PDA

View Full Version : Dissipatori compatibili con Geforce 8800Gt


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

albortola
04-11-2007, 16:01
in ogni caso, con le ventole a 5v,un dualorb dovrebbe tenere a bada le temperature in qualsiasi caso,anche in full..

Uriziel
04-11-2007, 16:04
in ogni caso, con le ventole a 5v,un dualorb dovrebbe tenere a bada le temperature in qualsiasi caso,anche in full..

sarebbe bello avere qualche test di romorosità e dissipazione del duorb a 5-7v.

Capellone
04-11-2007, 17:03
non ho ancora la scheda in mano che già sto architettando una bella mod al dissipatore di fabbrica studiando le foto che girano in internet:sbav:

parcher
04-11-2007, 17:11
non ho ancora la scheda in mano che già sto architettando una bella mod al dissipatore di fabbrica studiando le foto che girano in internet:sbav:


Mi raccomomdo gia da adesso, pensa algli amici :D

rob-roy
04-11-2007, 17:20
Ragazzi il Duorb si alimenta tramite molex,quindi rivatuner non può controllare nulla..;)

Sotto stress (cubo ATI tool) non l'ho mai visto superare i 50° a 700/1750/2000..:)

Davvero fenomenale.

Purtroppo non ho modo di fare foto...magari domani prendo una fotocamera al lavoro e posto qualcosa.

nttcre
04-11-2007, 18:23
come ho gia postato nell'altro 3d ecco le foto della mia scheda con zalman vf1000:
http://img216.imageshack.us/img216/6/88001oh2.jpg (http://imageshack.us)

http://img485.imageshack.us/img485/8531/88002wr2.jpg (http://imageshack.us)

http://img485.imageshack.us/img485/1096/88003mi9.jpg (http://imageshack.us)

http://img216.imageshack.us/img216/4223/88004ct4.jpg (http://imageshack.us)


38° idle e 56° full @ 730/1700/2050

macca4motion
04-11-2007, 18:27
Complimenti!
Vedo che non hai messo niente sulla sezione dell'alimentazione. Può creare dei problemi?

emax81
04-11-2007, 18:44
Complimenti!
Vedo che non hai messo niente sulla sezione dell'alimentazione. Può creare dei problemi?
sarebbe alquanto consigliato...cosi come ti consiglio di nn quotare IMG senza anteprima che si ripetono post su post :D

emax81
04-11-2007, 18:48
come ho gia postato nell'altro 3d ecco le foto della mia scheda con zalman vf1000:

38° idle e 56° full @ 730/1700/2050

ti consiglio di utilizzare il code post FORUM di imageshack per postare le anteprime delle tue img :)

Scarica l'ultima versione di Everest e guarda se c'è il sensore sui PWM :)

macca4motion
04-11-2007, 20:39
sarebbe alquanto consigliato...cosi come ti consiglio di nn quotare IMG senza anteprima che si ripetono post su post :D


Chiedo scusa. ora modifico

Uriziel
04-11-2007, 20:58
Vedo che non hai messo niente sulla sezione dell'alimentazione. Può creare dei problemi?
vero me lo chiedo anche io.

emax81
04-11-2007, 21:03
vero me lo chiedo anche io.

di sicuro son da dissiparli...bisognerebbe sapere se le 8800GT hanno i sensori per le temperature come GPU ambient\ PWM o VRM...programmini come Everest Ultimate le rilevano in modo corretto...

EDIT: x le 8800, c'è temperatura gpu, diodo & ambiente :(

macca4motion
04-11-2007, 21:24
di sicuro son da dissiparli...bisognerebbe sapere se le 8800GT hanno i sensori per le temperature come GPU ambient\ PWM o VRM...programmini come Everest Ultimate le rilevano in modo corretto...

EDIT: x le 8800, c'è temperatura gpu, diodo & ambiente :(


Allora quale fortunato possessore ci toglie il dubbio?;) Grazie

rob-roy
04-11-2007, 21:31
Confermo i 3 sensori GPU/MEM/AMB sulla 8800 GT

Appena verificato con Everest.

Non capisco perchè Everest mi dà 33° sulla GPU mentre Rivatuner 41°....:mbe:

macca4motion
04-11-2007, 21:32
Confermo i 3 sensori GPU/MEM/AMB sulla 8800 GT

Appena verificato con Everest.



Grazie;)

macca4motion
04-11-2007, 21:36
per nttcre



Se hai tempo e voglia puoi vedere le temperature dei sensori sull'alimentazione sia a default che sotto carico e postarle? Sarebbe utile credo per sapere se effettivamente quella parte che nel dissi stock è dissipata vada raffreddata in qualche modo. Ho paura che sia così purtroppo...

Grazie infinite

rob-roy
04-11-2007, 21:39
Mie attuali temperature @ 700/1750/2000 IDLE:

GPU:33
MEM:33
AMB:35

emax81
04-11-2007, 21:40
Confermo i 3 sensori GPU/MEM/AMB sulla 8800 GT

Appena verificato con Everest.

Non capisco perchè Everest mi dà 33° sulla GPU mentre Rivatuner 41°....:mbe:

nn è che uno ti misura la temperatura della gpu e l'altro del diodo?Come per i Core di Intel.Per everest sta utilizzando la ultima 4.20.1173 ?

macca4motion
04-11-2007, 21:41
Mie attuali temperature @ 700/1750/2000 IDLE:

GPU:33
MEM:33
AMB:35

ma quindi altri sensori non ce ne sono...cavolo allora avevo capito male...niente sensore sull'alimentazione quindi...:cry:

rob-roy
04-11-2007, 21:42
nn è che uno ti misura la temperatura della gpu e l'altro del diodo?Come per i Core di Intel.Per everest sta utilizzando la ultima 4.20.1173 ?

Everest 4.20.1170

Può darsi ema....quindi Rivatuner andrebbe a rilevare la temp proprio dentro il G92...:confused:

emax81
04-11-2007, 21:44
ma quindi altri sensori non ce ne sono...cavolo allora avevo capito male...niente sensore sull'alimentazione quindi...:cry:

peccato :(

albortola
04-11-2007, 22:03
Everest 4.20.1170

Può darsi ema....quindi Rivatuner andrebbe a rilevare la temp proprio dentro il G92...:confused:
i conroe fanno così :)

emax81
04-11-2007, 22:34
i conroe fanno così :)

esatto:

http://img442.imageshack.us/img442/8524/everestmk0.jpg

:)

emax81
04-11-2007, 22:36
* Added preliminary support for Intel
* Added Shader Model readout
* Fixed ATI RV6xx clocks reading
* Fixed report submission on Windows XP 64-bit
* When submitting a bug report, a problem description is required.
* Improved ATI BIOS reading code
* Shortened BIOS string to fix window in some instances
* Added end ellipses to certain display fields
* Fixed crashes when using NVAPI
* Fixed lost handles when using NVAPI
* Fixed memory type detection for G84, G86, G92
* Improved NVIDIA BIOS reading code
* Subvendor BFG Tech now correctly named
* Numerous adjustments to pipe/shader configurations on both ATI and NVIDIA

Download (http://www.techpowerup.com/downloads/822/mirrors.php)

manga81
05-11-2007, 07:38
zalman fatalyty?

Farlok77
05-11-2007, 07:54
leggere la sua firma no :confused: Cmq è identico al mio ma nn ho quei problemi con una configurazione decisamente piu pesante

Pardon, non avevo letto... in ogni caso se il case è questo (http://www.idpitaly.it/product_info.php?products_id=1279&osCsid=0ba1e2009388946b670d54fe90873980) non capisco come faccia ad avere problemi di temp alte :rolleyes:

Ichigo88
05-11-2007, 09:32
ZALMAN VF1000 LED + ZALMAN ZM-RHS88 sono compatibili al 100%?

rob-roy
05-11-2007, 09:36
ZALMAN VF1000 LED + ZALMAN ZM-RHS88 sono compatibili al 100%?

L'RHS88 è fatto per le GTS/GTX non per le GT.
Mentre invece il VF1000 da solo và benissimo.

Ichigo88
05-11-2007, 09:39
L'RHS88 è fatto per le GTS/GTX non per le GT.
Mentre invece il VF1000 da solo và benissimo.
Quindi basta anche da solo? Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19448885&postcount=4218 dice che bisogna raffredare anche quei mosfet cerchiati

rob-roy
05-11-2007, 09:47
I mosfet è meglio raffreddarli con i dissy delle ram che trovi nella confezione del VF1000.

Oppure vanno presi a parte.

Ichigo88
05-11-2007, 09:49
Ok grazie mille sei stato molto chiaro ^^
Cmq ho preso una EVGA 8800GT 512MB Superclocked Edition che permette di cambiare il dissipatore senza perdita della garanzia :D

Bimbosoft
05-11-2007, 12:32
Ok grazie mille sei stato molto chiaro ^^
Cmq ho preso una EVGA 8800GT 512MB Superclocked Edition che permette di cambiare il dissipatore senza perdita della garanzia :D


.....poi leggendo bene sotto, ci sono 1000 clausole che in caso di problemi sicuramente ti trovano una scusa con cui incolpare te del danno :D

VasquacK
05-11-2007, 16:18
.. insomma dopo tutte queste discussioni, qual'è il miglior modo per dissipare l'8800 gt?

Fra poco la comprerò, e riposerà dentro un Antec 900 rinfrescato con bei ventolozzi Scythe.
Avevo pensato a uno zalman vf1000, però 50 euro sono tantini per un dissi vga secondo me (soprattuto su 240 euro di scheda video).
Quindi leggevo i commenti positivi sull'Accelero S1, che si trova a 20euro, decisamente + umano come prezzo.
Non capisco però il problema dell'orientamento del dissipatore, che alcuni dicono di metterlo nella parte superiore.

Arrivo alle domande:
1. Le ventole sotto l'Accelero, per rafffreddare il dissipatore, buttano aria verso sopra, quindi rispetterei il flusso d'aria dell'Antec ?(2 ventole frontali in immissione, 1 posteriore e 1 superiore in emissione); oppure mi si creano "cappe" calde sotto la scheda video?
2. Se compro questo Accelero S1, cos'altro bisogna comprare a parte che nn si trova nella confezione? (leggevo di dissini per nn so che cosa :D )
3. Ci sono altre alternative, migliori come rapporto qualità/prezzo?
4. Le temperature che registrano dissipatori piu costosi sono di tanto distanti da quelle dell'Accelero S1?

grazie;)

Farlok77
05-11-2007, 16:50
.. insomma dopo tutte queste discussioni, qual'è il miglior modo per dissipare l'8800 gt?
3. Ci sono altre alternative, migliori come rapporto qualità/prezzo?
grazie;)

http://www.au-ja.de/review-vgacooler2006-6.phtml

Per 15 euro prenditi il Revoltec Freezer pro, come vedi non ha rivali come qualità/prezzo ed in performance pure è un filo sotto i più blasonati...
Io ho ordinato questo perchè volevo qualcosa di decente ma senza spendere un'esagerazione (50 euro sono tanti...per qualche grado C)

parcher
05-11-2007, 20:12
allora mi e' appena arrivata la 8800GT... :)
Ho smontato un attimo il dissipatore per rendermi conto della situazione pasta termoconduttiva; allora sulle ram OK, sul dissi era distribuita male...
appena istallata la scheda vado su Rivatuner 2.06, e cosa vedo ?
la ventola di default in automatica, gira al 25%, grazie che nei test di HW arriva a 93°...
adesso in idle la temp. e' a 43°....
dopo un 15 minuti di Crysis Demo sono salite a 60° con la ventola al 50%, e' la velocita' che tollero senza problemi, piu' sale la ventola e piu fischia, ma raffredda meglio ovviamente, questo e' quanto per ora, provero' a farla girare di piu', le impo sono di default 660@900.

P.;)

albortola
05-11-2007, 20:54
http://www.au-ja.de/review-vgacooler2006-6.phtml

Per 15 euro prenditi il Revoltec Freezer pro, come vedi non ha rivali come qualità/prezzo ed in performance pure è un filo sotto i più blasonati...
Io ho ordinato questo perchè volevo qualcosa di decente ma senza spendere un'esagerazione (50 euro sono tanti...per qualche grado C)

merd@, non l'avevo visto.sembra buono, il revoltec.:)

mircocatta
05-11-2007, 20:58
mi tira molto il fatto ke dentro al case areato a dovere ho cpu e gpu a temperature un po troppo alte, e in più i 90 gradi di oggi, anke se secondo molti (e anke me) non ha fatto nulla a livello di danni o calo prestazioni, mi tira il c*lo lo stesso, perchè non so come risolvere....ma appena ho i soldi fanc*lo l'estrattore e prendo un bel duord e cambio pasta al dissi della pcu e metto un'altra ventola, l'estrattore magari lo metto al muletto :asd: (caxxo, ho speso 40 euro per sto coso, assieme ad altre cose inutili:mad: )

sono uno sprecone di soldi ke faccio anke fatica ad avere, meno male:p


cmq oggi, per quanta riguarda quei 90 gradi, avevo lanciato crysis con ventola default (30%)....mannaggia a me... per fortuna non c'ha niente:stordita: :D (speriamo;) )

mircocatta
05-11-2007, 20:59
allora mi e' appena arrivata la 8800GT... :)
la ventola di default in automatica, gira al 25%, grazie che nei test di HW arriva a 93°...
adesso in idle la temp. e' a 43°....

P.;)
a me oggi è arrivata a quelle temperature :(.... ho creato problemi secondo voi? tutti mi dicono di no...ma non si sa mai?:confused: :( :(

cosa dicevano nella recensione? hanno avuto problemi o danneggiamenti dopo? :(

emax81
05-11-2007, 21:06
voglio pure io la 8800 GT :cry: :cry:

parcher
05-11-2007, 21:26
a me oggi è arrivata a quelle temperature :(.... ho creato problemi secondo voi? tutti mi dicono di no...ma non si sa mai?:confused: :( :(

cosa dicevano nella recensione? hanno avuto problemi o danneggiamenti dopo? :(

dopo i 100° va in protezione e si spegne,stai tranquillo ... ;)

MiKeLezZ
05-11-2007, 21:30
dopo i 100° va in protezione e si spegne,stai tranquillo ... ;)mi pare il limite sia addirittura 130°c

Farlok77
05-11-2007, 21:31
Scusate il revoltec si trova a 20€, non a 15€ (avevo per qualche ragione in testa 20€), in ogni caso è un buon dissi ad un buon prezzo... :cool:

Marko#88
05-11-2007, 21:43
piccolo aneddoto per le temperature...una sera sono tornato a casa e ho trovato la ventola della mia gts ferma (!!!!)...avevo ancora il vecchio case, con un'areazione non molto buona...beh, la vga era stata per delle ore ad una temperatura attorno ai 100°C e va ancora a meraviglia...non voglio dire che gli faccia bene, però state tranquilli che se in gioco vi arriva a 80/85 non fa nulla, le nuove vga supportano tranquillamente temperature del genere anche se ovviamente anch'io preferisco stare a temperature più fresche...;)

VasquacK
05-11-2007, 21:51
http://www.au-ja.de/review-vgacooler2006-6.phtml

Per 15 euro prenditi il Revoltec Freezer pro, come vedi non ha rivali come qualità/prezzo ed in performance pure è un filo sotto i più blasonati...
Io ho ordinato questo perchè volevo qualcosa di decente ma senza spendere un'esagerazione (50 euro sono tanti...per qualche grado C)

ok.

quindi ora il dubbio si amplia :help:

Revoltec freezer pro
Artic cooling Accelero S1
Thermaltake DuOrb
Zalman vf1000

L'indecisione è fra questi 4, e da come si può notare, il prezzo oscilla dai 20 euro dell' S1 ai 45 € dello zalman (che son disposto a comprare poichè ho visto che ha molti fori per essere adattato ad altre schede video, quindi potenzialmente potrebbe essere un acquisto duraturo e non limitato soltanto alla vita dell'8800 gt).
Stesso discorso vale per il DuOrb, 38 €, che sembra sia compatibile con molte schede video, e che esteticamente è quello che mi piace di più. Inoltre ho letto diversi commenti positivi a suo riguardo.


Che ne dite?

albortola
05-11-2007, 21:55
Scusate il revoltec si trova a 20€, non a 15€ (avevo per qualche ragione in testa 20€), in ogni caso è un buon dissi ad un buon prezzo... :cool:

questo e l'accelero s1 mi sembrano i migliori in rapporto q/p.magari mi sbaglio..;)

MiKeLezZ
05-11-2007, 21:55
ok.

quindi ora il dubbio si amplia :help:

Revoltec freezer pro
Artic cooling Accelero S1
Thermaltake DuOrb
Zalman vf1000

L'indecisione è fra questi 4, e da come si può notare, il prezzo oscilla dai 20 euro dell' S1 ai 45 € dello zalman (che son disposto a comprare poichè ho visto che ha molti fori per essere adattato ad altre schede video, quindi potenzialmente potrebbe essere un acquisto duraturo e non limitato soltanto alla vita dell'8800 gt).
Stesso discorso vale per il DuOrb, 38 €, che sembra sia compatibile con molte schede video, e che esteticamente è quello che mi piace di più. Inoltre ho letto diversi commenti positivi a suo riguardo.


Che ne dite?Che il VF1000 è uno spettacolo e se hai i soldi il migliore acquisto:

http://www.silentpcreview.com/article769-page1.html

Altrimenti il Revolt che pare quello che costa meno...

Ciao

Uriziel
05-11-2007, 21:58
ok.

quindi ora il dubbio si amplia :help:

Revoltec freezer pro
Artic cooling Accelero S1
Thermaltake DuOrb
Zalman vf1000

L'indecisione è fra questi 4, e da come si può notare, il prezzo oscilla dai 20 euro dell' S1 ai 45 € dello zalman (che son disposto a comprare poichè ho visto che ha molti fori per essere adattato ad altre schede video, quindi potenzialmente potrebbe essere un acquisto duraturo e non limitato soltanto alla vita dell'8800 gt).
Stesso discorso vale per il DuOrb, 38 €, che sembra sia compatibile con molte schede video, e che esteticamente è quello che mi piace di più. Inoltre ho letto diversi commenti positivi a suo riguardo.


Che ne dite?
io tra questi eliminerei proprio il vf1000 per il prezzo alto, il led che non mi piace e soprattutto il fatto che ha la ventola in mezzo che non raffredda per nulla i mosfet...oltre ad essere relativamente rumorosa.

se il rumore non è un problema allora vai senza indugi sul duorb...che è il meglio per l'oc(insieme all's1 con le ventoline al massimo di giri)

VasquacK
05-11-2007, 22:20
io tra questi eliminerei proprio il vf1000 per il prezzo alto, il led che non mi piace e soprattutto il fatto che ha la ventola in mezzo che non raffredda per nulla i mosfet...oltre ad essere relativamente rumorosa.

se il rumore non è un problema allora vai senza indugi sul duorb...che è il meglio per l'oc(insieme all's1 con le ventoline al massimo di giri)

ok mi sono schiarito un po le idee e penso di orientarmi sul DuOrb, che ho letto che è quasi universale e che nn è compatibile con pochissime schede.

Inoltre molte recensioni sfatano il luogo comune nel dire che è rumorosa, perchè le ventole se tenute a regimi nn massimi rientrano nella media (anche in questo thread chi ha preso il DuOrb nn mi sembra abbia reclamato il rumore).
Tra l'altro, anche se prendessi l'S1, comunque ci monterei 2 ventole da 80 sopra, quindi eccolo li lo stesso rumore ;)


Cmq grazie dei chiarimenti, e speriamo rimanga della stessa idea ancora per una settimanella, altrimenti ho sempre qualche dubbio.
Vediamo poi come si comporterà con la 8800 gt overclockata :D

Uriziel
05-11-2007, 22:25
ok mi sono schiarito un po le idee e penso di orientarmi sul DuOrb, che ho letto che è quasi universale e che nn è compatibile con pochissime schede.

Inoltre molte recensioni sfatano il luogo comune nel dire che è rumorosa, perchè le ventole se tenute a regimi nn massimi rientrano nella media (anche in questo thread chi ha preso il DuOrb nn mi sembra abbia reclamato il rumore).
Tra l'altro, anche se prendessi l'S1, comunque ci monterei 2 ventole da 80 sopra, quindi eccolo li lo stesso rumore ;)


Cmq grazie dei chiarimenti, e speriamo rimanga della stessa idea ancora per una settimanella, altrimenti ho sempre qualche dubbio.
Vediamo poi come si comporterà con la 8800 gt overclockata :D
ti consiglio di prenderelo con il trasformatore da molex(4 pin) ad attacco 3 pin(2,5 euro) e un regolatore di velocità per la ventola(se prendi lo zalman fan mate 2 siamo sui 6 euro).

VasquacK
05-11-2007, 22:39
ti consiglio di prenderelo con il trasformatore da molex(4 pin) ad attacco 3 pin(2,5 euro) e un regolatore di velocità per la ventola(se prendi lo zalman fan mate 2 siamo sui 6 euro).

grazie del consiglio ! ;)
Il regolatore di velocità lo trovato, anche se nn so se ne devo prendere uno solo o 2 visto che le ventole sono 2.

Il trasformatore invece nn l'ho trovato... dove lo posso trovare? come mi faccio capire?

grazie ancora

EDIT: trovato il trasformatore che il rivenditore chiamava come adattatore :) da 4 pin a 3 pin.
Manca l'interrogativo sulla prima domanda ;)

Uriziel
05-11-2007, 22:48
grazie del consiglio ! ;)
Il regolatore di velocità lo trovato, anche se nn so se ne devo prendere uno solo o 2 visto che le ventole sono 2.

Il trasformatore invece nn l'ho trovato... dove lo posso trovare? come mi faccio capire?

grazie ancora

EDIT: trovato il trasformatore che il rivenditore chiamava come adattatore :) da 4 pin a 3 pin.
Manca l'interrogativo sulla prima domanda ;)

le due ventole sono collegate e hanno un solo connettore da quel che so.
quindi basta 1 solo regolatore.

manga81
06-11-2007, 07:08
ripeto la mia domanda lo zalman fataly1ti si può montare?

Uriziel
06-11-2007, 11:20
ripeto la mia domanda lo zalman fataly1ti si può montare?

tecnicamente si puo montare.

resta da vedere se basta e se riesce a raffreddare i mosfet.


io non lo consiglierei cmq.

rick deckard
06-11-2007, 12:22
ieri ho montato il wb, k5 ybris, monta perfettamente.
RIsultato: messa a 700mhz di core e 2000 di memorie, temperatura in idle 40° massima raggiunta 47° e silenzio... godo come un porcello :oink:
Per la cronaca con dissipatore standard a frequenze default mi faceva 60-65° in idle e 75-80 in full load.
Cambiatelo sto dissi ne vale davvero la pena.

JoeLatino
06-11-2007, 12:37
ieri ho montato il wb, k5 ybris, monta perfettamente.
RIsultato: messa a 700mhz di core e 2000 di memorie, temperatura in idle 40° massima raggiunta 47° e silenzio... godo come un porcello :oink:
Per la cronaca con dissipatore standard a frequenze default mi faceva 60-65° in idle e 75-80 in full load.
Cambiatelo sto dissi ne vale davvero la pena.

scusa ma che staffe hai usato,quelle della 7800/7900gtx?

Farlok77
06-11-2007, 12:39
ieri ho montato il wb, k5 ybris, monta perfettamente.
RIsultato: messa a 700mhz di core e 2000 di memorie, temperatura in idle 40° massima raggiunta 47° e silenzio... godo come un porcello :oink:
Per la cronaca con dissipatore standard a frequenze default mi faceva 60-65° in idle e 75-80 in full load.
Cambiatelo sto dissi ne vale davvero la pena.

Una domanda importante: prima attivare il raffreddamento a liquido, ci arrivavi a 700-2000? E ancora: quelle frequenze sono il massimo che sei riuscito a raggiungere o ti sei fermato per non stressare eccessivamente l'hardware?
Grazie :)

rick deckard
06-11-2007, 12:40
scusa ma che staffe hai usato,quelle della 7800/7900gtx?

la staffa nvidia che usavo anche sulla 7800 si..

rick deckard
06-11-2007, 12:42
Una domanda importante: prima attivare il raffreddamento a liquido, ci arrivavi a 700-2000? E ancora: quelle frequenze sono il massimo che sei riuscito a raggiungere o ti sei fermato per non stressare eccessivamente l'hardware?
Grazie :)
ho provato a far girare il 3dmark ma mi si impallava dopo 5 minuti, si diciamo che ho fatto solo una prova non la tengo a quelle frequenze non ce n'e' bisogno, non oso spingerla oltre anche perche' bisognerebbe salire un po di voltaggio secondo me..

JoeLatino
06-11-2007, 12:42
la staffa nvidia che usavo anche sulla 7800 si..

perfetto! allora dovrebbe poter andar bene anche il mio wb della Oclabs;)

MiKeLezZ
06-11-2007, 12:47
ieri ho montato il wb, k5 ybris, monta perfettamente.
RIsultato: messa a 700mhz di core e 2000 di memorie, temperatura in idle 40° massima raggiunta 47° e silenzio... godo come un porcello :oink:
Per la cronaca con dissipatore standard a frequenze default mi faceva 60-65° in idle e 75-80 in full load.
Cambiatelo sto dissi ne vale davvero la pena.Sono un po' fuori dal giro... sono uscite pompe silenziose e affidabili? La mia NewJet era il top, ma ora l'ho presa in mano dopo qualche anno e fa un casino della madonna, inusabile

rick deckard
06-11-2007, 12:48
Sono un po' fuori dal giro... sono uscite pompe silenziose e affidabili? La mia NewJet era il top, ma ora l'ho presa in mano dopo qualche anno e fa un casino della madonna, inusabile

La mia e' la seconda newjet che uso, e' molto silenziosa, pero' la tengo in immersione.

Farlok77
06-11-2007, 12:52
ho provato a far girare il 3dmark ma mi si impallava dopo 5 minuti, si diciamo che ho fatto solo una prova non la tengo a quelle frequenze non ce n'e' bisogno, non oso spingerla oltre anche perche' bisognerebbe salire un po di voltaggio secondo me..

Interessante grazie, servirà da metro di paragone per eventuali OC :cool:

Diabolik.cub
06-11-2007, 13:03
Avete visto che sono usciti dei rumors sulla nuova GTS, e anch'essa pare con bus a 256 bit e 512mb (o 1Gb) di ram? Questo significa che su questo modello si potranno montare gli stessi dissipatori compatibili con la GT? :stordita:

Uriziel
06-11-2007, 13:39
Avete visto che sono usciti dei rumors sulla nuova GTS, e anch'essa pare con bus a 256 bit e 512mb (o 1Gb) di ram? Questo significa che su questo modello si potranno montare gli stessi dissipatori compatibili con la GT? :stordita:

questo è tutto da vedere ancora...

finche non ci sono foto della scheda non si sa NULLA.

albortola
06-11-2007, 14:14
questo è tutto da vedere ancora...

finche non ci sono foto della scheda non si sa NULLA.

quoto, anche se vista la fascia della vga, penso le renderà compatibili con i dissi delle 8800gts/gtx.

nttcre
06-11-2007, 21:04
ho fatto modifiche per raffreddare pure la parte non coperta in precedenza (alimentazione). ora direi che sono a posto :D

http://img129.imageshack.us/img129/3614/60183200tf8.jpg (http://imageshack.us)

http://img218.imageshack.us/img218/5061/33520969fw7.jpg (http://imageshack.us)

http://img216.imageshack.us/img216/7793/24267625rc7.jpg (http://imageshack.us)

http://img216.imageshack.us/img216/7274/96828076gi1.jpg (http://imageshack.us)

rick deckard
07-11-2007, 07:43
ho fatto modifiche per raffreddare pure la parte non coperta in precedenza (alimentazione). ora direi che sono a posto :D



Occhio che dalle foto vedo che i chip di memoria non sono completamente coperti dai dissipatorini.. piuttosto io ne comprerei degli altri appositamente dimensionati per quei chip (se ne trovano tranqullamente in commercio) prima di rischiare di fare qualche danno...

golfturbo
07-11-2007, 13:28
raga, info al volo.. mi deve arrivare una 8800gt, che dissipatore (con ventola) mi consigliate (basta che nn ci sia nessuna modifica da fare perchè nn ne sarei in grado:rolleyes: ) che nn costi nemmeno troppo (piu o meno 40€)..
grazie:D

^Klaudio^
07-11-2007, 14:09
sto per comprare due 8800gt per una configurazione SLi, qualcuno sa se il DuOrb va bene come dimensioni per essere montato su due schede? è spesso 3cm

in alternativa, il kit a liquido Tide Water Plus è compatibile con la 8800gt?

DuOrb
http://my.frooition.com/070306/images/DUORB1.gif

Tide Water Plus
http://www.overclockers-store.it/public/photo/cl-w0086_1.jpg

grazie

Diabolik.cub
07-11-2007, 15:16
Questa Gigabyte ha gli stessi attacchi delle altre 8800GT in commercio?

http://www.tomshw.it/articles/20071107/Gigabyte_GV-NX88t512HP_c.jpg

Onestamente questa soluzione non mi convince per niente, temo che un dissipatore con alette asimmetriche possa creare non poche turbolenze :mbe:

ThunderTrunks
07-11-2007, 16:36
io dico la mia:ragazzi tenere il dissipatore di serie non e' malaccio, almeno per l'inizio, poi si vedra'.ho tolto quella schifezza di pad bianco dalle ram e dai chip e ho messo artic silver su tutto quello che e' raffreddato dal dissipatore.ho aumentato la velocita' della ventola al 40% che tra l'altro rimane pressoche' inudibile e mi ritrovo con una temperatura max raggiunta di 70° dopo 40 minuti di 3dmark05 con settaggi video al max e temperature attorno ai 65° giocando a colin mcrae dirt o ghost recon 2.io dico che e' piu' che buono no?ho provato la ventola a 60% ma gia' inizia a sentirsi.a 40 e' ottima.io cmq avrei preso l'accelero s1 ma se mi dite dove lo prendete a 16 euro lo prendo pure io, altrimenti 23 euro del drago gia' sono tanti.e poi dove prendete i dissipatorini per ram e chip vari?possibilmente che sia lo stesso shop.anche in pvt please giusto per ripagarmi da questa piccola recensione.
cmq sono rimasto a bocca aperta per le prestazioni.1680x1050 tutto al max coi filtri e AA 10500 al 3dm05 quando prima a 1024 tutto al minimo con la x850xt facevo 7000

Uriziel
07-11-2007, 16:59
Questa Gigabyte ha gli stessi attacchi delle altre 8800GT in commercio?

http://www.tomshw.it/articles/20071107/Gigabyte_GV-NX88t512HP_c.jpg

Onestamente questa soluzione non mi convince per niente, temo che un dissipatore con alette asimmetriche possa creare non poche turbolenze :mbe:

quella è una 8800gt?

non mi pare :mbe: :mbe: :mbe:

M@t
07-11-2007, 17:28
quella è una 8800gt?

non mi pare :mbe: :mbe: :mbe:

Guarda il seriale sopra il pettine pci-exp... E' proprio una 8800GT 512MB.

Ma ammesso che le ram aderiscano al dissipatore senza necessità di spessori è una procedura fattibile quella di spalmare AS5 o simili su core e ram?

^Klaudio^
07-11-2007, 17:47
sto per comprare due 8800gt per una configurazione SLi, qualcuno sa se il DuOrb va bene come dimensioni per essere montato su due schede? è spesso 3cm

in alternativa, il kit a liquido Tide Water Plus è compatibile con la 8800gt?

DuOrb
http://my.frooition.com/070306/images/DUORB1.gif

Tide Water Plus
http://www.overclockers-store.it/public/photo/cl-w0086_1.jpg

grazie

uppino :fagiano:

Diabolik.cub
07-11-2007, 17:53
quella è una 8800gt?
non mi pare :mbe: :mbe: :mbe:
Certo, e che GT!!
Raffreddamento personalizzato Zalman, condensatori solidi e regolatori di tensione a tre fasi :cool:
Cmq è una mia idea o è più corta del solito? :mbe:
Guarda il seriale sopra il pettine pci-exp... E' proprio una 8800GT 512MB.

Ma ammesso che le ram aderiscano al dissipatore senza necessità di spessori è una procedura fattibile quella di spalmare AS5 o simili su core e ram?
Che occhio! :eek:
Per l'AS5 penso non ci siano problemi se uno la spalma con un po' di accortezza :read:

golfturbo
08-11-2007, 10:43
raga, info al volo.. mi deve arrivare una 8800gt, che dissipatore (con ventola) mi consigliate (basta che nn ci sia nessuna modifica da fare perchè nn ne sarei in grado:rolleyes: ) che nn costi nemmeno troppo (piu o meno 40€)..
grazie:D

Nessuno? up:D

cicciopalla
08-11-2007, 11:00
Certo, e che GT!!
Raffreddamento personalizzato Zalman, condensatori solidi e regolatori di tensione a tre fasii

ma quindi ne deriva che anche il VF-900 è abbastanza per tenerla a bada, o sbaglio?

Uriziel
08-11-2007, 11:13
ma quindi ne deriva che anche il VF-900 è abbastanza per tenerla a bada, o sbaglio?

cazzarola ma basta anche un vf700 allora???

cicciopalla
08-11-2007, 11:21
e che ne so!:D
lo spero, così posso riesumare il mio 900!
tra l'altro quella scheda manco c'è sul sito gigabyte! :rolleyes:

Dimo
08-11-2007, 11:36
se hanno messo l'accelero S1 no ncredo possa avere problemi con il vf900
lo proverò presto cmq
ma vorrei che postasse qualcuno che ha già messo il vf900

Diabolik.cub
08-11-2007, 12:54
ma quindi ne deriva che anche il VF-900 è abbastanza per tenerla a bada, o sbaglio?

cazzarola ma basta anche un vf700 allora???
Sì, è esattamente quello che hanno montato sulla Gigabyte

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/vf700-alcu_eng.jpg

Ma dove sono finiti quelli che dovevano montare l'Accelero S1? :confused:

Uriziel
08-11-2007, 13:03


Sì, è esattamente quello che hanno montato sulla Gigabyte

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/vf700-alcu_eng.jpg

Ma dove sono finiti quelli che dovevano montare l'Accelero S1? :confused:

ce l'ho montato sulla 6800 chi sa se è il caso di utilizzarlo sula 8800gt?

non è che la giga lo supporta perche ha l'alimentazione a 3 fasi?

cicciopalla
08-11-2007, 13:28
scusate ma sono l'unico che non trova quella scheda?

<Tommy
08-11-2007, 13:36
L'idea sarebbe questa:

Montare la 8800 gt con l'HR-03 rev. A + ventola su un antec 900...e la cosa verrebbe così...secondo voi tiene? Oppure dopo una settimana sentirò un bel crack e mi troverò mezza pcb sull'ali? (LA FOTO NON E MIA)

http://img174.imageshack.us/img174/5483/img2698pt8.jpg

Uriziel
08-11-2007, 13:38
scusate ma sono l'unico che non trova quella scheda?

anche io non la trovo in nessun modo in nessun sito.

cicciopalla
08-11-2007, 13:41
ooooddio è UN FAKE! al ROGO! :D

no dai ma dove è stata presa quella foto?

albortola
08-11-2007, 13:54


Sì, è esattamente quello che hanno montato sulla Gigabyte

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/vf700-alcu_eng.jpg

Ma dove sono finiti quelli che dovevano montare l'Accelero S1? :confused:

qui, è ancora da spider, assieme alla vga..

schumyFast
08-11-2007, 17:48
Zotac raffreddata a liquido:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-8800-gt-raffreddata-a-liquido_23186.html

Come vedete alcuni chip di memorie (quelli vicino ai connettori dvi) non sono nemmeno dissipate passivamente e i mosfet dissipati con 3 dissini

gremino
08-11-2007, 18:12
ooooddio è UN FAKE! al ROGO! :D

no dai ma dove è stata presa quella foto?

E' una new's...
A quanto pare e come preventivato, s'iniziano a vedere 8800GT "proprietarie" ;) .

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4061&Itemid=34

http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=1735

gremino
08-11-2007, 18:18
cazzarola ma basta anche un vf700 allora???

Se per i produttori basta quella ciofeca di dissi che molte montano, vuoi che non basti un VF700?

http://i4.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_8800_GT/images/cooler1_small.jpg

Diabolik.cub
08-11-2007, 20:29
E' una new's...
A quanto pare e come preventivato, s'iniziano a vedere 8800GT "proprietarie" ;) .

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4061&Itemid=34

http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=1735
according to Gigabyte, it should be retailing for less than the current card.
Accidenti, costerà pure di meno? :eek:
Ma l'alimentazione a 3 fasi farà sì che consumerà di più, o sono solo fesserie? :confused:
Cmq ancora un mese d'attesa per questa, nel frattempo ora come ora non riesco a trovare un solo negozio che abbia disponibili qualche 8800GT :muro:

Bimbosoft
08-11-2007, 23:07
Io confido ancora nell'uscita di una GT con dissy dualslot da parte di qualche marca.....oppure che escano dissy compatibile che buttino fuosi l'aria calda dal case.
Male che vada nutro speranza anche x la nuova GTS che forse ha il dualslot stile 8800 che conosciamo, sarebbe ottimo.

cicciopalla
08-11-2007, 23:17
Io confido ancora nell'uscita di una GT con dissy dualslot da parte di qualche marca.....oppure che escano dissy compatibile che buttino fuosi l'aria calda dal case.
Male che vada nutro speranza anche x la nuova GTS che forse ha il dualslot stile 8800 che conosciamo, sarebbe ottimo.

quoto in pieno, con le temperature raggiunte dalle moderne VGA penso che sia la soluzione migliore quella di espellere l'aria calda, se si vuole contenere la rumorosità ed il numero di ventole installate...

Diabolik.cub
08-11-2007, 23:46
Non crediate che un dissi dual slot faccia i miracoli... con la 8800 GTS 640mb mettevo la mano fuori dal case sullo slot con le fessurine sotto il pci-e dove dovrebbe uscire l'aria calda, ma ne usciva davvero poca (per non dire pochissima :mc: ). Guardando il dissi si nota che ci sono varie aperture sullo stesso, e a quanto pare l'aria calda esce da quelle e rimane nel case, invece che restare incanalata ed uscire fuori :doh:

<Tommy
09-11-2007, 00:18
Non crediate che un dissi dual slot faccia i miracoli... con la 8800 GTS 640mb mettevo la mano fuori dal case sullo slot con le fessurine sotto il pci-e dove dovrebbe uscire l'aria calda, ma ne usciva davvero poca (per non dire pochissima :mc: ). Guardando il dissi si nota che ci sono varie aperture sullo stesso, e a quanto pare l'aria calda esce da quelle e rimane nel case, invece che restare incanalata ed uscire fuori :doh:

Mi sa che hai ragione...e poi ragazzi...le nuove vga possono tenere anche i 100°...certo che tenerle a temperature più basse uno sta più tranquillo, ma di certo non si fondono o vanno in corto se stanno a < o = di 85-90°...se passate dal thread ufficiale noterete che molti col dissipatorino stock e tenendo la ventola al 40% hanno occato la scheda al max e hanno ottenuto comunque una rumorosità più che accettabile...certo che se vivete in uno studio di registrazione e amate il silenzio di tomba allora prendetevi un dissy passivo e vedete quanto salite in oc ;)

Cmq ci sono delle nuove proposte da parte di Gainward: Notare che sono DUAL-SLOT

http://www.dinoxpc.com/public/images/511d7097f9a859ab18e2dcdfd8850d9e_1.jpg

http://www.dinoxpc.com/public/images/f174f948e825825fc2699277435898d1_2.jpg

http://www.dinoxpc.com/public/images/3a35515a6868deb6299920224dee8111_3.jpg


Io continuo a preferire questa soluzione di Sparkle, non appena arriva in Italia aspetto un test e poi la compro se risulta affidabile...

http://www.dinoxpc.com/public/images/5b5a382e7e0c151f98bc875c61f18a08_Sparkle-8800GT-D.JPG

Diabolik.cub
09-11-2007, 08:28
Bucherellate così voglio proprio vedere quanta aria calda esce e quanta rimane nel case :D

Bella la Sparkle, ma un utente nel commento della news diceva che costava ben 100€ in più delle altre GT :eek:
Secondo me conviene farsi l'Accelero S1 :cool:

cicciopalla
09-11-2007, 12:46
Mi sa che hai ragione...e poi ragazzi...le nuove vga possono tenere anche i 100°...certo che tenerle a temperature più basse uno sta più tranquillo, ma di certo non si fondono o vanno in corto se stanno a < o = di 85-90°...se passate dal thread ufficiale noterete che molti col dissipatorino stock e tenendo la ventola al 40% hanno occato la scheda al max e hanno ottenuto comunque una rumorosità più che accettabile...certo che se vivete in uno studio di registrazione e amate il silenzio di tomba allora prendetevi un dissy passivo e vedete quanto salite in oc ;)


per me non è quello il discorso...tenere un componente all'interno del case a 80 gradi inficia la dissipazione di ogni altro componente...il calore sviluppato se non è aspirato/condotto fuori dal case rimane in circolo e prende parte alla dissipazione di ram cpu etc
la mia GTS sta sui 60-70 gradi, se tocco la staffa pci del case è bollente, la cosa è inaccettabile...ovvio che il dissipatore dual-slot deve essere progettato ad arte, massiccio, ventola grande, abbassare DRASTICAMENTE la temperatura della vga ed espellere l'aria calda in modo che non rimanga in circolo...imho

Uriziel
09-11-2007, 13:26
Bucherellate così voglio proprio vedere quanta aria calda esce e quanta rimane nel case :D

Bella la Sparkle, ma un utente nel commento della news diceva che costava ben 100€ in più delle altre GT :eek:
Secondo me conviene farsi l'Accelero S1 :cool:

quoto.

albortola
09-11-2007, 14:21
..belli i dissi di quelle gt, però li faranno pagare un tot in più :muro:

macca4motion
09-11-2007, 18:48
Accidenti, costerà pure di meno? :eek:
Ma l'alimentazione a 3 fasi farà sì che consumerà di più, o sono solo fesserie? :confused:
Cmq ancora un mese d'attesa per questa, nel frattempo ora come ora non riesco a trovare un solo negozio che abbia disponibili qualche 8800GT :muro:


Se notate lo Zalman montato sulla scheda è un modello molto vecchio e non certo molto performante rispetto ad altri della stessa casa. imho non riesco a capire come si possa affermare che un vf-900 o un fatal1ty non possano raffreddare questa scheda. In fondo stiamo parlando di un chip prodotto a 65nm. Credo che la maggior parte dei dissi per le serie7 siano adeguati, e si debba piuttosto porre attenzione al raffreddamento dell'alimentazione. Non è per fare polemica eh sia ben chiaro! Solo la mia opinione!;)

schumyFast
09-11-2007, 19:01
Secondo me il migliore resta il thermaltake Duorb, proprio perchè raffredda attivamente tutto il pcb della scheda con le due ventole

Uriziel
09-11-2007, 19:26
Se notate lo Zalman montato sulla scheda è un modello molto vecchio e non certo molto performante rispetto ad altri della stessa casa. imho non riesco a capire come si possa affermare che un vf-900 o un fatal1ty non possano raffreddare questa scheda. In fondo stiamo parlando di un chip prodotto a 65nm. Credo che la maggior parte dei dissi per le serie7 siano adeguati, e si debba piuttosto porre attenzione al raffreddamento dell'alimentazione. Non è per fare polemica eh sia ben chiaro! Solo la mia opinione!;)

ma infatti nessuno ti dice di no...solamente si vuole essere sicuri che non si frigga tutto.

il problema del vf-900-700 è che non raffredda tutto il pcb della 8800gt almeno il modello standard...se ci fai caso giga per metterci il vf700 l'ha ridisegnato.

ecco...per questo mi preoccuperei a mettere il vf-700(che ho) sulla 8800gt...perche imho non raffredda i componenti alla fine della scheda...

Uriziel
09-11-2007, 19:27
Secondo me il migliore resta il thermaltake Duorb, proprio perchè raffredda attivamente tutto il pcb della scheda con le due ventole

probabilmente...anche se la rumorosità standsrd lascia molto a desiderare...

bisognerebbe come gia ho detto vedere quanto rumore fa a 7v.

macca4motion
09-11-2007, 19:36
ma infatti nessuno ti dice di no...solamente si vuole essere sicuri che non si frigga tutto.

il problema del vf-900-700 è che non raffredda tutto il pcb della 8800gt almeno il modello standard...se ci fai caso giga per metterci il vf700 l'ha ridisegnato.

ecco...per questo mi preoccuperei a mettere il vf-700(che ho) sulla 8800gt...perche imho non raffredda i componenti alla fine della scheda...



Capito cosa dici e sono d'accordo! Ma secondo te non vivono meglio a prendere la ventilazione del case e in parte di un dissi tipo vf-700-900 che sotto quel dissipatore originale? Boh guarda è una cosa che mi chiedo da quando ho visto questa fantastica scheda!
E comunque quei dissi sulle ram che danno insieme...mah...quando ho messo il 900 sulla mia 7950...avrei potuto anche farne a meno...anche quelle a liquido che si vedono adesso (parlo di 8800gt), che pure viaggiano a 2000 mhz di ram, ne sono sprovviste. Mi sa un po' di estetica e poco più.
Diverso invece il discorso per la parte dell'alimentazione, credo che si debba raffreddare bene quella parte della scheda, come dici anche tu.

Saluti!;)

schumyFast
09-11-2007, 19:42
probabilmente...anche se la rumorosità standsrd lascia molto a desiderare...

bisognerebbe come gia ho detto vedere quanto rumore fa a 7v.

Basta un rehobus da pochi euro e si sistema tutto (io me lo sono autocostruito):

http://img375.imageshack.us/img375/9192/dscf1570ok5.jpg

3 posizioni: OFF, 5 volt e 12 volt (volendo si poteva fare anche 7v al posto di 5v)

Oppure con un fanmate della zalman

Uriziel
09-11-2007, 21:05
Basta un rehobus da pochi euro e si sistema tutto (io me lo sono autocostruito):


3 posizioni: OFF, 5 volt e 12 volt (volendo si poteva fare anche 7v al posto di 5v)

Oppure con un fanmate della zalman
si si certo.

pero' ricordati che per il duorb devi prendere anche l'adattatore da 4 pin a 3.

schumyFast
09-11-2007, 22:50
si si certo.

pero' ricordati che per il duorb devi prendere anche l'adattatore da 4 pin a 3.

il mio rehobs ha due connettori a 3 pin e due con il molex....

Poi ovviamente nel caso mi sevono diversamente basta cambiarli ed il gioco è fatto.

gremino
11-11-2007, 11:33
Today ArticCooling release ZAV02-NV5 Rev.3 kid for 8800GT graphics card, which contain cooler for GPU and radiators & heatsinks for memory and power supply section.

Vedremo...

M@t
11-11-2007, 12:28
Today ArticCooling release ZAV02-NV5 Rev.3 kid for 8800GT graphics card, which contain cooler for GPU and radiators & heatsinks for memory and power supply section.

Vedremo...
A parte le foto già riportate in cui si nota la compatibilità non ho trovato niente di più nemmeno nel sito ufficiale...
Attendiamo aggiornamenti.
Per adesso io rimango tra S1+Turbo Module Vs Zalman Fatal1ty.
Aspetto prestazioni a confronto. L'S1 sempbra eccezionale ma alla fine occupa 3 slot tra vga e dissipatore. Lo zalmann ha un tocco estetico visto il led...

gremino
11-11-2007, 12:44
A parte le foto già riportate in cui si nota la compatibilità non ho trovato niente di più nemmeno nel sito ufficiale...
Attendiamo aggiornamenti.

Pare che la novità sia proprio un nuovo sistema/piastra per ram e sezione di alimentazione...
Vedremo...

Diabolik.cub
11-11-2007, 12:54
Today ArticCooling release ZAV02-NV5 Rev.3 kid for 8800GT graphics card, which contain cooler for GPU and radiators & heatsinks for memory and power supply section.

Vedremo...
NOooooooo ho già ordinato l'S1!! :muro:

Uriziel
11-11-2007, 13:07
NOooooooo ho già ordinato l'S1!! :muro:

imho l's2 è ancora la scelta piu silenziosa possibile.

cicciopalla
11-11-2007, 13:16
in un cassetto ho ritrovato questo:

http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/CL-G0009/cl-g0009.asp

secondo voi ce la fa?

albortola
11-11-2007, 13:20
in un cassetto ho ritrovato questo:

http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/CL-G0009/cl-g0009.asp

secondo voi ce la fa?

con una ventola sopra, sembra di si :)

Pakko
11-11-2007, 18:08
il meglio del meglio cosa può essere secondo voi?? vedo parekkie idee discordanti :(

schumyFast
11-11-2007, 18:28
il meglio del meglio cosa può essere secondo voi?? vedo parekkie idee discordanti :(

Il TT Duorb

demikiller
11-11-2007, 18:45
adoro la nuova pcb della gigabyte, sempre un pò più piccola, almeno è una scheda video 'semipropritaria' della gigabyte :D

per resto... gli altri produttori restano ad essere stupidi, ordinano le schede direttamente dalla nvidia e cambiano i dissipatori ;)

Ichigo88
11-11-2007, 20:58
Il TT Duorb

Anche meglio dello Zelman VF1000 + Zalman VGA-Ram Heatsinks ZM-RHS1??
Come sta messo a rumorosità il tt?

montelli
11-11-2007, 23:13
qualcuno ha giàprovato il zalman vf700 cu?

rob-roy
11-11-2007, 23:21
Anche meglio dello Zelman VF1000 + Zalman VGA-Ram Heatsinks ZM-RHS1??
Come sta messo a rumorosità il tt?

Io ho il Duorb e devo dire che rispetto al dissy stock ho guadagnato 15° in IDLE e circa 20° in Full...:)

La casa riporta 21 db.

albasnake
11-11-2007, 23:27
qualcuno ha giàprovato il zalman vf700 cu?
Interessa anche a me, posso recuperare sull'ennesima scheda questo splendido dissipatore? Magari comprando qualche dissipatorino in più per i chip vari su cui va a poggiare il bestione stock.

Uriziel
12-11-2007, 00:39
Interessa anche a me, posso recuperare sull'ennesima scheda questo splendido dissipatore? Magari comprando qualche dissipatorino in più per i chip vari su cui va a poggiare il bestione stock.

sembra bastare per il chip...solo che la giga lo monta sul pcb "fatto in casa" si dubita che riesca a raffreddare un pcd standard.

Ichigo88
12-11-2007, 00:53
Io ho il Duorb e devo dire che rispetto al dissy stock ho guadagnato 15° in IDLE e circa 20° in Full...:)

La casa riporta 21 db.

Hai messo i dissi sui mosfet non coperti dalle ventole? A rumore come vanno? Si sentono molto?

Karmian
12-11-2007, 12:34
Io ho il Duorb e devo dire che rispetto al dissy stock ho guadagnato 15° in IDLE e circa 20° in Full...:)

La casa riporta 21 db.
Se avesse il 3 pin e ci fosse dove trovo anche la 8800gt... :muro: sigh

Mi associo alla domanda sul rumore :D

sam400
12-11-2007, 14:41
i gradi guadagnati sono con la ventola a velocita normale o al 100 % ?

Diabolik.cub
12-11-2007, 15:24
Ragazzi Primestore ha in listino (ma non ancora disponibile) la Sparkle passiva, a meno di 230€! :eek:

Sarei proprio curioso di sapere come va :)

É incredibile su Idealo.de si trova la Sparkle con ventola a 240€ e la passiva a 280€, è la prima volta che una scheda video costa meno da noi che all'estero!

Torpedo
12-11-2007, 19:10
Il TT Duorb

Io ho il Duorb e devo dire che rispetto al dissy stock ho guadagnato 15° in IDLE e circa 20° in Full...:)

La casa riporta 21 db.

Anch'io sono orientato verso il Thermaltake.

Quanti slot occupa assieme alla scheda video?

Karmian
12-11-2007, 19:35
Anch'io sono orientato verso il Thermaltake.

Quanti slot occupa assieme alla scheda video?
Stando alle immagini (http://www.ngohq.com/images/articles/duorb/duorb14.jpg) direi 2 con la scheda. :) Al filo però.

cicciopalla
12-11-2007, 19:45
Ragazzi Primestore ha in listino (ma non ancora disponibile) la Sparkle passiva, a meno di 230€! :eek:

Sarei proprio curioso di sapere come va :)


ma qualcuno ha le foto dell'altro lato della scheda?
già è bello abbiano mantenuto le freq originali, cosa non da tutte le passive

Torpedo
12-11-2007, 20:05
Stando alle immagini (http://www.ngohq.com/images/articles/duorb/duorb14.jpg) direi 2 con la scheda. :) Al filo però.

Poi su xtremesystems ho pure visto che tende ad aiutare l'abbassamento delle temperature di cpu e NB...penso che sarà mio ;)

mircocatta
12-11-2007, 20:10
ma il duorb avendo il connettore 4 pin, non può esser collegato direttamente alla vga ke ha l'attacco a 4 pin?

Torpedo
12-11-2007, 20:15
ma il duorb avendo il connettore 4 pin, non può esser collegato direttamente alla vga ke ha l'attacco a 4 pin?

No, credo tu debba collegarlo ad un molex a 4 pin, oppure con l'adattatore 4pin-> 3pin potresti collegarlo ad un rheobus o similia.

cicciopalla
12-11-2007, 20:51
Poi su xtremesystems ho pure visto che tende ad aiutare l'abbassamento delle temperature di cpu e NB...penso che sarà mio ;)

potresti linkare il post? grazie

Ichigo88
13-11-2007, 00:10
Ma quindi con il duorb dovrei comprare un convertitore di pin a 4 a 3, e i dissipatori a parte per i mosfet servono o sono inclusi nella confezione?

Lio78
13-11-2007, 09:06
Buongiorno a tutti,
Se vi può interessare ieri ho sperimentato lo zalman vf 900-cu (quello tutto in rame) sulla splendida 8800GT e impostando la ventola al max mentre benchavo sia con crysis che con 3DMark06 ha raggiunto una temperatura massima di 53°.
Mentre con il dissi originale arrivava a 73° (lavorando sulle impostazioni della ventola con rivatuner).
Da premettere che la vga non è overclokkata di mio (almeno per il momento) ma essendo una zotac il core lavora a 660MHz.

schumyFast
13-11-2007, 09:10
Buongiorno a tutti,
Se vi può interessare ieri ho sperimentato lo zalman vf 900-cu (quello tutto in rame) sulla splendida 8800GT e impostando la ventola al max mentre benchavo sia con crysis che con 3DMark06 ha raggiunto una temperatura massima di 53°.
Mentre con il dissi originale arrivava a 73° (lavorando sulle impostazioni della ventola con rivatuner).
Da premettere che la vga non è overclokkata di mio (almeno per il momento) ma essendo una zotac il core lavora a 660MHz.

Puoi postare un paio di foto della scheda con lo zalman sopra?

Lio78
13-11-2007, 09:23
Puoi postare un paio di foto della scheda con lo zalman sopra?

Al momento sono impossibilitato, essendo in attesa dell'ADSL e con il GPRS ci metterei 24h a caricarne una :cry:
Cmq occupa due slot se è questo che ti interessa sapere :)

Diabolik.cub
13-11-2007, 11:34
Rieccomi con le mie domande del ..... :ciapet:

8800GT e RV670 hanno gli stessi attacchi per il dissi?

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/8800GT/13.jpg

http://www.dinoxpc.com/public/images/d2c6a8b9bbb744109f09d44e53e5791e_3.JPG

ps. che piccolo il core della ATI :O

Karmian
13-11-2007, 11:36
ma il duorb avendo il connettore 4 pin, non può esser collegato direttamente alla vga ke ha l'attacco a 4 pin?
E' questa la caxxata totale del duorb... Poi mi costringe a fare casini col rheobus e non vedo gli rpm :muro:

Menkaiser
13-11-2007, 11:56
Bho?? sono molto indeciso sul da farsi...
La scheda non mi è ancora arrivatama sono ormai convinto a prendere un dissipatore diverso da quello standard.
I modelli ceh mi ispirano di più sono:
1. Zalman vf1000
2. thermaltake duorb
3. Accelero s1

Domandine:D :
1. non avendo un rehobus (almeno per adesso) come posso controllare la velocità delle ventole? ho sentito parlare di connettori a 3 o 4 pin mi potete spiegare cosa comporta l'utilizzo di uno o l'altro?
2. secondo voi l'accelero s1 lo posso tenere in passivo? o la scheda mi piglia foco?:D
3. senza spendere un occhio che rehobus posso mettere per controllare 2 ventole del case, cpu e vga? scusate il piccolo OT!

Grazie mille!

Torpedo
13-11-2007, 11:58
potresti linkare il post? grazie

Eccolo ;)

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2450552&postcount=7

Ma quindi con il duorb dovrei comprare un convertitore di pin a 4 a 3, e i dissipatori a parte per i mosfet servono o sono inclusi nella confezione?

I dissipatorini sono inclusi nella confezione, in quantità.

E' questa la caxxata totale del duorb... Poi mi costringe a fare casini col rheobus e non vedo gli rpm :muro:

Vabbè in fin dei conti che ti interessa vedere gli RPM?

Ti compri l'adattatore 4pin->3pin e lo colleghi al rheobus che di solito ti dà 3 scelte (+12V, +7V, +5V).

Cmq ho letto che al max è assolutamente accettabile, si parla di 21dB.

schumyFast
13-11-2007, 12:05
Ci sono anche adattatori molex per mettere le ventole a 7 volt o 5 volt (senza bisogno di rehobus)

Karmian
13-11-2007, 12:17
Vabbè in fin dei conti che ti interessa vedere gli RPM?
Vuoi mettere? :D

Ti compri l'adattatore 4pin->3pin e lo colleghi al rheobus che di solito ti dà 3 scelte (+12V, +7V, +5V).

Cmq ho letto che al max è assolutamente accettabile, si parla di 21dB.
Ho l'akasa con le manopoline e quasi tutte le ventole son collegate lì... e l'adattatore sono altri cavi ancora. Comunque se trovassi 8800gt e duorb nello stesso shop e a buon prezzo li piglierei, certo! :asd:

Ci sono anche adattatori molex per mettere le ventole a 7 volt o 5 volt (senza bisogno di rehobus)
Lo fai anche a mano, basta cambiare i cavi... :)

sam400
13-11-2007, 12:59
io ho ordinato la sparkle passiva su primestore , qualcuno a trovato una foto del sopra del pcb ? , mi arrivera la prossima settimana volevo sapere se qualcosa l'ha gia

Torpedo
13-11-2007, 13:00
Comunque se trovassi 8800gt e duorb nello stesso shop e a buon prezzo li piglierei, certo! :asd:


Credo ci sia un e-shop che abbia entrambi ;)

mircocatta
13-11-2007, 14:20
io ho ordinato la sparkle passiva su primestore , qualcuno a trovato una foto del sopra del pcb ? , mi arrivera la prossima settimana volevo sapere se qualcosa l'ha gia

ci piazzi sopra una ventola 12x12 e sei a cavallo!;)

Karmian
13-11-2007, 15:03
Credo ci sia un e-shop che abbia entrambi ;)
Me lo pvtizzi plz? :)

sam400
13-11-2007, 15:12
era proprio quello che volevo fare pero se trovavo un fato vedevo quando era grosso il radiatore

mircocatta
13-11-2007, 19:04
ragazzi, io ho un reobus con l'attacco per due ventole, solo ke esso si alimenta dall'alimentatore con un connettore piccolino piccolino... questo tipo di alimentazione basta per le 2 ventole?

quella del processore ha guadagnato anche 200 rpm, solo ke hanno smesso di funzionarmi correttamente i led dello zalman (mannaggia, uffa:mad: :mad: :mad: ) non vorrei ke poi pure quelli del duorb non funzionino, anzi sono sicuro,

come posso fare? devo per forza cambiare reobus? mi era comodo perchè aveva anke l'usb e anke la lettura delle varie memorie sd....marca non molto conosciuta la sunbat, ma comunque per quello ke deve fare lo ha fatto fin'ora egregiamente...fin'ora..

ThunderTrunks
13-11-2007, 19:14
Buongiorno a tutti,
Se vi può interessare ieri ho sperimentato lo zalman vf 900-cu (quello tutto in rame) sulla splendida 8800GT e impostando la ventola al max mentre benchavo sia con crysis che con 3DMark06 ha raggiunto una temperatura massima di 53°.
Mentre con il dissi originale arrivava a 73° (lavorando sulle impostazioni della ventola con rivatuner).
Da premettere che la vga non è overclokkata di mio (almeno per il momento) ma essendo una zotac il core lavora a 660MHz.

ma a rumorosita' come e' messo il vf900 a massima velocita'?io ora ho l'originale al 40%.al 29% di base era inudibile, al 40 un po' si sente.tu che li hai provati entrambi mi sai dire se fa piu' o meno casino dell'originale al 40%?

Karmian
13-11-2007, 19:25
ma a rumorosita' come e' messo il vf900 a massima velocita'?io ora ho l'originale al 40%.al 29% di base era inudibile, al 40 un po' si sente.tu che li hai provati entrambi mi sai dire se fa piu' o meno casino dell'originale al 40%?
Lo zalman si fa sentire sopra i 2000 giri a occhio... o meglio, a quegli rpm lo sento tra gli altri rumori del case. :)

Uriziel
13-11-2007, 21:14
Lo zalman si fa sentire sopra i 2000 giri a occhio... o meglio, a quegli rpm lo sento tra gli altri rumori del case. :)

lo zalman per essere inudibile deve stare AL MINIMO.

ThunderTrunks
13-11-2007, 21:36
quindi piu' o meno come l'originale al 40%..mi sa' che andro' di zalman.ma i dissipatori inclusi bastano sia per le ram che x i chip di alimentazione?

Uriziel
13-11-2007, 21:58
ma i dissipatori inclusi bastano sia per le ram che x i chip di alimentazione?
non credo...anche per questo sconsiglierei di comprare lo zalman proprio per la 8800gt...ancora ancora se uno lo ricicla...

ThunderTrunks
13-11-2007, 22:11
perdonatemi se vado 1 secondo OT ma da nTune non si cambia la frequenza degli shader?che devo installare?cmq la zotac le ha fatte un po' tirate ste schede.anche la mia x mantenere la stabilita' e' meglio rimanere a 700/2000 che e' poco sopra il default.

Lio78
14-11-2007, 07:43
ma a rumorosita' come e' messo il vf900 a massima velocita'?io ora ho l'originale al 40%.al 29% di base era inudibile, al 40 un po' si sente.tu che li hai provati entrambi mi sai dire se fa piu' o meno casino dell'originale al 40%?

Beh, naturalmente il dissi originale lasciato a default è silenzioso ma non adeguato, io ho smanettato prima con rivatuner impostando l'aumento delle ventole in base all'aumentare della temperatura fino ad un massimo del 60% delle ventole raggiungendo i 78°C ed obbiettivamente la ventola in stock già al 50% era molto rumorosa.
In realtà lo zalman non l'ho provato con le ventole al minimo quindi non sò dirti come raffredda, mentre con la ventola al massimo un pò si sente ma mai come quella stock al 50% e dando risultati di tutto rispetto.

Lio78
14-11-2007, 07:53
quindi piu' o meno come l'originale al 40%..mi sa' che andro' di zalman.ma i dissipatori inclusi bastano sia per le ram che x i chip di alimentazione?

Purtroppo no, dato che sono solamente 8 (quindi solo per le ram).
D'alto canto se vedi il modello della Zotac con raffreddamento a liquido sia le ram che la zona relativa l'alimentazione sono lasciate nude.
Naturalmente ti cosiglio di coprire quantomeno le ram.

Per quanto riguarda il nuovo zalman (il 1000 se non ricordo male) sarà anche specifico per le 8800GT ma se poi si devi comprare anche quello che copre le ram e l'alimentazione spendi circa 78€ + eventuale spedizione ma con quel prezzo, aggiungendo poco in più, ti fai un raffreddamento a liquido che è sicuramente più performante, almeno io la penso così.

Uriziel
14-11-2007, 11:36
Purtroppo no, dato che sono solamente 8 (quindi solo per le ram).
D'alto canto se vedi il modello della Zotac con raffreddamento a liquido sia le ram che la zona relativa l'alimentazione sono lasciate nude.
Naturalmente ti cosiglio di coprire quantomeno le ram.

Per quanto riguarda il nuovo zalman (il 1000 se non ricordo male) sarà anche specifico per le 8800GT ma se poi si devi comprare anche quello che copre le ram e l'alimentazione spendi circa 78€ + eventuale spedizione ma con quel prezzo, aggiungendo poco in più, ti fai un raffreddamento a liquido che è sicuramente più performante, almeno io la penso così.

ci sono dissy adeguati e ben piu economici.

Lio78
14-11-2007, 12:16
In effetti c'è il thermalright specifico per la GT che dovrebber essere il migliore come rapporto prezzo/prestazioni (se non il migliore in assoluto ad aria) ma purtroppo non sono riuscito a trovarlo in commercio.
Credo che debba ancora iniziare la sua commercializzazione.

Uriziel
14-11-2007, 12:50
In effetti c'è il thermalright specifico per la GT che dovrebber essere il migliore come rapporto prezzo/prestazioni (se non il migliore in assoluto ad aria) ma purtroppo non sono riuscito a trovarlo in commercio.
Credo che debba ancora iniziare la sua commercializzazione.

esatto...spendere quella cifra per lo zalman che manco è specifico non ha senso.

albortola
14-11-2007, 13:44
In effetti c'è il thermalright specifico per la GT che dovrebber essere il migliore come rapporto prezzo/prestazioni (se non il migliore in assoluto ad aria) ma purtroppo non sono riuscito a trovarlo in commercio.
Credo che debba ancora iniziare la sua commercializzazione.

sarà anche ottimo, ma costa....

Karmian
14-11-2007, 15:59
lo zalman per essere inudibile deve stare AL MINIMO.
E che hai, un pc full passivo? :asd:

quindi piu' o meno come l'originale al 40%..mi sa' che andro' di zalman.ma i dissipatori inclusi bastano sia per le ram che x i chip di alimentazione?
Fatti il duorb o l'accelero s1...

Uriziel
14-11-2007, 18:26
E che hai, un pc full passivo? :asd:


Fatti il duorb o l'accelero s1...

no ma ho tutte ventole che non vanno a piu di 800/1000 rpm e hd sospesi con elastici oltre che al case insonorizzato :)

Diabolik.cub
14-11-2007, 21:16
no ma ho tutte ventole che non vanno a piu di 800/1000 rpm e hd sospesi con elastici oltre che al case insonorizzato :)
Antec SOLO rulez :read:

Uriziel
14-11-2007, 21:41
Antec SOLO rulez :read:

;)

freddy69bz
15-11-2007, 09:14
non ho capito se il vf700 cu è compatibile e sufficiente?

nicop84
15-11-2007, 09:40
non ho capito se il vf700 cu è compatibile e sufficiente?

salve, è stato affermato che il vf900 monta anche sulla 8800gt?
perche io ne ho uno, sulla x1900xt, però se dovrei venderla poi sono senza dissi!!
quindi in caso mi terrei il dissipatore originale della 8800gt, poi appena posso prendo il thermalright, oppure il coolermaster hydra, che però non so se va sulla gt:(
volevo quindi sapere, il dissi originale, con ventola al 40% si sente più o meno dello zalman al max?
inoltre che temp ragiungete sempre con ventola a 40%?
e con quale temp ambiente (dato che è importantissima)?

franz899
15-11-2007, 13:03
Qualcuno ha provato l'accelero X1? Sulla 7800gt va benissimo, ci sono news sulle temperature che raggiunge su una 8800gt?

ledfreestyle
15-11-2007, 13:07
Salve a tutti, ho letto che a breve uscirà un dissi thermalright studiato apposta x la 8800 gt!
Ecco l'articolo che ho letto.

L’unico difetto della GeForce 8800GT è la temperatura d’esercizio sul core un po’ troppo elevata per via del sistema di raffreddamento single slot scelto da nVidia. Per risolvere questo problema e per migliorare le capacità di overclock della scheda Thermalright ha presentato una nuova versione dell’ottimo dissipatore per VGA HR03 Rev.A compatibile con la 8800GT e denominata HR03 GT

Features:

* A maximum of 6 heatpipes for maximum amount of heat transfer to work with any of 92mm or smaller fans for best configuration to suit your needs
* Proprietary two-heatsinks-soldered-to-form-as-one design to maximize cooling capacity
* 6 heatpipes soldered immensely close to heatsink fins to increase heat transfer efficiency
* Two ways of mounting the cooler on video card for best space and configuration management in ATX and BTX form factor cases
* Light weight and easy no-tool installation
* SLI compatible for serious gaming enthusiasts
* Cosmetically contoured design for that vanity look

ditemi che ne pensate per favore xchè vorrei acquistarlo.

Karmian
15-11-2007, 13:15
no ma ho tutte ventole che non vanno a piu di 800/1000 rpm e hd sospesi con elastici oltre che al case insonorizzato :)
Non credo molti abbiano un sistema simile... ;)

Uriziel
15-11-2007, 13:22
Non credo molti abbiano un sistema simile... ;)

chi è interessato al silenzio si :)

albortola
15-11-2007, 13:25
Salve a tutti, ho letto che a breve uscirà un dissi thermalright studiato apposta x la 8800 gt!
Ecco l'articolo che ho letto.

L’unico difetto della GeForce 8800GT è la temperatura d’esercizio sul core un po’ troppo elevata per via del sistema di raffreddamento single slot scelto da nVidia. Per risolvere questo problema e per migliorare le capacità di overclock della scheda Thermalright ha presentato una nuova versione dell’ottimo dissipatore per VGA HR03 Rev.A compatibile con la 8800GT e denominata HR03 GT

Features:

* A maximum of 6 heatpipes for maximum amount of heat transfer to work with any of 92mm or smaller fans for best configuration to suit your needs
* Proprietary two-heatsinks-soldered-to-form-as-one design to maximize cooling capacity
* 6 heatpipes soldered immensely close to heatsink fins to increase heat transfer efficiency
* Two ways of mounting the cooler on video card for best space and configuration management in ATX and BTX form factor cases
* Light weight and easy no-tool installation
* SLI compatible for serious gaming enthusiasts
* Cosmetically contoured design for that vanity look

ditemi che ne pensate per favore xchè vorrei acquistarlo.
:old:



:sofico:

no apparte gli scherzi, sarà sicuramente ottimo, però su una vga da 240euro, 50 di dissi..:stordita:
vabbè che per esempio, nella mia cpu da 170euro ho 55euro di dissi :asd:

Ichigo88
15-11-2007, 13:29
ma il HR03 GT è uscito?

khael
15-11-2007, 15:08
ragazzi scusate, di dissipatori che buttano fuori l'aria che c'e'?
Mi serve per un htpc =)
(no problem se c'e' da modificare, ma dipende dalla modifica -> non faccio il fabbro :D )

Ichigo88
15-11-2007, 16:14
Ok ho optato per il tt duorb ^^
I dissipatorini per i mosfet ci sono e sono compatibili al 100%?

Uriziel
15-11-2007, 16:59
ragazzi scusate, di dissipatori che buttano fuori l'aria che c'e'?
Mi serve per un htpc =)
(no problem se c'e' da modificare, ma dipende dalla modifica -> non faccio il fabbro :D )

dovrebbe uscire un ac nv silcencer apposito...

Karmian
15-11-2007, 18:46
cut
vabbè che per esempio, nella mia cpu da 170euro ho 55euro di dissi :asd:
Heh anch'io ho speso 45 euri di dissi per un procio da 120... ma 80% oc li vale :D

Ichigo88
16-11-2007, 09:51
Il migliore senza badare al prezzo qual'è?

Uriziel
16-11-2007, 11:09
Il migliore senza badare al prezzo qual'è?

Thermalright HR-03 GT

albortola
16-11-2007, 14:22
Thermalright HR-03 GT

quoto.ma spendere poco di più e prendersi una 8800gts? :asd:

Karmian
16-11-2007, 14:40
quoto.ma spendere poco di più e prendersi una 8800gts? :asd:
Per avere qualcosa che va di meno e con dissi non certo migliore? :mbe:

Ichigo88
16-11-2007, 14:43
Thermalright HR-03 GT
Si ma con la ventola occupa 3 slot lol... Qualcosa di meno invadente? XD

Karmian
16-11-2007, 14:53
Si ma con la ventola occupa 3 slot lol... Qualcosa di meno invadente? XD
Tt duorb

Uriziel
16-11-2007, 18:04
Si ma con la ventola occupa 3 slot lol... Qualcosa di meno invadente? XD

tu mi hai chiesto il top senza specificare...:)

ok allora se non guardi al rumore dico pure io duorb.

Karmian
16-11-2007, 18:34
dovrebbe uscire un ac nv silcencer apposito...
Si spera... ma nessuno ne sa niente?

Ci fanno dannare con sta scheda :muro:

Ichigo88
16-11-2007, 19:52
Ci sono abbastanza dissi per i mosfet nella confezione?

maurosio
16-11-2007, 20:02
mi iscrivo pure io... :D

Uriziel
16-11-2007, 20:56
Ci sono abbastanza dissi per i mosfet nella confezione?

si tra l'altro da qualche giorno la thermaltake dichiara il duorb come compatibile anche con la 8800gt.

CL-G0102
Compatibility

nVIDIA 8800 GT/GTS/GTX/Ultra

Ichigo88
16-11-2007, 22:39
si tra l'altro da qualche giorno la thermaltake dichiara il duorb come compatibile anche con la 8800gt.

CL-G0102
Compatibility

nVIDIA 8800 GT/GTS/GTX/Ultra

Ottimo

robirisi
17-11-2007, 10:34
dovrebbe uscire un ac nv silcencer apposito...

Dovrebbe essere il solito NV Silencer 5 Rev.3 già montato su centinaia di 6800/7800, semplicemente lo rimettono in produzione!

Uriziel
17-11-2007, 12:19
Dovrebbe essere il solito NV Silencer 5 Rev.3 già montato su centinaia di 6800/7800, semplicemente lo rimettono in produzione!

no..perche l'nv classico non si adatta perfettamente...

nicop84
17-11-2007, 14:43
no..perche l'nv classico non si adatta perfettamente...

ma qualcuno l'ha provato??
io ho trovatoo questo
http://www.geforce9.com/index.php?news=94

a quanto pare si adatta perfettamente, e rimettendolo in commercio mettono anche i dissipatori per la sezione del gruppo di alimentazione e di memoria.

speriamo bene!!

Uriziel
17-11-2007, 14:53
ma qualcuno l'ha provato??
io ho trovatoo questo
http://www.geforce9.com/index.php?news=94

a quanto pare si adatta perfettamente, e rimettendolo in commercio mettono anche i dissipatori per la sezione del gruppo di alimentazione e di memoria.

speriamo bene!!

qualcuno qui diceva che invece bisognava modificare leggermente sia l'nd1 che l'nv silencer per la gt; uno per le viti un'altro per il condotto troppo lungo.

nicop84
18-11-2007, 09:51
qualcuno qui diceva che invece bisognava modificare leggermente sia l'nd1 che l'nv silencer per la gt; uno per le viti un'altro per il condotto troppo lungo.

gia, infatti quello del condotto lo avevo sentito, però magari questi particolari li hanno cambiati per adattarli anche alla 8800gt!
speriamo che sia così.
io ce l'avevo per la 6800gt un po di tempo fa ed era molto silenzioso.
aspettiamo per vedere!!
cmq io aspetto prima l'uscita delle 8900, sono curioso di vedere come vanno.

Antares88
18-11-2007, 18:35
Salve a tutti, sto progettando il mio nuovo pc e ho in programma di metterci una 8800gt.

Il problema è che si tratta di un Silent PC che dovrà essere acceso 24h su 24 a 3 metri dal mio letto. Pertanto è fondamentale che io sostituisca il dissipatore originale della 8800gt.

Inoltre necessiterei di un dissipatore che sia totalmente passivo con la possibilità di aggiungerci una ventola a mia scelta.
O almeno un dissipatore in cui si possa sostituire la ventola con un altra !

Cosa mi consigliate ?

Altra domanda: è meglio una sparkle passiva con una ventola aggiunta oppure è più efficiente un dissipatore di terze parti con quella stessa ventola ?

albortola
18-11-2007, 18:37
..ti consiglio di prendere o la sparkle fanless ( dato che costa come una gt normale..) oppure un accelero s1.

Karmian
18-11-2007, 19:54
Salve a tutti, sto progettando il mio nuovo pc e ho in programma di metterci una 8800gt.

Il problema è che si tratta di un Silent PC che dovrà essere acceso 24h su 24 a 3 metri dal mio letto. Pertanto è fondamentale che io sostituisca il dissipatore originale della 8800gt.

Inoltre necessiterei di un dissipatore che sia totalmente passivo con la possibilità di aggiungerci una ventola a mia scelta.
O almeno un dissipatore in cui si possa sostituire la ventola con un altra !

Cosa mi consigliate ?

Altra domanda: è meglio una sparkle passiva con una ventola aggiunta oppure è più efficiente un dissipatore di terze parti con quella stessa ventola ?
Accelero s1, eventualmente con turbo module :)

Grey 7
18-11-2007, 20:52
raga sono indeciso tra duorb e accelero s1 + turbo module. Voi che dite? ci sono 3 euro di differenza dal draghetto

Antares88
18-11-2007, 21:00
Accelero s1, eventualmente con turbo module :)

è montabile senza problemi ? e il turbo module quanto casino fa ? si può collegare ad un potenziometro per downvoltarlo ?

calcola che nel case le uniche ventole che userò saranno Noctua 1200 che producono dai 6 ai 17 dba...

in giro ho sentito parlare un gran bene dello Zerotherm Hurricane, che montato su questa scheda pare dia risultati fantastici... però anche qui la ventola è un po troppo rumorosa mi sa, mi piacerebbe sapere se si può sostituire...

Grey 7
18-11-2007, 21:08
raga sono indeciso tra duorb e accelero s1 + turbo module. Voi che dite? ci sono 3 euro di differenza dal draghetto

ho ordinato il duorb, ho letto delle recensioni e sembra davvero una bella bestia :)

Karmian
18-11-2007, 21:36
raga sono indeciso tra duorb e accelero s1 + turbo module. Voi che dite? ci sono 3 euro di differenza dal draghetto
S1 se vuoi silenzio, duorb se non vuoi usare 3 slot per la scheda video e ti gustano i led :asd:

è montabile senza problemi ? e il turbo module quanto casino fa ? si può collegare ad un potenziometro per downvoltarlo ?
cut
1- si
2- davvero pochissimo
3- direi di si, mi pare 3pin

cicciopalla
18-11-2007, 22:28
..ti consiglio di prendere o la sparkle fanless ( dato che costa come una gt normale..) oppure un accelero s1.

ma qualcuno alla fine l'ha presa?

Uriziel
18-11-2007, 22:53
ma qualcuno alla fine l'ha presa?

l'avrebbe presa di sicuro qualcuno se si trovasse :)

Antares88
19-11-2007, 07:41
l'avrebbe presa di sicuro qualcuno se si trovasse :)


eh già... e devo dire che sarebbe molto utile avere informazioni da qualcuno... perché chi lo sa se hanno usato un buon dissipatore oppure una schifezzuola ?

Se hanno usato un buon dissi visto il prezzo a cui sembrano venderla in italia conviene quella, altrimenti se non è performante in termini di dissipazione meglio una 8800gt qualsiasi + dissi passivo montato a mano + ventolina.

nicop84
19-11-2007, 10:31
eh già... e devo dire che sarebbe molto utile avere informazioni da qualcuno... perché chi lo sa se hanno usato un buon dissipatore oppure una schifezzuola ?

Se hanno usato un buon dissi visto il prezzo a cui sembrano venderla in italia conviene quella, altrimenti se non è performante in termini di dissipazione meglio una 8800gt qualsiasi + dissi passivo montato a mano + ventolina.

io ti consiglierei di aspettare i thermalright hr-03 gt, lo compri senza ventola e ce ne puoi mettere una a tua scelta da 92.
penso che funzioni anche passivamente se non lo tieni sotto sforzo.;)

Karmian
19-11-2007, 12:47
io ti consiglierei di aspettare i thermalright hr-03 gt, lo compri senza ventola e ce ne puoi mettere una a tua scelta da 92.
penso che funzioni anche passivamente se non lo tieni sotto sforzo.;)
Imho 50€ per un passivo son tanti... S1+turbo costa la metà

Uriziel
19-11-2007, 12:54
Imho 50€ per un passivo son tanti... S1+turbo costa la metà

sono tanti soprattutto considerando che la scheda costa poco piu di 200 euro :)

albortola
19-11-2007, 13:35
raga sono indeciso tra duorb e accelero s1 + turbo module. Voi che dite? ci sono 3 euro di differenza dal draghetto

che il draghetto è un ladro.

Karmian
19-11-2007, 16:59
che il draghetto è un ladro.
Si sapeva :asd:

Grey 7
19-11-2007, 17:55
che il draghetto è un ladro.

lo so, infatti ho fatto solo 3 ordini in tutta la mia vita :asd:

ThunderTrunks
19-11-2007, 18:57
si ma allora si puo' sapere dove lo prendete l's1 ad un prezzo cosi' basso come dite voi?io lo devo prendere ma mettendoci il turbo module e la spedizione si arriva sempre sui 40 euro.:help:

albortola
19-11-2007, 21:16
si ma allora si puo' sapere dove lo prendete l's1 ad un prezzo cosi' basso come dite voi?io lo devo prendere ma mettendoci il turbo module e la spedizione si arriva sempre sui 40 euro.:help:

"ragno146" in inglese
se superi i 50 euro ( magari ordina anche quell'elicotterino radiotelecomandato :asd: ) non paghi le ss.

Karmian
19-11-2007, 21:46
"ragno146" in inglese
se superi i 50 euro ( magari ordina anche quell'elicotterino radiotelecomandato :asd: ) non paghi le ss.
:rotfl:

Peccato che non abbiano il duorb :muro:

ThunderTrunks
19-11-2007, 21:50
grazie tanto.non hanno prezzi buoni se non per l'accelero, difatti credo proprio che lo prendero' qua.grazie ancora.

Ps.mi correggo..hanno dei buoni prezzi su molte cose

Antares88
19-11-2007, 23:04
sapete quando esce il thermalright hr-03gt ?

forse faccio in tempo a prenderlo se non si fa aspettare troppo.

altra cosa: mi confermate che le point of view hanno un layout uguale alle altre 8800gt ?
perché ho visto che in questi ultimi giorni alcune case hanno presentato dei modelli con un layout differente rispetto alla reference board, e ciò le rende probabilmente incompatibili con le varie soluzioni di dissipazione sperimentate finora

Dexther
19-11-2007, 23:05
sapete quando esce il thermalright hr-03gt ?

forse faccio in tempo a prenderlo se non si fa aspettare troppo.

altra cosa: mi confermate che le point of view hanno un layout uguale alle altre 8800gt ?
perché ho visto che in questi ultimi giorni alcune case hanno presentato dei modelli con un layout differente rispetto alla reference board, e ciò le rende probabilmente incompatibili con le varie soluzioni di dissipazione sperimentate finora

cambiano i dissipatori, non i fori intorno alla GPU ;)

Capitan Caos
20-11-2007, 10:22
:eek:

ieri sera ho montato il duorb e......
son passato dai miei 51° idle e 82° con 1h di crysis a
33° idle e 44° con 1h di crysis :eek:

impressive :O

Grey 7
20-11-2007, 12:45
a me è arrivato stamattina. Abbiamo le stesse tempertaure piu o meno..io ho 34 in idle e 44 in full. Il bello è che occupa 1 solo slot sto dissi :D

cicciopalla
20-11-2007, 13:22
visto che tanti ormai hanno il fatidico duorb, come siete messi a ''noise''? li usate sempre fan a 100%?

Capitan Caos
20-11-2007, 14:35
io non ho messo limitatori quindi van sempre full e direi che si sentono meno del dissi stock. Credo che i 21db dichiarati siano giusti, purtroppo non ho strumenti per misurare :<
niente che a mio avviso sia fastidioso o insopportabile anche se, chiaramente, qui si va sul soggettivo :)

mircocatta
20-11-2007, 15:00
a me è arrivato stamattina. Abbiamo le stesse tempertaure piu o meno..io ho 34 in idle e 44 in full. Il bello è che occupa 1 solo slot sto dissi :D

cosa cosa cosa??? singe slot? cioè occupano come il dissi stock????
ma non era doppio slot?!?!?! tipo lo stock delle gts gtx e ultra?

Karmian
20-11-2007, 16:42
cosa cosa cosa??? singe slot? cioè occupano come il dissi stock????
ma non era doppio slot?!?!?! tipo lo stock delle gts gtx e ultra?
No, slot singolo :)

Il che per me lo rende ancora più appetibile ;)

Grey 7
20-11-2007, 17:23
unico appunto è che fa un po' di rumore, ma cmq non è fastidioso. E cmq i risultati ripagano abbondantemente :)

Karmian
20-11-2007, 17:56
unico appunto è che fa un po' di rumore, ma cmq non è fastidioso. E cmq i risultati ripagano abbondantemente :)
Ti ripongo la domanda... lo usi sempre con ventola al 100%? :)

Grey 7
20-11-2007, 18:21
si, non mi sembra si possa modificare la velocità. C'è solo un molex da 4 pin di quelli grossi da collegare.

albortola
20-11-2007, 19:13
si, non mi sembra si possa modificare la velocità. C'è solo un molex da 4 pin di quelli grossi da collegare.

prova a vedere da rivatuner..

Grey 7
20-11-2007, 19:36
provato..non cambia nulla. Ma a me cosi va benone :)

doom3.it
20-11-2007, 19:40
Scusate ragazzi c'e' qualcuno che ha provato il Thermalright V2 se sia adattabile alla 8800gt ?




C'e' un negozio ebay "overclockers" che ha l'accelero s1 a una 20 di euro + s.s.

Karmian
20-11-2007, 19:42
si, non mi sembra si possa modificare la velocità. C'è solo un molex da 4 pin di quelli grossi da collegare.
Giusto... dimenticavo quel difetto :(

mircocatta
20-11-2007, 20:30
No, slot singolo :)

Il che per me lo rende ancora più appetibile ;)

eppure...io avevo visto un'immagine ke arrivava al livello del doppio slot della gts... quindi doppio slot.. trovo impossibile ke sia singolo slot, altrimenti i minidissipatori sotto alle ventole non ci stanno!

mircocatta
20-11-2007, 20:35
si, non mi sembra si possa modificare la velocità. C'è solo un molex da 4 pin di quelli grossi da collegare.

basta un piccolo semplice convertitore da 4 a 3 pin e io, per esempio, l'attacco al reobus e la regolo come mi pare ;)

Karmian
20-11-2007, 21:37
eppure...io avevo visto un'immagine ke arrivava al livello del doppio slot della gts... quindi doppio slot.. trovo impossibile ke sia singolo slot, altrimenti i minidissipatori sotto alle ventole non ci stanno!
Aspè... come non detto, ti avevo interpretato male. :)

Sì, arriva al livello del dissi della gts... ma è quello che di solito intendo per singolo slot con dissi separato :)

Grey 7
20-11-2007, 22:03
i dissipatorini ci stanno benissimo. Vi ripeto, scheda+dissi occupano solo lo slot pci-e lasciando liberi tutti gli altri slot. alla fin fine si tratta solo di 2 ventole con blocco in rame, niente di megagalattico :D

IronAl
20-11-2007, 23:36
dopo aver saputo il modo in cui è messa la pasta termica sui dissipatori stock ho deciso di vedere se va meglio pulendo tutto e mettendo altro...

sulla gpu metterò l'arctic ma sulle memorie cosa posso mettere?

può andare un biadesivo?

Farlok77
21-11-2007, 07:41
Secondo voi l'accelero S1 (che non ha ventole) migliora le sue performance maggiormente con:

1 il kit Arctic Turbo Module con due ventoline piccole ?
2 una bella ventolozza da 120mm ?

Cosa mettereste voi nell'eventualità?

Personalmente penso che la ventola grande faccia meno casino e MOLTA più aria...

OmgKllL
21-11-2007, 09:25
io troverrei il modo di legarci sopra 2 ventole da 12 :D cmq qualcuno ha provato effettivamente qualche dissi di quelli detti nelle 30 pagine successive o ness1 ha ancora fatto nulla? postate gli screen cosi vediamo un po :D

Farlok77
21-11-2007, 09:28
io troverrei il modo di legarci sopra 2 ventole da 12 :D cmq qualcuno ha provato effettivamente qualche dissi di quelli detti nelle 30 pagine successive o ness1 ha ancora fatto nulla? postate gli screen cosi vediamo un po :D

Potrei provare a legarle alla scheda PCI che si trova sopra...tipo tarzan...

Karmian
21-11-2007, 12:27
Secondo voi l'accelero S1 (che non ha ventole) migliora le sue performance maggiormente con:

1 il kit Arctic Turbo Module con due ventoline piccole ?
2 una bella ventolozza da 120mm ?

Cosa mettereste voi nell'eventualità?

Personalmente penso che la ventola grande faccia meno casino e MOLTA più aria...
Stando alle specifiche ufficiali, il turbo è iper-silenzioso e fa 42 cfm... ma non ne ho esperienza diretta, quindi non saprei dirti se sono veritieri. :)

Se metti tipo una scythe s-flex e qualcosa forse dovresti guadagnare comunque, ma non so se influisca la diversa pressione dell'aria. :)

Farlok77
21-11-2007, 13:10
Stando alle specifiche ufficiali, il turbo è iper-silenzioso e fa 42 cfm... ma non ne ho esperienza diretta, quindi non saprei dirti se sono veritieri. :)

Se metti tipo una scythe s-flex e qualcosa forse dovresti guadagnare comunque, ma non so se influisca la diversa pressione dell'aria. :)

Per riferimento una 120mm fa 49cfm (quella che ho ordinato io), penso mettero' quella. Il prezzo è identico, ma sono sicuro che la 120mm fa meno rumore e poi puo' essere riciclata per altri scopi (case, cpu...)

nitro89
21-11-2007, 15:27
che ne dite dello zalman vf 900? è 100% compatibile?

=Linux=
21-11-2007, 16:23
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-ZEROtherm-Hurricane-HC92-CU-8800-cP-1101_1102-pId-4733.html

guardate ... che ve ne pare costa una cosetta ma ne vale la pena si o no?:read:

IronAl
21-11-2007, 17:12
dopo aver saputo il modo in cui è messa la pasta termica sui dissipatori stock ho deciso di vedere se va meglio pulendo tutto e mettendo altro...

sulla gpu metterò l'arctic ma sulle memorie cosa posso mettere?

può andare un biadesivo?

up

trokij
21-11-2007, 17:52
iscritto:O
Non ho ancora letto il tread, spero di non fare domande cicliche...
C'è un bench per valutare quale sia il piu performante?
Quae mi consigliate per mettere la vga in un barebone?


EDIT

Dual orb sembra quella che fa per me, ma siamo sicuri sia single slot?
E' performante, con solo due heat pipe?:wtf:

M@t
22-11-2007, 19:24
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-ZEROtherm-Hurricane-HC92-CU-8800-cP-1101_1102-pId-4733.html

guardate ... che ve ne pare costa una cosetta ma ne vale la pena si o no?:read:

ottimo il kit di dissipazione di ram e circuiteria fatto adhoc...

mircocatta
22-11-2007, 21:13
ottimo il kit di dissipazione di ram e circuiteria fatto adhoc...

costa troppo

e poi non mi piace la ventola

Nautilu$
22-11-2007, 22:45
Mi sono letto le prime 10 pagine e poi le altre qui e là... ma non ho trovato se il VF900 (che già ho) andrà bene sulla 8800GT o no!
Qualcuno me lo conferma?

IronAl
23-11-2007, 00:12
Mi sono letto le prime 10 pagine e poi le altre qui e là... ma non ho trovato se il VF900 (che già ho) andrà bene sulla 8800GT o no!
Qualcuno me lo conferma?

Si può montare a sembra andare bene...

trokij
23-11-2007, 08:20
Io sto pensando di prendere l'accelero s1 e segarlo in linea con il profilo alto della vga, voglio metterla dentro un barebone... chi ha ll'accelero S1 mi dice se è una cosa fattibile?:help:

silent_sword
23-11-2007, 08:40
raga io ho trovato questo

http://www.pretaktovanie.sk/obr/chladice/vga/test_biker/accelero_s1_25.jpg

molto interessante come soluzione ma non so come fissare le ventole...in foto non sono fissate!!!

ilratman
23-11-2007, 08:57
Io sto pensando di prendere l'accelero s1 e segarlo in linea con il profilo alto della vga, voglio metterla dentro un barebone... chi ha ll'accelero S1 mi dice se è una cosa fattibile?:help:

iscritto anch'io

qualcuno ha foto del thermalright HR-03 montato a rovescio?

così potrei sfruttare la ventola del processore e non dover aggiungere altre ventole.