View Full Version : Firefox 3.0 beta testing
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
ziozetti
28-01-2008, 22:24
Continua a crasharmi con hardstore.com... :(
Edit: con 2008012804 Minefield/3.0b3pre non crasha più... :boh:
phoenixbf
28-01-2008, 23:48
anche io ho l'ultimissima nightly ma non vedo GUI nuove...
ora sono su XP
Magari hanno momentaneamente rimosso il nuovo tema a causa di qualche rallentamento sui tempi di avvio del browser..(sotto Windows) :O
C'è del movimento intorno a Skyfire (http://skyfire.com/), nuovo browser mobile basato su Firefox/Gecko.. è ancora in beta ma i commenti che finora ho letto sono:
Congrats to Nitin, Erik, and Nirmal on the launch of skyfire. Skyfire is by far the best distributed browser to date.
When Doug Turner says "Skyfire is by far the best distributed browser to date", he's absolutely right. When Skyfire's web site says :
* mobile browsing exactly like PC browsing,
* the real web,
* get anywhere, get anything,
* blazing fast,
* easy to use,
* on your own phone
I can testify all the above is true. Video, flash, sound, everything is here when other browsers often have strong limitations on multimedia content. The PC layout of the page is also here. The speed is just amazing, this browser will DRASTICALLY change your online mobile experience, please trust me on that. A speed factor between 4 and 15 between skyfire and other browsers is common... You have to try it to believe it.
Oh, and yes, this is based on Firefox :-) And we're very happy and proud Disruptive Innovations play a small role in this great product. As Doug said, sincere congrats to Nitin, Erik, Nirmal, Alex (WeirdAl), Sasha, Banhu and the the whole team !
Edit: Confermo.. il tema è stato momentaneamente rimosso perchè ha provocato un allungamento dei tempi di avvio del browser
andrea.ippo
29-01-2008, 18:17
Eccolo, nella nightly del 28/01:
http://img246.imageshack.us/img246/9307/nuovoimmaginebitmapzh1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapzh1.jpg)
conan_75
29-01-2008, 22:35
Azz, l'ho persa di un soffio...
andrea.ippo
30-01-2008, 09:55
Azz, l'ho persa di un soffio...
Potrebbe essere questa:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/2008-01-28-04-trunk/
la mia è del 28/01, a meno che non si siano disturbati a cambiare il tema anche su una nightly passata, dovresti trovarci questo tema di default.
Un'altra cosa interessante che non avevo notato prima, è una sorta di download status bar integrato, che mostra nella barra di stato l'avanzamento di un download (all'inizio pensavo di aver inconsapevolemnte aggiornato d.statusbar a una versione più recente, invece non è compatibile con la pre-beta3, quindi è necessariamente una funzione nativa di questa nightly)
allego shot:
http://img201.imageshack.us/img201/9513/nuovaimmaginebitmaprk4.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginebitmaprk4.jpg)
limpid-sky
30-01-2008, 10:05
sono l'unico a pensare che il nuovo tema non sia una priorità?
andrea.ippo
30-01-2008, 10:19
sono l'unico a pensare che il nuovo tema non sia una priorità?
No.
Però se il resto l'hanno fatto, allora ben venga anche un nuovo tema.
No.
Però se il resto l'hanno fatto, allora ben venga anche un nuovo tema.
Solitamente ci lavorano persone diverse: quelli che lavorano alle icone/temi il 99% delle volte non lavorano a Gecko o all'implementazione di funzionalità dell'interfaccia.
In questi ultimi 2 giorni stanno modificando molto l'interfaccia grafica: il "rimando" al download manager che ha visto andrea.ippo, l'integrazione con AMO(il sito delle estensioni) per il gestore degli add-on, il nuovo dialogo quando clicchi la stelletta. In generale in vista del freeze di stanotte stanno lavorando di brutto.. per dirla con le parole di uno sviluppatore:
There is a lot (some MATHML support, improved HTTP-authentication dialog, cleaner site identity UI, a 10% performance improvement on JPEG decode, support for the new SafeBrowsing protocol, a huge number of JS improvements, new DMG background on OSX, improved UI for adding bookmarks, adding API to full text indexing module in SQLite, API for cross-document messaging, ability to differentiate between podcasts and web feeds, XHR fixes, polish, etc, etc) of fun stuff to play with in the next nightly build, and we await the attentions of our ten-thousand-strong nightly user audience.
In vista del nuovo tema con la prossima nightly resettano la toolbar(insomma se l'avete personalizzata perderete le modifiche)
andrea.ippo
30-01-2008, 14:37
Nella nightly di oggi hanno tolto il menu unico per la cronologia della scheda, ci sono di nuovo due freccette, una per direzione.
Spero sia un cambiamento temporaneo, in attesa di un miglioramento estetico delle frecce (quella grande era poco definita).
I nuovi bottoni per ricarica stop e home invece sono rimasti.
Non avevo ancora visto la ricerca degli add-ons: troppo comoda! :D
Nella nightly di oggi hanno tolto il menu unico per la cronologia della scheda, ci sono di nuovo due freccette, una per direzione.
Spero sia un cambiamento temporaneo, in attesa di un miglioramento estetico delle frecce (quella grande era poco definita).
I nuovi bottoni per ricarica stop e home invece sono rimasti.
Non avevo ancora visto la ricerca degli add-ons: troppo comoda! :D
Aveva allungato i tempi di avvio su Windows.. secondo me entro stasera risolvono e la rimettono.. vedremo :D
phoenixbf
30-01-2008, 16:03
http://img152.imageshack.us/img152/3142/shot3ja3.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=shot3ja3.png)
uuuh :D
un po' di cambiamenti sono stati fatti vedo.... hanno spostato la "home" e altre cosucce... ancora niente pero' riguardo i nuovi pulsanti.
vi risulta simile a questa l'ultima nightly?
conan_75
30-01-2008, 16:26
Bah, su winXP è identico a FF 2.0.
redheart
30-01-2008, 16:31
finalmente la b3 mi funziona e posso almeno provarlo ;)
Il tema per Windows non ho idea di quando arrivi.. a giorni comunque. I pulsanti avanti-indietro arrivano appena hanno risolto i problemi che hanno trovato quando hanno applicato la patch.
Per linux nella distribuzione di default penso non sia prevista la nuova coppia di pulsanti perchè usano le icone native dei temi(che non prevedono forme strane).
finalmente la b3 mi funziona e posso almeno provarlo ;)
Scoperto cos'era che bloccava tutto?
redheart
30-01-2008, 16:39
Scoperto cos'era che bloccava tutto?
no, so solo che la b3 funzia :D
conan_75
30-01-2008, 16:42
Intanto non è ancora uscita la b3 che già annunciano la b4...
redheart
30-01-2008, 16:46
Intanto non è ancora uscita la b3 che già annunciano la b4...
prebeta3 :D
andrea.ippo
30-01-2008, 16:50
http://img152.imageshack.us/img152/3142/shot3ja3.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=shot3ja3.png)
uuuh :D
un po' di cambiamenti sono stati fatti vedo.... hanno spostato la "home" e altre cosucce... ancora niente pero' riguardo i nuovi pulsanti.
vi risulta simile a questa l'ultima nightly?
Hai KDE?
Io su ubuntu/kde4 non faccio test di firefox quindi non so dirti...però è particolare il pulsante home sulla barra dei segnalibri..
Hai KDE?
Io su ubuntu/kde4 non faccio test di firefox quindi non so dirti...però è particolare il pulsante home sulla barra dei segnalibri..
Lo aveva già rimosso Safari(senza neppure metterlo nella barra) :O. Che tra l'altro ha anche unificato i bottoni stop e reload(avevano valutato qualcosa del genere anche per Firefox, ma non mi sembra che l'idea abbia preso piede).
andrea.ippo
30-01-2008, 18:11
Lo aveva già rimosso Safari(senza neppure metterlo nella barra) :O. Che tra l'altro ha anche unificato i bottoni stop e reload(avevano valutato qualcosa del genere anche per Firefox, ma non mi sembra che l'idea abbia preso piede).
No perché se uno si scoccia di aspettare il caricamento di una pagina e va per fare stop (magari per server carico o connessione lenta), rischia che la pagina finisca di caricarsi in quel microsecondo in cui lui preme il bottone, che nel frattempo è diventato ricarica, e ricomincia tutto da capo.
Mi pare fosse questa la motivazione.
A me avere due bottoni non dà tutto questo dastidio, tanto più che uso parecchio la tastiera, quindi da quelle parti non capito mai col mouse
Provata, ma purtroppo le mie estensioni non tutte sono compatibili, fa nulla. aspettero
conan_75
30-01-2008, 19:08
Provata, ma purtroppo le mie estensioni non tutte sono compatibili, fa nulla. aspettero
Quali?
Hai letto la prima pagina?
TabMix plus per esempio, che mi serve molto.
conan_75
30-01-2008, 20:48
TabMix plus per esempio, che mi serve molto.
Tabmix funziona parzialmente da quello che so.
ZioVelvet
30-01-2008, 21:26
Ho testato una versione di TabMix Plus modificata appositamente per la beta3 nightly.. la sto usando da 2 giorni e sembra tenere bene.
Per chi è interessato a provare la fix per la nightly eccola qui (http://saber.kawaii-shoujo.net/Various/tab_mix_plus-0.3.6.0.071228.xpi).
Per adesso Minefield (Firefox 3.0 b3pre) non mi ha mai crashato.. e tengo sempre aperte da un minimo di 10 a un massimo di 30 schede e in rari casi posso arrivare a 60 o + schede (non vi dico quanto sono riuscito ad occupare di ram con il mio povero p4 :D).
EDIT: Non provate questa versione di Tabmix plus su Firefox 3.0 beta2 perchè l'ho già provata io con scarsi risultati. Seppure inizialmente sembrava potesse funzionare, dopo un po mi ha creato un po di casini.. quindi non è consigliabile installarla su versioni precedenti alla 3.0b3pre.
No perché se uno si scoccia di aspettare il caricamento di una pagina e va per fare stop (magari per server carico o connessione lenta), rischia che la pagina finisca di caricarsi in quel microsecondo in cui lui preme il bottone, che nel frattempo è diventato ricarica, e ricomincia tutto da capo.
Mi pare fosse questa la motivazione.
A me avere due bottoni non dà tutto questo dastidio, tanto più che uso parecchio la tastiera, quindi da quelle parti non capito mai col mouse
Avevano valutato delle possibili soluzioni come delle animazioni o delle piccole pause al passaggio, ma hanno già molto lavoro da fare per finire Firefox 3 senza aggiungere funzionalità "particolari". Secondo me ci danno un occhiata per Firefox 4 ;)
SuperBubbleBobble
01-02-2008, 01:45
Qui mettiamo man mano tutte le estensioni testate funzionanti.
Ricordatevi di modificare il file install.rdf delle singole estensioni inserendo "3.0b3pre" come versione massima.
Può funzionare questo modo per fare andare tutte le estensioni di FF 2.0 in FF 3.0:
Per quanto riguarda le estensioni puoi farle giare tutte benissimo anche su la beta3...basta fare così:
- scrivere about:config nella barra degli indirizzi.
- tasto destro e creare un booleano: extensions.checkCompatibility e impostarlo a False.
- Riavvia.
ora installa tranquillamente le "vecchie" estensioni che usi con la versione 2!
fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14033841&postcount=89)
Può funzionare questo modo per fare andare tutte le estensioni di FF 2.0 in FF 3.0:
Per quanto riguarda le estensioni puoi farle giare tutte benissimo anche su la beta3...basta fare così:
- scrivere about:config nella barra degli indirizzi.
- tasto destro e creare un booleano: extensions.checkCompatibility e impostarlo a False.
- Riavvia.
ora installa tranquillamente le "vecchie" estensioni che usi con la versione 2!
fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14033841&postcount=89)
Ti AMo!!! E per i Temi?
ziozetti
01-02-2008, 09:34
Può funzionare questo modo per fare andare tutte le estensioni di FF 2.0 in FF 3.0:
Per quanto riguarda le estensioni puoi farle giare tutte benissimo anche su la beta3...basta fare così:
- scrivere about:config nella barra degli indirizzi.
- tasto destro e creare un booleano: extensions.checkCompatibility e impostarlo a False.
- Riavvia.
ora installa tranquillamente le "vecchie" estensioni che usi con la versione 2!
fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14033841&postcount=89)
Urca, e non l'aveva mai visto nessuno (io in primis...)?!?
Merita di stare in prima pagina, il capo-thread aggiorni! :D
Urca, e non l'aveva mai visto nessuno (io in primis...)?!?
Merita di stare in prima pagina, il capo-thread aggiorni! :D
Funge ma le estensioni non è che vanno alla grande ma è un buon metodo.
ziozetti
01-02-2008, 09:40
Funge ma le estensioni non è che vanno alla grande ma è un buon metodo.
Se non vanno coì non vanno nemmeno modificando l'rdf... almeno si bypassa una volta per tutte il controllo e si fanno tutti gli esperimenti del caso.
Magari tenendo un profilo ufficiale "buono"! :D
Se non vanno coì non vanno nemmeno modificando l'rdf... almeno si bypassa una volta per tutte il controllo e si fanno tutti gli esperimenti del caso.
Magari tenendo un profilo ufficiale "buono"! :D
Infatti credo che adesso, dopo tutti i casini che ho fatto elimino il mio profilo ed reinstallo firefox eliminando cosi anche file temporanei ecc (chaivi di registro wecc)
Installo la versione beta.
andrea.ippo
01-02-2008, 11:22
Ho testato una versione di TabMix Plus modificata appositamente per la beta3 nightly.. la sto usando da 2 giorni e sembra tenere bene.
Per chi è interessato a provare la fix per la nightly eccola qui (http://saber.kawaii-shoujo.net/Various/tab_mix_plus-0.3.6.0.071228.xpi).
Per adesso Minefield (Firefox 3.0 b3pre) non mi ha mai crashato.. e tengo sempre aperte da un minimo di 10 a un massimo di 30 schede e in rari casi posso arrivare a 60 o + schede (non vi dico quanto sono riuscito ad occupare di ram con il mio povero p4 :D).
EDIT: Non provate questa versione di Tabmix plus su Firefox 3.0 beta2 perchè l'ho già provata io con scarsi risultati. Seppure inizialmente sembrava potesse funzionare, dopo un po mi ha creato un po di casini.. quindi non è consigliabile installarla su versioni precedenti alla 3.0b3pre.
Grazie mille, l'ho provata e va alla grande pure da me...
Se c'era un motivo per cui non usavo tanto le nightly era la scomodità dei clic di chiusura delle schede. Ora che posso usare TMP non mi ferma più nessuno :D
conan_75
01-02-2008, 16:02
Urca, e non l'aveva mai visto nessuno (io in primis...)?!?
Merita di stare in prima pagina, il capo-thread aggiorni! :D
Detto fatto ;)
Inserito pure TMP tra le estensioni funzionanti (con link).
conan_75
03-02-2008, 01:44
La Nightly attuale ha i nuovi pulsanti...
andrea.ippo
03-02-2008, 10:12
La Nightly attuale ha i nuovi pulsanti...
E ho scoperto che il pulsante "Home" nella barra dei segnalibri può essere riposizionato vicino a ricarica/termina attraverso "personalizza" barra degli strumenti
link della versione Nightly, cosi la proviamo :D
andrea.ippo
03-02-2008, 11:44
link della versione Nightly, cosi la proviamo :D
Dalla prima pagina del topic:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk-l10n/firefox-3.0b3pre.it.win32.zip
conan_75
03-02-2008, 12:25
I link in prima pagina contengono sempre le ultime versioni ;)
PS
L'estensione FootieFox non va più...
Con le modifiche alla barra di "navigazione" molte estensioni che la modificano/utilizzano hanno smesso di funzionare, però gli sviluppatori hanno detto di aspettare perché hanno in mente un modo per fare le modifiche necessarie senza "colpire" le estensioni. Se l'estensione è una di quelle dovrebbe essere un problema solo temporaneo..
ziozetti
03-02-2008, 20:53
Fico, quando scarichi qualcosa appare la scritta nella status bar... click SX apre la finestrella e click DX la chiude!
MAgari lo sapevate già, ma io l'ho scoperta solo oggi... :stordita:
conan_75
03-02-2008, 20:55
Fico, quando scarichi qualcosa appare la scritta nella status bar... click SX apre la finestrella e click DX la chiude!
MAgari lo sapevate già, ma io l'ho scoperta solo oggi... :stordita:
E' una funzione che ho scoperto nella versione del 28-01.
A quanto pare, dopo un mese di nulla apparente, si inizia a vedere qualcosa di nuovo.
Sistemare i segnalibri non sarebbe una cattiva idea.
ziozetti
03-02-2008, 21:18
E' una funzione che ho scoperto nella versione del 28-01.
A quanto pare, dopo un mese di nulla apparente, si inizia a vedere qualcosa di nuovo.
Sistemare i segnalibri non sarebbe una cattiva idea.
Infatti: 2008012804... :fagiano:
Per cosa sta il 04 finale? Versione 04 del giorno? Ore 04?
ziozetti
03-02-2008, 22:13
La Nightly attuale ha i nuovi pulsanti...
E ho scoperto che il pulsante "Home" nella barra dei segnalibri può essere riposizionato vicino a ricarica/termina attraverso "personalizza" barra degli strumenti
Carini, fra l'altro.
Chissà perché hanno messo l'icona home nei segnalibri... anche io l'ho rimessa subito "a posto"! :D
phoenixbf
03-02-2008, 22:17
Chissà perché hanno messo l'icona home nei segnalibri... anche io l'ho rimessa subito "a posto"! :D
Perche, effettivamente, il pulsante "home" non si usa con molta frequenza in genere, magari vogliono dare piu respiro e visibilita' ai pulsanti avanti/indietro
Fico, quando scarichi qualcosa appare la scritta nella status bar... click SX apre la finestrella e click DX la chiude!
MAgari lo sapevate già, ma io l'ho scoperta solo oggi... :stordita:
molto bello infatti, non ci avevo fatto caso...
Secondo me comunque a questo punto dovrebbero copiare e integrare in toto l'estensione download statusbar, che vedi anche la progressione di caricamento in basso in maniera veramente poco intrusiva
ziozetti
03-02-2008, 22:21
Perche, effettivamente, il pulsante "home" non si usa con molta frequenza in genere, magari vogliono dare piu respiro e visibilita' ai pulsanti avanti/indietro
Verissimo, uso sempre ALT+HOME... :D
duffyduck
03-02-2008, 22:52
dopo essermi letto tutto il thread, ho installato oggi la beta 3 nightly e devo dire che tutto mi sembra essere ok.
non ho avuto nessun problema con l'extensions che normalmente uso (adblock, noscript, sthealter).
ho solo un dubbio di carattere estetico, anche a voi si presenta così la barra degli indirizzi quando la aprite?
http://img180.imageshack.us/img180/9996/screentx8.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=screentx8.jpg)
è troppo grande per i miei gusti, non si può modificare?
ziozetti
03-02-2008, 23:00
dopo essermi letto tutto il thread, ho installato oggi la beta 3 nightly e devo dire che tutto mi sembra essere ok.
non ho avuto nessun problema con l'extensions che normalmente uso (adblock, noscript, sthealter).
ho solo un dubbio di carattere estetico, anche a voi si presenta così la barra degli indirizzi quando la aprite?
http://img180.imageshack.us/img180/9996/screentx8.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=screentx8.jpg)
è troppo grande per i miei gusti, non si può modificare?
Certo, è una delle novità più visibili!
Non so se sia modificabile, non mi sono mai posto il problema... :boh:
limpid-sky
03-02-2008, 23:09
Verissimo, uso sempre ALT+HOME... :D
io invece clicco quasi compulsamente su home e poi riparto da google.
la nuova barra a discesa è la cosa che apprezzo di più.puoi rircecare cominciando a scrivere direttamente ad esempio hardware e ti esce hardware upgrade e mano mano che scrivi si restringono le opzioni. ricerca anche nel link quindi se ricordi anche parte del link lo trovi al volo.
duffyduck
03-02-2008, 23:15
Certo, è una delle novità più visibili!
Non so se sia modificabile, non mi sono mai posto il problema... :boh:
so che è una cretinata ma va contro i miei canoni estetici :D, va beh pazienza.
piuttosto per quale motivo, anche se cancello tutti i dati personali, quando vado ad aprire la barra degli indirizzi mi trovo gli indirizzi dei bookmark pronti per essere cliccati?
con firefox 2, la barra degli indirizzi rimaneva completamente vuota
ziozetti
03-02-2008, 23:34
so che è una cretinata ma va contro i miei canoni estetici :D, va beh pazienza.
Per avere la "vecchia" barra di ricerca più semplice usa Oldbar:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6227
Per limitare il numero delle voci in elenco modifica questo valore:
browser.urlbar.maxRichResults
ziozetti
03-02-2008, 23:38
piuttosto per quale motivo, anche se cancello tutti i dati personali, quando vado ad aprire la barra degli indirizzi mi trovo gli indirizzi dei bookmark pronti per essere cliccati?
con firefox 2, la barra degli indirizzi rimaneva completamente vuota
Se cancelli i bookmarks appare lo stesso? Se non compare mi sembra un comportamento logico (ho i bookmark, mi interesserà avere il link pronto), altrimenti sarà un qualche baco.
Il comportamento sarebbe logico, vista anche la struttura a db dei preferiti.
Ho l'ultima nightly di ff3 in ita (scaricata e installata ieri) e mi sembra che gmail notifier non funzioni bene: in pratica se clicco sull'icona in basso non mi apre la pagina dell'account...eppure le opzioni sono settate correttamente.. come mai?!:confused:
Visualizzare i bookmarks(anche se non hanno visite all'attivo e quindi non sono nella cronologia) nella barra è un comportamento voluto.. i risultati vengono poi "mescolati" con quelli dalla cronologia secondo un qualche algoritmo "magico" :D
duffyduck
04-02-2008, 16:13
Per avere la "vecchia" barra di ricerca più semplice usa Oldbar:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6227
Per limitare il numero delle voci in elenco modifica questo valore:
browser.urlbar.maxRichResults
grazie per le dritte, già installato oldbar e ora è decisamente meglio :)
Alexio74
05-02-2008, 04:19
Ho l'ultima nightly di ff3 in ita (scaricata e installata ieri) e mi sembra che gmail notifier non funzioni bene: in pratica se clicco sull'icona in basso non mi apre la pagina dell'account...eppure le opzioni sono settate correttamente.. come mai?!:confused:
Ciao senti anche a me a fatto quello scherzo dopo l'ultimo aggiornamento dell'estensione:muro: e io utilizzo firefox 2,
quindi credo che si sia corrotta l'estensione:mad: .
Io ho provato a disinstallarla, ma non sono riuscito a ripristinare il suo funzionamento.
Se vuoi un consiglio io ora uso "Gmail manager", che praticamento fa la stessa cosa, però in più, puoi inserire altri account,così da poter gestire vari indirizzi Gmail contemporaneamente;) .
Hanno fatto il "branch" per la beta 3.. dovrebbe essere disponibile la RC1 (prima release candidate).
Ciao senti anche a me a fatto quello scherzo dopo l'ultimo aggiornamento dell'estensione:muro: e io utilizzo firefox 2,
quindi credo che si sia corrotta l'estensione:mad: .
Io ho provato a disinstallarla, ma non sono riuscito a ripristinare il suo funzionamento.
Se vuoi un consiglio io ora uso "Gmail manager", che praticamento fa la stessa cosa, però in più, puoi inserire altri account,così da poter gestire vari indirizzi Gmail contemporaneamente;) .
ieri in tarda serata mi è arrivata la notifica di aggiornamento dell'estensione, aggiornando alla versione 0.6.3.1 è tornato tutto a posto! (prima c'era la 0.6.2.qualcosa...)
;)
conan_75
05-02-2008, 16:27
Abbiamo le RC della B3...
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.0b3-candidates/rc1/
redheart
05-02-2008, 16:42
Abbiamo le RC della B3...
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.0b3-candidates/rc1/
ottimo ma la versione x win..... :confused:
Dovrebbe essere negli unsigned :
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.0b3-candidates/rc1/unsigned/
redheart
05-02-2008, 17:10
Dovrebbe essere negli unsigned :
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.0b3-candidates/rc1/unsigned/
:doh:
ma hanno introdotto finalmente i segnalibri?
conan_75
05-02-2008, 17:12
A questo punto che faccio?
Cambio i link o attendo la beta4pre per mettere i nuovi link alle nightly?
andrea.ippo
05-02-2008, 18:03
Io già sto scrivendo dalla beta4pre :D
Ma perché ho fatto l'update come ormai ogni sera :D
phoenixbf
05-02-2008, 18:11
ma io la beta4pre ce l'avevo gia da stanotte quando ho aggiornato... come mai?
Perchè ieri hanno fatto un branch con il codice che diventerà la beta 3.
Per capire cosa vuol dire immaginatevi un ramo che si stacca dal tronco principale: mentre nel tronco (trunk) continua lo sviluppo, nel branch rimane un immagine del codice presente nel "trunk" al momento in cui(il branch) è stato creato. Questo codice "bloccato", una volta testato, diventerà la beta 3.
Se usi le nightly segui automaticamente il trunk, dove in seguito alla creazione del "branch - beta 3" hanno aggiornato i nomi per riflettere la nuova situazione "prima della beta 4".
phoenixbf
05-02-2008, 20:20
Se usi le nightly segui automaticamente il trunk, dove in seguito alla creazione del "branch - beta 3" hanno aggiornato i nomi per riflettere la nuova situazione "prima della beta 4".
ah ok perfetto.
comunque nessun particolare cambiamento visibile... a parte che AdBlock non funge piu... porca miseria, hwupgrade diventa un incubo senza adblock
conan_75
05-02-2008, 20:52
Da me con una delle ultime b3 non va più IETab...
c'è una data ufficiale di rilascio della versione definitiva?
conan_75
06-02-2008, 00:04
Non prima di Aprile, possibile Maggio.
Jemalloc(il nuovo allocatore di memoria) è stato attivato (http://blog.pavlov.net/2008/02/05/jemalloc-now-on-the-trunk/) su Windows(nella prossima nightly "beta4 pre" penso). Dovrebbe migliorare le prestazioni e diminuire la frammentazione della memoria.
Per Mac e Linux ancora no.. prima vogliono testare bene prestazioni/consumo di memoria/ecc.
conan_75
06-02-2008, 16:12
Fatemi sapere appena torna a funzionare ADBlock con le b4 e lo provo.
Intanto aggiorno i link...
andrea.ippo
06-02-2008, 17:30
Fatemi sapere appena torna a funzionare ADBlock con le b4 e lo provo.
Intanto aggiorno i link...
Io con la b4pre già ce l'ho funzionante con extensions.checkCompatibility impostato a FALSE
Non so se intendessi chiedere questo
ciao :)
conan_75
06-02-2008, 18:07
Ah, perfetto, pensavo proprio non fosse compatibile.
conan_75
06-02-2008, 18:13
Aggiornati i link in prima pagina...
conan_75
06-02-2008, 18:19
Messa la b4.
Tra l'altro ha ripreso a funzionare IETab e FootieFox ;)
duffyduck
06-02-2008, 19:42
ormai lo sto provando da un paio di giorni e devo dire che non ho avuto alcun problema, mi sembra stabile e veloce.
praticamente non uso più firefox 2.0, ho solo un dubbio riguardo la sicurezza di queste versioni beta.
sono noti bug pericolosi o è sicuro?
non riesco a importare i segnalibri, ne con febe ne con altri metodi :muro:
I bug di sicurezza che scoprono per le versioni "release" sono corretti anche prima nelle nightly, o meglio arrivano prima visto che non devi aspettare che testino il tutto. Le beta "ufficiali" non hanno aggiornamenti di sicurezza(finchè non esce la beta successiva) per ovvi motivi..
Però spesso ci sono bug aperti che possono avere implicazioni sulla sicurezza.. anche se dubito che qualcuno si metta a cercare di sfruttare le vulnerabilità di una versione di sviluppo(la usano in 3 gatti).
duffyduck
06-02-2008, 20:34
grazie Rand per la risposta, io uso una nightly sempre aggiornata.
il fattore sicurezza mi interessava per capire se posso utilizzare queste versioni di sviluppo per accedere al mio conto online o se è meglio utilizzare firefox 2.0
SuperBubbleBobble
06-02-2008, 20:46
Io con la b4pre già ce l'ho funzionante con extensions.checkCompatibility impostato a FALSE
he he... son contento che vi piaccia questo trucchetto!
:D
conan_75
06-02-2008, 20:46
La Nigthly è più sicura anche solo per il fatto che il codice varia ogni giorno e solo un folle si metterebbe a spulciare le versioni ogni giorno.
FF3 ha una gestione delle password più sicura.
Saeba Ryo
06-02-2008, 21:54
Hanno aggiunto la possibilità di permettere i pop-up di un sito temporaneamente?
grazie Rand per la risposta, io uso una nightly sempre aggiornata.
il fattore sicurezza mi interessava per capire se posso utilizzare queste versioni di sviluppo per accedere al mio conto online o se è meglio utilizzare firefox 2.0
Come sicurezza non penso ci siano rischi particolari.. anche solo per il discorso dei pochi utenti. Volendo potrebbero esserci incompatibilità per colpa del sito o di Firefox.. diciamo che non penso che nessuno abbia testato che funzioni correttamente con Firefox 3.
phoenixbf
06-02-2008, 23:11
da me anche nessun tipo di crash o altro.
L'unico maggior problema rimane l'antialiasing dei font, che per qualche arcano motivo, non e' RGB come tutto il resto del mio sistema ma semplice hinting "normale"...
parlo della versione linux
andrea.ippo
07-02-2008, 09:06
he he... son contento che vi piaccia questo trucchetto!
:D
Lo adoro! :D
Non ti ringrazierò mai abbastanza...altro che scompattare l'xpi e fare quella modifica per OGNI SINGOLA estensione...
PuNkEtTaRo
07-02-2008, 19:47
Ciao ragazzi,
sono appena venuto a conoscenza di questo thread...
Uso la nightly di firefox 3.0 praticamente...da sempre, sin dalla primissima versione.
Avrei un paio di quesiti da porvi:
io uso la versione per linux, ed in tutte le versioni, compresa questa, mi è sempre stato impossibile far funzionare il plugin per java. Anche a voi accade?
Proprio oggi ho messo su l'ultima nightly...e noto con dispiacere che è scomparso il tasto per la Home...la casetta per intenderci!!! E' una scelta progettuale o hanno toppato qualcosa nella mia nightly?
Grazie
Ciao
phoenixbf
07-02-2008, 19:57
Ciao ragazzi,
sono appena venuto a conoscenza di questo thread...
Uso la nightly di firefox 3.0 praticamente...da sempre, sin dalla primissima versione.
Avrei un paio di quesiti da porvi:
io uso la versione per linux, ed in tutte le versioni, compresa questa, mi è sempre stato impossibile far funzionare il plugin per java. Anche a voi accade?
No, a me java va perfettamente.
Sono su KDE (Kubuntu Gutsy)
Proprio oggi ho messo su l'ultima nightly...e noto con dispiacere che è scomparso il tasto per la Home...la casetta per intenderci!!! E' una scelta progettuale o hanno toppato qualcosa nella mia nightly?
Grazie
Ciao
leggi sopra :)
phoenixbf
09-02-2008, 02:31
Ecco il problema dei font che vi dico fin dall'inizio:
http://img171.imageshack.us/img171/4502/shot4ur6.th.png (http://img171.imageshack.us/my.php?image=shot4ur6.png)
A sinistra Firefox 3, a destra Firefox 2.
Ad esempio la parola "Web" vedete come e' renderizzata meglio da FF2, inoltre notare anche la "V" in "View" nel menu come sia piu "scheggiata" in Firefox 3.
E' come se Firefox 3 non usasse il rendering dei font nativo ma uno suo....
E' come se Firefox 3 non usasse il rendering dei font nativo ma uno suo....
in effetti su linux è così, va abilitata un opzione in fase di compilazione, ti incollo una risposta dal forum mozillazine
The problem is that Firefox uses its own cairo library without the LCD patches.
It has to be compiled with --enable-system-cairo. If your system has cairo-lcd or cairo-ubuntu installed, firefox will render fonts properly.
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=619955
ziozetti
09-02-2008, 22:53
2008020904 Minefield/3.0b4pre e ritorno ai "vecchi" bottoni avanti/indietro?!?
conan_75
10-02-2008, 00:24
2008020904 Minefield/3.0b4pre e ritorno ai "vecchi" bottoni avanti/indietro?!?
Allora non aggiorno... :(
Per le icone non ho letto niente su una rimozione dei tasti avanti/indietro nuovi..
Sembra che l'opzione dell'anti-phishing "chiedi a Google per ogni sito" verrà tolta in Firefox 3, il motivo è che non la usa praticamente nessuno(10000 utenti in tutto) e non offre grandi vantaggi per la sicurezza. Forse al suo posto mettono un opzione per chiedere più spesso aggiornamenti al database dei siti "maligni".
andrea.ippo
10-02-2008, 09:23
Io ho appena aggiornato e ho ancora le frecce di navigazione "nuove"
nightly 2008020904 aggiornata 5 minuti fa.
Forse si sono accorti che non le avevano messe e hanno rilasciato una nightly agg.ta poco dopo...:boh:
ciao
Sbaglio o siamo prossimi alla versione ufficiale?
E' sempre prevista per aprile :O
ma quando arriva questa versione number 3 si aggiorna la 2 o bisogna installare tutto da 0 ?
Si aggiorna la 2. Probabilmente dalla release del browser al momento in cui il "servizio" di aggiornamento integrato nel browser (per capirci quello che ti propone gli aggiornamenti 2.0.0.11 -> 2.0.0.12 e cosi' via) te lo proporrà ci vorrà un po', questo per evitare di sovraccaricare i server e dargli il tempo di risolvere eventuali problemi inattesi prima di far aggiornare "tutti".
conan_75
10-02-2008, 16:17
Sbaglio o siamo prossimi alla versione ufficiale?
A mio avviso Aprile è ottimistico.
phoenixbf
10-02-2008, 16:55
ma quando arriva questa versione number 3 si aggiorna la 2 o bisogna installare tutto da 0 ?
da zero.
E anche nel caso esistesse una procedura per aggiornare dal 2, io la salterei.
da zero.
E anche nel caso esistesse una procedura per aggiornare dal 2, io la salterei.
Per esistere esiste. Ti viene anche data la possibilità di non aggiornare e ricevere gli aggiornamenti di sicurezza di Firefox 2 quando escono(finchè escono :D).
phoenixbf
10-02-2008, 19:19
Per esistere esiste. Ti viene anche data la possibilità di non aggiornare e ricevere gli aggiornamenti di sicurezza di Firefox 2 quando escono(finchè escono :D).
si ma di solito in questi casi, preferisco cominciare pulito da zero, senza tirarmi dietro zozzerie
si ma di solito in questi casi, preferisco cominciare pulito da zero, senza tirarmi dietro zozzerie
Quoto tutto, cancellando profilo temporanei e tutto.
2008020904 Minefield/3.0b4pre e ritorno ai "vecchi" bottoni avanti/indietro?!?
i nuovi bottoni ci saranno, manca solo la grafica finale
ziozetti
11-02-2008, 13:14
i nuovi bottoni ci saranno, manca solo la grafica finale
Si, era solo per dire. :)
PS: certo che non abbiamo proprio una cippa da fare se stiamo (io in primis) a scaricare tutti i giorni l'ultima nightly... :D
Si, era solo per dire. :)
PS: certo che non abbiamo proprio una cippa da fare se stiamo (io in primis) a scaricare tutti i giorni l'ultima nightly... :D
Si autoaggiorna quindi non è questa gran perdita di tempo :O
Continua (http://blog.mozilla.com/faaborg/2008/02/10/a-second-look-at-firefox-3s-icons/) il lavoro sulle icone. Questo è il nuovo throbber:
http://people.mozilla.com/~dolske/blogimg/throbber-nn-final.png
:D A parte gli scherzi, qualche idea e notizia (sui throbber) qui (http://blog.mozilla.com/dolske/2008/02/10/all-glory-to-the-hypno-throbber/).
conan_75
11-02-2008, 18:00
Si può forzare da registro per partire in Vista style da XP?
Si può forzare da registro per partire in Vista style da XP?
Per adesso le icone Vista-style non ci sono neanche in Vista. Questo perché non ci sono 2 temi diversi per XP e Vista, ma vengono caricate le icone giuste a seconda del SO.. il problema è che devono ancora applicare la patch che rende possibile questo comportamento.
Comunque sul forum di Mozillazine nel thread della discussione sui temi è stato postato un hack per applicare le icone di Vista(e qualche altra modifica). Il thread dovrebbe essere questo (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=612634&postdays=0&postorder=asc&postsperpage=15&start=390), non so come funzioni la cosa perchè avendo un mac ho già il mio bel tema :D.
phoenixbf
11-02-2008, 18:14
molto belle le nuove avanti/indietro.
ma per linux non e' previsto nulla per la forma, o preferiscono "l'adattamento" alla distro?
Non dico le icone delle frecce, ma almeno la forma piu grande per "indietro" e piu piccola per "avanti" anche su linux non sarebbe male...
molto belle le nuove avanti/indietro.
ma per linux non e' previsto nulla per la forma, o preferiscono "l'adattamento" alla distro?
Non dico le icone delle frecce, ma almeno la forma piu grande per "indietro" e piu piccola per "avanti" anche su linux non sarebbe male...
Che io sappia almeno per il tema di default niente "nuova forma", usando le icone del tema in uso non riuscivano a ottenere un buon risultato. C'è stata una grande domanda per un Firefox nativo sotto Linux e hanno dovuto fare una scelta..
Imho le distro creeranno dei temi per ovviare al problema(relativamente al loro tema di default). A proposito di distribuzioni.. Iceweasel è solo un Firefox rimarchiato a causa delle famose polemiche sui trademark o hanno fatto qulache altra modifica?
limpid-sky
11-02-2008, 19:10
secondo voi sarà possibile rimanere con la grafica attuale?
il pulsante indietro più grosso non lo capisco.(so de coccio:D ma non mi piace)
come avrete capito sono poco interessato alla veste grafica, molto di più alla compatibilità con linux (usando il dual boot), alla gestione della memoria e alle migliorie al motore di rendering.
phoenixbf
11-02-2008, 19:29
secondo voi sarà possibile rimanere con la grafica attuale?
il pulsante indietro più grosso non lo capisco.(so de coccio:D ma non mi piace)
di molte cose se ne comprende l'utilita' solamente usandole, poi non riuscirai neanche piu a tornare indietro (eheh non parlo di navigazione web).
ziozetti
11-02-2008, 20:07
...
PS: certo che non abbiamo proprio una cippa da fare se stiamo (io in primis) a scaricare tutti i giorni l'ultima nightly... :D
...
:D A parte gli scherzi, qualche idea e notizia (sui throbber) qui (http://blog.mozilla.com/dolske/2008/02/10/all-glory-to-the-hypno-throbber/).
Per fortuna, visto il link, c'è chi ha ancora meno da fare di noi... :asd:
Saeba Ryo
11-02-2008, 20:42
Mi sono accorto solo adesso di un problema nella visualizzazione della pagine di ebay. Non si vedono più alcuni bottoni (per esempio nella creazione di un'inserzione quelli relativi all'HTML e alla spedizione nell'unione europea). Problema solo mio o di firefox 3.0? Con la 2.0 non avevo problemi! Il fatto è che la pagina non è sformata, i bottoni proprio non si vedono, come non ci fossero! Però con ie ci sono...
Per fortuna, visto il link, c'è chi ha ancora meno da fare di noi... :asd:
In effetti :D (vedere anche questo (http://blog.mozilla.com/dolske/2008/01/30/packing-efficiency/):sofico:, anche se le considerazioni che fa sono giuste :( ).
Un po' ot: qualcuno ha provato Songbird ultimamente? Sta diventando un progetto interessante.. anche se ancora un po' grezzo(non per niente sono alla 0.5).
il pulsante indietro più grosso non lo capisco.(so de coccio:D ma non mi piace)
come avrete capito sono poco interessato alla veste grafica
semplicemente il pulsante indietro è usato molto più del pulsante avanti, essendo più grande è più semplice da individuare e cliccare con la vista periferica...
SuperBubbleBobble
12-02-2008, 21:53
ragazzi ma questa cos'è:
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0b3/win32/it
:confused:
A occhio la versione localizzata in italiano e per Windows dell'ultima release candidate della beta 3. Può diventare la beta 3 come può uscirne un altra.. prima di "dare la notizia" meglio aspettare l'annuncio ufficiale e usare il sito. Altrimenti si rischia di creare problemi a quelli che si trovano con una versione intermedia non supportata dal sitema di update, ecc..
Se per la beta non è un gran problema con le release definitive si, anche perchè con i link diretti non si passa attraverso il sistema di mirror/bilanciamento del carico dei server creando problemi.
Adesso (http://blog.mozilla.com/blog/2008/02/12/firefox-3-beta-3-released/) c'è l'annuncio, quindi Beta 3 ufficiale.
Lo "pubblico" anche qua perchè ci vuole pubblicità:
Hanno annunciato i vincitori del concordo "Extend Firefox 2", qui (http://labs.mozilla.com/2008/02/announcing-the-extend-firefox-2-winners/) l'annuncio.
Uno dei premi lo ha vinto "Massimiliano Mirra (Italy)" e nei "Runners Up" c'è un altro italiano ("Davide Ficano") seguite il link per maggiori informazioni sulle estensioni vincitrici.
limpid-sky
13-02-2008, 10:30
Come si fa ad aggiungere un segnalibro live nella beta 3?.
edit: ho risolto era una cretinata, scusate.
Per chi usa download statusbar --> Firefox leaks many nsGlobalWindows with Download Statusbar installed (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=417132)
limpid-sky
13-02-2008, 10:58
può essere un bug?
Strumenti->Componenti aggiuntivi
e cercare un estensione che include uno spazio.(ho provato "cs lite").
Non me la trova e allora clicco su "Visualizza tutti i risultati".
Appare una pagina dove la ricerca effettuata non ha lo spazio ma %20
http://img149.imageshack.us/img149/7899/nessunyu0.jpg
phoenixbf
13-02-2008, 11:13
può essere un bug?
Strumenti->Componenti aggiuntivi
e cercare un estensione che include uno spazio.(ho provato "cs lite").
Non me la trova e allora clicco su "Visualizza tutti i risultati".
Appare una pagina dove la ricerca effettuata non ha lo spazio ma %20
http://img149.imageshack.us/img149/7899/nessunyu0.jpg
si puo' esserlo, infatti %20 rappresenta proprio lo spazio.
Sto cominciando ad usare - nel senso vero del termine - i tag, utilissimi.
e' sicuramente una feature che io personalmente usero' a manetta, l'unica cosa forse potrebbe essere un po' meglio organizzato.
savethebest
13-02-2008, 11:27
lo sto provando adesso... indubbiamente un grosso passo avanti!
Sto provando ora, sembra funzionare a dovere :)
Unico problema (ma sono io n00b, è la prima beta di firefox3 che provo ;) ):
Non riesco a fargli digerire i miei cookies/password salvate :confused:
Ho copiato i miei files dal profilo vecchio (firefox 2.x) ma sembra ignorarli completamente. I files sono:
- hostperm.1
- key3.db
- bookmarks.html (sono comunque riuscito ad importarli da gestione segnalibri)
- cookies.txt
- signons2.txt
Non mi riconosce le pass salvate ecc.
Dimentico qualche file? :confused:
Sto provando ora, sembra funzionare a dovere :)
Unico problema (ma sono io n00b, è la prima beta di firefox3 che provo ;) ):
Non riesco a fargli digerire i miei cookies/password salvate :confused:
Ho copiato i miei files dal profilo vecchio (firefox 2.x) ma sembra ignorarli completamente. I files sono:
- hostperm.1
- key3.db
- bookmarks.html (sono comunque riuscito ad importarli da gestione segnalibri)
- cookies.txt
- signons2.txt
Non mi riconosce le pass salvate ecc.
Dimentico qualche file? :confused:
Penso dipenda dal fatto che, almeno per i cookies e i segnalibri, Firefox usa SQLite. Prova a spostare/cancellare il profilo nuovo e farlo partire con quello di Firefox 2, cosi' importa i dati vecchi, spostandoli in un profilo già "di Firefox 3" penso gli ignori. Se intendi tornare ad usare Firefox 2 tieni un profilo di backup visto che passando da 3 a 2 succedono spesso casini.
limpid-sky
13-02-2008, 12:25
si puo' esserlo, infatti %20 rappresenta proprio lo spazio.
Sto cominciando ad usare - nel senso vero del termine - i tag, utilissimi.
e' sicuramente una feature che io personalmente usero' a manetta, l'unica cosa forse potrebbe essere un po' meglio organizzato.
è già stata segnalata?
phoenixbf
13-02-2008, 12:25
Ho copiato i miei files dal profilo vecchio (firefox 2.x) ma sembra ignorarli completamente. I files sono:
- hostperm.1
- key3.db
- bookmarks.html (sono comunque riuscito ad importarli da gestione segnalibri)
- cookies.txt
- signons2.txt
Non mi riconosce le pass salvate ecc.
Dimentico qualche file? :confused:
Se non dico castronerie non riesci ad importarli poiche il nuovo FF3 gestisce password e altro in modi completamente diversi (in files e modalita' diverse).
Dovrebbero esserci dei tool per importarli, ma come dicevo in passato in questo thread non vale la pena di tirarsi dietro zozzerie, meglio cominciare puliti da zero, comprese password.
Io al massimo importero' i segnalibri quando faro' il passaggio definitivo, nient'altro
Penso dipenda dal fatto che, almeno per i cookies e i segnalibri, Firefox usa SQLite. Prova a spostare/cancellare il profilo nuovo e farlo partire con quello di Firefox 2, cosi' importa i dati vecchi, spostandoli in un profilo già "di Firefox 3" penso gli ignori. Se intendi tornare ad usare Firefox 2 tieni un profilo di backup visto che passando da 3 a 2 succedono spesso casini.
Grazie, proverò così. Per avere le cose più pulite possibili ho proprio cancellato (spostato più che altro :p) il vecchio profilo di firefox 2, ma così giustamente non mi chiede di importarli. L'idea sarebbe quella di usare in modo permanente Firefox 3 comunque (la 2 l'ho proprio disinstallata)
Se non dico castronerie non riesci ad importarli poiche il nuovo FF3 gestisce password e altro in modi completamente diversi (in files e modalita' diverse).
Dovrebbero esserci dei tool per importarli, ma come dicevo in passato in questo thread non vale la pena di tirarsi dietro zozzerie, meglio cominciare puliti da zero, comprese password.
Io al massimo importero' i segnalibri quando faro' il passaggio definitivo, nient'altro
Io in linea di principio sono d'accordo con te, ma molte delle password che tengo memorizzate (forum e simili), non le ricordo proprio, la mia memoria virtuale è firefox :D (ovviamente tengo solo password di poca importanza :p )
conan_75
13-02-2008, 13:37
I link delle beta3 sono definitivi?
Se mi date l'OK li metto in prima pagina.
a me ha trovato in auto che 'cera l'aggiornamento e mi ha chiesto se installarlo
mha tenuto tutto pass siti salvati etc ..
può essere un bug?
Strumenti->Componenti aggiuntivi
e cercare un estensione che include uno spazio.(ho provato "cs lite").
Non me la trova e allora clicco su "Visualizza tutti i risultati".
Appare una pagina dove la ricerca effettuata non ha lo spazio ma %20
Hai verificato che l'estensione sia compatibile con la beta3? Se non è ancora stata aggiornata non risulterà dalla ricerca (dovresti vedere un linkino sotto che ti dice quanti risultati non compatibili ha trovato)
il fatto che cambi lo spazio in %20 è corretto, anche se probabilmente dovrebbe poi fare le conversione inversa sull'interfaccia...
Scorpion6
13-02-2008, 20:32
sto installando ora la beta4...
iscirtto alla discussione ;)
Scorpion6
13-02-2008, 21:17
in 40minuti ha già crashato 3 volte :eek: :eek: :eek:
limpid-sky
13-02-2008, 22:16
Hai verificato che l'estensione sia compatibile con la beta3? Se non è ancora stata aggiornata non risulterà dalla ricerca (dovresti vedere un linkino sotto che ti dice quanti risultati non compatibili ha trovato)
il fatto che cambi lo spazio in %20 è corretto, anche se probabilmente dovrebbe poi fare le conversione inversa sull'interfaccia...
secondo me è proprio un bug perchè non mi permette di trovare le estensione che hanno uno spazio nel nome.
è una scemenza ma intanto non funziona. se sapete come si segnala fatelo voi.
chissà se nella nightly lo fa.
Facciamo un po' di propaganda: avete presente il test Sunpider? Quello che testa le prestazioni Javascript in ambiti reali sviluppato dagli autori di Webkit? Con il lavoro che hanno fatto con le versioni di sviluppo le prestazioni Javascript di Firefox 3 sono aumentate non poco :
- ultima nightly 7443.8ms +/- 0.7%
- Safari 3 --> 9447.2ms +/- 0.4%
In compenso Safari 3.1 non stà a guardare e batte tutti e 2 (e pure Opera 9.5) :D
I link delle beta3 sono definitivi?
Se mi date l'OK li metto in prima pagina.
I link qua (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-beta.html) sono ufficiali..
sto installando ora la beta4...
iscirtto alla discussione ;)
Se stai usando la beta 4 PRE sono versioni di sviluppo giornaliere, se vuoi qualcosa di un minimo più stabile usa la beta 3. Sono comunque versioni di sviluppo quindi non è garantita nessuna stabilità particolare. Personalmente per i siti che visito è stabile, però basta che visiti un sito "problematico" e può andarti in crash anche 10000.. volte.
l'unica cosa che mi sta facendo storcere il naso sulla Firefox 3 Beta 3 è che occupa 40/45mb di ram e Firefox 2 a stento 20 :rolleyes: possibile? T_T
l'unica cosa che mi sta facendo storcere il naso sulla Firefox 3 Beta 3 è che occupa 40/45mb di ram e Firefox 2 a stento 20 :rolleyes: possibile? T_T
dipende anche dalle ottimizzazioni che hai fatto nel 2 in about:config... cmq mi pare strano, quanta ram hai?
andrea.ippo
14-02-2008, 09:46
l'unica cosa che mi sta facendo storcere il naso sulla Firefox 3 Beta 3 è che occupa 40/45mb di ram e Firefox 2 a stento 20 :rolleyes: possibile? T_T
Guarda, se è vero ti consiglio spassionatamente di tenerti FF2 in eterno, probabilmente con 20MB sarebbe il browser più leggero in circolazione...
I tuoi dati mi sembrano strani cmq, visto che mediamente FF2 sta sui 60MB con picchi di oltre 200. hai fatto ottimizzazioni particolari? hai 0 estensioni?
phoenixbf
14-02-2008, 10:30
Guarda, se è vero ti consiglio spassionatamente di tenerti FF2 in eterno, probabilmente con 20MB sarebbe il browser più leggero in circolazione...
I tuoi dati mi sembrano strani cmq, visto che mediamente FF2 sta sui 60MB con picchi di oltre 200. hai fatto ottimizzazioni particolari? hai 0 estensioni?
Non penso.
Dati alla mano hanno migliorato TANTISSIMO l'impronta di memoria, se poi lui in FF2 e' andato a ritoccare parametri in about:config tipo sulla session history o le pagine di cronologia da ritenere in RAM, certo che gli fila bene.
Facendo pero' le stesse ottimizzazioni a FF3 fila ancora piu veloce di FF2 a parita' di ritocchi in about:config.
andrea.ippo
14-02-2008, 11:10
è proprio quello che volevo dire, mi sembrano valori molto strani.
A me ff3 occupa mediamente 1/3 di ram in meno rispetto a ff2
Facciamo un po' di propaganda: avete presente il test Sunpider? Quello che testa le prestazioni Javascript in ambiti reali sviluppato dagli autori di Webkit? Con il lavoro che hanno fatto con le versioni di sviluppo le prestazioni Javascript di Firefox 3 sono aumentate non poco :
- ultima nightly 7443.8ms +/- 0.7%
- Safari 3 --> 9447.2ms +/- 0.4%
In compenso Safari 3.1 non stà a guardare e batte tutti e 2 (e pure Opera 9.5) :D
Safari ha le stesse estensioni temi di firefox? safari è pieno di bug su colombo-bt quando vuoi entrare ti da errore durante il processo di login.
FIREFOX TUTTA LA VITA, come dimostrato sopra.
conan_75
14-02-2008, 18:52
Inseriti link b3 ufficiali in ITA.
Inseriti link b3 ufficiali in ITA.
questo bug:
Al momento sulla b3 non è possibile creare delle cartelle per suddividere i segnalibri e non funziona il drag&drop.
Man mano che scopriamo aggiorno...
c'è ancora?
questo bug:
c'è ancora?
Le cartelle riesco a crearle, ma il drag&drop non funziona :)
Le cartelle riesco a crearle, ma il drag&drop non funziona :)
ok, mi bastano le cartelle ;)
grazie :)
edit: questa beta mi sembra molto più veloce della 2... e anche meno avida di CPU :)
geometra91
14-02-2008, 19:23
Vorrei cimentarmi nel beta testing di firefox 3, come faccio a mantenere cache e preferiti? per il 2.0 salvo le due cartelle con i profili in documents and settings, ora vale la stessa cosa o i file del 2 non sono compatibili?
conan_75
14-02-2008, 19:28
Le cartelle riesco a crearle, ma il drag&drop non funziona :)
Quoto, le cartelle funzionanti ma devi lavorare tutto dalla schermata dei segnalibri con il copia-incolla.
Quoto, le cartelle funzionanti ma devi lavorare tutto dalla schermata dei segnalibri con il copia-incolla.
io continuo a risolvere usando la mia amata all-in-one-sidebar :D
Scorpion6
14-02-2008, 20:10
che differenza c'è tra la beta3 e la Beta4 Nigtly (io ho installato quest'ultima)
grazie ;)
conan_75
14-02-2008, 20:40
La b4 è più avanzata, poi è proprio la beta dove stanno ottimizzando il consumo di ram.
Scorpion6
14-02-2008, 20:47
ottimo...grazie ;)
Rikitikitawi
15-02-2008, 07:45
La b4 è più avanzata, poi è proprio la beta dove stanno ottimizzando il consumo di ram.
Mi dai - per favore - il link della beta 4 ?
Saluti , ringraziamenti anticipati.
Saeba Ryo
15-02-2008, 08:23
Lo trovi nella prima pagina del therad.
Ho notato un altro comportamento "strano" con i segnalibri: non mi permette di salvare lo stesso segnalibro all'interno di due cartelle diverse. Che sia una funzione per evitare doppioni?
geometra91
15-02-2008, 15:09
Vorrei cimentarmi nel beta testing di firefox 3, come faccio a mantenere cache e preferiti? per il 2.0 salvo le due cartelle con i profili in documents and settings, ora vale la stessa cosa o i file del 2 non sono compatibili?
qualcuno mi sa aiutare?
conan_75
15-02-2008, 17:04
qualcuno mi sa aiutare?
Semplice, non puoi.
Riparti con un profilo nuovo.
Non ho capito bene cosa intendi. Se vuoi fare il passaggio Firefox 3 -> 2, la cosa migliore è farsi il backup del profilo prima di passare al 3, per poi ripristinarlo se vuoi tornare al 2.
Se invece domandi se installando una versione del 3 importa i preferiti la risposta è si', anche partendo da zero, specie con le versioni di sviluppo, eviti eventuali problemi a livello di profilo. La cache penso la crei da zero perché con tutti i cambiamenti che hanno fatto tenere la vecchia mi sembra problematico, non è un gran problema però :D.
conan_75
15-02-2008, 18:14
Non ho capito bene cosa intendi. Se vuoi fare il passaggio Firefox 3 -> 2, la cosa migliore è farsi il backup del profilo prima di passare al 3, per poi ripristinarlo se vuoi tornare al 2.
Se invece domandi se installando una versione del 3 importa i preferiti la risposta è si', anche partendo da zero, specie con le versioni di sviluppo, eviti eventuali problemi a livello di profilo. La cache penso la crei da zero perché con tutti i cambiamenti che hanno fatto tenere la vecchia mi sembra problematico, non è un gran problema però :D.
Da me passare dal 2 al 3 aveva fatto solo casino: premetta che avevo la a8; magari con le nuove beta è fattibile...
Un po' di tempo fa ci ho provato ed è andato tutto bene, dalla alpha 8 alla beta 3(circa) places ha fatto dei gran passi avanti.. :D
Ah.. con l'ultima nightly hanno sistemato "qualcosa", aggiornate :Prrr:
Specials
17-02-2008, 20:07
Mountain View (USA) - A un mese e mezzo di distanza dal rilascio della precedente versione di test, Mozilla ha pubblicato sul proprio sito web la terza beta di Firefox 3. Dopo di questa dovrebbe esserci soltanto un'ultima beta, il cui rilascio è previsto per la fine del mese.
Mozilla afferma che questa nuova release contiene circa 1300 modifiche che migliorano stabilità, performance, utilizzo della memoria, piattaforma e interfaccia utente. Alcune delle principali novità, riassunte in questo comunicato ufficiale, apportano migliorie al sistema di identificazione dei siti web sospetti, alla protezione anti-malware, alla gestione dei download e dei bookmark, all'architettura di rendering di grafica e font, all'implementazione di JavaScript 1.8, al supporto delle applicazioni offline, alla velocità di caricamento delle pagine e alla gestione della memoria.
Un più dettagliato elenco dei cambiamenti è riportato nelle note di rilascio del programma, mentre una prova su strada del nuovo browser, corredata di diversi snapshot, è stata pubblicata qui da ArsTechnica.
Sebbene si tratti ormai di una release preliminare piuttosto matura, e completa di tutte le funzionalità che si troveranno in quella finale, Mozilla ne consiglia ancora l'installazione ai soli tester e sviluppatori. Gli utenti più curiosi e intraprendenti possono tuttavia scaricare Firefox 3 Beta 3 da qui in circa una trentina di lingue, tra le quali anche quella italiana.
Firefox 2 e firewall
Negli scorsi giorni Mozilla ha rilasciato un aggiornamento per Firefox 2 che corregge diverse vulnerabilità di sicurezza. A quanto pare questa nuova versione ha causato non pochi grattacapi agli utenti del noto firewall personale Zone Alarm: una volta installato Firefox 2.0.0.12, può capitare che Zone Alarm non riconosca più la nuova versione di Firefox come un'applicazione di fiducia e ne blocchi l'accesso ad Internet, tutto ciò senza avvisare l'utente né proporre la creazione di una nuova regola.
Per risolvere il problema dovrebbe essere sufficiente cancellare tutte le voci relative a Firefox dall'elenco delle regole di Zone Alarm, così che quest'ultimo rilevi nuovamente il browser di Mozilla e crei automaticamente un filtro dei pacchetti aggiornato.
Sui possibili problemi relativi al rapporto tra Firefox e i firewall si veda anche questo post ospitato sui forum di mozillaZine.
Fonte: Punto informatico
E' arrivato il drag & drop, ma è saltato il doppio click :D(anche se penso correggano in tempi brevi).
phoenixbf
17-02-2008, 22:35
E' arrivato il drag & drop
di cosa?
ziozetti
17-02-2008, 22:46
Comunicazione di servizio: impostando le icone dei menu piccole, il tasto avanti/indietro resta "old style"...
PS: ci ho messo più di una settimana ad accorgermene... :stordita:
conan_75
17-02-2008, 23:03
E' arrivato il drag & drop, ma è saltato il doppio click :D(anche se penso correggano in tempi brevi).
Confermo, anche se ancora non ti fa vedere in trasparenza dove sta mettendo le cose...
di cosa?
Per i preferiti/segnalibri.. :D
Confermo, anche se ancora non ti fa vedere in trasparenza dove sta mettendo le cose...
Non mi ricordo se c'era già ma la gestione "alla Finder" con le cartelle "a molla" mi piace. Per trasparenza intendi quella al drag & drop come con i tab? A me la fa, anche se piccola..
Specials
18-02-2008, 13:55
Tra un pò vedremo la guerra del 2008 tra firefox e microsoft,
perchè uscirà firefox 3 e internet explorer 8,
io prenderò quello migliore,si vedrà che faranno....
Rikitikitawi
18-02-2008, 14:34
Lo trovi nella prima pagina del therad.
Ho notato un altro comportamento "strano" con i segnalibri: non mi permette di salvare lo stesso segnalibro all'interno di due cartelle diverse. Che sia una funzione per evitare doppioni?
Fatto : ti ringrazio, buona giornata.
Saluti.:)
scusate: se modifico FF3 col boleano per fargli accettare le extention della 2.12 e poi lo avvio, e lui va a pesceare il profilo della 2.1 va bene??? o devo reinstallare ad una ad una tutte le extention???? :confused:
Il trucchetto mostrato qua (http://metaatem.net/highlite/?text=&image=http%3A%2F%2Fanime.osiristeam.net%2Fimages%2Fothers%2Fs_haruhi.jpg&colors=256&width=220)(forse lento con pc lenti nel caso attenzione), funziona anche con Firefox 2? Se qualcuno che lo ha ancora installato vuole provare.. (nel caso grazie :D)
DarkWolf
20-02-2008, 01:13
Il trucchetto mostrato qua (http://metaatem.net/highlite/?text=&image=http%3A%2F%2Fanime.osiristeam.net%2Fimages%2Fothers%2Fs_haruhi.jpg&colors=256&width=220)(forse lento con pc lenti nel caso attenzione), funziona anche con Firefox 2? Se qualcuno che lo ha ancora installato vuole provare.. (nel caso grazie :D) provato con la beta3 e con l'ultima 2.x e ti dico che con la 2.x funzia anche meglio :)
Ok, grazie.. volevo essere sicuro.
Comunque hanno ottimizzato i selectors nella prossima nightly quindi dovrebbe essere meglio col 3 :D
http://itpro.nikkeibp.co.jp/article/NEWS/20080214/293829/ph1.jpg
Devo procurarmene uno.. :D
phoenixbf
20-02-2008, 17:32
Il trucchetto mostrato qua (http://metaatem.net/highlite/?text=&image=http%3A%2F%2Fanime.osiristeam.net%2Fimages%2Fothers%2Fs_haruhi.jpg&colors=256&width=220)(forse lento con pc lenti nel caso attenzione), funziona anche con Firefox 2? Se qualcuno che lo ha ancora installato vuole provare.. (nel caso grazie :D)
si funziona anche con FF2
(fantastico!)
conan_75
20-02-2008, 17:47
Non ho capito cosa fa...
Non ho capito cosa fa...
Seleziona il testo :D
conan_75
20-02-2008, 18:07
Pensavo si potesse fare copia-incolla sul forum :D
Penso non accetti tutti i giochetti html/css fatti, anche se su hwupgrade non ho provato :(
Poi superi facilmente i limiti di caratteri..
geometra91
20-02-2008, 22:24
Ragazzi sono tentato di mettere la beta 3... sono con firefox 2.0.0.12 e non ho mai provato una alpha o beta di firefox 3, ne vale la pena o aspetto per mettere la final con una bella installazione pulita o sradico la 2 adesso e metto la beta 3?
continuo a non capire la cronologia di firefox 3.
ho preso il profilo di ff2, ho tenuto la cronologia degli ultimi 5 giorni.
lo uso con ff3, e non mi vede i siti di ieri e oggi, ma c'è una lunghissima lista di siti in "più vecchi di 6 giorni".
riprovo con ff2, cronologia di 2 giorni: idem.
tolgo (con ff2) il salvataggio della cronologia, infatti con ff2 è vuota.... apro il profilo con ff3... ci sono ancora tutti i siti in "più vecchi di 6 giorni"!! :eek:
firefox 3 da dove prende la cronologia??
Firefox 3 memorizza la cronologia in un database SQLite, Firefox 2 in un file mork o quello che è..
L'import Firefox 2 -> Firefox 3 viene fatto solo alla prima esecuzione con un profilo di Firefox 2, dopo non gliene frega più niente dei file che contengono la cronologia in formato "Firefox 2" che infatti in un nuovo profilo creato da Firefox 3 non esistono neanche. Risultato: se usi alternativamente il 2 e il 3 con lo stesso profilo oltre ad avere una buona probabilità che succeda qualche casino le 2 cronologie non sono sincronizzate.
Ps. Penso sia cosi', non mi sono mai sbattuto a smanettarci troppo..
conan_75
20-02-2008, 23:22
Ormai la b4 sembra matura, attendo le nuove implementazioni e scarico un'altra nightly.
cosa intendi per "prima esecuzione"?
ho fatto questa prova:
ff2, profilo ultimi 2 giorni.
ho scaricato l'ultima versione zip (non installata), aperto ff3 con quel profilo.... e vede la cronologia vecchia!
se per prima esecuzione si intende in assoluto, quella l'ho fatta mesi fa... come faccio a cancellare tutte le tracce e fargli rifare la sincronizzazione?
Facciamo un po' di propaganda: avete presente il test Sunpider? Quello che testa le prestazioni Javascript in ambiti reali sviluppato dagli autori di Webkit? Con il lavoro che hanno fatto con le versioni di sviluppo le prestazioni Javascript di Firefox 3 sono aumentate non poco :
- ultima nightly 7443.8ms +/- 0.7%
- Safari 3 --> 9447.2ms +/- 0.4%
In compenso Safari 3.1 non stà a guardare e batte tutti e 2 (e pure Opera 9.5) :D
Spinto da un post su Mozillazine ho rifatto il test e con l'ultima nightly:
- ultima nightly 4592.2ms +/- 0.7%
E dovrebbero avere ancora qualche ottimizzazione da fare :sofico:
cosa intendi per "prima esecuzione"?
ho fatto questa prova:
ff2, profilo ultimi 2 giorni.
ho scaricato l'ultima versione zip (non installata), aperto ff3 con quel profilo.... e vede la cronologia vecchia!
se per prima esecuzione si intende in assoluto, quella l'ho fatta mesi fa... come faccio a cancellare tutte le tracce e fargli rifare la sincronizzazione?
Non conosco i dettagli, ma penso sia la prima volta che un profilo della versione 2 viene eseguito con la 3. Per la sincronizzazione puoi provare a cancellare places.sql, ma non so se come metodo funzioni o faccia danni.
domani disinstallo per bene il 2 e metto su il 3 anche se beta fa nulla....sperando che alcune extension vadano tra le quali tabmix plus.
.........
Non conosco i dettagli, ma penso sia la prima volta che un profilo della versione 2 viene eseguito con la 3. Per la sincronizzazione puoi provare a cancellare places.sql, ma non so se come metodo funzioni o faccia danni.
grazie, ha funzionato! ;)
a questo punto potrei quasi passare definitivamente alla versione 3... :)
c'è ancora un'estensione che mi da problemi, devo capire qual è.
ps magari vi può interessare l'estensione "nightly tester tool"....
Se usi download statusbar devono ancora risolvere un leak commentato con "Looks very bad.".
conan_75
21-02-2008, 12:39
In prima pagina trovate l'elenco delle estensioni sicuramente funzionanti ed eventuali versioni mod.
pistolino
21-02-2008, 13:35
Scusate ma l'uscita della versione finale per quando è prevista? :)
Regards
PS: fantastici i peluches del pandino di Firefox. :D
Scusate ma l'uscita della versione finale per quando è prevista? :)
Regards
PS: fantastici i peluches del pandino di Firefox. :D
Dovrebbe essere Aprile.
Precisazione --> i peluche sono di Foxkeh (http://www.foxkeh.com/):
http://www.foxkeh.com/downloads/materials/front.png
anche se poi non cambia molto :D
pistolino
21-02-2008, 16:41
Grazie per la risposta...e comunque questi cosini sono adorabili. :cool: :D
Regards
pistolino
21-02-2008, 16:47
Sempre a proposito del peluche, ho trovato l'intervento sul blog in cui si parla della progettazione del primo prototipo. Sono presenti anche i vari schizzi utilizzati dai designer per scegliere la posa del volpino. :D
http://www.foxkeh.com/blog/145/
Regards
La cosa scomoda è l'assenza del tasto home (parlo della 3.0b4pre)
edit: mi occupa 70mb...alla faccia della leggerezza
La cosa scomoda è l'assenza del tasto home (parlo della 3.0b4pre)
edit: mi occupa 70mb...alla faccia della leggerezza
home è sulla barra dei segnalibri
i 70MB... non mi pare un'esagerazione... ormai per far girare solo il sistema operativo ci va un GB... i browser non sono più come il primo mosaic, ormai devono far girare applicazioni web impensabili qualche anno fa.
La cosa scomoda è l'assenza del tasto home (parlo della 3.0b4pre)
edit: mi occupa 70mb...alla faccia della leggerezza
All'avvio(sotto Leopard) sono 38 Mb di ram con l'ultima nightly, una volta che incominci ad aprire pagine sale.. 70 Mb non mi sembrano un valore fuori dal mondo considerando che si riempiono le cache, le immagini decodificate vanno tenute in memoria,ecc. Con 1 Gb di ram il browser(e il sistema) mi è rimasto usabile e relativamente reattivo con 140 tab aperti, più iTunes e qualche altra applicazione stile vlc/Skipe/Anteprima, quindi mi ritengo più che soddisfatto.
Io pensavi che l'uso fosse di meno (vi sto scrivendo da li), la il tasto Home non si puo mettere con qualache estensione affianco ai tasti Avanti Indietro?(che trovo davvero brutti)?
Qualche tema compatibile con l'ultima nightly?
Thx
conan_75
22-02-2008, 12:18
Io il tasto Home l'ho messo tra reload e stop.
Puoi personalizzare la barra come preferisci.
Temi al momento nessuno.
Io il tasto Home l'ho messo tra reload e stop.
Puoi personalizzare la barra come preferisci.
Temi al momento nessuno.
come si personalizza?
conan_75
22-02-2008, 12:49
Tasto Dx/personalizza :p
Tasto Dx/personalizza :p
Il tasto home li non c'è.....
SuperBubbleBobble
22-02-2008, 12:57
il browser(e il sistema) mi è rimasto usabile e relativamente reattivo con 140 tab aperti
che casino! :D :p
ma come fai a leggerle tutte poi? :eek:
conan_75
22-02-2008, 12:57
Prendi il tasto home attuale e riportalo nella schermata "personalizza", poi da li lo sposti dove vuoi.
conan_75
22-02-2008, 12:57
che casino! :D :p
ma come fai a leggerle tutte poi? :eek:
Mi chiedevo pure io :D
Io dopo 4-5tab sono già infastidito e chiudo quelli inutili.
Prendi il tasto home attuale e riportalo nella schermata "personalizza", poi da li lo sposti dove vuoi.
Giusto non ci avevo pensato, che idiota, Grazie
che casino! :D :p
ma come fai a leggerle tutte poi? :eek:
Ero su un imageboard(niente di :oink: tranquilli :D) e ho aperto tutti i link che mi interessavano in una volta, poi mi sono messo a cercare dei fansub.. siccome non si rallentava troppo ho continuato ad aprirli e sono arrivato a :sofico: tab. Dopo non li ho letti/guardati tutti approfonditamente però, se no ero ancora là :D
arcofreccia
22-02-2008, 14:15
Ma la versione 3.0 è uscita?
Ma la versione 3.0 è uscita?
Nada.. aspetta Aprile circa :D
conan_75
22-02-2008, 16:29
Iniziano ad arrivare i temi:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4908
Questo me lo ha proposto nella finestra degli add-on...niente male come idea ;)
Mi sa che Microsoft stà spingendo (http://www.librarything.com/thingology/2008/02/taxation-without-web-presentation.php) Silverlight. Sembra anche che non sia troppo convinta di implementare Javascript 2(che renderebbe meno attraente la sua piattaforma)..
Se Microsoft decide di non implementare Javascript 2 si delinea uno scenario particolare: infatti Mozilla appoggia/supporta lo sviluppo di ScreamingMonkey (http://wiki.mozilla.org/Tamarin:ScreamingMonkey) che consiste nell' "appiccicare" Tamarin(che semplificando è il nuovo motore Javascript donato da Adobe e che verrà usato per Mozilla 2) a IE e fargli eseguire gli script Javascript 2.
La cosa interessante è che Tamarin è alla base anche del Flash Player, quindi in un ipotetico "gioco di forza" con Microsoft dovrebbe essere possibile "impacchettare" tutto dentro al Flash player (che è installato sul 99.3% dei desktop) in modo da forzare il supporto su IE giocando sull'appoggio di Adobe(che ha tutto l'interesse a evitare che Silverlight si diffonda troppo).
Almeno per ora tutto ipotetico naturalmente, vedremo come si evolve la situazione..
Se volete vedere un po' di foto del FOSDEM di Mozilla alcune sono qui (http://www.flickr.com/photos/crema/sets/72157603972080068/) :D
andrea.ippo
25-02-2008, 17:13
Non aggiornate all'ultima nightly se avete TMP compatibile con le nightly, a me ha fatto un casino!
Ora che vi ho un po' spaventati mi spiego meglio :D
Avevo un profilo di test perfetto, stabilissimo e con tutte le mie estensioni preferite.
Mezz'ora fa aggiorno all'ultima nightly e non vedo più i segnalibri nella barra, ma nella library ci sono tutti.
mi faccio una copia dei file bookmarks e faccio il ripristino dei segnalibri.
Niente.
Allora provo con la versione dei segnalibri pre-places che stranamente funziona.
Però alcuni li avevo taggati, quindi m'impunto per avere quelli post-places.
allora li prendo dall'altro profilo di test che ho sul desktop (ora sto sul notebook).
Ancora niente.
Creo un profilo nuovo e importo i segnalibri post-places: tutto perfetto, ma mancano i tag.
Allora torno sul profilo vecchio e riattivo il controllo di compatibilità per le estensioni, credendo che una ext forzata abbia creato casino con la nuova nightly. Provo a ri-importare i post-places, ma ancora niente.
Disperato, cancello tutti i profili e riparto da 0.
Importo i segnalibri post-places, che su profilo pulito funzionano, poi comincio a rimettere le estensioni.
ABP va una meraviglia, poi metto TMP nightly-fix, riavvio et voilà, di nuovo da capo!
Era lui il bast***o! :D
E siccome è dato per compatibile con ff 3.0.* suppongo, nel controllo di compatibilità la nightly non me l'aveva disattivato!
Quindi o state senza TMP finché non esce un update, oppure vi tenete la nightly di ieri (oppure se avete c*lo funziona e ha dato problemi solo a me per una inquietante serie di fattori che si sono presentati sul mio pc, che ignoro totalmente).
Disposti a rischiare? :D
conan_75
25-02-2008, 17:15
Io ho la nightly di ieri e non ho problemi.
TMP attivo e funzionante...:confused:
andrea.ippo
25-02-2008, 17:26
Io ho la nightly di ieri e non ho problemi.
TMP attivo e funzionante...:confused:
Io parlo di quella di oggi ;)
andrea.ippo
25-02-2008, 17:38
Q U I (http://tmp.garyr.net/tab_mix_plus-dev-build.xpi) c'è la nuova nighlty fix, che a me però non risolve il problema.
Anche con questa, infatti, mi scompaiono i segnalibri dalla barra dei segnalibri (che rimane visibile, ma vuota).
Nella barra laterale e nella library invece tutto OK.
Il problema di visualizzazione è dovuto proprio a TMP tant'è che nella console degli errori ce n'è uno grave (grassetto) proprio relativo a TMP.
conan_75
25-02-2008, 17:42
Allora direi che per qualche giorno è meglio non toccare le nightly...
PS
Ma il codice non doveva essere freezato adesso a fine febbraio?
A mio avviso di questo passo ci scappa anche la b5...
Scorpion6
25-02-2008, 19:24
anch'io ho la nightly ma da quando l'ho installato non mi ha mai trovato un aggiornamento :confused:
conan_75
25-02-2008, 19:38
anch'io ho la nightly ma da quando l'ho installato non mi ha mai trovato un aggiornamento :confused:
Quella localizzata non ne trova, devi sovrascriverla.
L'unica che autoaggiorna è quella inglese (come scritto in prima pagina).
Allora direi che per qualche giorno è meglio non toccare le nightly...
PS
Ma il codice non doveva essere freezato adesso a fine febbraio?
A mio avviso di questo passo ci scappa anche la b5...
Il 26 il codice doveva essere freezato, bah
Scorpion6
25-02-2008, 21:44
Quella localizzata non ne trova, devi sovrascriverla.
L'unica che autoaggiorna è quella inglese (come scritto in prima pagina).
grazie ;)
Il 26 il codice doveva essere freezato, bah
Freezano domani notte:
Beta 4 Freeze is on for Tuesday, 11:59pm. Please attend Fx3/Gecko meeting tomorrow for more details.
conan_75
25-02-2008, 22:45
Freezano domani notte:
Non ci credo, sempre che non partano con una b5.
Ancora la grafica per WinXP è quella di FF 1.5 (tranne il tastone) e i segnalibri non vanno come dovrebbero.
Troppo presto per chiudere le beta.
Edit
Mi accorgo ora che i segnalibri sulla penultima nightly vanno...
Non ci credo, sempre che non partano con una b5.
Ancora la grafica per WinXP è quella di FF 1.5 (tranne il tastone) e i segnalibri non vanno come dovrebbero.
Troppo presto per chiudere le beta.
Edit
Mi accorgo ora che i segnalibri sulla penultima nightly vanno...
Sulla beta 5 non so, dipende da come decidono di procedere col testing/sviluppo (imho la fanno). Di sicuro non passano subito alle release candidate, ci sono ancora troppi bug che bloccano la release.
La beta 4 penso che la freezino domani in ogni caso visto che gli serve per far testare a un numero molto più alto di persone(rispetto a quelli che seguono le nightly) i cambiamenti delle ultime 3 settimane.
Per chi usa Linux: com'è messa l'integrazione con Gnome?
Edit: Nell'ultima nightly è momentaneamente sparito il tema per Vista, comunque risolvono un bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=419319) e lo riattivano per la beta 4.
Riedit:
Hey Folks,
Agenda here:
http://wiki.mozilla.org/Firefox3/StatusMeetings/2008-02-26
Big topic is b4 and beyond. As of this writing there are 66 P1 bugs
which implies we either will not meet code freeze tonight or will need
to add another milestone. Given the number of improvements between
Beta3 and today's nightly I'd strong prefer we meet the freeze and
talk about doing an additional Beta. Either way, given the amazing
positive feedback and the fact that we have 500k daily active users of
Firefox 3 (with basically hockey-stick growth of usage) I think we
should push to final as fast as possible. To that end I'm
recommending that release drivers work with module owners throughout
the rest of the week to do an exhaustive triage of open issues per
area to make sure we have all the right priorities set so that our P1
and P2 bugs really are the list of things we need to wrap before we
ship.
conan_75
26-02-2008, 22:37
Curiosità: in una delle ultime nightly (quella di sabato) ho trovato strani aggiornamenti: il primo riguarda Adblockplus, ovvero ho notato che compare nella lista delle cose bloccate un simbolino dove mi fa vedere cosa sta effettivamente bloccando (solo su certi siti).
Non è variato Adblock poichè ho ancora la versione beta dell'estensione che ho da oltre un mese.
Quando salvo un file dal web mi propone tramite quale software salvare, a mo di Flahgot.
Inoltre, dopo che scarico un file exe, fa un controllo antivirus (con quale database?).
Il controllo antivirus lo fà l'antivirus di default: hanno integrato la cosa in modo che finito il download venga invocato l'antivirus che controlla il file
Per il file lo hai aperto cliccandoci sopra? Perché la finestra di dialogo mi sembra quella rinnovata di gestione dei file e dei protocolli (è molto interessante la possibilità di associare la gestione di un protocollo a un sito internet, ad esempio cliccando su un link "mailto:" ti si apre GMail).
Sono tutte e due nuove funzionalità di Firefox 3 :D
Per Adblock ti riferisci alla lista degli elementi bloccabili? Se si' mi ricordo che già in "passato" faceva vedere quali elementi erano effettivamente bloccati.
redheart
27-02-2008, 09:47
dove la scarico la b5?
dove la scarico la b5?
non è ancora uscita la b4....
dove la scarico la b5?
La beta 4 uscirà la prossima settimana(a occhio) dopo il testing,ecc.. La beta 5 pre esce appena fanno il branch per la beta 4 e aggiornano tutte le varie stringhe :D
redheart
27-02-2008, 10:20
non è ancora uscita la b4....
ops avevo capito che era già uscita :doh:
Saeba Ryo
27-02-2008, 12:14
Ho cercato in tutte le finestre delle opzioni, come si fa a far aprire nuove schede (e non nella stessa scheda) quando si preme su un link da un'altra applicazione?
ciao! sto usando firefox (beta 3) e mi sta dando un piccolo problema(a differenza della beta 2):
premetto che uso mac os x
se faccio il drag&drop di un immagine jpeg, firefox me la trasforma in una .jfif
quindi mi tocca rinominarle ogni volta, sto fatto non capita con gif o bitmap.
a qualcuno di voi capita? sapete come posso risolvere?
grazie, ciao!
ciao! sto usando firefox (beta 3) e mi sta dando un piccolo problema(a differenza della beta 2):
premetto che uso mac os x
se faccio il drag&drop di un immagine jpeg, firefox me la trasforma in una .jfif
quindi mi tocca rinominarle ogni volta, sto fatto non capita con gif o bitmap.
a qualcuno di voi capita? sapete come posso risolvere?
grazie, ciao!
Uhm, non ci avevo mai fatto caso (di solito non uso il drag&drop per salvare le immagini), ma ho appena provato e succede anche a me :p
Anch'io Firefox 3 beta 3 su OSX
ah, ok, quindi non sono solo!:D
la cosa strana è che con la 2° beta non succedeva.
p.s.
ma come???
non fai il drag&drop delle immagini? è comodissimo!:D :D :D
Uhm, non ci avevo mai fatto caso (di solito non uso il drag&drop per salvare le immagini), ma ho appena provato e succede anche a me :p
Anch'io Firefox 3 beta 3 su OSX
Non vedo il bug come segnalato, però non ho fatto ricerche troppo approfondite.
Trascinando sul desktop l'immagine col G900 nella home di Hwupgrade ho lo stesso problema anche con l'ultima nightly.
Chi è che sa bene l'inglese che gli facciamo creare un bug su bugzilla?
PS. Bello (http://www.flickr.com/photos/nitot/2289897020/sizes/l/) il grafico degli utenti delle nightly/beta.. :D
ziozetti
27-02-2008, 22:24
ciao! sto usando firefox (beta 3) e mi sta dando un piccolo problema(a differenza della beta 2):
premetto che uso mac os x
se faccio il drag&drop di un immagine jpeg, firefox me la trasforma in una .jfif
quindi mi tocca rinominarle ogni volta, sto fatto non capita con gif o bitmap.
a qualcuno di voi capita? sapete come posso risolvere?
grazie, ciao!
Gecko/2008022604 Minefield/3.0b4pre + Win Vista = nessun problema con D&D dei jpg...
ziozetti
27-02-2008, 22:27
...
conan_75
27-02-2008, 22:37
Anche io tutto ok con versione di sabato.
phoenixbf
27-02-2008, 22:40
A me anche funge il D&D di JPEG, con l'ultima nightly.
WinXP Pro
conan_75
27-02-2008, 22:53
PS
Grazie per avermi insegnato anche questa :D
Più lo uso e più mi rendo conto che questo browser non lo conosco...
forse ti insegno anche un' altra cosa(funziona su mac ma penso anche su windows)
se selezioni del testo, puoi fare drag&drop anche di quello!:D
tutte ste cose me le ha insegnate la mia ragazza!:stordita:
usa il computer con l'innocenza di un bambino, qunado ha visto che molte cose su mac osx funzionano a drag&drop le è venuto naturale farlo pure con le immagini:D
cmq ritornando in topic, da quanto capisco è un problema solo di firefox versione mac... a tutti gli utenti windows funziona.
Saeba Ryo
28-02-2008, 14:05
Ho cercato in tutte le finestre delle opzioni, come si fa a far aprire nuove schede (e non nella stessa scheda) quando si preme su un link da un'altra applicazione?
Non si può fare? E la cosa che dicevo in un altro post l'avete notata? (Il fatto che non si possono inserire due segnalibri uguali in cartelle diverse?)
Ho cercato in tutte le finestre delle opzioni, come si fa a far aprire nuove schede (e non nella stessa scheda) quando si preme su un link da un'altra applicazione?
Tabi mix plus opzione prima pagina attiva finestra singola. ciauz
andrea.ippo
28-02-2008, 18:59
Per quanto riguarda il problema che avevo segnalato con tab mix plus (si svuotava la barra dei segnalibri con la nightly fix), ho risolto con l'ultima developer build, reperibile qui:
http://tmp.garyr.net/tab_mix_plus-dev-build.xpi
In particolare, essendo in continuo sviluppo proprio in questo periodo di nightly di firefox, vi consiglio di seguire il forum se usate molto quest'estensione e avete problemi. Di questi tempi esce un aggiornamento di TMP ogni settimana o quasi
Saeba Ryo
28-02-2008, 19:27
Questa estensione risolve anche il problema del doppio segnalibro?
Poi, altra cosa: se provo a inserire un'inserzione su ebay non mi visualizza correttamente la pagina (mancano dei bottoni)
http://img266.imageshack.us/img266/8977/firefoxkl8.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=firefoxkl8.jpg)
Succede anche a voi?
non so se era mai stato "segnalato": http://cybernetnews.com/2008/02/25/firefox-3-performance-gets-a-boost/
conan_75
28-02-2008, 19:38
In poche parole ci sarebbe una versione speciale delle Nightly?
Sapete dove scaricarla?
In poche parole ci sarebbe una versione speciale delle Nightly?
Sapete dove scaricarla?
se la trovassi, te la linkerei :( :D
comunque, ho installato ora la nightly e noto la differenza che c'è tra questa e la beta 3
aha... leggi qui: http://developer.mozilla.org/en/docs/Building_with_Profile-Guided_Optimization
Per le build "con PGO" le ultime nightly (o comunque "tra poche" nightly, mi sono perso tra i vari annunci :D ) sono già di quel tipo, quindi non c'è nessun bisogno di scaricare build speciali.
Per chi si chiedesse cos'è il pgo in pratica viene compilata una build su cui viene eseguito un profiling del codice(in parole povere misurano le prestazioni delle varie componenti del browser quando lo apri/chiudi/clicchi un link,ecc..), poi sfruttando le informazioni ottenute il compilatore fà un altra compilazione "più veloce".
PS. Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2205220/PI/News/Firefox-3-mette-il-turbo-con-la-PGO/p.aspx) ha pubblicato una notizia abbastanza scritta male visto che la PGO ha aumentato le prestazioni del 10-20% circa, il resto sono tutte ottimizzazioni. E lavora per Mozilla, non è uno sviluppatore amatoriale.
se installo la nightly me la vede come aggiornamento e me la installa separatamente?
andrea.ippo
29-02-2008, 17:39
Ciao Rand, ho letto qualche ora fa l'articolo da te citato, e con la nightly con cui ho fatto il test (quella 28/02) ho fatto un tempo medio di poco inferiore agli 8 secondi, quindi meglio di ff3 beta3.
Poco dopo ho aggiornato alla nightly del 29 ma lo spider test non l'ho rifatto.
Quindi so per certo che la nightly del 28 non era ottimizzata, quella che ho adesso invece non lo so, magari poi la testo ;)
EDIT: appena provato con la nighlty di oggi (29/02) e non ci sono miglioramenti significativi, sto sempre sui 7900 ms
Ciao Rand, ho letto qualche ora fa l'articolo da te citato, e con la nightly con cui ho fatto il test (quella 28/02) ho fatto un tempo medio di poco inferiore agli 8 secondi, quindi meglio di ff3 beta3.
Poco dopo ho aggiornato alla nightly del 29 ma lo spider test non l'ho rifatto.
Quindi so per certo che la nightly del 28 non era ottimizzata, quella che ho adesso invece non lo so, magari poi la testo ;)
EDIT: appena provato con la nighlty di oggi (29/02) e non ci sono miglioramenti significativi, sto sempre sui 7900 ms
Per Mac il PGO (http://blog.mozilla.com/ted/2008/02/29/speed/) non sarà abilitato nella beta 4 perchè devono prima fare delle modifiche per far funzionare il tutto. Per Linux devono ancora abilitarlo anche se la cosa è prevista entro la beta 4.
In pratica per adesso è abilitata solo sotto Windows e comunque deve ancora "stabilizzarsi" (ieri se non sbaglio avevano/hanno perso un po' del guadagno di prestazioni ottenuto a causa di un qualche casino nella complilazione).. tu che sistema operativo hai?
PS. Non so se hai commesso questo errore, ma confrontare i risultati del test ha senso solo a parità di hardware(anche se i guadagni sono proporzionali). Insomma puoi confrontare solo risultati ottenuti con lo stesso pc/configurazione
C'è qualche autore di estensioni su questo forum? Se l'estensione/estensioni che ha creato sono già compatibili con Firefox 3, o lo sono entro il 18 Marzo maglietta omaggio :D. Maggiori informazioni qui (http://alex.polvi.net/2008/02/29/threedom-t-shirts-and-the-joy-of-free-software/).
andrea.ippo
01-03-2008, 10:18
Ho xp pro sp2, quindi stando a quel che dici dovrebbe già essere PGO la nightly del 29/02? :boh:
I risultati comunque li ho confrontati sullo stesso pc (il notebook in sign) e variavano di pochissimo, quindi non credo che tra la n del 28/02 e quella del 29/02 ci siano grandi differenze prestazionali per l'esecuzione di codice javascript.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.