View Full Version : Dissipatori compatibili con Geforce 8800Gt
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
come rapporto prezzo/prestazioni di sicuro sarà peggiore :D
che temperature avete con l accelero s1 in idlee e in full con una 8800gt,io con un coolermaster raff a liquido in idlee 45° in full 3d mark vintage 55° con t amb 27° com è rispetto l accelero s1?
mircocatta
19-06-2008, 17:18
sul prezzo sono d'accordo.sulle prestaz boh,certo,se ci piazzano due ventole grandi va meglio dell's1+turbo module,ma a quel punto il confronto lo farei con l'arctic extreme..in ogni caso i famosi 16.50euro spesi con l's1per dormire meglio la notte nn credo che li rimpiangerò in ogni caso.
vero
c'è da dire che ha una pipe in più, e probabilmente componentistica migliore e occupa meno spazio rispetto all'accelero, e poi sarà sicuramente compatibile anche con 4870 (spero!)...starebbe bene assieme al mio hr-11 per stare con la tessa marca, peccato che ho già l'accelero s1 :sofico:
mircocatta
19-06-2008, 17:20
che temperature avete con l accelero s1 in idlee e in full con una 8800gt,io con un coolermaster raff a liquido in idlee 45° in full 3d mark vintage 55° con t amb 27° com è rispetto l accelero s1?
se non ricordo male raggiungo massimo 51 gradi, ventole al minimo (2 schyte kaaze12x12) stasera se ho l'occasione ti so dire meglio ;)
che temperature avete con l accelero s1 in idlee e in full con una 8800gt,io con un coolermaster raff a liquido in idlee 45° in full 3d mark vintage 55° con t amb 27° com è rispetto l accelero s1?
con Tamb= 24.5°C ho 41°C in idle e 54°C in full (AtiTool, nei giochi si ferma sempre a qualcosa meno)
Avevo visto a suo tempo una recensione dell'S1 messo in passivo e raffreddato solo con le ventole del case, montato credo su una ati XT1900...
Per quanto ben ventilato, le temperature erano decisamente alte, oltre i 70°... Ovviamente il discorso era ben diverso montando una ventola silenziosa da 120 mm (o il turbo module), ma forse pretendere che un S1 raffreddi adeguatamente una 8800 in passivo è eccessivo, salvo avere un case molto ventilato (e rumoroso).
Circa il silencer 5 non mi esprimo, molto probabilmente sarà un discreto dissipatore (senz'altro economico) migliore dello stock, ma non credo all'altezza dei vari più blasonati (e costosi)..
L'importante, nel caso di Robirisi, è che gli funzioni bene e sia adatto alle sue esigenze: se poi gli dovesse dare problemi di altro genere (e ne dubito) non avrebbe speso troppi soldi invano.
Io l'ho messo in passivo e probabilemte con psata non applicata al meglio xchè nel montaggio ho fatto un po di casino e l'ho mosso diverse volte, però ho 49° C in idle e max 63/64 con al scheda a 700x1000 in full adesso che è caldino (temp ambiente 23).
Prima con il dissi standard avevo almeno 10 12 C° in piu e sicuramente piu rumore. Adesso quando gioco le uniche ventole che rompono sono quelle del case che non riesco a regolare... direi che per 16 euro di piu non potevo aspettarmi.
Ciao
unnilennium
19-06-2008, 23:39
vero
c'è da dire che ha una pipe in più, e probabilmente componentistica migliore e occupa meno spazio rispetto all'accelero, e poi sarà sicuramente compatibile anche con gtx280 (spero!)...starebbe bene assieme al mio hr-11 per stare con la tessa marca, peccato che ho già l'accelero s1 :sofico:
io sulla compatibilità delle 280ci andrei cauto,son davvero dei forni,e con500euro di spesa,nn farei mai casino neanche x scherzo col dissipatore...
mircocatta
20-06-2008, 12:20
io sulla compatibilità delle 280ci andrei cauto,son davvero dei forni,e con500euro di spesa,nn farei mai casino neanche x scherzo col dissipatore...
scusami, ho detto una cazzata, volevo scrivere "sarà compatibile quasi sicuramente con la 4870" :D
unnilennium
20-06-2008, 12:30
scusami, ho detto una cazzata, volevo scrivere "sarà compatibile quasi sicuramente con la 4870" :D
se é come la 4850,che é compatibile al100% nn c'é problema..certo che al prezzo che la stanno vendendo,é un sogno davvero bello..e va come una 9800gtx +o-
alexanyone
22-06-2008, 12:09
Ciao a tutti ragazzi,sono anche io un felice possessore di una 8800gt Amp! della zotac.Qui a Bologna oggi ci sono 35 gradi e la mia ragazza giocando a Loki ha raggiunto la temperatura record di 100° con la ventola all'80%(al 90%o 100% fa troppo rumore).Così ho deciso di acquistare un nuovo dissipatore,optando per il Duorb della Thermaltake che visto le recensioni ottime e la bella estetica(oltre che al buon prezzo). Premetto che il mio attuale pc l'ho assemblato io stesso seguendo varie guide online, compresa la vostra, e che quindi non sono proprio un esperto, mi sapreste consigliare una guida al cambio del dissi?Magari di una 8800gt e di un duorb o se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili...Grazie in anticipo!!!
Domandilla:
Sulla mia 8800gt ho montato un dissipatore CoolerMaster CoolViva SE (don' t ask ;)), che però fa davvero fatica a portare le temperature ad un livello decente. Attualmente la ventola del dissipatore in questione è attaccata all'alimentatore con un adattatore 3pin/molex. Pensavo di provare a collegarla direttamente al pcb della scheda video, per tentare di regolare la velocità con RivaTuner come ultimo tentativo di migliorare le cose prima di comprare un dissipatore migliore come l'Accelero S1. Il problema è che "l'attacco" presente sulla scheda video è a 4pin, ed è un po' diverso da quello del dissipatore.
C'è qualche adattatore/barbatrucco per risolvere la cosa?
Domandilla:
Sulla mia 8800gt ho montato un dissipatore CoolerMaster CoolViva SE (don' t ask ;)), che però fa davvero fatica a portare le temperature ad un livello decente. Attualmente la ventola del dissipatore in questione è attaccata all'alimentatore con un adattatore 3pin/molex. Pensavo di provare a collegarla direttamente al pcb della scheda video, per tentare di regolare la velocità con RivaTuner come ultimo tentativo di migliorare le cose prima di comprare un dissipatore migliore come l'Accelero S1. Il problema è che "l'attacco" presente sulla scheda video è a 4pin, ed è un po' diverso da quello del dissipatore.
C'è qualche adattatore/barbatrucco per risolvere la cosa?
Se hai un attacco che va sulle prese "fan" della scheda madre potresti provare a gestire il tutto con speedfan o programmi simili di gestione delle ventole da parte della scheda madre. Tuttavia non è detto che quel dissipatore supporti la regolazione di velocità della ventola e, inoltre, mi immagino che se non c'è regolazione la ventola sta già al massimo della velocità, quindi l'unica cosa che riusciresti a fare sarebbe di abbassare la velocità della ventola ed aumentare conseguentemente la temperatura della VGA.
Correggimi se sbaglio...
mi immagino che se non c'è regolazione la ventola sta già al massimo della velocità, quindi l'unica cosa che riusciresti a fare sarebbe di abbassare la velocità della ventola ed aumentare conseguentemente la temperatura della VGA.
Correggimi se sbaglio...
Poffarre, non ci avevo pensato. Mi sa che è così...
Ok, provo con speedfan, tanto per. Se non cambia nulla cambio dissipatore e pazienza. Grazie per la delucidazione. ^^
Di nulla, mi auguro veramente che sia regolabile e che stia al minimo, ma a meno che non ci sia un regolatore manuale come sugli zalman, se va a 12v la ventola è a pieno regime..
E infatti non funge, e tra l'altro mi sa che la mia scheda madre non è supportata da SpeedFan. Pazienza, ho ordinato la combo Accelero S1 + Turbo Module, sperando di risolvere del tutto i problemi di "caldane" della GPU.
E sperando di riuscire a staccare l'attuale dissipatore... ci ho provato l'altra volta, per controllare una cosa, e sembrava incollato. ^^"
Io domani provo ad installare, invece, il vf-1000, perché ora come ora con la ventola al 50% in idle non riesco a stare sotto i 55 gradi..
Ieri, durante la pausa pranzo (diciamo invece della pausa pranzo) mi sono installato il vf 1000 sulla mia 8800GT.
L'operazione è stata di una semplicità sbalorditiva ed ho speso la maggior parte del tempo a ripulire le ram ed il processore dalla pasta termica (ne avevano messa una quantità a dir poco esagerata).
Messo in funzione ho guadagnato, con la ventola regolata a metà e con il caldo di questi giorni, 10° in idle e 17/18° in game. Difatti dai 55 gradi che raggiungevo con la ventola stock al 50% in idle sono sceso a 44 (in una stanza ben calda) mentre usando Trackmania, che è uno dei giochi che mi stressa di più la scheda video sono sceso da 72 a 54 gradi, tenendo conto che in quel frangente la ventola stock arrivava all'80%.
Avrei potuto risparmiare una dozzina di euro prendendo l'S1+turbo module, ma lo zalman mi piaceva di più e la (reale) facilità di montaggio e la disponibilità nel mio e-shop di fiducia mi hanno portato a fare questo acquisto che ritengo veramente azzeccato.:yeah:
peppoz91
26-06-2008, 12:13
Ciao con il vf1000 hai montato anche i dissini??
Ho montato solo quelli in dotazione per le ram.
unnilennium
26-06-2008, 15:34
Ho montato solo quelli in dotazione per le ram.
sono contento x te,ma io mi tengo stretto il mio s1+turbo,e son certo che nn ha nulla da invidiare allo zalman,neanche sotto il profilo della facilità di installazione.é più difficile leggere le istruz che montarlo. Ci incontriamo spesso in questi lidi eh?le temp che hai postato erano con la monster in estraz o immissione?
Ci incontriamo spesso in questi lidi eh?
Eh, si, bazzichiamo le stesse zone...;)
Come già detto in post precedenti, l'Accelero ha senz'altro un miglior rapporto prezzo/prestazioni, ma tutto sommato ho preferito mettere qualcosa di meno ingombrante.. Sulla facilità d'installazione mi immagino che tu abbia ragione, d'altra parte se uno non prova non lo saprà mai e poi le cose troppo facili non sono divertenti :sofico: ; tuttavia il vf-1000 è veramente idiot-proof e potrebbe montarlo anche un bambino di 6 anni, sempre che sappia tenere un cacciavite in mano.
Per quel che riguarda la ventola, checché se ne dica qui, ho sperimentato che la teoria e la pratica non sempre vanno d'accordo: in estrazione ho 2/3° in più sia con il processore che con la scheda video, quindi la tengo in immissione alla faccia della polvere...
Certo che per certe schede video, i dissipatori stock che ci montano sono quasi da denuncia... Ti immagini che temperatura avrebbe potuto raggiungere 'sta scheda in un case poco areato e col dissi di fabbrica?:muro:
unnilennium
26-06-2008, 16:57
Da denuncia sicura,anche perché sembra una malattia diffusa,anche la4850ha lo stesso problema,però solo xché volevano facesse meno rumore,magari d'inverno ci può anche stare,ma adesso é uguale ad arrostire qualcosa
Sulla 4850 pare ci sia un problema di driver o bios della scheda che la fa girare sempre e solo alla velocità di default mentre invece dovrebbe variare al crescere della temperatura. D'altra parte anche la 8800GT deve ricorrere a software di terze parti per avere una regolazione dinamica della ventola (io usavo rivatuner, ma a volte perdeva qualche impostazione). In ogni caso anche la 4850, se si alza il numero di giri, diventa rumorosa, e per un oggetto che comunque costa 150 euri (la 8800 io l'ho pagata oltre 200!) non mi pare una bella cosa...
Poi magari sai, Nvidia, Ati, i costruttori referenziati ecc. sanno che i vari produttori di dissipatori after market devono pure mangiare, quindi lo fanno solo per altruismo e generosità...:sofico:
unnilennium
26-06-2008, 20:56
Il fatto che debbano campare é giusto,ma credo di dover cmq ringraziare amd che con la sua politica dei prezzi ha rivoltato il settore,se aspettavamo nvidia avremmo avuto ancora qualche trappola come le8600 spacciate x schede di fascia media..e 128bit di bus. E poi con le 4850un qualche errore di gioventù ci può stare,mentre le8800gt sono una riedizione di un vecchio progetto,e come tale avrebbero dovuto essere progettate meglio.cmq siamo un pò troppo ot
Hai ragione, siamo un po' OT. Comunque,e in generale, credo che potrebbero impegnarsi di più, almeno su schede di fascia medio alta (insomma, 150/250 euro mica sono bruscolini) e montare dissipatori un po' più performanti e silenziosi.
Ordunque, stasera mi accingerò a montare l'Accelero S1 sulla mia 8800gt. Poiché sulla scheda sono già montati i dissipatorini per le ram del dissipatore precedente, con l'esclusione dei due chip più in alto (per cui il CoolViva prevede due pad adesivi), una volta messi questi due, me ne avanzeranno sei.
Pensavo perciò di usarli per dissipare i mosfet della scheda.
Da qui due domande:
Serve davvero farlo?
Se sì, chi mi indica di preciso dove vanno attaccati i dissipatorini (sì, in questo caso sono piuttosto niubbo). Probabile che nel topic qualcuno di voi abbia già postato delle foto esplicative, ma son sempre 100 pagine... ^^"
unnilennium
29-06-2008, 16:23
Ordunque, stasera mi accingerò a montare l'Accelero S1 sulla mia 8800gt. Poiché sulla scheda sono già montati i dissipatorini per le ram del dissipatore precedente, con l'esclusione dei due chip più in alto (per cui il CoolViva prevede due pad adesivi), una volta messi questi due, me ne avanzeranno sei.
Pensavo perciò di usarli per dissipare i mosfet della scheda.
Da qui due domande:
Serve davvero farlo?
Se sì, chi mi indica di preciso dove vanno attaccati i dissipatorini (sì, in questo caso sono piuttosto niubbo). Probabile che nel topic qualcuno di voi abbia già postato delle foto esplicative, ma son sempre 100 pagine... ^^"
bè nn mi ricordo +,cmq basta cercare una foto del dissipatore originale appena smontato e si vede subito quali sono i componenti che necessitano di dissipazione,e quali no,xché hanno ancora la pasta.se nn hai voglia di cercare qui,sono sicuro che anche con google sia possibile trovare qualcosa.
Ordunque, stasera mi accingerò a montare l'Accelero S1 sulla mia 8800gt. Poiché sulla scheda sono già montati i dissipatorini per le ram del dissipatore precedente, con l'esclusione dei due chip più in alto (per cui il CoolViva prevede due pad adesivi), una volta messi questi due, me ne avanzeranno sei.
Pensavo perciò di usarli per dissipare i mosfet della scheda.
Da qui due domande:
Serve davvero farlo?
Se sì, chi mi indica di preciso dove vanno attaccati i dissipatorini (sì, in questo caso sono piuttosto niubbo). Probabile che nel topic qualcuno di voi abbia già postato delle foto esplicative, ma son sempre 100 pagine... ^^"
Se cerchi nella discussione ci sono le foto postate varie volte su cosa dissipare
Yep, ho provato a dissipare secondo le foto, ma due dei dissipatorini si sono staccati dopo un po'. Non mi sono ingegnato a risolvere la cosa perchè ero troppo stanco. Staccare il dissipatore precedente è stata, infatti, una faticaccia (e venivo da 6 ore di viaggio copn supplemento a piedi fino a casa sotto il sole). In sostanza devo aver sbagliato i fori di fissaggio all'epoca, per cui i 4 perni che fissavano il CoolViva alla scheda, complice il calore suppongo, si erano quasi saldati ai fori stessi. Alla fine sono riuscito a staccarli, ma è stata dura, e ho temuto di aver danneggiato la scheda (in un angolino della "zona core" adesso c'è una piccola tacca). Sembra però tutto ok, ho montato l'Accelero senza problemi (anche le due staffe di plastica, che in diverse recensioni sono state definite problematiche, non mi hanno dato rogne) e devo dire che rulla. In idle sto sui 45 (contro i 57 dei giorni scorsi), e sotto sforzo non ho mai superato i 70. Ho avuto solo un momento di panico, quando ho letto uno dei log di Everest e ho visto che segnava come temperatura massima raggiunta dalla scheda ben 106 gradi (durante un 3Dmark, se non erro)! Poi ho notato, nel dettaglio, che la temperatura sembrava essere saltata da 43° a 106, e poi di nuovo a 43°, da un momento all'altro e senza passaggi intermedi. Questo, e il fatto che la cosa non si sia ripetuta in successive "batterie" di test, mi fa pensare ad un errore di rilevazione o a un temporaneo impazzimento del sensore. Che ne dite?
Anche a me, ogni tanto, RivaTuner dava qualche falsa lettura con ventola a zero giri per un decimo di secondo (cosa direi piuttosto improbabile) o temperature a zero. Ma, come detto, nei grafici c'era un improvviso picco (negativo, nel mio caso) e tutto tornava a posto. Direi che non c'è da preoccuparsi.
L'accelero l'hai messo in passivo o con il turbo module?
Anche a me, ogni tanto, RivaTuner dava qualche falsa lettura con ventola a zero giri per un decimo di secondo (cosa direi piuttosto improbabile) o temperature a zero. Ma, come detto, nei grafici c'era un improvviso picco (negativo, nel mio caso) e tutto tornava a posto. Direi che non c'è da preoccuparsi.
La cosa mi rincuora.
L'accelero l'hai messo in passivo o con il turbo module?
Col Turbo.
Magari per curiosità provo a vedere come va senza. Ma non subito, che ieri sono stato 3 ore a inciarmare nel case e non lo voglio vedere per un po'...
:)
No, no: la mia era solo curiosità: lungi da me farti provare in passivo e magari la temperatura ti arriva a 212°:D
Per quel che riguarda software e sensori, io non metterei la mano sul fuoco né sull'uno (i bug sono bug e nessun software ne è esente) né sull'altro (quanti millesimi di euro costerà un sensore dentro una gpu?) quindi mi affiderei sempre al buon senso ed al riscontro oggettivo dei fatti (se il sensore segna i 212 gradi di cui sopra e poi la scheda video smette di funzionare, allora il sensore era nel giusto.. :sofico: )
alexanyone
30-06-2008, 14:36
Ho installato sulla mia 8800gt AMP! della Zotac il bellissimo Duorb della Thermaltake e sono passato da 100° con Crysis(temperatura ambiente 35°) a 54°(stessa temperatura ambiente...maledetto caldo bolognese) dopo un'ora di gioco. Con 30 euro ho risolto il problema della temperatura,e ho scoperto che il dissi stock era veramente inutile. Ho impiegato mezz'ora per montarlo nonostante sia stata la prima volta e ora la scheda è silenziosissima e mi sta facendo venir voglia di overclockarla un altro po'...Un ottimo acquisto,consigliatissimo!!!
Salve, con la zotac 9600 gt ho dei grossi problemi di surriscaldamento, ho provato l accellero s2, ma e un flop qualcuno mi indica qualcosa da poter installare di sicuro
Ho installato sulla mia 8800gt AMP! della Zotac il bellissimo Duorb della Thermaltake e sono passato da 100° con Crysis(temperatura ambiente 35°) a 54°(stessa temperatura ambiente...maledetto caldo bolognese) dopo un'ora di gioco. Con 30 euro ho risolto il problema della temperatura,e ho scoperto che il dissi stock era veramente inutile. Ho impiegato mezz'ora per montarlo nonostante sia stata la prima volta e ora la scheda è silenziosissima e mi sta facendo venir voglia di overclockarla un altro po'...Un ottimo acquisto,consigliatissimo!!!
Bene! L'unico dubbio è sulla silenziosità, visto che altri utenti si sono lamentati del contrario, ma d'altra parte è una questione soggettiva e dipende dal rumore ambientale e da quello di eventuali altre ventole..
Salve, con la zotac 9600 gt ho dei grossi problemi di surriscaldamento, ho provato l accellero s2, ma e un flop qualcuno mi indica qualcosa da poter installare di sicuro
L'accelero S2 non ti funziona? :mbe: Hai il turbo module? Hai un case opportunamente ventilato? Hai messo correttamente la pasta termica? Scusa, sono domande stupide ma vista la massa di utenti soddisfatti, credo che il problema sia legato alla tua configurazione o ad un pezzo difettoso. Comunque io, come detto più indietro, ho appena installato lo zalman vf1000 e ne sono veramente soddisfatto. C'è anche il duorb, ma mi dicono sia più rumoroso, oppure il termalright hr-03, ma che costa moooolto di più.
alexanyone
30-06-2008, 15:59
Onestamente,con il case chiuso il suono delle ventole è quasi impercettibile.Fa molto più rumore il dissi del procio,che cambierò presto.Immagino che un dissipatore passivo sia molto più silenzioso,ma rispetto al dissi stock è stato un salto in avanti incredibile!
Senza turbo e meno male, lo sto spedendo indietro, le alette delle ram non aderiscono per niente e il modulo all atto della installazione :muro: non lo si riesce a fermare con le viti vanno di sbiego :cry: e meno male a detta del venditore era perfetto per la 9600 gt
Il mio pc: ali 620 watt procio 8400 intel 4 gb ram 667 vista ultimate 64 mobo gigabyte 965 ds4 Zotac 9600 gt che calor............:read:
Onestamente,con il case chiuso il suono delle ventole è quasi impercettibile.Fa molto più rumore il dissi del procio,che cambierò presto.Immagino che un dissipatore passivo sia molto più silenzioso,ma rispetto al dissi stock è stato un salto in avanti incredibile!
Bhe, se non è silenzioso un dissi passivo...:sofico:
Personalmente con una 8800 gt io non lo metterei mai, un dissi solo passivo. Comunque, come detto da altri utenti, il turbo module dell'S1 è inudibile, il mio vf1000 altrettanto e, se pure il tuo duorb non si fa sentire, meglio così :cincin:
qualcuno sa se qusto dissi:
Akasa Vortexx (vga cooler) è compatibile con la 8800gt?
Senza turbo e meno male, lo sto spedendo indietro, le alette delle ram non aderiscono per niente e il modulo all atto della installazione :muro: non lo si riesce a fermare con le viti vanno di sbiego :cry: e meno male a detta del venditore era perfetto per la 9600 gt
Non so che dirti... Altri utenti hanno montato, a detta loro, l'S1 (che è quasi identico) senza problemi; l'S2 in pratica è specifico per le 9600gt. Per i dissini delle ram dicevano di:
a) pulire bene le ram
b) scaldare un po' i dissini con una lampadina per far ammorbidire la pasta termica, che raffreddandosi avrebbe contribuito a fissare il dissi.
Io poi ho preso il vf1000 perché è proprio a prova di idiota (veramente: si tratta di mettere 4 viti, ma credo che non sia compatibile con la 9600). Quanto al tuo sistema, speroche le ram tu le avessi prima di comprare l'8400..
Kingston 667 erano in affare e poi la ds4 purtroppo arriva fino a 800 mhz :D al prosssimo stocco 8 gb ocz 800 mhz e le sbudello
Zalman 1000 led dicono che e compatibile ma la raffredda sicuro ed e facile da montare, magari qualche foto :D
Il duorb sembrerebbe compatibile con la 9600 (oltre all'S2, ovviamente:stordita: )
unnilennium
30-06-2008, 16:43
Secondo me il venditore é un disonesto, ti ha dato un fondo di magazzino.se vai sul sito arctic, x 9600gt dice s1.l's2é più piccolo e scalda molto di+.inoltre di s1ce ne sono 2 versioni, devi cercare il v2,che é quello che ha un sistema di montaggio adattabile a+schede.il turbo module é uguale.io mi son trovato bene,nn ho scaldato nulla,e son ancora tutti attaccati i dissi delle memorie.cmq la 9600di base pensavo avesse un buon dissi,sarà mica uguale a quello della 8800gt?
Zalman 1000 led dicono che e compatibile ma la raffredda sicuro ed e facile da montare, magari qualche foto :D
Sul sito la 9600 non è citata, ma se qualcuno l'ha installato...
Secondo me il venditore é un disonesto, ti ha dato un fondo di magazzino.se vai sul sito arctic, x 9600gt dice s1.l's2é più piccolo e scalda molto di+.inoltre di s1ce ne sono 2 versioni, devi cercare il v2,che é quello che ha un sistema di montaggio adattabile a+schede.il turbo module é uguale.io mi son trovato bene,nn ho scaldato nulla,e son ancora tutti attaccati i dissi delle memorie.cmq la 9600di base pensavo avesse un buon dissi,sarà mica uguale a quello della 8800gt?
Azz... l'S2 è compatibile con la 9600... ATI!:muro: Non ce l'avrebbe mai fatta a montarlo. Sì, ci vuole l'S1 rev 2.
Comincio a pensare che il pcb della 9600 sia identico a quello della 8800 quindi, in teoria, ci dovrebbero andare TUTTI i dissipatori della 8800 g92. Quanto allo stock, vale il discorso di sempre: quello di serie, anche se rev. 2, non è il massimo della vita neppure per la 9600.
Salve a tutti, sono da poco possessore di una GTS (G92) e vorrei cambiare il dissipatore originale per metterne uno più performante ma sopratutto silenzioso. Avevo pensato ad un Thermalright HR-03 GT + ventola Noctua da 92 ma ho fatto un paio di conti e la spesa non è trascurabile.
Mi ritrovo un ottimo Zalman vf900 Cu della mia precedente scheda (X1950 Pro) e volevo sapere se è possibile adattarlo (compatibilità ne ho già la certezza perchè la la stessa foratura) ma come temperature come siamo? E' in grado di raffreddare la GTS? Si può montare anche senza uteriori dissipatori su condensatori o altri chip attualmente coperti dal dissi stock? Qualcuno lo ha già montato?
unnilennium
30-06-2008, 21:25
Salve a tutti, sono da poco possessore di una GTS (G92) e vorrei cambiare il dissipatore originale per metterne uno più performante ma sopratutto silenzioso. Avevo pensato ad un Thermalright HR-03 GT + ventola Noctua da 92 ma ho fatto un paio di conti e la spesa non è trascurabile.
Mi ritrovo un ottimo Zalman vf900 Cu della mia precedente scheda (X1950 Pro) e volevo sapere se è possibile adattarlo (compatibilità ne ho già la certezza perchè la la stessa foratura) ma come temperature come siamo? E' in grado di raffreddare la GTS? Si può montare anche senza uteriori dissipatori su condensatori o altri chip attualmente coperti dal dissi stock? Qualcuno lo ha già montato?
io eviterei di fare la prova,la gts é una scheda che scalda molto, ma il dissi stock é molto migliore del vf900.. L's1+turbo module(16.50+7.50=28€+s.s)dovrebbe essere sufficiente e molto silenzioso.
io eviterei di fare la prova,la gts é una scheda che scalda molto, ma il dissi stock é molto migliore del vf900.. L's1+turbo module(16.50+7.50=28€+s.s)dovrebbe essere sufficiente e molto silenzioso.
L'Accelero l'ho scartato perchè esteticamente non mi piace e seppur piatto come altezza è molto largo come struttura.
unnilennium
30-06-2008, 21:46
L'Accelero l'ho scartato perchè esteticamente non mi piace e seppur piatto come altezza è molto largo come struttura.
bè se nn ti piaz l'estetica nn c'é nulla da fare,x la larghezza,forse si può ridurre 2cm togliendo un bordo di plastica,che serve solo x arrotondare il profilo.ma magari nn basta
Ho visto in giro delle prove con il vf-900 e non riusciva a raffreddare sufficientemente la scheda. Tuttavia c'è un utente, nel forum della 8800gt (non gts) che ce l'ha montato e pareva soddisfatto del risultato.
Sennò ti compri il vf-1000 e sei a posto :D
Scherzi a parte, occhio dove lo prendi perché ci sono molti siti dove è ben oltre i 40 euro mentre dovrebbe venire intorno ai 36-37 in quelli meno esosi.
No, no: la mia era solo curiosità: lungi da me farti provare in passivo e magari la temperatura ti arriva a 212°:D
Ma no, la curiosità di vedere come si comporta senza ventole ce l'ho pure io, ma per adesso sono stanco di fare prove, con sto pc vorrei pure giocarci. :)
Ho visto in giro delle prove con il vf-900 e non riusciva a raffreddare sufficientemente la scheda. Tuttavia c'è un utente, nel forum della 8800gt (non gts) che ce l'ha montato e pareva soddisfatto del risultato.
Sennò ti compri il vf-1000 e sei a posto :D
Scherzi a parte, occhio dove lo prendi perché ci sono molti siti dove è ben oltre i 40 euro mentre dovrebbe venire intorno ai 36-37 in quelli meno esosi.
Ok per il vf900, è possibile che non dia risultati ottimali sulle 8800 visto la struttura della scheda e quanto scalda.
Parli di 36-37€ per il Thermalright HR-03 GT? Se si dimmi dove in privato che sarà il mio prossimo acquisto.
Ma no, la curiosità di vedere come si comporta senza ventole ce l'ho pure io, ma per adesso sono stanco di fare prove, con sto pc vorrei pure giocarci. :)
Appena prendo il Thermalright HR-03 GT farò dei test anche passivo (spero però che le tmeperature di questi giorni calano perchè dove ho il pc sono 30
°).
capo82pjk
01-07-2008, 10:12
ciao a tutti..
è la prima volta che scrivo qui..ma ho letto parecchie pagine del thread..
fino a un mesetto fa non ho avuto problemi con la 8800 (in full ha fatto max 80°). Ma il caldo di questi giorni ha fatto schizzare la temp a 98° :mc:
qualcuno che ha preso l'accelero sa dove lo posso trovare in qualche negozio di milano? thanks
eventualmente qual'è l'alternativa che si avvicina di + come rapporto prezzo/prestazioni?
ciao a tutti..
è la prima volta che scrivo qui..ma ho letto parecchie pagine del thread..
fino a un mesetto fa non ho avuto problemi con la 8800 (in full ha fatto max 80°). Ma il caldo di questi giorni ha fatto schizzare la temp a 98° :mc:
qualcuno che ha preso l'accelero sa dove lo posso trovare in qualche negozio di milano? thanks
eventualmente qual'è l'alternativa che si avvicina di + come rapporto prezzo/prestazioni?
Come prezzo l'accelero è ottimo e anche il rendimento non è male...milano lo dovresti trovare dal Drago.
moli89.bg
01-07-2008, 10:45
ciao a tutti approfitto della situazione x non aprire 1 altro 3D...
io nn ho una 8800GT ma una GS, precisamente della XFX (mod Alpha dog edition, @680/1700/800...) e potrei avere a giorni da un amico un dissi Thermaltake DuOrb... dite ke riesco a montarcelo o mi conviene rinunciare??? lo chiedo xkè so ke il layout della 8800GS è + o meno = a quello della GT, quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi...in teoria:mbe: :mbe: ...
altrimenti uno zalman vf900-cu ce lo riesco a mettere?? quello dovrebbe essere universale no?? e soprattutto quale dei 2 è meglio??
ciao a tutti approfitto della situazione x non aprire 1 altro 3D...
io nn ho una 8800GT ma una GS, precisamente della XFX (mod Alpha dog edition, @680/1700/800...) e potrei avere a giorni da un amico un dissi Thermaltake DuOrb... dite ke riesco a montarcelo o mi conviene rinunciare??? lo chiedo xkè so ke il layout della 8800GS è + o meno = a quello della GT, quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi...in teoria:mbe: :mbe: ...
altrimenti uno zalman vf900-cu ce lo riesco a mettere?? quello dovrebbe essere universale no?? e soprattutto quale dei 2 è meglio??
Tra i due è più performante il Thermaltake (è praticamente il doppio). Non credo che avrai problemi a montarlo e anche il vf 900 monta senza problemi se la foratura è ugauele a quella della GT (ma quasi sicuramente lo è).
moli89.bg
01-07-2008, 10:53
ecco qlk fotina della vga se magari nn sn stato abbastanza chiaro:
http://en.expreview.com/2008/01/25/review-xfx-geforce-8800-gs-384mb-ddr3-xxx/?page=2
nexx sa dirmi niente:mbe: :mbe: :mbe: ???
unnilennium
01-07-2008, 10:53
Sono uguali anche i chip,come dimensioni,l'unica cosa che potrebbe cambiare sarebbe la disposiz delle componenti,xché é una versione speciale overclock,ma nn credo,il livello di oc nn é così estremo.vai tranquillo col thernaltake
moli89.bg
01-07-2008, 10:54
quindi in pratica sn tutti "universali" e nn dovrei avere problemi, giusto??
ecco qlk fotina della vga se magari nn sn stato abbastanza chiaro:
http://en.expreview.com/2008/01/25/review-xfx-geforce-8800-gs-384mb-ddr3-xxx/?page=2
nexx sa dirmi niente:mbe: :mbe: :mbe: ???
Ok l'overclock di fabbrica ma la disposizione dei componenti dovrebbe essere la stessa sia per la versione normale che per la XXX. Vai di Thermaltake tra i due o di Accelero che costa ancora meno (ma è più imgombrante).
moli89.bg
01-07-2008, 11:00
mah x l'accelero non so:mbe: :mbe: :mbe: ...
non ke nn mi convinca, anzi, ma avendo un case con la monster fan da 250 sulla paratia sinistra nn vorrei ke nn ci stia x l'ingombro...
ora piglio la squadretta e controllo:Prrr: :Prrr: :Prrr: ma ho grossi dubbi...
moli89.bg
01-07-2008, 11:05
mah mi restano 2 cm scarsi tra la scheda e la ventolozza:Prrr: :Prrr: ...
niente da fare???
unnilennium
01-07-2008, 11:37
mah mi restano 2 cm scarsi tra la scheda e la ventolozza:Prrr: :Prrr: ...
niente da fare???
che ti devo dire,io ho il dissipatore montato su una 8600gt,ma dentro al case ci sta bene.al limite si può smontare il bordo esterno di plastica dell's1 e guadagnare almeno 1,5cm di larghezza in meno,se proprio si vuol stare sicuri...
moli89.bg
01-07-2008, 11:42
mi sa ke l's1 lo scarto...magari cerco 1 po' se qualcuno l'ha messo sull'enermax phoenix 3092 ma mi sa ke nn trovo niente...
resto sui 2 contendenti originari:
ke ne dite come prezzi???
vf900-cu led 31.20 euri
TT DuOrb 32.90 euri
il vf900 mi ispira xkè e + silenzioso e ha il controllo velocità della fan, ma il duorb è piu performante e + bello da vedere;) ;) ...
ma sto benedetto duorb fa tanto rumore come si dice in giro:cry: :cry: :cry: ???
unnilennium
01-07-2008, 11:59
mi sa ke l's1 lo scarto...magari cerco 1 po' se qualcuno l'ha messo sull'enermax phoenix 3092 ma mi sa ke nn trovo niente...
resto sui 2 contendenti originari:
ke ne dite come prezzi???
vf900-cu led 31.20 euri
TT DuOrb 32.90 euri
il vf900 mi ispira xkè e + silenzioso e ha il controllo velocità della fan, ma il duorb è piu performante e + bello da vedere;) ;) ...
ma sto benedetto duorb fa tanto rumore come si dice in giro:cry: :cry: :cry: ???
forse nn ci siamo capiti,io ho un enermax ciakra con monster fan,e ci sta tutto dentro.cmq il vf900é inutile che abbia la ventola regolabile che tanto lo dovrai tenere al max,il duorb fa casino praticamente come quello di fabbrica,ma visti i prezzi postati,nn ti conviene un vf1000?si trova anche a 37 in giro,se nn meno.
Ok per il vf900, è possibile che non dia risultati ottimali sulle 8800 visto la struttura della scheda e quanto scalda.
Parli di 36-37€ per il Thermalright HR-03 GT? Se si dimmi dove in privato che sarà il mio prossimo acquisto.
No, no: parlavo del vf1000. L'HR-03 è più costoso.
mi sa ke l's1 lo scarto...magari cerco 1 po' se qualcuno l'ha messo sull'enermax phoenix 3092 ma mi sa ke nn trovo niente...
resto sui 2 contendenti originari:
ke ne dite come prezzi???
vf900-cu led 31.20 euri
TT DuOrb 32.90 euri
il vf900 mi ispira xkè e + silenzioso e ha il controllo velocità della fan, ma il duorb è piu performante e + bello da vedere;) ;) ...
ma sto benedetto duorb fa tanto rumore come si dice in giro:cry: :cry: :cry: ???
Guarda, questo utente ha un vf-900 montato su una 8800 gt su cui ha fatto pure overclock: puoi contattarlo in privato per avere qualche informazione supplementare. http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=162059
Comunque per 5/6 euro di differenza prenderei il vf-1000 come il mio, facile da installare ed efficiente. Meglio ancora sarebbe per prezzo/prestazioni l'accelero+turbo module, ma se proprio non ti piace...
Il duorb dicono sia molto rumoroso, ma se questo non ti da fastidio...
moli89.bg
01-07-2008, 12:42
forse nn ci siamo capiti,io ho un enermax ciakra con monster fan,e ci sta tutto dentro.cmq il vf900é inutile che abbia la ventola regolabile che tanto lo dovrai tenere al max,il duorb fa casino praticamente come quello di fabbrica,ma visti i prezzi postati,nn ti conviene un vf1000?si trova anche a 37 in giro,se nn meno.
mumble mumble se il chakra è = al phoenix (mid-tower) forse 1 pensierino ce lo faccio :fagiano: :fagiano: ...
ma poi nn capisco xkè dici ke il vf900 dovrò tenerlo sempre al max... di per se la mia 8800GS non scalda moltissimo e abbassando le freq. in idle tipo quando lascio acceso il pc x scaricare la ventola posso rallentarla tranquillamente...visto ke ci dormo anke in quella stanza:stordita: :stordita: ...
il duorb si in effetti è 1 po' troppo rumoroso x i miei gusti hai ragione...
ora mi informo x il vf1000 e vedo 1 po'...solito discorso: compatibile con 8800GT e GS, vero?!?! già a vederlo non mi pare male, ora cerco qlk recensione...
Novità Thermalright:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html
Qualcuno sa quando esce sul mercato italiano? Ho deciso di prenderlo appena esce e metterci una ventola super silent da 120mm.
Novità Thermalright:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html
Qualcuno sa quando esce sul mercato italiano? Ho deciso di prenderlo appena esce e metterci una ventola super silent da 120mm.
penso uscirà ;)
penso uscirà ;)
Su questo non c'erano dubbi :)
Sapete mica la data ufficiale di uscita e qual'è il rivenditore che avrà i primi esemplari?
Su questo non c'erano dubbi :)
Sapete mica la data ufficiale di uscita e qual'è il rivenditore che avrà i primi esemplari?
E sapete mica chi vincerà lo scudetto il prossimo anno? :D
E sapete mica chi vincerà lo scudetto il prossimo anno? :D
Io spero non l'Inter...:p
Cmq presumo che se l'hanno messo sul sito come "preview" sia in fase di uscita ma speravo qualcuno avesse letto la data di rilascio ufficiale. Toccherà aspettare insomma...speriamo la qualità del prodotto valga l'attesa perchè il dissipatore originale della mia GTS è rumorosa con le temperature di queste settimane.
ragazzi è cambiato qualcosa ultimamente nei dissipatori per 8800gt, oppure quello col miglior rapporto prezzo prestazioni rimane ancora ls1??????
inoltre vorrei chiedere a tutti voi se potete dirmi quali sensori delle temp hanno le vostre 8800gt (gpu, ambiente ram ecc..), indicandone anche la marca.
grazie!:D
unnilennium
06-07-2008, 19:19
ragazzi è cambiato qualcosa ultimamente nei dissipatori per 8800gt, oppure quello col miglior rapporto prezzo prestazioni rimane ancora ls1??????
inoltre vorrei chiedere a tutti voi se potete dirmi quali sensori delle temp hanno le vostre 8800gt (gpu, ambiente ram ecc..), indicandone anche la marca.
grazie!:D
nn é cambiato nulla.il sensore é uno,é nel chip della gpu e nn cambia con la marca,xché i chip li fa tutti nvidia.gli altri sensori sono quelli della scheda madre e del processore,ma nn capisco l'attinenza con la vga.
capo82pjk
06-07-2008, 22:45
preso s1 senza turbo module..veramente eccezionale
idle 73 >> 56
full 98 >> 71
;)
ragazzi è cambiato qualcosa ultimamente nei dissipatori per 8800gt, oppure quello col miglior rapporto prezzo prestazioni rimane ancora ls1??????
Guarda, dopo una settimana di utilizzo posso confermare che l'S1 è un signor dissipatore. Con il Turbo Module (tra l'altro anche decisamente silenzioso) sono passato da 55-56° in idle a 44-45°. Nei giochi più impegnativi toccava punte di 90° e passa, ieri ho giocato un bel po' a Mass Effect (uno dei titoli che faceva impennare maggiormente le temperature) e non ho mai superato i 49°.
Non sarà bellissimo da vedere, ma come prestazioni c'è davvero poco da recriminare.
gv1000+2x Nanoxia FX08-3000 incoming http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/Up_to_something.gif
http://img502.imageshack.us/img502/2482/dsc0257wk7.jpg
http://img103.imageshack.us/img103/618/dsc0258mx3.jpg
toretto337
11-07-2008, 21:11
preso s1 senza turbo module..veramente eccezionale
idle 73 >> 56
full 98 >> 71
;)
io ho la tua stessa temperatura in idle e 75 in full..però nn ho l'accelero..ho tolto la plastica nera che sta sul dissipatore e quella minuscola ventolina inutile e ho piazzato su una ventola da 92..rumore inesistente e temp uguali a quelle dell'accelero, senza turbo module ovviamente, senza spendere niente ;)
ho acquistato l'accelero s1 rev 2, è enorme:sofico: , ma ancora non l'ho montato.
uò dirmi chi lopossiede che temp fa?
inoltre c'è qualcuno che lo ha messo a raffreddarecon due ventole da 12, in caso ci sono stati dei miglioramenti da 1 ventola da a 12 a 2 ventole da 12, se si di quanti gradi si migliora?
io ce l'ho con Turbo Module
dissy stock (Tamb 22.5°C): 62.5/84 (idle/full)
S1+TM (Tamb 23.5): 41/54 (idle/full)
tutte rilevate con Rivatuner e NVThermalDiode.dll
Dandrake
14-07-2008, 12:26
ragazzi...mi consigliate un negozio affidabile con prezzi buoni dove posso farmi spedire l's1 + la doppia ventola? Nel negozio della tiburtina hanno solo il dissipatore...
ragazzi...mi consigliate un negozio affidabile con prezzi buoni dove posso farmi spedire l's1 + la doppia ventola? Nel negozio della tiburtina hanno solo il dissipatore...
Hai pvt:)
Dandrake
14-07-2008, 13:03
Hai pvt:)
grazie mille! ti ho mandato una risposta. Grazie ancora :)
http://img134.imageshack.us/img134/3812/dsc0257risoluzionedeldegl1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dsc0257risoluzionedeldegl1.jpg)http://img297.imageshack.us/img297/7416/dsc0258risoluzionedeldetx3.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=dsc0258risoluzionedeldetx3.jpg)http://img297.imageshack.us/img297/416/dsc0259risoluzionedeldery4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=dsc0259risoluzionedeldery4.jpg)http://img360.imageshack.us/img360/8994/dsc0260risoluzionedeldepu8.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc0260risoluzionedeldepu8.jpg)
http://img99.imageshack.us/img99/5470/dsc0262risoluzionedeldefr8.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dsc0262risoluzionedeldefr8.jpg)http://img360.imageshack.us/img360/674/dsc0264risoluzionedeldexz6.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc0264risoluzionedeldexz6.jpg)http://img147.imageshack.us/img147/623/dsc0265risoluzionedeldeqn6.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=dsc0265risoluzionedeldeqn6.jpg)
temperature
idle con ventole al minimo
http://img382.imageshack.us/img382/6262/idleminlg9.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=idleminlg9.jpg)
stress con ventole al minimo
http://img253.imageshack.us/img253/4124/loadminoy6.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=loadminoy6.jpg)
idle con ventole al massimo
http://img382.imageshack.us/img382/4595/idlemaxpo7.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=idlemaxpo7.jpg)
stress con ventole al massimo
http://img371.imageshack.us/img371/5297/loadmaxjd5.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=loadmaxjd5.jpg)
stress e oc (710core/1000ram) con ventole al massimo
http://img244.imageshack.us/img244/9483/ocloadmaxgx1.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=ocloadmaxgx1.jpg)
:D :D :D :D
stress=5 minuti di quake4 @massimo 1600x1200 con filtri al massimo impostati dai driver
perchè non hai usato Rivatuner? almeno si vedeva che dll veniva usata per leggere i valori...oltretutto interessanti le ventole di cpu e system a circa 30.000rpm :sofico:
se non c'è l'nforce dubito che possa leggere altri valori oltre a quelli della scheda video :asd:
di che dll parli?
ho gli ultimi driver/ntune
Fissaggio artigianale ma direi efficace. Una singola ventola da 120 ci stava?
se non c'è l'nforce dubito che possa leggere altri valori oltre a quelli della scheda video :asd:
di che dll parli?
ho gli ultimi driver/ntune
bè i valori letti per le ventole non mi sembrano tanto corretti :mc: :D
cmq da rivatuner si può scegliere il "fornitore dati", con alcuni ci sono esattamente 8°C di differenza ;)
Fissaggio artigianale ma direi efficace. Una singola ventola da 120 ci stava?
efficacissimo, per attutire un pò le vibrazioni ci ho messo un pò di biadesivo http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif
no, una da 120 non ci stav, guarda qui com'è messa
http://img383.imageshack.us/img383/4747/dsc02s57risoluzionedeldhz5.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=dsc02s57risoluzionedeldhz5.jpg)
e anche se ci fosse stata probabilmente non l'avrei messa
bè i valori letti per le ventole non mi sembrano tanto corretti :mc: :D
cmq da rivatuner si può scegliere il "fornitore dati", con alcuni ci sono esattamente 8°C di differenza ;)
buono a sapersi grazie, scarico e in caso edito gli screenshot ^^
allora ho:
adt7473.dll:0
adt7473.dll:4
NVthermaldiode.dll:0
quale di questi dovrei selezionare?
allora ho:
adt7473.dll:0
adt7473.dll:4
NVthermaldiode.dll:0
quale di questi dovrei selezionare?
usa l'ultimo ;)
che mi dà gli stessi valori del default.
cmq ati tool 720/1010 3minuti 54°
speravo meno ma è anche vero che col v900 avevo schermate blu con 600/1010 quindi direi ottimo lavoro a me :O
Nel caso foste curiosi, si, fà un pò casino ma è comunque meno della ventola di fabbrica* ed ha un rumore più basso e meno ronzante
bell'avatar pietre84 :oink::asd:
*ventola di fabbrica= quella del gv1000, ovvio poi che faccia meno casino del dissi stock
stessa mia temp...io avevo testato 10min di Atitool a 734/1782/1054 ;) però è + silenzioso :D
cmq thanks per i complimenti :Prrr:
niente crash? oO
che dissi hai?
S1 + turbo module ;)
no cmq quella config è rock solid ;) anche se alla fine visto che non cambia praticamente niente la tengo spesso a 700/1700/2000 ;)
quindi mi assicuri che tra 700/1000 e 720/1000 non cambia niente?
(il mio niente = 10fps circa)
mizzeca qui sale :\
http://img396.imageshack.us/img396/5519/immagineeb5.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=immagineeb5.jpg)
quindi mi assicuri che tra 700/1000 e 720/1000 non cambia niente?
(il mio niente = 10fps circa)
mooooooolto meno di 10fps :D magari!
ok perfetto allora se ne resta a 700/1000 e ranzo atitool/rivatuner http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif
anche io + o meno ci sono, 59 gradi in full con 30 tamb(700/1650/2000)
ma sempre con atitool? perchè nei giochi non vedo che và oltre i 50
si con atitool e crysis :asd:, xo io nn ho l'accelero, ho quella della twintech occata di fabbrica, con un dissi dedicato e ventola da 120 a 800 giri
non ho pic rifaccio il test
non pic del test :asd:
del dissi intendevo :p
imageshack non va..che uso?
usa imageshack, ora funziona
ciao a tutti ho montato sulla mia zotac 8800 gt il dissipatore
thermaltake tmg nd1. per il problema del connettore della ventola basta fare 3 buci vicini con il trapano nellla bese di rame e poi limare per unirli.
così si crea una fessura in cui fer passare il connettore.
le temperature sono sui 50 gradi in idle e 75 in full load.
sono abbastanza soddisfatto considerando che con il dissi originale le temp erano 65 idle e 105-107 in full
usa imageshack, ora funziona
http://pan.fotovista.com/dev/7/3/00138937/l_00138937.jpg
no eh? :asd:
boh a me funge sempre http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/ka.gif
le temperature sono sui 50 gradi in idle e 75 in full load.
sono abbastanza soddisfatto considerando che con il dissi originale le temp erano 65 idle e 105-107 in full
:eek: ma dove la tieni la scheda, dentro un forno? :D
Scherzi a parte, capisco che tu sia soddisfatto del netto guadagno, ma sono pur sempre temperature molto alte, quasi quelle che avevo io con il dissipatore stock.. Fai overclock, hai un case ben ventilato?
:eek: ma dove la tieni la scheda, dentro un forno? :D
Scherzi a parte, capisco che tu sia soddisfatto del netto guadagno, ma sono pur sempre temperature molto alte, quasi quelle che avevo io con il dissipatore stock.. Fai overclock, hai un case ben ventilato?
è overcloccata a 700/1700 per il core le mem no.
cmq quelle temp le ho prese con riva tuner.
con gpu-z sono di 10 gradi più basse...
secondo te quali sono giuste?
A pagina 105 Massy84 spiegava che, su rivatuner ci sono vari fornitori dati: selezionandone uno piuttosto che un altro la temperatura cambia; in genere comunque RT è affidabile.
Comunque come OC non è poi estremo: non so il tuo dissi quanto sia efficiente, ma dovrebbero essere comunque più basse (sensori permettendo, eh).
Comunque non mi starei a preoccupare più di tanto, specie se non fa rumore.
no eh? :asd:
boh a me funge sempre http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/ka.gif
si alla fine ho trovato un'immi in rete :asd:...cmq non mi funzionava davvero
Quali tra questi dissipatori per 8800gt ?!?
Accelero TWIN TURBO
Accelero S1 Rev. 2 con Turbo Module
Zalman CNPS VF1000 - CU
Quali tra questi dissipatori per 8800gt ?!?
Accelero TWIN TURBO
Accelero S1 Rev. 2 con Turbo Module
Zalman CNPS VF1000 - CU
Penso che quello con miglior rapporto prezzo/prestazioni sia l'S1. Dipende poi se cerchi dissipazione totale, silenzio o uan via di mezzo.
Se cerco dissipazione totale ?!?
Se cerco dissipazione totale ?!?
Tra i 3 che hai indicato direi che forse la spunta il twin turbo. Se vuoi spendere ti più c'è il Thermalright HR03 GT che superiore e puoi montare anche una ventola da 120mm.
Grazie mille.
Prenderò quello.
Ho bisogno di tenere la scheda al fresco...
Grazie mille.
Prenderò quello.
Ho bisogno di tenere la scheda al fresco...
L'HR03-GT è specifico per le GT e sopratutto è ottimo come struttura e dissipazione. Costa parecchio ma permette di montare una ventola da 120mm (anche se viene dichiarata la 92mm come default).
Io per la mia GTS attendo il nuovo Thermalright che uscirà verso settembre, il T-rad 2
Ho visto una cosa...
Ovvero che con nibitor è possibile editare il bios originale impostando al 100% la velocità della ventola.
Potrei provare questa soluzione... Magari dumpando il bios originale... Modificarlo con la velocità della ventola al 100% e flasharlo nuovamente sulla scheda...
Potrebbe funzionare ?!?
Grazie.
Ho visto una cosa...
Ovvero che con nibitor è possibile editare il bios originale impostando al 100% la velocità della ventola.
Potrei provare questa soluzione... Magari dumpando il bios originale... Modificarlo con la velocità della ventola al 100% e flasharlo nuovamente sulla scheda...
Potrebbe funzionare ?!?
Grazie.
Secondo me stai meno ad usare Rivatuner con impostazione al 100% all'avvio piuttosto che flashare e magari poi avere problemi per la garanzia della scheda.
Ma che problemi potrei incontrare se modifico solo la velocità della ventola ?!?
Alla fine è come se utilizzassi rivatuner però, diciamo, "più definitivamente" :D :D :D
Non voglio modificare altro... Nè frequenze, nè timings, nè voltaggi...
Voglio solo impostare una percentuale fissa, diciamo un 70%-80% della ventola.
Potrebbe essere una valida soluzione...
toretto337
06-08-2008, 14:45
si infatti è la cosa migliore.. l'unico incoveniente è che farà un po di casino
A me del rumore non interessa...
A me interessa che stia al fresco...
E non a 69° in idle e senza oc... :( :( :(
Proverò a fare questa modifica tramite nibitor... Ho già individuato la voce da editare.
Inoltre smonterò il dissipatore pulisco tutto per bene togliendo anche la pasta vecchia...
E metterò una bella artic silver 5 ;)
Che dite levo anche quei "gommosi" pad per le ram ?!?
Ma che problemi potrei incontrare se modifico solo la velocità della ventola ?!?
Alla fine è come se utilizzassi rivatuner però, diciamo, "più definitivamente" :D :D :D
Non voglio modificare altro... Nè frequenze, nè timings, nè voltaggi...
Voglio solo impostare una percentuale fissa, diciamo un 70%-80% della ventola.
Potrebbe essere una valida soluzione...
Il flash del BIOS è sempre un'operazione delicata e se non dovesse andare a buon fine potresti avere problemi. Inoltre ai fini della garanzia (se ti interessa questo aspetto) flashando il BIOS non saresti coperto mentre Rivatuner non lascia segni.
Se prendi un dissipatore aftermarket elimini il problema perchè la ventola non la colleghi sulla scheda.
Aftermarket ovvero ?!?
Per quanto riguarda il flash del bios... Bhè il bios originale lo salvo... Quindi in caso di problemi potrei rimetterlo su tranquillamente...
Aftermarket ovvero ?!?
Per quanto riguarda il flash del bios... Bhè il bios originale lo salvo... Quindi in caso di problemi potrei rimetterlo su tranquillamente...
Questo senza dubbio ma se la procedura di flash non dovesse andare a buon fine? C'è in ogni caso un minimo di rischio.
Vabbè proverò ugualmente...
Non vedo per quale motivo debba andar male...
Alla fine modifico soltanto un valore inerente la temperatura...
Cmq che significa aftermarket ?!?
toretto337
06-08-2008, 15:24
oppure puoi togliere la plastica che copre il dissipatore e piazzarci una ventola da 120 o due da 92
La plastica che copre il dissipatore ?!?
Scusami molto probabilmente il dissipatore è un blocco unico alla quale è attaccata la ventola...
La scheda che ho è questa:
http://www.twintech3d.com/products_features.asp?num=165
Purtroppo però la scheda non è quella nella fotografia...
Eccola qua la scheda:
http://blog.pcnews.ro/wp-content/photo/2007/10/1.jpg
Eccola qua la scheda:
http://blog.pcnews.ro/wp-content/photo/2007/10/1.jpg
Il dissipatore single slot delle GT soffre come temperature visto anche il G92 che scalda parecchio. Ti conviene passare ad un dissipatore aftermarket di qualità. ;)
Prima di prenderlo proverò a fare queste modifiche...
Aftermarket ovvero ?!?
Significa quello non "stock" ovvero non di serie ma acquistato dopo e applicato.
toretto337
06-08-2008, 17:48
la plastica che dico , è quella nera..in pratica la stacchi e ti resta direttamente il dissipatore "nudo"..li ci fissi una buona ventola da 92..la mia scheda in pratica è uguale alla tua come dissipazione, e anche a me scaldava davvero tanto..gia cambiando pasta e facendo questa modifica scendi di almeno 10 gradi..certo se ti compri un dissipatore come il thermalright fai molto prima ;)
cmq per un periodo ho usato riva tuner, puoi impostare la percentuale della ventola..se la temperatura supera i "tot" gradi la ventola gira al "tot%"
unnilennium
06-08-2008, 21:07
la plastica che dico , è quella nera..in pratica la stacchi e ti resta direttamente il dissipatore "nudo"..li ci fissi una buona ventola da 92..la mia scheda in pratica è uguale alla tua come dissipazione, e anche a me scaldava davvero tanto..gia cambiando pasta e facendo questa modifica scendi di almeno 10 gradi..certo se ti compri un dissipatore come il thermalright fai molto prima ;)
cmq per un periodo ho usato riva tuner, puoi impostare la percentuale della ventola..se la temperatura supera i "tot" gradi la ventola gira al "tot%"
la fregatura é che tutte queste modifiche,come anche cambiare dissi,possono invalidare la garanzia.cmq se fonde é molto peggio :)
toretto337
06-08-2008, 22:46
la fregatura é che tutte queste modifiche,come anche cambiare dissi,possono invalidare la garanzia.cmq se fonde é molto peggio :)
no non invalidano la garanzia..nn ci sono sigilli o roba simile..basta rimettere tutto cm prima
unnilennium
07-08-2008, 08:01
no non invalidano la garanzia..nn ci sono sigilli o roba simile..basta rimettere tutto cm prima
sperando che nn se ne accorgano. Lo so.io ho cambiato dissi infatti.però tutte le procedure descritte,a parte l'utilizzo di rivatuner x le ventole,Potenzialmente son invalidanti la garanzia.
la plastica che dico , è quella nera..in pratica la stacchi e ti resta direttamente il dissipatore "nudo"..li ci fissi una buona ventola da 92..la mia scheda in pratica è uguale alla tua come dissipazione, e anche a me scaldava davvero tanto..gia cambiando pasta e facendo questa modifica scendi di almeno 10 gradi..certo se ti compri un dissipatore come il thermalright fai molto prima ;)
cmq per un periodo ho usato riva tuner, puoi impostare la percentuale della ventola..se la temperatura supera i "tot" gradi la ventola gira al "tot%"
La ventola da 92 l'hai collegata direttamente alla scheda e quindi è diventata tachimetrica come l'originale, comportandosi di conseguenza secondo i bisogni della scheda oppure l'hai attaccata ad altri connettori ?!?
Grazie.
La ventola da 92 l'hai collegata direttamente alla scheda e quindi è diventata tachimetrica come l'originale, comportandosi di conseguenza secondo i bisogni della scheda oppure l'hai attaccata ad altri connettori ?!?
Grazie.
Consiglio: non collegarla alla scheda ma ad un connettore esterno, magari controllabile da un rhobeus.
Per caso sono a 12v queste ventole da 92 ?!?
Perchè se fosse così... Le attacco direttamente al molex dell'alimentatore e vado sul sicuro...
Sulla DFI non vorrei attaccarle perchè hanno il controllo tachimetrico ed a volte abbassano il regime di rotazione della ventola... Perchè magari rilevano una temperatura sulla mobo non molto alta... E così la scheda si surriscalda...
Per caso sono a 12v queste ventole da 92 ?!?
Perchè se fosse così... Le attacco direttamente al molex dell'alimentatore e vado sul sicuro...
Sulla DFI non vorrei attaccarle perchè hanno il controllo tachimetrico ed a volte abbassano il regime di rotazione della ventola... Perchè magari rilevano una temperatura sulla mobo non molto alta... E così la scheda si surriscalda...
Tutte le ventole son a 12v ;)
la plastica che dico , è quella nera..in pratica la stacchi e ti resta direttamente il dissipatore "nudo"..li ci fissi una buona ventola da 92..la mia scheda in pratica è uguale alla tua come dissipazione, e anche a me scaldava davvero tanto..gia cambiando pasta e facendo questa modifica scendi di almeno 10 gradi..certo se ti compri un dissipatore come il thermalright fai molto prima ;)
cmq per un periodo ho usato riva tuner, puoi impostare la percentuale della ventola..se la temperatura supera i "tot" gradi la ventola gira al "tot%"
Scusami quando hai cambiato pasta... Sulle memorie avevi quei dissipatorini "gommosi" ?!?
Li hai tolti ed hai messo la pasta sopra le memorie oppure li hai lasciati ?!?
Grazie.
Tutte le ventole son a 12v ;)
Perfetto grazie mille.
Allora vada per l'attacco direttamente all'alimentatore...
Magari una bella VANTEC TORNADO !!!
:D :D :D
toretto337
07-08-2008, 10:22
allora si la ventola collegala ad un molex o a un rhebous, la parte gommosa sulle memorie l'ho lasciata..
@unnilennium ti ripeto, in linea teorica è normale che sostituire il dissipatore invalida la garanzia, ma non essendoci sigilli o altra roba, non si potranno mai accorgere che il dissipatore è stato cambiato..quindi è impossibile che invaldi la garanzia, a meno che non fai graffi o altro..
a meno che non fai graffi o altro..
Quoto, difficilmente si metteranno ad aprire una scheda video non funzionante salvo che qualcosa induca loro a pensare che sia stata aperta.
Anzi, in presenza di graffi o simili potrebbero dirti direttamente che ti è caduta e l'hai rotta (senza neppure aprirla, peraltro).
@Overjet: con 7-8 euro ti prendi i dissini per ram della zalman, se hai paura che scaldino troppo.
toretto337
07-08-2008, 10:45
cmq overjet la mia è una soluzione al risparmio..cioè se ti avanza qualke ventola ok..altrimenti i soldi che spendi per comprarne una prestante, li potresti usare per prendere per esempio l'accelero s1
Preferisco, come hai detto, seguire la strada del risparmio... ;) ;) ;)
Dimenticavo...
Come hai fatto a staccare la ventola originale ed ha fissarci una nuova ventola 9x9 ?!?
Anche quella originale è 9x9 ?!?
Che staffe hai utilizzato ?!?
Grazie.
Ed un'ultima cosa... Non è che se collego la nuova ventola al molex dell'alimentatore... La scheda si "accorge" che non c'è più alcuna ventola collegata visto che ha il segnale tachimetrico... E magari non fa partire nemmeno il pc ?!?
toretto337
07-08-2008, 10:50
Preferisco, come hai detto, seguire la strada del risparmio... ;) ;) ;)
Dimenticavo...
Come hai fatto a staccare la ventola originale ed ha fissarci una nuova ventola 9x9 ?!?
Anche quella originale è 9x9 ?!?
Che staffe hai utilizzato ?!?
Grazie.
quella originale è minuscola, sarà 40*40..ora non mi ricordo cmq ha delle piccole vitine da qualke parte..le sviti e si stacca..invece la ventola da 92 l'ho fissata con del nylon..se vuoi posto una foto ;)
Se puoi, qualche foto sarebbe gradita.
Ed un'ultima cosa... Non è che se collego la nuova ventola al molex dell'alimentatore... La scheda si "accorge" che non c'è più alcuna ventola collegata visto che ha il segnale tachimetrico... E magari non fa partire nemmeno il pc ?!?
toretto337
07-08-2008, 10:58
ecco semplice ed efficace..cmq nono funziona tranquillamente
http://img181.imageshack.us/img181/9003/dscn2919yf9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn2919yf9.jpg)
Scusami ma il core della scheda... Rimane sotto l'alloggio della ventola ?!?
Perchè se così fosse... Il core praticamente non è raffreddatto visto che la ventola dal suo alloggio è stata tolta.
Inoltre con quel filo metallico con cui hai fissato la ventola... Non è che si rischia un cortocircuito se si toccano dei componenti della scheda ?!?
toretto337
07-08-2008, 11:13
Scusami ma il core della scheda... Rimane sotto l'alloggio della ventola ?!?
Perchè se così fosse... Il core praticamente non è raffreddatto visto che la ventola dal suo alloggio è stata tolta.
Inoltre con quel filo metallico con cui hai fissato la ventola... Non è che si rischia un cortocircuito se si toccano dei componenti della scheda ?!?
se nn sbaglio il core non sta sotto la ventola di default..sta spostato leggermente verso sinistra..cmq nulla ti vieta di metterne 2 di ventole da 92 ;) cmq il filo non è metallico è nylon, non conduce elettricità..se non ti convince puoi usare il filo della canna da pesca..il filo del tagliaerba, uno spago boh!
Ah ok.
Non avevo capito dalla foto che filo era...
Sembrerebbe cmq una valida soluzione...
La ventola è ben fissata ?!?
@Overjet: con 7-8 euro ti prendi i dissini per ram della zalman, se hai paura che scaldino troppo.
Come non detto: se smonti la ventola ma lasci il blocco di metallo, le ram rimangono sotto lo stesso...:(
La ventola originale, nella rev. 1, ha circa 5 cm di diametro (comunque troppi pochi :mad: )
Non sò se la mia è la REV. 1 penso di si cmq...
E' vero le ram rimangono ugualmente sotto il dissipatore originale... Ma visto che devo smontarlo per mettere la nuova pasta... Stavo pensando di toglierli e far appoggiarre direttamente le ram sul dissipatore mettendoci un po' di pasta termoconduttiva anche sulle ram...
Per quanto riguarda il diametro... Effettivamente sono pochi...
Se ci metto una vantec tornado... La raffreddo a dovere... ;)
toretto337
07-08-2008, 11:59
si la ventola è fissata bene
Perfetto.
Bios moddato e ventola sempre al 100%.
Inoltre ho messo la pasta nuova ed ho tolto la protezione al dissipatore.
Un buon guadagno per quanto riguarda la temperatura.
toretto337
07-08-2008, 21:28
Perfetto.
Bios moddato e ventola sempre al 100%.
Inoltre ho messo la pasta nuova ed ho tolto la protezione al dissipatore.
Un buon guadagno per quanto riguarda la temperatura.
quanto sei riuscito a guadagnare?
11 gradi sul core.
14 gradi sul pcb o mosfet
E' buono ?!?
11 gradi sul core.
14 gradi sul pcb o mosfet
E' buono ?!?
Idle o full? Cmq quando si guadagnano gradi è sempre buono...
In idle...
In full cmq il margine è ancora più alto.
Ho fatto una prova veloce con atitool ed ho visto che le temperature sono nettamente inferiori rispetto alla differenza nei valori della scheda in idle.
Mi posso ritenere soddisfatto.
A costo zero penso di aver risolto il problema.
toretto337
08-08-2008, 11:09
quasi gli stessi risultati che ho ottenuto io..qualkosa in meno a me xchè la ventola nn è il massimo..ma alla fine sulle ram hai applicato la pasta?
No. Sulle ram ho lasciato tutto com'è...
Magari più avanti metterò la pasta nuova... Quando avrò tempo...
Perfetto.
Bios moddato e ventola sempre al 100%.
Inoltre ho messo la pasta nuova ed ho tolto la protezione al dissipatore.
Un buon guadagno per quanto riguarda la temperatura.
scusate eh, ma secondo voi se la "protezione" non serviva, l'avrebbero messa? :rolleyes: :mbe:
ovviamente la "protezione" non è altro che un convogliatore, senza di quello, quella tipologia di ventola, non fa arrivare aria su tutto il dissipatore...quindi tanto intelligente come modifica non lo è.
ps.oltretutto la ventola al 100% è di un fastidioso da far paura :mbe:
toretto337
10-08-2008, 16:22
scusate eh, ma secondo voi se la "protezione" non serviva, l'avrebbero messa? :rolleyes: :mbe:
ovviamente la "protezione" non è altro che un convogliatore, senza di quello, quella tipologia di ventola, non fa arrivare aria su tutto il dissipatore...quindi tanto intelligente come modifica non lo è.
ps.oltretutto la ventola al 100% è di un fastidioso da far paura :mbe:
forse nn hai capito che la ventola di default viene tolta...il sistema è migliore altrimenti nn si avrebbero 11 e 14 gradi in meno..
forse nn hai capito che la ventola di default viene tolta...il sistema è migliore altrimenti nn si avrebbero 11 e 14 gradi in meno..
veramente quello che è stato scritto è:
"ed ho tolto la protezione al dissipatore....CUT...A costo zero penso di aver risolto il problema"
io non leggo di nessuna ventola aggiunta sopra al dissy originale privato della "protezione" :D
toretto337
10-08-2008, 16:51
veramente quello che è stato scritto è:
"ed ho tolto la protezione al dissipatore....CUT...A costo zero penso di aver risolto il problema"
io non leggo di nessuna ventola aggiunta sopra al dissy originale privato della "protezione" :D
ma se ho postato anche la foto per far vedere come fissare la ventola..:read:
ma se ho postato anche la foto per far vedere come fissare la ventola..:read:
quindi?:mbe: non ho detto che quella modifica non si possa fare, ho detto che da quello che ha scritto ha solo tolto la "protezione"...che tu abbia postato delle foto non vuol dire che l'altro utente abbia fatto lo stesso lavoro no? :)
e cmq il mio era un discorso anche + generale visto che di questa "modifica" [cioè SOLO la rimozione della parte nera] ne ho sentito parlare anche altre volte :doh:
toretto337
10-08-2008, 19:56
quindi?:mbe: non ho detto che quella modifica non si possa fare, ho detto che da quello che ha scritto ha solo tolto la "protezione"...che tu abbia postato delle foto non vuol dire che l'altro utente abbia fatto lo stesso lavoro no? :)
e cmq il mio era un discorso anche + generale visto che di questa "modifica" [cioè SOLO la rimozione della parte nera] ne ho sentito parlare anche altre volte :doh:
certo mi ha chiesto come fare giusto per curiosità..nessuno ha detto di togliere SOLO la copertura..nn serve a nulla..cmq guarda che la ventola l'ha messa e dice anche che modello ha messo, vantec tornado -.-' o almeno così pare..se poi nn l'ha fatto problemi suoi
certo mi ha chiesto come fare giusto per curiosità..nessuno ha detto di togliere SOLO la copertura..nn serve a nulla..cmq guarda che la ventola l'ha messa e dice anche che modello ha messo, vantec tornado -.-' o almeno così pare..se poi nn l'ha fatto problemi suoi
ripeto, mi baso solamente su quello che ha scritto di aver fatto e non sul "magari una vantec.....se metto una vantec", tutto qua ;)
Ciao ragassi, non trovando un topic adatto, posto qua la mia domanda:
che dissipatori posso montar su su una 9800GTX+ (plus) ??
grazie :)
ragazzi, ho deciso, voglio comprare un dissipatore per la mia 8800gt!
ora, il dubbio che mi riguarda si ristringe in casa arctic cooling...
accelero s1 rev2.0 + turbo module
Vs.
Twin turbo
entrambi vengono dati come compatibili con la 8800gt, ed anche il costo è praticamente uguale, la disponibilità nel negozio dove voglio acquistare è ottima per entrambi, quindi tutto si riduce alle prestazioni che possono fornire...
premetto che mi interessa l'overclock, non estremo ma Q.B. (quanto basta :p ) e quindi vorrei delle temperature decenti (con Grid raggiungo al massimo gli 80° segnati da RivaTuner)... consigli??? grazie!
come prestazioni per me saranno quasi indentici, il Twin è + comodo perchè le ventole sono pwm e le puoi collegare alla scheda
come prestazioni per me saranno quasi indentici, il Twin è + comodo perchè le ventole sono pwm e le puoi collegare alla scheda
twin arrivato e montato.. dopo una sessione completa di 3dmark06 ho sulla gpu come temp max. 42°.. in idle sta a 39°, oro provo qualche gioco.... :sofico:
purtroppo però le ventole non riesco ad attaccarle sulla scheda per via del grosso dissipatore, dovrei piegare a 90 gradi il cavetto e non vorrei spezzarlo, quindi evito anche perchè il rumore è veramente minimo... un ottimo acquisto!! :D
ah, le frequenze sono quelle in firma... dite che posso salire ancora un po'?
e come le hai collegate allora?
e come le hai collegate allora?
ti danno un adattatore per attaccarle ad un molex di quelli tipo per il masterizzatore.. non ricordo mai se sono 4 o 5 pin! :muro: solo che perdi la possibilità di controllarle tramite rivatuner... :(
ah bè allora sono sempre al max...le temp sono ok, io con S1 + turbo ho qualche grado in + a case chiuso ma è normale, il module gira + piano, ha ventole + piccole e in "aria libera"
EMAXTREME
11-09-2008, 00:55
salve ragazzi premetto che non mi sono letto TUTTO il thread ( ci avrie perso 4 gradi asd )
mi sono letto qualche paginetta iniziale e sarei orientato verso il
thermaltake nd1 ( perche piccolino e "forse" compatibile)
oppure thermaltake nd5 ( e molesto ... ci stara nel case ? armor )
perche buttano l aria fuori dal case °_° e ho troppi hdd e nessun pannello laterale con ventole ( e la situazione e urgente per colpa di quella maledetta point of view che fa fare i dissipatori ai criceti mangiasemi =_= )
8800 gt 1gb
robirisi
11-09-2008, 08:14
salve ragazzi premetto che non mi sono letto TUTTO il thread ( ci avrie perso 4 gradi asd )
mi sono letto qualche paginetta iniziale e sarei orientato verso il
thermaltake nd1 ( perche piccolino e "forse" compatibile)
oppure thermaltake nd5 ( e molesto ... ci stara nel case ? armor )
perche buttano l aria fuori dal case °_° e ho troppi hdd e nessun pannello laterale con ventole ( e la situazione e urgente per colpa di quella maledetta point of view che fa fare i dissipatori ai criceti mangiasemi =_= )
8800 gt 1gb
A rigardo, va benone anche l'NV Silencer 5 prodotto dalla Arctic Cooling.
L'ho montato anch'io sulla mia 8800GT. ;)
EMAXTREME
11-09-2008, 16:33
auz ottimo a sapersi °_°
quindi
thermaltake nd1 vs nv-silencer5
in termini di costo e prestazioni ? si equivalgono ?
robirisi
11-09-2008, 16:57
auz ottimo a sapersi °_°
quindi
thermaltake nd1 vs nv-silencer5
in termini di costo e prestazioni ? si equivalgono ?
Sul Thermaltake non saprei che dirti, dovresti chiederlo ai possessori.
Mentre del NV Silencer 5, con una temperatura ambientale di 30°C (in Sicilia c'è ancora un gran caldo!), sto sui 54° in idle e non supero mai i 73-74° anche dopo lunghe sessioni di gioco. Chiaramente d'inverno registro anche 10 gradi in meno. Il costo? Irrisorio: circa 15 euro!
EMAXTREME
11-09-2008, 17:00
azz
per il costo che ha e le prestazioni che da ( uguali al dissi bene o male che ho sfasciato aperto moddato :S )
sarebbe da prendere non e malaccio e costa pure poco
unico problema .... nel mio e-shop trovo solo il nd1 :S il nv silencer lo trovo solo fino alla nume 4
controllero °_° intanto qualsiasi altro dissi che sputa l aria fuori dal case compatibile con g92 e sempre ben accetto :D:D grazie ragazzi comunque
robirisi
11-09-2008, 17:12
azz
per il costo che ha e le prestazioni che da ( uguali al dissi bene o male che ho sfasciato aperto moddato :S )
sarebbe da prendere non e malaccio e costa pure poco
unico problema .... nel mio e-shop trovo solo il nd1 :S il nv silencer lo trovo solo fino alla nume 4
controllero °_° intanto qualsiasi altro dissi che sputa l aria fuori dal case compatibile con g92 e sempre ben accetto :D:D grazie ragazzi comunque
Sicuramente sulla stessa fascia di prezzo potresti trovare il più performante Accelero S1, tuttavia anch'io come te sono un accanito sostenitore dei dissipatori che espellono l'aria calda fuori dal case e non sopra agli altri componenti! ;)
Mi sono creato un pc da 0 partendo dal pressuposto che l'avrei voluto silenzioso, l'unica cosa che mi da un po di noie è la 8800GT XXX by xfx che per avere TOTALE silenzio, devo impostare da rivatuner la ventolina max a 35%,
considerando che in idle sta a 60° e temp max arriva a 83° quale dissipatore consigliate per avere un compromesso di dissipazione/silenzio ?
bronzodiriace
14-09-2008, 03:06
Mi sono creato un pc da 0 partendo dal pressuposto che l'avrei voluto silenzioso, l'unica cosa che mi da un po di noie è la 8800GT XXX by xfx che per avere TOTALE silenzio, devo impostare da rivatuner la ventolina max a 35%,
considerando che in idle sta a 60° e temp max arriva a 83° quale dissipatore consigliate per avere un compromesso di dissipazione/silenzio ?
Accellero S1 e la tieni passiva per 15 euro.
Il top ;)
bronzodiriace
14-09-2008, 03:08
Mi sono creato un pc da 0 partendo dal pressuposto che l'avrei voluto silenzioso, l'unica cosa che mi da un po di noie è la 8800GT XXX by xfx che per avere TOTALE silenzio, devo impostare da rivatuner la ventolina max a 35%,
considerando che in idle sta a 60° e temp max arriva a 83° quale dissipatore consigliate per avere un compromesso di dissipazione/silenzio ?
Accellero S1 e la tieni passiva per 15 euro.
edit
bronzodiriace
14-09-2008, 03:20
Mi sono creato un pc da 0 partendo dal pressuposto che l'avrei voluto silenzioso, l'unica cosa che mi da un po di noie è la 8800GT XXX by xfx che per avere TOTALE silenzio, devo impostare da rivatuner la ventolina max a 35%,
considerando che in idle sta a 60° e temp max arriva a 83° quale dissipatore consigliate per avere un compromesso di dissipazione/silenzio ?
edit
Mi sono creato un pc da 0 partendo dal pressuposto che l'avrei voluto silenzioso, l'unica cosa che mi da un po di noie è la 8800GT XXX by xfx che per avere TOTALE silenzio, devo impostare da rivatuner la ventolina max a 35%,
considerando che in idle sta a 60° e temp max arriva a 83° quale dissipatore consigliate per avere un compromesso di dissipazione/silenzio ?
D'accordo con l'S1, ma per lasciarlo totalmente passivo ci vorrebbe un case molto ventilato, cosa che normalmente non va d'accordissimo con il silenzio.. Andrebbe visto come sei messo con il resto del sistema, quante e quali ventole hai, se e come le regoli, ecc... All'S1 io assocerei o il turbo module (dicono sia silenzioso ma, se vuoi, downvolti pure quello) o una ventola anche bella grossa messa su con fascette (ed anche lì te la scegli e te la regoli come meglio credi): in entrambi i casi guadagnerai in silenzio e temperature senza svenarti.
EMAXTREME
16-09-2008, 08:24
ordinati i due thermaltake nd1
sparano aria fuori dal case e sono silenziosissimi
il top per chi non ha un case molto ventilato
unica cosa e il prezzo 35 euro :.-\ ma vabbe
se bene gli vuoi ai componenti uno sforzo lo si bisogna fa °_°
robirisi
16-09-2008, 08:47
ordinati i due thermaltake nd1
sparano aria fuori dal case e sono silenziosissimi
il top per chi non ha un case molto ventilato
unica cosa e il prezzo 35 euro :.-\ ma vabbe
se bene gli vuoi ai componenti uno sforzo lo si bisogna fa °_°
35 euro l'uno !?! Spero vivamente di no!
Il Silencer 5 (Arctic Cooling) che funziona alla stessa egregia maniera si trova a partire da 16 uro...
EMAXTREME
16-09-2008, 13:16
onestamente credo di essere stato inculato asd
ma non mi importa °_° quello che importa e che sia silenzioso e che dissipi bene
penso lo si possa trovare anche a molto meno ma vabbe questo e il prezzo che passava il convento
anche io cerco un dissy per modificare la mia 8800 gts 640 che mi fa temperature troppo alte, vorrei meno caldo e silenzio. su everest la 880gts mi fa 75-80 gradi, e ho una ventola frontale e una esterna che espelle aria...sinceramente troppo!
Quale dissy mi consigliate? è facile da montare? monto pc da anni ho anche messo vari dissy sulle sk video ma nn vorrei imputtanire la scheda...moddo solo il dissy senza metterci pasta siliconica?
aiutatemi voglio sistemarla ;)
EMAXTREME
19-09-2008, 09:06
e come mi sarei dovuto aspettare....
le POV mi hanno inculato per l ennesima volta... PCB del cazzo !!!!
ho dovuto trapanare via pezzi di rame per 4 ore per riuscire a farci stare il dissipatore... colpa di un componente sensibilissimo ........ che per 2.5 millimetri andava proprio sotto al blocco in rame
adesso pero dopo la fatica di ercole ( dio solo sa quante punte di trapano ho rotto per poter "limare " non avendo il dremel :-\
le temp 50 e 58 in idle e in full 70 e 64
ma mi sa che ho limato male il secondo dissipatore..... ce troppa differenza di dissipazione dovrebbero essere un po piu allineate
dimenticato di dire che quel maledetto componente se messo a contatto anche di pochissimo con del metallo sballava come non mai e non fnzionava piu la scheda video
era tipo un quarzo pero piu piccolo... pcb del cazzo MAI piu una pov =_= schede video di merda
Rafiluccio
07-10-2008, 10:32
qualcuno di voi ha mintato iil dissipatore zalman gv1000 ???
miglioramenti in overclock ???
Master03
29-11-2008, 14:04
Scusate l'ignoranza: stavo prendendo di mira l'Accellero S1 per la mia 8800gt, ma ho visto ke serve solo per la GPU, mentre le RAM sono raffreddate da piccoli dissipatori, senza ventola. La domanda sorge spontanea: ma funzionano? Voglio dire, non sarebbe meglio ke la piastra di rame che vada a coprire GPU e RAM? Ho paura che non raffreddi abbastanza, sbaglio per caso?:confused:
albasnake
29-11-2008, 16:07
Scusate l'ignoranza: stavo prendendo di mira l'Accellero S1 per la mia 8800gt, ma ho visto ke serve solo per la GPU, mentre le RAM sono raffreddate da piccoli dissipatori, senza ventola. La domanda sorge spontanea: ma funzionano? Voglio dire, non sarebbe meglio ke la piastra di rame che vada a coprire GPU e RAM? Ho paura che non raffreddi abbastanza, sbaglio per caso?:confused:
Il discorso non è banale, prima di tutto a leggere in questo thread pare che quei dissipatorini funzionino bene. Tieni anche presente che un blocco unico se da un lato offre la possibilità di asportare complessivamente una maggiore quantità di calore, dall'altro lato la GPU scalda per bene il dissipatore e quindi le memorie potrebbero trovarsi a lavorare a temperature più alte dato che per ragioni termodinamiche avranno SEMPRE una temperatura maggiore di quella del dissipatore.
golfturbo
01-12-2008, 18:20
senza badare a spese,qual'è il miglior dissipatore per la 8800gt?:D
senza badare a spese,qual'è il miglior dissipatore per la 8800gt?:D
interessato anche io, nonostante la mia scheda 8800 gt con dissy originale overclockata a 700/1000/1800 sta a 50° in idle e 70 full load :)
golfturbo
05-12-2008, 17:17
interessato anche io, nonostante la mia scheda 8800 gt con dissy originale overclockata a 700/1000/1800 sta a 50° in idle e 70 full load :)
a quanto è impostata la ventola?
a quanto è impostata la ventola?
riva tuner mi dice 100%, non posso modificarla pero.... o almeno non mi pare. Pero non fa rumore :)
golfturbo
05-12-2008, 18:11
riva tuner mi dice 100%, non posso modificarla pero.... o almeno non mi pare. Pero non fa rumore :)
:eek:
mmm....mmm...mmm...strano... :)
la mia fa un rumore esagerato..ecco perchè voglio cambiare dissipatore :cry:
@less@ndro
03-01-2009, 18:54
ciao raga secondo voi su una 8800 gt va meglio HR-03 GT oppure l'accelero s1 r2? :confused: il primo lo trovo usato a 30, mentre il secondo nuovo a 20... :rolleyes:
ditemiditemi. :D
BobaFeet
25-01-2009, 17:11
ciao raga secondo voi su una 8800 gt va meglio HR-03 GT oppure l'accelero s1 r2? :confused: il primo lo trovo usato a 30, mentre il secondo nuovo a 20... :rolleyes:
ditemiditemi. :D
Ora ho sù l'Accelero fanless (d'estate attacco anche il kit di ventole apposito, per sicurezza) ma avrei preferito il Thermalright perché si può montare con il dissipatore sopra la scheda per sfruttare l'aria mossa dal dissi della cpu...
Fossi inte, prenderei quest'ultimo...
Bye:cool:
ragazzi sto pensando di montare un cooler master coolviva z1..che ne dite?
unnilennium
17-03-2009, 14:48
ragazzi sto pensando di montare un cooler master coolviva z1..che ne dite?
che i dissi postati prima sono migliori.
ma l'accelero S1 quanto costa?
unnilennium
17-03-2009, 15:07
ma l'accelero S1 quanto costa?
meno di 20€,xò é passivo,magari d'estate ti serve una ventola..o un turbo module..che costa circa7€..oppure prendi direttamente il twin turbo,che ha già le ventole integrate.in ogni caso,www.trovaprezzi.it
Abufinzio
01-04-2009, 11:57
beneeee allo zalman gv1000 è saltata una vite http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif
quando me ne sono accorto mi si è preso un coccolone, il dissi era attaccato con sole 3 viti alla scheda.
Ora ho il thermalright T-RAD² con due noctua NF-B9.
Mai avuta combinazione migliore, le ventole al massimo non si sentono e la scheda in oc di 85hz (sia per core che per ram) non supera i 38° in idle
e i 40 in load :D
sucate tutti :O
beneeee allo zalman gv1000 è saltata una vite http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif
quando me ne sono accorto mi si è preso un coccolone, il dissi era attaccato con sole 3 viti alla scheda.
Ora ho il thermalright T-RAD² con due noctua NF-B9.
Mai avuta combinazione migliore, le ventole al massimo non si sentono e la scheda in oc di 85hz (sia per core che per ram) non supera i 38° in idle
e i 40 in load :D
sucate tutti :O
:mbe: :confused: :rolleyes: ti senti bene?
Abufinzio
01-04-2009, 12:13
massi era per dire :asd:
massi era per dire :asd:
ma non dirlo più ;)
>bYeZ<
Abufinzio
01-04-2009, 20:26
ricevuto http://www.drusie.com/forum/images/smiles/agliordini.gif
toretto337
01-04-2009, 20:50
ricevuto http://www.drusie.com/forum/images/smiles/agliordini.gif
:asd:
Abufinzio
01-04-2009, 22:37
pics time :O
http://img239.imageshack.us/img239/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)http://img162.imageshack.us/img162/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)http://img8.imageshack.us/img8/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)http://img441.imageshack.us/img441/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)
http://img264.imageshack.us/img264/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)http://img21.imageshack.us/img21/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)http://img207.imageshack.us/img207/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)
l'unica "semiquasi pseudo pecca" è data dal molex che se non si sta attenti non si attacca bene:
http://img10.imageshack.us/img10/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)
Io tutto bello contento monto tutto, appiccio il pc > BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
smonto, controllo, vedo controluce che il die sta a circa un millimetro e mezzo dalla piastra dissipante http://gaming.ngi.it/images/smilies/grin.gif
sistemo
rimonto tutto
BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif
rismonto, vedo tutto, non sembra esserci niente
pc della sala > google: beep 8800gt > succede quando l'alimentazione supplementare è assente.
bah sarà, rimonto tutto stando attento al molex.
Cavolo era proprio quello!
Semplicemente bisogna alzare un po' il dissipatore finche il molex non si aggancia al dentino ed il giuoco è fatto :O
DivinoRenzo
20-05-2009, 23:18
ahhhhhhhn ma allora non sono matto io.. la dissipazione fa davvero casino!! come funfa qua la questione? :P io questi smagheggi non l'ho mai fatti.. ho la gf 8800gt penso si dica "by gigabyte" visto che e' tipo "brandizzata" cosi'.. che mi consigliare per farle fare in maniera abbastanza economica meno casino? ho una ventola di quelle enormi da 20cm sul fianco del case che "investe" pienamente la scheda ma non vorrei mettere cmq un disispatore passivo, non si sa mai e poi questa ventola gigante e' grossa e fregnona.. inoltre m'e' sembrato che se la costano dissipatori passivi buoni :D vabbe.. mi rimetto ai vostri preziosissimi consigli ringraziandovi in anticipo :mc:
toretto337
20-05-2009, 23:25
pics time :O
http://img239.imageshack.us/img239/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)http://img162.imageshack.us/img162/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)http://img8.imageshack.us/img8/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)http://img441.imageshack.us/img441/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)
http://img264.imageshack.us/img264/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)http://img21.imageshack.us/img21/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)http://img207.imageshack.us/img207/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)
l'unica "semiquasi pseudo pecca" è data dal molex che se non si sta attenti non si attacca bene:
http://img10.imageshack.us/img10/4875/8800gtnfb9thermalrightt.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=8800gtnfb9thermalrightt.jpg)
Io tutto bello contento monto tutto, appiccio il pc > BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
smonto, controllo, vedo controluce che il die sta a circa un millimetro e mezzo dalla piastra dissipante http://gaming.ngi.it/images/smilies/grin.gif
sistemo
rimonto tutto
BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif
rismonto, vedo tutto, non sembra esserci niente
pc della sala > google: beep 8800gt > succede quando l'alimentazione supplementare è assente.
bah sarà, rimonto tutto stando attento al molex.
Cavolo era proprio quello!
Semplicemente bisogna alzare un po' il dissipatore finche il molex non si aggancia al dentino ed il giuoco è fatto :O
sono da 92 o da 120 le ventole?? che temperature hai adesso?
unnilennium
21-05-2009, 17:31
sono da 92 o da 120 le ventole?? che temperature hai adesso?
se quello sotto é un artic,le ventole son da 120 sicuro..z ricoprirlo così...adesso starà sotto zero :)
toretto337
21-05-2009, 17:38
se quello sotto é un artic,le ventole son da 120 sicuro..z ricoprirlo così...adesso starà sotto zero :)
io ho il twin turbo..pensavo di mettere delle nanoxia, secondo te cambia qualkosa se metto 2 da 120 o 2 da 92? il prezzo chiaramente è identico
unnilennium
21-05-2009, 17:49
io ho il twin turbo..pensavo di mettere delle nanoxia, secondo te cambia qualkosa se metto 2 da 120 o 2 da 92? il prezzo chiaramente è identico
secondo me nn cambia molto da quelle di serie,magari qualche grado,ma nn molti,giusto x rapire un altro pò di oc le stai mettendo,o così com'é con questo caldo nn ce la fa più?cmq se costano uguale vai di 120 :)
toretto337
21-05-2009, 17:57
secondo me nn cambia molto da quelle di serie,magari qualche grado,ma nn molti,giusto x rapire un altro pò di oc le stai mettendo,o così com'é con questo caldo nn ce la fa più?cmq se costano uguale vai di 120 :)
no xchè l'ho preso usato, e delle ventole in dotazione c'è nè una sola quindi poichè devo fare un ordine sul dragone, pensavo di prendere 2 nanoxia da 120..magari posso anche risparmiare qualkosa prendendone 1a sola o sbaglio?
unnilennium
21-05-2009, 18:02
no xchè l'ho preso usato, e delle ventole in dotazione c'è nè una sola quindi poichè devo fare un ordine sul dragone, pensavo di prendere 2 nanoxia da 120..magari posso anche risparmiare qualkosa prendendone 1a sola o sbaglio?
penso di si..ricordo la prova dell's1 con una ventola da 120 su una vecchia 1950xtx,che come temp era un inferno,e reggeva bene anche in oc,il turbo dovrebbe andare bene ugualmente..quando lo monti fai le foto anche tu..io ho una gainward 9800gt imballata ancora da montare,e un s1+turbo che potrei montare anche vedendo come va il tuo esperimento :)
Atlantisland
22-05-2009, 14:48
io ho il twin turbo..pensavo di mettere delle nanoxia, secondo te cambia qualkosa se metto 2 da 120 o 2 da 92? il prezzo chiaramente è identico
ciao, come è l'arctic cooling twin turbo? lo vorrei prendere anche io!
è di facile montaggio? come dissipa? Rumore? :)
è un buon prezzo sulla 30ina di eurozzi?
grazie mille :cool:
ciaoz :O
toretto337
22-05-2009, 14:53
ciao, come è l'arctic cooling twin turbo? lo vorrei prendere anche io!
è di facile montaggio? come dissipa? Rumore? :)
è un buon prezzo sulla 30ina di eurozzi?
grazie mille :cool:
ciaoz :O
secondo me nn è un gran che..ora non so le temperature, cmq d'inverno con una ventola da 92 e una da 80 che giravano lente, in full nn superavo i 50° o arrivavo a 51-52 nn ricordo di preciso..considerà però che l'ho lappato..in termini di rumorosità nn ti saprei dire xchè nn ho mai provato le ventoline di serie..l'ho pagato usato 12€, x questo l'ho preso..x 30€ nn credo convenga..forse conviene + prendere l's1 e investire il resto su una, 2 ventole da120
Atlantisland
22-05-2009, 15:08
secondo me nn è un gran che..ora non so le temperature, cmq d'inverno con una ventola da 92 e una da 80 che giravano lente, in full nn superavo i 50° o arrivavo a 51-52 nn ricordo di preciso..considerà però che l'ho lappato..in termini di rumorosità nn ti saprei dire xchè nn ho mai provato le ventoline di serie..l'ho pagato usato 12€, x questo l'ho preso..x 30€ nn credo convenga..forse conviene + prendere l's1 e investire il resto su una, 2 ventole da120
bhè se la scheda era in overclock come dalla tua firma 50\52 gradi son buoni (penso) no? :)
grazie cmq x l'opinione :cool:
ciaoz
toretto337
22-05-2009, 15:19
bhè se la scheda era in overclock come dalla tua firma 50\52 gradi son buoni (penso) no? :)
grazie cmq x l'opinione :cool:
ciaoz
no mi sembra nn ero in oc..no cmq è buono, ma per 30 euro credo nn ne valga la pena...cioè io nn l'avrei mai preso, avrei preso sicuramente l's1
DivinoRenzo
22-05-2009, 19:51
xche la mia domanda non e' stata minimamente cagata? o uno fa domande da fenomeno o non viene preso in considerazione? io non ci capisco assolutamente niente ma volevo un consiglio per modificare in economicita' e in maniera piu' semplice possibile questa situazione di fastidioso rumore dovuto unicamente alla ventola vga di questa sk video... qualcuno puo' dirmi qualcosa? grazie.
edit: ovviamente la sostituzione della ventola vuole cmq garantire lo stesso raffreddamento se non migliore con una soluzione piu silenziosa possibile, trascurando possibilimente l'idea di una dissipazione passiva che non mi convince molto..
toretto337
22-05-2009, 20:34
xche la mia domanda non e' stata minimamente cagata? o uno fa domande da fenomeno o non viene preso in considerazione? io non ci capisco assolutamente niente ma volevo un consiglio per modificare in economicita' e in maniera piu' semplice possibile questa situazione di fastidioso rumore dovuto unicamente alla ventola vga di questa sk video... qualcuno puo' dirmi qualcosa? grazie.
edit: ovviamente la sostituzione della ventola vuole cmq garantire lo stesso raffreddamento se non migliore con una soluzione piu silenziosa possibile, trascurando possibilimente l'idea di una dissipazione passiva che non mi convince molto..
io ho risposto + volte a questa domanda..
cmq se hai una vga cn il dissipatore classico cm questo http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071030212419_TwintechG8800GT-512MB-DDR3-PCIE.jpg
allora puoi provare a staccare la plastica nera, togliere ovviamente anche la ventolina e poi piazzare sul dissipatore "nudo" una ventola da 92 da 80 o da 120..meglio da 120 altrimenti da 92..così dovresti guadagnare in rumore e in gradi...e poi gia che ci sei applica anche altra pasta termica sul core e guadagni altri gradi
DivinoRenzo
23-05-2009, 01:28
io ho risposto + volte a questa domanda..
mi dispiace, forse a precedente persone hai risposto + volte non ho visto risp alla mia e mi sono sentito abbandonato :( .. allora grazie per le risposte che hai dato agli altri col mio problema
cmq se hai una vga cn il dissipatore classico cm questo ...
no ho questo.. http://www.hothardware.com/articleimages/Item1107/vga_productimage_gv-nx88t512hp_big.jpg che mi consigli?
toretto337
23-05-2009, 09:27
no ho questo.. http://www.hothardware.com/articleimages/Item1107/vga_productimage_gv-nx88t512hp_big.jpg che mi consigli?
ed è rumoroso?? vabbè ho cambia la ventola cn una da 120 se si può fare..oppure cambi dissipatore..tipo accelero s1..nn ci sn alternative purtroppo ;)
DivinoRenzo
23-05-2009, 12:04
ed è rumoroso??
ma non solo quando accendi il pc ti da' l'idea che si sta scaldando la turbina di un'aereo prima di un volo trans-oceanico... il bello e' che e' cosi da SEMPRE non e' colpa della polvere depositatasi col tempo era cosi' dal primissimo giorno! ora vedo su qualche sito questo che mi hai consigliato! grazies
toretto337
23-05-2009, 12:30
ma non solo quando accendi il pc ti da' l'idea che si sta scaldando la turbina di un'aereo prima di un volo trans-oceanico... il bello e' che e' cosi da SEMPRE non e' colpa della polvere depositatasi col tempo era cosi' dal primissimo giorno! ora vedo su qualche sito questo che mi hai consigliato! grazies
ma la ventola forse sta sempre al 100% x questo fa rumore
DivinoRenzo
23-05-2009, 13:32
ma la ventola forse sta sempre al 100% x questo fa rumore
si l'impressione che da' e' proprio questa che devo fare? come si attiva il "gira quanto serve"?
toretto337
23-05-2009, 14:17
si l'impressione che da' e' proprio questa che devo fare? come si attiva il "gira quanto serve"?
nn lo so, credo devi vedere un po con rivatuner ;)
ciao ragazzi,
avevo iniziato una discussione per chiedere info su come migliorare l'areazione
del mio case, in seguito a temperature altissime della scheda video (pny 8800GT 512mb)
visto che m'hanno consigliato di cambiare il dissipatore volevo chiedere
consigli qui.
meglio l'accelero s1 o il twin turbo?
quale entra più facilmente nel mio case?
la discussione con tanto di foto, è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2017819
unnilennium
20-07-2009, 09:17
ciao ragazzi,
avevo iniziato una discussione per chiedere info su come migliorare l'areazione
del mio case, in seguito a temperature altissime della scheda video (pny 8800GT 512mb)
visto che m'hanno consigliato di cambiare il dissipatore volevo chiedere
consigli qui.
meglio l'accelero s1 o il twin turbo?
quale entra più facilmente nel mio case?
la discussione con tanto di foto, è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2017819
perendi il twin turbo, l's1 dovresti abbinarlo al turbo module o ad una ventola da 120 da piazzare artigianalmente, perchè è passivo, e cmq avresti prestazioni vicine al twin che costa 23 ed è già bello e pronto. da montare è facile, occorre prestare attenzione però, come sempre in queste cose.
perendi il twin turbo, l's1 dovresti abbinarlo al turbo module o ad una ventola da 120 da piazzare artigianalmente, perchè è passivo, e cmq avresti prestazioni vicine al twin che costa 23 ed è già bello e pronto. da montare è facile, occorre prestare attenzione però, come sempre in queste cose.
grazie per la pronta risposta,
ultima info.
quanto a silenziosità? è più o meno rumoroso rispetto a quello di serie con la 8800GT?
edit:
che sfiga...stamattina non è più disponibile :(
unnilennium
20-07-2009, 10:26
grazie per la pronta risposta,
ultima info.
quanto a silenziosità? è più o meno rumoroso rispetto a quello di serie con la 8800GT?
edit:
che sfiga...stamattina non è più disponibile :(
silenzioso da paura :) peccato che non c'è, magari cambia shop, che ormai ce l'hanno tutti :)
silenzioso da paura :) peccato che non c'è, magari cambia shop, che ormai ce l'hanno tutti :)
ordinato a 23euro+5euro spediz.
spero di riuscire a montarlo senza problemi quando arriva;)
ciao ragazzi, mi è arrivato l'accelero twin turbo e l'ho montato sulla 8800GT,
ho cercato di pulire al meglio la superfice della scheda video, che è simile a questa:
http://img29.imageshack.us/img29/8819/92421039.jpg (http://img29.imageshack.us/i/92421039.jpg/)
ed ho cercato di applicare i dissipatorini in questo modo:
http://img31.imageshack.us/img31/9638/71752672.jpg (http://img31.imageshack.us/i/71752672.jpg/)
però c'è un problema, i dissipatorini non aderiscono bene alla superfice su cui li ho applicati, anzi, sono tutt'altro che stabili, basta toccarli appena che cadono.
infatti mentre cercavo di avvitare il dissipatore, sono caduti più volte (soprattutto quelli più a destra della foto) ed ho dovuto rimuoverlo e riapplicarli.
dopo un po di stacca e attacca, l'adesivo non faceva più presa. cosi a quel punto ho preso un po di pasta termica che mi era avanzata dal dissipatore della cpu (zerotherm nirvana)
e l'ho applicata su di essi. in questo modo sono riuscito bene o male a farli aderire. anche se l'operazione non è stata facile, e la scheda video si è un po anche sporcata.
tra l'altro avendo attaccato e staccato il dissipatore 2 o 3 volte dalla gpu, anche la pasta che stava su quest'ultimo si è un po spostata.
dopo vari tentativi cmq sono riuscito a chiuderlo e montarlo. ed apparentemente funziona.
la temperatura parte da 49gradi (prima partiva subito con 64/65) e dopo un'oretta è arrivata a toccare 57/58 gradi (prima 73/74)
non so quanto l'abbia spremuta, non l'ho provata con dei giochi, ma un po di applicazioni che sfruttano moltissimo l'opengl.
ora vorrei chiedervi, pensate mi convenga riapplicare meglio quei dissipatorini?
e nel caso. mi consigliate un metodo, o un tipo di pasta da acquistare per attaccarli per bene, magari anche una pasta buona da mettere sulla gpu,
visto che quella in dotazione l'ho toccata spesso.
in quanto alle temperature? come vi sembrano?
atomico82
20-07-2010, 19:17
salve, su una 8800gt OC della BFG, che mi consigliate tra Arctic Cooling Accelero Twin Turbo e l'S1?
quale è + facile da montare dei 2? è la prima volta che smonto la vga...ho fatto tutto, dissi cpu ecc ma vga no, quindi vorrei andare sul sicuro.
e inoltre l's1 senza il turbo modulo raffredda? sono disperato, con il caldo ho delle temeprature assurde, 74 in idle e 105 in full... troppo troppo troppo. e un rumore bestiale.
ciao ragazzi, mi è arrivato l'accelero twin turbo e l'ho montato sulla 8800GT,
ho cercato di pulire al meglio la superfice della scheda video, che è simile a questa:
ed ho cercato di applicare i dissipatorini in questo modo:
però c'è un problema, i dissipatorini non aderiscono bene alla superfice su cui li ho applicati, anzi, sono tutt'altro che stabili, basta toccarli appena che cadono.
infatti mentre cercavo di avvitare il dissipatore, sono caduti più volte (soprattutto quelli più a destra della foto) ed ho dovuto rimuoverlo e riapplicarli.
dopo un po di stacca e attacca, l'adesivo non faceva più presa. cosi a quel punto ho preso un po di pasta termica che mi era avanzata dal dissipatore della cpu (zerotherm nirvana)
e l'ho applicata su di essi. in questo modo sono riuscito bene o male a farli aderire. anche se l'operazione non è stata facile, e la scheda video si è un po anche sporcata.
tra l'altro avendo attaccato e staccato il dissipatore 2 o 3 volte dalla gpu, anche la pasta che stava su quest'ultimo si è un po spostata.
dopo vari tentativi cmq sono riuscito a chiuderlo e montarlo. ed apparentemente funziona.
la temperatura parte da 49gradi (prima partiva subito con 64/65) e dopo un'oretta è arrivata a toccare 57/58 gradi (prima 73/74)
non so quanto l'abbia spremuta, non l'ho provata con dei giochi, ma un po di applicazioni che sfruttano moltissimo l'opengl.
ora vorrei chiedervi, pensate mi convenga riapplicare meglio quei dissipatorini?
e nel caso. mi consigliate un metodo, o un tipo di pasta da acquistare per attaccarli per bene, magari anche una pasta buona da mettere sulla gpu,
visto che quella in dotazione l'ho toccata spesso.
in quanto alle temperature? come vi sembrano?
il pad adesivo dell'accelero è molto scadente
puoi andare in un negozio di elettronica e comprare un pad adesivo, togli quello originale e metti su quello nuovo
oppure compra la pasta termica arctic bicomponente e li attacchi in maniera definitiva
cmq se non fai overclock le ram possono stare benissimo senza alcun dissipatore a maggior ragione se ci monti sopra una ventola da 12cm anche downvoltata
sbudellaman
20-07-2010, 22:07
però c'è un problema, i dissipatorini non aderiscono bene alla superfice su cui li ho applicati, anzi, sono tutt'altro che stabili, basta toccarli appena che cadono.
Ho avuto problemi simili anchio con la scheda in firma. Sinceramente gli ho attaccati con l'attack :D ho messo una goccia minuscola e sembrano andar bene... poi non so se può essere dannoso, io ho rischiato e per ora mi è andata bene !
atomico82
22-07-2010, 10:41
domanda: ma il twin turbo quanto spazio occupa? sinceramente non so se entra....mi trovo in questa situazione:
il sistema è così messo:
http://img693.imageshack.us/img693/5369/fotografie0282.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/fotografie0282.jpg/)
sotto la scheda video però c'è il dissipatorino della scheda madre e porte sata.
http://img338.imageshack.us/img338/4788/fotografie0283.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/fotografie0283.jpg/)
http://img443.imageshack.us/img443/2829/fotografie0284.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/fotografie0284.jpg/)
secondo voi il dissipatore andrà a toccare quello della scheda madre?
(p.s. se sposto gli attacchi sata da le porte sopra a quelle sotto mi si sputtana il raid0 o non cambia nulla?)
alex oceano
30-07-2010, 11:53
Ho avuto problemi simili anchio con la scheda in firma. Sinceramente gli ho attaccati con l'attack :D ho messo una goccia minuscola e sembrano andar bene... poi non so se può essere dannoso, io ho rischiato e per ora mi è andata bene !
non si stacca l'attack con temperature alte?
golfturbo
05-11-2010, 20:17
Ciao a tutti, vorrei cambiare il dissipatore della ,ia 8800gt, dato che quello stock fa troppo casino... Ho trovato l'artic cooling accelero twinturbo pro ma ho un dubbio... Con le sue 2ventole da 92 non fanno casino? Che dissipatori montano di serie una ventola da 120? Grazie
Ciao a tutti, vorrei cambiare il dissipatore della ,ia 8800gt, dato che quello stock fa troppo casino... Ho trovato l'artic cooling accelero twinturbo pro ma ho un dubbio... Con le sue 2ventole da 92 non fanno casino? Che dissipatori montano di serie una ventola da 120? Grazie
Che io sappia..nessuno! Anche perchè 120mm mi sembra un tantino grossa per il layout della scheda..
Non so dirti per l'artic, io ho 2 vf1000led sullo sli e non fan tanto baccano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.