PDA

View Full Version : Notebook a 1000 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12

marKolino
23-08-2022, 16:13
la finale è che me lo sono comprato (arriva domani).
Vi farò sapere :sperem:

ottimo, molto interessato.:)

LL1
23-08-2022, 18:08
prime impressioni:
ottima macchina :D


Premetto che provengo da assemblati (da me medesimo) e che è il primo portatile che acquisto ma sono davvero soddisfatto (si parla di un IdeaPad 5 Pro 14'').


E' chiaro che non c'è partita con il notebook di unnilennium (6800HS vs 5600U più tante altre cose) ma d'altronde, come evidenziato giustamente anche da altri, costa quasi 500€ meno minimo.


Ad ogni modo:

schermo___10 (16:10, colori splendidi etc)
tastiera___ottima davvero
trackpad___sono "vergine" di portatili, mi partono gli "ok!" ogni 3x2, non mi ci trovo...e infatti mi sono preso un banalissimo mouse della logitech BT
temperature___è stato uno dei motivi per cui lo ho acquistato: notevoli! (prestazioni massime nelle impostazioni di Windows, bilanciate nel pannello Lenovo Vantage).
Ho usato HwInfo per il monitoraggio dei valori, si assestano sugli 80° e poco più con le impostazioni di cui sopra e staccano pochi punti in meno a Cinebench R20 rispetto all'impostazione "uberpowa" in Lenovo Vintage a fronte di una decina di ° in meno.
Non ho ancora pieno possesso della macchina per cui non è improbabile che possa bilanciarlo meglio...
rumore___perfetto, con le impostazioni di cui sopra (max prestazioni in Windows//bilanciato in Vantage) chiaramente si sente ma davvero in sottofondo (durante carichi sulla CPU, nel browsing tipo adesso 0).
Poco di più anche con prestazioni a stecca in Vantage insomma, le ventole non rompono u cazz (altro motivo che mi interessava)...
GPU (dell'APU)___allo stato non pervenuta ma installo a secondi Cyberpunk 2077 (che lancerò a modalità 720??) e vediamo, sono sicuro che ci gira se pur a quel modo (con le impostazioni allo stra-minimo)


Personalmente mi aspettavo quest'esperienza (ho un AMD 5600X e non è che vada stratosfericamente di più nell'uso quotidiano)...

PS: HVCI (cioè integrità memoria) attivo senza problemi (io lo voglio cosi' però era per dire che i driver sono compatibili con le nuove specifiche), la tastiera è retro illuminabile e l'audio più che discreto...


Già:
11 Home di fabbrica (mentre sul sito del venditore indica 10...) e app Lenovo Vantage che funziona (ed è a prova di babbeo. Bios aggiornato tramite quello strumento etc)..
L'SSD (NVMe), infine, è un Samsung e non un Western Digital come indicato nella review di notebookcheck...

https://i.postimg.cc/2qJGjPjx/a.png (https://postimg.cc/2qJGjPjx)

https://i.postimg.cc/47jX5Nfh/b.png (https://postimg.cc/47jX5Nfh)

La rete (wi-fi) va 'na scheggia, forse mi accontento di poco, chissà... :D

LL1
25-08-2022, 18:29
integrazioni/correzioni al post precedente fatto troppo frettolosamente a causa presumibilmente dell'eccitazione da acquisto.

Confermo di trovare il laptop complessivamente molto valido specie alla luce di quello che è il prezzo di acquisto (799€), della sua qualità complessiva e, non ultimo, dell'uso (generalista) che ne viene fatto.

Spicca francamente il monitor (14'', 16:10) che ha dei colori e una definizione dell'immagine riprodotta spettacolare.
La scocca è robusta, la tastiera non fa rimpiangere quella del fisso tant'è comoda/piacevole nella pressione dei tasti (nonché retro illuminabile).

Trackpad usato 30 minuti e poi onestamente lasciato a favore come dicevo di un mouse esterno BT ma qui, francamente, penso non giochi a favore il fatto di non aver mai usato in passato uno strumento del genere (personalmente non mi ci trovo o non l'ho tarato a dovere, mi partono i comandi a caso).

Rimosso Lenovo Vantage (che in verità mi è stato estremamente utile nell'aggiornamento del BIOS tanto è banalizzata la procedura) perché, a questo punto, non ritenevo mi desse più valore (oltre ad avermi liberato da un discreto numero di processi in esecuzione)..

Capitolo temperature: stra_soddisfatto con le impostazioni che ho deciso di mantenere nel quotidiano (di fatto, profilo bilanciato).
Stacco circa 3300 punti a CB20 e + o - quei valori sono tenuti tranquillamente nel corso di più esecuzioni successive, il tutto a fronte di una temperatura che sfiora i 90° generando oltretutto un rumore assolutamente non invalidante/fastidioso anzi, assolutamente tollerabile se pur percepibile.

APU (o componente grafica della CPU): certo, a 720p e dettagli bassi ma permette di giocare tranquillamente a Cyberpunk 2077 (voglio dire, il movimento è assolutamente fluido e non siamo di fronte a slide show come temevo), dunque piacevolissima sorpresa.

Audio: mah, nel complesso direi più che discreto.

Batteria: mi sembra francamente duri parecchio (navigazione + musica in sottofondo come in questo momento)...


Ho capito infine perché il segnale wi-fi mi sembrava particolarmente reattivo:
è di 6° gen e non 5° come altrimenti indicato sulla review :D

https://i.postimg.cc/rsKjNWcR/1.jpg

th3_scream
26-08-2022, 18:17
Ciao ragazzi, avrei bisogno di acquistare un nuovo portatile che possa far girare ottimamente Photoshop ed Illustrator per lavori grafici per tornei di Videogames (locandine, banner, loghi ecc) che mi diletto a fare per passatempo, e che sia in grado di renderizzare piccoli video trailer di pochi minuti (tipo intro di partite di calcio ecc).

Vorrei spendere un budget attorno ai 1000/1200 e preferirei acquistare su Amazon dato che avrei un buono sconto da poter utilizzare.

Vorrei acquistare una macchina che sia upgradabile nel tempo quindi con ram non saldate ecc.

Attualmente, ero orientato all'acquisto di questo Msi Katana (https://www.amazon.it/MSI-12UD-074IT-Notebook-I7-12700H-3200MHz/dp/B09PLP1XD2/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2711FA1DV7AVF&keywords=msi+katana&qid=1661533999&s=pc&sprefix=msi+katana+%2Ccomputers%2C138&sr=1-1) ma non disdegno altre soluzioni

Ringrazio già da adesso coloro i quali mi risponderanno

celsius100
27-08-2022, 17:54
ciao
se puoi spendere 1300 euro quel katana va bene
se vuoi stare sui 1200 ci sono
Lenovo Ideapad 5 Pro 16ACH6 16" Notebook AMD Ryzen 7 5800H 3.2Ghz (4.4Ghz Turbo), 16GB RAM, 1TB SSD, WQXGA, NVIDIA GeForce GTX 1650
oppure ASUS ‎TUF Dash F15 ‎FX516PE-HN095T Notebook Gaming, FHD Anti-Glare 144Hz, Intel Core i7-11370H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti 4GB Bianco
il primo e meglio come cpu ed ssd, il secondo ha una video migliore

th3_scream
29-08-2022, 14:24
ciao
se puoi spendere 1300 euro quel katana va bene
se vuoi stare sui 1200 ci sono
Lenovo Ideapad 5 Pro 16ACH6 16" Notebook AMD Ryzen 7 5800H 3.2Ghz (4.4Ghz Turbo), 16GB RAM, 1TB SSD, WQXGA, NVIDIA GeForce GTX 1650
oppure ASUS ‎TUF Dash F15 ‎FX516PE-HN095T Notebook Gaming, FHD Anti-Glare 144Hz, Intel Core i7-11370H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti 4GB Bianco
il primo e meglio come cpu ed ssd, il secondo ha una video migliore

Sto vedendo (su diversi topic del forum) che in molti suggerite l'Hp Omen e sto pensando di aumentare leggermente il budget e prenderne uno che abbia una 3060ti o meglio una 3070 così da avere un qualcosa di ulteriormente più duraturo. Cosa consigli?

celsius100
29-08-2022, 14:30
Sto vedendo (su diversi topic del forum) che in molti suggerite l'Hp Omen e sto pensando di aumentare leggermente il budget e prenderne uno che abbia una 3060ti o meglio una 3070 così da avere un qualcosa di ulteriormente più duraturo. Cosa consigli?Se vuoi arrivare alla 3070 proviamo a vedere cosa si trova
Col budget al massimo a che cifra pensavi?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

nicovon
29-08-2022, 15:28
Su uni€ c'è questo:

Acer Nitro 5 AN515-57-7795 Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i7 16 GB DDR4-SDRAM 1024 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti Wi-Fi 6E (802.11ax) Windows 11 Home Nero

Secondo voi li vale 1316,00 €?

celsius100
29-08-2022, 20:10
Su uni€ c'è questo:

Acer Nitro 5 AN515-57-7795 Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i7 16 GB DDR4-SDRAM 1024 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti Wi-Fi 6E (802.11ax) Windows 11 Home Nero

Secondo voi li vale 1316,00 €?

nn mi fa impazzire proprio la qualita costruttiva dei nitro
personalmente li valuto dai 1000 euro in giu
x carita come caratteristiche nn e male ma andrei piu verso i gia citati Lenovo Ideapad 5, HP Omen, Asus F15
dipende cmq da che uso devi farne

th3_scream
30-08-2022, 13:52
Se vuoi arrivare alla 3070 proviamo a vedere cosa si trova
Col budget al massimo a che cifra pensavi?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Sinceramente oltre 1300/1500 non vorrei andare anche perché ripeto, non lo acquisto per un fine Gaming: per quello utilizzo le console....al massimo gli unici giochi che potrei farci girare sono i calcistici Fifa/Pes e Diablo...ma niente FPS, COD, BATTLEFIELD, e roba così.

L'utilizzo principale cui sarà soggetto il pc é quello grafico (pacchetto Adobe) quindi Illustrator, Photoshop, indesign e vorrei mettermi a studiare anche il Premiere

celsius100
30-08-2022, 14:04
Ma guarda a questo punto una 3070 nn credo ti serva
Te la cavi con 1100 euro a prendere un buon asus G15 rog versione 6800H SSD 512 GB Ram 16 GB rtx3050
Oppure a 150 euro in più Msi Crosshair 15 12700H rtx 3060 ram 16b ssd 512gb

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

th3_scream
30-08-2022, 18:44
Ma guarda a questo punto una 3070 nn credo ti serva
Te la cavi con 1100 euro a prendere un buon asus G15 rog versione 6800H SSD 512 GB Ram 16 GB rtx3050
Oppure a 150 euro in più Msi Crosshair 15 12700H rtx 3060 ram 16b ssd 512gb

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Stanno su amazon??

celsius100
30-08-2022, 19:40
fino a stamattina c'erano

th3_scream
31-08-2022, 13:00
fino a stamattina c'erano

https://www.amazon.it/dp/B09Q83FNXH/ref=twister_B0B61RBZXZ?_encoding=UTF8&psc=1

https://www.amazon.it/Notebook-Ryzen-Pollici-Strix-G513RC-HN054W/dp/B09ZL6T4Y6/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3HQY1BOC1PXW0&keywords=asus+G15+rog+version+6800h&qid=1661947134&s=pc&sprefix=asus+g15+rog+version+6800h%2Ccomputers%2C101&sr=1-2

Sarebbero questi due?

celsius100
31-08-2022, 13:18
Il primo si
Il secondo nn era proprio la stessa sigla ma la configurazione è quella

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

th3_scream
10-09-2022, 23:31
Pareri di questa macchina?

Offerta: HP – Gaming Victus 16-e0002sl Notebook, AMD Ryzen 7 5800H, RAM 16GB, 512GB SSD NVME PCIe M.2, Display 16,1" FHD 144Hz IPS, Grafica Nvidia RTX 3050 Ti da 4GB, Wi-Fi 6, BLE 5.2, FreeDOS, Grigio https://amzn.eu/d/4iz5CIE

Tra l'altro, usufruendo di 2 buoni regalo, mi costerebbe 150€ in meno e in più posso pagarlo a rate

celsius100
11-09-2022, 10:11
Pareri di questa macchina?

Offerta: HP – Gaming Victus 16-e0002sl Notebook, AMD Ryzen 7 5800H, RAM 16GB, 512GB SSD NVME PCIe M.2, Display 16,1" FHD 144Hz IPS, Grafica Nvidia RTX 3050 Ti da 4GB, Wi-Fi 6, BLE 5.2, FreeDOS, Grigio https://amzn.eu/d/4iz5CIE

Tra l'altro, usufruendo di 2 buoni regalo, mi costerebbe 150€ in meno e in più posso pagarlo a rate

e un buon note
pero occhio che nn ha windows a bordo e che la 3050Ti e una scheda video adatta a gaming senza troppe pretese, in genere se io penso ad una macchina da gaming vado su schede come la RX6600m o la rtx3060

sunwind
20-09-2022, 12:03
ciao a tutti, volevo un parere su questo portatile ASUS con costo intorno ai 1.000 € (si trova anche a meno ho visto) :help:

https://www.asustore.it/notebook-asus-vivobook/1785-notebook-asus-vivobook-pro-15-oled-k3500pc-l1236w-4711081648956.html

Sistema Operativo: Windows 11 Home
Schermo: 15.6 pollici - Risoluzione: 1920x1080 - Dettagli: FHD, OLED, Glare, IPS, Pantone Validated -
Processore: Intel Core i5-11300H 3.1 GHz (8M Cache, up to 4.4 GHz, 4 cores) -
Memoria RAM: 16GB DDR4 on board - Tipo: DDR4 -
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce RTX 3050 Laptop GPU - Memoria: 4GB GDDR6 - Uscite: HDMI 1.4 -
Hard Disk: 512GB M.2 NVMe PCIe 3.0 SSD
Audio: Harman/kardon - 1x 3.5mm Combo Audio Jack

mi sembra un signor portatile o sbaglio? schermo OLED e caratteristiche da gaming in FHD.

in realtà lo userei principalmente per applicazioni CAD 3D.

grazie per eventuali commenti :ave:

celsius100
20-09-2022, 17:17
ciao a tutti, volevo un parere su questo portatile ASUS con costo intorno ai 1.000 € (si trova anche a meno ho visto) :help:

https://www.asustore.it/notebook-asus-vivobook/1785-notebook-asus-vivobook-pro-15-oled-k3500pc-l1236w-4711081648956.html

Sistema Operativo: Windows 11 Home
Schermo: 15.6 pollici - Risoluzione: 1920x1080 - Dettagli: FHD, OLED, Glare, IPS, Pantone Validated -
Processore: Intel Core i5-11300H 3.1 GHz (8M Cache, up to 4.4 GHz, 4 cores) -
Memoria RAM: 16GB DDR4 on board - Tipo: DDR4 -
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce RTX 3050 Laptop GPU - Memoria: 4GB GDDR6 - Uscite: HDMI 1.4 -
Hard Disk: 512GB M.2 NVMe PCIe 3.0 SSD
Audio: Harman/kardon - 1x 3.5mm Combo Audio Jack

mi sembra un signor portatile o sbaglio? schermo OLED e caratteristiche da gaming in FHD.

in realtà lo userei principalmente per applicazioni CAD 3D.

grazie per eventuali commenti :ave:

Ciao
E un po scarsino quell'i5 x essere in un portatile da un migliaio di euro nn lo prenderei in considerazione

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/amazon-solo-per-oggi-prezzi-unici-sugli-smartphone-oneplus-10-pro-5g-100-google-pixel-6-a-502-iphone-14-e-nothing-phone-1-ai-minimi-e-molto-altro-ancora_110281.html

Ci sarebbe il Lenovo IdeaPad Gaming 3
Col ryzen 5600H e decisamente più performante dell'11300H e c'è anche una rtx3060 che magari nn sfrutti ma sempre meglio della rtx3050 è
Unica pecca la ram, 8gb da portare sicuramente a 16b ma con un budget di 1000 euro ci rientri

sunwind
21-09-2022, 10:22
Ciao
E un po scarsino quell'i5 x essere in un portatile da un migliaio di euro nn lo prenderei in considerazione

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/amazon-solo-per-oggi-prezzi-unici-sugli-smartphone-oneplus-10-pro-5g-100-google-pixel-6-a-502-iphone-14-e-nothing-phone-1-ai-minimi-e-molto-altro-ancora_110281.html

Ci sarebbe il Lenovo IdeaPad Gaming 3
Col ryzen 5600H e decisamente più performante dell'11300H e c'è anche una rtx3060 che magari nn sfrutti ma sempre meglio della rtx3050 è
Unica pecca la ram, 8gb da portare sicuramente a 16b ma con un budget di 1000 euro ci rientri

ciao e grazie per la riposta e l'ottimo consiglio.

ma sbaglio o i prezzi dei notebook stanno scendendo ? dici che mi conviene magari aspettare il black friday per spuntare prezzi ancora più bassi ? grazie

celsius100
21-09-2022, 11:00
ciao e grazie per la riposta e l'ottimo consiglio.

ma sbaglio o i prezzi dei notebook stanno scendendo ? dici che mi conviene magari aspettare il black friday per spuntare prezzi ancora più bassi ? grazie

Si si trovano un po piu di occasioni sporadiche ora che nn ai primi del mese
Immagino che al black Friday qualche altro sconto lo faranno ma di quanto è su cosa nn e prevedibile
Metti comunque in conto che da una settimana all'altra le cose possono cambiare: Putin che lancia piccole bombe atomiche tattiche in Ucraina, la Cina che va in lockdown, un terremoto che ferma delle fabbriche a Taiwan e i prezzi di colpo salgono del 30-40%

sunwind
21-09-2022, 11:43
Si si trovano un po piu di occasioni sporadiche ora che nn ai primi del mese
Immagino che al black Friday qualche altro sconto lo faranno ma di quanto è su cosa nn e prevedibile
Metti comunque in conto che da una settimana all'altra le cose possono cambiare: Putin che lancia piccole bombe atomiche tattiche in Ucraina, la Cina che va in lockdown, un terremoto che ferma delle fabbriche a Taiwan e i prezzi di colpo salgono del 30-40%

grazie! ;)

piv
24-09-2022, 08:08
Scusate,Come si posiziona come prestazioni un MacBook m1 o M2 sulla stessa fascia di prezzo?

celsius100
24-09-2022, 09:00
Scusate,Come si posiziona come prestazioni un MacBook m1 o M2 sulla stessa fascia di prezzo?

dipende dall'uso che ne fai
da software a software il risultato varia anche molto

Ubro92
24-09-2022, 09:01
Scusate,Come si posiziona come prestazioni un MacBook m1 o M2 sulla stessa fascia di prezzo?

Se prendi le varianti passive, non c'è alcuna differenza perchè le temperature schizzano e tagliano i clock, bastano anche solo 10 min di rendering con cpu al 100%

Nel caso delle varianti pro con la ventolina, M2 offre prestazioni migliori sia per cpu che gpu.

unnilennium
24-09-2022, 09:55
dipende dall'uso che ne fai
da software a software il risultato varia anche moltoSe prendi le varianti passive, non c'è alcuna differenza perchè le temperature schizzano e tagliano i clock, bastano anche solo 10 min di rendering con cpu al 100%

Nel caso delle varianti pro con la ventolina, M2 offre prestazioni migliori sia per cpu che gpu.Non tutti fanno rendering col notebook, penso. I macbook sono comunque ottime soluzioni per l'uso in mobilita, con buona autonomia, ottima costruzione, buona potenza, e se non si usano software particolari, magari solo windows, sono davvero ottimi prodotti. Le varianti m1 al momento si trovano a buon prezzo, mentre le m2 secondo me salvo necessità particolari, sono pezzato assurdamente, e quelle fanless hanno problemi di surriscaldamento...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

sunwind
27-09-2022, 09:59
ciao a tutti :help:

solitamente quanto tempo ci mette un notebook a uscire dagli store ufficiali e arrivare sui vari negozi online ?

immagino che a quel punto i prezzi scendano. si può pensare una cosa del genere ?

ultima domanda: oltre a Lenovo e Dell ci sono altri brand che forniscono dei fantastici manuali su come smontare i componenti del notebook, con tanto di parti di ricambio codificate ? cosa che mi sembra indizio di serietà e buon servizio post-vendita.

mi serve un prodotto che duri nel tempo... ;)

grazie per le considerazioni

th3_scream
11-10-2022, 08:36
Buongiorno a tutti, cosa offre Amazon di buono oggi con i prime day?

stormen
09-12-2022, 09:51
Buongiorno,

dovrei acquistare un notebook gaming per un amico che ha come budget massimo 2k €. Qualcuno esperto che mi indica 3/4 modelli validi?
Grazie.

celsius100
09-12-2022, 10:09
Buongiorno,

dovrei acquistare un notebook gaming per un amico che ha come budget massimo 2k €. Qualcuno esperto che mi indica 3/4 modelli validi?
Grazie.

Ciao
sai a cosa giocherebbe?
se ha delle necessità particolari?
da quanti pollici lo cerca, se lo vuole full-hd ad alto refresh o preferisce piu uno schermo ad una risoluzione maggiore, ecc...?

stormen
09-12-2022, 15:30
Ciao
sai a cosa giocherebbe?
se ha delle necessità particolari?
da quanti pollici lo cerca, se lo vuole full-hd ad alto refresh o preferisce piu uno schermo ad una risoluzione maggiore, ecc...?

Ciao,

alla fine ha speso qualcosa in più ed ha preso QUESTO (https://www.amazon.it/Zephyrus-GA503RS-Notebook-Monitor-Anti-Glare/dp/B0B38YK6TQ/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2RP149PIGQNTG&keywords=rog+zephyrus+G15+GA503RS&qid=1670599787&sprefix=rog+zephyrus+g15+ga503rs%2Caps%2C111&sr=8-2)
Grazie a presto ;)

celsius100
09-12-2022, 20:40
ottimo direi :D

sioux
10-12-2022, 10:23
Ciao,

alla fine ha speso qualcosa in più ed ha preso QUESTO (https://www.amazon.it/Zephyrus-GA503RS-Notebook-Monitor-Anti-Glare/dp/B0B38YK6TQ/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2RP149PIGQNTG&keywords=rog+zephyrus+G15+GA503RS&qid=1670599787&sprefix=rog+zephyrus+g15+ga503rs%2Caps%2C111&sr=8-2)
Grazie a presto ;)

Ottimo pc ovviamente!

Anche se con una RTX 3080 un 15'' è un po' sprecato, ci starebbe bene un monitor più grande, almeno 17 pollici o meglio ancora un monitor esterno.

darkmark90
10-12-2022, 11:43
invece come notebook che abbia uno schermo 17, leggero, risoluzione 4k (magari oled) per editing di foto e video e che abbia un'ottima batteria?

celsius100
10-12-2022, 13:29
invece come notebook che abbia uno schermo 17, leggero, risoluzione 4k (magari oled) per editing di foto e video e che abbia un'ottima batteria?

Ciao
nn mi viene in mente nulla
o si scende di risoluzione/grandezza dello schermo o cmq si perde l'oled
x quanto riguarda il compromesso peso/batteria dipende dalla potenza di calcolo che cerchi sia lato cpu che vga

darkmark90
10-12-2022, 14:09
Ciao
nn mi viene in mente nulla
o si scende di risoluzione/grandezza dello schermo o cmq si perde l'oled
x quanto riguarda il compromesso peso/batteria dipende dalla potenza di calcolo che cerchi sia lato cpu che vga

l'oled è il futuro? io comunque ho tempo per prenderlo entro maggio.. magari ci risentiamo più avanti... ah! l'asus pro art com'è?

celsius100
10-12-2022, 14:20
ottimi i proart, poi dipende adl prezzo a cui li trovi
nn mi pare che abbiamo fatto oled da piu di 16"

darkmark90
10-12-2022, 18:20
ottimi i proart, poi dipende adl prezzo a cui li trovi
nn mi pare che abbiamo fatto oled da piu di 16"

eh si infatti, in caso scenderei al compromesso del 16" purchè sia un prodotto molto valido... ho uno zenbook pro di 4 anni fa e mi sono trovato molto bene.. ci sono tantissime versioni di zenbook oled. il migliore è il pro art?

celsius100
10-12-2022, 21:19
x te potrebbe esser interessante lo studiobook pro proart 16
che e un po difficile da reperire in giro
ma ha anche 16" 4k oled
una versione con 12700H, rtx3060, 1tb di ssd e 32gb di ram viaggia pero dai 2500 euro in su
molti a quel punti comprano un macbook però

darkmark90
10-12-2022, 23:02
x te potrebbe esser interessante lo studiobook pro proart 16
che e un po difficile da reperire in giro
ma ha anche 16" 4k oled
una versione con 12700H, rtx3060, 1tb di ssd e 32gb di ram viaggia pero dai 2500 euro in su
molti a quel punti comprano un macbook però

Il macbook è migliore? In cosa?

okorop
11-12-2022, 10:42
Ciao a tutti, volevo prendere un portatile gaming, scheda video 3060 e processore ryzen 7 16gb di ram c è qualcosa sui 1000€?

sioux
12-12-2022, 10:32
Ciao a tutti, volevo prendere un portatile gaming, scheda video 3060 e processore ryzen 7 16gb di ram c è qualcosa sui 1000€?

Intorno a quella cifra c'e' questo nuovo:

https://www.ebay.it/itm/234533332705?hash=item369b46a6e1:g:RocAAOSwpE1ibbQr&amdata=enc%3AAQAHAAAAsLl0dXkiG6biGJ98ukYvuDMdUd%2FfDIahUEoL2dMEMkpeEbqWZF9dygKaJp2Btj7PihtyM0GUaHQqkpBPHoEYzXByvjGH7NgbUIgcwcKvIvU94CL7zVgNmMiFILhgqhFen9flPZKTNIC%2BprNc8pGS%2FFX1iQFG8z8VtHueXelHPjgDwv6KVlfFjJ9ghD9EGRk7iJ2bOll9upCFN%2BzzChTfGDkzAJgpk%2BGhKgtWGLfC3QWw%7Ctkp%3ABk9SR9Sakt6gYQ

LL1
12-12-2022, 11:01
Intorno a quella cifra c'e' questo nuovo [...]

non entro nel merito della bontà del prodotto ma, mi chiedo:
e in caso in cui insorgessero problemi??

Come la gestiscono la garanzia?

Cioè, posso anche comprare il prodotto X dal venditore tal dei tali che me lo fa arrivare (nei tempi stabiliti e integro, ci mancherebbe) però, se in un futuro avessi bisogno di [..], che accade?
6 mesi di attesa (tempo a caso ma lungo), etc??

Come si fa, in poche parole, a dare i propri soldi al primo venuto (esempio a caso perché è possibilissimo il venditore si riveli essere il più fantasticissimo dell'universo)??

sioux
12-12-2022, 11:39
non entro nel merito della bontà del prodotto ma, mi chiedo:
e in caso in cui insorgessero problemi??

Come la gestiscono la garanzia?

Cioè, posso anche comprare il prodotto X dal venditore tal dei tali che me lo fa arrivare (nei tempi stabiliti e integro, ci mancherebbe) però, se in un futuro avessi bisogno di [..], che accade?
6 mesi di attesa (tempo a caso ma lungo), etc??

Come si fa, in poche parole, a dare i propri soldi al primo venuto (esempio a caso perché è possibilissimo il venditore si riveli essere il più fantasticissimo dell'universo)??

Su ebay funziona così...l'unica cosa importante è guardare il feedback e vedere che non sia un utente con zero feedback, che magari ti vende un pc a prezzo superscontato.

La garanzia (se il prodotto è originale e non tarocco) è quella del produttore, a cui occorre rimandare il notebook se qualcosa non va, come ogni "cosa elettronica" acquistata online in pratica.
Ma oggi anche se compri in un negozio fisico, la eventuale riparazione non te la fanno loro, ma il produttore (e non sempre il rivendiore si mette in mezzo e ti aiuta, ma ti dice proprio "contatta direttamente il produttore, io non so che farci").

Un'altra garanzia "aggiuntiva" è pagare con Paypal, con cui se qualcosa non va almeno ti rimborsano la spesa fatta. Basta diffidare da chi non propone Paypal tra i metodi di pagamento.

Comunque in questo thread credo il 99% ha acquistato Notebook online, non saranno tutti matti eh

okorop
12-12-2022, 22:17
Intorno a quella cifra c'e' questo nuovo:

https://www.ebay.it/itm/234533332705?hash=item369b46a6e1:g:RocAAOSwpE1ibbQr&amdata=enc%3AAQAHAAAAsLl0dXkiG6biGJ98ukYvuDMdUd%2FfDIahUEoL2dMEMkpeEbqWZF9dygKaJp2Btj7PihtyM0GUaHQqkpBPHoEYzXByvjGH7NgbUIgcwcKvIvU94CL7zVgNmMiFILhgqhFen9flPZKTNIC%2BprNc8pGS%2FFX1iQFG8z8VtHueXelHPjgDwv6KVlfFjJ9ghD9EGRk7iJ2bOll9upCFN%2BzzChTfGDkzAJgpk%2BGhKgtWGLfC3QWw%7Ctkp%3ABk9SR9Sakt6gYQ

ok grazie provvedero all'acquisto piu' avanti, ma la 3060 come scheda video come si comporta a 1080P? prenderei il portatile solo per Diablo IV.....

celsius100
13-12-2022, 07:19
ok grazie provvedero all'acquisto piu' avanti, ma la 3060 come scheda video come si comporta a 1080P? prenderei il portatile solo per Diablo IV.....

I 60 fps fissi in fullhd nn sono solitamente un problema neanche se si spinge sui filtri ed effetti grafici
X le prestazioni precise con diablo ovviamente tocca attendere l'anno prossimo comunque x vedere dei test sul campo diciamo

sioux
13-12-2022, 10:20
ok grazie provvedero all'acquisto piu' avanti, ma la 3060 come scheda video come si comporta a 1080P? prenderei il portatile solo per Diablo IV.....

Le specifiche raccomandate per Diablo non sono eccessive, anzi:

https://www.game-debate.com/games/index.php?g_id=24007&game=Diablo%204

Il minimo è una 1050 Ti figuriamoci, il raccomandato è una GTX 1070.

Una RTX 3060 laptop è pure troppo...

CIOCIAROdoc
18-12-2022, 14:06
Buongiorno a a tutti, sto cercando un portatile da affiancare al mio pc desktop per quando non sono a casa, utilizzo grafica (ps,ai),montaggio video leggero(max 1080p) e gaming (valorant e warzone 2), budget intorno a 1100€ da acquistare con il buono docenti

celsius100
18-12-2022, 18:18
Buongiorno a a tutti, sto cercando un portatile da affiancare al mio pc desktop per quando non sono a casa, utilizzo grafica (ps,ai),montaggio video leggero(max 1080p) e gaming (valorant e warzone 2), budget intorno a 1100€ da acquistare con il buono docenti

ciao in amazzonia dovrebbero accettarlo il bosnuc docente, venduto e spedito ufficialmente da loro ce l'HP - Gaming OMEN 16-C0004SL

CIOCIAROdoc
18-12-2022, 19:09
ciao in amazzonia dovrebbero accettarlo il bosnuc docente, venduto e spedito ufficialmente da loro ce l'HP - Gaming OMEN 16-C0004SL

L’avevo adocchiato ma non so come si comportano le gpu amd mobili,le consigli?

celsius100
18-12-2022, 20:45
la 6600M e una buona scheda di fascia media
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-5-15-review-AMD-s-new-Radeon-RX-6600M-meets-Ryzen-5-5600H.616551.0.html
qui una recensione di un notebook simile che la monta, in fondo trovi una tabella con diversi test di giochi

th3_scream
19-12-2022, 09:15
HP - Gaming OMEN 16-b1014nl Notebook, Intel Core i7-12700H, RAM 16GB DDR5 4800Hz, SSD PCIe NVMe da 1TB, Grafica Nvidia RTX 3060 6GB DDR6, Display 16,1" FHD 144Hz, IPS, Wi-Fi 6, Windows 11, Nero

https://amzn.eu/d/6t5MjQi

Di questo che ne pensate?

celsius100
19-12-2022, 09:20
HP - Gaming OMEN 16-b1014nl Notebook, Intel Core i7-12700H, RAM 16GB DDR5 4800Hz, SSD PCIe NVMe da 1TB, Grafica Nvidia RTX 3060 6GB DDR6, Display 16,1" FHD 144Hz, IPS, Wi-Fi 6, Windows 11, Nero

https://amzn.eu/d/6t5MjQi

Di questo che ne pensate?
Ciao
Che uso farai del pc?

th3_scream
19-12-2022, 09:29
Ciao
Che uso farai del pc?

Studio/casa e pacchetto Adobe (PS, Illustrator e qualche video con premier) ...gaming saltuariamente, visto che ho le console, tuttalpiú qualche GDR, Diablo ecc, Fps e sportivi

celsius100
19-12-2022, 09:59
Ok va bene
E un poco caro, alla fine x montare un pannello ips di qualità media
Ma sono prezzi natalizi normali x questo periodo

th3_scream
19-12-2022, 10:18
Ok va bene
E un poco caro, alla fine x montare un pannello ips di qualità media
Ma sono prezzi natalizi normali x questo periodo

Mi serve comprarlo su Amazon per sfruttare, laddove presente, il pagamento a rate gestito direttamente da Amazon. Se c'è qualcos'altro che mi suggerisci, potrei valutarlo

celsius100
19-12-2022, 10:39
Onestamente nn vedo particolari offerte in questi giorni e ce poca disponibilità quindi nn mi sento di conaiglsire alternative in quel range di prezzi-uso

th3_scream
19-12-2022, 12:23
Onestamente nn vedo particolari offerte in questi giorni e ce poca disponibilità quindi nn mi sento di conaiglsire alternative in quel range di prezzi-uso

Questo in alternativa? HP - Gaming OMEN 16-C0004SL Notebook, AMD Ryzen 7 5800H, 16GB Ram DDR4, 512GB SSD NVMe PCIe, Display 16,1" FHD 144Hz IPS, Grafica AMD Radeon RX 6600M 8GB di GDDR6, Wi-Fi 6, Windows 11
Home, Nero

https://amzn.eu/d/34ePwwL

celsius100
19-12-2022, 12:43
Ha un rapporto qualità-prezzo migliore ma sempre lo stesso monitor di fascia media e la vga era meglio la rtx3060 sui programmi adobe spinge sicuramente di più

DjLode
19-12-2022, 18:26
HP - Gaming OMEN 16-b1014nl Notebook, Intel Core i7-12700H, RAM 16GB DDR5 4800Hz, SSD PCIe NVMe da 1TB, Grafica Nvidia RTX 3060 6GB DDR6, Display 16,1" FHD 144Hz, IPS, Wi-Fi 6, Windows 11, Nero

https://amzn.eu/d/6t5MjQi

Di questo che ne pensate?

Mi sa che è quello che ho preso io, però l’ho pagato 100 euro in meno
Mi sta dando belle soddisfazioni, punto debole batteria e rumorosità, ma sono abituato ad un MacBook Pro da un po’ e quindi sapevo che da questo punto di vista avrei peggiorato.

th3_scream
21-12-2022, 15:03
Offerta del giorno: ASUS*TUF Dash*F15 FX517ZM#B09R2BGC8M, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core i7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11 Home, Nero chiaro

https://amzn.eu/d/g0NVHXE

Celsius, di questo che mi dici?

celsius100
21-12-2022, 21:00
Offerta del giorno: ASUS*TUF Dash*F15 FX517ZM#B09R2BGC8M, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core i7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11 Home, Nero chiaro

https://amzn.eu/d/g0NVHXE

Celsius, di questo che mi dici?
se vuoi una 3060 a buon prezzo ce a 1180 euro l'HP VICTUS 16-D1010NL da "mediamondo"
nn puoi pagarlo a rate ma il risparmio di qualche centinaio di euro ce
nn ha un gran bel display o qualità costruttiva eccezzionale ma cpu e vga son prestazionali

th3_scream
21-12-2022, 21:07
se vuoi una 3060 a buon prezzo ce a 1180 euro l'HP VICTUS 16-D1010NL da "mediamondo"
nn puoi pagarlo a rate ma il risparmio di qualche centinaio di euro ce
nn ha un gran bel display o qualità costruttiva eccezzionale ma cpu e vga son prestazionali

Grazie vedo un po'...ma di quell'asus che mi dici?

celsius100
21-12-2022, 21:22
e buono a quel prezzo ci sta
ha un pannello pensato piu x il gaming che x il lavoro
x il resto cpu recentissima, rtx 3060 che spinge fino a 100W, ram adeguata e un buon ssd

th3_scream
22-12-2022, 08:04
e buono a quel prezzo ci sta
ha un pannello pensato piu x il gaming che x il lavoro
x il resto cpu recentissima, rtx 3060 che spinge fino a 100W, ram adeguata e un buon ssd

Ti risulta che NON abbia la webcam?

celsius100
22-12-2022, 12:03
Esiste sia in versione con webam che senza
I più non c'è l'hanno

sioux
22-12-2022, 14:17
se vuoi una 3060 a buon prezzo ce a 1180 euro l'HP VICTUS 16-D1010NL da "mediamondo"
nn puoi pagarlo a rate ma il risparmio di qualche centinaio di euro ce
nn ha un gran bel display o qualità costruttiva eccezzionale ma cpu e vga son prestazionali

Non posso fare altro che confermare le aspettative che avevo del mio Victus e le ha superate praticamente tutte.

A una sola cosa dovete fare attenzione sui Victus: che lo schermo del modello sia quello da 300 nits (che avrà copertura sRGB del 100%. Confermo che i colori sono eccezionali, la luminosità non la metto più del 40% o anche meno, sennò il bianco mi dà addirittura fastidio agli occhi da quanto è forte).

Se c'e' lo schermo da 250 nits, avrà una copertura RGB molto scarsa, anzi l'intero pannello sarà scarso, in quel caso evitate il modello come la peste (poi dipende dal prezzo e dai gusti, ovviamente).

Se lo acquisate dal sito HP e ve lo personalizzate, dovete OBBLIGATORIAMENTE spendere quei 40-50 euro in più per il pannello di qualità superiore.

th3_scream
22-12-2022, 16:28
Esiste sia in versione con webam che senza
I più non c'è l'hanno


Non riesco a trovare informazioni circa il modello che é in offerta; c'è chi scrive che é dotato di webcam, c'è chi nega la cosa.

Mi serve sapere questa cosa perché per l'università e gli esami online, é necessaria la webcam

celsius100
22-12-2022, 17:59
Non riesco a trovare informazioni circa il modello che é in offerta; c'è chi scrive che é dotato di webcam, c'è chi nega la cosa.

Mi serve sapere questa cosa perché per l'università e gli esami online, é necessaria la webcam

penso che mettano un po a caso a caso le recensioni
cioe sono versioni differenti di G15, con webcam e senza webcam
devi contattare il rivenditore o farti dire la sigla esatta del modello
x dire
FA507RM-HQ028W
https://www.notebookcheck.net/Asus-TUF-Gaming-A15-FA507RM-HQ028W.624562.0.html
corrisponde a questo e nn ce un modello con lo stesso codice, sia dalle foto che dalle specifiche si vede che la webcam ce
altri dicono webcam optional invece ad esempio

okorop
23-12-2022, 07:42
la 6600M e una buona scheda di fascia media
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-5-15-review-AMD-s-new-Radeon-RX-6600M-meets-Ryzen-5-5600H.616551.0.html
qui una recensione di un notebook simile che la monta, in fondo trovi una tabella con diversi test di giochi

Ma meglio la 6600m o la 3060?

celsius100
23-12-2022, 09:46
Ma meglio la 6600m o la 3060?

Sono abbastanza simili
E di 3060 ce ne sono differenti versioni in base alla frequenza/tdp, diciamo che si può valutare in base ai giochi che si vogliono usare o in base ai software che sfruttano la gpu quale caso specifico va meglio uno o l'altra
Cmq le 3060 coi tdp più elevati in genere un pelo meglio vanno

sioux
23-12-2022, 11:07
Sempre con la RTX 3060 ho trovato questo: https://www.ebay.it/itm/144863894388?hash=item21ba8f9b74:g:aQAAAOSwt8NjoNQe&amdata=enc%3AAQAHAAAAoNTZXjvB3bsIViEBcNrswYzvrznLMiuo9C6b0qmsfLDXRxQUOCTVxdwRhKE%2BzIbbjyfKI6bVP3PbYjKUmECWLaDj5wJBr6Pfc%2FFmuc8VHxgvOGZdya7VSrIMCpcnDGInTOzOpvo2SMJv6Hlo1qJayYauCUFeNzRSMbYlW82DkthFZBt2b42wR5E0s95ALM%2BU5Jsf3p3msz9O0zOZn7fnczw%3D%7Ctkp%3ABk9SR7T4leqnYQ

E' lo stesso che si trova anche su Unieuro, ma il costo non è paragonabile (siamo a 500 euro in meno, compreso lo sconto!). Non ha lo schermo da 300 nits, ma con quel prezzo ci si potrebbe anche passare sopra.

okorop
23-12-2022, 19:56
Come lo vedete sto pc?

ACER - Notebook Predator Helios 300 PH315-54-79V5 Monitor 15.6" Full HD Intel Core i7-11800H Ram 16 GB SSD 512GB Nvidia Geforce RTX 3070 8GB 3x USB 3.2 Windows 11 Home a 930€? Lo userei su monitor esterno fullhd e giocherei diablo 4 e flightsimulator

celsius100
23-12-2022, 21:55
Come lo vedete sto pc?

ACER - Notebook Predator Helios 300 PH315-54-79V5 Monitor 15.6" Full HD Intel Core i7-11800H Ram 16 GB SSD 512GB Nvidia Geforce RTX 3070 8GB 3x USB 3.2 Windows 11 Home a 930€? Lo userei su monitor esterno fullhd e giocherei diablo 4 e flightsimulator

non e un granche
cpu che scalda parecchio e la vga viaggia sotto frequenze di boost nn altissime sempre xke il sistema di dissipazione e quel che è
https://www.geeknetic.es/Review/2233/ACER-Predator-Helios-300-PH315-54-Review.html
insomma 900 euro x avere una 3070 e un buon affare ma nn e che poi abbia una resa eccezionale

alkio85
23-12-2022, 22:02
ho letto le ultime 6 pagine e guardato un po' di consigli, ma non ho trovato nulla di perfetto come il mio ahimè vecchio asus n552v (i7 6700+gtx960m)
forse solo il HP Victus 16, ma non capisco se ha ram espandibile perchè 16gb sono decisamente pochi per il cad3d...

in particolare cerco:
-pannello ips con buona copertura sRGB (meglio se 16'' o 17'')
-tastiera retroilluminata (meglio se con intensità regolabile)
-tastierino numerico [quasi tutti i nb da gaming non lo hanno...)
-minimo i7 + rtx3060 (bene anche i9 o rtx superiore)
-ram espandibile (se non espandibile minimo 32gb)
-ssd + slot 2°ssd (o hdd)

budget circa 1500€

esiste qualcosa con queste caratteristiche?
utilizzo:
internet-office-pogrammazione 30%
cad3d 20%
gaming 20%
videoeditor 20%
photoeditor 10%

Non mi interessa e vorrei evitare pannello 4k perchè un 4k su un 16'' è inutile... non mi interessano pannelli a 144hz, bastano i soliti 60hz non faccio video 3d e non mi interessa il 3d e non mi da' noia il ghosting nei giochi.

DjLode
24-12-2022, 09:21
La ram probabilmente è presente in 2 banchi da 8. Non è quindi espandibile ma è ovviamente sostituibile. Se è come il mio Omen, potresti arrivare a 32Gb.

sioux
24-12-2022, 09:39
ho letto le ultime 6 pagine e guardato un po' di consigli, ma non ho trovato nulla di perfetto come il mio ahimè vecchio asus n552v (i7 6700+gtx960m)
forse solo il HP Victus 16, ma non capisco se ha ram espandibile perchè 16gb sono decisamente pochi per il cad3d...

in particolare cerco:
-pannello ips con buona copertura sRGB (meglio se 16'' o 17'')
-tastiera retroilluminata (meglio se con intensità regolabile)
-tastierino numerico [quasi tutti i nb da gaming non lo hanno...)
-minimo i7 + rtx3060 (bene anche i9 o rtx superiore)
-ram espandibile (se non espandibile minimo 32gb)
-ssd + slot 2°ssd (o hdd)

budget circa 1500€

esiste qualcosa con queste caratteristiche?
utilizzo:
internet-office-pogrammazione 30%
cad3d 20%
gaming 20%
videoeditor 20%
photoeditor 10%

Non mi interessa e vorrei evitare pannello 4k perchè un 4k su un 16'' è inutile... non mi interessano pannelli a 144hz, bastano i soliti 60hz non faccio video 3d e non mi interessa il 3d e non mi da' noia il ghosting nei giochi.

Io ho preso un Victus proprio perchè per me un portatile DEVE avere il tastierino numerico :D (anche gli Acer Nitro 5 e i Lenovo Legion ce l'hanno).
Tra l'altro provengo da un Asus più o meno simile al tuo.

Per le altre caratteristiche ti posso rispondere io:

RAM: 2 slot già occupati. Se serve un upgrade prendi 2 banchi nuovi e li sostituitsci.
SSD: 2 slot NVME uno Gen4 e l'altro Gen3. Il Gen4 è già occupato. Nel Gen3 puoi aggiungere un altro SSD.
Illuminazione tastiera: Si. Bianco. On/Off. No colori, no giochi di luce o fronzoli vari.
Pannello: Dipende. C'e' quello da 300 nits (IPS, 144 Hz) con copertura sRGB praticamente completa. Ottimo pannello. Quello da 250 nits è più slavato come colori, e la copertura è un pò scarsa. Poi c'e' il modello Victus 16 (16,1 pollici), ma credo che quest'anno esca un Victus 15, più piccolo.

okorop
24-12-2022, 12:03
non e un granche
cpu che scalda parecchio e la vga viaggia sotto frequenze di boost nn altissime sempre xke il sistema di dissipazione e quel che è
https://www.geeknetic.es/Review/2233/ACER-Predator-Helios-300-PH315-54-Review.html
insomma 900 euro x avere una 3070 e un buon affare ma nn e che poi abbia una resa eccezionale

Meglio i ryzen per il calore? Un 5800h con 6600 m come lo vedete?

MSI - Notebook Alpha 15 B5EEK-209IT Monitor 15.6"

Vrs
27-12-2022, 12:03
buon giorno raga e buone feste... anche io sarei interessato ad un buon portatile in stile HP Victus o cmq qualcosa con un ryzen 7 e una 3060, o anche una 6600m presente ora sull'asus tuf in offerta su amazon (che se non fosse che quel portatile non mi piace proprio l'avrei gia preso).

Volevo chiedere però se oltre alla cpu fosse possibile settare il tdp della VGA? perchè ok avere 3060m da 90w ecc ma se volessi meno temperature, meno rumorosità e meno consumi posso settarmele come dico io?

Sono abituato che su desktop posso anche moddare il bios se necessario, mi chiedevo se si potesse arrivare a tanto anche su portatile per ottenere il massimo compromesso tra efficienza e prestazioni.

celsius100
27-12-2022, 12:18
Meglio i ryzen per il calore? Un 5800h con 6600 m come lo vedete?

MSI - Notebook Alpha 15 B5EEK-209IT Monitor 15.6"
si sono buoni notebook
https://www.notebookcheck.net/MSI-Alpha-15-Gaming-Laptop-Review-Ryzen-7-5800H-and-Radeon-RX-6600M-augur-well-for-mainstream-1080p-gaming.581849.0.html

buon giorno raga e buone feste... anche io sarei interessato ad un buon portatile in stile HP Victus o cmq qualcosa con un ryzen 7 e una 3060, o anche una 6600m presente ora sull'asus tuf in offerta su amazon (che se non fosse che quel portatile non mi piace proprio l'avrei gia preso).

Volevo chiedere però se oltre alla cpu fosse possibile settare il tdp della VGA? perchè ok avere 3060m da 90w ecc ma se volessi meno temperature, meno rumorosità e meno consumi posso settarmele come dico io?

Sono abituato che su desktop posso anche moddare il bios se necessario, mi chiedevo se si potesse arrivare a tanto anche su portatile per ottenere il massimo compromesso tra efficienza e prestazioni.

Ciao
si puoi giochicchiare un po con i setting andando a modificare i parametri con msi afterburner, nn sempre funziona bene su tutti i notebook quindi tocca testare

sioux
27-12-2022, 19:20
Un modo semplice per limitare il consumo senza smanettare troppo é mettere un limite ai fotogrammi del gioco.
Su Wolfenstein 2 The New colossus ho messo un cap a 60 fps, altrimenti mi andava a 144 fissi con la sincronia verticale attiva e tutto maxato.
La RTX 3060 laptop cosi consumava 40-45 watt soltanto, ma giocavo ugualmente bene..

Vrs
29-12-2022, 23:23
si puoi giochicchiare un po con i setting andando a modificare i parametri con msi afterburner, nn sempre funziona bene su tutti i notebook quindi tocca testare

Un modo semplice per limitare il consumo senza smanettare troppo é mettere un limite ai fotogrammi del gioco.
Su Wolfenstein 2 The New colossus ho messo un cap a 60 fps, altrimenti mi andava a 144 fissi con la sincronia verticale attiva e tutto maxato.
La RTX 3060 laptop cosi consumava 40-45 watt soltanto, ma giocavo ugualmente bene..

Grazie delle info e dei consigli, si non è una cattiva idea cappare gli fps, anche perchè fra le utilità sostituirà un vecchio desktop (i7 4000+5704gb) per un pò di tempo, pc con cui uso un vecchio monitor AOC da 75Hz.

Alla fine avendo un pò di urgenza ho preso in """"offerta"""" su amazon l'Asus tuf f15 i7 12700+3060 (2022)... era il 2021 che mi faceva ca**re :D .... non sarà eccezionale ma almeno lo potevo pagare a rate cosa al momento fondamentale per le mie tasche.

celsius100
30-12-2022, 08:13
Grazie delle info e dei consigli, si non è una cattiva idea cappare gli fps, anche perchè fra le utilità sostituirà un vecchio desktop (i7 4000+5704gb) per un pò di tempo, pc con cui uso un vecchio monitor AOC da 75Hz.

Alla fine avendo un pò di urgenza ho preso in """"offerta"""" su amazon l'Asus tuf f15 i7 12700+3060 (2022)... era il 2021 che mi faceva ca**re :D .... non sarà eccezionale ma almeno lo potevo pagare a rate cosa al momento fondamentale per le mie tasche.
Si un po caro nn lo consiglierei ad amici/parenti se nn cala un pò

Vrs
30-12-2022, 10:39
Si un po caro nn lo consiglierei ad amici/parenti se nn cala un pò

Si tra l'altro ho scritto i7 12700 quando è il 12650, che come rapporto forse è pure peggio.
Già fare acquisti in elettronica sotto le feste fra natale, capodanno e capodanno cinese non è molto saggio, me ne rendo conto, ma purtroppo non potevo farne a meno, in ogni caso l'ho preso al prezzo "da black friday"... neppure quello regalato, ma amen.

In più visto che è stato praticamente un imprevisto ero legato al pagamento rateale, altrimenti avrei preso a mani basse un Lenovo, e su amazon nessun suo modello con GPU discreta è rateizzabile :cry:

C'est la vie, speriamo non mi deluda e che possa smanettarci come si deve anche in downvolt.... fra l'altro saranno 15anni che non uso su PC personali GPU nVidia.. speriamo.

alkio85
31-12-2022, 10:34
Io ho preso un Victus proprio perchè per me un portatile DEVE avere il tastierino numerico :D (anche gli Acer Nitro 5 e i Lenovo Legion ce l'hanno).
Tra l'altro provengo da un Asus più o meno simile al tuo.

Per le altre caratteristiche ti posso rispondere io:

RAM: 2 slot già occupati. Se serve un upgrade prendi 2 banchi nuovi e li sostituitsci.
SSD: 2 slot NVME uno Gen4 e l'altro Gen3. Il Gen4 è già occupato. Nel Gen3 puoi aggiungere un altro SSD.
Illuminazione tastiera: Si. Bianco. On/Off. No colori, no giochi di luce o fronzoli vari.
Pannello: Dipende. C'e' quello da 300 nits (IPS, 144 Hz) con copertura sRGB praticamente completa. Ottimo pannello. Quello da 250 nits è più slavato come colori, e la copertura è un pò scarsa. Poi c'e' il modello Victus 16 (16,1 pollici), ma credo che quest'anno esca un Victus 15, più piccolo.
Ottimo, anche se avrei preferito uno slot da 2
5'' con sata e anche se ormai penso sia introvabile un masterizzatore dvd.
Per la ram avevo già messo in conto un 100€ per installarne almeno 32gb... Alla fine l importante è che sia su 2 slot e non saldata a mobo.
Monitor ips srgb completo è un ottima caratteristica a cui non rinuncerei mai.
Retroilluminazione tastiera bianca è perfetta, quelle tamarre con colori rgb non fanno per me.
16 o 16.1'' va benissimo,
Il monitor a 300nits che risoluzione ha? Mi basterebbe un fhd senza andare a 2k o 4k che su un 16'' mi costringerebbero a un fastidioso scale per avere le gui leggibili...
Avete dei modelli specifici di hp victus 16' da consigliare?

sioux
01-01-2023, 13:52
Il monitor dei Victus 16 credo sia solo FHD, come il mio (almeno finora li ho visti tutti così).

Per i modelli andrei o sui 16-d0xxxx che sono con Intel 11° gen oppure sui 16-d1xxxx che hanno Intel 12° gen (e RAM DDR5).
Altrimenti i 16-e0xxxx o i 16-e1xxxx hanno i Ryzen.

Gli altri numeri al posto delle xxxx non li ho ancora capiti, non ci vedo una logica, ci sono combinazioni di ogni genere di SSD, scheda video, RAM e monitor IPS.
Ti consiglio di cercare HP Victus 16 su amazon o ebay e vedere cosa esce, poi guardare nello specifico le caratteristiche di ogni laptop con il suo codice.

Il monitor a volte non è specificato bene cosa è montato, ma se cerchi il codice specifico con google, da qualche parte troverai dove viene descritto il monitor che monta.

Evita quelli da 250 nits a questo punto (hanno copertura 45% NTSC). E non predere schede sotto la RTX 3060, non ne vale la pena, a meno che non sei tirato col budget.

th3_scream
01-01-2023, 14:09
Pensate che passato capodanno possano mettere qualche altra offerta?

https://www.amazon.it/HP-16-b1014nl-Notebook-i7-12700H-Grafica/dp/B09Y9CS3FN/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=uaV4v&content-id=amzn1.sym.0896b63f-0940-4b8e-8f68-489a27c488fa&pf_rd_p=0896b63f-0940-4b8e-8f68-489a27c488fa&pf_rd_r=HAC78RQ4CPZF3GYGXFY6&pd_rd_wg=MBpH4&pd_rd_r=9844f339-2650-4fb1-8ac8-4026727a8ee4&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m&th=1

Starei acquistando questo qui, ma non ho frettissima di acquistare...quindi potrei anche aspettare qualche altro giorno.

sioux
01-01-2023, 14:19
Pensate che passato capodanno possano mettere qualche altra offerta?

https://www.amazon.it/HP-16-b1014nl-Notebook-i7-12700H-Grafica/dp/B09Y9CS3FN/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=uaV4v&content-id=amzn1.sym.0896b63f-0940-4b8e-8f68-489a27c488fa&pf_rd_p=0896b63f-0940-4b8e-8f68-489a27c488fa&pf_rd_r=HAC78RQ4CPZF3GYGXFY6&pd_rd_wg=MBpH4&pd_rd_r=9844f339-2650-4fb1-8ac8-4026727a8ee4&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m&th=1

Starei acquistando questo qui, ma non ho frettissima di acquistare...quindi potrei anche aspettare qualche altro giorno.

E' un ottimo pc, in ogni sua caratteristica, processore, ram, monitor, ssd, ma secondo me 1600 euro già scontato sono ancora troppi.

Per quella cifra vorrei almeno una RTX 3070.

alkio85
01-01-2023, 14:20
Il monitor dei Victus 16 credo sia solo FHD, come il mio (almeno finora li ho visti tutti così).

Per i modelli andrei o sui 16-d0xxxx che sono con Intel 11° gen oppure sui 16-d1xxxx che hanno Intel 12° gen (e RAM DDR5).
Altrimenti i 16-e0xxxx o i 16-e1xxxx hanno i Ryzen.

Gli altri numeri al posto delle xxxx non li ho ancora capiti, non ci vedo una logica, ci sono combinazioni di ogni genere di SSD, scheda video, RAM e monitor IPS.
Ti consiglio di cercare HP Victus 16 su amazon o ebay e vedere cosa esce, poi guardare nello specifico le caratteristiche di ogni laptop con il suo codice.

Il monitor a volte non è specificato bene cosa è montato, ma se cerchi il codice specifico con google, da qualche parte troverai dove viene descritto il monitor che monta.

Evita quelli da 250 nits a questo punto (hanno copertura 45% NTSC). E non predere schede sotto la RTX 3060, non ne vale la pena, a meno che non sei tirato col budget.
Grazie della dritta sicuramente i7 12700h +rtx3060+monitor 300nits , per ssd e ram poco importa al massimo li cambio ho un evo970 nvme da 1tb da recuperare e poi come disco di archivio prenderò un crucial da 2tb che ho visto costano poco.
Per la ram quando ne avrò voglia prenderò un 2x16 (o u
2x32 la ram no basta mai...) anche ddr5 sodimm coatano ancora un botto...

th3_scream
01-01-2023, 14:29
E' un ottimo pc, in ogni sua caratteristica, processore, ram, monitor, ssd, ma secondo me 1600 euro già scontato sono ancora troppi.

Per quella cifra vorrei almeno una RTX 3070.

il problema è che non si trova niente di meglio (credo) su amazon

celsius100
01-01-2023, 14:31
Pensate che passato capodanno possano mettere qualche altra offerta?

https://www.amazon.it/HP-16-b1014nl-Notebook-i7-12700H-Grafica/dp/B09Y9CS3FN/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=uaV4v&content-id=amzn1.sym.0896b63f-0940-4b8e-8f68-489a27c488fa&pf_rd_p=0896b63f-0940-4b8e-8f68-489a27c488fa&pf_rd_r=HAC78RQ4CPZF3GYGXFY6&pd_rd_wg=MBpH4&pd_rd_r=9844f339-2650-4fb1-8ac8-4026727a8ee4&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m&th=1

Starei acquistando questo qui, ma non ho frettissima di acquistare...quindi potrei anche aspettare qualche altro giorno.

E caro
Che uso devi farne? Hai dei requisiti particolari in mente x il notebook dovrebbe avere?

th3_scream
01-01-2023, 14:42
E caro
Che uso devi farne? Hai dei requisiti particolari in mente x il notebook dovrebbe avere?

Ciao Celsius, sono sempre io! Ci siamo confrontati più e più volte qui sul forum per quanto riguarda sto benedetto portatile...portatile che ancora non acquisto :D

Usi comuni, più uso grafico con il pacchetto Adobe (photoshop, illustrator e potrebbe capitare anche premiere) ...qualche gioco, magari Diablo IV (di prossima uscita) ecc.

alkio85
01-01-2023, 19:02
Ciao Celsius, sono sempre io! Ci siamo confrontati più e più volte qui sul forum per quanto riguarda sto benedetto portatile...portatile che ancora non acquisto :D

Usi comuni, più uso grafico con il pacchetto Adobe (photoshop, illustrator e potrebbe capitare anche premiere) ...qualche gioco, magari Diablo IV (di prossima uscita) ecc.
Occhio che sugli omen manca il tastierino numerico, il resto del pc è ottimo, come prezzo secondo le mie ultime ricerche siamo nella media, e direi che è il periodo peggiore per fare acquisti... Infatti penso che aspetterò il prossimo giro di offerte. I prezzi e le disponibilità attuali lasciano parecchio a desiderare...

Biziame
01-01-2023, 19:48
Ciao a tutti, volevo un' informazione a cui non riesco trovare risposta.
Questa versione del victus (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-16-d1010nl-161-in-processore-intelr-coretm-i7-nvidia-geforce-rtx-3060-16-gb-ssd-1000-gb-silver-175478.html) monta il display a 250 nits o quello a 300 nits? Purtroppo non riesco a trovare informazioni dettagliate e precise per verificare come riconoscerne la differenza tra i vari modelli

celsius100
01-01-2023, 20:49
Occhio che sugli omen manca il tastierino numerico, il resto del pc è ottimo, come prezzo secondo le mie ultime ricerche siamo nella media, e direi che è il periodo peggiore per fare acquisti... Infatti penso che aspetterò il prossimo giro di offerte. I prezzi e le disponibilità attuali lasciano parecchio a desiderare...

Fai bene forse x fine gennaio i prezzi almeno un po si sgonfieranno

Ciao a tutti, volevo un' informazione a cui non riesco trovare risposta.
Questa versione del victus (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-16-d1010nl-161-in-processore-intelr-coretm-i7-nvidia-geforce-rtx-3060-16-gb-ssd-1000-gb-silver-175478.html) monta il display a 250 nits o quello a 300 nits? Purtroppo non riesco a trovare informazioni dettagliate e precise per verificare come riconoscerne la differenza tra i vari modelli

Non mi pare sia specificato sul sito HP quindi tocca sentire il venditore
Detto ciò è caro, nn lo comprerei a quel prezzo

alkio85
01-01-2023, 21:17
Ciao a tutti, volevo un' informazione a cui non riesco trovare risposta.
Questa versione del victus (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-16-d1010nl-161-in-processore-intelr-coretm-i7-nvidia-geforce-rtx-3060-16-gb-ssd-1000-gb-silver-175478.html) monta il display a 250 nits o quello a 300 nits? Purtroppo non riesco a trovare informazioni dettagliate e precise per verificare come riconoscerne la differenza tra i vari modelli
sia da yeppon che unieuro che bpm sembra essere a 250nit - 45% NTSC: https://www.yeppon.it/p-victus-by-hp-16-1153223/
https://www.unieuro.it/online/Notebook/16-d1019nl-pidHEW16D1019NL?gclsrc=aw.ds&&dstid=39700055355351071&adid=552068878545&gclid=CjwKCAiA-8SdBhBGEiwAWdgtcOdDrBl3y0N1Ye0v6f0QnKnc1eNZHReb1BDIBWIbVAEjEhJR_pR_NBoCY5UQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
https://www.bpm-power.com/it/online/informatica/notebook/16-1-hp-16-b2034256

E come detto da celsius è caro... il suo prezzo più onesto quando è in "offerta" è attorno ai 1400

Biziame
01-01-2023, 21:25
Non mi pare sia specificato sul sito HP quindi tocca sentire il venditore
Detto ciò è caro, nn lo comprerei a quel prezzo

sia da yeppon che unieuro che bpm sembra essere a 250nit - 45% NTSC: https://www.yeppon.it/p-victus-by-hp-16-1153223/
https://www.unieuro.it/online/Notebook/16-d1019nl-pidHEW16D1019NL?gclsrc=aw.ds&&dstid=39700055355351071&adid=552068878545&gclid=CjwKCAiA-8SdBhBGEiwAWdgtcOdDrBl3y0N1Ye0v6f0QnKnc1eNZHReb1BDIBWIbVAEjEhJR_pR_NBoCY5UQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
https://www.bpm-power.com/it/online/informatica/notebook/16-1-hp-16-b2034256

E come detto da celsius è caro... il suo prezzo più onesto quando è in "offerta" è attorno ai 1400

Rispondo ad entrambi. Son riuscito a bloccarlo al prezzo di 1186€ facendomelo spedire in negozio quando stava in offerta e devo andare a ritirarlo in questi giorni.

Io personalmente potrei rinunciare a qualcosa, tipo avere una scheda video meno performante però vorrei mantenere caratteristiche hardware molto similare. Stavo puntando anche asus vivobook pro però oltre a costare di più avendo meno, ha pure le ram saldate. Avete qualche consiglio rimanendo circa sul budget di 1200€ o a questo prezzo quel Victus non è paragonabile??

(Comunque il victus con il monitor a 300 nits io non riesco a trovarlo da nessuna parte se non tipo su amazon ma le caratteristiche hardware del resto non son assolutamente paragonabili)

celsius100
01-01-2023, 21:57
Rispondo ad entrambi. Son riuscito a bloccarlo al prezzo di 1186€ facendomelo spedire in negozio quando stava in offerta e devo andare a ritirarlo in questi giorni.

Io personalmente potrei rinunciare a qualcosa, tipo avere una scheda video meno performante però vorrei mantenere caratteristiche hardware molto similare. Stavo puntando anche asus vivobook pro però oltre a costare di più avendo meno, ha pure le ram saldate. Avete qualche consiglio rimanendo circa sul budget di 1200€ o a questo prezzo quel Victus non è paragonabile??

(Comunque il victus con il monitor a 300 nits io non riesco a trovarlo da nessuna parte se non tipo su amazon ma le caratteristiche hardware del resto non son assolutamente paragonabili)

Cosa ti serve di imprescindibile sul pc?
Uso del pc?

sioux
01-01-2023, 22:18
Ma si a 1186 euro ci può stare, non a 1600 però.
Gli unici appunti che potrei fare sono solo il monitor a 45% NTSC (ma tanto non é che sia "inguardabile", sennò non li monterebbero). In più il wifi mediatek che non é proprio dei piu performanti, ma per un uso casalingo non avrai certamente problemi.
Mi lascia perplesso che vorresti rinunciare alla scheda video, ma se é così allora dovresti proprio cambiare categoria notebook e lasciare stare quelli da gaming, ma buttarti su quelli da ufficio/produttività.
Che costano anche meno.

Biziame
01-01-2023, 23:31
Cosa ti serve di imprescindibile sul pc?
Uso del pc?

Intel di 12esima generazione come appunto il 12700h o equivalente anche della ryzen. Ram da minimo 16gb ddr5 e preferibilmente scambiabile/espandibile (come appunto il Victus che permetteva di poter sostituire la ram con banchi più potenti). 1tb di hard disk perché odio dovermi portare appresso accessori esterni. E come sottolineato uno schermo di ottima qualità visiva.
Il mio uso è principalmente per lavoro con programmi quali illustrator, photoshop e programmazione

Ma si a 1186 euro ci può stare, non a 1600 però.
Gli unici appunti che potrei fare sono solo il monitor a 45% NTSC (ma tanto non é che sia "inguardabile", sennò non li monterebbero). In più il wifi mediatek che non é proprio dei piu performanti, ma per un uso casalingo non avrai certamente problemi.
Mi lascia perplesso che vorresti rinunciare alla scheda video, ma se é così allora dovresti proprio cambiare categoria notebook e lasciare stare quelli da gaming, ma buttarti su quelli da ufficio/produttività.
Che costano anche meno.

Hai assolutamente ragione, però stavo puntando su questo proprio perché a parità di prezzo ma anche al di sopra (intendo dei 1200 euro) non sto riuscendo a trovare nulla che mi soddisfi. La scheda grafica effettivamente probabilmente è pure inutile per quello che alla fine sarà l' uso che faccio del pc. Certo se ci fosse dedicata per poterla sfruttare con qualche programma o videogame ogni tanto mi sta bene ma sto arrivando alla conclusione che posso benissimo farne a meno. Ho una xbox serie x e gioco là, probabilmente sul portatile non mi ci metterei mai a giocare

unnilennium
02-01-2023, 05:10
Se usi software di grafica lo schermo dovrebbe essere sicuramente migliore di quello che stai considerando... io lo metterei al primo posto

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Biziame
02-01-2023, 09:21
Se usi software di grafica lo schermo dovrebbe essere sicuramente migliore di quello che stai considerando... io lo metterei al primo posto

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Vero, però anche in quel campo e per alcune cose si sfrutta pure la scheda grafica per quello stavo puntando su di un pc da gaming inizialmente, perché bene o male son performanti un po' in tutto

sioux
02-01-2023, 09:37
(Comunque il victus con il monitor a 300 nits io non riesco a trovarlo da nessuna parte se non tipo su amazon ma le caratteristiche hardware del resto non son assolutamente paragonabili)

Sono convinto che quando viene messo in vendita un buon modello di Victus con monitor a 300 nits, venga spazzato via in breve tempo (ora ci sono solo quelli rimasti dopo le feste immagino).

Per esperienza: il mio (in firma) faceva parte di un lotto di 20 laptop uguali su Ebay, sono andati via in meno di 3 giorni. Tre giorni!!

Quando ho capito le caratteristiche ho fatto subito un bonifico a Paypal..il giorno dopo, quando il saldo era disponibile ce ne erano rimasti due... ho acquistato il penultimo!!

Se ritardavo ancora un'oretta non avrei preso proprio nulla.

EDIT:
Hai proprio ragione, ho fatto una ricerca "HP Victus 16 RTX 3060" su Ebay, i primi 6 risultati hanno tutti 250 nits, il primo che ho trovato a 300 nits è questo, ma costicchia troppo:
https://www.ebay.it/itm/165695683103?hash=item26943b7a1f:g:m5gAAOSwVWljmt9r&amdata=enc%3AAQAHAAAAsJ7ySgLehadpYfkaHJSpDxCX%2BebomcpFixkN%2B95Apvjn%2Fkdm%2BQ9bRpcVnZr4LHkSZHA4tvslAS8SgEvQQB9Nixx5N59ABqjhj0d7n7IwiE0CJw4YmaV0rOU4%2BaOIVhK%2FPIj0Gum%2BTHqmhBoBN6iB5rRv79PZ1OpLYIqsyvqsTTBN%2BCIiSlooihZLQ%2FHkkVWXCF%2BBUW6Vcy0oVBeePEEmCs4NRawV9tKg1np3cwe1%2BppA%7Ctkp%3ABk9SR7SP3Z6uYQ

Il modello è il 16-e0054nl, che dal sito HP conferma che è a 300 nits: https://support.hp.com/it-it/document/c08168130

Su Amazon si trova a un pò meno ho visto.

celsius100
02-01-2023, 10:15
Intel di 12esima generazione come appunto il 12700h o equivalente anche della ryzen. Ram da minimo 16gb ddr5 e preferibilmente scambiabile/espandibile (come appunto il Victus che permetteva di poter sostituire la ram con banchi più potenti). 1tb di hard disk perché odio dovermi portare appresso accessori esterni. E come sottolineato uno schermo di ottima qualità visiva.
Il mio uso è principalmente per lavoro con programmi quali illustrator, photoshop e programmazione



Hai assolutamente ragione, però stavo puntando su questo proprio perché a parità di prezzo ma anche al di sopra (intendo dei 1200 euro) non sto riuscendo a trovare nulla che mi soddisfi. La scheda grafica effettivamente probabilmente è pure inutile per quello che alla fine sarà l' uso che faccio del pc. Certo se ci fosse dedicata per poterla sfruttare con qualche programma o videogame ogni tanto mi sta bene ma sto arrivando alla conclusione che posso benissimo farne a meno. Ho una xbox serie x e gioco là, probabilmente sul portatile non mi ci metterei mai a giocare

Sotto i 1200 ci può stare
Alla fine in questo periodo i prezzi sono gonfiati x cui grandi occasioni interessanti nn se ne vedono

Biziame
02-01-2023, 14:03
Sotto i 1200 ci può stare
Alla fine in questo periodo i prezzi sono gonfiati x cui grandi occasioni interessanti nn se ne vedono

Potrei pure aspettare un mesetto, non ho tutta questa fretta però ho paura prima di non trovare nuovamente quest' offerta per questo Victus in particolare con queste caratteristiche e non so se sia una paranoia mia ma temo anche che con quello che sta succedendo in Cina con il covid molti componenti possano nuovamente tornare introvabili e far lievitare nuovamente i prezzi.

Comunque salvo prezzi, quali portatili mi consigli di tenere d' occhio con le caratteristiche elencate a cui do la priorità?

celsius100
02-01-2023, 14:24
Potrei pure aspettare un mesetto, non ho tutta questa fretta però ho paura prima di non trovare nuovamente quest' offerta per questo Victus in particolare con queste caratteristiche e non so se sia una paranoia mia ma temo anche che con quello che sta succedendo in Cina con il covid molti componenti possano nuovamente tornare introvabili e far lievitare nuovamente i prezzi.

Comunque salvo prezzi, quali portatili mi consigli di tenere d' occhio con le caratteristiche elencate a cui do la priorità?

Si può essere che i prezzi salgono
Nn possiamo escluderlo
Se x te nn e un problema il centinaio di euro in più o in meno prendilo ora e via

DjLode
02-01-2023, 14:36
Se usi software di grafica lo schermo dovrebbe essere sicuramente migliore di quello che stai considerando... io lo metterei al primo posto

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Io qui devo quotare. Per la grafica la qualità dello schermo è importante e uno schermo con copertura rgb bassa e luminosità bassa non lo consiglierei.

Biziame
02-01-2023, 14:52
Io qui devo quotare. Per la grafica la qualità dello schermo è importante e uno schermo con copertura rgb bassa e luminosità bassa non lo consiglierei.

Però è una cosa che posso benissimo ovviare prendendo nel futuro prossimo uno schermo portatile quando dovrò fare cose molto più professionale, anche perché il pc verrà sfruttato prevalentemente da fisso. Al contempo però avrei una signora macchina performante da ogni punto di vista a livello hardware no??

In ogni caso cosa quale portatile mi consigliate di puntare e tenere d'occhio come alternativa? Io stavo guardando gli asus vivobook pro oppure lenovo slim pro x. Però anche là è presente memoria saldata che non permetterebbe in futuro di poterlo ampliare

unnilennium
02-01-2023, 16:23
Lo schermo è sempre stato un elemento critico, se hai necessità di una postazione fissa, meglio puntare a quello e rimandare l'acquisto del notebook a tempi migliori. Con ol fisso hai tutta lespandibilita che vuoi, schermo buono te lo scegli tu, e tanti saluti a tutto il resto. Ol portatile lo potrai prendere quando ti servirà davvero. Inutile prendere un notebook ultrapotente, con uno schermo penoso per la grafica, considerando che le Conponenti desktop vanno comunque meglio, se è la potenza che cerchi.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Biziame
02-01-2023, 16:28
Lo schermo è sempre stato un elemento critico, se hai necessità di una postazione fissa, meglio puntare a quello e rimandare l'acquisto del notebook a tempi migliori. Con ol fisso hai tutta lespandibilita che vuoi, schermo buono te lo scegli tu, e tanti saluti a tutto il resto. Ol portatile lo potrai prendere quando ti servirà davvero. Inutile prendere un notebook ultrapotente, con uno schermo penoso per la grafica, considerando che le Conponenti desktop vanno comunque meglio, se è la potenza che cerchi.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Magari mi son spiegato male, c'è da dire che il portatile ora come ora lo necessito proprio perché mi serve da poter spostare casa/lavoro. QUello che intendevo è che una volta spostato lo utilizzerei da "fisso" quindi in un futuro potrei ampliare il tutto con uno schermo esterno decente. Ora come ora sto lavorando con un portatile i7 ottava generazione e con qualità dello schermo che non arriva manco al full hd per intenderci.

Poi ovviamente le mie son ipotesi, voglio solo capire se sia conveniente sfruttare l'offerta che ho trovato per quel pc che si adatterebbe in parte alle mie esigenze o mi conviene aspettare tempi migliori

th3_scream
02-01-2023, 19:10
Offerta del giorno: Acer Predator Helios 300 Ph315-54-725M Pc Gaming Portatile, Intel Core I7-11800H, 512 Gb Pcie Nvme Sed Ssd, Nvidia Geforce Rtx 3070 8 Gb, Windows 11 Home, Nero, ‎25.5 x 36.3 x 2.29 cm; 2.5 Kg https://amzn.eu/d/3ppkBvB

E di questo che mi dite?

unnilennium
02-01-2023, 19:46
Magari mi son spiegato male, c'è da dire che il portatile ora come ora lo necessito proprio perché mi serve da poter spostare casa/lavoro. QUello che intendevo è che una volta spostato lo utilizzerei da "fisso" quindi in un futuro potrei ampliare il tutto con uno schermo esterno decente. Ora come ora sto lavorando con un portatile i7 ottava generazione e con qualità dello schermo che non arriva manco al full hd per intenderci.

Poi ovviamente le mie son ipotesi, voglio solo capire se sia conveniente sfruttare l'offerta che ho trovato per quel pc che si adatterebbe in parte alle mie esigenze o mi conviene aspettare tempi migliori

coi prezzi di adesso se puoi meglio rimandare. i modelli nuovi sono presentati a prezzi assurdi, e i vecchi di buona qualità non si trovano o sono anche loro sovraprezzati

Offerta del giorno: Acer Predator Helios 300 Ph315-54-725M Pc Gaming Portatile, Intel Core I7-11800H, 512 Gb Pcie Nvme Sed Ssd, Nvidia Geforce Rtx 3070 8 Gb, Windows 11 Home, Nero, ‎25.5 x 36.3 x 2.29 cm; 2.5 Kg https://amzn.eu/d/3ppkBvB

E di questo che mi dite?

non sarebbe neanche male, se non fosse per il prezzo davvero fuori scala...

th3_scream
02-01-2023, 20:59
coi prezzi di adesso se puoi meglio rimandare. i modelli nuovi sono presentati a prezzi assurdi, e i vecchi di buona qualità non si trovano o sono anche loro sovraprezzati



non sarebbe neanche male, se non fosse per il prezzo davvero fuori scala...

Azz hanno tutti i prezzi pompati?

DjLode
02-01-2023, 21:41
Azz hanno tutti i prezzi pompati?

1700 euro per un portatile con cpu di due generazioni fa e un disco così piccolo sono esagerati!

Biziame
02-01-2023, 22:58
coi prezzi di adesso se puoi meglio rimandare. i modelli nuovi sono presentati a prezzi assurdi, e i vecchi di buona qualità non si trovano o sono anche loro sovraprezzati


Non so se hai perso il messaggio ma io son riuscito a bloccare precisamente questo portatile (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-16-d1010nl-161-in-processore-intelr-coretm-i7-nvidia-geforce-rtx-3060-16-gb-ssd-1000-gb-silver-175478.html) con questo hardware a 1182€. Ho tempo fino a domani per decidere se prenderlo o no

alkio85
03-01-2023, 08:21
Non so se hai perso il messaggio ma io son riuscito a bloccare precisamente questo portatile (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-16-d1010nl-161-in-processore-intelr-coretm-i7-nvidia-geforce-rtx-3060-16-gb-ssd-1000-gb-silver-175478.html) con questo hardware a 1182€. Ho tempo fino a domani per decidere se prenderlo o no

l'unica pecca è il monitor, altrimenti a quel prezzo te lo avrei comprato io ..
però il mio prossimo pc avrà decisamente un monitor con una copertura rgb decente visto che con il passare degli anni mi sono accorto che anche per le piccole cose come il fotoritocco o la cernita delle foto di famiglia è indispensabile :D

unnilennium
03-01-2023, 08:34
Non so se hai perso il messaggio ma io son riuscito a bloccare precisamente questo portatile (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-16-d1010nl-161-in-processore-intelr-coretm-i7-nvidia-geforce-rtx-3060-16-gb-ssd-1000-gb-silver-175478.html) con questo hardware a 1182€. Ho tempo fino a domani per decidere se prenderlo o no

se non ti serve che abbia copertura colore 100%, a quel prezzo è da prendere.

l'unica pecca è il monitor, altrimenti a quel prezzo te lo avrei comprato io ..
però il mio prossimo pc avrà decisamente un monitor con una copertura rgb decente visto che con il passare degli anni mi sono accorto che anche per le piccole cose come il fotoritocco o la cernita delle foto di famiglia è indispensabile :D

sono d'accordo, ma se serve potenza di elaborazione o ci devi giocare è un prezzaccio

sioux
03-01-2023, 13:24
Per chi ne sa di grafica: c'è un modo per capire/vedere le differenze tra uno spazio colore 100% sRGB e uno al 45% NTSC, senza avere davanti 2 pc diversi da confrontare?

Se ho una immagine (qualunque) visualizzata su un PC con il 100% sRGB, c'è un modo per "trasformarla" e cercare di imitare un 45% NTSC?

Per poterla confrontare sullo stesso monitor? O é impossibile?

ZoRm
04-01-2023, 16:13
Buongiorno vorrei un parere. Ho deciso di puntare su questi due notebook della serie yoga slim.
I due modelli che stavo tenendo in considerazione sono:
-Yoga slim 7i pro (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-slim-series/Yoga-Slim-7i-Pro-Gen-7-14%E2%80%B3-Intel/p/LEN101Y0015) (prenderei quello con i7 12700h)
-Yoga Slim 7 Pro X (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-slim-series/Yoga-Slim-7-Pro-X-Gen-7-14%E2%80%B3-AMD-/p/LEN101Y0020) (prenderei quello con ryzen 7)

Il secondo oltre ad essere nei materiale apparentemente più "premium" ha una batteria più capiente, la ram migliore e lo schermo con una risoluzione più alta.

Quello che mi chiedo è, quali son le grandi differenze che ci son tra il dover scegliere amd o intel. In cosa padroneggiano e quali sarebbero i limiti a scegliere una piuttosto che l'altra??

th3_scream
04-01-2023, 16:25
Msi Katana Gf66 12Ue-844It, Notebook Gaming 15.6" Full-Hd 144Hz, Intel I7-12700H, Nvidia Rtx 3060, 6Gb Gddr6, 16Gb Ram Ddr4, 512Gb Ssd M.2 Pcie 4, Win 11 Home, ‎Nero, 27.3 x 39.8 x 2.52 cm; 2.6 Kg https://amzn.eu/d/bhF6eHk

Caro anche questo?

unnilennium
04-01-2023, 18:19
Msi Katana Gf66 12Ue-844It, Notebook Gaming 15.6" Full-Hd 144Hz, Intel I7-12700H, Nvidia Rtx 3060, 6Gb Gddr6, 16Gb Ram Ddr4, 512Gb Ssd M.2 Pcie 4, Win 11 Home, ‎Nero, 27.3 x 39.8 x 2.52 cm; 2.6 Kg https://amzn.eu/d/bhF6eHk

Caro anche questo?

no, questo è al suo prezzo, visto il periodo sarebbe ok.

Buongiorno vorrei un parere. Ho deciso di puntare su questi due notebook della serie yoga slim.
I due modelli che stavo tenendo in considerazione sono:
-Yoga slim 7i pro (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-slim-series/Yoga-Slim-7i-Pro-Gen-7-14%E2%80%B3-Intel/p/LEN101Y0015) (prenderei quello con i7 12700h)
-Yoga Slim 7 Pro X (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-slim-series/Yoga-Slim-7-Pro-X-Gen-7-14%E2%80%B3-AMD-/p/LEN101Y0020) (prenderei quello con ryzen 7)

Il secondo oltre ad essere nei materiale apparentemente più "premium" ha una batteria più capiente, la ram migliore e lo schermo con una risoluzione più alta.

Quello che mi chiedo è, quali son le grandi differenze che ci son tra il dover scegliere amd o intel. In cosa padroneggiano e quali sarebbero i limiti a scegliere una piuttosto che l'altra??

in linea di massima, i due modelli cambia molto poco, a parità di configurazione, cioè intel+vga integrata intel xe, versus amd + integrata amd, intel ha più potenza cpu, e meno gpu, a discapito di meno autonomia.
del modello slim pro 7 x esiste anche la variante intel, con batteria di pari capienza perde un 20% di autonomia. io ho il modello amd con 6800h e va davvero molto bene, nessu difetto da segnalare. un altro utente che ha preso la variante amd con vga nvida segnala surriscaldamenti, che invece io nel mio modello non avverto minimamente.

Per chi ne sa di grafica: c'è un modo per capire/vedere le differenze tra uno spazio colore 100% sRGB e uno al 45% NTSC, senza avere davanti 2 pc diversi da confrontare?

Se ho una immagine (qualunque) visualizzata su un PC con il 100% sRGB, c'è un modo per "trasformarla" e cercare di imitare un 45% NTSC?

Per poterla confrontare sullo stesso monitor? O é impossibile?

partendo da una fotografia, che vedi dal vivo, e sai dove è stata scattata, la copertura al 45% del colore potrebbe far apparire la foto con colori diversi, mgari tendente al blu oppure più spenti di quello che in realtà sono, difficilmente puoi correggere queste variazioni, con la calibrazione dello schermo puoi rendere più equilibrato il risultato finale, ma cero non aumenti la copertura al 100%. se non ti serve ti accontenti, altrimenti scegli altro.

ZoRm
04-01-2023, 18:25
in linea di massima, i due modelli cambia molto poco, a parità di configurazione, cioè intel+vga integrata intel xe, versus amd + integrata amd, intel ha più potenza cpu, e meno gpu, a discapito di meno autonomia.
del modello slim pro 7 x esiste anche la variante intel, con batteria di pari capienza perde un 20% di autonomia. io ho il modello amd con 6800h e va davvero molto bene, nessu difetto da segnalare. un altro utente che ha preso la variante amd con vga nvida segnala surriscaldamenti, che invece io nel mio modello non avverto minimamente.



Si ho visto che esiste anche la variante intel che ha in più hdmi e le porte hanno tecnologia thunderbolt. Il problema è che sarebbe fin troppo fuori budget perché parte minimo da 1400.

Io personalmente sto puntando a non avere nessuna scheda video dedicata, non ci devo assolutamente videogiocare o particolari programmi di grafica. Mi pare di capire però che a parità di caratteristiche amd+vga integrata si comporti meglio lato gaming o editing video rispetto a intel+vga integrata giusto??

th3_scream
04-01-2023, 18:32
no, questo è al suo prezzo, visto il periodo sarebbe ok

Tecnicamente é valido?

celsius100
04-01-2023, 22:54
Si ho visto che esiste anche la variante intel che ha in più hdmi e le porte hanno tecnologia thunderbolt. Il problema è che sarebbe fin troppo fuori budget perché parte minimo da 1400.

Io personalmente sto puntando a non avere nessuna scheda video dedicata, non ci devo assolutamente videogiocare o particolari programmi di grafica. Mi pare di capire però che a parità di caratteristiche amd+vga integrata si comporti meglio lato gaming o editing video rispetto a intel+vga integrata giusto??

Prestazioni simili
Andrei sul ryzen7-grafica integrata xke e il più efficiente

unnilennium
05-01-2023, 09:54
Prestazioni simili

Andrei sul ryzen7-grafica integrata xke e il più efficienteDiciamo che intel 12gen + via integrata va meno di amd 6xxx+vga integrata, a patto di prendere i modelli 6800x o 6900x, mentre il 6600x va uguale, restando comunque più efficiente.sui vari amd serie 5xxx invece la via integrata va meno delle intel. I prezzi sono alti, è vero, ma puoi sempre chiedere un'offerta via chat, o aspettare qualche offerta sui vari shop, tra qualche tempo, perché al momento sono sprovvisti e anche il sito lenovo da disponibilità con attese di 6 settimane o più

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

arkclaw
05-01-2023, 12:16
Ciao a tutti, ho trovato questo portatile MSI in offerta (modello di cui non riesco a trovare le specifiche sul sito ufficiale MSI):
MSI - GF63 THIN 11UC-614IT (https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/msi---gf63-thin-11uc-614it-nero/212015733.html)

Che dite, conviene? Ne sto cercando uno sia per esigenze di lavoro (programmi office + batteria che duri almeno 5-6 ore) che di gaming (son fuori dai giri da un bel po', ma vorrei rientrarci in gran stile)... Grazie mille

p.s. in alternativa ho trovato questo (Victus by HP 15-fb0014nl 5600H):
Victus by HP 15-fb0014nl 5600H (https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-fb0014nl-pidHEW15FB0014NL)

celsius100
05-01-2023, 13:27
Ciao a tutti, ho trovato questo portatile MSI in offerta (modello di cui non riesco a trovare le specifiche sul sito ufficiale MSI):
MSI - GF63 THIN 11UC-614IT (https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/msi---gf63-thin-11uc-614it-nero/212015733.html)

Che dite, conviene? Ne sto cercando uno sia per esigenze di lavoro (programmi office + batteria che duri almeno 5-6 ore) che di gaming (son fuori dai giri da un bel po', ma vorrei rientrarci in gran stile)... Grazie mille

p.s. in alternativa ho trovato questo (Victus by HP 15-fb0014nl 5600H):
Victus by HP 15-fb0014nl 5600H (https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-fb0014nl-pidHEW15FB0014NL)

Ciao
A cosa giocheresti?
L'msi ha una video migliore senza dubbio ma con quel processore e sistema di raffreddamento da problemi quindi è da scartare x me

arkclaw
05-01-2023, 15:09
Ciao
A cosa giocheresti?
L'msi ha una video migliore senza dubbio ma con quel processore e sistema di raffreddamento da problemi quindi è da scartare x me
Come faccio a discriminare tra i sistemi di raffreddamento? E' tipico di tutti gli Msi o in particolare di questo modello?

Giocherei agli ultimi usciti, tipo Elden Ring o RDR2, cose così... quindi dovrei puntare ad avere una gpu dedicata e dopo molti giorni ho capito che, per il mio budget, non posso scendere al di sotto di una RTX 3050, giusto?

Grazie

celsius100
05-01-2023, 15:59
Come faccio a discriminare tra i sistemi di raffreddamento? E' tipico di tutti gli Msi o in particolare di questo modello?

Giocherei agli ultimi usciti, tipo Elden Ring o RDR2, cose così... quindi dovrei puntare ad avere una gpu dedicata e dopo molti giorni ho capito che, per il mio budget, non posso scendere al di sotto di una RTX 3050, giusto?

Grazie

Tocca leggersi un po di recensioni di quel modello e di note simili e poi cercare tra i forum le esperienze dirette di chi ne ha uno

Allora x quei giochi andrei su una rtx3060 o rx6600m come minimo
Budget di spesa massimo massimo?

th3_scream
05-01-2023, 20:47
Come faccio a discriminare tra i sistemi di raffreddamento? E' tipico di tutti gli Msi o in particolare di questo modello?

Giocherei agli ultimi usciti, tipo Elden Ring o RDR2, cose così... quindi dovrei puntare ad avere una gpu dedicata e dopo molti giorni ho capito che, per il mio budget, non posso scendere al di sotto di una RTX 3050, giusto?

Grazie

https://www.amazon.it/MSI-12UE-844IT-Notebook-I7-12700H-Garanzia/dp/B0B21R1CKG/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2NS37CIM7Y93Z&keywords=notebook+rtx+3060&qid=1672951607&s=pc&sprefix=notebook+rtx+3060%2Ccomputers%2C124&sr=1-6

Credo che ad oggi, su Amazzonia, l'offerta migliore per un notebook con rtx3060, sia questa di qua. Sto valutando anch'io l'acquisto

done75
05-01-2023, 20:51
Si sa qualcosa su Lenovo Yoga serie 7 e Linux?

unnilennium
05-01-2023, 22:23
Si sa qualcosa su Lenovo Yoga serie 7 e Linux?

io posso dirti che il mio yoga slim 7 pro 7 x su linux va bene, a patto di usare distro con kernel 6x... tipo fedora 37 o manjaro 22, sulle altre c'è qualche problema di troppo.

done75
06-01-2023, 08:13
io posso dirti che il mio yoga slim 7 pro 7 x su linux va bene, a patto di usare distro con kernel 6x... tipo fedora 37 o manjaro 22, sulle altre c'è qualche problema di troppo.

Sul mio desktop uso Mint 21.1....ma Manjaro mi ha sempre attirato, se non usassi Mint userei lei.

Di Fedora non se ne parla.

Hai dual boot sul SSD di base?

unnilennium
06-01-2023, 09:39
Si avevo dual boot, che poi ho tolto, e non sono riuscito a rimettere, ma ho risolto diversamente su un altro pc. Mint funzionerebbe a patto di installarla con una tastiera esterna e poi metterci il kernel oem 22.04b che è un 6.xxx, altrimenti col kernel standard 5.15 la tastiera del portatile non funziona.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

th3_scream
06-01-2023, 18:35
https://www.amazon.it/MSI-B5EEK-208IT-Notebook-RX6600M-Garanzia/dp/B09PLNJ7DP/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3GKH6ZP2NRKZ2&keywords=MSI%2BAlpha%2B15&qid=1673029653&sprefix=msi%2Balpha%2B15%2B%2Caps%2C118&sr=8-1&th=1

Pareri di quest'altro?

celsius100
06-01-2023, 19:13
https://www.amazon.it/MSI-B5EEK-208IT-Notebook-RX6600M-Garanzia/dp/B09PLNJ7DP/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3GKH6ZP2NRKZ2&keywords=MSI%2BAlpha%2B15&qid=1673029653&sprefix=msi%2Balpha%2B15%2B%2Caps%2C118&sr=8-1&th=1

Pareri di quest'altro?
Buono ma caro
A meno si può beccare il Lenovo IdeaPad Gaming 3 in versione 5600H e 3060, che è assimilabile (manca dei 16gb di ram ma anche aggiungendola il prezzo resta vantaggioso e la cpu e un pochetto meno spinta ma nn cambierebbe nelle prestazioni in campo gaming x dire)

th3_scream
06-01-2023, 21:09
Buono ma caro
A meno si può beccare il Lenovo IdeaPad Gaming 3 in versione 5600H e 3060, che è assimilabile (manca dei 16gb di ram ma anche aggiungendola il prezzo resta vantaggioso e la cpu e un pochetto meno spinta ma nn cambierebbe nelle prestazioni in campo gaming x dire)


Il problema di quel Lenovo é che é espandibile fino a 16gb e non 32

alkio85
06-01-2023, 21:33
Il problema di quel Lenovo é che é espandibile fino a 16gb e non 32
Io questa cosa non la capisco... Anche il mio vecchio hp del 2004 aveva 4gb e max 8gb installabili, ne ho messi 16 ed è sempre andato alla grande usandoli tutti...
Idem sul nas 2gb massimo, installati 8 e tutti utilizzabili dalle app a dalla virtualizzazione...
Boh... Trovo strano che al giorno d'oggi 16gb sia il massimo... 16gb sono veramente pochi

celsius100
06-01-2023, 21:44
ma nn credo sia un limite quello dei 32gb
sul sito di questa versione, IdeaPad Gaming 3 15ACH6, specificano in una nota
"The max memory is based on the test results with current Lenovo® memory offerings."
cioe loro lo offrono fino alla versione 16gb
https://it.crucial.com/compatible-upgrade-for/lenovo/ideapad-gaming-3-15ach6
ma si potrebbe comprare un kit 2x16gb e montare, il controller di memoria integrato nella cpu lo supporta come formato e nn credo abbiano imposto dei limiti da bios quelli di Lenovo

done75
07-01-2023, 09:41
Mint funzionerebbe a patto di installarla con una tastiera esterna e poi metterci il kernel oem 22.04b che è un 6.xxx, altrimenti col kernel standard 5.15 la tastiera del portatile non funziona.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Ho notato che sta anche nei repo ufficiali...mi spiegheresti a grandi linee che kernel è?

Perchè ho trovato kernel 6.x in rete, inclusi quelli ufficiali...ma ne sconsigliano l'uso su Mint.

unnilennium
07-01-2023, 09:54
Il kernel oem è un kernel ubuntu per hw supportato ufficialmente da canonical, rispetto ai kernel mainline ha il supporto ufficiale di ubjntu con tutte le patch del kernel stock. Al momento l'utilizzo dei kernel della serie 6 è l'unico che garantisce piena compatibilità con la piattaforma amd serie 6000, a meno di non decidere di mettere le patch o compilare tu il kernel, nel caso però perderesti tutte le varie modifiche che fa canonical, più lo sbattimento ulteriore se hai sicurezza boot attiva, etc... non ne vale la pena a meno di essere super ultra nerd

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

tati29268
12-01-2023, 16:22
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-fb0014nl-pidHEW15FB0014NL

opinioni?

unnilennium
12-01-2023, 17:40
Per quel prezzo al momento è davvero una buona offerta, niente di miracoloso, visto che è un modello di vecchia generazione, però ancora ottimo. Schermo non al top, e grafica dedicata non di ultima generazione, ma di questi tempi a 800 non trovi nulla del genere

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Ryuzaki_Eru
15-01-2023, 08:23
Ciao a tutti, devo prendere un nuovo notebook che mi servirà principalmente per programmare e anche per far girare diversi setup e macchine virtuali in ambito cybersecurity (oltre che al classico uso standard ovviamente come web, film ecc). Deve quindi essere prestante, ma voglio che abbia pure una tastiera retroilluminata. Ho guardato qualche MSI, ma non avevano RAM espandibile oppure non avevano SSD espandibile. Consigli? Budget massimo 1200 euro

celsius100
15-01-2023, 11:24
Ciao a tutti, devo prendere un nuovo notebook che mi servirà principalmente per programmare e anche per far girare diversi setup e macchine virtuali in ambito cybersecurity (oltre che al classico uso standard ovviamente come web, film ecc). Deve quindi essere prestante, ma voglio che abbia pure una tastiera retroilluminata. Ho guardato qualche MSI, ma non avevano RAM espandibile oppure non avevano SSD espandibile. Consigli? Budget massimo 1200 euro
Ciao
mi viene in mente l'Asus A15 FA507RE in versione 6800H, rtx3050, 16/500gb si becca anche sotto i 1200, la ram e espandibile, ha due slot m.2 e tastiera retroilluminata

Ryuzaki_Eru
15-01-2023, 23:09
Ciao
mi viene in mente l'Asus A15 FA507RE in versione 6800H, rtx3050, 16/500gb si becca anche sotto i 1200, la ram e espandibile, ha due slot m.2 e tastiera retroilluminata

Ciao, grazie per il suggerimento. Darò un'occhiata!

alkio85
16-01-2023, 07:08
Ciao cosa mi dite del:
Offerta: MSI Vector GP76 12UHS-860IT, Full-HD 144Hz 17.3", Intel i7-12700H, Nvidia RTX 3080Ti 16GB GDDR6, RAM 16GB DDR4 3200MHz, SSD 1TB PCIe 4.0, Tastiera RGB Per-Key, Win 11 Home [Layout e Garanzia ITA] https://amzn.eu/d/5NARIRC
A 2330€?
Il peso di 3kg non è il massimo, ma un 17.3 non mi dispiace affatto.
Non riesco a capire che pannelli monti... Da sito ho trovato ips 360hz a 1920x1080 ma non capisco se è un 100%rgb... , mentre un modello simile ma con pannello a 144hz riporta solo un 45%ntsc

sioux
16-01-2023, 09:21
Bella bestia davvero, però io sento di sconsigliare le rtx 3080 e 3080ti su laptop.
Questo perché non scalano in potenza come sui desktop.
Ho visto in giro test in cui una rtx 3080ti laptop va il 19% in più di una rtx 3070 laptop.
Ma costa molto di più di quel 20% misero di guadagno..

Zappz
16-01-2023, 10:00
Ciao cosa mi dite del:
Offerta: MSI Vector GP76 12UHS-860IT, Full-HD 144Hz 17.3", Intel i7-12700H, Nvidia RTX 3080Ti 16GB GDDR6, RAM 16GB DDR4 3200MHz, SSD 1TB PCIe 4.0, Tastiera RGB Per-Key, Win 11 Home [Layout e Garanzia ITA] https://amzn.eu/d/5NARIRC
A 2330€?
Il peso di 3kg non è il massimo, ma un 17.3 non mi dispiace affatto.
Non riesco a capire che pannelli monti... Da sito ho trovato ips 360hz a 1920x1080 ma non capisco se è un 100%rgb... , mentre un modello simile ma con pannello a 144hz riporta solo un 45%ntsc

Il prezzo è veramente ottimo, ha anche la 3080ti da 165w che non è niente male! Lo schermo dovrebbe essere il 17.3" FHD (1920*1080), 144Hz 45% NTSC.

Considera che non ha una batteria particolarmente grande ed a volte i monitor base hanno una qualità media, magari cerca qualche recensione per valutare bene lo schermo.

unnilennium
16-01-2023, 18:38
Il prezzo è veramente ottimo, ha anche la 3080ti da 165w che non è niente male! Lo schermo dovrebbe essere il 17.3" FHD (1920*1080), 144Hz 45% NTSC.

Considera che non ha una batteria particolarmente grande ed a volte i monitor base hanno una qualità media, magari cerca qualche recensione per valutare bene lo schermo.

la batteria in un notebook con queste caratteristiche è un accessorio... nel senso che non si può certo pretendere grande autonomia. il prezzo in proporzione non è male, di questi tempi, certo lo schermo è la nota dolente, 144hz ma copertura colore 45%... su queste cifre dovrebbe esserci qualcosa di meglio....

Zappz
16-01-2023, 18:49
Il monitor sarà il classico da notebook senza ne arte ne parte, ma trovare una 3080ti da 165w ad un prezzo inferiore la vedo difficile.

tati29268
20-01-2023, 06:12
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-fa0028nl-pidHEW15FA0028NL

opinioni?

celsius100
20-01-2023, 07:07
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-fa0028nl-pidHEW15FA0028NL

opinioni?

E il suo prezzo
Ne una super offerta ne una fregatura
La cpu e più che buona e il resto nella media

sioux
20-01-2023, 11:42
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-fa0028nl-pidHEW15FA0028NL

opinioni?

Di questo che ne dici?

https://www.ebay.it/itm/134388075904?hash=item1f4a274d80:g:dwkAAOSwpgFjrIhx&amdata=enc%3AAQAHAAAAoN5Dbmip46i54VO7z3dYq%2BbVerVD5feEUOGeWbzZHMqxDGaltHYKTJ0oKhS8knxMEGvQVZZgO5zRAwlC5ddJeZCFPrXIe3l%2FzWlvv4AYMbYDVR%2BNaV3zut2%2BvHFDpFKdI6PXFItQ%2FwXUIpBRqDL3wr%2FQ5weqWqxdwGitcCFD7RL7WEMCoEJUYOP7JKCmGFem2Ncwg2Pd%2Fa6zZzyjTTIHcSY%3D%7Ctkp%3ABk9SR9KSlu65YQ

unnilennium
20-01-2023, 14:57
E meglio dell'altro, ma sarebbe import, visto che gigabyte non ha edizioni italiane, e la tastiera è tedesca. Inoltre non ha sistema operativo, però potresti installarlo tu, e quello non sarebbe un grosso problema. Resta l'incognita della garanzia

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

sioux
20-01-2023, 17:07
E meglio dell'altro, ma sarebbe import, visto che gigabyte non ha edizioni italiane, e la tastiera è tedesca. Inoltre non ha sistema operativo, però potresti installarlo tu, e quello non sarebbe un grosso problema. Resta l'incognita della garanzia

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Beh ma intanto la RTX 3060 è quella da 115W di TGP, poi basta metterci su Windows, con pochi euro è a posto.

Anche il mio in firma aveva su Freedos, con 8 euro di Windows me la sono cavata.

Per la garanzia cosa intendi?

Sempre parlando del mio, quando e' arrivato, ho controllato online e risultava appena attivata la garanzia HP dal sito ufficiale

tati29268
21-01-2023, 08:59
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-eg2013nl-pidHEW15EG2013NL

se non si gioca, opinioni?

celsius100
21-01-2023, 09:28
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-eg2013nl-pidHEW15EG2013NL

se non si gioca, opinioni?


monta un i7 che spesso e volentieri sta dietro a diversi i5/ryzen5 in prestazioni, no video dedicata, nessuna ram spinta o altre caratteristiche particolare
lo schermo e buono e ce un ssd grande che ti fanno pagare 2/300 euro
bocciato x me

sioux
21-01-2023, 09:36
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-eg2013nl-pidHEW15EG2013NL

se non si gioca, opinioni?

Costa come un pc gaming (che ha caretteristiche in genere migliori), ma non lo è.

Come pagare un BMW al prezzo di una Ferrari.

E' meglio il Victus a 899 € che avevi linkato più sopra allora per me (anche se entrambi hanno un monitor scarsino al 45% NTSC).

tati29268
21-01-2023, 19:32
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-16-e0042nl-161-in-processore-amd-ryzentm-5-nvidia-nvidia-geforce-rtx-3050-16-gb-ssd-512-gb-177709.html

meglio questo o quello similare da uni@ con i5 12500h?prezzo identico ma questo è 16.1
opinioni?

celsius100
22-01-2023, 11:31
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-16-e0042nl-161-in-processore-amd-ryzentm-5-nvidia-nvidia-geforce-rtx-3050-16-gb-ssd-512-gb-177709.html

meglio questo o quello similare da uni@ con i5 12500h?prezzo identico ma questo è 16.1
opinioni?

su e-prezzo trovi il Victus 16-E0033NL a meno di 800 euro

tati29268
22-01-2023, 14:03
su e-prezzo trovi il Victus 16-E0033NL a meno di 800 euro


io su eprxxx non riesco a comprare. userei paypal ma non mi fa mai andare avanti..quindi...

celsius100
22-01-2023, 14:36
io su eprxxx non riesco a comprare. userei paypal ma non mi fa mai andare avanti..quindi...

hai provato anche ad andare direttamente sul sito PSK che e lo shop reale che poi lo vende usando la piattaforma online di e-prezzo?
li lo vendono a 745 euro e mi pare si potesse pagare con paypal

tati29268
22-01-2023, 14:50
hai provato anche ad andare direttamente sul sito PSK che e lo shop reale che poi lo vende usando la piattaforma online di e-prezzo?
li lo vendono a 745 euro e mi pare si potesse pagare con paypal

si, ci sono andato. vedrò se fare con bonifico anche se preferisco il negozio fisico anche per garanzia. non sono molto convinto degli acquisti online...(ok, tranne amaxxxx)
:D

tati29268
22-01-2023, 14:52
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Victus-by-HP-Laptop-16-e0039nl-pidHEW16E0039NL

del resto, questo è sempre fuori catalogo..:)

celsius100
22-01-2023, 17:23
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Victus-by-HP-Laptop-16-e0039nl-pidHEW16E0039NL

del resto, questo è sempre fuori catalogo..:)

Magari prova a sentire se via mail ti informano sulla disponibilità futura ma nn credo che ne sappiano nulla se nn nei giorni stessi in cui arrivano i carichi di merce

Getaway_Friends
22-01-2023, 20:28
Ciao a tutti, vorrei compare un nuovo portatile (uso quotidiano e film) ed ero orientato su questo modello su HP Victus Gaming 15-fa0028nl a 899€. Secondo voi va bene a quel prezzo o c'è di meglio? vorrei prenderlo a rate quindi vorrei prenderlo nella grande distribuzione.

manicomic
22-01-2023, 21:42
Visto che l'ho appena preso, lo consiglio anche qui.

Non so se posso scrivere il nome del negozio, comunque nota catena di negozi presente un pò in tutta italia.

1000 tondi ho preso un lenovo da 15.6
6800 h
3500 ti16 gb ram
500 ssd

Vi do un parere momentaneo tra acquisto e prime prove/configurazioni

Il pc si presenta bene. i materiali a mio parere sono superiori agli equivalenti acer, hp, asus, la tastiera è davvero molto buona.
Diciamo che a mio parere su questa fascia in termini di materiali ed assemblaggio per me la classifica è: lenovo-Msi-asus-hp-acer. Ovviamente da vedere i singoli modelli e/o serie.

Considerate che vengo appunto da un hp con 9750h (ma ho anche un mac book pro m2 con cui ovviamente non faccio confronti perchè troppo diversi).

Il monitor mi sembra il solito modello basic da portatile... ne meglio ne peggio degli altri.

L'aspetto non è da classico pc da gaming, ovvero è relativamente tranquillo, passa tranquillamente da pc da ufficio, viene tradito (da chi ne capisce un minimo) dai tasti di movimento più grandi degli altri tasti.

Come porte diciamo che gliene manca una...

Alimentazione, rete, audio tutto ok...
ma una sola usb-c e 2 normali. A mio parere potevano fare 2 e 2 o 1-3 come sull'hp.

Probabilmente aggiungerò un ssd perchè 500 gb sono troppo troppo pochi, solo che così facendo invalido la garanzia...
a vs parere usando ssd esterni usb perdo in prestazioni rispetto ad un interno aggiuntivo?

Considerate che l'uso primario è la post produzione (molto intensiva) di foto.

celsius100
22-01-2023, 21:46
Ciao a tutti, vorrei compare un nuovo portatile (uso quotidiano e film) ed ero orientato su questo modello su HP Victus Gaming 15-fa0028nl a 899€. Secondo voi va bene a quel prezzo o c'è di meglio? vorrei prenderlo a rate quindi vorrei prenderlo nella grande distribuzione.

Ciao
x l'uso casalingo classico una scheda video dedicata e un po inutile, spreca solo corrente
sempre da quello shop piu interessante qualità-prezzo ce il Lenovo IdeaPad 3 15ALC6 x dire che sta a 599 euro (nn e una gran offerta, online spenderesti 100 euro meno sicuramente ma si trova cosi anche da shop fisico)

Getaway_Friends
22-01-2023, 23:01
Ciao
x l'uso casalingo classico una scheda video dedicata e un po inutile, spreca solo corrente
sempre da quello shop piu interessante qualità-prezzo ce il Lenovo IdeaPad 3 15ALC6 x dire che sta a 599 euro (nn e una gran offerta, online spenderesti 100 euro meno sicuramente ma si trova cosi anche da shop fisico)
Capito.. mi consigli però un portatile con un sss di almeno 500 GB ? Se c'è qualcosa anche con la tastiera retroilluminata.

celsius100
23-01-2023, 07:30
Allo stesso prezzo ma in amazzonia trovi l'HP - PC Pavilion 15-eh1019nl che è similare con in più la tastiera retroilluminata

Getaway_Friends
23-01-2023, 10:13
Allo stesso prezzo ma in amazzonia trovi l'HP - PC Pavilion 15-eh1019nl che è similare con in più la tastiera retroilluminata
Su negozi fisici non c'è qualcosa di simile?

sioux
23-01-2023, 10:35
Ciao a tutti, vorrei compare un nuovo portatile (uso quotidiano e film) ed ero orientato su questo modello su HP Victus Gaming 15-fa0028nl a 899€. Secondo voi va bene a quel prezzo o c'è di meglio? vorrei prenderlo a rate quindi vorrei prenderlo nella grande distribuzione.

Simile al tuo ho trovato questo, che ha un ulteriore sconto di circa 100€:

https://www.ebay.it/itm/155339070786?hash=item242aee1d42:g:gcQAAOSw1~hjsudn&amdata=enc%3AAQAHAAAAoKqph1vW6sGmxjhcSxGO7BmwuWMdqVgIyMiSMtnJJGFEVnV6WRwt93GN9HNTR1FGUFjwhLBVSW706lCIWnTFcn3LPhvNXk8GoE0j2%2Bm1pGu2kSUiNo%2FOevd7rTfK4eQsxqORlJaVoPmbwbblX3mUMjDIFVEMzGV4UTMwnQfysU5CXhJA1uVP6t9A6GELn%2BYcZrAw030XbXwCUNrJCb3h7fg%3D%7Ctkp%3ABk9SR-bT4OS7YQ


Se non cerchi l'ultimissimo modello allora notebook simili ad un miglior prezzo sono questi:

https://www.ebay.it/itm/155217783160?hash=item2423b36978:g:YHkAAOSw5E1jUr1q&amdata=enc%3AAQAHAAAAoKx7Qi9HQx5roWDS0lmX6rKIqCdqxq%2B2sXRSqV3HhNrbfUJq7vO7N6JwFJ4d7cPwAfEJLxh8tm0jlTzP21IsFhcdp3cGjq0wYb%2FlPCvpqfYMMTVKTC3RyX%2BVHD0T1jHwGWNouSN4VkdUbl%2BgWJNPxhaNWQxGiKTBKJ2AJISay660WGHZbmHqigkhqEN0A0mIVfRvFQT9lu2NV4%2FxPVkz%2B%2Bc%3D%7Ctkp%3ABk9SR_7f3OK7YQ
https://www.ebay.it/itm/144757448263?hash=item21b4375e47:g:KS4AAOSwAoFjQDtD&amdata=enc%3AAQAHAAAAoHeFJNwDBTLVJrUvHmIX2%2FhbIdnZ%2F0WpgzfkggehaVTsy%2BfnFn%2BFfb1MP2eZedaGL%2FuyGsx%2BpZ6WBs2%2BD8HaalQVb2MiTX7YDAhD1x3qNz9D3a6f0tGTayIKRhr2Ng3Bobe7cCaV9Eec6xBk4s0a%2Bco0PK5S7RwrB60xI%2BQEkrz85ltsxtBVkg2TgnDjNjDKnC4QDjFHtZfVS7lxnApfT1g%3D%7Ctkp%3ABk9SR_zf3OK7YQ

Che sono 16,1 pollici (e non 15,6 come i Victus 15), sono un pelino più grandi e per me è meglio. I Victus sono tutti retroilluminati e con l'ulteriore sconto del 10% di Ebay hanno attualmente un prezzaccio!

Se paghi con Paypal puoi comunque pagare tutto a rate (3 rate mi sembra, a tasso zero comunque).

Getaway_Friends
11-02-2023, 17:31
Allo stesso prezzo ma in amazzonia trovi l'HP - PC Pavilion 15-eh1019nl che è similare con in più la tastiera retroilluminata
Ma ha un pannello IPS?

Sir Johns
06-03-2023, 12:33
ciao a tutti, provo a chiedere in questa sezione se gentilmente qualcuno mi può rispondere.
Possiedo un notebook Msi Katana Gf66 11Uc-1224It (Notebook Gaming 15.6" Fhd 144Hz, Intel I7-11800H, 16Gb Ram Ddr4 3200Mhz, 512Gb Ssd M.2 Pcie 3.0, Win 11 Home) e mi capita di giocare online qualche volta.

Quando gioco lo collego tramite HDMI al monitor in firma che avevo preso per la Xbox perchè è 4K 60Hz, però ovviamente oltre a quel valore non vado anche se l'HW mi permetterebbe di arrivare intorno ai 100fps con risoluzione 1920x1080 per il gioco che mi interessa.

La domanda è la seguente: se prendo un monitor 2K a 144Hz o superiori riuscirei a raggiungere i 100fps tramite HDMI (sempre a risoluzione 1920x1080) oppure ci vuole per forza una uscita Display Port?
grazie!

TonyVe
18-03-2023, 06:25
Fiondatevi su mediamondo, follie in corso.

EDIT : ovviamente i prezzi scontatissimi sono andati...ahimè sono promo che durano poco viste le esigue quantità.

alkio85
22-03-2023, 05:58
Dopo l uscita delle rtx4xxx e dei nuovi i7 c'è qualche notebook con queste carratteristiche?

-pannello ips con copertura sRGB100% (meglio se 16'' o 17'')
-tastiera retroilluminata (meglio se con intensità regolabile)
-tastierino numerico [quasi tutti i nb da gaming non lo hanno...)
-minimo i7 + rtx3060 (bene anche i9 o rtx superiore)
-ram espandibile (se non espandibile minimo 32gb)
-ssd + slot 2°ssd (o hdd)

budget circa 1500€

esiste qualcosa con queste caratteristiche?
utilizzo:
internet-office-pogrammazione 30%
cad3d 20%
gaming 20%
videoeditor 20%
photoeditor 10%

Non mi interessa e vorrei evitare pannello 4k perchè un 4k su un 16'' è inutile... non mi interessano pannelli a 144hz, bastano i soliti 60hz non faccio video 3d e non mi interessa il 3d e non mi da' noia il ghosting nei giochi

sioux
24-03-2023, 09:11
Questo?

https://www.ebay.it/itm/115678639784?hash=item1aeefbf6a8%3Ag%3APw4AAOSwJv5jyZVU&amdata=enc%3AAQAHAAAA4Oa1H%2B0DZGfci0BB5C1NESuDJ2HwFi6kMoPcZ7WFYCKB823rOFj11On6D1ZzIzDfPn2ST%2F601R5RnZ8C9RC5S%2F0ilmRKEY9AOw5EZ2fQ7%2FnHGltuPRC24b3Zpa%2B8DJj%2FU2Kxqg%2BnqwRYgZshZikaq4VUiIWQ2Gkpzmm%2FhUO4BQ7e4u1RoryeLq0aExHN%2BvLn1NPupDHhfQhRvwnD85FvgWRwxt4VpC%2BD%2ByWWfEDFmaom1VtZHZ0AfL2AjupA6F384fbl%2FhpwqlOsrEYI8YbUWoWhNdSrJojBQls5CCoPISb1%7Ctkp%3ABk9SR4Drha7iYQ&LH_ItemCondition=1000%7C1500

Ansem_93
19-04-2023, 09:35
ma esistono portatili con APU zen4?
Magari un 14" non troppo grande?

Ansem_93
19-04-2023, 10:12
Ci sono le Apu Ryzen serie 7000 mobile basate su Zen4, utilizzate ad es. per i notebook. Si riconoscono dal logo arancione.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ryzen-un-nuovo-adesivo-per-distinguere-le-cpu-mobile-basate-su-zen-4_115618.html

Esatto! volevo capire se sono usciti, o sono stati presentati, portatili con processori 7040U o 7040HS

Ansem_93
19-04-2023, 10:55
Grazie!
il ryzen 7 con la 780M sembra avvero molto interessante.
Spero lo si trovi su portatili decenti e stando sotto i 1000€ però

ChioSa
19-04-2023, 16:52
Portatili 14' valuta anche lo yoga slim di Lenovo... Al momento puoi ordinarlo con processore ryzen 7735u(zen3) nel giro di un mesetto dovrebbe arrivare anche il 7840u (zen4)

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ansem_93
20-04-2023, 09:38
Ho visto che hanno annunciato ieri lo slim con il 7640U!
Penso proprio aspetterò quello per sostituire il mio attuale.
Sui Lenovo com'è lo schermo normalmente? Si riescono a sostituire RAM e SSD?

nelson1
05-05-2023, 09:04
avete qualche consiglio circa un notebook, intorno ai 1000 €, tipo:

15/16"; intel i7; ram 16Gb; ssd 512GB; almeno FHD; no touch (non mi serve)

grazie per le info

celsius100
05-05-2023, 09:33
avete qualche consiglio circa un notebook, intorno ai 1000 €, tipo:

15/16"; intel i7; ram 16Gb; ssd 512GB; almeno FHD; no touch (non mi serve)

grazie per le info

Ciao
Che uso ne faresti?

nelson1
06-05-2023, 08:14
Ciao
Che uso ne faresti?

un uso generico home, per qualche foto, video, office moderato. Ma deve essere comodo da usare con il suo display (l'età avanza :D ) e la sua tastiera ... che se non è retroilluminata fà lo stesso.

posso aggiungere che per l'assistenza e la qualità generale prima di HP preferisco Samsung. Lenovo mi ha deluso poi non saprei ..

celsius100
06-05-2023, 10:53
un uso generico home, per qualche foto, video, office moderato. Ma deve essere comodo da usare con il suo display (l'età avanza :D ) e la sua tastiera ... che se non è retroilluminata fà lo stesso.

posso aggiungere che per l'assistenza e la qualità generale prima di HP preferisco Samsung. Lenovo mi ha deluso poi non saprei ..
da "mediamondo" ci sarebbe l'ASUS M6500QC-HN063W
ottima cpu, vga dedicata anche fin troppo potente x l'uso che ne fai, 16gb, 500gb ed un buon display 15", a 979 euro

nelson1
06-05-2023, 11:58
è un AMD Ryzen , preferisco intel i7 almeno

celsius100
06-05-2023, 12:41
se vuoi ce la versione di quell'asus vivobook con i7-11370H, restano invariate la scheda video, ram e l'ssd
pero l'11370H e piu lento del ryzen 5800H, quindi peggioreresti

nelson1
06-05-2023, 13:00
questo ? (https://www.mediaworld.it/it/product/_samsung-galaxy-book3-156-pollici-processore-intelr-coretm-i7-intel-iris-xe-graphics-16-gb-ssd-512-gb-graphite-188379.html)

celsius100
06-05-2023, 14:17
questo ? (https://www.mediaworld.it/it/product/_samsung-galaxy-book3-156-pollici-processore-intelr-coretm-i7-intel-iris-xe-graphics-16-gb-ssd-512-gb-graphite-188379.html)

Troppo scarsina la scheda video se vuoi farci photo/video editing avresti prestazioni simili a notebook di fascia medio-bassa, insomma nn ne val la pena

Ansem_93
06-05-2023, 14:43
Il Lenovo yoga 7 con ryzen 6800U, 16GB di RAM e 512GB di SSD a 1000€ è buono?
L'uso principale sarebbe internet, film, manga e magari qualche gioco leggero ogni tanto.

nelson1
06-05-2023, 15:30
Troppo scarsina la scheda video se vuoi farci photo/video editing avresti prestazioni simili a notebook di fascia medio-bassa, insomma nn ne val la pena

intendi la Intel Iris xe ? Allora, certe debolezze di un note i7 16 ram ssd con quella scheda video sono da imputare a essa?

unnilennium
06-05-2023, 15:35
edit doppio post

unnilennium
06-05-2023, 15:48
da "mediamondo" ci sarebbe l'ASUS M6500QC-HN063W
ottima cpu, vga dedicata anche fin troppo potente x l'uso che ne fai, 16gb, 500gb ed un buon display 15", a 979 euro

dipende dagli applicativi, comunque si

quoto per correttezza...

ChioSa
06-05-2023, 16:03
Il Lenovo yoga 7 con ryzen 6800U, 16GB di RAM e 512GB di SSD a 1000€ è buono?

L'uso principale sarebbe internet, film, manga e magari qualche gioco leggero ogni tanto.

È buono ma se non hai fretta stanno arrivando i nuovi con processore ryzen 7840u che ha un bel boost relativamente alla grafica integrata ;)
In più il nuovo Lenovo yoga ha in dotazione la USB tipo c gen 4.0

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ansem_93
06-05-2023, 16:25
È buono ma se non hai fretta stanno arrivando i nuovi con processore ryzen 7840u che ha un bel boost relativamente alla grafica integrata ;)
In più il nuovo Lenovo yoga ha in dotazione la USB tipo c gen 4.0

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

il mio dubbio era il prezzo. Il lenovo yoga con 7040U costerà 1500€ giusto? :(

ChioSa
06-05-2023, 16:27
il mio dubbio era il prezzo. Il lenovo yoga con 7040U costerà 1500€ giusto? :(All'uscita sarà sui 1100 credo... 1500 solo se lo prendi con doppio di RAM e Nvidia 4050 :boh:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ansem_93
06-05-2023, 17:36
Grazie! Allora aspetto :)

celsius100
06-05-2023, 21:55
intendi la Intel Iris xe ? Allora, certe debolezze di un note i7 16 ram ssd con quella scheda video sono da imputare a essa?

si e molto piu puiccola della rtx3050 dell'altra configurazione
e la differenza che passa fra una tv e un cinema :D

DeMoN3
14-06-2023, 16:48
Ciao ragazzi,

scusatemi ma la prendo un attimo alla larga, così capite bene la situazione.

Mi diletto a fare montaggio video usando Filmora 12, e al momento lo faccio con un Acer Swift SF314-42.

Finora le mie sorgenti video sono state clip registrate con una Gopro8, solitamente con risoluzione 1080p o 2,7k e con framerate 25fps o 50fps (registro a 2,7@50 per avere la possibilità di fare zoom e rallentamenti esportando a 1080p@25fps), e con tanta pazienza e compromessi (prerendering, proxy media, etc...) riuscivo a lavorare abbastanza decentemente.
Ma già con i file 2,7k@50fps, soprattutto se di minutaggi importanti, la creazione di proxy file impiegava anche lunghe ore: mettevo a creare i proxy oggi e lavoravo sulle clip domani, sicuramente non la migliore delle situazioni.

Ora, però, si è aggiunta una seconda cam, una Insta360 X3, che mi fornisce un secondo canale video a 1080@25fps (lei registra una sfera 360° a 5.7k, ma poi bisogna fare il reframe per ricavare il video flat e il risultato è un video da 1080p).

Sovrappongo le due tracce, le sincronizzo, e a forza di play/pausa/taglia/cancella individuo le porzioni da tenere e quelle da buttare via. A questo punto, riguardando le due tracce, decido quale delle due sorgenti usare (hanno inquadrature diverse) e butto l'altra.

A questo bisogna aggiungere le altre varie tracce video per scritte, stickers, color correction e tracce audio con l'audio delle due cam, musica di sottofondo, etc... Un progetto abbastanza pesante, con molti canali audio/video e dal peso complessivo (prima dell'esportazione) di decine di GB.

Ora, con la seconda cam, situazione è diventata decisamente ingestibile: i continui play/pausa della timeline o mostra/nascondi delle tracce video per scegliere i pezzi diventano lenti, a volte devo anche ripetere più volte l'azione perché parte l'audio ma il video resta bloccato etc etc...una vera tragedia d'uso.

Tutta 'sta storiella per spiegarvi lo scenario attuale che vorrei rendere fluido e piacevole, e con un computer nuovo non vorrei farmi problemi a registrare anche a 4k (sempre per un discorso di zoom).

Premesso tutto ciò...che computer prendere? Che budget mettere in campo?

Con una veloce ricerca sull'amazzone ho trovato diverse soluzioni tra 1000 e 1500€, con svariate CPU (i7 11th/12th gen, Ryzen 5/7), svariate GPU (RX 6600m, RTX 3060, RTX 3050, RTX 3050Ti, MX 450, GTX 1650), 8 o 16GB di ram. (poi vabbè, 512/1024GB di SSD, ma lì è una questione di comodità personale).

Secondo voi di che potenza ho bisogno, e di conseguenza di quale hardware, per gestire i flussi audio/video che ho?

Ho preso in considerazione anche gli Apple, in particolare il MacBook Air e il MacBook Pro con M2, ma
1) non so se 8GB di ram sono sufficienti o se devo puntare ai 16gb, aumentando il prezzo
2) non so se il raffreddamento attivo tramite ventola del Pro è effettivamente necessario, o se posso puntare al costo leggermente più contenuto dell'Air
3) in passato ho usato MacOS e non mi è piaciuto come gestione ed in più dovrei comprare nuovamente la licenza per Filmora, se possibile eviterei. Ovviamente se il rapporto qualità/prezzo degli Apple è tremendamente favorevole vorrà dire che mi tapperò il naso.

Inoltre stavo pensando che forse i 13" degli Air/Pro sono un po' pochini considerando che questo notebook lo userò quasi sempre in casa (mia o di altri) e non in reale mobilità, e che quindi forse un 15" (o anche più) sarebbero preferibili. In tal senso ci sarebbe un MSI Pulse GL76 17.3", con i7 12700h, rtx 3060, 16gb ram, 1tb di disco a 1300€, pensate che sia un buon acquisto, adatto alle esigenze, o che possa trovare qualcosa di più economico o, a parità di prezzo, più performante? Non vorrei prendere né qualcosa di scarso, né di eccessivo, né con un rapporto qualità/prezzo sfavorevole.

celsius100
14-06-2023, 21:29
Ciao ragazzi,

scusatemi ma la prendo un attimo alla larga, così capite bene la situazione.

Mi diletto a fare montaggio video usando Filmora 12, e al momento lo faccio con un Acer Swift SF314-42.

Finora le mie sorgenti video sono state clip registrate con una Gopro8, solitamente con risoluzione 1080p o 2,7k e con framerate 25fps o 50fps (registro a 2,7@50 per avere la possibilità di fare zoom e rallentamenti esportando a 1080p@25fps), e con tanta pazienza e compromessi (prerendering, proxy media, etc...) riuscivo a lavorare abbastanza decentemente.
Ma già con i file 2,7k@50fps, soprattutto se di minutaggi importanti, la creazione di proxy file impiegava anche lunghe ore: mettevo a creare i proxy oggi e lavoravo sulle clip domani, sicuramente non la migliore delle situazioni.

Ora, però, si è aggiunta una seconda cam, una Insta360 X3, che mi fornisce un secondo canale video a 1080@25fps (lei registra una sfera 360° a 5.7k, ma poi bisogna fare il reframe per ricavare il video flat e il risultato è un video da 1080p).

Sovrappongo le due tracce, le sincronizzo, e a forza di play/pausa/taglia/cancella individuo le porzioni da tenere e quelle da buttare via. A questo punto, riguardando le due tracce, decido quale delle due sorgenti usare (hanno inquadrature diverse) e butto l'altra.

A questo bisogna aggiungere le altre varie tracce video per scritte, stickers, color correction e tracce audio con l'audio delle due cam, musica di sottofondo, etc... Un progetto abbastanza pesante, con molti canali audio/video e dal peso complessivo (prima dell'esportazione) di decine di GB.

Ora, con la seconda cam, situazione è diventata decisamente ingestibile: i continui play/pausa della timeline o mostra/nascondi delle tracce video per scegliere i pezzi diventano lenti, a volte devo anche ripetere più volte l'azione perché parte l'audio ma il video resta bloccato etc etc...una vera tragedia d'uso.

Tutta 'sta storiella per spiegarvi lo scenario attuale che vorrei rendere fluido e piacevole, e con un computer nuovo non vorrei farmi problemi a registrare anche a 4k (sempre per un discorso di zoom).

Premesso tutto ciò...che computer prendere? Che budget mettere in campo?

Con una veloce ricerca sull'amazzone ho trovato diverse soluzioni tra 1000 e 1500€, con svariate CPU (i7 11th/12th gen, Ryzen 5/7), svariate GPU (RX 6600m, RTX 3060, RTX 3050, RTX 3050Ti, MX 450, GTX 1650), 8 o 16GB di ram. (poi vabbè, 512/1024GB di SSD, ma lì è una questione di comodità personale).

Secondo voi di che potenza ho bisogno, e di conseguenza di quale hardware, per gestire i flussi audio/video che ho?

Ho preso in considerazione anche gli Apple, in particolare il MacBook Air e il MacBook Pro con M2, ma
1) non so se 8GB di ram sono sufficienti o se devo puntare ai 16gb, aumentando il prezzo
2) non so se il raffreddamento attivo tramite ventola del Pro è effettivamente necessario, o se posso puntare al costo leggermente più contenuto dell'Air
3) in passato ho usato MacOS e non mi è piaciuto come gestione ed in più dovrei comprare nuovamente la licenza per Filmora, se possibile eviterei. Ovviamente se il rapporto qualità/prezzo degli Apple è tremendamente favorevole vorrà dire che mi tapperò il naso.

Inoltre stavo pensando che forse i 13" degli Air/Pro sono un po' pochini considerando che questo notebook lo userò quasi sempre in casa (mia o di altri) e non in reale mobilità, e che quindi forse un 15" (o anche più) sarebbero preferibili. In tal senso ci sarebbe un MSI Pulse GL76 17.3", con i7 12700h, rtx 3060, 16gb ram, 1tb di disco a 1300€, pensate che sia un buon acquisto, adatto alle esigenze, o che possa trovare qualcosa di più economico o, a parità di prezzo, più performante? Non vorrei prendere né qualcosa di scarso, né di eccessivo, né con un rapporto qualità/prezzo sfavorevole.
Ciao
compra un mac se gia in passato ti sei trovato bene a smanettare su software apple senno lascia stare
permesso che x lavori di editing opterei dove possibile x un pc desktop
si qualcosa con rtx3060, almeno 16gb di ram e da un i7 serie12/ryzen7 6000 ci sta bene
qualche nome a titolo di esempio
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2022/06/CPU-Cine-R23-nT.png
dal rog Z13 in su x intenderci

DeMoN3
14-06-2023, 21:37
Ciao
compra un mac se gia in passato ti sei trovato bene a smanettare su software apple senno lascia stare
permesso che x lavori di editing opterei dove possibile x un pc desktop
si qualcosa con rtx3060, almeno 16gb di ram e da un i7 serie12/ryzen7 6000 ci sta bene
qualche nome a titolo di esempio
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2022/06/CPU-Cine-R23-nT.png
dal rog Z13 in su x intenderci

Con Mac l'esatto opposto: ho avuto modo di metterci mano per una settimana e la prima impressione non è stata per nulla piacevole. Per carità, per tutte le cose serve adattamento, ed in passato ho usato anche varie dietro Linux, ma quella esperienza "a pelle" non mi eranoroprio piaciuta. Però si fa buon viso a cattivo gioco, alla fine Mac lo userei solo per accendere il PC e avviare il software. Semmai mi frena che per prenderlo 15" e con SSD e RAM adeguati il prezzo sale veramente di molto, si arriva ai 2k circa.

Domani mi guardo il link che mi hai dato, in linea di massima quindi quello che ho indicato o qualche suo "fratello" dovrebbero essere ok, giusto?
Poi c'è da capire la qualità di altri componenti, come schermo e audio...

Sul desktop ti do ragione, ma al momento mi ritrovo a lavorarci o sulla scrivania dove ho anche il portatile di lavoro o sul divano o, quando capiterà, a casa in montagna o a casa dei suoceri...col fisso sarebbe impossibile: anche volendo prendere un mini PC, mi servirebbero comunque schermo, mouse e tastiera, troppo vincolante.

Edit: il link non va

celsius100
15-06-2023, 07:07
Con Mac l'esatto opposto: ho avuto modo di metterci mano per una settimana e la prima impressione non è stata per nulla piacevole. Per carità, per tutte le cose serve adattamento, ed in passato ho usato anche varie dietro Linux, ma quella esperienza "a pelle" non mi eranoroprio piaciuta. Però si fa buon viso a cattivo gioco, alla fine Mac lo userei solo per accendere il PC e avviare il software. Semmai mi frena che per prenderlo 15" e con SSD e RAM adeguati il prezzo sale veramente di molto, si arriva ai 2k circa.

Domani mi guardo il link che mi hai dato, in linea di massima quindi quello che ho indicato o qualche suo "fratello" dovrebbero essere ok, giusto?
Poi c'è da capire la qualità di altri componenti, come schermo e audio...

Sul desktop ti do ragione, ma al momento mi ritrovo a lavorarci o sulla scrivania dove ho anche il portatile di lavoro o sul divano o, quando capiterà, a casa in montagna o a casa dei suoceri...col fisso sarebbe impossibile: anche volendo prendere un mini PC, mi servirebbero comunque schermo, mouse e tastiera, troppo vincolante.

Edit: il link non va

Ah pensavo che cmq ti collegassi ad un 24-27" esterno x lavorarci

Non vogliono link diretti ad un'immagine vabbe linko la pagina intera
https://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/luke-hill/msi-katana-gf66-i7-12700h-rtx-3060-gaming-laptop-review/4/

X l'audio considera che sono abbastanza scarsini o mediocri il 90% dei modelli in commercio
X il display dipende da quali caratteristiche cerchi

DeMoN3
15-06-2023, 10:45
Ah pensavo che cmq ti collegassi ad un 24-27" esterno x lavorarci

Non vogliono link diretti ad un'immagine vabbe linko la pagina intera
https://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/luke-hill/msi-katana-gf66-i7-12700h-rtx-3060-gaming-laptop-review/4/

X l'audio considera che sono abbastanza scarsini o mediocri il 90% dei modelli in commercio
X il display dipende da quali caratteristiche cerchi

Quando sto a casa alla scrivania sì, mi collego al 24" per fare il color grading o per poter splittare lo schermo ed avere la timeline sullo schermo del notebook e la preview sul monitor esterno, ma per azioni dove ho meno bisogno del dettaglio video o se devo spostarmi in altre postazioni userei solamente lo schermo del notebook.

Riguardo l'audio non è che cerco chissà cosa, alla fine sono video di MTB non di musica/spettacoli dal vivo, e come monitor mi interessa che abbia una buona risoluzione (almeno HD visto che il filmato finale è HD, ma UHD non sarebbe male) ed una buona copertura dello spazio colore (sennò il color grading verrebbe "alla cieca"), ma restando cmq nell'ambito di montaggio video amatoriale per semplice hobbistica

DeMoN3
15-06-2023, 12:06
Restando quindi su quelle caratteristiche avrei trovato

17"
- Acer Nitro 5 AN517-75R8 1377,55€ USATO (Amz warehouse)
i7 12700h
RTX 3060
16GB RAM DDR4
IPS 144Hz FHD
1Tb SSD m.2
- MSI Leopard GP76 10UE-227IT 1157€ USATO (Amz warehouse)
i7 10870h
RTX 3060
16GB RAM DDR4
IPS 144Hz FHD
1Tb SSD m.2
- MSI Pulse GL76 12UEK-491IT 1299 NUOVO
i7 12700h
RTX 3060
16GB RAM DDR4
IPS 144Hz FHD
1Tb SSD m.2

16"
- HP Victus 16-d0003sl 1282€ NUOVO
i7 11800h
RTX 3060
16GB RAM DDR4
IPS 144Hz FHD
1Tb SSD m.2

15"
- Asus TUF Dash F15 FX517ZM 888€ USATO (Amz warehouse)
i7 12650h
RTX 3060
16GB RAM DDR4
IPS 144Hz FHD
512Gb SSD m.2
- Acer Nitro 5 AN515-57-70MT 1249€ NUOVO
i7 11800h
RTX 3060
16GB RAM DDR4
IPS 144Hz FHD
1Tb SSD m.2
- Acer Nitro 5 AN515-58-76P6 1082€ USATO
i7 12700h
RTX 3060
16GB RAM DDR4
IPS 144Hz FHD
1Tb SSD m.2


Quello che salta all'occhio è che la dotazione hardware è quasi identica su tutti quanti: aldilà della dimensione dello schermo e dell'SSD da 512GB di un modello, per gli altri l'unica cosa che cambia è la CPU, ovvero può essere
- 10870h
- 11800h
- 12650h
- 12700h

Quel che non so, benchmark a parte, è quanto la differenza tra queste CPU sia tangibile nell'uso quotidiano.

Prenderli usati non mi spaventa tantissimo, soprattutto considerando il postvendita di Amz, e basandomi unicamente sui numeri, sarei propenso per
Asus TUF Dash F15 FX517ZM 888€ USATO
Acer Nitro 5 15" AN515-58-76P6 1082€ USATO
MSI Pulse GL76 17" 12UEK-491IT 1299 NUOVO o 1160€ USATO

L'Asus da 888€ sarebbe la scelta più economica, ma è anche quello con la CPU più scarsa e lo schermo con circa 55% di copertura sRGB. L'Acer sarebbe la via di mezzo: CPU più potente, ma anche lui si ferma attorno al 55% di sRGB.

L'MSI, invece, avrebbe lo schermo da 17" e soprattutto una copertura di quasi il 100% dell'sRGB, oltre che l'i7 12700h.

Che ne pensi? A me pare che il cavallo su cui puntare, soprattutto per lo spazio sRGB, sia il Pulse, soprattutto se lo rimettono (usato) a 1000€ o anche meno (il prezzo più basso su Amz sono stati 988€)

unnilennium
15-06-2023, 16:26
2 domande al volo, ma il tuo notebook attuale che configurazione ha? Di base nel sito acer parla di una CPU 4700u, cioè 8 core, ancora rispettabile, ma lato ram se non ho sbagliato si parla di massimo 20gb, tu quanto ne hai montati? Seconda domanda riguarda filmora, stai usando l'accelerazione hardware della gpu attiva per lavorare? Non vorrei che il problema principale fosse banalmente la ram, se per caso hai solo 8gb non si può certo pretendere chissà cosa... diciamo che g8a con 8 core, 16 o meglio ancora 32gb sarebbero sufficienti, se poi ol software sfrutta la gpu, una bella dedicata tipo nvidia 3050 sarebbe già sufficiente a lavorare bene... sul discorso mac se hai software che gira bene su mac, e soldi da spendere, gli ultimi m1 m2 sono dei gioielli, potenza da vendere e consumi e autonomia ottime..
Viceversa il software non è nativo, lascia stare

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DeMoN3
15-06-2023, 16:46
2 domande al volo, ma il tuo notebook attuale che configurazione ha? Di base nel sito acer parla di una CPU 4700u, cioè 8 core, ancora rispettabile, ma lato ram se non ho sbagliato si parla di massimo 20gb, tu quanto ne hai montati? Seconda domanda riguarda filmora, stai usando l'accelerazione hardware della gpu attiva per lavorare? Non vorrei che il problema principale fosse banalmente la ram, se per caso hai solo 8gb non si può certo pretendere chissà cosa... diciamo che g8a con 8 core, 16 o meglio ancora 32gb sarebbero sufficienti, se poi ol software sfrutta la gpu, una bella dedicata tipo nvidia 3050 sarebbe già sufficiente a lavorare bene... sul discorso mac se hai software che gira bene su mac, e soldi da spendere, gli ultimi m1 m2 sono dei gioielli, potenza da vendere e consumi e autonomia ottime..
Viceversa il software non è nativo, lascia stare

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Ryzen 7 4700u con 16GB di ram, ma nell'uso della timeline va veramente a calci. E Filmora è tra gli editor più leggeri che trovai, per questo lo scelsi (e poi mi è piaciuto il suo workflow), con DaVinci ad esempio era un pianto.

Ho appena controllato l'accelerazione, non ho idea del motivo ma si era disattivata (fino all'ultima volta che avevo controllato era ovviamente attiva). In effetti ora sembra tutto più fluido ed usabile, anche se nel frattempo il progetto si è alleggerito, quindi dovrei riprovare col prossimo...

A margine, un secondo notebook farebbe comodo, perché quello aziendale è aziendale e lo posso usare solo per quello, quindi quello "di casa" ce lo dividiamo io e la signora, ma se sto facendo editing (magari perché sta creando i famosi proxy files o perché sta esportando) la signora deve attaccarsi...e non è neanche giusto.

Quindi tutto sommato mi sta anche bene comprarlo, magari senza la fretta di avere l'acqua alla gola ed aspettando che scenda nuovamente di prezzo, ma vorrei prenderlo.
E questo mi dà anche la possibilità di ragionare meglio su cosa prendere: ad esempio sono andato a controllare le caratteristiche del 24" da scrivania, un BenQ BL2410, ed ho visto che già lui copre il 100% sRGB, quindi sul portatile potrei prendere anche qualcosa di più scarso, se il risparmio giustificasse la scelta...se però riuscissi a prendere il Pulse a 990€ meglio avere un display buono anche onboard, visto che il prezzo minimo dell'Acer è comunque più alto e l'Asus costa poco di meno ma ha anche metà HD e una cpu più scarsa.


...ogni volta che faccio tutti 'sti ragionamenti mi sembro Furio di Verdone...:help: :muro:

unnilennium
15-06-2023, 17:47
Io insisto sui 32gb di ram, almeno jn prospettiva, penso che il problema oltre che sulla potenza della CPU sia proprio sulla ram che viene riempita e poi il PC inizia a fare swap e si blocca... quindi dej vari modelli elencati quelli con ram upgradabile sono da preferire... magari cercherei addirittura qualcosa di potenzialmente upgradabile a 64gb. Ma un barebone su base clevo non ti andrebbe bene? Giusto per avere un'idea, con 800€ su laptop4linux un 17 pollici con i5 di 11gen, senza ssd e ram ti viene 700, aggiungi ssd e ram su amazon, con 1000euro hai u. Notebook con 64gb di ram che sicuramente non avrebbe problemi di swap

https://laptopwithlinux.com/product/clevo-nj70mu/

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DeMoN3
15-06-2023, 17:57
Io insisto sui 32gb di ram, almeno jn prospettiva, penso che il problema oltre che sulla potenza della CPU sia proprio sulla ram che viene riempita e poi il PC inizia a fare swap e si blocca... quindi dej vari modelli elencati quelli con ram upgradabile sono da preferire... magari cercherei addirittura qualcosa di potenzialmente upgradabile a 64gb. Ma un barbone su base clevo non ti andrebbe bene?

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Mi pare che siano tutti upgradabili, ma un controllo in più non fa male, grazie per lo spunto.
Secondo me il problema non è tanto la CPU, quanto la GPU integrata: avere una GPU (con la sua vram) dedicata sicuramente alleggerisce la CPU di calcoli specifici, quindi tutto dovrebbe beneficiarne.

Il barebone purtroppo no, come dicevo vorrei non dico una soluzione "da mobilità", ma quantomeno trasportabile per lavorare a casa alla scrivania, sul divano, a casa dei suoceri, etc...

unnilennium
15-06-2023, 19:02
Barebone nel senso di notebook che permettono upgrade di praticamente tutto, sempre notebook sono

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DeMoN3
15-06-2023, 19:05
Barebone nel senso di notebook che permettono upgrade di praticamente tutto, sempre notebook sono

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Ah pardon, pensavo di riferissi a fissi.

Qualche esempio? Anche perché immagino che come compattezza non siano granché

unnilennium
16-06-2023, 07:32
C'è un threa dedicato ai clevo sul forum, non è aggiornatissimo ma ci sono i riferimenti a numerosi siti che li vendono. Esistono tutte le taglie, dai 14 ai 17 pollici, sulla compattezza, visto l'uso principale da workstation, non ha proprio senso, serve potenza, che vuol dir e calore da dissipare, compatto purtroppo vuol dire avere compromessi, altrimenti il caldo li fa spegnere. Se punto ad un compatto, potresti avere gli stessi problemi che hai ora, quasi nessun vantaggio. Al momento la piattaforma clevo rinnovata ha una base con CPU 13900hx e vga a scelta dalla 4050 alla 4080, con vari prezzi...

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DeMoN3
16-06-2023, 07:54
C'è un threa dedicato ai clevo sul forum, non è aggiornatissimo ma ci sono i riferimenti a numerosi siti che li vendono. Esistono tutte le taglie, dai 14 ai 17 pollici, sulla compattezza, visto l'uso principale da workstation, non ha proprio senso, serve potenza, che vuol dir e calore da dissipare, compatto purtroppo vuol dire avere compromessi, altrimenti il caldo li fa spegnere. Se punto ad un compatto, potresti avere gli stessi problemi che hai ora, quasi nessun vantaggio. Al momento la piattaforma clevo rinnovata ha una base con CPU 13900hx e vga a scelta dalla 4050 alla 4080, con vari prezzi...

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Cerco e ci butto un occhio, tnx

DeMoN3
16-06-2023, 16:01
Niente, l'idea era molto molto interessante, così da poterselo cucire addosso ed aggiornare nel futuro (oddio, ho però visto che molti barebone hanno comunque cpu e/o gpu saldate...), ma i prezzi sono sensibilmente più alti rispetto a quanto avevo trovato. Sicuramente più performanti, eh, ma overbudget.

Tornando al Pulse, dalle recensioni leggo che ha 2 slot sodimm per gestire fino a 64gb DDR4 e 2 slot M.2 x4 Gen4, quindi da questo punto di vista mi assicurerebbe future possibilità di upgrade.
E anche la batteria si sostituisce molto facilmente, qualora dovesse essercene bisogno (semmai bisognerà vedere, in futuro, se sarà facile trovare il ricambio).

Insomma, a me non pare male. L'unico dubbio, perché da quel punto di vista non ho esperienza, è come se la cava con l'editing video, se mi permetterebbe di svolgere il lavoro con fluidità. Per l'esportazione non ho particolare fretta, considerando che anche l'attuale notebook è relativamente veloce in quel frangente.

unnilennium
17-06-2023, 19:28
Niente, l'idea era molto molto interessante, così da poterselo cucire addosso ed aggiornare nel futuro (oddio, ho però visto che molti barebone hanno comunque cpu e/o gpu saldate...), ma i prezzi sono sensibilmente più alti rispetto a quanto avevo trovato. Sicuramente più performanti, eh, ma overbudget.

Tornando al Pulse, dalle recensioni leggo che ha 2 slot sodimm per gestire fino a 64gb DDR4 e 2 slot M.2 x4 Gen4, quindi da questo punto di vista mi assicurerebbe future possibilità di upgrade.
E anche la batteria si sostituisce molto facilmente, qualora dovesse essercene bisogno (semmai bisognerà vedere, in futuro, se sarà facile trovare il ricambio).

Insomma, a me non pare male. L'unico dubbio, perché da quel punto di vista non ho esperienza, è come se la cava con l'editing video, se mi permetterebbe di svolgere il lavoro con fluidità. Per l'esportazione non ho particolare fretta, considerando che anche l'attuale notebook è relativamente veloce in quel frangente.

le cpu ormai sono tutte saldate, inutile cercare alternative. sui modelli pèroposti, msi in particolare, dalla review di notebookcheck del modello simile, anceh se non identico

https://www.notebookcheck.net/MSI-Pulse-GL76-laptop-review-105-W-TGP-GeForce-RTX-3070-graphics.680083.0.html#toc-8

si evince che il modello che proponi ha lo schermo scarso, come tanti nel segmento, ma se usi quello esterno per lavorare no problem. per il resto, è eccessivamente CARO, con le nuove piattaforme di 13a generazione e le vga nvidia serie 40, dovrebbero calare moltissimo...

un esempio è questo idepad 3
Lenovo IdeaPad Gaming 3 Portatile, Display 15.6" FHD IPS 250nits 120Hz, Intel Core i7-12650H, RAM 1x16GB, 512GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11, Tastiera Retroilluminata, Onyx Grey

su amazon poco sotto ai 1000, schermo scarso, ma per quella cifra il resto è davvero interessante

DeMoN3
17-06-2023, 20:31
le cpu ormai sono tutte saldate, inutile cercare alternative. sui modelli pèroposti, msi in particolare, dalla review di notebookcheck del modello simile, anceh se non identico

https://www.notebookcheck.net/MSI-Pulse-GL76-laptop-review-105-W-TGP-GeForce-RTX-3070-graphics.680083.0.html#toc-8

si evince che il modello che proponi ha lo schermo scarso, come tanti nel segmento, ma se usi quello esterno per lavorare no problem. per il resto, è eccessivamente CARO, con le nuove piattaforme di 13a generazione e le vga nvidia serie 40, dovrebbero calare moltissimo...

un esempio è questo idepad 3
Lenovo IdeaPad Gaming 3 Portatile, Display 15.6" FHD IPS 250nits 120Hz, Intel Core i7-12650H, RAM 1x16GB, 512GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11, Tastiera Retroilluminata, Onyx Grey

su amazon poco sotto ai 1000, schermo scarso, ma per quella cifra il resto è davvero interessante

In realtà del pulse proposto ho visto diverse review nelle quali parlano di schermo che copre quasi il 100% dello spazio sRGB (https://laptopmedia.com/review/msi-pulse-gl76/), probabilmente quel "simile" fa la differenza sul tipo di pannello adottato. Cmq sì, in più avrei anche lo schermo esterno.

Pensi sia caro anche a 980-1000€? (Prendendolo tramite Amz warehouse)

L'ideapad di cui parli ha schermo 15" anziché 17", a 120hz anziché 244hz, 250 nits anziché 320 nits, 512gb anziché 1tb, CPU 12650 anziché 12700...mi pare più scarso sotto tutti gli aspetti, no?

unnilennium
17-06-2023, 20:42
Il pannella da 144 hz ha il 60% di copertura colore nelle review c'è l'altro pannello da 165hz

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DeMoN3
17-06-2023, 20:50
Il pannella da 144 hz ha il 60% di copertura colore nelle review c'è l'altro pannello da 165hz

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Ma...parli della recensione che ho linkato io?

Qui dice

Display quality
MSI Pulse GL76 has a 144Hz Full HD IPS screen

Bla bla bla

Its display covers 93% of the sRGB/ITU-R BT.709 (web/HDTV standard) in CIE1976, which provides a vibrant and punchy image.


...mi sono perso qualcosa io? Il 165hz è il QHD, non il FHD

DeMoN3
17-06-2023, 20:57
In effetti però nella tua parlano di modello 2022, nella mia mia sa che è il modello 2021...per quale diavolo di motivo hanno 'sto vizio di fare modelli con nome identico?!? :muro:

Che odio

Bisognerebbe capire quello su amz se è il 2021 o il 2022

unnilennium
18-06-2023, 09:13
In effetti però nella tua parlano di modello 2022, nella mia mia sa che è il modello 2021...per quale diavolo di motivo hanno 'sto vizio di fare modelli con nome identico?!? :muro:

Che odio

Bisognerebbe capire quello su amz se è il 2021 o il 2022Il modello recensito da laptopmedia è quello 2021, con CPU intel di 11a gen, io ho messo quello 2022 con CPU intel di 12a generazione, anche se non è identico e della stessa serie di quello cui ti stai riferendo. Amazon warehouse sono usati, se cerchi un usato il discorso cambia. Il lenovo ideapad 3 che ho messo è nuovo, e secondo me a quel prezzo un intel di 12a gen e una 3060 e un buon prezzo, soprattutto per il tuo utilizzo. E inoltre ha già 16gb su banco ram singolo, che si puo espandere a 32gb con un altro banco ram da 16gb in un attimo. Resta il problema del pannello, ma nei modelli da gaming privilegiano le frequenze di aggiornamento elevate sulla copertura colore, a meno di cercare modelli specifici che sono l'eccezione.


Edit. Trovato su raiontech un bel modello,
Siamo sui 1300 euro, con 16gb e ssd crucial, però merita davvero
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gm16-amd/

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DeMoN3
18-06-2023, 15:50
Il modello recensito da laptopmedia è quello 2021, con CPU intel di 11a gen, io ho messo quello 2022 con CPU intel di 12a generazione, anche se non è identico e della stessa serie di quello cui ti stai riferendo. Amazon warehouse sono usati, se cerchi un usato il discorso cambia. Il lenovo ideapad 3 che ho messo è nuovo, e secondo me a quel prezzo un intel di 12a gen e una 3060 e un buon prezzo, soprattutto per il tuo utilizzo. E inoltre ha già 16gb su banco ram singolo, che si puo espandere a 32gb con un altro banco ram da 16gb in un attimo. Resta il problema del pannello, ma nei modelli da gaming privilegiano le frequenze di aggiornamento elevate sulla copertura colore, a meno di cercare modelli specifici che sono l'eccezione.


Edit. Trovato su raiontech un bel modello,
Siamo sui 1300 euro, con 16gb e ssd crucial, però merita davvero
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gm16-amd/

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Diciamo che se parliamo di "usato garantito", tipo quello di warehouse che se c'è qualche bega glielo rimandi, non lo disdegnerei. Da privato avrei qualche remora in più.

Cmq stasera mi guardo sia l'ideapad che il raiontech

unnilennium
18-06-2023, 20:42
Diciamo che se parliamo di "usato garantito", tipo quello di warehouse che se c'è qualche bega glielo rimandi, non lo disdegnerei. Da privato avrei qualche remora in più.

Cmq stasera mi guardo sia l'ideapad che il raiontech

la garanzia amazon su warehouse è di 1 anno, con reso entro 30gg. la garanzia sui prodotti nuovi dei vari produttori è 2 anni. considera che sui notebook nuovi, amazon a volte ti dirotta sul produttore, quindi cambia poco. la maggior parte dei rivenditori clevo sono piccole aziende, che fanno dell'assistenza una delle caratteristiche di punta, infatti puoi estenderla a piacimento in fase di ordine (pagando) e di solito sono molto precisi puntuali e corretti, raiontech ma non solo.

DeMoN3
20-06-2023, 10:08
Il modello recensito da laptopmedia è quello 2021, con CPU intel di 11a gen, io ho messo quello 2022 con CPU intel di 12a generazione, anche se non è identico e della stessa serie di quello cui ti stai riferendo. Amazon warehouse sono usati, se cerchi un usato il discorso cambia. Il lenovo ideapad 3 che ho messo è nuovo, e secondo me a quel prezzo un intel di 12a gen e una 3060 e un buon prezzo, soprattutto per il tuo utilizzo. E inoltre ha già 16gb su banco ram singolo, che si puo espandere a 32gb con un altro banco ram da 16gb in un attimo. Resta il problema del pannello, ma nei modelli da gaming privilegiano le frequenze di aggiornamento elevate sulla copertura colore, a meno di cercare modelli specifici che sono l'eccezione.


Edit. Trovato su raiontech un bel modello,
Siamo sui 1300 euro, con 16gb e ssd crucial, però merita davvero
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gm16-amd/

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Visto ora il RaionTech...bella macchina in effetti, soprattutto lo schermo 16" QHD. La RTX 4050 immagino sia confrontabile con la RTX 3060...della cpu invece cosa mi dici? A quale Intel i è confrontabile? Ho visto un paio di test e dovrebbe essere un po' peggio sia di 12700 che di 12650

unnilennium
20-06-2023, 14:25
https://www.notebookcheck.net/AMD-Ryzen-7-7735HS-Processor-Benchmarks-and-Specs.681410.0.html per farti un'idea. Io ho un notebook con 6800hs e mi ci trovo benissimo. Dai bench ti fai un'idea, ma certo a occhio nudo non si vedono pochi punti percentuali di differenza...

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DeMoN3
03-07-2023, 09:50
https://www.notebookcheck.net/AMD-Ryzen-7-7735HS-Processor-Benchmarks-and-Specs.681410.0.html per farti un'idea. Io ho un notebook con 6800hs e mi ci trovo benissimo. Dai bench ti fai un'idea, ma certo a occhio nudo non si vedono pochi punti percentuali di differenza...

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Buondì, visto che 'sta 14esima è arrivata...procedo col Raionbook a 1371€ o nel frattempo è uscita qualche alternativa interessante?

Scheda tecnica Raionbook GM16 AMD
- AMD Ryzen 7 7735HS
- Schermo 16:10 2560x1600 165Hz sRGB 100%
- nVidia GeForce RTX 4050 6GB
- ram 1x 16GB CL40 Crucial DDR5
- 1x Crucial 1TB SSD NVME PCIe 3.0 4x
- Scheda Wifi 6
- Win 11 Pro

Giusto una conferma: la cpu abbiamo detto che è saldata e quindi quella rimarrà per sempre, stesso discorso per la cpu (nonostante te la facciano scegliere in fase d'acquisto)?

unnilennium
03-07-2023, 10:15
Buondì, visto che 'sta 14esima è arrivata...procedo col Raionbook a 1371€ o nel frattempo è uscita qualche alternativa interessante?

Scheda tecnica Raionbook GM16 AMD
- AMD Ryzen 7 7735HS
- Schermo 16:10 2560x1600 165Hz sRGB 100%
- nVidia GeForce RTX 4050 6GB
- ram 1x 16GB CL40 Crucial DDR5
- 1x Crucial 1TB SSD NVME PCIe 3.0 4x
- Scheda Wifi 6
- Win 11 Pro

Giusto una conferma: la cpu abbiamo detto che è saldata e quindi quella rimarrà per sempre, stesso discorso per la cpu (nonostante te la facciano scegliere in fase d'acquisto)?

diciamo che amazon sta preparando il prime day 11 e 12 luglio, di solito anche gli altri shop preparano qualche ribasso interessante in contemporanea... quindi non saprei dirti... giusto per farti venire qualche dubbio, inserisco qui l'offerta che c'è su amazon oggi...

HP - Gaming Victus 16-d1011sl Notebook, Intel Core i5-12500H, RAM 16GB DDR5 4800Mhz, 512GB SSD M.2, Display 16.1" FHD IPS, Grafica Nvidia RTX 3060 da 6GB, Wi-Fi 6E, BLE 5.3, Windows 11, Grigio a 779€. sicuramente lo schermo non è bello come il rayontech, sulla cpu ni, sulla gpu probabile che non sia così diversa, magari consuma di più ma effettivamente è una buona offerta. un esempio di cosa potresti trovare :D

DeMoN3
03-07-2023, 10:41
diciamo che amazon sta preparando il prime day 11 e 12 luglio, di solito anche gli altri shop preparano qualche ribasso interessante in contemporanea... quindi non saprei dirti... giusto per farti venire qualche dubbio, inserisco qui l'offerta che c'è su amazon oggi...

HP - Gaming Victus 16-d1011sl Notebook, Intel Core i5-12500H, RAM 16GB DDR5 4800Mhz, 512GB SSD M.2, Display 16.1" FHD IPS, Grafica Nvidia RTX 3060 da 6GB, Wi-Fi 6E, BLE 5.3, Windows 11, Grigio a 779€. sicuramente lo schermo non è bello come il rayontech, sulla cpu ni, sulla gpu probabile che non sia così diversa, magari consuma di più ma effettivamente è una buona offerta. un esempio di cosa potresti trovare :D

Il prezzo di questo HP indubbiamente è ottimo, quasi la metà rispetto al Raion cavoli...però è anche vero che questo è al ribasso su schermo, cpu, gpu (non tanto per la forza bruta, quanto magari per codec e simili, essendo più vecchia), ram (che immagino sia una 2x8), schermo, capienza disco...

Non vorrei spendere 800€ e poi ritrovarmi con una soluzione che mi stia stretta, perché a quel punto meglio spenderne quasi 1400 ma avere una macchina performante per qualche anno a venire

Che dici, aspetto qualche altro giorno e vediamo cosa esce come offerte? In quei giorni è prassi pubblicizzare qui qualche offerta valida?

unnilennium
03-07-2023, 10:44
Il prezzo di questo HP indubbiamente è ottimo, quasi la metà rispetto al Raion cavoli...però è anche vero che questo è al ribasso su schermo, cpu, gpu (non tanto per la forza bruta, quanto magari per codec e simili, essendo più vecchia), ram (che immagino sia una 2x8), schermo, capienza disco...

Non vorrei spendere 800€ e poi ritrovarmi con una soluzione che mi stia stretta, perché a quel punto meglio spenderne quasi 1400 ma avere una macchina performante per qualche anno a venire

Che dici, aspetto qualche altro giorno e vediamo cosa esce come offerte? In quei giorni è prassi pubblicizzare qui qualche offerta valida?

sulla home page di hwupgrade pubblicano qualcosa, come tanti altri siti, e poi cè telegram coi suoi canali.. segnalo scontify su tutti, c'è pure l app dedicata, con tante offerte, ma su tutto mica solo notebook...

DeMoN3
03-07-2023, 11:01
sulla home page di hwupgrade pubblicano qualcosa, come tanti altri siti, e poi cè telegram coi suoi canali.. segnalo scontify su tutti, c'è pure l app dedicata, con tante offerte, ma su tutto mica solo notebook...

ci butto un occhio, tnx

nicovon
08-07-2023, 17:13
Buonasera, 5 anni fa ho comprato un Asus VivoBook Pro 17 (N705UD-GC078T) intorno ai 700 euro, oggi con 930 euro prendo qualcosa che si avvicini?

celsius100
09-07-2023, 15:23
Buonasera, 5 anni fa ho comprato un Asus VivoBook Pro 17 (N705UD-GC078T) intorno ai 700 euro, oggi con 930 euro prendo qualcosa che si avvicini?

Ciao
Dipende che requisiti o esigenze hai?
Uso del pc?

nicovon
09-07-2023, 15:27
Ciao
Dipende che requisiti o esigenze hai?
Uso del pc?

Non ho esigenze particolari ma volevo comprare un prodotto equivalente al modello che comprai 5 anni fa

nicovon
09-07-2023, 16:01
Ciao a te :)

La tecnologia è andata parecchio avanti rispetto a 5 anni fa.

Quali sono gli utilizzi del pc?

Office, navigazione internet, film streaming

celsius100
09-07-2023, 21:46
X l'uso che hai descritto andrebbe ancora bene quel pc, se nn ha problemi me lo terrei
Se punti cmq a cambiare vediamo adesso che ci saranno i prime days che offerte salteranno fuori in giro x negozi, amazzonia ma anche tutti gli altri store

swattolo
10-07-2023, 08:02
Buongiorno a tutti mio cognato mercoledì parte per Verona ed ha bisogno di un Notebook entro domani purtroppo quindi non riuscirò a sfruttare i Prime Days :(

Budget all'incirca di 700/800€

Avevo buttato un occhio su questo che non sembra male per il suo utilizzo: prevalentemente lavoro di ufficio e poco più. No gaming. Avrebbe necessità di uno spazio di archiviazione maggiore a 512gb e questo mi sembra un buon compromesso. Altre idee altrimenti? :)

https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-eh2001sl-Antiriflesso-LettoreSD/dp/B09P46776L/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2E4I3TBG6UX0I&keywords=notebook&psc=1&qid=1688972367&refinements=p_36%3A9733321031%2Cp_n_style_browse-bin%3A518082031%2Cp_n_feature_twenty-three_browse-bin%3A27399062031&rnid=27399060031&s=pc&sprefix=noteboo%2Caps%2C257&sr=1-3

unnilennium
10-07-2023, 08:45
Con questi tempi stretti, magari conviene farsi un giro su negozi fisici, altrimenti la proposta non è male... anche se nn so amazon quanto ci mette a spedirlo, entro domani devi ordinate subito

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

celsius100
10-07-2023, 13:54
Buongiorno a tutti mio cognato mercoledì parte per Verona ed ha bisogno di un Notebook entro domani purtroppo quindi non riuscirò a sfruttare i Prime Days :(

Budget all'incirca di 700/800€

Avevo buttato un occhio su questo che non sembra male per il suo utilizzo: prevalentemente lavoro di ufficio e poco più. No gaming. Avrebbe necessità di uno spazio di archiviazione maggiore a 512gb e questo mi sembra un buon compromesso. Altre idee altrimenti? :)

https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-eh2001sl-Antiriflesso-LettoreSD/dp/B09P46776L/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2E4I3TBG6UX0I&keywords=notebook&psc=1&qid=1688972367&refinements=p_36%3A9733321031%2Cp_n_style_browse-bin%3A518082031%2Cp_n_feature_twenty-three_browse-bin%3A27399062031&rnid=27399060031&s=pc&sprefix=noteboo%2Caps%2C257&sr=1-3

Ciao è un buon portatile
Anzi forse pure eccessivo x uso home-office comune


Con questi tempi stretti, magari conviene farsi un giro su negozi fisici, altrimenti la proposta non è male... anche se nn so amazon quanto ci mette a spedirlo, entro domani devi ordinate subito

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Effettivamente nn sarei sicuro neanche io che gli arrivi domani
Anche se a me da consegna con prime l'11 luglio

nicovon
11-07-2023, 10:14
X l'uso che hai descritto andrebbe ancora bene quel pc, se nn ha problemi me lo terrei
Se punti cmq a cambiare vediamo adesso che ci saranno i prime days che offerte salteranno fuori in giro x negozi, amazzonia ma anche tutti gli altri store

c'è un Lenovo ‎IdeaPad Gaming 3 16IAH7 su amazzone a 699,00€

e un Lenovo IdeaPad Gaming 3 Portatile, Display 15.6" FHD IPS 250nits 120Hz, Intel Core i5-12450H, RAM 1x16GB, 512GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti 4GB GDDR6, WiFi 6, Tastiera Retroilluminata, Onyx Grey su amazzone a 749,00€

celsius100
11-07-2023, 12:12
c'è un Lenovo ‎IdeaPad Gaming 3 16IAH7 su amazzone a 699,00€

e un Lenovo IdeaPad Gaming 3 Portatile, Display 15.6" FHD IPS 250nits 120Hz, Intel Core i5-12450H, RAM 1x16GB, 512GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti 4GB GDDR6, WiFi 6, Tastiera Retroilluminata, Onyx Grey su amazzone a 749,00€

Ma vuoi giocarci?
Se non devi farlo o solo cose leggere ti direi
Notebook Hp 255 G9 Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6Core Display 15.6" FHd,Ram 16Gb Ddr4,Ssd 512Gb Nvme,Hdmi,Wifi,Lan,Bluetooth,Webcam,Windows 11, 559 euro

nicovon
23-07-2023, 11:52
Acer Aspire 5 A515-56G-76HL Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i7 di undicesima generazione 16 GB DDR4-SDRAM 1024 GB SSD NVIDIA GeForce MX450 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Argento
su 1€ a 749,90
è buono a quel prezzo?

DeMoN3
23-07-2023, 11:56
sulla home page di hwupgrade pubblicano qualcosa, come tanti altri siti, e poi cè telegram coi suoi canali.. segnalo scontify su tutti, c'è pure l app dedicata, con tante offerte, ma su tutto mica solo notebook...

Comunque alla fine ho preso il rainbook, a 1280 grazie ad un buono sconto del 5%.
Domani o martedì, GLS permettendo, dovrebbe arrivarmi.

unnilennium
23-07-2023, 12:01
Acer Aspire 5 A515-56G-76HL Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i7 di undicesima generazione 16 GB DDR4-SDRAM 1024 GB SSD NVIDIA GeForce MX450 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Argento
su 1€ a 749,90
è buono a quel prezzo?È un fondo di magazzino... memoria molta, potenza sufficiente per tutto, la vga nvidia dedicata ha senso se usi software che necessita vga nvidia, non giochi che tanto è base gamma, però il prezzo non mi pare così conveniente...Comunque alla fine ho preso il rainbook, a 1280 grazie ad un buono sconto del 5%.
Domani o martedì, GLS permettendo, dovrebbe arrivarmi.Tutto considerato ottimo prezzo, che configurazione? Fai sapere le impressioni

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DeMoN3
23-07-2023, 12:06
È un fondo di magazzino... memoria molta, potenza sufficiente per tutto, la vga nvidia dedicata ha senso se usi software che necessita vga nvidia, non giochi che tanto è base gamma, però il prezzo non mi pare così conveniente...Tutto considerato ottimo prezzo, che configurazione? Fai sapere le impressioni

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Il 16" AMD che mi avevi consigliato, con rtx4050, 1x16gb + 1x1TB

nicovon
23-07-2023, 12:15
È un fondo di magazzino... memoria molta, potenza sufficiente per tutto, la vga nvidia dedicata ha senso se usi software che necessita vga nvidia, non giochi che tanto è base gamma, però il prezzo non mi pare così conveniente...

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Grazie mille, allora non lo prendo. Si trova qualcosa tipo i7 13° gen. allo stesso prezzo?

celsius100
24-07-2023, 11:00
Grazie mille, allora non lo prendo. Si trova qualcosa tipo i7 13° gen. allo stesso prezzo?

Con o senza video dedicata?
Che uso devi farne del pc?
Budget max?

nicovon
24-07-2023, 11:03
Con o senza video dedicata?
Che uso devi farne del pc?
Budget max?

Senza video.
Ufficio ma lo vorrei comunque con buone prestazioni.
Budget max 800€

celsius100
24-07-2023, 17:52
Senza video.
Ufficio ma lo vorrei comunque con buone prestazioni.
Budget max 800€

ma guarda ad uso office piuttosto "spinto"
avevo consigliato ai prime days i VivoBook 16X Asus, adesso sono in sconto sul loro shop ufficiale, la M1603QA con 5800H, 8gb, 500gb, a 649 euro nn e male, peccato x gli 8gb di ram (ma hai margine x portarlo tu a 16gb aggiungendo la ram)

nicovon
24-07-2023, 19:15
ma guarda ad uso office piuttosto "spinto"
avevo consigliato ai prime days i VivoBook 16X Asus, adesso sono in sconto sul loro shop ufficiale, la M1603QA con 5800H, 8gb, 500gb, a 649 euro nn e male, peccato x gli 8gb di ram (ma hai margine x portarlo tu a 16gb aggiungendo la ram)

Ti ringrazio però vorrei un processore più moderno

celsius100
24-07-2023, 21:13
Ti ringrazio però vorrei un processore più moderno

andrebbe bene piu moderno ma un pò meno potente?