PDA

View Full Version : Dissipatori compatibili con Geforce 8800Gt


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

ilratman
11-02-2008, 23:22
ah no ho capito è il modello

anch'io ho la versione 3 quella con l'hdmi adapert per intenderci.

IronAl
11-02-2008, 23:31
in che senso che chip?

se intendi osa c'è scritto sul core, mi dispaice ma non l'ho segnato o c'è un'altro modo di verifiarlo?

hynix,qimonda o samsung ???

trokij
12-02-2008, 12:30
ops volevo dire brand, questa tastiera di microsoft fa proprio schifo domani la cambio definitivamente, non prendete tstiere e mouse micorsoft fanno pietà.

potevi usare un tuo del diametro della piega che volevi ottenere, tipo una chiave a tubo da 12, vabbè pazienza l'importante è che funzionino anche così, si potrebbe migliorare a livello esteticoma è il risultato che conta.

visto che si può fare forse ci faccio un pensierino solo che non so se ho lo spazio per le ventole e tantomeno da 120 visto che non entrerebbero in altezza nel fusion che ho.

la 8800 è già ciucciata così com'è.
Si non m'interessa dell'estetica, quello che conta è che funzioni, però mi sono pentito di averlo fatto così, avrei dovuto fare le cose con piu calma:muro:
Occhio che le ventole che ho montato sono da 92, le ventole da 12 non entrano nel profilo della vga... si in larghezza occupano un sacco di spazio, appena avrò un po di tempo posterò le foto del case in cui le ho montate, un asus vento;)

hynix,qimonda o samsung ???
Io monto samsung, quali sono le migliori?

IronAl
12-02-2008, 13:47
Io monto samsung, quali sono le migliori?

Doverebbero essere i migliori...se mi dai la sigla che trovi sulle memorie ti saprò dire di più.

Tu hai la ZT-88TES3P-FCP ?

trokij
12-02-2008, 13:48
Doverebbero essere i migliori...se mi dai la sigla che trovi sulle memorie ti saprò dire di più.

Tu hai la ZT-88TES3P-FCP ?

Ormai sono coperte dai lunzini:read:

1600mhz
12-02-2008, 14:06
ciao cerco il migliore dissipatore per 8800gt che espelle l aria fouri dal case,se no il migliore in assoluto qual è?
up

IronAl
12-02-2008, 14:11
up

posso dirti che il VF-1000 della Zalman è un grande dissipatore;)

-noxius-
12-02-2008, 14:16
Pure l's1+turbo ;)

io sto a 32 in idle 39-41 load

trokij
12-02-2008, 14:22
up

Che buttano fuori l'aria che io sappia ci sono solo questi due:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?disc=1&idx=61
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-G0080/cl-g0080.asp

Il migliore da quello che ho letto in giro sembra essere l'accelero s1, sia come prestazioni, sicuramente per il rapporto qualità prezzo;)

IronAl
12-02-2008, 14:50
Pure l's1+turbo ;)

io sto a 32 in idle 39-41 load

Hai overvoltato a 1,1 o sei a stock 1,05 ?

Le memorie della tua scheda che chip montano visto che hai una zotac ?

trokij
12-02-2008, 15:02
Pure l's1+turbo ;)

io sto a 32 in idle 39-41 load

Io sto a 34 in idle e 46 in load, ma con le ventole al minimo:O

1600mhz
12-02-2008, 15:08
e questo com è Zerotherm Hurricane HC92 CU 8800.

carver
12-02-2008, 16:43
raga.. devo comprare i dissipatori x le ram della gt...

domanda:
ogni coppia di ram quanto e' lunga? con un unico dissipatore volevo prendene 2 di ram....

mi sapete dare questa info?

trokij
12-02-2008, 16:46
raga.. devo comprare i dissipatori x le ram della gt...

domanda:
ogni coppia di ram quanto e' lunga? con un unico dissipatore volevo prendene 2 di ram....

mi sapete dare questa info?

Circa 4cm,ho misurato con un righello quindi non sono precisissimo;)

carver
12-02-2008, 16:52
Circa 4cm,ho misurato con un righello quindi non sono precisissimo;)

dalla foto sembrano dritte.. poi questa e' di un utente....

NESSUNO piuì' preciso? non vorrei lascaire scoperte le rammettine lol

http://img233.imageshack.us/img233/2883/ramwh8.jpg (http://imageshack.us)

sacd
12-02-2008, 17:42
NN mettete i dissy passivi alle ram se nn siete + che sicuri di poter garantire una resistenza termica bassa, perchè altrimenti avrete l'effetto contrario....

carver
12-02-2008, 18:16
NN mettete i dissy passivi alle ram se nn siete + che sicuri di poter garantire una resistenza termica bassa, perchè altrimenti avrete l'effetto contrario....

che vuoi dire scusa???
se levo il dissy originale.. dovro mettere qualcosa no?

trokij
12-02-2008, 18:17
NN mettete i dissy passivi alle ram se nn siete + che sicuri di poter garantire una resistenza termica bassa, perchè altrimenti avrete l'effetto contrario....

Cosa intendi con resistenza termica bassa?:confused:

-noxius-
12-02-2008, 19:02
Hai overvoltato a 1,1 o sei a stock 1,05 ?

Le memorie della tua scheda che chip montano visto che hai una zotac ?

No , sto a 1.05 (voltaggio a default) .

quimonda 1ns

C'è da dire che gli ho montato una ventola da 3000 rpm in estrazione al posto di quella sulla circuteria del turbo mod ; oltre a questo ho pure messo pasta termica più performante , la zalman ZM-STG1 (mi era avanzata dall'oc della cpu , mica la potevo lasciare a seccare ;) )

Sacd, come già detto prima , sono passato da 930 a 1060 sulle ram con i dissini (per quello che può contare .. ;) )

sacd
12-02-2008, 22:39
Cosa intendi con resistenza termica bassa?:confused:

Intendo che se il materiale che fa stare appiccicato il dissy alla ram nn trasferisce bene e velocemente il calore, in realtà il chip sotto sforzo sta anche + caldo di prima

sacd
12-02-2008, 22:40
che vuoi dire scusa???
se levo il dissy originale.. dovro mettere qualcosa no?

Guarda che di casi che messo i dissy sopra e poi vanno meno di prima ci sono già stati su questa vga, e ci sono stati anche casi simili per ram ddr "normali"
Daltronde ci sono delle versioni che vengono vendute oc senza nulla sopra le ram

-noxius-
12-02-2008, 23:48
Intendo che se il materiale che fa stare appiccicato il dissy alla ram nn trasferisce bene e velocemente il calore, in realtà il chip sotto sforzo sta anche + caldo di prima

Come faccio a capire anche questo parametro? Mica c'è scritto nella confezione dei dissini ..

carver
13-02-2008, 02:14
Guarda che di casi che messo i dissy sopra e poi vanno meno di prima ci sono già stati su questa vga, e ci sono stati anche casi simili per ram ddr "normali"
Daltronde ci sono delle versioni che vengono vendute oc senza nulla sopra le ram

come monitorizzo la temp delle ram? riva o nvidia ntune monitor se ne sbattono
gpu z .. mi da 10° di core in meno che riva e ntune

sacd
13-02-2008, 06:51
Come faccio a capire anche questo parametro? Mica c'è scritto nella confezione dei dissini ..

come monitorizzo la temp delle ram? riva o nvidia ntune monitor se ne sbattono
gpu z .. mi da 10° di core in meno che riva e ntune

Semplicemente prima di dare per scontato che per forza vadano dissipate, se togliete il dissy originario e ne mettete un'altro prima vedete come si comporta solo con il flusso d'aria che ricevono da questo senza nulla sopra

trokij
13-02-2008, 07:47
Semplicemente prima di dare per scontato che per forza vadano dissipate, se togliete il dissy originario e ne mettete un'altro prima vedete come si comporta solo con il flusso d'aria che ricevono da questo senza nulla sopra

Tardi, dovevo leggerti prima, ormai li ho attaccati:doh:

ilratman
13-02-2008, 08:04
Semplicemente prima di dare per scontato che per forza vadano dissipate, se togliete il dissy originario e ne mettete un'altro prima vedete come si comporta solo con il flusso d'aria che ricevono da questo senza nulla sopra

non hai per niente torto.

infatti se diamo un'occhiata al pad termico che fa fare contatto con il dissi originale non credo si abbia tutto questo scambio termico, io usavo dei pad simili e non erano proprio buoni come conduzione termica.

anche secondo me possono lavorare in aria libera senza problemi basta portare via l'aria calda dalla zona.

anche i mosfettini non sono convinto che debbano essere dissipati, io usavo mosftet del genere e la parte che dissipa il calore lo fa sul pcb non i aria, infatti il produttore indica la superficie di rame minima per ottenere la dissipazione anche se scaldano non ha molta importanza fino a che rimangono toccabili.

-noxius-
13-02-2008, 08:56
Semplicemente prima di dare per scontato che per forza vadano dissipate, se togliete il dissy originario e ne mettete un'altro prima vedete come si comporta solo con il flusso d'aria che ricevono da questo senza nulla sopra

Ovviamente avevo provato anche questo e come già detto prima la differenza è stata notevole , da 930max a 1060 .. Poi è ovvio che il dissi fa la differenza , specialmente (credo e chiedo conferma) sulle frequenze del core .

IronAl
13-02-2008, 11:48
Ovviamente avevo provato anche questo e come già detto prima la differenza è stata notevole , da 930max a 1060 .. Poi è ovvio che il dissi fa la differenza , specialmente (credo e chiedo conferma) sulle frequenze del core .

confermo...ho provato diverse 8800GT (xfx,asus rev 1 e 2,palit,zotac e gigabyte Rev1 e 2) e cambiando il dissi cambiano le prestazioni.

-noxius-
13-02-2008, 12:31
La cosa strana è che con l'accelero ho temp molto basse (31 in idle e max 41 in load) ma non supero i 720 di core . Sicuramente è il voltaggio basso ma mi sembrava di aver letto che con altri dissi (tipo thermaltake HGR-03 oppure thermaltake DuoOrb ) si poteva salire di più , con uguale voltaggio (1.05) .

Sbaglio ?

Praticamente sono arrivato a tappo sia con gli shaders che con le ram e vorrei provare a far salire il core (senza Overvolt)

sacd
13-02-2008, 12:35
La cosa strana è che con l'accelero ho temp molto basse (31 in idle e max 41 in load) ma non supero i 720 di core . Sicuramente è il voltaggio basso ma mi sembrava di aver letto che con altri dissi (tipo thermaltake HGR-03 oppure thermaltake DuoOrb ) si poteva salire di più , con uguale voltaggio (1.05) .

Sbaglio ?

Praticamente sono arrivato a tappo sia con gli shaders che con le ram e vorrei provare a far salire il core (senza Overvolt)


Vale la regola dei die, nn tutti hanno la stessa fortuna a salire come nelle cpu...

sacd
13-02-2008, 12:38
non hai per niente torto.

infatti se diamo un'occhiata al pad termico che fa fare contatto con il dissi originale non credo si abbia tutto questo scambio termico, io usavo dei pad simili e non erano proprio buoni come conduzione termica.

anche secondo me possono lavorare in aria libera senza problemi basta portare via l'aria calda dalla zona.

anche i mosfettini non sono convinto che debbano essere dissipati, io usavo mosftet del genere e la parte che dissipa il calore lo fa sul pcb non i aria, infatti il produttore indica la superficie di rame minima per ottenere la dissipazione anche se scaldano non ha molta importanza fino a che rimangono toccabili.

Sopratutto perchè il dissy originale a parte il fatto che viene scaldato anche dalla gpu, viene tenuto premuto verso le ram molto più forte che la colla tiene semplicemente sopra alla ram i dissy che tu metti sopra.
Se tu potessi mettere gli stessi dissy sopra le ram sempre a pressione e con pasta termica migliore sicuramente avresti miglioramenti

trokij
13-02-2008, 12:39
Comunque secondo me i lunzini sono sempre efficaci, diventano inefficaci quando si usano colle inadatte, ma quelle messe di fabbrica presumo siano sempre efficaci, anche perchè sono strati sottilissimi e poco collose.
Il motivo per cui credo non li mettano nelle vga con dissi fuori reference, è secondo me da ricercare nella fragilità di questi sistemi.
Credo che l'ottica del costruttore parta dal presuposto che non può correre il rischio che l'utente finale apra lo scatolo e si ritrovi lunzini sparsi d'appertuto. basta un urto per staccare i dissi... un altro motivo può essere il costo della manodopera per attaccare i lunzini(chi li ha attaccati sa quanto siano antipatici da attaccare):muro:

-noxius-
13-02-2008, 13:07
Comunque secondo me i lunzini sono sempre efficaci, diventano inefficaci quando si usano colle inadatte, ma quelle messe di fabbrica presumo siano sempre efficaci, anche perchè sono strati sottilissimi e poco collose.
Il motivo per cui credo non li mettano nelle vga con dissi fuori reference, è secondo me da ricercare nella fragilità di questi sistemi.
Credo che l'ottica del costruttore parta dal presuposto che non può correre il rischio che l'utente finale apra lo scatolo e si ritrovi lunzini sparsi d'appertuto. basta un urto per staccare i dissi... un altro motivo può essere il costo della manodopera per attaccare i lunzini(chi li ha attaccati sa quanto siano antipatici da attaccare):muro:

Concordo , infatti una volta montati la prima volta stai sicuro che al 100% entro un paio di giorni almeno uno parte ; bisogna fare attenzione nel montarli e credo sia evidente che imballando una video con questi dissini attaccati , una volta aperta la confezione ce li ritroveremmo sparsi dappertutto .

Il costo è irrisorio quindi secondo me il motivo dell'assenza è proprio sia per la difficoltà di installazione che di mantenimento degli stessi . Lo strato biadesivo è sottilissimo quindi come testato da me ha un' ottima dispersione termica .

Chi ha un DUO-ORB oppure un qualsiasi dissi da 50+euro mi potrebbe cortesemente dire di quanto ha tirato su il core SENZA overvolt ?
Grazie in anticipo

dodie72
13-02-2008, 17:17
Ciao ragazzi , dopo tutti i vostri consigli mi sono deciso ad ordinare il VF1000 per la sua vasta compatibilità con le Vga e per la gestione della ventola , visto che sono un patito del silenzio :sofico: ma dopo un mese dall'ordine non è arrivato ancora nulla(ragno malefico;) ) ho deciso di cambiare rotta e ho ordinato il Duorb
dove disponibile con cavetto 4-3pin dove ci attaccherò il mio fanmate2.:ciapet:
A presto per le considerazioni sul prodotto acquistato.
Ecco il duorb in fase di montaggio:
http://img142.imageshack.us/img142/1760/dscn5910vx5.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=dscn5910vx5.jpg)
nessun segno di pasta bianca , invece una pasta simile a quella all'argento.
http://img525.imageshack.us/img525/8263/dscn5912rs3.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=dscn5912rs3.jpg)
Montaggio dissipatori ram e alimentazioni, ne sono ancora avanzati.
http://img90.imageshack.us/img90/2908/dscn5913nd2.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscn5913nd2.jpg)
Duorb montato :)
Idle 37 full 48 (crysis) , prima stavo a idle 57 e full 84 (crysis) ..
Le ventole sono in effetti un pò rumorose , aspetto il magico cavetto e vediamo se rende sempre allo stesso modo;)

-noxius-
13-02-2008, 17:31
Ciao , l'hai provato in OC ? Mi interesserebbe sapere il core-shaders (senza overvolt a 1.1 a meno che la tua gt non lo abbia già di fabbrica ) .

Mi sono bloccato a 720-1860 ,te ? (zotac 8800gt @ 1.05V )

Per fare veloce segui questa procedura :
-apri rivatuner e setta 710 con gli shaders LINKED
-avvia una sessione di 3dmark06

se la supera (ovvio..)
-sali a 720 , ritesta e sali ancora ..
-quando freeza (basta che resetti, non succede assolutamente nulla . La puoi danneggiare SOLO con un overvolt molto elevato ;) o con temperature superiori a 110 gradi centigradi ) con il core torna al valore precedente e spunta la casella ''link shaders'' , di modo che tu possa salire con questi ultimi e trovare il limite .

Facci sapere ;)


ps:non vedo la terza foto,forse è troppo pesante ..

b85
13-02-2008, 18:33
ciao a tutti sapete se il Thermaltake TMG ND1 o il arctic cooling Silencer 5 sono compatibili con la 8800gt? qualcuno ha provato a montarli?
o mi consigliate un s1?

carver
13-02-2008, 19:06
Semplicemente prima di dare per scontato che per forza vadano dissipate, se togliete il dissy originario e ne mettete un'altro prima vedete come si comporta solo con il flusso d'aria che ricevono da questo senza nulla sopra

ok.. diciamo che di buona norma si devono mettere sempre dei dissipatori....


cmq.. se io so quanto e' la temperatura delle ram adesso... e la confronto con le ram coi nuovi dssipatori... se vedo che le fanno bollire troppo li levo!

a provarle senza mi fa un certo effetto!

ps.. con cosa la misuro la temp delle ram oltre a gpu z?

sacd
13-02-2008, 19:17
ps.. con cosa la misuro la temp delle ram oltre a gpu z?

Che sappia io le ram dentro nn hanno possibilità di monitorare la temperatura

doom3.it
13-02-2008, 19:36
ps.. con cosa la misuro la temp delle ram oltre a gpu z?

everest 4.20

Jenzo
13-02-2008, 20:57
scusate è un pò che cerco ma continuo a fare buchi nell'acqua....:fagiano:

ho una 8800gt ssc di EVGA a 700/1000/1750 ma il dissi di default fa cagare e spesso si surriscalda facendomi crashare mentre gioco :muro: una noia infinita!!!

pensavo di raffreddarla a liquido (la mia idea era di abbinarla a un thermaltake big water 760i) ma nn trovo nulla di compatibile :doh:

sono io che scarseggio o cosa?
need dritta del secolo :*****

-noxius-
13-02-2008, 21:01
scusate è un pò che cerco ma continuo a fare buchi nell'acqua....:fagiano:

ho una 8800gt ssc di EVGA a 700/1000/1750 ma il dissi di default fa cagare e spesso si surriscalda facendomi crashare mentre gioco :muro: una noia infinita!!!

pensavo di raffreddarla a liquido (la mia idea era di abbinarla a un thermaltake big water 760i) ma nn trovo nulla di compatibile :doh:

sono io che scarseggio o cosa?
need dritta del secolo :*****

Se non fai overvolt pesante (con Vmod) secondo me non conviene il liquido .. A 1.15-1.2 ce la porti uguale ad aria . @ 740+ -1900+ 1000+ ..

Jenzo
14-02-2008, 02:11
Se non fai overvolt pesante (con Vmod) secondo me non conviene il liquido .. A 1.15-1.2 ce la porti uguale ad aria . @ 740+ -1900+ 1000+ ..

ti confesso...avrei preso la palla al balzo per tirare su di netto anche la cpu e giustificarne, in parte, la convenienienza :rolleyes:

ad ogni modo, ad aria e con poco spazio nel case, non vorrei prendere qualcosa di troppo rumoroso e che in generale, non ne valga l'acquisto.....tu... cosa mi consiglieresti ;)

-noxius-
14-02-2008, 10:14
ti confesso...avrei preso la palla al balzo per tirare su di netto anche la cpu e giustificarne, in parte, la convenienienza :rolleyes:

ad ogni modo, ad aria e con poco spazio nel case, non vorrei prendere qualcosa di troppo rumoroso e che in generale, non ne valga l'acquisto.....tu... cosa mi consiglieresti ;)

Il problema del poco spazio-ventilazione nel case può fare la differenza già a default , figuriamoci in OC ! Tant'è che io ho provato a modificare la ventilazione interna e dai primi valori guarda cosa ho ottenuto :eek: :

32-41 gpu = 38-48
50-65+ cpu = 57-70+
28 gradi per il raptor con dissipatore = 39

Ed ho toccato solo le ventole a case aperto ! Sono sceso a default con la cpu per adesso .. (fermo restando che le revision b2 già stavano a 75 per conto loro .. )

Sulla rumorosità non è assolutamente un problema , se non vuoi fare oc una seplice rev 2 è in grado di fare egregiamente il suo lavoro , senza dissi aftermarket (certo, mi sorgono dubbi per l'estate .. ) ; potresti prenderti un dissipatore per la cpu adatto per il silenziamento del sistema . Mi sono comprato un mese fa un dissi per il quad , il NEXUS-LXM8200 : silenziosissimo ma purtroppo non mi permette di salire sopra ai 3.3 (che già sono ragguardevoli ma sta a 68-73 gradi in full load ) . (se sei interessato pvt)

In quanto a silenziamento se ti leggi le recensioni trovi la conferma di quanto ti sto dicendo , è veramente inudibile . Stavo pensando di cambiarlo ..

Io ho risolto così facendo :

-gt+accelero s1+ .. = connubio perfetto
-dissi NEXUS in funzione OC non assordante = devo trovare un'altra soluzione ;)
-piccolo case silenziato (pagato 50euro..) con medio OC = necessaria soluzione alternativa

Quest'ultimo è di eccellente qualità ma non è adatto per l'OC , maledetta inesperienza (adesso sono informato 10.000 volte meglio ;) )

Jenzo
14-02-2008, 11:21
[...]

miinchia :eek: :P

vedi... avrò un 4cm di spazio tra la gt8800 col dissi deault) e la skeda audio. per il resto della ventilazione ho 3 ventole: una anteriore da 12cm per gli HD, una superiore sempre da 12,una posteriore da 8cm che convoglia quella della cpu, + un blower laterale per le schede video\pci.
in genere , a case aperto, mi bastano, ma spesso e soprattutto d'estate la temperatura di ambiente è molto alta già di suo (la mia stanza prende il sole a mastro :asd: ) e mi porterei avanti col liquido visto che conosco la storia che d'estate si muore dal caldo!questa scheda sarà dura da raffreddare asd

-noxius-
14-02-2008, 13:15
Bhè , le cose con il caldo cambieranno , eccome ! Solo che ne vale la pena ? Voglio dire, un buon kit per mettere sotto liquido una cpu viene 300 euro nuovo , per una vga non saprei ma credo che almeno un centinaio li devi spendere . Fossi in te, a meno che tu non voglia overvoltarla 1.3 e fare Vmod , andrei per un buon dissi ad aria ; ti consiglio caldamente l'accelero con il turbo , praticamente un connubio perfetto tra costo-prestazioni (costo più basso, numero 1 in prestazioni ) .

Se proprio non puoi montarlo, dato che occupa 3 slot , potresti prenderti un HGR-3 con configurazione invertita ;)

Uriziel
14-02-2008, 13:41
qualcuno sa se la 8800gs ha al stessa compatibilità della gt con l's1?

albasnake
14-02-2008, 23:00
Ciao a tutti, io ho una GTS, ma pare abbia lo stesso pcd, vorrei prendere l'accelero S1, non che sia indispensabile ma lo stock della GTS è tanto efficiente quanto orrendo.
Il mio problema è che ho una ventola laterale proprio lì dove c'è la vga, in pratica ho un lasco di 3 cm tra il pcd e la ventola: quant'è lo sbalzo dell'S1 dalla scheda? qualcuno che cel'ha può misurare? Dalle immagini in giro non riesco a capire se riesco a metterlo o no.

Metto una foto giusto per capire la situazione

http://img90.imageshack.us/img90/7560/3cmzb0.jpg

Grazie in anticipo.

unnilennium
15-02-2008, 09:08
3cm non ce la dovrebbe fare..prova a guardarti qualche foto di review dell's1,si dovrebbe capire,e poi ci sono anche le misure..140mmX210mmX32 io l'ho ordinato x una 8600,quindi nn credo che le mie foto sarebbero d'aiuto,cmq sporge+d3cm

trokij
15-02-2008, 15:04
Ho messo in cima al dissi la placca in plastica e chiuso il case con il suo pannello e la temperatura da 36 in idle è schizzata a 39:eek: con le ventole al massimo prima era a 33 ora a 37...

-noxius-
15-02-2008, 16:34
Il problema del poco spazio-ventilazione nel case può fare la differenza già a default , figuriamoci in OC ! Tant'è che io ho provato a modificare la ventilazione interna e dai primi valori guarda cosa ho ottenuto :eek: :

32-41 gpu = 38-48
50-65+ cpu = 57-70+
28 gradi per il raptor con dissipatore = 39

Ed ho toccato solo le ventole a case aperto ! Sono sceso a default con la cpu per adesso .. (fermo restando che le revision b2 già stavano a 75 per conto loro .. )


;)

albasnake
15-02-2008, 20:03
3cm non ce la dovrebbe fare..prova a guardarti qualche foto di review dell's1,si dovrebbe capire,e poi ci sono anche le misure..140mmX210mmX32 io l'ho ordinato x una 8600,quindi nn credo che le mie foto sarebbero d'aiuto,cmq sporge+d3cm
Grazie, di foto ne ho guardate una montagna, ma non si capisce bene, le prospettive sono sempre strane. Se mi dici che sporge più di 3cm non ci starà mai... magari lo prendo quando mi faccio un nuovo case e piazzo la ventolina più in basso.

1600mhz
15-02-2008, 23:49
ciao scusate volevo sapere quanti slot occupano i seguenti dissipatori compreso lo slot della scheda video
accelero s1+turbo module
artic cooling nvsilencer 5 rev3
ZEROtherm Hurricane HC92CU8800 VGA Cooler
Thermaltake TMG ND1
THERMALRIGHT V2+fan grazie

1600mhz
16-02-2008, 11:03
ciao scusate volevo sapere quanti slot occupano i seguenti dissipatori compreso lo slot della scheda video
accelero s1+turbo module
artic cooling nvsilencer 5 rev3
ZEROtherm Hurricane HC92CU8800 VGA Cooler
Thermaltake TMG ND1
THERMALRIGHT V2+fan grazie
up

doom3.it
16-02-2008, 13:14
ciao scusate volevo sapere quanti slot occupano i seguenti dissipatori compreso lo slot della scheda video
accelero s1+turbo module
artic cooling nvsilencer 5 rev3
ZEROtherm Hurricane HC92CU8800 VGA Cooler
Thermaltake TMG ND1
THERMALRIGHT V2+fan grazie

x il THERMALRIGHT V2+fan 2 slot montato sulla mia in firma :) x gli altri non saprei

1600mhz
17-02-2008, 00:31
x il THERMALRIGHT V2+fan 2 slot montato sulla mia in firma :) x gli altri non sapreisolo il dissipatore oppure compreso dissipatore piu scheda?

doom3.it
17-02-2008, 09:55
solo il dissipatore oppure compreso dissipatore piu scheda?

scheda, dissipatore ,e ventola.

albasnake
17-02-2008, 12:39
x il THERMALRIGHT V2+fan 2 slot montato sulla mia in firma :) x gli altri non saprei
Interessante, anche io sto adocchiando quel dissi da un po', sembra non troppo invadente. Come si comporta? è proponibile passivo sulla 8800GT?

-noxius-
17-02-2008, 14:01
Chi ha un DUO-ORB oppure un qualsiasi dissi da 50+euro mi potrebbe cortesemente dire di quanto ha tirato su il core SENZA overvolt (1.05V max) ?
Grazie in anticipo

up

IronAl
17-02-2008, 15:36
up

750 con VF-1000

-noxius-
17-02-2008, 16:51
750 con VF-1000

hai provato con overvolt a 1.1 ? Qual' è la casa produttrice ?

doom3.it
17-02-2008, 17:55
Interessante, anche io sto adocchiando quel dissi da un po', sembra non troppo invadente. Come si comporta? è proponibile passivo sulla 8800GT?

Non credo passivo e molto piccolo e in rame quindi a bisogno di un flusso d'aria costante , senza ventola e' inproponibile

albasnake
17-02-2008, 22:39
Grazie, aspetterò ancora.

IronAl
18-02-2008, 00:10
hai provato con overvolt a 1.1 ? Qual' è la casa produttrice ?

xfx già tolta...come ti dicevo ne ho provate diverse

unnilennium
18-02-2008, 09:27
up anche l'arctic s1 son2slot,e con il turbo module montato sempre2,nn sporge quasi nulla..cmq passivo,se il case é ben areato,ce la fa benissimo...

Tpplay
18-02-2008, 10:04
Ciao a tutti, io ho una GTS, ma pare abbia lo stesso pcd, vorrei prendere l'accelero S1, non che sia indispensabile ma lo stock della GTS è tanto efficiente quanto orrendo.
Il mio problema è che ho una ventola laterale proprio lì dove c'è la vga, in pratica ho un lasco di 3 cm tra il pcd e la ventola: quant'è lo sbalzo dell'S1 dalla scheda? qualcuno che cel'ha può misurare? Dalle immagini in giro non riesco a capire se riesco a metterlo o no.

Metto una foto giusto per capire la situazione

http://img90.imageshack.us/img90/7560/3cmzb0.jpg

Grazie in anticipo.

io avevo una ventola laterale come la tua ed ho dovuto toglierla se no il case non si chiudeva

unnilennium
18-02-2008, 10:53
ho notizie da un altro forum,un tizio ha levato una plastica dal bordo dell's1 ed é riuscito a chiudere il case,quasi un cm in meno...dice che é solo una protezione

S1©kßø¥
19-02-2008, 14:34
Ciao a tutti, ho seguito questo thread per un po' di tempo.
Ho acquistato da poco una palit/peak/xpertvision 8800 GT 512, rev A2, acquistata sulla baia a 193€ :)

http://www.peakhardware.it/products/productdetail.asp?Id=217&A=4&B=10&C=74

Innanzitutto posso confermare che la scheda è compatibile con l'accelero S1, e non c'è bisogno di acquistare la rev2 dell'accelero, la rev1 va già benissimo.

Farò al più presto un po' di foto, io ho assemblato un HTPC con la 8800 in questione e un bel case thermaltake mozart formato ATX (non quelli slim).

Ho fatto una modifica artigianale simile a quella di trokij (o simile :D ), ho tolto il coperchietto, 7 alette con una pinza a becco ricurvo e ho ripiegato dolcemente le heatpipe non verso di loro ma verso il retro della scheda.
A case chiuso, con ventole silent downvoltate e arctic freezer 64 sulla cpu (e ali LCD power con ventolone da 14 :D ) le temperature vanno da un minimo di 59° in idle ad un massimo di 99° dopo un'ora e mezzo di cubopeloso+orthos.

La scheda non crasha, nessun artefatto nè nel test di atitool nè nei giochi.
E il case chiude :)

Volevo ringraziarvi per il supporto apportando anche del mio, questo thread mi ha aiutato a scegliere il dissipatore adatto e vedere che era già stato modificato mi ha rincuorato e mi ha fatto prendere la decisione finale.

[EDIT]

Dimenticavo, per installare l'accelero su una Peak 8800 GT rev a2 basta... installare l'accelero :asd:
Niente moduli aggiuntivi, niente dissipatorini sulle ram, niente viti da togliere oltre alle 4 del dissipatore centrale. Basta lasciare tutti i componenti stock della PEAK e avvitare il dissi :)

sacd
19-02-2008, 15:00
http://www.madshrimps.be/gotoartik.php?articID=667

Di questo che ne pensate?

Snyto
19-02-2008, 15:01
ingombrante :asd:

sacd
19-02-2008, 19:33
ingombrante :asd:

Anche l'S1 certo nn è piccolo, questo ha il vantaggio di nn sporgere in altezza

Snyto
19-02-2008, 19:50
Anche l'S1 certo nn è piccolo, questo ha il vantaggio di nn sporgere in altezza
è figa però quella ventola che sporge fuori, potrebbe aiutare nel raffreddamento di qualcos'altro.

EDIT: quasi quasi me lo prendo, tocca solo vedere dove lo vendono

1600mhz
19-02-2008, 21:42
non vedo molti miglioramenti rispetto l hr3.

trokij
19-02-2008, 21:46
Ciao a tutti, ho seguito questo thread per un po' di tempo.
Ho acquistato da poco una palit/peak/xpertvision 8800 GT 512, rev A2, acquistata sulla baia a 193€ :)

http://www.peakhardware.it/products/productdetail.asp?Id=217&A=4&B=10&C=74

Innanzitutto posso confermare che la scheda è compatibile con l'accelero S1, e non c'è bisogno di acquistare la rev2 dell'accelero, la rev1 va già benissimo.

Farò al più presto un po' di foto, io ho assemblato un HTPC con la 8800 in questione e un bel case thermaltake mozart formato ATX (non quelli slim).

Ho fatto una modifica artigianale simile a quella di trokij (o simile :D ), ho tolto il coperchietto, 7 alette con una pinza a becco ricurvo e ho ripiegato dolcemente le heatpipe non verso di loro ma verso il retro della scheda.
A case chiuso, con ventole silent downvoltate e arctic freezer 64 sulla cpu (e ali LCD power con ventolone da 14 :D ) le temperature vanno da un minimo di 59° in idle ad un massimo di 99° dopo un'ora e mezzo di cubopeloso+orthos.

La scheda non crasha, nessun artefatto nè nel test di atitool nè nei giochi.
E il case chiude :)

Volevo ringraziarvi per il supporto apportando anche del mio, questo thread mi ha aiutato a scegliere il dissipatore adatto e vedere che era già stato modificato mi ha rincuorato e mi ha fatto prendere la decisione finale.

[EDIT]

Dimenticavo, per installare l'accelero su una Peak 8800 GT rev a2 basta... installare l'accelero :asd:
Niente moduli aggiuntivi, niente dissipatorini sulle ram, niente viti da togliere oltre alle 4 del dissipatore centrale. Basta lasciare tutti i componenti stock della PEAK e avvitare il dissi :)

Foto:O

Xser
20-02-2008, 08:08
...

Uhmm prendere un Duorb montarlo su senza modifiche e avere temp migliori non ti piaceva proprio eh :D
Uppo la richiesta di foto ;)


Cmq ho montato ieri il Duorb sulla mia Zotac, downvoltato a 7V invertendo i cavi, 43° in Idle 55° dopo 1 ora di Crysis. Le mie orecchie hanno provato qualcosa di simile a un orgasmo dopo 2 mesi di dissipatore standard...

Sono insicuro se tirare ancora i dadi di fissaggio, hanno ancora un po di corsa ma da la sensazione che il dissipatore collimi bene (e dalle temp mi sembra vada bene), e' normale?

-noxius-
20-02-2008, 09:00
appena acceso con temp ambiente di 19 gradi , stava a 28 gradi :eek: ..

Pakko
20-02-2008, 10:03
Edit: sbagliato 3ad... sorry!

S1©kßø¥
20-02-2008, 11:10
Uhmm prendere un Duorb montarlo su senza modifiche e avere temp migliori non ti piaceva proprio eh :D
Uppo la richiesta di foto ;)


Cmq ho montato ieri il Duorb sulla mia Zotac, downvoltato a 7V invertendo i cavi, 43° in Idle 55° dopo 1 ora di Crysis. Le mie orecchie hanno provato qualcosa di simile a un orgasmo dopo 2 mesi di dissipatore standard...

Sono insicuro se tirare ancora i dadi di fissaggio, hanno ancora un po di corsa ma da la sensazione che il dissipatore collimi bene (e dalle temp mi sembra vada bene), e' normale?

Il mio è un HTPC nato economicamente, scheda madre e cpu usati a 100€ da ebay, scheda video 8800 più economica del mercato... volevo prendere una 3870 peak perchè aveva già uno zalman installato, ma poi i soldi risparmiati su cpu e mobo li ho reinvestiti nella sk video, tanto a 1360x768 mi durerà un'eternità ;)
Quindi non mi restava che... prendere il dissipatore passivo più economico del mercato :) anche perchè avevo già un ordine dallo stesso negozio per 2 6x6 e una 8x8 silent.

E poi sono un po' mc gyver... sto case è stato un affare, ma ho dovuto togliere 2 sostegni e un cassetto per farci andare tutto :)

A pomeriggio lo apro e uppo foto, promesso :)

1600mhz
20-02-2008, 22:28
ciao volevo chiedervi ma l accelero extreme 8800 secondo voi quanti slot occupa compreso la scheda video?

bear75
21-02-2008, 08:40
Uhmm prendere un Duorb montarlo su senza modifiche e avere temp migliori non ti piaceva proprio eh :D
Uppo la richiesta di foto ;)


Cmq ho montato ieri il Duorb sulla mia Zotac, downvoltato a 7V invertendo i cavi, 43° in Idle 55° dopo 1 ora di Crysis. Le mie orecchie hanno provato qualcosa di simile a un orgasmo dopo 2 mesi di dissipatore standard...

Sono insicuro se tirare ancora i dadi di fissaggio, hanno ancora un po di corsa ma da la sensazione che il dissipatore collimi bene (e dalle temp mi sembra vada bene), e' normale?

scusa, anche io ho il duorb, come si donwvoltano le ventole?

Snyto
21-02-2008, 13:09
ciao volevo chiedervi ma l accelero extreme 8800 secondo voi quanti slot occupa compreso la scheda video?

http://images.google.it/images?q=accelero+extreme+8800&ie=UTF-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&sa=N&tab=wi

1600mhz
22-02-2008, 21:54
ciao qualcuno sa come questo dissipatore vantec icerbeg 6 e compatibile pre la 8800gt

1600mhz
22-02-2008, 22:01
ciao qualcuno sa come va questo dissipatore vantec icerbeg 6 e compatibile pre la 8800gt

1600mhz
23-02-2008, 14:56
guardando bene a casa ho scoperto di avere un zalman vf-900 cu puo andare bene su una 8800gt?guadagnerei un po rispetto il dissipatore standar ho una xfx standar e a crisys sono arrivato a 61c.

sacd
23-02-2008, 18:08
guardando bene a casa ho scoperto di avere un zalman vf-900 cu puo andare bene su una 8800gt?guadagnerei un po rispetto il dissipatore standar ho una xfx standar e a crisys sono arrivato a 61c.

Crysis 61 gradi nn sono niente...il Vf900 è compatibile chi con crysis raggiungeva 75 gradi con quello è sceso sotto i 60

Xterminator
23-02-2008, 19:26
Salve ragazzi, ho la XFX 8800 gt alpha dog edition con quella cavolata di ventola fissa al 100%, vorrei sapere se per qualcuno ci ha piazzato uno zalman vf1000 tanto per essere sicuro al 100% della compatibilità prima di acquistarlo...

Grazie.

Snyto
24-02-2008, 11:43
come vi sembra il Coolink GFXChilla?
purtroppo di foto ne ho trovate solo su total*******

robertino75
24-02-2008, 12:49
non sò se è stato detto(non ho letto tutte le 80 pagine)ma lo zerotherm GX815 è compatibile con la 8800gt...l'ho montato io stanotte.

Snyto
24-02-2008, 12:56
non mi piace come è fatto però, sembra che dia poca aria alle ram

robertino75
24-02-2008, 13:06
non mi piace come è fatto però, sembra che dia poca aria alle ram

ma ti riferisci allo zerotherm?
io ho detto che è compatibile...e cmq sto a 50gradi sul core in full :D
per la questione ram non saprei...cmq visto che è un topic dove si segnalano i dissipatori compatibili con la 8800gt...l'ho segnalato ^^

Snyto
24-02-2008, 13:07
ma ti riferisci allo zerotherm?
io ho detto che è compatibile...e cmq sto a 50gradi sul core in full :D
per la questione ram non saprei...cmq visto che è un topic dove si segnalano i dissipatori compatibili con la 8800gt...l'ho segnalato ^^

sisi, intendevo proprio l'815

MaerliN
24-02-2008, 21:19
come vi sembra il Coolink GFXChilla?
purtroppo di foto ne ho trovate solo su total*******

Sembra un piccolo HR03 (o accelero s1). Così ad occhio mi sembra ci sia poca superficie radiante, ma non vorrei dire putt@nate. Il prezzo è interessante, bisognerebbe vedere qualche recensione sul campo per assaggiare le prestazioni. ;)

MaerliN
25-02-2008, 12:54
Sembra un piccolo HR03 (o accelero s1). Così ad occhio mi sembra ci sia poca superficie radiante, ma non vorrei dire putt@nate. Il prezzo è interessante, bisognerebbe vedere qualche recensione sul campo per assaggiare le prestazioni. ;)

Trovata: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/4734-coolink-gfxchilla-gpu-cooler-review.html ;)

DanLord
25-02-2008, 17:35
scusate se faccio una domanda che sarà stata fatta minimo un miliardo di volte....
ma l'accelero s1 fa davvero così skifo senza il turbo module?

io vorrei acquistarne 1, ma il mio negozio di fiducia non ha il turbo m... e ho sentito dire che senza l'accerelo è quasi inutile... è vero?

unnilennium
25-02-2008, 17:41
il turbo module serve x sicurezza,se fai oc oppure d'estate...cmq se vuoi puoi anche mettere una ventola da 120attaccata in modo artigianale,funziona a meraviglia.

-noxius-
25-02-2008, 17:41
scusate se faccio una domanda che sarà stata fatta minimo un miliardo di volte....
ma l'accelero s1 fa davvero così skifo senza il turbo module?

io vorrei acquistarne 1, ma il mio negozio di fiducia non ha il turbo m... e ho sentito dire che senza l'accerelo è quasi inutile... è vero?

ERESIA !!! Scherzi a parte, è una soluzione eccellente (con un buon ricircolo d'aria nel case ! ) e poi qualora non dovessi essere soddisfatto spedi 12 euro e ti porti via il turbo mod .. poi spendi 20 euro per i dissini , poi spendi 10 euro per la pasta termica , poi magari cambi dissi e poi magari ti rompi le p*.. alline da golf :ciapet:

-noxius-
25-02-2008, 17:42
scusate se faccio una domanda che sarà stata fatta minimo un miliardo di volte....
ma l'accelero s1 fa davvero così skifo senza il turbo module?

io vorrei acquistarne 1, ma il mio negozio di fiducia non ha il turbo m... e ho sentito dire che senza l'accerelo è quasi inutile... è vero?

ERESIA !!! Scherzi a parte, è una soluzione eccellente (con un buon ricircolo d'aria nel case ! ) e poi qualora non dovessi essere soddisfatto spedi 12 euro e ri porti via il turbo mod .. poi spendi 20 euro per i dissini , poi spendi 10 euro per la pasta termica , poi magari cambi dissi e poi magari ti rompi le p*.. alline da golf :ciapet:

te li consiglio entrambi caldamente

IronAl
29-02-2008, 18:01
Salve ragazzi, ho la XFX 8800 gt alpha dog edition con quella cavolata di ventola fissa al 100%, vorrei sapere se per qualcuno ci ha piazzato uno zalman vf1000 tanto per essere sicuro al 100% della compatibilità prima di acquistarlo...

Grazie.

Si piazzato sopra e va benissimo tranquillo

luigi.lucca
29-02-2008, 18:02
qualcuno mi sa consigliare un buon dissipatore per la 8800gt??? il vf1000 va bene? oppure l'hr-03gt? quale dei due è migliore??? grazie x la risposta

IronAl
29-02-2008, 18:09
qualcuno mi sa consigliare un buon dissipatore per la 8800gt??? il vf1000 va bene? oppure l'hr-03gt? quale dei due è migliore??? grazie x la risposta

Dipende pure da quanto vorresti spendere

1600mhz
01-03-2008, 12:51
ciao sapete se in giro cè una recensione tra Thermaltake TMG ND1 - CL-G008 e un artic colling nv5 rev3?
grazie

1600mhz
01-03-2008, 23:50
up

Massy84
02-03-2008, 19:20
domanda: è possibile collegare ventole aftermarket (per esempio il Turbo Module) direttamente alla presa 4 pin sulla scheda? in modo da continuare a sfruttare i profili di Rivatuner....

S1©kßø¥
03-03-2008, 09:22
Uhmm prendere un Duorb montarlo su senza modifiche e avere temp migliori non ti piaceva proprio eh :D
Uppo la richiesta di foto ;)


Cmq ho montato ieri il Duorb sulla mia Zotac, downvoltato a 7V invertendo i cavi, 43° in Idle 55° dopo 1 ora di Crysis. Le mie orecchie hanno provato qualcosa di simile a un orgasmo dopo 2 mesi di dissipatore standard...

Sono insicuro se tirare ancora i dadi di fissaggio, hanno ancora un po di corsa ma da la sensazione che il dissipatore collimi bene (e dalle temp mi sembra vada bene), e' normale?


Finalmente ho uppato le foto del mio HTPC, eccole qui:

http://rapidshare.com/files/96672275/htpc.zip.html

http://img32.picoodle.com/img/img32/4/3/3/t_DSC06816Larm_64d3880.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/3/f_DSC06816Larm_64d3880.jpg&srv=img32) http://img26.picoodle.com/img/img26/4/3/3/t_DSC06817Larm_06ad7d2.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/3/f_DSC06817Larm_06ad7d2.jpg&srv=img26) http://img37.picoodle.com/img/img37/4/3/3/t_DSC06818Larm_2d90d03.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/3/f_DSC06818Larm_2d90d03.jpg&srv=img37) http://img29.picoodle.com/img/img29/4/3/3/t_DSC06819Larm_43c7157.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/3/f_DSC06819Larm_43c7157.jpg&srv=img29)

http://img01.picoodle.com/img/img01/4/3/3/t_DSC06830Cusm_baf4981.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/3/f_DSC06830Cusm_baf4981.jpg&srv=img01) http://img36.picoodle.com/img/img36/4/3/3/t_DSC06832Cusm_bea4363.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/3/f_DSC06832Cusm_bea4363.jpg&srv=img36) http://img26.picoodle.com/img/img26/4/3/3/t_DSC06833Cusm_e2737ed.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/3/f_DSC06833Cusm_e2737ed.jpg&srv=img26) http://img30.picoodle.com/img/img30/4/3/3/t_DSC06835Cusm_5ed0596.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/3/f_DSC06835Cusm_5ed0596.jpg&srv=img30)

http://img26.picoodle.com/img/img26/4/3/3/t_DSC06836Cusm_930a6fa.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/3/f_DSC06836Cusm_930a6fa.jpg&srv=img26) http://img03.picoodle.com/img/img03/4/3/3/t_DSC06837Cusm_e173367.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/3/f_DSC06837Cusm_e173367.jpg&srv=img03) http://img33.picoodle.com/img/img33/4/3/3/t_DSC06839Cusm_7dccd39.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/3/f_DSC06839Cusm_7dccd39.jpg&srv=img33)


Scusate il ritardo :)

1600mhz
03-03-2008, 12:01
ciao secondo voi se rimuovo la pasta termica originale messa dalla xfx e metto un artic silver 5 posso guadagnare qualche grado?

Uriziel
03-03-2008, 12:12
qualcuno mi sa consigliare un buon dissipatore per la 8800gt??? il vf1000 va bene? oppure l'hr-03gt? quale dei due è migliore??? grazie x la risposta
accelero s1.

unnilennium
03-03-2008, 16:28
accelero s1. quotone,sti svizzeri san fare anche ste cose,oltre a cioccolata e orologi,e poi costa davvero meno della concorrenza,e nn d poco!

mircocatta
03-03-2008, 17:03
domandina: qual'è il peso massimo di un dissi che una vga può sopportare?? perchè la mia vga attualmente è bella pesa...accelero s1 +2 ventole 12x12 e un hr-11 è parecchio peso :eek:

Xser
04-03-2008, 10:44
Finalmente ho uppato le foto del mio HTPC, eccole qui:
...


Ahhh ma lo tieni passivo l'S1, ora capisco perche le Temp sembravano cosi alte!!
Con una bella ventolona hai ancora un bel margine di incremento!!

Povere pipe pero :cry:

sacd
04-03-2008, 10:55
http://www.madshrimps.be/gotoartik.php?articID=667

Di questo che ne pensate?

Di questo se ne sa più niente?

S1©kßø¥
04-03-2008, 11:30
Ahhh ma lo tieni passivo l'S1, ora capisco perche le Temp sembravano cosi alte!!
Con una bella ventolona hai ancora un bel margine di incremento!!

Povere pipe pero :cry:

eh si lo tengo passivo, chissene... sta sulle temperature della 8800 con ventola di default, tanto non devo overclockare, mi serve solo che la scheda video non scoppi e che non faccia rumore. Nel mio caso fanless è meglio, devo ancora installare nel pc la card dvb.t e la scheda audio dolby digital live

mircocatta
04-03-2008, 14:09
Ahhh ma lo tieni passivo l'S1, ora capisco perche le Temp sembravano cosi alte!!
Con una bella ventolona hai ancora un bel margine di incremento!!

Povere pipe pero :cry:
fidati che le pipe non sono molto in crisi, affatto..poi io gli ho messo anche due bagagli che la sostengono un pò

unnilennium
04-03-2008, 14:55
domandina: qual'è il peso massimo di un dissi che una vga può sopportare?? perchè la mia vga attualmente è bella pesa...accelero s1 +2 ventole 12x12 e un hr-11 è parecchio peso :eek: potresti postare una foto del tutto,giusto x dare l'idea?

mircocatta
04-03-2008, 15:03
http://aycu16.webshots.com/image/47055/2006351749034070483_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006351749034070483)
qui manca una ventola, ora ce ne sono due

Massy84
04-03-2008, 15:38
http://aycu16.webshots.com/image/47055/2006351749034070483_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006351749034070483)
qui manca una ventola, ora ce ne sono due

ovviamente spero che con tutta quella roba tu abbia fatto una vmod pesante e abbia il core a + di 850Mhz :Prrr: :D

-noxius-
04-03-2008, 16:23
http://aycu16.webshots.com/image/47055/2006351749034070483_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006351749034070483)
qui manca una ventola, ora ce ne sono due

Carino, peccato che occupi potenzialmente 8-9 slot ..

Come vai in OC con e senza overvolt ? Sarei curioso di sapere se conviene fare un lavoretto simile o meno . Hai notato miglioramenti mettendo quei dissini sui mosfet posteriori ?

grazie in anticipo


ps: queste gt in OC sono paurose ;)

mircocatta
04-03-2008, 17:18
ovviamente spero che con tutta quella roba tu abbia fatto una vmod pesante e abbia il core a + di 850Mhz :Prrr: :D
no :stordita: lo tengo a 600 :fagiano: ;) e niente vmod.. non sono capace e ne ho paura ;)
Carino, peccato che occupi potenzialmente 8-9 slot ..

Come vai in OC con e senza overvolt ? Sarei curioso di sapere se conviene fare un lavoretto simile o meno . Hai notato miglioramenti mettendo quei dissini sui mosfet posteriori ?

grazie in anticipo


ps: queste gt in OC sono paurose ;)come detto prima la tengo a default e ventole al minimo. non occupa tutti quegli slot ovviamente :asd:

cmq, no quel mosfet è stato un mio sfizio che mi son voluto togliere per provare quel pezzo, ma nella realtà non ho avuto benefici (al massimo mezzo grado non so)...penso che serve quando una scheda passa i 70 gradi allora scalda pesantemente anche il retro della vga.. ma siccome la mia non passa i 40 gradi in full non ne risente dell'hr-11 ;)

Massy84
04-03-2008, 17:26
no :stordita: lo tengo a 600 :fagiano: ;) e niente vmod.. non sono capace e ne ho paura ;)
come detto prima la tengo a default e ventole al minimo. non occupa tutti quegli slot ovviamente :asd:

cmq, no quel mosfet è stato un mio sfizio che mi son voluto togliere per provare quel pezzo, ma nella realtà non ho avuto benefici (al massimo mezzo grado non so)...penso che serve quando una scheda passa i 70 gradi allora scalda pesantemente anche il retro della vga.. ma siccome la mia non passa i 40 gradi in full non ne risente dell'hr-11 ;)

ah bè molto utile allora :mc:

mircocatta
04-03-2008, 17:38
non ho una super gpu fortunata come ho visto ad alcuni che senza vmod arriva a 800, è già tanto se mi tiene i 720mhz ;) e basta e avanzano così...

se ne avrò bisogno realmente per giocare, la farò

-noxius-
04-03-2008, 17:56
Scusami ma che senso ha montare tutta questa robba e non spremerla come un limone ? Non arrechi danni, non preoccuparti ;)

Guarda, con voltaggio default a 1.05 non salgono sopra i 720 di core , con 1.1 pure 740-760 ; solo epr salire sopra ti serve n Vmod pesante , a meno che tu non abbia una gt con alimentazione a 3-4 fasi e voltaggio sui 1.2 Volt perchè in questo caso potresti arrivare anche a 800 senza Vmod hardware ;)

Massy84
04-03-2008, 17:59
Scusami ma che senso ha montare tutta questa robba e non spremerla come un limone ? Non arrechi danni, non preoccuparti ;)

Guarda, con voltaggio default a 1.05 non salgono sopra i 720 di core , con 1.1 pure 740-760 ; solo epr salire sopra ti serve n Vmod pesante , a meno che tu non abbia una gt con alimentazione a 3-4 fasi e voltaggio sui 1.2 Volt perchè in questo caso potresti arrivare anche a 800 senza Vmod hardware ;)

4 fasi?:mbe: da quello che so al max si arriva alle 3 fasi della GTS

mircocatta
04-03-2008, 18:09
Scusami ma che senso ha montare tutta questa robba e non spremerla come un limone ? Non arrechi danni, non preoccuparti ;)

Guarda, con voltaggio default a 1.05 non salgono sopra i 720 di core , con 1.1 pure 740-760 ; solo epr salire sopra ti serve n Vmod pesante , a meno che tu non abbia una gt con alimentazione a 3-4 fasi e voltaggio sui 1.2 Volt perchè in questo caso potresti arrivare anche a 800 senza Vmod hardware ;)

ho la 2 fasi, non la 3...e questo è un peccato
per le vmod pesanti serve la vmod via hardware vero?? questa sicuramente non la farò MAI..troppo rischioso...

ripeto: quando sarà necessario spremerla la spremerò :D


cmq ho letto di uno che porta la gpu a oltre 8800 con una normale scheda che non dovrebbe avere vmod di fabbrica e 2 fasi di alimentazione (il che mi pare troppo strano)

-noxius-
04-03-2008, 18:15
ho la 2 fasi, non la 3...e questo è un peccato
per le vmod pesanti serve la vmod via hardware vero?? questa sicuramente non la farò MAI..troppo rischioso...

ripeto: quando sarà necessario spremerla la spremerò :D


cmq ho letto di uno che porta la gpu a oltre 8800 con una normale scheda che non dovrebbe avere vmod di fabbrica e 2 fasi di alimentazione (il che mi pare troppo strano)

Link ?

4 fasi?:mbe: da quello che so al max si arriva alle 3 fasi della GTS

Se ho capito bene la gigabyte con lo zalman (sembra introvabile però :mad: ) REV1 ce l'ha a 4 fasi ;)

tangone622
04-03-2008, 18:30
Ero orientato a comprare lo zalman vf 1000 rispetto all'accelero s1 sia per l'estetica che mi sembra assai + bruttino sia perchè non bisogna aggiungere ventole addizionali. (certo quei 20€ in meno ti fanno pensare :rolleyes:)
Ho trovato questo prodotto da abbinare allo zalman: ZALMAN ZM-RHS88 Aluminum GPU. Certo il prezzo è elevato ma sembra molto più pratico ed efficente dei dissini, che ne dite? Aspetto consigli.

un altra question: perchè non mettono tra le compatibili anche la 8800GT???????

pl[U]s.NOXx
04-03-2008, 18:45
il Thermalright HR-03 plus è compatibile?

Massy84
04-03-2008, 18:47
Link ?



Se ho capito bene la gigabyte con lo zalman (sembra introvabile però :mad: ) REV1 ce l'ha a 4 fasi ;)

ripeto, dubito...al max la GTS ne ha 3 e mi sembra infatti che la Giga ne avesse 3 anche lei

b85
08-03-2008, 09:59
ciao sapete dirmi se questi dissi sono compatibili pcon la 8800?
thermaltake tmd nd1
arctic cooling Silencer 5

senò dove posso trovare un s1 a buon prezzo?

MexeM
08-03-2008, 14:22
Ero orientato a comprare lo zalman vf 1000 rispetto all'accelero s1 sia per l'estetica che mi sembra assai + bruttino sia perchè non bisogna aggiungere ventole addizionali. (certo quei 20€ in meno ti fanno pensare :rolleyes:)
Ho trovato questo prodotto da abbinare allo zalman: ZALMAN ZM-RHS88 Aluminum GPU. Certo il prezzo è elevato ma sembra molto più pratico ed efficente dei dissini, che ne dite? Aspetto consigli.

un altra question: perchè non mettono tra le compatibili anche la 8800GT???????

Forse perchè non è compatibile?

Lo Zalman VF1000 lo è, ma il modulo ZM-RHS88 no.

1600mhz
08-03-2008, 21:04
ciao sapete dirmi se questi dissi sono compatibili pcon la 8800?
thermaltake tmd nd1
arctic cooling Silencer 5

senò dove posso trovare un s1 a buon prezzo?
si sono compatibili.

1600mhz
09-03-2008, 13:56
ciao volevo chiedervi un consiglio meglio l artic silencer nv5 rev 3 oppure l accelero s1 per una 8800gt i prezzi sono simili sono indeciso perche uno butta fuori l aria invece l altro potrei metterlo passivo.

tangone622
09-03-2008, 17:27
Forse perchè non è compatibile?

Lo Zalman VF1000 lo è, ma il modulo ZM-RHS88 no.

Per il ZM ok, ma la domanda era per lo Zalman VF1000...

1600mhz
09-03-2008, 20:19
ciao volevo chiedervi un consiglio meglio l artic silencer nv5 rev 3 oppure l accelero s1 per una 8800gt i prezzi sono simili sono indeciso perche uno butta fuori l aria invece l altro potrei metterlo passivo.

up

unnilennium
09-03-2008, 21:52
up s1,anche senza turbo module una gt la raffredda bene.

1600mhz
09-03-2008, 21:54
e di questo cosa ne pensi?ZEROtherm Hurricane HC92 CU 8800.

unnilennium
09-03-2008, 22:06
è buono,ma anche zalman lo é.cmq l's1,con quel che costa,nn ha rivali.

S1©kßø¥
10-03-2008, 00:41
s1,anche senza turbo module una gt la raffredda bene.

Esatto, pensate che ECS ha optato per l'S1 senza turbo module per la "sua" 8800 completamente passiva, quella recensita da HWupgrade.

noshalans
10-03-2008, 12:59
Ho messo il thermaltake DuOrb.

Pro: raffredda molto bene ed è bello esteticamente.

Contro: rumorosità eccessiva (necessita di un fan-controller a meno che non vi piace il sound degli aeroplani :asd: )

attacco molex a 4pin vecchio come le scimmie :huh:

1600mhz
11-03-2008, 00:37
ho preso l accelero s1 cosa mi consigliate due ventole da 12cm oppure il turbo module? oppure una ventola da 12cm bella tosta.

bronzodiriace
11-03-2008, 01:18
ho preso l accelero s1 cosa mi consigliate due ventole da 12cm oppure il turbo module? oppure una ventola da 12cm bella tosta.

2x12


ma puoi anche tenerlo passivo se hai un buon ricircolo di aria;)

MexeM
11-03-2008, 17:32
Per il ZM ok, ma la domanda era per lo Zalman VF1000...

Sì, il VF1000 è compatibile.
Io ce l'ho su una 8800GTS.
Lo tengo al minimo e le temperature sono piuttosto basse...
Certo di base è più rumoroso del dissy stock al 36%. Però tiene le temperature basse anche sotto sforzo, senza dover aumentare la velocità...

AnD91
16-03-2008, 14:37
Ciao ragazzi!
Stavo pensando di cambiare il dissi stock della mia 8800GT con uno più performante, e qui entrate in gioco voi!:D
Avrei bisogno di un buon dissi, ma soprattutto DEVE essere facile da montare, visto che è la prima volta che cambio il dissi e non voglio bruciare la scheda...
La mia attenzione, tra quelli in prima pagina, è caduta sul Thermaltake Duorb!
Ho scaricato il manuale dal sito del produttore e, apparentemente, sembra una cavolata da installare.
Vorrei un vostro parere, sia sulle prestazioni del dissi, sia sulla sua effettiva facilità nel montaggio, tenendo conto che non lo ho mai fatto.:)
Grazie in anticipo a chiunque mi voglia aiutare...

noshalans
16-03-2008, 15:05
Ciao ragazzi!
Stavo pensando di cambiare il dissi stock della mia 8800GT con uno più performante, e qui entrate in gioco voi!:D
Avrei bisogno di un buon dissi, ma soprattutto DEVE essere facile da montare, visto che è la prima volta che cambio il dissi e non voglio bruciare la scheda...
La mia attenzione, tra quelli in prima pagina, è caduta sul Thermaltake Duorb!
Ho scaricato il manuale dal sito del produttore e, apparentemente, sembra una cavolata da installare.
Vorrei un vostro parere, sia sulle prestazioni del dissi, sia sulla sua effettiva facilità nel montaggio, tenendo conto che non lo ho mai fatto.:)
Grazie in anticipo a chiunque mi voglia aiutare...

io ce l' ho e ti posso dire che il montaggio è estremamente facile ;)

come ho scritto qualche post sopra, raffredda benissimo (-20° dal dissi stock :eek: ) però ci sono due lati negativi che bisogna tenere in considerazione:

1- è molto rumoroso (forse il più rumoroso di tutti) e la ventola non si può controllare via software. se hai uno zalman fanmate risolvi il problema alla grande ;)

2- ha l' attacco molex, non il classico 3pin o 4pin, quindi o hai una mobo con tale attacco (è abbastanza obsoleto, io ce l' avevo sulle mobo 939) oppure devi rimediarti un adattatore "molex to 3-4pin" come ho fatto io

DanLord
16-03-2008, 16:19
in tutto questo io ti consiglio l'accelero s1... con il turbo module,preferibilmente.

facile da montare, sicuramente + silenzioso, + economico, ma comunque moooolto performante

effettivamente il montaggio è un pochino + complesso, ma cmq molto facile

AnD91
16-03-2008, 16:56
in tutto questo io ti consiglio l'accelero s1... con il turbo module,preferibilmente.

facile da montare, sicuramente + silenzioso, + economico, ma comunque moooolto performante

effettivamente il montaggio è un pochino + complesso, ma cmq molto facile
Effettivamente mi attirava molto per il prezzo, ma una cosa non mi ha convinto: il punto del montaggio in cui bisogna piegare il dissi già attaccato per mettere i "distanziatori" dal PCB...
Che altre alternative ho?

Possibile che il DuOrb sia più rumoroso di quello stock??

Jenzo
17-03-2008, 13:58
ma il turbomodule dell accelero s1 è possibile attaccarlo al connettore sul pcb della vga o va attaccato a un molex esterno?
vorrei controllarlo con rivatuner asd

mattewRE
17-03-2008, 15:49
questo waterblock è adatto per raffreddare le ram della 8800gt?
http://www.pcsilent.de/en_pd_Zalman_VGA_RAM_waterblock_water_cooler_ZM-RWB1_VGA_RAM_cooler_585.html

mircocatta
17-03-2008, 15:56
questo waterblock è adatto per raffreddare le ram della 8800gt?
http://www.pcsilent.de/en_pd_Zalman_VGA_RAM_waterblock_water_cooler_ZM-RWB1_VGA_RAM_cooler_585.html

PENSO di si..non sono sicurissimo però..

DanLord
17-03-2008, 18:25
sicurissimo al 100%... una delle poche cose di davvero utili che ha progettato la zalman... :D

mattewRE
17-03-2008, 18:31
sicurissimo al 100%... una delle poche cose di davvero utili che ha progettato la zalman... :D

ok! in effetti ho già la gpu a liquido (che anche se è un wb scadente della TT ho 50° in full) e vorrei raffreddare le ram meglio rispetto agli attuali dissipatorini della stessa zalman... ma soprattutto non ho soldi per comprare tutto un waterblock nuovo completo gpu+ram... e questo solo per le ram mi sembra economico...

mi sa che però avrò qualche problemino con i tubi
"Compatible tubes : 13/9, 12/8, 11/8, 10/8"
perè io ho quelli da 12 interni... ma qualcosa combino... :D

albasnake
17-03-2008, 19:40
questo waterblock è adatto per raffreddare le ram della 8800gt?
http://www.pcsilent.de/en_pd_Zalman_VGA_RAM_waterblock_water_cooler_ZM-RWB1_VGA_RAM_cooler_585.html
Che figata, quasi quasi mi viene voglia di passare a liquido.

1600mhz
18-03-2008, 00:09
ciao sapete se questo dissipatore vada bene per una 8800gt coolermaster CoolViva Z1.

sacd
18-03-2008, 10:15
ciao sapete se questo dissipatore vada bene per una 8800gt coolermaster CoolViva Z1.

http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=145

La tua risposta

mircocatta
18-03-2008, 10:18
ok! in effetti ho già la gpu a liquido (che anche se è un wb scadente della TT ho 50° in full) e vorrei raffreddare le ram meglio rispetto agli attuali dissipatorini della stessa zalman... ma soprattutto non ho soldi per comprare tutto un waterblock nuovo completo gpu+ram... e questo solo per le ram mi sembra economico...


io ho 41° ad aria :sofico:

mattewRE
18-03-2008, 11:07
io ho 41° ad aria :sofico:

beh.. buono! però io ho una vmod sulla vga e un q6600 a 3.6+ghz e sto usando un kit thermaltake... in questa settimana passo ad un sistema a liquido autocostruito... :)

EDIT: ora con il nuovo sistema, ma stesso waterblock, faccio 39 come massima... nulla di che...

BenArme
18-03-2008, 19:54
Raga avrei un paio di domande sull'accelero s1:

1) Raffredda anche le memorie o solo il procio, bisogna raffreddarle le memorie??
2) Il mio case è abbastanza areato perciò vorrei sapere senza ventole su che temperatura + o - mi starebbe la scheda??

In definitiva è sufficiente sto accelero s1 a mantenere la temperatura a livelli accettabili (non come ora con lo stock originale)......ah...in caso debba aggiungere delle ventole le posso alimentare con il pin della scheda video stessa(dove si attacca lo stock originale)????

Grazie come sempre ragazzi!

1600mhz
19-03-2008, 00:22
a casa ho scoperto di avere questo kit a liquido della coolermaster Aquagate Viva ed è compatibile con la 8800gt secondo voi vale a pena montarlo o meglio un dissipatore ad aria?

S1©kßø¥
19-03-2008, 00:38
a casa ho scoperto di avere questo kit a liquido della coolermaster Aquagate Viva ed è compatibile con la 8800gt secondo voi vale a pena montarlo o meglio un dissipatore ad aria?

Dio mio ma dopo tutte ste domande hai su ancora quello originale?
Prova tu e apporta qualche contributo! :D
Non ti scoppia mica in mano la 8800 GT :D

pl[U]s.NOXx
19-03-2008, 07:48
a casa ho scoperto di avere questo kit a liquido della coolermaster Aquagate Viva ed è compatibile con la 8800gt secondo voi vale a pena montarlo o meglio un dissipatore ad aria?

Bhe dissi ad acqua che van meno di quelli ad aria nn ne ho mai sentiti. Prova, tenendo sotto controllo le temperature, tanto al max se supera i 100 gradi le freq si abbassano. Non rompi nulla

-noxius-
19-03-2008, 09:01
s.NOXx;21625024']Bhe dissi ad acqua che van meno di quelli ad aria nn ne ho mai sentiti. Prova, tenendo sotto controllo le temperature, tanto al max se supera i 100 gradi le freq si abbassano. Non rompi nulla

Eh , ho i miei dubbi ..Se fa OC è possibile che tirando le ram poi potrebbe essere costretto ad abbassarle di brutto ; con il core male che vada va in freeze ma se fossi in voi mi guarderei bene dal tenermi una video del genere a tali temperature (poi fate voi ;) ) .

Poi se ha temp basse (consiglio accelero s1+ventola performante\turbo mod) può semre andare di overvolt

BenArme
19-03-2008, 12:12
Sono riuscito a trovare questo online:

http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web.htm&-token.5=MD_VGA_ARCTIC_ACCS1&-view

Mi pare di aver letto che i dissi per la 7900 vanno bene anche per la 8800 gt quindi questo dovrebbe andar bene????
In caso contrario mi potreste suggerire dove acquistarlo...thx!

overjet
19-03-2008, 13:21
Ragazzi scusatemi ma è normale che a default la scheda mi stia a 66 gradi il core e 51 gradi i mosfet ?!?
Le temperature le ho rilevate con speedfan 4.33.
La scheda a riposo e senza oc ha queste temperature.
Il dissi è quello standard.
E' normale ?!?

Grazie.

pl[U]s.NOXx
19-03-2008, 18:42
Ragazzi scusatemi ma è normale che a default la scheda mi stia a 66 gradi il core e 51 gradi i mosfet ?!?
Le temperature le ho rilevate con speedfan 4.33.
La scheda a riposo e senza oc ha queste temperature.
Il dissi è quello standard.
E' normale ?!?

Grazie.

si è normale ;)

sacd
19-03-2008, 19:28
s.NOXx;21635888']si è normale ;)

Normale...io con la mia sta a 55°...

AnD91
19-03-2008, 19:37
Normale...io con la mia sta a 55°...
Io a 53... ma basta che la sua sia una rev.1 e le temperature sono pienamente giustificate.

pl[U]s.NOXx
19-03-2008, 20:03
Normale...io con la mia sta a 55°...

ma si dipende anche dalla circolazione di aria nel case, dalla temp esterna e da tanti altri fattori. finche nn supera i 70 in idle e i 90 in full non vedo dove stia il problema

carver
21-03-2008, 13:38
con quale solvente levo quella merda che hanno sulle ram @ stock???

S1©kßø¥
21-03-2008, 19:52
con quale solvente levo quella merda che hanno sulle ram @ stock???

Qualsiasi, nitro, acquaragia, trielina.
Io ti consiglio di comprare il solvente anti silicone, è utile per pulire qualsiasi cosa appiccicaticcia, incluso lo schifo adesivo che viene lasciato da scotch, nastro isolante e affini :D

jardel
21-03-2008, 21:59
faccio qui le domande che ho fatto sull'altro 3d

scusate mi dite cosa significa esattamente fanless?...senza la ventola sotto?
senza ventola come funziona il raffreddamento?

questo arctic s1 possibile costi solo 15€???
la 8800gt già è bella grossa piu' l'arctic verrebbe un bell'imgombro
e il kit con 2 ventole come sarebbe poi?...foto?

la sostituzione del dissipatore originale comporta particolari conoscenze da parte di chi la fa ?...ci sono particolari regole da seguire per sostituirlo?...chi l'ha fatto (magari proprio su una 8800gt) me lo puoi descrivere?

noshalans
21-03-2008, 23:55
faccio qui le domande che ho fatto sull'altro 3d

scusate mi dite cosa significa esattamente fanless?...senza la ventola sotto?
senza ventola come funziona il raffreddamento?

questo arctic s1 possibile costi solo 15€???
la 8800gt già è bella grossa piu' l'arctic verrebbe un bell'imgombro
e il kit con 2 ventole come sarebbe poi?...foto?

la sostituzione del dissipatore originale comporta particolari conoscenze da parte di chi la fa ?...ci sono particolari regole da seguire per sostituirlo?...chi l'ha fatto (magari proprio su una 8800gt) me lo puoi descrivere?

1- fanless significa esattamente senza ventola e quindi la scheda cerca di sfruttare al meglio il ciclo d aria presente nel case (ovviamente devi avere un buon ricircolo) ;)
2- si, l arctic accelero s1 costa molto poco e abbinato con il kit turbo module composto da 2 ventole otterresti delle prestazioni eccezionali. volendo puoi metterci in alternativa una bella ventola da 12cm e... che te lo dico a fare! :D
3- la 8800 GT è GROSSA!? :eek: è la scheda più piccola e meno ingombrante che esista! :p
4- il cambio del dissi può sembrare una cosa complicata ma di fatto non lo è affatto. smonti il dissi stock con un giravite, pulisci la scheda da pasta termica e residui adesivi sulle ram, rimetti la pasta termica, attacchi i dissipatorini sulle ram e fissi il dissi con il giravite. poi è ovvio che ti danno le istruzioni illustrative.

jardel
22-03-2008, 00:29
alla faccia se quella è piccola le altre come saranno?!:eek:
parliamo di 8800gt amp giusto?

parli di dissipatorini e pasta termica. i primi che intendi? quanti ce ne sono?sono quei blocchi da cui partono i tubi in rame?
la pasta termica che esce con l'accelero s1 è ugualmente buona o migliore di quella stock dell'8800gt?
mi aiuterebbero moltissimo foto se ne hai o sai dove trovarle:D
l's1 non l'ho trovato su trovaprezzi...solo l's2 che differenza c'è?
esiste una guida alla sostituzione?

grazie per l'estrema chiarezza;)

pl[U]s.NOXx
22-03-2008, 01:20
alla faccia se quella è piccola le altre come saranno?!:eek:
parliamo di 8800gt amp giusto?

parli di dissipatorini e pasta termica. i primi che intendi? quanti ce ne sono?sono quei blocchi da cui partono i tubi in rame?
la pasta termica che esce con l'accelero s1 è ugualmente buona o migliore di quella stock dell'8800gt?
mi aiuterebbero moltissimo foto se ne hai o sai dove trovarle:D
l's1 non l'ho trovato su trovaprezzi...solo l's2 che differenza c'è?
esiste una guida alla sostituzione?

grazie per l'estrema chiarezza;)


allora. i dissipatorini son questi http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/bga-ramsink-1.jpg e si metton sulle ram.
di pasta termica per il meglio ti consiglio la Arctic Cooling silver 5. la pasta in stock fa piu schifo della maionese andata a male. per il resto cercando su google ne trovi miliardi di guide e cmq nella scatola del dissi ci sono le instruzioni:D .

l's2 è per la fascia media (8600-8400)
L's1 non so se riuscirai a trovarlo. io ci ho provato il mese scorso e non ce l'ho fatta. alla fine ho ripiegato su un termalright HR-03 GT che rende altrettanto pero costa 35 euro in piu :sofico:

carver
22-03-2008, 07:53
Qualsiasi, nitro, acquaragia, trielina.
Io ti consiglio di comprare il solvente anti silicone, è utile per pulire qualsiasi cosa appiccicaticcia, incluso lo schifo adesivo che viene lasciato da scotch, nastro isolante e affini :D

OK ... domanda inversa:
basta il normale silicone x incollare i dissipatori sulle ram? devo metterne un filino sul bordo x far si che non crollino giu: scaldandosi il normale silicone viene via?

es
http://img514.imageshack.us/img514/6182/dscn1118wi4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=dscn1118wi4.jpg)
http://img530.imageshack.us/img530/8774/dscn1119ka2.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=dscn1119ka2.jpg)


levo il pad.. : sotto metto la pasta.. poi il silicone ai lati

S1©kßø¥
22-03-2008, 09:40
OK ... domanda inversa:
basta il normale silicone x incollare i dissipatori sulle ram? devo metterne un filino sul bordo x far si che non crollino giu: scaldandosi il normale silicone viene via?

es
http://img514.imageshack.us/img514/6182/dscn1118wi4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=dscn1118wi4.jpg)
http://img530.imageshack.us/img530/8774/dscn1119ka2.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=dscn1119ka2.jpg)


levo il pad.. : sotto metto la pasta.. poi il silicone ai lati

Non fare schifezze col silicone... fai un piccolo investimento e cercati la zalman adesiva bicomponente, è un composto che diventa un adesivo gommoso termoconduttivo... al contrario di altre, tipo quella della arctic, non è rigido ma è gommoso, e tirando un po' se ne metti la quantità giusta se ne viene, mentre l'altro... tirando un po' se ne viene il chip :D

Ti costa sui 15€ ma hai un paio di siringhe che userai per anni.

unnilennium
22-03-2008, 10:45
Non fare schifezze col silicone... fai un piccolo investimento e cercati la zalman adesiva bicomponente, è un composto che diventa un adesivo gommoso termoconduttivo... al contrario di altre, tipo quella della arctic, non è rigido ma è gommoso, e tirando un po' se ne metti la quantità giusta se ne viene, mentre l'altro... tirando un po' se ne viene il chip :D

Ti costa sui 15€ ma hai un paio di siringhe che userai per anni.

esiste anche l a arctic silver thermal adhesive, che costa 10€ e dovrebbe andare ugualmente bene.

carver
22-03-2008, 11:02
mi linkate in pvt dove posso trovarli???

jardel
22-03-2008, 16:04
che voi sappiate accelero s1 stato i nvendita in italia su qualche shop online?

TROJ@N
22-03-2008, 17:02
OK ... domanda inversa:
basta il normale silicone x incollare i dissipatori sulle ram? devo metterne un filino sul bordo x far si che non crollino giu: scaldandosi il normale silicone viene via?

es
http://img514.imageshack.us/img514/6182/dscn1118wi4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=dscn1118wi4.jpg)
http://img530.imageshack.us/img530/8774/dscn1119ka2.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=dscn1119ka2.jpg)


levo il pad.. : sotto metto la pasta.. poi il silicone ai lati

Ma quel bianco che si vede è la pasta o il silicone? se è pasta è troppa direi....
Io sto facendo dei test con silicone nero che tiene fino a 150°.... in previsione di adottarlo x collare le sonde T

mattewRE
22-03-2008, 17:49
s.NOXx;21671549']di pasta termica per il meglio ti consiglio la Arctic Cooling silver 5.

soltanto usando questa senza altre cose adesive stanno su secondo voi? è molto pastosa e i dissini sono molto leggeri (io uso gli zalman)

sacd
22-03-2008, 17:52
che voi sappiate accelero s1 stato i nvendita in italia su qualche shop online?

Certo che lo vendono il difficile è trovarlo disponibile

sacd
22-03-2008, 17:53
soltanto usando questa senza altre cose adesive sta su secondo voi? è molto pastosa e i dissini sono molto leggeri (io uso gli zalman)

Prendi uno spillo e intingendolo nella super attack con la punta, poi riporta quello che rimane attaccato in un angolo del chip e poi mettici sopra il dissy

TROJ@N
22-03-2008, 18:22
Super attack sopra un chip ram? lo lascio fare ad altri :D

sacd
22-03-2008, 20:17
Super attack sopra un chip ram? lo lascio fare ad altri :D

NN c'è la devi mettere con il tubetto..., cmq i dissy sulle ram solo con la pasta nn stanno su con il caldo

carver
23-03-2008, 03:44
NN c'è la devi mettere con il tubetto..., cmq i dissy sulle ram solo con la pasta nn stanno su con il caldo

nella foto che ho postato si vede che il bianco e' la pasta.. ed e' in abbondanza...

col silicone su 2 lati e basta vediamo che il dissy e' ben saldo.. ma puo' ruotare..
credo che se si lasci agire la pasta termica x qualche giorno ( quando si solidizza) tutto diventa piu' stabile e non ruota piu'.....

sacd
23-03-2008, 14:45
nella foto che ho postato si vede che il bianco e' la pasta.. ed e' in abbondanza...

col silicone su 2 lati e basta vediamo che il dissy e' ben saldo.. ma puo' ruotare..
credo che se si lasci agire la pasta termica x qualche giorno ( quando si solidizza) tutto diventa piu' stabile e non ruota piu'.....

Lui parla di artic silver 5, tempo fa l'avevo usata pure io su nn ricordo quali memorie, e ti assicuro che nn tiene se capovolgi i chip

mattewRE
23-03-2008, 16:10
mmm... ok! grazie comunque...allora lascio quell'affare che c'è di "serie" nei dissini della zalman... :O

carver
27-03-2008, 00:29
son dedicato alle vga:

presi i dissy ram ho levato loro il pad di merda...: pasta termica e poi silicone resistente al calore...

http://img405.imageshack.us/img405/615/dscn1124re1.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscn1124re1.jpg)

http://img406.imageshack.us/img406/2702/dscn1126yw7.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=dscn1126yw7.jpg)

http://img406.imageshack.us/img406/6496/dscn1128mf6.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=dscn1128mf6.jpg)

x falri secare ho avuto l'idea di mettere delle pile sopra.. x tenerli ben pressati... ma un amico suggeriva gli acchiappini.. ( mollette x panni :D)
penso vada bene uguale!

S1©kßø¥
27-03-2008, 08:37
A me è andata meglio, nonostante avessi la scheda con il regolatore di ventole e sensore difettoso la ventolina è una vera "piece of cake" da smontare, sono solo 4 viti dietro, e una volta smontata ho rimontato l'S1 con i dissipatori delle ram di default, che sono staccati dal dissipatore della GPU ;)

http://www.hwupgrade.it/immagini/Palit_8800GT_S-PA110+B-PA52.jpg

marco84milano
27-03-2008, 11:14
io in full di temperature della gpu arrivo a 45-46 °, con il dissi originale !!! Fantastico !!!

Troppo bella questa scheda video!!!

pc_silent_08
28-03-2008, 09:13
buongiorno a tutti,
ho una 8800gt della pov, non so quale rev di preciso ma quella che ha la ventola leggermente più grossa spostata sulla sinistra (verso le connessioni dvi x intenderci..). Vorrei renderla estremamente silenziosa.. leggendo la discussione la mia scelta sicuramente cadrà su uno di questi due dissipatori:
- Arctic Cooling Accelero S1
- Zalman Vf1000 Led

quale dei due mi consigliate?? (non è un problema di euro)
con entrambi ho nella scatola tutto il materiale necessario per il montaggio?? (ad es. dissipatori per le ram..)

devo dire che forse la preferenza ora è per l's1, può andare anche senza ventole aggiuntive?? altrimenti quale mi consigliereste di montare??

S1©kßø¥
28-03-2008, 09:40
devo dire che forse la preferenza ora è per l's1, può andare anche senza ventole aggiuntive?? altrimenti quale mi consigliereste di montare??

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_2.html

Secondo te??? ;)

Dato il tuo nickname, ti consiglio un S1 passivo, io ho un HTPC pieno di roba e gioco tranquillamente a Bioshock per 2 ore e passa senza problemi con un S1 senza ventola a cui ho strappato anche un bel po' di alette :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21364713&postcount=1603

Ecco il mio PC! :)

pc_silent_08
28-03-2008, 10:05
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_2.html

Secondo te??? ;)

Dato il tuo nickname, ti consiglio un S1 passivo, io ho un HTPC pieno di roba e gioco tranquillamente a Bioshock per 2 ore e passa senza problemi con un S1 senza ventola a cui ho strappato anche un bel po' di alette :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21364713&postcount=1603

Ecco il mio PC! :)

grazie mille per la risposta!! devo dire che mi hai definitivamente convinto per l'S1:)

chiedevo prima, nella scatola dell'S1 trovo tutto l'occorrente al montaggio?? anche i dissipatorini per le ram??

un'ultima cosa.. che differenze ci sono tra l'S1 e l'S1 Rev. 2??

grazie

unnilennium
28-03-2008, 11:06
grazie mille per la risposta!! devo dire che mi hai definitivamente convinto per l'S1:)

chiedevo prima, nella scatola dell'S1 trovo tutto l'occorrente al montaggio?? anche i dissipatorini per le ram??

un'ultima cosa.. che differenze ci sono tra l'S1 e l'S1 Rev. 2??

grazie

la differenza tra v1 e v2 è che il secondo ha gli attacchi diversi adattabili x + schede video, ma per la 8800gt non cambia nulla, vanno bene entrambi. nella confezione c'è tutto, anche i dissini per le ram, e ti avanza anche qualche pezzo, visto che ci sono anche i dissi apposta per le 1950pro.

1600mhz
30-03-2008, 15:26
ciao ho montato il coolermaster acquaviva(raff a liquido) su una 8800gt queste sono le temp in idle 40° in full 1 ora a crisys 51°,prima con dissipatore stock in idle 51° in full 72° come sono le temperatura secondo voi a aria posso fare meglio?
ciao

lee_oscar
30-03-2008, 17:45
Domandina facile: la asus rev2 ha un secondo dissi non collegato a quello della gpu, serve per raffreddare mosfet o altro?
Per quanto riguarda le ram, volendo mettere dei dissipatorini, si possono usare quelli standard o servono piu' bassi ?

Massy84
01-04-2008, 23:37
viste le ottime performance dell'S1 in passivo faccio una domanda che però potrebbe risultare superflua....secondo voi, mettendo anche il Turbo Module e collegandolo alla mobo è possibile tramite SpeedFan farlo partire solo quando viene rilevata una temp superiore a una soglia (arbitrariamente scelta)?

sacd
02-04-2008, 06:55
viste le ottime performance dell'S1 in passivo faccio una domanda che però potrebbe risultare superflua....secondo voi, mettendo anche il Turbo Module e collegandolo alla mobo è possibile tramite SpeedFan farlo partire solo quando viene rilevata una temp superiore a una soglia (arbitrariamente scelta)?

Penso nn ci siano problemi

GDT
02-04-2008, 14:53
Io ho la asus prima serie (dissipatore standard reference). Mi conviene passare ad Accelero S1? Dissipa anche le ram? Meglio lo zalman vf1000? Cambiando il dissi riesco ad overclockarla un po'?

1600mhz
02-04-2008, 23:33
accelero s1 +ventola da 12cm per l overclock dipende dal c..o.

GDT
03-04-2008, 07:42
accelero s1 +ventola da 12cm per l overclock dipende dal c..o.

Quindi prendere una ventola a parte e non quelle che vendono come accessorie dell'accelero?

1600mhz
03-04-2008, 10:50
costo uguale tra il turbo modulo e una ventola da 12cm ma prestazioni superiori e rumore minore per una ventola da 12cm e poi puoi scegliere quello che vuoi(la ventola da 12cm).

GDT
03-04-2008, 10:54
e come la fisso? Fascette?

Sai segnalarmi in PVT dove trovare l'accelero S1? Ho cercato un po' ma pare che nessuno lo abbia disponibile

1600mhz
03-04-2008, 11:47
si lo fissi con le faschette per la disponibilita per il momento non è disponibile ma dovrebbe arrivare a breve su parecchi siti.

Manp
05-04-2008, 14:02
visto che l'S1 non arrivava più da nessuna parte ho risolto così:

http://xs126.xs.to/xs126/08146/immag000664.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs126&d=08146&f=immag000664.jpg) http://xs126.xs.to/xs126/08146/immag001348.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs126&d=08146&f=immag001348.jpg)
(sorry per la qualità orribile delle foto)

naturalmente con ventola al minimo, che dite? :)

carver
05-04-2008, 14:22
visto che l'S1 non arrivava più da nessuna parte ho risolto così:

http://xs126.xs.to/xs126/08146/immag000664.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs126&d=08146&f=immag000664.jpg) http://xs126.xs.to/xs126/08146/immag001348.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs126&d=08146&f=immag001348.jpg)
(sorry per la qualità orribile delle foto)

naturalmente con ventola al minimo, che dite? :)

come mai il pcd cosi' scuro? non vedo tutti i mosfet da dissipare... ma e' una rev 2?

Manp
05-04-2008, 14:34
come mai il pcd cosi' scuro? non vedo tutti i mosfet da dissipare... ma e' una rev 2?

se sia una rev 2 non ne ho idea... è una xfx e tutti i componenti come mosfet sono dall'altra parte del pcb

:)

giunco
05-04-2008, 16:18
..ma il vecchio artic cooling accelero X1, che andava sulle 7800, va bene anche sulle 8800gt?
grazie

akiramax2
05-04-2008, 20:45
che ne pensate del cooler master CoolViva Pro SE?? è compatibile ufficialmente con la 8800gt e leggendo qua e la le review sembra anche abbastanza performante... ah da non dimenticare costa abbastanza poco io vicino casa mia lo trovo a 27euri ;)

http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1179422396154.jpg

unnilennium
06-04-2008, 10:07
..ma il vecchio artic cooling accelero X1, che andava sulle 7800, va bene anche sulle 8800gt? grazie no

unnilennium
06-04-2008, 10:10
che ne pensate del cooler master CoolViva Pro SE?? è compatibile ufficialmente con la 8800gt e leggendo qua e la le review sembra anche abbastanza performante... ah da non dimenticare costa abbastanza poco io vicino casa mia lo trovo a 27euri ;) http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1179422396154.jpg io so che nn é molto xformante,e in+é molto rumoroso.se nn trovi l's1,prova lo zalman..costa d+ma non c'é paragone.

carver
06-04-2008, 10:37
che ne pensate del cooler master CoolViva Pro SE?? è compatibile ufficialmente con la 8800gt e leggendo qua e la le review sembra anche abbastanza performante... ah da non dimenticare costa abbastanza poco io vicino casa mia lo trovo a 27euri ;)

http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1179422396154.jpg


ma cos'e' quella piattola sulla scheda?
e non danno nemmeno i dissipatori x le ram?
io una scheda cosi'... non l'ho accesa NEMMENO senza i dissipatorini sulle ram...
ps.. non c'e' bisogno di tanta roba x rafredare questa scheda...
non appena levato il disy originale vi accorgerete che e' quello li' a non fare una mazza....
sto a 700 di core a 41° con crysis ( ovvio a liquido...)

mircocatta
06-04-2008, 10:40
sto a 700 di core a 41° con crysis ( ovvio a liquido...)

io invece ci sto ad aria con ventole al minimo :P :D

mircocatta
06-04-2008, 10:41
se sia una rev 2 non ne ho idea... è una xfx e tutti i componenti come mosfet sono dall'altra parte del pcb

:)

si ha un pcb decisivamente diverso dal mio per esempio

Massy84
06-04-2008, 11:10
io invece ci sto ad aria con ventole al minimo :P :D

si ma specifica che dissipatori hai :mc: :doh:

carver
06-04-2008, 11:21
io invece ci sto ad aria con ventole al minimo :P :D

dalla firma vedo che tieni la vga a default xo'..... se e' cosi' tra 600mhz e 700 mhz di core c'e' una bella differenza....

cmq sia.... e' la dimostrazione che non scalda una mazza questa scheda....

mircocatta
06-04-2008, 11:29
si ma specifica che dissipatori hai :mc: :doh:

non sto sempre a cambiare come la tengo :D , prima l'ho messa ad amp edition e stava sui 42 gradi ;)
dalla firma vedo che tieni la vga a default xo'..... se e' cosi' tra 600mhz e 700 mhz di core c'e' una bella differenza....

cmq sia.... e' la dimostrazione che non scalda una mazza questa scheda....
accelero s1 + 2 ventole 12x12 più hr-11 :O

Massy84
06-04-2008, 11:36
non sto sempre a cambiare come la tengo :D , prima l'ho messa ad amp edition e stava sui 42 gradi ;)

accelero s1 + 2 ventole 12x12 più hr-11 :O

si ma è una cosa normale con tutto quello che hai messo

carver
06-04-2008, 13:22
si ma è una cosa normale con tutto quello che hai messo


si infatti ;)
cmq cio' non toglie che e' un gran bel risultato... praticamente come me che ne ho 2 a liquido!

akiramax2
06-04-2008, 13:57
ma cos'e' quella piattola sulla scheda?
e non danno nemmeno i dissipatori x le ram?
io una scheda cosi'... non l'ho accesa NEMMENO senza i dissipatorini sulle ram...
ps.. non c'e' bisogno di tanta roba x rafredare questa scheda...
non appena levato il disy originale vi accorgerete che e' quello li' a non fare una mazza....
sto a 700 di core a 41° con crysis ( ovvio a liquido...)

i dissipatorini per le ram ci sono :O

Massy84
06-04-2008, 20:57
i dissini in bundle con l'Accelero S1, vanno bene/bastano per ram e mosfet?

mrbruno85
07-04-2008, 08:27
Volevo chiedere qual'era il dissipatore piu silenzioso?? Il suo prezzo?

sacd
07-04-2008, 12:14
Volevo chiedere qual'era il dissipatore piu silenzioso?? Il suo prezzo?

Quello senza ventola:D
Artic cooling accelero S1




Ps. aggiusta la sign, sei fuori regolamento

mrbruno85
07-04-2008, 12:39
Ps. aggiusta la sign, sei fuori regolamento

Cos'ha che non va?

sacd
07-04-2008, 12:59
Cos'ha che non va?

b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Massy84
07-04-2008, 18:13
i dissini in bundle con l'Accelero S1, vanno bene/bastano per ram e mosfet?

oltre a quotarmi vi chiedo: secondo voi, volendo mettere una ventola all'S, meglio il turbo module oppure una 120 tipo Nanoxia "fascettata"? :fagiano:

akiramax2
07-04-2008, 19:04
oltre a quotarmi vi chiedo: secondo voi, volendo mettere una ventola all'S, meglio il turbo module oppure una 120 tipo Nanoxia "fascettata"? :fagiano:

120 rulez :D

-noxius-
07-04-2008, 19:33
oltre a quotarmi vi chiedo: secondo voi, volendo mettere una ventola all'S, meglio il turbo module oppure una 120 tipo Nanoxia "fascettata"? :fagiano:

Turbo , ho fatto diversi test ma quest'ultimo non si batte , specialmente se inserito fra le heatpipes ;)

La 120 può avere un alto CFM ma dissipa solo nella zona centrale, NON le heatpipes .

Massy84
07-04-2008, 19:37
Turbo , ho fatto diversi test ma quest'ultimo non si batte , specialmente se inserito fra le heatpipes ;)

La 120 può avere un alto CFM ma dissipa solo nella zona centrale, NON le heatpipes .

non tutte e 4, è vero...solo le 2 centrali

mircocatta
07-04-2008, 19:42
si ma è una cosa normale con tutto quello che hai messo

conta che l'hr-11 è pressocchè inutile, massimo toglie 1 grado, ma massimo è ;) ...è stato uno sfizio solo per provare...utile su vga cn temp sopra i 70, come un'altra ipotetica 8800gt da mettere in sli

dr_stein
08-04-2008, 13:56
ciao a tutti, vanno bene secondo voi questi dissipatorini per le ram?=
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/CL-C0025CL-C0026/CL-C002526.asp

cambia molto tra la versione in rame e quella in alluminio???

mrbruno85
08-04-2008, 14:38
Ma dal momento in cui cambio dissipatore decade la garanzia??

Snyto
08-04-2008, 14:44
y, però se stai attento puoi rimontarlo e se ci sono problemi puoi dimandarla in garanzia senza che se ne accorgono

jp77
08-04-2008, 18:26
ciao a tutti, vanno bene secondo voi questi dissipatorini per le ram?=
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/CL-C0025CL-C0026/CL-C002526.asp

cambia molto tra la versione in rame e quella in alluminio???


io li ho provati entrambi quelli di rame mi si staccavano :rolleyes: mentre quelli in alluminio sono su da mesi senza problemi....probabilmente grazie al peso minore

lee_oscar
08-04-2008, 18:50
Domandina facile: la asus rev2 ha un secondo dissi non collegato a quello della gpu, serve per raffreddare mosfet o altro?
Per quanto riguarda le ram, volendo mettere dei dissipatorini, si possono usare quelli standard o servono piu' bassi ?
Uppo la domanda

-noxius-
08-04-2008, 19:32
Coolink GFXchilla ? C'è nessuno che l'abbia provato ?

Monterò questo +
1 o 2 nanoxia 3000rpm 80x80
pasta termica zalman zmstg1

Dovrebbe stare 3-4 gradi sopra l'HR03GT ,no ? Ovviamente con questa config, non a default ..

morpheus.bn
09-04-2008, 13:32
Qualcuno sa consigliarmi un buon dissi per la XFX 8800 GT (G92)? In giro leggo sono tutti compatibili G80...

carver
09-04-2008, 13:59
Qualcuno sa consigliarmi un buon dissi per la XFX 8800 GT (G92)? In giro leggo sono tutti compatibili G80...

in genere son tuti compatibili...
e cmq sia basta levare quel dissi del cavolo che hanno di serie e funge..
un vf 900 da poche decine di € va benissimo a quanto si legge...
41° in full circa.. poi dipende dall'aereazione del case...
occhio al numero di dissy x le ram.. che spesso questi dissipatori ne hanno meno di quanti servano e di dimensioni quadrate al posto delle rettangolari...

morpheus.bn
09-04-2008, 14:11
in genere son tuti compatibili...
e cmq sia basta levare quel dissi del cavolo che hanno di serie e funge..
un vf 900 da poche decine di € va benissimo a quanto si legge...
41° in full circa.. poi dipende dall'aereazione del case...
occhio al numero di dissy x le ram.. che spesso questi dissipatori ne hanno meno di quanti servano e di dimensioni quadrate al posto delle rettangolari...

A me piace anche il GV1000
In prima ho letto che va bene, qualcuno l'ha già montato sulle nuove 8800 GT (G92)?

morpheus.bn
09-04-2008, 14:20
A me piace anche il GV1000
In prima ho letto che va bene, qualcuno l'ha già montato sulle nuove 8800 GT (G92)?

Dando un'occhiata al sito Zalman mi sono dato da solo la risposta e aggiungo che sono compatibili con 8800 GT-GTS G92 tutti quelli compatibili con i seguenti modelli:

NVIDIA Geforce 8800GT, 8800GTS (G92)
ATI HD 3870, HD3850
ATI X1950 Series, ATI X1900 Series
ATI X1800 Series
NVIDIA Geforce 7950 Series
NVIDIA Geforce 7900 Series
NVIDIA Geforce 7600 Series
NVIDIA Geforce 7800 Series
NVIDIA Geforce 6800 Series

dr_stein
09-04-2008, 15:58
io li ho provati entrambi quelli di rame mi si staccavano :rolleyes: mentre quelli in alluminio sono su da mesi senza problemi....probabilmente grazie al peso minore

ottimo..allora prendo quelli in alluminio così non rischio! grazie!

MaerliN
09-04-2008, 16:30
Coolink GFXchilla ? C'è nessuno che l'abbia provato ?

Monterò questo +
1 o 2 nanoxia 3000rpm 80x80
pasta termica zalman zmstg1

Dovrebbe stare 3-4 gradi sopra l'HR03GT ,no ? Ovviamente con questa config, non a default ..

Ce l'ho io, va veramente bene per quello che costa (e la quantità di dissini che ti danno è veramente assurda). ;)
Sta 4 o 5 gradi sopra dall'HR03GT, diciamo che la differenza si sente ma le dimensioni contenute ne fanno comunque un ottimo dissi. ;)

-noxius-
09-04-2008, 17:02
Ce l'ho io, va veramente bene per quello che costa (e la quantità di dissini che ti danno è veramente assurda). ;)
Sta 4 o 5 gradi sopra dall'HR03GT, diciamo che la differenza si sente ma le dimensioni contenute ne fanno comunque un ottimo dissi. ;)

Ti ringrazio , l'ho appena montato e le temp adesso si sono attestate sui 40 in idle (devo provare in load) . Ovviamente con quella config (sarei curioso come va con 2 nanoxia invece che 1 sola ..) . E' SILENZIOSISSIMO !! Prima quel dissi della GTS al 70% sembrava un aspirapolvere (del tipo che chopin a 4mt di distanza nemmeno lo senti quando ci sono i passaggi lenti col pianoforte ..) .

In OC sembra = se non leggermente peggio ma quello che mi interessava era levarmi quel rumoraccio dal case , e temperature <= 50 gradi in load ;)

MaerliN
09-04-2008, 17:17
Ti ringrazio , l'ho appena montato e le temp adesso si sono attestate sui 40 in idle (devo provare in load) . Ovviamente con quella config (sarei curioso come va con 2 nanoxia invece che 1 sola ..) . E' SILENZIOSISSIMO !! Prima quel dissi della GTS al 70% sembrava un aspirapolvere (del tipo che chopin a 4mt di distanza nemmeno lo senti quando ci sono i passaggi lenti col pianoforte ..) .

In OC sembra = se non leggermente peggio ma quello che mi interessava era levarmi quel rumoraccio dal case , e temperature <= 50 gradi in load ;)

Io in OC ho guadagnato proprio pochissimo, tipo 50Mhz sugli shader, niente sul core e 25Mhz sulle memorie, ma mi accontento. Anche perchè (come hai gia detto) è veramente silenzioso.. ;)

akiramax2
09-04-2008, 17:23
Ce l'ho io, va veramente bene per quello che costa (e la quantità di dissini che ti danno è veramente assurda). ;)
Sta 4 o 5 gradi sopra dall'HR03GT, diciamo che la differenza si sente ma le dimensioni contenute ne fanno comunque un ottimo dissi. ;)

ma le ventole blu sono comprese? si possono mettere altre ventole da 8 con le viti o servono i solito gancetti del cavolo:D

morpheus.bn
09-04-2008, 18:57
Qualcuno mi linka un sito dove poter vedere questo nanoxia...!!!

akiramax2
09-04-2008, 19:01
Qualcuno mi linka un sito dove poter vedere questo nanoxia...!!!

http://www.nanoxia.com/?go=fx08&cat=products&lng=de

;)

morpheus.bn
09-04-2008, 19:14
http://www.nanoxia.com/?go=fx08&cat=products&lng=de

;)

Ma questo non è per VGA o sbaglio!!!

akiramax2
09-04-2008, 19:17
Ma questo non è per VGA o sbaglio!!!

lui parlava del dissipatore Coolink GFXchilla + 2 ventole nanoxia da 3000giri;)

-noxius-
09-04-2008, 19:24
Io in OC ho guadagnato proprio pochissimo, tipo 50Mhz sugli shader, niente sul core e 25Mhz sulle memorie, ma mi accontento. Anche perchè (come hai gia detto) è veramente silenzioso.. ;)

Dipende da che OC avevi prima perchè a me sembra pure peggio ... Ad ogni modo non mi interessa perchè almeno adesso posso sentirmi la musica decentemente :) .. Tanto alla fine tra 770 ed 800 non c'è differenza quindi se avessi preso un HR03GT a 54.30 euro + una ventola da 92mm performante , mi sarebbe venuto a costare minimo 65-70 euro ; ne sarebbe valsa la pena ? Assolutamente NO ! Anche perchè credo che nel mio caso io stia a tappo con il core della vga , anche se con migliore dissipazione almeno ad 800-2000-1100+ ci arriverei , almeno per gli shaders che sembrano reggere ..

Con 30 euro adesso ho una config molto silenziosa , con buone performance (39-41 idle 50-54 full) e prezzo molto contenuto . Buon dissi , ne consiglio l'acquisto ;)



Größe (mm) 80x80x25 80x80x25 80x80x25
Geschwindigkeit (UPM) 1600 2200 3000
Fördermenge (m³/h) 32.50 54.35 79.52
Fördermenge (CFM) 19.40
32.45
45.75 CFM <---- OTTIMO PER UNA 80X80 ! Al 100% montata sul GFX non è per niente rumorosa (credo che sia a causa del fatto che non ho stretto fino alla fine in quanto montata sul case prima lo era .. )

Lautstärke (db/a) 9 18 27
Luftdruck (mm h²0) 1.21 1.39 3.21
Leistungsaufnahme (W) 0.6 0.96 2.76
Strom Stärke (A) 0.05 0.08 0.23
Spannungs Bereich (V) 4-13 4-13 4-13
Lebensdauer (h) 150.000 150.000 150.000

FOTO :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080409210844_Immagine002.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080409210902_Immagine003.JPG

Materiale avanzato ..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080409210918_Immagine006.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080409210944_Immagine015.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080409211002_Immagine016.JPG

Unico neo : questa heatpipe non è progettata-assemblata bene in quanto crea problemi con il dissi piatto per la ram sottostante . Sapevo già di questo inconveniente tant'è che i due banchi di ram sottostanti non hanno dissini in Al .
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080409211019_Immagine020.JPG

-noxius-
09-04-2008, 20:12
aggiunte foto ;)

Massy84
09-04-2008, 20:32
preferisco l'S1 :read:

morpheus.bn
09-04-2008, 20:38
Sto scegliendo un nuovo dissi per la mia XFX (visto che il mio problema è irrisolvibile) e avevo notato il THERMALTAKE DUORB.

Ho trovato una recensione e meno male....il THERMALTAKE DUORB spara 44db!!! :oink: