PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-T Deluxe - nF 780i


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

Konrad76
19-01-2008, 15:18
Chiedo se già esiste un Thread Uff su questa mobo ai mod, nel caso potrei pensarci io.....che dite?+
A me non sembra di averlo trovato....quindi...
Intanto postiamo qualcosina...

Ma aspetto conferma dai Moderatori prima di partire...

Intanto foto del packaging...

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/01/06230801626l.jpg

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/01/06215902510l.jpg

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/01/06215903871l.jpg

Dati Tecnici:

Specification

CPU Intel Socket 775 Core™2 Quad/Core™2 Extreme/Core™2 Duo/Pentium® Extreme/Pentium® D Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Support Intel® next generation 45nm CPU
Chipset NVIDIA nForce 780i SLI
Front Side Bus 1333/1066/800 MHz
Memory 4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1066*/800/667 Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
Expansion Slots 3 x PCIe x16 (blue @PCIe2.0 x16 mode, black @PCIe x16 mode) supports SLI Technology
2 x PCIe x1
1 x PCI
Storage Southbridge
1 xUltraDMA 133/100/66
6 xSATA 3 Gb/s ports NVIDIA® MediaShield™ RAID
Support RAID 0,1,0+1,5,JBOD configuration across Serieal ATA drives
Marvell 88SE6111
1 xExternal SATA
Scalable Link Interface (SLI™) Support three identical NVIDIA SLI-Ready graphics cards (all at x16 mode)
LAN Marvell88E1116 PCIe Gigabit LAN PHY featuring AI NET2
Audio ADI® AD1988B 8 -Channel High Definition Audio CODEC
Coaxial / Optical S/PDIF out ports
ASUS Noise Filter
Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming
AI Audio 2
IEEE 1394 VIA6308P controller supports 2 x 1394a ports
USB 10 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 4 ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle Features ASUS Power Saving Solution
- ASUS EPU (Energy Processing Unit)
- ASUS 3rd Generation 8-phase Power
- ASUS AI Nap
ASUS AI Lifestyle
- ASUS AI Direct Link
ASUS Quiet Thermal Solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Q-Fan 2
- ASUS Optional Fan for Water-cooling or Passive-Cooling only
- ASUS Fanless Design: Sophisticated Heat-pipe solution
ASUS Crystal Sound
- ASUS Noise Filter
- ASUS AI Audio 2
ASUS EZ DIY
- ASUS Q-Connector
- ASUS Q-Shield
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 2
- ASUS EZ Flash 2
Overclocking Features Intelligent overclocking tools
- ASUS AI Booster Utility
Precision Tweaker 2
- vDIMM: 64 -step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vChipset (N.B.) 64-step voltage control
- vChipset (S.B.): 16 step Chipset voltage control
- vHT (Hyper Transport): 41-step Hyper Transport voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 133MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 400MHz up to 2600MHz
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 200MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features Multi-language BIOS
ASUS MyLogo 3
Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x External SATA
1 x S/PDIF Out
1 x IEEE 1394a
1 x LAN(RJ45) port
4 x USB 2.0/1.1
8 -Channel Audio I/O
Internal I/O Connectors 3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
6 x SATA connectors
1 x IEEE 1394a connector
1 x CPU Fan connector
1 x Chassis Fan connector
2 x Power Fan connector
1 x S/PDIF Out connector
1 x8-pin ATX 12V Power connector
24 -pin ATX Power connector
1 x COM connector
20 Pin Panel connector
Front panel audio connector
Chassis Intrusion connector
System Panel Connector
CD audio in
BIOS 8 Mb Flash ROM
DMI 2.0
AMI BIOS
PnP
WfM 2.0
SM BIOS 2.3
Multi-language BIOS
Manageability WOL by PME,WOR by PME,Chasis Intrusion,AI NET2 PXE
Accessories User's manual
1 x 2-port USB2.0 module / 1-port 1394 module
1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x Floppy disk drive cable
6 x SATA cable
1 x SATA power cable for 2 devices
3 in 1 Q-connector
1 x Optional Fan for Water-Cooling or Passive-Cooling only
1 x 3-Way SLI bridge card
1 x 2-Way SLI bridge cable
ASUS Q-Shield
Support Disc Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
ASUS Update
Image Editing Suite
Form Factor ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm )



Option Available Range

CPU Multiplier: x6 - x50
LTD Frequency: 1x - 8x
FSB Frequency: 200-800mhz (Keyable - 1mhz steps)
PCI-E Frequency: 100-150mhz (1mhz steps)
RAM Frequency: 400-2600 (Keyable - 1mhz steps)


CPU Voltage: 0.8v-1.9v (0.0500v steps)
Memory Voltage: 1.850v-3.11v (0.02v steps)
NB BRO4 CHIP Voltage: 1.2v-1.35v
Northbridge Voltage: 1.20v-3.00v (0.02v steps)
Southbridge Voltage: 1.55-1.85v (0.05v steps)
1.2v HT Voltage: 1.20v-2.0v (0.02v steps)
CPU VTT Voltage: 1.2v-1.55v (0.5 steps)
GTLVREF: 0.569x - 0.684x

Konrad76
19-01-2008, 15:21
Qualche fotina..

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/01.jpg
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/02.jpg
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/03.jpg
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/04.jpg
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/07.jpg
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/08.jpg
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/09.jpg

Qualche considerazione.......

Prima di tutto niente da dire sulla qualità, il packaging e la dotazione sempre buona...
Come prima cosa mi ha colpito la cornice dei collegamenti della mobo che utilizza un sistema a cuscito per appoggiarsi alla mobo e non più il sistema a linguette tanto scomodo negli incastri delle varie porte..
Premetto che posterò foto del bios che così ad occhio assomiglia molto nella quantità di regolazioni e nel loro funzionamento a quello dele varie 680i presenti sul mercato con la possibilità di regolare praticamente tutto:eek:
Una bella novità trovata nel bios è stata quella di poter salvare le configurazioni direttamente su chiavette o altra fonte esterna e non solo con i due slot di salvataggio cmq ancora presenti, in modo da potersele passare semplicemente tramite usb...
Per chi la utilizzerà con un quad sconsiglio l'utilizzo del bios preinstallato, 0403 non configurato per i quad anche se rileva la cpu e a def ti permette cmq di operare..
Provato anche lo 0503 che dà un supporto maggior del precedente permettendo anche un oc decente, diciamo sui 3400 , oltre non và..
Il bios che utilizzo e quindi consiglio è lo 0703, ottimo nell'oc e perfettamente funzionante..
N.B. esiste anche lo 0603 che però ancora non ho verificato...
Un plauso agli sviluppatori della Asus che per correggere i problemi di gioventu rilevati prima in oc, hanno fatto uscire in 4 giorni (Dal 17/01 al 21/01) ben 3 bios differenti...
Ultima cosa, nota negativa, il drope chesi ha da bios a win è molto alto, si parla di uno 0,1v pieno....per fortuna che la mobo dà la possibilità di alzare il vcore fino a 1,9....

A presto con altre news..

Oggi 25/01/08

Verificati i bios 0602 e 1141....entrambi almeno nella mia configurazione rendono meno dello 0702....o meglio con il primo la possibilità di oc rimane la stessa del mio attuale ma necessita di maggiori voltaggi per trovare stabilità...
Trovato nuovo bios 0803....stasera si prova..

Konrad76
19-01-2008, 15:21
Primi test....

Dopo lunghe peripezie, ben 3 bios diversi e ore di santini vari sono riuscito finalmente a trovare le impostazioni giuste della mobo che mi permettessero di prendere un onesto daily sui 3600 e facesse funzionare a dovere lo Sli di queste bestiole....:D
Per ora vi posto i primi due screen....

Un 3d 06 a 3600mhz cpu e vga a def....18764....

http://img84.imageshack.us/img84/1569/3600vgadefqd8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=3600vgadefqd8.jpg)

e un 3d 06 sempre a 3600mhz con vga in oc a 800/1100/2000.....19519....

http://img132.imageshack.us/img132/3426/3600vga8001100xh2.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=3600vga8001100xh2.jpg)

Propio non male direi.....

fingolfin77
19-01-2008, 17:01
mi iscrivo... :) forse sarà la mia prossima mobo in vista di un bello SLI :D

Konrad76
19-01-2008, 17:18
mi iscrivo... :) forse sarà la mia prossima mobo in vista di un bello SLI :D

Da settimana prossima la testo....a presto le news sul campo...;)

fdadakjli
24-01-2008, 18:25
con quale bios ti sei trovato meglio???

a me i migliori risultati li ha dati lo 0602...

Konrad76
24-01-2008, 18:27
Qualche considerazione.......

Prima di tutto niente da dire sulla qualità, il packaging e la dotazione sempre buona...
Come prima cosa mi ha colpito la cornice dei collegamenti della mobo che utilizza un sistema a cuscito per appoggiarsi alla mobo e non più il sistema a linguette tanto scomodo negli incastri delle varie porte..
Premetto che posterò foto del bios che così ad occhio assomiglia molto nella quantità di regolazioni e nel loro funzionamento a quello dele varie 680i presenti sul mercato con la possibilità di regolare praticamente tutto:eek:
Una bella novità trovata nel bios è stata quella di poter salvare le configurazioni direttamente su chiavette o altra fonte esterna e non solo con i due slot di salvataggio cmq ancora presenti, in modo da potersele passare semplicemente tramite usb...
Per chi la utilizzerà con un quad sconsiglio l'utilizzo del bios preinstallato, 0403 non configurato per i quad anche se rileva la cpu e a def ti permette cmq di operare..
Provato anche lo 0503 che dà un supporto maggior del precedente permettendo anche un oc decente, diciamo sui 3400 , oltre non và..
Il bios che utilizzo e quindi consiglio è lo 0703, ottimo nell'oc e perfettamente funzionante..
N.B. esiste anche lo 0603 che però ancora non ho verificato...
Un plauso agli sviluppatori della Asus che per correggere i problemi di gioventu rilevati prima in oc, hanno fatto uscire in 4 giorni (Dal 17/01 al 21/01) ben 3 bios differenti...
Ultima cosa, nota negativa, il drope chesi ha da bios a win è molto alto, si parla di uno 0,1v pieno....per fortuna che la mobo dà la possibilità di alzare il vcore fino a 1,9....

A presto con altre news..

Konrad76
24-01-2008, 18:30
con quale bios ti sei trovato meglio???

a me i migliori risultati li ha dati lo 0602...

Ciao grande Delly tutto bene?.....hai preso la Asus?!?!?!?!? ma come???
Guarda io per ora lo 0603 non l'ho testato, stò invece facendo prove sullo 0703 che sembra andare bene anche se non ho provato a salire oltre i 3600...
Ma un idea x i vari voltaggi te la sei già fatta?

fdadakjli
24-01-2008, 18:34
Ciao grande Delly tutto bene?.....hai preso la Asus?!?!?!?!? ma come???
Guarda io per ora lo 0603 non l'ho testato, stò invece facendo prove sullo 0703 che sembra andare bene anche se non ho provato a salire oltre i 3600...
Ma un idea x i vari voltaggi te la sei già fatta?

frena frena...non è mia...sto montando dei pc ed ho qui sia questa mobo che la StrikerII Formula...che sto testando adesso con il mio QX9650...

per quanto riguarda i voltaggi...direi di si...un'idea me la sono fatta...con questa mobo ho preso i 450x8 in tutta tranquillità con un Q6600 G0 come il tuo...

la tua quanto droppa di vcore??? la mia uno 0.1v abbondante...:(

Konrad76
24-01-2008, 18:48
frena frena...non è mia...sto montando dei pc ed ho qui sia questa mobo che la StrikerII Formula...che sto testando adesso con il mio QX9650...

per quanto riguarda i voltaggi...direi di si...un'idea me la sono fatta...con questa mobo ho preso i 450x8 in tutta tranquillità con un Q6600 G0 come il tuo...

la tua quanto droppa di vcore??? la mia uno 0.1v abbondante...:(

Quoto, si ho dimenticato di dirlo.....droppa di 0,1 anche abbondanti direi....incredibile:eek: ....
Hehehehehehe mi sembrava strano che tu avessi ripiegato sulla Asus:D .....
Quando hai un attimo postami la tua config dei voltaggi, giusto per confrontarli e per mettere una piccola guidina qui, visto che di questa mobo non ne parla nessuno l'ho fatto io:D ...

Konrad76
25-01-2008, 13:25
Verificati i bios 0602 e 1141....entrambi almeno nella mia configurazione rendono meno dello 0702....o meglio con il primo la possibilità di oc rimane la stessa del mio attuale ma necessita di maggiori voltaggi per trovare stabilità...
Trovato nuovo bios 0803....stasera si prova..

ricbus70
27-01-2008, 14:41
Ciao.
Ho appena messo su un PC con questa MB e un Q6600 G0. Purtroppo non riesco neppure a terminare il POST del bios. Il sistema va subito in freeze in corrispondenza della pagina del logo ASUS AI, oppure durante la visualizzazione dei POST messages. La versione del bios è la 0502, forse con la 0703 cambia qualcosa, ma il punto è che non riesco a fare l'upgrade perché il sistema va in lock troppo presto. Anche sul forum ufficiale della mobo (http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-T+Deluxe&board_id=1) si lamentano degli stessi problemi (che paiono scaturire soprattutto dall'accoppiata con il Q6600). Si legge anche di disperati che vanno a comprarsi un Celeron 420 solo per entrare nel bios e flasharlo (e non mi sento di escludere che lo farò pure io, anche se vorrebbe dire buttare via (altri) soldi).
E' la prima volta che rimango così deluso da una mobo ASUS. Di fatto - almeno la mia - non ne vuole sapere di funzionare. Altro che rock-solid... :-(
Qualcuno ha qualche idea? Per me sarebbe già un gran passo avanti entrare nel bios... (ma senti cosa mi tocca dire...).

Grazie,
ricbus70

Konrad76
27-01-2008, 15:02
Ciao.
Ho appena messo su un PC con questa MB e un Q6600 G0. Purtroppo non riesco neppure a terminare il POST del bios. Il sistema va subito in freeze in corrispondenza della pagina del logo ASUS AI, oppure durante la visualizzazione dei POST messages. La versione del bios è la 0502, forse con la 0703 cambia qualcosa, ma il punto è che non riesco a fare l'upgrade perché il sistema va in lock troppo presto. Anche sul forum ufficiale della mobo (http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-T+Deluxe&board_id=1) si lamentano degli stessi problemi (che paiono scaturire soprattutto dall'accoppiata con il Q6600). Si legge anche di disperati che vanno a comprarsi un Celeron 420 solo per entrare nel bios e flasharlo (e non mi sento di escludere che lo farò pure io, anche se vorrebbe dire buttare via (altri) soldi).
E' la prima volta che rimango così deluso da una mobo ASUS. Di fatto - almeno la mia - non ne vuole sapere di funzionare. Altro che rock-solid... :-(
Qualcuno ha qualche idea? Per me sarebbe già un gran passo avanti entrare nel bios... (ma senti cosa mi tocca dire...).

Grazie,
ricbus70


Guarda io conoscendo i problemi nell primo avviamento da appena montata...mi ero preparato un banco di ram con voltaggio 1,8 da def....e con qualche tentennamento il primo boot lìha fatto....
Il bios 0502 non è il massimo ma mi ha permesso anche un piccolo oc quindi difficile che sia propio solo il bios a non fare il boot....

elbolo
27-01-2008, 22:38
Thread sottoscritto, in arrivo in un paio di giorni, l ho presa assieme a un q6600 g0 2 8800gt 512mb e un kit 2GB OCZ DDR2 PC2-8500...

:oink:

a presto per aggiornamenti

fdadakjli
28-01-2008, 09:58
ASUS P5N-T 0703
QX9650 @ 4.8GHz 1.5v [400x12] under VapoLS
4GB OCZ FlexXLC 9600 1000 4-4-4-8
2x XFX 8800Ultra XXX Default
MS Windows XP Pro SP2

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128104151_qx96504800p5nt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128104151_qx96504800p5nt.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128104737_3d03sli4800P5NT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128104737_3d03sli4800P5NT.JPG)

Konrad76
28-01-2008, 14:12
ASUS P5N-T 0703
QX9650 @ 4.8GHz 1.5v [400x12] under VapoLS
4GB OCZ FlexXLC 9600 1000 4-4-4-8
2x XFX 8800Ultra XXX Default
MS Windows XP Pro SP2

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128104151_qx96504800p5nt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128104151_qx96504800p5nt.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128104737_3d03sli4800P5NT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128104737_3d03sli4800P5NT.JPG)

Spettacolo!!!
Bravo!!
Posta lo screen dei voltaggi...;)

fdadakjli
28-01-2008, 22:57
ciao...ho notato proprio ora sulla P5N-T una cosa strana...praticamente salendo con il voltaggio il vdroop si abbassa notevolmente...allego uno screen a 5ghz [400x12.5]...vcore applicato da bios 1.75v...da windows reale leggo circa 1.73v...sia idle che full...quindi droop di 0.02v tra bios e win full:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128235136_5000mhzP5NT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128235136_5000mhzP5NT.JPG)

fdadakjli
29-01-2008, 09:59
30k allo '05 con cpu a 5ghz...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129105219_30700-05-8800ULTRASLI-YORK5000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129105219_30700-05-8800ULTRASLI-YORK5000.JPG)

il vdroop confermo che oltre gli 1.5v si assesta su 0.02v max tra il valore settato nel bios e quello che si trova in windows in full load...più che ottimo quindi... :)

Dexther
29-01-2008, 10:20
mi iscrivo, sembra davvero una bella mobo :)

MaerliN
29-01-2008, 10:26
Visto che in futuro vorrei fare SLi sta mobo m'attizza parecchio. Qualche info in più sul vdroop? Vedo che parlate molto della differenza tra bios e win, cosa che però mi interessa relativamente (una volta calcolato quanto cambia tra bios e win impostare il vcore giusto è easy). Qualcuno -gentilmente- ha fatto dei test tra idle e full in condizioni di vcore "umano" (1.3 - 1.4)? :)

fdadakjli
29-01-2008, 10:31
Visto che in futuro vorrei fare SLi sta mobo m'attizza parecchio. Qualche info in più sul vdroop? Vedo che parlate molto della differenza tra bios e win, cosa che però mi interessa relativamente (una volta calcolato quanto cambia tra bios e win impostare il vcore giusto è easy). Qualcuno -gentilmente- ha fatto dei test tra idle e full in condizioni di vcore "umano" (1.3 - 1.4)? :)

ciao...tra idle e full non droppa praticamente niente..nemmeno 0.01v... ;)

tra bios e windows droppa oltre 0.1v se si sta sotto gli 1.5v di vcore...misteriosamente il tutto si abbassa drasticamente a circa 0.02v tra bios e windows in full se si sta sopra appunto agli 1.5v...almeno questo è quello che accade con la p5n-t che sto usando io...:)

fdadakjli
29-01-2008, 10:32
ah...ecco uno '06 con cpu sempre a 5ghz...non male davvero...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129112954_24467-06-8800ULTRASLI.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129112954_24467-06-8800ULTRASLI.JPG)

MaerliN
29-01-2008, 13:21
ciao...tra idle e full non droppa praticamente niente..nemmeno 0.01v... ;)

tra bios e windows droppa oltre 0.1v se si sta sotto gli 1.5v di vcore...misteriosamente il tutto si abbassa drasticamente a circa 0.02v tra bios e windows in full se si sta sopra appunto agli 1.5v...almeno questo è quello che accade con la p5n-t che sto usando io...:)

Ottima notizia delly, grazie mille! :)
Prossima paga scatta la prima GTS 512 e la P5N-T mi sa.. :D

P.S. Complimenti per lo score :D

Konrad76
30-01-2008, 11:38
ah...ecco uno '06 con cpu sempre a 5ghz...non male davvero...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129112954_24467-06-8800ULTRASLI.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129112954_24467-06-8800ULTRASLI.JPG)

Grande Delly...come al solito....:D
Ma non alzi la Ultra?
Posta i voltaggi che dai alla mobo così facciamo una piccola guida:D

SSVV
30-01-2008, 18:28
Raga sto sostituendo la mia x38 ds5 bacata (bios corrotto durata meno di 1 ora) con questa scheduzza in abbinamento ad un q6600 (spero g0 devo ricontrollare) 4gb Corsair dominator cl4 (800 mhz) 8800 gts asus (g92) da 512 mb e cosi via...spero di non avere cattive sorprese pure con questa...dunque veniamo alle domande...
Differenze concrete con la maximus formula 2? Che sono sti problemi con il quad? :muro:

SSVV
02-02-2008, 09:29
OI...Tutti in vacanza? A breve dovrebbe arrivarmi questa mobo...2 curiosità me le sarei tolte...:ciapet:

Galotar
02-02-2008, 10:59
Mi iscrivo al thread visto che mi interessa il nuovo chipset 780i ;)

Maverick2287
02-02-2008, 12:30
Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo un piccolo aiuto da voi esperti :D
Ho da poco cambiato alcuni componenti del mio pc
i componenti sono i seguenti:
-Processore Intel Core 2 Duo E6750 @ 2.66
-Scheda Video Ati Radeon X1650 Pro
-Ram DDR2 800 MHz (2 blocchi da 1gb e 2 da 512mb che possono lavorare in Dual-Channel della Kingston)
-HardDisk Seagate 500gb
-Scheda Madre P5KC

Visto che sto avendo dei problemi riguardanti il Lan (presumo problemi di scheda madre) ero tentato di cambiarla...
secondo voi se acquisto la P5N-T Deluxe con i componenti che ho può andare bene?

grazie in anticipo

Konrad76
03-02-2008, 20:33
Trovato nuovo bios... 0801..naturalmente non uff...verificherò presto...;)

Maverick2287
05-02-2008, 00:31
Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo un piccolo aiuto da voi esperti :D
Ho da poco cambiato alcuni componenti del mio pc
i componenti sono i seguenti:
-Processore Intel Core 2 Duo E6750 @ 2.66
-Scheda Video Ati Radeon X1650 Pro
-Ram DDR2 800 MHz (2 blocchi da 1gb e 2 da 512mb che possono lavorare in Dual-Channel della Kingston)
-HardDisk Seagate 500gb
-Scheda Madre P5KC

Visto che sto avendo dei problemi riguardanti il Lan (presumo problemi di scheda madre) ero tentato di cambiarla...
secondo voi se acquisto la P5N-T Deluxe con i componenti che ho può andare bene?

grazie in anticipo

X piacere aiutatemi...

Boscagoo
05-02-2008, 08:06
Mi iscrivo! Assolutamente! dovrei comprare a breve questa mobo con questa configurazione:
- asus p5n-t;
- E8400;
- 2x2gb ocz 800mhz ram;
- 2xpow nvidia gts 512 g92 (SLI);
- alimentatore: LC Power Arkangel 850W.
Che dite??? Cmq vi dico subito che non ho capito una emerita mazza di quello che avete detto nei post precedenti riguardo a voltaggi ecc!
Cmq complimenti agli 80k di bench! ;)
a proposito, mi piacerebbe partecipare alla creazione del 3d ufficiale, se avete bisogno chiedete! :cincin:

PablitoS75
05-02-2008, 14:58
anke io sarei interessato a comprare sta MB .. aspetto qlk test dagli esperti :cool:

Giobby
05-02-2008, 15:46
Iscritto per prossimo acquisto.
- Intel E8400
- Asus P5N-T
- Geil Black Dragon 2*2Gb (se supportate)
- PSU Thermaltake PurePower 600W
- e per ora scheda video in firma.

Crack92
05-02-2008, 16:00
bella sta mobo, l'avevo già notata da qualche giorno! che ve ne pare del nuovo chipset?? chi di voi ha provato sia questa che mobo con x38? quale vi è sembrata meglio?

Boscagoo
05-02-2008, 18:34
Iscritto per prossimo acquisto.
- Intel E8400
- Asus P5N-T
- Geil Black Dragon 2*2Gb (se supportate)
- PSU Thermaltake PurePower 600W
- e per ora scheda video in firma.

ehi, più o meno steso pc ;) per le ram dovrebbero essere compatibili se non erro! che frequenza sono???

Giobby
06-02-2008, 08:10
ehi, più o meno steso pc ;) per le ram dovrebbero essere compatibili se non erro! che frequenza sono???

DDR2 800. Se prendo le 2*2Gb sono 5-5-5-15.
Se invece geil non mi conferma la compatibilità con la mobo prendo per ora le 2*1Gb che sono 4-4-4-12. Queste ultime sono compatibili. Ma lo sono anche le 2*1Gb sempre con latenza 5-5-5-15 e parlo sempre di Black Dragon. Non capisco perchè non hanno incluso le 2*2Gb nella compatibilità.
Cmq le sigle sono:
- GB22GB6400C4DC Geil Black Dragon CAS 4 2*1Gb
- GB22GB6400C5DC Geil Black Dragon CAS 5 2*1Gb
- GB24GB6400C5DC Geil Black Dragon CAS 5 2*2Gb
Boh!
Ma le OCZ che vorresti prendere sono compatibili con la mobo ? Mi daresti la sigla ?

Domandone per tutti: Volemo montare un dissi non stock che però non mi costringa a fare limatine varie. Secondo voi posso montare lo Zalman CNPS-9700NT ? Eventuali alternative valide ?

Giobby
07-02-2008, 14:05
Scusate stavo dando una sbirciata al manuale.
Non ho capito cosa sono alcune cose:
1) LTD Frequency
2) NVidia GPU Ex
3) SLI Ready Memory e SLI Ready Memory CPUOC

Se qualcuno mi può spiegare...:D

elbolo
07-02-2008, 22:37
Allora arrivati tutti i componenti:

Asus P5n-t (naturalmente)
quad core q6600 g0
2 x 1GB OCZ DDR2 PC2-8500 Platinum SLI-Ready Edition Dual Channel
Seasonic M12 600w
2 x 8800Gt

ho finito di installare in serata, vediamo se riesco a fare qualche test... nel frattempo aggiorno la firma ;-)

Boscagoo
07-02-2008, 22:42
DDR2 800. Se prendo le 2*2Gb sono 5-5-5-15.
Se invece geil non mi conferma la compatibilità con la mobo prendo per ora le 2*1Gb che sono 4-4-4-12. Queste ultime sono compatibili. Ma lo sono anche le 2*1Gb sempre con latenza 5-5-5-15 e parlo sempre di Black Dragon. Non capisco perchè non hanno incluso le 2*2Gb nella compatibilità.
Cmq le sigle sono:
- GB22GB6400C4DC Geil Black Dragon CAS 4 2*1Gb
- GB22GB6400C5DC Geil Black Dragon CAS 5 2*1Gb
- GB24GB6400C5DC Geil Black Dragon CAS 5 2*2Gb
Boh!
Ma le OCZ che vorresti prendere sono compatibili con la mobo ? Mi daresti la sigla ?

Domandone per tutti: Volemo montare un dissi non stock che però non mi costringa a fare limatine varie. Secondo voi posso montare lo Zalman CNPS-9700NT ? Eventuali alternative valide ?

Domani mattina ti prometto che ti posto le ram!

Cmq ho una domanda sulla sorella minore: la p5n-d può montare uno sli come quello della p5n-t???

Giobby
08-02-2008, 08:03
Domani mattina ti prometto che ti posto le ram!

Cmq ho una domanda sulla sorella minore: la p5n-d può montare uno sli come quello della p5n-t???

Da quello che ho visto si ma non 3 vie. SLI a 2 schede.
Inoltre mi hanno detto che con windows XP, 4Gb di ram e SLI possono sorgere dei problemi. Non so come prendere questa notizia.

Boscagoo
08-02-2008, 08:43
Da quello che ho visto si ma non 3 vie. SLI a 2 schede.
Inoltre mi hanno detto che con windows XP, 4Gb di ram e SLI possono sorgere dei problemi. Non so come prendere questa notizia.

Questa cosa è interessante. ma infatti non appena prendevo le schede video (per adesso uso la 1950xtx) installo vista (:cry:)
Cmq, forse sono stato un po' superficiale nel fare la domanda. Volevo sapere se nella p5n-d si può fare uno SLI con 2 gts 512 g92 con velocità delle pcie entrambe a 2.0 e se entrambe le pcie viaggiano a 16x. Perchè, cito dal sito asus

Slot di Espansione:
x PCIe 2.0 x16
- Single VGA mode: x16 (in questo caso, la scheda video singola andrebbe sul primo o sul secondo slot??)
- SLI mode: Hardware ready for x16, x16
2 2 x PCIe x1
x PCI 2.2

SLI:
Support two identical NVIDIA SLI-Ready graphics cards (Hardware ready for x16, x16)

io non riesco a capire se lo sli lo posso fare (mi riferiesco al dual) con le stesse prestazioni con lo SLI della 780i.

Le ram sono queste, non so dirti di più! ocz kit pc2-6400 ddr2 800mhz

grazie a chi mi risponderà!

Giobby
08-02-2008, 09:27
...io non riesco a capire se lo sli lo posso fare (mi riferiesco al dual) con le stesse prestazioni con lo SLI della 780i..cut..

Non ho afferrato bene la tua domanda. Penso che l'unica differenta in quanto a SLI è proprio tra il DUAL e 3 Way che tra l'altro il 3 Way non lo puoi fare con XP.
Ma per il resto è uguale, sono cmq SLI a 16x. Poi prima che verrà sfruttato il appieno il 2.0 PCI-E ne passerà di tempo.
Ma se le 2 schede video solo SLI Ready non dovresti avere problemi.
Cmq non vorrei averti detto una marea di cretinate, esperienza con SLI non ne ho assolutamente. :stordita:

Cmq dopo mi scarico il manuale della mobo P5N-D e vedo che dice a proposito di SLI.
Letto...parla di 2 identiche schede video SLI-Ready. Quindi penso proprio che tu non debba preoccuparti.

elbolo
08-02-2008, 11:45
x Boscagoo: ciao compaesano ;)

Boscagoo
08-02-2008, 14:17
x Boscagoo: ciao compaesano ;)

:mbe: e tu chi sei??? pvt :Prrr:

Allora penso proprio di andare a prendere la sorella minore,che per i miei gusti è anche a posto sia come prezzo che come utilizzo (la mia intenzione ero lo sli normale!) Grazie!

Giobby
08-02-2008, 14:31
:mbe: e tu chi sei??? pvt :Prrr:

Allora penso proprio di andare a prendere la sorella minore,che per i miei gusti è anche a posto sia come prezzo che come utilizzo (la mia intenzione ero lo sli normale!) Grazie!

In effetti la differenza di prezzo tra le 2 è tanta, ma non c'è solo lo SLI di differenza, anche l'audio, la gestione dell'alimentazione, eSATA ed è più predisposta all'overclock (anche la P5N-D, ma la dissipazione della -T la dice lunga).:)

Mi secca una cifra che non c'è la porta parallela, mentre sulla sorella minore si.

Boscagoo
08-02-2008, 17:19
In effetti la differenza di prezzo tra le 2 è tanta, ma non c'è solo lo SLI di differenza, anche l'audio, la gestione dell'alimentazione, eSATA ed è più predisposta all'overclock (anche la P5N-D, ma la dissipazione della -T la dice lunga).:)

Mi secca una cifra che non c'è la porta parallela, mentre sulla sorella minore si.

Si, infatti, chissa come mai questa scelta, come la scelta di lasciare le ram a 800mhz...mah! vabbe! Cmq io mi prendo quella scheda li e spero che lo SLI venga bene con le gts 512 g92! :D

islavni
09-02-2008, 10:53
Un piccolo particolare che è sfuggito anche a me (purtroppo) prima di comprare sta scheda: tutt'ora non funge con i q6600 g0. Dopo lo sbattimento di 2 giorni mi sono deciso a prendere un dualcore nuovo, ma le bestemmie si sono sprecate... Quindi o aspettate un bios nuovo stabile, o passate a un q9xx.
P.s. Asus non assicura il funzionamento di 4giga di ram oltre gli 800.. Quindi anche i soldi per 4 giga di ram ocz 8800 (1100) li ho buttati... sta scheda l'hanno fatta senza neanche accenderla per vedere se funzionava sti deficenti.
:muro: :muro:

Dexther
09-02-2008, 10:56
Un piccolo particolare che è sfuggito anche a me (purtroppo) prima di comprare sta scheda: tutt'ora non funge con i q6600 g0. Dopo lo sbattimento di 2 giorni mi sono deciso a prendere un dualcore nuovo, ma le bestemmie si sono sprecate... Quindi o aspettate un bios nuovo stabile, o passate a un q9xx.
P.s. Asus non assicura il funzionamento di 4giga di ram oltre gli 800.. Quindi anche i soldi per 4 giga di ram ocz 8800 (1100) li ho buttati... sta scheda l'hanno fatta senza neanche accenderla per vedere se funzionava sti deficenti.
:muro: :muro:

:eek:

Boscagoo
10-02-2008, 00:59
Un piccolo particolare che è sfuggito anche a me (purtroppo) prima di comprare sta scheda: tutt'ora non funge con i q6600 g0. Dopo lo sbattimento di 2 giorni mi sono deciso a prendere un dualcore nuovo, ma le bestemmie si sono sprecate... Quindi o aspettate un bios nuovo stabile, o passate a un q9xx.
P.s. Asus non assicura il funzionamento di 4giga di ram oltre gli 800.. Quindi anche i soldi per 4 giga di ram ocz 8800 (1100) li ho buttati... sta scheda l'hanno fatta senza neanche accenderla per vedere se funzionava sti deficenti.
:muro: :muro:

come avevo detto su, chissà perchè la scelta delle ram si è fermata a 800mhz...mah!

elbolo
10-02-2008, 01:16
Primi Test

ecco un po di scores:

http://img168.imageshack.us/img168/6416/primitestad1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=primitestad1.jpg)

domani mi faccio qualche appunto sulle mie impostazioni del bios, non sono molto pratico coi proci intel e coi timings delle ddr2 :help: :-D

Gpu-Z segna "Sli Disabled"ma é un baco di questa versione.

Boscagoo
10-02-2008, 17:35
Primi Test

ecco un po di scores:

http://img168.imageshack.us/img168/6416/primitestad1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=primitestad1.jpg)

domani mi faccio qualche appunto sulle mie impostazioni del bios, non sono molto pratico coi proci intel e coi timings delle ddr2 :help: :-D

Gpu-Z segna "Sli Disabled"ma é un baco di questa versione.

uhm...molto curioso, mi piacerebbe venire a casa tua per vederlo XD

elbolo
10-02-2008, 18:03
Ci si puo organizzare ;)

elbolo
10-02-2008, 18:25
unica sfiga di questa scheda madre é che ho dovuto eliminare l audigy 2 zs, in quanto lo slot pci é proprio sotto la seconda scheda video, e l'audigy andava a coprire la ventolina di raffreddamento della vga.

ma secondo voi, se la seconda scheda la metto sul terzo slot cambia qualcosa?

Konrad76
10-02-2008, 18:47
Un piccolo particolare che è sfuggito anche a me (purtroppo) prima di comprare sta scheda: tutt'ora non funge con i q6600 g0. Dopo lo sbattimento di 2 giorni mi sono deciso a prendere un dualcore nuovo, ma le bestemmie si sono sprecate... Quindi o aspettate un bios nuovo stabile, o passate a un q9xx.
P.s. Asus non assicura il funzionamento di 4giga di ram oltre gli 800.. Quindi anche i soldi per 4 giga di ram ocz 8800 (1100) li ho buttati... sta scheda l'hanno fatta senza neanche accenderla per vedere se funzionava sti deficenti.
:muro: :muro:

Non è affatto vero....la uso tutti i giorni con un Q6600 G0 in oc a 3600...

Konrad76
10-02-2008, 18:48
Si, infatti, chissa come mai questa scelta, come la scelta di lasciare le ram a 800mhz...mah! vabbe! Cmq io mi prendo quella scheda li e spero che lo SLI venga bene con le gts 512 g92! :D

Funge funge.....:D :D

elbolo
10-02-2008, 18:53
Konrad, potresti mandarmi il tuo bios daily use?

Konrad76
10-02-2008, 18:54
Konrad, potresti mandarmi il tuo bios daily use?

0703....l'ufficiale asus x ora...;)

fdadakjli
10-02-2008, 18:57
0703....l'ufficiale asus x ora...;)

ciao...prova lo 0802 che è ottimo...l'ho messo oggi al mio amico...sembra meglio di quello che usi tu...:)

Konrad76
10-02-2008, 19:00
ciao...prova lo 0802 che è ottimo...l'ho messo oggi al mio amico...sembra meglio di quello che usi tu...:)

Ciao Delly!!!!!!!!!!!!!! Tutto bene??... lo 0802mmmm uff? verifico subito e stasera provo....hai qualche news??;) :D

elbolo
10-02-2008, 19:00
hai PM ;)

Konrad76
10-02-2008, 19:02
ciao...prova lo 0802 che è ottimo...l'ho messo oggi al mio amico...sembra meglio di quello che usi tu...:)

Trovato, grazie stasera verifico!!;) :D

fdadakjli
10-02-2008, 19:09
Ciao Delly!!!!!!!!!!!!!! Tutto bene??... lo 0802mmmm uff? verifico subito e stasera provo....hai qualche news??;) :D

si si...tutto bene... :)
pensa che qualche giorno fa sono scampato al CPU-INIT della StrikerII... :D

Giobby
11-02-2008, 09:19
Domandone...ma se metto una scheda TV usando 2 schede in SLI (supponiamo il caso peggiore..quelle con doppio slot occupato), riesco a farcela stare nel PCI (non nel PCIe x 1) ?

Konrad76
11-02-2008, 12:25
si si...tutto bene... :)
pensa che qualche giorno fa sono scampato al CPU-INIT della StrikerII... :D

Cioè?

Allora provato il nuovo bios, direi buono, non provato integralmente ma sembra veramente migliorato.....eccovi qualche screen...

2 ore di prime a 3712 con 1.298...
http://img227.imageshack.us/img227/4539/prime37002hzf4.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=prime37002hzf4.jpg)

Un bel 3d 05 a 3700 vga a def.
http://img119.imageshack.us/img119/2479/3d05vgadefag3.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=3d05vgadefag3.jpg)

Un bel 3d 06 a 3700 vga a def
http://img227.imageshack.us/img227/3448/3700vgadefzg8.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=3700vgadefzg8.jpg)

elbolo
11-02-2008, 12:30
konrad... io senza impegno resterei in attesa di quel favore la' ;)

fdadakjli
11-02-2008, 12:34
Cioè?

Allora provato il nuovo bios, direi buono, non provato integralmente ma sembra veramente migliorato.....eccovi qualche screen...

ciao...perfetto...te l'avevo detto che era meglio del 0703...:D

Konrad76
11-02-2008, 12:40
ciao...perfetto...te l'avevo detto che era meglio del 0703...:D

Si grazie, sei sempre il migliore:D .....si vero, nonostante rimanga il drope da bios a win altissimo devo dire che la stabilità dell'alimentazione è incredibile.... meno di 1.30 per fare 2 ore di prime a 3700 non li ho mai visti....:D ....il mio piccolo quad mi dà sempre grandissime soddisfazioni...

Ma a cosa sei scampato??

Konrad76
11-02-2008, 12:42
konrad... io senza impegno resterei in attesa di quel favore la' ;)

Ieri sera ho fatto solo qualche test, non sò se i voltaggi sono quelli definitivi anche perchè mi sono concentrato solo sui 3700 che era già uno scoglio per il bios precedente....

Gouki-R
11-02-2008, 12:56
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum e sono alle prese con l'overclock da un paio di mesi circa. Ho da poco una P5N-T/Deluxe e un E6750@3,20GHz, (prima montavo l'E6750 su una P5K-E/WiFi) ma ho notato che questa scheda rispetto alla p5k riscalda molto di più la cpu, cioè a parità di vcore 1.31250V, FSB@1600 e BUS@400x8 se stresso la cpu con othlos la temperatura del processore oscilla da 50 a 60 gradi (10-15 in più rispetto alla p5k) :mbe: ! secondo voi è normale o devo toccare qualche altra cosa ? ho fleshato tutti i bios che erano disponibili ora sto usando il 0802 ma sembra che i voltaggi sono un po altini e un po sballati. :muro:
secondo voi posso scendere di qualche grado se smanetto ancora con le tensioni ? vorrei farlo arrivare @3600 ma sembra impossibile :mc:
grazie e buona giornata :)

Giobby
11-02-2008, 15:57
Domandone...ma se metto una scheda TV usando 2 schede in SLI (supponiamo il caso peggiore..quelle con doppio slot occupato), riesco a farcela stare nel PCI (non nel PCIe x 1) ?

Nessuno risponde al mio domandone ? :cry:
Inoltre mi è venuto un altro dubbio. Non so se prendere la P5N-D al posto di questa. Circa 100€ di differenza non sono pochi !

fdadakjli
11-02-2008, 16:01
Nessuno risponde al mio domandone ? :cry:


ciao...si riesci a farcela stare tranquillamente con 2 schede in SLi...:)

Konrad76
11-02-2008, 16:03
Nessuno risponde al mio domandone ? :cry:
Inoltre mi è venuto un altro dubbio. Non so se prendere la P5N-D al posto di questa. Circa 100€ di differenza non sono pochi !

Non saprei risponderti visto che non conosco gli ingombri della scheda tv che vorresti montare, lo spazio c'è cmq...

Per la p5n-d leggi qui..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1284264

Anche qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20843491

fdadakjli
11-02-2008, 16:10
Non saprei risponderti visto che non conosco gli ingombri della scheda tv che vorresti montare, lo spazio c'è cmq...

Per la p5n-d leggi qui..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1284264

ciao...lui non credo intendesse quella mobo...ma la P5N-D con nVidia 750i :p

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=627&l4=0&model=2033&modelmenu=1

Konrad76
11-02-2008, 16:15
ciao...lui non credo intendesse quella mobo...ma la P5N-D con nVidia 750i :p

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=627&l4=0&model=2033&modelmenu=1

Ops sorry.....la fretta......il secondo link cmq è di questa mobo......e c'è un intervendo nel quale è specificato che non supporta ram superiori alle 800.....sarà vero??

fdadakjli
11-02-2008, 16:18
Ops sorry.....la fretta......il secondo link cmq è di questa mobo......e c'è un intervendo nel quale è specificato che non supporta ram superiori alle 800.....sarà vero??

ciao..è il normale supporto ufficiale...ovviamente non avrà alcun problema a far andare ram con freq maggiore agli 800mhz...:)

Giobby
11-02-2008, 16:22
Grazie Konrad76 e Delly.

La P5ND del link non credo sia la stessa della P5N-D ed ha il 750i che nel novembre del 2006 non esisteva. Cmq grazie lo stesso.
Le grosse differenze che ho trovato tra le 2 sono:
1) La -T ha l'eSata
2) La -T ha l'audio ADI 1988B mentre la -D ALC883
3) La -T supporta 3 schede video
4) La -T ha 10 USB contro 8 della -D
5) La -T ha alcune diversità in fatto di OC
6) La -T ha l'alimentazioni a 8 fasi
7) LA -T ha 6 Sata
8) LA -T è tanto tanto più bella :-D
...
Ora vi chiedo un consiglio in base quello che devo farci con PC.
Giocare, vedere film (DivX DVD etc), ascoltare musica, video editing (ogni tanto), internet, programmazione .Net.

Dalla -T mi interessa molto l'eSata, per quanto riguarda l'audio non saprei dire se le differenze tra le 2 sono tali da preferire la -T, 3Sli non le metterò mai, 2 porte USB in più fanno comodo, ma anche la porta parallela mi fa comodo (per un adattatore joypad psx che mi son costruito), mi interessa fare OC (è dal pentium 120 che non lo faccio più però e il processore da abbinare alla mobo sarà un E8400), non so quali reali vantaggi porti l'alimentazione a 8 fasi e infine 2 sata in più non mi interessano granchè.
Poi c'è il discorso economico.
Per quale motivo dovrei preferire la -T alla -D ?

P.s. Scusate se vi porto via del tempo per rispondermi ma la differenza economica è tanta. Fosse stata 30€ o 50€ vabbe...ma 100€!

Konrad76
11-02-2008, 16:27
Grazie Konrad76 e Delly.

La P5ND del link non credo sia la stessa della P5N-D ed ha il 750i che nel novembre del 2006 non esisteva. Cmq grazie lo stesso.
Le grosse differenze che ho trovato tra le 2 sono:
1) La -T ha l'eSata
2) La -T ha l'audio ADI 1988B mentre la -D ALC883
3) La -T supporta 3 schede video
4) La -T ha 10 USB contro 8 della -D
5) La -T ha alcune diversità in fatto di OC
6) La -T ha l'alimentazioni a 8 fasi
7) LA -T ha 6 Sata
...
Ora vi chiedo un consiglio in base quello che devo farci con PC.
Giocare, vedere film (DivX DVD etc), ascoltare musica, video editing (ogni tanto), internet, programmazione .Net.

Dalla -T mi interessa molto l'eSata, per quanto riguarda l'audio non saprei dire se le differenze tra le 2 sono tali da preferire la -T, 3Sli non le metterò mai, 2 porte USB in più fanno comodo, ma anche la porta parallela mi fa comodo (per un adattatore joypad psx che mi son costruito), mi interessa fare OC (è dal pentium 120 che non lo faccio più però e il processore da abbinare alla mobo sarà un E8400), non so quali reali vantaggi porti l'alimentazione a 8 fasi e infine 2 sata in più non mi interessano granchè.
Poi c'è il discorso economico.
Per quale motivo dovrei preferire la -T alla -D ?

P.s. Scusate se vi porto via del tempo per rispondermi ma la differenza economica è tanta. Fosse stata 30€ o 50€ vabbe...ma 100€!

Per l'audio le differenze sono minime.....per l'alimentazione invece a 8 fasi sembra essere molto importante vedendo le prove fatte da me, vero anche che con un 8400 e senza fare un oc incredibile se ne può fare anche a meno visto che quelle cpu salgono come niente.... e 100 euro sono 100 euro...

Giobby
11-02-2008, 16:32
Per l'audio le differenze sono minime.....per l'alimentazione invece a 8 fasi sembra essere molto importante vedendo le prove fatte da me, vero anche che con un 8400 e senza fare un oc incredibile se ne può fare anche a meno visto che quelle cpu salgono come niente.... e 100 euro sono 100 euro...

Importante per cosa (scusa ma ho un po di limiti in fatto di OC)? Un OC che vorrei ottenere con l'E8400 è passare da 3 a 3.6 almeno.
Come dissi stavo già puntando lo Zalman 9700 NT.
Ah! le memorie saranno GEIL Black Dragon DDR2-800 4-4-4-12 (v1.9-v2.4) e come alimentatore ho un thermaltake Purepower 600W.
La -D supporta al massimo le DDR2-800 (questa cosa è un po brutta ma non so se acquisterò mai memorie sopra le 800 con questa scheda madre, perchè di solito quando inizio a cambiare cambio tutto)

fdadakjli
11-02-2008, 16:38
Importante per cosa (scusa ma ho un po di limiti in fatto di OC)? Un OC che vorrei ottenere con l'E8400 è passare da 3 a 3.6 almeno.
Come dissi stavo già puntando lo Zalman 9700 NT.
Ah! le memorie saranno GEIL Black Dragon DDR2-800 4-4-4-12 (v1.9-v2.4).
La -D supporta al massimo le DDR2-800 (questa cosa è un po brutta ma non so se acquisterò mai memorie sopra le 800 con questa scheda madre, perchè di solito quando inizio a cambiare cambio tutto)

entrambe le mobo per le tue esigenze vanno benissimo direi...;)
come ho detto prima su entrambe le mobo non vi sono problemi a mettere mem superiori agli 800MHz [PC6400]...puoi mettere tranquillamente delle PC8000 o PC9600 e via dicendo... ;)

prendi pure la P5N-D che costa meno...:)

Konrad76
11-02-2008, 16:39
Importante per cosa (scusa ma ho un po di limiti in fatto di OC)? Un OC che vorrei ottenere con l'E8400 è passare da 3 a 3.6 almeno.
Come dissi stavo già puntando lo Zalman 9700 NT.
Ah! le memorie saranno GEIL Black Dragon DDR2-800 4-4-4-12 (v1.9-v2.4) e come alimentatore ho un thermaltake Purepower 600W.
La -D supporta al massimo le DDR2-800 (questa cosa è un po brutta ma non so se acquisterò mai memorie sopra le 800 con questa scheda madre, perchè di solito quando inizio a cambiare cambio tutto)

E' importante per la stabilità e qualità del voltaggio dato alla cpu.....essenziale quano si fà un oc con regolazione manuale del vcore....
Una buona alimentazione ti permette di abbassare il voltaggio dato alla cpu mantenendo la stabilità nel salire con la frequenza...
Ma per un oc da 3 a 3,6gigi ti basta anche la D....soprattutto perchè vuoi farlo con queste nuove cpu molto propense a salire....

Konrad76
11-02-2008, 16:43
Se ti serve questa è una rece tra il 750i e il 780i....

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1875/nvidia-nforce-780i-sli-chipset-in-evoluzione_2.html

Giobby
11-02-2008, 19:21
Se ti serve questa è una rece tra il 750i e il 780i....

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1875/nvidia-nforce-780i-sli-chipset-in-evoluzione_2.html

Grazie.
Ho anche visto che hai portato il 6600 a 4200mhz. Ma sei a liquido ?

Inoltre, per fare sli è importante RAM DDR2 SLI Ready ?

Konrad76
11-02-2008, 19:26
Grazie.
Ho anche visto che hai portato il 6600 a 4200mhz. Ma sei a liquido ?

Inoltre, per fare sli è importante RAM DDR2 SLI Ready ?

Si liquido, ma per ora non con questa mobo, tengo a precisarlo....su p5k-deluxe...

No non servono le ram sli x fare lo sli di vga...;)

Giobby
11-02-2008, 19:32
Si liquido, ma per ora non con questa mobo, tengo a precisarlo....su p5k-deluxe...

No non servono le ram sli x fare lo sli di vga...;)

Ma hai avuto modo di provarla bene bene in OC la P5N-T ?
Fino a quanto si può spingere una CPU E8400 ad aria con uno Zalman 9700NT ?
Sono molto combattuto se prendere la -T o la -D !!
La -T mi piace un bel pò!
Quasi quasi lo fizio me lo tolgo. :p

Ma a lungo andare non si rovina il processore facendo OC più o meno spinto?

Delphi79
11-02-2008, 22:46
salve a tutti...premetto che in materia del genere non sono molto ferrato...voltaggi..overclock e roba del genere...diciamo che sono agli inizi...comunque...qui ho un problemino...appena ricevuta una Asus P5NT-Deluxe...e montati tutti i componenti :
Q6600
4 x 1gb Corsair XMS2 PC6400 4-4-4-12
Geforce XFX 8800 GT XXX 512MB
2 x Raptor 74GB
1 x Raptor X 150GB
1 x Caviar 1TB Green Power
e la dannatissima P%N-T deluxe

Beh....al primo avvio...schermoa ssente, no mouse...no tastiera....
Tolti 2 banchi di ram e finalmente "post"a
vado a settare una configurazione Raid
Comincio ad installare Vista Ultimate 64Bit...
messaggio : "windows is loading files"
la barra di progressione arriva alla fine...e poi..
riavvio e schermata nera fissa...
ho smanettato un pochino sul Bios...e ora...come per magilla....schermata fissa con logo ASUS, e messaggino "press DEL to enter Biuos setup"...lo premo e non succcede assolutamente nulla...
beh ora pensavo di fare un bel "clear cmos"...
ma poi ...da dove riprendo....
Come posso almeno farla partire per installare OS ?????
Ciao a tutti...e grazie epr ogni eventuale risposta o aiuto..e scusate l'ignoranza...
CIauuuuuuuuuuuuuuu

fdadakjli
12-02-2008, 11:34
salve a tutti...premetto che in materia del genere non sono molto ferrato...voltaggi..overclock e roba del genere...diciamo che sono agli inizi...comunque...qui ho un problemino...appena ricevuta una Asus P5NT-Deluxe...e montati tutti i componenti :
Q6600
4 x 1gb Corsair XMS2 PC6400 4-4-4-12
Geforce XFX 8800 GT XXX 512MB
2 x Raptor 74GB
1 x Raptor X 150GB
1 x Caviar 1TB Green Power
e la dannatissima P%N-T deluxe

Beh....al primo avvio...schermoa ssente, no mouse...no tastiera....
Tolti 2 banchi di ram e finalmente "post"a
vado a settare una configurazione Raid
Comincio ad installare Vista Ultimate 64Bit...
messaggio : "windows is loading files"
la barra di progressione arriva alla fine...e poi..
riavvio e schermata nera fissa...
ho smanettato un pochino sul Bios...e ora...come per magilla....schermata fissa con logo ASUS, e messaggino "press DEL to enter Biuos setup"...lo premo e non succcede assolutamente nulla...
beh ora pensavo di fare un bel "clear cmos"...
ma poi ...da dove riprendo....
Come posso almeno farla partire per installare OS ?????
Ciao a tutti...e grazie epr ogni eventuale risposta o aiuto..e scusate l'ignoranza...
CIauuuuuuuuuuuuuuu

ciao...comincia a fare un CCMOS e a flashare l'ultimo bios 0802 se non l'hai ancora fatto...
download qui:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/P5NTDeluxe0802.zip
per quanto riguarda Vista64bit è probabile che non riuscirai ad installarlo con 4GB di ram installata...devi toglierne due e installarlo dopo di che applicare la patch microsoft KB929777 per os x64 e 4gb...;)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=91672c7c-614b-404c-850c-377541e93c18&DisplayLang=it

Delphi79
12-02-2008, 11:41
beh....innanzi tutto....grazie per la risposta....
Farò come dici....soeriamo che dopo aver "clear"ato il cmos....riprenda vita...
per quanto riguarda la patch per vista 64bit...utile anche qulla...forse mi aiuterà con qualche problemino recnete sull'altro pc...sempre con Vista 64 bit, che negli ultimi 4 mesi ha subito 3 volte un perdita di dati in configurazione raid...schermata blu terrificante,,,,,e poi ninete piu segnali di vita...e costretto afre un ripristino...
Ciao...e grazie ancora...Vediamo come va.....
Ciaooooo
Delphi79

fdadakjli
12-02-2008, 11:43
beh....innanzi tutto....grazie per la risposta....
Farò come dici....soeriamo che dopo aver "clear"ato il cmos....riprenda vita...
per quanto riguarda la patch per vista 64bit...utile anche qulla...forse mi aiuterà con qualche problemino recnete sull'altro pc...sempre con Vista 64 bit, che negli ultimi 4 mesi ha subito 3 volte un perdita di dati in configurazione raid...schermata blu terrificante,,,,,e poi ninete piu segnali di vita...e costretto afre un ripristino...
Ciao...e grazie ancora...Vediamo come va.....
Ciaooooo
Delphi79

di niente...speriamo che riparta dai... :sperem:

Delphi79
12-02-2008, 11:49
no, Striker Formula....bella Storia...pensa che c'avevo pure pensato...ma mi sembrava esagerata per i miei Bisogni....mannaggia a ma e quando non mi son buttato su un classico Chipset P35,,,,vecchitto...ma sicuro....mannaggia a me e alle manie di grandezza....

islavni
12-02-2008, 11:53
io ho la tua stessa config più o meno (ho solo il raptor 150 + una 500giga) e due gt gainward versione gold. Per ora ti comunico che non ci sono soluzioni al tuo problema. Semplicemente questa mobo di m.#d@ non funziona con i Q6600. Non pensare che siamo solo noi 2 gli ingenui ad essersi fatti fregare dalla ASUS (sul forum della asus c'è la gente inca..ata come iene). Io ho risolto passando al e6750 (per ora) scambiandolo con mio cognato almeno fin quando non avranno risolto il prob (il bios 802 non risolve il problema). unico consiglio che posso dare è evitare questa maledetta scheda, se potete posticipare l'acquisto, oppure optare per i q9xxx (che costano una barca di più).
Ah, altra assurdità per una scheda che costa un botto, la asus assicura il funzionamento della scheda con 4 banchi ram solo a 800... Le OCZ 8800 me le do in faccia :(

Delphi79
12-02-2008, 11:58
brutta storia
noooooooooooooooooooooooooooooo............
ma come se fàààààààààààààà...........
e daje con le capocciate al muro...
e pensare che la p5b deluxe andava anche benino.....
uffaaaaaaaaaaa

Nejiro
12-02-2008, 12:28
Ragazzi è un problema della scheda o proprio del Chipset 780i?Sarei intenzionato a prendere una MSI P7N Diamond con Q6600 ma leggendo qui mi scoraggio....

Delphi79
12-02-2008, 12:31
io ti posso solo dire che tra Mobo "p5n-t", cpu "q6600" e Ram "xms2 pc6400"...non ce ne ho azzeccata una che vada d'accordo con almeno una delle altre 2...tragediaaaaaaaaaaaaa......

fdadakjli
12-02-2008, 13:04
io ho la tua stessa config più o meno (ho solo il raptor 150 + una 500giga) e due gt gainward versione gold. Per ora ti comunico che non ci sono soluzioni al tuo problema. Semplicemente questa mobo di m.#d@ non funziona con i Q6600. Non pensare che siamo solo noi 2 gli ingenui ad essersi fatti fregare dalla ASUS (sul forum della asus c'è la gente inca..ata come iene). Io ho risolto passando al e6750 (per ora) scambiandolo con mio cognato almeno fin quando non avranno risolto il prob (il bios 802 non risolve il problema). unico consiglio che posso dare è evitare questa maledetta scheda, se potete posticipare l'acquisto, oppure optare per i q9xxx (che costano una barca di più).
Ah, altra assurdità per una scheda che costa un botto, la asus assicura il funzionamento della scheda con 4 banchi ram solo a 800... Le OCZ 8800 me le do in faccia :(

ciao...guarda mi sa che stai facendo molta confusione dando disinformazione agli altri... :read:
io ti posso dire, avendo provato due P5N-T Deluxe e tre StrikerII, che queste mobo non hanno alcun problema con i Q6600 G0...provati 4 proci diversi...lo stesso autore di questo 3d usa un q6600 g0 con questa mobo... ;)

per quanto riguarda poi la questione memorie...quello è il limite "certificato"...nessuno ti impedisce di mettere le tue ocz 8800 e di overcloccarle ulteriormente...tant'è che io uso tranquillamente 4gb di ocz 9600 a 1200mhz senza il minimo problema...considera che il 780i ha la migliore gestione mem su piazza al momento... :)

fdadakjli
12-02-2008, 13:08
Ragazzi è un problema della scheda o proprio del Chipset 780i?Sarei intenzionato a prendere una MSI P7N Diamond con Q6600 ma leggendo qui mi scoraggio....

vai tranquillo...questa mobo e la striker2 sono due ottime mobo con il 780i...per ora in assoluto le migliori... :)
la msi p7n promette molto bene...ne dovrei provare una a giorni se tutto va come deve... :p

Delphi79
12-02-2008, 13:20
hey Delly.....ma la configaurazione originaria con la P5n-t deluxe...quele era ?
mem, cpu etc..
all'avvio è partita tranquilla o c'è stato bisogno di settare alcuni parametri da Bios...
Ciao
Delphi79

fdadakjli
12-02-2008, 13:29
hey Delly.....ma la configaurazione originaria con la P5n-t deluxe...quele era ?
mem, cpu etc..
all'avvio è partita tranquilla o c'è stato bisogno di settare alcuni parametri da Bios...
Ciao
Delphi79

ciao...ne ho fatti parecchi di pc...questi quelli con la p5n-t
p5nt deluxe
q6600 g0 / e8500
2/4gb kingston 9600

provata anche con il mio qx9650 e cellshock pc8000 / ocz flex xlc 9600 senza alcun problema...qualche pagina indietro trovi gli screen con cpu sui 5ghz...

partita tranquillamente con il bios stock subito aggiornato poi alla versione 0602...e successivamente alla 0703 e qualche gg fa all'ultima 0802 che sembra essere la migliore ad oggi...

parametri da settare i solito...gtl, vtt, sb, nb ecc...

Delphi79
12-02-2008, 13:32
io qui invece non ci capisco nulla...non va proprio niente.,....booooooohhhh.....
quasi quasi te la mandoi e gli dai un guardata....
Ps. qui davero non va....con 4 banchi di ram non parte...rimossi 2, fa il post ma non installa win Vista 64Bit...
ora freezza sulla schermata iniziale di Asus...
Booooohhhhhhh

fdadakjli
12-02-2008, 13:40
io qui invece non ci capisco nulla...non va proprio niente.,....booooooohhhh.....
quasi quasi te la mandoi e gli dai un guardata....
Ps. qui davero non va....con 4 banchi di ram non parte...rimossi 2, fa il post ma non installa win Vista 64Bit...
ora freezza sulla schermata iniziale di Asus...
Booooohhhhhhh

prova singolarmente ogni banco...non vorrei che ce ne sia qualcuno non funzionante...
con 4banchi queste mobo si comportano ottimamente te lo ripeto... ;)
che vdimm hai impostato??? timings e freq???

Delphi79
12-02-2008, 13:47
non ho potuto impostare nulla perche sono con bios morto e blocato...comunque provvederò...che timings etc suggerisci ?
ps. la ram è ok...testata sull'altro pc con asus p5b deluxe...tutti e quattro i banchi....
ora il pc l'ho affidato ad un "esperto" vediamo che mi dice ma non mi sembrava molto ottimista riguardo a ram e Mobo...
se hai qualche suggerimento per settaggi con q6600 quella ram e quella mobo....me li annoto volentieri...
e magari li passo all'esperto..se lui non ne viene fuori...ci penso da me....

fdadakjli
12-02-2008, 13:52
non ho potuto impostare nulla perche sono con bios morto e blocato...comunque provvederò...che timings etc suggerisci ?
ps. la ram è ok...testata sull'altro pc con asus p5b deluxe...tutti e quattro i banchi....
ora il pc l'ho affidato ad un "esperto" vediamo che mi dice ma non mi sembrava molto ottimista riguardo a ram e Mobo...
se hai qualche suggerimento per settaggi con q6600 quella ram e quella mobo....me li annoto volentieri...
e magari li passo all'esperto..se lui non ne viene fuori...ci penso da me....

non posso darti nessun settaggio per le mem se non so nemmeno che ram sono...:D

per il q6600 ti posso dire che su queste mobo [sia p5nt che striker2] necessitano di un pò di overvolt del NB/SB per avere la massima stabilità oltre che il giusto equilibrio tra VTT e GTL...ma ogni cpu è diversa...quindi va provato sulla propria config...io ti posso solo dare dei valori di base da provare ma non è detto che funzionino bene o vadano "perfezionati"...

fdadakjli
12-02-2008, 14:11
questi i miei setting RS con questa mobo e Q6600 G0...preso dall'altro thread:

"io qui con la P5N-T Deluxe 0602 / Q6600 G0 ho la piena stabilità a 450x8 ad aria con questi setting [una notte di prime passata ]:"

FSB: 1800
Mem: Unlinked
Freq Mem: 1000
Timings: 4-4-4-8-2T
Vcore: 1.45v [bios] --> 1.35v reali
Vdimm: 2.2v
VTT: 1.4v
BR04: AUTO
1.2HT Voltage: 1.4v
NB: 1.5v
SB: 1.6v
GTL: 0.610x VTT

Delphi79
12-02-2008, 14:33
passo queste utili info al mio uomo di fiducia...
speriamo in apprezzabili progressi...
Ciao-....
Keep in touch...

fdadakjli
12-02-2008, 14:49
passo queste utili info al mio uomo di fiducia...
speriamo in apprezzabili progressi...
Ciao-....
Keep in touch...

ottimo...occhio solo ai setting delle mem...quelli erano con Kingston HyperX 9600 D9GKX... ;)
se mi dici che mem hai di preciso posso darti in caso setting migliori di quelli...

Delphi79
12-02-2008, 15:29
la memoria installata è :
4 x 1GB Corsair XMS2 PC6500
Fammi sapere...
attendo tue notizie..
e grazie ancora per l'aiuto...
PS. Magari...se il mio uomo di fiducia non ci riesce...
non ti nascondo che mi piacrebbe metterci le manine anche io...tanto ormai ho capito che ci vuole mooolta pazienza...
ma dico io...nessuno su SKYPE PRIME ci ha pensato a a tutorial in live view di assistanza tecnica su PC, un bella webcam....un segue quello che l'altro fa e trac...sai quanto si farrebbe piu veloce..e ci si guadagnerebbe anche qualche soldino...
Ciaoooooo

Xato74
12-02-2008, 18:26
quale ram mi consigliate per questa MB?

la mia configurazione:

mb: Asus P5N-T Deluxe (ovviamente :p )
cpu: Q6600 Step GO
ram: ????
gpu: POV 8800 GTS 512

mi piacerebbe fare un po' di OC ma senza esagerare (sono un niubbo completo :D ) e magari montare un bel kit 2x2 GB....

budget 150/200 €

ciao!

Delphi79
12-02-2008, 20:26
la P5N-t proprio non va....niente post con Q6600, provato unh e6600, và un pò meglio...ma quando si fa aggiornamento bios....non riconosce l'eprom....sono ad un punto morto...
Domani verrà smontata e montata nuova MOBO...ancora da valutare...dipende da disponibilità immediata presso store...un peccato...ma le necessità di avere un pc Up and running sono urgenti...
Sigh....
magari per la P5N-T, anzichè la procedura di reso...qualora possibile...un pò di smanettamento e cercare nel tempo...di renderla utilizzabile...ma sembrano esserci strani segnali di malfunzionamenti cronici per "quella in mia possesso"....
Ciaoooooooo

Nejiro
12-02-2008, 21:22
Ragazzi,volendo rimanere con ddr2 secondo voi questo chipset è il migliore attualmente?Questa scheda va bene anche se ci metto una scheda video ati?
GRAZIE

fdadakjli
13-02-2008, 12:57
Ragazzi,volendo rimanere con ddr2 secondo voi questo chipset è il migliore attualmente?Questa scheda va bene anche se ci metto una scheda video ati?
GRAZIE

ciao...guarda a mio parere il 780i è il miglior chipset attualmente sul mercato...:read:
ovviamente non ha alcun problema con vga ATI...ovviamente in single e non in CrossFire...:p

fdadakjli
13-02-2008, 12:59
magari per la P5N-T, anzichè la procedura di reso...qualora possibile...un pò di smanettamento e cercare nel tempo...di renderla utilizzabile...ma sembrano esserci strani segnali di malfunzionamenti cronici per "quella in mia possesso"....
Ciaoooooooo

direi che ti conviene fartela sostitiuire...

Konrad76
13-02-2008, 13:13
direi che ti conviene fartela sostitiuire...

Quoto, concordo.....ma non parte neanche con un core duo??? Senno potresti fleshare il bios on quello e riprovare con il q6600...

Ops letto il messaggio sopra......mandala in RMA allora...

Konrad76
13-02-2008, 13:19
Eccovi i nuovi screen....

3d 05 a 3800 vga def...

http://img149.imageshack.us/img149/4789/3d053800vgadefpc4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=3d053800vgadefpc4.jpg)

3d 06 a 3800 vga def..

http://img100.imageshack.us/img100/9980/3d063800vgadefsv7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=3d063800vgadefsv7.jpg)

3d 06 a 3800 vga 800/1100

http://img149.imageshack.us/img149/7572/3d063800vga8001100mu2.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=3d063800vga8001100mu2.jpg)

.....e si continua.....;)

islavni
13-02-2008, 13:19
Prima di tutto non sono il tipo che posta tanto per postare, e di certo non sono uno che ce l'ha con l'asus visto che oltre ad aver speso per questa maledetta scheda sono praticamente targato asus sulle chiappe (p5k+7800gt+8800gt etc):D . Secondo, se pago una scheda madre 200 e passa euro non voglio sentire parlare di leggero undervolt (leggero una mazza visto che non si installa il SO), per non parlare della storia della RAM, che se fossi in te smetterei di far passare come se fosse tutto liscio come l'olio onde evitare post di lamentele successivi all'acquisto. Ora, per essere chiari questa scheda madre non va con i q6600, a meno di non smanettare giorni e giorni (e io l'ho fatto per un weekend) ed essere + che fortunati. Con gli altri proci va benissimo (e6750 in primis che monto ora e probabilmente q9000). Per il resto vi rimando al forum del sito asus-->supporto-->forum-->motherboard per l'elenco di problemi di questa mobo. Sono il primo a sperare ci sia un fix quanto prima (anche per la questione ram) (la versione evga sembra andare meglio, quindi la speranza sia solo un prob firmware è l'ultima a morire :D ) visto che potrei recuperare il mio procio tutt'ora in mani altrui :D .

P.s.

Konrad76
13-02-2008, 13:28
Prima di tutto non sono il tipo che posta tanto per postare, e di certo non sono uno che ce l'ha con l'asus visto che oltre ad aver speso per questa maledetta scheda sono praticamente targato asus sulle chiappe (p5k+7800gt+8800gt etc):D . Secondo, se pago una scheda madre 200 e passa euro non voglio sentire parlare di leggero undervolt (leggero una mazza visto che non si installa il SO), per non parlare della storia della RAM, che se fossi in te smetterei di far passare come se fosse tutto liscio come l'olio onde evitare post di lamentele successivi all'acquisto. Ora, per essere chiari questa scheda madre non va con i q6600, a meno di non smanettare giorni e giorni (e io l'ho fatto per un weekend) ed essere + che fortunati. Con gli altri proci va benissimo (e6750 in primis che monto ora e probabilmente q9000). Per il resto vi rimando al forum del sito asus-->supporto-->forum-->motherboard per l'elenco di problemi di questa mobo. Sono il primo a sperare ci sia un fix quanto prima (anche per la questione ram) (la versione evga sembra andare meglio, quindi la speranza sia solo un prob firmware è l'ultima a morire :D ) visto che potrei recuperare il mio procio tutt'ora in mani altrui :D .

P.s.


Guarda che sarà la tua mobo ad avere questi problemi, come vedi dagli screen sopra và eccome con i q6600 e senza giorni e giorni di regolazioni, è bastato solo attendere un bios decente x l'oc, ma a def già funzionava con lo 0502.....

fdadakjli
13-02-2008, 13:33
Prima di tutto non sono il tipo che posta tanto per postare, e di certo non sono uno che ce l'ha con l'asus visto che oltre ad aver speso per questa maledetta scheda sono praticamente targato asus sulle chiappe (p5k+7800gt+8800gt etc):D . Secondo, se pago una scheda madre 200 e passa euro non voglio sentire parlare di leggero undervolt (leggero una mazza visto che non si installa il SO), per non parlare della storia della RAM, che se fossi in te smetterei di far passare come se fosse tutto liscio come l'olio onde evitare post di lamentele successivi all'acquisto. Ora, per essere chiari questa scheda madre non va con i q6600, a meno di non smanettare giorni e giorni (e io l'ho fatto per un weekend) ed essere + che fortunati. Con gli altri proci va benissimo (e6750 in primis che monto ora e probabilmente q9000). Per il resto vi rimando al forum del sito asus-->supporto-->forum-->motherboard per l'elenco di problemi di questa mobo. Sono il primo a sperare ci sia un fix quanto prima (anche per la questione ram) (la versione evga sembra andare meglio, quindi la speranza sia solo un prob firmware è l'ultima a morire :D ) visto che potrei recuperare il mio procio tutt'ora in mani altrui :D .

P.s.

guarda io ti ho già detto come stanno le cose...
la mobo non ha problemi con i q6600 ne con ram impostate anche a oltre 1300mhz se vogliamo...quella che stai facendo tu è solo disinformazione...;)

giorni e giorni per impostare i valori??? io ci ho messo al massimo 15min a trovare i setting per il rock solid con q6600 a 450x8... ;)

Xato74
13-02-2008, 13:36
quale ram mi consigliate per questa MB?

la mia configurazione:

mb: Asus P5N-T Deluxe (ovviamente :p )
cpu: Q6600 Step GO
ram: ????
gpu: POV 8800 GTS 512

mi piacerebbe fare un po' di OC ma senza esagerare (sono un niubbo completo :D ) e magari montare un bel kit 2x2 GB....

budget 150/200 €

ciao!
nessuno che mi da un piccolo consiglio?
devo fare l' ordine e non vorrei comprare male...

ve ne sarò eternamente grato :)

fdadakjli
13-02-2008, 13:41
Eccovi i nuovi screen....

.....e si continua.....;)

ciao...ottimi risultati...;)

Konrad76
13-02-2008, 13:44
ciao...ottimi risultati...;)

Grassie.....prossimo traguardo 3900;)

Ho trovato le foto della stanza dei balocchi.....

http://www.news3d.eu/index.php?topic=48861.0...

Sei un pazzo!!! Se chiedo la tua stanzetta a Babbo Natale deve venire con 3 bilici....

fdadakjli
13-02-2008, 13:50
nessuno che mi da un piccolo consiglio?
devo fare l' ordine e non vorrei comprare male...

ve ne sarò eternamente grato :)

ciao...scusa ma mi era proprio sfuggito il tuo post...:(

allora per le mem...potresti prendere delle Corsair TwinX XMS2-DHX PC6400 4-4-4 2x2GB...non costano molto [sui 120€] e sono buone mem...
sulla stessa fascia di prezzo sono molto buone anche le G.Skill F2-6400CL4D-4GBPK...sempre kit 2x2GB...:)

su 780i cmq considera che la ram la puoi gestire in modo completamente indipendente...quindi in nessun modo può limitare il tuo oc...non è come su intel che al minimo lavora in 1:1...:D

fdadakjli
13-02-2008, 13:52
Grassie.....prossimo traguardo 3900;)

Ho trovato le foto della stanza dei balocchi.....

http://www.news3d.eu/index.php?topic=48861.0...

Sei un pazzo!!! Se chiedo la tua stanzetta a Babbo Natale deve venire con 3 bilici....

ahahhaah..."la stanza dei balocchi"....ahhahahah...mi piace... :ciapet:

...bhe effettivamente non so se ci sta tutto sulla slitta...e poi...diavolo...povere renne che devono tirare...ehhehhehe :sofico:

Xato74
13-02-2008, 13:56
ciao...scusa ma mi era proprio sfuggito il tuo post...:(

allora per le mem...potresti prendere delle Corsair TwinX XMS2-DHX PC6400 4-4-4 2x2GB...non costano molto [sui 120€] e sono buone mem...
sulla stessa fascia di prezzo sono molto buone anche le G.Skill F2-6400CL4D-4GBPK...sempre kit 2x2GB...:)
ok grazie mille
potrei recuperare un kit di g.skill PC8000 F2-8000CL5D-4GBPQ ad un prezzo vantaggioso...possono andare bene lo stesso? sul sito ufficiale non è indicata la compatibilità con il 780i per queste ram...

su 780i cmq considera che la ram la puoi gestire in modo completamente indipendente...quindi in nessun modo può limitare il tuo oc...non è come su intel che al minimo lavora in 1:1...:D
questo significa che potrei dedicarmi all' OC del processore e non toccare le ram? (ve l' ho detto che sono niubbo :D )

fdadakjli
13-02-2008, 14:01
ok grazie mille
potrei recuperare un kit di g.skill PC8000 F2-8000CL5D-4GBPQ ad un prezzo vantaggioso...possono andare bene lo stesso? sul sito ufficiale non è indicata la compatibilità con il 780i per queste ram...


questo significa che potrei dedicarmi all' OC del processore e non toccare le ram? (ve l' ho detto che sono niubbo :D )

ciao...vanno bene...prendi tranquillamente le PC8000 se le trovi come dici tu...a prezzo vantaggioso.... :D :)

si...esattamante...i chipset nvidia 6x0i e 7x0i permettono l'impostazione della ram in modo completamente indipendente dall'fsb impostato...basta settare nel bios della scheda le mem su "unlinked" e andare ad inserire manualmente la freq che vuoi... :)

Xato74
13-02-2008, 14:04
ok grazie mille!!!

mi iscrivo a questa discussione...e tornerò spesso a rompervi i meloni :p

le ram le avrò già oggi (100 euro mi pare un buon prezzo), quindi più tardi le provo...

fdadakjli
13-02-2008, 14:05
ok grazie mille!!!

mi iscrivo a questa discussione...e tornerò spesso a rompervi i meloni :p

le ram le avrò già oggi (100 euro mi pare un buon prezzo), quindi oggi pomeriggio le provo...

ottimo prezzo...:)

_morghan_1968
13-02-2008, 14:12
ciao a tutti...
è vero che il chip nvidia permette di impostare in maniera indipendente le
freq di fsb & ram...
però bisogna fare attenzione: può facilmente capitare che il sistema
decide x dei moltiplicatori / strap negativi
ovvero...
capita che si aumenta la freq del fsb oppure delle ram...
ma l' ampiezza di banda diminuisce, conviene sempre controllare e verificare
tramite everest / sandra e trovare il miglior compromesso

fdadakjli
13-02-2008, 14:20
ciao a tutti...
è vero che il chip nvidia permette di impostare in maniera indipendente le
freq di fsb & ram...
però bisogna fare attenzione: può facilmente capitare che il sistema
decide x dei moltiplicatori / strap negativi
ovvero...
capita che si aumenta la freq del fsb oppure delle ram...
ma l' ampiezza di banda diminuisce, conviene sempre controllare e verificare
tramite everest / sandra e trovare il miglior compromesso

ovviamente...;)

_morghan_1968
13-02-2008, 14:26
mi stavo chiedendo se si sono delle tabelle / formule x facilitare
il compito ed evitere 10'000 riavviiii del pc :help:

elbolo
13-02-2008, 14:33
Sono qui a chiedervi un po di aiuto per quanto riguarda il bios, ho fatto alcune foto, qualcuno é cosí gentile da spiegarmi le varie voci?


http://img238.imageshack.us/img238/3219/img1825oe4.jpg
prima pagina, qui c é poco da capire... tranne "nvidia Gpu ex" che ho attivato senza avere riscontri tangibili, e "Sli-ready memory" attivato pure questo visto che ho le ocz certificate. Le lascio attivate?


http://img210.imageshack.us/img210/6448/img1826ja6.jpg
Pagina "system clock", allora, qui metto le due pci-e a 101 mhz o piu per attivare i fix, pero non ho la piu pallida idea di cosa sia la terza voce :help:


http://img206.imageshack.us/img206/8506/img1827bg5.jpg
qui mi sembra di aver capito tutto :stordita:


http://img528.imageshack.us/img528/9936/img1828hu1.jpg
Sezione "overclocking"e qui comincia qualche problema:
Memory timings,cpu multiplier e speedstep ok
poia avrei bisogno di un po di luce sulle altre voci quindi:
Spread control, Limit Cpuid maxval, enhanced c1, execute disable bit, virtualization tecnology, LTD frequency


http://img517.imageshack.us/img517/4192/img1829ag5.jpg
sezione "Overvolt"
Vcore e memory non ci sono problemi, per il resto avrei bisogno di un po di luce anche qui, penso di aver capito qualcosa, ma preferisco sentire la voce di uno che "sa"


Grazie in anticipi a chi mi vorrá aiutare, mi va bene anche un link esterno con le spiegazioni delle varie voci ;)

Delphi79
14-02-2008, 21:29
purtroppo...la disperazione....a non riuscire farla funzionare in nessun modo...anche installando un duo...il Bios Freezza...e quando si tenta di aggiornalro....non riconosce l'eprom....quindi...fatti armi e bagagli...presa un ascheda da 70 euri....che per ora....è un affarone rispetto a 200 e passa per una che non mi ha dato soddisfazioni per ora...
quindi...sulla nuova...messi 4 giga...messo il q6600...messa la 8800GT....e i 4 gighi di ram...e alprimoa vvio ha visto tutto e istallato Windows Vista ultimate 64 Bit..senza alucn problema..neanche il minimo intoppo...
e ora mi chiedo...ma come si fa spende i soldi per una scheda tipo...ASUS P5n-T...compatible and ready for QUAD multiple pizzi e mazzi,....e non c'è nessuno, ma dico nessuno che al primo avvio è risuscito a far funzionare tutto e installare un OS......ma non è assurdo ?
per ora rimango con una Gigabyte GA-P35_d3sl....da 70 euro...con installato un controller RAID serio o per lo meno cosi si dice...diciamo che la differenza di prezzo tra le 2 schede l'ho investita su un controller RAID "3ware 9500S-4LP 64-bit/66MHz PCI2.2 SATA Raid Controller Card RAID 0/1/5/10 JBOD"...ragazzi è uno spettacolo...addirittura ti manda le mail da solo epr dirti la situazione del RAID...che ovviamente ora è un Raid 5 senza cali di prestazioni eclatanti con quei bestioni di WD raptor montati sopra..
ora inizia l'rma èper la piastra asus..e se mai tornerà....ci si schiaffa su un "celeron" e magari se ne cava fuori qualcosa....
sono deluso
Ciaooooooooooooooooooo

Pugno
14-02-2008, 22:19
Fino ad oggi stavo per comprare una Maximus Formula ... poi ho trovato questa scheda a soli 10 euro di piu'.

Sapete darmi delle valide motivazioni per cui preferirla alla Maximus Formula, oltre lo SLI? :)

O pensate che complessivamente siano equivalenti?

Pugno
15-02-2008, 07:25
Fino ad oggi stavo per comprare una Maximus Formula ... poi ho trovato questa scheda a soli 10 euro di piu'.

Sapete darmi delle valide motivazioni per cui preferirla alla Maximus Formula, oltre lo SLI? :)

O pensate che complessivamente siano equivalenti?

Mi autoquoto perche' dovrei prendere una delle due schede questa mattina e speravo in un consiglio che mi aiutasse a scegliere!

Tenete presente che ci montero' sopra per ora il Core Duo E8500, che il PC lo uso principalmente per giocare e sono interessato ad un leggero (ma proprio leggero) OC

Konrad76
15-02-2008, 12:01
purtroppo...la disperazione....a non riuscire farla funzionare in nessun modo...anche installando un duo...il Bios Freezza...e quando si tenta di aggiornalro....non riconosce l'eprom....quindi...fatti armi e bagagli...presa un ascheda da 70 euri....che per ora....è un affarone rispetto a 200 e passa per una che non mi ha dato soddisfazioni per ora...
quindi...sulla nuova...messi 4 giga...messo il q6600...messa la 8800GT....e i 4 gighi di ram...e alprimoa vvio ha visto tutto e istallato Windows Vista ultimate 64 Bit..senza alucn problema..neanche il minimo intoppo...
e ora mi chiedo...ma come si fa spende i soldi per una scheda tipo...ASUS P5n-T...compatible and ready for QUAD multiple pizzi e mazzi,....e non c'è nessuno, ma dico nessuno che al primo avvio è risuscito a far funzionare tutto e installare un OS......ma non è assurdo ?
per ora rimango con una Gigabyte GA-P35_d3sl....da 70 euro...con installato un controller RAID serio o per lo meno cosi si dice...diciamo che la differenza di prezzo tra le 2 schede l'ho investita su un controller RAID "3ware 9500S-4LP 64-bit/66MHz PCI2.2 SATA Raid Controller Card RAID 0/1/5/10 JBOD"...ragazzi è uno spettacolo...addirittura ti manda le mail da solo epr dirti la situazione del RAID...che ovviamente ora è un Raid 5 senza cali di prestazioni eclatanti con quei bestioni di WD raptor montati sopra..
ora inizia l'rma èper la piastra asus..e se mai tornerà....ci si schiaffa su un "celeron" e magari se ne cava fuori qualcosa....
sono deluso
Ciaooooooooooooooooooo

Non è affatto vero che nessuno è riuscito a farla funzionare al primo colpo con in q6600.....la mia non mi ha dato nessun problema certo, sapendo che il primo boot è importantissimo bastava essere preparati, ossia magari non installare 4gb di ram subito visto che è risaputo che il controller delle ram sui chipset nvidia non le gradisce molto di suo, figuriamoci al primo boot....
Certo che bisogna avere un pò di esperienza e di "mestiere", ma alla fine non posso che dirmi soddisfatto di una mobo che mi permette un 3700 in daily con pochissimo vcore....certo in oc non è una p5k ma a lo sli, che tra perentesi funziona perfettamente e senza particolari regolazioni quindi che dire.....
E tra parentesi di bios fino ad ora ne ho provati ben 6 quindi anche in questo caso bisogna sempre vedere come si fanno le cose......poi magari era fallata di suo, essendo le prime può essere, vai a vedere cosa succedeva alle prime maximun......

Konrad76
15-02-2008, 12:13
Sono qui a chiedervi un po di aiuto per quanto riguarda il bios, ho fatto alcune foto, qualcuno é cosí gentile da spiegarmi le varie voci?


prima pagina, qui c é poco da capire... tranne "nvidia Gpu ex" che ho attivato senza avere riscontri tangibili, e "Sli-ready memory" attivato pure questo visto che ho le ocz certificate. Le lascio attivate?

Per quanto riguarda l'Nvidia Gpu ex l'ho provato anche io senza nessun miglioramento...


Pagina "system clock", allora, qui metto le due pci-e a 101 mhz o piu per attivare i fix, pero non ho la piu pallida idea di cosa sia la terza voce :help:

La terza voce dovrebe essere la il molti della frequenza tra i vari chipset della mobo....lascialo a 5....



qui mi sembra di aver capito tutto :stordita:

Ottimo..


Sezione "overclocking"e qui comincia qualche problema:
Memory timings,cpu multiplier e speedstep ok
poia avrei bisogno di un po di luce sulle altre voci quindi:
Spread control, Limit Cpuid maxval, enhanced c1, execute disable bit, virtualization tecnology, LTD frequency

Spread disabilitato
C1 Disabilitato
Bit disabilitato
Virtualization Abilitato
Ltd lascialo comè...


sezione "Overvolt"
Vcore e memory non ci sono problemi, per il resto avrei bisogno di un po di luce anche qui, penso di aver capito qualcosa, ma preferisco sentire la voce di uno che "sa"

Dipende dalle frequenze...una volta impostato il vcore e il voltaggio ram devi provare negli altri settaggi....a pag6 c'è un tabellino di Delly sui voltaggi....prendi spunto da li...


Grazie in anticipi a chi mi vorrá aiutare, mi va bene anche un link esterno con le spiegazioni delle varie voci ;)

;)

Konrad76
15-02-2008, 12:17
Mi autoquoto perche' dovrei prendere una delle due schede questa mattina e speravo in un consiglio che mi aiutasse a scegliere!

Tenete presente che ci montero' sopra per ora il Core Duo E8500, che il PC lo uso principalmente per giocare e sono interessato ad un leggero (ma proprio leggero) OC

Mai provata la Maximus....non saprei, se non ti serve lo Sli neanche come idea x il futuro prendi quella.....visto che costa meno.....se invece prevedi in futuro la possibilità di mettere una seconda vga x giocare be allora questa mobo sà il fatto suo;)

Delphi79
16-02-2008, 00:01
Diciamo così...probabilmente inesperienza...probabilmente sfiga....sta di fatto che non capisco...come mai su una scheda così sofisticata...nel normale manuale d'uso non siano riportate tutte queste nozioni basilari....maaaaaaaahhhhhh......comunque, rimane il fatto che una scheda da 70 euro è partita subito..senza bisoghno di far nulla...l'ASUS....neanche per idea...per come la vedo io...modifiche ai settings dovrebbero essere necessarie per migliorare le prestazioni...non per ovviare problemi al boot...comunque, vedremo come va a finire....
MA anche sulla Vostra il Chipset scalda come un termosifone ????ma dico, parecchio assai....
Ciaoooooooo.....

elbolo
17-02-2008, 17:14
Aggiornamento, grazie al nuovo firmware e ad alcuni suggerimenti ad-hoc ho raggiunto un nuovo daily di tutto rispetto:

http://img180.imageshack.us/img180/9148/3800bd4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=3800bd4.jpg)

non male, decisamente non male, paradossalmente ho piu broblemi al boot a 3600 che a 3800 :ciapet:

fdadakjli
17-02-2008, 17:25
Aggiornamento, grazie al nuovo firmware e ad alcuni suggerimenti ad-hoc ho raggiunto un nuovo daily di tutto rispetto:

http://img180.imageshack.us/img180/9148/3800bd4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=3800bd4.jpg)

non male, decisamente non male, paradossalmente ho piu broblemi al boot a 3600 che a 3800 :ciapet:

ciao...davvero un'ottimo settaggio... :)

elbolo
17-02-2008, 22:00
detto da te é un grande complimento! :D :D :D

aaadddfffgggccc
18-02-2008, 14:59
in breve la mia situazione:
p5nt-dl + q6600 g0 (classico, tutti così)
aggiornato bios a v.802
primo boot, fino al bios funziona ma vista64 si blocca subito.
rientro nel bios e metto l'overclock al 5% (ho modificato solo questo)
risultato: pc perfettamente funzionante, 0 problemi.
in default non funziona.
in un secondo momento ho anche attivato il risparmio energetico riducendo la frequenza senza problemi.

ciao

Xato74
19-02-2008, 02:01
in breve la mia situazione:
p5nt-dl + q6600 g0 (classico, tutti così)
aggiornato bios a v.802
primo boot, fino al bios funziona ma vista64 si blocca subito.
rientro nel bios e metto l'overclock al 5% (ho modificato solo questo)
risultato: pc perfettamente funzionante, 0 problemi.
in default non funziona.
in un secondo momento ho anche attivato il risparmio energetico riducendo la frequenza senza problemi.

ciao
stessa configurazione e stesso problema pure io...

con il vecchio firmware andava tutto abbastanza bene, da quando ho aggiornato al 0802 il sistema freeza ogni 3 per 2, in diversi momenti (al boot, con il solo SO aperto, durante l' esecuzione di applicazioni e giochi, durante l' installazione di un nuovo SO)

avevo pensato ad un prolema con le ram nuove (le G.Skill di cui sopra), ma facendo girare Memtest più volte e incrociando i due banchi su tutti e quattro gli slot non ho avuto alcun errore...inoltre ho provato altri banchi di ram e il problema persiste...

ho provato a cambiare gli altri elementi del pc (scheda video e dischi) con pezzi prestati da amici o recuperati al lavoro, ma non ho risolto nulla...l' unico componente che non ho potuto sostituire è il processore...

adesso provo questa soluzione...

altrimenti rimetto un firmware vecchio -.-

aaadddfffgggccc
19-02-2008, 10:18
per xato74

mantenendo l'over del 5% e non oltre, vista64 resta molto stabile, ho provato il firmware 703 e anche questo risulta stabile. la differenza è che nel 802 hanno portato migliorie per la gestione delle ram da 1066.
Io uso OCZ reaper 2*2 da 800Mhz.
Nei giochi (fligth simulator x) non ho nessun problema.
Ho letto in giro che alcuni hanno riscontrato problemi anche con i dual core.
Dobbiamo aspettare che asus migliori il bios :muro: , non c'è altra soluzione.

In conclusione, comunque sono molto soddisfatto di questa scheda, è solo un pò immatura, deve crescere...:p

ciao

Boscagoo
19-02-2008, 16:28
Ho letto in giro che questa scheda verrà ritirata dal mercato con l'avvento della 790i. Qualcuno conferma??

Xato74
19-02-2008, 16:40
mmmm
questa mattina ho provato con l' OC al 5% e durante l' installazione di vista 64 si è freezzato una volta, ma al riavvio l' operazione è proseguita e l' installazione è andata a buon fine...il sistema operativo per ora sembra stabile, anche se a dire il vero ha lavorato ben poco, ho fatto gli aggiornamenti e poi l' ho lasciato acceso fino ad ora a fare nulla...

adesso provo a "stressarlo" un po'...speriamo...

p.s.: ma perchè questo topic non è un [THREAD UFFICIALE] e non è linkato nel thread-indice stickato in prima pagina?

Ho letto in giro che questa scheda verrà ritirata dal mercato con l'avvento della 790i. Qualcuno conferma??

non ne so nulla...dove hai sentito una cosa del genere?

Boscagoo
19-02-2008, 20:18
mmmm
questa mattina ho provato con l' OC al 5% e durante l' installazione di vista 64 si è freezzato una volta, ma al riavvio l' operazione è proseguita e l' installazione è andata a buon fine...il sistema operativo per ora sembra stabile, anche se a dire il vero ha lavorato ben poco, ho fatto gli aggiornamenti e poi l' ho lasciato acceso fino ad ora a fare nulla...

adesso provo a "stressarlo" un po'...speriamo...

p.s.: ma perchè questo topic non è un [THREAD UFFICIALE] e non è linkato nel thread-indice stickato in prima pagina?



non ne so nulla...dove hai sentito una cosa del genere?


Siccome anche io ero interessato però voglio aspettare a prendere questa mobo (motivo economico, niente altro) prendo la sorella minore, la p5n-d. Allora ho sentito un utente del forum che mi diceva che la 790i ha qualcosa in più rispetto alla 780i, e allora questa mattina, cercando, ho letto che la 790i al debutto farà ritirare dal mercato la 780i. Domani appena arrivo in uni linko la pagina, perchè da casa non riesco a trovarla!

aaadddfffgggccc
20-02-2008, 00:25
Siccome anche io ero interessato però voglio aspettare a prendere questa mobo (motivo economico, niente altro) prendo la sorella minore, la p5n-d. Allora ho sentito un utente del forum che mi diceva che la 790i ha qualcosa in più rispetto alla 780i, e allora questa mattina, cercando, ho letto che la 790i al debutto farà ritirare dal mercato la 780i. Domani appena arrivo in uni linko la pagina, perchè da casa non riesco a trovarla!

il 790 verrà comcepito per la ddr3 e bus a 1600MHz per quanto ne sappia io...
il 780 dovrebbe rimanere in commercio per la ddr2...

vedremo!!

xage
20-02-2008, 09:33
ciao a tutti ragazzi, ho appena acquistato la p5nt deluxe, pero ho iniziato subito ad avere dei piccoli problemi x l'oc!
premetto che monto 2 8800 gts 512 in sli, l'unica cosa che non si riesce a fare e un buon oc!
oltretutto non trovo dove si possa modificare il FSB impostato a 266, vedo solo una scritta che mi indica i 1066MHZ del mio procio (e6600), la modalita linked e unlinked con le ram e basta.
come dovrei fare x overcloccare al meglio?

Xato74
20-02-2008, 11:59
niente da fare
se tengo solo un banco di ram da 2 GB montato (in qualunque slot) fila via tutto liscio, appena monto il secondo banco iniziano i problemi e le schermate blu all' avvio...

eppure gli stessi due banchi con memtest non hanno problemi, ho fatto diverse prove usando tutte le possibili combinazioni di banchi/slot, ripetendo più volte i passaggi, e non ho mai ottenuto neanche un errore...non credo sia un banco difettoso o un problema hardware...

oggi pomeriggio recupero un paio di banchi da 1 gb di teamgroup da un amico e provo a vedere cosa succede (anche se è un test che ho già fatto, con ram diversa, e non avevo avuto problemi)

:muro:

aaadddfffgggccc
20-02-2008, 12:46
niente da fare
se tengo solo un banco di ram da 2 GB montato (in qualunque slot) fila via tutto liscio, appena monto il secondo banco iniziano i problemi e le schermate blu all' avvio...

eppure gli stessi due banchi con memtest non hanno problemi, ho fatto diverse prove usando tutte le possibili combinazioni di banchi/slot, ripetendo più volte i passaggi, e non ho mai ottenuto neanche un errore...non credo sia un banco difettoso o un problema hardware...

oggi pomeriggio recupero un paio di banchi da 1 gb di teamgroup da un amico e provo a vedere cosa succede (anche se è un test che ho già fatto, con ram diversa, e non avevo avuto problemi)

:muro:

mi sento fortunato:D , con le ocz reaper 2*2 800 mhz va come un treno...
ho avuto un problema simile un paio di anni fà con delle twinmos, ho risolto passando alle corsair.

ciao

Konrad76
20-02-2008, 15:23
niente da fare
se tengo solo un banco di ram da 2 GB montato (in qualunque slot) fila via tutto liscio, appena monto il secondo banco iniziano i problemi e le schermate blu all' avvio...

eppure gli stessi due banchi con memtest non hanno problemi, ho fatto diverse prove usando tutte le possibili combinazioni di banchi/slot, ripetendo più volte i passaggi, e non ho mai ottenuto neanche un errore...non credo sia un banco difettoso o un problema hardware...

oggi pomeriggio recupero un paio di banchi da 1 gb di teamgroup da un amico e provo a vedere cosa succede (anche se è un test che ho già fatto, con ram diversa, e non avevo avuto problemi)

:muro:


Per voi e soprattutto x te ho provato a sostituire le mie ram con un kit 2x2gb g.skill pc8000......e anche con queste funziona tutto perfettamente....non sò cosa dire...
Per quanto riguarda il post sopra nel quale un utente dava per prossimo il ritiro dal mercato all'avvento della 790 si sbaglia...
Come detto dall'utente appena sotto il 790 è provvisto di soli slot ddr3 e quindi andrà ad affiancare questa mobo x il completamenteo della gamma..

Boscagoo
20-02-2008, 16:12
Per voi e soprattutto x te ho provato a sostituire le mie ram con un kit 2x2gb g.skill pc8000......e anche con queste funziona tutto perfettamente....non sò cosa dire...
Per quanto riguarda il post sopra nel quale un utente dava per prossimo il ritiro dal mercato all'avvento della 790 si sbaglia...
Come detto dall'utente appena sotto il 790 è provvisto di soli slot ddr3 e quindi andrà ad affiancare questa mobo x il completamenteo della gamma..

Forse mi sbaglio, ma adesso sto ancora cercando, e ti darò il link ;)

EDIT: Da hw si puo leggere questo:
E' presumibile che il ritardo nella presentazione del chipset nForce 790i, se confermato, implichi che al suo debutto le soluzioni nForce 780i SLI verranno rapidamente fatte uscire dal mercato. Il successo di queste ultime, infatti, è stato nel complesso modesto a motivo delle limitate differenze, in termini di funzionalità, rispetto a quanto implementato da NVIDIA con i chipset nForce 680i SLI in commercio da ormai più di 1 anno.

fonte (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-790i-in-arrivo-nel-secondo-trimestre_24084.html)

Xato74
20-02-2008, 20:41
Per voi e soprattutto x te ho provato a sostituire le mie ram con un kit 2x2gb g.skill pc8000......e anche con queste funziona tutto perfettamente....non sò cosa dire...
potresti passarmi i settaggi che hai messo nel bios :p :D

io lascio praticamente tutto di default, tranne l' OC al 5% come consigliato ieri...

Metskate
22-02-2008, 18:43
ciao a tutti, io ho acquistato questa scheda da ePrice, assieme al quad q6600 e naturalmente, siccome ho una fortuna invidiabile, non funzionava un tubo.
Dopo parecchi tentativi ho rimontato sulla scheda madre il vecchio pentium 4 3 ghz e perlomeno sono riuscito a installare windows. ho fatto l'aggiornamento bios e il quad core non andava ancora, l'ho mandato a far cambiare perchè probabilmente c'era qualcosa che non andava in quello...spero. Ora però..windows da qualche problema, va bene essere sfigati, ma credo che due installazioni di fila piene di problemi siano proprio un caso insolito. Ho provato prima con windows xp 64, avendo 4 giga di ram..un disastro, schermate blu, windows update non funzionava ecc...ho messo il 32 bit, funge meglio ma non ho mai avuto così tanti problemi sinceramente..anche qui windows update va quando ha voglia, 20 tentativi per installare alcuni degli ultimi aggiornamenti, file scaricati che non partono, installazioni di software bacate (vi lascio immaginare come andava il 64 bit), firefox crasha ogni poco...insomma un disastro. Può essere che anche la scheda madre in questione non funzioni correttamente?

p.s. l'aggiornamento bios che ho messo è l'0802, ho sentito dire che è il più stabile

vi ringrazio per qualsiasi informazione e mi auguro che qualcuno sappia aiutarmi perchè sono sull'orlo di una crisi, visto che l'ho preso anche per lavorare

Matteo

Metskate
23-02-2008, 12:59
up

Konrad76
23-02-2008, 14:07
ciao a tutti, io ho acquistato questa scheda da ePrice, assieme al quad q6600 e naturalmente, siccome ho una fortuna invidiabile, non funzionava un tubo.
Dopo parecchi tentativi ho rimontato sulla scheda madre il vecchio pentium 4 3 ghz e perlomeno sono riuscito a installare windows. ho fatto l'aggiornamento bios e il quad core non andava ancora, l'ho mandato a far cambiare perchè probabilmente c'era qualcosa che non andava in quello...spero. Ora però..windows da qualche problema, va bene essere sfigati, ma credo che due installazioni di fila piene di problemi siano proprio un caso insolito. Ho provato prima con windows xp 64, avendo 4 giga di ram..un disastro, schermate blu, windows update non funzionava ecc...ho messo il 32 bit, funge meglio ma non ho mai avuto così tanti problemi sinceramente..anche qui windows update va quando ha voglia, 20 tentativi per installare alcuni degli ultimi aggiornamenti, file scaricati che non partono, installazioni di software bacate (vi lascio immaginare come andava il 64 bit), firefox crasha ogni poco...insomma un disastro. Può essere che anche la scheda madre in questione non funzioni correttamente?

p.s. l'aggiornamento bios che ho messo è l'0802, ho sentito dire che è il più stabile

vi ringrazio per qualsiasi informazione e mi auguro che qualcuno sappia aiutarmi perchè sono sull'orlo di una crisi, visto che l'ho preso anche per lavorare

Matteo


Che vuoi che ti dica......probabilmente è la mobo più che la cpu.....ma i vari voltaggi come li hai impostati??

Cmq se win fà così l'hai installato mentre non eri stabile....quindi preparati ad un altra installazione ma prima guardiamo i volt please...

Konrad76
23-02-2008, 14:19
Cmq ieri ho verificato le temp di alcuni componenti della mobo sotto sforzo e non con 3 termomentri digitali....
Con la mia config a 3712 con 1.32 devo dire questo...
I mosfet zona alimentazione cpu non scaldano nulla...con case x areato sotto i 25°
Ho provato anche le temp delle ram dato che c'ero...anche loro sotto i 25°
Mentre raccomando a tutti di mettere un bel ventolino all' Nb.....io stò ancora facendo i test quindi gli dò 1.6 da bios cmq non ho verificato se magari ne bastavano meno anhe perchè stò progressivamente salendo con le frequenze quindi non è il caso di togliere voltaggio...cmq senza ventola in idle la sua temperatura è arrivata senza grossi problemi intorno ai 45° in idle.....figuriamoci in full......con ventola montata e regolata senza esagerare le temp sono scese a 30°.....raffreddate gente...raffreddate...;)

Konrad76
23-02-2008, 14:30
mmmm
questa mattina ho provato con l' OC al 5% e durante l' installazione di vista 64 si è freezzato una volta, ma al riavvio l' operazione è proseguita e l' installazione è andata a buon fine...il sistema operativo per ora sembra stabile, anche se a dire il vero ha lavorato ben poco, ho fatto gli aggiornamenti e poi l' ho lasciato acceso fino ad ora a fare nulla...

adesso provo a "stressarlo" un po'...speriamo...

p.s.: ma perchè questo topic non è un [THREAD UFFICIALE] e non è linkato nel thread-indice stickato in prima pagina?


non ne so nulla...dove hai sentito una cosa del genere?

Perchè ancora non mi hanno dato l'autorizzazione...

Metskate
23-02-2008, 20:00
Allora i voltaggi sono:

Vcore: 1.34V
3.3V Voltage: 3.28V
5V Voltage: 4.89V
12V: 12.03V

Questo sul pentium 4 3.0 ghz, e sono come sulla vecchia scheda madre...col quad core li testerò quando me lo rispediranno. Non me ne intendo, a me sembrano normali

Metskate
24-02-2008, 11:34
up

Konrad76
24-02-2008, 13:28
Allora i voltaggi sono:

Vcore: 1.34V
3.3V Voltage: 3.28V
5V Voltage: 4.89V
12V: 12.03V

Questo sul pentium 4 3.0 ghz, e sono come sulla vecchia scheda madre...col quad core li testerò quando me lo rispediranno. Non me ne intendo, a me sembrano normali

Ma non i voltaggi dell'ali....i voltaggi in bios di Nb, Sb, Ram, ecc ecc non questi;)

Kyrandia
24-02-2008, 14:55
ciao konrad, tu avevi la p5k deluxe? forse sbaglio:)

io mi stavo decidendo a prendere uan mobo cosi che uso la mia p5k deluxe per aggiornare il mio secondo sistema in sign.

Conserverei il quad e la memoria e tutto il resto della prima configurazione.

Le vdata come vanno su questa mobo ? il dissipatore infinity ci sta bene ?
Ho letto di gente che aveva problemi con il Q6600:mbe: è vero ?

ero indeciso tra questa e la maximus formula, tu che mi consigli?

scusa per le tante domande:)

OPP
24-02-2008, 16:39
ciao sono anche io un possessore di questa mobo, leggendo qualche post precedente ho messo il bios 0802, mi confermate essere il migliore attualmente?

thx :)

Konrad76
24-02-2008, 16:53
ciao sono anche io un possessore di questa mobo, leggendo qualche post precedente ho messo il bios 0802, mi confermate essere il migliore attualmente?

thx :)

Almeno in oc sicuramente.....vai tra;)

Kyrandia
24-02-2008, 18:31
ciao konrad, tu avevi la p5k deluxe? forse sbaglio:)

io mi stavo decidendo a prendere uan mobo cosi che uso la mia p5k deluxe per aggiornare il mio secondo sistema in sign.

Conserverei il quad e la memoria e tutto il resto della prima configurazione.

Le vdata come vanno su questa mobo ? il dissipatore infinity ci sta bene ?
Ho letto di gente che aveva problemi con il Q6600:mbe: è vero ?

ero indeciso tra questa e la maximus formula, tu che mi consigli?

scusa per le tante domande:)

PS : la trovo a 222€ questa p5nt e la maximus a 202€

Stee jans
24-02-2008, 19:20
Ciao a tutti. Avrei bisogno di alcuni consigli.
Ho intenzione di comprare un pc nuovo, potente e che sia per quanto possibile longevo. Pensavo di prendere come processore un intel q6600, che mi sembra il migliore per rapporto qualità prezzo (quelli a 45 nm costano ancora troppo; potente si ì, ma sono di Genova...).
Come scheda madre avrei scelto la p5n-t deluxe, ma mi sembra di capire che dà qualche problema con quel processore. E' vero? Io non so regolare il bios.
Meglio ripiegare su una p5k-deluxe?? Mi dispiacerebbe perchè da quello che ho letto la p5n-t ha caratteristiche davvero interessanti, non ultima quella di risparmio energetico che allungherebbe la vita ai componenti del pc...

Metskate
25-02-2008, 08:09
Ma non i voltaggi dell'ali....i voltaggi in bios di Nb, Sb, Ram, ecc ecc non questi;)

Ah ok, di bios non mi intendo molto..appena sono a casa provo a postarteli. comunque ho fatto un'altra installazione di windows e sembra andare un po' meglio, ma ci sono sempre dei maledetti programmi che quando provo a installare mi danno errore per dei file cab danneggiati, provati su altri pc e funzionanti quindi c'è proprio qualcosa che non va, anche certi aggiornamenti di windows non c'è verso di installare.

Konrad76
25-02-2008, 12:48
ciao konrad, tu avevi la p5k deluxe? forse sbaglio:)

io mi stavo decidendo a prendere uan mobo cosi che uso la mia p5k deluxe per aggiornare il mio secondo sistema in sign.

Conserverei il quad e la memoria e tutto il resto della prima configurazione.

Le vdata come vanno su questa mobo ? il dissipatore infinity ci sta bene ?
Ho letto di gente che aveva problemi con il Q6600:mbe: è vero ?

ero indeciso tra questa e la maximus formula, tu che mi consigli?

scusa per le tante domande:)

Ciao si prima avevo la p5k del.....
Con questo chip che permette di impostare le mem a qualsiasi frequenza indipendentemente dalla frequenza o dal molti della cpu tutte le am vanno benissimo...
Io non ho avuto nessun problema con il q6600..tantè che sono in daily a più di 3700mhz...cmq si qualcuno magari non propio smaliziato a avuto qualche grana...
Non conosco la maximun e vedendo i problemi che hanno avuto con morti di componenti senza nessun preavviso non saprei cosa consigliarti....io questa mobo l'ho presa principalmente x fare lo Sli, senno mi tenevo la p5k che andava benissimo...

Kyrandia
25-02-2008, 12:55
grazie per la risposta:)

la scelta della mobo è sempre un terno all'otto !

che problemi hanno avuto gli utenti con il q6600? eppure c'è poco da fare, si assembla tutto e si accende, la regola è che deve andare per forza, al piu metto solo un banco di ram e poi gli altri 3 dopo aver settato le varie frequenze ( default vanno bene all'inizio )..

ho una 8800gt 512 e preferendo nvidia lo sli mi potrebbe tornare utile avendo un bell'ali...boooo non so che fare

Konrad76
25-02-2008, 12:58
grazie per la risposta:)

la scelta della mobo è sempre un terno all'otto !

che problemi hanno avuto gli utenti con il q6600? eppure c'è poco da fare, si assembla tutto e si accende, la regola è che deve andare per forza, al piu metto solo un banco di ram e poi gli altri 3 dopo aver settato le varie frequenze ( default vanno bene all'inizio )..

ho una 8800gt 512 e preferendo nvidia lo sli mi potrebbe tornare utile avendo un bell'ali...boooo non so che fare

Sicuramente un banco solo e che parta con voltaggi bassi 1,8 o 1,9......poi subito in bios appena fà il boot, e regolazioni o subito la sostituzione del bios con l'ultimo....insomma un pò di arte e via....

Kyrandia
25-02-2008, 13:03
Sicuramente un banco solo e che parta con voltaggi bassi 1,8 o 1,9......poi subito in bios appena fà il boot, e regolazioni o subito la sostituzione del bios con l'ultimo....insomma un pò di arte e via....

esatto:) apparte queste accortezze però il q6600 va bene insomma, giustissimo l'ultimo bios da mettere subito, lo carico su pen drive con l'altro pc e aggiorno..non mi resta che decidere X38 o ritorno a nvidia dopo nforce2 con il 780i ..chi è piu veloce ?

Konrad76
25-02-2008, 13:05
esatto:) apparte queste accortezze però il q6600 va bene insomma, giustissimo l'ultimo bios da mettere subito, lo carico su pen drive con l'altro pc e aggiorno..non mi resta che decidere X38 o ritorno a nvidia dopo nforce2 con il 780i ..chi è piu veloce ?

Capacità di oc sicuramente p35 o x38.....ma questa mobo ha lo Sli:D :D ed è molto stabile nelle alimentazioni....anche se ha un drope da bios a win incredibile...

zannabia
25-02-2008, 13:12
Mi iscrivo alla discussione... ne ho appena ordinata una.:sofico:
Nell'ottica di uno sli a breve....:D

Kyrandia
25-02-2008, 13:16
Capacità di oc sicuramente p35 o x38.....ma questa mobo ha lo Sli:D :D ed è molto stabile nelle alimentazioni....anche se ha un drope da bios a win incredibile...

vdroppa molto? capacità di oc intendi FSB ? 450 li tiene si?:D io sto a 450x8 daily da mesi e mesi :D

Konrad76
25-02-2008, 13:23
vdroppa molto? capacità di oc intendi FSB ? 450 li tiene si?:D io sto a 450x8 daily da mesi e mesi :D

Si si li tiene i 450 tranqui........il vdrope da bios a win è di 0,11 buono....poi in idle e full è come tutte le altre asus...

Giobby
25-02-2008, 15:14
Il fatto che abbia il vdrop cosa comporta ?
(scusate la domanda ma sono inesperto di OC)

bleto
25-02-2008, 15:51
Capacità di oc sicuramente p35 o x38.....ma questa mobo ha lo Sli:D :D ed è molto stabile nelle alimentazioni....anche se ha un drope da bios a win incredibile...

Quanto droppa ??? Io ho la striker formula e il Vdropp è molto accentuato circa 0.1V

Xato74
25-02-2008, 16:15
niente da fare, ho provato di nuovo a cambiare le ram (mi hanno prestato un kit di teamgroup xtreme dark ddr2 800) e continuo ad avere freeze sia durante il boot, sia mentre faccio girare qualche applicazione e anche durante il normale funzionamento del so (ho rimesso xp home 32bit)...

c'è da dire che, essendo completamente niubbo in materia, lascio il bios tutto di default...al massimo mi limito ad impostare l' AI OC al 5%, come suggeritomi nelle pagine scorse...ma non sembra cambiare molto...

chi ha voglia di "prendermi per mano" e aiutarmi a configurare per benino il bios? così almeno vedo se è un problema di configurazione o se è un problema hardware...perchè a questo punto sto pensando seriamente di essere incappato in un modello un po' difettoso (l' idea che mi sono fatto è che gli dia "fastidio" se monto più di un banco di ram...)

attualmente sto usando la versione 0802 del bios...

:muro:

Metskate
25-02-2008, 18:15
scusa konrad mi potresti dire dove trovo quei voltaggi di cui parlavi? perdonami ma sono proprio ignorante in questo campo

Metskate
26-02-2008, 09:14
ok stupidamente non avevo pensato che un problema simile in windows potesse essere colpa delle ram, sono felice di aver ricevuto 4 memorie su 4 andate. Ora non resta che testare se la mobo da problemi con più di un banco ram che non si sa mai e vedere cosa succede quando mi torna il quad core

aaadddfffgggccc
27-02-2008, 07:07
ho fatto altre prove... ho tolto l'over del 5% ed ho fatto un oc manuale tentando di avvicinarmi al defaut.
con l'FSB a 1066 (default) vista64 non parte o meglio, si blocca durante il caricamento.
con l'FSB a 1100 (2.48GHz) e mantenendo le ram a default (800MHz 5,6,6) problemi 0.

Farò ulteriori test e vi terrò aggiornati, vedrò di recuperare anche delle ram economiche per vedere la differenza.

a presto!

Boscagoo
27-02-2008, 07:23
ho fatto altre prove... ho tolto l'over del 5% ed ho fatto un oc manuale tentando di avvicinarmi al defaut.
con l'FSB a 1066 (default) vista64 non parte o meglio, si blocca durante il caricamento.
con l'FSB a 1100 (2.48GHz) e mantenendo le ram a default (800MHz 5,6,6) problemi 0.

Farò ulteriori test e vi terrò aggiornati, vedrò di recuperare anche delle ram economiche per vedere la differenza.

a presto!

quindi si può dire che ci sono dei miglioramenti tra p5n-t e q6600??

giosky
27-02-2008, 17:53
Ciao a tutti vorrei segnarlarvi quanto segue:

dopo la solita delusione che si ha quando un sistema nuovissimo fa casini ho trovato questa soluzione:
durante l'installazione di Vista ho tenuto solo 2 gb, dopo gli innumerevoli e necessari upgrade, ho installato la seguente patch (che essendo utilissima chiaramente te la devi cerare da solo!!):

http://support.microsoft.com/kb/929777/en-us

ho spento, ho installato anche l'altro banco di ram, ho riacceso e da due giorni funziona tutto alla grande!

Spero di essere stato utile.

elbolo
27-02-2008, 18:32
Dopo i primi test incoraggianti, devo dire purtroppo che non mi resta che dichiararmi insoddisfatto della p5n-t, nel mio caso riescoa bootare a freq molto interessanti, ma la stabilitá di un sistema é ben altra cosa.

sono 2 settimana che ci smanetto dietro (alla scheda :D )

forse sono le memorie? boh ho un kit ocz 2x1gb platinum sli ready a 1066 che non sono certificate nvidia, ora per controtest ho provato a prendere un kit di crucial ballistix 2x1gb segnalate sul manuale come completamente compatibili... staremo a vedere, se anche questo non funzione affanculo il 780i mi prendo una 680i usata :rolleyes:

Konrad76
27-02-2008, 18:56
Dopo i primi test incoraggianti, devo dire purtroppo che non mi resta che dichiararmi insoddisfatto della p5n-t, nel mio caso riescoa bootare a freq molto interessanti, ma la stabilitá di un sistema é ben altra cosa.

sono 2 settimana che ci smanetto dietro (alla scheda :D )

forse sono le memorie? boh ho un kit ocz 2x1gb platinum sli ready a 1066 che non sono certificate nvidia, ora per controtest ho provato a prendere un kit di crucial ballistix 2x1gb segnalate sul manuale come completamente compatibili... staremo a vedere, se anche questo non funzione affanculo il 780i mi prendo una 680i usata :rolleyes:

Mi dispiace che tu non sia soddisfatto....ma tanto x chiarire con la frequenza daily che metti in firma la stabilità per ora te la sogni....a 3800 non la stabilizzi...almeno con questo bios....provato e riprovato...si fanno screen, 3d ecc ecc ma non la stabilizzi...

elbolo
27-02-2008, 19:15
firma aggiornata :sofico: aspettiamo le ram vediamo che succede

zannabia
28-02-2008, 10:02
Ciao a tutti vorrei segnarlarvi quanto segue:

dopo la solita delusione che si ha quando un sistema nuovissimo fa casini ho trovato questa soluzione:
durante l'installazione di Vista ho tenuto solo 2 gb, dopo gli innumerevoli e necessari upgrade, ho installato la seguente patch (che essendo utilissima chiaramente te la devi cerare da solo!!):

http://support.microsoft.com/kb/929777/en-us

ho spento, ho installato anche l'altro banco di ram, ho riacceso e da due giorni funziona tutto alla grande!

Spero di essere stato utile.




:muro: :muro: :muro: stavo impazzendo!!!
smonta, rimonta, verifica e rismonta; prova con driver diversi e vecchi prova le ram su un'altro pc....
....:doh: sempre sto cavolo di schermata blu...:mad: :mad:

Distattivo gli aggiornamenti automatici appena sicuro che il sistema è stabile xchè fino ad una settimana fà tutto funzionava, sono quasi convinto che sia una qualche patch installata automaticamente qualche giorno fà....
l'unica noia è che mi toccherà reinstallare tutto appena mi arriva la p5n-t....
che dite... un ripristino tipo quello che si può fare in xp è possibile anche con vista? In xp toglie solo drivers etc... vero?

elbolo
28-02-2008, 10:28
era la prima volta che acquistavo sul sito della crucial, spedite ieri, arrivate stamattina :D

ora ho impostato il sistema a poco meno di 3,20ghz con memorie 1:1 vediamo se con una memoria 780i compatibile le cose migliorano...:rolleyes:

elbolo
28-02-2008, 12:08
Scusate la stupida domanda off topic, consigliatemi un progr semplice per vedere le temperature di sistema, magari che mi faccia vedere anche le temperature distinte per ogni core della cpu ;)

Boscagoo
28-02-2008, 14:52
Scusate la stupida domanda off topic, consigliatemi un progr semplice per vedere le temperature di sistema, magari che mi faccia vedere anche le temperature distinte per ogni core della cpu ;)

hwmonitor!
Prima di aprile vorrei fare un salto a casa tua ;) anche prima di pasqua!

elbolo
28-02-2008, 18:43
HWMonitor é ottimo!

aggiungimi su msn che ci mettiamo daccordo ;-)

turbodrop
28-02-2008, 23:14
Salve a tutti! Premetto che non so se è il posto giusto per chiederlo, cmq ci provo :) : ho preso la mobo in questione venerdì scorso, con un E8400, 4gb di ram DDR2 corsair (4x1gb) e 3 hd SATA. Ho provato per tutta la settimana inutilmente ad installare xp pro, ogni volta che l'installazione arrivava nella fase finale, mentre si sta avviando xp per la prima volta, saltava fuori uno schermo blu con questo codice di errore: 0x0000007B (0XF789E63C....). Ovviamente ho caricato i driver sata nvidia forniti con il cd quando l'installazione me lo ha chiesto, però cercando in rete ho letto che provando ad installare xp con il service pack 2 incluso il problema FORSE si sarebbe risolto... assolutamente no! Ora l'installazione non solo non va a "buon fine", ma si blocca dandomi quest'altro errore: Errore 800b0100 la firma per installazione di windows xp non è valida.

La cosa bella è che invece Vista si installa senza alcun problema, quindi non è nè un problema di hd nè tantomeno di ram difettosa. A questo punto non so più cosa fare. Lo so che sarebbe più logico tenere installato solo Vista, però xp mi serve ancora purtroppo :(
Qualcuno che può darmi una mano? :cry:

elbolo
29-02-2008, 00:06
prova a installarlo con 2 gb solamente

Boscagoo
29-02-2008, 09:17
prova a installarlo con 2 gb solamente

ok, preso il contatto! ;)

cmq installa con 1 gb massimo 2 gb, aggiorna il bios e poi monta il resto.

turbodrop
29-02-2008, 19:16
Con 1gb ci avevo già provato, senza risultato, potrebbe dipendere dallo slot in cui ho inserito la ram?

Boscagoo
29-02-2008, 22:03
Con 1gb ci avevo già provato, senza risultato, potrebbe dipendere dallo slot in cui ho inserito la ram?

sempre quello più vicino al procio, a sx, anche bene penso non si accendi se lo metti su uno slot sbagliato, ma non ho provato e non ti vorrei dire una scemata!

turbodrop
01-03-2008, 09:18
Niente da fare, anche con un 1gb di ram e disattivando tutto il resto il problema persiste. Tra l'altro non riesco a capire come aggiornare il bios, sul sito dell'asus l'ultimo bios è in formato bin ma leggendo il manuale non trovo alcun programma che utilizzi il bios in formato bin :muro:

Ora ho provato a staccare anche due dei tre hard disk sata, quelli dove non ho installato xp (senza sp2 integrato), ora il messaggio di errore è cambiato:
UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME
error 0x000000ED (0x85F48368...). Con i due hard disk sata appariva un errore diverso, dove consigliava di fare un chkdsk (che ho fatto ma che non ha risolto nulla) Qualcosa mi dice che il problema è legato ai driver nvidia per il controller sata, ma non capisco perchè .

ci rinuncio, metto solo vista e kubuntu x_x

elbolo
01-03-2008, 12:08
Ho appena preso un E8400, vediamo come si comporta con il 780i :D

domandina ai guru... ora con le nuove memorie il sistema é stabile, ma ho qualche problema all accensione, del tipo che da freddo accendo il pc si inchioda al boot, lo lascio scaldare un attimo, lo spengo e riaccendo, e parte in modalitá safe a frequenze standard, quindi entro nel bios salvo, riavvio e poi tutto va a meraviglia... bios da affinare o sbaglio qualche impostazione io?

giosky
01-03-2008, 13:24
Ciao a tutti, mi capita uno spiacevole inconveniente (sia con vista che con xp):
a seguito di una ibernazione/spspensione la scheda di rete smette di funzionare (nel senso che non riesce più a riconnettere la rete).
La cosa strana è che per rimetterla in funzione non è sufficiente riavvire il pc, ma bisogna spegnerlo e staccare l'alimentazione!!
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie

Mat-Canniccia
01-03-2008, 13:32
problema da niubbo come se overclokka? ho un q 6600 sul bios vado su overcloking option ma e grigia... qualcuno sa aiutarmi ? di bios ho un 0703

elbolo
01-03-2008, 14:04
Ciao a tutti, mi capita uno spiacevole inconveniente (sia con vista che con xp):
a seguito di una ibernazione/spspensione la scheda di rete smette di funzionare (nel senso che non riesce più a riconnettere la rete).
La cosa strana è che per rimetterla in funzione non è sufficiente riavvire il pc, ma bisogna spegnerlo e staccare l'alimentazione!!
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie

si il problema é stato sollevato anche sul forum asus... la soluzione é: stacca la spina elettrica, aspetta che il led si spenga,dai corrente et voilá tutto riprende a funzionare

giosky
01-03-2008, 14:11
speriamo facciano un aggiornamento, perchè è un po menoso come sistema!!!
grazie.

Boscagoo
02-03-2008, 11:13
si il problema é stato sollevato anche sul forum asus... la soluzione é: stacca la spina elettrica, aspetta che il led si spenga,dai corrente et voilá tutto riprende a funzionare

speriamo facciano un aggiornamento, perchè è un po menoso come sistema!!!
grazie.

ma è strabuggata sta mobo! Vabbè, io prendo la sorella minore e poi verso fine 2008 la 790i :D

elbolo
02-03-2008, 11:22
secondo me é il bios ancora acerbo... certo che se aspettano ancora un po :rolleyes:

Boscagoo
02-03-2008, 13:49
secondo me é il bios ancora acerbo... certo che se aspettano ancora un po :rolleyes:

se aspettano ancora un po' cresce la muffa sui proci! :p

blizzard001
02-03-2008, 21:38
anche io come l'amico sopra ha alla fine optato per la sorella minore.

tuttavia mi son posto un quesito: ma questa P5N-T Deluxe con i nuovi Intel Core 2 Duo E8xxxx "penryn" come si comporta?

poter scavalcare il problema di riconoscimento della CPU come nel caso dei Core 2 Quad potrebbe tornare utile .

Qualcuno ha stilato per caso una tabella riassuntiva con i bug/problemi trovati e quali e come siano stati risolti????

Boscagoo
02-03-2008, 21:50
anche io come l'amico sopra ha alla fine optato per la sorella minore.

tuttavia mi son posto un quesito: ma questa P5N-T Deluxe con i nuovi Intel Core 2 Duo E8xxxx "penryn" come si comporta?

poter scavalcare il problema di riconoscimento della CPU come nel caso dei Core 2 Quad potrebbe tornare utile .

Qualcuno ha stilato per caso una tabella riassuntiva con i bug/problemi trovati e quali e come siano stati risolti????

la risposta sui E8xxx te la potra dare elbolo tra un paio di giorni, o no??? ;)

Mat-Canniccia
02-03-2008, 22:58
ciao a tutti ragazzi, ho appena acquistato la p5nt deluxe, pero ho iniziato subito ad avere dei piccoli problemi x l'oc!
Non trovo dove si possa modificare il FSB impostato a 266, vedo solo una scritta che mi indica i 1066MHZ del mio procio (q6600 g0), la modalita linked e unlinked con le ram e basta e l'opzione overcloking option e disabilitata
come dovrei fare x overcloccare al meglio?


grazie mille....:sofico:

elbolo
02-03-2008, 23:49
la risposta sui E8xxx te la potra dare elbolo tra un paio di giorni, o no??? ;)

:D

ciao a tutti ragazzi, ho appena acquistato la p5nt deluxe, pero ho iniziato subito ad avere dei piccoli problemi x l'oc!
Non trovo dove si possa modificare il FSB impostato a 266, vedo solo una scritta che mi indica i 1066MHZ del mio procio (q6600 g0), la modalita linked e unlinked con le ram e basta e l'opzione overcloking option e disabilitata
come dovrei fare x overcloccare al meglio?


grazie mille....:sofico:

imposta il bus della vga pci-e a 101 mhz

poi metti unlinked e comincia ad alzare il bus del tuo procio da 1066 a quello che vuoi... idem per la memoria

Mat-Canniccia
03-03-2008, 09:54
come memoria ho 1 gb di ram A-data 800 da 20 e sto aspettanto le special ed.sli nvidia 2 x 2 gb 800 e possibile che per colpa della memoria il procio non sale + di 2.6 ghz ?

elbolo
03-03-2008, 09:57
puo essere, come puo essere che sia per colpa della MB, ce ne sono di fallate in giro :rolleyes:

Mat-Canniccia
03-03-2008, 10:45
e se fosse il bios ? ora ho 0703 possibile che mettendo il 0803 cambi qualcosa ?

elbolo
03-03-2008, 10:49
non ti resta che provare

Mat-Canniccia
03-03-2008, 14:18
provato il 802 nessun cambiamento cosa potrei fare ?

anzi ora non mi salva neanche gli fsb cambio.....

Konrad76
03-03-2008, 16:38
Comincio a pensare di avere l'unica mobo culata di questa serie....troppi problemi rilevati dagli altri utenti e non trovati da me....sarà meglio che me la tenga stretta....hahahahhahaha:Prrr: :D ;)

fdadakjli
03-03-2008, 16:40
Comincio a pensare di avere l'unica mobo culata di questa serie....troppi problemi rilevati dagli altri utenti e non trovati da me....sarà meglio che me la tenga stretta....hahahahhahaha:Prrr: :D ;)

anche quelle provate da me erano ok... :D

Konrad76
03-03-2008, 17:00
anche quelle provate da me erano ok... :D

Ciao grande Delly....e che ne sò, qui hanno tutti un sacco di problemi....mi sembrano troppi per imputare magari alla non "esperienza" di chi ci mette le mani....

fdadakjli
03-03-2008, 17:16
Ciao grande Delly....e che ne sò, qui hanno tutti un sacco di problemi....mi sembrano troppi per imputare magari alla non "esperienza" di chi ci mette le mani....

hai ragione anche tu...io volevo solo specificare che non sei stato il solo a non avere avuto problemi con questa mobo... :)
tra le 780i che ho provato [praticamente tutte a parte la gigabyte :ciapet: ]...questa è senz'altro una delle migliori...superiore anche alla sorella maggiore Striker2 a mio avviso... :read:

Boscagoo
03-03-2008, 17:32
oggi sono andato a trovare elbolo, e anche a lui sembra che vada bene, salvo quella cosa che mi diceva per quanto riguarda l'avvio a pc freddo (sembra che sia un diesel :D)

Konrad76
03-03-2008, 18:14
hai ragione anche tu...io volevo solo specificare che non sei stato il solo a non avere avuto problemi con questa mobo... :)
tra le 780i che ho provato [praticamente tutte a parte la gigabyte :ciapet: ]...questa è senz'altro una delle migliori...superiore anche alla sorella maggiore Striker2 a mio avviso... :read:

oggi sono andato a trovare elbolo, e anche a lui sembra che vada bene, salvo quella cosa che mi diceva per quanto riguarda l'avvio a pc freddo (sembra che sia un diesel :D)

L'unica cosa che posso dedurre da ciò e che semplicemente un buon numero di queste mobo non è apposto al 100%......forse x bios acerbi, forse x altri motivi ma stà di fatto che qualcuna non funge come dovrebbe...

Boscagoo
03-03-2008, 19:50
L'unica cosa che posso dedurre da ciò e che semplicemente un buon numero di queste mobo non è apposto al 100%......forse x bios acerbi, forse x altri motivi ma stà di fatto che qualcuna non funge come dovrebbe...

eh, che vuoi che ti dica! dici che se aggiornano il bios si possa risolvere tutto? non penso siano problemi di difetti di fabbrica. :(

aaadddfffgggccc
03-03-2008, 21:07
eh, che vuoi che ti dica! dici che se aggiornano il bios si possa risolvere tutto? non penso siano problemi di difetti di fabbrica. :(

Io spero in un bios decente che risolva un pò di problemi.
Ho curiosato sul "download di asus" per la striker 2 (sempre 780i), le versioni bios riempiono la pagina e leggendo le info penso proprio che asus o nvidia debbano lavorare parecchio per sistemare questo chipset.
Mi piacerebbe sapere se le il 780 su altre marche funziona meglio o da gli stessi problemi.

Boscagoo
03-03-2008, 21:30
Io spero in un bios decente che risolva un pò di problemi.
Ho curiosato sul "download di asus" per la striker 2 (sempre 780i), le versioni bios riempiono la pagina e leggendo le info penso proprio che asus o nvidia debbano lavorare parecchio per sistemare questo chipset.
Mi piacerebbe sapere se le il 780 su altre marche funziona meglio o da gli stessi problemi.

sarei curioso anche io. quindi dici che la striker va meglio di questa?

aaadddfffgggccc
04-03-2008, 00:22
sarei curioso anche io. quindi dici che la striker va meglio di questa?

no, non dico che va meglio, ma sfornano bios per sistemare i difetti più velocemente rispetto alla p5n-t.
forse perchè è semplicemente peggio, oppure porgono maggiore attenzione a quella perchè vale di più.
sono solo ipotesi.....:D

Boscagoo
04-03-2008, 07:16
no, non dico che va meglio, ma sfornano bios per sistemare i difetti più velocemente rispetto alla p5n-t.
forse perchè è semplicemente peggio, oppure porgono maggiore attenzione a quella perchè vale di più.
sono solo ipotesi.....:D

ahhh...cmq è una politica sbagliata, dovrebbero supportare tutti i loro prodotti...ma i soldi e l'azienda sono loro, qundi .... :sperem:

fdadakjli
04-03-2008, 11:15
no, non dico che va meglio, ma sfornano bios per sistemare i difetti più velocemente rispetto alla p5n-t.
forse perchè è semplicemente peggio, oppure porgono maggiore attenzione a quella perchè vale di più.

ciao...probabilmente perchè ci sono più "difetti" da sistemare... :asd:

Boscagoo
04-03-2008, 14:33
ciao...probabilmente perchè ci sono più "difetti" da sistemare... :asd:

vero anche quello, speriamo seriamente che li mettano a posto ;)

Giobby
04-03-2008, 15:00
Scandaloso...c'è da avere paura ad acquistare la Mobo.
E' da novembre che ho seguito qualche thread delle gigabyte (P35 e X38), ora questo della P5N-T...non so! Per ora l'unica che non dava problemi (o quasi nulla) è la P35-DS4 V2.0 della gigabyte. Se non fosse che non è SLI !!
Altrimenti punto la P5N-D e più avanti vedremo...ma è un ragionamento che non ha senso. Se un prodotto finisce sugli scaffali DEVE ESSERE completamente funzionante (non me la storna nessuno l'acquisto di mobo per tamponare finche non esce un buon BIOS...ma scherziamo!). Al massimo aggiornamenti BIOS per sistemazioni di piccole cose o sfruttare meglio il nuovo hardware che il mercato mette a disposizione. Stiamo parlando di una scheda che dove costa poco il prezzo è di 225€ (435.000 lire!! :eek: ).

elbolo
04-03-2008, 15:16
La scheda a frequenze stock funziona alla grande, e questo per asus e altri é sufficente per dire che va bene... peró, perlomeno, non dovrebbero pubblicizzare le grandi doti in overclock :rolleyes:

Giobby
04-03-2008, 15:22
La scheda a frequenze stock funziona alla grande, e questo per asus e altri é sufficente per dire che va bene... peró, perlomeno, non dovrebbero pubblicizzare le grandi doti in overclock :rolleyes:

Esatto. La paghi un botto anche per quello.

fdadakjli
04-03-2008, 15:28
Se un prodotto finisce sugli scaffali DEVE ESSERE completamente funzionante (non me la storna nessuno l'acquisto di mobo per tamponare finche non esce un buon BIOS...ma scherziamo!). Al massimo aggiornamenti BIOS per sistemazioni di piccole cose o sfruttare meglio il nuovo hardware che il mercato mette a disposizione. Stiamo parlando di una scheda che dove costa poco il prezzo è di 225€ (435.000 lire!! :eek: ).

daccordo con te al 100%...ormai stiamo toccando il fondo...:read:

Boscagoo
04-03-2008, 16:43
speriamo si tirino su da questa crisi, se tale si può chiamare...non mi va che arriva una scheda madre (a breve mi arriva una p5n-d) e non va o fa finta di andare bene!

alemolgora
05-03-2008, 12:13
Ciao a tutti, ho preso questa scheda madre da pochi giorni, assieme ad un E800, due Zotac 8800GT AMP, un kit 2*1Gb di memorie OCZ PC8500 Reaper HPC ed un alimentatore da 850W.

Premetto che ho il bios di default, non l'ho ancora aggiornato, e mi e' successa una cosa strana: le memorie vengono viste di default a 666MHz... ho impostato prima il rapporto 3:2 col FSB e quindi memorie a 888MHz, tutto OK.
Poi sono andato a 5:4, per raggiungere i 1066HMz certificati per queste memorie.
Da quel momento ogni tanto schermata blu di winXP, con dicitura "ho dovuto stoppare tutto x evitare problemi al PC"

Io pensavo fosse legato al surriscaldamento di CPU o mobo, ma ora credo di aver capito che sono le RAM, xche' tornando a 888MHz non me lo fa piu'.

Qualcuno che utilizza le stesse RAM (forse elbolo), mi sa dire quel voltaggio di alimentazione usa per le RAM quando va a 1066MHz??? Io temo che il bios lo canni, impostandolo troppo altro, e che la RAM si surriscaldi... oppure che il bios sbagli qualche timing.. non so!

fdadakjli
05-03-2008, 12:19
Qualcuno che utilizza le stesse RAM (forse elbolo), mi sa dire quel voltaggio di alimentazione usa per le RAM quando va a 1066MHz??? Io temo che il bios lo canni, impostandolo troppo altro, e che la RAM si surriscaldi... oppure che il bios sbagli qualche timing.. non so!

ciao...per quanto riguarda il voltaggio quelle mem sono certificate per operare alla freq di fabbrica con 2.3v e timings 5-5-5-15...in linea di massima anche con 2.1/2.2v non dovrebbero avere problemi a reggere quella frequenza cmq....

p.s. i timings impostali in manuale...non lasciarli su auto... ;)

aaadddfffgggccc
05-03-2008, 12:21
Ciao a tutti, ho preso questa scheda madre da pochi giorni, assieme ad un E800, due Zotac 8800GT AMP, un kit 2*1Gb di memorie OCZ PC8500 Reaper HPC ed un alimentatore da 850W.

Premetto che ho il bios di default, non l'ho ancora aggiornato, e mi e' successa una cosa strana: le memorie vengono viste di default a 666MHz... ho impostato prima il rapporto 3:2 col FSB e quindi memorie a 888MHz, tutto OK.
Poi sono andato a 5:4, per raggiungere i 1066HMz certificati per queste memorie.
Da quel momento ogni tanto schermata blu di winXP, con dicitura "ho dovuto stoppare tutto x evitare problemi al PC"

Io pensavo fosse legato al surriscaldamento di CPU o mobo, ma ora credo di aver capito che sono le RAM, xche' tornando a 888MHz non me lo fa piu'.

Qualcuno che utilizza le stesse RAM (forse elbolo), mi sa dire quel voltaggio di alimentazione usa per le RAM quando va a 1066MHz??? Io temo che il bios lo canni, impostandolo troppo altro, e che la RAM si surriscaldi... oppure che il bios sbagli qualche timing.. non so!

io non ho queste ram, però ti consigio di aggiornare prima il bios perchè l'ultima versione l'hanno fatta per le ddr 1066.

da asus:
Version 0802 2008/02/05 update

Description BIOS update file for P5N-T Deluxe (Version 0802)
1. Enhance compatibility with certain 1066 MHZ memory module.

alemolgora
05-03-2008, 12:25
aaahhhhhhhhhh, grazie labview!!!!!

Mi pareva che ci fosse qualcosa di strano!

Vorrei tanto essere a casa e provare subito!

fdadakjli
05-03-2008, 12:27
aaahhhhhhhhhh, grazie labview!!!!!

Mi pareva che ci fosse qualcosa di strano!

Vorrei tanto essere a casa e provare subito!

flashalo tranquillo quel bios...è ottimo... :)
cmq quelle mem non hanno problemi nemmeno con i bios precedenti...

elbolo
05-03-2008, 12:31
non avevo le reaper, ma pur sempre ocz pc8500, e le ho cambiate con delle crucial ballistix pc6400 per gravi problemi di stabilitá:rolleyes:

fdadakjli
05-03-2008, 12:33
non avevo le reaper, ma pur sempre ocz pc8500, e le ho cambiate con delle crucial ballistix pc6400 per gravi problemi di stabilitá:rolleyes:

probabile fossero le mem ad avere problemi...oppure qualche settaggio non corretto... ;)

elbolo
05-03-2008, 12:40
se guardi sul forum dedicato sul sito asus sono molti ad avere problemi con le memorie a 1066, probabilmente solo un problema di bios :rolleyes: per questo sono passaro allle care vecchie 800

fdadakjli
05-03-2008, 12:51
se guardi sul forum dedicato sul sito asus sono molti ad avere problemi con le memorie a 1066, probabilmente solo un problema di bios :rolleyes: per questo sono passaro allle care vecchie 800

quali mem avevi???
le OCZ 8500 SLi [GMH]??? avevi impostato lo SLi-Ready su "expert"???

probabile poi che le crucial che hai ora abbiano pure gli stessi chip...

elbolo
05-03-2008, 12:57
guarda Delly, lungi da me voler fare il sapientone, ma ti giuro che ho provato configurazioni per due settimane di fila con le ocz, cmq si sono le sli ready ;)

fdadakjli
05-03-2008, 12:59
guarda Delly, lungi da me voler fare il sapientone, ma ti giuro che ho provato configurazioni per due settimane di fila con le ocz, cmq si sono le sli ready ;)

bho...strano...
mai avuti problemi con quelle mem... :boh:

alemolgora
05-03-2008, 23:07
beh, a me girerebbero un po' i maroni se dovessi cambiare RAM, anche xchè ho già ordinato un altro kit da 2 Gb dello stesso tipo...

ora provo a flashare il BIOS, poi se non risolvo mi sa che le terrò a 888MHz.

Un'altra cosa: so che le timings sono 5-5-5-15, ma xchè nel BIOS invece di 4 parametri per le timings ce ne sono n-mila da settare?!?!?!
voglio dire, le prime 4 saranno 5-5-5-15 e i commeand per clock sarà 2... ma gli advanced settings? Li lascio su "auto" o devo impostare pure quelli? e se si chi mi può dire come li ha settati per le 1066MHz?

grazie!

elbolo
06-03-2008, 09:09
E8400 in arrivo, vediamo come si comporta con questo :D

Boscagoo
06-03-2008, 16:39
E8400 in arrivo, vediamo come si comporta con questo :D

agiungo uno screenshot: http://img220.imageshack.us/img220/8151/e84001yz6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=e84001yz6.jpg)

vediamo se dura

:eek: bene per te ;)

elbolo
06-03-2008, 21:17
Update:
agiungo uno screenshot: http://img220.imageshack.us/img220/8151/e84001yz6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=e84001yz6.jpg)

vediamo se dura

Update 2:
Allora ho rimesso le ocz, con il Wolfdale lavorano meglio delle crucial, ora sto facendo un loing run test di superpi, vediamo se tiene.

Una supposizione sulla poca stabilitá di questa scheda, la gestione dei voltaggi, ora per avere stabilitá ho impostato il "vCore Voltage" a 1,5500v e il "CPU VTT Voltage"a 1,55v nonostante questo cpuid mi indica 1,424 quindi la differenza é abbastanza alta, la cosa mi puzza un po :-/

Update 3: ho dovuto alvare ancora al vcore a 1.575 su bios corrisponde a circa 1,470 su cpuz, perlomeno ora su superpi sembra non dare problemi :rolleyes:

nicop84
06-03-2008, 22:48
salve a tutti, qualcuno potrebbe dirmi i vari problemi che avete riscontrato su questa mobo?
gravi e meno gravi, di incompatibilita o di assemblaggio ecc....
inoltre questa mobo soffre ancora del fantomatico fake boot?
ve ne sarei davvero grato:)

fdadakjli
07-03-2008, 11:51
a chi può servire...nuovo bios 0903... :)
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/P5NTDeluxe0903.zip

fdadakjli
07-03-2008, 11:56
inoltre questa mobo soffre ancora del fantomatico fake boot?


ciao...io ne ho avute sotto mano alcune di P5N-T...posso tranquillamente dire di non avere mai avuto il minimo problema...anzi direi che è tra le migliori con questo 780i...

per quanto riguarda il fake boot è un problemino dei soli chipset intel...mentre questa scheda ha un nvidia... ;)

nicop84
07-03-2008, 13:36
grazie mille della risp!:)

Konrad76
07-03-2008, 14:02
a chi può servire...nuovo bios 0903... :)
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/P5NTDeluxe0903.zip

Ottimo, grande Delly....l'hai provato??..;)