PDA

View Full Version : Notebook a 1000 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12]

LL1
01-10-2024, 16:07
sarebbe ottimo creare un thread specifico oppure ci ricicliamo in quello dello yoga pro? :fiufiu:

la prima opzione è quella evidentemente migliore ma che comporta un pelo più di sbattimento.
Se lo fate col taglio "Gen(erazione) 9" (cioè aperto anche allo Yoga tanto nella sostanza sono equivalenti per quanto il mio sia meglio :ciapet: ), partecipo anch'io con la mia esperienza :D

La brutta notizie è che l'ideapad 5 pro non è più disponibile sul sito Lenovo a 679€, la bella notizia è che è già sulla mia scrivania :D
in verità cambia moltissimo essere o non essere disponibile, ad ogni modo chi aveva un pensiero sul farsi un laptop di questa categoria (quindi fondamentalmente no gaming ma capace di far quasi tutto a 360°), non poteva non salire sul carro approfittando di un prezzo davvero allettante (se pur con qualche rinuncia tipo i 16Gb di RAM che cmq sono sufficienti per l'uso di cui sopra...e cmq la fettina di culo col limone difficilmente si trova dietro l'angolo)...

LL1
02-10-2024, 10:30
Quindi, a bocce un pochino più ferme??

Diversi hanno approfittato dell'offerta ma la timidezza sembra vincere, eddaje!! :O :D
(si, spedizione dall'Olanda → 'na scheggia)

Giuss
02-10-2024, 11:44
Ho qualche dubbio sullo schermo da 14", è comodo da trasportare ma non vorrei che fosse troppo piccolo per un uso prolungato
Già lo yoga da 14.5" forse era più comodo in questo senso

Chi lo usa può dire come si trova?

ChioSa
02-10-2024, 17:37
Consegna stimata: 09/10/2024 :rolleyes:

rokrok
02-10-2024, 18:08
Consegna stimata: 09/10/2024 :rolleyes:

Oh che strano. Non so come mai il mio l'hanno consegnato in meno di 48 ore. Non vedevano l'ora di liberarsene...
Sai da dove lo spediscono?

In ogni caso batteria dura molto, spippolato tutto ieri, dalle 13:30 circa fino a mezzanotte, video, social e personalizzazioni varie, quando l'ho spento aveva il 20% di batteria.

Ricarica veloce, non ho analizzato a fondo però. Prossima ricarica farò più attenzione.

Piccolo problema con chrome che avevo installato subito dopo la prima accensione (edge non mi aggrada) dopo gli aggiornamenti di sistema non riuscivo ad aprirlo e nemmeno a disinstallarlo, ho risolto con una nuova installazione offline...capita quando si fanno aggiornamenti.
Per il resto sono molto soddisfatto, non ho ancora provato i vari grafici delle metatrader, ma penso non ci saranno problemi.
Non ho avuto molto tempo per spremerlo o fare test particolari e credo che nemmeno li farò, mi interessa come va con il mio utilizzo (quindi vedrò nei prossimi giorni) e soprattutto il touch & feel che per me è ottimo.
Filmati si vedono molto bene, mi sembrano un pelo migliori che sul TV oled LG G3.
Molto piacevole lo schermo oled in un notebook, cambia tutto (non pensavo così tanto).
Monitor 14 pollici, non avverto significative differenze con i più di 15 pollici del legion, ma sono abituato a passare dal 14 al 27 al lavoro (ho due monitor) mi serviva un notebook da divano (posto da cui sto scrivendo adesso) e questo ideapad è perfetto, il macbook pro pesa troppo (un barcone) e il legion è più un desktop che un portatile vero e proprio, in ogni caso impossibile da tenere sulle gambe a meno che tu non abbia la massa muscolare di un campione di body building.
Tastiera buona, scrivo molto velocemente, anche se devo fare pace con questo suono che preferivo meno meccanico, ha in ogni caso una sua personalità.
Scocca completamente in alluminio (da spento si capisce) con l'utilizzo si scalda, niente di drastico, semplicemente non ti da la sensazione di freddo che potrebbe darti da spento o che potrebbero darti altri notebook con il case in alluminio (naturalmente più costosi).
Sensazione di trovarsi davanti un notebook che si posiziona appena sopra l'asticella premium e per il prezzo pagato va più che bene, anzi direi che è ottimo.

Vorrei togliere gli adesivi di fabbrica, lascerei solo quello del ryzen7, ma ho paura che restino tracce di colla o peggio ancora di graffiare il case (perchè lo riempiono di adesivi? manco fosse un'automobile che partecipa ai rally).
Se volete sapere qualcosa di specifico fare domande!

ChioSa
02-10-2024, 18:37
Per fortuna è arrivata la rettifica del corriere UPS in cui prevedono di consegnare venerdì 4 :D

Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk

mattxx88
03-10-2024, 08:45
preso poco fa, vi aggiorno
volevo 32gb di ram in realtà, ma a questo prezzo mi pare un buon device

il mio è in consegna :D
sono anche uscite calde calde le release di 24h2

LL1
03-10-2024, 09:30
il mio è in consegna :D
sono anche uscite calde calde le release di 24h2

quando puoi fai sapere le tue impressioni :)

mattxx88
03-10-2024, 09:55
quando puoi fai sapere le tue impressioni :)

ti dirò, ho già una rog Ally che ha praticamente lo stesso hardware e ne sono contentissimo (con questa ci gioco ovviamente, col portatile uso prettamente office e software di traduzione molto easy da gestire tipo Trados), lato perf per quello che devo fare non ho dubbi sarà una gran macchina
Sono curioso per lo schermo, è il primo pannello oled che entra in casa mia :sofico:

rokrok
03-10-2024, 10:34
ti dirò, ho già una rog Ally che ha praticamente lo stesso hardware e ne sono contentissimo (con questa ci gioco ovviamente, col portatile uso prettamente office e software di traduzione molto easy da gestire tipo Trados), lato perf per quello che devo fare non ho dubbi sarà una gran macchina
Sono curioso per lo schermo, è il primo pannello oled che entra in casa mia :sofico:

Pannello molto bello!
Ho il TV oled e quando ero sul legion, un ips non proprio buono sentivo sempre una mancanza!

In molti sconsigliano il pannello OLED sul portatile perché consuma molta energia, ma la batteria mi ha stupito (11/12ore) ovviamente ho abbassato la luminosità dello schermo a 60%. I bianchi sparano molto e ad una distanza così ravvicinata da un po' fastidio alla lunga.
In ogni caso tutta un'altra cosa e lo schermo riflettente in casa non lo noto nemmeno. Fuori finora non l'ho mai provato, ma non sono il tipo che lavora nei bar o sotto l'ombrellone!

mattxx88
03-10-2024, 11:31
Pannello molto bello!
Ho il TV oled e quando ero sul legion, un ips non proprio buono sentivo sempre una mancanza!

In molti sconsigliano il pannello OLED sul portatile perché consuma molta energia, ma la batteria mi ha stupito (11/12ore) ovviamente ho abbassato la luminosità dello schermo a 60%. I bianchi sparano molto e ad una distanza così ravvicinata da un po' fastidio alla lunga.
In ogni caso tutta un'altra cosa e lo schermo riflettente in casa non lo noto nemmeno. Fuori finora non l'ho mai provato, ma non sono il tipo che lavora nei bar o sotto l'ombrellone!

grazie del riscontro, molto esaustivo
situazioni d'uso quindi analoghe alle mie :)

ugotomat
03-10-2024, 19:35
Grazie della spiegazione.
Ho preso l'Ideapad :D

Arrivato l'altro ieri ma ho avuto veramente pochissimo tempo per smanettarci.
Posso solo dire, per ora, che ieri ho fatto tutti gli aggiornamenti iniziali e la cosa che mi ha un po' colpito negativamente è che era caldissimo.
La prossima settimana avrò modo di usarlo e testarlo più seriamente.

rokrok
03-10-2024, 20:14
Arrivato l'altro ieri ma ho avuto veramente pochissimo tempo per smanettarci.
Posso solo dire, per ora, che ieri ho fatto tutti gli aggiornamenti iniziali e la cosa che mi ha un po' colpito negativamente è che era caldissimo.
La prossima settimana avrò modo di usarlo e testarlo più seriamente.

si. durante gli aggiornamenti anche a me ha scaldato parecchio, ma nell'utilizzo normale non scalda molto.
infatti per il troppo calore pensavo che il case non fosse di alluminio :mbe:

LL1
04-10-2024, 11:07
Per simulare una situazione di stress sulla CPU (e, di conseguenza, poter verificare le temperature sotto carico), vi suggerisco di lanciare CinebenchR23 e di lasciarlo lavorare quantomeno per 6 minuti con aperti i sensori di HWinfo (quello che vi interessa ovviamente è il tab CPU).

Il profilo intermedio (equilibrato??) dovrebbe essere quello più rappresentativo visto che, dal performance, non passa la luna come risultati ottenibili (Fn+Q per variarlo)

ChioSa
04-10-2024, 13:15
Il mio Ideapad è arrivato adesso... Due giorni dall'Olanda sono tanta roba e io abito in Sicilia :D
Anche il vostro è arrivato scarico? Comunque adesso l'ho messo in ricarica e stasera lo configuro per bene xD

Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk

rokrok
04-10-2024, 17:18
Il mio Ideapad è arrivato adesso... Due giorni dall'Olanda sono tanta roba e io abito in Sicilia :D
Anche il vostro è arrivato scarico? Comunque adesso l'ho messo in ricarica e stasera lo configuro per bene xD

Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk

Si. Arrivato scarico 0%.

rokrok
05-10-2024, 08:41
I piedi che sono alla base dell'ideapad sono duri, sembrano di plastica e non fanno per niente resistenza, se sposto il PC con il minimo di forza...vola! È così anche a voi?

Stavo pensando di prendere una custodia trasparente, avete suggerimenti su dove e cosa acquistare?
Thank you!

meteoras82
07-10-2024, 09:57
I piedi che sono alla base dell'ideapad sono duri, sembrano di plastica e non fanno per niente resistenza, se sposto il PC con il minimo di forza...vola! È così anche a voi?

Stavo pensando di prendere una custodia trasparente, avete suggerimenti su dove e cosa acquistare?
Thank you!




Alla fine come ti stai trovando con L'Ideapad pro 14 a livello generale?

LL1
07-10-2024, 16:21
Io alla fine ho preso lo Yoga pro 7...

preso poco fa...

Preso anch'io l'ideapad pro...

Arrivato l'altro ieri...

opinioni non pervenute (e non credo non vi sia stato consegnato né che siate stati a corto di tempo con un oggetto nuovo tra le mani oltretutto di un certo valore).

Vediamo un po' se si restituisce alla comunità il valore della lurkata :O

DjLode
07-10-2024, 17:23
opinioni non pervenute (e non credo non vi sia stato consegnato né che siate stati a corto di tempo con un oggetto nuovo tra le mani oltretutto di un certo valore).

Vediamo un po' se si restituisce alla comunità il valore della lurkata :O

Vedo sempre più gente molto avida di consigli quasi come se fossero dovuti. E zero feedback od opinioni o grazie…

ChioSa
07-10-2024, 19:31
opinioni non pervenute (e non credo non vi sia stato consegnato né che siate stati a corto di tempo con un oggetto nuovo tra le mani oltretutto di un certo valore).

Vediamo un po' se si restituisce alla comunità il valore della lurkata :O

Vedo sempre più gente molto avida di consigli quasi come se fossero dovuti. E zero feedback od opinioni o grazie…

Tutto si può dire ma non che io sia un lurker che acchiappa e non restituisce... per me parlano i tanti post su questo forum :)
come dicevo il mio ideapad è arrivato venerdì pomeriggio... ho avuto il tempo di configurarlo e installare i software che uso abitualmente (ad esempio AutoCAD) che sono dovuto partire per lavoro (a scuola) e mi trovo dalla parte opposta dello stivale :( Scusate se non ho avuto tempo di scrivere due righe nel frattempo che facevo un mini trasloco :rolleyes:
Per ora il mio giudizio è più che positivo... batteria top, schermo super (si riesce a lavorare anche in esterno senza grossi problemi), alla tastiera devo un po' abituarmi ma il suono non è così male come leggevo in questo thread. Il trackpad è ottimo e io che solitamente preferisco usare il mouse lo sto attaccando pochissimo :eek:.
L'unico mio rimpianto già lo so sarà per i 16gb invece che per i 32 visto che comunque una parte è inutilizzabile perché utilizzata dalla vga (residua 13gb circa). La webcam integrata è di una qualità veramente scarsa :D

edit. ho installato i driver adrenalin con AFMF2 ma non pensate che abbia avuto il tempo di provare mezzo gioco per capire come va :asd:

LL1
07-10-2024, 19:47
Visto che punzecchiare talvolta produce un risultato?? :D

rokrok
07-10-2024, 19:56
Tutto si può dire ma non che io sia un lurker che acchiappa e non restituisce... per me parlano i tanti post su questo forum :)
come dicevo il mio ideapad è arrivato venerdì pomeriggio... ho avuto il tempo di configurarlo e installare i software che uso abitualmente (ad esempio AutoCAD) che sono dovuto partire per lavoro (a scuola) e mi trovo dalla parte opposta dello stivale :( Scusate se non ho avuto tempo di scrivere due righe nel frattempo che facevo un mini trasloco :rolleyes:
Per ora il mio giudizio è più che positivo... batteria top, schermo super (si riesce a lavorare anche in esterno senza grossi problemi), alla tastiera devo un po' abituarmi ma il suono non è così male come leggevo in questo thread. Il trackpad è ottimo e io che solitamente preferisco usare il mouse lo sto attaccando pochissimo :eek:.
L'unico mio rimpianto già lo so sarà per i 16gb invece che per i 32 visto che comunque una parte è inutilizzabile perché utilizzata dalla vga (residua 13gb circa). La webcam integrata è di una qualità veramente scarsa :D

edit. ho installato i driver adrenalin con AFMF2 ma non pensate che abbia avuto il tempo di provare mezzo gioco per capire come va :asd:

Sò che è una cosa banale, ma con i piedi che stanno alla base del PC come ti stai trovando?
Quando lo utilizzo sulla scrivania è molto mobile...basta urtarlo accidentalmente con il minimo di forza e si sposta tanto...pare che scivoli.
Vorrei capire se è un difetto del mio o se è stata una scelta di Lenovo.
Vorrei ovviare prendendo un case, ma è una giungla!

ChioSa
07-10-2024, 22:35
Sò che è una cosa banale, ma con i piedi che stanno alla base del PC come ti stai trovando?

Quando lo utilizzo sulla scrivania è molto mobile...basta urtarlo accidentalmente con il minimo di forza e si sposta tanto...pare che scivoli.

Vorrei capire se è un difetto del mio o se è stata una scelta di Lenovo.

Vorrei ovviare prendendo un case, ma è una giungla!Si notato anch'io che non è stabilissimo su superfici lisce probabilmente a causa del materiale usato per i piedini... Con una cover oppure con dei cuscinetti antiscivolo si risolve abbastanza facilmente la problematica :boh:

Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk

mattxx88
08-10-2024, 07:50
opinioni non pervenute (e non credo non vi sia stato consegnato né che siate stati a corto di tempo con un oggetto nuovo tra le mani oltretutto di un certo valore).

Vediamo un po' se si restituisce alla comunità il valore della lurkata :O

ho un braccio bloccato da 2 settimane, e sto girando ospedali e fisiatri vari, quando lo accendo ti farò sapere com'è :fagiano:

LL1
08-10-2024, 11:06
ho un braccio bloccato da 2 settimane, e sto girando ospedali e fisiatri vari, quando lo accendo ti farò sapere com'è :fagiano:

vi ho dato fastidio dandovi dei lurker specie a chi partecipa assiduamente eh!? :ciapet:

Mi scuso chiaramente per il modo ma volevo una reazione visto che, come constatato anche da DjLode, è troppo facile sfruttare i vantaggi di piazze come questa senza dar nulla in cambio (nel nostro contesto, chiedere per poi acquistare e saluti a tutti)

walker7373
08-10-2024, 14:55
Buongiorno,
stuzzicato da questo thread sugli ultimi ideapad ma avendo la necessità di un 16" stavo cercando un prodotto non troppo costoso (diciamo sotto gli 800) che mi consentisse di poter fare editing video 4K a singola traccia senza troppi effetti con premiere o davinci resolve. Ho appena venduto macbook pro 16" i7 2019 per provare a tornare su windows.
Cosa ne dite dell' ideapad slim 5 Gen 9 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/Lenovo-IdeaPad-Slim-5-Gen-9-(16-inch-AMD)/83ddcto1wwit1) ?
Ho visto che il processore 8645hs è leggermente meno potente del 8845hs ma dovrebbe essere sufficiente per le mie esigenze.
grazie

celsius100
08-10-2024, 15:24
Buongiorno,
stuzzicato da questo thread sugli ultimi ideapad ma avendo la necessità di un 16" stavo cercando un prodotto non troppo costoso (diciamo sotto gli 800) che mi consentisse di poter fare editing video 4K a singola traccia senza troppi effetti con premiere o davinci resolve. Ho appena venduto macbook pro 16" i7 2019 per provare a tornare su windows.
Cosa ne dite dell' ideapad slim 5 Gen 9 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/Lenovo-IdeaPad-Slim-5-Gen-9-(16-inch-AMD)/83ddcto1wwit1) ?
Ho visto che il processore 8645hs è leggermente meno potente del 8845hs ma dovrebbe essere sufficiente per le mie esigenze.
grazie

Ciao
Se parli di editing onestamente cercherei di avere più potenza possibile
Il problema è che partono dai 900/1000 euro note con cpu di fascia medio-alta e schede video dedicate moderne
Acer Nitro V 16 ANV16-41-R0E8*999 euro su amaz

walker7373
08-10-2024, 15:43
Ciao
Se parli di editing onestamente cercherei di avere più potenza possibile
Il problema è che partono dai 900/1000 euro note con cpu di fascia medio-alta e schede video dedicate moderne
Acer Nitro V 16 ANV16-41-R0E8*999 euro su amaz
grazie del suggerimento, preferirei stare su portatili più leggeri e compatti. l'editing che faccio è abbastanza leggero come detto.

LL1
08-10-2024, 17:16
16"...
sotto gli 800 che mi consentisse...
Cosa ne dite dell' ideapad slim 5 Gen 9 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/Lenovo-IdeaPad-Slim-5-Gen-9-(16-inch-AMD)/83ddcto1wwit1)?

Gli Slim scendono a qualche compromesso in più rispetto alla linea Pro (specie lato dissipazione del calore e batteria), ad ogni modo intorno a quel prezzo c'è obiettivamente poco in giro (su A* nulla, per dire) e il modello che hai individuato, nel complesso, se la cava più che dignitosamente.
Qui c'è una review: link (https://laptopmedia.com/review/lenovo-ideapad-slim-5-16-amd-review-has-powerful-cpu-and-stunning-oled-but-there-is-room-for-improvement/#:~:text=The%20Lenovo%20IdeaPad%20Slim%205%20(16%E2%80%B3%20AMD)%20is) (il modello Americano sembra avere un display OLED).
Equilibrato..

unnilennium
08-10-2024, 18:13
grazie del suggerimento, preferirei stare su portatili più leggeri e compatti. l'editing che faccio è abbastanza leggero come detto.

Ciao
Se parli di editing onestamente cercherei di avere più potenza possibile
Il problema è che partono dai 900/1000 euro note con cpu di fascia medio-alta e schede video dedicate moderne
Acer Nitro V 16 ANV16-41-R0E8*999 euro su amaz

se si accontenta di una 4050 si trova qualcosa anceh sotto agli 800, restando su potenze dignitose e magari anceh espandibili, però non compatti

Gli Slim scendono a qualche compromesso in più rispetto alla linea Pro (specie lato dissipazione del calore e batteria), ad ogni modo intorno a quel prezzo c'è obiettivamente poco in giro (su A* nulla, per dire) e il modello che hai individuato, nel complesso, se la cava più che dignitosamente.
Qui c'è una review: link (https://laptopmedia.com/review/lenovo-ideapad-slim-5-16-amd-review-has-powerful-cpu-and-stunning-oled-but-there-is-room-for-improvement/#:~:text=The%20Lenovo%20IdeaPad%20Slim%205%20(16%E2%80%B3%20AMD)%20is) (il modello Americano sembra avere un display OLED).
Equilibrato..

equilibrato si, ma comunque 6 core anzichè 8, io andrei su 8 che su app che richiedono potenza sono meglio, poi ovvio che resta comunque una buona soluzione, con tanti punti a favore, la costruzione e lo schermo in primis, rispetto ai soliti gaming che non sono compatti e sono di plastica proprio

celsius100
09-10-2024, 07:37
grazie del suggerimento, preferirei stare su portatili più leggeri e compatti. l'editing che faccio è abbastanza leggero come detto.

Ok allora direi di provare l'ideapad
Mal che vada si cambia

rokrok
09-10-2024, 19:15
Ok allora direi di provare l'ideapad
Mal che vada si cambia

Vedrai che ti troverai bene. Io ce l'ho da una decina di giorni e sono molto soddisfatto!

LL1
09-10-2024, 19:38
Vedrai che ti troverai bene. Io ce l'ho da una decina di giorni e sono molto soddisfatto!

ci fa piacere ma
a) si parla di un altro modello (IdeaPad Slim 5 Gen 9 16" AMD)
b) l'utente che chiedeva lumi sul portatile da acquistare è tale walker7373 e non celsius100

Sbagliarne 2 su 2 non è male eh! :asd:

ugotomat
13-10-2024, 10:59
Arrivato l'altro ieri ma ho avuto veramente pochissimo tempo per smanettarci.
Posso solo dire, per ora, che ieri ho fatto tutti gli aggiornamenti iniziali e la cosa che mi ha un po' colpito negativamente è che era caldissimo.
La prossima settimana avrò modo di usarlo e testarlo più seriamente.
Uhm, non è ancora scoccata la scintilla col nuovo ideapad.
In particolare i download tramite la rete wifi di casa sono "lenti". Un banale test di velocità fra vecchio PC e questo, il vecchio vince nettamente 85 vs 25/30 Mbit/s.
Lato temperatura, come già qualcuno mi aveva anticipato, col normale utilizzo è OK.

unnilennium
14-10-2024, 20:03
Uhm, non è ancora scoccata la scintilla col nuovo ideapad.

In particolare i download tramite la rete wifi di casa sono "lenti". Un banale test di velocità fra vecchio PC e questo, il vecchio vince nettamente 85 vs 25/30 Mbit/s.

Lato temperatura, come già qualcuno mi aveva anticipato, col normale utilizzo è OK.Ricordami il modello specifico che hai preso? La scheda di rete wifi è mediatek per caso? Purtroppo sono inferiori ad Intel, soprattutto lato driver.... Non saprei dirti se si può cambiare, di solito si può con una Intel, ma occorre scegliere il modello accuratamente,non tutte vanno bene... La differenza però è tangibile, più velocità e stabilità... Sono quelli di Lenovo che vanno a risparmio, e non solo loro, pure le schede madri col wifi su piattaforma AMD sono tutte realtek

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

martinaR
14-10-2024, 22:54
ciao
ho adocchiato questo portatile
Asus 16" Gaming TUF F16 (2024) FX607JV-QT115W
che viene poco meno di 1000 euro.
E' descritto in questo modo :
Intel Core i7-13650HX Processor 2.6 GHz
Windows 11 Home
DDR5 16GB
1TB PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD
16" QHD+ 16:10 (2560 x 1600, WQXGA) IPS, 400 Nits, Anti Glare
NVIDIA GeForce RTX 4060 Laptop GPU / 8GB GDDR6

Ci vorrei fare editing (ma non esasperato) di video 4K o anche superiore (la gopro fa video a 5.3 K) , piu' forse in futuro esplorare un po' il mondo della VR di cui al momento non so proprio nulla.

E' una buona scelta ?
Ci sono scelte migliori a quel prezzo o poco di piu' ?
Mi interessa che abbia un buon monitor con buon angolo di visione, pero' con risoluzione superiore a Full HD.

Ho notato anche questo :
Asus 16" ROG Zephyrus G16 GU603VI-N4014W
che pero' costa piu' di 1400 euro, con questa descrizione :
Intel Core i7-13620H
Windows 11 Home
16 GB DDR4
1 TB SSD
16" (2560x1600) WQXGA
NVIDIA® GeForce RTX 4070 Laptop GPU 8GB GDDR6

E' giustificato che costi così tanto di piu' ?
Mi aiutate a trovare il portatile giusto ?
Grazie

celsius100
15-10-2024, 06:45
ciao
ho adocchiato questo portatile
Asus 16" Gaming TUF F16 (2024) FX607JV-QT115W
che viene poco meno di 1000 euro.
E' descritto in questo modo :
Intel Core i7-13650HX Processor 2.6 GHz
Windows 11 Home
DDR5 16GB
1TB PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD
16" QHD+ 16:10 (2560 x 1600, WQXGA) IPS, 400 Nits, Anti Glare
NVIDIA GeForce RTX 4060 Laptop GPU / 8GB GDDR6

Ci vorrei fare editing (ma non esasperato) di video 4K o anche superiore (la gopro fa video a 5.3 K) , piu' forse in futuro esplorare un po' il mondo della VR di cui al momento non so proprio nulla.

E' una buona scelta ?
Ci sono scelte migliori a quel prezzo o poco di piu' ?
Mi interessa che abbia un buon monitor con buon angolo di visione, pero' con risoluzione superiore a Full HD.

Ho notato anche questo :
Asus 16" ROG Zephyrus G16 GU603VI-N4014W
che pero' costa piu' di 1400 euro, con questa descrizione :
Intel Core i7-13620H
Windows 11 Home
16 GB DDR4
1 TB SSD
16" (2560x1600) WQXGA
NVIDIA® GeForce RTX 4070 Laptop GPU 8GB GDDR6

E' giustificato che costi così tanto di piu' ?
Mi aiutate a trovare il portatile giusto ?
Grazie
Ciao
A meno di 1000 euro e un buon prezzo anche se monta una di quelle cpu Intel che potrebbe dare peovoemi quindi magari lo terrei come seconda svelta
L'altro è più da gaming
Che budget max hai a disposizione? Fretta, aspetti il.black friday a novembre?

martinaR
15-10-2024, 11:23
Ciao
A meno di 1000 euro e un buon prezzo anche se monta una di quelle cpu Intel che potrebbe dare peovoemi quindi magari lo terrei come seconda svelta
L'altro è più da gaming
Che budget max hai a disposizione? Fretta, aspetti il.black friday a novembre?

ciao
posso aspettare il black friday, anzi sto cercando di farmi una piccola lista di portatili da tenere d'occhio sperando in qualche offerta.
Perchè dici che quella cpu potrebbe dare problemi ?
Per il budget, posso salire anche un pochino se proprio ne vale la pena.
grazie per la risposta !
M.

celsius100
15-10-2024, 11:51
La lista è lunga
Più o meno tutti i notebook che montano una scheda vidoe dedicata dalla 4060 in su possono andar bene
Se poi come cpu arrivi ad avere un ryzen7/9 o i7/9 con 32gb di ram sarebbe ideale
Però andiamo sopra i 1000 euro anche con sconti da black friday

elm18
30-10-2024, 15:51
ciao a tutti, sto cercando di dare una mano ad un amico per la scelta di un portatile per uso universitario, ma non essendo troppo sul pezzo volevo chiedervi qualche consiglio su come orientarmi.

Prima che mi diciate, come è ragionevole, che sarebbe meglio resistere fino al black friday, ne sono perfettamente consapevole però avrebbe una certa urgenza e quindi non penso voglia/possa aspettare troppo.

Dopo aver considerato un po' le sue necessità e partendo dal budget che si aggira intorno ai 1000 (che potrebbero salire anche un po' ma personalmente non penso sia necessario, anzi credo che già sugli 800-900 si potrebbe trovare qualcosa di adatto e relativamente future-proof), sono giunto ai seguenti requisiti:
u
windows
utilizzo ufficio/università quindi abbastanza base, magari qualcosa di programmazione/analisi dati, e un po' di utilizzo multimedia
importanza alla mobilità quindi qualcosa di leggero (14-16 pollici) , senza grafica dedicata, visto che non userà programmi di grafica/giochi, e con
una buon autonomia. Oltre a ciò carica tramite usb c e un uscita video standard sono dei bei nice to have per evitare dongle e caricatori eccessivamente ingombranti
vista la tendenza alle ram saldate 16 GB di ram (32 sarebbero eccessivi secondo me, visto l'utilizzo e 8 sono oggettivamente pochi ad oggi)
storage di almeno 512 GB
processore x86, escludiamo arm perché credo sia ancora troppo acerbo per qualcuno che non è interessato al mondo del tech, a causa delle possibili incompatibilità con programmi nativi x86
preferenza per l'acquisto presso un negozio fisico (o in extremis penso di riuscire a convincerlo su amazon)


Alcuni aspetti su cui sono più in dubbio sono display (Oled vs un buon IPS) e il processore, visto che la scena sia un po' incasinata al momento. Ho infatti notato come per intel si trovino prodotti che vanno dalla dodicesima alla quattordicesima generazione, con la "nuova" nomenclatura Core nel mezzo, mentre amd ha cambiato lo schema di nomenclatura incasinando a sua volta la scena. In ogni caso non sono molto sul pezzo per quanto riguarda le cpu mobile e quindi mi servirebbe una mano per districarmi tra queste.

Dopo aver dato un occhiata sui siti dei negozi fisici (uni e media) i più appetibili mi sembravano alcuni zenbook e galaxy book, tutti bene o male con cpu intel di 13 o 14 gen, alcuni nelle versioni h altri in quelle u (su amd mi pare ci sia un vuoto pazzesco), mentre sull'amazzone la scelta è un po' più variegata anche per amd, ma sempre fino alla serie 7000 zen 4 (la 8000 mi pare un po' indietro a livello di fornitura).

Quindi chiedo a voi che siete sicuramente più aggiornati di me, avete qualche consiglio generale o su qualche modello particolare? vi ringrazio in anticipo

celsius100
30-10-2024, 16:03
ciao a tutti, sto cercando di dare una mano ad un amico per la scelta di un portatile per uso universitario, ma non essendo troppo sul pezzo volevo chiedervi qualche consiglio su come orientarmi.

Prima che mi diciate, come è ragionevole, che sarebbe meglio resistere fino al black friday, ne sono perfettamente consapevole però avrebbe una certa urgenza e quindi non penso voglia/possa aspettare troppo.

Dopo aver considerato un po' le sue necessità e partendo dal budget che si aggira intorno ai 1000 (che potrebbero salire anche un po' ma personalmente non penso sia necessario, anzi credo che già sugli 800-900 si potrebbe trovare qualcosa di adatto e relativamente future-proof), sono giunto ai seguenti requisiti:
u
windows
utilizzo ufficio/università quindi abbastanza base, magari qualcosa di programmazione/analisi dati, e un po' di utilizzo multimedia
importanza alla mobilità quindi qualcosa di leggero (14-16 pollici) , senza grafica dedicata, visto che non userà programmi di grafica/giochi, e con
una buon autonomia. Oltre a ciò carica tramite usb c e un uscita video standard sono dei bei nice to have per evitare dongle e caricatori eccessivamente ingombranti
vista la tendenza alle ram saldate 16 GB di ram (32 sarebbero eccessivi secondo me, visto l'utilizzo e 8 sono oggettivamente pochi ad oggi)
storage di almeno 512 GB
processore x86, escludiamo arm perché credo sia ancora troppo acerbo per qualcuno che non è interessato al mondo del tech, a causa delle possibili incompatibilità con programmi nativi x86
preferenza per l'acquisto presso un negozio fisico (o in extremis penso di riuscire a convincerlo su amazon)


Alcuni aspetti su cui sono più in dubbio sono display (Oled vs un buon IPS) e il processore, visto che la scena sia un po' incasinata al momento. Ho infatti notato come per intel si trovino prodotti che vanno dalla dodicesima alla quattordicesima generazione, con la "nuova" nomenclatura Core nel mezzo, mentre amd ha cambiato lo schema di nomenclatura incasinando a sua volta la scena. In ogni caso non sono molto sul pezzo per quanto riguarda le cpu mobile e quindi mi servirebbe una mano per districarmi tra queste.

Dopo aver dato un occhiata sui siti dei negozi fisici (uni e media) i più appetibili mi sembravano alcuni zenbook e galaxy book, tutti bene o male con cpu intel di 13 o 14 gen, alcuni nelle versioni h altri in quelle u (su amd mi pare ci sia un vuoto pazzesco), mentre sull'amazzone la scelta è un po' più variegata anche per amd, ma sempre fino alla serie 7000 zen 4 (la 8000 mi pare un po' indietro a livello di fornitura).

Quindi chiedo a voi che siete sicuramente più aggiornati di me, avete qualche consiglio generale o su qualche modello particolare? vi ringrazio in anticipo

Ciao
Mi viene in mente il ThinkBook 14 Gen 7
A 1090 euro prendi la versione con 7735HS, 32gb di ram ed ssd 1Tb sul sito Lenovo

elm18
31-10-2024, 08:15
Ciao
Mi viene in mente il ThinkBook 14 Gen 7
A 1090 euro prendi la versione con 7735HS, 32gb di ram ed ssd 1Tb sul sito Lenovo

grazie del suggerimento, lo terrò in considerazione. Però il fatto che sia venduto sul sito Lenovo è una limitazione in questo specifico caso, nel senso che già sto incontrando qualche resistenza a "promuovere" l'amazzone, che sappiamo avere un supporto molto estremamente robusto e a prova di utonto, oltre ai negozi fisici...

Il laptop in sè sicuremente è buono, forse anche troppo per l'uso descritto.

Su uno stile simile per amd avevo addocchiato sull'amazzone questi:
- thinkpad (https://www.amazon.it/Lenovo-ThinkBook-Ordinateur-portable-DDR4-SDRAM/dp/B0D677WGB1?dib=eyJ2IjoiMSJ9.gTjM4IHaNNkT3T0_oggBg7at_b28VDyMI4bIfSCbTv8lLcFmreMrBBvJVQaJ3gHZuUHW-HjXfZ3D2edVtgYfNiuZ2zSK65T3LiTd0GfIhhSOx2jsq7gL5EBw8Itz9nHrC_a4Nf1QloTrtq23Q9zvO1OKmJkM_mX2xynvGwb5arU3GGCXDn0GWwruMI6G53qH5xsMQC8rRuS-U3niV9WOrw.WL0WQwde6VENIGg1HYwejGuWs_PTv9nMlNfcX2aLNS8&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1730237696&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A50000-105000&rnid=1631630031&s=pc&sr=1-194&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35)
- hp pavilion (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-14-ey0000sl-7-7840U-Risoluzione/dp/B0CNWFHC5H?dib=eyJ2IjoiMSJ9.l3I-cAYOUIluN1X3RRsxfbngJvfQVfozScs2Sib0YmC1K7-ghtt3lrRkZn06aIeDyywnccs4A34aNKUjqlaMxiSU22OieSPiUvIZN4wkNfDEcxwjlvUVQlng0jP0Skp4FW1bRLItSxk7mMAV0TSVfBaWBdVAcfltXOWXGmFR566tliRNGKQHfMcAxuzjThguIOP8eW2Npb9tcGzd9bX7Ng.TX5aFQYn0cemCXC1QBvu5NGlu00d0PzniPgyNVrLkjQ&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1730237328&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A50000-105000&rnid=1631630031&s=pc&sr=1-107&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93)

l'hp in particolare non mi pare affatto male, almeno sulla carta.

per intel invece che dici? bocciato a priori o meteor lake si salva?

celsius100
31-10-2024, 08:49
grazie del suggerimento, lo terrò in considerazione. Però il fatto che sia venduto sul sito Lenovo è una limitazione in questo specifico caso, nel senso che già sto incontrando qualche resistenza a "promuovere" l'amazzone, che sappiamo avere un supporto molto estremamente robusto e a prova di utonto, oltre ai negozi fisici...

Il laptop in sè sicuremente è buono, forse anche troppo per l'uso descritto.

Su uno stile simile per amd avevo addocchiato sull'amazzone questi:
- thinkpad (https://www.amazon.it/Lenovo-ThinkBook-Ordinateur-portable-DDR4-SDRAM/dp/B0D677WGB1?dib=eyJ2IjoiMSJ9.gTjM4IHaNNkT3T0_oggBg7at_b28VDyMI4bIfSCbTv8lLcFmreMrBBvJVQaJ3gHZuUHW-HjXfZ3D2edVtgYfNiuZ2zSK65T3LiTd0GfIhhSOx2jsq7gL5EBw8Itz9nHrC_a4Nf1QloTrtq23Q9zvO1OKmJkM_mX2xynvGwb5arU3GGCXDn0GWwruMI6G53qH5xsMQC8rRuS-U3niV9WOrw.WL0WQwde6VENIGg1HYwejGuWs_PTv9nMlNfcX2aLNS8&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1730237696&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A50000-105000&rnid=1631630031&s=pc&sr=1-194&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35)
- hp pavilion (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-14-ey0000sl-7-7840U-Risoluzione/dp/B0CNWFHC5H?dib=eyJ2IjoiMSJ9.l3I-cAYOUIluN1X3RRsxfbngJvfQVfozScs2Sib0YmC1K7-ghtt3lrRkZn06aIeDyywnccs4A34aNKUjqlaMxiSU22OieSPiUvIZN4wkNfDEcxwjlvUVQlng0jP0Skp4FW1bRLItSxk7mMAV0TSVfBaWBdVAcfltXOWXGmFR566tliRNGKQHfMcAxuzjThguIOP8eW2Npb9tcGzd9bX7Ng.TX5aFQYn0cemCXC1QBvu5NGlu00d0PzniPgyNVrLkjQ&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1730237328&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A50000-105000&rnid=1631630031&s=pc&sr=1-107&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93)

l'hp in particolare non mi pare affatto male, almeno sulla carta.

per intel invece che dici? bocciato a priori o meteor lake si salva?
L'HP può andare però è prestazionalmente un gradino inferiore al Lenovo
Lato Intel dipende dalle offerteche trovi, evita i modelli serie H che hanno avuto problemi di guasti e instabilità

elm18
31-10-2024, 14:52
L'HP può andare però è prestazionalmente un gradino inferiore al Lenovo
Lato Intel dipende dalle offerteche trovi, evita i modelli serie H che hanno avuto problemi di guasti e instabilità

si quello me lo immaginavo anche perchè siamo nella serie U, però alla fine visto lo scenario d'uso penso sia già ampiamente sufficiente, e magari porta a migliorare un poco la durata della batteria. Grazie per la dritta sugli intel, sapevo che ci fossero problemi lato desktop sulle ultime generazioni, ma non anche sul mobile. :)

celsius100
31-10-2024, 14:58
si quello me lo immaginavo anche perchè siamo nella serie U, però alla fine visto lo scenario d'uso penso sia già ampiamente sufficiente, e magari porta a migliorare un poco la durata della batteria. Grazie per la dritta sugli intel, sapevo che ci fossero problemi lato desktop sulle ultime generazioni, ma non anche sul mobile. :)
Si sono un po più efficienti i modelli serie U
Prego

agostenay
01-11-2024, 21:49
salve, a 1000€ questo sembra un ottimo prodotto, sbaglio?

https://www.mediaworld.it/it/product/_acer-nitro-v-16-anv16-41-r6k1-16-processore-amd-ryzen-7-8845hs-nvidia-geforce-rtxtm-4060-16-gb-512-gb-ssd-black-394512.html

celsius100
02-11-2024, 10:25
salve, a 1000€ questo sembra un ottimo prodotto, sbaglio?

https://www.mediaworld.it/it/product/_acer-nitro-v-16-anv16-41-r6k1-16-processore-amd-ryzen-7-8845hs-nvidia-geforce-rtxtm-4060-16-gb-512-gb-ssd-black-394512.html

Ciao
Si direi che sia una buona occasione

LL1
02-11-2024, 11:11
salve, a 1000€ questo sembra un ottimo prodotto, sbaglio?

Si direi che sia una buona occasione

Che il mondo sia vario (in questo caso: che si attribuiscano valori diversi alle medesime cose) credo si percepisca immediatamente dalla mia risposta:
si, è un'ottima offerta se ci si limita a vedere i singoli pezzi montati, mediocre invece se si valuta l'oggetto alla luce dei compromessi fatti dal produttore per proporlo a quel prezzo.
Es: lo schermo presumibilmente avrà uno spazio colore mediocre (ma ci si può tranquillamente passare sopra se questo dettaglio non dovesse interessare), CPU&GPU saranno sicuramente "strozzati" da vincoli elettrici per poter star dentro un sistema di dissipazione del calore blando (per poter gestire efficientemente quelle componenti) etc.

Cioè:
ci si limita solo al "contenuto"?? (e questo sembra essere l'interesse primario dell'acquirente-tipo di questa discussione)
Allora prendilo pure al volo...ma non ti stupire se device sulla carta peggiori in termini di componentistica performino addirittura meglio :D

agostenay
02-11-2024, 11:45
Che il mondo sia vario (in questo caso: che si attribuiscano valori diversi alle medesime cose) credo si percepisca immediatamente dalla mia risposta:
si, è un'ottima offerta se ci si limita a vedere i singoli pezzi montati, mediocre invece se si valuta l'oggetto alla luce dei compromessi fatti dal produttore per proporlo a quel prezzo.
Es: lo schermo presumibilmente avrà uno spazio colore mediocre (ma ci si può tranquillamente passare sopra se questo dettaglio non dovesse interessare), CPU&GPU saranno sicuramente "strozzati" da vincoli elettrici per poter star dentro un sistema di dissipazione del calore blando (per poter gestire efficientemente quelle componenti) etc.

Cioè:
ci si limita solo al "contenuto"?? (e questo sembra essere l'interesse primario dell'acquirente-tipo di questa discussione)
Allora prendilo pure al volo...ma non ti stupire se device sulla carta peggiori in termini di componentistica performino addirittura meglio :D

tu che notebook consigli? Grazie

martinaR
06-11-2024, 16:17
La lista è lunga
Più o meno tutti i notebook che montano una scheda vidoe dedicata dalla 4060 in su possono andar bene
Se poi come cpu arrivi ad avere un ryzen7/9 o i7/9 con 32gb di ram sarebbe ideale
Però andiamo sopra i 1000 euro anche con sconti da black friday

Ciao, scusate se riprendo questo messaggio.
Mi sembra di aver capito che qui sconsigliate i notebook con processori Intel tipo i7-13650HX o altri simili perchè possono dare problemi.
E questo invece ha problemi ? Intel Core Ultra 7 155H
Sarebbe su questo pc che costa di piu' di 1000 euro (oltre 1300) : Asus 15.6" Vivobook Pro 15 OLED (2024) N6506MV-MA063W
Aspettero' gli sconti black friday, ma vorrei arrivarci con qualche idea di cosa cercare .
Se avete altri notebook da suggerire che vi convincono di piu' (fino a 1300/1400 euro) sono aperta a suggerimenti, mi interessa molto che abbia un bello schermo 2,5K o 3K di ottima qualità (OLED o IPS) , con buona scheda grafica dedicata per fare montaggi video.
Grazie

R74
06-11-2024, 17:30
Che ne dite di questo HP


https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=AJ4G6EA&opt=ABZ&sel=NTB

celsius100
07-11-2024, 07:44
Ciao, scusate se riprendo questo messaggio.
Mi sembra di aver capito che qui sconsigliate i notebook con processori Intel tipo i7-13650HX o altri simili perchè possono dare problemi.
E questo invece ha problemi ? Intel Core Ultra 7 155H
Sarebbe su questo pc che costa di piu' di 1000 euro (oltre 1300) : Asus 15.6" Vivobook Pro 15 OLED (2024) N6506MV-MA063W
Aspettero' gli sconti black friday, ma vorrei arrivarci con qualche idea di cosa cercare .
Se avete altri notebook da suggerire che vi convincono di piu' (fino a 1300/1400 euro) sono aperta a suggerimenti, mi interessa molto che abbia un bello schermo 2,5K o 3K di ottima qualità (OLED o IPS) , con buona scheda grafica dedicata per fare montaggi video.
Grazie

C'è di meglio
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48642609&postcount=16
Magari uno di questi in sconto


Che ne dite di questo HP


https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=AJ4G6EA&opt=ABZ&sel=NTB

Ciao è caro
Proprio nn lo considererei
Che uso ne fai? Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Esempio come 14" uso home-office c'è in offerta
A 566 euro sullo store Lenovo ufficiale l'IdeaPad 5 2-in-1 Gen 9 (14", AMD)

LL1
07-11-2024, 16:12
sul sito Lenovo ci sono nuovamente offerte appetitose, vi consiglio di darci un'occhiata.

Es (14''):

8845HS + RTX 3050 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/lenovo-ideapad-pro-5-gen-9-14-inch-amd/83d3cto1wwit1)→867€


8840HS (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-2-in-1-series/lenovo-yoga-7-2-in-1-gen-9-14-inch-amd/83dk0083ix) (2in1)
8845HS (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/lenovo-ideapad-pro-5-gen-9-14-inch-amd/83d3003nix)
Intel 7 155H (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-slim-series/yoga-slim-7i-gen-9-(14-inch-intel)/83cv006dix)
→799€


Fichissimo infine questo 13'' (condivide con i fratelli maggiori uno schermo notevole):
7535HS (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/lenovo-ideapad-slim-5-gen-10-13-inch-amd/83j2cto1wwit1)→503€

R74
09-11-2024, 17:06
https://www.expertdilella.it/catalogo/articoli/asus-f1505vama553w-a-nb15-6-oled-2-8k-i9-13900h-16gb-1tb-iris-xe-w11h-0000915573

L'ho trovato a 420 euro usato 1 giorno che ne dite
?
Ha problemi a vostra conoscenza

celsius100
09-11-2024, 18:15
https://www.expertdilella.it/catalogo/articoli/asus-f1505vama553w-a-nb15-6-oled-2-8k-i9-13900h-16gb-1tb-iris-xe-w11h-0000915573

L'ho trovato a 420 euro usato 1 giorno che ne dite
?
Ha problemi a vostra conoscenza

Ciao
Cpu "sfortunate"
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/crash-delle-cpu-intel-il-problema-dell-instabilita-interessa-anche-i-modelli-mobile_129019.html
C'è il rischio che nn sei fortunato ne ritorni una fallata

lucas86mj23
19-11-2024, 19:51
Ciao a tutti, da quanto non postavo su questo Forum :D
Vorrei un consiglio per un notebook sotto i 1000€ per uso quotidiano office, film e anche qualche videogioco.

Ho addocchiato alcuni ricondizionati online da MW ma vorrei un vostro parere riguardo questo settore da cui non ho mai attinto.

Ad esempio questo non mi sembra male:
https://ricondizionati.mediaworld.it/product/hp-envy-15-ep0005nl-156-pollici-processore-intel%C2%AE-core%E2%84%A2-i7-nvidia-geforce-rtx-2060-16-gb-ssd-1024-gb-silver-201264.html

che sapreste dirmi? Grazie :fagiano:

celsius100
19-11-2024, 20:03
Ciao a tutti, da quanto non postavo su questo Forum :D
Vorrei un consiglio per un notebook sotto i 1000€ per uso quotidiano office, film e anche qualche videogioco.

Ho addocchiato alcuni ricondizionati online da MW ma vorrei un vostro parere riguardo questo settore da cui non ho mai attinto.

Ad esempio questo non mi sembra male:
https://ricondizionati.mediaworld.it/product/hp-envy-15-ep0005nl-156-pollici-processore-intel%C2%AE-core%E2%84%A2-i7-nvidia-geforce-rtx-2060-16-gb-ssd-1024-gb-silver-201264.html

che sapreste dirmi? Grazie :fagiano:

Ciao
Quello lo eviterei
E caro x essere vecchiotto, trovi roba nuova anche un 20/40% piu veloce a quei prezzi
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Fretta? Aspetti il black friday?

lucas86mj23
20-11-2024, 07:50
Ciao
Quello lo eviterei
E caro x essere vecchiotto, trovi roba nuova anche un 20/40% piu veloce a quei prezzi
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Fretta? Aspetti il black friday?

Grazie per la risposta!
Requisiti direi schermo 15.6, 512gb/1 TB di SSD, 16gb di RAM e scheda video adatta per gaming light diciamo.

Non ho fretta, aspetterei anche il black Friday ma entro un paio di settimane vorrei averlo con me :fagiano:

Uno di questi 3 potrebbe essere papabile?

https://www.unieuro.it/online/Notebook/Cyborg-15-A13VE-602IT-pidMSI15A13VE602IT
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-fa1032nl-pidHEW15FA1032NL
https://www.unieuro.it/online/Notebook/V-15-ANV15-51-54ZC-Notebook-Gaming-396-cm-15-6-Full-HD-Intel-Core-i5-i5-13420H-16-GB-DDR5-SDRAM-102-TB-SSD-NVIDIA-GeForce-RTX-4050-Wi-Fi-6E-802-11ax-Windows-11-Home-Nero-pidACEANV155154ZC


grazie ancora!

celsius100
20-11-2024, 08:33
Costavano meno a luglio
Oramai aspetterei un paio di giorni che cominciano le offerte
Hai preferenze sul negozio da cui comprare? Fisico o online?

lucas86mj23
20-11-2024, 09:48
Costavano meno a luglio
Oramai aspetterei un paio di giorni che cominciano le offerte
Hai preferenze sul negozio da cui comprare? Fisico o online?

Ok, farò attenzione alle offerte!
Va bene sia fisico che online, ma preferirei catene note (Amazon, Uni€, MW, Euronix, ...)

celsius100
20-11-2024, 10:04
Ok, farò attenzione alle offerte!
Va bene sia fisico che online, ma preferirei catene note (Amazon, Uni€, MW, Euronix, ...)

Va bene
Segui le notizie anche sul forum o sul sito
Qualche occasione dovrebbe vedersi
Non mi aspetto sconti del 50% e roba simile ma magari sul centinaio di euro meno x prodotti attorno al millino si spera di vederlo

piond
21-11-2024, 09:22
Ciao a tutti. Sto cercando un portatile da acquistare con il buono docente su Amazon (che mi sembra quello più fornito). Non cerco necessariamente un portatile con scheda video dedicata in quanto lo userei solo per lavoro.

Ad una veloce scansione dei prodotti disponibili mi è balzato agli occhi questo: https://www.amazon.it/dp/B0C4BH7931/?coliid=IUGMMBD9LGYDA&colid=3CZUFW1K9GBO3&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1
Un MSI 15" B7M con Ryzen 7 e 16GB di RAM

Voi come lo vedete? Lo trovate un buon laptop?
Cosa dovrei sapere prima di acquistarlo?

Poi mi pare di capire che abbia anche la ricarica tramite USB-C, è corretto?
E ultima cosa, ha la possibilità di condivisione schermo tramite l'USB-C?
Queste 2 cose mi preme averle.

So che potrebbe essere una rottura, ma spero possiate aiutarmi a decidere.
Vi ringrazio infinitamente in anticipo.

PS: In alternativa, come li vedete questi? Sono meglio o peggio secondo voi?

https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-eh3000sl-Antiriflesso-Integrata/dp/B0CW68YK1N?pd_rd_w=r194g&content-id=amzn1.sym.71a61be7-6d08-439a-b890-88a94c3a2636&pf_rd_p=71a61be7-6d08-439a-b890-88a94c3a2636&pf_rd_r=09ZPHJB2N7S1CV3WE91Z&pd_rd_wg=wGA6B&pd_rd_r=7d1b3f58-ffd4-4f06-84a1-38df11cbf78f&pd_rd_i=B0CW68YK1N

https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Notebook-Display-Processore/dp/B09BNQ618C?pd_rd_w=r194g&content-id=amzn1.sym.71a61be7-6d08-439a-b890-88a94c3a2636&pf_rd_p=71a61be7-6d08-439a-b890-88a94c3a2636&pf_rd_r=09ZPHJB2N7S1CV3WE91Z&pd_rd_wg=wGA6B&pd_rd_r=7d1b3f58-ffd4-4f06-84a1-38df11cbf78f&pd_rd_i=B09BNQ618C

https://www.amazon.it/dp/B09DQ5T7TQ/?coliid=I17PDWP0XG0A0D&colid=3CZUFW1K9GBO3&psc=0&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

Il budget è di 1000€
Se avete qualsiasi altra cosa da consigliare, che reputiate migliore, fate pure.

celsius100
21-11-2024, 10:07
Ciao a tutti. Sto cercando un portatile da acquistare con il buono docente su Amazon (che mi sembra quello più fornito). Non cerco necessariamente un portatile con scheda video dedicata in quanto lo userei solo per lavoro.

Ad una veloce scansione dei prodotti disponibili mi è balzato agli occhi questo: https://www.amazon.it/dp/B0C4BH7931/?coliid=IUGMMBD9LGYDA&colid=3CZUFW1K9GBO3&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1
Un MSI 15" B7M con Ryzen 7 e 16GB di RAM

Voi come lo vedete? Lo trovate un buon laptop?
Cosa dovrei sapere prima di acquistarlo?

Poi mi pare di capire che abbia anche la ricarica tramite USB-C, è corretto?
E ultima cosa, ha la possibilità di condivisione schermo tramite l'USB-C?
Queste 2 cose mi preme averle.

So che potrebbe essere una rottura, ma spero possiate aiutarmi a decidere.
Vi ringrazio infinitamente in anticipo.

PS: In alternativa, come li vedete questi? Sono meglio o peggio secondo voi?

https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-eh3000sl-Antiriflesso-Integrata/dp/B0CW68YK1N?pd_rd_w=r194g&content-id=amzn1.sym.71a61be7-6d08-439a-b890-88a94c3a2636&pf_rd_p=71a61be7-6d08-439a-b890-88a94c3a2636&pf_rd_r=09ZPHJB2N7S1CV3WE91Z&pd_rd_wg=wGA6B&pd_rd_r=7d1b3f58-ffd4-4f06-84a1-38df11cbf78f&pd_rd_i=B0CW68YK1N

https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Notebook-Display-Processore/dp/B09BNQ618C?pd_rd_w=r194g&content-id=amzn1.sym.71a61be7-6d08-439a-b890-88a94c3a2636&pf_rd_p=71a61be7-6d08-439a-b890-88a94c3a2636&pf_rd_r=09ZPHJB2N7S1CV3WE91Z&pd_rd_wg=wGA6B&pd_rd_r=7d1b3f58-ffd4-4f06-84a1-38df11cbf78f&pd_rd_i=B09BNQ618C

https://www.amazon.it/dp/B09DQ5T7TQ/?coliid=I17PDWP0XG0A0D&colid=3CZUFW1K9GBO3&psc=0&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

Il budget è di 1000€
Se avete qualsiasi altra cosa da consigliare, che reputiate migliore, fate pure.
Ciao
Tutti buoni, nessuna offertona
Va benone il primo Msi, confermo dovrebbe avere usb come punto di ricarica

piond
21-11-2024, 10:27
Ciao
Tutti buoni, nessuna offertona
Va benone il primo Msi, confermo dovrebbe avere usb come punto di ricarica

Ti ringrazio tanto. Mi hai tolto un pensiero. :)

lucas86mj23
21-11-2024, 11:37
Va bene
Segui le notizie anche sul forum o sul sito
Qualche occasione dovrebbe vedersi
Non mi aspetto sconti del 50% e roba simile ma magari sul centinaio di euro meno x prodotti attorno al millino si spera di vederlo

Qualcuno tra questi la spunta su tutti?
https://www.amazon.it/dp/B08H26JMB6
https://www.amazon.it/dp/B0CSDKS41H
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Cyborg-15-A13VE-602IT-pidMSI15A13VE602IT
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-B13UDX-1826IT-pidMSI15B13UDX1826IT
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-fa1032nl-pidHEW15FA1032NL
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-15-fa1061nl-156-processore-intelr-core-i7-i7-13620h-nvidia-nvidia-geforce-rtx-4060-16-gb-383689.html

Grazie :D

celsius100
21-11-2024, 12:00
Qualcuno tra questi la spunta su tutti?
https://www.amazon.it/dp/B08H26JMB6
https://www.amazon.it/dp/B0CSDKS41H
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Cyborg-15-A13VE-602IT-pidMSI15A13VE602IT
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-B13UDX-1826IT-pidMSI15B13UDX1826IT
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-fa1032nl-pidHEW15FA1032NL
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-15-fa1061nl-156-processore-intelr-core-i7-i7-13620h-nvidia-nvidia-geforce-rtx-4060-16-gb-383689.html

Grazie :D

Guarderei solo quelli dotati di scheda video 4060
Il più interessante qualità-prezzo prestazioni direi che sia l'Asus a 949 euro su Amazon

lucas86mj23
21-11-2024, 12:14
Guarderei solo quelli dotati di scheda video 4060
Il più interessante qualità-prezzo prestazioni direi che sia l'Asus a 949 euro su Amazon

Grazie mille, ultimissima richiesta.
https://www.amazon.it/dp/B0CYHFKXQY

Questo mi pare abbia simili caratteristiche ma 1TB di SSD.
Per quale ti sbilanceresti? Grazie infinite!

celsius100
21-11-2024, 13:50
Grazie mille, ultimissima richiesta.
https://www.amazon.it/dp/B0CYHFKXQY

Questo mi pare abbia simili caratteristiche ma 1TB di SSD.
Per quale ti sbilanceresti? Grazie infinite!

Questo è un pelino meglio

R74
27-11-2024, 07:56
Sul sito di Lenovo c'è a 699 euro questo:

IdeaPad Pro 5 14 (R7-Windows 11 Home-16GB-512GB)

Mi sembra un buon prezzo


Specifiche sistema:
Visualizza tutti modelli >
Processore
Processore AMD Ryzen™ 7 8845HS (da 3,8 GHz fino a 5,1 GHz)
Sistema operativo
Windows 11 Home 64
Scheda grafica
AMD Radeon™ 780M integrata
Memoria
16 GB LPDDR5X-6.400MHz (saldata)
Unità disco fisso
512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC
Tipo di schermo
14" 2,8K (2.880 x 1.800), OLED, non antiriflesso, non-touch, HDR 500, DCI-P3 100%, 400 nit, 120 Hz
AC Adapter / Power Supply
100W
Pointing Device
ClickPad
Tastiera
Retroilluminazione bianco, grigio tempesta - Italiano
WIFI
Wi-Fi 6E 2x2 AX & Bluetooth® 5.1 o versione successiva
Garanzia
2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere
Colour
Arctic Grey
Brand
ideapad
Screen Resolution
2.880 x 1.800
Ports
1 x HDMI 2.1 (supports 4096 x 2160@60Hz) TMDS + Micro SD Card Reader + Audio Jack + 2 USB 3.2 Gen 1 (Type A) + 2 × Type C(1 x USB+PD+DP + 1 x TBT Intel/USB 4.0 AMD)
Codice articolo: 83D3003NIX

celsius100
27-11-2024, 08:24
Sul sito di Lenovo c'è a 699 euro questo:

IdeaPad Pro 5 14 (R7-Windows 11 Home-16GB-512GB)

Mi sembra un buon prezzo


Specifiche sistema:
Visualizza tutti modelli >
Processore
Processore AMD Ryzen™ 7 8845HS (da 3,8 GHz fino a 5,1 GHz)
Sistema operativo
Windows 11 Home 64
Scheda grafica
AMD Radeon™ 780M integrata
Memoria
16 GB LPDDR5X-6.400MHz (saldata)
Unità disco fisso
512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC
Tipo di schermo
14" 2,8K (2.880 x 1.800), OLED, non antiriflesso, non-touch, HDR 500, DCI-P3 100%, 400 nit, 120 Hz
AC Adapter / Power Supply
100W
Pointing Device
ClickPad
Tastiera
Retroilluminazione bianco, grigio tempesta - Italiano
WIFI
Wi-Fi 6E 2x2 AX & Bluetooth® 5.1 o versione successiva
Garanzia
2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere
Colour
Arctic Grey
Brand
ideapad
Screen Resolution
2.880 x 1.800
Ports
1 x HDMI 2.1 (supports 4096 x 2160@60Hz) TMDS + Micro SD Card Reader + Audio Jack + 2 USB 3.2 Gen 1 (Type A) + 2 × Type C(1 x USB+PD+DP + 1 x TBT Intel/USB 4.0 AMD)
Codice articolo: 83D3003NIX

Ciao
Si si, x chi cerca un compatto abbastanza potente (senza video dedicata) fa sicuramente un buon affare con questo

RobMel
29-11-2024, 13:38
Salve!

Colgo l'occasione di questo thread, mi sono letto un po' le ultime pagine e fatto una idea generale di quello che potrei permettermi.. :)

E' una vita che non mi occupo di acquistare un PC e sono rimasto molto fuori dal giro..
Mio figlio (12 anni) vorrebbe il primo PC portatile per uso scuola/grafica base (tavoletta grafica per 2D molto base)/gaming non spinto.

Volevo rimanere su un budget di 850 euro MAX, ma vedendo i precedenti post e dando un occhio su Amazon avrei alcune di queste opzioni.

https://www.amazon.it/ASUS-B0CQ2QR1WP-Notebook-Antiglare-i7-13620H/dp/B0CQ2QR1WP/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=yCjZG&content-id=amzn1.sym.22080e44-85f3-4d66-a2ce-808434f0586c&pf_rd_p=22080e44-85f3-4d66-a2ce-808434f0586c&pf_rd_r=BE25ZD5581SPJS2AAEHC&pd_rd_wg=3v9lw&pd_rd_r=a81b0db1-fc26-4be4-aa4c-3d50854d774e&ref_=pd_hp_d_atf_dealz_m1_c&th=1 -> ASUS TUF i7 con RTX 4050 6GB
https://www.amazon.it/MSI-B7VF-202IT-Notebook-4800MHz-Garanzia/dp/B0CYHFKXQY -> MSI Ryzen 7 RTX 4060 8GB
https://www.amazon.it/ASUS-B0CQ2RTBR1-Notebook-Antiglare-i7-13620H/dp/B0CQ2QR1WP/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=yCjZG&content-id=amzn1.sym.22080e44-85f3-4d66-a2ce-808434f0586c&pf_rd_p=22080e44-85f3-4d66-a2ce-808434f0586c&pf_rd_r=BE25ZD5581SPJS2AAEHC&pd_rd_wg=3v9lw&pd_rd_r=a81b0db1-fc26-4be4-aa4c-3d50854d774e&ref_=pd_hp_d_atf_dealz_m1_c&th=1 -> ASUS TUF simile al primo ma con RTX 4060 8GB

Detto che l'unico nel budget sarebbe il primo ASUS, mi chiedevo se:
- e' un prodotto comunque buono per il prezzo disponibile oggi
- se vale la pena considerare la 4060 e/o AMD, ovvero se le 100 Euro in più "fuori budget" per l'MSI valgono la pena. In altre parole, il comparto tecnico è nettamente superiore e vale la pena, nel lungo periodo, fare un piccolo sforzo economico o meno
- il terzo l'avrei messo per chiudere la comparazione, considerando che sarebbe un altro TUF con i7 e la 4060, ma ancora 50 euro in più rispetto al MSI. Mi sembra che a questo punto sarebbe meglio il secondo..

Se poi avete altri consigli, benvengano. Merita aspettare ancora e vedere altre offerte? O quelle sopra possono essere considerate buone e procedere con quelle?

Grazie mille se vorrete rispondere!

celsius100
29-11-2024, 14:44
Salve!

Colgo l'occasione di questo thread, mi sono letto un po' le ultime pagine e fatto una idea generale di quello che potrei permettermi.. :)

E' una vita che non mi occupo di acquistare un PC e sono rimasto molto fuori dal giro..
Mio figlio (12 anni) vorrebbe il primo PC portatile per uso scuola/grafica base (tavoletta grafica per 2D molto base)/gaming non spinto.

Volevo rimanere su un budget di 850 euro MAX, ma vedendo i precedenti post e dando un occhio su Amazon avrei alcune di queste opzioni.

https://www.amazon.it/ASUS-B0CQ2QR1WP-Notebook-Antiglare-i7-13620H/dp/B0CQ2QR1WP/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=yCjZG&content-id=amzn1.sym.22080e44-85f3-4d66-a2ce-808434f0586c&pf_rd_p=22080e44-85f3-4d66-a2ce-808434f0586c&pf_rd_r=BE25ZD5581SPJS2AAEHC&pd_rd_wg=3v9lw&pd_rd_r=a81b0db1-fc26-4be4-aa4c-3d50854d774e&ref_=pd_hp_d_atf_dealz_m1_c&th=1 -> ASUS TUF i7 con RTX 4050 6GB
https://www.amazon.it/MSI-B7VF-202IT-Notebook-4800MHz-Garanzia/dp/B0CYHFKXQY -> MSI Ryzen 7 RTX 4060 8GB
https://www.amazon.it/ASUS-B0CQ2RTBR1-Notebook-Antiglare-i7-13620H/dp/B0CQ2QR1WP/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=yCjZG&content-id=amzn1.sym.22080e44-85f3-4d66-a2ce-808434f0586c&pf_rd_p=22080e44-85f3-4d66-a2ce-808434f0586c&pf_rd_r=BE25ZD5581SPJS2AAEHC&pd_rd_wg=3v9lw&pd_rd_r=a81b0db1-fc26-4be4-aa4c-3d50854d774e&ref_=pd_hp_d_atf_dealz_m1_c&th=1 -> ASUS TUF simile al primo ma con RTX 4060 8GB

Detto che l'unico nel budget sarebbe il primo ASUS, mi chiedevo se:
- e' un prodotto comunque buono per il prezzo disponibile oggi
- se vale la pena considerare la 4060 e/o AMD, ovvero se le 100 Euro in più "fuori budget" per l'MSI valgono la pena. In altre parole, il comparto tecnico è nettamente superiore e vale la pena, nel lungo periodo, fare un piccolo sforzo economico o meno
- il terzo l'avrei messo per chiudere la comparazione, considerando che sarebbe un altro TUF con i7 e la 4060, ma ancora 50 euro in più rispetto al MSI. Mi sembra che a questo punto sarebbe meglio il secondo..

Se poi avete altri consigli, benvengano. Merita aspettare ancora e vedere altre offerte? O quelle sopra possono essere considerate buone e procedere con quelle?

Grazie mille se vorrete rispondere!

Ciao
L'Msi e quello che darebbe le prestazioni maggiori e quello con lo sconto migliore, gli altri onestamente costavano meno questa estate che nn ora col black friday
Quindi budget permettendo andrei su quello

R74
27-12-2024, 17:25
Quanto potrei offrire a questo notebook senza garanzia ma nuovo:

ASUS F1505VAMA553W
15.6" POLLICI OLED 2.8K
I9-13900H
16 GB RAM
1 TB SSD
IRIS XE
WIN 11

celsius100
27-12-2024, 17:48
Quanto potrei offrire a questo notebook senza garanzia ma nuovo:

ASUS F1505VAMA553W
15.6" POLLICI OLED 2.8K
I9-13900H
16 GB RAM
1 TB SSD
IRIS XE
WIN 11

Senza garanzia io piu di 600 e dispari nn offrirei

R74
27-12-2024, 18:51
Senza garanzia io piu di 600 e dispari nn offrirei

Sui 400 euro dunque va bene

celsius100
27-12-2024, 19:43
Sui 400 euro dunque va bene

Si direi di sì
Sperando nn sia tra le poche cpu fallate

Driver2
02-01-2025, 09:32
Buongiorno, sono alla ricerca di un consiglio per un portatile con queste caratteristiche:

uso ufficio con programmi al massimo tipo autocad
ram direi 16gb
ssd di almeno 512
schermo almeno tra 15 e 16
marca possibilmente Asus perchè mi sono sempre trovato bene
budget 6/700€

non ho frettissima, volevo capire se adesso è il caso di comprare o aspettare.
Grazie mille

celsius100
02-01-2025, 09:35
Buongiorno, sono alla ricerca di un consiglio per un portatile con queste caratteristiche:

uso ufficio con programmi al massimo tipo autocad
ram direi 16gb
ssd di almeno 512
schermo almeno tra 15 e 16
marca possibilmente Asus perchè mi sono sempre trovato bene
budget 6/700€

non ho frettissima, volevo capire se adesso è il caso di comprare o aspettare.
Grazie mille

Ciao
Sui 650 euro c'è l'ASUS Vivobook 15 M1502YA su amazon, con 7730U, 16gb ed ssd 1tb che nn e male
Non è venduto direttamente dallo store amazon ma da uno shop interno però eh

Driver2
02-01-2025, 10:04
Ciao
Sui 650 euro c'è l'ASUS Vivobook 15 M1502YA su amazon, con 7730U, 16gb ed ssd 1tb che nn e male
Non è venduto direttamente dallo store amazon ma da uno shop interno però eh

grazie, ho visto che è venduto e spedito dallo stesso store...mah non ha tantissime recensioni.
Ho visto allo stesso prezzo (e mi pare lo stesso modello) su Next che è molto affidabile

Se come dici è un buon prodotto lo tengo d'occhio

celsius100
02-01-2025, 10:23
grazie, ho visto che è venduto e spedito dallo stesso store...mah non ha tantissime recensioni.
Ho visto allo stesso prezzo (e mi pare lo stesso modello) su Next che è molto affidabile

Se come dici è un buon prodotto lo tengo d'occhio

Si next e piu conosciuto
X cui ci sta di prenderlo lì piuttosto che su amazon

Driver2
02-01-2025, 10:26
Si next e piu conosciuto
X cui ci sta di prenderlo lì piuttosto che su amazon
grazie ancora, lo acquisterò lì.
scelta facile e veloce:D

celsius100
02-01-2025, 11:23
grazie ancora, lo acquisterò lì.
scelta facile e veloce:D

Ok allora poi facci sapere come va
Prego :)

arawol
09-01-2025, 17:38
Ciao a tutti, volevo un consiglio per acquistare un notebook, lo userei per lavoro e per giochi tipo football manager. Per scaricare video e montarli. Mi piace avere un PC bello veloce :D
Su Amazon ci sono tantissime scelte, ma voi che consigliate? Grazie

celsius100
09-01-2025, 18:26
Ciao a tutti, volevo un consiglio per acquistare un notebook, lo userei per lavoro e per giochi tipo football manager. Per scaricare video e montarli. Mi piace avere un PC bello veloce :D
Su Amazon ci sono tantissime scelte, ma voi che consigliate? Grazie

Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Budget di spesa max?

arawol
10-01-2025, 08:33
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Budget di spesa max?

Ciao, requisiti o esigenze particolari no, direi un budget di 800 ma se per per 100/200 euro in più c'è qualcosa di veramente superiore non mi farei problemi ad arrivare a 1000.

Grazie mille

celsius100
10-01-2025, 09:33
Ciao, requisiti o esigenze particolari no, direi un budget di 800 ma se per per 100/200 euro in più c'è qualcosa di veramente superiore non mi farei problemi ad arrivare a 1000.

Grazie mille
Non ci sono particolari sconti od offerte eclatanti
Vedo ad esempio che da Mediaworld c'è a 999 euro l'ASUS FA507NUR-LP012W in versione con ryzen 7435HS, 4050, 16gb, 500gb

Gallito
13-01-2025, 12:35
Questo come lo vedete sui 1100e....?

ASUS Vivobook S 15 OLED S5506MA-MA159W, 15.6 " 3K, Intel® Core™ Ultra 9 185H, 16 GB RAM, 1 TB SSD, Arc™ Onboard Graphic, Windows 11 Home

unnilennium
14-01-2025, 06:06
Questo come lo vedete sui 1100e....?



ASUS Vivobook S 15 OLED S5506MA-MA159W, 15.6 " 3K, Intel® Core™ Ultra 9 185H, 16 GB RAM, 1 TB SSD, Arc™ Onboard Graphic, Windows 11 HomeSchermo bellissimo, processore potente, ma scheda video integrata...

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Leomeya83
23-01-2025, 07:48
Buongiorno sto cercando un portatile intorno ai 1000 euro sotto i 15” con scheda grafica RTX.
Ho trovato solo questi due ad offerta, voi quale mi consigliate?

1 ASUS ZENBOOK 14X UX3404VC-M9003W 14.5" 3K OLED/INTEL-I7/16GB/1TB/RTX3050
https://www.infografstore.it/notebook/2218-zenbook-14x-ux3404vc-m9003w-145-3k-oledintel-i716gb1tbrtx3050-4711387257395.html?gQT=2

2 Yoga Pro 7 14 (R7-Windows 11 Home-16GB-512GB-RTX 3050)
https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-pro-series/yoga-pro-7-gen-9-14-inch-amd/83e3003yix?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.trovaprezzi.it%252F&clickid=Q7WzqrVtFxyKT6xTQuXHDT8DUksxs0wk11IO0g0&Program=3832&pid=1398965&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq

Grazie

celsius100
23-01-2025, 15:03
Buongiorno sto cercando un portatile intorno ai 1000 euro sotto i 15” con scheda grafica RTX.
Ho trovato solo questi due ad offerta, voi quale mi consigliate?

1 ASUS ZENBOOK 14X UX3404VC-M9003W 14.5" 3K OLED/INTEL-I7/16GB/1TB/RTX3050
https://www.infografstore.it/notebook/2218-zenbook-14x-ux3404vc-m9003w-145-3k-oledintel-i716gb1tbrtx3050-4711387257395.html?gQT=2

2 Yoga Pro 7 14 (R7-Windows 11 Home-16GB-512GB-RTX 3050)
https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-pro-series/yoga-pro-7-gen-9-14-inch-amd/83e3003yix?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.trovaprezzi.it%252F&clickid=Q7WzqrVtFxyKT6xTQuXHDT8DUksxs0wk11IO0g0&Program=3832&pid=1398965&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq

Grazie

Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Non conosco il primo shop, proprio mai sentito
Quindi tra i due andrei sul sicuro con il Lenovo da sito ufficiale

gus49
28-01-2025, 18:02
Ho un Asus N56VZ con i7-3630QM di nov/2012 con 8 GB Ram per uso internet, office, fotoritocco, pianificazione percorsi ed elaborazione gpx su mappe europa. Nonostante funzioni ancora abbastanza bene, dato gli anni, non vorrei che improvvisamente cedesse.
Sto valutando l'acquisto di un notebook preferibilmente con con Ryzen 7, SSD almeno 512 gb e 16 gb Ram prezzo intorno €1000-1100
Schermo 14-14,5" per uso on travel, massimo comunque 15,6". Se lo schermo è top posso alzare un pò il budget.
Dando un'occhiata in giro stavo valutando:
HP Pavilion Plus 14-ew1001nl W 11 Home Intel® Core™ Ultra 7 155H RAM 32 GB SSD 1 TB € 1100
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=AJ4G5EA&opt=ABZ&sel=NTB
HP Envy x360 14-fa0002nl convertibile W11 Home Ryzen 7 8840HS Ram 16 GB SSD 1 TB € 900 (non so però che schermo ha)
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=A1UE4EA&opt=ABZ&sel=NTB
HP EliteBook 840 14'' G11 W 11 pro Intel® Core™ Ultra 7 155U RAM 16 GB SSD 512 GB € 1193
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=A26VCEA&opt=ABZ&sel=NTB#technical-details
Asus Zenbook 14 OLED UM3406HA W11 Home Ryzen 7 8840HS Ram 16 GB SSD 1 TB € 1000
https://www.asustore.it/notebook-asus-zenbook/3155-notebook-asus-zenbook-14-oled-um3406ha-qd065w-4711387545706.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto
di questo modello ce n'è uno quasi uguale che costa anche qualcosa meno
Yoga Pro 7 14,4 mod 83E3003YIX W 11 Home Ryzen 7 8845HS Ram 16GB SSD 512GB Grafica RTX 3050 € 1049 (questo è descritto anche in un precedente topic)

Cosa ne pensate?
Suggerimenti?
Comunque grazie per aver letto e a chi mi potrà dare consiglio
Augusto

celsius100
29-01-2025, 07:23
Ciao
Visto anche l'ambito fotoritocco direi che l'ultimo
Lo Yoga Pro 7 con scheda video dedicata aiuterebbe senz'altro

gus49
29-01-2025, 16:22
@Celsius
grazie per la risposta

Qualche dubbio sulla dedicata l'ho in merito alla temperatura, potrebbe scaldare un pò.
Se aumentassi la Ram a 32 potrei fare a meno della scheda video dedicata senza perdita eccessiva della velocità?
Ad esempio questo

https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=AJ4G5EA&opt=ABZ&sel=NTB#technical-details

celsius100
29-01-2025, 16:51
Si la video dedicata cmq un po di più scalda e rende un po minore l'autonomia ma serve x lavori di editing
La ram nn compensa, e un po come dire ad esempio che viaggia meglio in fuoristrada una macchina se ha la ruota di scorta in più, no serve il 4x4 sulle ruote e nn una ruota aggiuntiva

gus49
30-01-2025, 17:37
Si la video dedicata cmq un po di più scalda e rende un po minore l'autonomia ma serve x lavori di editing
La ram nn compensa, e un po come dire ad esempio che viaggia meglio in fuoristrada una macchina se ha la ruota di scorta in più, no serve il 4x4 sulle ruote e nn una ruota aggiuntiva

Grazie.
Domani chiamo sento un pò se è possibile averlo con 32 GB di Ram

LL1
06-02-2025, 17:37
...

visto che mi hai contattato in privato per un'opinione, sarei curioso di sapere se, nel frattempo, c'è stato qualche sviluppo.

Un saluto

gus49
07-02-2025, 13:04
visto che mi hai contattato in privato per un'opinione, sarei curioso di sapere se, nel frattempo, c'è stato qualche sviluppo.

Un saluto

Dal momento che la domanda è stata fatta qui, rispondo qui.
Le info che ho chiesto riguardavano lo schermo perchè ero molto indeciso fra Oled e IPS. Mi scuso e mi dispiace e per non averla postata qui perchè disattentamente non ho considerato che le tue osservazioni possono aiutare anche altri
Ero indirizzato su uno Yoga, Schermo Oled, upgradato con Ram 32 GB, SSD 1T SSD, scheda RTX 3050 e garanzia presso l'utente. Con un coupon trovaflash (non più valido) il prezzo finale risultava poco meno di € 1000.
Salvato per successivo acquisto ho chiesto le info sullo schermo. Considerando le osservazioni che mi hai riferito e le dimensioni, per le quali lo schermo IPS può essere più adeguato per un 14", ho chiamato Lenovo tramite chat per chiedere info riguardo ad un altro Yoga: Yoga Pro 7 14 (R7-Windows 11 Home-16GB-512GB-RTX 3050)
https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-pro-series/yoga-pro-7-gen-9-14-inch-amd/len101y0048#models
per sapere, dato che nelle specifiche non era indicato come in altri, se lo schermo era a bassa emissione di luce blu
Mi è stato riferito che tutti hanno questa caratteristica ma, abilmente, ha fatto in modo di non spiegarmi perchè in alcuni modelli è indicato ed in altri no. La cosa mi ha messo qualche dubbio. Così ho considerato il maggior riscaldamento della video dedicata e la risoluzione molto alta dello schermo, che può portare ad una diminuizione della durata della batteria, sotto una luce un pò più critica. Quindi sono ancora qui in attesa di decidere in merito. Anche se sono perfettamente consapevole che, alla fine, tutto è un compromesso.
Che decida per questo o altro lo riferirò sicuramente, la ritengo una questione di rispetto.
Saluti

unnilennium
08-02-2025, 10:15
Più che la luce blu con gli OLED il problema è il pwm ad alcuni livelli di luminosità, che li potrebbe rendere fastidiosi, rispetto agli ips di buona fattura che di pwm non ne hanno mai. Purtroppo resta difficile giudicare solo dalle review, considerando che non ho trovato mai modelli esposti che cercavo nei vari shop fisici. Poco male perché ancora mi tengo quello che ho.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Wilde
08-02-2025, 11:30
Più che la luce blu con gli OLED il problema è il pwm ad alcuni livelli di luminosità, che li potrebbe rendere fastidiosi, rispetto agli ips di buona fattura che di pwm non ne hanno mai. Purtroppo resta difficile giudicare solo dalle review, considerando che non ho trovato mai modelli esposti che cercavo nei vari shop fisici. Poco male perché ancora mi tengo quello che ho.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Esatto con un buon ips non sbagli mai. Magari è meno spettacolare di un OLED, ma il contrasto più ridotto e l'assenza di pwn per un utilizzo di office e web va bene

R74
08-02-2025, 14:18
Esatto con un buon ips non sbagli mai. Magari è meno spettacolare di un OLED, ma il contrasto più ridotto e l'assenza di pwn per un utilizzo di office e web va bene

Un buon IPS deve avere però dai 400 nits in su pensando che i Mac arrivano a 1000 nits

P4OL0
08-03-2025, 17:57
Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile, budget 900-1000 €.
Uso previsto è smart-working con occasionale gaming, quindi principalmente navigazione, office, presentazioni su powerpoint, e-mail, ecc. per le poche volte che lavoro da casa, uso casalingo generale per motivi privati, però nei periodi di svago/ferie non disdegno qualche gioco.
Ho un dubbio amletico: meglio un PC professionale con una scheda video dedicata, oppure andare su un gaming puro?
Ad esempio:

1. Su sito ufficiale a 1.149 € Lenovo LOQ Gen 9, Ryzen 7 7435HS, 24 GB DDR5-4.800MT/s (altrimenti 16 GB con 10€ in meno), NVIDIA GeForce RTX 4050 6GB GDDR6, schermo 15,6" IPS 144 Hz FHD 300 nits, 512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 QLC

2. Sempre sito ufficiale 949 € Yoga Pro 7 Gen 9, AMD Ryzen 7 8845HS, 16 GB LPDDR5X-6.400MHz, NVIDIA RTX 3050 6GB GDDR6, Display 14,5" 3K (3.072 x 1.920) IPS 400 nits 120 Hz, 512 GB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC

Stando al prezzo andrei più sul secondo :D tra l'altro sembra anche migliore come processore e RAM. Voi cosa consigliate? Alternative?

celsius100
08-03-2025, 18:07
Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile, budget 900-1000 €.
Uso previsto è smart-working con occasionale gaming, quindi principalmente navigazione, office, presentazioni su powerpoint, e-mail, ecc. per le poche volte che lavoro da casa, uso casalingo generale per motivi privati, però nei periodi di svago/ferie non disdegno qualche gioco.
Ho un dubbio amletico: meglio un PC professionale con una scheda video dedicata, oppure andare su un gaming puro?
Ad esempio:

1. Su sito ufficiale a 1.149 € Lenovo LOQ Gen 9, Ryzen 7 7435HS, 24 GB DDR5-4.800MT/s (altrimenti 16 GB con 10€ in meno), NVIDIA GeForce RTX 4050 6GB GDDR6, schermo 15,6" IPS 144 Hz FHD 300 nits, 512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 QLC

2. Sempre sito ufficiale 949 € Yoga Pro 7 Gen 9, AMD Ryzen 7 8845HS, 16 GB LPDDR5X-6.400MHz, NVIDIA RTX 3050 6GB GDDR6, Display 14,5" 3K (3.072 x 1.920) IPS 400 nits 120 Hz, 512 GB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC

Stando al prezzo andrei più sul secondo :D tra l'altro sembra anche migliore come processore e RAM. Voi cosa consigliate? Alternative?

Ciao
Sono diversi anche di formato quindi e difficile dire chi sia meglio o peggio
Personalmente se punti al gaming senza pretese andrei di Yoga Pro 7

P4OL0
10-03-2025, 17:01
Ciao, grazie per la risposta! Il formato al momento è indifferente, non ho esigenze particolari di trasportabilità, anche un 15 pollici va bene.
Nel frattempo sto cercando altro ma le due soluzioni della Lenovo mi sembrano le migliori come rapporto qualità/prezzo. Avevo trovato un HP Victus in offerta a 1100€, interessante ma ovviamente l'offerta scadeva ieri :mad:
Il dubbio che ho riguarda principalmente il raffreddamento. Non ho grandi esigenze di gaming, non cerco il massimo di fps e di qualità, però ho sempre avuto dubbi riguardo la dissipazione dei portatili in generale. Però PC gaming quindi schermi più focalizzati sul gaming... mah, sarà lunga la decisione :D

celsius100
10-03-2025, 18:06
Ciao, grazie per la risposta! Il formato al momento è indifferente, non ho esigenze particolari di trasportabilità, anche un 15 pollici va bene.
Nel frattempo sto cercando altro ma le due soluzioni della Lenovo mi sembrano le migliori come rapporto qualità/prezzo. Avevo trovato un HP Victus in offerta a 1100€, interessante ma ovviamente l'offerta scadeva ieri :mad:
Il dubbio che ho riguarda principalmente il raffreddamento. Non ho grandi esigenze di gaming, non cerco il massimo di fps e di qualità, però ho sempre avuto dubbi riguardo la dissipazione dei portatili in generale. Però PC gaming quindi schermi più focalizzati sul gaming... mah, sarà lunga la decisione :D

Ci sarebbe con una configurazione simile al LOQ ma su amazon l'Acer Nitro V 15 ANV15-41-R653 a 999 euro

aranar
14-03-2025, 13:40
Buongiorno a tutti, ero partito nel thread dei portatili inferiori a 500 euro ma poi ho visto un portatile leggermente superiore per cui mi sono spostato qua. Volevo acquistare un notebook da utilizzare per scuola quindi uso Office e web che permetta però di essere portato in giro e non mi faccia disperare se cade e si rompe (quindi dal costo non troppo elevato). Come dicevo avevo iniziato con un budget sotto i 500 ma poi ho visto un'offerta per un MSI Modern 15 H AI C1M (https://it.msi.com/Business-Productivity/Modern-15-H-AI-C1MX/Overview) a 549 euro e mi sono ingolosito. Che ne pensate? a questo prezzo si può comprare o c'è di meglio?

celsius100
14-03-2025, 14:20
Buongiorno a tutti, ero partito nel thread dei portatili inferiori a 500 euro ma poi ho visto un portatile leggermente superiore per cui mi sono spostato qua. Volevo acquistare un notebook da utilizzare per scuola quindi uso Office e web che permetta però di essere portato in giro e non mi faccia disperare se cade e si rompe (quindi dal costo non troppo elevato). Come dicevo avevo iniziato con un budget sotto i 500 ma poi ho visto un'offerta per un MSI Modern 15 H AI C1M (https://it.msi.com/Business-Productivity/Modern-15-H-AI-C1MX/Overview) a 549 euro e mi sono ingolosito. Che ne pensate? a questo prezzo si può comprare o c'è di meglio?
Ciao
La sigla completa del prodotto qual'e?
Ad esempio AIC1-MG-030IT

aranar
14-03-2025, 14:59
Ciao
La sigla completa del prodotto qual'e?
Ad esempio AIC1-MG-030IT

non ho verificato, ma nella tabella mi sembra che tutti i modelli sono uguali (od almeno non ho capito quali siano le differenze)

celsius100
14-03-2025, 15:03
non ho verificato, ma nella tabella mi sembra che tutti i modelli sono uguali (od almeno non ho capito quali siano le differenze)

Cpu, ram ed ssd possono variare
Cmq immagino sia il modello base xke viaggiano da 500 a 800 euro questi Msi
A quel prezzo anche il base può andare
Se vuoi evitare i cinesi e puntare su un modello taiwanese ti direi ci può stare

P4OL0
14-03-2025, 15:13
Scusate se torno alla carica ma ho trovato un'altra offerta sul sito Lenovo,
https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/loq-laptops/lenovo-loq-15irx9/83dv00ruix

Non capisco però se è il modello più recente.
Inoltre qualche pagina indietro avevo letto che alcuni processori intel avessero qualche problema di instabilità. Meglio puntare sul modello con Ryzen?

celsius100
14-03-2025, 15:51
Scusate se torno alla carica ma ho trovato un'altra offerta sul sito Lenovo,
https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/loq-laptops/lenovo-loq-15irx9/83dv00ruix

Non capisco però se è il modello più recente.
Inoltre qualche pagina indietro avevo letto che alcuni processori intel avessero qualche problema di instabilità. Meglio puntare sul modello con Ryzen?

Ciao
Dovrebbero aver sistemato i problemi di instabilità
A quella cifra ci può stare
Alla fin fine con una 4060 il prezzo medio di un notebook si aggira dai 1000 euro in su
Se lo trovi ad una cifra simile ma con un ryzen 7000 cmq tutto di guadagnato, quel processore intel nn e nuovissimo

aranar
14-03-2025, 16:18
Cpu, ram ed ssd possono variare
Cmq immagino sia il modello base xke viaggiano da 500 a 800 euro questi Msi
A quel prezzo anche il base può andare
Se vuoi evitare i cinesi e puntare su un modello taiwanese ti direi ci può stare

il processore è un Intel 125H, 16GB RAM e ssd da 512
non ho esclusioni a priori ma da quanto scrivi capisco che sia un prezzo standard, cosa si potrebbe trovare di meglio?

celsius100
14-03-2025, 16:44
il processore è un Intel 125H, 16GB RAM e ssd da 512
non ho esclusioni a priori ma da quanto scrivi capisco che sia un prezzo standard, cosa si potrebbe trovare di meglio?

Non c'è di meglio ma puoi trovare di simili altri Lenovo, HP e compagnia
A questo prezzo cmq va bene, peccato l'ssd
Io come ti dicevo avrei preso l'Acemagic con 1Tb spendendoci qualcosa pure meno tanto nn hai esigenze particolari

aranar
14-03-2025, 16:47
Io come ti dicevo avrei preso l'Acemagic con 1Tb spendendoci qualcosa pure meno tanto nn hai esigenze particolari

L'Acemagic in effetti mi tenta ma tutte quelle recensioni negative per problemi con il display mi frenano

LL1
15-03-2025, 16:49
Scusate se torno alla carica ma ho trovato un'altra offerta sul sito Lenovo,
https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/loq-laptops/lenovo-loq-15irx9/83dv00ruix

Non capisco però se è il modello più recente.
Inoltre qualche pagina indietro avevo letto che alcuni processori intel avessero qualche problema di instabilità. Meglio puntare sul modello con Ryzen?

899€ lo rendono un prodotto sicuramente da valutare (e forse scegliere) vista la presenza di una 4060! per quanto sia su base Intel (i7-13650HX che cmq non è certamente male) se si cerca un Laptop gaming più che dignitoso senza svenarsi.

celsius100
15-03-2025, 17:36
L'Acemagic in effetti mi tenta ma tutte quelle recensioni negative per problemi con il display mi frenano

Purtroppo in quella fascia c'è ne sono diverse di segnalazioni su difetti o componenti nn proprio di qualità
Va anche a fortuna diciamo
Il vantaggio di comprare su amazon è che cmq nn fanno storie eventualmente sul reso quindi si può provare e cambiare con altri più costosi se nn si è soddisfatti

aranar
15-03-2025, 17:45
Purtroppo in quella fascia c'è ne sono diverse di segnalazioni su difetti o componenti nn proprio di qualità
Va anche a fortuna diciamo
Il vantaggio di comprare su amazon è che cmq nn fanno storie eventualmente sul reso quindi si può provare e cambiare con altri più costosi se nn si è soddisfatti

veramente ho visto tante lamentele solo sugli Acemagic, compreso gente che scriveva di non aver avuto alcuna risposta dal rivenditore. Invece sul lenovo che avevi consigliato, ad esempio, nulla di tutto ciò

celsius100
15-03-2025, 18:54
veramente ho visto tante lamentele solo sugli Acemagic, compreso gente che scriveva di non aver avuto alcuna risposta dal rivenditore. Invece sul lenovo che avevi consigliato, ad esempio, nulla di tutto ciò

Considera che raggruppano quasi tutte le recensioni utenti degli acemagic mentre su Hp ad esempio le dividono su 20 o 30 modelli differenti
Cmq capisco se nn ci si fida troppo andrei su un classico.hp 255 g9 con ryzen5 o i5, 8/16gb di ram ed ssd 500gb quando salta fuori a 499 euro o meno

aranar
15-03-2025, 19:44
Cmq capisco se nn ci si fida troppo andrei su un classico.hp 255 g9 con ryzen5 o i5, 8/16gb di ram ed ssd 500gb quando salta fuori a 499 euro o meno
Si infatti, tengo sott'occhio i post dell'altro thread per beccare qualche offerta

aranar
20-03-2025, 06:36
.

Markho
26-03-2025, 11:30
Ciao a tutti,
questo:

https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/thinkpad/thinkpadp/thinkpad-p14s-gen-4-14-inch-amd-mobile-workstation/21k5002tix

per uso casa + eventuale smartworking + farlo usare a mia figlia per scuola come lo valutate?

celsius100
26-03-2025, 11:59
Ciao a tutti,
questo:

https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/thinkpad/thinkpadp/thinkpad-p14s-gen-4-14-inch-amd-mobile-workstation/21k5002tix

per uso casa + eventuale smartworking + farlo usare a mia figlia per scuola come lo valutate?

Ciao
Se cerchi qualcosa che va sul "professionale" a livello di qualità costruttiva e componentistica si
Altrimenti si possono trovare anche modelli più tradizionali a meno

aranar
26-03-2025, 12:00
Ciao a tutti,
questo:

https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/thinkpad/thinkpadp/thinkpad-p14s-gen-4-14-inch-amd-mobile-workstation/21k5002tix

per uso casa + eventuale smartworking + farlo usare a mia figlia per scuola come lo valutate?

Lo devi usare prevalentemente a casa od anche trasportare in giro? perchè nel primo caso opterei per un display più grande, nel secondo invece il 14" è comodo da trasportare

Markho
26-03-2025, 13:10
Lo devi usare prevalentemente a casa od anche trasportare in giro? perchè nel primo caso opterei per un display più grande, nel secondo invece il 14" è comodo da trasportare

Diciamo che lo userei al 50/50 io e mia figlia per scuola, a tendere lo userà mia figlia. Quindi direi 50% casa e 50% in giro, ma poi diventerà a maggior parte in giro

Cercavo un qualcosa che non fosse troppo un plasticone

Markho
26-03-2025, 13:14
Ciao
Se cerchi qualcosa che va sul "professionale" a livello di qualità costruttiva e componentistica si
Altrimenti si possono trovare anche modelli più tradizionali a meno

Certo, mi interessava un modello non troppo plasticoso, eventualmente hai altri consigli?

aranar
26-03-2025, 13:38
Certo, mi interessava un modello non troppo plasticoso, eventualmente hai altri consigli?

Giusto oggi ho acquistato online un Asus Zenbook, non ti riporto le caratteristiche perchè lo volevo di fascia più bassa di quello che tu hai proposto ma vedendolo in negozio mi ha dato un'ottima impressione

celsius100
26-03-2025, 14:15
Certo, mi interessava un modello non troppo plasticoso, eventualmente hai altri consigli?

Citando aranar
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48755417&postcount=8222

Markho
26-03-2025, 14:19
Giusto oggi ho acquistato online un Asus Zenbook, non ti riporto le caratteristiche perchè lo volevo di fascia più bassa di quello che tu hai proposto ma vedendolo in negozio mi ha dato un'ottima impressione

grazie, potresti girarmi, anche in pvt, un link o riferimento modello?

Markho
27-03-2025, 06:14
Stavo valutando gli Msi, midello Modern.

Opinioni?

celsius100
27-03-2025, 07:20
Stavo valutando gli Msi, midello Modern.

Opinioni?

Dipende dal singolo modello e poi anche dal prezzo

-Death-
27-03-2025, 10:00
Salve.
Mi han chiesto consiglio per un portatile, mi han detto di avere un budget di 1000 euro.
Mi han detto che l'utilizzo sarà molto basilare. Probabile pacchetto office, navigare un po' su internet e qualche film in streaming. Ho detto loro che 1000 euro sono troppi se l'utilizzo rimane circoscritto a questi pochi software.
Ho chiesto quanta memoria potesse servire e quanto grande volessero lo schermo ma non sapevano come rispondermi.
Non ho mai acquistato un portatile, ho notato che in genere sono 15,6". I classici 512gb di memoria immagino siano più che sufficienti, come i 16gb di ram ed un eventuale processore amd (dico amd perché in genere il motore grafico della serie ryzen è più che valido rispetto alla controparte Intel giusto?)
Rimane lo schermo. Se volessi far loro un favore, consiglierei di puntare ad uno schermo leggermente più grande.
Voi che dite? secondo me potrebbe andar bene pure un portatile da 250€. Ma visto che mi han lasciato questo margine...
Quali modelli potreste suggerirmi? Possibilmente da Amazon, di altri siti non si fidano e negozi fisici ne abbiam pochini in zona

celsius100
27-03-2025, 10:11
Salve.
Mi han chiesto consiglio per un portatile, mi han detto di avere un budget di 1000 euro.
Mi han detto che l'utilizzo sarà molto basilare. Probabile pacchetto office, navigare un po' su internet e qualche film in streaming. Ho detto loro che 1000 euro sono troppi se l'utilizzo rimane circoscritto a questi pochi software.
Ho chiesto quanta memoria potesse servire e quanto grande volessero lo schermo ma non sapevano come rispondermi.
Non ho mai acquistato un portatile, ho notato che in genere sono 15,6". I classici 512gb di memoria immagino siano più che sufficienti, come i 16gb di ram ed un eventuale processore amd (dico amd perché in genere il motore grafico della serie ryzen è più che valido rispetto alla controparte Intel giusto?)
Rimane lo schermo. Se volessi far loro un favore, consiglierei di puntare ad uno schermo leggermente più grande.
Voi che dite? secondo me potrebbe andar bene pure un portatile da 250€. Ma visto che mi han lasciato questo margine...
Quali modelli potreste suggerirmi? Possibilmente da Amazon, di altri siti non si fidano e negozi fisici ne abbiam pochini in zona

Ciao
Se nn si hanno richieste o esigenze particolari possono usare metà del budget ma avere cmq un pc duraturo
Guarderei in base all'occasione, oggi c'è in sconto x le offerte di primavera:
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6 - Arctic Grey, Esclusiva Amazon
A 560 euro direi che nn e niente male

LL1
27-03-2025, 17:06
Mi han chiesto consiglio per un portatile...

ti faccio la mia personalissima scala (diciamo da 1--10 prezzo/qualità):

10: Lenovo Yoga 7 (https://www.amazon.it/Lenovo-Notebook-1920x1200-8840HS-alluminio/dp/B0D66XX6F7?dib=eyJ2IjoiMSJ9.NifBY3nFfKAWnOSRnf7K8m-welupu9Kx9hZM8QigU9FaS0v1eJfuIm542blcpVehPW3nC70I3yy_sb-PjEM67YcgaNRQUfaS-KGpreNOe8DR9kGoO_uPLXWJI46v67vhVKs_I7kWRPYP4vvlCum8htM5XNQDX7FxxY1dxzaLss4hT3MFftXBCGZm_GkrczQHEbpiZX57ESIvn5mrU2MUemRDtzkBiWiqudsztUL65yH3tiI-E0oLn6NtdidTZFZLIx6e3gubzLj0Ba7zu2MaxiYVe_h8kB-0-vaVhely-lhQPpNyEWmY4q2shiZK-i1NUozMyPBLfJw9X0ET8BRH5tZ-A-ynJx_sx7GJA8FnmUo.qMGyHa435UDn_ihV0nwD7DcXfZmRFnM2xRyzYVh6Ef4&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1743094171&refinements=p_36%3A-100000%2Cp_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_n_feature_twenty-one_browse-bin%3A27387520031&rnid=27387472031&s=pc&sr=1-7&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93&th=1) (899€, 14 pollici, qualità importante, schermo spettacolare: a regola è proposto ad un prezzo migliore direttamente sul sito Lenovo però, se vogliono Amazon..)
Esageratop sicuramente visto l'uso.

8 (mi fa caGare ma alla fine conta che sia funzionale no??): MSI Modern 15 B7M (https://www.amazon.it/MSI-B7M-232IT-Notebook-Graphics-Garanzia/dp/B0C4BH7931?dib=eyJ2IjoiMSJ9.jlR3gUkNWi0V9iCm4ibQwlFVEXW04Uhi6Txy0g18SeELK570fnodEm0SrdeBVOr6oyFsbGzG4kcCeIDZALwawqTDrNklDx7rIVh6_KJkMZ9z7PfAoVg9idDArg1oV2B3jr1ItlnKx6MryNe2lnes8-7kpwjzrG5YlNfTtkPIIm4VxHS0TnAAAVPiY5cOtfBrSpmQCRh00iLjJ-_vb4jGXbl6BRp6AV6zl4c7A5n-YWvJ0NK_PKhLywry2JduElzmlta89zWY_DNYYkHpws-ZD7ehOvqn03RS6CCA6B0lHDFRcwhTqyqWGsP6VqIe_lFyahMxu4m_URWljuIAeaHk8h5biv8w4s345_ZBn-YPWCs.j-YPLGsmm5RIvERr2uBol-bveB-4xbA4NYL7QGfa5k4&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1743094262&refinements=p_36%3A-100000%2Cp_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_n_feature_twenty-one_browse-bin%3A27387520031&rnid=27387472031&s=pc&sr=1-31&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&xpid=rEcMG1IO9XQXo&th=1) (749€, 15 pollici dalla qualità boh oltretutto 16:9 invece di :10!)

8 (probabilmente il più equilibrato specie per il loro uso): HP Pavilion Plus 14-ey0001sl (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-14-ey0001sl-LPDDR5x-Grafica/dp/B0CNWGJD5Z?dib=eyJ2IjoiMSJ9.jlR3gUkNWi0V9iCm4ibQwlFVEXW04Uhi6Txy0g18SeELK570fnodEm0SrdeBVOr6oyFsbGzG4kcCeIDZALwawqTDrNklDx7rIVh6_KJkMZ9z7PfAoVg9idDArg1oV2B3jr1ItlnKx6MryNe2lnes8-7kpwjzrG5YlNfTtkPIIm4VxHS0TnAAAVPiY5cOtfBrSpmQCRh00iLjJ-_vb4jGXbl6BRp6AV6zl4c7A5n-YWvJ0NK_PKhLywry2JduElzmlta89zWY_DNYYkHpws-ZD7ehOvqn03RS6CCA6B0lHDFRcwhTqyqWGsP6VqIe_lFyahMxu4m_URWljuIAeaHk8h5biv8w4s345_ZBn-YPWCs.j-YPLGsmm5RIvERr2uBol-bveB-4xbA4NYL7QGfa5k4&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1743094262&refinements=p_36%3A-100000%2Cp_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_n_feature_twenty-one_browse-bin%3A27387520031&rnid=27387472031&s=pc&sr=1-26&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93&xpid=rEcMG1IO9XQXo&th=1) (699€, di nuovo 14 pollici, schermo più che discreto,...)

7 ex equo a seconda che si cerchi un 15.6 pollici o un 14: HP Laptop 15-fc0009sl (https://www.amazon.it/HP-15-fc0009sl-7-7730U-Display-Antiriflesso/dp/B0DMTDH7HG?dib=eyJ2IjoiMSJ9.jFUA5mr3kIz0T8n7X8A4wj6R0s3ql5_DyFAY5NRwvX_RUygczn8EZBzH-H9x2OUzCEK4LHqOdMXz-eSP6fvYBRSKfEtKsjZCdHMTtjC5T0ytGzSVzfplmh95qqwvU8iietuaMticv84kKRK-_BHYyeXBKrOTvykE0nL9JiuDQbmNjqjOZwhcYJ1RkXfCZeVCCxqSSe8ZyYnqDnCf_0tSXgADcmet8cnmGXCJrIrH_AVKbHLCxZFdbU5CsNU2_1SaA7ToAXz0GrKq9duApp2YqxrMi6RyrRyt3dOhHviq0DphiUxOTJbOR9WW2Jzr9dKXECEQ92ZHFoLRjxZnvEKjJ0eC4ik1L72IN4uqBGjsucU.0TBmaO4Llkm597V-Be36xGbvER5LkPLjsDuT1wj60wk&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1743094390&refinements=p_36%3A-100000%2Cp_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_n_feature_twenty-one_browse-bin%3A27387520031&rnid=27387472031&s=pc&sr=1-56&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93&xpid=rEcMG1IO9XQXo&th=1) (599€), ASUS Zenbook 14 UM3402YA (https://www.amazon.it/Asus-UM3402YA-B086ZSY3K5-Notebook-alluminio/dp/B086ZSY3K5?dib=eyJ2IjoiMSJ9.jFUA5mr3kIz0T8n7X8A4wj6R0s3ql5_DyFAY5NRwvX_RUygczn8EZBzH-H9x2OUzCEK4LHqOdMXz-eSP6fvYBRSKfEtKsjZCdHMTtjC5T0ytGzSVzfplmh95qqwvU8iietuaMticv84kKRK-_BHYyeXBKrOTvykE0nL9JiuDQbmNjqjOZwhcYJ1RkXfCZeVCCxqSSe8ZyYnqDnCf_0tSXgADcmet8cnmGXCJrIrH_AVKbHLCxZFdbU5CsNU2_1SaA7ToAXz0GrKq9duApp2YqxrMi6RyrRyt3dOhHviq0DphiUxOTJbOR9WW2Jzr9dKXECEQ92ZHFoLRjxZnvEKjJ0eC4ik1L72IN4uqBGjsucU.0TBmaO4Llkm597V-Be36xGbvER5LkPLjsDuT1wj60wk&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1743094390&refinements=p_36%3A-100000%2Cp_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_n_feature_twenty-one_browse-bin%3A27387520031&rnid=27387472031&s=pc&sr=1-51&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&xpid=rEcMG1IO9XQXo&th=1) (569€, qualità sicuramente migliore dell'HP)

Markho
03-04-2025, 14:46
e un Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 7730U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home a 550 Euro come lo vedete?

celsius100
03-04-2025, 14:50
e un Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 7730U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home a 550 Euro come lo vedete?

È una buona offerta

robe64
03-04-2025, 17:35
Hp victus 15 12450h/4050/16gb/512gb hd a 699, si trova di meglio a quel prezzo per un utilizzo casalingo e qualche seduta gaming 1080p?

celsius100
03-04-2025, 17:42
Hp victus 15 12450h/4050/16gb/512gb hd a 699, si trova di meglio a quel prezzo per un utilizzo casalingo e qualche seduta gaming 1080p?

Comincia ad essere un po vecchiotto ma a quella cifra di solito nn hanno schede video dedicate quindi ci può stare
Però e una via di mezzo, nn e proprio adatto al gaming mentre x qualche gioco proprio leggero volendo si può sfruttare qualcosa con video integrata spendendoci meno x cui x me di solito note così nn sono tra i più interessanti, però ripeto il prezzo è buono

OWK
03-04-2025, 22:44
Un notebook fatto per durare il più possibile?
Mio zio (diversamente giovane) necessita di sostituire il suo notebook, il budget è 1000€.
Non ha bisogno di scheda video dedicata in quanto al massimo gioca a solitario.
Le sue richieste, in ordine sparso sono:
- Buono schermo da 15.6/16 pollici;
- tastiera retroilluminata (va bene bianca);
- leggero (non ha una postazione pc e lo usa sul tavolo della cucina);
- magari con chassis unibody, visto che si lamenta della plastiche cotte dell'attuale notebook (che ha i suoi bei anni.. non ricordo quanti, ma direi almeno 7);
- tastierino numerico.

Quello che aggiungo io:
- 32gb di ram;
- quanti più core riusciamo a farci stare dentro meglio è;
- schermo IPS 144hz+ (o poco sotto come refresh);
- garanzia con assistenza a domicilio in caso di guasto per il primo anno (meglio due se possibile);
- visto che è sua intenzione tenerlo fino alla morte (sua o del notebook) pensavo ad un notebook copilot+ se ci si sta col prezzo.

Grazie in anticipo per l'aiuto :)

unnilennium
08-04-2025, 09:40
Un notebook fatto per durare il più possibile?
Mio zio (diversamente giovane) necessita di sostituire il suo notebook, il budget è 1000€.
Non ha bisogno di scheda video dedicata in quanto al massimo gioca a solitario.
Le sue richieste, in ordine sparso sono:
- Buono schermo da 15.6/16 pollici;
- tastiera retroilluminata (va bene bianca);
- leggero (non ha una postazione pc e lo usa sul tavolo della cucina);
- magari con chassis unibody, visto che si lamenta della plastiche cotte dell'attuale notebook (che ha i suoi bei anni.. non ricordo quanti, ma direi almeno 7);
- tastierino numerico.

Quello che aggiungo io:
- 32gb di ram;
- quanti più core riusciamo a farci stare dentro meglio è;
- schermo IPS 144hz+ (o poco sotto come refresh);
- garanzia con assistenza a domicilio in caso di guasto per il primo anno (meglio due se possibile);
- visto che è sua intenzione tenerlo fino alla morte (sua o del notebook) pensavo ad un notebook copilot+ se ci si sta col prezzo.

Grazie in anticipo per l'aiuto :)

entro i 1000 è fantascienza. sarebbe da capire che se ne fa di 32gb di ram, di 144hz di refresh e di copilot+....

la frequenza di aggiornamento personalmente non la reputo una discriminante, sarebbe da capire per quali usi è utile, a parte il gaming...

restando sulla robustezza, consiglio i notebook aziendali, tipo lenovo thinkpad quale che sia la serie, o hp probook e infine i dell vostro, ovvio che per venire incontro al budget tocca fare compromessi, fatto salvo il punto fermo dello schermo, lenovo e dell sono le uniche che permettono di scegliere la configurazione nel loro sito, mentre i probook hp che sarebbero ottimi te li devi prendere così come sono, soprattutto lato schermo, che è sempre il tasto dolente, perchè rischi ti ritrovarti con una macchina ottima ma con uno schermo con 250nit di luminosità e 45% di copertura colore, con cui ci si può lavorare, ma è lo stesso dei prodotti base gamma da 500€.

giusto per fare un esempio, un thinkpad e16 g2 amd con 32gb te lo ritrovi configurato intorno ai1200€, con la variante intel te la puoi cavare con 1000€...

Markho
10-04-2025, 11:18
È una buona offerta

Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 7730U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home

confrontato a questo:

HP Pavilion 16-ag0000sl Notebook, AMD Ryzen 5-8540U, RAM 16GB LPDDR5, SSD 512 GB, 2K IPS 300 Nits, Antiriflesso, AMD Radeon Integrata, AMD FreeSync, Wi-Fi, Privacy Cam 1080p TNR, Windows 11, Argento

Stesso prezzo


Do molta importanza alla qualità costruttiva....

alexsky8
10-04-2025, 12:28
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 7730U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home

confrontato a questo:

HP Pavilion 16-ag0000sl Notebook, AMD Ryzen 5-8540U, RAM 16GB LPDDR5, SSD 512 GB, 2K IPS 300 Nits, Antiriflesso, AMD Radeon Integrata, AMD FreeSync, Wi-Fi, Privacy Cam 1080p TNR, Windows 11, Argento

Stesso prezzo


Do molta importanza alla qualità costruttiva....


ho potuto dare una occhiata ad un HP con un display uguale da 16" e ti posso dire che è migliore rispetto agli altri IPS di fascia medo bassa e poi il 16" 16:10 è bello ampio

di contro il lenovo mi sembra un poco più solido

gianluca84
11-04-2025, 11:01
Ho trovato sul marketplace un usato come nuovo, Dell 5645 con ryzen 7 8840u, tastiera spagnola, 610€, mentre nuovo italiano viene 850€

Provato poco e ho intenzione di fare il reso.
Che dire, schermo non un granché, 250 nits
Tastiera spagnola si potrebbe anche usare ma non c'è la @ e le lettere accentate, ma soprattutto Windows 11 rimane per metà in spagnolo, anche dopo aver impostato qualunque opzione possibile in italiano, infatti mi ritrovo il PC mezzo italiano e mezzo in spagnolo.

Ma veniamo alla pecca maggiore, l'audio, proprio pessimo, i diffusori sono posizionati sotto la scocca, quindi rivolti sulla scrivania ed escono da 2 fessurine, audio pessimo e molto cupo.

Come già detto farò il reso.

celsius100
11-04-2025, 11:29
Ho trovato sul marketplace un usato come nuovo, Dell 5645 con ryzen 7 8840u, tastiera spagnola, 610€, mentre nuovo italiano viene 850€

Provato poco e ho intenzione di fare il reso.
Che dire, schermo non un granché, 250 nits
Tastiera spagnola si potrebbe anche usare ma non c'è la @ e le lettere accentate, ma soprattutto Windows 11 rimane per metà in spagnolo, anche dopo aver impostato qualunque opzione possibile in italiano, infatti mi ritrovo il PC mezzo italiano e mezzo in spagnolo.

Ma veniamo alla pecca maggiore, l'audio, proprio pessimo, i diffusori sono posizionati sotto la scocca, quindi rivolti sulla scrivania ed escono da 2 fessurine, audio pessimo e molto cupo.

Come già detto farò il reso.

Strana la cosa dello spagnolo
X il resto è un buon note di fascia 650-750 euro (un mese da lo davano in promo giusto a 649 euro) con le pecche dei modelli medio gamma
Se si va oltre

alexsky8
11-04-2025, 12:16
il problema di quella fascia è proprio il display che fa piuttosto pena e a volte l'audio

gianluca84
11-04-2025, 20:46
L'audio fa schifo semplicemente perché esce da queste 2 feritoie


https://i.ibb.co/XrNnzn6j/IMG-20250411-214401.jpg (https://ibb.co/v6gNJNfV)

gianluca84
12-04-2025, 08:37
Scusate, ma un notebook un po' più premium, senza schermo OLED ne scheda grafica dedicata, da 15 o 16 pollici qual'è?

celsius100
12-04-2025, 10:59
Scusate, ma un notebook un po' più premium, senza schermo OLED ne scheda grafica dedicata, da 15 o 16 pollici qual'è?

Purtroppo nn ce molta scelta
Ad esempio i ThinkBook 16 Gen 7
Però costicchiano

Markho
12-04-2025, 11:11
Scusate, ma un notebook un po' più premium, senza schermo OLED ne scheda grafica dedicata, da 15 o 16 pollici qual'è?

Stavo cercando anch'io qualcosa di simile ma tocca salire di prezzo....

Alla fine ho preso un Ideapad 3

gianluca84
12-04-2025, 12:20
Purtroppo nn ce molta scelta
Ad esempio i ThinkBook 16 Gen 7
Però costicchiano

Mica tanto, anche questo, schermo 45% NTSC, 300 nits ed audio che esce da sotto

celsius100
12-04-2025, 13:33
Mica tanto, anche questo, schermo 45% NTSC, 300 nits ed audio che esce da sotto

I nits sono valori dichiarati poi il risultato visivo varia da modello a modello
Non e pensato x lavori di grafica quello te lo confermo
X la qualità audio nn ne parlano male invece
Servono delle casse esterne se ci tieni all'acustica
In generale sono cmq note pensati x l'uso più "profesisonale" quindi solidi e ben fatti

alexsky8
13-04-2025, 10:43
Mica tanto, anche questo, schermo 45% NTSC, 300 nits ed audio che esce da sotto

ho scritto sopra che l'HP da 16 pollici mi ha fatto una buona impressione come schermo IPS in fascia medio-bassa
domani mi arriva da amazon e costa 549
audio da sopra, schermo da 16" pieni 16:10 (1920x1200) 300 nits e 62.5% di colori

gianluca84
13-04-2025, 19:51
ho scritto sopra che l'HP da 16 pollici mi ha fatto una buona impressione come schermo IPS in fascia medio-bassa
domani mi arriva da amazon e costa 549
audio da sopra, schermo da 16" pieni 16:10 (1920x1200) 300 nits e 62.5% di colori

Parlo del Pavilion 16?

Lo stavo vedendo, ho visto che esiste anche con CPU Ryzen 8840u, solo sul sito HP a 747€, e su alcuni siti ricondizionati allo stesso prezzo.

Quando ti arriva mi fai una mini recensione?
Grazie

alexsky8
13-04-2025, 21:51
Parlo del Pavilion 16?

Lo stavo vedendo, ho visto che esiste anche con CPU Ryzen 8840u, solo sul sito HP a 747€, e su alcuni siti ricondizionati allo stesso prezzo.

Quando ti arriva mi fai una mini recensione?
Grazie

sì domani dovrebbe arrivarmi e poi dopo averlo provato inserirò alcune brevi impressioni

ho valutato anche l'8840 ma onestamente 200€ (quasi +40% di prezzo) mi sembrano onestamente eccessivi
alla fine per utilizzi normali la differenza non si sente

sul monitor se è quello che avevo visto su un altro 16" invece mi aveva fatto una buona impressione rispetto ai classici da 250 nit che si trovano anche sui lenovo base visti personalmente fianco a fianco in un negozio

alexsky8
14-04-2025, 17:36
Parlo del Pavilion 16?

Lo stavo vedendo, ho visto che esiste anche con CPU Ryzen 8840u, solo sul sito HP a 747€, e su alcuni siti ricondizionati allo stesso prezzo.

Quando ti arriva mi fai una mini recensione?
Grazie

allora il PC è arrivato
esteticamente davvero gradevole , non un mattone ma comunque più che accettabile a livello costruttivo
Display NETTAMENTE il migliore della categoria un buon IPS e a mio avviso nettamente superiore ai concorrenti nella fascia di prezzo

usabilità ok ma l'ho messo in modalità massime prestazioni
ram ok e processore che nell'utilizzo normale non supera il 10/15% anche guardando video impegnativi su Youtube (sempre fluidi) e comparto video idem
wifi prende bene
camera ok con possibilità di chiuderla
Audio buonissimo frontale fra tastiera e display (non delude)

che dire a 549€ è praticamente REGALATO compromesso perfetto per l'utilizzo quotidiano

alexsky8
15-04-2025, 07:41
allora il PC è arrivato
esteticamente davvero gradevole , non un mattone ma comunque più che accettabile a livello costruttivo
Display NETTAMENTE il migliore della categoria un buon IPS e a mio avviso nettamente superiore ai concorrenti nella fascia di prezzo

usabilità ok ma l'ho messo in modalità massime prestazioni
ram ok e processore che nell'utilizzo normale non supera il 10/15% anche guardando video impegnativi su Youtube (sempre fluidi) e comparto video idem
wifi prende bene
camera ok con possibilità di chiuderla
Audio buonissimo frontale fra tastiera e display (non delude)

che dire a 549€ è praticamente REGALATO compromesso perfetto per l'utilizzo quotidiano

ovviamente la mia recensione positiva è relativa alla fascia di prezzo del prodotto e non in senso assoluto
chiaro che un prodotto in alluminio di un certo peso e con una scheda video dedicata e una CPU superiore sia meglio ma credo che nella fascia considerata il miglior COMPROMESSO fra una buona CPU , scheda video integrata e display bello ampio e di qualità sufficiente a non far storcere il naso sia davvero difficile da trovare
personalmente gli OLED sono ottimi display ma alla lunga stancano con quei colori sparati per un prodotto da utilizzare a 360° e anche lato produttività oltre che far salire il prezzo di parecchio (non parliamo poi degli IPS da 400 nits o superiori)

motivo per cui andare ad alzare il prezzo di 200/250€ per avere una CPU migliore e 512 di disco in più non ne valga la pena per un utilizzo quotidiano basico (mentre spendere 100€ in meno o uguale per avere un monitor peggiore (no grazie)

Markho
15-04-2025, 08:04
ovviamente la mia recensione positiva è relativa alla fascia di prezzo del prodotto e non in senso assoluto
chiaro che un prodotto in alluminio di un certo peso e con una scheda video dedicata e una CPU superiore sia meglio ma credo che nella fascia considerata il miglior COMPROMESSO fra una buona CPU , scheda video integrata e display bello ampio e di qualità sufficiente a non far storcere il naso sia davvero difficile da trovare
personalmente gli OLED sono ottimi display ma alla lunga stancano con quei colori sparati per un prodotto da utilizzare a 360° e anche lato produttività oltre che far salire il prezzo di parecchio (non parliamo poi degli IPS da 400 nits o superiori)

motivo per cui andare ad alzare il prezzo di 200/250€ per avere una CPU migliore e 512 di disco in più non ne valga la pena per un utilizzo quotidiano basico (mentre spendere 100€ in meno o uguale per avere un monitor peggiore (no grazie)


Sai che sono molto indeciso tra questo e il Lenovo Ideapad 3 che devo ancora andare a ritirare, stesso prezzo....


Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 7730U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home

Vs

HP Pavilion 16-ag0000sl Notebook, AMD Ryzen 5-8540U, RAM 16GB LPDDR5, SSD 512 GB, 2K IPS 300 Nits, Antiriflesso, AMD Radeon Integrata, AMD FreeSync, Wi-Fi, Privacy Cam 1080p TNR, Windows 11, Argento


:fagiano: :muro:

alexsky8
15-04-2025, 08:24
Sai che sono molto indeciso tra questo e il Lenovo Ideapad 3 che devo ancora andare a ritirare, stesso prezzo....


Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 7730U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home

Vs

HP Pavilion 16-ag0000sl Notebook, AMD Ryzen 5-8540U, RAM 16GB LPDDR5, SSD 512 GB, 2K IPS 300 Nits, Antiriflesso, AMD Radeon Integrata, AMD FreeSync, Wi-Fi, Privacy Cam 1080p TNR, Windows 11, Argento


:fagiano: :muro:

allora se per te è più importante lato prestazionale Lenovo
se invece preferisci un miglior equilibrio HP

lenovo è costruito leggermente meglio ma l'audio HP è davvero buono
sul display a meno di non avere l'opzione lenovo 1920x1200 300nits e srgb 100% colore dubito seriamente possa essere meglio dell'HP
ho visto in negozio fianco a fianco il display di questo HP rispetto al lenovo base e tanto mi è bastato sacrificare qualcosina in CPU e memoria piuttosto che il display
peraltro 16" pieno e non 15,6" c'è una bella differenza e il 16:10 è anche ottimo per lavorare

poi 550€ mi sembra un giusto compromesso e con Amazon ero tranquillo anche per una valutazione più serena

celsius100
15-04-2025, 09:20
allora se per te è più importante lato prestazionale Lenovo
se invece preferisci un miglior equilibrio HP

lenovo è costruito leggermente meglio ma l'audio HP è davvero buono
sul display a meno di non avere l'opzione lenovo 1920x1200 300nits e srgb 100% colore dubito seriamente possa essere meglio dell'HP
ho visto in negozio fianco a fianco il display di questo HP rispetto al lenovo base e tanto mi è bastato sacrificare qualcosina in CPU e memoria piuttosto che il display
peraltro 16" pieno e non 15,6" c'è una bella differenza e il 16:10 è anche ottimo per lavorare

poi 550€ mi sembra un giusto compromesso e con Amazon ero tranquillo anche per una valutazione più serena

Concordo :)

Jackpott
23-05-2025, 10:50
Ciao a tutti,

ho bisogno del vostro aiuto per identificare un portatile da lavoro ( pacchetto office) con qualche piccola necessità di editing video ( insta 360 e drone) che abbia lo schermo touch e che permetta uno stream fluido da PC a TV.

un prodotto affidabile che duri nel tempo.

qualche consiglio in merito?

celsius100
23-05-2025, 15:38
Ciao a tutti,

ho bisogno del vostro aiuto per identificare un portatile da lavoro ( pacchetto office) con qualche piccola necessità di editing video ( insta 360 e drone) che abbia lo schermo touch e che permetta uno stream fluido da PC a TV.

un prodotto affidabile che duri nel tempo.

qualche consiglio in merito?

Ciao
E molto importante che sia touch?
Xke così perdi il 75% del mercato notebook di questa fascia
X cui resterebbe poca scelta e a prezzi alti

fra55
27-05-2025, 13:12
Ciao,

Mi servirebbe un consiglio visto che sono fuori dal giro dei notebook da parecchio tempo:D

Con 1.000 euro circa si trova un notebook da 17" decente?
Con "decente" intendo che abbia una scheda video Nvidia 4xxx, che mi pare di capire siano quelle che si trovano di più sui portatili. Non ho particolari preferenze verso le verdi, se ci sono alternative con AMD vanno benissimo.

Per il resto non abbiamo grosse esigenze, disco SSD, Wifi ecc.

Grazie!

celsius100
27-05-2025, 13:50
Ciao,

Mi servirebbe un consiglio visto che sono fuori dal giro dei notebook da parecchio tempo:D

Con 1.000 euro circa si trova un notebook da 17" decente?
Con "decente" intendo che abbia una scheda video Nvidia 4xxx, che mi pare di capire siano quelle che si trovano di più sui portatili. Non ho particolari preferenze verso le verdi, se ci sono alternative con AMD vanno benissimo.

Per il resto non abbiamo grosse esigenze, disco SSD, Wifi ecc.

Grazie!

Ciao
Quanto oltre i 1000 euro?
Che uso ne farai?
https://www.trovaprezzi.it/notebook/offerte/rtx-4060-laptop?filtro%5B%5D=17-pollici&sort=prezzo

fra55
27-05-2025, 14:14
Ciao
Quanto oltre i 1000 euro?
Che uso ne farai?
https://www.trovaprezzi.it/notebook/offerte/rtx-4060-laptop?filtro%5B%5D=17-pollici&sort=prezzo

Ciao Celsius,

Grazie come sempre.
Utilizzo "classico" (Office, web, multimedia) e ogni tanto qualche sessione di gaming.

Quanto oltre non saprei, non conoscendo il mercato...potrei salire di un 100-200 euro se ne valesse la pena.

celsius100
27-05-2025, 15:46
Ciao Celsius,

Grazie come sempre.
Utilizzo "classico" (Office, web, multimedia) e ogni tanto qualche sessione di gaming.

Quanto oltre non saprei, non conoscendo il mercato...potrei salire di un 100-200 euro se ne valesse la pena.
Come vedi nn ce molta scelta sui 17" in giro
Qualche vecchio Asus F17 che nn vale 1150-1300 euro
Oppure si sale direttamente a modelli di fascia più alta, Asus trix G713PV che 1400 euro li vale pure ma ha un processore fin troppo potente ad uso gaming e home-office quindi paghi di più (rispetto ad un classico 15") x avere potenza che nn sfrutterai

fra55
27-05-2025, 16:03
Come vedi nn ce molta scelta sui 17" in giro
Qualche vecchio Asus F17 che nn vale 1150-1300 euro
Oppure si sale direttamente a modelli di fascia più alta, Asus trix G713PV che 1400 euro li vale pure ma ha un processore fin troppo potente ad uso gaming e home-office quindi paghi di più (rispetto ad un classico 15") x avere potenza che nn sfrutterai

Ah ok, quindi fregatura A vs fregatura B :D
Grazie comunque, ci do un occhio.

celsius100
27-05-2025, 16:47
Ah ok, quindi fregatura A vs fregatura B :D
Grazie comunque, ci do un occhio.

Se ne vendono pochi
X cui o vai di compromesso x limare sulla spesa o prendi qualcosa anche fin eccessivo (e quindi anche più costoso)

unnilennium
27-05-2025, 16:48
Considera i notebook con schermo da 16.pollici, che hanno soppiantato i 17, si trovano con più facilità magari qualche offerta c'è, tipo
Acer Nitro ANV16-41-R514 da Unieuro costa 1099

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

fra55
27-05-2025, 17:51
Considera i notebook con schermo da 16.pollici, che hanno soppiantato i 17, si trovano con più facilità magari qualche offerta c'è, tipo
Acer Nitro ANV16-41-R514 da Unieuro costa 1099

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Sì ho visto, però se tra 15" e 16" non cambia moltissimo, tra un 15/16" ed un 17" un po' cambia...come schermo intendo

fra55
27-05-2025, 17:52
Se ne vendono pochi
X cui o vai di compromesso x limare sulla spesa o prendi qualcosa anche fin eccessivo (e quindi anche più costoso)

Eh lo so purtroppo

celsius100
27-05-2025, 20:45
Considera i notebook con schermo da 16.pollici, che hanno soppiantato i 17, si trovano con più facilità magari qualche offerta c'è, tipo
Acer Nitro ANV16-41-R514 da Unieuro costa 1099

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Quoto

Se un 16" e un "compromesso" accettabile quell'acere molto molto valido

zokoz
03-07-2025, 13:45
Salve, quale prendereste tra questi?


Lenovo 32GB ram 1TB RTX 5050 i7 13650HX 1150€
Acer 32GB ram 1TB RTX 4060 i9 13900H 1000€
Lenovo 16GB ram 1TB RTX 5050 i7 13650HX 1000€
Acer 16GB ram 512GB RTX 4060 Ryzen 8845HS 830€
Acer 16GB ram 512GB RTX 4060 Ryzen 7735HS 800€


Sono indeciso tra 1/3/5.
Tra 4060 e 5050 c'è molta differenza?
Utilizzo il laptop prevalentemente per coding ML con uso CUDA.

unnilennium
03-07-2025, 15:43
Salve, quale prendereste tra questi?


Lenovo 32GB ram 1TB RTX 5050 i7 13650HX 1150€
Acer 32GB ram 1TB RTX 4060 i9 13900H 1000€
Lenovo 16GB ram 1TB RTX 5050 i7 13650HX 1000€
Acer 16GB ram 512GB RTX 4060 Ryzen 8845HS 830€
Acer 16GB ram 512GB RTX 4060 Ryzen 7735HS 800€


Sono indeciso tra 1/3/5.
Tra 4060 e 5050 c'è molta differenza?
Utilizzo il laptop prevalentemente per coding ML con uso CUDA.

non ho ancora visto recensioni, dovrebbe essere molto vicina alla 4060, con in più il supporto al dlss4, dipende molto dalle varie configurazioni. certo è che come dice celsius, l'accoppiata con cpu vecchie e potenzialmente problematiche come gli intel di 13a o 14a gen non è una buona soluzione su un notebook nuovo, meglio le soluzioni amd che non hanno di quei problemi. per cui io sceglierei il numero 4. certo è che senza sapere il modello difficile giudicare, conta anche lo schermo e la dissipazione del calore, che fanno la differenza nelle performance

celsius100
03-07-2025, 15:46
Salve, quale prendereste tra questi?


Lenovo 32GB ram 1TB RTX 5050 i7 13650HX 1150€
Acer 32GB ram 1TB RTX 4060 i9 13900H 1000€
Lenovo 16GB ram 1TB RTX 5050 i7 13650HX 1000€
Acer 16GB ram 512GB RTX 4060 Ryzen 8845HS 830€
Acer 16GB ram 512GB RTX 4060 Ryzen 7735HS 800€


Sono indeciso tra 1/3/5.
Tra 4060 e 5050 c'è molta differenza?
Utilizzo il laptop prevalentemente per coding ML con uso CUDA.

Ciao
Anche x me il 4
Complessivamente e migliore rispetto agli altri come cpu/vga
Ma che modello di Acer è di preciso?

zokoz
04-07-2025, 06:40
non ho ancora visto recensioni, dovrebbe essere molto vicina alla 4060, con in più il supporto al dlss4, dipende molto dalle varie configurazioni.


Ho letto critiche rispetto al fatto che abbia "solo" 8GB di vram.
Non lo userei per il gaming ma per il coding.
Certo, mi dispiacerebbe comprare un prodotto già vecchio, se, come si legge in giro, 8GB sono pochi e sono già disponibili a prezzi onesti dispositivi a 12 GB di vram.


per cui io sceglierei il numero 4. certo è che senza sapere il modello difficile giudicare, conta anche lo schermo e la dissipazione del calore, che fanno la differenza nelle performance

Acer Nitro ANV16, schermo 16", 165 Hz WUXGA.

unnilennium
04-07-2025, 07:55
Ho letto critiche rispetto al fatto che abbia "solo" 8GB di vram.
Non lo userei per il gaming ma per il coding.
Certo, mi dispiacerebbe comprare un prodotto già vecchio, se, come si legge in giro, 8GB sono pochi e sono già disponibili a prezzi onesti dispositivi a 12 GB di vram.



Acer Nitro ANV16, schermo 16", 165 Hz WUXGA.

le crictiche alla vram sono dovute alla saturazione con i giochi a determinate risoluzioni, ma non so sul coding. in ogni caso dipende molto dalla fascia di prezzo, qui siamo intorno ai 1000€, se ti serve più ram potresti dover spendere di più.... ma servirebbe un esempio pratico di saturazione della memoria video nel tuo ambito applicativo per vedere quanto sia impattante.... altrimenti sono solo dicerie.... per farti spendere 1500-2000€... considerando che per avere >8gb di vram devi prendere un notebook con almeno una 5070ti...

simoboy89
04-07-2025, 19:00
Sera a tutti, sono alla ricerca di un notebook a circa 1000 euro, magari con qualche offerta anche a meno. Utilizzo lavoro e casa e un pò di editing e gaming leggero. Cercavo un qualcosa di abbastanza leggero. Stavo valutando qualcosa con un ultra 7 155h 0 256v ma non so se l'integrata è al livello di qualche rtx decente. Sapete aiutarmi nella scelta? Grazie a tutti

celsius100
04-07-2025, 21:08
Sera a tutti, sono alla ricerca di un notebook a circa 1000 euro, magari con qualche offerta anche a meno. Utilizzo lavoro e casa e un pò di editing e gaming leggero. Cercavo un qualcosa di abbastanza leggero. Stavo valutando qualcosa con un ultra 7 155h 0 256v ma non so se l'integrata è al livello di qualche rtx decente. Sapete aiutarmi nella scelta? Grazie a tutti
Ciao
No l'integrata e un pò troppo scarsa x gaming ed editing punta almeno una 4060
Come cpu ryzen 7 o ultra 7, 16 o 32gb di ram e 1tb fi ssd
Vediamo settimana prox se fanno veramente qualche sconto col prime days

simoboy89
05-07-2025, 09:05
Ciao
No l'integrata e un pò troppo scarsa x gaming ed editing punta almeno una 4060
Come cpu ryzen 7 o ultra 7, 16 o 32gb di ram e 1tb fi ssd
Vediamo settimana prox se fanno veramente qualche sconto col prime days

Hai qualcosa da suggerire da tenere monitorato? Qualcosa di leggerino? Stavo vedendo le cpu ma tra un ultra 7 155h e ad esempio un i7 di 13esima generazione versione h quale è meglio? Io salto è cosi evidente con la nuova architettura?

celsius100
05-07-2025, 09:55
Hai qualcosa da suggerire da tenere monitorato? Qualcosa di leggerino? Stavo vedendo le cpu ma tra un ultra 7 155h e ad esempio un i7 di 13esima generazione versione h quale è meglio? Io salto è cosi evidente con la nuova architettura?

Gli intel serie 13 e 14H erano difettosi quindi evitali
Meglio guardare i ryzen7 7000H, 8000H e gli AI oppure gli ultra 7 serie 100 e 200H

unnilennium
05-07-2025, 10:07
Hai qualcosa da suggerire da tenere monitorato? Qualcosa di leggerino? Stavo vedendo le cpu ma tra un ultra 7 155h e ad esempio un i7 di 13esima generazione versione h quale è meglio? Io salto è cosi evidente con la nuova architettura?

ricordati che leggero e sottile non va tanto d'accordo con la dissipazione del calore, una vga dedicata purtroppo scalda... quindi se vuoi qualcosa di leggerino forse sarebbe meglio valutare una vga integrata. tra le architetture intel, i nuovi 1xxh rispetto ai 13xx e 14xx sono migliori perchè non hanno il potenziale problema che affligge la veccia serie, e quindi sarebbero da preferire.

io sui notebook sceglierei amd, o al massimo un 125h se si trova in offerta, visto che rispetto ad un 155h cambia davvero poco... tipo un acer predartor triton con 125h e nvidia 4050 si trova facilmente sotto ai 900, mentre se cerchi 155h e nvidia 4060 trovi diversi modelli ma intorno ai 1200€, tipo il MSI Cyborg AI A1VFK076XIT, che non è male ma sfori il budget

simoboy89
05-07-2025, 10:57
Intanto grazie per le risposte. Invece tra i vari ultra 125 o 155h e i ryzen con integrata, quale è da preferire per le prestazioni in game? Calcolando il gaming leggero. Qualche partita a fifa o cose così se riesco con i tempi 🤣

celsius100
05-07-2025, 13:53
Intanto grazie per le risposte. Invece tra i vari ultra 125 o 155h e i ryzen con integrata, quale è da preferire per le prestazioni in game? Calcolando il gaming leggero. Qualche partita a fifa o cose così se riesco con i tempi 🤣

Premettendo che oltre al gaming cmq anche in ambito editing più potente e la video meglio va il pc
X questo consiglierei una dedicata
Cmq probabilmente un ryzen di pari fascia ha una gpu integrata più potente (più che altro driver migliori)

alessandro.aleale
08-07-2025, 02:04
Considera i notebook con schermo da 16.pollici, che hanno soppiantato i 17, si trovano con più facilità magari qualche offerta c'è, tipo
Acer Nitro ANV16-41-R514 da Unieuro costa 1099

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Ciao

vorrei sostituire il mio HP Pavilion Laptop 15-cs2xxx
Specifiche
Processore Intel(R) Core(TM) i7-8565U CPU @ 1.80GHz 1.99 GHz
RAM installata 16,0 GB (15,9 GB utilizzabile)
ID dispositivo DBEF1C1F-493F-4346-959C-636418D70753
ID prodotto 00325-96612-38444-AAOEM
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64
Penna e tocco Nessun input penna o tocco disponibile per questo schermo

con questo acer da te segnalato

ne vale la pena? oppure mi conviene arrangiarmi ancora?

utilizzo office, internet, video editor, poco gaming

celsius100
08-07-2025, 07:10
Ciao

vorrei sostituire il mio HP Pavilion Laptop 15-cs2xxx
Specifiche
Processore Intel(R) Core(TM) i7-8565U CPU @ 1.80GHz 1.99 GHz
RAM installata 16,0 GB (15,9 GB utilizzabile)
ID dispositivo DBEF1C1F-493F-4346-959C-636418D70753
ID prodotto 00325-96612-38444-AAOEM
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64
Penna e tocco Nessun input penna o tocco disponibile per questo schermo

con questo acer da te segnalato

ne vale la pena? oppure mi conviene arrangiarmi ancora?

utilizzo office, internet, video editor, poco gaming

Ciao si va benone
Peccato che a quel prezzo li abbiano finiti tutti in un lampo da unieuro e ora in giro online costa un pò di più

simoboy89
08-07-2025, 12:25
Ciao a tutti, allora per ora di interessante ho trovato il tuf dell'asus con i7-13620H, RAM 16GB, 1TB SSD PCIE, RTX 4060 8GB a 990, oppure un acer nitro con i9-13900H, Ram 16 GB DDR5, 1024 GB SSD, RTX 4060 8 GB allo stesso prezzo. Cercavo qualcosa con le stesse caratteristiche ma più leggero e sottile, forse troppo poco 1000 euro? Immagino che come durata della batteria non sia granché, c'è il modo di disattivare la gpu ed utilizzarla solo in gaming o quando serve?
Altrimenti sul leggero ho trovato un Vivobook S 14 OLED con Ultra 7 256V ed integrata. A 1180 invece c'è la versione con Ryzen AI 9 HX 370 e sempre integrata. Per ora quello che mi ispira di più è l'acer nitro che anche come caratteristiche dovrebbe essere il migliore o sbaglio? Per ora rimango a vedere se esce qualche altra offerta.

celsius100
08-07-2025, 12:43
Ciao a tutti, allora per ora di interessante ho trovato il tuf dell'asus con i7-13620H, RAM 16GB, 1TB SSD PCIE, RTX 4060 8GB a 990, oppure un acer nitro con i9-13900H, Ram 16 GB DDR5, 1024 GB SSD, RTX 4060 8 GB allo stesso prezzo. Cercavo qualcosa con le stesse caratteristiche ma più leggero e sottile, forse troppo poco 1000 euro? Immagino che come durata della batteria non sia granché, c'è il modo di disattivare la gpu ed utilizzarla solo in gaming o quando serve?
Altrimenti sul leggero ho trovato un Vivobook S 14 OLED con Ultra 7 256V ed integrata. A 1180 invece c'è la versione con Ryzen AI 9 HX 370 e sempre integrata. Per ora quello che mi ispira di più è l'acer nitro che anche come caratteristiche dovrebbe essere il migliore o sbaglio? Per ora rimango a vedere se esce qualche altra offerta.

Dipende se vuoi qualcosa di più compatto e leggero possibile (i vivobook son portatili da meno di 1,5Kg) o un notebook tradizionale 15" che pero puo avere più potenza di calcolo (data dalla video dedicata)
L'Acer lo eviterei xke monta una di quelle cpu Intel che erano difettose poi han sistemato ma poi ne hanno abbassato le prestazioni... insomma.a costasse la metà forse lo guarderei ma cosi neanche a pensarci

simoboy89
08-07-2025, 13:08
Dipende se vuoi qualcosa di più compatto e leggero possibile (i vivobook son portatili da meno di 1,5Kg) o un notebook tradizionale 15" che pero puo avere più potenza di calcolo (data dalla video dedicata)
L'Acer lo eviterei xke monta una di quelle cpu Intel che erano difettose poi han sistemato ma poi ne hanno abbassato le prestazioni... insomma.a costasse la metà forse lo guarderei ma cosi neanche a pensarci

Ah bene, il discorso della cpu dell'acer non lo sapevo, allora lo scarto. Stesso discorso anche per l'i7 13esima gen.?

celsius100
08-07-2025, 13:54
Ah bene, il discorso della cpu dell'acer non lo sapevo, allora lo scarto. Stesso discorso anche per l'i7 13esima gen.?

Gli Intel serie 13H e 14H hanno avuto qualche inconveniente, chi più e chi meno
Evito di consigliarli x andare sul sicuro, tanto ce di meglio, e nn rischio di prendermi una querela :D

Cosa preferisci potenza di calcolo o leggerezza?

simoboy89
08-07-2025, 15:28
Gli Intel serie 13H e 14H hanno avuto qualche inconveniente, chi più e chi meno
Evito di consigliarli x andare sul sicuro, tanto ce di meglio, e nn rischio di prendermi una querela :D

Cosa preferisci potenza di calcolo o leggerezza?

Eh bella domanda, il problema è proprio quello. Vorrei entrambi entro i 1000 euro :D
Da come ho capito se scelgo leggerezza con integrata, o ultra 7 155h/256v o ryzen 7 8840hs a livello di integrata quale va meglio? Ovviamente avrei anche piu durata della batteria ma ram saldata quindi senza possibilità di espanderla. Se invece vado su potenza di calcolo devo andare su una gpu (almeno 4060) e come cpu che amd cerco?
Il discorso fila oppure sbaglio qualcosa? Non so l'integrata fino a che punto va nei giochi perché in realtà il gaming e l'editing è proprio leggero e probabilmente anche senza gpu riuscirei.

celsius100
08-07-2025, 15:43
Eh bella domanda, il problema è proprio quello. Vorrei entrambi entro i 1000 euro :D
Da come ho capito se scelgo leggerezza con integrata, o ultra 7 155h/256v o ryzen 7 8840hs a livello di integrata quale va meglio? Ovviamente avrei anche piu durata della batteria ma ram saldata quindi senza possibilità di espanderla. Se invece vado su potenza di calcolo devo andare su una gpu (almeno 4060) e come cpu che amd cerco?
Il discorso fila oppure sbaglio qualcosa? Non so l'integrata fino a che punto va nei giochi perché in realtà il gaming e l'editing è proprio leggero e probabilmente anche senza gpu riuscirei.

Guarda a questo punto se comperi online tanto puoi provarlo
Vai su un vivobook e lo testi qualche giorno
Il più potente/veloce lato grafico è in versione M5406WA con la 890M come gpu

simoboy89
10-07-2025, 16:32
Guarda a questo punto se comperi online tanto puoi provarlo
Vai su un vivobook e lo testi qualche giorno
Il più potente/veloce lato grafico è in versione M5406WA con la 890M come gpu


Non mi linciate, sono ancora qua. Allora stavo valutando il vivobook con il ryzen ai 9 hx370 a 1179 (farei uno sforzo se vale davvero la pena) a 100 euro in meno c'è l'aver swift con core ultra 7 258v altrimenti lo zenbook con Ultra 7 255h. Tutti con 32gb di ram. Oppure un pelo sotto i mille il ryzen 7 ai 350 con 16 di ram. A livello di CPU credo vadano bene tutti ma come gpu da un lato dicono sia meglio la 890m e da altre parti dicono vada meglio l'intel arc. Quale e il migliore anche in rapporto al prezzo?

celsius100
10-07-2025, 18:23
Meglio la 890M
Se riesci a prendere l'HX370 sarebbe ottimo
Beh x farti un paragone con le gpu amd integrate ci fanno i chip della playstation e dell'xbox, poi le consolle portatili asus ally, steam deck, ecc... nintendo usa gpu nvidia, praticamente solo le consolle cinesi usano gpu intel sostanzialmente