PDA

View Full Version : Notebook a 1000 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12

Manuel Ferrari
15-07-2015, 05:36
:sofico: che non costi 1600€?
Acer vn7 ma come autonomia siamo sulle 4-5 ore

Laus
17-07-2015, 10:00
Il dinosauro-fisso in firma comincia a darmi problemi che ormai non ho più voglia di risolvere.

Per motivi vari (emigrata dalla Toscana a Milano per lavoro; situazione ancora in via di definizione; ritorno a casa almeno una volta al mese), sto pensando di sostituirlo con un laptop, e magari ripensare all'idea del fisso in futuro (tanto anche il vecchio portatile che è rimasto a casa ormai è alla frutta).

Vorrei un aggeggio che mi mantenga un buon livello di performance nel tempo, e che mi permetta di prendermi qualche soddisfazione anche con qualche giochetto. Quindi mi orienterei su

CPU: i7, possibilmente HQ
RAM: può andar bene anche con 8GB, ma che sia espandibile
GPU: direi almeno una 860M/960M
HD: se almeno si potesse avere un 7200rpm, mi farebbe piacere; il mio sogno sarebbe uno con SSD, ma dubito si trovi qualcosa su queste cifre (nel caso, proprio ne valesse la pena potrei valutare di arrivare a 1200 / 1300 €)

Dato che stazionerà per lo più su una scrivania, durata batteria, dimensioni e leggerezza non sono caratteristiche importanti. Anzi, preferirei un laptop che abbia una tastiera con tastierino numerico.

Help :help:

Per es., che mi dite dell'Asus N551JW-CN067H?

i7 4720HQ
RAM 8 GB exp 16 GB
nVidia GTX 960M
SATA 1 TB 7200rpm

foglius
22-07-2015, 19:33
Salve ragazzi a parità di prezzo secondo voi è meglio un lenovo y510p con i7-4700MQ display fullhd ssd256 x2 gt755m 4 giga ddr5 8gb ram

oppure un lenovo y50-70 Processore
Intel Core i7-4710HQ Processor( 2,50GHz 1600MHz 6MB)
Sistema operativo
Windows 8.1 64
Display
15,6" FHD AntiGlare 1920x1080
Scheda grafica
NVIDIA GeForce GTX 860M 2GB
Memoria
8.0GB PC3-12800 DDR3L SDRAM 1600 MHz
Disco Fisso
128Gb SSD o 1TB SSHD a scelta


Io sono propenso più per il primo perchè anche se piu vecchio ho ssd da 250 ma vorrei capire come si comporta e che problematiche ci possono essere con driver e funzionamento di 2 gtx755m

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

qui sono quasi paragonabili ma vorrei capire all'atto pratico sui giochi che differenze possono esserci.

giovandrea
27-07-2015, 06:59
Il dinosauro-fisso in firma comincia a darmi problemi che ormai non ho più voglia di risolvere.
[EDIT]

Vedo dalla firma che hai risolto, ottima scelta! ;)

Salve ragazzi a parità di prezzo secondo voi è meglio un lenovo y510p con i7-4700MQ display fullhd ssd256 x2 gt755m 4 giga ddr5 8gb ram

oppure un lenovo y50-70 Processore
Intel Core i7-4710HQ Processor( 2,50GHz 1600MHz 6MB)
Sistema operativo
Windows 8.1 64
Display
15,6" FHD AntiGlare 1920x1080
Scheda grafica
NVIDIA GeForce GTX 860M 2GB
Memoria
8.0GB PC3-12800 DDR3L SDRAM 1600 MHz
Disco Fisso
128Gb SSD o 1TB SSHD a scelta

Io sono propenso più per il primo perchè anche se piu vecchio ho ssd da 250 ma vorrei capire come si comporta e che problematiche ci possono essere con driver e funzionamento di 2 gtx755m

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

qui sono quasi paragonabili ma vorrei capire all'atto pratico sui giochi che differenze possono esserci.

Io personalmente prenderei il modello con GTX860M per una serie di motivi. Il primo è che l'architettura delle GTX860M è decisamente più nuova di quella della GT755M, e questo vuole dire che quando giocherai, la VGA produrrà meno calore e consumerà meno corrente; secondo, è probabile che alcuni giochi che userai non siano pienamente compatibili con la tecnologia SLI, il che porterebbe a non sfruttare a pieno le due VGA. Ma poi, la 860GTX va poco più delle due 755M, quindi non ha molto senso scegliere le seconde!

Parlando dei due portatili, il primo ha anche CPU espandibile (serie MQ), mentre il secondo ha 100Mhz per core in più ma saldato sulla mainboard (serie HQ). Per l'SSD non me ne farei un grosso problema perchè comunque è un componente sostituibile.

SiR.OnLy
08-08-2015, 09:57
ciao ragazzi..

mi piacerebbe prendere un 17" tutto fare.

mi piacerebbe avesse schermo full hd e tastiera retroilluminata. ovviamente un processore i7 non ulv e scheda video dedicata.

ho addocchiato il lenovo y70 touch. costa sopra i 1k euro ma in un negozio l'ho visto (di sfuggita) a 999€ in offerta..


che ne dite?
altri consigli? prefeferirei rimanere su marche come asus o lenovo (niente hp o acer).

preferirei prenderlo da mediamondo (perchè ho 610€ di buono da spendere) ma non ho trovato nessun 17" decente e quel poco che ho trovato sforava di molto i 1000€..

giovandrea
08-08-2015, 10:47
Ciao, purtroppo la scelta nella grandi catene di elettronica non è mai molto ampia.

Quello che più si avvicinano alle caratteristiche da te richieste sono TOSHIBA SATELLITE L70-B-150 (ha 900p e non ha la tastiera retroilluminata) 799
ASUS N551JX-CN043H (ha tutto quello che cerchi, ma è un 15.6") 899

che sono disponibili su mediaworld

TnS|Supremo
08-08-2015, 11:02
Ragazzi ma tra un portatile con un i7 4510U e un altro con i5 5200U quale converrebbe scegliere? La differenza è molto? Dei consumi non mi interessa molto

nick091
08-08-2015, 11:21
Ragazzi ma tra un portatile con un i7 4510U e un altro con i5 5200U quale converrebbe scegliere? La differenza è molto? Dei consumi non mi interessa molto
circa 10% a favore dell'i7 sul bench Average CPU Mark, questo non significa che il computer va il 10% più veloce ma qualcosa c'è

SiR.OnLy
08-08-2015, 12:22
Ciao, purtroppo la scelta nella grandi catene di elettronica non è mai molto ampia.

Quello che più si avvicinano alle caratteristiche da te richieste sono TOSHIBA SATELLITE L70-B-150 (ha 900p e non ha la tastiera retroilluminata) 799
ASUS N551JX-CN043H (ha tutto quello che cerchi, ma è un 15.6") 899

che sono disponibili su mediaworld

lo so. tra l'altro nel mediamondo grande che ho vicino (sesto san giovanni) hanno l'y50 (identico all' y70 che mi piacerebbe avere) a 1299€.. pazzi..

se devo abbandonare l'idea di usare il buono per il portatile, lo userei per altro e comprerei il portatile altrove.

quindi per questo chiedo, questo lenovo y70 touch, com'è? come caratteristiche mi sembra buono, 999€ come prezzo è un prezzaccio? perchè online lo trovo solo sopra i 1200€.

qualcos'altro di buono rispetto a quello che cerco? :)

giovandrea
08-08-2015, 21:45
y70 su trovaprezzi lo vedo a circa 900 euro spedito, per questa cifra è un buon acquisto senz'altro!

Zero-Giulio
22-08-2015, 10:48
Ragazzi, mi suggerite il notebook più adatto alle mie esigenze?
Il budget è da topic, ma ovviamente meno riesco a spendere meglio è :-)

Allora, la questione fondamentale, nel mio caso, sono i requisiti del dolphin. A parte i normali utilizzi domestici, infatti, l'unico compito serio che vorrei richiedere al pc è quello di far girare a dovere i giochi del GameCube/Wii tramite l'emulatore dolphin.

Da quello che ho capito, al riguardo è fondamentale il processore, che deve essere buono (ma più di due processori sono inutili), mentre sulla scheda grafica si può tranquillamente andare al risparmio.
In fondo al post, nei quote, trovate dettagli sui requisiti di cpu e gpu necessari, copiati dalle faqs ufficiali del dolphin.

Per il resto, il monitor mi interessa poco (se gioco collego il portatile al monitor) e rappresenta la variabile fondamentale sulla quale vorrei risparmiare.

La ram per il dolphin non serve, quindi mi basta il minimo per gli usi domestici [internet (max 10 schede) e MS Office].

Il peso vorrei che non superasse i 2.5 kg.
Per il monitor va bene il classico 15.4 (o anche più piccolo se l'aumento di prezzo è contenuto, ma 15.4 va comunque bene se non pesa più di 2.5 kg).

Mi piacerebbe avere un ssd (la capienza de disco non è importante, anche 200 GB potrebbero bastarmi).

Ricapitolando:

Caratteristiche fondamentali (devono esserci):

- cpu (sufficiente per dolphin. Cfr. dettagli sotto)
- peso <= 2.5 kg
- ssd

Caratteristiche secondarie (più risparmio meglio è, nei limiti della decenza):
- gpu (sufficiente per dolphin. Basa poco, cfr. dettagli sotto)
- ram (sufficiente per Internet e MS Office)
- capienza disco
- monitor

La batteria più dura meglio è (ma mi sa che questo dipende dal processore, vero?).

Ecco i dettagli riguardo la cpu:


Dolphin is a dual core application that relies upon IPC (Instructions Per Clock) for performance. Additional cores will not make Dolphin go any faster, though an “extra” core that Dolphin isn’t using may help slightly by keeping background tasks from using the same cores as Dolphin.
Newer Core i5 and i7 processors such as the i5-4670K and i5-3570K are extremely fast and very affordable considering their relative power. The K series allows for overclocking, which can further improve the performance of those CPUs. Core i7 variants yield almost no benefit in IPC over the i5s they are based on, so save the cash if you’re building a Dolphin machine. For laptops, you can rely on the i7-4700MQ and i7-4930MX for the absolute best performance. Most games will run very well on any of those processors.


Ecco invece i dettagli riguardo la gpu:


A differenza del processore, la scelta di una GPU per Dolphin è piuttosto semplice. Più potente è la scheda grafica, più pixel e miglioramenti sono utilizzabili prima di notare rallentamenti. Tuttavia, è importante essere sicuri che la GPU supporti DirectX11.1 e OpenGL 4.4. Dolphin emula una console dalle funzionalità molto diverse da quelle di un PC tradizionale, e utilizza le più recenti funzionalità D3D e OGL per ridurre l'overhead. Senza queste caratteristiche, le performance ne soffriranno.
NVIDIA: A causa dell'importanza dell'estensione OpenGL "Buffer Storage" non si consiglia l'utilizzo di alcuna GeForce precedente alla serie 4xx. Nonostante sia un po' vecchia, la GeForce GTX 460 reggerà la maggior parte dei giochi a risoluzione HD. GPU NVIDIA più datate sono comunque in grado di avviare bene i giochi, specialmente utilizzando il motore D3D e OpenGL utilizzando vecchie build con il "Vertex Streaming Hack".
AMD: A differenza dei processori, le schede grafiche AMD se la cavano piuttosto bene. A partire dalla versione 4.0-1192, le schede AMD vedono un netto miglioramento grazie all'aggiunta della matematica ad interi. Per cui, schede a partire dalla AMD HD5770 dovrebbero avviare la maggior parte dei giochi con risoluzioni HD.
Integrate Intel: Le Intel HD3000 e HD4000 possono avviare Dolphin a velocità ragionevoli, e persino supportare giochi con alcuni miglioramenti; tuttavia non possono reggere i titoli più pesanti. Si consiglia l'utilizzo di una scheda video dedicata; Le integrate più vecchie della HD3000 non sono supportate.

Fox83
24-08-2015, 11:38
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.

Una mia amica vorrebbe prendere un notebook nuovo, le interessa che sia il più sottile e piccolo possibile, tanto che le piacevano gli zenbook. Solo che lei vorrebbe anche un pò giocarci e non credo che in questo gli zenbook siano proprio adatti. Visto che ne aveva visto uno intorno ai 1300 euro vorrei non farle superare questa cifra (o comunque non di molto, qualche decina di euro ok), se fosse meno ovviamente neanche a dirlo xD . Ora visto che 1300 euro sono tanti soldi, vorrei che prendesse il meglio possibile, perchè sarebbe uno spreco altrimenti :(

Qualche consiglio a riguardo?


Grazie in anticipo

giovandrea
27-08-2015, 07:44
@Zero-Giulio: la scheda grafica vedo che è "relativamente" importante ma dipende tutto dalla risoluzione a cui vuoi giocare: HD o FHD?

Ad occhio e croce comunque rientriamo nella fascia degli 800 euro (se scegli risoluzioni HD)

Nelle FAQ che hai postato leggo che:
Nonostante sia un po' vecchia, la GeForce GTX 460 reggerà la maggior parte dei giochi a risoluzione HD. GPU NVIDIA più datate sono comunque in grado di avviare bene i giochi, specialmente utilizzando il motore D3D e OpenGL utilizzando vecchie build con il "Vertex Streaming Hack

Per trovare una scheda video mobile che sia almeno pari alla GTX 460 o ad una HD5770 devi puntare almeno ad una GTX860M (che rimane comunque un po' più lenta). Googlando comunque ho trovato che l'860M con dolphin se la cava egregiamente quindi direi di prenderla come punto di riferimento.

Il note che trovo costare di meno con quella video è che rispecchia le altre tue richieste è:

Asus N551JW-CN067H
i7 4720
8GB RAM
1TB HDD
GTX 960M
15.6" FHD
2.7 Kg

che viene 850€ spedito

Altrimenti, se per te l'avere una tastiera QWERTZ (tedesca) non rappresenta un problema:

Lenovo Y50-70 59442929
i7 4720
8GB RAM
1TB+8GB SHDD
GTX 960M
15.6" FHD
2.4 Kg

a 970€ spedito su Cyberport

Alternativamente, sempre su Cyberport puoi guardare questo Acer:

Acer Aspire VN7-591G-58F4
i5 4210H
8GB RAM
1TB+8GB SHDD
GTX 860M
15.6" FHD
2.4 Kg

L'i5 4210H è un dual core a differenza dell'i7, ma ha una frequenza di clock di base e in turbo più veloce e, complessivamente, per l'utilizzo che ne dovresti fare sarebbe migliore.

@Fox83: dimmi qualche esempio di gioco che vorrebbe usare

Zero-Giulio
27-08-2015, 13:13
Grazie mille giovandrea.

Si, HD va benissimo (anche meno, la grafica non mi è mai interessata granchè nei videogiochi).

Che peccato per la tastiera tedesca, l'Acer mi ispirava tantissimo.
Vabbè, a stò punto andrò di Asus, se mi decido a comprare.

Fox83
27-08-2015, 14:47
@Fox83: dimmi qualche esempio di gioco che vorrebbe usare



Grazie per la risposta. Beh diciamo che è appassionata di mmorpg, di gdr in generale, le piacerebbe giocare anche Fable Legend e comunque non vuole molti problemi quando trova un gioco che le piacerebbe giocare.

Le basta anche un fullhd (vedo in giro ci sono gli ultrahd..) e visto la cifra che è disposta a spendere (intorno ai 1000 euro,,addirittura ne ha guardato uno da 1300), mi dispiace se poi non prende il meglio. Son soldi :D e se li suda ogni giorno.

Insomma vuole qualcosa senza compromessi per quanto sia possibile in quella cifra e che sia di dimensioni ridotte. Non è facile :D

giovandrea
27-08-2015, 20:30
Grazie mille giovandrea.

Si, HD va benissimo (anche meno, la grafica non mi è mai interessata granchè nei videogiochi).

Che peccato per la tastiera tedesca, l'Acer mi ispirava tantissimo.
Vabbè, a stò punto andrò di Asus, se mi decido a comprare.

Tieni conto che l'Asus non è proprio un portatile da "gaming", ma piuttosto un portatile da multimedia. Un portatile da gaming è fatto per rimanere sotto stress più a lungo di un portatile normale.
Il mio consiglio è di puntare sul Lenovo (l'ho visto ora a 803€ + sped in Italia) che è invece proprio da gaming

Grazie per la risposta. Beh diciamo che è appassionata di mmorpg, di gdr in generale, le piacerebbe giocare anche Fable Legend e comunque non vuole molti problemi quando trova un gioco che le piacerebbe giocare.

Le basta anche un fullhd (vedo in giro ci sono gli ultrahd..) e visto la cifra che è disposta a spendere (intorno ai 1000 euro,,addirittura ne ha guardato uno da 1300), mi dispiace se poi non prende il meglio. Son soldi :D e se li suda ogni giorno.

Insomma vuole qualcosa senza compromessi per quanto sia possibile in quella cifra e che sia di dimensioni ridotte. Non è facile :D

Non sto a fare la ramanzina che, se vuole giocare, un ultrabook non è la scelta più adatta...
Che io ricordi il massimo che ho visto su portatili del genere è una 840m/940m, mentre Asus ha ufficializzato quest'estate l'UX501 con gtx960M (ma ha display 4k e costa quasi 2000 euro).
Quelli con la 840m stanno decisamente sopra i 1000 euro, nell'intorno dei 1400

La scelta più ovvia sarebbe quella di rimanere sui 15" e cercare qualcosa di relativamente leggero. Un ASUS TP500LN come lo vedi? (2.3kg)

Fox83
28-08-2015, 00:30
Non sto a fare la ramanzina che, se vuole giocare, un ultrabook non è la scelta più adatta...
Che io ricordi il massimo che ho visto su portatili del genere è una 840m/940m, mentre Asus ha ufficializzato quest'estate l'UX501 con gtx960M (ma ha display 4k e costa quasi 2000 euro).
Quelli con la 840m stanno decisamente sopra i 1000 euro, nell'intorno dei 1400

La scelta più ovvia sarebbe quella di rimanere sui 15" e cercare qualcosa di relativamente leggero. Un ASUS TP500LN come lo vedi? (2.3kg)

Ah beh con me sfondi una porta aperta, l'ho già detto anche io a lei

tanto che le avevo indicato degli ASUS - N551JW con la 960m che mi sembrano molto interessanti.(avevo preso in considerazione anche il lenovo y50-70 ma poi ho letto dei problemi di temperatura e del monitor)

Ma il tp500LN ha solo la 940m?

giovandrea
28-08-2015, 06:02
Si, solo con 940M

Zero-Giulio
28-08-2015, 13:42
Tieni conto che l'Asus non è proprio un portatile da "gaming", ma piuttosto un portatile da multimedia. Un portatile da gaming è fatto per rimanere sotto stress più a lungo di un portatile normale.
Il mio consiglio è di puntare sul Lenovo (l'ho visto ora a 803€ + sped in Italia) che è invece proprio da gaming


Eh, ma la tastiera la vorrei italiana.

Alla fine il gaming non sarebbe il task principale.
Cioè, vorrei poterci giocare per bene, ma i compiti principali sarebbero altri.

Per intenderci, si parla di 1 (max 2) giorni a settimana, per non più di 3-4 ore al giorno.
Sarà veramente molto difficile che io superi le 6 ore settimanali di gaming.

Comunque, giusto per completezza di informazione, questo RaionBook secondo te sarebbe sufficiente per i miei scopi?

http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-g1/

[giusti giusti 1000 euro se metto ssd e win7]

Fox83
28-08-2015, 20:46
Si, solo con 940M


niente devo convincerla a prendere il 15 pollici :D

giovandrea
29-08-2015, 10:46
La tastiera dell'ultimo Lenovo da 800€ di cui ti ho parlato è ITA.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_y50.aspx

Quel Rainbook è sicuramente un'ottima macchina, costruita come si deve, ma 1000€ con solo una gt840m mi sembrano troppi.

GreenHunter
29-08-2015, 13:39
Scusate ragazzi oggi mi è stato regalato un Lenovo esattamente questo modello:

Y50-70 Notebook 15.6" Ultra-HD, Intel Core i7-4710HQ Haswell, RAM 16 GB, HDD 1 TB, Scheda Grafica Nvidia GeForce GTX 860M 4GB DDR5, Antracite.


A quanto potrei rivendermelo? Considerato che è nuovo imballato mai aperto con garanzia e tutto il resto.

Non so cosa farmene dato che ne ho già 2 di portatili.

Grazie!

Rigs
30-08-2015, 16:12
@Zero-Giulio: la scheda grafica vedo che è "relativamente" importante ma dipende tutto dalla risoluzione a cui vuoi giocare: HD o FHD?

Ad occhio e croce comunque rientriamo nella fascia degli 800 euro (se scegli risoluzioni HD)

Nelle FAQ che hai postato leggo che:


Per trovare una scheda video mobile che sia almeno pari alla GTX 460 o ad una HD5770 devi puntare almeno ad una GTX860M (che rimane comunque un po' più lenta). Googlando comunque ho trovato che l'860M con dolphin se la cava egregiamente quindi direi di prenderla come punto di riferimento.

Il note che trovo costare di meno con quella video è che rispecchia le altre tue richieste è:

Asus N551JW-CN067H


che viene 850€ spedito

Altrimenti, se per te l'avere una tastiera QWERTZ (tedesca) non rappresenta un problema:

Lenovo Y50-70 59442929


a 970€ spedito su Cyberport

Alternativamente, sempre su Cyberport puoi guardare questo Acer:

Acer Aspire VN7-591G-58F4


L'i5 4210H è un dual core a differenza dell'i7, ma ha una frequenza di clock di base e in turbo più veloce e, complessivamente, per l'utilizzo che ne dovresti fare sarebbe migliore.

@Fox83: dimmi qualche esempio di gioco che vorrebbe usare

Raga, tra questi tre il più performante quale è??

ma uno cpon la scheda video con 4Gb di memoria c'è??
M ail lenovo se non sbaglio montava proprio la m860 4Gb?

Zero-Giulio
31-08-2015, 08:05
La tastiera dell'ultimo Lenovo da 800€ di cui ti ho parlato è ITA.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_y50.aspx

Quel Rainbook è sicuramente un'ottima macchina, costruita come si deve, ma 1000€ con solo una gt840m mi sembrano troppi.

Ah, non avevo capito.
Grazie per il link del lenovo allora.
Avevo solo qualche dubbio perchè mi sembra che quel lenovo fosse lo stesso che un mesetto fa girava a 650 euro su Informatica2008 (oppure mi sto confondendo tra modelli?).

9600pro
01-09-2015, 11:25
Buongiorno, sarei interessato all'acquisto dell' asus N551JM 201H con 16GB di ram e scheda video con 4GB GDDR5. Ho provato a cercare in rete ma trovo solo prezzi oltre i 1000€. Qualcuno conosce qualche sito italiano dove si potrebbe comprare a meno? Intorno ai 800-900€ magari.
Accetto anche consigli per notebook di pari caratteristiche ma di altre marche ;)
Grazie

desmo
01-09-2015, 15:15
scusate, a me interessa in particolare il monitor.

vorrei un 15,6" full hd IPS di elevatissima qualità (opaco ovviamente).

caratteristiche aggiuntive:
core i5-7 (2ghz>)
1tb>
windows 7-8-10
8gb di ram
peso non eccessivo
scheda video dedicata con 2gb di ram per giocare occasionalmente (consigli?)
autonomia accettabile (4 ore almeno)
tutto il resto è irrilevante

mi piacerebbe qualcosa sui 1.000 euro o poco meno

thanks

giovandrea
01-09-2015, 20:33
Scusate ragazzi oggi mi è stato regalato un Lenovo esattamente questo modello:

Y50-70 Notebook 15.6" Ultra-HD, Intel Core i7-4710HQ Haswell, RAM 16 GB, HDD 1 TB, Scheda Grafica Nvidia GeForce GTX 860M 4GB DDR5, Antracite.


A quanto potrei rivendermelo? Considerato che è nuovo imballato mai aperto con garanzia e tutto il resto.

Non so cosa farmene dato che ne ho già 2 di portatili.

Grazie!

Ciao, dipende se hai lo scontrino o no. Il prezzo del nuovo è di 1300€

@Rigs: il migliore è chiaramente il Lenovo tra quelli, che ha l'860m con 4gb di memoria (a mio avviso, puro marketing)

@Zero-Giulio: non saprei, se così fosse, peccato! Sarebbe stata un'ottima offerta

@9600pro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=N551JM&prezzomin=&prezzomax= secondo risultato

@desmo: per certo non ti consiglio il lenovo di sopra, perchè lo schermo è il suo tallone d'achille. Prova a guardare l'Asus di sopra, ho letto qualcosa di sfuggita e sembra abbia un'ottimo schermo

9600pro
01-09-2015, 21:19
Ciao, dipende se hai lo scontrino o no. Il prezzo del nuovo è di 1300€

@Rigs: il migliore è chiaramente il Lenovo tra quelli, che ha l'860m con 4gb di memoria (a mio avviso, puro marketing)

@Zero-Giulio: non saprei, se così fosse, peccato! Sarebbe stata un'ottima offerta

@9600pro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=N551JM&prezzomin=&prezzomax= secondo risultato

@desmo: per certo non ti consiglio il lenovo di sopra, perchè lo schermo è il suo tallone d'achille. Prova a guardare l'Asus di sopra, ho letto qualcosa di sfuggita e sembra abbia un'ottimo schermo

Grazie per la risposta ma quello è il modello 200H. La differenza non è molta ma preferirei il 201H ;)

ricmadoc
02-09-2015, 10:32
Ciao a tutti sto impazzendo per cercare un notebook con queste caratteristiche:

Utilizzo quotidiano (Facebook, ecc...) + Photoshop.
Starà per la maggior parte del tempo su un tavolo, però non voglio prendere un fisso perché periodicamente il tavolo mi serve per altro e voglio che sia comodo da liberare in fretta, inoltre col notebook non mi precludo saltuariamente l'uso sul divano.

17 pollici almeno Full HD, opaco
Processore almeno i5
Scheda grafica integrata o adeguata all'uso che ne dovrò fare (nei 17" trovo spesso schede grafiche pompate per il gioco, che a me non servono)
SSD o hard disk facilmente sostituibile
RAM almeno 8GB o facilmente aggiornabile

Budget più sto sotto i 1000€ meglio è.

Avete qualche suggerimento?
Grazie!

giovandrea
02-09-2015, 13:05
Grazie per la risposta ma quello è il modello 200H. La differenza non è molta ma preferirei il 201H ;)

Ci sono solo 8gb di ram in più o c'è qualcos'altro?

9600pro
02-09-2015, 13:18
Ci sono solo 8gb di ram in più o c'è qualcos'altro?

La scheda video da 4gb gddr5 ma alla fine anche quella da 2 va alla grande su una 860/960 ;)

Mega Man
13-09-2015, 08:25
Ciao ragazzi, cerco consigli per un notebook con buon processore, quindi non gli Intel Core serie U e buon processore grafico, quindi una Geforce GT 850-950 o simile; possibilmente anche HD da 1TB e 8GB Ram e che sia apribile per cambiare i pezzi o pulire dalla polvere
Vorrei stare sui 700€ ma sembra un'impresa impossibile... consigli?

Scusate ragazzi oggi mi è stato regalato un Lenovo esattamente questo modello:

Y50-70 Notebook 15.6" Ultra-HD, Intel Core i7-4710HQ Haswell, RAM 16 GB, HDD 1 TB, Scheda Grafica Nvidia GeForce GTX 860M 4GB DDR5, Antracite.


A quanto potrei rivendermelo? Considerato che è nuovo imballato mai aperto con garanzia e tutto il resto.

Non so cosa farmene dato che ne ho già 2 di portatili.

Grazie!

Lo prenderei io, ma come vedi dal mio post, potresti guadagnare di più vendendolo a qualcun altro :D

giovandrea
14-09-2015, 08:06
La scheda video da 4gb gddr5 ma alla fine anche quella da 2 va alla grande su una 860/960 ;)

Capito, purtroppo anche io trovo solo oltre i 1000€

Ciao ragazzi, cerco consigli per un notebook con buon processore, quindi non gli Intel Core serie U e buon processore grafico, quindi una Geforce GT 850-950 o simile; possibilmente anche HD da 1TB e 8GB Ram e che sia apribile per cambiare i pezzi o pulire dalla polvere
Vorrei stare sui 700€ ma sembra un'impresa impossibile... consigli?

Neppure con un i7 serie U? 15.6"?

Mega Man
14-09-2015, 13:41
Neppure con un i7 serie U? 15.6"?

Dipende se sono lenti o no.. :D
Per dire, possono essere paragonabili ad un Phenom 940?

giovandrea
14-09-2015, 14:20
Beh non direi che sono lenti...

Un i7 4500U (quindi nemmeno il più potente e quello di scorsa generazione) in single thread è più veloce del phenom (di circa il 53%), mentre in multi di un mero 4% (ricordiamoci però che è un dual core dual thread :D). Per me ne vale la candela, magari prendendo un 4510 o un 5500 che sono anche migliori

Mega Man
14-09-2015, 15:01
Beh non direi che sono lenti...

Un i7 4500U (quindi nemmeno il più potente e quello di scorsa generazione) in single thread è più veloce del phenom (di circa il 53%), mentre in multi di un mero 4% (ricordiamoci però che è un dual core dual thread :D). Per me ne vale la candela, magari prendendo un 4510 o un 5500 che sono anche migliori

Capito! :)
Se ci fosse un i7-4510U abbinato ad una Geforce GT 850m (o equivalente AMD) sarebbe perfetto :fagiano: col mio budget lo trovo soltanto abbinato alla più lenta 840...
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-840M.105681.0.html

Mega Man
14-09-2015, 19:01
Dato che devono uscire i nuovi Acer V 13-15-17 Nitro, pensate che i modelli anche inferiori subiranno un calo di prezzo o nada? :fagiano:

Snoop Dogg!!!!!
15-09-2015, 16:12
ragazzi, qualcuno mi puo consigliare un notebook da 1000/1200 max.... uso, gioco e studio... che ne pensate dell'msi msi ge62 2qd apache con la gtx960m???

johnpetrucci9
15-09-2015, 16:18
scusate una domanda (stupida):
sto per acquistare un notebook (yoga 3), nelle specifiche tecniche è riportato "wifi ac"
ovviamente il portatile supporta anche i vecchi protocolli "a/b/g/n" giusto?

Mega Man
15-09-2015, 20:23
scusate una domanda (stupida):
sto per acquistare un notebook (yoga 3), nelle specifiche tecniche è riportato "wifi ac"
ovviamente il portatile supporta anche i vecchi protocolli "a/b/g/n" giusto?

Dalla pagina del supporto
http://support.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/yoga-series/yoga-2-13-notebook-lenovo?c=1

evince che ha O un ricevitore Atheros O Intel, sicuramente supportano almeno il protocollo N. Se scarichi i driver ti esce scritto anche il modello così puoi cercarlo e vedere la scheda tecnica ;)

giovandrea
15-09-2015, 20:31
Capito! :)
Se ci fosse un i7-4510U abbinato ad una Geforce GT 850m (o equivalente AMD) sarebbe perfetto :fagiano: col mio budget lo trovo soltanto abbinato alla più lenta 840...
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-840M.105681.0.html

Guarda HP 15-k208nl con i7 5500 e gtx 850m a circa 800 euro spedito (lo so che è più alto di quanto avevi intenzione di spendere ma è il minimo che ho trovato)

Oppure Acer VN7-791G con i5 4210H e gtx 960m a circa 730 euro spedito

E' probabile che i modelli "inferiori" con l'uscita dei nuovi modelli subiscano un riposizionamento, ma potrebbe volerci del tempo

@Snoop Dogg!!!!!: prezzo? Guarda anche tu l'Acer di sopra

@johnpetrucci9: chiaramente si

johnpetrucci9
16-09-2015, 09:25
ok grazie ad entrambi
;)

Melchior
25-09-2015, 19:48
Consiglio per un notebook

- uso navigazione, office, video (no editing pesante), gioco blando

- con ssd (da 128 GB in su) e 6-8 GB di ram (per garantire durabilità)

- il più compatto e sottile possibile per garantire la massima portabilità (anche una diagonale di 11 - 13 pollici per lo schermo può andare; almeno full HD)

- budget il meno possibile :p

olrac89
20-10-2015, 13:40
Guarda HP 15-k208nl con i7 5500 e gtx 850m a circa 800 euro spedito (lo so che è più alto di quanto avevi intenzione di spendere ma è il minimo che ho trovato)

Oppure Acer VN7-791G con i5 4210H e gtx 960m a circa 730 euro spedito

E' probabile che i modelli "inferiori" con l'uscita dei nuovi modelli subiscano un riposizionamento, ma potrebbe volerci del tempo


Scusa ma dove li trovi a 800 euro l'HP e a 730 l'Acer? Interesserebbe anche a me un PC dalle caratteristiche simili

ps: Mega Man alla fine hai trovato? Cosa hai preso?

Medardo-celesti
12-11-2015, 08:57
Buon giorno, ero interessato al notebook asus n550jx-Cm026h, in vendita ad un prezzo scontato di 100 euro, per un totale di 1199.
Volevo chiedere a persone più esperte di me un parere. Allo stesso prezzo si trova di meglio? Avete qualche prodotto da consigliarmi?
Lo schermo touch non è essenziale, infatti ero indeciso con la versione da, mi sembra, 1000 senza di esso.
Grazie mille :)

albert78
12-11-2015, 09:55
considerando la nuova assistenza ci penserei 20 volte prima di acquistare un nb asus sopra i 1000euro... ti dico solo che su un laptop dello stesso livello dopo 4 rma (per lo stesso motivo) ho aspettato ben 7 mesi per avere un rimborso che doveva essere del 100% e invece si sono inventati scuse per abbassarlo,
tutt'ora continuo a sollecitare e attendo spiegazioni ma nemmeno si degnano di rispondere:muro: :muro: ....

Medardo-celesti
12-11-2015, 10:12
Hai qualcuno da consigliarmi?

albert78
12-11-2015, 10:26
per gaming? dell alienware

Medardo-celesti
12-11-2015, 10:37
Più che altro autocad, Photoshop e programmi simili, non escludendo un leggero gaming... Insomma un notebook prestante dove posso fare un po' tutto senza avere grandi limitazioni.

Jammed_Death
13-11-2015, 10:42
devo sostituire il portatile di mia madre, non riesco a decidermi..budget intorno ai 900 euro...molto office, molto lavoro su browser (fatturazioni elettroniche ecc), buon schermo che non affatichi gli occhi

no cpu ulv, marche preferite asus e toshiba, no hp, acer e roba simile...esiste qualcosa con ssd già di fabbrica o devo sostituirlo ogni volta invalidando la garanzia?

guardavo l'Asus N551JW-CN067H

albert78
13-11-2015, 17:23
Più che altro autocad, Photoshop e programmi simili, non escludendo un leggero gaming... Insomma un notebook prestante dove posso fare un po' tutto senza avere grandi limitazioni.

processore i5/i7 ram almeno 8gb e disco ssd
per la vga dipende dal leggero gaming

emco
19-11-2015, 17:48
processore i5/i7 ram almeno 8gb e disco ssd
per la vga dipende dal leggero gaming

ciao queste sono esattamente le caratteristiche che cerco.
quale è il notebook che posso acquistare con massimo 1000 euro?
non fa nulla se è 13,14 o 15 pollici. basta che abbia i5( uno dei piu potenti), i7 e ssd da almeno 256gb e ram da 8gb almeno.

Phoenix18
20-11-2015, 22:30
Salve a tutti.... Il mio vecchio toshiba satellite mi sta lasciando dopo anni di onorato servizio... Sto cercando un portatile budget circa 1000 euro schermo da 17", hard disk capiente e tastiera possibilmente retroilluminata.
Lo uso per disegno cad, office, gestionale ecc, navigazione internet vedere film scaricare e caricare file on-line e qualche volta per giocare.... Ergo non cerco un portatile esclusivamente per il gaming spinto ma una macchina versatile e robusta
Essendomi trovato bene con toshiba avevo adocchiato il QOSMIO X70-B-10T... Avete consigli su qualcosa di meglio a parità di prezzo ? Qualche problema sulla macchina da me citata ??
Ringrazio da subito chi mi aiuterà sono anni che non mi interesso di queste robe e adesso son a dir poco non aggiornato su tutte queste nuove tecnologie grazie a tutti

LORDWEB
20-11-2015, 23:12
Raga dato che so che sicuramente nessuno mi risponderà provo lo stesso a chiedere, magari c'è realmente un esperto che sa rispondermi.

Quale portatile posso comprare con 1000€ per fare GAMING e VIDEO EDITING?

Guybrush.
21-11-2015, 08:06
Raga dato che so che sicuramente nessuno mi risponderà provo lo stesso a chiedere, magari c'è realmente un esperto che sa rispondermi.

Quale portatile posso comprare con 1000€ per fare GAMING e VIDEO EDITING?

Questo asus con processore di quarta generazione:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551jw&prezzomin=&prezzomax=

Oppure questo msi con processore di sesta generazione (skylake):

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ge+62&prezzomin=&prezzomax=

Oppure a breve escono gli aggiornamenti di acer, asus, lenovo, hp e compagnia dei notebook con processori skylake per avere più scelta.

D4N!3L3
21-11-2015, 09:54
Scusate chiedo consiglio su qualche portatile che mi garantisca:

1) Durabilità nel tempo (quindi un buon quantitativo di ram ad esempio)
2) Buon processore
3) Gioco senza troppe pretese
4) Prezzo tra i 600 e gli 800 euro
5) Almeno 8 Gb di ram
6) HDD almeno 1Tb

Serve principalmente per navigazione e lavoro (documenti e altro), lo chiedo sovradimensionato per avere garanzia di durabilità nel tempo. Servirebbe alla mia ragazza.

Grazie. :)

Guybrush.
21-11-2015, 11:00
Scusate chiedo consiglio su qualche portatile che mi garantisca:

1) Durabilità nel tempo (quindi un buon quantitativo di ram ad esempio)
2) Buon processore
3) Gioco senza troppe pretese
4) Prezzo tra i 600 e gli 800 euro
5) Almeno 8 Gb di ram
6) HDD almeno 1Tb

Serve principalmente per navigazione e lavoro (documenti e altro), lo chiedo sovradimensionato per avere garanzia di durabilità nel tempo. Servirebbe alla mia ragazza.

Grazie. :)

Questo esaudisce tutte le tue richieste:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=xx033h&prezzomin=&prezzomax=

CB74
21-11-2015, 11:29
HP Envy 17-n104nl

sto aspettando che mi arrivi...
qualcuno mi sa dire se è un bel mezzo ?
l'ho pagato 1234 €.
schermo IPS da 17'', 1 hd da 1 TB ed uno SSD da 256, scheda nvidia geforce GTX 950M, 16 GB di RAM, processore intel Core i7-6700HQ...
speriamo bene...
ho sempre avuto hp e mi son sempre trovato bene
incrocio le dita...

Phoenix18
21-11-2015, 11:58
Nessuno conosce il toshiba da me sopra citato ?

LORDWEB
21-11-2015, 12:09
Questo asus con processore di quarta generazione:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551jw&prezzomin=&prezzomax=

Oppure questo msi con processore di sesta generazione (skylake):

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ge+62&prezzomin=&prezzomax=

Oppure a breve escono gli aggiornamenti di acer, asus, lenovo, hp e compagnia dei notebook con processori skylake per avere più scelta.

A breve quando? prima di Natale dici che arrivano?

Guybrush.
21-11-2015, 12:35
A breve quando? prima di Natale dici che arrivano?

Con molta probabilità si.

Balthasar85
22-11-2015, 15:01
Starei vedendo sull'Amazon.de un Lenovo x50-70 (59442920) con CPU i7-4720HQ, RAM 8Gb DDR3L, Nvidia GeForce 960M 4GB il tutto sui 1000€.
Quel che non riesco a capire e se i 4Gb di ram sono GDDR5 oppure sono dedicati o, peggio ancora, vengono presi direttamente dagli 8Gb di RAM del computer.
Qualche idea o qualche consiglio per un portatile con i7 (quad core) ed una 960m o 860m? Grazie. :stordita:


CAIWA

Guybrush.
22-11-2015, 15:06
Starei vedendo sull'Amazon.de un Lenovo x50-70 (59442920) con CPU i7-4720HQ, RAM 8Gb DDR3L, Nvidia GeForce 960M 4GB il tutto sui 1000€.
Quel che non riesco a capire e se i 4Gb di ram sono GDDR5 oppure sono dedicati o, peggio ancora, vengono presi direttamente dagli 8Gb di RAM del computer.
Qualche idea o qualche consiglio per un portatile con i7 (quad core) ed una 960m o 860m? Grazie. :stordita:


CAIWA

Questo con processore di quarta generazione:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551jw&prezzomin=&prezzomax=

Oppure questo con processore di sesta generazione (skylake):

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ge62&prezzomin=&prezzomax=

Balthasar85
23-11-2015, 12:47
Questo con processore di quarta generazione:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551jw&prezzomin=&prezzomax=
Oppure questo con processore di sesta generazione (skylake):
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ge62&prezzomin=&prezzomax=
Grazie per gli ottimi consigli, vado a studiarmi le versioni dei modelli e valuto se aprire una discussione specifica perché ho visto che riesco a star sotto i 1000€ (e quindi andrei ot) e magari ho anche bisogno di altre informazioni. :)


CIAWA

thesimba24
24-11-2015, 18:09
Ciao a tutti, qualcuno puo darmi una valutazione di merito su questo potenziale acquisto ed eventualmente alternative, col budget sarei al limite,Grazie.

http://www.eprice.it/portatili-HP/d-5938323?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=HP+ENVY+17-k206nl+Monitor+17.3%27%27+Full+HD+Processore+Intel%AE+Core+i5+5200U+Ram+12GB+Hard+Disk+1TB+NVIDIA+GeForce+840M+2GB+DVD%B1RW+3xUSB+3.0+Windows+8.1&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili

D4N!3L3
27-11-2015, 19:44
Questo esaudisce tutte le tue richieste:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=xx033h&prezzomin=&prezzomax=

Grazie mille, gli darò un'occhiata. :)

Ansem_93
29-11-2015, 01:03
raga ma un 15" con i7-6700HQ si trova? io l'unico che ho trovato è il dell inspiron 7000 :( mi piace parecchio, ma poter decidere tra lui e qualche altra alternativa non mi dispiacerebbe!

Guybrush.
29-11-2015, 07:57
raga ma un 15" con i7-6700HQ si trova? io l'unico che ho trovato è il dell inspiron 7000 :( mi piace parecchio, ma poter decidere tra lui e qualche altra alternativa non mi dispiacerebbe!

Attualmente ci sono anche questi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ge62+6qc&prezzomin=&prezzomax=

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=msi+gp62+6qe&prezzomin=&prezzomax=

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=

alexxx19
29-11-2015, 10:27
L asus 551 non mi sembra male a meno di 1000 eur

Va bene per il gioco no? Ovviamente non tutto ad ultra...

Anche come longevità del note credo

Guybrush.
29-11-2015, 10:59
L asus 551 non mi sembra male a meno di 1000 eur

Va bene per il gioco no? Ovviamente non tutto ad ultra...

Anche come longevità del note credo

Si, per il gioco non è affatto male. Il 90% dei giochi li puoi giocare in full hd con settaggi alti/ultra, il resto a settaggi medi.

Occhio però che è imminente anche l'uscita dell'n552vw che in più ha ram ddr4 ssd pcie e porta usb 3.1 type c, oltre ad un'estetica rivista. Costerà un po' di più, ma secondo me ne vale la pena.

alexxx19
29-11-2015, 11:03
ok grazie, perchè altrimenti vendono qui nel mercatino anche un ASUS Gaming G750JZ

che non sembra male, a 1000 eur

Antofrancy
29-11-2015, 11:49
Che ne dite del Lenovo Z51-70?

Lo si trova a 599.


È affidabile questa marca o è meglio optare per un asus?

Ansem_93
29-11-2015, 16:15
Si, per il gioco non è affatto male. Il 90% dei giochi li puoi giocare in full hd con settaggi alti/ultra, il resto a settaggi medi.

Occhio però che è imminente anche l'uscita dell'n552vw che in più ha ram ddr4 ssd pcie e porta usb 3.1 type c, oltre ad un'estetica rivista. Costerà un po' di più, ma secondo me ne vale la pena.

cosa cambia tra GL552VW e N552VW?

alexxx19
01-12-2015, 10:19
ciao ragazzi
che ne dite di questo usato, ma di aprile quindi in piena garanzia

ASUS ROG G750JZ, lo vendono a 950 eur
tra le caratteristiche
Intel® Core™ i7 4710HQ Processor
Intel® HM87 Express Chipset
16 gb DDR3L MHz SDRAM, up to 32 G
Display 17.3" Auto FHD EWV LED Backlight Non-Glare LCD Panel
Grafica NVIDIA® GeForce® GTX880M 4GB GDDR5
Storage 750GB 5400 With 8 G SSD
Più un samsung 840 da 250 gb
Dual HDD Support
Unità Ottica
Super-Multi DVD
Blue-ray reader

D4N!3L3
01-12-2015, 11:12
Scusate, ho comprato il portatile consigliatomi per la mia ragazza.

Ho anche preso un banco di ram aggiuntivo, montandola subito non si invalida la garanzia vero?

fucilator_3000
01-12-2015, 14:35
Scusate, ho comprato il portatile consigliatomi per la mia ragazza.

Ho anche preso un banco di ram aggiuntivo, montandola subito non si invalida la garanzia vero?
Ovviamente no

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Karpov92
01-12-2015, 20:05
Se qualcuno sta cercando un buon Ultrabook intorno ai 1000 euro: ho appena preso l'Asus UX303UB con i7-6500u, SSD, GT940m e 8 GB di Ram. Mi sto trovando molto bene, è abbastanza leggero da portare in giro (mi interessava soprattutto la portabilità) e bello fluido anche nell'uso stress (matlab e simili).

D4N!3L3
02-12-2015, 07:26
Ovviamente no

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ok grazie, avevo letto dei commenti al riguardo, mi sembrava strano infatti ma non si sa mai. :)

Guybrush.
02-12-2015, 08:32
cosa cambia tra GL552VW e N552VW?

A parte l'estetica, come hardware sembrano identici. Mi sembra di aver capito, però, che il gl552vw abbia sotto uno sportellino più ampio che permette di accedere facilmente all'hard disk, all'ssd e alla ram.

Ceck the sound
07-12-2015, 00:53
Si, per il gioco non è affatto male. Il 90% dei giochi li puoi giocare in full hd con settaggi alti/ultra, il resto a settaggi medi.

Occhio però che è imminente anche l'uscita dell'n552vw che in più ha ram ddr4 ssd pcie e porta usb 3.1 type c, oltre ad un'estetica rivista. Costerà un po' di più, ma secondo me ne vale la pena.

Mmh dici? Io avrei un po i tempi stretti e fino a stamattina ero deciso per il Dell 7000. Poi ho letto pareri non proprio positivissimi su trackpad, tastiera, qualità dei materiali generali e sopratutto display. Non avendo news di prezzo e data sul 552 ero un po rassegnato ma poi ho scoperto il 551VW grazie a te (che non essendo sullo store mi era sfuggito). Dici davvero che valga la pena aspettare il successore? A me il pc servirebbe per 3d, render, photoshop, fotografia. A livello di schermo i due Asus dovrebbero essere uguali (e nettamente migliori del Dell se non ho raccolto info errate, sopratutto in quanto a % sRGB). La differenza appunto la farebbe la ram (la porta USB 3.1 che vantaggi darebbe?)...incide tanto? Anche perchè magari poi come nulla costerà 200€ in piu del 551VW.
Grazie mille.

Guybrush.
07-12-2015, 07:58
Mmh dici? Io avrei un po i tempi stretti e fino a stamattina ero deciso per il Dell 7000. Poi ho letto pareri non proprio positivissimi su trackpad, tastiera, qualità dei materiali generali e sopratutto display. Non avendo news di prezzo e data sul 552 ero un po rassegnato ma poi ho scoperto il 551VW grazie a te (che non essendo sullo store mi era sfuggito). Dici davvero che valga la pena aspettare il successore? A me il pc servirebbe per 3d, render, photoshop, fotografia. A livello di schermo i due Asus dovrebbero essere uguali (e nettamente migliori del Dell se non ho raccolto info errate, sopratutto in quanto a % sRGB). La differenza appunto la farebbe la ram (la porta USB 3.1 che vantaggi darebbe?)...incide tanto? Anche perchè magari poi come nulla costerà 200€ in piu del 551VW.
Grazie mille.

Ciao, guardando le schede tecniche dell'n551vw dei vari store pare che abbia la ram ddr4 e non ddr3, alcuni ivece danno ddr3l.
Dunque il reale vantaggio dell'n552vw è quello di poter montare un ssd pcie ultraveloce (nell'n551vw c'è uno slot msata per ssd "normali") e la porta usb 3.1 type c (che è una porta di nuova generazione molto più veloce).
Se per te non sono importanti queste due aggiunte da giustificare un aumento di prezzo (che ancora non si può quantificare non essendo ancora uscito) vai tranquillo con l'n551vw.
Per il display, se non hanno cambiato niente dal modello vecchio, è un ottimo ips. Quel che è certo è che al momento non c'è sul mercato un notebook con lo stesso hardware ad un prezzo inferiore.

Ceck the sound
07-12-2015, 10:02
Ciao, guardando le schede tecniche dell'n551vw dei vari store pare che abbia la ram ddr4 e non ddr3, alcuni ivece danno ddr3l.
Dunque il reale vantaggio dell'n552vw è quello di poter montare un ssd pcie ultraveloce (nell'n551vw c'è uno slot msata per ssd "normali") e la porta usb 3.1 type c (che è una porta di nuova generazione molto più veloce).
Se per te non sono importanti queste due aggiunte da giustificare un aumento di prezzo (che ancora non si può quantificare non essendo ancora uscito) vai tranquillo con l'n551vw.
Per il display, se non hanno cambiato niente dal modello vecchio, è un ottimo ips. Quel che è certo è che al momento non c'è sul mercato un notebook con lo stesso hardware ad un prezzo inferiore.

Mah, considera che andrei ad installare un normale ssd, non mi ero prefissato l'acquisto di una pcie. Per la USb capisco ma appunto, posso sorvolare. Quindi direi che posso andare abbastanza sicuro sul 551VW! Grazie mille! :)

p.s. come mai è così difficile trovare recensioni a riguardo?! E' cosi recente come versione? Anche del 551 iniziale ho fatto fatica a trovare info. Su youtube ci sono piu rece del nuovo Dell 7000 che non di questi Asus.

aquilotto93
07-12-2015, 10:45
Mah, considera che andrei ad installare un normale ssd, non mi ero prefissato l'acquisto di una pcie. Per la USb capisco ma appunto, posso sorvolare. Quindi direi che posso andare abbastanza sicuro sul 551VW! Grazie mille! :)

p.s. come mai è così difficile trovare recensioni a riguardo?! E' cosi recente come versione? Anche del 551 iniziale ho fatto fatica a trovare info. Su youtube ci sono piu rece del nuovo Dell 7000 che non di questi Asus.

Io lo compro in settimana. é uscito il primo dicembre, ecco il perchè della mancanza di recensione. se ti interessa su un sito affidabile lo vendono a 980.

Guybrush.
07-12-2015, 11:10
Mah, considera che andrei ad installare un normale ssd, non mi ero prefissato l'acquisto di una pcie. Per la USb capisco ma appunto, posso sorvolare. Quindi direi che posso andare abbastanza sicuro sul 551VW! Grazie mille! :)

p.s. come mai è così difficile trovare recensioni a riguardo?! E' cosi recente come versione? Anche del 551 iniziale ho fatto fatica a trovare info. Su youtube ci sono piu rece del nuovo Dell 7000 che non di questi Asus.

Io lo compro in settimana. é uscito il primo dicembre, ecco il perchè della mancanza di recensione. se ti interessa su un sito affidabile lo vendono a 980.

Il notebook è nuovissimo, appena uscito ecco perchè si trovano poche informazioni.
Comunque una recensione c'è e ne esce molto bene (confermata la ram ddr4, ottimo display full hd ips e ottima durata della batteria):

http://laptopmedia.com/review/asus-n551vw-review-although-the-n552-is-around-the-corner-the-new-n551-is-still-affordable-powerful-and-perfect-for-multimedia/

aquilotto93
07-12-2015, 11:34
Il notebook è nuovissimo, appena uscito ecco perchè si trovano poche informazioni.
Comunque una recensione c'è e ne esce molto bene (confermata la ram ddr4, ottimo display full hd ips e ottima durata della batteria):

http://laptopmedia.com/review/asus-n551vw-review-although-the-n552-is-around-the-corner-the-new-n551-is-still-affordable-powerful-and-perfect-for-multimedia/

Avevo già letto:) https://www.asusworld.it/model.asp?p=2438619 ho scelto questo.

SoScarso
08-12-2015, 13:42
Salve a tutti cercando un po' mi sono imbattuto in questo notebook:

Lenovo 500-15ISK con:
-i5-6200u
-8gb ram
-256gb ssd
-Intel HD Graphics 520
-Display Full HD 15 pollici a LED 1920x1080 widescreen anti-riflesso

a 750€ + 20€ spedizione

E' un buon prezzo/macchina? L'uso sarebbe domestico ( niente gaming )
Grazie e saluti :D

vinsub77
09-12-2015, 07:02
Salve, leggendovi ho scelto il notebook da acquistare, e per questo vi ringrazio. Ora vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di un luogo, sia on line che fisico, nel quale acquistare il N551VW con tastiera svizzerotedesca, QWERTZ, ad un prezzo che si avvicini a quello della macchina con tastiera qwerty, grazie!!

Ceck the sound
09-12-2015, 11:11
Il notebook è nuovissimo, appena uscito ecco perchè si trovano poche informazioni.
Comunque una recensione c'è e ne esce molto bene (confermata la ram ddr4, ottimo display full hd ips e ottima durata della batteria):

http://laptopmedia.com/review/asus-n551vw-review-although-the-n552-is-around-the-corner-the-new-n551-is-still-affordable-powerful-and-perfect-for-multimedia/
Domani dovrebbe arrivarmi il 551NW. Domandina: vorrei subito installargli un ssd. Sapresti dirmi se dovrò rimuovere HD/DVD o se c'è una slot libera?

Guybrush.
09-12-2015, 11:36
Domani dovrebbe arrivarmi il 551NW. Domandina: vorrei subito installargli un ssd. Sapresti dirmi se dovrò rimuovere HD/DVD o se c'è una slot libera?

Ho letto che questo notebook ha uno slot msata libero, dunque puoi montare l'ssd senza dover rimuovere nulla. Chiaramente l'ssd deve essere msata.

Ceck the sound
09-12-2015, 11:51
Ho letto che questo notebook ha uno slot msata libero, dunque puoi montare l'ssd senza dover rimuovere nulla. Chiaramente l'ssd deve essere msata.

E posso comunque usare poi l'sdd come disco di sistema giusto? Mi sembra di aver capito che tra msata e sataIII poco cambia in termine di prestazioni. La differenza sta solo nelle dimensioni e un costo leggermente piu alto giusto?

carlo.bat
09-12-2015, 13:28
Che notebook mi consigliate intorno ai mille euro con minimo una 960m e facilità di upgrade (ram e montaggio SSD)?

Grazie

Guybrush.
09-12-2015, 14:24
E posso comunque usare poi l'sdd come disco di sistema giusto? Mi sembra di aver capito che tra msata e sataIII poco cambia in termine di prestazioni. La differenza sta solo nelle dimensioni e un costo leggermente piu alto giusto?

A rigor di logica è possibile usare l'ssd come disco di sistema (sarebbe assurdo il contrario), ma essendo un modello appena uscito non c'è la certezza assoluta.

Le differenze tra msata e sata sono quelle che hai detto tu, e le prestazioni sono le medesime.

Ceck the sound
09-12-2015, 15:09
A rigor di logica è possibile usare l'ssd come disco di sistema (sarebbe assurdo il contrario), ma essendo un modello appena uscito non c'è la certezza assoluta.

Le differenze tra msata e sata sono quelle che hai detto tu, e le prestazioni sono le medesime.

E questa certezza non posso averla giusto? Rischio di cannare l'acquisto?

Guybrush.
09-12-2015, 15:34
E questa certezza non posso averla giusto? Rischio di cannare l'acquisto?

Se vuoi la certezza assoluta, puoi aspettare la testimonianza di qualcuno che installi un ssd msata. Prova a fare una ricerca online, sicuramente ci sarà qualcuno che lo avrà già fatto.

vinsub77
09-12-2015, 17:17
E invece cambiare la tastiera dopo l'acquisto senza perdere la garanzia?

Ceck the sound
10-12-2015, 00:08
Se vuoi la certezza assoluta, puoi aspettare la testimonianza di qualcuno che installi un ssd msata. Prova a fare una ricerca online, sicuramente ci sarà qualcuno che lo avrà già fatto.

Ho contattao l'assistenza ASUS e mi hanno confermato che si puà fare! :)

Guybrush.
10-12-2015, 08:44
Ho contattao l'assistenza ASUS e mi hanno confermato che si puà fare! :)

Bene! Puoi procedere all'acquisto, allora. Se decidi di acquistarlo, mi fai sapere in quale store lo prendi e i tempi di consegna? Grazie.

Nagath
10-12-2015, 11:47
Bene! Puoi procedere all'acquisto, allora. Se decidi di acquistarlo, mi fai sapere in quale store lo prendi e i tempi di consegna? Grazie.

Interessato anche io! Entro fine anno vorrei prendere un asus con nuovo processore ;)

Ceck the sound
10-12-2015, 14:18
Bene! Puoi procedere all'acquisto, allora. Se decidi di acquistarlo, mi fai sapere in quale store lo prendi e i tempi di consegna? Grazie.

Dovrebbe arrivarmi oggi, ordinato martedì. Posso scrivere direttamente qui lo store o è contro il regolamento?

vinsub77
10-12-2015, 14:18
Ho chiamato l'assistenza Asus in Italia, mi hanno detto che prima devo acquistare il pc, poi devo fare richiesta all'assistenza Asus per la sostituzione della tastiera da qwerty a qwertz, che potrebbe essere rifiutata. Asus in Svizzera ancora peggio, dicono che non si può fare. Aiuto!

Guybrush.
10-12-2015, 14:45
Dovrebbe arrivarmi oggi, ordinato martedì. Posso scrivere direttamente qui lo store o è contro il regolamento?

Meglio se in privato. Grazie.
Comunque velocissimi nella spedizione.

alexxx19
10-12-2015, 14:58
anch' io gradirei sapere dove lo hai preso, grazie ;)

vinsub77
10-12-2015, 16:55
Anche io!

Nagath
10-12-2015, 18:07
Se qualcuno puo' condividere in pm lo shop ;)

Quincy_it
10-12-2015, 19:09
Dovrebbe arrivarmi oggi, ordinato martedì. Posso scrivere direttamente qui lo store o è contro il regolamento?

Mi associo alla richiesta di info sullo store :)

Nagath
11-12-2015, 12:56
Saro' strano io ma non riesco proprio a fidarmi di questi shop
Se qualcuno dovesse trovare un'offerta affidabile la condivida con noi poveri utenti :D

Ashgan83
11-12-2015, 14:30
Ciao a tutti, un mio amico necessiterebbe di un portatile che funga da fisso, il gaming è secondario (quindi non serve una scheda video ultimo modello, basta che sia discreta), e lo userebbe principalmente per lightroom.

Caratteristiche irrinunciabili: bel display da 17" a 1920x1080, hard disk ssd da minimo 256 gb e minimo 8 gb di ram. Il tutto per un prezzo di 1000-1100 euro massimo.

Che consigliate?

Avevo adocchiato l'asus n751jk ma al momento ha prezzi sui 1300 (non so se per il natale o altro) e le recensioni dicono che il display faccia un po' cagare.

EDIT: trovato su ebay a 999 euro, mi sa che a questo punto mi butto su questo.

SoScarso
11-12-2015, 14:48
Salve a tutti cercando un po' mi sono imbattuto in questo notebook:

Lenovo 500-15ISK con:
-i5-6200u
-8gb ram
-256gb ssd
-Intel HD Graphics 520
-Display Full HD 15 pollici a LED 1920x1080 widescreen anti-riflesso

a 750€ + 20€ spedizione

E' un buon prezzo/macchina? L'uso sarebbe domestico ( niente gaming )
Grazie e saluti :D

ripropongo.

Sto cercando un notebook per uso domestico con ssd obbligatorio ( ram 8gb ); budget minor possibile ( max 750€ diciamo )

Grazie, saluti.

Ceck the sound
12-12-2015, 10:17
Saro' strano io ma non riesco proprio a fidarmi di questi shop
Se qualcuno dovesse trovare un'offerta affidabile la condivida con noi poveri utenti :D
Bah, dipende. A me è andato tutto benissimo.
Domandina, forse un po OT, sapete come funziona con la questione "dischi ripristino" di Windows 10? Io ero rimasto a ai famosi DVD che inserivi e formattavano per poi reinstallare Windows. Ora che non ci sono piu? C'è una partizion o bisogna crearsi una chiavetta di ripristino?
Nel caso in cui aggiungessi l'sdd posso spostare l'installazione di windows su quest'ultimo no?

E sopratutto, l'aggiunta dell'ssd non invalida la garanzia giusto?

glugluck
12-12-2015, 11:46
Contattai Asus (ma per un altro modello) e mi dissero che l'operazione invalidava la garanzia.
Ovviamente sarebbe per loro impossibile dimostrare che un danno, ad esempio, allo schermo, è stato causato dal tuo ssd, poiché la garanzia è un obbligo di legge e clausole del produttore non possono essere più restrittive.
Quindi se non ci sono adesivi da rompere e stai attentissimo a non graffiare le plastiche, rimettendo l'hdd se lo mandi in RMA, beh, si può fare...

Ceck the sound
12-12-2015, 17:21
Contattai Asus (ma per un altro modello) e mi dissero che l'operazione invalidava la garanzia.
Ovviamente sarebbe per loro impossibile dimostrare che un danno, ad esempio, allo schermo, è stato causato dal tuo ssd, poiché la garanzia è un obbligo di legge e clausole del produttore non possono essere più restrittive.
Quindi se non ci sono adesivi da rompere e stai attentissimo a non graffiare le plastiche, rimettendo l'hdd se lo mandi in RMA, beh, si può fare...

Il punto è che non rimuoverò nulla essendoci una slot mSata. Quindi aggiungo l'ssd e basta.

Blackkstar
14-12-2015, 15:48
È confermata la presenza dello slot mSATA? Contattando asus tramite chat online per delucidazioni sulla questione mi hanno detto che in teoria non dovrebbe esserci sul modello n551VW CN057T.... Hanno rilanciato dicendo di ricontattarli quando mi sarà arrivato (ordinato oggi) e fornirgli il numero seriale del prodotto per avere conferma o smentita.

Nagath
15-12-2015, 09:15
È confermata la presenza dello slot mSATA? Contattando asus tramite chat online per delucidazioni sulla questione mi hanno detto che in teoria non dovrebbe esserci sul modello n551VW CN057T.... Hanno rilanciato dicendo di ricontattarli quando mi sarà arrivato (ordinato oggi) e fornirgli il numero seriale del prodotto per avere conferma o smentita.

Ti ho scritto un pm per sapere da che sito lo hai acquistato!;)

marcusfive
16-12-2015, 00:16
Per quanto riguarda l'asus N551VW-CN057T

- Mi sapete dire se il display è IPS? Nelle specifiche non è indicato

- Non ho capito... c'è lo spazio per installare un ssd?
C'è posso avere HD + DVD + SSD?

- Mi accodo anche io per ricevere il pm sullo store affidabile ed economico

Grazie mille

Guybrush.
16-12-2015, 07:19
Per quanto riguarda l'asus N551VW-CN057T

- Mi sapete dire se il display è IPS? Nelle specifiche non è indicato

- Non ho capito... c'è lo spazio per installare un ssd?
C'è posso avere HD + DVD + SSD?

- Mi accodo anche io per ricevere il pm sullo store affidabile ed economico

Grazie mille

Per il display, nel modello precedente (n551jw) quasi tutti montavano un ips, ma ad alcuni è capitato uno schermo tn. Non so se anche in questo nuovo modello è così.
Oltre all'hard disk e al masterizzatore puoi montare un ssd ma deve essere msata dato che la porta libera è questa. Ho letto in giro però, che esistono due modelli con due sigle diverse di questo notebook apparentemente identici, ed alcuni dicono che una delle due versioni potrebbe non avere la porta msata, occhio quindi. Magari chiedi all'utente del forum che lo ha già acquistato.

marcusfive
16-12-2015, 15:04
Asus per mail mi ha confermato che l'asus N551VW-CN057T ha uno schermo IPS, ma ancora non capisco perchè non lo indicano nelle specifiche...

A riguardo della possibilità di aggiungere un SSD msata, ancora non mi ha risposto.

Blackkstar
16-12-2015, 17:08
Qui nei commenti si dice che lo slot mSata c'è, ma si parla del modello 003T
http://www.sceltanotebook.it/asus-n551vw-cn003t-15.6-i7-6700hq-gtx-960m.html

foglius
16-12-2015, 17:17
Sarei interessato anche io al link per il notebook scrivetemi in mp.

Blackkstar
17-12-2015, 20:02
Arrivato 551VW CN057T
Posso per ora confermare almeno sul mio la presenza di DDR4 (e non DDR3L come si trova scritto in giro) e schermo IPS.
Non ho ancora avuto modo di verificare la presenza di slot mSATA (a proposito, c'è qualche modo di controllare senza dover smontare la cover?) ma farò sapere appena possibile.
Prima impressione ottima comunque!

marcusfive
18-12-2015, 18:24
Arrivato 551VW CN057T
Posso per ora confermare almeno sul mio la presenza di DDR4 (e non DDR3L come si trova scritto in giro) e schermo IPS.
Non ho ancora avuto modo di verificare la presenza di slot mSATA (a proposito, c'è qualche modo di controllare senza dover smontare la cover?) ma farò sapere appena possibile.
Prima impressione ottima comunque!

Ottimo!
Mi meraviglio sempre di più come le specifiche di asus indichino prodotti inferiori rispetto a quanto vendono...

Mi fa molto piacere che la prima impressione è stata ottima!
Sono molto interessato alla qualità del display, puoi confermarmi anche la risoluzione?
Stando molte ora al pc a leggere e programmare, mi piacerebbe che sia molto definito e non stanchi gli occhi.

Blackkstar
19-12-2015, 08:58
Ottimo!
Mi meraviglio sempre di più come le specifiche di asus indichino prodotti inferiori rispetto a quanto vendono...

Mi fa molto piacere che la prima impressione è stata ottima!
Sono molto interessato alla qualità del display, puoi confermarmi anche la risoluzione?
Stando molte ora al pc a leggere e programmare, mi piacerebbe che sia molto definito e non stanchi gli occhi.

Risoluzione 1920x1080, a mio parere lo schermo è sicuramente uno dei punti forti di questo notebook.

marcusfive
19-12-2015, 14:35
Secondo Asus L'Asus N551VW-CN057T è un 4K IPS....
Screenshoot della mail ricevuta

aquilotto93
19-12-2015, 16:58
Secondo Asus L'Asus N551VW-CN057T è un 4K IPS....
Screenshoot della mail ricevuta
Bah, mi pare assai strano. Comunque per dirimere i tuoi dubbi chiederei agli altri utenti di postare uno screenshot fatto con Speccy.io sono convinto che sia un full hd e che l'operatore si sia sbagliato.:-)

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

giulio81
19-12-2015, 17:01
ciao a tutti,
sto cercando un notebook da 17", spesa MASSIMA 1000€
che abbia le seguenti caratteristiche:

display 17" 1920x1080
processore i7
8 giga ram
scheda video dedicata per qualche giochino (stile gtx950 per farsi un'idea)
ssd, che probabilmente dovrò acquistare a parte, quindi tetto spesa portatile 900€ + 100€ ssd

grazie a tutti quelli che mi sapranno dare informazioni!

Ceck the sound
22-12-2015, 10:12
Arrivato 551VW CN057T
Posso per ora confermare almeno sul mio la presenza di DDR4 (e non DDR3L come si trova scritto in giro) e schermo IPS.
Non ho ancora avuto modo di verificare la presenza di slot mSATA (a proposito, c'è qualche modo di controllare senza dover smontare la cover?) ma farò sapere appena possibile.
Prima impressione ottima comunque!

La slot c'è ma mi ha appena chiamato il mio amico che mi sta montando l'ssd dicendomi che per le dimensioni fisiche non si riesce a chiudere una vite e la scocca rimarrebbe parzialmente apera. Tra poco vado li a cercare di capire ma mi sembra strano perchè dovrebbero avere dimensioni standard...giusto?

Il dubbio è che la slot sia mSata mini (half size). Quelli del supporto adesso addirittura mi stanno dicendo che il mio pc non dovrebbe avere nemmeno la mSata libera. Cioè vabbe..

Josh32016
22-12-2015, 15:33
Ciao ragazzi, chi ha acquistato questo notebook (Asus N551VW-CN057T) mi farebbe uno screenshoot per vedere come si presenta?.. questa settimana dovrei andarlo a comprare.. dite che l'ssd non si può installare?

Blackkstar
23-12-2015, 18:58
La slot c'è ma mi ha appena chiamato il mio amico che mi sta montando l'ssd dicendomi che per le dimensioni fisiche non si riesce a chiudere una vite e la scocca rimarrebbe parzialmente apera. Tra poco vado li a cercare di capire ma mi sembra strano perchè dovrebbero avere dimensioni standard...giusto?

Il dubbio è che la slot sia mSata mini (half size). Quelli del supporto adesso addirittura mi stanno dicendo che il mio pc non dovrebbe avere nemmeno la mSata libera. Cioè vabbe..

Si ma guarda, il supporto Asus ho già capito che dice un sacco di castronerie.
Tramite chat online a me hanno detto che lo slot mSata non ce l'ha proprio questo modello. Purtroppo non ci sono testimonianze e io non ho avuto tempo ancora di aprire la cover per vedere (anche perchè non mi è chiaro se rischio di invalidare la garanzia visto che anche su questo argomento Asus non ha saputo chiarirmi le idee...).
Ho trovato però qualcosa che potrebbe legarsi un pò a ciò che dici in questo video relativo però al N552VW
https://www.youtube.com/watch?v=yQB6yR-pMtw
che potrebbe avere una costruzione molto simile e mostra come lo slot mSATA (m2 in questo caso) sia complicato causa incastro particolarmente "tricky" con altri componenti.


EDIT:
Trovato questo per chi fosse interessato:
http://laptopmedia.com/highlights/inside-asus-n551vw-disassembly-internal-photos-and-upgrade-options/

Blackkstar
23-12-2015, 19:02
Ciao ragazzi, chi ha acquistato questo notebook (Asus N551VW-CN057T) mi farebbe uno screenshoot per vedere come si presenta?.. questa settimana dovrei andarlo a comprare.. dite che l'ssd non si può installare?

L'SSD si può sicuramente installare senza problemi di garanzia in sostituzione dell'hard disk normale (che comunque non è niente male) o in caso sostituendo il lettore dvd con un caddy apposito (in questo caso invalidando la garanzia suppongo).
Non è invece ancora chiaro se questo modello possiede o meno uno slot mSATA aggiuntivo e se quindi l'aggiunta di SSD in questo slot sia fattibile.

Guybrush.
23-12-2015, 19:14
L'SSD si può sicuramente installare senza problemi di garanzia in sostituzione dell'hard disk normale (che comunque non è niente male) o in caso sostituendo il lettore dvd con un caddy apposito (in questo caso invalidando la garanzia suppongo).
Non è invece ancora chiaro se questo modello possiede o meno uno slot mSATA aggiuntivo e se quindi l'aggiunta di SSD in questo slot sia fattibile.

Il notebook ha la porta msata, ma si tratta di uno slot msata half size, più piccolo dei comuni msata. Il problema è che gli ssd msata half size costano il doppio rispetto a quelli comuni. Lo so per la testimonianza diretta di un utente del forum che ha acquistato il notebook e voleva montare un ssd msata normale, e non è stato possibile. Questo è il tipo di ssd che va montato:

http://www.amazon.it/gp/product/B00WQRTQ2S/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00EXP4I3S&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1E56YPR4BV702A1RG9GQ

Blackkstar
23-12-2015, 22:32
Il notebook ha la porta msata, ma si tratta di uno slot msata half size, più piccolo dei comuni msata. Il problema è che gli ssd msata half size costano il doppio rispetto a quelli comuni. Lo so per la testimonianza diretta di un utente del forum che ha acquistato il notebook e voleva montare un ssd msata normale, e non è stato possibile. Questo è il tipo di ssd che va montato:

http://www.amazon.it/gp/product/B00WQRTQ2S/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00EXP4I3S&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1E56YPR4BV702A1RG9GQ

Perfetto, grazie per la segnalazione / conferma!

Cap_it
26-12-2015, 01:13
Salve, cerco un portatile che costi 700€ .
Non gaming.
Display possibilmente 13" al max 15,6".
L'ideale sarebbe senza HD, poiché possiedo già un SSD.
Cosa mi consigliate?
Grazie ed auguri di buone feste:D

bpasquale1982
27-12-2015, 10:35
Il notebook ha la porta msata, ma si tratta di uno slot msata half size, più piccolo dei comuni msata. Il problema è che gli ssd msata half size costano il doppio rispetto a quelli comuni. Lo so per la testimonianza diretta di un utente del forum che ha acquistato il notebook e voleva montare un ssd msata normale, e non è stato possibile. Questo è il tipo di ssd che va montato:

http://www.amazon.it/gp/product/B00WQRTQ2S/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00EXP4I3S&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1E56YPR4BV702A1RG9GQ

Grazie 1000 per la segnalazione perche' anch'io sono interessato all'acquisto dell'Asus n551vw ma ho trovato anche questa ssd che dovrebbe essere compatibile:http://www.amazon.co.uk/mSATA-256GB-SATAIII-Upgrade-Version/dp/B016APMX2G/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1451212233&sr=8-9&keywords=ssd+msata+half

Cap_it
27-12-2015, 11:10
Salve, cerco un portatile che costi 700€ .
Non gaming.
Display possibilmente 13" al max 15,6".
L'ideale sarebbe senza HD, poiché possiedo già un SSD.
Cosa mi consigliate?
Grazie ed auguri di buone feste:D

Nessuno mi sa consigliare, lo devo comprare entro domani.
Ho anche il sistema operativo, quindi se non ci fosse sarebbe meglio.
Grazie mille

bpasquale1982
27-12-2015, 11:22
Grazie 1000 per la segnalazione perche' anch'io sono interessato all'acquisto dell'Asus n551vw ma ho trovato anche questa ssd che dovrebbe essere compatibile:http://www.amazon.co.uk/mSATA-256GB-SATAIII-Upgrade-Version/dp/B016APMX2G/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1451212233&sr=8-9&keywords=ssd+msata+half

aggiungo anche questo:http://www.amazon.de/TRANSCEND-MSM360-128GB-Half-Slm-MO-300B/dp/B00VQPFF5I/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1451215059&sr=8-2&keywords=msata+ssd+half+128

marcusfive
30-12-2015, 14:26
Tutto felice dell'arrivo dell'Asus N551VW-CN057T, soddisfatto dell'imballaggio originale Asus molto curato, vado ad accenderlo e.... sbam Display rotto, si vedono solo matrici di pixel.
Spero in una rapida sostituzione

Paula75
30-12-2015, 15:46
Tutto felice dell'arrivo dell'Asus N551VW-CN057T, soddisfatto dell'imballaggio originale Asus molto curato, vado ad accenderlo e.... sbam Display rotto, si vedono solo matrici di pixel.
Spero in una rapida sostituzione
Auguri!!! speriamo nella completa sostituzione da parte del venditore!! io in passato ci sono morta infuocata con l'assistenza Asus....:muro:

Blackkstar
30-12-2015, 18:04
Tutto felice dell'arrivo dell'Asus N551VW-CN057T, soddisfatto dell'imballaggio originale Asus molto curato, vado ad accenderlo e.... sbam Display rotto, si vedono solo matrici di pixel.
Spero in una rapida sostituzione

Cavolo!! Dispiace, purtroppo succede per quanto raramente... Auguro anche io una sostituzione senza intoppi e rapida.

marcusfive
31-12-2015, 11:51
Già per ora non mi soddisfa... in pratica il venditore deve contattare il produttore, ovvero Asus, il quale dovrà autorizzare una sostituzione, o altre azioni.
Dunque doppi ritardi... il tempo che lo store contatta Asus ed il tempo di risposta di Asus, che si sa essere biblico...
Solitamente la sostituzione almeno in amazzonia è immediata, mi son abituato troppo bene con loro...


Per il resto per quel poco che ho potuto vedere, l'N551VW-CN057T mi sembra un buon prodotto.

Sperando di poter presto scrivere che me lo hanno sostituito e che è un signor pc, vi auguro buon anno

Metalgta
01-01-2016, 09:22
Salve! Un'amica ha preso questo PC con sconto di 100&euro;
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151229/0fff6b3a8342cac63db87b6146081586.jpg
Come lo valutate??


e buon anno!!!!!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Miki18
02-01-2016, 17:19
Gentilmente potreste dirmi qual'è il modello migliore sugli 800€ e il migliore sui 1000€, senza sforare di molto, dal sito del mediaworld? :)

Perchè sicuramente in questi giorni ci sarà lo sconto del 20% sui pc, così da essere pronto per decidere se comprare o meno un portatile ora.

Calcolate dunque che il suo prezzo sarà di 640€ quello che attualmente costa 800€ e 800€ quello che ora costa 1000.

Grazie mille a tutti!

Guybrush.
02-01-2016, 17:32
Gentilmente potreste dirmi qual'è il modello migliore sugli 800€ e il migliore sui 1000€, senza sforare di molto, dal sito del mediaworld? :)

Perchè sicuramente in questi giorni ci sarà lo sconto del 20% sui pc, così da essere pronto per decidere se comprare o meno un portatile ora.

Calcolate dunque che il suo prezzo sarà di 640€ quello che attualmente costa 800€ e 800€ quello che ora costa 1000.

Grazie mille a tutti!

Mi dispiace deluderti, ma non ci sarà nessuno sconto sui notebook, solo convertibili 2in1. Qui puoi avere la conferma con tutte le offerte fino al 6 gennaio:

http://www.riprovaci.it/tutti-gli-happy-new-deals-di-mediaworld-gennaio-2016/

Miki18
02-01-2016, 18:13
Mi dispiace deluderti, ma non ci sarà nessuno sconto sui notebook, solo convertibili 2in1. Qui puoi avere la conferma con tutte le offerte fino al 6 gennaio:

http://www.riprovaci.it/tutti-gli-happy-new-deals-di-mediaworld-gennaio-2016/


:cry:
Grazie lo stesso!

Chiedo lo stesso un consiglio, devo comprare un portatile perchè a marzo andrò a fare un corso di computer grafica (maya) di sei mesi, ma poi non ho la minima idea se lo farò come lavoro, quindi non volevo spendere tanto, anche perchè durante le lezioni userò i loro pc, perciò lo userei come esercitazione personale.
Con 650€ riesco a fare qualcosa? Ovviamente non ho pretese.
Altrimenti con 800€?
Volevo avere due opzioni su due fasce di prezzo, in modo poi da poter decidere quanto spendere.

Grazie :)

BenBostrom
03-01-2016, 18:05
Sui 1000€, entra prepotentemente in gioco il nuovo dell Inspiron 7759

http://www.notebookcheck.net/Dell-Inspiron-15-7559-Notebook-Review.154635.0.html

a 999 sullo shop ita (con possibilità del 10% di sconto se siete studenti uni) avete una macchina moderna e completa.

i7 6700HQ
8 gb di ram DDR3
HD 1 TB 5400
gtx 960 4gb

L'upgrade è molto semplice e si possono montare un ulteriore slot ram e un ssd m2 con una spesa di un altri 100€ circa. Punti dolenti, mancanza di tastiera retroilluminata con layout ita, schermo IPS non proprio perfetto e mancanza di porta usb type C.

Che ne pensate? :)

Guybrush.
03-01-2016, 18:36
Sui 1000€, entra prepotentemente in gioco il nuovo dell Inspiron 7759

http://www.notebookcheck.net/Dell-Inspiron-15-7559-Notebook-Review.154635.0.html

a 999 sullo shop ita (con possibilità del 10% di sconto se siete studenti uni) avete una macchina moderna e completa.

i7 6700HQ
8 gb di ram DDR3
HD 1 TB 5400
gtx 960 4gb

L'upgrade è molto semplice e si possono montare un ulteriore slot ram e un ssd m2 con una spesa di un altri 100€ circa. Punti dolenti, mancanza di tastiera retroilluminata con layout ita, schermo IPS non proprio perfetto e mancanza di porta usb type C.

Che ne pensate? :)

Il dell è molto buono, ma questo ha un hardware leggermente migliore (16gb di ram ddr4 e schermo ips ottimo):

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=

Nivek8
03-01-2016, 19:08
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di aver scelto la sezione corretta per porvi un piccolo quesito. Volevo sapere se possibile cosa ne pensate di questo notebook. Ho trovato un'offerta e potrei comprarlo a 730 euro al posto del prezzo pieno che é di 950 euro e mi sembra un bel risparmio.

Asus x751lx-ty024h
windows 8.1 /
17.3 pollici - 1600x900 pixel - glare- hd+- led /
intel core i7-5500u (2.4 ghz) /
8 gb ddr3 /
nvidia geforce gtx 950m /
1 tb sata 5400 rpm

Cosa ne pensate della scheda grafica ? Non lo userei per giocarci, tranne (forse) nba2k16, l'idea mi stuzzicava :D. Mi sembra un buon computer considerando anche il prezzo dell'offerta. Grazie per l'attenzione e buona serata :)

Miki18
03-01-2016, 20:01
Il dell è molto buono, ma questo ha un hardware leggermente migliore (16gb di ram ddr4 e schermo ips ottimo):

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=

Grazie mille ad entrambi, nel caso più avanti è possibile sostituire la ram da dd3 a ddr4 sul dell?

Per lo sconto avete idea di come funziona, perchè sembra che sul sito non trovo nulla.

BenBostrom
04-01-2016, 07:58
La motherboard del dell supporta solo ddr3 (e un max di 16 gb), ma se non sei un videogiocatore accanito non avrai problemi IMHO.

Per quanto riguarda lo sconto, apri sul sito dell una chat con un operatore, alla tua richiesta vorrà che tu invii dalla tua casella universitaria una mail al suo indirizzo con la richiesta del coupon. Ti risponderà con il codice che in fase d'acquisto ti darà il 10% di sconto :D

BenBostrom
04-01-2016, 13:07
Il dell è molto buono, ma questo ha un hardware leggermente migliore (16gb di ram ddr4 e schermo ips ottimo):

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=

A breve in Italia dovrebbe uscire la nuova verisone dell'Asus che indichi tu, quindi al momento il prezzo è molto conveniente.

Rispetto al Dell noto solo una batteria inferiore e il display che utilizza il PWM (http://laptopmedia.com/top-laptop-pwm-ranking-rated-by-negative-impact-on-eyesight/) che per chi sta al computer molte ore può creare qualche problema.

Sono entrambe belle macchine :cool:

Danilo7
04-01-2016, 15:22
Salve,
vorrei acquistare un dispositivo in questa fascia di prezzo.
Ho usato il termine dispositivo perché non ho ancora chiaro se acquistare:confused: :

un notebook
un ultrabook (se ne esistono sotto i 1000 Euro)
un 2-in-1


I requisiti che ricerco sono

8 GB di RAM
schermo 13,3 pollici
peso inferiore ai 2 Kg (per una buona portabilità)
supporto di memoria fissa SSD (cerco un apparato che sia utilizzabile velocemente, boot in pochi secondi)
processore i5 o i7


Cosa mi consigliate? :help:

Per ora ho messo nel mirino il NUOVO Inspiron 13 Serie 7000 2-in-1 (link (http://www.dell.com/it/p/inspiron-13-7359-laptop/pd?oc=cn73903&model_id=inspiron-13-7359-laptop)), che potrei utilizzare anche come tablet nel tempo libero principalmente per la lettura anche se temo sia un po' pesante da utilizzare in quella modalità (essendo abituato ad usare un tablet da 10 pollici che pesa sui 600 g)
Qualcuno ha dei feedback su questo 2-in-1? E su altri? (ho letto che domani ci dovrebbero essere sconti su questi dispositivi da MW)

Grazie infinite!

Guybrush.
04-01-2016, 15:33
Salve,
vorrei acquistare un dispositivo in questa fascia di prezzo.
Ho usato il termine dispositivo perché non ho ancora chiaro se acquistare:confused: :

un notebook
un ultrabook (se ne esistono sotto i 1000 Euro)
un 2-in-1


I requisiti che ricerco sono

8 GB di RAM
schermo 13,3 pollici
peso inferiore ai 2 Kg (per una buona portabilità)
supporto di memoria fissa SSD (cerco un apparato che sia utilizzabile velocemente, boot in pochi secondi)
processore i5 o i7


Cosa mi consigliate? :help:

Per ora ho messo nel mirino il NUOVO Inspiron 13 Serie 7000 2-in-1 (link (http://www.dell.com/it/p/inspiron-13-7359-laptop/pd?oc=cn73903&model_id=inspiron-13-7359-laptop)), che potrei utilizzare anche come tablet nel tempo libero principalmente per la lettura anche se temo sia un po' pesante da utilizzare in quella modalità (essendo abituato ad usare un tablet da 10 pollici che pesa sui 600 g)
Qualcuno ha dei feedback su questo 2-in-1? E su altri? (ho letto che domani ci dovrebbero essere sconti su questi dispositivi da MW)

Grazie infinite!

Questo asus soddisfa tutte le tue esigenze. Qualche settimana fa costava poco meno di 1000€, e quando tornerà disponibile in tutti gli store penso che il prezzo tornerà ad essere quello:

http://www.asustore.it/ultrabook/1717-notebook-asus-zenbook-ux303ub-r4061t.html

Danilo7
04-01-2016, 15:44
Questo asus soddisfa tutte le tue esigenze. Qualche settimana fa costava poco meno di 1000€, e quando tornerà disponibile in tutti gli store penso che il prezzo tornerà ad essere quello:

http://www.asustore.it/ultrabook/1717-notebook-asus-zenbook-ux303ub-r4061t.html

Interessante! Non avendo molta fretta lo terrò sicuramente d'occhio

Grazie per la risposta :)

Coppola
04-01-2016, 16:29
Sui 1000€, entra prepotentemente in gioco il nuovo dell Inspiron 7759

http://www.notebookcheck.net/Dell-Inspiron-15-7559-Notebook-Review.154635.0.html

a 999 sullo shop ita (con possibilità del 10% di sconto se siete studenti uni) avete una macchina moderna e completa.

i7 6700HQ
8 gb di ram DDR3
HD 1 TB 5400
gtx 960 4gb

L'upgrade è molto semplice e si possono montare un ulteriore slot ram e un ssd m2 con una spesa di un altri 100€ circa. Punti dolenti, mancanza di tastiera retroilluminata con layout ita, schermo IPS non proprio perfetto e mancanza di porta usb type C.

Che ne pensate? :)

lo sconto studenti come lo si ottiene ?
sapevo che dell li aveva sospesi

el.vertigo
04-01-2016, 21:44
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio.
Sono alla ricerca di un nuovo notebook per l'università, in realtà non ho troppa premura di prenderlo, diciamo che vorrei averlo entro i primi di marzo.
Quel che cerco è un notebook da 15'' con schermo almeno FHD, dimensioni non troppo elevate, e con il meglio tra processore/ram/disco per cercare di rientrare nel prezzo di 1000€.
Il Target di utilizzo è CAD, Modellazione e Render 3D, grafica e affidabilità generale, non mi interessa troppo il gaming.
Tra le varie ricerche, mi sono imbattuto in due dei prodotti che mi sembrano tra i più validi per rapporto Q/P:

DELL INSPIRON 7559 - (900€ ca) store ufficiale dell
Display: FHD matte
Processore: Intel Core I76700HQ
Scheda Grafica: Nvidia GTX960m 4GB DDR5
Ram: 8GB DDR3L
Storage: HD 1TB 5400 RPM + 8GB flash - Slot SATA M.2)
Spessore: da 2.59 cm


ASUS N551VW-CN057T - (979€ ca) store alternativo
Display: FHDmatte
Processore: Intel Core I76700HQ
Scheda Grafica: Nvidia GTX960m 4GB DDR5
Ram: 16GB DDR4
Storage: HD 1TB 7200 RPM)
Spessore: da 1.60 a 3.26 cm


Personalmente sono più orientato verso il DELL, ma solo per una questione di brand, dato che le caratteristiche farebbero protendere verso l'ASUS.
Voi cosa ne pensate?
Cosa consigliate per il tipo di utilizzo?
Ci sono altre valide alternative?
Mi conviene Aspettare per un eventuale n552?

Grazie anticipatamente.

Guybrush.
05-01-2016, 19:29
Segnalo questa ottima offerta sottocosto di mediamondo dall'8 gennaio per l'asus f555ub dm039t a 699€ (online il miglior prezzo spedito è 845€). E' questo:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=dm039t&prezzomin=&prezzomax=

Danilo7
07-01-2016, 08:52
Segnalo questa ottima offerta sottocosto di mediamondo dall'8 gennaio per l'asus f555ub dm039t a 699€ (online il miglior prezzo spedito è 845€). E' questo:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=dm039t&prezzomin=&prezzomax=

Se decidessi di sacrificare la portabilità, qualcuno sa se sia possibile fare un aggiornamento ad SSD senza invalidare la garanzia?

anasazi
07-01-2016, 09:36
Ciao a tutti,
Sto consigliando un notebook ad un amico che lo userà per lavoro, vuole una macchina che abbia prestazioni e che sia al tempo stesso "portatile" io vorrei consigliargli il Latitude E5470, unica dubbio, monta un SSD da 256 cha alla lunga potrebbero essere pochi, come faccio a sapere se sull'E5470 sarà possibile montare un ulteriore HD? SSD o tradizionale che sia? :muro:

ciao e grazie!

ago83
08-01-2016, 14:29
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio.
Sono alla ricerca di un nuovo notebook per l'università, in realtà non ho troppa premura di prenderlo, diciamo che vorrei averlo entro i primi di marzo.
Quel che cerco è un notebook da 15'' con schermo almeno FHD, dimensioni non troppo elevate, e con il meglio tra processore/ram/disco per cercare di rientrare nel prezzo di 1000€.
Il Target di utilizzo è CAD, Modellazione e Render 3D, grafica e affidabilità generale, non mi interessa troppo il gaming.
Tra le varie ricerche, mi sono imbattuto in due dei prodotti che mi sembrano tra i più validi per rapporto Q/P:

DELL INSPIRON 7559 - (900€ ca) store ufficiale dell
Display: FHD matte
Processore: Intel Core I76700HQ
Scheda Grafica: Nvidia GTX960m 4GB DDR5
Ram: 8GB DDR3L
Storage: HD 1TB 5400 RPM + 8GB flash - Slot SATA M.2)
Spessore: da 2.59 cm


ASUS N551VW-CN057T - (979€ ca) store alternativo
Display: FHDmatte
Processore: Intel Core I76700HQ
Scheda Grafica: Nvidia GTX960m 4GB DDR5
Ram: 16GB DDR4
Storage: HD 1TB 7200 RPM)
Spessore: da 1.60 a 3.26 cm


Personalmente sono più orientato verso il DELL, ma solo per una questione di brand, dato che le caratteristiche farebbero protendere verso l'ASUS.
Voi cosa ne pensate?
Cosa consigliate per il tipo di utilizzo?
Ci sono altre valide alternative?
Mi conviene Aspettare per un eventuale n552?

Grazie anticipatamente.


Dell, soprattutto per come è fatto il sistema di raffreddamento.

BimboGrifo
09-01-2016, 10:54
Consiglio notebook per graphic designer.

Caratteristiche desiderate:

Schermo possibilmente 17 pollici (ips)
Almeno 8 Giga di ram
Buona Scheda grafica Invidia
Hard disk ssd o almeno che sia facile da sostituire.

Budget intorno ai 1000€

williest77
09-01-2016, 14:36
tra Toshiba SATELLITE L50-B-23T e lenovo u530 quale prendereste? sono entrambi i5 5200 con SSD da 256 gb. Il lenovo è un fhd touch e costa 750 , il toshiba normale hd e costa 630.

Non mi serve per giocare, non uso programm di grafica

al17
09-01-2016, 22:48
Cerco un 17.3 pollici, i5 o i7 con quattro core (non th). Non ho particolari esigenze per la vga. Cosa si trova con un buon rapporto qualità/prezzo?

Borto88
12-01-2016, 21:21
A breve in Italia dovrebbe uscire la nuova verisone dell'Asus che indichi tu, quindi al momento il prezzo è molto conveniente.

Rispetto al Dell noto solo una batteria inferiore e il display che utilizza il PWM (http://laptopmedia.com/top-laptop-pwm-ranking-rated-by-negative-impact-on-eyesight/) che per chi sta al computer molte ore può creare qualche problema.

Sono entrambe belle macchine :cool:

Ciao! Non mi è chiara una cosa della tabella che hai postato... nel titolo c'è scritto "Rated by negative impact on eyesight", e poi i pc hanno un rating che va da 1 a 10... Significa che il rating 10 va inteso come voto positivo o negativo?

Grazie a chi saprà rispondere :)

marcusfive
14-01-2016, 17:51
Il primo N551VW-CN057T acquistato il 28 dicembre aveva il monitor rotto, si vedevano solo matrici di pixel.

Faccio il reso, oggi mi arriva un nuovo prodotto, anche questo con display rotto: con un'immagine di sfondo completamente nera, si vedono degli aloni chiari negli angoli in alto a sinistra e destra, come se penetrasse la retroilluminazione. Inoltre se vado a chiudere il display, tirandolo solo per un lato e non dal centro, l'immagine da nera, diventa giallina, sempre come se penetrasse la retroilluminazione.

Qui in molti stanno acquistando questo modello che è davvero eccellente, solo io devo fare il secondo reso per monitor rotto?

Buona serata

pippocl
20-01-2016, 09:06
Asus N551VW vs Dell Inspiron 15 serie 7000
and the winner is..?! Scusate ma sono ancora indeciso :D

Aggiungerei http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+n552&prezzomin=&prezzomax=

A questo punto.. Siccome in ogni caso vorrei fare un upgrade con un ssd da abbinare ad un secondo HD, quale dei 3 me lo "permette" di fare facilmente?

marcusfive
20-01-2016, 12:12
Avete notizie su giudizi e costi dei portatili Gigabyte?
Dalle caratteristiche tecniche sembrano davvero eccellenti, ma non trovo rivenditori, torvaprezzi non trova nulla

http://www.gigabyte.com/products/list.aspx?s=46&p=401,402&v=4,7&ck=5#1

Grazie e buona giornata

Miki18
21-01-2016, 20:33
Asus N551VW vs Dell Inspiron 15 serie 7000
and the winner is..?! Scusate ma sono ancora indeciso :D

Aggiungerei http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+n552&prezzomin=&prezzomax=

A questo punto.. Siccome in ogni caso vorrei fare un upgrade con un ssd da abbinare ad un secondo HD, quale dei 3 me lo "permette" di fare facilmente?

Mi sto inforamdo anch'io su questi pc, sul n552 non so quasi nulla, ma posso dirti che se vuoi mettere un ssd sul 551 di asus per farlo o invalidi la garanzia oppure te lo fai fare da un centro di assistenza autorizzato (ma il costo è elevato). Nel dell 7759 (immagino tu stia guardando questo) si più aggiungere un ssd senza invalidare la garanzia, ma hai delle ram ddr3 rispetto alle ddr4 su n551 e uno schermo di qualità inferiore (non li ho visti di persona, mi baso su quello che mi hanno detto, ma ci credo).

Se ho detto delle cazzate correggetemi! :)

hot_blaster
21-01-2016, 20:46
Cerco un 17.3 pollici, i5 o i7 con quattro core (non th). Non ho particolari esigenze per la vga. Cosa si trova con un buon rapporto qualità/prezzo?

Dai un'occhiata all'Acer V Nitro 7

bialabs
22-01-2016, 15:39
cpu i7 skylake, uso photoshop-videoediting-programmazione, buon display, slot m.2, budget 1200, scheda madre facilmente raggiungibile per upgrade..pulizia
Le alternative sono il nuovo asus n552vw, msi ge62 o il Santech x86 (ddr3l però)?

grazie

katoble
29-01-2016, 12:08
Sono alla ricerca di un notebook max 800euro anche per gaming ma senza grosse esigenze:
i5/i7 non ULV
Scheda video a partire dalla 860m secondo la classifica di notebookcheck
Schermo full hd

Cercando su internet mi sono imbattuto in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723932) discussione dove si parla di prezzi mostruosamente bassi (40-50% di sconto) per un portatile con una 960m. Cercando sui siti indicati non ho trovato offerte neanche lontanamente comparabili. Qualcuno sa se erano particolari promozioni?

Mega Man
29-01-2016, 20:28
Sono alla ricerca di un notebook max 800euro anche per gaming ma senza grosse esigenze:
i5/i7 non ULV
Scheda video a partire dalla 860m secondo la classifica di notebookcheck
Schermo full hd

Cercando su internet mi sono imbattuto in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723932) discussione dove si parla di prezzi mostruosamente bassi (40-50% di sconto) per un portatile con una 960m. Cercando sui siti indicati non ho trovato offerte neanche lontanamente comparabili. Qualcuno sa se erano particolari promozioni?

Le GTX della serie 800 ormai si trovano con difficoltà, essendo state sostituite dalla 900, soprattutto quelle di fascia alta che erano state scontate per liberarsi dei fondi di magazzino ed ormai esaurite
Puoi trovare qualcosa con la GTX 950M, che è poco inferiore alla 860M, accoppiata ad un buon Core i7
http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=206355

Volevi un i7 HQ + 860M, ma semplicemente a quella cifra non se ne trovano. L'i7 6500U è comunque veloce, diciamo che è poco al di sotto al vecchio Core i5 2500 desktop che se la cava ancora egregiamente con i videogiochi

marcusfive
02-02-2016, 23:51
cpu i7 skylake, uso photoshop-videoediting-programmazione, buon display, slot m.2, budget 1200, scheda madre facilmente raggiungibile per upgrade..pulizia
Le alternative sono il nuovo asus n552vw, msi ge62 o il Santech x86 (ddr3l però)?

grazie

Credo che il Santech x86 sia il migliore, anzi sto pensando di acquistarlo anche io

Jammed_Death
07-02-2016, 14:34
ciao ragazzi, vorrei acquistare un portatile online, esiste qualche shop di informatica che accetta bonifico 30 giorni?

PMMA
03-03-2016, 22:06
Mi sto inforamdo anch'io su questi pc, sul n552 non so quasi nulla, ma posso dirti che se vuoi mettere un ssd sul 551 di asus per farlo o invalidi la garanzia oppure te lo fai fare da un centro di assistenza autorizzato (ma il costo è elevato). Nel dell 7759 (immagino tu stia guardando questo) si più aggiungere un ssd senza invalidare la garanzia, ma hai delle ram ddr3 rispetto alle ddr4 su n551 e uno schermo di qualità inferiore (non li ho visti di persona, mi baso su quello che mi hanno detto, ma ci credo).

Se ho detto delle cazzate correggetemi! :)

Anche io sono in dubbio sul dell 7559 per la ddr3, mentre per l'acer sono in dubbio perchè ho trovato vari utenti che hanno avuto problemi con i prodotti acquistati online (vedi schermi rotti).
Non esiste un altro pc con la 6700, una ram ddr 4 e una buona scheda video che non superi i 1000/1200 € ?!?!
Sarà più di un mese che vado avanti con questa ricerca ma non ne vengo a capo:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

tomahawk
17-03-2016, 17:23
Raga, sapete se l'Asus ROG GL552VW-CN313T ha il pannello IPS?

La differenze con l'Asus N552VW-FW055T sono solo a livelo di design, pannello (TN vs IPS) e per il fatto che il ROG ha già un SSD M.2 montato?

z3d
17-03-2016, 22:32
Ciao ragazzi :)

Devo acquistare un pc per uso Autocad 2D, Autocad 3D, Sketchup e probabilmente anche per un po' di Solidworks (in futuro).
No game.

Il mio budget è di circa 700euro ma posso salire a 800euro se proprio ne vale la pena.
Se per i miei bisogni fosse sufficiente un hardware inferiore e quindi stiamo sui 500-600euro di spesa tanto meglio.

I requisiti:
-15,6"
-tastiera retroilluminata (possibilmente)
-SSD 128/256gb
-RAM 8gb
-Vga dedicata
-lettore DVD

Ho fatto svariate ricerche e i modelli più interessanti sono i seguenti:
ASUS K501UX-DM085T (senza dvd drive)
ASUS-k501ux-dm086t (senza dvd drive)
Asus K550JX-DM217T (800euro redcoon, non ha ssd)
Toshiba Satellite P50-B-11L (860 euro, non ha ssd)
Asus F555UB-XO111T (650euro da amazon.de con tastiera tedesca)
Asus X756UX-T4026T (17" 880euro amazon it)
ASUS X556UJ-XO015T (600 euro, no SSD, ram 4gb. vga 920m)
Asus K501UB-DM008T (810 euro, no SSD)
Asus K550JX-XX216T (850 euro, no SSD, ram 4gb)

I prezzi sono quelli online, su quelli più costosi dovrei aspettare qualche offerta nei vari Mediaworld, Euronics e Unieuro di zona.
Per il discorso ram e ssd o lettore dvd (esterno) non ho problemi ad aggiungerli separatamente, ma vanno preventivati nella spesa finale.

Ci sono modelli che non ho visto e che mi consigliate?
Per quanto riguarda il discorso modellazione 3D, è assolutamente necessario un i7 quad core e una vga tipo 950gt / 860m ?

Vi ringrazio

knives84
30-03-2016, 12:49
sto cercando un notebook meglio se da 17" che abbia di serie ssd + hd come spesa vorrei rimanere intorno ai 1000/1100€

karas81
06-04-2016, 08:24
Ciao ragazzi, per esigenze di spazio devo rinunciare al mio desktop e sostituirlo con un notebook..l'utilizzo quindi sarà in tutto e per tutto di tipo domestico. Per mia moglie si tratterà di un utilizzo esclusivamente multimediale (musica, video, web, ecc) per me anche di gaming ed utilizzo di programmi come photoshop ed illustrator. Ovviamente dovrebbe avere una lunga "durabilità" :D
Avevo adocchiato questi due modelli:
> DELL XPS 15 http://www.amazon.it/Dell-Portatile-i7-6700HQ-GeForce-Touchscreen/dp/B016V35QU8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1459927160&sr=8-1&keywords=dell+xps+15
> Asus N752VX-GC132T http://www.amazon.it/Asus-N752VX-GC132T-Notebook-Processore-i7-6700HQ/dp/B01C5SA18A?ie=UTF8&colid=1YMKNINBWVXC0&coliid=I3CIME9BPWCB41&ref_=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl
>ACER V NITRO http://www.amazon.it/Acer-VN7-792G-738J-Portatile-Anti-Riflesso-Processore/dp/B01B4SFZOW?ie=UTF8&colid=1YMKNINBWVXC0&coliid=I1OOHCIT0OWLLX&psc=1&ref_=wl_it_dp_o_pC_S_ttl
Come budget vorrei rimanere nei 1300-1400 max (quindi per il dell siamo fuori ma confido in voi segugi per qualche offerta da scovare :ciapet: )
Che mi dite? Pareri e consigli?
Grazie mille :)

matteogigli
06-04-2016, 10:24
L'Asus ha una scheda video gtx 950m e per il gaming è un pò limitante.

karas81
06-04-2016, 10:33
L'Asus ha una scheda video gtx 950m e per il gaming è un pò limitante.
Ti ringrazio, in tal senso dici che con l'acer andrebbe meglio? sinceramente sono sempre un po' diffidente nei confronti della acer :stordita:

matteogigli
06-04-2016, 11:53
La 960 ha vram DDR5 mentre la 950 ha ancora DDR3, in ambito gaming la differenza è apprezzabile.

karas81
06-04-2016, 11:56
La 960 ha vram DDR5 mentre la 950 ha ancora DDR3, in ambito gaming la differenza è apprezzabile.
ne terrò conto, grazie ;)
Altri modelli da segnalare? :mc:

DartBizu
14-04-2016, 08:08
E' da un pò che sondo il terreno per prendere un notebook rimanendo sui 7-800 euro ma mi par di capire che se si vuole qualcosa di serio bisogna sborsare più di mille cucuzze o sbaglio ?? :stordita:

tomahawk
17-04-2016, 11:24
DELL INSPIRON 7559 vs. ACER VN7-592G-72PM

DELL INSPIRON 7559
Processore: Intel Core I76700HQ
Scheda Grafica: Nvidia GTX960m 4GB DDR5
Ram: 8GB DDR3L + 1 slot libero
Storage: HD 1TB 5400 RPM + 8GB flash e Slot M.2
Wifi: 802.11ac
Porte USB 3.0: 3 porte. No USB Type-C.

ACER VN7-592G-72PM
Processore: Intel Core I76700HQ
Scheda Grafica: Nvidia GTX960m 4GB DDR5
Ram: 8GB DDR4
Storage: HD 1TB 5400 RPM

. Anche l'Acer ha lo slot M.2?
. Quante porte USB 3.0 ha l'Acer? Ha l'USB type C?
. I pannelli dovrebbero essere per entrambi FullHd IPS. Qual è il migliore, però?
. Hanno entrambi batterie non rimovibili?
. Aprendoli è possibile togliere la polvere eventualmente accumulata dal dissipatore del processore, senza invalidare la garanzia?

Ps: Io di Acer non so se fidarmi o meno.
Com'è la qualità costruttiva di questo portatile in particolare?

PMMA
19-04-2016, 09:10
Allora, io dopo mesi di tentennamenti ho approfittato di uno sconto della dell e ho preso il 7559 a 929 &euro;. Non ha la batteria estraibile e per quanto riguarda la possibilità di pulirlo aprendolo ti basta contattare la chat dell e ti toglieranno ogni dubbio. Sono molto soddisfatto del mio acquisto e devo ammettere che alcuni problemi che mi frenavano erano solo seghe mentali lette su internet.

matteogigli
19-04-2016, 19:45
Allora, io dopo mesi di tentennamenti ho approfittato di uno sconto della dell e ho preso il 7559 a 929 &euro;. Non ha la batteria estraibile e per quanto riguarda la possibilità di pulirlo aprendolo ti basta contattare la chat dell e ti toglieranno ogni dubbio. Sono molto soddisfatto del mio acquisto e devo ammettere che alcuni problemi che mi frenavano erano solo seghe mentali lette su internet.
Ciao, posso chiederti come valuti il monitor ?
Sapresti rilevare il modello del pannello con HwInfo ?

karas81
21-04-2016, 08:06
Allora, io dopo mesi di tentennamenti ho approfittato di uno sconto della dell e ho preso il 7559 a 929 &euro;. Non ha la batteria estraibile e per quanto riguarda la possibilità di pulirlo aprendolo ti basta contattare la chat dell e ti toglieranno ogni dubbio. Sono molto soddisfatto del mio acquisto e devo ammettere che alcuni problemi che mi frenavano erano solo seghe mentali lette su internet.
Ciao, hai preso la versione senza ssd giusto? come ti stai trovando?
Grazie, ciao.

sterbio88
21-04-2016, 09:33
DELL INSPIRON 7559 vs. ACER VN7-592G-72PM

DELL INSPIRON 7559
Processore: Intel Core I76700HQ
Scheda Grafica: Nvidia GTX960m 4GB DDR5
Ram: 8GB DDR3L + 1 slot libero
Storage: HD 1TB 5400 RPM + 8GB flash e Slot M.2
Wifi:
Porte USB 3.0: 3 porte. No USB Type-C.

ACER VN7-592G-72PM
Processore: Intel Core I76700HQ
Scheda Grafica: Nvidia GTX960m 4GB DDR5
Ram: 8GB DDR4
Storage: HD 1TB 5400 RPM

. Anche l'Acer ha lo slot M.2?
. Quante porte USB 3.0 ha l'Acer? Ha l'USB type C?
. I pannelli dovrebbero essere per entrambi FullHd IPS. Qual è il migliore, però?
. Hanno entrambi batterie non rimovibili?
. Aprendoli è possibile togliere la polvere eventualmente accumulata dal dissipatore del processore, senza invalidare la garanzia?

Ps: Io di Acer non so se fidarmi o meno.
Com'è la qualità costruttiva di questo portatile in particolare?


anche io stavo valutando di prendere il dell.. sapete per caso se supporta ram ddr4? alla fine i componenti sembrano tutti nuovi non dovrebbe avere problemi..
per quanto riguarda la batteria integrata come vi state trovando? io avevo l'abitudine di staccarla quando mettevo il cavo di alimentazione .. però questa è integrata.. non è che dopo un mesetto mi si "brucia"?

tomahawk
21-04-2016, 22:06
Allora, io dopo mesi di tentennamenti ho approfittato di uno sconto della dell e ho preso il 7559 a 929 &euro;. Non ha la batteria estraibile e per quanto riguarda la possibilità di pulirlo aprendolo ti basta contattare la chat dell e ti toglieranno ogni dubbio. Sono molto soddisfatto del mio acquisto e devo ammettere che alcuni problemi che mi frenavano erano solo seghe mentali lette su internet.
Grazie dell'info sulla batteria del Dell.

A quali seghe mentali ti riferisci in particolare?
Lo schermo è IPS no glare, giusto?
E la tastiera italiana non è retroilluminata, giusto?
anche io stavo valutando di prendere il dell.. sapete per caso se supporta ram ddr4? alla fine i componenti sembrano tutti nuovi non dovrebbe avere problemi..
per quanto riguarda la batteria integrata come vi state trovando? io avevo l'abitudine di staccarla quando mettevo il cavo di alimentazione .. però questa è integrata.. non è che dopo un mesetto mi si "brucia"?
Penso che la scheda madre non supporti le DDR4, ma non ne ho la certezza. Peraltro vorrei capire se gli 8 GB sono saldati o meno.
Per quanto riguarda la batteria, semplicemente, tenendo il portatile sempre connesso alla rete elettrica, viene esclusa e quindi non dovrebbe neanche usurarsi.

alkio85
23-04-2016, 12:19
Anche io sto valutando quei due pc, (ed anche un asus N552vw)
o in generale un pc:
6700hq
gtx960m 4gb (o gtx950m con 4gb ddr5)
slot m2
schermo FHD IPS

l'asus mi piace perchè la tastiera retroilluminata è una fig*ta, ma ha diecimila modelli con pannelli pessimi.. e quelli ips li trovo solo dai 1200€ in su.

per ora quei modelli nella mia zona sono tutti attorno ai 1300€ o non ci sono proprio... voi come fate? li fate arrivare in negozio? o li prendete online?

PMMA
24-04-2016, 16:04
Per quanto riguardo le seghe mentali mi riferisco al tipo di disco rigido, alla sua velocità, alla ram di tipo ddr3l e non ddr4 ecc ecc...il modello che ho presso è senza ssd, e mi sto trovando molto ma molto bene. Lo schermo è opaco e si vede una meraviglia sia al chiuso che all'aperto, ho solamente dovuto aggiornare i driver della scheda video Intel. La ram non dovrebbe essere saldata e da quello che avevo letto non è possibile passare alla ddr4. Per quanto riguarda la batteria diciamo che se devo affrontare sessioni di gaming lo lascio attaccato alla rete altrimenti uso la batteria senza troppi pensieri. La tastiera in italiano non è retroilluminata.

Aggiungo che le ventole sono silenziosissime e si "sentono" solo se ci lavori parecchio. Il Dell lo compri senza pensieri sullo store online.

PMMA
24-04-2016, 16:21
P.s. Ho appena scaricato e lanciato hwinfo64 e se ho beccato la tabella giusta lo schermo è un lg.

matteogigli
24-04-2016, 17:56
P.s. Ho appena scaricato e lanciato hwinfo64 e se ho beccato la tabella giusta lo schermo è un lg.
Grazie per aver postato le tue impressioni.
Potresti indicare la sigla completa del display ?

albert78
25-04-2016, 21:36
Penso che la scheda madre non supporti le DDR4, ma non ne ho la certezza. Peraltro vorrei capire se gli 8 GB sono saldati o meno.

2 slot
1 occupato da un banco 8gb ddr3


Per quanto riguarda la batteria, semplicemente, tenendo il portatile sempre connesso alla rete elettrica, viene esclusa e quindi non dovrebbe neanche usurarsi.
se così fosse la batteria non si caricherebbe mai e cmq non partirebbe dal 100% inoltre non avresti l'effetto tampone, poi non dovresti più vederla nè nei dispositivi connessi nè nella system tray ....


cmq la batteria, l'hdd, le ram, le ventole sono accessibili togliendo un unico pannello posteriore (1vite) quindi è rimovibile/sostituibile e anche solo scollegabile (togliendo il cavetto)

alkio85
26-04-2016, 18:06
purtroppo nei nuovi portatili le batterie sono sempre più piccole e sempre più spesso interne e non sganciabili, però il pc si apre davvero facilmente ed èun attimo toglierla :D

albert78
27-04-2016, 09:00
purtroppo nei nuovi portatili le batterie sono sempre più piccole e sempre più spesso interne e non sganciabili, però il pc si apre davvero facilmente ed èun attimo toglierla :D

batterie non sganciabili non esistono

alkio85
27-04-2016, 23:00
batterie non sganciabili non esistono

mi sono espresso male, volevo dire non sganciabili dall'esterno, infatti se finivi di leggere la frase: "però il pc si apre davvero facilmente ed èun attimo toglierla "
quindi scollegarla è sempre possibile, però devi aprire in 2 il pc rimuovendo tutta la copertura posteriore.

DartBizu
30-04-2016, 15:35
Quali sono le "famiglie" su cui puntare per avere un buon notebook per giocare? Tipo serie predator di acer ?!

alkio85
01-05-2016, 09:37
a 1000€ per giocare trovi poco in fascia pc gaming !! partono quasi tutti dai 1500€ in su, piuttosto devi stare sulla fascia "multimedia" e guardare i migliori che hanno.
Io penso che farò così...

Avete info su questi due notebook unieuro?

Lenovo y700-15isk 80nv00h8ix,
pro:
"solo" 950€
i7 6700hq
ram ddr4
nvidia 960m 4gb ddr5
monitor 15.6'' FHD IPS (mi sarebbe piaciuto avere un 4k... ma sono troppo cari)
tastiera retroilliminata

contro:
manca il lettore cd/dvd !!
grosso e tamarro
8gb ram
hdd 5400rpm

asus n552vw-fy059t:
pro:
i7 6700hq
16gb ram ddr4
nvidia 960m 4gb ddr5
tastiera retroilliminata
hdd 2tb
slot m2 pcie
design elegante

contro:
monitor 15.6'' FHD NON IPS
hdd 5400rpm
prezzo 1150€

per entrambi aggiungerò un ssd 256gb m2 e quando sarà il momento passerò a16gb di ram.
però sul lenovo non trovo info in merito allo slot m2, c'è ??

foglius
01-05-2016, 12:36
Prendi lenovo, su un 15 pollici, display full hd è perfetto oltre non andrei mai.

Sent from my m1 metal using Tapatalk

Luke90g
01-05-2016, 13:05
Salve a tutti, è arrivato anche per me il momento di cambiare PC e ritornare in windows !

Girovagando sul web mi sono imbattuto in un PC che ha attirato subito la mia attenzione:

Dell inspiron 15 serie 7000
i7 sesta generazione
8gb di ram ddr3l
1 TB di hard disk a 5400rpm
Scheda video nVidia GTX 960M da 4 giga

Che ne pensate? C è di meglio sui 1000 euro?

Di questo PC ci sono due varianti che differiscono per la risoluzione dello schermo

Uno con pannello FHD che andrebbe a finire sui 1000 euro

Il secondo UHD 4K a circa 1200

Secondo voi converrebbe spendere 200 euro in più per il 4k?

Il PC lo userei per lavoro/gaming ! Dato che oramai non ho più un fisso (problemi vari alla scheda video/alimentatore/vecchiaia del PC in generale) pensavo di fare due in uno e prendermi un portatile adatto anche a qualche gradevole sessione si gioco

Grazie !


Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Kine84
01-05-2016, 14:07
Buongiorno,

ho prenotato il seguente notebook

Lenovo Ideapad Y700-15ISK (80NV00H8IX)
Processore i7-6700HQ
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione 1920 x 1080 pixels
Scheda grafica dedicata NVidia GeForce GTX 960M

approfittando di alcuni sconti sono riuscito a prenderlo a € 889,99

secondo voi è un buon acquisto o si trova qualcosa a meno a parità di prezzo?

come budget 900€ sono già il mio massimo.

Grazie.

karas81
02-05-2016, 10:27
mi sembra ottimo come prezzo..la 960 è da 2gb vero? posso chiederti dove l'hai preso? :D

alkio85
02-05-2016, 20:03
mi sembra ottimo come prezzo..la 960 è da 2gb vero? posso chiederti dove l'hai preso? :D

da unieuro costa di più, stesso codice!
ha 4gb ddr5 vram con la gtx960

Beardy
05-05-2016, 18:35
Ciao ragazzi, un mio amico mi ha chiesto un consiglio per un nuovo portatile. Esce da una brutta esperienza con un Dell Inspirion 13 7000 Series difettoso e vorrebbe quindi migrare su altri brand. Ecco le sue esigenze:
- Utilizzo standard, quindi navigazione web, Office, multimedia e poco altro
- Necessita di un SSD capiente almeno 256GB
- Schermo non eccessivamente grande (13" sarebbe perfetto)
- Budget 1000€/1100€.

Avete qualche modello da consigliare? Conviene tenere d'occhio i volantini dei negozi di elettronica o guardare su internet?

_ROBERTO_
05-05-2016, 19:02
Potresti vedere l'ENVY 13-d016nl sui 700 euro, ma con ssd da 128gb, risparmierebbe però parecchio

alonenero
06-05-2016, 14:00
Ciao ragazzi, un mio amico mi ha chiesto un consiglio per un nuovo portatile. Esce da una brutta esperienza con un Dell Inspirion 13 7000 Series difettoso e vorrebbe quindi migrare su altri brand. Ecco le sue esigenze:
- Utilizzo standard, quindi navigazione web, Office, multimedia e poco altro
- Necessita di un SSD capiente almeno 256GB
- Schermo non eccessivamente grande (13" sarebbe perfetto)
- Budget 1000€/1100€.

Avete qualche modello da consigliare? Conviene tenere d'occhio i volantini dei negozi di elettronica o guardare su internet?

prova a configurare un barebone ultrabook da pcspecialist (http://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/lafiteII/) .. con questa config viene 870 circa (con il resto del budget può aggiungere un 850 evo da 500 gb preso aftermarket) .. se ha già il sistema operativo son 100 euri in meno ..
upgrade ad i7 circa 90 euro (ma se gli usi son quelli basta un i7 ..
ho messo SSD PCIE ... tastiera c'è solo con layout UK o USA (internazionale ..e se magari ci programma è pure meglio)

Chassis & Display
Lafité Silver Aluminium Chassis: 13.3" Matte Full HD IPS LED (1920 x 1080)

Processor (CPU)
Intel® Core™ i5 Dual Core Processor i5-6200U (2.30GHz, 2.8GHz Turbo)

Memory (RAM)
8GB Kingston SODIMM DDR3 1600MHz (1 x 8GB)

Graphics Card
INTEL® HD GRAPHICS 510 [Pentium] | INTEL® HD GRAPHICS 520 [Core™]

M.2 SSD Drive
256GB SAMSUNG SM951 M.2, PCIe NVMe (up to 2150MB/R, 1260MB/W)

Memory Card Reader
Integrated 2 in 1 Memory Card Reader (SD, MMC)

Sound Card
Realtek 2 Channel High Definition Audio + MIC/Headphone Jack

Bluetooth & Wireless
WIRELESS INTEL® AC-3160 M.2 (433Mbps, 802.11AC) + BLUETOOTH

USB Options
1 x USB 3.0 PORT, 1 x USB 3.1 PORT + 1 x USB 2.0 PORT AS STANDARD

Battery
Lafité Series 4 Cell Lithium Ion Battery (6,300mAh)

Power Lead & Adaptor
1 x UK Power Lead & 40W AC Adaptor

Keyboard Language
LAFITÉ SERIES BACKLIT UK KEYBOARD

Operating System
Genuine Windows 10 Home 64 Bit - inc DVD & Licence (€103)

Operating System Language
Italy/Italia - Italian Language

Office Software
FREE 30 Day Trial of Microsoft® Office® 365

Anti-Virus
BullGuard™ Internet Security - Free 90 Day License inc. Gamer Mode

Notebook Mouse
INTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD MOUSE

Webcam
INTEGRATED 720P 30 FPS HD WEBCAM

Warranty
3 Year Silver Warranty (1 Year Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour) (€20)

Delivery
3 - 4 DAY DELIVERY TO ITALY (€39)

Build Time
Standard Build - Approximately 6 to 8 working days
Quantity 1

CyberMatrix
13-05-2016, 12:59
ragazzi chiedo anche a voi.. volevo un consiglio su che tipo di portatile prendere... Mi serve un portatile che sia buono per giocare ogni tanto quando sono fuori casa con i giochi su steam.. Per questo voglio che supporti i giochi recenti ( non qualità ultra, 4k e roba simile )... io volevo spendere una cifra massima di 1000 euro...che modello di portatile mi consigliate? Non mi importa il peso o la durata... voglio solo che sia ottimo e non spendere 2500 euro... xD

sopratutto lo vorrei prendere in un negozio fisico, cosi da pagarlo come preferisco... mi potete consigliare qualche modello? mi avevano detto di prendere Dell Inspiron 15 7000 ma vende solo tramite web...consigli?

tomahawk
17-05-2016, 17:22
Lenovo Ideapad Y700-15ISK (80NV00H8IX)

approfittando di alcuni sconti sono riuscito a prenderlo a € 889,99
Mi sembra un prezzo imbattibile. Ma dove l'hai preso?

Vorrei farti un po' di domande:
. Schermo IPS?
. La tastiera è retroilluminata?
. Ha anche uno slot PCIE M.2 per SSD?
. Facilità di montaggio per SSD Sata o eventualmente SSD PCIE M.2?
. Ha anche USB 3.1 Type C?

Grazie!

gabronzio
18-05-2016, 18:06
Salve a tutti, mi voglio fare un notebook quasi come si deve e partendo dai 700€ di budget che mi ero dato sono arrivato verso i 900, massimo 1000€ il fatto è che sono indeciso su vari modelli.. Innanzitutto vi dico quello che vorrei da un notebook :

Schermo: ips full HD, il 4k sarebbe un sogno ma con il budget non ci sto.

Processore: qui il dubbio è tanto tra i7 e i5 calcolando che i modelli che ho visto montano o i7 6700hq o i5 6300hq e che consumano uguali forse è meglio puntare l i7?

Ram: qui anche hi dei dubbi se ddr3 o ddr4 leggevo che la differenza è minima, io sono attratto dalle ddr4, voi che dite?

Hdd: allora il notebook che vorrei deve avere il modulo m. 2 ma al momento dell acquisto anche se ha montato solo un hardisk normale va più che bene a patto che sia 7200 e non 5400

Tastiera : rigorosamente qwerty e retroilluminata

Scheda video : diciamo che non voglio un notebook per il gaming però qualche cosa nella media

Schermo :17 pollici

Uscite : penso che Usb 3.0 a questo prezzo ce l hanno un po tutti, hdmi.

Batteria : preferirei 6celle ma Vabbe ci accontentiamo.

Sicuramente voi direte " questo vuole la botte piena e la moglie ubriaca" come si dice dalle mie parte...

I modelli sui quali ho messo gli occhi sono :

MSI gl72, il problema è che non ha la tastiera retroilluminata.e poi è troppo tamarro

Asus n552vx-fw131t, non è 17" (perché il 17" costa troppo) ma non sarebbe quello il problema, il fatto è che lo schermo da come leggo in giro fa pietà

Acer-Aspire-V17-Nitro-VN7-792G, buono ma bo non lo so

Se ci sono altri modelli o marche non lo so, mi date una mano per favore????

angelosss
28-05-2016, 06:40
ciao a tuti
posseggo attualmente un macbook pro 13 retina del 2015 e vorrei fare il passaggio a windows, cercavo un portatile da 15" o 17" che userò per video editing e qualche lavoro per le foto in post produzione non userò programmi molto pesanti, ad esempio pinnacle studio, tutto per un utente amatoriale.
cosa consigliate?

zicofc
02-06-2016, 12:24
Ciao a tutti.
Mi date una opinione su questa offerta

http://www.interdiscount.ch/idshop/product/notebooks/932208_ER-8837937627137/hp-notebook-15.6-15-ay097nz/detail.jsf

sembra parecchio interessante a parte
- scheda video integrata
- magari durata batteria e qualita' schermo

qualcuno ha esperienze con modelli HP simili?
Grazie

brattak
08-06-2016, 16:49
Solo x oggi hp con 6700 950 fhd a 740 su amazon

Blackitten
15-06-2016, 14:10
Salve :D Dopo aver aiutato mia madre, stavolta devo aiutare mio padre. Sta cercando un pc per fare editing video.
Aveva visto un Macbook Pro da 2200€, e cerca qualcosa di equivalente con cui risparmiare :D
Caratteristiche richieste:

-Monitor full HD 15~16''
-i7 < 2,5GHz
-12 ~ 16 Gb di RAM (DDR5)
-SSD (almeno 500GB)
-Scheda video con almeno 2GB di memoria dedicata (4 GB ancora meglio, preferenza personale su Nvidia :D)
-Tastiera retroilluminata italiana (non so che se ne deve fare, ma me l'ha chiesta)

Qualcosa possibilmente di non troppo pacchiano, ormai ha una certa età :D
Grazie!

Pecio84
15-06-2016, 14:40
Io andrei sui Dell XPS di nuova generazione, con i7, nvidia 960x e 512gb di ssd...costano 1600€ ufficialmente, puoi fare una ricerca per un prezzo inferiore e sono costruiti molto bene ed esteticamente molto molto belli

Blackitten
15-06-2016, 14:49
Io andrei sui Dell XPS di nuova generazione, con i7, nvidia 960x e 512gb di ssd...costano 1600€ ufficialmente, puoi fare una ricerca per un prezzo inferiore e sono costruiti molto bene ed esteticamente molto molto belli

Molto molto belli. Sai dirmi dove posso guardare per regolarmi con i prezzi? Sul sito DELL siamo quasi a 2000€ per il modello con 16Gb di ram, ssd da 512gb e gpu con 4Gb dedicati...

Pecio84
15-06-2016, 15:01
Molto molto belli. Sai dirmi dove posso guardare per regolarmi con i prezzi? Sul sito DELL siamo quasi a 2000€ per il modello con 16Gb di ram, ssd da 512gb e gpu con 4Gb dedicati...

Io avevo visto con 2gb dedicati, le ricerche al solito, negozi online famosi come l'amazzone, il sempreverde trovaprezzi e una ricerca dei volantini delle grandi catene...se non ha particolare premura, chiaramente!

Vorrei anche puntualizzare che il macbook da 2300€ è con un i7 inferiore, senza scheda video integrata, ssd da 256gb e con 8gb di ram, per avere la vga (sempre da 2gb e ati) 512gb di ssd e 16gb di ram vai sui 2900€ e anche se l'i7 migliora è sempre peggio di quello del Dell :fagiano:

Purtroppo anche Dell costa molto, ma hanno questo PC due miei cari amici architetti, preso insieme identico, e sono estremamente soddisfatti dopo mesi di utilizzo intenso per lavoro

matteogigli
15-06-2016, 21:40
Salve :D Dopo aver aiutato mia madre, stavolta devo aiutare mio padre. Sta cercando un pc per fare editing video.
Aveva visto un Macbook Pro da 2200€, e cerca qualcosa di equivalente con cui risparmiare :D
Caratteristiche richieste:

-Monitor full HD 15~16''
-i7 < 2,5GHz
-12 ~ 16 Gb di RAM (DDR5)
-SSD (almeno 500GB)
-Scheda video con almeno 2GB di memoria dedicata (4 GB ancora meglio, preferenza personale su Nvidia :D)
-Tastiera retroilluminata italiana (non so che se ne deve fare, ma me l'ha chiesta)

Qualcosa possibilmente di non troppo pacchiano, ormai ha una certa età :D
Grazie!
Se gli configuri un barebone su pcspecialist puoi scegliere i singoli componenti e risparmiare diverse centinaia di euro.
Io ho recentemente acquistato un Defiance VII da 17" con caratteristiche simili e mi sto trovando molto bene. Negozio assolutamente affidabile.

meteoras82
17-06-2016, 20:27
Salve ragazzi, ieri ho preso questo notebook in forte sconto su amazon a 816 euro ho approfittato del prezzaccio a cui veniva venduto, ora l'hanno rimesso a prezzo pieno cioè 1413 euro .

https://www.amazon.it/gp/product/B00UN70FRS/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

Caratteristiche :

Questo notebook si mostra con linee aggressive, tastiera retroilluminata con led a 3 colori a identificare tre aree differenti. Il display, da 17.3'' e' ovviamente FULL HD, per immagini nitide luminose e dal basso tempo di risposta di circa 5ms. Sottoscocca troviamo una potente cpu Intel Core i7 4720HQ quad core 6mb cache 2.6ghz-3.6ghz coadiuvata da ben 16 ggb di ram che rendono il sistema estremamente reattivo. Ottimo lo spazio a disposizione vista la presenza di ben xx gb di disco fisso con prestazioni mai viste anche grazie alla presenza di un?unita' SSD da 128gb . Il tutto si unisce a una scheda video ad alte prestazioni, come nVidia Geforce GTX 960M con ben 2gb di memoria video GDDR5 e bus di 256bit.
Tutto questo permette di non avere scatti o rallentamenti con numerosissimi titoli presenti in commercio, che siano RPG, sparatutto in prima persona, titoli di gare automoblistiche e tanto altro.


17.3'' Fhd, Cpu I7 4720hq 2.6-3.6 ghz, 16gb ram, 1tb 7200 rmp+128gb ssd, Gtx960m 2gb


Che nè dite a 816 euro ho fatto un affare? Qualcuno di voi possiede lo stesso modello?

brattak
18-06-2016, 06:36
Secondo me si...se ti va bene display da 17

meteoras82
18-06-2016, 12:41
Secondo me si...se ti va bene display da 17


Si si per me 17 pollici dimensione ideale.

-andrea-
18-06-2016, 13:16
Si si per me 17 pollici dimensione ideale.

Meteora scusa, ma come hai fatto ad adocchiare il megascontone?

meteoras82
18-06-2016, 13:33
Un mio caro amico mi ha segnalato l'offerta speciale di amazon il giorno 16 giugno (dalle 15 fino alla mezzanotte era a ribasso a 816 euro). Nè ho approfittato al volo, ora l'hanno rimesso a 1413 euro, un colpo di fortuna è stato.



Meteora scusa, ma come hai fatto ad adocchiare il megascontone?

-andrea-
18-06-2016, 14:10
Un mio caro amico mi ha segnalato l'offerta speciale di amazon il giorno 16 giugno (dalle 15 fino alla mezzanotte era a ribasso a 816 euro). Nè ho approfittato al volo, ora l'hanno rimesso a 1413 euro, un colpo di fortuna è stato.
Madonna che sculatona, qui mai na gioia!!!:mc:

Ioria M.
18-06-2016, 19:54
Un mio caro amico mi ha segnalato l'offerta speciale di amazon il giorno 16 giugno (dalle 15 fino alla mezzanotte era a ribasso a 816 euro). Nè ho approfittato al volo, ora l'hanno rimesso a 1413 euro, un colpo di fortuna è stato.

madonna santissima...a saperlo in tempo! era proprio quello che serviva a me...devo cambiare il mio gt663 con la scheda video di un secolo fa (GTX 460m) XDDDD

meteoras82
19-06-2016, 00:40
madonna santissima...a saperlo in tempo! era proprio quello che serviva a me...devo cambiare il mio gt663 con la scheda video di un secolo fa (GTX 460m) XDDDD


Certo che a 816 euro il modello che ho preso (I7 4720hq, 16 gb ram, 1000 gb 7200 rpm + 128 di ssd, full hd 17 pollici) non è davvero niente male, proprio una botta di culo è stata!!! Mi dispiace per voi che adesso l'hanno rimesso a prezzo pieno.

ZANA41
08-07-2016, 14:42
Ciao a tutti, cerco un portatile per lavoro e gaming sui 1000 euro e avrei visto questi 2:
HP PAVILION GAMING 15-AK112NL / ACER ASPIRE V15 Nitro VN7-592G-76FZ
che ne dite???
Hanno tutti e 2 caratteristiche simili ... proprio non saprei.
Sapete aiutarmi??

ing.leo
13-07-2016, 11:40
sto cercando qualcosa di simile anche io
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2744899&page=202)l'elenco...c'è di meglio?

picazzo
13-07-2016, 21:10
c'è o uscirà a breve, qualche notebook con montata la AMD RX 480 ??

marco110897
25-07-2016, 11:57
Salve vorrei un parere sull'acquisto di un notebook con un budget max di 1000€ con FINANZIAMENTO a tasso 0. Sarei indirizzato verso un HP ENVY Notebook 15-ae107nl con processore Intel Core i7-6500U.
Il prezzo è di 1000 € e le caratteristiche principali sono le seguenti:
Processore Intel i7 della sesta generazione
Sistema operativo Windows 10 Home
RAM 16 GB
Hard disk 1000 GB
Dispaly IPS 15.6"
Risoluzione 1920 x 1080 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 950M da 4GB
DVD Super Multi
Altoparlanti Bang & Olufsen (4 casse)
Ditemi cosa ne pensate e datemi pure qualche consiglio. Grazie in anticipo

aquilotto93
26-07-2016, 06:16
Per carità (se vuoi giocare non va molto bene). Per 970 ti prendi l' Asus n552vw :-)

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

Mega Man
26-07-2016, 07:34
Salve vorrei un parere sull'acquisto di un notebook con un budget max di 1000€ con FINANZIAMENTO a tasso 0. Sarei indirizzato verso un HP ENVY Notebook 15-ae107nl con processore Intel Core i7-6500U.
Il prezzo è di 1000 € e le caratteristiche principali sono le seguenti:
Processore Intel i7 della sesta generazione
Sistema operativo Windows 10 Home
RAM 16 GB
Hard disk 1000 GB
Dispaly IPS 15.6"
Risoluzione 1920 x 1080 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 950M da 4GB
DVD Super Multi
Altoparlanti Bang & Olufsen (4 casse)
Ditemi cosa ne pensate e datemi pure qualche consiglio. Grazie in anticipo

Per videogiocare:
Minimo una Geforce 960m come scheda grafica
Evitare i processori "U" che sono a basso voltaggio e fatti per consumare poco, non per essere veloci, ma scegliere gli H-HQ \ M-MQ
Quei modelli di HP vengono spacciati da "gaming" soltanto per la livrea esteriore un po' figa...

Questo costa meno ed ha un i5 HQ e la GTX 960
https://www.amazon.it/GL552VW-DM149-Portatile-i5-6300HQ-NVIDIA-GeForce/dp/B017DK0V5S?ie=UTF8
Non guardare i GB della scheda grafica, è soltanto fumo negli occhi, la Gt 950 è lenta e riuscirà mai a sfruttare 4GB di vram, ciò che conta davvero è il processore grafico, che appunto è più veloce nella 960m

Piuttosto che doverti limitare a comprare in negozio, fai un finanziamento per conto tuo

DartBizu
26-07-2016, 14:10
Si sa quando escono le nuove GPU mobile di nvidia e Amd ??

Ansem_93
28-07-2016, 11:59
Salve a tutti.
Sto cercando un portatile con schermo 15"IPS full HD e processore i7 possibilmente HQ.
Quali modelli che ci sono con quelle due caratteristiche più le seguenti:
- tastiera retroilluminata
- scaldi poco
- wifi AC
- la scheda video mi interessa poco, gioco con il fisso. Suò portatile uso solo gioco molto leggeri

Conosco solo il dell inspiron 7000, ma ha una scheda video dedicata e costa 1000€ non c'è qualcosa di più economico?

Ansem_93
31-07-2016, 16:50
Up :(

Ansem_93
05-08-2016, 16:25
up! nessuno conosce un buon 15" con schermo IPS?

JohnBytes
05-08-2016, 21:35
up! nessuno conosce un buon 15" con schermo IPS?

Anche se non ho un consiglio vero e proprio da darti ti rispondo perché anche io sono alla ricerca più o meno della stessa cosa, possibilmente senza svenarmi...

Rinunciando al pannello IPS ed alla tastiera retroilluminata si trova qualche Asus della serie K550NV, sugli 800 euro, mentre salendo ancora di un po' si trova questo della HP: http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=W4X04EA&opt=ABZ&sel=NTB

che se non sbaglio ha tutto quello che cerchi.
Si trova sotto i 900

Ansem_93
06-08-2016, 01:12
Anche se non ho un consiglio vero e proprio da darti ti rispondo perché anche io sono alla ricerca più o meno della stessa cosa, possibilmente senza svenarmi...

Rinunciando al pannello IPS ed alla tastiera retroilluminata si trova qualche Asus della serie K550NV, sugli 800 euro, mentre salendo ancora di un po' si trova questo della HP: http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=W4X04EA&opt=ABZ&sel=NTB

che se non sbaglio ha tutto quello che cerchi.
Si trova sotto i 900

interessante l'HP, anche se come marca ne ho sempre sentito parlare malissimo :/ soprattutto per la dissipazione, o ora sono migliorati?

luca.08
20-08-2016, 10:32
Che ne pensate del Lenovo IdeaPad 300-15ISK?

Ci sono varie configurazioni, a meno di 700 euro si trova con l7 6500 e 8gb espandibili di ram.

Lo schermo e' opaco?

angelosss
29-08-2016, 22:34
Cerco un consiglio per un notebook 15" "solo" asus intorno alle 1000 1200&euro; cosa mi consigliate?
Non vorrei il touch
Che non riscaldi molto
Schermo ips
Poter fare videomontaggio amatoriale con pinnacle studio



Inviato speciale

Mega Man
31-08-2016, 14:19
Cerco un consiglio per un notebook 15" "solo" asus intorno alle 1000 1200&euro; cosa mi consigliate?
Non vorrei il touch
Che non riscaldi molto
Schermo ips
Poter fare videomontaggio amatoriale con pinnacle studio



Inviato speciale

Credo che gli Asus N552 facciano al caso tuo

Ansem_93
02-09-2016, 00:50
Ma cosa cambia tra asus n552 e g552? mi pare che come hardware siano praticamente uguali!

ing.leo
08-09-2016, 14:52
In offerta c'è l'hp PAVILION GAMING 15-AK113NL, 999€ a 40€/mese per 25 mesi...
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 2000 GB + 128 GB SSD - RAM 16GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)

Solo la sk video non entusiasma, ma pare un'offerta decente...che ne dite?

prra
09-09-2016, 17:59
consigli per un note con i7 quad core di ultima gen + ssd + hdd e SENZA gpu dedicata ?

hfish
12-09-2016, 09:53
Ciao a tutti

un consiglio per un portatile con scheda grafica dedicata decente (CAD) e budget intorno ai 700/750e?

hfish
15-09-2016, 09:09
nessuno :(

cortomaltese92
17-09-2016, 17:31
Buongiorno a tutti, arrivo da <500€, mi sposto qui perchè sembra proprio che sotto i 500 non riesca a restare come prezzo

Sto cercando usato con budget di 500€ un notebook (o netbook) che monti una buona scheda video su cui fare girare ArmA3 e titoli similari come assorbimento, prettamente collegato al mio monitor da 24"

Lo uso anche con un proiettore 720p e come computer per il lavoro (ho quasi sempre l'alimentazione a disposizione)

Contavo di trovare una macchina da 15" o 17" con almeno 4x2 gb di ram e 4 core, per l'hdd poi monto un bx100 della crucial che già utilizzo su una macchina attuale.

Anche senza sistema operativo

Qulcuno ha qualche idea?


Qualcuno sa dirmi quale possa essere la migliore in termini di qualità prezzo tra le seguenti schede video? Considerando che sono comunque tutte ottime? Sono aperto a proposte alternative
https://i.gyazo.com/022b1c3a203f5f225b400dcdde63264f.png

Per esempio la 860m sembra più un tostapane che una scheda video con quei clock e quel bus piccolino. Invece noto che non c'è particolare incremento di prestazioni tra una 780m e una 880m (paragone FPS https://www.youtube.com/watch?v=VtdhiX27H2I), qualcuno le ha avute? Sa consigliarmi?

Per esempio un ASUS G750JH 880m0m a 700€ andrebbe bene?

LdM95
27-09-2016, 15:01
Ragazzi un i7 HQ con 960m sui 1000 euro? Avevo visto il dell ma la tastiera non retroilluminata è...meh...voi cosa proponete?

brattak
27-09-2016, 16:01
Mercatino

Solir
11-10-2016, 13:21
Ragazzi un i7 HQ con 960m sui 1000 euro? Avevo visto il dell ma la tastiera non retroilluminata è...meh...voi cosa proponete?

Per curiosità, che Dell avevi visto?

ZANA41
17-10-2016, 21:37
In offerta c'è l'hp PAVILION GAMING 15-AK113NL, 999€ a 40€/mese per 25 mesi...
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 2000 GB + 128 GB SSD - RAM 16GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)

Solo la sk video non entusiasma, ma pare un'offerta decente...che ne dite?

anch'io sto cercando un'oggetto simile.
Tutti sconsigliano la 950m, infatti se questa macchina avesse avuto una 960m a questo prezzo e con queste caratteristiche lo avrei preso al volo

DartBizu
21-10-2016, 08:06
Pare a me o con l'uscita della serie 10XX di Nvidia i prezzi della serie vecchia non sono calati di un eruo :confused: cercavo un notebook decente ma per una 960 si viaggia dagli 800 in su e la 970 sotto i mille non si trova :stordita:
Sbagllio qualcosa io ?? :ciapet: