PDA

View Full Version : [Official Thread] E-Ten M800.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

miclm
11-12-2008, 12:04
Te l'ho detto e te lo ripeto. Oggi sei in vena di polemiche...
Non era mia intenzione toccarti il dente HTC, era solo per farti un paragone.
Consideralo come vuoi tu, l'M810.
Che vuoi che ti dica, quelli che per te sono problemi insormontabili e che affossano in maniera improcrastinabile l'M800, per me sono difetti superabili, anche facilmente, cosiderando le altre qualità del palmare.
E poi se proprio vogliamo dirla tutta, con la rom ufficiale 319, l'M800 non è assolutamente lento, come dici tu. Provalo per bene e poi ne riparliamo. non posso dire altrettanto della rom originale del tuo HTC. Se poi si mette una rom cucinata, altro discorso, viene ottimizzata a posta per enfatizzare le doti del palmare (stessa storia HTC).
Ora, compreso che a te non piace minimamente questo palmare, lascia a me il piacere di dire che mi piace e che ne vale la spesa.
Se non lo condividi, problema tuo, si vede che non è il device per te.
Ma non mi trattare da deficiente, se dico quello che dico, dopo averlo usato, mentre tu lo dici, avendolo usato (quanto? 5min si e no), e poi regalato a tuo fratello.
La tua è disinformazione...

viger
11-12-2008, 12:16
ma.... di che dente parli? Ho entrambi i prodotti saprò di che parlo.

l ho usato per una settimana M800 installandoci applicativi e configurandolo. Con skin base WM6 è più lento del S730 con interfaccia HTC, se vuoi parlare di pura velocità scartando tutto il resto di quel che ho detto.

Il peso della VGA si sente eccome nell' utilizzo, negarlo , nasconderlo, dire che è soggettivo ... ma soggettivo de chè? Hai due terminali davanti lanci gli stessi applicativi e lo vedi altro che soggettivo!

La disinformazione la stai facendo tu negando che alcuni problemi ci siano sul M800 senza avere il minimo riscontro su altri prodotti.

Difetti ce ne sono ovunque e se ti leggi la mia recensione sul S730 ti accorgi che quello di parte qui non sono io di certo.

Adriano_87
11-12-2008, 13:03
Se ti sei dato una letta a questa discussione, ti sei già risposto da solo!
In questo post, vengono presi uno ad uno tutti i problemi veri e/o fittizi, soluzioni e rimedi, per renderli non problemi, oltre che lo studio di rom cucinate per renderlo ancora più performante di quello che è.

ho chiesto solo perchè 75 pagine da leggere sono un po' lunghine...
comunque per quanto riguarda il discorso schermo vga...mi sembra di capire che voi lo trattate come un difetto, come un problema su questo palmare...ma in giro invece mi sembra di capire che è molto meglio avere uno schermo vga che uno qvga...che mi potete dire?

viger
11-12-2008, 14:03
Adriano io non lo ritengo affatto un difetto lo schermo VGA sul M800, è uno dei suoi pregi più grandi ma si porta dietro delle considerazioni che vanno fatte in fase di acquisto.

Il consumo di batteria e le prestazioni video del terminale non sono al pari di un normale qvga, ma se apri una pagina web in 480x640 e la accosti ad un normale palmare-phone qvga (come il tyntII) ti accorgi che la differenza è nettamente a favore del M800.

Le altre mie considerazioni sono veri e propri problemi hardware, i softkey li odierai (bellissimi da vedere orribili da usare) e il joypad non lo userai mai perchè scomodo preferendo spesso e volentieri il pennino (quindi un uso a due mani).

M800 è un palmare prima di essere un cameraphone, Tynt II è un cameraphone prima di essere un palmare. Se cerchi uno strumento che faccia tutto, M800 è uno dei terminali più completi sul mercato ma non è perfetto (ma lo paghi anche poco secondo me ed è un altro dei suoi pregi).

Adriano_87
11-12-2008, 14:15
Adriano io non lo ritengo affatto un difetto lo schermo VGA sul M800, è uno dei suoi pregi più grandi ma si porta dietro delle considerazioni che vanno fatte in fase di acquisto.

Il consumo di batteria e le prestazioni video del terminale non sono al pari di un normale qvga, ma se apri una pagina web in 480x640 e la accosti ad un normale palmare-phone qvga (come il tyntII) ti accorgi che la differenza è nettamente a favore del M800.

Le altre mie considerazioni sono veri e propri problemi hardware, i softkey li odierai (bellissimi da vedere orribili da usare) e il joypad non lo userai mai perchè scomodo preferendo spesso e volentieri il pennino (quindi un uso a due mani).

M800 è un palmare prima di essere un cameraphone, Tynt II è un cameraphone prima di essere un palmare. Se cerchi uno strumento che faccia tutto, M800 è uno dei terminali più completi sul mercato ma non è perfetto.

beh a me serve prima di tutto qualcosa che sia un palmare...sostanzialmente la parte telefonica mi serve solo per navigare quando non ho la possibilità di avere un'access point vicino.
mentre dell'm810 che mi dite? meglio o peggio?

y0tsuya
11-12-2008, 15:01
e il joypad non lo userai mai perchè scomodo preferendo spesso e volentieri il pennino (quindi un uso a due mani).
secondo me il joypad, indifferentemente dal modello del tel, è scomodo su tutti i device cn win mobile x colpa dell'interfaccia, qualsiasi today app tu metta.. :)

miclm
11-12-2008, 15:31
ma.... di che dente parli? Ho entrambi i prodotti saprò di che parlo.

l ho usato per una settimana M800 installandoci applicativi e configurandolo. Con skin base WM6 è più lento del S730 con interfaccia HTC, se vuoi parlare di pura velocità scartando tutto il resto di quel che ho detto.

Il peso della VGA si sente eccome nell' utilizzo, negarlo , nasconderlo, dire che è soggettivo ... ma soggettivo de chè? Hai due terminali davanti lanci gli stessi applicativi e lo vedi altro che soggettivo!

La disinformazione la stai facendo tu negando che alcuni problemi ci siano sul M800 senza avere il minimo riscontro su altri prodotti.

Difetti ce ne sono ovunque e se ti leggi la mia recensione sul S730 ti accorgi che quello di parte qui non sono io di certo.

E' meglio evitare ulteriori discussioni, insistere a farti capire il mio punto di vista, mi pare inutile.
Sarò io di parte e tu il sapientone.
Non ho mai detto che è un telefono perfetto, ho solo detto che ha problemi reali e fittizi. Da qui tu sei partito per la tangente. Che ti devo dire!?
Per me i tasti a sfioramento sono anche simpatici, per te sono un problema hardware. Lo vedi che è soggettivo!? Tu non riesci ad usare il joy, io sì. Anche questo soggettivo. Preferisco perdere 100ms per caricare un programma su un display vga, te invece sei per la rapidità assoluta. Pareri.
Io accetto i tuoi, non ho capito perchè ancora tu non volgia accettare il mio punto di vista.
Il forum è un posto dove chiunque può esprimere ciò che pensa, non penso di avere scoperto un mistero dicendo che ci sono problemi veri o fittizi. Ma a quanto pare, il fatto che tu non riesca ad usarlo, è un problema hardware. Vabbè, parere anche questo.
Fine.

Rispondendo ad Adriano_87.
Il vga non è affatto un lato negativo del palmare, anzi, una volta che ti abitui a questa risoluzione, tornare indietro, fa un effettaccio. Ti manca lo spazio...
Dire che il Tytn2 è un cameraphone è fuoriluogo, visto che la fotocamera fa letteralmente cagare! 10000 volte meglio la fotocamera dell'M800, così come il display. Se non fosse per i miseri 64mb di ram, sarebbe una vera bomba.
Quindi bisogna sempre fare i conti con quante e quali applicazioni vai ad aprire per evitare l'improvvisa chusura a causa della mancanza di memoria.
Per la parte GPS, siamo a livelli ottimi, antenna SirfStarIII, di impareggiabile qualità, fixa in un lampo e regge molto bene zone con scarsa ricezione.
Installare tomtom o altri software è cosa molto semplice, e riguado al TT, devo dire che sembra essere un'accoppiata perfetta. il sistema è sempre stabile in navigazione e non ha nessun problema, nel caso in cui arrivino chiamate, a fare lo switch tra telefono e navigatore.
Non avendo l'M810, posso solo azzardare ipotesi. E cioè, senza il display vga, forse sarà meno avido di risorse, quindi potresti trovare una velocità maggiore tra le varie applicazioni, premesso che hanno lo stesso processore.
Riguardo i video, non avrai problemi a vederli, usando coreplayer o tcpmp, essi sono in grado di ottimizzare e sfruttare al meglio le risorse offerte, e potrai goderti senza problemi un bel film o video sul bel display vga.
Bluetooth e wifi, perfettamente nella norma, nessun problema rilevato, da uno che lo usa da più di una sola settimana.
Premesso che ci puoi installare qualsiasi programma, in particolare su questo, data la limitata ram, indispensabili sono quei programmi che gestiscono e ottimizzano l'usodella memoria da parte dei programmi e del sistema operativo.
Con un'ottimizzazione molto semplice da fare, riesci, normalmente, ad otterener una 30ina di Mb liberi.
Supporta le sd HC, quindi nessun problema per le micro da 4-8gb.

Mio consiglio, leggi, informati, quanto più puoi, poi però conta molto il contatto diretto con il terminale che sceglierai.
Molti trovano più carino esteticamente l'M810, altri puntano sul display vga, tutti punti di vista estremamente personali, che non è detto coincidano con le tue necessità. Stai pur tranquillo però, che entrambi, avendo lo stesso hardware, sono molto validi come palmari.

viger
11-12-2008, 18:00
secondo me il joypad, indifferentemente dal modello del tel, è scomodo su tutti i device cn win mobile x colpa dell'interfaccia, qualsiasi today app tu metta.. :)

mah devo dire che sul vecchio Nokia 6600 symbian funzionava anche bene ma in windows mobile è molto ostico usarli si, inoltre i softkey accanto non aiutano di certo e se non li blocchi sembri un trapezzista russo ad usare il palmare con quel joy. Era molto meglio un dpad come ormai quasi tutti i costruttori hanno adottato.

viger
11-12-2008, 18:06
...
Dire che il Tytn2 è un cameraphone è fuoriluogo, visto che la fotocamera fa letteralmente cagare! ..

era per sintetizzare il discorso, il Tytn2 è prima di tutto un ottimo telefono e un buon palmare. Filosofia contraria del M800 che è un ottimo palmare ma come telefono gli dò appena la sufficenza per via delle soluzioni non sempre azzeccate nel progettarlo.

aledevasto
11-12-2008, 18:50
Ragazzi, mi vedo costretto a richiamarvi all'ordine...
Mi raccomando ;)

slime
11-12-2008, 22:05
Più utilizzo questo terminale e più mi piace. Da quando ho messo la 319 originale Eten è più scattante e il modulo telefono non ha più incertezze. Per i tasti a sfioramento personalmente non trovo tutto questo disagio, li disabilito quando non mi servono e viceversa. Da quando ho installato l'utility per spegnerlo (reale spegnimento, alla mattina fa il boot come se fosse stato fatto un softreset) la batteria dura molto di più. Se devo trovargli dei difetti, alla luce del rapporto prezzo/prestazioni (imho imbattibile per ora), ho solo da annotare la poca ram (che finora comunque non mi ha dato problemi) e lo schermo "incassato" invece che a filo della cover. Per il resto mi sentirei di consigliarlo spassionatamente. ;)

P.S. L'utility freeware POWEROFF per spegnerlo la trovate quì:

http://eten-users.eu/index.php?showtopic=15087&st=0&p=93403&#entry93403

Basta metterla sulla sd e lanciare l'eseguibile quando si vuole spegnere il terminale.

Raoul
12-12-2008, 01:48
Lo ho da un paio di mesi e voglio dire le cose come stanno.

Il telefono non è LENTO e il display è una vera bomba...ma...l'm810 in qvga è più veloce di sicuro (anche se non ritengo la velocità il reale problema dell m800), e consuma molta meno batteria...questo è un reale problema. Se non ti porti dietro il caricabatterie te lo scordi di usarlo più di un paio d'ore...altrimenti resti senza telefono.

Però va detto che l'altro giorno in moto ero con il tom tom, con coreplayer a sentire la musica e nel frattempo mi è arrivata una chiamata, e il palmare se l'è gestita egregiamente.

Chi ha messo i tasti a sfioramento affianco al joypad centrale è solo che un emerito cretino, universalmente riconosciuto. Io ho le dita grandi eppure sono molto preciso, quando uso il pad centrale spingo di tutto...contando che la tecnologia touch sui tasti è anche più costosa dei normali tasti a pressione...solo un povero IDIOTA poteva pensare di metterli li.
E infatti l'evoluzione che è l'm810 non li ha...e non ha manco il display vga che mangia troppe risorse e rompe le palle all'utente medio...che dopo 2 ore che smanetta si trova senza palmare...

E poi la cosa della cover dietro è una rottura, io ci ho messo la carta ma si spegne ancora RARAMENTE...e la cover un po si muove, e mi iniziano a girare le palle...l'ovatta come l'avete messa voi?

viger
12-12-2008, 02:20
M800 secondo me và visto come il non plus ultra dei palmari e usato come telefono solo in casi di emergenza.

In quest' ottica (una specie di agenda internet personal mobile), non ha rivali sul mercato odierno, ed è imbattibile sul versante prezzo.

Chi lo compra pensando di sostituire il suo vecchio smartphone ne rimarrà invece deluso.

Homer314
12-12-2008, 10:02
M800 secondo me và visto come il non plus ultra dei palmari e usato come telefono solo in casi di emergenza.

In quest' ottica (una specie di agenda internet personal mobile), non ha rivali sul mercato odierno, ed è imbattibile sul versante prezzo.

Chi lo compra pensando di sostituire il suo vecchio smartphone ne rimarrà invece deluso.


Io uso l'M800 come unico telefono, vengo da symbian e non sono affatto deluso. L'unica pecca di questo terminale è la mancata releasi windows mobile 6.1 ufficiale da parte di eten. Ma a questa mancanza ho sopperito io :D

Per quanto riguarda l'hw del glofiish non odio i tasti a scorrimento che sono molto comodi, cosi come il pad, odio invece la distanza tra schermo e cornice :muro:

Raoul
14-12-2008, 00:31
Mi si sta spegnendo anche col pezzetto di carta dietro...ho controllato e la cover si muove col pezzetto di carta...forse l'ho messo male.

Va inserito nella fessura sotto la fotocamera a sinistra, o quella di destra?

E poi come l'avete inserita voi la carta? Meglio arrotolare un po di ovatta? Non va a rompere le palle alla fotocamera?

fabiobg
14-12-2008, 18:48
Ciao a tutti comprato ieri da euronics a mondo vi a 249 euro
c'e da dire che e il mio primo palmare diciamo comprato per sfizio
unica cosa e un po lento ma penso sia colpa della ram
Una cosa non sono riuscito a connettermi ad internet con la mia sim tim contando che ho 10 ore di connessione gratuita al mese adesso la potrei sfruttare
potete dirmi come si fa ad impostarla

1duca
14-12-2008, 21:27
Scusate raga un info....Il tomtom7 con mappe 7.20 per htc p3300 si può istallare sul m700?
GRAZIEEE

continuiamocosì
15-12-2008, 11:32
Scusate raga un info....Il tomtom7 con mappe 7.20 per htc p3300 si può istallare sul m700?
GRAZIEEE

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1850938
:read:

Fagin
15-12-2008, 23:32
Ciao a tutti
Sono un nuovo iscritto, mi chiamo Angelo e ho 17 anni. Innanzitutto complimenti per questo thread dedicato a questo prodotto che conto di acquistare per Natale

comunque...non voglio dilungarmi più di tanto ancora a parlare di questo ppc, sappiamo più o meno tutti che ha dei pregi dei difetti e ci sono varie opinioni in merito.

Per il momento mi sto leggendo per filo e per segno tuuuuutto questo thread (sono già a pagina 28) in quanto lo trovo fantastico, anzi, oserei dire "sublime" e sto apprendendo molte utili info grazie devo dire anche alla precisione delle risposte della maggior parte di voi! Ancora complimenti! non capisco proprio perchè la gente non abbia voglia di leggre i thread e si limita solo a fare domande su domande riguardo cose che sono già state dette e ridette. comunque, questo è un altro discorso, non voglio divagare...

Dicevo...vorrei acquistarlo, appunto, a breve ma prima di porvi domande di qualunque genere, (cosa che probabilmente farò anche malgrado la lettura dell'intero 3d:p ) , vorrei cominciare proprio dall'"acquisto"

Vorrei sapere: come mai un prodotto come l'x800 ha un prezzo mediamente superiore a quello dell'm800 malgrado sia un modello precedente e con le medesime caratteristiche, anzi anche qualcosa in meno, visto che manca la qwerty?

Altra piccola domanda per rompere il ghiaccio: è effettivamente necessario/consigliabile acquistare presso un punto vendita o un sito web glofiish autorizzato e come funziona la storia del bollino arancione sulla scatola? voglio dire, anche grosse catene come euronics o mediaworld lo vendono, eppure non sono "rivenditori autorizzati", ma la garanzia di 2 anni se acquisto presso di loro non me la leva nessuno...o no?

Ultima cosa: in vista dell'acquisto (che avverrà probabilmente via internet) avreste qualche sito da consigliarmi in termini di affidabilità e serietà oltre che prezzo conveniente?non so...voi dove l'avete acquistato?

Non so se queste domande sono state già poste...come ho detto sono arrivato a leggre solo fino a pagina 28...spero quindi di non farvi ripetere ancora un avolta le stesse cose:rolleyes:

Come vedete sono solo domande preliminari, per cominciare a capire come muovermi, anche se una bella idea del prodotto me la sono fatta e se ho deciso tutto sommato di acquistarlo un motivo c'è;) ...considerate pure che è il mio primo palmare...

Un saluto e un abbraccio a tutti!

y0tsuya
16-12-2008, 11:11
Altra piccola domanda per rompere il ghiaccio: è effettivamente necessario/consigliabile acquistare presso un punto vendita o un sito web glofiish autorizzato e come funziona la storia del bollino arancione sulla scatola? voglio dire, anche grosse catene come euronics o mediaworld lo vendono, eppure non sono "rivenditori autorizzati", ma la garanzia di 2 anni se acquisto presso di loro non me la leva nessuno...o no?

sì esatto io l'ho preso da MW e x direttiva europea c'è la garanzia di 2 anni. A me hanno pure proposto x 13€ un'assicurazione annuale ke, qualsiasi cosa fosse successo (tel ke cade nella birra, il cane lo prende a morsi, ti cade dal 20° piano, etc.) me l'avrebbero sostituito o riparato senza alcuna spesa; ma io ho rifiutato l'offerta..

jackbox
16-12-2008, 15:05
Per il momento mi sto leggendo per filo e per segno tuuuuutto questo thread (sono già a pagina 28) in quanto lo trovo fantastico, anzi, oserei dire "sublime" e sto apprendendo molte utili info grazie devo dire anche alla precisione delle risposte della maggior parte di voi! Ancora complimenti! non capisco proprio perchè la gente non abbia voglia di leggre i thread e si limita solo a fare domande su domande riguardo cose che sono già state dette e ridette. comunque, questo è un altro discorso, non voglio divagare...


Fai bene: infatti anche se sono un bel pò di pagine, ne vale la pena, perchè così puoi partire avvantaggiato dall'esperienza degli altri, e compri un oggetto di cui conosci già pregi e difetti.
Anche io, prima dell'acquisto, ho letto tutto il thread (anche se poi, ad esempio, ho acceso il terminale subito, appena preso, invece di farlo ricaricare almeno 8 ore... e pensare che lo avevo anche letto :muro:) e adesso sono uno degli utenti, almeno per il momento, NON DELUSI, perchè so cosa posso aspettarmi da questo M800 e cosa no.
Se vuoi, questo è il vantaggio di acquistare oggetti che sono sul mercato già da un pò, e inoltre, qui, o su altri forum, trovi utenti appassionati che fanno in modo che si continui a parlare di problemi e possibili soluzioni


Vorrei sapere: come mai un prodotto come l'x800 ha un prezzo mediamente superiore a quello dell'm800 malgrado sia un modello precedente e con le medesime caratteristiche, anzi anche qualcosa in meno, visto che manca la qwerty?


Anche a me era venuto il dubbio, e avevo fatto la stessa domanda... prova a vedere la risposta di continuiamocosì a questa pagina del thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24868316#post24868316


Altra piccola domanda per rompere il ghiaccio: è effettivamente necessario/consigliabile acquistare presso un punto vendita o un sito web glofiish autorizzato e come funziona la storia del bollino arancione sulla scatola? voglio dire, anche grosse catene come euronics o mediaworld lo vendono, eppure non sono "rivenditori autorizzati", ma la garanzia di 2 anni se acquisto presso di loro non me la leva nessuno...o no?


Il discorso del bollino arancione serve per riconoscere i terminali importati in Italia dalla ditta che "sta dietro" al sito www.glosfiishitalia.it, e offrono assistenza solo per i terminali importati da loro.
E' già stato detto, ma lo ripeto: www.glofiishitalia.it NON E' IL SITO ITALIANO di GLOFIISH, ma solo il sito di un importatore italiano dei prodotti Glofiish.
Per quanto riguarda l'assistenza per i terminali acquistati presso altri punti vendita e importati in modo diverso, credo che vadano spediti presso un centro assistenza Glofiish (ma immagino che basti riportarli al punto vendita dove lo hai acquistato e di norma ci dovrebbero pensare loro).

Ciao

jackbox
16-12-2008, 18:26
Dall'ultimo hard reset che ho fatto, ho il seguente problema:
ogni tanto (non ho ancora trovato quale sia la causa) il valore della voce di registro HKCU\ControlPanel\Backlight\BatteryTimeout lo trovo impostato a 7 (secondi) mentre io normalmente lo tengo a 30 (è il tempo di spegnimento della retroilluminazione dopo un tot di secondi di inattività). Lo rimetto a 30 secondi (agendo direttamente sul registro, oppure andando a impostare i secondi voluti dalle impostazione della retroilluminazione) ma dopo un pò torna a 7 secondi. A volte, anche dopo un soft-reset trovo 7 secondi, altre volte invece ritrovo i miei cari 30 secondi.

Inspiegabilmente la cosa inizia a irritarmi (:confused: lo so, dovrei evitare il sarcasmo visto che ho scelto io un pda con windows mobile) soprattutto perchè non capisco chi ne è la causa.

A parte l'ipotesi, che a me pare la più probabile, di possessione demoniaca del mio M800, a qualcuno viene in mente quale benedetto programma si diverte a fare questo simpatico scherzetto??

I programmi che ho installato sono:
- Eten BatteryMeter (parte all'avvio)
- Eten backup utility (parte all'avvio)
- Eten Wireless manager
- Eten Quickbar
- Eten Satellite Data Updater
- driver video FISH_TOUCH_FIX
- driver audio DeadMan + sound mixer Ravik
- oxios, nodata, coreplayer, opera 9.5, EsmertecJbed, MobileXpdf, TotalCommander (ma mi sa che non c'entrano niente)
- S2V, S2P
- tom tom (che sia colpa sua???? però prima dell'hard reset non lo faceva :confused: )

Qualcuno ha una soluzione?

PS: Spero di non essere andato out of topic: immagino che sia un problema più legato a window mobile che direttamente al M800, ma siccome il colpevole potrebbe essere anche uno dei pochi software eten che ho lasciato, penso che questo post possa riguardare anche questo thread.

Utone
16-12-2008, 22:17
Ultima cosa: in vista dell'acquisto (che avverrà probabilmente via internet) avreste qualche sito da consigliarmi in termini di affidabilità e serietà oltre che prezzo conveniente?non so...voi dove l'avete acquistato?


ciao... anchio ho 17 anni...

per la garanzia per legge deve essere di 2 anni... pero per il primo anno ne risponde il produttore e il secondo il distributore. o viceversa non ne sono sicuro

Fagin
16-12-2008, 23:29
Fai bene: infatti anche se sono un bel pò di pagine, ne vale la pena, perchè così puoi partire avvantaggiato dall'esperienza degli altri, e compri un oggetto di cui conosci già pregi e difetti.
adesso sono uno degli utenti, almeno per il momento, NON DELUSI, perchè so cosa posso aspettarmi da questo M800 e cosa no.

Intanto grazie per le risposte! Mi spiace che io non possa rispondere adeguatamente alle tue domande in quanto ancora non posseggo un m800...comunque hai colto esattamente quello che voglio fare io, amico! ;)




Il discorso del bollino arancione serve per riconoscere i terminali importati in Italia dalla ditta che "sta dietro" al sito www.glosfiishitalia.it, e offrono assistenza solo per i terminali importati da loro.
E' già stato detto, ma lo ripeto: www.glofiishitalia.it NON E' IL SITO ITALIANO di GLOFIISH, ma solo il sito di un importatore italiano dei prodotti Glofiish.
Per quanto riguarda l'assistenza per i terminali acquistati presso altri punti vendita e importati in modo diverso, credo che vadano spediti presso un centro assistenza Glofiish (ma immagino che basti riportarli al punto vendita dove lo hai acquistato e di norma ci dovrebbero pensare loro).


Ecco questo è un aspetto su cui mi vorrei un attimo soffermare...a quanto ho capito il sito glifiishitalia fornisce solo un servizio di "gestione dell'assistenza" per conto della ditta che sta dietro (focelda credo si chiami). Dunque se non voglio prenderlo da focelda non sono obbligato a comprarlo presso uno dei "loro" punti vendita "autorizzati" anche perchè i loro prezzi non mi sembrano così competitivi...

Il problema che si pone adesso è però un altro: poniamo il caso che io decida di acquistarlo presso un punto vendita ONLINE e non autorizzato ad esempio mediaworld o euronics oppure ancora BOW,in questo caso a carico di chi è l'assistenza? Bene, qualcuno, non specifica nulla in merito, assicura solo i canonici 2 anni di garanzia quindi suppongo che in caso di bisogno si debba rispedire m800 indietro al negozio, (che è sempre ONLINE ripeto, quindi nessun negozio "fisico") e loro provvederanno alla sostituzione o riparazione, ripeto suppongo, correggetemi se sbaglio per piacere...

Qualcun altro invece come ad esempio BOW specifica che "l'assistenza è a carico di Eten" e in questo caso mi chiedo e Vi chiedo a chi debba io rivolgermi trovandomi ad aver bisogno di assistenza e non potendo utilizzare glofiishitalia.

Suppongo sia necessario registrarsi a qualche sito Eten ufficiale, meglio se in inglese, e ho trovato i seguenti:
glofiish.com (vagamente tradotto in italiano)
etencorp.com (solo in inglese)

Questi due siti sopra citati possono effettivamente servire per ricevere assistenza, una volta registratisi, oppure no?
Se no, qual'è il sito eten ufficiale dove CHIUNQUE possegga un m800 può ricevere assistenza?

Mi scuso per essermi dilungato, ma, con il vostro prezioso aiuto spero di vederci più chiaro in questa storia dell'assistenza...Saluti a tutti ragazzi!

1duca
17-12-2008, 22:10
Originariamente inviato da 1duca
Scusate raga un info....Il tomtom7 con mappe 7.20 per htc p3300 si può istallare sul m700?
GRAZIEEE
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1850938

SCUSATE!!!!!!! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

jackbox
19-12-2008, 20:03
Suppongo sia necessario registrarsi a qualche sito Eten ufficiale, meglio se in inglese, e ho trovato i seguenti:
glofiish.com (vagamente tradotto in italiano)
etencorp.com (solo in inglese)

Per quanto ne so etencorp.com è il sito ufficiale di Eten, mentre glofiish.com è specifico per il "ramo" Gloffish.
Personalmente non sono riuscito a registrarmi su glofiish.com (anche utilizzando Internet Explorer, sia 6 che 7...) mentre altri so che ce l'hanno fatta: il problema è che quando metti il codice IMEI il sito fa subito un controllo e restituisce un errore sul serial number, senza darti la possibilità di inserire il serial number.
Io mi sono registrato su etencorp.com, e tutto è andato abbastanza liscio, e con l'utente creato su etencorp.com entro tranquillamente nell'area Glofiish Club (dove ci sono gli aggiornamenti) del sito glofiish.com.

Ho provato a vedere se attraverso il sito c'è la possibilità di aprire ticket per guasti, ma ho trovato solo la sezione dedicata ai rivenditori.

L'idea che mi sono fatto è che in caso di guasti riporti/rimandi il terminale al rivenditore e lui si occupa di aprire il guasto e inviare il terminale al centro assistenza Eten.
Nel caso di BOW, non so come funzioni.

Ti mando in pm il link di un distributore dei glofiish con bollino arancione, così non dovresti avere problemi di assistenza (Eten permettendo...)

ciao

toonamix
21-12-2008, 22:18
Ragazzi ma avete risolto il problema dello "spegnimento automatico"?


A me nel giro di una giornata si spegne 6 volte circa...


Help me

slime
21-12-2008, 22:30
Ragazzi ma avete risolto il problema dello "spegnimento automatico"?


A me nel giro di una giornata si spegne 6 volte circa...


Help me

Prova a montare la cover posteriore come descritto quì.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24875909&postcount=1187

Io ho risolto definitivamente. ;)

toonamix
22-12-2008, 14:13
Prova a montare la cover posteriore come descritto quì.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24875909&postcount=1187

Io ho risolto definitivamente. ;)

no mi si spegne...
magari riprovo a toglierla e rimetterla...

slime
22-12-2008, 14:22
no mi si spegne...
magari riprovo a toglierla e rimetterla...

Yesssssss........... l'essenziale è che mentre abbassi la cover per agganciarla continui a spingerla orizzontalmente verso la fotocamera....;)

toonamix
22-12-2008, 20:08
Yesssssss........... l'essenziale è che mentre abbassi la cover per agganciarla continui a spingerla orizzontalmente verso la fotocamera....;)

non va, come faccio?

slime
22-12-2008, 20:13
non va, come faccio?

Allora prova con il pezzetto di carta messo dietro il microinterruttore alla sinistra della fotocamera. Posizionalo in maniera tale che reinserendo la cover il micro venga spinto....... alcuni hanno messo la carta direttamente pressata dietro al micro e quindi messo in posizione di acceso da subito.

toonamix
22-12-2008, 22:35
Allora prova con il pezzetto di carta messo dietro il microinterruttore alla sinistra della fotocamera. Posizionalo in maniera tale che reinserendo la cover il micro venga spinto....... alcuni hanno messo la carta direttamente pressata dietro al micro e quindi messo in posizione di acceso da subito.
quale microinterruttore? non vedo nulla

Please help me



(Grazie)

y0tsuya
23-12-2008, 10:06
quale microinterruttore? non vedo nulla

Please help me



(Grazie)
allora stiamo parlando del piccolo pulsantino posto sul retro del tel ke si può vedere, tolta la cover, sotto la telecamera. Questo interruttore deve essere premuto per benino da un "dentino" presente nella cover stessa, per questo motivo quest'ultima deve essere inserita alla perfezione oppure aiutata da uno spessore per tener premuto per benino l'interruttore.

lollo7800
23-12-2008, 13:27
buongiorno ragazzi ho un problema riguardante la rom ufficiale del sito eten non riesco a scaricarla, premetto che il pcc e stato aquistato in germania e quindi è in tedesco , voglio istallare la rom in italiano però bisogna avere il S/N in italiano, ci sarebbe qualcuno di voi che gentilmente potrebbe darmi il S/N del magnifico glofiish m800.

toonamix
23-12-2008, 18:58
Grazie, non ho ancora provato, ma appena tornerò a casa lo farò...

Nel frattempo vorrei chiedervi, succede anche a voi che quando il palmare è "inattivo", spegnendosi completamente (in automatico) lo schermo, se siete connessi col wifi si ''perde la connessione''?

Cioè io ero entrato su emmessenne ed ero lì che non lo toccavo, dopo una decina di minuti, mi diceva (windows live messenger) che si era persa la connessione wifi... (mi capita anche col bluetooth)

lollo7800
23-12-2008, 20:35
ciao qualcuno può postare rom ufficiale eten glofiish m800 perchè non riesco a scaricarla. Qualcuno può aiutarmi?

y0tsuya
23-12-2008, 22:54
Grazie, non ho ancora provato, ma appena tornerò a casa lo farò...

Nel frattempo vorrei chiedervi, succede anche a voi che quando il palmare è "inattivo", spegnendosi completamente (in automatico) lo schermo, se siete connessi col wifi si ''perde la connessione''?

Cioè io ero entrato su emmessenne ed ero lì che non lo toccavo, dopo una decina di minuti, mi diceva (windows live messenger) che si era persa la connessione wifi... (mi capita anche col bluetooth)
sì succede a tutti, è una cosa di cui si parlava nei primi post

toonamix
23-12-2008, 23:19
sì succede a tutti, è una cosa di cui si parlava nei primi post

non è risolvibile?

IronFly
24-12-2008, 08:51
non è risolvibile?

mi pare si possa, con un tweak di registro.....ora non chiedermi quale che non ricordo. :p

Giant Lizard
24-12-2008, 11:08
quelli della Eten non mi hanno più risposto :muro:

qualcuno può ripostare il procedimento del pezzo di carta (se funziona davvero)? Non riesco a trovarlo... :boh:

y0tsuya
24-12-2008, 11:36
non è risolvibile?

quelli della Eten non mi hanno più risposto :muro:

qualcuno può ripostare il procedimento del pezzo di carta (se funziona davvero)? Non riesco a trovarlo... :boh:
se avete nel vs browser uno strumento cm l'evidenziatore, usatelo x trovare quello ke vi serve QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1574339.html)
è l'archivio di queto topic, al momento costituito da 7 pgg :)

giallorosso75
24-12-2008, 18:36
Finalmente ho letto tutto :D
E nel frattempo è passato un buon mesetto da quando mi sono regalato un M800.
E' il mio terzo pocket pc phone.
Devo dire che sono d'accordo con i pregi e difetti da tutti voi messi in evidenza.
Volendo dire la mia sottolineo che, visto che molti di noi l'hanno pagato 249 euro, a questa cifra è un terminale imbattibile.
Certo pagarlo così "poco" non giustifica alcune incolmabili lacune. Non parlo della poca RAM, che sicuramente contribuisce al costo contenuto rispetto alla concorrenza, ne tantomeno della durata della batteria (mio fratello ha un HTC Diamond e gli dura anche meno della mia... A me, per inciso, dura un giorno e mezzo...). I difetti sono più che altro di progettazione. Ad esempio i tasti a sfioramento: bellissimi da vedere ma di fatto inutili. Poco male, io li blocco manualmente e all'occorenza li sblocco e in effetti non servono quasi mai, ma sarebbero stati decisamente meglio i classici pulsanti, anche perchè così non c'è modo di terminare la conversazione se non con il dito/pennino sul pulsante FINE sul display. Il joypad... Non è comodissimo ma certamente sarebbe stato più funzionale il Dpad... Però tutto sommato con un po' d'esercizio si lascia usare; e poi se c'è sul Nokia N73, che è stato uno degli smartphone più venduti, si vede che non è una soluzione così malvagia. Cmq avrei preferito il Dpad. Difetto gravissimo e a quanto pare non risolvibile è quello della cover posteriore che fa spegnere il terminale quando subisce degli scossoni. Questo è un vizio occulto che però ci permetterà di farci restituire i soldi anche fra 10 anni!!! Quindi ben venga... :Prrr:
Sicuramente tutti gli altri difetti sono imputabili a problematiche di tipo software. Purtroppo siamo incappati nell'acquisto di Eten da parte di Acer... Io ho mandato una mail dal sito glofiish.com per sapere se ci fossero possibilità di avere una ROM WM 6.1 ufficiale e, pensate un po', mi è arrivata risposta assolutamente negativa, ma dal customer service di Acer! Quindi da questo punto di vista siamo su un binario morto e possiamo solo affidarci alle brillanti capacità di chi prepara ROM casalinghe...
I principali difetti dovuti alla scarsa qualità dei software vari? Bè sicuramente primo fra tutti spicca il fatto che la videochiamata sia inutilizzabile. D'accordo: non è un dramma, però è pur sempre un terminale UMTS, io vorrei poterci videochiamare... Poi si potrebbe andare avanti parlando delle problematiche del reparto audio, anche queste dovute al mal funzionamento del driver. In chiamata il microfono è settato con una potenza assurda: se parlate a un metro di distanza ancora vi sentono forte! Buono quando lo si usa in vivavoce ma altrimenti... E poi il fatto che non separi le impostazioni di volume da vivavoce a non vivavoce...
Ma ci saranno anche dei pregi?
Lo schermo: ragazzi è semplicemente fantastico! E' l'unico terminale VGA sotto (parecchio sotto) i 450 euro. Basterebbe solo questo per comprarlo. Finalmente si naviga in internet come si deve!
Il GPS va alla grande, il WIFI è spettacolare: prende meglio del mio portatile! La tastiera QWERTY secondo me, dopo un po' di imbarazzo nel primo utilizzo, diventa imprescindibile (al contrario di quella dell'M810 che fa veramente schifo!). Io la uso così tanto che sto sperando di trovare un software che interagisca con la sua apertura e chiusura bloccando e sbloccando il terminale.
Le fotocamere: mediocri come tutti gli altri (tranne i Nokia...), però tutto sommato quella da 2mpxl fa delle foto discrete. anche qui il mal funzionamento è dato dal sw di gestione. Spesso le foto vengono verdi. Bisogna dargli il tempo di captare bene le condizioni di luminosità...
Non ritengo un difetto la profondità dello schermo rispetto alla scocca, ma capisco che possa non piacere. Invece a me l'M800 esteticamente piace moltissimo, trovo che il design sia azzeccato, ma qui si entra nel gusto personale.
Difetti minori sono il pennino che si estrae dal basso e l'orrenda custodia data in dotazione: avrebbero fatto meno brutta figura non mettendola!!!
Per concludere il mio giudizio dico che se avesse avuto almeno 128 MB di RAM
ed un processore grafico un po' più adatto alla risoluzione VGA sarebbe stato sicuramente più apprezzato ma, torno a dire, l'avremmo pagato parecchio di più. Ai progettisti di Eten consiglio di disintossicarsi dall'alcol, così forse nel prossimo terminale saranno più attenti a certe vaccate!
Nel complesso può valere i 249 euro che l'ho pagato.

toonamix
25-12-2008, 13:39
se avete nel vs browser uno strumento cm l'evidenziatore, usatelo x trovare quello ke vi serve QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1574339.html)
è l'archivio di queto topic, al momento costituito da 7 pgg :)

non so ma non ho trovato la soluzione...

Comunque ho installato anche io la rom di homer, ho fatto prima un backup con l'utility casa ETEN, ho installato la rom di homer (l'ultima 1.05), ho ripristinato le impostazioni salvate col backup, ed ho constato che:

Quando accendo il bluetooth per inviare un file dal pc al pda, il pc vede il dispositivo ma non permette lo scambio dei file (solo il servizio PAN :s)
Quando attacco il palmare al pc tramite usb, non solo activesync da un errore di sincronizzazione, ma cliccando su esplora per copiare dei file nella memoria SD, non permette, appunto, la copia...
In start>programmi non mi compaiono più i collegamenti ai software installati, prima del cambio di ROM, sulla SD...e non sono presenti neanche nell'elenco dei programmi installati


Come risolvo?

Grazie, e auguri di buon natale

Utone
25-12-2008, 19:20
quello del bluetooth è un bug della rom... e anche quello della sd...

per i collecamenti puoi farli tu manualmente...

teofashion
25-12-2008, 22:20
Io la uso così tanto che sto sperando di trovare un software che interagisca con la sua apertura e chiusura bloccando e sbloccando il terminale.

si potrebbe fare.... pensandoci ogni volta che il palmare va in landscape mode si deve attivare il programma del bloccaggio eten..... homer pensaci te!!!!!

ciao ragazzi ;)

cmq io non mi stancherò di dirlo l'm 800 come rapporto qualità/prezzo da una pista a tutti

jackbox
26-12-2008, 16:12
In start>programmi non mi compaiono più i collegamenti ai software installati, prima del cambio di ROM, sulla SD...e non sono presenti neanche nell'elenco dei programmi installati
Come risolvo?


E' normale che faccia così, perchè un programma viene visualizzati in Start->Programmi se il collegamente al programma stesso si trova in \Windows\Start Menu\Programmi.
Quando hai fatto il flash della nuova rom, tali collegamenti sono stati eliminati (come tutto il resto che si trovava nella mem del terminale), e il backup di Eten non fa il salvataggio di questi collegamenti.
Per rimetterli, ti basta fare i collegamenti ai programmi che ti interessano in \Windows\Start Menu\Programmi (forse la dir non si chiama Start Menu ma Menu Start... ora non ricordo, ma dovresti vederlo facilmente.


X GIALLOROSSO75:

Concordo praticamente su tutto ciò che hai detto: io ho un M800 da quasi due mesi, e mi ritrovo nei pregi e difetti che hai ricordato.
Per quanto riguarda il fatto che Acer abbia acquistato Eten (o solo il ramo Glofiish... ???) posso dire solo questo: per anni, quando ho dovuto acquistare pc fissi/notebook ho evitato come la peste qualunque prodotto Acer.... e adesso mi ritrovo un prodotto "loro" :( :eek:

toonamix
26-12-2008, 17:17
E' normale che faccia così, perchè un programma viene visualizzati in Start->Programmi se il collegamente al programma stesso si trova in \Windows\Start Menu\Programmi.
Quando hai fatto il flash della nuova rom, tali collegamenti sono stati eliminati (come tutto il resto che si trovava nella mem del terminale), e il backup di Eten non fa il salvataggio di questi collegamenti.
Per rimetterli, ti basta fare i collegamenti ai programmi che ti interessano in \Windows\Start Menu\Programmi (forse la dir non si chiama Start Menu ma Menu Start... ora non ricordo, ma dovresti vederlo facilmente.


Ho risolto ritornando alla rom originale i miei dubbi precedenti (anche se ho dovuto ''costruire io a mano'' i collegamenti...)

Ma per quanto riguarda il "mio problema'' col wifi?

Grazie :)

Fagin
27-12-2008, 12:05
Difetto gravissimo e a quanto pare non risolvibile è quello della cover posteriore che fa spegnere il terminale quando subisce degli scossoni. Questo è un vizio occulto che però ci permetterà di farci restituire i soldi anche fra 10 anni!!! Quindi ben venga... :Prrr:


Sono abbastanza d'accordo con la tua analisi...ma cosa intendi per "ci permetterà di farci restituire i soldi anche fra 10 anni!!! Quindi ben venga" ???


P.S. Acquistato dove consigliatomi da jackbox...verrà recapitato nel negozio sotto casa mia il 7 gennaio...vi faccio sapere;)

giallorosso75
28-12-2008, 03:20
...ma cosa intendi per "ci permetterà di farci restituire i soldi anche fra 10 anni!!! Quindi ben venga" ???


Se consulti un qualsiasi avvocatucolo ti spiegherà che per vizi occulti si intende qualcosa che non funziona e che sia nascosto, ma non un difetto creatosi col tempo, una difettosità intrinseca nell'oggetto stesso, per l'appunto occulta, cioè nascosta all'interno...
Quindi, essendo il problema della mal progettazione della cover posteriore un vizio non risolvibile ne con la sostituzione della stessa ne in altro modo, la garanzia in merito a questa difettosità non decadrà mai! Quindi per assurdo tu potresti dichiarare di essertene accorto dopo 4 anni dall'acquisto e pretendere il ripristino del funzionamento corretto del terminale. Ripristino che non è in alcun modo possibile, quindi la ditta sarebbe in via teorica tenuta a rifondere del costo dell'apparato l'acquirente che ne fa richiesta....
Teoricamente perchè poi in pratica dubito che nessuno di noi farebbe causa ad una ditta Taiwanese o Koreana (o di dovunque sia la Eten-Acer...) per 250 euro di palmare... :D
Però volendo... :read:

amigaoneit
28-12-2008, 23:06
.... mi accodo a giallorosso75 su alcune impressioni d'uso e performance... e portare il mio piccolo contributo su come migliorarne le funzionalità e l'estetica... cominciamo..

Inannzitutto cosa fondamentale è, al primo avvio o dopo un hard reset, effettuare questa procedura:
1) alla prima richiesta di installazione del software e-ten aspettare che compaia la lista dei software disponibili ed effettuare un soft reset;
2) appena ricompare la schermata di installazione (quindi non attendere che compaia la lista del software) premere fino in fondo il pulsante della fotocamera fino a quando non compare la scritta you can release camera button (o qualcosa di simile): in questo modo si eviterà l'installazione di qualsiasi software della e-ten.

Una volta completata la procedura di boot, il telefono è assolutamente e completamente utilizzabile (tranne, suppongo, la video chiamata) e ci ritroviamo con 29 MB di Ram libera: wow.

A questo punto possiamo passare a mettere i sofware che ci interessano e cominciamo proprio da quelli e-ten: start => programmi => utilities => application recovery: io li ho installati tutti tranne: add ringtone, Battery meter, gprs Wizard, Location sms, Mdesk, Scenarios, Sim manager, Speed dial, touch button settings, wireless manager e wlan utility.

NB se anche voi, come me, decidete di mettere il software per la video chiamata (che cmq non ho mai provato) è fondamentale installare anche skin changer ed alla fine della installazione andare su impostazioni => telefono e cambiare la skin da quella arancione (che ha il tasto per la video chiamata) a quella standard grigia. dato l'ok vi chiederà di riavviare; fatelo ed alla fine di tutto vi ritroverete con un telefono completo ed assolutamente performante, con circa 26/27 MB di ram ancora libera. ho notato, infatti, che se non si installa skin changer e non si cambia la skin il telefono avrà circa 20 MB di ram e sarà molto lento.

A questo punto sono da aggiungere altri programmi: il driver video di v2k e fttouchflo, il primo dovrebbe risolvere il bug del carico della cpu quando si tocca lo schermo ed il secondo permette di scorrere con le dita le liste tipo contatti etc. per chi usa il telefonino come player mp3, sembra che i driver audio modificati e soundmixer risolvano eventuali carenze.
Inoltre, indispensabili per recuperare un po' di ram sono le applicazioni oxios ed un software per ripulire la cache

Per chi se lo stesse chiedendo, in questa configurazione igo8 dà parecchi problemi, mentre navigon 7 e tomtom funzionano perfettamente.

io sono andato un po' oltre ed ho installato un tema per il today in stile vista e S2U2 e tanti altri programmi (un orologio, un gestore di allarmi, lettore ebook, vari player audio e video e per le foto, file manager etc.)

in questa configurazione (soprattutto a causa di s2u2 e del tema vista) dopo un soft reset sono a circa 23,5 mb di ram e dopo un normale uso sono sempre intorno ai 18/19 Mb. ho un'interfaccia grafica piacevole (non ai livelli di htc, ma molto piacevole) ed il telefonino è sempre molto reattivo e veloce (per intenderci, a me sembra più veloce, nell'aprire i menu, gli sms o la rubrica, del mio nokia n70... fate un po' voi). Unico problema è che se si scende sotto i 20 Mb anche navigon dà errori di out of memory, mentre tomtom continua ad andare una bomba.

questo dal punto di vista palmare ed ora veniamo all'uso su strada:

Dal punto di vista telefonico è senza infamia e senza lode: il segnale prende molto bene anche in punti che so essere problematici, probabilmente l'auricolare è un po' gracchiante, ma basta abbassare un po' il volume, così come si deve abbassare di un tot anche il volume del microfono che di default è sparato al massimo. Probabilmente, certe volte, ricevendo una telefonata, da quando si preme il tasto rispondi a quando si attiva il microfono passa qualche centesimo di secondo, ma per il resto fa il suo dovere... io ho preferito questo telefonino ad altri (a parte il prezzo) proprio perchè è sia umts che quadri band e dovendo andare all'estero mi serviva un terminale che fosse compatibile con più reti possibili ed infatti in questi mesi sono stato in Brasile e negli Emirati ed ho sempre agganciato il segnale ed anzi, quando beccavo una rete wifi libera andavo di voip che era un piacere.

Navigazione GPS: che dire, la poca ram in questo campo dà non pochi problemi, nel senso che il solo programma che gira perfettamente è il tomtom, quindi non c'è molta possibilità di scelta, ma c'è chi lo userebbe comunque e quindi...

Fotocamera: anche qui non saprei da che parte sbilanciarmi ho fatto delle foto (anche di paesaggi notturni) che sono veramente molto belle, mentre altre sono venute proprio uno schifo. sicuramente non è il caso neanche di pensare ad una ripresa video (framerate veramente indecenti) e credo di poter affermare che l'ergonomia è pessima: quando si scatta devi stare molto attento a come premi l'otturatore (che avendo l'autofocus ha il doppio scatto) perchè rischi di far perno sulla parte della tastiera con la conseguenza che il telefonino si muove e perdi la presa e la foto viene iper mossa.

Durata della batteria: alla fine della giornata arrivo a circa il 30/40% di carica, ma in questi giorni sto telefonando molto, sto leggendo un libro, e vado in giro con il gps, senza contare che sto provando molti software e molte configurazioni. ritengo, quindi, che se lo dovessi usare solo come telefonino potrei anche arrivare a due giorni pieni, magari anche di più spegnendo il modulo telefonico per la notte.

Spegnimento del telefono: questo è un po' un terno al lotto, appena acquistato mi si spegneva spesso ho messo il pezzettino di carta e per un bel po' è andato tutto bene poi ho cominciato a smanettare ed ha cominciato a spegnersi di nuovo senza un motivo apparente. ho cambiato il pezzettino di carta con del cotone ed al momento è più di una settimana che non si spegne, vedremo...

Cose che non mi piacciono: 1) i tasti a sfioramento... sono una croce... basterebbe mettere una sorta di ritardo quando si toccano e sarebbero davvero perfetti, ma così sono il più delle volte sempre bloccati e quindi inutili.. 2) wm6: è troppo pennino dipendente, con alcuni accorgimenti si può ovviare, ma rimane sempre un so pennino dipendente e questo mi porta anche ad odiare il fatto che lo schermo non sia a filo con la scocca: quella maledetta x è irraggiungibile senza pennino....:muro: :muro: :muro: 3) la gestione dei contatti: ci pui mettere di tutto e di più: indirizzo di casa e di lavoro, indirizzo alternativo, il cerca persone, due telefoni per l'ufficio e per la casa, addirittura il telefono in auto ed il radiomobile, ma di cellulare solo 1 :muro: :muro: :muro: ma dico che hanno in testa quelli di microzozz: puoi mettere anche il telefono dell'assistente ma per loro le persone possono avere solo un cellulare?!?!?!:doh: :doh: ma quanto mi manda in bestia questa cosa:mad: :muro: :muro: :mad:

alla fine di tutto che dire... dopo due mesi di uso e smanettamenti vari posso solo dire che rispetto al mio nokia n70 c'è un abisso sotto tutti i punti di vista (a parte il fatto che ai contatti ci posso mettere quanti cellulari voglio:D :cool: ed anche le riprese video sull'n70 sono almeno decenti): a parte il navigatore, posso finalmente leggere in modo decente un ebook, navigare su internet è meno traumatico e nell'uso è anche decisamente più veloce e l'ho pagato solo 70 euro in più.

in definitva lo consiglio a tutti: dopo qualche smanettamento è veloce ed affidabile sicuramente meglio del mio nokia n70. certo altri 64 mb di ram avrebbero fatto molto comodo, ma sinceramente spendere una barca di soldi per prendere telefoni più costosi non vale la pena: alla fine, secondo me, anche quelli più blasonati con tecnologie touch proprietarie non hanno la stessa semplicità ed usabilità col dito di un iphone e devono sempre scendere a compromessi con wm6 o 6.1 che sia.

Scusate la lunghezza del post, spero di essere stato d'aiuto...

Dimenticavo la mia è la rom 319 orginale

ed auguri a tutti

giallorosso75
29-12-2008, 01:23
....A questo punto sono da aggiungere altri programmi: il driver video di v2k e fttouchflo, il primo dovrebbe risolvere il bug del carico della cpu quando si tocca lo schermo ed il secondo permette di scorrere con le dita le liste tipo contatti etc. per chi usa il telefonino come player mp3, sembra che i driver audio modificati e soundmixer risolvano eventuali carenze...
...
io sono andato un po' oltre ed ho installato un tema per il today in stile vista e S2U2 e tanti altri programmi (un orologio, un gestore di allarmi, lettore ebook, vari player audio e video e per le foto, file manager etc.)
...
Dal punto di vista telefonico è senza infamia e senza lode: il segnale prende molto bene anche in punti che so essere problematici, probabilmente l'auricolare è un po' gracchiante, ma basta abbassare un po' il volume, così come si deve abbassare di un tot anche il volume del microfono che di default è sparato al massimo...

Parli di vari software interessanti. Il driver video dove lo posso reperire? E il fttouchflo?
Mentre dal punto di vista telefonico, abbassare la sensibilità del microfono serve davvero? Quella non è solo la preamplificazione nei programmi di registrazione vocale? Funge anche nelle chiamate? Driver audio modificati possono migliorare la qualità telefonica? Grazie e buon anno!

y0tsuya
29-12-2008, 09:54
Per chi se lo stesse chiedendo, in questa configurazione igo8 dà parecchi problemi, mentre navigon 7 e tomtom funzionano perfettamente.

Navigazione GPS: che dire, la poca ram in questo campo dà non pochi problemi, nel senso che il solo programma che gira perfettamente è il tomtom, quindi non c'è molta possibilità di scelta, ma c'è chi lo userebbe comunque e quindi...

sei stato parecchio d'aiuto.

Sul fronte IGo8 ci sono delle novità: finalmente questo stupendo navigatore può girare senza problemi sul nostro amato M800!!!
Lo sto testando e va benone, nn crasha più. :)
La soluzione sta nel modificare il file sys.txt settando una configurazione adatta x skermi qvga + altri settaggi utili (praticam si forza il software ad una risoluz qvga e gli facciamo spendere meno memoria, e la risoluz è soddisfaciente, ve lo assicuro..). :D
Trovate tutti i consigli sul forum eten-users, nella sezione M800 (in inglese).
Bella notizia no? ;)


Parli di vari software interessanti. Il driver video dove lo posso reperire? E il fttouchflo?
sempre sul forum eten-users, ma nn ricordo bene dove..

amigaoneit
29-12-2008, 09:54
Parli di vari software interessanti. Il driver video dove lo posso reperire? E il fttouchflo?
Mentre dal punto di vista telefonico, abbassare la sensibilità del microfono serve davvero? Quella non è solo la preamplificazione nei programmi di registrazione vocale? Funge anche nelle chiamate? Driver audio modificati possono migliorare la qualità telefonica? Grazie e buon anno!

allora, non so se il regolamento del forum permette di postare le pagine di altri forum, però fai cosi:

per quanto riguarda i driver audio vai sul forum internazionale degli utenti e-ten, usa la funzione cerca con queste parole: New sound driver for x500+ x500/M700 x800/m800 device e scarica sia i driver che il sound mixer. giocando un po' con il sound mixer dovresti avere dei miglioramenti soprattutto se usi il cell come lettore mp3 ma ti permette anche di gestire l'audio sia dall'auricolare interno che dal vivavoce anche nell'uso del telefono,io sinceramente nelle telefonate ho trovato il volume troppo alto e non ascoltando mp3 l'ho disinstallato. per quanto riguarda le telefonate, poi, appena comprato, quando parlavo il mio interlocutore sentiva in eco la sua voce, ho abbassato di un po' sia il volume dell'auricolare (che gracchia di meno) che il volume del microfono nelle impostazioni e sembra tutto a posto...

per i driver video stesso forum e cerca 80-90% CPU load fix, when use touch screen.
se usi tuttie e due, il file sdkcerts va installato solo una volta, o dell'uno o dell'altro va bene.
comunque leggi bene le istruzioni.

per fttouchflo cerca con google FTouchFlo ver. 1.4.1 HOTFIX la 5 voce, il forum di gente che sviluppa per htc, è la pagina che stai cercando. scarica sia il software fttouch che il software di configurazione che rende tutto più comodo (anche se alla fine io non l'ho installato). se decidi di installare il software di configurazione a me ha dato problemi dicendo che non trovava il software principale, questo perchè nel so italiano i software li installa in una cartella programmi nella root del dispositivo, mentre il file di configurazione si aspetta che fttouchflo sia in una cartella chiamata Program Files. quindi se ti fa lo stesso problema nella cartella dispositivo crea una cartella Program Files e taglia e incolla dalla cartella Programmi tutta la cartella di touchflo.

spero di essere stato chiaro

giallorosso75
29-12-2008, 10:01
spero di essere stato chiaro

Abbastanza... :D
Appena ho un minuto faccio tutto e poi posto le mie impressioni (magari possono servire a qualcuno che sta più indietro con lo scoprire il nostro M800...).
Grazie 1000

Fagin
29-12-2008, 21:39
poi posto le mie impressioni (magari possono servire a qualcuno che sta più indietro con lo scoprire il nostro M800...).



Bravo!

Per ingannare l'attesa del mio m800 vorrei porre qualche domanda iniziale (sono più che altro conferme...)

1)il bluetooth funziona tranquillo per trasferire file per e da altri dispositivi vero? so che può sembrare banale ma non vorrei sorprese sulla falsa riga dell'i-phone...

2)è possibile visualizzare sull'm800 la tipica "freccina" del mouse di windows come si fa ad esempio sull' htc p3300 pilotandola con il joystick?


P.S. sto ancora leggendo tutto il topic (chi va piano va sano e va lontano)(ma non arriva mai, dicono alcuni...):p

Non vedo l'ora di avere tra le mani il mio m800 e di condividere con tutti voi le mie impressioni...
Vi ricordo che è il mio primo ppc;)

Complimenti ad amigaoneit, il tuo post somiglia quasi a una recensione!

Vi tengo aggiornati, a presto!

y0tsuya
29-12-2008, 22:35
Per ingannare l'attesa del mio m800 vorrei porre qualche domanda iniziale (sono più che altro conferme...)

1)il bluetooth funziona tranquillo per trasferire file per e da altri dispositivi vero? so che può sembrare banale ma non vorrei sorprese sulla falsa riga dell'i-phone...
funziona perfettamente


2)è possibile visualizzare sull'm800 la tipica "freccina" del mouse di windows come si fa ad esempio sull' htc p3300 pilotandola con il joystick?
nn l'ho mai vista da nessuna parte (nemmeno qke riferim online intendo)

Fagin
30-12-2008, 14:20
che mi dite invece del joystick centrale? è utile? lo utilizzate? quando si bloccano i tasti a sfioramento si blocca anche lui?

Utone
30-12-2008, 14:25
che mi dite invece del joystick centrale? è utile? lo utilizzate? quando si bloccano i tasti a sfioramento si blocca anche lui?

Io avendo FTouchFlo lo uso poco e niente...
comunque no, non viene bloccato.

jackbox
30-12-2008, 14:53
che mi dite invece del joystick centrale? è utile? lo utilizzate? quando si bloccano i tasti a sfioramento si blocca anche lui?

Alcuni dicono che è inutilizzabile (e avrebbero preferito un keypad), ma io non lo trovo così tremendo, e qualche volta è pure utile: ad esempio, con S2P, è molto utile per aumentare/diminuire il volume e andare al brano successivo/precedente, e, se sei in macchina, è più facile usare il joystick piuttosto che un keypad... almeno per come la vedo io.

E' anche vero che forse, dal punto di vista estetico, 'sto coso che spunta non ci sta poi così bene...

Comunque confermo che non si blocca, e funziona anche quando lo schermo è spento (ad esempio con S2P o CorePlayer).

jackbox
30-12-2008, 15:15
Io la uso così tanto che sto sperando di trovare un software che interagisca con la sua apertura e chiusura bloccando e sbloccando il terminale.


Per hobby ho iniziato a sviluppare qualche programmino per windows mobile, e tra gli altri ho fatto un programmino, specifico per il nostro M800, che "sveglia" il terminale quando viene aperta la tastiera, cioè, se il terminale ha lo schermo spento e si apre la tastiera, lo schermo si accende da solo. Magari posso provare a inserire la funzione di cui hai bisogno nel programma, ma non ho capito bene di cosa si tratta (forse sono un pò rinco): puoi essere un pò più preciso?

ciao

giallorosso75
30-12-2008, 17:20
Per hobby ho iniziato a sviluppare qualche programmino per windows mobile, e tra gli altri ho fatto un programmino, specifico per il nostro M800, che "sveglia" il terminale quando viene aperta la tastiera, cioè, se il terminale ha lo schermo spento e si apre la tastiera, lo schermo si accende da solo. Magari posso provare a inserire la funzione di cui hai bisogno nel programma, ma non ho capito bene di cosa si tratta (forse sono un pò rinco): puoi essere un pò più preciso?

ciao

Credo che quello che voglio sia esattamente ciò che hai fatto tu... Cioè un software che all'apertura della tastiera mi riattivi dallo standby (schermo spento) il terminale. Puoi postarmelo? Così lo provo... :D

jackbox
30-12-2008, 18:18
Credo che quello che voglio sia esattamente ciò che hai fatto tu... Cioè un software che all'apertura della tastiera mi riattivi dallo standby (schermo spento) il terminale. Puoi postarmelo? Così lo provo... :D

Ok, perfetto.
Devo lavorarci ancora un pò, perchè c'è un piccolo delay tra l'apertura della tastiera e l'accensione dello schermo: bisogna aspettare circa un secondo perchè lo schermo si accenda dopo l'apertura della tastiera. Voglio capire se è colpa del mio programma, oppure se è dovuto magari al fatto che i messaggi che invio al sistema x "svegliarlo" non vengono processati immediatamente.

Comunque, appena ho fatto (sarà questione di uno o due giorni... dipende anche da cosa faccio x capodanno) posto il programmino...

IronFly
30-12-2008, 18:31
qualcuno di voi ha provato Wififofum?

a me continua a crashare, alternative funzionanti?

ho rogne anche con WKtask e la ROM ultima di Homer, se passo in landscape si blocca lo schermo e devo resettare.

boh

Raoul
30-12-2008, 19:13
forse il tempo d'attesa è dovuto al fatto che il terminale "gira" anche il desktop...

jackbox
30-12-2008, 19:15
qualcuno di voi ha provato Wififofum?

a me continua a crashare, alternative funzionanti?

ho rogne anche con WKtask e la ROM ultima di Homer, se passo in landscape si blocca lo schermo e devo resettare.

boh

Wififofum non l'ho provato: in alternativa puoi provare PeekPocket (a me funzionava con la rom originale, ora con quella di homer non so, non ho provato), però non so se fanno le stesse cose.

A me WkTask non da nessun problema: io ho la versione 1.2.02 (credo sia l'ultima) e la ROM 1.05 di Homer, e quando vado in landscape non ho nessun problema.

Che versione di WkTask hai? O forse è qualche altro programma che da noia...

jackbox
30-12-2008, 19:20
forse il tempo d'attesa è dovuto al fatto che il terminale "gira" anche il desktop...

Può essere: infatti voglio capire se è il mio programma che si accorge troppo in ritardo dell'avvenuta rotazione del desktop (con l'M800, anche se lo schermo è spento e si apre la tastiera, il desktop viene ruotato comunque in landscape, e il mio programma usa questo cambiamento per accorgersi che è stata aperta la tastiera, in più verifica in quale stato è il terminale, e solo se si trova con schermo spento invia il segnale al PowerManager per riaccendere il terminale) oppure se è il Power Manager che ci impiega un pò prima di processare la richiesta del mio programma di riaccendere lo schermo.

IronFly
30-12-2008, 19:21
ho l'ultima versione di WKtask e la 1.05 di homer, la prima cosa che avevo installato era proprio WKtask, quindi niente smanettamenti.

proverò a reinstallarlo, ma non vorrei che in qualche modo si incasinasse col touchFlo.

Fagin
30-12-2008, 20:56
Spedito oggi alle 10,30 di mattina!
Lo seguo come un segugio! :p

jackbox
31-12-2008, 09:27
Spedito oggi alle 10,30 di mattina!
Lo seguo come un segugio! :p

Allora è arrivato prima del previsto.... se il corriere non è nei casini ci sta che ti arrivi anche oggi

buon divertimento e buon inseguimento...:D

Fagin
31-12-2008, 10:23
Allora è arrivato prima del previsto.... se il corriere non è nei casini ci sta che ti arrivi anche oggi

buon divertimento e buon inseguimento...:D


Incrocio le dita;)

jackbox
31-12-2008, 13:12
Eccoci....

Allora ho fatto una prima versione del programmino che "sveglia" il terminale quando va in stand-by (spegnimento dello schermo) per inattività.

NB: E' specifico per M800 (nel senso che si basa su alcuni flag recuperati dal comportamento del mio M800), ma è possibile che funzioni anche su altri terminali (dotati di tastiera fisica)

il programma è, ovviamente, completamente FREEWARE (del resto chi pagherebbe per un programma del genere????)

COSA FA: Quando si apre lo slide della tastiera quando il terminale è in modalità stand-by (per inattività o perchè si è premuto il tasto di accensione), il programma riporta il terminale in modalità POWER ON, cioè si riaccende lo schermo.

COSA NON FA: non è in grado di riaccendere lo schermo, se lo schermo viene spento da qualche applicazione, a meno che, dopo il periodo di tempo definito nelle impostazioni, il terminale non vada in stand-by: ad esempio, con S2P non funziona, mentre con WkTask, se si fa lo spegnimento dello schermo con la funzione "Backlight Off", il programma funziona solo dopo che il terminale è andato in stand-by

DISCLAIMER: ve lo pigliate COSI COME E', cioè non mi ritengo resonsabile di eventuali danni al terminale. In realtà il programma non fa un granchè, quindi direi che è difficile che riesca a fare danni...

COME SI INSTALLA: nello zip allegato trovate due cab:
1) M800WAKEUPCAB.CAB: fa l'installazione del programma, e inserisce un link al programma nella directory \Windows\Esecuzione Automatica, in questo modo il programma viene lanciato ogni volta che viene fatto un soft-reset
2) M800WAKEUPCAB_NOSTARTUP.CAB: fa l'installazione del programma, e NON inserisce il link nella directory \Windows\Esecuzione Automatica. Quindi, per far partire il programma dovete lanciarlo a mano (da Programmi)

NB: la prima volta che lo installate il programma non viene lanciato in automatico, quindi:
1) o fate un soft-reset (se avete installato il primo cab)
2) lanciate il programma a mano (da Programmi)

COME SI DISINSTALLA: come gli altri programmi installati via cab. prima di fare la disinstallazione è meglio stoppare il processo (vedi sotto)

COME SI STOPPA: con un task manager (che vi faccia vedere i PROCESSI) cercate il processo che si chiama M800WakeUp e ammazzatelo... per ora è il solo modo per chiuderlo

COME MANCA: impostazione dei parametri da parte dell'utente, e una finestra per lanciare/stoppare il programma

SVILUPPI FUTURI: trasformazione del programma in servizio, impostazioni personalizzabili dall'utente

NB: Io l'ho provato solo su M800 con ROM 1.05 by Homer.

Se vi può sembrare utile, provatelo e fatemi sapere se funziona anche con rom originali e/o su altri terminali

Fagin
02-01-2009, 12:30
forse ci siamo...stamattina bartolini lo dava arrivato a Palermo centro e messo in consegna...speriamo bene

ok adesso sono ufficialmente entrato nel panico che penso un po tutti voi, chi più chi meno, avete provato quando stavate per mettere le mani per la prima volta su questo benedetto m800.

abbiate pazienza, ancora qualche domanda...

1)

Cosa fare subito quando arriva? mettere la batteria e accenderlo? collegarlo alla rete elettrica e usarlo, oppure collegarlo alla rete elettrica e lasciarlo a caricare senza usarlo?

A livello software eten, installare/non installare, quali sono state le vostre preferenze e come si fa a dirgli di installarli oppure no? Qualche pagina indietro nel forum se non ricordo male c'era un post di un utente a proposito, vado bene se seguo la sua procedura? se vi scoccia scrivere e avete pagine di rimando che possano aiutarmi postatele pure;)

2)

Quanto ci mette a fare un soft-reset? Voi ogni quanto li fate e perchè? L'M800si può rovinare a forza di soft-reset?


3)

Active Sync: non ho mai usato questo software...per il momento vorrei solo sapere se è compatibile con (ahimé) windows vista...


4)

Questa è più una curiosità: su windows mobile esiste la distinzione tra singolo tocco/click e doppio tocco/click come sui pc microsoft?

giallorosso75
02-01-2009, 13:52
Eccoci....

Allora ho fatto una prima versione del programmino che "sveglia" il terminale quando va in stand-by (spegnimento dello schermo) per inattività.

NB: E' specifico per M800 (nel senso che si basa su alcuni flag recuperati dal comportamento del mio M800), ma è possibile che funzioni anche su altri terminali (dotati di tastiera fisica)

il programma è, ovviamente, completamente FREEWARE (del resto chi pagherebbe per un programma del genere????)


Se vi può sembrare utile, provatelo e fatemi sapere se funziona anche con rom originali e/o su altri terminali

Allora...
Scaricato, installato e... Non mi funziona!
Però ho la ROM 319 originale... Forse per questo non va? Cmq sei stato grande e ti meriti ampi ringraziamenti. Aspetterò aggiornamenti per vedere se riusciamo a farlo funzionare anche qui.
P.S. Birra pagata!

y0tsuya
02-01-2009, 15:50
1)

Cosa fare subito quando arriva? mettere la batteria e accenderlo? collegarlo alla rete elettrica e usarlo, oppure collegarlo alla rete elettrica e lasciarlo a caricare senza usarlo?

A livello software eten, installare/non installare, quali sono state le vostre preferenze e come si fa a dirgli di installarli oppure no? Qualche pagina indietro nel forum se non ricordo male c'era un post di un utente a proposito, vado bene se seguo la sua procedura? se vi scoccia scrivere e avete pagine di rimando che possano aiutarmi postatele pure;)
pagg addietro consigliavano di metterlo subito in carica per 8 ore. Spento o acceso nn c'è diff credo.
L'installaz delle "eten app" è soggettiva, leggi qui la lista delle app. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24940235&postcount=1221)
Lascia eten backup utility altrim ti compare un beep quando si spegne lo skermo.



2)

Quanto ci mette a fare un soft-reset? Voi ogni quanto li fate e perchè? L'M800si può rovinare a forza di soft-reset?
nn si rovina.
ci mette un minutino e serve x resettare il device quando si impalla o se si vuole liberare al max la memoria ram.



3)

Active Sync: non ho mai usato questo software...per il momento vorrei solo sapere se è compatibile con (ahimé) windows vista...
per Vista c'è un altro soft x la sincro ke nn mi ricordo cm si kiama



4)

Questa è più una curiosità: su windows mobile esiste la distinzione tra singolo tocco/click e doppio tocco/click come sui pc microsoft?
c'è il "tap" ke equivale ad un click, e tenere premuto il pennino su una voce x far comparire il munù a tendina

jackbox
02-01-2009, 18:44
Active Sync: non ho mai usato questo software...per il momento vorrei solo sapere se è compatibile con (ahimé) windows vista...
Per Vista devi usare un software che si chiama "Centro gestione dispositivi Windows Mobile", e lo puoi scaricare gratuitamente dal sito della Microsoft al seguente indirizzo http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=46F72DF1-E46A-4A5F-A791-09F07AAA1914&displaylang=it.
E' abbastanza facile da usare, così come Active Sync.



Questa è più una curiosità: su windows mobile esiste la distinzione tra singolo tocco/click e doppio tocco/click come sui pc microsoft?
Ad esempio TotalCommander usa il singolo e il doppio click, quindi direi che pure su wm c'è la distinzione tra singolo tocco e doppio tocco, anche se la stragrande maggioranza dei software adotta la convenzione che ti diceva y0tsuya

jackbox
02-01-2009, 19:11
Allora...
Scaricato, installato e... Non mi funziona!
Però ho la ROM 319 originale... Forse per questo non va? Cmq sei stato grande e ti meriti ampi ringraziamenti. Aspetterò aggiornamenti per vedere se riusciamo a farlo funzionare anche qui.
P.S. Birra pagata!

Ciao... intanto grazie per averlo provato... anche se il fatto che non funzioni mi fa imbestialire :mad:

Quanto prima metterò su una versione che ti permette di impostare alcuni parametri e questo potrebbe risolvere il problema.

Comunque, ti ho mandato un messaggio privato (gli altri non me ne vogliano, ma volevo evitare di "sporcare" il thread) in cui ti indico alcuni passi da fare per tirare fuori un file di log che magari mi permette di capire come si comporta il tuo terminale all'apertura della tastiera.

Utone
02-01-2009, 20:20
Testato sulla 1.02 di homer.. :)
Funziona..

Però quando si accende il display è ancora in portrait (o come si scrive) e ci mette un po a passare in landscape...

Sarà colpa del palmare..


edit- Ora si accende lo schermo ogni tot secondi.... bho

marcox11
03-01-2009, 12:07
ho provato il M800WAKEUPCAB.CAB e un programma molto utile mi funziona perfettamente ed ho un etem m800 con ROM 319 originale piu vari programmi installati, l'unica cosa che ho notato e che se spengo lo schermo con il tasto (lato dx alto) il programma non interviene mantenendo lo schermo spento.

S1©kßø¥
03-01-2009, 12:15
Arrivo presto, preso dalla baia a 200€ spedito con due settimane di vita e garanzia residua di 24 mesi.
Sono andato bene? :D
Il cellulare è immacolato, come preso dal negozio.

Che rom cucinata mi consigliate? Ho sentito che l'ultima ROM rilasciata da homer non è bugfree, e che la 1.06 ancora si attarda.
Come programmi cosa mi consigliate? Soprattutto per la navigazione?
IGO mi è piaciuto molto dalle recensioni, e settandolo a 320x240 dai file di configurazione dicono che si risolvano i problemi di memoria.
tom tom 7 ancora non è stato commercializzato?

jackbox
03-01-2009, 13:26
Testato sulla 1.02 di homer.. :)
Funziona..

Però quando si accende il display è ancora in portrait (o come si scrive) e ci mette un po a passare in landscape...

Sarà colpa del palmare..

Quel ritardo è dovuto al fatto che windows mobile deve invia a tutti i programmi che hanno una finestra un messaggio per indicare che è cambiata l'orientazione (da portrait a landscape o viceversa), e siccome il nostra caro M800 non è proprio un campione di velocità, ci impiega un pò...


edit- Ora si accende lo schermo ogni tot secondi.... bho
Che vuol dire? ti si riaccende il display anche senza fare niente?

jackbox
03-01-2009, 13:28
l'unica cosa che ho notato e che se spengo lo schermo con il tasto (lato dx alto) il programma non interviene mantenendo lo schermo spento.

Grazie per le segnalazioni....

vedo se riesco a risolvere e vi faccio sapere

ciao

Fagin
03-01-2009, 16:07
Arrivo presto, preso dalla baia a 200€ spedito con due settimane di vita e garanzia residua di 24 mesi.
Sono andato bene? :D
Il cellulare è immacolato, come preso dal negozio.

Ciao benvenuto, secondo me se è cosi come dici hai fatto un buon affare

Che rom cucinata mi consigliate? Ho sentito che l'ultima ROM rilasciata da homer non è bugfree, e che la 1.06 ancora si attarda.
Come programmi cosa mi consigliate? Soprattutto per la navigazione?
IGO mi è piaciuto molto dalle recensioni, e settandolo a 320x240 dai file di configurazione dicono che si risolvano i problemi di memoria.
tom tom 7 ancora non è stato commercializzato?

per la rom non so che dirti, a me dovrebbe arrivare tra oggi e lunedi e devo valutare varie cose prima di decidere di cambiare rom, anche se quella di homer mi sembra una figata...a proposito ma come mai homer non si vede piu sul thread?

Di IGO posso solo dirti che anch'io come altri ho sentito dire che è "pesantuccio" quindi forse a 320x240 non da problemi di out of memory ma forse "scatta" un po...

per il tom tom non so che dirti, interessa anche a me...non s'è capito se sto tomtom 7 esiste/non esiste/ è legale/ è illegale...c'è un po un casino
una cosa è certa, almeno credo da quello che si scrive in giro: il tomtom è quello che gira meglo degli altri su m800.

CIAO!

Utone
03-01-2009, 16:10
Che vuol dire? ti si riaccende il display anche senza fare niente?

Si... si riaccende senza toccarlo...



Domanda...: passando a un HTC BLUE ANGELS sarebbe un downgrade pesante?

y0tsuya
03-01-2009, 18:43
Arrivo presto, preso dalla baia a 200€ spedito con due settimane di vita e garanzia residua di 24 mesi.
Sono andato bene? :D
Il cellulare è immacolato, come preso dal negozio.

Che rom cucinata mi consigliate? Ho sentito che l'ultima ROM rilasciata da homer non è bugfree, e che la 1.06 ancora si attarda.
Come programmi cosa mi consigliate? Soprattutto per la navigazione?
IGO mi è piaciuto molto dalle recensioni, e settandolo a 320x240 dai file di configurazione dicono che si risolvano i problemi di memoria.
tom tom 7 ancora non è stato commercializzato?
tra tt quelli ke ho "sentito" sei quello ke l'ha pagato meno..
TomTom7 se va avanti così andrà a finire ke ufficiale resta solo x diamond..
però è vero è quello ke gira meglio.
Confermo ke se si setta bene il file sys.txt l'iGO8 gira bene sul nostro piccolino, ma vorrei vederlo all'opera in centro a Londra x es. (con un mare di edifici 3d), kissà se la rom del mitico Homer ce la farebbe.. :)

jackbox
03-01-2009, 19:17
Domanda...: passando a un HTC BLUE ANGELS sarebbe un downgrade pesante?
Bella domanda... dipende da quello di cui hai bisogno....

Dalle specifiche tecniche (non conosco nessuno che ce l'abbia):
- contro: non ha il GPS, e ha una risoluzione di 320x240, e la tastiera fisica mi sembra migliore quella del M800

- pro: ha 128 MB di RAM (mica male...) e visto che il processore è 400 MHZ, e la risoluzione è 320x240 (e non 640x480 come su M800) mi sa al confronto il Blue Angel sembrerà una scheggia

amigaoneit
03-01-2009, 19:43
...non avendo di meglio da fare... ho voluto provare a portare a 4 mb il pagepool (rom ufficiale 319 di default è 6 mb rom)...

dopo una clean install ho oltre 31 mb di ram libera e dopo averci installato le app eten (quasi tutte, tranne quelle del mio post precedente) e qualche altra cosa dopo un soft reset sono oltre i 29.

inutile dire che così è un altro pianeta, soprattutto se paragonato alla prima accensione... la va che è un piaceere

mi sta salendo la passione per i fornelli :D :D

IronFly
04-01-2009, 11:02
ho trovato un CAB per velocizzare la lettura/scrittura dei file su SD.

usando SK5 in benchmark sono passato da

prima del CAB:
491.36 in scrittura
1672.75 in lettura

dopo il CAB:
589.66 in scrittura
6788.66 in lettura


questo su una microsd da 8gb SDHC della sandisk, classe 2.


il link per scaricare il CAB è questo (si deve essere iscritti), originalmente è per il TOUCH HD ed X1.
http://forum.xda-developers.com/attachment...mp;d=1229296728 (http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=137353&d=1229296728)

io l'ho installato sulla 1.05, NON MI PRENDO RESPONSABILITà SE SI INCHIODA IL VS M800 O SE VI CAUSA DANNI! OGNI MODIFICA è A VOSTRO TOTALE RISCHIO E RESPONSABILITà.

Fagin
04-01-2009, 19:33
scusate ma se alla prima accensione anziché fare lo skip dell'installazione delle eten app glie le faccio installare tutte (cosi le vedo anche) e poi le vado disinstallando non è lo stesso?

Voglio dire si guadagna lo stesso quantitativo di ram o no?

jackbox
04-01-2009, 22:19
scusate ma se alla prima accensione anziché fare lo skip dell'installazione delle eten app glie le faccio installare tutte (cosi le vedo anche) e poi le vado disinstallando non è lo stesso?

Voglio dire si guadagna lo stesso quantitativo di ram o no?

Direi di sì... io almeno ho fatto così, anche perchè non ero riuscito a fare il clean install (procedura che è stata spiegata un bel pò di pagine fa e non ricordo come si faccia).

Comunque tieni conto che non tutte le app ti occupano ram all'accensione: ad esempio Satellite Data Updater non viene lanciato all'avvio, e viene caricato in memoria solo quando viene lanciato dall'utente.

Fagin
04-01-2009, 23:06
@jackbox

ottimo!
grazie sempre dei consigli!

amigaoneit
04-01-2009, 23:48
scusate ma se alla prima accensione anziché fare lo skip dell'installazione delle eten app glie le faccio installare tutte (cosi le vedo anche) e poi le vado disinstallando non è lo stesso?

Voglio dire si guadagna lo stesso quantitativo di ram o no?


sinceramente non lo so non ho provato, io ho fatto sempre una clean install, ed adesso ho portato anche la pagepool size a 4 mb, così facendo ho puliti quasi 32 mb di ram.

il fatto è che stiamo sempre parlando di sistemi operativi microzozz, quindi, secondo me è meglio una clean install che disinstallare. infatti anche se il quantitativo di ram sarà più o meno lo stesso sono convinto che disinstallando una applicazione, rimarrà sempre in giro (nel registro o chissadove) qualcosa di correlato... i miei 2 cents.

Utone
05-01-2009, 03:31
scusate ma se alla prima accensione anziché fare lo skip dell'installazione delle eten app glie le faccio installare tutte (cosi le vedo anche) e poi le vado disinstallando non è lo stesso?

Voglio dire si guadagna lo stesso quantitativo di ram o no?

per la ram si... ma facendo cosi impiastricci il registro...

y0tsuya
05-01-2009, 09:44
Direi di sì... io almeno ho fatto così, anche perchè non ero riuscito a fare il clean install (procedura che è stata spiegata un bel pò di pagine fa e non ricordo come si faccia).
accontentato.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25616632&postcount=1551) :D

Fagin
05-01-2009, 14:24
ok ci siamo amici!

arrivato stamattina l'ho messo sotto carica e lo terrò 8 ore come consigliatomi da voi e come anche scritto sull'avvio rapido.

intanto però l'ho acceso!!

alla prima accensione mi ha (stranamente?) fatto scegliere fina da subito uno per uno quali software eten installare e quali no...ne ho scelti alcuni un po a casaccio, che mi sembravano piu utili...vediamo come va in caso li tolgo. non ho installato per esempio videocall perchè mi ricordo che succhiava molto.

che dire, lo schermo è figo, è vero, e ora ho potuto constatarlo!
io ho messo la pellicola protettiva in dotazione...voi? conviene tenerla?

passiamo alla velocità...non è malaccio...via, un po lentuccio lo è, lo sappiamo, ma mi sembra tutto sommato nella norma e perfettamente usabile, almeno per ora
35 mb liberi circa all'accensione...sono andati progressivamente diminuendo fino ad arrivare a 10 circa dopo due ore e mezza di assiduo utilizzo.

ho notato una cosa però: all'inizio agendo di task manager e chiudendo spesso tutto cio che era rimasto aperto tornavo ad avere un buon quantitativo disponibile...col passare del tempo però anche se nel task non c'era nulla la ram restava attorno ai 12 mb perchè???????? :muro:

passimo alla rom: la versione che ho credo sia la 303 perchè all'accensione dice una cosa del tipo rom ver. 0303. ora, io non so bene le differenze tra le rom ma potreste almeno dirmi se è piu recente la 303 o la 309 e dirmi le vostre impressioni?

wi-fi: ottimo connesso a primo colpo addirittura con chiave di rete a 128bit. per disconnettermi devo necessariamente disattivare il wi-fi o c'è un modo per disconnettersi tenendo comunque attivo il wi-fi???

MESSENGER: una figata!!!! molto completo, si possono perfino inviare file!

IE: è lento o è impressione mia? per aprire la prima pagina di questo thread c'è stato una cinquantina di secondi.. via wi-fi..mah Alternative? opera mini?

Fotocamera: inizialmente vedevo un pò sfuocato e nonostante le buone condizioni di luce le foto venivano come "appannate".............poi mi sono accorto di non aver rimosso la pellicola protettiva dall'obiettivo.......lo so Fantozzi in confronto a me è un dilettante!! :D
A pellicola tolta va molto meglio, ma tanto per me è secondaria la fotocamera quindi mi accontento e come!

Domanda: come si attiva la fotocamera vga?

La radio: non c'è male...con le cuffie si sente abbastanza, il volume è cosi cosi, ma d'altronde sono sicuro he eten lo fa perchè ha a cuore la salute delle nostre orecchie! :p

Non sono riuscito a visualizzare invece i video di youtube, perchè è come se li aprisse con media player e non riuscisse a leggere il flusso...devo installare qualcosa? Voi avete avuto lo stesso problema?

Windows Mobile: non lo conoscevo e lo sto ancora esplorando...sembra completo..., devo ancora capire bene come navigare tra le cartelle, dove vanno a finire i file e cosi via, ma con un po di pazienza....word mobile invece è una stron...

la SD la prenderò presto...poi vi chiedo qualcosa in merito


A quanto pare non c'è modo di spegnerlo...il bello è che sull'avvio rapido c'è scritto: Per spegnere il pocket pc premere il tasto di accensione.
ceeeerto!!! per spegnere lo schermo volete dire!! comunque, mettiamoci una pietra sopra :mbe:

tasti a sfioramento: influenzato da tutto quello che si è detto a riguardo, avevo quasi paura a tocarli, poi mi sono deciso...se si sa tenere in mano possono anche stare sbloccati, ma io per ora visto che devo familiarizzare, li ho blocati!

tastiera: Siamo subito andati d'accordo e credo che al di là di qualche parola scritta con alcune w,x o y di troppo diventeremo grandi amici!

GPS: non ancora provato.


Il telefono: non ho ancora telefonato a nessuno. però posso raccontarvi questa: ho inserito una sim wind con 3 euro di credito e ho tentato di chiamare al mio numero di casa per fare una prova...ebbene la signorina diceva che il credito era insufficiente per effettuare la chiamata. Ora, a meno he io abbia uno scatto alla risposta superiore ai 3 euro (cosa che è da escludere perchè lo scatto è di 16 cent) non c'è alcun motivo per cui non dovrebbe farmi telefonare...ricontrollo allora il credito e risulta semre di tre euro...vabé lascio stare...e passo a fare un altra cosa. dopo un po riprovo e questa volta mi è permesso di fare la chiamata. controllo quindi il credito e noto che è diventato di due euro e 10 cent. Che succede? ho subito pensato a qualche connessione gprs che si sia attivata da sola ma non si è attivato mai nulla a parte il wi-fi...quindi perchè quando avevo tre euro mi diceva credito insufficiente e quando ho 2 euro e 10 mi fa telefonare???Il mondo va alla rovescia???? mistero :rolleyes:

Veniamo ora all'ultima cosa...e poi vi lascio ai vostri impegni, anzi scusate se mi sono dilungato ma mi sono fatto prendere dalla foga ;)


La sincro: nell'm800 tutto sembra essere predisposto per active sync ma se vi ricordate io sono costretto a sincronizzare su vista.

Mi avete dunque, giustamente, consigliato di scaricare "Centro gestione dispositivi Windows Mobile" dal sito microsoft e installarlo.
Esiste però un altro software che dicono essere per sincronizzare i ppc con vista che si chiama Windows Mobile Device Center scaricabile sempre dal sito microsoft...sono la stessa cosa oppure no??

Passo fondamentale: devo prima installare il sw e poi collegare l'm800 via usb o viceversa?

Devo fare qualcosa sull'm800 per metterlo in modalità sincro?
considerate che non devo sincronizzare i contatti di outlook ma volevo provare a passare una canzone...

Attualmente felice di essere un nuovo possessore!!

Per il giudizio complessivo mi prenderò ancora un po di tempo...

lux833
05-01-2009, 14:30
Eccoci....

Allora ho fatto una prima versione del programmino che "sveglia" il terminale quando va in stand-by (spegnimento dello schermo) per inattività.

NB: E' specifico per M800 (nel senso che si basa su alcuni flag recuperati dal comportamento del mio M800), ma è possibile che funzioni anche su altri terminali (dotati di tastiera fisica)

il programma è, ovviamente, completamente FREEWARE (del resto chi pagherebbe per un programma del genere????)

COSA FA: Quando si apre lo slide della tastiera quando il terminale è in modalità stand-by (per inattività o perchè si è premuto il tasto di accensione), il programma riporta il terminale in modalità POWER ON, cioè si riaccende lo schermo.

COSA NON FA: non è in grado di riaccendere lo schermo, se lo schermo viene spento da qualche applicazione, a meno che, dopo il periodo di tempo definito nelle impostazioni, il terminale non vada in stand-by: ad esempio, con S2P non funziona, mentre con WkTask, se si fa lo spegnimento dello schermo con la funzione "Backlight Off", il programma funziona solo dopo che il terminale è andato in stand-by

DISCLAIMER: ve lo pigliate COSI COME E', cioè non mi ritengo resonsabile di eventuali danni al terminale. In realtà il programma non fa un granchè, quindi direi che è difficile che riesca a fare danni...

COME SI INSTALLA: nello zip allegato trovate due cab:
1) M800WAKEUPCAB.CAB: fa l'installazione del programma, e inserisce un link al programma nella directory \Windows\Esecuzione Automatica, in questo modo il programma viene lanciato ogni volta che viene fatto un soft-reset
2) M800WAKEUPCAB_NOSTARTUP.CAB: fa l'installazione del programma, e NON inserisce il link nella directory \Windows\Esecuzione Automatica. Quindi, per far partire il programma dovete lanciarlo a mano (da Programmi)

NB: la prima volta che lo installate il programma non viene lanciato in automatico, quindi:
1) o fate un soft-reset (se avete installato il primo cab)
2) lanciate il programma a mano (da Programmi)

COME SI DISINSTALLA: come gli altri programmi installati via cab. prima di fare la disinstallazione è meglio stoppare il processo (vedi sotto)

COME SI STOPPA: con un task manager (che vi faccia vedere i PROCESSI) cercate il processo che si chiama M800WakeUp e ammazzatelo... per ora è il solo modo per chiuderlo

COME MANCA: impostazione dei parametri da parte dell'utente, e una finestra per lanciare/stoppare il programma

SVILUPPI FUTURI: trasformazione del programma in servizio, impostazioni personalizzabili dall'utente

NB: Io l'ho provato solo su M800 con ROM 1.05 by Homer.

Se vi può sembrare utile, provatelo e fatemi sapere se funziona anche con rom originali e/o su altri terminali


GRAN BEL PROGRAMMA , l'unico problema è che ogni tot di tempo si accende il palamre....
Comunque complimenti jackbox
Volevo chiederti se potevi aggiungere anche l'illuminazione della tastiera quando si apre il pda sarebbe fantastico.
GRAZIE PER IL TUO LAVORO

viger
05-01-2009, 14:51
IE: è lento o è impressione mia? per aprire la prima pagina di questo thread c'è stato una cinquantina di secondi.. via wi-fi..mah Alternative? opera mini?


ti consiglio UCWEB browser cinese veramente ben fatto. Supporta parecchie cose, come l' impaginazione automatica, il copia e incolla, navigazione via TAB molto stuzzichevole, skins, ecc.

http://www.ucweb.com/English/index.shtml

Per la rom del M800 è strano che hai ancora la 303 , io l' ho acquistato 1 mese e mezzo fà e aveva gia la 319, che dicono sia più prestante.

Utone
05-01-2009, 17:51
ti consiglio UCWEB browser cinese veramente ben fatto. Supporta parecchie cose, come l' impaginazione automatica, il copia e incolla, navigazione via TAB molto stuzzichevole, skins, ecc.

http://www.ucweb.com/English/index.shtml

Per la rom del M800 è strano che hai ancora la 303 , io l' ho acquistato 1 mese e mezzo fà e aveva gia la 319, che dicono sia più prestante.

Ma nel sito non lo trovato per windows mobile... è in java?

edit- trovato (preso quello dell exipiria o come si scrive...)

jackbox
05-01-2009, 17:55
io ho messo la pellicola protettiva in dotazione...voi? conviene tenerla?
sulla pellicola non mi pronuncio: io sono un vero disastro, riesco a far entrare di tutto tra lo schermo e la pellicola, quindi non posso darti grandi consigli. Io per ora l'ho sempre tenuta (inizialmente ho messo quella in dotazione, ma visto che sono maldestro, l'ho rovinata e l'ho sostituita con una brando, messa in maniera oscena perchè, come dicevo, con le pellicole SONO INCAPACE :muro: :muro: )


ho notato una cosa però: all'inizio agendo di task manager e chiudendo spesso tutto cio che era rimasto aperto tornavo ad avere un buon quantitativo disponibile...col passare del tempo però anche se nel task non c'era nulla la ram restava attorno ai 12 mb perchè???????? :muro:

Temo sia normale: infatti, ci sono alcune parti del sistema operativo (ad es. gwes.exe) che aumentano lo spazio di memoria da loro occupato. Ad esempio, dopo un soft-reset gwes occupa 4 MB e dopo un paio d'ore (anche di utilizzo normale) occupa 6 MB. E su questo ci puoi fare poco....



passimo alla rom: la versione che ho credo sia la 303 perchè all'accensione dice una cosa del tipo rom ver. 0303. ora, io non so bene le differenze tra le rom ma potreste almeno dirmi se è piu recente la 303 o la 309 e dirmi le vostre impressioni?

anche a me suona strano che ti sia arrivato un M800 con la 303.
Comunque, l'ultima rom ufficiale è la 319 (io l'ho ricevuto con questa rom), e la puoi scaricare dal sito glofiish previa registrazione. Se però hai acquistato quello col bollino arancione, forse ti conviene registrarti sul sito glofiishitalia e vedere se lì hanno messo l'ultimo aggiornamento della rom.


IE: è lento o è impressione mia? per aprire la prima pagina di questo thread c'è stato una cinquantina di secondi.. via wi-fi..mah Alternative? opera mini?

Io uso NetFront... anche se magari adesso provo anche UCWEB


Domanda: come si attiva la fotocamera vga?

Quando apri il programma per la fotocamera, in basso, vicino alla chiave inglese (impostazioni) trovi un "pulsante" con su scritto "R": vuol dire che usa la fotocamera posteriore. se ci tappi sopra, viene fuori "F" e usa la fotocamera VGA.



Non sono riuscito a visualizzare invece i video di youtube, perchè è come se li aprisse con media player e non riuscisse a leggere il flusso...devo installare qualcosa? Voi avete avuto lo stesso problema?

anche io con windows media player non riesco a vederli.
Prova con CorePlayer (quando ho provato non mi ha dato problemi): ha un bottone dedicato per accedere a youtube e cercare e visualizzare i filmati


Il telefono: non ho ancora telefonato a nessuno. però posso raccontarvi questa: ho inserito una sim wind con 3 euro di credito e ho tentato di chiamare al mio numero di casa per fare una prova...ebbene la signorina diceva che il credito era insufficiente per effettuare la chiamata. Ora, a meno he io abbia uno scatto alla risposta superiore ai 3 euro (cosa che è da escludere perchè lo scatto è di 16 cent) non c'è alcun motivo per cui non dovrebbe farmi telefonare...ricontrollo allora il credito e risulta semre di tre euro...vabé lascio stare...e passo a fare un altra cosa. dopo un po riprovo e questa volta mi è permesso di fare la chiamata. controllo quindi il credito e noto che è diventato di due euro e 10 cent. Che succede? ho subito pensato a qualche connessione gprs che si sia attivata da sola ma non si è attivato mai nulla a parte il wi-fi...quindi perchè quando avevo tre euro mi diceva credito insufficiente e quando ho 2 euro e 10 mi fa telefonare???Il mondo va alla rovescia???? mistero :rolleyes:

Metti subito NoData (della Modaco) e disbilita le connessioni GPRS: non so se è quello il problema, ma ci sono diversi programmi che cercano di collegarsi a internet (ad es. qualche weather forecast) e se non trovano una connessione cercano di usare quella in GPRS. Io per sicurezza, è la prima cosa che ho fatto.


Mi avete dunque, giustamente, consigliato di scaricare "Centro gestione dispositivi Windows Mobile" dal sito microsoft e installarlo.
Esiste però un altro software che dicono essere per sincronizzare i ppc con vista che si chiama Windows Mobile Device Center scaricabile sempre dal sito microsoft...sono la stessa cosa oppure no??

Sono la stessa cosa: "Centro gestione dispositivi Windows Mobile" è la "traduzione" italiana di Windows Mobile Device Center


Passo fondamentale: devo prima installare il sw e poi collegare l'm800 via usb o viceversa?

Devo fare qualcosa sull'm800 per metterlo in modalità sincro?
considerate che non devo sincronizzare i contatti di outlook ma volevo provare a passare una canzone...

ti basta installare il Centro gestione dispositivi Windows Mobile, e poi attaccare via USB il pda, e il gioco è fatto: il programma sul pc cercherà di connettersi, e una volta che ci è riuscito di consente di spostare file tra pc e palmare

jackbox
05-01-2009, 18:37
GRAN BEL PROGRAMMA , l'unico problema è che ogni tot di tempo si accende il palamre....
Comunque complimenti jackbox
Volevo chiederti se potevi aggiungere anche l'illuminazione della tastiera quando si apre il pda sarebbe fantastico.
GRAZIE PER IL TUO LAVORO

Beh... grazie

per ora sto cercando di risolvere il problema della riaccensione casuale dello schermo (non sei il primo utente che me lo segnala, e immagino che sia una cosa abbastanza odiosa...)
tra l'altro non riesco a simulare il problema sul mio pda, perchè sul mio tutto sembra funzionare :( (tra l'altro si accende anche l'illuminazione della tastiera)

una domanda: usi S2U2? quali altri software hai messo (intendo solo quelli che sono sempre in esecuzione) ? WkTask? HTC Home? Spb Mobile Shell?

ciao e grazie ancora il feedback.

PS: per evitare di intasare questo thread, propongo di spostare la discussione relativa al mio programma su un altro forum. ho già aperto un thread su eten users, vi basta cercare M800WakeUp

amigaoneit
05-01-2009, 22:14
ok ci siamo amici!

35 mb liberi circa all'accensione....


è stato un errore di digitazione o hai proprio 35 mb liberi all'accensione?
perfavore fai un softreset è ricontrolla di nuovo...
perchè se così fosse saresti l'unico ad avere out of the box così tanta ram libera e la cosa potrebbe essere interessante per tutti....

Fagin
05-01-2009, 23:33
Grazie delle risposte jackbox!

guarda che sulla pellicola qualche magagna l'ho combinata anch'io...un paio di piccole bolle d'aria ci sono :)

ok per la ram mi metto il cuore in pace...farò un soft reset quando necessario

ho capito come usare la fotocamera vga, ma non riesco proprio a capire una cosa (che ho letto anche sulla guida) e cioé: come si va in modalità registrazione video??? ho provato in tutti i modi ma non riesco a girare i video...

per la sincro dovrebbe essere tutto ok, ho visto che sul cd è presente anche Windows Mobile Device Center

come imposto in suoneria un brano caricato dal pc?

ultima cosa: bluetooth funzionante a metà: come ftp riesco a prendermi tutto da un altro cell ma se voglio uppare sull'altro un file ad es una foto non si riesce a connettere...resta sempre su "in attesa del server" parlo di un dispositivo già associato e di una foto grande 20kb

Ultimissima cosa: è possibile mettere il collegamento a "telefono" in Oggi? in modo da non dover ogni volta aprire start e poi fare telefono...

P.S. mi associo anch'io ai complimenti per jackbox e conto di provare il tuo programma quanto prima, cosi tra l'altro vediamo se va anche su rom 303...
a proposito...se proprio mi dite che conviene la 319 allora aggiorno ma se secondo voi non ci sono sostanziali migliori per ora lascio la 303 in attesa di mettere su HOMER!

Fagin
05-01-2009, 23:35
è stato un errore di digitazione o hai proprio 35 mb liberi all'accensione?
perfavore fai un softreset è ricontrolla di nuovo...
perchè se così fosse saresti l'unico ad avere out of the box così tanta ram libera e la cosa potrebbe essere interessante per tutti....


Scusa ho visto ora il tuo messaggio...vado a letto adesso comunque mi pare di aver digitato bene, domani faccio un soft reset e vi faccio sapere, notte a tutti

Fagin
05-01-2009, 23:54
con la scusa che si erano impallati gli sms, (vi è mai successo che non li invia??) ho fatto un soft reset...sms ora a posto, ram libera dopo aver caricato "oggi" 28.50 mb. effettivamente non sono 35...anche se io sto 35 me lo ricordavo...bah :confused:

amigaoneit
06-01-2009, 11:14
con la scusa che si erano impallati gli sms, (vi è mai successo che non li invia??) ho fatto un soft reset...sms ora a posto, ram libera dopo aver caricato "oggi" 28.50 mb. effettivamente non sono 35...anche se io sto 35 me lo ricordavo...bah :confused:

28,5 mb sono ancora molto alti... con una clean install il massimo che ottenevo con la rom 319 ufficiale era poco più di 29 mb... mentre mi sembra di aver capito che tu hai una rom 303 ed hai anche installato i software eten... hai anche installato il software per la video chiamata ed skin changer?
se hai tutta questa ram evidentemente no.

fai una prova: verifica di aver installato sia il software per la video chiamata e skin changer se hai installato solo il software per la video chiamata installa anche skin changer, poi vai sulle impostazioni del telefono e verifica che hai la skin standard (grigia) se hai la skin arancione cambiala con quella grigia, ti chiederà di riavviare, riavvia e così facendo ti dovresti ritrovare con ancora più ram (probabilmente quei 35 mb li hai visti perchè dopo la prima installazione per qualche motivo non si è caricata la skin arancione che abilità tutte le funzionalità della video chiamata che si mangiano parecchia ram e dopo il softreset si è abilitata)..

se così fosse, mi viene il dubbio che la rom 303 lascia molta più ram disponibile e questo sarebbe una buona notizia per tutti noi se risulta stabile...

Fagin
06-01-2009, 15:36
si, io ho installato alcuni sw eten tra cui skin changer ma non video call perché ricordavo che succhiasse parechhia ram...

per la skin ti riferisci a quella che si imposta da start>impostazioni>oggi???

se si, attualmente ho impostata quella che si chiama windows predefinito (azzurra) ma alla prima accensione avevo quella arancione che non ricordo se si chiama guava bubbles oppure oem
fai conto che come skin ho:
guava bubbles
oem
windows mobile verde
windows predefinito

e attualmente ho impostata la predefinito...

jackbox
06-01-2009, 15:57
Grazie delle risposte jackbox!


figurati...


guarda che sulla pellicola qualche magagna l'ho combinata anch'io...un paio di piccole bolle d'aria ci sono :)

secondo me le fanno apposta per farci sentire degli incapaci :mad: :mad:


ho capito come usare la fotocamera vga, ma non riesco proprio a capire una cosa (che ho letto anche sulla guida) e cioé: come si va in modalità registrazione video??? ho provato in tutti i modi ma non riesco a girare i video...

quando fai partire il programma della fotocamera, a fianco della chiave inglese (impostazioni) c'è la figura di una fotocamera: vuol dire che sei nella funzione "foto". se ci tappi sopra l'immagine cambia e viene fuori l'icona di una telecamera digitale: in quel modo sei in funzione "video". per far partire/fermare la registrazione video ti basta cliccare il bottone per scattare le foto.


come imposto in suoneria un brano caricato dal pc?

o usi il programma eten dedicato a questo (si chiama Ringtones o qualcosa del genere) oppure, più semplicemente, sposti i brani che vuoi usare come suoneria nella cartella \My Documents\Suonerie (nella memoria del palmare). A questo punto, se vai in Impostazioni->Telefono, le trovi nell'elenco delle suonerie.


Ultimissima cosa: è possibile mettere il collegamento a "telefono" in Oggi? in modo da non dover ogni volta aprire start e poi fare telefono...

a che ti serve? se premi il tasto a sfioramento per "tirare su la cornetta" (è quello più in basso e più a sinistra), non ti si apre il programma per fare le telefonate?


Ciao

amigaoneit
06-01-2009, 16:54
si, io ho installato alcuni sw eten tra cui skin changer ma non video call perché ricordavo che succhiasse parechhia ram...

skin changer ti permette solo di cambiare la skin del telefono (impostazioni>telefono>skin) nel m800 c'è solo quella arancione (che ha il pulsante per la video chiamata) e quella standard (grigio azzurra senza il pulsante per la video chiamata). se installi anche videocall con la skin arancione si mangia parecchia ram, mentre con la skin standard no. ma non ho provato se le funzioni per la video chiamata funzionano anche con la skin standard anche se sotto menu nei contatti c'è la funzione videochiamata. quindi se non hai intenzione di installare videocall, skin chager ti serve a poco.

28,5 mb sono comunque abbastanza se non hai fatto una clean install... hai installato anche mobile shell?... ti dirò mi hai fatto venire la curiosità di provare sta rom 303 e poi vi dico....

IronFly
06-01-2009, 17:55
o usi il programma eten dedicato a questo (si chiama Ringtones o qualcosa del genere) oppure, più semplicemente, sposti i brani che vuoi usare come suoneria nella cartella \My Documents\Suonerie (nella memoria del palmare). A questo punto, se vai in Impostazioni->Telefono, le trovi nell'elenco delle suonerie.


non serve.

basta pure che le lasci nella microSD e ti compariranno nella lista delle suonerie.
se vuoi un trucchetto per renderle leggere, trasformale in MP3 mono.

jackbox
06-01-2009, 18:15
non serve.

basta pure che le lasci nella microSD e ti compariranno nella lista delle suonerie.
se vuoi un trucchetto per renderle leggere, trasformale in MP3 mono.

Però a me, gli mp3 che ho sulla microSD non li fa vedere nella lista delle suonerie... forse devono stare nella root della microSD?

IronFly
06-01-2009, 18:28
Però a me, gli mp3 che ho sulla microSD non li fa vedere nella lista delle suonerie... forse devono stare nella root della microSD?

si nella Root.

jackbox
06-01-2009, 18:29
si nella Root.

ok... grazie per le info.... non avevo mai provato...

Fagin
06-01-2009, 22:48
skin changer ti permette solo di cambiare la skin del telefono (impostazioni>telefono>skin) nel m800 c'è solo quella arancione (che ha il pulsante per la video chiamata) e quella standard (grigio azzurra senza il pulsante per la video chiamata). se installi anche videocall con la skin arancione si mangia parecchia ram, mentre con la skin standard no. ma non ho provato se le funzioni per la video chiamata funzionano anche con la skin standard anche se sotto menu nei contatti c'è la funzione videochiamata. quindi se non hai intenzione di installare videocall, skin chager ti serve a poco.

28,5 mb sono comunque abbastanza se non hai fatto una clean install... hai installato anche mobile shell?... ti dirò mi hai fatto venire la curiosità di provare sta rom 303 e poi vi dico....


aaa ok ci sono, si ho qualla grigia e solo quella grigia disponibile perchè non ho inserito video call
quindi dal momento che per ora non intendo fare videochiamate potrei togliere skin changer e accanzare ancora un po di memoria...
si ho anche mobile shell anche se credo sia una versione limitata perchè nella scatola vi era un tagliando che propone di passare alla versione più recente o comunque più completa usufruendo di uno sconto...penso sappiate di cosa sto parlando...

Non so se vuoi provala la 303 ma penso che se ne sia parlato tanto, essendo una rom precedente, e se vi fosse stata una reale migliore gestione della ram si sarebbe saputo...


figurati...


secondo me le fanno apposta per farci sentire degli incapaci :mad: :mad:


quando fai partire il programma della fotocamera, a fianco della chiave inglese (impostazioni) c'è la figura di una fotocamera: vuol dire che sei nella funzione "foto". se ci tappi sopra l'immagine cambia e viene fuori l'icona di una telecamera digitale: in quel modo sei in funzione "video". per far partire/fermare la registrazione video ti basta cliccare il bottone per scattare le foto.


o usi il programma eten dedicato a questo (si chiama Ringtones o qualcosa del genere) oppure, più semplicemente, sposti i brani che vuoi usare come suoneria nella cartella \My Documents\Suonerie (nella memoria del palmare). A questo punto, se vai in Impostazioni->Telefono, le trovi nell'elenco delle suonerie.


a che ti serve? se premi il tasto a sfioramento per "tirare su la cornetta" (è quello più in basso e più a sinistra), non ti si apre il programma per fare le telefonate?


Ciao


Con me ci sono riusciti a farmi sentire un incapace! :mc:

comunque...ho capito come registrare i video...non mi pronuncio ancora perchè ho registrato in pessime condizioni di luce...

per le suonerie proverò presto, appena ho un attimo di tempo per la prima sync

il telefono mi piacerebbe su oggi per potervi accedere con un solo tap.
in effetti si apre anche col soft key ma quando sono bloccati ad esempio quando lo estraggo dalla tasca, devo prima accendere lo schermo, sbloccare i tasti e poi aprire il telefono...però ripensandoci su per giù è lo stesso, solo che se lo avessi su oggi avrei un paio di pressioni in meno da fare

@Iron fly:
Bel trucchetto grazie ;)

IronFly
07-01-2009, 09:01
Per schermata OGGI intendi il desktop?

c'è un programmino che si chiama "remap soft keys" (http://handheld.softpedia.com/get/System-Utilities/Enhancements/Remap-Softkeys-32956.shtml) che ti permette di scegliere quale applicazione aprire con i 2 pulsanti in basso della schermata OGGI.

per i più smanettoni ed amanti dei tweaks a registro di sistema, consiglio questo programma da usare tramite active sync, permette di editare il registro del PPC direttamente da PC, anche nei PPC che normalmente hanno la protezione su alcune chiavi.
http://ceregeditor.mdsoft.pl/

y0tsuya
07-01-2009, 17:16
che dire, lo schermo è figo, è vero, e ora ho potuto constatarlo!
io ho messo la pellicola protettiva in dotazione...voi? conviene tenerla?
guarda qui.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25175519&postcount=1441) :)



wi-fi: ottimo connesso a primo colpo addirittura con chiave di rete a 128bit. per disconnettermi devo necessariamente disattivare il wi-fi o c'è un modo per disconnettersi tenendo comunque attivo il wi-fi???
pare ke bisogna spegnere il wi-fi.. cmnqe ti conviene, consuma batteria



A quanto pare non c'è modo di spegnerlo...il bello è che sull'avvio rapido c'è scritto: Per spegnere il pocket pc premere il tasto di accensione.
ceeeerto!!! per spegnere lo schermo volete dire!! comunque, mettiamoci una pietra sopra :mbe:
io x spegnerlo completam uso un exe su sd ke si kiama "poweroff" ma nn ricordo da dove l'ho preso..


P.S.: ma UCWEB è solo java?

jackbox
07-01-2009, 17:51
io x spegnerlo completam uso un exe su sd ke si kiama "poweroff" ma nn ricordo da dove l'ho preso..


il link x il link al PowerOff è qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25399436&postcount=1511

ciao

viger
07-01-2009, 18:15
..


P.S.: ma UCWEB è solo java?

no è anche Windows Mobile , consiglio di provarlo perchè la navigazione a Tab inventata dai cinesi su questo navigatore è veramente funzionale. Inoltre consuma poche risorse ed è freeware.

Utone
07-01-2009, 19:17
no è anche Windows Mobile , consiglio di provarlo perchè la navigazione a Tab inventata dai cinesi su questo navigatore è veramente funzionale. Inoltre consuma poche risorse ed è freeware.

Ma a me non carica le pagine..

viger
07-01-2009, 20:10
Ma a me non carica le pagine..

non ti so dire , rileva anche se c'e una rete wifi e ti chiede se usare quella invece della navigazione dati tramite sim. Lo uso sul S730 da qualche settimana e mi trovo bene.

Fagin
07-01-2009, 23:01
Per schermata OGGI intendi il desktop?

c'è un programmino che si chiama "remap soft keys" (http://handheld.softpedia.com/get/System-Utilities/Enhancements/Remap-Softkeys-32956.shtml) che ti permette di scegliere quale applicazione aprire con i 2 pulsanti in basso della schermata OGGI.

per i più smanettoni ed amanti dei tweaks a registro di sistema, consiglio questo programma da usare tramite active sync, permette di editare il registro del PPC direttamente da PC, anche nei PPC che normalmente hanno la protezione su alcune chiavi.
http://ceregeditor.mdsoft.pl/

ah ok buono a sapersi

il link x il link al PowerOff è qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25399436&postcount=1511

ciao

Ottimo!

esiste un modo invece per creare un gruppo fra i contatti (es tutti i wind) e inviare sms a tutto il gruppo cioè a tutti i wind nello specifico? Non ci sono ancora riuscito
Per inviare un messaggio a tutti i miei contatti wind ho fatto cosi: ho creato un messaggio in bozze, ho aggiunto i destinatari, a uno a uno purtroppo e poi ho sempre modificato e inviato quello per evitare di reinserire i destinatari ogni volta...c'è un modo più semplice?

P.S. d'accordissimo con y0tsuya per quanto riguarda la protezione dello schermo...e la cura in generale nell'uso...e pensare che il mio vecchio Lg (solo telefono) me l'hanno anche messo sotto il rubinetto...e ancora funzionava...:D

Utone
08-01-2009, 20:05
Cavolo non funziona piu l altoparlante... Quello per le chiamate.
Provo a portarlo al marco p*** per vedere che mi dicono...

Scusate la domanda: COme faccio a mettere una ROM ufficiale ora?

pasquiNello
08-01-2009, 20:36
credo che si faccia come con la rom cucinata, con il pc e il palmare collegato.

IronFly
08-01-2009, 20:51
Cavolo non funziona piu l altoparlante... Quello per le chiamate.
Provo a portarlo al marco p*** per vedere che mi dicono...

Scusate la domanda: COme faccio a mettere una ROM ufficiale ora?

avevi usato le cuffie?

con le cuffie funziona?

se è così, è il solito problema dello switch sull'attacco delle cuffie, prova con uno stuzzicadenti a muovere dentro la presa, dovrebbe sbloccarsi.

Fagin
08-01-2009, 21:58
Cavolo non funziona piu l altoparlante... Quello per le chiamate.
Provo a portarlo al marco p*** per vedere che mi dicono...

Scusate la domanda: COme faccio a mettere una ROM ufficiale ora?


mi dispiace ma sono nuovo del mondo delle rom...
comunque non ti preoccupare, vedrai che risolveremo in qualche modo;)

Utone
08-01-2009, 22:15
avevi usato le cuffie?

con le cuffie funziona?

se è così, è il solito problema dello switch sull'attacco delle cuffie, prova con uno stuzzicadenti a muovere dentro la presa, dovrebbe sbloccarsi.

No non ho usato cuffie ultimamente.. Con il viva voce va...


Mitico! Ho messo gli auricolari e li ho tolti! Ora funziona..... :mc: :sofico:



edit- Non ci credo... stamattina ho ascoltato la musica con gli auricolari.... Ora non va puo l altoparlante esterno per la musica... Se apro S2P c'è l icona che segnala che sono collegati gli auricolari... Credo di portarlo in assistenza. Ho provato a muovere un po dentro al jack..
devo trovare la rom originale però...

amigaoneit
09-01-2009, 21:10
No non ho usato cuffie ultimamente.. Con il viva voce va...


Mitico! Ho messo gli auricolari e li ho tolti! Ora funziona..... :mc: :sofico:



edit- Non ci credo... stamattina ho ascoltato la musica con gli auricolari.... Ora non va puo l altoparlante esterno per la musica... Se apro S2P c'è l icona che segnala che sono collegati gli auricolari... Credo di portarlo in assistenza. Ho provato a muovere un po dentro al jack..
devo trovare la rom originale però...


qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574339&page=62)
ho riportato una mia traduzione di una recensione ... credo che si riferisca ad una delle prime rom ed infatti riportava tra i vari ammennicoli eten un software che (headset settings) serviva proprio ad evitare il bug che ti sta capitando... in effetti, tale cab non l'ho visto nella 319 cosi come molti che ho visto nella extrom della 303.
Però ho notato che sotto la cartella windos ci sono un sacco di programmi interessanti (tipo la patch skype) prova a guardare li.
probabilmente se vai sul forum internazionale e provi a cercare li trovi qualcosa che può fare al caso tuo.
flashare una rom è molto semplice... ci sono riuscito pure io:eek: info dettagliate sempre sul forum internazionale.
edit: scusa non ho capito una cosa: sati chidendo come flashare una rom originale, quindi sai già flashare e ti serve solo la rom?
cerca sempre sul forum internazionale, credo di aver visto una persona che ha postato un link per una rom originale. oppure iscriviti al sito glofiish e scaricala da li ora sembra funzionare

Utone
09-01-2009, 21:54
Si chiedevo come rimettere la rom originale per portarlo in assistenza...
Ho gia risolto con l aiuto di jackbox...:D

Comunque se ci fosse una soluzione per risolvere il problema degli auricolari sarebbe meglio!... :mc:

Fagin
09-01-2009, 22:43
ciao a tutti scusate se scrivo veloce ma è la terza volta che riscrivo questa risposta perchè essendo mooolto nervoso perchè è stata una giornata devastante ho sempre cliccato "indietro" dalla tastiera sbagliando a digitare) quando ero sul punto di postare...non ci fate caso :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


qualche dritta come al solito...

gps wiwuwer...funziona, ma oltre a localizzarmi cosa può fare? ho provato la bussola ma non si muove, eppure il satellite era collegato...


per la sveglia io ho impostato un avviso da impostazioni>orologio e avvisi>avvisi e ho impostato anche suono e vibrazione solo che puntualmente la mattina il telefono vibra soltanto senza suonare! sapete dirmi il perché?


la micro sd....forse la prenderò domani, so che sono supportati anche i tagli da 8 gb, me lo confermate? potete consigliarmi marche migliori di altre o più adatte all'm800 di cui siate a conoscenza?

L'illuminazione della tastiera...è modificabile? se si da dove ci si arriva?


Tutto sommato sta andando bene, non si è ancora mai spento(strano?) è da tre giorni circa che non faccio il soft reset, ma vedo che inizia a rallentare maledettamente e credo che domani lo farò...appena sono un po piu libero farò anche una pulizia di programmi inutili, come avete fatto, credo un po tutti...per adersso vi saluto e vi auguro buona notte, e che domani sia migliore di oggi!
ciao:)

y0tsuya
10-01-2009, 05:38
gps wiwuwer...funziona, ma oltre a localizzarmi cosa può fare? ho provato la bussola ma non si muove, eppure il satellite era collegato...

serve a visualizzare i satelliti ke agganci; x i miei usi inutile.
Uso invece e aggiorno regolarmente satellite data update

jackbox
10-01-2009, 13:55
la micro sd....forse la prenderò domani, so che sono supportati anche i tagli da 8 gb, me lo confermate? potete consigliarmi marche migliori di altre o più adatte all'm800 di cui siate a conoscenza?


Io ho una micro SDHC da 8 giga e va benissimo (il palmare non ha avuto nessun problema a riconoscerla, sia con rom originale 319 che con rom 1.05 by homer). Per la marca non so dirti se una è migliore di un'altra: io ho una sandisk, ma immagino che anche le kingstom siano delle buone memorie.

ciao

amigaoneit
10-01-2009, 13:59
Si chiedevo come rimettere la rom originale per portarlo in assistenza...
Ho gia risolto con l aiuto di jackbox...:D

Comunque se ci fosse una soluzione per risolvere il problema degli auricolari sarebbe meglio!... :mc:

prova questo (http://eten-users.eu/index.php?showtopic=13058)

Utone
10-01-2009, 18:27
prova questo (http://eten-users.eu/index.php?showtopic=13058)

Grazie mille cosi funziona... Però ogni volta dovrei fare io lo switch :mad: cosa che dovrebbe fare il palmare :muro: .
Lo porto in assistenza vediamo che dicono.

Utone
10-01-2009, 20:37
A voi funziona msn?
a me non funziona ne con la 1.02 ne con la 319originale..

Vitaly
11-01-2009, 00:23
Ciao ragazzi!sono tristissimo:cry: ieri ho rovinato schermo di mio m800 in taska con le chiavi,nn lo so magari le chiave hanno schiaccito il touch screen e si ha rovinato...oggi ho provato a portare in alcuni centri di assistenza vicino a casa mia xo la facevo vedere il palmare mi chedevano che marca é....dicevono che vedono x la prima volta...il problema che io ho comprato su marco****shop cio su internet e nn so dove portare per riparazione. qualcuno sa dove si possono riparare in zona di milano...?grazie :confused:

marcox11
11-01-2009, 16:40
@Vitaly@
mi e successa la stessa cosa.
fin ora non ho trovato nessun posto dove me lo riparano.
sono tentato di farlo io dato che ho gia sostituito display su altri telefoni nokia.

edit

marco**** ha dei punti vendita a milano prova a vedere sul loro sito.
se sula scatola dell m800 non hai un bollino arancione la gloflish non ti da la garanzia.

Vitaly
11-01-2009, 17:44
Ho provato a entrare su glofiish italia inserito mio numero di seria xo mi ha fatto vedere che nn registrato un numero cosi...ecco cosa mi hanno risposto in assistenza

salve,
orientativamente il costo di riparazione del pda( sost.display) oscilla tra i 140/160 euro iva inclusa.
se interessato forniamo dettagli di spedizione
cordiali saluti
glofiishitalia
salve,
per ricevere assistenza gratuita si deve registrare sul sito www.glofiishitalia.it per l'assegnazione di un numero di rientro (wats).
il serial number e composto da lettere e numeri e si trova sotto la batteria.
se non dovesse registrarsi perche il serial number non presente nel database il pda non e di nostra importazione,pertanto dovra rivolgersi al suo fornitore.
se gradisce possiamo fornire assistenza a pagamento ed i tempi tecnici di riparazione sono di 15 gg lavorativi
cordiali saluti
glofiishitalia


Ma si puO!!!"perche il serial number non presente nel database il pda non e di nostra importazione" ragazzi vi sconsiglio comprare elletrotechnica su internet...nn ho parole...

jackbox
11-01-2009, 22:00
Ho provato a entrare su glofiish italia inserito mio numero di seria xo mi ha fatto vedere che nn registrato un numero cosi...ecco cosa mi hanno risposto in assistenza

salve,
orientativamente il costo di riparazione del pda( sost.display) oscilla tra i 140/160 euro iva inclusa.
se interessato forniamo dettagli di spedizione
cordiali saluti
glofiishitalia
salve,
per ricevere assistenza gratuita si deve registrare sul sito www.glofiishitalia.it per l'assegnazione di un numero di rientro (wats).
il serial number e composto da lettere e numeri e si trova sotto la batteria.
se non dovesse registrarsi perche il serial number non presente nel database il pda non e di nostra importazione,pertanto dovra rivolgersi al suo fornitore.
se gradisce possiamo fornire assistenza a pagamento ed i tempi tecnici di riparazione sono di 15 gg lavorativi
cordiali saluti
glofiishitalia


Ma si puO!!!"perche il serial number non presente nel database il pda non e di nostra importazione" ragazzi vi sconsiglio comprare elletrotechnica su internet...nn ho parole...

Come è già stato detto nel forum, glofiish italia (quelli del sito glofiishitalia.it per intendersi) NON E' la filiale italiana di Glofiish, ma è semplicemente un distributore x l'italia dei prodotti Glofiish, e come tale fornisce assistenza gratuita solo per i prodotti che ha importato.
Diciamo che hanno scelto un nome piuttosto furbo, che può indurre in confusione molti.
Il tuo serial number non è presente nel loro database perchè quelli commercializzati da marco**** non sono importati da glofiish italia (come diceva marcox11, quelli importati dal glofiish italia sono riconoscibili da un bollino arancione sulla confezione).
Nel tuo caso, puoi provare a sentire direttamente marco****: anche se lo hai comprato su internet, magari si occupano loro di mandarlo in assistenza.

PS: anche se ho qualche dubbio che il danno che il tuo M800 possa rientrare nella garanzia, quindi mi sa che dovrai pagare qualcosa lo stesso.

ciao

Vitaly
11-01-2009, 22:13
Adesso ho capito penso che nn 140/160 euro,ho scritto in assistenza technica nn mi hanno risposto ancora.Grazie mille jackbox x dichiarazione:cool:

Fagin
11-01-2009, 22:29
Io ho una micro SDHC da 8 giga e va benissimo (il palmare non ha avuto nessun problema a riconoscerla, sia con rom originale 319 che con rom 1.05 by homer). Per la marca non so dirti se una è migliore di un'altra: io ho una sandisk, ma immagino che anche le kingstom siano delle buone memorie.

ciao

Sono stato in un negozio ma tagli da 8 giga niente, terminati mi hanno detto.

Mi chiedevo: ma per inserire la scheda la prima volta bisogna che il device sia spento o posso inserirla anche mentre è acceso?
e poi, il riconoscimento avviene subito e automaticamente?

Utone
11-01-2009, 23:26
Domanda:
Posso mettere un rom inglese su un palmare italiano?
Se poi voglio tornare a una rom italiana posso?

jackbox
12-01-2009, 00:47
Sono stato in un negozio ma tagli da 8 giga niente, terminati mi hanno detto.

Mi chiedevo: ma per inserire la scheda la prima volta bisogna che il device sia spento o posso inserirla anche mentre è acceso?
e poi, il riconoscimento avviene subito e automaticamente?

Anche io quando ho cercato una sd da 8 giga sembrava che fossero sparite dai negozi... al max riuscivo a trovare schede da 4 giga... alla fine l'ho ordinata via internet.

Per l'inserimento nel palmare, io la metto e la tolgo tranquillamente a palmare acceso, e il riconoscimento avviene in maniera automatica.

ciao

y0tsuya
12-01-2009, 12:48
Mi chiedevo: ma per inserire la scheda la prima volta bisogna che il device sia spento o posso inserirla anche mentre è acceso?
e poi, il riconoscimento avviene subito e automaticamente?
io di solito la inserisco col device spento (premo il tasto in alto a destra)
la riconosce all'istante e automaticamente

S1©kßø¥
13-01-2009, 13:38
Gente ma homer che fine ha fatto? Sul sito eten sembra inattivo da un bel po' di tempo.
Io ho il cellulare con la rom originale, mi consigliate di aspettare una 1.06/1.07 by homer se mai arriverà? Sapete, non è che ho tanta voglia di ripristinare messaggi, rubrica e via dicendo ad ogni update...
Homer se ci sei batti un colpo, ci basta sapere che ci sei :)

Homer314
13-01-2009, 14:33
In collaborazione con Cesconoa, guru del cooking, stiamo preparando una rom in due versioni, light e full.

Considerate che la temp.dat della light pesa 45mb :)

S1©kßø¥
13-01-2009, 14:45
In collaborazione con Cesconoa, guru del cooking, stiamo preparando una rom in due versioni, light e full.

Considerate che la temp.dat della light pesa 45mb :)

Grande! Non volevo metterti fretta, ma solo avere qualche segno di vita... immagina la situazione.

Cellulare nuovo, ROM che si inchioda ogni 3x2, tanta voglia di caricare una custom rom e mi trovo con le mani legate col cellulare perchè non posso perderci tempo ora e poi rimettermi a fare backup e contro ripristini appena uscirà la nuova ROM.
Se ci sei aspetto la tua, mi scoccerebbe mettere una ROM inglese solo per avere il sistema più stabile in assoluto.

y0tsuya
13-01-2009, 17:37
Sapete, non è che ho tanta voglia di ripristinare messaggi, rubrica e via dicendo ad ogni update...
inevitabilmente si perdono tutti i programmi installati, ma se fai un backup con la eten app apposita le cose ke dici tu le recuperi (se rimani con la stessa ver del sistema operativo)

S1©kßø¥
14-01-2009, 13:55
Gli ho dato una sistematina ed ora si ragiona.
Ma mi spiegate a che pro ETEN installa quella schifezza di connection manager?
A parte che i primi utilizzi mi inchiodava tutto il palmare costringendomi al reset.
Ma soprattutto... L'interfaccia di default funziona così bene! E consente di disattivare le periferiche una alla volta.
perchè uno dovrebbe beccarsi quella schifezza?
Prima che la disinstalli... per caso c'è qualcosa di simile anche per il bluetooth? Ho notato che il wizard del bluetooth ha una grafica differente.
Se disinstallo cosa mi ritrovo?

y0tsuya
14-01-2009, 16:49
Prima che la disinstalli... per caso c'è qualcosa di simile anche per il bluetooth? Ho notato che il wizard del bluetooth ha una grafica differente.
Se disinstallo cosa mi ritrovo?
Il wireless manager.
Se lo togli ti ritrovi una grafica + scarna ma sempre con dei comodi pulsanti finger frendly x accendere/spegnere telefono, bt e wi-fi; non hai + però i link alle impostazioni wireless generali, compreso ActiveSync etc.

Fagin
14-01-2009, 18:16
A voi funziona msn?
a me non funziona ne con la 1.02 ne con la 319originale..

A me le poche volte che sono entrato (circa 5) ha sempre funzionato...(rom303 originale)

Gli ho dato una sistematina ed ora si ragiona.
Ma mi spiegate a che pro ETEN installa quella schifezza di connection manager?
A parte che i primi utilizzi mi inchiodava tutto il palmare costringendomi al reset.
Ma soprattutto... L'interfaccia di default funziona così bene! E consente di disattivare le periferiche una alla volta.
perchè uno dovrebbe beccarsi quella schifezza?
Prima che la disinstalli... per caso c'è qualcosa di simile anche per il bluetooth? Ho notato che il wizard del bluetooth ha una grafica differente.
Se disinstallo cosa mi ritrovo?


perchè ti accanisci così tanto contro wireless manager?:confused:
personalmente credo sia forse l'unico dei software eten che può essere utile tenere, molto comodo a mio avviso...e poi non mi si è mai bloccato ancora.

Utone
14-01-2009, 19:17
A me le poche volte che sono entrato (circa 5) ha sempre funzionato...(rom303 originale)


Anche a me prima funzionava... Con la 1.02 però non mi entra... mi da errore.
E nell 1.05 è stato addirittura tolto


Nel forum internazionale eten hanno postato un bello skin per wireless manager anche se io non lo uso...

y0tsuya
14-01-2009, 20:52
perchè ti accanisci così tanto contro wireless manager?:confused:
personalmente credo sia forse l'unico dei software eten che può essere utile tenere, molto comodo a mio avviso...e poi non mi si è mai bloccato ancora.
straquoto


Nel forum internazionale eten hanno postato un bello skin per wireless manager anche se io non lo uso...
bellissimo! :)

S1©kßø¥
15-01-2009, 00:37
Non per cattiveria, ma a me il wireless manager non è che funzionasse tanto bene...

Comportamento tipo?
Click su enable all -- tutto inchiodato per parecchio tempo, a volte le cose riprendevano anche a funzionare, spesso dovevo resettare.
Gli altri click non andavano... potevo solo usare enable all o disable all.

Boh. Rom 319, ora che ho dato una pulita ad un po' di schifezze il telefono è una scheggia (ho pure installato i fix e disabilitati i dizionari, tanto scrivo solo con la tastiera).
A me MSN funge una meraviglia.
PIE fa cacà :asd: opera è due spanne su.

Due domandine veloci, mi mancano solo ste due cosette e poi la mia suite è quasi conclusa:

1) Skype. Com se fa? La versione reperibile sul sito di schife non funge, mancano delle risorse. Per me è questione di impostazioni a 640x480 mancanti... ma devo ancora fare delle prove.
2) Adobe. Com se fa?
3) Ci sarebbero anche youtube e flash lite.... o tutti i video i flash in genere :D

Swallow74
15-01-2009, 10:42
1) Skype. Com se fa? La versione reperibile sul sito di schife non funge, mancano delle risorse. Per me è questione di impostazioni a 640x480 mancanti... ma devo ancora fare delle prove.
2) Adobe. Com se fa?
3) Ci sarebbero anche youtube e flash lite.... o tutti i video i flash in genere :D

Premetto che io uso la rom 1.05 di Homer.
1) Scaricato dal sito originale, e funge senza problemi.
2) Installato Foxit Reader Mobile
3) Installato il browser Skyfire, che integra il supporto via proxy ai filmati Flash. Purtroppo è ancora una versione beta, e soffre di diversi bug, e tocca scaricarla da siti diversi dall'originale, perché in teoria sarebbe disponibile solo per USA/UK.

y0tsuya
15-01-2009, 12:20
Boh. Rom 319, ora che ho dato una pulita ad un po' di schifezze il telefono è una scheggia (ho pure disabilitati i dizionari, tanto scrivo solo con la tastiera).
:D
cioè vuoi dire nelle impostazioni di "immissione"?

horeb
15-01-2009, 12:49
3) Ci sarebbero anche youtube e flash lite.... o tutti i video i flash in genere :D

per vedere i vari video di youtube io suggerisco questo metodo molto semplice:

TCPMP ottimo player video che con l'aggiunta di FlashVideoBundle consente di vedere perfettamente i video youtube IN STREAMING direttamente da Pocket Internet Explorer! Installatelo nella stessa memoria dove avete installato TCPMP. (consigliabile memoria esterna)

http://wiki.xda-developers.com/index.php?pagename=FlashVideoBundle

Fagin
16-01-2009, 23:20
rieccoci, scusate l'assenza di questi giorni...

oggi mi è successa una cosa strana, il modulo telefonico era acceso regolarmente ma chiamandomi da un altro telefono sebbene la linea risultsse libera l'eten non riceveva assolutamente la chiamata, in poche parole restava fermo su Oggi senza squillare...soft-reset e tutto come prima, però questa cosa non dovrebbe succedere, voi che dite? Cioè capisco che tutto si può incasinare, però almeno il telefono dovrebbe reggere...:(

Una nota positiva è data dal fatto che invece ancora da circa 10 giorni non mi si è mai spento da solo, a dire il vero non mi si è mai spento da solo da quando ce l'ho...non vorrei parlare troppo presto, ma visto tutto quello che ho letto mi aspettavo anch'io gli spegnimenti improvvisi ed ero quasi rassegnato ad agire sul fronte "pezzetto di carta". Meglio così, per ora.

Oggi ho provato Gps viewer in macchina finalmente ho capito il funzionamento della bussola che testata in casa stando fermo infatti neanche mi appariva...:p
A proposito, parliamo un attimo di navigazione, voi che software avete caricato? a me ne servirebbe uno con supportata la mappa della Francia (devo andarci i primi di febbraio), oltre al classico tomtom ne esistono altri migliori/gratuiti? (so che di gratuito c'è praticamente nulla, ma non si sa mai, magari qualcuno ha qualche novità...)

Entrando su google e poi su mappe da browser mi suggeriva di scaricare ed installare prima di ogni cosa il software google maps, che ne pensate? Mai provato con l'M800?


Ho scoperto invece un'altra cosa sgradevole alquanto...sto parlando di msn.
Dopo aver effettuato l'accesso ho iniziato una conversazione con un contatto, gli ho mandato una foto che avevo salvata sull'M800 e fin qui tutto ok.
Avevo poi bisogno di ricevere un file da lui, un video di circa 1MB, ma una volta avviato il trasferimento quando questo è giunto a completamento il file non viene salvato da nessuna parte sull'M800 e la conversazione col contatto si interrompe, nel senso che se continuo a scrivere messaggi il mio interlocutore non li riceve...insomma msn si impalla anche se io resto formalmente connesso.
Disconnettendomi e Rieffettuando l'accesso non mi è più possibile entrare a meno di soft-resettare (dice una cosa del tipo: problemi del servizio oppure sei troppo lontano dal router)
Questa cosa mi ha fatto un po' rammaricare...in fondo era comodo poter ricevere file via msn...:muro:

Per il resto tutto bene, il device è una figata e sono molto contento...domani probabilmente prendo la microsd.
Mi accontenterò di 4 GB mi sa, mi scoccia troppo ordinare qualla da 8 su internet ed aspettare altro tempo...

Notte a tutti!:)

marcox11
17-01-2009, 00:48
io l'ho trovata all uni€ a meno di 30€ della sandisk da 8Gb, prova a vedere se c'e l'hanno ancora. 4 Gb sono un po pochini io ho mediamente 4-5Gb occupati su 8Gb totali, devo precisare che lo uso anche come riproduttore mp3 per cui ho circa 20 album musicali

jackbox
17-01-2009, 13:09
rieccoci, scusate l'assenza di questi giorni...

oggi mi è successa una cosa strana, il modulo telefonico era acceso regolarmente ma chiamandomi da un altro telefono sebbene la linea risultsse libera l'eten non riceveva assolutamente la chiamata, in poche parole restava fermo su Oggi senza squillare...soft-reset e tutto come prima, però questa cosa non dovrebbe succedere, voi che dite? Cioè capisco che tutto si può incasinare, però almeno il telefono dovrebbe reggere...:(


Quando avevo la rom originale, ogni tanto succedeva anche a me, e, se non ricordo male, capitava quando non facevo per un bel pò di tempo un soft-reset. Sinceramente non mi ricordo se per farlo ripartire era sufficiente spegnere e riaccendere il modulo telefonico dal Wireless Manager oppure se c'era bisogno di un soft-reset (propendo più per la seconda).
Da quando ho messo la rom di homer questo problema non si è più presentato. Forse è un caso o forse, essendo una rom più leggera dell'originale il pda reagisce meglio... non so



Una nota positiva è data dal fatto che invece ancora da circa 10 giorni non mi si è mai spento da solo, a dire il vero non mi si è mai spento da solo da quando ce l'ho...non vorrei parlare troppo presto, ma visto tutto quello che ho letto mi aspettavo anch'io gli spegnimenti improvvisi ed ero quasi rassegnato ad agire sul fronte "pezzetto di carta". Meglio così, per ora.


Se hai messo correttamente il coperchio posteriore che copre la batteria non dovresti aver problemi. Anche a me non si spegne mai. Però i nostri terminali sono ancora piuttosto giovani (e il tuo è ancora più giovane del mio), e l'unica mia paura è che con l'andare del tempo il vano posteriore si "allenti" un pò e inizi a fare un pò di gioco: in quel caso mi sa che dovremo ricorrere al pezzetto di carta. Io per ora cerco di evitare il più possibile di togliere il coperchio, e speriamo che basti.....

Ciao

Raoul
17-01-2009, 14:14
Quando avevo la rom originale, ogni tanto succedeva anche a me, e, se non ricordo male, capitava quando non facevo per un bel pò di tempo un soft-reset. Sinceramente non mi ricordo se per farlo ripartire era sufficiente spegnere e riaccendere il modulo telefonico dal Wireless Manager oppure se c'era bisogno di un soft-reset (propendo più per la seconda).
Da quando ho messo la rom di homer questo problema non si è più presentato. Forse è un caso o forse, essendo una rom più leggera dell'originale il pda reagisce meglio... non so




Se hai messo correttamente il coperchio posteriore che copre la batteria non dovresti aver problemi. Anche a me non si spegne mai. Però i nostri terminali sono ancora piuttosto giovani (e il tuo è ancora più giovane del mio), e l'unica mia paura è che con l'andare del tempo il vano posteriore si "allenti" un pò e inizi a fare un pò di gioco: in quel caso mi sa che dovremo ricorrere al pezzetto di carta. Io per ora cerco di evitare il più possibile di togliere il coperchio, e speriamo che basti.....

Ciao

Il mio ha 2 mesi ma ha iniziato a spegnersi appena preso...e la carta non è bastata. Attualmente ho messo un po d'ovatta, ma si è cmq spento un paio di volte...ora però son 15 20 giorni che non si spegne

marcox11
17-01-2009, 14:33
ma il pezzetto di carta lo inserite sopra i connettori per la batteria sul retro, dove c'e quell apiccola fessura?
oppure nella fessura difianco all'allogiamento della sim?
io lo metto sopra i connettori della batteria.

Fagin
17-01-2009, 20:14
Ho preso la microsd, SanDisk 4GB, ha funzionato a primo colpo, a parte l'iniziale difficoltà nell'aprire lo slot, ma me l'aspettavo.

Per il resto ho effettuato la sincro con WMDC ed è andato tutto ok, ho installato il mio primo cab, Nodata, ci voleva...

Poi...volevo chiedervi, che mi dite di oxios per liberare RAM? Ho sentito che molti di voi l'hanno installato, ma ne vale la pena?
Se si, potreste allegarmi anche un link per il download..? Grazie


Poi, per disconnetere il dispositivo dopo la sync, è sufficiente staccare l'usb o bisogna prima disattivare in qualche modo (come?) il WMDC o l'm800?

Buon week end a tutti :)

y0tsuya
17-01-2009, 21:26
Poi...volevo chiedervi, che mi dite di oxios per liberare RAM? Ho sentito che molti di voi l'hanno installato, ma ne vale la pena?
Se si, potreste allegarmi anche un link per il download..? Grazie

sì ne vale la pena.
Lo trovi nel forum "eten-users", sezione italiana, topic "software + utili per pda eten"



Poi, per disconnetere il dispositivo dopo la sync, è sufficiente staccare l'usb o bisogna prima disattivare in qualche modo (come?) il WMDC o l'm800?

Buon week end a tutti :)
io di solito torno al desktop (o alla home come si dice) e tappo sull'icona comparsa in basso a dx, quindi disconnetti.

Fagin
18-01-2009, 17:49
sì ne vale la pena.
Lo trovi nel forum "eten-users", sezione italiana, topic "software + utili per pda eten" .


sono d'accordo, anche secondo me è un programma utile...mi puoi passare il link al forum ufficiale "eten users", solo il link al forum, non a tutta la discussione, poi ci penso io a cercarla;)

Ho letto che oxios può essere diviso in: Oxios Memory 1.40, Oxios Hibernate e Oxios CloseApps
Si installano tutti installando oxios o si devono installare singolarmente? Sono tutti utili da avere o ne basta solo uno/due?
chiedo un parere a voi...



io di solito torno al desktop (o alla home come si dice) e tappo sull'icona comparsa in basso a dx, quindi disconnetti.


A me non sembra essere apparsa alcuna icona in basso a dx a parte RAM, ma non vorrei sbagliarmi, era la prima sync che facevo e forse non me ne sono accorto...controllerò meglio

Un'ultima cosa, molti di voi usano coreplayer vero? A quanto pare è un player con un rapporto pesantezza/prestazioni accettabile, quindi mi piacerebbe provarlo, da dove potrei scaricarlo in maniera sicura?

y0tsuya
19-01-2009, 09:18
Un'ultima cosa, molti di voi usano coreplayer vero? A quanto pare è un player con un rapporto pesantezza/prestazioni accettabile, quindi mi piacerebbe provarlo, da dove potrei scaricarlo in maniera sicura?
è a pagamento quindi puoi scaricare la ver di prova dal sito ufficiale

continuiamocosì
19-01-2009, 09:38
da quando si può scaricare la versione di prova dal loro sito?
E' sempre stata una loro mancanza il fatto di non poter provare il software prima dell'acquisto "costringendo" molti a procurarselo per vie alternative.

y0tsuya
19-01-2009, 16:14
da quando si può scaricare la versione di prova dal loro sito?
E' sempre stata una loro mancanza il fatto di non poter provare il software prima dell'acquisto "costringendo" molti a procurarselo per vie alternative.
chiedo scusa ho confuso con altra app e non ho controllato

jackbox
19-01-2009, 17:21
Un'ultima cosa, molti di voi usano coreplayer vero? A quanto pare è un player con un rapporto pesantezza/prestazioni accettabile, quindi mi piacerebbe provarlo, da dove potrei scaricarlo in maniera sicura?

Come è stato già detto CorePlayer è a pagamento, e non è possibile scaricare una trial version.

In alternativa puoi usare tcpmp che è, se non erro, il predecessore di CorePlayer: l'interfaccia di tcpmp è un pò più rozza di quella di CorePlayer, e forse ha qualche funzione in meno (ma non saprei dirti quale), ma funziona ugualmente molto bene, e soprattutto è FREE.

Per scaricarlo ti basta cercare tcpmp su un qualsiasi motore di ricerca, e vedrai che il primo link che ti restituisce la ricerca è buono per fare il download del cab.

Per oxios lo puoi scaricare gratuitamente direttamente dal sito ufficiale (www.oxios.com), e il cab installa direttamete Hibernate e CloseApps. Io di solito uso solo CloseApps, però non so se c'è modo di non installare o togliere Hibernate.

ciao

Fagin
20-01-2009, 00:00
Come è stato già detto CorePlayer è a pagamento, e non è possibile scaricare una trial version.

In alternativa puoi usare tcpmp che è, se non erro, il predecessore di CorePlayer: l'interfaccia di tcpmp è un pò più rozza di quella di CorePlayer, e forse ha qualche funzione in meno (ma non saprei dirti quale), ma funziona ugualmente molto bene, e soprattutto è FREE.

Per scaricarlo ti basta cercare tcpmp su un qualsiasi motore di ricerca, e vedrai che il primo link che ti restituisce la ricerca è buono per fare il download del cab.

Per oxios lo puoi scaricare gratuitamente direttamente dal sito ufficiale (www.oxios.com), e il cab installa direttamete Hibernate e CloseApps. Io di solito uso solo CloseApps, però non so se c'è modo di non installare o togliere Hibernate.

ciao


Bene, grazie delle info e grazie a y0tsuya per il link al forum eten, lo sto esplorando ed è molto interessante...

Appena posso metto Oxios, intanto vi faccio presente che oggi ho avuto il primo spegnimento non voluto...azz...:muro: :muro:

Spero sia un episodio sporadico

Buona Notte

Lunga vita all'M800!

Fagin
20-01-2009, 17:02
non so se è un problema comune, ma proprio non me l'aspettavo, forse perchè non avevo mai usato l'm800 come lettore mp3...ma da quando ho preso la sd è ovvio che mi servirà anche a questo, sennò che all in one è?

il punto è che ho caricato un po di brani per sentirmeli mentre andavo in giro per strada, ma ho notato che il volume di media player è davvero troppo basso anche se ovviamente impostato al massimo!! Sentivo il traffico e le voci della gente che superavano di gran lunga la musica...

ora mi chiedo e vi chiedo...esiste un modo per aumentare drasticamente il volume senza se possibile perdere qualità audio e andare in distorsione? c'è un player che riesce a farlo, non so tcmp o coreplayer oppure il volume è destinato a restare sempre tale?

Un altra cosa importante...se cambio auricolari inserendone un paio miei sempre col jack cosi, piccolo, non ricordo quanti mm sia...cmq è uguale a quello degli auricolari forniti con l'm800 potrei avere dei benefici in termini di volume??

Raoul
21-01-2009, 12:03
istalla i driver audio...li trovi varie pagine dietro nel forum. e con quelli il volume sale di tantissimo.

geppotga
21-01-2009, 23:51
Salve ragazzi,
dovrete scusarmi ma nn è proprio il thread esatto...io sono felice possessore di un m700, ho consigliato ad un mio caro cugino l m810 (con wm6...anche perchè la 6.1 ITA non si trova...), assumendomene un pò la responsabilità... purtroppo però questi ha un grave problema con il suo vivavoce parrot, dovrebbe essere uno dei modelli top di gamma, con sincronizzazione contatti automatica, comandi vocali ect....purtroppo però se riceve una chiamata, dopo 50 secondi il collegamento bluetooth con l apparecchio vivavoce cade...
é molto grave perchè lui non può fare a meno del vivavoce per lavoro e perchè l apparecchio parrot è molto caro...
Qualcuno ha avuto esperienze simili, ha delle soluzioni o proposte?
Grazie mille in anticipo.
Ciao a tutti.

marcox11
22-01-2009, 00:32
@ @ @ Fagin @ @ @

Io il problema del volume degli auricolari l'ho risolto con un paio di auricolari della phi*** quelli con il conetto di gomma che ti enta nell'orecchio.
Il risultato ottenuto e un percettibile aumento di volume dovuto soprattutto al fatto che ti isola con il resto del mondo togliendo i rumori di sottofondo e poi la qualita dele cuffie e molto migliore di quelle date in dotazione (i bassi sono spettacolari) con wmp non supero mai il 70-80% utilizzandoli in treno e in giro per la citta.
L'unico incoveniente e che non le fano con il jack piccolo per cui o usi un adattatore o fai come me e tagli il filo e lo risaldi al jack piccolo utilizzando la guaina termo restrittiva al posto del nastro isolante (il risultato è un capolavoro, sembrano uscite di fabbrica così).

y0tsuya
22-01-2009, 12:30
ricordate però ke gli auricolari in dotaz hanno l'antenna per la radio e servono anke per ascoltare quest'ultima

Fagin
22-01-2009, 14:14
@ @ @ Fagin @ @ @

Io il problema del volume degli auricolari l'ho risolto con un paio di auricolari della phi*** quelli con il conetto di gomma che ti enta nell'orecchio.
Il risultato ottenuto e un percettibile aumento di volume dovuto soprattutto al fatto che ti isola con il resto del mondo togliendo i rumori di sottofondo e poi la qualita dele cuffie e molto migliore di quelle date in dotazione (i bassi sono spettacolari) con wmp non supero mai il 70-80% utilizzandoli in treno e in giro per la citta.
L'unico incoveniente e che non le fano con il jack piccolo per cui o usi un adattatore o fai come me e tagli il filo e lo risaldi al jack piccolo utilizzando la guaina termo restrittiva al posto del nastro isolante (il risultato è un capolavoro, sembrano uscite di fabbrica così).


ok è un'idea...ho già provato un altro paio che avevo di un lettore mp3...con jack piccolo..e che si sentivano molto forte su quel lettore ma il risultato non cambia...prima di acquistarne un terzo paio volevo sapere se qualcuno di voi ha effettivamente risolto installando i driver audio di cui parlava Raoul poco sopra...vanno presi dal forum eten-users vero?e sono solo in inglese?

ricordate però ke gli auricolari in dotaz hanno l'antenna per la radio e servono anke per ascoltare quest'ultima

il problema è che anche la radio si sente bassa...quindi converrebe mettere dei driver per aumentare la preamplificazione, e poi usare le cuffie in dotazione con antenna anche per sentire la radio...o sbaglio?

y0tsuya
22-01-2009, 15:14
ok è un'idea...ho già provato un altro paio che avevo di un lettore mp3...con jack piccolo..e che si sentivano molto forte su quel lettore ma il risultato non cambia...prima di acquistarne un terzo paio volevo sapere se qualcuno di voi ha effettivamente risolto installando i driver audio di cui parlava Raoul poco sopra...vanno presi dal forum eten-users vero?e sono solo in inglese?



il problema è che anche la radio si sente bassa...quindi converrebe mettere dei driver per aumentare la preamplificazione, e poi usare le cuffie in dotazione con antenna anche per sentire la radio...o sbaglio?
sì esatto sn quelli, quelli con un equalizzatore di nome SoundMix
cn questi driver aumenti il volume audio auricolari e amplificatore posteriore (le suonerie raggiungeranno toni inimmaginabili!)

Extraken
22-01-2009, 17:27
Ho questo palmare da un po, ma solo adesso stavo iniziando ad usarlo,
ora per esempio si è bloccato con lo schermo spento (ne ho la certezza perchè lampeggia la luce blu del wireless) c'è un modo per spegnerlo o resettarlo senza togliere la batteria?

Fagin
22-01-2009, 17:36
Ho questo palmare da un po, ma solo adesso stavo iniziando ad usarlo,
ora per esempio si è bloccato con lo schermo spento (ne ho la certezza perchè lampeggia la luce blu del wireless) c'è un modo per spegnerlo o resettarlo senza togliere la batteria?


Per evitare di spegnere drasticamente togliendo la batteria, puoi provare a fare un soft reset...premi una volta con lo stilo dentro il buco che si trova sul lato sinistro del telefono poco sopra la presa degli auricolari...

Fagin
23-01-2009, 10:03
Installati driver audio, mixer e oxios memory.

Per i driver tutto ok...in effetti il volume è una bomba però soltanto negli auricolari...voglio dire, il volume dell'altoparlante del telefono è sempre lo stesso...o quasi...com'è possibile? (dal mixer ho settato tutto al massimo...)

Per oxios, mi ha installato oxios closeApps e Hibernate...non ve n'era anche un altro? o sono solo questi due?

Voi usate hibernate? è utile forzare windows a liberare risorse tramite hibernate??:mc:

y0tsuya
23-01-2009, 14:36
Installati driver audio, mixer e oxios memory.

Per i driver tutto ok...in effetti il volume è una bomba però soltanto negli auricolari...voglio dire, il volume dell'altoparlante del telefono è sempre lo stesso...o quasi...com'è possibile? (dal mixer ho settato tutto al massimo...)

stranissimo.. :confused:
hai installato "RaviK SoundMixer" e i relativi Audio Drivers seguendo la guida/procedura vero?

Fagin
23-01-2009, 22:56
stranissimo.. :confused:
hai installato "RaviK SoundMixer" e i relativi Audio Drivers seguendo la guida/procedura vero?

si si ho seguito tutti i passi come descritto sul thread...infatti il risultato negli auricolari è ottimo!

il problema è l'altoparlante...si forse si è incrementato il volume, ma leggermente, molto poco...

certo il mixer l'avrebbero potuto pensare con le modifiche "al volo" anzichè dovendo premere apply, ma chi sono io per criticare...anzi sono grato a questi signori!!

C'è però un problema...non so se legato a questi nuovi driver, non credo, o al fatto che ho installato oxios, non credo nemmeno...comunque, si tratta di questo:

mentre il device era a schermo spento ho voluto accendere lo schermo per fare una cosa e premendo il tasto laterale per "svegliare" il device...nulla non dava segni di vita...lampeggiava solo ogni 5 secondi circa la luce verde in alto a dx...ho provato a telefonarmi per vedere se ricevendo una chiamata lo schermo si accendeva ma nulla, ho dovuto resettare...:cry:

Che ne pensate???:muro:

Utone
23-01-2009, 22:56
ragazzi non trovo piu i post dove si parlava di igo8... qualcuno è riuscito a farlo andare? anche con tmc?

IronFly
24-01-2009, 11:54
apri o crea il file SYS.TXT dentro alla cartella principale di iGo8 e metti queste stringhe:


[tmc]
port="COM,2"
source="eten"
gps_source=0

Utone
24-01-2009, 21:03
grazie mille! e per la risoluzione?


A voi con la 1.05 vi capita che i programmi invece di "ridursi a icona" sichiudo anche se avete ram libera? Non ho installato nessun programma che chiude con la X

y0tsuya
24-01-2009, 23:25
mentre il device era a schermo spento ho voluto accendere lo schermo per fare una cosa e premendo il tasto laterale per "svegliare" il device...nulla non dava segni di vita...lampeggiava solo ogni 5 secondi circa la luce verde in alto a dx...ho provato a telefonarmi per vedere se ricevendo una chiamata lo schermo si accendeva ma nulla, ho dovuto resettare...:cry:

Che ne pensate???:muro:
il solito difetto dello spegnimento ke lamentano tutti e dove alcuni hanno trovato la soluz inserendo correttamente la cover o applicando una patch di carta

Fagin
25-01-2009, 14:51
Ragazzi...aiuto... problema serio!!!

il modulo telefonico sembra non andare più...
vi spiego cos'è successo...mentre ero a wi-fi acceso stavo guardando la posta su internet ma sebbene abbia installato nodata c'erano continui tentativi di connessione dati tramite wind (il mio operatore)

Tentativi comunque bloccati da nodata, ma visto che il continuo messaggio di impossibilità di connessione mi dava fastidio nella navigazione ho deciso di andare in impostazioni>connessioni>gestisci le connessioni esistenti e mi trovavo tre connessioni
1) selezione automatica
2)GPRS
3)internet wind (o una cosa del genere, non ricordo bene)

HO ELIMINATO INTERNET WIND ed è scomparsa anche "selezione automatica"...è rimasta solo GPRS che tra l'altro non posso eliminare...

A questo punto il telefono ha perso il segnale e non riusciva più a trovare la rete...non so se dipende da questa eliminazione oppure no...

Ho fatto un soft reset...nulla adesso addirittura il telefono è spento e se provo ad accenderlo dal wireless manager non si accende e se clicco sulla chiave inglese accanto a gsm mi dice "per poter usare il telefono è necessario collegare un componente radio wireless":cry: :cry: :cry: :cry:

Potrebbe servire fare un hard reset??

Aiuto raga....rispondete presto...ho bisogno del telefono stasera....!!!!!

pasquiNello
25-01-2009, 15:37
Ragazzi...aiuto... problema serio!!!

il modulo telefonico sembra non andare più...
vi spiego cos'è successo...mentre ero a wi-fi acceso stavo guardando la posta su internet ma sebbene abbia installato nodata c'erano continui tentativi di connessione dati tramite wind (il mio operatore)

Tentativi comunque bloccati da nodata, ma visto che il continuo messaggio di impossibilità di connessione mi dava fastidio nella navigazione ho deciso di andare in impostazioni>connessioni>gestisci le connessioni esistenti e mi trovavo tre connessioni
1) selezione automatica
2)GPRS
3)internet wind (o una cosa del genere, non ricordo bene)

HO ELIMINATO INTERNET WIND ed è scomparsa anche "selezione automatica"...è rimasta solo GPRS che tra l'altro non posso eliminare...

A questo punto il telefono ha perso il segnale e non riusciva più a trovare la rete...non so se dipende da questa eliminazione oppure no...

Ho fatto un soft reset...nulla adesso addirittura il telefono è spento e se provo ad accenderlo dal wireless manager non si accende e se clicco sulla chiave inglese accanto a gsm mi dice "per poter usare il telefono è necessario collegare un componente radio wireless":cry: :cry: :cry: :cry:

Potrebbe servire fare un hard reset??

Aiuto raga....rispondete presto...ho bisogno del telefono stasera....!!!!!


Anche io ho eliminato le configurazioni di connessione ma non si è piantato il modulo telefonico.
Prova ad andare sotto impostazioni --> telefono --> e prova a cambiare il tipo di banda da UMTS a GSM o ad AUTO.
Se non ti riparte così credo che ti serva un hard-reset anche se non ti ripristina la connessione buttata.

EDIT: prova a reinstallare la connessione che hai buttato con HTC Network Wizard --> HTC_Network_Wizard_KAISER_1_0_29981_1.cab (http://rapidshare.com/files/66087193/HTC_Network_Wizard_KAISER_1_0_29981_1.cab)

albertotti
26-01-2009, 20:26
AIUTOOOOOOOOOO!!!

albertotti
26-01-2009, 20:27
AIUTOOOOOOOOOO!!!
quando cerco di installare la nuova rom, quella di homer per intenderci, non mi parte...o meglio...parte fino a quando devo cliccare update nel programmino di reflash, ma poi update non funziona!!!
aiutatemi!!

qwertyqwerty76
27-01-2009, 09:47
Sono dal 31-10-08 un possessore (si fa per dire) del bellissimo M800, preso dal viaggiatore veneziano a soli 249 €!

L'unico problema è che dopo appena un mese di utilizzo, mi è comparsa 1 bella crepa :nera: sul vetrino del touchscreen...
il bello è che l'avevo nella tasca della camicia col display rivolto verso il corpo e tanto di piumone imbottito addosso!!!

Come abbia fatto a comparire non ne ho idea! :eekk:
fatto stà che l'h mandato in riparazione attraverso l'assistenza del suddetto viaggiatore con tanto di lettera :read: d'accompagnamento, consiglio di un associazione consumatori, in cui certifico che il telefono non ha subito urti, sperando in una riparazione in garanzia. Partito il 5-12-08 nn è ancora tornato!!! :incazzed:

nel frattempo ho avuto modo di conoscere questo bellissimo forum al quale mi sono appena iscritto, dopo aver letto ben 85 pagine!!!:sbav:

volevo sapere, se qualcun'altro ha potuto sperimentare l'assistenza dell'eten per avere un idea di cosa devo aspettarmi...:cry:

Utone
27-01-2009, 10:46
no però me ne dovro avvalere appena torno dal portogallo della garanzia del viaggiatore veneziano di parma.. Perchè mi rivela gli auricolari sempre attaccati.... mi hanno detto minimo 60giorni... possibile che mi danno un muletto..

Fagin
27-01-2009, 20:18
Sono dal 31-10-08 un possessore (si fa per dire) del bellissimo M800, preso dal viaggiatore veneziano a soli 249 €!

L'unico problema è che dopo appena un mese di utilizzo, mi è comparsa 1 bella crepa :nera: sul vetrino del touchscreen...
il bello è che l'avevo nella tasca della camicia col display rivolto verso il corpo e tanto di piumone imbottito addosso!!!

Come abbia fatto a comparire non ne ho idea! :eekk:
fatto stà che l'h mandato in riparazione attraverso l'assistenza del suddetto viaggiatore con tanto di lettera :read: d'accompagnamento, consiglio di un associazione consumatori, in cui certifico che il telefono non ha subito urti, sperando in una riparazione in garanzia. Partito il 5-12-08 nn è ancora tornato!!! :incazzed:

nel frattempo ho avuto modo di conoscere questo bellissimo forum al quale mi sono appena iscritto, dopo aver letto ben 85 pagine!!!:sbav:

volevo sapere, se qualcun'altro ha potuto sperimentare l'assistenza dell'eten per avere un idea di cosa devo aspettarmi...:cry:


Ciao, benvenuto tra noi!
Da quello che ho letto in giro quando si tratta di touch screen l'assistenza è alquanto restìa ad applicare la garinzia senza batter ciglio, nel senso che prima valutano bene (secondo loro) la situazione e poi finisce quasi sempre che si danno ragione loro perchè dicono che il touchscreen è la parte più delicata del device e bla bla bla....

Una domanda mi sorge spontanea: avevi applicato la protezione sullo schermo prima i mandarlo in assistenza? Se no, magari potrebbero farti problemi dicendo che lo schermo non era adeguatamente protetto...non so, la sto buttando lì...sto solo ipotizzando...



Vi ricordate invece il problema che ho avuto qualche giorno fa e che ho descritto poco sopra?...L'ho risolto togliendo e reinserendo la sim e riavviando il tutto...il solo soft reset senza muovere la sim non era bastato...:( :(

Comunque, adesso il modulo telefonico è ripartito, ma il tutto è alquanto lento...e ho anche installato oxios ma ora noto che con 15/17 mb liberi stabili vado molto più lento che prima con la stessa quantità di memoria disponibile...che sia arrivato il momento di togliere un pò di merda by eten?:confused:

y0tsuya
28-01-2009, 11:06
Comunque, adesso il modulo telefonico è ripartito, ma il tutto è alquanto lento...e ho anche installato oxios ma ora noto che con 15/17 mb liberi stabili vado molto più lento che prima con la stessa quantità di memoria disponibile...che sia arrivato il momento di togliere un pò di merda by eten?:confused:
pare proprio di sì..
poi un giorno, quando dopo diverse installaz ti si pasticcia il registro, se lo vorrai rendere + performante installa una rom di homer.. :)

Homer314
28-01-2009, 17:08
Oggi è morto il mio M800. Si blocca il boot con lo splash di wm ed il bootloader eten restituisce schermo bianco.

Destino ha voluto che incredibilmente fosse montata da pochi minuti la 319 originale :D

Il terminale preso da MW non risulta registrato a Glofiish italia quindi credo andrò verso un calvario. Mi voglio proprio divertire ora ;)

IronFly
28-01-2009, 17:16
non va nemmeno in test mode?

Homer314
28-01-2009, 17:51
No, ho fatto un danno cosi a basso livello che neanche alla Eten lo capiranno che è procurato da me :D

Ora pubblico la rom spacciandola per la mia nuova release :D

pasquiNello
28-01-2009, 20:30
No, ho fatto un danno cosi a basso livello che neanche alla Eten lo capiranno che è procurato da me :D

Ora pubblico la rom spacciandola per la mia nuova release :D

Nooo!!! non ci credo :eek: uccideresti tutti quelli che ti hanno seguito con grande enfasi :D

albertotti
28-01-2009, 20:32
No, ho fatto un danno cosi a basso livello che neanche alla Eten lo capiranno che è procurato da me :D

Ora pubblico la rom spacciandola per la mia nuova release :D

Ciao Homer, ho un problema....
io ho Vista, ho provato a flashare la tua rom, ma non mi si attiva il pulsante Update...come fare?
Voglio un m800 super, e ciò dipende dalla possibilita di mettere la tua rom :DDDD

Fagin
28-01-2009, 22:09
pare proprio di sì..
poi un giorno, quando dopo diverse installaz ti si pasticcia il registro, se lo vorrai rendere + performante installa una rom di homer.. :)

No, ho fatto un danno cosi a basso livello che neanche alla Eten lo capiranno che è procurato da me :D

Ora pubblico la rom spacciandola per la mia nuova release :D

:mbe: :D

...si scherza...Grande Homer!

Homer314
28-01-2009, 22:35
Ciao Homer, ho un problema....
io ho Vista, ho provato a flashare la tua rom, ma non mi si attiva il pulsante Update...come fare?
Voglio un m800 super, e ciò dipende dalla possibilita di mettere la tua rom :DDDD

su eten users segui la guida chiamata "Flash from SD".

In questo modo se libero dal SO del pc

Mitica Glofiish Italia, mi sarei giocato la macchina su questa risposta:

salve,
il seriale da lei comunicato non risulta di nostra importazione pertanto non puo registrarsi al sito.
per i suoi problemi si deve rivolgere al suo fornitore.
se gradisce possiamo gestire pratica assistenza a pagamento
cordiali saluti
glofiishitalia


Purtroppo al Saturn non distribuiscono più questo brand, dovrò cambiare terminale probabilmente :doh:

albertotti
28-01-2009, 22:43
su eten users segui la guida chiamata "Flash from SD".

In questo modo se libero dal SO del pc



Caro homer, nel caso io non abbia una sd non posso quindi flasharla?
se provo a farlo su un pc xp? è la stessa cosa?

Homer314
28-01-2009, 23:12
Caro homer, nel caso io non abbia una sd non posso quindi flasharla?
se provo a farlo su un pc xp? è la stessa cosa?

su xp non hai nessun problema (32bit)

albertotti
28-01-2009, 23:20
su xp non hai nessun problema (32bit)

Ok, domani procedo con la tua 1.05!!! :D
la 1.06 uscira mai?
e in ultima analisi....una volta che ho flashato...cosa devo fare?
ah, come si fa a fare un hard reset? perche a me se schiaccio solo reset piu pulsante di accensione non mi da la lista dei programmi da reinstallare!

y0tsuya
29-01-2009, 10:16
ah, come si fa a fare un hard reset?
citazione:
Agire contemporaneamente sul tasto del soft reset (foro laterale) e sul pulsante di accensione/spegnimento. Dopo qualche
secondo rilasciare entrambi i tasti simultaneamente, quindi attendere 3/4 secondi fino all'inizio del boot (caratterizzato
da una schermata di colore arancione con il logo Glofiish in bianco), premere e tenere premuto il tasto "registratore"
laterale.

Apparirà a video una richiesta in lingua inglese: azionare il tasto volume + sul lato sinistro, corrispondente al pulsante
"Yes" sul display, entro cinque secondi. Attendere il completamento della procedura, che prevede dopo il riavvio anche il
caricamento delle applicazioni E-TEN.

mardock77
29-01-2009, 12:59
ciao a tutti,
vorrei chiedere ai possessori del m800,un giudizio sul campo di qesto palmare!!!
Siccome vorrei comprare un palmare,senza spendere troppo,girovagando qua e la,mi sono impattuto in questi ETEN notando un presunto rapporto qualita/prezzo buono!!!
A dire il vero mi ero subito innamorato del x800,dove in rete varie recensioni lo danno superiore!!!
Pero' ero un po indeciso perche vorrei una tastiera fisica dove porter scrivere.....(perche digitare sempre e solo sul touch mi da la sensazione di romperlo:p ).
Per questo che sono dirottato sul questo m800.
Quello che mi rende indeciso e' il fatto(se e' vero) che i tasti frontali a sfioramento sono veramente sensibili e diventano cosi un lato negativo!!!(ma nn c'e il blocco tasti??).
Un altra curiosita ........ma bisogna per fora usare il pennino o si po tranquillamente usare le dita???
Aspetto vostre esperienze ,suggerimenti,critiche,ecc....
(altrimenti la scelta si dirotta o sul x800 o sul HP614c)
grazie
buona giornata

qwertyqwerty76
29-01-2009, 15:06
Ciao a tutti!!

finalmente (si fa per dire) il viaggiatore veneziano si è fatto sentre!!
però solo brutte notizie.. ha mandato l'M800 a due diversi punti Eten ma entrambi non me lo vogliono riparare in garanzia :cry:
Preventivo: 87€ iva e spese trasporto incluse!!!
ormai mi rassegno a pagare.. le ho provate tutte! e pensare che mi vantavo di avere speso poco!!! ho recuperato tutto il risparmio con questa stupida riparazione!!!
a giorni mi dovrebbe tornare a casa. Penso che gli prenderò una signora cover rigida, anche perchè la sua originale è una vera mondezza inutilizzabile
(e ho notato che non sono l'unico a pensarla così!).

qwertyqwerty76
29-01-2009, 15:15
i tasti frontali a sfioramento sono veramente sensibili e diventano cosi un lato negativo!!!(ma nn c'e il blocco tasti??).
ma bisogna per fora usare il pennino o si po tranquillamente usare le dita???

Ciao! per quel ch riguarda i tasti a sfioramento si possono bloccare, e vedrai che come la maggior parte dei possessori M800 non li userai mai perchè sono scomodissimi!!
Per l'utilizzo del pennino posso dirti che secondo me si riesce anche a farne a meno, a parte quando devi selezionare qualcosa di piccolo ai bordi del display, in quanto è leggermente incavato rispetto al chassis e a meno che tu non abbia dita giapponesi miniaturizzate non ci arrivi!!!:D
del resto è un ottimo palmare, forse leggermente più fragile degli altri (parlo x esperienza personale).:muro:

y0tsuya
29-01-2009, 15:56
Ciao! per quel ch riguarda i tasti a sfioramento si possono bloccare, e vedrai che come la maggior parte dei possessori M800 non li userai mai perchè sono scomodissimi!!
Per l'utilizzo del pennino posso dirti che secondo me si riesce anche a farne a meno, a parte quando devi selezionare qualcosa di piccolo ai bordi del display, in quanto è leggermente incavato rispetto al chassis e a meno che tu non abbia dita giapponesi miniaturizzate non ci arrivi!!!:D

quoto e aggiungo ke io diciamo uso 50% le dita e 50% il pennino, xkè se posso installo programmi finger friendly..

Raga volevo kiedervi:
sapete come posso recuperare l'app "headset setting"?
nn riesco + a recuperarla, nè da backup utility, nè dalla lista dei miei cab eten utility.. :(

Fagin
29-01-2009, 17:36
quoto e aggiungo ke io diciamo uso 50% le dita e 50% il pennino, xkè se posso installo programmi finger friendly..

Raga volevo kiedervi:
sapete come posso recuperare l'app "headset setting"?
nn riesco + a recuperarla, nè da backup utility, nè dalla lista dei miei cab eten utility.. :(

Se usassi i driver audio e il mixer per configurare l'headset?...è una proposta...

Utone
29-01-2009, 22:07
Homer quindi abbandoni eten?

pasquiNello
29-01-2009, 22:09
Purtroppo al Saturn non distribuiscono più questo brand, dovrò cambiare terminale probabilmente :doh:

Prima che ci abbandoni, vorrei sapere se mi puoi dire come posso risolvere il problema delle lettere accentate, sempre se è una cosa fattibile :D
alle brutte rimetto su la 1.02 :ciapet:

Homer314
29-01-2009, 23:49
Non vi preoccupate per il vosto eten o per le lettere accentate, con il "collega" trovato su eten users abbiamo sviluppato una bella rom che rilascerà tra poco, e lui ne sa di gran lunga più di me.

Questa sera cè stato il primo round da Saturn, per ora 1 a 0 per loro.

Premettendo io vivo a Roma ed il terminale è stato acquistato in un Saturn di Milano, secondo la commessa del "mio" Saturn devo rivolgeri al punto vendita dove ho acquistato il prodotto.

Questa cosa non mi convince del tutto...

S1©kßø¥
30-01-2009, 10:36
Non vi preoccupate per il vosto eten o per le lettere accentate, con il "collega" trovato su eten users abbiamo sviluppato una bella rom che rilascerà tra poco, e lui ne sa di gran lunga più di me.

Questa sera cè stato il primo round da Saturn, per ora 1 a 0 per loro.

Premettendo io vivo a Roma ed il terminale è stato acquistato in un Saturn di Milano, secondo la commessa del "mio" Saturn devo rivolgeri al punto vendita dove ho acquistato il prodotto.

Questa cosa non mi convince del tutto...

E' così, sono aziende a carattere come minimo regionale.
Nella mia zona ci sono due "Trony", a 20km di distanza.
Beh... la garanzia di una non vale all'altra.

Homer314
30-01-2009, 10:38
E' così, sono aziende a carattere come minimo regionale.
Nella mia zona ci sono due "Trony", a 20km di distanza.
Beh... la garanzia di una non vale all'altra.

Se si tratta di franchaising ok.

Ma ogni saturn d'Italia rappresenta lo stesso soggetto giuridico, quindi non cè differenza alcuna agli occhi della legge.

Homer314
31-01-2009, 12:29
chiudo qui l'OT sulla garanzia.

Oggi si è conclusa la vicenda che vedeva il Saturn di Roma rifiutarmi il diritto alla garanzia presso la loro sede (l'oggetto è stato preso a Milano).

Conclusione: tutto filato liscio con gli articoli del codice del consumo sotto mano, oggetto ritirato ;)

Scrivo questo per farvi capire che a volte le persone che trovate al bancone possono essere le prime a non conoscere le norme che devono applicare, e purtroppo ci si deve armare di pazienza e carte per far valere i propri diritti, il segreto è mantenere assoluta calma e non iniziare a sbraitare come fa la maggior parte della gente iniziando a minacciare ecc...

S1©kßø¥
31-01-2009, 12:37
Scrivo questo per farvi capire che a volte le persone che trovate al bancone possono essere le prime a non conoscere le norme che devono applicare, e purtroppo ci si deve armare di pazienza e carte per far valere i propri diritti, il segreto è mantenere assoluta calma e non iniziare a sbraitare come fa la maggior parte della gente iniziando a minacciare ecc...

Verissimo, capitato anche a me.
A volte poi basta un po' di gentilezza.
Una volta mi cambiarono un router wifi non funzionante dopo una mia supplica, avrei anche messo la differenza per prenderne uno migliore ma uno proprio uguale non lo volevo :D

Fine OT, aspettiamo la vostra ROM eh, non credere di uscirtene così dalla scena :D

Homer314
31-01-2009, 12:39
Verissimo, capitato anche a me.
A volte poi basta un po' di gentilezza.
Una volta mi cambiarono un router wifi non funzionante dopo una mia supplica, avrei anche messo la differenza per prenderne uno migliore ma uno proprio uguale non lo volevo :D

Fine OT, aspettiamo la vostra ROM eh, non credere di uscirtene così dalla scena :D

Non vi preoccupate, il collega come già detto è:

- Più ferrato di me

- Ancora in possesso del terminale

- Costantemente a lavoro sulla rom :)

Utone
01-02-2009, 16:32
chiudo qui l'OT sulla garanzia.

Oggi si è conclusa la vicenda che vedeva il Saturn di Roma rifiutarmi il diritto alla garanzia presso la loro sede (l'oggetto è stato preso a Milano).

Conclusione: tutto filato liscio con gli articoli del codice del consumo sotto mano, oggetto ritirato ;)

Scrivo questo per farvi capire che a volte le persone che trovate al bancone possono essere le prime a non conoscere le norme che devono applicare, e purtroppo ci si deve armare di pazienza e carte per far valere i propri diritti, il segreto è mantenere assoluta calma e non iniziare a sbraitare come fa la maggior parte della gente iniziando a minacciare ecc...

Complimenti...
Ma alla fine sei riuscito a riavere i soldi di quanto l hai pagato?
Di che documenti ti sei fornito? Mi interessa perchè anch io tra poco dovrò avvalermi dalla garanzia per lo speaker e disturbi... Piu scolorimento del lato sotto! Sempre tenuto nella sua custodia..

Homer314
01-02-2009, 21:24
Complimenti...
Ma alla fine sei riuscito a riavere i soldi di quanto l hai pagato?
Di che documenti ti sei fornito? Mi interessa perchè anch io tra poco dovrò avvalermi dalla garanzia per lo speaker e disturbi... Piu scolorimento del lato sotto! Sempre tenuto nella sua custodia..

Al momento voglio la riparazione, l'unico documento che avevo era lo scontrino.

Per sicurezza però mi ero portato alcuni articoli del Codice del Consumo :)

y0tsuya
02-02-2009, 09:28
Se usassi i driver audio e il mixer per configurare l'headset?...è una proposta...
ho provato ma pare nn ci sia l'opzione: a me serve passare all'altoparlante pur avendo gli auricolari inseriti

albertotti
02-02-2009, 11:43
Scusate la domanda, ma non ho trovato risposta nei vecchi post, forse ho cercato male:
1) che software di navigazione posso inserire sul mio m800?
2) quanta memoria porta via dalla sd? io ne ho una da 2gb, puo bastare?

Homer314
02-02-2009, 12:05
Scusate la domanda, ma non ho trovato risposta nei vecchi post, forse ho cercato male:
1) che software di navigazione posso inserire sul mio m800?
2) quanta memoria porta via dalla sd? io ne ho una da 2gb, puo bastare?

1) Io ho utilizzato sempre TT per una questione di abitudine, ma mi sembra di aver capito che anche Igo8 sia compatibile

2) dipende dalla mappa che acquisti, sicuramente 2gb bastano, in media direi 300mb

albertotti
02-02-2009, 12:19
1) Io ho utilizzato sempre TT per una questione di abitudine, ma mi sembra di aver capito che anche Igo8 sia compatibile
2) dipende dalla mappa che acquisti, sicuramente 2gb bastano, in media direi 300mb

Che versione devo acquistare? l'installazione è semplice?
ma dopo parte in automatico? è veloce?

Homer314
02-02-2009, 12:21
Che versione devo acquistare? l'installazione è semplice?
ma dopo parte in automatico? è veloce?

Per WM è disponibile la 7, non capisco cosa voglia dire parte in automatico, comunque se utilizzi Satellite Data Update per tenere aggiornato il terminale sulla posizione dei satelliti il TomTom aggancia in una ventina di secondi

albertotti
02-02-2009, 12:53
Per WM è disponibile la 7, non capisco cosa voglia dire parte in automatico, comunque se utilizzi Satellite Data Update per tenere aggiornato il terminale sulla posizione dei satelliti il TomTom aggancia in una ventina di secondi

Ecco intendevo in quanto parte :)

Fagin
02-02-2009, 15:22
io ho impostato così:

Altro ricevitore gps NMEA
57600 come velocità di trasmissione
GPS Device per agganciarlo al pianeta terra...

volevo chiedervi...la velocità da me impostata va bene con l'm800?? voi a quanto l'avete messo?

e poi...Va bene impostare gps device o è meglio qualche porta COM?? Voi come avete fatto??

IronFly
02-02-2009, 17:48
Altro ricevitore gps NMEA
57600
AGPS

Fagin
02-02-2009, 18:42
Altro ricevitore gps NMEA
57600
AGPS

AGPS! ;)

jackbox
03-02-2009, 16:02
Altro ricevitore gps NMEA
57600
AGPS

Idem...

Fagin
06-02-2009, 21:44
Provato ieri e l'altro ieri a strasburgo e a francoforte...molto bello, è andato bene...primo fix a freddissimo in due minuti, poi tutto liscio...ho notato però che andando sui 100km/h in autostrada faceva un bel po di fatica ad aggancire il primo...

In città in Italia invece ogni tanto "si confonde" un pò, nel sensoo che facendo velocemnte strade e stradine a zig zag sembra non riuscire a tenere una posizione precisa seppur approssimata...poi però si sistema quasi subito..è normale?

IronFly
06-02-2009, 22:36
Provato ieri e l'altro ieri a strasburgo e a francoforte...molto bello, è andato bene...primo fix a freddissimo in due minuti, poi tutto liscio...ho notato però che andando sui 100km/h in autostrada faceva un bel po di fatica ad aggancire il primo...

In città in Italia invece ogni tanto "si confonde" un pò, nel sensoo che facendo velocemnte strade e stradine a zig zag sembra non riuscire a tenere una posizione precisa seppur approssimata...poi però si sistema quasi subito..è normale?

No.

già i 2 minuti del fix a freddo mi pare strano; hai aggiornato la lista dei satelliti col suo programmino?

pasquiNello
07-02-2009, 11:42
Provato ieri e l'altro ieri a strasburgo e a francoforte...molto bello, è andato bene...primo fix a freddissimo in due minuti, poi tutto liscio...ho notato però che andando sui 100km/h in autostrada faceva un bel po di fatica ad aggancire il primo...

In città in Italia invece ogni tanto "si confonde" un pò, nel sensoo che facendo velocemnte strade e stradine a zig zag sembra non riuscire a tenere una posizione precisa seppur approssimata...poi però si sistema quasi subito..è normale?

Fai l'update dei satelliti con il programmino, a me si aggancia in 30 secondi dall'apertura del TT.
Per la precisione dulla mappa è normale che quando fai cose strane si impippa a capire dove stai andando perchè cerca sempre di ricalcolare.

pasquiNello
07-02-2009, 11:43
Ups doppio post :D

S1©kßø¥
07-02-2009, 12:35
Fai l'update dei satelliti con il programmino, a me si aggancia in 30 secondi dall'apertura del TT.
Per la precisione dulla mappa è normale che quando fai cose strane si impippa a capire dove stai andando perchè cerca sempre di ricalcolare.

Vedessi quando ho acceso Tom Tom sul treno bologna-lecce :asd:

Fagin
07-02-2009, 14:41
No.

già i 2 minuti del fix a freddo mi pare strano; hai aggiornato la lista dei satelliti col suo programmino?



No non ho mai aggiornato la lista dei satelliti...forse è per questo che perde tempo, il programma sarebbe satellite data update della e-ten??? (forse non l'ho installato al primo avvio...)

pasquiNello
07-02-2009, 16:05
No non ho mai aggiornato la lista dei satelliti...forse è per questo che perde tempo, il programma sarebbe satellite data update della e-ten??? (forse non l'ho installato al primo avvio...)

Sissi proprio quello, vedrai che dopo è tutta un'altra storia ;)

albertotti
09-02-2009, 14:19
Sissi proprio quello, vedrai che dopo è tutta un'altra storia ;)

Ciao...ho installato Navigon 7....ma mi dice che non trova il ricevitore GPS...come impostarlo? in alternativa che software consigliate, a parte il tomtom?

marcox11
09-02-2009, 17:46
io come nav consiglio igo 8, se vai a settare il file a una risoluzione piu bassa funziona perfettamente sena nessun intoppo, la grafica è stupenda.

S1©kßø¥
11-02-2009, 11:23
IMPORTANTE!!!

Qualche pagina indietro si parlava di caricabatterie e di potenza.

Chi aveva caricabatterie "ufficiali" no problem, chi usava caricabatterie generici aveva dei problemi di carica.

Beh, non dipende dalla potenza dell'alimentatore :D

Sti stronzetti della ETEN nei caricabatterie ufficiali chiudono il pin 4 e 5 dello spinotto mini-usb, abilitando in questo modo la carica rapida.
Lasciandolo aperto (utilizzando quindi un cavo generico) la carica rapida è disabilitata, e ci mette una giornata per prendere un 30% a schermo spento (mi sono costruito un caricabatterie USB da 2.0 A e ho riscontrato questo comportamento).

Maggiori info qui:


http://www.bestparking.eu/miniusb.html

Utone
11-02-2009, 17:04
si era gia detto pagine indietro....

S1©kßø¥
11-02-2009, 18:08
si era gia detto pagine indietro....

Uff... e io che pretendevo di saper leggere i thread monolitici come pochi altri :D

Sorry :D

pasquiNello
11-02-2009, 21:26
Uff... e io che pretendevo di saper leggere i thread monolitici come pochi altri :D

Sorry :D

Mi era sfuggito anche a me :D
Grazie ora ci provo anche io a farlo.

IronFly
11-02-2009, 21:31
Uff... e io che pretendevo di saper leggere i thread monolitici come pochi altri :D

Sorry :D

LOL

avevo pure postato la foto e cmq dipende anche dall'amperaggio del caricabatterie.

Fagin
11-02-2009, 23:04
installato satellite data update e aggiornata la lista

primo fix adesso in nemmeno 30 secondi!

Grazie ancora una volta dei consigli ragazzi!

P.S. sapete niente del progetto galileo per dare un GPS proprietario all'europa? Pensate che i nostri m800 sarebbero compatibili come ricevitori?

Homer314
11-02-2009, 23:13
Una piccola nota per quanto riguarda il mito della ram.

Consapevole del fatto che non rivedrò il mio M800 per almeno un mese, ho acquistato un HTC Diamond e, finalmente, ho potuto confermare che:

al contrario di quel che molti pensano, avere il doppio della ram non si traduce in maggiore velocità. Infatti posso assolutamente constatare, grazie all'acquisto di un terminale come il Diamond, che il collo dell'HTC come del nostro Eten è la CPU. Difatti, l'unica differenza nelle operazioni di calcolo massiccio tra i due terminali non è il tempo in cui queste vengono eseguite, ma la memoria ram che il piccolo htc mantiene al contrario del nostor mattone.

Utile ? Assolutamente no perchè con la cpu occupata in altre attività, la memoria libera sarà difficilmente utilizzabile :)

Quindi, se non siete assolutamente contrari alle dimensioni del nostro M800 tenetelo senza problemi, al massimo aspettate le nuove CPU ;)

setco
12-02-2009, 07:48
P.S. sapete niente del progetto galileo per dare un GPS proprietario all'europa? Pensate che i nostri m800 sarebbero compatibili come ricevitori?

Galileo va avanti ma prima che siano lanciati tutti i satelliti passeranno alcuni anni.
Comunque sarà sicuramente un sistema compatibile con GPS.
In compenso ho testato M800 anche con sistema DGPS (quelle poche volte che i satelliti di correzione sono agganciabili) e la precisione è mostruosa (si passa da un errore di quasi 20 metri per il GPS a circa 2 metri per il DGPS).

Per quanto riguarda il corto sui pin 4 e 5, io l'avevo provato senza successo qualche mese fa ma proprio in questi giorni mi sono accorto che il problema era il cavetto ed allora ne ho aperto un altro ed ora ritenterò.

y0tsuya
12-02-2009, 11:32
Una piccola nota per quanto riguarda il mito della ram.

Consapevole del fatto che non rivedrò il mio M800 per almeno un mese, ho acquistato un HTC Diamond e, finalmente, ho potuto confermare che:

al contrario di quel che molti pensano, avere il doppio della ram non si traduce in maggiore velocità. Infatti posso assolutamente constatare, grazie all'acquisto di un terminale come il Diamond, che il collo dell'HTC come del nostro Eten è la CPU. Difatti, l'unica differenza nelle operazioni di calcolo massiccio tra i due terminali non è il tempo in cui queste vengono eseguite, ma la memoria ram che il piccolo htc mantiene al contrario del nostor mattone.

Utile ? Assolutamente no perchè con la cpu occupata in altre attività, la memoria libera sarà difficilmente utilizzabile :)

Quindi, se non siete assolutamente contrari alle dimensioni del nostro M800 tenetelo senza problemi, al massimo aspettate le nuove CPU ;)
grande homer sempre affidabili le tue info :)

Swallow74
12-02-2009, 11:32
Una piccola nota per quanto riguarda il mito della ram.

Consapevole del fatto che non rivedrò il mio M800 per almeno un mese, ho acquistato un HTC Diamond e, finalmente, ho potuto confermare che:

al contrario di quel che molti pensano, avere il doppio della ram non si traduce in maggiore velocità. Infatti posso assolutamente constatare, grazie all'acquisto di un terminale come il Diamond, che il collo dell'HTC come del nostro Eten è la CPU. Difatti, l'unica differenza nelle operazioni di calcolo massiccio tra i due terminali non è il tempo in cui queste vengono eseguite, ma la memoria ram che il piccolo htc mantiene al contrario del nostor mattone.

Utile ? Assolutamente no perchè con la cpu occupata in altre attività, la memoria libera sarà difficilmente utilizzabile :)

Quindi, se non siete assolutamente contrari alle dimensioni del nostro M800 tenetelo senza problemi, al massimo aspettate le nuove CPU ;)

Più che un problema di CPU, è un problema di scheda grafica, che non ce la fa a reggere l'interfaccia VGA. Cmq la memoria serve eccome: io sul mio vecchio Qtek con 196 MB di RAM riesco a tenere in memoria di tutto, e a volte mi scordo persino di chiudere manualmente i programmi. Ben diverso dall'm800, dove se apro opera mini o mobile riesco al massimo ad aprire windows live messenger e poco altro. Un po' di lentezza posso accettarla, la chiusura automatica delle applicazioni per mancanza di memoria no :-)

Fagin
12-02-2009, 22:27
scusate, è possibile scivere in agenda(calendario) un appuntamento con la scittura "a mano"?

oppure questa funzionalità non è prevista da windows mobile in calendario, ma solo in note?

sarebbe molto utile, voglio dire, far suonare un allarme e far comparire un messaggio scritto a mano...

surefire
14-02-2009, 11:02
Salve, ho un m810 e siccome ho la tre come operatore praticamente invece della scritta 3 ita mi compare 22299, mi hanno detto che devo agire sul registro di sistema (con resco reg) e andare a :HKLM\Software\Microsoft\RIL\OperatorNames , ma siccome nel mio registro questa chiave non c'è l'ho creata..... mi dite un attimo come andare avanti? poi...siccome una chiave l'ho sbagliata...non riesco piu' a cancellarla...come faccio?

grazie

ps. al posto di 3 ita sarebbe possibile scrivere il nome di un altro operatore?

setco
14-02-2009, 12:26
Ho provato a fare la modifica ad un cavetto USB x la ricarica veloce.
Ho utilizzato un alimentatore da presa accendisigari a 12V 1A con presa USB.
Poi ho preso un cavetto USB-MiniUSB ed ho lasciato i seguenti collegamenti sulla spina miniUsb:
- pin 1 +12V
- pin 2 e pin 3 non li ho collegati perchè non mi serve per trasferimento dati
- pin 4, pin 5 e carcassa metallica della spinetta in corto collegati con -12V

Purtroppo però l'alimentazione non riesce a ricaricare. Se M800 rimane spento il livello di carica rimane all'incirca stabile ma se è attivo un software di navigazione il livello della batteria mi è sceso del 30% in 2 ore.
Ho letto su un forum dei navigatori Garmin (avevano lo stesso mio problema) che hanno risolto mettendo una resistenza da 17,3K Ohm (meglio se è in SMD o da 1/8 di watt dicono loro) tra i pin 4 e 5.
Qualcuno di voi ha provato a mettere in corto i pin 4 e 5 ed a far girare il navigatore?