PDA

View Full Version : Half-Life 2: Episode Three


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

tbs
18-06-2011, 15:18
Se non rarissimi casi, gli FPS negli anni 90 erano cloni di Doom, negli anni 2000 cloni di Halo... per lo meno i single player. Per me è molto peggio che vedere una idea potenzialmente eccellente (Narbacular Drops, Left 4 Dead, Team Fortress, Counter Strike, Day of Defeat) e decidere di assumere gli ideatori stessi dei mod/giochi e farli lavorare con strumenti che prima si sarebbero sognati... VAlve non ha copiato nulla, ha assunto chi aveva le idee... ed è così che dovrebbero fare tutti.



Può essere, io online praticamente non gioco... e TF2 l'ho giocato solo all'inizio.


Il concetto di fps è vasto ma risponde ad un minimo comune denominatore, la presenza di una visuale in soggettiva accompagnata dall'utilizzo di armi.
Tutto questo è stato ripreso da doom in poi, è inevitabile, non puoi creare un gioco che non abbia questi elementi e chiamarlo fps, quindi non si può biasimare nessuno per produrre giochi di questo genere (valve compresa).
TF, nerbacular drops and so on saranno anche ottime idee ma sono state partorite da altri, valve ha solo fatto valere il suo peso come publisher e li ha acquistati, ottimo, ma non sono idee di valve e la genialità è al massimo di chi ha avuto l'ispirazione del gioco originale.
Ti ho portato la mia esperienza di tf2 (non molta per dirla tutta) e ti chiedo di prenderla per valida.


Mi chiedo come tu ne possa essere così sicuro, quando Valve ha appena rilasciato un gioco che qualitativamente, al di là che piaccia o meno, si mangia quasi tutte le altre produzioni...

E qui siamo d'accordo, dico solo che per me la sua discesa inizia ora, ricorda che è IMHO :D

Ep1 dura quanto Call of Duty costando 1/3, Episode Two dura 8 orette buone, quindi nella media, costa 1/3 anch'esso ed è a livello qualitativo uno dei migliori FPS degli ultimi 4 anni. Episode Three non lo fanno più perché, già con Ep2 avevano detto di essersi sbagliati con la politica a episodi... perché non riuscivano a garantire una qualità elevata, anche tecnologica, in breve tempo.



Io gli episodi li ho pagati meno di 30€... The Orange Box l'ho pagata 45€ e dentro c'erano tre giochi completi, più HL2 ed Ep1...

Non ho mai considerato Call of duty un ottimo fps (primo capitolo a parte), questo non è una scusante per valve.
Con i 30 euro intendo dire che si potevano avere i 3 episodi, magari a distanza di 3-4 anni da hl2, ma averli davvero, non cancellare il progetto perchè il source non può più rivaleggiare con i vari crysis (cosa non vera, il source fa ancora un'ottima figura) o perchè hanno esaurito le idee.



Non si chiama fortuna quando fai qualcosa tu talmente bene che poi ti rende la vita più facile negli anni a venire...

Qui hai frainteso, ho scritto che la fortuna di valve è stata fatta dal source, visto che è alla base di tutti i suoi successi commerciali dal 2004 in poi.
Non dicevo che avevano hanno avuto culo e gli è uscito un buon motore grafico :D

Xilema
18-06-2011, 15:43
Vabè Xilema le cose son cambiate,steam ha ormai raggiunto un grado di maturità eccellente,e i soldi se li beccano proprio da questo servizio. Di conseguenza potrebbero benissimo smettere di fare videogiochi...:asd:


Non possono essere così pigri!

ChioSa
18-06-2011, 16:16
Non possono essere così pigri!

dici? :asd:

http://dudelol.com/DO-NOT-HOTLINK-IMAGES/Gabe-Newell-Ladies-Man.jpg

Ciurro
18-06-2011, 16:23
dici? :asd:

http://dudelol.com/DO-NOT-HOTLINK-IMAGES/Gabe-Newell-Ladies-Man.jpg

Madonna che cionvia !!!! hahahahaha....

D4N!3L3
18-06-2011, 18:21
dici? :asd:

http://dudelol.com/DO-NOT-HOTLINK-IMAGES/Gabe-Newell-Ladies-Man.jpg

Comunque sembra davvero un boomer.

gefri
18-06-2011, 18:34
ha anche qualcosa di peter griffin

Vivisector
18-06-2011, 18:50
sembra che a gabe faccia schifo guadagnare altri miliardi.

Sinceramente non mi esprimo neanche più sulle news che vengon fuori random. Ormai ci crederò soltanto quando impugnerò il mio fedele piedino di porco :D

Charonte
18-06-2011, 21:07
volevo rigiocarmi tutta la serie, ma tra questo e black mesa mi sa che ci resto

fukka75
18-06-2011, 21:12
aspetta e spera :asd::asd:

ֶĴŏҜєЯֶ
19-06-2011, 11:19
io voglio alyx nuda sul prossimo hl3

bodomTerror
19-06-2011, 11:35
io voglio alyx nuda sul prossimo hl3

vai a giocare a tw2 va :asd:

V3N0M77
19-06-2011, 13:25
per quanto riguarda l'engine c'è una notizia vecchia di un mesetto che forse non è stata soppesata adeguatamente: valve pare non abbia alcuna intenzione di fare uscire il source 2 o comunque di fare un nuovo motore grafico:

"Gabe Newell ha dichiarato che attualmente la software house non ha in progetto di sviluppare un Source Engine 2, e che preferisce continuare ad aggiornare il vecchio Source (risalente ormai a più di 7 anni fa) più che ricominciare da capo con un motore nuovo di zecca. Dalle pagine di Develop ha detto:

Penso che quando vedrete un gioco come DOTA 2 [ndr. Action/RTS in via di sviluppo negli studi Valve] capirete come gli sviluppatori possano ottenere molto più dal Source di quello che tante altre aziende possano ottenere da un motore nuovo di zecca. Penso che il modello ad aggiornamenti incrementali abbia funzionato molto bene. Raggiungeremo un picco architetturale che ci costringerà a cambiare? No… finora siamo stati capaci di tenere il motore in continua evoluzione, in modo robusto. Voglio dire, credo che sia grandioso.

Siamo molto felici se un altro studio vuole usare il nostro motore, ma non proveremo a competere con quel che fa Epic Games. Un po’ di persone hanno usato il nostro motore, e penso che ancora qualcun’altra lo troverà utile, adesso che abbiamo una versione PS3.

poi ognuno tragga le sue conclusioni...

argez
19-06-2011, 13:54
Io intanto ho rifinito ep. 2...spero gli venga una diarrea fulminante a chi sta facendo ritardare così tanto il seguito.

ֶĴŏҜєЯֶ
19-06-2011, 15:35
a me francamente frega un cazzo se continuano ad usare il source (il migliore per cio che concerne il rapporto qualita-prestazioni) certo la pippa mentale del "e se lo riscrivono in dx11 sara bello performante e straluccicoso di blur) se la sua struttura a moduli gli permette di fatto di fare cio che vogliono va bene cosi. Io temo piu che altro per la sorte di freeman son diversi episodi che sta con una figa accanto e ancora non se l'è fatta , se in questo seguito nn la castiga a dovere finira per diventare una icona gay

ChioSa
19-06-2011, 16:28
a me francamente frega un cazzo se continuano ad usare il source (il migliore per cio che concerne il rapporto qualita-prestazioni) certo la pippa mentale del "e se lo riscrivono in dx11 sara bello performante e straluccicoso di blur) se la sua struttura a moduli gli permette di fatto di fare cio che vogliono va bene cosi. Io temo piu che altro per la sorte di freeman son diversi episodi che sta con una figa accanto e ancora non se l'è fatta , se in questo seguito nn la castiga a dovere finira per diventare una icona gay

:sbonk:

tbs
19-06-2011, 16:48
a me francamente frega un cazzo se continuano ad usare il source (il migliore per cio che concerne il rapporto qualita-prestazioni) certo la pippa mentale del "e se lo riscrivono in dx11 sara bello performante e straluccicoso di blur) se la sua struttura a moduli gli permette di fatto di fare cio che vogliono va bene cosi. Io temo piu che altro per la sorte di freeman son diversi episodi che sta con una figa accanto e ancora non se l'è fatta , se in questo seguito nn la castiga a dovere finira per diventare una icona gay

Il commento di Freeman "..."

The Pein
19-06-2011, 19:01
Non parla: gli ha mangiato la lingua il gatto! ;)
Un'aspetto decisamente scandaloso per me è il fatto di renderlo muto... :rolleyes:

Dimension7
19-06-2011, 19:05
Non parla: gli ha mangiato la lingua il gatto! ;)
Un'aspetto decisamente scandaloso per me è il fatto di renderlo muto... :rolleyes:

Che cosa? Ma se è proprio questo il particolare che rende il gioco così immersivo? :asd:

appleroof
20-06-2011, 10:28
per quanto riguarda l'engine c'è una notizia vecchia di un mesetto che forse non è stata soppesata adeguatamente: valve pare non abbia alcuna intenzione di fare uscire il source 2 o comunque di fare un nuovo motore grafico:

"Gabe Newell ha dichiarato che attualmente la software house non ha in progetto di sviluppare un Source Engine 2, e che preferisce continuare ad aggiornare il vecchio Source (risalente ormai a più di 7 anni fa) più che ricominciare da capo con un motore nuovo di zecca. Dalle pagine di Develop ha detto:

Penso che quando vedrete un gioco come DOTA 2 [ndr. Action/RTS in via di sviluppo negli studi Valve] capirete come gli sviluppatori possano ottenere molto più dal Source di quello che tante altre aziende possano ottenere da un motore nuovo di zecca. Penso che il modello ad aggiornamenti incrementali abbia funzionato molto bene. Raggiungeremo un picco architetturale che ci costringerà a cambiare? No… finora siamo stati capaci di tenere il motore in continua evoluzione, in modo robusto. Voglio dire, credo che sia grandioso.

Siamo molto felici se un altro studio vuole usare il nostro motore, ma non proveremo a competere con quel che fa Epic Games. Un po’ di persone hanno usato il nostro motore, e penso che ancora qualcun’altra lo troverà utile, adesso che abbiamo una versione PS3.

poi ognuno tragga le sue conclusioni...

se ne era discusso qualche pagina fà: io penso che il Source è un motore grandioso e strafigo, però se vedo le potenzialità di un UE3 in dx11 e altri motori più aggiornati mi chiedo come possa tenere il passo per quanto aggiornato e tirato al massimo, poi magari ci stupiranno, da questo punto di vista pur sperando in un Source 2 mi sento cmq abbastanza fiducioso nella capacità magistrale di Valve, vediamo :boh:


Io intanto ho rifinito ep. 2...spero gli venga una diarrea fulminante a chi sta facendo ritardare così tanto il seguito.

quoto :asd: :asd:

Non parla: gli ha mangiato la lingua il gatto! ;)
Un'aspetto decisamente scandaloso per me è il fatto di renderlo muto... :rolleyes:

non è gay, è sfigato :D

http://i.imgur.com/o96SL.png (http://imgur.com/o96SL)
http://browse.deviantart.com/?qh=&section=&q=gordon+freeman#/d1hsu7o

bodomTerror
20-06-2011, 11:09
Il source 2 arriverà con le nuove console secondo me, quindi dopo dota2 e chissà quale altro

The_SaN
20-06-2011, 16:47
a me francamente frega un cazzo se continuano ad usare il source (il migliore per cio che concerne il rapporto qualita-prestazioni) certo la pippa mentale del "e se lo riscrivono in dx11 sara bello performante e straluccicoso di blur) se la sua struttura a moduli gli permette di fatto di fare cio che vogliono va bene cosi. Io temo piu che altro per la sorte di freeman son diversi episodi che sta con una figa accanto e ancora non se l'è fatta , se in questo seguito nn la castiga a dovere finira per diventare una icona gayVuoi che se la trom*i in PoV ? :stordita:







:ciapet:

michael1one
26-07-2011, 14:15
vediamo se gameinforme fa previsioni giuste :asd:

Gameinformer (http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2010/12/31/what-s-ahead-game-informer-s-2011-predictions.aspx)

intanto vi metto un altro fanfilm

http://www.youtube.com/watch?v=EVeSA9xkufQ&feature=player_embedded

DooM1
26-07-2011, 14:21
<Half-Life 3 revealed
And it looks great. Surprise.>

Ahahah è la "news" più corta di tutte :D

Ora guarado il fan film va, forse risulta più divertente :D

michael1one
26-07-2011, 14:33
<Half-Life 3 revealed
And it looks great. Surprise.>

Ahahah è la "news" più corta di tutte :D

Ora guarado il fan film va, forse risulta più divertente :D

tanto oltre a quello, non si può dire nient 'altro :asd:

ChioSa
02-12-2011, 21:44
che ne pensate? solo una burla di un dipendente valve o c'è di più :sperem:

http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2011/12/02/half-life_3_jpg_640x360_upscale_q85.jpg

DooM1
02-12-2011, 21:47
che ne pensate? solo una burla di un dipendente valve o c'è di più :sperem:

http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2011/12/02/half-life_3_jpg_640x360_upscale_q85.jpg

Che ne pensiamo di cosa? :D
Probabilmente se cerchi trovi anche immagini di half life 4... e se voglio mi posso fare anche la maglietta di half life 700 con pochi euro.
Qui è tutto fermo... io non ci sto più pensando.
Questo thread deve andare in letargo per un bel po' :)

ChioSa
02-12-2011, 21:50
Che ne pensiamo di cosa? :D
Probabilmente se cerchi trovi anche immagini di half life 4... e se voglio mi posso fare anche la maglietta di half life 700 con pochi euro.
Qui è tutto fermo... io non ci sto più pensando.
Questo thread deve andare in letargo per un bel po' :)

parlo di questo :nono:
http://multiplayer.it/notizie/96370-half-life-3-avvistato-il-logo-di-half-life-3-su-una-maglietta.html?piattaforma=pc

DooM1
02-12-2011, 21:55
parlo di questo :nono:
http://multiplayer.it/notizie/96370-half-life-3-avvistato-il-logo-di-half-life-3-su-una-maglietta.html?piattaforma=pc

AAaaaaaaah ora è già qualcosa...
Lol data di uscita 2011... beh sono ancora in tempo :D:D
Comunque non ci credo.

PConly92
02-12-2011, 22:29
parlo di questo :nono:
http://multiplayer.it/notizie/96370-half-life-3-avvistato-il-logo-di-half-life-3-su-una-maglietta.html?piattaforma=pc

l'avranno fatto per scherzare...di half life 3 se ne parlerà per la prossima gen di console 2012-2013 imho...:muro:

Therock2709
03-12-2011, 10:39
Ma daiiii.
Per favore chiudete questo thread che serve solo a far tornare hype e SCIMMIAAA!

Dai non torturiamoci più! Fatelo per il nostro bene!

Chaykin
03-12-2011, 11:01
http://media.pcgamer.com/files/2010/09/Gabe-Newell-4.jpg


Guardate lo sguardo stupendo di Gabe e ritrovate la serenità.

SwatMaster
03-12-2011, 12:04
http://media.pcgamer.com/files/2010/09/Gabe-Newell-4.jpg


Guardate lo sguardo stupendo di Gabe e ritrovate la serenità.

Hi, I'm Gabe Newell!

Carlyle
03-12-2011, 12:06
Non uppate questo thread senza motivo, rischiate di far prendere un colpo a qualcuno.

Jack.Daniels
03-12-2011, 12:20
http://media.pcgamer.com/files/2010/09/Gabe-Newell-4.jpg


Guardate lo sguardo stupendo di Gabe e ritrovate la serenità.

altro che jimmy wales...sto faccione in prima pagina su wiki raccoglierebbe milionate in pochi giorni

cmq spero di riuscire a giocare ad hl3 prima di diventare un vecchio bacucco

michael1one
03-12-2011, 14:07
che ne pensate? solo una burla di un dipendente valve o c'è di più :sperem:


non e Gabe che la indossa :asd:

Charonte
03-12-2011, 14:41
che ne pensate? solo una burla di un dipendente valve o c'è di più :sperem:

http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2011/12/02/half-life_3_jpg_640x360_upscale_q85.jpg


io penso che dopo tutto sto tempo di hl non me ne xxxx più niente
manco mi ricordo piu la storia lol

michael1one
03-12-2011, 19:13
io penso che dopo tutto sto tempo di hl non me ne xxxx più niente
manco mi ricordo piu la storia lol

fortunato tu, io mi ricordo ogni minimo passo :D

Vivisector
03-12-2011, 22:41
guarda se è solo uno scherzo allora proporrei la lapidazione per quel tizio:banned:

io penso che dopo tutto sto tempo di hl non me ne xxxx più niente
manco mi ricordo piu la storia lol

esci da questo topic!

Rodig
03-12-2011, 22:43
io penso che dopo tutto sto tempo di hl non me ne xxxx più niente
manco mi ricordo piu la storia lol

Hai ragione.......
Guarda che fine ha fatto Duke.........:D

Altair[ITA]
04-12-2011, 18:12
Hi. I'm Gabe Newell and i'm playing episode three

michael1one
04-12-2011, 18:17
;36484066']Hi. I'm Gabe Newell and i'm playing episode three

dai su che a natale Gabe regala a tutti una copia di halflife 3 :asd:

-Maxx-
04-12-2011, 18:53
dai su che a natale Gabe regala a tutti una copia di halflife 3 :asd:

E' più probabile che si sottoponga a una cura dimagrante :stordita:

Vivisector
04-12-2011, 21:17
E' più probabile che si sottoponga a una cura dimagrante :stordita:

è più probabile che il mondo finisca nel 2012

Cfranco
05-12-2011, 09:33
Un dipendente Valve è stato visto con addosso una maglietta HL3 :
http://www.tomshardware.com/news/Half-Life-Episode-3-Valve-FPS-Source-Engine,14149.html
http://media.bestofmicro.com/half-life-3,Z-R-317511-13.jpg

D4N!3L3
05-12-2011, 10:13
Un dipendente Valve è stato visto con addosso una maglietta HL3 :
http://www.tomshardware.com/news/Half-Life-Episode-3-Valve-FPS-Source-Engine,14149.html
http://media.bestofmicro.com/half-life-3,Z-R-317511-13.jpg

Già postato.

Se devo proprio dire la mia sono stanco dei giochettini di Valve e degli indizini che lasciano in giro, se almeno portassero a qualcosa sarebbero anche divertenti.

Se invece di perder tempo a fare sti giochini o a pensare solo a Steam finissero sta benedetta saga farebbero cosa gradita, finchè non vedo qualcosa di concreto me ne frego di ste pifferate. ;)

futu|2e
05-12-2011, 10:29
Ma ci credete ancora? Io ho perso la speranza, non faranno nulla.

Alekos Panagulis
05-12-2011, 11:14
Ma cosa dite miscredenti!!!! :doh: :doh:

HALF LIFE 3 è fra noi!! :eek: :eek:

Il governo Monti non è un comploto delle banche, ma DI VALVE!!!

Guardate il viceministro Vittorio Grilli. :read: :read:
Non aggiungo altro. :O

http://isaac.guidasicilia.it/foto/news/personaggi/vittorio_grilli_N.jpg

http://images.virgilio.it/sg/notizie1024/upload/vitt/vittorio-grilli.jpg

Ciurro
05-12-2011, 11:22
Ma cosa dite miscredenti!!!! :doh: :doh:

HALF LIFE 3 è fra noi!! :eek: :eek:

Il governo Monti non è un comploto delle banche, ma DI VALVE!!!

Guardate il viceministro Vittorio Grilli. :read: :read:
Non aggiungo altro. :O

http://isaac.guidasicilia.it/foto/news/personaggi/vittorio_grilli_N.jpg

http://images.virgilio.it/sg/notizie1024/upload/vitt/vittorio-grilli.jpg

...si svegli dottor freeman... ...apra gli occhi e si svegli.... :D

reelucertola
05-12-2011, 21:44
siete malvagi, perchè uppate questo thread..lasciatelo nel dimenticatoio, per favore:fagiano:

bobby10
06-12-2011, 14:28
che nervi sto thread :muro:
la prima pagina è di ben 4 anni fa e ancora niente.:muro:

michael1one
07-12-2011, 09:53
che nervi sto thread :muro:
la prima pagina è di ben 4 anni fa e ancora niente.:muro:

pazienza figliolo, che per un gioco perfetto ci vogliono anni e anni :asd:

Mgz
07-12-2011, 10:36
Se devo proprio dire la mia sono stanco dei giochettini di Valve e degli indizini che lasciano in giro
Tutti i fake che sono usciti fino ad oggi erano tutti fatti da utenti "burloni" che si volevano divertire, la valve a proposito dell'ep 3 tace...

appleroof
07-12-2011, 14:28
Ma cosa dite miscredenti!!!! :doh: :doh:

HALF LIFE 3 è fra noi!! :eek: :eek:

Il governo Monti non è un comploto delle banche, ma DI VALVE!!!

Guardate il viceministro Vittorio Grilli. :read: :read:
Non aggiungo altro. :O

http://isaac.guidasicilia.it/foto/news/personaggi/vittorio_grilli_N.jpg

http://images.virgilio.it/sg/notizie1024/upload/vitt/vittorio-grilli.jpg

:sbonk: :sbonk:

ChioSa
07-12-2011, 18:43
Tutti i fake che sono usciti fino ad oggi erano tutti fatti da utenti "burloni" che si volevano divertire, la valve a proposito dell'ep 3 tace...

appunto è stato segnalato proprio perché non si tratta del solito burlone ma di uno sviluppatore valve (che poi possa essere burlone pure lui ci può anche stare :stordita: )

Mgz
07-12-2011, 19:41
"uno sviluppatore della valve" chi? Sa tanto di "mio cuggino mio cuggino" eh :stordita:

ChioSa
07-12-2011, 20:01
"uno sviluppatore della valve" chi? Sa tanto di "mio cuggino mio cuggino" eh :stordita:

non è che me la sono inventata io :mbe: ho solo riportato una notizia :boh:

http://multiplayer.it/notizie/96370-half-life-3-avvistato-il-logo-di-half-life-3-su-una-maglietta.html?piattaforma=pc

Dopo Haiku e indizi vari, ecco un altro capitolo del gioco degli ultimi quattro anni: quando uscirà Half-Life 3 (tanto ormai si è capito che Episodio 3 non uscirà mai, vero)? L'ultimo indizio non è la Luna piena, ma una maglietta indossata da un dipendente di Valve a un evento per sviluppatori, con sopra stampato il logo di Half-Life 3.

Un indizio concreto o uno scherzone da sviluppatore? Chi può dirlo, a parte Gabe Newell, s'intende.

michael1one
07-12-2011, 20:57
qui la notizia viene spiegata meglio ;)

http://kotaku.com/5864573/half+life-3-t+shirt-confirmed-but-that-is-all

Vivisector
08-12-2011, 00:05
...si svegli dottor freeman... ...apra gli occhi e si svegli.... :D

si sveeegli popolo italiano si sveeegli!

Mgz
08-12-2011, 10:54
Quindi alla fine quel tizio non è neanche della Valve ma della "Uber Entertainment"? Perfetto ;)

roccia1234
08-12-2011, 11:00
Quindi alla fine quel tizio non è neanche della Valve ma della "Uber Entertainment"? Perfetto ;)

E molto probabilmente aveva questa faccia:
http://files.sharenator.com/trollface_3078_preview_RE_brotips_quince-s256x256-219730.jpg

V3N0M77
08-12-2011, 11:12
http://www.gamingsource.it/4761/rumorgli-achievements-di-half-life-3/

ovviamente non mi assumo responsabilità sull'attendibilità della notizia:)

The Pein
08-12-2011, 11:37
http://saveandquitgaming.com/wp-content/uploads/2011/12/hl3cheevos.png

michael1one
08-12-2011, 12:09
mmm.... notizia interessante ma questo mi sembra un bel Fake

http://images.wikia.com/finalfantasy/images/b/b6/Hrimthurs_ffx-2.jpg

notate qualche somiglianza col Hrimthurs (Final Fantasy X-2) :asd:, cmq e tutta una roba mitologica nordica

Vivisector
08-12-2011, 14:53
le solite burle !

The_SaN
08-12-2011, 14:57
Fake, usano Internet Explorer :asd:

Altair[ITA]
10-12-2011, 10:06
io li picchierei a sangue, ma non per il fake in se, ma per lo stile windows classico

gaxel
10-12-2011, 11:09
;36519019']io li picchierei a sangue, ma non per il fake in se, ma per lo stile windows classico

Pure io :asd:

Xilema
10-12-2011, 11:15
Cominciano ad uscire troppi rumor su HL3 o Episode 3: Valve potrebbe sganciare la bomba al prossimo E3.
E in effetti... sarebbe anche ora visto che HL2 è uscito 7 anni fa...

Cfranco
10-12-2011, 15:14
snip
Se è un fake è fatto bene :O

;36519019']io li picchierei a sangue, ma non per il fake in se, ma per lo stile windows classico
Ma se è l' unico stile decente :ops:

M@Rk0
12-12-2011, 23:48
I'll just leave this here...

http://www.videogame.it/half-life-2-pc/101949/half-life-3-rivelato-entro-60-giorni.html

DooM1
13-12-2011, 00:09
Vediamo secondo voi invece annuncieranno Portal 3?
Oppure che iniziano lo sviluppo di HL3 anche per console? :D (per iniziano intendo ovviamente che uscirà per la prossima generazione di console).
Sempre che non sia un fake naturalmente, ma qualcosa ormai devono annunciare... a limite sarà un Left 4 dead 3 che ne so...

michael1one
13-12-2011, 08:26
Vediamo secondo voi invece annuncieranno Portal 3?
Oppure che iniziano lo sviluppo di HL3 anche per console? :D (per iniziano intendo ovviamente che uscirà per la prossima generazione di console).
Sempre che non sia un fake naturalmente, ma qualcosa ormai devono annunciare... a limite sarà un Left 4 dead 3 che ne so...

60 giorni e annunciano ufficialmente HALF LIFE 3 :D, se cosi non fosse corro nudo per un'ora nel cortile di casa mia :asd::doh:

futu|2e
13-12-2011, 08:49
60 giorni e annunciano ufficialmente HALF LIFE 3 :D, se cosi non fosse corro nudo per un'ora nel cortile di casa mia :asd::doh:

L'hai detto, vogliamo il video in full hd, ovviamente censurato dove serve :asd:

michael1one
13-12-2011, 10:47
L'hai detto, vogliamo il video in full hd, ovviamente censurato dove serve :asd:

son fiducioso :Prrr:

The Pein
13-12-2011, 11:25
Vediamo secondo voi invece annuncieranno Portal 3?
Oppure che iniziano lo sviluppo di HL3 anche per console? :D (per iniziano intendo ovviamente che uscirà per la prossima generazione di console).
Sempre che non sia un fake naturalmente, ma qualcosa ormai devono annunciare... a limite sarà un Left 4 dead 3 che ne so...

This! ;)

PConly92
13-12-2011, 11:32
This! ;)

quoto!
ormai la valve non è più quella di un tempo :muro:

Lanzus
13-12-2011, 11:41
quoto!
ormai la valve non è più quella di un tempo :muro:

Secondo me invece è una delle poche SH che sa innovare dal lato gamplay offrendo un sempre un'esperienza fresca, al cotrario di tutte le altre che puntano al brand di successo su cui campare per anni.

Se valve non fosse "sempre la stessa" a quest'ora sarebbe gia uscito Half Life 8 ....

D4N!3L3
13-12-2011, 11:56
Sarà come sempre, indizi su indizi, millemila speculazioni sul fatto che finalmente chiudono o continuano sta benedetta saga di HL e come al solito si scoprirà che invece è il seguito di portal 2 oppure un L4D3 (che non vede i miei soldi se a questo giro non rinnovano un po' la formula).

Di HL non si vedrà nemmeno l'ombra e tornerà nel dimenticatoio fino ai prossimi giochetti e indizi tirati fuori da Valve (ovviamente si tratterà sempre di Portal 4 o L4D4 :asd:).








Ovviamente spero di sbagliare. :asd:

V3N0M77
13-12-2011, 11:59
http://www.nowgamer.com/news/1166713/valve_there_is_no_halflife_3_arg.html

bah..

tbs
13-12-2011, 12:05
Secondo me invece è una delle poche SH che sa innovare dal lato gamplay offrendo un sempre un'esperienza fresca, al cotrario di tutte le altre che puntano al brand di successo su cui campare per anni.

Se valve non fosse "sempre la stessa" a quest'ora sarebbe gia uscito Half Life 8 ....

La valve ha già dato prova di non essere più quella di una volta, due esempi:
-l4d2 che è una mod del primo l4d
-gli episodi di hl, politica fallimentare

IMHO, Hl3 tarda così tanto perchè hanno finito le idee, si sono impelagati in una storia così caotica e ormai priva di attrattiva (con gli episodi hanno diluito troppo il plot) che non sanno più come uscirne.
Bisogna considerare che hl3 è il gioco più atteso sulla scena (IMHO del tutto ingiustificatamente), probabilmente più di diablo 3. Inoltre, i profitti di steam li hanno del tutto convinti a non muoversi più di tanto.
La loro politica è ormai quella di inglobare sviluppatori indie promettenti e dare loro la possibilità di creare qualcosa di ottimo sotto il profilo tecnico (grazie al source) e di distribuirlo grazie a steam. Le idee le fanno mettere ad altri. Lodevole, per carità, ma la valve si sta sempre più spostando, da sviluppatore, verso il ruolo di semplice distributore, lasciando sviluppare chi ha più voglia e talento di lei. Tutto rigorosamente IMHO, eh :D

V3N0M77
13-12-2011, 12:28
La valve ha già dato prova di non essere più quella di una volta, due esempi:
-l4d2 che è una mod del primo l4d
-gli episodi di hl, politica fallimentare

IMHO, Hl3 tarda così tanto perchè hanno finito le idee, si sono impelagati in una storia così caotica e ormai priva di attrattiva (con gli episodi hanno diluito troppo il plot) che non sanno più come uscirne.
Bisogna considerare che hl3 è il gioco più atteso sulla scena (IMHO del tutto ingiustificatamente), probabilmente più di diablo 3. Inoltre, i profitti di steam li hanno del tutto convinti a non muoversi più di tanto.
La loro politica è ormai quella di inglobare sviluppatori indie promettenti e dare loro la possibilità di creare qualcosa di ottimo sotto il profilo tecnico (grazie al source) e di distribuirlo grazie a steam. Le idee le fanno mettere ad altri. Lodevole, per carità, ma la valve si sta sempre più spostando, da sviluppatore, verso il ruolo di semplice distributore, lasciando sviluppare chi ha più voglia e talento di lei. Tutto rigorosamente IMHO, eh :D

non credo sia questione di idee, ci potrebbero essere di mezzo anche le console visto che half life 3 non è esclusiva pc.

fra l'altro per il gusto di andare in ot e a proposito di console, steam e valve, ho letto un'intervista di newell dove affermava le seguenti cose:


Newell prevede, pur senza averne certezza, che Apple realizzerà un prodotto per l'intrattenimento da salotto che ridefinirà le aspettative delle persone e che sfiderà le console nel loro territorio. L'intervista prosegue con alcune critiche al modello chiuso di business, che sarebbe filosoficamente sbagliato ma finirà per essere emulato, a causa del successo di Apple e di Xbox Live.

"Sono preoccupato perché stanno scomparendo le cose che tradizionalmente sono state la fonte di molte innovazioni. La direzione è di chiudere le piattaforme per applicare il modello console ed escludere la concorrenza dal proprio mondo"

"Considero Apple molto chiusa. Immaginiamo di avere un'attività imprenditoriale di libri e di fare un ricarico sui margini lordi con una percentuale che va dal 5 al 7 percento. Nel mondo Apple questa situazione non potrebbe nemmeno esistere, loro vogliono il 30 percento e non si preoccupano del fatto che noi abbiamo solo il sette percento per i nostri interessi.
Se Valve dovesse diventare una piattaforma hardware sarebbe aperta a sistemi di distribuzione concorrenti, perché essere open è importante per il futuro di questa industria"

fonte: tom's hardware

resistere all'occasione di scagliare una pietruzza contro apple è difficile:)

tbs
13-12-2011, 12:50
non credo sia questione di idee, ci potrebbero essere di mezzo anche le console visto che half life 3 non è esclusiva pc.

fra l'altro per il gusto di andare in ot e a proposito di console, steam e valve, ho letto un'intervista di newell dove affermava le seguenti cose:


Newell prevede, pur senza averne certezza, che Apple realizzerà un prodotto per l'intrattenimento da salotto che ridefinirà le aspettative delle persone e che sfiderà le console nel loro territorio. L'intervista prosegue con alcune critiche al modello chiuso di business, che sarebbe filosoficamente sbagliato ma finirà per essere emulato, a causa del successo di Apple e di Xbox Live.

"Sono preoccupato perché stanno scomparendo le cose che tradizionalmente sono state la fonte di molte innovazioni. La direzione è di chiudere le piattaforme per applicare il modello console ed escludere la concorrenza dal proprio mondo"

"Considero Apple molto chiusa. Immaginiamo di avere un'attività imprenditoriale di libri e di fare un ricarico sui margini lordi con una percentuale che va dal 5 al 7 percento. Nel mondo Apple questa situazione non potrebbe nemmeno esistere, loro vogliono il 30 percento e non si preoccupano del fatto che noi abbiamo solo il sette percento per i nostri interessi.
Se Valve dovesse diventare una piattaforma hardware sarebbe aperta a sistemi di distribuzione concorrenti, perché essere open è importante per il futuro di questa industria"

fonte: tom's hardware

resistere all'occasione di scagliare una pietruzza contro apple è difficile:)

Il successo della apple è un caso a parte, e d'altronde è ben bilanciato da android dall'altra parte (anche come filosofia di sviluppo sono agli antipodi).
Se la apple vende così tanto è perchè ha dalla sua l'immagine di status symbol. Questo è palese.

Il futuro del mercato pc è open, grazie a modding, steam, etc.
E, IMHO, le produzioni di qualità non mancheranno mai per questa piattaforma, anche se un appiattimento generale della qualità è visibile già da ora.
Considera che ci sono progetti indie, come battle for wesnoth, che rivaleggiano per qualità con i titoli aaa. Progetti comunitari.

E' proprio questa natura open, da sempre nelle corde del pc, che sta salvando il mercato. E qui mi ricollego al discorso valve (dimostrando di non essere andato ot senza ragione :asd: ), che distribuisce come giochi aaa prodotti che sono nati come mod (tf2) e indie (portal).
Newell non deve preoccuparsi più di tanto.

D4N!3L3
13-12-2011, 20:58
http://www.nowgamer.com/news/1166713/valve_there_is_no_halflife_3_arg.html

bah..

Ecco, come volevasi dimostrare, preparatevi a L4D3 o qualche altra sorpresina simile, anzi meglio, preparatevi a NIENTE. :asd:

gaxel
13-12-2011, 22:15
La valve ha già dato prova di non essere più quella di una volta, due esempi:
-l4d2 che è una mod del primo l4d

L4D2 è stato un bel passo avanti e costava la metà di un gioco normale. Valve ha spiegato bene la situazione, doveva essere un update, ma le cose eran talmente tante che han deciso di farci un gioco completo... che sia condivisibile o meno non lo so, so solo che Quake 4 è un mod di Wolfenstein 3D, per come la vedo io...

-gli episodi di hl, politica fallimentare

Fallimentare manco per sogno... han venduto un pacco di copie e han fornito 6+8=14 ore di gioco single player (diciamo come tutti i Bad Company o i Modern Warfare usciti finora) al prezzo di un gioco, e di una qualità eccelsa. Se Episode One non portava molto di nuovo, ma costava una ventina di euro, Episode Two sarebbe semplicemente il miglior Half Life di sempre (quindi il miglior FPS di sempre), se non fosse che è 1/3 di gioco... e veniva venduto a prezzo pieno con Portal e TF2... direi il miglior deal di sempre.

IMHO, Hl3 tarda così tanto perchè hanno finito le idee, si sono impelagati in una storia così caotica e ormai priva di attrattiva (con gli episodi hanno diluito troppo il plot) che non sanno più come uscirne.

No, Valve non ha mai, mai e ripeto mai... e chi non ci arriva è meglio che smetta di giocare, sviluppato un gioco pensando alla storia... mai, e straripeto mai. Se ti fossi letto le varie interviste "vere", non le minchiate che escono in questi giorni, e avessi magari anche letto tutti i commenti degli sviluppatori nei giochi Valve, sapresti come funziona. Loro pensano a cosa possa essere divertente: arma, nemico, compagno, fisica, mezzo, ecc... quando trovano qualcosa che i tester apprezzano, ci costruiscono attorno il livello... se è la fisica, riempiono il livello di oggetti, se è un nemico, costruiscono il livello per esaltarne le caratteristiche. Fatto anche il livello, pensano a come giustificarlo dentro la trama... e se non sanno come giustificarlo, ma quello è divertente, cambiano la trama.

A livello di soggetto la storia Mark Laidlaw l'ha già bella che pensata e finita, è talmente profonda e vasta che potrebbe dar vita a libri, film e spin-off, devono solo concludere la parte di battaglia sulla Terra... e bada bene che non è assolutamente detto che in Episode Three/Half Life 3 raccontino della sconfitta dei Combine... l'idea è quella di usare la Borealis e la tecnologia di Aperture Science per tagliare definitivamente fuori il mondo natale dei Combine e Xen... in modo che non possano arrivare rinforzi e si possa avere la meglio dei Combine rimasti sulla Terra, che già si eran dati alla macchia dopo Episode One e in Episode Two l'obiettivo era impedire l'apertura di un mega portale per i rinforzi... ora si dovrà impedire definitivamente l'apertura di nuovi portali...

Bisogna considerare che hl3 è il gioco più atteso sulla scena (IMHO del tutto ingiustificatamente), probabilmente più di diablo 3.

Pensa un poì che per me Diablo 3, come poi i primi due, son giochetti irrilevanti... e non riesco proprio a concepire l'attesa e l'hype che hanno... il mondo è bello perché è vario.

Ma una cosa è fondamentale, dovete smetterla di pensare a Valve come a una software house che racconta storie... e che deve finire quella di Half Life... se volete storie (coi controcazzi) allora buttatevi su Irrational o Naughty Dog (imho, nel 2012 faranno uscire i due migliori giochi di questa generazione proprio sotto il profilo narrativo... ma saranno comunque capolavori anche di gameplay), non su Valve.... Valve fa videogiochi per divertire, non per raccontare storie, tant'è che non ci son cutscenes e i protagonisti (dei giochi single player) son tutti muti... l'enfasi è sul gameplay, poi che raccontino delle storie più belle e in maniera migliore che gli altri, son d'accordo... ma quello è un effetto collaterale di avere writer e designer così bravi.

Inoltre, i profitti di steam li hanno del tutto convinti a non muoversi più di tanto.

Dunque...
Valve 1996-2003 = Ricochet e Half Life (Le espansioni le ha fatte Gearbox, l'engine era quello di Quake modificato, Counter Strike, Day of Defeat e Team Fortress Classics son mod di terze parti trasformati in giochi standalone)

Valve 2004-2011 = Source, Steam, Half Life: Source, Half Life 2, Counter Strike: Source, Day of Defeat: Source, Episode One, Team Fortress 2, Portal, Episode Two, Left 4 Dead, Left 4 Dead 2, Portal 2, Alien Swarm, (quasi)DOTA2.


La loro politica è ormai quella di inglobare sviluppatori indie promettenti e dare loro la possibilità di creare qualcosa di ottimo sotto il profilo tecnico (grazie al source) e di distribuirlo grazie a steam.

E che ci sarebbe di sbagliato in questa politica? Secondo te le altre software house come assumo gente? E dove pescano le idee? Valve ha il pregio di puntare su idee bizzarre e trasformarle in giochi di massa...

Le idee le fanno mettere ad altri. Lodevole, per carità, ma la valve si sta sempre più spostando, da sviluppatore, verso il ruolo di semplice distributore, lasciando sviluppare chi ha più voglia e talento di lei. Tutto rigorosamente IMHO, eh :D

Come ho scritto sopra, Valve sviluppa più giochi di altri... e le idee base magari vengono da qualcuno magari esterno, come quella per i portali o di Left 4 Dead, ma quella è un'idea... va poi messa in pratica, arricchita e resa veramente divertente.

Sarebbe come dire che chiunque abbia sviluppato un FPS ha copiato da Carmack... o che chiunque ora implementi la salute che si rigenere abbia copiato da Bungie o chi implementa coperture ha copiato da Bleszinski... l'idea è una cosa, svilupparla è un'altra.

Comunque, Valve con Steam fa un pacco di soldi e per fortuna che c'è Valve, se no compravamo ancora le scatole di giochi solo Ubisoft, EA e Activision. E quello che offre con Steam, non solo ai giocatori, a gratis per giunta, è qualcosa di eccezionale.

Saranno al CES dal 10 al 13 gennaio, e probabilmente presenteranno nuove features di Steam... su tutte Big Picture, che è l'interfaccia disegnata per pad e televisori... loro chiedono solo che i giochi sviluppati tengano in considerazione il pad, al resto ci pensano loro e forniscono il servizio a gratis per gli sviluppatori.

Così un giocatore si può fare un PC/console che avvia Steam, con un pad wireless, connesso al televisore... e ha probabilmente la console più potente e col più alto parco giochi mai vista.

E tutti a pensare ad Half Life 3... c'han messo sei anni a fare il due, ha detto che la politica a episodi non gli permetteva di implementare tutte le novità tecnologiche che volevano (infatti son passati alla politica dei "servizi", come si può vedere da Team Fortress 2... piccole modifiche, ma costanti, che stravolgono a lungo andare il gioco), ci metteranno altri sei anni a fare il tre... 2007-2013, anche se credo che il 2012 potrebbe essere un buon anno.

Portal, Left 4 Dead, DOTA, Counter Strike, son giochetti... questi li possono far uscire anche una volta l'anno, con poche modifiche, con lo stesso engine... Half Life no... quando esce un nuovo capitolo, rivoluziona tutta la tecnologia Valve e quindi richiede tempo.

tbs
13-12-2011, 23:17
L4D2 è stato un bel passo avanti e costava la metà di un gioco normale. Valve ha spiegato bene la situazione, doveva essere un update, ma le cose eran talmente tante che han deciso di farci un gioco completo... che sia condivisibile o meno non lo so, so solo che Quake 4 è un mod di Wolfenstein 3D, per come la vedo io...

L4d2 non è un passo avanti. E' identico al primo, anzi inferiore come atmosfera. Del resto, molti nella community hanno sostenuto che la novità principale, l'a.i. director, non fosse sufficiente a giustificare un nuovo capitolo e che sarebbe stato possibile implementarla con una patch.



Fallimentare manco per sogno... han venduto un pacco di copie e han fornito 6+8=14 ore di gioco single player (diciamo come tutti i Bad Company o i Modern Warfare usciti finora) al prezzo di un gioco, e di una qualità eccelsa. Se Episode One non portava molto di nuovo, ma costava una ventina di euro, Episode Two sarebbe semplicemente il miglior Half Life di sempre (quindi il miglior FPS di sempre), se non fosse che è 1/3 di gioco... e veniva venduto a prezzo pieno con Portal e TF2... direi il miglior deal di sempre.

E' fallimentare per quanto riguarda i contenuti, troppo corti e distribuiti a distanza di troppo tempo, non mi riferivo certo alle vendite. Se così fosse, ea sarebbe la miglior fucina di capolavori, anzi, valutando bene, il rapporto tra qualità e vendite segue un andamento curiosamente invertito :D


No, Valve non ha mai, mai e ripeto mai... e chi non ci arriva è meglio che smetta di giocare, sviluppato un gioco pensando alla storia... mai, e straripeto mai. Se ti fossi letto le varie interviste "vere", non le minchiate che escono in questi giorni, e avessi magari anche letto tutti i commenti degli sviluppatori nei giochi Valve, sapresti come funziona. Loro pensano a cosa possa essere divertente: arma, nemico, compagno, fisica, mezzo, ecc... quando trovano qualcosa che i tester apprezzano, ci costruiscono attorno il livello... se è la fisica, riempiono il livello di oggetti, se è un nemico, costruiscono il livello per esaltarne le caratteristiche. Fatto anche il livello, pensano a come giustificarlo dentro la trama... e se non sanno come giustificarlo, ma quello è divertente, cambiano la trama.

Capisci certamente che la storia deve seguire un andamento logico, mantenere una certa coerenza di fondo. E se vuoi fare la trama complessa, devi tenere conto del fatto che questa va padroneggiata, diversamente rischi che ti sfugga di mano il filo e ti tocca trascinare le cose in lungo annacquando il plot (sorte comune alle saghe troppo lunghe di letteratura, cinema, serie tv...).
E' possibile che abbiano finito le idee anche per quanto riguarda il gameplay, eh. Non possiamo escluderlo. O magari non le ritengono sufficientemente valide e preferiscono aspettare che capiti loro sottomano l'ennesimo sviluppatore talentuoso :D

A livello di soggetto la storia Mark Laidlaw l'ha già bella che pensata e finita, è talmente profonda e vasta che potrebbe dar vita a libri, film e spin-off, devono solo concludere la parte di battaglia sulla Terra... e bada bene che non è assolutamente detto che in Episode Three/Half Life 3 raccontino della sconfitta dei Combine... l'idea è quella di usare la Borealis e la tecnologia di Aperture Science per tagliare definitivamente fuori il mondo natale dei Combine e Xen... in modo che non possano arrivare rinforzi e si possa avere la meglio dei Combine rimasti sulla Terra, che già si eran dati alla macchia dopo Episode One e in Episode Two l'obiettivo era impedire l'apertura di un mega portale per i rinforzi... ora si dovrà impedire definitivamente l'apertura di nuovi portali...

Non conosco bene l'argomento e l'autore, quindi mi limito a prendere per buono quello che hai scritto.



Pensa un poì che per me Diablo 3, come poi i primi due, son giochetti irrilevanti... e non riesco proprio a concepire l'attesa e l'hype che hanno... il mondo è bello perché è vario.

Hanno solo inventato il genere h&s. Niente di paragonabile alla gravity gun, mi rendo conto :ciapet:


Ma una cosa è fondamentale, dovete smetterla di pensare a Valve come a una software house che racconta storie... e che deve finire quella di Half Life... se volete storie (coi controcazzi) allora buttatevi su Irrational o Naughty Dog (imho, nel 2012 faranno uscire i due migliori giochi di questa generazione proprio sotto il profilo narrativo... ma saranno comunque capolavori anche di gameplay), non su Valve.... Valve fa videogiochi per divertire, non per raccontare storie, tant'è che non ci son cutscenes e i protagonisti (dei giochi single player) son tutti muti... l'enfasi è sul gameplay, poi che raccontino delle storie più belle e in maniera migliore che gli altri, son d'accordo... ma quello è un effetto collaterale di avere writer e designer così bravi.

E' buona norma finire quello che si è iniziato. Il fatto che la storia venga raccontata in modo coinvolgente (mi permetto di dissentire) e innovativo conta ben poco, in mancanza di una trama con un inizio ed una fine chiara ed univoca.



Dunque...
Valve 1996-2003 = Ricochet e Half Life (Le espansioni le ha fatte Gearbox, l'engine era quello di Quake modificato, Counter Strike, Day of Defeat e Team Fortress Classics son mod di terze parti trasformati in giochi standalone)

Valve 2004-2011 = Source, Steam, Half Life: Source, Half Life 2, Counter Strike: Source, Day of Defeat: Source, Episode One, Team Fortress 2, Portal, Episode Two, Left 4 Dead, Left 4 Dead 2, Portal 2, Alien Swarm, (quasi)DOTA2.

Immagino che il progetto steam sia stato frutto di una gestazione piuttosto lunga, è comprensibile che abbiano prodotto solo 2 giochi dal 1996 al 2003.

Quindi, nel secondo periodo che prendi in esame, valve (sviluppatore) ha pensato, sviluppato e prodotto UN gioco, con le sue espansioni. Senza volerlo mi hai dato ragione, quando ho scritto che ormai valve sta diventando sempre più talent scout e sempre meno sviluppatore. Non è una critica, e l'ho indicato in modo chiaro, è solo una constatazione. I restanti prodotti sono pensati da altri; valve infatti li ha inquadrati, dimostrando molta lungimiranza, visti i dati di vendita.


E che ci sarebbe di sbagliato in questa politica? Secondo te le altre software house come assumo gente? E dove pescano le idee? Valve ha il pregio di puntare su idee bizzarre e trasformarle in giochi di massa...

Assolutamente nulla


Come ho scritto sopra, Valve sviluppa più giochi di altri... e le idee base magari vengono da qualcuno magari esterno, come quella per i portali o di Left 4 Dead, ma quella è un'idea... va poi messa in pratica, arricchita e resa veramente divertente.

Sarebbe come dire che chiunque abbia sviluppato un FPS ha copiato da Carmack... o che chiunque ora implementi la salute che si rigenere abbia copiato da Bungie o chi implementa coperture ha copiato da Bleszinski... l'idea è una cosa, svilupparla è un'altra.

Non puoi fare questi paragoni, il concetto di fps si rifà ad un genere. In questo genere ognuno cerca di distinguersi: chi con buoni risultati (hl), chi con risultati pessimi (il classico sparatutto senza carattere come ce ne sono a centinaia).
I portali e la co-op sono la base portante del titolo, il 90% del gioco, la sua raison d'etre :D
Valve ci ha messo i soldi e la tecnologia; l'idea, il concept, viene da altri.



Portal, Left 4 Dead, DOTA, Counter Strike, son giochetti... questi li possono far uscire anche una volta l'anno, con poche modifiche, con lo stesso engine... Half Life no... quando esce un nuovo capitolo, rivoluziona tutta la tecnologia Valve e quindi richiede tempo.

Episode 3 non dovrebbe richiedere chissà quali stravolgimenti, i giocatori chiedono solo di chiudere il ciclo iniziato da hl2. Sarebbe doveroso soddisfarli in tempi ragionevoli.

ChioSa
13-12-2011, 23:22
cut.


90 minuti di applausi :D

Grande Gaxel, avrei voluto rispondere io ma non ho la tua preparazione in materia... potresti fare una tesi di laurea su Valve :D
ce ne fossero software house come valve, il panorama videoludico su pc sarebbe molto migliore :)

gaxel
13-12-2011, 23:50
L4d2 non è un passo avanti. E' identico al primo, anzi inferiore come atmosfera. Del resto, molti nella community hanno sostenuto che la novità principale, l'a.i. director, non fosse sufficiente a giustificare un nuovo capitolo e che sarebbe stato possibile implementarla con una patch.

L'AI Director c'era anche nel primo, nel seguito c'è la versione 2.0... le differenze tra i due non sono strutturali, come non lo sono tra due FPS qualsiasi, multiplayer, coop o anche single player, che sono uno il seguito dell'altro... io so solo che chiunque giochi online, si è sempre lamentato di qualunque seguito di un gioco di successo, da MOdern Warfare a Battlefield. Counter Strike è addirittura ancora più giocato del Source...

Sta di fatto che Left 4 Dead 2, come gioco nuovo ci stava... certo se lo davano gratis capisco fosse meglio, ma siamo nell'era delle selle da cavallo a pagamento.


E' fallimentare per quanto riguarda i contenuti, troppo corti e distribuiti a distanza di troppo tempo, non mi riferivo certo alle vendite. Se così fosse, ea sarebbe la miglior fucina di capolavori, anzi, valutando bene, il rapporto tra qualità e vendite segue un andamento curiosamente invertito :D

Infatti... l'ha detto anche Valve... non riescono a fornire contenuti di qualità in breve tempo, quindi han cambiato politica. Certo è che devo ancora giocare a un FPS puro migliore di Episode Two in questa generazione.


Capisci certamente che la storia deve seguire un andamento logico, mantenere una certa coerenza di fondo. E se vuoi fare la trama complessa, devi tenere conto del fatto che questa va padroneggiata, diversamente rischi che ti sfugga di mano il filo e ti tocca trascinare le cose in lungo annacquando il plot (sorte comune alle saghe troppo lunghe di letteratura, cinema, serie tv...).
E' possibile che abbiano finito le idee anche per quanto riguarda il gameplay, eh. Non possiamo escluderlo. O magari non le ritengono sufficientemente valide e preferiscono aspettare che capiti loro sottomano l'ennesimo sviluppatore talentuoso :D

Mah guarda, a me la storia interessa sempre relativamente... se è bella bene, se non c'è, è accozzata o non si capisce pazienza. L'importante è che il gioco sia divertente. Il modo di raccontare la storia negli Half Life è particolare e richiede un certo impegno, ma se non ganno uscire un HL3 non è di certo per la storia... quella te la finisco anche io se vuoio, ormai la strada l'hanno spianata. Il difficile è creare un gioco nel 2012 che abbia lo stesso impatto ludico di HL2 nel 2004 e HL1 nel 1998, mica semplice... soprattutto se è lo stesso genere, che è anche il più inflazionato e dove Valve è stata pionieristica.


Non conosco bene l'argomento e l'autore, quindi mi limito a prendere per buono quello che hai scritto.

Hanno solo inventato il genere h&s. Niente di paragonabile alla gravity gun, mi rendo conto :ciapet:

Può essere, ma è un genere che non mi piace... e non vorrei che facessero un Diablo 3 come Starcraft 2, che è lo stesso gioco... 13 anni dopo. In fondo, se il "problema" di Valve è Steam, credo che per Blizzard (che è poi Activision, con tutto quello che ne consegue) sia un bel "problema" anche World of Warcraft.

Io attendo altri giochi nel 2012... giochi che veramenter potrebbero inventare o innovare un genere come Amy, Starhawk, Bioshock Infinite, Tomb Raider, Far Cry 3, Inversion, Dishonored e The Last of Us.



E' buona norma finire quello che si è iniziato. Il fatto che la storia venga raccontata in modo coinvolgente (mi permetto di dissentire) e innovativo conta ben poco, in mancanza di una trama con un inizio ed una fine chiara ed univoca.

Lucas ci ha messo 28 anni per concludere la sua storia... Martin son anni e anni che scrive libri, e ancora non si vede la fine di Game of Thrones.
Ma ripeto, non si può giocare ad Half Life per la storia, o addirittura aspettare HL3 per sapere come va a finire... secondo me non ha senso (come poi per qualunque videogioco, ma in particolare per Half Life).. cioè, io non aspetto Mass Effect 3 per vedere se e come sconfiggono i razziatori, lo aspetto per giocarlo... se mi interessasse solo sapere come va a finire, non lo comprerei proprio, aspetterei di leggermi la trama su wikia e guardarmi le cutscenes su youtube... idem Half Life... di sapere come finisce mi importa, ma non è la cosa basilare... io voglio un nuovo FPS single player di Valve, se è Half Life meglio che l'ambientazione e i personaggi mi piacciono.


Immagino che il progetto steam sia stato frutto di una gestazione piuttosto lunga, è comprensibile che abbiano prodotto solo 2 giochi dal 1996 al 2003.

Il realtà il grosso dello sviluppo è stato per Half Life 2 e il Source. Steam è nato come updater automatico di Counter Strike: Source, visto che un gioco multiplayer necessitava di qualcosa del genere. Poi nel corso del tempo l'hanno ampliato notevolmente... e chi c'era nel 2004 se lo ricorderà bene, era un groviera, lento e che non serviva a molto a chi non giocava a Counter Strike... ci ha messo quasi due anni ad ingranare, poi il volo l'ha preso definitivamente nel 2007 soprattutto grazie a Team Fortress 2, visto che il 90% delle features aggiunte a Steam servivano proprio a TF2.

Quindi, nel secondo periodo che prendi in esame, valve (sviluppatore) ha pensato, sviluppato e prodotto UN gioco, con le sue espansioni. Senza volerlo mi hai dato ragione, quando ho scritto che ormai valve sta diventando sempre più talent scout e sempre meno sviluppatore. Non è una critica, e l'ho indicato in modo chiaro, è solo una constatazione. I restanti prodotti sono pensati da altri; valve infatti li ha inquadrati, dimostrando molta lungimiranza, visti i dati di vendita.

Io parlo di sviluppo... avere un'idea di partenza è un conto, sviluppare qualcosa è un altro... Han sviluppato una decina di giochi completi in 7 anni, non è poco. Se poi le idee di base vengono da altri, assunti poi in Valve, è un altro discorso. Non tutti hanno Will Wright in casa...



Non puoi fare questi paragoni, il concetto di fps si rifà ad un genere. In questo genere ognuno cerca di distinguersi: chi con buoni risultati (hl), chi con risultati pessimi (il classico sparatutto senza carattere come ce ne sono a centinaia).
I portali e la co-op sono la base portante del titolo, il 90% del gioco, la sua raison d'etre :D
Valve ci ha messo i soldi e la tecnologia; l'idea, il concept, viene da altri.

Pensa che per me è prorio questa la grandezza di Valve... anziché adagiarsi sugli allori facendo lo stesso gioco n volte o scopiazzare grandi titoli, va a cercare in giro per il mondo idee innovative, magari di nicchia, e le trasforma in titoli di massa e di estrema qualità.

Episode 3 non dovrebbe richiedere chissà quali stravolgimenti, i giocatori chiedono solo di chiudere il ciclo iniziato da hl2. Sarebbe doveroso soddisfarli in tempi ragionevoli.

Se i fans volessero solo concludere la storia, Valve avrebbe potuto fare un comic book o un filmetto col Source FilmMaker e morta lì... ma è sbagliato ragionare così... loro devono fare un videogioco, e come disse Carmack la storia in un videogioco conta quanto in un porno, se c'è bene, ma se non c'è non ci se ne accorge... e soprattutto, non si guarda un porno per la storia. Chiaramente, è comunque piacevole avere una bella storia, anche se io son sempre stato più interessato ai background... e quello di Half Life per me è uno dei migliori Sci-Fi ideati dall'uomo negli ultimi anni, in qualunque settore.

michael1one
14-12-2011, 08:17
ammazza che ispirazione per scrivere :D complimentoni :O

tbs
14-12-2011, 08:37
L'AI Director c'era anche nel primo, nel seguito c'è la versione 2.0... le differenze tra i due non sono strutturali, come non lo sono tra due FPS qualsiasi, multiplayer, coop o anche single player, che sono uno il seguito dell'altro... io so solo che chiunque giochi online, si è sempre lamentato di qualunque seguito di un gioco di successo, da MOdern Warfare a Battlefield. Counter Strike è addirittura ancora più giocato del Source...

Sta di fatto che Left 4 Dead 2, come gioco nuovo ci stava... certo se lo davano gratis capisco fosse meglio, ma siamo nell'era delle selle da cavallo a pagamento.

Esatto. Le differenze tra i due non sono tali da giustificare un gioco nuovo.
l4d2 è uscito neanche un anno dopo il primo, e sono giochi che potenzialmente hanno una community che rimane fedele per diversi anni.
Nessuno vuole i giochi gratis, i giocatori stavano solo chiedendo che venisse valorizzato il loro investimento, anche se devo dire che è ancora ben supportato l4d (plauso alla valve); solo che ha diviso la community, tutto qui.




Infatti... l'ha detto anche Valve... non riescono a fornire contenuti di qualità in breve tempo, quindi han cambiato politica. Certo è che devo ancora giocare a un FPS puro migliore di Episode Two in questa generazione.


Appunto. Decisione fallimentare (non ha dato i risultati sperati).


Può essere, ma è un genere che non mi piace... e non vorrei che facessero un Diablo 3 come Starcraft 2, che è lo stesso gioco... 13 anni dopo. In fondo, se il "problema" di Valve è Steam, credo che per Blizzard (che è poi Activision, con tutto quello che ne consegue) sia un bel "problema" anche World of Warcraft.

Io attendo altri giochi nel 2012... giochi che veramenter potrebbero inventare o innovare un genere come Amy, Starhawk, Bioshock Infinite, Tomb Raider, Far Cry 3, Inversion, Dishonored e The Last of Us.

Mai detto che anche blizzard non abbia i suoi problemi. Infatti wow è stato una mezza rovina per il brand warcraft; parlo a livello contenutistico.
Ho paura di quello che potrebbero fare in warcraft4 :asd:

Bioshock infinite non mi sembra debba stravolgere il gameplay dei precedenti capitoli.
Fc3 mi sembra una mezza consolata che peggio non si potrebbe.
Dishonored potrebbe essere interessante e valido, visto che lo sviluppa chi ha creato dark messiah.
The last of us mi sembra una commistione tra io sono leggenda, dead island e resident evil, potrebbe rivelarsi mooolto interessante per la trama, ma è solo un presentimento.



Lucas ci ha messo 28 anni per concludere la sua storia... Martin son anni e anni che scrive libri, e ancora non si vede la fine di Game of Thrones.
Ma ripeto, non si può giocare ad Half Life per la storia, o addirittura aspettare HL3 per sapere come va a finire... secondo me non ha senso (come poi per qualunque videogioco, ma in particolare per Half Life).. cioè, io non aspetto Mass Effect 3 per vedere se e come sconfiggono i razziatori, lo aspetto per giocarlo... se mi interessasse solo sapere come va a finire, non lo comprerei proprio, aspetterei di leggermi la trama su wikia e guardarmi le cutscenes su youtube... idem Half Life... di sapere come finisce mi importa, ma non è la cosa basilare... io voglio un nuovo FPS single player di Valve, se è Half Life meglio che l'ambientazione e i personaggi mi piacciono.

Stesso problema. Martin si trascina stancamente sulla decenza da circa il quarto libro. Mi manca da leggere "a dance with dragons", ma non ne ho più così tanta voglia, magari lo recupero per natale.

Sulla storia andiamo troppo sul soggettivo, ed entrambi conosciamo le nostre opinioni in materia.



Io parlo di sviluppo... avere un'idea di partenza è un conto, sviluppare qualcosa è un altro... Han sviluppato una decina di giochi completi in 7 anni, non è poco. Se poi le idee di base vengono da altri, assunti poi in Valve, è un altro discorso. Non tutti hanno Will Wright in casa...

Non mi risulta che nerbacular drop ed il mod tf fossero solo delle idee, erano anzi prodotti molto concreti. Poi è arrivato il mecenate valve che con i suoi fondi li ha fatti diventare prodotti finiti, vendibili e appetibili per pubblico, attraverso steam. Non sminuiamo il valore delle idee, in un'industria ancorata ai soliti clichè come quella dei videogiochi, queste ultime rappresentano l'unica via per tirarsene fuori.






Pensa che per me è prorio questa la grandezza di Valve... anziché adagiarsi sugli allori facendo lo stesso gioco n volte o scopiazzare grandi titoli, va a cercare in giro per il mondo idee innovative, magari di nicchia, e le trasforma in titoli di massa e di estrema qualità.

Si. Valve è un ottimo PUBLISHER, allo stato attuale. Siamo d'accordo.




Se i fans volessero solo concludere la storia, Valve avrebbe potuto fare un comic book o un filmetto col Source FilmMaker e morta lì... ma è sbagliato ragionare così... loro devono fare un videogioco, e come disse Carmack la storia in un videogioco conta quanto in un porno, se c'è bene, ma se non c'è non ci se ne accorge... e soprattutto, non si guarda un porno per la storia. Chiaramente, è comunque piacevole avere una bella storia, anche se io son sempre stato più interessato ai background... e quello di Half Life per me è uno dei migliori Sci-Fi ideati dall'uomo negli ultimi anni, in qualunque settore.

Punti di vista. Nessuno ricorda doom per la storia, non mi meravigliano le parole di Carmack.
Sono sicuro che molti titoli validi vengono considerati tali anche e soprattutto per la storia, tolta quella rimangono dei giochini.
Un fps lineare richiede una trama valida, per essere completo. Che poi tu e Carmack non siate d'accordo ci sta, ma non facciamola passare per una norma consuetudinaria - potrebbero sentirvi alla irrational e rovinare tutto :D

gaxel
14-12-2011, 09:23
Esatto. Le differenze tra i due non sono tali da giustificare un gioco nuovo.
l4d2 è uscito neanche un anno dopo il primo, e sono giochi che potenzialmente hanno una community che rimane fedele per diversi anni.
Nessuno vuole i giochi gratis, i giocatori stavano solo chiedendo che venisse valorizzato il loro investimento, anche se devo dire che è ancora ben supportato l4d (plauso alla valve); solo che ha diviso la community, tutto qui.

Su questo son d'accordo, ma avranno avuto i loro motivi per farlo... non è che in 7 anni han fatto 7 Counter Strike o esce un Team Fortress ogni anno. E' successo solo per L4D, probabilmente le aggiunte che volevano fare andavano a intaccare qualcosa a livello strutturale.


Appunto. Decisione fallimentare (non ha dato i risultati sperati).

In realtà io avrei preferito di gran lunga un episodio da 4-5 ore ogni paio d'anni, che uno da 12-15 ogni 6 anni, ma a livello tecnico non era evidentemente possibile.


Mai detto che anche blizzard non abbia i suoi problemi. Infatti wow è stato una mezza rovina per il brand warcraft; parlo a livello contenutistico.
Ho paura di quello che potrebbero fare in warcraft4 :asd:

Bioshock infinite non mi sembra debba stravolgere il gameplay dei precedenti capitoli.
Fc3 mi sembra una mezza consolata che peggio non si potrebbe.
Dishonored potrebbe essere interessante e valido, visto che lo sviluppa chi ha creato dark messiah.
The last of us mi sembra una commistione tra io sono leggenda, dead island e resident evil, potrebbe rivelarsi mooolto interessante per la trama, ma è solo un presentimento.

Parlavo appunto di trama, personaggi, background... Bioshock Infinite, a parte che sarà finalmente un gran videogioco (per me il primo è stato molto sopravvalutato), punterà molto sul rapporto giocatore ed Elizabeth, quest'ultima sarà un personaggio non giocante finalmente curato anche più che Alyx. Idem The Last of Us... non sarà un vero e proprio survival horror/action, l'enfasi sarà posta sul rapporto padre/figlia (anche se non lo sono di sangue) tra Joel e Ellie, il tutto raccontata nella classica, eccezionale e che avrebbe da insegnare a tutta Hollywood, maniera di Naughty Dog. Di Far Cry 3 la cosa più interessante è l'ambientazione e la pazzia che pervade i personaggi, del trailer che abbiamo visto, il "Did I ever tell you the definition of insanity", dà l'idea di quello che vedremo... e la regia e la recitazione son eccezionali (poi va bè... se li giocate in ita si perde tutto). Dishonored invece sarà più interessante sul profilo del gameplay, ma non perché è sviluppato da chi ha fatto Dark Messiah, che era un normale action...



Stesso problema. Martin si trascina stancamente sulla decenza da circa il quarto libro. Mi manca da leggere "a dance with dragons", ma non ne ho più così tanta voglia, magari lo recupero per natale.

Sulla storia andiamo troppo sul soggettivo, ed entrambi conosciamo le nostre opinioni in materia.


Non mi risulta che nerbacular drop ed il mod tf fossero solo delle idee, erano anzi prodotti molto concreti. Poi è arrivato il mecenate valve che con i suoi fondi li ha fatti diventare prodotti finiti, vendibili e appetibili per pubblico, attraverso steam. Non sminuiamo il valore delle idee, in un'industria ancorata ai soliti clichè come quella dei videogiochi, queste ultime rappresentano l'unica via per tirarsene fuori.

Si. Valve è un ottimo PUBLISHER, allo stato attuale. Siamo d'accordo.

Valve sviluppa internamente tutti i propri giochi, non pubblica nulla sviluppato da terze parti, quindi non è un publisher... Narbacular Drops, non so se l'hai giocato, era un prototipo di un progetto che piacque a Gabe Newell, l'unica cosa che ha in comune con Portal è l'idea dei portali, il resto è completamente diverso... anche tra Wolfenstein 3D e Battlefield 3 l'idea in comunque è quella di una visuale in prima persona in cui si spara a tutto quello che si muove...

Team Fortress invece era un mod di cui Valve ha acquistato i diritti assumento gli sviluppatori, Team Fortress 2 è talmente diverso che anche in questo caso l'unica cosa in comunque è che son multiplayer a squadre con classi di personaggi.


Punti di vista. Nessuno ricorda doom per la storia, non mi meravigliano le parole di Carmack.
Sono sicuro che molti titoli validi vengono considerati tali anche e soprattutto per la storia, tolta quella rimangono dei giochini.
Un fps lineare richiede una trama valida, per essere completo. Che poi tu e Carmack non siate d'accordo ci sta, ma non facciamola passare per una norma consuetudinaria - potrebbero sentirvi alla irrational e rovinare tutto :D

Infatti ripeto che Bioshock è un giochino, che non vale un'unghia di System Shock 2, perché le uniche cose interessanti son l'ambientazionie, i personaggi e la trama... il gameplay è basilare, ripetitivo e guidato, di bello ci son solo gli scontri con i Big Daddies. Infinite invece sarà qualcosa di diverso, hanno aggiunto un'ambientazione che offre più possibilità, Elizabeth e i suoi poteri che son parte integrante del gameplay e molto altro. Poi vero che l'enfasi è sempre posta sulla narrazione... ma per lo meno stavolta si son concentrati anche e molto sul gameplay.

E ti dirò... Torment, la "trama" per eccellenza, è un capolavoro non per la trama, ma per il gameplay... che è il modo in cui il giocatore plasma il Nameless One e la storia stessa. Non è interessante seguire gli eventi, è divertente plasmarli... e questo è gameplay, non i 4 combattimenti in croce... è la possibilità di rispondere ai dialoghi e modificare il corso della storia, non leggere i dialoghi.

gaxel
14-12-2011, 09:24
90 minuti di applausi :D

Grande Gaxel, avrei voluto rispondere io ma non ho la tua preparazione in materia... potresti fare una tesi di laurea su Valve :D
ce ne fossero software house come valve, il panorama videoludico su pc sarebbe molto migliore :)

Grazie :D

Alekos Panagulis
14-12-2011, 09:32
Così mi piacete :D

gaxel
14-12-2011, 09:41
Ah, per piacere... non nominate la mela marcia morsicata, che mi viene l'orticaria solo a pensarci.

gaxel
14-12-2011, 09:50
Resto comunque dell'idea che nel media videogioco, il modo migliore di raccontare una storia è quello di Valve, non quello che rifà il verso al cinema, con cutscenes e lunghi dialoghi (poi che sia fatto bene o male è un altro discorso).

Il gameplay deve essere alla base di tutto, anche del racconto... è il giocatore che deve, sperimentando diverse soluzioni di gameplay, conoscere la storia che ci sta dietro... deve essere un'esperienza interattiva, non passiva.

I giochi che fanno il verso ai film, che raccontano cioè una storia via lunghe cutscenes e dialoghi e al giocatore fanno fare le scene d'azione, anche se son fatti bene (che so, gli Uncharted), ha sbagliato tutto dal media ludico.

Ripeto, per me il modo di raccontare una storia in un gioco è quello che usa Valve, è il giocatore che decide cosa seguire e che giocando scopre puzzle della trama... ed è anche un modo che non porta mai a noia o non fa calare l'attenzione, perché il giocatore è sempre in controllo della situazione (poi chiaro che in alcuni brevi momenti la sua libertà viene limitata, ma son attimi).

alethebest90
14-12-2011, 09:55
io sono d'accordo molto con gaxel su ciò che ha detto....half life va giocato per il divertimento e le cose che all'epoca erano "innovative" e non per la trama...d'altronde se fosse solo per la trama non si spiega le infinite volte che l'ho giocato

tbs
14-12-2011, 09:56
Parlavo appunto di trama, personaggi, background... Bioshock Infinite, a parte che sarà finalmente un gran videogioco (per me il primo è stato molto sopravvalutato), punterà molto sul rapporto giocatore ed Elizabeth, quest'ultima sarà un personaggio non giocante finalmente curato anche più che Alyx. Idem The Last of Us... non sarà un vero e proprio survival horror/action, l'enfasi sarà posta sul rapporto padre/figlia (anche se non lo sono di sangue) tra Joel e Ellie, il tutto raccontata nella classica, eccezionale e che avrebbe da insegnare a tutta Hollywood, maniera di Naughty Dog. Di Far Cry 3 la cosa più interessante è l'ambientazione e la pazzia che pervade i personaggi, del trailer che abbiamo visto, il "Did I ever tell you the definition of insanity", dà l'idea di quello che vedremo... e la regia e la recitazione son eccezionali (poi va bè... se li giocate in ita si perde tutto). Dishonored invece sarà più interessante sul profilo del gameplay, ma non perché è sviluppato da chi ha fatto Dark Messiah, che era un normale action...

Bioshock dà una pista a hl2 sotto il profilo delle possibilità di gameplay; per poi eclissarlo definitivamente per quanto riguarda la trama e relativi temi trattati e declinazioni "filosofiche". Hl2 è ottimo nelle fasi shooter e nella fisica, stop. Ma di questo si era già parlato non molto tempo fa e comunque sono solo i miei 2 centesimi.

Quella di fc3 è la solita frase in effetto "da trailer", dovresti averlo capito... non presuppone niente di eccezionale. Anzi, da quello che ho visto dal filmato, mi sembra che questo fc3 sia più consoloso addirittura di fc2 e di crysis 2, il che è tutto dire :asd:

The last of us, sembra possa diventare un buon titolo, gli spunti li ha (io sono leggenda, la strada di mccarthy, i mostri alla resident evil e qualcosa anche di dead island). Ma negli ultimi tempi questa enfasi sul "famiglio" che ti segue e ti aiuta inizia davvero a stancare :asd:

Dark messiah non è un action e basta. Un action lo giochi in un solo modo, come prince of persia, questo in almeno 3, radicalmente diversi.







Infatti ripeto che Bioshock è un giochino, che non vale un'unghia di System Shock 2, perché le uniche cose interessanti son l'ambientazionie, i personaggi e la trama... il gameplay è basilare, ripetitivo e guidato, di bello ci son solo gli scontri con i Big Daddies. Infinite invece sarà qualcosa di diverso, hanno aggiunto un'ambientazione che offre più possibilità, Elizabeth e i suoi poteri che son parte integrante del gameplay e molto altro. Poi vero che l'enfasi è sempre posta sulla narrazione... ma per lo meno stavolta si son concentrati anche e molto sul gameplay.

Bioshock è un giochino solo per un giocatore superficiale, che non sa riconoscere la differenza tra un capolavoro ed un normale fps. E tu, superficiale, non lo sei di certo. Quindi la tua animosità verso il titolo è dettata dal fatto che rivaleggia, se non supera, hl2 sotto quasi tutti gli aspetti.



E ti dirò... Torment, la "trama" per eccellenza, è un capolavoro non per la trama, ma per il gameplay... che è il modo in cui il giocatore plasma il Nameless One e la storia stessa. Non è interessante seguire gli eventi, è divertente plasmarli... e questo è gameplay, non i 4 combattimenti in croce... è la possibilità di rispondere ai dialoghi e modificare il corso della storia, non leggere i dialoghi.

Senza una trama ottima, il fatto di poter influenzare un mondo poco coerente e superficiale nella sua caratterizzazione conta meno di nulla. E di rpg così ce ne sono, dove puoi fare tutto, ma in sostanza lo fai per nulla perchè manca la coerenza. Non solo per i gdr, vale anche per i sandbox e per altri generi ancora.

tbs
14-12-2011, 09:59
Così mi piacete :D

Gaxel è estenuante :D, ti fa scrivere pagine e pagine.
Ma lo fai con piacere, perchè argomenta bene e mai con supponenza.

gaxel
14-12-2011, 10:15
Bioshock dà una pista a hl2 sotto il profilo delle possibilità di gameplay; per poi eclissarlo definitivamente per quanto riguarda la trama e relativi temi trattati e declinazioni "filosofiche". Hl2 è ottimo nelle fasi shooter e nella fisica, stop. Ma di questo si era già parlato non molto tempo fa e comunque sono solo i miei 2 centesimi.

I miei due centesimi sono per Half Life 2 che ha un'ottima trama e (per me) il miglior background Sci-Fi che abbia visto non solo nei videogiochi neglim ultimi 10 anni (assieme a qualcos'altro, ma Half Life è più epico, sebbene non originalissimo)

Sul gameplay è inutile discutere, HL2 ha il gameplay perfetto, l'ho rigiocato 70 volte, ogni volta è divertente... Bioshock mi aveva stancato a metà gioco, tanto si usavano sempre i soliti 4 plasmidi con armi poco interessanti e nessuna interazione con l'ambiente.

Quella di fc3 è la solita frase in effetto "da trailer", dovresti averlo capito... non presuppone niente di eccezionale. Anzi, da quello che ho visto dal filmato, mi sembra che questo fc3 sia più consoloso addirittura di fc2 e di crysis 2, il che è tutto dire :asd:

Consolose non è male e non c'entra niente col discorso... io parlavo della recitazione del personaggio che è spanne sopra a molte cose si son viste. E sul fatto che l'isola sembra avere una storia di fondo interessante, non come la minchiata galattica di Far Cry 1, in assoluto uno dei peggiori FPS di sempre con la peggior invenzione ludica di sempre: I Trignes... o Far Cry 2 che aveva un eccelso gameplay, ma era troppo ripetitivo e senza trama.

The last of us, sembra possa diventare un buon titolo, gli spunti li ha (io sono leggenda, la strada di mccarthy, i mostri alla resident evil e qualcosa anche di dead island). Ma negli ultimi tempi questa enfasi sul "famiglio" che ti segue e ti aiuta inizia davvero a stancare :asd:

The Last of Us lo attendo molto per vedere il gameplay, ma son sicuro sarà curatissimo sul profilo dei personaggi e dei dialoghi... il famiglio, se fatto bene, a me piace perché dà qualcosa in più. Si crea un'empatia particolare che spinge a continuare a giocare... per inciso, molto più interessante il rapporto tra giocatore ed Eleanor in Bioshock 2, che dà un motivo reale, forte ed empatico per giocare, rispetto al "per cortesia" di Bioshock 1.

Dark messiah non è un action e basta. Un action lo giochi in un solo modo, come prince of persia, questo in almeno 3, radicalmente diversi.

E' un action, se poi vuoi cambiare la descrizione di un genere fai pure... :asd:
Il genere non è decretato dal numero di modi di giocare... se puoi giocare di soppiatto o no, attaccare dalla distanza o in corpo a corpo (tutte cose fattibili in moltissimi giochi), non cambia il genere. Dark Messiah resta un action con miseri elementi da RPG. Buon gioco comunque.


Bioshock è un giochino solo per un giocatore superficiale, che non sa riconoscere la differenza tra un capolavoro ed un normale fps. E tu, superficiale, non lo sei di certo. Quindi la tua animosità verso il titolo è dettata dal fatto che rivaleggia, se non supera, hl2 sotto quasi tutti gli aspetti.

Se Bioshock è un capolavoro per: ambientazione, personaggi, trama, background o filosofeggiamenti vari, io non lo considero un capolavoro, magari della narrativa o del cinema, ma non ludico.

HL2 per me è un capolavoro ludico perché ogni 30 minuti ti spinge a ragionare in maniera diversa, è uno shooter, ma ha sezioni a bordo di mezzi, ha sezioni in cui diventa un platform, ha la gravity gun, sezioni in cui sembra un tower defense, sezioni in cui si combatte al fianco di personaggi cui possiamo dare semplici ordini, c'è Alyx, c'è Dog, c'è una sezione da survival horror... il tutto senza mai togliere al giocatore il controllo, in una sequenza di eventi incredibile e con una trama plausibile che spiega ogni situazione in cui il giocatore si trovi... e ogni locazione /personaggio che, al giocatore attento, raccontano molto di più che ore di cutscenes.

Questo è un capolavoro ludico, una storia non è bella perché è originale o perché tratta temi maturi, adulti o scottanti... tanto son sempre le solite 20 storielle che l'uomo gira e rigira da qualche migliaio di anni. Una storia (per me) è bella per il modo in cui viene raccontata e ogni media ha un suo modo peculiare... i videogiochi richiedono un approccio di verso dal cinema, che lo richiede diverso dal teatro, che lo richiede diverso dalla narrativa scritta.

Senza una trama ottima, il fatto di poter influenzare un mondo poco coerente e superficiale nella sua caratterizzazione conta meno di nulla. E di rpg così ce ne sono, dove puoi fare tutto, ma in sostanza lo fai per nulla perchè manca la coerenza. Non solo per i gdr, vale anche per i sandbox e per altri generi ancora.

La trama è ottima, ma è la solita trama (come scritto sopra), io devo ancora giocare a un gioco che mi lasci a bovva aperta per la trama... anzi, ormai a dopo migliaia di film, libri, serie tv e giochi, praticamente so il finale a metà gioco... mi interessa come viene raccontata e come io posso plasmarla, influenzarla, modificarla. Se viene raccontata come un film e io non posso fare nulla, piuttosto mi guardo un film, dura meno e faccio meno fatica... da un gioco cerco altro.

michael1one
14-12-2011, 10:31
Bioshock dà una pista a hl2 sotto il profilo delle possibilità di gameplay; per poi eclissarlo definitivamente per quanto riguarda la trama e relativi temi trattati e declinazioni "filosofiche". Hl2 è ottimo nelle fasi shooter e nella fisica, stop. Ma di questo si era già parlato non molto tempo fa e comunque sono solo i miei 2 centesimi.


Ma dipende dai punti di vista, per me Bioshock e un bel gioco un'pò noioso ma sempre un bel gioco però trovo la trama di HL2 molto più interessante e piena di interrogativi, invece quella di Bioshock e un qualcosa di gia sentito anche se ha moltissimi spunti interessanti e poi saro solo io ma il gameplay di bioshock mi annoia dopo un'pò.


Quella di fc3 è la solita frase in effetto "da trailer", dovresti averlo capito... non presuppone niente di eccezionale. Anzi, da quello che ho visto dal filmato, mi sembra che questo fc3 sia più consoloso addirittura di fc2 e di crysis 2, il che è tutto dire :asd:


quoto tutto, mi sa di ca..... annunciata :asd:


The last of us, sembra possa diventare un buon titolo, gli spunti li ha (io sono leggenda, la strada di mccarthy, i mostri alla resident evil e qualcosa anche di dead island). Ma negli ultimi tempi questa enfasi sul "famiglio" che ti segue e ti aiuta inizia davvero a stancare :asd:


ho visto poco per dire qualcosa

alexbilly
14-12-2011, 10:43
comunque ci credo ben poco che hl3 o l'episodio 3 sia in dirittura d'arrivo, hanno capito di avere tra le mani una bella gallina dalle uova d'oro che si chiama "hype da hl3", dovranno prima propinarci 2-3 titoli tra portal e l4d infarciti di inutili messaggi subliminali "guarda! qui c'è una crepa che sembra un 3!", se anagrammi questo esce scritto gordon, c'è una stanza segreta con un disegno di una gravity gun, incredibile!!!" il tutto alla modica cifra lancio di 35 euro... con la nuova generazione di console forse vedremo qualcosa, che comunque sia non sarà all'altezza perchè ormai i giocatori hanno teorizzato ed esposto tutti i finali plausibili e quindi finiremo col dire "lo sapevo che finiva così..." :asd:

gaxel
14-12-2011, 10:45
comunque ci credo ben poco che hl3 o l'episodio 3 sia in dirittura d'arrivo, hanno capito di avere tra le mani una bella gallina dalle uova d'oro che si chiama "hype da hl3", dovranno prima propinarci 2-3 titoli tra portal e l4d infarciti di inutili messaggi subliminali "guarda! qui c'è una crepa che sembra un 3!", se anagrammi questo esce scritto gordon, c'è una stanza segreta con un disegno di una gravity gun, incredibile!!!" il tutto alla modica cifra lancio di 35 euro... con la nuova generazione di console forse vedremo qualcosa, che comunque sia non sarà all'altezza perchè ormai i giocatori hanno teorizzato ed esposto tutti i finali plausibili e quindi finiremo col dire "lo sapevo che finiva così..." :asd:

E dai... se aspettate Half Life 3 per sapere come va a finire, è meglio se ci date a mucchio... Io so già come andrà a finire anche HL4 :asd:

Aviatore_Gilles
14-12-2011, 10:53
Che avete combinato, avete risvegliato la belva che sta in Gaxel :asd:

gaxel
14-12-2011, 10:53
Che avete combinato, avete risvegliato la belva che sta in Gaxel :asd:

E' che oggi non ho nulla da fare :asd:

tbs
14-12-2011, 11:01
I miei due centesimi sono per Half Life 2 che ha un'ottima trama e (per me) il miglior background Sci-Fi che abbia visto non solo nei videogiochi neglim ultimi 10 anni (assieme a qualcos'altro, ma Half Life è più epico, sebbene non originalissimo)

Sul gameplay è inutile discutere, HL2 ha il gameplay perfetto, l'ho rigiocato 70 volte, ogni volta è divertente... Bioshock mi aveva stancato a metà gioco, tanto si usavano sempre i soliti 4 plasmidi con armi poco interessanti e nessuna interazione con l'ambiente.

La scelta di usare 4 plasmidi è solo tua. Almeno in bioshock la hai, la scelta.
Attivare le torrette e le telecamere non è interagire con l'ambiente? Dare fuoco alle pozze d'olio ed elettrificare quelle d'acqua? Il fatto di ignorare o meno i big daddy (del tutto opzionale) è suscettibile di interazione ? I big daddy fanno parte dell'ambiente, sono come la fauna in the elder scrolls, diciamo.


Consolose non è male e non c'entra niente col discorso... io parlavo della recitazione del personaggio che è spanne sopra a molte cose si son viste. E sul fatto che l'isola sembra avere una storia di fondo interessante, non come la minchiata galattica di Far Cry 1, in assoluto uno dei peggiori FPS di sempre con la peggior invenzione ludica di sempre: I Trignes... o Far Cry 2 che aveva un eccelso gameplay, ma era troppo ripetitivo e senza trama.


Consoloso è male per qualunque giocatore pc che si rispetti :D
Fc1 è stato uno dei migliori fps che ho giocato, il feeling con le armi era ottimo e la fisica molto buona, uno tra i pochi che permettesse diversi approcci. I trigens stonano, è vero, ma li preferisco alla solita robaccia aliena di crysis.


The Last of Us lo attendo molto per vedere il gameplay, ma son sicuro sarà curatissimo sul profilo dei personaggi e dei dialoghi... il famiglio, se fatto bene, a me piace perché dà qualcosa in più. Si crea un'empatia particolare che spinge a continuare a giocare... per inciso, molto più interessante il rapporto tra giocatore ed Eleanor in Bioshock 2, che dà un motivo reale, forte ed empatico per giocare, rispetto al "per cortesia" di Bioshock 1.


Il "would you kindly" di bioshock era semplicemente la chiave di volta che spiegava la relazione di sudditanza tra il protagonista e l'eminenza grigia che lo comandava, una robetta :rolleyes: . Non c'entra nulla con il famiglio alla alyx.


E' un action, se poi vuoi cambiare la descrizione di un genere fai pure... :asd:
Il genere non è decretato dal numero di modi di giocare... se puoi giocare di soppiatto o no, attaccare dalla distanza o in corpo a corpo (tutte cose fattibili in moltissimi giochi), non cambia il genere. Dark Messiah resta un action con miseri elementi da RPG. Buon gioco comunque.


Non sto cambiando nulla. La definizione comune è action-rpg, solo che io per rpg intendo altre cose e non la possibilità di diventare mago o guerriero. Quindi, se vogliamo inquadrare come action prince of persia, dobbiamo trovare una definizione alternativa per Dark messiah, se ti va aggiungi pure ad action il suffisso rpg. E non sarebbe nemmeno giusto action, dato che è un fps alla hl, solo con spade, archi e magie.




Se Bioshock è un capolavoro per: ambientazione, personaggi, trama, background o filosofeggiamenti vari, io non lo considero un capolavoro, magari della narrativa o del cinema, ma non ludico.

E' un capolavoro ludico per tutte quelle cose e per il gameplay, punto. Che poi tu non riesca ad andare oltre i 4 plasmidi, pretendendo di giocarlo alla hl2, è un discorso diverso. Le possibilità ti vengono offerte, se non le sfrutti non è certo colpa del gioco.



HL2 per me è un capolavoro ludico perché ogni 30 minuti ti spinge a ragionare in maniera diversa, è uno shooter, ma ha sezioni a bordo di mezzi, ha sezioni in cui diventa un platform, ha la gravity gun, sezioni in cui sembra un tower defense, sezioni in cui si combatte al fianco di personaggi cui possiamo dare semplici ordini, c'è Alyx, c'è Dog, c'è una sezione da survival horror... il tutto senza mai togliere al giocatore il controllo, in una sequenza di eventi incredibile e con una trama plausibile che spiega ogni situazione in cui il giocatore si trovi... e ogni locazione /personaggio che, al giocatore attento, raccontano molto di più che ore di cutscenes.

Questo è un capolavoro ludico, una storia non è bella perché è originale o perché tratta temi maturi, adulti o scottanti... tanto son sempre le solite 20 storielle che l'uomo gira e rigira da qualche migliaio di anni. Una storia (per me) è bella per il modo in cui viene raccontata e ogni media ha un suo modo peculiare... i videogiochi richiedono un approccio di verso dal cinema, che lo richiede diverso dal teatro, che lo richiede diverso dalla narrativa scritta.


Ma non sono sempre le solite 20 storielle :asd:
Una storia lascia il segno se ti spinge a riflettere, magari a pensare a cosa avresti fatto tu al posto del protagonista. Il modo con il quale la storia viene raccontata è irrilevante se la storia non è buona. Ti viene spiegato da 4 prospettive diverse perchè il bicchiere è appoggiato sul tavolo, con i primi piani e le voci alterate dall'ottima recitazione. Tutto molto bello, ben recitato, anche; questo non toglie che si parli di un cavolo di bicchiere appoggiato sul tavolo. Era un esempio, ovviamente. Se il tema di fondo è banale, poco mi importa di vedere la banalità da prospettive differenti :D



La trama è ottima, ma è la solita trama (come scritto sopra), io devo ancora giocare a un gioco che mi lasci a bovva aperta per la trama... anzi, ormai a dopo migliaia di film, libri, serie tv e giochi, praticamente so il finale a metà gioco... mi interessa come viene raccontata e come io posso plasmarla, influenzarla, modificarla. Se viene raccontata come un film e io non posso fare nulla, piuttosto mi guardo un film, dura meno e faccio meno fatica... da un gioco cerco altro.

Io sono rimasto stupito da bioshock:
-l'ambientazione era originale ed affascinante
-i personaggi carismatici e ben caratterizzati
-il fatto di essere una marionetta è celato bene fino alla fine o quasi
-la scelta di come ottenere l'adam difficile
-molto altro ancora che non avrei tempo di elencare

Difficilmente un fps lineare può offrire la possibilità di influenzare gli eventi, mi ritengo soddisfattissimo di una storia univoca e di un gameplay vario (bioshock).

Aviatore_Gilles
14-12-2011, 11:09
Se in Half Life 2 ci si fermava alla trama e alla recitazione, il gioco sarebbe stato da bocciare immediatamente. Fortunatamente aveva altre caratteristiche e soprattutto risultava dannatamente divertente.
Concordo con Gaxel, le vicende di HL sono così articolate che potrebbero tirare fuori giochi all'infinito. Basti sapere che se per qualche motivo si incartano, tirano fuori il caro G-Man e ricominciato da capo da un'altra parte. :asd:
Sono stati furbi da questo punto di vista.

tbs
14-12-2011, 11:13
comunque ci credo ben poco che hl3 o l'episodio 3 sia in dirittura d'arrivo, hanno capito di avere tra le mani una bella gallina dalle uova d'oro che si chiama "hype da hl3", dovranno prima propinarci 2-3 titoli tra portal e l4d infarciti di inutili messaggi subliminali "guarda! qui c'è una crepa che sembra un 3!", se anagrammi questo esce scritto gordon, c'è una stanza segreta con un disegno di una gravity gun, incredibile!!!" il tutto alla modica cifra lancio di 35 euro... con la nuova generazione di console forse vedremo qualcosa, che comunque sia non sarà all'altezza perchè ormai i giocatori hanno teorizzato ed esposto tutti i finali plausibili e quindi finiremo col dire "lo sapevo che finiva così..." :asd:

:asd:


Ma dipende dai punti di vista, per me Bioshock e un bel gioco un'pò noioso ma sempre un bel gioco però trovo la trama di HL2 molto più interessante e piena di interrogativi, invece quella di Bioshock e un qualcosa di gia sentito anche se ha moltissimi spunti interessanti e poi saro solo io ma il gameplay di bioshock mi annoia dopo un'pò.


Ma perchè dite già sentita? Dicono tutti che l'hanno già sentita, io non riesco a capire dove (ss a parte, sono simili).
La storia piena di interrogativi te la so fare anche io: spezzetto la storia in tante parti, calando personaggi dalla dubbia provenienza in un contesto già di per se caotico, senza spiegare le loro motivazioni, ed il gioco (hl2 :ciapet: ) è fatto. Ed il tuo interrogativo sarebbe questo: Ma dove cavolo vuole andare a parare? :D

Il punto di gaxel è valido: lui sostiene che la storia è buona, il background ottimo, e che la recitazione la eleva ad eccellenza.
Ma è altrettanto valido il mio: la trama fa acqua da tutte le parti, è banale, scontata, dozzinale e senza risvolti psicologici rilevanti che ti spingano a porti domande sulla condotta dei personaggi. Mi sembra tutto troppo bianco/nero, bioshock invece ha svariate sfumature di grigio, ed in questo grigio tu ti inserisci con le tue considerazioni e rendi giustizia alle motivazioni dei vari personaggi, trovando coerenza anche nella pazzia di Ryan o in quella dei suoi "mini-boss".
Per me bioshock è un'opera di altissimo valore narrativo, senza nulla togliere all'ottimo gameplay.

gaxel
14-12-2011, 11:25
La scelta di usare 4 plasmidi è solo tua. Almeno in bioshock la hai, la scelta.
Attivare le torrette e le telecamere non è interagire con l'ambiente? Dare fuoco alle pozze d'olio ed elettrificare quelle d'acqua? Il fatto di ignorare o meno i big daddy (del tutto opzionale) è suscettibile di interazione ? I big daddy fanno parte dell'ambiente, sono come la fauna in the elder scrolls, diciamo.

No, non è interazione, ma spiego meglio dopo.



Consoloso è male per qualunque giocatore pc che si rispetti :D

Io non son un videogiocatore PC, sono un videogiocatore... ho PC, Xbox, Xbox360, PS2, PS3, PSP, Gamecube e Windows Phone... e in tutte queste piattaforme ho almeno un gioco in corso.

Fc1 è stato uno dei migliori fps che ho giocato, il feeling con le armi era ottimo e la fisica molto buona, uno tra i pochi che permettesse diversi approcci. I trigens stonano, è vero, ma li preferisco alla solita robaccia aliena di crysis.

Far Cry 2 l'ho preferito come feeling con le armi, per me il migliore di sempre sotto questo profilo... FC1 è bello fino ai trigens, poi diventa una vaccata.


Il "would you kindly" di bioshock era semplicemente la chiave di volta che spiegava la relazione di sudditanza tra il protagonista e l'eminenza grigia che lo comandava, una robetta :rolleyes: . Non c'entra nulla con il famiglio alla alyx.

Sì, come ho scritto... molto più interessante giocare con un famiglio interagibile, che ascoltare un discorsetto col solito colpo di scena che è quello da eoni. Ripeto... in un gioco voglio l'interattività, non che mi si racconti una storia, seppur bella.



Non sto cambiando nulla. La definizione comune è action-rpg, solo che io per rpg intendo altre cose e non la possibilità di diventare mago o guerriero. Quindi, se vogliamo inquadrare come action prince of persia, dobbiamo trovare una definizione alternativa per Dark messiah, se ti va aggiungi pure ad action il suffisso rpg. E non sarebbe nemmeno giusto action, dato che è un fps alla hl, solo con spade, archi e magie.

FPS è uno shooter in prima persona, Dark MEssiah è un action in prima persona... la telecamera non decreta il genere, lo fanno le meccanihce di gioco. E Dark Messiah ha meccaniche action.


E' un capolavoro ludico per tutte quelle cose e per il gameplay, punto. Che poi tu non riesca ad andare oltre i 4 plasmidi, pretendendo di giocarlo alla hl2, è un discorso diverso. Le possibilità ti vengono offerte, se non le sfrutti non è certo colpa del gioco.

No, non sono io che devo inventarmi come giocare... è il gioco che deve spronarmi a giocare in una certa maniera (altrimenti possiamo dire che Oblivion è difficile perché posso giocare con un post-it sul GPS per evitare di sapere dove devo andare).

HL2 mi spinge a giocare ogni 30 minuti in maniera diversa, Bioshock no... non c'è motivo per usare nessun plasmide, puoi andare avanti usando sempre la scossa elettrica e un'arma, dall'inizio a la fine... questo è pessimo design.

Deus Ex ti forniva diversi modi per giocare, ma era necessario sfruttarli tutti o cercarsi la via per sfruttare il proprio stile... Bioshock non fa nulla di tutto ciò, non spinge il giocatore... è un contenitore di trama che viene raccontata in maniera scriptata al giocatore, al quale poi vengono fornite diverse possibilità, ma nessuna reale sfida a sfruttarle. E' un ludicamente sviluppato male, molto male...

Ma non sono sempre le solite 20 storielle :asd:
Una storia lascia il segno se ti spinge a riflettere, magari a pensare a cosa avresti fatto tu al posto del protagonista. Il modo con il quale la storia viene raccontata è irrilevante se la storia non è buona. Ti viene spiegato da 4 prospettive diverse perchè il bicchiere è appoggiato sul tavolo, con i primi piani e le voci alterate dall'ottima recitazione. Tutto molto bello, ben recitato, anche; questo non toglie che si parli di un cavolo di bicchiere appoggiato sul tavolo. Era un esempio, ovviamente. Se il tema di fondo è banale, poco mi importa di vedere la banalità da prospettive differenti :D

Invece son sempre le solite 20 storielle, anzi è provato che le storie base sian in quel numero... comunque, a me non interessa sapere perché il bicchiere è appoggiato sul tavolo, o meglio... anche se non me lo dicono è uguale (come succede in moltissimi film, giochi o libri che finiscono lasciando in sospeso molte cose), a me interessa vedere come mi mostrano il bicchiere.

Per me tutti i temi son banali... Bioshock non è da meno, tutta la filosofia che ci sta dietro è un bella cosa, ma deve essere supportatta da quello che si cerca in un gioco, se no mi leggo un qualche libro di filosofia che è sicuramente fatto meglio.

Io sono rimasto stupito da bioshock:
-l'ambientazione era originale ed affascinante
-i personaggi carismatici e ben caratterizzati
-il fatto di essere una marionetta è celato bene fino alla fine o quasi
-la scelta di come ottenere l'adam difficile
-molto altro ancora che non avrei tempo di elencare

Tutte cose interessanti, ma non c'è il gameplay... ci son stati mille mila film in cui puoi scrivere le stesse cose... il fatto si essere marionetta nelato, è un po' come il fatto di essere morto nel Senso Senso... l'idea di base è la stessa... sia lo spettatore che il protagonista non ne sono consapevoli, ma il tutto verrà rivelato con il colpp di scena finale... o quasi. Se vogliamo rimanere in campo ludico, l'ottimo Second Sight si base su un'idea molto simile... il protagonista ha determinati poteri psichici e nel gioco rivive continui flashback, ma il colpo di scena finale mostra che non erano flashback, ma il presente... e che il potere era prevedere il futuro e quello che si pensava fosse il presente erano in realtà visioni del futuro. E anche in questo caso la cosa è stata celata molto bene.

Insomma... ce ne son mille mila di esempi del genere, anche solo prendendo storie create negli ultimi anni, figurarsi se uno ha alle spalle decenni di film, libri, storie, teatro, fumetti e giochi.

Io lo valuto più su quanto mi abbia divertito giocarlo... poco, molto poco... le innovazioni non ci sono, è tutto molto banale e scontato dall'inizio alla fine.

Difficilmente un fps lineare può offrire la possibilità di influenzare gli eventi, mi ritengo soddisfattissimo di una storia univoca e di un gameplay vario (bioshock).

Per me è infinitamente più vario il gameplay di HL2, che ti sprona a modificarlo nel corso del gioco, che quello di Bioshock che ti offre qualche possibilità in più, ma non ti spinge ad usarla.

Cioè, tu mi puoi dare 70 plasmidi, ma se posso esare sempre lo stesso che mi cambia? In HL2 ti danno la gravity gun che ha una sola ed unica funzionalità: raccogliere gli oggetti... ecco, con questa semplice funzionalità e un sapiente level design, possiamo usarla per risolvere puzzle fisici, usarla come arma, usarla come scudo contro nemici che sparano (anzi, in Episode Two è fondamentale per abbattere gli Hunter usando un tronco come scudo per i dardi e rilanciandoglieli contro) oppure per creare barricate... e molto altro, dipende solo dal level design. In Bioshock il level design è pessimo, non spinge a giocare in nessuna maniera (c'è la solita pozza da elettrificare, come c'è il solito barile esplosivo in Crysis o la solita copertura in Mass Effect)... bello artisticamente, ma ludicamente irrilevante.

gaxel
14-12-2011, 11:31
Se in Half Life 2 ci si fermava alla trama e alla recitazione, il gioco sarebbe stato da bocciare immediatamente. Fortunatamente aveva altre caratteristiche e soprattutto risultava dannatamente divertente.
Concordo con Gaxel, le vicende di HL sono così articolate che potrebbero tirare fuori giochi all'infinito. Basti sapere che se per qualche motivo si incartano, tirano fuori il caro G-Man e ricominciato da capo da un'altra parte. :asd:
Sono stati furbi da questo punto di vista.

La recitazione è straordinaria in Half Life, gli attori son bravissimi... certo, se lo giocate in italiano :asd:

La trama è una trama normale che serve come pretesto a portare il giocatore in zone dove è possibile farlo giocare in una determinata maniera, che è quello a cui serve una trama in un videogioco. E' raccontata in maniera particolare, ma non è fatta male. Alla fine è coerente con tutto...

tbs
14-12-2011, 12:05
FPS è uno shooter in prima persona, Dark MEssiah è un action in prima persona... la telecamera non decreta il genere, lo fanno le meccanihce di gioco. E Dark Messiah ha meccaniche action.

DM è hl2 con le spade, non cambia assolutamente nulla. Ci sono sezioni platform (la risalita dal pozzo con i ragni), sezioni da postazione fissa come nei posti di blocco di hl2 (le balestre giganti), etc.



No, non sono io che devo inventarmi come giocare... è il gioco che deve spronarmi a giocare in una certa maniera (altrimenti possiamo dire che Oblivion è difficile perché posso giocare con un post-it sul GPS per evitare di sapere dove devo andare).

Bioshock ti sprona ad usare la macchina fotografica per risparmiare munizioni mediante la ricerca dei punti deboli, l'hai sfruttata?
Ricordo di aver letto che giochi per collezionare gli achievements, quelli sono la morte dell'interpretazione del gameplay (se deve essere l'iconcina a dirti che devi sfruttare un certo oggetto o la certa magia in modo creativo... forse ti manca l'inventiva).


HL2 mi spinge a giocare ogni 30 minuti in maniera diversa, Bioshock no... non c'è motivo per usare nessun plasmide, puoi andare avanti usando sempre la scossa elettrica e un'arma, dall'inizio a la fine... questo è pessimo design.



Apparte che hl2 è scriptato alla morte. Vedi, se quelle sezioni a bordo dei veicoli fossero state inserite come scelta... mi spiego: la sezione nella quale si corre con quella specie di moto d'acqua, se mi fosse data la possibiltà di percorrere i canali costeggiando le rive a piedi, magari attaccato dagli headcrab o dagli zombie, piuttosto che la possibilità di passarci attraverso con il veicolo... probabilmente sceglierei la prima.

Forse a facile puoi giocare come intendi tu, a difficile non avrai mai abbastanza eve da poter usare sempre la scossa e dovrai ingegnarti con le torrette ed altro.


Invece son sempre le solite 20 storielle, anzi è provato che le storie base sian in quel numero... comunque, a me non interessa sapere perché il bicchiere è appoggiato sul tavolo, o meglio... anche se non me lo dicono è uguale (come succede in moltissimi film, giochi o libri che finiscono lasciando in sospeso molte cose), a me interessa vedere come mi mostrano il bicchiere.


Stiamo parlando di un bicchiere, non è il massimo dell'attrattiva anche visto da posizioni diverse. Immagina che sul tavolo fosse posato un antico artefatto pieno di misteri, lì sarei tentato di vederne le varie angolature.


Per me tutti i temi son banali... Bioshock non è da meno, tutta la filosofia che ci sta dietro è un bella cosa, ma deve essere supportatta da quello che si cerca in un gioco, se no mi leggo un qualche libro di filosofia che è sicuramente fatto meglio.


Si, e se devo giocare con le armi vado a fare paintball :rolleyes:


Tutte cose interessanti, ma non c'è il gameplay


Il gameplay c'è, al limite puoi dire che non ci sono gli achievements che ti mostrano le varie possibilità. Ripeto, è un problema tuo non riuscire ad impiegare i mezzi che ti vengono messi a disposizione dal gioco. Non è una carenza di programmazione.
E' come in stalker, volendo posso del tutto ignorare gli artefatti, ma se lo faccio avrò più difficoltà ad attraversare le anomalie ed avrò una rigenerazione della corsa più lenta. E' fattibile lo stesso? Si. E' consigliabile ignorarle? NO.


Per me è infinitamente più vario il gameplay di HL2, che ti sprona a modificarlo nel corso del gioco, che quello di Bioshock che ti offre qualche possibilità in più, ma non ti spinge ad usarla.

Spronare è una esortazione a fare qualcosa. Qua si parla di costrizione ad adottare un gameplay differente (l'esempio della moto d'acqua).


Cioè, tu mi puoi dare 70 plasmidi, ma se posso esare sempre lo stesso che mi cambia? In HL2 ti danno la gravity gun che ha una sola ed unica funzionalità: raccogliere gli oggetti... ecco, con questa semplice funzionalità e un sapiente level design, possiamo usarla per risolvere puzzle fisici, usarla come arma, usarla come scudo contro nemici che sparano (anzi, in Episode Two è fondamentale per abbattere gli Hunter usando un tronco come scudo per i dardi e rilanciandoglieli contro) oppure per creare barricate... e molto altro, dipende solo dal level design. In Bioshock il level design è pessimo, non spinge a giocare in nessuna maniera (c'è la solita pozza da elettrificare, come c'è il solito barile esplosivo in Crysis o la solita copertura in Mass Effect)... bello artisticamente, ma ludicamente irrilevante.

Tu mi puoi dare la gravity gun, ma se posso fare fuori tutti con il fucile cosa mi cambia? Ti sembra logico? Non lo è, la gravity gun ha diversi utilizzi, eppure nessuno di questi è preferibile al fucile, hai voglia ad uccidere combine tirandogli addosso le sedie :D. La sua funzione è quella di farti superare le sezioni platform, poco altro.
In bioshock la telecinesi mi serve per bloccare i missili che mi lanciano contro e rispedirli indietro. Cosa cambia rispetto alla gravity gun contro gli hunter? Niente.
Ripeto, solo a livello facile bioshock si può giocare come intendi tu. Questo non toglie che se il livello difficile fosse stato fatto DAVVERO difficile... sarebbe stato tutto molto più coinvolgente.

bodomTerror
14-12-2011, 12:13
L'unica critica che posso fare a bioshock rispetto ad hl2 è che l'ambientazione è sempre la stessa, di contro hl2 forse è troppo scriptato.

V3N0M77
14-12-2011, 12:35
discutere su bioshock e hl2 è interessante ma di fatto si parla di 2 giochi eccellenti con caratteristiche diverse.
l'unico aspetto paragonabile dove mi sento di decretare la vittoria di HL2 a mani basse e senza riserva alcuna è la parte fps pura, sia perchè nel gioco valve è eccellente, sia perchè nel gioco 2k fa pena..quindi la distanza è abissale.
mentre half life regala -fra le altre cose- momenti di grande gameplay (nella sua linearità) bioshock regala grandi momenti in assoluto, vedi l'assalto dei ricombinanti ragno a fort frolic col valzer dei fiori a sottolineare splendidamente l'intera sequenza.
entrambi i giochi danno coinvolgimento e momenti per cui vale la pena aver aspettato e comprato il gioco, quindi non c'è molto da contestare:O anche perchè la struttura di base è molto diversa.

No, non sono io che devo inventarmi come giocare... è il gioco che deve spronarmi a giocare in una certa maniera (altrimenti possiamo dire che Oblivion è difficile perché posso giocare con un post-it sul GPS per evitare di sapere dove devo andare).

su questo non sono d'accordo, va benissimo che un gioco sproni a usare determinate soluzioni , ma anche senza avere nessuna "pressione" è importante che il giocatore si possa 'inventare' la via d'uscita pur potendo fare a meno di spremersi le meningi, anche se forse risulta un modo meno efficace di mettere in risalto il lavoro fatto (da chi programma)

Aviatore_Gilles
14-12-2011, 13:17
La recitazione è straordinaria in Half Life, gli attori son bravissimi... certo, se lo giocate in italiano :asd:

La trama è una trama normale che serve come pretesto a portare il giocatore in zone dove è possibile farlo giocare in una determinata maniera, che è quello a cui serve una trama in un videogioco. E' raccontata in maniera particolare, ma non è fatta male. Alla fine è coerente con tutto...


Esatto, è normale. Logico che se uno si approccia ad Half Life 2 credendo di trovare chissà cosa, resterà deluso. HL2 è altro fortunatamente.
Poi ripeto, se la trama si arena o non soddisfa, basta inserire G-Man e il gioco è fatto "Ben Fatto Dr. Freeman, ma altri incarichi la attendono" :asd:

gaxel
14-12-2011, 13:48
DM è hl2 con le spade, non cambia assolutamente nulla. Ci sono sezioni platform (la risalita dal pozzo con i ragni), sezioni da postazione fissa come nei posti di blocco di hl2 (le balestre giganti), etc.

Bioshock ti sprona ad usare la macchina fotografica per risparmiare munizioni mediante la ricerca dei punti deboli, l'hai sfruttata?
Ricordo di aver letto che giochi per collezionare gli achievements, quelli sono la morte dell'interpretazione del gameplay (se deve essere l'iconcina a dirti che devi sfruttare un certo oggetto o la certa magia in modo creativo... forse ti manca l'inventiva).

Non è questione di inventiva... è questione di praticità... tutti gli FPS che ho fatto negli ultimi 10 anni, a parte Resistance, si giocano con la stessa arma dall'inizio alla fine... nessuno particolarmente interessante. Non conviene cambiarla... così come non conviene cambiare plasmidi o arma in Bioshock. Mentre in HL2, senza Gravity Gun, fai molta fatica a passare certi punti...

La cosa della macchina fotografica non la ricordo...


Apparte che hl2 è scriptato alla morte. Vedi, se quelle sezioni a bordo dei veicoli fossero state inserite come scelta... mi spiego: la sezione nella quale si corre con quella specie di moto d'acqua, se mi fosse data la possibiltà di percorrere i canali costeggiando le rive a piedi, magari attaccato dagli headcrab o dagli zombie, piuttosto che la possibilità di passarci attraverso con il veicolo... probabilmente sceglierei la prima.

Mica ho scritto che non è scriptato... non c'è nessuno al mondo che sappia fare meglio gli script di Valve. Tutti gli FPS a corridoio, come Bioshock o HL2, son scriptati... non era quello il punto di discussione... il punto è che non devi essere tu a decidere come giocare, ma deve essere il gioco a fornirti una sfida continua. Poi se tu hai abbastanza inventiva e voglia per provare a fare cose diverse, buon per te... ma di base il gioco deve garantire una varietà "obbligata", altrimenti prende a noia ben presto.

Forse a facile puoi giocare come intendi tu, a difficile non avrai mai abbastanza eve da poter usare sempre la scossa e dovrai ingegnarti con le torrette ed altro.

Può essere, non ricordo come l'ho giocato Bioshcok, forse a facile... ma io son più per finirli i giochi che per avere una sfida eccelsa. Solo certi giochi, che mi son piaciuti davvero tanto, li ho giocati al massimo livello di difficoltà (tra cui HL2 che è una minchiata comunque).


Stiamo parlando di un bicchiere, non è il massimo dell'attrattiva anche visto da posizioni diverse. Immagina che sul tavolo fosse posato un antico artefatto pieno di misteri, lì sarei tentato di vederne le varie angolature.

Io se sul tavolo ci fosse qualcos'altro :asd:
Comunque il concetto è che la storia è la stessa se uno te la racconta a voce, la leggi su un fumetto o su un libro, la guardi a cinema o in teatro o la giochi (o la apprendi in mille altri modi), quello che cambia è come ti viene raccontata.

Si, e se devo giocare con le armi vado a fare paintball :rolleyes:

Infatti paintball è mille mila volte più divertente di un qualsiasi FPS multiplayer... e infatti io non gioco online perché non mi interessa. Se gioco a qualcosa, lo faccio perché non trovo quel tipo di divertimento da altre parti... se no mica giocherei, farei qualcos'altro.



Il gameplay c'è, al limite puoi dire che non ci sono gli achievements che ti mostrano le varie possibilità. Ripeto, è un problema tuo non riuscire ad impiegare i mezzi che ti vengono messi a disposizione dal gioco. Non è una carenza di programmazione.
E' come in stalker, volendo posso del tutto ignorare gli artefatti, ma se lo faccio avrò più difficoltà ad attraversare le anomalie ed avrò una rigenerazione della corsa più lenta. E' fattibile lo stesso? Si. E' consigliabile ignorarle? NO.

Intendevo che non c'è il gameplay nelle cose che hai elencato... quindi non mi interessano, perché ti posso dire che Amercin Horror Story ha tutto quello e molto di più, e si usufruisce molto meglio di Bioshock, visto che non devi superare sfide per approfondire quegli aspetti.


Spronare è una esortazione a fare qualcosa. Qua si parla di costrizione ad adottare un gameplay differente (l'esempio della moto d'acqua).

Stessa cosa... HL2 di costringe a giocare in maniera differente per non farti mai avere noia del gioco. Bioshock non ti sprona a fare nulla se non ad andare avanti a testa bassa... preferisco il primo.

Tu mi puoi dare la gravity gun, ma se posso fare fuori tutti con il fucile cosa mi cambia? Ti sembra logico? Non lo è, la gravity gun ha diversi utilizzi, eppure nessuno di questi è preferibile al fucile, hai voglia ad uccidere combine tirandogli addosso le sedie :D. La sua funzione è quella di farti superare le sezioni platform, poco altro.
In bioshock la telecinesi mi serve per bloccare i missili che mi lanciano contro e rispedirli indietro. Cosa cambia rispetto alla gravity gun contro gli hunter? Niente.
Ripeto, solo a livello facile bioshock si può giocare come intendi tu. Questo non toglie che se il livello difficile fosse stato fatto DAVVERO difficile... sarebbe stato tutto molto più coinvolgente.

Io non sono della scuola: più difficile = più coinvolgente. Io son della scuola: più difficile = più frustrante. Il gioco mi deve divertire, deve spingermi a giocare sia a facile che a difficile, sia se ha storia che se non l'ha, deve essere bello e piacevole giocare e basta, il resto è superfluo, se c'è bene, se non c'è pazienza.

Ah, a me piacciono gli achievements, ma non gioco per quelli... tant'è che ho completato al 100% solo giochi che mi piacevano veramente. Sicuramente comunque preferisco giocare avendo un obiettivo, che giocare dovendo cercarmene uno da solo... perché se devo cercarmene uno da solo, faccio qualcos'altro di più interessante... che so, mi pongo l'obiettivo di imparare una lingua, o imparare a cucinare, o un ballo, ecc... non di certo di provare a finire Bioshock usando tutti i plasmidi, cosa che tra l'altro ho provato a fare, ma mi ha annoiato dopo pochi minuti.

gaxel
14-12-2011, 14:00
su questo non sono d'accordo, va benissimo che un gioco sproni a usare determinate soluzioni , ma anche senza avere nessuna "pressione" è importante che il giocatore si possa 'inventare' la via d'uscita pur potendo fare a meno di spremersi le meningi, anche se forse risulta un modo meno efficace di mettere in risalto il lavoro fatto (da chi programma)

In questo caso non mi fai un gioco a binario scirptato, mi fa un Deus Ex o uno Skyrim... se mi fai un gioco a binario, scriptato e fortemente cinematografico, come sono gli Half Life o Bioshock o pure gli Uncharted, devi essere tu a mettermi continuamente in situazioni differenti che richiedano di fare cose differenti. Altrimenti... se mi poni sempre le stesse sfide dall'inizio alla fine, solo più difficili, son portato ad affrontarle sempre alla stessa maniera, quindi ad aumentare la frustrazione o abbassare la difficoltà. Sopratutto se, a differenza di quello che fa Valve, non mi fai un "mini-tutorial" di allenamento per usare una determinata caratteristica.

Un esempio di quello che intento è Prince of Persia The Forgotten Sands (che è uno dei miei giochi preferiti del genere)... il principe man mano che l'avventura prosegue imparara diversi poteri, uno alla volta e subito dopo gli viene chiesto di padroneggiarlo... poi, man mano, questi poteri vengono mischiati assieme e alla fine il giocatore è in grado di usarli (quasi) contemporaneamente per effettuare evoluzioni che sarebbero state impossibili nei primi momenti di gioco. Ecco, in Bioshock manca la fase di "allenamento", che è fondamentale (come dice più volte Valve nei commenti degli sviluppatori) e le "evoluzioni" richieste son fattibili quasi sempre con qualunque potere, al massimo richiedono un pelo più impegno o più reload finché non ti fa di culo.

appleroof
14-12-2011, 15:50
cut se mi fai un gioco a binario, scriptato e fortemente cinematografico, come sono gli Half Life o Bioshock o pure gli Uncharted, devi essere tu a mettermi continuamente in situazioni differenti che richiedano di fare cose differenti. Altrimenti... se mi poni sempre le stesse sfide dall'inizio alla fine, solo più difficili, son portato ad affrontarle sempre alla stessa maniera, quindi ad aumentare la frustrazione o abbassare la difficoltà. Sopratutto se, a differenza di quello che fa Valve, non mi fai un "mini-tutorial" di allenamento per usare una determinata caratteristica.
cut

ma è il thread di aspettando HL3 o il thread ufficiale di Portal 2? :D

gaxel
14-12-2011, 15:55
ma è il thread di aspettando HL3 o il thread ufficiale di Portal 2? :D

Ti dirò Portal e Portal 2 reggono bene proprio perché durano molto poco... Portal anzi era fin troppo lungo e in Portal 2 almeno hanno ampliato le possibilità con i fluidi colorati presi direttamente da TAG! e Whetley è effettivamente simpatico (e GLaDOS il miglior villain che ricordi), ma il gameplay è fin troppo ripetitivo... Portal 3 lo faranno tra 15 anni probabilmente, quando avranno trovato qualcosa di veramente innovativo, come Left 4 Dead 3 poi... riproporre gli stessi giochi non è da Valve... ora si concentreranno su DOTA2 e probabilmente su una "nuova" IP tipo Prospero. Anche Half Life 3 arriverà quando saran sicuri di presentare qualcosa che abbia lo stesso impatto in tutti i sensi dei primi due.

appleroof
14-12-2011, 16:03
Ti dirò Portal e Portal 2 reggono bene proprio perché durano molto poco... Portal anzi era fin troppo lungo e in Portal 2 almeno hanno ampliato le possibilità con i fluidi colorati presi direttamente da TAG! e Whetley è effettivamente simpatico (e GLaDOS il miglior villain che ricordi), ma il gameplay è fin troppo ripetitivo... Portal 3 lo faranno tra 15 anni probabilmente, quando avranno trovato qualcosa di veramente innovativo, come Left 4 Dead 3 poi... riproporre gli stessi giochi non è da Valve... ora si concentreranno su DOTA2 e probabilmente su una "nuova" IP tipo Prospero. Anche Half Life 3 arriverà quando saran sicuri di presentare qualcosa che abbia lo stesso impatto in tutti i sensi dei primi due.

Portal 2 è un gran bel gioco, mi ha tenuto incollato allo schermo dall'inizio alla fine, non ne trovo grossi difetti in verità, almeno secondo i miei gusti e quindi del mio modo di giudicare.

per Hl3 è il minimo che mi aspetto, quanto dici, anche perchè sappiamo che spesso dopo anni di hype la delusione è dietro l'angolo, quando si scopre che in realtà tutti quegli anni sono passati o per problemi tecnici, o per mancanza di idee o cose del genere e quindi si offre un prodotto scadente, rispetto alle aspettative (ultimo esempio Mafia 2, gameplay solido, grafica all'altezza, ma fail a causa di idee del cavolo nel senso di pochezza nel raccontare la trama, peraltro ulteriormente rovinata da una politica di dlc a dir poco scandalosa)...:sperem:

gaxel
14-12-2011, 16:09
Portal 2 è un gran bel gioco, mi ha tenuto incollato allo schermo dall'inizio alla fine, non ne trovo grossi difetti in verità, almeno secondo i miei gusti e quindi del mio modo di giudicare.

Infatti ho scritto "se durava di più", così va benissimo... anche se io son sempre alla ricerca di giochi corti che finiscano presto e che ti facciano dire "ne voglio ancora".

per Hl3 è il minimo che mi aspetto, quanto dici, anche perchè sappiamo che spesso dopo anni di hype la delusione è dietro l'angolo, quando si scopre che in realtà tutti quegli anni sono passati o per problemi tecnici, o per mancanza di idee o cose del genere e quindi si offre un prodotto scadente, rispetto alle aspettative (ultimo esempio Mafia 2, gameplay solido, grafica all'altezza, ma fail a causa di idee del cavolo nel senso di pochezza nel raccontare la trama, peraltro ulteriormente rovinata da una politica di dlc a dir poco scandalosa)...:sperem:

Bè... se Mafia 2 ha un bel gameplay, ma brutta trama... forse è meglio del primo :asd: che ho trovato pessimo sotto il profilo del gameplay e che non son mai riuscito a finire.

appleroof
14-12-2011, 16:13
Infatti ho scritto "se durava di più", così va benissimo... anche se io son sempre alla ricerca di giochi corti che finiscano presto e che ti facciano dire "ne voglio ancora".

si si l'avevo capito: non era una risposta al tuo giudizio, ma l'esposizione del mio :D

Bè... se Mafia 2 ha un bel gameplay, ma brutta trama... forse è meglio del primo :asd: che ho trovato pessimo sotto il profilo del gameplay e che non son mai riuscito a finire.

diciamo che questo tuo commento cozza contro quello di milioni di giocatori incluso me stesso, e non per questo è meno valido per carità, e non aggiungiamo altro. Sennò altro che ot :asd:

gaxel
14-12-2011, 16:18
si si l'avevo capito: non era una risposta al tuo giudizio, ma l'esposizione del mio :D



diciamo che questo tuo commento cozza contro quello di milioni di giocatori incluso me stesso, e non per questo è meno valido per carità, e non aggiungiamo altro. Sennò altro che ot :asd:

Sì, sì.. lo so... è che Mafia lo uso sempre come cavallo di battaglia per rafforzare la mia idea che la trama in un videogioco conti poco e niente, se non c'è il gameplay... e visto che è considerato un capolavoro solo per la trama, ci vado a nozze :asd:

appleroof
14-12-2011, 16:26
Sì, sì.. lo so... è che Mafia lo uso sempre come cavallo di battaglia per rafforzare la mia idea che la trama in un videogioco conti poco e niente, se non c'è il gameplay... e visto che è considerato un capolavoro solo per la trama, ci vado a nozze :asd:

Ho detto niente Ot :O :D

Charonte
14-12-2011, 17:49
ma le mille mila armi e i mille mila plasmidi mica li hanno fatti solo per te eh
cioe mica ci giochi solo tu a bioshock
se a te piace usare solo fuoco, magari ad un altro fuoco fa cagare e preferisce usare la telecinesi
io usavo solo fuoco e thunder, ma un mio amico usava solo quello che controlla la mente dell'avversario
mica si è lamentato che c'erano pure fuoco e thunder :asd:
idem le armi
in cod ci sono 50 mila armi, ma io uso sempre la stessa, ma magari ad un altro piace andare avanti di bazzokate, che ne sai.
accontentano tutti e fie

bodomTerror
14-12-2011, 18:07
Ma perchè mafia non avrebbe gameplay? torment non ha gameplay semmai, passi tutto il tempo a leggere :asd:

V3N0M77
14-12-2011, 20:24
In questo caso non mi fai un gioco a binario scirptato, mi fa un Deus Ex o uno Skyrim... se mi fai un gioco a binario, scriptato e fortemente cinematografico, come sono gli Half Life o Bioshock o pure gli Uncharted, devi essere tu a mettermi continuamente in situazioni differenti che richiedano di fare cose differenti. Altrimenti... se mi poni sempre le stesse sfide dall'inizio alla fine, solo più difficili, son portato ad affrontarle sempre alla stessa maniera, quindi ad aumentare la frustrazione o abbassare la difficoltà. Sopratutto se, a differenza di quello che fa Valve, non mi fai un "mini-tutorial" di allenamento per usare una determinata caratteristica.

Un esempio di quello che intento è Prince of Persia The Forgotten Sands (che è uno dei miei giochi preferiti del genere)... il principe man mano che l'avventura prosegue imparara diversi poteri, uno alla volta e subito dopo gli viene chiesto di padroneggiarlo... poi, man mano, questi poteri vengono mischiati assieme e alla fine il giocatore è in grado di usarli (quasi) contemporaneamente per effettuare evoluzioni che sarebbero state impossibili nei primi momenti di gioco. Ecco, in Bioshock manca la fase di "allenamento", che è fondamentale (come dice più volte Valve nei commenti degli sviluppatori) e le "evoluzioni" richieste son fattibili quasi sempre con qualunque potere, al massimo richiedono un pelo più impegno o più reload finché non ti fa di culo.

giocando a bioshock se non superavo subito un ostacolo prima o poi pensavo a un modo diverso di affrontarlo, senza attendere frustrazione e colpo di fortuna; quasi sempre mi rendevo conto di avere delle alternative anche appaganti per superare la stessa situazione.
poi è evidente che se ripensi (per esempio)al tutorial della gravity gun con dog -che introduce una sezione studiata per la gravity- hai una cosa fatta molto bene... scolastica ma ottima come idea.
c'è da dire che spesso i tutorial per ogni minima novità sono quasi più frustranti e noiosi dell'imparare a padroneggiare da soli un meccanismo di offesa o di difesa e se non sono fatti e integrati più che bene ne farei volentieri a meno.

gaxel
15-12-2011, 08:40
ma le mille mila armi e i mille mila plasmidi mica li hanno fatti solo per te eh
cioe mica ci giochi solo tu a bioshock
se a te piace usare solo fuoco, magari ad un altro fuoco fa cagare e preferisce usare la telecinesi
io usavo solo fuoco e thunder, ma un mio amico usava solo quello che controlla la mente dell'avversario
mica si è lamentato che c'erano pure fuoco e thunder :asd:
idem le armi
in cod ci sono 50 mila armi, ma io uso sempre la stessa, ma magari ad un altro piace andare avanti di bazzokate, che ne sai.
accontentano tutti e fie

Parli con me? Perché nel caso non hai capito :asd:

Non son le armi o i plasmidi i problemi, son i livelli...

gaxel
15-12-2011, 08:47
Ma perchè mafia non avrebbe gameplay? torment non ha gameplay semmai, passi tutto il tempo a leggere :asd:

Rispondere nei dialoghi, esplorare, risolvere enigmi e combattere è gameplay... e anche particolarmente divertente quando vedi che le tue scelte inflenzano tutto il gioco.

Correre a destra e manca alla GTA, su macchine d'epoca, con arma penose e situazioni al limite della frustrazione da lancio del disco di gioco, è anch'esso gameplay, ma da sfracassatura dei cogliono.

gaxel
15-12-2011, 09:08
giocando a bioshock se non superavo subito un ostacolo prima o poi pensavo a un modo diverso di affrontarlo, senza attendere frustrazione e colpo di fortuna; quasi sempre mi rendevo conto di avere delle alternative anche appaganti per superare la stessa situazione.
poi è evidente che se ripensi (per esempio)al tutorial della gravity gun con dog -che introduce una sezione studiata per la gravity- hai una cosa fatta molto bene... scolastica ma ottima come idea.
c'è da dire che spesso i tutorial per ogni minima novità sono quasi più frustranti e noiosi dell'imparare a padroneggiare da soli un meccanismo di offesa o di difesa e se non sono fatti e integrati più che bene ne farei volentieri a meno.

Non vorrei comunque far passare che a me non è piaciuto Bioshock... è il secondo miglior FPS puro dal 2007 a oggi (il primo per me è Episode Two) uscito anche su PC (oddio, su console solo Resistance è meglio come shooter secondo me)... però 96 su metacritic, lo stesso punteggio di HL1 e HL2 è eccessivo, perché non porta niente di nuovo in ambito ludico... e come ambientazione, sarà pure bella quando vuoi, ma ce ne sono state 700 migliori nella storia dei videogiochi, solo pubblicizzate meno.

Grande direzione artistica comunque... la migliore di questa generazione.

Charonte
15-12-2011, 19:22
Parli con me? Perché nel caso non hai capito :asd:

Non son le armi o i plasmidi i problemi, son i livelli...


boh, mi sembrava ti lamentassi dei plasmidi, che ne usavi solo 1 :asd:
in effetti sì, i livelli non ti incentivavano ad usarne uno al posto di un altro, ma credo che vada a gusti dei giocatori.
pure in hf c'era la pistolina magnetica, ma io ho sempre usato il mitra :asd:

gaxel
15-12-2011, 19:32
boh, mi sembrava ti lamentassi dei plasmidi, che ne usavi solo 1 :asd:
in effetti sì, i livelli non ti incentivavano ad usarne uno al posto di un altro, ma credo che vada a gusti dei giocatori.
pure in hf c'era la pistolina magnetica, ma io ho sempre usato il mitra :asd:

La pistolina magnetica sarebbe la gravity gun? :asd:

Comunque le armi degli Half life non son mai state granché... i livelli di "impongono" di giocare in maniera diversa, ma di armi più o meno usi sempre quelle che preferisci. La Gravity Gun comunque è indispensabile in tutti i punti in cui c'è un qualhce enigma fisico e anche a Ravenholm, dove le munizioni son volutamente scarse.

Mannaggia... mi avete fatto tornare voglia di giocarci... me li risparo và...

tbs
15-12-2011, 19:35
boh, mi sembrava ti lamentassi dei plasmidi, che ne usavi solo 1 :asd:
in effetti sì, i livelli non ti incentivavano ad usarne uno al posto di un altro, ma credo che vada a gusti dei giocatori.
pure in hf c'era la pistolina magnetica, ma io ho sempre usato il mitra :asd:

Come no? Negli spazi aperti, dove solitamente ci sono i big daddy e un pò di ricombinanti normali, conviene usare infuria che li mette uno contro l'altro.
Nelle stanze allagate la scarica elettrica fa risparmiare un sacco di munizioni.
Le situazioni ci sono. Certo... se ci si aspetta il pop-up a schermo con il suggerimento... non ha più molto senso giocare.

gaxel
15-12-2011, 20:03
Come no? Negli spazi aperti, dove solitamente ci sono i big daddy e un pò di ricombinanti normali, conviene usare infuria che li mette uno contro l'altro.
Nelle stanze allagate la scarica elettrica fa risparmiare un sacco di munizioni.
Le situazioni ci sono. Certo... se ci si aspetta il pop-up a schermo con il suggerimento... non ha più molto senso giocare.

non è una questione di suggerimenti, ma di allenamento. Se il gioco non ti spiega bene come fare una cosa, magari non ti viene in mente di usarla... Almeno per me è così... Se non mi mostrano prima cosa posso fare, difficile che ci pensi, se fare sempre le stesse cose comunque funziona. Per questo mi leggo sempre il manuale e faccio tutti i tutorials...

tbs
15-12-2011, 20:13
non è una questione di suggerimenti, ma di allenamento. Se il gioco non ti spiega bene come fare una cosa, magari non ti viene in mente di usarla... Almeno per me è così... Se non mi mostrano prima cosa posso fare, difficile che ci pensi, se fare sempre le stesse cose comunque funziona. Per questo mi leggo sempre il manuale e faccio tutti i tutorials...

Sono quasi sicuro di ricordare che in bioshock ci sono degli espedienti utilizzati dagli sviluppatori per aiutare il giocatore ad ambientarsi. Sulla falsariga di quelli di hl2, anche se non così bene in simbiosi con l'azione di gioco, devo ammetterlo.
E comunque il gioco deve essere creatività, altrimenti è solo riproduzione meccanica di azioni, su istruzioni date da altri; la sua morte, se così si può dire.

V3N0M77
16-12-2011, 11:46
Sono quasi sicuro di ricordare che in bioshock ci sono degli espedienti utilizzati dagli sviluppatori per aiutare il giocatore ad ambientarsi. Sulla falsariga di quelli di hl2, anche se non così bene in simbiosi con l'azione di gioco, devo ammetterlo.
E comunque il gioco deve essere creatività, altrimenti è solo riproduzione meccanica di azioni, su istruzioni date da altri; la sua morte, se così si può dire.

in bioshock pur senza essere incanalato in direzione di un approccio preciso avevi le spiegazioni dei plasmidi, diversi tipi di proiettili e l'interazione fra questi e parti dell'ambiente: quando superare una situazione richiedeva troppo sbattimento con l'approccio tentato lì per lì, eri tu stesso a dare una scorsa al tuo inventario o alle macchinette dei plasmidi per vedere se c'era qualcosa di meglio elaborando una strategia più efficace.
poi è chiaro che se mi danno una pistola gravitazionale spedendomi in un livello dove per terra e pieno di lame con millemila zombies e poche munizioni non devo nemmeno fare lo sforzo.
la genialata però non è usare la gravity gun quando il gioco te la imbocca ma trovare un utilizzo alternativo e originale in altri frangenti, in modo da rendersi conto (con soddisfazione) di quante possibilità di 'giocare' ci siano all'interno del gioco


non è una questione di suggerimenti, ma di allenamento. Se il gioco non ti spiega bene come fare una cosa, magari non ti viene in mente di usarla... Almeno per me è così... Se non mi mostrano prima cosa posso fare, difficile che ci pensi, se fare sempre le stesse cose comunque funziona. Per questo mi leggo sempre il manuale e faccio tutti i tutorials...


Fantasia
macchina eccezionale
che ci porta
dove non si può andare
anche ventimila leghe
sotto il mare
(http://www.youtube.com/watch?v=uXZ4Y1VDkWs)

:asd: (si scherza)

tbs
16-12-2011, 11:54
in bioshock pur senza essere incanalato in direzione di un approccio preciso avevi le spiegazioni dei plasmidi, diversi tipi di proiettili e l'interazione fra questi e parti dell'ambiente: quando superare una situazione richiedeva troppo sbattimento con l'approccio tentato lì per lì, eri tu stesso a dare una scorsa al tuo inventario o alle macchinette dei plasmidi per vedere se c'era qualcosa di meglio elaborando una strategia più efficace.
poi è chiaro che se mi danno una pistola gravitazionale spedendomi in un livello dove per terra e pieno di lame con millemila zombies e poche munizioni non devo nemmeno fare lo sforzo.
la genialata però non è usare la gravity gun quando il gioco te la imbocca ma trovare un utilizzo alternativo e originale in altri frangenti, in modo da rendersi conto (con soddisfazione) di quante possibilità di 'giocare' ci siano all'interno del gioco

Si. Però la sequenza nella quale devi giocare con dog con la gravity gun è ben fatta.
Il presupposto è farti conoscere dog (quindi ha un senso nello scorrere della trama), mascherando il fatto che serve anche a farti fare pratica con la gravity gun. Intendevo dire questo.
Concordo sul fatto che la gravity gun è divertente da usare anche senza imboccamenti da parte degli sviluppatori. Ha la stessa identica funzione della telecinesi in bioshock.

gaxel
16-12-2011, 11:55
Ma infatti io di fantasia ne ho poca, al massimo ho immaginazione... ma poi in un videogioco son limitato dalle possibilità offerte dal gioco e se nessuno mi spiega cosa posso fare e come, non posso di certo arrivarci, se non per culo.

Comunque, preferisco un gioco costruito ad hoc, che il solito gioco che mette a disposizione del giocatore degli strumenti e poi gli dice "vai per la tua strada"... soprattutto in giochi di questo tipo che son fortemente indirizzati comunque.

V3N0M77
16-12-2011, 12:01
Si. Però la sequenza nella quale devi giocare con dog con la gravity gun è ben fatta.
Il presupposto è farti conoscere dog (quindi ha un senso nello scorrere della trama), mascherando il fatto che serve anche a farti fare pratica con la gravity gun. Intendevo dire questo.
Concordo sul fatto che la gravity gun è divertente da usare anche senza imboccamenti da parte degli sviluppatori. Ha la stessa identica funzione della telecinesi in bioshock.

esatto, io invece volevo appunto sottolineare che non mi sembra una tara del gioco se in bioshock funziona un pochino diversamente, poi è anche questione di preferenze.

gaxel
16-12-2011, 12:02
esatto, io invece volevo appunto sottolineare che non mi sembra una tara del gioco se in bioshock funziona un pochino diversamente, poi è anche questione di preferenze.

Quello che non piaceva di Bioshock era anche il sistema di scelta plasmide/arma... l'ho trovato troppo macchinoso.

V3N0M77
16-12-2011, 12:35
Quello che non piaceva di Bioshock era anche il sistema di scelta plasmide/arma... l'ho trovato troppo macchinoso.

qui sfondi una porta aperta, bioshock mi ha fatto venire voglia di giocarlo su console che forse i controlli erano migliori.. fra l'altro in hl2 potevo uscirmene di pistola e fare 4 hs a 4 combine in pochi secondi, nei 2 bioshock è inutile avere in mano anche un fulminatore se poi non si riesce nemmeno a prendere per bene la fottuta mira..:D

Cfranco
16-12-2011, 14:02
Gabe Newell ha dichiarato che all' E3 presenteranno qualcosa col 3 ...
Si aprono le scommesse su quale gioco ... oltre a HL ci sono almeno un altro paio di possibilità ... maledetto panzone ... :nera:

ZombieXXX
16-12-2011, 22:52
Se tira fuori L4D3 qualcuno lo lincia :D

Vivisector
17-12-2011, 00:05
i 3 porcellini !

ChioSa
17-12-2011, 00:11
Se tira fuori L4D3 qualcuno lo lincia :D

io farei di peggio... lo metterei a dieta :D :sofico: :mc:

tbs
17-12-2011, 07:38
qui sfondi una porta aperta, bioshock mi ha fatto venire voglia di giocarlo su console che forse i controlli erano migliori.. fra l'altro in hl2 potevo uscirmene di pistola e fare 4 hs a 4 combine in pochi secondi, nei 2 bioshock è inutile avere in mano anche un fulminatore se poi non si riesce nemmeno a prendere per bene la fottuta mira..:D

I limiti più evidenti di bioshock erano dati proprio dalla sua uscita multipiatta. Nominalmente:
- controlli pensati per il pad
- difficoltà troppo bassa (camere della vita, nemici che facevano poco danno...)
- bussola fissa che ti dice dove andare
- fasi shooter poco credibili (anche se questo è un difetto comune ai giochi che sfruttano l'ue3)

Se fosse stato un'esclusiva pc... altro che hl2

D4N!3L3
17-12-2011, 08:51
Con tutto il rispetto per i vostri gusti a me bioshock ha fatto schifo. Parlo del gioco in generale, senza dubbio la direzione artistica è di alto livello.

A me non sono piaciuti per nulla l'ambientazione e i nemici, questo mi è bastato per non apprezzare il gioco, ovviamente è questione di gusti.

Per i miei gusti HL2 è decisamente superiore, anche se ultimamente sto cominciando a disdegnare i giochi scriptati e a corridoio.

-Maxx-
17-12-2011, 09:45
Se tira fuori L4D3 qualcuno lo lincia :D

Se è L4D3, Gabe è obbligato a presentarlo travestito da Boomer! :D

alethebest90
17-12-2011, 09:47
io farei di peggio... lo metterei a dieta :D :sofico: :mc:

http://www.alchimistainliberta.net/wp-content/uploads/2011/01/homer-simpson-diet-screencap.png

TRUTEN
17-12-2011, 10:08
ma le mille mila armi e i mille mila plasmidi mica li hanno fatti solo per te eh
cioe mica ci giochi solo tu a bioshock
se a te piace usare solo fuoco, magari ad un altro fuoco fa cagare e preferisce usare la telecinesi
io usavo solo fuoco e thunder, ma un mio amico usava solo quello che controlla la mente dell'avversario
mica si è lamentato che c'erano pure fuoco e thunder :asd:
idem le armi
in cod ci sono 50 mila armi, ma io uso sempre la stessa, ma magari ad un altro piace andare avanti di bazzokate, che ne sai.
accontentano tutti e fie

Secondo me se un gioco non mi mette nelle condizioni di usare almeno una grossa parte di tutte le armi ha un difetto abbastanza marcato.
Che si possa completare un gioco, in questo caso bioshock, con il solo utilizzo di una o due armi lo trovo veramente assurdo.
In Duke Nukem 3D si utilizzano quasi tutte le armi a seconda dei mostri, delle munizioni e dei livelli.

alex9
17-12-2011, 11:15
- fasi shooter poco credibili (anche se questo è un difetto comune ai giochi che sfruttano l'ue3)

Se fosse stato un'esclusiva pc... altro che hl2

E qui ti correggo: sto giocando proprio in questi giorni a killing floor che è fatto con l'UE e fidati che di feeling come quel gioco non se ne trovano parecchi... quindi la colpa non è certo del motore. Dipende da come lo utilizzi.

tbs
17-12-2011, 12:17
E qui ti correggo: sto giocando proprio in questi giorni a killing floor che è fatto con l'UE e fidati che di feeling come quel gioco non se ne trovano parecchi... quindi la colpa non è certo del motore. Dipende da come lo utilizzi.

Si. L'ho provato anche io, davvero soddisfacente. Qualche eccezione esiste.

Secondo me se un gioco non mi mette nelle condizioni di usare almeno una grossa parte di tutte le armi ha un difetto abbastanza marcato.
Che si possa completare un gioco, in questo caso bioshock, con il solo utilizzo di una o due armi lo trovo veramente assurdo.
In Duke Nukem 3D si utilizzano quasi tutte le armi a seconda dei mostri, delle munizioni e dei livelli.

Fondamentalmente, anche in hl2 puoi finire il gioco usando la pistola e la gravity gun. Anzi, da un certo punto in poi, è certificato come fattibile finire il gioco con la sola gravity gun, c'è un achievement specifico.

In bioshock esistono persino le munizioni perforanti, normali ed esplosive. Ognuna rende meno difficili gli scontri con diversi tipi di ricombinanti.

Dal livello di difficoltà normale in su è altamente consigliato utilizzare tutte le possibilità che offre il gioco.
Del resto quasi ogni gioco si può completare con l'arma più scarsa che si ha a disposizione fin dall'inizio. A patto di consumare i tasti f5 e f9 :D

Vivisector
18-12-2011, 01:47
Se è L4D3, Gabe è obbligato a presentarlo travestito da Boomer! :D

cosicchè qualcuno possa farlo esplodere in mille pezzi:mad:

The_Crimson_King
18-12-2011, 11:29
se non sbaglio, avevo letto da qualche parte che valve sta per annunciare un gioco basato sui tre moschettieri. pensandoci, il numero tre sarebbe potenzialmente presente nel titolo. :muro: :muro: :muro:

-Maxx-
18-12-2011, 12:04
se non sbaglio, avevo letto da qualche parte che valve sta per annunciare un gioco basato sui tre moschettieri. pensandoci, il numero tre sarebbe potenzialmente presente nel titolo. :muro: :muro: :muro:

Potrebbero anche essere i 3 porcellini... :asd:

The Pein
18-12-2011, 12:06
se non sbaglio, avevo letto da qualche parte che valve sta per annunciare un gioco basato sui tre moschettieri. pensandoci, il numero tre sarebbe potenzialmente presente nel titolo. :muro: :muro: :muro:
:stordita:

Se fosse veramente quello ahauahuhauahuahuaha!

Chaykin
18-12-2011, 12:14
DOTA 3

-Maxx-
18-12-2011, 12:18
DOTA 3

Ma non deve ancora uscire il 2? :stordita:

Chaykin
18-12-2011, 12:33
Ma non deve ancora uscire il 2? :stordita:

Gabe trolla :p

gaxel
19-12-2011, 09:38
Lombardi ha specificato che non c'è nessun ARG in corso... e anche l'email di Gabe Newell in cui afferma che all'E3 presenteranno un gioco col tre in mezzo non è stata confermata da nessuno in Valve, potrebbe benissimo essere la solita trollata di qualcuno... tanto ormai va di moda pubblicare le risposte via email di Newell.

Insomma... come al solito, quando si tratta di Half Life, si parla del niente :asd:

-Maxx-
19-12-2011, 09:53
Quando uscirà HL3 sarà ufficialmente la fine del mondo :D

Aviatore_Gilles
19-12-2011, 10:34
Quando uscirà HL3 sarà ufficialmente la fine del mondo :D

Vuoi dirmi che i Maya avevano predetto l'uscita di HL3? :eek:

D4N!3L3
19-12-2011, 15:18
Certo che è incredibile riuscire a scrivere 58 pagine parlando di niente.

futu|2e
19-12-2011, 15:24
Certo che è incredibile riuscire a scrivere 58 pagine parlando di niente.

http://lamerate.altervista.org/_altervista_ht/rotfl.gif true

gaxel
19-12-2011, 16:25
Certo che è incredibile riuscire a scrivere 58 pagine parlando di niente.

Bè, dai allora continuiamo...

Marc Laidlaw ha fatto una brevissima intervista poco tempo fa, in non gli si chiedeva la solita domanda "quando uscirà HL3"?

Al di là del fatto che dice che sapevano benissimo dove andare a parare dopo Hl2, ma con una certa flessibilità... e che hanno optato inizialmente per gli episodi, perché non volevano ripetere quello che era successo con HL1, e cioè moltissimi sviluppatori a divertirsi creando roba eccelsa con la loro tecnologia e Valve "costretta" a lasciarla perdere per creare il Source. Dice che "probabilmente" Gearbox ha fatto saltare Black Mesa su ordine preciso di Valve... e, soprattutto, alla domanda "Would you classify the Combine advisors as being similar to the Special Forces advisors that were sent by the U.S. tp Vietnam in the 1960's? In the sense that the advisors themselves are merely pawns of an even more powerful entity back home, or are they relatively high in the food chain of the Combine Overworld?" Marc Laidlaw ha risposto
"The term "Advisors" is intended in exactly that capacity, yes"

Questo apre tutto un mondo rispetto a quello che ci poteva aspettare... i Combine Advisors non sono i capi, ma semplici pedine... alè... :asd:

The_SaN
19-12-2011, 19:15
Certo che è incredibile riuscire a scrivere 58 pagine parlando di niente.Meglio dei thread "Aspettando GeForce e Radeon", altro che 58 pagine...:asd:

appleroof
20-12-2011, 17:35
Certo che è incredibile riuscire a scrivere 58 pagine parlando di niente.

LoL :D

ZombieXXX
21-12-2011, 20:41
http://www.black-aperture.com/

Eh? :confused:

The_SaN
21-12-2011, 21:16
Non dico niente, perché se no inizio a fibrillare alla sola possibilitá di qualcosa di concreto.

niko717
21-12-2011, 21:23
http://www.black-aperture.com/

Eh? :confused:

E' un fake :doh: http://multiplayer.it/notizie/97097-half-life-3-half-life-3-ormai-manca-solo-lufficialita.html

Alekos Panagulis
21-12-2011, 21:24
fake: http://www.networksolutions.com/whois-search/black-aperture.com
http://www.whois.net/whois/black-aperture.com
Il sito è stato fatto a singapore. http://www.ip-adress.com/ip_tracer/sg2nlhg96c1096.shr.prod.sin2.secureserver.net

alex9
21-12-2011, 21:24
http://www.black-aperture.com/

Eh? :confused:

fake? :rolleyes:

Ciurro
21-12-2011, 21:33
http://www.black-aperture.com/

Eh? :confused:

sarà un fake....

Antonioplay85
21-12-2011, 22:04
per un momento mi ero illuso.......:doh:

alethebest90
21-12-2011, 22:17
non è da Valve annunciare un gioco cosi !

SwatMaster
21-12-2011, 23:08
VALVe: trolling people.

gaxel
21-12-2011, 23:30
VALVe: trolling people.

Taci che mi ha appena regalato Tropico 4 e Far Cry 2 :asd:

ChioSa
22-12-2011, 00:56
Taci che mi ha appena regalato Tropico 4 e Far Cry 2 :asd:

raccomandato :mad:

fraussantin
22-12-2011, 01:05
non è da Valve annunciare un gioco cosi !

già quando vedremo achievemt strani ,e sacchi di patate , forse possiamo sperare in qualcosa di concreto!!

gaxel
22-12-2011, 01:20
già quando vedremo achievemt strani ,e sacchi di patate , forse possiamo sperare in qualcosa di concreto!!

Lombardi ha detto che l'unico luogo in cui annunciare giochi nuovi è l'E3... da altre parti al massimo annunciano DLCs, feature, tecnologie, ecc..

SwatMaster
22-12-2011, 10:50
Taci che mi ha appena regalato Tropico 4 e Far Cry 2 :asd:

Non c'è molto di cui vantarsi, dati i giochi in questione :asd:

A me ha "regalato" il 50% di sconto sui giochi VALVe già rilasciati, fino ad aprile 2012. Contando che i giochi VALVe li ho tutti, sono stato gabetrollato per l'ennesima volta :sofico:

gaxel
22-12-2011, 11:00
Non c'è molto di cui vantarsi, dati i giochi in questione :asd:

A me ha "regalato" il 50% di sconto sui giochi VALVe già rilasciati, fino ad aprile 2012. Contando che i giochi VALVe li ho tutti, sono stato gabetrollato per l'ennesima volta :sofico:

Tropico mi interessava e mi ha dato pure un achievement ulteriore... Fra Cry 2 ce l'ho già, quindi posso usarlo come pedina di cambio, nel caso... comunque a me è piaciuto.

Aviatore_Gilles
22-12-2011, 13:50
Gaxel, ho letto la tua firma...credi davvero che qualcuno scambi qualcosa con il tuo 25% di sconto sui prodotti Valve? :asd:

gaxel
22-12-2011, 13:52
Gaxel, ho letto la tua firma...credi davvero che qualcuno scambi qualcosa con il tuo 25% di sconto sui prodotti Valve? :asd:

Tu no? Ho anche due pezzi di carbone volendo :asd:

Comunque alla fine li regalerò tutti ad un amico, perché tanto non c'è un gioco in tutta Steam che mi interessi davvero...

Aviatore_Gilles
22-12-2011, 14:11
Tu no? Ho anche due pezzi di carbone volendo :asd:

Comunque alla fine li regalerò tutti ad un amico, perché tanto non c'è un gioco in tutta Steam che mi interessi davvero...


No, perché ce l'ho anch'io :asd:

SwatMaster
22-12-2011, 14:17
Tropico mi interessava e mi ha dato pure un achievement ulteriore... Fra Cry 2 ce l'ho già, quindi posso usarlo come pedina di cambio, nel caso... comunque a me è piaciuto.

Se ti piacciono le minestre riscaldate, sicuro... :stordita:

Comunque de gustibus ;)

-Maxx-
22-12-2011, 14:19
Tu no? Ho anche due pezzi di carbone volendo :asd:

Comunque alla fine li regalerò tutti ad un amico, perché tanto non c'è un gioco in tutta Steam che mi interessi davvero...

Nel thread di Steam c'è un utente che cerca Defense Grid :fagiano:

gaxel
22-12-2011, 14:45
Se ti piacciono le minestre riscaldate, sicuro... :stordita:

Comunque de gustibus ;)

FC2 minestra riscaldata? E' semplicemente l'FPS con la miglior componente shooter disponibile sul mercato... sembra di averle realmente in mano le armi... poi, la ripetitivtà c'è all'inizio, quando si hanno poche armi.

Comunque sì, de gustibus... mai finito e mai lo finirò, ma non c'è FPS in cui sparare sia fatto meglio, almeno che abbia provato io.

SwatMaster
22-12-2011, 16:45
FC2 minestra riscaldata? E' semplicemente l'FPS con la miglior componente shooter disponibile sul mercato... sembra di averle realmente in mano le armi... poi, la ripetitivtà c'è all'inizio, quando si hanno poche armi.

Comunque sì, de gustibus... mai finito e mai lo finirò, ma non c'è FPS in cui sparare sia fatto meglio, almeno che abbia provato io.

Ecco, io l'ho finito, dopo aver speso 50 carte al day1.
Ma no, non mi lascerò trascinare in questa discussione da te. NON da te. :p

gaxel
23-12-2011, 08:58
Ecco, io l'ho finito, dopo aver speso 50 carte al day1.
Ma no, non mi lascerò trascinare in questa discussione da te. NON da te. :p

Mica è una discussione... per me si spara bene, fine. Mai scritto che non sia ripetitivo o troppo lungo o abbia latri difetti. Non l'ho finito proprio perché è troppo lungo, io non è che finisco i giochi che mi piacciono o che considero belli, tanto dopo un po' mi stanca ogni cosa... finisco i giochi che, per i miei standard, son finibili in tempi brevi senza troppi sbattimenti. Poi chiaro che se un gioco è bello, lo gioco a lungo e magari riesco pure a finirlo prima che mi stanchi.

Comunque io ho speso 70€ al day one per Xbox360 (nel 2008 qualche gioco ancora lo pagavo più di 10€), ricomprato in UK per PC quando lo misero in offerta per provare le DX10 (al tempo compravo ancora giochi in scatola per PC), comprato su Steam a pochi spiccioli perché non avevo il Fortune's Edition (e le armi in questo gioco fan la differenza) e ora me l'hanno pure regalato :asd:

fraussantin
23-12-2011, 13:12
FC2 minestra riscaldata? E' semplicemente l'FPS con la miglior componente shooter disponibile sul mercato... sembra di averle realmente in mano le armi... poi, la ripetitivtà c'è all'inizio, quando si hanno poche armi.

Comunque sì, de gustibus... mai finito e mai lo finirò, ma non c'è FPS in cui sparare sia fatto meglio, almeno che abbia provato io.

se per fc2 in tendi far cry 2 , più che una minestra riscaldara è un pentolone di ottima minestra tutta al solito gusto che non finisce mai.

ottima grafica , leggera.

OTTIMO DOPPIAGGIO cosa che valve non sa manco cosa significhi

ottime location con flora e fauna stupenda( io ci mettevo pure i leoni)



gameplay che annoia dopo 3 ore. alla fine la trama la perdi per strada perche quelle missioni tutte uguali annoiano.

e ricordatevi che per uccidere un ...... africano ci vuole o un caricatore di ak47 , o un colpettino di auto ( lo stesso vale per noi ) , quindi l'auto scasssate scoppiettanti e rugginose( dotate tutte dei migliori gps) sono le armi piu letali.



è tutto uguale da cima a mezzo (poi ho staccato).



un vero peccato perche poteva imho far le scarpe a crysis se sviluppato con cervello

gaxel
23-12-2011, 13:31
se per fc2 in tendi far cry 2 , più che una minestra riscaldara è un pentolone di ottima minestra tutta al solito gusto che non finisce mai.

ottima grafica , leggera.

OTTIMO DOPPIAGGIO cosa che valve non sa manco cosa significhi

ottime location con flora e fauna stupenda( io ci mettevo pure i leoni)



gameplay che annoia dopo 3 ore. alla fine la trama la perdi per strada perche quelle missioni tutte uguali annoiano.

e ricordatevi che per uccidere un ...... africano ci vuole o un caricatore di ak47 , o un colpettino di auto ( lo stesso vale per noi ) , quindi l'auto scasssate scoppiettanti e rugginose( dotate tutte dei migliori gps) sono le armi piu letali.



è tutto uguale da cima a mezzo (poi ho staccato).



un vero peccato perche poteva imho far le scarpe a crysis se sviluppato con cervello

Ma state ancora a discutere col doppiaggio di Half Life 2? Quando in Italia non si sente un buon doppiaggio manco al cinema?

Far Cry 2 comunque han un doppiaggio ignobile che più ignobile non si può, basta sentir parlare il tizio che ti scorta in macchina all'inizio, i vari amici o chi ti dà le missioni... tutti doppiati da tizi non italiani presi a caso. Come presumo anche HL2, sebbene lì ci stava perché l'accento dell'europa dell'est è voluto, così come il parlare strano del G-Man, la differenza sta che in inglese (anche lì con accenti e parlate strane) son fatte da gente che sa recitare, in italiano no.

bodomTerror
23-12-2011, 13:44
Il g-man in ita è un abominio...per capire la qualità conviene riascoltarlo in eng, bastano anche pochi secondi.
FC2 lasciamo perdere :asd:

gaxel
23-12-2011, 13:48
Il g-man in ita è un abominio...per capire la qualità conviene riascoltarlo in eng, bastano anche pochi secondi.
FC2 lasciamo perdere :asd:

E' un abonimio perché chi gli ha dato la voce ha voluto dargli uno strano timbro, come quello in inglese, ma non ne era capace... come ho scritto. Per me è un abonimio anche la voce di Christian Bale nei Batman di Nolan.

Ripeto in FC2 è divertente sparare (e io ne ho cmoprate tre copie proprio epr quello)... non ho scritto che è un gran gioco.

bodomTerror
23-12-2011, 14:00
E' un abonimio perché chi gli ha dato la voce ha voluto dargli uno strano timbro, come quello in inglese, ma non ne era capace... come ho scritto. Per me è un abonimio anche la voce di Christian Bale nei Batman di Nolan.

Ripeto in FC2 è divertente sparare (e io ne ho cmoprate tre copie proprio epr quello)... non ho scritto che è un gran gioco.

No lasciamo perdere il doppiaggio, sparare piace anche a me...l'audio, il rinculo e il bloccaggio delle armi arruginite è una delle cose più belle del gioco, assieme alla leggerezza dell'ottimo motore grafico (peccato per la fisica).

tbs
23-12-2011, 18:23
Ma state ancora a discutere col doppiaggio di Half Life 2? Quando in Italia non si sente un buon doppiaggio manco al cinema?

Far Cry 2 comunque han un doppiaggio ignobile che più ignobile non si può, basta sentir parlare il tizio che ti scorta in macchina all'inizio, i vari amici o chi ti dà le missioni... tutti doppiati da tizi non italiani presi a caso. Come presumo anche HL2, sebbene lì ci stava perché l'accento dell'europa dell'est è voluto, così come il parlare strano del G-Man, la differenza sta che in inglese (anche lì con accenti e parlate strane) son fatte da gente che sa recitare, in italiano no.

Guarda che il doppiaggio è l'unica cosa che si salva di fc2 :asd:
Ed il tizio all'inizio è doppiato così volutamente. Infatti dovrebbe parlare la tua lingua, ma è normale che abbia un accento diverso. Quindi l'accento dell'europa dell'est ci sta, ma non quello di un africano che si sforza di parlare inglese (italiano in questo caso) :rolleyes:

fraussantin
23-12-2011, 20:14
Ma state ancora a discutere col doppiaggio di Half Life 2? Quando in Italia non si sente un buon doppiaggio manco al cinema?

Far Cry 2 comunque han un doppiaggio ignobile che più ignobile non si può, basta sentir parlare il tizio che ti scorta in macchina all'inizio, i vari amici o chi ti dà le missioni... tutti doppiati da tizi non italiani presi a caso. Come presumo anche HL2, sebbene lì ci stava perché l'accento dell'europa dell'est è voluto, così come il parlare strano del G-Man, la differenza sta che in inglese (anche lì con accenti e parlate strane) son fatte da gente che sa recitare, in italiano no.

questione di punti di vista ,dato che l'accento francesato ai neri sta bene e è realistico!! ( poi se è stato doppiato dagli addetti alle pulizie del palazzo ubisoft non lo so , ma il risultato finale è bello e va apprezzato. , e di ubisoft va apprezzata anche la considerazione che ha di noi italiani in quando doppia decentemente tutti i giochi)

cosa che valve non fa manco in inglese ultimamente, ( portal 2, stupendo gioco , gli sara costato 2 soldi a gabe tra doppiaggio , imho fatto dai suoi scibacchini, audio texture effetti ececc tutto riciclato).

gaxel
23-12-2011, 20:17
questione di punti di vista ,dato che l'accento francesato ai neri sta bene e è realistico!! ( poi se è stato doppiato dagli addetti alle pulizie del palazzo ubisoft non lo so , ma il risultato finale è bello e va apprezzato. , e di ubisoft va apprezzata anche la considerazione che ha di noi italiani in quando doppia decentemente tutti i giochi)

Va bè che a me fa schifo quasi tutto doppiato in italiano, anche i migliori film al cinema, ma per me FC2 è proprio doppiato male... se tiri fuori il discorso "accento francese", allora vale quello dell'accento dell'europa dell'est di HL2

cosa che valve non fa manco in inglese ultimamente, ( portal 2, stupendo gioco , gli sara costato 2 soldi a gabe tra doppiaggio , imho fatto dai suoi scibacchini, audio texture effetti ececc tutto riciclato).

C'è da dire che Ubisoft è francese ed è uno dei maggiori publisher planetari, Valve è una software house americana...

fraussantin
23-12-2011, 20:34
, allora vale quello dell'accento dell'europa dell'est di HL2


.

a me sembra piu un accento da sw di traduzione automatica.

C'è da dire che Ubisoft è francese ed è uno dei maggiori publisher planetari, Valve è una software house americana..


bravo , quello che volevo dire: ubisoft sono incapaci ...... che un po si impegnano.

valve( con magrezza in primis) sono dei geni che non si applicano.

se avessero voglia loro di fare un gioco come deve essere fatto spaccherebbe il :ciapet: a tutti , ma non ne hanno voglia.

The_Crimson_King
26-12-2011, 14:35
Magari e' gia' stato detto, ma ora il sito black-aperture.com mostra una schermata nera e la tab di chrome dice "status: Mark 7"
BOH.:confused:

SwatMaster
26-12-2011, 18:18
Da prendere con le pinze:

http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=2318409

RoMZERO
26-12-2011, 23:13
E' un abonimio perché chi gli ha dato la voce ha voluto dargli uno strano timbro, come quello in inglese, ma non ne era capace... come ho scritto. Per me è un abonimio anche la voce di Christian Bale nei Batman di Nolan.

non è così
il doppiatore (di cui non conosco il nome) l'ho beccato su uno spot di mtv anni fa
parla proprio in quella maniera
non è che ci fa, c'è :asd:

Chaykin
26-12-2011, 23:19
Gabe trolla.

The Pein
27-12-2011, 10:33
Gabe trolla.

http://dash.ponychan.net/chan/files/src/132018235250.png

-Maxx-
28-12-2011, 17:44
http://dash.ponychan.net/chan/files/src/132018235250.png

Ma quanto è massiccio questo uomo? :D

D4N!3L3
29-12-2011, 09:54
Non so se è già stato postato visto che sono stato via e sono tornato ieri sera.

http://multiplayer.it/notizie/97281-half-life-3-half-life-3-i-rumor-sono-fasulli.html

Alekos Panagulis
29-12-2011, 10:24
se per fc2 in tendi far cry 2 , più che una minestra riscaldara è un pentolone di ottima minestra tutta al solito gusto che non finisce mai.

ottima grafica , leggera.

OTTIMO DOPPIAGGIO cosa che valve non sa manco cosa significhi

ottime location con flora e fauna stupenda( io ci mettevo pure i leoni)



gameplay che annoia dopo 3 ore. alla fine la trama la perdi per strada perche quelle missioni tutte uguali annoiano.

e ricordatevi che per uccidere un ...... africano ci vuole o un caricatore di ak47 , o un colpettino di auto ( lo stesso vale per noi ) , quindi l'auto scasssate scoppiettanti e rugginose( dotate tutte dei migliori gps) sono le armi piu letali.



è tutto uguale da cima a mezzo (poi ho staccato).



un vero peccato perche poteva imho far le scarpe a crysis se sviluppato con cervello

Secondo me il più grande capolavoro mancato degli ultimi 10 anni. Bello come pochi, noioso come tanti.
Il grande rammarico è che con quel motore grafico ci si poteva costruire un mondo incredibile......e non è stato fatto. :(

V3N0M77
29-12-2011, 12:37
Ma quanto è massiccio questo uomo? :D

questo è il motivo per cui HL3 non uscirà a breve :asd:

http://www.gamexeon.com/forum/imagehosting/201101/200734d27c0e99faf0.jpg

Cfranco
29-12-2011, 13:24
Ma quanto è massiccio questo uomo? :D

Facciamo il sondaggio ...
E' più probabile che Gabe dimagrisca o che HL3 esca nel 2012 ?

roccia1234
29-12-2011, 13:33
Facciamo il sondaggio ...
E' più probabile che Gabe dimagrisca o che HL3 esca nel 2012 ?

this

The Pein
29-12-2011, 16:15
"a mali estremi, estremi rimedi" ;)

-Maxx-
29-12-2011, 16:52
Facciamo il sondaggio ...
E' più probabile che Gabe dimagrisca o che HL3 esca nel 2012 ?

E' più probabile che finisca il mondo :D

questo è il motivo per cui HL3 non uscirà a breve :asd:


"a mali estremi, estremi rimedi" ;)

Cioé? Producono una portal gun con portali speciali XXL per far passare Gabe? :asd:

The Pein
29-12-2011, 19:27
E' più probabile che finisca il mondo :D





Cioé? Producono una portal gun con portali speciali XXL per far passare Gabe? :asd:

no man detto che farà na versione xxx di HL e come protagonista c'è Adriana Lima... ;)

ShadowMan
30-12-2011, 08:32
no man detto che farà na versione xxx di HL e come protagonista c'è Adriana Lima... ;)

Ma da protagonista poi non la vedi in un FPS :sofico:

Comunque già fatto al posto della classica Alyx
http://cinematicmod.com/

@less@ndro
30-12-2011, 10:04
Ma da protagonista poi non la vedi in un FPS :sofico:

appunto, il gioco consiste nel succhiare fave. :asd:

Dreammaker21
14-01-2012, 15:43
http://www.everyeye.it/public/immagini/14012012/r_SPv2Y.jpg


Trollone................ :D

ChioSa
14-01-2012, 18:07
http://www.everyeye.it/public/immagini/14012012/r_SPv2Y.jpg


Trollone................ :D

sbaglio o sul desktop c'è scritto half life 3 :sofico:

niko717
14-01-2012, 18:17
sbaglio o sul desktop c'è scritto half life 3 :sofico:

Infatti :D http://multiplayer.it/notizie/97828-half-life-3-gabe-newell-coltelli-e-un-piccolo-indizio.html

D4N!3L3
14-01-2012, 18:25
Infatti :D http://multiplayer.it/notizie/97828-half-life-3-gabe-newell-coltelli-e-un-piccolo-indizio.html

Se guardi i commenti poco più sotto pare che l'immagine sia un bel fake (o forse è un fake l'immagine che dimostra che la prima sia un fake chi lo sa).

Comunque di ste immagini o ste cose me ne sbatto le b@lls, finchè non vedo la scatola del gioco sul mio tavolo o il titolo in download su Steam semplicemente ignoro la cosa.

Xilema
14-01-2012, 19:01
http://www.everyeye.it/public/immagini/14012012/r_SPv2Y.jpg


Trollone................ :D


Machete!!!


http://www.entertainmentearth.com/images/%5CAUTOIMAGES%5CNC46050lg.jpg

akro
14-01-2012, 20:27
http://www.everyeye.it/public/immagini/14012012/r_SPv2Y.jpg


Trollone................ :D

che ci diano un taglio con queste notizie allusive;
non ha importanza se con il coltello destro o sinistro

Altair[ITA]
16-01-2012, 16:35
ma ancora che date adito a questo thread?


amiamo tutti HL. ma lasciamolo stare per ora, fino a quando non uscirà qualcosa di buono.

The Pein
16-01-2012, 18:25
arrivano prima i Maya :stordita:

Antonioplay85
23-01-2012, 00:01
infatti.....Maya incoming.....

Vivisector
28-01-2012, 19:08
basta mantenere sto topic ._. ad ogni post mi viene l'ansia ad aprire :(

Captain_mason
22-03-2012, 23:24
Non si sa ancora nulla? :asd: (qualcuno mi lincerà :stordita: )

TRUTEN
22-03-2012, 23:35
Nah, il solito trolling di Gabe.

Chris70
26-03-2012, 13:21
Neanche me ne ero accorto di questo thread, scusate...:doh:

DooM1
26-03-2012, 13:56
Neanche me ne ero accorto di questo thread, scusate...:doh:
Di che cosa? :mbe:

Cfranco
26-03-2012, 14:24
Neanche me ne ero accorto di questo thread, scusate...:doh:

Tu non hai visto niente e non è questo il droide thread che stai cercando

Dreammaker21
26-03-2012, 14:36
Tu non hai visto niente e non è questo il droide thread che stai cercando

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

DooM1
26-03-2012, 16:07
Ma di che diavolo parlate?? :D
Comunque devo ammettere che la fantasia che avete/abbiamo per uppare questo thread è notevole.
Siamo dei degni discepoli di Gabe, riusciamo a tenere su un thread come questo senza news :D

Altair[ITA]
26-03-2012, 16:11
:rolleyes:

m@ximo
31-03-2012, 11:22
http://28.media.tumblr.com/tumblr_lr2ma6MWLT1qkkr5io1_500.jpg








:stordita:

Mgz
31-03-2012, 11:26
Il silenzio che regna sull'ep.3 mi ha sempre dato fastidio, però ultimamente che ho seguito "un'altra software house" che ha continuato per un sacco di tempo a dire "il nostro gioco esce presto!" e poi non usciva mai...ecco, mi viene da rispettare di più il silenzio della Valve.
Se non lo stanno facendo, o lo stanno facendo ma sono ancora in alto mare, questo silenzio mi sembra la cosa più giusta.

Mr. Bolla
31-03-2012, 11:31
http://28.media.tumblr.com/tumblr_lr2ma6MWLT1qkkr5io1_500.jpg








:stordita:



LOL il buon Gordon come cuoco di metanfetamine è veramente la dimostrazione che stiamo andando fuori di testa (..... "Gordon fa surf / quanta roba si fa / emme di emme a / .....":D )


Per il resto, continuo ad essere basito / schifato / nauseato da come ci stanno prendendo per il cul@. E non dico altro che è meglio.

DanyDo
31-03-2012, 11:54
LOL il buon Gordon come cuoco di metanfetamine è veramente la dimostrazione che stiamo andando fuori di testa (..... "Gordon fa surf / quanta roba si fa / emme di emme a / .....":D )


Per il resto, continuo ad essere basito / schifato / nauseato da come ci stanno prendendo per il cul@. E non dico altro che è meglio.

...sfiguratelo in volto / con il piede di porc... :D

michael1one
31-03-2012, 12:01
non ho resistito :asd:

http://www.abload.de/img/gabe_newell___half_livokme.png (http://www.abload.de/image.php?img=gabe_newell___half_livokme.png)

EPIC!!!!!!!!!!!!!!!!!!

bobby10
31-03-2012, 12:16
Ma a che cavolo serve questo thread? :O

DooM1
31-03-2012, 12:29
Ma a che cavolo serve questo thread? :O
Siamo in attesa :D

V3N0M77
31-03-2012, 13:35
http://img856.imageshack.us/img856/8900/uhoh2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/uhoh2.jpg/)

http://img88.imageshack.us/img88/715/uhoh4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/uhoh4.jpg/)

giusto per alzare l'hype :asd:

Ciurro
31-03-2012, 13:42
http://img856.imageshack.us/img856/8900/uhoh2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/uhoh2.jpg/)

http://img88.imageshack.us/img88/715/uhoh4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/uhoh4.jpg/)

giusto per alzare l'hype :asd:

Ma che è ???? :eek:

michael1one
31-03-2012, 15:15
Ma che è ???? :eek:

counter strike global offensive con l'aggiunta di qualche mostro :asd:

V3N0M77
31-03-2012, 15:35
counter strike global offensive con l'aggiunta di qualche mostro :asd:

"terrorismo" videoludico :D

Ciurro
31-03-2012, 19:07
counter strike global offensive con l'aggiunta di qualche mostro :asd:

ma ancora non è giocabile.... ho letto sul sito che doveva essere disponibile nei primi mesi del 2012..... che intendono per "primi" ? :D

ma anche la grafica... ma non ho capito, è sempre il source pompato o è un nuovo motore grafico ?

D4N!3L3
01-04-2012, 20:47
Notiziona!!! (http://multiplayer.it/notizie/101356-half-life-3-half-life-3-aperti-i-preorder-per-la-limited-edition.html) :D

fraussantin
01-04-2012, 20:53
Notiziona!!! (http://multiplayer.it/notizie/101356-half-life-3-half-life-3-aperti-i-preorder-per-la-limited-edition.html) :D

e io che mi aspettavo la semplice pagina di wiki:asd:

Cfranco
01-04-2012, 20:57
Notiziona!!! (http://multiplayer.it/notizie/101356-half-life-3-half-life-3-aperti-i-preorder-per-la-limited-edition.html) :D

Chissà perchè me l' aspettavo proprio oggi ... :stordita:

Ciurro
01-04-2012, 21:01
Chissà perchè me l' aspettavo proprio oggi ... :stordita:

Caxxo.... le 22:00 due ore alla scadenza ed ho abboccato.. che trota che sò !!!! :D

Stavo quasi per ricaricare la postepay !!!

DooM1
01-04-2012, 21:31
Scusate, anche non fosse un pesce d'aprile non ci crederei, ma dov'è scritto che è uno scherzo?
A me pare che se continuo il pagamento va a buon fine.

bodomTerror
01-04-2012, 21:49
Scusate, anche non fosse un pesce d'aprile non ci crederei, ma dov'è scritto che è uno scherzo?
A me pare che se continuo il pagamento va a buon fine.

E' scritto nel calendario, se fosse uscita il 2 l'avrei comprata :asd:

DooM1
01-04-2012, 21:53
E' scritto nel calendario, se fosse uscita il 2 l'avrei comprata :asd:
Ahahah secondo me anche se fosse vero, nessuno ci crederebbe lol :D

Ciurro
01-04-2012, 21:54
Scusate, anche non fosse un pesce d'aprile non ci crederei, ma dov'è scritto che è uno scherzo?
A me pare che se continuo il pagamento va a buon fine.

Sono andato avanti ancheio un pò con la procedura e in effetti sembra che và... ma tu hai provato fino in fondo ? hai pagato ?