View Full Version : Half-Life 2: Episode Three
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
Dimension7
07-03-2010, 16:35
Non so che dire, potrebbe benissimo essere fake, però le immagini sembrano proprio fatte con motore source...
PConly92
07-03-2010, 16:54
Non so che dire, potrebbe benissimo essere fake, però le immagini sembrano proprio fatte con motore source...
si però dovrebbero sviluppare il nuovo source...ormai è vecchio e alcune texture e modelli poligonali (pure le ombre ehh) fanno ridere nel 2010:(
norbertom
07-03-2010, 16:56
Scordatevi una nuova versione del source con episode three. Molto probabilmente se ne riparlerà conclusa la trilogia.
Dimension7
07-03-2010, 16:57
Comunque sono fake, se googli "Otto grainer" vedi che è un tizio che fa fan art su hl2. Inoltre lo screen con gli alberi dovrebbe essere preso da ep2 e "imbiancato"
Scordatevi una nuova versione del source con episode three. Molto probabilmente se ne riparlerà conclusa la trilogia.
quoto non è nello stile di Valve...e cmq vista la situazione odierna e le prese di posizioni delle Major del settore, il source tirerà a campare almeno fino a fine 2011....credo che solo dopo portal 2 e eps three, pubblicheranno un source 2.0 che innoverà tanto quanto il source per il 2004
l'uscita di portal 2 credo confermi una volta per tutte che l'episode three non verrà mai realizzato :O
anzichè farlo si mettono a creare l4d...poi quando tutti pensano "sì ma dopo l4d lo fanno" si mettono a fare cosa? l4d 2 :eek: alchè tutti pensano di nuovo "sì ma dopo l4d2 lo fanno" e cosa fanno adesso? portal 2...
...a me sembra che stiano facendo qualsiasi cosa tranne sto episodio 3...
norbertom
07-03-2010, 17:20
:asd: in effetti...
Anche se la Valve ha annunciato che Ep3 non uscira prima del 2011, credo che la sfida principale, oltre a motivi economici legati al loro business (i soldi son soldi), sia creare un plot convincente per ep3 e proporre un valido inizio per Un ipotetico half life 3. O può darsi anche che si concluda tutto con ep3 e la Valve si butterà in un gioco tutto nuovo, come la ID con Rage.
Dimension7
07-03-2010, 17:22
Mah produrre altri giochi non significa che nel frattempo non possano produrre ep3, a maggior ragione con tutto questo tempo a disposizione
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-03-2010, 17:26
si però dovrebbero sviluppare il nuovo source...ormai è vecchio e alcune texture e modelli poligonali (pure le ombre ehh) fanno ridere nel 2010:(
Il source, come ogni altro motore grafico, se progettato in questo senso, non limita tanto la definizione delle texture (saprai che sono solo immagini) ma in caso solo la complessità poligonale degli ambienti. Ma di nuovo.. a naso si tratta solo di parametri e non prettamente di logica funzionale.
Dimension7
07-03-2010, 17:29
Il source, come ogni altro motore grafico, se progettato in questo senso, non limita tanto la definizione delle texture (saprai che sono solo immagini) ma in caso solo la complessità poligonale degli ambienti. Ma di nuovo.. a naso si tratta solo di parametri e non prettamente di logica funzionale.
Non c'è anche la questione di luci e ombreggiature?
michael1one
07-03-2010, 18:35
ma per me al posto di concentrarsi a fare ep3 Gabe Newell si diverte a fare festini :sofico:
http://media.giantbomb.com/uploads/3/31810/1214516-9ujqi_super.jpg
:asd: in effetti...
Anche se la Valve ha annunciato che Ep3 non uscira prima del 2011, credo che la sfida principale, oltre a motivi economici legati al loro business (i soldi son soldi), sia creare un plot convincente per ep3 e proporre un valido inizio per Un ipotetico half life 3. O può darsi anche che si concluda tutto con ep3 e la Valve si butterà in un gioco tutto nuovo, come la ID con Rage.
ma infatti sono i continui rimandi che non mi convincono, secondo me è successo qualcosa che gli impedisce di farlo, non so, magari problemi burocratici di qualche tipo. nei commenti al gioco dell'ep2 si sente chiaramente che hanno già idee in abbondanza per l'ep3 e ne parlano come se fosse già in sviluppo o quasi...quindi se arrivano a recuperare un videogioco "minore" (non nel senso qualitativo del termine ovvio) quale portal anzichè l'ep3 è perchè stop ep3 proprio non lo possono fare...per me ci possiamo anche mettere il cuore in pace :muro:
norbertom
07-03-2010, 19:38
:asd: lo facevo più nerd e invece... Scordatevi Ep3... :asd:
ma per me al posto di concentrarsi a fare ep3 Gabe Newell si diverte a fare festini
Tranquilli che dopo il divertimento trova sempre tempo per lavorare su Episode Three!
Eccovi la prova:
http://www.youtube.com/watch?v=gviH66KVgPw
ma infatti sono i continui rimandi che non mi convincono, secondo me è successo qualcosa che gli impedisce di farlo, non so, magari problemi burocratici di qualche tipo. nei commenti al gioco dell'ep2 si sente chiaramente che hanno già idee in abbondanza per l'ep3 e ne parlano come se fosse già in sviluppo o quasi...quindi se arrivano a recuperare un videogioco "minore" (non nel senso qualitativo del termine ovvio) quale portal anzichè l'ep3 è perchè stop ep3 proprio non lo possono fare...per me ci possiamo anche mettere il cuore in pace :muro:
Non ti preoccupare..
Valve, tramite Doug Lombardi, ha specificato che Episode Three è in lavorazione dal 2006, ma hanno anche detto (intorno al 2008) che non avevano ancora bene idea di dove andare a parare e che comunque, il tempo che intercorrerà tra Ep2 ed Ep3 sarà maggiore di quello intercorso tra HL2 ed Ep2, quindi... non lo vedremo prima di fine 2010.
Su Portal, Kim Swift (che nel frattempo si è licenziata da Valve) si lasciò sfuggire sempre nel 2008 che Portal 2 era n lavorazione.
Su Left 4 Dead... è un nuovo brand creato da Turtle Rock Studios e a cui ha lavorato Turtle Rock Studios, usando il Source. Poco prima dell'uscita del gioco, Valve ha acquistato e inglobato Turtle Rock Studios, i cui sviluppatori hanno continuato a lavorare a Left 4 Dead 2... ergo, Valve non ha praticamente tolto risorse umano agli Half Life (di cui Portal fa parte) o a TF2 o a CS:S, ecc... per Left 4 Dead... ha assunto nuova gente.
Detto questo, vedremo che diranno alla GDC 2010, ma un nuovo engine credo sia impossibile perché non conviene... al massimo sarà un Source aggiornato con qualcosina in più, tipo effetti DX10/11, pieno supporto al multicore e magari lo streaming dei livelli, di cui si parla da un po', che ridurrebbe notevolemente i lunghi tempi di caricamento di quel''engine.
Non ti preoccupare..
Valve, tramite Doug Lombardi, ha specificato che Episode Three è in lavorazione dal 2006, ma hanno anche detto (intorno al 2008) che non avevano ancora bene idea di dove andare a parare e che comunque, il tempo che intercorrerà tra Ep2 ed Ep3 sarà maggiore di quello intercorso tra HL2 ed Ep2, quindi... non lo vedremo prima di fine 2010.
Su Portal, Kim Swift (che nel frattempo si è licenziata da Valve) si lasciò sfuggire sempre nel 2008 che Portal 2 era n lavorazione.
Su Left 4 Dead... è un nuovo brand creato da Turtle Rock Studios e a cui ha lavorato Turtle Rock Studios, usando il Source. Poco prima dell'uscita del gioco, Valve ha acquistato e inglobato Turtle Rock Studios, i cui sviluppatori hanno continuato a lavorare a Left 4 Dead 2... ergo, Valve non ha praticamente tolto risorse umano agli Half Life (di cui Portal fa parte) o a TF2 o a CS:S, ecc... per Left 4 Dead... ha assunto nuova gente.
Detto questo, vedremo che diranno alla GDC 2010, ma un nuovo engine credo sia impossibile perché non conviene... al massimo sarà un Source aggiornato con qualcosina in più, tipo effetti DX10/11, pieno supporto al multicore e magari lo streaming dei livelli, di cui si parla da un po', che ridurrebbe notevolemente i lunghi tempi di caricamento di quel''engine.E comunque secondo me con la potenza elaborativa disponibile oggi, anche se perdesse la famosissima efficienza, il source potrebbe essere potenziato pesantemente in modo da non sfigurare...
E tenete d'occhio game informer che oggi ci saranno aggiornamenti su portal 2 :D
alethebest90
08-03-2010, 11:58
aggiungo ai miglioramenti del source che potrebbero inserire, c'è sicuramente quello della fisica....ricordate il ponte dove si trova l'auto? :sofico:
michael1one
08-03-2010, 12:38
Tranquilli che dopo il divertimento trova sempre tempo per lavorare su Episode Three!
Eccovi la prova:
http://www.youtube.com/watch?v=gviH66KVgPw
come lavora seriamente XD
SwatMaster
10-03-2010, 15:53
Ragazzi, vorrei consigliarvi di seguire questo (http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=1137279) thread sul forum ufficiale di Steam... Qui vengono raccolte notizie ufficiali riguardo lo sviluppo di Ep3.
Non è molto, ma per rimanere aggiornati va più che bene. :)
E' sicuramente un thread utilissimo, purtroppo è in inglese e non è che lo capisca benissimo....:stordita:
Per chi l'inglese lo "mastica" bene, ogni volta che sul forum che tu hai postato o comunque su un'altro qualsiasi forum in lingua inglese riguerdante Ep.3, ci sono notizie interessanti postatele qui, in italiano si intende :D
Comunque, dopo tutto l'ambaradam dei messaggi radio cifrati in Portal, sembra che la Valve volesse solo pubblicizzare la prossima uscita di Portal 2.....su Ep.3 ci sono stati solo rumors e basta....
SwatMaster
11-03-2010, 00:49
E' sicuramente un thread utilissimo, purtroppo è in inglese e non è che lo capisca benissimo....:stordita:
Per chi l'inglese lo "mastica" bene, ogni volta che sul forum che tu hai postato o comunque su un'altro qualsiasi forum in lingua inglese riguerdante Ep.3, ci sono notizie interessanti postatele qui, in italiano si intende :D
Comunque, dopo tutto l'ambaradam dei messaggi radio cifrati in Portal, sembra che la Valve volesse solo pubblicizzare la prossima uscita di Portal 2.....su Ep.3 ci sono stati solo rumors e basta....
Tranquillo, magari domani mattina, durante le ore di Algebra&Geometria, mi metto lì di buona lena a tradurre :sofico:
Comunque no. In effetti la VALVe non ha rilasciato alcuna informazione sostanziale riguardo ad Ep3... Tutta colpa di Doug, a quanto si dice :mad:
SwatMaster
11-03-2010, 10:56
Ecco la traduzione della prima pagina di questo (http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=1137279) thread sul forum di Steam, riguardante le notizie accertate su Ep3.
===========================
La protagonista di Portal, Chell, ricoprirà un ruolo nei futuri Half Life (confermata l'uscita, dunque, di altri giochi sotto il brand Half Life dopo Ep3, ndr):
Come affermato da Doug Lombardi, la protagonista di Portal è un personaggio non ancora presentato che ricoprirà un ruolo nei futuri Half Life. Nonostante Lombardi abbia lasciato intendere che questo personaggio apparirà in Ep3, non c'è alcuna certezza.
Fonte (http://www.spawnpoint.com/PC/details/6096/Portal)
----------------------------------
17 Maggio 2007
Come affermato da Doug Lombardi, Valve non prevede di far ritornare i giocatori a City 17 nell'Ep3.
Citazione di Lombardi:
Non credo che ritornerete a City 17, questo è certo.
Fonte (http://www.eurogamer.net/articles/valve-comments-on-episode-three-progress)
---------------------------------
7 Febbraio 2007
Dopo circa 4-5 mesi dall'uscita di Ep2, Valve non è ancora troppo sicura di quello che accadrà in Ep3:
"Non sappiamo con esattezza quello che accadrà nel prossimo episodio, ma lo capiremo!", commenta un sorridente David Speyrer, direttore del progetto di Ep2, al giornale PC Zone.
L'articolo si commenta da solo:
Non aspettatevi Ep3 entro breve, lo vedrete quando sarà pronto {traduzione personale, non sapevo come renderlo altrimenti}. Ma questo lo sapevate già, vero?
Fonte (http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=181670)
--------------------------------
8 Febbraio 2008
In un'intervista, Doug Lombardi parla di come mantenere il franchise di Half Life al suo posto:
Con Ep1, credo che abbiamo lasciato la gente con alcuni grandi punti di domanda, come su cosa noi stavamo lavorando. Dopo Ep2, la gente ha detto "Oh, adesso sì che si sta andando da qualche parte". Così noi vogliamo far vivere la promessa di dove stiamo portando le persone - dov'è il finale, o dov'è la prossima sfida per Gordon - e c'è parecchio lavoro da fare per onorare questa promessa e mantenere questo franchise al suo posto, nella Hall of Fame dei videogiochi.
Fonte (http://www.eurogamer.net/articles/valves-doug-lombardi-interview)
--------------------------------
30 Aprile 2008
Portal 2 sarà molto più innovativo rispetto al primo:
In un'intervista con CVG, Valve s'è impegnata a creare un Portal 2 innovativo come il primo, e non un progetto veloce.
Fonte (http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=187988)
------------------------------
21 Agosto 2008
Gabe Newell pensa che Ep3 sarà il migliore tra gli episodi:
Sta venendo bene. Credo che sarà il migliore tra i tre episodi.
Fonte (http://www.vg247.com/2008/08/21/gc08-one-on-one-with-valves-gabe-newell/)
-----------------------------
12 Giugno 2009
Valve ha delle buone ragioni per non rilasciare ancora alcuna informazione circa Ep3, con un'allusione al fatto che probabilmente sarà a causa di un aggiornamento del motore grafico Source:
Nonostante si rifiuti fermamente di spiegare come mai lo sviluppo di Ep3 stia procedendo così a rilento, nonostante l'idea alla base degli episodi fosse quella di rilasciare giochi più leggeri ma più velocemente, Gabe ci lascia intendere che sia a causa dell'aggiunta di nuove caratteristiche al motore Surce.
Fonte (http://www.bit-tech.net/news/gaming/2009/06/12/valve-has-good-reasons-for-ep-3-delays/1)
------------------------------
10 Agosto 2009
Valve sta studiando il linguaggio dei gesti (quello che usano i muti, per intenderci), cosa che può avere a che fare con Ep3:
Gabe Newell, il co-fondatore di Valve, ha ospitato recentemente un gruppo focalizzato (attraverso Joystiq) per imparare e meglio comprendere l'utilizzo del linguaggio dei gesti, magari per il tanto atteso Ep3.
Fonte (http://pc.ign.com/articles/101/1012631p1.html)
-----------------------------
14 Agosto 2009
Gabe Newell da la sua parola riguardo allo sviluppo di Ep3, il quale sta procedendo di buon passo:
Sì, certo, noi stiamo lavorando ad Ep3.
Fonte (http://play.tm/news/26146/valve-still-working-on-episode-3/)
----------------------------
5 Marzo 2010
Portal 2 avrà una modalità multigiocatore cooperativa:
"La modalità multigiocatore cooperativa si svolgerà in un'ambiente completamente proprio, con storia e camere di test diverse e due nuovi personaggi. Questa nuova modalità costringerà i giocatori a riconsiderare tutto ciò che credevano di sapere sui portali. Il successo non richiederà loro solo di giocare insieme, ma di pensare insieme.
Fonte (http://g4tv.com/thefeed/blog/post/703016/GameStop-Reveals-Major-Portal-2-Feature----Co-Op-.html)
=======================
Vi consiglio, inoltre, di tenere d'occhio quest'altro (http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=735427) thread, il quale contiene link a due video-interviste ed a tre Concept Art di Ep3 ritenute vere.
Per chi poi vuole tenersi aggiornato anche sul mondo di Portal, GameInformer ha avuto l'esclusiva dalla Valve sul loro nuovo capolavoro. In questa (http://gameinformer.com/mag/portal2.aspx) pagina troverete news, pubblicate ogni due giorni per tutto il mese di marzo, riguardo Portal 2.
PS: scusate se la traduzione non è il massimo della vita, ho cercato di fare del mio meglio... Buona lettura ;)
alethebest90
11-03-2010, 12:09
Ottimo grazie hai fatto un buon lavoro :cool:
Darrosquall
11-03-2010, 12:11
ma oggi viene premiato Gabe ?A che ora da noi?
SwatMaster
11-03-2010, 13:01
Ottimo grazie hai fatto un buon lavoro :cool:
Non preoccuparti, ho fatto fruttare delle inutili ore universitarie :sofico:
ma oggi viene premiato Gabe ?A che ora da noi?
In teoria si, insieme a Carmack ed altri sviluppatori... Tieni d'occhio GameSpot e GameInformer per news aggiornate ;)
trentemoller
11-03-2010, 13:02
c'è qualche probabile annuncio oggi? :stordita:
Darrosquall
11-03-2010, 13:17
la speranza è quella :D
SwatMaster
11-03-2010, 17:32
ma oggi viene premiato Gabe ?A che ora da noi?
http://gdc.gamespot.com/live.html
Eccovi servito. ;)
michael1one
11-03-2010, 19:52
http://gdc.gamespot.com/live.html
Eccovi servito. ;)
pure il countdown XD
ho dice una notizia bomba, o nn dira nulla XD
SwatMaster
11-03-2010, 20:34
pure il countdown XD
ho dice una notizia bomba, o nn dira nulla XD
Dì la verità, quanta fiducia ti è rimasta negli annunci di Valve? :sofico:
Per Ep3 ci tocca aspettare l'E3; qui parleranno solo di Portal 2, Steam per Mac e giochi Source sempre per Mac... Ormai non ci resta che il pessimismo.
Dì la verità, quanta fiducia ti è rimasta negli annunci di Valve? :sofico:
Per Ep3 ci tocca aspettare l'E3; qui parleranno solo di Portal 2, Steam per Mac e giochi Source sempre per Mac... Ormai non ci resta che il pessimismo.
Per Ep3 vorranno fare il botto... c'è da aspettare l'E3... non ci credo che fanno uscire Portal 2 e non Ep3.
norbertom
12-03-2010, 01:03
Heeee, è quello che speravo anch'io durante il macello della BBS...
Dalle poche notizie che girano, Portal 2 sarà molto più che un semplice add-on come il primo, e sarà quindi potenzialmente capace di trainare da solo le vendite. Purtroppo...
SwatMaster
12-03-2010, 02:23
Per Ep3 vorranno fare il botto... c'è da aspettare l'E3... non ci credo che fanno uscire Portal 2 e non Ep3.
Ep3 uscirà l'anno prossimo, vedrai. ;)
Heeee, è quello che speravo anch'io durante il macello della BBS...
Dalle poche notizie che girano, Portal 2 sarà molto più che un semplice add-on come il primo, e sarà quindi potenzialmente capace di trainare da solo le vendite. Purtroppo...
Ok che qui si aspetta solo Ep3, ma anche Portal è a suo modo collegato all'universo di Half Life. Non dimentichiamoci che la famigerata Borealis è un esperimento andato male dell'Aperture Science, che GLaDOS ha nominato Black Mesa e che dalla stessa Valve sono trapelate voci riguardo un coinvolgimento in prima persona di Chell in Half Life.
Insomma, Portal 2 sono sicuro non ci deluderà... Sia un quanto a storia, sia in quanto a gameplay.
Su questo, perlomeno, sono fiducioso: Valve non delude mai.
norbertom
12-03-2010, 02:32
Lo spero, sopratutto se uscirà da solo, credo avranno un bel po' da fare.
ps: sta cominciando proprio ora il GDC, spero ci sia qualche info :)
norbertom
12-03-2010, 04:31
Gabe sta parlando ora, ma da quel poco che sto capendo sta parlando in riferimento al lavoro svolto per la piattaforma, tecnologie, ecc. Ma pare più interessato a guardare il suo cercapersone :asd:
SwatMaster
12-03-2010, 04:36
Gabe sta parlando ora, ma da quel poco che sto capendo sta parlando in riferimento al lavoro svolto per la piattaforma, tecnologie, ecc. Ma pare più interessato a guardare il suo cercapersone :asd:
Anche tu pazzo su a quest'ora per sentire Gabe?
"That's what I get from working with Microsoft" :sofico:
norbertom
12-03-2010, 04:39
Sì :asd: Pensavo di essere l'unico da queste parti e invece...
E colgo l'occasione per ringraziarti per la dritta, tra l'altro è la prima diretta che vedo e sopratutto, è interessantissima per i titoli poco conosciuti presentati all'inizio. GRAZIE!!!
SwatMaster
12-03-2010, 04:51
Sì :asd: Pensavo di essere l'unico da queste parti e invece...
E colgo l'occasione per ringraziarti per la dritta, tra l'altro è la prima diretta che vedo e sopratutto, è interessantissima per i titoli poco conosciuti presentati all'inizio. GRAZIE!!!
Lascia stare... Domani -oggi- sarò rincoglionitissimo, e la mia tipa mi ucciderà di sicuro :banned:
Comunque sì, è stato molto interessante per la parte sugli Indie, anche se mi sarebbe piaciuto che almeno un premio andasse a Zeno Clash. :( In ogni caso, sicuramente proverò Trauma e Limbo.
Per il resto, son poco concorde con tutti i riconoscimenti dati a Uncharted 2, che tra l'altro ha appena vinto il premio come gioco dell'anno... Flowers mi ha colpito molto di più, e credo si sarebbe meritato qualcosa in più. E' stato bello sopratutto quello che ha detto lo sviluppatore del gioco riguardo la responsabilità di chi fa videogiochi, in quanto essi sono dei potentissimi strumenti nelle mani di chi li sviluppa: lui ha scelto la strada dell'arte, ed è qualcosa di lodevolissimo ed in contrasto con la mentalità -consolara- corrente.
Poi, vedere Gabe che fa Ringo Starr e beccarsi uno BSOD durante una presentazione, dicendo "this is what i get from working with Microsoft" non ha prezzo. :D
Simpaticissimo anche Carmack, che ha rassicurato il pubblico dicendo che non ha intenzione di darsi all'ingegneria aerospaziale, ma vuole rimanere nello sviluppo di videogiochi. :sofico:
Ci sarebbero molte altre cose da dire, ma è tardi, sto scrivendo parecchio alla cazzo e sono pure andato OT... Ne è valsa la pena, ma credo che ora andrò a nanna.
Buona giornata a tutti. :ciapet:
norbertom
12-03-2010, 04:58
Ehhhhhh vado pure io... Le donne capiranno :asd:
ps: quella della bsod l'ho capita dopo perché lo schermo dietro si vedeva pochissimo... Grazie per le traduzioni, io c'ho capito poco visto che l'inglese parlato non lo mastico molto..
Buona Notte e Buongiorno a tutti (a seconda dei casi :asd:)
Dimension7
12-03-2010, 07:26
Insomma nulla su episode 3 eh? :asd:
Darrosquall
12-03-2010, 09:24
si fotta gabe :asd:
PConly92
12-03-2010, 11:03
ahhh ma si può riguardare in qualche modo il streaming del gdc?:)
edit. trovato!!!
michael1one
12-03-2010, 12:10
Anche tu pazzo su a quest'ora per sentire Gabe?
"That's what I get from working with Microsoft" :sofico:
a che pazzi che siete, ascoltare quello che dice a quell'ora XD :D :D
cmq niente bomba colossale XD
come prevedevo c'è stato il nulla :D
trentemoller
12-03-2010, 12:21
ho perso le speranze da un pezzo ormai :sob:
Crysis90
12-03-2010, 12:45
ho perso le speranze da un pezzo ormai :sob:
A me sembra che anche Valve si sia bevuta il cervello...ormai è dal 2004, dall'uscita di Half Life 2 che non rilasciano qualche progetto degno del loro nome...insomma, hanno fatto i deu episodi aggiuntivi, ma cavolo, basati sull'ormai obsoleto Source Engine che avrà si e no 7-8 anni...insomma, da una SH del loro calibro mi aspettavo almeno un nuovo e rivoluzionario motore grafico...ma niente...boh...:doh:
Dimension7
12-03-2010, 13:09
In realtà ci sono due indizi, uno abbastanza chiaro, un altro che potrebbe essere tirato un po' per i capelli:
uno da www.teamfortress.com nel fumetto di saxton hale
http://i.imgur.com/voYOL.jpg
E questo ok non è granchè, però c'è quest'altro:
Durante l'intervista è apparso questo BSOD http://portalwiki.net/images/b/b8/Gabe_GDC_BSOD2.jpg che fa riferimento a glados, ma oltre a quello c'è un'altra questione: la scritta
E2E4E2D7C5D5C4D4D5E3C9D3C5C5C5 in EBCDIC diventa "SUSPENDUNTILEEE", cioè "Suspend until E3"
http://it.wikipedia.org/wiki/EBCDIC
PConly92
12-03-2010, 13:16
In realtà ci sono due indizi, uno abbastanza chiaro, un altro che potrebbe essere tirato un po' per i capelli:
uno da www.teamfortress.com nel fumetto di saxton hale
http://i.imgur.com/voYOL.jpg
E questo ok non è granchè, però c'è quest'altro:
Durante l'intervista è apparso questo BSOD http://portalwiki.net/images/b/b8/Gabe_GDC_BSOD2.jpg che fa riferimento a glados, ma oltre a quello c'è un'altra questione: la scritta
E2E4E2D7C5D5C4D4D5E3C9D3C5C5C5 in EBCDIC diventa "SUSPENDUNTILEEE", cioè "Suspend until E3"
http://it.wikipedia.org/wiki/EBCDIC
perché mi sembra che quel bsod lo abbiano fatto apposta?:stordita:
comunque questi della valve si fanno un sacco di viaggi di mente con tutte queste cose...
vi immaginate se all'e3 fanno vedere un bel source 2 con ep3!!! sarebbe un sogno!!!:eek:
SwatMaster
12-03-2010, 13:37
ahhh ma si può riguardare in qualche modo il streaming del gdc?:)
edit. trovato!!!
http://gdc.gamespot.com/?category=latest&content_type=videos
Questo, intanto, è l'archivio di GameSpot... Per chi volesse vedersi la registrazione di stanotte e non solo. (Gabe e Carmack li trovate nel GDC 2010 Game Developers Choice Awards)
a che pazzi che siete, ascoltare quello che dice a quell'ora XD :D :D
cmq niente bomba colossale XD
come prevedevo c'è stato il nulla :D
Gabe merita questo ed altro :O
A me sembra che anche Valve si sia bevuta il cervello...ormai è dal 2004, dall'uscita di Half Life 2 che non rilasciano qualche progetto degno del loro nome...insomma, hanno fatto i deu episodi aggiuntivi, ma cavolo, basati sull'ormai obsoleto Source Engine che avrà si e no 7-8 anni...insomma, da una SH del loro calibro mi aspettavo almeno un nuovo e rivoluzionario motore grafico...ma niente...boh...:doh:
Source Engine... Obsoleto? Ma lol! E' ancora il motore più scalabile e col maggiore rapporto qualità/prestazioni in circolazione! E, farei notare, uno dei pochi che è ancora nativo PC.
Guarda che il Source di adesso (quello di L4D2, per intenderci), è una versione aggiornata e migliorata di quello del 2004... Fa ancora la sua porca figura senza far vedere gli anni che ha.
Vuoi le dimostrazioni? Prova a giocarti L4D2 e HL2+Ep1+Ep2 con il CinematicMod... Poi torna e dicci com'è. ;)
perché mi sembra che quel bsod lo abbiano fatto apposta?:stordita:
comunque questi della valve si fanno un sacco di viaggi di mente con tutte queste cose...
vi immaginate se all'e3 fanno vedere un bel source 2 con ep3!!! sarebbe un sogno!!!:eek:
Che sia stato fatto apposta, ho i miei dubbi... Dovevi vedere la faccia di Gabe in quel momento :sofico:
All'E3 rilasceranno certo informazioni riguardo Ep3, ma non credo proprio si baserà su un Source 2... A quanto ho letto in giro, si tratterà sempre del solito Source, ma aggiornato e migliorato ancora (sopratutto per quanto riguarda la gestione della neve e degli ambienti innevati, quindi presumo dynamic lightning a go go).
Il Source 2 arriverà con CS2 e HL3. Potrei scommetterci.
Dimension7
12-03-2010, 13:53
perché mi sembra che quel bsod lo abbiano fatto apposta?:stordita:
comunque questi della valve si fanno un sacco di viaggi di mente con tutte queste cose...
vi immaginate se all'e3 fanno vedere un bel source 2 con ep3!!! sarebbe un sogno!!!:eek:
Se è vero che in quella codifica la stringa di errore si traduce a quella maniera, direi proprio che è stato fatto apposta invece :asd:
Che sia stato fatto apposta, ho i miei dubbi... Dovevi vedere la faccia di Gabe in quel momento :sofico:
È stato fatto apposta, guarda cosa c'è scritto nel titolo della BSOD :asd:
SwatMaster
12-03-2010, 14:38
È stato fatto apposta, guarda cosa c'è scritto nel titolo della BSOD :asd:
Non l'ho visto perchè era un primo piano su Gabe :eek:
Darrosquall
12-03-2010, 15:07
quoto sul Source, best motore ever, quoto su tutto, MA VOGLIO HALF LIFE EPISODE 3 NON CE LA FACCIO PIU' . :D basta con questo marketing virale :muro:
trentemoller
22-03-2010, 15:48
2 settimane fa ho reinstallato porta, hl2, ep1, ep2. finiti tutti oggi :(
sto reinstallando hl1 :cry:
ma anche black mesa che caz di fine ha fatto? :muro:
p.s. sapete se esiste qualche mod per migliorare le texture di hl1? (non hl source)
norbertom
22-03-2010, 20:31
Non l'ho visto perchè era un primo piano su Gabe :eek:http://www.flickr.com/photos/officialgdc/4426812413/
alethebest90
27-03-2010, 14:07
Leggete questa notizia :eek: :(
http://www.everyeye.it/multi/notizia/morto-robert-culp-il-wallace-breen-di-half-life-2_72430
SwatMaster
27-03-2010, 16:54
Leggete questa notizia :eek: :(
http://www.everyeye.it/multi/notizia/morto-robert-culp-il-wallace-breen-di-half-life-2_72430
La notizia viene data anche attraverso Steam.
Requiem.
Questo (http://multiplayer.it/notizie/75892-half-life-2-episode-three-valve-ci-vuole-spaventare-con-il-prossimo-half-life.html) l'avete letto? :D
michael1one
28-03-2010, 12:30
Questo (http://multiplayer.it/notizie/75892-half-life-2-episode-three-valve-ci-vuole-spaventare-con-il-prossimo-half-life.html) l'avete letto? :D
io un'pò lo avevo intuito, da quel famoso filmato di gabe del linguaggio dei gesti, pero io voglio vede qualcosa :cry:
Jammed_Death
28-03-2010, 12:57
ahh mi ricordo ai tempi di hl2 che il piano era di fare un episodio ogni pochi mesi e continuare così la saga di half life :asd:
michael1one
28-03-2010, 13:02
ahh mi ricordo ai tempi di hl2 che il piano era di fare un episodio ogni pochi mesi e continuare così la saga di half life :asd:
e gia quella era proprio grossa XD, mo forse volevano dire ogni tot anni XD
http://gdc.gamespot.com/?category=latest&content_type=videos
Il Source 2 arriverà con CS2 e HL3. Potrei scommetterci.
Ma quindi è sicuro Ep3? Io credevo lasciassero stare a questo punto e facessero direttamente HL3...tra l'altro credo sia quasi impossibile tirare il Source ancora oggi...no?
Ma quindi è sicuro Ep3? Io credevo lasciassero stare a questo punto e facessero direttamente HL3...tra l'altro credo sia quasi impossibile tirare il Source ancora oggi...no?Beh se fanno Portal 2 ... :fiufiu:
Comunque il source, se ben rimaneggiato non sfigura, puoi starne certo.
Si ho visto la mod cinematic 10 e non sfigura è vero ;) però potrebbero fare un grandissimo ritorno con HL 3 e concludere che magari rischiare un Ep3 ma questa è solo ma mia idea o ciò che vorrei.
SwatMaster
29-03-2010, 00:42
Si ho visto la mod cinematic 10 e non sfigura è vero ;) però potrebbero fare un grandissimo ritorno con HL 3 e concludere che magari rischiare un Ep3 ma questa è solo ma mia idea o ciò che vorrei.
Ep3 è in piena lavorazione, non avrebbe senso annullarlo per passare ad altro... Anche perchè deve chiudere la storia di Gordon, mentre HL3 avrà probabilmente nuovi protagonisti.
Arriverà l'anno prossimo, tranquilli. :O
Ep3 è in piena lavorazione, non avrebbe senso annullarlo per passare ad altro... Anche perchè deve chiudere la storia di Gordon, mentre HL3 avrà probabilmente nuovi protagonisti.
Arriverà l'anno prossimo, tranquilli. :OIo credo che pure HL3 avrá l'instancabile Gordon come protagonista.
Penso che Episode 3 finirá la saga Combine, e che qualcosa di molto, molto piú grande ci aspetterá dopo :D
SwatMaster
29-03-2010, 01:17
Io credo che pure HL3 avrá l'instancabile Gordon come protagonista.
Penso che Episode 3 finirá la saga Combine, e che qualcosa di molto, molto piú grande ci aspetterá dopo :D
Io chiedo solamente di tornare su Xen con il figlio di Gordon e Alyx, armato solo di piede di porco. :sofico:
siori la potenza del source:O
http://img410.imageshack.us/img410/4476/cinematicmod9new02.jpg
http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2009/04/Cinematic-Mod-10-new-Alyx-00.jpg
http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/62873d1232205633-sammelthread-fakefactory-cinematic-mod-9-51-10-hd-addon-cinematic-mod-9__4_.jpg
http://www.fpsteam.it/img2009/cinematic_mod/half-life-2_fakefactory_cinematic_mod_05.jpg
http://img390.imageshack.us/img390/2474/cm95promo8oy0.jpg
http://www.vossey.com/gallery2/d/66511-1/Cinematic_Mod_95_12.jpg
siori la potenza del source:O
http://img410.imageshack.us/img410/4476/cinematicmod9new02.jpg
http://www.pcgameshardware.com/screenshots/original/2009/04/Cinematic-Mod-10-new-Alyx-00.jpg
http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/62873d1232205633-sammelthread-fakefactory-cinematic-mod-9-51-10-hd-addon-cinematic-mod-9__4_.jpg
http://www.fpsteam.it/img2009/cinematic_mod/half-life-2_fakefactory_cinematic_mod_05.jpg
http://img390.imageshack.us/img390/2474/cm95promo8oy0.jpg
http://www.vossey.com/gallery2/d/66511-1/Cinematic_Mod_95_12.jpgE guarda che sono solo texture ad alta risoluzione...
Immagina modelli poligonali piú complessi, illuminazione dinamica e qualche effetto dx11 integrabile, oltre ad una fisica migliorata :D
Ep3 è in piena lavorazione, non avrebbe senso annullarlo per passare ad altro... Anche perchè deve chiudere la storia di Gordon, mentre HL3 avrà probabilmente nuovi protagonisti.
Arriverà l'anno prossimo, tranquilli. :O
HL senza Gordon non è HL. :D
Io credo che pure HL3 avrá l'instancabile Gordon come protagonista.
Penso che Episode 3 finirá la saga Combine, e che qualcosa di molto, molto piú grande ci aspetterá dopo :D
Anche se sinceramente non riesco a vedere qualcosa di ancora più grande, imho rischierebbero di sovraccaricare troppo la storia. :boh:
trentemoller
29-03-2010, 08:45
HL senza Gordon non è HL. :D
Anche se sinceramente non riesco a vedere qualcosa di ancora più grande, imho rischierebbero di sovraccaricare troppo la storia. :boh:
secondo me ha ragione, ho rigiocato da poco hl1 e ci sono alieni che neanche ricordavo, spero di rivederli in hl3
Anche se sinceramente non riesco a vedere qualcosa di ancora più grande, imho rischierebbero di sovraccaricare troppo la storia. :boh:
I Combine sulla Terra sono solo una minima parte...in Ep2 si deve impedire che inviino il messaggio di aiuto, per evitare che avvenga una nuova invasione con conseguente guerra che, come dice Eli Vance, stavolta sarebbe durata 7 minuti, non 7 ore.
In Ep3 si concluderanno gli eventi iniziati con HL2, ergo... il G-Man che risveglia dalla stasi Gordon e lo sbatte a City 17 per sbarazzarsi dei Combine sulla Terra. Ma i Combine restano... e sono ancora molto forti, potrebbero addirittura ambientare un HL3 interplanetario.
Xen comunque è un mondo di confine, l'unica "porta" che permette ai Combine di passare dal loro mondo alla Terra... quindi, distruggendo Xen (se mai fosse possibile), si distruggerebbe la possibilità di una qualsiasi nuova invasione.
Di carne al fuoco ce n'è parecchia, il problema è che Valve ad ogni gioco/episodio, vuole portare novità tecniche di rilievo... e quindi c'è sempre da aspettare un po'.
michael1one
29-03-2010, 10:31
I Combine sulla Terra sono solo una minima parte...in Ep2 si deve impedire che inviino il messaggio di aiuto, per evitare che avvenga una nuova invasione con conseguente guerra che, come dice Eli Vance, stavolta sarebbe durata 7 minuti, non 7 ore.
In Ep3 si concluderanno gli eventi iniziati con HL2, ergo... il G-Man che risveglia dalla stasi Gordon e lo sbatte a City 17 per sbarazzarsi dei Combine sulla Terra. Ma i Combine restano... e sono ancora molto forti, potrebbero addirittura ambientare un HL3 interplanetario.
Xen comunque è un mondo di confine, l'unica "porta" che permette ai Combine di passare dal loro mondo alla Terra... quindi, distruggendo Xen (se mai fosse possibile), si distruggerebbe la possibilità di una qualsiasi nuova invasione.
Di carne al fuoco ce n'è parecchia, il problema è che Valve ad ogni gioco/episodio, vuole portare novità tecniche di rilievo... e quindi c'è sempre da aspettare un po'.
quoto tutto :), pero spero che spiegano più nel dettaglio di questa guerra durata solo 7ore
I Combine sulla Terra sono solo una minima parte...in Ep2 si deve impedire che inviino il messaggio di aiuto, per evitare che avvenga una nuova invasione con conseguente guerra che, come dice Eli Vance, stavolta sarebbe durata 7 minuti, non 7 ore.
In Ep3 si concluderanno gli eventi iniziati con HL2, ergo... il G-Man che risveglia dalla stasi Gordon e lo sbatte a City 17 per sbarazzarsi dei Combine sulla Terra. Ma i Combine restano... e sono ancora molto forti, potrebbero addirittura ambientare un HL3 interplanetario.
Xen comunque è un mondo di confine, l'unica "porta" che permette ai Combine di passare dal loro mondo alla Terra... quindi, distruggendo Xen (se mai fosse possibile), si distruggerebbe la possibilità di una qualsiasi nuova invasione.
Di carne al fuoco ce n'è parecchia, il problema è che Valve ad ogni gioco/episodio, vuole portare novità tecniche di rilievo... e quindi c'è sempre da aspettare un po'.
Beh ma con EP. 3 non dovrebbero concludere con la sconfitta dei combine?
Beh ma con EP. 3 non dovrebbero concludere con la sconfitta dei combine?
Sulla Terra...
I Combine sulla Terra sono solo una minima parte...in Ep2 si deve impedire che inviino il messaggio di aiuto, per evitare che avvenga una nuova invasione con conseguente guerra che, come dice Eli Vance, stavolta sarebbe durata 7 minuti, non 7 ore.
In Ep3 si concluderanno gli eventi iniziati con HL2, ergo... il G-Man che risveglia dalla stasi Gordon e lo sbatte a City 17 per sbarazzarsi dei Combine sulla Terra. Ma i Combine restano... e sono ancora molto forti, potrebbero addirittura ambientare un HL3 interplanetario.
Xen comunque è un mondo di confine, l'unica "porta" che permette ai Combine di passare dal loro mondo alla Terra... quindi, distruggendo Xen (se mai fosse possibile), si distruggerebbe la possibilità di una qualsiasi nuova invasione.
Di carne al fuoco ce n'è parecchia, il problema è che Valve ad ogni gioco/episodio, vuole portare novità tecniche di rilievo... e quindi c'è sempre da aspettare un po'.Esattamentecome la penso :D
Sulla Terra...Ari quoto
SwatMaster
05-04-2010, 18:49
"Novità":
http://gameinformer.com/b/news/archive/2010/04/05/the-free-man-abides.aspx
Crysis90
05-04-2010, 20:08
Ormai non rimane che aspettare l'E3...altri 2 mesi e (credo) il tutto verrà finalmente svelato...:O
Se intanto per ingannare l'attesa buttassero fuori quel dannatissimo Black Mesa. :cry:
Se intanto per ingannare l'attesa buttassero fuori quel dannatissimo Black Mesa. :cry:
Per me ormai esce con HL2 ep. 3 ! :muro:
PConly92
05-04-2010, 23:55
http://pc.ign.com/articles/108/1081874p1.html
potrebbe centrare qualcosa con half life ep3??
provate a girare la manopola della tv mentre guardate questo sito: http://www.gknova6.com/ attenti che il filmato non parte subito quindi dovete aspettare un po';)
SwatMaster
06-04-2010, 18:06
http://pc.ign.com/articles/108/1081874p1.html
potrebbe centrare qualcosa con half life ep3??
provate a girare la manopola della tv mentre guardate questo sito: http://www.gknova6.com/ atenti che il filmato non parte subito quindi dovete aspettare un po';)
Mi viene da dire solo LOL.
A una prima occhiata, direi che c'entra con Fallout et similia, però leggendo ciò che dicono su Joystiq pare abbia a che fare con Call of Duty o Singularity. Quel "Nova six", in ogni caso, mi richiama tanto "Nova Prospekt"...
Bah, vedremo la prossima settimana :D
PConly92
06-04-2010, 18:39
Mi viene da dire solo LOL.
A una prima occhiata, direi che c'entra con Fallout et similia, però leggendo ciò che dicono su Joystiq pare abbia a che fare con Call of Duty o Singularity. Quel "Nova six", in ogni caso, mi richiama tanto "Nova Prospekt"...
Bah, vedremo la prossima settimana :D
e infatti per questo l'ho postata! anche io ho avuto questa impressione...
Ma percché Nova Six... e poi Noka Prospekt? :asd:
Comunque, ha a che fare con Bethesda, visto che la chiavetta USB in cui c'era il messaggio criptato proveniva dal Maryland (Valve sta nella costa opposta)... e sembra che il gioco in questione sia Brink, sviluppato da Spalsh Damage, ma prodotto da Bethesda.
SwatMaster
06-04-2010, 19:05
Ma percché Nova Six... e poi Noka Prospekt? :asd:
Comunque, ha a che fare con Bethesda, visto che la chiavetta USB in cui c'era il messaggio criptato proveniva dal Maryland (Valve sta nella costa opposta)... e sembra che il gioco in questione sia Brink, sviluppato da Spalsh Damage, ma prodotto da Bethesda.
Sbagliai a scrivere, zorry :asd:
michael1one
13-04-2010, 16:40
tanto per ricordarci di Half Life 2:D , godiamoci questi FMV fantastici
http://www.youtube.com/watch?v=q1UPMEmCqZo&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ZKffQO2UZBE&feature=related
tanto per ricordarci di Half Life 2:D , godiamoci questi FMV fantastici
http://www.youtube.com/watch?v=q1UPMEmCqZo&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ZKffQO2UZBE&feature=related
Belli! Comunque anche loro dovrebbero darsi una mossa e rilasciare la parte 2 che tutti stiamo aspettando da tempo... :D
Io nel frattempo ho comunque installato in Cinematic Mod 10 e nell'attesa ho re-iniziato la saga... :D :D :D
SwatMaster
20-08-2010, 02:34
Se qualcuno vuole partecipare... :asd:
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=856066
Se qualcuno vuole partecipare... :asd:
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=856066
forse sarebbe più facile azzeccare una sestina al superenalotto :mc:
alexbilly
20-08-2010, 10:15
forse sarebbe più facile azzeccare una sestina al superenalotto :mc:
3048
Octember
32nd - dejavecue
:asd:
Ale55andr0
21-08-2010, 17:05
tanto per ricordarci di Half Life 2:D , godiamoci questi FMV fantastici
http://www.youtube.com/watch?v=q1UPMEmCqZo&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ZKffQO2UZBE&feature=related
Bello :eek:
Ma qualche news? :stordita:
SwatMaster
12-01-2011, 13:30
Chiedi troppo :fagiano:
Si dice che qualcosa dovrebbe essere rivelato all'E3 di quest'anno... Ma questa è una speranza che viene puntualmente disattesa dal 2007 a oggi :asd:
Chiedi troppo :fagiano:
Si dice che qualcosa dovrebbe essere rivelato all'E3 di quest'anno... Ma questa è una speranza che viene puntualmente disattesa dal 2007 a oggi :asd:
L'E3? Naaaa ... secondo me preannunciano portal 3 al massimo :D:D ... o portal 2 per nintendo 3ds ...
Comunque si anche io ho letto qualcosa riguardo a quest'anno.
Vorrei solo sapere se l'hanno mollato, o se ci stanno lavorando.
Poi ormai per aspettare sono abituato.
SwatMaster
12-01-2011, 14:10
...Per fortuna che non c'è aria da L4D3, altrimenti una rivolta con i forconi ci sta tutta. :asd:
Per essere al lavoro su Half Life, sicuramente lo sono, però c'è da capire se hanno intenzione di pubblicare HL2:ep3, oppure direttamente un HL3. Questo è quello che si dice sui forum, ma secondo me sono costretti al terzo episodio quantomeno per chiudere questa dannata storia.
Freeman verrà "congelato" un'altra volta e tirato fuori nel momento di un altro bisogno dal G-Man? Freeman si sacrificherà salvando l'universo dai Combine? Freeman morirà invano proprio come Eli? Sono domande che DEVONO avere risposte.
E poi, chi è il G-Man? Perchè non è alleato dei Combine? L'Aperture Science che ruolo ha avuto veramente? E la Borealis invece che ruolo avrà? Sarà davvero la chiave di volta per permettere ai Combine di ricevere aiuto dalla loro dimensione, oppure c'è qualcosa sotto di cui non siamo a conoscenza?
Troppe, troppe domande :oink:
Facile che Portal e Half Life si fonderanno in un unico progetto, ma il delay che in questi anni c'è stato a favore di altri giochi secondo me è per dire che la Valve non è solo Half Life. E non è solo Steam.
Per un'azienda è sacrosanto ampliare il proprio business.
...Per fortuna che non c'è aria da L4D3, altrimenti una rivolta con i forconi ci sta tutta. :asd:
Per essere al lavoro su Half Life, sicuramente lo sono, però c'è da capire se hanno intenzione di pubblicare HL2:ep3, oppure direttamente un HL3. Questo è quello che si dice sui forum, ma secondo me sono costretti al terzo episodio quantomeno per chiudere questa dannata storia.
Freeman verrà "congelato" un'altra volta e tirato fuori nel momento di un altro bisogno dal G-Man? Freeman si sacrificherà salvando l'universo dai Combine? Freeman morirà invano proprio come Eli? Sono domande che DEVONO avere risposte.
E poi, chi è il G-Man? Perchè non è alleato dei Combine? L'Aperture Science che ruolo ha avuto veramente? E la Borealis invece che ruolo avrà? Sarà davvero la chiave di volta per permettere ai Combine di ricevere aiuto dalla loro dimensione, oppure c'è qualcosa sotto di cui non siamo a conoscenza?
Troppe, troppe domande :oink:
Facile che Portal e Half Life si fonderanno in un unico progetto, ma il delay che in questi anni c'è stato a favore di altri giochi secondo me è per dire che la Valve non è solo Half Life. E non è solo Steam.
Per un'azienda è sacrosanto ampliare il proprio business.
ma, soprattutto, freeman si decidera a spiacciacare una dannata parola?:blah:
SwatMaster
12-01-2011, 14:21
ma, soprattutto, freeman si decidera a spiacciacare una dannata parola?:blah:
E si scoprì che Freeman è davvero muto... :stordita:
E si scoprì che Freeman è davvero muto... :stordita:
:cool:
ho sempre trovato curiosa questa cosa, alla fine gordon freeman non si discosta molto dai "protagonisti" di molti altri fps per pc, non ha una vera e propria caratterizzazione, anzi, forse con la sua faccina carica di espressioni non proprio tranquillizzanti era più caratterizzato il marines di doom 1.
al contrario, in un gioco console come metal gear la caratterizzazione psicologica del personaggio è cosi preponderante che il vero protagonista del gioco è indubitabilmente solid snake e il giocatore è un alter ego reale che si 'limita' a condividerne oneri e onori, quasi fosse un cooprotagonista.
per ora freeman resta solo una pelle attraverso la quale si può godere dell'universo half life (il vero protagonista è il giocatore, freeman è solo un alter ego digitale)e non so nemmeno se sia un difetto, la vedo più come una scelta.
Si anche secondo me freeman è l'alter ego del giocatore.
L'hanno fatto apposta penso, per cercare di fare immedesimare di più il giocatore, il quale dovrebbe essere lui il protagonista, e non il personaggio.
Comunque mi darebbe fastidio attendere tutto questo dannato tempo, per vedere un episode 3 :D
Ampliare il proprio business è giusto.
Ma se molli una cosa, e ne fai un altra non ampli nulla :D
Nessuno gli dice di non fare portal e tutto il resto, anzi sono tutti molto belli.
Ma dannazione, fermare proprio half life mi sembra deleterio anche per loro. Poteva vendere abbastanza.
SwatMaster
12-01-2011, 15:03
:cool:
ho sempre trovato curiosa questa cosa, alla fine gordon freeman non si discosta molto dai "protagonisti" di molti altri fps per pc, non ha una vera e propria caratterizzazione, anzi, forse con la sua faccina carica di espressioni non proprio tranquillizzanti era più caratterizzato il marines di doom 1.
al contrario, in un gioco console come metal gear la caratterizzazione psicologica del personaggio è cosi preponderante che il vero protagonista del gioco è indubitabilmente solid snake e il giocatore è un alter ego reale che si 'limita' a condividerne oneri e onori, quasi fosse un cooprotagonista.
per ora freeman resta solo una pelle attraverso la quale si può godere dell'universo half life (il vero protagonista è il giocatore, freeman è solo un alter ego digitale)e non so nemmeno se sia un difetto, la vedo più come una scelta.
E' una scelta parecchio old style. Anacronistica? Indubbiamente, ma ha un effetto che rende HL unico nel suo genere, almeno ai nostri giorni.
Spero sinceramente che non cambino linea, e che il protagonista continui a coincidere con il giocatore. Davvero, non m'immagino un HL in cui Freeman parli. Anche perchè, non per andare troppo di fantasia, il suo silenzio potrebbe avere anche un significato non ancora svelato all'interno della storia.
Si anche secondo me freeman è l'alter ego del giocatore.
L'hanno fatto apposta penso, per cercare di fare immedesimare di più il giocatore, il quale dovrebbe essere lui il protagonista, e non il personaggio.
Comunque mi darebbe fastidio attendere tutto questo dannato tempo, per vedere un episode 3 :D
Ampliare il proprio business è giusto.
Ma se molli una cosa, e ne fai un altra non ampli nulla :D
Nessuno gli dice di non fare portal e tutto il resto, anzi sono tutti molto belli.
Ma dannazione, fermare proprio half life mi sembra deleterio anche per loro. Poteva vendere abbastanza.
Non l'hanno fermato, bensì rallentato.
L'anno prossimo uscirà, siate fiduciosi :D
michael1one
12-01-2011, 16:09
L'anno prossimo uscirà, siate fiduciosi :D
dai che forse dopo che uscira Portal 2 ci daranno le prime info :D
norbertom
12-01-2011, 16:20
Sono certo che è in lavorazione un source 2.0... Mentre per il resto tocca attendere annunci. Non ci credo che tutte le risorse siano impegnate su portal 2.
Gordon Freeman non deve parlare, altrimenti non è più Half Life... ed è una tecnica usata anche in altri giochi (Zelda, GTA III, Bioshock, se ricordo bene).
Comunque di Ep3 non si sentirà nulla finché Portal 2 non sarà uscito, poi vedremo se daranno precedenza a DOTA 2 o faranno vedere qualcosa di Half Life... ho come il presentimenti che, finché non sarà praticamente pronto per essere venduto, non diranno nulla.
PConly92
12-01-2011, 17:14
Sono certo che è in lavorazione un source 2.0... Mentre per il resto tocca attendere annunci. Non ci credo che tutte le risorse siano impegnate su portal 2.
è improbabile che stanno lavorando su un ipotetico source 2:O
il source 1 ha ancora molto da dire...basta vedere i video di portal 2 o la cinematic mod10 per rendersi conto...
poi che senso ha sviluppare un nuovo motore se le console "next gen" non hanno ne specifiche ne nome!
ps. possibile che sto dicendo delle cavolate quindi sono felice di essere smentito;)
SwatMaster
12-01-2011, 17:43
dai che forse dopo che uscira Portal 2 ci daranno le prime info :D
Dopo Portal 2 c'è DotA 2, non dimentichiamocelo ;)
Sono certo che è in lavorazione un source 2.0... Mentre per il resto tocca attendere annunci. Non ci credo che tutte le risorse siano impegnate su portal 2.
Un ipotetico Source 2.0 uscirebbe solo con un nuovo episodio di HL, ma come è già stato detto il Source attuale ha ancora parecchio da dire: scala, rende ed è modulare. Il motore migliore in circolazione, secondo me.
è improbabile che stanno lavorando su un ipotetico source 2:O
il source 1 ha ancora molto da dire...basta vedere i video di portal 2 o la cinematic mod10 per rendersi conto...
poi che senso ha sviluppare un nuovo motore se le console "next gen" non hanno ne specifiche ne nome!
ps. possibile che sto dicendo delle cavolate quindi sono felice di essere smentito;)
Non stai dicendo affatto cavolate. :D
La Valve, al momento di un motore nuovo, sarà nativo DX11 o addirittura 12. Se notate, è l'unica che non s'è fatta trascinare dalla moda degli "effettini" in DX10 o 11, rimanendo fedele al proprio motore, seppur sempre migliorato.
Sto gioco deve essere mio assolutamente! Non vedo l' ora..è passato troppo tempo!
norbertom
12-01-2011, 19:39
Nono ma non intendevo che la prossima notizia è un source 2.0...
Per tutti i giochi che usciranno quest'anno il motore rimarrà lo stesso
(come giustamente avete fatto notare, portal 2 è fatto veramente bene), però sicuramente staranno lavorando ad un source 2.0 che sicuramente uscirà o con half life 3 o magari un gioco completamente nuovo, altrimenti non spiega questo lungo silenzio, è impossibile che ci sia solo portal 2 in preparazione.
E purtroppo temo che levando portal2, quest'anno ci sarà ben poco :(
Gordon Freeman non deve parlare, altrimenti non è più Half Life... ed è una tecnica usata anche in altri giochi (Zelda, GTA III, Bioshock, se ricordo bene).
Comunque di Ep3 non si sentirà nulla finché Portal 2 non sarà uscito, poi vedremo se daranno precedenza a DOTA 2 o faranno vedere qualcosa di Half Life... ho come il presentimenti che, finché non sarà praticamente pronto per essere venduto, non diranno nulla.
era solo l'esternazione di una mia curiosità, io però non penso che non debba parlare ma che possa anche non parlare, purchè tutto il mondo che osserva (che osserviamo) sia perfettamente caratterizzato.
Gordon Freeman non deve parlare, altrimenti non è più Half Life... ed è una tecnica usata anche in altri giochi (Zelda, GTA III, Bioshock, se ricordo bene).
giustissimo
questa scelta può piacere o meno (c'è chi preferisce muovere un personaggio caratterizzato e chi immedesimarsi come fosse il protagonista)
ma una volta andati per questa strada non si cambia, sarebbe una schifezza
Gordon Freeman venne eletto dai "lettori" di Gamestop come il personaggio più carismatico della storia dei videogiochi... e al tempo discussi anche del motivo, che a mio avviso non era legato esclusivamente alla qualità del gioco (anche perché è arrivato davanti a icone autentiche di giochi che han venduto pure di più di Half Life).
Il motivo di tale successo, del carisma che un personaggio che non parla e non si vede ha, è da ricercare nel modo in cui Valve lo fa interagire con gli altri personaggi del gioco... Gordon Freeman è sì il giocatore, non si vede e non parla e chi gioca si immedesima maggiormente, ma allo stesso tempo i vari personaggi reagiscono alla sua presenza, con ammirazione, stupore, rabbia, addirittura idolatria... il vero carisma di questo personaggio non viene dalla postura o da come si veste, non dalle espressioni o dal modo di parlare, ma da come il resto del mondo reagisce alla sua presenza.
E' questa secondo me la formula vincente che ha ideato Valve per il protagonista dei suoi giochi... e il perché sia diventato un'icona, nonostante non si veda e non parli mai.
Gordon Freeman venne eletto dai "lettori" di Gamestop come il personaggio più carismatico della storia dei videogiochi... e al tempo discussi anche del motivo, che a mio avviso non era legato esclusivamente alla qualità del gioco (anche perché è arrivato davanti a icone autentiche di giochi che han venduto pure di più di Half Life).
Il motivo di tale successo, del carisma che un personaggio che non parla e non si vede ha, è da ricercare nel modo in cui Valve lo fa interagire con gli altri personaggi del gioco... Gordon Freeman è sì il giocatore, non si vede e non parla e chi gioca si immedesima maggiormente, ma allo stesso tempo i vari personaggi reagiscono alla sua presenza, con ammirazione, stupore, rabbia, addirittura idolatria... il vero carisma di questo personaggio non viene dalla postura o da come si veste, non dalle espressioni o dal modo di parlare, ma da come il resto del mondo reagisce alla sua presenza.
E' questa secondo me la formula vincente che ha ideato Valve per il protagonista dei suoi giochi... e il perché sia diventato un'icona, nonostante non si veda e non parli mai.
secondo me invece è diventato un'icona proprio perchè è il gioco stesso ad esercitare carisma sul giocatore. quello che è davvero caratterizzato per arrivare a creare una figura carismatica attorno all'utente è proprio tutto il mondo attorno a freeman...che in soldoni è quasi lo stesso che hai detto tu, solo che io non sono tanto d'accordo coi lettori di game stop poichè penso che gordon freeman resti un non-personaggio nonostante -come hai scritto in altra maniera- questa scelta non rappresenti necessariamente un limite.
SwatMaster
13-01-2011, 15:50
secondo me invece è diventato un'icona proprio perchè è il gioco stesso ad esercitare carisma sul giocatore. quello che è davvero caratterizzato per arrivare a creare una figura carismatica attorno all'utente è proprio tutto il mondo attorno a freeman...che in soldoni è quasi lo stesso che hai detto tu, solo che io non sono tanto d'accordo coi lettori di game stop poichè penso che gordon freeman resti un non-personaggio nonostante -come hai scritto in altra maniera- questa scelta non rappresenti necessariamente un limite.
Vorresti dire che Freeman è una figura carismatica solo di conseguenza a come il mondo (e le persone) attorno a lui reagiscono?
Secondo me sbagli, e cercherò di spiegarti anche perchè. Al di là del fatto che il primo HL è uscito in un periodio in cui i videogiochi erano completamente diversi da come sono adesso, lontani dalla tendenza hollywoodiana (che personalmente detesto) che ormai imperversa, e che quindi il secondo HL (ed i relativi episodi) ne ha ereditato le peculiarità... Io vedo Gordon Freeman come un eroe romantico.
Davvero, non voglio esagerare. Solo per essere scampato a Black Mesa, ora è visto dalle persone come un vero e proprio salvatore: farsi carico di questa responsabilità, senza mai disattendere le speranze dei sopravvissuti alla guerra, vittime dei soprusi dei Combine, non è cosa da poco. Freeman non sbaglia mai. Freeman non si ferma davanti a nulla. Freeman non solo ha il pieno rispetto di una razza aliena mentalmente superiore (Vortigaunt), ma addirittura viene considerato alla stregua di uno di loro. Freeman non si è mai lamentato con nessuno, non ha cedimenti emotivi. Freeman riesce a sopportare tutto ciò che lo circonda, gli oneri ed i dolori, senza mai batter ciglio.
Ciò porta ad un bivio: o, come dici te, è un non-personaggio, o è qualcosa che va al di là del semplice "eroe da fumetto" [cit. necessaria].
Attraverso il suo silenzio, Freeman esprime molto più delle parole. Per il mondo che lo cirdonda, lui non ha bisogno d'esprimersi parlando: lui si esprime con azioni, magari anche con gli occhi o le espressioni facciali.
E' stato riportato che Gabe Newell si è interessato parecchio nell'ultimo periodo alle modalità di comunicazione coi sordomuti, vorrà dire qualcosa? Forse un totale disinteresse verso il metodo di comunicazione esclusivamente verbale? Apertura verso qualcosa che sia davvero innovativo?
E poi, è stato pure detto che il prossimo episodio sarà emotivamente più coinvolgente. Ora, già con la fine di Ep2 a momenti piango ogni volta che la vedo (e non scherzo)... Anche questo andrà ad influire nella personalità di Freeman?
Quello che voglio dire, e ora chiudo sennò vado fuori dal seminato, è che Freeman è l'uomo che si fa carico della tristezza.
Vladimiro Bentovich
13-01-2011, 15:56
magari alla fine si scopre che è semplicemente davvero muto,vai a sapere.
SwatMaster
13-01-2011, 16:09
magari alla fine si scopre che è semplicemente davvero muto,vai a sapere.
Sarebbe una scappatoia talmente banale cha la Valve potrebbe sfruttarla giusto perchè nessuno se l'aspetterebbe... :asd:
michael1one
13-01-2011, 19:23
Vorresti dire che Freeman è una figura carismatica solo di conseguenza a come il mondo (e le persone) attorno a lui reagiscono?
Secondo me sbagli, e cercherò di spiegarti anche perchè. Al di là del fatto che il primo HL è uscito in un periodio in cui i videogiochi erano completamente diversi da come sono adesso, lontani dalla tendenza hollywoodiana (che personalmente detesto) che ormai imperversa, e che quindi il secondo HL (ed i relativi episodi) ne ha ereditato le peculiarità... Io vedo Gordon Freeman come un eroe romantico.
Davvero, non voglio esagerare. Solo per essere scampato a Black Mesa, ora è visto dalle persone come un vero e proprio salvatore: farsi carico di questa responsabilità, senza mai disattendere le speranze dei sopravvissuti alla guerra, vittime dei soprusi dei Combine, non è cosa da poco. Freeman non sbaglia mai. Freeman non si ferma davanti a nulla. Freeman non solo ha il pieno rispetto di una razza aliena mentalmente superiore (Vortigaunt), ma addirittura viene considerato alla stregua di uno di loro. Freeman non si è mai lamentato con nessuno, non ha cedimenti emotivi. Freeman riesce a sopportare tutto ciò che lo circonda, gli oneri ed i dolori, senza mai batter ciglio.
Ciò porta ad un bivio: o, come dici te, è un non-personaggio, o è qualcosa che va al di là del semplice "eroe da fumetto" [cit. necessaria].
Attraverso il suo silenzio, Freeman esprime molto più delle parole. Per il mondo che lo cirdonda, lui non ha bisogno d'esprimersi parlando: lui si esprime con azioni, magari anche con gli occhi o le espressioni facciali.
E' stato riportato che Gabe Newell si è interessato parecchio nell'ultimo periodo alle modalità di comunicazione coi sordomuti, vorrà dire qualcosa? Forse un totale disinteresse verso il metodo di comunicazione esclusivamente verbale? Apertura verso qualcosa che sia davvero innovativo?
E poi, è stato pure detto che il prossimo episodio sarà emotivamente più coinvolgente. Ora, già con la fine di Ep2 a momenti piango ogni volta che la vedo (e non scherzo)... Anche questo andrà ad influire nella personalità di Freeman?
Quello che voglio dire, e ora chiudo sennò vado fuori dal seminato, è che Freeman è l'uomo che si fa carico della tristezza.
l'ultimo pezzo va piangere per davvero :cry: :cry: :cry:
Vladimiro Bentovich
13-01-2011, 19:49
Quello che voglio dire, e ora chiudo sennò vado fuori dal seminato, è che Freeman è l'uomo che si fa carico della tristezza.
quello era kenshiro comunque,sono decisamente sicuro :asd:
Vorresti dire che Freeman è una figura carismatica solo di conseguenza a come il mondo (e le persone) attorno a lui reagiscono?
Secondo me sbagli, e cercherò di spiegarti anche perchè. Al di là del fatto che il primo HL è uscito in un periodio in cui i videogiochi erano completamente diversi da come sono adesso, lontani dalla tendenza hollywoodiana (che personalmente detesto) che ormai imperversa, e che quindi il secondo HL (ed i relativi episodi) ne ha ereditato le peculiarità... Io vedo Gordon Freeman come un eroe romantico.
Davvero, non voglio esagerare. Solo per essere scampato a Black Mesa, ora è visto dalle persone come un vero e proprio salvatore: farsi carico di questa responsabilità, senza mai disattendere le speranze dei sopravvissuti alla guerra, vittime dei soprusi dei Combine, non è cosa da poco. Freeman non sbaglia mai. Freeman non si ferma davanti a nulla. Freeman non solo ha il pieno rispetto di una razza aliena mentalmente superiore (Vortigaunt), ma addirittura viene considerato alla stregua di uno di loro. Freeman non si è mai lamentato con nessuno, non ha cedimenti emotivi. Freeman riesce a sopportare tutto ciò che lo circonda, gli oneri ed i dolori, senza mai batter ciglio.
Ciò porta ad un bivio: o, come dici te, è un non-personaggio, o è qualcosa che va al di là del semplice "eroe da fumetto" [cit. necessaria].
Attraverso il suo silenzio, Freeman esprime molto più delle parole. Per il mondo che lo cirdonda, lui non ha bisogno d'esprimersi parlando: lui si esprime con azioni, magari anche con gli occhi o le espressioni facciali.
E' stato riportato che Gabe Newell si è interessato parecchio nell'ultimo periodo alle modalità di comunicazione coi sordomuti, vorrà dire qualcosa? Forse un totale disinteresse verso il metodo di comunicazione esclusivamente verbale? Apertura verso qualcosa che sia davvero innovativo?
E poi, è stato pure detto che il prossimo episodio sarà emotivamente più coinvolgente. Ora, già con la fine di Ep2 a momenti piango ogni volta che la vedo (e non scherzo)... Anche questo andrà ad influire nella personalità di Freeman?
Quello che voglio dire, e ora chiudo sennò vado fuori dal seminato, è che Freeman è l'uomo che si fa carico della tristezza.
non vai fuori dal seminato, parlare di queste cose è decisamente meglio rispetto a chiedersi quali dx userà tale gioco piuttosto che concludere che un titolo farà schifo perchè castrato dalle console:)
ho cercato per curiosità dichiarazioni della stessa valve in tal senso e ho trovato questa, abbastanza recente:
"We're not philosophically opposed to this, but we don't have any good reasons to do it. Right now making your companions more interesting and compelling seems a more fruitful avenue to explore."
conferma che non c'è nessun problema a cambiare linea ma, a conti fatti, squadra che vince non si cambia, quindi meglio concentrarsi sulla caratterizzazione del resto. difficile dargli torto..
secondo me il "metodo di comunicazione freeman" è basato sulla totale immedesimazione nel player nell'ambiente di gioco: freeman sei TU, vivi tutto in tempo reale e, altra cosa che mi viene in mente, non puoi mai variare la storia. in hl non puoi mai decidere una cosa diversa, ma hai tanti modi diversi di fare la stessa cosa: non ci sono bivi, c'è continuità di tempo dall'inizio del primo alla fine del secondo, quindi penso che l'eventuale voce del protagonista sarebbe probabilmente risultata falsa e di troppo nel momento in cui c'è da vivere quello che c'è qui e ora, senza alternative.
questo non implica che non si possa rivedere tale concetto, solo che fin'ora questa direttiva ha dimostrato di funzionare molto bene: il giocatore entra nel suo simulacro digitale, lo usa, assorbe emozioni e pensierI che fa suoi (anche la tristezza) senza che passino nel cervello di qualcuno diverso da lui, quindi si innamora non tanto di freemman ma di quello che egli offre in tempo reale e senza filtri: gordon freeman è un personaggio che non è nemmeno libero di guardarsi allo specchio perchè ciò indispettirebbe l'alter ego reale:)
secondo me il vero freeman è la sua versione speculare cioè G-man..Gordon-freeMAN:doh:
SwatMaster
14-01-2011, 08:05
quello era kenshiro comunque,sono decisamente sicuro :asd:
Mannaggia, speravo che nessuno se ne accorgesse :asd:
non vai fuori dal seminato, parlare di queste cose è decisamente meglio rispetto a chiedersi quali dx userà tale gioco piuttosto che concludere che un titolo farà schifo perchè castrato dalle console:)
ho cercato per curiosità dichiarazioni della stessa valve in tal senso e ho trovato questa, abbastanza recente:
"We're not philosophically opposed to this, but we don't have any good reasons to do it. Right now making your companions more interesting and compelling seems a more fruitful avenue to explore."
conferma che non c'è nessun problema a cambiare linea ma, a conti fatti, squadra che vince non si cambia, quindi meglio concentrarsi sulla caratterizzazione del resto. difficile dargli torto..
secondo me il "metodo di comunicazione freeman" è basato sulla totale immedesimazione nel player nell'ambiente di gioco: freeman sei TU, vivi tutto in tempo reale e, altra cosa che mi viene in mente, non puoi mai variare la storia. in hl non puoi mai decidere una cosa diversa, ma hai tanti modi diversi di fare la stessa cosa: non ci sono bivi, c'è continuità di tempo dall'inizio del primo alla fine del secondo, quindi penso che l'eventuale voce del protagonista sarebbe probabilmente risultata falsa e di troppo nel momento in cui c'è da vivere quello che c'è qui e ora, senza alternative.
questo non implica che non si possa rivedere tale concetto, solo che fin'ora questa direttiva ha dimostrato di funzionare molto bene: il giocatore entra nel suo simulacro digitale, lo usa, assorbe emozioni e pensierI che fa suoi (anche la tristezza) senza che passino nel cervello di qualcuno diverso da lui, quindi si innamora non tanto di freemman ma di quello che egli offre in tempo reale e senza filtri: gordon freeman è un personaggio che non è nemmeno libero di guardarsi allo specchio perchè ciò indispettirebbe l'alter ego reale:)
secondo me il vero freeman è la sua versione speculare cioè G-man..Gordon-freeMAN:doh:
Ora che ci penso, in un certo senso potrebbe non essere un accostamento azzardato.
Il G-Man sembra, anzi è, "aware" (il termine inglese rende di più :D ) di tutto ciò che gli succede intorno: non gli sfugge nulla, è sempre sicuro di sè, e l'unica volta in cui viene colto alla sprovvista è quando i Vortigaunt intercettano la sua "visita" (possiamo chiamarla così?) nei pensieri di Freeman (tra l'altro è pure l'unica volta in cui esprime un'emozione che non sia il solito sottile compiacimento di sè; dice pure "we'll see about that", intendendo forse una sorta di rivincita per riconquistare la propria inespugnabile superiorità nei confronti di chiunque altro) nell'Episode 1. Addirittura, il G-Man conosce in certa misura pure il futuro: "prepare for unforeseen consequences" non è tanto un avvertimento (a lui non interessa il destino dell'umanità o delle singole persone, io lo vedo un po' come un Dieu Trompeur, un -dio- burattinaio che sadicamente si diverte vedendo le piccole formichine agitarsi per uscire da una pozzanghera), bensì una semi-rivelazione che intenzionalmente confonde e fa preoccupare i protagonisti. Veritiera, dato che putroppo il povero Eli lo proverà sulla sua pelle. Poi non dimentichiamo che se gli scienziati di Black Mesa hanno provocato tutto tramite i loro esperimenti, è stato il G-Man a "tentarli" portando loro il cristallo (sembra un po' la storia della Mela, di Eva e del Serpente, no?).
Freeman invece? Bè, Freeman è anch'egli gode di una personalità forte ed inflessibile, ma al contrario del G-Man non è "aware" di un tubo. Mi da la sensazione di una persona che accetta gli eventi per quelli che sono, ma allo stesso tempo si fa travolgere da essi: è troppo impegnato ad affrontare gli ostacoli che gli si parano davanti, per porsi delle domande. Questo mi fa pensare che Freeman non sia un personaggio riflessivo o impulsivo (non traspaiono emozioni, il gioco le lascia a noi giocatori), senza comunque nulla togliere al discorso personalità fatto prima.
...E qui mi viene in mente Alyx. Alyx abbiamo visto che pensa prima d'agire, non agisce pensando come Gordon; Alyx prova dei sentimenti; Alyx è importante sia per i Vortigaunt (a tal punto da cercare di salvarle la vita con un "rito" Vortese), sia per il G-Man: Eli lo conferma quando nell'Episode 2 ci dice che lo stesso G-Man l'aveva salvata da Black Mesa. E' stato solo per farle portare quel famoso messaggio ("prepare for unforeseen consequences") al padre? In fondo, non ha ruoli chiave all'interno della Resistenza, non è uno scienziato, non ha manifestato particolarità che la rendano speciale o superiore ad altri personaggi come la Dott. Mossman, Eli, Magnusson e così via... E' solo un utile compagno di viaggi di Freeman, nulla di più. Io non credo, dev'esserci qualcosa sotto.
Alyx in Episode 3 guadagnerà ancora più importanza, all'interno della narrazione, secondo me. Forse, e qui azzardo, persino più importanza di Gordon stesso.
Che dite voi? :stordita:
Che il G-Man fosse Gordo Freeman dal futuro è una teoria vecchiotta, ma G-Man in slang americano significa Government Man, ed è riferito ad agenti speciali... ed era il nome del modello poligonale nel primo Half Life, quando Laidlaw doveva probabilmente ancora pensare buona parte degli eventi di HL2, quindi dubito che sia così... anche perché sarebbe troppo banale.
SwatMaster
14-01-2011, 08:58
Che il G-Man fosse Gordo Freeman dal futuro è una teoria vecchiotta, ma G-Man in slang americano significa Government Man, ed è riferito ad agenti speciali... ed era il nome del modello poligonale nel primo Half Life, quando Laidlaw doveva probabilmente ancora pensare buona parte degli eventi di HL2, quindi dubito che sia così... anche perché sarebbe troppo banale.
Sì sì, di certo non intendevo dire questo :D
Semplicemente che Freeman e il G-Man sono personaggi speculari, tutto qui. :)
Mannaggia, speravo che nessuno se ne accorgesse :asd:
Ora che ci penso, in un certo senso potrebbe non essere un accostamento azzardato.
Il G-Man sembra, anzi è, "aware" (il termine inglese rende di più :D ) di tutto ciò che gli succede intorno: non gli sfugge nulla, è sempre sicuro di sè, e l'unica volta in cui viene colto alla sprovvista è quando i Vortigaunt intercettano la sua "visita" (possiamo chiamarla così?) nei pensieri di Freeman (tra l'altro è pure l'unica volta in cui esprime un'emozione che non sia il solito sottile compiacimento di sè; dice pure "we'll see about that", intendendo forse una sorta di rivincita per riconquistare la propria inespugnabile superiorità nei confronti di chiunque altro) nell'Episode 1. Addirittura, il G-Man conosce in certa misura pure il futuro: "prepare for unforeseen consequences" non è tanto un avvertimento (a lui non interessa il destino dell'umanità o delle singole persone, io lo vedo un po' come un Dieu Trompeur, un -dio- burattinaio che sadicamente si diverte vedendo le piccole formichine agitarsi per uscire da una pozzanghera), bensì una semi-rivelazione che intenzionalmente confonde e fa preoccupare i protagonisti. Veritiera, dato che putroppo il povero Eli lo proverà sulla sua pelle. Poi non dimentichiamo che se gli scienziati di Black Mesa hanno provocato tutto tramite i loro esperimenti, è stato il G-Man a "tentarli" portando loro il cristallo (sembra un po' la storia della Mela, di Eva e del Serpente, no?).
Freeman invece? Bè, Freeman è anch'egli gode di una personalità forte ed inflessibile, ma al contrario del G-Man non è "aware" di un tubo. Mi da la sensazione di una persona che accetta gli eventi per quelli che sono, ma allo stesso tempo si fa travolgere da essi: è troppo impegnato ad affrontare gli ostacoli che gli si parano davanti, per porsi delle domande. Questo mi fa pensare che Freeman non sia un personaggio riflessivo o impulsivo (non traspaiono emozioni, il gioco le lascia a noi giocatori), senza comunque nulla togliere al discorso personalità fatto prima.
...E qui mi viene in mente Alyx. Alyx abbiamo visto che pensa prima d'agire, non agisce pensando come Gordon; Alyx prova dei sentimenti; Alyx è importante sia per i Vortigaunt (a tal punto da cercare di salvarle la vita con un "rito" Vortese), sia per il G-Man: Eli lo conferma quando nell'Episode 2 ci dice che lo stesso G-Man l'aveva salvata da Black Mesa. E' stato solo per farle portare quel famoso messaggio ("prepare for unforeseen consequences") al padre? In fondo, non ha ruoli chiave all'interno della Resistenza, non è uno scienziato, non ha manifestato particolarità che la rendano speciale o superiore ad altri personaggi come la Dott. Mossman, Eli, Magnusson e così via... E' solo un utile compagno di viaggi di Freeman, nulla di più. Io non credo, dev'esserci qualcosa sotto.
Alyx in Episode 3 guadagnerà ancora più importanza, all'interno della narrazione, secondo me. Forse, e qui azzardo, persino più importanza di Gordon stesso.
Che dite voi? :stordita:
Tutto molto interessante (dico sul serio) ma per rispondere alla tua domanda e per scendere di nuovo nel mondo (purtroppo) reale ti dico che Alyx diventerà importante quando alla Valve riterranno che il gioco debba uscire per guadagnarci abbastanza (sempre che esca). L'avevo detto fin da subito che sta storia degli episodi era na ciofeca, almeno concludessero la storia invece di protrarre all'infinito la data di uscita.
Come vedi tutto si riduce a mere operazioni commerciali.
Mannaggia, speravo che nessuno se ne accorgesse :asd:
Ora che ci penso, in un certo senso potrebbe non essere un accostamento azzardato.
Il G-Man sembra, anzi è, "aware" (il termine inglese rende di più :D ) di tutto ciò che gli succede intorno: non gli sfugge nulla, è sempre sicuro di sè, e l'unica volta in cui viene colto alla sprovvista è quando i Vortigaunt intercettano la sua "visita" (possiamo chiamarla così?) nei pensieri di Freeman (tra l'altro è pure l'unica volta in cui esprime un'emozione che non sia il solito sottile compiacimento di sè; dice pure "we'll see about that", intendendo forse una sorta di rivincita per riconquistare la propria inespugnabile superiorità nei confronti di chiunque altro) nell'Episode 1. Addirittura, il G-Man conosce in certa misura pure il futuro: "prepare for unforeseen consequences" non è tanto un avvertimento (a lui non interessa il destino dell'umanità o delle singole persone, io lo vedo un po' come un Dieu Trompeur, un -dio- burattinaio che sadicamente si diverte vedendo le piccole formichine agitarsi per uscire da una pozzanghera), bensì una semi-rivelazione che intenzionalmente confonde e fa preoccupare i protagonisti. Veritiera, dato che putroppo il povero Eli lo proverà sulla sua pelle. Poi non dimentichiamo che se gli scienziati di Black Mesa hanno provocato tutto tramite i loro esperimenti, è stato il G-Man a "tentarli" portando loro il cristallo (sembra un po' la storia della Mela, di Eva e del Serpente, no?).
Freeman invece? Bè, Freeman è anch'egli gode di una personalità forte ed inflessibile, ma al contrario del G-Man non è "aware" di un tubo. Mi da la sensazione di una persona che accetta gli eventi per quelli che sono, ma allo stesso tempo si fa travolgere da essi: è troppo impegnato ad affrontare gli ostacoli che gli si parano davanti, per porsi delle domande. Questo mi fa pensare che Freeman non sia un personaggio riflessivo o impulsivo (non traspaiono emozioni, il gioco le lascia a noi giocatori), senza comunque nulla togliere al discorso personalità fatto prima.
...E qui mi viene in mente Alyx. Alyx abbiamo visto che pensa prima d'agire, non agisce pensando come Gordon; Alyx prova dei sentimenti; Alyx è importante sia per i Vortigaunt (a tal punto da cercare di salvarle la vita con un "rito" Vortese), sia per il G-Man: Eli lo conferma quando nell'Episode 2 ci dice che lo stesso G-Man l'aveva salvata da Black Mesa. E' stato solo per farle portare quel famoso messaggio ("prepare for unforeseen consequences") al padre? In fondo, non ha ruoli chiave all'interno della Resistenza, non è uno scienziato, non ha manifestato particolarità che la rendano speciale o superiore ad altri personaggi come la Dott. Mossman, Eli, Magnusson e così via... E' solo un utile compagno di viaggi di Freeman, nulla di più. Io non credo, dev'esserci qualcosa sotto.
Alyx in Episode 3 guadagnerà ancora più importanza, all'interno della narrazione, secondo me. Forse, e qui azzardo, persino più importanza di Gordon stesso.
Che dite voi? :stordita:
complimenti per l'attenzione alla narrazione:) penso che queste e altre cose saranno molto più chiare quando si decideranno a far uscire un nuovo episodio:cool:
sono convinto anche io che, tolto il giocatore, uno dei personaggi che funzionano meglio sia alyx vance ed è perfettamente normale che characters ormai consolidati e perfettamente ' funzionanti' e funzionali guadagnino importanza nell'intreccio narrativo.
sul fatto che alyx sia una utile compagna di viaggi e stop non saprei.. intanto è una bella ragazza (che non guasta mai) e ogni storia col suo eroe o anti eroe deve avere una pupa intorno: in questo senso un hl2 che sotto certi aspetti prende molto da 1984, poi in superficie strizza anche l'occhio alle canoniche esperienze hollywoodiane di cui parlavi prima, con tanto di protagonista un pò geek , ragazza carina e invasione aliena.
resta da capire se intendono inserirci una eventuale tresca con gordon muto..ma non penso saranno cosi fessi,il barbatrucco del protagonista non protagonista come gordon è proprio quello di non far innamorare alyx di gordon, ma il giocatore di alyx. questo legame 'paraludico' può ricordare l'affetto più che il mero desiderio sessuale laddove in altre produzioni eroi vari ed eventuali pucciano il biscotto virtuale in ogni npc dalle geometrie vagamente femminili che gli capita a tiro (in tutti i sensi :asd: )
Che il G-Man fosse Gordo Freeman dal futuro è una teoria vecchiotta, ma G-Man in slang americano significa Government Man, ed è riferito ad agenti speciali... ed era il nome del modello poligonale nel primo Half Life, quando Laidlaw doveva probabilmente ancora pensare buona parte degli eventi di HL2, quindi dubito che sia così... anche perché sarebbe troppo banale.
è certamente banale e per questo anche vecchiotta:-) ma non mi stupirei di vedere sorpresa su questa falsariga nei giochi futuri.
SwatMaster
14-01-2011, 13:55
Tutto molto interessante (dico sul serio) ma per rispondere alla tua domanda e per scendere di nuovo nel mondo (purtroppo) reale ti dico che Alyx diventerà importante quando alla Valve riterranno che il gioco debba uscire per guadagnarci abbastanza (sempre che esca). L'avevo detto fin da subito che sta storia degli episodi era na ciofeca, almeno concludessero la storia invece di protrarre all'infinito la data di uscita.
Come vedi tutto si riduce a mere operazioni commerciali.
Indubbiamente: in fondo la Valve è pur sempre un'azienda...
Ma ho sempre la speranza che ci sia dietro un po' di sincera passione dietro a queste produzioni... Nel senso, per capirci: Harry Potter e Arancia Meccanica sono pur sempre due produzioni cinematografiche e quindi votate al guadagno, ma la seconda va oltre e coniuga anche la voglia di comunicare qualcosa che rimanga.
Ecco, HL secondo me è accostabile a quest'esempio nel mondo videoludico. :)
(Fai conto che ho comprato i due L4D sperando di finanziare in qualche modo lo sviluppo di HL, e probabilmente lo farò anche con Portal2, lol)
complimenti per l'attenzione alla narrazione:) penso che queste e altre cose saranno molto più chiare quando si decideranno a far uscire un nuovo episodio:cool:
sono convinto anche io che, tolto il giocatore, uno dei personaggi che funzionano meglio sia alyx vance ed è perfettamente normale che characters ormai consolidati e perfettamente ' funzionanti' e funzionali guadagnino importanza nell'intreccio narrativo.
sul fatto che alyx sia una utile compagna di viaggi e stop non saprei.. intanto è una bella ragazza (che non guasta mai) e ogni storia col suo eroe o anti eroe deve avere una pupa intorno: in questo senso un hl2 che sotto certi aspetti prende molto da 1984, poi in superficie strizza anche l'occhio alle canoniche esperienze hollywoodiane di cui parlavi prima, con tanto di protagonista un pò geek , ragazza carina e invasione aliena.
resta da capire se intendono inserirci una eventuale tresca con gordon muto..ma non penso saranno cosi fessi,il barbatrucco del protagonista non protagonista come gordon è proprio quello di non far innamorare alyx di gordon, ma il giocatore di alyx. questo legame 'paraludico' può ricordare l'affetto più che il mero desiderio sessuale laddove in altre produzioni eroi vari ed eventuali pucciano il biscotto virtuale in ogni npc dalle geometrie vagamente femminili che gli capita a tiro (in tutti i sensi :asd: )
Grazie :D
Alyx, intendevo dire, è "solo" una compagna di viaggio di Gordon all'interno della storia... Per quello che concerne invece il significato che può avere per il giocatore, è ovvio che vedere una bella ragazza fa sempre bene :oink: Però fortunatamente non si tratta della solita belloccia americana che sa fare tutto lei, messa lì giusto per fare audience. E' ben inserita all'interno della narrazione, e serve secondo me a caratterizzare meglio la figura del povero Eli (un padre preoccupato e premuroso per un figlio maschio ormai grande? nah, non ci sta per nulla) ed anche a creare un legame con lo stesso Gordon: indubbiamente c'è qualcosa tra i due, quantomeno da parte di Alyx, ma non si tratta di nulla di passionale; è comunque un completamento reciproco delle due figure, diciamo qualcosa di più platonico (nel vero senso del termine).
Non vedremo mai un bacio, al massimo una carezza. E questo secondo me crea un attaccamento (come dicevi per l'appunto tu) unico anche col giocatore, il quale vede la fragilità di Alyx (mascherata da una forza che ha dovuto imparare a mostrare sin da piccola, dato il mondo in cui vive) e cerca di supportarla con l'imperturbabile scienziato-guerriero Freeman.
...Secondo me è fantastico. :D
Dovrebbero farci un bel libro, su HL, altro che film. Secondo me sarebbe favoloso... Un bel mattonazzo da 2500 pagine. :D
michael1one
14-01-2011, 16:32
Alyx, intendevo dire, è "solo" una compagna di viaggio di Gordon all'interno della storia... Per quello che concerne invece il significato che può avere per il giocatore, è ovvio che vedere una bella ragazza fa sempre bene :oink: Però fortunatamente non si tratta della solita belloccia americana che sa fare tutto lei, messa lì giusto per fare audience. E' ben inserita all'interno della narrazione, e serve secondo me a caratterizzare meglio la figura del povero Eli (un padre preoccupato e premuroso per un figlio maschio ormai grande? nah, non ci sta per nulla) ed anche a creare un legame con lo stesso Gordon: indubbiamente c'è qualcosa tra i due, quantomeno da parte di Alyx, ma non si tratta di nulla di passionale; è comunque un completamento reciproco delle due figure, diciamo qualcosa di più platonico (nel vero senso del termine).
Non vedremo mai un bacio, al massimo una carezza. E questo secondo me crea un attaccamento (come dicevi per l'appunto tu) unico anche col giocatore, il quale vede la fragilità di Alyx (mascherata da una forza che ha dovuto imparare a mostrare sin da piccola, dato il mondo in cui vive) e cerca di supportarla con l'imperturbabile scienziato-guerriero Freeman.
...Secondo me è fantastico. :D
Dovrebbero farci un bel libro, su HL, altro che film. Secondo me sarebbe favoloso... Un bel mattonazzo da 2500 pagine. :D
tutto giustissimo:D , comunque Eli assomiglia molto a Morgan Fremman :)
tutto giustissimo:D , comunque Eli assomiglia molto a Morgan Fremman :)
Caspita sai che hai ragione? :D
Antonioplay85
22-03-2011, 22:59
ragazzi ho appena finito Half Life 2 Episode 2......marò come finisce....:eek:
mi ha lasciato xxxxxxxxxxxxx......ora ci vuole per forza Episode 3.....forza Valve....dai dai.....:)
SwatMaster
23-03-2011, 08:46
ragazzi ho appena finito Half Life 2 Episode 2......marò come finisce....:eek:
mi ha lasciato xxxxxxxxxxxxx......ora ci vuole per forza Episode 3.....forza Valve....dai dai.....:)
...Ora? :asd:
Aspetta e spera! :rolleyes:
ragazzi ho appena finito Half Life 2 Episode 2......marò come finisce....:eek:
mi ha lasciato xxxxxxxxxxxxx......ora ci vuole per forza Episode 3.....forza Valve....dai dai.....:)
lol....
Benvenuto.... :D
norbertom
23-03-2011, 15:01
Davvero :asd:... "lasciate ogni speranza, o voi ch'entrate"
Io ogni tanto mi rigioco i vari episodi... Il 2 resta comunque un capolavoro, rigiocabilissimo, direi prova di noia. A questo punto faccio solo un piccolo cambio di vga ed aspetto un ipotetico source 2.0 per passare ad un nuovo computer, tanto per la maggior parte son solo porting da console.
Ci vorranno anni lo so :asd:
SwatMaster
23-03-2011, 15:32
Davvero :asd:... "lasciate ogni speranza, o voi ch'entrate"
Io ogni tanto mi rigioco i vari episodi... Il 2 resta comunque un capolavoro, rigiocabilissimo, direi prova di noia. A questo punto faccio solo un piccolo cambio di vga ed aspetto un ipotetico source 2.0 per passare ad un nuovo computer, tanto per la maggior parte son solo porting da console.
Ci vorranno anni lo so :asd:
Bè dai, a fine anno c'è BF3 :O
Nessuno ha intervistato questa gente, del tipo "scusate avete creato un
kolossal videoludico lasciato a metà di cui non si sa la fine, che state facendo
a riguardo?". Girano con le guardie del corpo la gente alla valve?
Ventresca
23-03-2011, 16:47
Nessuno ha intervistato questa gente, del tipo "scusate avete creato un
kolossal videoludico lasciato a metà di cui non si sa la fine, che state facendo
a riguardo?". Girano con le guardie del corpo la gente alla valve?
c'era uno schacchista israeliano che lo aveva chiesto live direttamente a Gabe che non l'ha presa benissimo..
norbertom
23-03-2011, 17:09
Video please :O Maledetto Gabe :asd:
@SwatMaster
BF3? Fa paura, almeno dal trailer, ho provato BF2 Bad Company in single ma penso che poco centra con il multy e il 3, giusto?
SwatMaster
23-03-2011, 17:14
Video please :O Maledetto Gabe :asd:
@SwatMaster
BF3? Fa paura, almeno dal trailer, ho provato BF2 Bad Company in single ma penso che poco centra con il multy e il 3, giusto?
Si, contando che sono scene ingame fa veramente paura! :D
Avrà anche la campagna in singolo come BC2, comunque.
Ti rimando al thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316937
Antonioplay85
23-03-2011, 20:27
...Ora? :asd:
Aspetta e spera! :rolleyes:
prima o poi deve partorire Valve......:sperem:
lol....
Benvenuto.... :D
grazie....:D
Mr. Bolla
26-03-2011, 12:42
Io rimango della mia vecchia idea.......CIASCUNO di noi bramosi di Ep3 dovrebbe recapitare alla valve, in busta chiusa, un proiettile calibro 9 con su incise le seguenti inziali: "HL2-EP3".
Fallita ogni speranza con le buone, credo che l'intimidazione mafiosa sia l'unica chance che ci resta.....:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
In alternativa, il caro buon vecchio gatto nero appeso per la coda con un pugnale al portone della sede della Valve potrebbe sortire anch'esso un suo effetto.:D
Comincio a provare sdegno misto a sconforto, a memoria d'uomo non esiste una incresciosa vicenda simile...
SwatMaster
26-03-2011, 13:24
Io rimango della mia vecchia idea.......CIASCUNO di noi bramosi di Ep3 dovrebbe recapitare alla valve, in busta chiusa, un proiettile calibro 9 con su incise le seguenti inziali: "HL2-EP3".
Fallita ogni speranza con le buone, credo che l'intimidazione mafiosa sia l'unica chance che ci resta.....:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
In alternativa, il caro buon vecchio gatto nero appeso per la coda con un pugnale al portone della sede della Valve potrebbe sortire anch'esso un suo effetto.:D
Comincio a provare sdegno misto a sconforto, a memoria d'uomo non esiste una incresciosa vicenda simile...
Bè, Lucas c'ha messo quasi 30 anni per tirar fuori qualcosa di nuovo riguardo a Star Wars :D
Alekos Panagulis
26-03-2011, 13:32
Io rimango della mia vecchia idea.......CIASCUNO di noi bramosi di Ep3 dovrebbe recapitare alla valve, in busta chiusa, un proiettile calibro 9 con su incise le seguenti inziali: "HL2-EP3".
Fallita ogni speranza con le buone, credo che l'intimidazione mafiosa sia l'unica chance che ci resta.....:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
In alternativa, il caro buon vecchio gatto nero appeso per la coda con un pugnale al portone della sede della Valve potrebbe sortire anch'esso un suo effetto.:D
EPIC POST :ave:
Ventresca
26-03-2011, 13:41
Video please :O Maledetto Gabe :asd:
@SwatMaster
BF3? Fa paura, almeno dal trailer, ho provato BF2 Bad Company in single ma penso che poco centra con il multy e il 3, giusto?
chiedo venia, ha chiesto counterstrike 2, non episode 3..
http://kotaku.com/#!5779979/gabe-newell-vs-the-israeli-taskmaster
Charonte
26-03-2011, 14:06
anche perchè più tempo passa, più subiranno 1 brutta sorte.
perchè se il gioco quando uscirà non sarà fatto come dio comanda, li massacreranno.
anni per una cagata simile? ecc..
se ci avessero messo meno tempo, sarebbero stati quasi giustificati, inevce ora si trovano inguaiati
norbertom
26-03-2011, 19:57
Esatto, l'hype è ai massimi livelli, anche se sinceramente c'ho perso le speranze. Personalmente sono stato con il fiato sospeso quando fecero quel viral geniale, seminando indizi su un nuovo titolo, salvo poi rivelarsi Portal 2... Che sarà anche bellissimo, per carità, ma per un attimo si era anche pensato a Ep3 o qualcosa che riguardasse il mondo di Half-Life---
chiedo venia, ha chiesto counterstrike 2, non episode 3..
http://kotaku.com/#!5779979/gabe-newell-vs-the-israeli-taskmaster
No figurati, capita ;)
Però sto tipo... :eek: Counterstrike 2'??? Ma sta scherzando??? Deve rimanere così com'è, perfetto e ben bilanciato. Già in molti non hanno gradito il passaggio alla versione source...
anche perchè più tempo passa, più subiranno 1 brutta sorte.
perchè se il gioco quando uscirà non sarà fatto come dio comanda, li massacreranno.
anni per una cagata simile? ecc..
se ci avessero messo meno tempo, sarebbero stati quasi giustificati, invece ora si trovano inguaiati
INvece è il contrario... Valve non ha pronunciato la parola Half Life per quasi 5 anni, poi è uscita con quello che (per me) è il miglior FPS di tutti i tempi...
Doug Lombardi inoltre, disse nel 2008 che Episode Three non l'avremmo visto prima del 2011 di certo.
Infine, dopo quello che è successo sia con HL2 che con gli episodi, Valve ci sta più cauta e annuncierà Ep3 solo quando sarà effettivamente pronto, e nessuna software house presenta un gioco con hype che ammazzerebbe qualunque altro, nello stesso periodo di giochi come Left 4 Dead 2 o Portal 2, che son più semplici da sviluppare, dato che gli Half Life han sempre coinciso con notevoli salti tecnologici.
Ergo... all'E3 dovremmo vedere qualcosa e son fiducioso di vederlo in vendita entro al fine dell'anno, anche perché, DOTA a parte, dopo Portal 2 Valve non ha altri progetti in cantiere, per lo meno di cui abbia parlato... ed è una cosa che non succede dal 2004
michelgaetano
27-03-2011, 09:43
INvece è il contrario... Valve non ha pronunciato la parola Half Life per quasi 5 anni, poi è uscita con quello che (per me) è il miglior FPS di tutti i tempi...
Doug Lombardi inoltre, disse nel 2008 che Episode Three non l'avremmo visto prima del 2011 di certo.
Infine, dopo quello che è successo sia con HL2 che con gli episodi, Valve ci sta più cauta e annuncierà Ep3 solo quando sarà effettivamente pronto, e nessuna software house presenta un gioco con hype che ammazzerebbe qualunque altro, nello stesso periodo di giochi come Left 4 Dead 2 o Portal 2, che son più semplici da sviluppare, dato che gli Half Life han sempre coinciso con notevoli salti tecnologici.
Ergo... all'E3 dovremmo vedere qualcosa e son fiducioso di vederlo in vendita entro al fine dell'anno, anche perché, DOTA a parte, dopo Portal 2 Valve non ha altri progetti in cantiere, per lo meno di cui abbia parlato... ed è una cosa che non succede dal 2004
Se esce nel 2011 quest'anno ha qualcosa di clamoroso.
Non me lo attendo prima del 2012 comunque.
Se esce nel 2011 quest'anno ha qualcosa di clamoroso.
Non me lo attendo prima del 2012 comunque.
Invece secondo me, il motivo della mancanza totale di info è proprio riconducibile alla nuova politica Valve... anche con Portal 2 hanno iniziato la campagna virale meno di un anno dall'uscita effettiva, prima non si sapeva nulla.
Poi chiaramente :asd:, l'hanno ritardato di 3-4 mesi quando si avvicinava la data ufficiale d'uscita (che se ricordo bene era gennaio), ma inizialmente, Portal 2 fu presentato popco prima dell'E3 (aprile), per uscire una decina di mesi dopo. Probabilmente succederà anche per Episode Three, durante l'E3 lo presenterano, novembre o dicemebre le possibile date d'uscita... e chiaramente, lo posticiperanno ulteriormente, quindi il 2012 è effettivamente plausibile :asd:
Poi ci sarebbero sempre le famose tre news da "fuori di testa" sbandierata da Newell... e di cui probabilmente non ne abbiamo ancora vista una... o forse tutte :asd:
michelgaetano
27-03-2011, 10:02
Credo anch'io che un minimo di hype prima lo si deve per forza di cose creare per un mostro sacro come HL3 (o Ep. 3, quel che sia - spero il primo).
Insomma, se fosse in programma per quest'anno qualcosa un minimo lo avrebbe visto, giocherebbe contro Valve stessa non farsi un minimo di pubblicità.
Con tutti i titoli in uscita quest'anno, va pure visto se non sia controproducente (farlo uscire nel 2011 proprio)...
Credo anch'io che un minimo di hype prima lo si deve per forza di cose creare per un mostro sacro come HL3 (o Ep. 3, quel che sia - spero il primo).
Insomma, se fosse in programma per quest'anno qualcosa un minimo lo avrebbe visto, giocherebbe contro Valve stessa non farsi un minimo di pubblicità.
Con tutti i titoli in uscita quest'anno, va pure visto se non sia controproducente (farlo uscire nel 2011 proprio)...
E' già successo comunque... stettero in silenzio per 5 anni (HL1 uscì a fine 1998, fino al 2003 Valve non fece niente altro e manco rilasciò informazioni), visto che le espansioni di HL1 furono sviluppate da Gearbox, per poi uscirsene all'E3 di maggio 2003 con Steam, Source, Counter Strike e HL2 in un botto, e con data di uscita settembre (quindi 4 mesi dopo la presentazione)... sicuramente fu una sparata alla Newell, ma le intenzioni erano quell (poi anche il furto del codice aiutò a posticipare la data, nel rispetto del Valve Time :asd:)
Charonte
27-03-2011, 10:26
INvece è il contrario... Valve non ha pronunciato la parola Half Life per quasi 5 anni, poi è uscita con quello che (per me) è il miglior FPS di tutti i tempi...
appunto per questo, se non dovesse mantenere le aspettative li massacreranno.
chiaro che tutti si aspettano 1 ottimo game
appunto per questo, se non dovesse mantenere le aspettative li massacreranno.
chiaro che tutti si aspettano 1 ottimo game
Se c'è una software house di cui ci si può fidare credo sia Valve, non ricordo a memoria un gioco che non sia considerato all'unanimità un gioco che va dall'ottimo al capolavoro.
A parte gli Half Life, Portal è considerato un gioiellino, Counter Strike e Day of Defeat sono ancora giocatissimi dopo quasi 7 anni, TF2 e i Left 4 Dead non ne parliamo, pure Alien Swarm, che è gratuito, ha avuto ottime recensioni.
Tranquillo che il giorno che Valve sbaglierà un gioco, sarà l'ora di cambiare hobby.
Alekos Panagulis
27-03-2011, 10:47
Se c'è una software house di cui ci si può fidare credo sia Valve, non ricordo a memoria un gioco che non sia considerato all'unanimità un gioco che va dall'ottimo al capolavoro.
A parte gli Half Life, Portal è considerato un gioiellino, Counter Strike e Day of Defeat sono ancora giocatissimi dopo quasi 7 anni, TF2 e i Left 4 Dead non ne parliamo, pure Alien Swarm, che è gratuito, ha avuto ottime recensioni.
Tranquillo che il giorno che Valve sbaglierà un gioco, sarà l'ora di cambiare hobby.
Si ma Ep3 non deve essere un ottima gioco. Deve essere un capolavoro, una nuova rivoluzione.
Si ma Ep3 non deve essere un ottima gioco. Deve essere un capolavoro, una nuova rivoluzione.
Motivo per cui son già più di 3 anni che ci stanno lavorando e di cui non si sente nulla... stessa cosa successe per HL2.
Di grazia che Valve, a differenza di quasi tutti gli altri, non fa uscire il suo gioco di maggior successo ogni anno... c'han provato con gli episodi, ma si son resi conto che effettivamente non potevano apportare modifiche tecniche sostanziali in così poco tempo, e han deciso di mollare quella politica... puntare su Steam e sui giochi multiplayer per mantenersi, anche in questo caso comunque, anziché farne uscire uno l'anno (a parte Left 4 Dead 2, che comunque reggerà per molto tempo), li migliorano costantemente e se ne escono con nuovi brand/giochi (Left 4 Dead appunto, Alien Swarm, il prossimo DOTA e pure Portal 2 co-op).
Insomma, lavorano costantemente e rilasciano info su Steam, Counter Strike, Day of Defeat, TF2, Portal, Left 4 Dead, Alien Swarm e DOTA... mentre per Half Life, si tengono una uscita ogni tot anni (3-4) che porta notevoli migliorie tecniche e innovazioni in termini di gaemplay, che poi vanno a influenzare tutta la produzione futura... esattamente come è successo per HL2.
se prevedi un rilascio di episodi, non ti fermi dopo il secondo, lasciando gli appassionati senza nessuna news per anni. Fai il terzo episodio con la stessa tecnologia degli altri due, e poi ti concentri sul terzo capitolo della saga. Va bene incensare, ma non esageriamo ....
Charonte
27-03-2011, 11:34
concordo, anche perchè se ci mettono anni per un episodio, quanti ce ne mettono per half life 3, che presumibilmente sarà molto più lungo?
Tra un paio di mesi c'è l'E3...
Valve ha detto nel 2007, quando uscì Ep2 che la politica episodi era finita... quindi è inutile stare a dire ora che dovevano finre gli episodi.
La storia non l'hanno finita come centinaia di altre opere, non solo videoludiche, non avessero mai fatto gli episodi... cos'è, il finale di Half Life 2 era conclusivo?
Semplicemente, han deciso che Episode Three sarebbe dovuto essere qualcosa di eccezionale rispetto a Episode Two, magari essere proprio Half Life 3... quindi han deciso finirla lì e concentrarsi su questo.
E ripeto, Valve ha detto che la politica degli episodi era finita nel 2007 e, nel 2008, che prima del 2011 non avremmo visto Episode Three... quindi non vedo dove sia il problema.
E ripeto, Valve ha detto che la politica degli episodi era finita nel 2007 e, nel 2008, che prima del 2011 non avremmo visto Episode Three... quindi non vedo dove sia il problema.
Il problema è che si contraddicono...:D
eh già certo: prima dici che fai 3 episodi, spingi in massa le gente a comprarsi i primi due (vista la qualità del titolo, che nessuno nega), e poi te ne esci che il terzo deve essere epocale, e quindi non ne parli per anni :asd::asd:
Ma va là :doh::doh:
Digli pure che sono bravi :rolleyes::rolleyes:
Ripeto: fai un Ep3 sulla scia dei primi due, e concentrati su HL3, allora sì che possiamo pure aspettare 3-4-5-6-7 anni ...
Il motivo è semplice, a Valve (come a me) la trama di un videogioco sembra accessoria, l'importante è altro... la gente non deve giocare ad Half Life per vedere come va a finire, ma per divertirsi. Questa è la maniera in cui ha sempre lavorato Valve, probabilmente manco sapevano quando uscì Ep2 che cosa avrebbero fatto dopo... il loro obiettivo non è raccontare una storia, al massimo è farla vivere al giocatore divertendosi
Basta leggersi i commenti di tutti i giochi e si potrà capire quanto poca importanza diano alla trama, all'ambientazione spesso anche ai personaggi... son tutti subordinati al gameplay, quella locazione è fatta così non perché la trama dice così, ma erché era divertente da giocare, idem i nemici, idem l'andare in un luogo piuttosot che un altro.
Per quanto mi riguarda, che considero la trama di Half Life una delle migliori mai scritte per i videogiochi, ma intesa a livello globale, come Background... non come trama di un singolo videogioco, potrebbero anche andare avanti 20 anni senza mia finirla... io voglio giocare, se devo aspettare un Half Life per sapere come va a finire, mi compro un libro...
Il motivo è semplice, a Valve (come a me) la trama di un videogioco sembra accessoria, l'importante è altro... la gente non deve giocare ad Half Life per vedere come va a finire, ma per divertirsi. Questa è la maniera in cui ha sempre lavorato Valve, probabilmente manco sapevano quando uscì Ep2 che cosa avrebbero fatto dopo... il loro obiettivo non è raccontare una storia, al massimo è farla vivere al giocatore divertendosi
Basta leggersi i commenti di tutti i giochi e si potrà capire quanto poca importanza diano alla trama, all'ambientazione spesso anche ai personaggi... son tutti subordinati al gameplay, quella locazione è fatta così non perché la trama dice così, ma erché era divertente da giocare, idem i nemici, idem l'andare in un luogo piuttosot che un altro.
Per quanto mi riguarda, che considero la trama di Half Life una delle migliori mai scritte per i videogiochi, ma intesa a livello globale, come Background... non come trama di un singolo videogioco, potrebbero anche andare avanti 20 anni senza mia finirla... io voglio giocare, se devo aspettare un Half Life per sapere come va a finire, mi compro un libro...Guarda... Detto da uno a cui Half-Life non è mai piaciuto troppo, trama compresa... E' innegabile che sia stata uno dei punti forti del gioco... Che poi l'immersività ed il gameplay contassero di più, posso essere d'accordo...
Antonioplay85
27-03-2011, 18:24
invece io sto aspettando episode 3 per scoprire come va a finire........:)
oltre a tutto il resto la trama gioca un ruolo molto importante nei giochi.......:)
E ripeto, Valve ha detto che la politica degli episodi era finita nel 2007 e, nel 2008, che prima del 2011 non avremmo visto Episode Three...
Ma scusa gaxel, perchè continui ad andare in giro per il forum a dire questa cosa? Io sono sicurissimo di aver sentito (dalla sua diretta voce in un un'intervista, non una trascrizione di chissà chi) il "ciccione" della Valve dire chiaramente che non hanno NIENTE da dire sull'ep3, nè a livello di gameplay/motore grafico nè a livello di data d'uscita.
Se sono quelli della Valve i primi a non dare date d'uscita perchè lo fai tu? :confused:
Il motivo è semplice, a Valve (come a me) la trama di un videogioco sembra accessoria, l'importante è altro...
Ma non era sempre il ciccione ad aver detto che sono orgogliosi del fatto che la gente chiede loro "come va a finire la storia di Alyx e Dog?" ancora prima di chiedere "che specifiche tecniche avrà ep3?" :mbe:
Ma scusa gaxel, perchè continui ad andare in giro per il forum a dire questa cosa? Io sono sicurissimo di aver sentito (dalla sua diretta voce in un un'intervista, non una trascrizione di chissà chi) il "ciccione" della Valve dire chiaramente che non hanno NIENTE da dire sull'ep3, nè a livello di gameplay/motore grafico nè a livello di data d'uscita.
Se sono quelli della Valve i primi a non dare date d'uscita perchè lo fai tu? :confused:
Ma io non dico nulla, riposto solo le parole di Doug Lombardi: "Per Episode Three dovrete aspettare più tempo che quello passato tra HL2 e Episode One e tra questo ed Episode Thwo".
Ora, siccome HL2 è uscito a fine 2004 e Wpisode Two a fine 2007, se faccio bene i conti... son passati 3 anni, quindi fine 2010. Lombardi ha specificato che ci sarebbe stato da aspettare di più, quindi ipotizzo nel corso del 2011... che potrebbe tranquillamente diventare 2012 per il Valve Time.
Quindi, mi chiedevo solo perché lamentarsi quando sono ormai più di due anni che si sà questa cosa... e il fatto che in Valve eludano astutamente o meno qualunque domanda riguardante Half Life, mi fa pensare che vogliano preparare una sorta di sorpresa, del tipo che lo presenteranno quando sarà praticamente gold.
Ma non era sempre il ciccione ad aver detto che sono orgogliosi del fatto che la gente chiede loro "come va a finire la storia di Alyx e Dog?" ancora prima di chiedere "che specifiche tecniche avrà ep3?" :mbe:
Un conto è creare personaggi realistici, grazie alla tecnologia di animazioni facciali, tanto che il giocatore ci si affezioni... un conto ancora è creare interazioni tra i personaggi del gioco che trasmettano emozioni, altro achievement tecnologico, visto che non sono attori in carne ed ossa (e non ci stanno cutscenes con regia ricercat).
Un altro conto è la trama, cioè quello che viene raccontato nel gioco... Valve non ha mai dato una grossa importanza alla storia, basta giocarsi i videogiochi e leggersi i commenti... non c'è una situazione di gioco che venga descritta "la trama richiedeva questo" oppure "ci sarebbe piaciuto raccontare quest'altro"... ogni situazione di gioco, locazione, personaggio, viene inserito per giustificare una scelta di gameplay.
Che poi sia bravi a scrivere, nel caso Marc Laidlaw, che lo stesso Half Life venne completamente rifatto quasi da zero dopo che si erano accordi che no stava impiedi anche a livello di trama (assumendo proprio Laidlaw), ecc... ok... ma la storia è sempre subordinata al gameplay, Laidlaw deve fare i salti mortali per creare storie coerenti con quello che Valve ci vuole mettere dentro... ed è stato eccezionale a creare la trama di HL2 basandosi su quella di HL1, nonostante Valve volesse creare un gameplay particolare e diverso dal primo, cambiando ambientazione, personaggi, nemici, armi, ecc...
Guarda... Detto da uno a cui Half-Life non è mai piaciuto troppo, trama compresa... E' innegabile che sia stata uno dei punti forti del gioco... Che poi l'immersività ed il gameplay contassero di più, posso essere d'accordo...
Se parli del primo, non era tanto la trama interessante (anzi, niente di che), ma come era raccontata... e soprattutto il fatto che, nel 1998, un FPS avesse una trama.
HL2 invece è molto più complesso, ancora... non tanto come trama, abbastanza lineare, ma per tutto il contorno, che è il grandissimo lavoro che ha fatto Laidlaw. Con HL1 voleva semplicemente creare una trama Sci-Fi, col seguito ha creato un universo che volendo è espandibili anche su altri media e su altri generi videoludici, con ambientazioni, storia, personaggi, ecc... che negli Half Life sono appena accennati.
Se parli del primo, non era tanto la trama interessante (anzi, niente di che), ma come era raccontata... e soprattutto il fatto che, nel 1998, un FPS avesse una trama.
HL2 invece è molto più complesso, ancora... non tanto come trama, abbastanza lineare, ma per tutto il contorno, che è il grandissimo lavoro che ha fatto Laidlaw. Con HL1 voleva semplicemente creare una trama Sci-Fi, col seguito ha creato un universo che volendo è espandibili anche su altri media e su altri generi videoludici, con ambientazioni, storia, personaggi, ecc... che negli Half Life sono appena accennati.Come ti ho detto, sono in parte d'accordo. Diciamola tutta: ho sempre sostenuto quello che sostieni tu, tanto che Half-Life (1 e/o 2) per me è sempre stato sopravvalutato. Però allo stesso tempo sono il primo a chiedermi come andrà a finire, senza poi interessarmi al lato tecnico della faccenda.
Mah anch'io non è che lo consideri un capolavoro (HL2) ma sicuramente è bello da giocare...
inoltre per quel periodo la fisica del gioco era spettacolare :cool: .
Mi ricordo che avevo un portatile abbastanza scrauso (turion 64x2 e Nvidia 6200m e 1GB di ram) e mi sembrava assolutamente il massimo. Inotre andava pure fludio a dettagli medi :D
L'ho rigiocato poco tempo fa, rimane un bel titolo anche a livello di dettagli ma ovviamente quello che piace è appunto la storia intrigante
Come ti ho detto, sono in parte d'accordo. Diciamola tutta: ho sempre sostenuto quello che sostieni tu, tanto che Half-Life (1 e/o 2) per me è sempre stato sopravvalutato. Però allo stesso tempo sono il primo a chiedermi come andrà a finire, senza poi interessarmi al lato tecnico della faccenda.
Vuo che ti dica come va a finire? Valve ha sempre detto che gli episodi avrebbero concluso gli eventi iniziati con HL2, ma non il brand.
Quindi...in Episode Three Gordon e Alyx andranno a nord, dove la Mossman si presume abbia ritrovato la Borealis, e con la tecnologia di Aperture Science riusciranno a tagliare completamente fuori i Combine sulla Terra da quelli del loro mondo natale:
Alla fine di HL2 si distrugge un portale che avrebbe permesso a Breen di fuggire in quel mondo, in Episode One si cerca di capire perché i Combine sulla Terra inviino un messaggio di aiuto al loro mondo, in Episode Two si capisce il perché e si lancia il missile per impedire l'apertura di un nuovo portale che avrebbe causato una nuova guerra delle 7 ore, ma che sarebbe durata 7 minuti.
Ergo... In HL2 + episodi si capisce che i Combine sulla Terra sono una minima parte, e che alla fine di HL2 vengono messi in difficoltà, spingendoli a richiedere rinforzi. Siccome, da quello che dice Alyx, il teletrasporto Combine funziona solo passando per Xen (mentre quello dei ribelli no), basterebbe chiudere qualunque accesso a Xen dalla Terra, per impedire ai Combine di poter arrivare sulla Terra dal loro mondo Natale (inizialmente ci sono arrivati grazie alla risonanza a cascata provocata dal materiale anomalo inviato dal G-Man a Eli Vance).
Quindi, l'obiettivo di Episode Three sarà eliminare definitivamente la possibilità dei Combine sulla Terra di ottenere rinforzi, indebolendoli abbastanza da poter essere spazzati dagli umani rimasti... e a quel punto il G-Man potrebbe rimetterre Gordon in stasi per eventuali lavori futuri, tipo andare a sconfiggere i Combine direttamente nel loro mondo natale.
Secondo me Ep3 sarà così, chiaramente molto più romanzata e con molte più sfaccettature, ma il linea di massima l'idea dovrebbe essere questa... e non sto di certo aspettandolo per vedere come va a finire, voglio tornare a giocare a quello che per me è il miglior FPS di tutti i tempi.
Fatal Frame
28-03-2011, 11:15
Pensavo all'inizio che era una news di oggi :sofico:
Ma io non dico nulla, riposto solo le parole di Doug Lombardi: "Per Episode Three dovrete aspettare più tempo che quello passato tra HL2 e Episode One e tra questo ed Episode Thwo".
Quella frase l'ha detta per intendere "non aspettatevelo molto presto", a me pare chiaro. Pensi veramente che mentre diceva quella frase si stava facendo tutto un calcolo mentale del tipo "dunque 2007-2004=2010 ma forse anche 2011" senza dirlo? Se aveva un anno bene in mente faceva prima a dirlo subito, del tipo "prima del 2011 non uscirà" punto e basta. Invece si è lasciato andare in quella frase che hai riportato tu in cui di date non ne parla minimamente, quindi, di nuovo: a quale scopo usarle noi nei nostri discorsi?
Che sia successo qualche intoppo durante la lavorazione dell'ep3 a me pare ormai scontato (il famoso "vedrete qualcosa a fine 2008") ma se anche non lo fosse l'unica realtà è quella che la Valve non ha mai detto nulla sulla data d'uscita dell'ep3.
Valve non ha mai dato una grossa importanza alla storia, basta giocarsi i videogiochi e leggersi i commenti...
I commenti di chi? Di chi gioca? Ma quelli sono condizionati dal tipo di persona che sta davanti al monitor, le intenzioni non sono giudicabili dal come la gente le recepisce. Se hai letto i commenti audio all'episodio 1 ti ricorderai come la Valve ha messo delle "barriere" subito all'inizio per non far fuggire il giocatore durante lo scambio di battute fra Alyx, suo padre e Kleiner...proprio perchè volevano che il giocatore rimanesse lì a sentirsi tutti i dialoghi. Quindi dire che alla Valve se ne fregano se i giocatori stanno a seguire la storia o no mi pare un po' strano :mbe:
Dreammaker21
28-03-2011, 13:38
Vuo che ti dica come va a finire? Valve ha sempre detto che gli episodi avrebbero concluso gli eventi iniziati con HL2, ma non il brand.
CUT.
Senze dimenticare il ruolo dei Vortigaunt che mi pare sia molto ambiguo.
Tra l'altro io la prima volta che li ho visti gli ho svuotato un caricatore intero pensando fossero ancora degli antagonisti.....:asd:
Senze dimenticare il ruolo dei Vortigaunt che mi pare sia molto ambiguo.
Tra l'altro io la prima volta che li ho visti gli ho svuotato un caricatore intero pensando fossero ancora degli antagonisti.....:asd:
:asd:
Ma dovevi accorgertene subito, in HL2 non hanno più i collari, proprio perché Freeman li ha liberati dalla schivitù di Nihilant (che a sua volte era schiavo di qualcun'altro... bravo Laidlaw a non farglielo dire in HL1, così in HL2 si può dare la colpa ai Combine :asd:)
Quella frase l'ha detta per intendere "non aspettatevelo molto presto", a me pare chiaro. Pensi veramente che mentre diceva quella frase si stava facendo tutto un calcolo mentale del tipo "dunque 2007-2004=2010 ma forse anche 2011" senza dirlo? Se aveva un anno bene in mente faceva prima a dirlo subito, del tipo "prima del 2011 non uscirà" punto e basta. Invece si è lasciato andare in quella frase che hai riportato tu in cui di date non ne parla minimamente, quindi, di nuovo: a quale scopo usarle noi nei nostri discorsi?
Che sia successo qualche intoppo durante la lavorazione dell'ep3 a me pare ormai scontato (il famoso "vedrete qualcosa a fine 2008") ma se anche non lo fosse l'unica realtà è quella che la Valve non ha mai detto nulla sulla data d'uscita dell'ep3.
Doug Lombardi intendeva esattamente quello... ci vorrà più tempo che per gli altri, quindi non aspettatevelo a breve. Quindi, prima della fine del 2011 o del 2012 proprio, si sapeva che non si sarebbe visto nulla
I commenti di chi? Di chi gioca? Ma quelli sono condizionati dal tipo di persona che sta davanti al monitor, le intenzioni non sono giudicabili dal come la gente le recepisce. Se hai letto i commenti audio all'episodio 1 ti ricorderai come la Valve ha messo delle "barriere" subito all'inizio per non far fuggire il giocatore durante lo scambio di battute fra Alyx, suo padre e Kleiner...proprio perchè volevano che il giocatore rimanesse lì a sentirsi tutti i dialoghi. Quindi dire che alla Valve se ne fregano se i giocatori stanno a seguire la storia o no mi pare un po' strano :mbe:
Appunto... parlavo dei commenti degli sviluppatori, mi son rifatto HL2, Ep1, Ep2 e Portal più volte leggendomi i commenti, e da lì capisce come sviluppano in Valve e quali siano le loro priorità.
E le barriere le mettono proprio perché non fanno cutscenes, che son la rovina dei videogiochi, ma usano un tipo di narrazione "ludica", come deve essere fatta.
Comunque non parlavo di quello, parlavo che non è la storia che han scritto che fa rinchiudere Eli Vance a Nova Prospekt e Alyx ad andarlo ad aiutare, ma è percé era divertente ambientare lì il gioco e dare al giocatore l'oppurtunità di fare team con Alyx... come non è la storia che ha deciso che il teletrasporto da Nova Prospekt dovesse mal funzionare, ma è stato deciso così perché era bello piombare il giocatore in una sorta di guerriglia urbana, facendolo combattere a fianco di numero ribelli (tra l'altro a cui si possono dare istruzioni, seppur basilari).
Insomma... la storia è subordinata al gameplay, prima pensano a cosa potrebbe essere divertente, poi a come modificare la trama in modo che lo possano inserire nel gioco, rimanendo un pelo coerenti, motivo per cui in Valve ha sempre detto che non sanno minimamente come sarà Ep3... non è che han già scritto tutta la storia, forse forse l'hanno accennata, ma potrebbe essere completamente stravolta in fase di sviluppo. Ecco perché è inutile voler sapere come va a finire, perché probabilmente finirà nella maniera che Valve ritiene più opportuna per divertire il giocatore, non perché deve finire così. La trama non è stata pensata come trama in se, come fanno (sbagliando) la maggior parte degli sivluppatori, ma viene costruita e modificata costantemente in fase di sviluppo, finché il gioco non è finito.
SwatMaster
14-04-2011, 23:11
Segnalo questo thread (http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=1829781) sui forum di Steam, il quale riporta (e verrà aggiornato costantemente, si spera) delle speculazioni riguardo Half Life 2, basate più che altro (ma non solo!) sull'imminente Portal 2.
Ho letto la prima pagina e pare interessante! :D
Sembra che via Portal 2 ARG, si sia giunti a questo misterioso countdown
http://www.aperturescience.com/a/b/c/d/g/h/abcdgh/
SwatMaster
15-04-2011, 11:19
Sembra che via Portal 2 ARG, si sia giunti a questo misterioso countdown
http://www.aperturescience.com/a/b/c/d/g/h/abcdgh/
Gabe Newell è la mente dietro Skynet.
norbertom
15-04-2011, 11:34
Preso in preorder qualche giorno fa, anche se non me lo giocherò fino a quando non rimetto una scheda video decente... Ora sto con una GF8600 :asd:
alethebest90
15-04-2011, 11:47
Preso in preorder qualche giorno fa, anche se non me lo giocherò fino a quando non rimetto una scheda video decente... Ora sto con una GF8600 :asd:
ma dove cosa e quando hanno fatto il preorder di half life 2:Episode three ? :eek: :eek:
:fagiano:
ma dove cosa e quando hanno fatto il preorder di half life 2:Episode three ? :eek: :eek:
:fagiano:
Siamo alle solite :D
Secondo me parlava di portal 2.
Non ci interessa di portal 2 in questo thread, non dovete manco nominarlo :D:D:D
Portal mi piaceva, ma il 2 ora me lo hanno fatto odiare :D
norbertom
15-04-2011, 11:56
Sì esatto, mi riferivo a portal :asd:
Ragazzi, dopo aver finito Portal 2 (gran gioco) bazzicavo su youtube e ho visto il video di presentazione di Half-Life su Mac, dell'anno scorso.
http://www.youtube.com/watch?v=t0X-C5ohQ_4
Non so se giá se ne é parlato...
A prima vista non sembra niente di che, peró nel video Alyx ha le ferite dell' Hunter! Quindi sono avvenimenti post-Episode 2...
Inoltre c'é un ventolone, quindi non si tratta della citadel, ma probabilmente della borealis.
Alyx sta usando il piede di porco di Gordon. Perché? Cosa gli sará successo?
E se non sto diventando scemo e il video davvero é post-Episode 2, Breen é bello che vivo...
Ragazzi, dopo aver finito Portal 2 (gran gioco) bazzicavo su youtube e ho visto il video di presentazione di Half-Life su Mac, dell'anno scorso.
http://www.youtube.com/watch?v=t0X-C5ohQ_4
Non so se giá se ne é parlato...
A prima vista non sembra niente di che, peró nel video Alyx ha le ferite dell' Hunter! Quindi sono avvenimenti post-Episode 2...
Inoltre c'é un ventolone, quindi non si tratta della citadel, ma probabilmente della borealis.
Alyx sta usando il piede di porco di Gordon. Perché? Cosa gli sará successo?
E se non sto diventando scemo e il video davvero é post-Episode 2, Breen é bello che vivo...
Quel video ricalca un vecchio video commerciale del macintosh, precisamente questo: http://www.youtube.com/watch?v=OYecfV3ubP8
Dreammaker21
21-04-2011, 07:55
In realtà non credo che il video da te segnalato abbia nulla a che fare con l'universo narrativo di Half Life.
E' più che altro una citazione del famosissimo primo spot della Apple per Macintosh:
http://www.youtube.com/watch?v=OYecfV3ubP8
Fu girato da Ridley Scott ed all'epoca ebbe molto impatto nell'opinione pubblica sia perché tecnicamente molto innovativo (vantava un montaggio molto veloce rispetto alla media degli spot), sia perché a sua volta lo spot omaggiava George Orwell.
Lo spot per promuovere HalfLife su Mac quindi lo vedo più come un omaggio all'illustre precedente e non come una trailer che da indicazioni sul futuro della saga.
Quel video ricalca un vecchio video commerciale del macintosh, precisamente questo: http://www.youtube.com/watch?v=OYecfV3ubP8
In realtà non credo che il video da te segnalato abbia nulla a che fare con l'universo narrativo di Half Life.
E' più che altro una citazione del famosissimo primo spot della Apple per Macintosh:
http://www.youtube.com/watch?v=OYecfV3ubP8
Fu girato da Ridley Scott ed all'epoca ebbe molto impatto nell'opinione pubblica sia perché tecnicamente molto innovativo (vantava un montaggio molto veloce rispetto alla media degli spot), sia perché a sua volta lo spot omaggiava George Orwell.
Lo spot per promuovere HalfLife su Mac quindi lo vedo più come un omaggio all'illustre precedente e non come una trailer che da indicazioni sul futuro della saga.Si si, questo lo sapevo :D
Peró sono quei dettagli che ho citato a farmi venire dei dubbi...
Sará l'euforia per aver finito portal 2, o forse per aver postato alle 4 di mattina :asd:
Antonioplay85
25-04-2011, 22:20
[rumor]Half Life 2 Ep.3 all'E3?
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/137192/rumorhalf-life-2-ep3-all-e3.aspx
The Pein
25-04-2011, 22:54
si muovesserò.... :rolleyes:
Certo che il fatto che Portal 2 si sia tenuto alla larga da qualsiasi "contatto" con il mondo di HF non fa certo sperare bene :rolleyes:
Certo che il fatto che Portal 2 si sia tenuto alla larga da qualsiasi "contatto" con il mondo di HF non fa certo sperare bene :rolleyes:Alcune "spoileratine", anche se piccoline, c'erano dai :D
Certo che il fatto che Portal 2 si sia tenuto alla larga da qualsiasi "contatto" con il mondo di HF non fa certo sperare bene :rolleyes:
HF = HL? :D
cmq c'era un riferimento a Black Mesa :)
PConly92
26-04-2011, 08:22
[rumor]Half Life 2 Ep.3 all'E3?
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/137192/rumorhalf-life-2-ep3-all-e3.aspx
Speriamo bene:sperem:
Certo che il fatto che Portal 2 si sia tenuto alla larga da qualsiasi "contatto" con il mondo di HF non fa certo sperare bene :rolleyes:
Ce ne erano... e comunque son due giochi distinti, anche se ambientati nello stesso universo, Portal 2 è in un periodo temporale diverso.
[rumor]Half Life 2 Ep.3 all'E3?
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/137192/rumorhalf-life-2-ep3-all-e3.aspx
Si campa cavallo, ogni volta annunciano sorprese e poi sono cavolate. Magari annunciano Left 4 Dead 3. :rolleyes:
The Pein
26-04-2011, 09:08
Ce ne erano... e comunque son due giochi distinti, anche se ambientati nello stesso universo, Portal 2 è in un periodo temporale diverso.
100 anni dopo...
100 anni dopo...
Molti, molti di più...
HF = HL? :D
cmq c'era un riferimento a Black Mesa :)
Ah, giusto, una volta dicono "Black Mesa!" ...:stordita:
Ah, giusto, una volta dicono "Black Mesa!" ...:stordita:
Portal è ambientato nell'universo di Half Life, Black Mesa era la rivale di Aperture Science, la prima che puntava più sul fattore "biologico" (vedi i test alle cavie prese da Xen che Freeman incontra verso la fine di HL1), mentre la seconda più sui robot (Cave Jonhson lo dice spesso.
GLaDOS in Portal 1 afferma che fuori è successo un casino, mentre Chell è costretta ad completare le varie camere, chiaro riferimento all'invasione Combine sulla Terra.
In Portal 2 poi ci son riverimenti alla Borealis, che è la nave di Aperture Science che Judith Mossaman ritrova tra i ghiacci in Episode Two (e i riferimenti non sono legati solo a questo...)
Poi, una marea di tante piccole cose...
appleroof
26-04-2011, 11:07
100 anni dopo...
quelli che passeranno per hl3? :stordita:
mi ha divertito l'altro giorno un commento su youtube al trailer della Black Mesa: Source dove si diceva che quella mod segue gli stessi tempi dei valve nel rilasciare hl3 :asd:
quelli che passeranno per hl3? :stordita:
mi ha divertito l'altro giorno un commento su youtube al trailer della Black Mesa: Source dove si diceva che quella mod segue gli stessi tempi dei valve nel rilasciare hl3 :asd:
Io finché non saranno passati più anni tra Ep2 e Ep3 (o HL3) che quelli intercorsi tra HL1 e HL2 non mi preoccupo.
appleroof
26-04-2011, 11:18
Io finché non saranno passati più anni tra Ep2 e Ep3 (o HL3) che quelli intercorsi tra HL1 e HL2 non mi preoccupo.
ah certo, la speranza è l'ultima a morire, personalmente non vedo l'ora che esca
certo è strano che ci voglia lo stesso tempo o quasi per far uscire un'espansione con lo stesso motore grafico, almeno credo, che un gioco tutto nuovo e riprogrammato da zero (hl2 rispetto a hl), chissà perchè ci hanno messo tanto (io un'idea ce l'ho e l'ho espressa molte volte)
michael1one
26-04-2011, 11:25
Si campa cavallo, ogni volta annunciano sorprese e poi sono cavolate. Magari annunciano Left 4 Dead 3. :rolleyes:
spera di no!
ah certo, la speranza è l'ultima a morire, personalmente non vedo l'ora che esca
certo è strano che ci voglia lo stesso tempo o quasi per far uscire un'espansione con lo stesso motore grafico, almeno credo, che un gioco tutto nuovo e riprogrammato da zero (hl2 rispetto a hl), chissà perchè ci hanno messo tanto (io un'idea ce l'ho e l'ho espressa molte volte)
Bè... son passati poco più di tre anni da Ep2, non sei... innanzitutto. Poi Doug Lombardi disse che ci sarebbero voluti come minimo tre anni pieni, quindi siam ancora dentro coi tempi. Infine... Dal 2007 Valve ha sviluppato Portal 2, Left 4 Dead 1 e 2, Alien Swarm, sappiamo che a breve uscirà DOTA 2, Steam è diventato un mostro, son spuntati cappellini un po' ovunque, ecc...
Blizzard ad esempio sta su altri livelli... il problema di Valve è che ha provato a fare gli episodi, han visto che non funzionava, e han smesso prima di finire la storia... e la gente, che continua a considerare i videogiochi come i film, non aspetta HL3 per un gameplay innovativo, ma per vedere come va a finire... cosa a mio avviso triste, ma ci puà stare... Valve comunque non ha mai sviluppato giochi per la storia, quindi se ne sbatte e finché non ha per le mani qualcosa di innovativo ed eccelso, non rilascia nulla.
appleroof
26-04-2011, 11:43
Bè... son passati poco più di tre anni da Ep2, non sei... innanzitutto.
si ma dobbiamo vedere ancora quando uscirà hl3 :asd:
Poi Doug Lombardi disse che ci sarebbero voluti come minimo tre anni pieni, quindi siam ancora dentro coi tempi. Infine... Dal 2007 Valve ha sviluppato Portal 2, Left 4 Dead 1 e 2, Alien Swarm, sappiamo che a breve uscirà DOTA 2, Steam è diventato un mostro, son spuntati cappellini un po' ovunque, ecc...
ma tutti quelli non sono stati sviluppati con il supporto di Valve, non da loro direttamente o sbaglio?
Cmq, anche se fossero sviluppati direttamente, potevano prima finire episode3, potrò comprenderli solo se sarà a sorpresa un gioco completo e non un'espansione come i 2 episodi
Blizzard ad esempio sta su altri livelli... il problema di Valve è che ha provato a fare gli episodi, han visto che non funzionava, e han smesso prima di finire la storia... e la gente, che continua a considerare i videogiochi come i film, non aspetta HL3 per un gameplay innovativo, ma per vedere come va a finire... cosa a mio avviso triste, ma ci puà stare... Valve comunque non ha mai sviluppato giochi per la storia, quindi se ne sbatte e finché non ha per le mani qualcosa di innovativo ed eccelso, non rilascia nulla.
sul neretto spero solo tu abbia ragione, cosa devo dire
non mi addentro sul discorso storia, film ecc perchè qui parliamo da un punto di vista soggettivo e non finiremmo mai: ad esempio non vedo nessuna tristezza nella cosa, anzi.
SwatMaster
26-04-2011, 11:53
Giusto per distogliervi dalla vana speranza :ciapet:
Ieri sera, (ri)vedendo Starship Troopers, ho fatto caso ad una cosa: il vermone intelligente somiglia incredibilmente agli advisor di HL2, anche nel modo in cui uccide. Si saranno ispirati? :D
Magari annunciano Left 4 Dead 3. :rolleyes:
Sisì, già annunciato!
Tra le novità di questo nuovo capitolo, la possibilità di impersonare 4 nuovi carismatici personaggi, tra cui Danny DeVito, Hugh Hefnerun, un Panda e uno zombie modificato, che come arma lancia pezzi del suo corpo.
Tra le nuovi armi bianche spuntano il mestolo da cucina, la marmitta truccata, un fallo di lattice e una benna bic.
Le nuovi armi da fuoco saranno invece uno sparachiodi, accendino e bomboletta spray, super liquidator e gli aggeggi del Laser combat...
I nuovi infected annoverano tra le loro fila ben DUE new-entry!
Il truzzo infetto, che con il suo ipod infetto salta addosso ai personaggi e rende li degli zombie facendo ascoltare a forza la sua orribile musica.
L'impiegato della SIAE infetto (immune ai colpi inferti della penna bic), che deruba i personaggi dei loro powerup e oggetti faticosamente acquistati durante la partita.
1 nuova entusiasmante modalità di gioco!
Gli zombie diventano giocatori, i giocatori diventano zombie. Resisti per più tempo possibile armato solo dei tuoi denti e delle tue mani, contro orde di migliaia di zombie armati fino ai denti, e scopri cosa vuol dire essere davvero uno zombie!
Tutto questo non potendo essere applicato al gioco originale verrà venduto a prezzo pieno nel nuovo capitolo L4D3.
A chi creerà gruppi di boicottaggio o si iscriverà ad uno di essi verrà permanentemente preclusa la possibilità di acquistare il gioco o di legarlo al suo account steam.
Data di uscita: ventordici/quindicembre/duemiladiciassedici
ps, la cover del gioco riprenderà quella del primo e del secondo capitolo ma ci saranno 3 dita e lo sfondo sarà blu.
non vedo l'ora :sofico:
(ok, scusatemi) :banned:
si ma dobbiamo vedere ancora quando uscirà hl3 :asd:
Entro fine anno...
ma tutti quelli non sono stati sviluppati con il supporto di Valve, non da loro direttamente o sbaglio?
Cmq, anche se fossero sviluppati direttamente, potevano prima finire episode3, potrò comprenderli solo se sarà a sorpresa un gioco completo e non un'espansione come i 2 episodi
No, tutti in casa... solo Left 4 Dead 1 era iniziato in Turtle Rock Studios (col supporto di Valve), che poi è stata acquistata da Valve poco prima di finirlo.
sul neretto spero solo tu abbia ragione, cosa devo dire
non mi addentro sul discorso storia, film ecc perchè qui parliamo da un punto di vista soggettivo e non finiremmo mai: ad esempio non vedo nessuna tristezza nella cosa, anzi.
Bè... per come la vedo io, il gioco è bello da giocare, la storia è importante solo se il gameplay funziona ed è effettivamente una bella storia, ma succede in rarissimi casi... a me piacciono giochi in cui mi si richieda di usare il cervello prima di tutto, poi se mi raccontano anche una bella storia tanto di guadagnato, altrimenti dopo aver giocato mi guardo un bel film.
Il concetto però è che non si dovrebbe aspettare un gioco per la storia, ma per giocare... altrimenti il futuro son mmorpg, FPS multiplayer e film interattivi, che son decisamente più semplici da sviluppare che roba complessa che sfrutta appieno il media ludico.
appleroof
26-04-2011, 11:58
Sisì, già annunciato!
Tra le novità di questo nuovo capitolo, la possibilità di impersonare 4 nuovi carismatici personaggi, tra cui Danny DeVito, Hugh Hefnerun, un Panda e uno zombie modificato, che come arma lancia pezzi del suo corpo.
Tra le nuovi armi bianche spuntano il mestolo da cucina, la marmitta truccata, un fallo di lattice e una benna bic.
Le nuovi armi da fuoco saranno invece uno sparachiodi, accendino e bomboletta spray, super liquidator e gli aggeggi del Laser combat...
I nuovi infected annoverano tra le loro fila ben DUE new-entry!
Il truzzo infetto, che con il suo ipod infetto salta addosso ai personaggi e rende li degli zombie facendo ascoltare a forza la sua orribile musica.
L'impiegato della SIAE infetto (immune ai colpi inferti della penna bic), che deruba i personaggi dei loro powerup e oggetti faticosamente acquistati durante la partita.
1 nuova entusiasmante modalità di gioco!
Gli zombie diventano giocatori, i giocatori diventano zombie. Resisti per più tempo possibile armato solo dei tuoi denti e delle tue mani, contro orde di migliaia di zombie armati fino ai denti, e scopri cosa vuol dire essere davvero uno zombie!
Tutto questo non potendo essere applicato al gioco originale verrà venduto a prezzo pieno nel nuovo capitolo L4D3.
A chi creerà gruppi di boicottaggio o si iscriverà ad uno di essi verrà permanentemente preclusa la possibilità di acquistare il gioco o di legarlo al suo account steam.
Data di uscita: ventordici/quindicembre/duemiladiciassedici
ps, la cover del gioco riprenderà quella del primo e del secondo capitolo ma ci saranno 3 dita e lo sfondo sarà blu.
non vedo l'ora :sofico:
(ok, scusatemi) :banned:
:asd:
ma l'hai capito dagli indizi lasciati in giro? Dice che pure le linee di Nasca sono state fatte da Valve, e preludono ad una grossa sorpresa
:asd:
appleroof
26-04-2011, 12:12
Entro fine anno...
:sperem: e cmq saranno 4 anni per un'espansione :O speriamo sarà invece un gioco completo :sbav:
No, tutti in casa... solo Left 4 Dead 1 era iniziato in Turtle Rock Studios (col supporto di Valve), che poi è stata acquistata da Valve poco prima di finirlo.
ah ok...
Bè... per come la vedo io, il gioco è bello da giocare, la storia è importante solo se il gameplay funziona ed è effettivamente una bella storia, ma succede in rarissimi casi... a me piacciono giochi in cui mi si richieda di usare il cervello prima di tutto, poi se mi raccontano anche una bella storia tanto di guadagnato, altrimenti dopo aver giocato mi guardo un bel film.
Il concetto però è che non si dovrebbe aspettare un gioco per la storia, ma per giocare... altrimenti il futuro son mmorpg, FPS multiplayer e film interattivi, che son decisamente più semplici da sviluppare che roba complessa che sfrutta appieno il media ludico.
esatto, io aspetto il gioco per questo motivo, visto che a me HL2 oltre che per il gameplay divertente mi ha affascinato anche e sopratutto per la storia
se i giochi si stanno semplificando quanto a gameplay (che poi fps multiplayer esistono da tempo, come non ricordare counter strike :D, così come film interattivi, quanto ai mmorpg non credo abbiano uin gameplay semplificato) secondo me è perchè devono uscire presto (troppo presto) e per consolle, e cmq restando nel campo degli fps a parte HL2 e Prey (entrambi con storie bellissime per come sono state sviluppate, forse un pelo superiore HL2) non ricordo giochi (tra quelli che ho giocato, ma ne ho giocati tanti) particolarmente originali come gameplay, ma è tutto più o meno un sparasparasolocontromilionidinemici... :boh:
:sperem: e cmq saranno 4 anni per un'espansione :O speriamo sarà invece un gioco completo :sbav:
Gli episodi non sono espansioni... e Valve ha detto che non avrebbe più fatto episodei nel 2008.
esatto, io aspetto il gioco per questo motivo, visto che a me HL2 oltre che per il gameplay divertente mi ha affascinato anche e sopratutto per la storia
Chiaro, ma se non avesse quel gameplay, della storia a me non avrebbe importato nulla... manco lo avrei finito.
se i giochi si stanno semplificando quanto a gameplay (che poi fps multiplayer esistono da tempo, come non ricordare counter strike :D, così come film interattivi, quanto ai mmorpg non credo abbiano uin gameplay semplificato) secondo me è perchè devono uscire presto (troppo presto) e per consolle, e cmq restando nel campo degli fps a parte HL2 e Prey (entrambi con storie bellissime per come sono state sviluppate, forse un pelo superiore HL2) non ricordo giochi (tra quelli che ho giocato, ma ne ho giocati tanti) particolarmente originali come gameplay, ma è tutto più o meno un sparasparasolocontromilionidinemici... :boh:
Infatti io gioco solo a indie o vecchi giochi ultimamente, nel 2011 di giochi "seri" ho preso solo Portal 2 e mi piace proprio perché non ha un gameplay classico, non vedo l'ora delle advanced chambers... di sapere che succederà dopo la fine di Portal 2 mi interessa relativamente.
appleroof
26-04-2011, 12:24
Gli episodi non sono espansioni... e Valve ha detto che non avrebbe più fatto episodei nel 2008.
durano cinque ore circa, come li chiami? Io espansioni, sia pure "sui generis" perchè cmq portano avanti la storia, forse potremmo definirli giochini o contentini :D
Chiaro, ma se non avesse quel gameplay, della storia a me non avrebbe importato nulla... manco lo avrei finito.
te l'ho già detto che su questo aspetto avremmo potuto parlare per ore, abbiamo due posizioni differenti e personali (per esempio ribadisco: portal ha un gameplay originale e ottimo, ma è una palla senza trama che ho abbandonato dopo mezz'ora, non è mica Prey che invece "volevi vedere come finisce", sennò gioco a Tetris o Angry Birds), per cui non ci incontreremo mai su questo aspetto :boh:
Infatti io gioco solo a indie o vecchi giochi ultimamente, nel 2011 di giochi "seri" ho preso solo Portal 2 e mi piace proprio perché non ha un gameplay classico, non vedo l'ora delle advanced chambers... di sapere che succederà dopo la fine di Portal 2 mi interessa relativamente.
se hai un telefonino android prendevi Angry Birds gratis :asd:
Dreammaker21
26-04-2011, 12:27
Entro fine anno...
No io direi entro il prossimo biennio!
durano cinque ore circa, come li chiami? Io espansioni, sia pure "sui generis" perchè cmq portano avanti la storia, forse potremmo definirli giochini o contentini :D
Call of Duty Advanced Warfighter e Max Payne 2 son espansioni ? :asd:
L'idea iniziale era dare il gioco completo in tre parti... Ep1, Ep2 ed Ep3 sarebbero dovuti essere HL3, solo che invece di aspettare 4-5 anni, ne avevi un pezzo ogni tanto... poi Valve ha cambiato idea.
te l'ho già detto che su questo aspetto avremmo potuto parlare per ore, abbiamo due posizioni differenti e personali (per esempio ribadisco: portal ha un gameplay originale e ottimo, ma è una palla senza trama che ho abbandonato dopo mezz'ora, non è mica Prey che invece "volevi vedere come finisce", sennò gioco a Tetris o Angry Birds), per cui non ci incontreremo mai su questo aspetto :boh:
Infatti gioco a Tetris e Angry Birds... o meglio, non a questi due giocacci, ma a Toki Tori, Rush, Braid, World of Goo, Defense Grid, ecc... il Potato Sack è stata una manna da cielo, sebbene avessi già alcuni giochi. A neanche 3€ per gioco mi son pres tra le cose migliori che abbia visto negli ultimi anni.
se hai un telefonino android prendevi Angry Birds gratis :asd:
No... l'ho provato sul telefonino di un amico e non mi è piaciuto, infatti non capisco il successo, dato che non è nemmeno originale.
appleroof
26-04-2011, 12:35
Call of Duty Advanced Warfighter e Max Payne 2 son espansioni ? :asd:
non so il primo, ma Max Payne 2 l'ho giocato per più di cinque ore...
L'idea iniziale era dare il gioco completo in tre parti... Ep1, Ep2 ed Ep3 sarebbero dovuti essere HL3, solo che invece di aspettare 4-5 anni, ne avevi un pezzo ogni tanto... poi Valve ha cambiato idea.
meno male, si saranno resi conto che era appunto una mezza "sciocchezza" per un gioco di quel calibro, personalmente sarebbe stato 1000 volte meglio aspettare 6,7 anche 8 anni e avere un gioco completo e di senso compiuto, forse lo hanno capito pure loro chissà...
Infatti gioco a Tetris e Angry Birds... o meglio, non a questi due giocacci, ma a Toki Tori, Rush, Braid, World of Goo, Defense Grid, ecc... il Potato Sack è stata una manna da cielo, sebbene avessi già alcuni giochi. A neanche 3€ per gioco mi son pres tra le cose migliori che abbia visto negli ultimi anni.
su pc non ho voglia di quei giochetti...prima non li giocavo proprio per mancanza di supporto, adesso li gioco sullo smartphone
poi ammetto che non mi è piaciuta la manovra di marketing che c'era dietro, non li avrei presi per principio
No... l'ho provato sul telefonino di un amico e non mi è piaciuto, infatti non capisco il successo, dato che non è nemmeno originale.
bè il successo è che è un passatempo divertente (cosa che spiega il successo di Tetris?) e te lo puoi giocare sull'autobus, aspettando un amico, seduto sul cesso.. :D
michael1one
26-04-2011, 13:19
bè il successo è che è un passatempo divertente (cosa che spiega il successo di Tetris?) e te lo puoi giocare sull'autobus, aspettando un amico, seduto sul cesso.. :D
i giochini sul cellulare servono solo a quello :D(secondo me)
appleroof
26-04-2011, 13:23
i giochini sul cellulare servono solo a quello :D(secondo me)
forse ho mancato di buon gusto con l'ultimissimo esempio, ma è una pura verità :sofico:
non so il primo, ma Max Payne 2 l'ho giocato per più di cinque ore...
A parte che Episode Two dura 7 ore buone, ma Max Payne 2 si finisce anche in 4 ore... è cortissimo (cosa che a me tocca meno che niente, era per dire)
meno male, si saranno resi conto che era appunto una mezza "sciocchezza" per un gioco di quel calibro, personalmente sarebbe stato 1000 volte meglio aspettare 6,7 anche 8 anni e avere un gioco completo e di senso compiuto, forse lo hanno capito pure loro chissà...
Episode Two è superiore per certi versi ad HL2... solo che è 1/3 di gioco come trama...
su pc non ho voglia di quei giochetti...prima non li giocavo proprio per mancanza di supporto, adesso li gioco sullo smartphone
Il problema è considerarli giochetti... visto che Braid è meglio di tutta la produzione Activision e EA degli ultimi 2 anni.
poi ammetto che non mi è piaciuta la manovra di marketing che c'era dietro, non li avrei presi per principio
Sarebbe la manovra di marketing...
bè il successo è che è un passatempo divertente (cosa che spiega il successo di Tetris?) e te lo puoi giocare sull'autobus, aspettando un amico, seduto sul cesso.. :D
Quello lo puoi fare con qualunque videogioco se hai un portatile... ogni gioco è un passatempo, solo che c'è questa mania di considerare "seri" giochi che costano 50€, giochetti quelli che ne costano 5 (anche perché altre differenza, oltre al prezzo, non ne vedo).
Entro fine anno...
Fonte?
Io
Non sapevo lavorassi per Valve, chiedo scusa.
OT
Quanto costavano gli Episode al lancio su steam?
OT
Quanto costavano gli Episode al lancio su steam?Se non sbaglio $19,90.
E $39,90 per l'orange box.
Antonioplay85
26-04-2011, 15:41
edit
alethebest90
26-04-2011, 15:44
sono OLD e FAKE
;)
Antonioplay85
26-04-2011, 15:50
sono OLD e FAKE
;)
ops.....pardon......:doh:.....meglio editare allora....:stordita:
però che stress quest'attesa ragazzi......:O
non ricordo se ho postato qua la notizia tempo fa......avevo letto che a causa della gestione complessa di Steam, la Valve si è dovuta concentrare molto su di essa.......tralasciando lo sviluppo dei giochi.......
Se non sbaglio $19,90.
E $39,90 per l'orange box.
Prezzaccio per quello che offrono.
ops.....pardon......:doh:.....meglio editare allora....:stordita:
però che stress quest'attesa ragazzi......:O
non ricordo se ho postato qua la notizia tempo fa......avevo letto che a causa della gestione complessa di Steam, la Valve si è dovuta concentrare molto su di essa.......tralasciando lo sviluppo dei giochi.......
In realtà la notizia era: "viste le vagonate di soldi che Valve fa con Steam, chi glielo fa fare di sbattersi per fare un Half Life?"
:asd:
Prezzaccio per quello che offrono.
Se tieni conto che Portal 2 era in preorder a 34€...
Prezzaccio per quello che offrono.Che poi é il prezzo in dollari, quindi in euro venivano ancora meno :)
Che poi é il prezzo in dollari, quindi in euro venivano ancora meno :)
Il cambio su Steam è 1 a 1 mi sembra...
Portal è ambientato nell'universo di Half Life, Black Mesa era la rivale di Aperture Science, la prima che puntava più sul fattore "biologico" (vedi i test alle cavie prese da Xen che Freeman incontra verso la fine di HL1), mentre la seconda più sui robot (Cave Jonhson lo dice spesso.
Bisogna vedere quando hanno detto tutte queste cose, perchè se le dicevano mentre urlavano a gran voce "questa cosa degli episode è proprio una meraviglia, ci permette di lavorare bene e distribuendo giochi spesso" e anche "ep3 lo vedrete a fine 2008" allora non c'è da stare tranquilli :( Valve da allora ha cambiato idea su parecchi aspetti, magari l'ha cambiato anche su Portal. E poi se nel primo Portal quelli "là fuori" (cit.) erano i combine o le varie headgrab adesso che fine hanno fatto in Portal 2? Perchè da quello che si vede (senza entrare troppo negli spoiler) il mondo là fuori sembra normalissimo.
Poi non ho capito il discorso sulla trama :mbe: Qualsiasi linguaggio, che sia cinematografico o letterario ha come fine quello di raccontare una storia. Anche un quadro pur essendo composta da un'immagine sola ha il fine di mostrarti qualcosa, una scena o altro, non è mica solo un insieme di pennellate e basta. Così come un libro non sono solo parole e un film non è solo movimenti della macchina da presa, allo stesso modo un videogioco non è solo gameplay.
Antonioplay85
26-04-2011, 16:10
In realtà la notizia era: "viste le vagonate di soldi che Valve fa con Steam, chi glielo fa fare di sbattersi per fare un Half Life?"
:asd:
questo è anche vero.....:asd:
comunque benedetto Steam che esiste :D .......però voglio aggiungere: "viste le vagonate di soldi che Valve fa con Steam, perchè non assumere altro personale per dedicarsi e gestire al meglio Steam e lo sviluppo dei giochi?"
Bisogna vedere quando hanno detto tutte queste cose, perchè se le dicevano mentre urlavano a gran voce "questa cosa degli episode è proprio una meraviglia, ci permette di lavorare bene e distribuendo giochi spesso" e anche "ep3 lo vedrete a fine 2008" allora non c'è da stare tranquilli :( Valve da allora ha cambiato idea su parecchi aspetti, magari l'ha cambiato anche su Portal. E poi se nel primo Portal quelli "là fuori" (cit.) erano i combine o le varie headgrab adesso che fine hanno fatto in Portal 2? Perchè da quello che si vede (senza entrare troppo negli spoiler) il mondo là fuori sembra normalissimo.
Non c'entra nulla... Portal è ambientato nello stesso universo di Half Life, il resto non si può sapere visto che probabilmente li terranno sempre staccati... anche se Lombardi disse che Chell avrebbe avuto un ruolo importante nei successivi episodi di Half Life, ma la vedo bigia visto che è rimasta in stasi per tutto il periodo in cui si svolgono HL2 ed episodi (e anche per molto tempo dopo).
Poi non ho capito il discorso sulla trama :mbe: Qualsiasi linguaggio, che sia cinematografico o letterario ha come fine quello di raccontare una storia. Anche un quadro pur essendo composta da un'immagine sola ha il fine di mostrarti qualcosa, una scena o altro, non è mica solo un insieme di pennellate e basta. Così come un libro non sono solo parole e un film non è solo movimenti della macchina da presa, allo stesso modo un videogioco non è solo gameplay.
Se un libro è scritto male, un film girato e recitato ad minkiam e un videogioco noioso... la trama può anche essere la più bella di tutti i tempi, che restano un libro, un film e un videogioco del menga.
E il fatto che ci sia gente che considera Mafia un capolavoro perché ha una "bella" storia e Braid un giochino perché è in 2D, è il motivo per cui abbiamo un Call of Duty ogni anno sempre uguale a se stesso.
Senza contare che, un videogioco in cui il giocatore deve semplicemente andare da A a B per poi mettersi comodo a seguire una cutscenes che gli spiega la trama non è un videogioco, ma un film interattivo... il videogioco, proprio perché interattivo, deve sfruttare questa cosa anche per raccontare la storia, come fanno ad esempio i giochi Valve in cui è il giocatore a decidere cose seguire della storia e come seguirla, non è più uno spettatore passivo.
Ma si fa più fatica sia a svilupparlo che a giocarlo, quindi la gente preferisce i vari Mass Effect, Uncharted o Metal Gear Solid... che son sì fatti bene, ma son film interattivi, non videogiochi.
anche se Lombardi disse che Chell avrebbe avuto un ruolo importante nei successivi episodi di Half Life, ma la vedo bigia visto che è rimasta in stasi per tutto il periodo in cui si svolgono HL2 ed episodi (e anche per molto tempo dopo).
Appunto, ennesimo esempio di come Portal 2 ha voluto tenersi a distanza dal mondo di HL2. Ma cmq questo non è il topic di Portal 2, sbaglio mio.
Se un libro è scritto male, un film girato e recitato ad minkiam e un videogioco noioso... la trama può anche essere la più bella di tutti i tempi, che restano un libro, un film e un videogioco del menga.
Io volevo solo far notare che trama e "tecnica" compogno sempre insieme un'opera, tutto qua. Poi tu puoi benissimo fregartene di uno dei due aspetti e guardare solo il rimanente, ma è una scelta tua che nulla c'entra con l'opera in sè.
The Pein
26-04-2011, 16:30
sveglia Gaxell!!! HL è in lavorazione!
L'hai capita la battuta? ;)
Molti, molti di più...
100 anni dopo Gaxel, da ment!
Appunto, ennesimo esempio di come Portal 2 ha voluto tenersi a distanza dal mondo di HL2. Ma cmq questo non è il topic di Portal 2, sbaglio mio.
Io volevo solo far notare che trama e "tecnica" compogno sempre insieme un'opera, tutto qua. Poi tu puoi benissimo fregartene di uno dei due aspetti e guardare solo il rimanente, ma è una scelta tua che nulla c'entra con l'opera in sè.
L'opera completa racchiude tutto, chiaro... ma la storia è sempre qualcosa di contorno. Nei videogiochi lo è ancor di più perché non sono nati per raccontare storie, a differenza di letteratura, teatro, cinema, musica, ecc... son nati per intrattenere. Non è che gli scacchi o la dama debbano per forza raccontare una storia per essere interessanti... anzi... così deve essere per i videogiochi. L'obiettivo principale è divertire.
Ma tutti se ne dimenticano, forse perché pensano che i videogiochi sia roba per bimbi e quindi, a 30 anni, la scusa per giocarli ancora è "hanno delle belle storie"... e per questo motivo gli sviluppatori iniziano a fare giochi che hanno poco gameplay (e spesso pure scarso), vedi Mass Effect, per poi buttarci dentro roba di ogni tipo, trame, personaggi, dialoghi che a un 30enne non dovrebbero fare ne caldo ne freddo, visto che bene o male scopiazzano opere umani antecedenti... di storie originali, ovunque, ormai ce ne sono pochissimi... aspettarsi queste da un videogioco è secondo me sbagliato... non si dovrebbe giocare e poi rigiocare per una storia, ma perché il gameplay piace... se poi c'è anche una bella storia, meglio.
sveglia Gaxell!!! HL è in lavorazione!
L'hai capita la battuta? ;)
100 anni dopo Gaxel, da ment!
99999... days, son 281 anni circa, comunque non si sa bene... 100 non di certo, da audio recuperato all'interno del gioco si parla anche di 55.000 anni.
L'opera completa racchiude tutto, chiaro... ma la storia è sempre qualcosa di contorno. Nei videogiochi lo è ancor di più perché non sono nati per raccontare storie, a differenza di letteratura, teatro, cinema, musica, ecc... son nati per intrattenere.
Bah, tutta l'arte è nata "per intrattenere", non vedo dove stia la differenza. Il discorso degli scacchi non c'entra nulla, gli scacchi non usano un linguaggio audio/visivo ma sono solo regole applicate a dei pezzi di legno, è una paragone del tutto fuori luogo :mbe:
E poi, giusto per ribadirlo perchè sono sicuro che questo discorso te l'ho già ricordato in un altro topic, proprio a proposito di HL il ciccione della Valve (o era lombardi, non ricordo) sosteneva di sentirsi un figo perchè la gente iniziava a chiedergli il futuro dei personaggi anzichè le novità del motore grafico o di altro, quindi se per te la storia "è qualcosa di contorno" sicuramente non lo è anche per la Valve.
Bah, tutta l'arte è nata "per intrattenere", non vedo dove stia la differenza. Il discorso degli scacchi non c'entra nulla, gli scacchi non usano un linguaggio audio/visivo ma sono solo regole applicate a dei pezzi di legno, è una paragone del tutto fuori luogo :mbe:
Gli scacchi usano un linguaggio visivo, dato che se non li vedi non ci riesci a giocare, l'audio non ci sarà... ma non vedo grosse differenze tra giocare a scacchi o a Pong. si tratta di raggiungere un obiettivo seguendo determinate regole, se in mezzo te la romanzano un po', cambia poco... Battle Chess potrebbe benissimo avere una trama interessante, cambia poco.. il gioco è altro.
E poi, giusto per ribadirlo perchè sono sicuro che questo discorso te l'ho già ricordato in un altro topic, proprio a proposito di HL il ciccione della Valve (o era lombardi, non ricordo) sosteneva di sentirsi un figo perchè la gente iniziava a chiedergli il futuro dei personaggi anzichè le novità del motore grafico o di altro, quindi se per te la storia "è qualcosa di contorno" sicuramente non lo è anche per la Valve.
E io ti avevo risposto... loro son contenti di come la gente si affeziona ai personaggi, rimasero stupiti con Barney ai tempi di HL1 e quindi han cercato di rendere Alyx realistica o si son inventati il Companion Cube, ma questo è un "problema" dell'uomo, che preferisce stare in compagnia... loro quando sviluppano un gioco, e anche questo te l'avevo scritto, prima pensano a cosa potrebbe essere divertente, poi lo giustificano... non è che han scritto HL2 e a un certo punto, siccome nella storia c'era la gravity gun, l'hanno implementata... è il contrario. Così come non è chre Aperture Science esistesse nella mente di non so chi prima che vedessero Narbacular Drops, pensasserò "fichi i portali" e decidessero di creare un gioco che li sfruttasse... la storia se la son inventata come scusa per farti giocare, non succede mai il contrario... ed è questo che è sbagliato... pensare che sia la storia il motore che ti fa giocare. Sempre nel caso non sia la storia stessa, il suo sviluppo e il tuo potere di "plasmarla" ad essere il gioco stesso, come in Torment.
Doug Lombardi disse nel 2008 che non ancora non avevano pensato a cosa sarebbe dovuto accadere in Episode Three... può anche essere che Laidlaw a grandi linee abbia scritto tutta la trama, ma sarà poi soggetta a cambiamenti anche abissali, in base a che tipo di gameplay vogliono ottenere.
Se tieni conto che Portal 2 era in preorder a 34€...
Se si considera che certi titoli osceni vengono proposti a 50-60euro all'uscita questi sono pure economici. :asd:
Antonioplay85
26-04-2011, 18:28
:eek: :eek: :eek:
Dati di vendita da Steam
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/137264/dati-di-vendita-da-steam.aspx
Gli scacchi usano un linguaggio visivo, dato che se non li vedi non ci riesci a giocare
gaxel, ma che stai dicendo? ^^ le "emozioni" che un film o una musica danno passano appunto dalle immagini o dal sound della canzone, gli scacchi di loro ovviamente non comunicano proprio niente, è il giocatore che deve studiarsi le regole e applicarle durante la partita (ma stiamo realmente facendo un discorso del genere? :confused:). Per quanto riguarda PONG poi è proprio la dimostrazione di come i videogiochi si sono evoluti fino ad arrivare ai giorni d'oggi, dove una fra le differenze più grandi è proprio il fatto di avere una trama.
E io ti avevo risposto... loro son contenti di come la gente si affeziona ai personaggi, rimasero stupiti con Barney ai tempi di HL1 e quindi han cercato di rendere Alyx realistica o si son inventati il Companion Cube, ma questo è un "problema" dell'uomo, che preferisce stare in compagnia...
E infatti i loro videogiochi li vendono "all'uomo", mica a P-Body o ATLAS. Se i giocatori gioiscono di questo aspetto del videogioco e i programmatori dello stesso sono i primi a complimentarsi fra loro perchè questo succede, come puoi dire a livello di logica che tutto questo è "secondario"? Semmai al contrario è fondamentale...
Il cambio su Steam è 1 a 1 mi sembra...Una volta era cosi, ma ora é cambiato :)
Infatti Portal 2 in preorder costava 34Euro o 44Dollari.
gaxel, ma che stai dicendo? ^^ le "emozioni" che un film o una musica danno passano appunto dalle immagini o dal sound della canzone, gli scacchi di loro ovviamente non comunicano proprio niente, è il giocatore che deve studiarsi le regole e applicarle durante la partita (ma stiamo realmente facendo un discorso del genere? :confused:). Per quanto riguarda PONG poi è proprio la dimostrazione di come i videogiochi si sono evoluti fino ad arrivare ai giorni d'oggi, dove una fra le differenze più grandi è proprio il fatto di avere una trama.
Appunto... io invece giudico ancora oggi il videogioco solo ed esclusivamente per il gameplay, per le regole del gioco insomma... eventualmente, quando questo mi diverte, posso anche valutare altri aspetti.
E infatti i loro videogiochi li vendono "all'uomo", mica a P-Body o ATLAS. Se i giocatori gioiscono di questo aspetto del videogioco e i programmatori dello stesso sono i primi a complimentarsi fra loro perchè questo succede, come puoi dire a livello di logica che tutto questo è "secondario"? Semmai al contrario è fondamentale...
Se una persona deve sbattersi a giocarsi decine di ore per vedere come va a finire una storia raccontata in 1-2 ore, allora è meglio che si guardi un film. Un gioco va giocato perché è divertente, non perché racconta una bella storia... anche perché di belle storie nei videogiochi ne ho viste poche.
Una volta era cosi, ma ora é cambiato :)
Infatti Portal 2 in preorder costava 34Euro o 44Dollari.
No, non é che sia cambiato é che trattandosi di un gioco Valve fanno lo stesso prezzo ovunque. Di contro tutti gli altri fanno come vogliono.
Esempio: l'ultimo prince of persia costa da noi 50€ ed in Usa 20$.
Per tutti gli altri prezzi usate steamprices.com
Appunto... io invece giudico ancora oggi il videogioco solo ed esclusivamente per il gameplay, per le regole del gioco insomma... eventualmente, quando questo mi diverte, posso anche valutare altri aspetti.
E allora lascia perdere il mondo dei videogiochi e gioca a scacchi. Il mondo dei vg "comunica" anche attraverso molti altri aspetti oltre che al gameplay, se a te interessa solo quello va benissimo, ma non cercare di convincere gli altri che invece l'unico aspetto importante è ciò che piace a te. Tutto qua :)
Se una persona deve sbattersi a giocarsi decine di ore per vedere come va a finire una storia raccontata in 1-2 ore, allora è meglio che si guardi un film. Un gioco va giocato perché è divertente, non perché racconta una bella storia... anche perché di belle storie nei videogiochi ne ho viste poche.
Una cosa non esclude l'altra. Sembra che tu voglia mettere in competizione il finire un gioco per la sfida del gameplay (cosa che secondo te sarebbe giusta) con il finire un gioco per sapere come va a finire (cosa che secondo te sarebbe sbagliata). Si può giocare anche per entrambi, si gioca perchè piace E perchè c'è una bella storia.
alethebest90
27-04-2011, 10:50
si ma se il gioco è frustante al diavolo la bella storia ;)
Il punto è proprio questo: deve essere una combinazione delle due cose.
Continuare a fare paragoni estremi come "gioco col gameplay divertentissimo senza trama" con "gioco col gameplay pessimo ma con la bella trama" non porta a niente...
alethebest90
27-04-2011, 11:04
Il punto è proprio questo: deve essere una combinazione delle due cose.
Continuare a fare paragoni estremi come "gioco col gameplay divertentissimo senza trama" con "gioco col gameplay pessimo ma con la bella trama" non porta a niente...
si su questo sono daccordo....
Il punto è proprio questo: deve essere una combinazione delle due cose.
Continuare a fare paragoni estremi come "gioco col gameplay divertentissimo senza trama" con "gioco col gameplay pessimo ma con la bella trama" non porta a niente...
Infatti ho scritto che se ci sono entrambi è meglio... ma non credo ci sia nessuno al mondo che compra un gioco per la storia... lo vedo controproducente, chi te lo fa fare di stare anche decine di ore a fare qualcosa che magari non ti piace per sapere come va a finire? Leggiti un libro piuttosto.
Comunque, ognuno la pensa come vuole, io acquisto un gioco basandomi solo ed esclusivamente sul gameplay, se mi piace lo gioco, altrimenti lo mollo... la storia è secondaria e irrilevante, almeno per l'acquisto... poi se è veramente bella, meglio, ma non giocherò e men che meno finirò mai un videogioco perché la storia mi prende, se il gioco stesso non mi diverte.
Tra l'altro, acquistare un gioco solo per la storia, limita fortemente la longevità e la rigiocabilità... una volta si giocavano e rigiocavano certi prodotti perché erano divertenti, al giorno d'oggi si prendono, si finiscono, "bella/brutta storia", e si passa ad altro... mah...
appleroof
27-04-2011, 12:08
cut
Tra l'altro, acquistare un gioco solo per la storia, limita fortemente la longevità e la rigiocabilità... una volta si giocavano e rigiocavano certi prodotti perché erano divertenti, al giorno d'oggi si prendono, si finiscono, "bella/brutta storia", e si passa ad altro... mah...
ma chi? :D due esempi per brevità
una volta: Mafia, "sostanzialmente più storia che gameplay", personalmente molto divertente e l'ho rigiocato una miriade di volte, non ricordo precisamente
oggi: Gta4 "storia ma anche gameplay", personalmente molto divertente e rigiocato anche questo innumerevoli volte, oppure
scusa se mi permetto, credo che con te si possa "chiaccherare" con franchezza, ma leggendo i tuoi interventi ho l'impressione che tendi troppo a generalizzare e sopratutto a credere che le tue categorie valgano in assoluto, quando non penso sia così, oggi come ieri
ma chi? :D due esempi per brevità
una volta: Mafia, "sostanzialmente più storia che gameplay", personalmente molto divertente e l'ho rigiocato una miriade di volte, non ricordo precisamente
oggi: Gta4 "storia ma anche gameplay", personalmente molto divertente e rigiocato anche questo innumerevoli volte, oppure
scusa se mi permetto, credo che con te si possa "chiaccherare" con franchezza, ma leggendo i tuoi interventi ho l'impressione che tendi troppo a generalizzare e sopratutto a credere che le tue categorie valgano in assoluto, quando non penso sia così, oggi come ieri
Generalizzare generalizzo meno di quelli che pensano che i consolari son tutti bimbominkia e su PC tutti fisici teorici (che poi giocano a The Sims, WoW e Call of Duty :asd:)... però mi sembra che in molti considerino la storia come la componente più importante di un videogioco, mentre per me è la meno importante assieme alla grafica.
Questa cosa si nota anche quando certi giochi indie vengono considerati giochetti da cellulari proprio perché son da fare ogni tanto e non hanno una storia profonda che ti tiene occupato diverse ore (che poi, in tutti i giochi, a tenerti occupato è sempre il gioco, non la storia, che se dura più di un film lungo è tanto).
Insomma, un gioco da "giocare" e basta: PES, FIFA, un puzzle game, quello che vuoi è un giochetto irrilevante, un gioco con una "bella" storia matura è un gioco da adulti che vale 50€
Personalmente trovo i giochi del Potato Sack decisamente superiori a moltissimi altri giochi... e non sono mai riuscito a finire giochi come Mafia, GTAIV o anche The Witcher perché, nonostante abbiano magari una trama valida, non mi piacciono come gameplay.
Ora, ci può anche stare che a qualcun'altro piacciano, ma quando leggo... "il bello di The Witcher non era il combat system, che era tra l'altro una palla, o la componente RPG, che era risicata... erano i dialoghi, l'ambientazione, la storia, ecc..." allora mi chiedo... ma non si fa prima a comprare i libri, piuttosto che passare 80 ore a martellarsi gli zebedei con un gioco che non piace?
Quello che potrei direi io è che, se in un gioco viene scelto di implementare una certa trama per dare valore al gioco, e per HL2 (e i vari episodi) mi sembra lampante che abbiamo fatto questa scelta, allora per coerenza dovrebbero terminare la storia.
In pratica è come se non avessero mai completato Half Life 2... perchè va bene che usino dei finali particolari stile x-files :D , ma mi sembra fuori discussione che la storia a fine Ep2 non sia finita.
Poi certo non è cosa fondamentale la trama, ma questo lo vede chi produce il gioco. Se chi produce sceglie di implementare la trama, allora (non "può") ma "deve" venire automaticamente messa in giudizio dai giocatori.
Quello che potrei direi io è che, se in un gioco viene scelto di implementare una certa trama per dare valore al gioco, e per HL2 (e i vari episodi) mi sembra lampante che abbiamo fatto questa scelta, allora per coerenza dovrebbero terminare la storia.
In pratica è come se non avessero mai completato Half Life 2... perchè va bene che usino dei finali particolari stile x-files :D , ma mi sembra fuori discussione che la storia a fine Ep2 non sia finita.
Poi certo non è cosa fondamentale la trama, ma questo lo vede chi produce il gioco. Se chi produce sceglie di implementare la trama, allora (non "può") ma "deve" venire automaticamente messa in giudizio dai giocatori.
Infatti le giudico... e fan tutte pena :asd: e per questo motivo non le prendo in considerazione per il giudizio globale del gioco... tanto son tutte ugualmente scarse :asd:
Infatti le giudico... e fan tutte pena :asd: e per questo motivo non le prendo in considerazione per il giudizio globale del gioco... tanto son tutte ugualmente scarse :asd:
Aaah ecco allora adesso ho capito :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.