PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-T Deluxe - nF 780i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

FabrySuisse
11-10-2009, 20:06
Ciao a tutti di nuovo...piccola gaff
La conf. e errata.
Scheda Grafica:8800 Gts XFX-640Mb
Ram: IperX Kingstone 4x1gb 1066Mhz...idem la frequenza delle Corsair
che arriveranno.
Grazie :muro:

TheInvisible
11-10-2009, 20:52
Ciao e benvenuto,
quando si blocca significa che non puoi fare niente e l'unico sistema è quello di premere il tasto reset del case? Da quanto tempo è che hai questo problema? Hai fatto qualche aggiornamento hardware?Quando si blocca si spegne?

Ciao e Buona serata

ps. cavolo tua moglie si accontenta di poco:D se deve solo messaggeriare e "navigare" è più che troppo il PC:cool: si scherza ovviamente

ippo.g
11-10-2009, 21:14
Ciao a tutti di nuovo...piccola gaff
La conf. e errata.
Scheda Grafica:8800 Gts XFX-640Mb
Ram: IperX Kingstone 4x1gb 1066Mhz...idem la frequenza delle Corsair
che arriveranno.
Grazie :muro:

prova ad impostare le ram ad 800 da bios e facci sapere se risolvi così

Lscatto
12-10-2009, 18:21
:O !
Visto che non sono l'unico ad avere probblemi con questa momo vedo di esporvi il problema...

Tranquillo anche io ne ho una marea... E non siamo i soli...
Io non sono mai riuscito a far andare stabili le RAM a velocità nominale cioè 1066.(Ora sono a 950) Nella QVL c'è solo un banco da 2 gb... Alcuni con le mie stesse Ram le fanno andare a 1200... Quindi puoi ritenerti anche tu un po' sfigato. :bsod:


E poi e vero che la p5n-t deluxe non e compatibile a win 7?
Voglio già ringraziarvi che avete aperto questo forum.
Aspetto intrepidamente notizie ;)

Io l'ho provata una beta.... Non mi pare assolutamente.... Se intendi le famose certificazioni della casa... Allora Battetene il **zz*... l'Nvidia fornirà i driver per il chipset e tu sei a posto.



Il pc e della mia mogliettina:D ed e abbastanza incazzata :help: eh eh eh

Se il problema persiste prova a cambiare lei.... :D:D:D
E' una soluzione anche questa :fagiano:

Ciao.

TheInvisible
14-10-2009, 11:41
Ciao,
l'utente ha chiesto aiuto, ma alla fine non si è fatto più rivedere, almeno poteva scrivere "grazie ho risolto"...mah..vabbè

Ciao e Buona giornata

FabrySuisse
14-10-2009, 23:00
Scusate....se vi ho fatto aspettare :(
Ero all'estero per lavoro...
Allora, di solito si inceppa giocando...insomma,l'immagine si blocca
per dire meglio, l'unica cosa da fare e reset se ti va bene.
Per la frequenza della ram e già a 800Mhz. Diciamo che piu o meno regge
ora,solo che mi aspettavo un po piu di stabilità per questa scheda madre.
P.s. Mia moglie e una giocatrice di game abbastaza appassionata...come me.:D Riguardo alla cheda madre credo che a inizio novembre la togliero da li per metterla in un pc sperimentale multimedia....insomma per la tv della sala
un Philips 9000 da 42" led a 200Hz...e a lei gli metto dentro la p5q deluxe tanto per provarla che cosi la p5n-t deluxe ci penso io a manometterla a dovere :muro: ...che ne dite?

Domandina,che ne pensate del nuovo pannello di controllo di asus per
"Asus OC Station "?
Mi interesserebbe perche ho proprio la la scheda Asus RAMPAGE II EXTREME
come piattaforma ;)
Ciao a tutti

FabrySuisse
14-10-2009, 23:03
P.s.il probblema di istabilita da l'inizio....per Skipe e Msn solo dall'installazione di vista 2 mesi fa ma il probblema e sorto solo 2 settimane fa ;)

Lscatto
15-10-2009, 17:37
P.s.il probblema di istabilita da l'inizio....per Skipe e Msn solo dall'installazione di vista 2 mesi fa ma il probblema e sorto solo 2 settimane fa ;)

I due Service Pack per Vista ce li hai messi?
Io ad esempio non riesco a fare l'installazione di Vista con tutti e due i banchi inseriti... Devo prima toglierne uno, installo Vista, l'SP1 e poi rimettere il 2^ banco.

Per la frequenza della ram e già a 800Mhz. Diciamo che piu o meno regge ora

Da quanto ho capito ora a 800 tiene?
Hai più o meno i miei stessi problemini... Prova ad andare su un po' con le memorie... io sto a 950 con tutto su Auto... Magari qualcosina recuperi.
Si anche a me cmq rompe un botto.
E soprattutto non riesco a trovare nessuno che abbia dei banchi da farmi provare o anche una scheda madre che supporti le mie ram, al fine di dare la colpa a qualcosa...
Ciao

FabrySuisse
16-10-2009, 21:37
Si tiene...ma devo dire che per ora aspetto inizio novembre...quando mia moglie parte per qualche giorno che li giro la P5Q deluxe e io mi prendo la
P5N-T deluxe...per fare un pc multimedia per la sala..che cosi ci do una occhiata per bene...comunque usero le le corsair dominetor nuove di pacca che ho sul banco di lavoro pronte per essere scaldate :)
Mi sa che la p5n-t deluxe deve essere spinta un po se si vuole che sia stabile e sopratutto trovare le ram adatte da cosa ho sentito...poi non...io come pc uso la Asus Rampage II Extreme, X58 , 1366 con un i7 950 e i relativi componenti a seguito...ma di probblemi mai nessuno in un anno...invece questa fa proprio la cafona e schizzinosa !!:muro:
Non vedo l'ora di mettermi al lavoro...e prenderla a sculacciate "la scheda".
Comunque grazie per i consigli...li provero appena istallo.

Ciaouuuuuu:)

halo26
22-10-2009, 22:37
SALVE A TUTI! ancheio o una scheda asus P5N-T DELUXE,lo preso al 1 genaio 2009.Dacoando lo preso o un saco di problemi"VERAMENTE"non loso coza devo fare,o ccambiato la scheda video,Prima avevo GTX 260 da asus,epoi MSI 275 e adeso ASUS GTX 275.O CAMBIATO ANCHE LA RAM:Prima avevo KINGMAX 1066,Adeso o CORSAIR DOMINATOR 1066.TUTO CUESTO NON A CAMBIAT NIENTE!PERSINO O AGIORNAT IL BIOS,O IMPOSTAT ANCHE LA FRECVENTA DELA RAM!MA IN NESUN MODO NON SONO RIUSITO A STABILIZARLO.COANDO GIOCO LIMAGINE SI BLOCA UN POCO ANCHE IN BASA REZOLUTIONE.O CONFIGURATO IL DRAIVER VIDEO E NIENTE!CUOALCE VOLTA COANDO REINSTALO IL OS(XP,VISTA E WIN 7)FA ANCHE LA SCHERMATA BLUE.:confused: VI PREGO AIUTATEMI,DITEMI CUOALCOZA,COZA DEVO FARE:mc:

TheInvisible
23-10-2009, 07:05
SALVE A TUTI! ancheio o una scheda asus P5N-T DELUXE,lo preso al 1 genaio 2009.Dacoando lo preso o un saco di problemi"VERAMENTE"non loso coza devo fare,o ccambiato la scheda video,Prima avevo GTX 260 da asus,epoi MSI 275 e adeso ASUS GTX 275.O CAMBIATO ANCHE LA RAM:Prima avevo KINGMAX 1066,Adeso o CORSAIR DOMINATOR 1066.TUTO CUESTO NON A CAMBIAT NIENTE!PERSINO O AGIORNAT IL BIOS,O IMPOSTAT ANCHE LA FRECVENTA DELA RAM!MA IN NESUN MODO NON SONO RIUSITO A STABILIZARLO.COANDO GIOCO LIMAGINE SI BLOCA UN POCO ANCHE IN BASA REZOLUTIONE.O CONFIGURATO IL DRAIVER VIDEO E NIENTE!CUOALCE VOLTA COANDO REINSTALO IL OS(XP,VISTA E WIN 7)FA ANCHE LA SCHERMATA BLUE.:confused: VI PREGO AIUTATEMI,DITEMI CUOALCOZA,COZA DEVO FARE:mc:

Ciao,
scusa la domanda: non sei italiano? Oppure sei itgliano? Perchè quello che hai scritto non si capisce una mazza o meglio devi rileggerlo almeno due volte

Per favore riscrivilo bene mettendo anche qualche H dove serve......non essere tirchio tanto non paghi nessun prezzo aggiuntivo

Ciao e Buona giornata

Ciao e Buona giornata

Lscatto
23-10-2009, 18:20
SALVE A TUTI! ancheio o una scheda asus P5N-T DELUXE,lo preso al 1 genaio 2009.Dacoando lo preso o un saco di problemi"VERAMENTE"non loso coza devo fare,o ccambiato la scheda video,Prima avevo GTX 260 da asus,epoi MSI 275 e adeso ASUS GTX 275.O CAMBIATO ANCHE LA RAM:Prima avevo KINGMAX 1066,Adeso o CORSAIR DOMINATOR 1066.TUTO CUESTO NON A CAMBIAT NIENTE!PERSINO O AGIORNAT IL BIOS,O IMPOSTAT ANCHE LA FRECVENTA DELA RAM!MA IN NESUN MODO NON SONO RIUSITO A STABILIZARLO.COANDO GIOCO LIMAGINE SI BLOCA UN POCO ANCHE IN BASA REZOLUTIONE.O CONFIGURATO IL DRAIVER VIDEO E NIENTE!CUOALCE VOLTA COANDO REINSTALO IL OS(XP,VISTA E WIN 7)FA ANCHE LA SCHERMATA BLUE.:confused: VI PREGO AIUTATEMI,DITEMI CUOALCOZA,COZA DEVO FARE:mc:

Ciao , prova a settare le RAM @ 800 Mhz, tutti i parametri in AUTO... (No Overvolt)
Probabilmente allora è la scheda...
Ciao

halo26
23-10-2009, 23:03
GRAZIE LASCATTO PER LA RISPOSTA!LO ANCHE OVERCLOCATO FINE A 1000MHZ,EPOI O ABASATO FINE 932,800(STANDAR)750 667 E NIENTE.PENSAVO DI PRENDERE LA KINGSTONE HIPERX 1066, COZA PENSI? :mbe: TheIvisible non conosco bene la vostra lingua,CHEDO SCUZA!!!

TheInvisible
24-10-2009, 06:58
GRAZIE LASCATTO PER LA RISPOSTA!LO ANCHE OVERCLOCATO FINE A 1000MHZ,EPOI O ABASATO FINE 932,800(STANDAR)750 667 E NIENTE.PENSAVO DI PRENDERE LA KINGSTONE HIPERX 1066, COZA PENSI? :mbe: TheIvisible non conosco bene la vostra lingua,CHEDO SCUZA!!!

Ciao,
avevo notato, ma non ti preoccupare;:)

Benvenuto in questo grande forum;)

Ciao e Buona giornata

brombolo03
24-10-2009, 11:17
ciao a tutti
a proposito di ram avevo delle corsair ddr2 800 ho comprato delle crucial da 1066 quali sono i settaggi per farle vedere a 1066 visto che me le continua a vedere a 800 ?
grazie

5n0rk
26-10-2009, 20:38
ragazzi un grande problema:ho messo l'ultimo bios e ho occato un pò, fino a 1333 di fsb tutto bene il q6600 in 3 giga girava perfetto, poi ho voluto osare a 1600 e si è bloccato!non ho fatto nemmeno in tempo a premere rest che si è piantato e non parte + il bios!ho provato a fare il clear bios ma nulla non parte +!cosa devo fare?

5n0rk
26-10-2009, 20:39
ragazzi un grande problema:ho messo l'ultimo bios e ho occato un pò, fino a 1333 di fsb tutto bene il q6600 in 3 giga girava perfetto, poi ho voluto osare a 1600 e si è bloccato!non ho fatto nemmeno in tempo a premere reset che si è piantato e non parte + il bios!ho provato a fare il clear bios ma nulla non parte +!cosa devo fare?

halo26
27-10-2009, 21:18
ragazzi un grande problema:ho messo l'ultimo bios e ho occato un pò, fino a 1333 di fsb tutto bene il q6600 in 3 giga girava perfetto, poi ho voluto osare a 1600 e si è bloccato!non ho fatto nemmeno in tempo a premere reset che si è piantato e non parte + il bios!ho provato a fare il clear bios ma nulla non parte +!cosa devo fare?

ciao TOGHI TUTI CAVI ANCHE CUELO DI CORENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!epoi toghi la bateria e premi 2 o 3 volte il pulsante acendi .dopo meti la bateria epoi tuti cavi e prova, se per caso non va? prova a togiere la la ram e acendilo per vedere se fa coalche bip.

TheInvisible
30-10-2009, 20:39
Ciao a tutti,
ho un problema: ho installato un hd e forse ho staccato qualcosa, e adesso nel BIOS nella sezione H/W Monitor c'è scritto nella linea 12v Voltage un valore in rosso 0.0.

Controllando i cavi mi sembra tutto a posto:(

Sapete dirmi come posso risolverlo?

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

halo26
31-10-2009, 18:12
Ciao a tutti,
ho un problema: ho installato un hd e forse ho staccato qualcosa, e adesso nel BIOS nella sezione H/W Monitor c'è scritto nella linea 12v Voltage un valore in rosso 0.0.

Controllando i cavi mi sembra tutto a posto:(

Sapete dirmi come posso risolverlo?

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

AI RESETAT IL BIOS?GUARDA ANCHE IL MANUALE O PROVA A CONFIGURARE MANUALMENTE.PER PROVA TOGHI IL HD NUOVO E VEDI CHE SUCEDE.

TheInvisible
01-11-2009, 07:38
AI RESETAT IL BIOS?GUARDA ANCHE IL MANUALE O PROVA A CONFIGURARE MANUALMENTE.PER PROVA TOGHI IL HD NUOVO E VEDI CHE SUCEDE.

Ciao,
ho già fatto tutto che mi hai scritto, ma niente

Ciao e Buona giornata

brombolo03
01-11-2009, 14:02
ricaio a tutti ho bisogno di un'aiuto con le ram
ho montato delle crucial da 1 gb 1066 4x1 ma non le vede correttamenteme le vede da 800 ho fatto un pò di prove ma nulla (nn sono pratico )
qualcuno sa darmi un'aiuto ?
grazie ciao

over@z
01-11-2009, 15:42
salve

quanto costa adesso questa scheda madre? grazie

brombolo03
01-11-2009, 15:54
ciao guardando un po in giro varia da 130 in su

over@z
01-11-2009, 16:02
rispetto alla mia p5q conviene cambiare?

faccio oc e gico moltissimo...

Lscatto
01-11-2009, 18:50
ricaio a tutti ho bisogno di un'aiuto con le ram
ho montato delle crucial da 1 gb 1066 4x1 ma non le vede correttamenteme le vede da 800 ho fatto un pò di prove ma nulla (nn sono pratico )
qualcuno sa darmi un'aiuto ?
grazie ciao

Ciao devi andare sul Bios e alzare la frequenza delle ram.
Poi devi alzare la tensione delle RAM a 2,2 V.
E infine settare i timing secondo quanto specificato dal costruttore...

Guarda io sono stato sfigato con i miei 2 banchi da 2Gb non sono mai riuscito ad arrivare a 1066 in maniera che il sistema fosse stabile...
Entro la settimana prossima devono arrivarmi delle CORSAIR sempre PC8500 sempre 2x2gb, le provo e se anche queste non vanno è colpa della MB...
Nel QVL la lista delle RAM certificate compare solo una marca testata con i banchi da 2 gb... per il resto sono tutti banchi da 1 come i tuoi.
Cmq sta lista conta poco perchè più di qualcuno con le mie stesse ram è arrivato a 1150-1200....

Ciao

halo26
02-11-2009, 19:38
Ciao devi andare sul Bios e alzare la frequenza delle ram.
Poi devi alzare la tensione delle RAM a 2,2 V.
E infine settare i timing secondo quanto specificato dal costruttore...

Guarda io sono stato sfigato con i miei 2 banchi da 2Gb non sono mai riuscito ad arrivare a 1066 in maniera che il sistema fosse stabile...
Entro la settimana prossima devono arrivarmi delle CORSAIR sempre PC8500 sempre 2x2gb, le provo e se anche queste non vanno è colpa della MB...
Nel QVL la lista delle RAM certificate compare solo una marca testata con i banchi da 2 gb... per il resto sono tutti banchi da 1 come i tuoi.
Cmq sta lista conta poco perchè più di qualcuno con le mie stesse ram è arrivato a 1150-1200....

Ciao

CIAO A TUTII! HEY LASCATO ADESO O LA CORSAIR DOMINATOR 1066,O FATO ANCHE IO DEI TEST IN TUTI MODI!MA
NON SONO ARIVATO PIU DI 1000MHZ,OVIAMENTE OVERKLOK

Lscatto
02-11-2009, 21:31
CIAO A TUTII! HEY LASCATO ADESO O LA CORSAIR DOMINATOR 1066,O FATO ANCHE IO DEI TEST IN TUTI MODI!MA
NON SONO ARIVATO PIU DI 1000MHZ,OVIAMENTE OVERKLOK

Sul serio???? anche con le Dominator?... Cavolo io sto per sostituire le mie OCZ con quelle... Se non vanno nemmeno queste è la scheda madre balorda...
Cavolo...

Lscatto
02-11-2009, 23:27
CIAO A TUTII! HEY LASCATO ADESO O LA CORSAIR DOMINATOR 1066,O FATO ANCHE IO DEI TEST IN TUTI MODI!MA
NON SONO ARIVATO PIU DI 1000MHZ,OVIAMENTE OVERKLOK

Sul serio???? anche con le Dominator?...

halo26
03-11-2009, 19:51
CIAO A TUTI! CARO MIO LASCATTO ANCHE PRIMA O DETO CHE O LA CORSAIR DOMINATOR,GUARDA BENE!PRIMA AVEVO KINGMAX 3X1GB,DA COAZI 5 MESI O LA CORSAIR DOMINATOR 2X2 CIOE 4GB LE DIFERENZE COAZI LOSTESE UN PO MELIO DI KINGMAX.NEI GIOCHI SI MANIFESTA COME MANCASE LA RAM, SECONDO ME.NON LO SO PER TE FORSE VA MELIO. IL MIO PC P5N-T DELUXE,Q9400DA 2,66GHz,CORSAIR DOMINATOR 2X2GB,GTX 275<ASUS>(PROVATO-MSI 275 e asus gtx 260), HD WD Raptor 300gb, ALIMENTATOR COOLER MASTER 700W.IO O PROVATO IN TUTI MODI CHE LOSO MA NON SONO RIUSITO A STABILIZARLO:mc: ADESO FA SCHISO DA VERO NON POI GIOCARE COME SI DEVE CIOE FA SCHIFO SCHIFO SCHIFO:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Lscatto
03-11-2009, 19:56
Spero fortemente che sia un problema delle mie RAM... Altrimenti saprò chi maledire...

Lscatto
04-11-2009, 17:19
Ecco qui il mio test di quasi 3 ore con le Dominator...
Speriamo nessun problema più avanti...

Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://yfrog.com/0kprime95dj)

YbrisXtreme
10-11-2009, 15:10
Salve ragazzi, è da un po' di giorni che sto avendo problemi col pc. Proprio oggi non mi partiva e non mi faceva neanche accedere al bios. Le ventole giravano al massimo e neanche dopo repentivi clear cmos riuscivo a farlo partire. Ho provato ad accenderlo con una ram sola ed andava. Poi praticamente ho capito che il computer non andava solo se le ram erano collegate in modalità dual channel, infatti, ho provato a collegarle su due slot di colore diverso e funziona. Da che cosa può dipendere?
P.S.: ho anche flashato il bios all'ultima versione ma non è cambiato nulla.

Grazie anticipatamente.

Lscatto
10-11-2009, 20:10
Salve ragazzi, è da un po' di giorni che sto avendo problemi col pc. Proprio oggi non mi partiva e non mi faceva neanche accedere al bios. Le ventole giravano al massimo e neanche dopo repentivi clear cmos riuscivo a farlo partire. Ho provato ad accenderlo con una ram sola ed andava. Poi praticamente ho capito che il computer non andava solo se le ram erano collegate in modalità dual channel, infatti, ho provato a collegarle su due slot di colore diverso e funziona. Da che cosa può dipendere?
P.S.: ho anche flashato il bios all'ultima versione ma non è cambiato nulla.

Grazie anticipatamente.

Spero tu sia dentro i 2 anni di garanzia...

5n0rk
20-11-2009, 17:01
a me non parte!forse il bios danneggiato, dato che ho provato a fare un reset to default e si è piantato. L'ultimo bios fa pena non mettetelo, il migliore è l'802!!!come posso ripristinare il bios?l'utility di recovery non va!ho pensato ad un flash a caldo!ho un Pc con una P5N32-E SLI che sembra avere lo stesso bios, che ne dite?

5n0rk
21-11-2009, 11:40
ho provato il flasha caldo, ma dopo aver dato conferma di flashare si pianta sulla schermata di awdflash e non si riempie nemmeno un quadratino! ho provato con diverse versioni di bios, stesso risultato. Forse c'è un blocco?cmq awdflash mi riconosce il chip!

Lscatto
21-11-2009, 15:12
ho provato il flasha caldo, ma dopo aver dato conferma di flashare si pianta sulla schermata di awdflash e non si riempie nemmeno un quadratino! ho provato con diverse versioni di bios, stesso risultato. Forse c'è un blocco?cmq awdflash mi riconosce il chip!

Quindi non sei riuscito a riflasharlo??? Ma la P5NE-32 ha lo stesso bios della p5n-t??? Non so di dove tu sia... Però se hai bisogno io ti metto a disp la scheda madre per un flash a caldo.. :cool:

halo26
22-11-2009, 11:01
5n0rk TU SEI PAZO!!!!!!!!TOGHI LA RAM E ACENDILO(PER VEDERE SE FA COALCHE BIP)EPOI METI SOLO UNA BARETA RAM, PROVA A INSTALARE WIN 7(SE NON VA CHAMBIA LA POZITIONE DELA RAM CIOE A1,A2,B1,B2)SOLO UNA BARETA.COLEGA ANCHE UN FLOPPY DISK.INSTALA WIN 7 EPOI ASUS UPDATE,UPDATE DA INTERNET ULTIMA VERSIONE 1501 AVIA EPOI UZALO UN PAIO DI GIORNI CON CUESTA CON FIGURATIONE,ACEZO GIORNO E NOTE IN DOWNLOAD(EMULE,AZUREUS ) EPOI METI TUTA LA RAM IL MIO VA MELIO. ACUSI O FATO. CIAO A TUTI

halo26
22-11-2009, 11:14
UN ALTRA COZA TOGHILO DA RAID.:read:
PRIMA IL MIO FACEVA LE SCHERMATE BLUE COAZI ONI BIORNO DA COAZI 10 GIORNI NON A FATO NIENTE(SERO CHE RIMANE ACUSI):Prrr:.IN OVERKLOK 20% CPU 3200MHZ,RAM 1066,CON WIN 7

5n0rk
22-11-2009, 14:53
con l'opzione /f awdflash si bloccava!forse perchè le mobo sono diverse e anche i bios, ma sono comq simili e compatibili tra loro!SST che monta la P5N-T Deluxe è un LPC da 8 mega e ST che monta la P5N32-E SLI è un eeprom compatibile con LPC. Mi è bastato usare la stringa completa di Awdflash con tutte le opzioni e possibili per riscrivere il bios a caldo. L'unica cosa se metto il bios 1501 il pc mi funziona e la piastra non da problemi, se invece flasho a caldo un altro bios ad esempio il mitico 0802 il pc si avvia ma spesso si pianta su alcune schermate iniziali e non mi fa proseguire l'installazione di Windows. Ho provato a pulire il bios diverse volte ma nulla da fare. Mi tocca flashararlo a cado di nuovo con il 1501 che è un pessimo bios!e tenermelo così. Magari dopo provare un downgrade con una vecchia versione di asus update, tempo fa ha funzionato su una P5N32-E SLI e dovrebbe andare la stessa sulla P5N-T deluxe.

5n0rk
22-11-2009, 18:34
tutto ok! il mio ventesimo flash a caldo è andato a buon fine! ora il pc si avvia e parte windows normalmente, unico problema questo bios di m.... devo assolutamente downgradare!quasi quasi compro un SST vergine e mi tengo l'originale come backup!!!

Lscatto
22-11-2009, 20:13
quasi quasi compro un SST vergine e mi tengo l'originale come backup!!!


Intendi na EPROM? Si dove si trovano?

Alevign
24-11-2009, 11:11
tutto ok! il mio ventesimo flash a caldo è andato a buon fine! ora il pc si avvia e parte windows normalmente, unico problema questo bios di m.... devo assolutamente downgradare!quasi quasi compro un SST vergine e mi tengo l'originale come backup!!!

mmm interessante, anche se a me per ora non serve un sst nuovo...
io sto tranquillo tranquillo con il mio E8400 a 4 GHz stabile :D

ippo.g
24-11-2009, 11:39
mmm interessante, anche se a me per ora non serve un sst nuovo...
io sto tranquillo tranquillo con il mio E8400 a 4 GHz stabile :D

ciao, mi puoi dire che impostazioni hai messo da bios?

Alevign
24-11-2009, 16:40
ciao, mi puoi dire che impostazioni hai messo da bios?

certo, ora come ora sono al lavoro appena torno a casa te le posto
inizio a dirti che ho le ram linked e fsb a 1800 mhz quindi ram a 900mhz circa (sono da 1066)dissi stock intel.
all'inizio l'ho messo a 1600 di fsb per arrivare a 3,6Ghz ma si chiodava, fake boot o crash con bsod, allora sono passato ai 4, faceva anche 6 ore di orthos ma avviavo un gioco online qualunque o un qualsiasi gioco e dopo un pò si freezava, cercando ho trovato qualcuno che aveva il mio stesso problema e ho cambiato un impostazione che in teoria centra poco o nulla che è la seguente:

OS Select For DRAM > 64MB

Options : OS/2, Non-OS/2

ho cambiato da default che è non-OS/2 a OS/2
e poi tt ok, da una settimana ormai gioco regolarmente senza freeze a crysis a dettaglio very high dx 10 a 1280x1024, massimo 70 gradi di norma gira sui 48 - 50
è anche vero che nel frattempo ho formattato e installato il raid, ma ho provato anche con il vecchio HD e non freeza più nemmeno quello :D
COMUNQUE rimane il fatto che sta scheda scazza tantissimo per ogni minima cosa, ripeto per dei setting stabili in daily ho impiegato 3 mesi. A parte la scheda i 45nm dual salgono molto bene, la serie E almeno 4ghz vanno sicuro anche se non sono proprio culatissimi
ora voglio provare ad arrivare ai 4,5ghz ma sembra che oltre i 1850 la scheda non faccia il boot (stase provo a fare il boot a 1900 con il molti abbassato vediamo se è il procio che walla e vuole volt o la scheda), io mi accontento anche di questi santi 4ghz tanto sperati e finalmente arrivati (con la rampage di mio zio in 5 minuti eravamo stabili a 4,5ghz e giocavamo full hd a fallout 3 con il mio E8400)

Alevign
24-11-2009, 19:21
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=845984
questo è il validate a 4ghz, l'ho fatto mentre testo le ram unlinked a 1066
cmq
i parametri sono:
fsb: 1800
ram: linked syncro
voltaggi
vtt: auto
vcore voltage: auto
ram voltage: 2,11
nb br04 chip voltage: 1,35
1.2ht voltage: auto
NB chip voltage: 1,36
sb chip voltage: 1,65

Lscatto
24-11-2009, 21:06
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=845984
questo è il validate a 4ghz, l'ho fatto mentre testo le ram unlinked a 1066
cmq
i parametri sono:
fsb: 1800
ram: linked syncro
voltaggi
vtt: auto
vcore voltage: auto
ram voltage: 2,11
nb br04 chip voltage: 1,35
1.2ht voltage: auto
NB chip voltage: 1,36
sb chip voltage: 1,65


Sei uno di quelli che ha la P5N-T fortunella.... Pensa che io con le memorie OCZ non sono mai riuscito a tenerle stabili a 1066... Con le Corsair che ho ora quasi perfette... A volte sballano anche queste...

A parte che hai due banchi da 1 Gb....

Alevign
25-11-2009, 08:44
Sei uno di quelli che ha la P5N-T fortunella.... Pensa che io con le memorie OCZ non sono mai riuscito a tenerle stabili a 1066... Con le Corsair che ho ora quasi perfette... A volte sballano anche queste...

A parte che hai due banchi da 1 Gb....

ma lol stavo solo facendo un test, io le ho a 900 di solito
infatti il validate ok, ma poi il s.o. è diventato molto instabile e ho dovuto rimetterle linked...
le mie dominator stanno tranquille unlinked solo quando il processore è a default, a 1333 di fsb le ram posso metterle anche a 1200 e funzionano tranquillamente..è in oc che questa main inizia a dare problemi di stabilità terribili :muro:
prima avevo anche io le OCZ, le ho montate al pc di mio zio perchè erano da 800, il mio amico che me le ha vendute le usava a 1066 su una gigabyte, sulla mia appena passavi quota 800 non faceva più il boot

ippo.g
25-11-2009, 10:27
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=845984
questo è il validate a 4ghz, l'ho fatto mentre testo le ram unlinked a 1066
cmq
i parametri sono:
fsb: 1800
ram: linked syncro
voltaggi
vtt: auto
vcore voltage: auto
ram voltage: 2,11
nb br04 chip voltage: 1,35
1.2ht voltage: auto
NB chip voltage: 1,36
sb chip voltage: 1,65

grazie, gentilissimo :)

Alevign
25-11-2009, 12:10
grazie, gentilissimo :)

nulla figurati
solo non so se sono parametri che possono funzionare su altre main board
ogni p5nt-d è storia a se, cmq non esistono p5nt-d sfigate, sono proprio TUTTE instabili fino al midollo, poi dipende sempre dal processore che ci si mette su, se l'accoppiata procio-ram-mb funziona vai su se no rimani a default, dopo aver cambiato le ram la mia funziona benino, anche se le ocz non le ho mai provate linked in syncro quindi non saprei dare un giudizio
ah...io ho le ram su b1-b2, in dual channel sui neri in sostanza, in a1-a2 non fa il boot :mbe:
se il tuo problema è dato da freeze nei giochi cambia quel parametro che ti ho dato sopra, oggi quando torno dal lavoro abbasso a default il voltaggio del sb, credo non serva così alto, salvo il bios e poi al limite lo ricarico se vedo che da problemi la nuova config.
trovare una config stabile a questa scheda è una sfida infinita, noi non combattiamo per i record ma per il daily con la p5nt-d :D

halo26
26-11-2009, 18:51
SALVE ATUTII! DA POCO TEMPO O INSTALATO WIN 7 64 BIT,PRIMA AVEVO DA32 BIT.O FATO IL CONTROLO DEL PUNTEGIO DEL SISTEMA.IL CPU E LA RAM ANO 7,2 LA VGA 7,3 E LA HD(WESTEN DIGITAL RAPTOR 300GB) 5,9 UGOALE CON ALTRI TEST FATI CON UN HD SEGATE 500GB.COME MAI? :mbe: PO ESERE LA SCHEDA MADRE:doh: ,MI ASPETAVO LA RIZULTATI MILIORII :rolleyes: VISTO CHE UN HD WESTEN...RAPTOR 300GB COSTA 182 EURO E UN SEGATE 500GB LO TROVI LA 50 EURO.:help: :help: :help:

Alevign
27-11-2009, 16:12
SALVE ATUTII! DA POCO TEMPO O INSTALATO WIN 7 64 BIT,PRIMA AVEVO DA32 BIT.O FATO IL CONTROLO DEL PUNTEGIO DEL SISTEMA.IL CPU E LA RAM ANO 7,2 LA VGA 7,3 E LA HD(WESTEN DIGITAL RAPTOR 300GB) 5,9 UGOALE CON ALTRI TEST FATI CON UN HD SEGATE 500GB.COME MAI? :mbe: PO ESERE LA SCHEDA MADRE:doh: ,MI ASPETAVO LA RIZULTATI MILIORII :rolleyes: VISTO CHE UN HD WESTEN...RAPTOR 300GB COSTA 182 EURO E UN SEGATE 500GB LO TROVI LA 50 EURO.:help: :help: :help:

non scrivere in maiuscolo, ad alcuni potrebbe dare fastidio
cmq, per il tuo problema: il punteggio di windows non conta nulla, e menchemeno influisce su qualcosa, se noti che il tuo pc è più veloce bene, se no non so cosa dirti, la motherboard non influisce, è sempre sata 3.0gb\s quindi non centra...se hai attaccato SOLO il raptor, è strano, se invece c'è attaccato anche il segate, staccalo, perchè prende come riferimento quello :O
lo volevo prendere anche io il velociraptor, ma poi ho optato per un più economico raid 0, francamente anche qui poca roba come differenza, ma qualcosa ho migliorato quindi non mi lamento, anche perchè gli hd non sono uguali identici e questo sicuramente li limita un pò..

p.s.
lscatto vedo che tu hai un raid 0 fatto come si deve...quanto hai guadagnato in prestazioni?

Lscatto
27-11-2009, 17:27
p.s.
lscatto vedo che tu hai un raid 0 fatto come si deve...quanto hai guadagnato in prestazioni?


Ciao io 2 WD da 250, però a dirti la verità non ho trovato differenze abissali.... anzi ad esempio quando carico una mappa di cod4 oserei dire che le prime risultano un po' più lente rispetto a quando usavo il 500 gb che vedi in firma....
Dalla 2^ in poi skeggia da paura... Ho fatto qualche test e ovviamente mi dava risultati migliori il Raid però il primo effetto l'ho controllato con le mappe di cod4 e e quindi non mi pareva tutto sto gran che....
Se hai qualche info su utile sono tutto orecchie...
ciao

halo26
27-11-2009, 22:18
Grazie per aver risposto!!!alora coando lo reformatato avevo solo il wd 300.Rigoardando la (P5N-T DELUXE) O FATO I TEST CON DUE SCHEDE VGA DIVERSE CIOE DI MARCA DIVERSA ASUS E MSI 275,coando gioco:halo combat il fps ariva la 800 1056 il masimo.HALO 2 tra 286 e 320 fps.E con crysis ariva fino ma 120 fps, ma nei tuti giochi ese una strisa orizontale.bios configuratione standard tuto il pc configuratione standard:rolleyes: COME MAI? Visto che nei altri test si parla di 55 masimo 60 fps in crysis e io 109,126 fps.Io penso che e la scheda madre?:muro:

Lscatto
27-11-2009, 22:27
Grazie per aver risposto!!!alora coando lo reformatato avevo solo il wd 300.Rigoardando la (P5N-T DELUXE) O FATO I TEST CON DUE SCHEDE VGA DIVERSE CIOE DI MARCA DIVERSA ASUS E MSI 275,coando gioco:halo combat il fps ariva la 800 1056 il masimo.HALO 2 tra 286 e 320 fps.E con crysis ariva fino ma 120 fps, ma nei tuti giochi ese una strisa orizontale.bios configuratione standard tuto il pc configuratione standard:rolleyes: COME MAI? Visto che nei altri test si parla di 55 masimo 60 fps in crysis e io 109,126 fps.Io penso che e la scheda madre?:muro:

Il problema è che fai più FPS in questi giochi, mentre negli altri ti esce na striscia sul monitor... A che risoluzioni li provi i giochi?

halo26
29-11-2009, 18:53
ciao Lascato!crazie per la risposta.alora il mio monitor e BENQ V2400W.Halo combat lo gioco al masimo suo con tuti filtri ativati cioe 1600 per 1200.halo 2 e crysis 1900 per 1600.STRANO:mbe: Coalche volta il pc si reavia da solo e non si acende piu,ese un erore(BIOS ROM ERROR.INSERT THE FLOPPI DISC AND PRES ENTER)TOLGO IL CAVO DI CORENTE PER UN PAIO DI MINUTI EPOI VA:confused: Lo agiornato coretamente con ASUS UP.BOnon loso coza devo fare ancora:help:

halo26
29-11-2009, 18:55
Nei tuti giochi esce la strisa orizonlale,anche se abaso la rezolutione:rolleyes:

Lscatto
29-11-2009, 19:40
Fai qualche prova .... Prima con un altro monitor... E poi magari con un'altra scheda video... Lo so è difficile trovare qualche amico che smonta la sua per dartela...

Per capire se il problema è la scheda video o il monitor...

halo26
29-11-2009, 20:10
Alora mi ricordo anche prima con il philips 19v la stesa coza con i giochi,sempre le strise

Lscatto
29-11-2009, 20:16
Scheda Video l'hai provata a cambiarla...?

Alevign
30-11-2009, 11:11
Scheda Video l'hai provata a cambiarla...?

mi sembra l'unica soluzione la vga, anche perchè nei giochi a gestire il monitor è proprio quella..testala se con un altra fa ancora righe allora si passerà a vedere qualcos'altro..fossi in te prenderei anche una rom-bios nuova visto che la tua ha qualche problema...con il bios rom..chiedi a 5n0rk che a quanto pare l'ha preso o sa dove prenderlo CMQ
non esiste 109 fotogrammi a crysis in 1900x1600 CON UNA GTX 275...quei fps li fai con uno sli ma di quelli buoni oppure con una 5890, mai con una gtx275, io ho una gtx275 zotac e arrivo a 100 solo in alcuni punti e a 1280x1024:mbe:
se la vga testata su un altro pc non da problemi cambia lo slot pci-express, mettila nel secondo (quello nero) tanto è sempre 16x, io l'ho messa li perchè sopra con il northbridge che scalda un botto più la vga era una situazione bollente a dir poco, quindi l'ho abbassata :D

halo26
01-12-2009, 20:25
salve!grazie per consilio,o fato cuole che a deto(o cambiat la slot pci,sul nero come ai deto)crysis si po giocare la 1280 per 1024 senza anti aliasing e efeti tradizionari a 50 60 masimo fps.pero halo 2 niente 150 200 fps sempre escono le strise.Crysis si apre in modalita dx9,in dx10 non parte:confused: Alora vi dico tuta storia(5 genaion 2009 o comprato il pc,tuto nuovo.in primele 3 setimane no funtionava propio cioe lo acendevo epoi subito schermata blue.o testato parechii versioni di windows xp sp2 sp3. vista 32,64 da diversi siti.adeso o 3 schede vga asus gtx 260,asus gtx 275"lo sto uzandO"msi 275 chon tute tre o fato dei test in tuti modi non cambia niente.o cambiato la ram prima KINGMAX 3X1GB,adeso DOMINATOR 2X2GB il HD prima SEGATE 500GB adeso WD RAPTOR 300GB:mbe: :mbe: :mbe:

Lscatto
02-12-2009, 19:42
in primele 3 setimane no funtionava propio cioe lo acendevo epoi subito schermata blue.o testato parechii versioni di windows xp sp2 sp3. vista 32,64 da diversi siti.adeso o 3 schede vga asus gtx 260,asus gtx 275"lo sto uzandO"msi 275 chon tute tre o fato dei test in tuti modi non cambia niente.o cambiato la ram prima KINGMAX 3X1GB,adeso DOMINATOR 2X2GB

Allora è sicuramente la scheda madre....
Cmq i Blue screen sono causati dalle RAM... Anche a me con le OCZ appena portato a casa mi dava lo stesso problema... Dovevi installare tutto con un solo banco di RAM.... E' un problema di molti...
Scusa tu per far le prove hai comprato 2 gtx 275 e 1 gtx 260... Certo che no te mancano...
Ultima curiosità di dove sei???? Where are you from?
Ciao

halo26
02-12-2009, 20:11
alora il pc lo fato a genaio,a giunio la vga asus gtx 260 192 stream se e rota.lo mandata a cambiarla,o aspetato 3 mesi.non avendo pasienza o comprato la MSI 275,avendo dei problemi pemnsavo che non forse compatibile con la scheda madre.dopo 3 setimane o comprato la asus 275:doh:epoi cavi:hdmi,dvi singe link e dvi dual link,la ram,il alimentatore(adeso enermax 1250w) il hd(adeso wd 300 raptor) COANDO FACIO IL TEST DELA RAM CON WIN 7 NON RIZULTA NESUN ERORE
CRYSIS IN MODALITA DX 10 NON PARTE,MA IN DX9 PARTE.COME MAI?

Lscatto
02-12-2009, 20:20
Si non mi hai risposto da dove vieni.... E come mai scrivi così....

ippo.g
02-12-2009, 20:25
alora il pc lo fato a genaio,a giunio la vga asus gtx 260 192 stream se e rota.lo mandata a cambiarla,o aspetato 3 mesi.non avendo pasienza o comprato la MSI 275,avendo dei problemi pemnsavo che non forse compatibile con la scheda madre.dopo 3 setimane o comprato la asus 275:doh:epoi cavi:hdmi,dvi singe link e dvi dual link,la ram,il alimentatore(adeso enermax 1250w) il hd(adeso wd 300 raptor) COANDO FACIO IL TEST DELA RAM CON WIN 7 NON RIZULTA NESUN ERORE
CRYSIS IN MODALITA DX 10 NON PARTE,MA IN DX9 PARTE.COME MAI?

quanto hai impostato di refresh per il monitor? se è meno di 60Hertz non parte in DX10

Lscatto
02-12-2009, 20:29
quanto hai impostato di refresh per il monitor? se è meno di 60Hertz non parte in DX10

Ma dai.... ? Questa non la sapevo...

ippo.g
02-12-2009, 20:40
Ma dai.... ? Questa non la sapevo...

per la verità non ricordo se era meno di 59 o più basso, cmq se lo hai installato puoi fare la prova

halo26
02-12-2009, 21:15
In win 7 e 59 hz.pero NFS SIFT va ala grande:mbe:non capisco niente piu!!!

ippo.g
02-12-2009, 21:16
In win 7 la e 59 hz.pero NFS SIFT va ala grande:mbe:

dipende dal gioco, anche Dead Space che è dx9 sotto i 60 si rifiuta di partire :boh:

halo26
02-12-2009, 21:51
ma halo combat e halo 2...o notato un altra coza,dopo 15 min di gioco con crysis in dx9 si chiude da solo: lo apro, gioco altri 10 15 min e si ghiude un altra volta

Alevign
04-12-2009, 09:44
ma fammi capire
ste righe le fa con tutte le schede video con tutti i giochi o solo con qualcosa in particolare?
il sistema è o.c.?
se il sistema è a default c'è qualcosa che non va, aggiornare il bios della motherboard se non è stato fatto. Se hai già fatto tt questo consiglio 1:

scambia le ram e mettile sui neri, a me i gialli hanno sempre dato problemi. Occhio alle ram da 2x2, se hai un kit 2x1 è meglio
se non va consiglio 2:

reistallare il s.o. con 1 banco di ram sullo slot nero (a me i gialli non vanno) oppure un solo banco sui gialli è istes
con un solo hard disk (raptor 300gb) e la vga , monitor e processore, tastiera mouse e lettore cd, e basta.
installato l'o.s fai gli aggiornamenti fino all'ultima versione.
Installi un gioco che non ti funziona e lo provi così. Tipo crysis, originale ovviamente.
Fatto ciò se tutto è ok spegni. ci giochi magari un ora filata così sei sicuro che è ok.
Aggiungi il secondo banco di ram. Accendi e ritesti di nuovo. Spegni
Aggiungi tutto il resto
riaccendi e ritesti di nuovo.
Se non hai risultati:
test ram su un altro pc, stessa cosa per l'hard disk, e ci provi anche processore e vga, a quel punto sai che cos'è, se è tutto integro è la motherboard, se invece esce qualcos'altro allora hai trovato il problema.

Per le bluescreen sono molto poco indicative ci devi dire che tipo di bluescreen e che errore ti restituiva, NON sono sempre le ram, spesso è un problema del s.o. o un crash dovuto all'hard disk, piuttosto che ram fallate, problemi di bios (come quello di gestione dei due banchi), problemi di stabilità in o.c., ci sono mille possibilità, se ci posti il codice d'errore si può risalire a quale possa essere l'errore.

altra domanda:
Ma ora hai due gtx275?!? ma fai SLI !!
p.s.
a crysis io ci gioco a 80fps con tutto su very high a 1280x1024 imho:D :D

é meglio se parlo inglese per te?

halo26
04-12-2009, 18:32
grazie 1000 per la lista!Alora come o gia deto prima sono straniero,capisco abastanza la vostra lingua!MA SE VI DO FASTILIO POSO TOGHIERE SUBITO IL DISTURBO!Alora il pc e stato configurato coretamente cioe dopo manuale lo verificato piu 15 volte.O provato con 7 versioni di win 7(RTM 32 64,Release candidate 7100 7600...da diversi siti.Lo instalato centinaia di volte con diverse combinazioni,la ram (KINGMAX 1GB)lo spostata in oni slot (gialo nero) oni volta che lo instalavo.O cambiat anche la vga(celo 3 vga) e anche il HD(o 4 HD 2S egate 500gb,1 WD 500gb,1 WD Raptor 300gb)NON O MAI PROVATO IL SLI E IL RAID.O cambiato poco tempo fa anche il alimentatore Enermax 1250W prima avevo Cooler Master M700.Coando gioco NFS SHIFT si vede molto belo 60fps nesuna strisa orizontale una bomba,ma dopo 10,15 masimo 20 min si chiude da solo o fa la schermata blue(NON CELO TEMPO DI LEGERE CUELO CHE E SCRITO,E UNA COZA VELOCE 1 O 2 SECONDI.CE SCRITO CUALCOZA NON RIESCO A LEGERE)epoi si reavia.GRAZIE MILE E CHEDO SCUZA.

halo26
04-12-2009, 18:35
Il bios e agiornato.O provato tute tre vga e anche i hd pure la ram lo cambiata.tuto losteso uguale

Lscatto
04-12-2009, 20:03
Questo ci sta prendendo in giro... Se usasse Google translate sciverebbe meglio....

Damy06
05-12-2009, 14:46
raga, come leggete dalla firma sono possessore di una p5n-t deluxe...solo che ho un grosso problema...
Devo creare una rete wifi in casa per collegare a internet oltre al mio pc anche quello di mio nonno.
Però tra la scheda video e la scheda audio che è PCI mi è rimasto solo il PCI-E libero...
Uff avete qualche consiglio ? La P5N-T Deluxe non ha il wifi o qualcosa per il senza fili ? :(
:help:

TheInvisible
05-12-2009, 16:50
raga, come leggete dalla firma sono possessore di una p5n-t deluxe...solo che ho un grosso problema...
Devo creare una rete wifi in casa per collegare a internet oltre al mio pc anche quello di mio nonno.
Però tra la scheda video e la scheda audio che è PCI mi è rimasto solo il PCI-E libero...
Uff avete qualche consiglio ? La P5N-T Deluxe non ha il wifi o qualcosa per il senza fili ? :(
:help:

Ciao,
potresti usare una chiavetta WIFI come faccio io.

Ciao e Buona giornata

halo26
05-12-2009, 22:05
Ciao a tutii!Il problema lo rizolto per semnpre.grazie mile a tutii

Damy06
06-12-2009, 14:43
Ciao,
potresti usare una chiavetta WIFI come faccio io.

Ciao e Buona giornata

una chiavetta wifi ?? ma sai che è una bella pensata ? :D
Ma dici che prendono bene ?

Menegus
18-12-2009, 15:08
Ragazzi, è successo un disastro. Siccome ho la P5N-T già da un po' e le temperature del chipset non erano confortanti, ho pensato di staccare il sistema di dissipazione del chipset e sostituire la pasta ternica di fabbrica con qualcosa di più alta qualità.
Be', il risultato è che un pezzo di Northbridge è rimasto attaccato al dissipatore insieme ad una sostanza che è tutto ma non pasta termica;
a quanto pare al posto della pasta termica c'era una sostanza simil-plastica che potrebbe essere adesivo termico, tipo quello venduto da Arctic Silver.

Be', che la scheda madre non ripartirà più è abbastanza chiaro, ma volevo sapere se questa cosa è successa ad altri possessori della scheda in questione o altre schede madri e se verrà coperta da RMA. :help:

Lscatto
18-12-2009, 16:52
Ragazzi, è successo un disastro. Siccome ho la P5N-T già da un po' e le temperature del chipset non erano confortanti, ho pensato di staccare il sistema di dissipazione del chipset e sostituire la pasta ternica di fabbrica con qualcosa di più alta qualità.
Be', il risultato è che un pezzo di Northbridge è rimasto attaccato al dissipatore insieme ad una sostanza che è tutto ma non pasta termica;
a quanto pare al posto della pasta termica c'era una sostanza simil-plastica che potrebbe essere adesivo termico, tipo quello venduto da Arctic Silver.

Be', che la scheda madre non ripartirà più è abbastanza chiaro, ma volevo sapere se questa cosa è successa ad altri possessori della scheda in questione o altre schede madri e se verrà coperta da RMA. :help:

Grazie per aver sperimentato questa cosa.... Se metti in piedi una campagna di donazioni per prenderti una scheda sostitutiva, da possessore di una p5n-t deluxe potrei pensare di sostenerla....

A parte gli scherzi se a me succede un danno simile, ti dirò che non mi spiacerebbe più di tanto... ho perso il numero di volte che ho visto la schermata blu per colpa della instabilità del controller delle RAM

Cioè vanno a 1066 con le corsair... e mi crasha spesso... Con le OCZ che avevo prima non sono mai arrivato a far partire Vista x64....
Quando partiva bastava avviare la prima apps per ritornare su quello stupendo sfondo blu...

Menegus
18-12-2009, 19:36
Bè guarda una mezza idea di cambiare scheda l'avevo (penso che passerò a una nForce 780i) solo che mi serviva una "scusa", vorrei però sapere se mandandola in rma me la sostituiscono così che possa venderla e ricavarci quualcosa.

Ps: Io il problema dei crash l'avevo risolto aumentanto l'fsb a 350Mhz da 333 o quel che era, insomma passando da 2.6Ghz a 2.8. Prova magari funzia anche con te.

Lscatto
18-12-2009, 19:45
Bè guarda una mezza idea di cambiare scheda l'avevo (penso che passerò a una nForce 780i)

trovo una sorta di ironia...

Cmq ora il mio FSB è a 385....

Menegus
18-12-2009, 21:06
Mi riferivo alla reference. Perchè non è buona manco quella? Potresti consigliarmene una te?

Lscatto
18-12-2009, 21:55
Io personalmente passerei ad Intel... Poi valuterei in base alle esigenze...
Lo Sli non l'ho mai fatto... pensavo di aggiungerne un'altra per sfruttare il PhysX con una piccola scheda... Però non è necessaria la certificazione SLI, le due schede non vanno collegate...
Guarda per la mia ragazza ho fatto un PC con una P5QSE2 con un P45...
Ti dirò che ho messo su le mie vecchie OCZ e le ho fatte andare subito a 1066...
Una volta mi piacerebbe fare qualche prova a 1200...
Le certificazioni delle memorie ad esempio prendono come reference le schede Intel. (di AMD non ho esperienze, presumo che però sia uguale ad Intel per ste cose)
Se guardi la QVL delle memorie della p5n-t c'è solo un banco da 2Gb a 1066 certificato...
Cioè fanno ridere....

vomito72
18-12-2009, 22:53
Ragazzi, è successo un disastro. Siccome ho la P5N-T già da un po' e le temperature del chipset non erano confortanti, ho pensato di staccare il sistema di dissipazione del chipset e sostituire la pasta ternica di fabbrica con qualcosa di più alta qualità.
Be', il risultato è che un pezzo di Northbridge è rimasto attaccato al dissipatore insieme ad una sostanza che è tutto ma non pasta termica;
a quanto pare al posto della pasta termica c'era una sostanza simil-plastica che potrebbe essere adesivo termico, tipo quello venduto da Arctic Silver.

Be', che la scheda madre non ripartirà più è abbastanza chiaro, ma volevo sapere se questa cosa è successa ad altri possessori della scheda in questione o altre schede madri e se verrà coperta da RMA. :help:

E' quella roba assurda che mette asus avresti dovuto prima scaldare il dissipatore in modo da rendere molla la pasta prima di staccarlo

TheInvisible
19-12-2009, 08:16
Ragazzi, è successo un disastro. Siccome ho la P5N-T già da un po' e le temperature del chipset non erano confortanti, ho pensato di staccare il sistema di dissipazione del chipset e sostituire la pasta ternica di fabbrica con qualcosa di più alta qualità.
Be', il risultato è che un pezzo di Northbridge è rimasto attaccato al dissipatore insieme ad una sostanza che è tutto ma non pasta termica;
a quanto pare al posto della pasta termica c'era una sostanza simil-plastica che potrebbe essere adesivo termico, tipo quello venduto da Arctic Silver.

Be', che la scheda madre non ripartirà più è abbastanza chiaro, ma volevo sapere se questa cosa è successa ad altri possessori della scheda in questione o altre schede madri e se verrà coperta da RMA. :help:

Ciao,
non saprei dirti se sia successo o meno ad altri, ma molto probabilmente non è coperta da garanzia perchè hai manomesso la scaheda madre:(

Ciao e Buona giornata

Menegus
20-12-2009, 01:04
Ciao,
non saprei dirti se sia successo o meno ad altri, ma molto probabilmente non è coperta da garanzia perchè hai manomesso la scaheda madre:(

Ciao e Buona giornata

Però se loro l'attaccano con la plastica uno come fa a fare eventualmente manutenzione?

Comunque nessun consiglio una sua sostituta? XFX 750i? XFX 780i?
Ho visto nelle varie liste di ram compatibili che le Team Group compaiono molto poco, non vorrei avere scheda nuova e problema vecchio, altrimenti rischio di mangiarmi pure questa.

Lscatto
20-12-2009, 09:26
Però se loro l'attaccano con la plastica uno come fa a fare eventualmente manutenzione?

Comunque nessun consiglio una sua sostituta? XFX 750i? XFX 780i?
Ho visto nelle varie liste di ram compatibili che le Team Group compaiono molto poco, non vorrei avere scheda nuova e problema vecchio, altrimenti rischio di mangiarmi pure questa.

Hai due schede video in SLI?

vomito72
20-12-2009, 10:46
Però se loro l'attaccano con la plastica uno come fa a fare eventualmente manutenzione?

In rete si trovano parecchie guide su come scaldarlo prima di rimuoverlo.

Non so dirti se XFX abbia meno problemi di surriscaldamento ma credo sia proprio un problema di questi chipset.
Sulla p5n-t ho il NB e nforce a liquido e il SB raffreddato da uno enzotech. Ho avuto anche 750i (asus p5n-D) ma non ero riuscito a trovare dissipatori sostitutivi e scaldava parecchio pure quello oltre ad essere rognoso.

Menegus
20-12-2009, 12:06
In rete si trovano parecchie guide su come scaldarlo prima di rimuoverlo.

Non so dirti se XFX abbia meno problemi di surriscaldamento ma credo sia proprio un problema di questi chipset.
Sulla p5n-t ho il NB e nforce a liquido e il SB raffreddato da uno enzotech. Ho avuto anche 750i (asus p5n-D) ma non ero riuscito a trovare dissipatori sostitutivi e scaldava parecchio pure quello oltre ad essere rognoso.

Mea culpa.
Più che colpa del chipset credo sia colpa di asus , almeno a sto giro,
nel topic ufficiale della mobo in pochi si lamentano.
Adesso sono con una vecchia a8v-se e non ho mai avuto un problema, a parte la scheda di rete che ogni tanto c'è e ogni tanto non c'è.

No non ho 2 schede video, ma non escludo di aggiungerne una...

Lscatto
20-12-2009, 20:38
No non ho 2 schede video, ma non escludo di aggiungerne una...

A maggior ragione cambierei il tipo di chipset...

O se sei convinto di non farlo ti mando la mia... :D

Wolfy Wolfen
24-12-2009, 12:37
Salve a tutti... ho un problema con uno driver di questa scheda madre... Con Windows 7 Ultimate x64... (ho provato a installare XP x86, manca sempre)

Ho "unknow device" nella categoria "controller USB" qualcuno sa già cosa mi manca ?:confused: (non ce nulla di collegato niente in USB e non ho Card Reader)

Hardware:
-Asus P5N-T Deluxe
-Intel Core 2 Quad q9550
-Corsair 4Gb pc8500
-Asus ENGTX260
-Scheda Wireless SparkLan
-Western Velociraptor 300Gb
-Mast DvD OEM Samsung
-Enermax Infinity 650W

Driver installati :
-15.51 nforce win7 64bit ------- sito nvidia
-soundmax AD1988B win7 ------ asus
-195.62 desktop win7 64bit ---- sito nvidia
-ATK MB WIN7 -----------------asus

Please help me ^^

http://img692.imageshack.us/img692/4021/unknowndevice.png

Wolfy Wolfen
27-12-2009, 14:31
per favore :( nessuno ?

blizzard001
28-12-2009, 11:36
Ciao a tutti
ho da circa un anno e mezzo questa Asus P5N-T Deluxe
giusto prima di queste feste si manifesta un problema per me insolito:
una mattina accendo il PC sembra partire tutto come al solito, poi la scheda emette dei beep ed il PC non parte.

Ora i beep si presentano come 1 lungo e 3 corti
ho pensato fosse la scheda video, ma l'ho mandata in assistenza (non avendo la possibilità di testarla su di un altro PC) e da qui mi hanno detto che funziona benissimo e che era stata provata su 3 PC.
Oggi la scheda mi è tornata , ho riacceso il PC ed il problema persiste.

Qualcuno potrebbe aiutarmi a decifrare quei beep e capire quale sia il problema effettivo che affligge il mio PC ??

Grazie a tutti e buone feste

P.S:
Hardarware
Intel core 2 duo E8200
4GB corsair DX
alimentatore coolmaster modulare 700W

blizzard001
28-12-2009, 13:10
faccio un Up
solo per chiedere cosa si debba fare nel caso di un errore nel test di memoria all'avvio
(ammesso che la sequenza dei beep sia quella di quest'errore)

grazie a chi vorra rispondermi

Lscatto
28-12-2009, 18:43
faccio un Up
solo per chiedere cosa si debba fare nel caso di un errore nel test di memoria all'avvio
(ammesso che la sequenza dei beep sia quella di quest'errore)

grazie a chi vorra rispondermi

Cerca qualcuno che ti presti delle RAM...
Oppure meglio ancora togli un banco alla volta

Lscatto
28-12-2009, 18:54
Salve a tutti... ho un problema con uno driver di questa scheda madre... Con Windows 7 Ultimate x64... (ho provato a installare XP x86, manca sempre)

Ho "unknow device" nella categoria "controller USB" qualcuno sa già cosa mi manca ?:confused: (non ce nulla di collegato niente in USB e non ho Card Reader)

Hardware:
-Asus P5N-T Deluxe
-Intel Core 2 Quad q9550
-Corsair 4Gb pc8500
-Asus ENGTX260
-Scheda Wireless SparkLan
-Western Velociraptor 300Gb
-Mast DvD OEM Samsung
-Enermax Infinity 650W

Driver installati :
-15.51 nforce win7 64bit ------- sito nvidia
-soundmax AD1988B win7 ------ asus
-195.62 desktop win7 64bit ---- sito nvidia
-ATK MB WIN7 -----------------asus

Please help me ^^

http://img692.imageshack.us/img692/4021/unknowndevice.png

Fai un riepilogo delle tue periferiche USB e vedi se una non ti funziona
Ma probabilmente non la riconosce solamente
Poi cerca di vedere sulla gestione dei dispositivi se ne resta fuori qualcuna
Se non hai nessun non funzionamento io non mi fascerei tanto la testa...
Al massimo la rimuovi Tasto Dx su quella voce e disinstalla...
vedrai che dopo qualcosa succede.... O niente e se apposto oppure non funziona più una periferica e allora capisci qual è

blizzard001
28-12-2009, 19:06
Cerca qualcuno che ti presti delle RAM...
Oppure meglio ancora togli un banco alla volta

ciao
ho tolto i banchi uno alla volta, e provati uno alla volta su tutti e quattro gli slot
il pc all'avvio suona sempre.

ma possibile che si siano fritti tutti e 4 i banchi in un colpo solo?
perche quando si è manifestato il problema , praticamente è stato alla mattina quando ho acceso il PC, col fatto che la sera prima l'avevo usato senza problemi.

Lscatto
28-12-2009, 19:10
ciao
ho tolto i banchi uno alla volta, e provati uno alla volta su tutti e quattro gli slot
il pc all'avvio suona sempre.

ma possibile che si siano fritti tutti e 4 i banchi in un colpo solo?
perche quando si è manifestato il problema , praticamente è stato alla mattina quando ho acceso il PC, col fatto che la sera prima l'avevo usato senza problemi.

Ok, hai provato a fare un Reset del CMOS?
Cerca i due jumper con il ponte e sposta il ponte sull'altro pin per qualche secondo...

Poi al limite fai un aggiornamento del BIOS...

Lscatto
28-12-2009, 19:12
ho pensato fosse la scheda video, ma l'ho mandata in assistenza (non avendo la possibilità di testarla su di un altro PC) e da qui mi hanno detto che funziona benissimo e che era stata provata su 3 PC.
Oggi la scheda mi è tornata , ho riacceso il PC ed il problema persiste.



Quindi hai mandato la scheda video in assistenza...

blizzard001
28-12-2009, 19:21
Ok, hai provato a fare un Reset del CMOS?
Cerca i due jumper con il ponte e sposta il ponte sull'altro pin per qualche secondo...

Poi al limite fai un aggiornamento del BIOS...

ho fatto il reset del cmos, spostando il ponticello dai jumper 1-2 a 2-3 e lasciandolo li per 10"

poi ho fatto il test delle memorie provandole una alla volta su tutti e quattro gli slot

Se il Pc neanche si avvia come posso fare ad aggiornare il Bios??

Quindi hai mandato la scheda video in assistenza...

all'inizio pensavo fosse un problema legato alla scheda video, la sera prima giocavo a Dragon Age, poi finita la sessione chiudo e spengo il PC. L'indomani mattina ecco che il pc non si avvia piu al boot, ed emette quei beep (1 lungo e 3 corti). Non capendo a cosa si riferissero quei beep, ho pensato alla scheda e l'ho mandata in assistenza , dopo una settimana e mezzo è tornata oggi

Lscatto
28-12-2009, 19:24
ho fatto il reset del cmos, spostando il ponticello dai jumper 1-2 a 2-3 e lasciandolo li per 10"

poi ho fatto il test delle memorie provandole una alla volta su tutti e quattro gli slot

Se il Pc neanche si avvia come posso fare ad aggiornare il Bios??



all'inizio pensavo fosse un problema legato alla scheda video, la sera prima giocavo a Dragon Age, poi finita la sessione chiudo e spengo il PC. L'indomani mattina ecco che il pc non si avvia piu al boot, ed emette quei beep (1 lungo e 3 corti). Non capendo a cosa si riferissero quei beep, ho pensato alla scheda e l'ho mandata in assistenza , dopo una settimana e mezzo è tornata oggi

Bisogna andar a tentoni.... TI mancano le RAM e l'alimentatore....
Processore penso quasi impossibile


Okkio cosa ho trovato....
Mi pare che il ns BIOS sia il Phoenix... ma tra un po' ti confermo...

http://forum.swzone.it/hardware-generale/94082-beep-iniziale-e-non-parte.html

blizzard001
28-12-2009, 19:32
Bisogna andar a tentoni.... TI mancano le RAM e l'alimentatore....
Processore penso quasi impossibile

andando a tentoni?
la scheda è sicuro che funziona dopo quanto ci ho pagato per l'assistenza,
l'alimentatore credo funzioni egreggiamente, è un coolmaster da 700W modulare e quando accendo il pc parte tutto: HD (ne ho due), DVD, SV, ventole varie

Le Ram le ho smontate e tolte e poi provate una alla volta dopo aver fatto il Clear Cmos, col risultato che i beep rimangono sempre.
sono delle Ram Corsair DHX xms2 da 1gb

non che pesci prendere e sono alquanto stressato perche non capisco qual'è il problema

Lscatto
28-12-2009, 19:38
Bisogna andar a tentoni.... TI mancano le RAM e l'alimentatore....
Processore penso quasi impossibile


Okkio cosa ho trovato....
Mi pare che il ns BIOS sia il Phoenix... ma tra un po' ti confermo...

http://forum.swzone.it/hardware-generale/94082-beep-iniziale-e-non-parte.html


Si dovrebbe essere phoenix
http://static.tigerdirect.com/pdf/Asus_P5N-T_Deluxe_Manual.pdf
Pagina 4-6

blizzard001
28-12-2009, 20:20
Si dovrebbe essere phoenix
http://static.tigerdirect.com/pdf/Asus_P5N-T_Deluxe_Manual.pdf
Pagina 4-6

andiamo bene
io mi basavo su beep code di Ami

blizzard001
28-12-2009, 20:29
ho controllato in prima pagina di questo topic , il sito asus me lo da non accessibile,
Viene riportato che il nostro bios è Ami

anche perche cercando i beep error code per il bios phenix non ho trovato la sequenza che a me da all'avvio ossia:
1 beep lungo e 3 beep corti

resta da capire, come e se si siano fregate le RAm a questo punto, contando che ho un UPS dedicato.

blizzard001
29-12-2009, 10:55
uppo perche sono ancora alla ricerca disperata di una soluzione :cry:
se qualcuno volesse o sapesse come aiutarmi mi farebbe un gradito regalo
grazie

Lscatto
29-12-2009, 17:22
uppo perche sono ancora alla ricerca disperata di una soluzione :cry:
se qualcuno volesse o sapesse come aiutarmi mi farebbe un gradito regalo
grazie

Hai nessuno che ti può prestare delle RAM?
Di dove sei?

blizzard001
30-12-2009, 10:13
Hai nessuno che ti può prestare delle RAM?
Di dove sei?

purtroppo a casa non ho altre ram da provare sulla mobo e riguardo a qualcuno che me le possa prestare, in effetti qualcuno ci sarebbe. Purtroppo date le feste il difficile e riuscire a beccarlo.

Ad ogni modo, giusto ieri ho dato le memorie ad un mio amico che le ha provate sul suo PC.
Non vi nascondo la strizza che mi è venuta quando questo mi chiama e mi dice che non solo funzionano benissimo ma che sta giocando persino a PSE ....
Tornate a casa rimetto le RAM nel pc accendo ed il problema persiste.

Tuttavia questa mattina si è aggiunto un altro segnale alla serie precedente.
difatti adesso emette:
1 lungo - 3 corti - pausa di 1-2sec poi 1 corto.

Ieri sera ho smontato la CPU, ripulita dalla pasta termica, sostituito l'ingombrante dissi della Scythe il Mughen con quello di default.

Adesso,
la scheda video è tornata dall'assistenza con responso positivo , cioè funziona
le RAM le ha provate un mio amico e funzionano
l'alimentatore parte altrimenti non si accendeva nulla
la CPU funziona altrimenti non succedeva nulla all'avvio

Rimane solo la scheda madre


Edit:
andando sul sito di Asus ho eseguito la procedura guidata di help online , e dopo alcuni passaggi http://support.asus.com/pcassistant/...Language=en-us
in pratica viene riportato che l'errore è dovuto alla Scheda video
mi chiedo e vi chiedo
ma se la SV funziona , da prove effettuate dal centro assistenza,
perche da me no?
che per il peso della scheda (geforce9800GTX si sia danneggiato lo slot? ma a questo punto dovrebbe funzionare su uno degli altri due della scheda madre no?)

Help pls

Lscatto
30-12-2009, 10:53
Edit:
andando sul sito di Asus ho eseguito la procedura guidata di help online , e dopo alcuni passaggi http://support.asus.com/pcassistant/...Language=en-us
in pratica viene riportato che l'errore è dovuto alla Scheda video
mi chiedo e vi chiedo
ma se la SV funziona , da prove effettuate dal centro assistenza,
perche da me no?
che per il peso della scheda (geforce9800GTX si sia danneggiato lo slot? ma a questo punto dovrebbe funzionare su uno degli altri due della scheda madre no?)
Help pls


In teoria si... Cavolo mi dispiace non vorrei esser nella tua situazione...
Cambia slot e poi al limite scheda video...
Ma ahimè ho paura che...

blizzard001
30-12-2009, 11:07
In teoria si... Cavolo mi dispiace non vorrei esser nella tua situazione...
Cambia slot e poi al limite scheda video...
Ma ahimè ho paura che...

ho provato a cambiare slot per la SV prima di mandarla in assistenza
il risultato:
1 slot: il Pc suona e non parte il boot
2 slot: il Pc rimane bloccato, non suona , non parte il boot e la SV si avvia e resetta di continuo
3 slot: il Pc suona e non parte il boot

Provo una SV sulla mobo e questa funziona
per questo mando la SV in assistenza ,e mi viene detto che questa funziona..


Ma per quale cavolo di motivo la mobo non vuole piu la mia scheda video??

blizzard001
30-12-2009, 13:36
Aggiornamento

dal sito Asus ho capito che il problema è relativo alla Scheda video

ora
la scheda video l'ho mandata in assistenza e mi hanno detto che funziona
ho inserito un altra Scheda video nello slot pci ex della mobo, e questa funziona

Vi chiedo
questa incopatibilità fra mobo e Scheda video da che puo dipendere???

grazie

Lscatto
30-12-2009, 13:40
ho inserito un altra Scheda video nello slot pci ex della mobo, e questa funziona


Ahn quindi hai provato un'altra Scheda Video e il PC partiva?
Aspe....
La scheda video che ha fatto partire il PC aveva alimentazione supplementare?
Tipo una PCI-E da 6 o 8 pin?

Ora che ricordo anche io all'inizio col vecchio alimentatore appena montato su la GTX260 la quale ha due alimentazione da 6 pin, con una da 6 diretta e una da 8 trasformata in 6 (con una riduzione) beh così il pc non partiva.

Poi ho usato le multiple che prendono due connettori IDE e trasformano in un PCI-E da 6 pin come questo
http://boh76.interfree.it/shop/cavi/alimentazione/pci-e/cavo-alimentazione-pcie-1x6-m-molex-2x4-f.jpg
ecco con uno di questi e la pci-e(da 6 pin) e' partito... Prima beepava anche a me.
Magari si è rotta quell'alimentazione

blizzard001
30-12-2009, 13:56
Ahn quindi hai provato un'altra Scheda Video e il PC partiva?
Aspe....
La scheda video che ha fatto partire il PC aveva alimentazione supplementare?
Tipo una PCI-E da 6 o 8 pin?

Ora che ricordo anche io all'inizio col vecchio alimentatore appena montato su la GTX260 la quale ha due alimentazione da 6 pin, con una da 6 diretta e una da 8 trasformata in 6 (con una riduzione) beh così il pc non partiva.

Poi ho usato le multiple che prendono due connettori IDE e trasformano in un PCI-E da 6 pin come questo
http://boh76.interfree.it/shop/cavi/alimentazione/pci-e/cavo-alimentazione-pcie-1x6-m-molex-2x4-f.jpg
ecco con uno di questi e la pci-e(da 6 pin) e' partito... Prima beepava anche a me.
Magari si è rotta quell'alimentazione



mmm
questo mi lascia da pensare

dunque
la scheda video ha 2 prese da 6pin
se non inserisco nulla, la scheda , accendendo il PC rimane spenta con luce rossa (cioè non riceve alimentazione)
se inserisco solo una presa succede la stessa cosa
se inserisco due prese la scheda parte e poi il Pc da il segnale

Se stacco il cavo di alimentazione secondario da 8 pin che dall'alimentatore va alla scheda madre , il PC rimane tipo in standby , non suona ma non va avanti e quindi non parte neanche il boot.

Posso provare adesso a cambiare i cavi di alimentazione della scheda video magari uno non funziona a dovere o magari è un guasto dello modulatore dell'alimentatore

Lscatto
30-12-2009, 14:09
Posso provare adesso a cambiare i cavi di alimentazione della scheda video magari uno non funziona a dovere o magari è un guasto dello modulatore dell'alimentatore

Poi al limite stacca anche i lettori dvd e gli hard disk, uno alla volta però ...
al bios devi arrivarci anche senza quest ultimi collegati

Dopo hai controllato tutto...


Incrocio anche io le dita per te...

blizzard001
30-12-2009, 16:56
Poi al limite stacca anche i lettori dvd e gli hard disk, uno alla volta però ...
al bios devi arrivarci anche senza quest ultimi collegati

Dopo hai controllato tutto...


Incrocio anche io le dita per te...

niente da fare
il Pc non ne vuole sapere

daro la scheda video ad un mio amico per provarla vediamo se quelli dell'assistenza hanno veramente controllato o meno

che caiser di situazione

Wolfy Wolfen
30-12-2009, 18:07
Fai un riepilogo delle tue periferiche USB e vedi se una non ti funziona
Ma probabilmente non la riconosce solamente
Poi cerca di vedere sulla gestione dei dispositivi se ne resta fuori qualcuna
Se non hai nessun non funzionamento io non mi fascerei tanto la testa...
Al massimo la rimuovi Tasto Dx su quella voce e disinstalla...
vedrai che dopo qualcosa succede.... O niente e se apposto oppure non funziona più una periferica e allora capisci qual è

tutte le prese usb funzionano... non riesco a capire cosa può essere....

Lscatto
31-12-2009, 15:40
tutte le prese usb funzionano... non riesco a capire cosa può essere....

Allora fai come ti dico... la rimuovi.... se qualcosa dopo non funzionera avrai capito cos'è.
Puo esser che magari i driver generici di quell'usb fanno andar bene ugualmente la periferica però crea qualche piccolo conflitto che fa si che ti mostra quell avviso

fastmenu
31-12-2009, 22:38
Quindi hai mandato la scheda video in assistenza...

è un problema di mobo,l ho mandata in assistenza anch'io e mi è stata sostituita per ben 2 volte,e prima della terza l ho venduta....

Lscatto
31-12-2009, 22:56
è un problema di mobo,l ho mandata in assistenza anch'io e mi è stata sostituita per ben 2 volte,e prima della terza l ho venduta....

Parli della Asus... vedo che hai una xfx, hanno hanno anche queste problemi? O son più stabili?

fastmenu
31-12-2009, 23:06
Parli della Asus... vedo che hai una xfx, hanno hanno anche queste problemi? O son più stabili?

altro pianeta,io mi trovo molto bene con xfx,una agonia con l asus,infatti l ho sostiuta.unico neo della xfx non ci sono molte versioni del bios,ma quello che cè è completo e soprattutto stabile...
Come per le asus,evga e altro con lo stesso chipset rimane il problema che scalda parecchio,ma questo è da imputarsi al solo chipset per l'appunto...con questa mobo però al contrario del asus per rimanere stabile in oc come da firma i voltaggi del nortbridge e del southbridge li tengo al minimo....

Lscatto
31-12-2009, 23:26
altro pianeta,io mi trovo molto bene con xfx,una agonia con ll asus,infatti l ho sostiuta.unico neo della xfx non ci sono molte versioni del bios,ma quello che cè è completo e soprattutto stabile...
Come per le asus,evga e altro con lo stesso chipset rimane il problema che scalda parecchio,ma questo è da imputarsi al solo chipset per l'appunto...con questa mobo però al contrario del asus per rimanere stabile in oc come da firma i voltaggi del nortbridge e del southbridge li tengo al minimo....

Certo che anche tu come me c'hai poco da fare a capodanno...
Cmq io ti giuro ho perso il conto delle schermate blu che ho visto co sta mobo...
Prossima volta resterò su chipset intel, sulla mobo di mia morosa una p5qse2, chipset p45 le ram ocz in firma sono andate uno schiopettne da subito, cmq vedo anche che tu.hai 4 banchi di un giga... sicuramente anche la asus ti avrà dato problemi con le stesse ram, però nella QVL dell'asus c'è un solo banco da 2gb @1066, poi solo banchi da 1.....

fastmenu
31-12-2009, 23:36
Certo che anche tu come me c'hai poco da fare a capodanno...
Cmq io ti giuro ho perso il conto delle schermate blu che ho visto co sta mobo...
Prossima volta resterò su chipset intel, sulla mobo di mia morosa una p5qse2, chipset p45 le ram ocz in firma sono andate uno schiopettne da subito, cmq vedo anche che tu.hai 4 banchi di un giga... sicuramente anche la asus ti avrà dato problemi con le stesse ram, però nella QVL dell'asus c'è un solo banco da 2gb @1066, poi solo banchi da 1.....


si sono qui che cazzeggio,bimbo e moglie sul divano che guardano il GF:D ...

ricordo bene le schermate blu che non si contavano,il chipset 780i non è male,solo che ad asus queste serie di schede non sono riuscite bene,infatti se non ricordo male prima di un vero bios decente sono passati mesi dal uscita della mobo.
per il momento non voglio spendere molto per avere un sistema decente,cpu nuova,al limite due vga in sli e per un altro paio di anni vado tranquillo,che per l autocad,inventor e rendering 3d bastano,idem per i giochi che verranno per il prossimo anno di sicuro.aspetto con ansia crysis2:D

Lscatto
01-01-2010, 10:55
si sono qui che cazzeggio,bimbo e moglie sul divano che guardano il GF:D ...


io ero a casa della "Suocera" con ovviamente lei,la morosa e i nostri cani...
Comunque

per il momento non voglio spendere molto per avere un sistema decente,cpu nuova,al limite due vga in sli e per un altro paio di anni vado tranquillo,che per l autocad,inventor e rendering 3d bastano,idem per i giochi che verranno per il prossimo anno di sicuro.aspetto con ansia crysis2:D

Si beh per autocad una VGA con 64 streamprocessor è più che abbondante...
E di Crysis ci sono server in giro per il Multyplayer? non ne sento parlare da nessuo....

blizzard001
01-01-2010, 12:01
è un problema di mobo,l ho mandata in assistenza anch'io e mi è stata sostituita per ben 2 volte,e prima della terza l ho venduta....

ciao
mi stai dicendo che il problema alla VGA che non me la rileva è legato alla mobo?
com'è che un altra scheda la rileva ma la mia no??

vorrei essere sicuro di questo , prima di spendere altri soldi per inviare il pezzo in assistenza

fastmenu
01-01-2010, 12:37
ciao
mi stai dicendo che il problema alla VGA che non me la rileva è legato alla mobo?
com'è che un altra scheda la rileva ma la mia no??

vorrei essere sicuro di questo , prima di spendere altri soldi per inviare il pezzo in assistenza

potrebbe essere,se le inserisci singolarmente vengono rilevate giusto?

Lscatto
01-01-2010, 14:57
potrebbe essere,se le inserisci singolarmente vengono rilevate giusto?

Se non ho capito male ne ha solamente una...

blizzard001
02-01-2010, 00:03
Esattamente ho una sola VGA, una geforce 9800gtx
questa non viene rilevata e mi blocca lo start del boot

se ne metto una diversa (prestata da un amico) che per l'appunto non ha neanche alimentazione aggiuntiva, il PC parte normale.

La VGA mia, funziona, l'ho mandata anche in assistenza e li mi hanno detto che funziona
avevo pensato ad un difetto nell'alimentazione, ma se stacco il cavo dell'alimentazione supplementare per la mobo, il sistema non parte.
Se stacco uno dei due pci-ex da 6 pin della SV questa non parte, ha infatti un sistema che ti permette di capire se è alimentata correttamente : luce rossa = ali insufficiente; luce verde = tutto ok.

Quindi se è un problema di mobo volevo esserne sicuro

halo26
17-01-2010, 21:46
salve a tutii! blizzard001 il cavo suplimentar dela scheda madre e a 4 pin o a 8pin.spero che mi capishi.prova a 8pin e fami sapere. CIAO

Lscatto
18-01-2010, 19:09
salve a tutii! blizzard001 il cavo suplimentar dela scheda madre e a 4 pin o a 8pin.spero che mi capishi.prova a 8pin e fami sapere. CIAO

Pensa ti...
Comunque ragazzi vi volevo comunicare che la mia p5n-t deluxe l'ho venduta...
Ora sotto ho una P5Q deluxe... Chipset Intel...

halo26
21-01-2010, 20:15
Pensa ti...
Comunque ragazzi vi volevo comunicare che la mia p5n-t deluxe l'ho venduta...
Ora sotto ho una P5Q deluxe... Chipset Intel...

e come va adeso?e piu stabile?io pensavo di prendere una P5QD Turbo.TU CHE PENSI. fami sapere!:D a presto

fastmenu
21-01-2010, 20:19
Pensa ti...
Comunque ragazzi vi volevo comunicare che la mia p5n-t deluxe l'ho venduta...
Ora sotto ho una P5Q deluxe... Chipset Intel...

come ti trovi ora?io sono passato ad xfx,altro pianeta...

Lscatto
21-01-2010, 20:32
e come va adeso?e piu stabile?io pensavo di prendere una P5QD Turbo.TU CHE PENSI. fami sapere!:D a presto

E' il chipset che mi sa che fa la differenza...
Non so che Ram tu abbia, comunque la famosa QVL è una cosa ridicola, sono giunto alla conclusione che le RAM vengono testate non su tutte le piattaforme.
A dimostrazione che nella QVL di questa scheda c'è un solo banco di RAM a 2 Gb @1066 se non ricordo male della GSKILL.
Io avevo prima delle OCZ, le HEATPIPE e poi sono passato alle CORSAIR.
Beh con le CORSAIR sono riuscito a fare funzionare 4 GB in due banchi a 1066
Con le OCZ non sono mai arrivato stabile oltre i 1000 MHZ....
Per non parlare di Overclock.... Facevo delle schermate blu da paura con l'FSB a 400 MHZ (originale a 333 - un E8200 l'ho portato a 3200 niente).
Beh nelle medisime condizioni con la P5Q DX non batte un ciglio....
Io pensi che cambi poco dalla TURBO alla Deluxe, ora la turbo non ricordo se abbia la possibilità del RAID ma io ho preso questa perchè aveva tutto quello di quello che avevo bisogno, spdif interno, SPDIF ottico, ecc...

Una cosa mi interessava portare l'audio con lo spdif interno nella vga attraverso l'hdmi... anche con questa non funziona l'audio sulla TV...

Lscatto
21-01-2010, 20:33
come ti trovi ora?io sono passato ad xfx,altro pianeta...

Si mi dicevi che era un altro mondo... però non ho voluto rischiare....
Anche perchè ho provato un P45 su una basissima P5Q SE2 , e vedendo che le mie vecchie RAM vanno come un cannone ho capito qual era la differenza....
Ora della XFX non ho notizie apparte le tue, vedo che però usi banchi da 1 Gb che sembrano più facili da gestire per le schede madri.
Ma le tue ram sono PC6400 portate a 1000 MHZ?

halo26
21-01-2010, 22:31
E' il chipset che mi sa che fa la differenza...
Non so che Ram tu abbia, comunque la famosa QVL è una cosa ridicola, sono giunto alla conclusione che le RAM vengono testate non su tutte le piattaforme.
A dimostrazione che nella QVL di questa scheda c'è un solo banco di RAM a 2 Gb @1066 se non ricordo male della GSKILL.
Io avevo prima delle OCZ, le HEATPIPE e poi sono passato alle CORSAIR.
Beh con le CORSAIR sono riuscito a fare funzionare 4 GB in due banchi a 1066
Con le OCZ non sono mai arrivato stabile oltre i 1000 MHZ....
Per non parlare di Overclock.... Facevo delle schermate blu da paura con l'FSB a 400 MHZ (originale a 333 - un E8200 l'ho portato a 3200 niente).
Beh nelle medisime condizioni con la P5Q DX non batte un ciglio....
Io pensi che cambi poco dalla TURBO alla Deluxe, ora la turbo non ricordo se abbia la possibilità del RAID ma io ho preso questa perchè aveva tutto quello di quello che avevo bisogno, spdif interno, SPDIF ottico, ecc...

Una cosa mi interessava portare l'audio con lo spdif interno nella vga attraverso l'hdmi... anche con questa non funziona l'audio sulla TV...

grazie per la risposta.se rapidisimo.alora in parole povere non chambia niente,cioe anche io cielo Corsair dominator 2x2gb.non volio fare overkloc pero volio averlo stabile,volio giocare trancuilamente:stordita: senza schermate blue

halo26
21-01-2010, 22:39
non volio romperti le scatole pero visto che tu ai chambiato la scheda madre pensavo di orientarmi anche io.il mio PC:P5N-T DELUXE,Q9400,DOMINATOR 2X2GB(KINGMAX 3X1GB),ASUS GTX 275(ASUS 260,MSI 275)COOLER MASTER 700W.Se poi esere un po piu chiaro vai melio di prima?Ciao e grazie;)

blizzard001
26-01-2010, 14:12
Ciao a tutti
qualche post piu indietro (credo ormai anche piu di una decina) parlavo di un problema legato alla mobo ed ai suoi Beep code.
Risolvendo il problema, che era dovuto ad un gusto della Scheda video , sono stato costretto a cambiare quest'ultima.

Ora, vuoi per una cosa vuoi per un altra, ho potuto rimediare solo una scheda ATI. LA mobo in questione è pensata per le nVidia e pertanto volevo chiedervi se i continui blocchi del PC, anche mentre visionavo il bios, siano imputabili o meno a questo problema.
Volevo anche chiedervi se è possibile risolverli in un qualche modo

la mia configurazione:
mobo: asus P5N-T deluxe
CPU: E8200
Ram: 4GB ram
SV: Ati HD 5750
OS: Win7

blizzard001
26-01-2010, 18:38
Ciao a tutti
qualche post piu indietro (credo ormai anche piu di una decina) parlavo di un problema legato alla mobo ed ai suoi Beep code.
Risolvendo il problema, che era dovuto ad un gusto della Scheda video , sono stato costretto a cambiare quest'ultima.

Ora, vuoi per una cosa vuoi per un altra, ho potuto rimediare solo una scheda ATI. LA mobo in questione è pensata per le nVidia e pertanto volevo chiedervi se i continui blocchi del PC, anche mentre visionavo il bios, siano imputabili o meno a questo problema.
Volevo anche chiedervi se è possibile risolverli in un qualche modo

la mia configurazione:
mobo: asus P5N-T deluxe
CPU: E8200
Ram: 4GB ram
SV: Ati HD 5750
OS: Win7

qualche info??

Lscatto
26-01-2010, 23:47
Ciao a tutti
qualche post piu indietro (credo ormai anche piu di una decina) parlavo di un problema legato alla mobo ed ai suoi Beep code.
Risolvendo il problema, che era dovuto ad un gusto della Scheda video , sono stato costretto a cambiare quest'ultima.

Ora, vuoi per una cosa vuoi per un altra, ho potuto rimediare solo una scheda ATI. LA mobo in questione è pensata per le nVidia e pertanto volevo chiedervi se i continui blocchi del PC, anche mentre visionavo il bios, siano imputabili o meno a questo problema.
Volevo anche chiedervi se è possibile risolverli in un qualche modo

la mia configurazione:
mobo: asus P5N-T deluxe
CPU: E8200
Ram: 4GB ram
SV: Ati HD 5750
OS: Win7

Consiglio .... Fai come me.... Non fai SLI, hai memorie ddr2 @1066, non hai un RAID.... Prenditi na MB con chipset INTEL col P45 ce ne sono anche da 70 euro che vanno come i cannoni....
Queste sono per la maggioranza sfigate....
Io per sfinimento ho cambiato.
In alternativa se vuoi spendere e vuoi rimanere fedele a chipset NVidia il buon Fastmenu dice che le XFX sono un altro pianeta....

blizzard001
27-01-2010, 14:51
Consiglio .... Fai come me.... Non fai SLI, hai memorie ddr2 @1066, non hai un RAID.... Prenditi na MB con chipset INTEL col P45 ce ne sono anche da 70 euro che vanno come i cannoni....
Queste sono per la maggioranza sfigate....
Io per sfinimento ho cambiato.
In alternativa se vuoi spendere e vuoi rimanere fedele a chipset NVidia il buon Fastmenu dice che le XFX sono un altro pianeta....

lol
ste schede asus so riuscite tutte sfigatelle allora?
per il futuro sicuramente guarderò verso altre marche ma finche dura, la terro.

Lscatto
27-01-2010, 18:43
lol
ste schede asus so riuscite tutte sfigatelle allora?
per il futuro sicuramente guarderò verso altre marche ma finche dura, la terro.

Si beh io ho colto l'occasione che sono riuscito a venderla ad un collega....

halo26
27-01-2010, 19:16
HEY LSCATTO NON AI RISPOST LA MIA DOMANDA?COME MAI?

Lscatto
28-01-2010, 19:35
HEY LSCATTO NON AI RISPOST LA MIA DOMANDA?COME MAI?

Perchè tu non rispondi alle mie... Rileggi pure tutta la discussione... Ma non penso ti serva per capire...

halo26
28-01-2010, 20:32
Perchè tu non rispondi alle mie... Rileggi pure tutta la discussione... Ma non penso ti serva per capire...

CHEDO SCUZA!NON MI SONO RESO CONTO:) DA OGI IN POI TI RISPONDERO A CUALUNCHE COZA,PAROLA MIA. PERCHE LA P5N-T DELUXE VA MIGLIO DI UNA P5Q TURBO CIOE O AVUTO UN SACO PI PROBLEMI,SPERO CHE TU LOSAI GIA.LA MIA NEANCHE NEI GIOCHI NO VA TANTO BENE:cry: O ANCHE IO LA STESA RAM,COME TE DOMINATOR 1066 2X2GB

Suoranna
09-02-2010, 18:51
Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi, sono un felice possessore di codesta scheda madre e fino a pochi giorni fa montavo su una 9800gx2. Ora questa mi si è fulminata in garanzia e il mio fornitore mi ha proposto di sostituirmela con una HD 5870. Avrò mica dei problemi di compatibilità dato il chipset di nvidia?
ciao e grazie.

Edit. risolto grazie.

Lscatto
09-02-2010, 19:33
Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi, sono un felice possessore di codesta scheda madre e fino a pochi giorni fa montavo su una 9800gx2. Ora questa mi si è fulminata in garanzia e il mio fornitore mi ha proposto di sostituirmela con una HD 5870. Avrò mica dei problemi di compatibilità dato il chipset di nvidia?
ciao e grazie.

Edit. risolto grazie.

L'hai già provata e funzia?

mcprojects
13-02-2010, 15:48
Ciao! Un mio amico ha installato la CPU E8400 su questa mobo (bios aggiornato a 1.5XX e messo a default). Purtroppo il moltiplicatore resta a 333X6 quindi 2GHZ ed il vcore a 1,2.
Ora mi sorge il dubbio che la sua revisione di PCB non sia supportata.
Sul sito asus dice che supporta l'E8400 "since PCB 1,02G".
Con CPUZ dice che la sua è la rev a2.
Qualcuno è cosi' gentile da spiegarmi qualcosa

Lscatto
15-02-2010, 20:56
Ciao! Un mio amico ha installato la CPU E8400 su questa mobo (bios aggiornato a 1.5XX e messo a default). Purtroppo il moltiplicatore resta a 333X6 quindi 2GHZ ed il vcore a 1,2.
Ora mi sorge il dubbio che la sua revisione di PCB non sia supportata.
Sul sito asus dice che supporta l'E8400 "since PCB 1,02G".
Con CPUZ dice che la sua è la rev a2.
Qualcuno è cosi' gentile da spiegarmi qualcosa

1,02G è una scritta bianca che trovi sulla PCB vicino alle RAM + o -.
Sulla mia c'era.

blizzard001
16-02-2010, 09:30
Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi, sono un felice possessore di codesta scheda madre e fino a pochi giorni fa montavo su una 9800gx2. Ora questa mi si è fulminata in garanzia e il mio fornitore mi ha proposto di sostituirmela con una HD 5870. Avrò mica dei problemi di compatibilità dato il chipset di nvidia?
ciao e grazie.

Edit. risolto grazie.

Anche io ho avuto questo problema ed infatti adesso ho una ATI HD 5750.
A me ha dato problemi fin da subito, forse anche per colpa dei problemi delle ATI con win7.

Tu come hai risolto?



Aggiungo
la vecchia scheda, una geforce9800GTx, che credevo guasta perche all'avvio il Pc emetteva i beep code relativi ai problemi video, funzionava per come mi hanno detto dall'assistenza ma visto che a me continuava a non funzionare mi hanno mandato un'altra scheda sempre geforce.

Ora giusto ieri sera, stavo giocando ed all'improvviso ho notato uno sfarfallio sul monitor seguito da uno sfasamento dell'immagine che ha portato a blackscreen con pc acceso e la scritta nessun segnale su schermo.
Riavvio il PC e mi da i beep code , come capito con la mia vecchia scheda grafica.
Inizio a rabbrividire all'idea, ma per fortuna riaccendendo il Pc tutto par essersi risolto.

Ora la domanda è questa,, puo essere che sia la scheda madre che mi crei dei problemi nel comparto video?
qualche guasto al gestore, ai driver o qualcosa di simile??
Come potrei risolvere?

Il bios della Mobo è l'ultimo, sebbene la versione 14 era piu stabile
S.O win7-64
4 GB RAM corsair
scheda video Ati HD 5750 vapor X

Lscatto
16-02-2010, 11:43
Beh io ero riuscito a darla via... testata con l'hardware dell' acquirente. Comunque me l' ha ridata indietro che non funzionava più.
Per me mai più chipset strani su scheda madre asus

blizzard001
16-02-2010, 14:42
Beh io ero riuscito a darla via... testata con l'hardware dell' acquirente. Comunque me l' ha ridata indietro che non funzionava più.
Per me mai più chipset strani su scheda madre asus

Quello che non riesco a capire e da qui la mia sfrustrazione, è quale sia la causa di tutto cio.

fra oggi e domani proverò a seguire la guida di reset del bios, come se dovessi assemblare la macchina da zero e flashare il bios, anche se non ho capito quale versione sia la piu adatta per macchine con SO win7-64

martinez1983
16-02-2010, 15:39
Salve a tutti!!

Ormai è da diverso tempo che possiedo sta scheda...e sono molto soddiafatto.....con un q6600 (fortunello) ho preso in scioltezza 1600 di FSB e ram a 800!!!(ma posso fare di più visto che ho un v-core basso!!(Su Seven a 64 bit)

Apparte che sta mobo mi rigetta la scheda audio creative.....ma pazienza,visto che tra poco vado di triplo Sli di gtx275!!!:D

Da veterano di chipset nvidia(possiedo anche una striker extreme con qx6700 a 3,72 Ghz).....posso dirvi che il chipset nvidia spremono molto le ram...e sono molto sensibili a timming tirati e frequenze fuori specifica Jedec!!!

I chipset intel sono molto più tranquilli con le ram...e permettono di salire molto più facilmente!!!

Poi un po di fortuna ci vuole nella scelta delle ram compatibili!!!(io con le dominator sono sempre andate benone senza problemi)

Secondo me questi chipset non devono essere così bistrattati...hanno un notevole potenziale!!!;)

Presto metterò a liquido la mobo e tutta la ciurma...perchè ne vale proprio la pena.....forse i 4 Ghz del mio q6600 non sono impossibili!!

A presto per aggiornamenti!!!;)

TheInvisible
16-02-2010, 15:51
Ciao,
triplo GTX275

Scusami, ma non ti conviene aspettare le nuove Fermi?

Solo per curiosità, ovviamente!!

Ciao e Buona gironata

martinez1983
16-02-2010, 16:41
Ciao,
triplo GTX275

Scusami, ma non ti conviene aspettare le nuove Fermi?

Solo per curiosità, ovviamente!!

Ciao e Buona gironata

In effetti ci ho pensato un po su....ma il fatto è che una gtx già la possiedo(presa per 120 euro da un amico) e le altre 2 mi costano 416 euro.....e dubito che con 416 ci possa venire fuori una GTX Fermi (anche se non proprio la top di gamma)

E poi con una configurazione così campo tranquillo e beato per altri 2 anni!!!

E poi mi sono sempre piaciute le configurazioni esotiche!!!:D

TheInvisible
16-02-2010, 17:40
In effetti ci ho pensato un po su....ma il fatto è che una gtx già la possiedo(presa per 120 euro da un amico) e le altre 2 mi costano 416 euro.....e dubito che con 416 ci possa venire fuori una GTX Fermi (anche se non proprio la top di gamma)

E poi con una configurazione così campo tranquillo e beato per altri 2 anni!!!

E poi mi sono sempre piaciute le configurazioni esotiche!!!:D

Ciao,
credo che € 416 dovresti farcela a prendere una Fermi e in più ti puoi rivendere la tua 275 per € 100 e a voglia a te a prendere una Fermi:D

Ovviamente dopo il triplo SLI devi testarlo con Crysis:)

Ciao e Buona giornata

martinez1983
16-02-2010, 21:03
Ciao,
credo che € 416 dovresti farcela a prendere una Fermi e in più ti puoi rivendere la tua 275 per € 100 e a voglia a te a prendere una Fermi:D

Ovviamente dopo il triplo SLI devi testarlo con Crysis:)

Ciao e Buona giornata

Praticamente ci manca poco che lo faccio solo per vedere l' effetto che fa muoverlo in full-hd con filtri attivi!!!:asd:

E poi da poco sono venuto a conoscenza di una combinazione speciale di filtri.......:asd:

Non mancherò di deliziare il thread ufficiale della scheda video!!!:D

Cmq delizierò anche questo thread con overclock fuori dalla norma!!!;)

Almeno lo spero...mobo e procio permettendo!!

blizzard001
17-02-2010, 13:31
Qual'è la versione di bios più adatta per macchine con SO win7-64??

martinez1983
17-02-2010, 17:25
Qual'è la versione di bios più adatta per macchine con SO win7-64??

Io ti posso dire,che ho su il 1402,e su seven a 64 bit...tutto ok!!!(con ottimo overclock)

Apparte il rigetto della creative....che mi da schermate blu al caricamento!!!(con gli IRQ che vanno a trote)

blizzard001
17-02-2010, 19:53
Io ti posso dire,che ho su il 1402,e su seven a 64 bit...tutto ok!!!(con ottimo overclock)

Apparte il rigetto della creative....che mi da schermate blu al caricamento!!!(con gli IRQ che vanno a trote)

Mha, io avevo il 1402 ma il sistema era alquanto instabile, freez continui anche durante la schermata del menu del bios.
Adesso ho rimontato il 1501 e fin qua tutto ok contando che il pc è acceso dalle 11 di sta mattina
bho speriamo che aggiornino per win7 altrimenti il cambio della mobo è alle porte
cmq grazie per l'info

halo26
24-02-2010, 18:12
ciao a tutii. O bizonio del vostro AIUTO!!!O provato di collegare il sistema audio Logitech Z 5500 con cavo otico(digitale).posiedo la scheda madre p5n-t deluxe.
il cavo collegato nel pc emana una luce rosa,poi lo collegato con il sistema.sul displei del sistema mi dice(imput:optical No digital data) o provato di configurare il draiver.ma non riesco.come facio di configurarlo.vi prego aiutatemi

dejan_465
11-03-2010, 22:00
ciao ragazzi a giorni mi arriva la p5n-t deluxe ,e ho un Q6600 go ,leggendo in giro ho letto dei vari problemi che ha . siccome devo prendere ancora le ram e ne vorrei 4 gb ,che mi consigliate di prendere come marca e modello? che bios mettere? ciao grazie fabio:)

Lscatto
11-03-2010, 22:13
ciao ragazzi a giorni mi arriva la p5n-t deluxe ,e ho un Q6600 go ,leggendo in giro ho letto dei vari problemi che ha . siccome devo prendere ancora le ram e ne vorrei 4 gb ,che mi consigliate di prendere come marca e modello? che bios mettere? ciao grazie fabio:)

Se intendi metter su memorie PC8500@1066Mhz controlla bene la QVL sul sito.
Io solo con l'ultimo bios e il processore a velocità standard ho trovato una sorta di stabilità...
Ho provato 3 tipi di RAM le OCZ prima, le Corsair e poi le Kingston.... tutte ovviamente PC8500...
Da manicomio... Poi se è una di quella "fortunate" come ad inizio Thread overclokki a bomba... Dubito vedendo la frequenza di commenti negativi su questa discussione.
Ciao

blizzard001
13-04-2010, 12:55
ciao a tutti
volevo chiedere il vostro aiuto per risolvere alcuni problemi di stabilità.
Non mi sono mai occupato di overclock, ma spulciando qua e la nei vari utility tool di monitoraggio ho visto che il mio sistema presenta numerose oscillazioni nei valori di:
- core speed
- Vcore
- Multiplier
- Buffspeed
etc.

Aprendo il bios ho visto che da impostazioni di partenza, è attivo il gestore auto del clock, tuttavia anche mettendolo su standard le oscillazioni rimangono.
Idem se imposto l'overclock sui vari preset presenti nel menu del bios (da 5% al 20%)

come posso fare per rendere piu stabile il sistema sia in modalità "standard" che volendo ottenere un overclock max del 20%??

il mio sistema per completezza:
CPU E8200
Asus P5N-T deluxe
4 GB ram Corsair xms
HD main 750 GB
HD 500 GB (seagate barracuda 7200.11 sata)
SV Sapphire Radeon HD 5770 1 GB

grazie a tutti

Lscatto
13-04-2010, 14:12
Bliz dei primi tre valori sono quasi sicuro che sia normale che oscillino il moltiplicatore puoi bloccarlo come anche il vcore
Questi servono per il risparmio energetico.
Se leggi la guida all' over clock vedrai che sono i primi parametri da bloccare.
Prova a dare un' occhiata sulla sezione giusta
Non c chiedermela che è già impegnativo risponderti qua dal Cell... sebbene sia abbastanza ottimizzato.. :)
Ciao dopo magari sarò più esauriente

blizzard001
13-04-2010, 16:20
Bliz dei primi tre valori sono quasi sicuro che sia normale che oscillino il moltiplicatore puoi bloccarlo come anche il vcore
Questi servono per il risparmio energetico.
Se leggi la guida all' over clock vedrai che sono i primi parametri da bloccare.
Prova a dare un' occhiata sulla sezione giusta
Non c chiedermela che è già impegnativo risponderti qua dal Cell... sebbene sia abbastanza ottimizzato.. :)
Ciao dopo magari sarò più esauriente

ciao e grazie per la risp
ho letto la guida li nella sezione overclock e sono andato anche a leggere la sezione dedica all'overclock della mia CpU la E8200 di intel.

Il punto e che non devo fare un overclock, ma cercare di trovare una configurazione stabile che mi permetta di usare la CPU senza oscillazioni di sorta e cmq non troppo differenti.
Quello che notavo e che di default le impostazioni del bios di questa mobo, portano ad avere una sorta di underclok in idle per poi gradualmente passare all'overclock assecondando l'usage della CPU.
Questo lo ritrovo sia selezionando AI overclock che impostando l'overclock manuale attraverso i preset presenti come scelta.
Riguardo questi ho notato che proprio selezionando il 20% di clock ho una frequenza di lavoro della CPU vicina a quella reale cioe 2.66GHZ.

Il punto di fondo e che sia settando l'opzione Standard che quella al 20% il sistema va in blocco.
Rispondendo in sezione overclock ho detto che avevo portato tutto a standard, tolto i controlli del risparmi energetico (C1E e lo speed step) settato i core di default e per quelli a me sconosciuti con i valori piu bassi.
Dopo di che ho fatto un test con orthos, lo small FFTS a priority 8.
Il test è durato 8 min causa blocco del sistema e questi i valori in quel momento letti 65° ai core, 58° la CPU, e TJmax 35 .
Se puoi aiutarmi ti sarò grato.

Lscatto
13-04-2010, 18:17
Il punto e che non devo fare un overclock, ma cercare di trovare una configurazione stabile che mi permetta di usare la CPU senza oscillazioni di sorta e cmq non troppo differenti.
Quello che notavo e che di default le impostazioni del bios di questa mobo, portano ad avere una sorta di underclok in idle per poi gradualmente passare all'overclock assecondando l'usage della CPU.
Questo lo ritrovo sia selezionando AI overclock che impostando l'overclock manuale attraverso i preset presenti come scelta.
Riguardo questi ho notato che proprio selezionando il 20% di clock ho una frequenza di lavoro della CPU vicina a quella reale cioe 2.66GHZ.

Il punto di fondo e che sia settando l'opzione Standard che quella al 20% il sistema va in blocco.
Rispondendo in sezione overclock ho detto che avevo portato tutto a standard, tolto i controlli del risparmi energetico (C1E e lo speed step) settato i core di default e per quelli a me sconosciuti con i valori piu bassi.


Anche io avevo la stessa MB e CPU però ora non conosco il modello esatto delle tue RaM solamente che quando..... Ahn.... Si l'overclock al 20% mi sa che ti tira su anche le RAM del 20%.... Devi fare tutto manuale mi sa....
Io con le DDR2 PC8500(quindi certificate) di più marche. Ne ho provato 3 sempre in banchi da 2x2Gb: OCZ max 900Mhz; CORSAIR in firma poco meglio delle OCZ; ed infine le Kingston che un processore Q9400 sulla mia MB andavo a default;
Questo significa che era la MB che non andava bene.
Pensa che se controlli la QVL vedrai che ci sono gran pochi banchi da 2 GB che funzionano in dual channel a 1066.
Secondo me dovresti agire solo sull'FSB se vuoi fare una cosa sbrigativa...
Se fai le cose fatte bene li overclokki uno alla volta...
Prima cerchi il massimo che arrivi stabile col processore...
Poi porti il processore a default e cerchi di salire con le RAM...
Quando hai trovato il massimo tra velocità e stabilità dei due singoli componenti cerchi di farli andare assieme...
Io se avessi tempo farei così...

blizzard001
13-04-2010, 18:47
Anche io avevo la stessa MB e CPU però ora non conosco il modello esatto delle tue RaM solamente che quando..... Ahn.... Si l'overclock al 20% mi sa che ti tira su anche le RAM del 20%.... Devi fare tutto manuale mi sa....
Io con le DDR2 PC8500(quindi certificate) di più marche. Ne ho provato 3 sempre in banchi da 2x2Gb: OCZ max 900Mhz; CORSAIR in firma poco meglio delle OCZ; ed infine le Kingston che un processore Q9400 sulla mia MB andavo a default;
Questo significa che era la MB che non andava bene.
Pensa che se controlli la QVL vedrai che ci sono gran pochi banchi da 2 GB che funzionano in dual channel a 1066.
Secondo me dovresti agire solo sull'FSB se vuoi fare una cosa sbrigativa...
Se fai le cose fatte bene li overclokki uno alla volta...
Prima cerchi il massimo che arrivi stabile col processore...
Poi porti il processore a default e cerchi di salire con le RAM...
Quando hai trovato il massimo tra velocità e stabilità dei due singoli componenti cerchi di farli andare assieme...
Io se avessi tempo farei così...

mm
le mie sono delle corsair xms DH2 , ho fatto la cazzata di prendere 4 da 2gb ma due sono DH2 da 4-4-4-12, le altre sono da 5-5-5-18
alla fine non cerco l'overclock, voglio solo che la CPU mi giri alla sua velocita senza stare sempre in underclock

Lscatto
13-04-2010, 20:15
mm
le mie sono delle corsair xms DH2 , ho fatto la cazzata di prendere 4 da 2gb ma due sono DH2 da 4-4-4-12, le altre sono da 5-5-5-18
alla fine non cerco l'overclock, voglio solo che la CPU mi giri alla sua velocita senza stare sempre in underclock

devi mettere le latenze tutte uguali

blizzard001
13-04-2010, 23:07
devi mettere le latenze tutte uguali

domanda nubba
come si fa?

Lscatto
13-04-2010, 23:09
domanda nubba
come si fa?

La MB ora non ce l'ho più sotto il naso...
Cmq tutto da BIOS.... non vorrei mai che auto cercasse il massimo da ognuna di esse....

blizzard001
14-04-2010, 09:14
La MB ora non ce l'ho più sotto il naso...
Cmq tutto da BIOS.... non vorrei mai che auto cercasse il massimo da ognuna di esse....

Non mi raccapezzo fra tutte quelle voci nella sezione del bios legata alle ram.
Cmq per adesso ho messo Vcore a 1.2250 e VTT a 1.20.
Il tentavivo è quello di levare il downclock che la mobo fa e far lavorare la CPU alla sua velocità nativa, pur mantenendo i dispositivi di risparmio energetico (Il C1E e lo speedstep)

needdo info ed help ^^

blizzard001
14-04-2010, 13:14
per le ram ho fatto cosi, sono andato a vedere su CPUz i valori a me sconosciuti ed impostato cosi:
CL 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 18
tRC 22

ci stanno tanti altri valori nel menu del bios e non cosco , per il processore che mi consigliate?

cicciopizza91
14-04-2010, 17:42
raga solo una cosa,ho appena mandato in corto la mia mobo mentre prendevo le misure per i tubi del liquido(ma porca...)e sto comprando questa mobo usata.ME LA CONSIGLIATE O NO?quale sarebbe il prezzo giusto?vi metto la mia configurazione
e7400
vga 9600 gt della gigabyte(non so se acquistarne altre per uno sli o prendere una 9800 gtx usata)
ali lc6600 2.3 da 600watt
il case è un acrilico,ma ben areato
ram kingston 3 gb
winzoz 7 ultimate 64 bit
ditemi voi

Lscatto
14-04-2010, 18:45
Il tentavivo è quello di levare il downclock che la mobo fa e far lavorare la CPU alla sua velocità nativa, pur mantenendo i dispositivi di risparmio energetico (Il C1E e lo speedstep)

Scusa se già disabiliti il C1E e lo Speedstep non dovresti vedere valori di tensione del processore e moltiplicatore fissi?

per le ram ho fatto cosi, sono andato a vedere su CPUz i valori a me sconosciuti ed impostato cosi:
CL 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 18
tRC 22


Guarda io con le Ram ho tanto un brutto rapporto.... Preferisco non rispondere...

Lscatto
14-04-2010, 18:47
raga solo una cosa,ho appena mandato in corto la mia mobo mentre prendevo le misure per i tubi del liquido(ma porca...)e sto comprando questa mobo usata.ME LA CONSIGLIATE O NO?quale sarebbe il prezzo giusto?vi metto la mia configurazione
e7400
vga 9600 gt della gigabyte(non so se acquistarne altre per uno sli o prendere una 9800 gtx usata)
ali lc6600 2.3 da 600watt
il case è un acrilico,ma ben areato
ram kingston 3 gb
winzoz 7 ultimate 64 bit
ditemi voi

I venditori del mercatino mi odieranno... Io sinceramente non te la consiglio...

blizzard001
15-04-2010, 09:05
@Lscatto: Domanda
considerando che la mobo in questione non viene piu supportata da ASUS , niente aggiornamento driver ed altro, su cosa si potrebbe passare cercando di mantenere alcune feature della stessa?

una con chipset P45 fra :
Maximus II Formula
Maximus II GENE
P5Q Deluxe

nel caso specifico visto che tu hai la P5Q deluxe, quali differenze ci sono fra questa e la P5N-T deluxe??
tks

Lscatto
15-04-2010, 12:00
Se non hai esigenze particolari di sli , raid, Express gate ecc ...
Va bene anche una p5qse2 da ns sessantina di euro. Ha anche lo spdif coassiale.
Altrimenti con la p5q Deluxe hai le stesse cose della p5n-t con in più lo spdif interno
Se vuoi tenere il chipset lo stesso nvidia tanti che hanno avuto questa consigliano xfx...
Dicono sia un altro mondo

blizzard001
15-04-2010, 12:39
Se non hai esigenze particolari di sli , raid, Express gate ecc ...
Va bene anche una p5qse2 da ns sessantina di euro. Ha anche lo spdif coassiale.
Altrimenti con la p5q Deluxe hai le stesse cose della p5n-t con in più lo spdif interno
Se vuoi tenere il chipset lo stesso nvidia tanti che hanno avuto questa consigliano xfx...
Dicono sia un altro mondo

mmm, bhe piu che stare sul chipset nvidia vorrei che la mobo fosse affidabile e cmq supportata dalla casa madre.
per il resto su questa la p5nt -d sto usando una ati nonostante il chipset sia pensato per ottimizzare le nvidia. Appunto per questo ti chiedevo riguardo alle Maximus II
ti ringrazio anticipatamente per le info, se nei hai altre son curioso di sapere

Lscatto
15-04-2010, 13:01
Se non fai il raid prendi la prima che ti ho detto.
L' ho messa sul PC di mia morosa va come un cannone...
Ho messo su le ocz che ti dicevo prima e non hanno mai fatto una schermata blu...

cicciopizza91
15-04-2010, 19:22
raga ma che ha di male sta evga zotac 780i?

Lscatto
15-04-2010, 19:56
raga ma che ha di male sta evga zotac 780i?

Qua c'è un pò di caos...
780i è il modello del chipset prodotto dalla nvidia

Questa vende il chipset ad asus, evga, zotac... anche la xfx. La fa con sto chipset....
Su questo thread si parla in particolare della scheda prodotta da asus con il chipset 780i
Pensa che asus fa anche più modelli con sto chipset.

cicciopizza91
17-04-2010, 10:09
a ok scusate

Lscatto
17-04-2010, 11:03
a ok scusate

Non occorre scusarsi... figurati nessuno é nato sapendolo già
Chiedi se hai bisogno
Ciao

blizzard001
13-05-2010, 14:16
Leggevo che Asus ha rilasciato un nuovo aggiornamento bios :
P5N-T Deluxe BIOS 1702
1. Fix the long boot time when using ATI 5850 VGA card.
2. Fix VT function may fail after resuming from S3.

qualcuno l'ha provato?

TheInvisible
13-05-2010, 14:40
Leggevo che Asus ha rilasciato un nuovo aggiornamento bios :
P5N-T Deluxe BIOS 1702
1. Fix the long boot time when using ATI 5850 VGA card.
2. Fix VT function may fail after resuming from S3.

qualcuno l'ha provato?

Ciao,
interessante!!!!

Ciao e Buona giornata

Lscatto
13-05-2010, 20:35
Leggevo che Asus ha rilasciato un nuovo aggiornamento bios :
P5N-T Deluxe BIOS 1702
1. Fix the long boot time when using ATI 5850 VGA card.
2. Fix VT function may fail after resuming from S3.

qualcuno l'ha provato?

La mia scheda è morta... però ormai a dirvi la verità il "long boot time" l'aveva anche sia con la 8800GT sia la GTX 260... SLI ready....
Yes ready to wait...

blizzard001
18-05-2010, 17:25
Salve a tutti
ho un po di dubbi in merito ad alcune voci relative ai settaggi per l'overclock.

Possiedo un E8200 @2.66GHz portato a 3.1 circa, ma , anche dopo aver letto la guida di questa sezione del forum, sono rimasto perplesso perche le voci che ho modificato sono relativamente poche in confronto a tutto quello che da bios si apre.
Non che voglia metter mano a grandi cambiamenti, ma vorrei sapere la funzione di tutte quelle impostazioni.

Qui di seguito vi presenterò la lista delle varie voci del bios (possiedo una Asus P5N-T deluxe) spero possiate aiutarmi a migliore il settaggio dell'overclock (poiche inesperto) ed a capire meglio il significato di queste voci (in particolare di quelle in blue). Grazie

- System Clocks
PCIEx16 Freq mhz [100]
PCIEx16_1_3 Freq mhz [100]
SPP<->MCP Ref Clock mhz [204.00]

-FSB e Mem Config
FSB - mem clock mode [Linked]
FSB - mem ratio [Sync mode]
FSB (QDR) mhz [1550]
Actual FSB (QDR) mhz 1550.0
Mem (DDR) mhz [Linked]
Actual Mem (DDR) mhz [775.0]

- Overclocking
mem timing setting:
tLC (CAS Latency) [5]
tRCD [5]
tRP [5]
tRAS [5]
Command x clock (CDM) [auto]
advance sett:
tRRD [auto]
tRC [22]
tWC [auto]
tWTR [auto]
tREF [auto]
tRD [auto]
tRFC [auto]

Spread spectrum control
CPU internal thermal control [auto]
limit CPUID max val [enable]
Enhanced CI (CIE) [enable]
CPU C state capability [disable]
Execute disable bit [enable]
vitualization tech [enable]
CPU multiplier [8x]
enhanced intel speedstep (TM) tech [enable]
LTD Frequency [5x]

- Over voltage
VCORE [1.2250]
VTT [1.20]
mem voltage [auto]
NB BR04 Chip voltage [auto]
1.2v HT voltage [auto]
NB chip voltage [auto]
SB chip voltage [auto]
GTLVREF [auto]

Il nuovo bios ancora non l'ho provato, prima voglio settare al meglio CPU e tensioni (diciamo piu stabili ) e poi salvato il settaggio provare il bios nuovo

Lscatto
18-05-2010, 23:57
Allora a grandi linee...
innanzitutto mi sa che hai le RAM che vanno a meno di 800 MHz cosa che se sono PC6400 non è buona.
Le frequenze delle PCI-E se fai SLI dicono che sia meglio metterle a 101Mhz, settate a 101 risolvono un bug da un certo BIOS in poi.
Sui valori azzurri delle memorie ti consiglio di leggerti su WIKI che c'è quasi tutto..

Altra cosa se fai overclock lo speedstep consigliano di disabilitarlo.
Come anche il C1E (che se non ricordo male è l'abbassamento della tensione del processore per ridurre i consumi)

A metà 3D c'era una persona che condivideva i valori ottimali del NB e SB
Prova a darci un'occhiata.
Ciao

blizzard001
19-05-2010, 00:20
Allora a grandi linee...
innanzitutto mi sa che hai le RAM che vanno a meno di 800 MHz cosa che se sono PC6400 non è buona.
Le frequenze delle PCI-E se fai SLI dicono che sia meglio metterle a 101Mhz, settate a 101 risolvono un bug da un certo BIOS in poi.
Sui valori azzurri delle memorie ti consiglio di leggerti su WIKI che c'è quasi tutto..

Altra cosa se fai overclock lo speedstep consigliano di disabilitarlo.
Come anche il C1E (che se non ricordo male è l'abbassamento della tensione del processore per ridurre i consumi)

A metà 3D c'era una persona che condivideva i valori ottimali del NB e SB
Prova a darci un'occhiata.
Ciao

ciao e grazie per avermi risposto

riguardo alle RAM , monto queste:
http://www.corsair.com/products/xms2dhx/default.aspx

ho fatto l'errore di prendere uguali ma col finale di serie diverso, ovvero un kit da 2bg del tipo C5 e le altre del tipo C4 (per questo ho settato al momento tutto come se fossero 4 C5)
In ogni caso meglio lasciarle in modalità linked o settare manualmente ed in modo indipendente l'FSB e la frequenza delle RAM?

sul tread dell'overclock dicono di tenere le feature di risparmio energetico salvo non aver trovato un setup stabile per il sistema.

mi mettero a cercare nel tread, riguardo a tutti gli altri valori?
Execute disable bit? LTD frequenzcy?

blizzard001
20-05-2010, 09:02
ciao e grazie per avermi risposto

riguardo alle RAM , monto queste:
http://www.corsair.com/products/xms2dhx/default.aspx

ho fatto l'errore di prendere uguali ma col finale di serie diverso, ovvero un kit da 2bg del tipo C5 e le altre del tipo C4 (per questo ho settato al momento tutto come se fossero 4 C5)
In ogni caso meglio lasciarle in modalità linked o settare manualmente ed in modo indipendente l'FSB e la frequenza delle RAM?

sul tread dell'overclock dicono di tenere le feature di risparmio energetico salvo non aver trovato un setup stabile per il sistema.

mi mettero a cercare nel tread, riguardo a tutti gli altri valori?
Execute disable bit? LTD frequenzcy?

up

blizzard001
21-05-2010, 09:55
ciao e grazie per avermi risposto

riguardo alle RAM , monto queste:
http://www.corsair.com/products/xms2dhx/default.aspx

ho fatto l'errore di prendere uguali ma col finale di serie diverso, ovvero un kit da 2bg del tipo C5 e le altre del tipo C4 (per questo ho settato al momento tutto come se fossero 4 C5)
In ogni caso meglio lasciarle in modalità linked o settare manualmente ed in modo indipendente l'FSB e la frequenza delle RAM?

sul tread dell'overclock dicono di tenere le feature di risparmio energetico salvo non aver trovato un setup stabile per il sistema.

mi mettero a cercare nel tread, riguardo a tutti gli altri valori?
Execute disable bit? LTD frequenzcy?

ennesimo Up nella speranza di ricevere una risposta
TKs

LacioDromBuonViaggio
08-09-2010, 22:10
Gira poca gente qui eh? :O

Comunque qualcuno con un E8400 che è salito oltre 4Ghz?

Lscatto
09-09-2010, 18:19
Gira poca gente qui eh? :O

Comunque qualcuno con un E8400 che è salito oltre 4Ghz?

Bah... veramente la tua P5n-T dx va bene??? La mia non portava nemmeno le RAM a frequenza nominale...

LacioDromBuonViaggio
09-09-2010, 18:55
Bah... veramente la tua P5n-T dx va bene??? La mia non portava nemmeno le RAM a frequenza nominale...

Si guarda ora sono a 3.6Ghz in daily (visto che è estate) senza toccare nessun voltaggio. Per arrivare a 4,050Ghz ho impostato il FSB a 450x4=1800 (di conseguenza le RAM salgono a 900) e settato i voltaggi così:


Vcore: 1,375
Cpu VTT: 1.2
Memory Voltage: 2.19
NB BR04 CHIP: 1.20
1.2 HT: auto
NB CHIP: 1.40
SB CHIP: 1.55
GTLVREF: 0.65


Sarebbe interessante mettere tutte queste configurazioni di sistemi Rock Solid in prima pagina, in modo che uno non si rilegga tutte le pagine una per una.

Lscatto
09-09-2010, 19:38
Sarebbe interessante mettere tutte queste configurazioni di sistemi Rock Solid in prima pagina, in modo che uno non si rilegga tutte le pagine una per una.


Vero peccato che chi, sfortunato come me, le ha provate tutte ma ste schede sono veramente metà fatte male...
Trovi molti commenti di lamentele...
Ti dico io non sono mai arrivato a 1066 con 2 marche di memorie diverse...
Con la seconda meglio ma non di molto
anzi pensa che ne ho provate 3, ricordo l'ho "venduta" e ho provato delle kingston assieme ad un Q9400 e andava col processore in velocità di default e le RAM a 1066.
Io con l'E8200 non potevo mettere a 3 Ghz il processore e le RAM a 1066 perchè faceva le BSD
Sia con le OCZ che con le Corsair.

LacioDromBuonViaggio
09-09-2010, 20:41
Vero peccato che chi, sfortunato come me, le ha provate tutte ma ste schede sono veramente metà fatte male...
Trovi molti commenti di lamentele...
Ti dico io non sono mai arrivato a 1066 con 2 marche di memorie diverse...
Con la seconda meglio ma non di molto
anzi pensa che ne ho provate 3, ricordo l'ho "venduta" e ho provato delle kingston assieme ad un Q9400 e andava col processore in velocità di default e le RAM a 1066.
Io con l'E8200 non potevo mettere a 3 Ghz il processore e le RAM a 1066 perchè faceva le BSD
Sia con le OCZ che con le Corsair.

Che sfiga.
Io ho le 800, quindi non ti so dire se potrebbe darmi problemi anche a me con le 1066.
Magari mi farò prestare 2 banchi prima di comprarle nuove.

Lscatto
09-09-2010, 21:21
Che sfiga.
Io ho le 800, quindi non ti so dire se potrebbe darmi problemi anche a me con le 1066.
Magari mi farò prestare 2 banchi prima di comprarle nuove.

Mi ricordo di aver letto che per l'overclock sarebbero meglio i 2x2gb piuttosto che 4x1Gb però nelle QVL delle memorie di sta scheda madre erano menzionate molte più ram @1066 in banchi da 1Gb... ti converebbe testare effettivamente se ne avrai l'occasione

LacioDromBuonViaggio
11-09-2010, 18:47
Io ho 2x2Gb. Putroppo 800Mhz.
Sono riuscito a spingerle a 900Mhz per arrivare a 4050Ghz con il mio E8400.

Però ho come l'impressione di aver dato troppi volt qui e là un po' a caso. Ero stabile ma sicuramente potevo consumare di meno. Per quello ho chiesto se qualcuno ha qualche configurazione da provare. :oink:

blizzard001
16-01-2011, 12:07
Si potrebbero scrivere libri su sta mobo....:muro:
cmq, ecco il mio problema nella speranza che qualche anima pia possa aiutarmi

avevo un dissi stok di intel montato, stufo di quella porcheria mi decido a sostituirlo con uno Zalman, poca roba quello sullo stile del maxorb (CPNS 7000 o una cosa simile)
rimonto tutto avvio ed il dramma
mi si ripresenta il problema del riconoscimento della scheda video
il bios non parte, sta un po , fa dei tentativi poi manda i segnali di VGA mancante :confused: ma se un ora prima ci stavo pure giocando :confused:

bho, sposto dal PCI-e 1 al PCI-e 2 (quello nero) , anche qua bios non parte, fa tentativi 8, e poi parte il bios finalmente. Mi accorgo pero che da bios non riesco a risolvere cosi, rifletto ed opto per un backgrade del bios stesso, magari c'è nel passato una qualche versione di bios che non aveva questi problemi, o magari visto il passaggio da quello di default al 1501 magari qualcosa non ha funzionato.
Bene, bios riportato alla 1001 e PAM!
mo non legge piu nessa VGA in nessuno dei 3 slot PCI-e, per di piu non manda neanche l'errore di VGA assente, sia che la vga sia montata sia no.


Secondo voi, che minkium di problemi ha sta scheda?

Ciao

Lscatto
16-01-2011, 14:58
Si potrebbero scrivere libri su sta mobo....:muro:
cmq, ecco il mio problema nella speranza che qualche anima pia possa aiutarmi

avevo un dissi stok di intel montato, stufo di quella porcheria mi decido a sostituirlo con uno Zalman, poca roba quello sullo stile del maxorb (CPNS 7000 o una cosa simile)
rimonto tutto avvio ed il dramma
mi si ripresenta il problema del riconoscimento della scheda video
il bios non parte, sta un po , fa dei tentativi poi manda i segnali di VGA mancante :confused: ma se un ora prima ci stavo pure giocando :confused:

bho, sposto dal PCI-e 1 al PCI-e 2 (quello nero) , anche qua bios non parte, fa tentativi 8, e poi parte il bios finalmente. Mi accorgo pero che da bios non riesco a risolvere cosi, rifletto ed opto per un backgrade del bios stesso, magari c'è nel passato una qualche versione di bios che non aveva questi problemi, o magari visto il passaggio da quello di default al 1501 magari qualcosa non ha funzionato.
Bene, bios riportato alla 1001 e PAM!
mo non legge piu nessa VGA in nessuno dei 3 slot PCI-e, per di piu non manda neanche l'errore di VGA assente, sia che la vga sia montata sia no.


Secondo voi, che minkium di problemi ha sta scheda?

Ciao


hmhmh ... é già durata troppo :D
Non voglio demoralizzarti ma io l'ho data via dalla disperazione, e appena venduta mi ha beffato...
Ho installato tutto il resto dell'acquirente(RAM,CPU ECC) a casa mia , l'ho provata, gli ho fatto gli screenshot e poi gliel'ho data.
Beh pensa che lui l'ha solo messa nel case e connessa agli HD e all'alimentatore e non è più ripartita....

Io non prenderò mai più chipset NVIDIA(è anche vero che non ne producono più)

blizzard001
16-01-2011, 18:29
hmhmh ... é già durata troppo :D
Non voglio demoralizzarti ma io l'ho data via dalla disperazione, e appena venduta mi ha beffato...
Ho installato tutto il resto dell'acquirente(RAM,CPU ECC) a casa mia , l'ho provata, gli ho fatto gli screenshot e poi gliel'ho data.
Beh pensa che lui l'ha solo messa nel case e connessa agli HD e all'alimentatore e non è più ripartita....

Io non prenderò mai più chipset NVIDIA(è anche vero che non ne producono più)


Dannata scheda grrr
Ciao Scatto^^

sai mica se esiste un modo per far ripartire sto bios? :confused:

in giro per la rete ho letto di togliere tutto l'hardware dalla mobo, lasciarla liscia. poi connetterla all'ALI e premere il tasto d'accensione.
pero non specifica per quanto in questa configurazione "naked" dovrebbe stare. :confused: :confused:

Magari la vendo, ma credo che non prendero piu asus. mio fratello ha preso una P5QL/EPU e si sbatte fra incompatibilità assurde derivante da win7 e dal sistema epu di asus. E dire che tal mobo doveva essere soft.
Qualche idea su come ripristinare il bios?
poi magari me la vendo
Ciao

P.S: sono un nostalgico del socket 775 ^^ o cmq restio al cambio
quale mobo mi consiglieresti tu in tal scenario?
ciao e grazie

Lscatto
17-01-2011, 09:21
Tra un secondo rispondo...

Lscatto
17-01-2011, 09:21
in giro per la rete ho letto di togliere tutto l'hardware dalla mobo, lasciarla liscia. poi connetterla all'ALI e premere il tasto d'accensione.

Questa è la prima che sento, al massimo io resetterei il bios.


Magari la vendo, ma credo che non prendero piu asus. mio fratello ha preso una P5QL/EPU e si sbatte fra incompatibilità assurde derivante da win7 e dal sistema epu di asus. E dire che tal mobo doveva essere soft.
Qualche idea su come ripristinare il bios?
poi magari me la vendo
Ciao



Da quando sono passato a chipset intel ho avuto molti meno problemi.
Ho provato quasi tutte ASUS e una GiGabyte.
Anche con la Gigabyte ho avuto una piccola rottura di scatole.
Alla fine se posso prendo Asus per l'EXPRESS GATE, che nn uso mai ma che può esser comodo in caso di malfunzionamenti del Sistema Operativo.


P.S: sono un nostalgico del socket 775 ^^ o cmq restio al cambio
quale mobo mi consiglieresti tu in tal scenario?
ciao e grazie

ahha Se vuoi ti do la mia P5Q Deluxe con il Q9550,
Io passo a i7 K

blizzard001
17-01-2011, 10:08
Questa è la prima che sento, al massimo io resetterei il bios.

Provato piu volte. Anche lasciando il jumper in reset (senza batteria) per piu di 10 min
Nada. non resetta manco a calci
Tanto che mi era venuta la malsana idea di settare il jumper per il reset , togliere la batteria ed accendere l'ali. Magari lo scossone la sblocca ....ma anche no^^



Da quando sono passato a chipset intel ho avuto molti meno problemi.
Ho provato quasi tutte ASUS e una GiGabyte.
Anche con la Gigabyte ho avuto una piccola rottura di scatole.
Alla fine se posso prendo Asus per l'EXPRESS GATE, che nn uso mai ma che può esser comodo in caso di malfunzionamenti del Sistema Operativo.

Si feature interessante, l'ho visto sulla P5QL/EPU di mio fratello, ma lascia cmq il tempo che trova (per me)



ahha Se vuoi ti do la mia P5Q Deluxe con il Q9550,
Io passo a i7 K

oddio,
con la P5QL di mio fratello ho avuto e sto tuttora avendo gli incubi la notte.
no no, visto l'andazzo mi sa che entro fine anno passo al core i7 anche io^^

Sai mica indicarmi un qualche sito dove possa trovare informazioni sulle varie uscite relative al chipset intel P45?
Vorrei farmi un idea piu chiara di quale sia stata l'ultima mobo con tale chipset a venir messa in mercato.
Ciao e grazie

Lscatto
17-01-2011, 13:38
Sai mica indicarmi un qualche sito dove possa trovare informazioni sulle varie uscite relative al chipset intel P45?
Vorrei farmi un idea piu chiara di quale sia stata l'ultima mobo con tale chipset a venir messa in mercato.
Ciao e grazie

Beh io andrei sul sito asus per vedere se c'è una che ti interessa in particolare.
Poi dipende da cosa intendi fare, già se non ti interessa il RAID ne escludi un bel po'.

blizzard001
17-01-2011, 14:10
Beh io andrei sul sito asus per vedere se c'è una che ti interessa in particolare.
Poi dipende da cosa intendi fare, già se non ti interessa il RAID ne escludi un bel po'.

Si vero, le ultime uscite (credo del 2009) di casa asus montano dei connettori sata di diverso colore perche asus si è inventata un altra utility o per il raid o per l'auto backup dei dati.
ads.


Cmq tornando in tema
Oggi ulteriore prova di rianimazione :muro:

Poichè avevo fatto il backgrade del bios dalla 1501 alla 1001 (ritendolo piu sensato piuttosto che utilizzare il piu recente 1701. Pessima idea col senno di poi)
Ho provato ad installare un vecchio pentium 4 , visto che la scheda è del 2007-08 e , per come riportato nel sito asus , non era proprio incline ad accettare i processori intel di fattura post 2008 tipo la serie E.

Installo il Processore e basta.niente da fare nessun beep error. nessun segnale di errore. :confused: :confused: :confused:
Sta cosa mi lascia perplesso. Durante il backgrade del bios non era successo nulla di particolare, salti di corrente, urti alla macchina. Niente.
Quindi non capisco perchè si sia cosi incasinata sta Mobo.
Per di piu adesso sembra aver mandato in vacca i beep error , diversamente da prima che me li mandava sempre.
Quindi:
Nessun beep per mancata vga (pure se effettivamente non è montata)
Nessun beep per mancata RAM (pure se effettivamente non è montata)

L'assurdo si raggiunge togliendo anche la CPU. Lasciandola naked, liscia senza alcun' che installato a parte i connettori dell'ali.
Ebbene anche accendendola cosi non da alcun beep error.

Ora i casi son due: o per qualche strana ragione si è incasinato un qualche controller (? o il bios stesso ?? ) oppure è partita totalmente, nonostante non ha MAI subito urti o danni diretti ed indiretti (usavo ed uso un gruppo di continuità da 1200 VA)

Consigli????

blizzard001
19-01-2011, 10:23
Ormai alla frutta mi accingo alla sostituzione del chip del bios.
MA per maggior sicurezza, onde evitare cavolate,
potreste mandarmi un immaggine del chip in questione??
grazie

TheInvisible
17-05-2011, 17:43
Ciao,
da qualche tempo il BIOS mi segnala Voltage 12v con valore 0.0 evidenziato in rosso.

Potete dirmi come posso risolvere? Cosa significa?

Inoltre potete suggerimento un buon settaggio del Bios? Perchè non vorrei lasciare in default

Grazie 1000

Ciao e Buona serata

TheInvisible
18-05-2011, 09:45
Ciao,
da qualche tempo il BIOS mi segnala Voltage 12v con valore 0.0 evidenziato in rosso.

Potete dirmi come posso risolvere? Cosa significa?

Inoltre potete suggerimento un buon settaggio del Bios? Perchè non vorrei lasciare in default

Grazie 1000

Ciao e Buona serata

Ciao,
c'è nessunooooooooooo.....:D

Ciao e Buona giornata

spapparo82
18-11-2011, 22:32
Ciao a tutti, volevo un consiglio, meglio una soluzione :D !
Ho una mobo p5n-t deluxe, con cpu e6700 e 2 gb di ram, mi da questo problema: una volta montata e collegata accendo il pc non si vede nemmeno la schermata iniziale.
Se spengo e smonto la ram e riaccendo solo con la cpu, mi fa come il beep di errore, award 1 beep lento e due veloci, se rimonto le ram non lo fa più e nemmeno con la scheda video....
Che mi consigliate butto la scheda o compro un chip programmato perchè questa scheda fortunatamente ha un bios "removibile" 7*9 o posso anche risolvere in altro modo?
saluti spapparo
se era gia scritto nel farum postate i riferimenti plz :p

Lscatto
19-11-2011, 09:38
Ciao a tutti, volevo un consiglio, meglio una soluzione :D !
Ho una mobo p5n-t deluxe, con cpu e6700 e 2 gb di ram, mi da questo problema: una volta montata e collegata accendo il pc non si vede nemmeno la schermata iniziale.
Se spengo e smonto la ram e riaccendo solo con la cpu, mi fa come il beep di errore, award 1 beep lento e due veloci, se rimonto le ram non lo fa più e nemmeno con la scheda video....
Che mi consigliate butto la scheda o compro un chip programmato perchè questa scheda fortunatamente ha un bios "removibile" 7*9 o posso anche risolvere in altro modo?
saluti spapparo
se era gia scritto nel farum postate i riferimenti plz :p

Questa MB ha fatto impazzire più di qualcuno....
Fai qualche tentativo tanto ma non porderei più di un paio di giornate...

Dove compreresti un eprom già flashata con quel bios?

spapparo82
19-11-2011, 12:10
lo sto comprando su ebay costo circa 12 euro spedito, al max se non dovesse funzionare comprerò la evga x79 classi almeno per 10 anni starò al sicuro! Asus e ati di :grrr: :fuck: :nera:
altrimenti prova a chiedere un rma tanto in italia ci staranno dal 2008 in commercio e se hanno 3 anni di garanzia potrebbero anche chiudere un occhio!

spapparo82
20-11-2011, 14:14
Tra le varie prove fatte mi sono accorto che la batteria del bios era completamente scarica, è possibile che questo abbia causato una sprogrammazione del bios?
Dico questo perchè a seguito del cambio della batteria al riavvio del pc il monitor andava ciclicamente in disattivazione.
Secondo voi vale la pena spendere 12 euro per il chip bios nuovo? e come ve lo fareste programmare con la versione più recente o la più vecchia?
LA configurazione da supportare è la seguente: c2duo e6700 2*1 gb di good ram e una evga 580 liscia tutto mai in overclock!
a dopo

Lscatto
20-11-2011, 15:20
Se lo usi per giocare sei cpu Limited.

spapparo82
20-11-2011, 15:54
Se lo usi per giocare sei cpu Limited.

Si proprio quando non ho nulla da fare e non si può uscire....
per il resto lo so ma questa scheda era solo un paliativo in attesa della evga x79 classie +cpu e ram collegate

spapparo82
14-12-2011, 22:24
Salve qualcuno sa se questa maledetta mobo regge i banchi da 2 gb cadauno a 1066 vorrei montare le hyperx o dominator, o mi consigliate queste KHX6400D2LLK2/4G che almeno sono 800mhz.
Chiedo questo perchè la mobo da per "certo/stabile" i 1066 e considerando che devo montare un c2duo e6700.

A presto
spapparo82

orion156
10-04-2012, 16:11
Per il discorso ram su questa scheda non ti so rispondere.

Ho la stessa scheda sul mio muletto che da un giorno all'altro ha smesso di funzionare, o meglio all'avvio non mostra più nemmeno il bisos;
mi chiedevo se spapparo82 e blizzard001, oppure altre persone, sono riusciti a far funzionare la scheda prendendo il bios?

Ringrazio chi mi risponderà qualcuno.;)

LacioDromBuonViaggio
06-12-2013, 15:06
Qualcuno sa se questa MOBO supporterebbe un Samsung EVO 840 Pro?
Volevo sostituire il mio RAPTOR, ma ho dei dubbi sulla compatibilità.

Lscatto
06-12-2013, 16:50
Qualcuno sa se questa MOBO supporterebbe un Samsung EVO 840 Pro?
Volevo sostituire il mio RAPTOR, ma ho dei dubbi sulla compatibilità.

Per andare andrà il come sarà la differenza. Forse il sata2 della mb lo limiterà un po'

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

LacioDromBuonViaggio
09-12-2013, 11:02
Ok, sarà sempre meglio del raptor...

Grazie :fagiano: