View Full Version : Dissipatori compatibili con Geforce 8800Gt
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
raga
io sulla mia 8800gt c'ho piazzato un accelero s1 con 2 recom da 120mm a 14db con led blu....
la scheda in idle sta a 30°....in full 37° :eek:
le prestazioni sono ineguagliabili e l'effetto visivo non ha rivali
dove hai attaccato il cavetto delle ventole alla scheda video o alla mb?le ventole sono regolabili in velocita'?
arctic cooling conferma la compatibilità dell's1 FANLESS su 8800gt e hd3870.
imho è la scelta obbligata visto costo e prestazioni.
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=138&data=7&disc=
The Accelero S1 is fully compatible with GeForce 8800GT and Radeon HD 3870 graphic cards. Using the Accelero S1, both Radeon HD 3870 and GeForce 8800GT graphic cards have been tested and confirmed that they operate well within the specifications under full load operation.
ps: faccio notare che quelli della AC non mettono nulla sull'alimentazione...che non serva davvero come si è sempre detto?
Sul non servire avrei dei dubbi... se scalda, visto che nel dissi stock è dissipata, io la dissiperei pure qui. Poi non ho mai visto test, magari qualche anima gentile potrebbe vedere se la stabilità dell'oc e dell'overvolt cambia in qualche modo. :)
iscritto...
qualcuno sa indicarmi un dissi per la gt che mi consenta di sfruttare il lato "sopra" della scheda? in pratica ho un case con ali mentatore in basso e vorrei montare un dissi rovesciato
iscritto...
qualcuno sa indicarmi un dissi per la gt che mi consenta di sfruttare il lato "sopra" della scheda? in pratica ho un case con ali mentatore in basso e vorrei montare un dissi rovesciato
thermalright.
deviljack2
08-12-2007, 15:16
proprio nessuno che ha il coolermaster eh?? cmq sia penso sia un buon dissipatore a un prezzo contenuto....
il thermaltake.
intendi l' ND1? sarebbe perfetto per il fatto che butta aria fuori
leggo però in prima pagina del 3d che necessita di una modifica.. di cosa si tratta? qualcuno lo ha montato.. si trova ancora in commercio?
thz x l'aiuto :)
The_EclipseZ
08-12-2007, 16:46
io metterei in lista anche il thermalright v2...
per questo...
http://www.expreview.com/img/review/8800gtcooler/normalload.png
ma soprattutto per questo...
http://www.tweaknews.net/reviews/thermalright_v2_vga_cooler/img/10A.jpg
che ne dite?
Fire Hurricane
08-12-2007, 18:04
Scusate il Thermalright HR-03 plus per G80 è compatibile con 8800GT ?
mircocatta
08-12-2007, 18:11
Scusate il Thermalright HR-03 plus per G80 è compatibile con 8800GT ?
no ;)
mircocatta
08-12-2007, 18:15
io metterei in lista anche il thermalright v2...
per questo...
http://www.expreview.com/img/review/8800gtcooler/normalload.png
ma soprattutto per questo...
http://www.tweaknews.net/reviews/thermalright_v2_vga_cooler/img/10A.jpg
che ne dite?
l'avevo già visto ma ne ero dubbioso, perche pensavo fosse troppo grosso e ke non fosse un gran che... ma in passivo va come il vf1000 con ventola? o entambi passivi?
cmq se ha quelle ottime prestazioni, cavolo!!! lo metterei tra i migliori! perchè basso e in più ci metti la ventola che vuoi!! solo ke non ha i dissini per PWN-Heat sink
schumyFast
08-12-2007, 18:23
Qualcuno ha provato con lo Zalman Vf-900?
Ho trovato questo con google:
LINK (http://www.overclock.net/nvidia-cooling/267173-vf-900-enough-cool-8800gt.html)
http://img221.imageshack.us/img221/8941/fullyinstalledtj9.jpg
Ho preso oggi la scheda (deve arrivarmi in settimana) e visto che ho già questo dissy a casa vorrei evitare di comprarne altri se va bene
Qualcuno ha provato con lo Zalman Vf-900?
Ho trovato questo con google:
LINK (http://www.overclock.net/nvidia-cooling/267173-vf-900-enough-cool-8800gt.html)
http://img221.imageshack.us/img221/8941/fullyinstalledtj9.jpg
Ho preso oggi la scheda (deve arrivarmi in settimana) e visto che ho già questo dissy a casa vorrei evitare di comprarne altri se va bene
si, l'ha provata minuziosamente un utente molti post fa e va benissimo ;) Magari non è da consigliare come acquisto ex-novo perchè per lo stesso prezzo si trova di meglio, avendolo già in casa è diverso ;) Io ho fatto lo stesso, ho la versione Fatality di questo dissy, aspetto che mi arrivino i dissi per le ram e lo monto :D
intendi l' ND1? sarebbe perfetto per il fatto che butta aria fuori
leggo però in prima pagina del 3d che necessita di una modifica.. di cosa si tratta? qualcuno lo ha montato.. si trova ancora in commercio?
thz x l'aiuto :)
qualcuno sa darmi un'indicazione?
inoltre questo dissi comprende i dissipatorini per le ram e l'alimentazione ?
Sono intenzionato a prendere un accelero s1 ma ho il dubbio di come si fa a fissare un'eventuale ventola da 120 o eventualmente direttamente 2 sul dissipatore usando delle viti?....sono abbastanza inesperto...:D Qualcuno me lo puoi' gentilmente spiegare?
Sono intenzionato a prendere un accelero s1 ma ho il dubbio di come si fa a fissare un'eventuale ventola da 120 o eventualmente direttamente 2 sul dissipatore usando delle viti?....sono abbastanza inesperto...:D Qualcuno me lo puoi' gentilmente spiegare?
nessun vite..si fa tutto con le classiche fasciettine :D
Ragazzi fatemi capire bene...immaginiamo che io abbia comprato l'accelero s1(e l'ho fatto!!!!), gli 8 dissipatorini in dotazione non mi bastano e devo comprarne atri? se sì quanti?
farinacci_79
09-12-2007, 11:46
Esperienza diretta 8800GT con VF900
--------------------------------------------------------------------------------
Salve, chiedo scusa anticipatamente se quello che sto per dire risulta già postato, ma ho letto velocemente tutti gli interventi a questa discussione e poi mi sono dedicato al mio esperimento: cambiare il dissipatore standard della mia Zotac 8800 GT 512MB. Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto.
Piccola premessa su questa scheda: fantastiche prestazioni in 3D come ampiamente documentato per questa GPU, Zotac come marchio mi ha impressionato per la qualità e solidità che dimostra il prodotto. Peccato che questo marchio sia pressochè sconosciuto in Italia, ho dovuto comprarla in Germania!
Premetto che il mio PC è assemblato in modo da ottenere le prestazioni migliori (budget permettendo), mantenendo la rumorosità il più bassa possibile.
Tralasciando ciò che non serve, la mia configurazione è:
MB ASUS P5N-E SLI (nForce 650i SLI)
CPU Intel C2D E6320 1866mhz(1066*7)@2800(1600*7)
CPU Fan Zerotherm BTF95 (passivo, interamente in rame)
RAM 2GB Dualchannel A-DATA Extreme DDR2 800 4-4-4-12 (con dissipatori di serie)
HD 2 Maxtor SATA2 250GB RAID 1
VGA Zotac 8800GT 512MB
Dissipatore su NB Thermalright HR-05 SLI (passivo)
Dissipatore su SB NOCTUA NC-U6 (passivo)
Alimentatore LC Power Silent Giant LC6550GP V.2.0 550W (ventola da 14cm)
n. 2 vontole NOCTUA NF-S12-800 12X12 5/8dB (una a sinistra della CPU in estrazione dal case, una a destra, una sorta di condotto forzato)
Vista l'estrema silenziosità del mio PC, da quando ho montato la 8800GT con il suo dissipatore originale, seppur abbastanza silenzioso, si sentiva, seppur in modo non fastidioso, il rumore della ventola montata da Zotac.
Con il Rivatuner ho provato a modificare la velocità della ventola che di default è al 25% per passare al 40% quando la tmeperatura sale: se si va oltre il 45%, la rumorosità sale vertiginosamente, senza che i benefici in temini di dissipazione siano molto evidenti.
Quello che mi impensieriva di più, però, erano le temperature, allineate a quanto recensito da HWupgrade: appena acceso il PC, la temperatura arrivava in pochi secondi, in idle, a 55°C, per salire a 94°C in full-load, con picchi estremi di 104°C (colpevole la quasi totalità di dissipazione passiva del mio PC) ; nel passaggio da full-load a idle la temperatura scendeva a 61°C.
Pur conscio che queste schede possono sopportare temperature fino a 130°C (anche se non sconsigliate), mi impensieriva molto le temperatura generale che si poteva raggiungere all'interno del mio case.
Mi sono documentato molto su internet, soprattutto su questa discussione, alla ricerca del migliore acquisto da fare come dissipatore (meglio se passivo) per migliorare le temperature della mia VGA.
Una volta appurato che gli attacchi dei dissipatori per la 8800GT sono gli stessi che per la serie 7 e via dicendo, pur avendo letto delle perplessità in merito, mi sono convinto a fare degli esperimenti con lo Zalman VF900 che avevo installato sulla mia precedente 7900GT, momentaneamente in un cassetto.
Oltre a questo dissipatore, ho messo i piccoli dissipatori sulle RAM e altri 4 sui punti dove, col dissipatore originale, era stato messo il pad termico per la dissipazione.
Piccolo appunto sul dissipatore originale: a contatto con la GPU c'era una parte in rame, il resto in alluminio; tra GPU e dissi c'era pasta termica, ma tra le RAM, i chip dell'alimentazione e il dissi originale c'era una specie di retina cui aderiva della densa pasta bianca, di dubbie proprietà dissipanti o di scambio termico.
Temperature rilevate della GPU
Dissi originale (rumorosità avvertibile)
55°C pochi secondi dopo il power-on;
94°C~104°C in full-load
61°C in idle
Zalman VF900 (ventola al minimo dei giri, inudibile)
47°C pochi secondi dopo il power-on;
73°C in full-load
48°C in idle
Zalman VF900 (ventola al massimo dei giri, rumorosa ma accettabile)
45°C pochi secondi dopo il power-on;
59°C in full-load
46°C in idle
Dopo questo mio esperimento, non posso che consigliare di montare tranquillamente un VF900 su una 8800GT se già in vostro possesso; se dovete ancora acquistare un dissipatore, sarei tranquillo con qualunque modello performante adatto alle 7900gt-gtx, ce ne sono per ogni budget, anche passivi (Accelero S1 ecc...).
Per le mie necessità, mi posso accontentare dello Zalman VF900: non devo spendere altri soldi e ho guadagnato almeno il 20% in abbattimento delle temperature della VGA (di più se aumento i giri della ventola).
Un plauso a nVidia e a Zalman: queste nuove VGA, complice il processo a 65nm, scaldano e consumeno molto meno delle 8800 precedenti, garantendo prestazioni uguali o superiori a prezzi inferiori; Zalman si conferma una garanzia di longevità degli acquisti, oltre che garantire una qualità sempre altissima.
silent_sword
09-12-2007, 12:04
Esperienza diretta 8800GT con VF900
--------------------------------------------------------------------------------
Salve, chiedo scusa anticipatamente se quello che sto per dire risulta già postato, ma ho letto velocemente tutti gli interventi a questa discussione e poi mi sono dedicato al mio esperimento: cambiare il dissipatore standard della mia Zotac 8800 GT 512MB. Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto.
Piccola premessa su questa scheda: fantastiche prestazioni in 3D come ampiamente documentato per questa GPU, Zotac come marchio mi ha impressionato per la qualità e solidità che dimostra il prodotto. Peccato che questo marchio sia pressochè sconosciuto in Italia, ho dovuto comprarla in Germania!
Premetto che il mio PC è assemblato in modo da ottenere le prestazioni migliori (budget permettendo), mantenendo la rumorosità il più bassa possibile.
Tralasciando ciò che non serve, la mia configurazione è:
MB ASUS P5N-E SLI (nForce 650i SLI)
CPU Intel C2D E6320 1866mhz(1066*7)@2800(1600*7)
CPU Fan Zerotherm BTF95 (passivo, interamente in rame)
RAM 2GB Dualchannel A-DATA Extreme DDR2 800 4-4-4-12 (con dissipatori di serie)
HD 2 Maxtor SATA2 250GB RAID 1
VGA Zotac 8800GT 512MB
Dissipatore su NB Thermalright HR-05 SLI (passivo)
Dissipatore su SB NOCTUA NC-U6 (passivo)
Alimentatore LC Power Silent Giant LC6550GP V.2.0 550W (ventola da 14cm)
n. 2 vontole NOCTUA NF-S12-800 12X12 5/8dB (una a sinistra della CPU in estrazione dal case, una a destra, una sorta di condotto forzato)
Vista l'estrema silenziosità del mio PC, da quando ho montato la 8800GT con il suo dissipatore originale, seppur abbastanza silenzioso, si sentiva, seppur in modo non fastidioso, il rumore della ventola montata da Zotac.
Con il Rivatuner ho provato a modificare la velocità della ventola che di default è al 25% per passare al 40% quando la tmeperatura sale: se si va oltre il 45%, la rumorosità sale vertiginosamente, senza che i benefici in temini di dissipazione siano molto evidenti.
Quello che mi impensieriva di più, però, erano le temperature, allineate a quanto recensito da HWupgrade: appena acceso il PC, la temperatura arrivava in pochi secondi, in idle, a 55°C, per salire a 94°C in full-load, con picchi estremi di 104°C (colpevole la quasi totalità di dissipazione passiva del mio PC) ; nel passaggio da full-load a idle la temperatura scendeva a 61°C.
Pur conscio che queste schede possono sopportare temperature fino a 130°C (anche se non sconsigliate), mi impensieriva molto le temperatura generale che si poteva raggiungere all'interno del mio case.
Mi sono documentato molto su internet, soprattutto su questa discussione, alla ricerca del migliore acquisto da fare come dissipatore (meglio se passivo) per migliorare le temperature della mia VGA.
Una volta appurato che gli attacchi dei dissipatori per la 8800GT sono gli stessi che per la serie 7 e via dicendo, pur avendo letto delle perplessità in merito, mi sono convinto a fare degli esperimenti con lo Zalman VF900 che avevo installato sulla mia precedente 7900GT, momentaneamente in un cassetto.
Oltre a questo dissipatore, ho messo i piccoli dissipatori sulle RAM e altri 4 sui punti dove, col dissipatore originale, era stato messo il pad termico per la dissipazione.
Piccolo appunto sul dissipatore originale: a contatto con la GPU c'era una parte in rame, il resto in alluminio; tra GPU e dissi c'era pasta termica, ma tra le RAM, i chip dell'alimentazione e il dissi originale c'era una specie di retina cui aderiva della densa pasta bianca, di dubbie proprietà dissipanti o di scambio termico.
Temperature rilevate della GPU
Dissi originale (rumorosità avvertibile)
55°C pochi secondi dopo il power-on;
94°C~104°C in full-load
61°C in idle
Zalman VF900 (ventola al minimo dei giri, inudibile)
47°C pochi secondi dopo il power-on;
73°C in full-load
48°C in idle
Zalman VF900 (ventola al massimo dei giri, rumorosa ma accettabile)
45°C pochi secondi dopo il power-on;
59°C in full-load
46°C in idle
Dopo questo mio esperimento, non posso che consigliare di montare tranquillamente un VF900 su una 8800GT se già in vostro possesso; se dovete ancora acquistare un dissipatore, sarei tranquillo con qualunque modello performante adatto alle 7900gt-gtx, ce ne sono per ogni budget, anche passivi (Accelero S1 ecc...).
Per le mie necessità, mi posso accontentare dello Zalman VF900: non devo spendere altri soldi e ho guadagnato almeno il 20% in abbattimento delle temperature della VGA (di più se aumento i giri della ventola).
Un plauso a nVidia e a Zalman: queste nuove VGA, complice il processo a 65nm, scaldano e consumeno molto meno delle 8800 precedenti, garantendo prestazioni uguali o superiori a prezzi inferiori; Zalman si conferma una garanzia di longevità degli acquisti, oltre che garantire una qualità sempre altissima.
mejo un accelero s1 conuna ventola da 120mm a piacimento!!!
molto meno rumore...molta più area della scheda dissipata quindi temeperature + basse!!!
Iantikas
09-12-2007, 12:29
mejo un accelero s1 conuna ventola da 120mm a piacimento!!!
molto meno rumore...molta più area della scheda dissipata quindi temeperature + basse!!!
meglio un S1 se si deve aquistare un dissi da zero...perfomante e costa molto poco...ma dato ke l'utente aveva gà un VF900 nn ne valeva la pena d mettersi ad aquistare un altro dissi...
...d casi simili ce ne possoo essere molti altri quindi x ki ha un VF900 ke utilizzava sulla vekkia skeda grazie all'esperienza d farinacci sa ke può montarlo senza problemi con buone performance e senza dover spendere altri soldi x aquistarne un altro (imho anke un "vekkio" VF700 può risultare utile allo scopo)...ciao
silent_sword
09-12-2007, 13:33
meglio un S1 se si deve aquistare un dissi da zero...perfomante e costa molto poco...ma dato ke l'utente aveva gà un VF900 nn ne valeva la pena d mettersi ad aquistare un altro dissi...
...d casi simili ce ne possoo essere molti altri quindi x ki ha un VF900 ke utilizzava sulla vekkia skeda grazie all'esperienza d farinacci sa ke può montarlo senza problemi con buone performance e senza dover spendere altri soldi x aquistarne un altro (imho anke un "vekkio" VF700 può risultare utile allo scopo)...ciao
ah si...sicuramente daccordo
se gia l'aveva va bene
ma se si deve acquistarne uno da zero mejo un accelero s1 con ventola da 120!!
intendi l' ND1? sarebbe perfetto per il fatto che butta aria fuori
leggo però in prima pagina del 3d che necessita di una modifica.. di cosa si tratta? qualcuno lo ha montato.. si trova ancora in commercio?
thz x l'aiuto :)
scusa ho scritto male Thermalright HR-03 GT...se vuoi che il dissi possa essere montato dalla parte opposta rispetto a quello standard.
errore mio.
(imho anke un "vekkio" VF700 può risultare utile allo scopo)...ciao
che sarebbe il mio caso avendone uno alcu...chi sa se basta a tenerla a bada con la ventola al minimo.
uno da zero mejo un accelero s1 con ventola da 120!!
quoto..oppure con le 2 ventole da 8 della arctic cosi non ci si sbatte a collegarle con le fascette.
peppoz91
09-12-2007, 18:49
quindi ricapitolando potrei tenere la ventola in idle sul 35/40% e in game/full load sul 50/65%? Oppure ditemi voi!
scusate ma per effettuare un overclock ci vogliono anche i dissipatori sulle sezioni di alimentazione?
Ichigo88
10-12-2007, 09:56
scusate ma per effettuare un overclock ci vogliono anche i dissipatori sulle sezioni di alimentazione?
E' consigliato si
visto che i duorb non si trovano, che dissipatore mi consigliate per la mia 8800 gt?
visto che i duorb non si trovano, che dissipatore mi consigliate per la mia 8800 gt?
s1+modulo turbo.
qualcuno ha provato la 8800 gt sotto liquido?
ThunderTrunks
10-12-2007, 16:14
quindi ricapitolando potrei tenere la ventola in idle sul 35/40% e in game/full load sul 50/65%? Oppure ditemi voi!
29% idle e 40% in game io uso cosi'.
(imho anke un "vekkio" VF700 può risultare utile allo scopo)...ciao
Chi possiede già un Vf700 (come me d'altronde) rimarrà amareggiato dalla notizia che non è possibile installarlo sulla 8800gt a causa delle staffe differenti..
ho esaminato i fori sulla scheda video e le staffe del vf700 e mi sa che non sono compatibili.
sul sito zalman non viene riportata la 8800gt ne tra le schede compatibili ne tra quelle incompatibili. Boh..
Eppure cercando su google ho trovato questo..
http://www.matbe.com/actualites/23641/gigabyte-geforce-8800-gt-radeon-hd-3850-zalman-vf-/
ke ne pensate voi??
secondo me potrebbe essere compatibile dal momento che si installa anche un VF900,inoltre lo monta pure il modello della gigabyte,è proprio lui.Le case produttrici di cooler aggiornano con lentezza la compatibilità dei loro prodotti con schede appena uscite.Cmq per chi volesse verificare sulla scheda,la distanza dei fori del VF700 è 75mm in diagonale ovviamente.Anch'io ne ho uno in casa sulla x1950pro,sto aspettando però sta benedetta 8800GT,poi magari verificherò se non c'è stato già nessun temerario.
BobaFeet
10-12-2007, 20:04
Ho visto in vendita l'HR-03 GT su un sito tedesco! (costa 'na cifra)
Ero lì lì per prenderlo ma mi é sorto un dubbio...considerando di non andare in oc, é necessario dissipare anche la ram?
L'idea era di mettere il Thermalright girato sopra, in modo che venga rinfrescato dal 'tunnel d'aria' generato dalla 120front->9700->120post
Solo che le ram rimangono là sotto da sole...poverine...:Prrr:
L'alternativa era l'S1+turbo module...Però così facendo aggiungo una ulteriore ventola...qualcuno ha provato se downvoltando le due ventole da 80, il rumore rimane accettabile?
Thnks
ragazzi scusate, esiste un dissipatore dual slot?
tks 0=)
che sputa aria fuori cioè!
Ho in parte risolto il problema della temperatura senza spendere nemmeno un centesimo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212637_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212637_Immagine.jpg)
Questa è la temperatura che raggiungo col dissipatore standard in IDLE con ventolina al 40%.
Mi era passato in mente di sostituire la pasta termica con l'Artic5 per vedere se migliorassero sensibilmente le temperature.
Provengo da una gloriosa X800pro dissipata con lo zalman vf700Cu e visto che adesso non deve più subire Overclock pesante :D mi è balenata l'idea di provare se effettivamente fosse compatibile con la scheda visto che sul sito ZALMAN non riporta la compatibilità.
Detto Fatto!! Smonto il dissipatore originale e trovo questo sotto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210213612_4rewr43.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210213612_4rewr43.jpg)
Spiccico i dissipatorini delle ram e le monto nella skeda video nuova.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212744_PC100239.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212744_PC100239.jpg)
Dopo aver accertato che i fori combaciano con la staffa del dissipatore procedo alla stesura della pasta termica e al montaggio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212852_PC100243.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212852_PC100243.jpg)
Ecco la 8800gt sul mio sistema ancora da completare :D (manca solo lo zerotherm nirvana sulla Cpu)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210213302_PC100249.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210213302_PC100249.jpg)
Ed ecco le temperature in IDLE con ventola dello zalman a metà. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210213330_Temp.VF700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210213330_Temp.VF700.jpg)
A TUTTI I POSSESSORI DI DISSIPATORI AFTER MARKET, Prima di procedere ad un nuovo acquisto, verificate se avete dissipatori in casa inutilizzati compatibili :D
Adesso provo ad aprire applicazioni 3d
Farlok77
10-12-2007, 20:51
Ho in parte risolto il problema della temperatura senza spendere nemmeno un centesimo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212637_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212637_Immagine.jpg)
Questa è la temperatura che raggiungo col dissipatore standard in IDLE con ventolina al 40%.
Mi era passato in mente di sostituire la pasta termica con l'Artic5 per vedere se fossero migliorate sensibilmente le temperature.
Provengo da una gloriosa X800pro dissipata con lo zalman vf700Cu e visto che adesso non deve più subire Overclock pesante :D mi è balenata l'idea di provare se effettivamente fosse compatibile con la scheda visto che sul sito ZALMAN non riporta la compatibilità.
Detto Fatto!! Smonto il dissipatore originale e trovo questo sotto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210213612_4rewr43.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210213612_4rewr43.jpg)
Spiccico i dissipatorini delle ram e le monto nella skeda video nuova.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212744_PC100239.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212744_PC100239.jpg)
Dopo aver accertato che i fori combaciano con la staffa del dissipatore procedo alla stesura della pasta termica e al montaggio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212852_PC100243.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212852_PC100243.jpg)
Ecco la 8800gt sul mio sistema ancora da completare :D (manca solo lo zerotherm nirvana sulla Cpu)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210213302_PC100249.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210213302_PC100249.jpg)
Ed ecco le temperature in IDLE con ventola dello zalman a metà. ;)
A TUTTI I POSSESSORI DI DISSIPATORI AFTER MARKET, Prima di procedere ad un nuovo acquisto, verificate se avete dissipatori in casa inutilizzati compatibili :D
Adesso provo ad aprire applicazioni 3d
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210213330_Temp.VF700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210213330_Temp.VF700.jpg)
Quanto hai di temperatura in full load con la ventola al max?
ancora non ho provato.. lancio un 3d mark 06 vediamo 1 pò..
PS: con la ventola al massimo il vf700 si sente a malapena :D
Cè da dire ke questo zalman non è uno dei migliori dissipatori ad aria per schede video, ma sicuramente migliore rispetto a quello originale e infatti sono soddisfattissimo soprattutto x il rumore!
Farlok77
10-12-2007, 21:02
ancora non ho provato.. lancio un 3d mark 06 vediamo 1 pò..
PS: con la ventola al massimo il vf700 si sente a malapena :D
Cè da dire ke questo zalman non è uno dei migliori dissipatori ad aria per schede video, ma sicuramente migliore rispetto a quello originale e infatti sono soddisfattissimo soprattutto x il rumore!
Con l'accelero S1 faccio 42 in idle e 54 dopo un po' di giri di 3dmark06...
sopra ho una ventola da 12 cm... prova un po' :)
albasnake
10-12-2007, 21:05
Ho in parte risolto il problema della temperatura senza spendere nemmeno un centesimo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212637_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212637_Immagine.jpg)
Questa è la temperatura che raggiungo col dissipatore standard in IDLE con ventolina al 40%.
Mi era passato in mente di sostituire la pasta termica con l'Artic5 per vedere se fossero migliorate sensibilmente le temperature.
Provengo da una gloriosa X800pro dissipata con lo zalman vf700Cu e visto che adesso non deve più subire Overclock pesante :D mi è balenata l'idea di provare se effettivamente fosse compatibile con la scheda visto che sul sito ZALMAN non riporta la compatibilità.
Detto Fatto!! Smonto il dissipatore originale e trovo questo sotto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210213612_4rewr43.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210213612_4rewr43.jpg)
Spiccico i dissipatorini delle ram e le monto nella skeda video nuova.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212744_PC100239.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212744_PC100239.jpg)
Dopo aver accertato che i fori combaciano con la staffa del dissipatore procedo alla stesura della pasta termica e al montaggio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212852_PC100243.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212852_PC100243.jpg)
Ecco la 8800gt sul mio sistema ancora da completare :D (manca solo lo zerotherm nirvana sulla Cpu)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210213302_PC100249.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210213302_PC100249.jpg)
Ed ecco le temperature in IDLE con ventola dello zalman a metà. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210213330_Temp.VF700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210213330_Temp.VF700.jpg)
A TUTTI I POSSESSORI DI DISSIPATORI AFTER MARKET, Prima di procedere ad un nuovo acquisto, verificate se avete dissipatori in casa inutilizzati compatibili :D
Adesso provo ad aprire applicazioni 3d
Oh porco boia, questo magico dissi ce la fa?!?!?! sono commosso...
Dunque non è ancora ora di cambiarlo!!
Oh porco boia, questo magico dissi ce la fa?!?!?! sono commosso...
Dunque non è ancora ora di cambiarlo!!
io ho la versione al-cu poi sarei curioso di vedere temperature idle e FULL...mi sa che a full le cose non vanno benissimo...
ps:cmq pe rme non è un problema per ora non la trovo quindi aspetto il dopo natale.
In Idle la differenza lo vedete nel post precedente..
Questa invece è la differenza di temperatura IN FULL
Dissipatore stock con ventola a 80% (RUMOROSISSIMA!)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210223205_Myrecord3dmark06new5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210223205_Myrecord3dmark06new5.jpg)
Ventola Vf700 al massimo (assolutamente non fastidiosa, si sente poco senza case)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210223111_Myrecord3dmark06new6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210223111_Myrecord3dmark06new6.jpg)
:D:D
Ottimo! ne vale soprattutto per il silenzio oltre qualche grado in meno!!
In Idle la differenza lo vedete nel post precedente..
Questa invece è la differenza di temperatura IN FULL
Dissipatore stock con ventola a 80% (RUMOROSISSIMA!) 65°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210223205_Myrecord3dmark06new5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210223205_Myrecord3dmark06new5.jpg)
Ventola Vf700 al massimo (assolutamente non fastidiosa, si sente poco senza case) 59°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210223111_Myrecord3dmark06new6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210223111_Myrecord3dmark06new6.jpg)
:D:D
Ottimo! ne vale soprattutto per il silenzio oltre qualche grado in meno!!
interessantissimo
ragazzi.. quale tra questi dissi sipracitati e' oportuno x uno sli? nel senso CON UN VF900 ci stanno 2 8800gt?
ot:
i rivatuner hanno uno stress test x verificare se le frequenze messe non danno artefatti?
come il cubetto peloso di ati?
scusate l'ignoranza sull'argomento dissipatori..io avrei intenzione di prendere un duorb per la mia 8800..fino qua' nessun problema..il problema inizia sulla dissipazione delle ram..qualcuno mi puo' dire gentilmente se
1) sono presenti nella scatola del duorb?
2) ci va pasta termica tra le ram e dissipatorini?
3) come li si attacca alle ram?
:muro:
Kyrandia
11-12-2007, 03:17
ragazzi anche io ho alcune domande : meglio s1+turbo mod o vf1000?
chi dei due ha dissipazione migliore al di la del prezzo ? entrmbi non hanno i dissipatorini per i mosfet di alim vero ?
L's1 ha molex o si alimenta dalla scheda video ?
ho proprio necessita di cambiare visto che la scheda tiene i 760/1925/1050 con 1.1volt da bios ma la ventola la devo tenere al 70% per stare sotto i 70 in full e non vi lascio immaginare che rumore:D !!
http://img267.imageshack.us/img267/9964/21953986nv5.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=21953986nv5.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071211162900_TempMAXinOCwithvf700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071211162900_TempMAXinOCwithvf700.jpg)
Ecco qui le temperature d'esercizio sotto overclock (frequ.760/1900/1800) stressato da circa un'oretta con Crysis sotto dx10 :D :D :D
Ah, il tutto senza overvolt sulla gpu.. il core è bello fortunello.. le ram sono sfigatissime! :mad:
mircocatta
11-12-2007, 15:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071211162900_TempMAXinOCwithvf700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071211162900_TempMAXinOCwithvf700.jpg)
Ecco qui le temperature d'esercizio sotto overclock (frequ.760/1900/1800) stressato da circa un'oretta con Crysis sotto dx10 :D :D :D
Ah, il tutto senza overvolt sulla gpu.. il core è bello fortunello.. le ram sono sfigatissime! :mad:
cioè non salgono più di 1800 ???? :eek: :eek:
invece devo dire ke hai un core ECCEZZIONALE!!!! non immagino se fau un vmod a cosa puoi arrivare..
ragaz, per verificare se non ho artefatti ke programma posso usare di più leggero di un 3d mark?
ilratman
11-12-2007, 15:56
E' un po' che non lego il thread ma vorrei chiedervi se qualcuno ha trovato un dissipatore fanless che stia nella figura della scheda.
ho ancora in mente di piegare le hestpipe dell'S1 ma prima di procedere se qualcuno ha un'alternativa è meglio.
c'è una guida che spiega come montare l'accelero s1?
mi spiegate come funziona?
io ho una amp, stacco la ventola originale e metto l'accelero giusto?
ma è passivo!
bisogna attaccarci qualche ventola? mi spiegate bene?
mircocatta
11-12-2007, 16:07
c'è una guida che spiega come montare l'accelero s1?
mi spiegate come funziona?
io ho una amp, stacco la ventola originale e metto l'accelero giusto?
ma è passivo!
bisogna attaccarci qualche ventola? mi spiegate bene?
c'è un turbo fan (ventole) apposito ;)
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=138&data=7&disc=
Stech1987
11-12-2007, 16:11
Non c'è nessuno che saprebbe spiegarmi come fare se volessi acquistare un nvsilncer 5 rev.3?
Farlok77
11-12-2007, 17:58
c'è una guida che spiega come montare l'accelero s1?
mi spiegate come funziona?
io ho una amp, stacco la ventola originale e metto l'accelero giusto?
ma è passivo!
bisogna attaccarci qualche ventola? mi spiegate bene?
l'S1 è nato passivo, se ci metti una ventola (almeno 80x80, meglio 120x120) diventa attivo. Passivo è cmq meglio del dissi originale.
Kyrandia
11-12-2007, 18:04
il vf1000 dissipa come l's1? i dissi per le ram attaccano meglio nello zalman ho sentito, non so che fare:muro:
l'S1 è nato passivo, se ci metti una ventola (almeno 80x80, meglio 120x120) diventa attivo. Passivo è cmq meglio del dissi originale.
è difficile da montare? e da smontare il dissi originale? mi spieghi bene se ne hai voglia?
oppure c'è una guida che spiega passo passo come fare?
che temperature avrei lasciandolo passivo?
Ma lo zalman vf1000 ha i dissipatori per le memorie in dotazione?oppure sono disponibili solo come prodotto separato ma per ora compatibile solo con gtx/gts?
mircocatta
11-12-2007, 20:46
edit
Ma lo zalman vf1000 ha i dissipatori per le memorie in dotazione?oppure sono disponibili solo come prodotto separato ma per ora compatibile solo con gtx/gts?
Credo siano inclusi nella confezione ;)
per sicurezza controlla nel sito ufficiale zalman. :)
mircocatta
11-12-2007, 20:49
Ma lo zalman vf1000 ha i dissipatori per le memorie in dotazione?oppure sono disponibili solo come prodotto separato ma per ora compatibile solo con gtx/gts?
la seconda
ammeno che non compri due set di dissi per ram
la seconda
ammeno che non compri due set di dissi per ram
Come temevo... Magari aspetto dopo le feste e se non ci saranno nuove proposte vado di S1 visto il costo. Esteticamente non è il top ma il suo lavoro lo fa alla frande. Poi sopra magari ci metto la TT da 13cm che ho ferma dentro il cassetto...
Farlok77
11-12-2007, 21:32
è difficile da montare? e da smontare il dissi originale? mi spieghi bene se ne hai voglia?
oppure c'è una guida che spiega passo passo come fare?
che temperature avrei lasciandolo passivo?
E' una caxxata.
Ci sono 9 viti nell'originale. Tutte sotto tranne una che tiene la parte metallica posteriore a contatto col case. Le sviti tutte poi piano piano togli il dissi dalla scheda. Pulisci un po' di pastella bianca che rimane sulla scheda con cotone e alcol e al max cottonfioc.
Poi metti i dissi sulle ram, accoppi l'S1 con la scheda e serri a X le 4 viti e alla fine (consiglio mio) incastri i dissini delle ram con qualcosa (io ho usato una gomma da cancellare tagliata a pezzetti) contro il radiatore dell'S1, cosi' non si muovono. Devi anche riattaccare la parte posteriore di metallo, ovviamente. E qui hai finito.
Se lo vuoi attivo ti compri una ventola da 120mm e PRIMA di montare l'S1 sulla scheda attacchi la ventola all'S1 con 4 fascette facendo attenzione a non rovinare il radiatore (cioè non sulle alette sottili ma sui bordi grossi dell'S1).
Devi solo decidere prima se lo vuoi attivo o passivo.
Le temp da passivo sono inferiori di poco a quelle dell'originale (ovviamente rumore 0). Il mio consiglio è di metterci una ventola visto che le 120mm fanno pochissimo rumore (scegline una sui 600-700 giri è piu' che sufficiente).
E' una caxxata.
Ci sono 9 viti nell'originale. Tutte sotto tranne una che tiene la parte metallica posteriore a contatto col case. Le sviti tutte poi piano piano togli il dissi dalla scheda. Pulisci un po' di pastella bianca che rimane sulla scheda con cotone e alcol e al max cottonfioc.
Poi metti i dissi sulle ram, accoppi l'S1 con la scheda e serri a X le 4 viti e alla fine (consiglio mio) incastri i dissini delle ram con qualcosa (io ho usato una gomma da cancellare tagliata a pezzetti) contro il radiatore dell'S1, cosi' non si muovono. Devi anche riattaccare la parte posteriore di metallo, ovviamente. E qui hai finito.
Se lo vuoi attivo ti compri una ventola da 120mm e PRIMA di montare l'S1 sulla scheda attacchi la ventola all'S1 con 4 fascette facendo attenzione a non rovinare il radiatore (cioè non sulle alette sottili ma sui bordi grossi dell'S1).
Devi solo decidere prima se lo vuoi attivo o passivo.
Le temp da passivo sono inferiori di poco a quelle dell'originale (ovviamente rumore 0). Il mio consiglio è di metterci una ventola visto che le 120mm fanno pochissimo rumore (scegline una sui 600-700 giri è piu' che sufficiente).
ho visto che c'è il turbo module.. le 2 ventole a 10€ me le consigli?
Kyrandia
12-12-2007, 00:03
il vf1000 dissipa come l's1? i dissi per le ram attaccano meglio nello zalman ho sentito, non so che fare:muro:
ho letto gli ultimi post ma non ho capito chi è meglio tra s1 e vf1000:D
@robygr : io prenderei le due ventole del turbo mod almeno non ti sbatti a fissarle
esteticamnete l's1 è davvero bruttino :D
http://img252.imageshack.us/img252/7883/dsc0290114aac48iy5jc2.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dsc0290114aac48iy5jc2.jpg)
il vf1000 è molto meglio
http://img176.imageshack.us/img176/9564/10mjk8.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=10mjk8.jpg)
ma..chi dissipa meglio ?
MiKeLezZ
12-12-2007, 00:08
ho letto gli ultimi post ma non ho capito chi è meglio tra s1 e vf1000:D
@robygr : io prenderei le due ventole del turbo mod almeno non ti sbatti a fissarle
esteticamnete l's1 è davvero druttino :D
http://img252.imageshack.us/img252/7883/dsc0290114aac48iy5jc2.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dsc0290114aac48iy5jc2.jpg)
il vf1000 è molto meglio
ma..chi dissipa meglio ?55 alette e una base di puro rame contro invece 30 di alluminio;
il vf1000 senza il minimo dubbio
scusate l'ignoranza sull'argomento dissipatori..io avrei intenzione di prendere un duorb per la mia 8800..fino qua' nessun problema..il problema inizia sulla dissipazione delle ram..qualcuno mi puo' dire gentilmente se
1) sono presenti nella scatola del duorb?
2) ci va pasta termica tra le ram e dissipatorini?
3) come li si attacca alle ram?
:muro:
up:help:
55 alette e una base di puro rame contro invece 30 di alluminio;
il vf1000 senza il minimo dubbio
maggiore efficacia nel raffreddamento ma in termini di rumore? (considerando l'accelero con il TM ovviamente)
quale dei due a parità di efficacia è meno rumoroso?
BobaFeet
12-12-2007, 08:56
Non c'è nessuno che saprebbe spiegarmi come fare se volessi acquistare un nvsilncer 5 rev.3?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=arctic+silencer+5&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
il primo della lista!:doh:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=arctic+silencer+5&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
il primo della lista!:doh:
Penso si riferisse all'installazione visto che sembrano necessarie alcune modifiche per metterlo sulla 8800gt ...
:)
Come temevo... Magari aspetto dopo le feste e se non ci saranno nuove proposte vado di S1 visto il costo. Esteticamente non è il top ma il suo lavoro lo fa alla frande. Poi sopra magari ci metto la TT da 13cm che ho ferma dentro il cassetto...
Il duorb l'hai considerato?
maggiore efficacia nel raffreddamento ma in termini di rumore? (considerando l'accelero con il TM ovviamente)
quale dei due a parità di efficacia è meno rumoroso?
Poni che l'accelero s1 è anche passivo... e il turbo module è silenziosissimo. Senza contare che, considerando il costo del vf1000, il fatto che non abbia nemmeno i dissi per le ram mi pare scandaloso. :)
Il duorb l'hai considerato?
Poni che l'accelero s1 è anche passivo... e il turbo module è silenziosissimo. Senza contare che, considerando il costo del vf1000, il fatto che non abbia nemmeno i dissi per le ram mi pare scandaloso. :)
In effetti per ora è l'unica alternativa all'Accelero S1 nel caso si voglia privilegiare l'estetica.
Come dici tu il vf1000 mi piaceva ma vista l'assenza dei dissipatori l'ho scartato per il momento.
Kyrandia
12-12-2007, 15:43
In effetti per ora è l'unica alternativa all'Accelero S1 nel caso si voglia privilegiare l'estetica.
Come dici tu il vf1000 mi piaceva ma vista l'assenza dei dissipatori l'ho scartato per il momento.
mi pare li abbia il vf1000, sono 8
bronzodiriace
12-12-2007, 16:06
ho letto gli ultimi post ma non ho capito chi è meglio tra s1 e vf1000:D
@robygr : io prenderei le due ventole del turbo mod almeno non ti sbatti a fissarle
esteticamnete l's1 è davvero bruttino :D
http://img252.imageshack.us/img252/7883/dsc0290114aac48iy5jc2.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dsc0290114aac48iy5jc2.jpg)
il vf1000 è molto meglio
http://img176.imageshack.us/img176/9564/10mjk8.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=10mjk8.jpg)
ma..chi dissipa meglio ?
guarda
ho l accellero s1 su 8800gt, con due fan 12x12 a 5v
in idle 29 gradi
full load con crysis max 41gradi
ovviamente le due ventole sono inudibili a 5v
quindi fai te ;)
s1 a mani basse.
bronzodiriace
12-12-2007, 16:15
è difficile da montare? e da smontare il dissi originale? mi spieghi bene se ne hai voglia?
oppure c'è una guida che spiega passo passo come fare?
che temperature avrei lasciandolo passivo?
allora,sviti le viti dietro al pcd del dissi originale con cacciavite italiano di misura.
Pulisci il core con ovatta ed alcool o solvente per ungie.
Fatto ciò metti i dissi sulle ram come prima cosa, per far si che il biadesivo abbia tenuta, tieni pressati i dissipatorini sul chip ram per 20 secondi, non troppo forte.
Ovviamente la vga poggiala su qsa di morbido [asciugamano e sopra l'asciugamano la bustina stessa della vga]
Una volta attaccati per bene i dissipatorini, puoi aggiungere un paio di dissipatorini sui mosfet, basta un dissi ogni 3 mosfet, essendo 6 mosfet due dissipatorini :D
Metti i ganci neri una a sinistra vicino alla staffa metallica della vga e l'altro gancio nero poco prima del molex alimentazione
ora, prendi l' s1, capovolgilo,prendi la vga,capovolgila e fai entrare i 4 perni delll's1 nei 4 buchi della vga, serra le viti ad x ;)
una volta avvitato per bene [cè un fine corsa preciso delle viti]gira il tutto e metti sulle allette del dissi i ganci neri in corrispondenza di quelli montati sul lato del pcb, pigia per agganciarli per bene ed il gioco è fatto.
Ora volendo puoi anche metterci due 12x12, le tieni fissati con le fascette che dovranno ancorarsi ai bordi neri del dissi, non alle alette se no le pieghi ;)
fatto cio hai finito ;)
Una volta attaccati per bene i dissipatorini, puoi aggiungere un paio di dissipatorini sui mosfet, basta un dissi ogni 3 mosfet, essendo 6 mosfet due dissipatorini :D
questi dissipatorini di cui parli per i mosfet sono compresi?
si devono prendere a parte? Se si, di che misura?
Puoi mettermi un link ad una foto per farmi capire? Anche dove vanno applicati, Grazie mille! :D
questi dissipatorini di cui parli per i mosfet sono compresi?
si devono prendere a parte? Se si, di che misura?
Puoi mettermi un link ad una foto per farmi capire? Anche dove vanno applicati, Grazie mille! :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212744_PC100239.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212744_PC100239.jpg)
Io li ho messi cosi.. li ho incollati alla cieca ma non importa.. l'importante è ke facciano il loro lavoro ;)
maglia18
13-12-2007, 19:11
Adesso siamo in due a pensarlo! :D
:D
maurosio
13-12-2007, 19:51
allora,sviti le viti dietro al pcd del dissi originale con cacciavite italiano di misura.
Pulisci il core con ovatta ed alcool o solvente per ungie.
Fatto ciò metti i dissi sulle ram come prima cosa, per far si che il biadesivo abbia tenuta, tieni pressati i dissipatorini sul chip ram per 20 secondi, non troppo forte.
Ovviamente la vga poggiala su qsa di morbido [asciugamano e sopra l'asciugamano la bustina stessa della vga]
Una volta attaccati per bene i dissipatorini, puoi aggiungere un paio di dissipatorini sui mosfet, basta un dissi ogni 3 mosfet, essendo 6 mosfet due dissipatorini :D
Metti i ganci neri una a sinistra vicino alla staffa metallica della vga e l'altro gancio nero poco prima del molex alimentazione
ora, prendi l' s1, capovolgilo,prendi la vga,capovolgila e fai entrare i 4 perni delll's1 nei 4 buchi della vga, serra le viti ad x ;)
una volta avvitato per bene [cè un fine corsa preciso delle viti]gira il tutto e metti sulle allette del dissi i ganci neri in corrispondenza di quelli montati sul lato del pcb, pigia per agganciarli per bene ed il gioco è fatto.
Ora volendo puoi anche metterci due 12x12, le tieni fissati con le fascette che dovranno ancorarsi ai bordi neri del dissi, non alle alette se no le pieghi ;)
fatto cio hai finito ;)
niente pasta termica?
bronzodiriace
14-12-2007, 01:47
niente pasta termica?
è già applicata al dissi. ;)
Grazie per la risposta, però non ho capito se i dissipatorini per i mosfet
sono compresi nella confezione della s1 oppure vanno presi a parte.
Siccome dovrei ordinare tutto ditemi di cosa ho bisogno
non vorrei trovarmi a smontare tutto per poi scoprire
che mi mancano ad esempio la pasta o altro!
arrivato l'HR-03 GT :)
costa troppo, preso più per fanboyaggine verso TR che altro, però è una bomba
ragazzi allora stavo pensando di prendermi l'accelero S1.
Intanto grazie delle spiegazioni dettagliate.. un paio di domande.
ma prima di mettere i dissipatorini sulle ram va applicata la pasta termica su di esse? o no?
ed inoltre i dissipatorini inclusi nell'accelero bastano per coprire ram e mosfet?
domanda piu importante:
per ora sarei intenzionato solo a comprare l'accelero senza turbo module..
l'accelero abbassa le temperature rispetto al dissi della amp? di quanto? avete esperienze?
Farlok77
14-12-2007, 11:28
ragazzi allora stavo pensando di prendermi l'accelero S1.
Intanto grazie delle spiegazioni dettagliate.. un paio di domande.
ma prima di mettere i dissipatorini sulle ram va applicata la pasta termica su di esse? o no?
ed inoltre i dissipatorini inclusi nell'accelero bastano per coprire ram e mosfet?
domanda piu importante:
per ora sarei intenzionato solo a comprare l'accelero senza turbo module..
l'accelero abbassa le temperature rispetto al dissi della amp? di quanto? avete esperienze?
C'è già una colletta sopra, ma non tiene molto per quanto ho potuto vedere.
Ci sono 8 dissi per le ram, quelli per i mosfet no, in realtà quello che c'è va bene per la XT1950PRO di ati , percui ci sono 2 pezzi in piu' ma mancano i dissi per i mosfet (pero' se tagli e incolli...ce la fai :) )
L'accelero è meglio del dissi originale (di poco) della GT, in modalità passiva. In mod attiva non c'è paragone...
C'è già una colletta sopra, ma non tiene molto per quanto ho potuto vedere.
Ci sono 8 dissi per le ram, quelli per i mosfet no, in realtà quello che c'è va bene per la XT1950PRO di ati , percui ci sono 2 pezzi in piu' ma mancano i dissi per i mosfet (pero' se tagli e incolli...ce la fai :) )
L'accelero è meglio del dissi originale (di poco) della GT, in modalità passiva. In mod attiva non c'è paragone...
grazie mille per la disponibilità!
una domanda.. quando tolgo il dissi della amp immaginino che trovera quella pasta bianca sparpagliata dappertutto vero?
devo toglierla giusto? ma con cotton fioc e alcol poi non rischio di bruciare la scheda quando la avvio?
ed inoltre.. dalla ram la tolgo la pasta.. ma dal chipset?
Farlok77
14-12-2007, 11:43
grazie mille per la disponibilità!
una domanda.. quando tolgo il dissi della amp immaginino che trovera quella pasta bianca sparpagliata dappertutto vero?
devo toglierla giusto? ma con cotton fioc e alcol poi non rischio di bruciare la scheda quando la avvio?
ed inoltre.. dalla ram la tolgo la pasta.. ma dal chipset?
Se non usi i fiammiferi non la bruci :)
L'alcol evapora in pochi secondi e poi mica ci devi fare il bagno...ne usi pochissime gocce.
La pasta bianca c'è, un po' rimane sulla scheda e devi ripulirla.
Il chipset lo pulisci e ci metti della pasta nuova oppure usi il pad che trovi sull'accelero. Io prenderei della artic silver di quella termoconduttiva non elettroconduttiva.
bronzodiriace
14-12-2007, 12:11
Grazie per la risposta, però non ho capito se i dissipatorini per i mosfet
sono compresi nella confezione della s1 oppure vanno presi a parte.
Siccome dovrei ordinare tutto ditemi di cosa ho bisogno
non vorrei trovarmi a smontare tutto per poi scoprire
che mi mancano ad esempio la pasta o altro!
i dissi per mosfet li ordini a parte
bronzodiriace
14-12-2007, 12:13
grazie mille per la disponibilità!
una domanda.. quando tolgo il dissi della amp immaginino che trovera quella pasta bianca sparpagliata dappertutto vero?
devo toglierla giusto? ma con cotton fioc e alcol poi non rischio di bruciare la scheda quando la avvio?
ed inoltre.. dalla ram la tolgo la pasta.. ma dal chipset?
dai chip ram bga non cè pasta dissipante.
Solo sulla gpu cè, e la levi con ovatta ed alcool e pulisci i lati con i coton fiocc ;)
Farlok77
14-12-2007, 12:14
dai chip ram bga non cè pasta dissipante.
Solo sulla gpu cè, e la levi con ovatta ed alcool e pulisci i lati con i coton fiocc ;)
Sulla mia GT c'era...e anche tanta!
ilratman
14-12-2007, 12:21
arrivato l'HR-03 GT :)
costa troppo, preso più per fanboyaggine verso TR che altro, però è una bomba
misureresti quanto sporgono i tubi del hr-03 oltre la vga in altezza?
e anche quanto spessa diventa la scheda ossia quanti slot pci occupa.
ho fatto pulizia nella prima pagina ditemi se manca qualcosa.
per chi ha sostituito la pasta sulla AMP!: avete riposizionato i pad originali o avete rimontato il dissi senza i pad e solo con la pasta nuova?
ho il dubbio che eliminandoli rimanga del gioco tra chip e dissi.. sbagliio?
Scusate ma sbaglio o sembrerebbe che anche il Thermalright V2 sia compatibile con 8800gt? c'è qualcuno che potrebbe confermarmelo?
http://www.thermalright.com/default.htm
bronzodiriace
14-12-2007, 14:17
Sulla mia GT c'era...e anche tanta!
ma sono dei pad termici , non pasta dissipante ;)
Farlok77
14-12-2007, 14:19
ma sono dei pad termici , non pasta dissipante ;)
Ho controllato, hai ragione...cmq lasciano sporco anche quelli, bisogna ripulire il tutto...
Scusate ma sbaglio o sembrerebbe che anche il Thermalright V2 sia compatibile con 8800gt? c'è qualcuno che potrebbe confermarmelo?
http://www.thermalright.com/default.htm
si ma non c'è il dissy per il pwm.
8800 GT
PWN-IC Heat sink not include
8800GT PWN-IC Heat sink for Purchase
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_accessories.htm#pwn-sink
misureresti quanto sporgono i tubi del hr-03 oltre la vga in altezza?
e anche quanto spessa diventa la scheda ossia quanti slot pci occupa.
la ho montata così: http://www.hador.it/random/DSCF5484.JPG se lo monti sopra penso ne occupi due.
le dimensioni ci sono sul sito TR
http://www.thermalright.com/a_page/hr03gt/main_product_ifx-10._clip_image002_0000.jpg
sporge tanto io avevo preso male le misure e cozzava con la ventola laterale del v1000, la ho tolta e ho aggiunto una 80 come da foto.
sopra c'è una noctua 1200 (120x120), con ventola al minimo fa 44-45 idle e 54-55 full, con la ventola più pompata non supera i 51 in full. Ora la scheda è a 700/1000 devo ancora fare un po' di test
Fire Hurricane
14-12-2007, 16:24
scusate ragazzi io non ho seguito bene tutta la discussione perchè lunghissima, ma si può adattare il HR-03 plus alla 8800GT ?
c'è qualche staffa o rba del genere ?
Ecco l'accelero rovinato:(
http://img70.imageshack.us/img70/5343/acceleros1jc2.jpg (http://imageshack.us)
Ho levato 10 alette d'alluminio e stretto lo spazio tra le altre, poi con la parte tonda di una chiave inglese ho piegato i tubi, non ho avuto abbastanza pazienza per aspettare di trovare una piegatubi adatta e ho provato ad arrangiarmi così:mc:
Il risultato finale come si vede dalla foto è che i tubi sono parecchio appiattiti, il flusso interno verrà sicuramente rallentato, per fortuna non si sono rotti, nessuna fuoriuscita di liquido!quindi potrebbe funzionare, appena mi arriverà la scheda verificherò l'entità del danno:boh:
Forse con una piegatubi si sarebbe ottenuto un risultato migliore, comunque mi sento di sconsigliare questa pratica!;)
Senza contare che non avendo la vga non so ancora se ci sta dentro il case... dovrebbero spedirmi la scheda la prossima settimana:sperem:
Farlok77
14-12-2007, 17:17
Ecco l'accelero rovinato:(
http://img70.imageshack.us/img70/5343/acceleros1jc2.jpg (http://imageshack.us)
Ho levato 10 alette d'alluminio e stretto lo spazio tra le altre, poi con la parte tonda di una chiave inglese ho piegato i tubi, non ho avuto abbastanza pazienza per aspettare di trovare una piegatubi adatta e ho provato ad arrangiarmi così:mc:
Il risultato finale come si vede dalla foto è che i tubi sono parecchio appiattiti, il flusso interno verrà sicuramente rallentato, per fortuna non si sono rotti, nessuna fuoriuscita di liquido!quindi potrebbe funzionare, appena mi arriverà la scheda verificherò l'entità del danno:boh:
Forse con una piegatubi si sarebbe ottenuto un risultato migliore, comunque mi sento di sconsigliare questa pratica!;)
Senza contare che non avendo la vga non so ancora se ci sta dentro il case... dovrebbero spedirmi la scheda la prossima settimana:sperem:
POVERO ACCELERO!
RIP! :doh:
POVERO ACCELERO!
RIP! :doh:
Non dire... imho può ancora funzionare bene;)
Ho provato a sovrapporre l'immagine ad una immagine di 8800 con accelero e rientra nella cornice della vga, è probabile che riesca a stare dentro il case... sono ottimista:cool:
Farlok77
14-12-2007, 17:26
Non dire... imho può ancora funzionare bene;)
Ho provato a sovrapporre l'immagine ad una immagine di 8800 con accelero e rientra nella cornice della vga, è probabile che riesca a stare dentro il case... sono ottimista:cool:
Ma perchè non dovrebbe entrare nel case? Cos'hai, un barebone?
Ma perchè non dovrebbe entrare nel case? Cos'hai, un barebone?
Non proprio, ho uno slim, puoi vederlo in firma... ha 14cm di altezza, ma dalla mobo restano circa 13cm:stordita:
Dalla sovrapposizione delle foto sembra restare perfettamente dentro lo specchio della vga, solo che non è precisissimo come sistema di misurazione e non sono sicuro che nemmeno la vga resti dentro il case:boh: potrei dover tagliare il pannello laterale:oink:
scusate ragazzi io non ho seguito bene tutta la discussione perchè lunghissima, ma si può adattare il HR-03 plus alla 8800GT ?
c'è qualche staffa o rba del genere ?
thermalright dice:
HR-03 PLUS’ mounting mechanism is not compatibly aligned with the mounting holes on the 8800GT so installation is not possible. As for HR-03 Rev. A, technically it can be installed on the 8800 GT but because the PWN IC on the back of the card is not covered by the HR-03 Rev. A, plus the fact that the heat generated by the new 8800 GT far surpasses the 7000-series, we would strongly recommend our new HR-03 GT.
il plus proprio non ha i buchi compatibili...e per loro il rev.a non basta perche non compre l'alimentazione...
Kyrandia
14-12-2007, 21:10
ragazzi ho ordinato il vf1000 con i piu 8 dissipatorini zalman dei quali ne usero 2 per i mosfet..la zalman ho visto che la questo gia bello e fatto, che dite è meglio o uguale a dissini ?
http://www.easyfix.it//images/rhs88.jpg
è per GTS/GTX, in caso andrebbe bene? viene 18€
Non è per nulla compatibile con le 8800GT. Se guardi le foto nel sito e le confronti con il layout della scheda vedi che proprio non è possibile utilizzarlo.
Credo sia anche specificato. Ma i dissipatori Zalman sono compresi con il vf1000 o li hai presi a parte?
Kyrandia
14-12-2007, 22:36
grazie per la risposta, 8 dissi sono compresi e vanno sulle memorie, altri 8 identici vengono venduti separatamente sempre zalman e quelli li metto sui mosfet di alimentazione..ho fatto bene come ho fatto allora:)
grazie per la risposta, 8 dissi sono compresi e vanno sulle memorie, altri 8 identici vengono venduti separatamente sempre zalman e quelli li metto sui mosfet di alimentazione..ho fatto bene come ho fatto allora:)
Quando ti arriva avvisa che io non ho mai visto una voto del bundle o del dissi con gli 8 dissipatori... Se li avesse sul serio magari ci faccio un pensierino.
Red Shadow
15-12-2007, 00:03
Ciao ragazzi. vorrei cambiare il dissipatore per metterne uno più silenzioso. Da bravo niubbo mi sono letto un bel pò di pagine ma alla 3 mi sono perso, per non parlare dell 4oesima.
Io una piccola 8800GTS quale è compatibile? tutte quelle del primo post? Quelè quello più silenzioso. Perchè è questo che mi preme di più.
Grazie e scusate per la niubbiaggine.
Ciao ragazzi. vorrei cambiare il dissipatore per metterne uno più silenzioso. Da bravo niubbo mi sono letto un bel pò di pagine ma alla 3 mi sono perso, per non parlare dell 4oesima.
Io una piccola 8800GTS quale è compatibile? tutte quelle del primo post? Quelè quello più silenzioso. Perchè è questo che mi preme di più.
Grazie e scusate per la niubbiaggine.
gts 320, 640 o 512 mb di ram?
ragazzi sto montando l's1 per favore mi dite qual è l'alimentazione ke io non ne ho la minima idea? me la cerchiate su una foto x favore? grazie
ragazzi sto montando l's1 per favore mi dite qual è l'alimentazione ke io non ne ho la minima idea? me la cerchiate su una foto x favore? grazie
Che alimentazione?L's1 non ha alimentazione...:confused:
...stai montando anche il turbo module?non so se si alimenta dalla scheda o dalla mobo, se si alimenta dalla scheda la devi collegare allo spinotto da cui hai levato il dissi originale, altrimenti la devi attaccare ad un case fan sulla mobo;)
intendevo l'limentazione della scheda video...dato che se ne parla in questo thread ma nn ho capito dov'è (per metterci il dissino sopra).
in tutto ho 16 dissini.8 sulle ram e fin qui ci siamo...poi mi è sembrato di capire 3 sulle zone mosfet e 1 sull'alimentazione giusto?
intendevo l'limentazione della scheda video...dato che se ne parla in questo thread ma nn ho capito dov'è (per metterci il dissino sopra).
in tutto ho 16 dissini.8 sulle ram e fin qui ci siamo...poi mi è sembrato di capire 3 sulle zone mosfet e 1 sull'alimentazione giusto?
S'intende i circuiti e potenziometri e cippini attorno i molex di alimentazione!!
C'è piu indietro in questo tread una foto di una vga con una marea di dissipatorini... prova a seguire quello schema;)
Io mopnterò solo quelli previsti dall'accelero, non mi pare sia mai stato detto che è necessario dissipare anche altra roba, addirittura si dubita dell'efficacia dei dissini sulle ram!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071210212744_PC100239.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210212744_PC100239.jpg)
Io li ho messi cosi.. li ho incollati alla cieca ma non importa.. l'importante è ke facciano il loro lavoro ;)
Con S1 quanti dissipatorini ram vengono dati?
Quelli mosfet van presi a parte?
Con S1 quanti dissipatorini ram vengono dati?
Quelli mosfet van presi a parte?
devi prenderli a parte.
devi prenderli a parte.
robygr per curiosità col tuo sistema quanto fai al 3dmark 2006?il mio è simile...
Red Shadow
15-12-2007, 11:43
gts 320, 640 o 512 mb di ram?
Solo 320MB. C'è parecchia differenza con la 640MB, ovviamente apparte il doppio di memoria.
ZEROtherm Hurricane HC92CU8800 VGA Cooler
robygr per curiosità col tuo sistema quanto fai al 3dmark 2006?il mio è simile...
quasi 11.000
con l's1 ci sono 8 dissipatorini e uno lungo(che non serve a meno che non lo vogliate tagliare!)...io avevo ordinato anche altri 8 dissini della enzotech in rame, bellissimi.ora ho montato tutto (che fatica farcela stare nel mio case minuscolo) e sono in idle a 36...tra poco provo con crysis (1024x768 very high fix aa2x).
con l's1 ci sono 8 dissipatorini e uno lungo(che non serve a meno che non lo vogliate tagliare!)...io avevo ordinato anche altri 8 dissini della enzotech in rame, bellissimi.ora ho montato tutto (che fatica farcela stare nel mio case minuscolo) e sono in idle a 36...tra poco provo con crysis (1024x768 very high fix aa8x).
Edit: con i settaggi sopra faccio 30 fps e non vado oltre i 46 gradi!
Kyrandia
15-12-2007, 12:52
Quando ti arriva avvisa che io non ho mai visto una voto del bundle o del dissi con gli 8 dissipatori... Se li avesse sul serio magari ci faccio un pensierino.
in piu review ho visto che sono compresi 8 dissipatorini..quando mi arriva posto foto
in piu review ho visto che sono compresi 8 dissipatorini..quando mi arriva posto foto
;) Molto gentile!
renton82
15-12-2007, 17:06
Ecco le foto del lavoro fatto per mettere l'nv silencer 5 rev. 3
Scheda Prima di smontarla(o quasi, il dissipatore è appena appoggiato)
http://img129.imageshack.us/img129/6238/img2737ce5.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=img2737ce5.jpg)
Scheda smontata
http://img231.imageshack.us/img231/2493/img27352xf0.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=img27352xf0.jpg)
Particolare GPU
http://img231.imageshack.us/img231/8297/img2742pe6.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=img2742pe6.jpg)
Dissipatore originale con sostanza poco definita al posto della pasta... :eek:
http://img129.imageshack.us/img129/4514/img2738jy1.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=img2738jy1.jpg)
NV Silencer 5 Rev.3
http://img216.imageshack.us/img216/6317/img2740rs9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=img2740rs9.jpg)
Ora viene il bello, ho comprato dei dissipatorini per ram aggiuntivi e li ho tagliati a misura per farli stare sui mosfet
http://img220.imageshack.us/img220/485/img2743eg4.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img2743eg4.jpg)
http://img231.imageshack.us/img231/2784/img2745oq4.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=img2745oq4.jpg)
Ho dovuti farli di diverse misure perchè alcuni erano di altezza leggermente diversa (il gruppo evidenziato in rosso poteva essere coperto con un solo dissipatore, ma come ho detto appunto non erano tutti della stessa altezza quindi ho dovuto tagliare i dissipatori in altro modo...
Gruppo mosfet di diversa altezza
http://img45.imageshack.us/img45/5691/img273523qe8.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=img273523qe8.jpg)
Dissipatori tagliati a misura
http://img220.imageshack.us/img220/1261/img2748ng2.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img2748ng2.jpg)
Foto dei dissipatori montati
http://img45.imageshack.us/img45/9653/img2749vd6.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=img2749vd6.jpg)
Retro dell' NV Silencer...
http://img220.imageshack.us/img220/5010/img2751tr9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img2751tr9.jpg)
Risultato finale
http://img220.imageshack.us/img220/2850/img2752vi0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img2752vi0.jpg)
Molto interessante... hai testato le temperature?prima e dopo?
come facevi a sapere che andavano coperti proprio quei cippini la?:confused:
renton82
15-12-2007, 17:28
Allora le temperature sono scese di circa 8C in Idle(49/50 prima e 41/42 ora) e in Full di 4 o 5, considerando però che anche col dissipatore originale avevo aumentato i giri della ventola al 80% e anche con Crysis non andava oltre i 72C, con questo non sono salito oltre i 66C. Con call of duty 4 però rimane a 55C in full load.... si vede che Crysis spreme proprio al limite la GPU. Il rumore della ventola però al contrario del dissipatore originale è assente, unica pecca è che la ventola non è tachimetrica e rimane sempre alla stessa velocità(ha solo 2 fili per l'alimentazione).
Per quanto riguarda i mosfet mi sono limitato a raffreddare quelli che venivano già raffreddati dal dissipatore originale(ho visto i segni sulla pasta del dissipatore originale)
Beh un ottimo risultato;)
ma i chip sulle ram sono necessari , scaldano molto le ram ? xchè mi ricordo sulla mia vecchia GTS 320 le ram erano piu calda col dissi orginale che con l'aria libera senza dissipatore , dovrei mettere la mia GT sotto acqua , grazie .
mircocatta
16-12-2007, 08:54
lol ragazzi, vengo a sapere solo ora ke dentro gli heatpipe c'è del liquido ? :D
può capitare ke avvengano catastrofi come perdita di liquido anke senza modificarli? :(
silent_sword
16-12-2007, 09:31
Ecco le foto del lavoro fatto per mettere l'nv silencer 5 rev. 3
Scheda Prima di smontarla(o quasi, il dissipatore è appena appoggiato)
http://img129.imageshack.us/img129/6238/img2737ce5.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=img2737ce5.jpg)
Scheda smontata
http://img231.imageshack.us/img231/2493/img27352xf0.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=img27352xf0.jpg)
Particolare GPU
http://img231.imageshack.us/img231/8297/img2742pe6.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=img2742pe6.jpg)
Dissipatore originale con sostanza poco definita al posto della pasta... :eek:
http://img129.imageshack.us/img129/4514/img2738jy1.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=img2738jy1.jpg)
NV Silencer 5 Rev.3
http://img216.imageshack.us/img216/6317/img2740rs9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=img2740rs9.jpg)
Ora viene il bello, ho comprato dei dissipatorini per ram aggiuntivi e li ho tagliati a misura per farli stare sui mosfet
http://img220.imageshack.us/img220/485/img2743eg4.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img2743eg4.jpg)
http://img231.imageshack.us/img231/2784/img2745oq4.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=img2745oq4.jpg)
Ho dovuti farli di diverse misure perchè alcuni erano di altezza leggermente diversa (il gruppo evidenziato in rosso poteva essere coperto con un solo dissipatore, ma come ho detto appunto non erano tutti della stessa altezza quindi ho dovuto tagliare i dissipatori in altro modo...
Gruppo mosfet di diversa altezza
http://img45.imageshack.us/img45/5691/img273523qe8.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=img273523qe8.jpg)
Dissipatori tagliati a misura
http://img220.imageshack.us/img220/1261/img2748ng2.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img2748ng2.jpg)
Foto dei dissipatori montati
http://img45.imageshack.us/img45/9653/img2749vd6.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=img2749vd6.jpg)
Retro dell' NV Silencer...
http://img220.imageshack.us/img220/5010/img2751tr9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img2751tr9.jpg)
Risultato finale
http://img220.imageshack.us/img220/2850/img2752vi0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img2752vi0.jpg)
ottimo lavoro
l'idea dei dissipatori sui mosfet è ottima...te la ruberò sicuramente!!!
praticamente la mia zotac 8800gt amp monterà:dissipatorini su ram,dissipatorini su mosfet,accelero s1 e 2 ventle da 120mm led blue :D
mircocatta
16-12-2007, 09:39
leggendo indietro leggo che c'è qualke difficoltà nel montare l'accelero s1, di che difficoltà si tratta? dei dissini ke ci stanno a fatica sotto?
Farlok77
16-12-2007, 10:30
leggendo indietro leggo che c'è qualke difficoltà nel montare l'accelero s1, di che difficoltà si tratta? dei dissini ke ci stanno a fatica sotto?
No, che ce li devi incastrare sotto...mettendoci qualcosa in mezzo (tra il radiatore grande e i dissini), io ci ho messo pezzi di gomma da cancellare tagliati ad hoc.
silent_sword
16-12-2007, 10:59
No, che ce li devi incastrare sotto...mettendoci qualcosa in mezzo (tra il radiatore grande e i dissini), io ci ho messo pezzi di gomma da cancellare tagliati ad hoc.
incastrare??
si attaccano con l'adesivo alla ram..non vedo il motivo di incastrarli!!!
Farlok77
16-12-2007, 11:35
incastrare??
si attaccano con l'adesivo alla ram..non vedo il motivo di incastrarli!!!
Si spostano una volta che hai montato la scheda e fissato i cavi, e poi è un casino...
mircocatta
16-12-2007, 11:37
che pasta c'è nell'accelero s1 ? la ceramique o mx-2 o cosa? conviene cambiarla quella che ti danno loro?
up? :D
è l'mx-1 o meglio sostituirla? altrimenti mi risparmio i soldi :D
mircocatta
16-12-2007, 11:37
Si spostano una volta che hai montato la scheda e fissato i cavi, e poi è un casino...
allora è un discorso per tutti i dissipatori a sto punto, ma trovo impossibile ke si spostano attaccandoli con i pad adesivi
leggendo indietro leggo che c'è qualke difficoltà nel montare l'accelero s1, di che difficoltà si tratta? dei dissini ke ci stanno a fatica sotto?
In realtà la mia difficoltà è stata nel far entrare la skeda+accelero nel mio case minuscolo (ho dovuto spostare gli hard disk, cavi ecc).Nel montaggio vero e proprio zero problemi, tutto a meraviglia.
Edit: i dissipatorini in dotazione con l's1 sono 8 e bastano solo x le ram, io ne ho ordinati altri 8 x le zone mosfet.per la questione dei dissini che non si attaccano ho risolto mettendo nastro biadesivo su tutta la loro superficie(dato che il nastro biadesivo messo sui dissini non ricopriva tutta la superficie ed era anche un po' rovinato)
Ecco le foto del lavoro fatto per mettere l'nv silencer 5 rev. 3
Scheda Prima di smontarla(o quasi, il dissipatore è appena appoggiato)
http://img129.imageshack.us/img129/6238/img2737ce5.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=img2737ce5.jpg)
Scheda smontata
http://img231.imageshack.us/img231/2493/img27352xf0.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=img27352xf0.jpg)
Particolare GPU
http://img231.imageshack.us/img231/8297/img2742pe6.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=img2742pe6.jpg)
Dissipatore originale con sostanza poco definita al posto della pasta... :eek:
http://img129.imageshack.us/img129/4514/img2738jy1.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=img2738jy1.jpg)
NV Silencer 5 Rev.3
http://img216.imageshack.us/img216/6317/img2740rs9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=img2740rs9.jpg)
Ora viene il bello, ho comprato dei dissipatorini per ram aggiuntivi e li ho tagliati a misura per farli stare sui mosfet
http://img220.imageshack.us/img220/485/img2743eg4.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img2743eg4.jpg)
http://img231.imageshack.us/img231/2784/img2745oq4.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=img2745oq4.jpg)
Ho dovuti farli di diverse misure perchè alcuni erano di altezza leggermente diversa (il gruppo evidenziato in rosso poteva essere coperto con un solo dissipatore, ma come ho detto appunto non erano tutti della stessa altezza quindi ho dovuto tagliare i dissipatori in altro modo...
Gruppo mosfet di diversa altezza
http://img45.imageshack.us/img45/5691/img273523qe8.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=img273523qe8.jpg)
Dissipatori tagliati a misura
http://img220.imageshack.us/img220/1261/img2748ng2.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img2748ng2.jpg)
Foto dei dissipatori montati
http://img45.imageshack.us/img45/9653/img2749vd6.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=img2749vd6.jpg)
Retro dell' NV Silencer...
http://img220.imageshack.us/img220/5010/img2751tr9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img2751tr9.jpg)
Risultato finale
http://img220.imageshack.us/img220/2850/img2752vi0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img2752vi0.jpg)
Come hai attaccato i dissi aggiuntivi?
Immagino che dopo averli segati non andasse piu bene il pad termico, l'hai sostituito?
renton82
16-12-2007, 18:55
No, li ho tagliati in maniera accorta in modo da non danneggiare il pad...
sevilla85
17-12-2007, 19:39
Ragazzi devo comprarmi il dissipatore per la mia XFX..cosa mi consigliate?possibilmente il migliore!:p senza spendere una barca di neuri!:D aaah quasi scordavo...anche estetico se si può!:D
mi piaceva l'idea di un Accelero S1 + 2 Nanoxia...(lo confesso ho un debole per ste ventole aliene!)
No, li ho tagliati in maniera accorta in modo da non danneggiare il pad...
come va l'nv silencer? che temp. hai?
Io la mia XFX 675Mhz l'ho fatta cos'ì non riesco a caricare le immagini:mc:
sevilla85
18-12-2007, 07:46
Ragazzi devo comprarmi il dissipatore per la mia XFX..cosa mi consigliate?possibilmente il migliore!:p senza spendere una barca di neuri!:D aaah quasi scordavo...anche estetico se si può!:D
mi piaceva l'idea di un Accelero S1 + 2 Nanoxia...(lo confesso ho un debole per ste ventole aliene!)
Nessuno mi sa indirizzare???
Farlok77
18-12-2007, 08:00
Nessuno mi sa indirizzare???
Se leggi il thread vedrai cosa è compatibile. I dissi disponibili sono quelli per il momento...
sevilla85
18-12-2007, 08:02
Se leggi il thread vedrai cosa è compatibile. I dissi disponibili sono quelli per il momento...
Si ho capito quali sono i compatibili...ma desideravo sapere quali per voi sono i migliori!
Farlok77
18-12-2007, 08:05
Si ho capito quali sono i compatibili...ma desideravo sapere quali per voi sono i migliori!
L'accelero è il migliore assoluto per rapporto qualità/prezzo. A livello di qualità ce ne sono 3 o 4 di cui si è parlato, piu' che altro riguardo al fatto che sono in rame e un po' piu' "estetici". Le prestazioni sono simili, il prezzo sale abbastanza.
sevilla85
18-12-2007, 09:01
Un arctic Cooling accelero S1 con due ventole,o una?quali?sono troppo le nanoxia?
Farlok77
18-12-2007, 09:04
Un arctic Cooling accelero S1 con due ventole,o una?quali?sono troppo le nanoxia?
Io preferisco le ventole da 12 a quelle da 8 o 9, ma ho visto che ci sono anche ventole da 13 :)
Le nanoxia non le conosco. Cmq se ci metti una 12 come ho fatto io (e non sono l'unico) mantieni un'ottima qualità prezzo. Con 20 euro ti sei raffreddato la gt di una 30na di gradi in full...
Io preferisco le ventole da 12 a quelle da 8 o 9, ma ho visto che ci sono anche ventole da 13 :)
Le nanoxia non le conosco. Cmq se ci metti una 12 come ho fatto io (e non sono l'unico) mantieni un'ottima qualità prezzo. Con 20 euro ti sei raffreddato la gt di una 30na di gradi in full...
ciao farlok, vorrei farti una domanda ot!!
ho visto la foto del tuo pc ed ho notato che hai due ventole della revoltek.
sono rumorose?ne ho ordinato una pure io, però da 92.
ti sei trovato bene?
hai provato a downvoltarle?
Ciao, a breve mi doterò di questa bella schedozza, e sono capitato su questo 3d interessante...
L'artic l'avevo sulla x800 ed era una bomba, sono contento di vedere che se ne può mettere uno di quelli.
Io ho uno Zalman sulla mia attuale 7950 GT, potrei prendere quello... ma a parte il rumore, non ho più quello originale... e poi i dissipatorini? uan volta staccati..
Nell'ottica però di un futuro upgrade a SLI e liquido, però mi chiedevo come siamo messi a WB..
Ho sott'occhio il Raserator della Zalman..
mircocatta
18-12-2007, 16:58
Ciao, a breve mi doterò di questa bella schedozza, e sono capitato su questo 3d interessante...
L'artic l'avevo sulla x800 ed era una bomba, sono contento di vedere che se ne può mettere uno di quelli.
Io ho uno Zalman sulla mia attuale 7950 GT, potrei prendere quello... ma a parte il rumore, non ho più quello originale... e poi i dissipatorini? uan volta staccati..
Nell'ottica però di un futuro upgrade a SLI e liquido, però mi chiedevo come siamo messi a WB..
Ho sott'occhio il Raserator della Zalman..
per i dissini no problem, compri un pad 3m e sei a posto ;) (costano meno di 1 euro e se lo tagli bene ne basta solo uno)
per il dissi originale ke non hai, bè, se la vendi specifichi ke non hai il dissi ed è da comprare a parte, la venderai a 20-30€ in meno, sempre meglio ke procurartene uno tu ;)
:D Preferisco venderla con lo zalman a 20/30€ in più :D
Per il momento terrò l'originale, ma come dicevo sono più orientato al liquido...
Sono stufo di tutte queste ventole... ma qualcuno diceva che lo zalman ha prestazioni migliori di un ybris... :eek:
maurosio
18-12-2007, 20:46
ho preso e montato l'accelero S1 ed è veramente ottimo.
Le temperature sono così cambiate:
USO NORMALE: da 61 a 50
USO CON COD4: da 86 a 76
ho comprate anche il turbo module ma tutte e due le ventoline non mi ci stanno (toccano nella scheda audio). Una sola invece ci starebbe.
La mia domanda è: posso tagliare il cavo che collega le due ventole e montarne una sola?
Non ci sono inconvenienti di nessun tipo o è meglio lasciar perdere?
Grazie in anticipo.. ;)
Farlok77
18-12-2007, 20:57
ho preso e montato l'accelero S1 ed è veramente ottimo.
Le temperature sono così cambiate:
USO NORMALE: da 61 a 50
USO CON COD4: da 86 a 76
ho comprate anche il turbo module ma tutte e due le ventoline non mi ci stanno (toccano nella scheda audio). Una sola invece ci starebbe.
La mia domanda è: posso tagliare il cavo che collega le due ventole e montarne una sola?
Non ci sono inconvenienti di nessun tipo o è meglio lasciar perdere?
Grazie in anticipo.. ;)
Non penso le abbiano collegate in seriale (interrompendo il circuito l'altra non va), ma in parallelo. Non dovresti avere problemi...cmq non avendolo davanti non posso darti la garanzia. Vedi un po' tu come è fatto il circuitino col cavetto...magari spiega e vediamo :)
Farlok77
18-12-2007, 20:58
ciao farlok, vorrei farti una domanda ot!!
ho visto la foto del tuo pc ed ho notato che hai due ventole della revoltek.
sono rumorose?ne ho ordinato una pure io, però da 92.
ti sei trovato bene?
hai provato a downvoltarle?
Non serve downvoltarle (parlo per le 12) perchè sono già ultrasilenziose. Stanno sui 900 rpm circa... fanno un bel blu scuro, vanno benissimo per quello che le ho pagate :)
maurosio
18-12-2007, 21:16
Non penso le abbiano collegate in seriale (interrompendo il circuito l'altra non va), ma in parallelo. Non dovresti avere problemi...cmq non avendolo davanti non posso darti la garanzia. Vedi un po' tu come è fatto il circuitino col cavetto...magari spiega e vediamo :)
allora, l'alimentazione arriva alla prima ventola con tre cavetti che sono saldati sul circuito stampato della ventolina stessa. I cavi sono:
1 rosso
1 nero
1 arancio
Dallo stesso circuito stampato della prima ventola (dalla parte opposta) escono solo 2 cavetti
1 rosso
1 nero
che vanno ad alimentare la seconda ventola...
Scusa la spiegazione ma sono ZERO in elettronica :D
mircocatta
18-12-2007, 21:18
ho preso e montato l'accelero S1 ed è veramente ottimo.
Le temperature sono così cambiate:
USO NORMALE: da 61 a 50
USO CON COD4: da 86 a 76
ho comprate anche il turbo module ma tutte e due le ventoline non mi ci stanno (toccano nella scheda audio). Una sola invece ci starebbe.
La mia domanda è: posso tagliare il cavo che collega le due ventole e montarne una sola?
Non ci sono inconvenienti di nessun tipo o è meglio lasciar perdere?
Grazie in anticipo.. ;)
trovo ke hai temperature parecchio alte con l'accelero, ma anke con il dissi stock, xkè di solito (con dissi stock) a riposo la 8800gt nei peggiori casi è a 54°, tu 61, e in full di solito 80 in crysis, tu 86 con cod4 (meno pesante di crysis)
quindi deduco ke l'accelero ti funziona a dovere(xkè ti sono scese parecchio), ma hai temp nel case generali alte.. o no?
Farlok77
18-12-2007, 21:19
allora, l'alimentazione arriva alla prima ventola con tre cavetti che sono saldati sul circuito stampato della ventolina stessa. I cavi sono:
1 rosso
1 nero
1 arancio
Dallo stesso circuito stampato della prima ventola (dalla parte opposta) escono solo 2 cavetti - 1 rosso ed 1 nero - che vanno ad alimentare la seconda ventola...
Scusa la spiegazione ma sono ZERO in elettronica :D
Dovrebbero essere in parallelo. Altrimenti avresti tipo: SCHEDA->filo->ventola1->filo->ventola2->filo->SCHEDA. Secondo me non ci sono problemi, pero' è un peccato sezionare il turbo module, non c'è un altro modo di aggiustare?
Farlok77
18-12-2007, 21:25
trovo ke hai temperature parecchio alte con l'accelero, ma anke con il dissi stock, xkè di solito (con dissi stock) a riposo la 8800gt nei peggiori casi è a 54°, tu 61, e in full di solito 80 in crysis, tu 86 con cod4 (meno pesante di crysis)
quindi deduco ke l'accelero ti funziona a dovere(xkè ti sono scese parecchio), ma hai temp nel case generali alte.. o no?
Io GT stock con case simil-btx aperto stavo a 61 in idle...non funziona male l'accelero, semplicemente ha temperature simili al dissi stock della GT pero' in modalità passiva. Dove hai visto che la GT sta a 54 in in idle??? Solo se gli alzi la ventola pero'...:)
maurosio
18-12-2007, 21:28
vabbè...provo... :D
@ mircocatta
la mia è una XXX della XFX ed inoltre una volta smontata mi sembrava veramente mal assemblata con pasta termica spalmata alla caxxo ed anche il raffreddamento delle ram era messo male...
maurosio
18-12-2007, 22:11
fatto ! :D
Ho tagliato il cavo ed eliminato una delle due ventole del turbo module e questo è il risultato:
(nell'ordine con ventola originale - senza turbo module - con turbo module con una ventola sola)
USO NORMALE: da 61 a 50 a 39
USO CON COD4: da 86 a 76 a 50° :eek:
praticamente con una ventola sola "ho sceso" le temperature sotto sforzo di oltre 30 °.... :eek:
Ustia! Notevole questo S1...
Ma una 120 normale ci sta?
anche io mi sono fatto l'acquisto non vedo l'ora che mi arrivi.. s1 accelero+turbo module sono fantastici!! da solo effettivamente le temp rimango pressochè le solite..
maurosio
18-12-2007, 22:48
Ustia! Notevole questo S1...
Ma una 120 normale ci sta?
io non volevo sacrificare uno slot in quanto mi servono tutti. Così ho messo la scheda audio (che è piccola la metà) sotto l'accelero S1 montato su quella video.
Così avevo solo metà spazio a disposizione ed una sola ventola del turbo module ci sta alla grande e ottiene pure un ottimo risultato in termini di riduzione di temperatura... ...
Un ottimo acquisto...
vabe ormai è appurato.
s1 + turbo consigliato senza riserva.
non ha senso prendere gli altri a questo punto...è quello che costa meno e va meglio.
Kyrandia
19-12-2007, 00:40
montato vf1000 ieri con pasta artic mx1 e non la zalman!
http://img178.imageshack.us/img178/5965/1002728ph0.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=1002728ph0.jpg)
spettacolo, idle 34 max 46 a 760/1915, si monta in un attimo, i dissi sulle ram attaccano benissimo (sono 8), ne ho presi altri 8 da parte e mi arrivano domani per metterli sui mosfet alimentazione, pagato 34€ lo consiglio vivamente, bello esteticamnete, ventola @12v non rumorosa
No, li ho tagliati in maniera accorta in modo da non danneggiare il pad...
ps
con il tuo dissipatore silencer pensi che possano starci 2 vga in sli§?
o occupa troppo spazio?
ps complimenti x il 250... gran mezzoooo!! da intenditori!
rigiro la domanda:
QUALE TRA I DISSIPATORI in vendita consente di mettere 2 gt in sli????
chi ha messo i vari s1, vf1000 ecc ecc puo' vedere se ce ne entrano 2 ( ad occhio ovvio o magari spostando la vga nell'altro slot se presente e tenendo a mente i margini!:D ( niente di piu' ) lol
rigiro la domanda:
QUALE TRA I DISSIPATORI in vendita consente di mettere 2 gt in sli????
chi ha messo i vari s1, vf1000 ecc ecc puo' vedere se ce ne entrano 2 ( ad occhio ovvio o magari spostando la vga nell'altro slot se presente e tenendo a mente i margini!:D ( niente di piu' ) lol
Sul sito della artic , c'è una foto di 2 S1 in sli, ci stanno, ma essendo più sporgenti della scheda, devi usare un ponticello non rigido, (che mi pare ti diano loro)
montato vf1000 ieri con pasta artic mx1 e non la zalman!
http://img178.imageshack.us/img178/5965/1002728ph0.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=1002728ph0.jpg)
ventola @12v non rumorosa
hai un concetto di rumoroso molto diverso dal mio.
uno zalman a 12 si sente.e anche abbastanza.
Quincy_it
19-12-2007, 09:17
Sono molto indeciso sul dissipatore da acquistare,
in particolare tra Arctic S1 (+ Turbo Mode) e Zalman VF-1000.
Il secondo lo prenderei a circa 35,00 €.
Del primo non ho ben chiaro il "problema" dei dissipatori: ce ne sono in numero sufficiente per coprire tutto il necessario oppure bisogna acquistarne degli altri a parte? In più se ho capito bene c'è un pò di difficoltà a fissarli. :confused:
Farlok77
19-12-2007, 09:58
Sono molto indeciso sul dissipatore da acquistare,
in particolare tra Arctic S1 (+ Turbo Mode) e Zalman VF-1000.
Il secondo lo prenderei a circa 35,00 €.
Del primo non ho ben chiaro il "problema" dei dissipatori: ce ne sono in numero sufficiente per coprire tutto il necessario oppure bisogna acquistarne degli altri a parte? In più se ho capito bene c'è un pò di difficoltà a fissarli. :confused:
Ci sono 8 dissipatori + uno lungo (che puoi segare volendo) e una piastra che rimangono inutilizzati in quanto erano originari per la ati x1950.
I dissino non è che sono difficili da mettere ma andrebbero incastrati per avere la certezza di stabilità. Non essendo vincolati meccanicamente alla ram se non tramite una leggera pasta adesiva, è facilissimo montando la scheda che si spostino e dato che sono proprio sotto al radiatore grande, è un casino riposizionarli. Per quello consiglio di incastrarli contro il radiatore, eventualmente.
Quincy_it
19-12-2007, 10:12
Ci sono 8 dissipatori + uno lungo (che puoi segare volendo) e una piastra che rimangono inutilizzati in quanto erano originari per la ati x1950.
I dissino non è che sono difficili da mettere ma andrebbero incastrati per avere la certezza di stabilità. Non essendo vincolati meccanicamente alla ram se non tramite una leggera pasta adesiva, è facilissimo montando la scheda che si spostino e dato che sono proprio sotto al radiatore grande, è un casino riposizionarli. Per quello consiglio di incastrarli contro il radiatore, eventualmente.
Ok,
grazie per le info. Ordino subito l'S1. :)
silent_sword
19-12-2007, 10:26
raga
voi dite che i dissipatorini sui mosfet sono obbligatori o va bene anche senza???
Farlok77
19-12-2007, 10:32
raga
voi dite che i dissipatorini sui mosfet sono obbligatori o va bene anche senza???
Secondo me non sono indispensabili come anche quelli sulle ram. Tanto se deve salire sale, altrimenti non lo fa. A meno di non uscire a overvoltare le VRAM, non dovrebbero avere di progetto delle temperature cosi' alte da potersi bloccare a causa del calore prodotto.
Kyrandia
19-12-2007, 11:18
hai un concetto di rumoroso molto diverso dal mio.
uno zalman a 12 si sente.e anche abbastanza.
hai il vf1000?
hai il vf1000?
no ho il vf900 e ho letto in varie recensioni(ti posto la piu autorevole) che la velocità di rotazione a 12v è la stessa idem il rumore.
30 dBA
http://www.silentpcreview.com/article769-page4.html
@12V: The noise was very high pitched and whiney. Cooling performance was incredible with both the GPU and surrounding environment a good dozen degrees lower than the stock cooler.
Kyrandia
19-12-2007, 13:31
no ho il vf900 e ho letto in varie recensioni(ti posto la piu autorevole) che la velocità di rotazione a 12v è la stessa idem il rumore.
30 dBA
http://www.silentpcreview.com/article769-page4.html
@12V: The noise was very high pitched and whiney. Cooling performance was incredible with both the GPU and surrounding environment a good dozen degrees lower than the stock cooler.
da possessore di vf 900 su 6800 e vf1000 su questa ti garantisco che non è affatto rumorosa a 12v,come fano a dire very high non lo so, si confonde con le altre ventole (silenziose , come nanoxia ecc ecc ).. poi se proprio vuoi ridurre ancora c'è il fanmate2 nella confezione per cui puoi trovare la soglia di rumore che piu ti piace :)
drifter91
19-12-2007, 15:39
il vf700 può essere montato sulla 8800gt?
Iantikas
19-12-2007, 15:45
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
nn so se è già stata postata ma è proprio una rece ideale x ki è in cerca d un dissi x la GT...ciao
Non serve downvoltarle (parlo per le 12) perchè sono già ultrasilenziose. Stanno sui 900 rpm circa... fanno un bel blu scuro, vanno benissimo per quello che le ho pagate :)
ti ringrazio!!
spero che sia così anche quella da 92, e spero che il colore dei led si adatti al colore delle altre ventole che ho!!
volevo sapere anche io una cosa a proposito dei dissi delle ram dell's1.
siccome ho avuto ed ho ancora un vf900, i dissi per le ram sono tutt'ora incollati sulle ram!
quindi vedo che tengono bene!!
volevo sapere per qualè motivo quelli dell's1 non attaccano bene.
non hanno lo stesso sistema di quelli zalman?
altrimenti questa potrebbe essere proprio una soluzione!!
http://www.zalman.co.kr/eng/product/search_list.asp?pr_name=zm-rhs1
Kyrandia
19-12-2007, 16:19
volevo sapere anche io una cosa a proposito dei dissi delle ram dell's1.
siccome ho avuto ed ho ancora un vf900, i dissi per le ram sono tutt'ora incollati sulle ram!
quindi vedo che tengono bene!!
volevo sapere per qualè motivo quelli dell's1 non attaccano bene.
non hanno lo stesso sistema di quelli zalman?
sara il collante non adeguato, il sistema è lo stesso :boh:
mircocatta
19-12-2007, 16:31
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
nn so se è già stata postata ma è proprio una rece ideale x ki è in cerca d un dissi x la GT...ciao
hanno messo tutti i tipi tranne l'accelero s1 :D
bronzodiriace
19-12-2007, 16:46
hanno messo tutti i tipi tranne l'accelero s1 :D
lol
io in idle 29 gradi con i due fan 120x120
è fuori parametro come dissi ;)
da possessore di vf 900 su 6800 e vf1000 su questa ti garantisco che non è affatto rumorosa a 12v,come fano a dire very high non lo so, si confonde con le altre ventole (silenziose , come nanoxia ecc ecc ).. poi se proprio vuoi ridurre ancora c'è il fanmate2 nella confezione per cui puoi trovare la soglia di rumore che piu ti piace :)
scusa non è per diffidare ma quelli di slientpcreview la misurano con strumenti piuttosto attendibili la soglia di rumore...ed essendo una ventola simile che va agli stessi giri del vf 700 e vf 900 tendo a credergli.
Normal Mode 2,500rpm ±10% vf 1000
Speed : 2,400rpm ± 10% vf 900--->100rpm in meno...al max sarà rumoroso = non di meno.
e cmq una ventola da 8 o 9 a piu di 2000rpm NON è silenziosa.su questo non ci piove...anche costasse 20 euro solo la ventola.
magari non hai un pc partcolarmente silenzioso e qualche componente copre il rumore della ventola della zalman ma fidati, a 12 non si puo definire silenzioso.
altro discorso è a 5v.
ps:vedo che hai 4 hd di cui uno raptor...gia quelli(soprattutto se non sospesi) mi fanno credere che per me il tuo pc produca un rumore insopportabile...
il vf700 può essere montato sulla 8800gt?
si ma lo devi tenere al max della velocità e si guadagnano pochi gradi rispetto al dissy stock.
io lo sconsiglio.
o ci metti qualcosa di decente oppure lasciala "come mamma l'ha fatta".
robirisi
19-12-2007, 18:19
lol
io in idle 29 gradi con i due fan 120x120
è fuori parametro come dissi ;)
Peccato che non abbiano preso in considerazione anche l'accelero S1, poteva venirne fuori proprio una bella recensione...
il vf700 può essere montato sulla 8800gt?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20050065&postcount=785
:)
Ciao a tutti,
volevo sapere che viti servono per montare il k5 sulla 8800gt... ho provato con le 2,5 autofilettanti (quelle filettate non le ho trovate) e ci passavo senza pero' avvitarsi.. o meglio era troppo piccole. Poi ho provato con le viti filettate da 3, solamente che era troppo grandi... : |
Ma che viti mi servono?!
Per chi ha montato due ventole sul'accelero s1, come le avete connesse?:confused:
A due connettori della mobo?perchè io pensavo di tagliare i molex e collegarle tra loro per poi usare un potenziometro zalman per regolarne la velocità... che dite si può fare?
bronzodiriace
20-12-2007, 10:51
Per chi ha montato due ventole sul'accelero s1, come le avete connesse?:confused:
A due connettori della mobo?perchè io pensavo di tagliare i molex e collegarle tra loro per poi usare un potenziometro zalman per regolarne la velocità... che dite si può fare?
ho i fili tagliati e messi in un molex dell'alimentatore per farle stare a 5volt ;)
ho i fili tagliati e messi in un molex dell'alimentatore per farle stare a 5volt ;)
Ok allora ti copio:O
sevilla85
20-12-2007, 12:11
appena ordinato Accelero S1 + Due Nanoxia da 120mm...tornado in vista!!!!
maglia18
20-12-2007, 12:36
ottimo:D
Quincy_it
20-12-2007, 13:30
Arrivato l'Accelero S1,
non vedo l'ora di montarlo. :)
Fresco & silenzio incoming. :p
Volevo chiedere un'informazione, siccome ho appena comprato una ZOTAC 8800 gt e ho notato che le temp sono vergognose (60° in idle + di 85° in FULL) e la ventola fa un rumore infernale. Volevo comprare un accelero S1 con turbo module. Volevo solo chiedere una cosa, c'è la possiblità di attaccare le ventole alla scheda video o bisogna attaccarle alla scheda madre?
Volevo chiedere un'informazione, siccome ho appena comprato una ZOTAC 8800 gt e ho notato che le temp sono vergognose (60° in idle + di 85° in FULL) e la ventola fa un rumore infernale. Volevo comprare un accelero S1 con turbo module. Volevo solo chiedere una cosa, c'è la possiblità di attaccare le ventole alla scheda video o bisogna attaccarle alla scheda madre?
Dubito la vga abbia un connettore a tre pin, probabilmente dovrai collegarle entrambe alla mobo;)
Io invece taglierò i molex delle ventole e le collegherò tra loro e ad un molex a tre pin, poi le collegherò al regolatore della velocità zalman:oink:
Sempre quando mi arriverà sta benedetta vga:muro: :muro:
Dubito la vga abbia un connettore a tre pin, probabilmente dovrai collegarle entrambe alla mobo;)
Io invece taglierò i molex delle ventole e le collegherò tra loro e ad un molex a tre pin, poi le collegherò al regolatore della velocità zalman:oink:
Sempre quando mi arriverà sta benedetta vga:muro: :muro:
Ma è una menata, io volevo attaccarle alla vga in modo che rivatuner mi gestisca la velocità della ventola in base alla temp come faccio adesso, è così comodo...
Ma sei sicuro che quelle ventole abbiano 3 pin, dalle foto sembra ne abbiano solo 2
e cmq a vedere da questa foto sembra che la scheda abbia l'attacco 3 pin:
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_8800_GT/images/card_naked.jpg
mircocatta
20-12-2007, 18:20
post scritto nel trhead della nuova GTS 512 MB
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20203571&postcount=1810
che rabbia :mad: :muro: :doh:
Kyrandia
20-12-2007, 18:25
con 20/35€ ci prendi un dissi tale che non devo stare al 100% con la ventola e non avrai casino per un rendimento migliore;)
e cmq a vedere da questa foto sembra che la scheda abbia l'attacco 3 pin:
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_8800_GT/images/card_naked.jpg
A me sembrano 4:mbe:
mircocatta
20-12-2007, 18:27
con 20/35€ ci prendi un dissi tale che non devo stare al 100% con la ventola e non avrai casino per un rendimento migliore;)
penso ke con dissi come la nuova gts avremmo avuto 20 gradi in meno in full (cioè 70) senza alzare neanke di un punto percentuale la velocità della ventola, dichiarata inoltre inudibile al 60% (quella della gt al 60% è un putiferio di rumore) avendo così temp ancora più basse, sotto ai 60 gradi, e senza spendere altri 20/30 €...e senza invalidare la garanzia.
penso ke con dissi come la nuova gts avremmo avuto 20 gradi in meno in full (cioè 70) senza alzare neanke di un punto percentuale la velocità della ventola, dichiarata inudibile al 60% (quella della gt al 60% è un putiferio di rumore) senza spendere altri 20/30 €...e senza invalidare la garanzia.
Io cambierò sempre e comunque il dissi;)
Dopo avere avuto una 1950 pro a cui ho messo uno zalman fatality, una differenza abissale:oink:
A me sembrano 4:mbe:
E quindi non c'è possibilita di attaccarci il 3pin, non esiste un riduttore?
Kyrandia
20-12-2007, 18:38
penso ke con dissi come la nuova gts avremmo avuto 20 gradi in meno in full (cioè 70) senza alzare neanke di un punto percentuale la velocità della ventola, dichiarata inoltre inudibile al 60% (quella della gt al 60% è un putiferio di rumore) avendo così temp ancora più basse, sotto ai 60 gradi, e senza spendere altri 20/30 €...e senza invalidare la garanzia.
la garanzia non la invalidi perche ho visto che le viti si tolgono senza neanche fare forza pertanto non si nota nulla se dovessi rimontare il dissi, è facile come cambiare una lampadina.. IMHO 70 gradi in full sono sempre e comunque troppi in oc spinto.
Kyrandia
20-12-2007, 18:40
E quindi non c'è possibilita di attaccarci il 3pin, non esiste un riduttore?
la corrente sprecata dalla ventola la userei per guadagnare qualche mhz in piu :D se la attacchi alla mobo puoi anche selezionare da bios della mobo la percentuale di utilizzo, 90% 70% 100% ;)
post scritto nel trhead della nuova GTS 512 MB
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1810
che rabbia
gia, io infatti non l'ho acquistata perche stavo aspettando che uscissero le 8900.
questa 8800gts 512 si è rilevata ancora superiore alla gt, è vero che il prezzo è più elevato della gt, ma anche le prestazioni lo sono, a nche parecchio!!:sofico:
sta poco dietro la gtx, ma proprio poco!!
penso che prima dell'uscita delle 8900 uscirà la nuova 8800gtx con processo produttivo a 65 nm, e prevedo che sarà ancora meglio della "vecchia" gtx!
in ogni caso voglio vedere le 8900, speriamo ce ne sia una simile alla gt ma con prestazioni simili alla ultra:oink:
la corrente sprecata dalla ventola la userei per guadagnare qualche mhz in piu :D se la attacchi alla mobo puoi anche selezionare da bios della mobo la percentuale di utilizzo, 90% 70% 100% ;)
Si, ho capito ma a me intessava che variass e la velocità della ventola in base elle temp con rivatuner. Volevo però, prima di comprare il dissi essere sicuro di questo. Penso si possa attaccare un 3pin ad un attacco a 4pin, sto solo aspettando che qualcuno mi dia conferma. Anche la ventola della CPU ce l'ho attaccata ad un attacco sulla mobo a 4pin e va lostesso però non posso regolare la velocità della ventola, non volevo si riverificasse il problema....
In questo post c'è pieno di gente che ha l'accelero S1 sulla 8800 GT, perfavore qualcuno mi dica se si può attaccare alla scheda e regolare con rivatuner, vi prego...:cry: :cry:
Emanueluzzolo
21-12-2007, 15:46
Io ho provato a installare la VF900, che avevo lasciata inutilizzata da tempo, sulla nuova 8800 GT(@GPU:700MHz - SHADERS: 1750MHz - RAM: 930 MHz)...
I risultati li trovo soddisfacenti..
IDLE: 37°C
FULL: 52°C (dopo un'ora di Gears od War)
tamb: circa 20°C
La foto della scheda potete visualizzarla cliccando sotto:
http://img412.imageshack.us/img412/5191/8800gtvf900002my3.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=8800gtvf900002my3.jpg)
Ditemi cosa ne pensate, grazie a tutti.
Farlok77
21-12-2007, 16:17
Io ho provato a installare la VF900, che avevo lasciata inutilizzata da tempo, sulla nuova 8800 GT(@GPU:700MHz - SHADERS: 1750MHz - RAM: 930 MHz)...
I risultati li trovo soddisfacenti..
IDLE: 37°C
FULL: 52°C (dopo un'ora di Gears od War)
tamb: circa 20°C
La foto della scheda potete visualizzarla cliccando sotto:
http://img412.imageshack.us/img412/5191/8800gtvf900002my3.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=8800gtvf900002my3.jpg)
Ditemi cosa ne pensate, grazie a tutti.
E' il massimo delle frequenze che sei riuscito a tirare?
Cmq mi sembra un ottimo risultato...
Emanueluzzolo
21-12-2007, 17:14
E' il massimo delle frequenze che sei riuscito a tirare?
Cmq mi sembra un ottimo risultato...
Veramente penso che potrei tirare la scheda di più ma non ho avuto ancora modo di provare ì...
Sono contento che il mio lavoro sia apprezzato, grazie.
Emanuele.
Ciao ragazzi posso prendere a mano un NV silencer 5 rev.3 nuovo a 10€, dite che è un buon acquisto per la 8800gt? ho letto che dovrebbe essere compatibile, ho dei dissipatorini a casa per raffreddare le parti "calde".
Mi interessa diminuire il rumore, e, perchè no, le temp di qualche grado rispetto ad ora.
Ho visto che, a seconda di quanto tengo veloce la ventola, i miei risultati in oc variano quindi sono strozzato dal dissipatore.
mircocatta
24-12-2007, 08:45
sapete se l'acelero s1 è compatibile anche con la nuova gts ?
Ciao ragazzi posso prendere a mano un NV silencer 5 rev.3 nuovo a 10€, dite che è un buon acquisto per la 8800gt? ho letto che dovrebbe essere compatibile, ho dei dissipatorini a casa per raffreddare le parti "calde".
Mi interessa diminuire il rumore, e, perchè no, le temp di qualche grado rispetto ad ora.
Ho visto che, a seconda di quanto tengo veloce la ventola, i miei risultati in oc variano quindi sono strozzato dal dissipatore.
Quei dissipatori sono favolosi! Ho un'altra versione su una x800. Silenziosissimo e raffredda da paura, e quel che pochi dissi fanno, butta fuori dal case l'aria calda della sk video. A 10 euro non ci avrei pensato più di 1 secondo ;)
cicciopalla
24-12-2007, 13:11
questa 8800gts 512 si è rilevata ancora superiore alla gt, è vero che il prezzo è più elevato della gt, ma anche le prestazioni lo sono, a nche parecchio!!:sofico:
sta poco dietro la gtx, ma proprio poco!!
scusa, ma dove le hai viste queste mirabolanti prestazioni? da quello che ho visto ( rece HWU ) ci sono solo pochi punti percentuali di differenza, che non giustificano affatto la differenza di prezzo :mbe:
scusa, ma dove le hai viste queste mirabolanti prestazioni? da quello che ho visto ( rece HWU ) ci sono solo pochi punti percentuali di differenza, che non giustificano affatto la differenza di prezzo :mbe:
Infatti è proprio una delusione questa gts... per me il miglior rapporto prezzo prestazioni è la gt;)
cicciopalla
24-12-2007, 13:29
Infatti è proprio una delusione questa gts... per me il miglior rapporto prezzo prestazioni è la gt;)
eh appunto, spero solo che cali un pò il prezzo! ormai nvidia è un anno che spadroneggia :rolleyes:
MiKeLezZ
24-12-2007, 13:30
Artic Cooling Accelero S1 goes Rev. 2
Compatible with HD 3800 and 8800GT/GTS
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4861
HO-HO-HO BUON NATALE
cicciopalla
24-12-2007, 13:43
Artic Cooling Accelero S1 goes Rev. 2
Compatible with HD 3800 and 8800GT/GTS
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4861
HO-HO-HO BUON NATALE
ma l'S1 rev1 non era già pienamente compatibile con la 8800gt?
ma l'S1 rev1 non era già pienamente compatibile con la 8800gt?
mi sa che se hanno fatto la revision(di cui ho letto ora) il vecchio non andava bene.
ps:spero che nella revision 2 mettano anche tutti i dissipatorini necessari.
sul sito dicono 8 memory heatsink...mi sa che non bastano sbaglio?
mi sa che se hanno fatto la revision(di cui ho letto ora) il vecchio non andava bene.
ps:spero che nella revision 2 mettano anche tutti i dissipatorini necessari.
sul sito dicono 8 memory heatsink...mi sa che non bastano sbaglio?
Certo che andava bene, nella revision metteranno tutti i dissipatorini necessari e basta;)
scusa, ma dove le hai viste queste mirabolanti prestazioni? da quello che ho visto ( rece HWU ) ci sono solo pochi punti percentuali di differenza, che non giustificano affatto la differenza di prezzo :mbe:
no vabbè mi sono sbagliato sul dire che la stacca di parecchio, però sta sempre avanti alla gt e un pelino sotto la gtx, in alcuni casi riesce pure a superarla!
c'è da tener presente inoltre che puoi salire con l'overclock, quindi guadagni ancora sulla gtx!
ora sono proprio curioso di vedere se faranno la nuova gtx, in tal caso mi sa proprio che punterò su quella!:D
a proposito, avete visto che è uscita la nuova gt con 1 gb di ram?
secondo me però serve a poco 1 gb, penso proprio che sia limitata dal bus di soli 256:(
http://www.pctuner.net/news/7401/8800_GT_1GB_anche_per_MSI/
quasta della msi ha il dissi come la gts da 512, mentre la asus ha un dissi diverso!
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-8800-gt-con-1-gbyte-di-memoria_23523.html
se trovate qualche test vi prego di farmelo sapere, sono curioso di vedere come si comporta!!
mircocatta
24-12-2007, 21:13
Artic Cooling Accelero S1 goes Rev. 2
Compatible with HD 3800 and 8800GT/GTS
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4861
HO-HO-HO BUON NATALE
ma diamine!!! :muro:
io l'ho ordinata l'unedì scorso e non è ancora arrivata, e mi sa ke mi becco la revision 1 giusto? :muro:
che differenza ci sarà? solo sul numero di dissini? o anke la compatibilità con la gts che prima forse non c'è?? oppure la revision 1 è comunque compatibile con la gts?
mircocatta
24-12-2007, 21:15
no vabbè mi sono sbagliato sul dire che la stacca di parecchio, però sta sempre avanti alla gt e un pelino sotto la gtx, in alcuni casi riesce pure a superarla!
c'è da tener presente inoltre che puoi salire con l'overclock, quindi guadagni ancora sulla gtx!
ora sono proprio curioso di vedere se faranno la nuova gtx, in tal caso mi sa proprio che punterò su quella!:D
a proposito, avete visto che è uscita la nuova gt con 1 gb di ram?
secondo me però serve a poco 1 gb, penso proprio che sia limitata dal bus di soli 256:(
http://www.pctuner.net/news/7401/8800_GT_1GB_anche_per_MSI/
quasta della msi ha il dissi come la gts da 512, mentre la asus ha un dissi diverso!
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-8800-gt-con-1-gbyte-di-memoria_23523.html
se trovate qualche test vi prego di farmelo sapere, sono curioso di vedere come si comporta!!
la nuova gtx mi sa che sarà una serie 9... e li, sempre se si terrà sotto il prezzo di 400€, io la voglio assolutamente!! siccome penso sarà un mostro (visto ke la top di una serie solitamente va il doppio se non triplo della top della serie precedente, almeno per quanto riguarda nvidia)
mircocatta
25-12-2007, 22:17
ragazzi, in quasi tutti i negozi l'accelerso s1 costa sui 20 €...tranne in uno che costa la metà... non è che quest'ultimo ha un prezzo così basso perchè ha quelli difettosi? :stordita:
cavolo, 13€ per un super dissi sono veramente pochi..
Farlok77
25-12-2007, 23:11
la nuova gtx mi sa che sarà una serie 9... e li, sempre se si terrà sotto il prezzo di 400€, io la voglio assolutamente!! siccome penso sarà un mostro (visto ke la top di una serie solitamente va il doppio se non triplo della top della serie precedente, almeno per quanto riguarda nvidia)
Veramente va a circa il 20/30% in piu'....dove hai visto il doppio triplo? :confused:
La 8800Ultra non va il triplo della 7950GTX. La 7950GTX non va il doppio della 6800Ultra e la 6800 Ultra non va il doppio della 5950FX... :stordita:
ThunderTrunks
25-12-2007, 23:45
la verita' sta nel mezzo.in alcuni casi va' anche il doppio e con tutti i filtri attivi ed a risoluzioni alte anche il triplo.il fatto e' che la nuova gtx non e' una nuova generazione quindi io mi aspetterei un 5-10% in piu' della gt.
mircocatta
26-12-2007, 08:16
Veramente va a circa il 20/30% in piu'....dove hai visto il doppio triplo? :confused:
La 8800Ultra non va il triplo della 7950GTX. La 7950GTX non va il doppio della 6800Ultra e la 6800 Ultra non va il doppio della 5950FX... :stordita:
considerando ke la 7950gx2 non è altro ke uno sli, quindi non la prendo in considerazione (lo prenderò in considerazione quando uscirà la 8800 gx2, poi vedrai se va il doppio o no ;) ) prendo in considerazione la 7900gtx ke era la migliore a core singolo di casa nvidia, contro la 8800ultra:
http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=707&model2=708&chart=276
la 8800ultra va il 200% della 7900gtx in battlefield a 1024x768,
invece a risoluzioni come 1920x1200 e filtri a palla la differenza aumenta, e va al 229%
vediamo altri giochi:
oblivion: max qualità e risoluzione e filtri a palla: più del 300% (il triplo)
dark messiah: differenza è del 150%
doom 3: quasi il 200%
fai un po te..
cicciopalla
26-12-2007, 10:34
prendo in considerazione la 7900gtx ke era la migliore a core singolo di casa nvidia, contro la 8800ultra:
http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=707&model2=708&chart=276
forse volevano dirti che non puoi prenderlo come assioma ed essere sicuro che il top della nuova serie vada il doppio delle 8800ultra...nel senso: guarda la differenza tra una 7800gtx e una 7900gtx...potresti rimanere deluso insomma...
mircocatta
26-12-2007, 11:31
forse volevano dirti che non puoi prenderlo come assioma ed essere sicuro che il top della nuova serie vada il doppio delle 8800ultra...nel senso: guarda la differenza tra una 7800gtx e una 7900gtx...potresti rimanere deluso insomma...
:mbe:
io intendo la top della serie SUCCESSIVA, quindi intendo la top della serie 9! non della stessa serie.. parlo di una ipotetica 9800gtx
cicciopalla
26-12-2007, 11:33
ok scusa, prendi la 6800ultra e la 7800gtx, la storia non cambia
Iantikas
26-12-2007, 11:53
:mbe:
io intendo la top della serie SUCCESSIVA, quindi intendo la top della serie 9! non della stessa serie.. parlo di una ipotetica 9800gtx
tra 7900 e 8800 si è assistito ad un miglioramento molto elevato xkè era un arkitettura "rivoluzionaria"...così come fu tra 5900 e 6800...
...tra 8800 e 9800 nn si assisterà allo stesso miglioramento ma + probabilmente c saranno aumenti del 40/50% così come fu x es. tra 6800 e 7800....e questo xkè, almeno da quel ke si sa al momento, la serie 9800 sarà solo un'evoluzione della 8800...
...cmq son il primo a sperare ke la nuova 9800 vada almeno il doppio d una 8800 Ultra ma le info ke si sanno x ora nn portano a pensarla così...ciao
mircocatta
26-12-2007, 12:12
ragazzi ma io sto facendo solo supposizioni ed esprimendo i miei desideri :D
cicciopalla
26-12-2007, 12:34
ragazzi ma io sto facendo solo supposizioni ed esprimendo i miei desideri :D
appunto, meglio sperare che sia 'na schifezza per poi rimanerne abbagliati, no? :D
Farlok77
26-12-2007, 12:34
considerando ke la 7950gx2 non è altro ke uno sli, quindi non la prendo in considerazione (lo prenderò in considerazione quando uscirà la 8800 gx2, poi vedrai se va il doppio o no ;) ) prendo in considerazione la 7900gtx ke era la migliore a core singolo di casa nvidia, contro la 8800ultra:
http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=707&model2=708&chart=276
la 8800ultra va il 200% della 7900gtx in battlefield a 1024x768,
invece a risoluzioni come 1920x1200 e filtri a palla la differenza aumenta, e va al 229%
vediamo altri giochi:
oblivion: max qualità e risoluzione e filtri a palla: più del 300% (il triplo)
dark messiah: differenza è del 150%
doom 3: quasi il 200%
fai un po te..
Hai ragione se parliamo di alte risoluzioni...ma il salto grosso c'è stato come si è detto tra la serie 8 e la 7, tra tutte le altre non ci sono stati cosi' grandi miglioramenti. Personalmente sono passato da una 6600gt a una 8800gt e c'è un mondo di differenza, pero' cambiando tutto il sistema non so quanto faccia la VGA e quanto tutto il resto.
mircocatta
26-12-2007, 12:52
appunto, meglio sperare che sia 'na schifezza per poi rimanerne abbagliati, no? :D
giusto :asd:
pero' cambiando tutto il sistema non so quanto faccia la VGA e quanto tutto il resto.
sicuramente piu la vga che il resto...a meno che il resto non fosse una schifezza prima.
ormai nei vg la vga è NETTAMENTE la cosa piu importante...se metti una 8800gt in un p4 2.8 imho ti sorprenderesti di quanti giochi potresti far girare alla grande...
fine offtopic per me :)
Quincy_it
26-12-2007, 15:31
Artic Cooling Accelero S1 goes Rev. 2
Compatible with HD 3800 and 8800GT/GTS
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4861
HO-HO-HO BUON NATALE
Da un certo punto di vista credo fosse inevitabile.
Ho giusto montato l'S1 qualche giorno fa e, se da un lato al costo ridotto abbina una elevata efficenza (da circa 80°C in full sono sceso a circa 50 °C), dall'altro si nota che il prodotto potrebbe essere realizzato con maggior cura ed attenzione.
Mi riferisco sia ai dissipatori (pessima la pellicola adesiva presente), sia alle rifiniture del dissipatore, sia al sistema di aggancio (che oserei definire "rustico").
mircocatta
26-12-2007, 19:18
Da un certo punto di vista credo fosse inevitabile.
Ho giusto montato l'S1 qualche giorno fa e, se da un lato al costo ridotto abbina una elevata efficenza (da circa 80°C in full sono sceso a circa 50 °C), dall'altro si nota che il prodotto potrebbe essere realizzato con maggior cura ed attenzione.
Mi riferisco sia ai dissipatori (pessima la pellicola adesiva presente), sia alle rifiniture del dissipatore, sia al sistema di aggancio (che oserei definire "rustico").
credo che cambierà il numero di dissipatori, non altro..
qualcuno sa quando sarà disponibile? io ne ho ordinato uno la settimana scorsa e non è ancora arrivato il pacco (per colpa delle feste non è stato ancora spedito), dite ke ho ancora la revision 1 ? meglio ke disdico l'ordine e l'acquisto dove so che c'è la revision 2 ?
edit: cambia parecchio...
azzarola, sul sito della arctic è cambiata la compatibilità, la rev 1 non è più compatibile con la 8800gt, ora è la rev2 ke lo è
mi sa ke disdico l'ordine.. P*************A
azzarola, sul sito della arctic è cambiata la compatibilità, la rev 1 non è più compatibile con la 8800gt, ora è la rev2 ke lo è
mi sa ke disdico l'ordine..
queste sono solo strategie di marketing;)
sevilla85
26-12-2007, 23:49
a me è arrivato l'altro ieri l'arctic cooling...i dissipatorini per le ram c'erano tutti...in quanto alla qualità del prodotto...Beh..lascio la parola alla faccina..:D :D :D :D :D :D :D :D
Poi non ho messo la silver5 come pasta..domani lo smonto e la metto..secondo me un'altro paio di gradi si recupera...
queste sono solo strategie di marketing;)
semplicemente è piu indicato...quindi mettono quello come compatibile.
Ragazzi, devo ordinare i dissini per le ram (ci riciclo un Fatality ma i dissini non azzeccano più), li prendo in rame o alluminio?
mircocatta
27-12-2007, 12:33
il mio accelero è partito stamane, mi sa ke è la rev1 però... :(
Duorb arrivato e montato! :)
Temp scese di 10° in idle e 30-40° in full e non male la silenziosità (al max è meno del dissi stock al 45% e moolto meno fastidioso, più un fruscio). I dissini ci sono ampiamente: ho coperto sia le mem che tutta la parte di alimentazione che era dissipata dal dissi stock, e me ne son rimasti 2 grandi e 3 piccoli. Nel complesso direi ottimo, soprattutto da usare con rheobus (attenti che serve l'adattatore 4->3 pin), solo attenzione nel montarlo: dovete seguire le istruzioni per serie 6/7 e non quelle per 8800gts/gtx/ultra. ;)
P.S. Io ho montato i dissini come in questa (http://img119.imageshack.us/my.php?image=8800gtramsinks002hl9.jpg) foto. :)
Ragazzi, devo ordinare i dissini per le ram (ci riciclo un Fatality ma i dissini non azzeccano più), li prendo in rame o alluminio?
usare la colla con quelli che hai già? :read:
mircocatta
27-12-2007, 18:22
ragazzi allora sto tranquillo anke se l'accelero è revision 1 ??
più che altro mi scoccia il fatto ke ho visto il nuvo è ha più "buchi" nell'attacco per una più ampia compatibilità, volevo quello così magari anke le future serie sarebbero state compatibili non si sa mai...
maurosio
27-12-2007, 19:06
ho ho l'accelero s1 Rev 1 e va alla grande. Ho messo anche 1 ventola sola del turbo module (per problemi di spazio) ed ho abbassato la temperatura in media di 35°... Con questo mi sembra di aver detto tutto.. :D
Non cambia niente quindi?
Franky80
27-12-2007, 22:28
ciao a tutti , anche io come voi ho una 8800gt e vorrei cambiare il dissi stock che ora come ora puo anche andare bene ma tra qualche mese penso proprio che cambiarlo sia inevitabile....
cmq volevo un consiglio, secondo voi è meglio se mi procuro l'accelero o é meglio lo zalman vf1000 ?
l'accelero revision 1 ho capito che non è compatibile al 100%
visto che mancano in dotazione i dissi per il voltage regulator , è cosi anche per lo zalman ?
nel caso che mi orientassi per l'accelero basterebbe aggiungere dei dissini apposta? ho trovato sulla baya dei dissi della Thermaltake in alluminio , in teoria dovrebbero andare bene
scusate le numerose domande ma almeno cosi mi oriento un pò , grazie:)
mircocatta
28-12-2007, 09:36
ho ho l'accelero s1 Rev 1 e va alla grande. Ho messo anche 1 ventola sola del turbo module (per problemi di spazio) ed ho abbassato la temperatura in media di 35°... Con questo mi sembra di aver detto tutto.. :D
il punto è ke la rev 2 ha due buchi, e non capisco perchè visto ke la rev 1 ne ha solo 1...se dovevano solo implementare la 8800gt/gts e la hd3800 andava già bene prima... oppure c'è qualcos'altro dietro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.