View Full Version : Dissipatori compatibili con Geforce 8800Gt
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
-noxius-
09-04-2008, 20:56
preferisco l'S1 :read:
Eccellente, peccato che non si trova più in commercio (l'avranno fatto apposta per vendere gli altri ? ) ; a roma in un paio di negozi è da inizio gennaio che chiedono informazioni all'artic cooling e nessuno gli dice nulla per i tempi di consegna , praticamente sembra che non li stiano rilasciando più .. Avrei optato ache io per quello ma data la mancanza di pezzi ho ripiegato (anche per la disponibilità immediata del negozio stesso).
Lascia perdere il duorb, troppo rumoroso e mediamente performante ..
morpheus.bn
09-04-2008, 21:41
Alla fine ho comprato il GV-1000 della Zalman...speriamo bene
matto!
2 nanoxia da 3000 giri...!!!! secondo me e' esagerato.. ne batava una da 120 .....
raga ripeto.. la vga e' FREDDA.. e' il dissi stock che e' di merda...
basta poco x renderla fresca... cmq male non gli fa.. se a te non danno fastidio!
akiramax2
10-04-2008, 06:17
matto!
2 nanoxia da 3000 giri...!!!! secondo me e' esagerato.. ne batava una da 120 .....
raga ripeto.. la vga e' FREDDA.. e' il dissi stock che e' di merda...
basta poco x renderla fresca... cmq male non gli fa.. se a te non danno fastidio!
si ma fanno 27db al max e sono regolabili :)
si ma fanno 27db al max e sono regolabili :)
ok... ma cmq 1a da 120.. fa piu' portata e meno casino...
poi secondo me.. con 2 ventole da 80... e' anche troppo.. ne bastava una!
calcola che quel dissy e' studiato x essere passivo.. con tutto l'ambaradan che hai messo e' anche troppo!
-noxius-
10-04-2008, 09:19
ok... ma cmq 1a da 120.. fa piu' portata e meno casino...
poi secondo me.. con 2 ventole da 80... e' anche troppo.. ne bastava una!
calcola che quel dissy e' studiato x essere passivo.. con tutto l'ambaradan che hai messo e' anche troppo!
Ma infatti era più un test che altro ;) . Cmq le temp senza nanoxia sarebbero state di 2-3 gradi più elevate e poi era inutilizzata ; per adesso va più che bene così tanto di salire in OC ormai non mi interessa .. Mah , una 120 a pieno regime al massimo sta sui 70CFM , qui 2 nanoxia farebbero 91 e con basso rumore (risptto alla 120 al 100% , praticamente un tornado ..) .
L'altra 80mm è un' omega ''silence'' , trovata nel case ed ovviamente inudibile (<19db se non erro ..)
Ho una 8800gt della POV penso sia rev3 comunque quella con una uscita dvi e una hdmi cosa devo prendere l'accelero s1 o accelero s1 rev2?
Grazie
mrbruno85
11-04-2008, 12:22
Ho una 8800gt della POV penso sia rev3 comunque quella con una uscita dvi e una hdmi cosa devo prendere l'accelero s1 o accelero s1 rev2?
Grazie
Ho anch'io la tua stessa scheda...vero che è un po rumorosa??
In idle mi fa 60° e in full 80°, anke a te risulta?Dici che conviene cambiare dissipatore?
A me hanno consigliato l'accelero S1.
akiramax2
11-04-2008, 12:48
ragazzi oggi dovrei prendere uno Zalman VF900 Fatal1ty mi hanno detto che è un po rumoroso qualcuno ce l'ha?
Ho anch'io la tua stessa scheda...vero che è un po rumorosa??
In idle mi fa 60° e in full 80°, anke a te risulta?Dici che conviene cambiare dissipatore?
A me hanno consigliato l'accelero S1.
No io sono molto piuù basso in idle 45 e in full non supera i 70 ma si è rotta la ventola non gira più al massimo e prendo l'occasione per mettere su un dissi passivo!Solo che non sto accelero s1 non si trova da nessuna parte!!Tutti dicono che non è disponibile.:muro:
ragazzi oggi dovrei prendere uno Zalman VF900 Fatal1ty mi hanno detto che è un po rumoroso qualcuno ce l'ha?
ha il potenziometro.. te lo regoli come vuoi... praticamente inudibile se paragonato al dissy stock.
ps io avevo il vf 700
mrbruno85
11-04-2008, 18:51
No io sono molto piuù basso in idle 45 e in full non supera i 70 ma si è rotta la ventola non gira più al massimo e prendo l'occasione per mettere su un dissi passivo!Solo che non sto accelero s1 non si trova da nessuna parte!!Tutti dicono che non è disponibile.:muro:
Infatti il mio rivenditore di fiducia me ne ha consigliato uno...non mi ricordo il nome perche me lo sono subito voluto dimenticare... 59€ :eekk: :eekk:
Ciao neeeeee..... lascio quello che ho che va bene...;)
akiramax2
11-04-2008, 21:03
montato adesso lo Zalman VF900 Fatal1ty... a parte la fattura maniacalmente perfetta.... come temperature adesso ho in idle 38°C a 3000 giri circa... con il dissi stock stavo intorno ai 43°C al 60% di ventola... in full ho provato il cubo peloso e non ha superato i 53°C ma devo testare meglio con i giochini tipo crisys:D ... cmq la ventola ha ancora molto margine visto che dovrebbe arrivare sui 3600 giri, ma da un test veloce la rumorosità aumenta notevolmente anche se non sibila ma si sente solo lo spostamento d'aria x cui non da eccessivamente fastidio
vi aggiorno
ciausss
morpheus.bn
14-04-2008, 21:29
Appena montano uno Zalman GV1000 sulla 8800 GT in firma.
Ho utilizzato la pasta Zalman ZM-STG1 al posto di quella inclusa nella confezione.
Ventola al minimo, 45° in idle.
L'impatto estetico? Da paura...appena posso posto qualche foto!
akiramax2
15-04-2008, 07:17
montato adesso lo Zalman VF900 Fatal1ty... a parte la fattura maniacalmente perfetta.... come temperature adesso ho in idle 38°C a 3000 giri circa... con il dissi stock stavo intorno ai 43°C al 60% di ventola... in full ho provato il cubo peloso e non ha superato i 53°C ma devo testare meglio con i giochini tipo crisys:D ... cmq la ventola ha ancora molto margine visto che dovrebbe arrivare sui 3600 giri, ma da un test veloce la rumorosità aumenta notevolmente anche se non sibila ma si sente solo lo spostamento d'aria x cui non da eccessivamente fastidio
vi aggiorno
ciausss
rettifico (forse si doveva stabilizzare) in IDLE sto a 36/38°C a 2500rpm mentre in FULL dopo qualche ora di gioco con crysis non supera mai i 59°C sempre a 2500rpm :D
pl[U]s.NOXx
15-04-2008, 07:47
Appena montano uno Zalman GV1000 sulla 8800 GT in firma.
Ho utilizzato la pasta Zalman ZM-STG1 al posto di quella inclusa nella confezione.
Ventola al minimo, 45° in idle.
L'impatto estetico? Da paura...appena posso posto qualche foto!
l'impatto estetico sarà anche spettacolare, ma la ventola che monta è una presa per il cu... io la staccherei e ci monterei due 8x8 a 1600 giri. secondo me riusciresti a non superare i 48-50 in full
akiramax2
15-04-2008, 07:49
Appena montano uno Zalman GV1000 sulla 8800 GT in firma.
Ho utilizzato la pasta Zalman ZM-STG1 al posto di quella inclusa nella confezione.
Ventola al minimo, 45° in idle.
L'impatto estetico? Da paura...appena posso posto qualche foto!
cmq 45°c in IDLE mi sembrano tanti io col dissi stock stavo a 43°C
-noxius-
15-04-2008, 08:20
rettifico (forse si doveva stabilizzare) in IDLE sto a 36/38°C a 2500rpm mentre in FULL dopo qualche ora di gioco con crysis non supera mai i 59°C sempre a 2500rpm :D
Coolink GFXChilla con 36-37 in idle 53 in full load
akiramax2
15-04-2008, 08:22
Coolink GFXChilla con 36-37 in idle 53 in full load
hai provato con crysis?
cmq 45°c in IDLE mi sembrano tanti io col dissi stock stavo a 43°C
verissimo....
cmq 45°c in IDLE mi sembrano tanti io col dissi stock stavo a 43°C
forse con la Zotac ma con il "fornitore dati" sbagliato ;)
morpheus.bn
15-04-2008, 09:26
Non credo che i miei 45° in idle siano da disprezzare, per diversi motivi:
avevo appena montato il dissi e magari la pasta doveva ancora assestarsti per benino;
io indico 45° con ventola al minimo, vale a dire a 1,650rpm e considerando che la velocità massima è di 3,600rpm è ovvio che regolando la ventola, anche non necessariamente al massimo, riuscirei ad abbassare qualche grado.
l'intero sistema è praticamente inudibile.
Non dimentichiamo poi che basterebbe già il solo dissi per raffreddare le nuove 8800, per via del nuovo processo produttivo adottato. Quindi credo che vada già molto bene così.
Stiamo parlando poi sempre di un un dissipatore di 65 euro mica briciole....
Stiamo parlando poi sempre di un un dissipatore di 65 euro mica briciole....
bè ma il prezzo non implica necessariamente che sia "ottimo"...guarda l'S1, è probabilmente il migliore e anche quello che costa meno ;)
akiramax2
15-04-2008, 09:39
forse con la Zotac ma con il "fornitore dati" sbagliato ;)
non l'ho capita:confused:
non l'ho capita:confused:
da Rivatuner si possono selezionare i "fornitori dati", le .dll che appunto forniscono i dati sulle temp...ce ne sono 3 (uno è quello built-in mi pare e le altre 2 sono dll) mentre con Rivatuner 2.08 c'è anche NVThermalDiode...se si seleziona questo o cmq uno dei 3 che c'erano anche nelle versioni precedenti, puf, la temp della gpu sale di 8°C ed è la temp + veritiera
quindi è meglio specificare di cosa si parla :D imho la Zotac, con il dissy stock che alla fine ha solo la ventola leggermente più grossa, dubito che a velocità basse come potrebbe essere il 29% di rotazione degli altri dissy stock, tenga la gpu a 45°C (con la temperatura giusta)
morpheus.bn
15-04-2008, 09:53
bè ma il prezzo non implica necessariamente che sia "ottimo"...guarda l'S1, è probabilmente il migliore e anche quello che costa meno ;)
Conosco l'S1, ma per quanto efficace personalmente non mi piace esteticamente! Purtroppo sono un pò fissato per l'estetica...:D
Che dissipatore mi consigliate che non sia l'accelero visto che è troppo grande?
Io pensavo di mettere il duo orb...
morpheus.bn
15-04-2008, 11:06
Che dissipatore mi consigliate che non sia l'accelero visto che è troppo grande?
Io pensavo di mettere il duo orb...
Il Duorb spare 44db! Un pò troppi per le mie oreccchie...
akiramax2
15-04-2008, 11:21
da Rivatuner si possono selezionare i "fornitori dati", le .dll che appunto forniscono i dati sulle temp...ce ne sono 3 (uno è quello built-in mi pare e le altre 2 sono dll) mentre con Rivatuner 2.08 c'è anche NVThermalDiode...se si seleziona questo o cmq uno dei 3 che c'erano anche nelle versioni precedenti, puf, la temp della gpu sale di 8°C ed è la temp + veritiera
quindi è meglio specificare di cosa si parla :D imho la Zotac, con il dissy stock che alla fine ha solo la ventola leggermente più grossa, dubito che a velocità basse come potrebbe essere il 29% di rotazione degli altri dissy stock, tenga la gpu a 45°C (con la temperatura giusta)
e chi l'ha detto 29% io la tenevo a 60%....ma xchè chi è quel matto che gioca con la ventola a 29%???
tranquillo ho l'NVThermalDiode attivato mica sono un pecionaro :)
morpheus.bn
15-04-2008, 13:27
Come ipotizzato.
La pasta termica Zalman, deve avre fatto 'presa' e con la ventola al minimo la temperatura si è assestata sui 43°.
http://img265.imageshack.us/img265/8438/immagineel5.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=immagineel5.jpg)
akiramax2
15-04-2008, 13:30
Come ipotizzato.
La pasta termica Zalman, deve avre fatto 'presa' e con la ventola al minimo la temperatura si è assestata sui 43°.
http://img265.imageshack.us/img265/8438/immagineel5.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=immagineel5.jpg)
è sempre alta considerato il dissipatore che hai... le cose sono 2 o hai messo troppa pasta oppure hai poca ventilazione nel case!
morpheus.bn
15-04-2008, 13:32
è sempre alta considerato il dissipatore che hai... le cose sono 2 o hai messo troppa pasta oppure hai poca ventilazione nel case!
La pasta l'ho messa col pennellino in dotazione giusto 1 filo.
Ma perchè le vostre quanto sono?
akiramax2
15-04-2008, 13:45
La pasta l'ho messa col pennellino in dotazione giusto 1 filo.
Ma perchè le vostre quanto sono?
dai 36 ai 38 in idle con ventola a media potenza, alla minima potenza sale di un grado
morpheus.bn
15-04-2008, 13:50
dai 36 ai 38 in idle con ventola a media potenza, alla minima potenza sale di un grado
Quanti RPM?
akiramax2
15-04-2008, 14:00
Quanti RPM?
al minimo sui 1900rpm mentre media potenza 2500... al max fa 3300rpm
teodelux99
15-04-2008, 14:34
premetto che non ho letto tutte le pagine del thread,ma solo io posso essere così gnubbo da fare sta domanda.
sto montando una zalman vf1000 sulla 8800gt. sulle ram andrebbero montati i dissi piccolini.sulle ram è presente un bel po' di pasta...consigliate di lasciarla frapposta ai dissipitaori o di rimuoverla e montarla direttamente a contatto con le ram?
grazie e non sfottetemi troppo
akiramax2
15-04-2008, 14:37
premetto che non ho letto tutte le pagine del thread,ma solo io posso essere così gnubbo da fare sta domanda.
sto montando una zalman vf1000 sulla 8800gt. sulle ram andrebbero montati i dissi piccolini.sulle ram è presente un bel po' di pasta...consigliate di lasciarla frapposta ai dissipitaori o di rimuoverla e montarla direttamente a contatto con le ram?
grazie e non sfottetemi troppo
la pasta vecchia la devi togliere, pulire il tutto e mettere una buona pasta
teodelux99
15-04-2008, 15:17
la pasta vecchia la devi togliere, pulire il tutto e mettere una buona pasta
c'è un tubetto già nella confezione...va bene quella?
grazie 1000
akiramax2
15-04-2008, 15:19
c'è un tubetto già nella confezione...va bene quella?
grazie 1000
si va bene... c'è di meglio ma va bene ;)
-noxius-
15-04-2008, 15:20
c'è un tubetto già nella confezione...va bene quella?
grazie 1000
se non ti interessa qualche grado in più sia in idle che in load metti quella ;)
morpheus.bn
15-04-2008, 15:30
c'è un tubetto già nella confezione...va bene quella?
grazie 1000
Poi posta qualche tua temperatura. Sono curioso di vedere il raffronto col mio dato che sono quasi uguali.
e chi l'ha detto 29% io la tenevo a 60%....ma xchè chi è quel matto che gioca con la ventola a 29%???
tranquillo ho l'NVThermalDiode attivato mica sono un pecionaro :)
si parlava di idle però...quindi tu tenevi la ventola al 60% pure in idle? :confused:
akiramax2
15-04-2008, 17:41
si parlava di idle però...quindi tu tenevi la ventola al 60% pure in idle? :confused:
certo naturalmente inudibile :p
certo naturalmente inudibile :p
:eek: ammazza se avete parametri "strani" :mc:
pl[U]s.NOXx
15-04-2008, 19:27
Che dissipatore mi consigliate che non sia l'accelero visto che è troppo grande?
Io pensavo di mettere il duo orb...
io ho un hr 03 gt e va molto bene. con due ventole della coolink a 1600rpm faccio 44 in idle e 48 in full
s.NOXx;22035529']io ho un hr 03 gt e va molto bene. con due ventole della coolink a 1600rpm faccio 44 in idle e 48 in full
Troppo voluminoso, sia in basso che in alto...
Se lo metto in basso mi sbatte contro la scheda audio, se lo metto verso l'alto con la scheda tv pex...
Il Duorb spare 44db! Un pò troppi per le mie oreccchie...
Stika! :eek:
Devo trovare un metodo per renderlo più silenzioso.
Ho preso il Duorb: quali sono i componenti dell'alimentazione che richiedono dissipatore?
Stika! :eek:
Devo trovare un metodo per renderlo più silenzioso.
Ho preso il Duorb: quali sono i componenti dell'alimentazione che richiedono dissipatore?
Adesso lo puoi trovare da solo:D
non mi è sembrato eccessivamente rumoroso...
anzi, sempre meglio dell'asciugacapelli stock...
Il Duorb spare 44db! Un pò troppi per le mie oreccchie...
Per la cronaca i db sono 21 e non 44...
morpheus.bn
17-04-2008, 13:39
Per la cronaca i db sono 21 e non 44...
Hai ragione. Scusami tanto :confused:
akiramax2
17-04-2008, 14:17
Per la cronaca i db sono 21 e non 44...
i test che ci sono in giro lo quotano dai 35 ai 40db ... infatti guardacaso sul sito non spunta ufficialmente il valore del rumore.... poi comunque attenzione perchè bisogna vedere a che distanza viene misurato e di solito viene sempre omesso questo valore... cmq di norma gli utenti dicono che è rumoroso e questo credo che sia quello che conta... ;)
ciao a tutti,se si ha la possibilità di regolare il duorb con un rheobus come me allora si che te lo godi,in effetti al max è un pò rumoroso per uno abituato al silenzio nel pc ma nulla a che vedere con il dissi reference,io l'ho acquistato da poco e sono rimasto sorpreso,prima avevo un vf700 installato avendolo recuperato già in casa e il salto è stato abissale,con ventole a metà dei giri circa come lo tengo ora è veramente inudibile,fà 35 gradi in idle e 55 il full con vga a 700 di core sotto test gpu caps viewer che fa bollire veramente la vga,provare per credere,con il vf 700 al max arrivavo a 80 gradi!!!:eek: per il prezzo a cui si trova è veramente valido,cmq lo consiglio specialmente se si ha la possibilità di regolarlo,occhio però,per l'alimentazione dispone di un molex a 4 pin,scomodo quindi da regolare se non si ha un rheobus o un adattatore...
morpheus.bn
17-04-2008, 19:08
Io con lo Zalman VG1000 ventola al minimo mi sono stabilizzato sui 42 gradi.
Il sistema è praticamente inudibile e per ora sono contento così.
-noxius-
17-04-2008, 19:11
in load quanto fai ?
Nessuno ancora che ha messo l'extreme 8800 della A.c. ?
morpheus.bn
17-04-2008, 19:24
in load quanto fai ?
Guarda, ho stressato un pò la scheda utilizzando ShaderMark e tutti e 19 gli shader e mi segna 52°. Se hai un altro test da suggerirmi lo eseguo e ti faccio sapere.
dr_stein
17-04-2008, 19:30
Nessuno ancora che ha messo l'extreme 8800 della A.c. ?
non è compatibile con G92, solo con G80!
non è compatibile con G92, solo con G80!
Ma porc....checosa è che nn combacia? :muro:
akiramax2
17-04-2008, 19:38
Guarda, ho stressato un pò la scheda utilizzando ShaderMark e tutti e 19 gli shader e mi segna 52°. Se hai un altro test da suggerirmi lo eseguo e ti faccio sapere.
fai un oretta di crysis :D
-noxius-
17-04-2008, 19:46
Guarda, ho stressato un pò la scheda utilizzando ShaderMark e tutti e 19 gli shader e mi segna 52°. Se hai un altro test da suggerirmi lo eseguo e ti faccio sapere.
Coolink gfx chilla moddato sopra una 8800GTS 512 39 idle e 54 full @800-1944-1166 (crysis) , inudibile
morpheus.bn
17-04-2008, 21:23
OK! Ho giocato per circa un'ora a Crysis, 48°
Montato il duorb.
Il sistema non è pensato per G92 quindi qualche dissipatore va adattato.
Il pad adesivo dei dissini è pessimo e non tiene per nulla.
Il rumore è presente e fastidioso, ma non prodotto dalla rotazione delle ventole, ma dal flusso d'aria che creano.
Infatti se se ne ferma una il rumore sparisce, in moto tutte e due invece fanno il rumore di un hdd di 10 anni fa che macina.
In idle con ventola al max faccio 36° contro i 49° di prima.
Full load con demo in rolling faccio 50° contro i 70° con ventola al 70%.
Invertito il 12 con la 5v e il sistema è diventato silenziosissssssimo.
In idle parto da 39°, il full arrivo al massimo a 53°.
Temperature rilevate con il riva tuner, everest da valori nettamente inferiori.
Miglioramenti in oc: nessuno.
akiramax2
18-04-2008, 07:44
OK! Ho giocato per circa un'ora a Crysis, 48°
temperature molto basse considerato che crysis è il gioco che stressa di più la sk grafica complimenti a me con crysis fa almeno 10°C in più.... ma non è che hai il condizionatore acceso? :D
-noxius-
18-04-2008, 09:13
OK! Ho giocato per circa un'ora a Crysis, 48°
Molto basse , se sono veritiere è un ottimo risultato ;) . Hai notato miglioramenti in OC ? A quanto si è fermata ?
morpheus.bn
18-04-2008, 10:18
Molto basse , se sono veritiere è un ottimo risultato ;) . Hai notato miglioramenti in OC ? A quanto si è fermata ?
Certo che sono veritiere! Prima avevo una 8600 ed ero alquanto limitato solo ora che ho cambiato la VGA sto smanettando un pò! :cool:
Per quanto riguarda l'OC ho cominciato solo ieri, avendo ancora dei problemi con le Crucial Ballistix. Mi sono spinto a 700@2000@1960 e ho rilevato che la temperatura in idle è salita di 3° portandosi da 42° a 45°.
Appena posso, nel fine settimana posto qualche foto sia del dissi che delle temperature.
Certo che sono veritiere! Prima avevo una 8600 ed ero alquanto limitato solo ora che ho cambiato la VGA sto smanettando un pò! :cool:
Per quanto riguarda l'OC ho cominciato solo ieri, avendo ancora dei problemi con le Crucial Ballistix. Mi sono spinto a 700@2000@1960 e ho rilevato che la temperatura in idle è salita di 3° portandosi da 42° a 45°.
Appena posso, nel fine settimana posto qualche foto sia del dissi che delle temperature.
gli shader a 1960MHz con voltaggio stock? :mbe: :confused:
-noxius-
18-04-2008, 10:26
1760 linked con il core , sarà un errore di battitura ;)
akiramax2
18-04-2008, 10:27
Certo che sono veritiere! Prima avevo una 8600 ed ero alquanto limitato solo ora che ho cambiato la VGA sto smanettando un pò! :cool:
Per quanto riguarda l'OC ho cominciato solo ieri, avendo ancora dei problemi con le Crucial Ballistix. Mi sono spinto a 700@2000@1960 e ho rilevato che la temperatura in idle è salita di 3° portandosi da 42° a 45°.
Appena posso, nel fine settimana posto qualche foto sia del dissi che delle temperature.
sicuramente salirà anche quella in full... cmq le mie temperature erano relative alla scheda overcloccata 735/1920/2000:Prrr:
-noxius-
18-04-2008, 10:31
akira, hai overvoltato ad 1.1V ? Gli shader a 1900 non li reggevo nemmeno io con 3 dissini diversi e dissipatore aftermarket pompato al massimo .. Se li reggi a default tanto di cappello ;)
akiramax2
18-04-2008, 10:33
akira, hai overvoltato ad 1.1V ? Gli shader a 1900 non li reggevo nemmeno io con 3 dissini diversi e dissipatore aftermarket pompato al massimo .. Se li reggi a default tanto di cappello ;)
non mi vorrei sbagliare ma credo che la AMP sia overvoltata di fabbrica :D
-noxius-
18-04-2008, 10:57
Già , mi ero scordato del particolare .. Hai provato a salire con il core ? Dovresti fare di più ..
akiramax2
18-04-2008, 11:03
Già , mi ero scordato del particolare .. Hai provato a salire con il core ? Dovresti fare di più ..
sicuramente ma non ho grande interesse a rasentare il limite fisico... qualche anno orsono si pure di più del limite fisico:D ma adesso mi sono un po tranquillizzato.... forse...:D
morpheus.bn
18-04-2008, 14:27
Rettifico: 700@2000@1680 e chiedo scusa, ma sono ancora inesperto. :D
Confermo invece le temperarure rilevate.
Come faccio ad aumentare gli shader?
-noxius-
18-04-2008, 14:33
rivatuner spuntando la casella ''link clocks''
morpheus.bn
18-04-2008, 16:34
Posto le foto dello Zalman GV-1000 :cool:
http://img187.imageshack.us/img187/9554/hpim6265jn5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=hpim6265jn5.jpg)
http://img292.imageshack.us/img292/4939/hpim6266ru7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=hpim6266ru7.jpg)
mircocatta
18-04-2008, 16:49
sicuramente meno ingombrante della mia :asd:
Ciao raga volevo chiedervi un'informazione, non riesco a trovare l'accelero s1 per la 8800gt disponibile da nessuna parte.......sapete darmi qualche dritta???Vi ringrazio.Ciao
.sapete darmi qualche dritta???Vi ringrazio.Ciao
Mooolta pazienza:D
ragazzi... impressionante.. :cool:
finalmente ho trovato il tempo per installare l'accelero S1 che avevo preso qualche settimana fa...
ho messo anche due ventole da 8 senza convogliatore (stile Turbo module insomma) :sofico:
bhè i risultati parlano da soli, premetto che ho una PNY non OC:
dissi stock con ventola @ 60%: idle 60-63, crysis 83-85
Accelero S1 + homemade turbo module: idle 33-34, crysis 43 :ciapet:
:cool: :D
sono davvero soddisfatto... uno dei migliori acquisti fatti...
se riuscite ancora a trovarlo ve lo consiglio caldamente!! ciaooo
akiramax2
19-04-2008, 14:49
ragazzi... impressionante.. :cool:
finalmente ho trovato il tempo per installare l'accelero S1 che avevo preso qualche settimana fa...
ho messo anche due ventole da 8 senza convogliatore (stile Turbo module insomma) :sofico:
bhè i risultati parlano da soli, premetto che ho una PNY non OC:
dissi stock con ventola @ 60%: idle 60-63, crysis 83-85
Accelero S1 + homemade turbo module: idle 33-34, crysis 43 :ciapet:
:cool: :D
sono davvero soddisfatto... uno dei migliori acquisti fatti...
se riuscite ancora a trovarlo ve lo consiglio caldamente!! ciaooo
questo S1 si dimostra sempre una bestia adesso ho capito perchè non sono riuscito a trovarlo quando lo cervavo :mad: :D
davvero quando ho visto la massima temperatura raggiunta con crysis non ci credevo... :eek:
e poi considera che non ho più un phon dentro al pc :P
piccolo appunto sull'accelero...
non è vero che la colla dei dissini per le ram fanno schifo..
l'unica cosa è che bisogna pulire con attenzione i chip prima di attaccarli e premere con un pò di forza per 20 secondi... poi stanno ben fermi :cool:
ciao a tutti
Quindi da quello che ho capito mi conviene ovviare su un'altro dissipatore???Per l'accelero nessuna speranza??
segnalo a tutti che ECS ha rilasciato una 8800gt con montato dissipatore accelero s1 e turbo module.
la scheda è occata di casa a 650/950/1625.
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?CategoryID=5&TypeID=34&DetailID=852&DetailName=Feature&MenuID=54&LanID=0
http://www.ocworkbench.com/2008/ecs/N8800GT-512X-with-Accelero-S1/g1.htm
praticamente la 8800gt definitiva.
ah dimenticavo si trova sulla baia a 158 euro praticamente vi regalano il dissipatore(che con le ventole si trova sui 25 euro).
ps:ne ho ordinata una.
dr_stein
20-04-2008, 15:38
Quindi da quello che ho capito mi conviene ovviare su un'altro dissipatore???Per l'accelero nessuna speranza??
l'accelero arriva il 30/4 al dr@ko!
l'accelero arriva il 30/4 al dr@ko!
Quella data è stata spostata nn ti dico quante volte:muro:
Quella data è stata spostata nn ti dico quante volte:muro:
a me risultava fosse stata spostata solo dal 17/04 al 30, no?
a me risultava fosse stata spostata solo dal 17/04 al 30, no?
E' stata spostata altre volte prima, da un'altra parte ho una prenotazione che risale alla seconda metà di febbraio:D
titomax82
20-04-2008, 19:42
Salve a tutti, non so se questo argomento è già stato trattato per bene, ma vorrei un consiglio definitivo.
Vorrei cambiare dissipatore alla mia zotac 8800gt e occarla dopo modifica del voltaggio da bios, ma ricordo la mia esperienza avuta con la x1950pro, che, nonostante l'acceleroX2, non reggeva l'aumento dei voltaggi in quanto i vrm (cioè i vari chip regolatori delle tensioni) non venivano raffreddati, cosa che dal dissy originale, seppur marginalmente, era garantita. Ho letto anche di esperienze simili sulla 8800gt.
A questo punto vi chiedo: esiste un dissipatore come si deve che dissipi anche i vari chippetti accessori? Oppure un kit che comprenda il corpo dissipante e gli altri opportuni dissipatorini a parte?
Salve a tutti, non so se questo argomento è già stato trattato per bene, ma vorrei un consiglio definitivo.
Vorrei cambiare dissipatore alla mia zotac 8800gt e occarla dopo modifica del voltaggio da bios, ma ricordo la mia esperienza avuta con la x1950pro, che, nonostante l'acceleroX2, non reggeva l'aumento dei voltaggi in quanto i vrm (cioè i vari chip regolatori delle tensioni) non venivano raffreddati, cosa che dal dissy originale, seppur marginalmente, era garantita. Ho letto anche di esperienze simili sulla 8800gt.
A questo punto vi chiedo: esiste un dissipatore come si deve che dissipi anche i vari chippetti accessori? Oppure un kit che comprenda il corpo dissipante e gli altri opportuni dissipatorini a parte?
Di solito i kit comprendono i dissy per la sezione vrm, ma il tuo problema si protrebbe ripresentare comunque, perchè a meno che tu nn prenda una versione con pcb nn standard e componenti nn smd, lo stadio di alimentazione è quello che è e diverso da quello di una gts
akiramax2
20-04-2008, 19:47
Salve a tutti, non so se questo argomento è già stato trattato per bene, ma vorrei un consiglio definitivo.
Vorrei cambiare dissipatore alla mia zotac 8800gt e occarla dopo modifica del voltaggio da bios, ma ricordo la mia esperienza avuta con la x1950pro, che, nonostante l'acceleroX2, non reggeva l'aumento dei voltaggi in quanto i vrm (cioè i vari chip regolatori delle tensioni) non venivano raffreddati, cosa che dal dissy originale, seppur marginalmente, era garantita. Ho letto anche di esperienze simili sulla 8800gt.
A questo punto vi chiedo: esiste un dissipatore come si deve che dissipi anche i vari chippetti accessori? Oppure un kit che comprenda il corpo dissipante e gli altri opportuni dissipatorini a parte?
la x1950 fa caso a se visto che aveva i vrm che arrivavano anche a 100° :eek: cmq è sempre bene mettere i dissipatorini ai chip VRM (ma anche agli altri) che scaldano di più e conviene lasciare scoperti quelli che non scaldano... e per finire un flusso d'aria sul PCB anche leggero non fa mai male ;)
titomax82
20-04-2008, 23:19
ma il consiglio? :D
domanda: ma prendendo gli heatsinks della Thermalright (quelli "sfusi" e non insieme all'HR03) mi trovo cmq 2 dissini per le ram "piatti" in previsione del montaggio con l'HR03 (per via delle pipe centrali) oppure sono tutti full-size? :D
E' stata spostata altre volte prima, da un'altra parte ho una prenotazione che risale alla seconda metà di febbraio:D
ecco, appunto...ora è stata spostata al 25 maggio :mad: :mad:
ecco, appunto...ora è stata spostata al 25 maggio :mad: :mad:
CVD :stordita:
dicklaurant
23-04-2008, 17:36
mi sono appena arrivati questi (http://www.zerotherm.net/eng/product/ZH100.asp) e lo Zalman Vf1000 non vedo l'ora di montare....ma non ho tempo se ne parla next week vi farò sapere
perfetto, poi fammi vedere come stanno quei dissini che volevo prenderli pure io :D
dicklaurant
23-04-2008, 20:40
dalla forma si intuisce che sono fatti apposta, però credo che se ne poteva fare a meno, alla fine il VF1000 ti da quelli per le memorie, quindi questo kit diviene ridondante: i dissini zalman credo siano migliori, questi danno un indubbio vantaggio per la zona mosfet :D
ragazzi ma è possibile che la mia ecs 8800gt occata a 650 950 1620...
dopo mezzora di shadermark arrivi solo a 51 gradi(41-42idle)?
ma quanto è potente sto accelero s1????
ho su le due ventoline turbo module downvoltate penso a 9v(o poco piu) faranno 1000rpm max.
:sofico:
ragazzi ma è possibile che la mia ecs 8800gt occata a 650 950 1620...
dopo mezzora di shadermark arrivi solo a 51 gradi?
ma quanto è potente sto accelero s1????
:sofico:
buone temp....speriamo di riuscire a trovarlo :mc:
cmq sali sali che non è mica occata molto :Prrr:
Pancho Villa
24-04-2008, 16:59
Pochi giorni fa mi è arrivato l'accelero s1 rev 2, devo dire che è veramente una bomba! :eek:
Ho guadagnato 15 gradi, il tutto per 16€, che affare! (ho una x1800xt)
Appena prendo la 8800 ce lo monto. :cool:
buone temp....speriamo di riuscire a trovarlo :mc:
cmq sali sali che non è mica occata molto :Prrr:
nei prossimi giorni testo...
cmq questa scheda con questo dissy gia montato comprese le ventoline è un affarone!!!!
pagata 158 euro...
maxcarra
26-04-2008, 08:05
ciao ragazzi,mi sno perso una pezzo di discussione, per caso qualcuno di voi ha idea di come puo essere il dissipatore della cooler master che si chiama coolviva per la scheda 8800gt???
akiramax2
26-04-2008, 13:12
ciao ragazzi,mi sno perso una pezzo di discussione, per caso qualcuno di voi ha idea di come puo essere il dissipatore della cooler master che si chiama coolviva per la scheda 8800gt???
dipende quale coolviva c'è quello attivo e quello passivo... cmq sono più o meno al livello di quello originale... sarebbe giustificato acquistarli solo se ti si rompe il dissi originale e non vuoi spendere tanto... ;)
ciao ragazzi,mi sno perso una pezzo di discussione, per caso qualcuno di voi ha idea di come puo essere il dissipatore della cooler master che si chiama coolviva per la scheda 8800gt???
prendi un accelero s1 se lo trovi.
akiramax2
26-04-2008, 13:32
prendi un accelero s1 se lo trovi.
ahaha se lo trovi :D
domanda: ma prendendo gli heatsinks della Thermalright (quelli "sfusi" e non insieme all'HR03) mi trovo cmq 2 dissini per le ram "piatti" in previsione del montaggio con l'HR03 (per via delle pipe centrali) oppure sono tutti full-size? :D
uppo la domanda :D
dicklaurant
29-04-2008, 10:02
http://img219.imageshack.us/img219/5026/im002427mw3.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=im002427mw3.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/8564/im002428qw1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=im002428qw1.jpg)
Tutto sommato il kit Zerotherm non è di grandissimo aiuto, solo 4 dissini vengono usati, devo dire che se avessi fatto in maniera artigianale (adattando roba che gia avevo) sarebbe stato più risparmioso, però alla fine in questo modo c'è voluto veramente poco a montare il tutto.
Incredibile la quantità di pasta sul dissi stock....per montare il Vf1000 ho utilizzato quella in bundle ma devo dire che avrei preferito la Artic Silver, non l'ho messa solo per i problemi di conducibilità cui accennava qualcuno in questo thread circa 123454316 pagine indietro.
Usando il controller della ventola mi trovo benisimo, al minimo non si sente nulla e la temp è cmq inferiore al dissi stock, mentre in full è chiaramente udibile...considerato che quando gioco ho le cuffie o le casse a palla non è un problema.
macca4motion
30-04-2008, 18:07
;) Ma.....con il VF1000 vengono forniti abbastanza dissipatorini per coprire Ram e Mosfet oppure è come per il VF900 in cui ce n'erano abbastanza soltanto per le Ram? Grazie
dicklaurant
30-04-2008, 23:37
;) Ma.....con il VF1000 vengono forniti abbastanza dissipatorini per coprire Ram e Mosfet oppure è come per il VF900 in cui ce n'erano abbastanza soltanto per le Ram? Grazie
leggi il mio post e guarda le foto :D
secondo voi è "buona" la pasta termica pre-applicata sull'S1 o meglio la AS5?
secondo voi è "buona" la pasta termica pre-applicata sull'S1 o meglio la AS5?
è ottima...dovrebbe essere le mx-2.
http://www.arctic-cooling.com/further_prod2.php?idx=140
è ottima...dovrebbe essere le mx-2.
http://www.arctic-cooling.com/further_prod2.php?idx=140
perfetto allora non la tolgo :D
perfetto allora non la tolgo :D
Na curiosità, dove lo hai trovato l'S1 ? :fagiano:
Na curiosità, dove lo hai trovato l'S1 ? :fagiano:
è vero che non mi è ancora arrivato... :D però l'ho trovato online ;)
da dragoball è disponibile finalmente.
alberto888zz
08-05-2008, 12:04
è vero che non mi è ancora arrivato... :D però l'ho trovato online ;)
Mi potresti dire dove l'hai trovato? anche in PM
Dove posso trovare l'Accelero S1??
Mi dispiace rompervi un pò le pa**e ho tentato di leggere tt le discussioni, ma è veramente un problema x mancanza di tempo....
Per la scheda Galaxy 8800gt quale dissipatore posso montare che tiri aria calda FUORI dal case?? avete fatto delle prove?? grazie...... :mc: :mc:
Raga sono tre mesi che cerco sto accelero s1 potete postare in PM dove si trova in vendita thx!!
Mi dispiace rompervi un pò le pa**e ho tentato di leggere tt le discussioni, ma è veramente un problema x mancanza di tempo....
Per la scheda Galaxy 8800gt quale dissipatore posso montare che tiri aria calda FUORI dal case?? avete fatto delle prove?? grazie...... :mc: :mc:
C'era una versione di Arctic Cooling NV Silencer 5 Rev. 3 che con adattamenti andava su, guarda in prima pagina
C'era una versione di Arctic Cooling NV Silencer 5 Rev. 3 che con adattamenti andava su, guarda in prima pagina
grazie mille ora vado a vedere... cmq sapreste anche consigliarmi un sito buono per acquistarla???
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-G0080/cl-g0080.asp
C'è anche questo
Grazie mille ora darò un'occhiata a quale comperare.!!
Qualcuno ha provato l'Accelero Xtreme?
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-G0080/cl-g0080.asp
C'è anche questo
anche questo pero' mi pare avesse bisogno di adattamenti...
io sinceramente consiglierei di evitarlo.
se si riesce a trovare l's1 è impareggiabile(tiene la temp talmente bassa che non serve buttare aria fuori dal case)...altrimenti uno zalman.
ps: il TT costa pure un botto...lascia stare.cmq su drako lo vendono.
costa 38 euro contro i 45 del Thermalright HR-03 GT...
Qualcuno ha provato l'Accelero Xtreme?
dal sito:
ATI HD 2900XT/Pro and nVIDIA GeForce 8800Ultra/GTX/GTS
mi sa che non va con la 8800gt e sinceramente mi pare anche inutile visto che l's1 la tiene a bada senza ventole
pl[U]s.NOXx
11-05-2008, 13:23
anche questo pero' mi pare avesse bisogno di adattamenti...
io sinceramente consiglierei di evitarlo.
se si riesce a trovare l's1 è impareggiabile(tiene la temp talmente bassa che non serve buttare aria fuori dal case)...altrimenti uno zalman.
ps: il TT costa pure un botto...lascia stare.cmq su drako lo vendono.
costa 38 euro contro i 45 del Thermalright HR-03 GT...
bhe io ho l'hr 03gt e devo dire che mi trovo davvero e
bene... certo costa il doppio dell's1, ma data l'introvabilita di quest'ultimo :rolleyes: .. comunque a mio parere l'r03gt è qualitativamente superiore, magari non per prestazioni (praticamente pari) ma come qualita non c'è confronto
in un dissy si guardano le prestazioni, non la qualità :Prrr:
pl[U]s.NOXx
11-05-2008, 15:49
in un dissy si guardano le prestazioni, non la qualità :Prrr:
Che come ho detto, sono allineate. Ovviamente avessi potuto avrei preso l's1 per via del costo, ma non si trova da nessuna parte, mentre il TR HR03 gt ha una buona disponibilita
s.NOXx;22401717']Che come ho detto, sono allineate. Ovviamente avessi potuto avrei preso l's1 per via del costo, ma non si trova da nessuna parte, mentre il TR HR03 gt ha una buona disponibilita
si ma costa il doppio :D cmq è vero che non è facile da trovare ma io l'ho appena preso
Ragazzi attualmente qual'è il dissipatore più performante per la 8800gt ?!?
Io sarei interessato a questo:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=154&data=1&disc=
Che ne dite ?!?
ufficialmente compatibile penso l'S1 + turbo module
Ragazzi attualmente qual'è il dissipatore più performante per la 8800gt ?!?
Io sarei interessato a questo:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=154&data=1&disc=
Che ne dite ?!?
NN è compatibile
Dice che sia adattabile con opportuna modifica...
Altrimenti avrei visto questo:
ZEROtherm Hurricane HC92 CU 8800
Potrebbe essere equivalente ?!?
Grazie.
Icemangio
14-05-2008, 15:03
Ho già posto la stessa domanda in un altro thread, ma volevo sapere se :
Posso io montare il Vf1000 della Zalman con l'aggiunta del ZM RHS88 sulla mia xfx 8800 Gt xxx? Non vorrei acquistare a caso....
Per capirci, posso avere questa configurazione?
http://www.quietpc.com/files/images/products/zmrhs88-installed-large.jpg
Cosa utilizzate per attaccare i dissi sulle memorie ?!?
Secondo voi è meglio questo:
ZEROtherm Hurricane HC92 CU 8800
oppure
Zalman CNPS VF1000 - CU - LED
Grazie.
Ho già posto la stessa domanda in un altro thread, ma volevo sapere se :
Posso io montare il Vf1000 della Zalman con l'aggiunta del ZM RHS88 sulla mia xfx 8800 Gt xxx? Non vorrei acquistare a caso....
Per capirci, posso avere questa configurazione?
http://www.quietpc.com/files/images/products/zmrhs88-installed-large.jpg
OT:
Scrivi la signature per la lunga altrimenti sei fuori regolamento...;)
Icemangio
15-05-2008, 07:23
Scrivi la signature per la lunga altrimenti sei fuori regolamento...;)
Scusa, nn ho capito... :mbe:
Cosa utilizzate per attaccare i dissi sulle memorie ?!?
Secondo voi è meglio questo:
ZEROtherm Hurricane HC92 CU 8800
oppure
Zalman CNPS VF1000 - CU - LED
Grazie.
Cmq qual'è il miglior dissi che tiene il più possibile al fresco la 8800gt ?!?
Non mi interessa nè del prezzo nè del rumore... Basta che la tenga al fresco.
Grazie.
P.S. I dissipatori sulle memorie in che modo ce li attaccate ?!?
Grazie ancora.
Scusa, nn ho capito... :mbe:
1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Domandina sulla 8800gt, cambia qualcosa se la 8800gt è della asus o della galaxy per il motaggio del dissipatore?? la mia è questa in foto:
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/12/09/67772.jpg
Domandina sulla 8800gt, cambia qualcosa se la 8800gt è della asus o della galaxy per il motaggio del dissipatore?? la mia è questa in foto:
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/12/09/67772.jpg
La tua può darsi che nn usi un pcb standard, quindi i buchi e altro potrebbero essere in posizione diversa
Cmq qual'è il miglior dissi che tiene il più possibile al fresco la 8800gt ?!?
Non mi interessa nè del prezzo nè del rumore... Basta che la tenga al fresco.
Grazie.
P.S. I dissipatori sulle memorie in che modo ce li attaccate ?!?
Grazie ancora.
il top del top è un thermalright HR-03 GT con su una ventola da 12.
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
ma costa un patrimonio.
fossi in te andrei sul termaltake duorb che dissipa davvero bene ma è un po rumoroso...
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/CL-G0102/cl-g0102.asp
sempre dando per scontato che non si trovi l'artic cooling S1 che costa meno di entrambi e dissipa sui livelli del thermalright.
Domandina sulla 8800gt, cambia qualcosa se la 8800gt è della asus o della galaxy per il motaggio del dissipatore?? la mia è questa in foto:
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/12/09/67772.jpg
ma questa scheda 8800gt ha 2 connettori 6 pin di alimentazione????????? :mbe:
il top del top è un thermalright HR-03 GT con su una ventola da 12.
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/hr03gt/product_vga_cooler_hr03gt.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
ma costa un patrimonio.
fossi in te andrei sul termaltake duorb che dissipa davvero bene ma è un po rumoroso...
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/VGAnCHIPnMEM/CL-G0102/cl-g0102.asp
sempre dando per scontato che non si trovi l'artic cooling S1 che costa meno di entrambi e dissipa sui livelli del thermalright.
Una ventola da 120 sopra HR-03GT ?!?
C'è scritto che si possono montare le 92.
E' possibile metterci anche una 120 ?!?
Grazie.
ma questa scheda 8800gt ha 2 connettori 6 pin di alimentazione?????????
Si... e anche puppicchia parecchio di corrente, e se nn bastasse scalda anche come una stufa! :muro:
Una ventola da 120 sopra HR-03GT ?!?
C'è scritto che si possono montare le 92.
E' possibile metterci anche una 120 ?!?
Grazie.
da qualche parte avevo letto cosi...penso con fascette...cmq anche una da 9 avanza fidati...soprattutto se non ti interessa il rumore...
le 8800gt sono relativamente "fresche" come schede...prendi uno di quelli che ti ho detto e vedrai che sarai piu che soddisfatto.
ripeto, avendo spazio probabilmente i migliori sono il termalright+ ventola e l's1.
ma sono tutti dissy sovradimensionati per la 8800gt quindi prendi quello che ti piace di piu.
dicklaurant
15-05-2008, 23:24
con il VF 1000 la scheda fa 55° in full @650/1925/1900
tra l'altro anche con la ventola al massimo non è che si senta granché, inoltre col fanmate si può regolare a piacimento
ottimo acquisto, adoro gli Zalman:D
edit: nel mio case ci tengo i fonoassorbenti se vogliamo dirla tutta
Si... e anche puppicchia parecchio di corrente, e se nn bastasse scalda anche come una stufa! :muro:
ma è normale che la mia geforce 8800 gt della xfx ne ha solo 1?
ma è normale che la mia geforce 8800 gt della xfx ne ha solo 1?
si.
ma è normale che la mia geforce 8800 gt della xfx ne ha solo 1?
Dipende dalla scelta della casa produttrice che nel mio caso è galaxy e nel tuo potrebbe essere asus.... :p
ora faccio una domandina ot... ma se uno volesse fare un bello sli con 2 chede galaxy... dovrebbe avere un ali con 4 connettori pci-e!!!!! anche con gli adattatori, è una cosa impossibile:eek:
pl[U]s.NOXx
17-05-2008, 22:27
ora faccio una domandina ot... ma se uno volesse fare un bello sli con 2 schede galaxy... dovrebbe avere un ali con 4 connettori pci-e!!!!! anche con gli adattatori, è una cosa impossibile:eek:
qualunque scheda con due slot pci ex ha uno spazio tra i due slot in cui ci sono due slot pci 1x.. quindi ci sta benissimo dentro ;)
s.NOXx;22495761']qualunque scheda con due slot pci ex ha uno spazio tra i due slot in cui ci sono due slot pci 1x.. quindi ci sta benissimo dentro ;)
NN è questo che intendeva...
Per l'alimentatore ci sono cavi creati apposta per le schede video almeno ( nel mio enermax) con 2 attacchi per le schede video..
pl[U]s.NOXx
18-05-2008, 21:50
NN è questo che intendeva...
:doh: :doh: :doh: :doh:
ma cosa avevo letto???
s.NOXx;22507923']:doh: :doh: :doh: :doh:
ma cosa avevo letto???
no problem
toretto337
22-05-2008, 09:39
ragazzi sono indeciso tra l'accelero S1 rev.2 e il thermalright hr-03 gt..il primo sta 16.90€ e il secondo 44.90€..la domanda è: ne vale la pena di spendere 28 euro in + per il thermalright?
toretto337
22-05-2008, 10:03
neanche sotto tortura
e per quanto riguarda i dissipatorini per le ram e mosfet prendo quelli della thermalright o lascio perdere?
e per quanto riguarda i dissipatorini per le ram e mosfet prendo quelli della thermalright o lascio perdere?
i dissipatorini della TR, a parte che sono SOLO per i mosfet e poi hanno un pad adesivo che fa veramente schifo, è un pò "spugnoso" e attacca pochissimo...io li ho presi ma non li riprenderei
toretto337
22-05-2008, 10:23
i dissipatorini della TR, a parte che sono SOLO per i mosfet e poi hanno un pad adesivo che fa veramente schifo, è un pò "spugnoso" e attacca pochissimo...io li ho presi ma non li riprenderei
e sulle temperature incidono poco? altri 6 euro risparmiati è sempre meglio! :D grazie di tutto!
unnilennium
22-05-2008, 10:35
e sulle temperature incidono poco? altri 6 euro risparmiati è sempre meglio! :D grazie di tutto! l's1 viene fornito già di un buon numero di dissini,xó anche quelli hanno l'adesivo un pó fiacco!cmq se vuoi star tranquillo,l'artic silver produce una colla termoconduttiva apposta,ma costa10euro..
toretto337
22-05-2008, 10:44
l's1 viene fornito già di un buon numero di dissini,xó anche quelli hanno l'adesivo un pó fiacco!cmq se vuoi star tranquillo,l'artic silver produce una colla termoconduttiva apposta,ma costa10euro..
capito..allora vedo un po thanks!
l's1 viene fornito già di un buon numero di dissini,xó anche quelli hanno l'adesivo un pó fiacco!cmq se vuoi star tranquillo,l'artic silver produce una colla termoconduttiva apposta,ma costa10euro..
ma dove :doh: l'adesivo dei dissini dell'S1 è ottimo e attacca subito, ovvio, bisogna pulire alla perfezione i chip altrimenti non attacca nulla
unnilennium
22-05-2008, 20:46
ma dove :doh: l'adesivo dei dissini dell'S1 è ottimo e attacca subito, ovvio, bisogna pulire alla perfezione i chip altrimenti non attacca nulla io riporto pareri di alcune review,personalmente nn ho avuto nessun problema.
io riporto pareri di alcune review,personalmente nn ho avuto nessun problema.
ah bè, neppure io ho avuto problemi...siamo già 2 su 2 :D
Scusate la domanda stupida ma i vari zalman vf1000, accelero S1 (con turbo module), thermalright hr-03 possono essere regolati direttamente dai pin della scheda video e (di conseguenza) tramite rivatuner?
akiramax2
27-05-2008, 09:57
Scusate la domanda stupida ma i vari zalman vf1000, accelero S1 (con turbo module), thermalright hr-03 possono essere regolati direttamente dai pin della scheda video e (di conseguenza) tramite rivatuner?
se riesci a collegarli al connettore della sk.video si altrimenti nisba
se riesci a collegarli al connettore della sk.video si altrimenti nisba
In che senso se:confused: ?
Dipende dal connettore della scheda video? Per intenderci, se già adesso posso regolare le ventole, ho già un connettore compatibile o potrei scoprire che non lo è solo al momento del cambio di dissipatore?
akiramax2
27-05-2008, 10:25
In che senso se:confused: ?
Dipende dal connettore della scheda video? Per intenderci, se già adesso posso regolare le ventole, ho già un connettore compatibile o potrei scoprire che non lo è solo al momento del cambio di dissipatore?
non si può fare al meno che non crei un adattatore... l'adattatore della sk. video di solito è diverso da quello del dissipatore perchè quello di quest'ultimo è compatibile coi normali adattatori a 3pin delle sk madri...
cmq attenzione alle modifiche perchè alcune volte i pin delle sk video sono posizionati al contrario e potresti bruciare la ventola o la stessa sk video com'è successo a me... fortuna che era una zozzissima mx440 :D
Sono un po' stupito: immaginavo (o speravo) che i dissipatori after market per schede video si potessero regolare tramite la scheda video stessa, anziché dalla scheda madre.
Quindi, nel caso dello zalman vf-1000, ad esempio, o uso il potenziometro in bundle o uso un programma tipo speedfan per regolarla?
akiramax2
27-05-2008, 10:39
Sono un po' stupito: immaginavo (o speravo) che i dissipatori after market per schede video si potessero regolare tramite la scheda video stessa, anziché dalla scheda madre.
Quindi, nel caso dello zalman vf-1000, ad esempio, o uso il potenziometro in bundle o uso un programma tipo speedfan per regolarla?
certo
Sono un po' stupito: immaginavo (o speravo) che i dissipatori after market per schede video si potessero regolare tramite la scheda video stessa, anziché dalla scheda madre.
Quindi, nel caso dello zalman vf-1000, ad esempio, o uso il potenziometro in bundle o uso un programma tipo speedfan per regolarla?
Se ti serve quella funzionalità forse questo è l'unico, che cmq devi adattare leggermente prima di montarlo
arctic cooling Silencer 5 (Rev. 3)
Non è che mi serva in assoluto, ma mi piaceva avere il controllo della velocità in base allte temperature (ma forse conviene trovare il giusto compromesso tra rumore e temperature tramite il fan mate).
In questo caso potrei monitorare solo il valore assoluto di giri della ventola, non la percentuale, giusto?
In questo caso potrei monitorare solo il valore assoluto di giri della ventola, non la percentuale, giusto?
Sì
Ok, grazie. Questo vale anche per il vf-900, immagino, ed anche per gli altri dissipatori della prima pagina?
Invece il turbo module è regolabile solo da rehobus/cavetteria, anche se dicono, molto silenzioso (sempre che si trovi l'S1...:muro: ), giusto?
Scusate le domande ma m'ero fatto proprio un'idea sbagliata della cosa (non che avrei rinunciato a sostituire il dissi stock, se avessi scoperto solo dopo di non poter più regolare la ventola con rivatuner, ma un po' male ci sarei rimasto).
Grazie.
il turbo module è inutile regolarlo, al max non si sente e si "guadagnano" gradi abbastanza facilmente abbassando la velocità
il turbo module è inutile regolarlo, al max non si sente e si "guadagnano" gradi abbastanza facilmente abbassando la velocità
Cioè downvoltandolo si abbassano anche le temperature? Scusa se non la capisco alla prima ma avrei pensato l'esatto contrario...
Cioè downvoltandolo si abbassano anche le temperature? Scusa se non la capisco alla prima ma avrei pensato l'esatto contrario...
no no l'esatto contrario :D infatti ho scritto "guadagnare" gradi nel senso che aumentano :p
Ah, ok, guadagnare=aumentare, ovvio :mc:
Comunque l'S1, ora come ora, è decisamente una chimera... :muro:
Comunque l'S1, ora come ora, è decisamente una chimera... :muro:
Perchè?
nel senso che è tanto raro e introvabile che sembra un animale mitologico????? :eek: :eek: :eek:
no... spero che intendesse che è un mostro, quindi che sia buono
nel senso che è tanto raro e introvabile che sembra un animale mitologico????? :eek: :eek: :eek:
no... spero che intendesse che è un mostro, quindi che sia buono
Hai pvt
Come chimera intendevo un miraggio, una cosa irreperibile o irraggiungibile..
Purtroppo per ora sono molto titubante perché non ho esperienza del montaggio di dissipatori... Ho smontato e rimontato decine di ram, schede video, moduli di memoria e dischi, ma i dissipatori in genere mi rimangono un po' ostici e il mio timore è di combinare qualche guaio su di una scheda pagata 200 euri (più il costo del dissi che, rovinando la scheda, diverrebbe un pezzo inutile, salvo montarlo sulla nuova). Penso che siano per lo più masturbazioni cerebrali, e quindi mi comprerò presto lo zalman, però un o' di timore ce l'ho.:cry:
frankdan
28-05-2008, 21:12
Viste le alte temperature che la mia 8800GT sta raggiungendo in questi giorni a causa del caldo afoso,nel thread ufficiale della scheda mi stanno suggerendo di cambiare dissi e di mettere,al posto di quello standard,l'Accelero rev.1 (il primo suggerito nella prima pagina di questo topic).
Solo che,visto che sono un super-noob,vi chiedo : c'è qualcuno di voi,che ha già effettuato l'operazione di cambio del dissipatore,che può postare un tutorial,magari con qualche bella foto,su come effettuare tutta l'operazione,dall'inizio alla fine ?
Ve lo chiedo perché non ho mai effettuato un'operazione di modding di questo tipo...ma soprattutto perché avrei paura di rompere la vga !!!
PS: ah...la mia 8800GT è questa (http://www.giga-byte.it/images/products/vga_productimage_gv-nx88t512h-b_big.jpg)
chicochico
29-05-2008, 12:19
Ho la fortuna/sfortuna di vivere in un attico mansardato ed in questi giorni infuocati la temperatura ambiente ha già toccato i 30°:eek: :eek: :eek:
Vi lascio immaginare che anche la temperatura dei core dell'E6400 e quella della GPU si siano innalzate di conseguenza...
Ieri ho messo mano alla mia 8800 gt Zotac e ho messo un VF1000 led:
in idle: -10 gradi rsipetto al dissi standard
in game (COD 4, Crysis etc, etc): anche punte di -20° rsipetto al dissi standard.
Consigliatissimo
Accelero S1: -20°C in idle, -30°C in full :D :D
chicochico
29-05-2008, 13:25
Accelero S1: -20°C in idle, -30°C in full :D :D
si, ma non voleva essere una gara "a chi ce l'ha più grosso":sofico:
:ciapet:
:ciapet:
dr_stein
29-05-2008, 14:34
ciao, oggi mi è arrivato l'accelero s1 + turbo module e l'ho montato sulla 8800gt.
ho notato, tuttavia che il dissipatore originale dissipava anche dei piccoli chip in fondo alla scheda che non vengono minimamente prsi in considerazione dall'accelero.
devo preoccuparmi di comprare apposity dissini o va bene così secondo voi??
(comunque è spettacolare sto dissy..ho guadagnato una 20ina di gradi.. e il rumore è proprio a zero!!!)
ciao, oggi mi è arrivato l'accelero s1 + turbo module e l'ho montato sulla 8800gt.
ho notato, tuttavia che il dissipatore originale dissipava anche dei piccoli chip in fondo alla scheda che non vengono minimamente prsi in considerazione dall'accelero.
devo preoccuparmi di comprare apposity dissini o va bene così secondo voi??
(comunque è spettacolare sto dissy..ho guadagnato una 20ina di gradi.. e il rumore è proprio a zero!!!)
In questa discussione csono state postate + volte le foto con cosa dissipare...
dicklaurant
29-05-2008, 15:50
http://img219.imageshack.us/img219/5026/im002427mw3.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=im002427mw3.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/8564/im002428qw1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=im002428qw1.jpg)
ecco
dr_stein
29-05-2008, 17:25
ecco
quindi devo comprare dei dissini da mettere come quelli verdi,giusto??
mi sapreste dire un modello valido, visto che non me ne intendo molto???
potrei danneggaire qualcosa se l faccio andare senza i dissipatorini verdi nella foto???
questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=1572) potrebbero andare???
dicklaurant
29-05-2008, 21:03
sono buoni, io presi il kit della zerotherm che costa uguale ma è più abbondante...l'ideale sarebbe usare dei dissi qualsiasi, modificandone la forma a piacimento per adeguarli ai mosfet, un po' di biadesivo termico e via :)
Notizia fresca fresca che forse interesserà a qualcuno:in un noto shop di Roma(tiburcc)hanno disponibili S1 e turbo module in buone quantità direttamente in negozio..Io l'ho preso ieri,appena ho tempo lo monto:)
Notizia fresca fresca che forse interesserà a qualcuno:in un noto shop di Roma(tiburcc)hanno disponibili S1 e turbo module in buone quantità direttamente in negozio..Io l'ho preso ieri,appena ho tempo lo monto:)
Fammi sapere se trovi difficoltà nel montaggio... Nel forum della 8800 qualche utente s'è lamentato per la difficoltà di montaggio dello stesso..:muro:
Da questo punto di vista lo zalman vf-1000 sembra messo meglio, ma forse paga in termini di prestazioni-rumorosità/costo
Fammi sapere se trovi difficoltà nel montaggio... Nel forum della 8800 qualche utente s'è lamentato per la difficoltà di montaggio dello stesso..:muro:
Da questo punto di vista lo zalman vf-1000 sembra messo meglio, ma forse paga in termini di prestazioni-rumorosità/costo
difficoltà di montaggio...mah :doh:
Oddio....Veramente montarlo è una fesseria...:)
unnilennium
05-06-2008, 10:41
Oddio....Veramente montarlo è una fesseria...:)
infatti,io ci ho messo più tempo a leggere ke istruzioni che a montarlo,sono un pò criptiche io alcuni passaggi,ma é davvero molto semplice.
difficoltà di montaggio...mah :doh:
Ok, direi tre contro uno... Forse l'utente che lo ha montato impugnava il cacciavite al contrario... :mc:
Va bene, mi avete convinto: appena ho un po' di margine economico lo compro.
Oddio..Non per voler fare i conti in tasca alla gente(non sia mai!)ma semplicemente a mò di battuta....Un "margine economico" di 15 EurI si trova in fretta:Prrr:
Vabbè, non per fare il pulcioso, ma comunque 16 € di dissipatore + 7/8 di turbo module + 8/10 di spese di spedizione... Diciamo che volevo ammortizzare queste ultime prendendo anche un hard disk, visto che mi scoccia spendere dal 30 al 50% del valore dell'oggetto in SS, ma se poi metto il disco bisognerebbe li spostassi dalla ventola in immissione sennò mi blocco tutto il flusso d'aria, ma a quel punto magari mi ci vorrebbe un cassettino con una ventola o qualcosa di simile... E poi non devo avere tra i piedi il figliolo quando monterò il tutto, sennò addio...
Basta come spiegazione :sofico: ?
Chiedo scusa.Pensavo fossi di Roma.Allora hai ragione:)
Per carità, nessun problema..:mano:
E' solo che vivendo in una città di provincia qui non si trova NULLA e tocca fare ordini su internet... Siccome ho già comprato già roba in più volte (prima l'AC Pro 7, poi una Noctua) di spendere 1/3 di quel che compro in spese di trasporto comincia a non divertirmi più...
Bè ti credo!..Perfettamente daccordo con te.
Comunque ti do una dritta:per gli acquisti online da un'occhiata al listino di syspack..Su molti prodotti in offerta la consegna è gratuita.Almeno così eluderesti la rogna peggiore del comprare su internet:)
Ti ringrazio per la dritta. Tra l'altro credo che gli utenti di questo e di altri thread comincino ad odiarmi per questa perenne indecisione sul dissipatore, ventole, ecc ecc..
ragazzi scusate se non mi leggo tutte le 100 pagine... volevo sapere se secondo voi il dissi stock della 8800 gt asus (il GLACIATOR, non il plasticotto nero) che asus dichiara appunto come super performante, è buono per un po' di OC o no?
sennò stavo pensando al duorb che è anche bellissimo secondo me!!!
che dite? grazie!
Sul glaciator non so (forse è meglio postare nel thread della 8800) mentre il duorb dicono sia efficiente ma anche rumoroso a causa dell'aria spostata dalle due ventole troppo vicine. Considera che, salvo metterlo sotto rehobus o downvoltarlo in altra maniera, non c'è modo di regolarlo.
Sul glaciator non so (forse è meglio postare nel thread della 8800) mentre il duorb dicono sia efficiente ma anche rumoroso a causa dell'aria spostata dalle due ventole troppo vicine. Considera che, salvo metterlo sotto rehobus o downvoltarlo in altra maniera, non c'è modo di regolarlo.
in che senso meglio postare nel 3d della 8800?
cmq io cerco qualkosa che sia abbastanza silenzioso e un po' più efficace, anche se col suo originale ho impostato la scheda a 720mhz(GPU) e 1ghz(RAM) e dopo un test completo di 3dmark vantage era a 63 gradi contro i 53 in idle...
oppure pensavo allo zalman vf1000-led... quale meglio? tanto uno o l'altro cambia poco per me...
in che senso meglio postare nel 3d della 8800?
Nel senso che lì è possibile che a) ci siano altri utenti con il glaciator (chi posta qui, per lo più, il dissi originale lo ha cambiato) b) Oltre ad averlo hanno overclockato la scheda... Le temperature che posti sono più che buone, sul rumore è una questione soggettiva...
oppure pensavo allo zalman vf1000-led... quale meglio? tanto uno o l'altro cambia poco per me...
Il vf1000 è senz'altro buono, magari scalda di più se tenuta bassa la ventola, ma in quel caso è senz'altro più silenzioso. Il dissi più quotato, almeno in rapporto prezzo/prestazioni/rumore è senz'altro l'Accelero S1+turbo module, anche se è un po' ingombrante e non lo si trova dappertutto, al contrario dello zalman...
chiaro semplice e diretto... grandissimo!
grazie mille!!!!
Oh, santo cielo, addirittura! :D
Di nulla!:mano:
ragazzi io ho provato a staccare le ventole dalla mia per vedere se come andava passiva, navigando stava sugli 85°, mentre giocando con assassin creed è arrivata anche a 110° che ne dite è troppo? la mia scheda è quella in firma(cliccando si apre la foto)
ragazzi io ho provato a staccare le ventole dalla mia per vedere se come andava passiva, navigando stava sugli 85°, mentre giocando con assassin creed è arrivata anche a 110° che ne dite è troppo? la mia scheda è quella in firma(cliccando si apre la foto)
IMHO assolutamente si
ragazzi io ho provato a staccare le ventole dalla mia per vedere se come andava passiva, navigando stava sugli 85°, mentre giocando con assassin creed è arrivata anche a 110° che ne dite è troppo? la mia scheda è quella in firma(cliccando si apre la foto)
Ma ti pare sia nata passiva?
Quindi le ventole servono , no?
ragazzi io ho provato a staccare le ventole dalla mia per vedere se come andava passiva, navigando stava sugli 85°, mentre giocando con assassin creed è arrivata anche a 110° che ne dite è troppo? la mia scheda è quella in firma(cliccando si apre la foto)
Minchia è tantissimo:eek:
Strano però, io alla mia se stacco le ventole mantiene delle buone temperature...
Minchia è tantissimo:eek:
Strano però, io alla mia se stacco le ventole mantiene delle buone temperature...
Probabilmente perchè nel mio case non c'è un ventolone frontale che immette aria dentro ma solo quelle del processore e della sv
adesso che sono uscito dal ioco poi continua ad aumentare :D adesso sta a 121° :D
Probabilmente perchè nel mio case non c'è un ventolone frontale che immette aria dentro ma solo quelle del processore e della sv
adesso che sono uscito dal ioco poi continua ad aumentare :D adesso sta a 121° :D
Non c'è neanche nel mio un ventolone... imho quelle temperature sono eccessive, dovresti fermarti subito:eek:
Lo sai cosa succede se fai raggiungere temperature eccessive alle pipe?
Probabilmente perchè nel mio case non c'è un ventolone frontale che immette aria dentro ma solo quelle del processore e della sv
adesso che sono uscito dal ioco poi continua ad aumentare :D adesso sta a 121° :D
se ti diverti....:confused: :confused: :doh:
Non c'è neanche nel mio un ventolone... imho quelle temperature sono eccessive, dovresti fermarti subito:eek:
Lo sai cosa succede se fai raggiungere temperature eccessive alle pipe?
allora boh le ho riattaccate ed è ritornaata subito a 45
cmq avevo povato a staccarle perchè avevo letto la recensione della 8800 gt con raffreddamento passivo che è praticamente identico al dissipatore della mia solo senza ventole, ma mi sa che avranno anche altri accorgimenti per mantenere le temperature decenti anche con i giochi... :D
allora boh le ho riattaccate ed è ritornaata subito a 45
Ma che esperimento pensavi di fare?:asd:
EDIT
Ah capito... evidentemente hanno un dissi diverso, perchè altrimenti avresti dovuto avere temperature uguali.. strano:boh:
alberto888zz
08-06-2008, 10:12
Finalmente in possesso dell'Accelero S1 Rev.2 per la mia 8800 GT:D
Risultato? beh dai 18 ai 20 °C in meno in idle!!!!!!
unnilennium
08-06-2008, 10:17
Finalmente in possesso dell'Accelero S1 Rev.2 per la mia 8800 GT:D
Risultato? beh dai 18 ai 20 °C in meno in idle!!!!!!
e in full hai provato?com'é?
robirisi
08-06-2008, 23:13
Finalmente in possesso dell'Accelero S1 Rev.2 per la mia 8800 GT:D
Risultato? beh dai 18 ai 20 °C in meno in idle!!!!!!
Ovvero? Che temperature hai adesso? e a quale temperatura ambiente?
alberto888zz
10-06-2008, 20:10
Avevo in idle 72°C ora sono 54°C con temperatura della camera di 25-27°C
In full con Crysis con i dettagli al massimo arriva massimo a 65°C
E veramento un acquisto fantastico...unica cosa è che non si trova!
Avevo in idle 72°C
:eekk: :eekk:
Avevo in idle 72°C ora sono 54°C con temperatura della camera di 25-27°C
In full con Crysis con i dettagli al massimo arriva massimo a 65°C
E veramento un acquisto fantastico...unica cosa è che non si trova!
io in idle con il turbo module messo al 5 o 6 v faccio 45'.
cmq l'accelero s1 è il dissipatore definitivo...davvero.
come si fa per regolare la velocità della ventola con il turbo mode???
robirisi
10-06-2008, 22:59
Ciao raga, visto che l'estate si avvicina e le temperature sono in salita (almeno dalle mie parti, in Sicilia:D )ho deciso finalmente di mettere mani alla mia 8800GT, nel tentativo di rinfrescarla a dovere con un dissipatore che molti hanno secondo me sottovalutato: l'NV Silencer 5 della Arctic Cooling.
Premetto che sono sempre stato fin dalla primissima pag. di questo thread un grosso sostenitore di questo dissi, precedentemento montato sulla mia ex 6800GT, per via del fatto che non solo raffredda la VGA come si deve ma espelle pure l'aria calda fuori dal case!
Ma veniamo ai risultati:
alla temp. ambientale di circa 26-27°C e con la ventola del Silencer a 7 Volts (tramite rheobus), sto a 50° in idle, mentre la max temp. che la vga raggiunge durante un bel 3dMark06 è di 65°C! :D
Ma c'è di più: se overclocko la VGA @700/1700/2000 le temperature sono rispettivamente di 50 e di appena 66°, cioè le stesse!
E tutto ciò con buona pace della CPU, la quale ringrazia che nessun Accelero S1 gli soffi sopra i bollenti spiriti della 8800GT.
Che dite adesso, convinti dell'NV Silencer 5 oppure no? ;)
come si fa per regolare la velocità della ventola con il turbo mode???
basta un qualunque regolatore di ventole...io uso uno zalman fanmate 2.
unnilennium
11-06-2008, 07:42
Ciao raga, visto che l'estate si avvicina e le temperature sono in salita (almeno dalle mie parti, in Sicilia:D )ho deciso finalmente di mettere mani alla mia 8800GT, nel tentativo di rinfrescarla a dovere con un dissipatore che molti hanno secondo me sottovalutato: l'NV Silencer 5 della Arctic Cooling.
Premetto che sono sempre stato fin dalla primissima pag. di questo thread un grosso sostenitore di questo dissi, precedentemento montato sulla mia ex 6800GT, per via del fatto che non solo raffredda la VGA come si deve ma espelle pure l'aria calda fuori dal case!
Ma veniamo ai risultati:
alla temp. ambientale di circa 26-27°C e con la ventola del Silencer a 7 Volts (tramite rheobus), sto a 50° in idle, mentre la max temp. che la vga raggiunge durante un bel 3dMark06 è di 65°C! :D
Ma c'è di più: se overclocko la VGA @700/1700/2000 le temperature sono rispettivamente di 50 e di appena 66°, cioè le stesse!
E tutto ciò con buona pace della CPU, la quale ringrazia che nessun Accelero S1 gli soffi sopra i bollenti spiriti della 8800GT.
Che dite adesso, convinti dell'NV Silencer 5 oppure no? ;)
bè alla fine le temp dell's1 sono migliori,ma come rumore sicuramente nn c'é paragone.e x quello che costa.nn credo riuscirai a convincere qualcuno,certo,se l'avevi già hai fatto benissimo a provarlo sulla tua sk video,ma prenderlo nuovo apposta nn saprei.
robirisi
11-06-2008, 08:28
bè alla fine le temp dell's1 sono migliori,ma come rumore sicuramente nn c'é paragone.e x quello che costa.nn credo riuscirai a convincere qualcuno,certo,se l'avevi già hai fatto benissimo a provarlo sulla tua sk video,ma prenderlo nuovo apposta nn saprei.
Migliori? e di quanto?
Inoltre, sfido a dire che il Silencer 5 sia rumoroso! Certo, se l'Accelero funziona come dissi passivo è chiaro che sia un pelo più silenzioso, ma la differenza è impercettibile.
Infine, occhio ai prezzi: su trov@prezzi il Silencer 5 si trova a 17 euro!
se guardi un po' di review, con l'S1 in idle in passivo stai sotto i 40°
Migliori? e di quanto?
Inoltre, sfido a dire che il Silencer 5 sia rumoroso! Certo, se l'Accelero funziona come dissi passivo è chiaro che sia un pelo più silenzioso, ma la differenza è impercettibile.
Infine, occhio ai prezzi: su trov@prezzi il Silencer 5 si trova a 17 euro!
a parte che il Silencer 5 da quello che si vede sul sito della AC non è + in produzione/vendita :D ad ogni modo le temp con l'S1 sono decisamente migliori (nel mio caso di 41°C in idle e 54°C in full)
per il turbo module: è praticamente impossibile che sia rumoroso quanto l'NV sia per il fatto che gira molto + piano (a 12v 1000rpm in meno), secondo perchè fondamentalmente il turbo ruota in aria libera, la ventola dell'NV invece per come è messa è impossibile che non generi "fruscii"
se guardi un po' di review, con l'S1 in idle in passivo stai sotto i 40°
mmmmh, su questo ho dei dubbi a meno di non avere il case aperto e cmq un ottimo flusso di aria sull'S1
mmmmh, su questo ho dei dubbi a meno di non avere il case aperto e cmq un ottimo flusso di aria sull'S1
beh oggi nella pausa pranzo lo monto e ti saprò dire... cmq se non sono sotto i 40 sono 40. cmq meno di 50
beh oggi nella pausa pranzo lo monto e ti saprò dire... cmq se non sono sotto i 40 sono 40. cmq meno di 50
e magari un filo sotto i 60 non superando i 70 :p :mc: :mc: :mc:
cmq in passivo in idle a case chiuso sotto i 40 non ci si sta a meno di avere Tamb 0°C :D
O i sensori della temperatura rotti :D
O il dissipatore immerso nell'azoto liquido :sofico:
Si scherza, eh :D
unnilennium
11-06-2008, 11:09
O i sensori della temperatura rotti :D
O il dissipatore immerso nell'azoto liquido :sofico:
Si scherza, eh :D
certo,ma cmq anche il prezzo é identico,+o-
robirisi
11-06-2008, 11:37
a parte che il Silencer 5 da quello che si vede sul sito della AC non è + in produzione/vendita :D ad ogni modo le temp con l'S1 sono decisamente migliori (nel mio caso di 41°C in idle e 54°C in full)
per il turbo module: è praticamente impossibile che sia rumoroso quanto l'NV sia per il fatto che gira molto + piano (a 12v 1000rpm in meno), secondo perchè fondamentalmente il turbo ruota in aria libera, la ventola dell'NV invece per come è messa è impossibile che non generi "fruscii"
Può anche non essere più in produzione ma si trova ancora facilmente in tanti negozi. Figuratevi che nella mia città l'ho trovato a 13 euro!
Per quanto riguarda il rumore, vi assicuro che è veramente silenzioso, poi a downvoltato non lo si sente proprio!
Per quanto concerne le temperature, probabilmente anzi sicuramente l'Accelero S1 abbinato ad una qualsiasi ventola raffedda anche meglio del Silencer 5 per via della maggior superficie dissipante (anche se la differenza fra i due è davvero sottile, specie se si considera la temp. ambientale che dalle mie parti è di 27° in questo istante), ma vi siete mai chiesti dove va a finire l'aria calda che il vostro Accelero produce???
Forse in alto (questa è fisica), verso la vostra CPU???
Insomma ciò che vorrei dire è che un PC non è fatto dalla sola VGA e non vince chi la tiene più fresca in senso assoluto, ma bisognerebbe avere anche un occhio a tutta la componentistica, vedi CPU e Ram, specie se si fa overclock.
Con ciò non intendo dire che il mio Silencer sia migliore del vostro Accelero, ma solo che il primo dissi è stato secondo me ampiamente sottovalutato anzi snobbato in questo thread, quando meriterebbe invece una maggiore considerazione (anche per via del prezzo). Quanto costa, infatti, l'Accelero S1 (sempre che lo si trovi) + il Turbo Module (o un'altra ventola)? Se non erro, si superano i 20 euro...
Tutto questo, ovviamente, è il mio modestissimo parere.
Saluti a tutti :D
Può anche non essere più in produzione ma si trova ancora facilmente in tanti negozi. Figuratevi che nella mia città l'ho trovato a 13 euro!
Per quanto riguarda il rumore, vi assicuro che è veramente silenzioso, poi a downvoltato non lo si sente proprio!
Per quanto concerne le temperature, probabilmente anzi sicuramente l'Accelero S1 abbinato ad una qualsiasi ventola raffedda anche meglio del Silencer 5 per via della maggior superficie dissipante (anche se la differenza fra i due è davvero sottile, specie se si considera la temp. ambientale che dalle mie parti è di 27° in questo istante), ma vi siete mai chiesti dove va a finire l'aria calda che il vostro Accelero produce???
Forse in alto (questa è fisica), verso la vostra CPU???
Insomma ciò che vorrei dire è che un PC non è fatto dalla sola VGA e non vince chi la tiene più fresca in senso assoluto, ma bisognerebbe avere anche un occhio a tutta la componentistica, vedi CPU e Ram, specie se si fa overclock.
Con ciò non intendo dire che il mio Silencer sia migliore del vostro Accelero, ma solo che il primo dissi è stato secondo me ampiamente sottovalutato anzi snobbato in questo thread, quando meriterebbe invece una maggiore considerazione (anche per via del prezzo). Quanto costa, infatti, l'Accelero S1 (sempre che lo si trovi) + il Turbo Module (o un'altra ventola)? Se non erro, si superano i 20 euro...
Tutto questo, ovviamente, è il mio modestissimo parere.
Saluti a tutti :D
preferisco avere la vga (con Tamb nel mio caso 25°C) a 10/15°C abbondanti in meno che non un pò di aria calda in più sulla cpu (che di certo non soffre per questo motivo se si ha un dissipatore "buono") :D
Avevo visto a suo tempo una recensione dell'S1 messo in passivo e raffreddato solo con le ventole del case, montato credo su una ati XT1900...
Per quanto ben ventilato, le temperature erano decisamente alte, oltre i 70°... Ovviamente il discorso era ben diverso montando una ventola silenziosa da 120 mm (o il turbo module), ma forse pretendere che un S1 raffreddi adeguatamente una 8800 in passivo è eccessivo, salvo avere un case molto ventilato (e rumoroso).
Circa il silencer 5 non mi esprimo, molto probabilmente sarà un discreto dissipatore (senz'altro economico) migliore dello stock, ma non credo all'altezza dei vari più blasonati (e costosi)..
L'importante, nel caso di Robirisi, è che gli funzioni bene e sia adatto alle sue esigenze: se poi gli dovesse dare problemi di altro genere (e ne dubito) non avrebbe speso troppi soldi invano.
Scusate per l' intromissione ma ho un problema e lo pongo a voi esperti:
è possibile adattare (montare) un accelero s2 su una zotac 8800 gt ?
L' accelero s2 non sembrerebbe compatibile a vedere il sito del produttore.
Ringrazio anticipatamente quelli che mi risponderanno.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_smile.gif
:)
unnilennium
13-06-2008, 06:40
Scusate per l' intromissione ma ho un problema e lo pongo a voi esperti:
è possibile adattare (montare) un accelero s2 su una zotac 8800 gt ?
L' accelero s2 non sembrerebbe compatibile a vedere il sito del produttore.
Ringrazio anticipatamente quelli che mi risponderanno.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_smile.gif
:)
no
avete visto il nuovo dissipatore della thermalright
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html
secondo me avrà prestazioni ottime, molto meglio dell s1, poi è possibile che mi sbagli!:)
avete visto il nuovo dissipatore della thermalright
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html
secondo me avrà prestazioni ottime, molto meglio dell s1, poi è possibile che mi sbagli!:)
potrebbe(potrebbe) avere prestazioni migliori ma c'è da vedere quanto costa...sicuro di piu dell' Ac.
unnilennium
19-06-2008, 15:17
potrebbe(potrebbe) avere prestazioni migliori ma c'è da vedere quanto costa...sicuro di piu dell' Ac.
sul prezzo sono d'accordo.sulle prestaz boh,certo,se ci piazzano due ventole grandi va meglio dell's1+turbo module,ma a quel punto il confronto lo farei con l'arctic extreme..in ogni caso i famosi 16.50euro spesi con l's1per dormire meglio la notte nn credo che li rimpiangerò in ogni caso.
bello il t-rad
ho paura che potrà sostituire tranquillamente il vf-900
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.