View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-T Deluxe - nF 780i
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
Qui (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/) ho trovato un ftp asus dove si trovano tutti i bios usciti x la nostra scheda madre. :)
ottimo ! ;)
molto utile;
ma il bios nuovo? c'è gente col probl freeze video che nn ne può più
io sono uno di questi :asd:
ho mandato una mail all'asus italia che mi ha risposto con una mail automatica dove dice di controllare i voltaggi e l'ali, poi se il problema persiste devo mandare la mobo in rma ! :doh: :mad:
l'altro ieri ho mandato una seconda mail all'asus america ma ancora zero.. non si fanno sentire :ncomment:
oggi chiamo !!
ottimo ! ;)
l'altro ieri ho mandato una seconda mail all'asus america ma ancora zero.. non si fanno sentire :ncomment:
oggi chiamo !!
fammi sapere!
è l'unica scheda con chipset 780i che non ha ancora potuto contare su di 1 bios che risolve il problema..
sono ad 1 passo dal cambiarla
Redpippo
26-06-2008, 12:25
Nel Forum asus di questa scheda c'è un beta 1102, e nell'ftp ho visto un 12191, sembra che ci stiano lavorando.
Nel Forum asus di questa scheda c'è un beta 1102, e nell'ftp ho visto un 12191, sembra che ci stiano lavorando.
lo lascio testare a qualcuno più esperto perchè non risolve il problema
fammi sapere!
è l'unica scheda con chipset 780i che non ha ancora potuto contare su di 1 bios che risolve il problema..
sono ad 1 passo dal cambiarla
nicolux a sto punto ci conviene aspettare ancora un po... ho chiamato oggi e sono al corrente del problema dicono che a giorni mettono il fix (bios) on line ;)
amoredipipa
30-06-2008, 22:24
Salve a tutti
Per chi interessato Vi informo che la suddetta scheda è incopatibile con l'alimentatore della Thermaltake Toughpower 1200-watt
Il probblema comunque è da attribuire all'alimentatore perchè dalle prove che abbiamo potuto fare è il solo modello da 1200 wat (abbiamo provato il 1500 tutto ok)a creare un blocco (abiamo ripetuto il test con + schede asus p5nt deluxe e + alimentatori Toughpower 1200-watt e puntualmente si ripeteva il difetto) quando si prova a riaccendere il pc subito dopo averlo spento e lo fa solo con questa scheda.
La thermaltake è stata informata del probblema da un laboratorio autorizzato dove appunto abbiamo testato il tutto peccato solo che una casa cosi' importante ancora a distanza di un mese pur avendo accertato l'incompatibbiltà non ha ancora preso una posizione con chi si ritrova in questa situazione
il mio consiglio è se avete questa scheda e volente un alimentatore nuovo state lontano dal Thermaltake Toughpower 1200-watt
kalel-1993
02-07-2008, 15:19
Salve a tutti, è da molto tempo che non sto sul forum, comunque volevo aggiornarvi sul fatto che ho mandato la scheda in RMA, e ora sono in attesa di una sostituzione. In ogni caso, visto che ssi avvicina il periodo in cui dovrebbero rimandarmela, vorrei chiedere alcune informazioni generali per come dovrei comportarmi nonappena mi arrivasse. Per esempio, essendo possessore di un Q6600 e avendo letto dei problemi di incompatibilità che ha con questa scheda, come mi consigliate di iniziare per non causare freeze del bios o roba del genere? Quali settings devo usare per ottenere almeno i 3400-3600Mhz? (questa volta metto l'IFX-14 senza togliere i dissipatori di stock) Poi, è meglio tentare di overcloccare prima di installare windows o dopo?
Grazie in anticipo
kalel-1993
04-07-2008, 12:51
Ragazzi vi prego ho bisogno di aiuto!
Questa mattina mi è arrivata la scheda dall'assistenza. L'ho installata e tutto ok. Fatto il RAID 0, messo il sistema operativo, e tutto ok.
Ma quando sono andato nel bios nella sezione hardware monitor, tadà: CPU a 65°C!!!!! Eppure non riesco a spiegarmelo! Come dissipatore ho messo un IFX 14 senza smontare i dissipatori di stock della scheda madre, considerando che l'IFX è anche molto più potente del V1 che avevo prima (mai provato su questa scheda), non riesco a spiegarmi come mai con la striker extreme+V1 che avevo prima le temperature arrivavano massimo a 38°C!!!!!! Poi all'IFX ho messo anche una ventola aggiuntiva tra i due blocchi di dissipazione ottenendo in pratica la stessa composizione fisica del V1 ma senza risultati migliori!!!!!!! Sono riuscito precedentemente anche a fare un poco di overclock (da 2400 e 3
000) ed era stabile, ma con temperature che arrivavano addirittura a 70°C con il procio che aveva un carico di lavoro pari a 1%!!!!
Vi prego aiutatemi non so che altro fare!
kalel-1993
04-07-2008, 13:38
nicolux a sto punto ci conviene aspettare ancora un po... ho chiamato oggi e sono al corrente del problema dicono che a giorni mettono il fix (bios) on line ;)
ehi gokui mi rivolgo a te perché grossomodo hai la mia stessa configurazione, potresti darmi qualche consiglio per la temperatura cpu troppo alta? non so che fare!!!! Però ho notato una cosa, mentre con core temp o speedfan la temperatura che mi segna è di 60°, con pcprobe2 mi da 38°. Comunque, anche se fosse così sarebbe un po' troppo per un procio con settaggi standard, considerando che un mio amico con una configurazione simile alla mia, striker extreme, e ifx 14, aveva le temperature base a 20°!!!!!
ehi gokui mi rivolgo a te perché grossomodo hai la mia stessa configurazione, potresti darmi qualche consiglio per la temperatura cpu troppo alta? non so che fare!!!! Però ho notato una cosa, mentre con core temp o speedfan la temperatura che mi segna è di 60°, con pcprobe2 mi da 38°. Comunque, anche se fosse così sarebbe un po' troppo per un procio con settaggi standard, considerando che un mio amico con una configurazione simile alla mia, striker extreme, e ifx 14, aveva le temperature base a 20°!!!!!
ciao kalel, non so che dirti.. so solo che rispetto alla mobo che avevo prima (p5k-e) sta p5n-t scalda mooolto di piu .
io sto a 4050GHz e in idle c'ho un core a 38° e l'altro a 40° (a roma fa un caldo assurdo). orthos mi fa arrivare la temp dell'E8400 (monitorato con rivatuner) a 60°/62° e pcprobe2 mi segnala 70°/75° :sbav: (infatti ora abbasso un po l'o.c.) !!!
hai provato a mettere tutti i voltaggi in manuale ? io ho notato che in automatico sta mobo mette il vcore a 1.400, che secondo me è una cifra visto che la mia cpu @3600GHz è stabile con il vcore a 1.26875v :mbe:
cmq 70° gradi in idle sono troppi ! hai visto da cpu-z a quanto sta il vcore ??
fammi sapere che alle brutte ti scrivo il mio settaggio lo provi e vedi se va meglio ...
questo è tutto quello che posso fare... solo i guru ti possono dire qual'è il problema ;)
kalel-1993
04-07-2008, 15:54
ciao kalel, non so che dirti.. so solo che rispetto alla mobo che avevo prima (p5k-e) sta p5n-t scalda mooolto di piu .
io sto a 4050GHz e in idle c'ho un core a 38° e l'altro a 40° (a roma fa un caldo assurdo). orthos mi fa arrivare la temp dell'E8400 (monitorato con rivatuner) a 60°/62° e pcprobe2 mi segnala 70°/75° :sbav: (infatti ora abbasso un po l'o.c.) !!!
hai provato a mettere tutti i voltaggi in manuale ? io ho notato che in automatico sta mobo mette il vcore a 1.400, che secondo me è una cifra visto che la mia cpu @3600GHz è stabile con il vcore a 1.26875v :mbe:
cmq 70° gradi in idle sono troppi ! hai visto da cpu-z a quanto sta il vcore ??
fammi sapere che alle brutte ti scrivo il mio settaggio lo provi e vedi se va meglio ...
questo è tutto quello che posso fare... solo i guru ti possono dire qual'è il problema ;)
Attualmente Vcore 1.41 procio a 3.20Ghz
Se potessi darmi i tuoi settings te ne sarei molto grato.
Grazie anticipatamente.
Attualmente Vcore 1.41 procio a 3.20Ghz
Se potessi darmi i tuoi settings te ne sarei molto grato.
Grazie anticipatamente.
E8400@3600
vcore: 1.26875v (@4050: 1.4xxx)
cpu vtt: 1.30v
memory Voltage: 2.050v (poi dipende dalle tue ram)
NB br04: 1.20v
1.2 HT: 1.40v
NB: 1.50v
SB: 1.61v
gtlvref: 0.610v (cmq impostalo tra 0.59x/0.63x)
prova così ma non so quanto risolvi...
NB: se vedi che non parte alza un po il vcore ;)
kalel-1993
04-07-2008, 16:21
E8400@3600
vcore: 1.26875v (@4050: 1.4xxx)
cpu vtt: 1.30v
memory Voltage: 2.050v (poi dipende dalle tue ram)
NB br04: 1.20v
1.2 HT: 1.40v
NB: 1.50v
SB: 1.61v
gtlvref: 0.610v (cmq impostalo tra 0.59x/0.63x)
prova così ma non so quanto risolvi...
NB: se vedi che non parte alza un po il vcore ;)
Niente da fare, adesso sto a 3.0Ghz sui 50° e quello che di più mi preoccupa è che la temperatura della scheda madre in generale è di 45° quando con la striker rimaneva sempre sotto i 50!
masterman103
04-07-2008, 17:12
Salve a tutti, ho preso ieri la mia bella P5N -T deluxe su cui ho montato il q9450 e come scheda video una point of view 9800 gtx.
Il problema nasce quando nel bios della mobo vedo che la temperatura della cpu è circa 90° senza far niente versione del bios 1001.
Per finire in bellezza dopo aver installato il cipset e il service packs 2 non riesco più a contare le schermate blu.
La temperatura della cpu anche se da bios è così alta il processore non è così bollente.
Non riesco a capire cosa sta succedendo, se a qualcuno è successa la stessa cosa aiutatemi!!!!
Per finire in bellezza dopo aver installato il cipset e il service packs 2 non riesco più a contare le schermate blu.
La temperatura della cpu anche se da bios è così alta il processore non è così bollente.
Non riesco a capire cosa sta succedendo, se a qualcuno è successa la stessa cosa aiutatemi!!!!
io indagherei sull'origine delle schermate blu ( come prima cosa )
masterman103
04-07-2008, 17:43
io indagherei sull'origine delle schermate blu ( come prima cosa )
Le scheramte blu avvengono sistematicamente dopo che installi i driver del chipset e il service pack 2 di windows xp home.
Le scheramte blu avvengono sistematicamente dopo che installi i driver del chipset e il service pack 2 di windows xp home.
fai una prova.. installa xp con il service pack 2 poi installa i driver del chipset (scaricati gli ultimi driver dal sito nvidia !) :)
ma stai in o.c. ? perchè anche io avevo il problema delle schermate blu, poi ho scoperto che era colpa del vcore basso :doh:
la cosa strana è che reggeva 24h di prime e 6h di orthos ma dopo la chiusura di un gioco mi crashava in idle :stordita:
bha :wtf:
Niente da fare, adesso sto a 3.0Ghz sui 50° e quello che di più mi preoccupa è che la temperatura della scheda madre in generale è di 45° quando con la striker rimaneva sempre sotto i 50!
immaginavo.. :rolleyes:
ta temp della mia mobo è di 38° se non ricordo male :wtf:
ma che bios hai ?
kalel-1993
05-07-2008, 08:22
immaginavo.. :rolleyes:
ta temp della mia mobo è di 38° se non ricordo male :wtf:
ma che bios hai ?
1001
1001
metti il 0903 ! ;)
e poi scaricati realtemp ho sentito in giro che i sensori della mobo non sono molto affidabili :rolleyes:
poi sei sicuro che quando controlli la temp dal bios la cpu sta a 0.1% ? ieri ho controllato anche io e il bios mi segna 50° :wtf:
ma real temp e rivatuner mi segnalano 35-38 gradi in idle !
bho :confused:
maxx1973
06-07-2008, 11:56
Ciao, stavo facendo un po di confronto tra core temp e real temp...
il primo inidle mi da 44 45 39 44 come temperature dei core; il secondo 39 40 34 39....ci sono un po di differenze. Se qualcuno lo ha provato quale dovrebbe essere il più affidabile?
Ciao, stavo facendo un po di confronto tra core temp e real temp...
il primo inidle mi da 44 45 39 44 come temperature dei core; il secondo 39 40 34 39....ci sono un po di differenze. Se qualcuno lo ha provato quale dovrebbe essere il più affidabile?
pare real temp almeno con i nuovi proci a 45 nm :D
io monitorizzo tutto con rivatuner e mi trovo benissimo la temp è poco piu alta di real temp ;)
maxx1973
06-07-2008, 12:23
pare real temp almeno con i nuovi proci a 45 nm :D
io monitorizzo tutto con rivatuner e mi trovo benissimo la temp è poco piu alta di real temp ;)
Ok, io ho un "vecchio" Q6600....
Io rivatuner lo uso per settare le velicità delle ventole delle mi e2 8800 gts. Non lo conosco un gran che come programma. Si può utilizzare anche per monitorare il resto del sistema? Ti scoccia darmi qualche suggerimento per la configurazione?.
Il mio sistema è così: Q6600, P5N-T deluxe, 2 8800 gts 640, corsair xms 2 800mhz 4gb, hd Wd sata2, ho come dissi per il procio l'artic square di asus ed un sacco di ventole :) Le temp in idle stanno in genere sui 40 circa le sk video sui 55. Dopo 2 ore di fear sono arrivato intorno ai 50-52 gradi. Mi sembra buono, che ne dici? Non è okkato, ma prioverò anche questo tra un po ma prima volevo cambiare le ram con le ocz reaper a 1066.
Ciao ciao e grazie ancora.
Max
Ok, io ho un "vecchio" Q6600....
Io rivatuner lo uso per settare le velicità delle ventole delle mi e2 8800 gts. Non lo conosco un gran che come programma. Si può utilizzare anche per monitorare il resto del sistema? Ti scoccia darmi qualche suggerimento per la configurazione?.
Il mio sistema è così: Q6600, P5N-T deluxe, 2 8800 gts 640, corsair xms 2 800mhz 4gb, hd Wd sata2, ho come dissi per il procio l'artic square di asus ed un sacco di ventole :) Le temp in idle stanno in genere sui 40 circa le sk video sui 55. Dopo 2 ore di fear sono arrivato intorno ai 50-52 gradi. Mi sembra buono, che ne dici? Non è okkato, ma prioverò anche questo tra un po ma prima volevo cambiare le ram con le ocz reaper a 1066.
Ciao ciao e grazie ancora.
Max
rivatuner è uno spettacolo io ci monitorizzo tutto anche quando gioco :D
ti passo i link dove ti spiegano come fare...
monitorare hardware:
http://www.pctuner.net/forum/schede-video/86270-come-utilizzare-riva-tuner-per-monitorare-lhardware.html
ventole:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1655157
overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227
ciao ;)
maxx1973
06-07-2008, 13:01
rivatuner è uno spettacolo io ci monitorizzo tutto anche quando gioco :D
ti passo i link dove ti spiegano come fare...
monitorare hardware:
http://www.pctuner.net/forum/schede-video/86270-come-utilizzare-riva-tuner-per-monitorare-lhardware.html
ventole:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1655157
overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227
ciao ;)
Grazie...gentilissimo :)
A presto.
Max
Grazie...gentilissimo :)
A presto.
Max
e di che ;)
dimenticavo.. dopo l'installazione di rivatuner installa anche questo :
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1545
non so se funziona con i quad core cmq fai una prova :)
nb: quando stai al 4° punto "static server", mentre stai scegliendo il grafico da monitorare (da hardware monitoring), se clicchi con il tasto dx sul grafico da monitorare (es: temp cpu 0) e premi setup ti si apre una finestra "framerate monitoring data source setup”, se spunti queste 2 voci :
- "show (temp cpu 0) in tray icon tooltip"
- "show (temp cpu 0) in tray icon"
e poi clicchi su run server/ok, ti appare la temp della cpu 0 in basso a dx vicino all'orologio ! :D
sorry :ot:
Simple84
06-07-2008, 16:19
ciao a tutti... qualcuno sa consigliarmi un buon dissipatore da montare su questa scheda madre? io ho un Dualcore2 E8200 e con la scheda grafica ASUS EN8600GT Silent 512 mb DDR3, nel mio case c'è una fornace... qualcuno sa consigliarmi? purtroppo ho notato che con tutti gli heatpipe presenti sulla scheda è difficil trovare un buon dissipatore con le diemnsioni giuste.
Spero di ricevere qualche consigliio... :)
ciao ciao
kalel-1993
06-07-2008, 18:35
Ehi ciao a tutti. temporaneamente ho risolto i miei problemi di temperatura: a 3.20Ghz riesco a restare a 36°C procio e MB con il pnnello del case aperto e il condizionatore acceso! Comunque ho pensato di passare al raffreddamento a liquido per spingermi fino ai 3600Mhz o oltre, perché da quanto ho capito già la scheda madre in genere scalda un po' più della norma, poi con questo caldo e con l'overclock mi sa che si fonde tutto! Comunque volevo chiedere se qualcuno poteva darmi qualche consiglio per impostare tutti i vari settaggi per i 3600Mhz, visto che ho provato ma con i voltaggi in automatico il procio non mi sale più di 3370Mhz.
Grazie in anticipo.
kalel-1993
06-07-2008, 19:33
Ah, comunque volevo chiedere se qualcuno sapesse perché ogni tanto la scheda non boota al primo tentativo ma al secondo. Ieri, per esempio ho fatto parecchi riavvii del pc, e lo tenevo pure overcloccato, stamattina poi vado per accenderlo e non mi boota al primo tentativo ma al secondo, e dopo il logo iniziale asus mi esce scritto: boot failed, please press f1 to lolad default values and continue.
Qualcuno ha provato il bios 1104?
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080619155138796&board_id=1&model=P5N-T+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
Salve a tutti!
Allora da poco ho preso questa p5n-t ma ho avuto subito dei problemi all'avvio mi si blocca sul logo AI e non ce verso di schiodarlo, ho come processore un q6600 g0 , le ho provate tutte ma niente.....sareste cosi gentili da portemi spiegare cosa devo fare.
inoltre visto che uso il cokmputer per fare grafica se monto g.skill 8gb 2x2gb 2x2gb funziona!!??
C'era da immaginarselo......sul sito asus hanno tolto il bios 0903:muro:
dove vado a recuperarlo???:mc:
kalel-1993
14-07-2008, 16:33
Ragazzi mi dovete aiutare. Attualmente ho parzialmente risolto i miei problemi di temperatura ma ora se n'è presentato un altro ancora più grosso: il sistema non resta acceso più di qualche minuto, o va in freeze oppure crasha improvvisamente senza alcuna schermata particolare. Ora sto a 3.45Ghz col procio e i miei settings sono questi:
1530
1022
VCORE: 1.4750
CPU VTT: 1.35
NB BR04: 1.30
12V HT: 1.40
NB: 1.50
SB: AUTO
gtlv: 0.610
Vi prego aiutatemi non so che altro andare a cambiare!
fastmenu
14-07-2008, 17:25
Qualcuno ha provato il bios 1104?
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080619155138796&board_id=1&model=P5N-T+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
lo devo ancora provare,ora uso il 0903
C'era da immaginarselo......sul sito asus hanno tolto il bios 0903:muro:
dove vado a recuperarlo???:mc:
posta una mail che te lo invio io...
Redpippo
14-07-2008, 20:52
C'era da immaginarselo......sul sito asus hanno tolto il bios 0903:muro:
dove vado a recuperarlo???:mc:
Guarda Qui (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/)
Grazie mille davvero troppo gentili.......... entro fine settimana mi arriva la scheda ed entro pure io nel club :D
come processore ci piazzo sopra un E8500 come ram corsair dominator 4 giga 2 x 2 1066Mhz... vga 9800gx2 in attesa delle gtx 280 55nm
ci rivediamo presto... sicuramente avrò bisogno di consigli ;)
fastmenu
15-07-2008, 09:24
bios inviato a tutti,come da pm,chi ha provato 1104 può dirmi come rulla in oc?se staile o no?
TheInvisible
15-07-2008, 11:31
Ciao,
non riesco a scaricare sul sito di nVidia i driver nforce per la scheda madre.
Potreste darmi un link e consigliarmi quali sono i migliori?
Dimenticavo: come O.S. ho Vista 64bit Ultimate
Grazie 1000
Ciao e Buona giornata
rieccomi.....
arrivata la scheda..... montato il tutto ..... come procio ho messo un E8500....
ho scaricato core temp e in idle con la cpu a 2.0GHz Vc 1.056 mi segna
core 0 34°
core 1 43°
e sono sotto liquido :muro:
se tocco i tubi sono freddi gelati :mad:
ho rismontato e rimontato il tutto ma nulla
ho beccato una scheda madre difettata???
mi sembrano altissimi quei valori
che mi dite????
per ora rimando il discorso overclock:doh:
Redpippo
19-07-2008, 13:56
rieccomi.....
arrivata la scheda..... montato il tutto ..... come procio ho messo un E8500....
ho scaricato core temp e in idle con la cpu a 2.0GHz Vc 1.056 mi segna
core 0 34°
core 1 43°
e sono sotto liquido :muro:
se tocco i tubi sono freddi gelati :mad:
ho rismontato e rimontato il tutto ma nulla
ho beccato una scheda madre difettata???
mi sembrano altissimi quei valori
che mi dite????
per ora rimando il discorso overclock:doh:
Se vai nel bios, che temperatura indica?
Cmq secondo me questi programmini non sono tanto attendibili, la più vicina alla realta credo sia quella indicata nel bios.
Se vai nel bios, che temperatura indica?
Cmq secondo me questi programmini non sono tanto attendibili, la più vicina alla realta credo sia quella indicata nel bios.
se vado nel bios mi indica gli stessi valori :mc:
gironzolando in rete ho trovato questo
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179044
da quello che ho letto è il più attendibile ora stò a 27 e 36
dunque ho migliorato parecchio la situazione :D
mi stò dilettando con l'overclock
come valori ho messo:
VC 1.26875 (1.168 in cpu-z)
CPU VTT 1.30
Memory voltage 2.050
NB BR04 1.20
1.2HT 1.40
NB 1.50
SB 1.60
GTLVREF 0.59
per ora sono a 3600..... qualche consiglio per salire oltre???:fagiano:
Redpippo
19-07-2008, 20:13
per ora sono a 3600..... qualche consiglio per salire oltre???:fagiano:
Mi spiace ma ho il Q6600, non so dirti sulle impostazione del E8500, qualche pag. indietro mi pare ci sia stato qualcuno con un E8500, prova a darci un'occhiata. :)
tu lo hai portato a 3600 il q6600???
Redpippo
19-07-2008, 23:07
tu lo hai portato a 3600 il q6600???
http://img166.imageshack.us/img166/6812/realim5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=realim5.jpg)
http://img147.imageshack.us/img147/8789/cpuzdy6.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=cpuzdy6.jpg)
fastmenu
20-07-2008, 01:25
i programmi leggono dallo stesso sensore del bios,quelle temp io le ho a 3,5ghz sul mio quad,li,o la pasta non è eccelsa,oppure l impianto non è ben ottimizato..
sono a 4000 Mhz :D (9.5*421)
Vcore in cpu-z 1.264
DDR (5:6) 505*2
fastmenu
20-07-2008, 11:46
qualcuno sta usando il bios 1104 postato in precedenza?
maxx1973
20-07-2008, 14:52
[QUOTE=Redpippo;23394787]
Ciao Redpippo,
visto che ho una configurazione molto simile alla tua ed ho risolto un po di problemi di "aria" cambiando il case del pc, potresti postarmi i settaggi della modo per l'oc?
Grazie
Massimo
Redpippo
20-07-2008, 17:41
Ciao Redpippo,
visto che ho una configurazione molto simile alla tua ed ho risolto un po di problemi di "aria" cambiando il case del pc, potresti postarmi i settaggi della modo per l'oc?
Grazie
Massimo
Le mie impostazioni sono molto semplici:
FSB 1600
Ram 800
Impostato in syncmode
Voltcore 1.46xx
CpuVTT 1.35
il resto in auto
Le Ram 2X2 gb sono in auto 5-5-5-18 anche se sono 4-4-4-12, tanto cambia poco.
Se ti serve altre impostazioni chiedi pure.
ai..... le ram sopra gli 800mhz danno schermate blu :mbe:
ho impostato il bus a 1600 e le ddr a 800:rolleyes:
ora non sono più a 4000 ma a 3800
maxx1973
20-07-2008, 20:53
Le mie impostazioni sono molto semplici:
FSB 1600
Ram 800
Impostato in syncmode
Voltcore 1.46xx
CpuVTT 1.35
il resto in auto
Le Ram 2X2 gb sono in auto 5-5-5-18 anche se sono 4-4-4-12, tanto cambia poco.
Se ti serve altre impostazioni chiedi pure.
Le ram le ho anche io ad 800 ma 5-5-5-15 per quello che serve, sopra gli 800 non vanno...per il resto dovrei essere ok...ti ringrazio.
Ciao ciao
kalel-1993
22-07-2008, 09:36
Ragazzi vi prego dovete aiutarmi.
Da poco ho risolto i miei problemini di overclock abbassando leggermente la frequenza del processore a 3.20 per via delle temperature troppo alte, ma ora l'hard disk per i dati da 500gb che possiedo mi sta facendo impazzire per diversi motivi:
1) Qualche volta il sistema operativo non si carica poi riavvio entro nel bios e scopro che l'hard disk da 500gb per i dati è scomparso. Allora riavvio il bios senza controllare cavi o altro e poi riappare!
2) Ho provato a cambiare di posto ai cavi serial ATA ma senza nessun risultato migliore, cmq non penso che sia l'hard disk il problema perché l'ho provato da altre parti e non sembrava dare tutti sti problemi.
3) Da un po' di tempo a questa parte poi, proprio l'untà D di questo benedetto HD è più lenta di tutte le altre. E' vero che al sistema operativo ho fatto un RAID 0 e che sarà quindi sicuramente più veloce rispetto all'Hard Disk dei dati, ma ho un altro Hard disk da 320GB per i Backup che non mi da nessun problema di quel tipo. Quindi basta un niente che mentre sfoglio i dati si blocca (sia nel senso "non risponde" in windows, sia come vero e proprio freeze della scheda madre, e poi riprende a funzionare dopo qualche minuto)
Ragazzi vi progo dovete aiutarmi, su quest'Hard Disk ho tutti i dati più importanti e se succedesse qualcosa...:doh: non ci voglio neanche pensare.
Comunque l'Hard Disk in questione è un SEGATE 7200rpm 16Mb, e l'ho acquistato da un paio di giorni.
Grazie anticipatamente a chiunque abbia il buon cuore di rispondermi :rolleyes:
Konrad76
22-07-2008, 10:03
Ragazzi vi prego dovete aiutarmi.
Da poco ho risolto i miei problemini di overclock abbassando leggermente la frequenza del processore a 3.20 per via delle temperature troppo alte, ma ora l'hard disk per i dati da 500gb che possiedo mi sta facendo impazzire per diversi motivi:
1) Qualche volta il sistema operativo non si carica poi riavvio entro nel bios e scopro che l'hard disk da 500gb per i dati è scomparso. Allora riavvio il bios senza controllare cavi o altro e poi riappare!
2) Ho provato a cambiare di posto ai cavi serial ATA ma senza nessun risultato migliore, cmq non penso che sia l'hard disk il problema perché l'ho provato da altre parti e non sembrava dare tutti sti problemi.
3) Da un po' di tempo a questa parte poi, proprio l'untà D di questo benedetto HD è più lenta di tutte le altre. E' vero che al sistema operativo ho fatto un RAID 0 e che sarà quindi sicuramente più veloce rispetto all'Hard Disk dei dati, ma ho un altro Hard disk da 320GB per i Backup che non mi da nessun problema di quel tipo. Quindi basta un niente che mentre sfoglio i dati si blocca (sia nel senso "non risponde" in windows, sia come vero e proprio freeze della scheda madre, e poi riprende a funzionare dopo qualche minuto)
Ragazzi vi progo dovete aiutarmi, su quest'Hard Disk ho tutti i dati più importanti e se succedesse qualcosa...:doh: non ci voglio neanche pensare.
Comunque l'Hard Disk in questione è un SEGATE 7200rpm 16Mb, e l'ho acquistato da un paio di giorni.
Grazie anticipatamente a chiunque abbia il buon cuore di rispondermi :rolleyes:
Me ne ha bruciati 2 di hd facendo esattamente così......mandata in rma la mobo...
kalel-1993
22-07-2008, 18:46
Pare che abbia risolto smanettando un po' nel bios tra una impostazione e l'altra.. ora lascerò il computer acceso tutta stanotte e vedremo un po' che succede. D'altronde non mi va proprio di mandare la scheda in RMA dopo averla già mandata un prima volta ed aver provato quell'interminabile esodo che sembra non passare mai....
Comunque penso che tra qualche settimana cambierò processore, infatti il mio attuale Q6600 B3 non mi da molte speranza di overclock e attualmente lo tengo a 3.00Ghz. Per potermi spingere un po' oltre vorrei acquistare un q9450 che, a detta di molti, sembrerebbe molto più performante ed overcloccabile di un q6600. Ora volevo chiedere se qualcuno potesse postarmi una configurazione per i 3600/3800Mhz per il q9450 perché, essendo il mio primo processore a 45nm, non so davvero come comportarmi!
Grazie anticipatamente della risposta
Redpippo
28-07-2008, 21:22
Nel Forum asus della nostra scheda è uscito il bios 1106 Qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/1106.zip)!!! :)
Sono tentato di provarlo.:D
fastmenu
28-07-2008, 21:42
Me ne ha bruciati 2 di hd facendo esattamente così......mandata in rma la mobo...
ma sai,anche a me è morto qualche hd ultimamente,ma non imputavo alla main,ma magari al usura..certo che se fosse riscontrato..:muro:
fastmenu
28-07-2008, 21:58
Nel Forum asus della nostra scheda è uscito il bios 1106 Qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/1106.zip)!!! :)
Sono tentato di provarlo.:D
dai Pippo,provalo cosi domani lo metto in fase di studio:D
Redpippo
28-07-2008, 22:12
dai Pippo,provalo cosi domani lo metto in fase di studio:D
Sono tentato, ma prima delle ferie fare delle prove non mi va prioprio, se poi andasse storto qualcosa, sai i nervi. :rolleyes:
fastmenu
28-07-2008, 22:18
Sono tentato, ma prima delle ferie fare delle prove non mi va prioprio, se poi andasse storto qualcosa, sai i nervi. :rolleyes:
ho notato che ne il 1014 ne il 1016 compare in http:// sulla page della main...
saranno ancora beta...certo che i bios per sta mobo li hanno proprio mollati, per la FII sono usciti a valanga...:muro: asus di merda..
Redpippo
28-07-2008, 22:30
ho notato che ne il 1014 ne il 1016 compare in http:// sulla page della main...
saranno ancora beta...certo che i bios per sta mobo li hanno proprio mollati, per la FII sono usciti a valanga...:muro: asus di merda..
Ci vuole pazienza, cmq il fatto che qualcosa si muove non è poco. Speriamo che x la fine di agosto ci sia qualcosa di ufficiale, non dovrebbero essere lontani da un bios buono. :rolleyes:
fastmenu
29-07-2008, 10:45
Ci vuole pazienza, cmq il fatto che qualcosa si muove non è poco. Speriamo che x la fine di agosto ci sia qualcosa di ufficiale, non dovrebbero essere lontani da un bios buono. :rolleyes:
io li vedo ben distanti,per alcuni bug e limited della mobo...:mbe:
Redpippo
29-07-2008, 11:20
io li vedo ben distanti,per alcuni bug e limited della mobo...:mbe:
Dici ci convenga fare il passaggio ad una reference con il chipset 790? :confused:
maxx1973
29-07-2008, 19:21
Ciao a tutti,
oggi ho avuto un po di guai con la mobo...nel senso che ho preso una pov 9800 gtx+ ma ogni tanto se riavvio il sistema il bios emette 1 bip lungo e 3 corti. Poi spengo, riaccendo e va tutto ok. In pratica non devo riavviare ma solo spegnere ??!?!
L'altro problema riguarda la ram, ho preso 2 banchi OCZ reaper pc8500 da 2gb; con 1 tutto ok, con l'altro un biiiiippp prolungato e non ne vuole sapere. Allora ho rimesso le precedenti nei soliti slot...tutto ok e per provarle di nuovo le ocz le ho messe su un altro pc con la p5k...nessun problema.
Che faccio cestino tutto? Oppure potrebbe esserci una soluzione migliore?
Grazie
Redpippo
29-07-2008, 20:04
Ciao a tutti,
oggi ho avuto un po di guai con la mobo...nel senso che ho preso una pov 9800 gtx+ ma ogni tanto se riavvio il sistema il bios emette 1 bip lungo e 3 corti. Poi spengo, riaccendo e va tutto ok. In pratica non devo riavviare ma solo spegnere ??!?!
L'altro problema riguarda la ram, ho preso 2 banchi OCZ reaper pc8500 da 2gb; con 1 tutto ok, con l'altro un biiiiippp prolungato e non ne vuole sapere. Allora ho rimesso le precedenti nei soliti slot...tutto ok e per provarle di nuovo le ocz le ho messe su un altro pc con la p5k...nessun problema.
Che faccio cestino tutto? Oppure potrebbe esserci una soluzione migliore?
Grazie
Che alimentatore hai?
Le ram, hai provato ad alzare un po il voltaggio?
maxx1973
29-07-2008, 20:19
Che alimentatore hai?
Le ram, hai provato ad alzare un po il voltaggio?
Ho un enermax infiniti 720w, le ram...no, non ho provato ad alzare il voltaggio perchè con un modulo non si avvia neanche...dici di provare a farlo con uno e provare a montare l'altro?
La config completa del mio pc adesso è questa:
Mobo p5n-t deluxe
Q6600 Ali Enermax infiniti 720
2x2gb corsair xms2 800 mhz
pov 9800gtx+
1 hd wd 320 sata2
1 lettore dvd
case cm690 ed un sacco di ventole :D
e niente altro
Grazie
Redpippo
29-07-2008, 20:28
Ho un enermax infiniti 720w, le ram...no, non ho provato ad alzare il voltaggio perchè con un modulo non si avvia neanche...dici di provare a farlo con uno e provare a montare l'altro?
Puoi provare, e secondo me prova anche un'altro alimentatore, non che non sia sufficiente il tuo ali, ma questa scheda sia un po suscettibile in fatto di alimentatori. :)
maxx1973
29-07-2008, 20:32
Puoi provare, e secondo me prova anche un'altro alimentatore, non che non sia sufficiente il tuo ali, ma questa scheda sia un po suscettibile in fatto di alimentatori. :)
Ok, adesso provo con la ram....e per l'ali hai qualche consiglio su qualcosa che innervosisca meno la mobo :)
grazie ancora
Redpippo
29-07-2008, 21:02
Ok, adesso provo con la ram....e per l'ali hai qualche consiglio su qualcosa che innervosisca meno la mobo :)
grazie ancora
Prima di quello che ho avevo provato Questo (http://www.newegg.com/Product/ShowImage.aspx?CurImage=17-190-016-12.jpg&Image=17-190-016-11.jpg%2c17-190-016-22.jpg%2c17-190-016-12.jpg%2c17-190-016-13.jpg%2c17-190-016-14.jpg%2c17-190-016-15.jpg%2c17-190-016-16.jpg%2c17-190-016-17.jpg%2c17-190-016-18.jpg%2c17-190-016-19.jpg%2c17-190-016-08.jpg%2c17-190-016-20.jpg&S7ImageFlag=0&WaterMark=1&Item=N82E16817190016&Depa=0&Description=XION+Supernova+XON-800R14N+800W+Power+Supply), e andava bene, poi ho deciso di stare largo con il fratello maggiore. :)
maxx1973
29-07-2008, 21:18
Prima di quello che ho avevo provato Questo (http://www.newegg.com/Product/ShowImage.aspx?CurImage=17-190-016-12.jpg&Image=17-190-016-11.jpg%2c17-190-016-22.jpg%2c17-190-016-12.jpg%2c17-190-016-13.jpg%2c17-190-016-14.jpg%2c17-190-016-15.jpg%2c17-190-016-16.jpg%2c17-190-016-17.jpg%2c17-190-016-18.jpg%2c17-190-016-19.jpg%2c17-190-016-08.jpg%2c17-190-016-20.jpg&S7ImageFlag=0&WaterMark=1&Item=N82E16817190016&Depa=0&Description=XION+Supernova+XON-800R14N+800W+Power+Supply), e andava bene, poi ho deciso di stare largo con il fratello maggiore. :)
Con la ram niente da fare....qual modulo non lo vuole proprio....ho provato ad aumentare, diminuire, mettere in auto...uno si l'altro no...forse è difettoso davvero...invece per la scheda video ho risolto mettendola sul pci-ex2 quello centrale...ed in quel modo si riavvia e va regolare...ti sembra normale??
Se gli provo a passare il bios 1106 che è uscito ora forse risolvo qualcosa?? Adesso ho il 903. Oppure un bel 790 :D
Ciao ciao:)
maxx1973
30-07-2008, 12:26
Sul forum asus (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080728205214703&board_id=1&model=P5N-T%20Deluxe&page=1&count=60) non sembra ne parlino male del bios 1106; ma dicono di aggiornare gli nforce driver alla 15.17 perchè con la 9.64 possono dare problemi.
Mi sono scaricato i 177.79, 15.17 ed il bios 1106 e stasera vediamo cosa succede.
Magari la mobo riprende un po di vita.....oppure no :confused:
Ciao ciao
Massimo
Redpippo
30-07-2008, 12:44
Sul forum asus (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080728205214703&board_id=1&model=P5N-T%20Deluxe&page=1&count=60) non sembra ne parlino male del bios 1106; ma dicono di aggiornare gli nforce driver alla 15.17 perchè con la 9.64 possono dare problemi.
Mi sono scaricato i 177.79, 15.17 ed il bios 1106 e stasera vediamo cosa succede.
Magari la mobo riprende un po di vita.....oppure no :confused:
Ciao ciao
Massimo
Allora ho deciso di provare io, già messo. Il PC è partito, quindi da stasera iniziano i test..... :D
maxx1973
30-07-2008, 12:50
Allora ho deciso di provare io, già messo. Il PC è partito, quindi da stasera iniziano i test..... :D
Bene :D
Aspetto info....per una bella flashata al bios!!!
Io spero soprattutto di eliminare gli svarioni con la scheda video, visto che la ram ormai l'ho data per defunta ed ho iniziato la procedura per l'rma.
Ciao ciao
Redpippo
30-07-2008, 19:04
Il bios 1106 è ufficiale:
P5N-T Deluxe BIOS 1106
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
Remove system halt option when showing keyboard error message.
Fix video corruption.
Fix system no display when using EAH3870X2 & EAH3850X2 VGA card.
Update EZFlash2 version to B329.
Fix PCIE VGA card display order when using two ASUS EAH3870x2 VGA cards.
Fix sometimes POST shows wrong CPU clock for 1066MHz FSB CPU.
Fix POST shows wrong CPU Speed (ex. 2.80G shows 2.79G) for some 533MHz FSB CPU.
Fine-tune CPU temperature sensing algorithm.
Redpippo
31-07-2008, 00:02
Se non riuscite a scaricare il nuovo bios 1106, lo trovate Qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/1106.zip) :D
maxx1973
31-07-2008, 00:10
Se non riuscite a scaricare il nuovo bios 1106, lo trovate Qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/1106.zip) :D
L'ho installato..tutto bene, ho aagiornato nforce alla 15.17 ed i dr video alla 177.79...ma gli svarioni sono rimasti!!!
Per quale motivo la scheda video dovrebbe andare solo sul pci-ex2 (quello nero)? mentre sull'1 e 2 se riavvio mi bippa il bios (uno lungo e 3 brevi)? Alla fine l'importante è che non riavvio il pc, ma spengo e riaccendo, allora smbra andare tutto bene
:muro: :mc: :confused:
maxx1973
31-07-2008, 18:36
Rieccomi :)
Penso di avere risolto il problema!!!!
Ho disinstallato tutti i driver, sk video, mobo, ecc.
Spento, levato la sk video e messa su un altro pc...ed andava bene.
L'ho rimessa sulla p5nt, resettato il bios e lasciato 10 min senza alimentazione e batteria in modalità reset. Riavviato reinstallati i driver ed adesso sono al 7° riavvio senza problemi....forse si era impastato un po tutto....
Ciao ciao
Massimo
Simple84
02-08-2008, 09:00
Ciao a tutti... volevo aprire questo post in risoluzione problemi Windows xp, ma non mi da il permesso di aprire un post, quindi visto che possiedo questa scheda madre (e che forse e' la fonte del mio problema) posto qui....
ho finito giusto ieri il mio pc... mi mankava il dissi e gli ho installato il TRITON 77 della asus e va piuttosto bene....
quando ho effettuato pero' la formattazione e l'installazione di winzozz xp sul nuovo hardisk (seagate baracuda 160gb 16 mb buffer), ecco apparire il problemone... :(
windows e' installato, si avvia e va che e' una meraviglia, ma poi accade il fattaccio....qualsiasi cosa installo dopo windows (provato drivers scheda madre, sia da cd che da download asus, driver sk video,) mi va in crash il sistema e appare la schermata blu che dice:
!driver IRQL not less than or equal to..." causata da "NVGTS.SYS.
qualcuno di voi puo' aiutarmi? ormai saqro' alla 6 formattazione perche' una volta che compare, anche se disinstallo da modalita' provvisoria i drivers, poi al riasvvio mi rida' la schermata.... :mad:
la mia config pc è:
- asus p5n-t deluxe
- intel core 2 duo E8200
- n°2 gb ram ddr2 800 Mhz. 4-4-4-12
- enermax 600 watt
- sk video asus en8600gt 512 mb ddr3
- dissi triton 77 asus
il bios e' aggiornato all'ultima versdione disponibile dal sito asus.
chiedo il vostro aiuto.
grazie.
ciao a tutti
maxx1973
02-08-2008, 12:20
Ciao a tutti... volevo aprire questo post in risoluzione problemi Windows xp, ma non mi da il permesso di aprire un post, quindi visto che possiedo questa scheda madre (e che forse e' la fonte del mio problema) posto qui....
ho finito giusto ieri il mio pc... mi mankava il dissi e gli ho installato il TRITON 77 della asus e va piuttosto bene....
quando ho effettuato pero' la formattazione e l'installazione di winzozz xp sul nuovo hardisk (seagate baracuda 160gb 16 mb buffer), ecco apparire il problemone... :(
windows e' installato, si avvia e va che e' una meraviglia, ma poi accade il fattaccio....qualsiasi cosa installo dopo windows (provato drivers scheda madre, sia da cd che da download asus, driver sk video,) mi va in crash il sistema e appare la schermata blu che dice:
!driver IRQL not less than or equal to..." causata da "NVGTS.SYS.
qualcuno di voi puo' aiutarmi? ormai saqro' alla 6 formattazione perche' una volta che compare, anche se disinstallo da modalita' provvisoria i drivers, poi al riasvvio mi rida' la schermata.... :mad:
la mia config pc è:
- asus p5n-t deluxe
- intel core 2 duo E8200
- n°2 gb ram ddr2 800 Mhz. 4-4-4-12
- enermax 600 watt
- sk video asus en8600gt 512 mb ddr3
- dissi triton 77 asus
il bios e' aggiornato all'ultima versdione disponibile dal sito asus.
chiedo il vostro aiuto.
grazie.
ciao a tutti
Ciao,
da quanto ho trovato su altri forum, sembrerebbe un problema col disco sata e/o con il raid; prova a dare uno sguardo qui:
http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?t=33707
http://www.vista-xp.co.uk/forums/hardware-operating-problems/5422-sata-ahci-unable-install-xp.html
Fammi sapere.
Ciao ciao
Simple84
02-08-2008, 13:11
avevo letto anche io delle discussioni dalla rete di questo genere...
io sto aspettando il 2° HDD e quindi per ora non ho utilizzato il RAID.
nel mio bios, non mi risulta alcuna voce del tipo AHCI... :mbe:
attualmente sta funzionando, semplicemente perchè non ho installato i drivers SATA Nforce e quindi il tutto è ancora in config iniziale di XP con drivers IDE generici...
penso ke dovro' tenerlo così.... :( appena installo i SATA mi va in crash...
non so nemmeno se poi con il 2° HDD installando il RAID cambierebbe qualcosa...
ma le fortune le ho tute io...? :confused:
comunque grazie per l'interesse.... ;)
Redpippo
03-08-2008, 11:14
avevo letto anche io delle discussioni dalla rete di questo genere...
io sto aspettando il 2° HDD e quindi per ora non ho utilizzato il RAID.
nel mio bios, non mi risulta alcuna voce del tipo AHCI... :mbe:
attualmente sta funzionando, semplicemente perchè non ho installato i drivers SATA Nforce e quindi il tutto è ancora in config iniziale di XP con drivers IDE generici...
penso ke dovro' tenerlo così.... :( appena installo i SATA mi va in crash...
non so nemmeno se poi con il 2° HDD installando il RAID cambierebbe qualcosa...
ma le fortune le ho tute io...? :confused:
comunque grazie per l'interesse.... ;)
Io quel problema lo avevo con Vista, al primo avvio mi dava schermata blu, poi al riavvio funzionava perfettamente. Poi ho disinstallato completamente tutti i driver nvidia compresi i video, una bella pulizia del registro e poi reistallando tutto partendo da quelli di sitema con i riavvii richiesti, uno alla volta e con l'ultimo bios 1106 il pc sembra essere perfetto. :D
Simple84
03-08-2008, 11:49
io per il momento utilizzo ankora XP sp3 perchè vista (già provato) è abbastanza instabile con le periferiche che ho.
ho installato anke Windows 7 ma a me sembra IDENTICO a vista.... comunque va benino...
per ora senza i drivers SATA della Nvidia sta funzionando bene... se ho risolto così..ben venga...anche se mi sembra un po drastrica come soluzione, in fondo se la asus fornisce i drivers Nvidia per questa scheda, deve anche verificarne la funzionalità, no? mah.... comunque grazie per le vostre risposte... grazie 1000...
Spiderman87
06-08-2008, 19:43
ragazzi vorrei sapere come faccio ad occare il mio Q6600 a 3.00 ghz...
La mia configurazione è:
p5n-t deluxe
2gb di ram corsair 6400 xms2 cl4
Q6600
alimentatore termaltake toughpower 750 Watt
Vorrei sapere dove e ke valori devo impostare...
Redpippo
06-08-2008, 22:10
ragazzi vorrei sapere come faccio ad occare il mio Q6600 a 3.00 ghz...
La mia configurazione è:
p5n-t deluxe
2gb di ram corsair 6400 xms2 cl4
Q6600
alimentatore termaltake toughpower 750 Watt
Vorrei sapere dove e ke valori devo impostare...
Nel bios a FSB e Memory metti unlinked FSB a 1333 e Memory a 800, dovrebbe andare anche senza alzare il volt core, se poi hai problemi alza un pochino il volt core. :)
vomito72
08-08-2008, 18:35
In questi giorni caldi a temperatura vi sta l'MCP? Il mio sta a 80-82°c :eek: (nvidia system monitor) con la ventolina di serie perchè la cpu è sotto liquido e senza avere alzato voltaggio dei chip ma solo della cpu e visto che un p5n-d mi si è svampata mi sa proprio per la temp del chipset sono un po preoccupato.
La temp in stanza è tra 28 e 29,5°c ma i case è areatissimo con 5 ventole da 12"
Tra le altre cose mi pare che questa temp dell'MCP con nvidia system monito sia buggata perchè rimane fissa da quando si avvia. Ad esempio se avvio e segna 67 rimane sempre cosi, se avvio e segna 82 rimane sempre cosi ma solitamente è sempre tra 80 e 82
ciao
Redpippo
08-08-2008, 19:00
In questi giorni caldi a temperatura vi sta l'MCP? Il mio sta a 80-82°c :eek: (nvidia system monitor) con la ventolina di serie perchè la cpu è sotto liquido e senza avere alzato voltaggio dei chip ma solo della cpu e visto che un p5n-d mi si è svampata mi sa proprio per la temp del chipset sono un po preoccupato.
La temp in stanza è tra 28 e 29,5°c ma i case è areatissimo con 5 ventole da 12"
Tra le altre cose mi pare che questa temp dell'MCP con nvidia system monito sia buggata perchè rimane fissa da quando si avvia. Ad esempio se avvio e segna 67 rimane sempre cosi, se avvio e segna 82 rimane sempre cosi ma solitamente è sempre tra 80 e 82
ciao
Credo anch'io che la temp. sia sballata, e credo anche che con l'inverno non cambierà molto, nel senso che avrà sempre valori alti. Vedremo..... :D
vomito72
08-08-2008, 19:15
Si ma qui c'è un caldo da inferno e sto valore mette il panico :sperem:
ciao
morbius70
13-08-2008, 19:53
Ciao a tutti...volevo chiedervi un aiuto in merito ad alcuni problemi che ho con questa mobo...innanzitutto vi posto la mia configurazione:
Asus P5N-T Deluxe
2 x 8800 gtx ultra
Ali 850w modulare
Ram DDR2 PC8500 1066 Corsair dominator con ventole
E8500 con dissipatore zalman
2 x Raptor 150 Gb + 500Gb Maxtor
Case Uber Chakra con Monster Fan
Vista Ultimate 64bit
allora i problemi sono
1- ho misurato con diversi programmi la temp del processore e mi sembra molto alta....circa 58 gradi
2- non riesco a far riconoscere le ram a 1066 in dual ma me le vede sempre in single e a 800
se provo a fare un leggerissimo overclock mi crasha in continuazione con schermate blù e vari messaggi di errore tipo:page_vault_in_non_page_area
Clfs.sys,fltmgr.sys ecc. ecc.
3- in ultimo vorrei praticare overclock...esiste una guida da seguire passo passo per non fare casini?
O magari se qualcuno ha una configurazione simile alla mia se mi può mandare i settaggi da effettuare...grazie in anticipo a tutti e scusate se sono stato un pò lungo
ho installatto il nuovo benedetto bios:
ora mi capita che sotto xp ( con vista 64 non lo fa ) in fase di caricamento iniziale, prima che compaia il logo di xp, si manifesta una schernata nera con tutte le barrette in basso che vengono poi "mangiate" gradualmente da una striscia biancA.
Insomma una tipica fase di caricamento che non riesco ad eliminare.
Una dritta - please
X Morbius: inviami la tua email
vomito72
13-08-2008, 21:12
2- non riesco a far riconoscere le ram a 1066 in dual ma me le vede sempre in single e a 800
Le hai messe sui canali giusti?
Per alcune ram vanno impostati i valori di tensione appropriati perchè il bios potrebbe sbagliare.
Per farle andare a 1066 col Q6600 poi dovresti impostare su unlinked e specificare la frequenza e i timing manulamente altrimenti te le setta 800.
Ti consiglio di verificare con core temp o nvidia system monitor. Se il processore è al 100% di utilizzo ok altrimenti se hai quelle temperature in riposo anche col dissipatore originale o è montato male o va sostituita la pasta.
Se il dissipatore è l'originale meglio sostituirlo con uno migliore prima di fare overclock.
Per quanto avevo postato l'altro giorno sulla temperatura dell'MCP vi informo che da quando ho aggiornato al bios al 1006 la temperatura che viene rilevata sul MCP è moooolto più umana (ora 52°c) :)
ciao
morbius70
13-08-2008, 21:54
Allora si i canali sono giusti,anche perchè sono 4 banchi da 1 Gb,ma nè devo mettere per forza 2 gb perchè sennò crasha....poi il dissipatore per cpu non è quello originale ma uno zalman di cui non ricordo il modello ma è enorme...da bios metto le ram a 1066 unlinked con voltaggio 2.2 ma quando vado a controllare con cpuz stanno in single e poi ricrasha di nuovo....perchè?
morbius70
13-08-2008, 23:45
Niente ragazzi ho riprovato con i 4 gb ma non parte proprio...si ferma sulla schermata di AI STYLE e poi nulla...che devo da fà?
kalel-1993
14-08-2008, 10:03
Ehi Raga non ci crederete, ma dopo il 15 d'agosto mi arriverà un bel Q9550!
Però, non avendo mai avuto un processore a 45nm, sono un po' inesperto per quanto riguarda settaggi e overclock. Perciò volevo chiedere se qualcuno potesse molto gentilmente darmi un aiutino in proposito, almeno per raggiungere i 3.83Ghz (1Ghz di overclock non dovrebbe essere eccessivo per un procio a 45nm, vero?).
Grazie anticipatamente.
Redpippo
23-08-2008, 21:12
Ehi Raga non ci crederete, ma dopo il 15 d'agosto mi arriverà un bel Q9550!
Però, non avendo mai avuto un processore a 45nm, sono un po' inesperto per quanto riguarda settaggi e overclock. Perciò volevo chiedere se qualcuno potesse molto gentilmente darmi un aiutino in proposito, almeno per raggiungere i 3.83Ghz (1Ghz di overclock non dovrebbe essere eccessivo per un procio a 45nm, vero?).
Grazie anticipatamente.
L'unica cosa che posso dirti è che di Core 2 Quad Q9550 ci dovrebbero essere rev. C0 dal Bios 502 rev. C1 dal Bios 1001 e rev. E0 dal Bios 1106, sulle differenze delle varie rev. non so dirti, in genere l'ultima è la migliore ma non è una regola fissa. Cmq se fai una ricerca troverai sicuramente informazioni. :)
moddingpark
25-08-2008, 10:41
Salve ragazzi, ho un problemino col pc che ho assemblato.
L'ho assemblato da circa 2 settimane ed è composto da:
Alimentatore Cooler Master Real Power 700W
Cpu Intel Core 2 Quad Q9450 (frequenze standard con dissipatore stock)
Scheda Madre ASUS P5N-T Deluxe (bios aggiornato alla versione 1106)
RAM Team Group 2 x 2GB DDR2-1066 5-5-5-15 2,2v (erano riconosciuti come blocchi da 800 MHz ma ho sistemato tutto nel bios)
2 Hard disk da 750 GB in RAID-0
Scheda Video nVidia 6600 GT (in attesa di comprare la GTX 280)
Sistema operativo Windows XP Home Edition SP3 (driver tutti aggiornati)
Ora, il pc ha funzionato normalmente con le comuni applicazioni e con i videogiochi, per circa due settimane fino ad oggi ma, da stamattina facendo partire qualsiasi applicazione 3D, sia full-screen che windowed, lo schermo diventa tutto nero, tastiera e mouse non rispondono e non si sente più nessun suono, costringendomi a resettare.
Io non ho ancora provveduto a formattare né reinstallare niente, mi sono limitato a guardare in giro, sui forum, eccetera e avrei bisogno di aiuto. :help:
in pannello di controllo riesci ad andare?
maxx1973
25-08-2008, 14:16
Salve ragazzi, ho un problemino col pc che ho assemblato.
L'ho assemblato da circa 2 settimane ed è composto da:
Alimentatore Cooler Master Real Power 700W
Cpu Intel Core 2 Quad Q9450 (frequenze standard con dissipatore stock)
Scheda Madre ASUS P5N-T Deluxe (bios aggiornato alla versione 1106)
RAM Team Group 2 x 2GB DDR2-1066 5-5-5-15 2,2v (erano riconosciuti come blocchi da 800 MHz ma ho sistemato tutto nel bios)
2 Hard disk da 750 GB in RAID-0
Scheda Video nVidia 6600 GT (in attesa di comprare la GTX 280)
Sistema operativo Windows XP Home Edition SP3 (driver tutti aggiornati)
Ora, il pc ha funzionato normalmente con le comuni applicazioni e con i videogiochi, per circa due settimane fino ad oggi ma, da stamattina facendo partire qualsiasi applicazione 3D, sia full-screen che windowed, lo schermo diventa tutto nero, tastiera e mouse non rispondono e non si sente più nessun suono, costringendomi a resettare.
Io non ho ancora provveduto a formattare né reinstallare niente, mi sono limitato a guardare in giro, sui forum, eccetera e avrei bisogno di aiuto. :help:
Ciao,
Secondo me potrebbe essere un problema dei driver video; hai gia provato a disinstallarli del tutto, (rimuovere la sk.video), riavviare e provare a reinstallarli?
moddingpark
26-08-2008, 08:57
in pannello di controllo riesci ad andare?
Si, in pannello di controllo riesco ad andarci, il difetto me lo da solo con le applicazioni 3D e, oltretutto, l'ultima volta che l'ha fatto, dopo aver resettato, lo speaker del bios ha fatto un beep lungo e tre corti, dopodichè si è avviato.
maxx1973
26-08-2008, 09:37
Si, in pannello di controllo riesco ad andarci, il difetto me lo da solo con le applicazioni 3D e, oltretutto, l'ultima volta che l'ha fatto, dopo aver resettato, lo speaker del bios ha fatto un beep lungo e tre corti, dopodichè si è avviato.
* Un beep lungo e 3 corti: il problema è causato dalla scheda video o dalla memoria installata su quest’ultima.
Potrebbe essere un problema di incompatibilità della sk video o nel peggiore dei casi un guasto della stessa. Hai per caso un altra sk per provare?
Si, in pannello di controllo riesco ad andarci, il difetto me lo da solo con le applicazioni 3D e, oltretutto, l'ultima volta che l'ha fatto, dopo aver resettato, lo speaker del bios ha fatto un beep lungo e tre corti, dopodichè si è avviato.
prova a vedere se in strumenti di amministrazione > eventi ti da qualche avviso
renax200
26-08-2008, 15:12
ragazzi, la mia mobo non trova pace con le memorie a 1000...Mi potete dire un settaggio che mi permetta di tenere le memorie un po' dopo gli 800 con timing decenti?
Premettendo che con questo caldo sono a 3.480Ghz e le memorie adesso sono a 775mhz 4.4.4.8.
Vi ringrazio
moddingpark
26-08-2008, 22:40
ragazzi, la mia mobo non trova pace con le memorie a 1000...Mi potete dire un settaggio che mi permetta di tenere le memorie un po' dopo gli 800 con timing decenti?
Premettendo che con questo caldo sono a 3.480Ghz e le memorie adesso sono a 775mhz 4.4.4.8.
Vi ringrazio
Non so... Io con le mie ram DDR2 vado bene a 1066 MHz, 5-5-5-15, voltaggi a 2,2 v...
Che ram hai?
prime 95 mi da questo errore:
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
queste le impostazioni:
fsb 1300
mem (DDR) 975 (inserendo 1000) - 5-5-5-18
vcore auto
vtt 1.25
memory voltage 2.11
nb 1.46
sb 1.59
cosa devo cambiare?
renax200
27-08-2008, 12:19
Non so... Io con le mie ram DDR2 vado bene a 1066 MHz, 5-5-5-15, voltaggi a 2,2 v...
Che ram hai?
Quelle in sign. G-skill PC8000 2x2Gb
kalel-1993
27-08-2008, 12:25
L'unica cosa che posso dirti è che di Core 2 Quad Q9550 ci dovrebbero essere rev. C0 dal Bios 502 rev. C1 dal Bios 1001 e rev. E0 dal Bios 1106, sulle differenze delle varie rev. non so dirti, in genere l'ultima è la migliore ma non è una regola fissa. Cmq se fai una ricerca troverai sicuramente informazioni. :)
Innanztutto ringrazio per la risposta, ma ci tenevo comunque a dire che non era quella la mia richiesta; infatti io volevo più che altro sapere qualche consiglio per i vari settaggi in overclock, non mi interessano le revision steps del procio. La mia preoccupazione maggiore è in fin dei conti sapere come regolarmi con i vari voltaggi per raggiungere al meno i 3.83-4.00Ghz, data la mia inesperienza nel campo dei processori a 45nm, nient'altro.
Redpippo
27-08-2008, 18:24
Innanztutto ringrazio per la risposta, ma ci tenevo comunque a dire che non era quella la mia richiesta; infatti io volevo più che altro sapere qualche consiglio per i vari settaggi in overclock, non mi interessano le revision steps del procio. La mia preoccupazione maggiore è in fin dei conti sapere come regolarmi con i vari voltaggi per raggiungere al meno i 3.83-4.00Ghz, data la mia inesperienza nel campo dei processori a 45nm, nient'altro.
Per avere quei clock devi x forza arrivare come minimo a 450 di bus, xkè se non erro è un 8.5 di moltiplicatore, x i voltaggi sali piano piano ogni procio è storia a se. Ricorda sempre quando sali con il procio che le ram siano rilassate x ascluderle dai problemi. :)
Redpippo
27-08-2008, 20:16
Uscito bios 1201, supporto a nuove cpu Qui (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/1201.zip). :)
maxx1973
28-08-2008, 06:58
Uscito bios 1201, supporto a nuove cpu Qui (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/1201.zip). :)
Ciao,
Hai gia avuto modo di provarlo un po? Come ti sembra?
Grazie
Massimo
morbius70
28-08-2008, 11:44
Non so... Io con le mie ram DDR2 vado bene a 1066 MHz, 5-5-5-15, voltaggi a 2,2 v...
Che ram hai?
Ciao...che parametri hai settato da bios per poter far andare le ram a 1066?
Io ancora non riesco a farle andare in dual channel...me le vede sempre in single channel e a 800....poi se ne metto 4 banchi da 1 gb non parte proprio...aiutatemi per favore...ciao
P.s. Io ho 4 banchi da 1gb di corsair dominator pc8500 a 1066 2.2v certificate
Redpippo
28-08-2008, 12:43
Ciao,
Hai gia avuto modo di provarlo un po? Come ti sembra?
Grazie
Massimo
Messo adesso, nei giorni a seguire farò un po di test. Anche se non credo ci sia cose nuove in più al supporto di nuove CPU, ma provare non costa nulla. :)
maxx1973
29-08-2008, 12:57
Messo adesso, nei giorni a seguire farò un po di test. Anche se non credo ci sia cose nuove in più al supporto di nuove CPU, ma provare non costa nulla. :)
Alla fine l'ho messo anche io....non resistevo :D
Poi domani provo un po a strapazzarlo...
Redpippo
29-08-2008, 19:06
Alla fine l'ho messo anche io....non resistevo :D
Poi domani provo un po a strapazzarlo...
;) :D
morbius70
04-09-2008, 10:08
Ciao a tutti...ho un problema con questa mobo...installando 4gb di ram corsair dominator pc8500 1066 non parte proprio...emette un fischio continuo direttamente all'accensione...che devo fare?
Ho anche installato la patch KB928777 mi pare,che avrebbe dovuto ovviare a questo problema ma niente....AIUTATEMI!!!!!!!
P.S. ma se cambio le ram con delle sli-ready,che ne dite?
Asus P5N-T Deluxe
E8500
Ram come da descrizione
2x 8800 gtx ultra
Ali Cooler Master modulare da 850w
Vista Ultimate 64bit Originale
morbius70
04-09-2008, 22:53
Nessuno che mi dà una mano?
Redpippo
04-09-2008, 23:05
Ciao a tutti...ho un problema con questa mobo...installando 4gb di ram corsair dominator pc8500 1066 non parte proprio...emette un fischio continuo direttamente all'accensione...che devo fare?
Ho anche installato la patch KB928777 mi pare,che avrebbe dovuto ovviare a questo problema ma niente....AIUTATEMI!!!!!!!
P.S. ma se cambio le ram con delle sli-ready,che ne dite?
Asus P5N-T Deluxe
E8500
Ram come da descrizione
2x 8800 gtx ultra
Ali Cooler Master modulare da 850w
Vista Ultimate 64bit Originale
Lo sli ready non è altro che un'opzione del bios x leggere le istruzioni EPP delle ram ed attivare quei timing, credo che anche le Dominator che hai possiedono l'EPP, poi devi impostare manualmente le ram a 1066 come anche il voltaggio corretto x farle funzionare correttamente. Spero di esserti stato d'aiuto. :)
kalel-1993
05-09-2008, 21:50
Ehi ragazzi dovete aiutarmi! Proprio da stamattina mi escono delle schermate blu che grosso modo dicono questo: Driver IRQL NOT LESS OR EQUAL. Quando poi il computer si riavvia, Windows, nella risoluzione problemi, dice che c'è un problema di incompatibilità con un driver Ralink, ma io non ho prodotti Ralink installati nel mio computer! Ho solo una scheda di rete wireless PCI "Dlink" (Modello G510), ma i driver sono installati correttamente e da gestione periferiche non mi viene segnalato nulla di preoccupante! Ad ogni modo ho provato a reinstallare i driver della suddetta scheda di rete wireless con le ultime versioni disponibili per vista 32bit, ma senza risultati migliori!! Vi prego aiutatemi, il PC mi crasha ogni 5 minuti, non so più che pesci prendere!!!!!
Redpippo
06-09-2008, 01:10
Ehi ragazzi dovete aiutarmi! Proprio da stamattina mi escono delle schermate blu che grosso modo dicono questo: Driver IRQL NOT LESS OR EQUAL. Quando poi il computer si riavvia, Windows, nella risoluzione problemi, dice che c'è un problema di incompatibilità con un driver Ralink, ma io non ho prodotti Ralink installati nel mio computer! Ho solo una scheda di rete wireless PCI "Dlink" (Modello G510), ma i driver sono installati correttamente e da gestione periferiche non mi viene segnalato nulla di preoccupante! Ad ogni modo ho provato a reinstallare i driver della suddetta scheda di rete wireless con le ultime versioni disponibili per vista 32bit, ma senza risultati migliori!! Vi prego aiutatemi, il PC mi crasha ogni 5 minuti, non so più che pesci prendere!!!!!
Hai provato a disinstallare sia driver che togliere la scheda di rete PCI, x poter cosi escludere la suddetta? :)
kalel-1993
06-09-2008, 07:11
Hai provato a disinstallare sia driver che togliere la scheda di rete PCI, x poter cosi escludere la suddetta? :)
No, non ho provato a togliere la scheda di rete, ma ho provato a disattivarla e non mi ha crashato per più di un ora! Però la scheda è buona, l'ho provata nel computer di un amico (che aveva la striker extreme e vista 32bit) e non dava nessun problema del genere! Non so più che cosa fare ormai!
fastmenu
11-09-2008, 12:10
visto oggi il nuovo bios 1201,mo flashamo e vediamo come rulla:D
edit: gia mi ha rotto,non mi entra piu in winzoz,dopo aver caricato la barra azzurra non si vede piu nulla a video.....smanettiamo va...
fastmenu
11-09-2008, 13:41
ok risolto in parte,ma spesso in fase di boot o di riavvio emmette bip bip bip in successione non bootando,premo il reset e a volte riparte subito a volte serve pigiare piu volte,qualcuno ha riscontrato qujesto problema?
fastmenu
11-09-2008, 15:03
azz strano,ora mi permette di tenere un vcore 0,500 (1,4000@1,3500)minore rispetto al altro bios,altrimenti bippa...
Redpippo
11-09-2008, 19:21
azz strano,ora mi permette di tenere un vcore 0,500 (1,4000@1,3500)minore rispetto al altro bios,altrimenti bippa...
Hai fatto il flash come da manuale, mettendo il bios a default e dopo aver flashato un bel clear da jumper, evitando di richiamare i settaggi salvati con il vecchio bios? :)
fastmenu
11-09-2008, 20:38
Hai fatto il flash come da manuale, mettendo il bios a default e dopo aver flashato un bel clear da jumper, evitando di richiamare i settaggi salvati con il vecchio bios? :)
si certo,ma col voltaggio del profile1 salvato in precedenza mi creava quel problema al boot,diminuito il vcore,problema sparito...
Ciao a tutti,
grazie a chi mi aiuterà...
Possiedo come da tag la suddetta Mobo con un E8500 overcloccato stabile a 3,52GHz a 1,181 volt da bios. Oggi ho provato ad alzare la frequenza per non essere CPU Limited, ma da frequenza 3,70GHz circa il PC non parte o se parte per poco tempo e mi mostra il blue screen con l'errore ntfs.sys che dovrebbe centrare con l'HD. Sono però venuto a sapere che il chipset fa sto casino ed è molto strano che proprio oggi che OC mi viene sto errore.:confused: Qualcuno mi può essere d'aiuto?
GRAZIE:cry:
edit: BIOS 1106
fastmenu
12-09-2008, 00:25
Ciao a tutti,
grazie a chi mi aiuterà...
Possiedo come da tag la suddetta Mobo con un E8500 overcloccato stabile a 3,52GHz a 1,181 volt da bios. Oggi ho provato ad alzare la frequenza per non essere CPU Limited, ma da frequenza 3,70GHz circa il PC non parte o se parte per poco tempo e mi mostra il blue screen con l'errore ntfs.sys che dovrebbe centrare con l'HD. Sono però venuto a sapere che il chipset fa sto casino ed è molto strano che proprio oggi che OC mi viene sto errore.:confused: Qualcuno mi può essere d'aiuto?
GRAZIE:cry:
edit: BIOS 1106
di solito fin dove arrivi?io come bios migliore per occare ho sempre tenuto il 0903,fino ad'oggi che ho installato il 1201,che mi pare discreto,hai prvato ad alzare un po i voltaggi e controllare i fix?che voltaggi hai su nb,sb,ecc?
io ho bootato fino a 4 giga senza grossi problemi dando un po di vcore graduatamente..
il voltaggi NB e SB sono Auto il PCI è a 100. Il Vcore è stabile perché il processore tiene perfettamente sia con orthos sia con 3Dmark sia con Crysis Benchmark. Adesso proverò il bios che mi hai consigliato
fastmenu
12-09-2008, 09:18
il voltaggi NB e SB sono Auto il PCI è a 100. Il Vcore è stabile perché il processore tiene perfettamente sia con orthos sia con 3Dmark sia con Crysis Benchmark. Adesso proverò il bios che mi hai consigliato
io tengo tutti i voltaggi e timing di vase in manuall impostazioni non mi danno fiducia;) per se ti trovi meglio;)
ho settato 3,8GHz
cosa ne dite?
Vcore 1,28
CPU VTT1,3
Mem AUTO
NBBR04 1,20
1,2HT 1,4
NB 1,5
SB 1,59
GTKVREF 0.59x
ditemi se sono troppo alti o bassi che abbasso o alzo
grazie!
fastmenu
12-09-2008, 14:20
ho settato 3,8GHz
cosa ne dite?
Vcore 1,28
CPU VTT1,3
Mem AUTO
NBBR04 1,20
1,2HT 1,4
NB 1,5
SB 1,59
GTKVREF 0.59x
ditemi se sono troppo alti o bassi che abbasso o alzo
grazie!
i voltaggi sono in linea,se è stabile lasciali cosi,il vcore mi pare bassino,quel valore è da bios o da cpuz?perche cpuz segna meno del valore impostato da bios,ma se regge tanto meglio,fai un prime95 per una decina di ore,se reggie senza errori ci siamo;)
CPU da BIOS. Ho un CPU che ha VCore bassissimo. A 3,52GHz sto a 1,18V
fastmenu
13-09-2008, 01:52
CPU da BIOS. Ho un CPU che ha VCore bassissimo. A 3,52GHz sto a 1,18V
Rock solid con quei voltaggi?anche con prime95?è un B3 o C0?
Redpippo
13-09-2008, 17:43
Usciti driver nForce 15.23 ..... :)
non so se è B3 o C0. In teoria la mobo sopporta solo il primo (dalla rev. 2 anche il secondo...). Dove posso leggerlo se è B3 o C0, purtroppo ho perso la scatola con l'etichetta della CPU e dal negoziante online non è scritto. C'è un software per leggerlo?
grazie
Redpippo
14-09-2008, 22:02
non so se è B3 o C0. In teoria la mobo sopporta solo il primo (dalla rev. 2 anche il secondo...). Dove posso leggerlo se è B3 o C0, purtroppo ho perso la scatola con l'etichetta della CPU e dal negoziante online non è scritto. C'è un software per leggerlo?
grazie
CPU-Z, da tutte le informazioni su processore,scheda madre, bios e ram. :)
thx, comunque l'ho comprato di recentissimo. Ho già CPU-Z installato ma non avevo guardato bene riguardo alla versione B3 o C0
TheInvisible
17-09-2008, 20:18
Ciao a tutti,
ho un piccolo (speriamo) problema;
Vorrei settare le RAM a 1066 e il procio a 1555, ma se metto questi valori.
Il BIOS me lisalva, ma al ravvio mi ritrovo 800 e 1333, eppure per le RAM scelgo UNILIKED, ma niente.
Sapreste aiutarmi?
Grazie 1000
Ciao e Buona serata
Redpippo
17-09-2008, 20:44
Ciao a tutti,
ho un piccolo (speriamo) problema;
Vorrei settare le RAM a 1066 e il procio a 1555, ma se metto questi valori.
Il BIOS me lisalva, ma al ravvio mi ritrovo 800 e 1333, eppure per le RAM scelgo UNILIKED, ma niente.
Sapreste aiutarmi?
Grazie 1000
Ciao e Buona serata
Hai settato i giusti voltaggi sia di cpu che di ram?
TheInvisible
17-09-2008, 20:50
Hai settato i giusti voltaggi sia di cpu che di ram?
Ciao,
ho appena risolto e cioè ho messo Expert su Sli-Ready e mi mantiene le impostazione almeno per le RAM.
Invece per il procio volevo metterlo da 1333 a 1555 secondo potrebbe andare?
Ciao e Buona serata
TheInvisible
21-09-2008, 08:41
Ciao,
ho appena risolto e cioè ho messo Expert su Sli-Ready e mi mantiene le impostazione almeno per le RAM.
Invece per il procio volevo metterlo da 1333 a 1555 secondo potrebbe andare?
Ciao e Buona serata
Ciao,
come scritto sopra avevo risolto il problema della RAM, ma per la CPU se metto 1555 invece di 1333, ritorna a 1333 con la scritta AUTO, eppure ho unlikend.
Sapreste aiutarmi?
fastmenu
21-09-2008, 20:04
Ciao,
come scritto sopra avevo risolto il problema della RAM, ma per la CPU se metto 1555 invece di 1333, ritorna a 1333 con la scritta AUTO, eppure ho unlikend.
Sapreste aiutarmi?
prova a mettere anche il vcore in manuale e salvare con f10....
vomito72
22-09-2008, 16:16
Mi sapete dire quali sono i valori di tutte le tensioni quando vengono settati in auto col q6600? vtt-nb-sb ecc...
Ora sto a 3,6 tutto in auto tranne vcore e vmem ma vorrei sapere da chi è salito a 4 e oltre se avete dovuto impostarli in manuale e come?
ciao
carmine83
22-09-2008, 18:03
ragazzi chi usa la scheda audio della scheda madre (adi 1988b) e vista 64?
mi servirebbero degli aiuti nei settaggi perchè ho i bassi del sub ce si sentono uno schifo e le casse posteriori a mala pena si sentono.......
mentre con xp si sente tutto alla grande bassi stupendi ecc.....
che settaggi avete utilizzato sotto vista64 ???? grazie ancora per le risposte
fastmenu
22-09-2008, 18:38
ragazzi chi usa la scheda audio della scheda madre (adi 1988b) e vista 64?
mi servirebbero degli aiuti nei settaggi perchè ho i bassi del sub ce si sentono uno schifo e le casse posteriori a mala pena si sentono.......
mentre con xp si sente tutto alla grande bassi stupendi ecc.....
che settaggi avete utilizzato sotto vista64 ???? grazie ancora per le risposte
col bios nuovo a me non funziona piu...
carmine83
22-09-2008, 19:16
mmmm cosa centra la bio con l'audio ???'
ha solo tre settaggi da bios
fastmenu
22-09-2008, 19:20
mmmm cosa centra la bio con l'audio ???'
ha solo tre settaggi da bios
forse ne tuo caso nulla,ma centra piu di quanto si pensi...i driver sono spec per vista?magari controlla che siano aggiornati..
vomito72
22-09-2008, 20:38
Ma voi lo riuscite a spegnere il microfono anteriore in riproduzione con vista?
ciao
Redpippo
22-09-2008, 20:48
Ma voi lo riuscite a spegnere il microfono anteriore in riproduzione con vista?
ciao
In che senso "spegnere"?
vomito72
22-09-2008, 21:27
In che senso "spegnere"?
Solitamente il microfono deve avere due volumi uno di registrazione ed uno di riproduzione, quest'ultimo te lo fa sentire nelle cuffie/casse. .
Con vista64 anche se lo spengo (disabilito) premendo il tasto sul mixer che dovrebbe portare il volume a 0 continuo a sentire il microfono nelle casse e l'unico modo è staccare il jack frontale.
ciao
Redpippo
22-09-2008, 21:54
Solitamente il microfono deve avere due volumi uno di registrazione ed uno di riproduzione, quest'ultimo te lo fa sentire nelle cuffie/casse. .
Con vista64 anche se lo spengo (disabilito) premendo il tasto sul mixer che dovrebbe portare il volume a 0 continuo a sentire il microfono nelle casse e l'unico modo è staccare il jack frontale.
ciao
Dovrebbero essere separati i jack frontali con quelli posteriori, nel bios si puo disattivare l'uscita audio anteriore, questi problemi non li ho, uso sempre i jack posteriori.
vomito72
22-09-2008, 21:58
Si sono separati, non voglio disattivare l'uscita audio anteriore perchè mi serve però pare che il problema sia del drivers visto che il controllo c'è ma non funziona. Per ora risolvo scollegando il jack quando uso le casse e non le cuffie.
ciao
Jeremy01
23-09-2008, 19:14
ragazzi come si comporta in OC questa scheda?...va meglio di quelle con p35?
riccardo68
24-09-2008, 00:24
Ciao, ho appena finito di assemblare la mobo (dopo brutte esperienze con XFX e Striker ancora in Rma) ma dopo aver installato Vista 64 non mi vede la seconda vga posta come la prima sugli slot blu.... ho i driver 177.92 geforce beta e gli nforce 15.23 ... ho provato a fixare i pci-e a 101mhz con Gpu-ex enable e Sli ready memory enable .... che posso fare? :muro:
TheInvisible
24-09-2008, 06:59
prova a mettere anche il vcore in manuale e salvare con f10....
Ciao,
per mettere il vcore in manuale dovrei scegliere un voltaggio giusto?
Potreste dirmi qual'è?
Mi succede anche una cosa strana: se per esempio metto il vcore o unliked da 1333 a 1555 e premo F10 per salvare....la scheda mi fa dei bip (se ricordo bene uno lungo e due o tre brevi) e non arriva più il segnale al monitor l'unico modo è quello di spgenere e riaccendere e tutto torna alla normalità. ma nel BIOS mi sono resattate a 1333 con l'opzione auto.....Sapreste il perchè?
Ho letto in giro che gli E8400 hanno le temperature sballate, ma realmente comporta qualche rischio o è solo un rilavezione errata?
Spero di essermi spiegato
Grazie 1000 per un vostro eventuale aiuto
Ciao, ho appena finito di assemblare la mobo (dopo brutte esperienze con XFX e Striker ancora in Rma) ma dopo aver installato Vista 64 non mi vede la seconda vga posta come la prima sugli slot blu.... ho i driver 177.92 geforce beta e gli nforce 15.23 ... ho provato a fixare i pci-e a 101mhz con Gpu-ex enable e Sli ready memory enable .... che posso fare? :muro:
ciao,
-pci ex -> 103mhz è stabile
-sli memory disattiva e anche gpu-ex.
-controlla di aver fatto tutti gli aggiornamenti necessari di vista (sono 5 -> SP1)
- prova ad installare nVidia system tools.
- usa i driver 15.17 che sono meglio dei 15.23
vomito72
28-09-2008, 12:12
Durante un cambiamento di impostazioni bios al punto in cui stava aggiornando la rom per inizializzare la cpu, non so se avete presente, diceva di non premere il power button ma si é bloccato ed ho dovuto spegnere.
Si accende ma lo schermo rimane nero.
Ho provato a resettare cmos, togliere batteria ma niente :(
conviene rivolgersi a recoverybios?
EDIT:
Ho risolto :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
cosi:
- ho lasciato solo l'essenziale collegato
- messo solo un banco di ram in uno slot
- tolto la batteria
- resettato il cmos tramite jumper
- tramite altro pc ho preparato dischetto con awdflash134.exe rinominato in awdflash.exe e l'ultimo bios
- inserito il dischetto nel drive
Il pc è partito sempre a schermo nero ma dopo un pò quella porzione di bios che rimane in sicurezza ha acceso lo schermo ed avviato il floppy autoflashando il bios forse potrebbe risolvere anche la cpuinit delle striker ma non ne sono sicuro
Se la procedura non funziona provate a rifarla spostando il modulo di ram
ciao
riccardo68
28-09-2008, 23:27
ciao,
-pci ex -> 103mhz è stabile
-sli memory disattiva e anche gpu-ex.
-controlla di aver fatto tutti gli aggiornamenti necessari di vista (sono 5 -> SP1)
- prova ad installare nVidia system tools.
- usa i driver 15.17 che sono meglio dei 15.23
ti aggiorno sugli accaduti... grazie per la risposta, intanto, purtroppo la mobo ci ha lasciato perchè dopo svariati tentativi non leggeva più nessuna vga su nessun slot... ho provato prima, comunque a fare tutto quello che mi hai scritto ad eccezione dei driver 15.17 visto che la versione successiva non mi ha dato problemi nemmeno su un'altra mobo... penso che quando una scheda nasca male ci sia poco da fare... la mia più grossa preoccupazione è che questa è la terza scheda madre con il 780i che mi si fotte :confused: una Striker, una Xfx e questa P5N-T ... :mad: attendo domani o dopo il rientro della Striker da Rma ed incrocio le dita... .;)
TheInvisible
30-09-2008, 06:57
Ciao,
per mettere il vcore in manuale dovrei scegliere un voltaggio giusto?
Potreste dirmi qual'è?
Mi succede anche una cosa strana: se per esempio metto il vcore o unliked da 1333 a 1555 e premo F10 per salvare....la scheda mi fa dei bip (se ricordo bene uno lungo e due o tre brevi) e non arriva più il segnale al monitor l'unico modo è quello di spgenere e riaccendere e tutto torna alla normalità. ma nel BIOS mi sono resattate a 1333 con l'opzione auto.....Sapreste il perchè?
Ho letto in giro che gli E8400 hanno le temperature sballate, ma realmente comporta qualche rischio o è solo un rilavezione errata?
Spero di essermi spiegato
Grazie 1000 per un vostro eventuale aiuto
up up
eliovinci
30-09-2008, 11:35
ciao a tutti
ho ordinato la p5n-t deluxe e un q9550 e tra poco mi arriveranno tra le mani cosi da poterli assemblare. Spulciando il sito di asus nelle compatibilità il processore (non so quale revisione sia) è supportato solo dai bios recenti.
Devo procurarmi un'altro processore per flashare il bios oppure potrei farlo anche con il q9550 ?
vomito72
30-09-2008, 15:38
Penso che se tu fai la procedura come ho fatto io mettendo awdflash.exe e il bios su un floppy e accendi tutto dovrebbe farlo anche con quello perchè a me non riconosceva proprio il processore.
ciao
eliovinci
01-10-2008, 09:29
grazie per la dritta spero mi funzioni.
un parere sul mio futuro pc :
P5N-T Deluxe;
Intel Core Quad Q9550;
Nvidia Geforce 9600 gt 1GB
2x 2GB ram ddr2 1066 Transcend EPP
2 x 320GB HD sata2 da mettere in raid
2 x 500GB HD sata2 per dati
Alimentatore da 700w
dissipatore cpu asus v60
monitor 19" samsung tempo di risposta 2ms
Secondo voi a quanto potrei portare il q9550? Con due 9600 gt guadagnerei molto in prestazioni anche se sul pc gioco a manageriali e strategici (Per gli altri ho la PS3) ?
vomito72
01-10-2008, 13:37
imho se non hai intenzione di fare sli o triplo sli un chipsent intel dal p35 in su è piu performante e meno problematico del nvidia.
Il monitor samsung io lo ho da 22" per sfruttarlo a 1680x1050 e la differenza di prezzo non è molta rispetto al 19"
Il dissipatore non lo conosco però se intendi alzare un pò le frequenze fossi in te mi affiderei a qualcosa di ben collaudato coi quad in modo da non avere sorprese tipo thermalright,zalman ecc...
ciao
eliovinci
02-10-2008, 08:19
avevo pensato anche io al chipset intel.
ma se poi voglio aumentare le prestazioni posso sempre fare un sli.
poi non ho preso un 22 perchè ho poco spazio e nella stessa camera avrei anche un tv samsung 32" hdmi a cui potrei collegarlo.
eliovinci
03-10-2008, 08:25
Ieri mi hanno consegnato i pezzi ed ho assemblato il pc.
con grande stupore il pc è partito a primo colpo, solamente che se provo a portare le ram a 1066 il pc si riavvia in continuazione dopo il logo del bios.
Devo configurare qualcosa oltre la frequenza ?
la mia piccoletta... ha cominciato con non accettare piu le ram in dual channel, ha funzionato un altro po in single channel e poi è definitivamente morta :( la mandero' in rma e vi lascio perche oggi monto una XFX 780i :rolleyes:
fastmenu
03-10-2008, 12:48
Ieri mi hanno consegnato i pezzi ed ho assemblato il pc.
con grande stupore il pc è partito a primo colpo, solamente che se provo a portare le ram a 1066 il pc si riavvia in continuazione dopo il logo del bios.
Devo configurare qualcosa oltre la frequenza ?
ma le ram ci ci arrivano a 1066?impostale al loro valore e con i loro vooltaggi...
vomito72
03-10-2008, 15:06
Ieri mi hanno consegnato i pezzi ed ho assemblato il pc.
con grande stupore il pc è partito a primo colpo, solamente che se provo a portare le ram a 1066 il pc si riavvia in continuazione dopo il logo del bios.
Devo configurare qualcosa oltre la frequenza ?
Alcuni modelli di ram necessitano l'impostazione dei voltaggi e latenza corretti nel bios.
ciao
TheInvisible
04-10-2008, 06:42
Ciao,
per mettere il vcore in manuale dovrei scegliere un voltaggio giusto?
Potreste dirmi qual'è?
Mi succede anche una cosa strana: se per esempio metto il vcore o unliked da 1333 a 1555 e premo F10 per salvare....la scheda mi fa dei bip (se ricordo bene uno lungo e due o tre brevi) e non arriva più il segnale al monitor l'unico modo è quello di spgenere e riaccendere e tutto torna alla normalità. ma nel BIOS mi sono resattate a 1333 con l'opzione auto.....Sapreste il perchè?
Ho letto in giro che gli E8400 hanno le temperature sballate, ma realmente comporta qualche rischio o è solo un rilavezione errata?
Spero di essermi spiegato
Grazie 1000 per un vostro eventuale aiuto
Scusate, ma qualcuno saprebbe aiutarmi?
eliovinci
04-10-2008, 11:40
dopo aver installato xp ogni tanto il pc si blocca con la schermata blu:
Hardware Malfunction
Call your hardware vendor for support
""" The system has halted """
la cosa strana e che ho eseguito il burn in test e il 3dmark06 e non si è bloccato.
Cosa può essere ? il proc si aggira sui 40°-50° e la mb 30°-40°
fastmenu
04-10-2008, 12:12
Scusate, ma qualcuno saprebbe aiutarmi?
a default 1,2000v.........se lo voui preciso cerchi la tua cpu su intelfinder..
fastmenu
04-10-2008, 12:14
dopo aver installato xp ogni tanto il pc si blocca con la schermata blu:
Hardware Malfunction
Call your hardware vendor for support
""" The system has halted """
la cosa strana e che ho eseguito il burn in test e il 3dmark06 e non si è bloccato.
Cosa può essere ? il proc si aggira sui 40°-50° e la mb 30°-40°
di solito bluscreen e riavvio indica in problema di ram...voltaggi,latenze,fsb...
TheInvisible
04-10-2008, 13:52
a default 1,2000v.........se lo voui preciso cerchi la tua cpu su intelfinder..
Ciao,
allora il mio poblema è:
se metto 1555 oppure aumento il vcore oppure se metto AI overclok riparte, ma sento dei segnali 1 lungo e due o tre corti del bios e non arriva nessun segnale a video l'unica cosa è spegnere e riaccendere.
Faccio questo vado nel BIOS e se per esempio ho messo AI oveclok 10% rimane lìimspostazione, ma non sono cambiati nessun parametro, come riporta AI suite di Asus all'interno del sistema.
Spero di essermi spiegato
Potreste aiutarmi?
Grazie 1000
fastmenu
04-10-2008, 14:12
Ciao,
allora il mio poblema è:
se metto 1555 oppure aumento il vcore oppure se metto AI overclok riparte, ma sento dei segnali 1 lungo e due o tre corti del bios e non arriva nessun segnale a video l'unica cosa è spegnere e riaccendere.
Faccio questo vado nel BIOS e se per esempio ho messo AI oveclok 10% rimane lìimspostazione, ma non sono cambiati nessun parametro, come riporta AI suite di Asus all'interno del sistema.
Spero di essermi spiegato
Potreste aiutarmi?
Grazie 1000
allora,ai overclock mollalo,1,555v(con questo voltaggio meglio se sotto vapochill) di vcore sono troppi,il sistema va in protezione,bippa e non si avvia.provato di persona.
resetta il bios,entra e setti l overclocl manuale,unlinked e imposta il bus della cpu che vuoi,parti da basso e sali man mano,come partenza fai 1333(che cpu hai?).
imposti le ram a 800mhz o superiore se le ram lo sono(per ora le lasci a default)
entri nel voltaggio della cpu e imposti 1,35xxv, 2,00v alle ram-southB 1,50v-northB1,40v il resto lasci auto per ora,F10 e rivvia.....
ps che bios hai su?io con l ultimo mi trovo bene,i precedenti solo 0903 è ok,gli altri da evitare come la peste..
TheInvisible
04-10-2008, 18:32
allora,ai overclock mollalo,1,555v(con questo voltaggio meglio se sotto vapochill) di vcore sono troppi,il sistema va in protezione,bippa e non si avvia.provato di persona.
resetta il bios,entra e setti l overclocl manuale,unlinked e imposta il bus della cpu che vuoi,parti da basso e sali man mano,come partenza fai 1333(che cpu hai?).
imposti le ram a 800mhz o superiore se le ram lo sono(per ora le lasci a default)
entri nel voltaggio della cpu e imposti 1,35xxv, 2,00v alle ram-southB 1,50v-northB1,40v il resto lasci auto per ora,F10 e rivvia.....
ps che bios hai su?io con l ultimo mi trovo bene,i precedenti solo 0903 è ok,gli altri da evitare come la peste..
Ciao,
prima avevo messo manual unlikend e ho impostato il bus a 1555 (e8400) e qui gia bippava.
Il bios ho l'ultimo e cioè quello1106
Adesso l'unica cosa che devo prova rispetto a quello che ho scritto e che ho fatto precedentemente sono i tuoi valori (tranne quelli della RAM che avevo messo come dalla casa 2 e qualcosa)
Le ram le ho messo 1066 e questo funziona tutto.
Ma la cosa strana è che anche se il BIOS c'è scritto AI overclok 10% sembra che tutto ha lasciato come prima semnza nessun aumneto nel bus o altro
fastmenu
04-10-2008, 18:42
Ciao,
prima avevo messo manual unlikend e ho impostato il bus a 1555 (e8400) e qui gia bippava.
Il bios ho l'ultimo e cioè quello1106
Adesso l'unica cosa che devo prova rispetto a quello che ho scritto e che ho fatto precedentemente sono i tuoi valori (tranne quelli della RAM che avevo messo come dalla casa 2 e qualcosa)
Le ram le ho messo 1066 e questo funziona tutto.
Ma la cosa strana è che anche se il BIOS c'è scritto AI overclok 10% sembra che tutto ha lasciato come prima semnza nessun aumneto nel bus o altro
l ultimo bios è 1201 che trovi qui:http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-T%20Deluxe
per le ram se hai messo cas 2 non partirà mai,minimo a 1066 devi tenere cas 5-5-5-15 con almeno 2,10volt
per la frequenza della cpu dipende se riescie a reggere quel oc,dimmi che temperatura cpu ti indica il bios..e parti da un bus piu basso.
TheInvisible
04-10-2008, 18:44
l ultimo bios è 1201 che trovi qui:http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-T%20Deluxe
per le ram se hai messo cas 2 non partirà mai,minimo a 1066 devi tenere cas 5-5-5-15 con almeno 2,10volt
per la frequenza della cpu dipende se riescie a reggere quel oc,dimmi che temperatura cpu ti indica il bios..e parti da un bus piu basso.
Per le RAM ho messo esatamente i dati che mi hai indicato ed infatti per "loro" non ci sono problemi....per le temparature adesso provo a mettere ilBIOS da te indicato e ti riferirò...
Grazie 1000
TheInvisible
04-10-2008, 19:13
Ecco i risultati:
ho installato l'ultimo BIOS e sembra che sia migliorato qualcosa, poi ho messo i voltaggi da te indicati CPU 1.35V North 1.40v e Suouth 1.50V.
Ho riavviato e mi è venuto fuori la schermata blu con Vista 64Bit.....fatto un secondo riavvio e sembra che vada tutto bene.
Secondo te devo abbassare qualche valore oppure no?
Devo fare qualche test per una maggiore sicurezza?
Grazie 1000
vomito72
04-10-2008, 19:13
Ho notato che col bios 1201 e QDR 1800 (fsb=450) non mi setta il moltiplicatore ma lo fissa a 9x con tutti i parametri.
Anche a voi lo fa?
ciao
TheInvisible
04-10-2008, 19:15
Ho notato che col bios 1201 e QDR 1800 (fsb=450) non mi setta il moltiplicatore ma lo fissa a 9x con tutti i parametri.
Anche a voi lo fa?
ciao
A me il molti me lo fa modificare
vomito72
04-10-2008, 19:25
Anche a me lo fa modificare e lo salva ma con fsb 450 mi vede sempre il Q6600@4050 (450x9) mentre con gli altri fsb va come lo metto. Per farti capire se riapro il bios il moltiplicatore è come l'ho messo però in realtà è a 9x
ciao
fastmenu
04-10-2008, 19:45
Ecco i risultati:
ho installato l'ultimo BIOS e sembra che sia migliorato qualcosa, poi ho messo i voltaggi da te indicati CPU 1.35V North 1.40v e Suouth 1.50V.
Ho riavviato e mi è venuto fuori la schermata blu con Vista 64Bit.....fatto un secondo riavvio e sembra che vada tutto bene.
Secondo te devo abbassare qualche valore oppure no?
Devo fare qualche test per una maggiore sicurezza?
Grazie 1000
ora devi vedere se sei rocksolid,scarica e istalla prime95,in modalità torture test cpu e ram ,se per 12 ore non va oin errore sei rock solid...
TheInvisible
05-10-2008, 08:27
ora devi vedere se sei rocksolid,scarica e istalla prime95,in modalità torture test cpu e ram ,se per 12 ore non va oin errore sei rock solid...
Ciao,
ho fatto il teste con Prim95 e dopo 5 minuti mi è venuta fuori la schermata blu con scritto in grande SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION (spero di aver letto bene!!!!)
Devo cambaire qualche parametro?
Grazie 1000 per l'aiuto
Ciao e Buona Domenica
fastmenu
05-10-2008, 14:24
Ciao,
ho fatto il teste con Prim95 e dopo 5 minuti mi è venuta fuori la schermata blu con scritto in grande SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION (spero di aver letto bene!!!!)
Devo cambaire qualche parametro?
Grazie 1000 per l'aiuto
Ciao e Buona Domenica
devi scendere di frequenze,parti dai 3.ghz e sali man mano dopo almeno 5 ore di prime,fino a trovare il giusto compromesso,sforare i 3,5ghz rs non è semplice,che dissipazione usi?
Matthew-g
05-10-2008, 15:15
Salve ragazzi . Anche io ho comprato questa Motherboard . Devo dire che ne sono rimasto entusiata , almeno fino ad oggi .
Ho aggiornato il bios alla versione 1201 e dopo aver fatto questo ho overcloccato la cpu :
Cpu 8400 --> 3,71 Ghz X9
Vcore : 1,43 ( In Cpu Z 1,32)
Vtt : 1,4
Br04 : 1,25
1,2 ht : 1,4
Nb : 1,5
Sb : 1,6
Gtlvref : Auto
Bus a 1650
Ram Ocz Reaper ddr2 Impostate --> 1066 (5,5,5,15 2t)
Il Sistema era stabile ha eseguito ore di test , inoltre l'ho provato per ore anche con crysis ed andava benissimo . Tutto contento chiudo il pc . Ma oggi quando sono andato per accenderlo sullo schermo è comparsa una scritta che diceva più o meno "il sistema ha rilevato una nuova cpu , la piastra si sta aggiornando . Non resettare o spegnere il pc"
Solo che Dopo circa un ora di attesa Stufo e stanco ho resettato la piastra .
Adesso non parte più , non riesce neanche a completare il post .
Ho anche provato a cortocircuitare il bios tramite l'apposito jumper ma niente.
Cosa posso fare per risolvere il problema ?
Grazie a tutti .
vomito72
05-10-2008, 15:27
Leggi qualche mio post piu indietro, avevo avuto lo stesso problema.
Con un'altro pc fai un dischetto con il bios e l'ultima versione di awdflash ( RINOMINALO proprio in awdflash.exe altrimenti è awdflash124.exe )
Resetta il cmos
Togli le ram e lasciane una meglio se nel 3 o 4 slot ma in ogni caso basta spostarla ogni volta.
accendi il pc col dischetto dentro e dopo un pò vedrai che comparirà l'autoflash del bios, se non va ripeti spostando la ram.
Ho notato che variando i valori del bios quando si cambia lo step del processore ogni tanto queste schede si inchiodano nell'inizializzazione cpu :mad:
1,2 ht : 1,4
Nb : 1,5
Sb : 1,6 non sono un pò altini?
guarda qua avevo trovato questa http://www.nforcershq.com/forum/sun-mar-30-2008-1232-pm-vp610606.html
ciao
fastmenu
05-10-2008, 15:29
Salve ragazzi . Anche io ho comprato questa Motherboard . Devo dire che ne sono rimasto entusiata , almeno fino ad oggi .
Ho aggiornato il bios alla versione 1201 e dopo aver fatto questo ho overcloccato la cpu :
Cpu 8400 --> 3,71 Ghz X9
Vcore : 1,43 ( In Cpu Z 1,32)
Vtt : 1,4
Br04 : 1,25
1,2 ht : 1,4
Nb : 1,5
Sb : 1,6
Gtlvref : Auto
Bus a 1650
Ram Ocz Reaper ddr2 Impostate --> 1066 (5,5,5,15 2t)
Il Sistema era stabile ha eseguito ore di test , inoltre l'ho provato per ore anche con crysis ed andava benissimo . Tutto contento chiudo il pc . Ma oggi quando sono andato per accenderlo sullo schermo è comparsa una scritta che diceva più o meno "il sistema ha rilevato una nuova cpu , la piastra si sta aggiornando . Non resettare o spegnere il pc"
Solo che Dopo circa un ora di attesa Stufo e stanco ho resettato la piastra .
Adesso non parte più , non riesce neanche a completare il post .
Ho anche provato a cortocircuitare il bios tramite l'apposito jumper ma niente.
Cosa posso fare per risolvere il problema ?
Grazie a tutti .
togli l alimentazione,togli la batteria a tampone metti in reset il jumper del bios,e lasciala li per qualche ora,dovrebbe ripartire,questa mob purtroppo è buggata di brutto.....
vomito72
05-10-2008, 15:34
No quando si blocca così l'unico modo è il dischetto col bios..fidati che le avevo provate tutte e fino a che non ho fatto cosi il bios era corrotto.
Pensa che anche la p5n-d mi aveva fatto la stessa cosa e l'ho mandata in rma perchè non sapevo che aveva il ripristino del bios in quel modo...lo avessi capito prima non la starei ancora aspettando da 3 mesi :incazzed:
ciao
TheInvisible
05-10-2008, 16:11
devi scendere di frequenze,parti dai 3.ghz e sali man mano dopo almeno 5 ore di prime,fino a trovare il giusto compromesso,sforare i 3,5ghz rs non è semplice,che dissipazione usi?
Ciao,
infatti ho messo 1400 e ho passato quasi 3 ore di prime95.
Ma gli altri voltaggi come south e nord le lascio invariate?
Uso un 9700 come in firma
Matthew-g
05-10-2008, 16:34
Fatto come dici
-scollegato tutto tranne scheda video
-Tolto batteria
-resettato il bios
-Avvio il pc con floppy inserito
Niente ho provato tutti e quattro i banchi ram ma lo schermo rimane sempre nero . Non è che faccio qualche errore ?
vomito72
05-10-2008, 21:29
Hai aspettato un pò? subito lo schermo rimane nero ma poi dovrebbe partire il floppy e accendersi il monitor. Mi raccomando rinomina awdflash.exe e il bios va estratto non zippato.
Sicuramente mi è partita con una ram nel 3° slot e nel 4° ma non so nemmeno se sia cosi importante, penso che questo gli serva solo per vedere un cambio nella configurazione. Se hai 2 vga staccane 1
spero di sentire buone notizie al prossimo messaggio ;)
ciao
Matthew-g
06-10-2008, 10:39
Mi spiace darti una delusione ma non funziona . Anzi stamani dopo una notte passata senza batteria e col bios cortocircuitato non mi da nemmeno lo schermo nero . Il monitor mi dice "Segnale assente" Il Pc resta acceso anche per 15/20 min senza che succeda niente .
Ho anche provato a cambiare Cpu e Scheda Video . A questo punto credo che non sia il bios , l'integrato che si occupa del rispristino dal floppy non fa parte del bios , è esterno .
Quindi credo che se non si riesce ad avviare la mainboard neanche così forse il problema va ricercato in qualche componente "Bruciatosi"
Vovelo chiedervi visto che di Vtt sono arrivato nei miei test anche ad 1,6 e di vcore anche 1,55 non vorrei che qualche componente della piastra si fosse danneggiato per questi voltaggi .
Questo è possibile ? Fino a che posso spingermi con Vcore e Vtt senza dannegiare la piastra ? (Anche se piastre di questo livello fatte per overclock non dovrebbero avere questi problemi)
TheInvisible
06-10-2008, 10:50
Ciao,
secondo me, l'ultima prova è ordinare un chip nuovo per il BIOS e se neanche questo dovesse funzionare rimarebbe l'RMA della scheda.
Scrivo questo perchè è successo anche a me, (con una XFX), ho provato di tutto fino ad arrivare all'RMA della stessa.
Ciao e Buona giornata
vomito72
06-10-2008, 13:10
Quoto TheInvisible, prova questa soluzione che è economica e se va proprio male allora mandala in rma.
Tieni presente che io ora ho questa scheda perchè l'altra è in rma da 3 mesi :mad: quindi in poche parole anche in RMA o si compra nuova o si aspetta una vita prima di riutilizzare il pc.
Anche io ho paura che quel vtt ,ma anche il NB e SB siano stati troppo anche perchè i chips della scheda scaldano abbestia tanto da meritare un raffreddamento a liquido.
ciao
Matthew-g
06-10-2008, 14:26
ok . Ma dove lo ordino il bios ?
eliovinci
06-10-2008, 15:06
dopo aver installato xp ogni tanto il pc si blocca con la schermata blu:
Hardware Malfunction
Call your hardware vendor for support
""" The system has halted """
la cosa strana e che ho eseguito il burn in test e il 3dmark06 e non si è bloccato.
Cosa può essere ? il proc si aggira sui 40°-50° e la mb 30°-40°
Ogni volta che provavo a cambiare i settaggi delle ram o del processore nel bios il pc si avviava la prima volta correttamente ma al successivo riavvio si piantava,insospettito dal bios 1201 o caricato il 1106. niente scermata blu.
comincio ad installare vista su un altro disco con programmi e giochi e l'istallazione va a buon fine.
Provo a overclockare la ram e il pc si avvia correttamente ma xp mostra la stessa schermata mentre vista BSOD stop 0x00000101.
Sarà la ram incompatibile con la mobo?
TheInvisible
06-10-2008, 15:07
ok . Ma dove lo ordino il bios ?
Ciao,
da questo negozi on-line:
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/main/main.php
Ciao e Buona giornata
TheInvisible
06-10-2008, 15:10
Ogni volta che provavo a cambiare i settaggi delle ram o del processore nel bios il pc si avviava la prima volta correttamente ma al successivo riavvio si piantava,insospettito dal bios 1201 o caricato il 1106. niente scermata blu.
comincio ad installare vista su un altro disco con programmi e giochi e l'istallazione va a buon fine.
Provo a overclockare la ram e il pc si avvia correttamente ma xp mostra la stessa schermata mentre vista BSOD stop 0x00000101.
Sarà la ram incompatibile con la mobo?
Ciao,
dovresti controllare sul sito delle RAM e vedere se la tua mobo è nell'elenco oppure fare la cosa inversa e cioè vai sul sito della mobo.
eliovinci
06-10-2008, 15:37
Ciao,
dovresti controllare sul sito delle RAM e vedere se la tua mobo è nell'elenco oppure fare la cosa inversa e cioè vai sul sito della mobo.
Sul sito del produttore non è riportata la mobo.
Mi puoi consigliare delle ram sicuramente funzionanti a 1066
eliovinci
06-10-2008, 15:53
DDR2 240Pin Long-DIMM DDR2-1066+ Unbuffer Non-ECC 5-5-5-15
http://www.transcendusa.com/Products/images/Mem/ModelPic/tn_TX1066QLU-4GK_product.jpg
Mi sembra strano però che non siano compatibili
kalel-1993
08-10-2008, 18:38
Salve ragazzi, da poco ho installato il Q9550 su questa scheda madre ma ho problemi di temperatura. Per prima cosa devo dire che il mio dissipatore è un thermaltake V1. Quando ho montato il processore sono entrato nel bios è ho impostato l'fsb a 1600 con memorie in modalità Linked a 1066 e voltaggi tutti su auto. Il sistema è partito senza nessun problema, ma quando si è avviato vista le temperature di Probe II mi segnavano che il processore stava a 40-45°C in Idle e la MB a 30-32°C. (Ho fatto anche un tentativo con Core Temp, ma mi dava lo stesso risultato) Beh le temperature mi sembrano un po' altine considerando che il vCore sta a 1.31 e soprattutto considerando che quando avevo il q6600 riuscivo a stare a 3.43Ghz con vCore a 1.46 e temperatura che non superava i 34°C in Idle (naturalmente tutto a temperatura ambiente di 20°C). Vi prego, chiunque possa darmi un consiglio su questo problema e dei settaggi giusti per raggiungere almeno i 3500Mhz mi risponda o mi mandi un messaggio privato. Ah, quasi dimenticavo, la versione del mio bios è la 1001 e il revision step del processore è C1.
Grazie in anticipo della risposta.
kalel-1993
09-10-2008, 14:08
Salve ragazzi, da poco ho installato il Q9550 su questa scheda madre ma ho problemi di temperatura. Per prima cosa devo dire che il mio dissipatore è un thermaltake V1. Quando ho montato il processore sono entrato nel bios è ho impostato l'fsb a 1600 con memorie in modalità Linked a 1066 e voltaggi tutti su auto. Il sistema è partito senza nessun problema, ma quando si è avviato vista le temperature di Probe II mi segnavano che il processore stava a 40-45°C in Idle e la MB a 30-32°C. (Ho fatto anche un tentativo con Core Temp, ma mi dava lo stesso risultato) Beh le temperature mi sembrano un po' altine considerando che il vCore sta a 1.31 e soprattutto considerando che quando avevo il q6600 riuscivo a stare a 3.43Ghz con vCore a 1.46 e temperatura che non superava i 34°C in Idle (naturalmente tutto a temperatura ambiente di 20°C). Vi prego, chiunque possa darmi un consiglio su questo problema e dei settaggi giusti per raggiungere almeno i 3500Mhz mi risponda o mi mandi un messaggio privato. Ah, quasi dimenticavo, la versione del mio bios è la 1001 e il revision step del processore è C1.
Grazie in anticipo della risposta.
C'è nessuno che può darmi una mano? Comunque, oltre al problema della temperatura se ne è presentato un altro. Infatti, non riesco a salire di FSB oltre a 1600 (3.4GHZ con il moltiplicatore a 8.5). Siccome sono in possesso di ram a 1066, quando sto a 3.4GHZ col procio le lascio in modalità Linked 3:2 (1600-1066) e lascio tutti i voltaggi in automatico tranne il vocre che sono costretto ad alzare un pochino (1.35) altrimenti mi crasha dopo circa tre o quattro ore che lascio il computer acceso. Quando poi cerco di salire oltre ai 1600 in FSB (per esempio 1700 e quindi totalizzando 800mhz di overclock che non dovrebbero essere per niente molti per un processore a 45 nanometri come il q9550) riesco appena ad entrare nel sistema operativo quando mi va in freeze con una schermata blu dove prima c'è scritto solo:
Hardware Malfunction
Call your hardware vendor for support
""" The system has halted """
dopo appaiono anche molte altre scritte e va avanti la percentuale del Physical Dump. Ho provato in tutti i modi: alzando i voltaggi come vCore, NB, SB, CPU VTT... ma niente, e a questo punto mi chiedevo se qualcuno potrebbe darmi una configurazione dei voltaggi che possa darmi una certa stabilità almeno per raggiungere i 3600-3700Mhz di Overclock.
Grazie in anticipo per la risposta.
vomito72
09-10-2008, 14:56
Non so il q9550 ma i quad da come ho capito soffrono un pò i bus più alti di 450, prova bus piu basso e moltipliacatore più alto.
ciao
kalel-1993
11-10-2008, 13:41
Non so il q9550 ma i quad da come ho capito soffrono un pò i bus più alti di 450, prova bus piu basso e moltipliacatore più alto.
ciao
Purtroppo non posso alzare il moltiplicatore perché quello del q9550 è bloccato fino a 8.5, ma il problema è che queste schermate blu mi escono anche se il bus è a 425 (425*8.5=3612.5). Vorrei provare a questo punto con una diversa configurazione dei voltaggi, ma fino ad adesso nessuno mi ha dato una configurazione dei voltaggi che io potessi provare...
fastmenu
11-10-2008, 14:09
ok . Ma dove lo ordino il bios ?
ma perche ti devi cambiare il bios?la mandi in rma e se la vedono loro.....comunque sta mobo è nata male,specie in oc,basti pensare che gli ultimi 3 bios sono usciti dopo piu di 6 mesi dalla sua uscita,evidentemente non hanno trovato bios stabili cosi rapidamente...
Matthew-g
11-10-2008, 14:16
Grazie del consiglio . Faro Come dici .
LoganSurf
12-10-2008, 11:30
ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda..
ho letto sul web che la mobo in questione può essere utilizzata soltanto con window vista.. è una cavolata?
secondo me si riferivano al fatto che supporta lo 3 way-sli e che può farlo solo con window vista.. giusto?
xkè sarei proprio interessato a questa mobo, nel caso fosse vero.. una degna sostituta, che supporti lo SLI, quale potrebbe essere?:confused:
grazie 100000000:D
vomito72
12-10-2008, 15:44
Per avere 3-way sli o quad sli e spendendo di più ci sono le evga che sono sicuramente migliori delle asus da come dicono.
Per sli normale c'è la asus p5n-d che costa quasi la metà della p5n-t
ciao
vomitO
LoganSurf
12-10-2008, 16:38
Per avere 3-way sli o quad sli e spendendo di più ci sono le evga che sono sicuramente migliori delle asus da come dicono.
Per sli normale c'è la asus p5n-d che costa quasi la metà della p5n-t
ciao
vomitO
no il 3way-sli non mi interessa xkè ho window xp che non lo supporta..
quindi mi bastava avere la possibilità in futuro (quando la mia vga non farà più girare troppi giochi) di metterne un'altra uguale..
ora guardo un pò com'è la p5n-d xkè tra le mille che ho visto non la ricordo..:D
Matthew-g
13-10-2008, 00:00
Ragazzi scusate un altro consiglio :
Vorrei comprare le reaper pc2-9200 1150 mhz , 5-5-5-18 dell'ocz
Ma su internet se ne trovano di due tipi , apparentemente uguali ma che differiscono per il colore delle ram . un tipo ha il pcb di colore nero , l'altro tipo di colore verde . Sapete qual'è la differenza ? Oppure si tratta solo di un fattore estetico ?
Prima Versione
http://img137.imageshack.us/img137/8362/reaperhpccl8.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=reaperhpccl8.jpg)
http://img296.imageshack.us/img296/28/oczr3wb7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=oczr3wb7.jpg)
Seconda Versione
http://img258.imageshack.us/img258/1274/33307408qv0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=33307408qv0.jpg)
Voi che dite , com la p5n-T Deluxe queste ram vanno bene ?
aaadddfffgggccc
13-10-2008, 13:31
Ragazzi scusate un altro consiglio :
Vorrei comprare le reaper pc2-9200 1150 mhz , 5-5-5-18 dell'ocz
Ma su internet se ne trovano di due tipi , apparentemente uguali ma che differiscono per il colore delle ram . un tipo ha il pcb di colore nero , l'altro tipo di colore verde . Sapete qual'è la differenza ? Oppure si tratta solo di un fattore estetico ?
Prima Versione
http://img137.imageshack.us/img137/8362/reaperhpccl8.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=reaperhpccl8.jpg)
http://img296.imageshack.us/img296/28/oczr3wb7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=oczr3wb7.jpg)
Seconda Versione
http://img258.imageshack.us/img258/1274/33307408qv0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=33307408qv0.jpg)
Voi che dite , com la p5n-T Deluxe queste ram vanno bene ?
Io ho le 800 2*2 e vanno che è una meraviglia, penso che vadano bene pure quelle.
eliovinci
15-10-2008, 09:52
ciao a tutti
Avendo avuto problemi con la ram transcend axe 1066 (non riesco a portarla a 1066 o ad impostare qualche settaggio nel bios che visualizzo la schermata blu hardware malfunction e anche quando è ad 800 compare ogni tanto) ho deciso di cambiarla e di optare per ram Pc6400 fra queste che ho trovato quali sono compatibili e quali mi consigliate :
OCZ - Gold PC2-6400 DDR2 240-Pin XTC 4GKit (2x2GB 800MHz) Vista Performance
http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/162217_18699.JPG
Caratteristiche:
-800MHz DDR2
-CL 5-5-5-18 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
-Unbuffered
-Gold XTC* Heatspreader
-OCZ Garantita a vita
-2.0 volts
-240 Pin DIMM
-Special Features
-2.1V EVP**
P/n OCZ2G8004GK
OCZ - ReaperX HPC PC2-6400 Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 800MHz)
http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/163919_26867.JPG
Caratteristiche:
-800MHz DDR2
-EPP 4-4-3-15
(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
-Available in 2GB (2x2048MB)
-Unbuffered
-OCZ Lifetime Warranty
-2.1 Volts
-240 Pin DIMM
Corsair - Kit 4096MB (2X2GB) 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400
http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/163548_25588.JPG
Caratteristiche:
- TWIN2X4096-6400C4DHX
- Moduli di memoria Corsair DDR2 Unbuffered
- Dissipatore in alluminio per un ottimale dispersione termica.
- Pedinatura 240-pin
- Capacità: 2x2 GB
- Conforme alle specifiche PC6400
- Latenza 4-4-4-12
- Frequenza di clock: 800Mhz
-Voltaggio 2.1Volt
OCZ - Spedial Ed. nVidia Sli PC2-6400 Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 800MHz)
http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/163044_23765.JPG
Caratteristiche:
- 800MHz DDR2
- EPP 5-4-4-15(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
- 4GB (2x2048) Dual Channel
- Unbuffered
- XTC Heatspreader SLI-pronto
- Garanzia a vita
-4GB Dual Channel Kit PN – OCZ2N800SR4GK
-Voltaggio 2.1V
grazie a tutti e spero di risolvere la maledetta schermata blu
aaadddfffgggccc
15-10-2008, 10:21
@eliovinci
quelle da te elencate le regge tutte, io ti consiglio:
OCZ - ReaperX HPC PC2-6400 Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 800MHz)
ciao
Redpippo
15-10-2008, 20:42
Dell'elenco io ad esempio ho le corsair, e non ho problemi. Fra l'altro funziona lo sli memory anche se non uso (non mi interessa tirare le ram alzando i voltaggi, già sono soddisfatto cosi com'è). :)
Redpippo
25-10-2008, 18:47
Uscito nuova versione di bios:
P5N-T Deluxe BIOS 1303 BIOS
Enhance the compatibility with SLI ready memory.
Scarica Qui. (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/1303.zip)
Già fatto l'upgrade....... :)
eliovinci
28-10-2008, 16:27
Uscito nuova versione di bios:
P5N-T Deluxe BIOS 1303 BIOS
Enhance the compatibility with SLI ready memory.
Scarica Qui. (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-T_Deluxe/1303.zip)
Già fatto l'upgrade....... :)
Caricato bios 1303, abilito sly ready memory e vai con le ram a 1066 senza schermata blu (per ora, non ho avuto il tempo di testarlo per bene)
TroopeR_x17
02-11-2008, 16:41
ma la consigliate sta mobo?
o meglio la striker ?
vorrei prendere un chipset 780i
così da aggiungere una gtx260 un giorno
vomito72
02-11-2008, 17:03
ma la consigliate sta mobo?
o meglio la striker ?
vorrei prendere un chipset 780i
così da aggiungere una gtx260 un giorno
Io mi trovo bene con questa mobo anche se dovessi consigliarti prenderei una evga perchè questa soffre di tutti i soliti problemi asus.
Il freeze video mi capita ancora saltuariamente con il bios 1201, non ho ancora provato l'ultimo.
ciao
puntovale
04-11-2008, 09:05
sto acquistando un pc con mobo p5n-t deluxe. Poco fa mi chiama l'assemblatore e mi consoglia la p5q-deluxe dicendomi che la p5n-t crea parecchi problemi se non utilizzata in configurazione Sli (per ora gli ho montato una sola scheda video). E' vero ?
premetto che il prezzo delle due schede madri è più o meno identico.
sto acquistando un pc con mobo p5n-t deluxe. Poco fa mi chiama l'assemblatore e mi consoglia la p5q-deluxe dicendomi che la p5n-t crea parecchi problemi se non utilizzata in configurazione Sli (per ora gli ho montato una sola scheda video). E' vero ?
premetto che il prezzo delle due schede madri è più o meno identico.
non è assolutamente vero.....la scheda va bene sia in sli che non...:) io la utilizzo in config. multi gpu, gtx260 e 8800gt....nessun problema.
aaadddfffgggccc
04-11-2008, 12:32
sto acquistando un pc con mobo p5n-t deluxe. Poco fa mi chiama l'assemblatore e mi consoglia la p5q-deluxe dicendomi che la p5n-t crea parecchi problemi se non utilizzata in configurazione Sli (per ora gli ho montato una sola scheda video). E' vero ?
premetto che il prezzo delle due schede madri è più o meno identico.
La p5q-deluxe ha un chipset intel e tecnologia ATI CrossFireX
La p5n-t deluxe ha un chipset nvidia per tecnologia SLI
SONO 2 COSE DIVERSE... Ma il tuo assemblatore non te l'ha detto?
Tu che scheda video hai?
La p5n-t non mi risulta che abbia problemi in SLI.
puntovale
04-11-2008, 13:50
La p5q-deluxe ha un chipset intel e tecnologia ATI CrossFireX
La p5n-t deluxe ha un chipset nvidia per tecnologia SLI
SONO 2 COSE DIVERSE... Ma il tuo assemblatore non te l'ha detto?
Tu che scheda video hai?
La p5n-t non mi risulta che abbia problemi in SLI.
Si vero ed infatti avevo scelto la p5n-t proprio perchè voglio montarci una 9800 anche se per ora non in sli. Comunque oramai mi sono fatto infinocchiare anche perchè leggento qua e la ho visto che la p5n è poco overcloccabile e alcuni presentano problemi col procio q6600 che è quello che ho preso.
aaadddfffgggccc
04-11-2008, 14:01
Si vero ed infatti avevo scelto la p5n-t proprio perchè voglio montarci una 9800 anche se per ora non in sli. Comunque oramai mi sono fatto infinocchiare anche perchè leggento qua e la ho visto che la p5n è poco overcloccabile e alcuni presentano problemi col procio q6600 che è quello che ho preso.
i problemi con il q6600 li aveva appena uscita, poi con i nuovi bios il problema si è risolto, per quanto riguarda l'OC non mi pare che sia castrata, si porta il q6600 oltre i 3 ghz tranquillamente.
puntovale
04-11-2008, 14:08
i problemi con il q6600 li aveva appena uscita, poi con i nuovi bios il problema si è risolto, per quanto riguarda l'OC non mi pare che sia castrata, si porta il q6600 oltre i 3 ghz tranquillamente.
allora mi son fatto infinocchiare. Comunque al di la dello sli c'è qualcosa che la p5n ha e che non ha la p5q ?
aaadddfffgggccc
04-11-2008, 14:58
allora mi son fatto infinocchiare. Comunque al di la dello sli c'è qualcosa che la p5n ha e che non ha la p5q ?
Se usi solo una 9800 di problemi non ce ne sono
la p5n non ha niente in + della p5q, anzi penso sia meglio la seconda.
vai sul sito di asus e fai una comparazione delle 2 schede e vedi nel dettaglio le differenze.
vomito72
04-11-2008, 16:48
Si vero ed infatti avevo scelto la p5n-t proprio perchè voglio montarci una 9800 anche se per ora non in sli. Comunque oramai mi sono fatto infinocchiare anche perchè leggento qua e la ho visto che la p5n è poco overcloccabile e alcuni presentano problemi col procio q6600 che è quello che ho preso.
Basta che guardi la mia firma per rispondere ai tuoi dubbi però concordo sul fatto che il chipset intel sia più performante del nvidia quindi se si usa una sola scheda lo sceglierei però tieni conto che tra qualche tempo una seconda 9800 non costerebbe piu molto e ti garantiresti maggior longevità.
ciao
puntovale
04-11-2008, 20:23
Basta che guardi la mia firma per rispondere ai tuoi dubbi però concordo sul fatto che il chipset intel sia più performante del nvidia quindi se si usa una sola scheda lo sceglierei però tieni conto che tra qualche tempo una seconda 9800 non costerebbe piu molto e ti garantiresti maggior longevità.
ciao
giusto era proprio quello a cui miravo: la longevità dato che non cambio frequentemente pc. Comunque ora è andata così :muro:
kalel-1993
06-11-2008, 14:13
:help:
Ehy, salve a tutti. Non c'è nessuno che sappia darmi una spiegazione al mio problema? :mad: Ho scritto già un'altra volta ma nessuno mi ha risposto. :cry: Comunque, sperando che qualcuno questa volta mi possa dare un consiglio, riesporrò il mio problema. Per farla breve, dopo qualche ora che lascio il computer acceso (non sotto sforzo) ho una moltitudine di schermate blu anche a 3400Mhz :muro: che mi appaiono e non dovrebbero, visto che ho applicato un overclock di appena 600Mhz al mio Q9550... Ho provato anche a settare il vcore un po' più alto ma non è servito a niente (forse perche non sono poi così esperto in materia di overvolt). Per questo volevo chiedere se qualcuno sapesse consigliarmi una configurazione dei vari voltaggi che si possa ritenere stabile e che faccia lavorare il mio procio senza schermate blu almeno a 3.4Ghz e magari anche a 3.6.... in ogni caso 3.4 mi bastano.
Grazie anticipatamente della risposta:)
aaadddfffgggccc
06-11-2008, 15:04
:help:
Ehy, salve a tutti. Non c'è nessuno che sappia darmi una spiegazione al mio problema? :mad: Ho scritto già un'altra volta ma nessuno mi ha risposto. :cry: Comunque, sperando che qualcuno questa volta mi possa dare un consiglio, riesporrò il mio problema. Per farla breve, dopo qualche ora che lascio il computer acceso (non sotto sforzo) ho una moltitudine di schermate blu anche a 3400Mhz :muro: che mi appaiono e non dovrebbero, visto che ho applicato un overclock di appena 600Mhz al mio Q9550... Ho provato anche a settare il vcore un po' più alto ma non è servito a niente (forse perche non sono poi così esperto in materia di overvolt). Per questo volevo chiedere se qualcuno sapesse consigliarmi una configurazione dei vari voltaggi che si possa ritenere stabile e che faccia lavorare il mio procio senza schermate blu almeno a 3.4Ghz e magari anche a 3.6.... in ogni caso 3.4 mi bastano.
Grazie anticipatamente della risposta:)
Tanto per chiarire, in condizioni di cpu default hai problemi?
il bios è aggiornato?
hai provato a togliere un banco di memoria?
fammi sapere!
Redpippo
06-11-2008, 20:07
:help:
Ehy, salve a tutti. Non c'è nessuno che sappia darmi una spiegazione al mio problema? :mad: Ho scritto già un'altra volta ma nessuno mi ha risposto. :cry: Comunque, sperando che qualcuno questa volta mi possa dare un consiglio, riesporrò il mio problema. Per farla breve, dopo qualche ora che lascio il computer acceso (non sotto sforzo) ho una moltitudine di schermate blu anche a 3400Mhz :muro: che mi appaiono e non dovrebbero, visto che ho applicato un overclock di appena 600Mhz al mio Q9550... Ho provato anche a settare il vcore un po' più alto ma non è servito a niente (forse perche non sono poi così esperto in materia di overvolt). Per questo volevo chiedere se qualcuno sapesse consigliarmi una configurazione dei vari voltaggi che si possa ritenere stabile e che faccia lavorare il mio procio senza schermate blu almeno a 3.4Ghz e magari anche a 3.6.... in ogni caso 3.4 mi bastano.
Grazie anticipatamente della risposta:)
Da quello che ho letto un po anche sul forum asus, i problemi questa scheda ne da molti con le ram a 1066. Una prova che secondo me dovresti fare è appunto mettere le ram a 800 magari in sincrono con il procio cioè in sync mode metti il procio a 1600 fai le tue prove con i voltaggi del procio a salire dal basso, ma le ram mi raccomando non cercare timing molto aggressivi, a mio avviso il punto debole di questa scheda sta proprio sulle ram. :)
vomito72
06-11-2008, 20:39
@kalel-1993 ti consiglio di leggerti questa utile guida: http://www.nforcershq.com/forum/sun-mar-30-2008-1232-pm-vp610606.html vedrai che impostando le tensioni del chipset le cose probabilmente miglioreranno ;)
ciao
kalel-1993
07-11-2008, 14:22
Tanto per chiarire, in condizioni di cpu default hai problemi?
il bios è aggiornato?
hai provato a togliere un banco di memoria?
fammi sapere!
No, a default la CPU non presenta nessun problema. Il bios è alla versione 1001, come ho scritto nel mio post, ma non ho voluto aggiornare alla 1303 perché dalle specifiche che ho visto non ci sono miglioramenti circa schermate blu oppure aggiornamenti che dovrebbero riguardare il processore. Poi per quanto rigurarda le ram i miei due banchi sono perfettamente funzionanti in quanto li ho provati su un'altra configurazione e comunque non avrei mai potuto fare una prova con un solo banco di ram da un giga perché qualsiasi applicativo di grafica sottosforzo che avrei provato non mi sarebbe neanche partito in quanto soprattutto con Vista sono richieste parecchie risorse per avviare giochi direct x 10 o benchmark del genere...
Da quello che ho letto un po anche sul forum asus, i problemi questa scheda ne da molti con le ram a 1066. Una prova che secondo me dovresti fare è appunto mettere le ram a 800 magari in sincrono con il procio cioè in sync mode metti il procio a 1600 fai le tue prove con i voltaggi del procio a salire dal basso, ma le ram mi raccomando non cercare timing molto aggressivi, a mio avviso il punto debole di questa scheda sta proprio sulle ram. :)
Ho già provato in precedenza a seguire questo consiglio ma non mi ha dato risultati migliori comunque ci riproverò cercando di modificare magari qualche voltaggio e portando l'FSB a 1700...
@kalel-1993 ti consiglio di leggerti questa utile guida: http://www.nforcershq.com/forum/sun-mar-30-2008-1232-pm-vp610606.html vedrai che impostando le tensioni del chipset le cose probabilmente miglioreranno ;)
ciao
Da quello che ho potuto leggere dal link che mi hai postato mi sono appuntato solo i voltaggi da dare a northbridge e southbridge, ma non ho trovato nessuno riferimento a come impostare il vcore, almeno per i processori Yorkfield a 45nm. Comunque proverò a impostare questi settings e farò sapere al più presto:
FSB 1700
RAM Sync Mode
vCore 1.3750
nb 1.45
sb 1.525
Cirripede
07-11-2008, 19:53
Vorrei sapere se mi conviene aggiornare il bios, sono rimasto fermo all'1001 e non l'ho più aggiornato dato che non ho avuto alcun problema.
vomito72
07-11-2008, 20:22
Da quello che ho potuto leggere dal link che mi hai postato mi sono appuntato solo i voltaggi da dare a northbridge e southbridge, ma non ho trovato nessuno riferimento a come impostare il vcore, almeno per i processori Yorkfield a 45nm. Comunque proverò a impostare questi settings e farò sapere al più presto:
Infatti te l'ho linkata per questo ;)
Per i voltaggi della cpu ti conviene solo che provare
ciao
Salve ragazzi,
sto montando una P5N-T Deluxe e vorrei sapere se è possibile montare due 8800GTX una sullo slot blu e una su quello nero visto che se le monto sui due blu non mi ci entrano.
Grazie.
Redpippo
08-11-2008, 12:34
Salve ragazzi,
sto montando una P5N-T Deluxe e vorrei sapere se è possibile montare due 8800GTX una sullo slot blu e una su quello nero visto che se le monto sui due blu non mi ci entrano.
Grazie.
Veramente negli slot blu ci entrano, le ho li io...... :)
Il problema è che se la metto nel secondo slot blu urta alla parte inferiore del case (ho un antec Performance One). Per ora ho lasciato la seconda geforce nello slot nero e pare che vada bene.
Altra domanda: chi mi può postare dei settaggi da cui partire per un OC stabile (senza esagerare) della mia macchina.
La cpu è un C2D 8500, ram OCZ Reaper HPC Dual Kit 4GB PC-6400 DDR2, ali Cooler Master da 1000W, MB P5N-T deluxe.
Grazie 1000
maxx1973
14-11-2008, 12:59
Ciao a tutti,
Una curiosità, ma i driver aggiornati per la scheda audio integrata dove li posso trovare?
O provato a cercare un po in giro, ma non ho trovato niente di utile...
E' da quando l'ho presa che non gli aggiorno..magari gli fa bene :D
Grazie
maxx1973
14-11-2008, 14:08
Ciao a tutti,
Una curiosità, ma i driver aggiornati per la scheda audio integrata dove li posso trovare?
O provato a cercare un po in giro, ma non ho trovato niente di utile...
E' da quando l'ho presa che non gli aggiorno..magari gli fa bene :D
Grazie
Ok, come non detto...scusate :)
Ho appena guardato sul sito asus e ci sono aggiornati al 10 ottobre 2008
kalel-1993
17-11-2008, 19:02
Ehi ragazzi ho provato quella configurazioni dei voltaggi che ho postato in precedenza, ma misono accorto che il problema principale almeno per me sta nel vcore inquanto a 3600MHZ sono riuscito a fare un test 3dMark soltanto mettendo 1.43 di vCore e non sono riuscito neanche a finire il test perche dopo i primi tre bench è andato in crash. Con voltaggi inferiori poi non riuscivo neanche a far partire windows. Da qui ho realizzato che non potrò mai permettermi quella frequenza andando ad aria ma al meno a 3400 ci vorrei arrivare e che caspita!!! Ma visto che nonostante tutti i miei sforzi non sono ancora riuscito a trovare una configurazione stabile dei voltagggi che mi permettta di sfruttare la frequensza di 3400Mhz col mio procio, chiedo aiuto a voi ragazzi, vi prego qualcuno potrebbe postarmi dei settings che mi facciano funzionare questo stramaledetto procio? Ormai sono in crisi e non ce la faccio più mi viene quasi la voglia di mandare tutto a fanc**o!!!!
Vi prego aiutatemi!!!!!
vomito72
17-11-2008, 19:59
Prova ad alzarlo ancora un pelino sempre controllando che le temperatura non siano troppo alte per le specifiche del Q9550
Io per 3600 col Q6600 imposto 1,56v da bios (1,456 cpuz) e li reggeva anche se a stento con uno zalman (circa 70-72° in full load con OCCT d'estate) e 1,35v @3200 sempre da bios però il tuo essendo a 45nm è diverso e dovrebbe richiedere molto meno.
ciao
Redpippo
17-11-2008, 22:04
Ogni configurazione è storia a se, io ad esempio il mio Q6600@3600 Mh ho da bios 1,462 su cpuz 1,360. Ci sono dei riferimenti, ma la configurazione ottimale si trova facendo svariate prove e la componente fortuna è sempre molto indispensabile. Cmq guarda anche le temperature dei chipset, magari sono quelli che ti fanno diventare instabile il procio, sono verifiche e controlli da fare. :rolleyes:
maxx1973
18-11-2008, 10:07
Per un q6600 (G0) portato "solo" a 2.8Ghz e da bios a 1.25....(circa 1.15 da cpu-z), che in full load dopo due ore di prime non ha mai superato i 49/50°...può andare?
kalel-1993
18-11-2008, 13:21
Ogni configurazione è storia a se, io ad esempio il mio Q6600@3600 Mh ho da bios 1,462 su cpuz 1,360. Ci sono dei riferimenti, ma la configurazione ottimale si trova facendo svariate prove e la componente fortuna è sempre molto indispensabile. Cmq guarda anche le temperature dei chipset, magari sono quelli che ti fanno diventare instabile il procio, sono verifiche e controlli da fare. :rolleyes:
Come si vedono le temperature dei chipset? E se sono troppo alte come faccio a correggerle?
Redpippo
18-11-2008, 18:06
Come si vedono le temperature dei chipset? E se sono troppo alte come faccio a correggerle?
Con Everest, e le solite ventole, io ad esempio ho fatto cambiare la pasta sotto i chipset con della pasta migliore, qualche grado si toglie.... :)
vomito72
18-11-2008, 18:56
Come si vedono le temperature dei chipset? E se sono troppo alte come faccio a correggerle?
Io uso nvidia system tool
ciao
:..Giuliacci..:
18-11-2008, 20:29
Io uso nvidia system tool
ciao
come faccio a vedere quale bios ho non ne ho mai messo uno nuovo a questa Mobo
qual'è il migliore?
vomito72
18-11-2008, 21:17
Da windows puoi usare Asus update e fare "check bios information"
Se ti va tutto bene è inutile cambiarlo , se non sbaglio dopo l'1106 mi pare che abbiano solo aggiunto compatibilità ma puoi controllare i cambiamenti delle versioni direttamente sul sito asus nei downloads per la p5n.t deluxe alla voce bios
ciao
:..Giuliacci..:
18-11-2008, 21:23
Da windows puoi usare Asus update e fare "check bios information"
Se ti va tutto bene è inutile cambiarlo , se non sbaglio dopo l'1106 mi pare che abbiano solo aggiunto compatibilità ma puoi controllare i cambiamenti delle versioni direttamente sul sito asus nei downloads per la p5n.t deluxe alla voce bios
ciao
Grazie mille;)
:..Giuliacci..:
20-11-2008, 20:46
Ma questa MOBo supporta il quad-sli?
vomito72
20-11-2008, 21:15
No per quad sli ci vuole un chipset nforce 790i. Questa supporta solo 3 way sli
:..Giuliacci..:
21-11-2008, 18:32
Ma questa MOBo supporta il quad-sli?
No per quad sli ci vuole un chipset nforce 790i. Questa supporta solo 3 way sli
Mi sa che ti sbagli... Ho appena mandato un PVT a Stuff_900 che ha uno Sli di 9800GX2 sun un nForce 780i e mi ha risposto che tutto andava alla perfezione:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.