PDA

View Full Version : Firefox 3.0 beta testing


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

sassi
01-03-2008, 10:44
link per scaricare questa nightly PGO?
TROVATO: http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/

Rand
01-03-2008, 11:16
Ho xp pro sp2, quindi stando a quel che dici dovrebbe già essere PGO la nightly del 29/02? :boh:

I risultati comunque li ho confrontati sullo stesso pc (il notebook in sign) e variavano di pochissimo, quindi non credo che tra la n del 28/02 e quella del 29/02 ci siano grandi differenze prestazionali per l'esecuzione di codice javascript.

Se non sbaglio mentre correggevano un problema con un test Javascript avevano peggiorato del 10% le prestazioni eseguendo il benchmark "Sunspider". Il "rallentamento" è stato risolto oggi (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=420426).

sassi
01-03-2008, 11:30
Se non sbaglio mentre correggevano un problema con un test Javascript avevano peggiorato del 10% le prestazioni eseguendo il benchmark "Sunspider". Il "rallentamento" è stato risolto oggi (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=420426).
Si ma Intanto non va TabMix Plus.

andrea.ippo
01-03-2008, 13:20
Si ma Intanto non va TabMix Plus.

Hai provato a mettere l'ultima release in via di sviluppo?
Fanno le versioni apposite per le nightly, leggi il mio post nella pag precedente e trovi le info necessarie ;)

Rand
01-03-2008, 14:31
Si ma Intanto non va TabMix Plus.

Stanno cambiando parti del "codice" dell'interfaccia più o meno giornalmente e TabMix Plus è un estensione che modifica un po' di tutto. Quindi è facile che da un giorno all'altro non funzioni più :D

phoenixbf
01-03-2008, 18:22
ragassi state 'BBBONI.... BBBONI

E' normale che qualche estensione vada a facili donnine dopo un aggiornamento, si tratta pur sempre di una beta. Abbiate pazienza

andrea.ippo
01-03-2008, 18:36
Ho aggiornato all'ultima nightly 10 minuti fa e poco prima di riavviare mi sono detto "Casso, adesso non funzionerà più TMP!" (ebbene si, me l'ero scordato :D)
Per fortuna cercando sul forum di TMP ho trovato un link che a occhio direi essere quello che punta sempre all'ultima dev build:
http://tmp.garyr.net/tab_mix_plus-dev-build.xpi
Quindi ora ho l'ultima nightly (30/02) e pure tmp funzionante :D
Hanno cambiato la grafica delle frecce avanti indietro, rendendola più essenziale (io la preferisco così), e anche l'iconcina dei feed nonché (ma quà potrei sbagliare) quella dei segnalibri nella url bar (la stellina)

Finalmente anche senza accedere alla library dei segnalibri riesco a spostare quello che mi pare dove mi pare, direttamente con il d&d nella barra dei segnalibri, sia di singole pagine, sia di cartelle, sia di feed.

La ram arriva massimo a 70MB con un uso normale (se andate su sitoni flash arrivate anche a 200, provate quello dell'alfa romeo :D)

La ricerca immediata nella cronologia digitando parti di url o del titolo della pagina direttamente nella barra dell'url è una feature di cui ormai non posso più fare a meno :D

Insomma con FF3 penso che il team di Mozilla dimostrerà ancora una volta di sapersi porre come riferimento della categoria.

andrea.ippo
01-03-2008, 18:42
Ragazzi incredibile, veramente incredibile!
Ho aperto una ventina di tab e sono arrivato a 80mega (fin qui nulla di strano).
Poi per farmi del male ho aperto il già citato sito dell'alfa che comporta picchi di di oltre 200MB.
C'ho navigato un po', e quando l'ho chiuso FF ha rilasciato tutta ma veramente tutta la ram, è sceso fino a 45 mega! :eek: :eek:
Il che dovrebbe finalmente porre fine allo spaventoso memory leak per cui dopo ore di navigazione anche con solo 2-3 tab contemporanee si raggiungevano valori di ram occupata incredibili.
Direi che il panda rosso è finalmente guarito :happy: :winner:

sassi
01-03-2008, 22:50
Ragazzi incredibile, veramente incredibile!
Ho aperto una ventina di tab e sono arrivato a 80mega (fin qui nulla di strano).
Poi per farmi del male ho aperto il già citato sito dell'alfa che comporta picchi di di oltre 200MB.
C'ho navigato un po', e quando l'ho chiuso FF ha rilasciato tutta ma veramente tutta la ram, è sceso fino a 45 mega! :eek: :eek:
Il che dovrebbe finalmente porre fine allo spaventoso memory leak per cui dopo ore di navigazione anche con solo 2-3 tab contemporanee si raggiungevano valori di ram occupata incredibili.
Direi che il panda rosso è finalmente guarito :happy: :winner:
Sisi , ma l'ultima nighlty solo inglese c'è? Se si fa nulla ci faccio un po di pratica.

leolas
02-03-2008, 00:29
[cut] (se andate su sitoni flash arrivate anche a 200, provate quello dell'alfa romeo :D)


:sbavvv: :sbavvv:
300 mb con l'ultima nightly in italiano

COnfermo, però, che dopo la ram torna identica a prima.

La Volpe Rossa è davvero guarita :eek: :) :D

Rand
02-03-2008, 01:52
Mockup sul tema per Vista (https://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=306472)

andrea.ippo
02-03-2008, 12:36
Mockup sul tema per Vista (https://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=306472)

Ecco, nell'ultima nightly il tema per xp ha esattamente quei bottoni, solo in verde.
Vista ce l'ho sull'altra partizione ma ormai non lo avvio più da 2 settimane, ovvero da quando ho fatto il dual boot con xp :D

Rand
03-03-2008, 21:04
Piccolo approfondimento (http://ed.agadak.net/2008/03/beyond-awesome) sulla barra degli indirizzi nuova e le funzionalità avanzate che ci aggiungono se fanno in tempo..

conan_75
03-03-2008, 22:18
Nelle ultime versioni stanno cambiando parecchie icone: di sicuro quella del download completato e quelle dei componenti aggiuntivi.

Rand
04-03-2008, 01:29
Nelle ultime versioni stanno cambiando parecchie icone: di sicuro quella del download completato e quelle dei componenti aggiuntivi.

Si, continuano a lavorare sul tema per Windows che è quello più indietro. Gli altri 2 imho sono più o meno stabili a parte qualche aggiustamento..

Comunque:

In light of the Interoperability Principles, as well as feedback from the community, we’re choosing differently. Now, IE8 will show pages requesting “Standards” mode in IE8’s Standards mode. Developers who want their pages shown using IE8’s “IE7 Standards mode” will need to request that explicitly (using the http header/meta tag approach described here).

Link (http://blogs.msdn.com/ie/archive/2008/03/03/microsoft-s-interoperability-principles-and-ie8.aspx).. è una buona notizia visto che dovrebbe migliorare l'interoperabilità tra i browser :)

Negadrive
04-03-2008, 02:31
Link (http://blogs.msdn.com/ie/archive/2008/03/03/microsoft-s-interoperability-principles-and-ie8.aspx).. è una buona notizia visto che dovrebbe migliorare l'interoperabilità tra i browser :)
Magnifica notizia! :)

Intanto Fx3 in un certo senso sta ritrovando lo spirito di Phoenix, che doveva essere una versione alleggerita e ottimizzata di Mozilla, ma di sicuro stanno facendo un bel lavoro sulla qualità. Ormai Firefox l'avevo abbandonato in favore di Opera da qualche anno, ma ora si è riavvicinato. Molte delle estensioni che uso imitano delle funzioni di cui avevo fatto abitudine in Opera (Paste and Go, Goto selection, Undo close tab, gTranslate, Stop or Reload button, ViewSourceWith, eccetera), il full page zoom ce l'ha (e finalmente è uscita Glazoom, che fa selezionare il livello dello zoom tipo Opera o IE7 anche su Fx3 ^_^), ha il resume dei download e altre cosette che non mi fanno mancare troppo Opera. In compenso ha anche qualcosa di meglio, come il correttore ortografico in linea.

Quello che mi manca di più adesso è:
1) l'adatta alla larghezza (dannati layout fissi), che oltre a chi usa il browser a mezzo schermo, mentre usa anche altre cose (senza avere 2 monitor) aiuterebbe anche chi usa gli Eee PC. C'è qualcosa del genere?
2) in misura minore il caricamento alla partenza: Opera carica in un secondo, Firefox 3 ci mette un po'.

Per il resto ovviamente non è una suite, quindi non ha un client email incorporato (uso estensioni per controllare gmail e yahoo, è più noioso andare ad aprire e scaricare le pagine, specie con la linea lenta, ma è accettabile). Per RSS ha i live bookmark, ma non è la stessa cosa, mentre le estensioni per RSS che ho provato finora non le ho trovate soddisfacenti; ad ogni modo può andare. La barra dei segnalibri non mi piace, soprattutto sul portatile dove lo spazio verticale è limitato, però è possibile spostare tutto su un'unica barra: pulsanti, menu (con compact menu), barra indirizzi (togliendo quella di ricerca, che tanto ora si può mettere una letterina come in Opera per cercare direttamente dalla barra degli indirizzi) e anche i segnalibri intelligenti e gli RSS. Ma qui ho un problemino: quando riduco la finestra, al posto dei segnalibri mi compare ">>" e resta così anche quando la massimizzo di nuovo. Non so se c'è qualche impostazione.

brown
04-03-2008, 09:45
link per scaricare questa nightly PGO?
TROVATO: http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/

il file .mar cosa sarebbe?

Rand
04-03-2008, 10:06
il file .mar cosa sarebbe?

Penso serva per gli aggiornamenti "interni" al programma.

Magnifica notizia! :)

Intanto Fx3 in un certo senso sta ritrovando lo spirito di Phoenix, che doveva essere una versione alleggerita e ottimizzata di Mozilla, ma di sicuro stanno facendo un bel lavoro sulla qualità. Ormai Firefox l'avevo abbandonato in favore di Opera da qualche anno, ma ora si è riavvicinato. Molte delle estensioni che uso imitano delle funzioni di cui avevo fatto abitudine in Opera (Paste and Go, Goto selection, Undo close tab, gTranslate, Stop or Reload button, ViewSourceWith, eccetera), il full page zoom ce l'ha (e finalmente è uscita Glazoom, che fa selezionare il livello dello zoom tipo Opera o IE7 anche su Fx3 ^_^), ha il resume dei download e altre cosette che non mi fanno mancare troppo Opera. In compenso ha anche qualcosa di meglio, come il correttore ortografico in linea.

Quello che mi manca di più adesso è:
1) l'adatta alla larghezza (dannati layout fissi), che oltre a chi usa il browser a mezzo schermo, mentre usa anche altre cose (senza avere 2 monitor) aiuterebbe anche chi usa gli Eee PC. C'è qualcosa del genere?
2) in misura minore il caricamento alla partenza: Opera carica in un secondo, Firefox 3 ci mette un po'.

Per il resto ovviamente non è una suite, quindi non ha un client email incorporato (uso estensioni per controllare gmail e yahoo, è più noioso andare ad aprire e scaricare le pagine, specie con la linea lenta, ma è accettabile). Per RSS ha i live bookmark, ma non è la stessa cosa, mentre le estensioni per RSS che ho provato finora non le ho trovate soddisfacenti; ad ogni modo può andare. La barra dei segnalibri non mi piace, soprattutto sul portatile dove lo spazio verticale è limitato, però è possibile spostare tutto su un'unica barra: pulsanti, menu (con compact menu), barra indirizzi (togliendo quella di ricerca, che tanto ora si può mettere una letterina come in Opera per cercare direttamente dalla barra degli indirizzi) e anche i segnalibri intelligenti e gli RSS. Ma qui ho un problemino: quando riduco la finestra, al posto dei segnalibri mi compare ">>" e resta così anche quando la massimizzo di nuovo. Non so se c'è qualche impostazione.

Per la qualità/leggerezza è un discorso abbastanza lungo: diciamo che nel tempo che è passato da Firefox 2 al 3 si sono finalmente stabilizzati con un numero decente di sviluppatori a tempo pieno e di $$ (dopo che AOL/ Netscape ha licenziato tutti anni fà si erano trovati in una situazione piuttosto travagliata :D) e hanno dato una bella sistemata al codice..

Il "full page zoom" è implementato di default in Firefox 3 (si può cambiare da View->Zoom), anche se Glazoom aggiunge qualche funzionalità. Per riaprire le pagine, se non lo sai, puoi anche cliccare col destro nella "barra dei tab" e selezionare "riapri scheda chiusa". Dipende da come ti piace accederci :D

Se vuoi avere a disposizione un download manager potente prova Downthemall (http://www.downthemall.net/) (non so se è compatibile con le beta 4 pre però..) che aggiunge diverse funzionalità (http://www.downthemall.net/howto/features/) interessanti.

Per "Adatta alla larghezza" non è una funzionalità che uso quindi non ne ho idea.. idem per i problemi con Compact Menù (probabile che ci sia ancora qualche bug).

Il caricamento alla partenza più lento è dovuto molto al fatto che l'interfaccia non è nativa, ma usa XUL + Javascript. Non cambiano approccio perché avere l'interfaccia costruita in questo modo rende possibili le estensioni che modificano l'interfaccia in modo anche profondo e altri giochetti interessanti. Forse la situazione cambierà con Mozilla 2: con i rinnovamenti che hanno in programma la velocità dovrebbe migliorare ulteriormente..

Se vuoi una suite esiste anche Seamonkey che corrisponde alla vecchia Mozilla Suite, però è ancora indietro come sviluppo rispetto a Firefox in quanto ormai è un progetto "amatoriale" (Seamonkey 2.0 che usa Gecko 1.9 come Firefox 3 è ancora in alpha..).

andrea.ippo
04-03-2008, 19:16
Non vorrei dire una caxxata, ma il fatto che mi ha appena fatto scaricare la 3beta5pre mi fa presagire l'imminente rilascio ufficiale della beta 4.

Rand
04-03-2008, 19:20
Non vorrei dire una caxxata, ma il fatto che mi ha appena fatto scaricare la 3beta5pre mi fa presagire l'imminente rilascio ufficiale della beta 4.

Giusto :D

Hanno fatto il branch per la beta ieri, la testano (http://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_3.0b4) come al solito e poi esce..

conan_75
04-03-2008, 19:28
Allora devo aggiornare i link ;)

dragone17
04-03-2008, 19:31
stavo giusto pensando di riprovare firefox 3...
a sto punto mi conviene aspettare la beta4 e mettere quella no? :cool:

Negadrive
04-03-2008, 19:33
Il "full page zoom" è implementato di default in Firefox 3 (si può cambiare da View->Zoom), anche se Glazoom aggiunge qualche funzionalità. Per riaprire le pagine, se non lo sai, puoi anche cliccare col destro nella "barra dei tab" e selezionare "riapri scheda chiusa". Dipende da come ti piace accederci :D
Sì, è proprio una questione di praticità: per lo zoom usavo ctrl++ e ctrl-- (in Opera basta + e -), ma vedere il livello dello zoom, poterlo scegliere direttamente (che so 400%) e non dover usare la tastiera o fare più passaggi fra i menu lo trovo molto più comodo. Con Glazoom non sento più questa mancanza. Stessa cosa per i tab chiusi: col pulsante è un solo click, inoltre l'estensione fa come Opera, che elenca anche le schede chiuse, così non devo riaprirne 10 se devo riaprire la decima. Grazie anche per il resto della risposta :)

conan_75
04-03-2008, 23:27
Link in prima pagina aggiornati alla beta5.

andrea.ippo
05-03-2008, 08:42
stavo giusto pensando di riprovare firefox 3...
a sto punto mi conviene aspettare la beta4 e mettere quella no? :cool:
Se sei il tipo a cui piace vedere il software crescere (tipo un Hobbit dell'informatica :D), allora ti consiglio di usare le nightly autoaggiornanti (solo in inglese), che sono stabili quanto le beta (io ho iniziato molto presto a usare ff3 e tra le nightly e le beta2 e 3 non ho mai trovato differenze in termini di stabilità, ma ho sempre potuto apprezzare, ad ogni nightly, le piccole novità introdotte o l'incremento di prestazioni. è una cosa appagante, trovo

ciao :)

dragone17
05-03-2008, 08:52
Se sei il tipo a cui piace vedere il software crescere (tipo un Hobbit dell'informatica :D), allora ti consiglio di usare le nightly autoaggiornanti (solo in inglese), che sono stabili quanto le beta (io ho iniziato molto presto a usare ff3 e tra le nightly e le beta2 e 3 non ho mai trovato differenze in termini di stabilità, ma ho sempre potuto apprezzare, ad ogni nightly, le piccole novità introdotte o l'incremento di prestazioni. è una cosa appagante, trovo

ciao :)

da quando uso FF ho quasi sempre usato le beta ufficiali senza problemi (che ho sempre trovato molto stabili), le nightly invece non le ho mai usate...
ora faccio una prova con la nightly autoaggiornante per curiosità, ma mantenendo il mio buon FF2...

la mia abitudine era sempre di mettere su le beta e sostituire totalmente la versione stabile precedente, ma con una nightly non mi fiderei tanto a farlo, magari dopo un aggiornamento mi salta qualcosa (chessò, un'estensione non funziona più) e devo cercare l'ext aggiornata o aspettare un altro aggiornamento della nightly...
magari la beta4 (quando esce) mi soddisfa già e posso cominciare a usare quella stabilmente... :D

Pugaciov
05-03-2008, 12:29
Anch'io stavo pensando di iniziare a smanettare col 3.
Ma una release candidate è prevista, vero?

dragone17
05-03-2008, 12:51
mi sono deciso, ho installato la nightly in prima pagina (quella eng e autoaggiornante), ho creato un secondo profilo per lei (che però importasse i dati importanti del profilo di FF2) e ci ho installato qualche estensione.

grazie alle istruzioni in prima pagina sono anche riuscito a fare in modo che se, a firefox chiuso, clicco su un link o file html avvia FF2 con il suo profilo, mentre usando il link apposito lancia FF3.

devo dire che si sta comportando bene, occupa molta meno ram di FF2 facendo le stesse cose (si è sempre mantenuto sugli 80-90mb) e mi pare più agile (ma vabbè, su FF2 ho tonnellate di estensioni, è normale che sia pachidermico :stordita: )...
peccato solo che quando ho provato a cambiare l'ordine di un paio di link nella barra dei segnalibri è crashato qualcosa, continuavano ad apparirmi finestrelle d'errore, ho dovuto terminare FF brutalmente.
però al riavvio i segnalibri me li aveva spostati... :fagiano:

solo una cosa... perchè non la scorciatoia alt+s per inviare i post qui su hwup non mi funziona? :muro:

Rand
05-03-2008, 12:55
Anch'io stavo pensando di iniziare a smanettare col 3.
Ma una release candidate è prevista, vero?

Prima una beta 5, poi le release candidate..

Le beta/date di uscita sono comunque flessibili visto che non c'è una data limite entro la quale devono rilasciare "obbligatoriamente".

La beta 4 a parte qualche problemuccio direi che è perfettamente usabile. Relativamente stabile, veloce e senza troppi problemi.. :D


peccato solo che quando ho provato a cambiare l'ordine di un paio di link nella barra dei segnalibri è crashato qualcosa, continuavano ad apparirmi finestrelle d'errore, ho dovuto terminare FF brutalmente.
però al riavvio i segnalibri me li aveva spostati... :fagiano:


E' un problema conosciuto. Succede solo nell'ultima nightly, un giorno o 2 e lo correggono..

ziozetti
05-03-2008, 13:34
...
solo una cosa... perchè non la scorciatoia alt+s per inviare i post qui su hwup non mi funziona? :muro:

Rassegnati... non c'è modo per far funzionare alt+s... :(

Rand
05-03-2008, 13:42
Bu! (http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/ie/ie8/readiness/NewFeatures.htm) :D

Siccome siamo sulla discussione di Firefox:

Activities -> Microformats (http://blog.mozilla.com/faaborg/2006/12/16/microformats-part-3-introducing-operator/), niente UI di default in Firefox 3, ma Operator (http://www.kaply.com/weblog/) fà giusto quello..
WebSlices -> Questa è una buona idea. Niente di default in Firefox 3.. estensioni o ne esistono o ne esisteranno :O ;)
Favorites Bar -> Non scherziamo :D
Automatic Crash Recovery -> C'è già in Firefox 2
Improved Phishing Filter -> Stesse funzionalità di quello di Firefox 3

Ottimo il supporto rinnovato agli standard :)

dragone17
05-03-2008, 13:52
Rassegnati... non c'è modo per far funzionare alt+s... :(

ma sul mio forum (phpbb2) funziona... e mi pare che funzioni anche su un altro forum gestito dal vbullettin...

ziozetti
05-03-2008, 13:59
ma sul mio forum (phpbb2) funziona... e mi pare che funzioni anche su un altro forum gestito dal vbullettin...

A me serve su questo forum!!! :muro:

:D

PS: mi sembra che funzionasse anche qui fino a quando non hanno cambiato versione di vbullettin...

dragone17
05-03-2008, 14:20
A me serve su questo forum!!! :muro:

:D

PS: mi sembra che funzionasse anche qui fino a quando non hanno cambiato versione di vbullettin...

anche a me serve su questo forum, mi serve su tutti :cool:
sul phpbb2 funziona, sull'altro forum in vbullettin che frequento funziona solo nel box della quick reply (che qui non c'è), non funziona nella risposta standard (come qua :muro: )
però con FF2 qui su hwup funziona, perchè con il 3 no? :muro:

ziozetti
05-03-2008, 14:28
anche a me serve su questo forum, mi serve su tutti :cool:
sul phpbb2 funziona, sull'altro forum in vbullettin che frequento funziona solo nel box della quick reply (che qui non c'è), non funziona nella risposta standard (come qua :muro: )
però con FF2 qui su hwup funziona, perchè con il 3 no? :muro:

Anche qui funziona se modifichi il post, ma non se lo editi in "modalità avanzata".

sassi
05-03-2008, 18:57
ho questa versione Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9b5pre) Gecko/2008030506 Minefield/3.0b5pr
Va da Dio, velocissima.

conan_75
05-03-2008, 22:39
Essì, queste ultime b4-b5 camminano forte...

Rand
06-03-2008, 00:44
Tanto per fare il fissato di Sunspider, piccolo confronto ultima nightly Firefox 3 - Internet Explorer 8 beta 1 in prestito da Mozillazine:

- Firefox ultima nightly -> circa 5100 ms
- IE 8 beta 1 -> 13847.2 ms

Sono curioso di vedere come si comporterà la versione definitiva di Opera 9.5, per adesso è indietro, ma tradizionalmente quelli di Opera vanno forte in quanto a prestazioni.

Se a qualcuno interessa questa (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?bug_file_loc=&bug_file_loc_type=allwordssubstr&bug_id=&bug_status=NEW&bug_status=ASSIGNED&bug_status=REOPENED&bugidtype=include&chfieldfrom=&chfieldto=Now&chfieldvalue=&email1=&email2=&emailtype1=substring&emailtype2=substring&field-1-0-0=bug_status&field-1-1-0=keywords&field0-0-0=flagtypes.name&field0-0-1=flagtypes.name&keywords=perf&keywords_type=allwords&known_name=My%20Assigns&long_desc=&long_desc_type=allwordssubstr&query_format=advanced&remaction=&short_desc=&short_desc_type=allwordssubstr&status_whiteboard=&status_whiteboard_type=allwordssubstr&type-1-0-0=anyexact&type-1-1-0=allwords&type0-0-0=substring&type0-0-1=substring&value-1-0-0=NEW%2CASSIGNED%2CREOPENED&value-1-1-0=perf&value0-0-0=blocking1.9%2B&value0-0-1=blocking-firefox3%2B&votes=&order=bugs.priority%2Cmap_assigned_to.login_name%2Cbugs.bug_id&query_based_on=) è la lista dei bug che riguardano problemi di prestazioni e che bloccano la release.. Dovrebbe arrivare a giorni una serie di miglioramenti che in grado di far diminuire la memoria occupata aprendo gmail del 25% e all'avvio del 7% (se ho capito bene io e le misurazioni sono corrette).

Insomma c'è ancora qualche miglioramento in programma.. :)

psychok9
06-03-2008, 14:44
Anche a voi non funzionano più i feeds?

leolas
06-03-2008, 14:47
Anche a voi non funzionano più i feeds?

a me funziano :mc:

sassi
06-03-2008, 15:34
Raga strano ma dopo aver eliminato dati personali e tutto averci navigato due ore, l'ho riaperto ed è diventato lentissimo, nightly beta 5

andrea.ippo
06-03-2008, 19:08
Tanto per fare il fissato di Sunspider, piccolo confronto ultima nightly Firefox 3 - Internet Explorer 8 beta 1 in prestito da Mozillazine:

- Firefox ultima nightly -> circa 5100 ms
- IE 8 beta 1 -> 13847.2 ms

Sono curioso di vedere come si comporterà la versione definitiva di Opera 9.5, per adesso è indietro, ma tradizionalmente quelli di Opera vanno forte in quanto a prestazioni.

Se a qualcuno interessa questa (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?bug_file_loc=&bug_file_loc_type=allwordssubstr&bug_id=&bug_status=NEW&bug_status=ASSIGNED&bug_status=REOPENED&bugidtype=include&chfieldfrom=&chfieldto=Now&chfieldvalue=&email1=&email2=&emailtype1=substring&emailtype2=substring&field-1-0-0=bug_status&field-1-1-0=keywords&field0-0-0=flagtypes.name&field0-0-1=flagtypes.name&keywords=perf&keywords_type=allwords&known_name=My%20Assigns&long_desc=&long_desc_type=allwordssubstr&query_format=advanced&remaction=&short_desc=&short_desc_type=allwordssubstr&status_whiteboard=&status_whiteboard_type=allwordssubstr&type-1-0-0=anyexact&type-1-1-0=allwords&type0-0-0=substring&type0-0-1=substring&value-1-0-0=NEW%2CASSIGNED%2CREOPENED&value-1-1-0=perf&value0-0-0=blocking1.9%2B&value0-0-1=blocking-firefox3%2B&votes=&order=bugs.priority%2Cmap_assigned_to.login_name%2Cbugs.bug_id&query_based_on=) è la lista dei bug che riguardano problemi di prestazioni e che bloccano la release.. Dovrebbe arrivare a giorni una serie di miglioramenti che in grado di far diminuire la memoria occupata aprendo gmail del 25% e all'avvio del 7% (se ho capito bene io e le misurazioni sono corrette).

Insomma c'è ancora qualche miglioramento in programma.. :)

Il mio risultato di SunSpider:

clicca (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B293,273,204,243,231%5D,%223d-morph%22:%5B220,224,234,219,155%5D,%223d-raytrace%22:%5B220,203,249,220,216%5D,%22access-binary-trees%22:%5B118,117,116,53,121%5D,%22access-fannkuch%22:%5B373,363,370,391,306%5D,%22access-nbody%22:%5B261,275,273,308,296%5D,%22access-nsieve%22:%5B156,154,156,200,148%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B168,184,163,204,188%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B194,211,193,192,152%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B182,176,180,162,99%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B217,287,230,227,283%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B120,112,101,113,109%5D,%22crypto-aes%22:%5B171,232,171,231,170%5D,%22crypto-md5%22:%5B176,114,177,183,165%5D,%22crypto-sha1%22:%5B174,166,119,209,119%5D,%22date-format-tofte%22:%5B259,281,267,287,254%5D,%22date-format-xparb%22:%5B174,188,184,192,187%5D,%22math-cordic%22:%5B276,330,329,410,320%5D,%22math-partial-sums%22:%5B217,233,247,260,239%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B108,161,164,149,160%5D,%22regexp-dna%22:%5B407,374,333,322,337%5D,%22string-base64%22:%5B195,113,224,240,260%5D,%22string-fasta%22:%5B278,224,279,278,282%5D,%22string-tagcloud%22:%5B230,234,233,178,244%5D,%22string-unpack-code%22:%5B400,398,401,395,382%5D,%22string-validate-input%22:%5B186,201,235,185,182%5D%7D)

psychok9
06-03-2008, 22:54
a me funziano :mc:

Strano... eppure ne ho parecchi di diversi siti! (importati da firefox 2)

sassi
07-03-2008, 13:57
Oggi mi ha aggiornato a questa versione:
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9b5pre) Gecko/2008030607 Minefield/3.0b5pre

Rand
07-03-2008, 18:18
Oggi mi ha aggiornato a questa versione:
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9b5pre) Gecko/2008030607 Minefield/3.0b5pre

Se vuoi vedere la data di una nightly guarda la stringa dopo Gecko/ --> "2008030607", l'ultima penso sia l'ora :D

E' uscita una nuova versione di Prism (http://labs.mozilla.com/2008/03/major-update-to-prism-first-prototype-of-browser-integration/)(sono ancora in fase di test comunque..).

Serve per utilizzare le webapp in un processo e profilo separato e rimuovere le interfacce "da browser" che per applicazioni del genere non servono. In più è stata aggiunta un' integrazione delle webapp con il desktop (icone personalizzate per le webapp, supporto a degli indicatori,ecc.).

sassi
07-03-2008, 19:08
Se vuoi vedere la data di una nightly guarda la stringa dopo Gecko/ --> "2008030607", l'ultima penso sia l'ora :D

Ecco l'ultima: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9b5pre) Gecko/2008030706 Minefield/3.0b5pr

PuNkEtTaRo
07-03-2008, 19:43
Ragazzi, cliccando qui (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B135,138,135,139,134%5D,%223d-morph%22:%5B125,125,127,127,125%5D,%223d-raytrace%22:%5B118,118,114,112,113%5D,%22access-binary-trees%22:%5B40,40,40,40,39%5D,%22access-fannkuch%22:%5B205,205,205,204,204%5D,%22access-nbody%22:%5B152,144,148,145,144%5D,%22access-nsieve%22:%5B56,59,59,56,57%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B56,53,54,54,54%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B81,81,82,81,81%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B61,62,61,61,61%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B108,109,108,108,108%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B33,33,33,34,33%5D,%22crypto-aes%22:%5B69,70,69,69,70%5D,%22crypto-md5%22:%5B67,66,68,67,66%5D,%22crypto-sha1%22:%5B72,72,72,72,72%5D,%22date-format-tofte%22:%5B174,170,172,174,174%5D,%22date-format-xparb%22:%5B104,105,106,105,108%5D,%22math-cordic%22:%5B147,147,148,146,147%5D,%22math-partial-sums%22:%5B143,129,133,131,141%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B73,73,73,73,74%5D,%22regexp-dna%22:%5B183,194,196,191,181%5D,%22string-base64%22:%5B79,79,76,78,79%5D,%22string-fasta%22:%5B170,172,162,161,159%5D,%22string-tagcloud%22:%5B124,119,119,123,117%5D,%22string-unpack-code%22:%5B221,224,222,218,198%5D,%22string-validate-input%22:%5B86,84,84,87,95%5D%7D) potrete notare i miei strabilianti risultati con SunSpider...
Ho giusto applicato i tweaks consigliati nel thread dedicato a firefox nella sezione programmi e utility.
Ciao

Rand
07-03-2008, 19:58
Nel giro di un giorno Activities è stato implementato come estensione per Firefox. <- Lo avevo già detto, ma è uscita una nuova versione..

Era già stato implementato un supporto a operazioni del genere, anche se in forma diversa, da Operator (http://www.kaply.com/weblog/operator/) e lo sviluppatore con un giorno di lavoro ha già rilasciato un'implementazione (http://www.kaply.com/weblog/2008/03/07/microsoft-activities-for-firefox-new-version/) piuttosto buona.

Sembra stiano lavorando anche a Webslices.. sono scatenati :D

leolas
07-03-2008, 20:01
Ragazzi, cliccando qui (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B135,138,135,139,134%5D,%223d-morph%22:%5B125,125,127,127,125%5D,%223d-raytrace%22:%5B118,118,114,112,113%5D,%22access-binary-trees%22:%5B40,40,40,40,39%5D,%22access-fannkuch%22:%5B205,205,205,204,204%5D,%22access-nbody%22:%5B152,144,148,145,144%5D,%22access-nsieve%22:%5B56,59,59,56,57%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B56,53,54,54,54%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B81,81,82,81,81%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B61,62,61,61,61%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B108,109,108,108,108%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B33,33,33,34,33%5D,%22crypto-aes%22:%5B69,70,69,69,70%5D,%22crypto-md5%22:%5B67,66,68,67,66%5D,%22crypto-sha1%22:%5B72,72,72,72,72%5D,%22date-format-tofte%22:%5B174,170,172,174,174%5D,%22date-format-xparb%22:%5B104,105,106,105,108%5D,%22math-cordic%22:%5B147,147,148,146,147%5D,%22math-partial-sums%22:%5B143,129,133,131,141%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B73,73,73,73,74%5D,%22regexp-dna%22:%5B183,194,196,191,181%5D,%22string-base64%22:%5B79,79,76,78,79%5D,%22string-fasta%22:%5B170,172,162,161,159%5D,%22string-tagcloud%22:%5B124,119,119,123,117%5D,%22string-unpack-code%22:%5B221,224,222,218,198%5D,%22string-validate-input%22:%5B86,84,84,87,95%5D%7D) potrete notare i miei strabilianti risultati con SunSpider...
Ho giusto applicato i tweaks consigliati nel thread dedicato a firefox nella sezione programmi e utility.
Ciao

:sbavvv:
2861.8ms +/- 0.8% !!!

credo che seguirò anch'io quei consigli, allora :D

(il mio punteggio è "solo" 5584.8ms +/- 1.1%)

edit: forse però dovrei provarlo senza navigare mentro lo faccio

Rand
07-03-2008, 20:01
Ragazzi, cliccando qui (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B135,138,135,139,134%5D,%223d-morph%22:%5B125,125,127,127,125%5D,%223d-raytrace%22:%5B118,118,114,112,113%5D,%22access-binary-trees%22:%5B40,40,40,40,39%5D,%22access-fannkuch%22:%5B205,205,205,204,204%5D,%22access-nbody%22:%5B152,144,148,145,144%5D,%22access-nsieve%22:%5B56,59,59,56,57%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B56,53,54,54,54%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B81,81,82,81,81%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B61,62,61,61,61%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B108,109,108,108,108%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B33,33,33,34,33%5D,%22crypto-aes%22:%5B69,70,69,69,70%5D,%22crypto-md5%22:%5B67,66,68,67,66%5D,%22crypto-sha1%22:%5B72,72,72,72,72%5D,%22date-format-tofte%22:%5B174,170,172,174,174%5D,%22date-format-xparb%22:%5B104,105,106,105,108%5D,%22math-cordic%22:%5B147,147,148,146,147%5D,%22math-partial-sums%22:%5B143,129,133,131,141%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B73,73,73,73,74%5D,%22regexp-dna%22:%5B183,194,196,191,181%5D,%22string-base64%22:%5B79,79,76,78,79%5D,%22string-fasta%22:%5B170,172,162,161,159%5D,%22string-tagcloud%22:%5B124,119,119,123,117%5D,%22string-unpack-code%22:%5B221,224,222,218,198%5D,%22string-validate-input%22:%5B86,84,84,87,95%5D%7D) potrete notare i miei strabilianti risultati con SunSpider...
Ho giusto applicato i tweaks consigliati nel thread dedicato a firefox nella sezione programmi e utility.
Ciao

Sulle prestazioni Javascript i "giochetti" disponibili non dovrebbero fare particolari differenze visto che riguardano il modo in cui una pagina viene renderizzata.

Ah.. ricordatevi sempre che non ha senso paragonare i risultati su sistemi differenti. Se non per dire, a parità di browser, di avere il sistema più veloce :D

PuNkEtTaRo è più veloce di leolas non per particolari ottimizzazioni, ma semplicemente ha un processore/ram più veloci. O usa un sistema operativo diverso(non mi sembra questo il caso però, troppa differenza..)

Edit: Molto embrionale, ma le Webslices (http://www.glazman.org/weblog/dotclear/public/FF/webslicesFF2.gif) stanno migliorando..

PuNkEtTaRo
07-03-2008, 21:55
Sulle prestazioni Javascript i "giochetti" disponibili non dovrebbero fare particolari differenze visto che riguardano il modo in cui una pagina viene renderizzata.

Ah.. ricordatevi sempre che non ha senso paragonare i risultati su sistemi differenti. Se non per dire, a parità di browser, di avere il sistema più veloce :D

PuNkEtTaRo è più veloce di leolas non per particolari ottimizzazioni, ma semplicemente ha un processore/ram più veloci. O usa un sistema operativo diverso(non mi sembra questo il caso però, troppa differenza..)

Edit: Molto embrionale, ma le Webslices (http://www.glazman.org/weblog/dotclear/public/FF/webslicesFF2.gif) stanno migliorando..
In effetti io sono su linux...più tardi o domani provo lo stesso benchmark su windows e vediamo chi la spunta!
Ciao

Rand
07-03-2008, 22:08
Sistemi sia nel senso di software visto che a parità di hardware i risultati cambiano a seconda del sistema operativo, sia nel senso di hardware visto che con una cpu/memoria più veloce si fà prima a eseguire il test.

Insomma usatelo per confrontare vari browser sul vostro sistema e vedere quali sono i più veloci, ma non confrontatelo col risultato di altri.. :O

(Sullo stesso hardware e cambiando sistema operativo può essere interessante se si ha voglia di provare..)

PS. Se si aprono pagine e si naviga mentre il test è in corso i risultati ne risentono, visto che aprire e chiudere pagine, ecc. sono operazioni che occupano la cpu..

andrea.ippo
08-03-2008, 10:52
Io il risultato linkato (5 secondi e passa) l'ho ottenuto su xp pro + sp2 e il notebook in firma (dual core 1.8ghz con 2giga di ram).
Per disintegrare il mio punteggio in quel modo, punkettaro deve avere un quad core...confessa! :D

Io tra l'altro ho fatto il test con solo un'altra tab aperta in cui neanche mi muovevo troppo da un link all'altro

Per quanto riguarda l'extension che simula activities...ulteriore conferma (come se ce ne fosse stato bisogno) del fatto che quando l'interesse per un browser è alto come nel caso di ff, e quando l'utenza ha un certo livello di conoscenze in ambito di programmazione, non c'è Redmond che tenga...

Rand
08-03-2008, 11:41
Io il risultato linkato (5 secondi e passa) l'ho ottenuto su xp pro + sp2 e il notebook in firma (dual core 1.8ghz con 2giga di ram).
Per disintegrare il mio punteggio in quel modo, punkettaro deve avere un quad core...confessa! :D

Io tra l'altro ho fatto il test con solo un'altra tab aperta in cui neanche mi muovevo troppo da un link all'altro

Per quanto riguarda l'extension che simula activities...ulteriore conferma (come se ce ne fosse stato bisogno) del fatto che quando l'interesse per un browser è alto come nel caso di ff, e quando l'utenza ha un certo livello di conoscenze in ambito di programmazione, non c'è Redmond che tenga...

I browser non sfruttano praticamente per niente il multicore :D

Probabile che abbia un processore da 2.5 Ghz e magari un bus memoria/cpu più veloce..

Le Webslices migliorano (http://www.glazman.org/weblog/dotclear/public/FF/webslicesFF3.gif) ancora. Ci sono sviluppi così rapidi perchè è relativamente facile sviluppare estensioni per Firefox: se si conosce Javascript e un po' di XUL(simile a html) si può già iniziare. Quando poi ci lavora gente esperta in poco tempo riesce ad ottenere risultati ottimi..

conan_75
08-03-2008, 11:51
Le Webslices migliorano (http://www.glazman.org/weblog/dotclear/public/FF/webslicesFF3.gif) ancora. Ci sono sviluppi così rapidi perchè è relativamente facile sviluppare estensioni per Firefox: se si conosce Javascript e un po' di XUL(simile a html) si può già iniziare. Quando poi ci lavora gente esperta in poco tempo riesce ad ottenere risultati ottimi..

Sarò scemo, ma non ho inquadrato bene cosa dovrebbe fare...

Rand
08-03-2008, 13:50
Sarò scemo, ma non ho inquadrato bene cosa dovrebbe fare...

A parte l'implementazione dell'estensione per Firefox che è un po' incompleta..

Sono delle parti di pagina che l'autore di una pagina web può definire atttraverso certi tag. Se un browser supporta la funzionalità puoi salvare queste "webslices"/parti di pagina nella barra dei preferiti.

Se ci clicchi sopra invece di aprire un nuovo tab ti fà vedere quella "finestrella".

Utile per visualizzare rapidamente alcune informazioni (ad esempio lo stato di una particolare asta di ebay, cose così..) :D

PuNkEtTaRo
08-03-2008, 15:57
Sistemi sia nel senso di software visto che a parità di hardware i risultati cambiano a seconda del sistema operativo, sia nel senso di hardware visto che con una cpu/memoria più veloce si fà prima a eseguire il test.

Insomma usatelo per confrontare vari browser sul vostro sistema e vedere quali sono i più veloci, ma non confrontatelo col risultato di altri.. :O

(Sullo stesso hardware e cambiando sistema operativo può essere interessante se si ha voglia di provare..)

PS. Se si aprono pagine e si naviga mentre il test è in corso i risultati ne risentono, visto che aprire e chiudere pagine, ecc. sono operazioni che occupano la cpu..
su Windows (2003 Server) ottengo dei risultati (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B90,90,90,91,91%5D,%223d-morph%22:%5B77,78,78,79,80%5D,%223d-raytrace%22:%5B83,82,83,83,84%5D,%22access-binary-trees%22:%5B27,26,27,27,27%5D,%22access-fannkuch%22:%5B166,163,164,164,162%5D,%22access-nbody%22:%5B103,103,105,109,104%5D,%22access-nsieve%22:%5B42,40,41,41,43%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B46,46,45,46,45%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B63,64,63,63,63%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B56,57,57,56,57%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B83,83,82,84,83%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B25,25,25,25,25%5D,%22crypto-aes%22:%5B51,50,51,51,50%5D,%22crypto-md5%22:%5B41,41,41,41,41%5D,%22crypto-sha1%22:%5B44,44,45,44,44%5D,%22date-format-tofte%22:%5B110,110,110,108,109%5D,%22date-format-xparb%22:%5B62,62,62,64,64%5D,%22math-cordic%22:%5B116,113,115,115,116%5D,%22math-partial-sums%22:%5B84,81,83,88,86%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B52,53,54,53,53%5D,%22regexp-dna%22:%5B163,157,169,165,163%5D,%22string-base64%22:%5B55,57,56,57,55%5D,%22string-fasta%22:%5B119,118,113,114,114%5D,%22string-tagcloud%22:%5B90,89,90,91,92%5D,%22string-unpack-code%22:%5B180,181,177,181,181%5D,%22string-validate-input%22:%5B71,70,68,70,68%5D%7D) ancora migliori...!

Rand
08-03-2008, 17:43
about:robots :D

ziozetti
08-03-2008, 21:44
about:robots :D

?!?

Rand
09-03-2008, 00:02
?!?

Un easter egg inserito dagli sviluppatori di Firefox. Bisogna digitare about:robots nella barra degli indirizzi :D

(forse non funziona sotto Vista/XP, nel caso provate con chrome://browser/content/aboutRobots.xhtml)

dragone17
09-03-2008, 07:58
sotto xp non mi funziona, e neanche il link chrome etc che hai postato ora...

andrea.ippo
09-03-2008, 09:12
Un easter egg inserito dagli sviluppatori di Firefox. Bisogna digitare about:robots nella barra degli indirizzi :D

(forse non funziona sotto Vista/XP, nel caso provate con chrome://browser/content/aboutRobots.xhtml)

con chrome mi funziona sotto xp pro :D
Carino!

http://img187.imageshack.us/img187/5703/nuovoimmaginebitmapss2.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapss2.jpg)

dragone17
09-03-2008, 10:01
non so perchè ma prima non voleva funzionare, ora funziona anche a me.
molto :rotfl:

andrea.ippo
09-03-2008, 10:12
Nessuno di voi ha questo errore nella finestra dei download con la nightly 2008030806 Minefield/3.0b5pre?

http://img81.imageshack.us/img81/8676/nuovoimmaginebitmaplh1.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmaplh1.jpg)

dragone17
09-03-2008, 10:27
a me funziona perfettamente la finestra dei download, ho la versione che dici tu ma non ho quell'errore.

andrea.ippo
09-03-2008, 10:40
Mi sa che ho capito...deve essere stato CCleaner a cui ieri ho fatto fare una pulitura anche della cronologia dei download.
E siccome la nightly della 3 avrà sicuramente una sintassi diversa dalla 2 per l'elenco dei file scaricati, ecco quà che ccleaner ha fatto un casino...
Adesso cerco il file dei downloads nel profilo e lo cancello, vediamo se risolvo così

@dragone: grazie cmq per il riscontro, finora pensavo potesse essere un problema delle nightly...

EDIT: bingo, era proprio quello il problema: cancellato downloads.sqlite e ora tutto funziona

gepeppe
09-03-2008, 12:23
salve, uso linux, e ho installato scaricato firefox 3 beta. ho seguito le indicazioni in prima pagina, ma ogni volta, anche se creo un nuovo profilo e gli cambio nome, e anche se gli cambio la cartella, anche firefox 2 risentirà di questi cambiamenti!! Inoltre si è cancellato il mio profilo, sia da firefox 2 che 3, e nn so come fare (fortunatamente password, segnalibri, e alcune estensioni le avevo salvate!! meno male....)

Quindi forse le informazioni in prima pagina sono errate...(e i due firefox non possono cmq stare entrambi assieme).

Inoltre, qual'è la differenza fra Firefox 3 beta5 Nightly e Firefox 3 beta 3 ????

ziozetti
09-03-2008, 15:54
Un easter egg inserito dagli sviluppatori di Firefox. Bisogna digitare about:robots nella barra degli indirizzi :D

(forse non funziona sotto Vista/XP, nel caso provate con chrome://browser/content/aboutRobots.xhtml)

L'avevo intuito ma, su Vista, non funziona. Provato con la stringa e funge... :D

niky89
09-03-2008, 22:40
ciao a tutti ho installato firefox 3 beta e vorrei sapere se c'è un modo come in opera che quando riapro firefox continuo la sessione precedentemente chiusa

Rand
10-03-2008, 00:14
ciao a tutti ho installato firefox 3 beta e vorrei sapere se c'è un modo come in opera che quando riapro firefox continuo la sessione precedentemente chiusa

Preferenze -> la prima in alto :D

salve, uso linux, e ho installato scaricato firefox 3 beta. ho seguito le indicazioni in prima pagina, ma ogni volta, anche se creo un nuovo profilo e gli cambio nome, e anche se gli cambio la cartella, anche firefox 2 risentirà di questi cambiamenti!! Inoltre si è cancellato il mio profilo, sia da firefox 2 che 3, e nn so come fare (fortunatamente password, segnalibri, e alcune estensioni le avevo salvate!! meno male....)

Quindi forse le informazioni in prima pagina sono errate...(e i due firefox non possono cmq stare entrambi assieme).

Inoltre, qual'è la differenza fra Firefox 3 beta5 Nightly e Firefox 3 beta 3 ????

A occhio ti limiti a copiare/spostare i profili, senza far partire il "profile manager" e scegliere il profilo giusto. Devi far partire Firefox con il -p dopo il nome da riga di comando e selezionare il profilo giusto/nuovo/non quello del 2.

Quando provi versioni beta o comunque di sviluppo occorre sempre fare il backup dei dati che ti interessano, visto che non così improbabile che qualche bug ti corrompa i segnalibri/password/ecc.

Se hai bisogno di un browser che sia affidabile o non hai tempo/voglia/non sai come fare ad usare una versione di sviluppo ti conviene usare le versioni ufficiali.

La differenza tra la beta 3 e le nightly Firefox 3 beta5 pre sono:

- le versioni beta, anche se hanno bug anche abbastanza gravi conosciuti, ricevono un po' di test prima del rilascio per assicurarsi che non ci siano problemi "eccessivi". Le nightly no: sono versioni compilate automaticamente ogni notte/ad una certa ora dai sorgenti. Contengono le ultime modifiche/correzioni, ma non hanno praticamente nessun test.
- Come si vede dal nome le nightly "Firefox 3 beta5 pre" sono più nuove. Contengono tutto il lavoro svolto recentemente sul codice. Si chiamano beta5 pre perché sono quelle che precedono la beta 5.

phoenixbf
10-03-2008, 17:45
salve, uso linux, e ho installato scaricato firefox 3 beta. ho seguito le indicazioni in prima pagina, ma ogni volta, anche se creo un nuovo profilo e gli cambio nome, e anche se gli cambio la cartella, anche firefox 2 risentirà di questi cambiamenti!! Inoltre si è cancellato il mio profilo, sia da firefox 2 che 3, e nn so come fare (fortunatamente password, segnalibri, e alcune estensioni le avevo salvate!! meno male....)

Quindi forse le informazioni in prima pagina sono errate...(e i due firefox non possono cmq stare entrambi assieme).

Inoltre, qual'è la differenza fra Firefox 3 beta5 Nightly e Firefox 3 beta 3 ????

credo sbagli qualcosa tu.
Anche io da sotto linux ho creato un nuovo profilo e dopo ovviamente DEVI lanciare FF3 con ./firefox -P <NOME_PROFILO_NUOVO> -no-remote dalla cartella di FF3...
Mai avuto problemi.

Rand
11-03-2008, 07:00
Uscita (http://blog.mozilla.com/blog/2008/03/10/firefox-3-beta-4-out/) la beta 4 ( e nuova (http://www.flickr.com/photos/8345192@N03/2324701064/sizes/o/) pagina iniziale :D)

Novità rispetto alla beta 3:

Firefox 3 Beta 4 includes more than 900 enhancements from the previous beta, including drastic improvements to performance and memory usage, as well as fixes for stability, platform enhancements and user interface improvements. Many of these improvements were based on community feedback from the previous beta

* Improvements to the user interface: better search support in the Download Manager, ability to zoom entire page or just the text, continuing look and feel improvements on Windows Vista, Windows XP, Mac OS X and Linux.
* Richer personalization through: location bar that uses an algorithm based on site visit recency and frequency (called “frecency”) to provide better matches against your history and bookmarks for URLs and page titles, as well as an adaptive learning algorithm which tunes itself to your browsing habits.
* Improved platform features such as: support for HTML5’s window.postMessage and window.messageEvent, JavaScript 1.8 improvements, and offline data storage for web applications.
* Performance improvements: changes to our JavaScript engine as well as profile guided optimization resulted in significant gains over previous releases in the popular SunSpider test from Apple, web applications like Google Mail and Zoho Office run much faster, and continued improvements to memory usage drastically reduce the amount of memory consumed over long web browsing sessions.

gipippo
11-03-2008, 08:56
Uscita (http://blog.mozilla.com/blog/2008/03/10/firefox-3-beta-4-out/) la beta 4 ( e nuova (http://www.flickr.com/photos/8345192@N03/2324701064/sizes/o/) pagina iniziale :D)

Novità rispetto alla beta 3:

installata.....anche se non ho mai avuto problemi con le beta precedenti.....neanche un crash.

è prevista anche la beta 5? :asd: a quando la final?

Jesus1987
11-03-2008, 09:25
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla-central/firefox-4.0a1pre.en-US.win32.installer.exe

Firefox 4 Alpha1

certo che si danno da fare

Ajeje Brazorf Quello Vero
11-03-2008, 11:34
Ma non siamo a firefox 3 beta 5??? Già una alfa del 4???

Jesus1987
11-03-2008, 11:35
Ma non siamo a firefox 3 beta 5??? Già una alfa del 4???

a quanto pare si

andrea.ippo
11-03-2008, 14:25
O, non ci si crede, ora che finalmente ff3 supererà l'Acid Test 2 indovinate un po'...
è uscito il 3!!! :eek:

E naturalmente non lo passa :(
Link: http://acid3.acidtests.org/
io faccio 69% con 2008030904

:( :(

phoenixbf
11-03-2008, 16:27
O, non ci si crede, ora che finalmente ff3 supererà l'Acid Test 2 indovinate un po'...
è uscito il 3!!! :eek:

E naturalmente non lo passa :(
Link: http://acid3.acidtests.org/
io faccio 69% con 2008030904

:( :(

mi sa che non lo passa nessuno attualmente.... ho provato sia con konqueror sia opera ma nisba... dico male?

Rand
11-03-2008, 16:39
L'acid 3 non sarà passato da Firefox 3.. per passarlo dovrebbero implementare delle feature e a questo punto dello sviluppo è fuori discussione. Forse aumentano ancora di qualche punto, ma non di molto..

Attualmente non lo passa nessuno, le più vicine sono le nightly di Webkit (con un punteggio di 90), segue Firefox 3 con 69, poi tutti gli altri..

Ma non siamo a firefox 3 beta 5??? Già una alfa del 4???

Hanno fatto un'alta linea di sviluppo per quello che diventerà Firefox 4, però:

- attualmente viene sincronizzato una volta a settimana con la linea di sviluppo normale, quindi in pratica le nightly del 3 sono più aggiornate
- i pochi cambiamenti "esclusivi" sono cose minime e invisibili dal punto di vista dell'utente

In sotanza finchè non esce il 3 non ci lavora praticamente nessuno, ci sarebbero delle versioni sperimentali con il nuovo motore javascript, ma è roba molto incompleta e praticamente inusabile(leeenta e buggata) quindi non ne vale la pena..

andrea.ippo
11-03-2008, 17:23
Due link utili:

acid 3:
http://www.webstandards.org/action/acid3/

comparativa:
http://www.anomalousanomaly.com/2008/03/06/acid-3/

andrea.ippo
11-03-2008, 17:30
Hanno fatto un'alta linea di sviluppo per quello che diventerà Firefox 4, però:

- attualmente viene sincronizzato una volta a settimana con la linea di sviluppo normale, quindi in pratica le nightly del 3 sono più aggiornate
- i pochi cambiamenti "esclusivi" sono cose minime e invisibili dal punto di vista dell'utente

In sotanza finchè non esce il 3 non ci lavora praticamente nessuno, ci sarebbero delle versioni sperimentali con il nuovo motore javascript, ma è roba molto incompleta e praticamente inusabile(leeenta e buggata) quindi non ne vale la pena..

è proprio quello che sospettavo...
Figuriamoci se adesso che il rilascio della 3 è "vicino" investono nella 4...

Rand
11-03-2008, 18:05
è proprio quello che sospettavo...
Figuriamoci se adesso che il rilascio della 3 è "vicino" investono nella 4...

Giusto, non sono così masochisti :D

Su roba post-Firefox 3 ci lavorano solo gli ingegneri di Adobe che lavorano su Tamarin e 2 o 3 sviluppatori Mozilla che non hanno compiti che riguardano Firefox 3 e lavorano al refactoring per introdurre le novità previste (a dire il vero ci lavora anche Brendan Eich (<- quello che ha creato javascript) che è richiesto perché è "piuttosto" esperto a riguardo, ma non a tempo pieno).

Ed è tutta roba che nelle build linkate nelle pagine prima non c'è..

Ciaba
11-03-2008, 18:54
Avrei un problema con un indirizzo specifico: http://www.americasarmy.com/ ...Succedeva con la beta3 e con la beta4 lo stesso: in pratica la CPU inizia a lavorare al 50% e la memoria cresce sempre più fino a stabilizzarsi sui 110M...il browser è inusabile ma se cambio indirizzo torna tutto a posto...riscontri?

andrea.ippo
11-03-2008, 19:38
Avrei un problema con un indirizzo specifico: http://www.americasarmy.com/ ...Succedeva con la beta3 e con la beta4 lo stesso: in pratica la CPU inizia a lavorare al 50% e la memoria cresce sempre più fino a stabilizzarsi sui 110M...il browser è inusabile ma se cambio indirizzo torna tutto a posto...riscontri?

Confermo, 140MB costanti e 30% di cpu col notebook.
appena chiuso torno a 89MB e 0-5% di cpu...

Direi che se la gioca col sito alfa romeo...anzi no, quello dell'alfa ultimamente non mi va oltre i 110...
Quando mi accorsi dell'uso spropositato di memoria e cpu del sito dell'alfa lo segnalai (help->report broken site)

Mi convinco sempre di più di aver fatto una caxxata, perché non dipende da firefox (con ie fa la stessa cosa)

leolas
11-03-2008, 20:17
mi parte anche con topolino.it* :asd: (140mb e 50% CPU)

*stavo solo guardando com'era il nuovo sito, eh :p

DarkWolf
11-03-2008, 20:26
perché non dipende da firefox (con ie fa la stessa cosa) La colpa è dei webmaster che ormai col flash ci fanno di tutto!
Prova a guardare il sito con gli script disabilitati... :rolleyes:

Rand
11-03-2008, 20:31
Avrei un problema con un indirizzo specifico: http://www.americasarmy.com/ ...Succedeva con la beta3 e con la beta4 lo stesso: in pratica la CPU inizia a lavorare al 50% e la memoria cresce sempre più fino a stabilizzarsi sui 110M...il browser è inusabile ma se cambio indirizzo torna tutto a posto...riscontri?

Segando i flash la cpu và al 3% quindi la colpa sembra essere del flash player.

Le pagine tutte in flash le trovo fastidiose, anche solo per il fatto che non si integrano con la normale interfaccia del browser.. (tasto destro del mouse, pulsanti avanti e indietro del browser, segnalibri)

andrea.ippo
11-03-2008, 21:25
Segando i flash la cpu và al 3% quindi la colpa sembra essere del flash player.

Le pagine tutte in flash le trovo fastidiose, anche solo per il fatto che non si integrano con la normale interfaccia del browser.. (tasto destro del mouse, pulsanti avanti e indietro del browser, segnalibri)

Come non quotarti Rand

Ciaba
12-03-2008, 05:42
..oki, grazie a tutti dei riscontri(etciù!!.... :D ), quindi secondo voi è colpa di flash....ma non ci sono degli standard per i webmaster da seguire? Possibile fare errori così macroscopici? O è il flash-player che zoppica? :mbe:

Rand
12-03-2008, 08:04
..oki, grazie a tutti dei riscontri(etciù!!.... :D ), quindi secondo voi è colpa di flash....ma non ci sono degli standard per i webmaster da seguire? Possibile fare errori così macroscopici? O è il flash-player che zoppica? :mbe:

Diciamo che è una combinazione di:

- Webmaster che fanno un sito senza fregarsene troppo del consumo di memoria/cpu/accessibilità a chi non ha il pc troppo potente.. Posso capire che sia pesante una web application piena di javascript che deve fare un miliardo di cose, ma sul sito di una macchina mi sembra eccessivo..
- Webmaster che oltre a fregarsene, fanno anche errori nel "flash" o riempiono la pagina con 30 animazioni che vanno di continuo :D
- Bug in flash o più raramente bug del flash + browser

Sul consumo di memoria è uscito un articolo interessante (http://blog.pavlov.net/2008/03/11/firefox-3-memory-usage/):

http://pavlovdotnet.files.wordpress.com/2008/03/ff3-ff2-ie7.png

For the results below we loaded 29 different web pages through 30 windows over 11 cycles (319 total page loads), always opening a new window for each page load (closing the oldest window alive once we hit 30 windows). At the end we close all the windows but one and let the browser sit for a few minutes so see if they will reclaim memory, clear short-term caches, etc. We used the proxy server that is part of Standalone Talos to make sure we were serving up the same content. We had to disable popup blocking to allow the test window to open the 30 windows for running the test

andrea.ippo
12-03-2008, 09:00
Sul consumo di memoria è uscito un articolo interessante (http://blog.pavlov.net/2008/03/11/firefox-3-memory-usage/):

http://pavlovdotnet.files.wordpress.com/2008/03/ff3-ff2-ie7.png

:eek: :eek: :eek: :eek:

WhiteWolf42
12-03-2008, 09:34
Sul consumo di memoria è uscito un articolo interessante (http://blog.pavlov.net/2008/03/11/firefox-3-memory-usage/):

http://pavlovdotnet.files.wordpress.com/2008/03/ff3-ff2-ie7.png

che tra IE e FF il confronto non reggeva era risaputo, mi sono compiaciuto però nel vedere che FF è riuscito a migliorare se stesso .... ECCELLENTE (frase con ghigno malefino alla montgomery burns)

anche se quando io ho acceso FF 2 non mi porta via più di 60/70 MB ...

WhiteWolf42
12-03-2008, 09:40
La colpa è dei webmaster che ormai col flash ci fanno di tutto!
Prova a guardare il sito con gli script disabilitati... :rolleyes:

bhe ...oddio .. da WM (dilettante) ti dico ... ora come ora, più che flash, stanno andando a go go i CMS ... della serie: faccio un azz, tutto già pronto ... flash viene utilizzato soprattutto nei siti a carattere pubblicitario ... nike, adidas, ecc, ecc ... mentre per i siti commerce, informativi e simili, PHP e CMS a volontà ... e poi qualche script (x es per effettuare validazioni) ci vuole .. ovviamente con moderazione.

DarkWolf
12-03-2008, 09:57
bhe ...oddio .. da WM (dilettante) ti dico ... ora come ora, più che flash, stanno andando a go go i CMS ... della serie: faccio un azz, tutto già pronto ... flash viene utilizzato soprattutto nei siti a carattere pubblicitario ... nike, adidas, ecc, ecc ... mentre per i siti commerce, informativi e simili, PHP e CMS a volontà ... e poi qualche script (x es per effettuare validazioni) ci vuole .. ovviamente con moderazione. Anch'io vado di cms e mica me ne vergogno :)
Ma almeno il sito è visibile e in base al cms anche pulito, leggero e conforme al W3C.
Un sito interamente in flash è una cosa assurda IMHO.
I risultati poi sono questi!
Se entri con gli script disabilitati vedi ammalapena il footer della pagina
Nel mio sito (CMS) ci puoi entrare anche con Lynx, in quelli o usi IE7 (sempre se va) o ti attacchi!

WhiteWolf42
12-03-2008, 10:06
hai ragione ... c'è questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1699219) che dice tutto ... 200MB di RAM su un sito flash ... panico.

x quanto riguarda i CMS sn stato un po' brusco, ma xkè sn della vecchia scuola ... della serie Notepad e via marciare (se andava di lusso, dreamweaver) ... però che soddisfazioni quando funzionava tutto ... poi ho scoperto (da poco, poi mi sono dato al J2EE) i CMS e ho pensato "cazzo ... mi sono fatto il culo per niente ... BENE"

cmq tornando all'argomento del topic ... ora sto provando la beta4 in versione portable ... e devo dire che frulla bene, rapido caricamento, visione delle pagine più veloce, anche rispetto alla versione 2 installata ...

anche se lo sto facendo abbastanza "a riposo" e con una buona macchina, stasera provo a fare qualche stress test su una macchina vecchiotta ... vi dirò cm procede !!!

Rand
12-03-2008, 11:23
Aggiungo:

http://mozillalinks.org/wp/wp-content/uploads/2008/02/sunspider_test.png

oRpo
12-03-2008, 13:05
Aggiungo:

http://mozillalinks.org/wp/wp-content/uploads/2008/02/sunspider_test.png

Qualcuno di voi ha provato questi test con Opera 9.5 beta (aka kestrel) e con firefox 3 beta4?

http://nontroppo.org/timer/kestrel_tests/

Sembra che opera batta firefox in tutti i test tranne che nel test Mesh transform.

Provate anche voi, non vorrei sbagliarmi

@Rand
scusa puoi riportare il link della pagina (la fonte) cui hai tratto quell'immagine. Un'immagine da sola ha poco senso senza spiegazione/didascalia

DarkWolf
12-03-2008, 13:32
@Rand
scusa puoi riportare il link della pagina (la fonte) cui hai tratto quell'immagine. Un'immagine da sola ha poco senso senza spiegazione/didascalia basta fare tasto destro sull'immagine per vederne l'origine cioè:
http://mozillalinks.org/wp/wp-content/uploads/2008/02/sunspider_test.png
Quindi ricercando la parola "benchmark" nel blog si ottiene questo:
http://mozillalinks.org/wp/2008/02/firefox-3-ultimate-feature-performance/
:)

oRpo
12-03-2008, 13:55
basta fare tasto destro sull'immagine per vederne l'origine cioè:
http://mozillalinks.org/wp/wp-content/uploads/2008/02/sunspider_test.png
Quindi ricercando la parola "benchmark" nel blog si ottiene questo:
http://mozillalinks.org/wp/2008/02/firefox-3-ultimate-feature-performance/
:)

grazie ^^
è che usando un touchpad preferisco premere meno possibile il tasto destro e non immaginavo che quellìimmagine fosse un hotlink, di solito si riporta la fonte linkabile :D
Adesso sto facendo alcuni test di quel sito.
Nessuno ha fatto i test che ho linkato precedentemente?

DarkWolf
12-03-2008, 13:58
grazie ^^
è che usando un touchpad preferisco premere meno possibile il tasto destro e non immaginavo che quellìimmagine fosse un hotlink, di solito si riporta la fonte linkabile :D Si lo so! Spesso portano anche a imageshack o simili, ma tentar non nuoce :p

Mr.Thebest
12-03-2008, 16:35
A me attualmente l'ultima nightly build di firefox3 su sunspider dà 5050ms come risultato :eek: e 70% di acid3 :eek: :eek: :D

WhiteWolf42
12-03-2008, 17:30
A me attualmente l'ultima nightly build di firefox3 su sunspider dà 5050ms come risultato :eek: e 70% di acid3 :eek: :eek: :D

Questo è bene o è male ?? (Lev Andropov - Armageddon) :D :D

andrea.ippo
12-03-2008, 17:45
A me attualmente l'ultima nightly build di firefox3 su sunspider dà 5050ms come risultato :eek: e 70% di acid3 :eek: :eek: :D

anch'io 70%...
altre 30 nighlty così e passa pure l'acid 3 :D

Negadrive
12-03-2008, 17:46
Carino anche i tab che si illuminano gradualmente al passaggio del mouse, come fa Opera (be', dalla versione 7, mi pare): non so se non l'avevo notato prima o se c'è dalle ultime nightly.

romanetto
12-03-2008, 20:27
Oggi mi ha chiesto di installare la beta 4 su suggerimento di firefox, pero' mi e' tornato l'intellitxt attivo, ho provato a ribloccarlo ma non ci riesco.

suggerimenti ???

dragone17
12-03-2008, 20:32
non so... provato a cancellare i cookie e ri-disattivarlo?

vizzz
12-03-2008, 21:08
mi chiedevo...ma è disponibile un sistema di controllo della revisione da cui prelevare la versione di sviluppo per compilarsela a manina?

vizzz
12-03-2008, 21:10
mi chiedevo...ma è disponibile un sistema di controllo della revisione da cui prelevare la versione di sviluppo per compilarsela a manina?

azz come non detto, ci sono arrivato dopo 2 secondi dal post:

http://developer.mozilla.org/en/docs/Mozilla_Source_Code_Via_CVS

conan_75
12-03-2008, 21:19
Aggiornata la prima pagina con il link alla beta4 ufficiale.

romanetto
12-03-2008, 22:29
non so... provato a cancellare i cookie e ri-disattivarlo?

Si ho fatto di tutto

romanetto
13-03-2008, 00:35
Trovata la soluzione dopo tanto faticare, sapevo che c'era ma il search non ha funzionato bene:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1376806&highlight=Rimuovere+intellitxt

Funziona ho usato il sistema 1

Rand
13-03-2008, 00:41
Per l'immagine sorry.. non ci avevo pensato a fornire il link all'articolo :D

Immagine aggiornata con anche Opera 9.5 beta 1 e Safari:

http://farm3.static.flickr.com/2336/2328802961_98884ebe19.jpg

L'immagine è stata linkata nei commenti dallo sviluppatore, l'articolo è lo stesso (http://blog.pavlov.net/2008/03/11/firefox-3-memory-usage/) della pagina precedente. Un piccolo continuo lo si trova qui (http://standblog.org/blog/post/2008/03/12/Follow-up-on-Pavlovs-post-on-memory-usage). Safari ha la linea interrotta perché si piantava nel corso del test.

Carino anche i tab che si illuminano gradualmente al passaggio del mouse, come fa Opera (be', dalla versione 7, mi pare): non so se non l'avevo notato prima o se c'è dalle ultime nightly.

Aggiunto di recente a quanto ne sò..

Per le immagini jpeg che facendo il drag & drop diventano ".jfif" è un bug che blocca (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=414201) la release, quindi verrà corretto, anche perchè la patch è del tipo:

- mimeService->GetFromTypeAndExtension(mimeType, EmptyCString(),
+ mimeService->GetFromTypeAndExtension(mimeType, extension,
getter_AddRefs(mimeInfo));


1 riga insomma :D

gipippo
13-03-2008, 08:05
ciao a tutti :D

mi consigliate un buon addon per bloccare gli IntelliTXT (uso ff3 beta4)?? :cool:

dragone17
13-03-2008, 08:07
ciao a tutti :D

mi consigliate un buon addon per bloccare gli IntelliTXT (uso ff3 beta4)?? :cool:

romanetto qualche post più in alto ha risolto con adblock, io uso noscript quindi intellitxt non l'ho praticamente mai visto da quando l'hanno introdotto :sofico:

WhiteWolf42
13-03-2008, 08:23
ciao a tutti :D

mi consigliate un buon addon per bloccare gli IntelliTXT (uso ff3 beta4)?? :cool:

ragazzi, (domanda da niubbo) ... a me spiegate cosa sono gli IntelliTXT ??? :muro: :muro:

gipippo
13-03-2008, 08:23
romanetto qualche post più in alto ha risolto con adblock, io uso noscript quindi intellitxt non l'ho praticamente mai visto da quando l'hanno introdotto :sofico:

risolto....thanks!! :D

gipippo
13-03-2008, 08:25
ragazzi, (domanda da niubbo) ... a me spiegate cosa sono gli IntelliTXT ??? :muro: :muro:

CLICCA QUI!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1376806&highlight=Rimuovere+intellitxt)

dragone17
13-03-2008, 08:28
ragazzi, (domanda da niubbo) ... a me spiegate cosa sono gli IntelliTXT ??? :muro: :muro:

è un servizio pubblicitario presente anche qui su hwup in cui alcune parole della pagina che stai leggendo sono sottolineate e scritte in verde, e se ci passi il mouse sopra compare un annuncio pubblicitario.
esiste una pagina di hwup in cui puoi scegliere di non visualizzarli (in pratica attiva un cookie che disattiva il servizio).
siccome sto sistema ogni tanto fa cilecca (vedi romanetto qui e un altro utente nel 3d di FF2), ci sono diverse estensioni di firefox che bloccano a monte il meccanismo, ad esempio adblock (se gli dici di filtrare intellitxt) e noscript.

WhiteWolf42
13-03-2008, 08:40
è un servizio pubblicitario presente anche qui su hwup in cui alcune parole della pagina che stai leggendo sono sottolineate e scritte in verde, e se ci passi il mouse sopra compare un annuncio pubblicitario.
esiste una pagina di hwup in cui puoi scegliere di non visualizzarli (in pratica attiva un cookie che disattiva il servizio).
siccome sto sistema ogni tanto fa cilecca (vedi romanetto qui e un altro utente nel 3d di FF2), ci sono diverse estensioni di firefox che bloccano a monte il meccanismo, ad esempio adblock (se gli dici di filtrare intellitxt) e noscript.

k, ricevuto. grazie mille !!

WhiteWolf42
13-03-2008, 09:33
altro riscontro ... non c'è ancora una versine di foxmarks compatibile ... per il resto frulla che è una bellezza ..

andrea.ippo
15-03-2008, 09:04
Ancora problemi con TMP.
Dall'ultima nightly (140308) TMP mostra tutte le voci nel menu contestuale delle tab, anche se dalle opzioni risultano attivate solo quelle che mi interessano...
Quindi non solo con clic dx su una tab mi esce fuori un elenco lungo quanto l'altezza del monitor, ma neanche riesco più a chiudere le tab, neanche con Ctrl+W funziona...
vabbè, vorrà dire che lo testerò con un po' più di tab aperte del solito :D

dragone17
15-03-2008, 09:12
allora credo che aspetterò ad aggiornare la nightly (sono ancora a quella del 120308), non mi possono togliere il ctrl+w :fagiano:

Negadrive
15-03-2008, 10:41
ABP con Fx3 beta 5 (ma anche le precedenti) forse ha qualche problema. Finché si fa la sottoscrizione alle liste, fa quel che dovrebbe, però a me non piace, perché le trovo troppo aggressive: la pubblicità di Hardware Upgrade ad esempio è abbastanza mirata e ogni tanto ci sono cose che mi interessano; ancor di più nel mio forum d'astronomia preferito. Allora preferirei fare come con Opera, che puoi scegliere quali elementi bloccare nella pagina. Ora, so che ABP ha una cosa simile (anche se devi cliccare col destro ogni singola immagine o riquadro, selezionare l'opzione Adblock e poi dare ogni volta l'OK, insomma più click, ma va be'), il problema è che, dopo il click, nella finestrella non mostra l'indirizzo dell'elemento da bloccare: compare vuota con la scritta "Aggiungi filtro...", quindi devo rovistare in cerca dell'indirizzo giusto. Spero che la sistemino.

andrea.ippo
15-03-2008, 11:02
Il problema di TMP l'ho arginato disattivandolo. Ora ho il comportamento di default delle schede, quindi chiusura sia su X che con ctrl+w funzionano.
Mi sa che tocca aspettare una nuova release di TMP

Per quanto riguarda spider test, oggi ho fatto circa 4500.
E se accedo a gmail con ff3 nightly o IE6 c'è una differenza di prestazioni incredibile :eek:

sassi
15-03-2008, 15:28
penultima nightly Gecko/2008031405 Minefield/3.0b5pre 70acid test

Rand
15-03-2008, 19:46
ABP con Fx3 beta 5 (ma anche le precedenti) forse ha qualche problema. Finché si fa la sottoscrizione alle liste, fa quel che dovrebbe, però a me non piace, perché le trovo troppo aggressive: la pubblicità di Hardware Upgrade ad esempio è abbastanza mirata e ogni tanto ci sono cose che mi interessano; ancor di più nel mio forum d'astronomia preferito. Allora preferirei fare come con Opera, che puoi scegliere quali elementi bloccare nella pagina. Ora, so che ABP ha una cosa simile (anche se devi cliccare col destro ogni singola immagine o riquadro, selezionare l'opzione Adblock e poi dare ogni volta l'OK, insomma più click, ma va be'), il problema è che, dopo il click, nella finestrella non mostra l'indirizzo dell'elemento da bloccare: compare vuota con la scritta "Aggiungi filtro...", quindi devo rovistare in cerca dell'indirizzo giusto. Spero che la sistemino.

Si, adblock plus con le versioni di sviluppo ha qualche problema tra cui quello che hai detto tu. E' comunque conosciuto e nelle versioni di sviluppo penso si stato corretto.

Quando saremo vicini alla versione definitiva incominceranno ad arrivare anche le estensioni "definitive": di norma gli sviluppatori di estensioni lo fanno come hobby quindi non sempre seguono gli ultimi cambiamenti del browser di continuo: cercano di lavorare con una versione "stabile" sotto.

Per l'acid3 non penso guadagneranno molti altri punti (se ne guadagneranno qualcuno) prima della release. I primi a passare il test con delle versioni di sviluppo, a meno di colpi di scena, saranno quelli di Webkit.

andrea.ippo
16-03-2008, 16:29
Il problema di TMP l'ho arginato disattivandolo. Ora ho il comportamento di default delle schede, quindi chiusura sia su X che con ctrl+w funzionano.
Mi sa che tocca aspettare una nuova release di TMP

Per quanto riguarda spider test, oggi ho fatto circa 4500.
E se accedo a gmail con ff3 nightly o IE6 c'è una differenza di prestazioni incredibile :eek:

Problema TMP risolto con la nightly di oggi (20080316) con ultima versione di sviluppo di TMP (mi pare 080302).
acid3 ancora a 70

PS: lancio una proposta: il primo che scarica la nighlty più recente, quando posta nel topic mette pure lo score ottenuto con l'acid3, così ci accorgiamo subito dei cambiamenti, che dite?

conan_75
16-03-2008, 20:34
Con l'ultima versione mi sono entrati i segnalibri smart...

Rand
17-03-2008, 12:11
Bell'articolo (http://www.macpod.it/180/firefox-3-le-novita/) con (quasi) tutte le novità di Firefox 3 e un po' di immagini "esplicative" (by me :D ).

dragone17
17-03-2008, 12:31
Bell'articolo (http://www.macpod.it/180/firefox-3-le-novita/) con (quasi) tutte le novità di Firefox 3 e un po' di immagini "esplicative" (by me :D ).

bell'articolo, spiega bene le novità che ci saranno in firefox 3.
l'hai scritto tu? complimenti :cool:

Rand
17-03-2008, 16:04
bell'articolo, spiega bene le novità che ci saranno in firefox 3.
l'hai scritto tu? complimenti :cool:

Si, l'ho scritto io, grazie per i complimenti :D

Mi sarebbe piaciuto espandere la parte sulle prestazioni e mettere un po' più di esempi sulle nuove caratteristiche del motore di rendering, ma in questo periodo ho gli esami e mi sono dovuto limitare.. un po' più avanti magari faccio un piccolo approfondimento :).

andrea.ippo
17-03-2008, 18:12
Ragazzi qualcuno di voi ha notato che con attiva la funzione "find as you type", ogni volta che si inserisce una chiocciola (@) in un form parte la ricerca?
A me lo fa OGNI volta.
Datemi un riscontro così cerchiamo di capire meglio da cosa dipende e al limite segnalo un bug (se sapessi come si fa :D)

grazie

EDIT: mi sa che è un bug di IE tab. In effetti succede ogni qualvolta carico una pagina con quest'estensione.
se ce l'avete però magari fatemi sapere, così tagliamo la testa al toro

ziozetti
17-03-2008, 20:26
Ragazzi qualcuno di voi ha notato che con attiva la funzione "find as you type", ogni volta che si inserisce una chiocciola (@) in un form parte la ricerca?
A me lo fa OGNI volta.
Datemi un riscontro così cerchiamo di capire meglio da cosa dipende e al limite segnalo un bug (se sapessi come si fa :D)

grazie

EDIT: mi sa che è un bug di IE tab. In effetti succede ogni qualvolta carico una pagina con quest'estensione.
se ce l'avete però magari fatemi sapere, così tagliamo la testa al toro

Mi succede solo se non è attivo il cursore nel form...

PS: @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@! :D

ziozetti
17-03-2008, 20:28
Premessa:
è nota la possibiltà di aprire più siti come home page separandoli con |.

Domandone:
è possibile aprire più siti solo la prima volta che si apre FF, come succede ad esempio quando si aggiorna?

ziozetti
17-03-2008, 20:28
Si, l'ho scritto io, grazie per i complimenti :D

Mi sarebbe piaciuto espandere la parte sulle prestazioni e mettere un po' più di esempi sulle nuove caratteristiche del motore di rendering, ma in questo periodo ho gli esami e mi sono dovuto limitare.. un po' più avanti magari faccio un piccolo approfondimento :).
Chapeau!!!

PS: e per fortuna che avevi da fare... :asd:

conan_75
17-03-2008, 20:31
Si, l'ho scritto io, grazie per i complimenti :D

Mi sarebbe piaciuto espandere la parte sulle prestazioni e mettere un po' più di esempi sulle nuove caratteristiche del motore di rendering, ma in questo periodo ho gli esami e mi sono dovuto limitare.. un po' più avanti magari faccio un piccolo approfondimento :).

Bellissimo!
Se me lo metti come codice con tutti i link alle immagini te lo sbatto in prima pagina :D

..::DAVE::..
18-03-2008, 13:07
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9b5pre) Gecko/2008031705 Minefield/3.0b5pre

acid test: 71
però ho dei problemi con i segnalibri... non me li salva....

andrea.ippo
18-03-2008, 16:00
Veramente bell'articolo Rand ;)

Oggi per vari motivi sono tornato su Vista (ho il dual boot sul notebook, ma da quanto ci ho messo xp uso quasi solo quello...:D)
Già che c'ero ho fatto uno spider con IE7, e anche l'acid 3...
I risultati si commentano da soli:

SunSpider:
FF3 nightly 20080317 (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B292,226,319,238,221%5D,%223d-morph%22:%5B212,197,142,142,203%5D,%223d-raytrace%22:%5B200,195,186,183,197%5D,%22access-binary-trees%22:%5B117,113,50,50,51%5D,%22access-fannkuch%22:%5B362,297,357,347,295%5D,%22access-nbody%22:%5B156,246,260,215,236%5D,%22access-nsieve%22:%5B149,120,139,179,152%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B148,197,189,149,145%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B158,159,150,169,212%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B145,149,163,142,154%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B229,223,182,199,178%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B72,96,104,103,101%5D,%22crypto-aes%22:%5B162,173,173,96,136%5D,%22crypto-md5%22:%5B160,137,135,136,131%5D,%22crypto-sha1%22:%5B189,86,94,85,84%5D,%22date-format-tofte%22:%5B303,333,282,332,325%5D,%22date-format-xparb%22:%5B166,185,184,116,200%5D,%22math-cordic%22:%5B256,244,246,251,243%5D,%22math-partial-sums%22:%5B210,194,227,201,204%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B140,86,86,131,85%5D,%22regexp-dna%22:%5B356,363,349,353,349%5D,%22string-base64%22:%5B175,183,171,180,164%5D,%22string-fasta%22:%5B266,263,271,271,289%5D,%22string-tagcloud%22:%5B224,200,214,225,232%5D,%22string-unpack-code%22:%5B398,416,408,416,411%5D,%22string-validate-input%22:%5B180,191,172,178,194%5D%7D)

IE7 (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B1014,421,436,468,421%5D,%223d-morph%22:%5B1466,546,593,561,530%5D,%223d-raytrace%22:%5B1856,670,779,639,671%5D,%22access-binary-trees%22:%5B1482,530,717,624,546%5D,%22access-fannkuch%22:%5B2308,936,936,951,982%5D,%22access-nbody%22:%5B1108,452,468,452,468%5D,%22access-nsieve%22:%5B1045,374,468,359,358%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B1345,577,561,546,702%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B1481,530,530,530,546%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B1528,686,764,671,686%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B1419,452,468,452,452%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B1913,624,639,624,639%5D,%22crypto-aes%22:%5B1170,483,530,531,577%5D,%22crypto-md5%22:%5B935,406,421,405,405%5D,%22crypto-sha1%22:%5B951,437,406,405,468%5D,%22date-format-tofte%22:%5B1232,514,546,515,515%5D,%22date-format-xparb%22:%5B1279,577,546,530,530%5D,%22math-cordic%22:%5B1342,639,702,609,593%5D,%22math-partial-sums%22:%5B967,405,406,390,374%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B1294,561,499,531,546%5D,%22regexp-dna%22:%5B1341,484,483,561,562%5D,%22string-base64%22:%5B23549,10574,10620,10885,10340%5D,%22string-fasta%22:%5B1528,686,577,577,577%5D,%22string-tagcloud%22:%5B3322,3322,3369,3665,3618%5D,%22string-unpack-code%22:%5B639,624,592,624,655%5D,%22string-validate-input%22:%5B8468,8673,8983,8406,8657%5D%7D)

Acid 3:

IE7
http://img257.imageshack.us/img257/7757/acid3ie7ab0.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=acid3ie7ab0.jpg)
(ff3 non lo metto perché è il solito 71...)

Sono sconvolto

Rand
18-03-2008, 17:08
Bellissimo!
Se me lo metti come codice con tutti i link alle immagini te lo sbatto in prima pagina :D

Devo prima chiedere visto che il sito non è solo mio.. ;)

Nuovi valori per il numero di connessioni a server e affini nelle ultime/prossime nightly (e quindi in Firefox 3):

pref("network.http.max-connections", 30); 24
pref("network.http.max-connections-per-server", 15); 8
pref("network.http.max-persistent-connections-per-server", 6); 2
pref("network.http.max-persistent-connections-per-proxy", 8); 4

In grassetto i valori precedenti..

NOTA. Valori più alti mettono sotto stress i server,ecc.. per un guadagno discutibile, quindi alzarli ulteriormente non mi sembra una buona idea. :D

NOTA2. Se applicate le "ottimizzazioni" per Firefox 2 su Firefox 3 rischiate di ottenere un qualcosa di più lento. Quindi eviterei.. (alcune sono inutili o controproducenti anche nel 2, quindi.. ;))

sassi
19-03-2008, 09:39
ho questa nightly: 2008031806 Minefield/3.0b5pre

andrea.ippo
19-03-2008, 10:31
Safari 3.1 vs FF3 nightly 20080318:

acid3 safari:

http://img514.imageshack.us/img514/3732/immaginedh2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immaginedh2.jpg)

Sun spider firefox3 (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?{%223d-cube%22:[201,249,266,241,281],%223d-morph%22:[235,237,146,245,184],%223d-raytrace%22:[188,254,208,249,227],%22access-binary-trees%22:[104,101,143,129,119],%22access-fannkuch%22:[386,448,413,364,359],%22access-nbody%22:[235,259,272,287,243],%22access-nsieve%22:[179,173,189,156,166],%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:[159,215,228,188,148],%22bitops-bits-in-byte%22:[216,178,259,186,206],%22bitops-bitwise-and%22:[180,197,162,227,167],%22bitops-nsieve-bits%22:[191,248,243,244,229],%22controlflow-recursive%22:[120,124,114,82,104],%22crypto-aes%22:[185,104,109,180,195],%22crypto-md5%22:[111,144,119,73,145],%22crypto-sha1%22:[145,159,162,129,154],%22date-format-tofte%22:[275,306,266,276,277],%22date-format-xparb%22:[161,186,173,186,204],%22math-cordic%22:[262,284,206,254,300],%22math-partial-sums%22:[138,257,273,182,240],%22math-spectral-norm%22:[205,151,167,169,146],%22regexp-dna%22:[415,439,439,445,427],%22string-base64%22:[193,189,192,137,159],%22string-fasta%22:[305,285,307,275,275],%22string-tagcloud%22:[283,205,282,281,289],%22string-unpack-code%22:[392,394,417,414,427],%22string-validate-input%22:[195,218,179,257,218]})

Sun spider safari (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B250,220,220,260,200%5D,%223d-morph%22:%5B220,241,270,281,231%5D,%223d-raytrace%22:%5B250,220,220,210,251%5D,%22access-binary-trees%22:%5B210,141,150,140,180%5D,%22access-fannkuch%22:%5B411,410,441,390,431%5D,%22access-nbody%22:%5B230,281,250,240,240%5D,%22access-nsieve%22:%5B160,160,160,140,141%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B161,191,160,190,150%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B180,190,240,181,180%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B300,270,281,260,291%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B200,320,200,211,190%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B200,231,201,200,181%5D,%22crypto-aes%22:%5B150,180,180,170,161%5D,%22crypto-md5%22:%5B211,171,170,220,150%5D,%22crypto-sha1%22:%5B150,170,180,161,150%5D,%22date-format-tofte%22:%5B251,240,231,270,260%5D,%22date-format-xparb%22:%5B330,300,350,310,311%5D,%22math-cordic%22:%5B281,291,290,341,300%5D,%22math-partial-sums%22:%5B340,290,291,320,291%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B190,211,200,221,170%5D,%22regexp-dna%22:%5B511,410,481,501,480%5D,%22string-base64%22:%5B211,190,230,170,200%5D,%22string-fasta%22:%5B230,280,331,280,291%5D,%22string-tagcloud%22:%5B291,290,230,270,270%5D,%22string-unpack-code%22:%5B170,271,281,190,230%5D,%22string-validate-input%22:%5B311,320,280,300,281%5D%7D)


Tutti test eseguiti su VM (Virtualbox) con WXP PRO+SP2

jonbonjovi
19-03-2008, 12:14
credo di aver fatto un po' di casino: avete presente il "profile manager"? io l'ho usato per creare 2 profili (uno per ff2 e uno per ff3), però dopo un po' di avvii, dove mi chiedeva sempre che profilo volevo utilizzare, ho avuto la brillante idea di spuntare la voce "non chiedere all'avvio"..e ora mi carica sia oer ff2 che per ff3 lo stesso profilo, con il conseguente casino di incompatibilità estensioni..come faccio ad accedere di nuovo al profile manager per poter di nuovo scegliere il profilo? :muro: :mc:

EDIT: mi rispondo da solo: è bastato avviare il profile manager come argomento di minefield invece che come argomento di ff2 ;-)

zichichi
19-03-2008, 22:14
raga c'è modo si far andare la google toolbar sulla beta4?

jonbonjovi
19-03-2008, 22:36
sempre riguardo al profile manager, c'è modo di avviare firefox con un profilo e minefield con un altro? in automatico intendo..senza doverli selezionare dal pop-up del profile manager. non per forza in contemporanea..

sassi
19-03-2008, 23:20
sempre riguardo al profile manager, c'è modo di avviare firefox con un profilo e minefield con un altro? in automatico intendo..senza doverli selezionare dal pop-up del profile manager. non per forza in contemporanea..

prima pagina di questo thread

sassi
20-03-2008, 21:57
Sto provando l'ultima versione di SAFARI (italiana anche), che dire per ora è molto meglio di Firefox3 e Opera 9.5. Speriamo che Firefox3 final recuperi questo GAP.

leolas
20-03-2008, 22:32
Sto provando l'ultima versione di SAFARI (italiana anche), che dire per ora è molto meglio di Firefox3 e Opera 9.5. Speriamo che Firefox3 final recuperi questo GAP.

meglio da che punto di vista? adesso lo riproverò, ma mi sembrava più pesante e lento di ff3...
Tra l'altro, i test dicono che è ff3 il più veloce e leggero, ora... inoltre, safari non ha gli add-ons, e dal punto di vista della sicurezza è più indietro di ff, opera e IE... almeno, non ci sono filtro antiphishing e anti "siti pericolosi"...

non mi sembra che ci sia questo grande gap tra ff e safari :stordita:

sassi
20-03-2008, 23:59
meglio da che punto di vista? adesso lo riproverò, ma mi sembrava più pesante e lento di ff3...
Tra l'altro, i test dicono che è ff3 il più veloce e leggero, ora... inoltre, safari non ha gli add-ons, e dal punto di vista della sicurezza è più indietro di ff, opera e IE... almeno, non ci sono filtro antiphishing e anti "siti pericolosi"...

non mi sembra che ci sia questo grande gap tra ff e safari :stordita:
ACID TEST e velocità, per il resto GECKO RULEZ.

leolas
21-03-2008, 00:12
ACID TEST e velocità, per il resto GECKO RULEZ.

:D

in effetti nell'acid test 3 safari fa più punti di ff, no? :confused:

Rand
21-03-2008, 01:10
:D

in effetti nell'acid test 3 safari fa più punti di ff, no? :confused:

Si, Safari 3.1 è a 75 mentre Firefox 3 a 71.

E' impostante sapere che questi test non sono tutto: testano alcune funzionalità, ma non sono un indicatore "globale" dell'aderenza agli standard. In realtà la situazione è molto più complessa e vede differenti browser avvantaggiati in differenti campi: ad esempio Safari implementa più "specifiche" CSS di Firefox, però non supporta ARIA (http://www.w3.org/WAI/intro/aria), oppure Firefox è in grado di renderizzare correttamente caratteri con legature complesse o metodi "di scrittura" strani(per lingue quali l'indiano e simili..) mentre Safari implementa i webfont.

L'importante è che ci sia comunque uno sviluppo costante, senza browser che rimangono gli stessi senza nessun sviluppo per 5 anni :D.

Riguardo alla velocità di rendering su un pc un minimo moderno non penso ci sia una differenza apprezzabile a meno di non incontrare quei rari siti che "rallentano il browser". Safari è più scattante come avvio e interfaccia che sono praticamente istantanei, però manca della estensibilità e configurabilità di Firefox.

Dipende da quello che si vuole/cerca in un browser insomma :D

andrea.ippo
21-03-2008, 17:38
Nightly del 21/03, acid3 fermo a 71/100

Segue a breve risultato sun spider JS

EDIT:
Eccoli (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B215,208,263,208,206%5D,%223d-morph%22:%5B118,160,120,191,120%5D,%223d-raytrace%22:%5B211,202,210,194,201%5D,%22access-binary-trees%22:%5B97,104,93,95,53%5D,%22access-fannkuch%22:%5B336,337,350,290,345%5D,%22access-nbody%22:%5B196,156,236,208,160%5D,%22access-nsieve%22:%5B114,93,153,99,134%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B122,122,143,144,120%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B171,154,190,154,152%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B147,144,156,148,140%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B194,171,170,186,185%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B105,88,111,87,104%5D,%22crypto-aes%22:%5B166,149,159,139,160%5D,%22crypto-md5%22:%5B130,122,117,71,124%5D,%22crypto-sha1%22:%5B132,129,131,133,132%5D,%22date-format-tofte%22:%5B281,286,261,250,263%5D,%22date-format-xparb%22:%5B194,174,173,167,178%5D,%22math-cordic%22:%5B249,199,247,198,250%5D,%22math-partial-sums%22:%5B202,196,197,214,177%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B87,95,129,113,127%5D,%22regexp-dna%22:%5B316,316,319,332,312%5D,%22string-base64%22:%5B154,158,148,154,146%5D,%22string-fasta%22:%5B254,240,291,236,242%5D,%22string-tagcloud%22:%5B189,202,255,253,213%5D,%22string-unpack-code%22:%5B319,376,408,373,396%5D,%22string-validate-input%22:%5B161,173,172,189,160%5D%7D)

Altre novità:
icone nuove (differenze minime per frecce, stop e reload, casetta ricolorata)
caratteri un po' più piccoli e forse meglio definiti
X della chiusura sulle schede difettosa, forse a causa di TMP, ora disattivo e vi faccio sapere

EDIT: sì, il bug grafico della X di chiusura delle singole tab è dovuto a TMP. chissenefrega, di TMP non posso fare a meno :D

Mad_Griffith
22-03-2008, 11:06
Nightly del 21/03, acid3 fermo a 71/100

Segue a breve risultato sun spider JS

EDIT:
Eccoli (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B215,208,263,208,206%5D,%223d-morph%22:%5B118,160,120,191,120%5D,%223d-raytrace%22:%5B211,202,210,194,201%5D,%22access-binary-trees%22:%5B97,104,93,95,53%5D,%22access-fannkuch%22:%5B336,337,350,290,345%5D,%22access-nbody%22:%5B196,156,236,208,160%5D,%22access-nsieve%22:%5B114,93,153,99,134%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B122,122,143,144,120%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B171,154,190,154,152%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B147,144,156,148,140%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B194,171,170,186,185%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B105,88,111,87,104%5D,%22crypto-aes%22:%5B166,149,159,139,160%5D,%22crypto-md5%22:%5B130,122,117,71,124%5D,%22crypto-sha1%22:%5B132,129,131,133,132%5D,%22date-format-tofte%22:%5B281,286,261,250,263%5D,%22date-format-xparb%22:%5B194,174,173,167,178%5D,%22math-cordic%22:%5B249,199,247,198,250%5D,%22math-partial-sums%22:%5B202,196,197,214,177%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B87,95,129,113,127%5D,%22regexp-dna%22:%5B316,316,319,332,312%5D,%22string-base64%22:%5B154,158,148,154,146%5D,%22string-fasta%22:%5B254,240,291,236,242%5D,%22string-tagcloud%22:%5B189,202,255,253,213%5D,%22string-unpack-code%22:%5B319,376,408,373,396%5D,%22string-validate-input%22:%5B161,173,172,189,160%5D%7D)

Altre novità:
icone nuove (differenze minime per frecce, stop e reload, casetta ricolorata)
caratteri un po' più piccoli e forse meglio definiti
X della chiusura sulle schede difettosa, forse a causa di TMP, ora disattivo e vi faccio sapere

EDIT: sì, il bug grafico della X di chiusura delle singole tab è dovuto a TMP. chissenefrega, di TMP non posso fare a meno :D

io ora ho la beta5 "pre" italiana: la nightly è in inglese, giusto? esiste qualche trucchetto per mantenere la lingua italiana?

andrea.ippo
22-03-2008, 12:25
Anche la tua è una nightly, e se non sbaglio l'unica differenza rispetto a quella che uso io (in inglese) è che non è autoaggiornante quindi ogni giorno devi riscaricarti lo zip a mano, io invece basta che faccio il controllo degli aggiornamenti e se è uscita una nightly nuova me la installa in automatico :)

Mr.Thebest
22-03-2008, 13:17
Anche la tua è una nightly, e se non sbaglio l'unica differenza rispetto a quella che uso io (in inglese) è che non è autoaggiornante quindi ogni giorno devi riscaricarti lo zip a mano, io invece basta che faccio il controllo degli aggiornamenti e se è uscita una nightly nuova me la installa in automatico :)
Esatto, è l'unica differenza.

Mad_Griffith
22-03-2008, 13:41
ah ok, grazie per il chiarimento ragazzi. ma la lingua italiana non si può mantenere?

Negadrive
22-03-2008, 13:47
Non male le modifiche all'interfaccia: quando si usano icone piccole, i pulsanti avanti e indietro ora sono un po' più larghi (buona idea), più simili a quelli ingranditi (col bordino intorno ecc), ma simmetrici (che non mi dispiace affatto). In generale le icone hanno un aspetto più pulito, specialmente la casetta (anche se il tetto giallo non mi convince del tutto). Su alcune però spero che ci lavorino ancora, per esempio quella della nuova scheda (non mi piace doppiocliccare sulla barra dei tab* :P) ha un bordo troppo pronunciato rispetto agli stop/reload e indietro avanti; insomma c'è qualche piccola incoerenza grafica, però sta diventando una GUI piacevole.

* = P.S.: be', magari è anche questione d'abitudine, in fondo sarebbe anche un'area bella grande, però c'è anche il problema che quando ci sono molte schede aperte, le linguette prendono tutta la barra.

Mad_Griffith
22-03-2008, 14:05
Non male le modifiche all'interfaccia: quando si usano icone piccole, i pulsanti avanti e indietro ora sono un po' più larghi (buona idea), più simili a quelli ingranditi (col bordino intorno ecc), ma simmetrici (che non mi dispiace affatto). In generale le icone hanno un aspetto più pulito, specialmente la casetta (anche se il tetto giallo non mi convince del tutto). Su alcune però spero che ci lavorino ancora, per esempio quella della nuova scheda (non mi piace doppiocliccare sulla barra dei tab* :P) ha un bordo troppo pronunciato rispetto agli stop/reload e indietro avanti; insomma c'è qualche piccola incoerenza grafica, però sta diventando una GUI piacevole.

* = P.S.: be', magari è anche questione d'abitudine, in fondo sarebbe anche un'area bella grande, però c'è anche il problema che quando ci sono molte schede aperte, le linguette prendono tutta la barra.

la casina gialla mi sa che è solo su XP, giusto? Su Vista (l'OS che ho installato) è blu.

Negadrive
22-03-2008, 15:28
la casina gialla mi sa che è solo su XP, giusto? Su Vista (l'OS che ho installato) è blu.

Sì, esatto, è il tema di XP

andrea.ippo
22-03-2008, 15:31
Nightly del 22, 71/100, 5342.8ms (peggiorato da 48xxms).
Ditemi se anche da voi il sun spider è peggiorato, magari sono solo le condizioni in cui ho fatto la prova ad essere diverse...
Cmq il tetto è ancora giallo, in compenso l'avvio mi sembra più rapido e che richieda meno cpu (nelle ultime nightly notavo un certo carico di cpu all'avvio, forse per scaricare i feed RSS aggiornati...adesso invece è usabile istantameante).

ciao

Mr.Thebest
22-03-2008, 16:37
Nightly del 22, 71/100, 5342.8ms (peggiorato da 48xxms).
Ditemi se anche da voi il sun spider è peggiorato, magari sono solo le condizioni in cui ho fatto la prova ad essere diverse...
Cmq il tetto è ancora giallo, in compenso l'avvio mi sembra più rapido e che richieda meno cpu (nelle ultime nightly notavo un certo carico di cpu all'avvio, forse per scaricare i feed RSS aggiornati...adesso invece è usabile istantameante).

ciao

A me è arrivato a 4750ms :eek: :eek: :eek:

Meglio non possiamo pretendere...:)
Thank you Mozilla!

andrea.ippo
22-03-2008, 17:39
Porca putt*na!
Ho disattivato lo speedstep sul notebook (in sign), e il T7100 s'è messo a girare...

I risultati si commentano da soli:

LINK (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B164,165,164,164,165%5D,%223d-morph%22:%5B132,131,131,131,130%5D,%223d-raytrace%22:%5B137,135,136,136,133%5D,%22access-binary-trees%22:%5B52,49,50,50,50%5D,%22access-fannkuch%22:%5B300,301,306,298,298%5D,%22access-nbody%22:%5B166,157,165,157,157%5D,%22access-nsieve%22:%5B77,83,84,83,84%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B83,83,83,84,82%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B107,107,106,107,117%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B95,95,97,100,95%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B119,123,119,118,118%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B49,48,48,49,49%5D,%22crypto-aes%22:%5B97,94,94,94,94%5D,%22crypto-md5%22:%5B71,71,71,71,75%5D,%22crypto-sha1%22:%5B76,76,76,77,76%5D,%22date-format-tofte%22:%5B214,221,214,219,214%5D,%22date-format-xparb%22:%5B117,119,120,118,118%5D,%22math-cordic%22:%5B205,203,203,204,210%5D,%22math-partial-sums%22:%5B149,159,150,145,144%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B85,84,85,83,84%5D,%22regexp-dna%22:%5B359,377,376,378,378%5D,%22string-base64%22:%5B106,107,106,106,107%5D,%22string-fasta%22:%5B214,227,207,206,215%5D,%22string-tagcloud%22:%5B181,182,189,186,178%5D,%22string-unpack-code%22:%5B397,390,380,383,369%5D,%22string-validate-input%22:%5B130,131,130,131,129%5D%7D)

Mr.Thebest
22-03-2008, 21:49
Cappero, notevole!

conan_75
23-03-2008, 00:15
Ho aggiunto in prima pagina il link alla versione di sviluppo di ADBlock plus, necessaria per le ultime versioni di FF3 b5.
Appena esce aggiungo pure TabMixPlus.

Mr.Thebest
23-03-2008, 10:08
Speriamo che Firefox incrementi un pò l'aderenza all'Acid3.
Oggi Webkit segna 95% :eek: :eek:

..::DAVE::..
23-03-2008, 10:49
con ff b5 provate a passare su un intellitext nel forum e poi scrollate in basso a me crasha sempre!!! e non credo sia una casualità

Rand
23-03-2008, 10:50
Speriamo che Firefox incrementi un pò l'aderenza all'Acid3.
Oggi Webkit segna 95% :eek: :eek:

Ogni modifica rilevante al motore di rendering può introdurre nuovi bug, quindi più si avvicina la release e più gli sviluppatori vogliono evitare di fare troppe modifiche: altrimenti si corre il rischio che non ci sia abbastanza testing per individuare i bug "più gravi" prima del rilascio.

Firefox è invece decisamente più vicino alla release, e i cambiamenti sono volutamente ridotti al minimo (specie al motore di rendering): devono correggere i bug che bloccano la release e poi rilasciare.

Webkit è in una fase di "sviluppo libero": non ha nessuna release in vista e quindi gli sviluppatori sono liberi di fare modifiche senza "preoccuparsi troppo" dei possibili bug introdotti (semplificando). Uniscici il fatto che l'ACID 3 è relativamente famoso tra "la massa". Risultato loro che possono stanno spingendo per passare il test e ottenere "la pubblicità" conseguente.

Con queste premesse è poi importante sapere che questi test non sono tutto: testano alcune funzionalità, ma non sono un indicatore "globale" dell'aderenza agli standard. In realtà la situazione è molto più complessa e vede differenti browser avvantaggiati in differenti campi: ad esempio Safari implementa più "specifiche" CSS di Firefox, però non supporta ARIA, oppure Firefox è in grado di renderizzare correttamente caratteri con legature complesse o metodi "di scrittura" strani(per lingue quali l'indiano e simili..) mentre Safari implementa i webfont.

L'importante è che ci sia comunque uno sviluppo costante, senza browser che rimangono gli stessi senza nessun sviluppo per 5 anni .

Mr.Thebest
23-03-2008, 10:58
Sì infatti, ormai Firefox 3 è vicino alla RC (al contrario di Webkit).
Gli sviluppatori però mi hanno che magari uno o due punti percentuali potranno anche aggiungersi, non si sa mai...

Rand
23-03-2008, 12:33
Con l'ultima/prossima nightly in arrivo miglioramenti alla velocità della nuova barra degli indirizzi che sta diventando sempre più "awesome" con tutti gli aggiustamenti e miglioramenti che sta subendo.

Per la beta 5 verrà rimossa (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=423486) la guida incorporata e sostituita da riferimenti a SUMO (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Firefox+Support+Home+Page). Rimuovendo così una parte poco aggiornata del browser, risparmiando un po' di spazio relativamente al download e puntando a pagine più aggiornate, con più articoli e immagini e migliori capacità di ricerca.

Forse verrà introdotto un piccolo wizard per risolvere eventuali problemi di connessione.

Sì infatti, ormai Firefox 3 è vicino alla RC (al contrario di Webkit).
Gli sviluppatori però mi hanno che magari uno o due punti percentuali potranno anche aggiungersi, non si sa mai...

Si, forse qualche punto lo guadagna, ma niente di che. Anche Safari 3.1 e il prossimo Opera non sono molto oltre come punteggio..

Un boost nei risultati arriverà comunque con Compositor (http://wiki.mozilla.org/Gecko:Compositor) che "blocca" un bel po' di miglioramenti tra nuove funzionalità come il supporto alle animazioni SVG e semplificazioni architetturali che fanno molto bene alle prestazioni/consumo di memoria.

Qui (http://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Work_List) il lavoro per Mozilla 2 :O

pistolino
23-03-2008, 14:45
Sto provando l'ultima beta e devo dire che è davvero più veloce e leggera di Firefox 2. :eek:
Oltretutto al momento non ho notato grossi bug quindi penso che continuerò a utilizzarla in daily-use. :cool:

Regards

andrea.ippo
23-03-2008, 15:04
Sto provando l'ultima beta e devo dire che è davvero più veloce e leggera di Firefox 2. :eek:
Oltretutto al momento non ho notato grossi bug quindi penso che continuerò a utilizzarla in daily-use. :cool:

Regards

Vai tranquillo, io addirittura da qualche mese uso le nightly dalla beta2 in poi, mi sarà crashato un paio di volte.

Nabeshin
23-03-2008, 16:44
Ciao ragazzi, un domanda stupida: da dove seleziono la cartella predefinita di destinazione dei download?

Grazie


EDIT: Trovato sorry

rotwang
23-03-2008, 17:48
Ciao a tutti ed auguri.
Funziona perfettamente Secure Login 0.9.1.

andrea.ippo
23-03-2008, 17:55
Con la nightly di oggi 23/03 71/100 e 3888ms

Risolto anche il bug grafico della X di chiusura delle schede su ogni tab con TabMix Plus installato, grazie al rilascio della versione 080323 di TMP stesso.

conan_75
23-03-2008, 19:13
Risolto anche il bug grafico della X di chiusura delle schede su ogni tab con TabMix Plus installato, grazie al rilascio della versione 080323 di TMP stesso.

Confermo, trovate in prima pagina il link alle build di TMP sempre aggiornate (come per le nightly di FF).

Rand
23-03-2008, 19:56
Per chi usa Mac è stato risolto (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=414201) (in realtà da qualche giorno, ma vabbè :D), il problema dell'immagine trascinata col drag&drop che diventa .jfif

Se si libera qualche sviluppatore per fare il "review" delle patch sono in arrivo altre novità interessanti per la barra degli indirizzi:

Possibilità di cercare stringhe con spazi in mezzo, ad esempio "fox 3.0" utlizzando gli "" .
Possibilità di restringere le ricerche ai soli segnalibri/cronologia/pagine con tag/solo titolo/solo URL.
Possibilità per i nostalgici di modificare le preferenze del punto "qua sopra" in modo da cercare di default solo nelle URL e non nel titolo.
Qualche altra ottimizzazione per migliorare la velocità durante l'uso della barra.

rotwang
23-03-2008, 20:35
con ff b5 provate a passare su un intellitext nel forum e poi scrollate in basso a me crasha sempre!!! e non credo sia una casualità

Ciao, se installi Adblock Plus dalla prima pagina e ti abboni alla lista di Cédrics risolvi il problema. ;)

conan_75
23-03-2008, 22:06
Io ho messo il filtersetG più la sottoscrizione a tutto :D

rotwang
23-03-2008, 22:25
Un'altra estensione funzionante è FireGestures 1.0.5.
Ciao

K Reloaded
24-03-2008, 14:24
Beta 4 in testing qua ... :D

caricamento pagine e cache nettamente + veloci rispetto la versione .12 ...

cmq avrei una domanda: quali sono i files da salvarsi x le pwd e id che ho nei vari siti ...? (ho letto nel thread del 2.0, ma io volevo sapere quali erano i files esattamente da salvare nn tutta la cartella profile)

grazie

Rand
24-03-2008, 14:56
Beta 4 in testing qua ... :D

caricamento pagine e cache nettamente + veloci rispetto la versione .12 ...

cmq avrei una domanda: quali sono i files da salvarsi x le pwd e id che ho nei vari siti ...?

grazie

Non sono sicuro al 100% perché molte cose sono cambiate con l'introduzione di Places, ma dovrebbero essere signons3.txt e key3.db.

Da notare che adesso il backup dei segnalibri viene fatto di default in .json e non in html per evitare di perdere tutte le informazioni "avanzate" contenute nel database, ecc. Basti vedere come i file in bookmarkbackups sono dei json.

E' ancora possibile esportare in .html, immagino per tornare alle versioni precedenti o passare facilmente ad altri browser.

andrea.ippo
24-03-2008, 15:17
Domanda:
ff3 quanta RAM vi occupa appena aperto e con una tab caricata?

K Reloaded
24-03-2008, 15:22
Domanda:
ff3 quanta RAM vi occupa appena aperto e con una tab caricata?

il processo firefox.exe al momento mi prende 122.000KB ...

@ Rand: grazie!

ricky485
24-03-2008, 15:24
a me con 8 tab occupa 133 MB

K Reloaded
24-03-2008, 15:26
a me con 8 tab occupa 133 MB

io ne ho 7 aperti ...

Rand
24-03-2008, 15:27
Domanda:
ff3 quanta RAM vi occupa appena aperto e con una tab caricata?

Con tab bianca e profilo "sporco" 37 Mb di ram all'avvio (Mac OS X 10.5.2).

Nella mia esperienza nell'uso continuato su "siti vari" si assesta sui 100 Mb-150 Mb di ram e rimane li (nessuna modifica alla cache delle schede chiuse e a quella del tasto indietro che farebbero calare l'uso di ram e niente adblock).

Mr.Thebest
24-03-2008, 15:27
In queste ultime nightly consuma più ram.

Rand
24-03-2008, 15:34
In queste ultime nightly consuma più ram.

Dipende molto dalle estensioni, ad esempio download statusbar provoca (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=417132) leak definiti "very bad" da uno sviluppatore.

Per un set di "pagine tipiche" il consumo di ram è controllato per controllare se ci sono variazioni nel consumo quando viene modificato il codice.

Qui (http://people.mozilla.org/~johnath/pdb/) ci sono un po' di grafici sulle prestazioni, quelli importanti sono quelli con il link in alto (Talos Links), gli altri sono i test "vecchi" e sono poco affidabili/in via di dismissione/ecc.

andrea.ippo
24-03-2008, 16:17
Wow in questo topic c'è un feedback quasi istantaneo :D
Comunque mi accorgo di non essere il solo ad avere tra i 90 e i 120MB occupati.
Ma non vi sembrano tanti?
Dopo tanto tempo che non usavo ff2 ieri l'ho riaperto e, seppure per pochi minuti, la ram occupata era sui 50-60MB (una-due tab max).
Senza ombra di dubbio ff2 è più soggetto a sbalzi e prende parecchia ram in ostaggio (nel senso che non la rilascia :D), però come valori base è migliore di ff3, per ora.
FF3 magari puoi stare tranquillo che oltre 120 non va, però è un limite comunque un po' alto, non trovate?

Rand, tu che ne sai sempre una più del diavolo, hai qualche spiegazione plausibile?
Grazie :)

EDIT: ho dimenticato di postare le mie estensioni:
ABP, Unplug, TMP, dizionario italiano, DownThemAll, IE Tab, NoScript, Notify.

Ora provo a disattivarle tutte per vedere quanto influenzano, DL Status Bar l'ho tolta da quando ho letto del leak (anche perché ff3 ha una barra dei dl che cmq contiene le informazioni più indispensabili, n° DL e tempo residuo)

EDIT2: non ci credo, con tutte le extensions disattivate sto a 50MB anziché i soliti 80-90 con due tab avviato da 1 minuto :eek:

Adesso cerco la responsabile

K Reloaded
24-03-2008, 17:50
ultima nightly:

sunspieder 5868.4ms +/- 2.7%
e 71 su Acid3 ... :D

PS. tutto pulito, profilo ecc ecc

andrea.ippo
24-03-2008, 18:39
E anche oggi il T7100 ha fatto il suo porco lavoro :D

LINK (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B162,162,162,161,161%5D,%223d-morph%22:%5B146,142,139,142,140%5D,%223d-raytrace%22:%5B140,151,140,141,137%5D,%22access-binary-trees%22:%5B53,52,52,54,50%5D,%22access-fannkuch%22:%5B298,297,306,297,307%5D,%22access-nbody%22:%5B155,156,155,160,159%5D,%22access-nsieve%22:%5B75,79,83,78,79%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B104,106,103,104,104%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B107,107,107,108,107%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B102,104,93,94,101%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B160,153,149,152,150%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B54,52,53,53,53%5D,%22crypto-aes%22:%5B100,100,99,100,100%5D,%22crypto-md5%22:%5B73,72,73,73,73%5D,%22crypto-sha1%22:%5B78,77,79,79,81%5D,%22date-format-tofte%22:%5B210,214,213,214,216%5D,%22date-format-xparb%22:%5B117,120,116,118,116%5D,%22math-cordic%22:%5B215,194,196,217,193%5D,%22math-partial-sums%22:%5B144,162,142,160,161%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B86,85,79,88,78%5D,%22regexp-dna%22:%5B307,288,307,278,270%5D,%22string-base64%22:%5B107,110,105,102,103%5D,%22string-fasta%22:%5B208,204,204,207,213%5D,%22string-tagcloud%22:%5B173,155,159,172,174%5D,%22string-unpack-code%22:%5B359,363,370,370,348%5D,%22string-validate-input%22:%5B116,121,119,118,117%5D%7D)

K Reloaded
24-03-2008, 19:16
2100ms

+ basso è meglio è vero?

LINK (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B93,93,95,95,95%5D,%223d-morph%22:%5B80,82,85,83,84%5D,%223d-raytrace%22:%5B82,85,85,85,84%5D,%22access-binary-trees%22:%5B29,29,31,29,30%5D,%22access-fannkuch%22:%5B172,171,169,170,172%5D,%22access-nbody%22:%5B88,96,87,98,86%5D,%22access-nsieve%22:%5B46,44,44,47,43%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B59,60,61,59,60%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B61,63,62,63,62%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B55,58,53,53,55%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B90,85,87,87,87%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B30,31,30,30,30%5D,%22crypto-aes%22:%5B64,64,63,63,63%5D,%22crypto-md5%22:%5B43,43,42,43,43%5D,%22crypto-sha1%22:%5B48,49,49,47,49%5D,%22date-format-tofte%22:%5B126,131,125,124,126%5D,%22date-format-xparb%22:%5B68,70,68,70,68%5D,%22math-cordic%22:%5B126,111,111,111,114%5D,%22math-partial-sums%22:%5B82,79,88,83,91%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B44,45,44,47,45%5D,%22regexp-dna%22:%5B163,153,214,207,195%5D,%22string-base64%22:%5B63,62,61,59,62%5D,%22string-fasta%22:%5B115,116,121,122,125%5D,%22string-tagcloud%22:%5B105,103,106,109,105%5D,%22string-unpack-code%22:%5B213,209,214,217,213%5D,%22string-validate-input%22:%5B77,82,76,75,76%5D%7D)

andrea.ippo
24-03-2008, 19:46
2100ms

+ basso è meglio è vero?

LINK (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B93,93,95,95,95%5D,%223d-morph%22:%5B80,82,85,83,84%5D,%223d-raytrace%22:%5B82,85,85,85,84%5D,%22access-binary-trees%22:%5B29,29,31,29,30%5D,%22access-fannkuch%22:%5B172,171,169,170,172%5D,%22access-nbody%22:%5B88,96,87,98,86%5D,%22access-nsieve%22:%5B46,44,44,47,43%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B59,60,61,59,60%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B61,63,62,63,62%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B55,58,53,53,55%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B90,85,87,87,87%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B30,31,30,30,30%5D,%22crypto-aes%22:%5B64,64,63,63,63%5D,%22crypto-md5%22:%5B43,43,42,43,43%5D,%22crypto-sha1%22:%5B48,49,49,47,49%5D,%22date-format-tofte%22:%5B126,131,125,124,126%5D,%22date-format-xparb%22:%5B68,70,68,70,68%5D,%22math-cordic%22:%5B126,111,111,111,114%5D,%22math-partial-sums%22:%5B82,79,88,83,91%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B44,45,44,47,45%5D,%22regexp-dna%22:%5B163,153,214,207,195%5D,%22string-base64%22:%5B63,62,61,59,62%5D,%22string-fasta%22:%5B115,116,121,122,125%5D,%22string-tagcloud%22:%5B105,103,106,109,105%5D,%22string-unpack-code%22:%5B213,209,214,217,213%5D,%22string-validate-input%22:%5B77,82,76,75,76%5D%7D)

Certo!
Complimenti, ottimo risultato.
Se usi gmail o altre web-apps la differenza si sente parecchio con un motore javascript veloce.

K Reloaded
24-03-2008, 20:17
Certo!
Complimenti, ottimo risultato.
Se usi gmail o altre web-apps la differenza si sente parecchio con un motore javascript veloce.

grazie! :D

ma da cosa è dovuta questa differenza? connessione e/o HW?

andrea.ippo
24-03-2008, 20:38
grazie! :D

ma da cosa è dovuta questa differenza? connessione e/o HW?

HW, HW mannaggia a te...l'hai pompato all'inverosimile quel 6600. Sbaglio o ha 2,4 di default?

conan_75
24-03-2008, 20:59
A questo punto sono curioso di provare con il desktop a vedere se abbatto il muro dei 2000ms ;)

K Reloaded
24-03-2008, 21:34
HW, HW mannaggia a te...l'hai pompato all'inverosimile quel 6600. Sbaglio o ha 2,4 di default?

si :)

2171 (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B90,92,93,91,92%5D,%223d-morph%22:%5B77,79,79,81,79%5D,%223d-raytrace%22:%5B80,80,80,81,83%5D,%22access-binary-trees%22:%5B30,29,28,30,29%5D,%22access-fannkuch%22:%5B167,167,168,167,167%5D,%22access-nbody%22:%5B84,85,84,86,86%5D,%22access-nsieve%22:%5B43,44,47,44,46%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B59,59,59,59,59%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B61,60,61,61,60%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B54,52,53,54,54%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B85,85,85,86,86%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B30,30,30,30,30%5D,%22crypto-aes%22:%5B63,63,63,63,63%5D,%22crypto-md5%22:%5B41,42,41,42,41%5D,%22crypto-sha1%22:%5B47,48,48,48,47%5D,%22date-format-tofte%22:%5B121,122,125,124,125%5D,%22date-format-xparb%22:%5B69,67,67,68,67%5D,%22math-cordic%22:%5B110,108,109,110,109%5D,%22math-partial-sums%22:%5B81,79,87,79,86%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B43,44,43,45,44%5D,%22regexp-dna%22:%5B171,185,185,174,183%5D,%22string-base64%22:%5B61,58,60,59,59%5D,%22string-fasta%22:%5B117,117,117,116,119%5D,%22string-tagcloud%22:%5B99,97,99,97,97%5D,%22string-unpack-code%22:%5B198,207,202,197,203%5D,%22string-validate-input%22:%5B73,73,69,72,71%5D%7D)

A questo punto sono curioso di provare con il desktop a vedere se abbatto il muro dei 2000ms ;)

beh tu dovresti farcela ... :D

Rand
25-03-2008, 00:09
Wow in questo topic c'è un feedback quasi istantaneo :D
Comunque mi accorgo di non essere il solo ad avere tra i 90 e i 120MB occupati.
Ma non vi sembrano tanti?
Dopo tanto tempo che non usavo ff2 ieri l'ho riaperto e, seppure per pochi minuti, la ram occupata era sui 50-60MB (una-due tab max).
Senza ombra di dubbio ff2 è più soggetto a sbalzi e prende parecchia ram in ostaggio (nel senso che non la rilascia :D), però come valori base è migliore di ff3, per ora.
FF3 magari puoi stare tranquillo che oltre 120 non va, però è un limite comunque un po' alto, non trovate?

Rand, tu che ne sai sempre una più del diavolo, hai qualche spiegazione plausibile?
Grazie :)

EDIT: ho dimenticato di postare le mie estensioni:
ABP, Unplug, TMP, dizionario italiano, DownThemAll, IE Tab, NoScript, Notify.

Ora provo a disattivarle tutte per vedere quanto influenzano, DL Status Bar l'ho tolta da quando ho letto del leak (anche perché ff3 ha una barra dei dl che cmq contiene le informazioni più indispensabili, n° DL e tempo residuo)

EDIT2: non ci credo, con tutte le extensions disattivate sto a 50MB anziché i soliti 80-90 con due tab avviato da 1 minuto :eek:

Adesso cerco la responsabile

Domani su Macpod pubblico un articolo che parla delle novità riguardanti l'uso della memoria. E nel primo punto sulle misurazioni del consumo di ram risponde parzialmente alla tua domanda.

Con calma poi chiarisco meglio :)

andrea.ippo
25-03-2008, 10:33
Domani su Macpod pubblico un articolo che parla delle novità riguardanti l'uso della memoria. E nel primo punto sulle misurazioni del consumo di ram risponde parzialmente alla tua domanda.

Con calma poi chiarisco meglio :)

Ah grazie.
Se è quello che penso io forse già ho letto qualcosa su come xp e mac os-non-so-quale-versione misurano la ram in maniera differente rispetto a vista e altri.
Però sono ricordi un po' vaghi di una lettura superficiale fatta qualche giorno fa, sarò lieto di leggere il tuo post quando uscirà ;)

Rand
25-03-2008, 10:41
Ah grazie.
Se è quello che penso io forse già ho letto qualcosa su come xp e mac os-non-so-quale-versione misurano la ram in maniera differente rispetto a vista e altri.
Però sono ricordi un po' vaghi di una lettura superficiale fatta qualche giorno fa, sarò lieto di leggere il tuo post quando uscirà ;)

Si, proprio quello: riprendo nell'articolo il post dello sviluppatore sul consumo di memoria :D

Qui (http://www.macpod.it/326/il-consumo-di-memoria-di-firefox-3/) c'è l'articolo :read:

Per chi si interessa dell'Acid 3, dai meeting settimanali:

# Even with it arriving late in our development cycle, we're looking pretty good with a 30 point improvement over FF2, and an enormous lead over the dominant browser on the web today -- not naming names!
# We know how to fix a lot of the remaining issues already, and a few have patches, but we're prioritizing quality and stability of the FF3 release at this point.

Interessanti anche:

Performance testing - XULRunner on ARM is about 1.6x - 2x faster than WebKit trunk on SunSpider.

e un qualche nuovo test riguardo alle performance:

Dromaeo almost ready for public unveiling, going to circulate to other browser developers for sanity check this week.

K Reloaded
25-03-2008, 12:28
Si, proprio quello: riprendo nell'articolo il post dello sviluppatore sul consumo di memoria :D

Qui (http://www.macpod.it/326/il-consumo-di-memoria-di-firefox-3/) c'è l'articolo :read:

molto interessante ... cmq devo proprio dire che la differenza tra il 3 e il 2 x quanto concerne la cache è notevole ...

Rand
25-03-2008, 12:48
Molto importante è:

Il risultato, agli occhi dell’utente, è che Firefox nella visualizzazione di Monitoraggio Attività (e del task manager di Windows XP) raggiunge un “picco” di memoria e si stabilizza li a meno di attività particolarmente intense.

Nelle mie prove veloci, almeno sotto Mac OS X, Safari si comporta uguale se non peggio: aprendo 30 tab a caso e poi chiudendoli il consumo di ram rimane sui 200 Mb o qualcosa di più.

Per le parti di articolo (http://www.macpod.it/180/firefox-3-le-novita/) da mettere in prima pagina ho ricevuto conferma che si può/posso. Magari con un piccolo link al sito :D

Edit: Tolto il codice tanto non serve..


Magari metti pure come esempio di APNG il logo rotante:

http://www.animatedpng.com/wp-content/themes/apng_theme/images/samples/spinfox.png

Atro paio di link utili sono SUMO (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Firefox+Support+Home+Page) a,che se adesso è più rivolto alla versione 2 e questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6665) estensione che è in pratica Prism integrato dentro Firefox.

Per chi non lo avesse visto questo (http://www.flickr.com/photos/8345192@N03/2284057709/sizes/l/) dovrebbe essere il redesign della pagina principale per il lancio di Firefox 3.

conan_75
25-03-2008, 22:49
Ehm, questo forum non riconosce il codice che mi hai dato...guarda in prima pagina :D

Rand
25-03-2008, 23:13
Ehm, questo forum non riconosce il codice che mi hai dato...guarda in prima pagina :D

Visto, mi sa che tocca convertire "a mano"

Firefox 3, giunto recentemente alla Beta 4 (http://www.macpod.it/173/rilasciato-firefox-3-beta-4-anche-per-mac/), apporterà diverse novità e migliorie nella navigazione Web, unite ad una velocità che, nei primi test, sembra essere davvero elevata. Abbiamo deciso quindi di scrivere un articolo bello corposo con tutte le novità che apporterà l’ultima versione del browser Mozilla, buona lettura!

Esperienza Utente


Nuovo sistema di gestione delle password: al posto di una finestra di dialogo, la richiesta di memorizzazione delle password è ora offerta in una barra informativa in cima alla pagina. La barra non blocca la navigazione e quindi permette di ignorare la richiesta o salvare le password dopo aver verificato che il login sia riuscito, evitando quindi di inserire password sbagliate.
Gestione degli add-on rinnovata: il gestore degli add-on è stato pesantemente rifinito per offrire un esperienza d’uso più piacevole, in particolare sono stati effettuati i seguenti cambiamenti:

E’ stata rimossa la whitelist dei siti autorizzati ad offrire estensioni, sostituita da una richiesta una tantum per tutti i siti non ufficiali (in questo modo è possibile installare le estensioni da siti di terze parti con meno click).
E’ stata aggiunta una barra che segnala all’utente quando è richiesto il riavvio del browser, con un bottone che permette di compiere l’azione.
Quando si installa un tema, dopo il riavvio del browser questo è abilitato di default (viene in questo modo evitato un doppio riavvio).
Quando vengono aggiornate, le estensioni possono mostrare un changelog per comunicare le novità:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/03/est2.png

Dopo il riavvio vengono opportunamente segnalate le estensioni appena installate:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/03/est3.png

E’ stata inoltre aggiunta l’integrazione con AMO: è ora possibile cercare ed installare add-on direttamente dall’interfaccia di Firefox, senza accedere al sito principale (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/). Viene visualizzata di default una lista di estensioni raccomandate.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/03/est1.png



Nuovo download manager: è stata rinnovata l’interfaccia del download manager e introdotta una funzionalità di ricerca per gli stessi. Il tempo rimanente al completamento è ora visibile nella status bar.
Download Riprendibili: è possibile riprendere i download interrotti anche dopo la chiusura del browser o in seguito all’interruzione della connessione.
Full page zoom: è ora possibile zoomare non solo i caratteri, come nelle versioni precedenti, ma l’intera pagina: immagini e struttura della stessa comprese. Il livello di zoom è ora memorizzato permanentemente.
Scorrimento dei Tab: un nuovo comportamento in relazione allo scorrimento dei tab quando il loro numero supera la quantita visualizzabile nella barra dei tab li rende più facili da individuare.
Salva quello che stai facendo: Firefox chiede ora di default se si desidera salvare i tab aperti alla chiusura di Firefox.
Comportamento “Apri nei tab” migliorato: selezionando “apri tutti in tab” per aprire tutti i segnalibri contenuti in una cartella non vengono più sovrascritti i tab già aperti.
Barre degli indirizzi e di ricerca facilmente ridimensionabili: le due barre sono ridimensionabili direttamente dall’interfaccia, senza utilizzare file di configurazione o altre impostazioni nascoste.
Miglioramenti alla selezione del testo: è possibile selezionare frammenti multipli di testo usando Control (Command sui Mac). Doppio-click seguito dal trascinamento del testo selezionano ora il modo “word-by-word”. Il triplo-click seleziona un paragrafo.
Barra di Ricerca: la barra si apre con la selezione corrente già inserita.
Gestione dei Plugin: è possibile disattivare i singoli plugin intervenendo nell’apposita pagina del gestore degli add-on.
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/03/est6.png
Integrazione con Windows Vista: Firefox 3 usa un tema specifico per Vista, i widget all’interno delle pagine e nel browser sono ora nativi.
Integrazione con Mac OS X: viene sfruttato il correttore ortografico integrato in Mac OS X, se installato il programma sono ora supportate le notifiche Growl (http://growl.info/). E’ disponibile anche un nuovo tema maggiormente “nativo”. I widget (bottoni, barre di scorrimento, ecc.) all’interno delle pagine web sono ora visualizzati in stile Mac OS X.
Integrazione con Linux: il tema di Firefox 3 si adatta al tema GTK usato.
Barra degli indirizzi e auto completamento: scrivendo una parte dell’indirizzo di una pagina, del suo titolo (o dei tag ad essa associati se è salvata come segnalibro), verranno mostrati i risultati prelevandoli dalla cronologia e dai segnalibri. I risultati sono scelti in base alla loro frecency (una combinazione della frequenza con cui una pagina viene visitata e della sua recentezza) in modo da visualizzare solo quelli più rilevanti. Un algoritmo di apprendimento adattivo si occupa poi di raffinare “le scelte” in base al comportamento dell’utente. Nella visualizzazione, che è stata rinnovata per l’occasione, vengono mostrati i tag, lo stato di segnalibro e la favicon oltre alle classiche informazioni quali il titolo e l’indirizzo:

http://ed.agadak.net/wp-content/uploads/2008/03/news.png

Sono previste anche alcune funzionalità avanzate per gli utenti esperti, come la possibilità di restringere il campo di ricerca o cercare per stringhe:

http://ed.agadak.net/wp-content/uploads/2008/03/news-fire-beta-4.png

NOTA. Le immagini qui sopra vengono da una versione di sviluppo più recente della beta 4, nel quale la visualizzazione è leggermente diversa. Nella beta 4 le funzionalità di ricerca avanzata non sono ancora disponibili.

Azioni di download facili da usare: la schermata delle preferenze per l’associazione tra applicazioni e tipi di file è stata rinnovata e permette di gestire con più facilità i comportamenti associati ad un tipo di file o ad un protocollo.
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/03/est4.png

Look and feel migliorato: il sistema di rendering del testo è stato rinnovato per sfruttare meglio le funzionalità messe a disposizione dai sistemi operativi più diffusi ed ottenere un aspetto dei caratteri più “nativo”. E’ stato inoltre molto migliorato il supporto ai caratteri con legature (http://it.wikipedia.org/wiki/Legatura_(tipografia)) e/o sistemi di scrittura complessi (http://en.wikipedia.org/wiki/Complex_text_layout).

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/03/immagine-10.png

Supporto ai profili colore: Firefox può ora visualizzare le immagini interpretando correttamente il loro profilo colore (per motivi di compatibilità la funzionalità è disattivata di default, per attivarla è necessario impostare su true l’impostazione gfx.color_management.enabled da about:config e riavviare il browser).
Podcast multimediali: sono ora visualizzati correttamente i file multimediali inclusi all’interno di un podcast. Inoltre i podcast multimediali (”videocast”) possono essere associati ad una apposito lettore esterno/specializzato.

Rand
25-03-2008, 23:21
Sicurezza e privacy


Informazioni su un sito “One-click”: cliccando sulla favicon nella barra degli indirizzi vengono visualizzati i dati utili per informare l’utente sul grado di sicurezza del sito e sulla sua identità. Se la pagina web utilizza certificati EV (Extended Validation), la favicon diventa verde e verrà visualizzato il nome della compagnia proprietaria del sito al quale si è connessi. Un esempio si può vedere qui (https://www.paypal.com/).
Protezione dai Malware: Firefox 3 avverte l’utente se questo visita una pagina che è stata individuata come diffondente virus, spyware, trojan, o altri software pericolosi. Una pagina di prova è disponibile qui (https://www.mozilla.com/firefox/its-an-attack.html).

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/03/immagine7_fa.png

Protezione dal phishing migliorata: viene ora visualizzata una pagina di errore quando si tenta di visitare un sito segnalato come tentativo di truffa, precedentemente era visualizzato un messaggio di avvertimento, ma la pagina veniva comunque caricata. Una pagina di prova è disponibile qui (https://www.mozilla.com/firefox/its-a-trap.html).

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/03/immagine-9_fa.png

Pagine di errore SSL rinnovate: gli errori relativi a certificati SSL non validi sono stati resi più difficili da oltrepassare e i messaggi di errore sono stati sostituiti da pagine di errore, riscritte per essere più comprensibili per l’utente comune. E’ possibile provare la funzionalità qui (https://mozilla.com/).

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/03/est5.png

Protezione dagli add-on non aggiornati: gli add-on e i plugin vengono periodicamente controllati, le versioni obsolete e con problemi di sicurezza vengono disabilitate automaticamente.
Aggiornamenti sicuri degli add-on: è ora possibile installare solo gli add-on che usano metodi di installazione e aggiornamento sicuri.
Integrazione con gli antivirus: i software antivirus ricevono ora una speciale notifica quando dei file eseguibili vengono scaricati.
Supporto ai parental controls di Windows Vista: sono supportate le impostazioni di parental control di Vista relative al download dei file.
Il servizio eTLD (Effective top-level domain) garantisce un migliore controllo sulla provenienza dei cookie e una loro restrizione ad un singolo dominio “più efficace”.
Protezione migliorata dai bug che permettono il furto di dati personali, quali, ad esempio, i cross-site JSON data leaks (http://ejohn.org/blog/re-securing-json/).

Rand
25-03-2008, 23:32
Prestazioni


Affidabilità: Firefox 3 memorizza i segnalibri, la cronologia,i cookies e le preferenze in dei database SQL, questo protegge i dati anche nel caso di crash di sistema.
Velocità: l’ottimizzazione del motore Javascript e la sua compilazione tramite PGO ha pesantemente migliorato le prestazioni Javascript. Secondo i test effettuati pagine come Google Mail o Zoho Office funzionano il doppio più veloce che su Firefox 2 e benchmark come Sunspider mostrano anch’essi risultati molto migliorati (3x nel caso di Sunspider). La riscrittura di parte di alcune parti del motore di rendering, in particolare la parte che si occupa di ridisegnare la pagina man mano che arrivano i dati, quella che ne gestisce la struttura e quella che si occupa di disegnare “effettivamente” l’immagine, hanno incrementato le prestazioni anche per le pagine non dinamiche.
Utilizzo della memoria: Sono stati corretti oltre 400 memory leak, inoltre è stato introdotto un nuovo allocatore di memoria che ne riduce la frammentazione e un nuovo garbage collector, oltre ad altri miglioramenti. Grazie a queste ottimizzazioni l’utilizzo di memoria di Firefox, specie nel lungo periodo, è molto migliorato.


Nuovo sistema di gestione di cronologia e segnalibri

Il sistema di gestione dei segnalibri e della cronologia sono stati completamente riscritti e si appoggiano ad SQLite (http://www.sqlite.org/) per la memorizzazione di dati. Anche l’interfaccia è stata rinnovata:

Bottone “Stella”: il nuovo bottone visualizzato sulla barra degli indirizzi offre un modo veloce per aggiungere segnalibri con un solo click, un doppio click permette di impostarne la cartella di memorizzazione o eventualmente rimuoverne uno già esistente.
Tag: è ora possibile assegnare dei tag ai propri segnalibri.
Cartelle “Intelligenti”: è ora possibile creare cartelle popolate dinamicamente in base a criteri quali tag/data/titolo/ecc. Un esempio della funzionalità è mostrato nella barra dei segnalibri, dove sono mostrate le pagine più visitate.
Gestione unica della cronologia e dei segnalibri: i segnalibri e la cronologia ora hanno un’interfaccia di gestione unificata, sono state particolarmente migliorate le parti relative alla ricerca.


Novità per i Web Developer

Firefox 3 sfrutta una nuova versione del motore di rendering Gecko, che implementa il supporto a molte nuove funzionalità:


HTML 5: sono supportate alcune parti di questo nuovo standard, in particolare Online e Offline events (http://ejohn.org/blog/offline-events/), Web-based protocol handlers (http://developer.mozilla.org/en/docs/Web-based_protocol_handlers), Drag and drop events (http://developer.mozilla.org/en/docs/Drag_and_drop_events), gli attributi activeElement e hasFocus e lo storage offline per le pagine web. Queste nuove tecnologie rendono possibile creare web application molto più usabili: ora gli sviluppatori possono registrare la loro pagina web come gestore di un determinato protocollo (ad esempio mailto: ), gestire meglio le operazioni di drag & drop all’interno di una pagina web, conoscere se l’utente è attualmente connesso o no al web e quale elemento ha il focus in una pagina.
Canvas: è ora possibile disegnare (http://developer.mozilla.org/en/docs/Drawing_text_using_a_canvas) testo su di esso e applicargli (http://developer.mozilla.org/en/docs/Canvas_tutorial:Transformations#Transforms) trasformazioni.
Microformats: sono implementate (http://developer.mozilla.org/en/docs/Using_microformats) le interfaccie per gestire e sfruttare questi contenitori di dati.
Cross-Site XMLHttpRequest: (http://developer.mozilla.org/en/docs/Cross-Site_XMLHttpRequest) come suggerisce il nome rende possibili le chiamate XMLHttpRequests (http://developer.mozilla.org/en/docs/XMLHttpRequest) ad altri siti internet in modo sicuro. Questo permette di scambiare e manipolare dati tra siti internet diversi e di conseguenza creare un ambiente di lavoro/uso composto all’interno del browser .
CSS: sono supportati inline-block, inline-table e i fogli di stile alternativi, le soft hyphens (caratteri particolari che permettono di specificare quando il browser è autorizzato a “spezzare” una parola tra più righe invece di mandarla capo*) ora funzionano correttamente, è possibile selezionare la qualità del rendering del testo tramite la proprietà text-rendering. Per un elenco completo delle aggiunte è disponibile questa (http://developer.mozilla.org/en/docs/CSS_improvements_in_Firefox_3) pagina.
DOM: (http://developer.mozilla.org/en/docs/DOM_improvements_in_Firefox_3) sono supportate alcune estensioni allo standard prima implementate solo da Internet Explorer e altre inserite nella specifica HTML 5 (getElementsByClassName() (http://developer.mozilla.org/en/docs/DOM:document.getElementsByClassName) e window.postMessage (http://developer.mozilla.org/en/docs/DOM:window.postMessage) in particolare).
Javascript 1.8: (http://developer.mozilla.org/en/docs/New_in_JavaScript_1.8) introduce il supporto ad alcune nuove sintassi (Expression closures e le Generator Expressions) e ad alcune nuove funzionalità, tra le quali il supporto nativo alla serializzazione JSON.
SVG: (http://developer.mozilla.org/en/docs/SVG_improvements_in_Firefox_3) sono ora supportati i filtri e i moduli foreignObject, pattern e mask. Sono inoltre stati corretti numerosi bug riguardanti l’implementazione dello standard.
EXSLT: (http://developer.mozilla.org/en/docs/EXSLT) implementata larga parte della specifica, che consiste in una serie di estensioni all’XSLT.
APNG: (http://developer.mozilla.org/en/docs/Animated_PNG_graphics) nuovo formato d’immagine sviluppato da Mozilla che aggiunge il supporto per le animazioni al formato PNG.
Sono inoltre stati corretti tutta una serie di bug (http://developer.mozilla.org/en/docs/Notable_bugs_fixed_in_Firefox_3) relativi all’interpretazione delle pagine web, per una lista completa dei cambiamenti e informazioni maggiormente approfondite è disponibile questa (http://developer.mozilla.org/en/docs/Firefox_3_for_developers) pagina.

Rand
25-03-2008, 23:35
Se quoti si dovrebbe vedere "il codice".

Le immagini andrebbero sistemate con delle thumbnail. Ne mancano alcune perché troppo grosse se non ridotte ed una perchè il sito ha fatto casino di suo.

conan_75
25-03-2008, 23:55
Grazie!

Guarda se ti va bene in prima pagina: per questione di rispetto ho tenuto il tutto sotto quote con il tuo nick, poi ho messo la fonte in grassetto.

Edit.
Visto che c'ero ho riportato i link delle b4 ITA ufficiali per Mac e Linux, oltre ad una correzione dei bug noti.

Rand
26-03-2008, 08:06
Grazie!

Guarda se ti va bene in prima pagina: per questione di rispetto ho tenuto il tutto sotto quote con il tuo nick, poi ho messo la fonte in grassetto.

Edit.
Visto che c'ero ho riportato i link delle b4 ITA ufficiali per Mac e Linux, oltre ad una correzione dei bug noti.

Si, va benissimo, grazie :D

Tra qualche tempo magari preparo le immagini che mancano, ad Aprile però.. (se qualcuno vuole farlo prima faccia pure)

ziozetti
26-03-2008, 09:05
Avete novità per quanto riguarda la "visibilità" delle password salvate?
C'erano pareri discordanti nelle prime pagine...

Hwupgr
26-03-2008, 10:49
Ho un problemone con Firefox 3 Beta 4 (che non avevo con Firefox 3 Beta 3).
In pratica non riesco a scaricare i programmi con estensione .exe, mentre non ci sono problemi con quelli con estensione ad es. .zip.
Ho provato a disinstallare e rinstallare, cancellare tutte le impostazioni, disabilitare il firewall, ma non c'è stato niente da fare.
Scaricare scarica, solo che quando finisce, dice che fa il controllo antivirus e poi cancella il file (anche quello temporaneo), dove posso configurare per non fagli fare sto c@..o di controllo?

WhiteWolf42
26-03-2008, 10:50
Ho un problemone con Firefox 3 Beta 4 (che non avevo con Firefox 3 Beta 3).
In pratica non riesco a scaricare i programmi con estensione .exe, mentre non ci sono problemi con quelli con estensione ad es. .zip.
Ho provato a disinstallare e rinstallare, cancellare tutte le impostazioni, disabilitare il firewall, ma non c'è stato niente da fare.
Scaricare scarica, solo che quando finisce, dice che fa il controllo antivirus e poi cancella il file (anche quello temporaneo), dove posso configurare per non fagli fare sto c@..o di controllo?

posti un link demo please ? thanks !

andrea.ippo
26-03-2008, 11:38
Avete novità per quanto riguarda la "visibilità" delle password salvate?
C'erano pareri discordanti nelle prime pagine...

è come in FF2, basta che premi il pulsante Show All, compare una finestra ulteriore per la conferma, e se clicchi si te le mostra
Non so se è questo che volevi sapere

K Reloaded
26-03-2008, 11:39
ultima nightly:

sunspider (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B94,95,95,94,96%5D,%223d-morph%22:%5B70,71,70,73,73%5D,%223d-raytrace%22:%5B83,84,82,80,80%5D,%22access-binary-trees%22:%5B29,30,30,29,30%5D,%22access-fannkuch%22:%5B164,163,165,165,164%5D,%22access-nbody%22:%5B90,90,91,92,91%5D,%22access-nsieve%22:%5B40,43,43,42,42%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B46,45,48,45,47%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B65,64,65,65,64%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B58,54,55,53,57%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B75,76,75,75,75%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B29,29,29,29,29%5D,%22crypto-aes%22:%5B59,60,59,60,60%5D,%22crypto-md5%22:%5B43,42,42,41,42%5D,%22crypto-sha1%22:%5B48,49,49,48,49%5D,%22date-format-tofte%22:%5B115,111,111,113,115%5D,%22date-format-xparb%22:%5B71,69,69,69,70%5D,%22math-cordic%22:%5B112,112,111,111,112%5D,%22math-partial-sums%22:%5B83,85,86,83,80%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B44,44,44,44,44%5D,%22regexp-dna%22:%5B154,182,208,160,173%5D,%22string-base64%22:%5B61,60,58,59,59%5D,%22string-fasta%22:%5B116,116,117,120,114%5D,%22string-tagcloud%22:%5B86,100,99,86,88%5D,%22string-unpack-code%22:%5B169,199,190,218,217%5D,%22string-validate-input%22:%5B79,75,70,77,77%5D%7D)

e sempre 71 su acid3 ... :)

edit: 6tabs + un pop-up aperti 111MB mi pare leggermente migliorato ...

Hwupgr
26-03-2008, 12:14
posti un link demo please ? thanks !

In che senso?

K Reloaded
26-03-2008, 12:20
com'è che su Burning Edge nn c'è il changelog della ultima nightly?

ziozetti
26-03-2008, 12:53
Come San Tommaso, non credo finché non ci ficco il... mouse!
Le nostre password sono al sicuro, provate qui:
http://www.heise-security.co.uk/services/browsercheck/demos/moz/pass1.shtml
Con la 2.11 invece nisba, le password sono libere e felici di vagare per la rete...

è come in FF2, basta che premi il pulsante Show All, compare una finestra ulteriore per la conferma, e se clicchi si te le mostra
Non so se è questo che volevi sapere

Volevo sapere se era risolto il problema postato sopra... non è risolto... :(

Hwupgr
26-03-2008, 13:10
Forse ho scoperto l'arcano.
Ho installato Safari 3.1 e quando scarico mi dice che il file scaricato .exe può essere potenzialmente pericoloso e di preme ok, così viene cancellato, se vado nella cartella dove è presente il file, prima di preme ok posso copiarlo in un altra cartella e usato senza problemi, probabilmente nella versione Firefox 3 Beta 4 hanno implementato una caratteristica di sicurezza di Windows che nelle versioni precedenti non veniva usata (e sarebbe stato meglio continuare a non implementarla), Firefox a differenza di Safari non segnala il fatto.

Questo quello che è scritto in proposito:

Protezione del computer mediante blocco degli allegati. L'attività di invio e lettura dei messaggi di posta elettronica è una delle più comuni svolte in Internet. L'impiego diffuso di questa tecnologia la rende tuttavia un veicolo primario per la diffusione dei virus informatici. Poiché i virus e le altre minacce contro la sicurezza sono spesso contenuti negli allegati di posta elettronica, Microsoft Windows XP Service Pack 2 (SP2) consente di proteggere il computer bloccando gli allegati che potrebbero risultare dannosi.

Nella maggior parte dei casi, Windows XP SP2 consente di bloccare i file potenzialmente dannosi per il computer quando vengono ricevuti tramite la posta elettronica o altri programmi per le comunicazioni. Questi file verranno bloccati da Windows se il programma viene eseguito in modalità di protezione avanzata. In particolare, verranno bloccati i file contenenti codice o script che potrebbero essere eseguiti senza autorizzazione. Esempi noti di questi tipi di file sono i file con estensione exe, bat e js.

Poiché l'apertura diretta di file di questo tipo comporta dei rischi per la sicurezza del computer e dei dati personali, è importante attuare questo tipo di blocco.

Esiste un modo per aprire i file che sono stati bloccati?

Se si è certi dell'attendibilità dei file che si desidera aprire, attenersi alla procedura illustrata di seguito.

Salvare il file nel computer in uso.
Fare clic su Start, scegliere Risorse del computer e individuare il file salvato.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file salvato, quindi scegliere Proprietà.
Fare clic su Annulla blocco nella parte inferiore della finestra di dialogo.
Argomenti correlati


Come si fa a disabilitare questa "utile" e "simpatica" funzione di sicurezza?

Nell'impostazione accesso hai programmi Firefox non compare, I.E. e Safari, sì.

Rand
26-03-2008, 13:43
com'è che su Burning Edge nn c'è il changelog della ultima nightly?

Su Burning Edge ci sono le novità più importanti degli "ultimi tempi", qui (http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=23) trovi quelli nightly per nightly nei post "The Official Win32 2008xxxx [Trunk] build is not yet out. ".

O se proprio vuoi essere aggiornatissimo la lista (http://bonsai.mozilla.org/cvsquery.cgi?treeid=default&module=PhoenixTinderbox&branch=HEAD&branchtype=match&dir=&file=&filetype=match&who=&whotype=match&sortby=Date&hours=2&date=week&mindate=1204474380&maxdate=1204474414&cvsroot=%2Fcvsroot) dei checkin al codice (ci sono anche gli interventi su Thunderbird).

andrea.ippo
26-03-2008, 15:13
Volevo sapere se era risolto il problema postato sopra... non è risolto... :(

Ho provato con l'ultima nightly, purtroppo il problema non è risolto, il popup mi dice nome e pass in chiaro :(


@Hwupgr: io stamane ho scaricato l'exe di OpenOffice 2.4 ita e non me l'ha cancellato...

K Reloaded
26-03-2008, 16:10
http://www.heise-online.co.uk/security/services/browsercheck/demos/moz/pass1.shtml

ho appena provato ... metto id e pwd fake, e il pop-up mi dice id: ___ (blank) pwd: ___ (blank)


@ Rand: grazie ;)

andrea.ippo
26-03-2008, 16:13
http://www.heise-online.co.uk/security/services/browsercheck/demos/moz/pass1.shtml

ho appena provato ... metto id e pwd fake, e il pop-up mi dice id: ___ (blank) pwd: ___ (blank)


@ Rand: grazie ;)


Con quale nightly?

EDIT: ho aggiornato ora alla nightly di oggi e adesso non mostra più né nome né password, però durante il test vedo sia user che pwd nell'URL, anche tu?

K Reloaded
26-03-2008, 16:31
Con quale nightly?

EDIT: ho aggiornato ora alla nightly di oggi e adesso non mostra più né nome né password, però durante il test vedo sia user che pwd nell'URL, anche tu?

si, dopo che clikko submit si ... ma poi quando faccio l'evil no ...

NB. io ho l'ultima nightly ...

andrea.ippo
26-03-2008, 16:35
si, dopo che clikko submit si ... ma poi quando faccio l'evil no ...

NB. io ho l'ultima nightly ...

OK grazie :)
a meno che non ho sbagliato a fare il test prima, sembrerebbe che il problema sia stato risolto proprio da questa nightly (26/03)...

K Reloaded
26-03-2008, 16:43
OK grazie :)
a meno che non ho sbagliato a fare il test prima, sembrerebbe che il problema sia stato risolto proprio da questa nightly (23/03)...

25/03

andrea.ippo
26-03-2008, 16:50
25/03

Scusa intendevo dire nightly del 26 (cioè con quella del 25 il test falliva, con quella di oggi non più).
Se a te però con quella del 25 il test riusciva, allora mi preoccupo...

K Reloaded
26-03-2008, 16:53
Scusa intendevo dire nightly del 26 (cioè con quella del 25 il test falliva, con quella di oggi non più).
Se a te però con quella del 25 il test riusciva, allora mi preoccupo...

andrea, io ORA ho la nightly del 25/03 (guarda lo shot che ti ho allegato)

edit: ora aggiorno alla 26/03 ... :D (dato che me lo hai fatto notare)

ziozetti
26-03-2008, 16:56
Scusa intendevo dire nightly del 26 (cioè con quella del 25 il test falliva, con quella di oggi non più).
Se a te però con quella del 25 il test riusciva, allora mi preoccupo...

Con la 25 buco, con la 26 ok MA le password già memorizzate con la 25 sono visibili... misteri...

K Reloaded
26-03-2008, 17:27
con la 26 ho un leggero miglioramento (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B90,91,87,91,91%5D,%223d-morph%22:%5B70,74,71,70,71%5D,%223d-raytrace%22:%5B81,81,79,79,81%5D,%22access-binary-trees%22:%5B30,31,30,30,30%5D,%22access-fannkuch%22:%5B167,169,167,166,168%5D,%22access-nbody%22:%5B89,89,89,89,94%5D,%22access-nsieve%22:%5B43,45,43,43,43%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B45,45,46,45,45%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B59,58,58,59,57%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B54,53,53,54,54%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B73,73,73,73,74%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B31,30,31,30,31%5D,%22crypto-aes%22:%5B61,61,62,61,61%5D,%22crypto-md5%22:%5B42,43,42,42,42%5D,%22crypto-sha1%22:%5B47,47,47,46,47%5D,%22date-format-tofte%22:%5B115,116,118,117,117%5D,%22date-format-xparb%22:%5B65,67,67,67,66%5D,%22math-cordic%22:%5B119,120,120,119,119%5D,%22math-partial-sums%22:%5B88,82,87,91,86%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B48,49,48,47,48%5D,%22regexp-dna%22:%5B173,172,167,169,173%5D,%22string-base64%22:%5B56,57,57,57,58%5D,%22string-fasta%22:%5B116,116,117,115,116%5D,%22string-tagcloud%22:%5B97,95,94,94,97%5D,%22string-unpack-code%22:%5B201,194,193,193,200%5D,%22string-validate-input%22:%5B68,65,68,67,64%5D%7D) su Java ... in ogni caso il problema pwd io nn lo avevo manco con la 25 ... (tranne che sulla barra URL)

Hwupgr
26-03-2008, 17:46
@Hwupgr: io stamane ho scaricato l'exe di OpenOffice 2.4 ita e non me l'ha cancellato...

Ho installato qualche giorno fa .NET 3.5 non so se ha cambiato qualcosa nelle protezioni di Windows, se leggi il mio intervento precedente vedrai che lo fa anche con Safari 3.1, quindi è una protezione di Windows, il problema è come disattivarla.

Rand
26-03-2008, 17:52
con la 26 ho un leggero miglioramento (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B90,91,87,91,91%5D,%223d-morph%22:%5B70,74,71,70,71%5D,%223d-raytrace%22:%5B81,81,79,79,81%5D,%22access-binary-trees%22:%5B30,31,30,30,30%5D,%22access-fannkuch%22:%5B167,169,167,166,168%5D,%22access-nbody%22:%5B89,89,89,89,94%5D,%22access-nsieve%22:%5B43,45,43,43,43%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B45,45,46,45,45%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B59,58,58,59,57%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B54,53,53,54,54%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B73,73,73,73,74%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B31,30,31,30,31%5D,%22crypto-aes%22:%5B61,61,62,61,61%5D,%22crypto-md5%22:%5B42,43,42,42,42%5D,%22crypto-sha1%22:%5B47,47,47,46,47%5D,%22date-format-tofte%22:%5B115,116,118,117,117%5D,%22date-format-xparb%22:%5B65,67,67,67,66%5D,%22math-cordic%22:%5B119,120,120,119,119%5D,%22math-partial-sums%22:%5B88,82,87,91,86%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B48,49,48,47,48%5D,%22regexp-dna%22:%5B173,172,167,169,173%5D,%22string-base64%22:%5B56,57,57,57,58%5D,%22string-fasta%22:%5B116,116,117,115,116%5D,%22string-tagcloud%22:%5B97,95,94,94,97%5D,%22string-unpack-code%22:%5B201,194,193,193,200%5D,%22string-validate-input%22:%5B68,65,68,67,64%5D%7D) su Java ... in ogni caso il problema pwd io nn lo avevo manco con la 25 ... (tranne che sulla barra URL)

ECMAScript (http://en.wikipedia.org/wiki/ECMAScript)/Javascript.

Immagino che fosse un errore di scrittura, ma volevo sfruttare l'occasione per dire che c'è anche il nuovo Java Plugin (https://jdk6.dev.java.net/plugin2/) per Firefox 3 (adesso è in beta) :D

K Reloaded
26-03-2008, 18:15
ECMAScript (http://en.wikipedia.org/wiki/ECMAScript)/Javascript.

Immagino che fosse un errore di scrittura, ma volevo sfruttare l'occasione per dire che c'è anche il nuovo Java Plugin (https://jdk6.dev.java.net/plugin2/) per Firefox 3 (adesso è in beta) :D

eh si ma qua si sta esagerando con le Beta ... LOL! tu la hai provata la Beta Java? controindicazioni?

altra cosa: riguardo le pwd se io me le porto dietro dalle versioni precedenti il problema segnalato dagli altri qui sopra potrebbe riguardare anche me?

JAVA 1.8 (http://developer.mozilla.org/en/docs/New_in_JavaScript_1.8)

andrea.ippo
26-03-2008, 18:18
OK allora per la questione password devo aver sbagliato qualcosa io con la 25/03, in ogni caso con la 26 funziona, e il fatto che compaiano i dati nell'URL non mi preoccupa: se questo fosse un comportamento non desiderato, le istruzioni del test dovrebbero spiegarlo, invece non se ne fa menzione.

Hwupgr
26-03-2008, 18:34
Ho trovato l'inghippo, basta andare in Pannello di controllo, Centro di sicurezza, Opzioni Internet e mettere Protezione Internet: Media o Medio-Alta.
Come si sia modificata l'impostazione non lo so (.NET 3.5?), poi vorrei sapere perché le versioni di Firefox 2.0.12 o 3 Beta 3 non avevano problemi e soprattutto perché quelle impostazioni usate da Internet Explorer adesso influiscono anche Firefox e Safari (troppa integrazione con Windows?).

K Reloaded
26-03-2008, 18:34
OK allora per la questione password devo aver sbagliato qualcosa io con la 25/03, in ogni caso con la 26 funziona, e il fatto che compaiano i dati nell'URL non mi preoccupa: se questo fosse un comportamento non desiderato, le istruzioni del test dovrebbero spiegarlo, invece non se ne fa menzione.

Andrea nn lo so, ti posso solo dire che operazioni ho effettuato oggi ... appena acceso il PC e lanciato FF mi ha dato aggiornamento alla 25/03 e con questa ho effettuato i test ... dopodichè quando TU me lo hai fatto notare ho aggiornato alla 26/03 ... :)

Hwupgr
26-03-2008, 18:37
Ho visto che su questo sito c'è Firefox 3 Beta 5, c'è scritto che è in italiano ma il nome del file indica en-GB.

Hwupgr
26-03-2008, 18:41
Vedo versioni in italiano ma per Mac Linux qui:

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.0b5-candidates/rc1/

conan_75
26-03-2008, 18:45
Ho visto che su questo sito c'è Firefox 3 Beta 5, c'è scritto che è in italiano ma il nome del file indica en-GB.

Sicuro?
Vai in prima pagina e fammi sapere quale link devo correggere.

Hwupgr
26-03-2008, 18:49
Sicuro?
Vai in prima pagina e fammi sapere quale link devo correggere.

Sono andato qui:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2429.html

K Reloaded
26-03-2008, 18:56
io avevo scaricato la Beta 4 da questo sito ... credevo fosse in italiano invece era inglese ...

QUI (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-beta.html) nn vedo ancora la Beta 5 ...

edit: 21k downloads in un giorno?

Rand
26-03-2008, 19:05
Sono release candidate, non versioni definitive. Quando sono pronte le annunciano loro praticamente subito.

K Reloaded
26-03-2008, 19:17
Sono release candidate, non versioni definitive. Quando sono pronte le annunciano loro praticamente subito.

si ma le RC vengono sempre dopo le Beta ... com'è sta storia? :rolleyes:

Mr.Thebest
26-03-2008, 19:58
Sono le RC delle beta

leolas
26-03-2008, 19:59
si ma le RC vengono sempre dopo le Beta ... com'è sta storia? :rolleyes:

RC delle beta... beta delle beta.. ;)

Rand
26-03-2008, 20:04
Ah.. dopo la beta 5 nessuna nuova beta, però non si passa subito alle release candidate della versione definitiva visto che ci sono ancora dei bug da correggere (anche se abbastanza minori da non richiedere un altra beta per essere testati). Nuovo nome delle build è Firefox 3.0pre

Mozilla Italia needs better web hosting as we close in on the release of Firefox 3. The user community has been growing in Italy and we are going to pay for hosting costs to make sure that there is enough bandwidth and service available to support the upcoming release (and increased traffic due to downloads).

Link (http://blog.mozilla.com/seth/2008/03/26/community-giving-update/)

si ma le RC vengono sempre dopo le Beta ... com'è sta storia? :rolleyes:

Siccome le beta sono usate da un numero molto più largo di persone e sono più rilevanti per vari motivi (ad esempio sono quelle che gli autori dei siti internet guardano per vedere se ci sono da fare degli aggiustamenti), vengono testate per non avere "grossi" bug (a differenza delle nightly che sono "così come viene").

Le release candidate servono per questo, sono appunto delle versioni che sono praticamente uguali alla relativa release (in questo caso la beta 5), ma se c'è bisogno si fà qualche aggiustamento/ si corregge qualche bug.

Un tratto distintivo è che essendo versioni che se si trova nessun problema tale da fare una RC 2, RC 3, ecc. diventano la versione "definitiva" a livello di nome/cosa c'è scritto nell'about/ecc. sono tali e quali a quella.

Il problema è che quando spuntano negli FTP di Mozilla subito "qualcuno" annuncia la definitiva, e chi la installa senza sapere cosa sono rischia di trovarsi con una versione esclusa dagli aggiornamenti(e con le versioni defintive per davvero non è il massimo) e con bug presubibilmente gravi e non saperne niente.

E' tutta una questione di nomi comunque, in questo caso potevano chiamarle "quasi beta 5", ma i termini standard sono quelli.

eh si ma qua si sta esagerando con le Beta ... LOL! tu la hai provata la Beta Java? controindicazioni?

JAVA 1.8 (http://developer.mozilla.org/en/docs/New_in_JavaScript_1.8)

Avendo Mac non uso il plugin Java, quindi non ne ho la minima idea.

Il secondo link è alle novità di Javascript 1.8 non di Java, non centrano niente l'uno con l'altro. Javascript contiene la parola Java perché quando è stato creato era una tecnologia "di moda".

conan_75
26-03-2008, 20:45
io avevo scaricato la Beta 4 da questo sito ... credevo fosse in italiano invece era inglese ...

QUI (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-beta.html) nn vedo ancora la Beta 5 ...

edit: 21k downloads in un giorno?

Per le beta tieni sempre d'occhio questo tread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646

I link portano sempre alle ultime versioni: se ci clicchi oggi e domani già scarichi due versioni diverse ;)

K Reloaded
26-03-2008, 20:58
facciamo un pò d'ordine altrimenti qua si rischia di nn capirci + nulla ... (parlo x me ovviamente) :sofico:

io attualmente sto usando la nightly con updater consigliato in prima pagina (in EN) e ogni giorno lei si aggiorna ... ho fatto male? nel senso è meglio usare una Beta RC (che è +) "stabile" della Nightly? queste nightly ci porteranno alla definitiva o no? intendo con gli aggiornamenti ... e una volta rilasciata la versione 3 di FF le Nightly si potranno usare ancora?

sinceramente nn ci sto capendo molto ...

Rand
26-03-2008, 21:22
facciamo un pò d'ordine altrimenti qua si rischia di nn capirci + nulla ... (parlo x me ovviamente) :sofico:

io attualmente sto usando la nightly con updater consigliato in prima pagina (in EN) e ogni giorno lei si aggiorna ... ho fatto male? nel senso è meglio usare una Beta RC (che è +) "stabile" della Nightly? queste nightly ci porteranno alla definitiva o no? intendo con gli aggiornamenti ... e una volta rilasciata la versione 3 di FF le Nightly si potranno usare ancora?

sinceramente nn ci sto capendo molto ...

Dipende da cosa vuoi tu: le nightly sono più aggiornate, se usi le beta sei meno aggiornato, ma sono tendenzialmente più stabili. Per uso non lavorativo/ se ti puoi permettere qualche rottura ogni tanto/hai voglia di smanettarci un po' puoi usare le nightly.

Le nightly arriveranno fino alla definitiva. Poi continueranno con le versioni sviluppo di Firefox 4, ecc.

Nightly = versione compilata ogni notte del codice attualmente in sviluppo per la nuova versione.

PS. Wow quelli di Opera hanno infinocchiato (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/03/26/opera-and-the-acid3-test) Webkit sull'Acid 3, non me l'aspettavo..

Nota: This work will most likely (although not confirmed) go into a post Kestrel release, in case it causes regressions and the like. There will probably be an experimental alpha release showing this improved support in the not too distant future.

Quindi sembra che Opera 9.5 non passerà l'Acid 3. Roba futura anche qui..

Negadrive
27-03-2008, 01:55
PS. Wow quelli di Opera hanno infinocchiato (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/03/26/opera-and-the-acid3-test) Webkit sull'Acid 3, non me l'aspettavo..

Nota:

Quindi sembra che Opera 9.5 non passerà l'Acid 3. Roba futura anche qui..
Notevole comunque. L'ultimo snapshot di Opera 9.5 faceva 77/100, se non ricordo male.

Avete visto questo test?
http://cybernetnews.com/2008/03/26/cybernotes-browser-performance-comparisons/
Sembra che Firefox 3 beta 4 batta tutti come memoria ora :D con Opera 9.5 alle calcagna. Come velocità però i primi risulterebbero Safari e Opera. Invece IE 7 e 8 le prendono ovunque, IE8 poi sembra ancora più lento del 7, in controtendenza rispetto altri, che stanno migliorando le prestazioni con le nuove versioni.

Rand
27-03-2008, 07:26
Notevole comunque. L'ultimo snapshot di Opera 9.5 faceva 77/100, se non ricordo male.

Avete visto questo test?
http://cybernetnews.com/2008/03/26/cybernotes-browser-performance-comparisons/
Sembra che Firefox 3 beta 4 batta tutti come memoria ora :D con Opera 9.5 alle calcagna. Come velocità però i primi risulterebbero Safari e Opera. Invece IE 7 e 8 le prendono ovunque, IE8 poi sembra ancora più lento del 7, in controtendenza rispetto altri, che stanno migliorando le prestazioni con le nuove versioni.

La beta 5 è un po' più veloce (o meglio sarà). IE 8 è ad una fase delle sviluppo dove non penso sia stato ottimizzato particolarmente.

PS. Sembra che alla fine Webkit sia passato prima perchè hanno coperto un bug nell'Acid3 e quindi Opera era tornato a 99.

mak77
27-03-2008, 08:51
ACID 3 è inutile al momento, finchè non sarà supportato da IE gli sviluppatori non potranno farne uso... quindi rincorrersi e fare patch alla svelta per passarlo non serve a niente, tanto più se poi queste causano regressioni di cose che al momento funzionano bene... Firefox 3 non inseguirà acid3, molto probabilmente non lo passerà al 100%, ci sono cose più importanti da sistemare prima di inseguire standard che saranno operativi tra non meno di un anno, anche perchè se decidessero di inseguire la release slitterebbe di almeno un altro mese, se non due, ed è già slittata abbastanza...