View Full Version : [Thread Ufficiale] EVGA/XFX ULTRA 3-SLI DDR3 - nF 790i
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
rdaelmito
20-02-2009, 11:01
Redpippo grazie mille!! :) speriamo bene!! :mc:
p.s. come si fa a vedere che versione di bios c'è? io l'ho presa usata la mobo e vorrei sapere..
1) Stai attenta all'avvio durante la prima schermata di boot, verso l'alto a sinistra (guardando il monitor) c'è un seriale, ti interessano le ultime 2 cifre (06,07,08...).
2) Installi nVidia System Tools e da qualche parte nell'utility di gestione c'è una pagina di riepilogo in cui trovi l'attuale bios (anche qui è un seriale e devi guardare le ultime 2 cifre). Purtroppo adesso non sono a casa quindi non so dirti la pagina precisa.
Valeriaa
20-02-2009, 11:28
ok! sto scaricando nVidia System Tools :D
martinez1983
20-02-2009, 11:36
Per vedere il bios caricato basta scaricare CPU-Z e lanciare l' applicazione e da lì vedi il bios caricato e tante altre cose!!!
ATTENZIONE ad installare nVidia System Tools perchè nella ultima versione qualcuno ha avuto problemi di crasch del sistema dall' avvio!!!
Valeriaa
20-02-2009, 11:38
mhmm :D ok! io cpu-z ce l'ho già su pc devo solo installarlo!
allora ora vedo. il problema resta per il wi-fi.. non mi vuole installare i drivers! mi tocca tenere il pc in mezzo al salone collegata con un cavo al modem router.. sigh:cry:
El_Mago_Peppins
20-02-2009, 13:37
con cpu-z non vedi la versione del bios che hai installato...
martinez1983
20-02-2009, 13:38
Cpu-Z basta semplicemnte lanciare l' apllicazione...senza bisogno di installare!!!
Poi strana sta storia dei driver per il wi-fi!!!!:confused:
Provato a togliere la scheda e rimetterla!!!
Ma windows la rileva oppure no???
El_Mago_Peppins
20-02-2009, 13:39
ripeto che con cpu-z non vedi la versione...
martinez1983
20-02-2009, 13:42
con cpu-z non vedi la versione del bios che hai installato...
Ma sei sicuro???
Se vai nella sezione "Mainboard" trovi un sacco di informazione sulla mobo!!!
Se non è che c' è un bug con il chipset 790i!!!
El_Mago_Peppins
20-02-2009, 13:43
no trovi brand (phoenix) e la versione (6.00 PG) che però non corrisponde alla versione del bios che si ha sopra ma a qualcos'altro :O
martinez1983
20-02-2009, 13:48
Allora nelle scheramte del post si dovrebbe vedere...oppure dentro il bios!!!
rdaelmito
20-02-2009, 14:19
Per vedere il bios caricato basta scaricare CPU-Z e lanciare l' applicazione e da lì vedi il bios caricato e tante altre cose!!!
ATTENZIONE ad installare nVidia System Tools perchè nella ultima versione qualcuno ha avuto problemi di crasch del sistema dall' avvio!!!
Crash? Io l'ho installato su XP 32bit e Vista sia 32 che 64bit, tutto perfetto. Che ci sia qualche incompatibilità con specifici componenti o con qualche impostazione di overclock?
martinez1983
20-02-2009, 15:00
Crash? Io l'ho installato su XP 32bit e Vista sia 32 che 64bit, tutto perfetto. Che ci sia qualche incompatibilità con specifici componenti o con qualche impostazione di overclock?
Più che crasch...il sistema freeza all' avvio,nel momentoin cui carica il programma di nvidia!!!
Ho detto di fare attenzione che in caso di problemi all' avvio il problema potrebbe essere questo,non che si verifichi in tutte le configurazioni!!!
Le soluzioni sono di tenere premuto il tasto CTRL o mali estremi con il comando ms-configur impedire il caricamento del programma!!!
Il problema potrebbe anche stare nei driver video che non permettono di leggere corretamente le frequenze della scheda video ed il programma le legge con valori assurdi!!!
Il mio voleva solo essere un avvertimento!!!
foxtrot1975
22-02-2009, 09:06
Ciao a me e' arrivata oggi e l'ho appena finita di montare insieme a 1 kit 2gb corsair dominator 1800 cas7
Che dire e' molto bella esteticamente e per ora unica note fastidiose:
Manca il floppy per impostare il raid con installazione winxp
Bisogna per forza attaccare il floppy altrimenti all'avvio non lo trova e rimane al post, poi devi pigiare F1 per andare avanti... Provato anche a disattivare l'fdc controller ma niente, se non trova il floppy collegato rimane al post in attesa di comandi...
lo puoi disattivare benissimo il floppy.
Entra nel bios Standard CMOS Features>Drive A> metti su None.
Il gioco è fatto ciao........
Andy Best
22-02-2009, 10:38
Ciao Ragazzi. Ho appena acquistato questa scheda. Volevo chiedere cosa è meglio tra questa e la Asus Striker Extreme 2.
Visto che una devo venderla gradirei sapere cosa tenere.
Grazie ancora.
Valeriaa
22-02-2009, 20:40
no trovi brand (phoenix) e la versione (6.00 PG) che però non corrisponde alla versione del bios che si ha sopra ma a qualcos'altro :O
quoto, cpu-z non dice la versione.. :)
Ciao Ragazzi. Ho appena acquistato questa scheda. Volevo chiedere cosa è meglio tra questa e la Asus Striker Extreme 2.
Visto che una devo venderla gradirei sapere cosa tenere.
Grazie ancora.
Io chipset nVidia e ASUS ho sempre avuto brutte esperienze (per esempio con la P5N-T Deluxe, 780i). Ora io terrei la 790i Ultra reference che ho avuto e mi è parsa un'ottima scheda!
EDIT: il problema segnalato sopra riguardo a ntune e systemtools è reale. Ho avuto un caso stasera di un amico che con XFX 790i Ultra, GTX280 SLI, e8600 e CellShock 1866MHz CL8-7-6-18 aveva crash di sistema dopo 20 secondi ma in modalità provvisoria niente. Disattivando da msconfig tutto quanto inizia con nV... abbiamo risolto il problema!
Ciao darton, scusami, potresti postarmi i settaggi delle correnti dell'e8500 per favore.
Ti ringrazio, aspetto tue notizie.
lupo lucio
25-02-2009, 17:50
Ragazzi ho un problema con la scheda audio! potrebbe sembrarvi stupido ma ho il suono sbilanciato, cioè si sente una cassa sola (ho semplicemente 2 casse)
Lo stereo è collegato al connettore posteriore Verde. Ho provato a connetterle su quello azzurro e su tutte le altre e va benissimo perfettamente bilanciate. Sulle proprietà di Vista dove è possibile bilanciare il suono, ho provato manualmente a bilanciare le casse, ma sembra proprio che un canale dell'uscita verde non funzioni. Ho reinstallato gli stessi driver e ripresenta il medesimo problema, li ho aggiornati all'ultima versione e continua a fare lo stesso.
Qual'è la causa e come posso risolvere???
Ripeto il segnale all'uscita verde su Vista è bilanciato, e anche nell'utility realtek. E mettendo il connettore nelle altre uscite funziona a dovere solo quello verde da questo problema. Ha iniziato a farlo ieri sera da un momento all'altro senza nemmeno aver modificato nessuna impostazione
Un grazie per chi volesse aiutarmi
P.S.: ho cercato anche tra le faq sul sito realtek ma non ho trovato nessuna soluzione a riguardo
P.S.2: stesso problema l'ho constatato inserendo a posta dello stereo due normali cuffie
P.S.3: Nel momento in cui inserisco il jack nell'uscita verde, e viene rilevata la nuova periferica mi da lo stesso problema sia se imposto che sia una cuffia sia ke fosse un'uscita frontale
qlk1 mi può dire come si configura 1 raid 0 su qsta mobo
grazie
Ecco tutti i dati.
Spero che mi potete dare una grande mano in questo overclock
Il mio sistema:
EVGA 79i FTW DIGITAL
DIABLO 2000mhz 4x1
Q9650
EVGA 295 GTX
VID 1,2250
450x9
PCIE 100
SPP 〈 --〉MCP REF CLOCK 200
NFORCE SPP --〉MCP 5X
NFORCE SPP 〈-- MCP 5X
CPU SPREAD SPECTRUM DISABLED
HT SPREAD SPECTRUM AUTO
PCIE SPREAD SPECTRUM SPP DISABLED
PCIE SPREAD SPECTRUM MCP AUTO
SATA SPREAD SPECTRUM DOWN SPEED
FSB - MEMORY CLOCK MODE UNLINKED
FSB (QDR) 1800
FSB (DDR) 1800
P1 AUTO
P2 AUTO
TLC 9
TRCD 7
TRP 6
TRAS 15
COMMAND PER CLOCK 2T
TRRD 6
TRC 45
TWR 12
TWTR 19
TFAW 29
TREF AUTO
TRFC AUTO
LIMIT CPUID MAXVAL DISABLED
INTEL SPEEDSTEP DISABLED
CPU THERMA CONTROL TM1&TM2
C1E DISABLED
EXECUTE DISABLE BIT DISABLED
VIRTUALIZATION TECHNOLOGY DISABLED
EVGA VDROOP CONTROL WITHOUT VDROOP
CPU CORE 1,3000
1,3000 - 1,29375 - 1,28750 - 1,28125 - 1,27500 - 1,26875 - 1,26250 - 1,25625 - 1,25000 - 1,24375 - 1,23750 - 1,23125 - 1,22500
CPU FSB 1,250
1,100 - 1,175 - 1,250 - 1,325 - 1,400 - 1,475 - 1,550
MEMORY 1,900
1,900 - 1,925 - 1,950 - 1,975 - 2,000 - 2,025 - 2,050 - 2,075 - 2,100
NFORCE SPP 1,37
1,32 - 1,37 - 1,42 - 1,47 - 1,52 - 1,57
NFORCE MCP 1,600
1,500 - 1,550 - 1,600 - 1,650 - 1,700 - 1,750
CPU PLL AUTO
1,5 - 1,6 - 1,7 - 1,8
GTLVREF LANE 0 AUTO
GTLVREF LANE 1 AUTO
GTLVREF LANE 2 AUTO
GTLVREF LANE 3 AUTO
El_Mago_Peppins
13-03-2009, 14:19
scusa ma che ti serve se hai gia fatto tutto :mbe:
scusa ma che ti serve se hai gia fatto tutto :mbe:
volevo sapere se i dati che ho inserito sono corretti...cosi da diminuire ancora il vcore...dove è possibile..
DanieleRC5
16-03-2009, 20:32
:cool: Iscritto, in attesa che mi consegnino la Zotac Supreme 790i.
domandona al volo, qualcuno usa un controller raid su pci express?
El_Mago_Peppins
17-03-2009, 18:40
raga so usciti i nuovi driver nforce per la mobo: io ho sia xp che vista, mettendoli su xp dopo il riavvio il pc non è piu partito (schermata nera dopo il caricamento dell'os, anche in mod prov), su vista (x64) invece tutto ok.
per risolvere il problema su xp ho dovuto fare un ripristino config di sistema MANUALMENTE, un casio ma ha funzionato :sofico:
quindi occhio :read:
rdaelmito
18-03-2009, 14:06
raga so usciti i nuovi driver nforce per la mobo: io ho sia xp che vista, mettendoli su xp dopo il riavvio il pc non è piu partito (schermata nera dopo il caricamento dell'os, anche in mod prov), su vista (x64) invece tutto ok.
per risolvere il problema su xp ho dovuto fare un ripristino config di sistema MANUALMENTE, un casio ma ha funzionato :sofico:
quindi occhio :read:
Pensare che ho formattato 5 giorni fa :mad:. Vabbè, li proverò al prossimo formattone :D.
DanieleRC5
25-03-2009, 21:47
raga so usciti i nuovi driver nforce per la mobo: io ho sia xp che vista, mettendoli su xp dopo il riavvio il pc non è piu partito (schermata nera dopo il caricamento dell'os, anche in mod prov), su vista (x64) invece tutto ok.
per risolvere il problema su xp ho dovuto fare un ripristino config di sistema MANUALMENTE, un casio ma ha funzionato :sofico:
quindi occhio :read:
Io ho messo gli ultimi disponibili compreso anche l'NV Tune per Vista 64 e funziona tutto benissimo (per ora ho praticamente fatto solo una serie inifinita di 3dmark cmq...), non ho provato Xp. ;)
Confermo che cpuz non riporta la versione del bios installato, va letta durante la fase di post.
Qualcuno ha su una GTX295? vorrei fare un piccolo raffronto per vedere se i miei results al 3dmark 2001 e 2006 sono in linea.
coccus80
09-04-2009, 14:42
Ecco tutti i dati.
Spero che mi potete dare una grande mano in questo overclock
Il mio sistema:
EVGA 79i FTW DIGITAL
DIABLO 2000mhz 4x1
Q9650
EVGA 295 GTX
VID 1,2250
450x9
PCIE 100
SPP 〈 --〉MCP REF CLOCK 200
NFORCE SPP --〉MCP 5X
NFORCE SPP 〈-- MCP 5X
CPU SPREAD SPECTRUM DISABLED
HT SPREAD SPECTRUM AUTO
PCIE SPREAD SPECTRUM SPP DISABLED
PCIE SPREAD SPECTRUM MCP AUTO
SATA SPREAD SPECTRUM DOWN SPEED
FSB - MEMORY CLOCK MODE UNLINKED
FSB (QDR) 1800
FSB (DDR) 1800
P1 AUTO
P2 AUTO
TLC 9
TRCD 7
TRP 6
TRAS 15
COMMAND PER CLOCK 2T
TRRD 6
TRC 45
TWR 12
TWTR 19
TFAW 29
TREF AUTO
TRFC AUTO
LIMIT CPUID MAXVAL DISABLED
INTEL SPEEDSTEP DISABLED
CPU THERMA CONTROL TM1&TM2
C1E DISABLED
EXECUTE DISABLE BIT DISABLED
VIRTUALIZATION TECHNOLOGY DISABLED
EVGA VDROOP CONTROL WITHOUT VDROOP
CPU CORE 1,3000
1,3000 - 1,29375 - 1,28750 - 1,28125 - 1,27500 - 1,26875 - 1,26250 - 1,25625 - 1,25000 - 1,24375 - 1,23750 - 1,23125 - 1,22500
CPU FSB 1,250
1,100 - 1,175 - 1,250 - 1,325 - 1,400 - 1,475 - 1,550
MEMORY 1,900
1,900 - 1,925 - 1,950 - 1,975 - 2,000 - 2,025 - 2,050 - 2,075 - 2,100
NFORCE SPP 1,37
1,32 - 1,37 - 1,42 - 1,47 - 1,52 - 1,57
NFORCE MCP 1,600
1,500 - 1,550 - 1,600 - 1,650 - 1,700 - 1,750
CPU PLL AUTO
1,5 - 1,6 - 1,7 - 1,8
GTLVREF LANE 0 AUTO
GTLVREF LANE 1 AUTO
GTLVREF LANE 2 AUTO
GTLVREF LANE 3 AUTO
Ciao, scusa ma le ram le hai settate a 2000 dal bios perchè leggo se non sbaglio 1800? :)
xathanatosx
13-04-2009, 17:13
Ciao ragazzi, sto passando a vista e volevo sapere se per ripristinare un raid 0 creato con xp prima di abilitare il raid da bios, devo installare i driver raid da vista (non ricordo come diavolo si chiama il driver)
grazie
DanieleRC5
13-04-2009, 21:57
Beh basta che all'installazione di Vista quando devi scegliere l'unità disco di destinazione gli installi i driver da floppy o da chiavetta Usb e va tutto ok, il controller con gli hd non in raid Vista me lo ha riconosciuto al volo.
Se ti servono i driver sul cd della mobo ci sono e puoi crearti il dischetto se non ricordo male poi una volta installato il SO puoi aggiornarli all'ultima versione disponibile.
xathanatosx
13-04-2009, 22:25
Beh basta che all'installazione di Vista quando devi scegliere l'unità disco di destinazione gli installi i driver da floppy o da chiavetta Usb e va tutto ok, il controller con gli hd non in raid Vista me lo ha riconosciuto al volo.
Se ti servono i driver sul cd della mobo ci sono e puoi crearti il dischetto se non ricordo male poi una volta installato il SO puoi aggiornarli all'ultima versione disponibile.
grazie lo stesso, ho installato prima vista senza nulla e poi ho messo gli nforce ho attivato il raid senza collegare i dischi e poi rispento e collegati i dischi. alla fine tutto ok.:D
-.- ma quanto sei simpatico, ascolta se a me prima di smatitare droppava di + e adesso di meno non è colpa mia, quindi evita commenti inutili "mister so tutto io ma quanto simpatico che sono" si vede che cambia da mobo a mobo
appena fatto la pencil mod sulla resistenza indicata nella foto a pagina 187 di questo thread e confermo quanto detto da taurus,funziona perfettamente avevo un vdrop solo in full di 0,03 adesso il mio vdrop=0 :sofico: la scheda è una zotac 790i la matita una 2 HB.
buona smatitata a tutti! ;)
Valeriaa
15-04-2009, 17:55
come fa ad essere a pagina 187 ?? :confused: siamo solo alla 128...
xathanatosx
15-04-2009, 18:03
come fa ad essere a pagina 187 ?? :confused: siamo solo alla 128...
infatti quoto.
Sentite ma nessuno sa di problemi degli ultimi nforce 15.25????
ho installato vista e poi gli nforce, dopo aver installato la scheda video (sli) il pc entra in blocco con errore stop 0x0000000D4.
Sembra la memoria ma...non è possibile visto che memtest è stato superato brillantemente.
qualcuno sa qualcosa?
DanieleRC5
15-04-2009, 21:09
Io su Vista 64 non ho nesusn problema particolare con i 15.25 ma ho una sola scheda video :)
o sono fuori io o voi vedete altre cose per me questa pagina è la 255 domani vi faccio uno stamp che ora sono con il cel....mah...
Sciarese
16-04-2009, 07:29
infatti quoto.
Sentite ma nessuno sa di problemi degli ultimi nforce 15.25????
ho installato vista e poi gli nforce, dopo aver installato la scheda video (sli) il pc entra in blocco con errore stop 0x0000000D4.
Sembra la memoria ma...non è possibile visto che memtest è stato superato brillantemente.
qualcuno sa qualcosa?
Hai provato ad installare il SO con una sola stecca di ram ? e poi completare la ram dopo il SP1
xathanatosx
16-04-2009, 08:51
e se fosse il fatto che installo vista senza mettere i driver del controller raid? possibile?
coccus80
16-04-2009, 10:56
come fa ad essere a pagina 187 ?? :confused: siamo solo alla 128...
Ciao, ho visto la tua configurazione in firma e volevo sapere se le ram che monti hanno l'EPP (riconoscimento automatico per la nostra mobo a 2000 Mhz) oppure lo hai dovuto impostare tè nel bios per la frequenza di 2000?
Grazie. :)
e se fosse il fatto che installo vista senza mettere i driver del controller raid? possibile?
Si potrebbe essere quella come ipotesi.
come fa ad essere a pagina 187 ?? :confused: siamo solo alla 128...
http://img21.imageshack.us/img21/4871/immaginegup.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=immaginegup.jpg)
guarda con i tuoi stessi occhi....:mbe: ..allora a che pagina stiamo?? :confused:
coccus80
16-04-2009, 13:57
http://img21.imageshack.us/img21/4871/immaginegup.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=immaginegup.jpg)
guarda con i tuoi stessi occhi....:mbe: ..allora a che pagina stiamo?? :confused:
A me risulta pag. 128, non riesco a capire come mai neanche io :confused: vedi quella pagina li.
xathanatosx
16-04-2009, 17:39
Non riesco ad installare vista, appena installo i driver daq floppy per il controller raid si pianta tutto con :
Stop 0x000000d1 (0x000001a8,0x00000004,0x00000001,0x868d918b)
nvgts.sys - Address 0x868d918b base at 868c7000, datestamp 46bb58db
che cavolo faccio?
xathanatosx
16-04-2009, 22:10
ho reinstallato xp e...mi rimane fuori un pci device...che diavolo è?
xathanatosx
16-04-2009, 22:20
scordavo....era il jmiron:D
coccus80
17-04-2009, 10:41
un saluto a tutti voi, possessori di una scheda 790i :D
volevo sapere questo chipset sale molto di fsb, tipo i P45.
chiedo perchè ho intenzione di prendere una scheda per clockare con i 2-3 penryn che ho in giro :)
Io con il mio q6600 sono salito fino ai 4,0Ghz a liquido, oltre proverò in questi giorni per vedere se sale ancora, ma ho i miei dubbi perchè sono gia con vcore alto, invece per i dual core sale su che è una bellezza questa mobo. :)
io con il mio q6600 sto tranquillamente a 450x8 con 1,32 di vcore :D e ancora c'è margine
xathanatosx
17-04-2009, 22:29
oh...ma tutte a me?!?!?!?!?!
prima scopro che ho il rai, almeno uno dei 2 dischi andato e poiu sto diavolo di errore acpi con codice id 6. e che cavolo però
DanieleRC5
19-04-2009, 14:22
un saluto a tutti voi, possessori di una scheda 790i :D
volevo sapere questo chipset sale molto di fsb, tipo i P45.
chiedo perchè ho intenzione di prendere una scheda per clockare con i 2-3 penryn che ho in giro :)
Se vuoi qualcosa di "serio" che salga difsb davvero tanto la 790 secondo me non è adatta, con la Rampage Extreme ho bootato e fatto test anche a 600 di fsb ma la 790 è ben lontana secondo me potrai pensare di arrivare ad usarla sui 500/550 al massimo con 2 banchi di ram.
Ammetto cmq di non aver fatto test molto tirati perchè il mio obbiettivo era l'uso in daily con 4 banchi di ram, per benchare sulla X48 ne avevo usati soltanto 2.
xathanatosx
23-04-2009, 21:56
ragazzi, un aiuto, ho ancora sto diavolo di problema acpi, non riesco a capire cosa sia.
AlexSandros
17-05-2009, 13:03
Salve, sono appena arrivato qui nel vostro forum e chiedo scusa se sto sbagliando sezione in cui scrivervi il mio problema, ma visto che ho questa scheda madre...penso sia giusto scrivere qui.
Sin dal primo giorno ho avuto problemi ad installare Win Xp Sp2/Sp3 32bit con la configurazione in firma....inizialmente c'era il problema che tutti ricordate delle ram non riconosciute dalla nuova scheda madre (ma con l'aggiornamento bios alla versione P06 sono riuscito ad installare Xp). Ora, a distanza quasi di un anno, sono quasi costretto a dover formattare causa rallentamento del sistema e blocchi vari e casuali....i soliti problemi di Xp :D
Ora vi spiego il problema che sto riscontrando:
Lancio l'installazione da cd, ci mette un po per caricare la console (e già qui è strano)...poi quando seleziono l'HDD dove installare il sistema e lancio la formattazione, mi compare un messaggio (dopo la formattazione subito prima della copia dei file di sistema) mi dice che il cd è danneggiato. Premetto che faccio installazioni tutti i giorni perchè lavoro in un negozio di assistenza pc e quando c'è questo tipo di errori ci sono diverse cause: il lettore che non va, le ram che ci stanno lasciando....e compagnia bella....
Nel mio caso i lettori e i vari cd che ho utilizzato per cercare di fare l'installazione (compresi gli hdd) sono tutti ok. Anche il pc funziona benissimo in windows senza errori legati all'hardware. Non ho overclock. Penso sia un problema di settaggio delle ram...
Le ram le avevo (fino all settimana scorsa) settate dal bios con la frequenza in sincronia a quella della cpu 1333 con voltaggio settato a 1,8v. Leggendo i post precedenti (non tutti perchè sono mooolti :D ) ho settato ora le ram in asincrono con la cpu (1600mhz le ram e 1333mhz la cpu) e a 1,9v .....in questi giorni non ho avuto nessun problema e tutto va benissimo.
A questo punto vi chiedo cosa devo fare per installare Xp? Devo aggiornare il bios? Ma le nuove versioni vanno bene?
Ho provato ad installare xp a 32 bit, a 64bit e anche vista a 32 bit tutti con problemi di blocco durante l'installazione....ho provato anche ad installare con soli 2 gb di ram, ma stesso problema.....
Aspetto vostre risposte in merito e mi scuso ancora se ho sbagliato sezione in cui scrivere.... non so + cosa fare
Per il momento vi auguro un buon fine settimana ;)
DanieleRC5
17-05-2009, 19:04
:) Benvenuto, il bios P07 va benissimo il P08 evitalo.
I problemi di corruzione durante le installazioni del SO li ho risolti fissando manualmente il valore del TrC fino a 42 (nella sezione dei timing avanzati delle ram).
Prva e facci sapere.
AlexSandros
17-05-2009, 19:41
Grazie!
Faccio una prova senza aggiornare il bios per il momento e ti faccio sapere. Quali problemi da la versione P08? Quali sono in parole povere le differenze tra la 7 e la 8?
Provo subito le nuove impostazioni
A dopo;)
AlexSandros
17-05-2009, 20:37
niente da fare :( Stesso e identico problema, prima di modificare il valore delle ram che mi hai detto...ho provato a installare sullo stesso hdd ubuntu 9.04 senza problemi.....
Ti allego una schermata con i valori attuali delle ram (nella foto il trc è ancora su 42 come mi hai detto tu, ma adesso l'ho rimesso su 33 come era prima in auto)... a proposito...devo lasciarlo in auto a 33 oppure lo devo impostare manualmente a 42 come mi hai detto tu?
grazie e scusa per il disturbo ;)
http://img190.imageshack.us/img190/3856/17052009362.jpg
AlexSandros
18-05-2009, 14:32
Siccome non penso ci siano molte prove da fare....vorrei aggiornare il bios alla versione P07, ma sul sito della XFX trovo solo la versione P08 :(
Ci sarebbe qualcuno che mi potrebbe dire dove potrei trovarla oppure mi scrive il link se è consentito?
Grazie mille! Se comunque ci fossero altre prove da fare prima del bios fatevi sotto :)
AlexSandros
18-05-2009, 14:47
Dimenticavo....il voltaggio lo lascio a 1,9v o lo riporto a 1,8? Ho 4 banchi da 1 GB OCZ DDR3 PC3-12800 / 1600MHz / Platinum Edition / Dual Channel
xathanatosx
19-05-2009, 10:33
Dimenticavo....il voltaggio lo lascio a 1,9v o lo riporto a 1,8? Ho 4 banchi da 1 GB OCZ DDR3 PC3-12800 / 1600MHz / Platinum Edition / Dual Channel
ma sono delle cl7??????
DanieleRC5
19-05-2009, 12:42
niente da fare :( Stesso e identico problema, prima di modificare il valore delle ram che mi hai detto...ho provato a installare sullo stesso hdd ubuntu 9.04 senza problemi.....
Ti allego una schermata con i valori attuali delle ram (nella foto il trc è ancora su 42 come mi hai detto tu, ma adesso l'ho rimesso su 33 come era prima in auto)... a proposito...devo lasciarlo in auto a 33 oppure lo devo impostare manualmente a 42 come mi hai detto tu?
grazie e scusa per il disturbo ;)
http://img190.imageshack.us/img190/3856/17052009362.jpg
Scusa la latitanza ma passo solo di tanto in tanto :)
Per me l'azione risolutiva è stato lo smanettamento dei parametri delle ram, prova però utilizzando solo 2 banchi e vedi se dà problemi.
L'installazione del SO dà gli stessi problemi anche ai clock di default? Prova a verificare anche se va meglio utilizzando la modalità Linked o viceversa;)
AlexSandros
19-05-2009, 13:43
ma sono delle cl7??????
Sono queste qui, così vi tolgo ogni dubbio possibile :P
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_edition
AlexSandros
19-05-2009, 13:52
Scusa la latitanza ma passo solo di tanto in tanto :)
Per me l'azione risolutiva è stato lo smanettamento dei parametri delle ram, prova però utilizzando solo 2 banchi e vedi se dà problemi.
L'installazione del SO dà gli stessi problemi anche ai clock di default? Prova a verificare anche se va meglio utilizzando la modalità Linked o viceversa;)
Allora, ho già provato con soli 2 gb di ram anche invertiti con la modalità linked...
lasciando i parametri di default che mi da la scheda madre nella mia attuale installazione di Xp si congela tutto andando in blocco dopo pochi secondi :(
Ripeto che inizialmente ho dovuto per forza aumentare manualmente il voltaggio perchè, come sappiamo, con il vecchio bios non venivano gestite le nostre ram... ricordo che con le attuali impostazioni (quella della schermata che vi ho postato prima) va tutto benissimo.
L'unica cosa che non vi ho scritto è che sto provando ad installare xp su un hdd sata2 collegato in un box e-sata caricando il driver da floppy usb.... ma non penso sia collegabile la cosa....stavo pensando che potrei integrare nel cd del sistema i driver che carico dal floppy oppure fare l'installazione direttamente su un hdd collegato alle porte "normali" sata della scheda madre...in questo momento mi farebbe + comodo installarlo su un hdd esterno....ma se non è possibile...fa niente...anche se non me lo so spiegare....ripeto che l'installazione di ubuntu è andata a buon fine, ma lì forse le cose sono diverse....
Aspetto consigli....
Grazie a tutti!
AlexSandros
19-05-2009, 14:02
Ricordo che sono in cerca del bios P07 per la XFX in firma...non lo trovo :(
Se c'è un'anima pia che me lo passa gentilmente ve ne sarei grato ;)
Grazie!
xathanatosx
25-05-2009, 13:06
che cavolata però, la scheda non ha un uscita spdif interna per collegare la 280gtx, ho dovuto fare una modifica ad un cavo per connetterla all'uscita posteriore:mad:
AlexSandros
25-05-2009, 13:34
Ricordo che sono in cerca del bios P07 per la XFX in firma...non lo trovo :(
Se c'è un'anima pia che me lo passa gentilmente ve ne sarei grato ;)
Grazie!
Cmq tutto risolto....appena ho 5 min vi spiego come.... :cool:
Grazie a chi mi ha risposto ed aiutato!
A presto!
DanieleRC5
25-05-2009, 17:08
Cmq tutto risolto....appena ho 5 min vi spiego come.... :cool:
Grazie a chi mi ha risposto ed aiutato!
A presto!
:) sono contento che finalmente tutto si sia istemato, appena puoi allora facci sapere la soluzione!
cirillo84
29-05-2009, 14:19
ciao a tutti gliedo il vostro aiuto...
il problema ho la temperature del mcp che sta in idle a 85-90 gradi...
come mai visto che il sistema nn è in overclock... come posso intervenire... eppure il case è ben ventilato...
xathanatosx
29-05-2009, 14:26
ciao a tutti gliedo il vostro aiuto...
il problema ho la temperature del mcp che sta in idle a 85-90 gradi...
come mai visto che il sistema nn è in overclock... come posso intervenire... eppure il case è ben ventilato...
mi sa che hai il sensore sballato, prova a metterci sopra una sonda e verifica la temp.
La mia su cpuz non mi mostra a quanto vanno le ram e pure ho l'ultimo bios e tutto funge alla perfezione.
cirillo84
29-05-2009, 14:46
mmm secondo me è giusta xchè quasi ogni giorno sto avendo dei freeze... come potrei risolvere?
DanieleRC5
29-05-2009, 21:44
ciao a tutti gliedo il vostro aiuto...
il problema ho la temperature del mcp che sta in idle a 85-90 gradi...
come mai visto che il sistema nn è in overclock... come posso intervenire... eppure il case è ben ventilato...
Ma è semrpe stato così o ti è successo solo recentemente questo aumento spropositato delle temperature? Hai una ventola sul dissipatore che gira correttamente?
Intanto se vi piace vi presento la mia Zotac Supreme 790i full liquid (non èa ncora tutto finito ma sono ad un buon punto) :)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/79/medium/1_29052009_001_.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/index.php?n=10323)
cirillo84
29-05-2009, 21:54
sono state sempre altine... la ventola funziona bene ...
il fatto che da bios ho tutto in auto solo le ram settate a 1,85... è molto strano cosa dovrei fare...
secondo me in inverno nn crashava per la temperatura esterna adesso che è estate...
cosa potrei fare
xathanatosx
29-05-2009, 23:30
Ma è semrpe stato così o ti è successo solo recentemente questo aumento spropositato delle temperature? Hai una ventola sul dissipatore che gira correttamente?
Intanto se vi piace vi presento la mia Zotac Supreme 790i full liquid (non èa ncora tutto finito ma sono ad un buon punto) :)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/79/medium/1_29052009_001_.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/index.php?n=10323)
se posso darti un consiglio beh...i tubi....dovrebbero essere piu corti e diretti, vedrai che sarà piu performante e piu bello da vedere
DanieleRC5
30-05-2009, 15:22
sono state sempre altine... la ventola funziona bene ...
il fatto che da bios ho tutto in auto solo le ram settate a 1,85... è molto strano cosa dovrei fare...
secondo me in inverno nn crashava per la temperatura esterna adesso che è estate...
cosa potrei fare
Potresti smontare il sistema di dissipatori originale, pulire accuratamente il tutto e sostituire la pasta termica; non è molto difficile e se il problema sono le temp risolvi di sicuro :)
Hai provato ad esempio a forzare un fsb più basso del normale abbassando contemporaneamente i voltaggio dell'Mcp al minimo?
Giusto per verificare se e quanto scendono le temp?
Prova è un test abbastanza veloce ;)
se posso darti un consiglio beh...i tubi....dovrebbero essere piu corti e diretti, vedrai che sarà piu performante e piu bello da vedere
vero, il giro del tubo l'ho fatto così.... mentre stendevo il tubo mi sono "ispirato" e ho detto ma vediamo se fa un effetto decente un tubo che gira a spirale con l'effetto UV :D
Se fa schifo poi lo trancio.......
Valeriaa
31-05-2009, 22:34
Ciao, ho visto la tua configurazione in firma e volevo sapere se le ram che monti hanno l'EPP (riconoscimento automatico per la nostra mobo a 2000 Mhz) oppure lo hai dovuto impostare tè nel bios per la frequenza di 2000?
Grazie. :)
Si potrebbe essere quella come ipotesi.
ciao, allora, io ho appena formattato il pc e installato come so il vista64.
non so se le ram hanno l'EPP, se mi dici come fare a controllare te lo dico :)
le ram da bios mi vanno in auto a 1333 circa anzichè 2000, e mi serve una mano appunto per settare un po' di cose.
volevo fare un po' di oc sul procio (q6600 step GO = 2.4ghz), per le ram invece non so proprio come regolarmi su come metterle.. inoltre ho provato a installare i drivers per il wifi kit dal cd apposito del bundle della scheda mamma, ma supportano fino al vista32bit, allora nulla, me li passarono quelli per il 64bit, li vado a installare e mi dice errore... e non termina l'installazione. l'errore specifico che mi dà è: "can not find proper Nic, click ok to exit program." qualcuno mi sa dire dove potrebbe essere l'errore? la scheda internet con antennina credo sia montata bene, ma forse è un problema hardware? non me la vede?:help:
vi prego aiutatemi.. tra una cosa e l'altra è un anno che cerco di assemblare e far funzionare sto ca.. di pc... e mo non va bene un componente, e mo fai un format, e mo assistenza rma e aspetta altri 2mesi...
adesso il problema pare solo di mia incomprensione, quindi vi prego.. aiutatemi a risolverlo :cry:
xathanatosx
31-05-2009, 23:34
ciao, allora, io ho appena formattato il pc e installato come so il vista64.
non so se le ram hanno l'EPP, se mi dici come fare a controllare te lo dico :)
le ram da bios mi vanno in auto a 1333 circa anzichè 2000, e mi serve una mano appunto per settare un po' di cose.
volevo fare un po' di oc sul procio (q6600 step GO = 2.4ghz), per le ram invece non so proprio come regolarmi su come metterle.. inoltre ho provato a installare i drivers per il wifi kit dal cd apposito del bundle della scheda mamma, ma supportano fino al vista32bit, allora nulla, me li passarono quelli per il 64bit, li vado a installare e mi dice errore... e non termina l'installazione. l'errore specifico che mi dà è: "can not find proper Nic, click ok to exit program." qualcuno mi sa dire dove potrebbe essere l'errore? la scheda internet con antennina credo sia montata bene, ma forse è un problema hardware? non me la vede?:help:
vi prego aiutatemi.. tra una cosa e l'altra è un anno che cerco di assemblare e far funzionare sto ca.. di pc... e mo non va bene un componente, e mo fai un format, e mo assistenza rma e aspetta altri 2mesi...
adesso il problema pare solo di mia incomprensione, quindi vi prego.. aiutatemi a risolverlo :cry:
per le ram le devi settare tu alla freqienza
metti unlinked e setti 2000mhz ed il procio, se hai un buon vid 1600mhz che ti da 3600mhz
la ram dovrebbe essere a 1,9V ma controlla meglio il voltaggio esatto
il mio G0 lo setto a 1,48V per essere sotto win a 1,4V...stabile
DanieleRC5
01-06-2009, 10:05
ciao, allora, io ho appena formattato il pc e installato come so il vista64.
non so se le ram hanno l'EPP, se mi dici come fare a controllare te lo dico :)
le ram da bios mi vanno in auto a 1333 circa anzichè 2000, e mi serve una mano appunto per settare un po' di cose.
Per la scheda wifi e anche per le ram ti ho già risposto di là :)
Valeriaa
01-06-2009, 10:59
per le ram le devi settare tu alla freqienza
metti unlinked e setti 2000mhz ed il procio, se hai un buon vid 1600mhz che ti da 3600mhz
la ram dovrebbe essere a 1,9V ma controlla meglio il voltaggio esatto
il mio G0 lo setto a 1,48V per essere sotto win a 1,4V...stabile
mi dici cosa devo esattamente cambiare/fare/settare su bios ?
dove si mette unlinked? come faccio a vedere se è stabile o no?
stook_84
01-06-2009, 20:09
ciao a tutti ragazzi sto impazzendo con questa scheda madre che non si avvia proprio :muro: :muro: ho preso anche le ddr III kingston da 1,5 volt ma non si avvia, sul display interno da FF ho provato a staccare anche hdd e mast dvd ma niente la gpu è una 9800 gtx della xfx provata su tutti e tre i slot verdi ma nulla accade aiuto vi prego
Valeriaa
01-06-2009, 21:20
ciao a tutti ragazzi sto impazzendo con questa scheda madre che non si avvia proprio :muro: :muro: ho preso anche le ddr III kingston da 1,5 volt ma non si avvia, sul display interno da FF ho provato a staccare anche hdd e mast dvd ma niente la gpu è una 9800 gtx della xfx provata su tutti e tre i slot verdi ma nulla accade aiuto vi prego
hai fatto un clear cmos? ff è un errore di boot, lo dà quasi sempre prima del primo avvio, ti basta entrare in bios di solito e poi sparisce..
DanieleRC5
01-06-2009, 21:37
:) Il codice FF è il normale codice che retituisce il display della scheda madre quando tutto funziona correttamente!!!
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/79/medium/1_01062009_005_.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/index.php?n=10339)
Il problema è da ricercarsi altrove secondo me perchè la mobo dovrebbe funzionare correttamente.
Fai il clear cmos e parti con un solo banco di ram. Eventualmente prova una scheda video pci.
Ma la scheda è nuova? E' successo improvvisamente? Oppure dopo un aggiornamento del bios?
Valeriaa
01-06-2009, 22:01
il codice ff non è normale, è un codice di errore.. quando è tutto ok e normale dovrebbe dare 00.. come la farina doppio zero :Prrr: almeno questo è quello che dice il manuale... però si deve fare anche secondo me il clear cmos come dici tu daniele^^
per il resto chi mi aiuta?? :Prrr: :Prrr:
stook_84
02-06-2009, 07:31
:) Il codice FF è il normale codice che retituisce il display della scheda madre quando tutto funziona correttamente!!!
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/79/medium/1_01062009_005_.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/index.php?n=10339)
Il problema è da ricercarsi altrove secondo me perchè la mobo dovrebbe funzionare correttamente.
Fai il clear cmos e parti con un solo banco di ram. Eventualmente prova una scheda video pci.
Ma la scheda è nuova? E' successo improvvisamente? Oppure dopo un aggiornamento del bios?
la scheda è nuova imballata e non è mai partita... come ram ho le cell shock 2 banchi da 2gb 7-6-6-15 pc3-12800 1.9v e non si avviava dandomi schermo nero ma leggendo del discorso che le ram devono essere a 1,5 ho comprato questo banco kingston pc3-8500a 1,5v ma lo stesso problema, nemmeno con un cmos ho risolto help :muro: :muro:
DanieleRC5
02-06-2009, 10:15
il codice ff non è normale, è un codice di errore.. quando è tutto ok e normale dovrebbe dare 00.. come la farina doppio zero :Prrr: almeno questo è quello che dice il manuale... però si deve fare anche secondo me il clear cmos come dici tu daniele^^
per il resto chi mi aiuta?? :Prrr: :Prrr:
:tapiro: Il manuale Zotac, pagina 92 (Award post codes), ultima riga in basso riporta come descrizione per il codice FF "boot". E' la modalità di funzionamento normale del pc nella fase di boot e di funzionamento.
La mia foto è stat fatta da win 7 avviato e perfettamente funzionante ;)
Veniamo ai problemi:
la scheda è nuova imballata e non è mai partita... come ram ho le cell shock 2 banchi da 2gb 7-6-6-15 pc3-12800 1.9v e non si avviava dandomi schermo nero ma leggendo del discorso che le ram devono essere a 1,5 ho comprato questo banco kingston pc3-8500a 1,5v ma lo stesso problema, nemmeno con un cmos ho risolto help :muro: :muro:
A me quando è successa una cosa simile era dovuto al fatto che connettendo monitor e scheda video con il cavo DVI all'avvio il monitor non attivava in automatico l'ingresso DVI ma restava sul Vga ed ho risolto dopo aver selezionato manualmente l'ingresso video. Verifica anche che il connettore dell'alimentazione aggiuntiva della scheda video sia collegato bene. Sembano cavolate ma a volte ci si perde in un bicchiere d'acqua!:fagiano:
La seconda idea che mi viene è che si un problema legato alla scheda video e sarebbe quindi buona cosa provare con un'altra scheda qualsiasi anche pci.
Considerato che la scheda è nuova scarto per il momento il fatto che possa essere non funzionante.
Potresti elencare tutti i componenti del tuo sistema?
ho un'esperienza simile con questo chipset e con la stessa scheda video, quello che ti posso dire io è che quando la scheda madre funziona confermo che il display deve dare FF, ma prima di arrivare a questo codice se boota correttamente partono una serie di codici che sono le varie verifiche su tutte le componenti hardware, se ti da direttamente FF è andato in blocco il bios. io non so per quale strano motivo ma questo difetto me lo faceva spesso quando avevo messo su il waterblock mentre a aria mai avuto di questi problemi. cmq per sbloccare il tutto io adottavo questo sistema, facevo il clear tradizional del cmos però prima di tutto devi togliere la batteria dalla mobo e devono passare almeno 10 min altrimenti non ha effetto. ti ripeto io alla fine ho deciso di abbandonare il raffredamento a liquido per questo motivo non sono mai riuscito a capire perchè mi faceva così solo con il waterblock non vorrei che fosse anche a te qulcosa legata alla cpu diciamo che questo errore equivale all'errore frequente sulle asus chiamato CPU - init allora mi feci una cultura girando su internet per questo te lo dico. prova un pò e facci sapere. cmq al 90% non impazzire con l'hardware perchè non è nessun componente è quel maledetto bios che si è scazzato e non avvia l'inizializzazione. tu addririttura puoi togliere tutto io facevo così quando proprio non ci stava, togli ram, togli hd, togli vga, insomma tutto e lasci solo la cpu, anche tastiera e mouse, tanto ti accorgi che la scheda mamma parte perchè da subito invece di FF sul display partono a manetta una serie di codici poi ovviamente senza nessun hardware si fermerà sul primo componente che non trova tipo la ram però da li sai che il bios è partito. spero di esserti stato utile.
DanieleRC5
02-06-2009, 12:15
Aggiungo una nota importante che spesso si dimentica, quando fai il clear cmos ovviamente è fondamentale staccare il cavo di alimentazione del pc!
Aggiungo una nota importante che spesso si dimentica, quando fai il clear cmos ovviamente è fondamentale staccare il cavo di alimentazione del pc!
quoto è vero...
stook_84
02-06-2009, 13:00
effettivamente a me da direttamente FF senza quella serie di codici, allora provo a levare la batteria per almeno 10 minuti e incrocio le dita, la cosa strana è che non fa nessun bip per cercare di identificare il problema, vi terrò aggiornati e grazie per la partecipazione
tranquillo niente beep non li fa...io praticamente come ti ho scritto avevo tolto tutto e rimasi meravigliato del fatto che non faceva nessun beep...il tuo unico riferimento è il pannello con i codici quando partono quelli la scheda sta andando...
stook_84
02-06-2009, 13:44
:muro: ho provato a fare il clear cmos e con batteria staccata e ovviamente la corrente tolta anche per piu di 10 minuti non va.. ho notato che come accendo ho subito FF e tutti i led accesi fissi in alto sopra i slot delle ram... che altro potrei provare? l'alimentatore è un enermax infiniti 720 watt modulare...
hai provato a togliere tutto e a lasciare solo la cpu inserita?
stook_84
02-06-2009, 14:06
ora l'ho proprio smontata compresa la cpu l'ho tolta dal case, mi sa proprio che la porterò dal rivenditore
prova ad accendere così tanto non succede nulla se continua con FF è ancora bloccata se partono altri numeri sta andando
stook_84
02-06-2009, 16:06
prova ad accendere così tanto non succede nulla se continua con FF è ancora bloccata se partono altri numeri sta andando
è come dici tu credo sia bloccata anche con la sola cpu come accendo da FF uff credo proprio che me la farò sostituire che sto impazzendo :muro:
g0ldf3n1x
03-06-2009, 19:09
Salve ... ma il bios 08 per la Zotac esiste ???
Qualcuno ne sa qualcosa?? :confused:
Valeriaa
03-06-2009, 19:59
imho dovresti provare a cercare la 07 perchè la versione 08 la sconsigliano tutti... dà problemi vari, soprattutto quando devi occare.. :muro:
DanieleRC5
03-06-2009, 20:01
Salve ... ma il bios 08 per la Zotac esiste ???
Qualcuno ne sa qualcosa?? :confused:
No che io sappia non è mai stato reso disponibile da Zotac e cmq da quel che ho sentito molti non si sono trovati per niente bene con le altre mobo 790i reference ed il bios P08.
xathanatosx
03-06-2009, 21:13
se volessi downgradare il bios da 08 a 07????? che fare?
ciao a tutti,
circa una settimana fa ho acquistato una xfx790i ultra sli, ho installato tutti i componenti all'interno del case e tutto andava bene.. però non riusci ad entrare in vista, ad ogni tentativo il pc si resetava in automatico.. allora ho pensato ke potesse essere un problema del bios è ho impostato direttamente dal bios l'opzione restore default settings!! ho premuto F10 per salvare tutte le modifiche e riavviare il sistema!! Al riavvio il pc ha inizato a fischiare e sul dispay della scheda madre mi vengono segnati i seguenti errori: C1, con tutti e due le ram inserite "2 e 4" slot, se tolgo tutte le ram mi appare F6, e se muovo le ram per i quattro slot ogni tanto C3 o C1.. Ho appena ordinato ram value sperando che cosi il problema si risolva.. Sono sicuro che l'errore sia dovuto alle ram dato ke sono le ocz platinum da 1600mhz e ho visto che il voltaggio offerto dalla scheda madre per ora non basta per avviarlo e mi tocca settarli dopo aver acquistato prima il banco da 1,5v!!
Ora vorrei sapere se con le ram value sicuramente si risolverà tutto o se mi devo preoccupare di futuri altri errori?? non penso che una scheda madre da ben 300€ si rompa dopo un settaggio inoquo dal bios :help:
i miei componenti sono questi nel caso possono essere utili :D
XFX 790i ultra
Ati Powercolor HD4850
Intel Core2Duo e8600@4,05ghz
LC-Power da 600W
DanieleRC5
04-06-2009, 18:44
se volessi downgradare il bios da 08 a 07????? che fare?
non sparei non ho mia provato a far eil downgrade sulla 790 :\
ciao a tutti,
circa una settimana fa ho acquistato una xfx790i ultra sli, ho installato tutti i componenti all'interno del case e tutto andava bene.. però non riusci ad entrare in vista, ad ogni tentativo il pc si resetava in automatico.. allora ho pensato ke potesse essere un problema del bios è ho impostato direttamente dal bios l'opzione restore default settings!! ho premuto F10 per salvare tutte le modifiche e riavviare il sistema!! Al riavvio il pc ha inizato a fischiare e sul dispay della scheda madre mi vengono segnati i seguenti errori: C1, con tutti e due le ram inserite "2 e 4" slot, se tolgo tutte le ram mi appare F6, e se muovo le ram per i quattro slot ogni tanto C3 o C1.. Ho appena ordinato ram value sperando che cosi il problema si risolva.. Sono sicuro che l'errore sia dovuto alle ram dato ke sono le ocz platinum da 1600mhz e ho visto che il voltaggio offerto dalla scheda madre per ora non basta per avviarlo e mi tocca settarli dopo aver acquistato prima il banco da 1,5v!!
Ora vorrei sapere se con le ram value sicuramente si risolverà tutto o se mi devo preoccupare di futuri altri errori?? non penso che una scheda madre da ben 300€ si rompa dopo un settaggio inoquo dal bios :help:
i miei componenti sono questi nel caso possono essere utili :D
XFX 790i ultra
Ati Powercolor HD4850
Intel Core2Duo e8600@4,05ghz
LC-Power da 600W
Ma hai provato a fare il reset della cmos per vedere se riparte con i settaggi di default del bios??
Il problema adi Vista poteva essere causato da 2 motivi:
1 se è il 64 bit di spesso bisogna installarlo con 2 giga di ram, mettere la SP1 e poi aggiungere gli altri 2 giga altrimenti si inchioda (a me succedeva così)
2 talvolta le 790 hanno dei problemi a funzionare con i parametri letti nell'spd delle ram perchè bisogna ritoccare manualmente i timing o il voltaggio
Consiglio cmq appena sistemi di verificare che bios hai ed eventualmente aggiornare al P07.
ciao grazie per la risposta,
si ho provato a resettare il cmos, la versione ke avevo prima del reset era la P07 però dato ke l'avevo riportato al default ho perso tutto, ho subito tentato di togliere la batteria etc etc... fortunatamente avevo un bios in più con il P07 :D perciò smonto il vecchio bios monto quello nuovo accendo.. e stesso errore, ho subito pensato a qualche altro problema controllo meglio e mi accorgo di aver dimenticato il jumper nel 1 e 2 pin invece che nel 2 e nel 3 :doh: cmq il problema è delle ram, un mio amico ha la stessa scheda madre e le stesse ram ed era due settimane che nn riusciva a far fungere il suo PC, però mi sn preoccupato per tutta la serie di codici che mi ha visualizzato il display della scheda madre, ma a quanto pare riguardano tutti le ram :D !! quindi ora aspetto al banco di ram value e vediamo se il problema si risolve, aumenterò i voltaggi e rimonto le ocz... cmq quelle che ho ora sono 2*1GB DDR3 1600mhz, se tutto riprende a funzionare ne acquisterò altri 2GB
xathanatosx
05-06-2009, 12:54
ciao grazie per la risposta,
si ho provato a resettare il cmos, la versione ke avevo prima del reset era la P07 però dato ke l'avevo riportato al default ho perso tutto, ho subito tentato di togliere la batteria etc etc... fortunatamente avevo un bios in più con il P07 :D perciò smonto il vecchio bios monto quello nuovo accendo.. e stesso errore, ho subito pensato a qualche altro problema controllo meglio e mi accorgo di aver dimenticato il jumper nel 1 e 2 pin invece che nel 2 e nel 3 :doh: cmq il problema è delle ram, un mio amico ha la stessa scheda madre e le stesse ram ed era due settimane che nn riusciva a far fungere il suo PC, però mi sn preoccupato per tutta la serie di codici che mi ha visualizzato il display della scheda madre, ma a quanto pare riguardano tutti le ram :D !! quindi ora aspetto al banco di ram value e vediamo se il problema si risolve, aumenterò i voltaggi e rimonto le ocz... cmq quelle che ho ora sono 2*1GB DDR3 1600mhz, se tutto riprende a funzionare ne acquisterò altri 2GB
strano che ocz diano problema a partire, dovrebbero essere 1333 con 1,5V
xathanatosx
08-06-2009, 22:16
chi mi aiuta con u q9650?????? lo porto senza problemi a 4200 ma ho dovuto alzare sia nb che sb
chi mi aiuta con u q9650?????? lo porto senza problemi a 4200 ma ho dovuto alzare sia nb che sb
il SB non c'entra nulla con la CPU, cmq è normale ke hai dovuto alzare la tensione del chipset e dell fsb
xathanatosx
09-06-2009, 10:24
il SB non c'entra nulla con la CPU, cmq è normale ke hai dovuto alzare la tensione del chipset e dell fsb
si ,ma qualcuno che ha il mio solito procio?
mi sa che devo buttare giu la frequenza della ram anche visto che ho 4 banchi da 1866mhz.
strano che ocz diano problema a partire, dovrebbero essere 1333 con 1,5V
si lo so, ma le mie sono da 1600 con 1,9v
le ram con 1,5v o value di tipo DDR3 vengono prodotte solo da poche marche, come ad esmpio kingston.. comunque è la scheda madre che non riesce a dare i giusti voltaggi a certi tipi di ram perlomeno nelle prime versioni del bios, sino alla P04 se nn erro.. e dalle ocz e un'altra marca della quale ora non ricordo il nome è stato riscontratto maggiormente questo problema
stook_84
10-06-2009, 16:49
ragazzi sono sull'orlo di una crisi di nervi... ho dato via la mia evga ed ho preso una zotac nuova sigillata stesso modello, ahimè fa lo stesso identico difetto da FF subito e non boota con schermo nero sia con le cell shock (prevedibile) ma anche con la ddrIII kingston da 1,5 V a 1066... ma cosa devo fare? ram e scheda video li ho testati su un altro pc e funzionano vi prego aiutatemi davvero....:muro: :muro: :muro: :muro:
xathanatosx
10-06-2009, 17:16
ragazzi sono sull'orlo di una crisi di nervi... ho dato via la mia evga ed ho preso una zotac nuova sigillata stesso modello, ahimè fa lo stesso identico difetto da FF subito e non boota con schermo nero sia con le cell shock (prevedibile) ma anche con la ddrIII kingston da 1,5 V a 1066... ma cosa devo fare? ram e scheda video li ho testati su un altro pc e funzionano vi prego aiutatemi davvero....:muro: :muro: :muro: :muro:
ti ci vogliono delle ram con xmb e poi le ocz......hmmmmm
ciao a tutti ho appena assemblato il mio nuovo pc cn qst scheda madre della zotac cn cpu q9650
accendo ma nel bios mi da errore al floppy device che io nn ho nemmeno messo cosa può essere?
qualcuno sa aiutarmi potrebbe essere che ho collegato qualcosa in modo sbagliato?
nnt ho risolto grazie lo stesso
stook_84
12-06-2009, 08:12
ti ci vogliono delle ram con xmb e poi le ocz......hmmmmm
potete dirmi le ram che voi avete utilizzato modello marca e tutto fino all'ultimo parametro? grazie :mc:
xathanatosx
12-06-2009, 08:39
potete dirmi le ram che voi avete utilizzato modello marca e tutto fino all'ultimo parametro? grazie :mc:
io ti consiglio le supertalent con chip micron ed xmb, partono a default con 1,5V
Ragazzi mi serve assolutamente una mano. Sto impazzando. l'altro ieri ho comprato la scheda e l'ho fatta aggiornare all'ultimo firmware così non avevo quel problema con le ram... ma ho un altro problema. Una volta che avevo montato tutto, stra felice vado ad accendere... ed ecco la sorpresina O.O
non gli arriva il segnale video, cioè il monitor che è della samsung mi dice assenza segnale. ho fatto di tutto. Ho cambiato scheda video, ho cambiato monitor, e niente. La scheda sta su FF quindi è tutto ok. Le ram sono della ocz nvidia sli da 1800. non so cosa altro fare. please help me. !!!
Grazie!
Ragazzi mi serve assolutamente una mano. Sto impazzando. l'altro ieri ho comprato la scheda e l'ho fatta aggiornare all'ultimo firmware così non avevo quel problema con le ram... ma ho un altro problema. Una volta che avevo montato tutto, stra felice vado ad accendere... ed ecco la sorpresina O.O
non gli arriva il segnale video, cioè il monitor che è della samsung mi dice assenza segnale. ho fatto di tutto. Ho cambiato scheda video, ho cambiato monitor, e niente. La scheda sta su FF quindi è tutto ok. Le ram sono della ocz nvidia sli da 1800. non so cosa altro fare. please help me. !!!
Grazie!
prova a guardare il display sulla mobo e dimmi se quando accendi parte direttamente con FF o se prima fa scorrere i vari codici e poi arriva per ultimo a FF. è molto diversa la cosa.
prova a guardare il display sulla mobo e dimmi se quando accendi parte direttamente con FF o se prima fa scorrere i vari codici e poi arriva per ultimo a FF. è molto diversa la cosa.
Allora da direttamente FF e leggendo qualche post indietro sembra che il bios sia corrotto. Oggi pomeriggio provo a riprogrammarlo con un altra scheda madre ospite con lo stesso tipo di chip che è il plcc. Mi confermi che il bios è corrotto? Grazie!
mi dispiace ma è proprio così diciamo che "corrotto" non è proprio il termine esatto io direi che il bios si è impallato, dalla mia esperienza ti posso dire che a volte ritorna a funzionare tutto normalmente dopo tanti tentativi ma a questo punto se hai un altra scheda ospite riprogramma pure e prova a vedere che succede...questo è un problema noto di questo chipset mi dispiace...
mi dispiace ma è proprio così diciamo che "corrotto" non è proprio il termine esatto io direi che il bios si è impallato, dalla mia esperienza ti posso dire che a volte ritorna a funzionare tutto normalmente dopo tanti tentativi ma a questo punto se hai un altra scheda ospite riprogramma pure e prova a vedere che succede...questo è un problema noto di questo chipset mi dispiace...
Grazie mille della conferma. Comunque non ci si crede che uno spende una barca di soldi pensando di comprare una cosa più che buona e invece è "na sola" come si dice qui a Roma :D :D. Senti una cosa giusto per stare tranquillo. quando levo il bios (dalla scheda ospite e quella impallata) io faccio leva su un punto quindi mi chiedevo se i piedini toccano ancora da una parte e quelli alzati no ovviamente succede qualcosa? e poi quando rimetto il bios nello zoccoletto se prima di inserirlo tutto diciamo un piedino del bios tocca un piedino dello zoccoletto succede qualcosa? Grazie!!!
io uso l'estrattore quindi riesco a togliere il bios in maniera simmetrica dovresti cmq stare attento se questa operazione la fai a pc acceso, soprattutto non usare punte di metallo che possano mandare in corto i pin dello zoccoletto sulla scheda madre....diciamo che è un'operazione delicata prova a fare una ricerca veloce su google se non mi sbaglio ci sono diverse guide fatte bene per questa operazione...
io uso l'estrattore quindi riesco a togliere il bios in maniera simmetrica dovresti cmq stare attento se questa operazione la fai a pc acceso, soprattutto non usare punte di metallo che possano mandare in corto i pin dello zoccoletto sulla scheda madre....diciamo che è un'operazione delicata prova a fare una ricerca veloce su google se non mi sbaglio ci sono diverse guide fatte bene per questa operazione...
Si le ho trovate. alcuni dicono di mettere uno spago sotto al chip in modo da estrarlo più facilmente. Comunque dovre avere le pinze da elettricista da qualche parte. Ho fatto delle prove con uno stuzzica denti e devo dire che non è per niente male. l'unico problema è che se sollevo da una sola parte l'altra parte rimane attaccata e quindi mi chiedevo se poteva succedere mai qualcosa se i piedini dal lato opposto sono aconra attaccati... speriamo bene :D :D Farò sapere stasera come è andata. Grazie dell'aiuto comunque!
Problema. Mi sono accorto che il bios dell'altra scheda madre è ami e quindi si mi fa partire awdflsh ma non mi fa aggiornare mi dice unknow flash type credo che non riconosca il programma per flashare. sai dirmi como posso fare se c'è qualche modo. grazie!
Nessuno risponde??? Up Up
Nessuno risponde??? Up Up
ovviamente avevo dato per scontato che la scheda madre ospite fosse identica alla tua o che montasse lo stesso identico bios altrimenti l'operazione non puoi farla....
Lo sapevo... allora ho fatto bene a ordinare il chip stamattina a recovery bios :D ma che tu sappia questa scheda cell'ha il Boot Block Sector? Cmq la signorina si è sbagliata mi ha scritto ultraslim invece che ultra SLI:doh: :doh: ... vabbè l'mportante è il numero del chip giusto? thanks.
non voglio mandarti iettature però ti dico una cosa, anch'io quando ebbi questo problema ordinai un chip da recovery bios, ma con mia grande sorpresa poco tempo dopo quando mi arrivò non si risolse il problema in quanto diciamo che a quanto poi ho intuito è proprio che va in panne il sistema di comunicazione tra bios e scheda madre infatti poco dopo il vecchio bios tra i vari tentativi ritornò a funzionare normalmente quindi non è che a colpo sicuro ti fai mandare un bios riprogrammato e la cosa si sblocca...cmq speriamo bene per te. io nel frattempo ti consiglio a tempo perso di fare varie prove, metti la scheda madre su un banchetto e attacca solo l'alimentatore tanto ha il tastino di avvio direttamente sul pcb credo che te ne sia accorto, poi fai così inizia ad avviare senza nessun componente incluso processore, togli tutto e avvi, poi ci metti solo il procio, poi provi con un banco di ram, poi fai un cmos togliendo la batteria per almeno 10 min, insomma ogni volta che avvi lo sguardo deve stare sul display della scheda madre non c'è bisogno ne di tastiera ne di scheda video+ schermo, in pratica ti accorgi che la situazione si sblocca nel momento in cui tu avvi e nel display non compare FF ma iniziano a partire vari codici in quel momento il bios sta comunicando con il resto della scheda madre....io ti consiglio di fare così...nel frattempo che ti arriva la nuova bios...addirittura io feci alcuni avvi anche senza la bios inserita feci di tutto guarda....fino a che non si sbloccò a dimostrazione che la bios non era corrotta ma era proprio un problema di comunicazione....
non voglio mandarti iettature però ti dico una cosa, anch'io quando ebbi questo problema ordinai un chip da recovery bios, ma con mia grande sorpresa poco tempo dopo quando mi arrivò non si risolse il problema in quanto diciamo che a quanto poi ho intuito è proprio che va in panne il sistema di comunicazione tra bios e scheda madre infatti poco dopo il vecchio bios tra i vari tentativi ritornò a funzionare normalmente quindi non è che a colpo sicuro ti fai mandare un bios riprogrammato e la cosa si sblocca...cmq speriamo bene per te. io nel frattempo ti consiglio a tempo perso di fare varie prove, metti la scheda madre su un banchetto e attacca solo l'alimentatore tanto ha il tastino di avvio direttamente sul pcb credo che te ne sia accorto, poi fai così inizia ad avviare senza nessun componente incluso processore, togli tutto e avvi, poi ci metti solo il procio, poi provi con un banco di ram, poi fai un cmos togliendo la batteria per almeno 10 min, insomma ogni volta che avvi lo sguardo deve stare sul display della scheda madre non c'è bisogno ne di tastiera ne di scheda video+ schermo, in pratica ti accorgi che la situazione si sblocca nel momento in cui tu avvi e nel display non compare FF ma iniziano a partire vari codici in quel momento il bios sta comunicando con il resto della scheda madre....io ti consiglio di fare così...nel frattempo che ti arriva la nuova bios...addirittura io feci alcuni avvi anche senza la bios inserita feci di tutto guarda....fino a che non si sbloccò a dimostrazione che la bios non era corrotta ma era proprio un problema di comunicazione....
Ok proverò quello che mi hai detto. Grazie per il tempo che mi hai concesso e dell'aiuto datomi. Cmq la recovery mi sta già sul pene... Mi avevano detto che arrivava oggi invece chiamo e mi dicono che è ancora in lavorazione e che lo spediranno oggi... io sta notte non ho dormito se pò dì perchè non vedevo l'ora de monta sto chip.... e vabbè faro le prove a tempo perso come dici tu :D grazie mille. Ti farò sapere. Ciao ciao
Ok proverò quello che mi hai detto. Grazie per il tempo che mi hai concesso e dell'aiuto datomi. Cmq la recovery mi sta già sul pene... Mi avevano detto che arrivava oggi invece chiamo e mi dicono che è ancora in lavorazione e che lo spediranno oggi... io sta notte non ho dormito se pò dì perchè non vedevo l'ora de monta sto chip.... e vabbè faro le prove a tempo perso come dici tu :D grazie mille. Ti farò sapere. Ciao ciao
e cmq a mali estremi cerca di non fare danni se la scheda l'hai presa nuova la mandi in rma e te ne danno un'altra senza batter ciglio è un problema risaputo questo del bios quindi non ti fanno storie....
e cmq a mali estremi cerca di non fare danni se la scheda l'hai presa nuova la mandi in rma e te ne danno un'altra senza batter ciglio è un problema risaputo questo del bios quindi non ti fanno storie....
A rega fermi tutti :D HO RISOLTO!!!! ho scoperto pure il problema... Allora ho seguito il consiglio di masci levando anche la cpu e niente, fermo su FF, poi con l cpu e ho notato che si andava subito su FF ma si vedeva che anche restando su FF faceva tipo un impulso sotto FF cercava di mandare il segnale alla cpu praticamente faceva finta di far girare un codice ma senza risultato... Devo ringraziare masci perchè mi ha fatto pensare... Masci quando hai detto la parola COMUNICAZIONE mi si è accesa la lampadina... non è che non va perchè la cpu non comunica bene??? e allora levando la cpu ho visto che 2 piedini della scheda madre non erano alliniati... prendendo un cacciavite piccolissimo spaccatto li ho rialliniati poi rimetto la cpu e come per magia.... Una bella sequenza di codici e il beeeeeeeep!!! Finalmente!!!! sono veramente felice speriamo che nel rimontarla non succeda niente:D:D Un ringraziamento speciale a masci!!! Ciaoooo!!! Fatelo solo se avete una bella mano ferma e siete veramente sicuri di farlo... Chiedo di mettere questa soluzione all primo post così la gente non si esaspera come me e sa subito di cosa si tratta. Ok io vado a montare il tutto Ciao ciao!
A rega fermi tutti :D HO RISOLTO!!!! ho scoperto pure il problema... Allora ho seguito il consiglio di masci levando anche la cpu e niente poi con l cpu e ho notato he si andava subito su ff ma si vedeva che dop ff faceva tipo un impulsi per mandare il segnale alla cpu praticamente faceva finta di far girare i codice ma senza risultato... Devo ringraziare amsci perchè mi ha fatto pensare... Masci quando hai detto la parola COMUNICAZIONE mi si è accesa la lampadina... non è che non va perchè la cpu non comunica bene??? e allora levando la cpu ho visto che 2 piedini della scheda madre non erano all'iniati... prendendo un cacciavite piccolissimo spaccatto li ho rialliniate poi rimetto la cpu e come per magia.... Una bella sequenza di codici e il beeeeeeeep!!! Finalmente!!!! sono veramente felice speriamo che nel rimontarla non succeda niente:D:D Un ringraziamento speciale a masci!!! Ciaoooo!!!
hai visto? bravo sono contento non ci avevo pensato di suggerirti di guardare i piedini una volta mi capitò così con il 780i anche a me che stupido mi era sfuggito...hai visto che cmq il bios funziona?bene un altro caso risolto, buona 790i anche a te allora ;)
Ho cantato vittoria troppo presto.. il bios è ok ma quando installo vista solo con 2 giga come voi avete detto, una volta installato mi esce il windows boot manager con scritto impossibile caricare windows. kerner danneggiato o mancante. il file è ntkrnlpa.exe. l'ho riformattato e reinstallato ma niente mi dice sempre così. Qualche consiglio? Vi prego non ce la faccio più :D :D
xathanatosx
23-06-2009, 19:01
Ho cantato vittoria troppo presto.. il bios è ok ma quando installo vista solo con 2 giga come voi avete detto, una volta installato mi esce il windows boot manager con scritto impossibile caricare windows. kerner danneggiato o mancante. il file è ntkrnlpa.exe. l'ho riformattato e reinstallato ma niente mi dice sempre così. Qualche consiglio? Vi prego non ce la faccio più :D :D
hai provato ad istallarlo con un altro cdrom?
Ma per altro cd rom intendi un altro lettore o proprio un altro disco? nel primo caso posso provare nel secondo caso ho solo questo di dvd di vista. cmq ora sto provando a installare xp vediamo cosa succede.
xathanatosx
23-06-2009, 21:16
Ma per altro cd rom intendi un altro lettore o proprio un altro disco? nel primo caso posso provare nel secondo caso ho solo questo di dvd di vista. cmq ora sto provando a installare xp vediamo cosa succede.
lettore
allora neanche xp va e neanche in un altro lettore. credo sia un problema dell'hard disk a sto punto. suggerimenti??
aflexxx1980
23-06-2009, 22:48
Salve...ho comprato qui sul mercatino la ZOTAC ...mi consigliate e possibilmente linkate (negozio...anche in pvt)...delle ram compatibili?
Preferibilmente 1333 o 1600 ...calcolate che non faccio overclock ;)
allora neanche xp va e neanche in un altro lettore. credo sia un problema dell'hard disk a sto punto. suggerimenti??
ho pensato anch'io all'hard disk se ne hai un altro dovresto provare per vedere...mi puzza di cluster danneggiati....
Masci ho provato con un altro HD ide da 20 gb :D :D perchè tutti gli altri sata che ho hanno roba dentro e questo era l'unico disponibile. cmq è andato a buon fine solo che ci sto mettendo un botto perchè st'HD avrà 80 mila anni...:D:D:D cmq che dici quando riuscirò a entrare in windows gli faccio fare un defrag all'HD rotto? Grazie:D
Ciao a tutti, ho deciso di cambiare questa scheda madre e dunque vorrei rivenderla.
Qual'è un prezzo onesto per la scheda più 2x2 GB di OCZ ReaperX DDR3 1333 (questo è il modello OCZ RPX1333EB4GK)?
xathanatosx
24-06-2009, 07:33
Ciao a tutti, ho deciso di cambiare questa scheda madre e dunque vorrei rivenderla.
Qual'è un prezzo onesto per la scheda più 2x2 GB di OCZ ReaperX DDR3 1333 (questo è il modello OCZ RPX1333EB4GK)?
vai sul sito di trovaprezzi e levaci l'iva ed un po di usura
xathanatosx
24-06-2009, 07:35
allora neanche xp va e neanche in un altro lettore. credo sia un problema dell'hard disk a sto punto. suggerimenti??
ram.......
non penso siano le ram perchè sull'altro HD finzionava tutto poi l'ho reinstallato dopo formattato tramite windows sul sata e ha funzionato per un pò e poi ha cominciato a perdere i dati non avviarsi più... boh.. io so solo che sta scheda me sta a da un botto di problemi ::muro:
non penso siano le ram perchè sull'altro HD finzionava tutto poi l'ho reinstallato dopo formattato tramite windows sul sata e ha funzionato per un pò e poi ha cominciato a perdere i dati non avviarsi più... boh.. io so solo che sta scheda me sta a da un botto di problemi ::muro:
ginko se un hard disk ha dei cluster danneggiati avrai problemi a vita e sbatterai parecchio pensando che sia chissà cosa...trova qualche amico che ha un hd decente che ti può prestare e fai delle prove o al max prendine uno nuovo tanto con poca spesa ti prendi un bel sata ti consiglio i nuovi seagate che vanno una meraviglia...finchè non fai questa prova avrai problemi e cmq dai sintomi che dici di avere sembra proprio che l'hd se ne stia andando piano piano...
l'unica cosa che mi viene in mente è di mettere come primario l'hd piccolo che hai poi metti l'altro secondario scaricati seatools per dos (sempre che il tuo hd sia un maxtor o seagate) e fagli fare l'analisi da dos se trova dei problemi dovrebbe riuscire a isolarli o risolverli....
aflexxx1980
24-06-2009, 16:52
Salve...ho comprato qui sul mercatino la ZOTAC ...mi consigliate e possibilmente linkate (negozio...anche in pvt)...delle ram compatibili?
Preferibilmente 1333 o 1600 ...calcolate che non faccio overclock ;)
Grazie delle risposte :rolleyes:
l'unica cosa che mi viene in mente è di mettere come primario l'hd piccolo che hai poi metti l'altro secondario scaricati seatools per dos (sempre che il tuo hd sia un maxtor o seagate) e fagli fare l'analisi da dos se trova dei problemi dovrebbe riuscire a isolarli o risolverli....
Come non detto il problema non è l'HD. ho provato a installarlo su un altro sata e mi da il solito problema di quel file mancante o danneggiato... nn ce la faccio più!! ora sto provando a metterlo su un altra porta sata e vediamo che succede.. ultima cosa non è che c'è qualcosa in particolra da settare nel bios sul sata? :help:
xathanatosx
24-06-2009, 22:07
Come non detto il problema non è l'HD. ho provato a installarlo su un altro sata e mi da il solito problema di quel file mancante o danneggiato... nn ce la faccio più!! ora sto provando a metterlo su un altra porta sata e vediamo che succede.. ultima cosa non è che c'è qualcosa in particolra da settare nel bios sul sata? :help:
ram.....
ram.....
credo tu abbia ragione perchè ho levato l'epp 2.0 che poiu praticamente mi metteva le memoria alla frequenza di default. Allora ti dico io ho le ocz nvidia sli ddr3 pc14400 1800mhz il procio è il q9650 a 1333 appena ho levato l'epp 2.0 le memorie me le a messe a 1066 poi ho provato a installare e tutto è andato bene. ma mi chiedo però perchè mai? forse perchè le memorie sono più veloci del procio? delucidazioni??? grazie.
Ma oggi non c'è nessuno?? comunque io ora le ram le ho alla stessa velocità del procio ma volendole mandare a 1800 devo per forza overclokkare l'fsb?
Grazie!
se la tua ram arriva a 1800 devi impostare synk mode e imposti l'fsb a 1800 infatti in questo modo il clock reale è 1800:4=450mhz che poi per le ddr3 diventa come clock effettivo 450*2=900*2=1800 ovviamente in questo caso devi controllare il moltiplicatore del processore per esempio se hai un e8500 e non vuoi salire molto in oc lo sposti da 9 a 8 e quindi il procio starà a 450x8=3600 invece di 3150 quindi cmq occhio ai voltaggi quando fai queste operazioni.
se la tua ram arriva a 1800 devi impostare synk mode e imposti l'fsb a 1800 infatti in questo modo il clock reale è 1800:4=450mhz che poi per le ddr3 diventa come clock effettivo 450*2=900*2=1800 ovviamente in questo caso devi controllare il moltiplicatore del processore per esempio se hai un e8500 e non vuoi salire molto in oc lo sposti da 9 a 8 e quindi il procio starà a 450x8=3600 invece di 3150 quindi cmq occhio ai voltaggi quando fai queste operazioni.
Allora io come procesore ho il q9650. quindi devo per forza overcloccare... senti ora che sai il tipo di procio non è che mi faresti una configurazione fatta bene per usare le memorie a 1800 che poi sarebbe il valore di default poi CL 8 a 1,9 volt? te ne sarei moto grado.
xathanatosx
25-06-2009, 20:21
credo tu abbia ragione perchè ho levato l'epp 2.0 che poiu praticamente mi metteva le memoria alla frequenza di default. Allora ti dico io ho le ocz nvidia sli ddr3 pc14400 1800mhz il procio è il q9650 a 1333 appena ho levato l'epp 2.0 le memorie me le a messe a 1066 poi ho provato a installare e tutto è andato bene. ma mi chiedo però perchè mai? forse perchè le memorie sono più veloci del procio? delucidazioni??? grazie.
che mobo hai?
cmq se l'installazione non va a buon fine 90 su 100 sono le ram. sicuramente le ram erano settate in maniera errata e non riusciva ad immagazzinare bene i dati creando errori
xathanatosx
25-06-2009, 20:23
se la tua ram arriva a 1800 devi impostare synk mode e imposti l'fsb a 1800 infatti in questo modo il clock reale è 1800:4=450mhz che poi per le ddr3 diventa come clock effettivo 450*2=900*2=1800 ovviamente in questo caso devi controllare il moltiplicatore del processore per esempio se hai un e8500 e non vuoi salire molto in oc lo sposti da 9 a 8 e quindi il procio starà a 450x8=3600 invece di 3150 quindi cmq occhio ai voltaggi quando fai queste operazioni.
le mobo con ram ddr3 solitamente hanno la possibilità di impostare i valori fsb e quelle delle ram in maniera autonoma.
può impostare a 333 il procio e le ram a 450 o qualsiasi altra frequenza
le mobo con ram ddr3 solitamente hanno la possibilità di impostare i valori fsb e quelle delle ram in maniera autonoma.
può impostare a 333 il procio e le ram a 450 o qualsiasi altra frequenza
allora io non sono molto pratico almeno con questa scheda.. se qualche anima pia mi fa una configurazione tipo metti quello a tot e l'altro a tot e il voltaggio a tot, mi farebbe un gran piacere. io non ho voglia di overcloccare però mi rode avere delle memorie che vanno a 1800 e usarle a 1333:muro:
mo vi do la config del mio pc e se a qualcuno va... :D
mobo 790i ultra sli, processore q9650, ram ocz nvidia sli 4 banchi da 1 giga per un totale di 4 (ovviamente) alimentatore 800w ora non ricordo bene la marca è ripo axp o una cosa del genere, comunque pagato un sacco di soldi..
Chi mi aiuta?
Intanto Ringrazio :D
xathanatosx
25-06-2009, 20:52
allora io non sono molto pratico almeno con questa scheda.. se qualche anima pia mi fa una configurazione tipo metti quello a tot e l'altro a tot e il voltaggio a tot, mi farebbe un gran piacere. io non ho voglia di overcloccare però mi rode avere delle memorie che vanno a 1800 e usarle a 1333:muro:
mo vi do la config del mio pc e se a qualcuno va... :D
mobo 790i ultra sli, processore q9650, ram ocz nvidia sli 4 banchi da 1 giga per un totale di 4 (ovviamente) alimentatore 800w ora non ricordo bene la marca è ripo axp o una cosa del genere, comunque pagato un sacco di soldi..
Chi mi aiuta?
Intanto Ringrazio :D
ecchilo forse il problema...4 banchi da 1gb, sentyi ma sono 1866 o 1800????
cmq mi serve sapere il vid del processore
vedi sulla mobo ci sono 2 slot verdi e 2 neri, quelli verdi sono per ram fino a 1800mhz e le altre fino ai 2000mhz
e a volte alcune ram non sono proprio compatibili con la mobo e patatrack...abbassando la frequenza va tutto liscio
anche io ho 4 banchi ma impostati a 1800mhz con 1,9V
ecchilo forse il problema...4 banchi da 1gb, sentyi ma sono 1866 o 1800????
cmq mi serve sapere il vid del processore
le memorie sono 1800 con voltaggio a 1,9(di default)
il voltaggio della cpu sta a 1,15v-1,16v
xathanatosx
25-06-2009, 21:23
le memorie sono 1800 con voltaggio a 1,9(di default)
il voltaggio della cpu sta a 1,15v-1,16v
nono non il voltaggio....il vid...lo leggi da coretemp
nono non il voltaggio....il vid...lo leggi da coretemp
scusa :D il vid è 1.2000.
xathanatosx
25-06-2009, 21:42
scusa :D il vid è 1.2000.
azz....ottimo direi, culo come pochi
dovrebbe salire moooolto
io con 1,34 sono stabile a 4100mhz con Nb 1,55V e Sb a 1,35V (speriamo di non aver invertito i voltaggi)
azz....ottimo direi, culo come pochi
dovrebbe salire moooolto
io con 1,34 sono stabile a 4100mhz con Nb 1,55V e Sb a 1,35V (speriamo di non aver invertito i voltaggi)
perfettooo!!quindi mi dici tutti i parametri che devo mettere per far funzionare le mie memorie a 1800?:D
xathanatosx
26-06-2009, 09:29
perfettooo!!quindi mi dici tutti i parametri che devo mettere per far funzionare le mie memorie a 1800?:D
beh semplice, le metti a 1800mhz con 1,9V come da specifica. miraccomando setta manualmente i timings delle ram.
beh semplice, le metti a 1800mhz con 1,9V come da specifica. miraccomando setta manualmente i timings delle ram.
si ok ma devo aumentare anche l'fsb o no? perchè se metto le ram a questa velocità lasciando il procio a 1333 mi si iniziano a perdere i dati... non vorrei dire cavolate ma penso perchè se le memorie vanno più veloci del fsb il procio comunque non riesce a stargli dietro.... quindi penso che dovrei portare l'fsb a 1800 come le memorie... ed appunto chiedevo se mi potevi fare una configurazione "ad hoc" per fare ciò. sempre se vuoi :D . Ti ringrazio. un ultima cosa, quando gioco a crysis la mia scheda video 9800gx2 bolle arriva a 100 gradi!!!! gli ho cambiato perfino la pasta termica e niente, l'ho pulita e niente, la ventola sta al 100%. in idle si aggira intorno ai 65. sai aiutarmi?
qualcuno può postarmi il bios P06 della XFX che ho problemi col bios in quanto non mi salva i valori che gli imposto. Grazie
aflexxx1980
26-06-2009, 19:37
Grazie delle risposte :rolleyes:
Son dimagrito ma non pensavo di essere cosi trasparente :eek:
Vabbeh...saluti.
si ok ma devo aumentare anche l'fsb o no? perchè se metto le ram a questa velocità lasciando il procio a 1333 mi si iniziano a perdere i dati... non vorrei dire cavolate ma penso perchè se le memorie vanno più veloci del fsb il procio comunque non riesce a stargli dietro.... quindi penso che dovrei portare l'fsb a 1800 come le memorie... ed appunto chiedevo se mi potevi fare una configurazione "ad hoc" per fare ciò. sempre se vuoi :D . Ti ringrazio. un ultima cosa, quando gioco a crysis la mia scheda video 9800gx2 bolle arriva a 100 gradi!!!! gli ho cambiato perfino la pasta termica e niente, l'ho pulita e niente, la ventola sta al 100%. in idle si aggira intorno ai 65. sai aiutarmi?
UP notturno :D :D :D
Ma siete tutti morti??? Spero di no :D
qualcuno può postarmi il bios P06 della XFX che ho problemi col bios in quanto non mi salva i valori che gli imposto. Grazie
Niente?
Scusatemi ma mi è uscito un altro problema... come se non bastasse... comunque non i va più la LAN cioè a mio padre va a mio fratello va, a me? certo che no è... sarebbe troppo bello :D cmq il led arancione è fisso e ok ma quello verde lampeggia velocissimo non so cosa gli dis preso, se qualcuno sa qualcosa please help me. Thanks ;)
Mi sono accorto che il led verde continua a lampeggiare velocemente anche quando spengo il pc. Aiutatemi non so più che fare.
stook_84
29-06-2009, 00:03
ragazzi dopo molto penare ho fatto partire la scheda madre, ora però ho 2 banchi di ram ddr3 cell shock pc 12800 da 2gb ognuno che stranamente vede come banchi da 1 gb, nel bios (la versione 0.7) ho impostato il voltaggio a 1,9 cos'altro dovrei settare? altro quesito le ram se le metto nei slot neri non parte tutto ok invece su quelli grigi.
grazie a chi mi aiuterà
Scusatemi ma mi è uscito un altro problema... come se non bastasse... comunque non i va più la LAN cioè a mio padre va a mio fratello va, a me? certo che no è... sarebbe troppo bello :D cmq il led arancione è fisso e ok ma quello verde lampeggia velocissimo non so cosa gli sia preso, se qualcuno sa qualcosa please help me. Thanks ;)
Mi sono accorto che il led verde continua a lampeggiare velocemente anche quando spengo il pc. Aiutatemi non so più che fare.
Ma non risponde più nessuno??? Ho bisogno assolutamente del vostro aiuto.
DanieleRC5
29-06-2009, 19:02
Ma non risponde più nessuno??? Ho bisogno assolutamente del vostro aiuto.
Ma la seconda scheda di rete funziona? Hai provato a verificare se il cavo è ok? Dice che il cavo di rete è disconnesso o semplicemente non funziona?
Ma la seconda scheda di rete funziona? Hai provato a verificare se il cavo è ok? Dice che il cavo di rete è disconnesso o semplicemente non funziona?
Allora ho provato sull'altra scheda e fa la stessa cosa. Però ho messo la scheda a 10mb Full duplex e magicamente funziona. ma non va ne a 1 giga ne a 100 ma a 10!!! ok che il mio router arriva fino a 100 max ma 10 mi sembra poco. Il cavo se lo metto su un altro pc va benissimo a 100 a me a 100 non me lo manda mi si fissa la luscie arancione e lampeggia ogni mezzo secondo quella verde (cioè sempre e veloce). Aiutino?
Ma che fate come le particelle di sodio??? :D :D :D
Vabbè.. Qui non risponde più nessuno :confused:
Cmq pongo un altro quesito magari a qualcuno è capitato. Da poco tempo la mia scheda video ha deciso di impossessarsi del monitor. io ho un mointor samsung t220hd e la risoluzione massima supportata per il pc è 1680 x 1050 anche se attaccato con l'hdmi rileva che è un pc e se metto 1920 * 1080 non si vede affatto bene. Comunque non so perchè ma da poco la scheda cambia risoluzione da sola ogni volta che spengo e riaccendo sia il pc che il monitor e non so perchè. Cioè la scheda video vede che la risoluzione nativa è 1920*1080 anche se per il pc è 1680*1050 e ogni volta dalla 1680 me lo passa da solo alla 1920. Qualcuno sa aiutarmi, sta cosa sta iniziando a dare fastidio :muro:
Premetto che prima non mi era mai successo una cosa del genere.
Grazie a chi mi aiuterà.
DanieleRC5
02-07-2009, 19:54
Allora ho provato sull'altra scheda e fa la stessa cosa. Però ho messo la scheda a 10mb Full duplex e magicamente funziona. ma non va ne a 1 giga ne a 100 ma a 10!!! ok che il mio router arriva fino a 100 max ma 10 mi sembra poco. Il cavo se lo metto su un altro pc va benissimo a 100 a me a 100 non me lo manda mi si fissa la luscie arancione e lampeggia ogni mezzo secondo quella verde (cioè sempre e veloce). Aiutino?
Mi spaice non intervenga nessun'altro ma io passo da queste parti ogni tanto :D
Se a 10 ci va potrebbe essere un problema di negoziazione tra scheda di rete e router/switch se provi a fissargli la modalità di comunicazione a 100 manualmente funziona?
Mi spaice non intervenga nessun'altro ma io passo da queste parti ogni tanto :D
Se a 10 ci va potrebbe essere un problema di negoziazione tra scheda di rete e router/switch se provi a fissargli la modalità di comunicazione a 100 manualmente funziona?
No non funge... Solo a 10 ma penso sia il router... Per il problema della risoluzione sai niente? Grazie
DanieleRC5
02-07-2009, 21:31
Hai provato a falciare via TUTTI i driver Nvidia, pulire con un Sw tipo driver Sweeper per poi reinstallare tutto quanto partendo dai driver della mobo e poi quelli della scheda video?
Hai provato a falciare via TUTTI i driver Nvidia, pulire con un Sw tipo driver Sweeper per poi reinstallare tutto quanto partendo dai driver della mobo e poi quelli della scheda video?
Si avevo provato perfino a reinstallare windows... Ma il bello che per esmpio la rete prima funzionava bene poi ad un certo punto ha deciso di fare così... vabbè questo non è un problema tanto con la lan non ci spedisco niente all'altro pc basta che mi funzioni internet. Invece per il monitor non lo so.. non credo siano i driver, credo invece che sia il software perchè quando mi cambia la risoluzione mi avvisa con un messaggio che la risoluzione è stata cambiata nel modo migliore dei casi... quindi è una cosa sua, che fa proprio lui. Vabbè nel caso ti vebga qualcosa in mente fammelo sapere. Grazie!
lupo lucio
05-07-2009, 18:31
Ciao a tutti ho un gravissimo problema.
Due settimane fa, avevo lasciato il pc acceso come faccio di solito e me lo ritrovo spento quando sono tornato. Dopo vari tentativi e prove ho constatato che fosse l'alimentatore, dato che il pc non si decideva di avviarsi, infatti si illuminava solo il tastino di accensione, mentre alla MB non arrivava corrente. Così l'ho ricomprato nuovo. Ho sostituito l'hiper con un Tagan TG700-BZ PipeRock Series e adesso almeno riesce ad accendersi tutto il sistema ma il video non vuol decidersi di funzionare. Infatti sembra che non arrivi il segnale al monitor. Ho provato a cambiare la scheda video e mi da lo stesso identico problema. Ovviamente ho provato a staccare tutti i componenti e provare e riprovare. Ho smemorizzato la mobo. Ma niente la corrente arriva al sistema ma non funziona il video. Inoltre sul display della 790i mi da sempre "FF". Non so proprio cosa fare, ditemi cosa potrei fare. ciao e grazie
P.S.: I componenti del mio pc potete vederli in firma
Ciao a tutti ho un gravissimo problema.
Due settimane fa, avevo lasciato il pc acceso come faccio di solito e me lo ritrovo spento quando sono tornato. Dopo vari tentativi e prove ho constatato che fosse l'alimentatore, dato che il pc non si decideva di avviarsi, infatti si illuminava solo il tastino di accensione, mentre alla MB non arrivava corrente. Così l'ho ricomprato nuovo. Ho sostituito l'hiper con un Tagan TG700-BZ PipeRock Series e adesso almeno riesce ad accendersi tutto il sistema ma il video non vuol decidersi di funzionare. Infatti sembra che non arrivi il segnale al monitor. Ho provato a cambiare la scheda video e mi da lo stesso identico problema. Ovviamente ho provato a staccare tutti i componenti e provare e riprovare. Ho smemorizzato la mobo. Ma niente la corrente arriva al sistema ma non funziona il video. Inoltre sul display della 790i mi da sempre "FF". Non so proprio cosa fare, ditemi cosa potrei fare. ciao e grazie
P.S.: I componenti del mio pc potete vederli in firma
A me pure dava questo problema. Controlla togliendo la CPU che i piedini nello slot CPU siano tutti allineati, se non lo sono te ne accorgi dal fatto che quelli non allineati sono "più scuri" e che comunque sembrano stare sotto rispetto agli altri. Io ho fatto così e tutto è andato poi bene. Ricorda che la scheda madre prima di dare FF deve fare un giro di codici.
Fammi sapere come va.
lupo lucio
09-07-2009, 06:55
A me pure dava questo problema. Controlla togliendo la CPU che i piedini nello slot CPU siano tutti allineati, se non lo sono te ne accorgi dal fatto che quelli non allineati sono "più scuri" e che comunque sembrano stare sotto rispetto agli altri. Io ho fatto così e tutto è andato poi bene. Ricorda che la scheda madre prima di dare FF deve fare un giro di codici.
Fammi sapere come va.
Ciao grazie della risposta. Allora la cpu non l'ho mai tolta. Non credo che siano i piedini comunque ho notato che non sono allineati. Il giro di codici di codici nel display non lo fa. Riscontro solo un "FF" fisso. Adesso provo a riallineare i pin delicatamente. Rispondimi appena puoi e ancora grazie della risposta.
lupo lucio
09-07-2009, 07:25
Ho riallineato i pin e rimesso la cpu con il dissipatore, non è cambiato niente. Rimane fisso FF e quindi niente ciclo di cifre sul display. Appena ho tolto il dissipatore ho ritolto la cpu per osservare i piedini del socket per controllare che fossero tutti dritti ma niente...piedini tutti allineati. Un mio amico mi ha consigliato di portarla in assistenza. Voi che ne pensate??? La vedo brutta credo che mi faranno aspettare chissà quanti mesi!
Ho riallineato i pin e rimesso la cpu con il dissipatore, non è cambiato niente. Rimane fisso FF e quindi niente ciclo di cifre sul display. Appena ho tolto il dissipatore ho ritolto la cpu per osservare i piedini del socket per controllare che fossero tutti dritti ma niente...piedini tutti allineati. Un mio amico mi ha consigliato di portarla in assistenza. Voi che ne pensate??? La vedo brutta credo che mi faranno aspettare chissà quanti mesi!
Ti posso solo dire che è un problema molto noto di questa scheda. Guarda ti dico. Può essere che a me è andato c**o. Questa è un'operazione molto delicata. Potresti portarla da un tecnico e chiedere se te lo può fare lui. oppure riprova te. cerca di riallinearli perfettamente. Io lo feci con un cacciavite piccolissimo. Però occhio perchè rompi un dentino ed è la fine :D
Scusate avrei bisogno che qualcuno mi passasse il bios p07 della xfx.Sul sito cè solo il p08 che da quel che ho letto non è un gran che.
Scusate avrei bisogno che qualcuno mi passasse il bios p07 della xfx.Sul sito cè solo il p08 che da quel che ho letto non è un gran che.
Ad essere sincero io ho montato la scheda direttamente con il p08 e non mi sono trovato male... Poi io non sono un esperto e poi dipende sempre tutto dall'utilizzo.
Anche io stesso identico problema... scheda che non parte con "ff" fisso... come faccio a mandarla in garanzia? la scheda è stata comprata online circa un anno fa e non possiedo documento d'acquisto. Mi aiutate?
lupo lucio
12-07-2009, 14:14
Ti posso solo dire che è un problema molto noto di questa scheda. Guarda ti dico. Può essere che a me è andato c**o. Questa è un'operazione molto delicata. Potresti portarla da un tecnico e chiedere se te lo può fare lui. oppure riprova te. cerca di riallinearli perfettamente. Io lo feci con un cacciavite piccolissimo. Però occhio perchè rompi un dentino ed è la fine :D
Ciao ginko credo di aver riallineato i pin perfettamente perchè non vedo ad occhio nessun pin "scuro" (cioè non allineato) e poi non pensano siano i pin non allineati la causa, perchè fin da quando ho assemblato il pc, cioè un anno fa, la cpu non l'ho mai tolta quindi dubito che di punto in bianco siano i pin del socket non allineati che hanno causato questo problema. Te lo chiedo perchè mi sembra strano che siano i pin, a tal proposito potrei invece pensare che sia la cpu che non ne vuol sapere di partire, dato che è stato l'unico componente che ancora non ho cambiato per fare delle prove ed assicurarmi se sia la mobo o meno. A te ginko quando ti faceva "ff" è capitato di punto in bianco oppure avevi sbadatamente messo la cpu prima? perchè ripeto io la cpu è da un anno che sta nel socket e non l'ho mai tolta, e se a te è capitato come me che ti ha fatto di punto in bianco "ff" senza mai toglierla allora nego tutto quello ke ho scritto ;)
Ciao ginko credo di aver riallineato i pin perfettamente perchè non vedo ad occhio nessun pin "scuro" (cioè non allineato) e poi non pensano siano i pin non allineati la causa, perchè fin da quando ho assemblato il pc, cioè un anno fa, la cpu non l'ho mai tolta quindi dubito che di punto in bianco siano i pin del socket non allineati che hanno causato questo problema. Te lo chiedo perchè mi sembra strano che siano i pin, a tal proposito potrei invece pensare che sia la cpu che non ne vuol sapere di partire, dato che è stato l'unico componente che ancora non ho cambiato per fare delle prove ed assicurarmi se sia la mobo o meno. A te ginko quando ti faceva "ff" è capitato di punto in bianco oppure avevi sbadatamente messo la cpu prima? perchè ripeto io la cpu è da un anno che sta nel socket e non l'ho mai tolta, e se a te è capitato come me che ti ha fatto di punto in bianco "ff" senza mai toglierla allora nego tutto quello ke ho scritto ;)
Allora io ho comprato tutto nuovo compreso la cpu e una volta montato tutto non partiva, andava direttamente su FF. Lì per lì pensai fosse il bios corrotto... Poi parlando con un GRANDE UOMO :D che ringrazio a tutt'oggi, mi si illuminò la lampadina. Mi disse che poteva essere un problema di comunicazione. Allora guarda bene una cosa. Devi fare mooooolta attenzione. Prendi la scheda madre, attacca solo alimentatore e cpu. Non mettere nient'altro nemmeno le RAM. dopo di che presta molta attenzione a quando accendi. Sul PCB della scheda madre avrai notato i due pulsantini un power ed un reset. Ora accendendo la scheda madre tramite il pulsante power del pcb guarda bene il piccolo display... se vedi che fa (non ricordo se prima o dopo) una specie d'impulso come se cercasse di partire ma poi rimane fisso su FF allora devi mettere meglio i dentini dello slot cpu. Tu ti chiederai il perchè. Ti accontento. Se provi a togliere la cpu e accendere la scheda madre, ti accorgerai che non fa questo specie d'impulso (sempre se ti da il problema che ti ho detto sopra). Io sono arrivato a capire che era un problema di comunicazione proprio da questo. Il bios cercava di contattare la CPU ma la stessa gli dava "buca" :D se invece quando accendi sta su FF senza fare alcun tipo di impulso allora ti tocca cambiare il bios tramite recovery bios o altri che offrono questo servizio. Dopo aver provato cmq mettici anche un banco di RAM. Spero che tu risolva. Fammi sapere.
Anche io stesso identico problema... scheda che non parte con "ff" fisso... come faccio a mandarla in garanzia? la scheda è stata comprata online circa un anno fa e non possiedo documento d'acquisto. Mi aiutate?
In questo caso non puoi mandarla in garanzia. Però prova una cosa. Se l'hai comprata su ebay controlla se è ancora tra gli oggetti acquistati e stampati la fattura. sennò l'unica cosa che puoi fare, è affidarti alla buon anima del venditore. Contattalo via e-mail e chiedi se può fare la sostituzione anche senza scontrino. E poi certo.. devi ricordarti se il venditore offriva la garanzia oppure no... se no, sei fregato :D e devi cercare di risolvere da solo il problema leggendo quello che stiamo scrivendo questi giorni. Buona fortuna.
In questo caso non puoi mandarla in garanzia. Però prova una cosa. Se l'hai comprata su ebay controlla se è ancora tra gli oggetti acquistati e stampati la fattura. sennò l'unica cosa che puoi fare, è affidarti alla buon anima del venditore. Contattalo via e-mail e chiedi se può fare la sostituzione anche senza scontrino. E poi certo.. devi ricordarti se il venditore offriva la garanzia oppure no... se no, sei fregato :D e devi cercare di risolvere da solo il problema leggendo quello che stiamo scrivendo questi giorni. Buona fortuna.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta, poi ti dico che è stata trovata la fattura che riporta come data di acquisto settembre 2008, quindi quasi al termine dell'anno di garanzia previsto dalla fattura, ma in garanzia... La scheda è stata reimpacchettata e verrà rispedita al negozio on-line, speriamo bene... Vi aggiornerò.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta, poi ti dico che è stata trovata la fattura che riporta come data di acquisto settembre 2008, quindi quasi al termine dell'anno di garanzia previsto dalla fattura, ma in garanzia... La scheda è stata reimpacchettata e verrà rispedita al negozio on-line, speriamo bene... Vi aggiornerò.
Sono contento per te :D
Tienici aggiornati.
xathanatosx
16-07-2009, 09:54
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta, poi ti dico che è stata trovata la fattura che riporta come data di acquisto settembre 2008, quindi quasi al termine dell'anno di garanzia previsto dalla fattura, ma in garanzia... La scheda è stata reimpacchettata e verrà rispedita al negozio on-line, speriamo bene... Vi aggiornerò.
se liberi la casella dei messaggi avrei un idea
ciauz
se liberi la casella dei messaggi avrei un idea
ciauz
Fatto, dimmi tutto!!!
se liberi la casella dei messaggi avrei un idea
ciauz
Fatto, dimmi tutto!!!
Quando ho letto il tuo pvt non sapevo se ridere o piangere... Comunque l'ho già spedita in assistenza a attendo notizie.
Ragazzi buongiorno. Oggi mi sono svegliato che volevo attaccare il mio pc all'home theater di casa tramite il cavo coassiale. Andando a vedere mi sono accorto però che il coassiale me lo da solo come input e no come output mentre mi da come output l'ottica. C'è modo per dirgli di mettere il coassiale come output? Spero che ci sia un modo perchè ho comprato un cavo da un sacco di soldi.
Grazie.
Vi prego rispondetemi. E' importante. :cry:
Nessuno mi risponde? è veramente importante. Up Up
Valeriaa
20-07-2009, 22:35
boh io non lo so, non ci capisco di home t., altrimenti ti aiutavo volentieri. :(
up;)
xathanatosx
21-07-2009, 10:33
Ragazzi buongiorno. Oggi mi sono svegliato che volevo attaccare il mio pc all'home theater di casa tramite il cavo coassiale. Andando a vedere mi sono accorto però che il coassiale me lo da solo come input e no come output mentre mi da come output l'ottica. C'è modo per dirgli di mettere il coassiale come output? Spero che ci sia un modo perchè ho comprato un cavo da un sacco di soldi.
Grazie.
il coassiale è solo spif in entrata
il coassiale è solo spif in entrata
Ho fatto delle prove. Ieri ho smontato l'amplificatore e ci ho attaccato prima il coassiale e funziona e poi l'ottico e funziona lo stesso... Io ora ho lasciato il coassiale, so che è meglio l'ottico ma il cavo ottico che ho comprato è uno della TDA pagato 15 € mentre il cavo coassiale che ho comprato è della Cambridge audio e l'ho pagato 30€. Sicuramente il cavo migliore tra i due è il coassiale. :D
Cmq qualcuno sa spiegare il fenomeno che il coassiale funziona come output invece che come input?
Grazie.
massimovasche
24-07-2009, 15:13
Ciao raga, scusate la niubbata: su questa mobo è possibile fare un quad-SLI con le Geforce 295 GTX??
Grazie 1000:)
rdaelmito
24-07-2009, 20:02
Ciao raga, scusate la niubbata: su questa mobo è possibile fare un quad-SLI con le Geforce 295 GTX??
Grazie 1000:)
Dipende da cosa intendi: la scheda madre ha tre slot destinati al montaggio di schede video, quindi se la tua idea è quella di montare due GTX 295 (un semplice SLI, però fa per quattro visto che sono dual-gpu) la risposta è sì, se la tua idea è quella di montare quattro GTX 295 fisiche, la risposta è ovviamente no (tre slot, tre schede!).
massimovasche
25-07-2009, 15:58
Dipende da cosa intendi: la scheda madre ha tre slot destinati al montaggio di schede video, quindi se la tua idea è quella di montare due GTX 295 (un semplice SLI, però fa per quattro visto che sono dual-gpu) la risposta è sì, se la tua idea è quella di montare quattro GTX 295 fisiche, la risposta è ovviamente no (tre slot, tre schede!).
Ciao e grazie per la risposta; si volevo mettere due schede 295 GTX; credevo che solo il chip intel x58 permettesse di montare due 295 GTX.
Ciao:)
Ciao e grazie per la risposta; si volevo mettere due schede 295 GTX; credevo che solo il chip intel x58 permettesse di montare due 295 GTX.
Ciao:)
Mesa che non ti mancano i soldi se monti due 295.. :D :D :D
Ma se la regali una a me ;)
rdaelmito
26-07-2009, 11:35
Ciao e grazie per la risposta; si volevo mettere due schede 295 GTX; credevo che solo il chip intel x58 permettesse di montare due 295 GTX.
Ciao:)
Proprio no :D, se non ricordo male in parte è il driver video che permette l'abilitazione dello SLI. Cioè, devi avere innanzitutto un chip compatibile con lo SLI sulla scheda madre (è il nostro sicuramente lo è, anzi vorrei vedere se fosse il contrario), poi sono i nuovi driver video che dicono al chip che le schede possono essere usate in SLI. Dovrebbe essere così ;)
massimovasche
26-07-2009, 12:45
Mesa che non ti mancano i soldi se monti due 295.. :D :D :D
Ma se la regali una a me ;)
E chi te lo ha detto che sono le mie le 295:rolleyes:
massimovasche
26-07-2009, 12:45
Proprio no :D, se non ricordo male in parte è il driver video che permette l'abilitazione dello SLI. Cioè, devi avere innanzitutto un chip compatibile con lo SLI sulla scheda madre (è il nostro sicuramente lo è, anzi vorrei vedere se fosse il contrario), poi sono i nuovi driver video che dicono al chip che le schede possono essere usate in SLI. Dovrebbe essere così ;)
Ok;)
E chi te lo ha detto che sono le mie le 295:rolleyes:
Bè questo non lo so. Se non sono le tue allora mi dispiace per te... vedere quelle bellissime schede montate su un Pc che non ti appartiene.... :cry: :cry: :D :D
Notte!
Giorno a tutti. Mi servirebbe una mano da chi se ne intende di overclock. Io vorrei portare la cpu almeno a 1800 in modo da poter mettere le memorie allo stesso valore (che hanno di default). Solo che stavo vedendo ma sinceramente non so come muovermi. qualcuno può consigliarmi? Mi farebbe davvero un gran piacere.
Grazie!
io cn un Q9450 mettevo alzavo vcore, tensione FSB e del NB, senza arrivare a rosso. prova anke tu così, vcore prova a salire un po alla volta, max 1.35, x il resto vai in base al colore
io cn un Q9450 mettevo alzavo vcore, tensione FSB e del NB, senza arrivare a rosso. prova anke tu così, vcore prova a salire un po alla volta, max 1.35, x il resto vai in base al colore
sai cosa. Io con questa scheda madre non riesco proprio a muovermi. Cioè non ci capisco niente. Mentre con la vecchia scheda madre asus e con il mio vecchio P4 riuscivo facilmente, con questo non ci riesco. Qualcuno mi può dire i parametri che ha messo per favore?
dunque dentro advanced chipset o qlcs di simile ora uso un altro pc, nella sezione voltaggi, ci sn la tensione della cpu, dell fsb delle ram del chipset e del southbridge.
alza il vcore un pò alla volta, le ram in specifica, e aumenta un pò alla volta la tensione dell fsb e del chipset
come vanno0 queste mainboard in oc?
come vanno0 queste mainboard in oc?
Se la cavano egregiamente, secondo me non ai livelli del x48 xò, però se si vuole lo SLI o nForce o x58 :rolleyes:
Valeriaa
31-07-2009, 17:03
volevo sapere se può fare i 450fsb che ne dite? con un q9450 a quanto si può arrivare?
volevo sapere se può fare i 450fsb che ne dite? con un q9450 a quanto si può arrivare?
io il mio vekkio q9450 lo tenevo fisso a 450x8, volendo esagerare tiene anche i 475x8. il mio record personale è stato farlo bootare a 3950MHz però non riuscivo a stabilizzarlo così sono tornato a 3800 MHz
Io alla fine ho lasciato perdere l'overclock... Ci sono una miriade di cose e io non ci capisco molto. :D
Cmq vorrei fare un'altra domanda. Perchè se ho 4gb, e vista li vede tutti, quando vado su gestione attivita--> prestazioni, nella tabella memori fisica mi dice che la totale è 2813 (3gb insomma)? Chi mi Illumina? :D
Grazie
Valeriaa
06-08-2009, 14:49
hai vista a 32bit?:D
si. ma avevo letto che con la service pack 1 il problema era stato risolto. Vista poteva vedere fino a 4gb... che poi cmq sia nel bios e sia che in vista mi dice che ho 4 gb...
Valeriaa
06-08-2009, 15:13
per risolvere e far vedere tutti i gb dovresti installare 64bit :) è l'unico rimedio (che io sappia)
per risolvere e far vedere tutti i gb dovresti installare 64bit :) è l'unico rimedio (che io sappia)
si può fare un aggiornamento o devo per forza resettare tutto?
Valeriaa
06-08-2009, 15:17
penso tu debba fare un format, ma magari aspetta conferma da altre voci qua sul forum ;)
Valeriaa
06-08-2009, 15:30
occhio però.. spammi un po' troppo..
Non era per niente mia intenzione era solo per darti una risposta. Dato che a me non piace quando le persone non rispondono, era un modo per chiudere la conversazione. Vabbè cmq ho fatto un pò di ricerche ed è uscito fuori che bisognerebbe forzare l'attivazione del PAE (Physical Address Extension). Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie.
lupo lucio
09-08-2009, 09:22
Allora io ho comprato tutto nuovo compreso la cpu e una volta montato tutto non partiva, andava direttamente su FF. Lì per lì pensai fosse il bios corrotto... Poi parlando con un GRANDE UOMO :D che ringrazio a tutt'oggi, mi si illuminò la lampadina. Mi disse che poteva essere un problema di comunicazione. Allora guarda bene una cosa. Devi fare mooooolta attenzione. Prendi la scheda madre, attacca solo alimentatore e cpu. Non mettere nient'altro nemmeno le RAM. dopo di che presta molta attenzione a quando accendi. Sul PCB della scheda madre avrai notato i due pulsantini un power ed un reset. Ora accendendo la scheda madre tramite il pulsante power del pcb guarda bene il piccolo display... se vedi che fa (non ricordo se prima o dopo) una specie d'impulso come se cercasse di partire ma poi rimane fisso su FF allora devi mettere meglio i dentini dello slot cpu. Tu ti chiederai il perchè. Ti accontento. Se provi a togliere la cpu e accendere la scheda madre, ti accorgerai che non fa questo specie d'impulso (sempre se ti da il problema che ti ho detto sopra). Io sono arrivato a capire che era un problema di comunicazione proprio da questo. Il bios cercava di contattare la CPU ma la stessa gli dava "buca" :D se invece quando accendi sta su FF senza fare alcun tipo di impulso allora ti tocca cambiare il bios tramite recovery bios o altri che offrono questo servizio. Dopo aver provato cmq mettici anche un banco di RAM. Spero che tu risolva. Fammi sapere.
Ciao ginko grazie dell'aiuto che mi stai dando. Ho fatto come mi avevi detto facendo caso all'impulso. A me non lo fa. Fa sempre fisso "FF". Così ho cambiato chip del bios, ordinandone uno su recoverybios. L'ho provato e non funziona ugualmente. Ne sto letteralmente uscendo pazzo. Adesso che posso fare? :muro:
DanieleRC5
09-08-2009, 11:30
si. ma avevo letto che con la service pack 1 il problema era stato risolto. Vista poteva vedere fino a 4gb... che poi cmq sia nel bios e sia che in vista mi dice che ho 4 gb...
Un S.O o un software 32 bit non è e non potrà mai essere in grado di gestire e sfruttare 4 giga di ram. Anche se con qualche "trucchetto" si riesce farli vedere al SO ci sono sempre e comunque problemi di gestione da parte dei software.
Ciao ginko grazie dell'aiuto che mi stai dando. Ho fatto come mi avevi detto facendo caso all'impulso. A me non lo fa. Fa sempre fisso "FF". Così ho cambiato chip del bios, ordinandone uno su recoverybios. L'ho provato e non funziona ugualmente. Ne sto letteralmente uscendo pazzo. Adesso che posso fare? :muro:
Stesso problema anche per me la riprovo velocemente e poi fila dritta in Rma.
Ciao ginko grazie dell'aiuto che mi stai dando. Ho fatto come mi avevi detto facendo caso all'impulso. A me non lo fa. Fa sempre fisso "FF". Così ho cambiato chip del bios, ordinandone uno su recoverybios. L'ho provato e non funziona ugualmente. Ne sto letteralmente uscendo pazzo. Adesso che posso fare? :muro:
Che non era il Bios era sicuro, è la cosa più improbabile di questa scheda. Cmq io vi ho detto come ho risolto. Dovete controllare bene ma bene che ogni dentino dello zoccoletto della Cpu combaci con i contatti sotto la Cpu. per addrizzarli usate un cacciavite da orologiaio il più piccolo che avete possibilmente spaccato. Io me ne sono accorto perchè alcuni dentini erano più scuri degli altri. Se non risolvete l'unica cosa è mandarla in RMA. Purtroppo non avendo la scheda davanti non so cosa dirvi. Se avete una lente di ingrandimento usatela.
P.S. quando lo fate ovviamente corrente staccata. Cioè staccate tutto mettetevi sul vostro "tavolino da lavoro" che per me era la scrivania :D, e fate quello che dovete, dopodichè attaccate solo CPU e alimentetore e accendete dai tastini che sono sulla scheda. Se parte farà un giro di codici e un pò di beep.
Un S.O o un software 32 bit non è e non potrà mai essere in grado di gestire e sfruttare 4 giga di ram. Anche se con qualche "trucchetto" si riesce farli vedere al SO ci sono sempre e comunque problemi di gestione da parte dei software.
Io non ho fatto nessun trucchetto (che conosco comunque ;) ) e a me windows mi dice che ho 4g di RAM poi se vado a vedere in gestioni attività nella schermata prestazioni e nella tabella memoria fisica mi dice che ho un totale di 2813 dovrebbero essere 3g se non sbaglio. Però giuro che ho letto che con la service pack 1 era stato risolto questo problema e che adesso vista poteva vedere masimo 4g non di più. Ne sai qualcosa? Grazie!
Con il SP1 Vista ti dice che hai 4GB di ram nella pagina di sistema!!!
Con il SP1 Vista ti dice che hai 4GB di ram nella pagina di sistema!!!
Si ma se vai dove ti ho detto in gestione attività - prestazioni, nella tabbellina memoria, quanto ti dice che è il totale?
Si ma se vai dove ti ho detto in gestione attività - prestazioni, nella tabbellina memoria, quanto ti dice che è il totale?
è normale che ti dica 3GB
è normale che sia così, cl SP1 hanno solo cambiato la schermata di sistema non hanno aggiunto la possibilità di fargli usare tutta la ram
è normale che ti dica 3GB
è normale che sia così, cl SP1 hanno solo cambiato la schermata di sistema non hanno aggiunto la possibilità di fargli usare tutta la ram
però perchè ad alcuni arriva fino a 3,5 che cmq sarebbe già un buon compromesso?
dovresti abilitare il PAE ma mi sembra che nella nForce non ci sia
prova a cercare qlcs su google
dovresti abilitare il PAE ma mi sembra che nella nForce non ci sia
prova a cercare qlcs su google
Il PAE lo avevo già abilitato ma non cambia nulla....
Cmq io alla fino l'overclock l'ho lasciato stare.. :D
ci sono troppi parametri e io non ci capisco molto. Con l'altra scheda che avevo era più facile alzavi L'fsb poi un pò il core e vedevi se andava. qui tra moltiplicatori e core vari non ci capisco niente :D
Qualcuno che è riuscito a fare overclock con questa scheda può darmi i valori che ha messo? Io sto provando ma non riesco, ho messo la cpu a 1800 le memorie a 1600. I voltaggio sono: 1,9 per le memorie (che sarebbe il valore di default a 1800 per queste memorie) poi cpu core a 1,4 (il vid visto con core temp e 1,2) Cpu fsb è a 1.35.
Praticamente carica tutto arriva in windows carica i programmi e poi si blocca e mi tocca riavviare. Suggerimenti? ve ne sarei grato.
prova a mettere tutto a 1600 e vedi cm va
lo stavo appunto facendo ma quando faccio salva ed riavvia rimane fermo in schermata nera.... strano a 1800 va e a 1600 no???:confused:
non ho ben capito, imposti 1.40 da bios e in win è 1.20?
no no. quando stavo senza overclock con core temp ho visto il VID ed è a 1.2 l'ho detto perchè me lo avevano chiesto per vedere quanto potevo salire e l'ho scritto perchè pensavo fosse importante. Cmq sai come mai fa così?
prova a salire un pò alla volta.. prima 1400 di fsb poi lo rendi stabile, magari ci fai sapere anche qnt droppa la cpu, prova a dare un pizzico di tensione in più alle ram
la differenza di tensione tra quella impostata e quella realmente "erogata"
Allora io ora ho fatto così: ho messo cpu a 1400 come tu mi hai detto poi le memorie a 1333 e i voltaggi tutti su auto e così non si blocca. Dal bios vedo che come voltaggi ha messo 1.14 per cpu core poi 1.1 per cpu fsb e 1.5 per le memorie. Così funziona e non si blocca. naturalmente vorrei salire di più se riesco
lasciami msn in pvt cosi ci sentiamo li ke facciamo prima e meglio
Ringrazio CTR per avermi aiutato anche se alla fine non abbiamo risolto nulla... non si riesce a capire perchè una volta entrati in win dopo 10-20 secondi si blocca... Forse qualcuno sa di cosa si tratta? i voltaggi non possono essere perchè sono stati impostati molto spinti :D
Grazie ancora.
mi ero scordato, qualcuno ha il bios p07? della xfx. Mi farebbe un gran favore. Thanks
Ringrazio CTR per avermi aiutato anche se alla fine non abbiamo risolto nulla... non si riesce a capire perchè una volta entrati in win dopo 10-20 secondi si blocca... Forse qualcuno sa di cosa si tratta? i voltaggi non possono essere perchè sono stati impostati molto spinti :D
Grazie ancora.
mi ero scordato, qualcuno ha il bios p07? della xfx. Mi farebbe un gran favore. Thanks
aggiungo che abbiamo provato tutte le combinazioni possibile sia con voltaggi moderati che pesanti, il problema risiede altrove..ma dove?
fdadakjli
12-08-2009, 17:15
mi ero scordato, qualcuno ha il bios p07? della xfx. Mi farebbe un gran favore. Thanks
io ho il P07 della EVGA e della Zotac Supreme...se li vuoi cmq te li passo... :)
della XFX mi e rimasto sulla chiavetta solo il P06... :(
oddio il p06 non vorrei fosse troppo vecchio. p07 niente?
fdadakjli
12-08-2009, 19:04
oddio il p06 non vorrei fosse troppo vecchio. p07 niente?
no...non della XFX almeno...ma cmq vanno bene lo stesso...fammi un fischio se ti interessano... :)
a me piaceva più il p06 che il p07
fdadakjli
12-08-2009, 19:12
a me piaceva più il p06 che il p07
io mi trovavo bene con il p07 ai tempi della zotac...
il p08 non ho fatto in tempo a provarlo ma non ne ho sentito parlare benissimo... :(
no...non della XFX almeno...ma cmq vanno bene lo stesso...fammi un fischio se ti interessano... :)
proviamo con il p06 e vediamo se va. il mio indirizzo è solda.francesco@libero.it
Voglio dare retta a CTR che mi sta aiutando a fare l'overclock.
Grazie delly.
fdadakjli
12-08-2009, 19:24
proviamo con il p06 e vediamo se va. il mio indirizzo è solda.francesco@libero.it
Voglio dare retta a CTR che mi sta aiutando a fare l'overclock.
Grazie delly.
figurati...bios inviato... :)
se per caso volessi anche gli altri P07 non ci sono problemi...fammi un fischio... :)
sulla xfx nn vanno i bios evga e zotac, provato personalmente
fdadakjli
12-08-2009, 19:28
sulla xfx nn vanno i bios evga e zotac, provato personalmente
sarà...sempre usati senza problemi... ;)
Ragazzi io sto diventando matto... Sta scheda madre non so che cacchio cià. Non ne vuole sapere di overcloccarsi! se metto anche solo 1400 con tutto settato (voltaggi, ecc..) niente da fare. arriva in windows e si blocca. Oppure avvolte non boota proprio. io non lo so. chi mi aiuta?
Ah.... un altra cosa, ma gli HD che monto sulla scheda madre li devo mandare a 1.5gb/s oppure senza il ponticello quindi a 3.0gb/s?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.