View Full Version : Dissipatori compatibili con Geforce 8800Gt
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
mircocatta
28-12-2007, 09:39
ciao a tutti , anche io come voi ho una 8800gt e vorrei cambiare il dissi stock che ora come ora puo anche andare bene ma tra qualche mese penso proprio che cambiarlo sia inevitabile....
cmq volevo un consiglio, secondo voi è meglio se mi procuro l'accelero o é meglio lo zalman vf1000 ?
l'accelero revision 1 ho capito che non è compatibile al 100%
visto che mancano in dotazione i dissi per il voltage regulator , è cosi anche per lo zalman ?
nel caso che mi orientassi per l'accelero basterebbe aggiungere dei dissini apposta? ho trovato sulla baya dei dissi della Thermaltake in alluminio , in teoria dovrebbero andare bene
scusate le numerose domande ma almeno cosi mi oriento un pò , grazie:)
sia l'accelero ke lo zalman non ha tutti i dissini, forse l'accelero nuovo si, ma dubito (penso ke l'unica modifica l'abbiano fatta alla staffa, ke mi insospettisce sulla rev 1) quindi in ogni caso devi prendere dei dissini in più.
l'unico che invece ha già tutto compreso è il duorb della termaltake
usare la colla con quelli che hai già? :read:
la colla non credo sia buona per lo scambio termico :|
Segnalo che sono spuntati fuori i waterblock dedicati per la gt :D
qui (http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_31_42&products_id=217&osCsid=a1b30b463aa5b9cbaff4520e976526ac)
Franky80
28-12-2007, 12:38
sia l'accelero ke lo zalman non ha tutti i dissini, forse l'accelero nuovo si, ma dubito (penso ke l'unica modifica l'abbiano fatta alla staffa, ke mi insospettisce sulla rev 1) quindi in ogni caso devi prendere dei dissini in più.
l'unico che invece ha già tutto compreso è il duorb della termaltake
grazie per la risposta,cmq visto che ho trovato la zalman a poco + di 30 euro mi sa che prendo quello, poi con una decina di euri mi piglio pure dei dissini e sono apposto
mircocatta
28-12-2007, 12:43
grazie per la risposta,cmq visto che ho trovato la zalman a poco + di 30 euro mi sa che prendo quello, poi con una decina di euri mi piglio pure dei dissini e sono apposto
con l'accelero spenderesti la metà ;)
dicklaurant
28-12-2007, 12:45
olà ragazzi, vorrei cambiare anche io il dissipatore e sono indeciso tra DuOrb e Vf1000, uno dei dubbi che ho è sulla rumorosità del Duorb, dato che non trovo, mentre dello Zalman mi fido "a prescindere"
pareri?
mircocatta
28-12-2007, 12:46
olà ragazzi, vorrei cambiare anche io il dissipatore e sono indeciso tra DuOrb e Vf1000, uno dei dubbi che ho è sulla rumorosità del Duorb, dato che non trovo, mentre dello Zalman mi fido "a prescindere"
pareri?
duorb ke lo colleghi ad un reobus (tipo il fanmate 2 di zalman) tramite un riduttore da 4 a 3 pin, oppure la downvolti a 5v
olà ragazzi, vorrei cambiare anche io il dissipatore e sono indeciso tra DuOrb e Vf1000, uno dei dubbi che ho è sulla rumorosità del Duorb, dato che non trovo, mentre dello Zalman mi fido "a prescindere"
pareri?
prendi l's1 è il migliore perche complicarti la vita?
dicklaurant
28-12-2007, 12:55
quindi l'impressione è che il Duorb sia rumoroso...altrimenti perché downvoltarlo?
effettivamente l'S1 sembra conveniente come prezzo (30€ con tutte le ventoline) però l'ingombro mi sembra eccessivo e mi pare di aver letto che nel montarlo bisogna stare attenti
la colla non credo sia buona per lo scambio termico :|
Perche quei pad adesivi come fanno ad attaccare?
mircocatta
28-12-2007, 13:19
Perche quei pad adesivi come fanno ad attaccare?
in effetti :D
però mi sembra una operazione di collage poco bella :asd:
ma ke colla usare poi? l'attack? me sa ke ci fai il buco con quella :asd:
dicklaurant
28-12-2007, 14:10
Spulciando il thread mi sto convincendo della bontà del S1, ma se volessi metterci una ventola che non sia il turbomodule, quale è il modo migliore per il fissaggio?
Farlok77
28-12-2007, 14:16
Spulciando il thread mi sto convincendo della bontà del S1, ma se volessi metterci una ventola che non sia il turbomodule, quale è il modo migliore per il fissaggio?
Fascette, inequivocabilmente. Adesso fanno pure quelle che brillano al buio...se sei un amante del modding :)
mircocatta
28-12-2007, 14:17
Spulciando il thread mi sto convincendo della bontà del S1, ma se volessi metterci una ventola che non sia il turbomodule, quale è il modo migliore per il fissaggio?
vai di fascette! ;)
mi è arrivato accelero s1+turbo module! Fantastico 38° in idle e mai sopra i 50° in game. Io ho messo solo i dissini per le ram e non ho voglia di mettere altri dissini anche perchè va alla grande così: sono stabile a 725/1816/1030 che ne dite???
per la rumorosità queste due ventoline sono silenziose non vi preoccupate..perchè vorreste mettere delle altre ventole al posto del turbo module?costa 10euro ed è fatto apposta:D
mircocatta
28-12-2007, 19:12
mi è arrivato accelero s1+turbo module! Fantastico 38° in idle e mai sopra i 50° in game. Io ho messo solo i dissini per le ram e non ho voglia di mettere altri dissini anche perchè va alla grande così: sono stabile a 725/1816/1030 che ne dite???
per la rumorosità queste due ventoline sono silenziose non vi preoccupate..perchè vorreste mettere delle altre ventole al posto del turbo module?costa 10euro ed è fatto apposta:D
xkè ne ho una inutilizzata :D
Pho3nix2
28-12-2007, 19:22
Premetto che l'S1 non mi entra nel mio middle tower :mc:
Quale sarebbe in base al rumore il migliore?
Stavo pensando al duorb dato che ho un controller fan.....magari regolando le ventole al minimo o disattivandole con il computer in standby non dovrei avere problemi..
Faccio questo discorso perchè devo tenerlo acceso anche di notte e il mio letto dista a 3 metri.
Che mi dite? Quale prendo? :help:
mircocatta
28-12-2007, 19:26
Premetto che l'S1 non mi entra nel mio middle tower :mc:
Quale sarebbe in base al rumore il migliore?
Stavo pensando al duorb dato che ho un controller fan.....magari regolando le ventole al minimo o disattivandole con il computer in standby non dovrei avere problemi..
Faccio questo discorso perchè devo tenerlo acceso anche di notte e il mio letto dista a 3 metri.
Che mi dite? Quale prendo? :help:
vf1000 ke al minimo nn si sente
dicklaurant
28-12-2007, 19:35
porca puttena se monto l'Accellero s1 non posso metterci la ventola, non ho spazio sufficiente...non voglio una soluzione passiva e quindi sono costretto a prendere Duorb o Zalman vf1000
capitolo garanzia: se tolgo il dissi originale troverò dei sigilli? sulla 7600Gt, sempre Asus, ricordo che non c'era nulla del genere, insomma mi domando se togliere il dissipatore originale comporti assolutamente la perdita della garanzia, voi che dite?
Premetto che l'S1 non mi entra nel mio middle tower :mc:
Quale sarebbe in base al rumore il migliore?
Stavo pensando al duorb dato che ho un controller fan.....magari regolando le ventole al minimo o disattivandole con il computer in standby non dovrei avere problemi..
Faccio questo discorso perchè devo tenerlo acceso anche di notte e il mio letto dista a 3 metri.
Che mi dite? Quale prendo? :help:
Sei pazzo a tenere acceso un pc con la 8800gt anche di notte?:confused:
Fatti un mulo no;)
porca puttena se monto l'Accellero s1 non posso metterci la ventola, non ho spazio sufficiente...non voglio una soluzione passiva e quindi sono costretto a prendere Duorb o Zalman vf1000
capitolo garanzia: se tolgo il dissi originale troverò dei sigilli? sulla 7600Gt, sempre Asus, ricordo che non c'era nulla del genere, insomma mi domando se togliere il dissipatore originale comporti assolutamente la perdita della garanzia, voi che dite?
Non penso ci siano sigilli... come avrebbero potuto metterli?
Pho3nix2
28-12-2007, 20:18
Sei pazzo a tenere acceso un pc con la 8800gt anche di notte?:confused:
Fatti un mulo no;)
Si ci avevo pensato, però dato che il mio pc ormai non ha niente di rumoroso...rimanevo solo piu' il problema scheda ,piuttosto che comprarmi un mulo spendo quei 50 euro per rende la vga silenziosa e sono apposto :fagiano:
Cmq leggendo ancora uno aveva linkato questo sito : enthusiast.hardocp.com che metteva in risalto tutte le qualità di ogni dissipatore per 8800 gt .
Dico questo perchè qui mi hanno consigliato la vf1000 ,però li risulta che la 900 sia la meno rumorosa.
Quindi cosa dite? Una vale l'altra?
Si ci avevo pensato, però dato che il mio pc ormai non ha niente di rumoroso...rimanevo solo piu' il problema scheda ,piuttosto che comprarmi un mulo spendo quei 50 euro per rende la vga silenziosa e sono apposto :fagiano:
Cmq leggendo ancora uno aveva linkato questo sito : enthusiast.hardocp.com che metteva in risalto tutte le qualità di ogni dissipatore per 8800 gt .
Dico questo perchè qui mi hanno consigliato la vf1000 ,però li risulta che la 900 sia la meno rumorosa.
Quindi cosa dite? Una vale l'altra?
Non hai capito... leggiti qui va ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
Pho3nix2
28-12-2007, 21:30
Azz..avevo inteso il mulo solo a livello di rumore :fagiano:, ma non sono i consumi il mio problema :stordita:
Quindi forse ho sbagliato io a esprimermi...
Comunque ritornando a noi per la scelta :
vf900 o vf1000 ?
dicklaurant
28-12-2007, 21:31
Non penso ci siano sigilli... come avrebbero potuto metterli?
Per sigilli intendevo magari una pellicola sulle viti, cosi per sgamare l'eventuale rimozione del dissipatore stock.
Mi sto facendo tutta una serie di pippe mentali sul rapporto perdita garanzia/nuovo dissipatore :confused:
Azz..avevo inteso il mulo solo a livello di rumore :fagiano:, ma non sono i consumi il mio problema :stordita:
Quindi forse ho sbagliato io a esprimermi...
Comunque ritornando a noi per la scelta :
vf900 o vf1000 ?
Padre che lavora a l'enel?:stordita:
:sofico:
Per sigilli intendevo magari una pellicola sulle viti, cosi per sgamare l'eventuale rimozione del dissipatore stock.
Mi sto facendo tutta una serie di pippe mentali sul rapporto perdita garanzia/nuovo dissipatore :confused:
Che io sappia non c'è niente del genere;)
quindi l'impressione è che il Duorb sia rumoroso...altrimenti perché downvoltarlo?
effettivamente l'S1 sembra conveniente come prezzo (30€ con tutte le ventoline) però l'ingombro mi sembra eccessivo e mi pare di aver letto che nel montarlo bisogna stare attenti
Premetto che l'S1 non mi entra nel mio middle tower :mc:
Quale sarebbe in base al rumore il migliore?
Stavo pensando al duorb dato che ho un controller fan.....magari regolando le ventole al minimo o disattivandole con il computer in standby non dovrei avere problemi..
Faccio questo discorso perchè devo tenerlo acceso anche di notte e il mio letto dista a 3 metri.
Che mi dite? Quale prendo? :help:
Il duorb al minimo non si sente, sui 7v è ben silenzioso e aumentando lo metterei circa ai livelli del vf900 (che avevo prima), forse giusto un pelo più rumoroso al max. Comunque conta che dissipa ottimamente anche a bassi rpm, grazie alla doppia ventola. Senza contare che per ora è l'unico dissi che fornisce tutti i dissini che ti possono servire per la 8800gt: ram, alimentazione e quant'altro. ;)
Quanto al metterlo su rheobus: è assolutamente la cosa migliore, ma attento che ti serve un adattatore 4->3 pin. ;)
Per sigilli intendevo magari una pellicola sulle viti, cosi per sgamare l'eventuale rimozione del dissipatore stock.
Mi sto facendo tutta una serie di pippe mentali sul rapporto perdita garanzia/nuovo dissipatore :confused:
Niente pellicole o cose strane (ho fatto il montaggio ieri), solo quell'orrenda sottospecie di interfaccia termica pelosa e fibrosa del dissi stock. :rolleyes: :asd:
dicklaurant
28-12-2007, 22:20
quindi, facendo mille volte le corna, se ci sono problemi con la scheda si rimette il dissipatore stock, avendo cura di gettare un kg di pasta termica, e si manda in assistenza, sperando che zia Asus non mandi a quel paese :fagiano:
quindi, facendo mille volte le corna, se ci sono problemi con la scheda si rimette il dissipatore stock, avendo cura di gettare un kg di pasta termica, e si manda in assistenza, sperando che zia Asus non mandi a quel paese :fagiano:
Già :fagiano:
Pho3nix2
28-12-2007, 22:29
Padre che lavora a l'enel?:stordita:
Beh ma a pc praticamente fermo dubito che consumi molti watt! Comunque vedrò poi di misurare in qualche modo il consumo effettivo e al massimo prenderò provvedimenti in merito :cool:
Però ancora nessuno mi ha risposto se è meglio vf900 o vf1000 :mc:
Beh ma a pc praticamente fermo dubito che consumi molti watt! Comunque vedrò poi di misurare in qualche modo il consumo effettivo e al massimo prenderò provvedimenti in merito :cool:
Però ancora nessuno mi ha risposto se è meglio vf900 o vf1000 :mc:
Duorb :asd:
Beh ma a pc praticamente fermo dubito che consumi molti watt! Comunque vedrò poi di misurare in qualche modo il consumo effettivo e al massimo prenderò provvedimenti in merito :cool:
LOL leggiti il tread che ti ho linkato;)
Però ancora nessuno mi ha risposto se è meglio vf900 o vf1000 :mc:
Che domande, tra i due è meglio il vf1000 ma costa quasi il doppio:O
Pho3nix2
28-12-2007, 22:34
Duorb :asd:
Ma no deve essere piu' silenzioso possibile :eek: il Duorb fa troppo macello :p
Pho3nix2
28-12-2007, 22:40
LOL leggiti il tread che ti ho linkato;)
Che domande, tra i due è meglio il vf1000 ma costa quasi il doppio:O
Boh il sito dava come vincitore il vf900 .....ma mi fido di voi :oink:
Grazie veramente per il tempestivo aiuto e cortesia!
P.S
Ti ringrazio per il link ,è veramente interessante me lo reggerò sicuramente tutto!!
Boh il sito dava come vincitore il vf900 .....ma mi fido di voi :oink:
Grazie veramente per il tempestivo aiuto e cortesia!
P.S
Ti ringrazio per il link ,è veramente interessante me lo reggerò sicuramente tutto!!
Di che sito parli?linka please:O
Se consideri il rapporto prezzo prestazioni è sicuramente meglio il vf900, ma di prestazionii pure credo proprio il vf1000 sia meglio;)
Pho3nix2
28-12-2007, 22:54
Di che sito parli?linka please:O
Se consideri il rapporto prezzo prestazioni è sicuramente meglio il vf900, ma di prestazionii pure credo proprio il vf1000 sia meglio;)
Eccolo qui :)
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
fa una recensione spettacolare direi ,molto ben fatta
dicklaurant
30-12-2007, 14:13
qualcuno sa se esistono adattatori per collegare un3pin al 4pin della scheda video?
qualcuno sa se esistono adattatori per collegare un3pin al 4pin della scheda video?
Direi di no, devi collegarlo alla mobo, all'ali o a un rheobus. O magari tagli i fili e li colleghi al connettore 4 pin... :asd:
Sto per montare l'accelero S1 con il turbo module, chiedo solo una cosa, se metto 8 dissini della Zalman (quelli quadrati blu) sulle ram è sufficiente o devo metterli anche sulla parte posteriore della scheda come altri hanno fatto qui su questo forum? In caso quanti ne servirebbero?
Sto per montare l'accelero S1 con il turbo module, chiedo solo una cosa, se metto 8 dissini della Zalman (quelli quadrati blu) sulle ram è sufficiente o devo metterli anche sulla parte posteriore della scheda come altri hanno fatto qui su questo forum? In caso quanti ne servirebbero?
Sulla parte posteriore non devi mettere nulla. Piuttosto ci sarebbe da dissipare la parte di alimentazione, ma visto che l'accelero s1 non ha abbastanza dissini devi decidere se comprarne altri apposta o fare a meno di dissiparla.
Se non pensi di tentare oc spinti puoi anche fare a meno.
Sulla parte posteriore non devi mettere nulla. Piuttosto ci sarebbe da dissipare la parte di alimentazione, ma visto che l'accelero s1 non ha abbastanza dissini devi decidere se comprarne altri apposta o fare a meno di dissiparla.
Se non pensi di tentare oc spinti puoi anche fare a meno.
Io ho già a casa gli 8 dissi della zalman, non sapevo che l'accelero avesse anche dei dissini inclusi nella confezione. Quindi dici che sarebbe meglio metterne anche nella parte di alimentazione della scheda?
Mi puoi postare una foto in modo da capiere dove applicare gli altri dissi. In caso nella parte di alimentazione vanno bene quelli della zalman?
Io ho già a casa gli 8 dissi della zalman, non sapevo che l'accelero avesse anche dei dissini inclusi nella confezione. Quindi dici che sarebbe meglio metterne anche nella parte di alimentazione della scheda?
Mi puoi postare una foto in modo da capiere dove applicare gli altri dissi. In caso nella parte di alimentazione vanno bene quelli della zalman?
Così ho messo i dissini del duorb:
link (http://img119.imageshack.us/my.php?image=8800gtramsinks002hl9.jpg)
Per coprire tutto dovresti usare 5 zalman oltre agli 8 dell'accelero. ;)
Ma sulle ram ne va uno per lato della scheda?
Io prima avevo una 7600 GT con 4 memorie, ho messo 4 dissi sopra le memorie e 4 dietro le memorie. Su questa scheda basta applicarli solamente sulla parte superiore della scheda, dalla parte dove va montato il dissi?
Su quella foto che hai postato ho visto che ci sono 8 dissi quadrati sulle ram 3 nella parte sell'alimentazione e uno stretto e lungo, quello non ce l'ho, dove posso reperirlo, è così importante mettere quello rettangolare, non so dove andarlo a comprare...
Ma sulle ram ne va uno per lato della scheda?
Io prima avevo una 7600 GT con 4 memorie, ho messo 4 dissi sopra le memorie e 4 dietro le memorie. Su questa scheda basta applicarli solamente sulla parte superiore della scheda, dalla parte dove va montato il dissi?
Su quella foto che hai postato ho visto che ci sono 8 dissi quadrati sulle ram 3 nella parte sell'alimentazione e uno stretto e lungo, quello non ce l'ho, dove posso reperirlo, è così importante mettere quello rettangolare, non so dove andarlo a comprare...
Non c'è nulla da dissipare dietro. Quanto al dissi rettangolare, lo sostituisci semplicemente con 2 quadrati adiacenti.
mircocatta
31-12-2007, 12:10
alleluia è arrivato :D
http://img220.imageshack.us/img220/7996/31122007704wt9.jpg
però è revision 1... :(....no problema per la 8800gt direi, ma mi interessava la nuova perchè sembra più compatibile anche per future vga..
alleluia è arrivato :D
http://img220.imageshack.us/img220/7996/31122007704wt9.jpg
però è revision 1... :(....no problema per la 8800gt direi, ma mi interessava la nuova perchè sembra più compatibile anche per future vga..
Mah, tanto qualcosa mi dice che ben presto ce la metteranno di nuovo nel :ciapet: la storia degli attacchi dei dissi. :rolleyes:
E quindi dovrò cambiare pure il duorb... anche se come prestazioni raffredderebbe abbastanza direi. :asd:
mircocatta
31-12-2007, 13:06
stessa storia x l'hr11 ch mi deve arrivare??:rolleyes: :rolleyes:
cmq laccelero è veramente :sofico:
L'accelero X1 non e' compatibile con questa scheda?
http://img222.imageshack.us/img222/4299/91bigrt5.jpg (http://imageshack.us)
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=91
-
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071229115854_ichill_8800gt-1.jpg
Ragazzi, io ho il mio X1 della mia vecchia 6800GT, sto aspettando che mi
arrivano i pad termci è provo a montarlo.
mircocatta
01-01-2008, 13:31
la parte cerchiata rossa non è dissipata dal dissi originale... secondo voi? la dissipiamo cmq? qualcuno sa se è una zona caliente?
http://img148.imageshack.us/img148/8395/15112007006xi8la1.jpg (http://imageshack.us)
la parte cerchiata rossa non è dissipata dal dissi originale... secondo voi? la dissipiamo cmq? qualcuno sa se è una zona caliente?
cut
Io non ho dissipato nulla lì... prova a accendere il pc e metterci un dito, poi sapremo se era caliente o no. :asd:
mircocatta
01-01-2008, 20:06
Io non ho dissipato nulla lì... prova a accendere il pc e metterci un dito, poi sapremo se era caliente o no. :asd:
eheheheh... nn va in corto la scheda se ci metto il dito da accesa???
cmq ho montato l'accelero, ora carico e posto le foto....mio dio, spero ke nel cambio di pasta alla cpu e al montaggio dell'accelero non abbia sbagliato qualcosa (tipo botte ecc ke mi hanno rotto qualcosa, sopratutto le botterelle con il cacciaviti per colpa della mia mano non ferma...ho i sostegni dell'accelero, che mi hanno fatto perdere più di un'ora, e mi hanno fatto forzare parecchio la scheda... :( ) .... speriamo vadi ancora tutto alla perfezione, anzi, meglio ;)
foto:
core pulito a specchio quasi :D :
http://img123.imageshack.us/img123/5047/01012008720st9.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=01012008720st9.jpg)
un esperimento già visto sul forum:
http://img515.imageshack.us/img515/8676/01012008721ty8.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=01012008721ty8.jpg)
il problema è che non volevano rimanere attaccati e non sò il perchè, quindi ho rovinato per niente 2 dissi blu zalman, il terzo è rimasto attaccato, si vedrà
ho risolto mettendo sul circuito di alimentazione quelli dell'accelero ke hanno base maggiore (ho fatto bene?) e mettendo 2 zalman sulle memorie
ecco in fine il lavoro finito e montato
http://img225.imageshack.us/img225/5329/01012008724qm4.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=01012008724qm4.jpg)
spero non si sia rovinato niente :cry: :cry: :cry:
scusate,ma in sostanza cosa è meglio per la cara 8800gt??
Un accelero S1 con aggiunta di ventola oppure uno zalman vf1000??
Oppure quale altra alternativa?
Non ho ancora deciso quale comprare.
Ichigo88
02-01-2008, 03:07
scusate,ma in sostanza cosa è meglio per la cara 8800gt??
Un accelero S1 con aggiunta di ventola oppure uno zalman vf1000??
Oppure quale altra alternativa?
Non ho ancora deciso quale comprare.
Con il duorb vai sul sicuro
mircocatta
02-01-2008, 10:16
le viti dell'accelero le ho strette abbastanza (non esageratamente), dite che bisogna lasciarle più rilassate per evitare danni al dissi e alla vga?
Con il duorb vai sul sicuro
Quoto. Anche perché per ora è l'unico a fornire tutti i dissini che servono. ;)
le viti dell'accelero le ho strette abbastanza (non esageratamente), dite che bisogna lasciarle più rilassate per evitare danni al dissi e alla vga?
Nah, vai tranquillo. Anche se il pcb resta leggermente piegato è normale, dovresti vedere quanto è piegata la mia mobo con gli attacchi artigianali dell'infinity, pur con una piastra a X (altrettanto artigianale) di acciaio dietro. :asd:
è difficile da montare il duorb?
chi dissipa meglio?
l'accelero + ventoline o il dourb?
mircocatta
02-01-2008, 11:29
è difficile da montare il duorb?
chi dissipa meglio?
l'accelero + ventoline o il dourb?
a mio avviso il rapporto prestazioni/prezzo/silenzio vince in assoluto l'accelero, dopo testo
Scusate,e invece se prendessi l'accelero + una bella bentola da 12??Ce la attacco con 4 viti e delle strisce anti vibrazione!
Come la vedete?!?Io vorrei che il tutto fosse più silenzioso possibile.
è difficile da montare il duorb?
chi dissipa meglio?
l'accelero + ventoline o il dourb?
Il duorb non è per nulla difficile da montare, basta che segui le istruzioni per la serie 7 anziché quelle delle 8800 gts/gtx/ultra. I dissini puoi metterli come ho postato poco più su, comunque conta una mezz'ora in tutto.
Quanto a dissipazione complessiva è meglio dell'accelero anche se non di molto, ma soprattutto al contrario di questo occupa un solo slot e non è per nulla ingombrante. Senza contare le rifiniture, la lappatura, l'estetica molto gradevole e la grande dotazione di dissini per ram e alimentazione. Tutto questo imho (in primis lo spazio occupato e i dissini) vale la differenza di prezzo con l'accelero.
Per contro, il duorb non può lavorare in passivo ed è sicuramente più rumoroso dell'accoppiata accelero+turbo (comunque, all'accelero è possibile accoppiare una o due ventole ad alte prestazioni, a scapito della silenziosità ma guadagnando in temperature).
Complessivamente come qualità/prezzo il miglior dissi in commercio attualmente è l'accelero (16-20€ + ventolame). Ma se non ti fai problemi a spendere 36-40€ il duorb imho è preferibile, ma accoppiato ad un regolatore di velocità. ;)
Scusate,e invece se prendessi l'accelero + una bella bentola da 12??Ce la attacco con 4 viti e delle strisce anti vibrazione!
Come la vedete?!?Io vorrei che il tutto fosse più silenzioso possibile.
Attaccala con le fascette, altrimenti ho dei dubbi sul fissaggio. Se lo vuoi ultra-silenzioso magari riesci a farci stare anche 2 ventole da 12, a 5 o 7v. :)
mircocatta
02-01-2008, 12:02
ragazzi, io sull'acelero non avevo molte possibilità di montaggio ho montato quella ke c'era scritta, vado tranquillo???? non c'era il modo per 8800 ecc ecc, ma un metodo solo
poi io ho usato le viti in dotazione, stò a posto?
ragazzi, io sull'acelero non avevo molte possibilità di montaggio ho montato quella ke c'era scritta, vado tranquillo???? non c'era il modo per 8800 ecc ecc, ma un metodo solo
poi io ho usato le viti in dotazione, stò a posto?
Se è attaccato, stabile e intero non vedo perché no. Mi pare che tu ti stia facendo un po' troppi problemi solo perché hai la rev.1 (perfetta per la 8800gt) e non la 2 appena uscita. :D
Il duorb se montato come dicevano per le gts/gtx/ultra palesemente non toccava sul core con la base, ergo bastava usare gli altri spessori. Ma se non hai avuto problemi di quel tipo...
Ma come mai non testi? Hai problemi col pc su cui l'hai montato?
Avevo messo qst post tempo fa ma non c'è più.... è stato rimosso x qlc motivo?
Cmq ecco la mia installazione del dissi Zalman vf900:
http://aycu25.webshots.com/image/38144/2004156013554529631_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004156013554529631) http://aycu37.webshots.com/image/38556/2004103208220253013_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004103208220253013)
http://aycu10.webshots.com/image/38129/2004125373407159065_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004125373407159065)http://aycu21.webshots.com/image/36900/2004159932934392280_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004159932934392280) Qui si vede la quintalata di FANGO che hanno messo su.
http://aycu03.webshots.com/image/39602/2004119377304729665_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004119377304729665) Ripulito tutto con cotone/cotton fioc e alcohol. La sensazione è che l'alcohol più che pulire, sciolga e spalmi la pasta, quindi un velo rimane nel chip di memoria...
http://aycu33.webshots.com/image/38432/2004111438131142146_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004111438131142146)http://aycu29.webshots.com/image/37428/2004119418127420808_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004119418127420808) Lavoro finito.:D
I dissipatorini sui mosfet erano stati usati anni fa per raffreddare le memorie di una Radeon9800se@pro.
Come prima sensazione, i mosfet in idle riscaldano MOLTO di più delle ram. Al tatto erano molto più caldi dei dissi della RAM qusti erano praticamente freddi)
:D
Temperature:
Dissi stock ----> idle 51° full 84°
Zalman ----------> idle 40° full 62°
mircocatta
02-01-2008, 13:16
Se è attaccato, stabile e intero non vedo perché no. Mi pare che tu ti stia facendo un po' troppi problemi solo perché hai la rev.1 (perfetta per la 8800gt) e non la 2 appena uscita. :D
Il duorb se montato come dicevano per le gts/gtx/ultra palesemente non toccava sul core con la base, ergo bastava usare gli altri spessori. Ma se non hai avuto problemi di quel tipo...
Ma come mai non testi? Hai problemi col pc su cui l'hai montato?
no no dopo vado a provare :D
cmq mi faccio problemi perchè è la rima operazione di questo genere ;)
effettivamente io non so se tocca sul core o no,però credo di si, siccome appoggiato sopra la vga (il dissi) rimaneva sospeso per si e no un millimetro.. e anche questo mi crea dubbi per lo stress che potrei aver applicato al core nel spingere bene il dissipatore per cercare di metterlo a contatto con il pcb sui buchi per le viti :rolleyes:
oggi pomeriggio dovrebbero spedire l'hr-11 e vediamo di quanti altri gradi riesco a scendere :stordita:
mircocatta
02-01-2008, 13:22
ragaz un dubbio, attorno al core c'era della pasta che con solo il cotton fioc non sono riuscito a cavare, precisamente qui, dove ho colorato di GIALLO
http://aycu38.webshots.com/image/39437/2000502771172928766_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000502771172928766)
voi come avete fatto? avete lasciato così com'era? o avete messo l'alcool anche lì??
e sopratutto, dove avete usato alcool o altro solvente? io solo sul core e sulle memorie e chip alimentazione, voi?
Qui si vede la quintalata di FANGO che hanno messo su.:eek:
I dissipatorini sui mosfet erano stati usati anni fa per raffreddare le memorie di una Radeon9800se@pro.
Come hai fatto a riattaccarli?hai usato pad o colla?
Come prima sensazione, i mosfet in idle riscaldano MOLTO di più delle ram. Al tatto erano molto più caldi dei dissi della RAM qusti erano praticamente freddi)
:D
Temperature:
Dissi stock ----> idle 51° full 84°
Zalman ----------> idle 40° full 62°
Interessante;)
ragaz un dubbio, attorno al core c'era della pasta che con solo il cotton fioc non sono riuscito a cavare, precisamente qui, dove ho colorato di GIALLO
http://aycu38.webshots.com/image/39437/2000502771172928766_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000502771172928766)
voi come avete fatto? avete lasciato così com'era? o avete messo l'alcool anche lì??
e sopratutto, dove avete usato alcool o altro solvente? io solo sul core e sulle memorie e chip alimentazione, voi?
Ho inumidito un cotton fioc con alcohol.... l'ho tolto senza eccessivi sfregamenti...
:eek:
Come hai fatto a riattaccarli?hai usato pad o colla?
Interessante;)
Avevo un BIADESIVO TERMOCONDUTTIVO (cercare sulla baia :)) da qlc anno. Marca 3m. Funziona perfettamente...
mircocatta
02-01-2008, 14:53
Ho inumidito un cotton fioc con alcohol.... l'ho tolto senza eccessivi sfregamenti...
li bisogna stare attenti? io ci ho dato giu con il cotton fioc, ovvio, non l'ho stramazzata ma una lieve pressione e sfregolio gliel'ho fatta
bah non ti preoccupare..... al massimo non funziona più....
naaaaa... non ci sono problemi credo..... :D
bah non ti preoccupare..... al massimo non funziona più....
naaaaa... non ci sono problemi credo..... :D
Rassicurante :asd:
mircocatta
02-01-2008, 15:51
bah non ti preoccupare..... al massimo non funziona più....
naaaaa... non ci sono problemi credo..... :D
:mbe:
:fagiano:
edit:
ma non è possibile, appena chiudo il case le temperature schizzano all'insù...e anche il rumore!! ma come è possibile!??!?!
ho temperature alte anche rispetto a voi con l'accelero, in idle ho 39 gradi, in full 50.. non penso dipendi dal fatto ke ho solo una 120x120 sopra la vga...
se la mobo non è correttamente alimentata si scalda un pelo di troppo???
cmq questa mobo non mi ha proprio soddisfatto, mi vdroppa un casino e è spesso instabile il s.o.
edit:
ma non è possibile, appena chiudo il case le temperature schizzano all'insù...e anche il rumore!! ma come è possibile!??!?!
ho temperature alte anche rispetto a voi con l'accelero, in idle ho 39 gradi, in full 50.. non penso dipendi dal fatto ke ho solo una 120x120 sopra la vga...
se la mobo non è correttamente alimentata si scalda un pelo di troppo???
cmq questa mobo non mi ha proprio soddisfatto, mi vdroppa un casino e è spesso instabile il s.o.
Beh, non so quanto ti aspettavi ma le temp sono circa quelle che ho io. Poi se il pc lo tieni in un frigo e volevi 5° questo non posso saperlo. :asd:
Quanto al rumore, la ventola a cosa l'hai attaccata?
mircocatta
02-01-2008, 22:53
Beh, non so quanto ti aspettavi ma le temp sono circa quelle che ho io. Poi se il pc lo tieni in un frigo e volevi 5° questo non posso saperlo. :asd:
Quanto al rumore, la ventola a cosa l'hai attaccata?
ho una ventola a 4 pin (quelli piccoli non il molex 4 pin) attaccata ad una prolunga ke raggiunge il reobus
sarebbe inudibile se la potessi tenere sotto i 1000 giri (a mille praticamente non si sente proprio più) solo ke il reobus incomincia a fare BEEP BEEP :asd:
la cosa ke mi ha stordito è l'aumento di rumore a case chiuso :mbe:
:mbe:
:fagiano:
edit:
ma non è possibile, appena chiudo il case le temperature schizzano all'insù...e anche il rumore!! ma come è possibile!??!?!
ho temperature alte anche rispetto a voi con l'accelero, in idle ho 39 gradi, in full 50.. non penso dipendi dal fatto ke ho solo una 120x120 sopra la vga...
se la mobo non è correttamente alimentata si scalda un pelo di troppo???
cmq questa mobo non mi ha proprio soddisfatto, mi vdroppa un casino e è spesso instabile il s.o.
Vendimela... casualmente sto cercando una mobo p35:O
Riguardo le temperature secondo me ti fai troppe seghe mentali, mi sembrano in medi con quelle degli altri;)
mircocatta
02-01-2008, 22:55
Vendimela... casualmente sto cercando una mobo p35:O
ma non ho crossfire ;)
cmq se avessi qui 70 euro te la venderei e mi prendo una asus che supporti megli questi quad core, se poi invece fosse un problema di alimentatore o di procio invece che mobo allora lol :asd:
ho una ventola a 4 pin (quelli piccoli non il molex 4 pin) attaccata ad una prolunga ke raggiunge il reobus
sarebbe inudibile se la potessi tenere sotto i 1000 giri (a mille praticamente non si sente proprio più) solo ke il reobus incomincia a fare BEEP BEEP :asd:
la cosa ke mi ha stordito è l'aumento di rumore a case chiuso :mbe:
Ma vibrano i pannelli?
mircocatta
02-01-2008, 22:58
Ma vibrano i pannelli?
ah bo! io credevo e speravo di no! e non mi sembra :mbe:
tra l'altro non so quale ventola ha incominciato a fare un rumorino....tac tac tac....!!!!!!!!!
ho una ventola a 4 pin (quelli piccoli non il molex 4 pin) attaccata ad una prolunga ke raggiunge il reobus
sarebbe inudibile se la potessi tenere sotto i 1000 giri (a mille praticamente non si sente proprio più) solo ke il reobus incomincia a fare BEEP BEEP :asd:
la cosa ke mi ha stordito è l'aumento di rumore a case chiuso :mbe:
Allora cambia rheobus e non incolpare il povero dissi. :asd:
ma non ho crossfire ;)
cmq se avessi qui 70 euro te la venderei e mi prendo una asus che supporti megli questi quad core, se poi invece è un problema di alimentatore o di procio allora son fregato :asd:
Infatti non m'interessa il crossfire:confused:
Penso il cipset faccia lo stesso lavoro indipendentemente dal resto della mobo, se hai problemi d'incompatibilità temo dipendano da altri componenti... non hai un amico con cui fare controlli incrociati?
mircocatta
02-01-2008, 23:02
Infatti non m'interessa il crossfire:confused:
Penso il cipset faccia lo stesso lavoro indipendentemente dal resto della mobo, se hai problemi d'incompatibilità temo dipendano da altri componenti... non hai un amico con cui fare controlli incrociati?
guarda penso proprio di avere il pc più evoluto di tutto il paese :asd: per trovarne simili mi sa ke devo andare a imola o bologna :asd:
edi: scusa per la storia del cross, avevo letto male nella tua discussione :asd:
se la vendo ti fo un fischio ;)
mircocatta
02-01-2008, 23:06
Allora cambia rheobus e non incolpare il povero dissi. :asd:
PS: a breve mi arriva il portello laterale con ventola 250x250 ke dovrebbe portare aria fresca :D e dovrebbe esser inudibile (sperando ke il rumore da dentro non esca)
e anche l'hr-11 :) :D, e se non bastasse, mi rifornirò di nanoxia (almeno 4, una davanti, l'altra dietro, e due sull'accelero :D ) e cambio tutte le ventole per maggior silenzio e minor temperature :Prrr:
Avevo messo qst post tempo fa ma non c'è più.... è stato rimosso x qlc motivo?
Cmq ecco la mia installazione del dissi Zalman vf900:
http://aycu25.webshots.com/image/38144/2004156013554529631_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004156013554529631) http://aycu37.webshots.com/image/38556/2004103208220253013_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004103208220253013)
http://aycu10.webshots.com/image/38129/2004125373407159065_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004125373407159065)http://aycu21.webshots.com/image/36900/2004159932934392280_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004159932934392280) Qui si vede la quintalata di FANGO che hanno messo su.
http://aycu03.webshots.com/image/39602/2004119377304729665_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004119377304729665) Ripulito tutto con cotone/cotton fioc e alcohol. La sensazione è che l'alcohol più che pulire, sciolga e spalmi la pasta, quindi un velo rimane nel chip di memoria...
http://aycu33.webshots.com/image/38432/2004111438131142146_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004111438131142146)http://aycu29.webshots.com/image/37428/2004119418127420808_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004119418127420808) Lavoro finito.:D
I dissipatorini sui mosfet erano stati usati anni fa per raffreddare le memorie di una Radeon9800se@pro.
Come prima sensazione, i mosfet in idle riscaldano MOLTO di più delle ram. Al tatto erano molto più caldi dei dissi della RAM qusti erano praticamente freddi)
:D
Temperature:
Dissi stock ----> idle 51° full 84°
Zalman ----------> idle 40° full 62°
mi calcoli di preciso lo spessore della scheda?
ne ho 2.. e magari un bel vf 900 sarebbe bello MA....
non so se mi ci stanno in sli!
mi fai anceh una foto in verticale? cosi' mi rendo conto dell'ingombro...
ciao posso montare due ventole da 12cm sull accelero s1 se si come posso fare per attaccarle?
grazie
Scusate , ma le temp con il dissi stock come le misurate? con la ventola al minimo o come ;) sono intenzionato pure io a cambiare il dissy ma volevo capire prima quali sarebbero le temp ideali e poi agire di conseguenza :confused:
mi calcoli di preciso lo spessore della scheda?
ne ho 2.. e magari un bel vf 900 sarebbe bello MA....
non so se mi ci stanno in sli!
mi fai anceh una foto in verticale? cosi' mi rendo conto dell'ingombro...
Per quanto riguarda lo spessore, posso anche misurarlo....
Per la foto in verticale, mi sa che te la scordi :D non credo di aver voglia e tempo di smontare la scheda e incasinarmi in quel macello di PC tra cavi cavetti fili e sensori..... no no no. Mi spiace.
Rafiluccio
03-01-2008, 08:43
Allora , ho letto tutte le pagine e ho capito molte cose ......
Adesso sò cosa ordinare per la mia XFX 8800 GT XT
Arctic cooling s1 con + turbo module ... l'unica cosa che non mi è chiaro .... devo prendere altri dissipatori passivi per le memorie ... tipo quelli blu della zalman o bastano quelli dell'accelero s1 ???
grazie
mircocatta
03-01-2008, 09:05
Allora , ho letto tutte le pagine e ho capito molte cose ......
Adesso sò cosa ordinare per la mia XFX 8800 GT XT
Arctic cooling s1 con + turbo module ... l'unica cosa che non mi è chiaro .... devo prendere altri dissipatori passivi per le memorie ... tipo quelli blu della zalman o bastano quelli dell'accelero s1 ???
grazie
devi prendere un kit, come quello zalmand, per coprire anke il cricuito di alimentazione
cerca magari l'accelero revison 2 che forse ha già dei dissi in più del normale
Per quanto riguarda lo spessore, posso anche misurarlo....
Per la foto in verticale, mi sa che te la scordi :D non credo di aver voglia e tempo di smontare la scheda e incasinarmi in quel macello di PC tra cavi cavetti fili e sensori..... no no no. Mi spiace.
:D
basta che tu levi il pannello del case... e la fotografi... e' gia in verticale rispetto alla vga..
a vga inserita nella mobo x intendersi :D!:stordita:
:D
basta che tu levi il pannello del case... e la fotografi... e' gia in verticale rispetto alla vga..
a vga inserita nella mobo x intendersi :D!:stordita:
ah ecco.... appena posso le faccio....... :D
PS: a breve mi arriva il portello laterale con ventola 250x250 ke dovrebbe portare aria fresca :D e dovrebbe esser inudibile (sperando ke il rumore da dentro non esca)
e anche l'hr-11 :) :D, e se non bastasse, mi rifornirò di nanoxia (almeno 4, una davanti, l'altra dietro, e due sull'accelero :D ) e cambio tutte le ventole per maggior silenzio e minor temperature :Prrr:
Bell'upgrade (in tamarroltake style)... :D
Molto interessanti le nanoxia, peccato solo per il colore e che non ci sia una versione senza potenziometro. :(
ciao posso montare due ventole da 12cm sull accelero s1 se si come posso fare per attaccarle?
grazie
Con le fascette.
Scusate , ma le temp con il dissi stock come le misurate? con la ventola al minimo o come ;) sono intenzionato pure io a cambiare il dissy ma volevo capire prima quali sarebbero le temp ideali e poi agire di conseguenza :confused:
Le temp le misuri con Rivatuner, ma non c'è dubbio che siano troppo alte se hai il dissi stock.
Allora , ho letto tutte le pagine e ho capito molte cose ......
Adesso sò cosa ordinare per la mia XFX 8800 GT XT
Arctic cooling s1 con + turbo module ... l'unica cosa che non mi è chiaro .... devo prendere altri dissipatori passivi per le memorie ... tipo quelli blu della zalman o bastano quelli dell'accelero s1 ???
grazie
I dissini che mancano non sono per le memorie, ma per l'alimentazione, che resta scoperta e non dissipata. Te ne servono almeno 4-5, quelli della zalman vanno benissimo se non ti infastidisce l'accoppiata dei colori.
(basti pensare che mi sono decisamente incavolato quando ho scoperto che i cavetti sata corti blu che avevo prima non potevo usarli con questa mobo... che ne aveva in dotazione di più lunghi, ma gialli :eek: :asd:)
bronzodiriace
03-01-2008, 12:37
differenze tra l'accellero S1 REv1-S1rev 2 ed S2?
sul sito ufficiale sembrano identici.:eek:
differenze tra l'accellero S1 REv1-S1rev 2 ed S2?
sul sito ufficiale sembrano identici.:eek:
mi sa che è solo leggermente diverso l'attacco...l'hanno reso compatibile con le 8600gt e gts e hd2600...
differenze tra l'accellero S1 REv1-S1rev 2 ed S2?
sul sito ufficiale sembrano identici.:eek:
L' S2 ha 2 heatpipes contro le 4 dell' S1, sconsigliabile visti i prezzi. E l' S2 rev.2 ha sostanzialmente maggiori compatibilità della rev.1, ma per il resto dovrebbe essere identico.
Edit: sì, controllando sul sito ufficiale pare abbiano anche gli stessi dissini per le mem.
mircocatta
03-01-2008, 15:04
oggi pomeriggio è arrivato il mio bel thermalright :D
http://aycu06.webshots.com/image/38485/2001131629010130233_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001131629010130233)
http://aycu13.webshots.com/image/36892/2001192667239926171_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001192667239926171)
e questo è arrivato stamattina (quest'ultimo mi ha abbassato in generale le temperature di 1-2 gradi, spero ke quest'estate si faccia sentire ancora di più la sua utilità)
http://aycu07.webshots.com/image/38886/2001185797288187705_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001185797288187705)
dopo monto, ora c'è malcom in tv :D
scusate la domanda spero che qualcuno mi risonda
io sono entrato da poco nel mondo dell'overclock e del modding, e quaidni non sono un esperto come voi, quindi vorrei una piccola risposta:
dato che prossimamente vorrei creare una bella configurazione sli con 2 belle schedozze XFX 8800 gt XXX, vorrei comprare dei buoni dissipatori che però non prendano 2 slot del case... se no sia i flussi d'aria che la vellezza nel mio case vanno a puttane (scusate i termini)
mi potete consigliare un dissipatore che sia a uno slot in grado di raffreddare i bollenti spiriti della mia gpu... per favore rispondete:cry: :cry: :cry: :cry:
:help: :help: :help: :help: :help:
grazie
scusate la domanda spero che qualcuno mi risonda
io sono entrato da poco nel mondo dell'overclock e del modding, e quaidni non sono un esperto come voi, quindi vorrei una piccola risposta:
dato che prossimamente vorrei creare una bella configurazione sli con 2 belle schedozze XFX 8800 gt XXX, vorrei comprare dei buoni dissipatori che però non prendano 2 slot del case... se no sia i flussi d'aria che la vellezza nel mio case vanno a puttane (scusate i termini)
mi potete consigliare un dissipatore che sia a uno slot in grado di raffreddare i bollenti spiriti della mia gpu... per favore rispondete:cry: :cry: :cry: :cry:
:help: :help: :help: :help: :help:
grazie
Duorb, occupa 1 solo slot e di estetica non vedo di meglio al momento (sul livello del vf1000). Senza contare che è l'unico che ti fornisce tutti i dissini (quindi vai tranquillo anche con l'overvolt) ed è relativamente economico rispetto ai simili. ;)
thermalright, uno lo monti orientato verso l'alto
thermalright, uno lo monti orientato verso l'alto
Intendi l'HR-03 GT immagino... intanto devi trovarlo (non saprei dove), costa più di un duorb, non include ventola (e ci vanno altri €) e occupa ben più spazio. Il tutto per prestazioni praticamente identiche a un duorb. ;)
mircocatta
03-01-2008, 18:41
ragazz io i dissini dell'accelero li ho montati sui circuiti di alimentazione e quelli zalman sulle ram...ho fatto bene o male?? funzionano bene quelli dell'accelero??
Duorb, occupa 1 solo slot
ne occupa 1 in più di quello normale, quindi ne occupa in totale due ;)
ragazz io i dissini dell'accelero li ho montati sui circuiti di alimentazione e quelli zalman sulle ram...ho fatto bene o male?? funzionano bene quelli dell'accelero??
Funzionano uguale direi... :D
ne occupa 1 in più di quello normale, quindi ne occupa in totale due ;)
La vga occupa uno slot, e il duorb un altro... il senso in genere è questo. D'altronde dissi a slot singolo non mi pare ne esistano. ;)
mircocatta
03-01-2008, 19:01
La vga occupa uno slot, e il duorb un altro... il senso in genere è questo. D'altronde dissi a slot singolo non mi pare ne esistano. ;)
thermalright v2 :oink:
thermalright v2 :oink:
In effetti... da passivo però :asd:
grazie per il consiglio
anche io optavo per il dissi con il doppio fan... pure bello da vedere, ma sicuri che non c'è nulla che sia di un solo slot...
nel senso, che sia un solo slot compreso quello per la scheda, come quello che gia si trova sulla geforce gt in pratica:stordita:
grazie per il consiglio
anche io optavo per il dissi con il doppio fan... pure bello da vedere, ma sicuri che non c'è nulla che sia di un solo slot...
nel senso, che sia un solo slot compreso quello per la scheda, come quello che gia si trova sulla geforce gt in pratica:stordita:
Mmm non capisco perché ti interessi un dissi così compatto, dal momento che uno delle dimensioni del duorb ci sta comodamente in uno sli... Di slot singolo ad alte prestazioni c'è solo un waterblock. :asd:
mircocatta
03-01-2008, 23:08
grazie per il consiglio
anche io optavo per il dissi con il doppio fan... pure bello da vedere, ma sicuri che non c'è nulla che sia di un solo slot...
nel senso, che sia un solo slot compreso quello per la scheda, come quello che gia si trova sulla geforce gt in pratica:stordita:
tieni il dissi originale con ventola al 55% si sente un po ma ti tiene sotto i 75° ;)
tieni il dissi originale con ventola al 55% si sente un po ma ti tiene sotto i 75° ;)
Alla faccia... 2 8800gt al 55% non voglio neanche pensarle. :D
mircocatta
03-01-2008, 23:36
Alla faccia... 2 8800gt al 55% non voglio neanche pensarle. :D
dimenticavo, insieme a questi
http://www.arc-racing.net/images_turismos/Varios/tappi%20orecchie%2001.jpg
:asd:
ma fanno davvero così rumore?
dai secondo me esagerate... quanti decibel sono?
ma fanno davvero così rumore?
dai secondo me esagerate... quanti decibel sono?
esagerano....
giocando con le cuffie non mi accorgo manco del cellulare..
ah.. e x la cronaca ho 2 GT che tengo all' 80% mentre gioco!!!
ma questi delicatoni d'orecchie son mai andati a ballare?:D:p
esagerano....
giocando con le cuffie non mi accorgo manco del cellulare..
ah.. e x la cronaca ho 2 GT che tengo all' 80% mentre gioco!!!
ma questi delicatoni d'orecchie son mai andati a ballare?:D:p
Giocando con le cuffie direi sticazzi che non senti...io non sento quando i miei mi chiamano a 10 cm di distanza...
dimenticavo, insieme a questi
http://www.arc-racing.net/images_turismos/Varios/tappi%20orecchie%2001.jpg
:asd:
:ubriachi:
ma fanno davvero così rumore?
dai secondo me esagerate... quanti decibel sono?
Hai una 8800gt? Prova a metterla al max...
Se non ce l'hai ti dico che al 100% è circa come un'aspirapolvere, e il rumore serio comincia a farlo dopo il 50%. :asd:
esagerano....
giocando con le cuffie non mi accorgo manco del cellulare..
ah.. e x la cronaca ho 2 GT che tengo all' 80% mentre gioco!!!
ma questi delicatoni d'orecchie son mai andati a ballare?:D:p
Io non gioco con le cuffie, e preferisco sentire qualcosa che non sia la vga quando gioco. Posto che gioco quasi sempre con l'audio basso...
io agli fps per forza di cosa gicoo solo con le cuffie.. quindi il rumere nno lo sento neppure io.
io agli fps per forza di cosa gicoo solo con le cuffie.. quindi il rumere nno lo sento neppure io.
a tutti i giochi si gioca con le cuffie...
gli fps x forza che devi sentire i passi....
poi se sei in conferenza e giochi on line.. diventano categoriche DATO IL RITORNO agli altri che scassucchia molto....
:ubriachi:
Hai una 8800gt? Prova a metterla al max...
Se non ce l'hai ti dico che al 100% è circa come un'aspirapolvere, e il rumore serio comincia a farlo dopo il 50%. :asd:
Io non gioco con le cuffie, e preferisco sentire qualcosa che non sia la vga quando gioco. Posto che gioco quasi sempre con l'audio basso...
ah ho capito... sei il cassico tipo che al posto della sveglia ha dei suonatori di violino.... che ti destano lentamente?:D:D!'?:Prrr:
ah ho capito... sei il cassico tipo che al posto della sveglia ha dei suonatori di violino.... che ti destano lentamente?:D:D!'?:Prrr:
No, quelli li ho abbandonati in favore di un'orchestra sinfonica che esegue un lento crescendo. Di solito quando subentrano i fiati mi sveglio. :rolleyes:
Non amo le cuffie. E di solito non metto il volume al max, perché non abito da solo in un'isolata casa di campagna. Per non dire che, pensa un po', quando gioco preferisco non sentire insistenti rumori di ventolame in sottofondo. ;)
esagerano....
giocando con le cuffie non mi accorgo manco del cellulare..
ah.. e x la cronaca ho 2 GT che tengo all' 80% mentre gioco!!!
ma questi delicatoni d'orecchie son mai andati a ballare?:D:p
A ballare sono andato parecchi volte (anni fa ormai :cry: :cry: ) stai tranquo.
Ma secondo te, se gioco alle 1.30 a COD4, posso stare in una stanza che sembra una galleria del vento?
Già se scrivo qlcs in chat faccio un casino con quella tastiera logitech che mi vien l'ansia....
PS: l'ansia è dovuta:
A) bambino che si sveglia alle 1.30 e rimane sveglio per 1 ora, con la necessità di trastullarlo un pò.
B) moglie che si imbizzarisce peggio di una mandria di tori a Pamplona.
Evidentemente tu non hai qst "problemi".... o no? :D :D :D
A ballare sono andato parecchi volte (anni fa ormai :cry: :cry: ) stai tranquo.
Ma secondo te, se gioco alle 1.30 a COD4, posso stare in una stanza che sembra una galleria del vento?
Già se scrivo qlcs in chat faccio un casino con quella tastiera logitech che mi vien l'ansia....
PS: l'ansia è dovuta:
A) bambino che si sveglia alle 1.30 e rimane sveglio per 1 ora, con la necessità di trastullarlo un pò.
B) moglie che si imbizzarisce peggio di una mandria di tori a Pamplona.
Evidentemente tu non hai qst "problemi".... o no? :D :D :D
momentaneamente NO ....
ma i miei amici che giocano in confe si... quindi ti capisco......:read:
Rafiluccio
04-01-2008, 15:02
Ho cambiato idea !!! prendo il Zalman VF1000 led .... che mi dite ??? e silenzioso ??? temperature ????
ciao grazie
Ho cambiato idea !!! prendo il Zalman VF1000 led .... che mi dite ??? e silenzioso ??? temperature ????
ciao grazie
costa tanto
massimovasche
04-01-2008, 16:41
[ QUOTE=Rafiluccio;20392953]Ho cambiato idea !!! prendo il Zalman VF1000 led .... che mi dite ??? e silenzioso ??? temperature ????
ciao grazie[/QUOTE]
Ciao ragazzi, scusate il lieve OT (non trovo la sessione adatta). Ho due 8800
GTX in SLi e volevo sapere se si possono montare due Zalmann VF 1000.
Ciao e grazie :)
massimovasche
04-01-2008, 16:42
costa tanto
45 euri
Scusate,ma obbiettivamente,se prendessi l'accelero S1,sarebbe meglio associargli il suo turbo module,oppure una bel paio di ventole da 92mm o ancora meglio da 120mm?
conventole è meglio... ricordati che poi fa rumore però:rolleyes:
mircocatta
04-01-2008, 17:57
ragazzi volevo chiedere una cosa..,,
lo spago conduce elettricità? perchè oggi ci ho lavorato sulla vga per fissare le ventole...non vorrei aver dato scariche elettriche.. o roba varia....
altra domanda: si può usare lo spago sulle componenti di questo genere??? così, per stare tranquillo :D
cmq vi dò un'anticipazione:
stock: 54 idle, 85 full con ventola 39% con crysis (ke è l'applicazione che scalda più in assoluto), 76 con cubo atitool .
ora:
IDLE 34 gradi, full 44 con crysis 40 invece con il cubo di atitool
peccato che sembra quasi inevitabile piegare un pelo le lamelle dell'accelero, ci vuole poco, per fortuna che non cambia nulla per una minima piega..
ora porto le foto!
eccola
http://aycu22.webshots.com/image/40981/2002168866877933736_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002168866877933736)
sotto c'è una 120x120 e una 80x80
altro mio dubbio è capire se si può danneggiare o no con tutto uql peso..mi sa ke ci monto una stagga sotto..magari fatta coi lego
conventole è meglio... ricordati che poi fa rumore però:rolleyes:
Si,ma conto di regolare le ventole con un rehobus,e comunque quando non gioco,spero che il solo accelero S1 basti a tenere fresco il processore.
Devo anche comprare il kit di dissipatore zalman per memorie e alimentazione,giusto?
Quelli che danno con l'accelero non sono sufficienti,giusto?
Ragazzi,mi viene anche un altro dubbio....:wtf:
Ci starà l'accelero nel mio case?
Un elite 330.
Non vorrei doverlo piegare anche io!:(
mircocatta
04-01-2008, 19:05
Ragazzi,mi viene anche un altro dubbio....:wtf:
Ci starà l'accelero nel mio case?
Un elite 330.
Non vorrei doverlo piegare anche io!:(
credo di sì, io ho l'armor ke è largo 220 mm e il tuo 203mm
nel mio armor ci dovrebbero esser ancora 3 cm prima ke tocchi il portello laterale
credo di sì, io ho l'armor ke è largo 220 mm e il tuo 203mm
nel mio armor ci dovrebbero esser ancora 3 cm prima ke tocchi il portello laterale
Certo che così mi sembra un po' azzardato!
Non c'è nessuno che abbia questa configurazione??
Ho cambiato idea !!! prendo il Zalman VF1000 led .... che mi dite ??? e silenzioso ??? temperature ????
ciao grazie
E' circa come il duorb, ma non ha dissini per l'alimentazione, infatti sarebbe pensato da utilizzare col modulo supplementare (26€) su gts/gtx/ultra.
Costa più di un duorb, ma in compenso ha un controller per la ventola.
Francamente per la 8800gt non lo prenderei solo per la scelta di zalman (di marketing, evidentemente) di mettere quell'inutile modulo per dissipare ram e alimentazione... tra l'altro non compatibile con la 8800gt. :rolleyes:
Ciao ragazzi, scusate il lieve OT (non trovo la sessione adatta). Ho due 8800
GTX in SLi e volevo sapere se si possono montare due Zalmann VF 1000.
Ciao e grazie :)
Direi di sì, se ci tieni. :asd:
Scusate,ma obbiettivamente,se prendessi l'accelero S1,sarebbe meglio associargli il suo turbo module,oppure una bel paio di ventole da 92mm o ancora meglio da 120mm?
Il turbo è silenziosissimo, le ventole ovviamente portano più aria ma devi regolarle. Se hai un rheobus e non ti interessa spendere altrettanto (o più) per le ventole che per il dissipatore, vai su quelle (il turbo sta a 6€).
Si,ma conto di regolare le ventole con un rehobus,e comunque quando non gioco,spero che il solo accelero S1 basti a tenere fresco il processore.
Devo anche comprare il kit di dissipatore zalman per memorie e alimentazione,giusto?
Quelli che danno con l'accelero non sono sufficienti,giusto?
Quelle dell'accelero non bastano per l'alimentazione (stesso discorso del vf1000), puoi prendere altri dissini o lasciare la parte scoperta.
Certo che così mi sembra un po' azzardato!
Non c'è nessuno che abbia questa configurazione??
Prendi un righello e misura... :asd:
Io presi lo stacker anche per evitare questi problemi. :D
Prendi un righello e misura... :asd:
Io presi lo stacker anche per evitare questi problemi. :D
E' che non so come prendere le misure.Le misure dell'accelero si trovano,ma non so di quanto vada sopra alla scheda video.:cry:
Dovrei sapere esattamente di quanto sporge nella parte superiore.Qualche bravo giovanotto che mi aiuta?!?:D
Nessuno mi può dare le misure precise misurando la propria 8800gt con accelero S1?:help:
Ehi Karmian,ho visto in firma che hai lo stesso pannello rheobus che vorrei prendere io!
Come ti trovi?I sensori funzionano bene?
Commenti e consigli?
Scusate l'OT!
Ehi Karmian,ho visto in firma che hai lo stesso pannello rheobus che vorrei prendere io!
Come ti trovi?I sensori funzionano bene?
Commenti e consigli?
Scusate l'OT!
Io ne sono molto soddisfatto... saprai già che è ottimo come estetica, funzionalità e qualità/prezzo, ma lo è anche come corredo. Su tutti i cavetti ha il nome della linea a cui vanno collegati, così non ti perdi. L'ho preso ormai da un paio d'anni ed è ancora perfetto (sia led che display che potenziometri). Quanto all'affidabilità dei sensori non posso dire di aver fatto test approfonditi, ma i valori sono realistici. :)
Per ora ho attaccato 7 ventole (contando le 2 del duorb), e sembra chiederne di più. :asd: Vai tranquillo che ha delle capacità per linea come pochi. ;)
L'unico difetto è comune a tutti i rheobus con display: il display si legge poco se non sei frontale al pannello.
Io ne sono molto soddisfatto... saprai già che è ottimo come estetica, funzionalità e qualità/prezzo, ma lo è anche come corredo. Su tutti i cavetti ha il nome della linea a cui vanno collegati, così non ti perdi. L'ho preso ormai da un paio d'anni ed è ancora perfetto (sia led che display che potenziometri). Quanto all'affidabilità dei sensori non posso dire di aver fatto test approfonditi, ma i valori sono realistici. :)
Per ora ho attaccato 7 ventole (contando le 2 del duorb), e sembra chiederne di più. :asd: Vai tranquillo che ha delle capacità per linea come pochi. ;)
L'unico difetto è comune a tutti i rheobus con display: il display si legge poco se non sei frontale al pannello.
Ottimo!Allora domani lo ordino!;)
Vorrei avere la certezza che l'accelero S1 stia dentro al mio case,così ordino anche lui,insieme a due ventole akasa da 120mm,e poi vediamo se fa ancora tutto questo casino sta maledetta 8800gt!!!:D
doom3.it
04-01-2008, 22:04
Montato THERMALRIGHT V2 con ventola SCYTHE KAMA PWM - 92mm , la ventola ha 4 pin ed e' montata sul connettore della scheda in maniera provvisoria, e la rotazione e gestita dalla scheda stessa la ventola non supera mai i 1000 giri veramente inudibile ,allego foto e temperature
dissipatore
http://allyoucanupload.webshots.com/b/2055599271498222663
temperature max
http://allyoucanupload.webshots.com/b/2078688966686044219
nel case
http://allyoucanupload.webshots.com/b/2038817816114202465
la scheda e' stata aquistata oggi in uno store romano 169€ +iva dissi e ventola 50€
massimovasche
04-01-2008, 22:20
Ciao Karmian, grazie per la risposta, mi hai convinto :D
mircocatta
04-01-2008, 22:46
Montato THERMALRIGHT V2 con ventola SCYTHE KAMA PWM - 92mm , la ventola ha 4 pin ed e' montata sul connettore della scheda in maniera provvisoria, e la rotazione e gestita dalla scheda stessa la ventola non supera mai i 1000 giri veramente inudibile ,allego foto e temperature
dissipatore
http://allyoucanupload.webshots.com/b/2055599271498222663
temperature max
http://allyoucanupload.webshots.com/b/2078688966686044219
nel case
http://allyoucanupload.webshots.com/b/2038817816114202465
la scheda e' stata aquistata oggi in uno store romano 169€ +iva dissi e ventola 50€
prezzo VERAMENTE basso :mbe:
everest ultima versione, hanno aggiunto la temperatura della memoria, ma scazza completamente quella della gpu
Ottimo!Allora domani lo ordino!;)
Vorrei avere la certezza che l'accelero S1 stia dentro al mio case,così ordino anche lui,insieme a due ventole akasa da 120mm,e poi vediamo se fa ancora tutto questo casino sta maledetta 8800gt!!!:D
Mmm perché non delle scythe/nanoxia, così ogni singola ventola costa come il dissi? Gustoso :D
Montato THERMALRIGHT V2 con ventola SCYTHE KAMA PWM - 92mm , la ventola ha 4 pin ed e' montata sul connettore della scheda in maniera provvisoria, e la rotazione e gestita dalla scheda stessa la ventola non supera mai i 1000 giri veramente inudibile ,allego foto e temperature
cut
la scheda e' stata aquistata oggi in uno store romano 169€ +iva dissi e ventola 50€
Che tenerooooooo :D :oink:
Ciao Karmian, grazie per la risposta, mi hai convinto :D
Uh hmm per quale? :D
mircocatta
04-01-2008, 22:55
Ottimo!Allora domani lo ordino!;)
Vorrei avere la certezza che l'accelero S1 stia dentro al mio case,così ordino anche lui,insieme a due ventole akasa da 120mm,e poi vediamo se fa ancora tutto questo casino sta maledetta 8800gt!!!:D
non so darti la misura esatta, ma più o meno 3-4 cm in più della 8800gt
povero accelero, se l'ho stressato piegando qualke lamella si arrabbia? :(
ps: ma si spezza la vga se ci metto troppo peso???? :( c'ho una fifa boia con l'hr11 e le due ventole...non vorrei che si rovinasse o peggio, si spezzi :( :(
Mmm perché non delle scythe/nanoxia, così ogni singola ventola costa come il dissi? Gustoso :D
In realtà ci avevo anche pensato!
Comunque tutto sommato è meglio se prendo il semplice turbo module.
Non so,sono indeciso.
Tanto fino a lunedì ho tempo per pensare,visto che di sicuro non me lo consegnano domenica!
povero accelero, se l'ho stressato piegando qualke lamella si arrabbia? :(
ps: ma si spezza la vga se ci metto troppo peso???? :( c'ho una fifa boia con l'hr11 e le due ventole...non vorrei che si rovinasse o peggio, si spezzi :( :(
Beh se ci metti 10kg sicuro... io fossi in te quello spago di cui parlavi prima lo userei per fissare l'hr-11 a qualcosa nella parte alta del case, è quello che avevo pensato di fare anche con l'infinity prima di optare per il backplate artigianale. :asd:
altro mio dubbio è capire se si può danneggiare o no con tutto uql peso..mi sa ke ci monto una stagga sotto..magari fatta coi lego
Questa non l'avevo letta... troppo lol :D
per l accelero meglio il turbo module oppure le ventola da 12cm come prestazioni?
mircocatta
04-01-2008, 23:22
Questa non l'avevo letta... troppo lol :D
potrebbe funzionare :D
lo metto nel buco della ventola e lo appoggio sotto , poi lo rivesto di materiale UV:eek:
per l accelero meglio il turbo module oppure le ventola da 12cm come prestazioni?
up
Le temp le misuri con Rivatuner, ma non c'è dubbio che siano troppo alte se hai il dissi stock.
Io intendevo quando misurate la temp, la ventola della Vga a che percentuale è ?
Io le misuro con expertool che è in dotazione ;)
[QUOTE=
Le temp le misuri con Rivatuner, ma non c'è dubbio che siano troppo alte se hai il dissi stock.
[/QUOTE]
Io intendevo quando misurate la temp, la ventola della Vga a che percentuale è ?
Io le misuro con expertool che è in dotazione
mircocatta
05-01-2008, 09:47
Io intendevo quando misurate la temp, la ventola della Vga a che percentuale è ?
Io le misuro con expertool che è in dotazione
dipende a che percentuale uno la tiene, io la tenevo al 40% per vedere le temperature, oppure al 60%
io uso rivatuner
[ QUOTE=Rafiluccio;20392953]Ho cambiato idea !!! prendo il Zalman VF1000 led .... che mi dite ??? e silenzioso ??? temperature ????
ciao grazie
Ciao ragazzi, scusate il lieve OT (non trovo la sessione adatta). Ho due 8800
GTX in SLi e volevo sapere se si possono montare due Zalmann VF 1000.
Ciao e grazie :)[/QUOTE]
Certo, c'è anche il dissi per le ram acquistabile a parte.
dipende a che percentuale uno la tiene, io la tenevo al 40% per vedere le temperature, oppure al 60%
io uso rivatuner
Ok , grazie, era tanto per confrontare. Se cambiare sta specie di dissy stock :mad:
Io con ventola al 50%
48° in idle
75° in full
Con ventola al 29%
55° in idle
90° in full
mircocatta
05-01-2008, 10:44
Ok , grazie, era tanto per confrontare. Se cambiare sta specie di dissy stock :mad:
Io con ventola al 50%
48° in idle
75° in full
Con ventola al 29%
55° in idle
90° in full
se proprio vuoi fare un confronto, fallo con situazioni ventole inudibili, cioè prova le temperature al 40% di ventola (lievissimamente udibile)
per l accelero meglio il turbo module oppure le ventola da 12cm come prestazioni?
Nella pagina scorsa se ne parlava. :rolleyes:
Come già detto, le ventole (da 12 o quanto) hanno prestazioni migliori, a scapito della silenziosità.
Io intendevo quando misurate la temp, la ventola della Vga a che percentuale è ?
Io le misuro con expertool che è in dotazione ;)
E' alla percentuale che ti interessa in funzione della situazione in cui le stai misurando. :)
Io non sono mai andato oltre il 50%, massimo 55% per benchare, davvero troppo rumoroso. Fai conto che il rumore massimo di un dissi alternativo possa essere intorno al 45% della ventola stock (con prestazioni ovviamente molto superiori).
mi calcoli di preciso lo spessore della scheda?
ne ho 2.. e magari un bel vf 900 sarebbe bello MA....
non so se mi ci stanno in sli!
mi fai anceh una foto in verticale? cosi' mi rendo conto dell'ingombro...
Volevi questa foto? :D
http://aycu37.webshots.com/image/39956/2003467483834874521_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003467483834874521)
se proprio vuoi fare un confronto, fallo con situazioni ventole inudibili, cioè prova le temperature al 40% di ventola (lievissimamente udibile)
Ho fatto le prove a 40% e la ventola sembra che non ci sia , in tutti i sensi;)
a 60% è insopportabile :mc: mi sà che a breve lo sostituirò anch'io il dissy.
mircocatta
05-01-2008, 12:24
Questa non l'avevo letta... troppo lol :D
ps: ho messo due pezzi lego e funziona, si è sollevata di qualke millimetro :D
ora è un po meno piegata ;)
Siccome ero indeciso se prendere il turbo module oppure due ventole da 120,ho preso entrambe le cose!:D
Quando mi arriveranno farò qualche test e vedremo a livello di silenziosità e prestazioni chi la spunta!:fagiano:
Ovviamente ho anche ordinato lo stesso rheobus della akasa di Karmian,almeno potrò gestire manualmente e analogicamente l'eliporto che si andrà ad instaurare dentro al mio case!;)
ps: ho messo due pezzi lego e funziona, si è sollevata di qualke millimetro :D
ora è un po meno piegata ;)
Uahuahuahuahua :rotfl: :rotfl:
Siccome ero indeciso se prendere il turbo module oppure due ventole da 120,ho preso entrambe le cose!:D
Quando mi arriveranno farò qualche test e vedremo a livello di silenziosità e prestazioni chi la spunta!:fagiano:
Ottimo, facci sapere quando ti arrivano. :)
Ovviamente ho anche ordinato lo stesso rheobus della akasa di Karmian,almeno potrò gestire manualmente e analogicamente l'eliporto che si andrà ad instaurare dentro al mio case!;)
;)
massimovasche
05-01-2008, 14:35
Mmm perché non delle scythe/nanoxia, così ogni singola ventola costa come il dissi? Gustoso :D
Che tenerooooooo :D :oink:
Uh hmm per quale? :D
Per lo Zalman VF 1000 :)
Per lo Zalman VF 1000 :)
Con le gtx pensa anche al modulo aggiuntivo per ram e alimentazione però. ;)
fabietto76
06-01-2008, 17:47
Qualcuno mi saprebbe indicare tramite pm dove poter acquistare l'accelero s1 + turbo module .. ho trovato solo uno shop ma non lo hanno attualmente disponibile.
Grazie.
massimovasche
06-01-2008, 19:12
Con le gtx pensa anche al modulo aggiuntivo per ram e alimentazione però. ;)
Ciao Karmian; intanto buona befana; eppoi mi sono letto tutto il 3d anche se èper la GT, e penso che ho cambiato idea; mi hai convinto per il thermaltake dual orb (della serie quando dico una cosa è quella ......:p ).
Però, gentilmente, volevo sapere se sono dissipati bene pure i mosfet e le VRAM e se collegando il connettore molex la ventola va a 2500 giri; non mi interessa il rumore, vorrei qualcosa che raffreddi sul serio (già ho cotto una 8800 GTX).
Grazie mille, auguri e scusate l'OT :)
Volevi questa foto? :D
http://aycu37.webshots.com/image/39956/2003467483834874521_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003467483834874521)
ottimissimo grazie...
probabilmente ce la faccio a fare lo sli con 2 vf 900!
thanks
Ciao Karmian; intanto buona befana; eppoi mi sono letto tutto il 3d anche se èper la GT, e penso che ho cambiato idea; mi hai convinto per il thermaltake dual orb (della serie quando dico una cosa è quella ......:p ).
Però, gentilmente, volevo sapere se sono dissipati bene pure i mosfet e le VRAM e se collegando il connettore molex la ventola va a 2500 giri; non mi interessa il rumore, vorrei qualcosa che raffreddi sul serio (già ho cotto una 8800 GTX).
Grazie mille, auguri e scusate l'OT :)
Hahaha :D
Intanto il duorb ha tutti (e dico tutti) i dissini sia per le ram che per l'alimentazione, e le 2 ventole vanno proprio a soffiarci l'aria sopra (della serie two is megl' che uan :asd:). La lappatura è ottima, per il core no problemi. Collegando il molex va, come hai detto, al max, quindi 2500rpm. Un ottimo compromesso imho è sui 9v, con cui non supero i 50° a Crysis con vga occata. A 12v fa certo più rumore, ma resta sempre un (pur forte) fruscio, quindi non molto fastidioso con altri rumori di sottofondo. :)
massimovasche
06-01-2008, 20:26
Hahaha :D
Intanto il duorb ha tutti (e dico tutti) i dissini sia per le ram che per l'alimentazione, e le 2 ventole vanno proprio a soffiarci l'aria sopra (della serie two is megl' che uan :asd:). La lappatura è ottima, per il core no problemi. Collegando il molex va, come hai detto, al max, quindi 2500rpm. Un ottimo compromesso imho è sui 9v, con cui non supero i 50° a Crysis con vga occata. A 12v fa certo più rumore, ma resta sempre un (pur forte) fruscio, quindi non molto fastidioso con altri rumori di sottofondo. :)
Grazie per la rapida risposta. Ho fatto l'ordine per il duorb adesso su un noto shop emiliano....ormai posso pure cambiare idea altre 850 volte; ti ringrazio ancora e ti farò sapere :)
Hahaha :D
Collegando il molex va, come hai detto, al max, quindi 2500rpm.
questa non l'ho capita.... vuoi dire in pratica che con il duorb sulla mia gt, mi basta attaccare le 2 ventole al molex sulla scheda stessa... per farla girare normalmente? mi spiegate please... vorrei comprarmi pure io questo bel gioiellino
questa non l'ho capita.... vuoi dire in pratica che con il duorb sulla mia gt, mi basta attaccare le 2 ventole al molex sulla scheda stessa... per farla girare normalmente? mi spiegate please... vorrei comprarmi pure io questo bel gioiellino
Collegando il molex del duorb a un molex dell'alimentatore. ;)
ultima domanda rompi maroni....
il molex del duorb a quanti pin è? non linciatemi please...:cry:
ultima domanda rompi maroni....
il molex del duorb a quanti pin è? non linciatemi please...:cry:
molex = 4 pin , sempre e comunque ;)
Sono i connettori standard di tutti i drive ottici (no floppy) e dei vecchi hd.
massimovasche
06-01-2008, 20:53
questa non l'ho capita.... vuoi dire in pratica che con il duorb sulla mia gt, mi basta attaccare le 2 ventole al molex sulla scheda stessa... per farla girare normalmente? mi spiegate please... vorrei comprarmi pure io questo bel gioiellino
Vai, vai pure te col duorb che ci fanno lo sconto comitiva ;)
salve
volevo montarci su l'accelero s1, visto che me la ritrovo sottomano, una bella ventolona 120*120 è sufficiente per raffreddare i bollenti spiriti!!
Salve boys.
Innanzi tutto boun anno.
Vi chiedo aiuto per dei dubbi.
Oggi mi è arrivata la 8800gt e volevo all'istante mettergli sopra il vf900-cu della precedente 7900gt.
Ho notato da varie foto però che stavolta non ci sono da raffreddare solo gpu e ram ma anche altra componentistica (credo sia la circuiteria di alimentazione).
Purtroppo però nella confezione del vf900-cu c'erano i dissipatori solo per le ram e non quelli più piccoli per quei chip aggiuntivi (tipo quelli verdi dello ZEROtherm Hurricane HC92).
Dato che voglio overclockarla sta scheda dite che devo cagarmelo il raffreddamento di questi componenti?
sevilla85
07-01-2008, 16:51
salve
volevo montarci su l'accelero s1, visto che me la ritrovo sottomano, una bella ventolona 120*120 è sufficiente per raffreddare i bollenti spiriti!!
Va tranquillo una 120 basta e avanza..io tengo una Nanoxia al minimo e va da dio...
Va tranquillo una 120 basta e avanza..io tengo una Nanoxia al minimo e va da dio...
perfetto grazie ;)
Salve boys.
Innanzi tutto boun anno.
Vi chiedo aiuto per dei dubbi.
Oggi mi è arrivata la 8800gt e volevo all'istante mettergli sopra il vf900-cu della precedente 7900gt.
Ho notato da varie foto però che stavolta non ci sono da raffreddare solo gpu e ram ma anche altra componentistica (credo sia la circuiteria di alimentazione).
Purtroppo però nella confezione del vf900-cu c'erano i dissipatori solo per le ram e non quelli più piccoli per quei chip aggiuntivi (tipo quelli verdi dello ZEROtherm Hurricane HC92).
Dato che voglio overclockarla sta scheda dite che devo cagarmelo il raffreddamento di questi componenti?
Puoi scegliere se dissiparli o meno. In linea di principio sarebbe meglio farlo ovviamente (e nel caso ti basta prendere dei dissini a parte), ma c'è chi li ha lasciati scoperti senza problemi evidenti. Poi certo, a maggior ragione in caso di overvolt sarebbe consigliato averli. ;)
Puoi scegliere se dissiparli o meno. In linea di principio sarebbe meglio farlo ovviamente (e nel caso ti basta prendere dei dissini a parte), ma c'è chi li ha lasciati scoperti senza problemi evidenti. Poi certo, a maggior ragione in caso di overvolt sarebbe consigliato averli. ;)
feci le saldature per l'overvolt alla 7900gt senza dissipare niente oltre a ram e gpu ed è filata liscia come l'olio (anche se ultimamente mi che stava un pò scazzando xD)
per la 8800gt non voglio fare nessun overvolt, solo overclok by drivers.
Se volessi acquistare questi dissipatorini dove li trovo sfusi?
Sapete già deove pescarli?
feci le saldature per l'overvolt alla 7900gt senza dissipare niente oltre a ram e gpu ed è filata liscia come l'olio (anche se ultimamente mi che stava un pò scazzando xD)
per la 8800gt non voglio fare nessun overvolt, solo overclok by drivers.
Se volessi acquistare questi dissipatorini dove li trovo sfusi?
Sapete già deove pescarli?
Basta un normale kit di dissini qualunque... quello zalman va bene.
michelgaetano
07-01-2008, 18:56
Puoi scegliere se dissiparli o meno. In linea di principio sarebbe meglio farlo ovviamente (e nel caso ti basta prendere dei dissini a parte), ma c'è chi li ha lasciati scoperti senza problemi evidenti. Poi certo, a maggior ragione in caso di overvolt sarebbe consigliato averli. ;)
Karmian scusa se mi rivolgo a te, ma mi sembri preparatissimo :D
volendo prendere l'accelero s1, resterebbero quindi dei componenti scoperti? c'è altro da comprare per dissipare al meglio il tutto?
Karmian scusa se mi rivolgo a te, ma mi sembri preparatissimo :D
volendo prendere l'accelero s1, resterebbero quindi dei componenti scoperti? c'è altro da comprare per dissipare al meglio il tutto?
Resterebbero da dissipare i circuiti dell'alimentazione. Come già detto non è indispensabile farlo, ma il mio consiglio se non hai ancora preso il dissi e pensi di occare è di prenderlo in uno shop in cui vendano anche i sopra citati dissini zalman, abbastanza facili da reperire e poco costosi (tanto per stare sicuri, visto che nel dissi stock questa parte è dissipata).
Altrimenti non vale la pena di cercarli a tutti i costi, finora non ho sentito di problemi che insorgano dalla mancata dissipazione in quelle zone. ;)
michelgaetano
07-01-2008, 19:19
scsua la scocciatura karmian, ma come son fatti? non ne ho la minima idea^^"
ok, ho montato il vf900-cu.
l'alimentazione non è difficile da dissipare, bastano i dissipatorini blu della zalman.
però non ne avevo abbastanza http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/arg.gif
me li prenderò separatamente, e sò anche dove li vendono quelli
michelgaetano
07-01-2008, 19:24
http://www.pcmaniak.eu/images/prodotti/ZalmanZM-RHS1.jpg
ma son questi? :D
scsua la scocciatura karmian, ma come son fatti? non ne ho la minima idea^^"
link (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=139&code=013) ;)
michelgaetano
07-01-2008, 19:30
grazie mille!
quindi tra accelero, turbo module e questi la 8800GT dovrebbe essere ben dissipata!
:sofico:
grazie mille!
quindi tra accelero, turbo module e questi la 8800GT dovrebbe essere ben dissipata!
:sofico:
Direi che non manca niente... a parte magari la as5 o la zalman stg1 :asd:
dai 57° circa in idle (dissi stock) sono passato hai 45°circa sotto sforzo (zalman vf900-cu) con mezz'ora di ut3 (dettagli massimi) e overclock a 700mhz gpu / 940 ram.
posso dire con certezza che il dissi di fabbrica fa cagare http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/asd2.gif
per ora sono apposto ma son sicuro che ci siano dei dissipatori migliori.
EDIT: ventola dissipatore al massimo. Mettendola al minimo cmq poco cambia, varierà di 5/6° in idle e 2/3 sotto sforzo
michelgaetano
07-01-2008, 19:37
Direi che non manca niente... a parte magari la as5 o la zalman stg1 :asd:
quasi me ne dimenticavo! :doh:
sei un santo Karmian :D
edit: domanda stupida :D: la zalman stg1 va bene anche per le cpu? credo di sì, o ho appena sparato una cavolata assurda :asd:
edit: domanda stupida :D: la zalman stg1 va bene anche per le cpu? credo di sì, o ho appena sparato una cavolata assurda :asd:
Certo che va bene, è una pasta termica! :asd:
michelgaetano
07-01-2008, 19:56
le solite figure da niubbone :D :D :doh:
grazie ancora^^
le solite figure da niubbone :D :D :doh:
grazie ancora^^
guarda il lato positivo, con questa figura da niubbone ti sei risparmiato qualche probabile cazzata all'atto pratico.
finche fai il niubbo nei thread va bene, è quando sbagli qualcosa con l'hw che partono i bestemmioni (non nostri, faresti tutto da solo :asd:)
michelgaetano
07-01-2008, 20:09
guarda il lato positivo, con questa figura da niubbone ti sei risparmiato qualche probabile cazzata all'atto pratico.
finche fai il niubbo nei thread va bene, è quando sbagli qualcosa con l'hw che partono i bestemmioni (non nostri, faresti tutto da solo :asd:)
eheh vero :D
( tra le altre cose mi ha salvato il sito della zalman postato da karmian che fa vedere con una animazione come mettere quei dissi sulle ram, ero già in crisi :D :asd: )
guarda il lato positivo, con questa figura da niubbone ti sei risparmiato qualche probabile cazzata all'atto pratico.
finche fai il niubbo nei thread va bene, è quando sbagli qualcosa con l'hw che partono i bestemmioni (non nostri, faresti tutto da solo :asd:)
Purtroppo capita :asd:
michelgaetano
07-01-2008, 23:17
Ho preso varie misure, dovrebbe entrarci nel chakra^^
Raga ma l'accelero va " verso il basso " giusto?
Cioè una volta applicato, la scheda è sopra e l'accelero agganciato ad essa sotto, o sbaglio? se così di spazio ne ho a volontà^^
Ma non sarà pesante? Non vorrei piegare la scheda :(
sevilla85
07-01-2008, 23:52
l'accelero ha 4 viti quindi vai tranquillo..in più lo forniscono anche di Clip per bloccarlo alla scheda video...stai pur tranquillo...
michelgaetano
08-01-2008, 00:48
l'accelero ha 4 viti quindi vai tranquillo..in più lo forniscono anche di Clip per bloccarlo alla scheda video...stai pur tranquillo...
ah ottimo, grazie delle info:)
Ho preso varie misure, dovrebbe entrarci nel chakra^^
Raga ma l'accelero va " verso il basso " giusto?
Cioè una volta applicato, la scheda è sopra e l'accelero agganciato ad essa sotto, o sbaglio? se così di spazio ne ho a volontà^^
Ma non sarà pesante? Non vorrei piegare la scheda :(
Pesa poco per le dimensioni che ha, non ti preoccupare. ;)
Farlok77
08-01-2008, 10:40
Pesa poco per le dimensioni che ha, non ti preoccupare. ;)
Metà del peso almeno se lo ciuccia anche la carcassa del PC, visto che ci va avvitato alla fine...non è che la scheda si regge solo con lo slot PCI-E :rolleyes:
E cmq la GT con l'accelero pesa di meno che la scheda originale, solo che è più ingombrante...
Quel matto del corriere mi ha svegliato a quest'ora del mattino:ronf: per consegnarmi l'accelero S1,il turbo module,il rheobus akasa e 2 ventole akasa da 120!
Più tardi monterò tutto e vedrò qual è la strategia migliore,se turbo module o doppia ventola da 120.:sborone:
Ora ho così tanto sonno che potrei morire......:zzz:
sevilla85
08-01-2008, 14:26
io ragazzi mi sono accorto che con una nanoxia al minimo sto a 33 gradi...senza ventola 37...quasi quasi lo tengo fanless!
Rafiluccio
08-01-2008, 15:32
Stasera dovrebbero portarmi lo zalman vf 1000 .... per montalo è complicato ??? ; ho preso anche altri 7 dissipatori per le ram zalman ... nel caso quelli non ci uscissera dalla confezione .... precauzioni particolari ??
mi consigliate di attaccarlo direttamente alla 12v o col regolatore ???
grazie
Pesa poco per le dimensioni che ha, non ti preoccupare. ;)
Ciao , sai mica dirmi quanto sporge lateralmente dalla vga , ho visto che è molto largo , grazie..;)
io ragazzi mi sono accorto che con una nanoxia al minimo sto a 33 gradi...senza ventola 37...quasi quasi lo tengo fanless!
La temp in idle non è significativa... prova in full con e senza ventola (alzando gli rpm magari) e noterai una differenza importante. ;)
Stasera dovrebbero portarmi lo zalman vf 1000 .... per montalo è complicato ??? ; ho preso anche altri 7 dissipatori per le ram zalman ... nel caso quelli non ci uscissera dalla confezione .... precauzioni particolari ??
mi consigliate di attaccarlo direttamente alla 12v o col regolatore ???
grazie
Dal regolatore, visto che c'è. :)
Ciao , sai mica dirmi quanto sporge lateralmente dalla vga , ho visto che è molto largo , grazie..;)
Lateralmente dovrebbe stare quasi a filo della vga... in profondità invece è abbastanza invadente, ma per le misure precise lasciamo postare qualcuno che ce l'ha montato. ;)
http://www.arctic-cooling.com/pics/compatibility/S1_8800GT_pic4_230.jpg
E' arrivato tutto.:D
Ho montato rheobus,accelero S1 e turbo module.Le due ventole da 12 sporgevano decisamente troppo e perciò ho voluto provare il suo turbo module.
Beh,che dire,sono rimasto a dir poco sorpreso!
E' silenzioso per davvero!Ma quasi impercettibile!
Mettendo le ventole al massimo,ho dovuto mettere la mano per accertarmi che cambiasse davvero qualcosa!:eek:
Incredibile!Perciò credo che non tenterò nemmeno di metterci due ventole da 12.
Le temperature sono scese moltissimo.
37 in idle e 46 in full!Spaventose!Sono davvero soddisfatto!:)
Questo pannello è una bomba Karmian!;)
Questo pannello è una bomba Karmian!;)
;)
83darking83
08-01-2008, 19:28
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile utilizzare il mio dissipatore HR03Plus, attualmente montato sulla 8800 gts 320MB, su una 8800 GT, magari utilizzando questo adattatore:
http://www.bow.it/Schede_Video_-_Dissipatori/35004/ThermalRight_Adattatore_HR-03_Six_Hole.html
Ho letto che la TR lo sconsiglia, ma c'è qualcuno che ha fatto questa prova?
Lateralmente dovrebbe stare quasi a filo della vga... in profondità invece è abbastanza invadente, ma per le misure precise lasciamo postare qualcuno che ce l'ha montato. ;)
http://www.arctic-cooling.com/pics/compatibility/S1_8800GT_pic4_230.jpg[/QUOTE]
Sì in effetti dalla foto è bello largo , vorrei prenderlo ma ho paura che mi tocca la ventola in estrazione davanti alla Vga
http://img221.imageshack.us/img221/2060/recimagefy0.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=recimagefy0.jpg)
Lateralmente dovrebbe stare quasi a filo della vga... in profondità invece è abbastanza invadente, ma per le misure precise lasciamo postare qualcuno che ce l'ha montato. ;)
http://www.arctic-cooling.com/pics/compatibility/S1_8800GT_pic4_230.jpg
Sì in effetti dalla foto è bello largo , vorrei prenderlo ma ho paura che mi tocca la ventola in estrazione davanti alla Vga
http://img221.imageshack.us/img221/2060/recimagefy0.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=recimagefy0.jpg)
In effetti a occhio dubito che entri... :fagiano:
Puoi sempre optare per un dissi più contenuto. ;)
In effetti a occhio dubito che entri... :fagiano:
Puoi sempre optare per un dissi più contenuto. ;)
Infatti mi orienterò sul duorb , anche se mi ruga che non posso modificare a piacimento la rotazione delle ventole :cry:
MistermagooRm
09-01-2008, 08:36
Anche io con questa meravigliosa scheda ho montato sia il dissi che le ventole della ARTIC Accelero S1 e va da paura,ho avuto problemi di profondita con il mio case TERMALTAKE XASER III(LO SPORTELLO LATERALE CON LE 2 VENTOLE NON SI CHIUDE).
Una domanda pero volevo farla.....
Il dissi originale raffredda anche una serie di componenti nella parte esterna della scheda(lato connettore di alimentazione) credo siano mosfet,cosa che nn accade con il kit ARTIC(almeno non con un contatto diretto con i dissipatori)sapete per caso se c'e' un altro modo per raffreddare questi componenti o se effettivamente sia necessario farlo?
In idle la temperatura di lavoro è 31 GRADI......IN FULL 36...SENZA PAROLE....
michelgaetano
09-01-2008, 12:38
scusate cosa sono i mosfet ?_?
Infatti mi orienterò sul duorb , anche se mi ruga che non posso modificare a piacimento la rotazione delle ventole :cry:
Puoi prendere un potenziometro a parte o metterla @9v, è un buon compromesso.
Anche io con questa meravigliosa scheda ho montato sia il dissi che le ventole della ARTIC Accelero S1 e va da paura,ho avuto problemi di profondita con il mio case TERMALTAKE XASER III(LO SPORTELLO LATERALE CON LE 2 VENTOLE NON SI CHIUDE).
Una domanda pero volevo farla.....
Il dissi originale raffredda anche una serie di componenti nella parte esterna della scheda(lato connettore di alimentazione) credo siano mosfet,cosa che nn accade con il kit ARTIC(almeno non con un contatto diretto con i dissipatori)sapete per caso se c'e' un altro modo per raffreddare questi componenti o se effettivamente sia necessario farlo?
In idle la temperatura di lavoro è 31 GRADI......IN FULL 36...SENZA PAROLE....
Se ne parlava un paio di pagine fa... puoi dissiparli o meno, la scelta è tua. Certo stai più sicuro dissipandoli, ma non mi pare ci siano stati casi in cui la mancata dissipazione abbia dato problemi. Ti bastano i dissini blu della zalman o altri simili comunque. :)
SCUSATE, devo essermi perso qualcosa leggendo tutti i post...
Ma la ventola montata di serie a dove è collegata?
Immagino sia collegata sul pcb della scheda video...
Quindi perchè non è possibile collegare qui la ventola sostitutiva in modo da poterla controllare via software?
scusate cosa sono i mosfet ?_?
Sono i circuiti di alimentazione della scheda fondamentalmente.
SCUSATE, devo essermi perso qualcosa leggendo tutti i post...
Ma la ventola montata di serie a dove è collegata?
Immagino sia collegata sul pcb della scheda video...
Quindi perchè non è possibile collegare qui la ventola sostitutiva in modo da poterla controllare via software?
Si,la ventola è collegata direttamente alla scheda video,perciò si può semplicemente collegare quella del nuovo dissipatore nello stesso modo.
Si,la ventola è collegata direttamente alla scheda video,perciò si può semplicemente collegare quella del nuovo dissipatore nello stesso modo.
E quindi a che serve collegarla ad un'altro connettore quando ne abbiamo uno pronto sulla vga, con la possibilità anche di controllarne la velocità via software...
E quindi a che serve collegarla ad un'altro connettore quando ne abbiamo uno pronto sulla vga, con la possibilità anche di controllarne la velocità via software...
Io personalmente l'ho collegata ad un pannello rheobus perchè lo trovo più pratico,e poi con riva tuner non posso scegliere la velocità della ventola in base all'utilizzo della GPU,invece manualmente faccio come mi pare.
Nessuno mette il vf 1000?
SCUSATE, devo essermi perso qualcosa leggendo tutti i post...
Ma la ventola montata di serie a dove è collegata?
Immagino sia collegata sul pcb della scheda video...
Quindi perchè non è possibile collegare qui la ventola sostitutiva in modo da poterla controllare via software?
La ventola stock è collegata al pcb della vga... ma il connettore è un 4pin incompatibile coi normali 3pin e molex. ;)
Nessuno mette il vf 1000?
Qualcuno mi pare l'abbia messo, ma non è molto consigliabile se devi comprarlo apposta. Se poi ce l'hai in casa tanto vale usarlo.
La ventola stock è collegata al pcb della vga... ma il connettore è un 4pin incompatibile coi normali 3pin e molex. ;)
Sei sicuro Karmian?
Kyrandia
10-01-2008, 16:43
La ventola stock è collegata al pcb della vga... ma il connettore è un 4pin incompatibile coi normali 3pin e molex. ;)
Qualcuno mi pare l'abbia messo, ma non è molto consigliabile se devi comprarlo apposta. Se poi ce l'hai in casa tanto vale usarlo.
perche non è consigliabile, con 34€ hai un dissi che ti fa raggiungere max 49gradi a 756/1944/1026 con 1,1 volt , con regolatore di velocità (io ho queste temp non al massimo ), silenzioso, BELLO esteticamente e NON SPORGE dalla scheda da nessun lato, imho meglio dell's1 che lo trovo alquanto rudimentale
scusate, anche il connettore della ventola della cpu è a 4 pin...
ma basta lasciare 1 connettore libero... l'ho letto da qualche parte...
non ricordo dove però...
senza comprare nessun adattatore.
Sei sicuro Karmian?
Eh... prova :stordita:
perche non è consigliabile, con 34€ hai un dissi che ti fa raggiungere max 49gradi a 756/1944/1026 con 1,1 volt , con regolatore di velocità (io ho queste temp non al massimo ), silenzioso, BELLO esteticamente e NON SPORGE dalla scheda da nessun lato, imho meglio dell's1 che lo trovo alquanto rudimentale
Se ne parlava qualche pagina fa in relazione al duorb, piuttosto che all'accelero (che per il prezzo a cui è proposto è eccezionale, se non si hanno problemi di spazio e non interessa l'aspetto "rudimentale").
Lo zalman ha sicuramente il vantaggio del potenziometro incluso, ma costa anche in media 10€ in più (34€ dove lo trovi? dal ragno?) e non include la marea di dissini del duorb, con cui puoi coprire anche quello che non hai.
Imho non spenderei la differenza... poi parlo da possessore di rheobus comunque. ;)
scusate, anche il connettore della ventola della cpu è a 4 pin...
ma basta lasciare 1 connettore libero... l'ho letto da qualche parte...
non ricordo dove però...
senza comprare nessun adattatore.
E' un problema di forma del connettore... posso anche avere 2 connettori 3 pin ciascuno, ma di forme incompatibili. Quello del dissi stock è troppo stretto.
Kyrandia
10-01-2008, 19:41
Eh... prova :stordita:
Se ne parlava qualche pagina fa in relazione al duorb, piuttosto che all'accelero (che per il prezzo a cui è proposto è eccezionale, se non si hanno problemi di spazio e non interessa l'aspetto "rudimentale").
Lo zalman ha sicuramente il vantaggio del potenziometro incluso, ma costa anche in media 10€ in più (34€ dove lo trovi? dal ragno?) e non include la marea di dissini del duorb, con cui puoi coprire anche quello che non hai.
Imho non spenderei la differenza... poi parlo da possessore di rheobus comunque. ;)
E' un problema di forma del connettore... posso anche avere 2 connettori 3 pin ciascuno, ma di forme incompatibili. Quello del dissi stock è troppo stretto.
si su quello ti do ragione, ce ne sono solo 8 di dissy, infatti ne ho presi altri 8 identici per i mosfet.. 34 a Roma tiburtino:D però è molto efficiente e puo essere usato con tutte le schede anche future per via del sistema di fissaggio
Ho appena montato l'accelero S1, fantastico.
Le mie temperature prima erano di 60° in IDLE 80° in FULL con la ventola che fa un casino terribile. Adesso sono drasticamente scese a 36° in IDLE 44° in FULL. Praticamente in FULL mi sono scese quasi di 40°, quasi la metà.
E la cosa che più mi ha impressionato è la silenziosità, la ventola al 100% ed è inudibile in un PC molto silenzioso come il mio.
Una cosa che volevo chiedere a tutti, ma soprattutto a Karmian che mi ha aiutao anche in precedenza, nella parte dell'alimentazione ho messo 4 dissi Zalman, poi dove mi avevi detto di mettere 2 dissi quadrati dove tu ne avevi messo uno lungo e stretto che io non ho ne ho messo uno solo in diagonale perchè 2 non ce ne stavano, ci sono 3 chip molto piccoli in fila, quello intermedio è interamente coperto dal dissi, i due esterni sono coperti a metà come nella foto.
Può andar bene lostesso o potrebbero verificarsi dei danni?
Il resto dei dissini è montato giusto?
Scusatemi ma non sono molto pratico, voglio evitare che la scheda possa danneggiarsi
http://img166.imageshack.us/img166/4889/dscn1281rg3.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=dscn1281rg3.jpg)
http://img405.imageshack.us/img405/7210/dscn1279yg0.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscn1279yg0.jpg)
Ho dovuto metterli anche io in diagonale,ma non penso che costituisca un problema.Però ne ho messo uno in meno.
Quello più a sinistra del gruppetto in basso a destra io non ce l'ho.
E' un problema?Negli schemi che ho visto online lì non c'è nulla.
[cut]
Una cosa che volevo chiedere a tutti, ma soprattutto a Karmian che mi ha aiutao anche in precedenza, nella parte dell'alimentazione ho messo 4 dissi Zalman, poi dove mi avevi detto di mettere 2 dissi quadrati dove tu ne avevi messo uno lungo e stretto che io non ho ne ho messo uno solo in diagonale perchè 2 non ce ne stavano, ci sono 3 chip molto piccoli in fila, quello intermedio è interamente coperto dal dissi, i due esterni sono coperti a metà come nella foto.
Può andar bene lostesso o potrebbero verificarsi dei danni?
Il resto dei dissini è montato giusto?
Scusatemi ma non sono molto pratico, voglio evitare che la scheda possa danneggiarsi
[cut]
Vanno bene, vanno bene... non importa se non li copri interamente, basta che controlli che il dissi stia a contatto (smuovendolo un po' magari). Se anche è storto va benissimo, nessuno ti sta a guardare. ;)
Ho dovuto metterli anche io in diagonale,ma non penso che costituisca un problema.Però ne ho messo uno in meno.
Quello più a sinistra del gruppetto in basso a destra io non ce l'ho.
E' un problema?Negli schemi che ho visto online lì non c'è nulla.
Un problema quasi sicuramente no, come d'altronde non ce ne dovrebbero essere anche a non dissipare gli altri. Io mi sono limitato a mettere i dissini nei punti dissipati dal dissi stock. :)
Ciao a tutti!
pensavo di prendere un accelero s1 per calmare i bollenti spiriti della mia gt... :) ho una domanda per Seduto: ci sta tranquillamente l'S1 dentro l'elite 330?? te lo chiedo perchè ho il tuo stesso case! :D
tnx
Ciao a tutti!
pensavo di prendere un accelero s1 per calmare i bollenti spiriti della mia gt... :) ho una domanda per Seduto: ci sta tranquillamente l'S1 dentro l'elite 330?? te lo chiedo perchè ho il tuo stesso case! :D
tnx
Io purtroppo ho dovuto lasciare aperto il case e segare un pezzo di scrivania....:eekk:
No,no,ci sta benissimo!:D
Anche io ero scettico,ma in realtà ci sta bello comodo!
Vai tranquillo!;)
per chi avesse visto questi dissipatori della enzotech (http://img.ncix.com/images/26871_l.jpg) per le ram e non è sicuro che ci stiano sotto il dissipatore (nel caso mio il vf900) vi posto un pò di foto della mia situazione.
http://img242.imageshack.us/img242/4667/dscn9286tp6.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=dscn9286tp6.jpg) http://img132.imageshack.us/img132/5733/dscn9287hf2.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=dscn9287hf2.jpg) http://img242.imageshack.us/img242/3780/dscn9288oy8.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=dscn9288oy8.jpg) http://img242.imageshack.us/img242/5435/dscn9289um6.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=dscn9289um6.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/497/dscn9290ef4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=dscn9290ef4.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/1838/dscn9291oe6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dscn9291oe6.jpg) http://img260.imageshack.us/img260/4145/dscn9292ug8.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=dscn9292ug8.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/6172/dscn9293fp9.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=dscn9293fp9.jpg)
http://img260.imageshack.us/img260/7244/dscn9294nu8.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=dscn9294nu8.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/2112/dscn9295bp7.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dscn9295bp7.jpg)
una cosa però che non è stata detta (o almeno io non l'ho letta) è che il vf900-cu quando viene avvitato alla scheda non tocca con le viti sul pcb ma si appoggia totalmente al processore, magari non succede niente ma ho preferito usare 2 gommini per vite cosi stò tranquillo.
ma se copro solo le 8 ram attorno al core della gpu, va bene lo stesso? o quelle a sinistra devono obbligatoriamente essere dissipate?
ma se copro solo le 8 ram attorno al core della gpu, va bene lo stesso? o quelle a sinistra devono obbligatoriamente essere dissipate?
A sinistra cosa ci sarebbe da dissipare, scusa? :mbe:
Comunque se dissipi solo le ram e ti senti tranquillo, tutto ok.
si scusa, a destra :D , + che stare tranquillo vorrei sapere se sono indispensabili gli altri 5 dissi.
si scusa, a destra :D , + che stare tranquillo vorrei sapere se sono indispensabili gli altri 5 dissi.
Indispensabili no. Nel senso che apparentemente la vga funziona comunque senza dare problemi. :asd:
Certo, se vuoi overvoltare è consigliabile metterli piuttosto che rischiare (e rischiare anche di vedere respinta la resa in garanzia, se si accorgono che hai cambiato dissi). Se invece pensi di tenerla @default potresti anche non metterli, diverse case che usano dissi diversi da quello standard a 1 slot non li mettono.
mmh , ok forse non li mettero, visto che tanto sta per uscire la serie 9 (e quindi cambiero proprio vga), cmq ho letto che tu hai detto che c'è ne vogliono 13 in totale, tu ne hai messi solo 4 nell'immagine che hai postato(pag 53), 3 standard e quello lungo stretto , il 5 dove va messo?
mmh , ok forse non li mettero, visto che tanto sta per uscire la serie 9 (e quindi cambiero proprio vga), cmq ho letto che tu hai detto che c'è ne vogliono 13 in totale, tu ne hai messi solo 4 nell'immagine che hai postato(pag 53), 3 standard e quello lungo stretto , il 5 dove va messo?
Se non hai quello lungo e stretto potrebbero servirne 2, dipende dalla dimensione e dalla forma di quelli che ti trovi. Quindi 4 o 5. ;)
Se non hai quello lungo e stretto potrebbero servirne 2, dipende dalla dimensione e dalla forma di quelli che ti trovi. Quindi 4 o 5. ;)
quello lungo dove lo posso trovare?
dite che quello passivo per il bridge pci-e/agp sia troppo grosso?
quello lungo dove lo posso trovare?
dite che quello passivo per il bridge pci-e/agp sia troppo grosso?
Quello lungo che ho usato io sta semplicemente in confezione col duorb... altrimenti non saprei dirti.
Che dissi intendi scusa? Link?:mbe:
mi dai le dimensioni del dissipatore lungo? cosi mi oriento meglio, grazie
mi dai le dimensioni del dissipatore lungo? cosi mi oriento meglio, grazie
21x6 mm, e copre alla perfezione i 3 mosfet. Comunque non ti preoccupare che in genere ce la fai con uno quadrato in diagonale... alla peggio saranno 2. ;)
2 standard fan 26 , troppo lunghi, devo prenderne 2 da 10.5, vedo se riesco a trovarli se no amen, non copro quella zona :D
Quello lungo che ho usato io sta semplicemente in confezione col duorb... altrimenti non saprei dirti.
Che dissi intendi scusa? Link?:mbe:
questo
http://www.joytuning.co.kr/s_images/ZM_VHS1_c_p.jpg
Ciao a tutti,
ho seguito senza intervenire fino ad ora questo utilissimo thread, per capire cosa era meglio prendere per raffreddare i bollenti spiriti della mia GT della Sparkle.
All'inizio non capivo perchè la mia Scheda non aumentava automaticamente i giri all'aumentare della T (forse Rev 1??)...e così ho utilizzato RT per controllare la ventola (sbloccando la funzione RivaTuner/Fan) e le mie temperature erano circa 58°/75°.
Allora ho smontato il dissi Stock e ho cambiato la pasta e sono sceso a 55°/72°. (sempre con regolazione dinamica di RT).
Devo dire che non mi dispiaceva nemmeno tanto il rumore della ventola che aumentava di giri all'aumentare della richiesta di potenza...era un po' come il rombo di una macchina sportiva quando "schiacci"):stordita:
comunque mi saliva anche la T dell'ambiente scheda madre fino a 41/42°
Allora decisione...Thermaltake Duorb...
montato stamattina...
Downvoltato a 7V....
Idle 36/37
Load 48/49
SPETTACOLOOOO!!!!!;)
Ora la proverò meglio anche occandola un po' e con qualche gioco pesante..
Dimenticavo...
Gigabyte P35-DS4 - E6750 - 8800GT Sparkle
2 GB Ram Corsair 800DDR2
Case CoolerMaster 534 Lite 1 vent in immisione e 1 in estrazione.
Grazie a tutti.
questo
[cut]
Temo che sia proprio inutilizzabile su questa vga... sia per le dimensioni che per il fissaggio.
@Bizius: ottimo ;)
cazzo si è visto che era proprio la mia prima volta, monto i mini-dissi, e fin qui tutto ok, poi mi preparo per fissare l'accelero s1(credendo di averlo messo bene e quindi tutto contento mi accingo a posizionare la scheda), sul mio volto il terrore + puro quando mi accorgo di averlo messo al CONTRARIO :doh: , tolgo tutto e rimonto nel verso giusto(solo che ormai la pasta termica non è + messa in modo uniforme, dite che va bene =?), mentre lo rimonto piglia e cade uno dei mini-dissi, e anche li giu di bestemmie, poi finalmente riesco a fissare i due agganci in plastica e a collocare la scheda nel modo giusto...ho sudato freddo per un ora...
cmq alla fine mi segna 35 in idle quindi direi che ci siamo, devo provarlo sotto stress
Ma vai tranquillo!Il mini dissi caduto sta di sicuro benissimo!E la pasta conduttiva è normale che si "spalmi" un po' con effetto nutella!:D
Se poi la temperatura è quella,non ci sono problemi!;)
Ciao a tutti,
ho seguito senza intervenire fino ad ora questo utilissimo thread, per capire cosa era meglio prendere per raffreddare i bollenti spiriti della mia GT della Sparkle.
All'inizio non capivo perchè la mia Scheda non aumentava automaticamente i giri all'aumentare della T (forse Rev 1??)...e così ho utilizzato RT per controllare la ventola (sbloccando la funzione RivaTuner/Fan) e le mie temperature erano circa 58°/75°.
Allora ho smontato il dissi Stock e ho cambiato la pasta e sono sceso a 55°/72°. (sempre con regolazione dinamica di RT).
Devo dire che non mi dispiaceva nemmeno tanto il rumore della ventola che aumentava di giri all'aumentare della richiesta di potenza...era un po' come il rombo di una macchina sportiva quando "schiacci"):stordita:
comunque mi saliva anche la T dell'ambiente scheda madre fino a 41/42°
Allora decisione...Thermaltake Duorb...
montato stamattina...
Downvoltato a 7V....
Idle 36/37
Load 48/49
SPETTACOLOOOO!!!!!;)
Ora la proverò meglio anche occandola un po' e con qualche gioco pesante..
Dimenticavo...
Gigabyte P35-DS4 - E6750 - 8800GT Sparkle
2 GB Ram Corsair 800DDR2
Case CoolerMaster 534 Lite 1 vent in immisione e 1 in estrazione.
Grazie a tutti.
Ciao , complimenti per l'acquisto ;) volevo chiederti che tipo di connettore hai usato per farlo andare a 7V? Hai anche il controllo tachimetrico?se puoi mettere un link o una foto per far capire:doh: thx.
mircocatta
12-01-2008, 13:34
Ciao , complimenti per l'acquisto ;) volevo chiederti che tipo di connettore hai usato per farlo andare a 7V? Hai anche il controllo tachimetrico?se puoi mettere un link o una foto per far capire:doh: thx.
penso abbia invertito i fili (mettendo il giallo con quello rosso, 12-5=7), io non lo farei, è sconsigliato... al massimo la porto a 5v o l'attacco a un regolatore di ventole usando un rduttore 4>3 pin..
ciao volevo chiedervi se puo andare bene l accelero s1 su questa scheda 8800gts 320mb (g80)il sito del artic lo da compatibile pero per g92 cambia qualcosa rispetto a g80.
grazie e scusate o.t.
penso abbia invertito i fili (mettendo il giallo con quello rosso, 12-5=7), io non lo farei, è sconsigliato... al massimo la porto a 5v o l'attacco a un regolatore di ventole usando un rduttore 4>3 pin..
Io l'ho sempre fatto con le ventole senza preoccuparmi particolarmente, mai un problema... Certo col duorb il completamento davvero ottimale sarebbe un rheobus.
ciao volevo chiedervi se puo andare bene l accelero s1 su questa scheda 8800gts 320mb (g80)il sito del artic lo da compatibile pero per g92 cambia qualcosa rispetto a g80.
grazie e scusate o.t.
Non saprei dirti a livello effettivo, certo visto che non è tra le schede compatibili sicuramente non lo è a livello ufficiale. Tra g92 e g80 cambia molto, non qualcosa (col duorb si traduce in attacco differente e spessori maggiori). ;)
penso abbia invertito i fili (mettendo il giallo con quello rosso, 12-5=7), io non lo farei, è sconsigliato... al massimo la porto a 5v o l'attacco a un regolatore di ventole usando un rduttore 4>3 pin..
Si ...ho usato una prolunga molex (maschio femmina) mettendo il nero del Duorb sul rosso (5V). Non so perchè sia sconsigliato, ma non l'ho di certo inventato io. Ho trovato leggendo in giro sui forum di elettronica o di modding informazioni a riguardo. In pratica è solamente una DDP (differenza di potenziale) diversa... 12-5=7V
Sicuramente male non gli fa e invece di girare sempre al 100% (a 12V peraltro silenziosissimo lo stesso) gira a 7v (circa al 60% ..quasi inudibile)
Certo che un Rheobus sarebbe la soluzione + adatta.
Si ...ho usato una prolunga molex (maschio femmina) mettendo il nero del Duorb sul rosso (5V). Non so perchè sia sconsigliato, ma non l'ho di certo inventato io. Ho trovato leggendo in giro sui forum di elettronica o di modding informazioni a riguardo. In pratica è solamente una DDP (differenza di potenziale) diversa... 12-5=7V
Sicuramente male non gli fa e invece di girare sempre al 100% (a 12V peraltro silenziosissimo lo stesso) gira a 7v (circa al 60% ..quasi inudibile)
Certo che un Rheobus sarebbe la soluzione + adatta.
Quindi si potrebbe anche ridurlo da 4pin a 3pin e collegarlo alla MB e gestire il Voltaggio trammite software , sempre che non perda il segnale tachimetrico e sembre che ce l'abbia:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.