PDA

View Full Version : Half-Life 2: Episode Three


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

appleroof
27-04-2011, 23:46
Generalizzare generalizzo meno di quelli che pensano che i consolari son tutti bimbominkia e su PC tutti fisici teorici (che poi giocano a The Sims, WoW e Call of Duty :asd:)... però mi sembra che in molti considerino la storia come la componente più importante di un videogioco, mentre per me è la meno importante assieme alla grafica.

Questa cosa si nota anche quando certi giochi indie vengono considerati giochetti da cellulari proprio perché son da fare ogni tanto e non hanno una storia profonda che ti tiene occupato diverse ore (che poi, in tutti i giochi, a tenerti occupato è sempre il gioco, non la storia, che se dura più di un film lungo è tanto).

Insomma, un gioco da "giocare" e basta: PES, FIFA, un puzzle game, quello che vuoi è un giochetto irrilevante, un gioco con una "bella" storia matura è un gioco da adulti che vale 50€

Personalmente trovo i giochi del Potato Sack decisamente superiori a moltissimi altri giochi... e non sono mai riuscito a finire giochi come Mafia, GTAIV o anche The Witcher perché, nonostante abbiano magari una trama valida, non mi piacciono come gameplay.

Ora, ci può anche stare che a qualcun'altro piacciano, ma quando leggo... "il bello di The Witcher non era il combat system, che era tra l'altro una palla, o la componente RPG, che era risicata... erano i dialoghi, l'ambientazione, la storia, ecc..." allora mi chiedo... ma non si fa prima a comprare i libri, piuttosto che passare 80 ore a martellarsi gli zebedei con un gioco che non piace?

Ma chi l'ha detto che gioco da 50 euro uguale giocone? Ho preso stalker cop a 7 euro, lo considero un capolavoro :asd:

Mai detto che consolari uguale bimbiminchia, anche perché una volta ero consolaro e chissà che non vi ritorni, mi ammazzavo di tornei con gli amici ai primi pes e FIFA su play 1 ormai più di dieci anni fa*

Però non capisco cosa c'entri tutto questo in risposta al mio post...

Sul discorso "trama vs gameplay" piuttosto, l'ho capito come la pensi, lo ribadisci ogni due post sul forum, il fatto è che non puoi pretendere che per tutti valga questa regola, questo tuo gusto personale.

*piuttosto affermo che ormai sono la rovina del progresso grafico e piu in generale tecnologico dei videogiochi, ovviamente su pc pure.

Charonte
28-04-2011, 06:22
Leggiti un libro piuttosto.




e perché?
che ne sai tu se la storia di un libro è bella o no?
dai commenti, dall'autore?
è uguale per i videogame, mass effect 3 tutti lo aspettano come il messia e la bioware è la dea delle software house.
per saperwe se la trama di 1 libro è bella devi leggertelo tutto, e quindi giornate perse se poi non ti piace.

gaxel
28-04-2011, 09:04
e perché?
che ne sai tu se la storia di un libro è bella o no?
dai commenti, dall'autore?
è uguale per i videogame, mass effect 3 tutti lo aspettano come il messia e la bioware è la dea delle software house.
per saperwe se la trama di 1 libro è bella devi leggertelo tutto, e quindi giornate perse se poi non ti piace.

Io a leggere un libro medio-corto ci metto un pomeriggio, ed è il motivo per cui se voglio una storia prendo un libro o un film, mi durano poco, la storia so subito come finisce... fine. Un gioco invece non lo gioco per la storia perché tempo che son arrivato alla fine, manco mi ricordo più com'è iniziata... senza contare che, se non mi diverte, lo trovo noioso, ecc... anche seguire la storia più bella del mondo diventa tedioso, una palla sovrumana.

PS Mass Effect 3, per me sarà una merda come qualunque cosa farà Bioware, che essendo di proprietà di EA è una merda anch'essa... scusate il francesismo.

Mgz
28-04-2011, 10:31
Ma dai basta con sta storia del libro ^^ E' vero che il fine è sempre quello di raccontare una storia, in un libro così come in un videogame, ma i "mezzi" usati per farlo sono completamente diversi. La letteratura si basa sulle parole, sul come sono composte nei versi, sul ritmo delle frasi, etc etc il videogioco si basa sulla grafica, l'audio, il gameplay, etc etc sono due mondi completamente diversi, dire "se un aspetto di uno non ti piace allora prova nell'altro" è senza senso perchè non hanno niente in comune fra di loro :rolleyes:

argez
28-04-2011, 10:45
Forum di videogiochi.

Consigliare di leggere un libro.

http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif

gaxel
28-04-2011, 10:57
Ma dai basta con sta storia del libro ^^ E' vero che il fine è sempre quello di raccontare una storia, in un libro così come in un videogame, ma i "mezzi" usati per farlo sono completamente diversi. La letteratura si basa sulle parole, sul come sono composte nei versi, sul ritmo delle frasi, etc etc il videogioco si basa sulla grafica, l'audio, il gameplay, etc etc sono due mondi completamente diversi, dire "se un aspetto di uno non ti piace allora prova nell'altro" è senza senso perchè non hanno niente in comune fra di loro :rolleyes:

Non quando si parla esclusivamente della trama, che è quello che si stava discutendo, e non di come viene raccontata...

Per me giudicare un gioco dalla qualità della trama è sbagliato, giudicare un gioco da come la trama è raccontata invece è corretto, perché potrebbe richiedere interazione da parte dell'utente, come nei giochi Valve ad esempio...

Così come un film lo si dovrebbe giudicare non dalla qualità della trama, ma piuttosto da come la regia e la recitazione te la fanno arrivare, e un libro da come è scritto... perché le trame in se ormai son sempre quelle che girano.

gaxel
28-04-2011, 10:59
Forum di videogiochi.

Consigliare di leggere un libro.

http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif

Forum di videogiochi

Chiedere se ha una bella storia

http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif

Mgz
28-04-2011, 13:21
Non quando si parla esclusivamente della trama, che è quello che si stava discutendo, e non di come viene raccontata...
No, è quello di cui stai discutendo TU, NOI invece ti abbiamo sempre detto che deve essere un insieme delle due cose, mentre tu invece continui a fare esempi in cui il gameplay è a 0 mentre invece la trama è buona, per finire a dire "ecco questo non può essere considerato un bel videogioco". Stai continuamente "forzando" il discorso per valorizzare il tuo pensiero che, come ti è stato già detto, ormai stai ripetendo in continuazione :confused:

gaxel
28-04-2011, 13:45
No, è quello di cui stai discutendo TU, NOI invece ti abbiamo sempre detto che deve essere un insieme delle due cose, mentre tu invece continui a fare esempi in cui il gameplay è a 0 mentre invece la trama è buona, per finire a dire "ecco questo non può essere considerato un bel videogioco". Stai continuamente "forzando" il discorso per valorizzare il tuo pensiero che, come ti è stato già detto, ormai stai ripetendo in continuazione :confused:

Se la trama, intesa come qualcosa di narrato che serve a spingere ad andare avanti per sapere come va a finire, fosse una parte fondamentale dei videogiochi, allora la stragrande maggioranza dei videogiochi sarebbe una ciofeca, dai puzzle games agli sportivi, passando per i gestionali, i vari The Sims e compani, la maggior parte dei giochi per Wii, Move o Kinect... per non parlare di quelli che hanno una trama appena accennata che non serve a nulla, come moltissimi platform o adventure game... Tomb Raider aveva una trama? Prince of Persia (il primo) aveva una trama? Half Life o Unreal avevano cutscenes cinematografiche e raccontavano una storia profonoda? Li avete finiti per sapere come finiva o perchP vi divertivano?
Una volta la gente finiva i videogiochi, che gli portavano piratati a scuola, senza cutscenes perché non ci stavano sul disco... e uno se li giocava lo stesso, perché il bello era appunto giocare.

Insomma, a me importa poco cosa uno cerca in un videogioco, ma non posso considerare un buon videogioco se non ha un buon gameplay, indipendentemente dalla trama... e non mi fido di chiunque ragioni diversamente.

DooM1
28-04-2011, 14:18
Ma alla fine dipende dal gioco.
Comunque prince of persia aveva una trama, e pure tomb raider.
Tutti i giochi hanno una trama... un motivo di esistere, una motivazione per cui portarli a termine.
Spesso la "trama" è molto semplice, viene anche difficile chiamarla tale, ma trama è, nel senso che ti dà motivazione per giocare, come per un film ti dà motivazione nel guardarlo fino alla fine.
Prendi il campo minato di windows. Beh la trama è "attraversare il campo minato senza morire" :D ... o senza calpestare i fiori. Infatti non hanno mica messo formiche, anche se io no le calpesto lo stesso, molti si invece :D (vabbè pessimo esempio :D )
Pure li la trama ha un motivo di esistere; non dico però che sia fondamentale, quello no, diciamo che al massimo a seconda del gioco, può arrivare come importanza rispetto al gameplay fino al 50% (anzi diciamo 49,9999%).

Questo perchè se aggiungi troppa trama diventa un film, come è già stato detto, nel senso che perde troppa interattività.
La trama è qualcosa di già scritto, invece un gioco dovrebbe essere una storia che scrivi tu in tempo reale.

Però Half Life come già detto da altri, ha trovato il modo di usare più trama del solito (che poi non piaccia è un altro discorso :D ) senza usare cutscenes (che non piacciono nemmeno a me) o ridurre di troppo almeno apparentemente l'interattività, e anche la fantasia del giocatore.
In effetti deviare dal percorso stabilito dalla trama in HL non si può, ma in quale gioco si può?

Purtroppo la programmazione dei giochi è limitata, quello che si fa nel gioco deve essere stato previsto dai programmatori.
Questo è il motivo per cui è indispensabile almeno un minimo di trama che "cammuffi" questa grande limitazione.
Cioè farti fare il percorso, che poi sarebbe obbligato, ma con la migliore motivazione che non ti farebbe desiderare di cambiarlo.
E alla fine si, credo che sia un arte riuscire a trovare una trama coinvolgente e che cammuffi questa limitazione.

Poi la trama ha anche altre funzioni, come quella di giustificare le scelte del gameplay, è vero. Ma questo non la fa tanto meno importante del gameplay, anzi fa da tela per unire in modo organico e motivato tutti gli aspetti del gioco.

Poi se uno è fissato con le armi e prende un qualunque FPS perchè vuole sentire il suono dello sparo, e si infastidisce quando l'azione gli si interrompe con la cutscenes che non fa a saltare, allora ha semplicemente sbagliato a scegliere quel gioco :D

PS: a me non piacciono le cutscenes, ma secondo me almeno la prima volta non dovrebbe essere possibile saltarle.

Mgz
28-04-2011, 15:01
Se la trama, intesa come qualcosa di narrato che serve a spingere ad andare avanti per sapere come va a finire, fosse una parte fondamentaledei videogiochi[....]
gaxel, ma le leggi le repliche che fanno ai tuoi messaggi? E' stato ripetuto all'infinito che il prodotto finale è dato dall'INSIEME di una serie di fattori compresa la trama, perchè continui a mettere nei tuoi esempi "la trama è fondamentale"??? Qua nessuno l'ha mai scritto e nessuno lo sostiene.

Insomma, a me importa poco cosa uno cerca in un videogioco, ma non posso considerare un buon videogioco se non ha un buon gameplay, indipendentemente dalla trama... e non mi fido di chiunque ragioni diversamente.
E saremo a quota 10 di volte che l'hai scritto :rolleyes: L'abbiamo capito :rolleyes:

Charonte
28-04-2011, 17:39
Li avete finiti per sapere come finiva o perchP vi divertivano?



Per la trama, ovvio.

DooM1
28-04-2011, 20:25
Per la trama, ovvio.
Beh è un discorso relativo ...
Se a te la trama divertiva, allora l'hai finito per la trama e quindi per divertimento.

Mgz
02-05-2011, 15:18
lasciando stare per un attimo tristi discorsi stile "trama vs gameplay" vorrei farvi leggere una cosa che ho trovato cercando info per il thread ufficiale di portal 2:

Dopo Portal 2, Valve abbandonerà il single player
Portal 2 sarà probabilmente l'ultimo videogame di Valve basato su un'esperienza single player, dalla prossima iterazione il gameplay sembra che sarà volto interamente al comparto multiplayer. La notizia proviene da una frase ad effetto pronunciata da Gabe Newell, capo della software house, e riportata all'interno dell'applicazione iPhone dedicata a Portal 2.

È panico tra i fan della serie, ma non sarebbe di certo la prima volta in cui Valve decide di trascurare il single player per propendere sul multigiocatore. Ricordiamo in tal direzione i due capitoli di Left 4 Dead.
[fonte: http://www.gamesnation.it/news/9121/dopo-portal-2-valve-abbandonera-il-single-player.html]

Non ho trovato purtroppo quale sarebbe questa "frase ad effetto" del ciccione, ma visto che HL è sempre stato in singleplayer (diciamo principalmente) vuol dire che un ep3 non ci sarà mai? :mbe:

D4N!3L3
02-05-2011, 15:35
lasciando stare per un attimo tristi discorsi stile "trama vs gameplay" vorrei farvi leggere una cosa che ho trovato cercando info per il thread ufficiale di portal 2:

Dopo Portal 2, Valve abbandonerà il single player
Portal 2 sarà probabilmente l'ultimo videogame di Valve basato su un'esperienza single player, dalla prossima iterazione il gameplay sembra che sarà volto interamente al comparto multiplayer. La notizia proviene da una frase ad effetto pronunciata da Gabe Newell, capo della software house, e riportata all'interno dell'applicazione iPhone dedicata a Portal 2.

È panico tra i fan della serie, ma non sarebbe di certo la prima volta in cui Valve decide di trascurare il single player per propendere sul multigiocatore. Ricordiamo in tal direzione i due capitoli di Left 4 Dead.
[fonte: http://www.gamesnation.it/news/9121/dopo-portal-2-valve-abbandonera-il-single-player.html]

Non ho trovato purtroppo quale sarebbe questa "frase ad effetto" del ciccione, ma visto che HL è sempre stato in singleplayer (diciamo principalmente) vuol dire che un ep3 non ci sarà mai? :mbe:

Ci giunge ora anche notizia che il sottoscritto smetterà di comprare giochi della Valve e smetterà di considerarla la grande sh che ha creato HL e la considererà la $£%$£&£& (metteteci voi la parolaccia che preferite) sh che ha buttato nel cesso HL.

A parte tutto secondo me è una ca$$ata grande come una casa ma se tirano fuori altri giochetti come L4D che per carità è carino, divertente, mi piace giocarlo con gli amici ma è comunque abbastanza piatto e noioso dopo un po', penso che davvero la posizionerò tra le ultime sh nella mia classifica delle priorità.

Dreammaker21
02-05-2011, 15:40
Se la notizia venisse confermata sarei molto meno attratto dai loro futuri progetti.

Antonioplay85
02-05-2011, 15:44
maledetti......:mad: troppi soldi fanno male.......

appleroof
02-05-2011, 18:50
lasciando stare per un attimo tristi discorsi stile "trama vs gameplay" vorrei farvi leggere una cosa che ho trovato cercando info per il thread ufficiale di portal 2:

Dopo Portal 2, Valve abbandonerà il single player
Portal 2 sarà probabilmente l'ultimo videogame di Valve basato su un'esperienza single player, dalla prossima iterazione il gameplay sembra che sarà volto interamente al comparto multiplayer. La notizia proviene da una frase ad effetto pronunciata da Gabe Newell, capo della software house, e riportata all'interno dell'applicazione iPhone dedicata a Portal 2.

È panico tra i fan della serie, ma non sarebbe di certo la prima volta in cui Valve decide di trascurare il single player per propendere sul multigiocatore. Ricordiamo in tal direzione i due capitoli di Left 4 Dead.
[fonte: http://www.gamesnation.it/news/9121/dopo-portal-2-valve-abbandonera-il-single-player.html]

Non ho trovato purtroppo quale sarebbe questa "frase ad effetto" del ciccione, ma visto che HL è sempre stato in singleplayer (diciamo principalmente) vuol dire che un ep3 non ci sarà mai? :mbe:

mi sembra molto poco credibile cmq...

The_SaN
02-05-2011, 18:56
mi sembra molto poco credibile cmq...Se no a che pro i continui spoiler sulla Borealis?
Secondo me é la solita news d'effetto...

Stylahhhhh
02-05-2011, 19:26
molto interessante...mmm

gaxel
02-05-2011, 19:35
L'unica fonte attendibile su Valve è Valve... o sono io :asd:

La news, chiaramente ritoccata in tutte le maniere da tutte le testate videoludiche, che son un po' come TuttoSport, è estrapolata da una frase di un Geoff Keighley nel suo "The Final Hours of Portal 2", applicazione disponibile solo per iPhone, in cui descrive il processo di sviluppo... e la frase incriminata, che si trova dentro l'app, è: "Portal 2 will probably be Valve's last game with an isolated single-player experience.What this all means is something Newell is still trying to figure out."... ora, questo l'ha scritto Keighley dopo che l'ha sentito non si sa da chi, come e quando in Valve (lui dice Gabe Newell), e tutti quanti (ricordate? TuttoSport?) hanno iniziato a sacrivere cavolate del tipo: Valve non farà più un gioco single player.

Più probabile, molto più probabile che quella frase sia riferita al fatto che in Valve stanno pensando a come creare giochi che sfruttino l'online anche per il single player, come fa Demon's Soul, oppure che non faranno più giochi in cui il giocatore impersonerà un personaggio che se ne sta da solo, quindi Alyx o Wheatley o chi per loro sempre a fianco al giocatore.

Mgz
02-05-2011, 19:40
mi sembra molto poco credibile cmq...
Ti assicuro che l'ha detto :rolleyes: la notizia ha fatto il giro della rete, qui trovi un articolo in americano se ti può sembrare più attendibile: http://www.thegamerbuzz.com/no-more-single-player-games-from-valve
e infatti quello che si chiede l'autore è proprio "e allora l'ep3?"

Rodig
02-05-2011, 19:46
......
Più probabile, molto più probabile che quella frase sia riferita al fatto che in Valve stanno pensando a come creare giochi che sfruttino l'online anche per il single player, come fa Demon's Soul, oppure che non faranno più giochi in cui il giocatore impersonerà un personaggio che se ne sta da solo, quindi Alyx o Wheatley o chi per loro sempre a fianco al giocatore.

Io penso che quando (e se) HL3 uscirà non sarà troppo diverso dagli altri giochi: single + multi.
C'è ancora un sacco di gente interessata al solo single, non credo si lasceranno scappare questa fetta di mercato......

appleroof
02-05-2011, 20:00
Se no a che pro i continui spoiler sulla Borealis?
Secondo me é la solita news d'effetto...

secondo me pure...

L'unica fonte attendibile su Valve è Valve... o sono io :asd:

Azz...ecco chi si nasconde dietro dietro il nick Gaxel

http://i.imgur.com/ltCCH.png (http://imgur.com/ltCCH)

:sofico: :asd:

La news, chiaramente ritoccata in tutte le maniere da tutte le testate videoludiche, che son un po' come TuttoSport, è estrapolata da una frase di un Geoff Keighley nel suo "The Final Hours of Portal 2", applicazione disponibile solo per iPhone, in cui descrive il processo di sviluppo... e la frase incriminata, che si trova dentro l'app, è: "Portal 2 will probably be Valve's last game with an isolated single-player experience.What this all means is something Newell is still trying to figure out."... ora, questo l'ha scritto Keighley dopo che l'ha sentito non si sa da chi, come e quando in Valve (lui dice Gabe Newell), e tutti quanti (ricordate? TuttoSport?) hanno iniziato a sacrivere cavolate del tipo: Valve non farà più un gioco single player.

Più probabile, molto più probabile che quella frase sia riferita al fatto che in Valve stanno pensando a come creare giochi che sfruttino l'online anche per il single player, come fa Demon's Soul, oppure che non faranno più giochi in cui il giocatore impersonerà un personaggio che se ne sta da solo, quindi Alyx o Wheatley o chi per loro sempre a fianco al giocatore.

ecco, la vedo come una spiegazione molto più credibile, anche per il semplice motivo che credo nessuna swh possa ancora permettersi il lusso di fare giochi solo multi...

Ti assicuro che l'ha detto :rolleyes: la notizia ha fatto il giro della rete, qui trovi un articolo in americano se ti può sembrare più attendibile: http://www.thegamerbuzz.com/no-more-single-player-games-from-valve
e infatti quello che si chiede l'autore è proprio "e allora l'ep3?"

non mettevo in dubbio che si fosse detto, quanto che fosse riportato bene, come ha illustrato Gaxel

Io penso che quando (e se) HL3 uscirà non sarà troppo diverso dagli altri giochi: single + multi.
C'è ancora un sacco di gente interessata al solo single, non credo si lasceranno scappare questa fetta di mercato......

per quanto mi riguarda, tranne per qualche gioco di auto il multi può pure non esistere...

Mgz
02-05-2011, 20:07
non mettevo in dubbio che si fosse detto, quanto che fosse riportato bene
ehm, è esattamente quello che c'è scritto nell'articolo: “Portal 2 will probably be Valve’s last game with an isolated single-player experience,”
quello che stanno facendo tutti è fare un passo avanti e chiedersi: cosa ne sarà dell'ep3?

appleroof
02-05-2011, 20:12
ehm, è esattamente quello che c'è scritto nell'articolo: “Portal 2 will probably be Valve’s last game with an isolated single-player experience,”
quello che stanno facendo tutti è fare un passo avanti e chiedersi: cosa ne sarà dell'ep3?

come diceva Gaxel è una.frase che obiettivamente si presta a varie interpretazione, sopratutto se estrapolata dal contesto, credo abbiano dato l' interpretazione più sensazionalistica :boh:

Poi che dire, ribadisco che mi pare ancora troppo prematuro e anche presuntuoso credere di fare giochi solo multiplayer...

DooM1
02-05-2011, 20:14
Ma non credeteci... danno le news e poi le smentiscono loro stessi (esempio banale la storia degli episodi di HL).
La valve, o chi sta dentro sta delirando, secondo me si sono montati la testa, avere i fans fa male.
Ormai gli piace più dare le notizie bomba e basta.
Vabbè che non è sempre Pasqua ... attendiamo la loro ispirazione, sempre che Portal 2 non lo sia, ma prendiamo con le pinze 'ste notizie anche se ufficiali.

Rodig
02-05-2011, 22:42
....
per quanto mi riguarda, tranne per qualche gioco di auto il multi può pure non esistere...

Ti ringrazio, mi fai sentire meno solo..........:)

Mgz
03-05-2011, 01:54
come diceva Gaxel è una.frase che obiettivamente si presta a varie interpretazione, sopratutto se estrapolata dal contesto, credo abbiano dato l' interpretazione più sensazionalistica :boh:
Ma no, il titolo dell'articolo era proprio "No More Single-Player Games From Valve?" con il punto interrogativo finale. Lo scopo era quello di riportare la famosa frase e poi commentarla, esattamente come stiamo facendo noi adesso.
Perchè ora la domanda più importante non è più "quando esce l'ep3", ma "come sarà l'ep3 quando uscirà" ^_^

gaxel
03-05-2011, 12:56
Ma no, il titolo dell'articolo era proprio "No More Single-Player Games From Valve?" con il punto interrogativo finale. Lo scopo era quello di riportare la famosa frase e poi commentarla, esattamente come stiamo facendo noi adesso.
Perchè ora la domanda più importante non è più "quando esce l'ep3", ma "come sarà l'ep3 quando uscirà" ^_^

Non hai capito... la frase è una, l'ho postata (con anche la seconda parte che tutti evitano accuratamente di scriverla)... non c'è scritto da nessuna parte che Valve non farà più giochi single-player... ripeto, le testate giornalistiche son come TuttSport, servono per far discutere di qualcosa.

Valve non ha rilasciato nessun comunicato ufficiale, la frase è stata estrapolata dal tizio da chissa quale discorso e i giornalisti,chiaramente, ci marciano sopra...

Antonioplay85
03-05-2011, 12:59
Non hai capito... la frase è una, l'ho postata (con anche la seconda parte che tutti evitano accuratamente di scriverla)... non c'è scritto da nessuna parte che Valve non farà più giochi single-player... ripeto, le testate giornalistiche son come TuttSport, servono per far discutere di qualcosa.

Valve non ha rilasciato nessun comunicato ufficiale, la frase è stata estrapolata dal tizio da chissa quale discorso e i giornalisti,chiaramente, ci marciano sopra...

bene.....allora falso allarme.......:D

appleroof
03-05-2011, 15:36
In questi giorni sto rigiocando gli episodi con la cinematic mod e devo dire che Il source è forse l'unico motore che a distanza di tanti anni può dire ancora la sua in termini di resa complessiva, i Valve sono (speriamo non sono stati :D ) davvero dei geni....quante probabilità ci possano essere che ep3 sia basato su un nuovo (altrettanto eccezionale) motore grafico, e che questo spieghi il tempo trascorso? Sarebbe una delle motivazioni per cui li amerei Di nuovo :D

The Pein
03-05-2011, 15:45
In questi giorni sto rigiocando gli episodi con la cinematic mod e devo dire che Il source è forse l'unico motore che a distanza di tanti anni può dire ancora la sua in termini di resa complessiva, i Valve sono (speriamo non sono stati :D ) davvero dei geni....quante probabilità ci possano essere che ep3 sia basato su un nuovo (altrettanto eccezionale) motore grafico, e che questo spieghi il tempo trascorso? Sarebbe una delle motivazioni per cui li amerei Di nuovo :D

E anche ora eh... ;)

Mgz
03-05-2011, 15:58
non c'è scritto da nessuna parte che Valve non farà più giochi single-player
Ma anche nell'articolo non c'è scritto da nessuna parte che la valve non farà più giochi in single player ^^ Ci si poneva una domanda in relazione alla frase riportata, tutto qua. Di cosa dicono le testate giornalistiche me ne frego, mi interessa invece cosa vorrà fare la valve sull'ep3

niko717
06-05-2011, 21:04
http://borealis.tk/

Alla fine del countdown, verrà rivelato ufficialmente Episode 3? :D

norbertom
06-05-2011, 21:28
:eek: Per un attimo vedendo lo sfondo m'è preso un colpo :asd:

ChioSa
06-05-2011, 21:34
http://borealis.tk/

Alla fine del countdown, verrà rivelato ufficialmente Episode 3? :D

mi sento mancare, non ci posso credere :cry:

gaxel
06-05-2011, 21:38
mi sento mancare, non ci posso credere :cry:

Guarda che è uno scherzo :asd:

ChioSa
06-05-2011, 21:42
Guarda che è uno scherzo :asd:

noooooo ci speravo :muro: :nera:

niko717
06-05-2011, 21:47
Guarda che è uno scherzo :asd:

Davvero? :muro:

appleroof
07-05-2011, 09:15
http://gamerant.com/valve-portal-2-arg-half-life-3-jc-79756/

Ciurro
07-05-2011, 10:52
http://gamerant.com/valve-portal-2-arg-half-life-3-jc-79756/

L'inglese non l'acciacco moltissimo, ho provato con un traduttore ma non ci ho capito granchè....
In pratica ? Cosa vogliono dire quegli screen della Borealis ?

Mgz
07-05-2011, 10:56
http://borealis.tk/

Alla fine del countdown, verrà rivelato ufficialmente Episode 3? :D
E certo, perchè la Valve utilizza un dominio .tk per annunciare al mondo intero l'uscita dell'ep3...ma...:asd:
E cmq preoccupiamoci più che altro di che diventerà l'ep3 se mai uscirà più che preoccuparci di quando esce :rolleyes:

appleroof
07-05-2011, 12:26
L'inglese non l'acciacco moltissimo, ho provato con un traduttore ma non ci ho capito granchè....
In pratica ? Cosa vogliono dire quegli screen della Borealis ?

una connessione con hl2 lost coast..ma lo stesso autore dice che potrebbe essere frutto dell'ossessione dei fan di hl2 :sofico:

ad ogni modo in rete tantissimi, tra testate specializzate, blog ecc sostengono che la prosecuzione della saga è alle porte, tanti azzardano quest'anno, poi ci si perde in dubbi se sarà la terza espansione di hl2 o direttamente hl3

ultimamente ho rigiocato gli episodi (sto per finire di nuovo il 2 dopo aver rigiocato l'1) e pur ribadendo che il source dà ancora ottimi risultati (cosa che mi stupisce se penso che sia pur con aggiornamenti è pur sempre un motore di quasi 8 anni!), pur con la cinematic mod c'è da dire che in molti frangenti mostra cmq la corda rispetto ad altri motori più recenti -ovviamente- per cui mi vado sempre più convincendo (e ho notato che è la teoria più accreditata in rete) che tutto sto tempo lo abbiano passato a riscrivere il source, poi magari mi sbaglio

oppure stava per uscire episode3 e hanno fregato il codice a Newell :asd: :asd:

Charonte
07-05-2011, 13:22
ma io mi chiedo
se ci mettono 3 4 anni a sfornare un episodio 2 che comunque è corto la metà di half life 2, quanti ce ne mettono per half life 3?
14 anni?

gaxel
07-05-2011, 14:39
ma io mi chiedo
se ci mettono 3 4 anni a sfornare un episodio 2 che comunque è corto la metà di half life 2, quanti ce ne mettono per half life 3?
14 anni?

HL1 novembre 1998
HL2 novembre 2004
Ep1 giugno 2005
Ep2 novembre 2007
Ep3/HL3 novembre 2011

Dovce stanno i 3-4 anni ? Ma poi, Steam, Counter Strike, Team Fortress 2, Alien Swarm, Left 4 Dead 1, Left 4 Dead 2, Portal 1, Portal 2, Day of Defeat, DOTA2... credo non esista una software house che sviluppi così tanti giochi in così poco tempo come Valve.

E no, non c'entra nulla se a te di quei giochi non frega niente, loro non li fanno per te...

gaxel
07-05-2011, 14:41
E certo, perchè la Valve utilizza un dominio .tk per annunciare al mondo intero l'uscita dell'ep3...ma...:asd:
E cmq preoccupiamoci più che altro di che diventerà l'ep3 se mai uscirà più che preoccuparci di quando esce :rolleyes:

LO sai che gli asini volano? No, perché mi sembra abbastanza facile a te convincerti di qualcosa... così ci provo anche io :asd:

Charonte
07-05-2011, 15:00
HL1 novembre 1998
HL2 novembre 2004
Ep1 giugno 2005
Ep2 novembre 2007
Ep3/HL3 novembre 2011

Dovce stanno i 3-4 anni ?

eh, sticazzi 2 anni e mezzo per un gioco corto la metà di hf2, bella roba :asd:
invece che andare avanti, andiamo indietro.

gaxel
07-05-2011, 15:02
eh, sticazzi 2 anni e mezzo per un gioco corto la metà di hf2, bella roba :asd:
invece che andare avanti, andiamo indietro.

Hanno fatto altro nel mezzo.. Ep2 costava 20€ al day one proprio per quello, ma a prezzo pieno veniva venduto con Portal e TF2...

E comunque per HL2 ci han messo 6 anni, quindi con Ep2 han fatto meglio :asd:

Siete solo dei bambini viziati, uscite un po' di casa va là... :asd:
NEssuno si lamentava prima della massificazione globale, qusndo un gioco usciva lo si giocava, altrimenti si faceva altro... ora sembra che se non rilasciano giochi a candenza settimanale son degli incompetenti...

Mgz
07-05-2011, 16:16
perché mi sembra abbastanza facile a te convincerti
A parte il discutibile italiano con cui hai scritto questa frase, ti faccio notare che non l'ho mica riportato io quel link :D


Ep3/HL3 novembre 2011
Di questo ne sei convinto così come lo eri del fatto che alla fine di Portal 2 ci sarebbe stato il trailer dell'episode 3? :asd:

D4N!3L3
07-05-2011, 16:37
Secondo me si baserà sempre sul solito source e il tempo che ci stanno mettendo non è giustificato dal lavoro ma dal fatto che si sono dedicati ad altro per fare soldi.

Mgz
07-05-2011, 17:44
Non avrebbe senso lo stesso: HL fa soldi sicuri al 100%, a differenza di altri nuovi prodotti che potrebbero non piacere.
C'è qualcos'altro sotto, fidatevi :D

appleroof
07-05-2011, 18:00
Non avrebbe senso lo stesso: HL fa soldi sicuri al 100%, a differenza di altri nuovi prodotti che potrebbero non piacere.
C'è qualcos'altro sotto, fidatevi :D

non fà una piega...

D4N!3L3
07-05-2011, 18:41
Io sono poco ottimista, i soldi non fanno schifo a nessuno e più ce ne sono peggio è per la qualità dei prodotti o per lo meno per quanto riguarda le innovazioni (ovviamente non è sempre così).

Nel mondo dei videogiochi ultimamente si tendono a seguire 2 correnti parallele: un gioco piace e continuo a farlo uguale perchè spremo soldi più che posso, tutti gli altri fanno cloni dei pochi titoli che sono sulla vetta per prendersi la propria fetta di torta.

Questo vuol dire poca fantasia e tanto marketing, i giochi sempre più stanno tendendo ad assomigliarsi, anche chi ha provato a deviare un po' tende a ritornare sempre agli stessi concetti. Pochissime innovazioni in ambito gameplay e grafico, lasciamo stare poi il discorso console.

Per farvi una metafora: d'improvviso cominciano ad andare di moda le magliette rosa, tutte le aziende cominciano a fare magliette rosa, io che vorrei una maglietta verde la prendo in c@lo!

Sarà anche che sono cresciuto ma non riesco più a trovare stimolo nei videogiochi come un tempo. Mi diverte e coinvolge più un Duke Nukem 3D che un Crysis 2. HL è uno dei pochi che è riuscito a mantenere le sensazioni di un tempo ma non so per quanto ancora lo faranno e soprattutto vedendo soldi facili quando spenderanno in innovazione e tecnologia.

Spero davvero di sbagliarmi, se così fosse sarei il primo a urlare di gioia.

The_SaN
07-05-2011, 20:10
Io sono poco ottimista, i soldi non fanno schifo a nessuno e più ce ne sono peggio è per la qualità dei prodotti o per lo meno per quanto riguarda le innovazioni (ovviamente non è sempre così).

Nel mondo dei videogiochi ultimamente si tendono a seguire 2 correnti parallele: un gioco piace e continuo a farlo uguale perchè spremo soldi più che posso, tutti gli altri fanno cloni dei pochi titoli che sono sulla vetta per prendersi la propria fetta di torta.

Questo vuol dire poca fantasia e tanto marketing, i giochi sempre più stanno tendendo ad assomigliarsi, anche chi ha provato a deviare un po' tende a ritornare sempre agli stessi concetti. Pochissime innovazioni in ambito gameplay e grafico, lasciamo stare poi il discorso console.

Per farvi una metafora: d'improvviso cominciano ad andare di moda le magliette rosa, tutte le aziende cominciano a fare magliette rosa, io che vorrei una maglietta verde la prendo in c@lo!

Sarà anche che sono cresciuto ma non riesco più a trovare stimolo nei videogiochi come un tempo. Mi diverte e coinvolge più un Duke Nukem 3D che un Crysis 2. HL è uno dei pochi che è riuscito a mantenere le sensazioni di un tempo ma non so per quanto ancora lo faranno e soprattutto vedendo soldi facili quando spenderanno in innovazione e tecnologia.

Spero davvero di sbagliarmi, se così fosse sarei il primo a urlare di gioia.Ti dó ragione. Peró (secondo me, e basta vedere portal 2) i giochi valve sono prima di tutto divertenti.
Sono tra i pochi che la spuntano in questa marea di monnezza videoludica.

niko717
07-05-2011, 20:23
Sono tra i pochi che la spuntano in questa marea di monnezza videoludica.

Quoto, solo Valve e pochi altri (DICE e Blizzard in primis) fanno dei giochi che sono dei capolavori, pensati sopratutto per l'utenza pc. Speriamo che continuano su questa strada, altrimenti se anche loro iniziano a produrre schifezze, ritengo (dal mio punto di vista) il gaming su pc morto. :(

Edit: Valve non ha la minima intenzione di abbandonare il single-player (http://www.gamesblog.it/post/24860/gabe-newell-valve-non-ha-la-minima-intenzione-di-abbandonare-il-single-player?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gamesblog%2Fit+%28gamesblog%29&utm_content=Google+International) :D

X360X
08-05-2011, 10:39
Non hai capito... la frase è una, l'ho postata (con anche la seconda parte che tutti evitano accuratamente di scriverla)... non c'è scritto da nessuna parte che Valve non farà più giochi single-player... ripeto, le testate giornalistiche son come TuttSport, servono per far discutere di qualcosa.

Valve non ha rilasciato nessun comunicato ufficiale, la frase è stata estrapolata dal tizio da chissa quale discorso e i giornalisti,chiaramente, ci marciano sopra...

Gabe ha smentito di persona, ma a noi non serviva, abbiamo già gaxel a smentire certe invenzioni :D

Chissà cosa intende per aggiungere caratteristiche social al single player...

michael1one
08-05-2011, 10:43
Gabe ha smentito di persona, ma a noi non serviva, abbiamo già gaxel a smentire certe invenzioni :D

Chissà cosa intende per aggiungere caratteristiche social al single player...

infatti abbiamo la nostra spia :asd:

Mgz
08-05-2011, 10:57
Chissà cosa intende per aggiungere caratteristiche social al single player...
La parte importante di quel discorso era proprio questa, non era dire "OMG la Valve non farà più singleplayer!!" ma "come saranno d'ora in poi i giochi in single player della Valve?" perchè qualunque sia la risposta, l'episode 3 rientrerà in questa novità (se mai uscirà).

appleroof
08-05-2011, 11:59
...intanto sto impazzendo per far fuori tutti gli strider alla fine di ep2 :asd: non ricordavo fosse così difficile la prima volta che lo feci :stordita:

gaxel
08-05-2011, 15:29
A parte il discutibile italiano con cui hai scritto questa frase, ti faccio notare che non l'ho mica riportato io quel link :D


Di questo ne sei convinto così come lo eri del fatto che alla fine di Portal 2 ci sarebbe stato il trailer dell'episode 3? :asd:

Non son convinto di nulla, solo che il trailer di Ep3 in Portal 2 era una battuta...

Mgz
08-05-2011, 19:53
L'hai ripetuto in più di una occasione per essere solo una battuta :D Hai anche detto che appena uscito Portal 2 la Valve si sarebbe subito messa a pubblicizzare l'annuncio dell'imminente uscita di ep3, cos'era, una battuta anche quella? Allora anzichè "spia" ti dovrebbero chiamare comico con tutte ste battute :D

Che poi dai, lo sappiamo tutti perchè si sta tornando a parlare di HL in sti giorni...si avvicina l'E3 e così come OGNI ANNO nasce la speranza che questo sia quello giusto in cui lo annunciano...

appleroof
08-05-2011, 20:36
L'hai ripetuto in più di una occasione per essere solo una battuta :D Hai anche detto che appena uscito Portal 2 la Valve si sarebbe subito messa a pubblicizzare l'annuncio dell'imminente uscita di ep3, cos'era, una battuta anche quella? Allora anzichè "spia" ti dovrebbero chiamare comico con tutte ste battute :D

Che poi dai, lo sappiamo tutti perchè si sta tornando a parlare di HL in sti giorni...si avvicina l'E3 e così come OGNI ANNO nasce la speranza che questo sia quello giusto in cui lo annunciano...

:cry:

gaxel
08-05-2011, 20:43
L'hai ripetuto in più di una occasione per essere solo una battuta :D

Così la gente ci credeva...

Hai anche detto che appena uscito Portal 2 la Valve si sarebbe subito messa a pubblicizzare l'annuncio dell'imminente uscita di ep3, cos'era, una battuta anche quella?

Ho detto che non avrebbe mai annunciato qualcosa prima, come non farebbe nessuno... e comunque c'è anche DOTA2.

Allora anzichè "spia" ti dovrebbero chiamare comico con tutte ste battute :D

Che poi dai, lo sappiamo tutti perchè si sta tornando a parlare di HL in sti giorni...si avvicina l'E3 e così come OGNI ANNO nasce la speranza che questo sia quello giusto in cui lo annunciano...[/QUOTE]

Quest'anno all'E3 ci sarà DOTA2...

Ale55andr0
08-05-2011, 23:11
a proposito...


ma di questo non si è saputo più nulla?

http://www.blackmesasource.com/

appleroof
09-05-2011, 06:44
a proposito...


ma di questo non si è saputo più nulla?

http://www.blackmesasource.com/

Arenato...

Antonioplay85
09-05-2011, 07:10
Arenato...

te pareva.......:doh:

-Maxx-
09-05-2011, 08:42
a proposito...


ma di questo non si è saputo più nulla?

http://www.blackmesasource.com/

Diventerà il nuovo DNF? :asd:

PConly92
10-05-2011, 11:56
http://multiplayer.it/notizie/88398-newell-la-fase-dei-giochi-episodici-e-sorpassata.html
:sofico:

Antonioplay85
10-05-2011, 11:59
:doh: :rolleyes:

DooM1
10-05-2011, 12:06
Bah continuo a non capire perchè evitano ACCURATAMENTE di nominare HL3.
Eddai una qualunque notizia, anche di quelle odiose inutili, basta a dire: "Per ora non ci stiamo pensando".
Invece NULLA. È alquanto irritante.

The_Crimson_King
10-05-2011, 12:56
http://multiplayer.it/notizie/88398-newell-la-fase-dei-giochi-episodici-e-sorpassata.html
:sofico:

ti giuro, lo odio. ma non si rende conto che si sta coprendo di ridicolo? :muro:

gaxel
10-05-2011, 12:57
Che io sappia, è da fine 2007 che Valve ha specificato di aver abbandonato la politica degli episodi.

DooM1
10-05-2011, 13:28
ti giuro, lo odio. ma non si rende conto che si sta coprendo di ridicolo? :muro:
Già ma che cavolo... comunque lui farà solo il portavoce...

Che io sappia, è da fine 2007 che Valve ha specificato di aver abbandonato la politica degli episodi.
Si ma quello che emerge da questa news, credo, è che non è che l'hanno abbandonata, è solo che è stata "superata".
Hanno usato questo termine, nel senso solo che hanno trovato un modo migliore di sviluppare i giochi.
Vabbè è giusto una sfumatura di differenza in 4 anni, e poi magari è pure un inesattezza della traduzione :D
Vabbè.

Ma pure i giornalisti però ... non sanno che domande fargli.

Mgz
10-05-2011, 13:39
Sinceramente non capisco cosa c'entri tirare in ballo L4D quando sono stati proprio loro i primi ad abbandonarlo per fare L4D2 :mbe: Qua si inizia a cambiare idea un po' troppo spesso...

ti giuro, lo odio. ma non si rende conto che si sta coprendo di ridicolo? :muro:
Beh c'è anche gente che va in giro a dire che è normalissimo che fino ad ora non sia uscito :D E qualcun'altro ancora più "coraggioso" dice (questa l'ho letta sul forum di steam) che visto che l'inizio dei lavori sull'ep3 non è mai stato ufficializzato, allora l'episode 3 semplicemente NON ESISTE :D

appleroof
10-05-2011, 16:25
ok, hl3 con source2 per l'anno prox, in contemporanea all'uscita delle nuove consolle :sofico:

michael1one
10-05-2011, 18:32
ok, hl3 con source2 per l'anno prox, in contemporanea all'uscita delle nuove consolle :sofico:

prima o poi dovra uscire :D

appleroof
10-05-2011, 18:33
prima o poi dovra uscire :D

con il colpo di scena: Freeman è ucciso dal G-man che ne prende il posto e svela la sua identità, prima di far fuori tutti i cattivoni a mani nude...è il Duca! :asd: :asd:

norbertom
10-05-2011, 19:08
Spero non abbraccino la filosofia del porting console > pc in occasione di un ipotetico Source 2.0 e HL3... Half Life 2 ancora oggi fa la sua porca figura, con delle ottime texture ed ambienti suggestivi nonostante il peso degli anni. Sarebbe forse l'unico gioco per cui prenderei seriamente in considerazione l'acquisto di un computer nuovo.

D4N!3L3
10-05-2011, 19:25
prima o poi dovra uscire :D

Si ma Valve ha rotto con tutti questi silenzi e questi giochetti che non portano a nulla. Voglio dire l'idea di spargere indizi e porre indovinelli è accattivante e interessante ma da come vanno le cose sembra più una presa per i fondelli.

Alekos Panagulis
10-05-2011, 19:35
con il colpo di scena: Freeman è ucciso dal G-man che ne prende il posto e svela la sua identità, prima di far fuori tutti i cattivoni a mani nude...è il Duca! :asd: :asd:

Ma che ti sei fumato? :sbonk:

Mgz
10-05-2011, 20:10
Voglio dire l'idea di spargere indizi e porre indovinelli è accattivante e interessante ma da come vanno le cose sembra più una presa per i fondelli.
Sull'ep3 non fanno neanche quello :O

gaxel
10-05-2011, 20:16
Si ma Valve ha rotto con tutti questi silenzi e questi giochetti che non portano a nulla. Voglio dire l'idea di spargere indizi e porre indovinelli è accattivante e interessante ma da come vanno le cose sembra più una presa per i fondelli.

Veramente, Valve ha fatto solo due ARG nella sua storia, una per annunciare Portal 2 e una per farlo uscire qualche ora prima...

Di un ipotetico Half Life 3 o dei Episode Three, di un nuovo Source o qualunque cosa volete, Valve non ha mai spiaccicato parola ufficialmente... solo un "Episode Three è in lavorazione", nei commenti di Episode Two... e successivamente un "ci sarà sicuramente una nuova avventura di Freeman", sempre estrapolati da interviste varie.

Quello che si sa per certo è che quest'anno uscirà DOTA2 e che Portal 2 riceverà numerosi DLC, di cui il primo, sia single che multiplayer, in arrivo quest'estate gratuito... questo perché Valve vuole fare con tutti i suoi giochi futuri, quello che sta facendo con TF2... oltre 200 aggiornamenti gratuiti che hanno trasformato il gioco da quello che era nel 2007... e quindi continua a vendere e ad essere giocato.

Poi, non si sa nemmeno quanta gente sviluppi in Valve, chi faccia cosa e a cosa stiano lavorando... nel 2007, quando uscì The Orange Box, Gabe Newell decise che per tre mesi nessuno avrebbe lavorato a niente di preciso, ma ha suddifiso tutta Valve in piccoli team e ha lasciato che ognuno tirasse fuori le idee più strane (per citarne una: portali che permettono anche di viaggiare nel tempo)... da questo lungo "brainstorming" potrebbe essere saltato fuori chissa che cosa, senza contare che sembra che Valve abbia ripreso i lavori su Prospero, il primo progetto, assieme a Quiver, a cui lavorarono... poi quando Quiver divenne Half Life con l'arrivo del writer Marc Laidlaw nel 1997, abbandonaro anche Prospero.

Insomma... Valve ha un bel po' di carne al fuoco, vedremo se ci sarà all'E3 e nel caso se porterà altro oltre a DOTA2 (per ora non viene citata la sua presenza nel sito ufficiale della fiera). Doug Lombardi ha specificato che all'E3 non si portano DLC, espansioni o roba del genere, ma giochi nuovi... quindi se Valve ci va... o presenta solo DOTA2, o per forza di cose fa vedere un nuovo brand, perché dubito ci sia un TF3, un CS2 o un L4D3 o un nuovo Day of Defeat in sviluppo, van troppo forte le versioni attuali, e una una cosa come L4D2 non la rifanno a breve.

appleroof
10-05-2011, 21:45
Veramente, Valve ha fatto solo due ARG nella sua storia, una per annunciare Portal 2 e una per farlo uscire qualche ora prima...

Di un ipotetico Half Life 3 o dei Episode Three, di un nuovo Source o qualunque cosa volete, Valve non ha mai spiaccicato parola ufficialmente... solo un "Episode Three è in lavorazione", nei commenti di Episode Two... e successivamente un "ci sarà sicuramente una nuova avventura di Freeman", sempre estrapolati da interviste varie.

Quello che si sa per certo è che quest'anno uscirà DOTA2 e che Portal 2 riceverà numerosi DLC, di cui il primo, sia single che multiplayer, in arrivo quest'estate gratuito... questo perché Valve vuole fare con tutti i suoi giochi futuri, quello che sta facendo con TF2... oltre 200 aggiornamenti gratuiti che hanno trasformato il gioco da quello che era nel 2007... e quindi continua a vendere e ad essere giocato.

Poi, non si sa nemmeno quanta gente sviluppi in Valve, chi faccia cosa e a cosa stiano lavorando... nel 2007, quando uscì The Orange Box, Gabe Newell decise che per tre mesi nessuno avrebbe lavorato a niente di preciso, ma ha suddifiso tutta Valve in piccoli team e ha lasciato che ognuno tirasse fuori le idee più strane (per citarne una: portali che permettono anche di viaggiare nel tempo)... da questo lungo "brainstorming" potrebbe essere saltato fuori chissa che cosa, senza contare che sembra che Valve abbia ripreso i lavori su Prospero, il primo progetto, assieme a Quiver, a cui lavorarono... poi quando Quiver divenne Half Life con l'arrivo del writer Marc Laidlaw nel 1997, abbandonaro anche Prospero.

Insomma... Valve ha un bel po' di carne al fuoco, vedremo se ci sarà all'E3 e nel caso se porterà altro oltre a DOTA2 (per ora non viene citata la sua presenza nel sito ufficiale della fiera). Doug Lombardi ha specificato che all'E3 non si portano DLC, espansioni o roba del genere, ma giochi nuovi... quindi se Valve ci va... o presenta solo DOTA2, o per forza di cose fa vedere un nuovo brand, perché dubito ci sia un TF3, un CS2 o un L4D3 o un nuovo Day of Defeat in sviluppo, van troppo forte le versioni attuali, e una una cosa come L4D2 non la rifanno a breve.

Se all'e3 si presentano con una mod te credo che è meglio che non ci vanno

gaxel
10-05-2011, 21:56
Se all'e3 si presentano con una mod te credo che è meglio che non ci vanno

Counter Strike era una mod
Day of Defeat era una mod
Team Fortress era una mod
Alien Swarm era una mod

Portal era un indie games (Narbacular Drops)

Left 4 Dead è stato sviluppato da Turtle Rock Studios, poi acquisita da Valve.

Episode One è una sorta di espansione
Episode Two è una sorta di espansione

Ricochet un esperimento multiplayer

Opposing Force è stato sviluppato da Gearbox
BlueShift è stato sviluppato da Gearbox

A questo punto Valve all'E3 avrebbe dovuto presentare solo 4 volte in 15 anni: con Half Life, Half Life 2, Portal 2 e Left 4 Dead 2... anzi, se pensiamo a Left 4 Dead 2 come una sorta di espansione e a Portal 2 come due indie games (Narbacular Drops e TAG!), si sarebbero dovuti presentare solo con i due HL, che son anche gli unici due giochi completi, originali e interamente pensati in Valve.

appleroof
10-05-2011, 22:04
Counter Strike era una mod
Day of Defeat era una mod
Team Fortress era una mod
Alien Swarm era una mod

Portal era un indie games (Narbacular Drops)

Left 4 Dead è stato sviluppato da Turtle Rock Studios, poi acquisita da Valve.

Episode One è una sorta di espansione
Episode Two è una sorta di espansione

Ricochet un esperimento multiplayer

Opposing Force è stato sviluppato da Gearbox
BlueShift è stato sviluppato da Gearbox

A questo punto Valve all'E3 avrebbe dovuto presentare solo 4 volte in 15 anni: con Half Life, Half Life 2, Portal 2 e Left 4 Dead 2... anzi, se pensiamo a Left 4 Dead 2 come una sorta di espansione e a Portal 2 come due indie games (Narbacular Drops e TAG!), si sarebbero dovuti presentare solo con i due HL, che son anche gli unici due giochi completi, originali e interamente pensati in Valve.

si ma sono cambiati i tempi...Valve che va all'e3 a presentare una mod fa un pó ridere i polli dai...

P.s. sei partito a negarmi che gli episodi fossero espansioni, per arrivare a definirli una sorta di espansione...stai facendo progressi :D
P.p.s.: ma quando esprimevo Il dubbio che tutti i giochini Valve oltre il grande hl non fossero Valve non mi hai risposto che alla fine erano loro? :what:

gaxel
10-05-2011, 22:14
si ma sono cambiati i tempi...Valve che va all'e3 a presentare una mod fa un pó ridere i polli dai...

Ma non è una mod, è un gioco completo... che si basi sun una mod è irrilevante, allora Activision ogni anno ci porta un Call of Duty e EA un Battlefield, alla fine son espansioni anche questi...

Due anni fa Valve si è presentata con Left 4 Dead 2, l'anno scorso con Portal 2... erano, giochi paragonabili ad Half Life 2?

P.s. sei partito a negarmi che gli episodi fossero espansioni, per arrivare a definirli una sorta di espansione...stai facendo progressi :D

Ho scritto... sono una specie di espansione, perché ognuno di essi sarebbe 1/3 di gioco, quindi non un gioco completo.

P.p.s.: ma quando esprimevo Il dubbio che tutti i giochini Valve oltre il grande hl non fossero Valve non mi hai risposto che alla fine erano loro? :what:

Son tutti sviluppati in casa, da gente assunta apposta... solo le idee magari non vengono tutte da loro, come nel caso di Portal e Left 4 Dead.

Però son loro che li hanno sviluppati... di idee, negli ultimi 10 anni, ne ho viste poche originali un po' ovunque, ma una software hoouse che vede Narbacular Drops e TAG! e li trasforma in Portal 1 e 2, che finanzia idee come quelle di Left 4 Dead o che assume i team di sviluppo di mod come Counter Strike o Team Fortress, per fargli sviluppare Counter Strike: Source e Team Fortress 2... è una software house coi controcazzi che sa come muoversi

E se Portal, Left 4 Dead o TF2 son giochini, allora è meglio che cambiamo tutti hobby, perché non ci capiamo una fava di videgiochi.

Mgz
10-05-2011, 22:40
:D Di un ipotetico Half Life 3 o dei Episode Three, di un nuovo Source o qualunque cosa volete, Valve non ha mai spiaccicato parola ufficialmente...
Ecco appunto, come dicevo, noi fan dobbiamo metterci in testa che aspettiamo un gioco che non esiste :D Non è mai stato annunciato, è un'allucinazione di massa!
Ormai rido per non piangere :cry:

DooM1
10-05-2011, 23:11
:D
Ecco appunto, come dicevo, noi fan dobbiamo metterci in testa che aspettiamo un gioco che non esiste :D Non è mai stato annunciato, è un'allucinazione di massa!
Ormai rido per non piangere :cry:
Già purtroppo è proprio così :stordita:

gaxel
10-05-2011, 23:20
:D
Ecco appunto, come dicevo, noi fan dobbiamo metterci in testa che aspettiamo un gioco che non esiste :D Non è mai stato annunciato, è un'allucinazione di massa!
Ormai rido per non piangere :cry:

Non è ancora minimamente arrivato ai livelli di Half Life 2, di cui non s'è saputo proprio nulla, ma nemmeno fosse in sviluppo, per 5 anni... il problema è che una volta si aspettavano anche 3 anni per vedere come andava a finire una storiella di un paio d'ore (vedi gli Star Wars), ma grazie a EA e Activision, adesso se non c'è il nuovo gioco ogni sei mesi, danno di matto tutti.

E in questo caso, proprio senza motivo, perché Valve ha detto che "ci sarà da aspettare per la nuova avventura di Freeman" e non ha mai detto che Episode Three fosse in sviluppo o che sarebbe dovuto uscire in un determinato periodo...

DooM1
10-05-2011, 23:43
Ora non ricordo bene quanto tempo, ma di HL2 mi pare che si sapeva ALMENO 1 anno prima dell'uscita. Era pubblicizzato ovunque.
Era atteso insieme a DooM 3, di cui al contrario di HL3 si è saputo troppo in anticipo.

gaxel
10-05-2011, 23:44
Ora non ricordo bene quanto tempo, ma di HL2 mi pare che si sapeva ALMENO 1 anno prima dell'uscita. Era pubblicizzato ovunque.
Era atteso insieme a DooM 3, di cui al contrario di HL3 si è saputo troppo in anticipo.

5 anni prima di sapere qualcosa, 6 anni prima di giocarlo...

appleroof
11-05-2011, 06:52
Ma non è una mod, è un gioco completo... che si basi sun una mod è irrilevante, allora Activision ogni anno ci porta un Call of Duty e EA un Battlefield, alla fine son espansioni anche questi...

Due anni fa Valve si è presentata con Left 4 Dead 2, l'anno scorso con Portal 2... erano, giochi paragonabili ad Half Life 2?

Questa me la tengo per dopo


Ho scritto... sono una specie di espansione, perché ognuno di essi sarebbe 1/3 di gioco, quindi non un gioco completo.

Ma che arrampicata sugli specchi....o sono espansioni o giochi completi, se usiamo le accezioni comuni, non quelle del meraviglioso mondo di Gaxel.


Son tutti sviluppati in casa, da gente assunta apposta... solo le idee magari non vengono tutte da loro, come nel caso di Portal e Left 4 Dead.

Però son loro che li hanno sviluppati... di idee, negli ultimi 10 anni, ne ho viste poche originali un po' ovunque, ma una software hoouse che vede Narbacular Drops e TAG! e li trasforma in Portal 1 e 2, che finanzia idee come quelle di Left 4 Dead o che assume i team di sviluppo di mod come Counter Strike o Team Fortress, per fargli sviluppare Counter Strike: Source e Team Fortress 2... è una software house coi controcazzi che sa come muoversi

E se Portal, Left 4 Dead o TF2 son giochini, allora è meglio che cambiamo tutti hobby, perché non ci capiamo una fava di videgiochi.

A parte la stoccata sul non capiamo "nulla "di videogiochi. non capisco da quale pulpito venga fatta, a meno che mi sfugga ti abbiano decorato O Professore dei videogiochi, prima giustamente sostieni che l4d e portal non possono essere paragonati ad hl2, ed infatti sono dei giochini a confronto

Poi magari sono divertenti e valgono tutti i soldi che costano, pure tetris e pacman lo sono ma continuo a definirli giochini, non certo gioconi

Come al solito partiamo poi da gusti personali, altrimenti dovrei affermare che a chi piace l
Portal e non lo considera un giochino non capisce una fava di videogiochi, cosa che non mi sogno di affermare.

Mr. Bolla
11-05-2011, 11:47
A me manda in bestia solo una cosa: abbiamo appurato che Newell & C., con questa storia di HL2:EP3 soffrono un pò di cialtroneria in fase avanzata.

Esattamente come i cialtroni, infatti, sviano ogni discorso che sia anche solo lontanamente specifico e puntuale, fanno promesse che poi non sono in grado di mantenere, tengono un contegno sempre evasivo e ultimamente si sono barricati nel silenzio stampa.

Ma io dico, chi li intervista? Topo Gigio? Ma non si potrebbe inchiodare l'intervistato all'angolo (e alle proprie reponsabilità, perchè chi gestisce una stramaledetta saga che dura da 13 anni ha delle RESPONSABILITA' nei confronti di tutti coloro che aspettano), con delle domande MIRATE e DIRETTE...??

Del tipo: "Quando minkia esce HL2:EP3?????" - "Ma no, ma si, ma forse, stiamo lavorando al multi, c'è L4D 85, Team Fortress 212, poi Steam, poi il digital delivery, ma forse l'epoca dello sviluppo episodico è finit....." - "NUN CE FREGA UN CAZZO !!!! QUANDO ESCE HL2:EP3 ?????"

Ripetere l'ultimo paragrafo all'infinito, ad ogni tentativo di sviamento della discussione.....

Poi Valve può fare quello che vuole....Personalmente non me ne frega niente se nel frattempo questa software house sta sviluppando altre cose.....ma nel frattempo DEVE anche rispondere su questo dannato ultimo episodio.....come dico sempre ai cialtroni che non pagano: le promesse valgono come la Tenderly Supersoft, quando si prendono impegni bisogna dare CERTEZZE.

DooM1
11-05-2011, 11:54
Non so voi altri, ma io quoto totalmente il post qui sopra :D
Come ho già detto, dà fastidio questa indifferenza.
A me darebbe un po' di pace già sapere che ancora non hanno iniziato a pensarci. Ma che dicano qualcosa.

gaxel
11-05-2011, 13:13
Questa me la tengo per dopo

OK

Ma che arrampicata sugli specchi....o sono espansioni o giochi completi, se usiamo le accezioni comuni, non quelle del meraviglioso mondo di Gaxel.

No, Valve disse nel 2006 che gli episodi, tutti assieme, erano Half Life 3. Quindi non son nè espansioni, nè un gioco completo, sono tre puntate di una serie... solo che la terza non si sa quando e se uscirà. Possono però essere trattati come vengono trattate le espansioni, data la loro natura.

A parte la stoccata sul non capiamo "nulla "di videogiochi. non capisco da quale pulpito venga fatta, a meno che mi sfugga ti abbiano decorato O Professore dei videogiochi, prima giustamente sostieni che l4d e portal non possono essere paragonati ad hl2, ed infatti sono dei giochini a confronto

Ma neanche per sogno, sei tu che dici che sian dei giochini... Braid non è paragonabile a Call of Duty 6, ma è seimila volte meglio in tutto e per tutto.

Dire che son giochini roba che ha vinto 30 GOTY o che è giocata ogni giorno da anni da centinaia di migliaia, se non milioni di persone, permettimi... significa avere poca considerazione di cosa sia un videogioco.

Poi magari sono divertenti e valgono tutti i soldi che costano, pure tetris e pacman lo sono ma continuo a definirli giochini, non certo gioconi

Son tutti giochi, e servono tutti a divertire. Il resto son giri mentali che uno si fa...

Come al solito partiamo poi da gusti personali, altrimenti dovrei affermare che a chi piace l
Portal e non lo considera un giochino non capisce una fava di videogiochi, cosa che non mi sogno di affermare.

Non c'entrano niente i gusti soggettivi, a me Portal e Left 4 Dead possono anche far cagare, ma non son giochini... sono giochi sulle stesso livello di Battlefield 3, anzi... va a finire che dopo pochi mesi, Battlefield 3 non se lo filerà più nessuno, magari perché è uscito Bad Company 3, mentre Left 4 Dead 2 lo giocheranno ancora in molti.

appleroof
11-05-2011, 13:29
Il fatto che un gioco sia giocato da miliardi di persone significa che è di successo, non anche e automaticamente che sia di qualità, permettimi.

Ma poi parliamo del nulla, tu stesso hai ammesso che a confronto di hl gli altri prodotti Valve sono cagatine, solo che se lo dici tu va tutto bene :asd:


Tornando all'argomento del tread, quoto gli altri: l'atteggiamento di Valve sulla prosecuzione di hl è irritante, ed indice di qualcosa che non va, potrebbero pure ammettere che non uscirà prima del 2020 o proprio mai, sarebbe meglio.

The_Crimson_King
11-05-2011, 13:37
Del tipo: "Quando minkia esce HL2:EP3?????" - "Ma no, ma si, ma forse, stiamo lavorando al multi, c'è L4D 85, Team Fortress 212, poi Steam, poi il digital delivery, ma forse l'epoca dello sviluppo episodico è finit....." - "NUN CE FREGA UN CAZZO !!!! QUANDO ESCE HL2:EP3 ?????"

Ripetere l'ultimo paragrafo all'infinito, ad ogni tentativo di sviamento della discussione.....


mandiamo lui: http://www.youtube.com/watch?v=1KHMO14KuJk

come puoi vedere, e' uno che sa come porre le domande :read:

Mgz
11-05-2011, 13:44
Non è questione di domande, è che loro fanno "muro" su qualsiasi risposta. Dicono "non diciamo niente sull'ep3 semplicemente perchè non abbiamo niente da dire sull'ep3" e se qualcuno chiede se non lo trovano strano loro rispondono "noi siamo contenti così".
Quando uno si mette in testa di NON VOLERTI RISPONDERE (o non POSSONO rispondere, questo è ancora da capire) allora c'è poco da fare domande...

D4N!3L3
11-05-2011, 13:59
A me manda in bestia solo una cosa: abbiamo appurato che Newell & C., con questa storia di HL2:EP3 soffrono un pò di cialtroneria in fase avanzata.

Esattamente come i cialtroni, infatti, sviano ogni discorso che sia anche solo lontanamente specifico e puntuale, fanno promesse che poi non sono in grado di mantenere, tengono un contegno sempre evasivo e ultimamente si sono barricati nel silenzio stampa.

Ma io dico, chi li intervista? Topo Gigio? Ma non si potrebbe inchiodare l'intervistato all'angolo (e alle proprie reponsabilità, perchè chi gestisce una stramaledetta saga che dura da 13 anni ha delle RESPONSABILITA' nei confronti di tutti coloro che aspettano), con delle domande MIRATE e DIRETTE...??

Del tipo: "Quando minkia esce HL2:EP3?????" - "Ma no, ma si, ma forse, stiamo lavorando al multi, c'è L4D 85, Team Fortress 212, poi Steam, poi il digital delivery, ma forse l'epoca dello sviluppo episodico è finit....." - "NUN CE FREGA UN CAZZO !!!! QUANDO ESCE HL2:EP3 ?????"

Ripetere l'ultimo paragrafo all'infinito, ad ogni tentativo di sviamento della discussione.....

Poi Valve può fare quello che vuole....Personalmente non me ne frega niente se nel frattempo questa software house sta sviluppando altre cose.....ma nel frattempo DEVE anche rispondere su questo dannato ultimo episodio.....come dico sempre ai cialtroni che non pagano: le promesse valgono come la Tenderly Supersoft, quando si prendono impegni bisogna dare CERTEZZE.

Più o meno era quello che volevo dire io.

sbudellaman
11-05-2011, 16:48
Del tipo: "Quando minkia esce HL2:EP3?????" - "Ma no, ma si, ma forse, stiamo lavorando al multi, c'è L4D 85, Team Fortress 212, poi Steam, poi il digital delivery, ma forse l'epoca dello sviluppo episodico è finit....." - "NUN CE FREGA UN CAZZO !!!! QUANDO ESCE HL2:EP3 ?????"

Mi hai fatto morire dalle risate :asd:

gaxel
11-05-2011, 18:25
Il fatto che un gioco sia giocato da miliardi di persone significa che è di successo, non anche e automaticamente che sia di qualità, permettimi.

No... il fatto che un gioco piaccia a te o a non me significa che sia di qualità, se il gioco è ancora giocato dopo anni e anni da moltissime persone, significa che è di qualità, indipendentemente dalla durata, dal target o da altro.

Ma poi parliamo del nulla, tu stesso hai ammesso che a confronto di hl gli altri prodotti Valve sono cagatine, solo che se lo dici tu va tutto bene :asd:

Mai scritto che sina cagatine, personalmente ritengo TF2 e CSS i migliori giochi multiplayer e Left 4 Dead il miglior gioco co-op mai sviluppati... Portal è un gioco molto bello per quello che doveva essere e Portal 2 per ora è il migliore uscito quest'anno. Ma nessuno di questi è paragonabile all'impatto che ebbero i due Half Life, fermo restando che considero Episode Two superiore anche ai due Half Life, se non fosse che è 1/3 di gioco.

Tornando all'argomento del tread, quoto gli altri: l'atteggiamento di Valve sulla prosecuzione di hl è irritante, ed indice di qualcosa che non va, potrebbero pure ammettere che non uscirà prima del 2020 o proprio mai, sarebbe meglio.

Qui sono quasi d'accordo, quasi perché Valve non ha mai detto quanto e come sarebbe uscito il terzo episodio, solo un generico "siamo in fase di design" o qualcosa del genere nel 2008... e se ID o Blizzard possono dire "uscirà quando sarà pronto" e nessuno dice bao, non vedo perché con Valve si debba ragionare in maniera diversa, l'unico gioco Valve che non finisce con un cliffhanger è stato HL1, ma anche in questo caso... la fine, come per moltissimi altri giochi, lasciava senza risposte numerosissime domande.

La mia personalissima opinione a riguardo, che ho già espresso più volte, è che Valve, dopo tutti i danni fatti con annunci riguardo agli Half Life, ora ci vada coi piedi di piombo... a e memoria ricordo:
E3 1997, HL1 uscirà a breve... poi si son accordi che faceva schifo, e si son messi a riscrivere tutto, facendolo uscire 1 anno e mezzo dopo.
E3 2003, HL2... stessa storia, furto o non furto, doveva uscire a settembre di quell'anno, è uscito a novembre dell'anno successivo
2006 Rilasceremo episodi a cadenza semestrale, quando Ep2 è poi uscito quasi 18 mesi dopo (tant'è che sin son pentiti di aver messo il trailer di Ep2 in Ep1)
2007 Morirà qualcuno in Ep2, e tutti avevano indovinato prima della fine

Si son poi accorti che la politica a episodi non gli permetteva di rilasciare giochi tecnologicamente evoluti per i tempi ristretti... e Valve ha sempre usato Half Life come nuovo standard per tutti i suoi progetti futuri (tant'è che tutte le novità più grosse del Source son arrivate con i due episodi).

Ora, la butto lì, visto che Valve non s'è ancora iscritta all'E3 e che è quasi certo che DOTA2 sia ancora in pre-alpha, quindi non hanno molto da mostrare e probabilment uscirà nel 2012 e quest'anno si concentreranno sui DLCs per Portal 2.... forse, forse, stanno aspettano di fare un definitivo salto tecnologico per il nuovo Half Life... la cosa preoccupante è che non vorrei stessero aspettando la nuova generazione di console o comunque un parco macchine evoluto per rilasciarlo, visto che han detto più volte che loro sviluppano giochi per tutti gli utenti Steam e dallo Steam Survey si evince che solo il 50% ha un sistema DX10 e appena il 6% ha un sistema DX11.

Io vorrei vedere un Episode Three che concluda l'arco di eventi iniziati con HL2, anche con l'engine attuale... per poi vedere un HL3 (o 4, dato che per Valve gli episodi erano HL3 o quello che sarà) con un Source 2.0 full DX11 e che diventi metro di paragone per i giochi futuri, come lo son stati i primi due Half Life.

Ma ripeto non sono da criticare per il silenzio, perché non hanno mai scritto o detto che Episode Three sarebbe uscito a breve (anzi, Doug Lombardi disse tempo fa come minimo inizio 2011)... semplicemente, "uscirà quando sarà pronto".

Mgz
11-05-2011, 19:58
Valve, dopo tutti i danni fatti con annunci riguardo agli Half Life, ora ci vada coi piedi di piombo... a e memoria ricordo:
E3 1997, HL1 uscirà a breve... poi si son accordi che faceva schifo, e si son messi a riscrivere tutto, facendolo uscire 1 anno e mezzo dopo.
E3 2003, HL2... stessa storia, furto o non furto, doveva uscire a settembre di quell'anno, è uscito a novembre dell'anno successivo
2006 Rilasceremo episodi a cadenza semestrale, quando Ep2 è poi uscito quasi 18 mesi dopo (tant'è che sin son pentiti di aver messo il trailer di Ep2 in Ep1)
2007 Morirà qualcuno in Ep2, e tutti avevano indovinato prima della fine
Ma questo, se fosse vero, è solo ed esclusivamente un limite loro che DEVONO superare se vogliono essere una software house seria. Che significa dire "visto che hanno sempre sbagliato fino ad adesso, meglio il silenzio così se sbagliano ancora non si arrabbia nessuno"??? A parte che con il silenzio si stanno inca*zando tutti lo stesso, ma poi se questo è un loro problema che lo risolvano sbattendosi per risolverlo, mica dandolo "per scontato".

appleroof
11-05-2011, 20:03
No... il fatto che un gioco piaccia a te o a non me significa che sia di qualità, se il gioco è ancora giocato dopo anni e anni da moltissime persone, significa che è di qualità, indipendentemente dalla durata, dal target o da altro.

dunque tetris è uno dei giochi più di qualità mai fatti :rolleyes:


Mai scritto che sina cagatine, personalmente ritengo TF2 e CSS i migliori giochi multiplayer e Left 4 Dead il miglior gioco co-op mai sviluppati... Portal è un gioco molto bello per quello che doveva essere e Portal 2 per ora è il migliore uscito quest'anno. Ma nessuno di questi è paragonabile all'impatto che ebbero i due Half Life, fermo restando che considero Episode Two superiore anche ai due Half Life, se non fosse che è 1/3 di gioco.


cagatine le ho definite io, se paragonate a HL, tu hai detto che in confronto ad HL non sono dello stesso livello, 2 modi diversi di dire la stessa cosa


Qui sono quasi d'accordo, quasi perché Valve non ha mai detto quanto e come sarebbe uscito il terzo episodio, solo un generico "siamo in fase di design" o qualcosa del genere nel 2008... e se ID o Blizzard possono dire "uscirà quando sarà pronto" e nessuno dice bao, non vedo perché con Valve si debba ragionare in maniera diversa, l'unico gioco Valve che non finisce con un cliffhanger è stato HL1, ma anche in questo caso... la fine, come per moltissimi altri giochi, lasciava senza risposte numerosissime domande.La mia personalissima opinione a riguardo, che ho già espresso più volte, è che Valve, dopo tutti i danni fatti con annunci riguardo agli Half Life, ora ci vada coi piedi di piombo... a e memoria ricordo:
E3 1997, HL1 uscirà a breve... poi si son accordi che faceva schifo, e si son messi a riscrivere tutto, facendolo uscire 1 anno e mezzo dopo.
E3 2003, HL2... stessa storia, furto o non furto, doveva uscire a settembre di quell'anno, è uscito a novembre dell'anno successivo
2006 Rilasceremo episodi a cadenza semestrale, quando Ep2 è poi uscito quasi 18 mesi dopo (tant'è che sin son pentiti di aver messo il trailer di Ep2 in Ep1)
2007 Morirà qualcuno in Ep2, e tutti avevano indovinato prima della fine

Si son poi accorti che la politica a episodi non gli permetteva di rilasciare giochi tecnologicamente evoluti per i tempi ristretti... e Valve ha sempre usato Half Life come nuovo standard per tutti i suoi progetti futuri (tant'è che tutte le novità più grosse del Source son arrivate con i due episodi).

Ora, la butto lì, visto che Valve non s'è ancora iscritta all'E3 e che è quasi certo che DOTA2 sia ancora in pre-alpha, quindi non hanno molto da mostrare e probabilment uscirà nel 2012 e quest'anno si concentreranno sui DLCs per Portal 2.... forse, forse, stanno aspettano di fare un definitivo salto tecnologico per il nuovo Half Life... la cosa preoccupante è che non vorrei stessero aspettando la nuova generazione di console o comunque un parco macchine evoluto per rilasciarlo, visto che han detto più volte che loro sviluppano giochi per tutti gli utenti Steam e dallo Steam Survey si evince che solo il 50% ha un sistema DX10 e appena il 6% ha un sistema DX11.

Io vorrei vedere un Episode Three che concluda l'arco di eventi iniziati con HL2, anche con l'engine attuale... per poi vedere un HL3 (o 4, dato che per Valve gli episodi erano HL3 o quello che sarà) con un Source 2.0 full DX11 e che diventi metro di paragone per i giochi futuri, come lo son stati i primi due Half Life.

Ma ripeto non sono da criticare per il silenzio, perché non hanno mai scritto o detto che Episode Three sarebbe uscito a breve (anzi, Doug Lombardi disse tempo fa come minimo inizio 2011)... semplicemente, "uscirà quando sarà pronto".

Ora che Half-Life 2: Episode One è pronto, come si sente Valve a essere la prima a entrare nel genere dei giochi a episodi?

Doug Lombardi: Alla grande ( :asd: n.d.r.). Tutte le persone che hanno lavorato su Episode One (e alcune stanno lavorando su Episode Two) hanno un rinnovato entusiasmo per il game design. Con Half-Life 2, le persone si sono districate in uno sviluppo di diversi anni. Lavorare su questa trilogia di episodi, ci ha permesso di aver prototipi funzionanti e iniziare il test di gioco molto velocemente. Questo ha permesso ai designer di ottenere molto velocemente il feedback, che ha dato spinta al processo e ci ha permesso di affinarlo ulteriormente.


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6669

siamo nel giugno 2006, nel frattempo deve essere successo per forza qualcosa: ora capisco la strategia aziendale o chissà quale altro motivo detti la politica del "silenzio" su HL, ma è un atteggiamento irritante, essere fanboy di una swh (certo non mi era mai capitato di incontrarne uno, è proprio vero che il mondo è bello perchè vario :asd: ) non può impedire di vedere queste cose macroscopiche

gaxel
11-05-2011, 20:26
dunque tetris è uno dei giochi più di qualità mai fatti :rolleyes:

Tecnicamente è il gioco perfetto.

cagatine le ho definite io, se paragonate a HL, tu hai detto che in confronto ad HL non sono dello stesso livello, 2 modi diversi di dire la stessa cosa

No, non è la stessa cosa, anche perché per me, tolto Deus Ex, non c'è niente di paragonabile ai due Half Life.

Ora che Half-Life 2: Episode One è pronto, come si sente Valve a essere la prima a entrare nel genere dei giochi a episodi?

Doug Lombardi: Alla grande ( :asd: n.d.r.). Tutte le persone che hanno lavorato su Episode One (e alcune stanno lavorando su Episode Two) hanno un rinnovato entusiasmo per il game design. Con Half-Life 2, le persone si sono districate in uno sviluppo di diversi anni. Lavorare su questa trilogia di episodi, ci ha permesso di aver prototipi funzionanti e iniziare il test di gioco molto velocemente. Questo ha permesso ai designer di ottenere molto velocemente il feedback, che ha dato spinta al processo e ci ha permesso di affinarlo ulteriormente.


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6669

siamo nel giugno 2006, nel frattempo deve essere successo per forza qualcosa: ora capisco la strategia aziendale o chissà quale altro motivo detti la politica del "silenzio" su HL, ma è un atteggiamento irritante, essere fanboy di una swh (certo non mi era mai capitato di incontrarne uno, è proprio vero che il mondo è bello perchè vario :asd: ) non può impedire di vedere queste cose macroscopiche

Infatti Gabe Newell l'ha spiegato, sono passati oltre la politica a episodi, perché hanno capito che la politica di giochi come "servizi" si adatta maggiormente a quello che descrive lo stesso Lombardi in quello che hai postato tu. Team Fortress 2 è l'esempio, e Portal 2 seguirà la stessa scia... continui aggiornamenti gratuiti (per ora, poi non so) che pian piano rivoluzionano il gioco... e per fare ciò, avan dovuto riscrivere anche buona parte dell'engine (nonostante fosse pensato modulare sin dall'inizio).

Sul silenzio, non so che dirti... son scelte aziendali, ma tieni conto che Valve non ha mai annunciato un gioco, di nessun tipo, se non pochissimi mesi prima dell'uscita ufficiale (se poi viene ulteriormente ritardato come per HL2 o Portal 2 per diversi motivi, è un altro discorso)... evidentemente presenteranno il nuovo Half Life quando lo sviluppo è ormai al termine.

Senza contare che stanno comunque lavorando ad altro... dal 2007 a oggi han sviluppato 3 giochi completi + Alien Swarm gratuito, hanno rilasciato 200 aggiornamenti per TF2 che l'hanno stravolto, senza contare quelli per gli altri giochi (Counter Strike, Day of Defeat, Left 4 Dead 1 e 2 e le continue patch agli Half Life e Portal), hanno espanso enormemente Steam e c'è di sicuro DOTA2 in lavoro... e Gabe Newell qualche settimana fa ha detto che quello su cui stanno lavorando maggiormente al momento è riscrivere tutti i tools dell'engine, per renderli il più semplici possibile, in modo da rilasciare poi il tutto in mano ai modder (e i tools appena rilasciati per POrtal 2 sono un primo assaggio), un po' come ha fatto Epic con l'SDK dell'Unreal Engine (lo stesso che stanno usando per sviluppare Gears of War 3), che è scaricabile e utilizzabile gratuitamente per sviluppare anche applicazioni commerciali, poi loro si beccano il 30% degli introiti se superano mi sembra i 3000 dollari.

Insomma... va bene che a certa gente interessi solo Half Life, ma Valve ora come ora ha anche altro a cui pensare... e Half Life non può uscire come esce un nuovo Call of Duty, deve essere qualcosa di innovativo e spettacolare.

appleroof
11-05-2011, 20:29
Troppo lungo da leggere :D

Ho letto solo l'ultima parte, speriamo davvero, io di personali capolavori ne ho tanti, ma hl è ai primissimi posti

gaxel
11-05-2011, 20:35
Ma questo, se fosse vero, è solo ed esclusivamente un limite loro che DEVONO superare se vogliono essere una software house seria. Che significa dire "visto che hanno sempre sbagliato fino ad adesso, meglio il silenzio così se sbagliano ancora non si arrabbia nessuno"??? A parte che con il silenzio si stanno inca*zando tutti lo stesso, ma poi se questo è un loro problema che lo risolvano sbattendosi per risolverlo, mica dandolo "per scontato".

Quello che ho scritto è una mia supposizione, mica la verità assoluta... e comunque, non so nemmeno tenuti a rilasciare continuamente informazioni. Che devono dire? Ad Half Life ci stanno sicuramente lavorando, è stato sottointeso mille volte in mille interviste ne corso di questi anni, ma se per qualsiasi motivo non hanno niente da mostrare o non hanno date indicative che devono fare?

L'unico errore che hanno fatto, a mio avviso, è lasciare la storia a metà, in un epoca in cui la gente è abituata a spararsi giochi ogni tre mesi, 15 serie tv al giorno e vedere i seguiti dei film una volta l'anno... e quindi son tutti incazzati perché vogliono sapere come va a finire, ma a Valve questo spero non interessi, perché un gioco (per come la vedo io) deve prima di tutto essere divertente e ben sviluppato, poi al massimo deve raccontare anche una bella storia... di sapere come va a finire mi interessa poco, perché spero proprio che non finisca con Episode Three... poi, una mezza idea di cosa succederà in Ep3 e forse forse anche nel successivo gioco ce l'ho... ma chiaramente è una mia supposizione, Valve magari stravolge tutto, anche perché non ha mai pensato a una storia e poi sviluppato il gioco, semmai ha sviluppato il gioco, pensato a cosa fosse divertente, e modificato la storia per implementare tutto quello che voleva nel gioco.

gaxel
11-05-2011, 20:37
Troppo lungo da leggere :D

Ho letto solo l'ultima parte, speriamo davvero, io di personali capolavori ne ho tanti, ma hl è ai primissimi posti

Riassunto: Gli episodi non ci permettono di lavorare come vorremo, i giochi come "servizi" (fai una "base" e la amplii a cadenza trimestrale per secoli) sì... l'abbiamo capito dopo 3-4 anni di sviluppo... ergo, stiamo rifacendo tutto quanto, sarà pronto nel 2013 :asd:

Charonte
11-05-2011, 20:47
Ti quoto quando dici che la gente è oramai abituata a spararsi tutto, tra telefilm ecc..
per questo lasciare tutto in sosteso così tanto tempo è deleterio.
putroppo il mondo va così, è tutto frenetico e ci si deve adattare.
io manco mi ricordo cosa succede in hl ep 2, pensa te.
non ricordo perché bisogna andare sulla borealis, o perchè tizio muore ecc...
E non chiedermi di rigiocarlo perché di solito io rigioco quando la trilogia è completa.:D

gaxel
11-05-2011, 20:49
Ti quoto quando dici che la gente è oramai abituata a spararsi tutto, tra telefilm ecc..
per questo lasciare tutto in sosteso così tanto tempo è deleterio.
putroppo il mondo va così, è tutto frenetico e ci si deve adattare.
io manco mi ricordo cosa succede in hl ep 2, pensa te.
non ricordo perché bisogna andare sulla borealis, o perchè tizio muore ecc...
E non chiedermi di rigiocarlo perché di solito io rigioco quando la trilogia è completa.:D

Io ho giocato e finito 5 volte HL2, 3 volte Ep1 e Ep2 e mi sarà letto centinaia di interviste, articoli e thread sui vari forum... e mi son fatto un'idea di cosa succederà dopo... l'unica cosa nebulosa è il G-Man, che è il secondo miglior villain della storia... il primo chiarametne è GLaDOS :D

appleroof
11-05-2011, 21:09
Io ho giocato e finito 5 volte HL2, 3 volte Ep1 e Ep2 e mi sarà letto centinaia di interviste, articoli e thread sui vari forum... e mi son fatto un'idea di cosa succederà dopo... l'unica cosa nebulosa è il G-Man, che è il secondo miglior villain della storia... il primo chiarametne è GLaDOS :D

G-man è Il duca l'ho già detto :D no, la "teoria" che più mi convince è che sia un alieno che fa parte di una sorta di resistenza interplanetaria ai combine, spiegherebbe molte cose imho

DooM1
11-05-2011, 21:41
Quello che ho scritto è una mia supposizione, mica la verità assoluta... e comunque, non so nemmeno tenuti a rilasciare continuamente informazioni. Che devono dire? Ad Half Life ci stanno sicuramente lavorando, è stato sottointeso mille volte in mille interviste ne corso di questi anni, ma se per qualsiasi motivo non hanno niente da mostrare o non hanno date indicative che devono fare?(...)
Ci stanno lavorando? Non l'hanno mai detto, almeno fosse, è quello che mi dà fastidio.
Se sapessi che ci stavano lavorando mi mettevo l'anima in pace, e quando usciva usciva.
Invece non si sa, per quello che ne so l'hanno mollato così.

gaxel
11-05-2011, 21:51
G-man è Il duca l'ho già detto :D no, la "teoria" che più mi convince è che sia un alieno che fa parte di una sorta di resistenza interplanetaria ai combine, spiegherebbe molte cose imho

Sì... la teoria sarebbe quella, o meglio... quelli per cui lavora è la gente a cui non vanno a genio i Combine.

Marc Laidlaw in diverse email ha spiegato bene più o meno tutto quello che riguarda Xen, Nihilanth, i Combine e i Vortigaunt...

Esistono diversi mondi paralleli, i Combine nel loro mondo stavano soggiogando la razza dei Vortigaunt, che già era schiava di Nihilanth (altro esemplare dello stesso mondo, visto che ha anch'esso un terzo braccio che gli spunta dal petto)... nel tentativo di sfuggire ai Combine, Nihilanth con i Vortigaunt rimasti (sempre suoi schiavi, si vede perché hanno i collari al collo e alle braccia in HL1) si rifugia in un "mondo di confine", come l'ha chiamato Laidlaw, che è Xen... non è una vera e propria dimensione, ma una sorta di passaggio tra più dimensioni... aprire un portale tra due dimensioni è possibile solo passando per Xen... Nihilanth riesce quindi a rifugiarcisi, ma si trova con le spalle al muro, perché non è possibile aprire un portale da Xen, ma solo da altre dimensioni verso Xen.

Idem fanno quelli di Black Mesa, nel tentativo di creare un teletrasporto, si accorgono di quel mondo di confine e iniziano a studiarlo (come si vede verso la fine di Half Life, diversi esemplari animali in laboratori di studio)... poi arriva il G-Man e causa la risonanza a cascata, che apre numerosi portali verso Xen... Nihilanth li vede come una via di fuga e fa di tutto per impedire che vengano chiusi, inviando i Vortigaunt a combattere l'unico che sembra poterlo fare: Freeman.

Alla fine di HL1, uccidendo Nihilanth si riesce a chiudere il portale tenuto aperto dallo stesso (e liberare i Vortigaunt dalla schiavitù, per quello diventano fedeli a Freeman), ma ormai la frittata era fatta... i Combine che stavano inseguendo Nihilanth si sono accorti della Terra e, sfruttando il missile lanciato dallo stesso Freeman (o la stessa risonanza a cascata, non è chiaro), riescono ad sfruttare i portali verso la Terra passando per Xen... ed inizia l'invasione e la guerra delle 7 ore (chiaramente, anche tutte le razze animali, che non sono native di Xen, ma provengono anch'esse da altri mondi, si riversano sulla terra... vedi antlions ed headcrab per esempio)

Più o meno dovrebbe essere andata così (ora, non so di preciso come funzioni il teletrasporto, ma so per certo che necessita di Xen), infatti Alyx lo dice anche a Freeman appena lo incontra in HL2... per fuggire da City 17 siu deve passare per i pericolosi canali, quindi Kleiner sta studiando un teletrasporto che non necessiti di passare per Xen, controllato dai Combine, e sfruttarlo per far fuggire la gente all'insaputa degli stessi, che è poi quello che va male e fa iniziare praticamente il viaggio di Gordon in HL2.

In tutto questo il G-Man sembra volre che i Combine arrivino sulla Terra perché lì possono essere sconfitti... ma allo stesso tempo non sembra interessarsi molto del destino degli umani, solo di Gordon e Alyx perché li ritiene risorse utili ai suoi scopi.

Chi vivrà vedrà...

gaxel
11-05-2011, 21:52
Ci stanno lavorando? Non l'hanno mai detto, almeno fosse, è quello che mi dà fastidio.
Se sapessi che ci stavano lavorando mi mettevo l'anima in pace, e quando usciva usciva.
Invece non si sa, per quello che ne so l'hanno mollato così.

Guarda che è stato detto più volte da Lombardi e da altri... senza contare che nei commenti di Episode Two dicono che Episode Three è in sviluppo. Quello che non hanno mai specificato è quando e come, spesso indicano solo "la prossima avventura di Freeman"

gaxel
11-05-2011, 21:57
A chi interessa, qui c'è una amatoriale, ma attendibile (a detta dello stesso Marc Laidlaw) timeline di tutto l'universo di Half Life
http://members.shaw.ca/halflifestory/timeline.htm

PS Marc Laidlaw è lo scrittore assunto in Valve nel 1997, quando si sono accorti che HL1 come trama e altro faceva pena, e che è responsabile di tutta la storia dietro gli Half Life.

norbertom
11-05-2011, 22:04
:eek: Mi mancavano questi dettagli

gaxel
11-05-2011, 22:19
:eek: Mi mancavano questi dettagli

Sì, infatti è il bello di Half Life... la storia non viene raccontata, facendo il verso ai film come fanno molti giochi, ma è integrata (diciamo) nel gameplay... è il giocatore che deve scoprire dove sono in vari indizi e ricostruire poi la storia.

Ad esempio, non ci sono bambini in HL2, da qui si capisce che il campo di sopressione che impedisce di riprodursi è attivo da un bel po'... e che serve ai Combine per evitare che nascano nuove generazioni di umani. A loro interessano solo le risorse dela Terra. Per spingere anche a rendere più docili le persone, mettono additivi nell'acqua per far perdere la memoria.

Poi si capisce anche che i Combine stanno facendo qualcosa ai mari, forse estraendo risorse o forse sfruttano l'acqua come combustibile (magari l'idrogeno non so), si capisce quando si percorre l'autostrada 17 e si vedono moltissime navi arenate, chiaro indizio che i Combine stanno "prosciugando" i mari.

E tantissimi altre piccole cose che, messe tutte assieme, aiutano a ricostruire tutta la trama... ripeto, per me è il bello del gioco, è gameplay anche capire la storia.

appleroof
11-05-2011, 22:43
Sì... la teoria sarebbe quella, o meglio... quelli per cui lavora è la gente a cui non vanno a genio i Combine.

Marc Laidlaw in diverse email ha spiegato bene più o meno tutto quello che riguarda Xen, Nihilanth, i Combine e i Vortigaunt...

Esistono diversi mondi paralleli, i Combine nel loro mondo stavano soggiogando la razza dei Vortigaunt, che già era schiava di Nihilanth (altro esemplare dello stesso mondo, visto che ha anch'esso un terzo braccio che gli spunta dal petto)... nel tentativo di sfuggire ai Combine, Nihilanth con i Vortigaunt rimasti (sempre suoi schiavi, si vede perché hanno i collari al collo e alle braccia in HL1) si rifugia in un "mondo di confine", come l'ha chiamato Laidlaw, che è Xen... non è una vera e propria dimensione, ma una sorta di passaggio tra più dimensioni... aprire un portale tra due dimensioni è possibile solo passando per Xen... Nihilanth riesce quindi a rifugiarcisi, ma si trova con le spalle al muro, perché non è possibile aprire un portale da Xen, ma solo da altre dimensioni verso Xen.

Idem fanno quelli di Black Mesa, nel tentativo di creare un teletrasporto, si accorgono di quel mondo di confine e iniziano a studiarlo (come si vede verso la fine di Half Life, diversi esemplari animali in laboratori di studio)... poi arriva il G-Man e causa la risonanza a cascata, che apre numerosi portali verso Xen... Nihilanth li vede come una via di fuga e fa di tutto per impedire che vengano chiusi, inviando i Vortigaunt a combattere l'unico che sembra poterlo fare: Freeman.

Alla fine di HL1, uccidendo Nihilanth si riesce a chiudere il portale tenuto aperto dallo stesso (e liberare i Vortigaunt dalla schiavitù, per quello diventano fedeli a Freeman), ma ormai la frittata era fatta... i Combine che stavano inseguendo Nihilanth si sono accorti della Terra e, sfruttando il missile lanciato dallo stesso Freeman (o la stessa risonanza a cascata, non è chiaro), riescono ad sfruttare i portali verso la Terra passando per Xen... ed inizia l'invasione e la guerra delle 7 ore (chiaramente, anche tutte le razze animali, che non sono native di Xen, ma provengono anch'esse da altri mondi, si riversano sulla terra... vedi antlions ed headcrab per esempio)

Più o meno dovrebbe essere andata così (ora, non so di preciso come funzioni il teletrasporto, ma so per certo che necessita di Xen), infatti Alyx lo dice anche a Freeman appena lo incontra in HL2... per fuggire da City 17 siu deve passare per i pericolosi canali, quindi Kleiner sta studiando un teletrasporto che non necessiti di passare per Xen, controllato dai Combine, e sfruttarlo per far fuggire la gente all'insaputa degli stessi, che è poi quello che va male e fa iniziare praticamente il viaggio di Gordon in HL2.

In tutto questo il G-Man sembra volre che i Combine arrivino sulla Terra perché lì possono essere sconfitti... ma allo stesso tempo non sembra interessarsi molto del destino degli umani, solo di Gordon e Alyx perché li ritiene risorse utili ai suoi scopi.

Chi vivrà vedrà...

La trama più bella dei videogiochi sci-fi almeno secondo me, e su di essa hanno sviluppato dei giochi in maniera magistrale...poi si sono stufati e dedicati ad altro :rolleyes:

Che il teletrasporto funzioni male lo si vede anche quando Freeman per colpa del succhiateste finisce su xen per un attimo e vede quell'animale acquatico, poi nella cittadella

Poi mi pare che Freeman trovi dei corpi degli scienziati che erano andati su xen in hl, fallendo il ritorno (quindi il fatto che studino xen è esplicito)

Quanto al g-man pare sia un alieno che solo davanti a Freeman si presenta in forma umana...

Cmq io avevo capito che i vortigaunt fossero schiavi dei combine, non del nihilant ma devo aver letto male...

Mgz
11-05-2011, 23:09
Quello che ho scritto è una mia supposizione, mica la verità assoluta...
Ovvio che è una tua supposizione, ti facevo solamente notare come anche se fosse quella "vera" non avrebbe senso comunque, nessun professionista lavora così.

Che devono dire? Ad Half Life ci stanno sicuramente lavorando, è stato sottointeso mille volte in mille interviste ne corso di questi anni, ma se per qualsiasi motivo non hanno niente da mostrare o non hanno date indicative che devono fare?
Lo stai chiedendo veramente? :D Come cosa devono fare?! Devono dire PERCHE' si è passati da averlo nel giro di pochi anni in tutti i negozi (il famoso "vedremo qualcosa alle fine del 2008") al silenzio più assoluto, ecco cosa devono fare!! Qual'è il VERO motivo per il quale non esce più niente di HL? Non lo dicono perchè non è un motivo ma una costrizione di quale tipo? Ecco cosa devono fare, rispondere a queste domande :rolleyes:

gaxel
11-05-2011, 23:15
Ovvio che è una tua supposizione, ti facevo solamente notare come anche se fosse quella "vera" non avrebbe senso comunque, nessun professionista lavora così.


Lo stai chiedendo veramente? :D Come cosa devono fare?! Devono dire PERCHE' si è passati da averlo nel giro di pochi anni in tutti i negozi (il famoso "vedremo qualcosa alle fine del 2008") al silenzio più assoluto, ecco cosa devono fare!! Qual'è il VERO motivo per il quale non esce più niente di HL? Non lo dicono perchè non è un motivo ma una costrizione di quale tipo? Ecco cosa devono fare, rispondere a queste domande :rolleyes:

Ti rispondo io: "Non vogliamo svelare nulla del prossimo Half Life finché non sarà praticamente sugli scaffali, perché distoglierebbe l'attenzione da tutti gli altri giochi che nel mentre stiamo rilasciando".

Mgz
12-05-2011, 12:40
Per quanto tempo però questa risposta avrà ancora "successo"? Perchè io ti posso portare il mio esempio che essendo appunto uno magari a livello di statistiche ha valore 0, però sono pur sempre uno di quelli che tira fuori i soldi per comprare i giochi valve.
L4D: comprati perchè "a quei tempi" pensavo che fossero giochi "in attesa" dell'ep3 di half life, il secondo l'ho comprato giusto perchè con il clan e il four pack l'ho pagato ancora meno del primo. Un terzo capitolo a meno di stravolgimenti completi non lo comprerò di sicuro.
Portal: anche questo comprato perchè "a quei tempi" era parte dell'universo di half life e un seguito l'avrei comprato ad occhi chiusi, ma anche qui su un terzo capitolo sarei dubbioso.
DOTA2: non me ne frega niente, non lo comprerò mai.

Quindi io sono uno di quei fan il cui "amore" verso la valve sta venendo sempre meno, se si mettessero ad aprire un nuovo brand completamente da 0 sono stra-sicuro che al day one non lo comprerei ma aspetterei che scenda di prezzo, al contrario di un ep3 che comprerei al volo. Quindi, meno guadagni per loro.
Certo, ripeto che io valgo solo per me ^^ Bisognerebbe sapere quanti la pensano uguale...

appleroof
12-05-2011, 13:15
Per quanto tempo però questa risposta avrà ancora "successo"? Perchè io ti posso portare il mio esempio che essendo appunto uno magari a livello di statistiche ha valore 0, però sono pur sempre uno di quelli che tira fuori i soldi per comprare i giochi valve.
L4D: comprati perchè "a quei tempi" pensavo che fossero giochi "in attesa" dell'ep3 di half life, il secondo l'ho comprato giusto perchè con il clan e il four pack l'ho pagato ancora meno del primo. Un terzo capitolo a meno di stravolgimenti completi non lo comprerò di sicuro.
Portal: anche questo comprato perchè "a quei tempi" era parte dell'universo di half life e un seguito l'avrei comprato ad occhi chiusi, ma anche qui su un terzo capitolo sarei dubbioso.
DOTA2: non me ne frega niente, non lo comprerò mai.

Quindi io sono uno di quei fan il cui "amore" verso la valve sta venendo sempre meno, se si mettessero ad aprire un nuovo brand completamente da 0 sono stra-sicuro che al day one non lo comprerei ma aspetterei che scenda di prezzo, al contrario di un ep3 che comprerei al volo. Quindi, meno guadagni per loro.
Certo, ripeto che io valgo solo per me ^^ Bisognerebbe sapere quanti la pensano uguale...

Se escludi il fatto che ho solo gli hl (e Portal perché regalato ma giocato un paio di minuti e disinstallato) siamo in due :D

fukka75
12-05-2011, 13:56
Ho comprato HL2 percé andava fatto.
Ho cmprato Ep1 perché andava fatto.
Non ho comprato Ep2 nell'attesa di un'uscita omnicomprensiva contenente HL2, i tre Ep, e magari pure HL:Black Mesa.

A questo punto, penso che non comprerò nemmeno Ep2

appleroof
12-05-2011, 14:07
Ho comprato HL2 percé andava fatto.
Ho cmprato Ep1 perché andava fatto.
Non ho comprato Ep2 nell'attesa di un'uscita omnicomprensiva contenente HL2, i tre Ep, e magari pure HL:Black Mesa.

A questo punto, penso che non comprerò nemmeno Ep2

Allora mi auguro tu possa prendere ep2 al più presto :D

Mr. Bolla
12-05-2011, 14:18
Ho comprato HL2 percé andava fatto.
Ho cmprato Ep1 perché andava fatto.
Non ho comprato Ep2 nell'attesa di un'uscita omnicomprensiva contenente HL2, i tre Ep, e magari pure HL:Black Mesa.

A questo punto, penso che non comprerò nemmeno Ep2

Quoto e straquoto,
io ho comprato HL:christmas06 pack, comprendente HL1 source, HL2 e HL2:EP1, più altri acquisti sfusi, qua e là negli anni.

Tuttavia sono uno di quelli che spenderebbero anche 150 euro per una uscita onnicomprensiva con HL1, HL2, i tre episodi, Black Mesa source, e magari anche i due Portal. Non importa per i codici doppioni....

150 è poco....? anche 200 se servisse....la qualità non ha prezzo, e l'amore verso un prodotto si dimostra anche così, certo che non bisogna tirare troppo la corda fino a far disinnamorare la platea....

DooM1
12-05-2011, 14:56
Ho comprato HL2 percé andava fatto.
Ho cmprato Ep1 perché andava fatto.
Non ho comprato Ep2 nell'attesa di un'uscita omnicomprensiva contenente HL2, i tre Ep, e magari pure HL:Black Mesa.

A questo punto, penso che non comprerò nemmeno Ep2
Già, sconsiglio a tutti quelli che non l'hanno giocato e/o comprato di farlo, "prima che"/"se non" esce il 3.

Comunque se hanno fatto il pack dell'orange box con i due episodi troncando la saga/storia, un motivo ci sarà stato.
Sapevano già da tempo che per l'Ep3 la questione sarebbe stata diversa.
L'orange box è una cavolata, dovevano fare l'HL box :O

The Pein
12-05-2011, 15:54
Ho comprato HL2 percé andava fatto.
Ho cmprato Ep1 perché andava fatto.
Non ho comprato Ep2 nell'attesa di un'uscita omnicomprensiva contenente HL2, i tre Ep, e magari pure HL:Black Mesa.

A questo punto, penso che non comprerò nemmeno Ep2

Bah, compralo e giocaci adesso, non farti tante pugnette per Ep3... ;)

michael1one
12-05-2011, 16:19
Bah, compralo e giocaci adesso, non farti tante pugnette per Ep3... ;)

giusto, io mi ero preso l'episode pack, perché avevo un presentimento che il terzo episodio sarebbe uscito dopo tanti anni XD

gaxel
12-05-2011, 18:39
Ho comprato HL2 percé andava fatto.
Ho cmprato Ep1 perché andava fatto.
Non ho comprato Ep2 nell'attesa di un'uscita omnicomprensiva contenente HL2, i tre Ep, e magari pure HL:Black Mesa.

A questo punto, penso che non comprerò nemmeno Ep2

E fai male...

gaxel
12-05-2011, 19:26
Già, sconsiglio a tutti quelli che non l'hanno giocato e/o comprato di farlo, "prima che"/"se non" esce il 3.

Comunque se hanno fatto il pack dell'orange box con i due episodi troncando la saga/storia, un motivo ci sarà stato.
Sapevano già da tempo che per l'Ep3 la questione sarebbe stata diversa.
L'orange box è una cavolata, dovevano fare l'HL box :O

L'Orange Box era un modo per vendere assieme i tre nuovi prodotti HL2:Ep2, Portal e Team Fortress 2 al prezzo di uno e garantirsi che tutti acquistassero tutti e tre i giochi. Altrimenti si potevano, dopo poco, acquistare separatamente a prezzi inferiori.

Non vedo che male ci sia a fare un pack con dentro 5 giochi al prezzo di uno, quando questi 5 giochi poi son HL2, Ep1, Ep2, Portal e TF2...

DooM1
12-05-2011, 19:34
Mah niente di male... ma non mi piace.
È come fare uscire una trilogia di alien, senza il 4° film, anzi questo è più logico perchè il 3 non finisce come se dovesse continuare.
Non c'è nulla di male nemmeno a fare uscire un cofanetto con alien 1, 3 e predator 2 ... ma io non ne vedo la logica :D

gaxel
12-05-2011, 19:36
Mah niente di male... ma non mi piace.
È come fare uscire una trilogia di alien, senza il 4° film, anzi questo è più logico perchè il 3 non finisce come se dovesse continuare.
Non c'è nulla di male nemmeno a fare uscire un cofanetto con alien 1, 3 e predator 2 ... ma io non ne vedo la logica :D

Questo perché si continuano a vedere i videogiochi come contenitori di storie e non come giochi... io Episdode Two lo giocherei e rigiocherei 700 volte perché mi piace il gameplay, della storia mi interessa la prima volta, ma spesso e volentieri la approfondisco al terzo, quarto walkthrough, che la prima volta mi interessa giocare.

DooM1
12-05-2011, 19:56
Boh vabbè sono diversi punti di vista, hanno messo una certa trama proprio per fare leva su più utenze possibile.
Le utenze di chi piace la grafica, quelle di chi piace la storia, e di chi piace il gameplay; e chi invece riesce a valutare ed apprezzare tutto l'insieme, e in questo caso penso che si possa godere di più un gioco come questo.

Se non avevano intenzione di portare avanti una trama, non la implementavano fin dall'inizio; nessun problema.
Come dici tu poteva essere un bel gioco comunque, forse.
Ma una volta che decidono di implementarla, per serietà devono portarla avanti ... boh.

Io non sono più riuscito a rigiocarlo (solo 1 volta +1), non trovo più il senso di "completarlo".

Un gioco non è un contenitore di storia, non lo è nemmeno un film.
Un sacco di film non sono fatti per la trama, ma per gli effetti speciali, la scenografia, gli attori, l'interpretazione, o semplicemente il guadagno.
Ma se un regista decide che quel film ha una trama, la deve portare a termine.
Questo per dire che un videogioco può essere paragonato a un film. Sono entrambe opere tecniche e artistiche.

Comunque se dici che ci stanno lavorando, io aspetto.
Ma sinceramente non ho mai letto nulla a riguardo, almeno non che lo dicesse esplicitamente, me lo sarò perso boh.
Tant'è vero che non si sa nemmeno come verrà chiamato il seguito.

gaxel
12-05-2011, 21:32
Boh vabbè sono diversi punti di vista, hanno messo una certa trama proprio per fare leva su più utenze possibile.
Le utenze di chi piace la grafica, quelle di chi piace la storia, e di chi piace il gameplay; e chi invece riesce a valutare ed apprezzare tutto l'insieme, e in questo caso penso che si possa godere di più un gioco come questo.

Sono d'accordo, ma l'elemento principale per me è sempre il giocare, la storia è secondaria... cioè per dire in Heavy Rain il gioco è prendere scelte che portano a conseguenze e cambiano la trama e a me piaceva quello, più che sapere chi fosse l'assassino o come andasse a finire. Idem in Half Life... ma qui è diverso perché il gioco è anche scoprire la trama.

Se non avevano intenzione di portare avanti una trama, non la implementavano fin dall'inizio; nessun problema.
Come dici tu poteva essere un bel gioco comunque, forse.
Ma una volta che decidono di implementarla, per serietà devono portarla avanti ... boh.

Nì... nel senso che l'idea iniziale era quella, ma poi han cambiato idea perché appunto non riuscivano a mettere quello che volevano in tempi brevi o comunque a fare qualcosa di qualitativamente elevato... tant'è che Episode One è una sorta di copia e incolla di alcuni elementi di HL2, perché ci han lavorato poco, ma Episode Two (il cui sviluppo è iniziato assieme a Ep3, quindi è durato almeno un anno di più) ha molte novità, dura poco meno di un FPS normale (di più di un Call of Duty per dire) e anche tecnicamente è molto più evoluto dello stesso HL2 (e personalmente lo trovo anche meglio sotto certi aspetti, meno vario chiaro, ma è normale)

Io non sono più riuscito a rigiocarlo (solo 1 volta +1), non trovo più il senso di "completarlo".

Un gioco non è un contenitore di storia, non lo è nemmeno un film.
Un sacco di film non sono fatti per la trama, ma per gli effetti speciali, la scenografia, gli attori, l'interpretazione, o semplicemente il guadagno.
Ma se un regista decide che quel film ha una trama, la deve portare a termine.
Questo per dire che un videogioco può essere paragonato a un film. Sono entrambe opere tecniche e artistiche.

Io infatti un film non lo guardo per la storia, ma per tutto quello che hai elencato... poi è chiaro che se la storia ti prende, tanto meglio... una serie tv la guardò per la storia maggiormente, anche se solitamente mi concentro molto sulla recitazione
Un videogioco lo gioco per il gameplay e basta, e attendo Episode Three per vedere che cosa han tirato fuori, che novità, nemici, armi, ambientazioni, fisica, interazione con l'ambiente, magari finalmente effetti atmosferici che influenzano il gameplay, ecc... poi se mi dicono anche come va a finire meglio, ma non è una cosa che mi interessi particolarmente... anche perché io spero che in Ep3 si concluda semplicemente la battaglia sulla Terra, per poi magari in un ipotetico Half Life 3, il G-Man spedisca Freeman e Alyx sul mondo natale dei Combine per eliminarli definitivamente (e non necessariamente in un gioco).

Comunque se dici che ci stanno lavorando, io aspetto.
Ma sinceramente non ho mai letto nulla a riguardo, almeno non che lo dicesse esplicitamente, me lo sarò perso boh.
Tant'è vero che non si sa nemmeno come verrà chiamato il seguito.

Sembra che non ne parlino mai, ma ad ogni intervista qualcosa salta sempre fuori... ad esempio, poche settimane fa Gabe Newell ha detto: "Il prossimo Half Life dovrà tornare a fare genuinamente paura ai giocatori..." e siccome Valve è un po' che sta lavorando a sistemi per monitorare lo stato d'animo dei propri tester mentre giocano, se fai due più due... oppure è di oggi la notizia che nell'SDK di Portal 2 ci sia il riferimento a un nuovo "nemico": un Advisor Combine (che può volare, visto che l'oggetto deriva da quello dell'elicottero... roba tecnica, se non sai di programmazione fidati) che può eseguire diversi attacchi, tra cui scadenare un avalanche (valanga), e siccome Episode Three dovrebbe essere ambietato tra i ghiacci... fai anche qui due più due. Altri hanno risposto, magari poi mordendosi la lingua, su domande magari inerenti a Portal 2 e DOTA2 "Stiamo lavorando anche ad altro".

ecc...

Mgz
12-05-2011, 23:23
poche settimane fa Gabe Newell ha detto: "Il prossimo Half Life dovrà tornare a fare genuinamente paura ai giocatori..."
Cosa che personalmente spero non avvenga mai...il capitolo di ravenholm ho fatto proprio fatica a digerirlo, mentre invece ho amato tutto le restanti ambientazioni, soprattutto quelle "urbane".

oppure è di oggi la notizia che nell'SDK di Portal 2 ci sia il riferimento a un nuovo "nemico": un Advisor Combine (che può volare, visto che l'oggetto deriva da quello dell'elicottero... roba tecnica, se non sai di programmazione fidati) che può eseguire diversi attacchi, tra cui scadenare un avalanche (valanga), e siccome Episode Three dovrebbe essere ambietato tra i ghiacci... fai anche qui due più due.
Sì beh bisogna vedere quando ce l'hanno messo dentro...se è lì da 6 anni (per dire) non è che c'è tanto da esultare :(

gaxel
12-05-2011, 23:26
Cosa che personalmente spero non avvenga mai...il capitolo di ravenholm ho fatto proprio fatica a digerirlo, mentre invece ho amato tutto le restanti ambientazioni, soprattutto quelle "urbane".

Ravenholm è forse il picco massimo dopo HIghway 17 di Half Life 2, in Episode One il momento migliore è invece l'attesa dell'ascensore, in HL1 è più o meno tutto pauroso tra zombies headcrabs...

HL è sempre stato qualcosa di"pauroso", chiaro che non è un horror... ma i nemici son spesso studiati per quello.


Sì beh bisogna vedere quando ce l'hanno messo dentro...se è lì da 6 anni (per dire) non è che c'è tanto da esultare :(

Ah bè... di certo non era dentro all'SDK di Half Life 2, dell'Orange Box, di Left 4 Dead e di Alien Swarm, visto che è la prima volta che salta fuori...

DooM1
12-05-2011, 23:43
Vabbè allora io attendo.
Comunque ... che cavolo ci mancavano solo i combine volanti :D
Ma se era nell'SDK di portal 2 (e prima non c'era), è roba recente... suppongo che almeno ci stiano pensando.

X360X
12-05-2011, 23:57
certo che creare hype senza nemmeno annunciare il gioco fa impressione :asd:

appleroof
13-05-2011, 00:27
cut oppure è di oggi la notizia che nell'SDK di Portal 2 ci sia il riferimento a un nuovo "nemico": un Advisor Combine (che può volare, visto che l'oggetto deriva da quello dell'elicottero... roba tecnica, se non sai di programmazione fidati) che può eseguire diversi attacchi, tra cui scadenare un avalanche (valanga), e siccome Episode Three dovrebbe essere ambietato tra i ghiacci... fai anche qui due più due. cut

:mbe: di oggi? Ma se già in ep2 si vede l'advisor combine volare (quando si trova nella baracca e poi dopo, quando bisogna chiudere la porta del silos2 ci osserva minaccioso per 1 minuto e poi...vola via) e può eseguire diversi attacchi, tramite telecinesi e linguaccia perforante?? :asd:

gaxel
13-05-2011, 00:32
:mbe: di oggi? Ma se già in ep2 si vede l'advisor combine volare (quando si trova nella baracca e poi dopo, quando bisogna chiudere la porta del silos2 ci osserva minaccioso per 1 minuto e poi...vola via) e può eseguire diversi attacchi, tramite telecinesi e linguaccia perforante?? :asd:

Quel Combine Advisor è scriptato, quello trovato oggi ha una sua IA:

@NPCClass base(BaseHelicopter) studio("models/advisor.mdl" ) = npc_combine_advisor_roaming : "Combine Advisor Roaming"
[

// Inputs
input OmniscientOn(void) : "Advisor knows target's location even when target is out of sight or behind cover"
input OmniscientOff(void) : "Advisor relies on normal sight functions to locate target"
input BlindfireOn(void ) : "Advisor will fire at an unseen target, attempting to punch through to them"
input BlindfireOff(void ) : "Advisor only fires at viusible target"
input SetPenetrationDepth( float ) : "Set penetration depth of bullets"

input SetDockingBBox( void ) : "Shrink Bounding Box"
input SetNormalBBox( void ) : "Set Bounding Box to normal size"

input EnableGroundAttack( void ) : "Allow the advisor to use its ground attack"
input DisableGroundAttack( void ) : "Don't allow the advisor to use its ground attack"
input DoGroundAttack( string ) : "Causes the advisor to execute its ground attack"

input BecomeInvulnerable( void ): "Stops the advisor from taking damage, but still makes sounds effects"
input BecomeVulnerable( void ): "Makes the advisor act normally to damage"

input EnableRotorSound(void) : "Turns on rotor sounds"
input DisableRotorSound(void) : "Turns off rotor sounds"

input DoAvalancheBlast(void) : "Performs an avalanche blast"
input DoSpitAttack(void) : "Performs a spit attack"
input SetMaxSpeed( float ) : "Adjusts max speed for the advisor"
input DropShield( float ) : "Drops advisor shield for x seconds (0 sec will use default)"
input SetRetreatTrack( string ) : "Sets a retreat track for advisor to fly to when receiving too much damage"

// Outputs
output OnFireCannon(void) : "Fires when the advisor fires a cannon round"
output OnFirstDamage( void ) : "Fired when the first damage is done to the advisor."
output OnSecondDamage( void ) : "Fired when the second damage is done to the advisor."
output OnThirdDamage( void ) : "Fired when the third damage is done to the advisor."
output OnFourthDamage( void ) : "Fired when the fourth damage is done to the advisor."
output OnEnoughPhysAmmo( void ) : "Fired when advisor got enough phys ammo."
output OnLowPhysAmmo( void ) : "Fired when advisor is low on phys ammo."
output OnOutOfPhysAmmo( void ) : "Fired when advisor has no phys ammo."
output OnDmgReached( void ) : "Fires when advisor received too much damage exceeding threshold within a short time span."
]


Poi magari è tutta 'na balla messa lì da Valve o è qualcosa che non funziona nemmeno lasciato lì per sbaglio, però è una cosa diversa e che non c'era negli SDK precedenti.

X360X
13-05-2011, 00:37
:mbe: di oggi? Ma se già in ep2 si vede l'advisor combine volare (quando si trova nella baracca e poi dopo, quando bisogna chiudere la porta del silos2 ci osserva minaccioso per 1 minuto e poi...vola via) e può eseguire diversi attacchi, tramite telecinesi e linguaccia perforante?? :asd:

Ma lui ha scritto:

"che può eseguire diversi attacchi, tra cui scadenare un avalanche (valanga)"

Quindi il collegamento ambientazione tra i ghiacci-valanga

Non so quanto può essere reale, ma Valve potrebbe benissimo averci buttato una cosa del genere apposta, tanto lo sapevano che qualcuno avrebbe mosso questa idea

appleroof
13-05-2011, 00:41
Raga scusate, ma dopo l'incontro diretto con il nemico number one di tutto Half Life in episodi 2, se non l' avessi trovato in hl3 (episode3 quello che volete) mi sarei stupito davvero,mica del contrario.. imho dopo episode2 era chiarissimo che li avremmo affrontati....:what:

The_SaN
13-05-2011, 00:50
Raga scusate, ma dopo l'incontro diretto con il nemico number one di tutto Half Life in episodi 2, se non l' avessi trovato in hl3 (episode3 quello che volete) mi sarei stupito davvero,mica del contrario.. imho dopo episode2 era chiarissimo che li avremmo affrontati....:what:Certo, ma almeno ora sappiamo che saranno un nemico affrontabile a tutti gli effetti (quindi non scriptato) e si puó avere un' idea degli attacchi di cui é capace.
E poi vuol dire che qualcosa si sta muovendo...ricordi le informazioni criptate per svelare Portal 2?

michelgaetano
13-05-2011, 01:24
Mi sto perdendo, cosa è emerso? :fagiano:

Akado
13-05-2011, 02:18
Sto gioco non uscirà mai :doh:

appleroof
13-05-2011, 07:27
Certo, ma almeno ora sappiamo che saranno un nemico affrontabile a tutti gli effetti (quindi non scriptato) e si puó avere un' idea degli attacchi di cui é capace.
E poi vuol dire che qualcosa si sta muovendo...ricordi le informazioni criptate per svelare Portal 2?

Mah che devo dire speriamo...

Mi sto perdendo, cosa è emerso? :fagiano:

Dice che nell'ultimo sdk Valve ci sono le stringhe relative all'advisor, cioè questo'ultimo si può combattere, cosa che non ha precedenti e quindi potrebbe indicare che qualcosa si muove per hl3...

Con i Valve è una caccia al tesoro :D

Sto gioco non uscirà mai :doh:

Ecco, come primo messaggio non c'è male a livello di ottimismo :asd:

fukka75
13-05-2011, 10:38
E fai male...

grazie, ma penso proprio di no invece ;);)

DooM1
13-05-2011, 11:30
Comunque non capisco che diavolo ci fa nell'SDK di portal 2... ce l'hanno messo apposta!

Mgz
13-05-2011, 12:24
Ravenholm è forse il picco massimo dopo HIghway 17 di Half Life 2, in Episode One il momento migliore è invece l'attesa dell'ascensore, in HL1 è più o meno tutto pauroso tra zombies headcrabs...
Se stai facendo notare come il primo HL era più "horror" del secondo sono d'accordo, se stai cercando di far passare un tuo parere personale (ravenholm è il massimo) come verità assoluta allora no, proprio no :D
Oltretutto, se proprio vogliamo fare i pignoli, a livello di trama ravenholm non c'entrava proprio nulla, Freeman aveva appena ri-incontrato Alyx, aveva appena fatto la conoscenza di Dog e Judith, si parlava dei combine...e invece si apre questa parentesi in una città piena di mostri (forzatissimo il motivo per cui passarci dentro) il cui unico fine è "uscirne vivo" con sto prete con caratterizzazione del personaggio 0 che ti da una mano...è tutto un intero livello "nonsense". Qualcuno con cattiveria diceva che era stato messo solo per far usare al giocatore la gravity gun, io non sono del parere ma riconosco che è messo lì "a forza".

Ah bè... di certo non era dentro all'SDK di Half Life 2, dell'Orange Box, di Left 4 Dead e di Alien Swarm, visto che è la prima volta che salta fuori...
Ci mancherebbe che si fossero sbagliati tutte queste volte!! La mia domanda era rivolta al fatto che, non mi ricordo dove nè quando, si era già visto anche un advisor "vero", che aveva come attacco la possibilità di attrarre a sè oggetti e poi spararli contro il giocatore. E si parla di anni e anni fa eh...magari questo è altrettanto vecchio.
E se anche non lo fosse sarebbe BEN TRISTE pensare che AI GIORNI D'OGGI stanno ancora provando i mostri da mettere nell'ep3...vorrebbe dire che l'uscita definitiva è ancora lontanissima...

gaxel
13-05-2011, 12:49
Mi sto perdendo, cosa è emerso? :fagiano:

Niente :asd:

Solo che nell'SDK di Portal 2 (che è quello del Source, quindi di tutti i giochi Valve) rilasciato pochi giorni fa, c'è un riferimento a un misterioso Combine Advisor Roaming, "oggetto" che deriva dalla classe Chopter (quindi presumo possa volare), che ha diversi attacchi e una sua IA.

Siccome tra gli attacchi c'è quello per creare una valanga e che Episode Three dovrebbe essere ambietato tra i ghiacci, qualcuno sta facendo supposizioni.

Anche nell'SDK di Alien Swarm c'erano riferimenti, tipo EP3Blob, che poi si è rivelato essere il l'oggetto che gestisce il "blob" liquido di Portal 2...

Scherzo, dimenticanza, non si sa cosa possa essere... qualcuno presumo l'inzio dell'ARG... di certo c'è che Valve ancora non si è iscritta all'E3, ma si è già iscritta ad altre fiere successive... e Lombardi ha detto che all'E3 ci vanno per presentare nuovi giochi, non DLC o espansioni varie...

Mgz
13-05-2011, 13:41
Ecco, era questo a cui mi riferivo: http://www.youtube.com/watch?v=rfODJYBUc1M

DooM1
13-05-2011, 17:02
Comunque, giusto per chiaccherare un po', tanto c'è tempo per stare IT :D , non ho capito da dove ne è uscito quel "larvone" telepatico/telecinetico.
È un combine?
Ma è qualcuno in particolare? Un boss? O non si sa?
Voglio dire mi sono perso qualcosa? Mi sapete dire qualcosa di quegli esseri?

michael1one
13-05-2011, 18:40
Comunque, giusto per chiaccherare un po', tanto c'è tempo per stare IT :D , non ho capito da dove ne è uscito quel "larvone" telepatico/telecinetico.
È un combine?
Ma è qualcuno in particolare? Un boss? O non si sa?
Voglio dire mi sono perso qualcosa? Mi sapete dire qualcosa di quegli esseri?

non lo hai mai visto in HL2 EP1 e EP2? XD

gaxel
13-05-2011, 18:46
Ecco, era questo a cui mi riferivo: http://www.youtube.com/watch?v=rfODJYBUc1M

Quello però è un esperimento che ha fatto il tizio... ha preso il Combine Advisor che è presente in Episode Two e gli ha aggiunto l'IA per sparare al barile...

gaxel
13-05-2011, 18:47
Comunque, giusto per chiaccherare un po', tanto c'è tempo per stare IT :D , non ho capito da dove ne è uscito quel "larvone" telepatico/telecinetico.
È un combine?
Ma è qualcuno in particolare? Un boss? O non si sa?
Voglio dire mi sono perso qualcosa? Mi sapete dire qualcosa di quegli esseri?

Quello è IL Combine... tutto il resto son altre razze soggiogate e utilizzate come "forza lavoro" (anche le gunship e gli strider)

DooM1
13-05-2011, 19:02
non lo hai mai visto in HL2 EP1 e EP2? XD
Boh si ma in Ep1 mi pare che si vede giusto per 5 secondi in una scena animata.
In EP2 quando uccide Eli...

Sembrava che lasciasse intendere che si dovesse già conoscerlo, siccome a volte mi distraggo e mi perdo scene :D ...

Quello è IL Combine... tutto il resto son altre razze soggiogate e utilizzate come "forza lavoro" (anche le gunship e gli strider)
Mmmh ecco grazie dell'info :D

D4N!3L3
13-05-2011, 19:33
Quello è IL Combine... tutto il resto son altre razze soggiogate e utilizzate come "forza lavoro" (anche le gunship e gli strider)

La domanda che sorge spontanea è: come cavolo hanno fatto quei larvoni ad assoggettare tutte quelle razze? Sono solo dei grossi vermoni con qualche potere telecinetico, non ditemi che non esistono razze in grado di farli fuori in 3 balletti.

Mgz
13-05-2011, 19:40
Quello però è un esperimento che ha fatto il tizio... ha preso il Combine Advisor che è presente in Episode Two e gli ha aggiunto l'IA per sparare al barile...
Sì ma l'IA mica l'ha creata lui ^^ C'è sempre stata, negli ep.1 e 2 non si è mai visto al di fuori delle scene scriptate, nell'ep3 probabilmente lo si sarebbe affrontato così come si vede nel video.

Tutto questo per dire: non fatevi troppo prendere dall'entusiasmo :p Di "tracce" di un ipotetico ep3 ce ne sono sempre state, il problema è che poi non esce :stordita:

DooM1
13-05-2011, 19:45
Sì ma l'IA mica l'ha creata lui ^^ C'è sempre stata, negli ep.1 e 2 non si è mai visto al di fuori delle scene scriptate, nell'ep3 probabilmente lo si sarebbe affrontato così come si vede nel video.

Tutto questo per dire: non fatevi troppo prendere dall'entusiasmo :p Di "tracce" di un ipotetico ep3 ce ne sono sempre state, il problema è che poi non esce :stordita:
Non credo che avesse IA, era uno script e basta.
Avevo provato anche a sparargli, nell'attimo prima della scena animata, ma i proiettili gli passavano attraverso. Ok che non poteva morire, ma non si feriva nemmeno :D

La domanda che sorge spontanea è: come cavolo hanno fatto quei larvoni ad assoggettare tutte quelle razze? Sono solo dei grossi vermoni con qualche potere telecinetico, non ditemi che non esistono razze in grado di farli fuori in 3 balletti.
Già ... ma soprattutto se nessuno è riuscito a fermali come dovrebbero fare Alyx e Freeman a farlo? Cavolo sembrano onnipotenti.
E poi soprattutto come fanno a fuggire da quella situazione... secondo me li salva il GMan :D

SwatMaster
14-05-2011, 00:24
A quanto pare, qualcuno rimarrà deluso... ;)

http://multiplayer.it/notizie/88580-valve-non-pensa-ad-un-source-engine-2.html

D4N!3L3
14-05-2011, 08:36
A quanto pare, qualcuno rimarrà deluso... ;)

http://multiplayer.it/notizie/88580-valve-non-pensa-ad-un-source-engine-2.html

Infatti immaginavo, finchè fanno soldi spendendo poco chi glielo fa fare di tirare su un nuovo engine.

Fray
14-05-2011, 09:27
bè dai ma è logico così (in ottica puramente economica), finché non arriverà la prossima generazione di console chi glie lo fa fare di creare un nuovo engine che poi dovrebbero castrare per i botoli?

TRUTEN
14-05-2011, 09:33
Per me l'unico difettuccio del Source é che ti costringe a fare dei caricamenti abbastanza frequenti seppur rapidi.
Sinceramente, poi, dopo Portal 2 non pare nemmeno cosí vecchio.

appleroof
14-05-2011, 09:49
Il source è uno dei migliori motori di sempre, se non addirittura il migliore. Curioso di vedere cosa possa ancora offrire in scenari complessi (quelli di Portal 2 sono più o meno semplici e uguali a se stessi) oggi come oggi, dopo aver visto motori più recenti all'opera...

Cmq se questa notizia è vera davvero mi pare sempre più strano che ci mettano cosi tanto tempo a fare seguito ad hl2, si sa che quando hai un motore pronto fai molto prima a gat uscire i giochi, come poi tra l'altro disse la stessa Valve nel 2006 a proposito dei tre episodi

Fray
14-05-2011, 09:51
diciamo che il peso degli anni imho si inizia e vedere piuttosto chiaramente, considerato che però tranne pochi casi è tutto "stagnante" va bene così...almeno gira al max anche su pc con 3 anni e passa sulle spalle. :D

Antonioplay85
14-05-2011, 09:53
A quanto pare, qualcuno rimarrà deluso... ;)

http://multiplayer.it/notizie/88580-valve-non-pensa-ad-un-source-engine-2.html

mi accontenterei di Half Life Episode 3 sviluppato su Source Engine 1.......però deve uscire entro l'anno.......:stordita:

D4N!3L3
14-05-2011, 10:31
mi accontenterei di Half Life Episode 3 sviluppato su Source Engine 1.......però deve uscire entro l'anno.......:stordita:

Si campa cavallo, aspetta e spera...

DooM1
14-05-2011, 11:01
mi accontenterei di Half Life Episode 3 sviluppato su Source Engine 1.......però deve uscire entro l'anno.......:stordita:
Cooosa avrei aspettato x anni (ho perso il conto :stordita: ) per un episodio 3 su un "vecchio" motore, che magari finisce come il 2? Naaaa :D
Questa volta l'attesa deve essere giustificata :asd:

Vertex
14-05-2011, 11:23
A quanto pare, qualcuno rimarrà deluso... ;)

http://multiplayer.it/notizie/88580-valve-non-pensa-ad-un-source-engine-2.html

Pessima notizia :O , ormai il Source è vecchio, può bastare giusto per Portal o L4D ma sarebbe ridicolo per Half-life 3 (se mai dovesse uscire :D )

appleroof
14-05-2011, 11:28
Cooosa avrei aspettato x anni (ho perso il conto :stordita: ) per un episodio 3 su un "vecchio" motore, che magari finisce come il 2? Naaaa :D
Questa volta l'attesa deve essere giustificata :asd:

sarebbe giustificato solo se nel frattempo avessero sviluppato anche hl3 su un motore nuovo, da far uscire max entro un paio d'anni...ma la vedo dura :stordita:

DooM1
14-05-2011, 11:38
sarebbe giustificato solo se nel frattempo avessero sviluppato anche hl3 su un motore nuovo, da far uscire max entro un paio d'anni...ma la vedo dura :stordita:
Ecco allora si, ma non credo che sia realistico :D

Jack.Daniels
14-05-2011, 12:10
A quanto pare, qualcuno rimarrà deluso... ;)

http://multiplayer.it/notizie/88580-valve-non-pensa-ad-un-source-engine-2.html

Beh allora non ci sono piu' scuse...fuori hl2 episode 3 immediatamente :O

avrei tollerato altra attesa se stessero lavorando ad un nuovo motore per hl3 in tempo per l'uscita delle nuove console ma a quanto pare non e' cosi'...ma gabe con il suo faccione mi sa nasconde qualcosa :asd:

DooM1
14-05-2011, 12:17
Vabbè comunque per me che si chiami source 2, o rimanga source 1 aggiornato poco cambia.
Ma che sia AGGIORNATO per bene.
Tipo il ponte di ep2 per me era scriptato e non era fisica.
Ecco questa roba deve sparire :D

D4N!3L3
14-05-2011, 13:45
Beh allora non ci sono piu' scuse...fuori hl2 episode 3 immediatamente :O

avrei tollerato altra attesa se stessero lavorando ad un nuovo motore per hl3 in tempo per l'uscita delle nuove console ma a quanto pare non e' cosi'...ma gabe con il suo faccione mi sa nasconde qualcosa :asd:

Si esatto, avevano già fatto il gioco ma Gabe aveva fame e non avendo nient'altro si è mangiato gli hard disk con tutta la documentazione relativa, così hanno dovuto rifare tutto da capo.

SwatMaster
14-05-2011, 13:50
Vabbè comunque per me che si chiami source 2, o rimanga source 1 aggiornato poco cambia.
Ma che sia AGGIORNATO per bene.
Tipo il ponte di ep2 per me era scriptato e non era fisica.
Ecco questa roba deve sparire :D

Ma infatti io non capisco le lamentele di certi: il Source che conosciamo ora è completamente differente da quello uscito nel 2004. Basta giocarsi HL2 con la CinematicMod per accorgersene, oppure semplicemente il secondo L4D.

A me, me piace.

DooM1
14-05-2011, 14:20
Ma infatti io non capisco le lamentele di certi: il Source che conosciamo ora è completamente differente da quello uscito nel 2004. Basta giocarsi HL2 con la CinematicMod per accorgersene, oppure semplicemente il secondo L4D.

A me, me piace.
Mh si hai ragione, ma poi l'ho sempre detto anche io, al diavolo la grafica :D
Solo che ogni tanto ci casco, che anche io la voglio bella, che poi quella di HL2 brutta non è.
Comunque non si parla solo di grafica, anche di fisica, suono ecc..
Quello che voglio dire è solo che ci abbiano lavorato un po' anche sul motore grafico, ma non necessariamente deve essere nuovo.

Certo che, prendete il frostbite 2 dove si disruggono gli edifici :D
Tecnicamente è superiore al source, forse. Che non vogliano adeguarsi anche da questo punto di vista?
O secondo voi è inutile su HL?

D4N!3L3
14-05-2011, 16:23
Mh si hai ragione, ma poi l'ho sempre detto anche io, al diavolo la grafica :D
Solo che ogni tanto ci casco, che anche io la voglio bella, che poi quella di HL2 brutta non è.
Comunque non si parla solo di grafica, anche di fisica, suono ecc..
Quello che voglio dire è solo che ci abbiano lavorato un po' anche sul motore grafico, ma non necessariamente deve essere nuovo.

Certo che, prendete il frostbite 2 dove si disruggono gli edifici :D
Tecnicamente è superiore al source, forse. Che non vogliano adeguarsi anche da questo punto di vista?
O secondo voi è inutile su HL?

Ecco qui (http://www.youtube.com/watch?v=JxxuR2gQJro&feature=channel_video_title) quello che sta riuscendo a fare FAKEFACTORY con la Cinematic Mod.

Mgz
14-05-2011, 17:17
...ma gabe con il suo faccione mi sa nasconde qualcosa :asd:
Che fra l'altro è sempre la stessa foto...o sbaglio? :asd:

SwatMaster
14-05-2011, 18:04
Ecco qui (http://www.youtube.com/watch?v=JxxuR2gQJro&feature=channel_video_title) quello che sta riuscendo a fare FAKEFACTORY con la Cinematic Mod.

Fantastico! Sto video me l'ero perso :D

DooM1
14-05-2011, 18:07
Ecco qui (http://www.youtube.com/watch?v=JxxuR2gQJro&feature=channel_video_title) quello che sta riuscendo a fare FAKEFACTORY con la Cinematic Mod.
Ceeh ma è incredibile che con una "semplice" mod si possa fare ciò :D
Non l'avrei detto, questo source è incredibile, e fakefactory è un pazzo :D

appleroof
14-05-2011, 18:14
Ecco qui (http://www.youtube.com/watch?v=JxxuR2gQJro&feature=channel_video_title) quello che sta riuscendo a fare FAKEFACTORY con la Cinematic Mod.

non mi pare nulla di entusiasmante onestamente: i mattoni si sgrtolano sotto una semplice mitragliatrice e volano via come se fosse cartone, assolutamente poco credibile

sono i limiti dell'havok, eccezionale a suo tempo ma ormai datato, stavano lavorando su una versione nuova e potenziata, chiamata havock FX ma mi pare si sia arenata la cosa, non vorrei sbagliare

maggiore scia
14-05-2011, 18:30
basterebbe creare engine grafici con supporto della fisica gestita dalla gpu,ati o nvidia,per ottimizzare i giochi come dio comanda su pc.su console sarebbe un suicidio....:asd:
se non sbaglio le dx 11 sulla carta e sottolineo sulla carta:sofico: ,in teoria:D ,rispetto alle 9 e alle inutili 10,dovrebbero essere dotate di un set di istruzioni per spostare il carico degli algoritmi fisici dalla cpu alla gpu.....in teoria,poi tutto può essere....:asd:

D4N!3L3
14-05-2011, 18:36
non mi pare nulla di entusiasmante onestamente: i mattoni si sgrtolano sotto una semplice mitragliatrice e volano via come se fosse cartone, assolutamente poco credibile

sono i limiti dell'havok, eccezionale a suo tempo ma ormai datato, stavano lavorando su una versione nuova e potenziata, chiamata havock FX ma mi pare si sia arenata la cosa, non vorrei sbagliare

Parere tuo ma vorrei farti notare alcune cose:

1) Stiamo parlando di una mod, per una mod fare cose del genere è straordinario.
2) Se ne sta occupando un modder e direi che sta ottenendo risultati eccellenti per essere modder.
3) Ha chiaramente scritto che l'effetto sarà notevolmente migliorato quando uscirà la mod.
4) Sta lavorando su un gioco di diversi anni fa pur con tutti gli aggiornamenti del source.
5) Dove le vedi cose così in un aggiornatissimo gioco di oggi? La fisica sembra gestita tutta in real time e in modo più dinamico di quella di battlefield che è decisamente scriptata anche se sembra più spettacolare grazie agli effetti particellari.
Si certo i pezzi saranno comunque precalcolati ma sicuramente arrivano a una definizione notevole.
6) Ben venga una cosa del genere a rendere un gioco sempre nuovo e fresco, FF sta mantenendo questo gioco più aggiornato di quanto facciano Gabe e compagni che invece sono troppo impegnati a riempirsi il portafogli. Lo sta veramente sviscerando in modi favolosi.
Ha aggiunto l'iron sight, maggior numero di poligoni, migliori textures, modificato gli ambienti per renderli meno spogli e più realistici aggiunto una colonna sonora notevole e continua a migliorarlo di volta in volta.
Se può fare lui una cosa del genere perchè non possono farla loro? Questi sarebbero dei miglioramenti degni di nota che potrebbero rendere un titolo sempre fresco e interessante. Ma non è la prima volta che dei modders rendono qualche titolo migliore (anche di parecchio) rispetto a come era stato concepito. Qual'è la soluzione degli sviluppatori (parlo in generale)? Fare sistemi sempre più chiusi, pensare solo a far soldi, rimuovere tutti i tool che permetterebbero alla community di fare lavori straordinari.
Un gioco del 2004 permette di fare cose del genere e noi stiamo ancora a giocare a giochini come COD e compagnia bella.
Non venitemi a raccontare storie, non ci stiamo evolvendo nella direzione giusta, non ci stiamo evolvendo per niente.
Le ultime versioni richiedono un sistema a 64 bit per girare senza crash, almeno li sfrutta, non ci vuole nemmeno chissà quale PC per usarle al massimo e noi (ripeto) siamo ancora a giocare a titoli che nel 2011 non sono capaci di gestire nemmeno un po' di fisica?!?!

Sai che ti dico: tanto di cappello a FF!! Impariamo a rispettare e a guardare oltre il mattoncino che non si sgretola correttamente sotto i colpi di un mitra, valorizziamo lavori GRATUITI che portano un po' di freschezza in un ambiente che ultimamente tende al guadagno e alla noia. In quale altro gioco vedi un mattoncino che reagisce realisticamente a un proiettile?

michael1one
14-05-2011, 20:05
Parere tuo ma vorrei farti notare alcune cose:



quoto perfettamente tutto e la penso proprio come te, questi modder stanno facendo un lavoro titanico per mantenere un gioco vecchio sempre fresco e questa dei mattoni non l'avevo ancora vista :eek:
l'unica cosa che non mi piace di FF e il modelli del' MP5 che doveva essere un MP7 e quella brutta trasformazione del fucile dei combine in un M16 :cry: (chiuso il mio piccolo sfoco :asd:)

DooM1
14-05-2011, 20:06
Concordo totalmente anch'io col post di D4N!3L3.
Inoltre la distruzione degli edifici non è un fatto prettamente grafico, sconvolge anche il gameplay, cosa secondo me forse anche più importante dell'estetica ;)
Sarebbe stato fighissimo applicarlo in modo graficamente più "rozzo" già qualche generazione di giochi fa.

appleroof
14-05-2011, 20:30
Parere tuo ma vorrei farti notare alcune cose:

1) Stiamo parlando di una mod, per una mod fare cose del genere è straordinario.
2) Se ne sta occupando un modder e direi che sta ottenendo risultati eccellenti per essere modder.
3) Ha chiaramente scritto che l'effetto sarà notevolmente migliorato quando uscirà la mod.
4) Sta lavorando su un gioco di diversi anni fa pur con tutti gli aggiornamenti del source.
5) Dove le vedi cose così in un aggiornatissimo gioco di oggi? La fisica sembra gestita tutta in real time e in modo più dinamico di quella di battlefield che è decisamente scriptata anche se sembra più spettacolare grazie agli effetti particellari.
Si certo i pezzi saranno comunque precalcolati ma sicuramente arrivano a una definizione notevole.
6) Ben venga una cosa del genere a rendere un gioco sempre nuovo e fresco, FF sta mantenendo questo gioco più aggiornato di quanto facciano Gabe e compagni che invece sono troppo impegnati a riempirsi il portafogli. Lo sta veramente sviscerando in modi favolosi.
Ha aggiunto l'iron sight, maggior numero di poligoni, migliori textures, modificato gli ambienti per renderli meno spogli e più realistici aggiunto una colonna sonora notevole e continua a migliorarlo di volta in volta.
Se può fare lui una cosa del genere perchè non possono farla loro? Questi sarebbero dei miglioramenti degni di nota che potrebbero rendere un titolo sempre fresco e interessante. Ma non è la prima volta che dei modders rendono qualche titolo migliore (anche di parecchio) rispetto a come era stato concepito. Qual'è la soluzione degli sviluppatori (parlo in generale)? Fare sistemi sempre più chiusi, pensare solo a far soldi, rimuovere tutti i tool che permetterebbero alla community di fare lavori straordinari.
Un gioco del 2004 permette di fare cose del genere e noi stiamo ancora a giocare a giochini come COD e compagnia bella.
Non venitemi a raccontare storie, non ci stiamo evolvendo nella direzione giusta, non ci stiamo evolvendo per niente.
Le ultime versioni richiedono un sistema a 64 bit per girare senza crash, almeno li sfrutta, non ci vuole nemmeno chissà quale PC per usarle al massimo e noi (ripeto) siamo ancora a giocare a titoli che nel 2011 non sono capaci di gestire nemmeno un po' di fisica?!?!

Sai che ti dico: tanto di cappello a FF!! Impariamo a rispettare e a guardare oltre il mattoncino che non si sgretola correttamente sotto i colpi di un mitra, valorizziamo lavori GRATUITI che portano un po' di freschezza in un ambiente che ultimamente tende al guadagno e alla noia. In quale altro gioco vedi un mattoncino che reagisce realisticamente a un proiettile?

bella filippica*, tra l'altro lo dici ad uno che si è rigiocato hl2 ed entrambi gli episodi con la cinematic mod :asd:

credo però che ti è sfuggito il punto...non parlavo del modder e dei suoi risultati ma degli strumenti che usa, c'è una differenza bella grossa mi stupisce tu non l'abbia colta.


*che non tiene conto che il modder non ha limiti di budget (se non il suo)/tempo, non deve tenere conto di 100000 configurazioni diverse, non deve sviluppare ex-novo ma sfruttare quanto è pronto, questo per dire non che alcune mod non siano strabilianti ed il loro lavoro gratuto spettacolare e da ringraziare, ma che è un mondo a parte rispetto alle swh che sviluppano ex novo i giochi, per cui non possono applicarsi gli stessi parametri.

D4N!3L3
14-05-2011, 20:51
bella filippica*, tra l'altro lo dici ad uno che si è rigiocato hl2 ed entrambi gli episodi con la cinematic mod :asd:

credo però che ti è sfuggito il punto...non parlavo del modder e dei suoi risultati ma degli strumenti che usa, c'è una differenza bella grossa mi stupisce tu non l'abbia colta.


*che non tiene conto che il modder non ha limiti di budget (se non il suo)/tempo, non deve tenere conto di 100000 configurazioni diverse, non deve sviluppare ex-novo ma sfruttare quanto è pronto, questo per dire non che alcune mod non siano strabilianti ed il loro lavoro gratuto spettacolare e da ringraziare, ma che è un mondo a parte rispetto alle swh che sviluppano ex novo i giochi, per cui non possono applicarsi gli stessi parametri.

La valve potrebbe fare le stesse cose dato che il motore e il resto ce l'ha già pronto, anzi impiegherebbe molto meno.

Il tuo commento poi (la parte che ho evidenziato) appariva quasi come un cenno di disprezzo nei confronti del risultato. Visto che cerchiamo tanto la bellezza e l'innovazione cerchiamo di apprezzarli.
Inoltre proprio per gli strumenti che usa è grande il lavoro che ha fatto, per come l'hai detto sembrava quasi tu preferissi non avesse fatto nulla, almeno lui li usa gli strumenti. Ageia, physix e c@zz@te varie, wow tutto bello tutto confinato alle tech demo.

Non sai poi se il risultato finale sarà così o meglio, anche così fa già la sua bella figura.

Per riassumerti la mia "filippica": oggi il mondo videoludico fa abbastanza pena eccetto rari casi, non schifiamoci di chi cerca di fare lavori migliori anche se non all'altezza delle nostre aspettative di realismo.

alethebest90
15-05-2011, 00:52
Vabbè comunque per me che si chiami source 2, o rimanga source 1 aggiornato poco cambia.
Ma che sia AGGIORNATO per bene.
Tipo il ponte di ep2 per me era scriptato e non era fisica.
Ecco questa roba deve sparire :D

scusa ma di quale ponte parli ? quello dove stanno tutte le auto sopra da dover spostare ?

no perchè se quello per te è uno script allora io ho giocato ad un altro gioco ;)


era anche questa la differenza fondamentale rispetto ai precedenti motori non aggiornati di half life 2 ed episode 1... la possibilità di applicare fisica ad oggetti molto piu grandi

DooM1
15-05-2011, 01:00
scusa ma di quale ponte parli ? quello dove stanno tutte le auto sopra da dover spostare ?

no perchè se quello per te è uno script allora io ho giocato ad un altro gioco ;)


era anche questa la differenza fondamentale rispetto ai precedenti motori non aggiornati di half life 2 ed episode 1... la possibilità di applicare fisica ad oggetti molto piu grandi
Boh si secondo me è uno script, o comunque c'è anche script.
Avevo provato a mettere il ponte in bilico e non c'era verso.
Quando mettevi un numero maggiore di auto dall'altra parte, allora magicamente il ponte si ribaltava del tutto.
Vie di mezzo non ce n'erano, e ci sono rimasto un bel po' a sperimentare.
Poi non vorrei dire bugie (è passato del tempo), ma mi sa che se toglievi le auto, il ponte restava ormai "ribaltato".

Secondo me la fisica era intesa per le auto che lanciavi da una parte all'altra, bidoni ecc..

Inoltre ero riuscito a mettere dei massi, e quelli non facevano peso, come non faceva peso l'auto che usavo io nel gioco.

In altri scenari con ascensori vari, il peso contava per ogni oggetto, bellissimo. Ma in quel ponte no.

alethebest90
15-05-2011, 01:14
Boh si secondo me è uno script, o comunque c'è anche script.
Avevo provato a mettere il ponte in bilico e non c'era verso.
Quando mettevi un numero maggiore di auto dall'altra parte, allora magicamente il ponte si ribaltava del tutto.
Vie di mezzo non ce n'erano, e ci sono rimasto un bel po' a sperimentare.
Poi non vorrei dire bugie (è passato del tempo), ma mi sa che se toglievi le auto, il ponte restava ormai "ribaltato".

Secondo me la fisica era intesa per le auto che lanciavi da una parte all'altra, bidoni ecc..

Inoltre ero riuscito a mettere dei massi, e quelli non facevano peso, come non faceva peso l'auto che usavo io nel gioco.

In altri scenari con ascensori vari, il peso contava per ogni oggetto, bellissimo. Ma in quel ponte no.

probabilmente era fatto in modo da evitare che qualcuno si bloccasse li magari perdendo le auto dal ponte...se poi è veramente uno script allora è fatto davvero bene perchè non si nota affatto

vedi esempio la ciminiera che cade in half life 2 mentre navighi tra i canali...quello si vede lontano un miglio che fosse scriptato, anche se la prima volta pensavo fosse realistico :asd:

The_SaN
15-05-2011, 01:56
Che poi io, se devo essere sincero, ME NE FREGO ALTAMENTE se é scriptato o meno.
Se é spettacolare, realistico, fatto bene e mi dá la sensazione di vero non vedo perché non si debba usarlo.

La fisica ci deve essere nei punti in cui la si utilizza...e l'unica pecca che muovo al source (o a valve) sono gli ambienti poco distruttibili dal personaggio.
Ma della maggior parte delle esplosioni di episode 2 non mi sono mai lamentato.
Anzi, la prima volta che lo strider ha distrutto una casa ho detto: "Ca**o"...eppure era tutto scriptato.

gaxel
16-05-2011, 11:34
Valve non si metterà di certo a fare un engine nuovo di pacca, quando la nuova console Nintendo uscirà tra un annetto e sarà potente più o meno come le attuali e solo il 6% dei sistemi che hanno Steam è full DX11, mentre poco più della metà son full DX10. Quando Windows XP sarà completamente abbandonato e le nuove console saranno alle porte, allora presenteranno un nuovo engine.

Detto questo, il Source può ancora far vedere cose eccelse perché è stato sviluppato con la modularità in testa... ed è quindi espandibile a piacimento, pur mantenendo una ottima scalabilità... eil Cinematic Mod nuovo ne è la dimostrazione... il Source può fare quello e anche molto di più, ma Valve non può rilasciare un gioco che lo sfrutti al massimo perché il target sono gli utenti Steam, e gli utenti Steam non son 30 milioni di persone con delle 6970, degli i7 e 8GB di ram...

SwatMaster
16-05-2011, 14:13
In tutto sto casino, mi mancava il parere di Gaxel :D

Gabe ha detto che non tireranno fuori un motore nuovo, non che lasceranno l'attuale così com'è: come anticipato dal collega qui sopra, il Source è un motore creato per essere modulare, e tutti questi anni ci han mostrato che questa strategia ha funzionato alla perfezione... Non si può negare che sia all'altezza degli altri motori che circolano oggigiorno.

Io son fiducioso che HL3, o Ep3 che sia, all'uscita sarà una gran bella milf :oink:

appleroof
16-05-2011, 17:25
In tutto sto casino, mi mancava il parere di Gaxel :D

Gabe ha detto che non tireranno fuori un motore nuovo, non che lasceranno l'attuale così com'è: come anticipato dal collega qui sopra, il Source è un motore creato per essere modulare, e tutti questi anni ci han mostrato che questa strategia ha funzionato alla perfezione... Non si può negare che sia all'altezza degli altri motori che circolano oggigiorno.

Io son fiducioso che HL3, o Ep3 che sia, all'uscita sarà una gran bella milf :oink:

lo nego :O

gaxel
16-05-2011, 17:28
lo nego :O

Quello che si vede con il Cinematic Mod non è inferiore a nessun engine già uscito che non sia il Cry Engine... i giochi, come ho scritto, Valve deve tararli per l'utenza Steam, che in buona parte è ancora DX9 con 1GB di ram e un dual core, non necessariamente a 64bit

appleroof
16-05-2011, 17:39
Quello che si vede con il Cinematic Mod non è inferiore a nessun engine già uscito che non sia il Cry Engine... i giochi, come ho scritto, Valve deve tararli per l'utenza Steam, che in buona parte è ancora DX9 con 1GB di ram e un dual core, non necessariamente a 64bit

bastava che mi quotavi :asd:

ce ne sono altri cmq, solo che prima di tutto, se parli di mod, devi paragonarli moddati così come il Source lo giudichi moddato con la cinematic mod

per esempio (nonostante lo scempio iniziale di ottimizzazione per pc, ma non tocca la sostanza) guarda cosa è capace di fare il motore di gta4 se moddato a dovere, oppure il frostbite 1.5 (ovviamente il 2.0 è anni luce avanti il source, non è nemmeno paragonabile) già senza mod rende meglio

il fatto che sia a moduli non significa poi che sia necessariamente adattabile ed espandibile all'infinito...

cmq in generale non è che uno sviluppa un motore oggi per usarlo domani, se Valve vuole sfruttare l'onda delle nuove consolle (non il nintendo, ma le nuove MS e Sony) che si presume escano tra un paio d'anni max, ha già cominciato a svilupparlo (a meno che sappiano con certezza che le nuove consolle escano tra più anni, noi di certo possiamo fare solo supposizioni)

infine, io ho appena finito entrambi gli episodi con la cinematic mod, e nonostante il risultato ancora di tutto rispetto (cmq il Source è un motore eccezionale, mai negato) l'"anzianietà" generale del tutto si notava comunque, come ho scritto anche qui più volte

gaxel
16-05-2011, 18:12
bastava che mi quotavi :asd:

ce ne sono altri cmq, solo che prima di tutto, se parli di mod, devi paragonarli moddati così come il Source lo giudichi moddato con la cinematic mod

per esempio (nonostante lo scempio iniziale di ottimizzazione per pc, ma non tocca la sostanza) guarda cosa è capace di fare il motore di gta4 se moddato a dovere, oppure il frostbite 1.5 (ovviamente il 2.0 è anni luce avanti il source, non è nemmeno paragonabile) già senza mod rende meglio

il fatto che sia a moduli non significa poi che sia necessariamente adattabile ed espandibile all'infinito...

cmq in generale non è che uno sviluppa un motore oggi per usarlo domani, se Valve vuole sfruttare l'onda delle nuove consolle (non il nintendo, ma le nuove MS e Sony) che si presume escano tra un paio d'anni max, ha già cominciato a svilupparlo (a meno che sappiano con certezza che le nuove consolle escano tra più anni, noi di certo possiamo fare solo supposizioni)

infine, io ho appena finito entrambi gli episodi con la cinematic mod, e nonostante il risultato ancora di tutto rispetto (cmq il Source è un motore eccezionale, mai negato) l'"anzianietà" generale del tutto si notava comunque, come ho scritto anche qui più volte

Come ho scritto, chi sviluppa giochi non può fare texture che necessita di 4GB di ram e dei 64bit o modelli poligonali che necessitano di tre schede video... non venderebbe a nessuno (ci ha provato una volta Crytek e infatti l'ha fatto uno volta e basta), per quello ci sono i modder che poi spingono l'engine al massimo, e di esempi ce ne sono a bizzeffe, da The Dark Mod a The Delta Sector, senza scomodare i normali mod grafici che migliorano notevolemente anche Crysis.

Detto questo, per me gli scorci visivi di Episode Two restano tra le migliori cose che ho visto in un videogioco e l'aspetto visivo lo trovo molto più appagante in questo gioco, che in Crysis ad esempio, che trovo freddo e irrilevante...

SwatMaster
16-05-2011, 18:45
lo nego :O

Fai male :O

Stavolta mi trovo in accordo con gaxel

D4N!3L3
16-05-2011, 19:08
Come ho scritto, chi sviluppa giochi non può fare texture che necessita di 4GB di ram e dei 64bit o modelli poligonali che necessitano di tre schede video... non venderebbe a nessuno (ci ha provato una volta Crytek e infatti l'ha fatto uno volta e basta), per quello ci sono i modder che poi spingono l'engine al massimo, e di esempi ce ne sono a bizzeffe, da The Dark Mod a The Delta Sector, senza scomodare i normali mod grafici che migliorano notevolemente anche Crysis.

Detto questo, per me gli scorci visivi di Episode Two restano tra le migliori cose che ho visto in un videogioco e l'aspetto visivo lo trovo molto più appagante in questo gioco, che in Crysis ad esempio, che trovo freddo e irrilevante...

Ora fanno prima, i giochi non sono praticamente più moddabili così ti tieni quello che hai e guai a metterci le mani.

appleroof
16-05-2011, 19:12
Come ho scritto, chi sviluppa giochi non può fare texture che necessita di 4GB di ram e dei 64bit o modelli poligonali che necessitano di tre schede video... non venderebbe a nessuno (ci ha provato una volta Crytek e infatti l'ha fatto uno volta e basta), per quello ci sono i modder che poi spingono l'engine al massimo, e di esempi ce ne sono a bizzeffe, da The Dark Mod a The Delta Sector, senza scomodare i normali mod grafici che migliorano notevolemente anche Crysis.

Detto questo, per me gli scorci visivi di Episode Two restano tra le migliori cose che ho visto in un videogioco e l'aspetto visivo lo trovo molto più appagante in questo gioco, che in Crysis ad esempio, che trovo freddo e irrilevante...

Allora ripremetto che il source è uno dei motori migliori di sempre, se tu guardi un motore di quell'epoca "medio" scompare innanzi al source oggi come oggi
(Ho visto di meglio solo l'id, doom 3 moddato fa impressione se si pensa quanti anni fa è stato sviluppato)

Quanto allo sviluppare tenendo presente il parco macchine medio del momento e degli anni subito a seguire è ovvio (pare che il cryengine2 soffrisse Cmq di problemi di programmazione a prescindere, detto da sviluppatori pro) infatti dicevo che se Valve ha presente le nuove consolle di sicuro ha cominciato a scrivere un nuovo motore, almeno in genere cosi vanno le cose, e normalmente per sviluppare ex novo un motore ci vogliono anni

Quanto alle mod, ci sono alti motori che sono superiori al source, che poi gli scorci di hl2 piacciono a te (e pure a me) è un giudizio soggettivo, lascia il tempo che trova


Ad esempio l'ue3 se pompato fa paura e se ci si implementa la fisica con tool di terze parti (come BAA con physx) hai già un risultato che il source si scorda , se sviluppato bene

Poi ci sono i motori del futuro, come il frostbite 2.0 che implementa dx11 nativa ecc, ds nuovi aa e compagnia bella, ma già il cryengine3 è eccellente rispetto al source (parlo di motore in se, poi si può discutere della sua implementazione da parte degli sviluppatori)

Insomma il source è stato un motore eccezionale, e i Valve lì considero quasi dei geni o cmq degli sviluppatori incredibili, ma ha fatto il suo tempo :D

Fai male :O

Stavolta mi trovo in accordo con gaxel

Si però cosi è facile, bisogna pure argomentare :D

gaxel
16-05-2011, 19:39
Ora fanno prima, i giochi non sono praticamente più moddabili così ti tieni quello che hai e guai a metterci le mani.

Infatti Gabe Newell ha detto che al momento tutta Valve è concentrata solo nel rendere l'SDK e gli altri strumenti del Source semplici, immediati, ma allo stesso tempo potenti... li stanno proprio riscrivendo da zero, per permettere a chiunque voglia sfruttarli, di poter creare giochi eccelsi con estrema semplicità.

Non confondiamo Valve col resto del pianeta, che proprio non c'è paragone... sia Gabe Newell che Mike Harrington, i due fondatori Valve, son scuola Microsoft, e al di là dei soliti luoghi comuni, si vede alla grande.

appleroof
16-05-2011, 21:37
Infatti Gabe Newell ha detto che al momento tutta Valve è concentrata solo nel rendere l'SDK e gli altri strumenti del Source semplici, immediati, ma allo stesso tempo potenti... li stanno proprio riscrivendo da zero, per permettere a chiunque voglia sfruttarli, di poter creare giochi eccelsi con estrema semplicità.

Non confondiamo Valve col resto del pianeta, che proprio non c'è paragone... sia Gabe Newell che Mike Harrington, i due fondatori Valve, son scuola Microsoft, e al di là dei soliti luoghi comuni, si vede alla grande.

Per fortuna non sono gli unici http://www.gamemag.it/news/tool-per-i-mod-nella-versione-pc-di-rage_36638.html ( curiosità, tra l'altro i Valve furono molto supportati fa Carmak, per loro stessa ammissione non sarebbero dove sono senza ids, vabbè hl Lo testimonia)

Anche i crytek resero subito disponibili i tool del cryengine2...

Cmq viva le mod, ma voglio vedere hl3 :O

gaxel
16-05-2011, 21:43
Per fortuna non sono gli unici http://www.gamemag.it/news/tool-per-i-mod-nella-versione-pc-di-rage_36638.html ( curiosità, tra l'altro i Valve furono molto supportati fa Carmak, per loro stessa ammissione non sarebbero dove sono senza ids, vabbè hl Lo testimonia)

Anche i crytek resero subito disponibili i tool del cryengine2...

Crytek ha iniziato ora perché il Cry Engine non se l'era filato nessuno.

Gli unici che fanno un vero SDK e un engine adatto a chiunque, semplice e allo stesso tempo potente, son quelli di Epic... e Sweeney ha dimostrato sin dal 1998 di saper scrivere soprattutto engine adatti a qualunque tipologia di gaming e soprattutto semplici da utilizzare, tant'è che gli Unreal Engine son i più utilizzati ormai da 13 anni.

Carmack sarebbe anche ora che facesse un SDK decente... finora ha fatto solo engine, tantè che son pochissimi i giochi ID che son durati nel tempo, mentre ancora oggi c'è chi modda giochi sul primo Unreal Engine.
Straordinario perché prima di lui non esisteva un scrolling 2D decente, non esistevano gli FPS, non esiteva praticamente il 3D d'azione, non esisteva il deathmatch multiplayer... ha inventato praticamente tutto, ma Epic è davanti in quanto a usabilità degli engine... e per quanto mi riguarda, il primo Unreal Engine resta il motore col rapporto qualitaà/data di uscita, migliore di tutti i tempi.

Valve ha semplicemente fatto un motore estremamente modulare e, nonostante non fosse semplicissimo, è l'engine più utilizzato per il modding... ancora oggi sfornano continuamente mod, alcuni anche superiori ai giochi commerciali.

appleroof
16-05-2011, 22:11
Crytek ha iniziato ora perché il Cry Engine non se l'era filato nessuno.

Gli unici che fanno un vero SDK e un engine adatto a chiunque, semplice e allo stesso tempo potente, son quelli di Epic... e Sweeney ha dimostrato sin dal 1998 di saper scrivere soprattutto engine adatti a qualunque tipologia di gaming e soprattutto semplici da utilizzare, tant'è che gli Unreal Engine son i più utilizzati ormai da 13 anni.

Carmack sarebbe anche ora che facesse un SDK decente... finora ha fatto solo engine, tantè che son pochissimi i giochi ID che son durati nel tempo, mentre ancora oggi c'è chi modda giochi sul primo Unreal Engine.
Straordinario perché prima di lui non esisteva un scrolling 2D decente, non esistevano gli FPS, non esiteva praticamente il 3D d'azione, non esisteva il deathmatch multiplayer... ha inventato praticamente tutto, ma Epic è davanti in quanto a usabilità degli engine... e per quanto mi riguarda, il primo Unreal Engine resta il motore col rapporto qualitaà/data di uscita, migliore di tutti i tempi.

Valve ha semplicemente fatto un motore estremamente modulare e, nonostante non fosse semplicissimo, è l'engine più utilizzato per il modding... ancora oggi sfornano continuamente mod, alcuni anche superiori ai giochi commerciali.

A me risulta che l' sdk del cryengine 2 è uscito nel 2007...pensa poi che uscì un gioco basato su cryengine2 distribuito da Valve :asd:

Per Il resto, ribadisco, viva le mod ma poi voglio il gioco nuovo

Antonioplay85
19-05-2011, 07:14
sarà vero???? :confused:

[Rumor] Valve: Niente titoli all'E3

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/138652/rumor-valve-niente-titoli-all-e3.aspx

SwatMaster
19-05-2011, 09:01
sarà vero???? :confused:

[Rumor] Valve: Niente titoli all'E3

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/138652/rumor-valve-niente-titoli-all-e3.aspx

Lo riporta anche Multiplayer.it http://multiplayer.it/notizie/88756-valve-conferma-nessun-gioco-nuovo-alle3.html

...Pare una conferma, a leggere il loro articolo. :cry:

sertopica
19-05-2011, 09:10
lo nego :O

Lo pensavo anche io ma ho giocato Portal 2 maxato con Ambient Occlusion forzata e sono rimasto davvero impressionato. L'unica pecca è che non riesce a gestire livelli troppo ampi (ovvero tantissimi caricamenti fra un'area ed un'altra). Per il resto, anche grazie al design dei livelli (non inteso alla gaxel maniera :D ), si raggiungono vette raramente viste in altri giochi contemporanei a questo.

Vivisector
19-05-2011, 17:24
vedere la data iniziale di questo topic provoca in me una profonda risata:asd:


per non parlare del rosik:mad:

Mgz
19-05-2011, 17:38
Effettivamente penso che questo topic potrebbe anche essere chiuso :asd:

Crysis90
19-05-2011, 19:19
Valve e quel panzone di Newell mi stanno veramente facendo inca**are!!!! Basta puzzle-games e splatter, vogliamo Half-Life 3 con il Source Engine 2!!! :mad: :mad: :O

The Pein
19-05-2011, 19:31
Giusto: Gabe dimagrisci... :sofico:

Antonioplay85
19-05-2011, 19:45
di valve nessuna traccia.........meglio che non commento......!!! :O

[Rumor] Tutti i giochi dell'E3 2011

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/138715/rumor-tutti-i-giochi-dell-e3-2011.aspx

D4N!3L3
19-05-2011, 19:49
Lo riporta anche Multiplayer.it http://multiplayer.it/notizie/88756-valve-conferma-nessun-gioco-nuovo-alle3.html

...Pare una conferma, a leggere il loro articolo. :cry:

D'altronde ci vuole un gioco che sostituista Duke Nukem Forever, ci deve sempre essere almeno un titolo su cui si spera a tempo indeterminato.

appleroof
19-05-2011, 19:57
Lo pensavo anche io ma ho giocato Portal 2 maxato con Ambient Occlusion forzata e sono rimasto davvero impressionato. L'unica pecca è che non riesce a gestire livelli troppo ampi (ovvero tantissimi caricamenti fra un'area ed un'altra). Per il resto, anche grazie al design dei livelli (non inteso alla gaxel maniera :D ), si raggiungono vette raramente viste in altri giochi contemporanei a questo.

ti dico, ribadisco che il Source è forse il miglior motore mai fatto nella storia dei videogiochi*, e non sono ironico, però bisogna pure ammettere che ha giocoforza dei limiti (alcuni dei quali ammessi dalla stessa Valve in qualche intervista all'epoca dell'uscita degli episodi)

*http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35192716&posted=1#post35192716

Valve e quel panzone di Newell mi stanno veramente facendo inca**are!!!! Basta puzzle-games e splatter, vogliamo Half-Life 3 con il Source Engine 2!!! :mad: :mad: :O

* :asd:

alethebest90
16-06-2011, 11:41
ma che c'è qui si dorme ? :read:

http://www.tomshw.it/cont/news/half-life-3-in-arrivo-news-da-un-ex-dipendente-valve/32013/1.html

Mgz
16-06-2011, 11:50
E cosa c'è di nuovo rispetto a quanto già detto? :rolleyes:

alethebest90
16-06-2011, 11:56
E cosa c'è di nuovo rispetto a quanto già detto? :rolleyes:

prima erano supposizioni ora si è trasformato in una simil-verità :O

DooM1
16-06-2011, 12:11
Vedete come la valve dà le notizie?
Altro che interviste :D

sertopica
16-06-2011, 12:30
Francamente hanno abbondantemente stufato... Che diano notizie certe invece di fare i misteriosi, se la credono un po' troppo.

bodomTerror
16-06-2011, 12:40
Al prossimo e3 daranno qualche notizia dai dopo 4 anni di lavoro :asd: cambierei anche il titolo come HL3 :p

Xilema
16-06-2011, 12:42
Valve sta lavorando per forza al nuovo HL o ad una nuova IP, è da troppo che è ferma.
Il cambio di rotta li avrà sicuramente rallentati un po', ma sono altrettanto sicuro che stanno apportando significativi miglioramenti al Source, perchè uscire in un ipotetico 2012 con la grafica di HL2... sarebbe un suicidio.

Mgz
16-06-2011, 13:17
prima erano supposizioni ora si è trasformato in una simil-verità :O
Ma che supposizioni...che la Valve non ritenesse più valida la politica di "episode" l'ha ripetuto 100 volte, e altrettante volte alla domanda "ma ci state lavorando su?" loro rispondo "certo che sì".
Di nuovo non c'è proprio niente, fidati :rolleyes:

bodomTerror
16-06-2011, 13:25
Rispondono si per dire no, ultimamente viene usato spesso :asd:

alethebest90
16-06-2011, 13:32
Ma che supposizioni...che la Valve non ritenesse più valida la politica di "episode" l'ha ripetuto 100 volte, e altrettante volte alla domanda "ma ci state lavorando su?" loro rispondo "certo che sì".
Di nuovo non c'è proprio niente, fidati :rolleyes:

era appunto per dire che qui gli utenti si lamentavano delle interviste che facevano, per il fatto che non parlavano di half life, ed ora ecco qui la prova

;)

DooM1
16-06-2011, 14:31
Rispondono si per dire no, ultimamente viene usato spesso :asd:
Ahah è vero :D

Ma che supposizioni...che la Valve non ritenesse più valida la politica di "episode" l'ha ripetuto 100 volte, e altrettante volte alla domanda "ma ci state lavorando su?" loro rispondo "certo che sì".
Di nuovo non c'è proprio niente, fidati :rolleyes:
Ma noo ma non è quella la notizia.
La notizia, che poi continua a non essere nulla di ufficiale, quindi non so quanto si possa chiamare tale, almeno per me sarebbe che ci stanno lavorando dal 2008.
Era più o meno risaputo, ma ora c'è la conferma dell'ipotesi :D
Rimane un ipotesi ma almeno è confermata.

Francamente hanno abbondantemente stufato... Che diano notizie certe invece di fare i misteriosi, se la credono un po' troppo.
Eeh... sono d'accordo con te...

john18
16-06-2011, 16:05
Valve sta lavorando per forza al nuovo HL o ad una nuova IP, è da troppo che è ferma.
Il cambio di rotta li avrà sicuramente rallentati un po', ma sono altrettanto sicuro che stanno apportando significativi miglioramenti al Source, perchè uscire in un ipotetico 2012 con la grafica di HL2... sarebbe un suicidio.


Vabè Xilema le cose son cambiate,steam ha ormai raggiunto un grado di maturità eccellente,e i soldi se li beccano proprio da questo servizio. Di conseguenza potrebbero benissimo smettere di fare videogiochi...:asd:

Mgz
16-06-2011, 17:18
Ma noo ma non è quella la notizia.
La notizia, che poi continua a non essere nulla di ufficiale, quindi non so quanto si possa chiamare tale, almeno per me sarebbe che ci stanno lavorando dal 2008.

Ma veramente l'ha detto il ciccione della Valve in persona nei commenti dell'episode 2 che stavano già lavorando sopra l'episode 3. Sul serio, non c'è proprio nulla di nuovo. Fidati :)

appleroof
16-06-2011, 17:25
Vabè Xilema le cose son cambiate,steam ha ormai raggiunto un grado di maturità eccellente,e i soldi se li beccano proprio da questo servizio. Di conseguenza potrebbero benissimo smettere di fare videogiochi...:asd:

si ma sarebbe una tristezza ed una grave perdita per il mondo dei videogame, meno male che credo che questa sia un'ipotesi assurda :D

Charonte
16-06-2011, 17:29
ma è ovvio che stanno lavorando ad hf episode 3 o hlf3.
la storia è incompleta, devono pur finirla.

appleroof
16-06-2011, 17:33
ma è ovvio che stanno lavorando ad hf episode 3 o hlf3.
la storia è incompleta, devono pur finirla.

qualcuno non la pensa così :asd: io però sono sta d'accordo con te, lo prenderò al dayone uscisse tra altri 10 anni :asd: (speriamo di no però :D )

Crysis90
16-06-2011, 19:45
Io spero solo che non diventi il nuovo Duke Nukem Forever...è tutta colpa di quel panzone di Gabe Newell, io l'ho sempre detto!!!! Invece di sviluppare capolavori, si sono dati ai puzzle games ed agli splatter...che vergogna per una SH come Valve che aveva concepito un capolavoro assoluto come HL2. :muro:

Antonioplay85
16-06-2011, 20:17
che macello........valve fake.......:rolleyes:

vedremo.....prima o poi qualcosa deve uscire......:stordita:

alethebest90
16-06-2011, 20:29
Io spero solo che non diventi il nuovo Duke Nukem Forever...è tutta colpa di quel panzone di Gabe Newell, io l'ho sempre detto!!!! Invece di sviluppare capolavori, si sono dati ai puzzle games ed agli splatter...che vergogna per una SH come Valve che aveva concepito un capolavoro assoluto come HL2. :muro:

come si fa a paragonare il nuovo duke con half life ?

anche se sono fps uno è basato sul personaggio l'altro invece su ciò che lo circonda e in piu la valve quando fa le cose le fa bene e no come tanti sviluppatori al giorno d'oggi

gaxel
17-06-2011, 18:04
Io spero solo che non diventi il nuovo Duke Nukem Forever...è tutta colpa di quel panzone di Gabe Newell, io l'ho sempre detto!!!! Invece di sviluppare capolavori, si sono dati ai puzzle games ed agli splatter...che vergogna per una SH come Valve che aveva concepito un capolavoro assoluto come HL2. :muro:

Considerare Portal un puzzle game eLeft 4 Dead uno splatter significa capire poco di videogiochi, poi non considerare Counter Strike, TF2, Day of Defeat, Alien Swarm e il prossimo DOTA 2 significa avere i paraocchi.

Nessuno ha fatto più videogiochi negli ultimi anni di Valve... se poi a te non piacciono è un altro discorso, io non compro più nulla di quello che produce EA, nonostante negli anni 90 abbia prodotto alcuni tra i migliori giochi di tutti i tempi.

PS Crysis è pessimo, mille volte meglio Portal e Left 4 Dead... per dire...

tbs
17-06-2011, 18:18
Oddio, hai citato giochi che sono tutti prodotti pensati da altri team, poi fagocitati da valve.
Per non parlare di DOTA 2 dove i diritti di copyright sarebbero di Blizzard.
L'ultimo gioco prodotto interamente dal team valve è hl2 ep 2.
TF2 ormai è una macchina per fare soldi, tra cappellini venduti a 10 euro ed altre amenità, i vari ruoli sono stati stravolti (spia e scout in primis).
Purtruppo anche valve ha intrapreso la strada segnata da altre grandi Sh, quella del profitto e la riluttanza a fare uscire ep3 per me ne è l'esempio...
Possono tranquillamente arricchirsi con steam (abbastanza meritatamente, ci mancherebbe) senza impegnare risorse in un gioco che dopo anni di attesa ha lasciato i fan con aspettative enormi, un eventuale flop sarebbe disastroso in termini di immagine per un distributore che ha fatto del "pochi ma buoni" la sua bandiera.
Il mio parere è che Portal 2 sarà l'ultimo gioco prodotto da valve con la stessa passione di un tempo, sarei felice di sbagliarmi, ovviamente, ma per le ragioni esposte sopra ritengo il mio un pessimismo più che fondato.

tbs
17-06-2011, 18:20
Io spero solo che non diventi il nuovo Duke Nukem Forever...è tutta colpa di quel panzone di Gabe Newell, io l'ho sempre detto!!!! Invece di sviluppare capolavori, si sono dati ai puzzle games ed agli splatter...che vergogna per una SH come Valve che aveva concepito un capolavoro assoluto come HL2. :muro:

Portal come puzzle-game è ottimo, forse un pò troppo corto e facile, ma la qualità c'è tutta.
L4d è uno dei migliori giochi coop degli ultimi anni.

gaxel
17-06-2011, 18:35
Oddio, hai citato giochi che sono tutti prodotti pensati da altri team, poi fagocitati da valve.
Per non parlare di DOTA 2 dove i diritti di copyright sarebbero di Blizzard.
L'ultimo gioco prodotto interamente dal team valve è hl2 ep 2.

No... le idee semmai son di altri, come l'idea di fare FPS venne a Carmack e Romero... i giochi, Left 4 Dead 1 a parte, son tutti stati sviluppati internamente da Valve.


TF2 ormai è una macchina per fare soldi, tra cappellini venduti a 10 euro ed altre amenità, i vari ruoli sono stati stravolti (spia e scout in primis).

Resta uno dei migliori, se non il migliore, multiplayer a squadre...

Purtruppo anche valve ha intrapreso la strada segnata da altre grandi Sh, quella del profitto e la riluttanza a fare uscire ep3 per me ne è l'esempio...

Del profitto in che senso? Deve ancora rilasciare un DLC a pagamento, fa ancora patch per giochi di 7 anni fa o più, ha rilasciato un videogioco multiplayer completamente gratuito e pure Portal a tutti gli utenti Mac, se compri un loro gioco su PC lo hai su Mac a gratis e viceversa (idem se compri Portal 2 su PS3, ha la versione Mac e PC a gratis), gli store ingame di TF2 e Portal 2 vendono solo oggettidi rilevanza cosmetica, tutti i suoi giochi al day one hanno prezzi da negozio UK... ecc... ecc... ecc...

Suvvia... profitto e riluttanza, paragoniamo Valve ad Activision e EA, che vi fanno uscire un seguito ogni sei mesi a 60€ tanto per racattare soldi... HL3 o quel che sarà, come tutti gli Half Life, è il gioco di punta di Valve, anche a livello tecnologico. Siccome è dal 2007 che han detto di aver abbandonato la politica a episodi (e sembra invece che sia saltata fuori ora, ma si sa... i giornalisti vidoeludici son fatti così... magari son ragazzini di 16 anni che manco giocavano ai tempi di HL2), è chiaro che il prossimo sarà un gioco completo... e probabilmente Valve non vuole rilasciare un HL3 su questo Source, seppur aggiornato, e senza innovazioni rilevanti... tra l'altro con la nuova generazione di console alle porte (Wii U nel 2012, nuova Xbox probabilmente entro fine 2013).

Possono tranquillamente arricchirsi con steam (abbastanza meritatamente, ci mancherebbe) senza impegnare risorse in un gioco che dopo anni di attesa ha lasciato i fan con aspettative enormi, un eventuale flop sarebbe disastroso in termini di immagine per un distributore che ha fatto del "pochi ma buoni" la sua bandiera.
Il mio parere è che Portal 2 sarà l'ultimo gioco prodotto da valve con la stessa passione di un tempo, sarei felice di sbagliarmi, ovviamente, ma per le ragioni esposte sopra ritengo il mio un pessimismo più che fondato.

La passione ce la mettono uguale in tutti i giochi, al massimo può essere che, essendo passati da meno di 100 a quasi 300 dipendenti, magari a lavorarci non ci va il migliore... per dire, gli episodi e Portal son stati scritti da altri e non da Marc Laidlaw (lo scrittore dei primi due Half Life) e si vede... ma Laidlaw è sempre lì e probabilmente sta lavorando alla prossima avventura di Gordon Freeman.

Al momento Valve è impegnata a sviluppare DOTA2 e sta completamente riscrivendo l'SDK del Source per renderlo semplice e potente allo stesso tempo, ma chissa cos'altro c'è in cantiere... innanzitutto Gabe Newell tempo fa diede tre mesi liberi a tutti quanti per unirsi in piccolissimi team e lavorare esclusivamente a nuove idee... e salto fuori una nuova tipologia di gameplay chiamata f-stop, che inizialmente doveva essere in Portal 2, ma poi vennero ripresi i portali (e una mezza idea che girava era creare portali che si muovessero anche nel tempo, nel senso che attraversandoli ti trovavi dall'altr parte nel passato o nel futuro.). Poi han mostrato alcuni mesi fa due nuove tecnologie, una per usare gli occhi come controller (mostrarono una demo di Portal 2 il cui puntatore veniva mosso con lo sguardo), l'altra per controllare lo stato d'animo dei giocatori (perfetto per il testing, per capire se una cosa sia noiosa o meno e crei le emozioni che vogliono gli sviluppatori)... Gabe Newell ha poi detto che stanno lavorando a un nuovo brand che non sarà finito prima di 5 anni, e molti pensano che abbiano ripreso i lavori sul geniale Prospero, primo gioco pensato fa Valve assieme a Quiver, poi entrambi confluiti in Half Life.... e una marea di altre cose...

Credi che 270 dipendenti lavorino solo a Steam e ai DLC per TF2, Left 4 Dead e Portal 2? Con i giochi e Steam già pronti, che necessitano solo di qualche patch, e con i vari editor già pronti... ci metto 4-5 persone a tempo pieno a gioco e sei a posto... Steam poi, quando c'hai messo una dozzina di persone sei a posto per sempre... gli altri 200 che fanno?

tbs
17-06-2011, 19:09
No... le idee semmai son di altri, come l'idea di fare FPS venne a Carmack e Romero... i giochi, Left 4 Dead 1 a parte, son tutti stati sviluppati internamente da Valve.




Resta uno dei migliori, se non il migliore, multiplayer a squadre...



Del profitto in che senso? Deve ancora rilasciare un DLC a pagamento, fa ancora patch per giochi di 7 anni fa o più, ha rilasciato un videogioco multiplayer completamente gratuito e pure Portal a tutti gli utenti Mac, se compri un loro gioco su PC lo hai su Mac a gratis e viceversa (idem se compri Portal 2 su PS3, ha la versione Mac e PC a gratis), gli store ingame di TF2 e Portal 2 vendono solo oggettidi rilevanza cosmetica, tutti i suoi giochi al day one hanno prezzi da negozio UK... ecc... ecc... ecc...

Suvvia... profitto e riluttanza, paragoniamo Valve ad Activision e EA, che vi fanno uscire un seguito ogni sei mesi a 60€ tanto per racattare soldi... HL3 o quel che sarà, come tutti gli Half Life, è il gioco di punta di Valve, anche a livello tecnologico. Siccome è dal 2007 che han detto di aver abbandonato la politica a episodi (e sembra invece che sia saltata fuori ora, ma si sa... i giornalisti vidoeludici son fatti così... magari son ragazzini di 16 anni che manco giocavano ai tempi di HL2), è chiaro che il prossimo sarà un gioco completo... e probabilmente Valve non vuole rilasciare un HL3 su questo Source, seppur aggiornato, e senza innovazioni rilevanti... tra l'altro con la nuova generazione di console alle porte (Wii U nel 2012, nuova Xbox probabilmente entro fine 2013).



La passione ce la mettono uguale in tutti i giochi, al massimo può essere che, essendo passati da meno di 100 a quasi 300 dipendenti, magari a lavorarci non ci va il migliore... per dire, gli episodi e Portal son stati scritti da altri e non da Marc Laidlaw (lo scrittore dei primi due Half Life) e si vede... ma Laidlaw è sempre lì e probabilmente sta lavorando alla prossima avventura di Gordon Freeman.

Al momento Valve è impegnata a sviluppare DOTA2 e sta completamente riscrivendo l'SDK del Source per renderlo semplice e potente allo stesso tempo, ma chissa cos'altro c'è in cantiere... innanzitutto Gabe Newell tempo fa diede tre mesi liberi a tutti quanti per unirsi in piccolissimi team e lavorare esclusivamente a nuove idee... e salto fuori una nuova tipologia di gameplay chiamata f-stop, che inizialmente doveva essere in Portal 2, ma poi vennero ripresi i portali (e una mezza idea che girava era creare portali che si muovessero anche nel tempo, nel senso che attraversandoli ti trovavi dall'altr parte nel passato o nel futuro.). Poi han mostrato alcuni mesi fa due nuove tecnologie, una per usare gli occhi come controller (mostrarono una demo di Portal 2 il cui puntatore veniva mosso con lo sguardo), l'altra per controllare lo stato d'animo dei giocatori (perfetto per il testing, per capire se una cosa sia noiosa o meno e crei le emozioni che vogliono gli sviluppatori)... Gabe Newell ha poi detto che stanno lavorando a un nuovo brand che non sarà finito prima di 5 anni, e molti pensano che abbiano ripreso i lavori sul geniale Prospero, primo gioco pensato fa Valve assieme a Quiver, poi entrambi confluiti in Half Life.... e una marea di altre cose...

Credi che 270 dipendenti lavorino solo a Steam e ai DLC per TF2, Left 4 Dead e Portal 2? Con i giochi e Steam già pronti, che necessitano solo di qualche patch, e con i vari editor già pronti... ci metto 4-5 persone a tempo pieno a gioco e sei a posto... Steam poi, quando c'hai messo una dozzina di persone sei a posto per sempre... gli altri 200 che fanno?

Hai argomentato molto bene il tuo punto di vista, ottima cosa.
C'è una differenza abissale tra il "copiare" il concetto di fps e riproporre giochi pensati da altri, nerbacular drop ad esempio, aggiornati nella grafica e rimaneggiati un pò nelle meccaniche.
Per quanto riguarda TF2, io ci ho giocato all'inizio, quando i cappellini e i vari update alle classi non erano stati ancora pensati ed il gameplay era molto più solido di ora.
L'ho ripreso in mano dopo molto tempo, diciamo circa 10 mesi fa, il gioco è stato stravolto, le varie classi sono sbilanciate come non mai, ed i game sono tutti una trattativa nella chat per i vari oggetti.
Nonostante tutto questo anche per me rimane il miglior gioco coop attualmente sulla scena.
Però non si può negare che le varie vendite di oggetti, chiavi and so on tolgano molto allo spirito originale del gioco.
Sulla questione Valve come distributore, ho solo detto che è appena entrata nel periodo della sua discesa, dall'olimpo della qualità alla mediocrità standardizzata, quello che dico sarà riscontrabile tra non molto tempo (ok, magari non mediocrità, ma la qualità scendera di molto, tutto questo rigorosamente IMHO)
Lo so che SH e distributori vari fanno uscire un sacco di giochi imbarazzanti, questo è un punto in più per Valve, che non ha mai deluso.
La politica degli episodi non mi è mai sembrata una buona idea, è solo l'ennesima scusa per spillare soldi sezionando un gioco in più parti, Ep1 dura una manciata di ore, il 2 poco di più, del 3 non si sa nulla.
Non mi si venga a dire che non avrebbero potuto impostarli come una singola espansione, magari dal prezzo di 30 euro, come è (o dovrei dire era) consuetudine.
La fortuna di Valve, al di la della trama dei vari giochi che può piacere o meno (a me la trama di hl2 non dice niente) è stata fatta dal source (IMHO il miglior motore grafico di sempre, forse a pari merito con l'infinity) che ha permesso di sviluppare intorno ad esso un ottimo gameplay, unito ad un'ottima gestione della fisica, per non parlare del rapporto tra qualità e pesantezza che è a dir poco perfetto.

DooM1
17-06-2011, 19:10
(...)Credi che 270 dipendenti lavorino solo a Steam e ai DLC per TF2, Left 4 Dead e Portal 2? Con i giochi e Steam già pronti, che necessitano solo di qualche patch, e con i vari editor già pronti... ci metto 4-5 persone a tempo pieno a gioco e sei a posto... Steam poi, quando c'hai messo una dozzina di persone sei a posto per sempre... gli altri 200 che fanno?
Ora non esageriamo, 4-5 persone?
Anche solo per fare una mod a volte ci sono dietro almeno 30/40 persone.
Se hanno 5 persone per fare HL3, la finiamo nel 2020 :D

Mgz
17-06-2011, 20:15
Il mio parere è che Portal 2 sarà l'ultimo gioco prodotto da valve con la stessa passione di un tempo
Sì, ho anch'io la stessa sensazione...

appleroof
17-06-2011, 20:17
Ora non esageriamo, 4-5 persone?
Anche solo per fare una mod a volte ci sono dietro almeno 30/40 persone.
Se hanno 5 persone per fare HL3, la finiamo nel 2020 :D

la cinematic mod l'ha fatta uno solo :D

Crysis90
18-06-2011, 09:33
Considerare Portal un puzzle game eLeft 4 Dead uno splatter significa capire poco di videogiochi, poi non considerare Counter Strike, TF2, Day of Defeat, Alien Swarm e il prossimo DOTA 2 significa avere i paraocchi.

Nessuno ha fatto più videogiochi negli ultimi anni di Valve... se poi a te non piacciono è un altro discorso, io non compro più nulla di quello che produce EA, nonostante negli anni 90 abbia prodotto alcuni tra i migliori giochi di tutti i tempi.

PS Crysis è pessimo, mille volte meglio Portal e Left 4 Dead... per dire...

Questo è quello che pensi tu. Io non ho espresso pareri sui tuoi gusti personali, tantomeno ho criticato qualcuno come fai tu. Portal è un puzzle-game/platformer in impostazione FPS, Left 4 Dead non è uno splatter in co-op dove NON DEVI FAR ALTRO CHE SPARARE. Al massimo riporti in vita un compagno...alla faccia del gameplay, siamo quasi ai livelli di COD...E se Half-Life 2 è stato un capolavoro, come si fa a dire altrettanto di questi due giochi??? PS: il primo Crysis (lasciamo perdere il 2°) non è pessimo, è stato solo massacrato per via della pesantezza del suo motore, nonostante quel motore ancora oggi è anni luce avanti alla concorrenza (solo il RED Engine forse gli si può paragonare oggi) . Se tutto quel ben di Dio fosse girato almeno a 30 FPS, nessuno l'avrebbe criticato così, IMHO!! Ripeto, io non ho criticato nessuno quì nel forum, tantomeno tu!! Perciò esmiti da giudicare le persona basandoti sui TUOI gusti personali.

bodomTerror
18-06-2011, 11:22
cut

Quoto :O

ֶĴŏҜєЯֶ
18-06-2011, 11:30
avevo smesso di pensarci perche davo per scontato oramai che all'uscita i giochi di oggi li avrei potuti giocare solo sul mame

L'aver letto delle conferme rispetto a cio che erano piu desideri che voci di corridoio mi ha fatto risalire la scimmia, mamma mia mi aspetto mascella rotta dalla grafica e solita atmosfera mi chiudo x una settimana nella stanza e mi faccio portare il mangiare li:D

bodomTerror
18-06-2011, 13:46
Valve sarà presente al Gamescom 2011 :D 17-21 agosto

DooM1
18-06-2011, 13:49
Valve sarà presente al Gamescom 2011 :D 17-21 agosto
Secondo me annuncia Portal 2 su console portatili :p

gaxel
18-06-2011, 13:53
Ora non esageriamo, 4-5 persone?
Anche solo per fare una mod a volte ci sono dietro almeno 30/40 persone.
Se hanno 5 persone per fare HL3, la finiamo nel 2020 :D

4/5 persone a lavorare ai DLC e alle Patch di un gioco già finito, con tutti gli editor, gli sdk e buona parte degli assets già pronti.

Ad HL3 ci staranno lavorando le altre 200 persone...

gaxel
18-06-2011, 13:57
Questo è quello che pensi tu. Io non ho espresso pareri sui tuoi gusti personali, tantomeno ho criticato qualcuno come fai tu. Portal è un puzzle-game/platformer in impostazione FPS, Left 4 Dead non è uno splatter in co-op dove NON DEVI FAR ALTRO CHE SPARARE. Al massimo riporti in vita un compagno...alla faccia del gameplay, siamo quasi ai livelli di COD...E se Half-Life 2 è stato un capolavoro, come si fa a dire altrettanto di questi due giochi??? PS: il primo Crysis (lasciamo perdere il 2°) non è pessimo, è stato solo massacrato per via della pesantezza del suo motore, nonostante quel motore ancora oggi è anni luce avanti alla concorrenza (solo il RED Engine forse gli si può paragonare oggi) . Se tutto quel ben di Dio fosse girato almeno a 30 FPS, nessuno l'avrebbe criticato così, IMHO!! Ripeto, io non ho criticato nessuno quì nel forum, tantomeno tu!! Perciò esmiti da giudicare le persona basandoti sui TUOI gusti personali.

Io non giudico mai in base ai miei gusti personali, mentre tu che releghi Portal ad essere un giochetto puzzle, che è una delle idee più geniali degli ultimi anni, e paragoni Left 4 Dead a CoD quando LEft 4 Dead ha cambiato il modo di concepire il co-op, stai giudicando secondo i tuoi costi.

A me L4D ha divertito un po', ma ora non lo gioco più... POrtal 2 l'ho giocato una volta, ma ora non lo gioco più, perché non sono il mio tipo di videogioco... preferisco altri generi, ma son ben consapevole che siano due capolavori geniali. E Crysis lo critico per motivi oggettivi e non me ne frega proprio nulla se non gira a 30fps, anche perché io lo potrei tranquillamente giocare a medio... è proprio un gioco con innumerevoli difetti oggettivi, che a qualcuno può anche piacere.

DooM1
18-06-2011, 13:58
4/5 persone a lavorare ai DLC e alle Patch di un gioco già finito, con tutti gli editor, gli sdk e buona parte degli assets già pronti.

Ad HL3 ci staranno lavorando le altre 200 persone...
Aaah ecco si ok così lo trovo più realistico non avevo capito :D colpa mia :D

gaxel
18-06-2011, 14:05
Hai argomentato molto bene il tuo punto di vista, ottima cosa.
C'è una differenza abissale tra il "copiare" il concetto di fps e riproporre giochi pensati da altri, nerbacular drop ad esempio, aggiornati nella grafica e rimaneggiati un pò nelle meccaniche.

Se non rarissimi casi, gli FPS negli anni 90 erano cloni di Doom, negli anni 2000 cloni di Halo... per lo meno i single player. Per me è molto peggio che vedere una idea potenzialmente eccellente (Narbacular Drops, Left 4 Dead, Team Fortress, Counter Strike, Day of Defeat) e decidere di assumere gli ideatori stessi dei mod/giochi e farli lavorare con strumenti che prima si sarebbero sognati... VAlve non ha copiato nulla, ha assunto chi aveva le idee... ed è così che dovrebbero fare tutti.

Per quanto riguarda TF2, io ci ho giocato all'inizio, quando i cappellini e i vari update alle classi non erano stati ancora pensati ed il gameplay era molto più solido di ora.
L'ho ripreso in mano dopo molto tempo, diciamo circa 10 mesi fa, il gioco è stato stravolto, le varie classi sono sbilanciate come non mai, ed i game sono tutti una trattativa nella chat per i vari oggetti.
Nonostante tutto questo anche per me rimane il miglior gioco coop attualmente sulla scena.
Però non si può negare che le varie vendite di oggetti, chiavi and so on tolgano molto allo spirito originale del gioco.

Può essere, io online praticamente non gioco... e TF2 l'ho giocato solo all'inizio.

Sulla questione Valve come distributore, ho solo detto che è appena entrata nel periodo della sua discesa, dall'olimpo della qualità alla mediocrità standardizzata, quello che dico sarà riscontrabile tra non molto tempo (ok, magari non mediocrità, ma la qualità scendera di molto, tutto questo rigorosamente IMHO)

Mi chiedo come tu ne possa essere così sicuro, quando Valve ha appena rilasciato un gioco che qualitativamente, al di là che piaccia o meno, si mangia quasi tutte le altre produzioni...

Lo so che SH e distributori vari fanno uscire un sacco di giochi imbarazzanti, questo è un punto in più per Valve, che non ha mai deluso.
La politica degli episodi non mi è mai sembrata una buona idea, è solo l'ennesima scusa per spillare soldi sezionando un gioco in più parti, Ep1 dura una manciata di ore, il 2 poco di più, del 3 non si sa nulla.

Ep1 dura quanto Call of Duty costando 1/3, Episode Two dura 8 orette buone, quindi nella media, costa 1/3 anch'esso ed è a livello qualitativo uno dei migliori FPS degli ultimi 4 anni. Episode Three non lo fanno più perché, già con Ep2 avevano detto di essersi sbagliati con la politica a episodi... perché non riuscivano a garantire una qualità elevata, anche tecnologica, in breve tempo.

Non mi si venga a dire che non avrebbero potuto impostarli come una singola espansione, magari dal prezzo di 30 euro, come è (o dovrei dire era) consuetudine.

Io gli episodi li ho pagati meno di 30€... The Orange Box l'ho pagata 45€ e dentro c'erano tre giochi completi, più HL2 ed Ep1...

La fortuna di Valve, al di la della trama dei vari giochi che può piacere o meno (a me la trama di hl2 non dice niente) è stata fatta dal source (IMHO il miglior motore grafico di sempre, forse a pari merito con l'infinity) che ha permesso di sviluppare intorno ad esso un ottimo gameplay, unito ad un'ottima gestione della fisica, per non parlare del rapporto tra qualità e pesantezza che è a dir poco perfetto.

Non si chiama fortuna quando fai qualcosa tu talmente bene che poi ti rende la vita più facile negli anni a venire...