View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-T Deluxe - nF 780i
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
ciao,
potreste gentilmente aiutarmi?
MI hanno appena sostutuito la mobo(p5n-t) ho montato tutto per vedere se funzionava ma non mi dava nessun beep come segnale;pensavo che gli speaker non funzionassero ma nel capire quale fosse il problma ho provato la mia 8800 gtx senza alimentarla,solo attaccata alla mobo e mi dava il beep lungo;ma la cosa più assurda è il fatto che lasciando la mia mobo col solo processore e facendola partire non mi da nessun beep;
aiutatemi per favore perchè sto impazzendo;grazie
aaadddfffgggccc
28-01-2009, 13:14
ciao,
potreste gentilmente aiutarmi?
MI hanno appena sostutuito la mobo(p5n-t) ho montato tutto per vedere se funzionava ma non mi dava nessun beep come segnale;pensavo che gli speaker non funzionassero ma nel capire quale fosse il problma ho provato la mia 8800 gtx senza alimentarla,solo attaccata alla mobo e mi dava il beep lungo;ma la cosa più assurda è il fatto che lasciando la mia mobo col solo processore e facendola partire non mi da nessun beep;
aiutatemi per favore perchè sto impazzendo;grazie
Sarà imballata, come al solito :D
stacca l'alimentazione dell'ali, stacca la batteria e fai un clear cmos, aspetta un paio di minuti, ricollega il tutto e riprova.
Sarà imballata, come al solito :D
stacca l'alimentazione dell'ali, stacca la batteria e fai un clear cmos, aspetta un paio di minuti, ricollega il tutto e riprova.
ciao,
grazie per l'aiuto ma ho risolto;fidandomi del negozio che mi ha montato la scheda,hanno dimenticato di alimentare il processore;naturalmente era una soluzione ce avevo scartato a priori ma ho fatto male;dopo un giorno di bestemmie me ne sono accorto
aaadddfffgggccc
29-01-2009, 08:33
Ho cominciato a spremere la scheda con il nuovo procio (Q9650), il vecchio q6600 è finito nel cassetto. :D
L'ho portato a 3.6 GHz (fsb 1600) senza problemi e voltaggi def.
temperature in idle 36°-38°, sotto carico per un oretta 42°.
Puntando i 4GHz (fsb 1800) il pc si accende sino al bios (e questo è buono), però quì bisogna incrementare sicuramente di volt, per ora non ho fatto niente anche perchè non ho molto tempo, ma se nel frattempo qualcuno di voi mi spara qualche dritta... ringrazio anticipatamente..
Ciao
:..Giuliacci..:
29-01-2009, 21:13
:help: Ieri ho avuto un prblema con il pc: qunndo ho acceso il pc,mentre era ancora in fase di boot,è comparsa la scritta :"Detecting array...",come sempre, ma questa volta non aveva rilevato il mio sistama di dichi,allora è comparso 0 error e qualche cos'altro che non sono riuscito a leggere a causa della velocità, poi il ppc ha provato dal secondo boot .dal cd,ma non essendoci alcun disco nel computer ni ha dato boot disk failture,intert disk an press enter,così ho riavviato, ma mi dava lo sytesso problema,ho rifatto le stesse perazioni per una decina di volte,poi ho aspettato 30 min. e il pc è partito,appena caricato il SO sono andato nel pannello di controllo nvidia,per effettuare il test SMART che mi dava i dischi (quelli in firma) in buone condizioni, e ho usato il pc per 2/3 ore senza alcun problema.Quando lo riacceso,mi ha fatto lo stesso problema allora ho aspettato 30min. ed infatti andava,il problema però me lo ha fatto anche dieci min. fa quando mentre scrivevo questo messaggio si è bloccato l'hdd (sonosicuro che fosse quello perchè quando il pc non parte gli hdd fanno un rumore stranno,ma non forte) e prima ha fatto lo stesso runmore,i dichi sono in raid 0 e d ho chiesto qui perchè penso che sia colpa del cotroller raid,che se non sbaglio è integrato sulla MOBO,qualcuno sà aiutarmi?
aaadddfffgggccc
30-01-2009, 07:45
:help: Ieri ho avuto un prblema con il pc: qunndo ho acceso il pc,mentre era ancora in fase di boot,è comparsa la scritta :"Detecting array...",come sempre, ma questa volta non aveva rilevato il mio sistama di dichi,allora è comparso 0 error e qualche cos'altro che non sono riuscito a leggere a causa della velocità, poi il ppc ha provato dal secondo boot .dal cd,ma non essendoci alcun disco nel computer ni ha dato boot disk failture,intert disk an press enter,così ho riavviato, ma mi dava lo sytesso problema,ho rifatto le stesse perazioni per una decina di volte,poi ho aspettato 30 min. e il pc è partito,appena caricato il SO sono andato nel pannello di controllo nvidia,per effettuare il test SMART che mi dava i dischi (quelli in firma) in buone condizioni, e ho usato il pc per 2/3 ore senza alcun problema.Quando lo riacceso,mi ha fatto lo stesso problema allora ho aspettato 30min. ed infatti andava,il problema però me lo ha fatto anche dieci min. fa quando mentre scrivevo questo messaggio si è bloccato l'hdd (sonosicuro che fosse quello perchè quando il pc non parte gli hdd fanno un rumore stranno,ma non forte) e prima ha fatto lo stesso runmore,i dichi sono in raid 0 e d ho chiesto qui perchè penso che sia colpa del cotroller raid,che se non sbaglio è integrato sulla MOBO,qualcuno sà aiutarmi?
Se sei in oc questo difetto è possibile, ovvero i controller sata possono andare in tilt quando si spinge di fsb, mi è capitato anche con un masterizzatore sata che in oc spinto cominciava a girare come in fase di lettura, ma senza alcun disco, e non si fermava +.
Oppure, sempre in oc spinti, mi è capitato che all'avvio mi uscisse il messaggio d'errore di "vista" dicendo + o - il sistema danneggiato, poi rimettendo tutto in def il problema spariva.
Questi problemi li ho rilevati sia su piattaforme intel che amd e chipset diversi, quindi è un pò random la cosa.
Ho usato per anni i sistemi raid su controller integrati ma poi li ho abbandonati per la loro inaffidabilità passando ad un unico disco performante (raptor). Ho avuto la fortuna di provare un controller sata per server da 200-300€ e credimi non c'è paragone con quelli integrati, ma questo è un altro discorso.
farinacci_79
30-01-2009, 13:20
Salve a tutti, mi aggiungo a questa lunghissima discussione per riportare i risultati delle prova che sto facendo con il mio sistema.
Il mio primo obiettivo è trovare i voltaggi minimi applicabili nel bios della mia Asus P5N-T per portare il mio C2D E8500 a stabilità con impostazione 400(1600QDR)*9.5= 3800mhz, così da avere le minime temperature possibili.
Non si tratta di un overclock spinto, anzi è pure misero, ma voglio trovare la base di partenza "migliore" per i tentativi successivi, così da non dover iniziare dalle frequenze di default con le impostazioni "auto".
I componenti del mio sistema che bisogna conoscere sono:
Asus P5N-T Deluxe (BIOS 1303)
C2D E8500
RAM A-Data Extreme DDR2 800+ 4-4-4-12-22-2T 2v
Sto ancora procedendo ai test intesivi con Intel Burn Test per abbassare ulteriormente il Vcore pur mantenendo stabilità operativa, ma, come si può vedere dai dati qui sotto riportati, tutti gli altri voltaggi sono al minimo.
Linked - Sink mode
FSB: 1600
Mem: 800DDR (400mhz) - Timings: 4-4-4-12-22-2T
Vcore: 1.35v
CPU VTT: 1.20v
Mem volt: auto
NB BR04: 1.20v
1.2v HT: 1.20v
NB chip: 1.24v
SB chip: 1.55v
GTLVREF: auto
Appena troverò il minimo Vcore stabile, aggiornerò i dati, ma avrei bisogno di alcune spiegazioni da qualcuno di voi più esperto di me su alcune delle voci del voltaggio di questa scheda madre che proprio non so cosa significhino e come influenzino l'overclock. Vorrei avere maggiori spiegazioni su:
- CPU VTT
- NB BR04
- 1.2v HT
- GTLVREF
:..Giuliacci..:
30-01-2009, 16:20
Se sei in oc questo difetto è possibile, ovvero i controller sata possono andare in tilt quando si spinge di fsb, mi è capitato anche con un masterizzatore sata che in oc spinto cominciava a girare come in fase di lettura, ma senza alcun disco, e non si fermava +.
Oppure, sempre in oc spinti, mi è capitato che all'avvio mi uscisse il messaggio d'errore di "vista" dicendo + o - il sistema danneggiato, poi rimettendo tutto in def il problema spariva.
Questi problemi li ho rilevati sia su piattaforme intel che amd e chipset diversi, quindi è un pò random la cosa.
Ho usato per anni i sistemi raid su controller integrati ma poi li ho abbandonati per la loro inaffidabilità passando ad un unico disco performante (raptor). Ho avuto la fortuna di provare un controller sata per server da 200-300€ e credimi non c'è paragone con quelli integrati, ma questo è un altro discorso.
grazi della risposta,ma io non ho Occato un bel nulla!!:rolleyes: :mbe: :cry: :cry: :cry:
:..Giuliacci..:
31-01-2009, 15:48
grazi della risposta,ma io non ho Occato un bel nulla!!:rolleyes: :mbe: :cry: :cry: :cry:
che test ci sono per vericare il corretto funzionamento del controller raid?
salve ragazzi,ho appena montato questa mobo, ed ho un problemino:
Riesco ad utilizzare solo 4 gb di ram ocz reaper da 800 mhz (2*2 gb)
Quando monto gli altri due,il pc non boota nemmeno...
Ho provato a cqambiare moduli,slot ma ottendo il medesimop risultato,praticamente funziona solo con 2 banchi,o nello slot giallo,o nero.
prima avevo la asus p5n d,e mi riconosceva tutti gli 8 gb.
Le ram ovviamente sono identiche,secondo voi qual è il problema???
Ah dimenticavo,il bios è aggiornato all'ultima versione.
Grazie a tutti
Ho questa mobo con un q6700 e spremerlo un pò..
Se qualcuno ha il mio stesso processore su questa mobo mi potrebbe, anche in pvt, dare qualche dritta?
thx cmq a chi mi risponderà..
Redpippo
01-02-2009, 15:51
salve ragazzi,ho appena montato questa mobo, ed ho un problemino:
Riesco ad utilizzare solo 4 gb di ram ocz reaper da 800 mhz (2*2 gb)
Quando monto gli altri due,il pc non boota nemmeno...
Ho provato a cqambiare moduli,slot ma ottendo il medesimop risultato,praticamente funziona solo con 2 banchi,o nello slot giallo,o nero.
prima avevo la asus p5n d,e mi riconosceva tutti gli 8 gb.
Le ram ovviamente sono identiche,secondo voi qual è il problema???
Ah dimenticavo,il bios è aggiornato all'ultima versione.
Grazie a tutti
Verifica se hai lo Sli memory attivo, se è attivo disattivalo e aggiungi gli altri banchi.
Verifica se hai lo Sli memory attivo, se è attivo disattivalo e aggiungi gli altri banchi.
Tutto risolto,grazie mille
:..Giuliacci..:
04-02-2009, 19:40
:help: Ieri ho avuto un prblema con il pc: qunndo ho acceso il pc,mentre era ancora in fase di boot,è comparsa la scritta :"Detecting array...",come sempre, ma questa volta non aveva rilevato il mio sistama di dichi,allora è comparso 0 error e qualche cos'altro che non sono riuscito a leggere a causa della velocità, poi il ppc ha provato dal secondo boot .dal cd,ma non essendoci alcun disco nel computer ni ha dato boot disk failture,intert disk an press enter,così ho riavviato, ma mi dava lo sytesso problema,ho rifatto le stesse perazioni per una decina di volte,poi ho aspettato 30 min. e il pc è partito,appena caricato il SO sono andato nel pannello di controllo nvidia,per effettuare il test SMART che mi dava i dischi (quelli in firma) in buone condizioni, e ho usato il pc per 2/3 ore senza alcun problema.Quando lo riacceso,mi ha fatto lo stesso problema allora ho aspettato 30min. ed infatti andava,il problema però me lo ha fatto anche dieci min. fa quando mentre scrivevo questo messaggio si è bloccato l'hdd (sonosicuro che fosse quello perchè quando il pc non parte gli hdd fanno un rumore stranno,ma non forte) e prima ha fatto lo stesso runmore,i dichi sono in raid 0 e d ho chiesto qui perchè penso che sia colpa del cotroller raid,che se non sbaglio è integrato sulla MOBO,qualcuno sà aiutarmi?
è ricapitato l'errore dell'altra volta:doh: .quando accendo il pc mi da questo errore e non si accende più:cry: :cry:
http://img156.imageshack.us/img156/133/dsc03930so0.jpg (http://imageshack.us)
poi se premo F10
http://img186.imageshack.us/img186/1954/dsc03927ow3.jpg (http://imageshack.us)
ora sto usando il pc dei miei nonni,prima avevo risolto il problema facendo così: ho caricato le impostazioni di default del bios,poi non mi vedeva neppure i dichi poichè di default il bios disattiva il contreller raid,poi l'ho riattivato e pareva averlo risolto,non mi ha dato più problemi,fino a oggi:cry:
non ho mai overcolccato niente,perchè succede questa cosa? ora devo usarmi questo "bellissimo" pc:muro:
LacioDromBuonViaggio
04-02-2009, 22:02
Qualcuno con un E8400 che l'ha fatto salire un pò e mi da i settaggi?
Ho provato a usare l' AI overclock a 15% (20% non me lo tira), ma mi sa che overvolta da solo, aumenta le RAM.. Non è che mi piace molto molto..
Ora ho solamente impostato il FSB a 1500 (a 1600 si è piantato) e ho lanciato ORTHOS, vediamo come va...
Per le temperature leggo molta gente che le ha bassissime, io invece in hidle sto a 38° e in Full a 46°, misurate con real temp perchè so che questa CPU ha problemi nella rilevazione.
Mi date un pò di valori da provare?
LacioDromBuonViaggio
05-02-2009, 17:15
Ho provato questi valori:
FSB 1666
MEM 833
è partito al primo colpo!
Solamente che mi pare scaldi un pò troppo: 43 in hidle e 59 in full (testato con orthos) mi sembra decisamente molto, contando che il mio ultra-120 sta lavorando a pieno regime..
Avendo cambiato solo quei valori ma avendo lasciato i voltaggi tutti in AUTO è possibile che me li abbia aumentati lui per sopportare quelle frequenze?
CPUZ mi segna 1.328V di Vcore in hidle mentre se faccio partire orthos e quindi va in FULL CPUZ mi segnala il Vcore 1.296-1.312.. :confused: sarà sballato lui?
--------- > EDIT: Ho tolto il Vcore AUTO dal bios e ho messo 1.225, ora CPUZ misegna 1.184 di Vcore e ho guadagnato 16/17° in FULL :eek: :eek: :eek:
Ora sto a 32/43.. Lascio andare Orthos e se regge lo faccio salire ancora un pò!
:..Giuliacci..:
05-02-2009, 19:45
è ricapitato l'errore dell'altra volta:doh: .quando accendo il pc mi da questo errore e non si accende più:cry: :cry:
http://img156.imageshack.us/img156/133/dsc03930so0.jpg (http://imageshack.us)
poi se premo F10
http://img186.imageshack.us/img186/1954/dsc03927ow3.jpg (http://imageshack.us)
ora sto usando il pc dei miei nonni,prima avevo risolto il problema facendo così: ho caricato le impostazioni di default del bios,poi non mi vedeva neppure i dichi poichè di default il bios disattiva il contreller raid,poi l'ho riattivato e pareva averlo risolto,non mi ha dato più problemi,fino a oggi:cry:
non ho mai overcolccato niente,perchè succede questa cosa? ora devo usarmi questo "bellissimo" pc:muro:
:help: :help:
:..Giuliacci..:
07-02-2009, 20:22
è ricapitato l'errore dell'altra volta:doh: .quando accendo il pc mi da questo errore e non si accende più:cry: :cry:
http://img156.imageshack.us/img156/133/dsc03930so0.jpg (http://imageshack.us)
poi se premo F10
http://img186.imageshack.us/img186/1954/dsc03927ow3.jpg (http://imageshack.us)
ora sto usando il pc dei miei nonni,prima avevo risolto il problema facendo così: ho caricato le impostazioni di default del bios,poi non mi vedeva neppure i dichi poichè di default il bios disattiva il contreller raid,poi l'ho riattivato e pareva averlo risolto,non mi ha dato più problemi,fino a oggi:cry:
non ho mai overcolccato niente,perchè succede questa cosa? ora devo usarmi questo "bellissimo" pc:muro:
:help: :help:
Verifica se hai lo Sli memory attivo, se è attivo disattivalo e aggiungi gli altri banchi.
Ciao,allora mi è arrivata la scheda nuova,tutto ok era un banco di ram dufettoso,infatti mi vedeva 6 gb anzichè 8...
che posso fare?
:..Giuliacci..:
09-02-2009, 21:28
edit
:..Giuliacci..:
09-02-2009, 21:29
è ricapitato l'errore dell'altra volta:doh: .quando accendo il pc mi da questo errore e non si accende più:cry: :cry:
http://img156.imageshack.us/img156/133/dsc03930so0.jpg (http://imageshack.us)
poi se premo F10
http://img186.imageshack.us/img186/1954/dsc03927ow3.jpg (http://imageshack.us)
ora sto usando il pc dei miei nonni,prima avevo risolto il problema facendo così: ho caricato le impostazioni di default del bios,poi non mi vedeva neppure i dichi poichè di default il bios disattiva il contreller raid,poi l'ho riattivato e pareva averlo risolto,non mi ha dato più problemi,fino a oggi:cry:
non ho mai overcolccato niente,perchè succede questa cosa? ora devo usarmi questo "bellissimo" pc:muro:
:help: :help:
aaadddfffgggccc
14-02-2009, 19:27
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=P5N-T%20Deluxe&SLanguage=en-us
Version 1402
Description P5N-T Deluxe BIOS 1402
1. Enhance compatibility with certain memory modules.
2. Fix SETUP may show wrong speed when using certain memory modules.
2009/02/12 update
Questo è il mio ultimo post in questo thread, l'ho venduta per cui mi ritiro dalla discussione.
Ciao a tutti e grazie per la collaborazione ;)
:..Giuliacci..:
15-02-2009, 18:52
:help: :help:
:help: :help:
:..Giuliacci..:
16-02-2009, 18:20
UP
:..Giuliacci..:
16-02-2009, 18:21
UP
:help: :help:
Blackmesa89
17-02-2009, 14:56
Ciao a tutti.Ho da poco acquistato la mobo e mi servirebbe il bios 0903 che non riesco a trovarlo da nessuna parte.Se potete mandarmelo anche in pvt qualcuno di buona volontà....indirizzo di posta elettronica:xardas89@hotmail.it
Grazie a tutti.:p
aaadddfffgggccc
17-02-2009, 19:22
Ciao a tutti.Ho da poco acquistato la mobo e mi servirebbe il bios 0903 che non riesco a trovarlo da nessuna parte.Se potete mandarmelo anche in pvt qualcuno di buona volontà....indirizzo di posta elettronica:xardas89@hotmail.it
Grazie a tutti.:p
Bios Inviato...........................Mail ;)
TheInvisible
17-02-2009, 21:51
Ciao a tutti,
ho installato il BIOS 1202, ma volevo chiedervi se faccio bene a mettere l'ultimo e cioè 1402.
Grazie 1000
Ciao e Buona serata
LacioDromBuonViaggio
17-02-2009, 22:27
Ciao a tutti,
ho installato il BIOS 1202, ma volevo chiedervi se faccio bene a mettere l'ultimo e cioè 1402.
Grazie 1000
Ciao e Buona serata
Se l'hanno fatto ci sarà il motivo :Prrr: ! Ma se non hai particolari problemi (che il nuovo risolve) tieniti quello vecchio.. Io ho il 1302, credo che lo aggiornerò... un giorno... forse... ;)
Blackmesa89
17-02-2009, 22:32
Grazie labview.....:) :)
TheInvisible
18-02-2009, 22:32
Ciao,
secondo voi, devo disattivare le opzioni LDT Frequency e Virtualization Tecnology?
Grazie 1000
Ciao e Buona serata
vomito72
18-02-2009, 23:09
Io non le tolgo e va bene cosi, tolgo solo lo speedstep anche se va pure con quello, però se non usi roba come virtualbox o vmware puoi anche togliere virtualization technology.
LacioDromBuonViaggio
19-02-2009, 09:36
Salve ragazzi,
vorrei overcloccare il mio 8400 ma non mi piacciono le voci [AUTO] nella sezione Overvoltage, per cui mi chiedevo se qualcuno ha qualche dritta da darmi.
Ora ho FSB a 1800 e MEM a 900 con timings 5-5-5-18 e questi voltaggi:
Vcore: 1.3000 V
Cpu VTT: AUTO
Memory Voltage: 2.19 V
NB BR04 CHIP: AUTO
1.2 HT: AUTO
NB CHIP: AUTO
SB CHIP: AUTO
GTLVREF: AUTO
Premetto già che con questa configurazione il sistema non è stabile, in quanto ogni tanto Firefox si chiude da solo (quindi credo che dovrei ritoccare un pò il Vcore).
Però qualcuno mi può spiegare cosa sono e cosa significano gli altri valori? E che valori poter settare per far arrivare ad almeno 4Ghz 'sto procio?
vomito72
19-02-2009, 14:19
cosi dovresti iniziare ad avere risultati
Vcore: devi testarlo in base alla frequenza
Cpu VTT: 1.2 (max 1.3)
Memory Voltage: dipende dalle tue memorie
NB BR04 CHIP: 1.20
1.2 HT: auto
NB CHIP: 1.30/1.40
SB CHIP: 1.55/1.59
GTLVREF: AUTO o 0.65
LacioDromBuonViaggio
19-02-2009, 17:21
cosi dovresti iniziare ad avere risultati
Vcore: devi testarlo in base alla frequenza
Cpu VTT: 1.2 (max 1.3)
Memory Voltage: dipende dalle tue memorie
NB BR04 CHIP: 1.20
1.2 HT: auto
NB CHIP: 1.30/1.40
SB CHIP: 1.55/1.59
GTLVREF: AUTO o 0.65
Questi sono per tenere i 4 Ghz? Ho lanciato ORTHOS in priorità 8, vediamo se in mezz'oretta da problemi. Eventualmente stanotte lo testerò accuratamente con qualche gioco, comunque sembra che vada bene, ho messo i valori più alti che mi hai consigliatoe come temperature sembra tutto ok. Come consumo direi che la lavastoviglie consuma di meno :D. 341W con CPU e Scheda Video in FULL (ovviamente credo sia il caso limite), ah contando anche i 45W del monitor (un IIYAMA Prolite E2607WSV).
EDIT --- Ho scoperto dopo un pò che i driver audio non funzionano più (provo ad aprire un mp3 e mi dice che il driver audio è danneggiato :eek: )
Se volessi far consumare meno energia (visto che qualche volta il pc rimane molto acceso scaricando) potrei downclockare e/o downvoltare qualcosa? SV compresa.. Un software come RMclock potrebbe essermi d'aiuto (per non stare ogni volta a riavviare e modificare il BIOS)?
cire92cry
21-02-2009, 18:20
Io ho portato come vedete in firma a 3.2 ghz il mio quad però vorrei aumentare ancora un po solo che con fsb di 1600 va tutto liscio appena mettto 1800 non parte e appena riavvio rimette tutto in Default ho provato 1700 parte ma è instabile .
ci sono dei voltaggi che devo alzare oltre al Vcore che è gia aposto?
LacioDromBuonViaggio
21-02-2009, 19:02
Io ho portato come vedete in firma a 3.2 ghz il mio quad però vorrei aumentare ancora un po solo che con fsb di 1600 va tutto liscio appena mettto 1800 non parte e appena riavvio rimette tutto in Default ho provato 1700 parte ma è instabile .
ci sono dei voltaggi che devo alzare oltre al Vcore che è gia aposto?
Se metti 1800 l'FSB a quanto le metti le memorie? A me i rapporti 1:1 hanno sempre funzionato. A me parte con FSB 1800 e MEM 900 (e le memorie che ho sono 800). Tu in teoria potresti spingere di più.
Prova i valori che mi hanno suggerito qualche post più sopra. Molto meglio che lasciare AUTO: ho notato che riscalda molto di più in AUTO.
vomito72
21-02-2009, 19:34
In effetti spesso il problema sta nell'impostzione della memoria.
Ora non so per il tuo quad ma il q6600 lo tenevo @3750.
Puoi provare col VTT e il NB ma occhio a non alzarli troppo, magari cerca in rete quali sono le impostazioni massime consigliate per la tua cpu.
LacioDromBuonViaggio ora stai a 4 Ghz ?
ciao
vomitO
LacioDromBuonViaggio
21-02-2009, 21:30
In effetti spesso il problema sta nell'impostzione della memoria.
Ora non so per il tuo quad ma il q6600 lo tenevo @3750.
Puoi provare col VTT e il NB ma occhio a non alzarli troppo, magari cerca in rete quali sono le impostazioni massime consigliate per la tua cpu.
LacioDromBuonViaggio ora stai a 4 Ghz ?
ciao
vomitO
Grazie per l'interessamento. Non so se è stata una coincidenza, ma dopo aver provato quei valori mi sono accorto che l'enumeratore periferiche software plug&play dava problemi (punto interrogativo in gestione periferiche) e alla fine ho dovuto formattare :eek: !
OT MODE ON
Ora sto tribolando con la reinstallazione di tutto (non mi installa WLM 2009 per un errore che nessuno ha saputo risolvere e quindi mi sto cercando la 8.5, un casino che non vi dico. Ho riformattato 2 o 3 volte)
OT MODE OFF
Appena rimetto tutto apposto mi creo un punto di ripristino e riprovo ad arrivare a 4,050 Ghz (FSB 1800 MEM 900) testando bene tutto. :doh:
Blackmesa89
21-02-2009, 21:55
Ciao ragazzi.Questa scheda madre mi è arrivata finalmente oggi.Dopo aver montato il tutto la scheda ha funzionato perfettamente,ha fatto il boot e ho incominciato a indirizzare i parametri del bios.Siccome seguo questo forum ho letto che il bios 0903 era il migliore in ambito overclock.....e quindi ho aggiornato il bios.....avevo la versione 1001......dopo che l'ho messo è partito ma subito dopo nessun segnale di vita.Ora l'aggiornamento del bios è riuscito e ne sono sicuro,quindi il mio sospetto ricade sulla ram.Ho due banchi da 1 gb ddr pc 8500 corsair....questo bios può darsi che ha problemi con queste ram.La versione 1001 infatti ho letto che dava compatibilità con certi moduli ram.Quindi......ho un q6600 go.Secondo voi è così?Domani proverò con banchi da 800mHz......:rolleyes:
LacioDromBuonViaggio
21-02-2009, 22:29
Siccome seguo questo forum ho letto che il bios 0903 era il migliore in ambito overclock.....
Sul serio? PRO e CONTRO di tornare a un BIOS così antiquato?
vomito72
21-02-2009, 23:12
Non vorrei sbagliare ma i primi bios mi pare non fossero compatibili con le ultime cpu. Avevi letto tutti i vari cambiamenti di bios cosa comportavano?
ciao
vomitO
Blackmesa89
21-02-2009, 23:42
Non creso sia un problema di riconoscimento della cpu....su questo forum altri utente avevano il 0903 con il q6600......il mio sospetto è maggiormente sulla ram.....cmq devo provare per averne la certezza.....speriamo che risolvo:confused: :confused:
vomito72
21-02-2009, 23:51
Non avevo letto che hai il q6600 allora quello è ok.
ciao
vomitO
TheInvisible
22-02-2009, 07:34
Ciao,
per mettere due schede in SLI dovrei attivare qualcosa prima?
Cioè oltre a spuntare l'opzioni nel pannello di controllo (abilita SLI) devo attivare qualche opzioni nel BIOS? Oppure ci sono altri accorgimenti da prendere?
Grazie 1000
Ciao e Buona Domenica
:..Giuliacci..:
22-02-2009, 09:42
edit
vomito72
22-02-2009, 10:28
Ciao,
per mettere due schede in SLI dovrei attivare qualcosa prima?
Cioè oltre a spuntare l'opzioni nel pannello di controllo (abilita SLI) devo attivare qualche opzioni nel BIOS? Oppure ci sono altri accorgimenti da prendere?
Grazie 1000
Ciao e Buona Domenica
C'è la funzione nel bios NVIDIA GPU sotto OVERCLOCKING ma non cambia molto. In alcuni casi usandola risulta addirittura un lievissimo calo prestazionale. Io la uso.
ciao
vomitO
Salve a tutti =)
Ho notato sull'ultima versione di Everest che segna anche l'MCP tra le temperature rilevate.
Io con il sistema in firma ho 77° (settantasette gradi) in Idle dopo qualche minuto che il pc è acceso :D
Non la avevo mai notata sta cosa..eppure bo ho un Enermax Uber Chakra che con la ventolona laterale gli butta aria quindi non so.
Ho provato anche a toccarlo con un dito e giuro che scotta per bene :sofico:
Allego anche uno screen va..
http://img144.imageshack.us/img144/4108/mcpa.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=mcpa.jpg)
Anche a voi fa cosi ?
Edit: ora è scesa a 75 x°D
brombolo03
25-02-2009, 21:47
salve scusate l'intromissione ma posso su questa mb fare sli montandoci 1 8800gt 512 mb asus e 1 9800gt 512 gainward ?
vi spiego meglio lo sto provando ora ma non mi da la possibilità di attivare nessun sli , il sistema me le vede tutte e due ma nulla
aiuto
saluti
vomito72
25-02-2009, 21:50
77°c son tantissimi. Io lo avevo sempre al massimo mi pare 67°c. Ora ho messo l'SPP a liquido e sostituito il dissipatore del MCP e mosfet con Enzotech SLF-1 active e Enzotech MST-81 Mosfet Cooler.
Ora everest segna 44-46 l'SPP e 50 l'MCP
http://farm4.static.flickr.com/3662/3283746381_9389651002.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090225225411_Cattura.JPG
L'MCP è influenazato molto dalla scheda video infatti con due schede in sli è molto piu caldo che a scheda singola, credo dipenda dal fatto che gestisce il pcie e che sia anche saldato dal calore delle schede.
Il problema è che la ASUS mette quella pasta maledetta che a freddo diventa dura come plastica infatti per togliere l'heatpipe ho dovuto usare un phon.
Da qui un pò si vede come rimane solida la pasta.
http://farm4.static.flickr.com/3355/3283740223_0ba52ddba2.jpg
Può essere che il tuo dissipatore sia fissato male o che sia messa male la pasta (plastica :D )
Che voltaggio hai su MCP ?
ciao
vomitO
vomito72
25-02-2009, 22:03
salve scusate l'intromissione ma posso su questa mb fare sli montandoci 1 8800gt 512 mb asus e 1 9800gt 512 gainward ?
vi spiego meglio lo sto provando ora ma non mi da la possibilità di attivare nessun sli , il sistema me le vede tutte e due ma nulla
aiuto
saluti
Le schede devono essere dello stesso modello. Ora non so bene ma se sono identiche e cambia solo il nome potresti provare a cambiare bios a una delle due es: metti quello della 9800 sulla 8800. Se cerchi con google qualcuno mi pare l'abbia fatto.
ciao
vomitO
.........
ok intanto grazie per la risposta :)
Domani quando torno da scuola guardo i voltaggi e vedo se è fissato bene e poi ti dico.
vomito72
25-02-2009, 22:36
ok intanto grazie per la risposta :)
Domani quando torno da scuola guardo i voltaggi e vedo se è fissato bene e poi ti dico.
Tengo l'MCP a 1,55v che è il minimo della scala e l'ho messo al massimo 1.59v
ciao
vomitO
Tengo l'MCP a 1,55v che è il minimo della scala e l'ho messo al massimo 1.59v
ciao
vomitO
:eek: io ho controllato nel bios e era impostato su auto, dici che è quello che gli fa casino ?
Devo metterlo al minimo ?
edit: ho guardato nella sezione overvolting, credo sia li u.u
LacioDromBuonViaggio
26-02-2009, 14:02
EDITONE!!
Vcore: 1,375
Cpu VTT: 1.3
Memory Voltage: 2.19
NB BR04 CHIP: 1.20
1.2 HT: auto
NB CHIP: 1.40
SB CHIP: 1.59
GTLVREF: 0.65
Dovrei essere stabile a 4.050 Ghz: più di mezz'ora di GTA IV e niente crash (con vcore a 1.325 si bloccava).
Oggi lo testo con ORTHOS un paio d'ore e vediamo.
-----
Giusto per curiosità cos'è l'MPC di cui si parla poco sopra?
EDITONE!!
Giusto per curiosità cos'è l'MPC di cui si parla poco sopra?
il chipsettino che si occupa dello slot pci-express, di gestire lo sli se hai 2 o 3 schede grafiche e tutte queste belle cose :D
vomito72
26-02-2009, 18:37
EDITONE!!
Vcore: 1,375
Cpu VTT: 1.3
Memory Voltage: 2.19
NB BR04 CHIP: 1.20
1.2 HT: auto
NB CHIP: 1.40
SB CHIP: 1.59
GTLVREF: 0.65
Dovrei essere stabile a 4.050 Ghz: più di mezz'ora di GTA IV e niente crash (con vcore a 1.325 si bloccava).
Oggi lo testo con ORTHOS un paio d'ore e vediamo.
-----
Giusto per curiosità cos'è l'MPC di cui si parla poco sopra?
VTT dovresti poterlo lasciare 1.20v e SB 1,55v
ciao
vomitO
:eek: io ho controllato nel bios e era impostato su auto, dici che è quello che gli fa casino ?
Devo metterlo al minimo ?
edit: ho guardato nella sezione overvolting, credo sia li u.u
mi quoto da solo :sofico:
allora lo devo impostare manualmente e non lasciarlo su auto ?
se si a quanto ? 1.55 ?
Edit: allora...avevo la ventolina del dissi della mia cpu al minimo, siccome ho visto che SPP e MCP sono collegati dallo stesso dissi e siccome l'SPP è sotto la cpu, ho alzato da 1000 a 1688 i giri della stessa, ora sta 10 gradi sotto, 67°.Rimangono le 2 domandine sopra però u.u
LacioDromBuonViaggio
26-02-2009, 22:07
VTT dovresti poterlo lasciare 1.20v e SB 1,55v
ciao
vomitO
Testato con 3h e mezza di ORTHOS (ma la mezz'oretta con GTA secondo me era già sufficente).
Provo a cambiare i voltaggi come dici tu!
Riuscirò a salire ancora? :asd: Nonostante ho un C0, e le RAM a 800Mhz? Questa MOBO riuscirà a salire con l'FSB?
Sarò ingordo ma ho visto uno screen di un 8400 E0 a 4.7 Ghz :eek:.
Forse sono OT, ma esistono dei divisori che permettono alla frequenza FSB di essere maggiori di quella delle RAM?
Yellow13
27-02-2009, 18:45
Forse sono OT, ma esistono dei divisori che permettono alla frequenza FSB di essere maggiori di quella delle RAM?
Sì, il problema è con la situazione inversa
vomito72
27-02-2009, 19:22
mi quoto da solo :sofico:
allora lo devo impostare manualmente e non lasciarlo su auto ?
se si a quanto ? 1.55 ?
Si
LacioDromBuonViaggio io per ora con E8500 sono arrivato ad avere stabilità a 468x9,5=4446 di fsb con ram in sincrono però con l'nb a 1,55 che è alto e il vcore alto pure 1,531 da bios (1,446 cpuz) e mi hanno sconsigliato di tenerli cosi giornalmente anche se tutto raffreddato a liquido con temperature basse. Oltre non ho provato.
Puoi impostare il moltiplicatore a 6x e provare a salire con fsb però stai attento che a volte imposta da sola il moltiplicatore al massimo.
A certi fsb non va proprio ci sono dei buchi.
LacioDromBuonViaggio
27-02-2009, 21:40
Si
LacioDromBuonViaggio io per ora con E8500 sono arrivato ad avere stabilità a 468x9,5=4446 di fsb con ram in sincrono però con l'nb a 1,55 che è alto e il vcore alto pure 1,531 da bios (1,446 cpuz) e mi hanno sconsigliato di tenerli cosi giornalmente anche se tutto raffreddato a liquido con temperature basse. Oltre non ho provato.
Puoi impostare il moltiplicatore a 6x e provare a salire con fsb però stai attento che a volte imposta da sola il moltiplicatore al massimo.
A certi fsb non va proprio ci sono dei buchi.
Per ora lo sto testando a 1.350v di vCore (non mi piace dare volt così).
Il moltiplicatore cel'ho bloccato a x9 e sono già a 450x9. Credo che il mio problema saranno le RAM a 800Mhz se avessi quelle a 1066 proverei a spingere ancora. Perchè uso sempre rapporti 1:1 tra FSB:RAM (mi è sempre partito facendo così)
Da qualche parte ho visto un tizio che ha fatto salire l'E8400 a 4.8Ghz e un altro tizio che ha fatto salire le mie stesse ram oltre i 950Mhz (ovviamente non so con quali volt ma ho chiesto informazioni :D ).
Se faccio come dici tu (moltiplicatore a 6x e salgo di FSB) devo aumentare il NB? E poi come faccio a sapere che stabile? IBT va bene. {Ho appena fatto un test con IBT e in full mi da 70° di temperatura: troppi per i miei gusti, anche se ho il condizionatore acceso, ma comunque d'estate non sarà cosa tenerlo così}.
vomito72
27-02-2009, 21:49
Per conto mio ibt è un eccesso anche se è molto veloce,se mi serve un test veloce preferisco occt col linpack test perchè puoi fissare la temperatura che è meglio non superare e poi ti fornisce pure il monitoraggio preciso di temp e voltaggi e se invece ho tempo anche orthos o prime95 per almeno 3 ore vanno bene.
ciao
Blackmesa89
01-03-2009, 01:36
Chi ha dei consigli e dei pareri non esiti a contattarmi....lo dico prima perchè sono veramente disperato....non mi è mai capitato di avere problemi con tutti i computer che ho assemblato nella mia vita,ma purtroppo ho davvero esaurito le idee.Ero contento di questa scheda madre 1 mese fa,quando mi è arrivata l'ho montata in accoppiata con il q6600.Al primo boot è partito tutto(c'era in default il bios 1001),metto i parametri consigliati (un pò di fsb in più ma giusto poco)e seguendo consiglio di altri utenti decido di fare l'aggiornamento al vecchio bios 0903 famoso per fama in quanto concede overclock più spinti e dinamici.Il bios si installa e al riavvio successivo il computer mi fa ancora un'ultimo boot dopodichè non si accenderà più.Ora voi starete pensando cambia processore,cambia ram,cambia scheda video......per andare ad esclusione e vedere cosa è successo....ebbene ho fatto tutto questo ma la scheda non ne vuole proprio sapere di fare il boot.Ho persino preso un celeron d ma nulla.Le ram sono nuovissime(corsair dominator 8500).L'unica cosa che non ho fatto(e che penso farò con altra aggiunta di soldi e tempo)è fare riprogrammare il chip bios con l'ultima versione del bios.....se non mi darà segni di vita credo proprio che butterò nel cesso la scheda e cambierò proprio archittettura....mi sono sempre trovato bene con tutte le marche di schede madri ma questa volta non ho parole....magari il mio è solo un caso sfortunato,ma credo non sia proprio giusto quello che mi sta accadendo.....ho letto che molti non hanno trovato problemi,e quelli che ne hanno trovati forse mancavano un pò di esperienza per poter rimproverare la scheda....ma chissà.....spero che mandando a riprogrammare il chip del bios mi faccia almeno il boot.Spero che nessuno si trovi nella situazione in cui mi sto trovando io.....
Blackmesa89
01-03-2009, 01:37
Chi ha dei consigli e dei pareri non esiti a contattarmi....lo dico prima perchè sono veramente disperato....non mi è mai capitato di avere problemi con tutti i computer che ho assemblato nella mia vita,ma purtroppo ho davvero esaurito le idee.Ero contento di questa scheda madre 1 mese fa,quando mi è arrivata l'ho montata in accoppiata con il q6600.Al primo boot è partito tutto(c'era in default il bios 1001),metto i parametri consigliati (un pò di fsb in più ma giusto poco)e seguendo consiglio di altri utenti decido di fare l'aggiornamento al vecchio bios 0903 famoso per fama in quanto concede overclock più spinti e dinamici.Il bios si installa e al riavvio successivo il computer mi fa ancora un'ultimo boot dopodichè non si accenderà più.Ora voi starete pensando cambia processore,cambia ram,cambia scheda video......per andare ad esclusione e vedere cosa è successo....ebbene ho fatto tutto questo ma la scheda non ne vuole proprio sapere di fare il boot.Ho persino preso un celeron d ma nulla.Le ram sono nuovissime(corsair dominator 8500).L'unica cosa che non ho fatto(e che penso farò con altra aggiunta di soldi e tempo)è fare riprogrammare il chip bios con l'ultima versione del bios.....se non mi darà segni di vita credo proprio che butterò nel cesso la scheda e cambierò proprio archittettura....mi sono sempre trovato bene con tutte le marche di schede madri ma questa volta non ho parole....magari il mio è solo un caso sfortunato,ma credo non sia proprio giusto quello che mi sta accadendo.....ho letto che molti non hanno trovato problemi,e quelli che ne hanno trovati forse mancavano un pò di esperienza per poter rimproverare la scheda....ma chissà.....spero che mandando a riprogrammare il chip del bios mi faccia almeno il boot.Spero che nessuno si trovi nella situazione in cui mi sto trovando io.....
vomito72
01-03-2009, 02:28
Bò secondo me e senza offesa hai fatto una cazzata a mettere un bios cosi datato quando anche con gli ultimi overclocki benissimo (io ho tenuto in dayli E8500@4446 e Q6600 @3750)
Se hai lo schermo nero al boot oltre al reset del bios ti ridico la procedura che ha salvato me diverse volte:
dischetto col bios e awdflash.exe (rinominato proprio cosi)
1 sola ram messa ad esempio nel 3° o 4° slot
1 sola scheda video
stacca l'alimentazione per alcuni minuti e fai il reset del bios
accendi...dopo alcuni secondi dovrebbe partire la procedura di autoflash del bios e rispristinarsi.
ciao
vomitO
brombolo03
01-03-2009, 14:47
ri salve ho un'altro problema
ho voluto provare ad overcloccare tramite ai suite di asus portando al 10 % ma non mi funzionavano più bene vari giochi
chi mi potrebbe dare un po di settaggi per fare andare un po di più
p5n-t deluxe E8200 raffreddato ad aria (originale in attesa di COOLERMASTER HYPERTX2 o liquido ) 4GB COSAIR 800MHZ PC6400 (cm2x) VGA 9800GT 512 MB (G92) (PRESTO IN SLI ) alim 650w
grazie a tutti
LacioDromBuonViaggio
01-03-2009, 22:55
ri salve ho un'altro problema
ho voluto provare ad overcloccare tramite ai suite di asus portando al 10 % ma non mi funzionavano più bene vari giochi
chi mi potrebbe dare un po di settaggi per fare andare un po di più
p5n-t deluxe E8200 raffreddato ad aria (originale in attesa di COOLERMASTER HYPERTX2 o liquido ) 4GB COSAIR 800MHZ PC6400 (cm2x) VGA 9800GT 512 MB (G92) (PRESTO IN SLI ) alim 650w
grazie a tutti
Lascia perdere la AI suite perchè ti setta i voltaggi altissimi senza alcun motivo. Se hai il dissipatore stock non puoi di certo usare il rapporto 1:1 tra FSB:RAM ma devi usare i divisori (non che io ti sappia aiutare più di tanto in questo campo).
Ma prima cosa da fare, IMHO, è impostare il vcore al VID max della tua CPU e poi provare con 3 - 3,2 Ghz.
Io ho raggiungo i 3,6 Ghz stabile con il VID max e almeno non ti devi preoccupare delle temperature.
Putroppo non ti posso dire i settaggi esatti perchè non ho dimestichezza con i divisori, non ne ho avuto bisogno. Il rapporto 1:1 con me ha sempre funzionato, ma saresti a 3.6 Ghz e senza overvolt per te la vedo dura.
brombolo03
02-03-2009, 20:01
grazie mi è arrivato oggi COOLERMASTER HypertX2 me ne avevano parlato abb. bene ( altrimanti se fa schifo lo cambio subito ) con questo dici che abbia bisogno dei divisori ?
senò provo a fare 1:1 come hai detto
ma scusa la domanda da iperprofano ma faccio tutte le operazioni da bios o esiste qualche altro programma ?
saluti
LacioDromBuonViaggio
02-03-2009, 20:50
grazie mi è arrivato oggi COOLERMASTER HypertX2 me ne avevano parlato abb. bene ( altrimanti se fa schifo lo cambio subito ) con questo dici che abbia bisogno dei divisori ?
senò provo a fare 1:1 come hai detto
ma scusa la domanda da iperprofano ma faccio tutte le operazioni da bios o esiste qualche altro programma ?
saluti
Se hai montato su il dissi per la CPU prova 1:1
FSB=400x4=1600
RAM=400x2=800
Imposta anche i timings, se sono come le mie per ora 5-5-5-18 e il voltaggio a 1.85 (alle ram ci penserai dopo).
Non so che frequenza raggiungerà la CPU, dipende dal moltiplicatore.
Esistono programmi che ti permettono di farlo da sistema operativo, ma secondo me è meglio fare tutto da BIOS, soprattutto per quanto riguarda i voltaggi.
Ok... dovrai sempre riavviare, ma almeno se ti carica windows sai che sei già sulla strada giusta.
EDIT--------
Per evitare doppi post scrivo la mia domanda qui:
se avete audacity, o qualche altro registratore di suoni multitraccia, provare a registrare qualcosa e poi a ri-registrare con il primo pezzo in sottofondo, a me capita che mi registra nuovamente ANCHE il primo pezzo.
Sembra che il canale di output interferisca con il canale di input. (Ho notato che avviene sia usando il pannello anteriore che quello posteriore).
Succede anche a voi? Sarà problema di driver audio?
brombolo03
05-03-2009, 20:15
ma io ho provato ma CPU-Z mi passa core speed da 2400 MHz moltiplier x6 bus speed 400.0 MHz rated FSB 1600.2 un'attimo dopo mi segna 3200.1 MHz moltiplier x8 non capisco e mi segna così anche everest nella sezione overclock se vado nella sezione processore me lo vede 3200 è giusto ?
vomito72
05-03-2009, 20:19
ma io ho provato ma CPU-Z mi passa core speed da 2400 MHz moltiplier x6 bus speed 400.0 MHz rated FSB 1600.2 un'attimo dopo mi segna 3200.1 MHz moltiplier x8 non capisco e mi segna così anche everest nella sezione overclock se vado nella sezione processore me lo vede 3200 è giusto ?
Quello è l'effetto della funzione C1E che abbassa i valori quando la cpu non è sfruttata. Tutto ok
ciao
vomitO
brombolo03
05-03-2009, 20:27
a ok grazie se volessi provare ad andare più in su cosa dovrei fare ?
adesso non ho toccato voltaggi e altre cose
vomito72
05-03-2009, 20:32
Guarda poco piu indietro, già i valori che usa LacioDromBuonViaggio
dovrebbero andare bene anche a te tenendo presente che il tuo E8200 ha il moltiplicatore piu basso quindi per avere la stessa frequenza se regge dovresti impostare l'fsb qdr piu alto.
brombolo03
05-03-2009, 20:36
ri grazie domani provo
mi e capitato in questi 5 min che mi è andato in crask 2 volte mozilla non è normale questo e dovuto a quello che ho fatto ?
e ora mi si è resettato il pc mentre ero in tfs2
HaRdCoRe GaMeR
06-03-2009, 13:10
Ciao a tutti:)
Con la P5N-E SLI che avevo prima ho portato il procio come in firma...ma ora con questa non riesco a trovare il voltaggio giusto....niente problemi ad arrivare fino a 3.15ghz...poi alzando i voltaggi e alzando step by step non riesco a renderlo stabile....oltre al vcore devo alzare altro? Qualcuno ha occato un E6850 e può darmi della dritte? Forse ho un bios vecchio? Ho lasciato la versione standard...grazie;)
LacioDromBuonViaggio
06-03-2009, 14:29
ri grazie domani provo
mi e capitato in questi 5 min che mi è andato in crask 2 volte mozilla non è normale questo e dovuto a quello che ho fatto ?
e ora mi si è resettato il pc mentre ero in tfs2
I crash di firefox li dava anche a me.. sei instabile e il reset del pc ne è una conferma..
-------------------------
Domanda per vomito72 (visto che ha tolto i dissipatori della mobo): vorrei pulire quella pasta schifosa, metterne una miglore sul chipset e magari passare un pò di pasta abrasiva sul rame per dargli un'idea di lappatura. Ma siccome ho avuto una pessima esperienza con una P5N-D come devo fare per non distruggere tutto?
Sia per togliere tutto che per togliere la pasta. Che prodotto posso usare? Meglio riscaldarla prima?
brombolo03
06-03-2009, 16:51
lo immaginavo cavolo cosa pensi che possa fare ?
immagino che debba fare delle prove abbassare FSB e RAM lasciando il rapporto 1:1 o cambiando non so ,penso anche di non riuscire ad avere i tuoi voltaggi che ho letto o dici che ci posso provare
ciao
LacioDromBuonViaggio
06-03-2009, 17:35
lo immaginavo cavolo cosa pensi che possa fare ?
immagino che debba fare delle prove abbassare FSB e RAM lasciando il rapporto 1:1 o cambiando non so ,penso anche di non riuscire ad avere i tuoi voltaggi che ho letto o dici che ci posso provare
ciao
Ma ora hai provato il 1:1 (FSB 400x4 e MEM 400x2) con i voltaggi miei?
brombolo03
06-03-2009, 17:45
no adesso ho provato solo con FSB E RAM senza toccare i voltaggi ( ma come mai (scusa la domanda molto noooob ) scrivi fsb 400x4 ram 400x2 ) sul bios ho trovato solo fsb da immettere un numero da .... a .... idem con la ram non capisco ma non ne so una mazza di overclok magari ho sbagliato tutto
LacioDromBuonViaggio
06-03-2009, 18:07
no adesso ho provato solo con FSB E RAM senza toccare i voltaggi ( ma come mai (scusa la domanda molto noooob ) scrivi fsb 400x4 ram 400x2 ) sul bios ho trovato solo fsb da immettere un numero da .... a .... idem con la ram non capisco ma non ne so una mazza di overclok magari ho sbagliato tutto
Sul bios metti il valore effettivo del FSB (non mi ricordo se quello esterno o interno) con le RAM uguale però visto che sono DDR2 si moltiplica per 2.
Tu prendi un valore, nel nostro 400 e lo moltiplichi per 4 perchè l'FSB è Quad Pumped e metti 1600, poi per le RAM fai 400x2 e metti 800. {Qualcuno mi corregga se sto dicendo barbaggianate}.
Ma hai tutto AUTO nei voltaggi? Ricordati che AUTO come valore non serve a niente... :cool:
Se non vuoi overvoltare devi mettere in vcore il VID MAX del processore e provare se quel FSB te lo regge. A me i 3.6 Ghz li reggeva benissimissimo con il VID max, a te non credo :Prrr: !
brombolo03
06-03-2009, 19:27
A ok bene allora 1600 e 800 è aposto si sto usando tutto il resto in auto adesso provo a fare come dici con il VID MAX (o provo a copiare i tuoi magari va ) ma come mai non me li regge ?:cry: e un problema di mb o di processore :muro:
LacioDromBuonViaggio
06-03-2009, 21:16
A ok bene allora 1600 e 800 è aposto si sto usando tutto il resto in auto adesso provo a fare come dici con il VID MAX (o provo a copiare i tuoi magari va ) ma come mai non me li regge ?:cry: e un problema di mb o di processore :muro:
Beh credo che sia il processore che non ti regge i 3,6... Anche la mobo potrebbe centrare se non dai un adeguato voltaggio al NB..
brombolo03
06-03-2009, 21:30
be ok ma se ti clono i tuoi settaggi potrei farcela metto un raffreddamento a liquido faccio tutto il possibile per riuscirci :D
HaRdCoRe GaMeR
07-03-2009, 14:34
Ho fatto dei test:
Frequenza FSB Vcore Tidle Tfull
3.00Ghz 1333 1.16875 23 45
3.15Ghz 1400 1.18125 26 48
3.26Ghz 1450 1.22500 24 48
3.38Ghz 1500 1.25000 28 52
3.49Ghz 1550 1.30000 28 58
3.60Ghz 1600 1.33125 28 60
Spingendomi oltre le temp si alzano troppo...non so che fare, con la mobo vecchia facevo 3.8ghz con 1.43125V
:help:
LacioDromBuonViaggio
07-03-2009, 18:57
Ho fatto dei test:
.....
Spingendomi oltre le temp si alzano troppo...non so che fare, con la mobo vecchia facevo 3.8ghz con 1.43125V
:help:
Come le testi le temperature in FULL?
Temperatura ambiente?
Che dissipatore usi?
Io 60° li faccio con Orthos a 4 Ghz con il condizionatore acceso in camera.. Ma con IBT ho toccato 72° con dissi lappato :eek: ...
{Anche se non ho mai capito se le temperature di Real Temp e company con il mio procio sono affidabili, mi segnano 46° in idle :boh: }
Al più presto mi lapperò anche l'HIS della CPU, sennò d'estate squaglio tutto..
HaRdCoRe GaMeR
07-03-2009, 20:07
Come le testi le temperature in FULL?
Temperatura ambiente?
Che dissipatore usi?
Io 60° li faccio con Orthos a 4 Ghz con il condizionatore acceso in camera.. Ma con IBT ho toccato 72° con dissi lappato :eek: ...
{Anche se non ho mai capito se le temperature di Real Temp e company con il mio procio sono affidabili, mi segnano 46° in idle :boh: }
Al più presto mi lapperò anche l'HIS della CPU, sennò d'estate squaglio tutto..
Apro Core Temp e poi lancio IBT
Ho uno Xigmatec red scorpion
HaRdCoRe GaMeR
07-03-2009, 23:40
Ho provato ad aggiungere pasta termica e a chiudere il case avendo una ventola davanti, una laterale e una posteriore da 120...le temp tutto oa default in full superano a volte i 62°:mc: :eek: :cry:
:..Giuliacci..:
08-03-2009, 16:29
Scusate,è da un po' che non istallo i nuovi driver,devo mettere questi:
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista64_15.23_it.html
Però prima devo disistallare i vecchi:
http://img293.imageshack.us/img293/3825/cattura.jpg
tra questi prima di istallare i nuovi devi rimuoverli tutti tranne nVidia Display Driver?
Grazie in anticipo:)
Ho fatto dei test:
Frequenza FSB Vcore Tidle Tfull
3.00Ghz 1333 1.16875 23 45
3.15Ghz 1400 1.18125 26 48
3.26Ghz 1450 1.22500 24 48
3.38Ghz 1500 1.25000 28 52
3.49Ghz 1550 1.30000 28 58
3.60Ghz 1600 1.33125 28 60
Spingendomi oltre le temp si alzano troppo...non so che fare, con la mobo vecchia facevo 3.8ghz con 1.43125V
:help:
Ciao,ti dico la mia esperienza:
Procio e8400@4 ghz con asus p5n-d e nessun problema.
Acquisto seconda xfx b.e,quindi causa slot troppo vicini (scaldavano le vga e non permettevano una ottimale areazione)
Passo alla asus p5n-t deluxe.
ha il triple sli,e le due xfx possono stare distanti tra loro.
ebbene la cpu riesco a farla andare max a 3,6.
appena alzo l'fsb,schermata nera,a avvio fallito.
acquisto allora una zotac 780i supreme,e che dire,cpu stabile a 4,3ghz.
Di piu non ho provato.
ora la uso a 4 ghz costanti,e nessun problema,temp max 50° dopo 3 ore di orthos.
Quindi secondo me,è la mobo che non fa salire l'fsb,e calcola che ne ho avute 2 e tutte mi davano lo stesso problema....
se vuoi un consiglio,vendila e prenditi una zotac,xfx o evga.
HaRdCoRe GaMeR
08-03-2009, 19:58
Ciao,ti dico la mia esperienza:
Procio e8400@4 ghz con asus p5n-d e nessun problema.
Acquisto seconda xfx b.e,quindi causa slot troppo vicini (scaldavano le vga e non permettevano una ottimale areazione)
Passo alla asus p5n-t deluxe.
ha il triple sli,e le due xfx possono stare distanti tra loro.
ebbene la cpu riesco a farla andare max a 3,6.
appena alzo l'fsb,schermata nera,a avvio fallito.
acquisto allora una zotac 780i supreme,e che dire,cpu stabile a 4,3ghz.
Di piu non ho provato.
ora la uso a 4 ghz costanti,e nessun problema,temp max 50° dopo 3 ore di orthos.
Quindi secondo me,è la mobo che non fa salire l'fsb,e calcola che ne ho avute 2 e tutte mi davano lo stesso problema....
se vuoi un consiglio,vendila e prenditi una zotac,xfx o evga.
Grazie, finalmente una risposta esauriente...a sto punto vendo tutto e mi faccio i7 tra un pò;)
:..Giuliacci..:
09-03-2009, 17:40
Scusate,è da un po' che non istallo i nuovi driver,devo mettere questi:
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista64_15.23_it.html
Però prima devo disistallare i vecchi:
http://img293.imageshack.us/img293/3825/cattura.jpg
tra questi prima di istallare i nuovi devi rimuoverli tutti tranne nVidia Display Driver?
Grazie in anticipo:)
:help: :help:
LacioDromBuonViaggio
09-03-2009, 17:50
:help: :help:
Credo di si, anche se io ho scaricato i driver del chipset dal sito della Asus.
Ho fatto male? Come faccio a controllare che versione sono? (ci sono diverse voci)
vomito72
09-03-2009, 21:55
@arkark non concordo con quello che dici, anche io ho avuto la p5n-d ed ora ho la p5n-t e sono contento di averla cambiata perchè sale benissimo impostando i valori giusti. 4446 per un dualcore in uso quotidiano non mi pare male. Tra le 780i la asus è forse la peggiore perchè oltre ai difetti del chip nvidia ha anche i soliti della asus però non credo che con le altre si ottengano risultati molto diversi.
La mia è stabilissima, incontro solo due problemi:
-spesso i driver video in SLI smettono di funzionare e si ripristinano durante il gioco
-durante la riproduzioni di filmati proprio come la D pare che il chipset lavori tantissimo creando saltuariamente qualche problema, però la D freezzava proprio e dovevi riavviare il pc.
La p5n-d l'ho avuta e era valida ed economica se si avevano schede a singolo slot però la T è nettamente migliore in tutto e anche col vecchio q6600 ho avuto miglioramento nel passare alla T. Peccato che le D si fondevano facilmente in oc.
ciao
vomitO
@arkark non concordo con quello che dici, anche io ho avuto la p5n-d ed ora ho la p5n-t e sono contento di averla cambiata perchè sale benissimo impostando i valori giusti. 4446 per un dualcore in uso quotidiano non mi pare male. Tra le 780i la asus è forse la peggiore perchè oltre ai difetti del chip nvidia ha anche i soliti della asus però non credo che con le altre si ottengano risultati molto diversi.
La mia è stabilissima, incontro solo due problemi:
-spesso i driver video in SLI smettono di funzionare e si ripristinano durante il gioco
-durante la riproduzioni di filmati proprio come la D pare che il chipset lavori tantissimo creando saltuariamente qualche problema, però la D freezzava proprio e dovevi riavviare il pc.
La p5n-d l'ho avuta e era valida ed economica se si avevano schede a singolo slot però la T è nettamente migliore in tutto e anche col vecchio q6600 ho avuto miglioramento nel passare alla T. Peccato che le D si fondevano facilmente in oc.
ciao
vomitO
Ma infatti ho solo raccontato la mia esperienza...
Forse sono stato sfigato io a beccare 2 schede asus p5n-t deluxe che non salivano di fsb,benchè ho provato tutti i settaggi possibili,non andavo oltre i 3,6ghz:( :( :(
Sentendo xò i vs pareri,sembrerebbe che la cosa và a c**o,infatti sia tu che lacio drom,non avete problemi ad arrivare e superare i 4 ghz:)
Ti ripeto,purtroppo la mia esperienza con questa mobo,non è stata molto positiva,in quanto attribiusco a lei il fatto che non sono riuscito ad ottenere i 4ghz con l'E8400,quando con le altre mobo ci sono riuscito e anzi li ho anche superati,ed avendo montato tutti gli stessi componenti,dubbi non ne ho:
le mie due schede,non erano adatte all'overclok...
Blackmesa89
10-03-2009, 07:44
Volevo chiedervi una cosa visto che dà un pò di tempo sto incominciando ad avere dubbi al riguardo.....Il mio pc è formato dai seguenti componenti:
CPU:q6600
Asus p5n-t deluxe
2 gb corsair 8500
Sistema sli con due 8800 gtx
Sistema raid con due raptor da 74 gb 10.000 rpm
Sound blaster audigy 2
Case antec 900
Ora la mia domanda è una sola.....ho visto che molti di voi fanno anche un o.c. molto pesante portando il procio a 4 ghz.....vorrei tranquillamente farlo anche io ma ho un pò paura dell'alimentatore(OCZ 600 w con quattro linee di amperaggio da 18 ampere sui 12V)....secondo voi potrei tentare l'impresa?Ho visto che questo procio in termini di watt si prende molto in full load overcloccato a 3600(non ricordo quanto).......chi mi può dare info al riguardo?So che magari non è il trhead giusto per una domanda del genere,ma avendo questa scheda madre e visto che si parlava di overclock spinti la domanda nasce spontanea....ciauz:p
vomito72
10-03-2009, 15:13
L'unica cosa che ti posso dire è che tenevo il q6600@3750 con SLI di 8800gt e raid sui dischi,pompa del liquido,neon e 9 ventole tutto con un Enermax Liberty 500w quindi dovresti farcela.
Però credo che solo i q6600 fortunatissimi arrivino a 4 GHz
Blackmesa89
10-03-2009, 18:18
Grazie vomito come al solito sei gentilissimo:) Speriamo che regga:P
HaRdCoRe GaMeR
11-03-2009, 22:10
@arkark non concordo con quello che dici, anche io ho avuto la p5n-d ed ora ho la p5n-t e sono contento di averla cambiata perchè sale benissimo impostando i valori giusti. 4446 per un dualcore in uso quotidiano non mi pare male. Tra le 780i la asus è forse la peggiore perchè oltre ai difetti del chip nvidia ha anche i soliti della asus però non credo che con le altre si ottengano risultati molto diversi.
La mia è stabilissima, incontro solo due problemi:
-spesso i driver video in SLI smettono di funzionare e si ripristinano durante il gioco
-durante la riproduzioni di filmati proprio come la D pare che il chipset lavori tantissimo creando saltuariamente qualche problema, però la D freezzava proprio e dovevi riavviare il pc.
La p5n-d l'ho avuta e era valida ed economica se si avevano schede a singolo slot però la T è nettamente migliore in tutto e anche col vecchio q6600 ho avuto miglioramento nel passare alla T. Peccato che le D si fondevano facilmente in oc.
ciao
vomitO
Caspita...mi potresti dare qualche dritta?
Vorrei portare il procio a 4 per bench e poi tenerlo a 3.8 in daily...che settaggi devo mettere?
Grazie:)
LacioDromBuonViaggio
11-03-2009, 22:42
Caspita...mi potresti dare qualche dritta?
Vorrei portare il procio a 4 per bench e poi tenerlo a 3.8 in daily...che settaggi devo mettere?
Grazie:)
Torna indietro di qualche pagina e troverai le mie impostazioni (consigliatemi da vomito72) per arrivare a 4.050 Ghz.
Poi per tenerlo a 3.8 ti fai 2 conti..
HaRdCoRe GaMeR
11-03-2009, 22:53
Torna indietro di qualche pagina e troverai le mie impostazioni (consigliatemi da vomito72) per arrivare a 4.050 Ghz.
Poi per tenerlo a 3.8 ti fai 2 conti..
Ho provato:muro: niente da fare:cry:
LacioDromBuonViaggio
12-03-2009, 09:18
Ho provato:muro: niente da fare:cry:
Niente da fare cosa? Non parte windows, parte ma si blocca? Dovresti fare un pò di prove. Per quel che ne so io la mobo fino a 450 regge.. però con 450 di FSB devi smanettare con il moltiplicatore se il tuo procio nn ce la fa..
-----
Domanda:
Windows XP 32 bit mi vede 2,50 GB, ad altri invece ne vede 3,50.. Mi hanno spiegato che potrebbe essere colpa della scheda madre che ha il 'memory remap' abilitato/disabilitato.
PS. con la P5N-D mi vedeva sempre 2,5 GB..
Ragazzi aiutatemi...
Ho preso da poco la p5n-t deluxe con q9300 e 2*2gb mushkin...
Cosa mi consigliate, come impostazioni del bios?
Ho già provato ad impostare l'fsb x mandarlo a 3400 ma senza risultati...
Ciao a tutti,
ho un problema.... Ho acquistato da poco una seconda scheda video gtx 280 per fare uno Sli, quando avvio un'applicazione 3D la mia scheda madre P5N-T inizia ad emettere dei beep continui. Potrebbe essere un problema di alientazione? Ho un ali da 800w certificato sli... e la mia configurazione è quella in firma.
Qualche idea?
LacioDromBuonViaggio
25-03-2009, 11:44
Ciao a tutti,
ho un problema.... Ho acquistato da poco una seconda scheda video gtx 280 per fare uno Sli, quando avvio un'applicazione 3D la mia scheda madre P5N-T inizia ad emettere dei beep continui. Potrebbe essere un problema di alientazione? Ho un ali da 800w certificato sli... e la mia configurazione è quella in firma.
Qualche idea?
SLI di 280?! :eek: :eek:
Dove abiti che vengo a vederla :asd: ..
Prova anche a chiedere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530973) (Guida alla configurazione dello SLI).
Non credo sia un problema di alimentazione a meno che non hai altre mille mila periferiche che non ci sono nella configurazione, ho letto che lo SLI di 280 richiede 'da solo' 510W circa e che quindi ci vuole minimo un PSU da 800W {ed è il tuo caso}.
Prova a contare i beep che fa e (in base al BIOS che hai) capire cosa significano.
Ciao a tutti,
ho un problema.... Ho acquistato da poco una seconda scheda video gtx 280 per fare uno Sli, quando avvio un'applicazione 3D la mia scheda madre P5N-T inizia ad emettere dei beep continui. Potrebbe essere un problema di alientazione? Ho un ali da 800w certificato sli... e la mia configurazione è quella in firma.
Qualche idea?
che alimentatore è?
SLI di 280?! :eek: :eek:
Dove abiti che vengo a vederla :asd: ..
Prova anche a chiedere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530973) (Guida alla configurazione dello SLI).
Non credo sia un problema di alimentazione a meno che non hai altre mille mila periferiche che non ci sono nella configurazione, ho letto che lo SLI di 280 richiede 'da solo' 510W circa e che quindi ci vuole minimo un PSU da 800W {ed è il tuo caso}.
Prova a contare i beep che fa e (in base al BIOS che hai) capire cosa significano.
In effetti ho qualche altra periferica collegata tipo x-fi, 4 hdd, e 6 ventole e la webcam (mi pare di aver elencato tutto)
Ho provato a fare dei test abbassando l'OC del processore e ho notato che se lo tengo fino a 2.80 ghz non si sente alcun beep...
Darò un'occhiata al link e appena riesco ad usare lo sli :( posto qualche test!
Per ora grazie!
che alimentatore è?
A dire la verità.... mi vergogno un po a dirlo... ma non è di marca.... Mi pare si chiami AXP Supernova.... lo presi l'estate scorsa perchè non potevo aspettare di ordinarlo e dovevo usare subito la mia GTX280... poi una decina di giorni fa ho trovato un'affare per una seconda scheda.... Ma credo proprio che la causa dei beep continui sia proprio lui... e non la scheda madre o altro... Mi pare anche di essere finito un po OT quindi scusate...
A dire la verità.... mi vergogno un po a dirlo... ma non è di marca.... Mi pare si chiami AXP Supernova.... lo presi l'estate scorsa perchè non potevo aspettare di ordinarlo e dovevo usare subito la mia GTX280... poi una decina di giorni fa ho trovato un'affare per una seconda scheda.... Ma credo proprio che la causa dei beep continui sia proprio lui... e non la scheda madre o altro... Mi pare anche di essere finito un po OT quindi scusate...
attenzione agli alimentatori, io ho provato un Recom da 1050W con quattro linee pci-ex dedicate da millemila ampere :rolleyes: ed il pc neanche si accendeva con la 285gtx, con una singola 8800gts partiva, ma si spegneva al primo loop di Crysis
vomito72
25-03-2009, 18:42
attenzione agli alimentatori, io ho provato un Recom da 1050W con quattro linee pci-ex dedicate da millemila ampere :rolleyes: ed il pc neanche si accendeva con la 285gtx, con una singola 8800gts partiva, ma si spegneva al primo loop di Crysis
Azz buono come alimentatore :D
Il fischio forte di solito lo fa quando non si collega l'alimentazione ad una delle vga quindi potrebbe essere che gli manchi corrente però ho anche letto che molte delle gtx fischiano perchè hanno l'alimentazione analogica che è la causa del fischio però sinceramente le mie gtx260 non fischiano per niente.
quando lancio un'applicazione 3d tipo crysis o 3d mark vantage dopo pochi istanti inizia a beeppare.... una serie di beep , smette e ricomincia subito dopo... ho provato le singole gpu ed è tutto ok. Chiedo perchè non vorrei comprare un alimentatore nuovo e poi scoprire che il problema non è quello!
Ho letto su internet che questi beep continui indicherebbero l'assenza di moduli di memoria sul bios phoenix??!!!
Ora provo a cambiare la posizione dei banchi e sento se cambia qualcosa.
Nel frattempo ho fatto un bel respiro ed ho portato a termine un bench con 3dmark vantage ottenendo 20889 punti.
TheInvisible
03-04-2009, 07:30
Ciao,
premetto che non so più cosa fare.
Ho il seguente problema:
ogni volta che gioco dopo un po (la cosa è random) mi si blocca tutto il PC e rimane l'iimagine del gioco fisso e sento un fischio dalle casse. L'unica cosa è premere il tasto di reset.
Credevo che fosse l'alimentatore, ed infatti ho preso quello in firma, ovviamente il problema persiste.
Ho fatto il test del processore, della ram e della scheda video e tutto a posto.
Le temperature sono nella norma.
Poi ho installato OCCT in cui c'è un test dell'alimentatore che fa partire due test, quello della VGA e quello della CPU e dopo 5 minuti si inchioda, ma NON scrivete che è colpa dell'alimentatore perchè lo faceva anche con il vecchio.
Ho messo gli ultimi driver
Avete idee o suggerimenti? Ci sono delle incompatibilità tra la MOTHERBOARD e il q9550?
Grazie a tutti
Ciao e Buona giornata
Yellow13
03-04-2009, 16:24
Salve ragazzi, con questa mobo Everest mi indica che la temperatura del Nortbridge è di 70° in idle (anche se rimane costante in full, non supera mai i 72°), immagino sia piuttosto alta, ma vi chiedo: è normale? Questione di chipset? (i dissipatori sono originali)
PCinceppato
04-04-2009, 10:45
Salve a tutti...
Con VISTA 32bit non riesco a vendere 4Gb di ram e fin qui lo sapevo. Io ho 4 moduli della corsair da 1Gb l'uno, e, sulla mia P5n-T riesco a montarne solo 3. Se li metto tutti e quattro vista diventa instabile; quindi devo toglierne uno perdendo così la possibilità di sfruttare il Dual Channel. La mia domanda è: se comprassi 2 moduli da 2Gb e li montassi in Dual Channel, riuscirei ad avere stabilità o sarei costretto a rimuoverne 1 come nel caso dei miei 4 moduli?
In altre parole non mi interessa che vista non riesce a vedere 4Gb (sono disposto ad accettare anche 3Gb con un SO 32bit) ma almeno vorrei sfruttare il Dual Channel. Grazie :)
vomito72
04-04-2009, 21:17
Salve a tutti...
Con VISTA 32bit non riesco a vendere 4Gb di ram e fin qui lo sapevo. Io ho 4 moduli della corsair da 1Gb l'uno, e, sulla mia P5n-T riesco a montarne solo 3. Se li metto tutti e quattro vista diventa instabile; quindi devo toglierne uno perdendo così la possibilità di sfruttare il Dual Channel. La mia domanda è: se comprassi 2 moduli da 2Gb e li montassi in Dual Channel, riuscirei ad avere stabilità o sarei costretto a rimuoverne 1 come nel caso dei miei 4 moduli?
In altre parole non mi interessa che vista non riesce a vedere 4Gb (sono disposto ad accettare anche 3Gb con un SO 32bit) ma almeno vorrei sfruttare il Dual Channel. Grazie :)
Controlla i moduli uno a uno con memtest perchè mi sa che uno possa essere difettoso visto che non mi da questi problemi con 4GB (2x2gb) ne con 6 (2x2gb+2x1gb) OCZ ne prima che avevo 4x1gb di TeamGroup
TheInvisible
05-04-2009, 08:35
Ciao,
premetto che non so più cosa fare.
Ho il seguente problema:
ogni volta che gioco dopo un po (la cosa è random) mi si blocca tutto il PC e rimane l'iimagine del gioco fisso e sento un fischio dalle casse. L'unica cosa è premere il tasto di reset.
Credevo che fosse l'alimentatore, ed infatti ho preso quello in firma, ovviamente il problema persiste.
Ho fatto il test del processore, della ram e della scheda video e tutto a posto.
Le temperature sono nella norma.
Poi ho installato OCCT in cui c'è un test dell'alimentatore che fa partire due test, quello della VGA e quello della CPU e dopo 5 minuti si inchioda, ma NON scrivete che è colpa dell'alimentatore perchè lo faceva anche con il vecchio.
Ho messo gli ultimi driver
Avete idee o suggerimenti? Ci sono delle incompatibilità tra la MOTHERBOARD e il q9550?
Grazie a tutti
Ciao e Buona giornata
Qualche anima pia che sa autarmiiiii
Redpippo
05-04-2009, 09:30
Qualche anima pia che sa autarmiiiii
Secondo me ci sono due prove da fare e separatamente, aumenti il voltaggio del processore fino a quando non ti scompare il problema o se devi salire troppo con i volt prova allora a dare un po di voltaggio all' SPP, fai le due cose separatamente prima poi vedi tu se ci vuole un pelino di li e di la. :)
TheInvisible
05-04-2009, 13:25
Secondo me ci sono due prove da fare e separatamente, aumenti il voltaggio del processore fino a quando non ti scompare il problema o se devi salire troppo con i volt prova allora a dare un po di voltaggio all' SPP, fai le due cose separatamente prima poi vedi tu se ci vuole un pelino di li e di la. :)
Ciao,
sapresti dirmi come devo fare?
Cioè da CoreTemp il vcore è di 1.25...l'ho provato a metterlo e il problema c'è...anche se un altro programma mi da 1.23....proverò ad abbassarlo oppure alzarlo? Quale il programma più affidabile per il voltaggio della cpu? Poi il vtt cosa sarebbe? E che valore dovrei mettere?
Grazie 1000
Yellow13
05-04-2009, 13:47
Salve ragazzi, con questa mobo Everest mi indica che la temperatura del Nortbridge è di 70° in idle (anche se rimane costante in full, non supera mai i 72°), immagino sia piuttosto alta, ma vi chiedo: è normale? Questione di chipset? (i dissipatori sono originali)
Gente, qualche raffronto? Sono normali (sebbene altine) queste temperature?
Redpippo
05-04-2009, 14:52
Ciao,
sapresti dirmi come devo fare?
Cioè da CoreTemp il vcore è di 1.25...l'ho provato a metterlo e il problema c'è...anche se un altro programma mi da 1.23....proverò ad abbassarlo oppure alzarlo? Quale il programma più affidabile per il voltaggio della cpu? Poi il vtt cosa sarebbe? E che valore dovrei mettere?
Grazie 1000
Per il monitoraggio da sistema li uso ma x trovare la stabilità uso i dati nel bios, nella sezione monitoraggio del bios vedi che ti dice, in genere da un valore più basso di quello impostato da bios stesso, fai qualche prova modificando i valori fino a quando non trovi stabilità.
Gente, qualche raffronto? Sono normali (sebbene altine) queste temperature?
Anch'io con la tua scheda e altri avevo più o meno quelle temperature, quindi ne deduco che siano normali. Uno dei motivi che mi ha spinto a provare la Zotac è stato anche quello li, nella Zotac le temperature dei chip sono molto più basse.
TheInvisible
05-04-2009, 16:07
Ciao,
ho notato, ahimè, un altro problema.
Allora cercherò di spiegarmi: ho 2x2g di Dominator, come da firma, con il Q9550 faccio partire il test Burn Test Intel e mi si bloccato (ah dimenticavo: ho tutto a default, ho provato sia con i timing della RAM5-5-5-5-15 2.11v e sia tutto a default), allora ho tolto un banco di RAM e tutto filava liscio allora ho pensato che un banco era rovinato...però essendo tosto..ho messo il banco che pensavo fosse bruciato e invece tutto è andato bene.....invece rimetto i 2 banchi negli slot verdi e si blocca.....
Spero di essermi spiegato
Sapreste aiutarmi?
Grazie 1000
Redpippo
05-04-2009, 16:35
Ciao,
ho notato, ahimè, un altro problema.
Allora cercherò di spiegarmi: ho 2x2g di Dominator, come da firma, con il Q9550 faccio partire il test Burn Test Intel e mi si bloccato (ah dimenticavo: ho tutto a default, ho provato sia con i timing della RAM5-5-5-5-15 2.11v e sia tutto a default), allora ho tolto un banco di RAM e tutto filava liscio allora ho pensato che un banco era rovinato...però essendo tosto..ho messo il banco che pensavo fosse bruciato e invece tutto è andato bene.....invece rimetto i 2 banchi negli slot verdi e si blocca.....
Spero di essermi spiegato
Sapreste aiutarmi?
Grazie 1000
Che versione di bios hai?
TheInvisible
05-04-2009, 16:49
Che versione di bios hai?
Ciao,
l'ultimo 1402
Ciao e Buona giornata
Redpippo
05-04-2009, 17:11
Ciao,
l'ultimo 1402
Ciao e Buona giornata
Cosi a prima vista sembra sia un chip non ricordo quale spp o mcp, uno di loro ha bisogno di un po più di volt x rendere stabili le ram in dual a quella frequenza.
Anche a default alle volte capita che dei componenti non siano impostati correttamente dal bios, fai delle prove... :)
TheInvisible
05-04-2009, 17:21
Cosi a prima vista sembra sia un chip non ricordo quale spp o mcp, uno di loro ha bisogno di un po più di volt x rendere stabili le ram in dual a quella frequenza.
Anche a default alle volte capita che dei componenti non siano impostati correttamente dal bios, fai delle prove... :)
Ciao,
mi sapresti dire in quale sezione del BIOS si trovano queste due voci?
Grazie 1000
Caio e Buona giornata
Redpippo
05-04-2009, 17:38
Ciao,
mi sapresti dire in quale sezione del BIOS si trovano queste due voci?
Grazie 1000
Caio e Buona giornata
Guarda Qui !! (http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/01/08220934965l.jpg)
Quelli che dico io sono sb e nb..... ;)
TheInvisible
05-04-2009, 23:58
Guarda Qui !! (http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/01/08220934965l.jpg)
Quelli che dico io sono sb e nb..... ;)
Ciao,
OK pensavo anche io a quelle ma non ero sicuro:D :D
Grazie 1000 sei stato molto gentile
PCinceppato
06-04-2009, 13:57
Controlla i moduli uno a uno con memtest perchè mi sa che uno possa essere difettoso visto che non mi da questi problemi con 4GB (2x2gb) ne con 6 (2x2gb+2x1gb) OCZ ne prima che avevo 4x1gb di TeamGroup
Ho installato i driver raid 15.25 della nvidia (senza mettere quelli microsoft) e ho disinserito il controllo DMA sugli HD tramite bios; adesso non fa più errore... ho potuto inserire tutti e 4 i banchi
Yellow13
08-04-2009, 11:42
Ragazzi, sto notando da ultimi test che il vdroop aumenta un po' in full. Io sto con un Q6600 a 3,2Ghz e ho impostato 1,450 da bios che in idle diventa 0,1 in meno da cpuz... ma in full mi va a volte a 1,3125. Quindi sono un po' indeciso su cosa impostare da bios... ad ogni modo sono Rock Solid con 10 cicli di Intel Burn Test, l'unica cosa è che non posso abbassare di tanto il voltaggio.. è normale comunque?
TheInvisible
10-04-2009, 18:54
Ciao,
ho installato 4x1giga di Kingston Hyper DDR2 1066 Nvdia sli-ready, ma nel BIOS la voce in cui devo abbilitare la voce del dual channel è "spenta" e non posso mettere in Enable.
Sapreste dirmi se devo fare una procedura particolare?
Garzie 1000
Redpippo
10-04-2009, 19:05
Ciao,
ho installato 4x1giga di Kingston Hyper DDR2 1066 Nvdia sli-ready, ma nel BIOS la voce in cui devo abbilitare la voce del dual channel è "spenta" e non posso mettere in Enable.
Sapreste dirmi se devo fare una procedura particolare?
Garzie 1000
Il dual channel si abilita in automatico, lo sli-ready con 4 banchi non si puo attivare..... ;)
TheInvisible
10-04-2009, 19:41
Il dual channel si abilita in automatico, lo sli-ready con 4 banchi non si puo attivare..... ;)
Ciao,
in effetti l'ho letto del BIOS.
Qesta mi mancava.....azz...
Perderò in prestazione, pazienza
Grazie 1000
Ciao e Buona serata
PCinceppato
10-04-2009, 23:31
Ciao,
in effetti l'ho letto del BIOS.
Qesta mi mancava.....azz...
Perderò in prestazione, pazienza
Grazie 1000
Ciao e Buona serata
Io ci ho guadagnato.. perchè il mio tipo di ram non si overclocca molto con lo sli ready (2,1 V) mentre senza sli (1,8 V) riesco a overcloccarle di 200Mhz con latenza CAS a 5... Con lo sli al massimo salivo di 50Mhz (però con CAS 4).
Mannaggia dovevo comprare le dominator :rolleyes:
Redpippo
10-04-2009, 23:58
Io ci ho guadagnato.. perchè il mio tipo di ram non si overclocca molto con lo sli ready (2,1 V) mentre senza sli (1,8 V) riesco a overcloccarle di 200Mhz con latenza CAS a 5... Con lo sli al massimo salivo di 50Mhz (però con CAS 4).
Mannaggia dovevo comprare le dominator :rolleyes:
E' normale, in overclock si deve separare le cose, core e ram, se sali di core devi rilassare le ram, quando trovi la stabilità del procio poi lavori sulle ram. Si fa una cosa x volta , se no come fai a capire dove ci sono problemi.
Ad es. il Q6600 con quella scheda lo tenevo a 3.6 Ghz con ram rilassate.... :)
TheInvisible
17-04-2009, 08:03
Ciao,
con il processore in firma potete consigliarmi quali dati posso mettere?
Vcore:___questo posso vederlo tramite il BIOS
Cpu VTT:
Memory Voltage:
NB BR04 CHIP:
1.2 HT: auto
NB CHIP:
SB CHIP:
GTLVREF:
MCP questo valore l'ho lasciato in auto?
Grazie 1000
E' un anno che ho questa benedetta scheda... stasera ho effettuato l'update del bios alla version 1402. Il risultato è che il PC non parte più... dopo 5 secondi circa di attività dopo l'accensione effettua un reboot e riparte. Altri 5 secondi è nuovo reboot. Ovviamente schermo tutto nero.
Ho pensato che il problema potesse derivare dalla memoria (finora però funzionava con la version 1201 del bios se non erro).
La memoria installata è coposta da 2 banchi da 2 GB di OCZ2N800SR4GK.
Se tolgo i due banchi di memoria, all'accensione si avverte il solito cicalino è l'avvio si arresta.
Cosa posso fare?!?!?
Aiuto!!!
come hai fatto l'aggiornamento? hai letto per caso il mio thread di pochi minuti fa in questa sezione?
io nn so nemmeno se me il procedimento sta andando a buon fine o no...:mad:
Redpippo
18-04-2009, 23:45
E' un anno che ho questa benedetta scheda... stasera ho effettuato l'update del bios alla version 1402. Il risultato è che il PC non parte più... dopo 5 secondi circa di attività dopo l'accensione effettua un reboot e riparte. Altri 5 secondi è nuovo reboot. Ovviamente schermo tutto nero.
Ho pensato che il problema potesse derivare dalla memoria (finora però funzionava con la version 1201 del bios se non erro).
La memoria installata è coposta da 2 banchi da 2 GB di OCZ2N800SR4GK.
Se tolgo i due banchi di memoria, all'accensione si avverte il solito cicalino è l'avvio si arresta.
Cosa posso fare?!?!?
Aiuto!!!
Prima cosa da fare un bel clear cmos ......... :sperem:
Scusate l'ignoranza... Il clear della CMOS a cosa porterebbe...
Grazie
Scusate l'ignoranza... Il clear della CMOS a cosa porterebbe...
Grazie
OK... ho letto un pò in giro... spero proprio dipenda dai parametri di configurazione errati del bios... Provo resettando la cmos... Speriamo bene...
OK... ho letto un pò in giro... spero proprio dipenda dai parametri di configurazione errati del bios... Provo resettando la cmos... Speriamo bene...
Eureka!!! Dopoaver cancellato la CMOS il mio piccolo mostriciattolo è ripatito...
GRAZIE!!!
Redpippo
19-04-2009, 17:07
Eureka!!! Dopoaver cancellato la CMOS il mio piccolo mostriciattolo è ripatito...
GRAZIE!!!
:D ;)
TheInvisible
20-04-2009, 10:21
Ciao,
è possibile fare il v.mod su questa scheda madre?
Se sì, sapresti dirmi o indicarmi una guida?
Grazie 1000
farinacci_79
22-04-2009, 17:52
Salve a tutti,
ho installato un controller SAS PCI-express 8x sullo slot nero 16x (quello centrale dei 3) della mia MB Asus P5N-T Deluxe: si è accesa una spia rossa fissa accanto allo slot, verso il retro del case, e rimane accesa anche a PC spento a meno che non tolga la corrente al PC.
Il controller sembra funzionare, anche se non ho ancora fatto delle prove serie, ma quella spia rossa incute timore: sul manuale e su internet, a meno che non mi sia sfuggito, non ho trovato nulla al riguardo.
Qualcuno mi può illuminare?
salve ragazzi, sto prendendo questa mobo, abbinata a:
q6600
Corsai Dominator QUAD2X4096-8500C5DF 4x1gb 1066mhz
gtx260
conoscete qualche problema di compatibilità con i suddetti componenti?
grazie :)
Yellow13
26-04-2009, 21:57
salve ragazzi, sto prendendo questa mobo, abbinata a:
q6600
Corsai Dominator QUAD2X4096-8500C5DF 4x1gb 1066mhz
gtx260
conoscete qualche problema di compatibilità con i suddetti componenti?
grazie :)
Prendi la Zotac
Prendi la Zotac
Ma porco ca**o!!! Che risposta è?!?! :muro: :muro:
Yellow13
26-04-2009, 22:08
Ma porco ca**o!!! Che risposta è?!?! :muro: :muro:
Una risposta che ti toglie un sacco di eventuali problemi in partenza; se non la conosci è il modello reference di Nvidia con lo stesso chipset di questa Asus (780i). Va molto meglio e costa meno.
Una risposta che ti toglie un sacco di eventuali problemi in partenza; se non la conosci è il modello reference di Nvidia con lo stesso chipset di questa Asus (780i). Va molto meglio e costa meno.
ma stai parlando della scheda video?
vomito72
26-04-2009, 22:36
ma stai parlando della scheda video?
Penso si riferisse all mainboard zotac, non so dirti niente sulle dominator dò un'occhiata sul mauale ma per il resto vai tranquillo col q6600 e la gtx260.
Fin'ora ci ho montato teamgroup e ocz e queste vanno ok
ciao
vomitO
TheInvisible
27-04-2009, 08:18
Ciao,
conoscevo una funzione che attivandola "aggiustava" automaticamente il vdroop della scheda e veniva usata solo se non si aveva nessun overclock per assicurare al processore sempre il giusto voltaggio, ma adesso non mi viene in mente il nome e non mi ricordo se in questa mainboard esiste la funzionalità.
Sapreste aiutarmi?
Ciao e Buona giornata
eliovinci
28-04-2009, 11:39
Ragazzi dopo un mese che mi sono comprato la zotac a 99 euro (la asus costa 199) posso dire di aver fatto un affare. Nei post precedenti avevo già espresso i miei problemi e posso dire di averli risolti tutti (la asus mi ha bruciato anche una scheda video).Ora il pc è rock solid a 3.4 Ghz sono arrivato anche a 3.8 ma scalda parecchio (posso cuocere le uova sul proc), il raid mi funziona (prima mi dava errori nello smart e il sistema andava a scatti) e lo sli sulla zotac mi guadagna ben 1000 punti in piu nel 3dmark06 rispetto alla asus a parità di configurazioni.
L'asus con questa scheda ha sicuramente toppato e spero che le nuove mobo non abbiano tutti questi difetti in attesa di passare all' i7
ciao,
ho un problema con le ram;la mia configurazione è la seguente:
Mobo:mi sembra ovvio quale sia
Processore:Q9550
Sch.Video:ati 4870 x2
Ram:2x2 kingstone hyperx 1066
S.O.:Windows xp sp2
Nel bios non riesco ad attivare lo sli ready,o meglio non posso accedere all'opzione a differenza della mobo di mio cugino dove riuscivo ad accedere all'opzione sli ready.
La configurazione di mio cugino è la seguente:
Q9660
2x8800 gtx
2x1 kingstone hyperx 1066
S.O.:Windows xp sp2
Grazie in anticipo per l'aiuto
eliovinci
29-04-2009, 10:20
ciao,
ho un problema con le ram;la mia configurazione è la seguente:
Mobo:mi sembra ovvio quale sia
Processore:Q9550
Sch.Video:ati 4870 x2
Ram:2x2 kingstone hyperx 1066
S.O.:Windows xp sp2
Nel bios non riesco ad attivare lo sli ready,o meglio non posso accedere all'opzione a differenza della mobo di mio cugino dove riuscivo ad accedere all'opzione sli ready.
La configurazione di mio cugino è la seguente:
Q9660
2x8800 gtx
2x1 kingstone hyperx 1066
S.O.:Windows xp sp2
Grazie in anticipo per l'aiuto
quale bios hai ?
Redpippo
29-04-2009, 13:01
ciao,
ho un problema con le ram;la mia configurazione è la seguente:
Mobo:mi sembra ovvio quale sia
Processore:Q9550
Sch.Video:ati 4870 x2
Ram:2x2 kingstone hyperx 1066
S.O.:Windows xp sp2
Nel bios non riesco ad attivare lo sli ready,o meglio non posso accedere all'opzione a differenza della mobo di mio cugino dove riuscivo ad accedere all'opzione sli ready.
La configurazione di mio cugino è la seguente:
Q9660
2x8800 gtx
2x1 kingstone hyperx 1066
S.O.:Windows xp sp2
Grazie in anticipo per l'aiuto
Probabilmente le tue non sono sli ready....... :)
farinacci_79
29-04-2009, 16:10
Salve a tutti,
ho installato un controller SAS PCI-express 8x sullo slot nero 16x (quello centrale dei 3) della mia MB Asus P5N-T Deluxe: si è accesa una spia rossa fissa accanto allo slot, verso il retro del case, e rimane accesa anche a PC spento a meno che non tolga la corrente al PC.
Il controller sembra funzionare, anche se non ho ancora fatto delle prove serie, ma quella spia rossa incute timore: sul manuale e su internet, a meno che non mi sia sfuggito, non ho trovato nulla al riguardo.
Qualcuno mi può illuminare?
quale bios hai ?
ciao
grazie per l'aiuto,ho installato l'ultimo bios dal sito udell'asus,precisamente il 1402;
Probabilmente le tue non sono sli ready....... :)
grazie per l'aiuto per cominciare,
non sarò un mago dell'informatica ma so come funziona un pc e conosco i pezzi e ti ho scritto che nella configurazione della scheda madre di mio cugino sono riuscito ad attivarlo perchè la potevo scegliere come opzione;qui invece nella mia configurazione rimane "grigia" la scritta quindi inattivabile;
ciao grazie
Redpippo
29-04-2009, 21:31
grazie per l'aiuto per cominciare,
non sarò un mago dell'informatica ma so come funziona un pc e conosco i pezzi e ti ho scritto che nella configurazione della scheda madre di mio cugino sono riuscito ad attivarlo perchè la potevo scegliere come opzione;qui invece nella mia configurazione rimane "grigia" la scritta quindi inattivabile;
ciao grazie
Quelle di tuo cugino non sono identiche alle tue, da quello che ho letto...... :rolleyes:
ciao ragazzi,nn conoscevo questa mobo..vorrei chiedere a voi possessori i pareri e soprattutto se riuscissi a tenere l'overclock che ho adesso e magari migliorarlo,visto che nn so come si comporta questo chipset..
prima ero intenzionato a prendere una maximums 2 formula per migliorare l'overclock,ma poi ho pensato che nn mi dispiacerebbe affato aggiungere tra qualche mese un'altra 285...
conto sul vostro aiuto grazie...
Redpippo
01-05-2009, 13:36
ciao ragazzi,nn conoscevo questa mobo..vorrei chiedere a voi possessori i pareri e soprattutto se riuscissi a tenere l'overclock che ho adesso e magari migliorarlo,visto che nn so come si comporta questo chipset..
prima ero intenzionato a prendere una maximums 2 formula per migliorare l'overclock,ma poi ho pensato che nn mi dispiacerebbe affato aggiungere tra qualche mese un'altra 285...
conto sul vostro aiuto grazie...
Se vuoi un consiglio, prendi una reference nvidia quindi XFX, Evga o Zotac come la mia, prima avevo anch'io una P5N-T ma le reference si comportano meglio.
Senza contare che se cerchi trovi ancora in offerta la Zotac 780i Supreme a 99€....... :D :sofico:
Riguardo l'overclock la mia scelta di tenere il procio a 3.6Ghz è solamente conservativa, potrei tenerlo tranquillamente a 4 Ghz, e cmq tieni presente che l'overclock non è una scienza esatta dipende dai vari componenti + o - fortunati, quindi :ciapet: ;)
Se vuoi un consiglio, prendi una reference nvidia quindi XFX, Evga o Zotac come la mia, prima avevo anch'io una P5N-T ma le reference si comportano meglio.
Senza contare che se cerchi trovi ancora in offerta la Zotac 780i Supreme a 99€....... :D :sofico:
Riguardo l'overclock la mia scelta di tenere il procio a 3.6Ghz è solamente conservativa, potrei tenerlo tranquillamente a 4 Ghz, e cmq tieni presente che l'overclock non è una scienza esatta dipende dai vari componenti + o - fortunati, quindi :ciapet: ;)
grazie della risposta...
per l'overclock lo so..era solo che leggendo alcuni post ho letto cose nn molto confortanti..e cambiare la mia p5q che è la piu' liscia di tutte quelle col p45 per avere un peggioramento nell'overclock con questa nn mi sembra furbo..
avresti uno shop da consigliarmi in pvt ovviamente?
un ultima domanda,come mai c'è la differenza di 50 euro tra asus e zotac??
Ciao a tutti ho da qualche giorno un pc co questa scheda madre e ho installato win vista x64 su due maxtor in raid 0 processore q6600 e sli di gtx260.ma ho avuto un sacco di problemi.praticamente non riesco a connettere il pc a internet xkè la rete lan di casa mia non viene riconosciuta nemmeno con le bombe,ho provato ad aggiornare driver settare ip etc ma nulla!allora ho deciso di provare una chiavetta wifi della datel che mi funziona su xp ma qui non vuole proprio saperne!Deciso allora a fare una partizione x mettere il buon vecchio xp cosa scopro...che non riconosce il raid e non si installa...:mc:
Allora mi documento un po e tramite nlite aggiungo i driver della marvell per il raid,scelgo appositamente la versione x64 e appena installo xp cosa mi dice...che la versione del driver è incompatibile xkè questa è una versione del SO a 64 bit....sono disperato come cavolo devo fare...voi che avete questa scheda potete darmi una mano?devo riuscire a connettere il pc a internet!!:help:
LacioDromBuonViaggio
14-05-2009, 10:40
Salve ragazzi,
ho usato questi voltaggi tutto l'inverno per tenere il mio E8400 C0 a 4Ghz
Vcore: 1,375
Cpu VTT: 1.2
Memory Voltage: 2.19
NB BR04 CHIP: 1.20
1.2 HT: auto
NB CHIP: 1.40
SB CHIP: 1.55
GTLVREF: 0.65
Ora, però, con il caldo non posso più permettermi di tenere così alti i voltaggi (ho guadagnato 2/3° lappando il dissipatore e potrei guadagnarne ancora un pò lappando la CPU ma per ora non ne ho voglia) quindi ho riportato ai 3Ghz originali impostanto tutti i valori a minimo tranne il Vcore che ho a 1.225 (VID) e il GTLVREF in Auto (in quanto non ho ben chiaro a cosa serva).
Tempo fa mi ricordo di essere salito a 3.6Ghz con Vcorea 1.225, però avevo molti valori in auto (cosa che non mi piace), ora con i voltaggi minimi a 3.6 non sono stabile. Quindi vorrei sapere quali singoli voltaggi devo alzare per primi? Con quali comincio? (vcore escluso)
Inoltre mi ricordate cos'è il GTLVREF?
@link82: hai provato a installare con il minimo indispensabile?
Ciao ragazzi,
ho acquistato oggi una seconda gtx285 in occasione ma ho un problema, montando 2 gtx285 sulle 2 porte 16X mi coprono le pci-e per montare la scheda audio che ho Asus Xonar HDAV1.3
avete qualche soluzione?
ok ho fatto da solo posso utilizzare tranquillamente la 16X al centro della scheda anche se il sistema AI Direct Link dice che la scheda è installata male (led rosso acceso sotto la scheda)
quasto vale anche per farinacci_79
ciao,
ho un problemino ogni tanto capita che accendendo il pc non sento il bip del bios e di conseguenza non arriva alcun segnale al monitor;quindi lo spengo e riaccendendo nella schermata iniziale si vede il bios come resettato ma entrando dentro prima di avviare il sistema operativo le configurazioni sono quelle che ho scelto io;salvo riavvio e va bene;oggi però mi è capitato ,mentre non stavo facendo nulla di stressante per il pc, un riavvio da solo in automatico e quindi si è verificato il caso che ho descritto sopra;
Questa è la mia configurazione pc:
Bios:14.02(ultimo)
Processore:Q9550
Sch.Video:ati 4870 x2
Ram:2x2 kingstone hyperx 1066
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Yellow13
18-05-2009, 15:12
ciao,
ho un problemino ogni tanto capita che accendendo il pc non sento il bip del bios e di conseguenza non arriva alcun segnale al monitor;quindi lo spengo e riaccendendo nella schermata iniziale si vede il bios come resettato ma entrando dentro prima di avviare il sistema operativo le configurazioni sono quelle che ho scelto io;salvo riavvio e va bene;oggi però mi è capitato ,mentre non stavo facendo nulla di stressante per il pc, un riavvio da solo in automatico e quindi si è verificato il caso che ho descritto sopra;
Questa è la mia configurazione pc:
Bios:14.02(ultimo)
Processore:Q9550
Sch.Video:ati 4870 x2
Ram:2x2 kingstone hyperx 1066
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Ma la 4870x2 sulla P5N-T? :rolleyes:
LacioDromBuonViaggio
18-05-2009, 15:25
Ma la 4870x2 sulla P5N-T? :rolleyes:
:doh: incompatibilità? :asd:
Comunque nessuno ha overclockato a 3.6Ghz?
Ma la 4870x2 sulla P5N-T? :rolleyes:
ok,risolto
4 gb 2x2 a 1066 la mb non li supporta;per ciò che riguarda la 4870x2 non sto avendo problemi;è vero che il chipset è nvidia ma visto che mi han regalato questa scheda e il case che faccio?Magari se dovessi fare il crossfire cambio scheda;per ora vola divininamente;
LacioDromBuonViaggio
18-05-2009, 21:19
ok,risolto
4 gb 2x2 a 1066 la mb non li supporta;per ciò che riguarda la 4870x2 non sto avendo problemi;è vero che il chipset è nvidia ma visto che mi han regalato questa scheda e il case che faccio?Magari se dovessi fare il crossfire cambio scheda;per ora vola divininamente;
Davvero non li supporta? Sembra strano..
Comunque buono a sapersi, almeno non faccio un upgrade di cui mi sarei pentito.. :fagiano:
ok,risolto
4 gb 2x2 a 1066 la mb non li supporta;per ciò che riguarda la 4870x2 non sto avendo problemi;è vero che il chipset è nvidia ma visto che mi han regalato questa scheda e il case che faccio?Magari se dovessi fare il crossfire cambio scheda;per ora vola divininamente;
ma come non li supporta?, allora io sono immaginario?
ma come non li supporta?, allora io sono immaginario?
ciao,
il problema che avevo sembra che l'abbia risolto in questo modo,abbassando le kingstone hyperx 1066 2x2(4gb) a 800;il problema consisteva in riavvi strani con successiva assenza di segnale al monitor e quindi il bios che non faceva partire nulla;inoltre capitava pure che accendendo o riavviando il pc succedeva quello che ho appena spiegato;io le ram le settavo dal
FSB & memory config inquesto modo:
FSB -Memory Clock Mode [unlinked]
FSB MEMORY RATIO (QUI LASCIO CIO CHE IL BIOS MI DA DI DEFAULT VISTO CHE HO IL Q9550)
FSB QDR
MEM(DDR),MhZ 1066
Se qualcuno sa spiegarmi come portarle a 1066 senza che mi capitino questi strani effetti che ho cercato di descrivere te ne sono grato a te e a chi mi sa aiutare
cpu:Q9550
SCH.Video:ati 4870 x2
Ram:Kingstone hyperx pc8500 2x2 1066
MB:Ovvia
Alimentatore:Arkangel 850
Bios:14.02
ma come non li supporta?, allora io sono immaginario?
Leggendo in altri forum ho notato che settavano Vdimm a 1.95 e dicevano che andava bene;ora ci provo pure io e vediamo se è stabile;
Overvoltage
Memory voltage 1.95
speriamo bene
Magari faccio anche un benchmark con farcry 2 così lo stresso un po
ciao,
il problema che avevo sembra che l'abbia risolto in questo modo,abbassando le kingstone hyperx 1066 2x2(4gb) a 800;il problema consisteva in riavvi strani con successiva assenza di segnale al monitor e quindi il bios che non faceva partire nulla;inoltre capitava pure che accendendo o riavviando il pc succedeva quello che ho appena spiegato;io le ram le settavo dal
FSB & memory config inquesto modo:
FSB -Memory Clock Mode [unlinked]
FSB MEMORY RATIO (QUI LASCIO CIO CHE IL BIOS MI DA DI DEFAULT VISTO CHE HO IL Q9550)
FSB QDR
MEM(DDR),MhZ 1066
Se qualcuno sa spiegarmi come portarle a 1066 senza che mi capitino questi strani effetti che ho cercato di descrivere te ne sono grato a te e a chi mi sa aiutare
cpu:Q9550
SCH.Video:ati 4870 x2
Ram:Kingstone hyperx pc8500 2x2 1066
MB:Ovvia
Alimentatore:Arkangel 850
Bios:14.02
alza un po' i timings ed un po' il voltaggio della ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090519022259_Immagine.jpg
alza un po' i timings ed un po' il voltaggio della ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090519022259_Immagine.jpg
grazie per l'aiuto,
sto provando a lasciare il voltaggio a 1.95 nell'overvoltage ed i valori che mi da sono in allegato.
Magari se non dovesse funzionare provo a fare come hai fato tu ma devi spiegarmi come modificare i settaggi timing dal bios in maniera più precisa,
grazie nuovamente
alza un po' i timings ed un po' il voltaggio della ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090519022259_Immagine.jpg
ciao,
mi aiuti gentilmente ad alzare i timings ed il voltaggio dal bios?
grazie in anticipo
PCinceppato
23-05-2009, 13:35
AVVISO: Guardate sempre la lista QVL per sapere i modelli esatti dei banchi di memoria compatibili con la scheda madre!
ciao a tutti,
dopo aver letto molti post sulla p5n-t sul voltaggio,bios e così via...
semplicemente con tutto di "default" mi andrebbe bene liscia senza problemi con la mia configurazione:quad q6700,ram 2 x 2ghz 1066mhz kingston e gtx 260 e xpsp3,aggiungendone appunto un' altra di gefo con stà schedozza..?
grazie e ciao
Signori, salve a tutti.
Ho un problema che presumo riguardi la scheda madre, la P5N-T Deluxe ( altrimenti non ero qui )
Come scritto da TheInvisibile qualche pagina fa, quando gioco (ma anche no) il pc si pianta, ( a random, ci sono le settimane che non lo fa, e quelle in cui lo fa tutti i giorni ) la schermata rimane fissa e pulita, nel senso che non ho distorsione, quindi escluderei la VGA ( che ho comunque testato ), la tastiera e il mouse rimangono fissi, non riesco nemmeno a accendere spegnere il bloc num e, da quando ho installato una Creative Audigy 2, se quando mi si pianta c'è qualche suono in esecuzione ( Gioco, canzone, film ) le casse lo ripetono all'infinito.
Ora, ho usato Memtest 86+ e PC Check 6 e non ho trovato errori, leggendo qua pare che possa essere un problema di settaggio dal Bios.
Siccome io non me ne intendo per niente di Overclock ho tutto su Auto (tranne la frequenza delle Ram che mi settava a 800), consigliatemi voi come impostare i vari valori o consigliatemi una guida.
CPU: Q9450
MB: P5N-T Deluxe
Ram: 2x2Gb Xtreem Dark 1066Mhz 5-5-5-15 Teamgroup
VGA: GTX260BE
Ali: Cooler Master RealPower 700M ( da 700W, in previsione di uno sli)
HD: 2 Maxtor da 750GB non in Raid
Windows7 RC 64Bit e/o WinXP 32Bit
V. Bios: 1409 o comunque l'ultima
Grazie in anticipo per eventuali risposte,
saluti.
LacioDromBuonViaggio
20-06-2009, 00:29
Qualcuno ha provato 'sta scheda con Windows 7?
Senza installare niente non mi funziona l'uscita audio anteriore...
Quali driver posso utilizzare?
Signori, salve a tutti.
Ho un problema che presumo riguardi la scheda madre, la P5N-T Deluxe ( altrimenti non ero qui )
Come scritto da TheInvisibile qualche pagina fa, quando gioco (ma anche no) il pc si pianta, ( a random, ci sono le settimane che non lo fa, e quelle in cui lo fa tutti i giorni ) la schermata rimane fissa e pulita, nel senso che non ho distorsione, quindi escluderei la VGA ( che ho comunque testato ), la tastiera e il mouse rimangono fissi, non riesco nemmeno a accendere spegnere il bloc num e, da quando ho installato una Creative Audigy 2, se quando mi si pianta c'è qualche suono in esecuzione ( Gioco, canzone, film ) le casse lo ripetono all'infinito.
Ora, ho usato Memtest 86+ e PC Check 6 e non ho trovato errori, leggendo qua pare che possa essere un problema di settaggio dal Bios.
Siccome io non me ne intendo per niente di Overclock ho tutto su Auto (tranne la frequenza delle Ram che mi settava a 800), consigliatemi voi come impostare i vari valori o consigliatemi una guida.
CPU: Q9450
MB: P5N-T Deluxe
Ram: 2x2Gb Xtreem Dark 1066Mhz 5-5-5-15 Teamgroup
VGA: GTX260BE
Ali: Cooler Master RealPower 700M ( da 700W, in previsione di uno sli)
HD: 2 Maxtor da 750GB non in Raid
Windows7 RC 64Bit e/o WinXP 32Bit
V. Bios: 1409 o comunque l'ultima
Grazie in anticipo per eventuali risposte,
saluti.
Nessuna idea, consiglio, insulto? :help:
vomito72
27-06-2009, 06:12
Qualcuno ha provato 'sta scheda con Windows 7?
Senza installare niente non mi funziona l'uscita audio anteriore...
Quali driver posso utilizzare?
Io uso questi AD1988_Audio_V610X6400_Vista e va benissimo con win 7 rc 64 bit però non ricordo da dove li ho scaricati sorry :doh:
Menegus hai provato a togliere la audigy2 ?
Babumba92
05-07-2009, 14:03
mi serve una mano raga!Non riesco ad overcloccare con questa scheda...aiutatemi
PCinceppato
05-07-2009, 14:21
mi serve una mano raga!Non riesco ad overcloccare con questa scheda...aiutatemi
metti ai tuning su manual poi vai su fsb & memory config metti su unlinked e poi scegli le frequenze di memoria e cpu. Poi vai su overvoltage e aumenti il votaggio del procio
Babumba92
05-07-2009, 14:28
metti ai tuning su manual poi vai su fsb & memory config metti su unlinked e poi scegli le frequenze di memoria e cpu. Poi vai su overvoltage e aumenti il votaggio del procio
gia' provato...nn va nnt,provato con i settings della vecchia mobo,funzionava tt a meraviglia con quella
Io uso questi AD1988_Audio_V610X6400_Vista e va benissimo con win 7 rc 64 bit però non ricordo da dove li ho scaricati sorry :doh:
Menegus hai provato a togliere la audigy2 ?
Sto problema me lo dava anche quando montavo una Nvidia 6600 e prima che montassi la Audigy...
Ragazzi qualcuno sa darmi una mano?
la motherboard non mi riconosce i 4 banchi da 1 gb,si ferma a 2gb dicendomi che lo sli-ready supporta solo due banchi...ehm,ma io non uso nessuna scheda in sli!
Redpippo
24-07-2009, 20:38
Ragazzi qualcuno sa darmi una mano?
la motherboard non mi riconosce i 4 banchi da 1 gb,si ferma a 2gb dicendomi che lo sli-ready supporta solo due banchi...ehm,ma io non uso nessuna scheda in sli!
Lo sli-ready è riferito alle ram, disabilita lo sli-ready e poi aggiungi gli altri 2 banchi vedrai che funziona........... ;)
vomito72
28-07-2009, 18:17
Sto problema me lo dava anche quando montavo una Nvidia 6600 e prima che montassi la Audigy...
Allora devi settare da bios l'uscita audio anterioire su AC97
Io ho queste memorie...
http://img17.imageshack.us/i/memorie.jpg/
Ho aggiornato il bios all'ultima versione e ho avuto dei miglioramenti dalle prime prove...
Ma mi crashano sempre... Non so se sia un problema di latenza o cosa...
Praticamente si blocca l'immagine per più di qualche secondo prima di farmi i Task da una finestra ad un'altra.
Arrivando al massimo in cui proprio mi si inchioda totalmente.
vomito72
12-08-2009, 16:16
Io ho queste memorie...
http://img17.imageshack.us/i/memorie.jpg/
Ho aggiornato il bios all'ultima versione e ho avuto dei miglioramenti dalle prime prove...
Ma mi crashano sempre... Non so se sia un problema di latenza o cosa...
Praticamente si blocca l'immagine per più di qualche secondo prima di farmi i Task da una finestra ad un'altra.
Arrivando al massimo in cui proprio mi si inchioda totalmente.
Io ho le tue stesse memorie e va benissimo. A seconda della frequenza del processore metti le ram in sincrono perchè tutto vada bene e non per forza a 1066.
Ora non ricordo bene ma con queste ram ho modificato anche un'altro parametro manualmente come era riportato sul forum OCZ per le 2x2GB
Ecco qui il risultato del LinX 20 cicli...
http://img3.imageshack.us/img3/4857/linxa.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/linxa.jpg/)
Speriamo che Delly ci butti un occhio...
Andrea850
14-08-2009, 13:24
raga scusate, io vorrei prendere (usata qua sul mercatino) una mobo con nvidia 780i perchè dovrei fare lo sli con 2x8800GTS 512...come vi siete trovati con questa mobo? riassumendo che pregi/difetti ha?
raga scusate, io vorrei prendere (usata qua sul mercatino) una mobo con nvidia 780i perchè dovrei fare lo sli con 2x8800GTS 512...come vi siete trovati con questa mobo? riassumendo che pregi/difetti ha?
Te la darei io.... Io sono partito con l'intenzione di far la stessa cosa... Mai portata a termine. Dovrei prendere una 9800 GT che è uguale alla mia 8800 GT però tra una cosa e l'altra mi sa che passerò a maggior sistema.
Non mi sono trovato male, però con le memorie non riesco a farle andare a 1066... Non so se siano le memorie o la scheda.
Tra le memorie certificate dall'Asus non ci sono 2 banchi da 2 Gb, almeno sull'ultimo elenco che ho visto.
Però quasi tutti le tirano come delle disgraziate. Ora proverò a veder se riesco a recuperarne di un altra marca per testare se effettivamente sono le RAM o la Scheda Madre.
Ciao
vomito72
18-08-2009, 16:54
Te la darei io.... Io sono partito con l'intenzione di far la stessa cosa... Mai portata a termine. Dovrei prendere una 9800 GT che è uguale alla mia 8800 GT però tra una cosa e l'altra mi sa che passerò a maggior sistema.
Non mi sono trovato male, però con le memorie non riesco a farle andare a 1066... Non so se siano le memorie o la scheda.
Tra le memorie certificate dall'Asus non ci sono 2 banchi da 2 Gb, almeno sull'ultimo elenco che ho visto.
Però quasi tutti le tirano come delle disgraziate. Ora proverò a veder se riesco a recuperarne di un altra marca per testare se effettivamente sono le RAM o la Scheda Madre.
Ciao
Ti ho risposto in pm le OCZ se non sono bacate vanno a 1066 tranquillamente ...e anche di piu ;)
Andrea850
18-08-2009, 17:56
sapete niente se posso aver problemi con le Team Xtreem Dark 1066? è un kit 2x2gb 5-5-5-15-23-2T @2.1v, in teoria vorrei metterne un kit uguale insieme ma se poi ho problemi con 2 moduli a 1066...:confused: figuriamoci 4...
sapete niente se posso aver problemi con le Team Xtreem Dark 1066? è un kit 2x2gb 5-5-5-15-23-2T @2.1v, in teoria vorrei metterne un kit uguale insieme ma se poi ho problemi con 2 moduli a 1066...:confused: figuriamoci 4...
non credo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090818191608_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818191608_Immagine.jpg)
Andrea850
18-08-2009, 18:23
non credo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090818191608_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818191608_Immagine.jpg)
Cacchio...perfetto...grazie della smentita ippo.g, sei stato veramente illuminante :D
p.s.: le ram le tieni rilassate tu o non tengono il default?
Cacchio...perfetto...grazie della smentita ippo.g, sei stato veramente illuminante :D
p.s.: le ram le tieni rilassate tu o non tengono il default?
no, sono @default, non ho provato ad overvoltarle i timings non sono così importanti con i Penryn
Ti ho risposto in pm le OCZ se non sono bacate vanno a 1066 tranquillamente ...e anche di piu ;)
Ora provo i tuoi valori.
Porto @ default l'FSB.
Dopo non avranno scuse ... :D
Per me sono bacate le mie.
Ciao
Ora provo i tuoi valori.
Porto @ default l'FSB.
Dopo non avranno scuse ... :D
Per me sono bacate le mie.
Ciao
Niente Buon Vomito....
http://img16.imageshack.us/img16/869/18082009033.jpg (http://img16.imageshack.us/i/18082009033.jpg/)
vomito72
19-08-2009, 14:01
Niente Buon Vomito....
http://img16.imageshack.us/img16/869/18082009033.jpg (http://img16.imageshack.us/i/18082009033.jpg/)
Urc! :eek:
Le hai provate con memtest86 ?
impostandole in automatico hai crash di questo tipo?
hai impostato manualmente la tensione scritta sull'etichetta?
Addirittura io ho usato per un periodo 2x2GB OCZ Reaper+2x1GB OCZ Nvidia SLI Ready e mai avuto crash (XP sp3 - vista 64 bit e WIn7 64bit)
Che parametri hai modificato a parte le memorie nel bios della mainboard?
oggi le provo con memtest86,
Le tensioni delle ram è a 2.29,
Con meno tensione mi crasha all'avvio di Windows.
memtest lo faccio a 800 o a 1066?
I valori di tensione che ho modificato del chipset sono quelli suggeriti da delly a pagina 5 o 6... Con questi Ho notato dei miglioramenti nella stabilitÃ*.
el guajiro
19-08-2009, 16:22
ciao, sono indeciso se acquistare questa MB o la P5Q deluxe, ci devo abbinare un Q9550 e una gtx 260.
con la P5N-t avrei l'opzione possibile di uno sli avendo una vga nvidia, ma per il resto sapreste indicarmi pro e contro delle 2 MB e piu' in generale dei 2 chipset?
vomito72
19-08-2009, 16:31
ciao, sono indeciso se acquistare questa MB o la P5Q deluxe, ci devo abbinare un Q9550 e una gtx 260.
con la P5N-t avrei l'opzione possibile di uno sli avendo una vga nvidia, ma per il resto sapreste indicarmi pro e contro delle 2 MB e piu' in generale dei 2 chipset?
La P5N-T è diffficilina da overclockare perchè ha problemi di stabilità ma si riesce anche se mi pare che con la P5Q si ottengano risultati migliori, soffre le temperature con l'heatpipe originale che spesso è montato male...come su molte asus.
Per lo Sli però va benissimo e di meglio o vai su 790i (ma non ne vale la spesa) o X58 se devi cambiare proprio tutto.
Con 2 GTX260 va da Dio con tutti i giochi
Andrea850
19-08-2009, 16:42
....cut...
Con 2 GTX260 va da Dio con tutti i giochi
quoto in pieno...non conosco la p5n-t perchè non ce l'ho ancora sotto mano, ma posso dare un feedback sulla P5Q-E (come la deluxe) che è una ottima mobo se intendi fare crossfireX. Dato che te devi fare lo SLI di GTX260 sei "costretto" a chipset quali 680i - 780i - 790i. Il primo non è pci-express 2.0 quindi potresti avere qualche collo di bottiglia, il 790i usa le ddr3 ed è ottimo ma costoso. Quindi vai di 780i tranquillo. A default, a quanto si dice dappertutto e per tutte le 780i, non ci sono problemi. Si possono trovare qualche difficoltà in overclock, ma ovviamente ogni mobo ha la sua storia. ;)
el guajiro
19-08-2009, 16:54
e che sia OC che Sli sono cose che se faro', le faro' piu' avanti. magari tra 2 sara' piu' conveniente prendere un'altra gtx 260 che cambiare vga singola, e' solo per questo che sono interessato allo Sli.
Audio e Lan integrati come sono?
inoltre quali memorie posso abbinare alla P5N, non riesco a troval la QVL di questa MB, che queste siano compatibili 100%?
-CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 TWIN2X4096-8500C5D
Audio e Lan integrati come sono?
Lan niente da dire...
Audio mi ha dato qualche noia con in primi driver... Poi ho anche scoperto che un disturbo sul neutro di casa mi portava sul microfono un odiosissimo fruscio... Insopportabile dai miei amici.
Poi tutto si è risolto ... Ho cambiato casa...
Andrea850
19-08-2009, 22:14
...cut...
Poi tutto si è risolto ... Ho cambiato casa...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:
vomito72
19-08-2009, 23:01
quoto in pieno...non conosco la p5n-t perchè non ce l'ho ancora sotto mano, ma posso dare un feedback sulla P5Q-E (come la deluxe) che è una ottima mobo se intendi fare crossfireX. Dato che te devi fare lo SLI di GTX260 sei "costretto" a chipset quali 680i - 780i - 790i. Il primo non è pci-express 2.0 quindi potresti avere qualche collo di bottiglia, il 790i usa le ddr3 ed è ottimo ma costoso. Quindi vai di 780i tranquillo. A default, a quanto si dice dappertutto e per tutte le 780i, non ci sono problemi. Si possono trovare qualche difficoltà in overclock, ma ovviamente ogni mobo ha la sua storia. ;)
Ottimo ragionamento infatti dopo aver tenuto tutto il sistema spinto mi son reso conto che per il software che c'è in questo momento anche a default e con 2 gtx260 va una meraviglia per tutto ....e la bolletta si è quasi dimezzata :D
el guajiro
23-08-2009, 23:08
che memorie mi consigliate tra queste da affiancare a questa MB e Q9550?
-CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 TWIN2X4096-8500C5D
-OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB (OCZ2RPR10664GK)
- CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5
- CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
-OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB (OCZ2RPR10664GK)
Per me queste sono state un disastro, ma ad altri funzionano bene...
Devo ancora verificare se il problema siano le memorie o la scheda... Però non è stata un'accoppiata vincente :-(
Reindirizzato qui dal mod, spero sia la mobo il mio problema almeno saprei dove sbattere la capoccia.
La config del pc è questa:
-E8500
-p5n-t deluxe
-ram, 4 banchi da 1Gb corsair 800 mhz
-9800 gt
-ali da 650 watt
Pezzi che hanno 9 mesi di vita, non di seconda mano e han sempre funzionato bene assieme.
Il dilemma invece è questo:
Circa due settimane fa' decido di cambiare so, da vista 32bit(col quale non ho mai avuto questo tipo di problemi) a win7 64bit. Formattazione tutto ok, nessun problema. Funziona tutto.
Ieri, mentre gioco a cod4, iniziano a sbarellarmi i colori(avrete di sicuro presente cosa succedeva quando toccavi la presa scart di un monitor, immagine che va' e viene, colori alterati etc etc). L'immagine c'è, i dettagli si vedono ma lo schermo è scuro; niente colori, appunto. Inoltre, il movimento non è più fluido, scatta un pò. Si blocca. Ctrl+Alt+Canc-->Chiudi cod4-->Schermo rossastro e nessun segnale.
Spengo manualmente e riaccendo. Carica, le ventole girano ma non si vede niente. Lascio spento una ventina di minuti, riprovo, si accende.
Torno a giocare per vedere se ricompare il problema e si freeza nuovamente.
Una volta spento(ancora manualmente) però, il pc non si accende più nemmeno dopo averlo lasciato un'ora in pace. Stacco la batteria sulla mobo(ovviamente ora la config è di default, il procio gira a 2ghz ed io non tocco nulla) e quando la rimetto torna a funzionare tutto, anche dopo un paio d'ore in game.
Oggi, decido di entrare nel BIOS e provare a settare i valori ottimali di funzionamento dei componenti. Dopo pochi secondi nel BIOS si blocca tutto. Hard reset e tutto torna ad andare.
Non ho idea di cosa possa provocare questo problema. Mi ero intestardito su un'incompatibilità di qualche componente con win7(io dico, quante sono le probabilità che sorgano problemi hardware quando cambi so, proprio in quel preciso momento? Più o meno le stesse che avevo di vincere al superenalotto 5 giorni fa'? Non sarò mica così fortunato!?!?!?), ma dopo il bloccaggio nel BIOS credo sia un'ipotesi da scartare. Credo...
C'è stato un messaggio d'errore sul funzionamento dei driver nVidia; ho disintallato quelli che avevo messo manualmente(190.38 mi pare, per win7 ovviamente) e lasciato che win update scaricasse e installasse quello che voleva(alla fine ha rimesso quelli che avevo messo io).
Ora sto provando con MemTest a vedere se sono le Ram ad avere qualcosa, ma non ho trovato errori.
EVEREST ripete per tutti e 4 i banchi di memoria "1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400Mhz) (4-4-4-13 @ 270Mhz)", se può servire.
I valori di voltaggio che leggo mi sambrano nella norma, come quelli della temperatura(GPU a 55-59°C in idle, fino a 68°C in game).
Secondo la vostra esperienza la motherboard potrebbe c'entrare qualcosa in tutto questo? Qualche settaggio da sistemare magari?
...Preghiere da recitare?
Sto impazzendo.
Grazie dell'attenzione intanto.
Andrea850
26-08-2009, 14:18
non sò se posso aiutarti, ma le altre temperature come sono? intendo soprattutto il northbridge e southbridge della mobo...inoltre le temp della cpu sotto stress=? hai provato a lasciare solo 2 banchi di ram in dual-channel sulla mobo? l'alimentatore che amperaggi ha nei +12v(e quanti rail ha..)? provato a mettere la vga nel secondo slot pci-express 16? :D
non sò se posso aiutarti, ma le altre temperature come sono? intendo soprattutto il northbridge e southbridge della mobo...inoltre le temp della cpu sotto stress=? hai provato a lasciare solo 2 banchi di ram in dual-channel sulla mobo? l'alimentatore che amperaggi ha nei +12v(e quanti rail ha..)? provato a mettere la vga nel secondo slot pci-express 16? :D
Immaginavo che mi sarei invischiato in un ginepraio di conoscenze che non m'appartengono. :)
Le altre temperature della mobo se mi dici dove guardare su EVEREST, sempre che siano segnate anche lì, te le dico più che volentieri. Quelle dei due processori sotto stress sono invece attorno ai 48/52°.
No, non ho ancora provato a far partire solo 2 banchi di ram invece che 4, nè a mettere la sv nel secondo slot.
L'ali a +12v ha 28A, il rail onestamente non so cosa sia ^^
Dimenticavo che il BIOS è l'1106, un pò vecchiotto visto che c'è l'1501. Aggiornarlo è consigliabile in questo caso o un rischio inutile?
(Ho appena altabbato mentre stavo giocando e nel rientrare in game il sistema s'è riavviato con la classica schermata blu e l'avviso 'windows è stato riavviato in seguito ad un errore etc etc'.)
Il dilemma invece è questo:
Circa due settimane fa' decido di cambiare so, da vista 32bit(col quale non ho mai avuto questo tipo di problemi) a win7 64bit. Formattazione tutto ok, nessun problema. Funziona tutto.
Ieri, mentre gioco a cod4, iniziano a sbarellarmi i colori(avrete di sicuro presente cosa succedeva quando toccavi la presa scart di un monitor, immagine che va' e viene, colori alterati etc etc). L'immagine c'è, i dettagli si vedono ma lo schermo è scuro; niente colori, appunto. Inoltre, il movimento non è più fluido, scatta un pò. Si blocca. Ctrl+Alt+Canc-->Chiudi cod4-->
In genere la gente che prova cod4 su Win7 ha problemi con punkbuster giocando On-line.... Tu sei stato abbastanza sfortunello...
In genere la gente che prova cod4 su Win7 ha problemi con punkbuster giocando On-line.... Tu sei stato abbastanza sfortunello...
Sì ho letto in giro, ma è una magrissima consolazione; farei volentieri uno scambio di problema :(
Anche perché giocare gioco...è la stabilità a mancare, e non so a chi dar la colpa.
Andrea850
26-08-2009, 16:30
su everest non sò dove possano essere quei valori, di sicuro la mobo li rileva perchè è certificata nvidia ESA. Dal programma nvidia nTune dovresti avere tutti i dati delle temperature rilevate.
Per l'alimentatore 28A sono buoni, quello che intendevo col discorso dei rail, è se l'alimentatore aveva più linee da 12v (quindi potresti avere 12V_1, 12V_2 etc)
Tornare a Vista e provare la 64bit no? :D Sinceramente non vedo molta sicurezza in win7 se giochi specialmente...tra un pò usciranno giochi che nascono col supporto di win7 ma quelli più vecchi (come cod4) potrebbero richiedere tempo prima che diventino supportati dal nuovo sistema operativo (ovviamente per cod4 "potrebbe" esserci tra un pò una patch -1.8 ad esempio- che aggiorna anche il punkbuster e lo rende compatibile)...Io per adesso continuo a tenere Vista64 per giocare, e per lavorare il caro vecchio XP ;)
su everest non sò dove possano essere quei valori, di sicuro la mobo li rileva perchè è certificata nvidia ESA. Dal programma nvidia nTune dovresti avere tutti i dati delle temperature rilevate.
Per l'alimentatore 28A sono buoni, quello che intendevo col discorso dei rail, è se l'alimentatore aveva più linee da 12v (quindi potresti avere 12V_1, 12V_2 etc)
Tornare a Vista e provare la 64bit no? :D Sinceramente non vedo molta sicurezza in win7 se giochi specialmente...tra un pò usciranno giochi che nascono col supporto di win7 ma quelli più vecchi (come cod4) potrebbero richiedere tempo prima che diventino supportati dal nuovo sistema operativo (ovviamente per cod4 "potrebbe" esserci tra un pò una patch -1.8 ad esempio- che aggiorna anche il punkbuster e lo rende compatibile)...Io per adesso continuo a tenere Vista64 per giocare, e per lavorare il caro vecchio XP ;)
nTune l'ho scaricato, installato e windows è crashato...
Linee da 12v ne ho solo una.
Al vista che avevo prima ho pensato subito di tornare, ma poi ho visto che anche nel BIOS ho problemi; e questo è quello che mi preoccupa maggiormente perché non credo dipenda dal so. Provare per provare comunque posso tornare col vecchio so, certo.
Mah...
Per ora grazie lo stesso ;)
nTune l'ho scaricato, installato e windows è crashato...
Linee da 12v ne ho solo una.
Al vista che avevo prima ho pensato subito di tornare, ma poi ho visto che anche nel BIOS ho problemi; e questo è quello che mi preoccupa maggiormente perché non credo dipenda dal so. Provare per provare comunque posso tornare col vecchio so, certo.
Mah...
Per ora grazie lo stesso ;)
Che Bios hai su?
vomito72
26-08-2009, 18:37
@Mediano io uso win7 64 bit dalla prima beta quindi svariati mesi e non ho mai avuto nemmeno un crash, prima usavo Vista 64. Non è il S.O. il problema.
Quello che mi dici mi fa pensare che il problema sia come suggerito da Andrea850 di temperatura del Northbridge e southbridge visto che quando si scaldano può dare problemi alla scheda video come quelli che hai avuto.
Purtroppo fa molto caldo e la asus non monta sempre bene i suoi dissipatori infatti io li ho cambiati entrambi perchè riscontravo temperature troppo alte.
Non escluderei che possa anche essere un problema di surriscaldamento del processore.
Prova Nvidia System Monitor o Ntune, uno dei due è anche nel cd della scheda madre, questo è l'unico modo per vedere se le temp sono alte.
Potresti provare anche ad usare il pc di notte a temp ambiente piu bassa per capire se è un problema di quel tipo.
Per evitare che il problema sia software scaricati anche gli ultimi driver nvidia per win7 64bit.
Ovviamente tutte ste cose le puoi fare solo se riesci ad usare il pc e a quanto pare crasha gia da subito.
L'alimentatore mi pare che sia dimensionato bene e non credo sia quello il problema.
Buono anche il consiglio di provare solo con 2 banchi che in questi casi di malfunzionamento è sempre meglio.
Prova con i consigli di Vomito...
@Mediano io uso win7 64 bit dalla prima beta quindi svariati mesi e non ho mai avuto nemmeno un crash, prima usavo Vista 64. Non è il S.O. il problema.
Quello che mi dici mi fa pensare che il problema sia come suggerito da Andrea850 di temperatura del Northbridge e southbridge visto che quando si scaldano può dare problemi alla scheda video come quelli che hai avuto.
Purtroppo fa molto caldo e la asus non monta sempre bene i suoi dissipatori infatti io li ho cambiati entrambi perchè riscontravo temperature troppo alte.
Non escluderei che possa anche essere un problema di surriscaldamento del processore.
Prova Nvidia System Monitor o Ntune, uno dei due è anche nel cd della scheda madre, questo è l'unico modo per vedere se le temp sono alte.
Potresti provare anche ad usare il pc di notte a temp ambiente piu bassa per capire se è un problema di quel tipo.
Per evitare che il problema sia software scaricati anche gli ultimi driver nvidia per win7 64bit.
Ovviamente tutte ste cose le puoi fare solo se riesci ad usare il pc e a quanto pare crasha gia da subito.
L'alimentatore mi pare che sia dimensionato bene e non credo sia quello il problema.
Buono anche il consiglio di provare solo con 2 banchi che in questi casi di malfunzionamento è sempre meglio.
Le prove con la ram le farò sicuramente. I driver della sv sono gli ultimi disponibili. La temperatura ambiente è mediamente attorno ai 27°.
Purtroppo con nTune mi crasha windows...Proverò a cercare un altro modo per misurare quelle temperature, a costo di prendere un termometro e misurarle io stesso :muro:
Spero che sia tutto davvero riconducibile ad un problema di caldo eccessivo. Proverò anche ad aggiungere una ventola che spara aria diretta su sv e processore a sto punto.
Il problema del BIOS sarebbe quindi una conseguenza di questi eventuali surriscaldamenti? Anche quando nel BIOS entro appena accendo il pc la mattina, cioè a freddo?
Il problema del BIOS sarebbe quindi una conseguenza di questi eventuali surriscaldamenti? Anche quando nel BIOS entro appena accendo il pc la mattina, cioè a freddo?
Chiedo a Vomito... Cosa dici di provare anche un aggiornamento BIOS?
X Mediano: Hai riprovato a metter su il Vista se non mi sbaglio... Però ti sei fermato perchè hai avuto problemi di BIOS....
Andrea850
26-08-2009, 19:27
non vorrei metter una pulce sull'orecchio...ma se già adesso ha problemi nel bios, e la prova ad aggiornare....non è che poi il flash del bios non ce la fà? io sinceramente, in una condizione del genere eviterei di flashare, piuttosto mi concentrerei sulle temperature mettendo ventole varie sopra i dissi del north/south e facendo una controllatina a mano sul dissi CPU+ dissi gpu
Chiedo a Vomito... Cosa dici di provare anche un aggiornamento BIOS?
X Mediano: Hai riprovato a metter su il Vista se non mi sbaglio... Però ti sei fermato perchè hai avuto problemi di BIOS....
In pratica sì...Perché penso risolverebbe poco :confused:
Poi magari non è così.
vomito72
26-08-2009, 22:36
non vorrei metter una pulce sull'orecchio...ma se già adesso ha problemi nel bios, e la prova ad aggiornare....non è che poi il flash del bios non ce la fà? io sinceramente, in una condizione del genere eviterei di flashare, piuttosto mi concentrerei sulle temperature mettendo ventole varie sopra i dissi del north/south e facendo una controllatina a mano sul dissi CPU+ dissi gpu
Infatti eviterei prorio il falsh in una condizione simile.
Il bios che hai Mediano è il priimo che ha iniziato ad andare bene quindi non aggiornarlo perchè cambierebbe di poco.
Solitamente se crasha nel bios ci sono impostazioni di overclock che non vanno ma visto che non hai toccato nulla il problema è un'altro.
Per farti capire cosa intendevo: il bellissimo heatpipe di questa scheda che raffredda northbridge,southbridge e chip per lo sli è montato con una pasta talmente dura che si riesce a staccarlo soltanto col phon e detto questo ci vuole poco a capire che che se fosse montato male ...non raffredderebbe una cippa...la cosa fa incazzare ma asus lavora cosi e questo è un dato di fatto
Infatti eviterei prorio il falsh in una condizione simile.
Il bios che hai Mediano è il priimo che ha iniziato ad andare bene quindi non aggiornarlo perchè cambierebbe di poco.
Solitamente se crasha nel bios ci sono impostazioni di overclock che non vanno ma visto che non hai toccato nulla il problema è un'altro.
Per farti capire cosa intendevo: il bellissimo heatpipe di questa scheda che raffredda northbridge,southbridge e chip per lo sli è montato con una pasta talmente dura che si riesce a staccarlo soltanto col phon e detto questo ci vuole poco a capire che che se fosse montato male ...non raffredderebbe una cippa...la cosa fa incazzare ma asus lavora cosi e questo è un dato di fatto
Ok, quindi per il momento andrò con il problema delle temperature eccessive.
Intanto il pc è stato acceso tutta notte senza dare il minimo problema, anche dopo svariate ore in game. Temperature sotto controllo mai eccessive.
Restano le impostazioni di sistema sballate, che secondo me hanno a che vedere con tutto il casino, ma vabeh...una roba per volta.
Grazie tante per le opinioni, seguirò i consigli e se le cose cambieranno(spero in bene) o sorgeranno altri sintomi vi farò sapere :cool:
Ho una domanda per quelli che riescono ad overclockare e non hanno problemi di crash, ma come fate?
Io ho tutto a default, tranne le Ram che devo necessariamente impostare a 1066Mhz ( e sono da 1066Mhz) e mi si blocca come una dannata anche se pensavo di aver risolto fino pochi giorni fa applicando un piccolo overclock del 5% come aveva fatto qualcuno.
Se qualcuno ha una configurazione stabile simile alla mia può postarmi eventualmente i valori che ha impostato manualmente?
Non ne posso più di prendermi male ogni volta che scatta un attimo mentre salva/carica e andare a controllare il bloc num se si è piantato... :(
Config:
Q9450
Team Group Xtreem Dark 2x2Gb 5-5-5-15
XFX 260 Black Edition ( che sta partendo o la scheda me la sta ammazzando... )
P5N-T Deluxe
Cooler Master 700W qualcosa
Versione del Bios 1401, magari oggi aggiorno all'ultima, ma tanto...
TheInvisible
12-09-2009, 17:14
Ho una domanda per quelli che riescono ad overclockare e non hanno problemi di crash, ma come fate?
Io ho tutto a default, tranne le Ram che devo necessariamente impostare a 1066Mhz ( e sono da 1066Mhz) e mi si blocca come una dannata anche se pensavo di aver risolto fino pochi giorni fa applicando un piccolo overclock del 5% come aveva fatto qualcuno.
Se qualcuno ha una configurazione stabile simile alla mia può postarmi eventualmente i valori che ha impostato manualmente?
Non ne posso più di prendermi male ogni volta che scatta un attimo mentre salva/carica e andare a controllare il bloc num se si è piantato... :(
Config:
Q9450
Team Group Xtreem Dark 2x2Gb 5-5-5-15
XFX 260 Black Edition ( che sta partendo o la scheda me la sta ammazzando... )
P5N-T Deluxe
Cooler Master 700W qualcosa
Versione del Bios 1401, magari oggi aggiorno all'ultima, ma tanto...
Ciao,
ma ti spianta e non puoi fare assolutamente niente? Tranne il fatto che devi fare un reset
Ciao e Buona giornata
Ho una domanda per quelli che riescono ad overclockare e non hanno problemi di crash, ma come fate?
Io ho tutto a default, tranne le Ram che devo necessariamente impostare a 1066Mhz ( e sono da 1066Mhz) e mi si blocca come una dannata anche se pensavo di aver risolto fino pochi giorni fa applicando un piccolo overclock del 5% come aveva fatto qualcuno.
Se qualcuno ha una configurazione stabile simile alla mia può postarmi eventualmente i valori che ha impostato manualmente?
Non ne posso più di prendermi male ogni volta che scatta un attimo mentre salva/carica e andare a controllare il bloc num se si è piantato... :(
Config:
Q9450
Team Group Xtreem Dark 2x2Gb 5-5-5-15
XFX 260 Black Edition ( che sta partendo o la scheda me la sta ammazzando... )
P5N-T Deluxe
Cooler Master 700W qualcosa
Versione del Bios 1401, magari oggi aggiorno all'ultima, ma tanto...
hai overvoltato le ram?
vomito72
12-09-2009, 18:32
Mettere le ram in sincrono con l'fsb per conto mio è la cosa migliore per non avere problemi di crash o instabilità sia in caso di default o oc se non si ha dimestichezza con i divisori.
Mettere le ram in sincrono con l'fsb per conto mio è la cosa migliore per non avere problemi di crash o instabilità sia in caso di default o oc se non si ha dimestichezza con i divisori.
Alcuni ad inizio post sostengono il contrario...
Nel mio caso non è mai cambiato nulla da una all'altra soluzione...
vomito72
13-09-2009, 07:59
Alcuni ad inizio post sostengono il contrario...
Nel mio caso non è mai cambiato nulla da una all'altra soluzione...
La frequenza delle ram è la causa principale di instabilità ed ovviamente l'impostazione più semplice è quella di sincronizzarla con l'fsb es fsb 400 (qdr 1600) ram 400x2=800 non intendo dire di utilizzare le opzioni automatiche del bios che spesso generano problemi ma di impostarle manualmente a questi valori. Dico questo perchè anche se le ram si riuscissero a fare andare di più il sistema lavora comunque meglio sincronizzato e la differenza in prestazioni non è molta tra 800 e 1066 anche perchè si possono abbassare le latenze.
Probabilmente nei primi post si diceva di mettere le ram in asincrono per poterne modificare i valori manualmente ed in questo caso con la giusta tensione e un valore che stia con i divisori supportati le ram devono andare.
Non ricordo se con bus 333 si riesca a fare andare le ram a 1066, sicuramente a 800 si
ma ti spianta e non puoi fare assolutamente niente? Tranne il fatto che devi fare un reset
Si, tutto piantato, non posso attivare o disattivare il bloc num e altre spie sulla tastiera, se stacco e riattacco le periferiche usb non succede niente e poi reset.
hai overvoltato le ram?
No, sono ai valori indicati dal costruttore.
Non ricordo se con bus 333 si riesca a fare andare le ram a 1066, sicuramente a 800 si
Ho messo l'fsb a 350 e così mi sono fatto 3 mesi senza un solo crash, adesso ha riniziato a crashare...
C'è da dire però che alle volte succede dopo un crash della scheda video (magari giocando o con Furmark) con schermata monocolore, al riavvio, quasi matematicamente, giunti in windows si pianta, ma vedo il desktop e l'immagine è buona e poi devo resettare.
TheInvisible
13-09-2009, 16:27
Ciao,
per caso, hai cambiato processore?
Ciao e Buona giornata
No è sempre lo stesso da quando l'ho assemblato
Salve a tutti ho da qualche mese questa scheda madre cona la config in firma,e i crash si sono fatti via via più frequenti,e soprattutto i problemi di boot.Ma oggi non ne vuole proprio sapere di bootare!Rimane la spia di caricamento hard disk fissa e non spunta la schermata della asus.Il pc è overcloccato,ma prima i valori li reggeva...come devo fare per risolvere la situazione?staccare la batteria?
vomito72
20-09-2009, 11:54
Salve a tutti ho da qualche mese questa scheda madre cona la config in firma,e i crash si sono fatti via via più frequenti,e soprattutto i problemi di boot.Ma oggi non ne vuole proprio sapere di bootare!Rimane la spia di caricamento hard disk fissa e non spunta la schermata della asus.Il pc è overcloccato,ma prima i valori li reggeva...come devo fare per risolvere la situazione?staccare la batteria?
Prova a staccare la spina per qualche minuto e a resettare il cmos dal jumper vicino alla batteria.
Prova a staccare la spina per qualche minuto e a resettare il cmos dal jumper vicino alla batteria.
Non riesco a capire..ho staccato la batteria spostarto jumper da 1-2 a 2-3 per 10 secondi x resettare cmos e rimesso batteria.riavvio e non cambia niente.freeze prima del boot,schermo nero e scheda video che non gira la ventola....che caxxo è successo???
vomito72
20-09-2009, 22:02
Non riesco a capire..ho staccato la batteria spostarto jumper da 1-2 a 2-3 per 10 secondi x resettare cmos e rimesso batteria.riavvio e non cambia niente.freeze prima del boot,schermo nero e scheda video che non gira la ventola....che caxxo è successo???
Quello che mi viene da pensare è che o ti si è rotto qualcosa o ti si è corrotto il bios.
Nel caso del bios corrotto esiste una procedura di recupero che consiste nel mettere il bios con awdflash.exe su un floppy ...accendere il pc ed in automatico dopo un tot di secondi parte e ti riflasha il bios da sola.
Quello che mi viene da pensare è che o ti si è rotto qualcosa o ti si è corrotto il bios.
Nel caso del bios corrotto esiste una procedura di recupero che consiste nel mettere il bios con awdflash.exe su un floppy ...accendere il pc ed in automatico dopo un tot di secondi parte e ti riflasha il bios da sola.
Ma se non si avvia completamente il bios come faccio a flasharlo da floppy?cmq conosci percaso una guida per fare questo?non ho esperienza in materia.grazie mille x l'aiuto
vomito72
20-09-2009, 23:31
Ma se non si avvia completamente il bios come faccio a flasharlo da floppy?cmq conosci percaso una guida per fare questo?non ho esperienza in materia.grazie mille x l'aiuto
E' una procedura automatica di recupero.
scarichi l'ultima versione di awdflash per dos e la rinomini in "awdflash.exe" togliendo il numero della versione,la metti sul floppy assieme all'ultimo bios unzippato e fa tutto da sola nel caso che il bios sia danneggiato. Per avviarla è anche consigliato usare solo un banco di ram e spostarlo in un'altra posizione dei banchi liberi. (es hai 4 banchi, li togli e metti un solo banco nello slot 3) A me ha salvato questa procedura dalla tua stessa situazione quando stavo per rivolgermi a recovery bios visto che la prima volta sono andato in assistenza e la seconda mi giravano le balle aspettare mesi ;)
gargasecca
23-09-2009, 14:42
Ragazzi.....problema grave.
Ho appena finiti di montare questa caxxo di scheda madre...su un superpc......P5N72-T Premium....Quad 9550 8gb di ram 2x250 in SLI....Raid 5 ecc....il pc è partito subito....ma mi ha chiesto di aggiornare il bios in quanto la versione era la 0401.....sono andato sul sito ASUS...scaricato Awdflash e il bios 0703.....messi su floppy....fatto partire il tutto.....mi ha cominciato a dire che tramite i quadratini che vanno avanti in fase di aggiornamento BIOS...."quadratino rosso....scrittura fallita":...poi è andato avanti da solo.....ha fatto altri quadratini bianchi....si è riavviato....ed ora non si vede + nulla.
Ho provato a resettare il bios.....tolto la batteria....rimesso il floppy....nada.....
Premetto...non è la 1° volta che aggiorno un bios......che fare???
Aiutatemi o datemi qualche consiglio....sono nella cacchetta.......:mc:
vomito72
23-09-2009, 16:30
Se ti si è flashato male è un problema. Prova la procedura come ho scritto sopra che vale però sulla p5n-t. Altrimenti mi sa che devi portarla indietro oppure ordinare un chip col bios su uno dei siti che si occupano di questo.
gargasecca
24-09-2009, 08:57
Se ti si è flashato male è un problema. Prova la procedura come ho scritto sopra che vale però sulla p5n-t. Altrimenti mi sa che devi portarla indietro oppure ordinare un chip col bios su uno dei siti che si occupano di questo.
Niente...non fa una caxxo.
Tolta dal pc...messa su un tavolo...con 1 banco nel 3° slot...un E4500.....alimentatore..e sk-video....nulla.
Il bios è SALDATO......che brava gente.:muro:
Fosse stato sullo zoccolo....lo cambiavo e flashavo al volo....di P5N ne ho 2.....:p
Ora...montata la 2°....parte...e mi chiede di aggiornare il bios....col caxxo che lo aggiorno......:D
Faccio la richiesta di RMA....:mc:
vomito72
24-09-2009, 18:42
Niente...non fa una caxxo.
Tolta dal pc...messa su un tavolo...con 1 banco nel 3° slot...un E4500.....alimentatore..e sk-video....nulla.
Il bios è SALDATO......che brava gente.:muro:
Fosse stato sullo zoccolo....lo cambiavo e flashavo al volo....di P5N ne ho 2.....:p
Ora...montata la 2°....parte...e mi chiede di aggiornare il bios....col caxxo che lo aggiorno......:D
Faccio la richiesta di RMA....:mc:
Azz sfiga nera :( maledette asus sti problemi le hanno tutti i modelli medio alti e dovrebbe essere il contrario
FabrySuisse
11-10-2009, 19:58
:O e già....ciao a tutti,mi sono appena iscritto!
Visto che non sono l'unico ad avere probblemi con questa momo vedo di esporvi il probblema....sperando che ci sia suluzione:cry:
ConfigPC.
OS:Win Vista Ultimate 64bit
MB:Asus P5N-T Deluxe
CPU:Intel Q9550
Dissipatore CPU:ASUS Silent Square Evo
Sch.Graf.:XFX 9880 GTS XXX 640M
Alim.:750W componibile della Termaltake
HD:1xVelociRaptor WD 150Gb 10'000/s(OS),3x WD 500Gb 7200/s R-0
Lettori ott.:1xdvd-rw/18x.. Samsung,1xdvd/18x.. Asus entrambi IDE
Ram :Attualmente 4x1Gb Kingstone iperX ma già in comanda
2x2Gb Corsair Dominetor Sli compatibili
Il tutto montato dentro il Case Armor Full Tower della Termaltake con pannello
controllo ventole e temperature della Zalmann(2x140,4x120)
Il pc e della mia mogliettina:D ed e abbastanza incazzata :help: eh eh eh
Allora...il probblema consiste proprio della stabilità del sistema...ho già provato modificare i paramentri della scheda diverse volte, ma o migliorava appena o peggiorava incredibilmente..poi ora i programmi che usa per comunicazioni come Skipe o Msn si approno e si bloccano subito(errore...),riguardo ai game piu o meno vanno tranne che ogni tanto si bloccano anche quelli.
Domanda..puo essere un probblema di hardware come ram o scheda grafica?
Cosa si puo fare?
E poi e vero che la p5n-t deluxe non e compatibile a win 7?
Voglio già ringraziarvi che avete aperto questo forum.
Aspetto intrepidamente notizie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.