View Full Version : Firefox 3.0 beta testing
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
conan_75
04-05-2008, 11:48
Io sono ok con cache e password, ma non aggiorna...provvedo manualmente stasera ;)
K Reloaded
04-05-2008, 11:50
E per i feed hai problemi (vedi post sopra e questo bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=432097))
ciao
PS: per le pwd cosa intendi, ancora quella falla per cui quel sito riusciva a scovare i dati di login immessi?
no, sostanzialmente devi ogni volta che rai l'upgrade o che rebooti il pc rimettere id e pwd in tutti i tabs che precedentemente avevi aperto ed eri loggato ...
andrea.ippo
04-05-2008, 11:52
PS: per le pwd cosa intendi, ancora quella falla per cui quel sito riusciva a scovare i dati di login immessi?
Io sono ok con cache e password, ma non aggiorna...provvedo manualmente stasera ;)
Ah scusa K Reloaded, intendevi il problema di cui parlavi sopra dei cookie spariti e del login da rifare, mi ero scordato...chissà perché quando ho sentito password ho pensato a quella falla di sicurezza di cui si è parlato settimane fa...
Comunque il problema dei cookie io non lo ho, accesso già loggato a tutti i forum che frequento ;)
La cache dove si imposta?
andrea.ippo
04-05-2008, 11:54
è arrivato il tuo post mentre scrivevo il mio, cmq tutto chiaro :)
Per i feed rss avete il problema che ho segnalato su BugZilla?
K Reloaded
04-05-2008, 11:56
la cache si imposta nelle opzioni ... i feeds al momento io nn li uso ... :)
cmq sta cosa delle pwd mi sta stressando ...
Ciao a tutti, anch'io ho dovuto provvedere all'aggiornamento dal momento che, in automatico, non trovava la nuova build.
K Reloaded
04-05-2008, 19:53
Ciao a tutti, anch'io ho dovuto provvedere all'aggiornamento dal momento che, in automatico, non trovava la nuova build.
eh si ... come tutti ... :)
Hai usato un profilo preesistente? Se si' fanne uno nuovo(basta che cancelli/sposti il profilo vecchio e fai partire firefox) per poi spostarci solo i file necessari:
* bookmarks.html che contiene i segnalibri
* user.js che contiene le personalizzazioni
* cookies.txt e cookperm.txt (o hostperm.1) che contengono i cookies
* signons.txt e key3.db che contengono le password salvate
(grazie blogzilla (http://www.blogzilla.info/)).
Se no prova lo stesso a rifare il profilo e reinstallare Firefox..
mi son deciso a passare definitivamente a FF3, ma non riesco a importare le psw e i cookie dalla vr2...
ho fatto una ricerchina nel 3d ma non riesco a trovare il modo, ho provato anche password exporter ma quando tento di importare il file esportato dalla 2 mi dice che non riconosce il formato XML :muro:
sicuramente ho lisciato una cavolata, mi aiutate? :help:
K Reloaded
04-05-2008, 22:04
puoi ovviare importando i 2 files relativi alle pwd ... ;)
puoi ovviare importando i 2 files relativi alle pwd ... ;)
dici key3 e signons? ho provato a copiarli nel profilo, ma non mi mostra nessuna pwd quando vado a guardare nelle opzioni
ps ho la beta5
EDIT: come non detto, ho eliminato signons2 e 3 che erano presenti nella cartella di FF3 e ora mi ha letto il file delle pwd, :boh:
per i cookie non c'è niente da fare?
K Reloaded
04-05-2008, 22:49
dici key3 e signons? ho provato a copiarli nel profilo, ma non mi mostra nessuna pwd quando vado a guardare nelle opzioni
ps ho la beta5
EDIT: come non detto, ho eliminato signons2 e 3 che erano presenti nella cartella di FF3 e ora mi ha letto il file delle pwd, :boh:
per i cookie non c'è niente da fare?
nn credo ... d'altronde si tratta di una nuova installazione ...
phoenixbf
04-05-2008, 22:52
dici key3 e signons? ho provato a copiarli nel profilo, ma non mi mostra nessuna pwd quando vado a guardare nelle opzioni
ps ho la beta5
EDIT: come non detto, ho eliminato signons2 e 3 che erano presenti nella cartella di FF3 e ora mi ha letto il file delle pwd, :boh:
per i cookie non c'è niente da fare?
io continuo ad essere dell'idea che a parte i segnalibri, e' meglio fare tutto ex novo. Vi state sporcando con chissa quali tool di importazione mentre sarebbe molto meglio partire puliti.
K Reloaded
04-05-2008, 23:04
io continuo ad essere dell'idea che a parte i segnalibri, e' meglio fare tutto ex novo. Vi state sporcando con chissa quali tool di importazione mentre sarebbe molto meglio partire puliti.
eh lo so, ma ricordarsi 120 pwd (come nel mio caso) nn è semplice ... :doh:
phoenixbf
05-05-2008, 00:00
eh lo so, ma ricordarsi 120 pwd (come nel mio caso) nn è semplice ... :doh:
come dice il motto: meglio poche ma buone ;)
Comunque, fintanto che non si diffonderanno i sistemi a riconoscimento iride e impronte digitali, putroppo bisognera' avere tanta memoria.
Negadrive
05-05-2008, 00:12
Comunque, fintanto che non si diffonderanno i sistemi a riconoscimento iride e impronte digitali, putroppo bisognera' avere tanta memoria.
Oppure usare dei programmini apposta. Ce ne sono alcuni, che quando premi un tasto, ti scrivono i dati di login da soli (almeno su Windows) e funzionano anche se cambi browser.
phoenixbf
05-05-2008, 00:23
Oppure usare dei programmini apposta. Ce ne sono alcuni, che quando premi un tasto, ti scrivono i dati di login da soli (almeno su Windows) e funzionano anche se cambi browser.
si, ma il discorso era un po piu complesso,
intendevo che una password non ti identifica, poiche qualcuno potrebbe benissimo vederla o venirne a conoscenza, insomma potrebbe passare per "te".
Impronta digitale + iride, la vedo proprio dura per il furbacchiotto rubarti l'identita', a meno di non cavarti occhi e mozzarti le dita.
Inoltre tu non devi ricordare nulla a memoria, sei tu e basta.
Le password per me sono un concetto OLD ormai, soprattutto vedendo dove sta spingendo il mondo del web 2,0, ma qui poi si va OT
;)
badboy-j
05-05-2008, 00:42
Salve raga, ho notato che Firefox 3 beta 5 è molto più lento di Internet Explorer sia ad avviarsi che a caricare le pagine... Pensavo forse per il superfatch, ma da un mese uso solo Firefox e non cambia niente, da cosa può dipendere? e soprattutto è possibile che (con la stessa pagina aperta) FireFox occupa 67 mb di RAM mentre Inernet Explorer 36??? Grazie...
Negadrive
05-05-2008, 01:44
si, ma il discorso era un po piu complesso,
intendevo che una password non ti identifica, poiche qualcuno potrebbe benissimo vederla o venirne a conoscenza, insomma potrebbe passare per "te".
Impronta digitale + iride, la vedo proprio dura per il furbacchiotto rubarti l'identita', a meno di non cavarti occhi e mozzarti le dita.
Inoltre tu non devi ricordare nulla a memoria, sei tu e basta.
Le password per me sono un concetto OLD ormai, soprattutto vedendo dove sta spingendo il mondo del web 2,0, ma qui poi si va OT
;)
Dispositivi del genere esistono già da anni, ma finora non si sono diffusi, quindi per ora le password restano purtroppo un problema attualissimo.
Ci provano anche coi RFID.
Comunque qualche dubbio c'è sempre. Quelli sono dati e qualunque dato è duplicabile. I dati della tua impronta digitale non risiederanno sul tuo computer, ma neanche le pass che tieni a mente. Tutto bene, verranno inviate ad un server ecc. pensa però (a parte le scene gore da film di fantascienza che dicevi) se riescono ad aggirarti e a copiare la tua scansione dei polpastrelli o dell'iride con una tecnica paragonabile al phishing o sniffing: cosa fai? Cambi i polpastrelli o l'idire? :help:
Si, si, siamo OT.
Tornando coi piedi per terra, preferisco altri sistemi a questo del browser che memorizza le password ed è un casino quando aggiorni o cambi browser.
Per esportare le pass, c'è anche questa estensione, ma non l'ho provata e non so se distruggerà tutto :D
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2848
Dispositivi del genere esistono già da anni, ma finora non si sono diffusi, quindi per ora le password restano purtroppo un problema attualissimo.
Ci provano anche coi RFID.
Comunque qualche dubbio c'è sempre. Quelli sono dati e qualunque dato è duplicabile. I dati della tua impronta digitale non risiederanno sul tuo computer, ma neanche le pass che tieni a mente. Tutto bene, verranno inviate ad un server ecc. pensa però (a parte le scene gore da film di fantascienza che dicevi) se riescono ad aggirarti e a copiare la tua scansione dei polpastrelli o dell'iride con una tecnica paragonabile al phishing o sniffing: cosa fai? Cambi i polpastrelli o l'idire? :help:
Si, si, siamo OT.
Tornando coi piedi per terra, preferisco altri sistemi a questo del browser che memorizza le password ed è un casino quando aggiorni o cambi browser.
Per esportare le pass, c'è anche questa estensione, ma non l'ho provata e non so se distruggerà tutto :D
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2848
funge funge la uso da una vita.......le cripta anche.
redheart
05-05-2008, 11:05
a voi funziona correttamente imagebot?
purtroppo non è ancora compatibile con FF3 ma con il trucchetto in about:config sembra funzionare ma non va il comando "copy template" :rolleyes:
è normale?
ps: uso FF3 pre-RC.
K Reloaded
05-05-2008, 11:14
a voi funziona correttamente imagebot?
purtroppo non è ancora compatibile con FF3 ma con il trucchetto in about:config sembra funzionare ma non va il comando "copy template" :rolleyes:
è normale?
ps: uso FF3 pre-RC.
io lo usavo sempre, solo che nn è + compatibile e quindi funziona male ... :(
redheart
05-05-2008, 11:18
io lo usavo sempre, solo che nn è + compatibile e quindi funziona male ... :(
peccato era indispensabile x me... un valido sostituto esiste?
killbill
05-05-2008, 11:26
uso FF 3 beta 5 e non riesco a fare la "@" sui siti hotmail per loggarmi:mad: mi tocca farla altrove e copiarla:eek: qualcun altro ha mai riscontrato questo problema e sa come risolvere?
K Reloaded
05-05-2008, 11:27
peccato era indispensabile x me... un valido sostituto esiste?
anche per me! no nulla ...
uso FF 3 beta 5 e non riesco a fare la "@" sui siti hotmail per loggarmi:mad: mi tocca farla altrove e copiarla:eek: qualcun altro ha mai riscontrato questo problema e sa come risolvere?
no tutto ok :)
Leggendo nel bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=432014) relativo su bugzilla sembra che gli aggiornamenti mancati non dipendano da un bug di Firefox, ma da qualche problema coi server di Mozilla che ora è stato corretto. Quindi se qualcuno deve ancora aggiornare può farlo automaticamente..
dici key3 e signons? ho provato a copiarli nel profilo, ma non mi mostra nessuna pwd quando vado a guardare nelle opzioni
ps ho la beta5
EDIT: come non detto, ho eliminato signons2 e 3 che erano presenti nella cartella di FF3 e ora mi ha letto il file delle pwd, :boh:
per i cookie non c'è niente da fare?
Penso che i cookie li importi al primo passaggio da un profilo di Firefox 2 a uno del 3. Forse cancellando/spostando cookies.sqlite li importa, ma non ho mai provato (quindi se vuoi provare fai un bel backup prima :D).
Il mio punto di vista sulla questione "cosa tenere" è conservare solo i segnalibri e le password e ripartire da zero col resto: cosi si mantengono le cose "importanti" e si evitano i problemi dovuti a importazioni "complesse".
Salve raga, ho notato che Firefox 3 beta 5 è molto più lento di Internet Explorer sia ad avviarsi che a caricare le pagine... Pensavo forse per il superfetch, ma da un mese uso solo Firefox e non cambia niente, da cosa può dipendere? e soprattutto è possibile che (con la stessa pagina aperta) FireFox occupa 67 mb di RAM mentre Inernet Explorer 36??? Grazie...
Non uso Windows quindi sui tempi di avvio passo la palla. Nel caricamento delle pagine non dovrebbe essere più lento: già il due era complessivamente migliore di Internet Explorer 7.
Hai usato lo stesso profilo di Firefox 2? (dove magari avevi installato Fasterfox e/o Downthemall 1.0?) Se si salvati i segnalibri e le password e riparti con un profilo pulito..
K Reloaded
05-05-2008, 15:32
OK, l'update automatico rifunziona ... ;)
Penso che i cookie li importi al primo passaggio da un profilo di Firefox 2 a uno del 3. Forse cancellando/spostando cookies.sqlite li importa, ma non ho mai provato (quindi se vuoi provare fai un bel backup prima :D).
in effetti funziona, i cookie li importa tutti, ma però non funzionano...
pazienza, è il male minore, il fatto è che non capisco perchè,per le password, mi mostra le password nel gestore psw, ma poi nei form di login non le riconosce...
ragazzi fate cosi se volete backupare tutto il profilo e le pass in modo semplice copiate la cartella del profilo, poi dopo create un nuovo profilo col profilemanager e poi dopo mettete come cartella esistente quella copiata.
Non mi picchiate se gia stato detto
K Reloaded
05-05-2008, 19:00
ragazzi fate cosi se volete backupare tutto il profilo e le pass in modo semplice copiate la cartella del profilo, poi dopo create un nuovo profilo col profilemanager e poi dopo mettete come cartella esistente quella copiata.
Non mi picchiate se gia stato detto
si, ma importare tutto il vecchio profilo comporta importare anche gli eventuali problemi ... :)
killbill
05-05-2008, 21:02
altra cosa strana che mi capita è che da mi sottolinea quasi tutte le parole italiane come errori, nonostante il dizionario sia disattivato...
come posso reinstallare FF 3 beta da capo, conservando segnalibri, estensioni e le varie cose importanti? visto le strane cose che mi accadono non vedo soluzione migliore...
K Reloaded
06-05-2008, 07:23
altra cosa strana che mi capita è che da mi sottolinea quasi tutte le parole italiane come errori, nonostante il dizionario sia disattivato...
come posso reinstallare FF 3 beta da capo, conservando segnalibri, estensioni e le varie cose importanti? visto le strane cose che mi accadono non vedo soluzione migliore...
beh per i segnalibri è semplicissimo, basta che fai back-up andando nel 'organize bookmarks' ... :) le estensioni nn le puoi conservare se devi fare una 'fresh installation' ... le pwd/id o usando l'apposita estensione (che poi dovrai rimettere) oppure salvando i 2 files sopradetti ... ;)
killbill
06-05-2008, 08:24
beh per i segnalibri è semplicissimo, basta che fai back-up andando nel 'organize bookmarks' ... :) le estensioni nn le puoi conservare se devi fare una 'fresh installation' ... le pwd/id o usando l'apposita estensione (che poi dovrai rimettere) oppure salvando i 2 files sopradetti ... ;)
per i bookmarks tutto ok:) per il resto che consigli? riaggiungo tutto a mano o uso l'apposita ext per salvare tutto?
ma solo a me appena installato al primo avvio aveva TUTTO uguale alle versione 2.0(estensioni, temi,segnalibri)
l'unico problema l'estensione ImageBot che pare non sia compatibile
le altre dieci estensioni che avevo tutte compatibili e funzionanti:D
da quello che leggevo sembrava che resettava tutto:eek:
K Reloaded
06-05-2008, 18:41
per i bookmarks tutto ok:) per il resto che consigli? riaggiungo tutto a mano o uso l'apposita ext per salvare tutto?
sinceramente io la prima volta che son passato alla 3 ho copiato i files ... poi ogni volta che ho disinstallato ho usato l'estensione ...
ma solo a me appena installato al primo avvio aveva TUTTO uguale alle versione 2.0(estensioni, temi,segnalibri)
l'unico problema l'estensione ImageBot che pare non sia compatibile
le altre dieci estensioni che avevo tutte compatibili e funzionanti:D
da quello che leggevo sembrava che resettava tutto:eek:
putroppo si imagebot nn funge ... :( cmq è tutto uguale xchè evidentemente tutto quello che avevi installato è completamente compatibile con la 3 ...
DarkWolf
07-05-2008, 00:41
Ragazzi avete notato quant'è differente la visualizzazione dei file rdf/xml tra ff2 e ff3?
Vedi esempio: http://darkwolf.altervista.org/script/bkk-update.rdf
Per firefox2 è necessario inserire queste righe nell'htaccess
AddType text/xml .rdf
ottenendo questo risultato: http://darkwolf.altervista.org/hwu/file/test2-update.rdf
per il tre non è necessario :stordita:
Spiegazione al riguardo?
Non ne so niente di XML :D, ma in "Firefox 3 for developers (http://developer.mozilla.org/en/docs/Firefox_3_for_developers)" c'è l'elenco di tutte le modifiche maggiori, magari qualcuna spiega la cosa..
ragazzi...io ho ubuntu 8.04 con firefox 3 beta...mi servirebbe inserire tra i motori di ricerca wikipedia ita,ebay ita e demauro paravia...solo che non riesco a trovarle da nessuna parte...qualcuno puo' aiutarmi????
Grazie
P.S.altro problema e' la mancanza di associazione di firefox al protocollo ed2k...come posso risolvere???
Grazie ancora
ragazzi...io ho ubuntu 8.04 con firefox 3 beta...mi servirebbe inserire tra i motori di ricerca wikipedia ita,ebay ita e demauro paravia...solo che non riesco a trovarle da nessuna parte...qualcuno puo' aiutarmi????
Grazie
Per Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale) se fai attenzione il bottone del motore di ricerca cambia colore/ha un aura (è poco visibile se uno non sa cos'è): se ci clicchi come fai normalmente quando vuoi cambiare motore di ricerca c'è una voce che in inglese è "Add Wikipedia(it)" ci clicchi e hai fatto.
Per ebay guarda qui (http://mycroft.mozdev.org/quick/ebay.html): se vuoi far prima cerca nella pagina "eBay Italia (Support Mycroft*)", qui invece c'è De Mauro (http://mycroft.mozdev.org/download.html?name=de+mauro&sherlock=yes&opensearch=yes&submitform=Search).
Dalla pagina principale del sito che ti ho linkato o da quella di ricerca (http://mycroft.mozdev.org/install.html) si trovano una quantità di motori di ricerca di tutti i tipi.
grazie mille ora provo!
EDIT:tutto a posto grazie!
P.S. per l'associazione di firefox con i link di Amule mi sapete dire niente???
sighh
ma è normale che debba loggare su hwupgrade ogni 5 minuti? :fagiano:
K Reloaded
09-05-2008, 10:56
sighh
ma è normale che debba loggare su hwupgrade ogni 5 minuti? :fagiano:
nn è normale no ...
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=431711
John Resig, ovvero:
a JavaScript Evangelist for the Mozilla Corporation and the author of the book 'Pro Javascript Techniques.' He's also the creator and lead developer of the jQuery JavaScript library.
ha pubblicato una nuova (http://ejohn.org/blog/processingjs/) libreria di animazione che sfrutta Javascript + Canvas (il codice per ora viene scritto in "Processing" e convertito dinamicamente in javascript).
Sono supportati solo i browser nuovi (Firefox 3, Webkit post Safari 3.1, Opera 9.5) perché vengono sfruttate le ultime funzionalità e correzioni di bug disponibili.
K Reloaded
09-05-2008, 12:40
John Resig, ovvero:
ha pubblicato una nuova (http://ejohn.org/blog/processingjs/) libreria di animazione che sfrutta Javascript + Canvas (il codice per ora viene scritto in "Processing" e convertito dinamicamente in javascript).
Sono supportati solo i browser nuovi (Firefox 3, Webkit post Safari 3.1, Opera 9.5) perché vengono sfruttate le ultime funzionalità e correzioni di bug disponibili.
come si fa a mettere sta cosa? :doh:
nn è normale no ...
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=431711
ah :stordita:
almeno è stato già segnalato... speriamo che fixino in fretta
come si fa a mettere sta cosa? :doh:
E' una libreria scritta in Javascript, se si vuole utilizzarla si mette il/i file che la compongono sul proprio sito e si scrive il codice (in Processing per ora) per visualizzare "quello che si vuole".
Il vantaggio di queste librerie è che mettono a disposizione degli sviluppatori di siti web delle funzionalità avanzate e/o comode che gli permettono di evitare di perdere tempo (e denaro) scrivendosi le varie funzioni da sé.
Inoltre sono un buon metodo per testare delle novità: quelle più utili a livello generale a quanto ne so vengono "spesso" scelte e implementate nativamente nei vari browser (e standardizzate) ottenendo una migliore integrazione e velocità (e una diffusione "generale").
DarkWolf
09-05-2008, 13:34
E' una libreria scritta in Javascript, se si vuole utilizzarla si mette il/i file che la compongono sul proprio sito e si scrive il codice (in Processing per ora) per visualizzare "quello che si vuole".Già!
http://darkwolf.altervista.org/script/demoscript/index.html :D
K Reloaded
09-05-2008, 13:35
ah :stordita:
almeno è stato già segnalato... speriamo che fixino in fretta
si ma confermalo! lo ho segnalato io ... :asd:
K Reloaded
09-05-2008, 13:36
E' una libreria scritta in Javascript, se si vuole utilizzarla si mette il/i file che la compongono sul proprio sito e si scrive il codice (in Processing per ora) per visualizzare "quello che si vuole".
Il vantaggio di queste librerie è che mettono a disposizione degli sviluppatori di siti web delle funzionalità avanzate e/o comode che gli permettono di evitare di perdere tempo (e denaro) scrivendosi le varie funzioni da sé.
Inoltre sono un buon metodo per testare delle novità: quelle più utili a livello generale a quanto ne so vengono "spesso" scelte e implementate nativamente nei vari browser (e standardizzate) ottenendo una migliore integrazione e velocità (e una diffusione "generale").
Già!
http://darkwolf.altervista.org/script/demoscript/index.html :D
a quindi nn è una cosa inerente il browser ma il web development ... :D
DarkWolf
09-05-2008, 13:41
a quindi nn è una cosa inerente il browser ma il web development ... :DBeh con IE7 ad esempio non funziona... :)
K Reloaded
09-05-2008, 13:52
Beh con IE7 ad esempio non funziona... :)
ah sticazzi ... ma nn funge proprio o si vede male?
DarkWolf
09-05-2008, 13:56
ah sticazzi ... ma nn funge proprio o si vede male?Provare? Comunque non funzia affatto! ;)
-
John Resig, ovvero:
ha pubblicato una nuova (http://ejohn.org/blog/processingjs/) libreria di animazione che sfrutta Javascript + Canvas (il codice per ora viene scritto in "Processing" e convertito dinamicamente in javascript).
Sono supportati solo i browser nuovi (Firefox 3, Webkit post Safari 3.1, Opera 9.5) perché vengono sfruttate le ultime funzionalità e correzioni di bug disponibili.
Interet Explorer non supporta Canvas (http://en.wikipedia.org/wiki/Canvas_(HTML_element)), quindi ho paura non parta neanche..
Secondo Resig una buona parte del codice dovrebbe comunque funzionare anche su browser più vecchi (tipo Firefox 2, Safari 3, Opera 9) che però non sono la piattaforma di riferimento.
DarkWolf
09-05-2008, 14:27
Interet Explorer non supporta Canvas (http://en.wikipedia.org/wiki/Canvas_(HTML_element)), quindi ho paura non parta neanche..
Secondo Resig una buona parte del codice dovrebbe comunque funzionare anche su browser più vecchi (tipo Firefox 2, Safari 3, Opera 9) che però non sono la piattaforma di riferimento.Io ho fatto tutto su FF2 :sofico:
Mo provo sul tre :)
PS su IE7 non parte affatto.
Se segui i link (http://ejohn.org/apps/processing.js/examples/topics/) che portano agli esempi alcuni sono segnalati con (Firefox 3) :O ;)
Ho un problema fastidiosissimo: su vista ho solo firefox3, e purtroppo anche se installo il plugin dal sito technet nulla non va mi esce sempre il riquadro giallo......mica devo installare per forza il firefox2?
grazie
Che plugin? Se è Silverlight 2 non è ancora compatibile con Firefox 3.. dovrebbe esserlo prima della release (dipende da Microsoft).
Che plugin? Se è Silverlight 2 non è ancora compatibile con Firefox 3.. dovrebbe esserlo prima della release (dipende da Microsoft).
questo: http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx
MA NON VA AFFATTO NONOSTANTE SIA INSTALLATO PER BENE.
tempesta6
09-05-2008, 23:10
Lo consigliate o no?
Novità per la RC1:
Last night we hit Zarro bugs for Firefox 3. 3 New issues have arisen
since then:
1) under investigation: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=432836
2) Bad start time Mac (Ts) regression from a patch on May 7:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=432950
3) One follow-up issue from Key hell (karlt to provide bug)
There were 2 css changes + one update to the icon I approved.
Everything else was minused. If it is not a show-stopper at this point
we are not taking it.
Plan we are trying to hit:
a) Bake RC1 as long as we can (to make sure all the changes that
landed this week are clean)
b) This weekend: Kickoff builds for RC1
c) Monday afternoon begin the QA cycle for RC1
d) Keep the tree closed so build and IT can run some maintenance
Per chi si domandasse cos'è il "Key hell" :D si trova una spiegazione qui (http://boomswaggerboom.wordpress.com/2008/05/09/gecko-190-key-handling-postmortem/)
questo: http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx
MA NON VA AFFATTO NONOSTANTE SIA INSTALLATO PER BENE.
E' un" .exe" quindi sotto Mac OS X non lo posso provare..
Lo consigliate o no?
Se non hai fretta puoi aspettare ancora una 20ina di giorni circa e usare la RC1 o la definitiva (dipende dagli eventuali problemi che possono scoprire con la RC).
Novità per la RC1:
E' un" .exe" quindi sotto Mac OS X non lo posso provare..
SPERO NEGLI ALTRI
Scorpion6
09-05-2008, 23:55
ho scaricato l'ultima nigthly ma è mostruosamete lento :eek: :doh:
è un problema comune o succede solo a me? :confused: :mc:
phoenixbf
10-05-2008, 11:17
ho scaricato l'ultima nigthly ma è mostruosamete lento :eek: :doh:
è un problema comune o succede solo a me? :confused: :mc:
A me fila veloce come al solito.
OS: Linux, Build presa or ora...
Scorpion6
10-05-2008, 12:34
dopo l'installazione del sp3 non va + :muro:
provo a reinstallarlo
Ho un problema fastidiosissimo: su vista ho solo firefox3, e purtroppo anche se installo il plugin dal sito technet nulla non va mi esce sempre il riquadro giallo......mica devo installare per forza il firefox2?
grazie
up
fantasma_diabolico
10-05-2008, 17:40
dopo l'installazione del sp3 non va + :muro:
provo a reinstallarlo
a me va alla perfezione con sp3;)
Consiglio di non installare le nightly ma l'ultima beta disponibile (la 5?).
Ma è uscita la RC?
Consiglio di non installare le nightly ma l'ultima beta disponibile (la 5?).
Ma è uscita la RC?
Leggi qui (http://developer.mozilla.org/devnews/index.php/2008/05/10/firefox-3-code-complete/):
Thanks to all the hard work of the Mozilla community as of 9:15 AM PDT today we are code complete for Firefox 3 Release Candidate 1 (RC1). In about an hour new nightly builds will be available - if you are a nightly tester/Minefield user you can help test these builds by selecting “Check for Updates” from your help menu after 1pm PDT today.
Assuming no new issues are found today the build team will start official prep work for Release Candidate 1 (RC1) tomorrow. QA will start their extensive RC1 test pass on Monday. If all goes well we should have the Release Candidate publicly available in late May.
RC1 is intended for wider scale public testing. Our 1.2M+ active beta users will automatically get updated to RC1 when it is released. If no new showstopper issues are found in RC1 it will become Firefox 3 final. If we find any critical issues we will continue to release new Release Candidates until we are ready for final ship.
Scorpion6
11-05-2008, 01:28
a me va alla perfezione con sp3;)
reinstallato... ora va anche a me ;)
andrea.ippo
11-05-2008, 09:25
Da me nessun problema con sp3 (messo ieri) ho la versione standalone.
Noto però con dispiacere che l'utilizzo di RAM è aumentato parecchio, ormai sto sempre sui 120MB, voi?
Da me nessun problema con sp3 (messo ieri) ho la versione standalone.
Noto però con dispiacere che l'utilizzo di RAM è aumentato parecchio, ormai sto sempre sui 120MB, voi?
Ciao, con quattro tab aperti 80 Mb.
si ma confermalo! lo ho segnalato io ... :asd:
ah! :sofico:
cmq, ho aggiunto un commento... non credo di poter fare molto di più, dato che "non sono niente" lì :p
edit: ho notato che su alcuni forum mi slogga di continuo, su altri no :stordita:
K Reloaded
11-05-2008, 18:35
ah! :sofico:
cmq, ho aggiunto un commento... non credo di poter fare molto di più, dato che "non sono niente" lì :p
no problema, cmq ho notato una cosa che il problema delle pwd a me si presenta nelle tab secondarie ... mentre nella prima a sx nn succede mai ...
Ho un problema fastidiosissimo: su vista ho solo firefox3, e purtroppo anche se installo il plugin dal sito technet nulla non va mi esce sempre il riquadro giallo......mica devo installare per forza il firefox2?
grazie
up
edit: ho notato che su alcuni forum mi slogga di continuo, su altri no :stordita:
stesso vale per iGoogle....
no problema, cmq ho notato una cosa che il problema delle pwd a me si presenta nelle tab secondarie ... mentre nella prima a sx nn succede mai ...
forse è perchè in genere tengo al primo posto google?? :confused: :confused:
se fosse come dici tu, però non capirei davvero il perchè :fagiano:
K Reloaded
11-05-2008, 18:41
guarda a me succede così, la prima tab nn si slogga mai le altre si ...
Scusate potete aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1741197
Grazie :)
raga ho installato adblock plus ma gli IntelliTXT non se ne vanno.....come si fa? :confused:
ma l'ultima nigthly e' la 2008042006 ??
K Reloaded
13-05-2008, 11:57
ma l'ultima nigthly e' la 2008042006 ??
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008051206 Minefield/3.0pre ID:2008051206
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008051206 Minefield/3.0pre ID:2008051206
zio cane .. perche' nn mi trova l'aggiornamento???:muro: :muro: :muro:
K Reloaded
13-05-2008, 12:11
zio cane .. perche' nn mi trova l'aggiornamento???:muro: :muro: :muro:
per se nn ricordo male quella nightly che hai tu era buggata all'aggiornamento automatico, quindi lo devi scaricare manualmente ... e tutto andrà in ordine ... ;)
raga ho installato adblock plus ma gli IntelliTXT non se ne vanno.....come si fa? :confused:
...vai su Tools(Strumenti)>Adblock Plus...>Add Filter(Aggiungi Filtro)...> http://*.intellitxt.com/....ovviamente senza i tag img, li ho messi per evitare che qualcuno cliccasse sul link.
K Reloaded
13-05-2008, 16:23
usa noscript e vedrai che nulla passerà + ... :asd:
...vai su Tools(Strumenti)>Adblock Plus...>Add Filter(Aggiungi Filtro)...> http://*.intellitxt.com/....ovviamente senza i tag img, li ho messi per evitare che qualcuno cliccasse sul link.
THANKS!! :D
Lucaotto
13-05-2008, 19:48
per se nn ricordo male quella nightly che hai tu era buggata all'aggiornamento automatico, quindi lo devi scaricare manualmente ... e tutto andrà in ordine ... ;)
Anche io ho una nightly vecchia che non mi aggiorna. Come faccio ad aggiornala manualmente?
K Reloaded
13-05-2008, 19:52
Anche io ho una nightly vecchia che non mi aggiorna. Come faccio ad aggiornala manualmente?
te lo passo solo xchè nn mi piace vederti piangere ... :D
http://update-watch.localgho.st/nightly/production/latest/
Lucaotto
13-05-2008, 20:07
te lo passo solo xchè nn mi piace vederti piangere ... :D
http://update-watch.localgho.st/nightly/production/latest/
Grazie ma cosa devo scaricare? Dopo mi diventa in inglese oppure resta italiano?
Sembra che uscirà una versione 1.9.1 di Gecko invece di passare direttamente alla 2:
<shaver> 1.9.1 is definite, ship-target of nov is definite, hg is definite
hg (http://hg.mozilla.org/) è un nuovo sistema (http://www.selenic.com/mercurial/wiki/) di gestione del codice più flessibile e potente di quelli tradizionali tipo cvs/svn.
Una lista (incompleta e schematica) dei lavori previsti si trova qui (http://wiki.mozilla.org/Platform/Post1.9Planning):
mobile, @font-face, font-stretch, Some small SVG filter performance improvements, SVG 'pointer-events', SMIL, SVG fonts, Quicktime backend for <video>/<audio>, Strip obsolete OOM code, DirectShow backend for <video>/<audio>, <video>/<audio>, CSS and scripting standards compliance, Maybe few ACID3 bugs (Event redispatch bug 412567, DOMRange bug 302775 and bug 366944 and could even *try* to make parent link a strong ref bug 335998)
K Reloaded
14-05-2008, 09:56
Grazie ma cosa devo scaricare? Dopo mi diventa in inglese oppure resta italiano?
la trunk fx
Ho installato la beta e mi sono accorto che quasi tutti i temi non vanno in particolare i migliori :(.
andrea.ippo
14-05-2008, 19:34
Ragazzi io sono SERIAMENTE preoccupato per la RAM
Continua a stare abbondantemente sopra gli 80MB per arrivare, dopo qualche ora, oltre 130, in alcuni casi (se ho visitato siti con flash) anche intorno a 200MB.
Il tutto con estensioni compatibili, disattivando quindi quelle "vecchie"
Siccome mi pare di capire che siamo prossimi alla RC, dobbiamo aspettarci un FF3 mangia ram come il 2, oppure tra nightly e RC ci potranno essere differenze tali da abbattere il consumo di RAM a 40-50MB nei casi d'uso più leggeri?
Mr.Thebest
14-05-2008, 19:43
hai installato firebug?
Ragazzi io sono SERIAMENTE preoccupato per la RAM
Continua a stare abbondantemente sopra gli 80MB per arrivare, dopo qualche ora, oltre 130, in alcuni casi (se ho visitato siti con flash) anche intorno a 200MB.
Il tutto con estensioni compatibili, disattivando quindi quelle "vecchie"
Siccome mi pare di capire che siamo prossimi alla RC, dobbiamo aspettarci un FF3 mangia ram come il 2, oppure tra nightly e RC ci potranno essere differenze tali da abbattere il consumo di RAM a 40-50MB nei casi d'uso più leggeri?usa l'unistaller flash player (http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/uninstall_flash_player.exe)
poi installa il flash player 9.124.x (http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/install_flash_player.exe)
installa Shockwave 11 player (http://fpdownload.macromedia.com/get/shockwave/default/english/win95nt/latest/Shockwave_Installer_Slim.exe)
disinstalla tutti i java che hai.
reinstalla Java Runtime Environment (JRE) 6 Update 6 (http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp)
tutto si risolve al 99,999999999999999999999999999%
ovviamente usando FF3 beta5
ciao ;)
p.s.: cmq se hai 3-4 schede aperte che mediamente hanno qualche banner in flash o java è normale che sfori i 100MB anche 150MB. Occupa tanta ram il flash e il java.
K Reloaded
14-05-2008, 21:06
Ho installato la beta e mi sono accorto che quasi tutti i temi non vanno in particolare i migliori :(.
beh e che ti aspettavi :)
Ragazzi io sono SERIAMENTE preoccupato per la RAM
Continua a stare abbondantemente sopra gli 80MB per arrivare, dopo qualche ora, oltre 130, in alcuni casi (se ho visitato siti con flash) anche intorno a 200MB.
Il tutto con estensioni compatibili, disattivando quindi quelle "vecchie"
Siccome mi pare di capire che siamo prossimi alla RC, dobbiamo aspettarci un FF3 mangia ram come il 2, oppure tra nightly e RC ci potranno essere differenze tali da abbattere il consumo di RAM a 40-50MB nei casi d'uso più leggeri?
quoto ora ero a 160MB passati ... attendo che tu provi quanto suggerito da luxo ... :asd: poi lo faccio anch'io ... :ciapet:
conan_75
14-05-2008, 21:48
Le JRE non contano sull'utilizzo della ram da parte di firefox.
Ve lo dico io che nemmeno le installo e ho i vostri consumi.
Bah, vi dirò, nel 2008 non sono 200Mb di ram a farmi paura, l'importante è che sia usata con criterio, ovvero funzioni e cache avanti indietro abbondante.
A me si stabilizza sui 120 Mb visualizzati e rimane li' (sempre che non ripeta l'apertura dei 120 tab pieni di immagini :D) in accordo con quanto predetto per Mac OS X e il modo in cui visualizza le allocazioni:
Our application can and will reuse the free pages, so you should see Firefox hit a peak number and generally not grow a lot higher than that.
Nelle mie prove (assolutamente veloci e non scientifiche) Safari occupa uguale o di più una volta aperte un po' di pagine (sempre Mac OS X come sistema operativo).
Se qualcuno vuole fare un a prova spannometrica aprendo da zero una 20ina-30ina di pagine su 2 o 3 browser diversi (le stesse pagine naturalmente) per poi chiuderne una decina ci si può fare un idea del "consumo giusto" (si dovrebbe poter fare velocemente aprendo un file bookmarks.html nei vari browser e aprendo poi le pagine da li).
O questa (http://random.pavlov.net/membuster/index.html) pagina con il blocco dei pop-up disattivato (apre trenta finestre con pagine differenti e poi le cicla).
andrea.ippo
15-05-2008, 09:15
Allora, di Flash ho l'ultima versione e uso le nightly.
Java penso possa avere qualche influenza solo nell'esecuzione di applet, che non mi capitano quasi mai, e comunque ho l'SDK della J2EE, che comprende il JRE 6 (non so quale update, ma essendo piuttosto recente penso almeno u5).
Il test consigliato da Rand non sono riuscito a farlo bene perché, nonostante avessi sbloccato lo script e autorizzato il sito ad aprire popup, dopo le prime 20 finestre aperte, ricompare il msg di blocco popup, e l'eccezione per consentirli c'è già, quindi non capisco perché vengono bloccati i tentativi successivi...
Comunque sono arrivato a 120/319 circa, con 21 finestre aperte, e il consumo era stabile a 130MB sia di RAM che di file di paging (ho XP)
La cosa sorprendente è che chiudendo tutte le finestre aperte dal test e tenendo aperta solo quella con cui stavo navigando (da cui ho lanciato il test), la RAM è tornata a 80MB circa. :eek:
Bellissimo.
Ora che vi scrivo tra l'altro sto a 64-65, un po' meno del solito.
Non so se possa dipendere dal fatto che ho disattivato un plugin shockwave duplicato (avevo sia il 10.3 che l'11.0, ho tenuto attivo solo quest'ultimo)
Ora provo IE6 (il 7 non l'ho messo, non penso che lo farò :D).
Se non mi faccio vivo tra un po', può essere che la RAM sia esplosa :D
EDIT:
eccomi, la mia ram è ancora viva ma chiede pietà :D
Con IE6 mi sono fermato intorno a 60/319, con un numero di finestre che oscillava tra 30 e 31, e un'occupazione di RAM e file di paging entrambi di 270MB :eek:
®_Flash_®
15-05-2008, 09:41
.
Come scritto altre 10 volte se volete migliorare l'uso della ram basta che abbassate la Ram cache di FF nelle sue 2 modalita' ( e' impostata a 64Mb di default) con i seguenti comandi da about:config
browser.sessionhistory.max_total_viewers = 0
browser.cache.memory.capacity = 18432 o meno
tutto questo + un'ottimizzazione della velocita' di navigazione e caricamento pagine Web a monitor e' gia' fatto nel file user.js cosi' nn dovete fare nulla ..fa tutto in automatico
Allora, di Flash ho l'ultima versione e uso le nightly.
Java penso possa avere qualche influenza solo nell'esecuzione di applet, che non mi capitano quasi mai, e comunque ho l'SDK della J2EE, che comprende il JRE 6 (non so quale update, ma essendo piuttosto recente penso almeno u5).
Il test consigliato da Rand non sono riuscito a farlo bene perché, nonostante avessi sbloccato lo script e autorizzato il sito ad aprire popup, dopo le prime 20 finestre aperte, ricompare il msg di blocco popup, e l'eccezione per consentirli c'è già, quindi non capisco perché vengono bloccati i tentativi successivi...
Umh.. probabilmente è questa (http://kb.mozillazine.org/Dom.popup_maximum) preferenza che interviene (una sicurezza per evitare che anche senza blocco dei pop-up attivo un sito maligno possa schiantare il browser) visto che il limite di default è proprio 20.
Edit: E' proprio quella, sparandola a una valore alto le pagine si aprono senza problemi (meglio risistemarla dopo :D)..
A me si assesta sui 180 Mb per il ciclo completo, su Windows, o almeno su Vista, dovrebbe essere minore per il modo in cui visualizza la memoria occupata (la solita storia del picco e poi si assesta li su OS X..)
.
Come scritto altre 10 volte se volete migliorare l'uso della ram basta che abbassate la Ram cache di FF nelle sue 2 modalita' ( e' impostata a 64Mb di default) con i seguenti comandi da about:config
browser.sessionhistory.max_total_viewers = 0
browser.cache.memory.capacity = 18432 o meno
tutto questo + un'ottimizzazione della velocita' di navigazione e caricamento pagine Web a monitor e' gia' fatto nel file user.js cosi' nn dovete fare nulla ..fa tutto in automatico
a proposito, te una volta avevi fatto una configurazione fantastica del user.js (che ovviamente mi sono bookmarkato :p)... mi piaceva soprauttutto la funzione che faceva diminuire la ram utilizzata da FF, quando si riduceva ad icona... ti ricordi cosa va modificato, per fare questa cosa??
andrea.ippo
15-05-2008, 14:15
Umh.. probabilmente è questa (http://kb.mozillazine.org/Dom.popup_maximum) preferenza che interviene (una sicurezza per evitare che anche senza blocco dei pop-up attivo un sito maligno possa schiantare il browser) visto che il limite di default è proprio 20.
Edit: E' proprio quella, sparandola a una valore alto le pagine si aprono senza problemi (meglio risistemarla dopo :D)..
A me si assesta sui 180 Mb per il ciclo completo, su Windows, o almeno su Vista, dovrebbe essere minore per il modo in cui visualizza la memoria occupata (la solita storia del picco e poi si assesta li su OS X..)
Grazie Rand, ho settato a -1 e mi apre 30/31 popup, il picco è stato sui 200-204MB (anche se non l'ho fatto con una sessione "pulita" ma con una che stavo già usando in cui la RAM in partenza era sui 100).
Chiudendo tutte le finestre tranne quella di avvio del test sono arrivato sui 130-135.
PS: per chi fosse interessato, su filehippo.com c'è una beta di una nuova versione di flash (dico subito che non ho notato miglioramenti con FF rispetto alla versione 10 214)
Ragazzi io sono SERIAMENTE preoccupato per la RAM
Continua a stare abbondantemente sopra gli 80MB per arrivare, dopo qualche ora, oltre 130, in alcuni casi (se ho visitato siti con flash) anche intorno a 200MB.
Il tutto con estensioni compatibili, disattivando quindi quelle "vecchie"
Siccome mi pare di capire che siamo prossimi alla RC, dobbiamo aspettarci un FF3 mangia ram come il 2, oppure tra nightly e RC ci potranno essere differenze tali da abbattere il consumo di RAM a 40-50MB nei casi d'uso più leggeri?
ma visto che ormai la RAM te la tirano dietro non lo vedo un grosso problema, o mi sbaglio?
ma visto che ormai la RAM te la tirano dietro non lo vedo un grosso problema, o mi sbaglio?
Dillo al mio portatile con 192MB di Ram :D.
andrea.ippo
15-05-2008, 18:00
ma visto che ormai la RAM te la tirano dietro non lo vedo un grosso problema, o mi sbaglio?
Sul notebook in effetti ho 2 giga :D, ma sul desktop ne ho ancora mezzo, e dopo un po' che navigo con firefox 2, se apro qualche programma un po' pesantuccio tipo OOo o simili, faccio presto a swappare
conan_75
15-05-2008, 19:49
Io nel notebook da cui vi scrivo ho 768Mb con file swap disattivato.
Per me, anche se usa 300Mb ma mi mette in cache piena almeno 10 pagine posteriori e 5 anteriori mi sta benone...
andrea.ippo
16-05-2008, 09:44
Qualcuno di voi ha un LiveSpace?
Io con le nightly non riesco a postare nel blog in maniera decente, non posso andare a capo (o meglio, nella finestra di editing del post l'accapo risulta, ma nel post risultante poi è tutto attaccato).
poi mi sa che mancano alcuni strumenti sempre nel box di editing, né posso vedere i video embedded di youtube.
Inutile dire che con IE6 funziona tutto.
Esperienze simili?
PS: provato ora FF2, funziona bene come IE6.
Con la beta5 di FF3 qualcuno potrebbe provare?
Grazie
K Reloaded
16-05-2008, 11:37
io gli embedded li vedo perfettamente ... :)
qualcuno ha provato flash 10??
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html
K Reloaded
16-05-2008, 15:31
qualcuno ha provato flash 10??
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html
io, senza alcun problema ;)
Mad_Griffith
16-05-2008, 18:01
Non so se era già stata linkata, ma oggi è uscita la RC1.
Ecco qui la versione in ITA:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0rc1/win32/it
Qualcuno di voi ha un LiveSpace?
Io con le nightly non riesco a postare nel blog in maniera decente, non posso andare a capo (o meglio, nella finestra di editing del post l'accapo risulta, ma nel post risultante poi è tutto attaccato).
[eccetera eccetera :D]
puoi sempre provare con IEtab ;)
andrea.ippo
16-05-2008, 18:30
puoi sempre provare con IEtab ;)
Grazie, ma con IE6 ho detto che funziona, quindi pure con IETab va...per ora mi accontento, però è strano perché con la 2 va bene, e anche ad altri con la nightly funziona...boh
Ora vi pongo invece un quesito:
come cacchio faccio a usare userChrome.css?
L'ho messo nella cartella del profilo prendendo l'esempio dalla cartella chrome, ma firefox non se lo ca*a proprio :D
Modifico un po' di cose nell'userChrome.css, ma resta sempre tutto uguale!
C'è una procedura particolare da seguire?
Boh a sto punto non so più che fare, ditemi voi
La RC1 non penso sia uscita (http://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_3.0rc1).. probabile che abbiano generato le build da testare.
Se qualcuno sviluppa estensioni questo (https://addons.mozilla.org/newsletter/subscribe.html) gli può far comodo (la prossima settimana lanciano una newsletter dedicata agli sviluppatori di estensioni).
Grazie, ma con IE6 ho detto che funziona, quindi pure con IETab va...per ora mi accontento, però è strano perché con la 2 va bene, e anche ad altri con la nightly funziona...boh
Ora vi pongo invece un quesito:
come cacchio faccio a usare userChrome.css?
L'ho messo nella cartella del profilo prendendo l'esempio dalla cartella chrome, ma firefox non se lo ca*a proprio :D
Modifico un po' di cose nell'userChrome.css, ma resta sempre tutto uguale!
C'è una procedura particolare da seguire?
Boh a sto punto non so più che fare, ditemi voi
Se non ricordo male deve stare in chrome, non nella cartella principale del profilo (in sostanza devi solo rinominarlo/chiamarlo userChrome.css).
K Reloaded
16-05-2008, 20:25
e a che serve sto userchrome.css?
cmq appena tornato dal testing del flash 10 ... in alcuni giochini arcade in flash nn funziona ... :(
Mad_Griffith
16-05-2008, 21:50
La RC1 non penso sia uscita (http://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_3.0rc1).. probabile che abbiano generato le build da testare.
A me pare sia uscita...
http://fileforum.betanews.com/detail/Mozilla_Firefox_for_Windows_Gran_Paradiso/1032985422/4
A me pare sia uscita...
http://fileforum.betanews.com/detail/Mozilla_Firefox_for_Windows_Gran_Paradiso/1032985422/4
Il sito che ho linkato è quello usato da Mozilla per tenere traccia delle release imminenti quindi è "la fonte ufficiale".
Per ora hanno finito le build "forse release candidate", è già accaduto (penso con Firefox 2) che correggessero qualche problema all'ultimo minuto, generassero delle nuove build e che i "frettolosi" si trovassero con una versione "non riconosciuta" e fuori dal normale circuito degli aggiornamenti automatici.
(E' un errore comune dovuto al fatto che queste build "forse" vengono spesso annunciate da siti terzi come definitive appena appaiono sugli FTP).
conan_75
16-05-2008, 23:18
Tanto con l'autoaggiornamento delle beta dovrebbe apparire, almeno penso...
Umh.. dipende da come è impostato il canale di aggiornamento automatico per le RC della versione definitiva. Se è impostato sul canale "ufficiale" non si autoaggiorna.
Sono troppo pigro per andare a controllare chi ha ragione :D
e a che serve sto userchrome.css?
Tramite appositi "pezzetti" di css è possibile modificare in vari modi gli elementi dell'interfaccia: l'esempio più banale è togliere un particolare bottone o alcune voci di menù.
E' disponibile la rc1 a me la sta scaricando automaticamente.
E' disponibile la rc1 a me la sta scaricando automaticamente.
Vero, adesso è uscita per davvero.. se volete installarla il link sopra adesso funziona (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-rc.html) :D.
K Reloaded
17-05-2008, 08:52
Tramite appositi "pezzetti" di css è possibile modificare in vari modi gli elementi dell'interfaccia: l'esempio più banale è togliere un particolare bottone o alcune voci di menù.
ma nn c'è un'estensione per questo? (tra l'altro la avevi segnalata tu qualche pagg. addietro)
Vero, adesso è uscita per davvero.. se volete installarla il link sopra adesso funziona (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-rc.html) :D.
ma il codename rimane 3.0pre? con l'ultima nightly nn ho cambiato nulla ...
ma nn c'è un'estensione per questo? (tra l'altro la avevi segnalata tu qualche pagg. addietro)
Ci sono estensioni che automatizzano alcune "operazioni" che si possono fare tramite userChrome (come appunto rimuovere voci dai menù), per cose avanzate e/o particolari però nessuno si è preso la briga di scriverle(poca utilità/voglia/utenti interessati) quindi come tecnica di personalizzazione può tornare utile.
ma il codename rimane 3.0pre? con l'ultima nightly nn ho cambiato nulla ...
Non ho idea sul perché sia ancora "pre", forse siamo sul canale delle nightly e quindi non ci becchiamo le build ufficiali (con il branding di Firefox e non la bomba :D), ma le nighly corrispondenti che usano la "vecchia" denominazione.
a me non da nessun aggiornamento.......:eek: :doh:
conviene scaricare la rc o meglio queste nighlty?
a me non da nessun aggiornamento.......:eek: :doh:
conviene scaricare la rc o meglio queste nighlty?
Sono la stessa cosa come "codice", le RC penso abbiano il branding ufficiale (insomma Firefox e non Minefield).
Ho letto da qualche parte :D che è già prevista una RC2 a causa di un bug relativo all'IME (se non dovete immettere caratteri in lingue tipo Giapponese o simili non dovrebbe riguardarvi).
Io aspetto ancora che escano dei temi :(. Ce ne è qualcuno bello compatibile con firefox 3?
conan_75
17-05-2008, 10:55
I temi inizieranno a lavorarli appena escono le RC, poichè l'interfaccia è variata tantissimo nelle varie beta.
Di certo le funzionalita aggiunte e le migliorie fatte sono state notevoli. Mozilla Foundation Rulez
Lucaotto
17-05-2008, 12:22
Prima avevo la beta in contemporanea con firefox 2.
Ho installato la RC1 e mi ha disinstallato il 2 tenemdomi la beta.
Per ora continuerò ad utilizzare la beta perchè ho visto che tutti i componenti aggiuntivi che avevo non sono ancora compatibili
dai non fa niente non piangere (ogni riferimento al tuo avatar è puramente voluto:sofico: :D :muro: )
Lucaotto
17-05-2008, 12:35
dai non fa niente non piangere (ogni riferimento al tuo avatar è puramente voluto:sofico: :D :muro: )
:D :cry: ;)
Moronveller
17-05-2008, 13:28
Ragazzi ho appena scaricato l'exe della prima release ufficiale di ff 3, cosa faccio disinstallo prima il 2 e poi faccio partire il setup del 3 oppure lo faccio partire subito e pensa a tutto lui?
Per importare i segnalibri come posso fare? Immagino che FEBE non si possa ancora usare sul 3 :stordita:
Ragazzi ho appena scaricato l'exe della prima release ufficiale di ff 3, cosa faccio disinstallo prima il 2 e poi faccio partire il setup del 3 oppure lo faccio partire subito e pensa a tutto lui?
Per importare i segnalibri come posso fare? Immagino che FEBE non si possa ancora usare sul 3 :stordita:
ahhh:D :D :D :D :ops: :ops: :asd: :asd:
K Reloaded
17-05-2008, 13:32
Ragazzi ho appena scaricato l'exe della prima release ufficiale di ff 3, cosa faccio disinstallo prima il 2 e poi faccio partire il setup del 3 oppure lo faccio partire subito e pensa a tutto lui?
Per importare i segnalibri come posso fare? Immagino che FEBE non si possa ancora usare sul 3 :stordita:
basta che fai back-up e poi li re-importi ...
Moronveller
17-05-2008, 13:41
ahhh:D :D :D :D :ops: :ops: :asd: :asd:
Tognazzo :confused: cosa ci fai qua? :mbe: :D
Moronveller
17-05-2008, 13:42
basta che fai back-up e poi li re-importi ...
Visto che ormai sono FEBE dipendente il backup senza utilizzare questo programma come si fa?
E poi disinstallo il 2 e poi monto il 3 oppure monto subito il 3? :mbe:
Tognazzo :confused: cosa ci fai qua? :mbe: :D
niente...sono venuto a farti un saluto!!!:D :D
Visto che ormai sono FEBE dipendente il backup senza utilizzare questo programma come si fa?
E poi disinstallo il 2 e poi monto il 3 oppure monto subito il 3? :mbe:
I segnalibri li puoi esportare tramite l'apposita voce di menù nella finestra di gestione dei segnalibri. Ti salvi il file bookmarks.html da qualche parte e poi usi importa quando sei su Firefox 3.
Ti conviene disinstallare Firefox 2 e pulire gli eventuali file rimasti nella cartella di installazione. Se non ti interessa altro oltre ai segnalibri puoi cancellare(o meglio spostare e cancellare in seguito) anche la cartella del profilo, cosi sei sicuro di partire pulito.
Moronveller
17-05-2008, 14:11
Sei un GRANDE :cool:
Bella ;)
Moronveller
17-05-2008, 14:14
I segnalibri li puoi esportare tramite l'apposita voce di menù nella finestra di gestione dei segnalibri. Ti salvi il file bookmarks.html da qualche parte e poi usi importa quando sei su Firefox 3.
Ti conviene disinstallare Firefox 2 e pulire gli eventuali file rimasti nella cartella di installazione. Se non ti interessa altro oltre ai segnalibri puoi cancellare(o meglio spostare e cancellare in seguito) anche la cartella del profilo, cosi sei sicuro di partire pulito.
Sì perchè ho installato il 3 tenendo il 2 e in pratica mi son ritrovato già i segnalibri e le estensioni (quelle compatibili) installate, credo che così facendo non sono proprio partito da zero.
Anche perchè mi capita questo problema fastidioso da una settimana che non riesco a visualizzare certi siti (anche google) con ff2 e volevo provare se col 3 il prob si sistemava ma così come ho fatto non è cambato niente :muro:
Moronveller
17-05-2008, 14:39
Ho reistallato ff3 da liscio solo che il problema c'è ancora :muro:
In pratica certi siti (ad esempio google o deviantart) non risco a visualizzarli, ma non entro proprio, la barra di caricamento arriva fino a metà e rimane così perennemente. Come posso risolvere?
Ho lanciato una scansione antivirus ma non mi ha trovato niente :read:
Per il resto va tutto bene, non ho cadute di linea o altre cose che possano farmi pensare a un dialer o trojan, quindi non penso sia un virus :stordita:
Cmq molto bella l'inerfaccia di questo ff3, pulita e immediata, anche se lo era anche prima, peccato che per ora abbia dovute rinunciare a quasi tutte le estensioni a me più care perchè non compatibili.. sarà questione di tempo
Quando dici "da liscio" vuol dire che hai rifatto anche il profilo?
Se si' non saprei.. che firewall usi? (domanda standard :D). Puoi provare a disattivarlo per vedere se è lui che fà casino.
Moronveller
17-05-2008, 14:55
Rifatto anche il profilo :O Quando ho disinstallato ff3 ho scelto di rimuovere profilo segnalibri cookie.. e mi ha cancellato tutto lui anche le cartelle in ..dati applicazione/mozilla (però avevo già fatto un backup)
Il firewall non c'entra perchè c'era anche prima e non avevo problemi, cmq è comodo.
Per importare i segnalibri come faccio? se vado su importa mi fa importare i dati da Iexplorer ma io non ho niente su lì perchè non l'ho mai usato :read:
Dovrei copiare o importare il file dei segnalibri precedenti che ho salvato ma come fare???
Rifatto anche il profilo :O Quando ho disinstallato ff3 ho scelto di rimuovere profilo segnalibri cookie.. e mi ha cancellato tutto lui anche le cartelle in ..dati applicazione/mozilla (però avevo già fatto un backup)
Il firewall non c'entra perchè c'era anche prima e non avevo problemi, cmq è comodo.
Per importare i segnalibri come faccio? se vado su importa mi fa importare i dati da Iexplorer ma io non ho niente su lì perchè non l'ho mai usato :read:
Dovrei copiare o importare il file dei segnalibri precedenti che ho salvato ma come fare???
Qui:
http://people.mozilla.com/~faaborg/files/20080514-firefox3Themes/libraryComposite.png
Import and backup -> import html.. e selezioni "from an html file" (o l'equivalente in italiano).
Riguardo a comodo prova guardare qui (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Configuring+Comodo+Firewall+Pro) e vedi se risolve il problema. In alternativa prova disattivare IPv6 come descritto qui (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Firefox+cannot+load+web+sites+but+other+programs+can) (in fondo).
Moronveller
17-05-2008, 15:16
Grazie 1000! Fatto ;)
Per quanto riguarda Comodo so che non è un problema di fw.. è che non riesco a ccaire da cosa sia dovuto, se può essere stato un virus anche se mi sembra strano..
Nel caso prova lo stesso i due passi sopra (tentar non nuoce :D). Per ora non mi viene in mente altro.. magari posta qualcuno con un idea "risolutiva".
Lucaotto
17-05-2008, 15:36
Sono riuscito a rendere compatibili tutti i compoenti aggiuntivi con Nightly Tester Tool.
Ora li sto testando ma non sembra che ci siano grossi problemi
K Reloaded
17-05-2008, 16:05
Sono riuscito a rendere compatibili tutti i compoenti aggiuntivi con Nightly Tester Tool.
Ora li sto testando ma non sembra che ci siano grossi problemi
si x alcuni funziona ma altri vanno male come imagebot ... :(
leggete questo articolo: http://www.geekissimo.com/2008/05/11/opera-95-ottimizza-javascript-e-batte-firefox-in-velocita/
Che sia frutto di una fazioso notizia solamente?
Lucaotto
17-05-2008, 16:26
si x alcuni funziona ma altri vanno male come imagebot ... :(
Si anche con i temi non va. Ne ho provato qualcuno ma il risultato poi è la mancanza di alcuni elementi grafici.
Per gli altri componenti per ora nessun problema.
Io aspetto ancora che escano dei temi :(. Ce ne è qualcuno bello compatibile con firefox 3?
io ho installato anycolor e per ora mi basta quello ;)
è normale che installando la RC alcune estensioni vengano date come incompatibili? mentre con la beta5 funzionavano??
io ho installato anycolor e per ora mi basta quello ;)
bellissima estensione ben fatta
andrea.ippo
17-05-2008, 17:58
leggete questo articolo: http://www.geekissimo.com/2008/05/11/opera-95-ottimizza-javascript-e-batte-firefox-in-velocita/
Che sia frutto di una fazioso notizia solamente?
è una versione perfezionata (PGO, se n'è parlato in passato in questo topic, è stata fatta pure per Firefox 3), fatta apposta per realizzare buoni risultati con javascript.
Poi non so se una tale ottimizzazione possa costare in altri termini (stabilità, consumo di risorse...)
conan_75
17-05-2008, 18:37
è normale che installando la RC alcune estensioni vengano date come incompatibili? mentre con la beta5 funzionavano??
Ovvio, leggi in prima pagina come risolvere.
conan_75
17-05-2008, 18:41
bellissima estensione ben fatta
Dove si scarica senza iscrizioni?
Dove si scarica senza iscrizioni?
Nessuna parte purtroppo.
leggete questo articolo: http://www.geekissimo.com/2008/05/11/opera-95-ottimizza-javascript-e-batte-firefox-in-velocita/
Che sia frutto di una fazioso notizia solamente?
Sulla notizia originale (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/05/09/profile-guided-optimizations) (più affidabile) parlano solo di miglioramenti, non quantificano.
Detto questo non è cosi improbabile che sia migliorato e abbia superato Firefox nei benchmark e/o altre "misure" delle prestazioni, però direi di aspettare i dati.
è una versione perfezionata (PGO, se n'è parlato in passato in questo topic, è stata fatta pure per Firefox 3), fatta apposta per realizzare buoni risultati con javascript.
Poi non so se una tale ottimizzazione possa costare in altri termini (stabilità, consumo di risorse...)
Stabilità e consumo di risorse dovrebbero rimanere circa invariati, forse aumenta leggermente il consumo di ram e salta fuori qualche bug con codice che andava "a fortuna" ma niente di grave.
E' uscito aerofox per firefox 3.
un aiutino (non ho trovato risposta leggendo la FIRST page):
ho installato Firefox ITA 3.0 RC1; per avere tutto il mio segnalibri, le mie estensioni preferite, tutte le pass per accedere ai miei siti preferiti, ho proceduto come solito:
ho copiato il contenuto della cartella
C:\Documents and Settings\mionomeutente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\mmnbsjmi.default (della versione precedente che ho preventivamente disinstallato) nella stessa posizione, dopo avere ovviamente installato la RC 3.0:
purtroppo i segnalibri e tutto il resto non c'è più!
devo copiare il tutto da qualche altra parte?
Strano bastava installare il nuovo firefox e già automaticamente doveva trovare i file del vecchio anche se disinstallato perchè rimangono.
salve ho appena instalato la RC e nella barra dei segnalibri è comparso "Più visitati": qualcuno saprebbe dirmi come si può eliminare?
inoltre con la 3 di firefox ho sempre avuto un problema e cioè quando lo chiudo se sono aperte più schede non mi avverte anche se ho abilitato l'opzione "avvisa se si tenta di chiudere...". pensavo che con la RC si sarebbe risolto e invece no.
in ultimo non riesco a trovare un'estensione funzionante che mi ordini i segnalibri. intendo una che ordini le cartelle principali e ricorsivamente le sottocartelle con un solo click del mouse come "sort bookmarks" che andava con la 2.
grazie in anticipo per l'aiuto.
andrea.ippo
18-05-2008, 09:49
un aiutino (non ho trovato risposta leggendo la FIRST page):
ho installato Firefox ITA 3.0 RC1; per avere tutto il mio segnalibri, le mie estensioni preferite, tutte le pass per accedere ai miei siti preferiti, ho proceduto come solito:
ho copiato il contenuto della cartella
C:\Documents and Settings\mionomeutente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\mmnbsjmi.default (della versione precedente che ho preventivamente disinstallato) nella stessa posizione, dopo avere ovviamente installato la RC 3.0:
purtroppo i segnalibri e tutto il resto non c'è più!
devo copiare il tutto da qualche altra parte?
Se provieni da FF2, il file dei segnalibri ora non è più bookmarks.html, ma dovrebbe essere places.sqlite (che memorizza anche cronologia di navigazione)
Quindi l'unico modo per avere i segnalibri, è seguire la procedura di importazione di FF3 (se vai nella gestione bookmarks trovi import and export, importali da file html e indicagli il vecchio bookmarks.html)
Moronveller
18-05-2008, 09:53
Qui:
Riguardo a comodo prova guardare qui (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Configuring+Comodo+Firewall+Pro) e vedi se risolve il problema. In alternativa prova disattivare IPv6 come descritto qui (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Firefox+cannot+load+web+sites+but+other+programs+can) (in fondo).
Ho provato a disattivare IPV6 ma il problema persiste :muro:
Che sia forse qualche spyware o roba del genere? tra questi 2 programmi quale mi consigliate Ad-Aware o Spybot S&D?
Negadrive
18-05-2008, 10:34
leggete questo articolo: http://www.geekissimo.com/2008/05/11/opera-95-ottimizza-javascript-e-batte-firefox-in-velocita/
Che sia frutto di una fazioso notizia solamente?
Questa concorrenza sta creando dei browser sempre più ottimizzati, ma a questo punto nell'uso sono tutti molto veloci (anche Safari): non credo che l'utente medio si preoccupi di guardare questi millisecondi di differenza.
Dice poi che Opera è "scarsamente utilizzato a causa delle poche estensioni". In realtà la maggior parte delle estensioni più usate di Fx ha un equivalente in Opera: Top 150 Popular Firefox Extensions and Opera (http://files.myopera.com/Rijk/blog/extensions.html) (e anzi alcune estensioni imitano proprio Opera). :read: Opera poi può usare anche degli user js, si possono editare i menu come si vogliono, aggiungere e spostare campi e pulsanti dove si preferisce (anche nella statusbar o nella barra dei tab), eccetera. Quindi per l'utente medio non credo ci sia questa differenza assoluta. Anzi ha pure tutto pronto, compreso e-mail e RSS (e pure chat IRC, bittorrent...). Al massimo si può dire che queste cose equivalenti alle estensioni di Fx non sono molto conosciute e non sempre immediate, mentre le estensioni di Firefox possono fare di più. Oppure si vuole un'estensione specifica, che c'è solo su Fx. Viceversa Firefox non ha ancora l'adattamento alla pagina e altre cosette, anche se si è avvicinato molto con questa versione 3, fra funzioni (es. il full page zoom), gestione memoria, stabilità e velocità.
Invece, quando faccio provare Opera e Firefox (con l'aggiunta di qualche estensioncina per avere funzioni simili) in alternativa ad IE, di solito i commenti che ricevo sono del tipo: anche se Opera è più veloce da caricare di Firefox (su Windows almeno) ed ha tante belle cosine più o meno utili e comode, è meno compatibile di Firefox in qualche sito (questo penso sia il problema maggiore, il fattore che fa più la differenza attualmente, anche se con la 9.5 stanno migliorando) e questo può scocciare. Poi il correttore ortografico di Firefox piace molto. Quindi scelgono più spesso Firefox.
Poi c'è anche il discorso che Firefox è molto più pubblicizzato di Opera.
Insomma mi sembra un articolo oltre che potenzialmente tendenzioso, anche un po' troppo sbrigativo.
salve ho appena instalato la RC e nella barra dei segnalibri è comparso "Più visitati": qualcuno saprebbe dirmi come si può eliminare?
Tasto destro -> delete (o l'equivalente in italiano) funziona?
inoltre con la 3 di firefox ho sempre avuto un problema e cioè quando lo chiudo se sono aperte più schede non mi avverte anche se ho abilitato l'opzione "avvisa se si tenta di chiudere...". pensavo che con la RC si sarebbe risolto e invece no.
Prova a riabilitare gli avvertimenti in "schede/tab" nelle opzioni.
un aiutino (non ho trovato risposta leggendo la FIRST page):
ho installato Firefox ITA 3.0 RC1; per avere tutto il mio segnalibri, le mie estensioni preferite, tutte le pass per accedere ai miei siti preferiti, ho proceduto come solito:
ho copiato il contenuto della cartella
C:\Documents and Settings\mionomeutente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\mmnbsjmi.default (della versione precedente che ho preventivamente disinstallato) nella stessa posizione, dopo avere ovviamente installato la RC 3.0:
purtroppo i segnalibri e tutto il resto non c'è più!
devo copiare il tutto da qualche altra parte?
L'importazione la esegue al primo avvio di Firefox 3. Dopo va con i file nuovi che sono il larga parte diversi da quelli del 2.
Per risolvere hai vari modi: se ti interessano solo i segnalibri ti basta importarli come ho detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22491341&postcount=1393), altrimenti puoi:
-cancellare il profilo nuovo e farlo partire con quello vecchio del 2 cosi' importa la varia "roba"
-oppure cancellare tutti i file .sqlite dentro alla cartella del profilo
(fatti prima un backup anche del nuovo profilo per evitare di perdere i dati in caso di casini)
NB. In tutti i due modi perdi eventuali dati inseriti nei file nuovi (insomma tutta la roba che non c'è nei file di Firefox 2)
Moronveller
18-05-2008, 12:26
Ho provato a disattivare IPV6 ma il problema persiste :muro:
Che sia forse qualche spyware o roba del genere? tra questi 2 programmi quale mi consigliate Ad-Aware o Spybot S&D?
:yeah:
Ho risolto. Mi è bastato installare Spybot S&D e con la scansione mi ha trovato 4 spyware che mi bloccavano l'accesso a certi siti :cool:
Domanda: IPV6 lo lascio disattivato o devo riattivarlo???
Se non hai altri problemi lo rimetterei com'era prima.
ma ora che è uscita la RC1 cominceranno ad uscire nuovi temi?
Tasto destro -> delete (o l'equivalente in italiano) funziona?
si grazie sono riuscito anche a togliere il tab dalla barra dei segnalibri
Prova a riabilitare gli avvertimenti in "schede/tab" nelle opzioni.
non ho capito che opzione devo riabilitare
ma ora che è uscita la RC1 cominceranno ad uscire nuovi temi?
La versione per firefox 3 del tema più scaricato per firefox 2 è uscita.
ma anycolor vi funziona ancora con la RC1?
conan_75
18-05-2008, 19:35
La versione per firefox 3 del tema più scaricato per firefox 2 è uscita.
Noia?
Mr.Thebest
18-05-2008, 19:39
Ciao a tutti! Ho creato un nuovo piccolo addon per Firefox 3.
Permette di visualizzare i tooltip su tutti gli elementi (link, cartelle e quant altro) presenti nelle varie toolbar e menu.
Potete trovarlo qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7314
A mio avviso è molto utile soprattutto per chi, come me, fa uso della barra dei segnalibri ed in particolare dei feed RSS. Dato che su quest'ultimi non viene visualizzato alcun tooltip.
Ho appena reinstallato xp con sp3 e wmp11 e installato firefox 3 rc1, però ho un grosso problema se apro pagine in cui ci sono video e si apre il plugin di windows media player, allora firefox va in crash immediato.
ci sono soluzioni?
conan_75
18-05-2008, 23:25
Ciao a tutti! Ho creato un nuovo piccolo addon per Firefox 3.
Permette di visualizzare i tooltip su tutti gli elementi (link, cartelle e quant altro) presenti nelle varie toolbar e menu.
Potete trovarlo qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7314
A mio avviso è molto utile soprattutto per chi, come me, fa uso della barra dei segnalibri ed in particolare dei feed RSS. Dato che su quest'ultimi non viene visualizzato alcun tooltip.
Bene, appena lo passano metto anche questo in prima pagina!
PS
Riesci a creare una estensione con un pulsante che, messo nella schermata dei download, consenta di riaprire il browser con la pagina iniziale predefinita piuttosto che andare alla pagina di download di uno dei file che si sta scaricando?
non ho capito che opzione devo riabilitare
Ho riletto meglio e penso che tu l'abbia già provata ("Avvisami quando chiudo multiple schede" o qualcosa del genere sotto schede/tab). Io ho provato e funziona senza problemi.
Probabilmente hai qualche impostazione scasinata nel profilo.. puoi provare a salvarti i segnalibri e le password per poi cancellare la cartella del profilo e ripartire "pulito". Per salvarli:
- segnalibri: lo puoi fare comodamente dalla finestra di gestione dei segnalibri
- password: dovrebbero essere i file key3.db e signons3.txt nella cartella del profilo
Una volta che hai cancellato il profilo, rifai partire Firefox cosi ne crea uno nuovo, importa i segnalibri dal menu adiacente a quello che hai usato per esportarli. Poi chiudi Firefox, incolla i due file detti sopra nel cartella dal nome strano (del tipo "fdsdgfg.default") che trovi nella cartella del profilo dentro profiles. E quando lo riapri dovresti avere anche le tue password.
NB. Fatti una copia di tutto il profilo da un'altra parte cosi se mi ricordo male i nomi dei file o succedono casini vari non perdi niente.
ragazzi io dovrei installare FF3 su un altro PC e vorrei mantenere il profilo che uso sul PC attuale.
come procedo? installo ff3 sul nuovo pc e poi ci copio la cartella del profilo?
K Reloaded
19-05-2008, 11:33
ragazzi io dovrei installare FF3 su un altro PC e vorrei mantenere il profilo che uso sul PC attuale.
come procedo? installo ff3 sul nuovo pc e poi ci copio la cartella del profilo?
esatto
Boh io ho installato firefox 3 mi sono ritrovato tutto quello che c'era installato sul 2 senza copiare nessun profilo.
K Reloaded
19-05-2008, 12:50
Boh io ho installato firefox 3 mi sono ritrovato tutto quello che c'era installato sul 2 senza copiare nessun profilo.
xchè lo hai messo sopra il vecchio ...
Mr.Thebest
19-05-2008, 12:50
Riesci a creare una estensione con un pulsante che, messo nella schermata dei download, consenta di riaprire il browser con la pagina iniziale predefinita piuttosto che andare alla pagina di download di uno dei file che si sta scaricando?
Puoi spiegarti meglio?
E' uscita la candidate!!
l'ho messa su oggi ma ho un piccolo problema con il servizio live mail di microsoft, mi funziona solo nella modalità classica, quella completa non prova nemmeno a caricarla.
Sapete se c'è qualche addon particolare per usare correttamente i servizi live di microsoft?
redheart
19-05-2008, 14:47
E' uscita la candidate!!
l'ho messa su oggi ma ho un piccolo problema con il servizio live mail di microsoft, mi funziona solo nella modalità classica, quella completa non prova nemmeno a caricarla.
Sapete se c'è qualche addon particolare per usare correttamente i servizi live di microsoft?
link?
link?
release note firefox (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.0/releasenotes/)
live mail (http://mail.live.com)
Appena installata la RC1; ad un primo impatto mi sembra molto più veloce nel caricamento delle pagine ;)
nada non va...
al primo accesso c'è anche il messaggio
A causa di un errore durante l'accesso, sei stato temporaneamente reindirizzato alla versione classica di Windows Live Hotmail. Prima di riprovare, cancella la cache e i cookie.
provato a cancellare cookie e cronologia ma nada da fare. :(
nada non va...
al primo accesso c'è anche il messaggio
A causa di un errore durante l'accesso, sei stato temporaneamente reindirizzato alla versione classica di Windows Live Hotmail. Prima di riprovare, cancella la cache e i cookie.
provato a cancellare cookie e cronologia ma nada da fare. :(
succede anche a me...
raga ho un problemino con rc1
mi chiede di installare dei plugin ( flash) per visualizzare dei filmati o certe pagine
doò l'Ok ma riavviando FF la richiesta permane come se non si fosse installato niente ( ma dovrebbe averlo fatto invece)
che devo fare/attivare ?
Darksoul84
19-05-2008, 17:51
raga ho un problemino con rc1
mi chiede di installare dei plugin ( flash) per visualizzare dei filmati o certe pagine
doò l'Ok ma riavviando FF la richiesta permane come se non si fosse installato niente ( ma dovrebbe averlo fatto invece)
che devo fare/attivare ?
scarica manualmente l'installer del flash player dal sito adobe http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&Lang=Italian
chiudi firefox e installa flash! a me così ha funzionato! :)
scarica manualmente l'installer del flash player dal sito adobe http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&Lang=Italian
chiudi firefox e installa flash! a me così ha funzionato! :)
bingo!!!
ma è un problemino noto o dipende da qualcosa che si ha/non ha sul pc?
cmq grazie
beppecomo
19-05-2008, 19:37
Scusatemi ma sapete se l'addon per avere il menu di HWupgrade funziona per la RC1?..a me non va:)
conan_75
19-05-2008, 19:38
Scarica la 2.4 dalla prima pagina, va benissimo!
beppecomo
19-05-2008, 19:40
Scarica la 2.4 dalla prima pagina, va benissimo!
Grazie..gentilissimo;)
Moronveller
19-05-2008, 20:30
Ragazi in sefuito a una pulizia con Spybot S&D per quel problema che avevo con ff mi esce adesso un mess d'errore all'avvio di win su un prog "hxwaofih" che pva in esecuzione automatica, se da msconfig gli impedisco di avviarsi dite che faccio danni?
K Reloaded
19-05-2008, 20:32
Ragazi in sefuito a una pulizia con Spybot S&D per quel problema che avevo con ff mi esce adesso un mess d'errore all'avvio di win su un prog "hxwaofih" che pva in esecuzione automatica, se da msconfig gli impedisco di avviarsi dite che faccio danni?
eventualmente lo puoi sempre riabilitare ...
The_misterious
19-05-2008, 21:03
installata oggi la RC1..non mi sembra male
conan_75
19-05-2008, 21:07
Devo dire che è molto meno avida di ram delle ultime nightly... ora aggiorno i link in prima pagina con le versioni italiane della RC1.
edit
Aggiornata prima pagina con i link alle varie RC1 in ITA.
conan_75
19-05-2008, 21:11
Puoi spiegarti meglio?
Allora, io quando sto scaricando dei file ho l'abitudine di chiudere il browser del tutto e lasciare solo la finestrella dei download aperta.
Ecco, prova a ripetere la stessa procedura ed a riaprire il browser ;)
ho installato la RC1 in ita scaricata da hwupgrade...ma nn mi funziona piu l'aero fox, sto diventando ceco cn questi colori chiari, usavo quello xkè aveva le barre nere (stile vista)...
avete consigli d darmi per installare areo fox o qualche tema aggiuntivo simile ad areo fox, e funzionante cn firefox 3.0 rc1 ????
sto diventando pazzo e sto per sfasciare il pc.
con qualsiasi versione di firefox (3 beta 5, 3 rc1, 2.0.14) alcuni siti non funzionano assolutamente:
www.autoblog.it
www.motoblog.it
http://www.gadgetblog.it/
http://compraonline.mediaworld.it/
la pagina non carica nemmeno: in attesa di caricamento... appare la clessidra ma nulla pagina bianca, caricamento infinito.
il plugin per windows media player visualizza la finestra del player, ma una volta premuto play firefox crasha.
io non so più cosa fare, installazione fresca di xp sp3.
con IE funziona tutto, anche con firefox su una virtual machine linux.
aiutatemi.
Rastakhan
19-05-2008, 23:28
Ragazzi, scusate se eventualmente ne avete parlato prima, ma vista l'ora e che non riesco a tenere gli occhi aperti, ma si può impostare il firefox per default a alavorare "on-line"?
Grazie.
sto diventando pazzo e sto per sfasciare il pc.
con qualsiasi versione di firefox (3 beta 5, 3 rc1, 2.0.14) alcuni siti non funzionano assolutamente:
www.autoblog.it
www.motoblog.it
http://www.gadgetblog.it/
http://compraonline.mediaworld.it/
la pagina non carica nemmeno: in attesa di caricamento... appare la clessidra ma nulla pagina bianca, caricamento infinito.
il plugin per windows media player visualizza la finestra del player, ma una volta premuto play firefox crasha.
io non so più cosa fare, installazione fresca di xp sp3.
con IE funziona tutto, anche con firefox su una virtual machine linux.
aiutatemi.
io ho winxp sp2 e firefox 3.0 rc1...ho provato tutti e 4 gli url che hai segnalato...mi funzionano e li apre rapidamente...
io ho winxp sp2 e firefox 3.0 rc1...ho provato tutti e 4 gli url che hai segnalato...mi funzionano e li apre rapidamente...
idem
[...]
Hai provato a installare le ultime versioni di FlashPlayer e Shockwave?
Pancho Villa
20-05-2008, 00:09
Appena installata la rc1 (avevo la 2.0.0.14), veramente convincente! Non vedo l'ora che vengano rilasciati gli aggiornamenti per tutte le estensioni che ho installate. :)
PS: Provate ad andare su about:robots...
conan_75
20-05-2008, 00:13
Appena installata la rc1 (avevo la 2.0.0.14), veramente convincente! Non vedo l'ora che vengano rilasciati gli aggiornamenti per tutte le estensioni che ho installate. :)
PS: Provate ad andare su about:robots...
1° pagina, 2° post e hai la soluzione ;)
conan_75
20-05-2008, 00:15
Aero Fox.
Il più scaricato è Noia ;)
Pancho Villa
20-05-2008, 00:17
1° pagina, 2° post e hai la soluzione ;)Ah, grazie mille. :)
SuperBubbleBobble
20-05-2008, 00:19
Appena installata la rc1 (avevo la 2.0.0.14)
io le ho entrambe... contemporaneamente!:D
ho installato la 3.0 RC1 in "C:\Programmi\Firefox3.0RC1", creato un suo profilo (FF3.0_RC1) e lo avvio con -P FF3.0_RC1 -no-remote :cool:
Pancho Villa
20-05-2008, 00:34
Ho fatto un casino con gli install.rdf! :rotfl:
VA beh, ci riprovo domani che mo è tardi, oppure aspetto che vengano aggiornate direttamente le estensioni se no rischio di manda' tutto in tilt. :D
Kharonte85
20-05-2008, 12:27
Spinto dalla curiosita' sto provando la RC1...ma è vero che il download manager riesce a recuperare il download in caso di disconnessione? Lo avete provato?
K Reloaded
20-05-2008, 13:28
Spinto dalla curiosita' sto provando la RC1...ma è vero che il download manager riesce a recuperare il download in caso di disconnessione? Lo avete provato?
c'è un estensione apposita ...
andrea.ippo
20-05-2008, 13:43
Spinto dalla curiosita' sto provando la RC1...ma è vero che il download manager riesce a recuperare il download in caso di disconnessione? Lo avete provato?
Si, funziona, anche se da alcuni server ho avuto problemi.
Però p.es per scaricare delle iso, tipo quella di ubuntu, non ho avuto problemi.
Comunque se il resume non è supportato te ne accorgi subito, provi dopo poco a mettere in pausa, chiudi il browser e se quando riavvii il download compaiono errori, allora usa un download manager, altrimenti vai tranquillo fino alla fine, anche rimettendo in pausa a questo punto dovrebbe filare tutto liscio.
Con la iso di ubuntu ho fatto 4-5 resume e tutto ok, con un exe da qualche decina di mega invece ho avuto errore al primo tentativo di resume, evidentemente non era supportato dal server
Kharonte85
20-05-2008, 15:04
c'è un estensione apposita ...
Nome?
Io con FF2 di solito usavo Free Download Manager che pero' è un programma a parte che si integrava solo in parte con FF2, ma siccome sulle cose piccole mi scocciava attivarlo ero curioso di sapere se in questa versione avessero sistemato questo aspetto...:)
Si, funziona, anche se da alcuni server ho avuto problemi.
Però p.es per scaricare delle iso, tipo quella di ubuntu, non ho avuto problemi.
Comunque se il resume non è supportato te ne accorgi subito, provi dopo poco a mettere in pausa, chiudi il browser e se quando riavvii il download compaiono errori, allora usa un download manager, altrimenti vai tranquillo fino alla fine, anche rimettendo in pausa a questo punto dovrebbe filare tutto liscio.
Con la iso di ubuntu ho fatto 4-5 resume e tutto ok, con un exe da qualche decina di mega invece ho avuto errore al primo tentativo di resume, evidentemente non era supportato dal server
ok grazie, di sicuro è meglio di quello implementato nel 2 allora...che non riesumava un kaiser :D
andrea.ippo
20-05-2008, 15:10
Nome?
Io con FF2 di solito usavo Free Download Manager che pero' è un programma a parte che si integrava solo in parte con FF2, ma siccome sulle cose piccole mi scocciava attivarlo ero curioso di sapere se in questa versione avessero sistemato questo aspetto...:)
ok grazie, di sicuro è meglio di quello implementato nel 2 allora...che non riesumava un kaiser :D
quello del 2 non resumava per il semplice fatto che non era pensato per farlo :D
Faceva solo pausa/riprendi all'interno della stessa sessione, che non è un vero resume (se chiudi FF o riavvi il pc perdi tutto).
Il DM integrato di FF3 invece è un DM a tutti gli effetti.
Un'estensione che resuma è DownThemAll ;)
Kharonte85
20-05-2008, 15:17
quello del 2 non resumava per il semplice fatto che non era pensato per farlo :D
Faceva solo pausa/riprendi all'interno della stessa sessione, che non è un vero resume (se chiudi FF o riavvi il pc perdi tutto).
Il DM integrato di FF3 invece è un DM a tutti gli effetti.
sì sì, infatti era su questo che volevo una conferma :)
Un'estensione che resuma è DownThemAll
la provero'...
Ziosilvio
20-05-2008, 17:02
Ho aggiornato Ubuntu oggi, e mi sono ritrovato la Beta 5.
Devo dire che è molto più veloce del predecessore.
Ho aggiornato (http://www.macpod.it/761/firefox-3-tutte-le-caratteristiche-implementate/) l'articolo riguardo a Firefox 3 per tenere conto dei cambiamenti dalla beta 4/5 in poi..
K Reloaded
20-05-2008, 17:03
Un'estensione che resuma è DownThemAll ;)
esatto :)
conan_75
20-05-2008, 17:52
Ho aggiornato (http://www.macpod.it/761/firefox-3-tutte-le-caratteristiche-implementate/) l'articolo riguardo a Firefox 3 per tenere conto dei cambiamenti dalla beta 4/5 in poi..
Bene!
Riesci a fornirmi come l'altra volta una copia da mettere in prima pagina?
Tanto ormai dovrebbe essere la guida definitiva...
Rastakhan
20-05-2008, 18:02
Ragazzi, scusate se eventualmente ne avete parlato prima, ma vista l'ora e che non riesco a tenere gli occhi aperti, ma si può impostare il firefox per default a alavorare "on-line"?
Grazie.
Scusatemi se mi autoquoto, lo so che per voi tutti potrebbe essere un problemino, ma per me fino ad adesso è l'unica pecca che ho riscontrato in Firefox 3.
Ciao e grazie.
conan_75
20-05-2008, 18:38
Scusatemi se mi autoquoto, lo so che per voi tutti potrebbe essere un problemino, ma per me fino ad adesso è l'unica pecca che ho riscontrato in Firefox 3.
Ciao e grazie.
Normalmente lavora on-line di default...
Rastakhan
20-05-2008, 18:50
Beh me lo immaginavo vista la mia fortuna, ma come potrei impostarlo "on-line" di default?
Grazie.
Bene!
Riesci a fornirmi come l'altra volta una copia da mettere in prima pagina?
Tanto ormai dovrebbe essere la guida definitiva...
Si, ci stavo lavorando:D :
In occasione della prima Release Candidate di Firefox 3, abbiamo aggiornato l'articolo riguardante le novità e le migliorie di questa nuova versione per tenere conto dei cambiamenti effettuati negli ultimi mesi.
Esperienza Utente
Nuovo sistema di gestione delle password: al posto di una finestra di dialogo, la richiesta di memorizzazione delle password è ora offerta in una barra informativa in cima alla pagina. La barra non blocca la navigazione e quindi permette di ignorare la richiesta o salvare le password dopo aver verificato che il login sia riuscito, evitando quindi di inserire password sbagliate.
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/password-clip.png
Gestione degli add-on rinnovata: il gestore degli add-on è stato pesantemente rifinito per offrire un esperienza d'uso più piacevole, in particolare sono stati effettuati i seguenti cambiamenti:
1. E' stata rimossa la whitelist dei siti autorizzati ad offrire estensioni, sostituita da una richiesta una tantum per tutti i siti non ufficiali (in questo modo è possibile installare le estensioni da siti di terze parti con meno click).
2. E' stata aggiunta una barra che segnala all'utente quando è richiesto il riavvio del browser, con un bottone che permette di compiere l'azione.
3. Quando si installa un tema, dopo il riavvio del browser questo è abilitato di default (viene in questo modo evitato un doppio riavvio).
4. Quando vengono aggiornate, le estensioni possono mostrare un changelog per comunicare le novità:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/addonagg.png
5. Dopo il riavvio vengono opportunamente segnalate le estensioni appena installate:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/adoonnuoviv2.png
6. E' stata inoltre aggiunta l'integrazione con AMO: è ora possibile cercare ed installare add-on direttamente dall'interfaccia di Firefox, senza accedere al sito principale (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/). Viene visualizzata di default una lista di estensioni raccomandate.
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/addonriavviav2.png
Nuovo download manager: è stata rinnovata l'interfaccia del download manager e introdotta una funzionalità di ricerca per gli stessi. Il tempo rimanente al completamento è ora visibile nella status bar.
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/download-statusbar.png
Download Riprendibili: è possibile riprendere i download interrotti anche dopo la chiusura del browser o in seguito all'interruzione della connessione.
Full page zoom: è ora possibile zoomare non solo i caratteri, come nelle versioni precedenti, ma l'intera pagina: immagini e struttura della stessa comprese. Il livello di zoom è ora memorizzato permanentemente.
Scorrimento dei Tab: un nuovo comportamento in relazione allo scorrimento dei tab quando il loro numero supera la quantita visualizzabile nella barra dei tab li rende più facili da individuare.
Salva quello che stai facendo: Firefox chiede ora di default se si desidera salvare i tab aperti alla chiusura di Firefox.
Comportamento "Apri nei tab" migliorato: selezionando "apri tutti in tab" per aprire tutti i segnalibri contenuti in una cartella non vengono più sovrascritti i tab già aperti.
Barre degli indirizzi e di ricerca facilmente ridimensionabili: le due barre sono ridimensionabili direttamente dall'interfaccia, senza utilizzare file di configurazione o altre impostazioni nascoste.
Miglioramenti alla selezione del testo: è possibile selezionare frammenti multipli di testo usando Control (Command sui Mac). Doppio-click seguito dal trascinamento del testo selezionano ora il modo "word-by-word". Il triplo-click seleziona un paragrafo.
Barra di Ricerca: la barra si apre con la selezione corrente già inserita.
Gestione dei Plugin: è possibile disattivare i singoli plugin intervenendo nell'apposita pagina del gestore degli add-on.
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/addonpluginv2.png
Barra degli indirizzi e auto completamento: scrivendo una parte dell'indirizzo e/o del titolo (o dei tag ad essa associati se è salvata come segnalibro) di una pagina verrà mostrato un elenco di pagine prelevato dalla cronologia e dai segnalibri.
I risultati sono scelti in base alla loro frecency (una combinazione della frequenza con cui una pagina viene visitata e della sua recentezza) in modo da visualizzare solo quelli più rilevanti. Un algoritmo di apprendimento adattivo si occupa poi di raffinare "le scelte" in base al comportamento dell'utente. Nella visualizzazione, che è stata rinnovata per l'occasione, vengono mostrati i tag, lo stato di segnalibro e la favicon oltre alle classiche informazioni quali il titolo e l'indirizzo:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/awesomebar1v2.png
Scrivendo un ulteriore parola è possibile raffinare la ricerca:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/awesomebar2.png
Azioni di download facili da usare: la schermata delle preferenze per l'associazione tra applicazioni e tipi di file è stata rinnovata e permette di gestire con più facilità i comportamenti associati ad un tipo di file o ad un protocollo.
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/prefapp.png
Look and feel migliorato: il sistema di rendering del testo è stato rinnovato per sfruttare meglio le funzionalità messe a disposizione dai sistemi operativi più diffusi ed ottenere un aspetto dei caratteri più "nativo". E' stato inoltre molto migliorato il supporto ai caratteri con legature (http://it.wikipedia.org/wiki/Legatura_(tipografia)) e/o sistemi di scrittura complessi (http://en.wikipedia.org/wiki/Complex_text_layout).
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/03/immagine-10.png
Supporto ai profili colore: Firefox può ora visualizzare le immagini interpretando correttamente il loro profilo colore:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/profilicolore.jpg
per motivi di compatibilità e a causa di un degrado delle prestazioni su siti con molte immagini questa funzionalità è disattivata di default, è possibile attivarla tramite about:config. Maggior informazioni sono disponibili a questa (http://www.dria.org/wordpress/archives/2008/04/29/633/) pagina.
Podcast multimediali: sono ora visualizzati correttamente i file multimediali inclusi all'interno di un podcast. Inoltre i podcast multimediali ("videocast") possono essere associati ad un apposito lettore esterno/specializzato.
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/podcastmultipiccolo.png (http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/podcastmulti.png)
Aspetto Grafico
La grafica di Firefox 3 è stata rivista per integrarsi meglio con il sistema operativo "ospitante" pur mantenendo un'identità univoca. Questo secondo aspetto è stato ottenuto tramite la "keyhole":
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/keyholesv3.png
con l'eccezione di Linux dove motivi di integrazione con la piattaforma sottostante e l'assenza di un tema di default hanno fatto preferire dei bottoni avanti e indietro tradizionali.
Riguardo ai singoli SO si segnala:
Windows Vista: Firefox 3 usa un tema specifico per Vista, i widget all'interno delle pagine e nel browser sono ora nativi.
Mac OS X: E' disponibile anche un nuovo tema maggiormente "nativo". I widget (bottoni, barre di scorrimento, ecc.) all'interno delle pagine web sono ora visualizzati in stile Mac OS X.
Integrazione con Linux: il tema di Firefox 3 si adatta al tema GTK usato. Dove possibile vengono utilizzate le icone "standard" del tema di sistema utilizzato.
L'immagine sottostante mostra il tema a seconda del sistema operativo:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/mainwindowcomposite.png (http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/mainwindowcomposite_large.png)
Anche le finestre secondarie dell'interfaccia sono state modificate opportunamente, ad esempio questa è la schermata delle opzioni:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/librarycomposite.png (http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/librarycomposite_large.png)
E' stata inoltre migliorata l'integrazione a livello di comportamenti col sistema operativo sottostante.
Relativamente a Mac OS X sono ora supportate le notifiche Growl (http://growl.info/), la finestra si "schiarisce" correttamente sotto Leopard quando non è in primo piano, viene seguita la convenzione che stabilisce che le frecce direzionali su e giù mandino il cursore all'inizio e alla fine di una casella di testo monoriga e ora tramite Command-T viene aperta una nuova scheda anche se non sono presenti finestra aperte (lo stesso comportamento di Safari).
Il correttore ortografico integrato in Mac OS X non viene sfruttato a causa della scarsità di lingue disponibili, in una futura versione sarà probabilmente possibile utilizzare a piacimento il correttore di sistema o quello del browser.
Diviso in due parti perchè ho beccato il limite al numero di immagini per post:
Sicurezza e privacy
L'interfaccia di sicurezza di Firefox 2 soffre di alcune limitazioni, la principale è l'eccessiva importanza che ha assunto il "lucchetto":
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/barravecchia.png
Gli utenti tendono ad attribuirgli il significato di "sicuro", mentre il suo vero significato è quello di "criptato", è possibile realizzare senza troppi ostacoli un sito "malevolo" che rispetti le condizioni per l'apparizione del lucchetto (proprio in virtù della differenza tra criptatura della connessione e "sicurezza" del server al quale ci si connette).
Per risolvere questo problema Firefox 3 visualizza le informazioni riguardanti la sicurezza di un sito web tramite il bottone che circonda la favicon (http://it.wikipedia.org/wiki/Favicon) nella barra degli indirizzi:
Informazioni su un sito "One-click": cliccando sulla favicon nella barra degli indirizzi vengono visualizzati i dati utili per informare l'utente sul grado di sicurezza della pagina e sulla sua identità. Sono presenti 3 gradi di sicurezza:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/larrygrigio.png
Il sito non fornisce alcuna garanzia sulla sua identità e la connessione con lo stesso non è criptata ed è quindi "intercettabile" da un eventuale malintenzionato.
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/larryblu.png
E' equivalente al "vecchio" lucchetto: dominio verificato e connessione tra il proprio pc e il server criptata. Non è però verificato chi possiede il dominio in questione. In questo caso il bottone cambia colore e diventa blu.
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/paypal.png
La pagina utilizza certificati EV (http://en.wikipedia.org/wiki/Extended_Validation_Certificate) (Extended Validation): è quindi garantita sia la criptatura della connessione che l'identità del possessore del dominio alla quale ci si connette. In questo caso non solo il bottone cambia colore ma verrà visualizzato anche il nome del proprietario del certificato. Un esempio si può vedere qui (https://www.paypal.com/).
Pagine di errore SSL rinnovate: gli errori relativi a certificati SSL non validi sono ora pagine di errore (in Firefox 2 erano messaggi), inoltre questi avvertimenti sono stati resi più difficili da oltrepassare e riscritti per essere più comprensibili per l'utente comune. E' possibile provare la funzionalità qui (https://mozilla.com/).
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/erroressl.png
Protezione dai Malware: Firefox 3 avverte l'utente se questo visita una pagina che è stata individuata come diffondente virus, spyware, trojan, o altri software pericolosi. Una pagina di prova è disponibile qui (https://www.mozilla.com/firefox/its-an-attack.html).
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/pagmalware.png
Protezione dal phishing migliorata: viene ora visualizzata una pagina di errore quando si tenta di visitare un sito segnalato come tentativo di truffa, precedentemente era visualizzato un messaggio di avvertimento, ma la pagina veniva comunque caricata. Una pagina di prova è disponibile qui (https://www.mozilla.com/firefox/its-a-trap.html).
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/pagphis.png
Protezione dagli add-on non aggiornati: gli add-on e i plugin vengono periodicamente controllati, le versioni obsolete e con problemi di sicurezza vengono disabilitate automaticamente.
Aggiornamenti sicuri degli add-on: è ora possibile installare solo gli add-on che usano metodi di installazione e aggiornamento sicuri.
Integrazione con gli antivirus: i software antivirus ricevono ora una speciale notifica quando dei file eseguibili vengono scaricati.
Supporto ai parental controls di Windows Vista: sono supportate le impostazioni di parental control di Vista relative al download dei file.
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/parentalcontrol.png
Il servizio eTLD (Effective top-level domain) garantisce un migliore controllo sulla provenienza dei cookie e una loro restrizione ad un singolo dominio "più efficace".
Protezione migliorata dai bug che permettono il furto di dati personali, quali, ad esempio, i cross-site JSON data leaks (http://ejohn.org/blog/re-securing-json/).
Prestazioni
Affidabilità: Firefox 3 memorizza i segnalibri, la cronologia,i cookies e le preferenze in dei database SQL, questo protegge i dati anche nel caso di crash di sistema.
Velocità: l'ottimizzazione del motore Javascript e la sua compilazione tramite PGO ha pesantemente migliorato le prestazioni Javascript. Secondo i test effettuati pagine come Google Mail o Zoho Office funzionano il doppio più veloce che su Firefox 2 e benchmark come Sunspider mostrano anch'essi risultati molto migliorati (3x nel caso di Sunspider). La riscrittura di parte di alcune parti del motore di rendering, in particolare la parte che si occupa di ridisegnare la pagina man mano che arrivano i dati, quella che ne gestisce la struttura e quella che si occupa di disegnare "effettivamente" l'immagine, hanno incrementato le prestazioni anche per le pagine non dinamiche.
Utilizzo della memoria: Sono stati corretti oltre 400 memory leak, inoltre è stato introdotto un nuovo allocatore di memoria che ne riduce la frammentazione e un nuovo garbage collector, oltre ad altri miglioramenti. Grazie a queste ottimizzazioni l'utilizzo di memoria di Firefox, specie nel lungo periodo, è molto migliorato. E' disponibile (http://www.macpod.it/326/il-consumo-di-memoria-di-firefox-3/) un articolo a parte che tratta gli interventi fatti.
Nuovo sistema di gestione di cronologia e segnalibri
I sistemi di gestione dei segnalibri e della cronologia sono stati completamente riscritti per sfruttare SQLite (http://www.sqlite.org/) per la memorizzazione di dati. Anche l'interfaccia è stata rinnovata:
Bottone "Stella": il nuovo bottone visualizzato sulla barra degli indirizzi offre un modo veloce per aggiungere segnalibri con un solo click:
Prima:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/stellaprima.png
Dopo:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/stelladopo.png
Con un ulteriore click è possibile impostarne la cartella di memorizzazione o eventualmente rimuoverne uno già esistente:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/segnalibritrasp.png
Tag: è ora possibile assegnare dei tag ai propri segnalibri.
Cartelle "Intelligenti": è ora possibile creare cartelle popolate dinamicamente in base a criteri di ricerca. Un esempio della funzionalità è mostrato nella barra dei segnalibri, dove una cartella contiene le pagine più visitate.
Gestione unica della cronologia e dei segnalibri: i segnalibri e la cronologia ora hanno un'interfaccia di gestione unificata, sono state particolarmente migliorate le parti relative alla ricerca.
Novità per i Web Developer
Firefox 3 sfrutta una nuova versione del motore di rendering Gecko, che implementa il supporto a molte nuove funzionalità:
HTML 5: sono supportate alcune parti di questo nuovo standard, in particolare Online e Offline events (http://ejohn.org/blog/offline-events/), Web-based protocol handlers (http://developer.mozilla.org/en/docs/Web-based_protocol_handlers), Drag and drop events (http://developer.mozilla.org/en/docs/Drag_and_drop_events), gli attributi activeElement e hasFocus e lo storage offline per le pagine web. Queste nuove tecnologie rendono possibile creare web application molto più usabili: ora gli sviluppatori possono registrare la loro pagina web come gestore di un determinato protocollo (ad esempio mailto: ), gestire meglio le operazioni di drag & drop all'interno di una pagina web, conoscere se l'utente è attualmente connesso o no al web e quale elemento ha il focus in una pagina.
Canvas: è ora possibile disegnare (http://developer.mozilla.org/en/docs/Drawing_text_using_a_canvas) testo su di esso e applicargli (http://developer.mozilla.org/en/docs/Canvas_tutorial:Transformations#Transforms) trasformazioni.
Microformats: sono implementate (http://developer.mozilla.org/en/docs/Using_microformats) le interfaccie per gestire e sfruttare questi contenitori di dati.
Cross-Site XMLHttpRequest (http://developer.mozilla.org/en/docs/Cross-Site_XMLHttpRequest): come suggerisce il nome rende possibili le chiamate XMLHttpRequests (http://developer.mozilla.org/en/docs/XMLHttpRequest) ad altri siti internet in modo sicuro. Questo permette di scambiare e manipolare dati tra siti internet diversi e di conseguenza creare un ambiente di lavoro/uso composto all'interno del browser. In seguito a cambiamenti rilevanti nella specifica in prossimità della release per Firefox 3 questa funzionalità è limitata alle estensioni.
CSS: sono supportati inline-block, inline-table e i fogli di stile alternativi, le soft hyphens (caratteri particolari che permettono di specificare quando il browser è autorizzato a "spezzare" una parola tra più righe invece di mandarla capo*) ora funzionano correttamente, è possibile selezionare la qualità del rendering del testo tramite la proprietà text-rendering. Per un elenco completo delle aggiunte è disponibile questa (http://developer.mozilla.org/en/docs/CSS_improvements_in_Firefox_3) pagina.
DOM (http://developer.mozilla.org/en/docs/DOM_improvements_in_Firefox_3): sono supportate alcune estensioni allo standard prima implementate solo da Internet Explorer e altre inserite nella specifica HTML 5 (getElementsByClassName() (http://developer.mozilla.org/en/docs/DOM:document.getElementsByClassName) e window.postMessage (http://developer.mozilla.org/en/docs/DOM:window.postMessage) in particolare).
Javascript 1.8 (http://developer.mozilla.org/en/docs/New_in_JavaScript_1.8): introduce il supporto ad alcune nuove sintassi (Expression closures e le Generator Expressions) e ad alcune nuove funzionalità, tra le quali il supporto nativo alla serializzazione JSON.
SVG (http://developer.mozilla.org/en/docs/SVG_improvements_in_Firefox_3): sono ora supportati i filtri e i moduli foreignObject, pattern e mask. Sono inoltre stati corretti numerosi bug riguardanti l'implementazione dello standard. A questa (http://www.codedread.com/svg-support.php) pagina è disponibile un tabella che visualizza il supporto da parte dei browser/plugin più diffusi.
EXSLT (http://developer.mozilla.org/en/docs/EXSLT): implementata larga parte della specifica, che consiste in una serie di estensioni all'XSLT.
APNG (http://developer.mozilla.org/en/docs/Animated_PNG_graphics): nuovo formato d'immagine sviluppato da Mozilla che aggiunge il supporto per le animazioni al formato PNG.
Sono inoltre stati corretti tutta una serie di bug (http://developer.mozilla.org/en/docs/Notable_bugs_fixed_in_Firefox_3) relativi all'interpretazione delle pagine web, per una lista completa dei cambiamenti e informazioni maggiormente approfondite è disponibile questa (http://developer.mozilla.org/en/docs/Firefox_3_for_developers) pagina.
La fonte è: http://www.macpod.it/761/firefox-3-tutte-le-caratteristiche-implementate/
Mi sembra di aver copiato tutto..
Saeba Ryo
20-05-2008, 20:04
Mi sono accorto solo adesso di un problema nella visualizzazione della pagine di ebay. Non si vedono più alcuni bottoni (per esempio nella creazione di un'inserzione quelli relativi all'HTML e alla spedizione nell'unione europea). Problema solo mio o di firefox 3.0? Con la 2.0 non avevo problemi! Il fatto è che la pagina non è sformata, i bottoni proprio non si vedono, come non ci fossero! Però con IE ci sono...
Solo io con questo problema?
Cartelle "Intelligenti": è ora possibile creare cartelle popolate dinamicamente in base a criteri di ricerca. Un esempio della funzionalità è mostrato nella barra dei segnalibri, dove una cartella contiene le pagine più visitate.
come si creano queste cartelle?? :confused:
conan_75
20-05-2008, 21:39
Si, ci stavo lavorando:D :
Diviso in due parti perchè ho beccato il limite al numero di immagini per post:
La fonte è: http://www.macpod.it/761/firefox-3-tutte-le-caratteristiche-implementate/
Mi sembra di aver copiato tutto..
Non capisco perchè ma non riesco a prendere i tuoi messaggi.
Prova a quotarti tu stesso...
Non capisco perchè ma non riesco a prendere i tuoi messaggi.
Prova a quotarti tu stesso...
Fatto, non avevo considerato che se mi quoti non quoti quello che io quoto :O :D (tolto il quote, adesso dovresti riuscirci).
come si creano queste cartelle?? :confused:
Segnalibri -> Organizza segnalibri
Fai una qualsiasi ricerca (nei segnalibri, nella cronologia... Dove vuoi insomma), poi clicca sul pulsante salva (in alto a dx)
Non so se ci sono altri modi per crearle :stordita:
Ps. A questo proposito, mi ricordo che nelle beta era possibile imporre "più condizioni" per una stessa ricerca... Nella RC come si fa? :confused:
Hanno solo cambiato il modo o non è più possibile (notare che cartelle smart che avevo creato prima, con più condizioni, funzionano benissimo anche ora :confused: )
conan_75
20-05-2008, 22:39
Fatto, non avevo considerato che se mi quoti non quoti quello che io quoto :O :D (tolto il quote, adesso dovresti riuscirci).
Fatto tutto ;)
Che culo, avevo tenuto un post di servizio che ho dovuto usare per copiare il post sulle estensioni, così da liberare il secondo per la seconda parte della tua guida.
Ora è impostato meglio il tutto: le informazioni sul 2° profilo e i download sono messi per primi; poi la tua guida divisa in due post ma continua ed infine il post delle estensioni.
Dimmi se così va bene...
Ps. A questo proposito, mi ricordo che nelle beta era possibile imporre "più condizioni" per una stessa ricerca... Nella RC come si fa? :confused:
Hanno solo cambiato il modo o non è più possibile (notare che cartelle smart che avevo creato prima, con più condizioni, funzionano benissimo anche ora :confused: )
E' stata segata.. in breve l'implementazione di places (nome per tutta la nuova infrastruttura per i segnalibri e la cronologia) ha dato più problemi del previsto e piuttosto che rilasciare una funzionalità buggata e/o incompleta hanno preferito disattivare la ricerca avanzata.
Verrà probabilmente reintrodotta in Firefox 3.1 (in uscita entro fine anno) o prima tramite un'estensione..
Fatto tutto ;)
Che culo, avevo tenuto un post di servizio che ho dovuto usare per copiare il post sulle estensioni, così da liberare il secondo per la seconda parte della tua guida.
Ora è impostato meglio il tutto: le informazioni sul 2° profilo e i download sono messi per primi; poi la tua guida divisa in due post ma continua ed infine il post delle estensioni.
Dimmi se così va bene...
Per me è perfetto :)
killbill
21-05-2008, 00:03
da quando ho messo la RC1 di firefox 3 all'apertura mi sale il processo all'80% e per i primi minuti rimane così mandando le ventole a palle:mad: con la beta 5 non accadeva e la cosa è abbastanza seccante... qualcuno con lo stesso problema? suggerimenti per risolvere?
non ho capito che opzione devo riabilitare
Su mozillazine (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=657095) uno col tuo stesso problema ha risolto settando le seguenti impostazioni in about:config
browser.tabs.warnOnClose = true
browser.warnOnQuit = true
browser.tabs.maxOpenBeforeWarn = 1
E' stata segata.. in breve l'implementazione di places (nome per tutta la nuova infrastruttura per i segnalibri e la cronologia) ha dato più problemi del previsto e piuttosto che rilasciare una funzionalità buggata e/o incompleta hanno preferito disattivare la ricerca avanzata.
Verrà probabilmente reintrodotta in Firefox 3.1 (in uscita entro fine anno) o prima tramite un'estensione..
Capito, thanks for the info :D
Tra l'altro tempo fa avevo letto (non mi ricordo dove sinceramente :stordita: ) che si stava discutendo la possibilità di permettere ricerche "mirate" (per esempio solo nella cronologia, o nei bookmarks, o nelle tag) con la "awesome-bar" come la chiamano... Immagino sia stata accantonata anche questa idea :confused:
L'avevo scritto nella lista di funzionalità che era in prima pagina fino a ieri :D
(comunque si, ci sono anche le patch più o meno pronte, ma hanno mancato il freeze delle nuove funzionalità e sono passate alla release dopo).
Con al RC1 in italiano, non riesco ad installare flash.
Qualcuno sa come ovviare?
andrea.ippo
21-05-2008, 09:58
Ragazzi mi dite se a voi funziona la modifica all'userChrome.css descritta qui:
http://www.gialloporpora.netsons.org/index.php/2007/11/01/personalizzare-la-finestra-di-aggiunta-nuovo-segnalibro-in-firefox/
?
Io copio-incollo tutto il codice in fondo al css, ma non cambia niente...(uso la nightly del 19/05)
E poi una curiosità:
visto che ormai la release finale è vicina, quali sorti subirà questo thread?
Diventerà topic ufficiale di FF3, oppure se ne creerà un altro, tutto pulito? (io opterei per la seconda, perché solo noi "soliti noti" tester delle nightly-beta siamo arrivati in poco tempo già a >70 pagine, che possono essere un po' scoraggianti per i nuovi arrivati, magari questo topic lo si linkerà nel primo post di quello nuovo, chessò...)
Naturalmente in caso di topic nuovo lasciamo l'onore dell'apertura a conan_75 che ha gestito così bene questo, e gli articoli di Rand ovviamente nei primi post (fanno proprio una bella figura, pure completi di screenshot dettagliati ;) )
andrea.ippo
21-05-2008, 09:59
Con al RC1 in italiano, non riesco ad installare flash.
Qualcuno sa come ovviare?
Ma cerchi di installarlo come plugin direttamente da firefox, o hai scaricato l'installer? Io facendo l'installazione da FF ho sempre qualche problema, di solito mi scarico l'exe da qualche centinaio di KB e lo installo come fosse un'applicazione
Ho fatto come mi hai detto, tutto ok. Con le precedenti versioni funziona però.
Grazie, ciao ;)
sapete se con questa nuova 3rc1 c'è qualche estensione che faccia sciegliere cosa fare all'avvio di firefox ogni volta? (come la tabella di opera)
inoltre c'è un modo per trovare parole in una pagina?
Su mozillazine (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=657095) uno col tuo stesso problema ha risolto settando le seguenti impostazioni in about:config
Ciao grazie mille, con questi settaggi ho risolto il problema.
sapete se con questa nuova 3rc1 c'è qualche estensione che faccia sciegliere cosa fare all'avvio di firefox ogni volta? (come la tabella di opera)
inoltre c'è un modo per trovare parole in una pagina?
c'è sempre il classico trova, ctrl+F ;)
oppure se scrivi qualcosa ti apre in automatico la ricerca rapida
andrea.ippo
21-05-2008, 11:06
Opzioni->avanzate->generale metti la 2a spunta se non inizia la ricerca quando digiti qualcosa (ma cmq dovrebbe essere un'opzione attiva di default)
Ho questo problema, FF è in versione portable ovviamente l'ultima versione. In pratica non si avvia nemmeno, appare la finestra di errore con invio a Mozilla dei dettagli quindi devo per forza chiudere. Qualche idea? :mc:
Andreax86
21-05-2008, 14:13
Raga...è diventata un questione di principio...
mi dite come si tolgono i siti dalla barra di navigazione di firefox 3???
Quando premo quella freccetta escono siti visti mille anni fa...ho cancellato cronologia, cache...tutto ed ho passato ccleaner...che devo fa???
Non posso perdere questa sfida col pc!!!
andrea.ippo
21-05-2008, 14:19
provato con Shift+Canc su ciascuno?
Però strano, eliminando la cronologia di navigazione dovrebbero scomparire...
Raga...è diventata un questione di principio...
mi dite come si tolgono i siti dalla barra di navigazione di firefox 3???
Quando premo quella freccetta escono siti visti mille anni fa...ho cancellato cronologia, cache...tutto ed ho passato ccleaner...che devo fa???
Non posso perdere questa sfida col pc!!!
Sono I Tuoi Preferiti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.