View Full Version : Notebook a 1000 euro
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
Rikardobari
05-11-2011, 15:42
Consiglio Notebook 13.3/14" sui 1000 con i7 e magari doppio hdd!
beppespr
14-11-2011, 13:32
Acer aspire 5951G-2674G50MNKK
Caratteristiche tecniche
Larghezza 38,0 cm
Altezza 3,0 cm
Profondità 27,0 cm
Peso 3.300 gr
Sistema operativo Microsoft® Windows® 7 Home Premium 64bit
Processore tipo Intel Core I7
Memoria RAM (installata) 4096 MB
Memoria RAM (max espandibilità) 8192 MB
Hard disk (capacità) 500 GB
Drive ottico (tipo) Mast. DVD int/multistd Dual Layer/RAM
Scheda video (chipset) Nvidia GeForce GT555M
Memoria RAM video 2048 Mb
Webcam integrata si, 1.3M
Modello del processore 2670QM
Frequenza di clock del processore 2200 MHz
Dimensioni dello schermo/display (POLLICI) 15.6"
Tipo schermo Matrice attiva LCD HD a LED
Risoluzione massima dello schermo 1366 x 768
Lettore/Scrittore memory card 6 in 1
Scheda audio High Definition Audio
Altoparlanti integrati si
Microfono integrato si
Porte I/O (Numero e Tipo) 3 usb 2.0, 1 usb 3.0, VGA, HDMI, IEEE1394
Interfaccia rete LAN si, 10/100/1000 Mbps
Tipo interfaccia rete WLAN 802.11 n
Interfaccia bluetooth integrata si
Versione bluetooth 3
Batteria numero e celle 1 batteria 8 celle
Autonomia Max Batteria Idle Mode (ORE) 7
a 1099 euri da mediamondo,come vi sembra?
Acer aspire 5951G-2674G50MNKK
Caratteristiche tecniche
Larghezza 38,0 cm
Altezza 3,0 cm
Profondità 27,0 cm
Peso 3.300 gr
Sistema operativo Microsoft® Windows® 7 Home Premium 64bit
Processore tipo Intel Core I7
Memoria RAM (installata) 4096 MB
Memoria RAM (max espandibilità) 8192 MB
Hard disk (capacità) 500 GB
Drive ottico (tipo) Mast. DVD int/multistd Dual Layer/RAM
Scheda video (chipset) Nvidia GeForce GT555M
Memoria RAM video 2048 Mb
Webcam integrata si, 1.3M
Modello del processore 2670QM
Frequenza di clock del processore 2200 MHz
Dimensioni dello schermo/display (POLLICI) 15.6"
Tipo schermo Matrice attiva LCD HD a LED
Risoluzione massima dello schermo 1366 x 768
Lettore/Scrittore memory card 6 in 1
Scheda audio High Definition Audio
Altoparlanti integrati si
Microfono integrato si
Porte I/O (Numero e Tipo) 3 usb 2.0, 1 usb 3.0, VGA, HDMI, IEEE1394
Interfaccia rete LAN si, 10/100/1000 Mbps
Tipo interfaccia rete WLAN 802.11 n
Interfaccia bluetooth integrata si
Versione bluetooth 3
Batteria numero e celle 1 batteria 8 celle
Autonomia Max Batteria Idle Mode (ORE) 7
a 1099 euri da mediamondo,come vi sembra?
è una buona offerta tenendo conto che il miglior prezzo online è 1100 €.
un 64-bit è consigliabile per un utente medio?
se si, uno buono sui 1000€?
Acer aspire 5951G-2674G50MNKK
Caratteristiche tecniche
Larghezza 38,0 cm
Altezza 3,0 cm
Profondità 27,0 cm
Peso 3.300 gr
Sistema operativo Microsoft® Windows® 7 Home Premium 64bit
Processore tipo Intel Core I7
Memoria RAM (installata) 4096 MB
Memoria RAM (max espandibilità) 8192 MB
Hard disk (capacità) 500 GB
Drive ottico (tipo) Mast. DVD int/multistd Dual Layer/RAM
Scheda video (chipset) Nvidia GeForce GT555M
Memoria RAM video 2048 Mb
Webcam integrata si, 1.3M
Modello del processore 2670QM
Frequenza di clock del processore 2200 MHz
Dimensioni dello schermo/display (POLLICI) 15.6"
Tipo schermo Matrice attiva LCD HD a LED
Risoluzione massima dello schermo 1366 x 768
Lettore/Scrittore memory card 6 in 1
Scheda audio High Definition Audio
Altoparlanti integrati si
Microfono integrato si
Porte I/O (Numero e Tipo) 3 usb 2.0, 1 usb 3.0, VGA, HDMI, IEEE1394
Interfaccia rete LAN si, 10/100/1000 Mbps
Tipo interfaccia rete WLAN 802.11 n
Interfaccia bluetooth integrata si
Versione bluetooth 3
Batteria numero e celle 1 batteria 8 celle
Autonomia Max Batteria Idle Mode (ORE) 7
a 1099 euri da mediamondo,come vi sembra?
Io prenderei l'N55SF:
Processore Intel® Core i7, 2670QM
Chipset ntel® HM65
Memoria Ram 8 GB DDR3
Disco fisso 500 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M
Memoria video: 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED
Full HD
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
Interfacce 1x HDMI
Comunicazione WiFi 802.11 bgn
Bluetooth 3.0
LAN: 10/100/1000 Mbits
Sistema audio Integrato
Software Office Starter 2010
Espansioni Lettore di schede SD/MMC/MS
Webcam HD web camera
Batteria Li-ion 6 Celle
Dimensioni 37.9x 26.1 x 3.70 cm
Peso 2.70 Kg
lo trovi a 1000 euro. (ma anche 800-900 se rinunci a qualcosa come il full hd)
Eye of the tiger
19-11-2011, 14:31
Consiglio portatile per gaming - intrattenimento
Budget: 1000€ (poco più o poco meno se ne vale la pena)
Preferisco i 15 pollici
Io prenderei l'N55SF:
Processore Intel® Core i7, 2670QM
Chipset ntel® HM65
Memoria Ram 8 GB DDR3
Disco fisso 500 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M
Memoria video: 2048MB DDR3
Unità di lettura dischi S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Tipo di schermo 15.6" LED
Full HD
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
Interfacce 1x HDMI
Comunicazione WiFi 802.11 bgn
Bluetooth 3.0
LAN: 10/100/1000 Mbits
Sistema audio Integrato
Software Office Starter 2010
Espansioni Lettore di schede SD/MMC/MS
Webcam HD web camera
Batteria Li-ion 6 Celle
Dimensioni 37.9x 26.1 x 3.70 cm
Peso 2.70 Kg
lo trovi a 1000 euro. (ma anche 800-900 se rinunci a qualcosa come il full hd)
ciao wrain, io devo comprare a breve un portatile budget 1000 15'' per lavoro su autocad, suite adobe, modo e navigazione in generale con molte ore da starci davanti.
sono rimbalzato da una recensione all'altra passando per discussioni su vari topic e il campo si è stretto a asus n55 e hp dv6 6700 o 6178, diciamo che però leggendo nella discusiione ufficiale dell'hp parlano di molti problemi quindi sono più orientato su N55.
anche te me lo consigli?
Ragazzi cosa ne pensate di questo notebook a circa 650€ che dovrò utilizzare prevalentemente per vedere film, emule e navigazione?
ASUS - K73SV-TY331V Intel i7-2670QM Monitor 17,3" LED Ram 6 GB Nvidia GT 540M Win 7 Home Premium 64 bit, Hard Disk: 750 Gb
ASUS - K73SV-TY331V Intel i7-2670QM Monitor 17,3" LED Ram 6 GB Nvidia GT 540M Win 7 Home Premium 64 bit, Hard Disk: 750 Gb
Anche a me interessa, ma dove l'hai trovato a 650 euro? Il prezzo più basso che ho trovato online su trovaprezzi è di 685 compresa spedizione.
Inotre ci sono tre modelli a tre prezzi differenti, apparentemente tutti con le stesse caratteristiche: K73SV-TY331V, K73SV-TY331X, K73SV-TY332V. Cosa cambia?
ciao wrain, io devo comprare a breve un portatile budget 1000 15'' per lavoro su autocad, suite adobe, modo e navigazione in generale con molte ore da starci davanti.
sono rimbalzato da una recensione all'altra passando per discussioni su vari topic e il campo si è stretto a asus n55 e hp dv6 6700 o 6178, diciamo che però leggendo nella discusiione ufficiale dell'hp parlano di molti problemi quindi sono più orientato su N55.
anche te me lo consigli?
Tra i due direi N55SF. Io alla fine prendo un dell xps 17. E' più ingombrante ma per quanto riguarda qualità superiore e prestazioni comparabili, risparmiando anche 100 euro.
Inoltre la tastiera dell'N55 proprio non riesco farmela piacere, però quà è questioni di abitudini e preferenze.
Secondo me comunque puoi puntare ad una scheda video meno performante (come la 540m) se non hai grande pretese per il gaming. Fermo restando che comunque riusciresti a giocare a tutto rinunciando a qualche dettaglio.
Così facendo potresti puntare ad un dell xps 15 o un toshiba satellite P755-10X. Rinuncia ad un po' di prestazioni ma la qualità migliora.
gonZales
27-11-2011, 08:20
... Io alla fine prendo un dell xps 17. E' più ingombrante ma per quanto riguarda qualità superiore e prestazioni comparabili, risparmiando anche 100 euro...
Scusa.. sarei anch'io orientato sul dell, una curiosità: il prezzo te lo ha fatto il commerciale? Ho sentito dire che ti fanno un pò di sconto..
pincorossi
03-12-2011, 11:54
Scusa.. sarei anch'io orientato sul dell, una curiosità: il prezzo te lo ha fatto il commerciale? Ho sentito dire che ti fanno un pò di sconto..
Vorrei saperlo anche io.
Inoltre mi domando se sia possibile utilizzare batterie di concorrenza oppure in caso di necessita occorre rivolgersi necessariamente alla dell.
ciao ragazzi, chiedo un consiglio per spendere meno di 1000€
lo utilizzerei per gaming, film e navigazione.
i miei requisiti sono:
risoluzione 1600x900
computer da 15.6 li preferisco ma valuto anche modelli più grandi
Intel i7
Possibilità di avere 2HD
Tastiera retroilluminata se possibile
Scheda grafica che mi faccia giocare per la risoluzione citata o quella standard hd ready a Battlefield 3 in modo fluido con particolari alti.
Che alloggi 2 banchi minimi e se possibile anche 4 banchi di ram.
Che non diventi un microonde.
Marche preferite:
Asus/Samsung
Msi/HP
Acer
in ordine di importanza secondo le mie esperienze.
Salve, sapete darmi un consiglio per un nuovo portatile da 13'? Utilizzo per lavoro, ho bisogno di massima portabilità e durata, sistema operativo utilizzato: Linux. In passato mi sono trovato molto bene con un dell xps1330. Purtroppo posso scegliere solo tra queste marche:
Acer [64]
Apple [11]
Asus [75]
DELL [7]
Fujitsu [13]
HP [42]
Lenovo [54]
PACKARD BELL [12]
Samsung [24]
Sony VAIO [36]
Toshiba [34]
un 64-bit è consigliabile per un utente medio?
se si, uno buono sui 1000€?
no, prendi un 45 bit, io mi trovo bene :D
Visto che il mio vecchio computer è ormai prossimo al pensionamento, vorrei designarne finalmente un successore.
Ho un budget attorno al migliaio di euro, centinaio più centinaio meno. L'uso che vorrei farne non è di tipo professionale, né sono un gran videogiocatore. Finora ho avuto solo computer di fascia medio-bassa, evidentemente dai case poco robusti, che nel lungo termine non hanno retto. Dunque, vorrei fondamentalmente una macchina robusta, esteticamente bella, con uno schermo adeguato per veder film e che duri nel tempo, che non sia rotta o obsoleta tra 36 mesi. Lo schermo di dimensioni medie, 14 o 15 pollici
Mi ci sto mettendo davvero di buona volontà nella ricerca, spulciando forum, blog, guardando sui siti dei vari marchi, ma non ci capisco assolutamente nulla.
Mi ero orientato sul Samsung Serie 7 Chronos.
Ho letto però che quello a 14'' ha processore i5 e non i7. È ugualmente adeguato? La differenza di prestazioni è tanta da giustificare la differenza di prezzo?
Soprattutto, ci sono alternative valide che vi sentite di consigliare?
Non sono stato specifico né preciso, mi scuso. Mi auguro che mi aiutate perché non so cosa fare.
che modello nello specifico hai visto?
differenza di prestazioni nel fare cosa?
Visto che il mio vecchio computer è ormai prossimo al pensionamento, vorrei designarne finalmente un successore.
Ho un budget attorno al migliaio di euro, centinaio più centinaio meno. L'uso che vorrei farne non è di tipo professionale, né sono un gran videogiocatore. Finora ho avuto solo computer di fascia medio-bassa, evidentemente dai case poco robusti, che nel lungo termine non hanno retto. Dunque, vorrei fondamentalmente una macchina robusta, esteticamente bella, con uno schermo adeguato per veder film e che duri nel tempo, che non sia rotta o obsoleta tra 36 mesi. Lo schermo di dimensioni medie, 14 o 15 pollici
Mi ci sto mettendo davvero di buona volontà nella ricerca, spulciando forum, blog, guardando sui siti dei vari marchi, ma non ci capisco assolutamente nulla.
Mi ero orientato sul Samsung Serie 7 Chronos.
Ho letto però che quello a 14'' ha processore i5 e non i7. È ugualmente adeguato? La differenza di prestazioni è tanta da giustificare la differenza di prezzo?
Soprattutto, ci sono alternative valide che vi sentite di consigliare?
Non sono stato specifico né preciso, mi scuso. Mi auguro che mi aiutate perché non so cosa fare.
Ciao, non voglio consigliarti un modello piuttosto che un altro, piuttosto darti qualche indicazione di massima, in funzione dell'utilizzo che intendi farne:
il processore i7 scalda molto, le ventole sono sempre accese e piuttosto rumorose, sia in standby che quando è sfruttato in modo più o meno intenso.
Inoltre la vera potenzialità dell'i7 esce fuori solo nel caso di videoediting o elaborazioni di grafica digitale come fotorendering (operazioni che sfruttano fino al 100% del processore anche per decine di minuti) oppure gaming di "alto livello".
Tolte queste applicazioni particolari, per l'uso quotidiano (internet, films, office... ecc.) ti basta un i5 (l'i3 svolge comunque un lavoro decente, ma effettivamente può risultare lento in certe occasioni.
Parlo solo di intel perchè sono i processori che abbiamo in famiglia, e di cui ti posso parlare con certezza.
Per quanto riguarda la RAM, ti bastano e avanzano 4 GB.
Tutte le schede grafiche odierne fanno egregiamente quello che ti serve senza intoppi, considera che su un portatile medio troverai una scheda media, adeguata alle caratteristiche del processore e quindi del pc stesso.
Disco fisso: un buon 7200 rpm da 500 può essere più che sufficiente;
Per il monitor ti consiglio almeno un 15" se vuoi vedere film, non oltre il 1600 x 900, oltre sarebbe inutile e non vedresti nulla (io in full hd su un 17.3" ho faticato ad abituarmi...)
Potrebbe interessarti un lettore bluray, scelta giustificata solo se si utilizza realmente.
Avevo un HP pavillion 17 con bluray e telecomando (si, proprio un telecomando alloggiabile nel case...), ed era piuttosto utile.
Se ci fosse la tastiera retroilluminata meglio ancora, una volta provata non ne fai piu' a meno, assicurato...
Detto questo, sta a te orientarti e cercare tra le marche che più ti piacciono e ti danno fiducia il pc con le caratteristiche che TU scegli, un occhio al prezzo, poi non preoccuparti di prendere il migliore, il migliore è quello che risolve le tue esigenze, rapportato al prezzo che tu sei disposto a pagare...;)
il samsung che hai citato è perfetto, ma 15"!!
ClosingTime
13-01-2012, 09:00
Anche a me interessa, ma dove l'hai trovato a 650 euro? Il prezzo più basso che ho trovato online su trovaprezzi è di 685 compresa spedizione.
Inotre ci sono tre modelli a tre prezzi differenti, apparentemente tutti con le stesse caratteristiche: K73SV-TY331V, K73SV-TY331X, K73SV-TY332V. Cosa cambia?
Interessa anche a me ora... i prezzi vanno dai 720€ in su... tu l'hai comprato poi?
Sapete di qualche offerta su questo modello? Magari trovarlo a 650€ come l' altro utente!
Ragazzi cosa ne pensate di questo notebook a circa 650€ che dovrò utilizzare prevalentemente per vedere film, emule e navigazione?
ASUS - K73SV-TY331V Intel i7-2670QM Monitor 17,3" LED Ram 6 GB Nvidia GT 540M Win 7 Home Premium 64 bit, Hard Disk: 750 Gb
tutti interessati a questo? :D
Il monitor e' solo 1600x900? Che tipo di monitor e'? buono?
Per 700€ forse potrebbe fare anche al caso mio.
Cerco un portatile per un mio amico, da ufficio per programmi da lavoro ( non solo office ), monitor 17" e tastiera di qualita', buone prestazioni ( niente giochi 3D, per questo mi interessa poco la vga e molto la cpu ), prezzo preferibile sotto gli 800€.
FluidoRosa
13-01-2012, 22:29
tutti interessati a questo? :D
Il monitor e' solo 1600x900? Che tipo di monitor e'? buono?
Per 700€ forse potrebbe fare anche al caso mio.
Cerco un portatile per un mio amico, da ufficio per programmi da lavoro ( non solo office ), monitor 17" e tastiera di qualita', buone prestazioni ( niente giochi 3D, per questo mi interessa poco la vga e molto la cpu ), prezzo preferibile sotto gli 800€.
non so se è fuori budget, ma ci sarebbe questo ottimo per i film:
Notebook Sony Vaio VPCCB2S1E/B.IT1 Business Line 758,40 € IVA compresa
Processore: i5-2410M
Chipset scheda madre: Intel HM65
Disk drive
Interfaccia hard disk: Seriale ATA
Velocità di rotazione hard disk: 5400 RPM
Capacità hard disk: 640 GB
Display
Dim. diagonale schermo (pollici): 393.7 mm (15.5 ")
Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels
Formato: 16:9
Memoria
Capacità memoria incorporata: 4096 MB
Struttura memoria: 1 x 4096 MB
Tipo memoria interna: DDR3-SDRAM
Clock speed memoria: 1333 MHz
Massima memoria interna: 8 GB
Supporti media
Lettore di schede intetgrato: Si
Tipi schede di memoria: MS PRO, MS Duo, SD, SDHC, SDXC
Discrete graphics adapter model: Radeon HD 6630M
Drive ottico
Tipo drive ottico: Blu-Ray DVD Combo
Audio
Sistema audio: Dolby Home Theater
Numero di altoparlanti incorporati: 2
Tastiera
Numeric keypad: Si
Built-in camera: Si
Megapixel: 1.31 MP
Networking
Connessione WLAN: Si
Tipo wireless LAN: 802.11b/g/n
Collegamento ethernet LAN: Si
Tecnologia di cablaggio: 10/100/1000Base-T(X)
Bluetooth: Si
Versione Bluetooth: 3.0+HS
Sistema operativo incluso: Windows 7 Home Premium
Operating system architecture: 64-bit
Microfono, spinotto d`ingresso: Si
Quantità porte USB 3.0: 1
Altoparlante / Cuffia / spinotto di uscita: 1
DC-in jack: Si
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45): 1
Quantità porte VGA (D-Sub): 1
Quantità porte USB 2.0: 3
Quantità porte HDMI: 1
Peso e dimensioni
Peso: 2850 g
Larghezza: 375.1 mm
Profondità: 250.9 mm
Altezza: 31.3 mm
Durata batteria: 5 h
Tempo di carica: 4.5 h
Colori
Colore del prodotto: Nero
in riferimento alla descrizione qua sopra, faccio notare:
HDD 5400 rpm... forse un po' lento?
infine, 15 pollici full hd.... non l'ho mai provato, ma già su un 17.3" la full hd si fatica a gestire (per gli occhi, intendo) su alcune applicazioni le cui icone risultano piccolissime.... credo che la via di mezzo giusta sia un 1600x900 x un 15", poi fa fico avere il full hd e va bene, ma secondo me è un po' come il discorso dei megapixel x le fotocamere: per vendere, più ce ne è meglio è, in realtà le foto migliori non dipendono dai MP. (la mia g12 ha "solo" 10 mp, ma è una bomba, altre compatte arrivano a 14 e fanno schifo.)
Tutto dovrebbe essere proporzionato.
Sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile, soprattutto per programmare, disegno cad 3D e per giocare a SWTOR. Per ora ho valutato questo:
Devil 5700
1.127,00 € 19% 1.127,00 €
Konfiguration:
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2670QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.10GHz Turbo Modus [+79€]
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+49€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 1,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
Keyboard: Notebook-Tastatur - Deutsch
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Ersatz-Akku: kein
Notebook-Tasche: kein
Consigli?
PS
In seguito pensavo di montare un secondo hd ssd
ASUS - K73SV-TY331V
L'ho fatto vedere al mio amico e dovrebbe andare bene, solo che non ha una pcmcia ( si scrive cosi'?) che a lui servirebbe.
Eventuale alternativa simile con pcmcia ed eventualmente hd da 7200rpm? ( scalda molto? )
FluidoRosa
15-01-2012, 21:54
ASUS - K73SV-TY331V
L'ho fatto vedere al mio amico e dovrebbe andare bene, solo che non ha una pcmcia ( si scrive cosi'?) che a lui servirebbe.
Eventuale alternativa simile con pcmcia ed eventualmente hd da 7200rpm? ( scalda molto? )
semmai l'expresscard, la pcmcia non è più disponibile da tempo
Ero rimasto indietro...nel pc da lavoro che mi era stato dato 2-3 anni fa c'era ancora e la sto usando.
Qui ho trovato i veri passaggi delle card
http://it.wikipedia.org/wiki/PC_Card
FluidoRosa
16-01-2012, 23:00
Ero rimasto indietro...nel pc da lavoro che mi era stato dato 2-3 anni fa c'era ancora e la sto usando.
Qui ho trovato i veri passaggi delle card
http://it.wikipedia.org/wiki/PC_Card
comunque penso che siano disponibili solo sui modelli business tipo probook o elitebook di hp e travelmate di acer
comunque penso che siano disponibili solo sui modelli business tipo probook o elitebook di hp e travelmate di acer
Io ce l'ho sul Pavilion dv6
FluidoRosa
21-01-2012, 00:21
Io ce l'ho sul Pavilion dv6
si ma sarà un vecchio modello, nei modelli da ottobre in poi (parliamo di DV6) non è presente
Ciao, non voglio consigliarti un modello piuttosto che un altro, piuttosto darti qualche indicazione di massima, in funzione dell'utilizzo che intendi farne:
il processore i7 scalda molto, le ventole sono sempre accese e piuttosto rumorose, sia in standby che quando è sfruttato in modo più o meno intenso.
Inoltre la vera potenzialità dell'i7 esce fuori solo nel caso di videoediting o elaborazioni di grafica digitale come fotorendering (operazioni che sfruttano fino al 100% del processore anche per decine di minuti) oppure gaming di "alto livello".
Tolte queste applicazioni particolari, per l'uso quotidiano (internet, films, office... ecc.) ti basta un i5 (l'i3 svolge comunque un lavoro decente, ma effettivamente può risultare lento in certe occasioni.
Parlo solo di intel perchè sono i processori che abbiamo in famiglia, e di cui ti posso parlare con certezza.
Per quanto riguarda la RAM, ti bastano e avanzano 4 GB.
Tutte le schede grafiche odierne fanno egregiamente quello che ti serve senza intoppi, considera che su un portatile medio troverai una scheda media, adeguata alle caratteristiche del processore e quindi del pc stesso.
Disco fisso: un buon 7200 rpm da 500 può essere più che sufficiente;
Per il monitor ti consiglio almeno un 15" se vuoi vedere film, non oltre il 1600 x 900, oltre sarebbe inutile e non vedresti nulla (io in full hd su un 17.3" ho faticato ad abituarmi...)
Potrebbe interessarti un lettore bluray, scelta giustificata solo se si utilizza realmente.
Avevo un HP pavillion 17 con bluray e telecomando (si, proprio un telecomando alloggiabile nel case...), ed era piuttosto utile.
Se ci fosse la tastiera retroilluminata meglio ancora, una volta provata non ne fai piu' a meno, assicurato...
Detto questo, sta a te orientarti e cercare tra le marche che più ti piacciono e ti danno fiducia il pc con le caratteristiche che TU scegli, un occhio al prezzo, poi non preoccuparti di prendere il migliore, il migliore è quello che risolve le tue esigenze, rapportato al prezzo che tu sei disposto a pagare...;)
il samsung che hai citato è perfetto, ma 15"!!
Grazie, anche se in ritardo!
I Dell Vostro hanno le expresscard......o quasi tutti i modelli business dei vari produttori....
cloroplasto
03-02-2012, 19:04
Un ASUS N55SL-S1060V a 905 euro spedizione compresa è interessante?
Da quello che mi sembra di capire dovrebbe essere un pc fantastico, anche se sono impensierito da alcune cose:
- La tastiera, da un lato non mi piace, dall'altro i tasti funzione a sinistra per me che sono mancino possono risultare comodi.
- Ho letto che i processori i7 scaldano tanto, consumano tanto, fanno girare sempre le ventole. E' vero? Oppure è una esagerazione?
- Il display è matt o glossy?
- Riesco a trovare qualcosa di meglio (o paragonabile) allo stesso prezzo?
FluidoRosa
03-02-2012, 20:53
I Dell Vostro hanno le expresscard......o quasi tutti i modelli business dei vari produttori....
si
ì dalla serie 3xxx la serie 1xxx no
Un ASUS N55SL-S1060V a 905 euro spedizione compresa è interessante?
Da quello che mi sembra di capire dovrebbe essere un pc fantastico, anche se sono impensierito da alcune cose:
- La tastiera, da un lato non mi piace, dall'altro i tasti funzione a sinistra per me che sono mancino possono risultare comodi.
- Ho letto che i processori i7 scaldano tanto, consumano tanto, fanno girare sempre le ventole. E' vero? Oppure è una esagerazione?
- Il display è matt o glossy?
- Riesco a trovare qualcosa di meglio (o paragonabile) allo stesso prezzo?
scusa il disturbo ma dove lo hai trovato a questo prezzo?
ClosingTime
07-02-2012, 13:16
scusa il disturbo ma dove lo hai trovato a questo prezzo?
Non so dove l' ha trovato lui, cmq intanto ti dico che su trovaprezzi il primo risultato è 902,60€ (da un negozio che non conosco)
- Ho letto che i processori i7 scaldano tanto, consumano tanto, fanno girare sempre le ventole. E' vero? Oppure è una esagerazione?
E' vera questa cosa? Qualcuno può raccontare le proprie esperienze?
Per avere un portatile silenzioso meglio un i5 quindi?
cloroplasto
07-02-2012, 13:37
Non so dove l' ha trovato lui, cmq intanto ti dico che su trovaprezzi il primo risultato è 902,60€ (da un negozio che non conosco)
Era quello che avevo trovato io.
Altrimenti su Pixm++ia sta sui 910.
Ciao a tutti avrei intenzione di comprarmi un nuovo notebook lo userei sopratutto per giocare vorrei stare sui mille euro ( anche meno se possibile)le mie richieste sono che lo schermo sia full HD e mi va bene sia un 15.6 o un 17.3 possibilmente un hdd veloce non 5400
grazie aspetto vostre risposte :D
io avevo trovato Asus N55SF-S1091V, N55SF Series. Processore: 2000 MHz, Intel Core i7, i7-2630QM, Intel HM65 Express, 5 GT/s, 6 MB. Disk drive: 504 GB, Seriale ATA, 7200 RPM, 4 GB. Display: 396.2 mm (15.6 "), 16:9. Memoria: 6144 MB, 2x SO-DIMM, DDR3-SDRAM, 1333 MHz, 8 GB. Supporti media: Memory Stick (MS), MS PRO Duo, MMC, SD. Video: NVIDIA, GeForce GT 555M. Networking: 802.11b, 802.11g, 802.11n, 10/100/1000Base-T(X). Sistema operativo/software: Windows 7 Home Premium. Peso e dimensioni: 2700 g, 379 mm, 261 mm, 37 mm, 37.5 mm. Gestione energetica: 5200 mAh, 6 pezzi, 56 Wh
l'unica cosa che non mi convince tanto è la scheda video per il resto sarebbe perfetto voi che dite?
FluidoRosa
08-02-2012, 11:31
Ciao a tutti avrei intenzione di comprarmi un nuovo notebook lo userei sopratutto per giocare vorrei stare sui mille euro ( anche meno se possibile)le mie richieste sono che lo schermo sia full HD e mi va bene sia un 15.6 o un 17.3 possibilmente un hdd veloce non 5400
grazie aspetto vostre risposte :D
io avevo trovato Asus N55SF-S1091V...
... voi che dite?
io dico da 928€
N55SL-S1060X
Intel Core i7-2670QM 2.2Ghz, DDR 8GB, Hard Disk 750GB 7200rpm, Lcd 15,6" LED 1920x1080 FULL HD, Nvidia GeForce GT 635M 2GB dedicati, Masterizzatore Blu-ray/DVD±RW S-Multi DL, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, WebCam, Bluetooth 3.0, Card Reader, HDMI, 3p Usb 2.0+2p Usb 3.0, Windows 7 Professional
o da 895€
N55SL-S1060V con l'unica differenza rispetto al primo di montare Windows 7 Home Premium 64 al posto di windows 7 Professional (che ti consiglio)
Si ho visto che comunque la scheda video gt 635 montata è ancora ddr3 ed è praticamente uguale alla gt 555m diciamo che del mio mi piaceva l'hard disk che aveva anche 4 gb di ssd però il tuo ha processore più potente più spazio e forse scheda video più potente è il prezzo è lo simile forse anche meno grazie mille
qualcun'altro a qualche altro consiglio su qualche altro pc anche non della asus per adesso sono orientato al N55SL-S1060X
avevo trovato anche questo però si sale di prezzo e non so se è un buon acquisto ASUS G53SW-IX151V
FluidoRosa
08-02-2012, 14:20
Si ho visto che comunque la scheda video gt 635 montata è ancora ddr3 ed è praticamente uguale alla gt 555m diciamo che del mio mi piaceva l'hard disk che aveva anche 4 gb di ssd però il tuo ha processore più potente più spazio e forse scheda video più potente è il prezzo è lo simile forse anche meno grazie mille
qualcun'altro a qualche altro consiglio su qualche altro pc anche non della asus per adesso sono orientato al N55SL-S1060X
avevo trovato anche questo però si sale di prezzo e non so se è un buon acquisto ASUS G53SW-IX151V
oppure potresti optare per un 17,3 così puoi sfruttare il doppio bay x HDD per montare un SSD in futuro ma se lo cerchi fullhd con i7 sali molto di prezzo se ti accontenti di un i5 qualcosa si trova
oppure c'è questo:
HP ENVY 17-2099EL Full HD 3D ex esposizione 999,00
Salve, vorrei gentilmente un consiglio per un acquisto di un notebook con queste caratteristiche:
-Budget circa 600e
-Deve essere abbastanza veloce e performante da far girare 3 programmi abbastanza pesanti che richiedono molte risorse
-nessun programma utilizza un modo pesante la scheda grafica
-nessuna altra richiesta particolare
Grazie a tutti a priori per i consigli
Ho adocchiato ASUS K53SV-SX621V...cosa ne pensate...va al caso mio?...
WringhioW
16-02-2012, 22:46
Sono alla ricerca di un poratile per fare editing grafico con programmi come cinema 4d, autocad 3d e archicad, lasciando intendere che mi riferisco alle elaborazioni meno pesanti (per il resto ho il fisso).
Io ho trovato questi 2 modelli, quale mi conviene acquistare ? voi cosa consigliereste in alternativa? (il budget di riferimento è 1000 euro)
ASPIRE 5830TG-2626G75Mnbb codice produttore: AS5830TG-2626G7 (827 euro)
N55SL codice produttore: N55SL-S1060X (1163 euro)
cloroplasto
17-02-2012, 20:43
Se al posto di S1060X scegli S1060V, l'unica differenza è il sistema operativo (Professional nel primo caso, Home Premium nel secondo) spendi un po' di meno.
Inoltre se cerchi on line, l'N55SL lo trovi intorno a 910 euro.
Per quanto riguarda la scelta tra i due non so dirti, ma l'Asus è molto buono.
icestorm82
18-02-2012, 18:39
io dico da 928€
N55SL-S1060X
Intel Core i7-2670QM 2.2Ghz, DDR 8GB, Hard Disk 750GB 7200rpm, Lcd 15,6" LED 1920x1080 FULL HD, Nvidia GeForce GT 635M 2GB dedicati, Masterizzatore Blu-ray/DVD±RW S-Multi DL, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, WebCam, Bluetooth 3.0, Card Reader, HDMI, 3p Usb 2.0+2p Usb 3.0, Windows 7 Professional
Qualcosa come questo ma non asus??
PS. Mi sa che faccio la pazzia:
Notebook VPC-F24C - Configurabile 1100€
Il tuo design
Argento
La tua configurazione:
Visualizza tutte le specifiche
Intel®Core(TM)i7-2640M,2.80GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
41,6 cm LCD, 1920x1080 Plus
Schermo VAIO Plus Full HD (1920x1080) (16:9) da 41,6 cm (16,4 pollici) + fotocamera "Exmor" incorporata (1,31 megapixel)
NVIDIA® GeForce® GT 540M 2GB
Office 2010 Starter
Senza protezione
McAfee Online Backup prova
Premiere + Photoshop® Elements
Senza Adobe Lightroom
Senza Imagination Studio Suite
FluidoRosa
19-02-2012, 00:50
Qualcosa come questo ma non asus??
PS. Mi sa che faccio la pazzia:
Notebook VPC-F24C - Configurabile 1100€
Il tuo design
Argento
...spettacolo
Tapiocapioca
20-02-2012, 14:21
Qualcuno sa dove comprare il modello N55SL-S1060X in negozio a milano?
Cosa ne pensate di questo per 1000 euro? Merita??Mi piace (come estetica) più del N55:
GE620DX-648IT
Notebook con processore Intel Core i7 2670QM, Ram 8 GB soDDr3, Hard disk 750 GB SATA 7200 rpm. Unità ottica DVD RW Super-Multi. Monitor 15.6" LCD con retroilluminazione LECD e risoluzione Full HD (1920x1080) , 16:9- Scheda grafica Nvidia GeForce GTX555M (2 GB GDDR3) , Lan gigabit 10/100/1000, wireless 802.11 a / g / n, card reader, Webcam 2.0 Mp, 1x USB 2.0, 2x USB 3.0, VGA, HDMI, batteria 6 celle. Fornito con sistema operativo windows 7 Home Premium 64 bit
frankieta
21-02-2012, 11:57
Se volessi un consiglio per un portatile prezzo max 1000 euro che però sia abbastanza performante?
Vengo da un core duo 7700 4gb ram, volevo cambiare perchè per un lavoro che dovrò effettuare necessito di più potenza da poter "trasportare" in giro.
La potenza dovrà esplicarsi soprattutto nella velocità di montaggio video e di utilizzo pesante di software di fotoritocco (Ligthroom/Photoshop).
ciao a tutti, scrivo qui perchè sto cercando un notebook con le seguenti caratteristiche:
core i5 i7
monitor 15" con risoluzione 1600x900
hdd 7200 rpm (320GB o più)
cosa mi consigliate? ovviamente il prezzo max è 1000 euro... Grazie
andrevil3
03-03-2012, 15:08
ciao a tutti, scrivo qui perchè sto cercando un notebook con le seguenti caratteristiche:
core i5 i7
monitor 15" con risoluzione 1600x900
hdd 7200 rpm (320GB o più)
cosa mi consigliate? ovviamente il prezzo max è 1000 euro... Grazie
Ciao anch'io sto cercando qualcosa di simile...ho visto la serie n55sf dell'asus che potrebbe fare al caso tuo, in particolare il modello s2263v, che è quello che vorrei prendere io proprio per via della ris 1600X900.
Posso chiederti perché ti sei orientato per una risoluzione 1600X900?
Io la prenderei perché secondo me il full hd oltre a essere sprecato su un 15'' mi darebbe molto fastidio alla vista e tra l'altro avrebbe una bassa longevità coi giochi..
salve, vorrei saper qualcosa sul Samsung Rf 711 SO2, é adatto per il gamig ed ha dei buoni speaker per ascoltare musica? In altenativa quale mi consigliate? Grazie
salve è un buon notebook, dipende dal prezzo, però data la risoluzione 1600 x 900 per giocare bene solo una GT540 M è un pò poco
beh veramente lo prenderei seminuovo a 500€
cè da dire che nuovo ora si trova sui 1000 euro qundi 500 è un buon prezzo, certo ad un gamer la vga Gt540 M a quella risoluzione farà storcere il naso, è un pò poco, se nn è un esigenza primaria direi che può andar bene, se poi i 17" nn sono fondamentali ma va bene un 15" possiamo vedere di cercare un pò anche sul nuovo volendo
cè da dire che nuovo ora si trova sui 1000 euro qundi 500 è un buon prezzo, certo ad un gamer la vga Gt540 M a quella risoluzione farà storcere il naso, è un pò poco, se nn è un esigenza primaria direi che può andar bene, se poi i 17" nn sono fondamentali ma va bene un 15" possiamo vedere di cercare un pò anche sul nuovo volendo
no non é una esigenza primaria quindi dici che va bene a quel prezzo
rispetto al prezzo del modello nuovo si
nascimentos
14-03-2012, 07:37
Ciao, non voglio consigliarti un modello piuttosto che un altro, piuttosto darti qualche indicazione di massima, in funzione dell'utilizzo che intendi farne:
il processore i7 scalda molto, le ventole sono sempre accese e piuttosto rumorose, sia in standby che quando è sfruttato in modo più o meno intenso.
Inoltre la vera potenzialità dell'i7 esce fuori solo nel caso di videoediting o elaborazioni di grafica digitale come fotorendering (operazioni che sfruttano fino al 100% del processore anche per decine di minuti) oppure gaming di "alto livello".
Tolte queste applicazioni particolari, per l'uso quotidiano (internet, films, office... ecc.) ti basta un i5 (l'i3 svolge comunque un lavoro decente, ma effettivamente può risultare lento in certe occasioni.
Parlo solo di intel perchè sono i processori che abbiamo in famiglia, e di cui ti posso parlare con certezza.
Per quanto riguarda la RAM, ti bastano e avanzano 4 GB.
Tutte le schede grafiche odierne fanno egregiamente quello che ti serve senza intoppi, considera che su un portatile medio troverai una scheda media, adeguata alle caratteristiche del processore e quindi del pc stesso.
Disco fisso: un buon 7200 rpm da 500 può essere più che sufficiente;
Per il monitor ti consiglio almeno un 15" se vuoi vedere film, non oltre il 1600 x 900, oltre sarebbe inutile e non vedresti nulla (io in full hd su un 17.3" ho faticato ad abituarmi...)
Potrebbe interessarti un lettore bluray, scelta giustificata solo se si utilizza realmente.
Avevo un HP pavillion 17 con bluray e telecomando (si, proprio un telecomando alloggiabile nel case...), ed era piuttosto utile.
Se ci fosse la tastiera retroilluminata meglio ancora, una volta provata non ne fai piu' a meno, assicurato...
Detto questo, sta a te orientarti e cercare tra le marche che più ti piacciono e ti danno fiducia il pc con le caratteristiche che TU scegli, un occhio al prezzo, poi non preoccuparti di prendere il migliore, il migliore è quello che risolve le tue esigenze, rapportato al prezzo che tu sei disposto a pagare...;)
il samsung che hai citato è perfetto, ma 15"!!
Ciao, oltre al Samsung citato (che però non ho capito ancora bene a quale modello preciso ci si riferisce), quale altro notebook ha le caratteristiche da te descritte? In particolare, vorrei un 15", i5, RAM 4GB, disco fisso 500 7200rpm, tastiera retroilluminata
Grazie
Ciao anch'io sto cercando qualcosa di simile...ho visto la serie n55sf dell'asus che potrebbe fare al caso tuo, in particolare il modello s2263v, che è quello che vorrei prendere io proprio per via della ris 1600X900.
Posso chiederti perché ti sei orientato per una risoluzione 1600X900?
Io la prenderei perché secondo me il full hd oltre a essere sprecato su un 15'' mi darebbe molto fastidio alla vista e tra l'altro avrebbe una bassa longevità coi giochi..
Alla fine ho rinunciato a cercare un 1600x900 perché sono pochissimi i notebook con quella risoluzione. ho cambiato completamente tipologia e ho preso questo sony VPCF24C5E con monitor da 16" e risoluzione 1920x1080.
preferivo la risoluzione 1600x900 perché su un 15" secondo me è ideale. sul 16" invece devo dire che il il full hd non da grossi problemi anche se siamo al limite
Stufferino
15-03-2012, 14:17
Ciao ragazzi
Sono alla ricerca di un Notebook che mi permetta di lavorare su programmi di disegno,grafica,rendering.Il prezzo puo variare dai 1000 ai 1300 euro.
Io per adesso ho avuto due sony vaio che mi hanno sempre soddisfatto per questo stavo adocchiando il VPCF24C5E configurabile:
Processore: Intel®Core(TM)i7-2640M,2.80GHz
Disco rigido: 640 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 6 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080 Premium
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 540M 2GB
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN (IEEE 802.11bgn)
Batteria: Batteria fino a 5 ore
che con lo sconto studenti lo pagherei 1.181 €
Ciao a tutti, è il primo messaggio ma faccio il "guardone" da anni,
io sono alla ricerca di un portatile "versatile" che mi permetta di giocare ad un buon livello di risoluzione senza dover arrivare a compromessi a livello di fluidità. Le altre caratteristiche che cerco sono i 15 pollici, un peso non eccessivo ed un design che mi permetta di portarlo in ufficio senza far gridare all'allarme invasione aliena. Lo userei per navigare, un po' di photoshop e giochi (sono onnivoro quindi direi da Skyrim a qualunque altro tipo come linee guida..)
E' da un po' che tengo d'occhio la n55 della asus nelle sue varie accezioni, voi che ne dite? Non sono molto bravo con le specifiche ma credo che un processore i7, una scheda video importante ed un hard disk ibrido siano d'obbligo per avere un portatile che duri un po'.
Vanno bene anche portatili non asus ovviamente ;-)
Budget 800-1000 €!
Grazie!
squalomik
19-03-2012, 15:52
Ciao a tutti, è il primo messaggio ma faccio il "guardone" da anni,
io sono alla ricerca di un portatile "versatile" che mi permetta di giocare ad un buon livello di risoluzione senza dover arrivare a compromessi a livello di fluidità. Le altre caratteristiche che cerco sono i 15 pollici, un peso non eccessivo ed un design che mi permetta di portarlo in ufficio senza far gridare all'allarme invasione aliena. Lo userei per navigare, un po' di photoshop e giochi (sono onnivoro quindi direi da Skyrim a qualunque altro tipo come linee guida..)
E' da un po' che tengo d'occhio la n55 della asus nelle sue varie accezioni, voi che ne dite? Non sono molto bravo con le specifiche ma credo che un processore i7, una scheda video importante ed un hard disk ibrido siano d'obbligo per avere un portatile che duri un po'.
Vanno bene anche portatili non asus ovviamente ;-)
Budget 800-1000 €!
Grazie!
Ho lo stesso problema, mi hanno giustamente consigliato che se devi giocarci conviene prendere un display 1366x 768 ...tanto con le schede video che montano i 15'' non riesci a giocarci in FullHD senza scendere a compromessi. Pertanto per una migliore esperienza di gioco, meglio giocare al massimo a risoluzione nativa che dover ricorrere all'upscaling.
Mi hanno gia consigliato questo pc: http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/hp-pavilion-dv6-6c80el-Y6kKCggE0bsAAAE0FEUFGRE4-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse#
monta una GPU che sulla carta è leggermente superiore alla 635M...tuttavia se parliamo d'estetica io preferisco l'N55, pertanto anche io sono parecchio indeciso. :Prrr:
L'N55 mi sembra meglio(anche a livello di qualità dei componenti da quello che ho letto in giro), ma anche li si nuota in mare aperto: ci sono 15 modelli che costano simili e non trovo differenze rilevanti..Per quello chiedo agli esperti! Tu quale n55 hai puntato?
P.S.: e per i nuovi n56 nessuno sa nulla vero?
Riguardavo il portatile che mi hai postato: l'HD oltre ad essere a 5400 rpm non sembra avere associato alcun tipo di Sd o mi sbaglio?
Ciao, sono prossimo all'acquisto di un notebook, ecco le mie esigenze:
. portabilità e leggerezza --> display 13' intorno ai 2 kg di peso
. disponibilità di calcolo --> i7
. ram soddisfacente >4gb
. utilizzo cad, software 3d (Rhino e 3ds ), suite Adobe.
per il lavoro più impegnativo ho un buon fisso, ma vorrei una macchina che mi permetta di portare avanti il lavoro, almeno in parte anche quando non ho la possibilità di utilizzare il desktop.
La mia attenzione si è soffermata sull' asus u36s
800 euro
Che ne pensate?
Alternative?
Qualsiasi consiglio è prezioso e ben accetto :D
Grazie...
ClosingTime
23-03-2012, 12:39
Ma i prezzi hanno ripreso a calare, dopo gli aumenti dei mesi scorsi? Come siamo messi?
io l'ho trovato con i7, ram 6 gb, geforce520m a 800 euro
oppure i7, ram 4gb, geforce 610m a 850 euro
ClosingTime
23-03-2012, 13:06
io l'ho trovato con i7, ram 6 gb, geforce520m a 800 euro
oppure i7, ram 4gb, geforce 610m a 850 euro
La 610M non è un rebranding della 520M? Non sono praticamente uguali come prestazioni? Pensavo fossero più allineati i prezzi
Per quel poco che ho letto cambiano di un niente. anche dal sito nvidia puoi leggere che le specifiche sono pressochè identiche.
le due pseudo versioni si riferiscono a due negozi differenti (posso fare i nomi?). online credo si riesca a strappare un 780 euro circa.
nessuno conosce shop più economici? :D
simaoli1112
22-04-2012, 11:36
La 610M non è un rebranding della 520M? Non sono praticamente uguali come prestazioni? Pensavo fossero più allineati i prezzi
Rebranding o no, in prestazioni non cambia quasi nulla.
ClosingTime
12-05-2012, 12:10
Cosa ne pensate di questo?
ASUS K75VM-TY023V
17,3 pollici
Intel Core i7 3610QM (è uno dei nuovi Ivy, giusto?)
Nvidia GeForce 630M (2 GB)
RAM: 4 GB
HDD: 500 GB (5400rpm)
Mi spiegate perchè su trovaprezzi si trova a partire da circa 700€, cioè lo stesso prezzo ad esempio del
ASUS K73SD-TY048V
17,3 pollici
Intel Core i7 2670QM (Sandy, quindi serie precedente)
Nvidia GeForce 610M (1 GB)
RAM: 4 GB
HDD: 500 GB (5400rpm)
c'è qualche fregatura che mi sfugge oppure il primo costa uguale, è più recente ed è nettamente migliore?
-Ringhio77-
15-05-2012, 14:00
Cosa ne pensate di questo?
ASUS K75VM-TY023V
17,3 pollici
Intel Core i7 3610QM (è uno dei nuovi Ivy, giusto?)
Nvidia GeForce 630M (2 GB)
RAM: 4 GB
HDD: 500 GB (5400rpm)
Mi spiegate perchè su trovaprezzi si trova a partire da circa 700€, cioè lo stesso prezzo ad esempio del
ASUS K73SD-TY048V
17,3 pollici
Intel Core i7 2670QM (Sandy, quindi serie precedente)
Nvidia GeForce 610M (1 GB)
RAM: 4 GB
HDD: 500 GB (5400rpm)
c'è qualche fregatura che mi sfugge oppure il primo costa uguale, è più recente ed è nettamente migliore?
Anche io sono interessato al ASUS K75VM-TY023V
vorrei sapere se qualcuno conosce un sito dove strappare il prezzo migliore e se è adatto anche al gaming.
Cosa ne pensate?
ci si può giocare, ma sarebbe preferibile puntare ad una vga più potente
lollazzo
19-05-2012, 10:47
forse ho trovato un offertona
hp-pavilion dv6-6178sl 649
squalomik
19-05-2012, 20:06
Anche io sono interessato al ASUS K75VM-TY023V
vorrei sapere se qualcuno conosce un sito dove strappare il prezzo migliore e se è adatto anche al gaming.
Cosa ne pensate?
La gefo 630M fa abbastanza pena per giocarci, non mi dire che ha pure uno schermo FHD?
-Ringhio77-
21-05-2012, 09:54
non convince neanche me, quindi adesso sto prendendo in considerazione questo:
ASUS – N76
Modello: N76VZ-V2G-T5025V
Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
Dimensione Schermo 17.3 Pollici
Risoluzione Schermo 1600x900 Pixel
Specifiche Schermo 16:9, HD+, LED
Processore Intel® Core™ i7, 3610QM, 2.30 GHz
Chipset Intel® HM76
Memoria 8 GB DDR3 1600 MHz
Slot memoria 2x 4 GB
Slot memoria liberi 0
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT650M
Memoria video 2048 MB DDR3
Video OUT HDMI 1.4, VGA
Hard Disk 750 GB SATA 7200 rpm
Unità Ottica S-Multi DL
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 4.0
Lan Gigabit Lan
Webcam HD
Audio Integrato
Ingresso Microphone
Uscita Cuffie
Porte USB 4x USB 3.0
Card Reader 4 in 1
Batteria 6 celle
Sicurezza Attacco kensington
Alimentazione Alimentatore 90W
Sowtware Office Starter 2010
Opzioni Il peso può variare in base alla batteria Utilizzata
Special Bang & Olufsen ICEpower®
Sonic master
sub woofer, cover in alluminio, tastiera retroilluminata
Dimensioni 415 x 280 x 32.9~34.9 mm
Peso 3.40 Kg
Cosa ne pensate? il mio rivenditore lo propone a 950 + IVA, conoscete un negozio che lo vende a meno?
squalomik
22-05-2012, 18:45
..
Cosa ne pensate? il mio rivenditore lo propone a 950 + IVA, conoscete un negozio che lo vende a meno?
su trovaprezzi si trova a minimo 900€ circa.. quindi è ok come prezzo. Il portatile ha belle caratteristiche. Io sto adocchiando l' N56VZ, con le stesse caratteristiche ma da 15''.. ancora non lo si trova in giro, mica il tuo rivenditore lo ha? :D
EDIT: leggo che è 950 escluso di IVA, beh, allora convengono di piu i prezzi su internet
non convince neanche me, quindi adesso sto prendendo in considerazione questo:
ASUS – N76
Modello: N76VZ-V2G-T5025V
Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
Dimensione Schermo 17.3 Pollici
Risoluzione Schermo 1600x900 Pixel
Specifiche Schermo 16:9, HD+, LED
Processore Intel® Core™ i7, 3610QM, 2.30 GHz
Chipset Intel® HM76
Memoria 8 GB DDR3 1600 MHz
Slot memoria 2x 4 GB
Slot memoria liberi 0
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT650M
Memoria video 2048 MB DDR3
Video OUT HDMI 1.4, VGA
Hard Disk 750 GB SATA 7200 rpm
Unità Ottica S-Multi DL
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 4.0
Lan Gigabit Lan
Webcam HD
Audio Integrato
Ingresso Microphone
Uscita Cuffie
Porte USB 4x USB 3.0
Card Reader 4 in 1
Batteria 6 celle
Sicurezza Attacco kensington
Alimentazione Alimentatore 90W
Sowtware Office Starter 2010
Opzioni Il peso può variare in base alla batteria Utilizzata
Special Bang & Olufsen ICEpower®
Sonic master
sub woofer, cover in alluminio, tastiera retroilluminata
Dimensioni 415 x 280 x 32.9~34.9 mm
Peso 3.40 Kg
Cosa ne pensate? il mio rivenditore lo propone a 950 + IVA, conoscete un negozio che lo vende a meno?
Salve a tutti, ero interessato anche io a questo modello. Vicino casa mia c'è un negozio di informatica che lo vende a 1029 già ivato.
Come caratteristiche mi sembra buono ma volevo avere un parere da parte di voi esperti.
Il mio utilizzo sarebbe prevalentemente lavoro (ambienti di sviluppo Android SDK, Eclipse, Dreamweaver, Photoshop, Grafica 3D e rendering - Blender, Maya ), macchine virtuali (almeno 2 contemporaneamente aperte) e ogni tanto qualche gioco (BF3 e altri del 2011) anche accettando qualche compromesso con la risoluzione, filtri e dettagli (possibilmente senza scendere sotto i dettagli medi, almeno per un annetto).
E' abbastanza indicato? E il prezzo è giusto?
Grazie a tutti!:)
dentone85
31-05-2012, 18:19
Cari amici,
cosa mi dite di questo?
ASUS A55VD-SX060V
Notebook, Intel Core i7-3610QM 2.30GHz, RAM 8GB, HDD 750GB, DVDRW Dual DL, GeForce 2GB, wired e wireless LAN, display LED 15.6'' glare, Windows 7 Home Premium 64 bit.
La scheda video com'è? Mi dicono che sia bassa la velocità della Ram della scheda video. E' vero?
Rippo___
31-05-2012, 19:48
Cari amici,
cosa mi dite di questo?
ASUS A55VD-SX060V
Notebook, Intel Core i7-3610QM 2.30GHz, RAM 8GB, HDD 750GB, DVDRW Dual DL, GeForce 2GB, wired e wireless LAN, display LED 15.6'' glare, Windows 7 Home Premium 64 bit.
La scheda video com'è? Mi dicono che sia bassa la velocità della Ram della scheda video. E' vero?
Dipende che GeForce è, dovrebbe avere una serie di numeretti dopo, non penso esista la "Geforce" e basta, 2gb indica che ha 2gb dedicati.
dentone85
31-05-2012, 20:02
Dipende che GeForce è, dovrebbe avere una serie di numeretti dopo, non penso esista la "Geforce" e basta, 2gb indica che ha 2gb dedicati.
Scusate, sono uno sbadato io, non ho copiato l'intera descrizione, sul volantino è scritto così: nvidia geforce 610M 2gb dedicati (non so a chi li abbiano dedicati, non c'è scritto).
Riuppo il thread, questa volta sono io l'interessato al notebook.
Aspettavo con ansia trinity, ma temo che per almeno un altro mese, se non 2, non si vedra' nulla di interessante, quindi a questo punto potrei accettare ivyB+vga dedicata, ma solo a prezzi e dimensioni decenti.
Notebook piccolo e portatile, abbastanza potente ma non troppo costoso., insomma, tipo i futuri ultrabook trinity
Schermo/Dimensione: vorrei max 13", ma temo di dover scendere a compromessi con un 15.... Risoluzione mi piacerebbe oltre i canonici e mediocri 1366x768. Qualcosa tipo 1680x1050. Il fullHD lo eviterei per pesantezza grafica.
CPU: Triniti A10 avrebbe fatto molto comodo. In assenza a questo punto direi un I5 IvyB, il piu' economico direi.
GPU:Trinity A10 sarebbe bastato, mentre l'HD4000 intel temo di no. Quindi affiancherei ( a questo punto immagino addio ai 13" ) una vga discreta, tra le piu' economiche delle nuove nvidia ( vere nuove, non rebranding ) da attivare in caso di necessita'. Anche ATI e' associabile e funziona sempre lo spegnimento in caso di non bisogno, o va solo su cpu AMD?Quali sono le nuove gpu amd/nvidia sicure non rebranding? ( ad esempio leggo che la 620M puo' essere sia nuova che vecchia...)
HD: 120gb SSD obbligatorio, aumenta prestazione e riduce consumi.
Prezzo: sotto gli 800€
Rogermcallen
15-06-2012, 18:18
Scusate, sono uno sbadato io, non ho copiato l'intera descrizione, sul volantino è scritto così: nvidia geforce 610M 2gb dedicati (non so a chi li abbiano dedicati, non c'è scritto).
Troll? :fagiano:
Dedicati significa che sono montati sulla scheda video e sono a sua esclusiva disposizione. In altre parole la scheda video ha la sua RAM e non deve utilizzare quella di sistema ;) .
Ansem_93
02-07-2012, 13:58
Salve a tutti
io vorrei prendermi un portatile durante l'esate,e sto aspettando i nuovi otebook ivy bridge.
Si sa quando usciranno gli asus,samsung,ecc.? Mi interesserebbe un i5 con scheda video ed almeno 5 ore di autonomia con un uso leggero
Matthew83
05-07-2012, 20:16
Ciao a tutti.
Qual'è il miglior portatile acquistabile con 1000 Euro tondi tondi?
Saluti e grazie. :)
Matteo
Salve ragazzi, ho adocchiato un portatile da 609€ ma avrei bisogno di maggiori informazioni rispetto a quelle che fornisce il sito del negozio:
Intel Core i7-3610QM 2.3GHz
NVIDIA GT640M
4 GB RAM
750TB
http://www.futurebay.it/default_old....d=NX.RZNET.011
Come ho detto sopra la scheda tecnica è poco dettagliata e non riesco a trovarlo sul sito dell'Acer.
Sul sito dell'ACER trovo questo:
http://www.acer.com.my/ac/en/MY/cont...l/NX.RZNSM.001
che però non è lo stesso infatti qui il codice è NX.RZNSM.001 (e ha 1 TB di HD) mentre l'altro quello da 750GB a 609€ ha codice NX.RZNET.011 che appunto non riesco a trovare sul sito dell'Acer. E se sul sito dell'ACER proprio non c'è, la domanda è: "Perchè?"
Qualcuno può aiutarmi a trovare una scheda più dettagliata?
E poi avrei anche bisogno di sapere come funziona l'offerta per l'upgrade a Windows 8 per chi a partire dal 2 Giugno (quindi ci siam dentro) compra un pc con Win7. So che bisogna compilare un modulo e poi pagare 15.00€ mentre per averlo su supporto fisico bisogna pagare di più e non riesco a trovare quanto. C'è qualcuno che lo sa? Grazie mille
lascia perdere gli acer sono una schifezza :D ,io volevo un vostro parere cosa consigliate tra n76 e g75?
dentone85
16-07-2012, 05:04
Cari amici, ho trovato questo pc (HP TouchSmart TM2 2101sl)
NUOVO, con 5 (cinque) anni di garanzia a 624€.
Cosa ne pensate?
Vale la pena? Usato si trova intorno ai 600€, senza garanzia e molti sono stati anche sfratacchiati da mani e cadute di qualsiasi tipo.
E' un pc che li vale questi soldi?
Sta uscendo qualcosa di HP di migliore?
Mi conviene?
Grazie amici cari.
lascia perdere gli acer sono una schifezza :D ,io volevo un vostro parere cosa consigliate tra n76 e g75?
In che senso sono una schifezza? Hanno brutti sistemi di raffredamento o cosa?
italianman
31-07-2012, 08:59
salve a tutti
dopo una vita di portatili HP lo scorso anno sono passato ad Asus, un N53, e devo ammettere che mi ha pienamente soddisfatto.
Ho un'occasione per venderlo di quelle che non capitano tutti i giorni, ci rimetto poco, conoscendo il contesto, e vorrei approfittare.
Penso di rimanere in Asus: vanno bene, sono belli, curati e robusti e l'unica mail che ho inviato al servizio clienti ha avuto risposta dopo 5 minuti. Quindi credo di premiarli comprandone un altro.
Quindi: budget sui 1000€ poi se ne servono ancora 50 si aggiunge ma non 200, memoria dai 6 agli 8bg ma ho notato che ormai sono tutti 8gb, hdd dai 750 ai 1000gb, processore i7 possibilmente (quale?) monitor 15" o insomma di quella taglia (per me il portatile e' un 15") e credo di aver scritto i dati salienti.
S.O. mi interessa poco dato che ho il win7 pro64 originale e che comunque un ubuntu ce l'ho sempre messo in contemporanea :D e mi pare ci sia tutto.
Francamente pensavo di fare il grande passo e passare ad un apple ma...per apple 15" significano 2000€ e non mi interessa spendere una cifra simile.
antigone84
05-09-2012, 01:08
qualche parere sull'u44 asus?
posto qui le caratteristiche, ma mi interessava sapere qualche esperienza personale... soprattutto sulla qualità dello schermo che ho letto non essere il massimo.... non uso giochi ma vedo molti film e telefilm...
Modello processore: Core™ i7-2640M
Processore: 64 Bit
Cache: 6MB
Chipset: Intel HM65
Front Side Bus: 1333 MHz
Ram installata: 8192 MB DDR3 1333 MHz (2x 4GB)
Ram massima supportata: 8192 MB 1333 MHz
Display LCD 14'', 1366 x 768
Retroilluminazione: LEDCapacità Hard Disk: 750 GB Sata
Solo su redcoon.com a prezzo piccante
Scheda Video: NVIDIA GeForce 610M / Intel HD Graphics 3000 - 1 GB DDR3 SDRAM
Webcam integrata
Lettore di memory 4in1
Batteria 8 celle
Durata (max) 9 ore
Bluetooth 3.0
il prezzo è 900 euro circa.
homer7_9
18-09-2012, 22:22
qualche parere sull'u44 asus?
posto qui le caratteristiche, ma mi interessava sapere qualche esperienza personale... soprattutto sulla qualità dello schermo che ho letto non essere il massimo.... non uso giochi ma vedo molti film e telefilm...
Modello processore: Core™ i7-2640M
Processore: 64 Bit
Cache: 6MB
Chipset: Intel HM65
Front Side Bus: 1333 MHz
Ram installata: 8192 MB DDR3 1333 MHz (2x 4GB)
Ram massima supportata: 8192 MB 1333 MHz
Display LCD 14'', 1366 x 768
Retroilluminazione: LEDCapacità Hard Disk: 750 GB Sata
Solo su redcoon.com a prezzo piccante
Scheda Video: NVIDIA GeForce 610M / Intel HD Graphics 3000 - 1 GB DDR3 SDRAM
Webcam integrata
Lettore di memory 4in1
Batteria 8 celle
Durata (max) 9 ore
Bluetooth 3.0
il prezzo è 900 euro circa.
Ciao, secondo me è un gran bel portatile, parlo in base a quanto letto sui forum e dal confronto con gli altri notebook 14''. Ho provato a comprarlo online per ben 2 volte e non ci sono riuscito dato che dopo averlo ordinato mi comunicavano che non era disponibile. Se lo trovi online potresti segnalarmi il negozio dato che sono ancora interessato all'acquisto
Qualcuno ha notizie di questo computer LIFEBOOK NH532 con processore i7, in rete non si trovano molte recensioni e io lo stavo considerando visto che il modello base dell'Saus n76 è praticamente introvabile.
merlo1988
14-10-2012, 10:11
Dell Inspiron 17R SE
Processore Intel Core i7-3610QM (6M Cache, up to 3.30 GHz)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 650M 130W da 2GB)
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Display WLED 44 cm(17.3") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.600 MHz [2x4.096]
Intel® Centrino® Wireless-N 2230, (802.11n + BT 4.0),
Driver : 2230 Wireless Card
e Sony vaio S
Processore: Intel®Core(TM) i7-3612QM,2,1GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Disco rigido: 1 TB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 8 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 39,5cm LCD, 1920x1080+webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 640M LE
Quale mi consigliate????
Grazie a tutti
fucilator_3000
30-10-2012, 16:57
Dell Inspiron 17R SE
Processore Intel Core i7-3610QM (6M Cache, up to 3.30 GHz)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 650M 130W da 2GB)
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Display WLED 44 cm(17.3") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.600 MHz [2x4.096]
Intel® Centrino® Wireless-N 2230, (802.11n + BT 4.0),
Driver : 2230 Wireless Card
e Sony vaio S
Processore: Intel®Core(TM) i7-3612QM,2,1GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Disco rigido: 1 TB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 8 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 39,5cm LCD, 1920x1080+webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 640M LE
Quale mi consigliate????
Grazie a tutti
Senza alcun dubbio il Dell Inspiron 17R...
jonnymnemonic
17-11-2012, 14:55
Ciao. Ho serio bisogno di un consiglio d'acquisto per un notebook per lavoro.
Premetto che sono ingegnere.
Vi vorrei chiedere qual'è la marca di computer al momento migliore che sforna portatili adatti a questo settore lavorativo. Se avete in mente qualche modello ancora meglio...
Budget 1100 euro.
Grazie della vostra risposta.
fucilator_3000
19-11-2012, 14:19
Ciao. Ho serio bisogno di un consiglio d'acquisto per un notebook per lavoro.
Premetto che sono ingegnere.
Vi vorrei chiedere qual'è la marca di computer al momento migliore che sforna portatili adatti a questo settore lavorativo. Se avete in mente qualche modello ancora meglio...
Budget 1100 euro.
Grazie della vostra risposta.
Consiglio i Dell che sono davvero ottimi!
Prendi il Dell Inspiron 15R SE 7520 che ha un i7 Quad-Core, 8GB di RAM, 2GB di HD 6770M, 1TB di HDD + 32GB di SSD ed un bel display da 15'' Full HD
Prezzo 1050€ ma con vari coupon su internet lo paghi 10/15% in meno.
Ciao a tutti,
io sto pensando di regalarmi per Natale un notebook nuovo.
Diciamo un notebook bellino, io lo uso come sostituto del desktop (per motivi che non sto qui a spiegarvi, al momento preferisco un portatile, per quanto ingombrante, ad un fisso) quindi pensavo a un bel display FullHD 17", Intel i7, disco fisso capiente e buna scheda grafica.
Fra le marche, quelle che mi attirano di più, ci sono, Dell (che mi da l'idea di molto affidabile), Asus (un nome una garanzia) e ho visto alcuni Vaio della Sony interessanti, ma non saprei come valutare la Sony nel settore dei notebook.
Sicuramente, come letto qualche post sopra, uno dei papabili è l'Inspiron 17R (a proposito, spiegatemi un po' la storia degli sconti/coupon :-), l'unica cosa che mi rompe del dell è che non ha il BR...
Poi ho visto dei Vaio della serie E17 a prezzi interessanti e altrimenti Asus, che però, mi sembrano tutti un po' datati e quelli nuovi non ancora diffusi... sbaglio ?
Consigli ?
DavideVarriale
23-11-2012, 18:52
Ciao a tutti,
io sto pensando di regalarmi per Natale un notebook nuovo.
Diciamo un notebook bellino, io lo uso come sostituto del desktop (per motivi che non sto qui a spiegarvi, al momento preferisco un portatile, per quanto ingombrante, ad un fisso) quindi pensavo a un bel display FullHD 17", Intel i7, disco fisso capiente e buna scheda grafica.
Fra le marche, quelle che mi attirano di più, ci sono, Dell (che mi da l'idea di molto affidabile), Asus (un nome una garanzia) e ho visto alcuni Vaio della Sony interessanti, ma non saprei come valutare la Sony nel settore dei notebook.
Sicuramente, come letto qualche post sopra, uno dei papabili è l'Inspiron 17R (a proposito, spiegatemi un po' la storia degli sconti/coupon :-), l'unica cosa che mi rompe del dell è che non ha il BR...
Poi ho visto dei Vaio della serie E17 a prezzi interessanti e altrimenti Asus, che però, mi sembrano tutti un po' datati e quelli nuovi non ancora diffusi... sbaglio ?
Consigli ?
Ciao. Ti do questo link. Leggiti i post finali e troverai anche il nuovo modello, un confronto con un altro notebook di pari livello, e il link di dove acquistarlo al miglior prezzo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2473228
Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
St1ll_4liv3
27-11-2012, 14:54
Ciao a tutti,
cercavo un notebook con le seguenti caratteristiche.
Prezzo: Max 850 euro
17 pollici
8gb di ram (ma anche se c'è un banco da 4 è ok, la aggiungo io)
2 hd (esistono? perchè ho un ssd, e vorrei fare ssd + hd)
scheda video qualsiasi (non devo giocare, ma solo vedere film/usare photoshop)
i7-36xx perchè i consumi sono ridotti rispetto alle generazioni precedenti, e come dicevo la cpu è importante per photoshop
display Full hd (li fanno IPS?)
Grazie!
Ansem_93
19-12-2012, 19:03
Raga io cercavo un notebook per l'uni con un'ottima autonomia.
attualmente ero indeciso fra questi:
-asus ux32v
-samsung serie 5
-samsung serie 3
-acer timeline x (anche se non riesco a capire che hardware montino :muro: )
secondo voi qual'è il migliore come autonomia? e come potenza?
Ciao a tutti,
cercavo un notebook con le seguenti caratteristiche.
Prezzo: Max 850 euro
17 pollici
8gb di ram (ma anche se c'è un banco da 4 è ok, la aggiungo io)
2 hd (esistono? perchè ho un ssd, e vorrei fare ssd + hd)
scheda video qualsiasi (non devo giocare, ma solo vedere film/usare photoshop)
i7-36xx perchè i consumi sono ridotti rispetto alle generazioni precedenti, e come dicevo la cpu è importante per photoshop
display Full hd (li fanno IPS?)
Grazie!
Anche io cerco un prodotto del genere, ho trovato a 779 euro il Dell Inspiron 17R con HDD da 1Tb e slot libero per eventuale SSD, il processore però è un i5 che imho reputo sufficiente per photoshop. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è la garanzia limitata ad 1 anno....se ne vuoi 2 te la devi pagare, ma queste normative europee di 2 anni non le osserva nessun costruttore?
Secondo me sono interessanti anche i Samsung, ma purtroppo non trovo nessuna info aggiuntiva sulla presenza o meno di un doppio slot per l'hdd.
ferroch85
15-01-2013, 17:39
Ciao a tutti,
sono uno informatico e mi trovo davanti ad un dilemma che purtroppo non ha una soluzione convinta ai miei problemi.
Io sviluppo sia in ambiente windows (visual studio, sql server e tutti i vari tool più pesanti del mondo) ma lavoricchio anche su mac (sviluppo un po' in ambiente xCode per iPhone). Ora devo cambiare il mio vecchio portatile che ormai non ce la fa più e qui sorgono i problemi...perchè se vado su un pc l'unico modo per usare OSX è la via della VMWare. Ci sto già provando, ma è veramente veramente pesante. L'altra alternativa è un mac. Così vado liscio su ambiente mac, ma poi magari ho qualche complicazione in più sotto win. Senza contare che i mac sono notoriamente molto cari per l'hardware che ti danno.
Quindi il compromesso migliore, credo che possa essere un bel portatile (massimo 15'', ma meglio 14'') che abbia sotto un hardware che mi agevoli il più possibile con l'uso delle vmware. Potrei prendere due piccioni con una fava. Cosa mi consigliate di cercare che possa aiutarmi per queste esigenze?
Nelle varie investigazioni che ho fatto finora, il miglior compromesso che ho trovato è l'ASUS ASUS N56VZ-S4198H; ha un ottimo processore, HDD veloce e reparto ram e video discreti! Tuttavia Asus non mi da molta sicurezza sulla parte assistenza e qualità dell'assemblaggio.
Voi avete suggerimenti da darmi?
Ciao a tutti,
sono uno informatico e mi trovo davanti ad un dilemma che purtroppo non ha una soluzione convinta ai miei problemi.
Io sviluppo sia in ambiente windows (visual studio, sql server e tutti i vari tool più pesanti del mondo) ma lavoricchio anche su mac (sviluppo un po' in ambiente xCode per iPhone). Ora devo cambiare il mio vecchio portatile che ormai non ce la fa più e qui sorgono i problemi...perchè se vado su un pc l'unico modo per usare OSX è la via della VMWare. Ci sto già provando, ma è veramente veramente pesante. L'altra alternativa è un mac. Così vado liscio su ambiente mac, ma poi magari ho qualche complicazione in più sotto win. Senza contare che i mac sono notoriamente molto cari per l'hardware che ti danno.
Quindi il compromesso migliore, credo che possa essere un bel portatile (massimo 15'', ma meglio 14'') che abbia sotto un hardware che mi agevoli il più possibile con l'uso delle vmware. Potrei prendere due piccioni con una fava. Cosa mi consigliate di cercare che possa aiutarmi per queste esigenze?
Nelle varie investigazioni che ho fatto finora, il miglior compromesso che ho trovato è l'ASUS ASUS N56VZ-S4198H; ha un ottimo processore, HDD veloce e reparto ram e video discreti! Tuttavia Asus non mi da molta sicurezza sulla parte assistenza e qualità dell'assemblaggio.
Voi avete suggerimenti da darmi?
Sinceramente io con asus mi sono sempre trovato bene, come qualità è meglio di tante altre!
Hola!
Avevo già postato sulla sez. generale acquisti, ma mi sa che questa è la sezione giusta...sorry :)
Dunque, il mio glorioso Acer 5920G sta arrivando al capolinea....è arrivato il momento di un nuovo acquisto, qualcosa che mi duri per un po' di tempo
SPESA MAX: 1.000 €
NECESSITA': lavoro principalmente con programmi basilari (pacchetto office, mail, navigazione internet etc), con programmi editor web (Dreamveawer) e grafica (Fireworks, Photoshop etc.). Inoltre, importante: lavoro con programmi musicali, sequencer ed editor (Cubase Sx, Audition etc.). Come scheda audio premetto utilizzerò una esterna, ma di default sarebbe importante una scheda che abbia oltre allo spinotto cuffie e mic anche quello per il line in (ho notato che molti dei recenti portatili non lo supportano)
Per quanto riguarda il comparto video, vorrei un portatile che mi permetta di giocare decentemente agli ultimi giochi usciti, non una scheda video top level ma qualcosa di comunque molto buono.
Schermo: mi trovo bene con dimensioni tipo il mio attuale acer 5920G (15 pollici, 16:10), preferirei non andare su schermi piu piccoli
Riassumendo: stabilità e velocità del sistema, in particolare per quanto riguarda i programmi musicali...ergo, direi almeno un 6 giga di ram, disco dal rapido accesso (SSD?) buon processore...e scheda video che mi permetta di giocare decentemente.
Qualche consiglio? modelli e negozi online dove reperirli?
Thanks ;)
PS leggendo qua e la sul forum, per ora sono indeciso su due proposte ricorrenti e interessanti:
- DELL Inspiron 17R Special Edition
http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-se-7720/fs
Ma non capisco onestamente, vedendo le specifiche, a cosa sono dovute le differenze di prezzo delle 3 proposte, e come si possa inserire nell'offerta un disco SSD (ove sia installato il SO ovviamente)
- SANTECK G27
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=48
Ma vorrei consigli su come personalizzarlo (in praticolare sull'SSD e sull'HD)
Poi questa Santech non l'ho mai sentita...sono affidabili?
Tra i due, qual'è la migliore scheda grafica, la GeForce® GT 650M 230W da 2GB o la Radeon hd 7970m 2gb gddr5?
Grazie :)
Dal sito Santech, ho allestito questa configurazione:
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA SSD mSATA 64GB Plextor M5M
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD NTSC 95% NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 Professional
1.472,73 € Iva esclusa (essendo un pc per lavorarci, lo prendo con la società e recupero l'iva)
Com'è?! Qualche consiglio su elementi da cambiare, togliere, aggiungere?
E che voi sappiate, con Santech è possibile riuscire a farsi fare qualche sconto?
DeepTrancer
27-02-2013, 13:19
Dal sito Santech, ho allestito questa configurazione:
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA SSD mSATA 64GB Plextor M5M
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD NTSC 95% NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 Professional
1.472,73 € Iva esclusa (essendo un pc per lavorarci, lo prendo con la società e recupero l'iva)
Com'è?! Qualche consiglio su elementi da cambiare, togliere, aggiungere?
E che voi sappiate, con Santech è possibile riuscire a farsi fare qualche sconto?
lascia vuoto l'msata e metti come hard disk principale un SSD crucial m4 da 256, come secondo hard disk quello da 750 a 7200rpm va bene e in optical il masterizzatore dvd. sostituisci la GTX 675MX con la 7970M (molto più potente) e dovresti essere apposto (risparmierei anche i 60€ sullo schermo NTSC). 1416€ iva esclusa.
Sullo sconto può darsi, prova a contattarli.
lascia vuoto l'msata e metti come hard disk principale un SSD crucial m4 da 256, come secondo hard disk quello da 750 a 7200rpm va bene e in optical il masterizzatore dvd. sostituisci la GTX 675MX con la 7970M (molto più potente) e dovresti essere apposto (risparmierei anche i 60€ sullo schermo NTSC). 1416€ iva esclusa.
Sullo sconto può darsi, prova a contattarli.
grazie deep....cmq ho fatto come dicevi tu, ma mi viene 1.547,93 € iva esclusa non 1416 €, ho toppato qlc?!
poi nn ho capito, l'optical vedo usb 2.0, ma che è ESTERNO?!?
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK SSD 256 GB Crucial m4 (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL USB 2.0 DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 Professional 64bit ITA
DeepTrancer
27-02-2013, 14:38
hai ragione, non ho valutato la possibilità che possa essere esterno l'optical, cmq ti ho rifatto la conf.
http://img20.imageshack.us/img20/9665/catturaqgg.png
dovrebbero essere 1408€
hai ragione, non ho valutato la possibilità che possa essere esterno l'optical, cmq ti ho rifatto la conf.
dovrebbero essere 1408€
....grazie, cmq svelato l'arcano, la differenza è che io ho messo anche Windows 8 64bit professional, ecco perchè a me viene di più! Un SO mi serve :)
Ma sapete se alla santech, comprando il SO, te lo preinstallano o me lo devo installare da solo?
acquisto effettuato martedì!
purtroppo ci sono problematiche alla santech in questo periodo con i fornitori, quindi mi tocca aspettare due settimane prima di ricevere il notebook :(
alla fine la config scelta è questa, per un totale (già scontato) di 1.830,00 € iva inclusa
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA SSD mSATA 256GB Crucial m4
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 Professional 64bit ITA
DeepTrancer
08-03-2013, 12:04
acquisto effettuato martedì!
purtroppo ci sono problematiche alla santech in questo periodo con i fornitori, quindi mi tocca aspettare due settimane prima di ricevere il notebook :(
alla fine la config scelta è questa, per un totale (già scontato) di 1.830,00 € iva inclusa
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA SSD mSATA 256GB Crucial m4
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 Professional 64bit ITA
ottimo, un signor notebook :)
marklevinson76
13-03-2013, 22:55
acquisto effettuato martedì!
purtroppo ci sono problematiche alla santech in questo periodo con i fornitori, quindi mi tocca aspettare due settimane prima di ricevere il notebook :(
alla fine la config scelta è questa, per un totale (già scontato) di 1.830,00 € iva inclusa
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA SSD mSATA 256GB Crucial m4
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 Professional 64bit ITA
mostruosa la configurazione,dicci poi cm ti trovi cn questo santech..
mostruosa la configurazione,dicci poi cm ti trovi cn questo santech..
sure! dovrebbe arrivarmi tra domani e lunedì, vi faccio sapere :)
marklevinson76
14-03-2013, 12:02
sure! dovrebbe arrivarmi tra domani e lunedì, vi faccio sapere :)
ok attendiamo le prime impressioni :D
Ciao a tutti, vorrei prendere un portatile da usare prevalentemente per disegno autocad 3d. Io ho addocchiato Asus N56VZ o Dell Inspiron 15R SE.
Cosa ne dite? Voi sapete consigliarmi anche qualche altro notebook?
L'unica cosa è il buget: 1000€.
DeepTrancer
03-04-2013, 19:31
Ciao a tutti, vorrei prendere un portatile da usare prevalentemente per disegno autocad 3d. Io ho addocchiato Asus N56VZ o Dell Inspiron 15R SE.
Cosa ne dite? Voi sapete consigliarmi anche qualche altro notebook?
L'unica cosa è il buget: 1000€.
io virerei direttamente sul 17R SE che monta la GT 650M
io virerei direttamente sul 17R SE che monta la GT 650M
Sai se ha la predisposizione per un secondo disco? Vorrei aggiungerci un SSD.
marklevinson76
06-04-2013, 20:11
sure! dovrebbe arrivarmi tra domani e lunedì, vi faccio sapere :)
arrivata la bestiolina?
digio1996
07-04-2013, 09:49
Sai se ha la predisposizione per un secondo disco? Vorrei aggiungerci un SSD.
Sì, come quasi tutti i 17 ha lo spazio per 2 dischi ^^
Sinceramente io con asus mi sono sempre trovato bene, come qualità è meglio di tante altre!
Anche io! :) pensa che il mio funziona ancora bene dopo 5 anni di utiizzo costante, formattazioni varie e anche se ho danneggiato l'hardware e ho lo schermo attaccato con lo scotch continua a lavorare bene ehehehe
Salve a tutti ragazzi, avrei necessità di acquistare un notebook per l'università. Avrei a disposizione circa 1000 € da spendere e vorrei sapere da voi come muovermi perchè è il mio primo notebook e non sono troppo ferrato in materia. Mi piacerebbe un portatile comunque orientato al gaming, che poi potrei utilizzare per qualunque altro scopo e con un budget del genere credo di poter prendere qualcosa di performante, giusto?
Fondamentalmente vorrei avesse gpu dedicata e con uno schermo da 17'' o da 15'', ho visto diversi modelli tra msi, alienware, asus rog e altri ma non saprei dove andare a parare, anche perchè qui in italia non si trova nulla di tutto ciò, neanche negli shop online, per me comunque non sarebbe un problema acquistare all'estero dato che non ho fretta. Vorrei comunque fare un acquisto intelligente e che non mi faccia pentire di aver speso la cifra indicata.
Altre specifiche che mi piacerebbero:
storage dotato di ssd
preferibilmente 8 gb di ram
CPU intel
Ah un'altra cosa, secondo voi, per quel che riguarda la nuova architettura di intel, HASWELL, vale la pena attendere che escano portatili dotati di questi processori oppure no? O sono già usciti?
grazie a tutti dell'attenzione.
__________________
Salve a tutti ragazzi, avrei necessità di acquistare un notebook per l'università. Avrei a disposizione circa 1000 € da spendere e vorrei sapere da voi come muovermi perchè è il mio primo notebook e non sono troppo ferrato in materia. Mi piacerebbe un portatile comunque orientato al gaming, che poi potrei utilizzare per qualunque altro scopo e con un budget del genere credo di poter prendere qualcosa di performante, giusto?
Fondamentalmente vorrei avesse gpu dedicata e con uno schermo da 17'' o da 15'', ho visto diversi modelli tra msi, alienware, asus rog e altri ma non saprei dove andare a parare, anche perchè qui in italia non si trova nulla di tutto ciò, neanche negli shop online, per me comunque non sarebbe un problema acquistare all'estero dato che non ho fretta. Vorrei comunque fare un acquisto intelligente e che non mi faccia pentire di aver speso la cifra indicata.
Altre specifiche che mi piacerebbero:
storage dotato di ssd
preferibilmente 8 gb di ram
CPU intel
Ah un'altra cosa, secondo voi, per quel che riguarda la nuova architettura di intel, HASWELL, vale la pena attendere che escano portatili dotati di questi processori oppure no? O sono già usciti?
grazie a tutti dell'attenzione.
__________________
Ciao, se ti interessa, io sto vendendo il mio Santech N77, portatile top di gamma per gaming/video editing/grafica.
PREZZO RIBASSATO
Se ti può interessare dai un occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2572783
Ciao ragazzi, mi consigliate un notebook per modellazione 3d su 3dsmax e modellazione CAD? Il budget è 1000 euro circa.
Morgoth85
22-06-2013, 08:47
Buongiorno a tutti.
Leggendo un po' in rete, ho visto che la acer sta per mettere in commercio la nuova serie V3, 17" con i7 haswell, e scheda video dedicata a scelta tra gtx760m e gt750m
Il prezzo base sembra 500 euro.
Come è possibile un prezzo così basso? I rumors sono errati?
Morgoth85
22-06-2013, 12:16
Ok perdonatemi il doppio post.
Il pc in questione sarebbe l'Acer V3-772G
Monta un i7 4702MQ e una GTX760m.
Schermo 17",3
peso 3,2 Kg
Quello che non capisco è il prezzo.
Leggo 1500, che mi sembra eccessivo, poi leggo altri commenti di gente che l'ha trovato a 850/900 euro (e se fosse questo il prezzo imho sarebbe un must buy)
Qualcuno può aiutarmi a fare chiarezza?
Ok perdonatemi il doppio post.
Il pc in questione sarebbe l'Acer V3-772G
Monta un i7 4702MQ e una GTX760m.
Schermo 17",3
peso 3,2 Kg
Quello che non capisco è il prezzo.
Leggo 1500, che mi sembra eccessivo, poi leggo altri commenti di gente che l'ha trovato a 850/900 euro (e se fosse questo il prezzo imho sarebbe un must buy)
Qualcuno può aiutarmi a fare chiarezza?
Meno di 1000E mi sembra impossibile, per non parlare del fatto che chissà quando sarà davvero disponibile in italia... :(
Luchetto77
24-07-2013, 22:23
Anche se uscito da circa un anno.. dite che l'n56 è il migliore in questa fascia di prezzo...ho sentito dire che riscalda parecchio...io vorrei un buon pc da usare per i prossimi almeno 5 anni... una buona scheda grafica... non una da super gaming ..perche volevo farmi una console a natale..pero la 650 dicono tutti che va molto bene..poi con 16gb di ram il 4384h dovrebbe far girare bene i giochi ...che dite??
Groove89
27-07-2013, 16:04
Che ne pensate del lenovo y410p?
Un consiglio per un portatile sui 1000 euro che abbia 16 Gb di ram, un HDD capiente e una buona scheda grafica?
Serve al fratello della mia ragazza per lavoro, quindi Autocad e simili. Niente giochi. Sarebbe bene che avesse uno schermo da 17 pollici e un buon processore.
Dato che non ho molta esperienza con i portatili e non ho mai usato autocad qualcuno saprebbe consigliarmi qualche modello?
Ho fatto un po' di ricerche ma mi sento perso...
Grazie.
ragazzi, attualmente sto usando un pc fisso con un i3 intel core 540 3,07 ghz.
faccio con nessun problema montaggio video e tanto altro.
adesso dovrei passare a notebook.
ho visto un asus k56cb con processore core i5 1.7 GHz, RAM 4 GB, HDD 500 GB, 2 gb di scheda video a 600 euro su ebay.
pensate che riuscirei a sostituire degnamente il pc precedente?????
Un consiglio per un portatile sui 1000 euro che abbia 16 Gb di ram, un HDD capiente e una buona scheda grafica?
Serve al fratello della mia ragazza per lavoro, quindi Autocad e simili. Niente giochi. Sarebbe bene che avesse uno schermo da 17 pollici e un buon processore.
Dato che non ho molta esperienza con i portatili e non ho mai usato autocad qualcuno saprebbe consigliarmi qualche modello?
Ho fatto un po' di ricerche ma mi sento perso...
Grazie.
Non hai detto il bugdet, comunque prova a dare un'occhiata ai Santech, è un marchio italiano e puoi configurarli come meglio credi.
Non hai detto il bugdet, comunque prova a dare un'occhiata ai Santech, è un marchio italiano e puoi configurarli come meglio credi.
Come no? Ho detto sui 1000 euro. Poi questo è il thread dei notebook a 1000 euro. :D
Comunque darò un'occhiata a questi intanto.
Come no? Ho detto sui 1000 euro. Poi questo è il thread dei notebook a 1000 euro. :D
Comunque darò un'occhiata a questi intanto.
Lascia perdere, ho chiaramente un ritardo mentale. :mc: :oink:
??
ragazzi, attualmente sto usando un pc fisso con un i3 intel core 540 3,07 ghz.
con nessun problema faccio montaggio video e tanto altro.
adesso dovrei passare a notebook.
ho visto un asus k56cb con processore core i5 1.7 GHz, RAM 4 GB, HDD 500 GB, 2 gb di scheda video a 600 euro su ebay.
pensate che riuscirei a sostituire degnamente il pc precedente?????
Fabiobat
02-08-2013, 16:40
ragazzi, attualmente sto usando un pc fisso con un i3 intel core 540 3,07 ghz.
faccio con nessun problema montaggio video e tanto altro.
adesso dovrei passare a notebook.
ho visto un asus k56cb con processore core i5 1.7 GHz, RAM 4 GB, HDD 500 GB, 2 gb di scheda video a 600 euro su ebay.
pensate che riuscirei a sostituire degnamente il pc precedente?????
Ha una cpu ULV cioè a basso voltaggio di conseguenza poco potente. La scheda video non è male ma neanche il massimo. Secondo me, data la scarsezza della cpu, te ne accorgeresti di un calo di potenza passando dal fisso all'ultrabook.
qualche altro modello suggerito ?
Ha una cpu ULV cioè a basso voltaggio di conseguenza poco potente. La scheda video non è male ma neanche il massimo. Secondo me, data la scarsezza della cpu, te ne accorgeresti di un calo di potenza passando dal fisso all'ultrabook.
Vuoi per forza un notebook leggero e piccolo, quindi comodo da trasportare?
beh diciamo che non per forza debba essere ultraleggero e piccolo.
certo non voglio un notebook enorme, il giusto, una via di mezzo va anche bene.
non più di 15 pollici cmq.
Prova a guardare l'Asus N56VZ-S4384H da MW online viene 1000€ ed ha una dotazione molto interessante (i7 ivy bridge, Nvidia GT650M, 16Gb di RAM e display fullHD).
Edit:
Ho letto adesso che avevi indicato un notebook da 600€ quindi di fascia decisamente più bassa.
Prova a guardare(sempre su MW online) il TOSHIBA Satellite L850-1HU, anche questo ha una dotazione interessante(i7 ivy Bridge NON Ulv, Ati 7670m, 6gb di RAM).
beh si, anche sui 700 euro potrei arrivare ma di più non vorrei spendere...
bello questo toshiba. peccato per l'hd a 5400..
beh si, anche sui 700 euro potrei arrivare ma di più non vorrei spendere...
bello questo toshiba. peccato per l'hd a 5400..
Non so quanto sia l'effettiva differenza, comunque potresti sempre considerare di cambiarlo se non lo vuoi, rimarresti comunque sotto i 700€. ;)
beh si ci sarebbe sepre la possibilità di sostituirlo.
cmq pomeriggio farò anche una capatina al mediaworld.
è uscito il nuovo volantino. vediamo un po che propongono.
beh si ci sarebbe sepre la possibilità di sostituirlo.
cmq pomeriggio farò anche una capatina al mediaworld.
è uscito il nuovo volantino. vediamo un po che propongono.
Fai sapere poi su cosa ti sei buttato! :)
Cosa ne pensate dell'Asus K95VM?
Sto cercando un portatile sui 1000 euro e questo mi sembra buonom voi che dite?
Cosa ne pensate dell'Asus K95VM?
Sto cercando un portatile sui 1000 euro e questo mi sembra buonom voi che dite?
Dipende, qual'è la versione?
Io rimanendo in casa Asus su quella fascia di prezzo trovo bellissimo l'N76, uno dei pochi PC che a design si può tranquillamente paragonare all'Envy17.
Dipende, qual'è la versione?
Io rimanendo in casa Asus su quella fascia di prezzo trovo bellissimo l'N76, uno dei pochi PC che a design si può tranquillamente paragonare all'Envy17.
Io sarei orientato sul modello K95VM-YZ002V
Non lo uso per giocare ma mi interessa un portatile che non abbia problemi a usare programmi tipo photoshop, gimp o altri programmi per fotoritocco.
Questo mi sembrava un buon compromesso tra prezzo e prestazioni.
Cosa ne pensate del Dell Inspiron 17R SE?
JamesTrab
19-08-2013, 00:39
Portatile intorno ai 500-700€, non interessano molto le performance e ancora meno per quanto riguarda la grafica.
Deve essere ben realizzato e magari avere un'autonomia decente.
Puntavo ad uno di questi due:
- Asus VivoBook s550 (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-VivoBook-S550CM-CJ038H-Ultrabook.90830.0.html) 570-600€
- HP envy 6 (http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Envy-6-1000sg-Ultrabook.81633.0.html) 520€
Entrambi montano un i5-3517u, performance idonee per l'utilizzo che se ne farà (office, navigazione e poco altro). Grafica dedicata, 7670m per l'hp, gt635 per l'asus.. in realtà era sufficiente anche meno.
Mi interesserebbero pareri sulla qualità costruttiva e tastiera. Sento opinioni un po' discordanti sull'HP, ma costa anche 60€ in meno.
Avete altro da suggerire? Il budget può anche salire se ne vale la pena. Anche 14" pollici può andare, e magari anche un display migliore potrebbe non guastare.. ;)
Vi ringrazio anticipatamente.
Edit: bene, non vedo motivi per preferire l'Asus, autonomia molto peggiore, prezzo più alto, display peggiore di poco, speakers abbastanza peggiori, spessore maggiore, mezzo chilo in più! L'unica mancanza dell'HP è il lettore, ma con 60€ te ne compri uno esterno se proprio serve...
Salve a tutti.
Devo comprare un Portatile, budget 800 - 900 € Max.
Anche leggendo i vostri innumerevoli Post con altrettanti consigli, non mi sono convinto di cosa dovrei prendere.
Lo userei sopratutto con alimentazione, quindi l'autonomia non mi importa molto.
Utilizzo principale internet, qualche programma per lavoro (non troppo pesante), una partizione con Linux e magari un gioco o due.
(Il gioco più pesante considerate vorrei metterci BF4)
Il Pc che utilizzo attualmente è un Acer Core 2 Duo 1.60 Ghz con 1Gb DDR2 di 6-7 anni fa, conto quindi di tenere questo che verrà per almeno altri 6 anni.
Grazie a tutti in anticipo! ;)
Non ci crederai ma ancora non mi sono deciso. Non ho trovato nulla di interessante... Sto ancora girando.
Vorrei sata serie 3, scheda video dedicata almeno da 2 gb, 10/100/1000.
Fino ad ora non ho trovato nulla di sfizioso....
Fai sapere poi su cosa ti sei buttato! :)
Non ci crederai ma ancora non mi sono deciso. Non ho trovato nulla di interessante... Sto ancora girando.
Vorrei sata serie 3, scheda video dedicata almeno da 2 gb, 10/100/1000.
Fino ad ora non ho trovato nulla di sfizioso....
Guarda, ho provato a dare un'occhiata ed in effetti non c'è molto di interessante, l'unico che mi ha colpito(parecchio) è questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=23726746&langId=-1&category_rn=1504), per via dell'ottima GPU, dell'ancor migliore CPU(addirittura già haswell) e per la quantità ridicola di RAM. :sofico:
Se non fosse HP sarebbe perfetto, ha addirittura un display FullHD nonostante i 15,6''(che purtroppo nessuno sembra montare sotto i 1000€, tutti fossilizzati ai 1366x768).
mi arrendo...
Vorrei sata serie 3.0, scheda video dedicata almeno da 2 gb, 10/100/1000.
Fino ad ora non ho trovato nulla di sfizioso....
Pare che ci siamo.
Dopo un'ardua ricerca e una cernita fra i mie preferiti ho trovato questo bell'Asus S56CB-XO178H. Rispecchia in tutto e per tutto le mie richieste
Fai sapere poi su cosa ti sei buttato! :)
Salve a tutti avrei bisogno di acquistare un pc molto buono per grafica e modellazione 3d, nei negozi fisici non c'è nulla che faccia al mio caso.
Per caso avete idee?
Quello che cerco è più o meno questo: LINK (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-661119).
Grazie
io alla fine ho preso questo:
LENOVO IdeaPad Z-500
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAIII + 8GB SSD - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740 M 2GB dedicata
Dovrebbe arrivare o oggi o domani. Speriamo che sia la scelta giusta...
L'asus N56VV-S4007H è superato?
marklevinson76
30-09-2013, 19:10
L'asus N56VV-S4007H è superato?
dipende a che cifra lo si trova,ma dire superato nn direi
Ecco il mio gioiellino...
http://imageshack.us/a/img837/8444/05e5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/05e5.jpg/) http://imageshack.us/a/img707/1479/h3ji.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/h3ji.jpg/) http://imageshack.us/a/img823/8074/n9h9.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/n9h9.jpg/)
io alla fine ho preso questo:
LENOVO IdeaPad Z-500
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAIII + 8GB SSD - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740 M 2GB dedicata
Dovrebbe arrivare o oggi o domani. Speriamo che sia la scelta giusta...
marklevinson76
03-10-2013, 19:16
Ecco il mio gioiellino...
http://imageshack.us/a/img837/8444/05e5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/05e5.jpg/) http://imageshack.us/a/img707/1479/h3ji.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/h3ji.jpg/) http://imageshack.us/a/img823/8074/n9h9.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/n9h9.jpg/)
bel giocattolino,ora ci sta una bella recensione su cm si comporta,io ho provato uno dei primi modelli usciti,quello cn I7 e GT635,mi ha colpito molto per fluidità e velocità,seppur monti un hard disk meccanico era molto rapido in ogni sua operazione...ben rifinito e silenzioso
si si, domani che inizia il weekend butto giù due paroline e cerco di dare più info possibili a chi vorrebbe ponderare l'acquisto di questo bel lenovo z500.
intanto vi anticipo che sono contentissimo di aver fatto questa scelta. meno male perchè con i centinaia di modelli che ci sono in giro può anche capitare di fare una scelta sbagliata....
intanto potete dare un'occhiata a questo video che ho inserito su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=i-jeJGSChuM&feature=c4-overview&list=UUV_HGRUXH2TCrYBsjPgWh5A
domani appena troverò qualche minuto libero scriverò le mie prime impressioni dopo una settimana di utilizzo.
Recenzione del LENOVO IdeaPad Z-500
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAIII - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740 M 2GB dedicata
-Come potete ben vedere nella piccola recensione postata nel messaggio precedente, risalta subito l'elegante estetica (bianco perla) di questo gran bel LENOVO Z500.
-Ottima costruzione, materiali resistenti. Il peso è veramente interessante: 2,2kg per un super notebook.
-Sistema operativo Windows 8 a 64bit che si avvia in circa 40 secondi.
Abbastanza veloce e snello. La prima volta che lo utilizzo e a primo impatto non mi sembra affatto male.
-I colori del display a led sono parecchio luminosi e tendenti all'azzurro, ad alcuni potrebbe leggermente disturbare. Io sto cercando una soluzione per settarlo diversamente. La luminosità si può comunque regolare dalla tastiera.
-Tastiera retroilluminata, bella veramente, si attiva e disattiva con (fn+barra spaziatrice). E' stata una bella sorpresa in quanto prima dell'acquisto non avevo valutato questo aspetto. Fantastica.
-Le due porte usb 2.0 scomode. Sono nella parte destra dove, la maggior parte di noi, utilizza il mouse esterno. Mettendo li una pen drive bisogna stare attenti durante i movimenti, la si potrebbe urtare danneggiandola o interrompendo qualche processo in corso.
La porta usb 3.0 invece è ottima in quando è installata sulla parte sinistra del notebook. Comodissima.
-Da valutare la soluzione che Lenovo ha adottato riguardo la batteria. Non è removibile. Ho letto che hanno dedicato parecchio studio allo sviluppo del software di gestione batteria e relativo risparmio energetico ma solo col tempo si potrebbe riuscire a dare una valutazione generale a questa scelta.
Speriamo bene.
-Sulla sinistra, accanto l'attacco per l'alimentazione c'è un pulsantino magico: a pc spento, prementolo si ha accesso al bios e al recovery d'emergenza. Nel caso in cui si vuole resettare il tutto, questa opzione riporta il notebook alle condizioni di fabbrica. Comodissima soluzione.
-Parte multimediale ottima: Webcam con mic integrato, bluetooth ok, slot sd memory card ok.
Doppi altoparlanti posti nella scocca inferiore che offrono un audio di qualità e potenza (il tutto grazie ai piedini del notebook che distanziano gli speaker dal piano d'appoggio).
-Ancora non ho testato in pieno la scheda video. Ho solamenta fatto qualche montaggio video con file.mts hd e non ho riscontrato alcun problema. A breve vorrò testarla con qualche gioco.
-Silenzioso al massimo. Fino ad ora, con il lavoro svolto non ho notato eccessivi sbalzi di temperatura. La scocca non riscalta quasi per niente.
-Alimentatore davvero piccolo e leggero. Comodo per coloro che utilizzeranno lo Z500 prevalentemente fuori casa.
Prezzo eccezionale: 525,24 euro su mediaworld on-line.
The_Kraker
08-10-2013, 18:37
Cosa ne pensate del SVF1521C4EW?
Si trova a circa 700-800€ online, come lo vedete? Avete alternative migliori per un uso domestico sulla stessa fascia di prezzo?
Forse era questo il posto giusto dove mettere questo posto.
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum ma ho bisogno del vostro consiglio ed aiuto. Ho risparmiato un po' di soldini e vorrei un computer di buon livello con cui possa giocare con piacere e possa durarmi per circa quattro anni. Nel senso che non mi serve la grafica ultra o massima. Ad inizio 2010 ho acquistato un Acer 5740 Ga con I5 430M + Ati HD 5650 " + 4 di ram + 500 gb di disco. Ho sentito tante commenti negativi sull'Acer ma io devo dire che mi sono trovato bene. Ho potuto giocare con una buona grafica a tutti i Mass Effect + Assassin Cree 1/2/3 + the walking dead the game + Civilization 5 + Kingdom o Amalur + Mars Wars Log + Crisis 2 + L.A Noire + il mitico Max Payne 3 (bellissimo).
Ora il portatile lo passerei a mia moglie anche perché ha un notevole problema di surriscaldamento. Con Max Payne dopo un poi si spegne perché troppo caldo (sapere perché e magari come risolvere?).
Ho trovato un offerta che mi pareva interessante perché beneficio di uno sconto interessante.
Si tratta dell'Acer 17 V3-772G-747 - con processore I7-4702MQ (4x2.20) - 32 GB Ram DDR3•32 GB DDR3 RAM - Disco fisso 1TB - nVidia GeForce GT 750M, 4 GB - DVD Supermultidrive - USB 3.0/ USB 2.0 / HDMi - Windows 8.
Questo PC è sui € 1'000.-- mentre dovrei riuscire ad averlo (nuovo con sconti vari) sugli 800.
Sempre l'Acer mi offre un modello simile e chiaramente migliore:
Risoluzione (Aspetto) 1920x1080 Full HD (16:9)
GPU Nvidia GeForce GTX 760M
Memoria video 2048 MB dedicated
CPU Intel Core i7-4702MQ (64 Bit) & Grafica
Velocità CPU 2.20 GHz
Memoria 32 GB DDR3
Unità interne 2.0 TB HDD (2x 1 TB)
Questo ovviamente ha un prezzo superiore ed andiamo sui €1300.
Io voglio divertirmi e godere di bei giochi in uscita come black flag, watch dog, the witcher 3, dragon age 3 ecc... Come detto non ho la necessità della risoluzione massima ma che faccia il suo lavoro.
Poi come è Windows 8.
Aspetto il vostro aiuto anche perché ci ho messo un sacco a risparmiare i soldini
giorgio.01
19-10-2013, 19:14
x il surriscaldamento molto probabilmente ti basta un aspirapolvere x pulire le griglie dietro al notebook oppure lo devi smontare e pèlirlo ma ti sconsiglio di farlo da solo
vorrei un consiglio anche io ho deciso di cambiare il notebook meglio un i5 M o un i7 U ? e che differenze di utilizzo
grazie?
BlackZorro
19-10-2013, 21:34
Ecco il mio gioiellino...
http://imageshack.us/a/img837/8444/05e5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/05e5.jpg/) http://imageshack.us/a/img707/1479/h3ji.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/h3ji.jpg/) http://imageshack.us/a/img823/8074/n9h9.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/n9h9.jpg/)
posso chiederti se lo schermo è lucido oppure opaco?
giorgio.01
20-10-2013, 06:11
cosa ne pensate di questo ? Asus N750JV (N750JV-T5076H (questo e un modello x ilmercato russo io vivo in ucraina )
e' concorrenziale anche x il mercato italiano? premetto che io non gioco quasi mai e che ci installero sicuramente linux
consigliatemi altre alternative questo costa circa 900 euro
a me va bene anche lo schermo da 15'
Brevi specifiche display da 17.3 " ( 1600x900 ) HD + LED , opaco / Intel Core i7 - 4700HQ ( 2.4 GHz) / RAM 8 GB / HDD 1Tb / nVidia GeForce GT 750M , 2 GB / DVD SuperMulti / LAN / Wi - Fi / Bluetooth / Webcam / Windows 8 / 3,4 kg / subwoofer + Mouse + borsa
Display:
Lo schermo è di 17,3 " ( 1600x900 ) HD +
Processore e chipset
Processore Quad e chipset Intel Core i7 - 4700HQ (2,4 GHz )
Chipset Intel HM86 express
memoria ad accesso casuale
Tipo di memoria DDR3 -1600
Memoria interna da 8 GB
HDD
Capacità 1 TB
unità ottica
Drive ottico DVD Super Multi
sistema video
Digital Video System , nVidia GeForce GT 750M , 2 GB di memoria video dedicata
impianto audio
Sound System Microfono
SonicMaster subwoofer
connessione wireless
Tecnologia wireless Wi - Fi 802.11 b / g / n
Bluetooth 4.0
funzioni di comunicazione
Vi è un lettore di schede
Jack cuffie +
Jack microfono +
Capacità di comunicazione e le porte di ingresso e uscita a 4 porte USB 3.0 / miniDisplayPort / HDMI / LAN ( RJ - 45 ) / uscita cuffie ( S / PDIF ) / Mic / Lettore di schede
webcam
Webcam HD
software
Preinstallato Windows 8
Batteria e alimentazione
Batteria Li - Ion, 6 celle
caratteristiche fisiche
Dimensioni 415 x 275 x 29,9 millimetri
Peso 3,4 kg kg
Versione di colore grigio
opzioni
Opzioni N750 Notebook
Batteria
l'adattatore di alimentazione
SonicMaster subwoofer
topo
borsa
Guida per l'utente
Garanzia
Garanzia 12 mesi.
giorgio.01
20-10-2013, 08:46
sarei tentato anche dal Lenovo Ideapad Z500 di dandj ma qui in ucraina non si trova e risparmierei 400 euro !
si si, sto leggendo qua e la che parecchi amici non lo stanno più trovando in giro.
sarei tentato anche dal Lenovo Ideapad Z500 di dandj ma qui in ucraina non si trova e risparmierei 400 euro !
giorgio.01
20-10-2013, 14:48
forse ho risolto!
HO TROVATO il lenovo uguale al tuo qui in ucraina a 523 euro (z500 A),unica differenza non c'e' win 8 intallato ma Dos semplicemente- tanto io lo dovrei piallare x mettere linux!
mi sembra anche ben supportato con linux
visto che e' gia qulache giorno che lo stai provando tu come ti trovi? ho letto ke qualcuno ha avuto difficolta con la luce degli ambienti esterni ?
ho visto ke la batteria non e' estraibile , x un uso statico in casa c'e' qualche diffficolta :c'e' un tasto per non far ricare la batteria di continuo se allacciato in maniera permanente alla rete elettrica di casa ,cosi' da non far rovinare la batteria? (in pratica io sul mio vecchio notebook estraggo la batteria cosi' da non farla rovinare x quando la uso all'esterno)
ciao grazie
fucilator_3000
20-10-2013, 14:51
Sono buoni ed affidabili i Lenovo?
qualcuno ha qualche info al riguardo del nuovo dell inspiron 7000?
vale la pena prenderlo?
ma sopratutto il display è migliorato oppure ha la stessa pecca della serie R?
Maurinhos
27-10-2013, 14:25
Stavo guardando il FIT 15E di Sony, configurato con
- i7-4500u, GeFotce 740M, con 2GB Ram video
- 8 GB RAM
- Full HD Display 15,6" 1920x1080 touchscreen
- HD vari tagli 5400rpm (sostituire subito con un SSD!!)
- Unità ottica masterizzatore DVD/BRD
che ne pensate?
Vale i 1000 euro o per quella cifra posso guardare anche altro?
(Niente mac)
grazie mille
Stavo guardando il FIT 15E di Sony, configurato con
- i7-4500u, GeFotce 740M, con 2GB Ram video
- 8 GB RAM
- Full HD Display 15,6" 1920x1080 touchscreen
- HD vari tagli 5400rpm (sostituire subito con un SSD!!)
- Unità ottica masterizzatore DVD/BRD
che ne pensate?
Vale i 1000 euro o per quella cifra posso guardare anche altro?
(Niente mac)
grazie mille
Ciao stavo valutando anche io la serie E di sony ma dato che si tratta di un modello base e vale a dire anche i suoi componenti non sono tutta questa qualità l'ho escluso,poi vedendo in giro il suo display è un IPS ma la sua angolazione della serie FIT è di 180° orizontali mentre in verticale ha pochissima angolazione,ma lo reputano sempre un buon display con un ottima definizione e colori.
dicono in giro che la serie Fit-E e FIT abbia problemi di wifi ora è quello che si dice in giro,con certezza non saprei.
io avevo puntato al fit multi flip per l'alta risoluzione UHD ma devo prima vederlo di persona perchè spendere quasi 1200 a scatola chiusa mi fa storcere il naso,sopratutto se ha un display lucido il chè equivale a un effetto specchio e non capisco perchè il mac è l'unico ad avere un lucido poco riflettente rispetto alla media.
controlla bene che forse non puoi mettere un SSD nella serie E e spero di sbagliarmi.
Maurinhos
27-10-2013, 18:34
e a parte i fit / fitE avevi preso in considerazione altre alternative?
suggerimenti?
e a parte i fit / fitE avevi preso in considerazione altre alternative?
suggerimenti?
certo dell inspiron 7000 sempre da 15" FHD in IPS touch screen i7-4500u con scheda grafica gt 750m ddr5 2gb
Ram 8Gb
Hd 750Gb se non erro
Prezzo 987€
Asus N550JV
in varie configurazioni
da 15" con i7-4700HQ gt 750m 4Gb DDR3
ram 8Gb schermo opaco o lucido a seconda delle varianti e c'è un thread dove se ne parla e i prezzi variano dai 1000 fino ai 1300€
valuta le tue esigenze,io punto più per la qualità del display e mi garbava il fit multi flip con risoluzione UHD triluminos che dovrebbe essere valido anche se credo che sia solo lucido e ultimamente sono perplesso sui lucidi che vedendo l'n550 asus lucido ha un effetto specchio terribile,ma sto facendo le varie valutazioni.
Maurinhos
28-10-2013, 06:22
il Dell Inspiron 15 7000 è molto carino ma non ha unità ottica... giusto?
il Dell Inspiron 15 7000 è molto carino ma non ha unità ottica... giusto?
giusto,solo il 17 ha l'unità ottica e i display sono tutti lucidi :(
Ma il dell inspiron 7000 da 14" non ha la scheda di rete wired, possibile? Dalle immagini sul sito non la vedo e tra le caratteristiche non c'è scritto nulla, nemmeno se le usb sono 2.0 o 3.0.
thx :)
Ma il dell inspiron 7000 da 14" non ha la scheda di rete wired, possibile? Dalle immagini sul sito non la vedo e tra le caratteristiche non c'è scritto nulla, nemmeno se le usb sono 2.0 o 3.0.
thx :)
purtroppo non mi sono informato sul 14,hai provato a contattare un operatore dell?
Carlitos1
16-11-2013, 13:43
certo dell inspiron 7000 sempre da 15" FHD in IPS touch screen i7-4500u con scheda grafica gt 750m ddr5 2gb
Ram 8Gb
Hd 750Gb se non erro
Prezzo 987€
Asus N550JV
in varie configurazioni
da 15" con i7-4700HQ gt 750m 4Gb DDR3
ram 8Gb schermo opaco o lucido a seconda delle varianti e c'è un thread dove se ne parla e i prezzi variano dai 1000 fino ai 1300€
l'asus ha caratteristiche migliori a parità di prezzo, il dell intriga anche me ma per ora non ha il confguratore in modo da poter ad es. sceglire un hd più performate, come un 7200 o un ssd.
ho un vecchio dell, ed hai tempi chiamando un commerciale o usando i coupon si otteneva un pò di sconto, è ancora così?
fucilator_3000
16-11-2013, 14:11
l'asus ha caratteristiche migliori a parità di prezzo, il dell intriga anche me ma per ora non ha il confguratore in modo da poter ad es. sceglire un hd più performate, come un 7200 o un ssd.
ho un vecchio dell, ed hai tempi chiamando un commerciale o usando i coupon si otteneva un pò di sconto, è ancora così?
Esattamente è ancora cosi!
Comunque chiamando l'operatore Dell puoi farci installare tutto, basta solamente chiedere!
Esattamente è ancora cosi!
Comunque chiamando l'operatore Dell puoi farci installare tutto, basta solamente chiedere!
sarà,ma oggi ho chiamato dell per varie informazioni e per la configurazione della serie inspiron 7000,che dire al quanto pessimi e a livello di informazione sono alquanto deludenti e per di più non essendo un loro cliente non mi possono dare maggiori informazioni..........ma se li tenessero cari cari che 1000€ non li spendo senza avere le giuste informazioni.
sarà,ma oggi ho chiamato dell per varie informazioni e per la configurazione della serie inspiron 7000,che dire al quanto pessimi e a livello di informazione sono alquanto deludenti e per di più non essendo un loro cliente non mi possono dare maggiori informazioni..........ma se li tenessero cari cari che 1000€ non li spendo senza avere le giuste informazioni.
Anche io vorrei un dell configurato con ssd e schermo full hd , ma hanno dato anche a me la stessa impressione. Te che fai?
fucilator_3000
22-11-2013, 14:23
Come mai? Io mi sono trovato benissimo!
Dite a me, magari posso darvi una mano a configurarlo io!
Come mai? Io mi sono trovato benissimo!
Dite a me, magari posso darvi una mano a configurarlo io!
Eh ma non puoi cambiare hard disk o monitor!
fucilator_3000
23-11-2013, 19:56
Eh ma non puoi cambiare hard disk o monitor!
Sì che puoi ;)
Punitore
24-11-2013, 14:18
Saluti....volevo sapere se esiste un notebook a 1000euro con queste caratteristiche:
- schermo 15pollici opaco ottima risoluzione
- almeno 16gb ram (se esiste la possibilità espandibile a 32gb)
- scheda video fascia alta
- porta seriale RS-232
- 1TB hard disk
Sono 5 requisiti fondamentali...del resto non mi interessa nulla...grazie...
Sto cercando anch'io un notebook dalle elevate capacità.
Non punto al gameing ma non vorrei precludermi alcuna via, quale quella della modellazione 3D.
Il mio budget va tra i 1000 ed i 2000€ (se riesco a stare sotto i 1800 ci posso far rientrare anche borsa e hdd esterno).
Requisiti:
- 15 pollici
- Processore 4a generazione ad elevate prestazioni.
- Buona quantità di Ram (>=8GB)
- Schermo QHD+ (che al momento mi pare una scelta più che ottima per avere un ampio spazio di lavoro; quindi lo reputo un buon investimento... a meno che non mi consiglierete diversamente)
Al momento solo Dell pare rispondere alle mie esigenze e mi pare garantire l'adeguato rapporto qualità prezzo (seppur l'assistenza pre-acquisto pare carente, almeno in Italia).
Ho adocchiato il nuovo XPS 15, ottimo ma al limite del mio budget, monta 16GB di Ram ed un SSD, espansioni che avrei preferito implementare fra qualche tempo. (In america lo stesso modello è fornito anche con varianti meno "spinte" ed a prezzi minori, ma per adesso il sito Dell Italia non offre nulla e quello americano non credo permetta la spedizione all'estero).
Sempre rimanendo su Dell, ma rinunciando al QHD+, ho individuato il Latitude E6540 Laptop, il Dell Precision M3800 Mobile Workstation e il Dell Precision M4800 Mobile Workstation, che mi darebbero un processore più prestante (tranne l'M3800) ed un unità ottica.
Che mi suggerite? Ho individuato i giusti modelli? Quali altre marche potrei battere?
Sì che puoi ;)
Dove scusa?
fucilator_3000
26-11-2013, 16:57
Sto cercando anch'io un notebook dalle elevate capacità.
Non punto al gameing ma non vorrei precludermi alcuna via, quale quella della modellazione 3D.
Il mio budget va tra i 1000 ed i 2000€ (se riesco a stare sotto i 1800 ci posso far rientrare anche borsa e hdd esterno).
Requisiti:
- 15 pollici
- Processore 4a generazione ad elevate prestazioni.
- Buona quantità di Ram (>=8GB)
- Schermo QHD+ (che al momento mi pare una scelta più che ottima per avere un ampio spazio di lavoro; quindi lo reputo un buon investimento... a meno che non mi consiglierete diversamente)
Al momento solo Dell pare rispondere alle mie esigenze e mi pare garantire l'adeguato rapporto qualità prezzo (seppur l'assistenza pre-acquisto pare carente, almeno in Italia).
Ho adocchiato il nuovo XPS 15, ottimo ma al limite del mio budget, monta 16GB di Ram ed un SSD, espansioni che avrei preferito implementare fra qualche tempo. (In america lo stesso modello è fornito anche con varianti meno "spinte" ed a prezzi minori, ma per adesso il sito Dell Italia non offre nulla e quello americano non credo permetta la spedizione all'estero).
Sempre rimanendo su Dell, ma rinunciando al QHD+, ho individuato il Latitude E6540 Laptop, il Dell Precision M3800 Mobile Workstation e il Dell Precision M4800 Mobile Workstation, che mi darebbero un processore più prestante (tranne l'M3800) ed un unità ottica.
Che mi suggerite? Ho individuato i giusti modelli? Quali altre marche potrei battere?
Dell offre prodotti di elevata qualità ad un prezzo onesto.
Comunque, io credo che il Full HD vada più che bene...
Gli Inspiron non ti piacciono?
fucilator_3000
26-11-2013, 17:00
Comunque sul sito Dell si riescono a fare le. Personalizzazioni
I Nuovi Inspiron hanno dei processori che sono vere ciofeche... massimo i7-4500U.
Comunque in che modo si possono personalizzare? Al momento il sito dell.it mette a disposizione i vari modelli in diverse varianti ma non mi pare offra la possibilità di assemblarti e personalizzarti il notebook. Forse parlando direttamente con l'assistenza se ne cava qualcosa.
fucilator_3000
26-11-2013, 17:31
Il 4500U spinge poco meno del 3632QM che c'era in precedenza, ma si guadagna moltissimo in batteria!
Ha una 750M come GPU.
In alternativa ci dovrebbero essere ancora gli Special Edition se non stanno aggiornando anche quelli..
Purtroppo temo che gli SE siano al momento fuori catalogo in attesa di aggiornamento...
Comunque il 4500U è un dual core a 1,8GHz mentre il 3632QM un quad core a 2,2. Certo consumava di più, ma se i numeri fanno fede c'era una bella differenza computazionale.
Se poi il 4500 fosse l'unica alternativa potrai quasi starci, ma Dell monta anche processori più prestanti, quad core, di quarta generazione e sopra i 2GHz, come il 4702 o il 4800 (rispettivamente sul nuovo XPS-15/PrecisionM3800 o PrecisionM4800/LatitudeE6540) quindi potendo mi vorrei orientare su quelli.
Riguardo al monitor invece, la risoluzione QHD+ so che forse è un eccesso, però dovrebbe valere un desktop più capiente, ed io sono un fanatico dello spazio :D
Quello che non so invece comparare sono le schede video. Ve ne sparo un po' di seguito, magari mi sapere dire se ci sono delle fregature in giro:
- DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
- Sc. gr. AMD Radeon HD 8790M GDDR5 2 GB
- Nvidia® Quadro ® K1100M, con 2GB di GDDR5
- AMD FirePro™ M5100 w/2GB GDDR5
- NVIDIA® Quadro® K2100M w/2GB GDDR5
C'è qualcosa di notevole o qualcosa da vitare nell'elenco?
Infine un appunto: ho parlato con l'assistenza Dell, in chat.
I notebook non sono personalizzabili.
Sono visti e piaciuti. Sul sito si trovano i vari modelli nelle diverse varianti, ma non ti aggiungono nemmeno un banco di ram, non cambiano lo schermo, non partizionano i dischi.
Ho sempre amato la Dell... Non ho mai avuto un Dell... di certo non assistono i futuri clienti, in Dell...
Almeno in Dell.it. In america, pagando, ti partizionano anche il disco... anche.
fucilator_3000
28-11-2013, 20:09
Purtroppo temo che gli SE siano al momento fuori catalogo in attesa di aggiornamento...
Comunque il 4500U è un dual core a 1,8GHz mentre il 3632QM un quad core a 2,2. Certo consumava di più, ma se i numeri fanno fede c'era una bella differenza computazionale.
Se poi il 4500 fosse l'unica alternativa potrai quasi starci, ma Dell monta anche processori più prestanti, quad core, di quarta generazione e sopra i 2GHz, come il 4702 o il 4800 (rispettivamente sul nuovo XPS-15/PrecisionM3800 o PrecisionM4800/LatitudeE6540) quindi potendo mi vorrei orientare su quelli.
Riguardo al monitor invece, la risoluzione QHD+ so che forse è un eccesso, però dovrebbe valere un desktop più capiente, ed io sono un fanatico dello spazio :D
Quello che non so invece comparare sono le schede video. Ve ne sparo un po' di seguito, magari mi sapere dire se ci sono delle fregature in giro:
- DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
- Sc. gr. AMD Radeon HD 8790M GDDR5 2 GB
- Nvidia® Quadro ® K1100M, con 2GB di GDDR5
- AMD FirePro™ M5100 w/2GB GDDR5
- NVIDIA® Quadro® K2100M w/2GB GDDR5
C'è qualcosa di notevole o qualcosa da vitare nell'elenco?
Infine un appunto: ho parlato con l'assistenza Dell, in chat.
I notebook non sono personalizzabili.
Sono visti e piaciuti. Sul sito si trovano i vari modelli nelle diverse varianti, ma non ti aggiungono nemmeno un banco di ram, non cambiano lo schermo, non partizionano i dischi.
Ho sempre amato la Dell... Non ho mai avuto un Dell... di certo non assistono i futuri clienti, in Dell...
Almeno in Dell.it. In america, pagando, ti partizionano anche il disco... anche.
Le Quadro e FiePro sono professionali, non adatte al gaming.
La GT 750M o la HD 8790M?
Dipende, a che giochi guicheresti in genere?
Non è che mi dedichi spesso al gaming... se dovessi scegliere sceglierei tra i titoli della serie GTA o The Sims o Sim City.
Oltre a quello sporadicamente mi potrei trovare a dover fare qualche montaggio video o qualche rendering 3D.
Dite che c'è una scheda video che sia una buona via di mezzo?
Anche io vorrei un dell configurato con ssd e schermo full hd , ma hanno dato anche a me la stessa impressione. Te che fai?
io sinceramente ho abbandonato l'idea di prendere un Dell come lo stesso Asus N550,molto probabilmente prenderò un macbook retina da 15,mi interessa molto la qualità del display e il mac è stato uno dei pochissimi 15" che mi hanno convinto,lo so costicchia ma almeno riuscirò a lavorarci come si deve.
per il Dell si dovrebbe prendere la configurazione da 987€ e aggiungere un SSD e se si vuole più ram credo vale la stessa cosa,sono già configurati....
fucilator_3000
28-11-2013, 22:43
Non è che mi dedichi spesso al gaming... se dovessi scegliere sceglierei tra i titoli della serie GTA o The Sims o Sim City.
Oltre a quello sporadicamente mi potrei trovare a dover fare qualche montaggio video o qualche rendering 3D.
Dite che c'è una scheda video che sia una buona via di mezzo?
Allora sicuramente la Nvidia GT 750M che ha anche i Cuda che servono per rendering e montaggi vari. In più è un po' più potente della HD 8790M
fucilator_3000
28-11-2013, 22:45
io sinceramente ho abbandonato l'idea di prendere un Dell come lo stesso Asus N550,molto probabilmente prenderò un macbook retina da 15,mi interessa molto la qualità del display e il mac è stato uno dei pochissimi 15" che mi hanno convinto,lo so costicchia ma almeno riuscirò a lavorarci come si deve.
per il Dell si dovrebbe prendere la configurazione da 987€ e aggiungere un SSD e se si vuole più ram credo vale la stessa cosa,sono già configurati....
Guarda che avere un'elevata risoluzione non vuol dire display di qualità...
Il MacBook Retina lo ha, però...
Sul Dell puoi prendere quello con Display QHD che è uno spettacolo (visto dal vivo), costa meno ed è decisamente più potente!
Guarda che avere un'elevata risoluzione non vuol dire display di qualità...
Il MacBook Retina lo ha, però...
Sul Dell puoi prendere quello con Display QHD che è uno spettacolo (visto dal vivo), costa meno ed è decisamente più potente!
Ma non ha l'SSD che al giorno d'oggi fa la differenza, quasi più che un processore migliore!
Che ne pensate di questo per il gaming? LO vendono on-line a 1060 euro.
ACER Aspire V3-772G-747a161.12TMakk (NX.M8SET.005) - 17.3" - Notebook
Produttore : Intel
Tecnologia : Core i7
Velocità di clock : 2,2 GHz
Modello del processore : i7-4702MQ
Bit : 64
Cache l2 dimensioni totali : 6 MB
Motherboard
Chipset : Intel HM86
Front side bus : 1.066 MHz
Ram
Ram installata : 16 GB
Ram massima : 0 GB
Banchi ram totali : 3
Banchi ram liberi : 0
Frequenza : 1.066 MHz
Tecnologia : DDR 3
Tipologia : SO DIMM
Nome modulo : PC3-8500
Numero pin : 240
Monitor
Dimensioni : 17,3 "
Retroilluminazione : LED
Tecnologia : LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione : 16:9
Risoluzione massima (larghezza) : 1.366 Px
Risoluzione massima (altezza) : 768 Px
Risoluzione (standard) : WXGA
Luminosità : 200 nit
Contrasto : 500 :1
Supporto colori : 16.7 millioni di colori
Tempo di risposta : 8 ms
Compatibile 3d : No
Touch screen : No
Caratteristiche specifiche : 17.3" FHD Acer ComfyView™ LCD
Memoria di massa
Numero supporti : 2
Dimensione tot. supporti : 1.120 GB
Tipologia controller : SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s)
Dimensione supporto 1 : 1.000 gb
Interfaccia supporto 1 : SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s)
Tipo supporto 1 : HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 : 5.400 rpm
Dimensione supporto 2 : 120 gb
Tipo supporto 2 : SSD (Solid State Drive)
Velocità supporto 2 : 0 rpm
Audio
Scheda audio integrata : Si
Microfono integrato : Si
Altoparlanti (produttore) : 2 stereo speaker
Caratteristiche specifiche : High-definition audio support
Two built-in stereo speakers
MS-Sound compatible
Built-in microphone
Grafica
Produttore : Nvidia
Modello : GeForce GTX 760M
Integrata : No
Memoria dedicata : 2.048 mb
Memoria massima : 3.839 mb
Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) : 2.048 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) : 1.536 Px
Tv tuner : No
Webcam
Webcam integrata : Si
Webcam risoluzione (larghezza) : 720 Px
Webcam risoluzione (altezza) : 1.280 Px
Megapixel : 1,3
Frame per secondo : 30
Batteria
Durata batteria : 2,5 hr
Numero celle : 6
Tempo ricarica batteria : 2 hr
Sistema operativo & software
S.o. : Windows 8
Versione s.o. : Home
Bit s.o. : 64
Immagine precaricata di office (attivabile con pkc) : Nessuna
Durata antivirus incluso : 2 months
Dimensioni & peso
Altezza : 3,4 cm
Larghezza : 41,4 cm
Profondità : 27,5 cm
Peso senza imballo : 3,2 kg
Lettori memory/smart card
Numero formati : 1
Compact flash (cf) : No
Memory stick (ms) : Si
Memory stick duo (msd) : No
Memory stick pro (ms pro) : No
Memory stick pro duo (mspd) : No
Memory stick pro-hg duo (mspdx) : No
Memory stick micro (m2) : No
Micro sd : No
Multimedia card (mmc) : No
Reduced size multimedia card (rs-mmc) : No
Secure digital card (sd) : Si
Secure digital mini (msd) : No
Xd-picture card (xd) : No
Solid state disk (ssd) : No
Unità ottiche
Numero unità installate : 1
Tipologia unità installata : DVD±RW DL
Velocità lettura : 24 x
Velocità scrittura : 0 x
Tipologie supporti leggibili : CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Connessioni
Lan (rj45) : Ethernet 10/100/1000
Wireless (standard) : 802.11n
Bluetooth : Si
Bluetooth versione : 4
Porte usb 2.0 : 2
Porte usb 3.0 : 2
Porta hdmi : Si
Porta vga : Si
Modem (sì/no) : No
Firewire 400 (ieee1394) : No
Firewire 800 (ieee1394b) : No
External sata : No
Slot pc card (pcmcia) : No
Porta thunderbolt : No
Modulo sim : Non Presente
Seriale (rs-232) : No
Tastiera e sistema di puntamento
Tasti speciali : 11
Sistema di puntamento : Multi-gesture touchpad, supporting two-finger
scroll, pinch, rotate, flip.
Caratteristiche specifiche : Tastierino numerico integrato
Generale
Colore primario : Nero
Tonalità colore primario : Glossy
Materiale chassis : Plastica
Certificazioni
Certificazione wi-fi : Si
Energy star : Si
fucilator_3000
30-11-2013, 14:12
Ma non ha l'SSD che al giorno d'oggi fa la differenza, quasi più che un processore migliore!
Ma certo che ha SSD! Puoi comunque comprarlo a parte (i soldi che risparmi, ed avanza anche altro), e metterlo al posto dell'hard disk meccanico.
E puoi mettere l'HDD al posto del lettore CD oppure comprare un box e farlo diventare esterno USB. Altro che MacBook Retina...
Guarda che avere un'elevata risoluzione non vuol dire display di qualità...
Il MacBook Retina lo ha, però...
Sul Dell puoi prendere quello con Display QHD che è uno spettacolo (visto dal vivo), costa meno ed è decisamente più potente!
si si proprio per questo punto al retina è l'unico che mi ha convinto in pieno e per come utilizzo il pc,la configurazione base è perfetta...
sul Dell purtroppo non mi è possibile visionarlo dal vivo e anche se fosse superiore al retina,se non lo provo non posso dirlo..tra l'altro vado sul mac anche per provare un nuovo sistema operativo,dopo molti anni di utilizzo windows più va avanti e piu escono nuovi sistemi che a parer mio sono ancora da migliorare.tra windows xp - 7 - 8 preferisco di gran lunga xp,molto piu stabile e reattivo ma aimè tra non molto non sarà più supportato :(
Carlitos1
04-12-2013, 19:27
Segnalo i nuovi inspiron 15 con nuove configurazioni compresa una con ssd: http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/fs
in offerta mi pare fino a domani, se con un coupon del 10% diventano interessanti direi... che ne pensate?
marklevinson76
04-12-2013, 19:49
Segnalo i nuovi inspiron 15 con nuove configurazioni compresa una con ssd: http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/fs
in offerta mi pare fino a domani, se con un coupon del 10% diventano interessanti direi... che ne pensate?
l offerta è interessante,quello che non mi piace è il solo anno di assistenza previsto di base
TheStefB
15-12-2013, 11:14
Cosa ne pensate del nuovo ASUS N56JR che si trova su un noto sito a 868€?
A me sembra che sia un ottimo portatile...
Salve a tutti! :) Oggi dovrei andare a comprare il mio nuovo notebook col quale dovrò lavorare sui seguenti software:
Autodesk Maya
Autocad
3D Studio Max
Blender
Sculptris
Artlantis
ecc...
Ho due opzioni in mente: Asus N56VV-S4007H e ASUS N550JV-CN150H
le mie domande sono:
-se dovessi prendere il 550 che ha la 720M, perderei molto in prestazioni rispetto all'N56VV che ha la 750M? (sono semplici geforce, non sono quadro, quindi non penso cambi molto, soprattutto per maya)
-l'ssd si può montare su entrambi?
-ho fatto una buona scelta o c'è di meglio a pari prezzo?
Grazie! :)
silver18
21-12-2013, 14:22
Buongiorno a tutti!
Sono ancora alla ricerca di un buon notebook sulla fascia di prezzo dei 1000€ circa.
L'utilizzo sarà:
- programmazione (Visual Studio, SQL management studio...)
- qualche film
- qualche gioco
Vorrei stare su un 14", con buona CPU, possibilmente scheda video dedicata.
Attualmente sono indeciso tra questi due DELL:
- XPS 14
i7-3537U
display HD 14" + display Infinity TrueLife (900p)
4GB DDR3
SATA da 500 GB + unità SSD mSATA da 32 GB
NVIDIA® GeForce® GT 630M da 1GB
- Inspiron 14 serie 7000
i7-4500U
display touch-screen retroilluminato LED da 14'' con TrueLife e risoluzione HD (1.366 x 768)
8GB DDR3
SATA 2,5" da 256 GB
Intel® HD 4400
Al di là del prezzo, quale dei due consigliate?
Del secondo non mi convince molto lo schermo touch (che trovo inutile) e la scheda video.
Grazie mille!!!:D :D
fucilator_3000
21-12-2013, 15:29
Buongiorno a tutti!
Sono ancora alla ricerca di un buon notebook sulla fascia di prezzo dei 1000€ circa.
L'utilizzo sarà:
- programmazione (Visual Studio, SQL management studio...)
- qualche film
- qualche gioco
Vorrei stare su un 14", con buona CPU, possibilmente scheda video dedicata.
Attualmente sono indeciso tra questi due DELL:
- XPS 14
i7-3537U
display HD 14" + display Infinity TrueLife (900p)
4GB DDR3
SATA da 500 GB + unità SSD mSATA da 32 GB
NVIDIA® GeForce® GT 630M da 1GB
- Inspiron 14 serie 7000
i7-4500U
display touch-screen retroilluminato LED da 14'' con TrueLife e risoluzione HD (1.366 x 768)
8GB DDR3
SATA 2,5" da 256 GB
Intel® HD 4400
Al di là del prezzo, quale dei due consigliate?
Del secondo non mi convince molto lo schermo touch (che trovo inutile) e la scheda video.
Grazie mille!!!:D :D
Prendi l'XPS senza dubbio. Schermo migliore, GPU migliore, solo che ha 4Gb ram... Peccato
Se non sbaglio l'XPS 14 è sempre della vecchia serie XPS.
Magari il modello 14 non ha problemi ma sul modello 15 pollici della vecchia serie ho letto molte recensioni negative, anche sullo stesso sito Dell (io, che cercavo un 15 pollici, alla fine mi sono orientato sul nuovo modello di XPS 15 sperando che abbiano corretto i difetti).
Ad occhio anch'io suggerirei XPS ma prima vedi cosa si dice in giro di quel particolare modello.
silver18
21-12-2013, 19:11
Se non sbaglio l'XPS 14 è sempre della vecchia serie XPS.
Magari il modello 14 non ha problemi ma sul modello 15 pollici della vecchia serie ho letto molte recensioni negative, anche sullo stesso sito Dell (io, che cercavo un 15 pollici, alla fine mi sono orientato sul nuovo modello di XPS 15 sperando che abbiano corretto i difetti).
Ad occhio anch'io suggerirei XPS ma prima vedi cosa si dice in giro di quel particolare modello.
Ti ringrazio per il consiglio!
Anche io ho visto che l'XPS 14 è "ancora" la vecchia serie mentre sia il 13 sia il 15 mi sembra siano di una nuova serie.
D'altra parte non mi sembra di trovare recensioni "a lungo termine", ovvero dopo qualche tempo dall'acquisto.
Oltretutto, non trovo ultrabook simili se non la serie Zenbook di Asus ma il nuovo ux32vd con schermo touch non mi convince!
in questi giorni anche io sono alla ricerca di un best buy sui 1000 con queste caratteristiche:
15'' (fhd)
quad-core ultima gen
grafica 2gb
puro ssd o almeno hibrido.
bluray o almeno masterizzatore dvd
Al momento ho trovato le seguente due alternative che però non soddisfano totalmente le richieste:
- inspiron 15 serie 7000 (con ssd a 256gb ma senza quad-core e ma senza bluray dvd)
- il nuovo asus n56jr (con tutto ma non ssd) (che per il resto come discusso altrove (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617024)sembra davvero il bestbuy sotto o intorno ai 1000€)
ci sarebbe anche il già citato nuovo xps 15 ma non ha lettore e poi è ce ne vogliono almeno 1500.
Qualcuno sa darmi qualche altra indicazione?
grazie
silver18
26-12-2013, 13:17
in questi giorni anche io sono alla ricerca di un best buy sui 1000 con queste caratteristiche:
15'' (fhd)
quad-core ultima gen
grafica 2gb
puro ssd o almeno hibrido.
bluray o almeno masterizzatore dvd
Al momento ho trovato le seguente due alternative che però non soddisfano totalmente le richieste:
- inspiron 15 serie 7000 (con ssd a 256gb ma senza quad-core e ma senza bluray dvd)
- il nuovo asus n56jr (con tutto ma non ssd) (che per il resto come discusso altrove (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617024)sembra davvero il bestbuy sotto o intorno ai 1000€)
ci sarebbe anche il già citato nuovo xps 15 ma non ha lettore e poi è ce ne vogliono almeno 1500.
Qualcuno sa darmi qualche altra indicazione?
grazie
Tra i citati, io andrei sull'Asus che sarebbe, tra l'altro, una macchina perfetta anche per me, se solo mi decidessi a salire oltre i 14"!!!! :muro:
fucilator_3000
26-12-2013, 13:27
in questi giorni anche io sono alla ricerca di un best buy sui 1000 con queste caratteristiche:
15'' (fhd)
quad-core ultima gen
grafica 2gb
puro ssd o almeno hibrido.
bluray o almeno masterizzatore dvd
Al momento ho trovato le seguente due alternative che però non soddisfano totalmente le richieste:
- inspiron 15 serie 7000 (con ssd a 256gb ma senza quad-core e ma senza bluray dvd)
- il nuovo asus n56jr (con tutto ma non ssd) (che per il resto come discusso altrove (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617024)sembra davvero il bestbuy sotto o intorno ai 1000€)
ci sarebbe anche il già citato nuovo xps 15 ma non ha lettore e poi è ce ne vogliono almeno 1500.
Qualcuno sa darmi qualche altra indicazione?
grazie
Io consiglio il Dell.
Guarda bene nelle opzioni, puoi aggiungere il BD se non erro.
Io consiglio il Dell.
Guarda bene nelle opzioni, puoi aggiungere il BD se non erro.
credo si possa solo nel 17''...
cmq tra il quadcore dell'asus n56jr e il i7-4500 dell'inspiron non sembrano esserci paragani...
fucilator_3000
26-12-2013, 14:49
credo si possa solo nel 17''...
cmq tra il quadcore dell'asus n56jr e il i7-4500 dell'inspiron non sembrano esserci paragani...
Dici che è meglio l'Asus?
Dici che è meglio l'Asus?
mah non so dirti...
il punto qui è se cosa è più performante tra un buon processore con un hd a 7200 (asus) e un processore decisamente inferiore però con un ssd (dell)
tra l'altro l'inspirton 17 che ha lo slot dvd/bluray non ha l'ssd
sempre più indeciso!
:muro: :mc:
fucilator_3000
27-12-2013, 09:30
mah non so dirti...
il punto qui è se cosa è più performante tra un buon processore con un hd a 7200 (asus) e un processore decisamente inferiore però con un ssd (dell)
tra l'altro l'inspirton 17 che ha lo slot dvd/bluray non ha l'ssd
sempre più indeciso!
:muro: :mc:
La differenza di potenza c'è, ma NON è così notevole! Più che altro la differenza ABISSALE sta nei consumi (appena 15W per il Dell mentre per l'Asus di ben 47W). Sul DELL avresti una durata della batteria di gran lunga maggiore, siccome processore molto efficiente e SSD che consuma meno del tradizionale HDD, minor calore e più reattività e velocità nel sistema data dall'SSD.
Io consiglio la configurazione SSD di DELL.
Se hai qualche altro dubbio spero di poterti chiarire le idee.
Ciao a tutti! mi intrometto..:D
La scelta Asus con rimpiazzo hdd con ssd non è l'opzione migliore?
(si riesce a cambiare anche da casa l'hdd giusto, non è bloccato in qualche modo?!)
Mr. Tony
29-12-2013, 17:58
ciao ragazzi, spero di postare nel post adeguato..
Volevo chiedervi, questo NOTEBOOK (http://www.medion.com/gb/prod/MEDION+ERAZER+X7825+Laptop+%28MD98414%29/30015833A1) voi lo conoscete? sempre secondo voi, vale la pena spenderci soldi per questo PC oppure con lo stesso budget ci sono alternative migliori??
gentilissimi grazie mille... :D
fucilator_3000
29-12-2013, 18:24
ciao ragazzi, spero di postare nel post adeguato..
Volevo chiedervi, questo NOTEBOOK (http://www.medion.com/gb/prod/MEDION+ERAZER+X7825+Laptop+%28MD98414%29/30015833A1) voi lo conoscete? sempre secondo voi, vale la pena spenderci soldi per questo PC oppure con lo stesso budget ci sono alternative migliori??
gentilissimi grazie mille... :D
Dalle caratteristiche non sembra scarso
Mr. Tony
29-12-2013, 22:50
Eh lo so, ma come marca? Qualcuno ha sentito nominare questo produttore? Se il gioco ne vale la candela lo prendo, visto il ben di dio...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
fucilator_3000
29-12-2013, 23:00
Eh lo so, ma come marca? Qualcuno ha sentito nominare questo produttore? Se il gioco ne vale la candela lo prendo, visto il ben di dio...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sinceramente non la conosco, ma non sembra affatto scarsa.
Mr. Tony
30-12-2013, 06:47
Grazie mille per la risposta cmq.. Che tu sappia oltre a questo che altri modelli gaming conosci? Il budget oscilla tra le 1000/1100€.. Es: MSI gx70-3be come ti sembra? Prima di vedere questo mediom ero orientato su MSI
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
La differenza di potenza c'è, ma NON è così notevole! Più che altro la differenza ABISSALE sta nei consumi (appena 15W per il Dell mentre per l'Asus di ben 47W). Sul DELL avresti una durata della batteria di gran lunga maggiore, siccome processore molto efficiente e SSD che consuma meno del tradizionale HDD, minor calore e più reattività e velocità nel sistema data dall'SSD.
Io consiglio la configurazione SSD di DELL.
Se hai qualche altro dubbio spero di poterti chiarire le idee.
ti ringrazio per la tua opinione..
sui processori, in assoluto, in effetti la differenza c'è!
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
sul resto hai ragione, anche se l'autonomia non è per me un parametro fondamentale nella scelta, ma è vero che l'inspiron ha un'ottima autonomia, mi pare di averlo letto in una recensione completa
forse dovrò aspettare un po' finche dell non cambia il processore all'inspiron.
nel frattempo se hai qualche indicazione per un 15 pollice con i7 quadcore e ssd, ti ascolto! ;)
fucilator_3000
30-12-2013, 08:57
ti ringrazio per la tua opinione..
sui processori, in assoluto, in effetti la differenza c'è!
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
sul resto hai ragione, anche se l'autonomia non è per me un parametro fondamentale nella scelta, ma è vero che l'inspiron ha un'ottima autonomia, mi pare di averlo letto in una recensione completa
forse dovrò aspettare un po' finche dell non cambia il processore all'inspiron.
nel frattempo se hai qualche indicazione per un 15 pollice con i7 quadcore e ssd, ti ascolto! ;)
Se non ti serve subito io consiglio di aspettare anche perché i Dell sono a mio parere i portatili migliori che ci sono.
fucilator_3000
30-12-2013, 09:04
Grazie mille per la risposta cmq.. Che tu sappia oltre a questo che altri modelli gaming conosci? Il budget oscilla tra le 1000/1100€.. Es: MSI gx70-3be come ti sembra? Prima di vedere questo mediom ero orientato su MSI
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Per quanto costa il Mediom non credo troverai meglio...
MSI è ottimo, ma costa 1400€ se non erro
Mr. Tony
30-12-2013, 09:18
Su amazzone lo trovo a 1100€ ma non so le spese di spedizione... Altre marche non conosciute con hardware da gaming?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
fucilator_3000
30-12-2013, 11:57
Su amazzone lo trovo a 1100€ ma non so le spese di spedizione... Altre marche non conosciute con hardware da gaming?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Marche che montano buoni componenti e quindi adatti a giocare...
Clevo
Santech
DevilTech
Eurocom
Principalmente sono queste :)
Vedi un po' anche fra queste marche, una volta che avrai deciso i modelli posta le configurazioni e ti aiuterò a scegliere :)
Mr. Tony
30-12-2013, 17:38
Ottimo appena possibile lo farò, sono senza PC da 4mesi.. 😤
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
BrambiShow
07-01-2014, 10:21
Ciao a tutti! mi intrometto..:D
La scelta Asus con rimpiazzo hdd con ssd non è l'opzione migliore?
(si riesce a cambiare anche da casa l'hdd giusto, non è bloccato in qualche modo?!)
Concordo !
rizzotti91
08-01-2014, 13:25
Sui 1000 euro da mediaworld online (devo necessariamente comprare li) ho visto che c'è l'ASUS N56VV-S4007H com'è?
A 100 euro in meno c'è l'HP ENVY 15-J002el (che preferirei visto lo schermo glare) ma mi sembra di aver letto che l'Asus è superiore..
Mr. Tony
12-01-2014, 11:38
Vorrei questo MSI gx70 3be... Chi mi sa aiutare nell'acquisto?
Posso postare il link di un negozio online?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi saprebbe aiutare sull'acquisto di un
>= 17 pollici
con SSD (magari 60SSD+1TBHDD o equivalenti)!!
possibilmente full HD
sul 1000€?
Non vorrei ovviamente qualcosa che scalda a manetta così da poterlo usare decentemente ma mi serve il monitor grande per lavorare!!!
anche se non ha l'SSD l'importante è che abbia 2 slot per l'hard disk!!!
Qualcuno mi saprebbe aiutare sull'acquisto di un
>= 17 pollici
con SSD (magari 60SSD+1TBHDD o equivalenti)!!
possibilmente full HD
sul 1000€?
Cerco anch'io una configurazione simile.... :)
Morgoth85
04-02-2014, 09:38
Mi viene in mente l'acer v3 772G quello con gtx760m
Ha monitor FHD e anche ssd da 120gb.
e un i7 haswell
Mi viene in mente l'acer v3 772G quello con gtx760m
Ha monitor FHD e anche ssd da 120gb.
e un 17 haswell
Ecco, questo potrebbe già andare bene.... :)
boldarino
05-02-2014, 10:17
Ciao a tutti, sono nuovo, o quasi......Avendo un tv 4k e dovendo cambiare il mio vecchio notebook, chiedo a voi esperti cosa mi consigliate, con budget intorno ai 1.00€:
a me interessa, saltuariamente, vedere SOLO LE FOTO e non i video, con la risoluzione 4k, ultra hd, collegando via hdmi il notebook...
Pensavo a qualcosa tipo il TOSHIBA SATELLITE L 50 1 CU, i 7 4700MQ , quarta generazione, GEOFORCE GT 740 M, ma leggo che la risoluzione max esterna video e' 2048x1536..., ...costo 749 €.....MA NON SO SE VA BENE per le mie esigenze...Va bene come scheda video?
Mi potete aiutare? Grazie
Angelo
Allora, piuttosto dell'acer prenderei il dell:1 po' meno prestazioni ma dicono che sono fatti molto meglio! Che ne dite?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-17-7737/pd?oc=cn77307&model_id=inspiron-17-7737
http://www.digitalversus.com/laptop/acer-aspire-v3-772g-p16855/test.html
Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi,
avrei bisogno di consigli sull'acquisto di un portatile dai 13 ai 15 pollici per un amico.
Il prezzo non credo sia un problema visto che lo deve prendere con l'università (Ma penso un massimo di € 1400).
L'anno scorso feci acquistare al mio fisioterapista Un dell l412z... È davvero una bella macchina.
Questo amico mi aveva detto di essere interessato a qualche Toshiba... Personalmente non so come vadano di questi tempi i Toshiba.
Mi consigliate di puntare sempre su un Dell?
p.s.
come mai i Dell vanno così forte?
EDIT
Ho notato che XPS 15 Non monta il lettore CD... Molto strano… E poi il prezzo è esorbitante! Un paio di anni fa erano più abbordabili i prezzi, il PC che ho in firma costava € 1200 circa (senza SSD e con RAM da 6 GB Ma con due anni di garanzia contro danni accidentali).
Il processore deve essere molto buono… Uno dei migliori i7 (quad-core)... Questa è l'unica richiesta che mi ha fatto
- messaggio spostato nel thread per ultrabook -
Martino84
02-03-2014, 09:39
Salve ragazzi,
come da titolo vorrei qualche opzione per un portatile con caratteristiche seguenti:
Ottima scheda grafica;
Ottimo processore (per potenza, non per consumo);
Monitor di 15 pollici (si può arrivare a 17);
Lettore DVD (avesse il blu ray non schiferebbe);
Meglio se avesse il tastierino numerico;
Meglio se esteticamente bello.
Si riuscisse a stare anche sotto i 1.000 € non dispiacerebbe affatto, diciamo che vorrei vedere un buon rapporto qualità/prezzo, qualora ne valesse davvero la pena potrebbe arrivare a 1.100 €.
Grazie!
Ciao a tutti avrei bisogno di capire intorno ai 900/1000€ per un amico architetto se c'è qualcosa di meglio del santech x85 con i7, SSD, HDD, GT 750M, 15.6".
Lui probabilmente riesce a prenderlo senza iva (quindi l'x85 così configurato viene circa 900).
Ho visto che è uscito il Lenovo y510p sull'amazzone a 1000€ con i7 4700, 12GB RAM, 1TB + 8GB SSD e GT 755M. Non sembra male anche se la linea ideapad non mi è mai piaciuta (preferisco thinkpad) e forse santech "cura" un po' di più i suoi prodotti (lo dico per esperienza ma forse mi sbaglio).
Altro che si possa trovare in italia? Ho visto diversi MSI non male prestazionalmente ma come qualità costruttiva come si comportano?
Grazie!:D
pizzettaro
18-03-2014, 12:46
Buongiorno a tutti , dovendo sostituire il mio vecchio HP ed avendo un budget di circa 1.000 euro mi sarei orientato su di un Lenovo Thinkpad L530 Notebook
su amazon al costo di 940,00 euro (http://www.amazon.it/Lenovo-N2S4XIX-Thinkpad-L530-Notebook/dp/B00DELBB3W/ref=wl_it_dp_o_pC_S_nC?ie=UTF8&colid=2AP086TFE6D9I&coliid=I3BM2A6G2YC7CK )
Che ne pensate ? avete qualche altro suggerimento ?
Grazie mille
japiXIII
19-03-2014, 14:30
ragazzi ho da porvi una piccola domanda... sto cercando un notebook per foto e video editing che userei principalmente per lavoro con la suite adobe ( photoshop cs6, lightroom 5, bridge, premiere, affer effect, ecc...), per uso universitario e per un moderato gaming; e mi ero indirizzato verso questi 2 modelli:
- Asus N76VB
- Dell Ispiron 17 7737
come prezzo siamo li... ora volevo chiedervi secondo voi, per la vostra esperinza/competenza, quale è migliore tra i 2 e se ovviamente ci sono altri prodotti simili o migliori con questo prezzo!!!
e se su era possibile, una volta acquistato, mettere un ssd???
grazi a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi e aiutarmi!!!
alexba91
31-03-2014, 19:06
Ciao, ho trovato alla fnac questo po' in offerta a 780, cosa ne pensate? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=24918130&langId=-1&category_rn=60857146 ci farei partire alcuni programmi abbastanza pesanti come stata e matlab.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.