View Full Version : Dissipatori compatibili con Geforce 8800Gt
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
iscritto anch'io
qualcuno ha foto del thermalright HR-03 montato a rovescio?
così potrei sfruttare la ventola del processore e non dover aggiungere altre ventole.
A me non pare una buona idea, perchè così i mosfet sulle ram vengono dissipati solo dalle turbolenze;)
Poi mi sembra un po troppo massiccio questo dissipatore!!
http://img528.imageshack.us/img528/1306/image24bf0.jpg
http://www.legionhardware.com/Pics/Thermalright_HR-03/Image_00.jpg
silent_sword
23-11-2007, 09:23
A me non pare una buona idea, perchè così i mosfet sulle ram vengono dissipati solo dalle turbolenze;)
Poi mi sembra un po troppo massiccio questo dissipatore!!
http://img528.imageshack.us/img528/1306/image24bf0.jpg
http://www.legionhardware.com/Pics/Thermalright_HR-03/Image_00.jpg
beh in effetti io l'avevo messo sulla mia x1800xt con ventolozza da 120mm e occupava praticamente tutto lo spazio degli slot pci...ne rimaneva giusto uno per la scheda audioma siccome la ventola era praticamente coperta dalla scheda audio prendeva poca aria ma raffreddava cmq bene....
Premetto che per ora ho il case completamente aperto
Personalmente ho fatto cosi'...Ho preso una ventola da 12 e la ho appoggiata verticalmente affinco alla scheda video nella parte centrale senza viti e senza nulla...La ventola è collegata ad un controller...quindi quando gioco la accendo quando non gioco la spengo.
Per quanto mi riguarda io ho una sparkle 8800gt che ho portato a 680..1700..970x2.Ho notato che la scheda a default fa intorno ai 41 gradi in windows mentre occata ne fa 55 in idle..Ho provato ad aprire il case e ho notato che praticamente la temperatura era scesa a 51.
Il vero problema non è tanto il dissipatore ma l'aria calda che si concentra nei pressi della scheda + il riscaldamento del dissipatore stesso che diventa praticamente bollente e piu' bollente diventa e piu' riscalda il case stesso portando piano piano la scheda a 90 gradu :)
Montando la magica ventola da 12 pollici invece anche mentro gioco a bioshock la temperatura registrata da Riva Tuner non ha mai superato i 60 gradi questo perkè il dissipatore non diventa mai caldo[grazie alla ventolozza] ma anzi è praticamente freddo dove sta la ventola e un po' piu' caldo alle estremita dove sta il mosfet di alimentazione e nella parte vicino al connettore vga...
Credo infatti che finiro' per mettere 2 ventole da 12 parallele utilizzando il medesimo sistema...secondo me scende ancora di piu' la temperature e oltretutto CON UNA SPESA DI CIRCA 12 EURO SENZA montare o smontare nulla perkè le ventole si mantengono dasole :)
P.S. ho una DFI lan party UT ULTRA-D...facendo cosi' mi raffreddo anche il chipset della scheda madre :)
http://img171.imageshack.us/img171/2381/immaginezd5.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginezd5.jpg)
ilratman
23-11-2007, 09:39
A me non pare una buona idea, perchè così i mosfet sulle ram vengono dissipati solo dalle turbolenze;)
Poi mi sembra un po troppo massiccio questo dissipatore!!
http://img528.imageshack.us/img528/1306/image24bf0.jpg
http://www.legionhardware.com/Pics/Thermalright_HR-03/Image_00.jpg
I mosfett e le ram li dissipo con una ventolina da 13db che ho già.
Effettivamente è enorme, mi piace! :D
silent_sword
23-11-2007, 09:45
Premetto che per ora ho il case completamente aperto
Personalmente ho fatto cosi'...Ho preso una ventola da 12 e la ho appoggiata verticalmente affinco alla scheda video nella parte centrale senza viti e senza nulla...La ventola è collegata ad un controller...quindi quando gioco la accendo quando non gioco la spengo.
Per quanto mi riguarda io ho una sparkle 8800gt che ho portato a 680..1700..970x2.Ho notato che la scheda a default fa intorno ai 41 gradi in windows mentre occata ne fa 55 in idle..Ho provato ad aprire il case e ho notato che praticamente la temperatura era scesa a 51.
Il vero problema non è tanto il dissipatore ma l'aria calda che si concentra nei pressi della scheda + il riscaldamento del dissipatore stesso che diventa praticamente bollente e piu' bollente diventa e piu' riscalda il case stesso portando piano piano la scheda a 90 gradu :)
Montando la magica ventola da 12 pollici invece anche mentro gioco a bioshock la temperatura registrata da Riva Tuner non ha mai superato i 60 gradi questo perkè il dissipatore non diventa mai caldo[grazie alla ventolozza] ma anzi è praticamente freddo dove sta la ventola e un po' piu' caldo alle estremita dove sta il mosfet di alimentazione e nella parte vicino al connettore vga...
Credo infatti che finiro' per mettere 2 ventole da 12 parallele utilizzando il medesimo sistema...secondo me scende ancora di piu' la temperature e oltretutto CON UNA SPESA DI CIRCA 12 EURO SENZA montare o smontare nulla perkè le ventole si mantengono dasole :)
P.S. ho una DFI lan party UT ULTRA-D...facendo cosi' mi raffreddo anche il chipset della scheda madre :)
http://img171.imageshack.us/img171/2381/immaginezd5.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginezd5.jpg)
non credo sia una buona idea...intanto perchè le ventole devono essere ancorate a qualcosa altrimenti hanno troppo gioco
hai mantenuto il dissi stock della scheda???...pessima idea...fa rumore e riscalda tantissimo!!!
meglio la mia idea....nel mio case armor ho 2 ventole frontali da 120mm che sparano aria nel case....alla vga attacco un accelero s1 con 2 ventole da 120mm che sparano aria verso la vga e nel contempo fanno confluire l'aria verso il dissipatore cpu che è uno scythe ninja con 2 ventole da 120mm che sparano aria fuori dal case (sono piazzate verso il retro del case) e al retro del case ho una ventola da 120mm che fa fuoriuscire tutta l'aria calda!!!
ps...l'aria esce anche grazie alle 2 ventole da 92mm che ho nel retro del case e nella parte superiore del case
http://img253.imageshack.us/img253/5289/ttarmorcaseb5ws0.jpg
bello il disegnino eh!!!
Farlok77
23-11-2007, 09:50
non credo sia una buona idea...intanto perchè le ventole devono essere ancorate a qualcosa altrimenti hanno troppo gioco
hai mantenuto il dissi stock della scheda???...pessima idea...fa rumore e riscalda tantissimo!!!
meglio la mia idea....nel mio case armor ho 2 ventole frontali da 120mm che sparano aria nel case....alla vga attacco un accelero s1 con 2 ventole da 120mm che sparano aria verso la vga e nel contempo fanno confluire l'aria verso il dissipatore cpu che è uno scythe ninja con 2 ventole da 120mm che sparano aria fuori dal case (sono piazzate verso il retro del case) e al retro del case ho una ventola da 120mm che fa fuoriuscire tutta l'aria calda!!!
ps...l'aria esce anche grazie alle 2 ventole da 92mm che ho nel retro del case e nella parte superiore del case
http://img253.imageshack.us/img253/5289/ttarmorcaseb5ws0.jpg
bello il disegnino eh!!!
Troppe ventole IMHO :mbe:
silent_sword
23-11-2007, 09:51
Troppe ventole IMHO :mbe:
sisisisisisisi...chiamatemi il signore delle ventole :D
Farlok77
23-11-2007, 09:55
sisisisisisisi...chiamatemi il signore delle ventole :D
Ma nel tuo case si puo' girare la MB? E' proprio un bel case...ma mi piacerebbe che si potesse montare la MB al contrario.
silent_sword
23-11-2007, 10:03
Ma nel tuo case si puo' girare la MB? E' proprio un bel case...ma mi piacerebbe che si potesse montare la MB al contrario.
si
c'è il kit btx
ilratman
23-11-2007, 10:10
si
c'è il kit btx
non credo intendesse btx.
silent_sword
23-11-2007, 10:19
non credo intendesse btx.
sorry :p
Farlok77
23-11-2007, 10:20
non credo intendesse btx.
Beh quando giri una mobo ATX non diventa BTX? O ci sono altre differenze?
Ma nel tuo case si puo' girare la MB? E' proprio un bel case...ma mi piacerebbe che si potesse montare la MB al contrario.
Quoto, anche secondo me è un ottima cosa quella di montare la mobo al contrario;)
Farlok77
23-11-2007, 10:22
Quoto, anche secondo me è un ottima cosa quella di montare la mobo al contrario;)
Io ho preso l'Aerocool T40 in offerta a 50 euro ;) Era un demo...nuovo :)
ilratman
23-11-2007, 10:41
Beh quando giri una mobo ATX non diventa BTX? O ci sono altre differenze?
no non diventa btx, lo std btx è tutta un'altra cosa.
se giri una atx diventa una atx al contrario. :)
il btx invece è una atx al specchiato e con il processore spostato che prende aria direttamente dove in un atx ci sarebbe la ventola di raffreddamento degli hd quindi l'aria più fresca.
ma non ha avuto molta fortuna ancora.
Farlok77
23-11-2007, 11:21
no non diventa btx, lo std btx è tutta un'altra cosa.
se giri una atx diventa una atx al contrario. :)
il btx invece è una atx al specchiato e con il processore spostato che prende aria direttamente dove in un atx ci sarebbe la ventola di raffreddamento degli hd quindi l'aria più fresca.
ma non ha avuto molta fortuna ancora.
Ah tipo il Re di Nanto :D (cit: Kenshiro)
Si ho visto che è già 4 anni che è in giro ma che alla fine lo usano solo in alcuni barebone.
Peccato perchè avere la scheda video "dritta", i cavi che partono dall'alto verso l'alto (le MB ce li hanno GUARDACASO tutte in basso) e le varie alimentazioni che seguono un percorso meno incasinato...sono un'ottima cosa per avere un case pulito e ordinato, con i flussi d'aria meno disturbati e senza dover usare cavi da 100cm...
Orsobubu
23-11-2007, 11:53
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-ZEROtherm-Hurricane-HC92-CU-8800-cP-1101_1102-pId-4733.html
guardate ... che ve ne pare costa una cosetta ma ne vale la pena si o no?:read:
Senza quel carteraccio di plastica non è male, tra l'altro raffredda ancora meglio se lo si toglie :D
Devo dire che oltre alle review molto positive mi sembra costruito molto bene, se non fosse che 50 euro mi paiono un'esagerazione, altrimenti un pensierino ce l'avrei fatto!
ilratman
23-11-2007, 12:13
Ah tipo il Re di Nanto :D (cit: Kenshiro)
Si ho visto che è già 4 anni che è in giro ma che alla fine lo usano solo in alcuni barebone.
Peccato perchè avere la scheda video "dritta", i cavi che partono dall'alto verso l'alto (le MB ce li hanno GUARDACASO tutte in basso) e le varie alimentazioni che seguono un percorso meno incasinato...sono un'ottima cosa per avere un case pulito e ordinato, con i flussi d'aria meno disturbati e senza dover usare cavi da 100cm...
se dai un'occhiata ai Dell precision hanno tutti mobo btx e sono assemblati come nessuno e senza cavi inutili ma soprattutto hanno una gestione termica da far invidia e sono silenziosissimi.
hai perfettamente ragione, il btx ti permetterebbe notevoli vantaggi ma come tutto se non viene prodotto in massa non lo troverai mai in giro.
mi sa che è rimasta solo intel a produrre schede btx anche perchè è intel che lo ha proposto.
Antares88
23-11-2007, 12:14
ragazzi ma quando esce l'HR-03 GT ?
sto ordinando il pc nuovo ed è un dannato silent pc ! posso stare qualche giorno col dissi stock ma poi vorrei cambiarlo :D
se se ne riparla tra un mese mi prendo l'accelero s1 oppure quel mostro linkato poco fa
Farlok77
23-11-2007, 12:15
se dai un'occhiata ai Dell precision hanno tutti mobo btx e sono assemblati come nessuno e senza cavi inutili ma soprattutto hanno una gestione termica da far invidia e sono silenziosissimi.
hai perfettamente ragione, il btx ti permetterebbe notevoli vantaggi ma come tutto se non viene prodotto in massa non lo troverai mai in giro.
mi sa che è rimasta solo intel a produrre schede btx anche perchè è intel che lo ha proposto.
Mi accontentero' di girare una ATX ;)
ilratman
23-11-2007, 12:52
Mi accontentero' di girare una ATX ;)
Ti sembra di accontentarti! :D
Alla faccia dell'accontentarsi! :D
Ti sembra di accontentarti! :D
Alla faccia dell'accontentarsi! :D
E' una dritta, infatti devo prendere il mio prossimo case e quello è diventato uno dei punti da considerare;)
Farlok77
23-11-2007, 13:03
E' una dritta, infatti devo prendere il mio prossimo case e quello è diventato uno dei punti da considerare;)
Cerca questi allora:
Newance Triplecone
Aerocool Flamboyant
Aerocool T40
Aerocool Baydream
Thermaltake Armor
Cerca questi allora:
Newance Triplecone
Aerocool Flamboyant
Aerocool T40
Aerocool Baydream
Thermaltake Armor
offtopic
il top è antec imho soprattutto per il silenzio.
Farlok77
23-11-2007, 13:18
offtopic
il top è antec imho soprattutto per il silenzio.
Modello? :)
ilratman
23-11-2007, 13:22
offtopic
il top è antec imho soprattutto per il silenzio.
quoto io ho il fusion e non lo senti neanche quando tutto è acceso, gli antec hanno una cura a livello di studio dei flussi d'aria che gli altri non hanno.
Cerca questi allora:
Newance Triplecone
Aerocool Flamboyant
Aerocool T40
Aerocool Baydream
Thermaltake Armor
Ho detto uno dei punti da considerare... gli altri sono questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1602909
:O
Farlok77
23-11-2007, 13:38
Ho detto uno dei punti da considerare... gli altri sono questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1602909
:O
Hai visto il Thermaltake Tuba? E' molto bello e mi pare anche btx o simil-btx... Mi piaceva ma 9 HD non glieli faccio entrare manco a fucilate :D
Hai visto il Thermaltake Tuba? E' molto bello e mi pare anche btx o simil-btx... Mi piaceva ma 9 HD non glieli faccio entrare manco a fucilate :D
Bellino ma non voglio cambiare mobo;)
Farlok77
23-11-2007, 13:49
Bellino ma non voglio cambiare mobo;)
Sfiga...è solo BTX :(
farinacci_79
23-11-2007, 14:15
Salve, chiedo scusa anticipatamente se quello che sto per dire risulta già postato, ma ho letto velocemente tutti gli interventi a questa discussione e poi mi sono dedicato al mio esperimento: cambiare il dissipatore standard della mia Zotac 8800 GT 512MB. Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto.
Piccola premessa su questa scheda: fantastiche prestazioni in 3D come ampiamente documentato per questa GPU, Zotac come marchio mi ha impressionato per la qualità e solidità che dimostra il prodotto. Peccato che questo marchio sia pressochè sconosciuto in Italia, ho dovuto comprarla in Germania!
Premetto che il mio PC è assemblato in modo da ottenere le prestazioni migliori (budget permettendo), mantenendo la rumorosità il più bassa possibile.
Tralasciando ciò che non serve, la mia configurazione è:
MB ASUS P5N-E SLI (nForce 650i SLI)
CPU Intel C2D E6320 1866mhz(1066*7)@2800(1600*7)
CPU Fan Zerotherm BTF95 (passivo, interamente in rame)
RAM 2GB Dualchannel A-DATA Extreme DDR2 800 4-4-4-12 (con dissipatori di serie)
HD 2 Maxtor SATA2 250GB RAID 1
VGA Zotac 8800GT 512MB
Dissipatore su NB Thermalright HR-05 SLI (passivo)
Dissipatore su SB NOCTUA NC-U6 (passivo)
Alimentatore LC Power Silent Giant LC6550GP V.2.0 550W (ventola da 14cm)
n. 2 vontole NOCTUA NF-S12-800 12X12 5/8dB (una a sinistra della CPU in estrazione dal case, una a destra, una sorta di condotto forzato)
Vista l'estrema silenziosità del mio PC, da quando ho montato la 8800GT con il suo dissipatore originale, seppur abbastanza silenzioso, si sentiva, seppur in modo non fastidioso, il rumore della ventola montata da Zotac.
Con il Rivatuner ho provato a modificare la velocità della ventola che di default è al 25% per passare al 40% quando la tmeperatura sale: se si va oltre il 45%, la rumorosità sale vertiginosamente, senza che i benefici in temini di dissipazione siano molto evidenti.
Quello che mi impensieriva di più, però, erano le temperature, allineate a quanto recensito da HWupgrade: appena acceso il PC, la temperatura arrivava in pochi secondi, in idle, a 55°C, per salire a 94°C in full-load, con picchi estremi di 104°C (colpevole la quasi totalità di dissipazione passiva del mio PC) ; nel passaggio da full-load a idle la temperatura scendeva a 61°C.
Pur conscio che queste schede possono sopportare temperature fino a 130°C (anche se non sconsigliate), mi impensieriva molto le temperatura generale che si poteva raggiungere all'interno del mio case.
Mi sono documentato molto su internet, soprattutto su questa discussione, alla ricerca del migliore acquisto da fare come dissipatore (meglio se passivo) per migliorare le temperature della mia VGA.
Una volta appurato che gli attacchi dei dissipatori per la 8800GT sono gli stessi che per la serie 7 e via dicendo, pur avendo letto delle perplessità in merito, mi sono convinto a fare degli esperimenti con lo Zalman VF900 che avevo installato sulla mia precedente 7900GT, momentaneamente in un cassetto.
Oltre a questo dissipatore, ho messo i piccoli dissipatori sulle RAM e altri 4 sui punti dove, col dissipatore originale, era stato messo il pad termico per la dissipazione.
Piccolo appunto sul dissipatore originale: a contatto con la GPU c'era una parte in rame, il resto in alluminio; tra GPU e dissi c'era pasta termica, ma tra le RAM, i chip dell'alimentazione e il dissi originale c'era una specie di retina cui aderiva della densa pasta bianca, di dubbie proprietà dissipanti o di scambio termico.
Temperature rilevate della GPU
Dissi originale (rumorosità avvertibile)
55°C pochi secondi dopo il power-on;
94°C~104°C in full-load
61°C in idle
Zalman VF900 (ventola al minimo dei giri, inudibile)
47°C pochi secondi dopo il power-on;
73°C in full-load
48°C in idle
Zalman VF900 (ventola al massimo dei giri, rumorosa ma accettabile)
45°C pochi secondi dopo il power-on;
59°C in full-load
46°C in idle
Dopo questo mio esperimento, non posso che consigliare di montare tranquillamente un VF900 su una 8800GT se già in vostro possesso; se dovete ancora acquistare un dissipatore, sarei tranquillo con qualunque modello performante adatto alle 7900gt-gtx, ce ne sono per ogni budget, anche passivi (Accelero S1 ecc...).
Per le mie necessità, mi posso accontentare dello Zalman VF900: non devo spendere altri soldi e ho guadagnato almeno il 20% in abbattimento delle temperature della VGA (di più se aumento i giri della ventola).
Un plauso a nVidia e a Zalman: queste nuove VGA, complice il processo a 65nm, scaldano e consumeno molto meno delle 8800 precedenti, garantendo prestazioni uguali o superiori a prezzi inferiori; Zalman si conferma una garanzia di longevità degli acquisti, oltre che garantire una qualità sempre altissima.
silent_sword
23-11-2007, 14:37
Salve, chiedo scusa anticipatamente se quello che sto per dire risulta già postato, ma ho letto velocemente tutti gli interventi a questa discussione e poi mi sono dedicato al mio esperimento: cambiare il dissipatore standard della mia Zotac 8800 GT 512MB. Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto.
Piccola premessa su questa scheda: fantastiche prestazioni in 3D come ampiamente documentato per questa GPU, Zotac come marchio mi ha impressionato per la qualità e solidità che dimostra il prodotto. Peccato che questo marchio sia pressochè sconosciuto in Italia, ho dovuto comprarla in Germania!
Premetto che il mio PC è assemblato in modo da ottenere le prestazioni migliori (budget permettendo), mantenendo la rumorosità il più bassa possibile.
Tralasciando ciò che non serve, la mia configurazione è:
MB ASUS P5N-E SLI (nForce 650i SLI)
CPU Intel C2D E6320 1866mhz(1066*7)@2800(1600*7)
CPU Fan Zerotherm BTF95 (passivo, interamente in rame)
RAM 2GB Dualchannel A-DATA Extreme DDR2 800 4-4-4-12 (con dissipatori di serie)
HD 2 Maxtor SATA2 250GB RAID 1
VGA Zotac 8800GT 512MB
Dissipatore su NB Thermalright HR-05 SLI (passivo)
Dissipatore su SB NOCTUA NC-U6 (passivo)
Alimentatore LC Power Silent Giant LC6550GP V.2.0 550W (ventola da 14cm)
n. 2 vontole NOCTUA NF-S12-800 12X12 5/8dB (una a sinistra della CPU in estrazione dal case, una a destra, una sorta di condotto forzato)
Vista l'estrema silenziosità del mio PC, da quando ho montato la 8800GT con il suo dissipatore originale, seppur abbastanza silenzioso, si sentiva, seppur in modo non fastidioso, il rumore della ventola montata da Zotac.
Con il Rivatuner ho provato a modificare la velocità della ventola che di default è al 25% per passare al 40% quando la tmeperatura sale: se si va oltre il 45%, la rumorosità sale vertiginosamente, senza che i benefici in temini di dissipazione siano molto evidenti.
Quello che mi impensieriva di più, però, erano le temperature, allineate a quanto recensito da HWupgrade: appena acceso il PC, la temperatura arrivava in pochi secondi, in idle, a 55°C, per salire a 94°C in full-load, con picchi estremi di 104°C (colpevole la quasi totalità di dissipazione passiva del mio PC) ; nel passaggio da full-load a idle la temperatura scendeva a 61°C.
Pur conscio che queste schede possono sopportare temperature fino a 130°C (anche se non sconsigliate), mi impensieriva molto le temperatura generale che si poteva raggiungere all'interno del mio case.
Mi sono documentato molto su internet, soprattutto su questa discussione, alla ricerca del migliore acquisto da fare come dissipatore (meglio se passivo) per migliorare le temperature della mia VGA.
Una volta appurato che gli attacchi dei dissipatori per la 8800GT sono gli stessi che per la serie 7 e via dicendo, pur avendo letto delle perplessità in merito, mi sono convinto a fare degli esperimenti con lo Zalman VF900 che avevo installato sulla mia precedente 7900GT, momentaneamente in un cassetto.
Oltre a questo dissipatore, ho messo i piccoli dissipatori sulle RAM e altri 4 sui punti dove, col dissipatore originale, era stato messo il pad termico per la dissipazione.
Piccolo appunto sul dissipatore originale: a contatto con la GPU c'era una parte in rame, il resto in alluminio; tra GPU e dissi c'era pasta termica, ma tra le RAM, i chip dell'alimentazione e il dissi originale c'era una specie di retina cui aderiva della densa pasta bianca, di dubbie proprietà dissipanti o di scambio termico.
Temperature rilevate della GPU
Dissi originale (rumorosità avvertibile)
55°C pochi secondi dopo il power-on;
94°C~104°C in full-load
61°C in idle
Zalman VF900 (ventola al minimo dei giri, inudibile)
47°C pochi secondi dopo il power-on;
73°C in full-load
48°C in idle
Zalman VF900 (ventola al massimo dei giri, rumorosa ma accettabile)
45°C pochi secondi dopo il power-on;
59°C in full-load
46°C in idle
Dopo questo mio esperimento, non posso che consigliare di montare tranquillamente un VF900 su una 8800GT se già in vostro possesso; se dovete ancora acquistare un dissipatore, sarei tranquillo con qualunque modello performante adatto alle 7900gt-gtx, ce ne sono per ogni budget, anche passivi (Accelero S1 ecc...).
Per le mie necessità, mi posso accontentare dello Zalman VF900: non devo spendere altri soldi e ho guadagnato almeno il 20% in abbattimento delle temperature della VGA (di più se aumento i giri della ventola).
Un plauso a nVidia e a Zalman: queste nuove VGA, complice il processo a 65nm, scaldano e consumeno molto meno delle 8800 precedenti, garantendo prestazioni uguali o superiori a prezzi inferiori; Zalman si conferma una garanzia di longevità degli acquisti, oltre che garantire una qualità sempre altissima.
le ventole di zalman fanno un rumore assurdo!!!
meglio comprare un dissi passivo (accelero o hr-03 che senza ventola mantengono temp minori dello zalman) e magari metterci una ventola che scegli tu secondo i tuoi criteri
ilratman
23-11-2007, 15:18
le ventole di zalman fanno un rumore assurdo!!!
meglio comprare un dissi passivo (accelero o hr-03 che senza ventola mantengono temp minori dello zalman) e magari metterci una ventola che scegli tu secondo i tuoi criteri
quoto e aggiungo che anche le thermaltake fanno un casino pazzesco.
la soluzione consigliata da silent_sword è sicuramente la migliore.
Salve, ho cercato di leggere un poco questa discussione ma dopo tante pagine ho detto basta nn ce l'ha faccio più meglio chiedere faccio prima :rolleyes:
Volevo chiedervi: ho capito che il dissi stock fa c@g@re e basta poco per fare di meglio il punto è questo IO VOGLIO UN PC IL PIù SILENZIOSO POSSIBILE quindi dissi silenzioso se nn passivo e che magari nn costi molto.
Che mi consigliate??
Io ho il thermaltake shooner secondo voi comè? Posso montarlo sulla 8800GT?Miconviene mettere dei dissipatorini per le ram ecc..??
silent_sword
24-11-2007, 10:34
Salve, ho cercato di leggere un poco questa discussione ma dopo tante pagine ho detto basta nn ce l'ha faccio più meglio chiedere faccio prima :rolleyes:
Volevo chiedervi: ho capito che il dissi stock fa c@g@re e basta poco per fare di meglio il punto è questo IO VOGLIO UN PC IL PIù SILENZIOSO POSSIBILE quindi dissi silenzioso se nn passivo e che magari nn costi molto.
Che mi consigliate??
Io ho il thermaltake shooner secondo voi comè? Posso montarlo sulla 8800GT?Miconviene mettere dei dissipatorini per le ram ecc..??
accelero s1...lo trovi a poco più di 10€ e in passivo fa meglio di zalman e thermaltake perchè copre tutta la superfice della scheda!!!
e se poi in futuro vuoi migliorare ancora le prestazioni ci piazzi na ventola da 12cm con una buona portata d'aria e rumore basso (qualsiasi ventola da 12cm fa meglio di quelle installate da zalman e thermaltake)!!!
Col mio nn sai se posso fare niente??
Cmq. ho visto dalla tua firma che hai l'accelero che mi consigli con le vnetole, che temp. raggiungi con e senza ventole in idle e full?? Se nn chiedo troppo:rolleyes:
accelero s1...lo trovi a poco più di 10€ e in passivo fa meglio di zalman e thermaltake perchè copre tutta la superfice della scheda!!!
e se poi in futuro vuoi migliorare ancora le prestazioni ci piazzi na ventola da 12cm con una buona portata d'aria e rumore basso (qualsiasi ventola da 12cm fa meglio di quelle installate da zalman e thermaltake)!!!
come hai legato le ventole?
i dissini in bundle bastano e vanno bene?
silent_sword
24-11-2007, 11:29
come hai legato le ventole?
i dissini in bundle bastano e vanno bene?
l'accelero l'ho gia ordinato con le 2 ventole
mi sono ispirato a questa idea:
http://www.pretaktovanie.sk/obr/chladice/vga/test_biker/accelero_s1_25.jpg
le ventole le attaccherò con il silicone trasparente
per ora le temp non so dirtele...ti dico solo che l'accelero in passivo senza ventole fa 50°c in full....immagina con 2 ventole da 120mm
per ora le temp non so dirtele...ti dico solo che l'accelero in passivo senza ventole fa 50°c in full....immagina con 2 ventole da 120mm
l'ha letto o l'hai visto?
no perche se è cosi io lo metto fanless.
Anche io la metto fanless se le temp. in full sn basse :cool:
Sarei interessato anche io a sapere quanto fa l'Accelero fanless.
Se qualcuno può provare. :)
In alternativa metto un vf1000 che trovo a un buon prezzo.
l'accelero l'ho gia ordinato con le 2 ventole
mi sono ispirato a questa idea:
http://www.pretaktovanie.sk/obr/chladice/vga/test_biker/accelero_s1_25.jpg
le ventole le attaccherò con il silicone trasparente
per ora le temp non so dirtele...ti dico solo che l'accelero in passivo senza ventole fa 50°c in full....immagina con 2 ventole da 120mm
Ma scusa eh... l'accelero costa mediamente 20 euro, due ventole costano tra i 5 e 10 euro l'una sei intorno ai 30 euro minimo di spesa, per quella cifra non ti conveniva il dualorb?quanto hai speso?:confused:
Appena ti arriva mi dici se fa a tagliarlo in altezza in linea con la scheda?:help:
Farlok77
24-11-2007, 12:53
Anche io la metto fanless se le temp. in full sn basse :cool:
In fanless dovrebbe essere circa come con la ventola stock (che pero' fa un casino dell'anima). Io sto valutando se piazzarci sopra una 120mm o 2 80mm ... faro' un po' di prove.
Ottima l'idea del silicone comunque... :p
Farlok77
24-11-2007, 12:55
Ma scusa eh... l'accelero costa mediamente 20 euro, due ventole costano tra i 5 e 10 euro l'una sei intorno ai 30 euro minimo di spesa, per quella cifra non ti conveniva il dualorb?quanto hai speso?:confused:
Appena ti arriva mi dici se fa a tagliarlo in altezza in linea con la scheda?:help:
L'accelero S1 l'ho pagato 13 euro + 2 ventole da 5 euro (con i led) = 23 euro. Pero' le ventole le puoi volendo riciclare anche altrove, e poi vuoi mettere di farsi una cosa in casa :)
ho trovato la soluzione definitiva per ventilare a pochissimi decibel dissy fanless:
Sunbeam Wherever PCI Rack
http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/WHEREVER%20PCI%20RACK.HTML
Appena ti arriva mi dici se fa a tagliarlo in altezza in linea con la scheda?:help:
Nessuno mi asseconda in questa mia idea malsana?:oink:
Farlok77
24-11-2007, 15:28
Nessuno mi asseconda in questa mia idea malsana?:oink:
Non lo farei mai, scusa :rolleyes:
Non lo farei mai, scusa :rolleyes:
Perchè?
Penso le prestazioni non ne risentirebbero riducendolo di due cm, e così diventerebbere adatto anche ad un case piccolo!
L'unico porblema sarebbe riuscire a creare la filettatura sulle pipe di rame per rimontare il top del dissy:mc:
Dopo questo mio esperimento, non posso che consigliare di montare tranquillamente un VF900 su una 8800GT se già in vostro possesso; se dovete ancora acquistare un dissipatore, sarei tranquillo con qualunque modello performante adatto alle 7900gt-gtx, ce ne sono per ogni budget, anche passivi (Accelero S1 ecc...).
Per le mie necessità, mi posso accontentare dello Zalman VF900: non devo spendere altri soldi e ho guadagnato almeno il 20% in abbattimento delle temperature della VGA (di più se aumento i giri della ventola).
Un plauso a nVidia e a Zalman: queste nuove VGA, complice il processo a 65nm, scaldano e consumeno molto meno delle 8800 precedenti, garantendo prestazioni uguali o superiori a prezzi inferiori; Zalman si conferma una garanzia di longevità degli acquisti, oltre che garantire una qualità sempre altissima.
le ventole di zalman fanno un rumore assurdo!!!
meglio comprare un dissi passivo (accelero o hr-03 che senza ventola mantengono temp minori dello zalman) e magari metterci una ventola che scegli tu secondo i tuoi criteri
Infatti farinacci_79 consiglia di montare il VF a chi già lo ha... inoltre il VF900 al minimo (5V) non si sente :D ...
accelero s1...lo trovi a poco più di 10€ e in passivo fa meglio di zalman e thermaltake perchè copre tutta la superfice della scheda!!!
Fa meglio perchè copre tutta la superfice o perchè ha una dimensione meggiore e 3 heatpipe in +'? ;)
Appena ti arriva mi dici se fa a tagliarlo in altezza in linea con la scheda?:help:
Se tagli le heatpipe, lo butti...
Se tagli le heatpipe, lo butti...
Perché?:wtf:
Le alette saranno fissate in qualche modo, se taglio l'heat pipe a due cm dalla cima cosa dovrebbe cambiare?mica le alette scorrono lungo l'heatpipe:confused:
Comunque per tagliare la testa al toro, lo compro e lo provo:cool:
Perché?:wtf:
Le alette saranno fissate in qualche modo, se taglio l'heat pipe a due cm dalla cima cosa dovrebbe cambiare?mica le alette scorrono lungo l'heatpipe:confused:
Se tagli le heatpipe, le danneggi e non faranno il loro lavoro...
Se tagli le heatpipe, le danneggi e non faranno il loro lavoro...
...non son d'accordo, il lavoro delle heat pipe è solo condurre il calore, ad esempio nello scyte finiscono con un bullone sulla sommità, questo dissi mi pare sia uguale... ovvio se trasportano il calore per 2cm in meno dissiperanno un po meno ma non mi pare tutto questo dramma;)
...non son d'accordo, il lavoro delle heat pipe è solo condurre il calore, ad esempio nello scyte finiscono con un bullone sulla sommità, questo dissi mi pare sia uguale... ovvio se trasportano il calore per 2cm in meno dissiperanno un po meno ma non mi pare tutto questo dramma;)
Se tagli le heatpipe, uscirà il liquido interno "utile" all'attivazione del processo di conduzione del calore (prorietario delle heatpipe)...
Se t'informi meglio sul loro funzionamento, ti renderai conto e sarai d'accordo con quel che dico e vedrai che sarà un dramma :D ...
Se tagli le heatpipe, uscirà il liquido interno "utile" all'attivazione del processo di conduzione del calore (prorietario delle heatpipe)...
Se t'informi meglio sul loro funzionamento, ti renderai conto e sarai d'accordo con quel che dico e vedrai che sarà un dramma :D ...
:eek:
Non sapevo ci fosse un liquido interno... ma sei sicuro?:eek:
:eek:
Non sapevo ci fosse un liquido interno... ma sei sicuro? :eek:
Io sono sicuro? Se t'informi, lo sarai anche tu :D
Io sono sicuro? Se t'informi, lo sarai anche tu :D
Pensa se l'avessi tagliato:doh:
Ma è una caratterisica di tutti i dissi "pipe"?
Pensa se l'avessi tagliato:doh:
Ma è una caratterisica di tutti i dissi "pipe"?
E' la caratteristica delle heatpipe... altrimenti si chiamerebbero "tubi"...
Esse conducono il calore dalla fonte alla zona di scambio, grazie ad un processo di vaporizzazione/condensazione dato proprio dal liquido contenuto al loro interno...
Se le tagli, esse perdono questa capacità, annullando le performance di conduzione....
MiKeLezZ
24-11-2007, 19:13
:eek:
Non sapevo ci fosse un liquido interno... ma sei sicuro?:eek:Non in tutte... In ogni caso si parla di "fluido", e di questa tipologia, anche l'aria ne fa parte...
Farlok77
24-11-2007, 19:21
Non in tutte... In ogni caso si parla di "fluido", e di questa tipologia, anche l'aria ne fa parte...
Se fossero piene peserebbero parecchio di piu', secondo me c'è dentro aria....altrimenti si chiamerebbero "radiatori" :)
Magari mi sbaglio, non sparatemi! ;)
Interessante... mai sentito/visto delle heatpipe destinate ai dissipatori dove c'è aria nel circuito...
Quali sono?
Se fossero piene peserebbero parecchio di piu', secondo me c'è dentro aria....altrimenti si chiamerebbero "radiatori" :)
Magari mi sbaglio, non sparatemi! ;)
Il sistema utilizzato dai radiatori è diverso... non c'è condensazione, tantomeno vaporizzazione...
Di base le heatpipe, sono una sorta di tubi capillari privi d'aria ed altri gas...
L'unico reagente, è il liquido (o fluido) che attiva il processo di conduzione quando sollecitato...
ilratman
24-11-2007, 22:01
...non son d'accordo, il lavoro delle heat pipe è solo condurre il calore, ad esempio nello scyte finiscono con un bullone sulla sommità, questo dissi mi pare sia uguale... ovvio se trasportano il calore per 2cm in meno dissiperanno un po meno ma non mi pare tutto questo dramma;)
:eek:
Non sapevo ci fosse un liquido interno... ma sei sicuro?:eek:
Le migliori hanno un freon in pressione che lo fa diventare liquido e le peggiori lavorano ad ammoniaca.
Se le tagli e basta se ne va e butti tutto, è questo che volevo dirti qualche post fa, devi prima chiuderle e poi tagliarle ovviamente facendo attenzione di non chiedere la heat pipe con il liquido nella parte che poi butti via.
La soluzione migliore sarebbe di togliere le alette e piegare le heat pipe con un piegatubi, lo trovi a pochi euro, in modo che non rompano le scatole, tipo a 90° di lato, e che rientrino nel profilo che vuoi tu.
Le migliori hanno un freon in pressione che lo fa diventare liquido e le peggiori lavorano ad ammoniaca.
Se le tagli e basta se ne va e butti tutto, è questo che volevo dirti qualche post fa, devi prima chiuderle e poi tagliarle ovviamente facendo attenzione di non chiedere la heat pipe con il liquido nella parte che poi butti via.
La soluzione migliore sarebbe di togliere le alette e piegare le heat pipe con un piegatubi, lo trovi a pochi euro, in modo che non rompano le scatole, tipo a 90° di lato, e che rientrino nel profilo che vuoi tu.
Ma lo sai che hai ragione... :eek:
Non si dovrebbe compromettere il funzionamento del liquido all'interno così... solo che è piuttosto difficile piegare un tubo senza romperlo!!
ilratman
24-11-2007, 22:17
Ma lo sai che hai ragione... :eek:
Non si dovrebbe compromettere il funzionamento del liquido all'interno così... solo che è piuttosto difficile piegare un tubo senza romperlo!!
non con un piegatubi, sono fatti apposta, li uso da anni per i tubi di rame anche da 12-15mm e vengono perfetti.
non con un piegatubi, sono fatti apposta, li uso da anni per i tubi di rame anche da 12-15mm e vengono perfetti.
sono tentato a provarci:stordita:
l'accelero l'ho gia ordinato con le 2 ventole
mi sono ispirato a questa idea:
http://www.pretaktovanie.sk/obr/chladice/vga/test_biker/accelero_s1_25.jpg
le ventole le attaccherò con il silicone trasparente
per ora le temp non so dirtele...ti dico solo che l'accelero in passivo senza ventole fa 50°c in full....immagina con 2 ventole da 120mm
raga' ma in teoria avendo un case stile btx con questo s1 la zona radiale va a trovarsi sopra come in questa foto..secondo voi lavora meglio cosi come in foto o nel modo classico? :confused: ;)
ragazzi domanda molto importante,dato che sto comprando un kit a liquido usato con monoblock gpu compatibile per 1900gt,volevo sapere se è compatibile.Grazie ;)
silent_sword
25-11-2007, 06:30
raga' ma in teoria avendo un case stile btx con questo s1 la zona radiale va a trovarsi sopra come in questa foto..secondo voi lavora meglio cosi come in foto o nel modo classico? :confused: ;)
beh...è logico che lavori meglio dalla parte del core e delle memorie!!!
Mah una cosa, che cambia tra questi dissi?? (parlo di temperature)
Arctic Cooling Accelero S2
Zalman VNF100 - Fanless
Thermalright Hr-03
Qualè meglio di questi 3?? Sn tutti compatibili con la 8800gt??(voglio esserne sicuro dato che ne farò l'aquisto)
l'accelero l'ho gia ordinato con le 2 ventole
mi sono ispirato a questa idea:
http://www.pretaktovanie.sk/obr/chladice/vga/test_biker/accelero_s1_25.jpg
le ventole le attaccherò con il silicone trasparente
per ora le temp non so dirtele...ti dico solo che l'accelero in passivo senza ventole fa 50°c in full....immagina con 2 ventole da 120mm
Curiosità, ma ste due ventolone dove sono attaccate?alla mobo?
silent_sword
25-11-2007, 08:29
Curiosità, ma ste due ventolone dove sono attaccate?alla mobo?
mobo o ali!!!
Farlok77
25-11-2007, 11:25
mobo o ali!!!
Io le attacco all'LCD multifunzione del T40, cosi' le posso regolare dal case. Una volta trovata il mix tra temperatura e rumore poi le lascio cosi', non le regolo tutte le volte.
montelli
25-11-2007, 12:05
io ho una vga silencer rev2 e un zalman vf900cu secondo voi cos'è meglio montare?
Temperature rilevate della GPU
Dissi originale (rumorosità avvertibile)
55°C pochi secondi dopo il power-on;
94°C~104°C in full-load
61°C in idle
Zalman VF900 (ventola al minimo dei giri, inudibile)
47°C pochi secondi dopo il power-on;
73°C in full-load
48°C in idle
Zalman VF900 (ventola al massimo dei giri, rumorosa ma accettabile)
45°C pochi secondi dopo il power-on;
59°C in full-load
46°C in idle
Ma a me con dissi stock le temperature sono di 50°C in idle e 75-80 °C in full load con ventola al 40%... sono fortunato io oppure sei sfigato te? :eek: Cmq mi sa che opterò per un Accelero S1, sembra un ottima soluzione
elminister1
25-11-2007, 15:06
Pongo anche qui la domanda.Mi sto accingendo a cambiare la pasta termica della mia 8800gt amp edition, l'artic5 la devo mettere anche sulle memorie oppure lascio quella che cè di stock? come la spalmo la pasta termica, con una lametta, pennellino, altro?
Grazie mille.
beh...è logico che lavori meglio dalla parte del core e delle memorie!!!
nn hai capito la domanda :stordita: ;)
ci riprovo...
nei case btx o stile btx la mobo è montata sottosopèra quindi anche la vga si trovera in tale modo.Ora se la vga è sottosopra anche il radiatore del dissi si trovera in alto ripetto al pcb della vga giusto? la domanda era...lavora meglio cosi o in modo classico?...spero di essermi spiegato :p
Farlok77
25-11-2007, 16:20
nn hai capito la domanda :stordita: ;)
ci riprovo...
nei case btx o stile btx la mobo è montata sottosopèra quindi anche la vga si trovera in tale modo.Ora se la vga è sottosopra anche il radiatore del dissi si trovera in alto ripetto al pcb della vga giusto? la domanda era...lavora meglio cosi o in modo classico?...spero di essermi spiegato :p
Dato che il rame o l'alluminio conducono meglio della plastica del PCB immagino che sia meglio cosi'...il fatto di mettere le schede video al contrario è molto legato al sistema di costruzione dei PC AT, ma è roba di oltre 20 anni fa.
Visto che il duorb ha il molex, chi l'ha messo come l'ha tenuto? A 12v, 7v o adattato 3 pin? E quanto rumore faceva? :)
mircocatta
25-11-2007, 16:55
Visto che il duorb ha il molex, chi l'ha messo come l'ha tenuto? A 12v, 7v o adattato 3 pin? E quanto rumore faceva? :)
probabilmente farà molto ma molto meno rumore, ma non è consigliato metterlo a 7 volt, meglio a 5, se si può
Dato che il rame o l'alluminio conducono meglio della plastica del PCB immagino che sia meglio cosi'....
:confused:
meglio come in immagine a sinistra o meglio quella di destra?
http://img134.imageshack.us/img134/1323/eccoax9.jpg (http://imageshack.us)
probabilmente farà molto ma molto meno rumore, ma non è consigliato metterlo a 7 volt, meglio a 5, se si può
Per quale motivo? :fagiano:
albasnake
25-11-2007, 18:22
Pongo anche qui la domanda.Mi sto accingendo a cambiare la pasta termica della mia 8800gt amp edition, l'artic5 la devo mettere anche sulle memorie oppure lascio quella che cè di stock? come la spalmo la pasta termica, con una lametta, pennellino, altro?
Grazie mille.
La pasta termica andrebbe su ogni chip che scalda, ma in ogni caso quando togli il dissi avrai la tua risposta :)
Sulle modalità di applicazione, io ho usato per anni il dito, poi mi sono accorto che si vanettamente meglio con una linguetta di plastica.
:confused:
meglio come in immagine a sinistra o meglio quella di destra?
http://img134.imageshack.us/img134/1323/eccoax9.jpg (http://imageshack.us)
Destra... ma devi smaltire il calore in zona alta ;) ...
ciao ragazzi, gentilmente mi consigliereste un ottimo dissi sotto i 40-50 euro per tenere sotto controllo i bollenti spiriti della 8800 gt?:D
avevo adocchiato il du orb, molto bello esteticamente... vorrei sapere che prestazioni ha....ho notato anche il thermalright...grazie a tutti :)
Destra... ma devi smaltire il calore in zona alta ;) ...
Ma... avendo l'ali in estrazione nella parte bassa del case (atx), che cambierebbe? :)
ciao ragazzi, gentilmente mi consigliereste un ottimo dissi sotto i 40-50 euro per tenere sotto controllo i bollenti spiriti della 8800 gt?:D
avevo adocchiato il du orb, molto bello esteticamente... vorrei sapere che prestazioni ha....ho notato anche il thermalright...grazie a tutti :)
Accelero s1 + turbo o duorb...
Il duorb ottime prestazioni, solo attento che ha il molex :)
Accelero s1 + turbo o duorb...
Il duorb ottime prestazioni, solo attento che ha il molex :)
ma si può collegare a un reobus volendo?
cmq complimenti per il forum, mi sono appena registrato:)
cmq x&y è il mio vecchio nick, non mi piaceva e l'ho cambiato XD
Farlok77
25-11-2007, 19:18
Destra... ma devi smaltire il calore in zona alta ;) ...
Si, infatti. Comincia a togliere un paio di quelle coperture in metallo sulla estrema destra, appena sopra alla scheda... è già un piccolo aiuto.
Farlok77
25-11-2007, 19:18
ma si può collegare a un reobus volendo?
Perchè no? :)
Perchè no? :)
ok, grazie mille, credo proprio che opterò per quel dissi :)
Farlok77
25-11-2007, 19:23
ok, grazie mille, credo proprio che opterò per quel dissi :)
Piantaci su una 120mm o 2 80x80 in parallelo e poi un regolatore di tensione anche scrauso...
Accelero s1 + turbo o duorb...
Cosa vuoi dire con il termine turbo??
Piantaci su una 120mm o 2 80x80 in parallelo e poi un regolatore di tensione anche scrauso...
ma le due ventole da 80 non sono già incluse?
Farlok77
25-11-2007, 19:29
Cosa vuoi dire con il termine turbo??
E' un modulo opzionale per l'accelero S1 (sono due ventole senza contorno), ma io preferisco le ventole standard, di buona qualità...anche se occupano pochi mm in piu' di altezza
Farlok77
25-11-2007, 19:29
ma le due ventole da 80 non sono già incluse?
No, quello che hai visto è il modulo turbo, opzionale.
No, quello che hai visto è il modulo turbo, opzionale.
io sto parlando del thermaltake du orb, non dell'accellero:p
cmq io prima intendevo dire se si può collegare al duorb un reobus, anche se ha il molex...
Ma... avendo l'ali in estrazione nella parte bassa del case (atx), che cambierebbe? :)
Ali in basso con fan (da 120mm almeno) interno case, cambia poco... ma molto dipende da quanta depressione crea (variabile dal tipo di alimentatore) e dalla distanza che intercorre fra dissi ed ali...
io sto parlando del thermaltake du orb, non dell'accellero:p
cmq io prima intendevo dire se si può collegare al duorb un reobus, anche se ha il molex...
Devi usare un adattatore molex => 3 pin :)
Che è quello che in questa topaia di verona non trovo :muro:
P.S. Se qualcuno sapesse per caso indicarmi un posto qui vicino gli sarei eternamente grato... :D
Ali in basso con fan (da 120mm almeno) interno case, cambia poco... ma molto dipende da quanta depressione crea (variabile dal tipo di alimentatore) e dalla distanza che intercorre fra dissi ed ali...
Eh... l'ali (con ventola da 12 + 8 sul retro) sta appena sotto la mobo, ma dietro il dissi cpu stanno pure un ventolozzo da 12 e 2 da 8. :)
Più di così non saprei proprio... :)
Si, infatti. Comincia a togliere un paio di quelle coperture in metallo sulla estrema destra, appena sopra alla scheda... è già un piccolo aiuto.
quello non è il mio case... è na foto dimostrativa :D
1mp3r4t0r
25-11-2007, 22:18
Ciao a tutti ragas, ho intenzione di mettere uno Zalman fatal1ty (praticamente come un vf900cu) sulla 8800gt che mi arriva martedi', secondo voi avro' una buona dissipazione con questo dissi o e' troppo piccolo? :)
PS: sapete cosa posso usare per riattaccare ad una scheda video i dissipatorini per le ram? perche' essendo gia' stati usati non hanno piu' la pellicola biadesiva :stordita:
Ciao a tutti ragas, ho intenzione di mettere uno Zalman fatal1ty (praticamente come un vf900cu) sulla 8800gt che mi arriva martedi', secondo voi avro' una buona dissipazione con questo dissi o e' troppo piccolo? :)
PS: sapete cosa posso usare per riattaccare ad una scheda video i dissipatorini per le ram? perche' essendo gia' stati usati non hanno piu' la pellicola biadesiva :stordita:
Va benissimo;)
Lascia perdere pad termici o la colla bicomponente della zalman, dovrai comprare dissipatorini nuovi perchè per la 8800 servono una marea di dissipatorini, guarda le pagine indietro di questo tread ci sono delle immagini al riguardo... bisogna dissipare praticamente tutto ciò che c'è sulla vga!
addietro troverai anche dei grafici che mostrano il rendimento del vf900;)
1mp3r4t0r
25-11-2007, 22:49
Grazie mille ho trovato dove indicano le temperature del vf900 :D pero' non riesco a trovare dove e' indicato quali e quanti dissipatorini servono..
Farlok77
25-11-2007, 23:55
quello non è il mio case... è na foto dimostrativa :D
Io li ho sempre tenuti aperti, a vederli chiusi quei due slot mi viene male. :D Nemmeno se ci dovesse entrare il diavolo da li :Prrr:
Farlok77
25-11-2007, 23:56
Grazie mille ho trovato dove indicano le temperature del vf900 :D pero' non riesco a trovare dove e' indicato quali e quanti dissipatorini servono..
Secondo me i dissi sulle ram sono relativi (shhhh è per non dire che non servono a un caxxx... :sofico: )
Che differenza c'è tra accelero s1 ed s2?sembrano uguali ma il secondo ha prestazioni inferiori!!:confused:
ilratman
26-11-2007, 08:16
Che differenza c'è tra accelero s1 ed s2?sembrano uguali ma il secondo ha prestazioni inferiori!!:confused:
Se consideri che ha solo due heatpipe capisci perchè è inferiore.
Una heatpipe riesce a scambiare una certa quantità di calore per cui.....
Se consideri che ha solo due heatpipe capisci perchè è inferiore.
Una heatpipe riesce a scambiare una certa quantità di calore per cui.....
Non l'avevo notato:)
ilratman
26-11-2007, 08:55
Non l'avevo notato:)
Mi hai fatto venire voglia di metterla nel mio mediacenter ed effettivamente un dissipatore passivo che stia dentro la figura della scheda è indispensabile.
Hai qualche idea oltre che piegare i tubi del S1?
Potrei metterla sotto liquido?
Non sarebbe male un mediacenter sotto liquido.
Raga mi stò per accingere all'aquisto della dissi e ho l'opportunità di avere uno
Zalman VNF100 - Fanless ad un prezzo di poco superiore al Arctic Cooling Accelero S1. Tutti e due compatibili, almeno secondo la discussione, con la 8800gt
Qual'è meglio di stì 2??
Va benissimo;)
Lascia perdere pad termici o la colla bicomponente della zalman, dovrai comprare dissipatorini nuovi perchè per la 8800 servono una marea di dissipatorini, guarda le pagine indietro di questo tread ci sono delle immagini al riguardo... bisogna dissipare praticamente tutto ciò che c'è sulla vga!
addietro troverai anche dei grafici che mostrano il rendimento del vf900;)
Ora che mi ci fai pensare... col duorb forniscono tutti i dissi che servono?
1mp3r4t0r
26-11-2007, 13:18
Ma quindi i dissipatori sulle ram sono inutili davvero :confused: :confused:..in ogni caso non ho trovato dove se ne parla, non saprei nemmeno dove prenderli
Mi hai fatto venire voglia di metterla nel mio mediacenter ed effettivamente un dissipatore passivo che stia dentro la figura della scheda è indispensabile.
Hai qualche idea oltre che piegare i tubi del S1?
Potrei metterla sotto liquido?
Non sarebbe male un mediacenter sotto liquido.
Beh si può usare un dissi che sia già di suo all'interno della figura della vga, come duorb o zalman vf900... ma l'idea di piegare i tubi può funzionare, se vuoi aspetta che faccio da cavia:cool:
Sotto liquido sarebbe l'ideale per prestazioni e silenziosità... ma stiparlo dentro un mediacenter non è facilissimo, anche io sto vendendo l'impianto a liquido per questo motivo;)
Ora che mi ci fai pensare... col duorb forniscono tutti i dissi che servono?
Verso l'inizio di questa discussione un utente che ha montato il duorb diceva che i dissipatorini i bundle sono abbondanti, ma c'è un immmagine postata in questo tread (appena riesco vedo se la trovo) di una 8800gt con tutti i dissipatorini in bundle con l's1 e in piu altri, sembrerebbero quelli della zalman;)
Ma quindi i dissipatori sulle ram sono inutili davvero :confused: :confused:..in ogni caso non ho trovato dove se ne parla, non saprei nemmeno dove prenderli
Ti avevo mandato un link in pm?:confused:
ilratman
26-11-2007, 13:50
Ma quindi i dissipatori sulle ram sono inutili davvero :confused: :confused:..in ogni caso non ho trovato dove se ne parla, non saprei nemmeno dove prenderli
econdo me sulle ram servono o meglio qualcosa fanno anche se la ddr3 a 1GHz dovrebbe essere praticamente fredda.
sicuramente male non fa.
se cerchi trovi gli zalman che sono ottimi sia come forma che come adesivo.
dove non servirebbero sono i regolatori di tensione.
io ho usato quei regolatori e a parte quelli in alto a dx della scheda, quelli in basso sono del tipo che dissipano nella parte che è saldata alla scheda e praticamente nulla nella parte dovetutti mettono i dissipatori, per cui non servono basta che ci sia un ricambio d'aria nella zona.
1mp3r4t0r
26-11-2007, 13:53
Ti avevo mandato un link in pm?:confused:
No niente link :p :p pero' sono qui ora se vuoi mandare :D :D..
cavolo ma quanta roba ce' da dissipare su questa scheda..voglio vedere quanti punti sono a contatto quando smonto il dissy originale :stordita:
No niente link :p :p pero' sono qui ora se vuoi mandare :D :D..
cavolo ma quanta roba ce' da dissipare su questa scheda..voglio vedere quanti punti sono a contatto quando smonto il dissy originale :stordita:
Ok ora ti mando u pm con lo shop, intanto qu c'è un test sul vf900;)
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=64847&stc=1&d=1190683002
EDIT
Libera i pm;)
Ok ho trovato i post a cui mi riferivo... in questo post si vede quanti siano i dissi in stock con il duorb
Nella confezione del Duorb ci sono i dissy piccoli rettangolari per la zona VRM e mosfet.
Sono fatti per la 8800 GTX però..;)
Io li ho messi lo stesso perchè ho visto che il dissy stock va a dissipare anche quella zona.
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cooling/Tt_DuOrb/pics/1008.jpg
In questo post si vede quanti dissipatorini andrebbero posti sula vga, qui i grigi sono quelli in bundle con l's1, quelli blu sono extra:eek:
carrellata di img
http://img266.imageshack.us/img266/9868/dsc02878a1525382hx5.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dsc02878a1525382hx5.jpg)
( cerchiati i componenti del PWM da dissipare)
http://img80.imageshack.us/img80/6355/dsc02891a1471b22mr4.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=dsc02891a1471b22mr4.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/215/dsc02896a147e662lx2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=dsc02896a147e662lx2.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/8725/dsc02898148c920yh5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc02898148c920yh5.jpg)
http://img339.imageshack.us/img339/2622/dsc02903149bebbfu4.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02903149bebbfu4.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/6700/dsc0290114aac48iy5.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=dsc0290114aac48iy5.jpg)
http://img443.imageshack.us/img443/5727/dsc0291414b695eku2.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dsc0291414b695eku2.jpg)
impressionante, sta utilizzando il dissi SENZA ventole utilizzando la ventola davanti alla scheda
Inno3D Tornado 8800GT OC(650/1900)
Stock- Accelero S1
Idle 58度 43度
Load 85度 53度
http://img100.imageshack.us/img100/2414/e660088gtacceleros114c9lm3.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=e660088gtacceleros114c9lm3.jpg)
Quindi in definitiva quelli del duorb basterebbero? :)
Quindi in definitiva quelli del duorb basterebbero? :)
Avanzano;)
ilratman
26-11-2007, 15:22
Beh si può usare un dissi che sia già di suo all'interno della figura della vga, come duorb o zalman vf900... ma l'idea di piegare i tubi può funzionare, se vuoi aspetta che faccio da cavia:cool:
Sotto liquido sarebbe l'ideale per prestazioni e silenziosità... ma stiparlo dentro un mediacenter non è facilissimo, anche io sto vendendo l'impianto a liquido per questo motivo;)
Il dual orb potrebbe andare bene ma dubito che sia silenzioso come intendo io.
Comunque aspetto volentieri che tu faccia da cavia! :D
oppure come alternativa sarebbe downcloccarla un pochino così la ventola andrebbe sempre piano ma le prestazioni sarebbero buone comunque.
non so, spero mi arrivi presto così la monto e poi capisco se posso usarla così com'è.
Devi usare un adattatore molex => 3 pin :)
Che è quello che in questa topaia di verona non trovo :muro:
P.S. Se qualcuno sapesse per caso indicarmi un posto qui vicino gli sarei eternamente grato... :D
figuriamoci da me, faccio prima a tagliare i cavi e collegarli a un molex 3 pin recuperato da qualche parte:sborone:
Il dual orb potrebbe andare bene ma dubito che sia silenzioso come intendo io.
Comunque aspetto volentieri che tu faccia da cavia! :D
oppure come alternativa sarebbe downcloccarla un pochino così la ventola andrebbe sempre piano ma le prestazioni sarebbero buone comunque.
non so, spero mi arrivi presto così la monto e poi capisco se posso usarla così com'è.
;)
Solo che sono un attimino in altomare, la vga dovrebbe arrivare allo shop il 28, se rientrassi tra quelli che l'ha prenotata in tempo dovrebbe arrivarmi 5 giorni dopo... l's1 invece non l'ho ancora ordinato, sono in coda nel mercatino ma c'è uno prima di me!
EDIT
Nello shop dice che le spedizioni sono slittate al 7dicembre... quindi dovrei averla verso metà dicembre!!
Avanzano;)
Ottimo :)
figuriamoci da me, faccio prima a tagliare i cavi e collegarli a un molex 3 pin recuperato da qualche parte:sborone:
Heh i connettori poi come li attacchi? :fagiano:
1mp3r4t0r
26-11-2007, 17:20
Cavolo devo comprarmi una barca di dissipatorini :p adesso vedo se bastano quelli default del vf900 quando arriva, arriva domani teoricamente, max dopodomani, e' gia' partita :cool:
Ottimo :)
Heh i connettori poi come li attacchi? :fagiano:
attacco i due poli negativi e positivi a i cavi positivi e negativi di un 3 pin, e poi questo 3 pin lo collego al reobus:fagiano:
l'ho già fatto quindi no problem :D
attacco i due poli negativi e positivi a i cavi positivi e negativi di un 3 pin, e poi questo 3 pin lo collego al reobus:fagiano:
l'ho già fatto quindi no problem :D
Anche io l'ho fatto, ho sostituito il dissy stock di una x600xt con un artic silencer, ma il connettore era diverso, così ho spellato i fili, collegati e nastrati e va che è una merviglia:cool:
Anche io l'ho fatto, ho sostituito il dissy stock di una x600xt con un artic silencer, ma il connettore era diverso, così ho spellato i fili, collegati e nastrati e va che è una merviglia:cool:
Artigianato rulezz? :asd:
Artigianato rulezz? :asd:
Quando entro in modalità mcgiver... :cool:
:sofico:
Ordinato l'accelero stamattina, penso proprio arriverà molto prima della vga, visto che la vga dovrebbe arrivare al negozio il 7 e non so se sono tra quelli che l'ha prenotata in tempo!
Dopo avere avuto una vga con l'infinity il dipositivo per il controllo della velocità della ventola è diventato fondamentale, ne sentivo troppo la mancanza, appena l'ho visto in vendita da solo l'ho preso senza pensarci su, ora il progetto è abbinarlo ad una vantec tornado che ho da tempo ma non uso perchè troppo rumorosa!
Ora la userò grazie allo zalman che dovrebbe riuscire a zittirla abbastanza, sia per il case che per la vga, insomma la punterò contro l'accelero ma non proprio sopra, penso di metterla di lato, in modo da fungere anche come ventola per il case!!:boh:
ilratman
27-11-2007, 15:00
Ordinato l'accelero stamattina, penso proprio arriverà molto prima della vga, visto che la vga dovrebbe arrivare al negozio il 7 e non so se sono tra quelli che l'ha prenotata in tempo!
Dopo avere avuto una vga con l'infinity il dipositivo per il controllo della velocità della ventola è diventato fondamentale, ne sentivo troppo la mancanza, appena l'ho visto in vendita da solo l'ho preso senza pensarci su, ora il progetto è abbinarlo ad una vantec tornado che ho da tempo ma non uso perchè troppo rumorosa!
Ora la userò grazie allo zalman che dovrebbe riuscire a zittirla abbastanza, sia per il case che per la vga, insomma la punterò contro l'accelero ma non proprio sopra, penso di metterla di lato, in modo da fungere anche come ventola per il case!!:boh:
guarda la vantec tornado, che altro non è che una sunon rimarchiata, è rumorosa anche a 4V le ho testate per un lavoro che ho fatto per una ditta e non entreranno mai in un mio pc per casa.
ma penso tu lo sappia visto che ne hai una anche se bisogna dire che sono spettacolari veramente, non ho mai sentito spingere come una tornado.
e per spingere intendo prorpio spingere.
guarda la vantec tornado, che altro non è che una sunon rimarchiata, è rumorosa anche a 4V le ho testate per un lavoro che ho fatto per una ditta e non entreranno mai in un mio pc per casa.
ma penso tu lo sappia visto che ne hai una anche se bisogna dire che sono spettacolari veramente, non ho mai sentito spingere come una tornado.
e per spingere intendo prorpio spingere.
L'ho presa diversi anni fa, con l'intenzione di usarla sopra un procio:asd:
Appena montata mi sono spaventato, sembrava il case stesse per decollare:eek:
Così ho provato a silenziarla depotenziandola, ma anche riducendo di molto il voltaggio il rumore era sempre eccessivo, così è finita su un mobile a prendere polvere... ora proverò a darle una seconda opportunità, forse abbinandola al controller zalman si riesce ad ottenere le sue ottime prestazioni ma ad una rumorosità accettabile:boh: comunque se non dovesse funzionare userei il regolatore zalman con qualche altra ventola;)
ilratman
27-11-2007, 15:14
L'ho presa diversi anni fa, con l'intenzione di usarla sopra un procio:asd:
Appena montata mi sono spaventato, sembrava il case stesse per decollare:eek:
Così ho provato a silenziarla depotenziandola, ma anche riducendo di molto il voltaggio il rumore era sempre eccessivo, così è finita su un mobile a prendere polvere... ora proverò a darle una seconda opportunità, forse abbinandola al controller zalman si riesce ad ottenere le sue ottime prestazioni ma ad una rumorosità accettabile:boh: comunque se non dovesse funzionare userei il regolatore zalman con qualche altra ventola;)
he he la stessa sensazione che ho avuto io appena accesa.
mancava poco che il case dove l'ho testata si spostasse! :D
è proprio un tornado di ventola e chi non l'ha mai provata non può capire quanto può spingere una ventola.
comunque a 4V spinge già di più di una ventola considerata potente ma 12 e anche il rumore è lo stesso, a 12V è improponibile.
he he la stessa sensazione che ho avuto io appena accesa.
mancava poco che il case dove l'ho testata si spostasse! :D
è proprio un tornado di ventola e chi non l'ha mai provata non può capire quanto può spingere una ventola.
comunque a 4V spinge già di più di una ventola considerata potente ma 12 e anche il rumore è lo stesso, a 12V è improponibile.
Non lo so, farò delle prove, il bello del controller zalman è che hai un riscontro immediato... a me capitava di giocare dimenticando la ventola al minimo, dopo pochi minuti vedevo gli artefatti tipici della vga troppo calda(i puntini tra i poligoni) mi bastava dare un giro di ventola per vederli sparire!
Troppo bello, è una cosa secondo me utilissima, se poi si usa con l'atitool si vede esattamente l'efficacia della ventola a quella velocità, perchè si vede la temperatura scendere o salire!
Farò delle prove e valuterò efficacia in proporzione alla rumorosità, se sarà troppo rumorosa ci rinuncierò!:O
1mp3r4t0r
28-11-2007, 15:52
Arrivata poco fa la POV 8800gt 512...ho tolto il dissipatore originale per metterci uno zalman fatal1ty, e quando ho visto in che condizioni era il core mi sono venuti i brividi :mad:
Ma sono usciti fuori di testa alla nVidia? Ci sara' stato mezzo kilo di pasta sparsa ovunque, posterei le foto ma ho paura di impressionarvi :(
Arrivata poco fa la POV 8800gt 512...ho tolto il dissipatore originale per metterci uno zalman fatal1ty, e quando ho visto in che condizioni era il core mi sono venuti i brividi :mad:
Ma sono usciti fuori di testa alla nVidia? Ci sara' stato mezzo kilo di pasta sparsa ovunque, posterei le foto ma ho paura di impressionarvi :(
Posta posta che abbiamo il cuore forte:cool:
maglia18
28-11-2007, 18:33
Allora ragazzi io ho montato sulla mia nuova 8800GT questo bel "dissipatorino":sofico: Arctic Accelero S1 + Turbo Module, il montaggio non è stato facilissimo però il risultato ripaga veramente molto:D
http://img521.imageshack.us/img521/835/15112007001lr0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=15112007001lr0.jpg) http://img100.imageshack.us/img100/1816/15112007ri3.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=15112007ri3.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/7163/15112007006xi8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=15112007006xi8.jpg) http://img86.imageshack.us/img86/7459/15112007003sk4.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=15112007003sk4.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/1220/15112007008lo9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=15112007008lo9.jpg) http://img441.imageshack.us/img441/3669/15112007009ln7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=15112007009ln7.jpg) http://img85.imageshack.us/img85/2135/gradiconacceleris1go1.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=gradiconacceleris1go1.jpg)
Allora vi posto le foto:
La Sparkle 8800Gt l'ho portata a 740/1850/2000, con la ventola originale stavo a 55 in idle e 90 in full, invece ora...........:eek: alle stesse frequenze dopo mezzora di Crysis, 10 minuti di Cod4 e 29 min dello "Scan for Artifacts" di AtiTool (vedi ultima foto) appena 49 gradi:eek: :eek: :eek: :eek: ho guadagnato 50 gradi in meno:sbavvv: , non ci credevo nemmeno io, con soli 24 euro (16 euro il dissi + 7 euro le ventole).
Devo dire che è oltretutto molto silenzioso, meno di 16db in full....
Ora devo solo reperire due dissipatorini per due mofset, ne ho u'altro che potrei dividere in due, ma non so come appiccicarlo!!:D
Sono veramente soddisfatto, ora vedrò con un overvolt da bios a quanto posso portare questa Sparke.....
mircocatta
28-11-2007, 18:42
Allora ragazzi io ho montato sulla mia nuova 8800GT questo bel "dissipatorino":sofico: Arctic Accelero S1 + Turbo Module, il montaggio non è stato facilissimo però il risultato ripaga veramente molto:D
http://img521.imageshack.us/img521/835/15112007001lr0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=15112007001lr0.jpg) http://img100.imageshack.us/img100/1816/15112007ri3.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=15112007ri3.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/7163/15112007006xi8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=15112007006xi8.jpg) http://img86.imageshack.us/img86/7459/15112007003sk4.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=15112007003sk4.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/1220/15112007008lo9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=15112007008lo9.jpg) http://img441.imageshack.us/img441/3669/15112007009ln7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=15112007009ln7.jpg) http://img85.imageshack.us/img85/2135/gradiconacceleris1go1.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=gradiconacceleris1go1.jpg)
Allora vi posto le foto:
La Sparkle 8800Gt l'ho portata a 740/1850/2000, con la ventola originale stavo a 55 in idle e 90 in full, invece ora...........:eek: alle stesse frequenze dopo mezzora di Crysis, 10 minuti di Cod4 e 29 min dello "Scan for Artifacts" di AtiTool (vedi ultima foto) appena 49 gradi:eek: :eek: :eek: :eek: ho guadagnato 50 gradi in meno:sbavvv: , non ci credevo nemmeno io, con soli 24 euro (16 euro il dissi + 7 euro le ventole).
Devo dire che è oltretutto molto silenzioso, meno di 16db in full....
Ora devo solo reperire due dissipatorini per due mofset, ne ho u'altro che potrei dividere in due, ma non so come appiccicarlo!!:D
Sono veramente soddisfatto, ora vedrò con un overvolt da bios a quanto posso portare questa Sparke.....
riesci a portarla a quelle frequenza senza alzarli il voltaggio??? cavolo!!!!!!!
ottime temperature ;)
maglia18
28-11-2007, 18:50
riesci a portarla a quelle frequenza senza alzarli il voltaggio??? cavolo!!!!!!!
ottime temperature ;)
Il max a cui arrivo in rock sono 740/1860/2000 di piu non posso, infatti
vorrei fare una vmod per vedere dove arrivo......
http://img144.imageshack.us/img144/5987/maglia183dmark06ku9.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=maglia183dmark06ku9.jpg)
come sospettavo l's1 è la scelta migliore.
ps: perche il montaggio è difficile?
Farlok77
28-11-2007, 22:56
Allora ragazzi io ho montato sulla mia nuova 8800GT questo bel "dissipatorino":sofico: Arctic Accelero S1 + Turbo Module, il montaggio non è stato facilissimo però il risultato ripaga veramente molto:D
http://img521.imageshack.us/img521/835/15112007001lr0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=15112007001lr0.jpg) http://img100.imageshack.us/img100/1816/15112007ri3.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=15112007ri3.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/7163/15112007006xi8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=15112007006xi8.jpg) http://img86.imageshack.us/img86/7459/15112007003sk4.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=15112007003sk4.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/1220/15112007008lo9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=15112007008lo9.jpg) http://img441.imageshack.us/img441/3669/15112007009ln7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=15112007009ln7.jpg) http://img85.imageshack.us/img85/2135/gradiconacceleris1go1.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=gradiconacceleris1go1.jpg)
Allora vi posto le foto:
La Sparkle 8800Gt l'ho portata a 740/1850/2000, con la ventola originale stavo a 55 in idle e 90 in full, invece ora...........:eek: alle stesse frequenze dopo mezzora di Crysis, 10 minuti di Cod4 e 29 min dello "Scan for Artifacts" di AtiTool (vedi ultima foto) appena 49 gradi:eek: :eek: :eek: :eek: ho guadagnato 50 gradi in meno:sbavvv: , non ci credevo nemmeno io, con soli 24 euro (16 euro il dissi + 7 euro le ventole).
Devo dire che è oltretutto molto silenzioso, meno di 16db in full....
Ora devo solo reperire due dissipatorini per due mofset, ne ho u'altro che potrei dividere in due, ma non so come appiccicarlo!!:D
Sono veramente soddisfatto, ora vedrò con un overvolt da bios a quanto posso portare questa Sparke.....
Ottimo risultato, ma dato che sono incontentabile (ho il tuo stesso setup, tranne il turbo module), ci monto due 80mm con led blu collegate al pannello frontale del mio case Aerocool T40 dove posso settare la tensione da 12v a 5v in maniera indipendente per ognuna.
Cmq per la cronaca la GT l'ho montata oggi (non ho ancora windows installato) ed è inaudibile da bios, tranne che quando parte il PC perchè fa un rumore di phon overclockato con la 360V...pazzesco.
Ora me la spupazzo un po' default e poi monto l'S1 pure io e vediamo cosa cambia :)
con soli 24 euro (16 euro il dissi + 7 euro le ventole).
ma dove li hai comprati?
Farlok77
29-11-2007, 07:23
Ottimo risultato, ma dato che sono incontentabile (ho il tuo stesso setup, tranne il turbo module), ci monto due 80mm con led blu collegate al pannello frontale del mio case Aerocool T40 dove posso settare la tensione da 12v a 5v in maniera indipendente per ognuna.
Cmq per la cronaca la GT l'ho montata oggi (non ho ancora windows installato) ed è inaudibile da bios, tranne che quando parte il PC perchè fa un rumore di phon overclockato con la 360V...pazzesco.
Ora me la spupazzo un po' default e poi monto l'S1 pure io e vediamo cosa cambia :)
Uhm forse non era il T40 che ti faceva regolare le ventole...cmq ho dei regolatori di velocità...il problema quindi non si pone.
M@verick
29-11-2007, 12:27
L'accelero S2 è compatibile?
ragazzi mi dite se nell'accelero s1 o nel turbo module sono compresi i dissipatori per i chip di memoria della 8800gt?
senno' mi dite il nome di un qualsiasi modello di questi chip cosi' da comprarlo?
Farlok77
29-11-2007, 15:33
ragazzi mi dite se nell'accelero s1 o nel turbo module sono compresi i dissipatori per i chip di memoria della 8800gt?
senno' mi dite il nome di un qualsiasi modello di questi chip cosi' da comprarlo?
A parte che servono a poco, si ci sono (8) nella confezione dell'S1.
e quanti ne servono per la 8800gt?
ilratman
29-11-2007, 15:52
e quanti ne servono per la 8800gt?
8 per le ram e se non sbaglio 3 o 4 per i regolatori di tensione.
e dove posso procurarmi gli altri 4? potete dirmi qualche dissipatore per i regolatori di tensione?
Bartsimpson
29-11-2007, 17:45
Chia sa dirmi se questo dissipatore è compatibile con la 8800gt che mi sta per arrivare? Io penso di si ma se qualcuno sa darmi una conferma...
Chia sa dirmi se questo dissipatore è compatibile con la 8800gt che mi sta per arrivare? Io penso di si ma se qualcuno sa darmi una conferma...
Più indietro trovi un resoconto sull'utilizzo del vf900. Visto che il tuo dissipatore non è altro che una versione del suddetto modello va più che bene.
Non ha senso che ne acquisti un altro modello visto che sei già in possesso di un prodotto che si comporta egregiamente con la 8800gt.
Chia sa dirmi se questo dissipatore è compatibile con la 8800gt che mi sta per arrivare? Io penso di si ma se qualcuno sa darmi una conferma...
devi trovare piu dissipatorini per i mosfet pero'.
Secondo voi nella parte anteriore è montabile il dissipatore Zalman zm-vhs1? Dicono che servono fori a 4cm di distanza.
http://img148.imageshack.us/img148/8395/15112007006xi8la1.jpg (http://imageshack.us)
renton82
30-11-2007, 00:11
Io non ho ancora capito quali dissipatori siano compatibile e migliori, con la x1950xt avevo l'accelero x2 e mi sono trovato davvero bene, rumore insistente, temperature abbastanza basse e costo molto contenuto. Volevo sapere se l'accelero x1 è compatibile, altrimenti volevo prendere l'accelero s1 con le ventole, ma volevo sapere se è silenzioso e se il kit comprende tutti i dissipatorini oppure ne devo comprare anche a parte. Grazie !
Ma il turbo module dell'accelero s1 si attacca alla scheda video oppure alla scheda madre?
renton82
30-11-2007, 00:58
Leggendo tutto mi sarei deciso a prendere l's1, l'unica cosa che volevo sapere è se le ventole del turbo module si possono attaccare alla scheda e non alla scheda madre, magari anche con qualche adattatore. Grazie a chiunque mi saprà rispondere!
Leggendo tutto mi sarei deciso a prendere l's1, l'unica cosa che volevo sapere è se le ventole del turbo module si possono attaccare alla scheda e non alla scheda madre, magari anche con qualche adattatore. Grazie a chiunque mi saprà rispondere!
anche io interessato alla domanda.
Credo che non le puoi attaccare alla scheda video ma solo alla mb o direttamente all'ali,per cui non puoi controllare i giri con rivatuner.
Bartsimpson
30-11-2007, 09:11
Più indietro trovi un resoconto sull'utilizzo del vf900. Visto che il tuo dissipatore non è altro che una versione del suddetto modello va più che bene.
Non ha senso che ne acquisti un altro modello visto che sei già in possesso di un prodotto che si comporta egregiamente con la 8800gt.
Come pensavo, grazie per la risposta. Per i dissipatori sulle ram, li sto già cercando, anche se a dire il vero ho sentito dire che sono abbastanza superflui.
renton82
30-11-2007, 11:30
anche io interessato alla domanda.
Credo che non le puoi attaccare alla scheda video ma solo alla mb o direttamente all'ali,per cui non puoi controllare i giri con rivatuner.
Ma non esistono degli adattatori?
renton82
30-11-2007, 11:32
Se fosse così, a questo punto se fosse compatibile prenderei l'accelero x1, ma nessuno sa se è compatibile???
Se fosse così, a questo punto se fosse compatibile prenderei l'accelero x1, ma nessuno sa se è compatibile???
teoricamente come scritto in prima pagina si...ma per ora non si hanno test certi.
Qualche pagina indietro avevo posto ua domanda a cui nn ho avuto rispsta.
Cosè meglio fra accelero s1 e lo zalman vnf100 fanless??
Magari lo avete detto ma c sn troppe pagine per andare a cercare la risposta ammesso che poi ci sia..
renton82
30-11-2007, 12:12
A questo punto mi interesserebbe sapere quali sono i dissipatori che si possono attaccare direttamente alla scheda video...
A questo punto mi interesserebbe sapere quali sono i dissipatori che si possono attaccare direttamente alla scheda video...
quoto per controllarla con rivatuner (40% 60% 80% 100%)
Horizont
01-12-2007, 14:20
porco cane, quindi il vf900 non va bene sulla 8800GT?
http://home.indy.rr.com/mscht/omg.gif
L'accelero X1 non e' compatibile con questa scheda?
http://img222.imageshack.us/img222/4299/91bigrt5.jpg (http://imageshack.us)
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=91
Bartsimpson
01-12-2007, 15:13
porco cane, quindi il vf900 non va bene sulla 8800GT?
http://home.indy.rr.com/mscht/omg.gif
Perchè no? In teoria va bene ma cmq lunedì mi arrica la 8800gt e allora gli monto su il tuo stesso dissy (solo che versione fatality). Devo solo trovare altri dissipatorini in giro... Tra l'altro il mio zalman è ancora nella confezione perchè l'ho ordinato ma mai installato!
Leggete più indietro... c'è un utente che l'ha montato e ha condotto qualche test :read:
ERNEST HEMINGWAY
01-12-2007, 17:57
Leggete più indietro... c'è un utente che l'ha montato e ha condotto qualche test :read:
Si, si pare che frulli bene.
Tra l'altro, mia personalissima opinione, sta foga per i dissipatorini non mi convince molto dato che la stessa versione Gigabyte-Zalman non mi pare monti nulla sulle memorie (io comunque sulla attuale scheda ho preferita non applicarli). Ed anche per i condensatori ragionerei più o meno come per le memorie.
potrei sapere dove trovare il duorb, se nella confezione sono compresi i dissipatori per i cip (sempre se sono necessari nel caso in cui il duorb non coprisse tutta la scheda) e la fascia di prezzo in cui si trova questo dissipatore?
potrei sapere dove trovare il duorb, se nella confezione sono compresi i dissipatori per i cip (sempre se sono necessari nel caso in cui il duorb non coprisse tutta la scheda) e la fascia di prezzo in cui si trova questo dissipatore?
Il prezzo piu basso su trovaprezzi è 36 euro... dissipatorini ce n'è a volontà, era pensato per la gtx;)
ma ci vanno su bn o sono piccoli? o essendo per la gtx magari differenti o grandi?....una buona pasta termica da consigliarmi?..con quella di default ci vorrei costruire un tramezzo in camera :sofico:
ma ci vanno su bn o sono piccoli? o essendo per la gtx magari differenti o grandi?....una buona pasta termica da consigliarmi?..con quella di default ci vorrei costruire un tramezzo in camera :sofico:
Io ho su il DuOrb e ti confermo che i dissy piccoli vanno benissimo per tutto..;)
bene..ora bisogna solo trovare un negozio con prezzi competitivi :)
Horizont
02-12-2007, 11:22
io quasi quasi la mia scheda la vendo compresa di vf900 e dissipatori per ram, che dissy mi consigliate sulla 8800GT?
che sia silenzioso.
8 per le ram e se non sbaglio 3 o 4 per i regolatori di tensione.
Quindi l'accelero S1 in realtà non fornisce abbastanza dissi per coprire sia ram che alimentazione. L'unico dissi in commercio ad avere abbastanza dissi è il duorb? Wow... :fagiano:
penso che ormai sia chiara la cosa che solo il duorb da una buona sissipazione e in + non ti rovina il conto in banca :read:
Horizont
02-12-2007, 11:29
il bello è che non lo trovo sto duorb :mbe:
mmm ora l ho visto...mi chiedo se è certo che siano efficaci...2 ventole così vicine non fanno un casino con la gestione dell aria dissipata? (non inteso come rumore ma come "buttar via l'aria calda")
il bello è che non lo trovo sto duorb :mbe:
mmm ora l ho visto...mi chiedo se è certo che siano efficaci...2 ventole così vicine non fanno un casino con la gestione dell aria dissipata?
No è ottimo... solo che è uscito da poco e la disponibilità nei negozi è scarsa. Anche in questo ha feeling con la 8800gt :asd:
L'accelero S1 è ottimo pure, ma gli mancano dei dissini :muro:
P.S. L'aria calda dovrebbero estrarla le ventole sul retro... :fagiano:
il bello è che non lo trovo sto duorb :mbe:
mmm ora l ho visto...mi chiedo se è certo che siano efficaci...2 ventole così vicine non fanno un casino con la gestione dell aria dissipata? (non inteso come rumore ma come "buttar via l'aria calda")
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/duorb-dissipatore-a-doppia-ventola-da-thermaltake_21466.html :read:
bmw320d150cv
02-12-2007, 11:34
salve a tutti
volevo chiedervi una cosa.io ho un ottimo vf900 led,volevo sapere se il vf900 è compatibile con il ZM-RHS88 cosi da avere un dissy simile al vf1000
Horizont
02-12-2007, 11:38
eh infatti un utente ha manifestato il mio stesso dubbio, solo che l ha espresso in maniera migliore :D
cmq il costo del duorb qual è??? perche da quello che ho potuto vedere è simile al vf1000, se costano piu o meno la stessa cifra prendo lo zalmann...
eh infatti un utente ha manifestato il mio stesso dubbio, solo che l ha espresso in maniera migliore :D
cmq il costo del duorb qual è??? perche da quello che ho potuto vedere è simile al vf1000, se costano piu o meno la stessa cifra prendo lo zalmann...
Lo zalman costa 10€ di più e senza il modulo di dissipazione di ram ecc non ha abbastanza dissini. Non te lo consiglierei dovendolo prendere francamente. :)
bmw320d150cv
02-12-2007, 12:05
eh infatti un utente ha manifestato il mio stesso dubbio, solo che l ha espresso in maniera migliore :D
cmq il costo del duorb qual è??? perche da quello che ho potuto vedere è simile al vf1000, se costano piu o meno la stessa cifra prendo lo zalmann...
quindi è compatibile?
Horizont
02-12-2007, 12:13
Lo zalman costa 10€ di più e senza il modulo di dissipazione di ram ecc non ha abbastanza dissini. Non te lo consiglierei dovendolo prendere francamente. :)
quindi dici che è meglio andare di duorb? :)
quindi dici che è meglio andare di duorb? :)
dalle mie parti direbbero: AvoJa!!
Horizont
02-12-2007, 12:53
dalle mie parti direbbero: AvoJa!!
PORCU GAN!!! ho letto 4 recensioni e dicono che fa paura
lo prendo! http://img.donanimhaber.com/image.aspx/upfiles/smiley/zuhaha.gif
almeno risparmio 10 euro..."fagiano"
lol
bmw320d150cv
02-12-2007, 14:34
salve a tutti
volevo chiedervi una cosa.io ho un ottimo vf900 led,volevo sapere se il vf900 è compatibile con il ZM-RHS88 cosi da avere un dissy simile al vf1000
ragazzi, ma voi dite che non è necessario coprire con i dissipatorini i chip di aliemntazione?
io ho acquistato un accelero s1 con turbo module, ma dalla scatola ci sono 8 piccoli dissipatori e 1 lungo ma rimangono 2 chip di alimentazione scoperti, come posso fare?
posso overclocckare lo stesso?
ilratman
03-12-2007, 09:01
Il prezzo piu basso su trovaprezzi è 36 euro... dissipatorini ce n'è a volontà, era pensato per la gtx;)
http://www.silentmods.com/section2/item230/part6
prova a darci un'occhiata, mi sa che ci provo prima io a piegare accelero s1 a 90. :D
devo dire che il Duorb va molto bene.
ho appena fatto il vmod a 1.2v trovando subito stabili core a 750 e shaders a 2000, temp 50° full load :)
Salve ragazzi, sto per prendere una 8800GT con dissi stock, giacchè ho uno FC-ZV9 Fatality montato sulla mia 7900gs che darò via, vorrei sapere se questo dissipatore va bene prestazionalmente e come attacchi sulla suddetta scheda. Grazie
bmw320d150cv
03-12-2007, 11:27
salve a tutti
volevo chiedervi una cosa.io ho un ottimo vf900 led,volevo sapere se il vf900 è compatibile con il ZM-RHS88 cosi da avere un dissy simile al vf1000
ThunderTrunks
03-12-2007, 11:31
si il fatality va bene
Allora con un po' di tempo in più mi sono sfogliato per bene il 3D, c'è una prova fatta da Farinacci_79 su 8800gt e vf900, giacchè ho notato che è una domanda ricorrente (come mille altre nello stesso 3d) non converrebbe metterla in prima pagina e magari fare un 3d ufficiale con le FAQ onde evitare sempre le stesse domande? Purtroppo sto scrivendo la tesi e non ho tempo di farlo io, non c'è nessuno che si offre volontario? :sofico:
ps. come detto effettivamente vf900 e simili (il fatality) vanno bene ma ci vogliono dei dissini su più parti
pps. il post di farinacci è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19779623&postcount=531
bmw320d150cv
03-12-2007, 13:14
Allora con un po' di tempo in più mi sono sfogliato per bene il 3D, c'è una prova fatta da Farinacci_79 su 8800gt e vf900, giacchè ho notato che è una domanda ricorrente (come mille altre nello stesso 3d) non converrebbe metterla in prima pagina e magari fare un 3d ufficiale con le FAQ onde evitare sempre le stesse domande? Purtroppo sto scrivendo la tesi e non ho tempo di farlo io, non c'è nessuno che si offre volontario? :sofico:
ps. come detto effettivamente vf900 e simili (il fatality) vanno bene ma ci vogliono dei dissini su più parti
pps. il post di farinacci è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19779623&postcount=531
si ok ho capito.volevo sapere se il vf900 è compatibile con il ZM-RHS88 cosi da avere un dissy simile al vf1000
si ok ho capito.volevo sapere se il vf900 è compatibile con il ZM-RHS88 cosi da avere un dissy simile al vf1000
Secondo me è proprio il ZM-RHS88 non compatibile. Quello stampo è pensato apposta per i 12chip di memoria, mosfet ecc ecc della gtx/gts... Poi ho dubbi che vf900 e rhs88 possano coesistere.
bmw320d150cv
03-12-2007, 14:03
vediamo se qualcun altro lo sa
ragazzi, ma voi dite che non è necessario coprire con i dissipatorini i chip di aliemntazione?
io ho acquistato un accelero s1 con turbo module, ma dalla scatola ci sono 8 piccoli dissipatori e 1 lungo ma rimangono 2 chip di alimentazione scoperti, come posso fare?
posso overclocckare lo stesso?
I dissini non sono indispensabili, certo danno più sicurezza se overvolti e più stabilità. :)
si ok ho capito.volevo sapere se il vf900 è compatibile con il ZM-RHS88 cosi da avere un dissy simile al vf1000
No, solo col vf1000. E comunque il ZM-RHS88 non è compatibile con la 8800gt. ;)
Dal sito zalman: "This product is a RAM Heatsink for NVIDIA Geforce 8800 Series(except NVIDIA Geforce 8800 GT). It must be used with Zalman’s VF1000 LED."
ho fatto un 3dmark06:
14048, sembra buono
Ho appena montato l'accelero S1 + Turbo Module.. sono passato da
Stock: 55°C idle - 78°C full
Accelero: 37°C idle - 50°C full
Promosso a pieni voti :D
ilratman
04-12-2007, 00:27
Ho appena montato l'accelero S1 + Turbo Module.. sono passato da
Stock: 55°C idle - 78°C full
Accelero: 37°C idle - 50°C full
Promosso a pieni voti :D
e senza turbo module?
sai vorrei metterlo in un mediacenter, dopo la futura piegatura che vedrete presto, e vorrei sapere le temp senza ventole.
mircocatta
04-12-2007, 15:45
ragazzi ho una domanda molto critica per me:
cambiare il dissi, secondo voi, è così indispensabile?
questo perchè è una operazione ke non ho mai fatto, e ke in più fa cadere la garanzia, quindi preferisco pensarci 100 volte in più prima invece che pentirmene dopo :(
http://www.silentmods.com/section2/item230/part6
prova a darci un'occhiata, mi sa che ci provo prima io a piegare accelero s1 a 90. :D
Se po fa!!:eek:
...solo che io sono ancora in attesa, sia della vga che del dissi:mc:
renton82
04-12-2007, 16:55
Io ho appena montato l'AC Nv5 Rev 3 , calza perfettamente! Ho dissipato anche i mosfet tagliato con un seghetto dei dissipatori per ram. Le temperature in full load si attestano a 69C e in idle a 42C. Purtroppo anche se la ventola si può attaccare alla scheda (motivo per cui ho scelto questo anzichè l'S1) non è regolabile (ha solo 2 fili di alimentazione). Il rumore però è davvero impercettibile!
Ragazzi dato che si parla di cooling vorrei sapere se qualcuno mi può dare una mano:
Ragazzi qualcuno mi può confermare queste misure? Le ho prese con un righello in modo molto poco preciso, per cui vi sarei grati se poteste correggermi. Si tratta di misure tra il centro dei fori in questione, mi servono per montare un waterblock e vedere se la staffa è compatibile.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071204144745_Misure8800GTdaControllare.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071204144745_Misure8800GTdaControllare.jpg)
insomma quale è il migliore in fatto di qualità/prezzo? l'accelero s1 più turbo module?
lo zerotherm hc92 Cu? a me sembra carino anche se abbastanza caro come prezzo, meno dello zalman vf1000 più dissini a parte...l'hc 92 ha già 18 dissi compresi....:O
ThunderTrunks
04-12-2007, 21:05
ragazzi ho una domanda molto critica per me:
cambiare il dissi, secondo voi, è così indispensabile?
questo perchè è una operazione ke non ho mai fatto, e ke in più fa cadere la garanzia, quindi preferisco pensarci 100 volte in più prima invece che pentirmene dopo :(
guarda io credo proprio che puoi tenerlo tranquillamente l'originale.io ora ho cambiato la pasta che stava sotto e le temperature sono migliorate, cmq se alzi il valore della ventola al 40% rimane cmq poco udibile e dovresti rimanere sempre sotto gli 80°, temperatura accettabilissima se non vuoi overcloccare di molto.
per gli altri dissipatori il migliore in assoluto per me e' l'accelero s1 col turbo, per una questione economica e di prestazioni.non ha assolutamente rivali.gia' il duorb costa quasi il doppio e rende uguale e di sicuro fa' piu' casino.
f_tallillo
04-12-2007, 23:09
Che genere di modifica si deve fare per poter montare l'arctic cooling Silencer 5 (Rev. 3)?
ancora nessuno sa dove prendere il duorb?
Bartsimpson
05-12-2007, 12:33
Ieri ho montato lo Zalman FC-zv9 ed infatti va più che bene. Solo che avevo già ordinato lo Zerotherm Hurricane 8800, quindi domani, appena lo ricevo, lo testo per bene e posto qualche info sulle temperature. Vi anticipo, però, che con lo Zalman si sono già abbassate di circa 7 C' in idle e di 13 C' sotto sforzo, non male (con la ventola quasi al minimo)...
Farlok77
05-12-2007, 12:56
Ho montato l'accelero S1 con una 120mm sulla 8800GT della Galaxy.
Le temperature sono passate da 49/87 a 42/54 rispettivamente in IDLE e FULL LOAD.
Il paragone è a parità di rumore, quindi con ventola al 29%.
Devo ritenermi molto soddisfatto visto che la spesa è stata di circa 20 euro complessivamente. :)
Ora partiro' con i test in OC.
Ho montato l'accelero S1 con una 120mm sulla 8800GT della Galaxy.
Le temperature sono passate da 49/87 a 42/54 rispettivamente in IDLE e FULL LOAD.
Il paragone è a parità di rumore, quindi con ventola al 29%.
Devo ritenermi molto soddisfatto visto che la spesa è stata di circa 20 euro complessivamente. :)
Ora partiro' con i test in OC.
dove l'hai presa per 20 euro? :D mandami un pvt e libera la tua casella che non ti posso inviare pvt...:D
Farlok77
05-12-2007, 13:16
dove l'hai presa per 20 euro? :D mandami un pvt e libera la tua casella che non ti posso inviare pvt...:D
Fatto scusa, ora esco cmq, ti leggo dopo. Ciao!
ragazzi ho una domanda molto critica per me:
cambiare il dissi, secondo voi, è così indispensabile?
questo perchè è una operazione ke non ho mai fatto, e ke in più fa cadere la garanzia, quindi preferisco pensarci 100 volte in più prima invece che pentirmene dopo :(
Non è indispensabile, ma se vuoi overvoltare (e riposare le orecchie :asd:) e andare oltre 700-1700-2000 è preferibile.
insomma quale è il migliore in fatto di qualità/prezzo? l'accelero s1 più turbo module?
lo zerotherm hc92 Cu? a me sembra carino anche se abbastanza caro come prezzo, meno dello zalman vf1000 più dissini a parte...l'hc 92 ha già 18 dissi compresi....:O
Come qualità/prezzo sicuramente accelero s1.
ancora nessuno sa dove prendere il duorb?
Mi associo alla domanda... se qualcuno sa dove trovarlo disponibile, a buon prezzo e senza pagare un botto di spedizione (e poi? :D ) pvt plz!
bmw320d150cv
05-12-2007, 15:06
ragazzi mi sa che il mio vf900 lo mandero in pensione e prendero questo accelero s1.volevo sapere se è compatibile al 100% con la 8800gt.mi consigliate di prendere sto turbo module?in quanto ai dissini per le ram quanto c'è ne sono?e per i mozfet?(si dovrebbe scrivere cosi mi pare)
ilratman
05-12-2007, 15:12
ragazzi mi sa che il mio vf900 lo mandero in pensione e prendero questo accelero s1.volevo sapere se è compatibile al 100% con la 8800gt.mi consigliate di prendere sto turbo module?in quanto ai dissini per le ram quanto c'è ne sono?e per i mozfet?(si dovrebbe scrivere cosi mi pare)
perchè lo mandi in pensione?
visto che lo hai secondo te è rumoroso?
si sente al minimo?
ragazzi mi sa che il mio vf900 lo mandero in pensione e prendero questo accelero s1.volevo sapere se è compatibile al 100% con la 8800gt.mi consigliate di prendere sto turbo module?in quanto ai dissini per le ram quanto c'è ne sono?e per i mozfet?(si dovrebbe scrivere cosi mi pare)
E' perfettamente compatibile, e i dissini per le ram ci sono tutti. L'unica cosa è che ne mancano per l'alimentazione... non sono certo indispensabili ma se vuoi stressarla di overvolt sarebbe meglio dissipare anche lì. :)
ZioFrënk
05-12-2007, 17:55
Allora secondo voi che si fa?
Vado di Accelero S1 adesso o aspetto l'HR-03 GT?
C'è qualche test tra l'S1 e L'HR-03 Rev. A?
bmw320d150cv
05-12-2007, 17:56
perchè lo mandi in pensione?
visto che lo hai secondo te è rumoroso?
si sente al minimo?
non è sicuro che lo
mando in pensione.non è rumoroso è raffredda molto bene.al minimo non si sente per niente,al massimo un pelino,io lo tengo sempre al max e mi raffredda molto bene il mio forno di x1650pro.sono ancora insicuro.cmq lo vorrei solo cambiare perche per la 8800gt ci vogliono tutti i dissipatorini che io non ho,io arriva a malapena a 4
Allora secondo voi che si fa?
Vado di Accelero S1 adesso o aspetto l'HR-03 GT?
C'è qualche test tra l'S1 e L'HR-03 Rev. A?
Io non spenderei 50€ per un dissi passivo.... :rolleyes:
non è sicuro che lo
mando in pensione.non è rumoroso è raffredda molto bene.al minimo non si sente per niente,al massimo un pelino,io lo tengo sempre al max e mi raffredda molto bene il mio forno di x1650pro.sono ancora insicuro.cmq lo vorrei solo cambiare perche per la 8800gt ci vogliono tutti i dissipatorini che io non ho,io arriva a malapena a 4
Se hai solo 4 dissi ne dovresti minimo prendere un altro set... comunque per l'accelero s1 già ti ho scritto, il duorb invece se ti interessa li ha tutti.
Ho appena preso l'S1...come si comporta in modalita' passivo?
peppoz91
05-12-2007, 20:03
ciao a tutti ho preso una zotac 8800gt io uso il pc un po' per tutto e quando mi capita ogni tanto anche per giocare a CoD 4 secondo voi mi conviene sostituire il dissipatore si o no?Se si con quale??Grazie a coloro che risponderanno..
Ho appena preso l'S1...come si comporta in modalita' passivo?
Molto bene, soprattutto se hai un buon giro d'aria nel case. :)
ciao a tutti ho preso una zotac 8800gt io uso il pc un po' per tutto e quando mi capita ogni tanto anche per giocare a CoD 4 secondo voi mi conviene sostituire il dissipatore si o no?Se si con quale??Grazie a coloro che risponderanno..
Se non occhi e non sei un patito del silenzio assoluto no. :)
Tienilo pure al 49% sotto stress e al 39% o meno in idle.
peppoz91
05-12-2007, 20:11
no non penso di overclockare la scheda video..però sono stato un po' scoraggiato dalle temperature dei test :(..altrimenti cosa mi consigli?Dimenticavo ..ho un 19" e pensavo di usarlo a 1280x1024 scalda anche a basse risoluzioni ?
ThunderTrunks
05-12-2007, 20:25
vai tranquillo le temperature sono ok, sopratutto se non overclocchi o lo fai nei limiti.la ventola tienila al 40% fissa che si sente pochissimo e rende abbastanza.
Non sono molto d'accordo, io lo cambierò ma non intendo overcloccare... mi pare le temperature siano un po troppo elevate col dissi stock, cambiando dissi quasi si dimezzano!!;)
ThunderTrunks
05-12-2007, 20:48
le temperature sono abbastanza nella media.io ora sto' con l'originale e al max con ventola al 40% l'ho visto arrivare a 74°.
no non penso di overclockare la scheda video..però sono stato un po' scoraggiato dalle temperature dei test :(..altrimenti cosa mi consigli?Dimenticavo ..ho un 19" e pensavo di usarlo a 1280x1024 scalda anche a basse risoluzioni ?
I test sono fatti con ventola a default, cioè 29% contro un 49% che puoi tenere in full load. ;)
Non vedrai raggiungere i 90°, magari tra 70° e 80°. :)
Non sono molto d'accordo, io lo cambierò ma non intendo overcloccare... mi pare le temperature siano un po troppo elevate col dissi stock, cambiando dissi quasi si dimezzano!!;)
Sicuramente... cambiando dissi puoi passare a 55° in full. Ma non è indispensabile, queste gpu stanno abbastanza tranquille anche a temperature superiori al passato. :)
Io penso che prenderò il duorb, ma perché vorrei spremerla al massimo. ;)
I test sono fatti con ventola a default, cioè 29% contro un 49% che puoi tenere in full load. ;)
Non vedrai raggiungere i 90°, magari tra 70° e 80°. :)
Sicuramente... cambiando dissi puoi passare a 55° in full. Ma non è indispensabile, queste gpu stanno abbastanza tranquille anche a temperature superiori al passato. :)
Io penso che prenderò il duorb, ma perché vorrei spremerla al massimo. ;)
Cavolo,ma a me la ventola si regola ogni volta da sola arrivando all'80%
Con riva non si puo' bloccarla tipo a 55%?
The_EclipseZ
05-12-2007, 22:56
Con riva non si puo' bloccarla tipo a 55%?
certo che si può...vai in low level system settings, imposti 55%, salvi e spunti apply fan settings at win startup, oppure ti crei un profilo e lo carichi quando vuoi...
certo che si può...vai in low level system settings, imposti 55%, salvi e spunti apply fan settings at win startup, oppure ti crei un profilo e lo carichi quando vuoi...
Ho provato,ma mi si regola sempre in base alla temperatura che sale arrivando a 80%
peppoz91
06-12-2007, 06:15
Quindi posso lasciare tranquillamente la ventola stock e attraverso i driver settare che la ventola in full deve salire al 50%?
Bartsimpson
06-12-2007, 18:53
Con l'Hurricane della Zerotherm in full non ho superato i 45 C' facendo un 3d mark 06 (tra l'altro ho totalizzato 11366 punti) e il tutto con la ventola al minimo... Incredibile! Per testare le temp ho lasciato aperto Everest in registrazione eventi!
raga
io sulla mia 8800gt c'ho piazzato un accelero s1 con 2 recom da 120mm a 14db con led blu....
la scheda in idle sta a 30°....in full 37° :eek:
le prestazioni sono ineguagliabili e l'effetto visivo non ha rivali
raga
io sulla mia 8800gt c'ho piazzato un accelero s1 con 2 recom da 120mm a 14db con led blu....
la scheda in idle sta a 30°....in full 37° :eek:
le prestazioni sono ineguagliabili e l'effetto visivo non ha rivali
quotissimo sto s1 è na bestia ..:fagiano:
quotissimo sto s1 è na bestia ..:fagiano:
nessuno che lo prova fanless????
mi pare qualche post dietro qualcuno lo ha provato fanless... cmq per ora mia ccontento del dissi originale ... con ventola al 45% temp di 75°C dopo 45 min di cod4.... diciamo che cmq prendo l's1 con un ventolone da 12 più avanti... ma non sono antiestetici i ventoloni sopra all's1? con tutta la cornice intorno... no? magari meglio il turbo module dell's1 sia per estetica che per costo... per 10 euro di ventola da 12 o 10 di turbo module.... :D
raga
io sulla mia 8800gt c'ho piazzato un accelero s1 con 2 recom da 120mm a 14db con led blu....
la scheda in idle sta a 30°....in full 37° :eek:
le prestazioni sono ineguagliabili e l'effetto visivo non ha rivali
ma ci entrano sopra due ventole da 12.... una da un lato e una dall' altro? mica ho capito.... sarà che sono tarlato....un sandwich...:D
ma ci entrano sopra due ventole da 12.... una da un lato e una dall' altro? mica ho capito.... sarà che sono tarlato....un sandwich...:D
identico a questo:
http://www.pretaktovanie.sk/obr/chladice/vga/test_biker/accelero_s1_25.jpg
prima di montarci le ventole l'ho provato fanless e mi faceva 46° in idle e 55° in load (e quando parlo di load parlo di 1 oretta di crysis)
cmq io nel mio case ho 2 120 anteriori,2 120 alla cpu,1 120 posteriore e 2 92 (1 posteriore e 1 superiore)
alla fine ho optato per le 2 ventole solo per favorire il corretto flusso d'aria del case...rumore zero e efficenza impressionante...37° in load credo li faccia a malapena il liquido!!!
bronzodiriace
06-12-2007, 22:49
confermo è una bestia questo s1
ci ho messo una 120x120 a 7volt, 31gradi in idle su 8800gt
peppoz91
07-12-2007, 09:40
secondo voi mettendo un dissipatore tipo l's1 con uno zalman 9700 non viene giù la scheda madre?!
Farlok77
07-12-2007, 09:54
confermo è una bestia questo s1
ci ho messo una 120x120 a 7volt, 31gradi in idle su 8800gt
A me la stessa conf fa 42C, ma la ventola è a 12v :rolleyes:
Che pasta hai messo tra la GPU e il dissipatore?
Farlok77
07-12-2007, 09:56
secondo voi mettendo un dissipatore tipo l's1 con uno zalman 9700 non viene giù la scheda madre?!
No perchè buona parte del peso viene retto dall'aggancio della scheda video sul case. L'S1 si attacca sulla scheda video tramite dissipatore ma anche tramite due gancetti che ne distribuiscono il peso. Non c'è nulla di particolarmente sotto sforzo :)
A me l'hanno spedito oggi l's1... non vedo l'ora che arrivi... che dite è meglio lapparlo?
Farlok77
07-12-2007, 11:04
A me l'hanno spedito oggi l's1... non vedo l'ora che arrivi... che dite è meglio lapparlo?
Penso non serva a niente, piu' che altro è meglio controllare bene il serraggio delle viti...non bisogna stringere troppo per non pressare la GPU ma abbastanza da garantire un buon serraggio. E soprattutto avvitare le viti in maniera crociata: alta sx, bassa dx, alta dx, bassa sx...e un po' per volta. Consiglio anche di incastrare qualcosa tra il sotto del dissi e il sopra dei dissipatorini delle ram, perchè con quella specie di colletta da appiccicare sulle ram non è che tenga molto.
peppoz91
07-12-2007, 13:22
secondo voi una ventola PCIE potrebbe aiutare la dissipazione?
deviljack2
07-12-2007, 14:18
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=2966
di questo che ne dite? qualcuno ce l'ha??
bronzodiriace
07-12-2007, 15:41
A me la stessa conf fa 42C, ma la ventola è a 12v :rolleyes:
Che pasta hai messo tra la GPU e il dissipatore?
quella che esce di default :D
considera che io ho questo case però
edit
in totale monta 5 9x9 e 2 12x12
quindi le due 9x9 laterali fanno il loro sporco lavoro :D
bronzodiriace
07-12-2007, 16:00
no url ad eshop
>bYeZ<
sorry
maurosio
07-12-2007, 22:43
ho letto un pò di pagine quando la discussione era all'inizio, poi le ultime.
Mi son perso qualcosa oppure l'unica che sta su uno slot solo (la meno invadente) è la duorb? :confused:
Oppure anche l'accelero S1 (senza turbo...) è ridotto ...
in entrambi i casi dovrebbero essere 30mm...
arctic cooling conferma la compatibilità dell's1 FANLESS su 8800gt e hd3870.
imho è la scelta obbligata visto costo e prestazioni.
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=138&data=7&disc=
The Accelero S1 is fully compatible with GeForce 8800GT and Radeon HD 3870 graphic cards. Using the Accelero S1, both Radeon HD 3870 and GeForce 8800GT graphic cards have been tested and confirmed that they operate well within the specifications under full load operation.
ps: faccio notare che quelli della AC non mettono nulla sull'alimentazione...che non serva davvero come si è sempre detto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.