PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-T Deluxe - nF 780i


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

Uther Pendragon®
25-04-2008, 20:10
allora, ho montato tutto, e a parte la delusione dello zalman che non si può montare, per ora la scheda sembra valida, considerando il caso di volerla overclokkare un minimo, niente di estremo cosa mi consigliate di modificare? il processore è un Dual Core E8200.

altra cosa avreste da cosnigliarmi un dissipatore silenzioso e performante da montargli su?

grazie

only80
25-04-2008, 21:18
allora io come alimentatore ho un enermax libert 500 e credo che vada bene per il resto mi sembra di aver capito che invece il mio bios fa cagare perchè ho la versione 1001 , potrebbe essere questo il motivo?????

fastmenu
25-04-2008, 21:32
Corsair HX620W... potenza ne ho da vendere in teoria... non riesco a flashare nulla purtroppo, ci sono altre vie per flashare senza bios al di fuori dell awdflash? Se no sono nella popò...

ma accedi al bios o nemmeno a quello?nel caso riuscissi a farlo puoi usare l utiliti integrata,oppure creare un floppy,se invece non ti fa accedere,come successo a me per un flash andato male,ho tolto la batteria e messo il jumper in clear cmos,tolto l alimentazione e dopo un ora ho rirpistinato tutto,e grazie a dio si è ripresa dal coma:D

fastmenu
25-04-2008, 21:33
allora io come alimentatore ho un enermax libert 500 e credo che vada bene per il resto mi sembra di aver capito che invece il mio bios fa cagare perchè ho la versione 1001 , potrebbe essere questo il motivo?????

intanto cambia bios,poi vediamo il resto...quel ali sforna 22A sui 12v,e non sono molti per queste piattaforme...

fastmenu
25-04-2008, 21:34
inoltre se si vuol occare oltre i 3,6ghz 500/600wat sono risicati...

only80
25-04-2008, 21:50
ahh ok speriamo che almeno riesca ad arrivare a 3,4 giga ma mi sembra difficile visto i presuposti , mi diresti una cosa il fatto che quel bios che mi consigli sia migliore da cosa dipende??Un altra cosa nella scheda madre c'è un'altra entrata per l'alimentazione della cpu si deve usare????

fastmenu
25-04-2008, 21:57
ahh ok speriamo che almeno riesca ad arrivare a 3,4 giga ma mi sembra difficile visto i presuposti , mi diresti una cosa il fatto che quel bios che mi consigli sia migliore da cosa dipende??Un altra cosa nella scheda madre c'è un'altra entrata per l'alimentazione della cpu si deve usare????



dal fatto che li ho provati,io e altri e abbiamo concluso che è il migliore,a 3,4ghz ci arrivi ad occhi chiusi e vcore default,ovviamente vanno collegate tutte le alimentazioni che la mobo ha...

only80
25-04-2008, 22:01
sicuramente ora lo cambio il bios allora potrebbe essere anche qui il fatto che non salgo più di tanto?? scusami ma non vorrei fare danno quest'altra limentazione è tappata con un coperchio nero che faccio lo tolgo e ci collego l'altro spinoitto di alimentazione , tu hai fatto cosi???

fastmenu
25-04-2008, 22:05
sicuramente ora lo cambio il bios allora potrebbe essere anche qui il fatto che non salgo più di tanto?? scusami ma non vorrei fare danno quest'altra limentazione è tappata con un coperchio nero che faccio lo tolgo e ci collego l'altro spinoitto di alimentazione , tu hai fatto cosi???


ora ho capito du cosa parli,quello è il connettore a 6pin,che usi solo se l ali ha tale connettore,nel mio caso avendo un ali a con connettore a 4pin non ho tolto il coperchio,perche comque non avrei nulla da collegarci...
col bios che hai tu ora io facevo fatica a passare i 3,4 ghz...:mad:

only80
25-04-2008, 22:09
ahh ok infatti menomale che non l'ho collegato ho letto ora nella scheda madre che è solo per connettori a 8 pin e se ne collego 2 da 4 il sistema non dovrebbe bottare ora installo il bios nuovo e vedo che succede

Uther Pendragon®
25-04-2008, 22:20
allora, ho montato tutto, e a parte la delusione dello zalman che non si può montare, per ora la scheda sembra valida, considerando il caso di volerla overclokkare un minimo, niente di estremo cosa mi consigliate di modificare? il processore è un Dual Core E8200.

altra cosa avreste da cosnigliarmi un dissipatore silenzioso e performante da montargli su?

grazie

mi autoquoto... xchè mi farebbero comodo un po di info... ;)
altra cosa, la voce del Bios NVIDIA GPU EX, va abilitata o disabilitata?

grazie

fastmenu
25-04-2008, 22:23
mi autoquoto... xchè mi farebbero comodo un po di info... ;)
altra cosa, la voce del Bios NVIDIA GPU EX, va abilitata o disabilitata?

grazie

se hai una vga nvidia enable,altrimenti disable...

only80
25-04-2008, 22:37
sono messo male con l'utility di asus non mi fa cambiare bios perche la versione che voglio mettere è più vecchia di quella che ho quindi mi dice di usare asus dos utility come caspita si usa sapete altri metodi per mettere una versione di bios precedente??

Uther Pendragon®
25-04-2008, 22:59
se hai una vga nvidia enable,altrimenti disable...

grazie mille... e sai aiutarmi anche con gli altri punti? :help:

fastmenu
25-04-2008, 23:03
sono messo male con l'utility di asus non mi fa cambiare bios perche la versione che voglio mettere è più vecchia di quella che ho quindi mi dice di usare asus dos utility come caspita si usa sapete altri metodi per mettere una versione di bios precedente??

devi farlo da dos,e non da winzoz....oppure da bios,alla voce ezflash mi pare..

fastmenu
25-04-2008, 23:05
grazie mille... e sai aiutarmi anche con gli altri punti? :help:

gli altri punti come sempre,fixi i voltaggi e vai su di fsb,inizia cosi

overclock manual
unlinked
fsb 1500
vcore default
vtt 1,30
ddr 2,10
nb 1,50
sb 1,61

Uther Pendragon®
25-04-2008, 23:17
gli altri punti come sempre,fixi i voltaggi e vai su di fsb,inizia cosi

overclock manual
unlinked
fsb 1500
vcore default
vtt 1,30
ddr 2,10
nb 1,50
sb 1,61

ok faccio delle prove, e per quanto riguarda il dissipatore per cpu?, c'è qualcosa di buono che si riesca a montare su questa mobo? visto che lo Zalman che ho rpeso non è compatibile.... :(

fastmenu
25-04-2008, 23:28
ok faccio delle prove, e per quanto riguarda il dissipatore per cpu?, c'è qualcosa di buono che si riesca a montare su questa mobo? visto che lo Zalman che ho rpeso non è compatibile.... :(



purtroppo sui dissi ad aria non ti saprei dire,da anni ormai uso solo water cooling....

M1ao
26-04-2008, 00:08
Non si avvia proprio il bios, ho fatto anche il clear cmos ma nulla, mi sa che mi aspetta una triste e noiosa rma... :cry:

fastmenu
26-04-2008, 00:20
Non si avvia proprio il bios, ho fatto anche il clear cmos ma nulla, mi sa che mi aspetta una triste e noiosa rma... :cry:


AZZ mi dispiace,so quanto sono seccanti le rma....

only80
26-04-2008, 09:21
devi farlo da dos,e non da winzoz....oppure da bios,alla voce ezflash mi pare..

ok grazie ci provo

Gouki-R
26-04-2008, 16:26
AZZ mi dispiace,so quanto sono seccanti le rma....

:asd:

io sto ancora senza vga da 6 settimane :doh:

dicono che martedì arriva sicuro .... la cambio subito con la 9800 gtx :D

e speriamo che quest'ultima vada bene :sperem:

:muro:

Uther Pendragon®
26-04-2008, 18:09
mi potreste consigliare un dissipatore per questa mobo, visto che lo zalman non ci sta... :( :(
chiaramente silenziozzizzimo ;)

serious.max
26-04-2008, 18:34
mi potreste consigliare un dissipatore per questa mobo, visto che lo zalman non ci sta... :( :(
chiaramente silenziozzizzimo ;)

Thermalright IFX-14 http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/product_cpu_cooler_ifx-14.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

slash3
27-04-2008, 17:03
scusa se ti rispondo solo ora ma a casa sto avendo problemi con l'adsl.
Cmq da quello che mi pare di aver capito devi mettere la scheda tv nel bianco, perchè è una scheda PCI e lo spazio mi pare ci sia. Magari per un pò tieni d'occhio le temperature delle 8800, ma giusto per stare sicuri perchè secondo me dovrebbe esserci abbastanza spazio.


Da quello che mi ricordo d'aver letto su questo tread non mi pare che qualcuno abbia avuto problemi con quel processore.
tutto ok;scheda installata;ci voleva qualche minuto per spostare un po di cosette ma ci sono riuscito

Uther Pendragon®
27-04-2008, 20:41
gli altri punti come sempre,fixi i voltaggi e vai su di fsb,inizia cosi

overclock manual
unlinked
fsb 1500
vcore default
vtt 1,30
ddr 2,10
nb 1,50
sb 1,61

allora, ho fatto questo su tuo consiglio:

overclock manual
unlinked
fsb 1500
vcore default
vtt 1,30
ddr 2,10
nb 1,50
sb 1,61

funziona tutto, ho fatto 2 ore di Orthos e 1 ora e mezza di Prime95, però la temperatura è arrivata a 73 c°

c'è qualcosa d'altro che posso fare/modificare nel frattempo che aspetto il nuovo dissipatore?

grazie

fastmenu
27-04-2008, 21:42
allora, ho fatto questo su tuo consiglio:

overclock manual
unlinked
fsb 1500
vcore default
vtt 1,30
ddr 2,10
nb 1,50
sb 1,61

funziona tutto, ho fatto 2 ore di Orthos e 1 ora e mezza di Prime95, però la temperatura è arrivata a 73 c°

c'è qualcosa d'altro che posso fare/modificare nel frattempo che aspetto il nuovo dissipatore?

grazie


gia è un buon inizio,però fixa anche il vcore a 1,3500e se vedi che è stabile lo abbassi,mantenendo stabilità e temperature piu basse.il prime lascialo almeno 12 ore,73°c non sono pochi ma se assesta senza salire lascialo fare l importante e un bel rullaggio di prime95 per essere RS...magari controlla di aver messo bene la pasta perche il pad conduttivo di serie col dissi stock fa cagare e perdere 5/10° è facilissimo...
nel frattempo sali anche con le ram,imposti i primi valori cosi, 4-4-4-12 e mantenendo i 2,10volt sali di mhz..che ram monti?

Uther Pendragon®
27-04-2008, 21:57
gia è un buon inizio,però fixa anche il vcore a 1,3500e se vedi che è stabile lo abbassi,mantenendo stabilità e temperature piu basse.il prime lascialo almeno 12 ore,73°c non sono pochi ma se assesta senza salire lascialo fare l importante e un bel rullaggio di prime95 per essere RS...magari controlla di aver messo bene la pasta perche il pad conduttivo di serie col dissi stock fa cagare e perdere 5/10° è facilissimo...
nel frattempo sali anche con le ram,imposti i primi valori cosi, 4-4-4-12 e mantenendo i 2,10volt sali di mhz..che ram monti?

Intel Core 2 Duo E8200
Asus P5N-T Deluxe
2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX
Twintech GeForce 8800 GTS 512MB (Nuova Versione)

ora il vcore è a 1,2500 stabile a 3ghz

fastmenu
27-04-2008, 22:21
Intel Core 2 Duo E8200
Asus P5N-T Deluxe
2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX
Twintech GeForce 8800 GTS 512MB (Nuova Versione)

ora il vcore è a 1,2500 stabile a 3ghz

visto che monti un dual che sale meglio dei quad slai ancora almeno fino a 3.6/3,7 sempre fixando il vocre,a me le voci auto non garbano...per i 3ghz stabili sarebbe da preoccuparsi se non fosse cosi;)

Uther Pendragon®
27-04-2008, 23:11
visto che monti un dual che sale meglio dei quad slai ancora almeno fino a 3.6/3,7 sempre fixando il vocre,a me le voci auto non garbano...per i 3ghz stabili sarebbe da preoccuparsi se non fosse cosi;)

aspetto mi sostituiscano lo zalman che non si riesce a montare per spremerlo un po di +, ma c'è qualche voltaggio che posso diminuire o quelli che mi avevi dato sono quelli di default?

Uther Pendragon®
28-04-2008, 08:50
allora vcore 1,2500 che tradotto sarebbe 1.25? il processore è stabile a 3200 mhz lasciato diverse ore a girare con Orthos, temperatura massima 64°...
secondo voi va bene? considerate che ho per ora il dissy originale in attesa di quello nuovo

dei famosi valori sopracitati vorrei capire se sono impostati manualmente a default o me li hai fatti alzare, scusate la menata ma vorrei capire bene quello che faccio per averne il controllo ;)

Uther Pendragon®
28-04-2008, 10:15
scusate la coccia dura... ma nessuno è riuscito a montare uno Zalman CNPS 7500-Cu LED su questa mobo? se si come?

thx

elbolo
28-04-2008, 11:47
scusate, ma devo chiedere una grossa cortesia ai possessori di questa scheda, magari con una connessione in upload veloce.

Mi serve una immagine ISO del cd dei driver

(so che posso scaricarli dal sito, ma é una storia lunga)

Grazie 1000 a chi mi aiuterá

:stordita:

fastmenu
28-04-2008, 15:40
aspetto mi sostituiscano lo zalman che non si riesce a montare per spremerlo un po di +, ma c'è qualche voltaggio che posso diminuire o quelli che mi avevi dato sono quelli di default?

quelli sono partenza,io li devo tenere cosi per essere stabile dai 3,5ghz in su,però è d obbligo provare ad abbassarli un valore la volta se il sistema rimane stabile meglio,altrimenti li rialzi ancora;)...

Uther Pendragon®
28-04-2008, 16:16
quelli sono partenza,io li devo tenere cosi per essere stabile dai 3,5ghz in su,però è d obbligo provare ad abbassarli un valore la volta se il sistema rimane stabile meglio,altrimenti li rialzi ancora;)...

quindi in teoria io potrei abbassarli un po essendo felicissimo dei miei 3200mhz?
e se non è troppo di quanto? :help:

cmq come dissy ho ordinato il ThermalTake V1 in Rame per Intel 775/Amd 939/Am2/940 con HeatPipe 16-24dBA

Gouki-R
29-04-2008, 14:10
quindi in teoria io potrei abbassarli un po essendo felicissimo dei miei 3200mhz?
e se non è troppo di quanto? :help:

cmq come dissy ho ordinato il ThermalTake V1 in Rame per Intel 775/Amd 939/Am2/940 con HeatPipe 16-24dBA

bella prova ;)

Uther Pendragon®
29-04-2008, 14:18
bella prova ;)

we Gouki.. mi è arrivato il dissy stamattina, ma il connettore è a 3 pin.. dove lo hai collegato tu?

Gouki-R
29-04-2008, 14:20
we Gouki.. mi è arrivato il dissy stamattina, ma il connettore è a 3 pin.. dove lo hai collegato tu?

sul cpu fan sopra le ram ! ;)

Gouki-R
29-04-2008, 14:35
hai visto quanto pesa ? sembra finto ....

ora puoi iniziare a spingere un po :D

prova con il setting che ti ho scritto ;)

Uther Pendragon®
29-04-2008, 14:38
hai visto quanto pesa ? sembra finto ....

ora puoi iniziare a spingere un po :D

prova con il setting che ti ho scritto ;)

infatti è impressionante la leggerezza... sembra davvero finto, è davvero curatissimo come dissipatore, stasera lo monto...

tu però me devi da fa un favore... :P anche in pvt se vuoi:
dirmi se posso abassare qualche parametro di questi che mi avevi fatto impostare, restando a 3,2ghz

nb br04 : 1.20v
1.2 ht : 1.40v
nb : 1.50v
sb : 1.61v
gtlvref : 0.610 (cmq tra 0.59x - 0.63x)

thx

Gouki-R
29-04-2008, 14:46
infatti è impressionante la leggerezza... sembra davvero finto, è davvero curatissimo come dissipatore, stasera lo monto...

tu però me devi da fa un favore... :P anche in pvt se vuoi:
dirmi se posso abassare qualche parametro di questi che mi avevi fatto impostare, restando a 3,2ghz

nb br04 : 1.20v
1.2 ht : 1.40v
nb : 1.50v
sb : 1.61v
gtlvref : 0.610 (cmq tra 0.59x - 0.63x)

thx

io lo farei partire così e lancerei prime, poi se vedi che è stabile provi ad abbassare di poco i settaggi e così via ...
purtroppo non ti posso aiutare piu di tanto perchè ho usato questo setting e basta, ho giocato solo con il vcore .
cmq resterei sotto i 65 gradi in full sotto stress !

poi senti i guru che hanno molta piu esperienza di me ....

fai un po di prove e facci sapere ;)

Uther Pendragon®
30-04-2008, 00:24
allora ho montato il dissipatore, in direzione verticale, (non orizzontale, cosi dovrebbe aiutare il flusso in uscita sul retro dell'aria calda), con orthos arriva a 55°C in full load, 44° in idle, ho rimesso tutti i parametri [AUTO] esclusa cpu, che in auto la mette a 1,39.... e il voltaggio delle ram a 2,10.

la temperatura non è ugualmente alta?

altra cosa di default monta il bios 0703 c'è qualcosa di meglio?

Gouki-R
30-04-2008, 00:47
allora ho montato il dissipatore, in direzione verticale, (non orizzontale, cosi dovrebbe aiutare il flusso in uscita sul retro dell'aria calda), con orthos arriva a 55°C in full load, 44° in idle, ho rimesso tutti i parametri [AUTO] esclusa cpu, che in auto la mette a 1,39.... e il voltaggio delle ram a 2,10.

la temperatura non è ugualmente alta?

altra cosa di default monta il bios 0703 c'è qualcosa di meglio?

il bios 09xx pare che sia il migliore..
io ho montato il dissipatore come l hai montato te, il vcore a 1.26875v e la cpu (@3.60ghz) in full mi arriva a 60 gradi, in idle a 38-40.
ho letto da qualche parte che le cpu E8xxx lavorano belle alte, poi sinceramente non saprei che dirti.

Uther Pendragon®
30-04-2008, 00:53
il bios 09xx pare che sia il migliore..
io ho montato il dissipatore come l hai montato te, il vcore a 1.26875v e la cpu (@3.60ghz) in full mi arriva a 60 gradi, in idle a 38-40.
ho letto da qualche parte che le cpu E8xxx lavorano belle alte, poi sinceramente non saprei che dirti.

sul sito asus trovo solo il seguente bios aggiornato: 1001

dove trovo gli altri? tu quale usi? ;)

Gouki-R
30-04-2008, 01:31
sul sito asus trovo solo il seguente bios aggiornato: 1001

dove trovo gli altri? tu quale usi? ;)

se scrivi la mail ti mando il 0903 ;)
cmq se aggiorni il bios la temp non cambia, almeno io non ho notato differenze.

Uther Pendragon®
30-04-2008, 07:11
se scrivi la mail ti mando il 0903 ;)
cmq se aggiorni il bios la temp non cambia, almeno io non ho notato differenze.

non era per la temp, ma magari è + stabile di quello che ho di default...
cmq mandala a uther@hwupgrade.it

p.s. ma questo thread lo seguiamo solo noi due??

Gouki-R
30-04-2008, 13:05
non era per la temp, ma magari è + stabile di quello che ho di default...
cmq mandala a uther@hwupgrade.it

p.s. ma questo thread lo seguiamo solo noi due??


a sto punto credo proprio de si ! :asd:

Uther Pendragon®
30-04-2008, 14:34
a sto punto credo proprio de si ! :asd:

alla fine ho dovuto rimettere i tuoi voltaggi, non era stabilissimo... qualche errorino stupido ed un blocco con world of warcraft...
escluso il vcore che ho mantenuto a 1,25 e le ram a 2,05

mi covniene aggiornare il bios o mi tengo su quello nativo, quello che mi hai mandato che cosa da in +0-?

possibile che nessun'altro ci viene a dare una leggiatina? :cry:

Gouki-R
30-04-2008, 14:58
alla fine ho dovuto rimettere i tuoi voltaggi, non era stabilissimo... qualche errorino stupido ed un blocco con world of warcraft...
escluso il vcore che ho mantenuto a 1,25 e le ram a 2,05

mi covniene aggiornare il bios o mi tengo su quello nativo, quello che mi hai mandato che cosa da in +0-?

possibile che nessun'altro ci viene a dare una leggiatina? :cry:

Flasha il 0903 sicuramente è piu stabile del tuo !
ti da solo piu stabilità (almeno io ho notato solo questo in più)
aspetta che ti risponda uno con piu esperienza, questo è il mio primo overclock :D

Uther Pendragon®
30-04-2008, 15:10
Flasha il 0903 sicuramente è piu stabile del tuo !
ti da solo piu stabilità (almeno io ho notato solo questo in più)
aspetta che ti risponda uno con piu esperienza, questo è il mio primo overclock :D

hai una @ ;)

Redpippo
30-04-2008, 20:07
Salve ragazzi, è un po che seguo questo 3d, ma la suddetta scheda dovrei averla x la prossima settimana. Quindi al momento posso solo seguirvi.
Cmq la prossima settimana mi unirò x postare le mie impressioni.
Facendo una riflessione però, visto che molti possessori di questa scheda non si vedono più, c'è da pensare che sia una buona scheda con minimi problemi, se no ci sarebbero in molti a lamentarsi.:sofico:

blizzard001
30-04-2008, 22:17
salve di nuovo.
Il problema della penna wireless l'ho risolto, tuttavia mi si è proposto un nuovo strano problema: la Temp della CPU.

Premesso che ho montato in maniera corretta sia CPU che ventola data in dotazione con il Pentium E8200 (anche se devo dire che il dissi mi è sembrato un po piccolo) , che mi sono prodigato nello stendere su entrambi uno strato di pasta termica (quella grigia che non ricordo mai il nome) cercando di non farlo ne troppo spesso ne troppo esiguo, e premesso che ho un case CoolerMaster Cosmos 1000 che consta di ben 4 ventole da 12 a basso regime (di cui due alte ed una proprio vicino il procio , ad azione aspirante queste due)
non riesco a capire perche l'ASUS Probe mi dia valori di temp mai inferiori ai 47° per il CPU e 36° per la MoBo , questo a basso regime; per poi dare valori compresi fra i 55-58° sulla CPU (la MoBo piu dei 38° non sale) quando avvio applicazioni 3D ma anche altri processi (archiviazione, visione di film).

Adesso sono a conoscenza del fatto che si sono verificati molti casi di errori nella lettura proprio dei pentium serie E,
quindi vi chiedo come potrei controllare i valori di temp per ottenerli piu corretti ed eventualmente correggere questo problema??

grazie a tutti

DAVIDEPSY
01-05-2008, 15:51
Salve,
ho avuto qualche problemino con questa MOB, a quanto pare sembra un problema di incompatibilità.
La configurazione è la seguente:

ASUS P5N-T DELUXE 780i
INTEL CORE2DUO E6750
BFG 8800GTS OC 512MB
DISSIPATORE COOLERMASTER GEMINI CON 2 VENTOLE NOCTUA 120mm
4GB DI RAM KINGSTON DDR2 800 (provato anche a toglierne 2)

Il Sistema beepa ogni poco e stenta ad avviarsi. (Overclock non impostato)
Sostituendo la scheda video con una HD3870 512MB (che poco c'entra su questa mob) sembra andare tutto perfetto.
Nel pomeriggio o al limite domani proverei a cambiare tipo di ram, anche se non sembra essere colpa delle ram.
Bios aggiornato all'ultima versione, credo che non mi resti che provare un'altra 8800GTS OC sempre della BFG di un mio amico per vedere se è quella, anche se la sta testando lui sul suo sistema.
Tra l'altro ho sentito dire che la Gigabyte ha ritirato dal mercato la sua scheda con 780i, mio fratello con la EVGA non ha il minimo problema.
Avete qualche idea?

fastmenu
04-05-2008, 07:13
salve di nuovo.
Il problema della penna wireless l'ho risolto, tuttavia mi si è proposto un nuovo strano problema: la Temp della CPU.

Premesso che ho montato in maniera corretta sia CPU che ventola data in dotazione con il Pentium E8200 (anche se devo dire che il dissi mi è sembrato un po piccolo) , che mi sono prodigato nello stendere su entrambi uno strato di pasta termica (quella grigia che non ricordo mai il nome) cercando di non farlo ne troppo spesso ne troppo esiguo, e premesso che ho un case CoolerMaster Cosmos 1000 che consta di ben 4 ventole da 12 a basso regime (di cui due alte ed una proprio vicino il procio , ad azione aspirante queste due)
non riesco a capire perche l'ASUS Probe mi dia valori di temp mai inferiori ai 47° per il CPU e 36° per la MoBo , questo a basso regime; per poi dare valori compresi fra i 55-58° sulla CPU (la MoBo piu dei 38° non sale) quando avvio applicazioni 3D ma anche altri processi (archiviazione, visione di film).



Adesso sono a conoscenza del fatto che si sono verificati molti casi di errori nella lettura proprio dei pentium serie E,
quindi vi chiedo come potrei controllare i valori di temp per ottenerli piu corretti ed eventualmente correggere questo problema??

grazie a tutti


si usa solo coretemp per leggere le temperature della cpu...
e se non fanno bios decenti tocca tenersi quelle temo se rilvate da bios...

Uther Pendragon®
04-05-2008, 08:48
nessuno ha novità riguardanti il problema dei film che freezano il sistema?

fastmenu
04-05-2008, 18:09
nessuno ha novità riguardanti il problema dei film che freezano il sistema?

mai successo,e in piu i film che guardo sono in rete,quindi con dispendio maggiore di risorse,ma non ho mai riscontrato questo errore,potrebero essere dei codec che scazzano?hai tolto un eventuale oc e lasciato a default?

Uther Pendragon®
04-05-2008, 19:59
mai successo,e in piu i film che guardo sono in rete,quindi con dispendio maggiore di risorse,ma non ho mai riscontrato questo errore,potrebero essere dei codec che scazzano?hai tolto un eventuale oc e lasciato a default?

ho solo installato vlc e media player, il problema di cui parlo è quello in rilievo in questo forum, qualsiasi film tu faccia girare freeza il computer costringendoti al reset manuale, c'è molta gente con questo problema e queto tipo di chipset

MG66
04-05-2008, 20:37
Salve ragazzi, è un po che seguo questo 3d, ma la suddetta scheda dovrei averla x la prossima settimana. Quindi al momento posso solo seguirvi.
Cmq la prossima settimana mi unirò x postare le mie impressioni.
Facendo una riflessione però, visto che molti possessori di questa scheda non si vedono più, c'è da pensare che sia una buona scheda con minimi problemi, se no ci sarebbero in molti a lamentarsi.:sofico:

A me la scheda è arrivata ed anche se non mi sono fatto sentire in realtà qualche problema l'ho avuto, soprattutto con determinate configurazioni, RAM in prima linea, ma una volta settato il BIOS a dovere la scheda va che è un piacere.
Sistemati quelli, comunque, il grosso dei problemi è dato dai sistemi operativi e relativi driver Nvidia che non sono decisamente privi di magagne in primis l'ultimo uscito di casa MS, Windows Vista x64 con cui ho perso più di due giorni in settaggi senza avere risultati soddisfacenti, forse la versione a 32 bit è più stabile (solo per dire se hai montato 4GB (2x2GB) di RAM se vuoi riscire a superare l'installazione devi togliere un banco).
Finora l'unico vero SO che non mi ha mai tradito è Arch Linux x64 s'installa alla prima e bootta in 15 secondi. Se hai XP potresti avere un paio di schermate blu con Vista qualche crash e problemi con programmi.

fastmenu
04-05-2008, 20:43
oggi ho un problema piu grave,il sitema non parte piu :ncomment: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: acceso stamane usato normalemnte e spento.riaccendo oggi pomeriggio e nada,partono le ventole,hd,led ventola vga,ma nessun bip iniziale e nulla a video,nemmeno il bios.provato piu volte un clear cmos,niente,seset del bios anche senza batteria per qualche ora niente.mi aveva fatto lo stesso scherzo 10gg fa circa,lasciata 3/4 ore senza batteria e col jumper il clear cmos,e poi è partito tutto alla perfezione.secondo voi da cosa è causato?intatto contatto gia l assistenza per l rma....

nicop84
04-05-2008, 21:31
oggi ho un problema piu grave,il sitema non parte piu :ncomment: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: acceso stamane usato normalemnte e spento.riaccendo oggi pomeriggio e nada,partono le ventole,hd,led ventola vga,ma nessun bip iniziale e nulla a video,nemmeno il bios.provato piu volte un clear cmos,niente,seset del bios anche senza batteria per qualche ora niente.mi aveva fatto lo stesso scherzo 10gg fa circa,lasciata 3/4 ore senza batteria e col jumper il clear cmos,e poi è partito tutto alla perfezione.secondo voi da cosa è causato?intatto contatto gia l assistenza per l rma....

questo problema è capitato pure a me!
a mio parere è colpa del monitor che non gli arriva l'imput del video.
non è una certezza, però mi è capitato alcune volte dopo aver smontato la scheda video, per pulirla, quando l'ho rimessa non partiva più il pc, si accendeva tutto, però il monitor rimaneva nero, inoltre se guardi la spia dell'hard disk, quella rossa di caricamento dovrebbe essere fissa, o perlomeno da me era così.
ho attribuito la causa al monitor perche prima avevo una x1900xt e mi faceva questo problema, ma ora ho cambiato sia scheda madre che scheda video e di tanto in tanto il problema si manifesta ancora.
prova a smontare la vga e a rimontarla, oppure prova anche a scollegare il cavo del monitor e a reinserirlo, però questa operazione la devi fare a pc spento, perche anche se togli il cavo dal monitor e lo rimetti a pc acceso non cambia nulla, devi per forza o riavviarlo o spegnerlo per vedere effettivamente se funziona!

fammi sapere poi se in questo modo risolvi....

fastmenu
04-05-2008, 21:47
questo problema è capitato pure a me!
a mio parere è colpa del monitor che non gli arriva l'imput del video.
non è una certezza, però mi è capitato alcune volte dopo aver smontato la scheda video, per pulirla, quando l'ho rimessa non partiva più il pc, si accendeva tutto, però il monitor rimaneva nero, inoltre se guardi la spia dell'hard disk, quella rossa di caricamento dovrebbe essere fissa, o perlomeno da me era così.
ho attribuito la causa al monitor perche prima avevo una x1900xt e mi faceva questo problema, ma ora ho cambiato sia scheda madre che scheda video e di tanto in tanto il problema si manifesta ancora.
prova a smontare la vga e a rimontarla, oppure prova anche a scollegare il cavo del monitor e a reinserirlo, però questa operazione la devi fare a pc spento, perche anche se togli il cavo dal monitor e lo rimetti a pc acceso non cambia nulla, devi per forza o riavviarlo o spegnerlo per vedere effettivamente se funziona!

fammi sapere poi se in questo modo risolvi....



esatto,coime dici tu il led del hd rimane fisso perennemente,e avevo prorio tolto la 8800gt per provare un wb,ora provo come dici tu,vediamo se riparte....grazie

fastmenu
04-05-2008, 21:58
provato,niente da fare,per quanto tempo hai tolto l alimentazione del monitor?.... cacchio proprio oggi ho selezionato 3/4 wb che ho in avanzo,licidati e pronti ad essere montati:incazzed: :incazzed: sti iltmi 30/40 gg sono stati unm disastro,2 masterizatori andati,2 hd andati,forse sta mobo....:cry:

Gouki-R
05-05-2008, 03:02
provato,niente da fare,per quanto tempo hai tolto l alimentazione del monitor?.... cacchio proprio oggi ho selezionato 3/4 wb che ho in avanzo,licidati e pronti ad essere montati:incazzed: :incazzed: sti iltmi 30/40 gg sono stati unm disastro,2 masterizatori andati,2 hd andati,forse sta mobo....:cry:

Mi è capitata la stessa cosa con la 640 GTS (su questa mobo) !
dopo svariati tentativi sono riuscito ad avviare il sistema con "abilita modalità VGA" !!!!
in pratica (non so per quale motivo) mi sono spariti i driver video, ho installato di nuovo i driver e ho risolto il problema !
prova a fà così e vedi se và ;)

fastmenu
05-05-2008, 06:34
Mi è capitata la stessa cosa con la 640 GTS (su questa mobo) !
dopo svariati tentativi sono riuscito ad avviare il sistema con "abilita modalità VGA" !!!!
in pratica (non so per quale motivo) mi sono spariti i driver video, ho installato di nuovo i driver e ho risolto il problema !
prova a fà così e vedi se và ;)



non boota proprio,niente bip,niente segnale video,niente bios...nulla......non è un problema di vga,ma di mobo,me lo aveva gia fatto 15giorni fa,tolto la batteria,e messo il jumper in reset per qulche ora e tutto è ripartito,ma ora non riparte

nicop84
05-05-2008, 12:52
non boota proprio,niente bip,niente segnale video,niente bios...nulla......non è un problema di vga,ma di mobo,me lo aveva gia fatto 15giorni fa,tolto la batteria,e messo il jumper in reset per qulche ora e tutto è ripartito,ma ora non riparte

no ma io non ho tolto l'alimentazione, ma il cavo dvi, prova a smontare quello, sia dal monitor che dalla vga.
ripeto devi fare tutto a pc spento!
fammi sapere.

fastmenu
05-05-2008, 13:08
no ma io non ho tolto l'alimentazione, ma il cavo dvi, prova a smontare quello, sia dal monitor che dalla vga.
ripeto devi fare tutto a pc spento!
fammi sapere.

provate tutte,con,senza incrociate ecc,gia aperta rma,spedisco oggi pomeriggio...

MG66
05-05-2008, 15:13
oggi ho un problema piu grave,il sitema non parte piu :ncomment: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: acceso stamane usato normalemnte e spento.riaccendo oggi pomeriggio e nada,partono le ventole,hd,led ventola vga,ma nessun bip iniziale e nulla a video,nemmeno il bios.provato piu volte un clear cmos,niente,seset del bios anche senza batteria per qualche ora niente.mi aveva fatto lo stesso scherzo 10gg fa circa,lasciata 3/4 ore senza batteria e col jumper il clear cmos,e poi è partito tutto alla perfezione.secondo voi da cosa è causato?intatto contatto gia l assistenza per l rma....

Anche a me stessa cosa giorni fa ma mi è bastato resettare il CMOS ed avviare solo con una scheda video l'HD ed un banco di memoria per riavere la linea, per cui, se non l'hai ancora fatto, tentati anche questa.

nicop84
05-05-2008, 19:29
provate tutte,con,senza incrociate ecc,gia aperta rma,spedisco oggi pomeriggio...

se non lo hai ancora fatto e se hai la possibilità prova prima il pc con un'altro monitor, oppure se presente usa l'attacco vga invece di quello vga o viceversa!

DAVIDEPSY
05-05-2008, 22:56
nicop84 che configurazione hai?... e che alimentatore?

Cmq il mio problema relativo alla scheda video (8800GTS 512MB BFG Oc) era la scheda video che tutto ad un tratto ha smesso di funzionare.
Ne ho provata una di un mio amico identica ed il sistema è partito, anche se dopo qualche riavvio.
Domani la riporto dal fornitore per cambiarla..... quindi la scheda madre non c'entra nulla.
Tra l'altro non è il mio pc e non l'avevo nemmeno montato io.
L'E6750 l'ha (s)venduto ad € 80 ad un mio amico ed ora ci si monta un E8400, vediamo un po'

Cmq è abbastanza strana come scheda, credo che ci sia da sbatterci un po' per farla andare a dovere da quello che sento in giro.
Cmq vi comunichero, se ce ne saranno, gli altri problemi riscontrati.
Appena si stabilizza la situazione vi dirò anche fin dove mi arriva con l' E8400.

DAVIDEPSY
05-05-2008, 23:00
:D ... scusa non avevo letto la tua firma
hai anche un bell'alimentatore... ma lo tieni OC il pc oppure e default?

nicop84
05-05-2008, 23:52
:D ... scusa non avevo letto la tua firma
hai anche un bell'alimentatore... ma lo tieni OC il pc oppure e default?

al momento tutto in default:(
circa due mesi fa possedevo la stessa configurazione ma con mobo asrock 775dual-vsta(che quindi non saliva di una cicca in OC) e una x1900xt 512, poi ho preso mobo p5e e 8800gt, entrambi gli acquisti si sono rilevati un disastro:cry:
la mobo perche è diffettosa e non posso mandarla in rma perche non più la fattura, e con il problema che mi ritrovo, cioè che ogni volta che stacco l'alimentazione devo reimpostare tutto, è inutile fare OC:mad:
mentre la vga ho vuolto prendere la 8800gt che costava meno, quindi me la sono presa nel :ciapet: dato che non ha nemmeno i sensori, però almeno quella funge bene!

ora penso di cambiare mobo con una p5k premium, anche se non è l'ultima uscita a me va più che bene, dato che il procio lo porterò al max sui 3.2 ghz in modo da tenere in sincorono anche le ram(400x8)!!:)

nicop84
06-05-2008, 00:12
:D ... scusa non avevo letto la tua firma
hai anche un bell'alimentatore... ma lo tieni OC il pc oppure e default?

al momento tutto in default:(
circa due mesi fa possedevo la stessa configurazione ma con mobo asrock 775dual-vsta(che quindi non saliva di una cicca in OC) e una x1900xt 512, poi ho preso mobo p5e e 8800gt, entrambi gli acquisti si sono rilevati un disastro:cry:
la mobo perche è diffettosa e non posso mandarla in rma perche non più la fattura, e con il problema che mi ritrovo, cioè che ogni volta che stacco l'alimentazione devo reimpostare tutto, è inutile fare OC:mad:
mentre la vga ho vuolto prendere la 8800gt che costava meno, quindi me la sono presa nel :ciapet: dato che non ha nemmeno i sensori, però almeno quella funge bene!

ora penso di cambiare mobo con una p5k premium, anche se non è l'ultima uscita a me va più che bene, dato che il procio lo porterò al max sui 3.2 ghz in modo da tenere in sincorono anche le ram(400x8)!!:)

W4r3X
06-05-2008, 19:39
In Attesa Che Mi Arrivi Anche A Me Mi SottoScrivo... E Chiedo Se Qualcuno Abbia Provato Il Nuovo BIOS "1001 Del 2008/03/13" :)

W4r3X
07-05-2008, 23:04
In Attesa Che Mi Arrivi Anche A Me Mi SottoScrivo... E Chiedo Se Qualcuno Abbia Provato Il Nuovo BIOS "1001 Del 2008/03/13" :)

Arrivata.... Montata... Nessuno Sa Dirmi Di QST BIOS... :mc:

fastmenu
07-05-2008, 23:15
Arrivata.... Montata... Nessuno Sa Dirmi Di QST BIOS... :mc:

torni indietro di qualche pagina e trovi l unico bios stabile,0903.........

W4r3X
07-05-2008, 23:20
torni indietro di qualche pagina e trovi l unico bios stabile,0903.........

Domani Arriva Il Q6600... Quindi X Stabilità & OverClock Devo Mettere Il 903 ? Spero Che Sia Compatibile Con Le RAM In Firma... :mc:

hYPNO
09-05-2008, 00:13
Ciao a tutti sono nuovo del forum, sebbene siano giorni che bazzico tra le vostre discussioni per cecare di cloccare il mio q6600 sulla mia asus p5n-t
Una cosa non mi è chiara...quando cambio l'fsb del procio ed eventualmente il vcore per tenerlo stabile...devo fare lo stesso anche con le memorie o posso trascurarle del tutto...mi spiego meglio...Se overclocco il processore, devo per forza "ritoccare" anche le ram, ...oppure posso lasciarle invariate?Vi illustro la mia configurazione nei dettagli
Asus p5n-t
intel q6600
ram corsair xms2 a 800 mhz
ali coolermaster m1000 (1200 w peak power)
3 x zotac 8800 gtx amp version
cabine kandalf lcs con raffreddamento a liquido cpu
Bios 0903(prima avevo il 1001 ed il max che ho fatto è stato 3.0ghz testato diverse ore con prime ma ho dovuto aumentare il vcore che di default è 1.325

vi prego di aiutarmi....sono impressionato dalla competenza di alcuni di voi....Specialmente DELLY...attendo una risp

W4r3X
09-05-2008, 09:38
BIOS 903
Q6600 @ 3.2GHZ - 1.35V
RAM UNLOCKED
TEMP IN IDLE: 34-36C
TEMP IN FULL: 55-70C (DIPENDE DAL TEST - BLEND CON PRIME)

E Normale Che 2 Core Finiscono Prima I Test E Gli Altri 2 Un Po Dopo ? Come Temperature Avendo Un V1 Come Sto ? Sono 6 Ore Che Gira Prime95 In Quad... Dite Che Posso Salire ? :D

hYPNO
09-05-2008, 09:56
ciao warex...non è che potresti aiutarmi a capire il fatto della ram che ho postato prima?

W4r3X
09-05-2008, 10:40
ciao warex...non è che potresti aiutarmi a capire il fatto della ram che ho postato prima?

Mettile Unlinked E Lavora Sui MHZ Della CPU :)

hYPNO
09-05-2008, 10:50
perfetto ..grazie....ti faccio sapere cosa ho combinato.....

W4r3X
09-05-2008, 11:44
http://img108.imageshack.us/img108/7338/immagineau6.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=immagineau6.jpg)

Questo X Adesso... Ora Provo Sempre Con 1.35V Da Bios A Fare Un Prime A 3420Mhz (1520/4X9 = 380X9) Se Lo Passa Rimango Cosi In Daily! Mi Va Piu Che Bene! Solo Che Devo Cambiare La Pasta Alla CPU Perche Avvolte 68-70C Mi Sembrano Eccessivi... Colpa Della Pasta Che Danno Con Il Dissy............ :D

W4r3X
09-05-2008, 12:52
http://img108.imageshack.us/img108/7338/immagineau6.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=immagineau6.jpg)

Questo X Adesso... Ora Provo Sempre Con 1.35V Da Bios A Fare Un Prime A 3420Mhz (1520/4X9 = 380X9) Se Lo Passa Rimango Cosi In Daily! Mi Va Piu Che Bene! Solo Che Devo Cambiare La Pasta Alla CPU Perche Avvolte 68-70C Mi Sembrano Eccessivi... Colpa Della Pasta Che Danno Con Il Dissy............ :D

Assurdo... Ho Tolto NForce System Tool.... Ed Ora Dopo 1 Ora Di Prime95 QUAD @ 3420MHZ 1.35V... Le Temp Si Sono Assestate Sui 52-58!!! :rolleyes:

Gouki-R
09-05-2008, 13:58
Assurdo... Ho Tolto NForce System Tool.... Ed Ora Dopo 1 Ora Di Prime95 QUAD @ 3420MHZ 1.35V... Le Temp Si Sono Assestate Sui 52-58!!! :rolleyes:

ciao, vorrei fare la tua stessa prova per vedere se riesco ad abbassare la temp del mio e8400...
mi dici come faccio a togliere l'nForce system tool ?!
sinceramente non so manco che è :D
grazie ;)

W4r3X
09-05-2008, 15:27
ciao, vorrei fare la tua stessa prova per vedere se riesco ad abbassare la temp del mio e8400...
mi dici come faccio a togliere l'nForce system tool ?!
sinceramente non so manco che è :D
grazie ;)

Io Lo Avevo Preso Sul Sito NVidia E Quello Che Aggiunge Al Pannello Di Controllo NVidia I Tool Per Regolare Scheda Madre CPU RAM...... Forse Mi Toccava Qualche Voltaggio... :)

Gouki-R
09-05-2008, 15:34
Io Lo Avevo Preso Sul Sito NVidia E Quello Che Aggiunge Al Pannello Di Controllo NVidia I Tool Per Regolare Scheda Madre CPU RAM...... Forse Mi Toccava Qualche Voltaggio... :)

Io uso nTune... dovrebbe essere più o meno lo stesso programma
spero che domani mi ridiano la vga che sta in rma da prima di pasqua :doh:
poi provo a togliere l'nTune e vedo se la temp si abbassa un po ;)

W4r3X
09-05-2008, 19:08
Io uso nTune... dovrebbe essere più o meno lo stesso programma
spero che domani mi ridiano la vga che sta in rma da prima di pasqua :doh:
poi provo a togliere l'nTune e vedo se la temp si abbassa un po ;)

Si E Simile... E Poi Mettendo Il Processore A 3600Mhz Si Bloccava... Tolto Quello... E Partito E Mi Ha Fatto Un 3DMark06 Senza Intoppi! :)

Mat-Canniccia
10-05-2008, 12:23
bios 903
Q6600 3900 mhz 1.52V con zalman 9700
OCZ reaper 1066 2.33V
9800gx2

21000 pt. 3d mark 06

W4r3X
10-05-2008, 12:40
Bios 903
Q6600 3300 Mhz 1.35V On TT V1
Team Group XTreem Dark 1066 2.20V
9800 GX2 (Default)

18339 3DMark06! :)

blizzard001
11-05-2008, 09:51
Salve ragazzi qualcuno saprebbe indicarmi come risolvere i problemi dell'audio?

ho notato che , specie in cuffia si sente un piccolo fruscio.
Usando le casse invece sembra che il suono sia attutito come se non uscisse puro o a piena potenza.

kaiko
12-05-2008, 15:16
.. allora mi iscrivo, perchè mi è appena arrivata. Sono in attesa della CPU e della schede video. Questa la configurazione che va a sostituire l'attuale vecchia gloria (parliamo di una asus P4C800deluxe, P4 800fsb 2,8mhz con una 1950XT 512mb AGP) :

WIN XP 32bit
ASUS P5N-T NFORCE 780I
Intel E8500
OCZ 4GB DDR2 PC8500 (anche se vedrà solo 3GB)
(2x) 9800GTX Gainward SLI
ALI ANTEC - TRUE POWER QUATTRO 850W
Dissi. NOCTUA NH-U12P
HD 750MB 32 MB Cache
Mast DVD

W4r3X
12-05-2008, 19:36
Non So Il Motivo... Ma La Scheda E Defunta Si Accende Il LED Ma Non Parte Piu....... Domani La Mando In RMA :(

Simple84
13-05-2008, 09:19
qualcuno può darmi un aiutino??
ho terminato ieri di assemblare il mio nuovo PC ma ho dei problemi sulla configurazione bios.
siccome provengo dalla vecchia scuola pentium 4 e p5gd1, non sono ancora troppo pratico ai settaggi di dual core.
spero possiate essermi di aiuto.

allora, la mia configurazione è la stessa della mia firma e cioè:

- ASUS P5N-T Deluxe
- Intel Core 2 DUO E8200
- Dissipatore originale Intel (per ora)
- 2 Gb RAM GEIL PC2 6400 800-LAT.4-4-4-12 (DUAL CHANNEL) GX22GB6400UDC
- scheda video ASUS EN8600GT SILENT/HTDP 512 MB DDR3
- Alimentatore Enermax Coolergiant EG701AX-VH(W)

innanzi tutto secondo voi l'alimentatore da 600 Watt è sufficente per questa configurazione?
Dico da subito che io non sono molto propenso all'overlock, ma mi basta avere un PC stabile e con buone prestazioni.

Il PC sarà adibito all'utilizzo di programmi di grafica 3D come Solid Edge, Solid Works, 3D studio max, Cinema 4D, ecc...
lo utilizzo anche per il p2p e quindi capiterà di rimanere acceso anche per 6/7 ore.

attualmente ho visto che mi viene segnalata una anomalia della tensione CPU.
da Bios mi viene data a 1,118V
lA TEMP. DELLA cpu, MISURATA CON aSUS pcpROBE II varia dai 48/49° appena acceso, ai 52/54° in fase di basso lavoro fino ai 60/61° a lavoro poco superiore (per ora ancora non ho installato programmi tra quelli descritti).
Raggiunge i 61° solo avviando Mozilla Firefox!!

come posso correggerla? e soprattutto da dove visto che oltre a quella, c'è solo l'opzione IGNORE.

per il resto mi affido a voi per ottimizzarlo e renderlo il più stabile possibile per il tipo di lavoro descritto.

PS: per ora è tutto impostato a livello di Default (anche le ram).

gRAZIE.

padsi
13-05-2008, 17:36
Salve ragazzi sono interessato a sta mobo, mi assicurate che delle asus col 780i e' la migliore/stabile?

Simple84
13-05-2008, 18:02
ecco le info della mia attuale (disastrosa) config.
Premetto che ancora non ci ho praticamente messo mano da DEFAULT...

HELP ME...

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/736912CPU simple.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=736912CPU simple.jpg')

MG66
15-05-2008, 20:30
Qualcuno ha provato, è magari c'è pure riuscito, a fare il boot dalla chiavetta USB?

fastmenu
17-05-2008, 00:24
Non So Il Motivo... Ma La Scheda E Defunta Si Accende Il LED Ma Non Parte Piu....... Domani La Mando In RMA :(


idem,led,ventole ecc,ma niente video e niente boot,tornata ieri altra da rma.....

fastmenu
17-05-2008, 00:26
Salve ragazzi sono interessato a sta mobo, mi assicurate che delle asus col 780i e' la migliore/stabile?

questa main va bene,ma se vuoi occare seriamente non prenderla,nb e sb scaldano come bestie....sto heatpipe fa le proprio le pippe....cari vecchi dissini con ventola:muro:

fastmenu
17-05-2008, 00:28
ecco le info della mia attuale (disastrosa) config.
Premetto che ancora non ci ho praticamente messo mano da DEFAULT...

HELP ME...

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/736912CPU simple.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=736912CPU simple.jpg')

tira i timing delle ram...e vai di fsb viulento:D che gli E amano particolarmente:D

Sebaxxx
17-05-2008, 03:19
ciao ;D
scusate ma il prezzo elevato di questa scheda dipende dalla 3way SLI?
che altri benefici ha il chipset 780i rispetto alla schede madri con chipset inferiore tipo 750i o 680i ? e la scheda che cosa ha in + rispetto appunto a quelle precedenti sempre con chipset nvidia?

grazie ciao!

fastmenu
17-05-2008, 07:39
ciao ;D
scusate ma il prezzo elevato di questa scheda dipende dalla 3way SLI?
che altri benefici ha il chipset 780i rispetto alla schede madri con chipset inferiore tipo 750i o 680i ? e la scheda che cosa ha in + rispetto appunto a quelle precedenti sempre con chipset nvidia?

grazie ciao!

il 650i che avevo sulla abita andava molto bene con i dual core(che gia vanno bene di loro),mentre col quad ho trovato parecchie limitazioni in overclock,se invece non cloccki e non hai esigenze del ultimo modello va piu che bene,il 680i non lo conosco...

fastmenu
17-05-2008, 07:40
raga,qualcuno di voi ha messo questa stufa sotto liquido sui vari nb/sb ecc?può postare qualche foto?grazie.

Gouki-R
17-05-2008, 10:41
ciao, ho ritirato la vga dall'rma (che fa sempre lo stesso problema:doh:) e ho riacceso il pc dopo 2 mesi... tutto ok ma non mi faceva fare nessun tipo di overclock e ho subito capito il problema, come una faina (per provare la vga) avevo flashato il bios 1010 (maledetto).
ritorno al bios 0903 e tutto ok, o.c. perfetto come prima :D c'è solo un problemino, quando spengo il pc si spegne solo in monitor e il pc rimane acceso con le ventole che girano per 2 minuti circa, invece prima lo faceva solo per 4-5 secondi (giusto per raffreddare il tutto credo) :muro:
perchè gli è preso così ?
ho fatto anche un cmos ma zero...
devo ritornare a un bios precedente o c'è qualche altro metodo ?:doh:

@fastmenu: piu tardi provo nibitor e ti faccio sapere :)

thanks ;)

fastmenu
17-05-2008, 11:26
ciao, ho ritirato la vga dall'rma (che fa sempre lo stesso problema:doh:) e ho riacceso il pc dopo 2 mesi... tutto ok ma non mi faceva fare nessun tipo di overclock e ho subito capito il problema, come una faina (per provare la vga) avevo flashato il bios 1010 (maledetto).
ritorno al bios 0903 e tutto ok, o.c. perfetto come prima :D c'è solo un problemino, quando spengo il pc si spegne solo in monitor e il pc rimane acceso con le ventole che girano per 2 minuti circa, invece prima lo faceva solo per 4-5 secondi (giusto per raffreddare il tutto credo) :muro:
perchè gli è preso così ?
ho fatto anche un cmos ma zero...
devo ritornare a un bios precedente o c'è qualche altro metodo ?:doh:

@fastmenu: piu tardi provo nibitor e ti faccio sapere :)

thanks ;)



controlla i vari speedstep e c1e,certo che mi pare strano che asus non faccia dei bios seri,anche se devo dire che anche abit col 650i non si è certo sprecata su bios decenti,mi sa che è a causa di questi chipset nvidia....

kaiko
18-05-2008, 18:02
...scustae ragazzi sto installando il mio PC (in Firma). e guardando nel sito ASUS ci sono diversi aggiornamenti di driver. Sono da installare tutti??
- Nvidia Chipset Configuring NVIDIA Networking Drivers with Microsoft RIS
- ASUS AI Direct Link V1.00.14 for Windows XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.
- Nvidia Chipset Driver Package WHQL V9.46 for Windows XP
- SoundMAX ADI1988 Audio Driver V5.10.1.6110 WHQL for Windows XP
- NVIDIA Chipset Driver Package V9.45 for Windows 32/64 bit XP
- ASUS Update V7.11.03 for Windows XP & 64bit XP/Windows 32/64bit Vista
- ASUS Update V7.12.03 Install Program for Windows 2000, 2003, XP (32 & 64)
- ASUS AI Suite V1.03.13 for Windows XP & 64bit XP & 32/64bit Vista
- ASUS PC ProbeII V1.04.23 Install Program for Windows XP/Vista & Windows 64bit XP/Vista.

...e per il BIOS sul sito ASUS trovo solo il 1001..
Grazie scusate la rottura, ma sono un pò in panico:mc:

fastmenu
18-05-2008, 18:10
...scustae ragazzi sto installando il mio PC (in Firma). e guardando nel sito ASUS ci sono diversi aggiornamenti di driver. Sono da installare tutti??
- Nvidia Chipset Configuring NVIDIA Networking Drivers with Microsoft RIS
- ASUS AI Direct Link V1.00.14 for Windows XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.
- Nvidia Chipset Driver Package WHQL V9.46 for Windows XP
- SoundMAX ADI1988 Audio Driver V5.10.1.6110 WHQL for Windows XP
- NVIDIA Chipset Driver Package V9.45 for Windows 32/64 bit XP
- ASUS Update V7.11.03 for Windows XP & 64bit XP/Windows 32/64bit Vista
- ASUS Update V7.12.03 Install Program for Windows 2000, 2003, XP (32 & 64)
- ASUS AI Suite V1.03.13 for Windows XP & 64bit XP & 32/64bit Vista
- ASUS PC ProbeII V1.04.23 Install Program for Windows XP/Vista & Windows 64bit XP/Vista.

...e per il BIOS sul sito ASUS trovo solo il 1001..
Grazie scusate la rottura, ma sono un pò in panico:mc:


quandi installi il pacchetto 9.46 vi è tutto compreso dentro,invece delle utiliti asus che fanno schifo usa l nvida tool,per il bios trovi lo 0903 nelle pagine precedenti....

ps quanti A eroga il tuo ali sui 12v?costo?

kaiko
18-05-2008, 18:25
...grazie mitico :D
... purtroppo non lo so qunato eroga, lìho scelto in base a diverse buone opinioni su questo frum nella sezione "case-aliment" l'ho montato oggi e per adesso ti posso dire che è silenzioso quanto un Seasonic (che avevo prima) ti potro dire di piu' appena configurato il tutto. :)
il costo è circa di 164,00 euro.
Per adesso grazie torno all'altro pc per vedere se riesco a far funzionare un pò di cose...! E' probabile però che torni a scrivere.... :stordita:

...COSA IMPORTANTE: c'è una guida per installare il BIOS??

fastmenu
18-05-2008, 18:39
...grazie mitico :D
... purtroppo non lo so qunato eroga, lìho scelto in base a diverse buone opinioni su questo frum nella sezione "case-aliment" l'ho montato oggi e per adesso ti posso dire che è silenzioso quanto un Seasonic (che avevo prima) ti potro dire di piu' appena configurato il tutto. :)
il costo è circa di 164,00 euro.
Per adesso grazie torno all'altro pc per vedere se riesco a far funzionare un pò di cose...! E' probabile però che torni a scrivere.... :stordita:

...COSA IMPORTANTE: c'è una guida per installare il BIOS??


la guida per il bios la trovi su sito asus,la piu semplice metti il bios sul floppy,entri nel bios attuale/tools/ezflash,da li selezioni iol bios che ti mostra sul floppy e segui le indicazioni a video,e una cazzata da fare;)prima diflashare metti tutto a default;)..

fastmenu
18-05-2008, 18:41
qualcuno può darmi un aiutino??
ho terminato ieri di assemblare il mio nuovo PC ma ho dei problemi sulla configurazione bios.
siccome provengo dalla vecchia scuola pentium 4 e p5gd1, non sono ancora troppo pratico ai settaggi di dual core.
spero possiate essermi di aiuto.

allora, la mia configurazione è la stessa della mia firma e cioè:

- ASUS P5N-T Deluxe
- Intel Core 2 DUO E8200
- Dissipatore originale Intel (per ora)
- 2 Gb RAM GEIL PC2 6400 800-LAT.4-4-4-12 (DUAL CHANNEL) GX22GB6400UDC
- scheda video ASUS EN8600GT SILENT/HTDP 512 MB DDR3
- Alimentatore Enermax Coolergiant EG701AX-VH(W)

innanzi tutto secondo voi l'alimentatore da 600 Watt è sufficente per questa configurazione?
Dico da subito che io non sono molto propenso all'overlock, ma mi basta avere un PC stabile e con buone prestazioni.

Il PC sarà adibito all'utilizzo di programmi di grafica 3D come Solid Edge, Solid Works, 3D studio max, Cinema 4D, ecc...
lo utilizzo anche per il p2p e quindi capiterà di rimanere acceso anche per 6/7 ore.

attualmente ho visto che mi viene segnalata una anomalia della tensione CPU.
da Bios mi viene data a 1,118V
lA TEMP. DELLA cpu, MISURATA CON aSUS pcpROBE II varia dai 48/49° appena acceso, ai 52/54° in fase di basso lavoro fino ai 60/61° a lavoro poco superiore (per ora ancora non ho installato programmi tra quelli descritti).
Raggiunge i 61° solo avviando Mozilla Firefox!!

come posso correggerla? e soprattutto da dove visto che oltre a quella, c'è solo l'opzione IGNORE.

per il resto mi affido a voi per ottimizzarlo e renderlo il più stabile possibile per il tipo di lavoro descritto.

PS: per ora è tutto impostato a livello di Default (anche le ram).

gRAZIE.



invece asus probe usa coretemp,se non clocki con l ali ci stai dentro senza problemi,per le temperatura non sono il massimo anzi,lancia un prime95 e vedi a quanto arrivano,ma il dissi stock fa skifo,quindi ti consiglio di sotiutirlo con uno di miglio fattura...o almeno cambiare pasta termica,perche se montato con quella che gia ha su è un disastro...

kaiko
18-05-2008, 18:49
la guida per il bios la trovi su sito asus,la piu semplice metti il bios sul floppy,entri nel bios attuale/tools/ezflash,da li selezioni iol bios che ti mostra sul floppy e segui le indicazioni a video,e una cazzata da fare;)prima diflashare metti tutto a default;)..

... non ho il floppy :mc: , posso utilizzare una chiave usb???

fastmenu
18-05-2008, 18:53
... non ho il floppy :mc: , posso utilizzare una chiave usb???

in teoria si,io non ci sono riuscito,anche se ho provato poco sinceramente;)...

kaiko
18-05-2008, 19:08
ora ci provo...
... per adesso, installato win xp 32, e i driver NVIDIA, sto cercando di installare i driver della scheda madre, ma continuo ad avere schermate BLU:mad: con reboot... che palle... che possano essere i 4gb? (che ne vede 3 lo so..) . Mi continua a dare problemi ogni driver della asus che installa...

kaiko
18-05-2008, 19:19
allora...
ho fatto l'aggiornamento del BIOS da penna USB, tutto ok.
Ma quando carica Win dopo pochi secondi di desktop appare un BLUSCREEN che dice DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL e che per prevenire errori spegne tutto. in fondo da un'indirizzo nvgts5.sys ....

uffa... che barba. Reinstallo tutto e riinizio da 0?? :muro:

fastmenu
18-05-2008, 19:24
allora...
ho fatto l'aggiornamento del BIOS da penna USB, tutto ok.
Ma quando carica Win dopo pochi secondi di desktop appare un BLUSCREEN che dice DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL e che per prevenire errori spegne tutto. in fondo da un'indirizzo nvgts5.sys ....

uffa... che barba. Reinstallo tutto e riinizio da 0?? :muro:


prova a togliere 2 gb di ram,installa tutto,driver,sp3 ecc,e solo dopo installi gli altri 2gb di ram,questa operazione si deve fare anche con xp 64bit che supporta i 4gb di ram...se hai vista io consiglio di usare quello,con queste nuove piattaforme io trovo maggior stabilità..

kaiko
18-05-2008, 19:27
prova a togliere 2 gb di ram,installa tutto,driver,sp3 ecc,e solo dopo installi gli altri 2gb di ram,questa operazione si deve fare anche con xp 64bit che supporta i 4gb di ram...se hai vista io consiglio di usare quello,con queste nuove piattaforme io trovo maggior stabilità..

... non ho vista per ora! ..ora provo a seguire il tuo consiglio. grazie per adesso!

sommersbi
18-05-2008, 19:46
kaiko la schermata blu si riferisce ad una incompatibilità con drive ottici tipo masterizzatori sata,lo ha fatto anche a me con la p5n-d era allergica al masterizzatore sata samsung,ho risolto portando indietro la scheda madre,e mai più chipset nvidia

fastmenu
18-05-2008, 19:59
... non ho vista per ora! ..ora provo a seguire il tuo consiglio. grazie per adesso!


di niente figurati;)

kaiko
18-05-2008, 20:37
kaiko la schermata blu si riferisce ad una incompatibilità con drive ottici tipo masterizzatori sata,lo ha fatto anche a me con la p5n-d era allergica al masterizzatore sata samsung,ho risolto portando indietro la scheda madre,e mai più chipset nvidia

.. addirittura..!! il mio è un SATA LG. Ripoverò a rimettere il mast DVD EIDE che avevo. Grazie.
C'è un'ordine preciso da seguire per fare meno errori possibili, nell'installare i vari driver??
io faccio così di solito:
- WIN
- Driver scheda madre (se installo il cd allegato paripari, poi posso aggiornare le vari componenti con versioni piu' aggiornate?)
- Driver scheda video
- Driver scheda PCI wireless
..e poi tutto il resto.

AGGIORNAMENTO:
Ho tolto 2 GB di RAM
Ho reinstallato XP
Ho installato i driver AUDIO della ASUS;
..Volevo installare anche i driver del chipset
Ethernet Driver (v67.72) WHQL NON LO INST, ho disabilitato la porta ETHERNET
Network Management Tools (v67.67)
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.66) NON LO INST ho già installato il nuovo BIOS 0903
SataRAID Driver (v9.98) WHQL NON LO INST perchè per ora nn faccio RAID
SataIDE Driver (v9.98) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.99)
...ho cominciato con "SMBus Driver", ma adesso appena apre il desktop fa come prima: schermata BLU velocissima e rebootta!!! Porca tr...a
Visto che non faccio RAID e che uso una scheda DLINK wirless PCI per il network posso fare ameno di installare tutto e mettere solo i driver della scheda audio??

...che faccio? provo a togliere la seconda scheda video e reinstallare con una 9800 sola ed aggiungerla dopo?

kaiko
19-05-2008, 21:42
... aggiornamento:
Dopo aver disinstallato 2GB e cambiato DVD con un IDE Pioneer che avevo comunque acquistato da poco, Tutta l'installazione sembra essere andata bene :D :D :D .
Ora, considerando che aveva dato i problemi con solo 2GB ma con il DVD LG Sata, è chiaro che era quest'ultimo a creare conflitti. Ritenendo che è già un problema capitato ad altri (vedi sommersbi), magari è una info che si può mettere in prima pagina.
... Adesso col tempo cerco di fare un pò di settaggi fini da BIOS e di OC.
1) Approffito per chiedere subito una cosa, nel BIOS c'è un opzione che dovrebbe essere abilitata in presenza di schede NVIDIA, la devo abilitare o non cambia nulla?
2) C'è una guida o dei consigli particolari da seguire, opzioni da abilitare, che devo fare, perchè il manuale fa veramente pietà non spiega niente di piu' che le descrizioni già presenti nel BIOS.
3) Mi rimane un componente PCI non riconosciuto nella gestione HD, ma l'unica scheda PCI e la D-LINK DWLG520 che uso per collegarmi wireless alla rete di casa, ed è configurata ed installata! ... è qualche cosa della MB o potrebbe essere la scheda video, che non ha i driver per esempio di qualche opzione WDM VIVO non ho idea...
Grazie per gli aiuti a fastmenu e sommersbi attendo da voi e da altri utili suggerimenti.:p .. spero di aver risolto il problema iniziale e che non sia un caso che funzioni ....:stordita:

nicolux
20-05-2008, 05:56
salve, spero che qualcuno riasca a rispondermi.
Mi compaiono i seguenti messaggi:
in apertura, pur funzionando tutto, compare la scritta "no hard disk is detected" ;
nel bios invece " sly ready memory not detected" ....

kaiko
20-05-2008, 11:40
... non sono un esperto, anzi... , perchè l'ho appena comprata, ma la sto studiando per quello che posso. Che versione BIOS hai? Nel Bios c'è un'opzione per attiavre la memoria certificata SLI, se quella che hai non lo è, può darsi che ti dia quell'errore. Perl'HD non so ma se leggi i miei post sopra capirai che per un problema come un DVDSATA che non digerisce sono diventato matto.

blizzard001
20-05-2008, 16:13
Ciao raga, ripropongo il quesito
riguardo l'audio?
qualcuno ha trovato dei driver che tolgono gli effetti di disturbo (ronzio, suono attutito e vibrazione)?
oppure è un problema hardware (connettori etc)??

Simple84
20-05-2008, 16:25
io personalmente non ho sentito alcun tipo di disturbo nel suono.
Per il momento l'ho installato nel mio 2.1 (il 5.1 è in lavorazione) e devo dire che anche ad altissimi volumi, non ho mai entito un suono più limpido e chiaro.
Mi vien da pensare quindi che non sia un problema di tipo hardware. :confused:

fastmenu
20-05-2008, 22:05
raga qualcuno a fatto la vdroop mod?
stavo leggengo questo 3d sulle mod (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1565894&page=3) ma non essendoci la nostra volevo sapere se vale la guida,o la mod è diversa?

fastmenu
20-05-2008, 22:06
salve, spero che qualcuno riasca a rispondermi.
Mi compaiono i seguenti messaggi:
in apertura, pur funzionando tutto, compare la scritta "no hard disk is detected" ;
nel bios invece " sly ready memory not detected" ....


not hd dectec è evidente la dicitura,per lo sli rady memori se hai normali ddr2 è normale,solo le ocz se non erro supportano lo sli rady memory....

nicolux
21-05-2008, 07:25
not hd dectec è evidente la dicitura,per lo sli rady memori se hai normali ddr2 è normale,solo le ocz se non erro supportano lo sli rady memory....

le ram sono ocz pc28000 platinum 2x2gb.. in ogni caso le ho settate manualmente;
not hard disk detected me lo da sempre ma poi i dischi sono letti regolarmente e non capisco perchè mi dia il messaggio

nicolux
21-05-2008, 07:45
... non sono un esperto, anzi... , perchè l'ho appena comprata, ma la sto studiando per quello che posso. Che versione BIOS hai? Nel Bios c'è un'opzione per attiavre la memoria certificata SLI, se quella che hai non lo è, può darsi che ti dia quell'errore. Perl'HD non so ma se leggi i miei post sopra capirai che per un problema come un DVDSATA che non digerisce sono diventato matto.

ho visto i tuoi post anche a me dava errore NVGTS ..era un caviar wd che altrove funzione perfettamente..

Gouki-R
21-05-2008, 21:27
ma è possibile che con vista 64 sta mobo va mooolto meglio ?! :wtf:
ora il sistema è stabile e non mi crasha più, l'audio non mi fa più i fruscii strani e la vga va benissimo ! :confused:
bah.. cmq mo so contento :)

ps: ma lo sli memory a che serve ? :D

Redpippo
21-05-2008, 23:09
Salve ragazzi, finalmente ho questa scheda con un Q6600, 2x2gb di ram 800 e 2 8800GTS 640.
La partenza sembrerebbe buona sto (sembra x adesso) stabile a 3.6 gh.
Cmq vedrò nei prossimi giorni se realmente è stabile.
Un problemino mi è capitato, fatto da un amico, portato a casa all'avvio carica il sistema sento la musica e si spenge il monitor, all'inizio non capivo poi.... erano i driver video, tolti e rimessi risolto.:)

billocm
22-05-2008, 19:08
raga nn ce la posso fare ... la mia stramaledetta Striker extreme si blocca dopo avere letto la ram...e nn entra + nel bios...(ho provato di tutto) mi sono rotto e ho deviso di ordinare sta mb vi chiedo un aiuto .... nn trovo + gli appunti che a suo tempo avevo fatto per configurare la ddr ... quindi un aiutino^^
core 2 a 3g
corsair 2 banchi da : cm2x 1024-8500c5 ..... (1066mhz)

FSB MEMORY CLOCK MODE =linked
FSB MEMORY RATIO =Auto o 1
FSB (QDR),MHZ : 1066.7
X MEM (DDR) = linked

va bene così ? devo settare altro di particolare? ( i timming li so mettere^^ )

txxx 1000000

W4r3X
22-05-2008, 19:34
possibile che con il dissy boxed vado meglio di un thermaltake v1 ??? lo montato in qualsiasi direzione (con artic silver 5) ma purtroppo ho avuto sempre brutti risultati e come se prende aria calda dai dissy della mamma.... qualcuno lo ha ? sa dirmi qualcosa al riguardo ? grazie :(

fastmenu
22-05-2008, 19:40
possibile che con il dissy boxed vado meglio di un thermaltake v1 ??? lo montato in qualsiasi direzione (con artic silver 5) ma purtroppo ho avuto sempre brutti risultati e come se prende aria calda dai dissy della mamma.... qualcuno lo ha ? sa dirmi qualcosa al riguardo ? grazie :(


dipende,se lo rivolgi verso la vga,aspira tutta l aria calda delle stessa,e se come la mia 8800 non è poco....sicuramente non hai i flussi d'aria corretti..

sariddu
23-05-2008, 11:49
dato che i link che avete messo non funzionano più, qualche anima pia potrebbe passarmi un link o il file tramite email all'indirizzo sariddu.salemix@hotmail.it (parlo del bios 0903 che dal sito asus sembra sparito e il link di qui non funziona più). Grazie a chi mi aiuterà:)

sariddu
23-05-2008, 13:54
ragazzi, è abbastanza urgente perchè devo riconsegnare il pc al cliente, per favore un'anima pia mi segnali un link o me lo invivia emai questo bios.:(

nicolux
23-05-2008, 13:54
dato che i link che avete messo non funzionano più, qualche anima pia potrebbe passarmi un link o il file tramite email all'indirizzo sariddu.salemix@hotmail.it (parlo del bios 0903 che dal sito asus sembra sparito e il link di qui non funziona più). Grazie a chi mi aiuterà:)

ti ho inviato il bios che oltretutto mi ha risolto il probl dei video che freezavano.

W4r3X
23-05-2008, 14:00
io ho messo il 1001 e ho lo stesso overclock del 903... e nei giochi lo sli va benissimo....... sembra anche andar meglio la ram... :rolleyes: cmq il v1 non si puo montare su questa scheda xche prende aria bollente dal dissipatore centrale della mamma..... :rolleyes:

sariddu
23-05-2008, 14:02
ti ho inviato il bios che oltretutto mi ha risolto il probl dei video che freezavano.

Grazie mille davvero, sei stato gentilissimoe utilissimo, ora finisco di fare l'overclock e se regge i 3.6 ghz con un q6600 step G0 me la compro pure per il pc in ufficio. Grazie ancora.

PS: ma perchè la asus ha fatto sparire il bios 0903?

Redpippo
23-05-2008, 18:50
Io la scheda l'ho trovata con il bios 1001, e con le indicazioni che si trovano qui nel topic non è stato difficile trovare i settaggi giusti, poi del resto è sempre questione di :ciapet: .
Cmq è poco che ho questa scheda e ancora devo vedere un po di rifiniture, ma x adesso sono contento. :D

TheInvisible
23-05-2008, 20:52
Ciao,
volevo solamente sapere che con la configuazione in firma posso utilizzare questa mobo perchè mi sta arrivando per la seconda volta una XFX 780i, ma ho deciso di toglierla.

Fatemi sapere

Grazie 1000 per un tuo eventuale aiuto

CONDOR89
24-05-2008, 08:04
salve a tutti...

visto che la mia striker è morta volevo cambiarla con la P5N-T Deluxe...

volevo chiedere a voi se con la mia configurzione in firma potrebbe andare bene... ho letto che causa problemi con lettori DVD Sata... io ho un Samsung Sata... devo preoccuparmi?

joyfel
24-05-2008, 09:36
salve a tutti...

visto che la mia striker è morta volevo cambiarla con la P5N-T Deluxe...

volevo chiedere a voi se con la mia configurzione in firma potrebbe andare bene... ho letto che causa problemi con lettori DVD Sata... io ho un Samsung Sata... devo preoccuparmi?

La configurazione dovrebbe andare bene. Io ho un masterizzatore Plextor e lettore Asus entrambi sata e non ho avuto problemi con il bios 0903.
Ciauz

W4r3X
24-05-2008, 15:04
Non So Il Perche Ma La Scheda Madre Non Mi Regge I 3600Mhz... Nemmeno Con 1.5V.... Ce Qualcosa Da Toccare ? GRAZIE! :D

joyfel
24-05-2008, 15:36
Non So Il Perche Ma La Scheda Madre Non Mi Regge I 3600Mhz... Nemmeno Con 1.5V.... Ce Qualcosa Da Toccare ? GRAZIE! :D

1,5 v di vcore? Mi sembra eccessivo. Devi aumentare il voltaggio del north e southbridge.

TheInvisible
24-05-2008, 17:17
Ciao,
volevo solamente sapere che con la configuazione in firma posso utilizzare questa mobo perchè mi sta arrivando per la seconda volta una XFX 780i, ma ho deciso di toglierla.

Fatemi sapere

Grazie 1000 per un tuo eventuale aiuto

Sapreste aiutarmi?

Grazie 1000

joyfel
24-05-2008, 17:40
Sapreste aiutarmi?

Grazie 1000

Non vedo nessun problema di incompatibilità.

Redpippo
24-05-2008, 19:05
Non So Il Perche Ma La Scheda Madre Non Mi Regge I 3600Mhz... Nemmeno Con 1.5V.... Ce Qualcosa Da Toccare ? GRAZIE! :D

Una prova da fare magari è anche quella di rilassare le ram, potrebbero anche essere quelle a darti instabilità. Io ho delle corsair 800 settando da bios unlinked 1600 - 800 settando sia voltaggi che timing in auto, ad ottimizzare le ram sono sempre in tempo.

W4r3X
24-05-2008, 23:13
Una prova da fare magari è anche quella di rilassare le ram, potrebbero anche essere quelle a darti instabilità. Io ho delle corsair 800 settando da bios unlinked 1600 - 800 settando sia voltaggi che timing in auto, ad ottimizzare le ram sono sempre in tempo.

gia provato... siccome ho il multi a 8x... devo calare qualcosa ? penso non mi regga fsb... :confused:

Diobrando_21
24-05-2008, 23:51
scusate raga quante uscite posteriori per l'audio ha questa mobo?

Redpippo
25-05-2008, 01:05
gia provato... siccome ho il multi a 8x... devo calare qualcosa ? penso non mi regga fsb... :confused:

I miei setting sono semplici, 400x9 anke se sono 1:1 ho messo unlinked 1600 cpu 800 ram voltcore 1,45 che con il drop sono meno, cmq x adesso problemi nn ne ho.

Redpippo
25-05-2008, 01:08
scusate raga quante uscite posteriori per l'audio ha questa mobo?
Come si vede 7.1 + coassiale e ottica.
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/P5NT-Deluxe/09.jpg

kaiko
25-05-2008, 08:37
salve a tutti...

visto che la mia striker è morta volevo cambiarla con la P5N-T Deluxe...

volevo chiedere a voi se con la mia configurzione in firma potrebbe andare bene... ho letto che causa problemi con lettori DVD Sata... io ho un Samsung Sata... devo preoccuparmi?

.. io ne ho avuti ma era un LG. Ho dovuto camabiarlo con uno normale.
... a proposito di audio: Sto diventatno scemo per metterci un 5+1, se poi metto le cuffie...ciao devo ricominciare da capo tutto. Qualcuno ha un sitema intelligente per configurarle o una guida.

Diobrando_21
25-05-2008, 08:49
Come si vede 7.1 + coassiale e ottica.


quindi posso collegarci tranquillamente il mio vecchio desktop teather 5.1 creative, vero?

Redpippo
25-05-2008, 10:02
... a proposito di audio: Sto diventatno scemo per metterci un 5+1, se poi metto le cuffie...ciao devo ricominciare da capo tutto. Qualcuno ha un sitema intelligente per configurarle o una guida.
Hai provato con l'audioWizard di SoundMax?

quindi posso collegarci tranquillamente il mio vecchio desktop teather 5.1 creative, vero?
Personalmente ho un 2.1, ma in teoria non dovrebbero esserci problemi.

kaiko
25-05-2008, 10:50
Hai provato con l'audioWizard di SoundMax?


... si seguendo il wizard, ho dovuto smanettare eliminando delle funzioni... non mi ricordo neanche piu' quali perche non si sentivano le casse dietro.
Ma poi se voglio metere le cuffie (le inserisco nel verde), metto cuffie stereo nel wizard e mi dice che è sbagliato e mi fa vedere di meterle nel verde come ho fatto. ma non sento nulla. forse devo staccare anche il centrale/sub e le casse rear??? ma non mi sembra un sistema comodo. ogni volta che uno mette le cuffie deve perdere mezzora tra riconfigurare e cavi..... non c'è un'impostazione per cui se inserisco le cuffie mi si disabilitano il resto degli ingressi...:mbe:

Redpippo
25-05-2008, 11:04
... si seguendo il wizard, ho dovuto smanettare eliminando delle funzioni... non mi ricordo neanche piu' quali perche non si sentivano le casse dietro.
Ma poi se voglio metere le cuffie (le inserisco nel verde), metto cuffie stereo nel wizard e mi dice che è sbagliato e mi fa vedere di meterle nel verde come ho fatto. ma non sento nulla. forse devo staccare anche il centrale/sub e le casse rear??? ma non mi sembra un sistema comodo. ogni volta che uno mette le cuffie deve perdere mezzora tra riconfigurare e cavi..... non c'è un'impostazione per cui se inserisco le cuffie mi si disabilitano il resto degli ingressi...:mbe:
Le cuffie le metto nel jack del 2.1 delle casse e il microfono nel rosa, quindi si disabilità in automatico le casse e funzionano le cuffie ma ho un 2.1.

Alexis21
25-05-2008, 11:30
ciao a tutti!!
Ho letto abbastanza bene tutte le pagine del forum... una cosa però mi sfugge... Con le temperature del chipset come sian messi??

Sono alte o accettabili? Spero non hai livelli della striker

Rispondetemi grazie, perchè da questa risposta varrà molto il mio acquisto

Redpippo
25-05-2008, 11:53
ciao a tutti!!
Ho letto abbastanza bene tutte le pagine del forum... una cosa però mi sfugge... Con le temperature del chipset come sian messi??

Sono alte o accettabili? Spero non hai livelli della striker

Rispondetemi grazie, perchè da questa risposta varrà molto il mio acquisto
Ai suite il system mi da 38 a riposo e 42-44 sotto carico, cmq la pasta degli heatpipes l'ho fatta sostituire con una migliore.

kaiko
25-05-2008, 17:52
Le cuffie le metto nel jack del 2.1 delle casse e il microfono nel rosa, quindi si disabilità in automatico le casse e funzionano le cuffie ma ho un 2.1.

nno ho ingressi per le cuffie nel 5+1, purtroppo. :mc:

Diobrando_21
25-05-2008, 23:02
scusate ragazzi, com'è la qualità dell'audio che offre la scheda integrata nella mobo?

Può essere paragonata a quale delle schede audio dedicate?

Chantico
25-05-2008, 23:28
Salve a tutti,
sono nuovo dl forum e approfitterei della vostra "omniscenza" per chiedervi se avete mai sentito di qualcuno che ha avuto problemi di compatibilità della P5N-T Deluxe con un procio Q9450. E se eventualmente sono stati risolti con qualche versione di BIOS (0802?).
Il processore è l'ultimo elemento di un "accrocchio" così composto, e non vorrei avere brutte sorprese una volta acquistato:

Case: Themaltake Soprano RS 101
Mobo: Asus P5N-T Deluxe 780i Sli-3
CPU: Quad Core Q9450
VGA: 2x POV GeForce Nvidia 8800 GT 1gb DDR3 (oppure ASUS en9600 GT 1gb :confused: )
Ali: LC Power Arkangel 850w con 18A su 4 linee da +12V
RAM: 4gb (4x Trascend Jetram 800 1gb)

Consigli e raccomandazioni sono ben accette. Grazie

Redpippo
26-05-2008, 00:10
Salve a tutti,
sono nuovo dl forum e approfitterei della vostra "omniscenza" per chiedervi se avete mai sentito di qualcuno che ha avuto problemi di compatibilità della P5N-T Deluxe con un procio Q9450. E se eventualmente sono stati risolti con qualche versione di BIOS (0802?).

Guardando sul sito asus della scheda dice che il Q9450 rev.C1 è sul bios 1001, mentre x il Q9450 rev.C0 c'è dal bios 502, io non so dirti altro.

Chantico
26-05-2008, 06:01
Guardando sul sito asus della scheda dice che il Q9450 rev.C1 è sul bios 1001, mentre x il Q9450 rev.C0 c'è dal bios 502, io non so dirti altro.

Grazie mille. Davvero utilissima la pagina di compatibilità sul sito della ASUS (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-T%20Deluxe), ma ecco che viene fuori la mia ignoranza in materia: che cos'è dal punto di vista tecnico questo "rev.C0 e rev.C1"?
E poi, cosa s'intende per "since PCB"? :muro:

Redpippo
26-05-2008, 12:19
Che cos'è dal punto di vista tecnico questo "rev.C0 e rev.C1"?


Sono gli step dei processori, negli ultimi step in genere risolvono i problemi che ci sono nelle varie versioni dei processori, ad es. il Q6600 è uscito con rev.B3 poi con rev.G0. Se vuoi approfondire fai una ricerca in rete.

Diobrando_21
26-05-2008, 14:01
ragazzi scusate...domandina semplice semplice...

com'è la qualità dell'audio che offre la scheda integrata nella mobo?

Può essere paragonata a una scheda audio di quale fascia?

CONDOR89
26-05-2008, 14:02
ragazzi scusate...domandina semplice semplice...

com'è la qualità dell'audio che offre la scheda integrata nella mobo?

Può essere paragonata a una scheda audio di quale fascia?

imho di fascia media...

Diobrando_21
26-05-2008, 14:06
quindi è accettabile come qualità, no?

E cmq è ovvio che in qualsiasi momento posso utilizzare anche un'altra scheda audio vero?

CONDOR89
26-05-2008, 14:21
quindi è accettabile come qualità, no?

E cmq è ovvio che in qualsiasi momento posso utilizzare anche un'altra scheda audio vero?

naturalmente... ;)

kaiko
27-05-2008, 09:55
Comincio a pensare di avere l'unica mobo culata di questa serie....troppi problemi rilevati dagli altri utenti e non trovati da me....sarà meglio che me la tenga stretta....hahahahhahaha:Prrr: :D ;)

...ho quasi la tua config., ma da pochissimo (1settimana) ed a parte il DVD SATA che mi creava conflitti, mi sembra andare tutto bene. Avevo preso 4 GB 1066 OCZ ma ne o montati solo 2 perchè ho winXP32bit. Ho visto che tu ne hai montati 4GB, hai per caso una versione 64bit oppure ne vedi solo 3gb? ..premetto che non ho mai smanettato più di tanto con OC e BIOS (che ho flashato con la versione 0903), ma le mie RAM le vede a 800MHZ, come mai??? Grazie in anticipo se vorrai darmi una mano a far lavorare al meglio questa MOBO.

PS: mi sto leggendo decine e decine di pagine al giorno sull'OC del Procio e delle schede video in SLI, qualcosa capisco ma con mille opinioni diverse si fa un pò fatica a capirci qualcosa..... Ora sto studiando Rivatuner...:stordita:

djdavid
28-05-2008, 13:46
edit:
risolto!

kalel-1993
28-05-2008, 22:45
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Volevo un aiutino per la mia configurazione in quanto ho appena ordinato una P5N-T Deluxe essendomi sbarazzato della Striker Extreme (dannato CPU INIT...). Solo che leggendo qua e là nel forum mi sono un po' spaventato per chi diceva che q6600 e p5n-t non vanno d'accordo... infatti io ho acquistato questa scheda proprio per avere più stabilità di overclock e niente CPU INIT, ma ho letto in giro che addirittura a qualcuno il bios è andato in freeze e ha dovuto fare clear CMOS... Come mi devo comportare quando mi arriva la scheda? Posso avviare il sistema con un quad core oppure mi si bloccherà il bios? E, volendo raggiungere grosso modo i 3600Mhz di frequenza, che valori devo settare in linea di massima per frequenze e voltaggi considerando che sono ad aria con un Thermalthake IFX-14?

Ah dimenticavo, questa è la mia configurazione:

Case Thermaltake Kandalf
Alim. Cooler Master M1000
Asus P5N-T Deluxe
Q6600
RAM PC 5300 667 5-5-5-15 (In attesa di Corsair Dominator 8500 in RMA)
2*8800GTS 512Mb
HD 2*250GB 7200rpm RAID 0

Grazie anticipatamente per la risposta.

Redpippo
29-05-2008, 00:18
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Volevo un aiutino per la mia configurazione in quanto ho appena ordinato una P5N-T Deluxe essendomi sbarazzato della Striker Extreme (dannato CPU INIT...). Solo che leggendo qua e là nel forum mi sono un po' spaventato per chi diceva che q6600 e p5n-t non vanno d'accordo... infatti io ho acquistato questa scheda proprio per avere più stabilità di overclock e niente CPU INIT, ma ho letto in giro che addirittura a qualcuno il bios è andato in freeze e ha dovuto fare clear CMOS... Come mi devo comportare quando mi arriva la scheda? Posso avviare il sistema con un quad core oppure mi si bloccherà il bios? E, volendo raggiungere grosso modo i 3600Mhz di frequenza, che valori devo settare in linea di massima per frequenze e voltaggi considerando che sono ad aria con un Thermalthake IFX-14?

Ah dimenticavo, questa è la mia configurazione:

Case Thermaltake Kandalf
Alim. Cooler Master M1000
Asus P5N-T Deluxe
Q6600
RAM PC 5300 667 5-5-5-15 (In attesa di Corsair Dominator 8500 in RMA)
2*8800GTS 512Mb
HD 2*250GB 7200rpm RAID 0

Grazie anticipatamente per la risposta.

Io ho il Q6600 e va a meraviglia a 3.6 Ghz, quindi vai tranquillo, anche se la componente :ciapet: è sempre richiesta.....

kalel-1993
29-05-2008, 06:58
Ma, avendola ordinata preoprio ieri, che bios mi metteranno installato? E per l'overclock i voltaggi li devo settare tutti in automatico o cambiare qualcosina? (sempre per raggiungere i 3600, poi quando mi arriveranno le RAM 8500 cercherò di spingermi un po' oltre...). Inoltre è vero che non posso mettere il v1 perché il dissi della scheda mamma gli fornisce troppo calore? In tal caso se dovrò togliere il dissi di stock potrò mettere il kit di dissipatori thermalright per CPU, NB e SB?

Grazie in anticipo

M1ao
29-05-2008, 08:35
Ho fatto un danno... stavo "mettendo a posto" i programmi appena finito di installare l'OS ma ho avuto qualche problemino... ho deciso di formattare, tanto il pc era operativo da nemmeno un'ora, ma mentre fa la formattazione vera e propria si impalla... ho dovuto spegnere ma adesso non mi parte più nemmeno la schermata di accensione (quindi tanto meno entrare nel bios ecc ecc), le ventole girano al massimo come in avvio e non smettono più... qualche aiuto? Non ne ho voglia di mandarla in rma, ci è appena tornata (per altri motivi risolti appieno)... :cry:

Redpippo
29-05-2008, 12:09
Ma, avendola ordinata preoprio ieri, che bios mi metteranno installato? E per l'overclock i voltaggi li devo settare tutti in automatico o cambiare qualcosina? (sempre per raggiungere i 3600, poi quando mi arriveranno le RAM 8500 cercherò di spingermi un po' oltre...). Inoltre è vero che non posso mettere il v1 perché il dissi della scheda mamma gli fornisce troppo calore? In tal caso se dovrò togliere il dissi di stock potrò mettere il kit di dissipatori thermalright per CPU, NB e SB?

Grazie in anticipo
Se sfogli un po il topic dei post di settaggi di base x overclock li trovi.

Ho fatto un danno... stavo "mettendo a posto" i programmi appena finito di installare l'OS ma ho avuto qualche problemino... ho deciso di formattare, tanto il pc era operativo da nemmeno un'ora, ma mentre fa la formattazione vera e propria si impalla... ho dovuto spegnere ma adesso non mi parte più nemmeno la schermata di accensione (quindi tanto meno entrare nel bios ecc ecc), le ventole girano al massimo come in avvio e non smettono più... qualche aiuto? Non ne ho voglia di mandarla in rma, ci è appena tornata (per altri motivi risolti appieno)... :cry:
Una prova da fare è il reset del bios a default con i Jumper.

<RAZOR>
29-05-2008, 13:18
Salve ragazzi sarei interessato all'acquisto di questa scheda madre...I problemi riguardanti la stabilità e l'overclock sono stati superati?Qualcuno che ha comprato da poco la scheda potrebbe farmi sapere come si trova?E come si comporta la scheda video?

M1ao
29-05-2008, 18:17
Una prova da fare è il reset del bios a default con i Jumper.

Fatto, nulla da fare, è un bel problema...

fastmenu
30-05-2008, 14:47
successo due volte anche a me,la prima oltre il reset ho tolto la batteria per qualche ora ed è tornato a funzionare tutto,la seconda volta l ho manadata in rma...

fastmenu
30-05-2008, 14:57
Salve ragazzi sarei interessato all'acquisto di questa scheda madre...I problemi riguardanti la stabilità e l'overclock sono stati superati?Qualcuno che ha comprato da poco la scheda potrebbe farmi sapere come si trova?E come si comporta la scheda video?



dipende da che scheda video,io con una 8800gt mi trovo bene,,,

kalel-1993
30-05-2008, 20:34
Qualcuno sa se su questa scheda si possono mettere tutti i componenti del raffreddamento ad aria thermalright per cpu nb e sb? (IFX-14, HR-05 ecc.)

W4r3X
30-05-2008, 21:19
Qualcuno sa se su questa scheda si possono mettere tutti i componenti del raffreddamento ad aria thermalright per cpu nb e sb? (IFX-14, HR-05 ecc.)

Sarei Interessato Anche Io A Sapere Se E' Possibile... :)

fastmenu
30-05-2008, 22:19
ecco,oggi non va piu la lan,che palle.......:muro:

Redpippo
31-05-2008, 00:12
Qualcuno sa se su questa scheda si possono mettere tutti i componenti del raffreddamento ad aria thermalright per cpu nb e sb? (IFX-14, HR-05 ecc.)
Riguardo al IFX-14 guarda questo link http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/ifx-14-mcl.htm ...:)

fastmenu
31-05-2008, 18:14
sarei interessato anchio a raffreddare questi 3 chip malefici,per tutti e 3 cosa potrei usare?avrei 3wb ma poi per i tubi mi deiventa un casino....

M1ao
31-05-2008, 19:48
successo due volte anche a me,la prima oltre il reset ho tolto la batteria per qualche ora ed è tornato a funzionare tutto,la seconda volta l ho manadata in rma...

Niente da fare, l'ho lasciata lì per un giorno e mezzo, ho staccato tutti i cavi e riattaccati, fatto il reset del cmos e nulla da fare... torna in rma... che sfiga però... :cry:

blizzard001
01-06-2008, 15:23
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno avesse provato l'nVidia Sistem Utility
e che risultati avesse ottenuto.

Redpippo
01-06-2008, 18:31
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno avesse provato l'nVidia Sistem Utility
e che risultati avesse ottenuto.
Quella utility s'integra con il pannello Nvidia, io ho solo provato modificando il clock e le ventole delle schede video, e li funziona bene, il resto vado di bios.

fastmenu
01-06-2008, 23:29
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno avesse provato l'nVidia Sistem Utility
e che risultati avesse ottenuto.

non serve a nulla........

W4r3X
02-06-2008, 01:52
io non riesco ad andare oltre i 3400mhz... pero non e il processore.... e colpa della mobo... non capisco cosa devo toccare.... :(

blizzard001
02-06-2008, 17:51
non serve a nulla........

in effetti stavo considerando proprio questo,
per quello che mi riguarda, mi fa modificare poco e temo che ,fra l'utility Asus , speed fan e questa dell'nVidia, sti programmi vadano in conflitto.

Rigirando la questione, secondo voi per tenere sott'occhio lo stato del pc per quello che riguarda temp,velocità tensioni e per modificare all'occorrenza la potenza del sistema tramite OC quale utility conviene usare??

kaiko
02-06-2008, 18:31
... ho il bios 0903,ho provato ad installare sia "Probe II" che "ASUS AI Suite".
- Il primo non si installa, e dice che non supporta questo BIOS. Ho provato sia la versione sul CD che scaricandola dal sito ASUS.
- Il secondo si installa, ma quando lo faccio partire mi da un errore il file aacenter.exe (o qualcosa del genere), rimane in esecuzione in task manager ma non parte. Provato sia versione del CD che scaricata da internet.

...Soluzioni?? ...esperienze analoghe???

... (volevo installarle per vedere se un componente PCI nella gestione HD si installa, perchè mi rimane come sconosciuto col triangolino giallo!! e non può essere altro che qualche cosa della MOBO)

Redpippo
02-06-2008, 20:09
io non riesco ad andare oltre i 3400mhz... pero non e il processore.... e colpa della mobo... non capisco cosa devo toccare.... :(
Io posso solo dirti cosa ho fatto io, nei voltaggi= voltcore 1.45 | corevtt 1.35 il resto auto.
sez. fsb & memoria = unlinked 1600 fsb - nel mio caso 800.
Poi disabilito i vari spectrum, ht x3 o x4 nn ricordo, e se rileggi il tread troverai altri suggerimenti.

Redpippo
02-06-2008, 20:27
... ho il bios 0903,ho provato ad installare sia "Probe II" che "ASUS AI Suite".
- Il primo non si installa, e dice che non supporta questo BIOS. Ho provato sia la versione sul CD che scaricandola dal sito ASUS.
- Il secondo si installa, ma quando lo faccio partire mi da un errore il file aacenter.exe (o qualcosa del genere), rimane in esecuzione in task manager ma non parte. Provato sia versione del CD che scaricata da internet.

...Soluzioni?? ...esperienze analoghe???


Sia Probe II che AI suite con bios 1001 funzionano perfettamente.

Aggiungo: uso solo x consultare voltaggi e temperature. Le modifiche dei parametri le faccio da bios.

kalel-1993
02-06-2008, 20:43
nessuno mi sa rispondere riguardo alla compatibilità del thermalright hr-05 sli su questa mobo?

W4r3X
02-06-2008, 23:40
Io posso solo dirti cosa ho fatto io, nei voltaggi= voltcore 1.45 | corevtt 1.35 il resto auto.
sez. fsb & memoria = unlinked 1600 fsb - nel mio caso 800.
Poi disabilito i vari spectrum, ht x3 o x4 nn ricordo, e se rileggi il tread troverai altri suggerimenti.

fatto ma non vuole proprio saperne... cosè ht x3 o x4 ???

kaiko
03-06-2008, 11:02
Sia Probe II che AI suite con bios 1001 funzionano perfettamente.

Aggiungo: uso solo x consultare voltaggi e temperature. Le modifiche dei parametri le faccio da bios.

...grazie. Avevo letto che il BIOS migliore era ancora lo 0903. Quindi non hai problemi con il 1001? ... un'altra cosa non riesco a fare andare le mie RAM a 1066Mhz. Ho provato a cambiare un pò di parametri nel BIOS ma CPU-Z mi da sempre velocità 800MHZ. Non è che puoi dirmi quali parametri hai cambiato?

Redpippo
03-06-2008, 12:55
...grazie. Avevo letto che il BIOS migliore era ancora lo 0903. Quindi non hai problemi con il 1001? ... un'altra cosa non riesco a fare andare le mie RAM a 1066Mhz. Ho provato a cambiare un pò di parametri nel BIOS ma CPU-Z mi da sempre velocità 800MHZ. Non è che puoi dirmi quali parametri hai cambiato?
Come dicevo a poco sopra nella sezione Fsb & Memoria del bios metto Unlinked http://www.legionhardware.com/pic.php?image=/Pics/ASUS_P5N-T_Deluxe/BIOS_04.jpg
poi sotto regolo il Fsb a 1600 e le ram nel mio caso a 800. http://www.legionhardware.com/pic.php?image=/Pics/ASUS_P5N-T_Deluxe/BIOS_05.jpg

kaiko
03-06-2008, 15:00
...grazie, a casa mi ci metto subito col zuccone di legno che ho...:D

=Linux=
04-06-2008, 14:37
Salve a tutti raga.
Mi iscrivo anche io in questa discussione visto che la prossima scheda madre sara proprio questa!Pero volevo chiedervi una cosa , che ram consigliate di usare? con un e8400 la mia scelta è ricaduta su 3 kit da 4 gb che sono rispettivamente :

* OCZ Reaper DDR2 1066MHz 4GB Edtion
* CORSAIR DDR2 8500(1066Mhz)Dominator4GB(2Gbx2)
* G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ

o me ne consigliate altre?

W4r3X
04-06-2008, 21:49
Salve a tutti raga.
Mi iscrivo anche io in questa discussione visto che la prossima scheda madre sara proprio questa!Pero volevo chiedervi una cosa , che ram consigliate di usare? con un e8400 la mia scelta è ricaduta su 3 kit da 4 gb che sono rispettivamente :

* OCZ Reaper DDR2 1066MHz 4GB Edtion
* CORSAIR DDR2 8500(1066Mhz)Dominator4GB(2Gbx2)
* G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ

o me ne consigliate altre?

Ho Sentito Parlar Bene Delle CORSAIR Dominator... Erano Quelle Che Volevo Prender Anche Io... Pero Non So Dirti Di Preciso Come Vanno Con Questa MOBO.. Io Mi Ritengo Fortunato Con Le Mie TEAM GROUP xTreem Dark 8500 2x1GB Che Vanno A 1120Mhz 4-4-4-10 2T 2.29V :D

blizzard001
04-06-2008, 22:29
Scusate ragazzi
ho un problema con le ventole.
Nel mio case, un CoolerMaster Cosmos , ho a disposizione 4 ventole.
Adesso 2 di queste piu quella del procio sono collegate direttamente sulla Mobo, tuttavia le 2 del case (che sono quelle superiori) non le riesco a controllare nè dall'utility Asus ne da SpeedFun, sebbene da queste riesca a controllare ed impostare la velocità di quella del procio.

Qualcuno saprebbe indicarmi come potrei risolvere il problema e quindi controllare la velocità delle ventole del case (che ripeto, sono state collegate alle prese presenti sulla MoBo) poiche il case che è perfetto ha solo il problema che la coibentazione acustica la si paga in termini di temp, ed essendo estate qua si rischiano temp un po troppo altine^^


Grazie a tutti

=Linux=
05-06-2008, 11:16
Ho Sentito Parlar Bene Delle CORSAIR Dominator... Erano Quelle Che Volevo Prender Anche Io... Pero Non So Dirti Di Preciso Come Vanno Con Questa MOBO.. Io Mi Ritengo Fortunato Con Le Mie TEAM GROUP xTreem Dark 8500 2x1GB Che Vanno A 1120Mhz 4-4-4-10 2T 2.29V :D

ma le team group te le sei OC te? e poi la mobo non regge fino a 1066?

W4r3X
05-06-2008, 13:43
ma le team group te le sei OC te? e poi la mobo non regge fino a 1066?

Si Le Ho Occate Io.... 1120Mhz 4-4-4-10 2T 2.29V (Altri Timing Su AUTO)

8 Ore Di MEMTeST
4 Ore Di GoldMemory
32H Di Prime BLEND

TT OK! :D

=Linux=
05-06-2008, 14:30
Si Le Ho Occate Io.... 1120Mhz 4-4-4-10 2T 2.29V (Altri Timing Su AUTO)

8 Ore Di MEMTeST
4 Ore Di GoldMemory
32H Di Prime BLEND

TT OK! :D

alt pero te hai il bios modificato perforza... io invece vorrei sapere se quelle da me elencate ne valgono pure in OC (con il bios originale), tipo le G.Skill penso vadano ma non so le altre OCZ e le Corsair.

W4r3X
05-06-2008, 19:42
alt pero te hai il bios modificato perforza... io invece vorrei sapere se quelle da me elencate ne valgono pure in OC (con il bios originale), tipo le G.Skill penso vadano ma non so le altre OCZ e le Corsair.

No Niente BIOS Modificato.... 903.... Invece Del 1001 Che è Un Disastro In OC... :)

Redpippo
05-06-2008, 20:21
No Niente BIOS Modificato.... 903.... Invece Del 1001 Che è Un Disastro In OC... :)
Puo anche darsi che sia un disastro, ma io con il 1001 sono con il Q6600@3.6Ghz ad aria, quindi ne deduco la componente :ciapet: è sempre richiesta...:)

blizzard001
05-06-2008, 22:08
Scusate ragazzi
ho un problema con le ventole.
Nel mio case, un CoolerMaster Cosmos , ho a disposizione 4 ventole.
Adesso 2 di queste piu quella del procio sono collegate direttamente sulla Mobo, tuttavia le 2 del case (che sono quelle superiori) non le riesco a controllare nè dall'utility Asus ne da SpeedFun, sebbene da queste riesca a controllare ed impostare la velocità di quella del procio.

Qualcuno saprebbe indicarmi come potrei risolvere il problema e quindi controllare la velocità delle ventole del case (che ripeto, sono state collegate alle prese presenti sulla MoBo) poiche il case che è perfetto ha solo il problema che la coibentazione acustica la si paga in termini di temp, ed essendo estate qua si rischiano temp un po troppo altine^^


Grazie a tutti

riuppo nella speranza che possiate aiutarmi

sariddu
05-06-2008, 22:21
salve, spero che qualcuno riasca a rispondermi.
Mi compaiono i seguenti messaggi:
in apertura, pur funzionando tutto, compare la scritta "no hard disk is detected" ;
nel bios invece " sly ready memory not detected" ....

Ho il tuo stesso identico problema, no hard disk is detected....hai trovato la soluzione? io ho un seAgate bararcuda 500GB E pare che il prblema sia del controller raid marvell da quanto leggo in alto. Fammi sapere, ciao.

PS: mi si avvia normalmente però...boh

EDIT: risolto....è bastato andare nel bios e disattivare il controller marvell....ora va tutto bene, ma ho un problema di altra natura...l'audio all'avvio scoppiettia e poi si stabilizza e diventa limpidissimo subito dopo. Qualche soluzione? succede dopo che ho installato i driver hd

W4r3X
05-06-2008, 23:01
Puo anche darsi che sia un disastro, ma io con il 1001 sono con il Q6600@3.6Ghz ad aria, quindi ne deduco la componente :ciapet: è sempre richiesta...:)

Anche A Me Reggeva La CPU E Le RAM Con Il 1001... Il Problema è Che Ogni Tanto Il PC Crashava Quando Voleva (In OC).... QST Problema Con Il 903 Non Lo Ancora Avuto! :)

blizzard001
06-06-2008, 08:15
Ho il tuo stesso identico problema, no hard disk is detected....hai trovato la soluzione? io ho un seAgate bararcuda 500GB E pare che il prblema sia del controller raid marvell da quanto leggo in alto. Fammi sapere, ciao.

PS: mi si avvia normalmente però...boh

EDIT: risolto....è bastato andare nel bios e disattivare il controller marvell....ora va tutto bene, ma ho un problema di altra natura...l'audio all'avvio scoppiettia e poi si stabilizza e diventa limpidissimo subito dopo. Qualche soluzione? succede dopo che ho installato i driver hd

idem come te
stesso mess di errore relativi all'HD e stesso HD
non riesco a capire come risolvere i disturbi audio , ho provato a re installare i driver ma nulla.

Redpippo
06-06-2008, 18:15
idem come te
stesso mess di errore relativi all'HD e stesso HD
non riesco a capire come risolvere i disturbi audio , ho provato a re installare i driver ma nulla.
Che voltaggio hai messo al "sb" ??

blizzard001
06-06-2008, 19:43
Che voltaggio hai messo al "sb" ??

nessuno è tutto in default al max la porto al 5% con l'utiliti asus quando gioco a AoC

ma ad ogni modo come posso vedere il voltaggio di default? da bios oppure attraverso qualche piccola utility ?

sariddu
06-06-2008, 22:18
idem come te
stesso mess di errore relativi all'HD e stesso HD
non riesco a capire come risolvere i disturbi audio , ho provato a re installare i driver ma nulla.

Allora, il problema dell'hard disk lo risolvi entrando nel bios e disabilitando sotto chipset mangaement (o qualcosa di simile) il controller Marvell.

L'audio, dopo vari liti l' ho risolto comprando una scheda audio a parte, una sound blaster audigy SE che va UNA MERAVIGLIA!

fastmenu
06-06-2008, 22:42
Allora, il problema dell'hard disk lo risolvi entrando nel bios e disabilitando sotto chipset mangaement (o qualcosa di simile) il controller Marvell.

L'audio, dopo vari liti l' ho risolto comprando una scheda audio a parte, una sound blaster audigy SE che va UNA MERAVIGLIA!



mi è sfuggito che hd usate,ma per quel che mi riguarda non ho riscontrato questo problema,io uso il bios 0903 che è il piu stabile in oc....

=Linux=
06-06-2008, 22:43
Allora, il problema dell'hard disk lo risolvi entrando nel bios e disabilitando sotto chipset mangaement (o qualcosa di simile) il controller Marvell.

L'audio, dopo vari liti l' ho risolto comprando una scheda audio a parte, una sound blaster audigy SE che va UNA MERAVIGLIA!

come quella mia la audigy 2 :D sono ottime vedrai

=Linux=
06-06-2008, 22:44
Ho Sentito Parlar Bene Delle CORSAIR Dominator... Erano Quelle Che Volevo Prender Anche Io... Pero Non So Dirti Di Preciso Come Vanno Con Questa MOBO.. Io Mi Ritengo Fortunato Con Le Mie TEAM GROUP xTreem Dark 8500 2x1GB Che Vanno A 1120Mhz 4-4-4-10 2T 2.29V :D

quindi anche con il kit da 4 gb (TXDD4096M1066HC5D) posso avere le stesse prestazioni che hai tu? altrimenti le g.skill (F2-8000CL5D-4GBPQ) pero penso siano meglio le team group...

sariddu
06-06-2008, 23:17
mi è sfuggito che hd usate,ma per quel che mi riguarda non ho riscontrato questo problema,io uso il bios 0903 che è il piu stabile in oc....

hard disk seagate barracuda 500 gb 32 mb di cache

TheInvisible
07-06-2008, 06:42
Ciao a tutti,
mi è arrivata questa scheda madre, ma non riesco a installare Vista64bit, infatti mi arriva quando c'è la barra di scorrimento ed ad un certo punto si blocca.
Ho provato anche con un solo banco da 2 giga di RAM
Invece riesco a installare XP32bit.
Sapreste darmi un aiuto e in caso affermativo la procedura da eseguire?
Grazie 1000
Ciao e Buon week-end

=Linux=
07-06-2008, 09:20
Ciao a tutti,
mi è arrivata questa scheda madre, ma non riesco a installare Vista64bit, infatti mi arriva quando c'è la barra di scorrimento ed ad un certo punto si blocca.
Ho provato anche con un solo banco da 2 giga di RAM
Invece riesco a installare XP32bit.
Sapreste darmi un aiuto e in caso affermativo la procedura da eseguire?
Grazie 1000
Ciao e Buon week-end

il mio consiglio è quello di installarti win xp 64 bit...

nicolux
07-06-2008, 11:10
Allora, il problema dell'hard disk lo risolvi entrando nel bios e disabilitando sotto chipset mangaement (o qualcosa di simile) il controller Marvell.

OK

TheInvisible
07-06-2008, 13:20
il mio consiglio è quello di installarti win xp 64 bit...

Ciao,
ho risolto;
Per coloro che hanno o avranno questo problema (speriamo di no):
Sono risucito ad installare Vista 64Bit, disabilitando il controller Mrvell da BIOS e inserendo il CD nell'unità ottica IDE e aggiornando il BIOS all'ultima versione.

Spero di aiutare qualcuno con queste indicazione

kalel-1993
07-06-2008, 21:01
Ragazzi aiuto sto in crisi. Ho appena assemblato il mio computer con la suddetta scheda madre cambiando però i dissipatori originali con quelli del kit thermalright. Ma ahimè non mi fa il bip di avvio. Non possono essere le ram perché ho provato diversi tipi alternando gli slot, neanche la scheda video perché ne ho provate due e tutt'e due sembrano funzionare perché le ventole girano. L'unica cosa che mi vien da pensare e che non ho provato a cambiare è il processore, un q6600, infatti ho sentito molte volte nel forum che con i quad questa scheda fa un pò cilecca. Ora nel caso in cui con un altro processore funzionasse come mi devo comportare per far andare bene il procio? Non so neanche che bios monta la scheda madre perché non ho potuto proprio avviarlo. Come si fa a vedere che bios c'è sopra? Vi prego aiutatemi sto proprio male!

Redpippo
08-06-2008, 00:57
Ragazzi aiuto sto in crisi. Ho appena assemblato il mio computer con la suddetta scheda madre cambiando però i dissipatori originali con quelli del kit thermalright. Ma ahimè non mi fa il bip di avvio. Non possono essere le ram perché ho provato diversi tipi alternando gli slot, neanche la scheda video perché ne ho provate due e tutt'e due sembrano funzionare perché le ventole girano. L'unica cosa che mi vien da pensare e che non ho provato a cambiare è il processore, un q6600, infatti ho sentito molte volte nel forum che con i quad questa scheda fa un pò cilecca. Ora nel caso in cui con un altro processore funzionasse come mi devo comportare per far andare bene il procio? Non so neanche che bios monta la scheda madre perché non ho potuto proprio avviarlo. Come si fa a vedere che bios c'è sopra? Vi prego aiutatemi sto proprio male!
Mi pare di capire che non hai provato la scheda prima di metterci le mani, cmq hai gia escluso le ram, x la cpu ce l'ho anch'io e nessun problema (almeno x me), la parte alimentazione hai verificato che l'ali sia a posto e che sia correttamente alimentata la scheda? Magari fai un reset del bios togliendo la batteria, x adesso non mi viene in mente altro.

kalel-1993
08-06-2008, 07:26
purtroppo ho già provato tutto, ma il reset cmos si fa soltanto spostando i piedini da 1-2 a 2-3?

Redpippo
08-06-2008, 11:48
purtroppo ho già provato tutto, ma il reset cmos si fa soltanto spostando i piedini da 1-2 a 2-3?

http://img59.imageshack.us/img59/7040/cleariw0.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=cleariw0.jpg)

TheInvisible
08-06-2008, 15:27
Ciao,
credo che questa sarà la centesima volta che ve lo chiedono, però se potete aiutarmi.:D

Vorrei fare un po di overclock, sapreste consigliarmi dei valore (non troppo esagerati!!!) per farlo?

I componenti li vedete in firma

Grazie 1000

Buona Domenica

Redpippo
08-06-2008, 18:59
Ciao,
credo che questa sarà la centesima volta che ve lo chiedono, però se potete aiutarmi.:D

Vorrei fare un po di overclock, sapreste consigliarmi dei valore (non troppo esagerati!!!) per farlo?

I componenti li vedete in firma

Grazie 1000

Buona Domenica
Prima cosa da fare è senz'altro armarti di pazienza e rileggerti tutto il topic, troverai un sacco informazioni.

Maephisto
09-06-2008, 08:07
Ragazzi aiuto sto in crisi. Ho appena assemblato il mio computer con la suddetta scheda madre cambiando però i dissipatori originali con quelli del kit thermalright. Ma ahimè non mi fa il bip di avvio. Non possono essere le ram perché ho provato diversi tipi alternando gli slot, neanche la scheda video perché ne ho provate due e tutt'e due sembrano funzionare perché le ventole girano. L'unica cosa che mi vien da pensare e che non ho provato a cambiare è il processore, un q6600, infatti ho sentito molte volte nel forum che con i quad questa scheda fa un pò cilecca. Ora nel caso in cui con un altro processore funzionasse come mi devo comportare per far andare bene il procio? Non so neanche che bios monta la scheda madre perché non ho potuto proprio avviarlo. Come si fa a vedere che bios c'è sopra? Vi prego aiutatemi sto proprio male!
Stesso identico problema... Q6600, Asus P5N-T Deluxe... insieme non vanno... ho provato il sistema SOLO con scheda madre e processore (senza RAM e Scheda Video)... non fa neanche il beep di avvio e non beepa neanche per dirmi che manca la memoria e la scheda video... non so veramente che pesci pigliare...

Solo la CPU quando è inserita ed avvio la scheda madre emette uno strano ronzio.

kalel tu hai attaccato l'alimentazione al posto giusto vero? Ricordati che ci sono due cavi separati da attaccare: se ne attacchi solo uno, la luce della scheda madre si accende, ma il sistema non parte proprio (ad esempio nel mio caso non sento il ronzio, quindi vuol dire che il procio non viene neanche avviato).

Domanda: ma tutti i BIOS di cui parlate sono originali? Perché io sul sito dell'asus, in relazione a quella scheda ne trovo solo due (il 1001 e il 0101): nessun riferimento allo 0702 e cose così. Perché ho sentito di qualcuno che ci ha montato un processore diverso, ha flashato il bios con uno più aggiornato che risolve i problemi di compatibilità e poi ci ha messo il Q6600. Solo che i suddetti bios che si trovano sul sito dell'asus a quanto dicono risolvono problemi di incompatibilità con la RAM.

kalel-1993
09-06-2008, 09:13
Ragazzi, qualcuno di voi potrebbe postarmi il link per il download del bios 0903 perché oggi dovrei flasharlo se va tutto bene? Grazie anticipatamente.

Redpippo
09-06-2008, 11:35
Ragazzi, qualcuno di voi potrebbe postarmi il link per il download del bios 0903 perché oggi dovrei flasharlo se va tutto bene? Grazie anticipatamente.

Questo link era a pagine 38. http://rapidshare.com/files/110286480/0903.zip.html

:D

Redpippo
09-06-2008, 19:41
Stesso identico problema... Q6600, Asus P5N-T Deluxe... insieme non vanno... ho provato il sistema SOLO con scheda madre e processore (senza RAM e Scheda Video)... non fa neanche il beep di avvio e non beepa neanche per dirmi che manca la memoria e la scheda video... non so veramente che pesci pigliare...

Solo la CPU quando è inserita ed avvio la scheda madre emette uno strano ronzio.

kalel tu hai attaccato l'alimentazione al posto giusto vero? Ricordati che ci sono due cavi separati da attaccare: se ne attacchi solo uno, la luce della scheda madre si accende, ma il sistema non parte proprio (ad esempio nel mio caso non sento il ronzio, quindi vuol dire che il procio non viene neanche avviato).

Domanda: ma tutti i BIOS di cui parlate sono originali? Perché io sul sito dell'asus, in relazione a quella scheda ne trovo solo due (il 1001 e il 0101): nessun riferimento allo 0702 e cose così. Perché ho sentito di qualcuno che ci ha montato un processore diverso, ha flashato il bios con uno più aggiornato che risolve i problemi di compatibilità e poi ci ha messo il Q6600. Solo che i suddetti bios che si trovano sul sito dell'asus a quanto dicono risolvono problemi di incompatibilità con la RAM.

Posso parlare x me, la scheda mi è arrivata con il bios 1001 e il Q6600 va bene senza nessun problema, riguardo hai bios sembra che i beta fatti siano stati tutti rimossi, il 903 ancora in giro x un utente che l'ha messo a disposizione.:)

TheInvisible
10-06-2008, 15:18
Devo fare un ringraziamento a Nicolu per avermi mandato tutti i settaggi per un overclock.......:mano: :mano: :mano:

Gouki-R
11-06-2008, 15:18
ma sta mobo qualche schermata blu ve la fa con il 0903 ogni tanto ? :wtf:

ps: dove posso vedere il significato dei numeri che mi saltano fuori durante la schermata blu ?? es: stop: 0x0000003b ..... :muro:

Jordo
11-06-2008, 17:20
Ciao a tutti, ho la suddetta MB, ma non capisco perchè le mie Corsair vanno a

533 mhz al posto di 1066....

Premetto so niubbo di Oc ed ho il bios quello originale mai toccato nulla, persino

mai entrato nel bios, solo che sta cosa me fa rosicà....

Ogni spiegaizione in merito è bene accetta

Grazie

Link : http://img387.imageshack.us/my.php?image=asdqb4.jpg

Gouki-R
11-06-2008, 17:26
Ciao a tutti, ho la suddetta MB, ma non capisco perchè le mie Corsair vanno a

533 mhz al posto di 1066....

Premetto so niubbo di Oc ed ho il bios quello originale mai toccato nulla, persino

mai entrato nel bios, solo che sta cosa me fa rosicà....

Ogni spiegaizione in merito è bene accetta

Grazie

533MHz x2 fa 1066 credo :asd:

Jordo
11-06-2008, 17:26
Ah io pensavo a banco.... lol so proprio niubbo....

Maephisto
11-06-2008, 19:24
Posso parlare x me, la scheda mi è arrivata con il bios 1001 e il Q6600 va bene senza nessun problema, riguardo hai bios sembra che i beta fatti siano stati tutti rimossi, il 903 ancora in giro x un utente che l'ha messo a disposizione.:)

Questo mi conforta... d'altronde ieri ho chiamato l'Asus che mi ha detto che a loro non risultano lamentele da parte degli utenti circa il Q6600 (a titolo contrario mi hanno citato la Striker, che non andava bene all'inizio e continuavano a ricevere decine di telefonate al giorno)

Nuzzo
13-06-2008, 08:42
Ordine arrivato proprio stamani da Deepoverclock:

Asus P5N-T Deluxe
Intel Core 2 Duo E8400
2x Twintech GeForce 9600 GT 512MB XT OC Edition
2X1GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator

Premesso che non ho piu' overcloccato un PC da quando avevo comprato un P2 233Mhz e occato a 300 ( :eek: )...

...e che ho letto tutte le millemila pagine di thread prendendo appunti e imparando un sacco di cose...

...ma qualcuno ha qualche consiglio "diretto" da darmi? :D

Grazie!

TheInvisible
15-06-2008, 08:51
Ciao a tutti,
ho notato che Everest non riconosce la mia scheda madre.
Infatti se vado su "scheda mdre" c'è scritto ID scheda madre sconosciuto nome scheds madre sconosciuto.
Sapreste aiutarmi?
Ciao e Buona Domenica

EDIT ho scaricato l'ultima versione ed ho risolto.

b85
18-06-2008, 20:19
ciao a tutti sno interessato al'acquisto di questa mobo.
volevo sapere come si comporta in overclock con un q6600.
a quanto arriva di bus?
supporta le nuove cpu con bus a 1600 mhz?

Redpippo
18-06-2008, 23:29
ciao a tutti sno interessato al'acquisto di questa mobo.
volevo sapere come si comporta in overclock con un q6600.
a quanto arriva di bus?
supporta le nuove cpu con bus a 1600 mhz?
Io con il Q6600 sono con bus a 1600mhz, sinceramente non mi sono spinto oltre,
messo 400x9 è andato e non ho fatto altro.

Redpippo
18-06-2008, 23:36
Qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-T%20Deluxe) trovi l'elenco dei processori supportati.

Gouki-R
19-06-2008, 17:10
ma sta mobo qualche schermata blu ve la fa con il 0903 ogni tanto ? :wtf:

ps: dove posso vedere il significato dei numeri che mi saltano fuori durante la schermata blu ?? es: stop: 0x0000003b ..... :muro:


sono una faina ! :D

vcore basso !! :doh: :fagiano:

Mikestore
20-06-2008, 17:33
ho un problema con questa mobo, la configurazione è:
e6850
2*2gb xms2
8800gts 320mb

quando mi parte un game, ho dei problemi con una dll di nvidia, ho provato sia con gli ultimi driver, nforce, sia ultimo bios asus e sia con i driver video nvida. Il problema sorge dopo un po di tempo che parte un game e mi caccia subito una schermata blu...

Redpippo
22-06-2008, 13:13
Con questo caldo abbasso un po l'overclock, riavvii improvvisi, meglio stare un po più bassi..... :asd:

Redpippo
22-06-2008, 22:33
Leggendo sul thread della stiker 2 formula, anche li un utente ha avuto problemi tipo i miei da lui imputati ai nuovi driver video e l'impostazione bios card grafic ex, infatti ci potrebbe stare visto le temperature della cpu nella norma, i riavvii erano solo giocando. Purtroppo non ho avuto modo di approfondire, manca sempre il tempo.

Redpippo
24-06-2008, 20:26
Non so se qualcuno legge, non posta più nessuno.
Cmq credo di aver trovato il problema dei riavvii durante il gioco, non era altro che un voltaggio e non della cpu, anche se devo provare un po più a fondo. :D

Redpippo
24-06-2008, 22:25
E' uscita una sorella della T Qui (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=610&l4=0&model=2225&modelmenu=1), chissa come sarà, ho notato che il colore dei condensatori è diverso.
http://www.asus.com/999%5Cimages%5Cproducts%5C2225%5C2225_m.jpg

Redpippo
25-06-2008, 19:31
Qui (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/) ho trovato un ftp asus dove si trovano tutti i bios usciti x la nostra scheda madre. :)

Maurizio XP
26-06-2008, 09:11
questa scheda madre supporta l'hybrid SLI?

nicolux
26-06-2008, 09:23
Qui (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/) ho trovato un ftp asus dove si trovano tutti i bios usciti x la nostra scheda madre. :)

molto utile;
ma il bios nuovo? c'è gente col probl freeze video che nn ne può più