PDA

View Full Version : Firefox 3.0 beta testing


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

WhiteWolf42
27-03-2008, 08:52
Avete visto questo test?
http://cybernetnews.com/2008/03/26/cybernotes-browser-performance-comparisons/

veramente veramente notevole ... bene bene bene ... quasi quasi prima di formattare provo un po' sia safari che opera ... ihihihihi

s0r4
27-03-2008, 10:06
intanto ho visto lo screenshot di una versione di sviluppo di opera che raggiunge 100% in acidtest3

di questo passo solo IE8 e firefox3 non riusciranno a superarlo :mbe:

Rand
27-03-2008, 10:36
ACID 3 è inutile al momento, finchè non sarà supportato da IE gli sviluppatori non potranno farne uso... quindi rincorrersi e fare patch alla svelta per passarlo non serve a niente, tanto più se poi queste causano regressioni di cose che al momento funzionano bene... Firefox 3 non inseguirà acid3, molto probabilmente non lo passerà al 100%, ci sono cose più importanti da sistemare prima di inseguire standard che saranno operativi tra non meno di un anno, anche perchè se decidessero di inseguire la release slitterebbe di almeno un altro mese, se non due, ed è già slittata abbastanza...

Vero, tutta questa fretta non c'è, e finché IE 6 e parzialmente il 7 hanno il 50% del mercato.. La gara è dovuta a questioni di marketing.

Vedi anche questo (http://shaver.off.net/diary/2008/03/27/the-missed-opportunity-of-acid-3/).

intanto ho visto lo screenshot di una versione di sviluppo di opera che raggiunge 100% in acidtest3

di questo passo solo IE8 e firefox3 non riusciranno a superarlo :mbe:

Il lavoro per l'Acid test non dovrebbe corrispondere ad Opera 9.5 ma a versioni successive e quelle di Webkit sono versioni di sviluppo (oltretutto con cose discutibili come le animazioni SMIL implementate (http://blog.codedread.com/archives/2008/03/26/webkit-nightly-not-smiling/) alla buona solo per passare l'ACID 3).

Quindi Opera 9.5/Safari 3.1/Firefox 3 non passeranno l'acid test :D

sassi
27-03-2008, 11:40
ultima nigthly Gecko/2008032605 Minefield/3.0b5pre il comando view image (visualizza immagine) non mi va succede anche a voi?

K Reloaded
27-03-2008, 11:56
ultima nigthly Gecko/2008032605 Minefield/3.0b5pre il comando view image (visualizza immagine) non mi va succede anche a voi?

a me funge benissimo :)

sassi
27-03-2008, 12:17
a me funge benissimo :)

hai tab mix plus attivato?

K Reloaded
27-03-2008, 12:59
hai tab mix plus attivato?

no xchè nn è disponibile per le Nightly ... :)

dragone17
27-03-2008, 13:06
no xchè nn è disponibile per le Nightly ... :)

secondo post della prima pagina, c'è il link alla versione apposita per FF3 nightly...

sassi
27-03-2008, 13:39
secondo post della prima pagina, c'è il link alla versione apposita per FF3 nightly...

a te va quell'opzione?

conan_75
27-03-2008, 13:39
Leggetela la prima pagina... :D:D

dragone17
27-03-2008, 13:56
a te va quell'opzione?

effettivamente no... non me ne ero accorto perchè quel comando non lo uso mai :sofico:

conan_75
27-03-2008, 14:05
Sulla mia nightly del 23 va: significa che ci stanno lavorando per implementare qualcosa.

andrea.ippo
27-03-2008, 15:03
Da me funziona il View Image con 26/03 e TMP attivo v.08/03/25a ;)

Rand
27-03-2008, 15:14
Sito per gli add-on rinnovato:

https://addons.mozilla.org/ (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/)

Notare l'interfaccia nuova (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/statistics/addon/2313) per la visualizzazione delle statistiche degli add-on.

K Reloaded
27-03-2008, 15:24
uscita Nightly odierna ... tutti gli addons che ho installato sono inservibili ... hanno cambiato qualcosa di grosso ... :read:

http://www.squarefree.com/burningedge/

edit: su questo sito sono comparse magicamente le pubblicità (x esempio nella firma di Andrea dove ha scritto ASUS ora la vedo come se usassi IE)

andrea.ippo
27-03-2008, 15:39
Strano, io pure ho aggiornato a quella di oggi eppure le extension fondamentali funzionano (le altre non le ho provate perché non le uso spesso, ora faccio un test approfondito)

Ho

ABP+FilterSet.G updater (OK)
NoScript (OK)
TMP v.080325a (OK)
DTA (da provare)
IE Tab (OK)
Unplug (da provare)

Non è che per sbaglio hai fatto il controllo di compatibilità all'avvio?
In tal caso vedi se in about:config il booleano extensions.checkCompatibility è a FALSE, se non esiste crealo ;)

K Reloaded
27-03-2008, 15:46
Strano, io pure ho aggiornato a quella di oggi eppure le extension fondamentali funzionano (le altre non le ho provate perché non le uso spesso, ora faccio un test approfondito)

Ho

ABP+FilterSet.G updater (OK)
NoScript (OK)
TMP v.080325a (OK)
DTA (da provare)
IE Tab (OK)
Unplug (da provare)

Non è che per sbaglio hai fatto il controllo di compatibilità all'avvio?
In tal caso vedi se in about:config il booleano extensions.checkCompatibility è a FALSE, se non esiste crealo ;)

ho creato il booleano come da te suggerito, ora le estensioni funzionano tutte ma cmq risultano ancora incompatibili ...

edit: e fatto questo la visualizzazione è tornata come prima (cioè nn vedo + gli sponsor) che diavolo è sta cosa? il noscript?

andrea.ippo
27-03-2008, 15:50
ho creato il booleano come da te suggerito, ora le estensioni funzionano tutte ma cmq risultano ancora incompatibili ...

è normale, pure io ce l'ho così, ma visto che di alcune non posso fare a meno e in fin dei conti non creano problemi, le tengo così ;)

Piuttosto qualcuno ha notato che nei documenti XML non funziona il "link" per collassare ed espandere i nodi (il "+" e il "-", con IE Tab funzionano...e mi pare pure con FF2)

K Reloaded
27-03-2008, 15:57
è normale, pure io ce l'ho così, ma visto che di alcune non posso fare a meno e in fin dei conti non creano problemi, le tengo così ;)

Piuttosto qualcuno ha notato che nei documenti XML non funziona il "link" per collassare ed espandere i nodi (il "+" e il "-", con IE Tab funzionano...e mi pare pure con FF2)

si hai ragione ... ho provato ora con un .xml scaricato ...

dragone17
27-03-2008, 16:02
ho appena aggiornato all'ultima nightly... al riavvio mi ha avvisato che ho estensioni non compatibili e che sarebbero state disattivate.
cosa che poi non ha fatto visto che avevo già cambiato la chiave booleana in false, però è la prima volta che al riavvio mi avvisa, le altre volte non diceva niente (e estensioni ufficialmente non compatibili ne avevo già)

e il comando view Image continua a non funzionarmi per quelli a cui interessa (a me no :sofico: )

ZioVelvet
27-03-2008, 16:30
Provate ad andare su proprietà di una qualsiasi immagine e chiudere la finestra delle proprietà. Io se tento di chiuderla tramite la 'X' non me la fa chiudere e l'unico metodo per farlo è tramite 'click destro-chiudi' dalla barra delle applicazioni.
E' un bug che ho dalla versione 2 e volevo chiedervi se capitava anche a voi..
La stessa cosa mi succede se apro 'Informazioni su Minefield' (dal menu del punto di domanda) però qua mi capita una volta si e una no :confused: mistero.

Mi sembra alquanto strano, secondo me è un problema mio di hardware perchè mi capita una cosa simile anche con photoshop cs3.

la mia versione attuale di firefox è la 3.0b5pre (non autoaggiornante)

dragone17
27-03-2008, 16:35
io non ho problemi, chiudo tutte le finestre con la X. nightly di oggi (versione inglese autoaggiornante).

visto che ti capita anche con photoshop, sicuro che non sia un problema di windows?

s0r4
27-03-2008, 17:23
ho aggiornato alla 3.0pre e ci ho giochicchiato un po
non so se dipenda dal fatto che mi ha disattivato praticamente tutte le estensioni, però dopo un bel pezzo e qualche tab occupava solo 63mega
:eek:

complimenti veramente agli sviluppatori

un freddo silenzio invece a quello che ha riprogettato l'interfaccia della pagina degli addon:doh:

Rand
27-03-2008, 17:29
uscita Nightly odierna ... tutti gli addons che ho installato sono inservibili ... hanno cambiato qualcosa di grosso ... :read:


Hanno cambiato la stringa da Beta 5 pre a 3.0pre e le estensioni non sono ancora state aggiornate per essere compatibili, quindi si sono disattivate in massa :D

conan_75
27-03-2008, 17:32
Hanno cambiato la stringa da Beta 5 pre a 3.0pre e le estensioni non sono ancora state aggiornate per essere compatibili, quindi si sono disattivate in massa :D

Non ho capito: le ultime nightly quali sarebbero?
Perchè io continuo a scaricare le b5pre aggiornate.

andrea.ippo
27-03-2008, 17:37
Non ho capito: le ultime nightly quali sarebbero?
Perchè io continuo a scaricare le b5pre aggiornate.

Adesso in about si chiama 3.0pre, segno che stanno per rilasciare la prima RC della beta 5?
Ora vi scrivo da ubuntu 7.10, l'integrazione è gradevole, di gran lunga migliore di quella di FF2.

conan_75
27-03-2008, 17:40
Ho capito perchè non la trovavo: per windows non esiste ancora localizzata in ITA.
Attendiamo che localizzino tutto ed aggiorno i link ;)

Mr.Thebest
27-03-2008, 17:49
[OT] Oggi Webkit ha passato l'Acid3! :eek:

sassi
27-03-2008, 18:14
un freddo silenzio invece a quello che ha riprogettato l'interfaccia della pagina degli addon:doh:

Uno schifo per me.
ultima versione 3.0PRE
Gecko/2008032705 Minefield/3.0pre

conan_75
27-03-2008, 18:37
Io ho appena messo la 3.0pre e la pagina degli add-on è identica a prima, oltre che, come prima, mi funzionano tutte le estensioni, anche quelle incompatibili.

Mad_Griffith
27-03-2008, 18:43
ma la 3.0pre non è ancora disponibile in ITA per Windows?

ZioVelvet
27-03-2008, 18:45
io non ho problemi, chiudo tutte le finestre con la X. nightly di oggi (versione inglese autoaggiornante).

visto che ti capita anche con photoshop, sicuro che non sia un problema di windows?

può darsi che tu abbia ragione. non mi capita con photoshop in sè, ma capita con le finestre delle immagini dentro ps, quelle proprio non riesco a chiuderle. Cmq c'è la possibilità che sia colpa della scheda video.. a breve cambierò il mio vecchio sistema e dovrebbe risolversi ;). scusate il piccolo OT.

Mad_Griffith
27-03-2008, 19:15
ma la 3.0pre non è ancora disponibile in ITA per Windows?

l'ho chiamata :D

sassi
27-03-2008, 19:25
l'ho chiamata :D
hehe
il comando view image (visualizza immagine) non mi va succede anche a voi?
Ancora non va succede idem a voi?

rotwang
27-03-2008, 23:15
view image funziona con la 3.0pre.
Ciao ;)

sassi
27-03-2008, 23:16
view image funziona con la 3.0pre.
Ciao ;)
a me ancora non va....bah

david82
28-03-2008, 14:29
andando sul sito delle estensioni, con firefox3, non le lascia installare dicendo "This add-on is for older versions of Firefox".
soluzioni?

dragone17
28-03-2008, 14:49
andando sul sito delle estensioni, con firefox3, non le lascia installare dicendo "This add-on is for older versions of Firefox".
soluzioni?
bella domanda...
non hai un'installazione di firefox 2 da qualche parte?

io mi stavo chiedendo come mai non scrivevano più per quali versioni di firefox un'estensione era compatibile, evidentemente hanno implementato il controllo a monte e se non è compatibile non te la fanno installare...

e se io cercassi un'estensione da installare poi su un altro firefox più vecchio? :mad:

david82
28-03-2008, 15:13
sisi, ce l'ho ancora. volevo affiancarli...
però è abbastanza noioso dover scaricare tutte le estensioni da firefox 2 per poterle installare sul 3...
tra l'altro, prima almeno potevi scaricarle lo stesso, adesso è tutto disabilitato.

dragone17
28-03-2008, 15:24
sisi, ce l'ho ancora. volevo affiancarli...
però è abbastanza noioso dover scaricare tutte le estensioni da firefox 2 per poterle installare sul 3...
tra l'altro, prima almeno potevi scaricarle lo stesso, adesso è tutto disabilitato.

concordo.
giusto stamattina ho cercato e installato un'estensione, e non avevo più visto le versioni di FF con cui era compatibile, non ci ho pensato e ho cliccato per installarla, cosa che ha fatto.
solo dopo aver riavviato FF mi sono accorto che non aveva il simbolino di "incompatibile" e che quindi era già adatta a FF3.
mi è andata di :ciapet: allora...

Rand
28-03-2008, 15:54
Per il sito, non so.. ma le estensioni si possono installare direttamente dall'interfaccia di Firefox come misura "provvisoria".

david82
28-03-2008, 16:18
Per il sito, non so.. ma le estensioni si possono installare direttamente dall'interfaccia di Firefox come misura "provvisoria".

cioè...?

K Reloaded
28-03-2008, 16:21
concordo.
giusto stamattina ho cercato e installato un'estensione, e non avevo più visto le versioni di FF con cui era compatibile, non ci ho pensato e ho cliccato per installarla, cosa che ha fatto.
solo dopo aver riavviato FF mi sono accorto che non aveva il simbolino di "incompatibile" e che quindi era già adatta a FF3.
mi è andata di :ciapet: allora...

io ci ho provato senza riuscirci ...

Per il sito, non so.. ma le estensioni si possono installare direttamente dall'interfaccia di Firefox come misura "provvisoria".

cioè come?

david82
28-03-2008, 16:23
concordo.
giusto stamattina ho cercato e installato un'estensione, e non avevo più visto le versioni di FF con cui era compatibile, non ci ho pensato e ho cliccato per installarla, cosa che ha fatto.
solo dopo aver riavviato FF mi sono accorto che non aveva il simbolino di "incompatibile" e che quindi era già adatta a FF3.
mi è andata di :ciapet: allora...

il fatto è che se non fosse stata compatibile con ff3, non te l'avrebbe lasciata installare, e soprattutto neanche scaricare!!

brown
28-03-2008, 16:28
l'ultimo aggiornamento e' pessimo .. memoria a gogo .. cpu a manetta e sempre incrozzato ...:cry: :cry: :cry:

K Reloaded
28-03-2008, 16:28
appena aggiornato all'ultima nightly, di colpo tutti i links sono visualizzati con una solttolineatura ... :( edit: i quali alcuni vanno e vengono ... pessima sta nightly ...

andrea.ippo
28-03-2008, 16:38
cioè come?

Penso si riferisca alla possibilità di installare add-ons direttamente dal menu add-ons di ff, c'è una tab in cui si possono fare ricerche e installare add-ons al volo, senza andare sul sito ;)

K Reloaded
28-03-2008, 16:40
Penso si riferisca alla possibilità di installare add-ons direttamente dal menu add-ons di ff, c'è una tab in cui si possono fare ricerche e installare add-ons al volo, senza andare sul sito ;)

la prima? quella dei raccomandati? cmq hai provato la ultima nightly? (edit: ora va - il sito - ma è lentissimo)

david82
28-03-2008, 16:53
Penso si riferisca alla possibilità di installare add-ons direttamente dal menu add-ons di ff, c'è una tab in cui si possono fare ricerche e installare add-ons al volo, senza andare sul sito ;)

non penso, da li appare: "tutti i risultati sono già installati oppure non sono compatibili".

dragone17
28-03-2008, 16:53
il fatto è che se non fosse stata compatibile con ff3, non te l'avrebbe lasciata installare, e soprattutto neanche scaricare!!

appunto, mi è andata bene perchè non mi aspettavo che un'estensione superflua come quella fosse già stata aggiornata... (l'estensione in questione è opensearchfox)

attualmente io ho la build 2008032705, e ogni tanto qualche link non ha la sottolineatura (finora mi è capitato soltanto nei forum), per il resto questa build non è male...
però se quella di oggi funziona male a quanto dice brown aspetto ad aggiornare...

l'unica cosa che davvero mi scoccia di FF3 è che la scorciatoia alt+s per inviare i post non funziona più nei forum con vbullettin (con phpbb o altri si) :muro:

K Reloaded
28-03-2008, 16:59
appunto, mi è andata bene perchè non mi aspettavo che un'estensione superflua come quella fosse già stata aggiornata... (l'estensione in questione è opensearchfox)

attualmente io ho la build 2008032705, e ogni tanto qualche link non ha la sottolineatura (finora mi è capitato soltanto nei forum), per il resto questa build non è male...
però se quella di oggi funziona male a quanto dice brown aspetto ad aggiornare...

l'unica cosa che davvero mi scoccia di FF3 è che la scorciatoia alt+s per inviare i post non funziona più nei forum con vbullettin (con phpbb o altri si) :muro:

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008032805 Minefield/3.0pre

quando clicco alt+s mi apre la history ... cmq si come te ho problematiche sui forum vB ... in generale ci sono cambiamenti ... (mi pare anche che alcune font siano diventate + piccole)

dragone17
28-03-2008, 17:11
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008032805 Minefield/3.0pre

quando clicco alt+s mi apre la history ... cmq si come te ho problematiche sui forum vB ... in generale ci sono cambiamenti ... (mi pare anche che alcune font siano diventate + piccole)

che apra la history è il comportamento standard, in FF2 italiano di default apriva il menu strumenti.
però c'è una voce in about:config che permetteva di dare la priorità alle scorciatoie da tastiera che lavoravano nella pagina (l'alt+s che intendo io) piuttosto che alle scorciatoie che aprivano i vari menu (il comportamento di default).
il punto è che cambiando quella voce in FF2 potevo usare alt+s in tutti i forum, mentre in FF3 la cosa funziona nei forum in phpbb e simplemachines ma non funziona nei vbullettin. è questo che mi dà fastidio, perchè col phpbb si e il vbullettin no? :muro:

casomai volessi provare senza cambiare niente in about:config, per inviare i post dovrebbe funzionare shift+alt+s.

K Reloaded
28-03-2008, 17:13
ho provato, switcha tra i tasti "submit reply" e basta ... altrimenti qual'è la voce?

dragone17
28-03-2008, 17:18
ho provato, switcha tra i tasti "submit reply" e basta ... altrimenti qual'è la voce?
ui.key.generalAccessKey
bisogna impostarla a 18, ma come ti ho detto non funziona col vbullettin (ziozetti ha provato tutti i valori possibili di quella chiave...)

K Reloaded
28-03-2008, 17:30
ui.key.generalAccessKey
bisogna impostarla a 18, ma come ti ho detto non funziona col vbullettin (ziozetti ha provato tutti i valori possibili di quella chiave...)

OK allora lascio perdere ...

david82
28-03-2008, 18:35
adblock (non plus) non funziona un granchè bene....

conan_75
28-03-2008, 18:41
adblock (non plus) non funziona un granchè bene....

Serve ADBlock plus specifico: lo trovi in prima pagina.

K Reloaded
28-03-2008, 18:41
adblock (non plus) non funziona un granchè bene....

io ho provato a mettere IMAGEBOT (essenziale) ma anche questo "scazza" ... :doh:

david82
28-03-2008, 18:42
Serve ADBlock plus specifico: lo trovi in prima pagina.

avevo già guardato la prima pagina, per questo ho specificato "non plus".
ho sempre usato il semplice "adblock"....

conan_75
28-03-2008, 18:46
Inseriti in prima pagina tutti i link delle nuove nightly PRE ;)

Rand
28-03-2008, 19:54
adblock (non plus) non funziona un granchè bene....

Adblock non è aggiornato da eoni, usarlo con Firefox 3 è un po' "suicida" come mossa(rischi di introdurre dei gran leak di memoria, comportamenti e bug strani,ecc.). Leggi qui (http://adblockplus.org/en/faq_project#adblock) se ti interessa il "rapporto" AdBlock-AdBlock Plus.

In breve usa le versioni di sviluppo del Plus come consigliato da conan_75 :D

sassi
28-03-2008, 20:30
la funzione view image ancora nulla non va a voi?

david82
28-03-2008, 20:49
ok, mi sono convertito al plus. :)

ora l'indirizzo (la parte finale) è adblockplus-0.7.5.3+.2008032513.xpi

rotwang
28-03-2008, 22:33
la funzione view image ancora nulla non va a voi?

Ciao sassi, per me funziona sempre con la nightly 2008032805 :sperem:

PuNkEtTaRo
28-03-2008, 22:37
adblock (non plus) non funziona un granchè bene....
a me funziona perfettamente con l'ultima nightly, previa disabilitazione del controllo della compatibilità ovviamente.
Ciao

s0r4
28-03-2008, 22:54
ho letto che già hanno inziato a lavorare su FF4 e tra le caratteristiche principali ci sarà l'integrazione di prism e weave
ma io ce li ho già come estensioni su FF3!
praticamente sono le uniche che mi funzionano sul 3...

speravo anche che le integrassero direttamente in una ipotetica 3.5, magari assieme a personas

questo significa però che il 3 per quanto bello sarà fermo per alemeno un altro anno come successo con il 2?
:muro:

PuNkEtTaRo
28-03-2008, 23:06
Dopo la segnalazione di Rand sto (ri)provando ADBlock Plus.
Mi chiedevo quale differenza ci fosse tra la versione localizzata in inglese (en_US) e quella non localizzata.
Uso la versione di firefox autoaggiornante...quindi quella in inglese.
Ciao

Rand
29-03-2008, 10:46
ho letto che già hanno inziato a lavorare su FF4 e tra le caratteristiche principali ci sarà l'integrazione di prism e weave
ma io ce li ho già come estensioni su FF3!
praticamente sono le uniche che mi funzionano sul 3...

speravo anche che le integrassero direttamente in una ipotetica 3.5, magari assieme a personas

questo significa però che il 3 per quanto bello sarà fermo per alemeno un altro anno come successo con il 2?
:muro:

Per Mozilla 2 a livello di motore cambiano (http://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Work_List) in lungo e in largo:

* Big, invasive, destabilizing changes. These are the sort of tasks that don't respond well to compression (e.g. throwing more people at it) and touch large pieces of the code and/or can destabilize other parts of the development. These are the sort of changes that once landed into the mainline development tree can become the long-pole for release and are difficult to unwind. From the Moz2 meetings it appears the following are in this category:
o mmGC (including XPCOMGC) - bsmedberg
o "Strings" -- sharing strings with JS or moving to STL, moving to UTF8, sanifying the existing string classes - bsmedberg
o deCOM - taras
o ActionMonkey: Taramin JIT replacing SM *already underway* - actionmonkey stage 4/5 - jorendorff
o Better threading support in the core layout engine
o Centralized security checks - brendan
o Protected mode - jmathies
o out-of-memory handling - figure out how to do OOM handling, allocator hooks to free up memory, etc. - stuart
o GFX - 3D Acceleration

* Medium sized, significant in impact changes. These are non-trival, but better isolated. Easier to turn off or backout. Things such as:
o XBL2
o Frame construction cleanup
o Inline re-flow
o XUL box Model
o Threaded parsing
o Threaded image decoding
o Fewer restarts (e.g. protected extension installs, etc)
o Features needed for UE
o UE improvements
o l10n infra
o fast-path DOM
o EventHandlingCleanup
o Removal of obsolete APIs
o GFX - Compositor -- one widget per window, frame rate controls
o GFX - Software Rendering Performance
o SVG - Maintenance
o GFX - Mobile
o GFX - Cleanup -- general cleanup, removing old interfaces

* Smaller, isolated changes. These are smaller, easy to turn off, or don't impact other critical paths:
o Worker threads
o Mozilla 2/Video and Audio
o CSS improvements
+ Mozilla 2/CSS Transforms
+ Mozilla 2/CSS OpenType Features
+ Mozilla 2/CSS3
o Jail tag
o querySelector / querySelectorAll (bug 416317)
o SVG - Animation
o SVG - Fonts
o SVG - Filters
o Tabs between windows
o UE improvements
o Kill liveconnect
o Mozilla 2/GFX/ImageLib work - Image decode-on-draw, threaded decoding
o SVG - Use-as-image
o Mozilla 2/Canvas 3D


In breve:


Nuovo motore Javascript più veloce e che usa meno memoria
Nuovo sistema di gestione interna della memoria che sfrutta il motore nuovo e semplifica il lavoro degli sviluppatori, fà andare più veloce il tutto, meno bug,ecc.
Supporto all'accelerazione del rendering sfruttando la scheda video
Altri rinnovamenti interni che velocizzano il tutto, eliminano codice inutile, ecc.
Supporto a tutta la roba SVG che manca e aun bel po' di nuove proprietà CSS
E un altro bel po' di roba elencata qui sopra..


Quindi a livello di motore di rendering e architettura del programma sono cambiamenti molto grossi. A livello di interfaccia grafica si sa ancora poco visto che la gente che ci lavora è ancora su Firefox 3.

La 3.5 devono ancora decidere se farla, siccome hanno molti più sviluppatori rispetto a quanto è uscito Firefox 2 possono lavorare a molte più cose contemporaneamente e quindi finire "prima" e non avere bisogno di far uscire un release intermedia col motore "vecchio".

Se non fanno uscire una versione 3.5, Firefox 3 rimane per circa un anno.

s0r4
29-03-2008, 11:16
Per Mozilla 2 a livello di motore cambiano (http://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Work_List) in lungo e in largo:

ottimo, ma io vedendo che hanno spostato anche l'integrazione di weave sul 4, chiedevo semplicemente se lo sviluppo sulla 3 si limiterà a stabilizzazione del codice ed eliminazione di eventuali bug, o se continueranno ad ampliarne le caratteristiche

Rand
29-03-2008, 12:06
ottimo, ma io vedendo che hanno spostato anche l'integrazione di weave sul 4, chiedevo semplicemente se lo sviluppo sulla 3 si limiterà a stabilizzazione del codice ed eliminazione di eventuali bug, o se continueranno ad ampliarne le caratteristiche

Per Firefox 3.0 solo stabilizzazione del codice/risoluzione di bug e qualche aggiuntina all'interfaccia (roba piccola o molto localizzata comunque).

Se decidono di fare una 3.5 integrano quelle funzionalità a livello di motore di rendering che sono ben "localizzate" (insomma che puoi aggiungere senza fare cambiamenti dappertutto) e roba a livello dell'interfaccia grafica.

Weave da quello che ho letto è ancora un progetto "indipendente": una volta che è ragionevolmente completo, integrarlo è il problema minore.

andrea.ippo
29-03-2008, 12:14
Crash:
1 - facendo Ctrl+Shift+B per l'Organize Bookmarks
2 - in modalità fullscreen, aprendo la barra dei bookmarks lateralmente e cliccando su un bookmark della categoria "Unfiled" (con quelli organizzati non ho provato ma penso sia lo stesso)
3 - in modalità fullscreen, riproducendo un contenuto multimediale, in particolare la registrazione di cui si parla in questo articolo:
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/registrazione-1860/registrazione-1860/registrazione-1860.html

Per simularlo, cliccate il link "AUDIO", F11, e durante la riproduzione alternate fullscreen ON/OFF con F11. Se non si manifesta alla prima riproduzione, rifate play...dovrebbe occorrere un errore in ntdll.dll

Insomma per la prima volta una nightly un po' instabile

Fatemi sapere se capita anche a voi

EDIT: ora semplicemente andando su ctrl+shift+B non crasha più, ma facendolo quando sono in fullscreen si manifesta un bug grafico nella parte inferiore (si vedono residui della pagina sovrapposti al centro di controllo dei segnalibri)

K Reloaded
29-03-2008, 12:32
Crash:
1 - facendo Ctrl+Shift+B per l'Organize Bookmarks
2 - in modalità fullscreen, aprendo la barra dei bookmarks lateralmente e cliccando su un bookmark della categoria "Unfiled" (con quelli organizzati non ho provato ma penso sia lo stesso)
3 - in modalità fullscreen, riproducendo un contenuto multimediale, in particolare la registrazione di cui si parla in questo articolo:
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/registrazione-1860/registrazione-1860/registrazione-1860.html

Per simularlo, cliccate il link "AUDIO", F11, e durante la riproduzione alternate fullscreen ON/OFF con F11. Se non si manifesta alla prima riproduzione, rifate play...dovrebbe occorrere un errore in ntdll.dll

Insomma per la prima volta una nightly un po' instabile

Fatemi sapere se capita anche a voi

EDIT: ora semplicemente andando su ctrl+shift+B non crasha più, ma facendolo quando sono in fullscreen si manifesta un bug grafico nella parte inferiore (si vedono residui della pagina sovrapposti al centro di controllo dei segnalibri)

nulla di tutto questo :)

K Reloaded
29-03-2008, 13:04
volevo segnalare (prego conan anche di metterlo in prima pagina)

il NIGHTLY TESTER TOOLS (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6543) che è veramente SUPERBA come estensione ... :D

edit: volevo chiedere ma che serve far diventare gialla la stella alla fine della barra url?

queste sono le estensioni compatibili:

BBCodeXtra 0.2.5.6
Dizionario italiano 3.1
Download Statusbar 0.9.6.1
Extended Statusbar 1.2.7
FaviconizeTab 0.9.7.5
Flagfox 3.2.2
IE Tab 1.5.20080310
Image Zoom 0.3.1
Nightly Tester Tools 1.3
NoScript 1.5.6
Password Exporter 1.1
PDF Download 1.0.1.1
United States English Dictionary 3.0.1


Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008032805 Minefield/3.0pre ID:2008032805

andrea.ippo
29-03-2008, 13:26
volevo segnalare (prego conan anche di metterlo in prima pagina)

il NIGHTLY TESTER TOOLS (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6543) che è veramente SUPERBA come estensione ... :D

edit: volevo chiedere ma che serve far diventare gialla la stella alla fine della barra url?

queste sono le estensioni compatibili:

BBCodeXtra 0.2.5.6
Dizionario italiano 3.1
Download Statusbar 0.9.6.1
Extended Statusbar 1.2.7
FaviconizeTab 0.9.7.5
Flagfox 3.2.2
IE Tab 1.5.20080310
Image Zoom 0.3.1
Nightly Tester Tools 1.3
NoScript 1.5.6
Password Exporter 1.1
PDF Download 1.0.1.1
United States English Dictionary 3.0.1


Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008032805 Minefield/3.0pre ID:2008032805

Un clic-> segnalibro rapido, viene messo nella cartella "Unfiled bookmarks", e lo puoi cercare nella url bar, o anche tra i segnalibri.
Io lo uso per quelli che non visito spessissimo (quelli li tengo sulla barra dei segnalibri, che è già molto affollata :D)
Quando mi servono le pagine che uso raramente, o cerco in Ctrl+B, oppure nella barra dell'URL, e mi salta fuori.

Con due clic invece puoi anche scegliere le opzioni avanzate (dove mettere il nuovo bookmark, la parola chiave per richiamarlo, ecc, cose che naturalmente puoi fare anche nell'altro modo, però devi farlo a posteriori)

PS: Grazie per il riscontro, peccato che questi crash li ho solo io...non sempre comunque, ho rifatto delle prove e sembrava rifunzionare...boh

K Reloaded
29-03-2008, 13:31
che mi dici/te di questo ADD-ON (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5972)?

Mister24
29-03-2008, 13:43
Sto utilizzando anch'io firefox 3.
Nella versione 2 avevo fatto questa modifica (http://lifehacker.com/software/firefox-tip/wrap-firefoxs-bookmarks-toolbar-317072.php) per avere la barra dei segnalibri su due righe, ma sulla 3 non funziona, sapete come fare?

Rand
29-03-2008, 14:54
che mi dici/te di questo ADD-ON (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5972)?

E' fatto da uno sviluppatore (quello che ha scritto tutti quegli articoli sul consumo di memoria che si trovano qualche pagina fà) per forzare lo svuotamento di quasi tutte le cache. Quindi dovrebbe permettere di recuperare un po' di memoria..

andrea.ippo
29-03-2008, 15:57
Sparita la barra dei segnalibri con TMP 20080325a e l'ultima nightly (29/03)

niky89
29-03-2008, 16:33
ogni tanto firefox beta4 si incanta e nn carica le pagine mi tocca chiuderlo e a quel punto le carica... è normale?

Rand
29-03-2008, 16:58
Con sempre più persone che passano dalla versione 2 alla quasi 3 se possibile metterei un avviso che se si sono fatte "ottimizzazioni" a Firefox 2 sarebbe opportuno resettarle o rifare il profilo. Ad esempio:


network.http.max-connections
network.http.max-connections-per-server
network.http.max-persistent-connections-per-server
network.http.max-persistent-connections-per-proxy

hanno nuovi default (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21618442&postcount=639) in Firefox 3 che rendono inutili le eventuali ottimizzazioni (e sono meglio bilanciate).

browser.xul.error_pages.enabled

è ultra old e completamente inutile da suggerire (a meno che non rivogliate i messaggi di errore alla Firefox 1.0 quando non si carica la pagina :D )

browser.cache.disk_cache_ssl

ha potenziali problemi di sicurezza se messo a true (i dati di pagine protette vengono salvati su disco, se uno li legge dite ciao alla carta di credito o simili)..

browser.cache.memory.capacity

Con i default alla Firefox 2 e i discorsi sulla frammentazione smanettarci senza sapere bene cosa si và a fare rischia di aumentare il consumo di ram invece di diminuirlo.

plugin.expose_full_path

se a qualcuno serve è utle e non dovrebbe far danni, quindi è ok

content.max.tokenizing.time
content.maxtextrun

Non mi sembra il caso di andare a smanettare così in profondità visto che i default vanno bene a parte casi molto particolari.

Content.switch.threshold
content.interrupt.parsing

Modificano le impostazioni relative alle pagine in caricamento e all'interattività con esse. Utilità reale imho poca.

Content.notify.backoffcount
Content.notify.interval
Content.notify.ontimer

Queste controllano il meccanismo di caricamento "man mano che arriva" della pagina . Come sopra..

Nglayout.initialpaint.delay

Questa può essere utile. Controlla il tempo che il browser aspetta prima di iniziare a renderizzare la pagina. Se lo abbassate parte prima ad apparire (la pagina) ma consumate più CPU.

Il pipelining è un discorso a parte..

Quando ho tempo scrivo un po' meglio il tutto. Così se possibile con un piccolo "avviso" si risparmia molto tempo passato a capire perché il browser funziona male/strano o è più lento il 3 che il 2.

ogni tanto firefox beta4 si incanta e nn carica le pagine mi tocca chiuderlo e a quel punto le carica... è normale?

No.

Hai usato il profilo del 2? Nel caso salvati i segnalibri(il file JSON se non perdi la cartella di quelli salvati con la stella) e le password e rifai il profilo..

sassi
29-03-2008, 22:39
vi vanno e funzioni view nelle ultime nighlty con adblockplus e tab mix plus? non mi va ne view image ne view source code....

rotwang
29-03-2008, 23:37
vi vanno e funzioni view nelle ultime nighlty con adblockplus e tab mix plus? non mi va ne view image ne view source code....

Ciao sassi, con adblockplus funzionano.....

sassi
30-03-2008, 11:43
nulla anche disabilitando tutto...
edit: trovato l'inghippo, avendo orbit di conseguenza installa di default il plugin per l'integrazione in firefox e questo dava problemi...lo segnalo prontamente sia ad orbit che mozilla foundation.

gipippo
30-03-2008, 20:13
ciao raga....


esista qualche prog che tiene precaricato ff in modo da aprirlo + velocemente?? :confused:

kwb
30-03-2008, 20:21
Firefox Preloader (https://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=129464) ma non so se funziona con la 3

gipippo
30-03-2008, 20:39
Firefox Preloader (https://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=129464) ma non so se funziona con la 3

installato e funziona alla grande

thanks

leolas
30-03-2008, 20:56
confermo, va anche con i minifield... ha qualche bug, ogni tanto (a volte -che significa uan volta su 1000- mi apre una pagina da solo, al riavvio), ma va bene ;)

geometra91
30-03-2008, 23:08
ragazzi quando verrà rilasciato in versione finale? c'è ancora molta strada da fare? ce la faranno per aprile?

redheart
31-03-2008, 06:48
ragazzi quando verrà rilasciato in versione finale? c'è ancora molta strada da fare? ce la faranno per aprile?

da quello che ho letto dopo la b5 ci sarà una rc e una final per giugno...

jei59
31-03-2008, 12:28
sto notando (chiedo scusa nel caso il tema fosse giò stato trattato) che, portando il mouse su qualsiasi menu (ad es. su File o su Edit) al posto della parola appare un rettangolino bianco; una volta consultato il relativo sottomenu la parola del menu (es. File) ridiventa leggibile......
Questa cosa persiste fin dalle prime beta (attualmente sto testando la beta4 di minfield).

K Reloaded
31-03-2008, 12:50
sto notando (chiedo scusa nel caso il tema fosse giò stato trattato) che, portando il mouse su qualsiasi menu (ad es. su File o su Edit) al posto della parola appare un rettangolino bianco; una volta consultato il relativo sottomenu la parola del menu (es. File) ridiventa leggibile......
Questa cosa persiste fin dalle prime beta (attualmente sto testando la beta4 di minfield).

io nn lo ho questo problema ... ma aggiorno quotidianamente ...

andrea.ippo
31-03-2008, 15:02
Lo fa anche a me, o almeno me l'ha fatto.
Adesso che ho cercato di simularlo, non è uscito nessun quadratino, forse hanno risolto il problema (uso la nightly di ieri)

sassi
31-03-2008, 16:10
ragazzi mai provato questo browser on gecko: K-MELEON, come velocità è superbo, più veloce a mio avviso di firefox3, provatelo
(anche se penso alcune ottimizzazioni sono le stesse)
per tutto il resto è una ciofeca, c'è non ha nulla come estensioni ed ha meno funzioni di ff3

andrea.ippo
31-03-2008, 16:38
ragazzi mai provato questo browser on gecko: K-MELEON, come velocità è superbo, più veloce a mio avviso di firefox3, provatelo
(anche se penso alcune ottimizzazioni sono le stesse)
per tutto il resto è una ciofeca, c'è non ha nulla come estensioni ed ha meno funzioni di ff3

Una volta l'ho provato...
è talmente povero di features che sono caduto in depressione...c'è voluto un pomeriggio di browsing con FF per ritirarmi su.
Scarno, scarno, scarno.
Certamente leggerissimo e super-veloce, ma non è solo quello che cerco da un browser. Quando l'ho provato io neanche sottoscriveva i feed RSS...

Piuttosto dalle ultime due nightly (30 e 31/03), FF3 si sta comportando egregiamente sul fronte RAM. Se fino a poco fa con 4-5 tab aperte e tutte le estensioni attive ero sugli 80-90MB, ora sto a poco meno di 60 (!!!)

Comunque si parla di beta5 per la prima settimana di aprile, RC per i primi di maggio, e rilascio definitivo per giugno

PS:sto RI-provando weave (che avevo abbandonato qualche tempo fa).
Ma i bookmarks come li sincronizzo?
Ho fatto prima un trasferimento completo dei dati (per ora disponibili solo bookmarks e cronologia) dal notebook, poi con lo stesso account weave ho fatto l'accesso (sempre tramite l'estensione) dal pc desktop e...
1) seppure c'è la possibilità di auto-loggarsi all'avvio di FF, non c'è la possibilità di auto-sincronizzare i contenuti presenti sul server
2) tralasciando l'auto-sincronizzazione e accontentandosi di quella manuale, ancora una brutta sorpresa: non sincronizza nulla (o almeno, non i segnalibri assenti dalla barra, né quelli "Unfiled", quelli sulla barra sono gli stessi, ma non so se perché la sincronizzazione per questi abbia funzionato, o perché li ho importati io da un pc all'altro)

Mr.Thebest
31-03-2008, 17:09
Le ultime nightly sono fenomenali. La RAM consumata è nettamente minore.

leolas
31-03-2008, 17:12
adesso installerò l'ultima nightly.. comunque, l'avvio di FF è uguale a prima (nightly di una settimana fa) o più veloce?

K Reloaded
31-03-2008, 18:12
Le ultime nightly sono fenomenali. La RAM consumata è nettamente minore.

MEGAQUOTE!!!!! veramente superba l'ultima nightly :sofico:

Rand
31-03-2008, 18:16
ragazzi mai provato questo browser on gecko: K-MELEON, come velocità è superbo, più veloce a mio avviso di firefox3, provatelo
(anche se penso alcune ottimizzazioni sono le stesse)
per tutto il resto è una ciofeca, c'è non ha nulla come estensioni ed ha meno funzioni di ff3

E' più veloce perché ha l'interfaccia nativa invece che in XUL(quindi niente estensioni) ed è fatto apposta per essere il più veloce possibile (hanno segato tutti i possibili elementi che rallentano l'esecuzione).

Su un pc moderno imho non ha senso, è fatto apposta per navigare decentemente su pc molto vecchi. Adesso stanno lavorando per rendere compatibile/adattare Gecko 1.9 a Windows 95/Windows 98/Windows ME che non sono supportati dalla versione ufficiale.

jei59
01-04-2008, 07:41
sto notando (chiedo scusa nel caso il tema fosse giò stato trattato) che, portando il mouse su qualsiasi menu (ad es. su File o su Edit) al posto della parola appare un rettangolino bianco; una volta consultato il relativo sottomenu la parola del menu (es. File) ridiventa leggibile......
Questa cosa persiste fin dalle prime beta (attualmente sto testando la beta4 di minfield).

ho provato anche con Minefield 3.0b5pre, come vedete dall'immagine permane il problemino (come notate, cliccando su un nome del meni diventa bianco, una volta spostata la freccettina del mouse ricompare il nome, questo fatto vale per tutti i menu); uso Win2000Pro SP4.
http://www.hostingfiles.net/files/042008/20080401083754snap1jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)

redheart
01-04-2008, 08:06
ho provato anche con Minefield 3.0b5pre, come vedete dall'immagine permane il problemino (come notate, cliccando su un nome del meni diventa bianco, una volta spostata la freccettina del mouse ricompare il nome, questo fatto vale per tutti i menu); uso Win2000Pro SP4.
http://www.hostingfiles.net/files/042008/20080401083754snap1jpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)

eri già stato chiaro... win2000 non ce l'ho, su xp è tutto perfetto. provato vero con una installazione pulita di ff?

Rand
01-04-2008, 08:09
Nuova (http://labs.mozilla.com/2008/03/performance-and-stability-update-to-weave-prototype/) versione di Weave.

Per adesso solo molto lavoro sul "nucleo" del programma, ma niente funzionalità nuove.

anyanka
01-04-2008, 10:50
Salve a tutti ragazzi! :help:
ho un "piccolo" problema con la beta 4 ufficiale di ff3:
da ieri mi chiede di fare l'aggiornamento al flash player, che puntualmente non va a buon fine, nè facendo l'aggiornamento automatico, nè scaricandolo a mano e installandolo?! cosa devo fare? c'è davvero un aggiornamento o "si è perso qualcosa per strada"?

Grazie in anticipo ;)

dragone17
01-04-2008, 10:59
non è che l'aggiornamento manuale non va a buon fine perchè la beta è installata in una cartella diversa da quella che il plugin si aspetta?

io ho sia FF2 che il 3 (anche se FF2 non lo uso da un pezzo), e non riuscivo a far funzionare il plugin per quicktime, manco installandolo manualmente.
poi mi sono accorto che il plugin si installava nella cartella di FF2 (che è nel percorso di default), e non in quella del 3 (che ha un nome diverso)...
alla fine ho copiato i file del plugin da una cartella all'altra e ora funziona...

anyanka
01-04-2008, 11:13
Come non detto: ho riavviato e tutto funziona di nuovo, era windows che non prendeva i nuovi file, ho visto che i file del flash player vanno direttamente nelle cartelle di sistema, non in quelle di firefox ;)

Grazie cmq! :)

K Reloaded
01-04-2008, 13:18
Nuova (http://labs.mozilla.com/2008/03/performance-and-stability-update-to-weave-prototype/) versione di Weave.

Per adesso solo molto lavoro sul "nucleo" del programma, ma niente funzionalità nuove.

lo dobbiamo installare? in soldoni che migliora?

Negadrive
01-04-2008, 13:26
con la build del 30 mi succede una cosa divertente: faccio partire un filmato su wikipedia inglese (ha un lettore java), poi quando scrivo, mi scrive all'incontrario come se fosse indemoniato :D

leolas
01-04-2008, 13:29
imho weave è ancora un pò giovane... 2 volte l'ho provato, e 2 voltem i ha fatto perdere i segnalibri :stordita:

magari, qeusta nuova versione non è buggata

leolas
01-04-2008, 13:30
con la build del 30 mi succede una cosa divertente: faccio partire un filmato su wikipedia inglese (ha un lettore java), poi quando scrivo, mi scrive all'incontrario come se fosse indemoniato :D

alll'incontrario? :mbe:

:sofico:

Rand
01-04-2008, 13:30
lo dobbiamo installare? in soldoni che migliora?

I vantaggi dovrebbero essere un sistema di criptatura più robusto, meno bug e un programma più "scattante".

Io per adesso non lo uso, non ne ho particolarmente bisogno e preferisco aspettare un versione più "definitiva", quindi consigli "di prima mano" non ne ho..

Questi sono i casi d'uso che vogliono soddisfare/esplorare inizialmente:

To get started, we've developed some initial use cases that we'll be exploring with Weave.

1. Automatic backup and restore - Dan's hard drive has died. Like many folks, Dan had never gotten around to getting that backup solution he knew he needed. Dan feels miserable when he thinks of all the software he needs to install, the stuff he's lost, and all the account names and passwords he'll never remember. Then he realizes that his family photos, email and calendar are all hosted online, as well as all of the services he uses to manage his life: his banking, shopping, purchased music and more. With his replacement computer in hand, he installs Firefox, logs in to his Mozilla account and resumes his online life without skipping a beat.

2. Personalization made portable - Myk likes to visit his Mom on weekends. He doesn't have a laptop, so he uses his mom's computer when he visits. He used to be annoyed because, though he installed Firefox on his Mom's PC, he missed having easy access to his favorite sites and RSS feeds, and having to remember all his account names and passwords. He logs into his Mozilla account and his personalized experience returns. And, just as importantly, when he logs out, all of the cookies, bookmarks and other information is cleared from his Mom's PC so that she doesn't accidentally log in to his email account or anything else he was browsing.

3. Get up and go - Rhian and Chris are going to meet their friends at a hip new restaurant in San Francisco. Rhian goes to the restaurant's Web site to check out the menu and see where it's located. Great, the site includes directions. She prints them out, and they hop into Chris's car and head out. Duh! Rhian realizes she left the print-out at the printer (as usual). She fires up Firefox on her mobile phone. Because her mobile Firefox "knew" about what she had been browsing at her desktop, she only needs to type the first few letters of the restaurant name and she's back at the Web site. They easily make their way to a great dinner.

4. Collaborative bookmarking - Ken and Karen are planning a trip to Calfornia. Ken has found some flights, and is looking into rental cars and trying to put together an itinerary to see Disney Land, SeaWorld, LegoLand and the San Diego Zoo. His wife wants to make sure the various hotels are kid-friendly and pick out some good restaurants. Ken creates a new bookmarks folder for the trip and shares it with Karen. He bookmarks their flight itinerary. As he finds pages for hotels that look good, newspaper articles about local attractions and restaurant reviews, he adds them to this folder. When Karen can grab a few minutes, she can look at the pages Ken has seen and add her own. She can reorganize, annotate, and organize them on a calendar. Ken and Karen can organize a great trip, with less stress. We're going to Disney Land!

To be clear, it's not Mozilla's intent to provide robust applications for, say, travel planning. We intend to provide the infrastructure and an consistent model for how a user can open up their browser metadata to friends and third-party applications. These use cases are just examples of the types of things we would like to explore, and have others build applications on top of.

Sono importanti le ultime due righe sul fatto che è (o meglio sarà visto che per adesso manca ancora un bel po' di roba) un infrastruttura aperta.

K Reloaded
01-04-2008, 13:31
I vantaggi dovrebbero essere un sistema di criptatura più robusto, meno bug e un programma più "scattante".

Io per adesso non lo uso, non ne ho particolarmente bisogno e preferisco aspettare un versione più "definitiva", quindi consigli "di prima mano" non ne ho..

OK grazie :)

Negadrive
01-04-2008, 17:56
alll'incontrario? :mbe:

:sofico:

:help: !atsicrose nu imaihc onuclauq
(:sofico:)

K Reloaded
01-04-2008, 18:36
appena installata ultima nightly, crash continui ... :muro: :mbe:

rotwang
01-04-2008, 18:39
appena installata ultima nightly, crash continui ... :muro: :mbe:

Confermo, un crash dopo l'altro......:confused:

K Reloaded
01-04-2008, 18:43
infatti :mad:

c'è un tool x poter capire da cosa è dovuto il crash?

NB. la peggior nightly uscita sino ad ora ... :mad:

edit: porto all'attenzione QUESTO (http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkUpdateSecurity) ... io ho controllato nel config ma nn ho visto questa voce ...

Rand
01-04-2008, 20:12
infatti :mad:

c'è un tool x poter capire da cosa è dovuto il crash?

NB. la peggior nightly uscita sino ad ora ... :mad:

edit: porto all'attenzione QUESTO (http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkUpdateSecurity) ... io ho controllato nel config ma nn ho visto questa voce ...

Una versione compilata in modalità debug di Firefox e un debugger (nonché un minimo di familiarità col codice che dà problemi), in pratica no :D. Ci sarebbe il database online dei crash, ma dubito che ci sia qualcosa di utile/comprensibile ad un normale utente..

L'impostazione che hai linkato è attivata di default in Firefox 3, te ne accorgi se provi ad installare un estensione che non rispetta i requisiti, come ad esempio quella che trovi qui (http://gemal.dk/mozilla/linky.html).

Alcune impostazioni devono essere create se le vuoi modificare visto che sono "invisibili" di default: presumo che serva per evitare che chi non sa precisamente quello che fa possa andare a fare casini con alcune impostazioni critiche relative alla sicurezza/stabilità dell'applicazione.

andrea.ippo
01-04-2008, 20:22
Azz pure a me, RAM ottima in partenza (45MB), si assesta poi sugli 80.
Crash per ora solo con reply su hwu, infatti mi sto sbrigando :D

EDIT1: (tanto per esser certo che la prima parte non dovrò riscriverla dopo il crash :D)
naturalmente ho mandato i report a mozilla, per ora sto a 4 crash in 10 minuti, sempre rispondendo qui sul forum di HWU

EDIT2: instabilità a parte, con la RAM si cominciano a vedere i risultati, la release finale sarà certamente leggerissima, salvo siti Flash

EDIT3: saluto e crasho :D

EDIT4: ancora vivo :D cmq volevo dire, non sarà un pesce d'aprile di Mozilla?

..::DAVE::..
01-04-2008, 20:32
Azz pure a me, RAM ottima in partenza (45MB), si assesta poi sugli 80.
Crash per ora solo con reply su hwu, infatti mi sto sbrigando :D

EDIT1: (tanto per esser certo che la prima parte non dovrò riscriverla dopo il crash :D)
naturalmente ho mandato i report a mozilla, per ora sto a 4 crash in 10 minuti, sempre rispondendo qui sul forum di HWU

EDIT2: instabilità a parte, con la RAM si cominciano a vedere i risultati, la release finale sarà certamente leggerissima, salvo siti Flash

EDIT3: saluto e crasho :D

EDIT4: ancora vivo :D cmq volevo dire, non sarà un pesce d'aprile di Mozilla?

secondo me il problema in hwu sta negli intellitxt

artes82
01-04-2008, 20:40
aprendo un link (per esempio da msn) appare la finestra "Firefox è già avviato, ma non risponde. ecc.....". è normale, è qualche impostazione sbagliata, o cosa...?

rotwang
01-04-2008, 21:02
Crash su youtube......

leolas
01-04-2008, 21:42
:help: !atsicrose nu imaihc onuclauq
(:sofico:)

:rotfl: :sbonk:

ma stai scherzando vero?! :D

conan_75
02-04-2008, 01:14
Leggerissimo ma pessimo.
E' uno scherzo?

Rand
02-04-2008, 01:33
Leggerissimo ma pessimo.
E' uno scherzo?

Sono nightly, sono fatte apposta per testare il codice e ogni tanto capita che passi qualche bug che schianta il browser nei modi più disparati.

Comunque hanno ottimizzato lo scrolling in un caso particolare, in seguito si è scoperto che le modifiche effettuate provocavano crash (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=426369) frequenti(sotto Windows, su Mac va da dio :cool:). Già con la prossima nightly risolveranno il problema..

Quando avete finito di crashare :D potete provare una nuova suite di test Javascript creata da Mozilla, che trovate qui (http://dromaeo.com/). Qui (http://wiki.mozilla.org/Dromaeo) invece c'è una guida/spiegazione del test.

rotwang
02-04-2008, 10:02
Test (http:////dromaeo.com/?id=509) con build 2008040112

sassi
02-04-2008, 10:31
Ecco il mio: http://dromaeo.com/?id=514

Mad_Griffith
02-04-2008, 11:41
appena installata ultima nightly, crash continui ... :muro: :mbe:

crasha parecchio pure a me. sarà un modo un pò nerd di fare un "pesce d'aprile":sofico:

K Reloaded
02-04-2008, 11:59
possibile, tanto è vero che ieri hanno rilasciato 2 nightly ... :p

ZioVelvet
02-04-2008, 11:59
aprendo un link (per esempio da msn) appare la finestra "Firefox è già avviato, ma non risponde. ecc.....". è normale, è qualche impostazione sbagliata, o cosa...?

Succede la stessa cosa anche a me. Ho provato a disinstallare minefiled copiando il mio profilo e reinstallandolo di nuovo mi da lo stesso problema.

conan_75
02-04-2008, 12:50
Ho messo sopra l'ultima nightly e non crasha più ;)

Dominum
02-04-2008, 12:58
ragazzi io ho installato la versione in prima pagina,la versione 3.0pre..sembra ottima ma c'è qualcosa di piu recente e migliore?dove le trovate queste nightly?
http://img160.imageshack.us/img160/8783/catturakz7.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=catturakz7.jpg)

leolas
02-04-2008, 13:02
crasha parecchio pure a me. sarà un modo un pò nerd di fare un "pesce d'aprile":sofico:

anche secondo me era un simpaticissimo pesce d'aprile :sofico:

K Reloaded
02-04-2008, 13:02
Ho messo sopra l'ultima nightly e non crasha più ;)

infatti :)

ragazzi io ho installato la versione in prima pagina,la versione 3.0pre..sembra ottima ma c'è qualcosa di piu recente e migliore?dove le trovate queste nightly?
http://img160.imageshack.us/img160/8783/catturakz7.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=catturakz7.jpg)

nella prima pagina c'è linkata la versione Minefield autoaggiornante ... ;)

Dominum
02-04-2008, 13:18
ma è in inglese....:(

K Reloaded
02-04-2008, 13:34
ma è in inglese....:(

si ;)

GDT
02-04-2008, 13:35
ma è uscita la 3.0b5?

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0b5/ (ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0b5/)

K Reloaded
02-04-2008, 13:38
ma è uscita la 3.0b5?

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0b5/ (ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0b5/)

che io sappia no ... sono i soliti FTP ... :D

david82
02-04-2008, 13:42
che io sappia no ... sono i soliti FTP ... :D

sicuro?
essendo nella cartella releases....

DaNi89
02-04-2008, 13:44
a quanto pare è uscita! guardate qui www.filehippo.com/download_firefox/

GDT
02-04-2008, 13:46
L'ho appena installata e la sto usando adesso.

Rand
02-04-2008, 13:47
sicuro?
essendo nella cartella releases....

Non è ancora pronta, vedi qui (http://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_3.0b5).

Sempre aspettare l'annuncio ufficiale, è già successo che all'ultimo momento rimandassero tutto perchè si erano accorti di un bug "inaccettabile".

La annunciano qui (http://blog.mozilla.com/) appena esce..

K Reloaded
02-04-2008, 13:48
sicuro?
essendo nella cartella releases....

a quanto pare è uscita! guardate qui www.filehippo.com/download_firefox/

L'ho appena installata e la sto usando adesso.

ma x chi usa le nightly ha senso usare la Beta 5? credo che aggiorneranno anche le nightly ... o no?

K Reloaded
02-04-2008, 13:49
Non è ancora pronta, vedi qui (http://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_3.0b5).

Sempre aspettare l'annuncio ufficiale, è già successo che all'ultimo momento rimandassero tutto perchè si erano accorti di un bug "inaccettabile" .

mi correggo, :D chi aveva ragione allora? :sofico:

david82
02-04-2008, 13:54
ma tanto uso le nightly, quindi... :)
senza aggiornarle ogni giorno. ora sto usando quella del 30 e ho appena scaricato quella di ieri (prima avevo rimandato leggendo dei continui crash).

piuttosto... si sa niente del sito addons?? mi piarebbe usare solo più ff3, ma per scaricare le estensioni mi tocca aprire il 2....

Dominum
02-04-2008, 14:06
http://news.wintricks.it/software/internet-messaggistica/25007/firefox-3.0-beta-5/

Rand
02-04-2008, 14:15
ma x chi usa le nightly ha senso usare la Beta 5? credo che aggiorneranno anche le nightly ... o no?

Nessuno, le nightly sono più aggiornate delle beta (che sono delle nightly particolari testate e col branding ufficiale) .

david82
02-04-2008, 14:23
anche a voi nella casella "trova" appare una specie di virgola sotto il primo carattere?

(eventualmente metto l'immagine)

rotwang
02-04-2008, 14:30
anche a voi nella casella "trova" appare una specie di virgola sotto il primo carattere?

(eventualmente metto l'immagine)

Ciao, succede anche a me con l'ultima nightly

crespo81
02-04-2008, 15:33
Ragazzi scusate ma ho un problema tento di aprire una pagina con explorer e me la apre firefox.Perchè?

K Reloaded
02-04-2008, 15:43
anche a voi nella casella "trova" appare una specie di virgola sotto il primo carattere?

(eventualmente metto l'immagine)

cioè? spiegati meglio ... :)

Ragazzi scusate ma ho un problema tento di aprire una pagina con explorer e me la apre firefox.Perchè?

hai controllato qual'è il browser predefinito?

crespo81
02-04-2008, 15:50
hai controllato qual'è il browser predefinito?

Ho risolto,non era un problema di browser predef. ho reinstallato explorer e ora va tutto bene,probabilmente qualche dll andata persa

K Reloaded
02-04-2008, 16:43
cmq dalla nightly di ieri ho notato che ora compare quanto stai scaricando e a che velocità stai scaricando (mi riferisco al update) ... prima nn c'era ...

a questo punto xò mi chiedo tutti sti MB di aggiornamento (ieri 8.9MB, oggi 2.0) dove vanno a finire ...? c'è un metodo x resettare tutto?

Rand tu che sei il guru che dici? puoi indirizzarci?

andrea.ippo
02-04-2008, 17:08
cmq dalla nightly di ieri ho notato che ora compare quanto stai scaricando e a che velocità stai scaricando (mi riferisco al update) ... prima nn c'era ...

a questo punto xò mi chiedo tutti sti MB di aggiornamento (ieri 8.9MB, oggi 2.0) dove vanno a finire ...? c'è un metodo x resettare tutto?

Rand tu che sei il guru che dici? puoi indirizzarci?

Veramente a me questi dati sono sempre comparsi facendo l'update :D

K Reloaded
02-04-2008, 18:28
Veramente a me questi dati sono sempre comparsi facendo l'update :D

splendido! :sofico:

Rand
02-04-2008, 19:44
Beta 5 ufficiale (http://blog.mozilla.com/blog/2008/04/02/firefox-3-beta-5-released/)..

cmq dalla nightly di ieri ho notato che ora compare quanto stai scaricando e a che velocità stai scaricando (mi riferisco al update) ... prima nn c'era ...

a questo punto xò mi chiedo tutti sti MB di aggiornamento (ieri 8.9MB, oggi 2.0) dove vanno a finire ...? c'è un metodo x resettare tutto?

Rand tu che sei il guru che dici? puoi indirizzarci?

La velocità dell'update c'è sempre stata. Però se aspetti abbastanza a scaricare l'aggiornamento manualmente e lasci attivo e "in riposo" il browser per un pochino, te la scarica lui automaticamente in background e quindi non vedi mai lo scaricamento vero e proprio. Probabilmente tu facevi cosi'.

Gli aggiornamenti forniti sono "di due tipi": se segui le nightly passo passo, (ovvero se non salti degli aggiornamenti) scarica solo la differenza tra i tuoi file e quelli nuovi (quindi aggiornamenti piccoli da 1Mb circa), altrimenti riscarica tutto (gli aggiornamenti grossi da 5-8-15 Mb a seconda del sistema operativo).

Per "dove vanno a finire" vengono sovrascritti i file già presenti con le nuove versioni scaricate.

andrea.ippo
02-04-2008, 19:52
Beta 5 ufficiale (http://blog.mozilla.com/blog/2008/04/02/firefox-3-beta-5-released/)..

Gli aggiornamenti forniti sono "di due tipi": se segui le nightly passo passo, (ovvero se non salti degli aggiornamenti) scarica solo la differenza tra i tuoi file e quelli nuovi (quindi aggiornamenti piccoli da 1Mb circa), altrimenti riscarica tutto (gli aggiornamenti grossi da 5-8-15 Mb a seconda del sistema operativo).



Rand, sei una miniera di informazioni :D
Grazie per il tuo prezioso contributo (anch'io non avevo mai capito la differenza tra gli update da 2 e quelli da 8-9 MB)

Mad_Griffith
02-04-2008, 20:04
Beta 5 ufficiale (http://blog.mozilla.com/blog/2008/04/02/firefox-3-beta-5-released/)

La nightly di ieri è piu' recente?

Dominum
02-04-2008, 20:37
credo di si..

Mad_Griffith
02-04-2008, 20:46
Però questa beta5 almeno non crasha.

ad ogni modo, chi ha Vista ha notato che la barra di caricamento verde è ancora Firefox2-style?

gipippo
02-04-2008, 21:06
c**** adblock con il beta 4 fungeva alla grande....mentre adesso non è più compatibile.... :rolleyes: a saperlo non lo aggiornavo....bene invece di andare avanti si va indietro...e poi dicono a me....ma baff.. :muro:

Rand
02-04-2008, 21:12
La nightly di ieri è piu' recente?

Si, ha circa due settimane di sviluppo in più.

Rand, sei una miniera di informazioni :D
Grazie per il tuo prezioso contributo (anch'io non avevo mai capito la differenza tra gli update da 2 e quelli da 8-9 MB)

Di niente.. :D

La storia degli update era molto discussa all'epoca di Firefox 1.0 che aveva un sistema di update interno piuttosto grezzo che aveva subito varie critiche, me lo ricordo bene per quello.

c**** adblock con il beta 4 fungeva alla grande....mentre adesso non è più compatibile.... :rolleyes: a saperlo non lo aggiornavo....bene invece di andare avanti si va indietro...e poi dicono a me....ma baff.. :muro:

Le estensioni sono per la maggior parte sviluppate da persone non pagate e che hanno altri lavori/cose da fare, se aspetti qualche giorno probabilmente rilasceranno una nuova versione, o in alternativa puoi disattivare il controllo di compatibilità delle estensioni(a tuo rischio visto che non sono testate sulle nuove versioni e possono dare problemi quali consumo di memoria aumentato/strani crash e altre cose cosi').

gipippo
02-04-2008, 21:41
Le estensioni sono per la maggior parte sviluppate da persone non pagate e che hanno altri lavori/cose da fare, se aspetti qualche giorno probabilmente rilasceranno una nuova versione, o in alternativa puoi disattivare il controllo di compatibilità delle estensioni(a tuo rischio visto che non sono testate sulle nuove versioni e possono dare problemi quali consumo di memoria aumentato/strani crash e altre cose cosi').

hai ragione effettivamente ho esagerato....solo che oggi ho avuto una giornataccia... :muro:

cmq non sapevo esistesse il controllo della compatibilità delle estensioni....dove si disattiva? non lo trovo...

sassi
02-04-2008, 21:44
bug fastidioso i collegamenti ipertestuali su un componente flash non mi funziona......ne col 3 ne col 2 aggiornato anche i plugin adobe flash e shockwave ma nulla.

david82
02-04-2008, 21:44
crei "extensions.checkCompatibility" e lo metti su "false".

gipippo
02-04-2008, 21:47
crei "extensions.checkCompatibility" e lo metti su "false".

puoi essere + preciso per favore....dove lo creo? :confused:

K Reloaded
02-04-2008, 21:57
puoi essere + preciso per favore....dove lo creo? :confused:

digita nella barra indirizzi questo

about:config

K Reloaded
02-04-2008, 22:02
Beta 5 ufficiale (http://blog.mozilla.com/blog/2008/04/02/firefox-3-beta-5-released/)..

La velocità dell'update c'è sempre stata. Però se aspetti abbastanza a scaricare l'aggiornamento manualmente e lasci attivo e "in riposo" il browser per un pochino, te la scarica lui automaticamente in background e quindi non vedi mai lo scaricamento vero e proprio. Probabilmente tu facevi cosi'.

Gli aggiornamenti forniti sono "di due tipi": se segui le nightly passo passo, (ovvero se non salti degli aggiornamenti) scarica solo la differenza tra i tuoi file e quelli nuovi (quindi aggiornamenti piccoli da 1Mb circa), altrimenti riscarica tutto (gli aggiornamenti grossi da 5-8-15 Mb a seconda del sistema operativo).

Per "dove vanno a finire" vengono sovrascritti i file già presenti con le nuove versioni scaricate.

grazie Rand prezioso come sempre :)

cmq tornando a noi, io aggiorno le nightly ogni giorno (escono verso le 16/17 ora italiana) difatti ieri ho aggiornato la nightly 'april fools' e crashava, naturalmente lo faccio sempre io manualmente, cioè sono io che vado su 'help' e clicco 'find updates' o quello che è ... se lui trova un aggiornamento mi apre il pop-up mi dice la versione etc. quindi scarica l'aggiornamento, riavvia il browser e il gioco è fatto ... da oggi xò aggiornando alla nightly di ieri (quella buona che nn avevo aggiornato ieri) mi è partito il download con velocità e tutto quanto ... tra l'altro ho scaricato 8.9MB :mbe: quindi deduco che ha riscritto un bel pò di files ... quindi questo pomeriggio ho riaggiornato alla nightly di oggi con altri 2 mega e rotti ... ripeto lo faccio quasi sempre manualmente e quotidianamente io ...

in ogni caso rispetto la Beta 5, tu 'consigli' di procedere con le nightly, x il discorso di sviluppo avanzato, xò a sto punto ti chiedo come mai nn hanno cambiato il nome che è rimasto 3.0pre?

Rand
02-04-2008, 22:07
Si, ma se non sei "abbastanza rapido" quando esce la nuova nightly e lasci il browser aperto scarica automaticamente i file necessari "in modo nascosto" e quando vai a cliccare su "check for updates..." non deve scaricare niente visto che si è già "messo avanti" e ha pronto tutto il necessario per l'aggiornamento.

Le nightly hanno "sempre" i nomi della release successiva seguiti da un "pre", siccome non sono previste altre beta hanno cambiato il nome da "...Firefox 3 Beta 5 pre" a "...Firefox 3.0 pre".

Riguardo alla scelta nightly/beta dipende da quello che si vuole: le nightly contengono tutte le novità, però possono crashare frequentemente (vedi ultima nightly), "decidere" di cancellarti i segnalibri, cose cosi'. La beta sono meno aggiornate, ma più testate. Insomma dipende dai propri gusti/esigenze.

PS. 45 linguaggi (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-beta.html) per una beta :cool:

K Reloaded
02-04-2008, 22:25
Si, ma se non sei "abbastanza rapido" quando esce la nuova nightly e lasci il browser aperto scarica automaticamente i file necessari "in modo nascosto" e quando vai a cliccare su "check for updates..." non deve scaricare niente visto che si è già "messo avanti" e ha pronto tutto il necessario per l'aggiornamento.

Le nightly hanno "sempre" i nomi della release successiva seguiti da un "pre", siccome non sono previste altre beta hanno cambiato il nome da "...Firefox 3 Beta 5 pre" a "...Firefox 3.0 pre".

Riguardo alla scelta nightly/beta dipende da quello che si vuole: le nightly contengono tutte le novità, però possono crashare frequentemente (vedi ultima nightly), "decidere" di cancellarti i segnalibri, cose cosi'. La beta sono meno aggiornate, ma più testate. Insomma dipende dai propri gusti/esigenze.

PS. 45 linguaggi (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-beta.html) per una beta :cool:

capisco, cmq in merito ai segnalibri ho notato che mi crea un back-up al giorno, sarà che lo fa automaticamente quando aggiorno la nightly ... poi vabbè le pwd le ho salvate già da tempo ... quindi nn c'è problema x questo ... :sofico:

conan_75
02-04-2008, 23:32
In prima pagina link alle b5 ufficiali in ITA.

sassi
02-04-2008, 23:43
bug fastidioso i collegamenti ipertestuali su un componente flash non mi funziona......ne col 3 ne col 2 aggiornato anche i plugin adobe flash e shockwave ma nulla. Cosa puo essere?
up

dragone17
03-04-2008, 07:31
capisco, cmq in merito ai segnalibri ho notato che mi crea un back-up al giorno, sarà che lo fa automaticamente quando aggiorno la nightly ... poi vabbè le pwd le ho salvate già da tempo ... quindi nn c'è problema x questo ... :sofico:

il backup dei segnalibri quotidiano è una cosa che firefox fa dalla 1.5, non è una misura di sicurezza delle nightly.

WhiteWolf42
03-04-2008, 09:35
il backup dei segnalibri quotidiano è una cosa che firefox fa dalla 1.5, non è una misura di sicurezza delle nightly.

me l'ero sempre persa ... carina cmq ... ma da quando uso foxmarks, di una funzionalità similia nn ne ho bisogno .. :P

Ayrton71
03-04-2008, 10:27
me l'ero sempre persa ... carina cmq ... ma da quando uso foxmarks, di una funzionalità similia nn ne ho bisogno .. :P
Ciao a tutti,uso a qualche giorno FF3 beta4 ma dopo averlo aggiornato alla beta5 nn funziona più Downloadhelper :( Sapete di qualchevideodownloader che vada ? Poi ho visto k è scomparso il tasto Home in alto (la casetta) ! Possibile nn l'abbiano messa? :confused:

dragone17
03-04-2008, 10:34
per il tasto home mi pare che di default sia vicino alla barra indirizzi invece che vicino agli altri tasti, in ogni caso cliccando col tasto dx sulla barra e scegliendo personalizza (o customize se lo usi in eng) puoi mettere i tasti come vuoi, rimettendo la home (casomai fosse stato tolto) o spostarlo dove preferisci.

per downloadhelper, proprio in questa pagina (o alla fine della precedente) c'è scritto come disattivare il controllo di compatibilità delle estensioni e far funzionare anche quelle incompatibili (ovviamente non è detto che funzionino, però si può provare). downloadhelper lo usavo fino a poco tempo fa sulle nightly quindi dovrebbe andare.

K Reloaded
03-04-2008, 11:48
il backup dei segnalibri quotidiano è una cosa che firefox fa dalla 1.5, non è una misura di sicurezza delle nightly.

nn me ne ero accorto ...

Ciao a tutti,uso a qualche giorno FF3 beta4 ma dopo averlo aggiornato alla beta5 nn funziona più Downloadhelper :( Sapete di qualchevideodownloader che vada ? Poi ho visto k è scomparso il tasto Home in alto (la casetta) ! Possibile nn l'abbiano messa? :confused:

per il tasto home mi pare che di default sia vicino alla barra indirizzi invece che vicino agli altri tasti, in ogni caso cliccando col tasto dx sulla barra e scegliendo personalizza (o customize se lo usi in eng) puoi mettere i tasti come vuoi, rimettendo la home (casomai fosse stato tolto) o spostarlo dove preferisci.

per downloadhelper, proprio in questa pagina (o alla fine della precedente) c'è scritto come disattivare il controllo di compatibilità delle estensioni e far funzionare anche quelle incompatibili (ovviamente non è detto che funzionino, però si può provare). downloadhelper lo usavo fino a poco tempo fa sulle nightly quindi dovrebbe andare.

riguardo la 'casetta' devo notare che la avevano tolta anche sulla Beta 4 ... e nn c'era la possibilità di metterla in alcun modo (nemmeno personalizzando la barra dato che proprio la casetta nn c'era), infine qualche pagina addietro c'è scritto come rendere compatibili le estensioni ... :)

dragone17
03-04-2008, 11:57
riguardo la 'casetta' devo notare che la avevano tolta anche sulla Beta 4 ... e nn c'era la possibilità di metterla in alcun modo (nemmeno personalizzando la barra dato che proprio la casetta nn c'era), infine qualche pagina addietro c'è scritto come rendere compatibili le estensioni ... :)

ho scritto "mi pare" proprio perchè non ne sono sicuro, io il tasto home lo levo sempre, non mi serve a niente e odio avere bottoni inutili sulla barra :fagiano:

WhiteWolf42
03-04-2008, 13:45
ho scritto "mi pare" proprio perchè non ne sono sicuro, io il tasto home lo levo sempre, non mi serve a niente e odio avere bottoni inutili sulla barra :fagiano:

davvero ... sei il primo che incontro ... cm mai ?

dragone17
03-04-2008, 13:49
davvero ... sei il primo che incontro ... cm mai ?

la mia home page è about:blank e quando FF apre una nuova tab anche lì ho about:blank, a cosa mi serve il tasto home per aprire una pagina bianca? :D

WhiteWolf42
03-04-2008, 14:13
la mia home page è about:blank e quando FF apre una nuova tab anche lì ho about:blank, a cosa mi serve il tasto home per aprire una pagina bianca? :D

effettivamente ... cmq sempre più strano ... da che internet è intrernet LA home è Google ! :D

dragone17
03-04-2008, 14:20
effettivamente ... cmq sempre più strano ... da che internet è intrernet LA home è Google ! :D

faccio un uso intensivo della casella di ricerca di firefox, avere google come home è superfluo ai fini delle ricerche :cool:
e poi mi piace avere about:blank come home, abitudine che avevo quando navigavo col 56k (e mi rompeva la casella di connessione se per caso aprivo il browser senza essere connesso) e che mi è rimasta...:stordita:
giuro che ci ho provato più volte ad avere una home, ma non ho mai resistito a lungo :fagiano:

WhiteWolf42
03-04-2008, 14:33
faccio un uso intensivo della casella di ricerca di firefox, avere google come home è superfluo ai fini delle ricerche :cool:
e poi mi piace avere about:blank come home, abitudine che avevo quando navigavo col 56k (e mi rompeva la casella di connessione se per caso aprivo il browser senza essere connesso) e che mi è rimasta...:stordita:
giuro che ci ho provato più volte ad avere una home, ma non ho mai resistito a lungo :fagiano:

capito ... invece a me la casellina di ricerca da un fastidio cane, anche perchè mi piace avere la barra degli indirizzi bella lunga xkè x lav devo molte volte editare querystring molto lunghe ... vabbhe ... un po' OT ma cmq qualcosa di interessante ...

dragone17
03-04-2008, 14:40
capito ... invece a me la casellina di ricerca da un fastidio cane, anche perchè mi piace avere la barra degli indirizzi bella lunga xkè x lav devo molte volte editare querystring molto lunghe ... vabbhe ... un po' OT ma cmq qualcosa di interessante ...

effettivamente stiamo andando OT, concludiamo qui :D
con FF2 tenevo pulsanti e casella di ricerca sulla stessa barra degli strumenti, e lasciavo la barra indirizzi da sola. più lunga di così non si può :sofico:
con FF3 ho lasciato la disposizione di default, tasto home a parte ovviamente :O
ma l'importante è che sia personalizzabile, così ognuno può usarlo come preferisce, no? :cool:

K Reloaded
03-04-2008, 14:44
posso concordare con il Drago, x usando la barra di ricerca di google nn è che ogni volta ti apre un nuovo tab, anzi ... quindi un tasto (io per esempio ho apri nuovo tab) cmq serve ...

dragone17
03-04-2008, 14:48
posso concordare con il Drago, x usando la barra di ricerca di google nn è che ogni volta ti apre un nuovo tab, anzi ... quindi un tasto (io per esempio ho apri nuovo tab) cmq serve ...

quello è vero, ma la mia ricerca per la configurazione perfetta (per me ovviamente) mi ha portato a far aprire ogni ricerca in una nuova scheda in automatico. e poi io uso spesso scorciatoie da tastiera, quindi ctrl+t e apro una scheda, ctrl+w e la chiudo.

andrea.ippo
03-04-2008, 17:21
quello è vero, ma la mia ricerca per la configurazione perfetta (per me ovviamente) mi ha portato a far aprire ogni ricerca in una nuova scheda in automatico. e poi io uso spesso scorciatoie da tastiera, quindi ctrl+t e apro una scheda, ctrl+w e la chiudo.

Quoto in tutto

teeodor
03-04-2008, 19:56
Non mi insultate subito ma..come faccio ad aggiornare all'ultima versione?
Mi è saltato fuori il messaggio ieri,ma poi mi son messo a fare dell'altro e non l'ho aggiornato.
Ora come faccio a rifarlo saltare fuori?
Ho la beta 04 e mi serve l'aggiornamento alla 05 se non sbaglio..
Grazie:D :D :D

Negadrive
03-04-2008, 20:04
capito ... invece a me la casellina di ricerca da un fastidio cane, anche perchè mi piace avere la barra degli indirizzi bella lunga xkè x lav devo molte volte editare querystring molto lunghe ... vabbhe ... un po' OT ma cmq qualcosa di interessante ...
Fx3 ha una cosa simile ad Opera (o meglio qualcosa c'era anche nel 2, specie con l'ausilio di un'estensione), che ti consente proprio di eliminare il campo ricerca. Associ una lettera o una parola chiave ad un motore di ricerca e la digiti nella barra degli indirizzi, seguita da ciò che vuoi cercare. Per esempio se, scrivi nella barra degli indirizzi "g gatto", cercherai gatto con Google, se scrivi "w gatto", lo cercherai con Wikipedia. Puoi farlo con tutto, anche coi dizionari tipo Wordreference.com. L'unico difetto è che non ti mostra i suggerimenti di Google.

teeodor
03-04-2008, 20:30
Non mi insultate subito ma..come faccio ad aggiornare all'ultima versione?
Mi è saltato fuori il messaggio ieri,ma poi mi son messo a fare dell'altro e non l'ho aggiornato.
Ora come faccio a rifarlo saltare fuori?
Ho la beta 04 e mi serve l'aggiornamento alla 05 se non sbaglio..
Grazie:D :D :D

Come non detto,l'avviso è tornato!:D

ziozetti
03-04-2008, 21:19
posso concordare con il Drago, x usando la barra di ricerca di google nn è che ogni volta ti apre un nuovo tab, anzi ... quindi un tasto (io per esempio ho apri nuovo tab) cmq serve ...

Se premi ctrl+invio apre la ricerca in una nuova scheda. ;)

Ayrton71
03-04-2008, 21:31
per il tasto home mi pare che di default sia vicino alla barra indirizzi invece che vicino agli altri tasti, in ogni caso cliccando col tasto dx sulla barra e scegliendo personalizza (o customize se lo usi in eng) puoi mettere i tasti come vuoi, rimettendo la home (casomai fosse stato tolto) o spostarlo dove preferisci.

per downloadhelper, proprio in questa pagina (o alla fine della precedente) c'è scritto come disattivare il controllo di compatibilità delle estensioni e far funzionare anche quelle incompatibili (ovviamente non è detto che funzionino, però si può provare). downloadhelper lo usavo fino a poco tempo fa sulle nightly quindi dovrebbe andare.

Grazie,la casella home nn c'era ma ora l'ho attivata con la tua info ;) Per Downloadhelper niente da fare,anche con la stringa k hai detto dice k nn è compatibile con questa ver di FF :(

artes82
03-04-2008, 21:38
Grazie,la casella home nn c'era ma ora l'ho attivata con la tua info ;) Per Downloadhelper niente da fare,anche con la stringa k hai detto dice k nn è compatibile con questa ver di FF :(

nightly tester tool ;)

Ayrton71
03-04-2008, 22:14
nightly tester tool ;)

Fatto ora pure quello,niente da fare.Firefox lo installa disattivando il controllo dei componenti aggiuntivi ma poi nn si apre più,segnalando sempre l'incompatibilità.Sono tornato alla 2.0.0.13 :(

psychok9
04-04-2008, 03:04
Sto provando Firefox 3 beta 5... ma ho notato che non cancella le icone "proprietarie" delle news RSS già visitate... nonostante ho impostato la rimozione, alla chiusura, di TUTTE le history!

K Reloaded
04-04-2008, 07:54
nightly tester tool ;)

approposito del NTT hai forse capito come funge la breakpad?

andr3@
04-04-2008, 14:31
Fx3 ha una cosa simile ad Opera (o meglio qualcosa c'era anche nel 2, specie con l'ausilio di un'estensione), che ti consente proprio di eliminare il campo ricerca. Associ una lettera o una parola chiave ad un motore di ricerca e la digiti nella barra degli indirizzi, seguita da ciò che vuoi cercare. Per esempio se, scrivi nella barra degli indirizzi "g gatto", cercherai gatto con Google, se scrivi "w gatto", lo cercherai con Wikipedia. Puoi farlo con tutto, anche coi dizionari tipo Wordreference.com. L'unico difetto è che non ti mostra i suggerimenti di Google.
Bella questa funzionalità!

Eraser|85
04-04-2008, 16:13
io mi sto trovando benissimo, soprattutto grazie alle librerie Cairo.. cmq crasha fisso ogni volta posi il mouse su quelle maledette scritte IntelliTXT..

conan_75
04-04-2008, 17:36
.. cmq crasha fisso ogni volta posi il mouse su quelle maledette scritte IntelliTXT..

Molti di noi non le vedono ;)

Negadrive
04-04-2008, 17:45
io mi sto trovando benissimo, soprattutto grazie alle librerie Cairo.. cmq crasha fisso ogni volta posi il mouse su quelle maledette scritte IntelliTXT..

Se non ti va di installare estensioni apposta, guarda qua :)
http://www.hwupgrade.it/sito/intellitxt/
(in basso trovi "Disabilita IntelliTXT" da cliccare)

andrea.ippo
04-04-2008, 17:54
A me anche disattivando ABP e col mouse sopra a una intelliTXT, qui su HWU, non crasha. Ho la nightly di oggi

rotwang
04-04-2008, 22:06
A me anche disattivando ABP e col mouse sopra a una intelliTXT, qui su HWU, non crasha. Ho la nightly di oggi

Stessa cosa per me.

gippix
04-04-2008, 23:49
scusatemi la domanda sciocca.
Se io volessi passare a firefox3 senza tenere il 2, basta disinstallare la versione 2 e installare la 3?
Le estensioni, le impostazioni personali, e i segnalibri non si dovrebbero perdere, giusto? (quando sono passato dalla versione 1.5 a quella 2 penso di aver fatto così senza perdere nulla)

Ciao da Gippix!!

phoenixbf
05-04-2008, 00:20
qui nessun crash, su scritte intellitxt o altro (ultima build linux)

Pero' continua a non essere compatibile con ADblock+
non posso vivere senza questa estensione...

conan_75
05-04-2008, 00:49
qui nessun crash, su scritte intellitxt o altro (ultima build linux)

Pero' continua a non essere compatibile con ADblock+
non posso vivere senza questa estensione...

Strano, la sto usando regolarmente.
Nemmeno io ci vivo senza ;)

dragone17
05-04-2008, 07:02
scusatemi la domanda sciocca.
Se io volessi passare a firefox3 senza tenere il 2, basta disinstallare la versione 2 e installare la 3?
Le estensioni, le impostazioni personali, e i segnalibri non si dovrebbero perdere, giusto? (quando sono passato dalla versione 1.5 a quella 2 penso di aver fatto così senza perdere nulla)

Ciao da Gippix!!

si, tieni tutto. però ricorda che diverse estensioni non sono compatibili con FF3 e hanno una versione apposita che invece è compatibile (le trovi linkate in prima pagina)
altra cosa, se hai usato fasterfox o altre ottimizzazioni per la navigazione dovresti eliminare le modifiche (o fasterfox), perchè FF3 funziona in modo diverso e quelle ottimizzazioni non vanno più bene.
anche i temi non sono compatibili...


@ phoenixbf
anche io uso adblock (quello linkato in prima pagina) e ha sempre funzionato benissimo. con le ultimissime nightly risulta non compatibile, ma eliminando il controllo compatibilità (che tanto ho disattivato per altre estensioni) funziona alla perfezione.

Joytoy
05-04-2008, 14:46
Ciao Raga',
esiste un tema di colore nero che sia compatibile con questa versione di di Firefox 3b rel.5 simile a MidNightFox (che per ora non e' supportato) ?


Thanks

Joy!

K Reloaded
05-04-2008, 14:55
Ciao Raga',
esiste un tema di colore nero che sia compatibile con questa versione di di Firefox 3b rel.5 simile a MidNightFox (che per ora non e' supportato) ?


Thanks

Joy!

qualcosa mi pare ci sia ... controlla il sito ... ;)

K Reloaded
05-04-2008, 15:23
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008040504 Minefield/3.0pre ID:2008040504

nn funge il tasto dx del mice nei bookmarks ... :muro: :muro:

andrea.ippo
05-04-2008, 16:56
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008040504 Minefield/3.0pre ID:2008040504

nn funge il tasto dx del mice nei bookmarks ... :muro: :muro:

Quoto :(

phoenixbf
05-04-2008, 17:02
Sostanzialmente l'ho usato poco FF3 in questo periodo pero' non ho ancora "appreso" il meccanismo della star, il sito va a finire nelle "recently bookmarked" ma poi nel menu dei bookmark non e' presente... mi sfugge un attimo cosa si intende fare.

Altra cosa, a chi non piaceva il nuovo meccanismo intelligente della barra indirizzi, con tendina che fa match con le sottostringhe:
e' utilissimo e spettacolare invece, dopo un po' non se ne puo' fare a meno.


@ phoenixbf
anche io uso adblock (quello linkato in prima pagina) e ha sempre funzionato benissimo. con le ultimissime nightly risulta non compatibile, ma eliminando il controllo compatibilità (che tanto ho disattivato per altre estensioni) funziona alla perfezione.

Qual'era la stringa in about:config ?

Rand
05-04-2008, 18:13
Sostanzialmente l'ho usato poco FF3 in questo periodo pero' non ho ancora "appreso" il meccanismo della star, il sito va a finire nelle "recently bookmarked" ma poi nel menu dei bookmark non e' presente... mi sfugge un attimo cosa si intende fare.

Altra cosa, a chi non piaceva il nuovo meccanismo intelligente della barra indirizzi, con tendina che fa match con le sottostringhe:
e' utilissimo e spettacolare invece, dopo un po' non se ne puo' fare a meno.



Vuoi creare un segnalibro per la pagina corrente? Allora "stelli" un pagina. Se è una pagina che vuoi solo segnarti/o non hai voglia di sistemarlo ora hai finito cosi'.

In questo caso il segnalibro viene salvato in "Unsorted Bookmarks" ed è accessibile dalla "finestrella" di gestione dei segnalibri. Inoltre riceve un po' di bonus come risultato più rilevante quando scrivi qualcosa nella barra degli indirizzi.

Se invece vuoi sistemartelo in una cartella particolare, aggiungerci dei tag o cambiargli nome fai un altro clic sulla stella e utilizzi l'interfaccia che spunta fuori.

La nuova barra degli indirizzi è imho una delle novità più importanti (a livello di interfaccia) della nuova versione e spacca :cool:

andrea.ippo
05-04-2008, 19:13
Vuoi creare un segnalibro per la pagina corrente? Allora "stelli" un pagina. Se è una pagina che vuoi solo segnarti/o non hai voglia di sistemarlo ora hai finito cosi'.

In questo caso il segnalibro viene salvato in "Unsorted Bookmarks" ed è accessibile dalla "finestrella" di gestione dei segnalibri. Inoltre riceve un po' di bonus come risultato più rilevante quando scrivi qualcosa nella barra degli indirizzi.

Se invece vuoi sistemartelo in una cartella particolare, aggiungerci dei tag o cambiargli nome fai un altro clic sulla stella e utilizzi l'interfaccia che spunta fuori.

La nuova barra degli indirizzi è imho una delle novità più importanti (a livello di interfaccia) della nuova versione e spacca :cool:
Straquoto.
Per quanto riguarda la compatibilità delle estensioni, bisogna settare extensions.checkCompatibility a FALSE (se non esiste va creato).
Vedi prima pagina, secondo post

Maxtone
05-04-2008, 19:15
una domanda...

ho problemi con i bookmarks che avevo salvato della versione 2.0 sempre di Firefox... non riesco ad importarla...

volevo sapere dove va la beta5 a scrivere i bookmarks??

andrea.ippo
05-04-2008, 19:23
una domanda...

ho problemi con i bookmarks che avevo salvato della versione 2.0 sempre di Firefox... non riesco ad importarla...

volevo sapere dove va la beta5 a scrivere i bookmarks??

Penso li metta in places.sqlite, quindi un DB, non più un file HTML

Rand
06-04-2008, 00:09
E i backup li fa in file ".json".

E' comunque possibile esportare e importare i segnalibri in file html come in Firefox 2 da bookmarks -> organize bookmarks... -> import and backup.

Mr.Thebest
06-04-2008, 08:16
Ho fatto un piccolo addon per Firefox 3, vi permette di ripristinare il bottone 'Svuota Elenco' di Firefox 2.

Lo trovate qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945)

Spero vi sia utile!

P.S.: Dato che è nella sandbox, dovete effettuare il login per scaricarlo.

sassi
06-04-2008, 10:48
Ho fatto un piccolo addon per Firefox 3, vi permette di ripristinare il bottone 'Svuota Elenco' di Firefox 2.

Lo trovate qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945)

Spero vi sia utile!

P.S.: Dato che è nella sandbox, dovete effettuare il login per scaricarlo.
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
mi serviva proprio.....grazie

K Reloaded
06-04-2008, 11:00
Ho fatto un piccolo addon per Firefox 3, vi permette di ripristinare il bottone 'Svuota Elenco' di Firefox 2.

Lo trovate qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945)

Spero vi sia utile!

P.S.: Dato che è nella sandbox, dovete effettuare il login per scaricarlo.

perdonate l'ignoranza ma 'svuota elenco' cosa comporta?

Mr.Thebest
06-04-2008, 11:13
Ti svuota l'elenco dei download dai download che sono stati terminati, annullati o falliti.

Come faceva Firefox 2

Elbryan
06-04-2008, 11:34
riuscite a visualizzare il sito del 190 - Fai da te una volta loggati? Perché mi pare che non lo renderi.

phoenixbf
06-04-2008, 14:06
riuscite a visualizzare il sito del 190 - Fai da te una volta loggati? Perché mi pare che non lo renderi.

si tutto ok in quel senso.

In ogni caso chi ha fatto quel sito andrebbe licenziato in tronco. FA PENA.

Mai visto un login cosi' penoso, il campo username che da' l'ok prima di inserire la password, per poi darti errore e reinserire username e password da capo.
Link "login" che si sovrappone ad altro testo e non e' raggiungibile dal mouse.... quindi bisogna premere invio direttamente dal campo per accedere.

Sicuramente chi lo ha fatto non conosce l'esistenza di altri browser oltre a IE.

conan_75
06-04-2008, 14:14
Ti svuota l'elenco dei download dai download che sono stati terminati, annullati o falliti.

Come faceva Firefox 2

Grande!!
Se mi dai l'OK metto l'estensione in prima pagina!

Mr.Thebest
06-04-2008, 15:20
Grande!!
Se mi dai l'OK metto l'estensione in prima pagina!

Ma certo che ti do l'OK :D
L'unica cosa è che non so ancora bene che nome dare all'estensione.

Qualche idea?

Elbryan
06-04-2008, 15:33
si tutto ok in quel senso.

In ogni caso chi ha fatto quel sito andrebbe licenziato in tronco. FA PENA.

Mai visto un login cosi' penoso, il campo username che da' l'ok prima di inserire la password, per poi darti errore e reinserire username e password da capo.
Link "login" che si sovrappone ad altro testo e non e' raggiungibile dal mouse.... quindi bisogna premere invio direttamente dal campo per accedere.

Sicuramente chi lo ha fatto non conosce l'esistenza di altri browser oltre a IE.

uhm oggi funziona benone.
ieri non ne voleva sapere di andare..

Quel sito fa pena, ok, però quei problemi non li ho mai riconosciuti.
Io inserisco l'username, tab, password, premo invio e mi logga senza problemi.

Il link al login mi appare a destra, perfettamente visibile e senza problemi di sovrimpressioni.

Anche Safari me lo visualizza correttamente.

andrea.ippo
06-04-2008, 15:52
Aggiornato alla nightly di oggi, persiste il problema del clic destro sui segnalibri disattivato

phoenixbf
06-04-2008, 15:59
Quel sito fa pena, ok, però quei problemi non li ho mai riconosciuti.
Io inserisco l'username, tab, password, premo invio e mi logga senza problemi.

Il link al login mi appare a destra, perfettamente visibile e senza problemi di sovrimpressioni.

Anche Safari me lo visualizza correttamente.


Firefox 2.* (sia windows, sia linux):
http://img529.imageshack.us/img529/6747/shot5aw0.png
Nota che passando su "entra" e "registrati" il mouse e' sensibile a "registrati" e non c'e' modo di cliccare su entra: penoso.

Opera
http://img241.imageshack.us/img241/2865/shot6yb5.png
Anche qui, altri problemi di allineamento.

Chi ha scritto il codice della pagina deve solo vergognarsi.

K Reloaded
06-04-2008, 16:25
Aggiornato alla nightly di oggi, persiste il problema del clic destro sui segnalibri disattivato

idem ... come fare?

Rand
06-04-2008, 18:53
E' un problema conosciuto, nei prossimi giorni lo risolvono sicuro..

sassi
06-04-2008, 19:54
Orbit ancora non funziona con Firefox3 (view image e company non vanno)
ultima nightly

david82
06-04-2008, 21:00
Fx3 ha una cosa simile ad Opera (o meglio qualcosa c'era anche nel 2, specie con l'ausilio di un'estensione), che ti consente proprio di eliminare il campo ricerca. Associ una lettera o una parola chiave ad un motore di ricerca e la digiti nella barra degli indirizzi, seguita da ciò che vuoi cercare. Per esempio se, scrivi nella barra degli indirizzi "g gatto", cercherai gatto con Google, se scrivi "w gatto", lo cercherai con Wikipedia. Puoi farlo con tutto, anche coi dizionari tipo Wordreference.com. L'unico difetto è che non ti mostra i suggerimenti di Google.

come si fa?

e come funziona la ricerca "semplice"?
ovvero: se io scrivo una parola, va direttamente al primo sito oppure mi mostra la ricerca di google (sulla base di cosa questa differenza??)
ho provato su un altro computer, e si è aperta la pagina di ricerca di windows live search.
come si imposta?

rotwang
06-04-2008, 21:40
come si fa?

e come funziona la ricerca "semplice"?
ovvero: se io scrivo una parola, va direttamente al primo sito oppure mi mostra la ricerca di google (sulla base di cosa questa differenza??)
ho provato su un altro computer, e si è aperta la pagina di ricerca di windows live search.
come si imposta?

Ciao, clicchi sul motore di ricerca>Manage Search Engines>Edit Keyword.
Associa ad ogni motore la lettera o la frasi che vuoi.;)

conan_75
06-04-2008, 22:29
Firefox 2.* (sia windows, sia linux):
http://img529.imageshack.us/img529/6747/shot5aw0.png
Nota che passando su "entra" e "registrati" il mouse e' sensibile a "registrati" e non c'e' modo di cliccare su entra: penoso.

Opera
http://img241.imageshack.us/img241/2865/shot6yb5.png
Anche qui, altri problemi di allineamento.

Chi ha scritto il codice della pagina deve solo vergognarsi.

E se ti dicessi che venerdì ho avuto lo stesso problema in ufficio con IE7?

conan_75
06-04-2008, 22:30
Ma certo che ti do l'OK :D
L'unica cosa è che non so ancora bene che nome dare all'estensione.

Qualche idea?

Non riesco a scaricare l'estensione... bisogna registrarsi obbligatoriamente?

Rand
06-04-2008, 23:33
Per quelle nella sandbox bisogna registrarsi perchè non sono ancora state controllate per evitare che contengano "grossi" errori o servano a rubare dati personali o altre cose del genere.

conan_75
06-04-2008, 23:37
Per quelle nella sandbox bisogna registrarsi perchè non sono ancora state controllate per evitare che contengano "grossi" errori o servano a rubare dati personali o altre cose del genere.

Allora attendiamo la certificazione ;)

phoenixbf
07-04-2008, 00:18
E se ti dicessi che venerdì ho avuto lo stesso problema in ufficio con IE7?

Appunto.
Sito progettato da cani.

david82
07-04-2008, 10:00
Ciao, clicchi sul motore di ricerca>Manage Search Engines>Edit Keyword.
Associa ad ogni motore la lettera o la frasi che vuoi.;)

;) grazie!

mak77
07-04-2008, 13:56
E' un problema conosciuto, nei prossimi giorni lo risolvono sicuro..

dovrebbe essere ok nella prossima nightly :) (mi riferisco al problema tasto destro sui segnalibri)

K Reloaded
07-04-2008, 15:47
dovrebbe essere ok nella prossima nightly :) (mi riferisco al problema tasto destro sui segnalibri)

risolto con la nightly di oggi ;)

..::DAVE::..
07-04-2008, 19:36
risolto con la nightly di oggi ;)

non ancora risolto con il click destro sulle cartelle

andrea.ippo
07-04-2008, 19:41
A me si!
Possibile?

..::DAVE::..
07-04-2008, 19:43
A me si!
Possibile?

si ma con solo quelle create da te... se clikki per esempio sulla cartella "barra dei segnalibri" ti da properties for "null"

andrea.ippo
07-04-2008, 19:48
si ma con solo quelle create da te... se clikki per esempio sulla cartella "barra dei segnalibri" ti da properties for "null"

Veramente no, magari dimmi precisamente da quale finestra devo cliccare sulla cartella per ripetere questa situazione

K Reloaded
07-04-2008, 19:59
A me si!
Possibile?

a me funziona benissimo ;)

Praetorian
07-04-2008, 22:49
ragazzi, è da un po che ho problemi con FF, sia il 2 che la beta del 3 (dalla quale scrivo) vi spiego:

alcuni siti (esempio alcuni di chat) con IE7 si aprono fulminei, con tutte le immagini caricate, mentre con i 2 FF il 90% delle volte o si carica solo mezza pagina, o si carica la pagina senza immagini...e cmq di una lentezza disarmante...e se apro quel determinato sito (o anke altri capita spesso) se apro in scheda o addirittura una nuova pagina anke di HWup resta "bloccato" come se caricasse il sito, mentre il realtà è proprio freezato...


ho provato a reinstallare con programmi come REVOunistaller, insomma anke a livello di registro, ma niente, la connessione è OK, xkè se faccio la stessa operazione in contemporanea con ie e ff, ie ha finito che ff deve ancora iniziare :(


non sono un fanboy di ie7, anzi, preferisco ff su tutto...ma questo problema è grave....qualche consiglio?

fantasma_diabolico
07-04-2008, 23:08
ma c'è un modo, quando si visualizza a schermo pieno (F11), per non far scomparire completamente la barra come accadeva in firefox2??
non mi piace che salga e scenda anche solo per tornare indietro di una pagina...
nelle opzioni non ho trovato nulla!

gippix
07-04-2008, 23:23
si, tieni tutto. però ricorda che diverse estensioni non sono compatibili con FF3 e hanno una versione apposita che invece è compatibile (le trovi linkate in prima pagina)
altra cosa, se hai usato fasterfox o altre ottimizzazioni per la navigazione dovresti eliminare le modifiche (o fasterfox), perchè FF3 funziona in modo diverso e quelle ottimizzazioni non vanno più bene.
anche i temi non sono compatibili...

Grazie per le informazioni!!!

Ciao da Gippix!!

Rand
08-04-2008, 08:53
ragazzi, è da un po che ho problemi con FF, sia il 2 che la beta del 3 (dalla quale scrivo) vi spiego:

alcuni siti (esempio alcuni di chat) con IE7 si aprono fulminei, con tutte le immagini caricate, mentre con i 2 FF il 90% delle volte o si carica solo mezza pagina, o si carica la pagina senza immagini...e cmq di una lentezza disarmante...e se apro quel determinato sito (o anke altri capita spesso) se apro in scheda o addirittura una nuova pagina anke di HWup resta "bloccato" come se caricasse il sito, mentre il realtà è proprio freezato...


ho provato a reinstallare con programmi come REVOunistaller, insomma anke a livello di registro, ma niente, la connessione è OK, xkè se faccio la stessa operazione in contemporanea con ie e ff, ie ha finito che ff deve ancora iniziare :(


non sono un fanboy di ie7, anzi, preferisco ff su tutto...ma questo problema è grave....qualche consiglio?

Innanzitutto prova a fare un profilo nuovo come spiegato nella prima pagina(salva i tuoi dati prima se ti interessano) ed eventualmente disinstalla Firefox, cancella la cartella dov'era dentro e poi reistallalo. Cosi' escludi i problemi "con Firefox" dovuti ad un istallazione sbagliata.

Probabilmente il tuo problema è dovuto ad un Firewall che fa casino: controlla se Firefox non è bloccato nel suo accesso a internet e poi leggi qui (http://kb.mozillazine.org/Firewalls) per vedere se col tuo ci sono dei problemi già conosciuti.

ziozetti
08-04-2008, 09:12
ma c'è un modo, quando si visualizza a schermo pieno (F11), per non far scomparire completamente la barra come accadeva in firefox2??
non mi piace che salga e scenda anche solo per tornare indietro di una pagina...
nelle opzioni non ho trovato nulla!
about:config
browser.fullscreen.autohide
false

Consiglio sempre di spulciare un attimo in about.config, spesso la soluzione è lì. ;)

K Reloaded
08-04-2008, 10:58
Innanzitutto prova a fare un profilo nuovo come spiegato nella prima pagina(salva i tuoi dati prima se ti interessano) ed eventualmente disinstalla Firefox, cancella la cartella dov'era dentro e poi reistallalo. Cosi' escludi i problemi "con Firefox" dovuti ad un istallazione sbagliata.

Probabilmente il tuo problema è dovuto ad un Firewall che fa casino: controlla se Firefox non è bloccato nel suo accesso a internet e poi leggi qui (http://kb.mozillazine.org/Firewalls) per vedere se col tuo ci sono dei problemi già conosciuti.

quoto Rand, io stesso ho potuto verificare delle differenze tra una 'fresh install' e un semplice aggiornamento ... :)

Rand
08-04-2008, 11:05
Approposito di Fasterfox imho lo sconsiglierei(o metterei un avvertimento) nel primo post, mi spiego:


Con i nuovi default sul numero di connessioni, valori ancora più sparati non servono a nulla e danneggiano i siti web(troppe connessioni).
Fasterfox porta la "memory cache (http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity)" a 65536. Il default per chi ha 2Gb di ram è 24576: quindi il consumo di ram a parità di pagine aperte aumenta di 40Mb (una volta che la cache si è riempita, ovvero dopo un po' che lo usate).
Initial paint delay a 0 fà sembrare il browser più veloce(la pagina si carica da subito), ma aumenta il carico sul processore.

L'aumento del consumo di ram è abbastanza controproducente (le informazioni vengono dal sito di Fasterfox anche se non è proprio aggiornatissimo)..

andrea.ippo
08-04-2008, 11:42
Approposito di Fasterfox imho lo sconsiglierei(o metterei un avvertimento) nel primo post, mi spiego:


Con i nuovi default sul numero di connessioni, valori ancora più sparati non servono a nulla e danneggiano i siti web(troppe connessioni).
Fasterfox porta la "memory cache (http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity)" a 65536. Il default per chi ha 2Gb di ram è 24576: quindi il consumo di ram a parità di pagine aperte aumenta di 40Mb (una volta che la cache si è riempita, ovvero dopo un po' che lo usate).
Initial paint delay a 0 fà sembrare il browser più veloce(la pagina si carica da subito), ma aumenta il carico sul processore.

L'aumento del consumo di ram è abbastanza controproducente (le informazioni vengono dal sito di Fasterfox anche se non è proprio aggiornatissimo)..

Ho talmente tanta fiducia nel lavoro svolto dal team mozilla che di estensioni per velocizzare non credo che ne userò più...
Già liscio ff3 è una scheggia, e per quanto riguarda la RAM sappiamo tutti di cosa è capace.