View Full Version : Firefox 3.0 beta testing
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
dragone17
08-04-2008, 11:57
Ho talmente tanta fiducia nel lavoro svolto dal team mozilla che di estensioni per velocizzare non credo che ne userò più...
Già liscio ff3 è una scheggia, e per quanto riguarda la RAM sappiamo tutti di cosa è capace.
concordo. con FF2 usavo fasterfox e qualche miglioramento lo avevo, FF3 liscio è molto più veloce, non vedo perchè tentare di sporcarlo con fasterfox o cose simili...
K Reloaded
08-04-2008, 11:59
Ho talmente tanta fiducia nel lavoro svolto dal team mozilla che di estensioni per velocizzare non credo che ne userò più...
Già liscio ff3 è una scheggia, e per quanto riguarda la RAM sappiamo tutti di cosa è capace.
concordo. con FF2 usavo fasterfox e qualche miglioramento lo avevo, FF3 liscio è molto più veloce, non vedo perchè tentare di sporcarlo con fasterfox o cose simili...
quoto :D
Praetorian
08-04-2008, 12:05
Innanzitutto prova a fare un profilo nuovo come spiegato nella prima pagina(salva i tuoi dati prima se ti interessano) ed eventualmente disinstalla Firefox, cancella la cartella dov'era dentro e poi reistallalo. Cosi' escludi i problemi "con Firefox" dovuti ad un istallazione sbagliata.
Probabilmente il tuo problema è dovuto ad un Firewall che fa casino: controlla se Firefox non è bloccato nel suo accesso a internet e poi leggi qui (http://kb.mozillazine.org/Firewalls) per vedere se col tuo ci sono dei problemi già conosciuti.
come ho scritto sopra, è una installazione pulita, da zero
il firewall è settato bene
è un problema che è soggiunto col tempo
come ho scritto sopra, è una installazione pulita, da zero
il firewall è settato bene
è un problema che è soggiunto col tempo
Alcuni possono dare problemi anche se settati bene per bug e incompatibilità strane, nel caso controlla la lista (http://kb.mozillazine.org/Firewalls) (se non lo hai già fatto ;)).
Prova a seguire a seguire le procedure/tecniche su questa pagina (http://kb.mozillazine.org/Error_loading_websites).
fantasma_diabolico
08-04-2008, 12:51
about:config
browser.fullscreen.autohide
false
Consiglio sempre di spulciare un attimo in about.config, spesso la soluzione è lì. ;)
grazie:D
Praetorian
08-04-2008, 15:00
Alcuni possono dare problemi anche se settati bene per bug e incompatibilità strane, nel caso controlla la lista (http://kb.mozillazine.org/Firewalls) (se non lo hai già fatto ;)).
Prova a seguire a seguire le procedure/tecniche su questa pagina (http://kb.mozillazine.org/Error_loading_websites).
purtroppo ho controllato, non si spiega
WhiteWolf42
08-04-2008, 15:07
concordo. con FF2 usavo fasterfox e qualche miglioramento lo avevo, FF3 liscio è molto più veloce, non vedo perchè tentare di sporcarlo con fasterfox o cose simili...
effettivamente ... anche se è solo una beta .. cmq in parallelo sto anche provando Safari ... ed effettivamente è + veloce anche di FF3 ... purtroppo però molti siti presentano dei bachi !
dragone17
08-04-2008, 15:12
effettivamente ... anche se è solo una beta .. cmq in parallelo sto anche provando Safari ... ed effettivamente è + veloce anche di FF3 ... purtroppo però molti siti presentano dei bachi !
avevo provato safari, ma al momento non ce l'ho installato (quindi non so come sono le ultime versioni).
era si veloce, e a me piace la grafica stile osx, però sul mio portatile era lento come non so cosa ad avviarsi (più di FF, e già lui ci mette parecchio) e non ha le estensioni (e questo praticamente lo squalifica).
come browser "di riserva" per ora tengo opera. funziona bene ed è più veloce ad aprirsi rispetto a FF e safari.
nuovo aggiornamento della nightly...
K Reloaded
08-04-2008, 15:31
nuovo aggiornamento della nightly...
en-passant ... funge tutto ... :D
WhiteWolf42
08-04-2008, 16:00
en-passant ... funge tutto ... :D
frulla tutto ??? bene, bene !!
ragazzi, è da un po che ho problemi con FF, sia il 2 che la beta del 3 (dalla quale scrivo) vi spiego:
alcuni siti (esempio alcuni di chat) con IE7 si aprono fulminei, con tutte le immagini caricate, mentre con i 2 FF il 90% delle volte o si carica solo mezza pagina, o si carica la pagina senza immagini...e cmq di una lentezza disarmante...e se apro quel determinato sito (o anke altri capita spesso) se apro in scheda o addirittura una nuova pagina anke di HWup resta "bloccato" come se caricasse il sito, mentre il realtà è proprio freezato...
ho provato a reinstallare con programmi come REVOunistaller, insomma anke a livello di registro, ma niente, la connessione è OK, xkè se faccio la stessa operazione in contemporanea con ie e ff, ie ha finito che ff deve ancora iniziare :(
non sono un fanboy di ie7, anzi, preferisco ff su tutto...ma questo problema è grave....qualche consiglio?
Anche io da qualche giorno ho degli enormi rallentamenti di ff3 (beta 5) sia all'avvio, sia nel caricamento delle pagine, inoltre giusto 5 minuti fa mi ha fatto quasi impallare il pc perché stava impiegando qualcosa come 135 MB di ram.. che mi sembrano un po' eccessivi...per 5 schede senza immagini di rilievo...
non ho cambiato configurazioni del pc.. non ho neanche tante estensioni installate (gmail notifier e forecastfox)...devo provare a ripulire il profilo? o aspetto l'aggiornamento?:help:
limpid-sky
08-04-2008, 19:39
possibile che con video di youtube firefox sale fino a 150mega?:eek:
problema ai plugin?:confused:
per il resto tutto ok.
K Reloaded
08-04-2008, 19:50
possibile che con video di youtube firefox sale fino a 150mega?:eek:
problema ai plugin?:confused:
per il resto tutto ok.
credo sia normale ... io ora con tabs e un pop-up con lettore audio (musica web) sto a 160... ma prima avevo anche una tab con una chat flash aperta ... ora lo ho riavviato, 5 tabs e basta 75mega ... apro il pop-up 'musicale' schizzo a 92 ...
Anche io da qualche giorno ho degli enormi rallentamenti di ff3 (beta 5) sia all'avvio, sia nel caricamento delle pagine, inoltre giusto 5 minuti fa mi ha fatto quasi impallare il pc perché stava impiegando qualcosa come 135 MB di ram.. che mi sembrano un po' eccessivi...per 5 schede senza immagini di rilievo...
non ho cambiato configurazioni del pc.. non ho neanche tante estensioni installate (gmail notifier e forecastfox)...devo provare a ripulire il profilo? o aspetto l'aggiornamento?:help:
Prova innanzitutto a disattivare le estensioni, se hai forzato la compatibilità possono dare problemi (in certi casi anche se non le forzi :D).
Se è una cosa sporadica puoi anche aspettare la prima RC1 per rifare il profilo..
(135 Mb possono essere raggiunti sul task manager, specie se sei su Windows Xp/Mac OS X che hanno un modo parzialmente "sbagliato" di riportare la memoria occupata, a meno che non finisci la ram non dovrebbe provocare rallentamenti)
Prova innanzitutto a disattivare le estensioni, se hai forzato la compatibilità possono dare problemi (in certi casi anche se non le forzi :D).
Se è una cosa sporadica puoi anche aspettare la prima RC1 per rifare il profilo..
(135 Mb possono essere raggiunti sul task manager, specie se sei su Windows Xp/Mac OS X che hanno un modo parzialmente "sbagliato" di riportare la memoria occupata, a meno che non finisci la ram non dovrebbe provocare rallentamenti)
più che la ram in sè mi preoccupa la ventola che parte.. e sembra un Eurostar :mbe: effettivamente il mio pc ha dei seri problemi di raffreddamento...ma ho l'impressione che ultimamente li provochi firefox (dato che quando lo chiudo torna a livelli "normali")..poi magari è tutt'altro :boh:
Se usate le nightly è comparsa una nuova cartella sulla barra dei preferiti "Most Visited".
Quella vecchia se volete potete cancellarla(non viene fatto automaticamente perché è stata creata "male" e non esiste un metodo automatico e "sicuro" per rimuoverla).
Ah.. il tema per la versione Mac OS X è stato aggiornato con un tasto "avanti/indietro" più compatto e alcuni elementi dell'interfaccia neri e semitrasparenti (il pop-up quando si clicca sulla favicon/icona di un sito ad esempio) più altri aggiustamenti.
Pasqualino
09-04-2008, 17:32
Posso approfittare di questo thread per uno che ha appena installato la beta della versione 3 di Firefox?
Volevo chiedervi inanzitutto se con un pc in firma come quello che ho io, consigliate di tenere questa beta oppure di tornare alla versione 2.0.0.13.
Inoltre sulla base di questa versione beta, quali sono le estensioni più utili che consigliate?...
per vari usi...ditemi voi...che magari rendano più efficente il programma...
phoenixbf
09-04-2008, 17:53
Se usate le nightly è comparsa una nuova cartella sulla barra dei preferiti "Most Visited".
Quella vecchia se volete potete cancellarla(non viene fatto automaticamente perché è stata creata "male" e non esiste un metodo automatico e "sicuro" per rimuoverla).
Ah.. il tema per la versione Mac OS X è stato aggiornato con un tasto "avanti/indietro" più compatto e alcuni elementi dell'interfaccia neri e semitrasparenti (il pop-up quando si clicca sulla favicon/icona di un sito ad esempio) più altri aggiustamenti.
Confermo, aggiornato adesso su piattaforma Linux,
E' apparsa la nuova cartella + click destro sui segnalibri ora rifunziona.
Praetorian
09-04-2008, 18:17
raga quando si digita un sito nella barra degli indirizzi, è possibile rimuovere il fatto che appaiano i preferiti?
Spero di non essere Of topic!Voi sapete se esiste un'estensione per firefox 3 in grado di ricaricarti le pagine dopo un determinato periodo?per il 2 c'è ma non è compatibile con il 3!
dragone17
09-04-2008, 18:33
tab mix plus fa anche quello, e c'è la versione per FF3 (la trovi nella prima pagina del 3d)
Grazie mille per la risposta!! :)
Pasqualino
09-04-2008, 19:13
Posso approfittare di questo thread per uno che ha appena installato la beta della versione 3 di Firefox?
Volevo chiedervi inanzitutto se con un pc in firma come quello che ho io, consigliate di tenere questa beta oppure di tornare alla versione 2.0.0.13.
Inoltre sulla base di questa versione beta, quali sono le estensioni più utili che consigliate?...
per vari usi...ditemi voi...che magari rendano più efficente il programma...
nessuno?
Ad ogni modo ho visto nella prima pagine del thread quali sono le estensioni funzionanti e quali non.
Quello che volevo sapere è quali sono le differenze tra la versione ufficiale di questa beta e le altre disponibili per windows...le nightly ad esempio...
Ciao e grazie!!!
dragone17
09-04-2008, 19:22
le nightly sono versioni che vengono compilate ogni notte, e contengono tutte le ultime modifiche al codice di firefox.
sono sempre più aggiornate delle beta, ma non è garantito che funzionino come si deve (a volte qualche modifica rende alcune parti malfunzionanti).
le beta che vengono rilasciate ufficialmente sono abbastanza stabili, quindi possono essere usate quotidianamente senza troppi patemi , però essendo beta il funzionamento non è garantito come con la versione ufficiale (quando uscirà).
usare le nightly invece è leggermente più rischioso, perchè il codice viene cambiato in continuazione.
al momento le nightly sono abbastanza stabili perchè siamo verso la fine dello sviluppo, e i programmatori pensano a sistemare/rifinire/migliorare le funzioni esistenti, se fossimo all'inizio dello sviluppo di FF3 sarebbero delle bombe a orologeria :asd:
ragazzi cosa devo mettere perchè si apra "nuovo messaggio" quando clicco su un indirizzo mail?
ho provato a mettere windows mail.exe ma si apre il programma e non nuovo messsaggio....
Posso approfittare di questo thread per uno che ha appena installato la beta della versione 3 di Firefox?
Volevo chiedervi inanzitutto se con un pc in firma come quello che ho io, consigliate di tenere questa beta oppure di tornare alla versione 2.0.0.13.
Inoltre sulla base di questa versione beta, quali sono le estensioni più utili che consigliate?...
per vari usi...ditemi voi...che magari rendano più efficiente il programma...
Se non hai usi "critici" per il browser e la versione 2.0.0.13 ti funziona male ti conviene tenere Firefox 3 Beta 5, poi quando esce installi la versione definitiva, rifai il profilo e vivi felice. :D
Siccome hai poca ram l'unico cambiamento che potresti fare è scrivere about:config, cercare "browser.sessionhistory.max_total_viewers" e metterlo a 0.
Ciao!
Quale versione mi consigliate di installare?
Io ho installato la beta 5, senza sapere della disponibilità della Pre-RC Nigtly
che , se ho capito bene viene aggiornata quotidianamente.
Tutte e due le versioni però verranno aggiornate aggiornate, attraverso l' aggiornamento automatico, alla versione ufficiale, quando verrà rilasciata?
Ciao da Gippix!
Firefox 3 Beta5 ITA Ufficiale
http://download.mozilla.org/?product...os=win&lang=it
Firefox 3 Pre-RC Nigtly ITA (Installer)
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.o....installer.exe
Firefox 3 Pre-RC Nigtly ITA (Versione zippata)
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.o...e.it.win32.zip
Firefox Pre-RC Nigtly ENG Autoaggiornante
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.o....installer.exe
dragone17
09-04-2008, 21:42
Se usate le nightly è comparsa una nuova cartella sulla barra dei preferiti "Most Visited".
Quella vecchia se volete potete cancellarla(non viene fatto automaticamente perché è stata creata "male" e non esiste un metodo automatico e "sicuro" per rimuoverla).
ho aggiornato e ora ho i "most visited" sulla barra dei segnalibri.
sarà che mi ero abituato, ma preferivo la vecchia cartella "smart bookmarks" che conteneva i most visited insieme alle altre 2 voci, recently bookmarked e recent tags (che ora stanno nel menu dei segnalibri se ho visto bene).
ho provato a mettere sulla barra dei segnalibri la cartella recently bookmarked che prima stava dentro gli smart bookmarks (che ho eliminato), vediamo se funziona o se fa casino (mi fanno comodo quelli, i most visited non li uso mai)
ho aggiornato e ora ho i "most visited" sulla barra dei segnalibri.
sarà che mi ero abituato, ma preferivo la vecchia cartella "smart bookmarks" che conteneva i most visited insieme alle altre 2 voci, recently bookmarked e recent tags (che ora stanno nel menu dei segnalibri se ho visto bene).
ho provato a mettere sulla barra dei segnalibri la cartella recently bookmarked che prima stava dentro gli smart bookmarks (che ho eliminato), vediamo se funziona o se fa casino (mi fanno comodo quelli, i most visited non li uso mai)
E' stato fatto per una serie di motivazioni tra cui aiutare i traduttori (non era semplice trovare una traduzione per la parola smart) e per ridurre il mousepath (percorso) verso queste cartelle.
La vecchia cartella Smart Bookmarks deve essere eliminata.
I nuovi smart bookmarks li puoi spostare dove ti pare, resteranno dove li metti e non dovrebbero creare nessun tipo di problema, puoi anche ricreare una tua nuova cartella nella barra e infilarli dentro come erano prima. Se fai casino li puoi ripristinare impostando in about:config l'opzione smartBookmarksVersion a 0, se li vuoi disabilitare completamente (non saranno più creati) settala a -1
perchè i segnalibri non catalogati non sono da nessuna parte?
l'unico modo che ho trovato è in "visualizza - barra laterale".
andrea.ippo
10-04-2008, 10:32
perchè i segnalibri non catalogati non sono da nessuna parte?
l'unico modo che ho trovato è in "visualizza - barra laterale".
Perché quando li salvi devi specificare dove li vuoi avere premendo DUE volte sulla stella. Se premi una volta sola vengono messi nella categoria "Unfiled", cioè non classificati/catalogati
Le cartelle "smart" sono (ora, qualche nightly fa non ne sono cosi sicuro) spostabili e gestibili a piacere, anche "most visited". Se volete potete "ricostruirvi" la cartella precedente.
perchè i segnalibri non catalogati non sono da nessuna parte?
l'unico modo che ho trovato è in "visualizza - barra laterale".
Bookmarks-> Organize Bookmarks e li trovi.
Non sono visibili nella barra dei preferiti per una scelta di interfaccia, avevo un link che spigava bene la scelta ma al momento non lo trovo :D.
Ciao!
Quale versione mi consigliate di installare?
Io ho installato la beta 5, senza sapere della disponibilità della Pre-RC Nigtly
che , se ho capito bene viene aggiornata quotidianamente.
Tutte e due le versioni però verranno aggiornate aggiornate, attraverso l' aggiornamento automatico, alla versione ufficiale, quando verrà rilasciata?
Dai me la consigliate una versione?
Mi incuriosisce la versione che si aggiorna quotidianamente, però preferisco ascoltare i vostri consigli.
Ciao da Gippix!!
ziozetti
10-04-2008, 22:55
Dai me la consigliate una versione?
Mi incuriosisce la versione che si aggiorna quotidianamente, però preferisco ascoltare i vostri consigli.
Ciao da Gippix!!
Autoaggiornante in inglese. Già che sei in ballo a provare, prova l'ultima novità... ;)
Autoaggiornante in inglese. Già che sei in ballo a provare, prova l'ultima novità... ;)
Ciao!!
Autoaggiornante in italiano non esiste?
Negadrive
11-04-2008, 00:39
Sbaglio o da qualche nightly il primo caricamento del browser è ben più rapido?
Sbaglio o da qualche nightly il primo caricamento del browser è ben più rapido?
Un grosso cambiamento (http://graphs.mozilla.org/#spst=range&spstart=1196881975&spend=1198103808&bpst=cursor&bpstart=1196881975&bpend=1198103808&m1tid=53216&m1bl=0&m1avg=0&m2tid=53252&m2bl=0&m2avg=0&m3tid=53234&m3bl=0&m3avg=0&m4tid=53274&m4bl=0&m4avg=0) c'è stato 10-15 giorni fà..
Però può essere che abbiano corretto qualche bug che "dava fastidio" al tuo avvio..
ziozetti
11-04-2008, 11:00
Ciao!!
Autoaggiornante in italiano non esiste?
No.
Qualcuno ha problemi a utilizzare Google Docs con le nightly? A me funzionava davvero male con la beta 3, bene con la beta 4, con la 5 ho di nuovo problemi (non mi funziona la "chat" nei fogli di calcolo, è vero che ci sono decine di programmi di IM, ma mentre si lavora in gruppo sullo stesso documento è molto comodo :p ).
Spero che nella RC vada a posto (se già funziona nelle nightly attuali anche meglio :p )
phoenixbf
11-04-2008, 12:41
Un altra piccola notifica che vorrei fare riguarda FaceBook:
Con FF3, scorrendo le foto in un album funziona tutto perfettamente tranne il fatto che non si aggiorna l'enumeratore (tipo la prima foto di 20 = 1/20) che rimane sempre a 1 anche se scorrete le foto.
Ma penso sia il codice di facebook che andrebbe ritoccato...
PS: lo so lo so, e' un baco gravissimo. Per questo ci tenevo a notificarlo.
Negadrive
11-04-2008, 13:20
Un grosso cambiamento (http://graphs.mozilla.org/#spst=range&spstart=1196881975&spend=1198103808&bpst=cursor&bpstart=1196881975&bpend=1198103808&m1tid=53216&m1bl=0&m1avg=0&m2tid=53252&m2bl=0&m2avg=0&m3tid=53234&m3bl=0&m3avg=0&m4tid=53274&m4bl=0&m4avg=0) c'è stato 10-15 giorni fà..
Però può essere che abbiano corretto qualche bug che "dava fastidio" al tuo avvio..
Boh il 30/3 c'era ancora gente che chiedeva se c'erano preloaders per Firefox; nei giorni seguenti non ho visto messaggi a riguardo alla velocità alla partenza, non so se mi sono sfuggiti.
A me Firefox 2 su Windows XP ha sempre richiesto diversi secondi per caricare ed aprirsi al primo avvio; idem il 3, anzi ad un certo punto, tempo fa, era perfino peggiorato. Si parlava dell'intefaccia XUL, che non era nativa, ecc.
Ora (da qualche giorno, sì, sarà una settimana o poco più), finito l'avvio di Windows, se clicco su Firefox, si apre in un secondo! Tipo K-Meleon :eek:
Boh il 30/3 c'era ancora gente che chiedeva se c'erano preloaders per Firefox; nei giorni seguenti non ho visto messaggi a riguardo alla velocità alla partenza, non so se mi sono sfuggiti.
A me Firefox 2 su Windows XP ha sempre richiesto diversi secondi per caricare ed aprirsi al primo avvio; idem il 3, anzi ad un certo punto, tempo fa, era perfino peggiorato. Si parlava dell'intefaccia XUL, che non era nativa, ecc.
Ora (da qualche giorno, sì, sarà una settimana o poco più), finito l'avvio di Windows, se clicco su Firefox, si apre in un secondo! Tipo K-Meleon :eek:
Mac OS X ha il pre-caricamento "furbo" dei programmi in ram quindi per i programmi più usati i tempi di caricamento sono abbastanza appiattiti verso il basso e non ci faccio troppo caso :D.
In ogni caso meglio cosi', soprattutto se l'esperienza è confermata da altri. La velocità di avvio è sempre stata una delle critiche classiche a Firefox (e una delle cose tipicamente più difficili da ottimizzare in modo significativo) quindi ogni miglioramento è ben accetto.
(Il discorso dell'interfaccia in XUL vale sempre, visto che usare i widget nativi è indubbiamente più veloce: in pratica per i tempi di avvio Firefox corre con una palla al piede).
http://farm4.static.flickr.com/3052/2405365153_6614dc749e_o.png
:D
andrea.ippo
12-04-2008, 18:54
Mac OS X ha il pre-caricamento "furbo" dei programmi in ram quindi per i programmi più usati i tempi di caricamento sono abbastanza appiattiti verso il basso e non ci faccio troppo caso :D.
In ogni caso meglio cosi', soprattutto se l'esperienza è confermata da altri. La velocità di avvio è sempre stata una delle critiche classiche a Firefox (e una delle cose tipicamente più difficili da ottimizzare in modo significativo) quindi ogni miglioramento è ben accetto.
(Il discorso dell'interfaccia in XUL vale sempre, visto che usare i widget nativi è indubbiamente più veloce: in pratica per i tempi di avvio Firefox corre con una palla al piede).
http://farm4.static.flickr.com/3052/2405365153_6614dc749e_o.png
:D
L'hanno postato pure su downloadblog
K Reloaded
13-04-2008, 12:43
ho notato solo io che con le ultime nightly è un pò + lento a visualizzare le img sui siti web?
ho notato solo io che con le ultime nightly è un pò + lento a visualizzare le img sui siti web?
A me non sembra, può essere che si è rallentata la tua connessione (o hai installato Downthemall 1.0 che certe volte fà casini con il numero di connessioni permesse in Firefox 3, la 1.0.1 dovrebbe risolvere comunque..).
geometra91
14-04-2008, 09:06
ho usato per mezza giornata la beta 5 "ufficiale" però va spesso in crash senza apparenti motivi(sarà colpa di windows vista che ho recentemente installato?)... non è possibile sostituirla ancora alla versione 2.0... spero che risolvano tutti questi problemi.. ricordo di aver usato firefox 2.0 fin dalla prima beta ufficiale e mai un crash
WhiteWolf42
14-04-2008, 09:36
ho usato per mezza giornata la beta 5 "ufficiale" però va spesso in crash senza apparenti motivi(sarà colpa di windows vista che ho recentemente installato?)... non è possibile sostituirla ancora alla versione 2.0... spero che risolvano tutti questi problemi.. ricordo di aver usato firefox 2.0 fin dalla prima beta ufficiale e mai un crash
io lo sto provando con WinXP Pro "moddato" (al lavoro utilizziamo una versione personalizzata) e su WinXP MC ... e nn ho mai avuto crash ... per quanto riguarda il ritorno alla versione precedente di FF se nn l'avevi installata, semplicemente disinstalla FF3 e installa FF2, altrimenti dai una scorsa 3/4 pagine indietro ...
Lord_Dark
14-04-2008, 15:53
Da quando ho preso il monitor nuovo ( 22" wide ) ho aumentato la dimensione minima dei caratteri in firefox per non diventare cieco mentre leggo il forum
Solo che ho notato che alcuni siti ( hattrick per esempio ) non fanno il resize della pagina smerdando tutto il contenuto, andando a capo random per esempio..
C'è un modo per fare una lista nera di siti che non devono avere il carattere minimo ridimensionato?
SuperBubbleBobble
14-04-2008, 23:05
Ora (da qualche giorno, sì, sarà una settimana o poco più), finito l'avvio di Windows, se clicco su Firefox, si apre in un secondo! Tipo K-Meleon :eek:
che versione ? che versione ? che versione ? :p
e con che settaggi ? :p :p :p
Praetorian
15-04-2008, 01:03
raga quando si digita un sito nella barra degli indirizzi, è possibile rimuovere il fatto che appaiano i preferiti?
up
phoenixbf
15-04-2008, 01:21
raga quando si digita un sito nella barra degli indirizzi, è possibile rimuovere il fatto che appaiano i preferiti?
E' proprio quello uno dei punti di forza...
Fa il sorting di stringhe pesato anche in base ai preferiti.
Posta cosi', non ha tanto senso la domanda.
Praetorian
15-04-2008, 02:18
E' proprio quello uno dei punti di forza...
Fa il sorting di stringhe pesato anche in base ai preferiti.
Posta cosi', non ha tanto senso la domanda.
sarà uno dei punti di forza, ma non mi piace, che te devo di...
Negadrive
15-04-2008, 04:17
che versione ? che versione ? che versione ? :p
e con che settaggi ? :p :p :p
Versione: era la nightly del 10, se non ricordo male
Impostazioni: profilo "fresco", con modifiche minori all'about:config (es: browser.tabs.tabMinWidth = 0) più il solito extensions.checkCompatibility = false.
Come estensioni:
- Compact menu
- Dizionario italiano
- Fast Video Download
- Fission
- Glazoom
- Go to Selection
- MeasureIt
- New Tab Homepage
- Paste and Go 2
- Stop-or-Reload Button
- Undo Closed Tabs Button
- ViewSourceWith
- WebMail Notifier
:boh: tra l'altro su un portatile.
P.S.: comunque in pratica compare la finestra e poi carica ancora un po'.
-------
Bellissima la coincidenza con quella foto fatta dall'Hubble!
Foto di Foxkeh :D
http://farm3.static.flickr.com/2416/2400467341_02d323b2d1.jpg (http://www.flickr.com/photos/makitani/2400467341/)
Notare la licenza Creative Commons:
http://farm3.static.flickr.com/2003/2400467435_75b5fe594f.jpg
limpid-sky
15-04-2008, 18:37
Foto di Foxkeh :D
http://farm3.static.flickr.com/2416/2400467341_02d323b2d1.jpg (http://www.flickr.com/photos/makitani/2400467341/)
Notare la licenza Creative Commons:
http://farm3.static.flickr.com/2003/2400467435_75b5fe594f.jpg
dove si compra lo voglio!
K Reloaded
15-04-2008, 18:42
Foto di Foxkeh :D
http://farm3.static.flickr.com/2416/2400467341_02d323b2d1.jpg (http://www.flickr.com/photos/makitani/2400467341/)
Notare la licenza Creative Commons:
http://farm3.static.flickr.com/2003/2400467435_75b5fe594f.jpg
LOL!
PS. Rand che settaggi mi consigli da mettere nel about:config?
Mr.Thebest
15-04-2008, 19:26
In queste ultime build ho notato che ff3 prende più ram.
Avete notato anche voi o è solo un mio problema?
K Reloaded
15-04-2008, 19:46
In queste ultime build ho notato che ff3 prende più ram.
Avete notato anche voi o è solo un mio problema?
bah ... io sono sempre li ... :p
dove si compra lo voglio!
A quanto ne so' non è attualmente disponibile in Europa/fuori dal Giappone. Però hanno ricevuto un buon numero di richieste quindi forse arriva..
PS. Rand che settaggi mi consigli da mettere nel about:config?
Settaggi di che genere?
Riguardo alle prestazioni non toccherei niente. La maggior parte delle impostazioni relative "potrebbero" migliorare qualcosa, ma è più facile rallentare tutto (o aumentare il consumo di memoria, insomma far danni).
Potresti abilitare il pipelining, però seguendo la sacra regola "se non è abilitato di default c'è un motivo visto che gli sviluppatori non sono fessi" :D attivarlo può in alcuni casi provocare problemi tipo errori semicasuali nel caricamento di alcune pagine:
<Phil> when i type for example into a google image search, not all the images
display, only some display, i have to reload the page in order to
view more
<Phil> internet explorer works fine
<Phil> but firefox doesn't
<Phil> it only loads SOME images, and then more, then more each time you reload
the page
<Phil> can anyone help me?
<Phil> i mean, i think it's a bug
<Phil> even if i re-install firefox
<Phil> it still doesn't work
<Phil> when i go on any site
<Phil> in displays SOME of the images, but not all of them. i save to keep
reloading the page in order to display ALL the image
o altre cose del genere.
Era stato abilitato solo per le connessioni https (quelle sicure) nelle beta di Firefox 3, ma sembra che verrà disattivato perché ci sono ancora dei problemi (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=422978). Se vuoi comunque attivarlo puoi copiare i settaggi relativi dal topic di Firefox 2, "network.http.pipelining.maxrequests" mettilo a 5 che a 12 è inutile/dannoso.
Riguardo alla memoria:
"browser.sessionhistory.max_total_viewers (http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionhistory.max_total_viewers)": se metti un valore minore di quello standard per la tua quantità di ram (i valori li vedi nel link) dovresti guadagnare qualche Mb a scapito della velocità dei tasti avanti e indietro.
"config.trim_on_minimize (http://kb.mozillazine.org/Config.trim_on_minimize)": a true fa calare il consumo di ram quando Firefox è ridotto a icona (sotto Windows). Però dopo periodi di inattività prolungati "massimizzare" Firefox diventa un operazione leeeenta.
Esistono settaggi sicuri/senza effetti collaterali che cambiano alcuni comportamenti (come ad esempio la risposta al doppio click sulla barra degli indirizzi), ma ci vuole una "richiesta precisa".
NB. Da quanto scritto sopra si capisce come le "guide all'ottimizzazione" siano spesso pericolose/controproducenti in mani inesperte.
NB/2. Una bella cosa è togliere (http://menueditor.mozdev.org/) le voci di menù che non interessano (si può fare manualmente scrivendo le giuste cose in userchrome (http://forum.addonsmirror.net/index.php?showtopic=96) <- il link non è aggiornato per Firefox 3 quindi non è detto che le cose scritte funzionino bene, specie quelle relative ai segnalibri).
l'ultima nightly mi da un ascco di problemi ...
continua a crashare oppure aprendo molti siti mi fa nadare la cpua a 99% e si inchioda ...
AppName: firefox.exe AppVer: 1.9.0.3027 ModName: xul.dll
ModVer: 1.9.0.3027 Offset: 0030610d
crasha ogni 2x3 ... cosa puo' essere?
l'ultima nightly mi da un ascco di problemi ...
continua a crashare oppure aprendo molti siti mi fa nadare la cpua a 99% e si inchioda ...
AppName: firefox.exe AppVer: 1.9.0.3027 ModName: xul.dll
ModVer: 1.9.0.3027 Offset: 0030610d
crasha ogni 2x3 ... cosa puo' essere?
Sembra ci sia un crash frequente "tra" il browser e flash.
(Bella la spiegazione (http://www.matasano.com/log/1032/this-new-vulnerability-dowds-inhuman-flash-exploit/) dell'ultimo exploit al Flash Player.. difficoltà insana :D )
Sembra ci sia un crash frequente "tra" il browser e flash.
(Bella la spiegazione (http://www.matasano.com/log/1032/this-new-vulnerability-dowds-inhuman-flash-exploit/) dell'ultimo exploit al Flash Player.. difficoltà insana :D )
c'e' un modo per rimediare?
c'e' un modo per rimediare?
Aspettare che sistemino il crash (di solito in una o due nightly risolvono):D. Nel frattempo puoi provare a disattivare il plugin flash dalla finestra di gestione degli add-on, se il crash è li' dovrebbe smettere..
Aspettare che sistemino il crash (di solito in una o due nightly risolvono):D. Nel frattempo puoi provare a disattivare il plugin flash dalla finestra di gestione degli add-on, se il crash è li' dovrebbe smettere..
grazie mille !!!
ultima nighlty qualche crash ma velocissima.
K Reloaded
17-04-2008, 12:38
Aspettare che sistemino il crash (di solito in una o due nightly risolvono):D. Nel frattempo puoi provare a disattivare il plugin flash dalla finestra di gestione degli add-on, se il crash è li' dovrebbe smettere..
in effetti ho il 9.0 r124 del Flash e qualche blocco lo ho ... da qualche giorno ...
in effetti ho il 9.0 r124 del Flash e qualche blocco lo ho ... da qualche giorno ...
io ho r115 .. e crash solo con la release di oggi ..
phoenixbf
17-04-2008, 13:54
Scusate mi sta sfuggendo una cosa...
Mi pare di ricordare che FF3 avrebbe supportato non dico tutte, ma alcune delle nuove funzionalita' del CSS 3.
Invece alcuni effetti, tra cui la shadow-text (di ottimo impatto) continuano ad essere - al momento - supportati solo dai motori basati su webkit, quindi safari, konqueror e inoltre anche da altri motori, vedi opera.
Mi sto riferendo a questo: http://www.css3.info/preview/text-shadow/
Come mai FF3 no?
conan_75
17-04-2008, 17:27
io ho r115 .. e crash solo con la release di oggi ..
Idem, il sito della gazzetta ieri mi crashava...
Scusate mi sta sfuggendo una cosa...
Mi pare di ricordare che FF3 avrebbe supportato non dico tutte, ma alcune delle nuove funzionalita' del CSS 3.
Invece alcuni effetti, tra cui la shadow-text (di ottimo impatto) continuano ad essere - al momento - supportati solo dai motori basati su webkit, quindi safari, konqueror e inoltre anche da altri motori, vedi opera.
Mi sto riferendo a questo: http://www.css3.info/preview/text-shadow/
Come mai FF3 no?
Questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=10713) è il bug relativo.
Non lo hanno ancora implementato perchè (vedi commento 141 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=10713#c141)):
Implementare una nuova funzionalità in modo che sia "completa", sicura e corretta non è semplice. Ci vuole qualcuno che conosca "le cose giuste".
Le persone con le giuste conoscenze erano occupate a implementare:
- inline-table e inline-block
- CSS counters
- soft hyphens
- supporto al canale alpha per i colori CSS
- miglioramenti significativi nella visualizzazione del testo per tutti i linguaggi "non semplici" e al testo direzionale in inglese
- visualizzazione delle legature e supporto ai sistemi di scrittura complessi (cosa che molti browser non fanno/supportano)
- migliore selezione automatica dei font per tutte le lingue "non inglesi"
- supporto migliorato per i bordi CSS, ora anche arrotondati
- rifacimento di tutta la parte grafica che è passata a Cairo
Non tutti quelli che implementano nuove funzionalità lavorano sui CSS/grafica.
In un quadro generale le "ombre per il testo" sono meno importanti che altri aspetti della visualizzazione della pagina (come quelle elencate sopra).
Il fatto che IE non la supporti ha un certo peso nella priorità delle cose da implementare (anche se non è certo il motivo per non implementare qualcosa).
In parole povere hanno scelto di dare la priorità ad altre funzioni visto che non avevano il tempo/risorse per farle tutte e bene (fare le cose a metà o piene di bug in questo campo è particolarmente dannoso). C' è una patch quasi pronta che verrà inclusa poco dopo Firefox 3.
redheart
18-04-2008, 08:09
salve sto usando ff3 rc ma il tabmix non mi mostra in strumenti "Gestione Sessioni", come mai?
K Reloaded
18-04-2008, 11:02
ragazzi con queste nightly è IMPOSSIBILE visualizzare qualsiasi sito abbia qualcosa in flash ... :(
andrea.ippo
18-04-2008, 11:31
ragazzi con queste nightly è IMPOSSIBILE visualizzare qualsiasi sito abbia qualcosa in flash ... :(
è vero, io ho la 9.0.115.0 e mi crasha spesso e volentieri su siti con flash, anche con la nightly di ieri (quella dell'altro ieri è proprio tragica)
K Reloaded
18-04-2008, 11:47
è vero, io ho la 9.0.115.0 e mi crasha spesso e volentieri su siti con flash, anche con la nightly di ieri (quella dell'altro ieri è proprio tragica)
prova ad aggiornare il flash alla 124 come ho fatto io ... e dimmi se hai gli stessi problemi anche tu ...
io ho il flash aggiornato e lanightly di ieri e non ho nessun problema..
conan_75
18-04-2008, 12:16
www.gazzetta.it
Da me continua a crashare.
Ultima flash, ultima nightly.
ragazzi con queste nightly è IMPOSSIBILE visualizzare qualsiasi sito abbia qualcosa in flash ... :(
Io ho l'ultima versione sotto Mac e crasha spesso causa Flash anche lei. Su mozillazine non è ancora spuntato il bug relativo quindi non ho maggiori informazioni..
K Reloaded
18-04-2008, 14:21
io ho disabilitato il flash ... ma sta cosa deve essere fixata al + presto ... Rand vai e colpisci :D
jonbonjovi
18-04-2008, 15:36
salve sto usando ff3 rc ma il tabmix non mi mostra in strumenti "Gestione Sessioni", come mai?
vai in "impostazioni di tabmixplus"->"sessione" e prova a togliere la spunta a "ripristino delle sessioni integrato del browser" e mettila a "attiva la gestione delle sessioni" e a "attiva il ripristino dopo il crash" (se ti interessa). a me così funziona. ;)
conan_75
18-04-2008, 17:31
Scaricata ultima versione, sembra il problema sia risolto.
K Reloaded
18-04-2008, 21:53
Scaricata ultima versione, sembra il problema sia risolto.
si pare anche a me ... :) speriamo bene ...
Ciao a tutti, con la build 2008041807 ho dei crash causati da flash ( 124 ).
:confused:
http://img213.imageshack.us/img213/5193/clipboard01kg2.png
Come colori mi piacciono (anche se la cosa "non mi riguarda")..
Ciao a tutti, con la build 2008041807 ho dei crash causati da flash ( 124 ).
:confused:
Leggi sopra :D
redheart
19-04-2008, 11:18
quando esce l'rc finale?
K Reloaded
19-04-2008, 11:38
http://img213.imageshack.us/img213/5193/clipboard01kg2.png
Come colori mi piacciono (anche se la cosa "non mi riguarda")..
cioè?
K Reloaded
19-04-2008, 11:42
Ciao a tutti, con la build 2008041807 ho dei crash causati da flash ( 124 ).
:confused:
in effetti continua a crashare ...
cioè?
Non mi riguarda perchè sotto Leopard è tutto grigio :D
Le icone dovrebbero essere una versione in arrivo prima della RC1. La RC1 esce quando hanno chiuso tutti i bug che bloccano la release (ovvero non lo so..:D).
Leggi sopra :D
Proprio l'ultima build crasha.....:rolleyes:
Proprio l'ultima build crasha.....:rolleyes:
Ok, sorry, non ho letto bene il numero/data della build.
Comunque crasha anche ad altri, quindi prova a disattivare il plugin flash o aspetta "qualche giorno" che che risolvano il problema.
conan_75
19-04-2008, 13:28
Non mi riguarda perchè sotto Leopard è tutto grigio :D
Le icone dovrebbero essere una versione in arrivo prima della RC1. La RC1 esce quando hanno chiuso tutti i bug che bloccano la release (ovvero non lo so..:D).
Le icone mi sembrano quelle che già abbiamo da tempo...
Le icone mi sembrano quelle che già abbiamo da tempo...
La forma si', il colore dovrebbe essere più "scuro".
(Poi magari ho letto male e le avevano già aggiunte :D).
K Reloaded
19-04-2008, 14:21
cut
®_Flash_®
19-04-2008, 15:04
Proprio l'ultima build crasha.....:rolleyes:
Sto' usando l'ultima nightly del 18-4-2008 non crasha nulla a me..
Sunspider javascript test ancora piu' veloce.. nn ci sono paragoni con nessun altro browser che sia Opera, I.E 7 e Safari
con file user.js e' una skeggia incredibile anche nel browsing ...l'importante e non usare profilo del 2.0.0.x ma crearne uno nuovo apposito per FF 3
LINK (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?{%223d-cube%22:[149,146,160,146,163],%223d-morph%22:[122,131,145,150,131],%223d-raytrace%22:[133,147,141,140,134],%22access-binary-trees%22:[78,61,71,50,57],%22access-fannkuch%22:[187,184,182,186,182],%22access-nbody%22:[206,179,163,172,166],%22access-nsieve%22:[84,67,67,79,84],%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:[59,77,72,50,74],%22bitops-bits-in-byte%22:[88,87,86,82,83],%22bitops-bitwise-and%22:[101,92,104,90,97],%22bitops-nsieve-bits%22:[127,105,114,96,107],%22controlflow-recursive%22:[46,58,59,58,53],%22crypto-aes%22:[90,70,89,85,84],%22crypto-md5%22:[78,59,69,65,77],%22crypto-sha1%22:[90,74,82,73,67],%22date-format-tofte%22:[224,239,234,242,235],%22date-format-xparb%22:[164,146,157,167,164],%22math-cordic%22:[161,164,174,188,164],%22math-partial-sums%22:[191,174,178,203,181],%22math-spectral-norm%22:[88,86,82,95,92],%22regexp-dna%22:[272,293,292,267,268],%22string-base64%22:[96,96,108,96,105],%22string-fasta%22:[201,206,201,227,218],%22string-tagcloud%22:[163,173,179,156,199],%22string-unpack-code%22:[294,288,274,275,295],%22string-validate-input%22:[105,105,145,134,114]})
test per ora fatto su notebook in firma sotto Avatar con Xp Pro
http://img171.imageshack.us/img171/825/sunspidergx7.jpg
conan_75
19-04-2008, 17:02
La forma si', il colore dovrebbe essere più "scuro".
(Poi magari ho letto male e le avevano già aggiunte :D).
Sono uguali a occhio...
Sono uguali a occhio...
Ok, me li ricordavo più chiari :O :D
andrea.ippo
19-04-2008, 17:24
A me sembra che il colpo di luce su quelli postati da Rand sia più intenso, e si nota di più...Quelli che ho adesso a prima vista sembrano quasi uniformi come colore, quelli nuovi sembrano accentuare l'effetto crystal
Salve, si sa se ci sarà una versione di firefox 3.0 anche x64?
andrea.ippo
19-04-2008, 17:46
Il mio sunspider (è da un po' che non lo faccio):
LINK (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B151,159,157,156,154%5D,%223d-morph%22:%5B127,137,129,130,129%5D,%223d-raytrace%22:%5B138,134,137,133,138%5D,%22access-binary-trees%22:%5B52,52,52,51,54%5D,%22access-fannkuch%22:%5B314,308,312,319,309%5D,%22access-nbody%22:%5B172,157,170,167,164%5D,%22access-nsieve%22:%5B86,85,88,88,96%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B75,75,74,74,75%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B109,109,110,109,110%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B94,93,100,95,93%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B123,124,125,125,124%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B53,53,53,53,53%5D,%22crypto-aes%22:%5B93,95,95,96,94%5D,%22crypto-md5%22:%5B73,72,72,73,72%5D,%22crypto-sha1%22:%5B77,77,77,77,77%5D,%22date-format-tofte%22:%5B204,197,194,198,196%5D,%22date-format-xparb%22:%5B117,119,127,119,119%5D,%22math-cordic%22:%5B200,204,205,204,253%5D,%22math-partial-sums%22:%5B150,139,157,150,149%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B88,89,89,89,88%5D,%22regexp-dna%22:%5B270,266,268,317,322%5D,%22string-base64%22:%5B102,105,108,106,105%5D,%22string-fasta%22:%5B196,199,199,204,203%5D,%22string-tagcloud%22:%5B157,165,152,175,167%5D,%22string-unpack-code%22:%5B309,327,355,329,322%5D,%22string-validate-input%22:%5B116,122,132,124,141%5D%7D)
:eek:
Con il note in firma a 1,8ghz costanti
@Flash: ma hai lo speedstep attivo mentre fai la prova?
Per un dual core 2,5ghz mi sembra ci sia troppo poco distacco tra i nostri due pc...
Salve, si sa se ci sarà una versione di firefox 3.0 anche x64?
Di build ufficiali no.
La maggior parte dei plugin non ha versioni a 64bit, in particolare Flash, quindi per adesso non ha senso offrire versioni ufficiali di Firefox a 64 bit (che non possono usare plugin a 32 bit).
Svariate build non ufficiali le trovi qui (http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=42).
®_Flash_®
19-04-2008, 18:22
www.gazzetta.it
Da me continua a crashare.
Ultima flash, ultima nightly.
Mia nigtly del 18-4 ..sul sito gazzetta perfetto ( ho flash Player aggiornato 8 gg fa' alla vers. 124....con previa disinstallazione della vers. 115 prima di mettere la 124 ....c'e' il tool Uninstaller apposito di Adobe da scaricare dal sito )
e' appena uscita la nigtly di FF 3.0 19-4-2008 ..
®_Flash_®
19-04-2008, 18:50
Il mio sunspider (è da un po' che non lo faccio):
LINK (http://webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B151,159,157,156,154%5D,%223d-morph%22:%5B127,137,129,130,129%5D,%223d-raytrace%22:%5B138,134,137,133,138%5D,%22access-binary-trees%22:%5B52,52,52,51,54%5D,%22access-fannkuch%22:%5B314,308,312,319,309%5D,%22access-nbody%22:%5B172,157,170,167,164%5D,%22access-nsieve%22:%5B86,85,88,88,96%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B75,75,74,74,75%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B109,109,110,109,110%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B94,93,100,95,93%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B123,124,125,125,124%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B53,53,53,53,53%5D,%22crypto-aes%22:%5B93,95,95,96,94%5D,%22crypto-md5%22:%5B73,72,72,73,72%5D,%22crypto-sha1%22:%5B77,77,77,77,77%5D,%22date-format-tofte%22:%5B204,197,194,198,196%5D,%22date-format-xparb%22:%5B117,119,127,119,119%5D,%22math-cordic%22:%5B200,204,205,204,253%5D,%22math-partial-sums%22:%5B150,139,157,150,149%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B88,89,89,89,88%5D,%22regexp-dna%22:%5B270,266,268,317,322%5D,%22string-base64%22:%5B102,105,108,106,105%5D,%22string-fasta%22:%5B196,199,199,204,203%5D,%22string-tagcloud%22:%5B157,165,152,175,167%5D,%22string-unpack-code%22:%5B309,327,355,329,322%5D,%22string-validate-input%22:%5B116,122,132,124,141%5D%7D)
:eek:
Con il note in firma a 1,8ghz costanti
@Flash: ma hai lo speedstep attivo mentre fai la prova?
Per un dual core 2,5ghz mi sembra ci sia troppo poco distacco tra i nostri due pc...
No... quello non e' il sito speedtest..ma speedguide.net stavo controllando dei paramentri sullo stack TCP/ip
Cmqe sotto tot millisecondi anche con un desktop della Nasa il risultato nn puo' scendere piu' di tanto...e' piu' che altro un'ottimizzazione del browser quel test ..nn tanto la potenza del computer..mentre fa il test apri task manager e iconiczzala ..noterai che la CPU nn va mai a palla ..e nemmeno quasi al 50%
®_Flash_®
19-04-2008, 18:59
Riassumo anche se gia' stato scritto in passato:
Essendo FF 3 ancora in Beta version e' consigliabile usare un profilo a parte e non usare il profilo di FF 2.0.0.X che avete
scaricate il file .Zip con FF 3b ..decompattate la cartella Firefox dentro all'archivio zippato in c:\
a questo punto CHIUDETE FIREFOX CON CUI STATE NAVIGANDO andate in Start -ESEGUI e digitate :
C:\firefox\firefox.exe -p
si apre Profile manager di FF..create un nuovo profilo dandogli un nuovo nome definito senza usare il profilo di Firefox 2.0.0.X ...e poi avviate FF 3.0b sul nuovo profilo appena creato
togliete entrambe i Flag ( le spunte) nella parte inferiore della finestrella di gestione profilo in modo tale che ogni volta che avviate o Firefox 2.0.0.14 o Firefox 3b avete poi la facolta' di scegliere il profilo adeguato all'avvio con cui avviare Firefox in base a se avviate FF 2.0.0.14 o FF 3b ...non avviate Firefox 3b usando il profilo di Firefox 2.0.0.14
una volta fatto tutto come scritto = aver creato un nuvo profilo ...dare l'OK e lanciare Firefox 3 dallo stesso menu' di gestione profilo ..una volta si e' aperto Firefox 3 lo richiudete ..si crea cosi' fisicamente sull'HD la cartella del profilo e le preferenceze)
Per ottimizzare poi ancor di piu' la velocita' di Browsing di FF 3b basta settare 3 o 4 settaggi che invece di fare a mano tramite about:config ..sono gia' tutti fatti in un file denominato user.js che metto qui' allegato in un archivio compresso .zip.... nn dovete fare altro che prendere questo file dopo averlo decompattato e copiarlo/spostarlo nella cartella del nuovo profilo di Firefox 3.0 come spiegato sopra ..e con Firefox 3 chiuso.. poi riaprendo Firefox 3b avrete l'ottimizzazione navigando sulle pagine Web ed una velocita di browsing pazzesca
.
Quindi prendete lo .Zip allegato qui' sotto .. lo decompattate e lo mettete nella cartella del nuovo profilo di Firefox 3.0b, profilo che avete appena creato all'avvio e che troverete in:
C:\Documents and Settings\TUO NOME ACCOUNT\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\NOME PROFILO APPENA CREATO di Firefox 3
a questo punto rilancite FF 3.0b e siete apposto con ancor piu' massima ottimizzazione di velocita'
quando aggiornate FF 3B con le niglty ..nn fate aggiorna..ma meglio andare sull'FTP scaricare il .zip dalle cartella Latest Trunk , decompattarla e poi avviare FF 3 nuova release..tenete cosi' le versioni separate in cartelle separate... se l'ultima nigltly vi dovesse dare qualche problema la chiudete , e riutilizzate la precendete
conan_75
19-04-2008, 19:17
Anche io ho di nuovo noie con l'ultima versione...
®_Flash_®
19-04-2008, 19:23
Anche io ho di nuovo noie con l'ultima versione...
appena scaricato l'ultimissima nigltly 19-4...mi funziona perfettamente
che noie hai ?? passami link ai siti che provo
rifai un profilo nuovo per FF 3 come scritto sopra..disinstalla Flash Player ..e reinstallalo
unistaller tutte versioni di Flash di Adobe Plug in Firefox
http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/uninstall_flash_player.exe
reinstallare Flash Player FF Plug-in vers. 124
http://www.adobe.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash
tutto a browser e programmi chiusi
ogni link in nuova pagina si apre nn in tab in nuova finestra nonostante tt le opzioni spuntate, ultima nighlty wiht tmp....succede a voi?
edit: come sicurezza mi dispiace ma fa schifo, navigo su un sito di un "cantante" manuel aspidi e mi ha scaricato in automatico un bel dialer.....senza preavviso e nulla bloccato solo dal KIS:...poi parliamo di IE7 e compagnia bella :(
Negadrive
19-04-2008, 23:47
Anche a me crasha un sacco (Win XP pro SP2, nightly 18-4, ultima versione di Flash). Siti con diverse pubblicità flash soprattutto, es. mi è crashato qui: http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/
Mettendo di nuovo una versione di qualche giorno fa, viaggia senza problemi né crash.
I crash/hang esistono visto che ne parlano anche su siti esteri come Mozillazine.
Per ottimizzare poi ancor di piu' la velocita' di Browsing di FF 3b basta settare 3 o 4 settaggi che invece di fare a mano tramite about:config ..sono gia' tutti fatti in un file denominato user.js che metto qui' allegato in un archivio compresso .zip.... nn dovete fare altro che prendere questo file dopo averlo decompattato e copiarlo/spostarlo nella cartella del nuovo profilo di Firefox 3.0 come spiegato sopra ..e con Firefox 3 chiuso.. poi riaprendo Firefox 3b avrete l'ottimizzazione navigando sulle pagine Web ed una velocita di browsing pazzesca.
"network.http.max-connections" non c'è più bisogno di cambiarlo visto che il nuovo default di Firefox 3 è 30.
Idem "network.http.max-connections-per-server" dove il nuovo valore di default è 15.
"nglayout.initialpaint.delay" hai provato a metterlo ad un valore intermedio ta il default e 0? Dovresti ottenere un minore uso di CPU anche se le pagine si caricano un attimo dopo.
edit: come sicurezza mi dispiace ma fa schifo, navigo su un sito di un "cantante" manuel aspidi e mi ha scaricato in automatico un bel dialer.....senza preavviso e nulla bloccato solo dal KIS:...poi parliamo di IE7 e compagnia bella :(
Hai un link? Lo scopo delle nightly è appunto trovare i bug..
I crash/hang esistono visto che ne parlano anche su siti esteri come Mozillazine.
"network.http.max-connections" non c'è più bisogno di cambiarlo visto che il nuovo default di Firefox 3 è 30.
Idem "network.http.max-connections-per-server" dove il nuovo valore di default è 15.
"nglayout.initialpaint.delay" hai provato a metterlo ad un valore intermedio ta il default e 0? Dovresti ottenere un minore uso di CPU anche se le pagine si caricano un attimo dopo.
Hai un link? Lo scopo delle nightly è appunto trovare i bug..
manuelaspidi.net
edit: NON FACCIO USO DI SITI PORNO, HO FILTRO FAMIGLIA, BLOCCO ECC QUINDI NON è CHE AVENDO DUE SITI IN DUE SCHEDE DI CUI UNO PORNO SI è APERTO E SCARICATO IL DIALER CHE STAVA SUL SITO PORNO....ERA PER PRECISARE NON SI SA MAI.
conan_75
20-04-2008, 10:54
appena scaricato l'ultimissima nigltly 19-4...mi funziona perfettamente
che noie hai ?? passami link ai siti che provo
www.gazzetta.it
Io senza la gazzetta non ci vivo...
edit
al momento mi funziona, ieri non andava.
Eppure non ho cambiato nulla.
®_Flash_®
20-04-2008, 12:21
I crash/hang esistono visto che ne parlano anche su siti esteri come Mozillazine.
"network.http.max-connections" non c'è più bisogno di cambiarlo visto che il nuovo default di Firefox 3 è 30.
Idem "network.http.max-connections-per-server" dove il nuovo valore di default è 15.
"" hai provato a metterlo ad un valore intermedio ta il default e 0? Dovresti ottenere un minore uso di CPU anche se le pagine si caricano un attimo dopo.
Hai un link? Lo scopo delle nightly è appunto trovare i bug..
prova il file user.js.. se ti piace e funziona lo tieni ..se nn ti piace lo cestini ....nessuno di quelli che lo hanno provato sino ad adesso si e' lamentato ..anzi tutt'altro..tutti hanno notato un performance superiore di browsing ...io posto anche su altri forum
tu devi essere quello che mi martella sempre ogni volta su questi settaggi :D ..provare e' meglio che parlare ;)
PS: anche impostando nglayout.initialpaint.delay a 0 il processore nn mi sale nemmeno al 30% quando il browser renderizza la pagina web a monitor ..questo anche su computer di 3-4 anni fa
www.gazzetta.it
Io senza la gazzetta non ci vivo...
edit
al momento mi funziona, ieri non andava.
Eppure non ho cambiato nulla.
A me funziona tutto perfettamente...qualsiasi sito anche al 100% solo in flash ..prova a fare come ti ho scritto sopra
K Reloaded
20-04-2008, 12:39
dunque ho disinstallato il flash e reinstallato ... i crash continuano ... :(
phoenixbf
20-04-2008, 13:26
A me funge tutto, nessun crash ne' su XP, ne' su Linux.
Tornando al discorso CSS3, si sa se verranno implementate alcune di quelle funzionalita' oppure c'e' il freeze da questo punto di vista?
Mr.Thebest
20-04-2008, 13:30
La mia estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945) è stata finalmente approvata ed è uscita dalla sandbox. :)
Potreste aggiungerla al primo post?
La mia estensione permette di ripristinare il bottone "Svuota Elenco" sul DownloadManager (Strumenti->Download) di Firefox3.
®_Flash_®
20-04-2008, 13:30
A me funge tutto, nessun crash ne' su XP, ne' su Linux.
Tornando al discorso CSS3, si sa se verranno implementate alcune di quelle funzionalita' oppure c'e' il freeze da questo punto di vista?
Con ultimissima Nigtly di FF 3 del 19-4-2008 il Sunspider javascrip test e' ancora piu' performante = minori millisecondi ancora per eseguirlo tutto
nn so se acid test 3 testa anche CSS3 ...FF 3 mi passa fino a 72 su 100 ...
cmqe e' un test che nn signifa nulla per ora e nessun browser lo passa 100/100 ..anzi molti sono sotto a 60/100
phoenixbf
20-04-2008, 13:36
Con ultimissima Nigltly di FF 3 del 19-4-2008 il Sunspider javascrip test e' ancora piu' performante
No, parlavo delle features della versione 3 delle specifiche CSS.
Mi interessa particolarmente perche' attualmente solo Safari e Konqueror supportano alcune funzionalita' (Konqueror anche meglio).
Spulciando sul sito ufficiale, tra l'altro, e' anche difficile capire quali di queste sono state accettate definitivamente come standard W3C e in che modo.
manuelaspidi.net
edit: NON FACCIO USO DI SITI PORNO, HO FILTRO FAMIGLIA, BLOCCO ECC QUINDI NON è CHE AVENDO DUE SITI IN DUE SCHEDE DI CUI UNO PORNO SI è APERTO E SCARICATO IL DIALER CHE STAVA SUL SITO PORNO....ERA PER PRECISARE NON SI SA MAI.
Per me è uguale, nel senso che non mi scandalizzo :D. Comunque grazie della precisazione ( e sito porno/di crack o nò non deve comunque scaricare roba a insaputa dell'utente). Se ti interessa/ne hai bisogno esisteva un estensione per Firefox 2 con filtri,ecc. che sembrava interessante, non mi ricordo il nome però.
Il sito comunque è un flash quindi imho la colpa è del plugin visto che la pagina in pratica chiama il file in flash e basta.
A me non ha scaricato niente. Se hai dei passi precisi per riprodurre il problema..
(domandone: è saltata fuori la finestra del download o lo ha scaricato "silenziosamente"?)
No, parlavo delle features della versione 3 delle specifiche CSS.
Mi interessa particolarmente perche' attualmente solo Safari e Konqueror supportano alcune funzionalita' (Konqueror anche meglio).
Spulciando sul sito ufficiale, tra l'altro, e' anche difficile capire quali di queste sono state accettate definitivamente come standard W3C e in che modo.
A me funge tutto, nessun crash ne' su XP, ne' su Linux.
Tornando al discorso CSS3, si sa se verranno implementate alcune di quelle funzionalita' oppure c'e' il freeze da questo punto di vista?
Per Firefox 3 sono in freeze: nessuna nuova aggiunta riguardante funzionalità/standard web, vengono solo sistemate le regressioni o i problemi con le nuove funzionalità già implementate.
Stanno discutendo (http://groups.google.com/group/mozilla.dev.planning/browse_thread/thread/24ff58d12b89295b#) se fare un Firefox 3.1/3.5 con tutti i cambiamenti non troppo invasivi(tra cui svariata "roba" CSS) tra 5-6 mesi o investire tutte le risorse per una release di fine anno con quante più cose (http://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Work_List) possibili.
Alcune proprietà CSS non le hanno ancora implementate per una combinazione di tempo/utilità/necessità di mantenere il browser sicuro. Ad esempio i font scaricabili sono facili da implementare, ma siccome erano a fine ciclo di sviluppo hanno preferito aspettare per testare e valutare meglio la sicurezza dell'implementazione(è un nuovo vettore di attacco).
Questo non vuol dire che Gecko fa schifo e Webkit "spacca", semplicemente per una combinazione di fattori un motore è più avanti in alcune cose e uno in altre.
La mia estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945) è stata finalmente approvata ed è uscita dalla sandbox. :)
Potreste aggiungerla al primo post?
La mia estensione permette di ripristinare il bottone "Svuota Elenco" sul DownloadManager (Strumenti->Download) di Firefox3.
Sotto Mac OS X non mi funziona :( (ultima nightly).
Piccolo appunto grafico: senza icona il bottone sotto Mac è molto più "nativo". Non saprei come definire l'aspetto in base al sistema operativo però..
prova il file user.js.. se ti piace e funziona lo tieni ..se nn ti piace lo cestini ....nessuno di quelli che lo hanno provato sino ad adesso si e' lamentato ..anzi tutt'altro..tutti hanno notato un performance superiore di browsing ...io posto anche su altri forum
tu devi essere quello che mi martella sempre ogni volta su questi settaggi :D ..provare e' meglio che parlare ;)
PS: anche impostando nglayout.initialpaint.delay a 0 il processore nn mi sale nemmeno al 30% quando il browser renderizza la pagina web a monitor ..questo anche su computer di 3-4 anni fa
nglayout.initialpaint.delay ho detto che aumenta, non che schianta la CPU :D. Un valore basso imho vale la pena di provarlo, però non è una cosa cosi' critica. Che ti fà percepire il browser come più veloce non lo metto in dubbio.
Ti ho segnalato quelle voci(qua non sto parlando di nglayout.initialpaint.delay) perchè sono oggettivamente inutili sotto Firefox 3 visto che con i nuovi (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=423377) default (http://gemal.dk/blog/2008/03/18/firefox_3_beta_5_will_have_improved_connection_parallelism/), alzarli ancora massacra i siti web e i tuoi valori sono in un caso 32 invece che 30 e 10 invece che 15
(quindi se li lasci a default forse hai un tocco di prestazioni in più visto che stai abbassando un valore.)
®_Flash_®
20-04-2008, 16:12
nglayout.initialpaint.delay ho detto che aumenta, non che schianta la CPU :D. Un valore basso imho vale la pena di provarlo, però non è una cosa cosi' critica. Che ti fà percepire il browser come più veloce non lo metto in dubbio.
Ti ho segnalato quelle voci(qua non sto parlando di nglayout.initialpaint.delay) perchè sono oggettivamente inutili sotto Firefox 3 visto che con i nuovi (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=423377) default (http://gemal.dk/blog/2008/03/18/firefox_3_beta_5_will_have_improved_connection_parallelism/), alzarli ancora massacra i siti web e i tuoi valori sono in un caso 32 invece che 30 e 10 invece che 15
(quindi se li lasci a default forse hai un tocco di prestazioni in più visto che stai abbassando un valore.)
tu mi hai ripreso con nglayout.initialpaint.delay = 0 come voler asserire che poi il processore satura...percepisco per carattere molto bene quello che la gente vuole intendere lanciando il sasso per voler criticare:D
altra cosa ...portando network.http.max-connections a 32 invece che 30 cambia niente perche' questo paramentro dice al browser solo quante HTTP connections massime aprire nel qual caso si stia faceno un refresh su piu' Tab tutti nello stesso istante...nn e'un parametro che stabilisce 32 HTTP connection ogni volta con ogni singolo server portando la connessione su di un singolo server al massacro come hai scritto :D
Inversamente ho lasciato le network.http.max-connections-per-server a 10 perche' avendo messo dentro la Pipeline HTTP attiva (ed Only for 4 max requestes) basta ed avanza cosi'...quindi modifico appunto network.http.max-connections-per-server e lo abbasso leggerissimamente
Perche' nn provate se funziona su tutti i siti web che volete e poi magari commentate e dite : utente Flash guarda che qui o la' da dei problemi etc ..nn si apre il sito XY ..etc etc ( tanto i siti si aprono tutti senza nessun problema ..basta provare ) ...sarebbe ideale invece che criticare solamente solo "pour parler" a vuoto
Con quei settaggi nel file user.js cmqe non si vede FF 3.0 piu' veloce solo perche' ho messo nglayout.initialpaint.delay = 0 come ( molto dipende anche dai server e se vanno in Pipeling) .. ..continui a voler sminuire invece che far le prove ( sempre che tu abbia un'ADSL decente ..)..ed ogni volta e' sempre la stessa storia per far solita polemica :D
capisco magari pretendi di intendertene di FF perche' forse lo vedi oramai come una cosa tua ( altro nn mi spiego) ..ma nn credo tu sia anche l'inventore dello Stack Tcp/ip e dell' HTTP dentro all' MSS nel Layer 3 del protocollo ..quindi provare le cose e' sempre meglio
ciao
La mia estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945) è stata finalmente approvata ed è uscita dalla sandbox. :)
Potreste aggiungerla al primo post?
La mia estensione permette di ripristinare il bottone "Svuota Elenco" sul DownloadManager (Strumenti->Download) di Firefox3.
Ciao e grazie per la nuova estensione. ;)
Per me è uguale, nel senso che non mi scandalizzo :D. Comunque grazie della precisazione ( e sito porno/di crack o nò non deve comunque scaricare roba a insaputa dell'utente). Se ti interessa/ne hai bisogno esisteva un estensione per Firefox 2 con filtri,ecc. che sembrava interessante, non mi ricordo il nome però.
Il sito comunque è un flash quindi imho la colpa è del plugin visto che la pagina in pratica chiama il file in flash e basta.
A me non ha scaricato niente. Se hai dei passi precisi per riprodurre il problema..
(domandone: è saltata fuori la finestra del download o lo ha scaricato "silenziosamente"?)
Silenziosamente non sono un utonto fino a quel punto.
andrea.ippo
20-04-2008, 17:49
Silenziosamente non sono un utonto fino a quel punto.
Ma navigando un po' nel sito o anche solo nella home?
E poi, lascia immondizia in giro o si lascia togliere facilmente sto dialer? (semmai eventualmente provo, così oltre a FF3 testo pure Antivir 8 :D)
Poi tanto ormai i dialer sono quasi innocui, vista la larga diffusione dell'ADSL
Ciao
Mr.Thebest
20-04-2008, 18:03
Sotto Mac OS X non mi funziona :( (ultima nightly).
Piccolo appunto grafico: senza icona il bottone sotto Mac è molto più "nativo". Non saprei come definire l'aspetto in base al sistema operativo però...
In che senso non funziona?
Ma navigando un po' nel sito o anche solo nella home?
E poi, lascia immondizia in giro o si lascia togliere facilmente sto dialer? (semmai eventualmente provo, così oltre a FF3 testo pure Antivir 8 :D)
Poi tanto ormai i dialer sono quasi innocui, vista la larga diffusione dell'ADSL
Ciao
nAVIGANDO NEL sito, i dialer sono innocui ma c'è gente molta gente che in italia l'adsl è un miraggio. Ho tolto senza problemi, dalla cartella da temp, l'antivirus (kis) ha solo bloccato la sua composizione numerica del numero (comm cacchio ho scritto :D)
PS: aveva creato un collegamento sul desktop.
Silenziosamente non sono un utonto fino a quel punto.
Nel senso che era partito il download "segnalato" nell'interfaccia, ma da solo.
Che se compare la finestrella "da sola" non gli dai l'ok ne sono convinto anche io :D
In che senso non funziona?
Sembrerò un pirla (più o meno cosi -> :fagiano:), ma dopo un secondo riavvio del browser adesso funziona (La prima volta che ho riavviato per attivare l'estensione, il bottone è comparso ma non funzionava).
tu mi hai ripreso con nglayout.initialpaint.delay = 0 come voler asserire che poi il processore satura...percepisco per carattere molto bene quello che la gente vuole intendere lanciando il sasso per voler criticare:D
Ho scritto " nglayout.initialpaint.delay hai provato a metterlo ad un valore intermedio ta il default e 0? Dovresti ottenere un minore uso di CPU anche se le pagine si caricano un attimo dopo."
Cercavo di essere costruttivo, per parlare e vedere se un valore basso tipo 20 o 30 faceva un attimo prima. Comunque come ho chiarito dopo non mi sembrava una cosa cosi' critica. Se nelle tue prove funziona bene per me è ok. Amici come prima :D
altra cosa ...portando network.http.max-connections a 32 invece che 30 cambia niente perche' questo paramentro dice al browser solo quante HTTP connections massime aprire nel qual caso si stia faceno un refresh su piu' Tab tutti nello stesso istante...nn e'un parametro che stabilisce 32 HTTP connection ogni volta con ogni singolo server portando la connessione su di un singolo server al massacro come hai scritto :D
Scusa, ma ho editato male(ho copiato il pezzettino da un altra parte dove parlavo di Fasterfox che effettivamente spara tutti i valori in alto) i due pezzi e non si capisce bene il messaggio che volevo far passare (o mi sono sbagliato -> non voglio discutere di questo ;)). In sostanza quello che dici è giusto.
Inversamente ho lasciato le network.http.max-connections-per-server a 10 perche' avendo messo dentro la Pipeline HTTP attiva (ed Only for 4 max requestes) basta ed avanza cosi'...quindi modifico appunto network.http.max-connections-per-server e lo abbasso leggerissimamente
Perché basta e avanza cosi a 10?
Il pipelining non riguarda richieste multiple all'interno di una stessa connessione? Avere più connessioni dovrebbe portare comunque un beneficio(anche se di sicuro minore che senza pipelining visto che c'è bisogno di meno connessioni).
Con quei settaggi nel file user.js cmqe non si vede FF 3.0 piu' veloce solo perche' ho messo nglayout.initialpaint.delay = 0 come ( molto dipende anche dai server e se vanno in Pipeling) .. ..continui a voler sminuire invece che far le prove ( sempre che tu abbia un'ADSL decente ..)..ed ogni volta e' sempre la stessa storia per far solita polemica :D
Non ho mai detto che è solo quello, come dici tu sono più fattori: il pipelining dà una buona mano, la cache su disco maggiorata aiuta e i settaggi sulla ram "snelliscono il tutto" e nglayout.initialpaint.delay aiuta a percepire il browser come più veloce(dico percepire perchè non cambia "l'efficienza del codice", ma appunto la percezione che ha l'utente).
Perche' nn provate se funziona su tutti i siti web che volete e poi magari commentate e dite : utente Flash guarda che qui o la' da dei problemi etc ..nn si apre il sito XY ..etc etc ( tanto i siti si aprono tutti senza nessun problema ..basta provare ) ...sarebbe ideale invece che criticare solamente solo "pour parler" a vuoto
Sul pipelining mi sono messo a "rompere" perché avevo esempi "documentati" di problemi con Firefox e il pipelining. Sono stato io, l'altra volta se non mi ricordo male, a dire che la maggior parte delle volte funziona bene. L'unica cosa che mi premeva è che ci fosse un minimo di consapevolezza che "se" ci sono dei problemi strani la causa poteva essere quella. Nessuna crociata sui settaggi :D
Stavolta infatti non ne avevo neanche parlato apposta per non ritirare fuori sempre lo stesso discorso.
capisco magari pretendi di intendertene di FF perche' forse lo vedi oramai come una cosa tua ( altro nn mi spiego) ..ma nn credo tu sia anche l'inventore dello Stack Tcp/ip e dell' HTTP dentro all' MSS nel Layer 3 del protocollo ..quindi provare le cose e' sempre meglio
Ti assicuro che non pretendo che quello che scrivo sia la "verità assoluta" e sono il primo a mettere quando mi riesce le fonti perché quello che scrivo viene da altri. Scrivo di fretta e spesso non ricamo troppo, non vedere quello che scrivo come un critica/persecuzione.
phoenixbf
20-04-2008, 22:08
Per Firefox 3 sono in freeze: nessuna nuova aggiunta riguardante funzionalità/standard web, vengono solo sistemate le regressioni o i problemi con le nuove funzionalità già implementate.
Stanno discutendo (http://groups.google.com/group/mozilla.dev.planning/browse_thread/thread/24ff58d12b89295b#) se fare un Firefox 3.1/3.5 con tutti i cambiamenti non troppo invasivi(tra cui svariata "roba" CSS) tra 5-6 mesi o investire tutte le risorse per una release di fine anno con quante più cose (http://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Work_List) possibili.
Alcune proprietà CSS non le hanno ancora implementate per una combinazione di tempo/utilità/necessità di mantenere il browser sicuro. Ad esempio i font scaricabili sono facili da implementare, ma siccome erano a fine ciclo di sviluppo hanno preferito aspettare per testare e valutare meglio la sicurezza dell'implementazione(è un nuovo vettore di attacco).
Questo non vuol dire che Gecko fa schifo e Webkit "spacca", semplicemente per una combinazione di fattori un motore è più avanti in alcune cose e uno in altre.
Piu' che altro non e' tanto ben chiaro se sono specifiche che sono gia' state accettate dal W3C e webkit (ovvero l'engine "rubato" da KDE) stia effettivamente piu avanti con gli standard.
Da quanto vedo se puo' interessare, tra le features del CSS3 - almeno - che hanno implementato in FF3, ci sono i valori RGBA, quindi canale alpha (trasparenza).
Ad es. per creare un colore di sfondo semi-trasparente a un DIV o altro in base alla percentuale.
è da diversi giorni che tutte le nightly mi si bloccano spesso... molto spesso (prima, mai successo!).
Piu' che altro non e' tanto ben chiaro se sono specifiche che sono gia' state accettate dal W3C e webkit (ovvero l'engine "rubato" da KDE) stia effettivamente piu avanti con gli standard.
Da quanto vedo se puo' interessare, tra le features del CSS3 - almeno - che hanno implementato in FF3, ci sono i valori RGBA, quindi canale alpha (trasparenza).
Ad es. per creare un colore di sfondo semi-trasparente a un DIV o altro in base alla percentuale.
Umh.. un quadro ben chiaro non ce l'ho neanche io, anche perché le varie specifiche hanno vari stadi di sviluppo prima di essere considerate pronte ( avevo letto che qualche parte di CSS3 era pronta, ma non so quali :D) e i produttori di browser spesso implementano alcune funzionalità "quasi pronte" per dare dritte su come migliorarle.
conan_75
20-04-2008, 22:54
La mia estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945) è stata finalmente approvata ed è uscita dalla sandbox. :)
Potreste aggiungerla al primo post?
Fatto.
Grazie!
ziozetti
20-04-2008, 23:46
manuelaspidi.net
edit: NON FACCIO USO DI SITI PORNO, HO FILTRO FAMIGLIA, BLOCCO ECC QUINDI NON è CHE AVENDO DUE SITI IN DUE SCHEDE DI CUI UNO PORNO SI è APERTO E SCARICATO IL DIALER CHE STAVA SUL SITO PORNO....ERA PER PRECISARE NON SI SA MAI.
Testato anche io, Antivir Premium blocca il dialer.
E' sufficiente Java, non serve altro per scaricare il dialer.
PS: TR/Dialer.22352.B [trojan]
è da diversi giorni che tutte le nightly mi si bloccano spesso... molto spesso (prima, mai successo!).
disabilita' i flash
Testato anche io, Antivir Premium blocca il dialer.
E' sufficiente Java, non serve altro per scaricare il dialer.
PS: TR/Dialer.22352.B [trojan]
Forse è per quello che avendo un Mac non lo scarica (implementazione Java diversa).
Però la pagina non è solo un flash? :confused: Non è decisamente il mio campo.. :D
Negadrive
21-04-2008, 08:17
Per confronto, ho provato quella pagina con Opera: mi apre un dialog-box con l'avvertimento: "Una applet Java ha richiesto di essere avviata con privilegi che potrebbero consentirle di danneggiare il sistema.". Basta scegliere Annulla. Venendo scaricata la pagina, l'applet al massimo protrebbe finire nella cache e fare partire l'antivirus, ma non dovrebbe viene attivata.
Spero che glielo facciano fare anche a Firefox, perché se no mi sembra pericolosetta come cosa.
Per confronto, ho provato quella pagina con Opera: mi apre un dialog-box con l'avvertimento: "Una applet Java ha richiesto di essere avviata con privilegi che potrebbero consentirle di danneggiare il sistema.". Basta scegliere Annulla. Venendo scaricata la pagina, l'applet al massimo protrebbe finire nella cache e fare partire l'antivirus, ma non dovrebbe viene attivata.
Spero che glielo facciano fare anche a Firefox, perché se no mi sembra pericolosetta come cosa.
Per Firefox 3 c'è un nuovo (http://gemal.dk/blog/2008/02/24/firefox_3_gets_a_new_java_plugin/) plugin Java(attualmente in beta). Non so se cambia qualcosa in questo caso però..
andrea.ippo
21-04-2008, 09:36
Che c*lo, a me è la terza volta che FF crasha su quel sito :D
Come dire, FF è proprio avanti , si suicida piuttosto di farti scaricare il dialer :D
No, scherzi a parte, non riesco davvero a fare questa prova, seguo 5-6 link e poi mi crasha prima che riesca a scaricare qualunque cosa
Qualcuno che segnala questa anomalia? Io non saprei come fare.
®_Flash_®
21-04-2008, 12:03
.
Scusate..pura curiosita'..dato a me funziona perfettamente sempre tutto e fionda come una mannia:D
avete l'ultima versione di JRE Virtual Machine di Sun installata??
l'ultimissima versione 1.6.0.5 la prelevate da qua':
http://javadl.sun.com/webapps/download/AutoDL?BundleId=18713
installatela che tappa dei bugs che erano presenti per tutti gli OS sulle versioni precedenti ..
una volta installata, disinstallate da pannello di controllo/Installazione Applicazioni la precedente versione di Java ..
provate anche cosi'..perche' a me che sono ora con la Nigtly ultima del 20-4-2008 funziona sempre tutto alla grande...
nn e' che avete qualche antivirus che va a conflittare?? mettete Avira che e' il migliore nell'euristica come da test di Avcomparatives ...leggerissimo (solo 20Mb in task Manager) ed il migliore
K Reloaded
21-04-2008, 12:39
.
Scusate..pura curiosita'..dato a me funziona perfettamente sempre tutto e fionda come una mannia:D
avete l'ultima versione di JRE Virtual Machine di Sun installata??
l'ultimissima versione 1.6.0.5 la prelevate da qua':
http://javadl.sun.com/webapps/download/AutoDL?BundleId=18713
installatela che tappa dei bugs che erano presenti per tutti gli OS sulle versioni precedenti ..
una volta installata, disinstallate da pannello di controllo/Installazione Applicazioni la precedente versione di Java ..
provate anche cosi'..perche' a me che sono ora con la Nigtly ultima del 20-4-2008 funziona sempre tutto alla grande...
nn e' che avete qualche antivirus che va a conflittare?? mettete Avira che e' il migliore nell'euristica come da test di Avcomparatives ...leggerissimo (solo 20Mb in task Manager) ed il migliore
si io la ho la b13 ... :) e crasha di continuo anche si questo sito ...
Che c*lo, a me è la terza volta che FF crasha su quel sito :D
Come dire, FF è proprio avanti , si suicida piuttosto di farti scaricare il dialer :D
No, scherzi a parte, non riesco davvero a fare questa prova, seguo 5-6 link e poi mi crasha prima che riesca a scaricare qualunque cosa
disabilita' il flash
strumenti --> componenti aggiuntivi
K Reloaded
21-04-2008, 13:04
disabilita' il flash
strumenti --> componenti aggiuntivi
si ma che palle! :muro: oramai tutti i siti hanno qualcosa di flash ... :banned:
si ma che palle! :muro: oramai tutti i siti hanno qualcosa di flash ... :banned:
beh .. usa opera o ff2
K Reloaded
21-04-2008, 13:13
beh .. usa opera o ff2
eh si, se volevo usare opera secondo te ero qua? :D
conan_75
21-04-2008, 13:15
Secondo voi esiste un'estensione in grado, dalla finestra dei download, di riaprire il browser nella home page?
Io ho il vizio di chiudere la finestra principale lasciando la finestrina dei download, ma se voglio riaccedere al browser devo fare tasto Dx sul file che sto scaricando e andare solo alla pagina di provenienza del file che sto scaricando.
C'è una soluzione?
conan_75
21-04-2008, 13:17
.
avete l'ultima versione di JRE Virtual Machine di Sun installata??
Ora ti sorprendo...non ho le JRE installate nel mio sistema ;)
Non servono a niente per la navigazione poichè i browser usano i loro plugin.
®_Flash_®
21-04-2008, 13:29
Ora ti sorprendo...non ho le JRE installate nel mio sistema ;)
Non servono a niente per la navigazione poichè i browser usano i loro plugin.
se vai su siti che richiedono ed eseguono Applet Java = invocano la JVM...nn vedi i contenuti :D
oggetti Javascript contenuti nei siti Web ove il browser interpreta il linguaggio e lo esegue ....non e' = ad applicativi/contenuti Java Virtual Machine
sono 2 cose diverse
eh si, se volevo usare opera secondo te ero qua? :D
purtroppo quella e' la soluzione .. almeno per ora ..
probabile che nelle prox release risolvino ..
altrimenti faremo una rivoluzione armata:D :D
beh .. usa opera o ff2
Beh, a sto punto può usare la beta 5 di Firefox 3, che non ha particolari problemi con Flash (almeno a me non ne da :p )
Se trascinate un tab sulla barra dei preferiti si crea un segnalibro? Con l'ultima nightly(o almeno io me ne sono accorto oggi) non ci riesco più..
conan_75
21-04-2008, 14:54
se vai su siti che richiedono ed eseguono Applet Java = invocano la JVM...nn vedi i contenuti :D
oggetti Javascript contenuti nei siti Web ove il browser interpreta il linguaggio e lo esegue ....non e' = ad applicativi/contenuti Java Virtual Machine
sono 2 cose diverse
Ok, ma era giusto per puntualizzare che i vari crash non sono dovuti alla JVM ma a problemi interni del browser.
Ergo è inutile aggiornare JVM (a mio avviso anche il plugin del browser).
®_Flash_®
21-04-2008, 15:46
Ok, ma era giusto per puntualizzare che i vari crash non sono dovuti alla JVM ma a problemi interni del browser.
Ergo è inutile aggiornare JVM (a mio avviso anche il plugin del browser).
provare nn nuoce..anche cmqe perche' si deve avere l'ultima versione della JVM..anche solo per sicurezza
uscita adesso la Niglty inglese datata 21-4-2008
provate se vi risolve ( io uso solo vers.inglesi)
K Reloaded
21-04-2008, 16:19
provare nn nuoce..anche cmqe perche' si deve avere l'ultima versione della JVM..anche solo per sicurezza
uscita adesso la Niglty inglese datata 21-4-2008
provate se vi risolve ( io uso solo vers.inglesi)
niente da fare ... io i crash li ho ancora qua ...
andrea.ippo
21-04-2008, 16:35
Se trascinate un tab sulla barra dei preferiti si crea un segnalibro? Con l'ultima nightly(o almeno io me ne sono accorto oggi) non ci riesco più..
Da me tutto ok, sia con quella del 20 che con quella di oggi, appena installata ;)
Ultima nightly ( 2008042106 ) e JVM ( 1.6.0.5 ) : hung persistenti.....:mad:
Da me tutto ok, sia con quella del 20 che con quella di oggi, appena installata ;)
Ok, grazie. Provo a rifare il file dei preferiti che forse è li la causa..
phoenixbf
21-04-2008, 19:57
scusate ma tutti questi crash li avete con la versione italiana?
Io sto usando la versione inglese ed e' una settimana che aggiorno di continuo senza il minimo crash (XP e Linux)
scusate ma tutti questi crash li avete con la versione italiana?
Io sto usando la versione inglese ed e' una settimana che aggiorno di continuo senza il minimo crash (XP e Linux)
Io uso la nightly autoaggiornante in inglese e ho crash frequenti.
Se a qualcuno interessa sembra che Adblock non verrà aggiornato per essere compatibile con Firefox 3(è "very dead" :D). Stanno valutando (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=363471) se esiste un modo di offrire l'aggiornamento ad Adblock Plus visto che Adblock ha circa 700.000 utenti..
cicoandcico
21-04-2008, 20:46
per il bug sul flash, ecco i report su bugzilla:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=429682
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=429903
K Reloaded
21-04-2008, 21:15
per il bug sul flash, ecco i report su bugzilla:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=429682
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=429903
finalmente :)
conan_75
21-04-2008, 22:50
Livello Critical, dovrebbero curarlo a brevissimo ;)
®_Flash_®
22-04-2008, 10:14
Io uso la nightly autoaggiornante in inglese e ho crash frequenti.
Se a qualcuno interessa sembra che Adblock non verrà aggiornato per essere compatibile con Firefox 3(è "very dead" :D). Stanno valutando (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=363471) se esiste un modo di offrire l'aggiornamento ad Adblock Plus visto che Adblock ha circa 700.000 utenti..
io nn riesco a capire perche' a me funziona sempre tutto ..parlo di XP non di Linux o Os x etc
avete la versione inglese di FF 3 ? io uso solo quella ...avete messo estensioni? potrebbe essere quello .. riavviate con estensioni disabilitate e riprovate ..create nuovo profilo ex-novo--etc etc
smanettate insomma ..si va per esclusione per capire...
K Reloaded
22-04-2008, 10:19
questo è quello che ho io ...
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008042106 Minefield/3.0pre ID:2008042106
BBCodeXtra 0.2.5.6
ColorZilla 1.9
Dizionario italiano 3.1
Download Statusbar 0.9.6.1
Extended Statusbar 1.2.7
FaviconizeTab 0.9.7.5
Flagfox 3.2.3
IE Tab 1.5.20080310
Image Zoom 0.3.1
Menu Editor 1.2.5
Nightly Tester Tools 1.3
NoScript 1.6
Password Exporter 1.1
PDF Download 1.0.1.1
United States English Dictionary 3.0.1
®_Flash_®
22-04-2008, 10:46
questo è quello che ho io ...
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008042106 Minefield/3.0pre ID:2008042106
BBCodeXtra 0.2.5.6
ColorZilla 1.9
Dizionario italiano 3.1
Download Statusbar 0.9.6.1
Extended Statusbar 1.2.7
FaviconizeTab 0.9.7.5
Flagfox 3.2.3
IE Tab 1.5.20080310
Image Zoom 0.3.1
Menu Editor 1.2.5
Nightly Tester Tools 1.3
NoScript 1.6
Password Exporter 1.1
PDF Download 1.0.1.1
United States English Dictionary 3.0.1
hai un "bordello" di extensions....riavvia e prova su di un nuovo profilo .. senza extensions ....vedi se ti crasha ancora..
conan_75
22-04-2008, 16:54
io nn riesco a capire perche' a me funziona sempre tutto ..parlo di XP non di Linux o Os x etc
avete la versione inglese di FF 3 ? io uso solo quella ...avete messo estensioni? potrebbe essere quello .. riavviate con estensioni disabilitate e riprovate ..create nuovo profilo ex-novo--etc etc
smanettate insomma ..si va per esclusione per capire...
E' un problema delle Nightly con determinate configurazioni: ho usato sempre le stesse estensioni e di punto in bianco ha iniziato a crashare.
Da me lo fa solo sulla gazzetta a volte, il resto ok, però è chiaro come il problema sia delle nightly, vista anche la segnalazione critical sul forum di mozilla.
Sconsiglio a tutti di rifare profili e smadonnamenti, attendiamo che risolvano il bug.
Seguendo il consiglio di ®_Flash_® ho escluso Adblock 0.7.5.4 e tutto è a posto:)
conan_75
22-04-2008, 17:11
Seguendo il consiglio di ®_Flash_® ho escluso Adblock 0.7.5.4 e tutto è a posto:)
A quanto pare la causa è proprio lui...
Non lo disabilito manco a morire, è il motivo principale che mi fa usare FF...
Il bug relativo è stato confermato come "bloccante" la release (ovvero finché non lo risolvono Firefox 3 non esce).
io nn riesco a capire perche' a me funziona sempre tutto ..parlo di XP non di Linux o Os x etc
avete la versione inglese di FF 3 ? io uso solo quella ...avete messo estensioni? potrebbe essere quello .. riavviate con estensioni disabilitate e riprovate ..create nuovo profilo ex-novo--etc etc
smanettate insomma ..si va per esclusione per capire...
Ha risposto Conan_75, e vista la stazza:
http://www.syti.net/Images/Conan1.jpg
meglio non contraddirlo ;) :D (scherzi a parte siccome e il problema è noto e con i siti che visito non è eccessivamente fastidioso aspetto che lo risolvano).
Edit: Dalla discussione del bug alcuni hanno problemi anche con le estensioni disattivate e solo il plugin flash, anche se sembra che i crash siano meno frequenti.
K Reloaded
22-04-2008, 17:33
E' un problema delle Nightly con determinate configurazioni: ho usato sempre le stesse estensioni e di punto in bianco ha iniziato a crashare.
Da me lo fa solo sulla gazzetta a volte, il resto ok, però è chiaro come il problema sia delle nightly, vista anche la segnalazione critical sul forum di mozilla.
Sconsiglio a tutti di rifare profili e smadonnamenti, attendiamo che risolvano il bug.
infatti stesso discorso vale per me ... attendo con il flash disabilitato ... :doh:
®_Flash_®
22-04-2008, 17:34
Seguendo il consiglio di ®_Flash_® ho escluso Adblock 0.7.5.4 e tutto è a posto:)
:D:D:D
Pero' ve l'ho detto apposta giorni fa di ricreare nuovo profilo ex-novo = ad automaticamente non avere extensions..era ovviamente scontato :D
ciao
K Reloaded
22-04-2008, 18:14
:D:D:D
Pero' ve l'ho detto apposta giorni fa di ricreare nuovo profilo ex-novo = ad automaticamente non avere extensions..era ovviamente scontato :D
ciao
si Flash tu hai ragione ... ma io ho zero voglia di smenarmi nei profili ... :sofico:
http://farm3.static.flickr.com/2258/2289897020_3be49acfec_b.jpg
Il grafico mostra gli utenti giornalieri (ottenuti contando le richieste "hai una versione aggiornata" fatte automaticamente dal browser ai server di Mozilla) di Firefox 3.
:D:D:D
Pero' ve l'ho detto apposta giorni fa di ricreare nuovo profilo ex-novo = ad automaticamente non avere extensions..era ovviamente scontato :D
ciao
ehm...
Adblock Filterset.G Updater 0.3.1.3
Adblock Plus 0.7.5.4 [DISABLED]
Clear Download List 0.9
Dizionario italiano 3.1
Drag de Go 0.2.5
FireGestures 1.0.5
Nightly Tester Tools 1.3
Password Exporter 1.1
Paste and Go 2 0.8
SafeHistory 0.8
Secure Login 0.9.1.1
Tab Mix Plus 0.3.6.1.080416
Tab Scope 0.2.2.6
TrackMeNot 0.5.17
TrashMail.net 1.0.10
Web2Pdf 0.1
Proprio pulito e senza estensioni direi di no :rolleyes:
Ciao
Il bug "famoso": Hang with Flash and nsIContentPolicy (Adblock, NoScript, ...) (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=429903) è stato corretto.
Sembra abbiano riaggiunto (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=400495) il bottone per svuotare la "finestra" dei download dopo le lamentele ricevute..
dragone17
23-04-2008, 08:54
Il bug "famoso": Hang with Flash and nsIContentPolicy (Adblock, NoScript, ...) (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=429903) è stato corretto.
quindi posso riprendere a aggiornare il mio FF? mi avevate spaventato con tutti sti problemi e mi sono ben guardato dall'aggiornare la mia nightly... :asd:
®_Flash_®
23-04-2008, 10:34
ehm...
Adblock Filterset.G Updater 0.3.1.3
Adblock Plus 0.7.5.4 [DISABLED]
Clear Download List 0.9
Dizionario italiano 3.1
Drag de Go 0.2.5
FireGestures 1.0.5
Nightly Tester Tools 1.3
Password Exporter 1.1
Paste and Go 2 0.8
SafeHistory 0.8
Secure Login 0.9.1.1
Tab Mix Plus 0.3.6.1.080416
Tab Scope 0.2.2.6
TrackMeNot 0.5.17
TrashMail.net 1.0.10
Web2Pdf 0.1
Proprio pulito e senza estensioni direi di no :rolleyes:
Ciao
se stai usando adesso tutte queste estensioni dopo aver risolto ...va bene
ma se nn le toglievi tutte all'inizio ( con profilo nuovo pulito ) per capire se era anche una di queste a rompere i maroni..e poi a riabilitarne una alla volta andando per esclusione.. nn ci si poteva poi arrivare a capire quale fosse sempre a rompere i maroni ..
se stai usando adesso tutte queste estensioni dopo aver risolto ...va bene
ma se nn le toglievi tutte all'inizio ( con profilo nuovo pulito ) per capire se era anche una di queste a rompere i maroni..e poi a riabilitarne una alla volta andando per esclusione.. nn ci si poteva poi arrivare a capire quale fosse sempre a rompere i maroni ..
Ciao ®_Flash_®, dopo aver provato con un profilo senza estensioni ho escluso solo Adblock Plus e tutto funziona bene.
quindi posso riprendere a aggiornare il mio FF? mi avevate spaventato con tutti sti problemi e mi sono ben guardato dall'aggiornare la mia nightly... :asd:
Appena esce la prossima nightly direi di si', visto che i post su Mozillazine sembrano confermare che il crash/hang è stato risolto:
Just downloaded the latest hourly with the fix for Bug 429903 and the Flash problem is fixed!
A huge thank you to the devs.
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008042223 Minefield/3.0pre ID:2008042223
no more hanging with flash+adblock plus+noscript
Edit: Installata la nuova nightly: adesso funziona il drag & drop tab -> barra dei segnalibri che per qualche motivo non mi funzionava, nessun problema di crash per ora.
Hanno anche aggiornato il tema per Mac che ora mi pare praticamente finito/pronto per la versione definitiva :D .
Negadrive
23-04-2008, 15:27
Speriamo, a me con Adblock si pianta anche l'ultima (2008-4-22). Me lo fa se uso il pulsante home dopo aver caricato una pagina con contenuti flash. Vediamo la prossima.
Comunque piuttosto che scegliere fra flash disattivato o Adblock, si poteva usare anche una vecchia nightly: a me pare che non si bloccasse più e andasse come prima; quindi ho il sospeto che abbiano pastrocchiato qualcosa con le ultime. :what:
scusate l'intrusione, ma esiste un qualche modo per evitare che quando digito you nella barra degli indirizzi appaia l'inevitabile? :asd:
K Reloaded
23-04-2008, 15:47
scusate l'intrusione, ma esiste un qualche modo per evitare che quando digito you nella barra degli indirizzi appaia l'inevitabile? :asd:
in che senso? :sofico:
PS. sto testando la ultima nightly ... incrociamo le dita ... :read:
conan_75
23-04-2008, 16:24
Ecco, con l'ultimo aggiornamento funge tutto ;)
K Reloaded
23-04-2008, 16:50
Ecco, con l'ultimo aggiornamento funge tutto ;)
sembra anche a me ... :p
Negadrive
23-04-2008, 17:11
Sì, ho rifatto come prima e con questa (4-23) non mi si pianta più :)
ottima discussione ...mi iscrivo .......
scusate l'intrusione, ma esiste un qualche modo per evitare che quando digito you nella barra degli indirizzi appaia l'inevitabile? :asd:
Umh... non che io sappia :D
Siccome per Firefox 3 non implementano il "bottoncino" navigazione privata, puoi andare nella cronologia/history scrivere you**** e cancellare tutte le voci relative. Se non hai creato pure i bookmark dovresti essere "salvo" ;)
conan_75
23-04-2008, 20:01
Se non hai creato pure i bookmark dovresti essere "salvo" ;)
Beh, se vuole far sparire quella scritta dubito si metta tra i preferiti quel sito :D
Comunque ho lo stesso problema...:fiufiu:
Mr.Thebest
23-04-2008, 20:20
Nell'ultima nightly dovrebbero aver riaggiunto il bottone svuota elenco nel download manager di default.
Se volete potete rimuovere il mio addon dalla prima pagina
K Reloaded
23-04-2008, 20:28
Nell'ultima nightly dovrebbero aver riaggiunto il bottone svuota elenco nel download manager di default.
Se volete potete rimuovere il mio addon dalla prima pagina
infatti nel pop-up c'è ... :)
phoenixbf
23-04-2008, 20:33
scusate l'intrusione, ma esiste un qualche modo per evitare che quando digito you nella barra degli indirizzi appaia l'inevitabile? :asd:
:asd:
Per Firefox 2 ci stava una estensione comodissima (non ricordo il nome) che bastava cliccare su un pulsante per attivare una modalita' "fantasma", ovvero firefox da quel momento non "ricorda" ne' memorizza assolutamente nulla di cio' che fai o cosa visiti.
Penso faranno il porting alla 3
Mr.Thebest
23-04-2008, 21:39
Nell'ultima nightly dovrebbero aver riaggiunto il bottone svuota elenco nel download manager di default.
Se volete potete rimuovere il mio addon dalla prima paginainfatti nel pop-up c'è ... :)
Comunque sia il bottone che hanno riaggiunto non è ancora completo, mancano alcune piccole funzionalità. Sto collaborando con la mozilla per cercare di ripristinarle.
Tra le altre cose non sarebbe male un icona (come era per firefox2)... Ma da quanto ho capito non sembrano intenzionati a ripristinarla.
Un po' di materiale "storico" lo si trova qui (http://www.squarefree.com/pornzilla/) e qui (http://www.libpr0n.com/) (direttamente dal 2004). Da notare che pavlov e Jesse Ruderman sono sviluppatori di Firefox :D
Questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=95849) giustifica il ritardo di Firefox 3 :(
Comunque sia il bottone che hanno riaggiunto non è ancora completo, mancano alcune piccole funzionalità. Sto collaborando con la mozilla per cercare di ripristinarle.
Tra le altre cose non sarebbe male un icona (come era per firefox2)... Ma da quanto ho capito non sembrano intenzionati a ripristinarla.
C'è già un bug su bugzilla che possiamo seguire?
ciao a tutti,
scusate la domanda un p' brutale ma... sto FF3 quando esce?
ho un monitor 1920x1200 e non ne posso piu' di FF2 che non ridimensiona le immagini... mi tocca cavarmi la vista (colpa anche di molti programmatori di siti appartenenti alla razza canide :( )... insomma, avete notizie rincuoranti in merito ?
non voglio passare a IE... voglio FF3!!! :cry:
L'ultima nightly va da dio......unico neo la non possibilita di levare la funzionalita dei suggerimenti presi dai tuoi bookmarks quando scrivi url......
BANDA DI PORCELLI.....:oink: :oink: :oink:
duffyduck
23-04-2008, 22:38
a me continua a crashare che è una bellezza, lo fa solo quando apro più tabs ed ho l'ultima nightly.
mi auguro risolvano presto perchè è da qualche giorno che capita ed è una rottura....
ciao a tutti,
scusate la domanda un p' brutale ma... sto FF3 quando esce?
ho un monitor 1920x1200 e non ne posso piu' di FF2 che non ridimensiona le immagini... mi tocca cavarmi la vista (colpa anche di molti programmatori di siti appartenenti alla razza canide :( )... insomma, avete notizie rincuoranti in merito ?
non voglio passare a IE... voglio FF3!!! :cry:
Considerando il periodo di test e la 50ina di bug che bloccano la RC1, Maggio è una stima realistica.
Se non devi fare niente di "critico" le versioni di sviluppo funzionano più che bene(a parte qualche casino occasionale con le nightly).
Mr.Thebest
24-04-2008, 06:47
Comunque sia il bottone che hanno riaggiunto non è ancora completo, mancano alcune piccole funzionalità. Sto collaborando con la mozilla per cercare di ripristinarle.
Tra le altre cose non sarebbe male un icona (come era per firefox2)... Ma da quanto ho capito non sembrano intenzionati a ripristinarla.
C'è già un bug su bugzilla che possiamo seguire?
Certo! E' questo: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=430486
Ho messo una patch(v2) che funzionava completamente ma non è stata accettata, al suo posto è stata nominata la v3 che non funziona affatto.
Mi fareste un gran favore se potreste commentare il bug scrivendo a favore delle mia povera piccola incompresa patch :p :rolleyes: LOOL
K Reloaded
24-04-2008, 07:00
L'ultima nightly va da dio......unico neo la non possibilita di levare la funzionalita dei suggerimenti presi dai tuoi bookmarks quando scrivi url......
BANDA DI PORCELLI.....:oink: :oink: :oink:
a me continua a crashare che è una bellezza, lo fa solo quando apro più tabs ed ho l'ultima nightly.
mi auguro risolvano presto perchè è da qualche giorno che capita ed è una rottura....
infatti, l'ultima nightly sembra veramente aver risolto tutto ... :)
cmq riguardo i segnalibri una cosa da 'fixare' già da FF2 sarebbe la possibilità di continuare a rimanere nel menù anche dopo aver 'sbagliato' selezione con il tasto dx del mouse ... nn so se mi sono fatto capire ... :D
azz .. l'ultima e' veramente veloce .. consuma poca cpu e ram ..
purtroppo ogni tanto mi si inchioda
Certo! E' questo: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=430486
Ho messo una patch(v2) che funzionava completamente ma non è stata accettata, al suo posto è stata nominata la v3 che non funziona affatto.
Mi fareste un gran favore se potreste commentare il bug scrivendo a favore delle mia povera piccola incompresa patch :p :rolleyes: LOOL
I commenti di "sostegno" su bugzilla a quanto ne so non sono bene accetti, e visto che non ho niente da aggiungere di "significativo" sulla discordia.. Se no finisce (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=18574) come il bug su MNG :sofico:
a me continua a crashare che è una bellezza, lo fa solo quando apro più tabs ed ho l'ultima nightly.
mi auguro risolvano presto perchè è da qualche giorno che capita ed è una rottura....
Estensioni forzate? Nel caso prova a disattivarle..
Mr.Thebest
24-04-2008, 19:35
Volevo solo chiedere se era possibile modificare il testo in prima pagina per quanto riguarda la mia estensione in quanto non ha più il compito di aggiungere il bottone svuota elenco in FF3 ma "solo" di ripristinarne lo stile (l'icona) e il comportamento (il bottone è attivo solo quando ci sono dei possibili download completati da rimuovere)
Grazie ^^
Mr.Thebest
25-04-2008, 10:44
Certo che nell'ultima nightly le icone sono peggiorate. :cry:
Sono più scure e più piccole
conan_75
25-04-2008, 11:35
Vero...
Firefox ancora in crescita (http://www.xitimonitor.com/fr-fr/barometre-des-navigateurs/firefox-mars-2008/index-1-1-3-127.html?xtor=11) in Europa..
Certo che nell'ultima nightly le icone sono peggiorate. :cry:
Sono più scure e più piccole
A me piacciono più scure, danno meno l'idea del "plasticone" :D
K Reloaded
25-04-2008, 12:03
beh certo che con queste Beta hanno migliorato di molto ... :)
cmq nn ho ancora trovato una skin con i due bottoni assimetrici ... credo che terrò sempre quella default ... :D
andrea.ippo
25-04-2008, 13:35
cmq riguardo i segnalibri una cosa da 'fixare' già da FF2 sarebbe la possibilità di continuare a rimanere nel menù anche dopo aver 'sbagliato' selezione con il tasto dx del mouse ... nn so se mi sono fatto capire ... :D
Si, ti sei fatto capire, e da fastidio pure a me.
Se non altro hanno capito che dovevano permettere lo spostamento all'interno di cartelle della barra dei segnalibri senza che si richiudesse il "menu" della cartella stessa, è una gran cosa che FF2 mi pare non abbia
Lucaotto
25-04-2008, 14:46
E' la prima volta che uso una beta per firefox 3 e devo dire che per il momento sono soddisfatto. Va tutto bene e non ho avuto nessun crash.
L'unica cosa di contro è che di skin ce ne sono poche.
Sto usando la Phoenety Modern ma non mi soddisfa pienamente.
K Reloaded
25-04-2008, 15:21
Si, ti sei fatto capire, e da fastidio pure a me.
Se non altro hanno capito che dovevano permettere lo spostamento all'interno di cartelle della barra dei segnalibri senza che si richiudesse il "menu" della cartella stessa, è una gran cosa che FF2 mi pare non abbia
infatti ...
K Reloaded
27-04-2008, 12:26
mi pare che con le ultimissime nightly ci sia un problema nel aprire nuovi tabs dal menù bookmarks ... cioè io clicco ma nn si apre nulla ...
mi pare che con le ultimissime nightly ci sia un problema nel aprire nuovi tabs dal menù bookmarks ... cioè io clicco ma nn si apre nulla ...
a ME VA.
K Reloaded
27-04-2008, 12:31
a ME VA.
si ma nn capita sempre ...
si ma nn capita sempre ...
Ah OOOOOOOoOOOOKKKKK
mi pare che con le ultimissime nightly ci sia un problema nel aprire nuovi tabs dal menù bookmarks ... cioè io clicco ma nn si apre nulla ...
Per ora, con la 20082606, nessun problema:sperem:
Ciao
ancora niente per quanto riguarda l'aprire pagine da link esterni?
(da mail, da msn, da altri programmi....)
o a voi li apre?
K Reloaded
28-04-2008, 20:36
ancora niente per quanto riguarda l'aprire pagine da link esterni?
(da mail, da msn, da altri programmi....)
o a voi li apre?
io nn ho problemi in tal senso ...
da cosa può dipendere?
forse dal fatto che non ho la versione installata?
andrea.ippo
28-04-2008, 21:09
da cosa può dipendere?
forse dal fatto che non ho la versione installata?
non credo, io ho la versione standalone e mi apre i link da msn
hai controllato che sia il browser predefinito?
....
hai controllato che sia il browser predefinito?
si...
jonbonjovi
28-04-2008, 21:57
si...
allora prova a fare una pulizia con ccleaner, a me andava in freeze quando doveva aprire link esterni (tb, live messenger, ecc..)..poi ho passato ccleaner e ora è una scheggia! ;)
redheart
29-04-2008, 06:39
sbaglio o la RC è in ritardo?
allora prova a fare una pulizia con ccleaner, a me andava in freeze quando doveva aprire link esterni (tb, live messenger, ecc..)..poi ho passato ccleaner e ora è una scheggia! ;)
cosa dovrei cancellare in particolare?
Firefox ancora (http://punto-informatico.it/2269600/PI/News/Firefox-vuole-il-trono-d-Europa/p.aspx) in crescita in Europa, per dirla visualmente (copiando PI) :D:
http://www.punto-informatico.it/punto/20080429/fireexp.jpg
sbaglio o la RC è in ritardo?
Non avevano annunciato una data "particolare": hanno detto che da un certo momento c'era un controllo ancora più stretto sui check-in al codice e adesso stanno finendo di sistemare i bug che bloccano la release.
K Reloaded
29-04-2008, 11:00
cosa dovrei cancellare in particolare?
tutto? :cool:
killbill
29-04-2008, 11:38
uso la beta 5 di FF 3 su mac e di tanto in tanto mi accade una cosa strana... non posso usare su questo forum le emoticon cliccando sull'apposito box a destra perché non succede nulla:( avevo provato anche con l'ultima nightly, ma non cambiava nulla... consigli?
EDIT: facendo l'eliminazione dei dati personali(cache, cookie) sono tornate a funzionare... sarà un bug?
K Reloaded
29-04-2008, 16:39
ultima nightly: reset di cookies e cache in automatico ... :read:
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008042906 Minefield/3.0pre ID:2008042906
K Reloaded
30-04-2008, 07:30
confermo, oggi avvio il PC e mi ritrovo senza cookies ... quindi mi devo riloggare dappertutto ... :stordita:
andrea.ippo
30-04-2008, 09:05
Nightly del 29/04, non posso aggiungere bookmarks alla barra dei segnalibri con D&D, solo con stellina ecc...
Voi?
PS: e aggiungo, RAM un po' alta, sto quasi sempre sui 100MB. Sono però confortato dal fatto che a volte escono nightly da 40-50MB, ho fiducia che la versione finale si aggiri su questi valori :)
Nightly del 29/04, non posso aggiungere bookmarks alla barra dei segnalibri con D&D, solo con stellina ecc...
Voi?
Idem, però l'ultima nightly risolve il problema..
andrea.ippo
30-04-2008, 16:47
Idem, però l'ultima nightly risolve il problema..
Vero, appena aggiornato e va.
RAM ancora alta, 112MB con 7 schede aperte da 5-10 minuti, decisamente alto.
Già all'avvio (1 scheda) parte sugli 80-85, nelle nightly "buone" parte da 40-45.
Ma una data per il rilascio definitivo la sai, Rand? (anche approssimativamente...non doveva essere verso maggio?)
Grazie :)
K Reloaded
30-04-2008, 16:47
ma con ste ultime nightly capita anche a voi sta cosa dei cookies?
conan_75
30-04-2008, 18:03
ma con ste ultime nightly capita anche a voi sta cosa dei cookies?
A me no...
andrea.ippo
30-04-2008, 18:31
A me no...
Neanche a me...
la cosa più affascinante (leggi: "che fa girare le OO" :D) è che a ogni nightly ognuno di noi ha problemi diversi...
Rinnovo la preoccupazione della RAM, da voi com'è la situazione?
K Reloaded
30-04-2008, 18:33
Neanche a me...
la cosa più affascinante (leggi: "che fa girare le OO" :D) è che a ogni nightly ognuno di noi ha problemi diversi...
Rinnovo la preoccupazione della RAM, da voi com'è la situazione?
ma sta cosa va a 'caso' ... ora x esempio mi sono dovuto riloggare e avevo lasciato il browser aperto ...
sulle RAM con 4 tabs e un pop attivi ho 112MB
magozenzero
30-04-2008, 18:40
ma sta cosa va a 'caso' ... ora x esempio mi sono dovuto riloggare e avevo lasciato il browser aperto ...
sulle RAM con 4 tabs e un pop attivi ho 112MB
Dire però che sono nightly è superfluo :D
K Reloaded
30-04-2008, 18:41
Dire però che sono nightly è superfluo :D
beh certo :p
andrea.ippo
30-04-2008, 18:56
ma sta cosa va a 'caso' ... ora x esempio mi sono dovuto riloggare e avevo lasciato il browser aperto ...
sulle RAM con 4 tabs e un pop attivi ho 112MB
Allora sto 112 è un valore gettonato :D
Beh, ora sto a 127, 4 tab e browser aperto da qualche ora.
Spero che sia inutile starne a parlare ormai, il team Mozilla avrà imparato la lezione e ormai ha talmente sbandierato la diminuzione drastica dell'uso di RAM di FF3 che se non mantiene le promesse fa una figura pessima.
Piuttosto stavo leggendo nel topic delle extension per FF2 che un utente ne cercava una per avere TUTTE le barre a comparsa in modalità F11 al passaggio del mouse, mentre per ora passando il mouse in alto compare solo la barra con quei pochi bottoni, l'URL e la stringa di ricerca.
Ci vorrebbe magari la possibilità di scegliere cosa far comparire in modalità f11 al passaggio del mouse, se si potesse fare lo userei sempre, per come è ora invece l'F11 non lo uso quasi mai...
K Reloaded
30-04-2008, 19:22
si concordo con te Andrea .. ed è anche un peccato xchè vederlo in F11 fa una certa impressione ... :D specialmente su un 22'' :sofico:
andrea.ippo
30-04-2008, 19:33
si concordo con te Andrea .. ed è anche un peccato xchè vederlo in F11 fa una certa impressione ... :D specialmente su un 22'' :sofico:
Io sono rimasto al 19"...:mad:
Ma recupererò, ah se recupererò... muahahaha :Perfido:
Scherzi a parte, su un display grande fa la sua porca figura, e su uno piccolo (tipo il 15 del note) serve cmq perché lo spazio è poco.
Insomma secondo me al fullscreen dovrebbero dare più importanza, visto che la gran parte del tempo la passiamo a leggere le pagine e non a organizzare i segnalibri.
Una ficata ulteriore sarebbe avere tutto nascosto di default, barre degli strumenti complete al passaggio del mouse, e singole barre solo alla pressione della combinazione tastiera (tipo Ctrl+L per barra Url mostra solo la barra con i 4/5 bottoni back/fwd reload ecc, barra url e barra ricerca, mentre Alt+qlcs mostra solo la barra menu)
Finché non saprò usare XUL le mie buone intenzioni purtroppo non contano molto...
E in ogni caso penso che ormai sia tardi proporlo per la 3, magari per la 3.5 però...
Nuovo slogan: Il futuro del browsing è il fullscreen mode
:D
andrea.ippo
30-04-2008, 19:35
[OT]
scusate se non c'entra una mazza ma...
mi accorgo solo ora che quello sopra è il 3007° post!!!!
Festeggiamo!
:cincin: :happy: :winner: :hic: :yeah:
[OT]
cicoandcico
30-04-2008, 19:43
non so se era già stato segnalato, comunque ecco il grafico dell'evoluzione dei bug in firefox.
http://spreadsheets.google.com/pub?key=pMLsRoht2Y1iNG3cmsSw4HQ&oid=2&output=image
intervengo poco ma quando intervengo... eh? eh? :stordita:
Se a qualcuno interessa è uscita una versione compatibile con Firefox 3 dell'estensione di del.icio.us (http://blog.delicious.com/blog/2008/04/firefox-3-delicious-and-you.html).
Ma una data per il rilascio definitivo la sai, Rand? (anche approssimativamente...non doveva essere verso maggio?)
Grazie :)
Questi sono (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?query_format=advanced&short_desc_type=allwordssubstr&short_desc=&long_desc_type=allwordssubstr&long_desc=&bug_file_loc_type=allwordssubstr&bug_file_loc=&status_whiteboard_type=allwordssubstr&status_whiteboard=&keywords_type=allwords&keywords=&resolution=---&emailtype1=substring&email1=&emailtype2=substring&email2=&bugidtype=include&bug_id=&votes=&chfieldfrom=&chfieldto=Now&chfieldvalue=&cmdtype=doit&order=Reuse+same+sort+as+last+time&known_name=1.9a1%2B&query_based_on=1.9a1%2B&field0-0-0=flagtypes.name&type0-0-0=equals&value0-0-0=blocking1.9%2B&field0-0-1=flagtypes.name&type0-0-1=equals&value0-0-1=blocking-firefox3%2B) i bug che bloccano la release (o meglio la RC1).. poi dipende dai problemi che trovano nella RC: Maggio comunque è una buona stima.
uso la beta 5 di FF 3 su mac e di tanto in tanto mi accade una cosa strana... non posso usare su questo forum le emoticon cliccando sull'apposito box a destra perché non succede nulla:( avevo provato anche con l'ultima nightly, ma non cambiava nulla... consigli?
EDIT: facendo l'eliminazione dei dati personali(cache, cookie) sono tornate a funzionare... sarà un bug?
Probabile che ci sia stato un qualche dato non aggiornato in cache che interagiva col sito aggiornato e faceva casino. Se non accade in modo periodico/riproducibile non me ne preoccuperei..
K Reloaded
01-05-2008, 12:12
alla fine mi sono rotto le palle e ho reinstallato pulendo tutto quanto ... ora vediamo ... (ho rimesso solo le estensioni al momento compatibili)
cosa curiosa ora nn mi rimane attaccato il 'check spell' dei dizionari ...
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it-IT; rv:1.9pre) Gecko/2008043007 Minefield/3.0pre ID:2008043007
BBCodeXtra 0.2.5.6
Dizionario italiano 3.1
Download Statusbar 0.9.6.1
Flagfox 3.2.3
Image Zoom 0.3.1
Nightly Tester Tools 2.0.1
NoScript 1.6.4
Password Exporter 1.1
PDF Download 1.0.1.1
NB. xchè è IT??? quella vecchia era EN ... :S
Mr.Thebest
01-05-2008, 12:31
Con la nightly che uscirà oggi (20080501) verrà fixato l'ultimo di una serie di bug riguardanti la stampa.
K Reloaded
01-05-2008, 12:37
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008043007 Minefield/3.0pre ID:2008043007
reinstallato tutto ... ora è EN ... wtf??!!
K Reloaded
01-05-2008, 18:35
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008050105 Minefield/3.0pre ID:2008050105
niente da fare appena aggiornato problema 'log-out' persiste ... ci sono news dal sito dei developers? :muro: tra l'altro mi pare che cancelli anche la cache ... ho controllato nelle opzioni è tutto in regola ... che devo fare?
edit: ho segnalato QUI (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=431711) la cosa ... (con il mio proverbiale inglese contadino), mentre QUI (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=3357714#3357714) un altro utente denuncia lo stesso problema ...
con l'ultima nightly tra l'altro sono ricomparse le pubblicità su questo forum ... ma questo penso sia dovuto al fatto che ho disabilitato il noscript ...
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.9pre) Gecko/2008050105 Minefield/3.0pre ID:2008050105
niente da fare appena aggiornato problema 'log-out' persiste ... ci sono news dal sito dei developers? :muro: tra l'altro mi pare che cancelli anche la cache ... ho controllato nelle opzioni è tutto in regola ... che devo fare?
edit: ho segnalato QUI (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=431711) la cosa ... (con il mio proverbiale inglese contadino), mentre QUI (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=3357714#3357714) un altro utente denuncia lo stesso problema ...
E' spuntato uno sviluppatore nel tuo bug, conviene rispondere :D
Per il resto non ne ho idea visto che, almeno per ora :sperem:, non ho nessun problema..
K Reloaded
02-05-2008, 13:36
E' spuntato uno sviluppatore nel tuo bug, conviene rispondere :D
Per il resto non ne ho idea visto che, almeno per ora :sperem:, non ho nessun problema..
ho replicato, ora ho testato il browser disabilitando tutti gli add-ons e il problema persiste quindi deduco che la nn c'è problema con gli add-ons installati ... ora sto vedendo se il problema persiste disabilitando la master pwd ...
K Reloaded
03-05-2008, 18:54
vogliamo alzare il livello?
http://hourly-archive.localgho.st/
http://update-watch.localgho.st/nightly/production/latest/
andrea.ippo
04-05-2008, 09:37
Ma succede solo a me che se avvio ff3 non connesso a internet (e il loading degli RSS fallisce) se poi lo riavvio con la connessione internet attiva non cerca di ricaricarli?
Lo chiedo perché mi connetto in una lan via wi-fi e a volte prima di ottenere l'ip via DHCP ho già aperto FF che non trovando la connessione non riesce a caricare gli RSS.
Allora, una volta connesso, anziché andare su ogni feed e premere Reload (ne ho una trentina, ci vorrebbe un sacco), chiudo FF e lo riapro, sperando che al riavvio ritenta di ricaricare i feed e, trovando la connessione, ci riesca.
E invece no, spesso mi trovo cmq con i feed da ricaricare a mano.
Esperienze simili?
PS: ho aperto un bug
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=432097
andrea.ippo
04-05-2008, 10:18
Già che ci sono vi segnalo questo:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=432014
è un problema che ho riscontrato anch'io, la mia nightly del 2 non trova aggiornamenti, ora sto scaricando quella del 3 manualmente.
K Reloaded
04-05-2008, 11:18
Già che ci sono vi segnalo questo:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=432014
è un problema che ho riscontrato anch'io, la mia nightly del 2 non trova aggiornamenti, ora sto scaricando quella del 3 manualmente.
idem, e continua questa cosa delle pwd ...
andrea.ippo
04-05-2008, 11:20
idem, e continua questa cosa delle pwd ...
E per i feed hai problemi (vedi post sopra e questo bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=432097))
ciao
PS: per le pwd cosa intendi, ancora quella falla per cui quel sito riusciva a scovare i dati di login immessi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.