo questa operazione se fatta da apple e che conviene farlo a casa, cosa che non inficia la garanzia ed è pure spiegata sul manuale

sesshoumaru
21-01-2009, 13:18
ps: sono in attesa del mac da 2000 e il portatile win da 1300, ti chiedo solo una cosa, cioè di non pompare artificiosamente il prezzo del mac aggiungendo memoria RAM come opzione BTO, è risaputo che costa troppo questa operazione se fatta da apple e che conviene farlo a casa, cosa che non inficia la garanzia ed è pure spiegata sul manuale

Beh! In verita un'altra cosa insensata di apple è il costo dei portatili in configurazione avanzata.
Ad esempio il macbook pro base è imho competitivo come prezzo (1799), il macbook pro avanzato è troppo costoso (2249) per quello che da in più rispetto al base.

gianly1985
21-01-2009, 13:29
Beh! In verita un'altra cosa insensata di apple è il costo dei portatili in configurazione avanzata.
Ad esempio il macbook pro base è imho competitivo come prezzo (1799), il macbook pro avanzato è troppo costoso (2249) per quello che da in più rispetto al base.

Certo, così come costa troppo il MacMini essendo a fine vita, così come forse c'è troppa differenza fra il Macbook Alu base e quello con tastiera backlit, ma qui la questione che si sostiene in thread come questi è che apple sia sconveniente e troppo costosa "da fare incazzare" sempre e comunque e quindi siano giustificate tutte le abituali badilate sotto le news...
Comunque credo che il mbp base sia sufficiente a superare come valore globale qualsiasi pc da 1300 che mi può proporre, quindi non avrò bisogno di scomodare il mbp da 2249 :) Visto che parlava di 2000 intanto gli volevo dire che sono 1800....e adesso che abbiamo stabilito questo, vediamo per 1300 cosa c'è di simile in potenza e qualità...io aspetto, vediamo se c'è qualcosa di concreto o se si sono come sempre sparati prezzi a caso per cercare di far filare ragionamenti che altrimenti non filano....

danello
21-01-2009, 14:15
Tu hai detto "il prezzo alto fa incazzare", cosa che non ha nessun senso in nessuna lingua. Forse ho capito male io, allora spiegami perchè il rapporto qualità prezzo deglia apple fa incazzare. In particolare in relazione all'esempio del portatile da 1300 e mac da 2000.

Il prezzo alto fa incazzare in funzione di qualità, solidità, funzionalità e potenza, non in sè.

Se il MBP rispetto ad altri fosse un mostro in calcolo, grafica e I/O e si potesse lanciare dal quarto piano ne avremmo uno un po' tutti. :fagiano:

Cmq, prendo la serie Pro di Dell...

Dell Precision M4400, chassis in magnesio:

T9400
4GB DDR3
LED 1440x900
320GB@5400rpm
Quadro FX770M
Lettore memorie 5in1
Bluetooth 2.1
Gigabit
4 USB 2.0
Firewire 400
Express Card
eSata
WiFi N
VGA
DisplayPort
3 anni di NBD (sappiamo tutti cos'è)

1385 euro + iva = 1662 euro


MBP, chassis in alluminio:

T9400
4GB DDR3
LED 1440x900
320GB@5400rpm
9400M + 9600M in Hybrid Sli
Gigabit
WiFi G? N?
2 USB 2.0
Firewire 800
Express Card
Mini DisplayPort
2 anni di CAR (ritiro e riconsegna)...o sei tu a spedire?

2249 euro


Che dici?

Se ti piace l'Hybrid Sli (nonostante sia palese il valore molto maggiore di una Quadro) prendo qualche altro Dell (o Asus, Hp) in plastica + alluminio con Hybrid Sli.

O preferisci che posti cosa si compra con 2250 euro con Dell o altri produttori?

O con i 2500 euro del 17"?

danello
21-01-2009, 14:23
Prima ero a tavola (da iPhone) e non mi sono messo a quotare, adesso quoto la parte di quello che hai scritto che mi lasciava perplesso e sulla quale tu dici che faccio finta di non sentire:


Non riesco veramente a capire questo ragionamento.
"Il prezzo pompa l'incazzature o al contrario favorisce la serenità del giudizio".
Se è vero, come dici, che con la parola "prezzo" intendevi "rapporto qualità/prezzo", come può "favorire la serenità del giudizio"? Se uno è già arrivato a rendersi conto del rapporto qualità/prezzo, allora il giudizio cronologicamente dovrebbe essere già avvenuto :) Come può una cosa nel futuro influenzarne una che avviene nel passato? :)
Per questo io avevo capito che tu intendessi proprio "prezzo ASSOLUTO", altrimenti si cade in un loop logico.

L'ordine corretto per me è questo:
1) GIUDICO il prodotto come qualità e tutto
2) guardo il prezzo
3) faccio il rapporto qualità/prezzo
4) mi incazzo o gioisco

L'ordine per te:
1) vedo il prezzo anzi il rapporto/qualità prezzo (che non si sa bene da dove ho dedotto.....poi uno pensa a male e pensa che sia solo il cartellino dell'hardware...)

2) mi incazzo o gioisco

3) GIUDICO il prodotto come qualità e tutto e il mio "attegiamento" nei confronti del prodotto è influenzato dai 2 punti precedenti

Capisci perchè qualcosa cronologicamente non mi torna.....l'unico modo per uscirne è il PRE-giudizio...

ps: sono in attesa del mac da 2000 e il portatile win da 1300, ti chiedo solo una cosa, cioè di non pompare artificiosamente il prezzo del mac aggiungendo memoria RAM come opzione BTO, è risaputo che costa troppo questa operazione se fatta da apple e che conviene farlo a casa, cosa che non inficia la garanzia ed è pure spiegata sul manuale

Quello era il ragionamento di chi vorrebbe avvicinarsi ad Apple, DI CHI NON CONOSCE APPLE, e che ovviamente a priori deve alzare di tanto il budget rispetto a un pc qualsiasi, c'è scritto. :mbe:

Parlavo di utenze base che cercano una macchina generica per fare un po' tutto, non parlo dell'utente avanzato che sa già cosa vuole di preciso e dove andarlo a prendere.

Ti sembra che un discorso del genere escluda le altre 10 volte in cui ho parlato di solidità, estetica, qualità e potenza? :mbe:

gianly1985
21-01-2009, 14:52
Come vedi "1300 vs 2000" era una banfata con tutto il rispetto :D Sarebbe il caso di ammetterlo invece di giocare con l'iva...


Il prezzo alto fa incazzare in funzione di qualità, solidità, funzionalità e potenza, non in sè.

Per le eccezioni notevoli elencate da me e sesshoumaru. Vedo che hai proprio una di quelle per l'appunto...
Ma tu facevi un discorso in generale sui mac, non mi puoi prendere giusto "i casi segnalati" di prezzo eccessivo...

Se il MBP rispetto ad altri fosse un mostro in calcolo, grafica e I/O e si potesse lanciare dal quarto piano ne avremmo uno un po' tutti. :fagiano:
Il mbp è leggero, sottile, fatto con uno chassis unibody, con hybrid sli, con Osx, con iLife incluso nel prezzo, con la possibilità di avere una suite office con iWork ad una frazione del prezzo di Microsoft Office, come vedi il pacchetto nel suo insieme può convenire per il mbp da 1799euro. (contro il quale, come hai visto, non hai saputo trovare nessuna alternativa sui 1300euro, sei dovuto passare ad una fascia superiore, ma come apple non è così costosa da far incazzare? non dovrebbe essere facile trovare alternative a qualsiasi apple?)

MBP, chassis in alluminio:
Stampato di precisione con tecnologia Unibody con linea produttiva ad-hoc, specifichiamo.

T9400
4GB DDR3
LED 1440x900
320GB@5400rpm
9400M + 9600M in Hybrid Sli
Gigabit
WiFi G? N?

N e anche in modalità 5Ghz, inoltre supportata da tutto un ecosistema "N 5ghz" che permette di sfruttarla al massimo della sua potenza: Time Capsule, Airport Extreme Base Station, Airport Express N....


2 USB 2.0
Firewire 800
Express Card
Mini DisplayPort
2 anni di CAR (ritiro e riconsegna)...o sei tu a spedire?

Viene il corriere a casa con la scatola da chiudere da quello che so.

2249 euro
Che dici?
Che se pigliamo quello da 1799 si piange....

O con i 2500 euro del 17"?
No scusa ma qui caschi proprio male.....ma male male....non lo troverai mai un 17" così sottile, così leggero (2,99kg), unibody, con quelle caratteristiche di gamut, spazio colore, ecc., con la super batteria da 8 ore, ecc. e non dimentichiamo Osx...
Tutto puoi dire ma qualcosa come il 17" nuovo di apple non esiste semplicemente...

Abbiamo dimostrato che in Apple ci sono modelli che convengono e altri che costano troppo rispetto ai modelli apple subito inferiori. Ma per il resto ci sono modelli per i quali i conti tornano eccome, considerando tutto e non solo l'hw grezzo. Quindi i discorsi "generali" su apple tipo "fa incazzare per i prezzi in generale" non esistono.

gianly1985
21-01-2009, 14:55
Quello era il ragionamento di chi vorrebbe avvicinarsi ad Apple, DI CHI NON CONOSCE APPLE, e che ovviamente a priori deve alzare di tanto il budget rispetto a un pc qualsiasi, c'è scritto. :mbe:
Parlavo di utenze base che cercano una macchina generica per fare un po' tutto, non parlo dell'utente avanzato che sa già cosa vuole di preciso e dove andarlo a prendere.

E vabbè se le "utenze base" non sanno cosa cercano e cosa c'è dentro quello che cercano non hanno diritto ad "incazzarsi"...ripeto, chi non conosce e non sa non può incazzarsi a priori....a meno che quelle utenze base non si basino solo sul hw...


Ti sembra che un discorso del genere escluda le altre 10 volte in cui ho parlato di solidità, estetica, qualità e potenza? :mbe:
No. Infatti mi eri apparso contraddittorio...
Comunque non era riferito a te personalmente il "Qualità=Hardware", ti ho solo detto che il ragionamento secondo me filava solo se ci mettessimo nell'ottica "Qualità=Hardware".

danello
21-01-2009, 15:01
Come vedi "1300 vs 2000" era una banfata con tutto il rispetto :D Sarebbe il caso di ammetterlo invece di giocare con l'iva...

Cioè 1300 contro 2000 è diverso da 1660 contro 2249 euro?!?! :rotfl:

Minchiacherridere!! :sbonk:

Sei incredibile...cioè il discorso vale solo tra macchine da 1300 contro quelle da 2000?

Ma scusa, oltre a essere sfacciatamente sfacciato, fossi stato onesto avresti dovuto dire che non ci sono Macbook da 2000 euro a listino! :rotfl:

Ridicolo, e parli di banfate... :asd:

gianly1985
21-01-2009, 15:11
Va bene, chi ha seguito il mio discorso ha capito.
Se pensi con un solo modello di aver dimostrato qualcosa contento te.
Sappiatelo, tutti i prodotti apple hanno prezzi "che fanno incaxxare" perchè danello ha trovato un singolo modello che costa troppo rispetto alla versione base del modello stesso. La versione base (1799) però spacca. Ma questo non conta, Apple "fa incaxxare" e basta :O Fortuna che ci sono polli che superano l'incaxxatura e prendono queste sole...

Ma scusa, oltre a essere sfacciatamente sfacciato, fossi stato onesto avresti dovuto dire che non ci sono Macbook da 2000 euro a listino!

Io?!? Fossi stato informato tu non avresti dovuto sparare i 2000euro.

danello
21-01-2009, 15:12
Abbiamo dimostrato che in Apple ci sono modelli che convengono e altri che costano troppo rispetto ai modelli apple subito inferiori. Ma per il resto ci sono modelli per i quali i conti tornano eccome, considerando tutto e non solo l'hw grezzo. Quindi i discorsi "generali" su apple tipo "fa incazzare per i prezzi in generale" non esistono.

Fammi capire, se non trovo la stessa identica macchina non posso fare paragoni?

Se a 2500 euro trovo un 17" in lega di magnesio notevolmente più prestante in tutti i reparti, il paragone è invalidato dai 3 contro i 3,8kg e da mezzo cm di spessore?! :asd:

Cioè un qualsiasi utente tecnicamente preparato (e non necessariamente legato a OSX) valuterà gli 0,8kg di differenza e cestinerà il resto in funzione di un 17" più leggero?! :sbonk:

gianly1985
21-01-2009, 15:18
Fammi capire, se non trovo la stessa identica macchina non posso fare paragoni?

Se a 2500 euro trovo un 17" in lega di magnesio notevolmente più prestante in tutti i reparti, il paragone è invalidato dai 3 contro i 3,8kg e da mezzo cm di spessore?! :asd:

Cioè un qualsiasi utente tecnicamente preparato (e non necessariamente legato a OSX) valuterà gli 0,8kg di differenza e cestinerà il resto in funzione di un 17" più leggero?! :sbonk:
Ma cosa c'entra questo?!?! Queste sono scelte e priorità personali, io ti sto spiegando per cosa paghi (leggerezza, spessore, silenzio, super-batteria da 8ore che stai facendo finta di non senitre, qualità dello schermo), non cosa DEVI pagare.
"Non necessariamente legato ad OSX"? Ma se quello è il punto...
Che c'avrai da ridere lo capisci da solo...qui si vede la pretestuosità dell'anti-applismo, adesso sei entrato nella fase "devo smontare e ridicolizzare l'interlocutore per dimostrare che gli utenti apple sono caxxari e quindi per traslato far capire che ho ragione sui prodotti apple"....tipico, ci è passata tanta gente in questro thread...poi passa, tranquillo :read:

danello
21-01-2009, 15:19
Va bene, chi ha seguito il mio discorso ha capito.
Se pensi con un solo modello di aver dimostrato qualcosa contento te.

http://gianom.googlepages.com/cono.gif


Io?!? Fossi stato informato tu non avresti dovuto sparare i 2000euro.

Già, i 2000 erano il perno della discussione, esclusi quelli decade tutto. :asd:

Non volevo assolutamente parlare dei 640 euro di differenza, che in percentuale suonano ancora più rotondi, volevo proprio partire dai 2000 tondi, 1660 contro 2250 non è un discorso che tiene. :asd:

danello
21-01-2009, 15:22
Ma cosa c'entra questo?!?! Queste sono scelte e priorità personali, io ti sto spiegando per cosa paghi (leggerezza, spessore, silenzio, super-batteria da 8ore che stai facendo finta di non senitre, qualità dello schermo), non cosa DEVI pagare.
"Non necessariamente legato ad OSX"? Ma se quello è il punto...
Che c'avrai da ridere lo capisci da solo...qui si vede la pretestuosità dell'anti-applismo, adesso sei entrato nella fase "devo smontare e ridicolizzare l'interlocutore per dimostrare che gli utenti apple sono caxxari e quindi per traslato far capire che ho ragione sui prodotti apple"....tipico, ci è passata tanta gente in questro thread...poi passa, tranquillo :read:

Ti smonti da solo, caro. :boh:

Se prendo solo chi è strettamente legato a Win o OSX, non ti pare che non abbia senso IN PARTENZA qualsiasi confronto tra macchine?!

No eh? :stordita:

gianly1985
21-01-2009, 15:25
Non volevo assolutamente parlare dei 640 euro di differenza, che in percentuale suonano ancora più rotondi, volevo proprio partire dai 2000 tondi, 1660 contro 2250 non è un discorso che tiene. :asd:

Non tiene perchè come vedi siamo entrati in un'altra fascia.
Comunque ripeto, tu sei convinto che gli apple "IN GENERALE" facciano incaxxare? Mi dai delle alternative al mbp da 1799? Mi dai delle alterantive agli iMac da 999? Mi dai delle alternative (non ridicole) al mbp da 17"? O forse il tuo ragionamento funziona solo per ALCUNI modelli di Apple e allora cade il tuo discorso "apple fa incaxxare tutti sempre e comunque per il prezzo"? Questo voglio dire...

danello
21-01-2009, 15:30
Facciamo che apriamo un thread apposito e vediamo le differenze HARDWARE tra un note da 1100 e il mbp da 1800?

Vuoi che poi valutiamo se il resto delle differenze in PESO, ESTETICA E ROBUSTEZZA (ammesso e non concesso che ci siano, vedremo) in favore del mbp valgono un 60% di spesa extra? :D

Dimmi tu, io sono disposto a cambiare idea, ma tu non chiudere dicendo che se vuoi OSX devi comprare un Mac, per cui i confronti valgono solo tra Mac e Mac. :asd:

gianly1985
21-01-2009, 15:31
Se prendo solo chi è strettamente legato a Win o OSX, non ti pare che non abbia senso IN PARTENZA qualsiasi confronto tra macchine?!

Ah se dici "nè strettamente legato a Win nè a OSX" ok...ma tra gli utenti "esperti" che avevi in mente tu penso che ce ne siano pochi non strettamente legati a win....
Comunque quello che volevo ribadire era l'inscindibiità di osx dal pacchetto e la necessità nei confronti di considerare un "plus" dato dalla presenza di Osx. Se consideri questo plus (per chi lo apprezza, che sia un nuovo utente o uno vecchio), le caratteristiche di materiali, autonomia, compattezza, ecc. i conti IN MOLTI CASI (non sempre, come hai dimostrato) tornano....quindi in molti casi non c'è nulla di cui incazzarsi, in altri sì...questo è il "take away message" della nostra discussione...che confuta le tue considerazioni troppo GENERALI dell'inizio...

gianly1985
21-01-2009, 15:36
Facciamo che apriamo un thread apposito e vediamo le differenze HARDWARE tra un note da 1100 e il mbp da 1800?

No. Per confrontare solo l'Hardware basta anche il "papà inesperto del mediaworld" che legge i cartellini, non c'è bisogno di un thread....

Vuoi che poi valutiamo se il resto delle differenze in PESO, ESTETICA E ROBUSTEZZA (ammesso e non concesso che ci siano, vedremo) in favore del mbp valgono un 60% di spesa extra? :D

Può essere. Comunque stai ritirando fuori numeri, posso vedere questo da 1100? Sennò parla in generale e non citare numeri fuorvianti...

Dimmi tu, io sono disposto a cambiare idea, ma tu non chiudere dicendo che se vuoi OSX devi comprare un Mac, per cui i confronti valgono solo tra Mac e Mac. :asd:
Cambiare idea su cosa? Su quali sono le priorità per te o su quanto siano o meno overpriced TUTTI i mac? Voglio sottolineare che il punto è il secondo, non il primo, è chiaro che ci può essere tanta gente a cui di batteria, peso, silenzio, ecc. non frega nulla e non ci spenderebbero nè 100 euro nè 400....

danello
21-01-2009, 16:03
Non tiene perchè come vedi siamo entrati in un'altra fascia.
Comunque ripeto, tu sei convinto che gli apple "IN GENERALE" facciano incaxxare? Mi dai delle alternative al mbp da 1799? Mi dai delle alterantive agli iMac da 999? Mi dai delle alternative (non ridicole) al mbp da 17"? O forse il tuo ragionamento funziona solo per ALCUNI modelli di Apple e allora cade il tuo discorso "apple fa incaxxare tutti sempre e comunque per il prezzo"? Questo voglio dire...

Allora gianly, il discorso è che non si può fare un confronto tra qualcosa che sia Apple e un'altra macchina identica in tutto e per tutto che non sia Apple.

Per cui altrove troverò chassis in magnesio che però avranno vga professionali, oppure troverò plastica + alluminio che però avranno una bella linea e magari hardware più prestante.

Se ti accontenti di confronti in cui poi dare un valore alle differenze, allora ok, altrimenti non ne usciamo. :boh:

sesshoumaru
21-01-2009, 16:24
Allora gianly, il discorso è che non si può fare un confronto tra qualcosa che sia Apple e un'altra macchina identica in tutto e per tutto che non sia Apple.

Per cui altrove troverò chassis in magnesio che però avranno vga professionali, oppure troverò plastica + alluminio che però avranno una bella linea e magari hardware più prestante.

Ma allora apple costa troppo rispetto a cosa ? Rispetto all'ipotetico portatile uguale che non esiste ?

Se vorrai la vga più prestante prenderai il primo notebook che hai detto, se non ti interessa un case particolarmente valido e vuoi più prestazioni prenderai il secondo, se invece vorrai buone prestazioni generali, un case solido come pochi, rifiniture varie (tastiera retroilluminata, sensore di luminosità e altro) E mac os x, prenderai l'apple.
Dov'è il motivo di incazzatura di cui parlavi ?

simon71
21-01-2009, 16:49
Ommadonna, ancora con queste polemiche...lo sapevo che ci saremmo arrivati...:rolleyes:
Mac=OSX. Punto. Quello fa la differenza....
E' come dire (confronto Pc-Mac): "è meglio la Ferrari 440 o un Boeing 747 con motore McDonnel-Douglas (o Rolls Royce, non ricordo)"...
Sono 2 cose diverse, assolutamente diverse ed inconciliabili....
Ed è per questo che OSX deve RESTARE su macchine APPLE;)
Saluti

danello
21-01-2009, 16:50
No. Per confrontare solo l'Hardware basta anche il "papà inesperto del mediaworld" che legge i cartellini, non c'è bisogno di un thread....

Sì?
E se poi smontiamo e vediamo che non c'è voluto neanche un genio a ingegnerizzare? :fagiano:

Può essere. Comunque stai ritirando fuori numeri, posso vedere questo da 1100? Sennò parla in generale e non citare numeri fuorvianti...

Una cifra di note da 1100 euro attuali montano P8400 + 9600M GT (anche in Hybrid Sli) + disco da 320 + 4 di ram etc...

Vogliamo prendere un Pavillion DV5-1140EL e snocciolare i motivi per cui costa 880 euro contro 1800? :stordita:

Cambiare idea su cosa? Su quali sono le priorità per te o su quanto siano o meno overpriced TUTTI i mac? Voglio sottolineare che il punto è il secondo, non il primo, è chiaro che ci può essere tanta gente a cui di batteria, peso, silenzio, ecc. non frega nulla e non ci spenderebbero nè 100 euro nè 400....

Allora, secondo me i Macbook Pro sono tutti overpriced, quelli su cui si può discutere e potrei anche darti ragione sono i 13".

Non dico che valga per tutto ciò che propone Apple, ma di sicuro oltre all'iphone da 16GB (per me 569 euro sono troppi) ci sono appunto i MBP, . :boh:

Spulcerò il listino, facciamo che non sempre, ma spesso Apple costa troppo?

Spulcio e ti dico cosa trovo che secondo me non va nel resto... :boh:

danello
21-01-2009, 17:13
Dov'è il motivo di incazzatura di cui parlavi ?

Allora, vediamo, metti che io faccia photo/videoediting, ProE ma senza esagerare (ho anche una workstation), macchine virtuali, qualche database, Matlab sempre senza esagerare, ogni tanto un giochillo 3D, office, internet, multimedia generico (playback, compressione video etc...).

A sto giro voglio un notebook, diagonale classica, 15,4", nè troppo nè poco.

Posso pensare di scegliere anche un Mac, potrebbe essere interessante e dare i suoi frutti, ma so che purtroppo sotto i 1800 euro non scenderò.

E la cosa è frustrante, visto e considerato che lo stesso hw lo trovo anche in personal computer da 850, da 950, da 1100, da 1250 euro. :boh:

Inizierò a cercare tutto ciò che può giustificare un gap del genere e scoprirò che tutto considerato non è colmabile, e la cosa a questo punto mi farà incazzare. :D

Ovvio che mi risponderai che per te è colmabilissimo. :D

gianly1985
21-01-2009, 17:15
Sì?
E se poi smontiamo e vediamo che non c'è voluto neanche un genio a ingegnerizzare? :fagiano:
Appunto, non serve confrontare l'HW grezzo, stiamo dicendo la stessa cosa.



Vogliamo prendere un Pavillion DV5-1140EL e snocciolare i motivi per cui costa 880 euro contro 1800? :stordita:

- memorie DDR3 contro DDR2
- fsb 1066mhz
- retroilluminazione led
- tastiera retroilluminata
- schermo 1440x900 contro 1280x800
- hybrid sli con conseguente risparmio di batteria
- mi gioco le palle più autonomia
- più sottile di 1 cm!
- 165gr in meno (tanto per far brodo col resto)
- costruzione unibody!!!
- Osx e iLife + eventuale iWork a prezzo ridicolo (non come Office)

...insomma, ma che paragoni fai??? :stordita:

Una cifra di note da 1100 euro attuali montano P8400 + 9600M GT (anche in Hybrid Sli) + disco da 320 + 4 di ram etc...

Mi dai un modello che devo vedere anche la fattura, i materiali e se magari ha uno schermo ridicolo alto 800 punti? Non vorrei altre sorprese come il Pavillon, grazie...


Allora, secondo me i Macbook Pro sono tutti overpriced, quelli su cui si può discutere e potrei anche darti ragione sono i 13".
Ecco vedi che già è un po' diverso rispetto alle tesi iniziali ;)
Comunque per me il Macbook Pro base (quello da 1799) non è overpriced, per quanto ho scritto sopra...se poi tutta quella roba la si vuole aggratis...

Non dico che valga per tutto ciò che propone Apple, ma di sicuro oltre all'iphone da 16GB (per me 569 euro sono troppi) ci sono appunto i MBP, . :boh:

Non concordo su iPhone perchè per troppi anni ho visto vendere sempre telefoni molto peggiori (anche per il loro tempo) a quei prezzi e quindi non trovo "la novità" di questo tipo di prezzi.

Spulcerò il listino, facciamo che non sempre, ma spesso Apple costa troppo?
A volte costa troppo, SPESSO ha un costo giustificabile, a volte propone qualcosa di UNICO nel proprio genere.

Spulcio e ti dico cosa trovo che secondo me non va nel resto... :boh:
Facile: il mini a fine vita, il mbp secondo step di prezzo, forse il secondo step del mb liscio ha troppa differenza col primo step. Ma non penso esista azienda che possiamo spulciare e dire che TUTTI i prodotti convengono allo stesso modo....basta farsi furbi e saper ciucciare il meglio da ogni azienda....classico esempio è non aggiungere MAI la ram da apple...

simon71
21-01-2009, 17:22
Danello, è vero, 569 euro per un telefono sono troppi, ti do ragione....
Per QUALSIASI telefono!!
Allora apriamo un 3D sfogo dove ce la prendiamo con Nokia che presenta TUTTI (da quando è nata) i suoi terminali di serie N (di fascia alta) a più di 700 euro...
Poi ce la prendiamo con Blackberry, con Htc, con Samsung (vedere Omnia e derivati) e Lg...Per non parlare di Sony Ericsson e degli altri (vedere a che cifra è uscito il Walkman 960W)...

PErché una Mercedes costa in media il 50% in più di una Lexus??
E se la apri (il cofano intendo) siamo sicuri che sia davvero così superiore come motore ed elettroniche alla citata Lexus? Insomma, sai, siamo realisti....
Mi pare inoltre che esistano alcuni modelli di Vaio che costano 1000 euro in più rispetto ad un MBP....
Il mio notebook Muletto, un ormai vecchio Toshiba Satellite del 2003 quando uscì costava 3500 euro!!! Si, hai letto bene, tremilacinquecentoeuro...E mi pare che pure gli ultimi Qosmio si aggirino su quelle cifre....

Quando compri un Mac, compri innanzitutto un OS su base Unix Ultraottimizzato per l' Hw su cu gira, con in più "robette" come iLife che ti permettono di essere "produttivo" fin da ora....
Microsoft ti offrre OBBROBRI come il pacchetto Windows LIVE, che sembrano pratoriti da un bambino encefalico di 4 anni...Ah, già c'è Media Player anche, e la calcolatrice...Wow.....
Per il resto se ne sbatte, perché tanto per dirla alla Ballmer: DEVEEEELOPPEEERSSS!! No?:D Ci pensano poi i programmi di terze parti (freeware o a pagamento) a mettere le toppe e rendere Windows un sistema "usabile"...E lì alè....Evvai con Nero Burning Rom, Antivirus della Xyz Software House, PowerDVD, ACdSEE per le foto delle vacanze e potrei continuare...Naturlamente la maggior parte di essi (non certo quelli che ho citato) sono zeppi di Bugs, scritti coi piedi, magari ancora per Windows 2000 perché nessuno ha ancora acquisito l'idea di scrivere qualcosa "nativamente" per Seven o Vista, e non solo dei ripoff barra Upgrade di ciarpame che si trascina da 10 anni nel mondo Win....
Poi, capirai , ma come...ciò il mio bel HP o Dell da 4 terabyte di Ram, con un Core 4 e Chipset fatti in Zirconio marziano e mi si pianta....ma come??? E' lentooooo...Mah, misteri dell'informatica...
In un Mac paghi tutto, paghi il progetto, gli ingegneri e i programmatori Apple che ti danno un prodotto "fatto in casa", un Case che è allo stato dell'arte, batterie e materiali sopra alla media, costruzione impeccabile....
Ti ripeto la domanda: non è forse così in ogni settore merceologico?
Ti lamenti forse se il tuo maglione di Cachemire costa 200 euro quando uno di Lana lo trovi anche al mercato per 20 euro? Eppure il Cachemire scalda come la lano o no?
Ti lamenti forse che la tua lavatrice della Bosch costa 1200 euro quando con la metà di compri una Rex?! Perché forse che la Rex non lava?
Eccetera eccetera.....Potrei continua re, ma mi fermo...
Ripeto: apriamo un 3D su tutto: dalle auto alle lavatrici, ai capi di abbigliamento...Mi hanno appena regalato un paio di Jeans D&G...Sai quanto costano ? 200 euro....Quasi me ne vergogno, dico davvero...Lo trovo immorale spendere 200 per dei Jeans che sono uguali ai Levi's ai Carrera ai Rifle da 60 euro...Solo perché mi sono stati regalati.. io non li avrei mai e poi mai comprati!!
Trovo meno immorale spendere 1700 euro per un Notebook che all'interno ha la sapiena, l'arte dell'ingegnerizzazione...Un'idea, un progetto che durano anche nel tempo...
Saluti

danello
21-01-2009, 17:25
- memorie DDR3 contro DDR2
- fsb 1066mhz
- retroilluminazione led
- tastiera retroilluminata
- schermo 1440x900 contro 1280x800
- hybrid sli con conseguente risparmio di batteria
- mi gioco le palle più autonomia
- più sottile di 1 cm!
- 165gr in meno (tanto per far brodo col resto)
- costruzione unibody!!!
- Osx e iLife + eventuale iWork a prezzo ridicolo (non come Office)

...insomma, ma che paragoni fai??? :stordita:



Ma che c'entra, questo è il note non Acer più economico che abbia trovato con hardware molto simile, te l'ho proposto perchè costa meno della metà, non MENO E BASTA.

E comunque, l'fsb a 1066 MHz è comune a tutti i Montevina (e il P8400 è solo Montevina), le DDR2 a 800 MHz hanno latenze umane che attualmente le fanno preferire alle DDR3 1066, senza contare che i 1066 MHz sono superflui in dual channel, banda non sfruttata.

Il resto è ovvio, ripeto, era per dire che nonostante la superiorità del MBP, la differenza di prezzo è davvero troppo marcata. :O

danello
21-01-2009, 17:31
Ecco vedi che già è un po' diverso rispetto alle tesi iniziali ;)

Ma all'inizio io ho detto che l'iphone costa un po' troppo per i miei gusti, e che la cosa è un po' un vizio in casa Apple.

Non mi riferivo a tutto, e anche nel 13,3" da 1100 euro mesi fa avevamo dato uno sguardo alle specifiche, estetica e robustezza dell'XPS M1330 che a quel prezzo si portava a casa con config nettamente superiore. :boh:

Certo, 1100 euro per il Mac da 13,3" si possono spendere, non ti direi che è follia, senza dubbio. ;)

sesshoumaru
21-01-2009, 17:40
Allora, vediamo, metti che io faccia photo/videoediting, ProE ma senza esagerare (ho anche una workstation), macchine virtuali, qualche database, Matlab sempre senza esagerare, ogni tanto un giochillo 3D, office, internet, multimedia generico (playback, compressione video etc...).

A sto giro voglio un notebook, diagonale classica, 15,4", nè troppo nè poco.

Posso pensare di scegliere anche un Mac, potrebbe essere interessante e dare i suoi frutti, ma so che purtroppo sotto i 1800 euro non scenderò.

E la cosa è frustrante, visto e considerato che lo stesso hw lo trovo anche in personal computer da 850, da 950, da 1100, da 1250 euro. :boh:

Inizierò a cercare tutto ciò che può giustificare un gap del genere e scoprirò che tutto considerato non è colmabile, e la cosa a questo punto mi farà incazzare. :D

Ovvio che mi risponderai che per te è colmabilissimo. :D

Non capisco cosa devi metterti a giustificare.
Se non ti interessa la qualità del case, le rifiniture, etc etc etc è ovvio che se prendi il macbook pro fai una cazzata.
Perchè dovrebbe essere frustrante ? Solo perchè apple non fa il notebook per te ?
Ciò non toglie che, imho, il macbook pro base ha un prezzo adeguato per quello che offre.

gianly1985
21-01-2009, 17:40
Ma che c'entra, questo è il note non Acer più economico che abbia trovato con hardware molto simile, te l'ho proposto perchè costa meno della metà, non MENO E BASTA.

E comunque, l'fsb a 1066 MHz è comune a tutti i Montevina (e il P8400 è solo Montevina), le DDR2 a 800 MHz hanno latenze umane che attualmente le fanno preferire alle DDR3 1066, senza contare che i 1066 MHz sono superflui in dual channel, banda non sfruttata.

Il resto è ovvio, ripeto, era per dire che nonostante la superiorità del MBP, la differenza di prezzo è davvero troppo marcata. :O

Sinceramente la trovo giustificatissima la differenza alla luce di quanto elencato, cioè già l'unibody e la retroilluminazione led, il 30% più sottile (tu che parlavi di ingegnerizzazione), insomma non scherziamo...non c'è proprio paragone, vale ogni euro di più.....poi OSX, iLife, la possibilità di dotarsi di iWork, insomma non mi fare ripetere ma di giustificazioni per la differenza (così marcata) ce ne sono a valanghe...

bio82
21-01-2009, 18:05
Sinceramente la trovo giustificatissima la differenza alla luce di quanto elencato, cioè già l'unibody e la retroilluminazione led, il 30% più sottile (tu che parlavi di ingegnerizzazione), insomma non scherziamo...non c'è proprio paragone, vale ogni euro di più.....poi OSX, iLife, la possibilità di dotarsi di iWork, insomma non mi fare ripetere ma di giustificazioni per la differenza (così marcata) ce ne sono a valanghe...

Prendi un qualsiasi dell precision e confrontalo conun MacBook pro..ti accorgerai che costa in percentuale più della differenza di spessore in percentuale..e se riesci a configurarlo uguale...al precision 6400 puoi montare due cpu, 16 giga di ram e una qquadro 3700..manco lontano un km puoi paragonarli..

Bio

Ps: gli htc fanno schifo al confrnto di un iPhone..come più volte giá ribadito nel topic..così torniamo IT :D

gianly1985
21-01-2009, 18:17
Prendi un qualsiasi dell precision e confrontalo conun MacBook pro..ti accorgerai che costa in percentuale più della differenza di spessore in percentuale..

Vabbè, questa è una battuta per dire che costa più del 30%, giusto? :D

e se riesci a configurarlo uguale...al precision 6400 puoi montare due cpu, 16 giga di ram e una qquadro 3700..manco lontano un km puoi paragonarli..

A parte che la tipologia di prodotto mi pare diversa (Workstation mobile contro portatile più "tuttofare"), voglio vedere pure spessore, materiali, autonomia, ecc. come al solito, a parte il discorso OS come al solito.
Senza che mi scervello, mi fai qualche configurazione esemplificativa? (il 6400 ho visto che parte da 2000euro...)
Su cosa potenzialmente ci puoi montare è un'altro discorso, io voglio vedere le configurazioni e i prezzi...qui non si sta dicendo che apple fa i migliori computer per ogni ambito, qui si discuteva sulla presunta ladrosità di apple nel fare i prezzi e i paragoni si facevano solo per capire COSA si va a pagare...

La cifra finale è che ogni prodotto ha le sue peculiarità e rispecchia determinate PRIORITA'....

gianly1985
21-01-2009, 18:28
Questo è un Dell Precision M6400 da 2500euro (come il MacbookPro 17"):
http://premierconfigure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?cs=RC1084457&customer_id=RC1084457&oc=WM64001&~tgt=global_cfg&c=IT&l=it&s=PAD

Differenze:
+ ha la quadro invece delle geforce 9600+9400
+ potenzialmente più espandibile con RAM, Raid, ecc.
+ ram massima 16gb (ma comunque il macbook 8gb li supporta eh, mica 4..)

- spesso da 1 a 1,3cm di più (altezza +40%)
- 860grammi in più (peso +30%)
- non costruzione di precisione Unibody
- non ha lo schermo retroilluminato a LED
- non ha la superbatteria da 8 ore
- non ha il trackpad in vetro con multitouch


Insomma ci andrei piano a dire che si guardano a kilometri, semplicemente sono costruiti con scopi molto diversi (uno super-workstation mobile, l'altro notebook con attenzione a quelle cose di cui sopra e all'autonomia), quello che voglio dimostrare è che apple "non frega" sul prezzo in questo caso, non che non esistano dei clevo super corazzati o delle workstation dell capaci di superarlo a potenza bruta.

bio82
21-01-2009, 18:33
Vabbè, questa è una battuta per dire che costa più del 30%, giusto? :D


:D


A parte che la tipologia di prodotto mi pare diversa (Workstation mobile contro portatile più "tuttofare"), voglio vedere pure spessore, materiali, autonomia, ecc. come al solito, a parte il discorso OS come al solito.
Senza che mi scervello, mi fai qualche configurazione esemplificativa? (il 6400 ho visto che parte da 2000euro...)
Su cosa potenzialmente ci puoi montare è un'altro discorso, io voglio vedere le configurazioni e i prezzi...qui non si sta dicendo che apple fa i migliori computer per ogni ambito, qui si discuteva sulla presunta ladrosità di apple nel fare i prezzi e i paragoni si facevano solo per capire COSA si va a pagare...

La cifra finale è che ogni prodotto ha le sue peculiarità e rispecchia determinate PRIORITA'....

il mac book pro è nel settore mobile workstation...ovviamente parti paragonando monitor uguali (17" 1920x1200) e vedi che il mac pro parte da 2500€, magari non paragoniamo che la ram la devi acquistare a parte (chi la monta? io sono capace, non significa tutti)..mettiamo hd identici (a 5400 c'è solo un 80 gb per la dell)...

mb pro = 2540€
dell m6400 = 2073€

per avere cpu simile, schermo simile, hd simile, ram simile (1066 ddr3) e una quadro 2700 sul dell contro una 9600 mobile del mac pro...

praticamente un 20% in più per avere una scheda video MOLTO + scarsa...e non dimentiachiamo che un 15/20% di sconto dell te lo fa sempre all'ordine...

il touchpad è inutile, per lavorare si usa un mouse (non fatemi ridere plz)..la tastiera retroilluminata è utile solo a chattare la notte e non a lavorare...

qualche cm e grammo in meno per pagare una cosa che vale meno, molto di più...

per fortuna obama ha detto che farà una lotta agli sprechi! la apple deve chiudere imo..

bio


ps: torniamo IT, l'iphone costa caro ma rulla di brutto...mail si connette ad exchange meglio, più velocemente ed è + comodo della brutta versione di WM dell'htc...

gianly1985
21-01-2009, 19:18
Ultimo OT, promesso.

il mac book pro è nel settore mobile workstation...
Sì ma non "super-workstation abbestia per grafica 3d pesante con Quadro", secondo me non hanno assolutamente lo stesso target.
Chi deve fare determinate cose che richiedono quel tipo di hardware prenderà il dell, ma sono strasicuro che tutti gli altri, mettendoglieli davanti, prenderebbero il macbook pro 17" dovendo scegliere fra i 2. Chiunque prenderebbe infatti il più sottile, più leggero, che si accende in 30 secondi, che si addormenta e risveglia in 1 secondo, che dura OTTO ORE (:eek: ), che ha lo schermo da togliere il fiato retroilluminato a led, ecc., nessuno mai prenderebbe il Dell TRANNE chi ne ha necessità per SPECIFICHE ragioni lavorative....gli altri cosa cavolo se ne fanno della quadro? Per fare gli sboroni? In compenso però hanno tanti vantaggi sugli aspetti in cui il mac DISTRUGGE il Dell (autonomia, portabilità, materiali, rumorosità, schermo, ecc.)..

parti paragonando monitor uguali (17" 1920x1200) e vedi che il mac pro parte da 2500€, magari non paragoniamo che la ram la devi acquistare a parte (chi la monta? io sono capace, non significa tutti)..mettiamo hd identici (a 5400 c'è solo un 80 gb per la dell)..

mb pro = 2540€
dell m6400 = 2073€
.
Non so che calcoli hai fatto, ma a me cercando di farli simili mi sono venuti tutti e 2 a 2500, con le differenze che ho evidenziato nel precedente post. A queste condizioni una persona che non sfrutta le Quadro non prenderebbe MAI il dell....

il touchpad è inutile, per lavorare si usa un mouse (non fatemi ridere plz)..la tastiera retroilluminata è utile solo a chattare la notte e non a lavorare...
E l'autonomia?

qualche cm e grammo in meno per pagare una cosa che vale meno, molto di più...
Che vuol dire vale meno? Il rimpicciolimento e i LED li vuoi gratis? La linea produttiva per plasmare lo chassis unibody partendo dalla lamina di alluminio qualcuno la dovrà pagare? :mbe:
Puoi dire che A TE (e altri) queste cose NON interessano, non che non è giusto PAGARLE. E' come se vado a fare la spesa e dico "sì ma questi broccoli non li voglio pagare perchè non mi piacciono"...

che la ram la devi acquistare a parte (chi la monta? io sono capace, non significa tutti).
No, c'è un equivoco qui. Quello che è sconsigliato è ESPANDERLA. Ma quella di default della configrazione te la becchi già! Per esempio il macbook da 17" da 2500euro di default ha già 4gb di DDR3, ti arriva già con 4gb, non c'è da montare niente. Quello che sconviene è solo ESPANDERLA come opzione BTO. Per espanderla a casa, è spiegato con semplici illustrazioni sul manuale e di solito è reso abbastanza semplice, poi chi proprio non sa farlo non lo fa e si tiene quella di default.

per fortuna obama ha detto che farà una lotta agli sprechi! la apple deve chiudere imo..
Bah :rolleyes:

simon71
21-01-2009, 20:28
Chi deve fare "quelle cose" come sono state chiamate non si prenderà mai un Notebook.... Punto..
Ciao;)

bio82
21-01-2009, 21:16
Sì ma non "super-workstation abbestia per grafica 3d pesante con Quadro", secondo me non hanno assolutamente lo stesso target.
Chi deve fare determinate cose che richiedono quel tipo di hardware prenderà il dell, ma sono strasicuro che tutti gli altri, mettendoglieli davanti, prenderebbero il macbook pro 17" dovendo scegliere fra i 2.


il mac book PRO è per un target professionista, gente che lavora al pc...pure photoshop ora usa pesantemente la scheda video in alcune elaborazioni, e il portatile di punta apple non ha una scheda video decente...


Chiunque prenderebbe infatti il più sottile, più leggero, che si accende in 30 secondi, che si addormenta e risveglia in 1 secondo, che dura OTTO ORE (:eek: ), che ha lo schermo da togliere il fiato retroilluminato a led, ecc., nessuno mai prenderebbe il Dell TRANNE chi ne ha necessità per SPECIFICHE ragioni lavorative....gli altri cosa cavolo se ne fanno della quadro? Per fare gli sboroni? In compenso però hanno tanti vantaggi sugli aspetti in cui il mac DISTRUGGE il Dell (autonomia, portabilità, materiali, rumorosità, schermo, ecc.)..


il mio fisso si avvia in 35 secondi...e si risveglia in meno di 3/4 secondi..le otto ore di autonomia le hai in che modalità? schermo con illuminazione a -1, potenza cpu -2 e switchando scheda video? allora è inutile dichiarare otto ore se devo avere per le mani un pc che va meno di un muletto...per la cronaca un dell precision con la batteria standard, monitor al 100% di luminosità, scheda video (la quadro) al 100% ha circa 3 ore di autonomia LAVORANDO, funzione per cui nascono questi portatili (ti ricordo la scrittina pro alla fine del nome)..


Non so che calcoli hai fatto, ma a me cercando di farli simili mi sono venuti tutti e 2 a 2500, con le differenze che ho evidenziato nel precedente post. A queste condizioni una persona che non sfrutta le Quadro non prenderebbe MAI il dell....


ho rifatto i conti, il dell a pari caratteristiche esce 500 euro meno del mac...


Che vuol dire vale meno? Il rimpicciolimento e i LED li vuoi gratis? La linea produttiva per plasmare lo chassis unibody partendo dalla lamina di alluminio qualcuno la dovrà pagare? :mbe:
Puoi dire che A TE (e altri) queste cose NON interessano, non che non è giusto PAGARLE. E' come se vado a fare la spesa e dico "sì ma questi broccoli non li voglio pagare perchè non mi piacciono"...


l'unibody è una trovata pubblicitaria...sai quanto costa quella lavorazione? e poi dubito che hai mai visto un portatile dell acceso...


No, c'è un equivoco qui. Quello che è sconsigliato è ESPANDERLA. Ma quella di default della configrazione te la becchi già! Per esempio il macbook da 17" da 2500euro di default ha già 4gb di DDR3, ti arriva già con 4gb, non c'è da montare niente. Quello che sconviene è solo ESPANDERLA come opzione BTO. Per espanderla a casa, è spiegato con semplici illustrazioni sul manuale e di solito è reso abbastanza semplice, poi chi proprio non sa farlo non lo fa e si tiene quella di default.


ooohhh avere 4 giga di ram ti sembra tanto? ai ritmi attuali 4 giga di ram per un professionista sono pure pochi volendo vedere...io ci lavoro col portatile e spesso stanno stretti..lavorando anche a casa poi non puoi pensare di smontarti la ws dall'ufficio per portarla a casa..o in trasferta dai clienti non puoi arrivare e scaricare una ws dal baule dell'auto...

bah...qua si valuta una macchina costosa e poco prestante solo perchè un bel soprammobile...

bio

gianly1985
21-01-2009, 21:32
bah...qua si valuta una macchina costosa e poco prestante solo perchè un bel soprammobile...
Vabbè ciao hai ragione tu, a tutti servono le quadro, il target professionale è tutto uguale (da chi fa grafica pubblicitaria o musica a chi fa modellazione 3d, tutti uguali uguali uguali),ecc., hai ragione tu il portatile 17" con la migliore autonomia della storia (8 ore con la 9400 e 7 ore con la 9600) è un soprammobile. Viva dell e viva le quadro che servono a tutti quelli che "lavorano".

ps: il fatto dei 4gb di ram te li ho detto perchè tu pensavi che arrivasse a casa con 0gb e andasse montata. Non per "esaltare i 4gb". Se te ne serve di più ne puoi mettere 8gb, o da Apple (se hai soldi da buttare) o a casa.

gianly1985
21-01-2009, 21:41
Ah dimenticavo, le macchine per l'unibody le ha portate john titor dal futuro e non sono costate nulla in ricerca, i LED la apple li trova sugli alberi e la miniaturizzazione del 40% la fa con l'apparecchio di "Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi", classico film disney. Quindi tutto ciò non va assolutamente pagato.

sesshoumaru
21-01-2009, 21:56
Ah dimenticavo, le macchine per l'unibody le ha portate john titor dal futuro e non sono costate nulla in ricerca, i LED la apple li trova sugli alberi e la miniaturizzazione del 40% la fa con l'apparecchio di "Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi", classico film disney. Quindi tutto ciò non va assolutamente pagato.

Ma quelle sono fighetterie inutili! Suvvia, ancora non l'hai capito ? Il vero professionista vuole 4 kg di portatile e 3 cm di spessore, altrimenti non è un professionista serio.

Scusate per la provocazione, ma quando ce vò ce vò.
Possibile che sia tanto difficile capire che la lavorazione unibody e il case in alluminio si paga ?
Che avere un portatile più sottile e leggero comporta costi ?
Io boh!? Davvero non capisco....

gianly1985
21-01-2009, 22:04
"Ma poi cosa contano alla fine peso e autonomia in un portatile" (cit. la buon anima di Flash aka Visron e i suoi vari cloni, anche lui teoretico del "quello che non è importante per me NON SI PAGA E NON PUÒ INCIDERE SUL PREZZO, decido io cosa si paga e cosa deve essere gratis")

MiKeLezZ
21-01-2009, 23:12
prendi l'Htc Touch HD che si sverniciaSi sverniciano solo 2 lotti risalenti a fine Novembre, il problema è ora risolto.

Comunque a questi punti ricorderei gli iPhone il cui retro si crepa(va).

Mah....intanto le flash non sono tutte uguali.....comunque ripeto, non è quello il problema...Sì, sono tutte uguali.

@ gianly1985

Gianly sono pienamente d'accordo con te! Su tutto!Vi dichiaro marito e marito...

gianly1985
21-01-2009, 23:16
Che simpatia...

gianly1985
22-01-2009, 01:41
Risultati Q109 e question time per apple (http://www.macrumors.com/2009/01/21/apple-reports-1-61-billion-profit-for-q1-2009/)
Lo posto anche qui in relazione alle parti che riguardano iphone:

- Quarterly iPhone unit sales reached 4,363,000 up 88 percent from the year-ago-quarter.
- Very proud of how quickly iPhone has gained traction
- iPhone competitors: We view iPhone as primarily a software platform, which is different from our competitors. We don't mind competition, but if others rip off our intellectual property, we will go after them.
- iPhone sales reached 13.7 million total for the year, surpassing goal of 10 million

Q: Is iPhone segment elastic and would price reductions make sense in the future?
A: You've seen us reduce prices over time. In the US, $599 down to $399 down to $199 saw big jumps at each level. But we believe that $199 is a solid price point, with nothing able to offer a comparable experience at that level.

Q: Are there iPhone markets where your pricing is too high? Will you address that?
A: Yes, there are markets, such as India, that don't have subsidized prices. We recognize the low penetration in these markets and their potential and will respond accordingly going forward. We will not do low-end though; we'll leave that to others.


Q: Anything to say about inventories for iPhone?
A: Difficult to say due to number of countries we're in and uncertain seasonal variations at this point.

Q: Can you talk about adding Wal-Mart as iPhone distribution point?
A: We just started with them at the very end of December, so we don't have enough data to draw any conclusions on performance. Wal-Mart gives us a much broader reach beyond what we and AT&T can provide. They were already selling iPods, and we were pleased with that relationship.

Q: Can you talk about linearity in Mac and iPhone sales?
A: Mac sales second-highest in history. New portable announcement drove huge sales and resulted in the stunning 34% growth in that segment given the overall market. Overall, international performance better than US. iPhone doesn't have much history, so hard to say, but we're pleased with the performance.

Q: There are other iPhone competitors coming to the market: Android, Palm Pre. How do you think about sustaining leadership in the face of these competitors?
A: It's difficult to compare to products that are not yet in the market. iPhone has seen terrific rating from customers. Software is the key ingredient, and we believe that we are years ahead of our competitors. Having different screen sizes, different input methods, and different hardware makes things difficult for developers. We view iPhone as primarily a software platform, which is different from our competitors. We don't mind competition, but if others rip off our intellectual property, we will go after them. ( :D Dai voglio vedere le scintille :asd: )

Q: The Palm device seems to directly emulate the iPhone's innovative interface. Is that what you're referring to?
A: We don't want to refer to any specific companies, so that was a general statement. We like competition because it makes us better, but we will not stand for companies infringing on our IP.

gianly1985
31-01-2009, 04:08
2008: Ogni 100 telefoni venduti, 1 è Apple

When Steve Jobs introduced the iPhone to the world in 2007, he mentioned that Apple had set a goal for itself to reach one percent of the mobile phone market share. According to data recently released by ABI Research Inc, Apple passed that goal in 2008, hitting 1.1 percent of the 1.21 billion global mobile phone shipments. That puts Apple at number eight out of the top ten mobile vendors, neck-and-neck with HTC and just ahead of Sharp:

Nokia, 38.6%
Samsung, 16.2%
LG, 8.3%
Motorola, 8.3%
Sony Ericsson, 8%
RIM, 1.9%
Kyocera, 1.4%
Apple, 1.1%
HTC, 1.1%
Sharp, 1%
Fonte
(http://arstechnica.com/apple/news/2009/01/iphone-passes-1-percent-goal-for-2008-looking-good-for-2009.ars)
Con un solo modello (e di quella fascia di prezzo), e per essere al primo tentativo nel mondo della telefonia, direi che non è male come risultato...

gianly1985
02-02-2009, 10:27
Interessante analisi che fa capire la vera essenza della rivoluzione iPhone:

http://www.macrumors.com/2009/02/02/iphone-users-far-more-likely-to-download-games-and-apps/

In pratica i 13milioni di utenti iPhone hanno scaricato tanto software quanto il 1.1 miliardi di utenti non iphone :)
Facile capire perchè gli sviluppatori si buttino su AppStore...praticamente per fare gli stessi numeri di vendita, su un non-iphone uno sviluppatore deve sperare di raggiungere un bacino potenziale NOVANTAQUATTRO (94) volte superiore :) Non è un caso che AppStore lo stiano copiando tutti...

ps: aggiornamento apps counter: 17000+

http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif

gianly1985
10-02-2009, 23:31
....e 20.000 :)

http://images.macworld.com/images/news/graphics/138753-appstorenumbers_original.png

http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif

MiKeLezZ
11-02-2009, 00:59
....e 20.000 :)

http://images.macworld.com/images/news/graphics/138753-appstorenumbers_original.png

http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif....e - 37% :)

http://img147.imageshack.us/img147/2339/iphonesalesquarterlyrf3.png (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/iphonesalesquarterlyrf3.png/1/w446.png (http://g.imageshack.us/img147/iphonesalesquarterlyrf3.png/1/)

http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif

gianly1985
11-02-2009, 01:09
Concediamoglielo a un telefono vecchio di 2 anni :)
Vorrei vedere altri dopo 2 anni http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif

E comunque a me figurati cosa frega, a me e a chi lo compra interessa che escano le applicazioni, non fare le gare sui pezzi venduti. (gare con chi poi? Vediamo come vanno le vendite degli altri...ah già dalle altre aziende non arrivano più dati di vendita, direttamente dati di licenziamento)

MiKeLezZ
11-02-2009, 01:16
(gare con chi poi? Vediamo come vanno le vendite degli altri...ah già dalle altre aziende non arrivano più dati di vendita, direttamente dati di licenziamento)
CUPERTINO, California—September 10, 2007—Apple today announced it sold its one millionth iPhone™ yesterday, just 74 days after its introduction on June 29.


January 23, 2009 - Espoo - Nokia announced today that it has shipped the millionth Nokia 5800 XpressMusic device, a milestone that coincides with the successful sales start of the device in the UK (53 days from its introduction).


http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif

gianly1985
11-02-2009, 01:18
CUPERTINO, California—September 10, 2007—Apple today announced it sold its one millionth iPhone™ yesterday, just 74 days after its introduction on June 29.


January 23, 2009 - Espoo - Nokia announced today that it has shipped the millionth Nokia 5800 XpressMusic device, a milestone that coincides with the successful sales start of the device in the UK (53 days from its introduction).


http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif

Piccolo dettaglio, ai tempi iPhone era venduto solo in USA (e solo con abbonamento di 2 anni), il Tube è venduto nel mondo...

MiKeLezZ
11-02-2009, 01:22
Piccolo dettaglio, ai tempi iPhone era venduto solo in USA (e solo con abbonamento di 2 anni), il Tube è venduto nel mondo...During a conference call discussing of Q4 results Nokia's CEO, Olli Pekka Kallasvuo mentioned that in the last 30 days of the quarter Nokia had shipped slightly more than half a million Nokia 5800 handsets.
During this period the 5800 was only available in limited markets.


http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif

gianly1985
11-02-2009, 01:26
Limited quanto vuoi ma non paragonabile a solo UNO stato e solo con abbonamento...facile con un cosetto da 300 e rotti euro venduto in più stati, a sto punto prendi il primo milione di nokia 1100 che mi pwni totalmente :asd:

Fermo restando che queste sono pippe, e quello che conta per l'utente sono le apps, volesse il cielo per gli 5800-users di avere 20000 apps dedicate solo a loro...

TnS|Supremo
11-02-2009, 01:31
Per me gianly1985 è pagato, dai è allucinante :rotfl:

gianly1985
11-02-2009, 01:34
Per me gianly1985 è pagato, dai è allucinante :rotfl:

Mi pagano per numero di trollate che riesco a suscitare.

!fazz
11-02-2009, 08:42
Mi pagano per numero di trollate che riesco a suscitare.

mi regali una ferrari? :D :D :D :D

DjLode
11-02-2009, 09:02
January 23, 2009 - Espoo - Nokia announced today that it has shipped the millionth Nokia 5800 XpressMusic device, a milestone that coincides with the successful sales start of the device in the UK (53 days from its introduction).
[/IMG]

Non pensavo che il 5800 avesse avuto così tanto successo. Non mi sembra che in Italia (anche se stanno nascendo forum eccetera) se ne parli poi così tanto. Ovviamente è una sensazione dovuta dal fatto che appena uscito in Italia non si trovava dappertutto e dal fatto che la gente con cui ne parlavo mi guardava con questa espressione :eek: come se gli avessi detto che avevo visto un alieno :asd:
Però Mikelezz sono anche due fasce di prezzo diverse (almeno all'estero, in Italia grazie al marketing "non possiamo spiegarvelo" di Nokia c'erano solo 70€ di differenza), e (ad esempio in Spagna) lo vendevano con 100€ di musica.
Ora come ora poi Nokia lo sta svendendo. Ha una politica molto aggressiva (anche perchè sta introducendo il touch screen e ci vuole entrare dall'ingresso principale) su questo modello e per ora si vede che la sta premiando.
Però se confrontiamo Nokia in se con Apple è ovvio che la prima vinca a mani basse. Magari confrontiamola con HTC che, dopo tutto, fa palmari molto più "simili" all'iPhone, e vediamo che questa gran differenza non c'è.
Sto parlando di cifre e prezzi ovviamente, non parlo di tecnologia e caratteristiche altrimenti succede un casino :asd:

sesshoumaru
11-02-2009, 09:24
During a conference call discussing of Q4 results Nokia's CEO, Olli Pekka Kallasvuo mentioned that in the last 30 days of the quarter Nokia had shipped slightly more than half a million Nokia 5800 handsets.
During this period the 5800 was only available in limited markets.


http://forum.telefonino.net/images/smilies/ciao.gif

Vedremo se arriverà a venderne 13.7 milioni in un anno.

danello
11-02-2009, 09:27
Non pensavo che il 5800 avesse avuto così tanto successo. Non mi sembra che in Italia (anche se stanno nascendo forum eccetera) se ne parli poi così tanto. Ovviamente è una sensazione dovuta dal fatto che appena uscito in Italia non si trovava dappertutto e dal fatto che la gente con cui ne parlavo mi guardava con questa espressione :eek: come se gli avessi detto che avevo visto un alieno :asd:
Però Mikelezz sono anche due fasce di prezzo diverse (almeno all'estero, in Italia grazie al marketing "non possiamo spiegarvelo" di Nokia c'erano solo 70€ di differenza), e (ad esempio in Spagna) lo vendevano con 100€ di musica.
Ora come ora poi Nokia lo sta svendendo. Ha una politica molto aggressiva (anche perchè sta introducendo il touch screen e ci vuole entrare dall'ingresso principale) su questo modello e per ora si vede che la sta premiando.
Però se confrontiamo Nokia in se con Apple è ovvio che la prima vinca a mani basse. Magari confrontiamola con HTC che, dopo tutto, fa palmari molto più "simili" all'iPhone, e vediamo che questa gran differenza non c'è.
Sto parlando di cifre e prezzi ovviamente, non parlo di tecnologia e caratteristiche altrimenti succede un casino :asd:

Mah, a listino 3 c'è da un pezzo, su ebay si porta a casa a 300 euro già da un po'.

DjLode
11-02-2009, 11:18
Mah, a listino 3 c'è da un pezzo, su ebay si porta a casa a 300 euro già da un po'.

Quindi cosa di sbagliato avrei detto?

danello
11-02-2009, 12:00
Ovviamente è una sensazione dovuta dal fatto che appena uscito in Italia non si trovava dappertutto e dal fatto che la gente con cui ne parlavo mi guardava con questa espressione come se gli avessi detto che avevo visto un alieno


Quindi cosa di sbagliato avrei detto?

Dopo due giorni dall'uscita si trovava su ebay a 350 euro in decine e decine di inserzioni e 3 l'aveva già inserito a listino.

Dopo due settimane quei 350 euro sono diventati 300.

Il tuo "dappertutto" è il negozio di telefonini?

Se sì, sto solo precisando che invece i posti che tengo d'occhio IO ne offrivano a pacchi e in tutte le salse, da subito.

Così va bene? :fagiano:

MiKeLezZ
11-02-2009, 12:14
Dopo due giorni dall'uscita si trovava su ebay a 350 euro in decine e decine di inserzioni e 3 l'aveva già inserito a listino.

Dopo due settimane quei 350 euro sono diventati 300.

Il tuo "dappertutto" è il negozio di telefonini?

Se sì, sto solo precisando che invece i posti che tengo d'occhio IO ne offrivano a pacchi e in tutte le salse, da subito.

Così va bene? :fagiano:Siccome ho personalmente seguito il lancio del terminale: ti sbagli.

Inizio Dicembre è stato lanciato SOLO in Russia - sold out - e terminale introvabile

Metà Dicembre è spuntato in Spagna e limitrofi, a 429 euro con 100 euro di musica - disponibilità su ebay nulla

La settimana prima di Natale l'hanno immesso anche in Italia, a 429 euro senza i 100 euro di musica, ed elargito con il contagocce (introvabile nei negozi, disponibile solo in Nokia Shop Online con il colore rosso - inutile dire online si vendeva, se si trovava, a 450 euro)

Dopo Natale le scorte sono aumentate ed è spuntata anche la colorazione blu, ma assolutamente nessuna offerta online, tutt'alpiù si poteva prendere a 410 euro piuttosto che 429 (capirai)

Metà gennaio 2009 è quindi sceso a 389 euro, con disponibilità anche presso tutti i vari megastore, e siccome nel frattempo era stato lanciato anche in paesi della Comunità Europea (e non) era possibile trovarlo anche a 350 euro (però non Garanzia Italia e proveniente magari dal Marrakech)

Al contempo è stato lanciato in alcuni paesi "minori", come Filippine, India, Burundi, etc
Caso strano, alcune piccole scorte sono state date anche agli USA, però con compatibilità radio allo standard EU e non US

Fine gennaio (il 23) è stato quindi messo a listino anche da 3 e Vodafone, e guardacaso questo è coinciso con il lancio ufficiale in UK (dove fino ad allora non era possibile acquistarlo), e Nokia Italia ha ulteriormente tagliato il prezzo a 339 euro (uguale fra l'altro a quello del listino operatori), e solo ora (metà Febbraio - A ORMAI DUE MESI DAL LANCIO ) si riesce a trovarlo online sui 300 euro (Garanzia Europa, ovviamente)

Ciao :)

danello
11-02-2009, 13:19
Siccome ho personalmente seguito il lancio del terminale: ti sbagli.

Inizio Dicembre è stato lanciato SOLO in Russia - sold out - e terminale introvabile

Metà Dicembre è spuntato in Spagna e limitrofi, a 429 euro con 100 euro di musica - disponibilità su ebay nulla

La settimana prima di Natale l'hanno immesso anche in Italia, a 429 euro senza i 100 euro di musica, ed elargito con il contagocce (introvabile nei negozi, disponibile solo in Nokia Shop Online con il colore rosso - inutile dire online si vendeva, se si trovava, a 450 euro)

Dopo Natale le scorte sono aumentate ed è spuntata anche la colorazione blu, ma assolutamente nessuna offerta online, tutt'alpiù si poteva prendere a 410 euro piuttosto che 429 (capirai)

Metà gennaio 2009 è quindi sceso a 389 euro, con disponibilità anche presso tutti i vari megastore, e siccome nel frattempo era stato lanciato anche in paesi della Comunità Europea (e non) era possibile trovarlo anche a 350 euro (però non Garanzia Italia e proveniente magari dal Marrakech)

Al contempo è stato lanciato in alcuni paesi "minori", come Filippine, India, Burundi, etc
Caso strano, alcune piccole scorte sono state date anche agli USA, però con compatibilità radio allo standard EU e non US

Fine gennaio (il 23) è stato quindi messo a listino anche da 3 e Vodafone, e guardacaso questo è coinciso con il lancio ufficiale in UK (dove fino ad allora non era possibile acquistarlo), e Nokia Italia ha ulteriormente tagliato il prezzo a 339 euro (uguale fra l'altro a quello del listino operatori), e solo ora (metà Febbraio - A ORMAI DUE MESI DAL LANCIO ) si riesce a trovarlo online sui 300 euro (Garanzia Europa, ovviamente)

Ciao :)

Mikelezz, c'è bisogno che scriva IN ITALIA? :muro:

Facciamo che ti invio i link della aste scadute la prima settimana di gennaio, concluse intorno ai 360 euro? :mbe:

Facciamo che il 23 gennaio nel listino 3 non è affatto vero, ma che appena dopo Natale (o i primissimi dell'anno) c'era già? :mbe:

Facciamo anche che la prima riduzione di prezzo ufficiale era già il 7 gennaio e non A META' MESE?

Facciamo che ti sbagli tu? :fagiano:

DjLode
11-02-2009, 13:21
Dopo due giorni dall'uscita si trovava su ebay a 350 euro in decine e decine di inserzioni e 3 l'aveva già inserito a listino.

Dopo due settimane quei 350 euro sono diventati 300.


Garanzia Italia? Altrimenti stai parlando di fuffa.


Il tuo "dappertutto" è il negozio di telefonini?


Cosa di "non si trovava dappertutto" non ti è chiaro? Ebay non è un negozio che garantisce visibilità. Parlo di garanzia Italia. E parlo di quantità non di 5 unità prese da un venditore marocchino.


Se sì, sto solo precisando che invece i posti che tengo d'occhio IO ne offrivano a pacchi e in tutte le salse, da subito.
Così va bene? :fagiano:

Stai precisando cose che non c'entrano un tubo con quanto ho detto. Punto.

danello
11-02-2009, 13:28
8 gennaio, chiusa a 350 euro:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=220338886493

Putroppo è la più vecchia che ho lasciato in lista, ce n'erano a pacchi, privati e venditori professionali, GARANZIA ITALIA.

danello
11-02-2009, 13:32
Cosa di "non si trovava dappertutto" non ti è chiaro? Ebay non è un negozio che garantisce visibilità. Parlo di garanzia Italia. E parlo di quantità non di 5 unità prese da un venditore marocchino.

Chiama la 3 e chiedi quando l'hanno inserito a listino, sei tu che fuffi fuffa. :mbe:

Un mio amico l'ha preso in negozio (non 3!), PRIMA DI NATALE, senza fare nessun salto mortale.

danello
11-02-2009, 13:37
Il web è pieno di notizie della META' DI DICEMBRE che riportano ufficialmente l'inserimento a listino 3 PER LA SETTIMANA SUCCESSIVA.

MiKeLezZ
11-02-2009, 20:13
8 gennaio, chiusa a 350 euro:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=220338886493

Putroppo è la più vecchia che ho lasciato in lista, ce n'erano a pacchi, privati e venditori professionali, GARANZIA ITALIA.E' un cellulare usato, non nuovo (e probabilmente pure con il problema dell'auricolare).
Che dovrebbe dimostrare?! :/
Il web è pieno di notizie della META' DI DICEMBRE che riportano ufficialmente l'inserimento a listino 3 PER LA SETTIMANA SUCCESSIVA.Sì, peccato che è stato inserito a 429 euro!! Stesso prezzo del no-brand! :/
http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n20324/Nokia-5800-Xpress-Music-3-Italia.html
Facciamo che il 23 gennaio nel listino 3 non è affatto vero, ma che appena dopo Natale (o i primissimi dell'anno) c'era già? :mbe: 26 Gennaio per Vodafone:
http://www.telefonino.net/Vodafone/Notizie/n20593/Vodafone-molte-novita-listino-cellulari.html

11 Febbraio per Wind:
http://www.telefonino.net/Cellulari/Notizie/n20707/Ricco-di-novita-listino-cellulari-Wind.html

:/

danello
11-02-2009, 21:16
E' un cellulare usato, non nuovo (e probabilmente pure con il problema dell'auricolare).
Che dovrebbe dimostrare?! :/

Senti, ti ho detto che lo stavo valutando come acquisto e che sulla baia i primi di Gennaio ce n'erano a pacchi, NUOVI e USATI, e nessuno che andasse oltre i 350 euro, GARANZIA ITALIA.

Sì, peccato che è stato inserito a 429 euro!! Stesso prezzo del no-brand! :/
http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n20324/Nokia-5800-Xpress-Music-3-Italia.html
26 Gennaio per Vodafone:
http://www.telefonino.net/Vodafone/Notizie/n20593/Vodafone-molte-novita-listino-cellulari.html

11 Febbraio per Wind:
http://www.telefonino.net/Cellulari/Notizie/n20707/Ricco-di-novita-listino-cellulari-Wind.html

:/

Io ho detto che 3 lo regalava? :mbe:

Ho detto che Vodafone e Wind l'avevano a listino? :mbe:

Ho detto che 3 CE L'AVEVA PRIMA DI NATALE, E CHE SULLA BAIA CE N'ERANO UN BOTTO DA SUBITO, E CHE ANDAVANO VIA RELATIVAMENTE A POCO.

Ti rinfresco la memoria, anche se è successo solo 3 post fa.

Ti quoto il mio post, quello a cui hai risposto che mi sbagliavo, VISTO CHE TU SEGUI PERSONALMENTE IL LANCIO DEI TERMINALI:

Dopo due giorni dall'uscita si trovava su ebay a 350 euro in decine e decine di inserzioni e 3 l'aveva già inserito a listino.

Parafrasando l'altro utente, ridimmi un po' cosa c'è di sbagliato, sentiamo... :fagiano:


EDIT...poi non mi è chiaro perchè posti le date di Vodafone e Wind per dimostrare l'inserimento recente e invece glissi su 3 che ce l'ha un pezzo e mezzo. :asd:

MiKeLezZ
11-02-2009, 21:59
se vuoi qua te te lo aggrampi a 200 euro

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=528007

da un pincopallino, senza microsd, e con una maglietta usata in regalo...

bho, che discussione strana

:/

simon71
12-02-2009, 15:56
Ommadonna...ho letto che forse aGiugno esce l' iPhone "nano" a 99euro...Senza GPS e3G.... Spero che non sia questo il NUOVO iPhone...
MAh:rolleyes:

sesshoumaru
13-02-2009, 11:35
Un dato significativo:

http://it.admob.com/s/solutions/metrics?_cd=1

"This month we also look at smartphone Operating System share. Smartphones continue to increase as a percentage of our network traffic, led by the iPhone. Symbian is still the #1 OS worldwide with 41% share and retains more than 90% share in Africa and Asia; however, the iPhone is challenging it in Latin America and Europe. The iPhone OS has already surpassed the RIM OS and Windows Mobile combined. "

"In the US, the iPhone OS generated 48% of Smartphone requests in December, up from only 9% in May 2008. The RIM OS and Windows Mobile follow with 19% and 15% share, respectively. Only 2 full months after launch, Android has captured 2% OS share in the US."

Eppure se sommiamo il numero degli smartphone con windows mobile in circolazione sicuramente superiamo di PARECCHIO il numero degli iPhone in circolazione.
Solo che chi ha un iPhone ci naviga su internet, chi ha uno smartphone windows mobile no a quanto pare....
Curioso, visto che secondo la maggioranza degli utenti di questo forum l'iPhone è acquistato da chi vuole un oggetto fico da esibire, chi è più competente acquista uno smartphone windows mobile, poi però scopriamo che il primo con lo smartphone ci naviga, il "competente" no.

Come lo spiegate ?

Max(IT)
15-02-2009, 17:43
Un dato significativo:

http://it.admob.com/s/solutions/metrics?_cd=1

"This month we also look at smartphone Operating System share. Smartphones continue to increase as a percentage of our network traffic, led by the iPhone. Symbian is still the #1 OS worldwide with 41% share and retains more than 90% share in Africa and Asia; however, the iPhone is challenging it in Latin America and Europe. The iPhone OS has already surpassed the RIM OS and Windows Mobile combined. "

"In the US, the iPhone OS generated 48% of Smartphone requests in December, up from only 9% in May 2008. The RIM OS and Windows Mobile follow with 19% and 15% share, respectively. Only 2 full months after launch, Android has captured 2% OS share in the US."

Eppure se sommiamo il numero degli smartphone con windows mobile in circolazione sicuramente superiamo di PARECCHIO il numero degli iPhone in circolazione.
Solo che chi ha un iPhone ci naviga su internet, chi ha uno smartphone windows mobile no a quanto pare....
Curioso, visto che secondo la maggioranza degli utenti di questo forum l'iPhone è acquistato da chi vuole un oggetto fico da esibire, chi è più competente acquista uno smartphone windows mobile, poi però scopriamo che il primo con lo smartphone ci naviga, il "competente" no.

Come lo spiegate ?
lo si spiega facilmente dicendo che è un luogo comune tipo "non ci sono più le mezze stagioni" ;)

Max(IT)
15-02-2009, 17:50
Ommadonna...ho letto che forse aGiugno esce l' iPhone "nano" a 99euro...Senza GPS e3G.... Spero che non sia questo il NUOVO iPhone...
MAh:rolleyes:
mi auguro anch' io che non sia questo il "nuovo" iPhone, anche perchè nel frattempo l' iPhone 3G è invecchiato, ed oggi come oggi il suo prezzo non è più giustificato

Non pensavo che il 5800 avesse avuto così tanto successo. Non mi sembra che in Italia (anche se stanno nascendo forum eccetera) se ne parli poi così tanto. Ovviamente è una sensazione dovuta dal fatto che appena uscito in Italia non si trovava dappertutto e dal fatto che la gente con cui ne parlavo mi guardava con questa espressione :eek: come se gli avessi detto che avevo visto un alieno :asd:
Però Mikelezz sono anche due fasce di prezzo diverse (almeno all'estero, in Italia grazie al marketing "non possiamo spiegarvelo" di Nokia c'erano solo 70€ di differenza), e (ad esempio in Spagna) lo vendevano con 100€ di musica.
Ora come ora poi Nokia lo sta svendendo. Ha una politica molto aggressiva (anche perchè sta introducendo il touch screen e ci vuole entrare dall'ingresso principale) su questo modello e per ora si vede che la sta premiando.
Però se confrontiamo Nokia in se con Apple è ovvio che la prima vinca a mani basse. Magari confrontiamola con HTC che, dopo tutto, fa palmari molto più "simili" all'iPhone, e vediamo che questa gran differenza non c'è.
Sto parlando di cifre e prezzi ovviamente, non parlo di tecnologia e caratteristiche altrimenti succede un casino :asd:
diciamo pure che Nokia ha tirato fuori un ottimo terminale per aggredire il mercato dei touchscreen (con vocazioni "musicali"), con il prezzo giusto, sui 300 euro, per vendere benissimo. Ed alla fine così è stato.

Nel contempo Nokia Italia si è comportata, una volte di più, in modo IMHO vergognoso, ponendo il terminale a 439 euro nonostante Nokia l' avesse annunciato "sui 300 euro", salvo poi abbassarlo un mese dopo a 389 euro (finita la sbornia natalizia) e pochi giorni dopo a 339 euro, visto che nel frattempo stava uscendo dappertutto anche nel resto di europa al prezzo originariamente annunciato dalla Casa finlandese.
Hanno lucrato vergognosamente sulla passione degli utenti italiani, uno del mercato più recettivo nel settore.

Adesso a 339 euro si tratta di un prodotto eccellente, anche se sembra tarpato da un grave difetto di progetto all' altoparlante

DjLode
15-02-2009, 18:33
Nel contempo Nokia Italia si è comportata, una volte di più, in modo IMHO vergognoso


Lessi l'intervista tempo fa su Telefonino.net di un (credo) responsabile vendite di Nokia Italia. La spiegazione del prezzo (visto che in Spagna costava sì 429€ ma con 100€ di canzoni da scaricare) era comica :)


Adesso a 339 euro si tratta di un prodotto eccellente, anche se sembra tarpato da un grave difetto di progetto all' altoparlante

Sembra sia stato risolto o si sia attenuato con il tempo. Basta piegare dei gancetti e torna tutto come nuovo. Problema stupido ma se si trova il Nokia Point informato risolvono al volo loro (per chi non vuole fare per conto suo) altrimenti viene spedito e i tempi sono i soliti.

sesshoumaru
16-02-2009, 13:26
lo si spiega facilmente dicendo che è un luogo comune tipo "non ci sono più le mezze stagioni" ;)

Va bene, allora cambio la domanda: perchè decine di milioni di utenti windows mobile non riescono a fare il traffico dati di 16 milioni di iPhone ?

Sento dire e ridire che iPhone non ha nulla in più rispetto alla concorrenza, anzi ha molto meno, e che Opera non ha nulla da invidiare a Safari mobile.
Bene, allora perchè non lo usano ?

danello
16-02-2009, 13:45
Va bene, allora cambio la domanda: perchè decine di milioni di utenti windows mobile non riescono a fare il traffico dati di 16 milioni di iPhone ?

Sento dire e ridire che iPhone non ha nulla in più rispetto alla concorrenza, anzi ha molto meno, e che Opera non ha nulla da invidiare a Safari mobile.
Bene, allora perchè non lo usano ?

Non saprei, l'iphone lo vendono necessariamente abbinato a un piano dati?
Se sì, la cosa si spiega.

Il piano dati abbinato all'iphone è più consistente (come traffico incluso) di quello proposti come standard in abbinamento ai piani voce per tutti gli altri terminali (e costa meno in proporzione)?
Se sì, la cosa si spiega.

Altrimenti non saprei dirti, io uso regolarmente Opera Mobile con Naviga 3.
Ho usato anche Safari su iphone e non è che sia rimasto folgorato sulla via di Damasco.

Max(IT)
19-02-2009, 10:10
Lessi l'intervista tempo fa su Telefonino.net di un (credo) responsabile vendite di Nokia Italia. La spiegazione del prezzo (visto che in Spagna costava sì 429€ ma con 100€ di canzoni da scaricare) era comica :)

Nokia Italia merita di fallire per la sua politica truffaldina da sempre ...
Per protesta da qualche anno prendo solo cellulari Nokia di importazione (sempre europei comunque, quindi italiano garantito)


Sembra sia stato risolto o si sia attenuato con il tempo. Basta piegare dei gancetti e torna tutto come nuovo. Problema stupido ma se si trova il Nokia Point informato risolvono al volo loro (per chi non vuole fare per conto suo) altrimenti viene spedito e i tempi sono i soliti.
purtroppo ti devo smentire: ne risolto ne attenuato.
AL momento il sistema di contatto "a pressione" è sempre lo stesso, quindi se risolvi fai-da-te o se mandi in assistenza, ti sistemano l' altoparlante (o meglio i suoi contatti) ma una successiva pressione un pò superiore alla norma in quella zona riporta il problema pari-pari. E' successo a diversi utenti che il problema si presentasse nuovamente, dopo l' invio in assistenza, magari per una eccessiva pressione sul display in fase di pulizia.
Credo debbano studiare proprio un nuovo sistema, ma richiederà del tempo.

Va bene, allora cambio la domanda: perchè decine di milioni di utenti windows mobile non riescono a fare il traffico dati di 16 milioni di iPhone ?

Sento dire e ridire che iPhone non ha nulla in più rispetto alla concorrenza, anzi ha molto meno, e che Opera non ha nulla da invidiare a Safari mobile.
Bene, allora perchè non lo usano ?

al di la di quanto dicono, prendi in mano un iPhone ed un terminale WM e naviga sul web (mi limito solo a questo, eh!), e la risposta te la dai da solo ;)

danello
19-02-2009, 11:34
al di la di quanto dicono, prendi in mano un iPhone ed un terminale WM e naviga sul web (mi limito solo a questo, eh!), e la risposta te la dai da solo ;)

Altrimenti non saprei dirti, io uso regolarmente Opera Mobile con Naviga 3.
Ho usato anche Safari su iphone e non è che sia rimasto folgorato sulla via di Damasco.

:read:

L'ho detto un post fa.

Facciamo che io li ho provati entrambi sotto HSDPA...e tu invece no? :fagiano:

Vai su youtube a vedere quanto sia abissale questa differenza di cui parli, sia nel caricare le pagine che nella fruibilità del contenuto. :mbe:

http://www.youtube.com/watch?v=wl0N-D0q6c4

sesshoumaru
19-02-2009, 13:22
:read:

L'ho detto un post fa.

Facciamo che io li ho provati entrambi sotto HSDPA...e tu invece no? :fagiano:

Vai su youtube a vedere quanto sia abissale questa differenza di cui parli, sia nel caricare le pagine che nella fruibilità del contenuto. :mbe:

http://www.youtube.com/watch?v=wl0N-D0q6c4

Il tempo di caricamento pagina è praticamente lo stesso.
Per l'usabilità invece non sono daccordo, anche se il realizzatore del filmato si ostina a usare solo il doppio click per lo zooming (spesso utile, per carità), l'iPhone permette tramite il multitouch di arrivare al livello di zoom che preferisci, con opera come fai ?

danello
19-02-2009, 13:44
Il tempo di caricamento pagina è praticamente lo stesso.
Per l'usabilità invece non sono daccordo, anche se il realizzatore del filmato si ostina a usare solo il doppio click per lo zooming (spesso utile, per carità), l'iPhone permette tramite il multitouch di arrivare al livello di zoom che preferisci, con opera come fai ?

Centri e zoomi col doppio click, per zoomare ulteriormente scrolli sul margine destro del display, si attiva un scroll semitrasparente, zoom in scrollando verso l'alt, zoom out verso il basso.

Comodo, non come il multitouch, ma comodo. :boh:

In ogni caso è bello vedere la differenza di approccio, come io abbia messo in mezzo 3-4 variabili (che potevano avere un senso, imho) per provare a giustificare la cosa, mentre invece Max(IT) ha ridotto la questione all'osso, tra l'altro facendo un grosso buco nell'acqua. :rolleyes:

Max(IT)
20-02-2009, 00:11
Il tempo di caricamento pagina è praticamente lo stesso.
Per l'usabilità invece non sono daccordo, anche se il realizzatore del filmato si ostina a usare solo il doppio click per lo zooming (spesso utile, per carità), l'iPhone permette tramite il multitouch di arrivare al livello di zoom che preferisci, con opera come fai ?

perchè secondo te è il tempo di caricamento della pagina che cambia l' esperienza di navigazione ? ;)
Con un iPhone è semplicemente tutta un' altra esperienza.

danello
20-02-2009, 09:17
perchè secondo te è il tempo di caricamento della pagina che cambia l' esperienza di navigazione ? ;)

Diciamo che è solamente uno dei 3-4 fattori che rendono ottimo o pacco un browser. :asd:


Con un iPhone è semplicemente tutta un' altra esperienza.

Già, sempre senza argomentare eh, mi raccomando. :doh:

Commenta il video e prendi in mano un terminale recente con Opera Mobile, invece di buttare lì post da troll con l'approccio del fanboy. :O

DjLode
20-02-2009, 10:51
Vai su youtube a vedere quanto sia abissale questa differenza di cui parli, sia nel caricare le pagine che nella fruibilità del contenuto. :mbe:


Ma Opera Mobile su quali cellulari è installato di default?

danello
20-02-2009, 11:08
Ma Opera Mobile su quali cellulari è installato di default?

Non saprei, credo sia nelle rom di un po' tutti i Win Mobile recenti. :boh:

Non so, io ho l'Omnia e c'è, di sicuro c'è anche su tutti gli HTC, non so se c'è sull'Experia, ma immagino di sì.

Ripeto, ho provato sia Safari che Opera Mobile 9.5, non mi pare proprio che il feedback sia una merda su Opera ed eccellente su Safari. :mbe:

Max(IT)
20-02-2009, 14:53
Diciamo che è solamente uno dei 3-4 fattori che rendono ottimo o pacco un browser. :asd:




Già, sempre senza argomentare eh, mi raccomando. :doh:

Commenta il video e prendi in mano un terminale recente con Opera Mobile, invece di buttare lì post da troll con l'approccio del fanboy. :O

fanboy .... :asd:
Il bue che da del cornuto all' asino :p

Sciocco io: ci ho già perso troppo tempo in questo thread.
Bye

danello
20-02-2009, 15:24
fanboy .... :asd:
Il bue che da del cornuto all' asino :p

Guarda che io sono obbiettivo e argomento, ma sfuggendoti il significato di questi termini, difficilmente starai afferrando il concetto. :stordita:

Fanboy sì, ci rientri alla grande: butti lo slogan, breve, ad effetto, privo di argomentazioni e basato sul nulla.

E quando ti si chiede di argomentare glissi bellamente, chissà perchè. :asd:

Io argomento, o almeno ci provo, bello mio! :fagiano:

Sciocco io: ci ho già perso troppo tempo in questo thread.
Bye

Quoto! :O

CIAO! ;)

Robel2008
21-02-2009, 09:43
'interfaccia touch (ed a un anno di distanza dalla presentazione del primo iphone non ho ancora visto UNO schermo LONTANAMENTE PARAGONABILE a quello dell'iphone, non dico uguale, solo paragonabile. Non esiste), che tutti i produttori si sono affrettati a copiare.

- App Store: questo è il vero jolly. In 2 settimane sono uscite 1000 apps. Quante ce ne saranno tra, diciamo 2 o 3 mesi? E di quale tipo? Abbiamo davanti un oggetto diverso, come dicono anche i recensori dell'articolo, del quale ancora non ci si rende pienamente conto.

I punti di debolezza li conosciamo: funzioni che ormai sono entrate nel dna dei "telefonari" italiani e non, mancano clamorosamente (mms, sms forward, ecc.ecc.

gianly1985
21-02-2009, 09:48
Qualche precisazione:

'interfaccia touch (ed a un anno di distanza dalla presentazione del primo iphone

2 anni :D

- App Store: questo è il vero jolly. In 2 settimane sono uscite 1000 apps. Quante ce ne saranno tra, diciamo 2 o 3 mesi? E di quale tipo?

Siamo già a più di 20000 in 6 mesi :D

sesshoumaru
21-02-2009, 10:18
'interfaccia touch (ed a un anno di distanza dalla presentazione del primo iphone non ho ancora visto UNO schermo LONTANAMENTE PARAGONABILE a quello dell'iphone, non dico uguale, solo paragonabile. Non esiste), che tutti i produttori si sono affrettati a copiare.

- App Store: questo è il vero jolly. In 2 settimane sono uscite 1000 apps. Quante ce ne saranno tra, diciamo 2 o 3 mesi? E di quale tipo? Abbiamo davanti un oggetto diverso, come dicono anche i recensori dell'articolo, del quale ancora non ci si rende pienamente conto.

I punti di debolezza li conosciamo: funzioni che ormai sono entrate nel dna dei "telefonari" italiani e non, mancano clamorosamente (mms, sms forward, ecc.ecc.

Credo che tu abbia cliccato su "Invia risposta" con qualche mese di ritardo.:D

leoneazzurro
21-02-2009, 13:09
danello e Max(IT), stop alle frecciatine. +
In particolare, danello, evita di accendere flame. Ammonito.

musica_maestro
23-02-2009, 22:04
Posseggo l'ipod touch e mi piacerebbe avere un iphone.
Le applicazioni per iphone sono tante e costano poco,anche se quelle veramente utili sono solo una parte.
Interessanti anche i podcast che sono facilmente scaricabili da Itunes.

danello
23-02-2009, 22:17
danello e Max(IT), stop alle frecciatine. +
In particolare, danello, evita di accendere flame. Ammonito.

I flame li accende chi dà giudizi perentori (e presuntuosi) senza argomentare, e ribadendoli anche dopo la richiesta di qualcosa di più articolato.

Io in questo caso sono quello che passa il limite dopo aver raccolto la provocazione, non quello che accende flame.

danello
23-02-2009, 22:18
Posseggo l'ipod touch e mi piacerebbe avere un iphone.
Le applicazioni per iphone sono tante e costano poco,anche se quelle veramente utili sono solo una parte.
Interessanti anche i podcast che sono facilmente scaricabili da Itunes.

Non fa un piega. :boh:

leoneazzurro
24-02-2009, 21:17
I flame li accende chi dà giudizi perentori (e presuntuosi) senza argomentare, e ribadendoli anche dopo la richiesta di qualcosa di più articolato.

Io in questo caso sono quello che passa il limite dopo aver raccolto la provocazione, non quello che accende flame.

Questo atteggiamento non è quello che ho chiesto di tenere.
Sospeso 3 giorni.

gianly1985
08-03-2009, 07:51
....e 25000.

Appstore 25000 apps in 8 mesi, WindowsMobile 20000 apps in 9 anni (http://www.macworld.com/article/139245/2009/03/iphone_beats_windows_mobile_boasts_of_25000_applications.html?lsrc=rss_main)

(adesso qualcuno dirà che sono tutti sudoku o Fart machines e che invece quelli sulle piattaforme concorrenti sono tutti programmi di sublime fattura e utilità, oppure che un intero catalogo di applicazioni è da buttar via solo perchè manca UNA sola applicazione specifica per uno specifico sottotipo di popolazione a quattro ruote, ma mi limiterò ad ignorare affermazioni di questo tipo visto che ho chiuso coi flame su iphone)

sesshoumaru
09-03-2009, 08:17
....e 25000.

Appstore 25000 apps in 8 mesi, WindowsMobile 20000 apps in 9 anni (http://www.macworld.com/article/139245/2009/03/iphone_beats_windows_mobile_boasts_of_25000_applications.html?lsrc=rss_main)

(adesso qualcuno dirà che sono tutti sudoku o Fart machines e che invece quelli sulle piattaforme concorrenti sono tutti programmi di sublime fattura e utilità

Ad esempio c'è uFart:

http://devphone.net/2008/12/25/windows-mobile-fart-app/

che manco funziona stando ai commenti :D

MiKeLezZ
09-03-2009, 08:57
Ad esempio c'è uFart:

che manco funziona stando ai commenti :DNo, è che la gente non ha installato il framework più recente, su cui il programma è basato

sesshoumaru
09-03-2009, 12:59
No, è che la gente non ha installato il framework più recente, su cui il programma è basato

E non si installa da solo aggiornando il sistema ?

gianly1985
11-03-2009, 21:43
Windows Marketplace, COME e ANZI PEGGIO di Appstore (http://www.engadget.com/2009/03/11/microsoft-unveils-windows-marketplace-fees-splits-hopes-and-d/)

- 99$ all'anno (come Appstore)
- 30% dei ricavi TRATTENUTI (come Appstore)
- sistema di approvazione (come Appstore)
- 99$ per ogni singola applicazione inserita dallo sviluppatore (su Appstore questo non c'è, si manda la applicazione e solo se guadagni dai il 30% da apple, quindi se per esempio la tua app è gratis non paghi niente)

Quanti lunghi discorsi con jabberwock e altri....e ora questo :D

MiKeLezZ
11-03-2009, 23:31
Windows Marketplace, COME e ANZI PEGGIO di Appstore (http://www.engadget.com/2009/03/11/microsoft-unveils-windows-marketplace-fees-splits-hopes-and-d/)

- 99$ all'anno (come Appstore)
- 30% dei ricavi TRATTENUTI (come Appstore)
- sistema di approvazione (come Appstore)
- 99$ per ogni singola applicazione inserita dallo sviluppatore (su Appstore questo non c'è, si manda la applicazione e solo se guadagni dai il 30% da apple, quindi se per esempio la tua app è gratis non paghi niente)

Quanti lunghi discorsi con jabberwock e altri....e ora questo :DC'è solo una PICCOLISSIMA differenza.
Nessuno ti vieta di andare sul sito del tuo sviluppatore preferito, scaricare l'applicazione che ti interessa, ed installartela sul terminale windows mobile.
Fantascienza per l'utilizzatore iPhone (vedi anche Apple che si sta facendo in 4 per togliere di mezzo l'unica vera alternativa ad AppStore, ovvero Cydia).
In Windows Marketplace paghi semplicemente la visibilità.

sesshoumaru
12-03-2009, 12:03
Statistiche di vendita Gartner per gli smartphone, non so se siano già state segnalate:

http://www.macdailynews.com/index.php/weblog/comments/gartner_apple_iphone_smartphone_market_share_more_than_doubled_in_fourth_qu/

http://www.macdailynews.com/gfx/article_gfx/2009/090311_gartner02.gif

E questo per quanto riguarda l'ultimo quarto del 2008 (più significativo perchè proprio nel corso del 2008 l'iPhone è uscito fuori dagli USA)

http://www.macdailynews.com/gfx/article_gfx/2009/090311_gartner01.gif

E guardate la statistica per i sistemi operativi sempre nell'ultimo quarto del 2008:

http://www.macdailynews.com/gfx/article_gfx/2009/090311_gartner03.gif

Praticamente apple con iPhone ha venduto, nell'ultimo quarto del 2008, quasi quanto tutti gli smartphone windows mobile messi insieme.

gianly1985
21-04-2009, 07:28
Che dite, l'esercito americano li manda gli MMS? :asd:

http://www.newsweek.com/id/194623/output/print
http://www.engadget.com/2009/04/20/apples-ipod-touch-tackling-networked-warfare-for-us-military/
http://www.macworld.com/article/140100/2009/04/military_ipod_touch.html?lsrc=rss_main
http://www.ilounge.com/index.php/news/comments/ipod-touch-iphone-become-military-tools/


Ennesimo successo di questa piattaforma...

Gannjunior
21-04-2009, 08:13
va beh ragazzi al di là di tutti questi discorsi "formali", che sappiamo bene sono del tutto aggirabili, io so solo che qualsiasi cosa fai sul melafonino, avviene in tempo reale...non c'è telefono che abbia un "touch" piu immediato...e anche sotto questo aspetto un telefono windowmobilizzato è distante anni luce...
quindi sento rosicare in molti! :sofico: :sofico:

speriamo piuttosto che sostituiscano mobile 2003 presto con una versione mobile di windows seven! :D

!fazz
21-04-2009, 10:39
va beh ragazzi al di là di tutti questi discorsi "formali", che sappiamo bene sono del tutto aggirabili, io so solo che qualsiasi cosa fai sul melafonino, avviene in tempo reale...non c'è telefono che abbia un "touch" piu immediato...e anche sotto questo aspetto un telefono windowmobilizzato è distante anni luce...
quindi sento rosicare in molti! :sofico: :sofico:

speriamo piuttosto che sostituiscano mobile 2003 presto con una versione mobile di windows seven! :D

vedi di non postare solo per scatenare flame che il thread non ne ha bisogno grazie

danello
21-04-2009, 10:42
Che dite, l'esercito americano li manda gli MMS? :asd:

http://www.newsweek.com/id/194623/output/print
http://www.engadget.com/2009/04/20/apples-ipod-touch-tackling-networked-warfare-for-us-military/
http://www.macworld.com/article/140100/2009/04/military_ipod_touch.html?lsrc=rss_main
http://www.ilounge.com/index.php/news/comments/ipod-touch-iphone-become-military-tools/


Ennesimo successo di questa piattaforma...

Mi pare che tutto quello che leggo sia applicabile a un qualsiasi terminale touch attuale costruttivamente cazzuto, hanno scelto Apple ma vedo descritte caratteristiche e funzionalità comuni a molti terminali, bastava scrivere per Windows o Symbian quel paio di applicazioni di cui si parla.

Tra l'altro a me l'iPhone per molti versi non dispiace affatto, ma non trovo che quei link dicano che iPhone abbia quel quid (manco fosse ruggedized) che lo rende inequivocabilmente la scelta dell'esercito. :confused:

Tra l'altro si parla di applicativi per la scelta dell'equipaggiamento, videoconferenze etc, non mi pare si parli di un oggetto grenade-proof.

Se ti dicessi che tutti i manager di IBM ricevono l'Omnia come terminale aziendale, starebbe a significare che è il top per il business?

Io non credo.

gianly1985
21-04-2009, 10:51
Mi pare che tutto quello che leggo sia applicabile a un qualsiasi terminale touch attuale costruttivamente cazzuto, hanno scelto Apple ma vedo descritte caratteristiche e funzionalità comuni a molti terminali, bastava scrivere per Windows o Symbian quel paio di applicazioni di cui si parla.

Fatto sta che hanno scelto proprio quello (ci avranno pensato un attimino, che dici?), evidentemente come detto mille milioni di volte c'è anche la questione del COME, non basta il COSA.
Se poi vogliamo dubitare pure delle capacità tecniche del reparto IT dell'esercito Americano e andare ad insegnarli che facevano meglio ad usare un Symbian....

Tra l'altro a me l'iPhone per molti versi non dispiace affatto, ma non trovo che quei link dicano che iPhone abbia quel quid (manco fosse ruggedized) che lo rende inequivocabilmente la scelta dell'esercito. :confused:


Ha un touch immediato come nessun altro, determinate API che facilitano lo sviluppo di certe funzioni e dalla prossima estate diventerà un TRICORDER di Star Trek collegabile via Bluetooth o via connettore inferiore a qualsiasi cosa (dalle tastiere musicali a un carrarmato ad un automobile), grazie alle nuove API per gli accessori esterni del 3.0 che praticamente lasciano come unico limite la fantasia a quello che si potrà fare.

Se ti dicessi che tutti i manager di IBM ricevono l'Omnia come terminale aziendale, starebbe a significare che è il top per il business?


No, ma qui si parla di US Army e un reparto IT che secondo me ne sa più di me, te ed IBM messi insieme, non significherà nulla per te ma a me qualcosa dice.
Fra l'altro, già che citi il business, report dei giorni scorsi riportano una impennata della diffusione di iPhone in ambiente corporate.

Ah, qualcuno dovrebbe correggere le sue "listone" visto che è uscito Quickoffice.

Gannjunior
21-04-2009, 11:11
@!fazz

veramente non era mia intenzione.
(e cmq ho detto la verità, perchè ho avuto entrambi e ora sono possessore, decisamente piu felice, dell'iphone).
Qundi non parlo per sentito dire...E non parlo per difendere una bandiera...

Poi il mio auspicio in fondo al messaggio spero si avveri al piu presto ;)

ciao

danello
21-04-2009, 12:08
Fatto sta che hanno scelto proprio quello (ci avranno pensato un attimino, che dici?), evidentemente come detto mille milioni di volte c'è anche la questione del COME, non basta il COSA.
Se poi vogliamo dubitare pure delle capacità tecniche del reparto IT dell'esercito Americano e andare ad insegnarli che facevano meglio ad usare un Symbian....

Li sto chiamando in questo momento. :asd:

RIPETO: se IBM desse l'Omnia ai propri manager non starei qui a sbandierarlo come aggeggio top per il business, tu invece sì.
E non starei qui a dire che il reparto IT di IBM in quanto uno dei più cazzuti al mondo ha scelto appunto il cell più cazzuto in ambito business.
Tu invece sì.
E non cerco nemmeno sul web (di punto in bianco, da solo, senza un contraddittorio) notizie che aggiungano punti al mio terminale.
Tu invece sì.

Com'è? :asd:

E, RIPETO: l'esercito è un ente come qualsiasi altro, fatto di molto lavoro d'ufficio e di pochi sbattimenti sul campo. Il fatto che un 20% ogni tanto si diletti in esercitazioni e/o vere operazioni militari non rende un cellulare IL cellulare, soprattutto quando i link in questione parlano di videoconferenze e applicativi per scegliere l'equipaggiamento, quindi niente che dia dell'esercito quell'accezione che vuoi dare tu. :mbe:

Se ti dico che la Polizia di Stato in ufficio usa i Lenovo (non in azione, in ufficio!), e che li usano come client per compilare i form delle denunce di smarrimento (cosa che esula dall'attrezzatura dei NOCS e banalmente implementabile quanto un sw di videoconferenza), Lenovo diventa il produttore dei notebook più cazzuti? :stordita:

Ora, tornando coi piedi per terra, io sono d'accordo sui pregi di iPhone, ma non ti pompare oltre misura per sta cosa dell'esercito, che oltre ad avere l'accezione di "ufficio" e non di "azione" può avere anche risvolti puramente di marketing.

gianly1985
21-04-2009, 12:18
Come sempre interpretazione manichea e bianco-nerista delle cose....
Io ho solo detto che "qualcosa mi dice", di fronte al tuo tentativo di sminuire completamente la cosa...
Tu mi rispondi come se io avessi detto che questa cosa determina che iPhone è IL celluare per eccellenza e AL TOP per l'esercito ("IL" e "AL TOP" parole tue che io non ho mai detto, non so dove le hai viste).

Trova una via di mezzo nel discorso, era quella che io intendevo.
A me questo fatto "dice qualcosa" e fa sorridere pensando a chi parla di MMS, tutto qui. Non ho detto che "mi fa capire che da domani bisogna bruciare tutti gli altri cellulari e iPhone è il cellulare DEFINITIVO". Questo lo hai dedotto tu.


A te questa cosa del US army non dice proprio niente niente? Vabbè siamo diversi...

danello
21-04-2009, 12:44
Trova una via di mezzo nel discorso, era quella che io intendevo.

Allora sono d'accordo. :O

A te questa cosa del US army non dice proprio niente niente? Vabbè siamo diversi...

A me dice che l'iphone è un cellulare di qualità (niente che rimandi all'essere "speciale", tipico degli equipaggiamenti militari) e che probabilmente una scelta del genere deriva anche da molti altri fattori.

Io ho mandato 3 MMS in vita mia, e appena qualcuno tirerà fuori un software di navigazione potrei anche considerare di comprare e jailbreakare un iphone. :boh:

A proposito, i limiti sono del gps dell'iphone o cosa?! :muro:

EDIT...mi aggiorni anche sullo sblocco del bluetooth?

gianly1985
21-04-2009, 12:48
Attendi l'estate allora, col firmware 3.0 ci saranno MMS e navigatori tipo TomTom :read:
Senza jailbreakare.
Ci sarà inoltre il copia/incolla, l'AD2P e tanto altro.

http://en.wikipedia.org/wiki/IPhone_OS_version_history

http://www.apple.com/iphone/preview-iphone-os/

Per il BT, potrà essere usato:
- per il tethering
- per qualsiasi accessorio tramite le applicazioni
- per lo scambio di file ma solo con protocollo Bonjour (questo anche via WIFI), perciò penso solo con altri iPhone e pc/mac

(il tutto sempre senza jailbreak)

MiKeLezZ
21-04-2009, 13:15
Come sempre interpretazione manichea e bianco-nerista delle cose....
Io ho solo detto che "qualcosa mi dice", di fronte al tuo tentativo di sminuire completamente la cosa...
Tu mi rispondi come se io avessi detto che questa cosa determina che iPhone è IL celluare per eccellenza e AL TOP per l'esercito ("IL" e "AL TOP" parole tue che io non ho mai detto, non so dove le hai viste).

Trova una via di mezzo nel discorso, era quella che io intendevo.
A me questo fatto "dice qualcosa" e fa sorridere pensando a chi parla di MMS, tutto qui. Non ho detto che "mi fa capire che da domani bisogna bruciare tutti gli altri cellulari e iPhone è il cellulare DEFINITIVO". Questo lo hai dedotto tu.

A te questa cosa del US army non dice proprio niente niente? Vabbè siamo diversi...Gianly non è che ti stai facendo già il film con Wesley Snipes mentre pigia i bottoni del iPhone mentre pesta a samgue qualche criminale?

Stai tranquillo... questa cosa dell'esercito è solo marketing.

Come il giochino American's Army. Serve solo per rinfoltire i ranghi attirando le nuove generazioni con quello che va al momento di moda ("azz US Army usa l'iPhone e ti fa giocare online... mo mi iscrivo").

Mi da ben più da pensare l'Omnia di IBM.

danello
21-04-2009, 13:46
Mi da ben più da pensare l'Omnia di IBM.

Quella l'ho buttata lì per fare un esempio, non ho la più pallida idea di cosa usi il gotha di IBM. :stordita:

danello
21-04-2009, 13:58
Attendi l'estate allora, col firmware 3.0 ci saranno MMS e navigatori tipo TomTom :read:
Senza jailbreakare.
Ci sarà inoltre il copia/incolla, l'AD2P e tanto altro.

http://en.wikipedia.org/wiki/IPhone_OS_version_history

http://www.apple.com/iphone/preview-iphone-os/

Per il BT, potrà essere usato:
- per il tethering
- per qualsiasi accessorio tramite le applicazioni
- per lo scambio di file ma solo con protocollo Bonjour (questo anche via WIFI), perciò penso solo con altri iPhone e pc/mac

(il tutto sempre senza jailbreak)

Sto dando un'occhiata.

gianly1985
21-04-2009, 22:04
Domani o dopodomani probabilmente la MILIARDESIMA APPLICAZIONE SCARICATA da App Store nei suoi 10 mesi di vita :read:

http://arstechnica.com/apple/news/2009/04/report-1-billionth-iphone-app-to-be-downloaded-this-week.ars

Countdown miliardesima App (http://www.apple.com/itunes/billion-app-countdown/)

Auguri e 100 di questi giorni! :)

http://img.skitch.com/20090421-xpqr37yi9jcur9nnnf4tnttm8w.jpg

gianly1985
23-04-2009, 22:40
http://img.skitch.com/20090423-bx26rudc6s3w72t3kwg32ratib.jpg

MiKeLezZ
23-04-2009, 23:52
hai la firma fuori buon senso

http://www.khronos.org/about/img/members.png

gianly1985
24-04-2009, 00:00
Uff, ho editato le 3 parole che ti possono aver turbato, ma mi pare che sia OT rispetto a questo thread, me lo potevi dire in pvt o nel thread della firma...

Tu piuttosto hai la firma veramente FUORI BUON SENSO da MESI, con chicche come "iphone non si può usare su un tavolo" (fra l'altro falso), "non si può usare senza guardarlo" ( detto di un touch :rotfl: ) , "non riproduce gli mkv" (invece sugli altri cell ti vedi i 1080p :rotfl: ), "Non esiste un programma ufficiale per il VoIP (SIP, Skype)" (ehm...è uscito skype) e tante altre falsità o forzature ridicole, non so con che faccia e a che scopo la porti ancora quella lista in firma.....hai poco da insegnare il buon senso agli altri...
Ma forse è meglio mettere un cartellone che non c'entra una mazza col thread...l'unica reazione possibile quando non si ha più nulla da dire....

stefsant
22-11-2014, 13:52
Stefsant

~Bl4k
24-11-2014, 14:36
Stefsant
del tipo "io c'ero"?

SilviaLollipop
28-11-2014, 10:26
del tipo "io c'ero"?

ahhaha

Cirott3
30-11-2014, 17:42
del tipo "io c'ero"?

:p

palleggiatore
01-12-2014, 00:29
necrofilia allo stato puro! :old: