View Full Version : Notebook a 1000 euro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
andrebbe bene piu moderno ma un pò meno potente?
Si si certo ma lo vorrei i7 e 16 GB di ram
celsius100
25-07-2023, 17:11
Si si certo ma lo vorrei i7 e 16 GB di ram
Non ho trovato nulla di interessante, al momento, con certe caratteristiche
Cioè potresti comprare un qualsiasi Lenovo, Asus, ecc... c'è ne sono 10 modelli x ogni produttore con quelle specifiche
Però nn sono delle buone occasioni nella maggioranza dei casi
Magari aspetta qualche giorno xke saltano fuori offerte nuove ogni settimana
questo? https://lenovo.7eer.net/XYNBKy
celsius100
30-07-2023, 19:55
questo? https://lenovo.7eer.net/XYNBKy
come prestazioni va piu che bene
secondo me puoi spenderci tranquillamente meno
resta cmq un buonissimo notebook, e normale pagare un sovraprezzo x i modelli 2-1 touche xke han quella funzionalità extra
come prestazioni va piu che bene
secondo me puoi spenderci tranquillamente meno
resta cmq un buonissimo notebook, e normale pagare un sovraprezzo x i modelli 2-1 touche xke han quella funzionalità extra
a me a 850€ mi sembra un buon prezzo per un touch screen, anche se la CPU non è di ultima generazione
celsius100
01-08-2023, 06:48
a me a 850€ mi sembra un buon prezzo per un touch screen, anche se la CPU non è di ultima generazione
Si, parlavo del fatto che se nn interessa l'aspetto del 2-1 invece si potrebbe spendere meno
Tutto considerato ottimo prezzo, che configurazione? Fai sapere le impressioni
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Per ora devo dire che a livello di editing ed esportazione (ma ci ho fatto pochissimo per il momento) mi ci trovo bene, pare essere nettamente più veloce in esportazione e mi permette di lavorare meglio durante l'editing.
Noto però una certa lentezza generale nell'uso di windows, e non riesco a darmi una motivazione
ma guarda ad uso office piuttosto "spinto"
avevo consigliato ai prime days i VivoBook 16X Asus, adesso sono in sconto sul loro shop ufficiale, la M1603QA con 5800H, 8gb, 500gb, a 649 euro nn e male, peccato x gli 8gb di ram (ma hai margine x portarlo tu a 16gb aggiungendo la ram)
Notebook ASUS X515EA-EJ3382W
Windows 11 Home /
15.6 pollici - Risoluzione: 1920x1080 /
Intel Core i7-1165G7 2.8 GHz /
16 GB RAM /
Intel Iris Xᵉ Graphics /
512GB M.2 NVMe
vecchiotto?
celsius100
07-08-2023, 15:04
Notebook ASUS X515EA-EJ3382W
Windows 11 Home /
15.6 pollici - Risoluzione: 1920x1080 /
Intel Core i7-1165G7 2.8 GHz /
16 GB RAM /
Intel Iris Xᵉ Graphics /
512GB M.2 NVMe
vecchiotto?
Beh il 5800h del vivobook sostanzialmente va il doppio nel gestire carichi multithread
Può ingannare che sia un i7 ma è più lento di diversi altri i5 e di ryzen5/7
MSI Prestige 14Evo A12M-055IT Notebook 14" FHD 100% sRGB, Intel I7-1280P, Intel Iris Xe, 1TB SSD M.2 PCIe 4.0, 16GB LPDDR4, WiFi 6E, Win 11 Home [Layout e Garanzia ITA]
A 999€ come lo giudichi?
celsius100
09-08-2023, 08:27
MSI Prestige 14Evo A12M-055IT Notebook 14" FHD 100% sRGB, Intel I7-1280P, Intel Iris Xe, 1TB SSD M.2 PCIe 4.0, 16GB LPDDR4, WiFi 6E, Win 11 Home [Layout e Garanzia ITA]
A 999€ come lo giudichi?
Potrebbe andare
Peccato il prezzo, ma se ti serve avere un notebook piccolino in questo periodo devi considerare che li fanno strapagare
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/un-super-portatile-con-intel-core-i7-12a-gen-16gb-ram-e-nvidia-geforce-rtx-4050-costa-ora-solo-1149_119089.html
È da prendere?
Devo cambiare il notebook per l’università (informatica). Pensavo all’ HP 250 G9 con i7-1255u 16gb ram, e nvme da 512gb + hdd ( che sostituisco con un ssd da 2tb del vecchio pc) e si video integrata + Office 2021 a 799€
Il mio dubbio è se è facile da disassemblare (ho vistò un paio di video dove bisogna smontare tutto il pannello posteriore), e la sk video integrata se può supportare alcuni giochi (civilisation vi).
Grazie
celsius100
09-08-2023, 21:00
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/un-super-portatile-con-intel-core-i7-12a-gen-16gb-ram-e-nvidia-geforce-rtx-4050-costa-ora-solo-1149_119089.html
È da prendere?
no nn mi convince
caro x essere un pc da lavoro
scarso lato grafico x essere da gaming
sembra un po un accrocchio fatto x riciclare qualche componente hardware e poi ci hanno infilato una scheda video di una nuova serie x farlo passare come qualcosa di moderno
Devo cambiare il notebook per l’università (informatica). Pensavo all’ HP 250 G9 con i7-1255u 16gb ram, e nvme da 512gb + hdd ( che sostituisco con un ssd da 2tb del vecchio pc) e si video integrata + Office 2021 a 799€
Il mio dubbio è se è facile da disassemblare (ho vistò un paio di video dove bisogna smontare tutto il pannello posteriore), e la sk video integrata se può supportare alcuni giochi (civilisation vi).
Grazie
ciao
a meno ce l'asus vivobook M1603QA che ha una grafica un po migliore
ovviamente nn e un pc da gaming però eh
a meno ce l'asus vivobook M1603QA che ha una grafica un po migliore
ovviamente nn e un pc da gaming però eh
Ciao vedo che ha processor AMD.. ha la virtualizzazione per usare macchine virtuali con altro OS? (Userei un Ubuntu server, senza interfaccia grafica)
Grazie
celsius100
10-08-2023, 10:52
Ciao vedo che ha processor AMD.. ha la virtualizzazione per usare macchine virtuali con altro OS? (Userei un Ubuntu server, senza interfaccia grafica)
Grazie
Si tutti i processori moderni supportano la virtualizzazione no problem
Occhio agli 8gb di ram pochini x le VM
Li porterei subito a 16gb aggiungendo un altro banchetto di ram uguale a quello già presente on board
Si tutti i processori moderni supportano la virtualizzazione no problem
Occhio agli 8gb di ram pochini x le VM
Li porterei subito a 16gb aggiungendo un altro banchetto di ram uguale a quello già presente on board
Ancora una domanda.. nel video di come si smonta vedevo che non c’è spazio e non ha il vecchio connettore sata iii.. avevo intenzione di mettere il vecchio ssd da 2tb sata 3 nel portatile nuovo per fare un sistema con 2 dischi e poi se metto il vecchio ssd su un supporto esterno ho paura di perderlo. Scusa se non l’ho detto prima..:muro: :doh:
Hai qualche consiglio?
Grazie mille ancora
celsius100
10-08-2023, 14:53
purtroppo in questa fascia son pochi quelli che hanno lo spazio x montare un secondo disco SATA all'interno
di buoni qualità-prezzo nn mi pare di vederne
quindi box esterno e la via piu semplice (e risparmi pure quei 200g extra di peso da portarti dietro ogni volta)
e se ti dan fastidio metterlo nella borsa puoi collegarlo in rete e cosi quando serve scarichi solo i file che ti servono
Ciao, che differenza c'è tra questi due e quale conviene prendere:
ASUS F1605ZA-MB198W a 899,00 su mediamondo
ASUS F1605ZA-MB284W a 799,00 su uni€
celsius100
18-08-2023, 15:26
Ciao, che differenza c'è tra questi due e quale conviene prendere:
ASUS F1605ZA-MB198W a 899,00 su mediamondo
ASUS F1605ZA-MB284W a 799,00 su uni€
Ciao
Non so che uso fai del pc quindi sarebbe prima da valutare
Ma entrambi sono sovraprezzati rispetto alla media di mercato quindi ti direi di attendere tempi migliori
Ciao
Non so che uso fai del pc quindi sarebbe prima da valutare
Ma entrambi sono sovraprezzati rispetto alla media di mercato quindi ti direi di attendere tempi migliori
Grazie, che differenza c'è tra questi due notebook?
celsius100
18-08-2023, 23:01
Grazie, che differenza c'è tra questi due notebook?
Mi pare che il MB284W abbia 500gb di ssd mentre l'altro 1tb
Ma come ti dicevo li conosco conosco a fondo xke nn sono un buon acquisto
unnilennium
19-08-2023, 05:40
Segnalo ideapad 5 pro da 14 pollici a 749 da trony... sono almeno 50€ in meno del solito prezzo
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Mi pare che il MB284W abbia 500gb di ssd mentre l'altro 1tb
Ma come ti dicevo li conosco conosco a fondo xke nn sono un buon acquisto
Grazie mille, però quello da mediamondo c'è una gift card di 150€
celsius100
19-08-2023, 10:17
Grazie mille, però quello da mediamondo c'è una gift card di 150€
Ma che uso devi fare del pc?
Che caratteristiche ti servono?
Vediamo da mediamondo cos'altro hanno con le gift card
Al momento notebook gaming anche fino a 1200euro cosa consigliereste?
celsius100
26-08-2023, 22:56
Al momento notebook gaming anche fino a 1200euro cosa consigliereste?
Offerte particolari nn ne ho viste
Si trova x dire a 1200 l'Asus FA707RR-HX005W ma sarebbe da aggiungere altri 8gb di ram di sistema
ASUS ZenBook 14 UM5401QA#B09R29N43B, Notebook in alluminio con Monitor 14" OLED 2,8K Glossy, AMD Ryzen 7 5800H, RAM 8GB, 512GB SSD PCIE, Windows 11 Home, Jade Black al costo di 888 Euro su Amazon. Principalmente lo utilizzerei per lo streaming e le partite dì calcio. Grazie
celsius100
27-08-2023, 17:30
ASUS ZenBook 14 UM5401QA#B09R29N43B, Notebook in alluminio con Monitor 14" OLED 2,8K Glossy, AMD Ryzen 7 5800H, RAM 8GB, 512GB SSD PCIE, Windows 11 Home, Jade Black al costo di 888 Euro su Amazon. Principalmente lo utilizzerei per lo streaming e le partite dì calcio. Grazie
Ciao e un buon pc
X l'uso che hai descritto probabilmente è pure eccessivo quel processore
Cmq nn e economico x lo schermo oled in formato ridotto e alta risoluzione, se nn è una caratteristica che ti interessa portatili che costan la metà potrebbero andare pure bene
Ciao e un buon pc
X l'uso che hai descritto probabilmente è pure eccessivo quel processore
Cmq nn e economico x lo schermo oled in formato ridotto e alta risoluzione, se nn è una caratteristica che ti interessa portatili che costan la metà potrebbero andare pure bene
Lo schermo OLED era per vedere bene con colori decenti. Sapresti darmi delle alternative? Grazie mille
celsius100
27-08-2023, 18:50
Lo schermo OLED era per vedere bene con colori decenti. Sapresti darmi delle alternative? Grazie mille
Sempre da 14" o val bene un 15" oppure anche un 16"
Si gli oled come quello dell'asus assieme agli schermi ips top di gamma sono il meglio attualmente a disposizione sui notebook
Sempre da 14" o val bene un 15" oppure anche un 16"
Si gli oled come quello dell'asus assieme agli schermi ips top di gamma sono il meglio attualmente a disposizione sui notebook
14 ma va bene 15
celsius100
27-08-2023, 21:49
14 ma va bene 15
Da unieuro c'è da 14" l'Acer Swift 3 SF314-43-R8MG
Non ha schermo oled ma un ips, viene 499 euro che nn e affatto male x un modello più piccolo dello standard
Da unieuro c'è da 14" l'Acer Swift 3 SF314-43-R8MG
Non ha schermo oled ma un ips, viene 499 euro che nn e affatto male x un modello più piccolo dello standard
Grazie ci do un occhio
Non è più disponibile a Unieuro
celsius100
28-08-2023, 07:11
Se hai un negozio vicino casa chiedi se pospsno farmelo avere
https://www.trovaprezzi.it/notebook/prezzi-scheda-prodotto/acer_swift_3_sf314_43?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=TP_IT_DSA-FPrezzo_Notebook_M_10&gclid=EAIaIQobChMI5KnN79j-gAMVDxAGAB0Q1wIFEAAYAiAAEgJ-ufD_BwE
Xke online si trova ma dai 100 euro in più in su
Valendrew
04-09-2023, 18:34
Ciao a tutti!
Sto cercando un portatile sui 1000-1200€, leggero, un buon display sui 14-15" da usare anche all'esterno, l'utilizzo sarà principalmente programmazione Python e navigazione, ogni tanto userò Docker, ma in generale cerco un ottimo portatile per il multitasking tra queste attività.
Ho addocchiato il Lenovo Yoga Pro 7 da 14.5", il prezzo mi sembra ottimo a 1000€, ma ho visto ci sono due configurazioni, una con l'i7-13700H e un altra con il ryzen 7840HS, quale dei due è meglio considerando principalmente la potenza ma anche l'autonomia? Grazie mille
unnilennium
04-09-2023, 20:16
Ciao a tutti!
Sto cercando un portatile sui 1000-1200€, leggero, un buon display sui 14-15" da usare anche all'esterno, l'utilizzo sarà principalmente programmazione Python e navigazione, ogni tanto userò Docker, ma in generale cerco un ottimo portatile per il multitasking tra queste attività.
Ho addocchiato il Lenovo Yoga Pro 7 da 14.5", il prezzo mi sembra ottimo a 1000€, ma ho visto ci sono due configurazioni, una con l'i7-13700H e un altra con il ryzen 7840HS, quale dei due è meglio considerando principalmente la potenza ma anche l'autonomia? Grazie mille
non ho idea lato potenza cosa ti serva, vanno bene entrambi, intel probabilmente su alcuni tipi di app è più avanti, ma lato autonomia a parità di batteria la versione amd è superiore, non c'è storia. io ho il precedente modello, e con la stesa batteria parliamo di un 20% di differenza, con la nuova versione la batteria si è ridotta per entrambi i modelli, ma tra intel di 12a gen e 13a gen lato batteria guadagno è zero...
Valendrew
04-09-2023, 20:37
non ho idea lato potenza cosa ti serva, vanno bene entrambi, intel probabilmente su alcuni tipi di app è più avanti, ma lato autonomia a parità di batteria la versione amd è superiore, non c'è storia. io ho il precedente modello, e con la stesa batteria parliamo di un 20% di differenza, con la nuova versione la batteria si è ridotta per entrambi i modelli, ma tra intel di 12a gen e 13a gen lato batteria guadagno è zero...
Grazie, ho anche visto che l'AMD costa meno della versione intel e ha addirittura 32GB di ram invece che 16GB, se poi anche l'autonomia migliora probabilmente propenderò per questa configurazione, visto anche che la gpu integrata dell'amd ho letto che sia molto migliorata con zen4, non sarebbe male per del gaming molto leggero.
celsius100
04-09-2023, 22:04
Ciao a tutti!
Sto cercando un portatile sui 1000-1200€, leggero, un buon display sui 14-15" da usare anche all'esterno, l'utilizzo sarà principalmente programmazione Python e navigazione, ogni tanto userò Docker, ma in generale cerco un ottimo portatile per il multitasking tra queste attività.
Ho addocchiato il Lenovo Yoga Pro 7 da 14.5", il prezzo mi sembra ottimo a 1000€, ma ho visto ci sono due configurazioni, una con l'i7-13700H e un altra con il ryzen 7840HS, quale dei due è meglio considerando principalmente la potenza ma anche l'autonomia? Grazie mille
Ciao
ci sono ancora pochi test
cmq se la versione con 7840HS ti costa uguale o meno ed ha 32gb di ram direi che sia da preferire, sulla carta la cpu ha un TDP di 35W e fa 6600 punti al cinebench R20 contro i 6000 del 13700H che ha un TDP un pò peggiore di 45W
Valendrew
05-09-2023, 08:27
Ciao
ci sono ancora pochi test
cmq se la versione con 7840HS ti costa uguale o meno ed ha 32gb di ram direi che sia da preferire, sulla carta la cpu ha un TDP di 35W e fa 6600 punti al cinebench R20 contro i 6000 del 13700H che ha un TDP un pò peggiore di 45W
Alla fine ho preso proprio quello con il 7840HS per questi motivi, grazie a tutti
diabolik81
05-09-2023, 08:27
Sto valutando anche io l'acquisto del nuovo Lenovo Yoga 7 Pro con processore AMD Ryzen7 7840hs, ma ho notato che la versione da 32GB di ram monta una scheda video integrata ed un display da 90Hz mentre sula versione da 16 GB di ram, è possibile scegliere una scheda video dedicata ed un display da 120HZ.
Non capisco il senso di queste configurazioni, personalmente mi piacerebbe poter scegliere la versione da 32Gb (essendo la ram saldata e non espandibile in un secondo momento) con scheda video integrata ma display a 120 Hz. :(
celsius100
05-09-2023, 08:33
Alla fine ho preso proprio quello con il 7840HS per questi motivi, grazie a tutti
Ok bene, figurati
Facci sapere poi come va :)
Sto valutando anche io l'acquisto del nuovo Lenovo Yoga 7 Pro con processore AMD Ryzen7 7840hs, ma ho notato che la versione da 32GB di ram monta una scheda video integrata ed un display da 90Hz mentre sula versione da 16 GB di ram, è possibile scegliere una scheda video dedicata ed un display da 120HZ.
Non capisco il senso di queste configurazioni, personalmente mi piacerebbe poter scegliere la versione da 32Gb (essendo la ram saldata e non espandibile in un secondo momento) con scheda video integrata ma display a 120 Hz. :(
Ma penso che sia legato al fatto che cmq la serie Yoga nn e pensata x i gamer quindi il refresh del pannello è una cosa molto secondaria
diabolik81
05-09-2023, 08:39
Ma penso che sia legato al fatto che cmq la serie Yoga nn e pensata x i gamer quindi il refresh del pannello è una cosa molto secondaria
Dici che non noterei particolari differenze quindi utilizzandolo per lo più per la visione di film e partite in streaming, un po' di fotoritocco leggero e navigazione web?
unnilennium
05-09-2023, 10:34
Dici che non noterei particolari differenze quindi utilizzandolo per lo più per la visione di film e partite in streaming, un po' di fotoritocco leggero e navigazione web?
la vga integrata fa il suo abbondantemente, e anche 90hz di refresh sono buoni, in realta almeno su pc io sto comodo anche coi canonici 60hz, se non giochi non vedo dove sia la differenza... in ogni caso i 32gb potrebbero fare comodo, col fotoritocco a seconda del sftware effettivamente. le configurazioni lenovo sono un accrocco, nel senso che appena uscito il modello hai tutte le possibilità, poi si vanno riducendo, in base agli ordini nei vari paesi e alla disponibilità... quindi se non ti sbrighi qualche possibilità sparira sicuramente, mano a mano che finiscono le scorte.
celsius100
05-09-2023, 11:05
Dici che non noterei particolari differenze quindi utilizzandolo per lo più per la visione di film e partite in streaming, un po' di fotoritocco leggero e navigazione web?
Ho un amico oculista e sostiene che inoltre i 60Hz l'occhio nn percepisce differenze
Cmq e una cosa da sfruttare lato gaming x avere maggiore fluidità e più fps si fanno più Hertz ha lo schermo meglio è
Sui programmi o film nn si può migliorare la fluidità agendo sugli Hertz xke nn rispondono a certe influenze o xke sono fissi
mieicodici
05-09-2023, 11:32
Buongiorno, mia figlia si è "innamorata" dei surface di microsoft, e siccome lo userebbe sopratutto in ambito So.Ho, quale modello mi consigliate sui 1000/1100 euro? :confused:
oppure avete alternative carine per contrastare la sua idea? :D
Grazie
MarioM
celsius100
05-09-2023, 12:44
Buongiorno, mia figlia si è "innamorata" dei surface di microsoft, e siccome lo userebbe sopratutto in ambito So.Ho, quale modello mi consigliate sui 1000/1100 euro? :confused:
oppure avete alternative carine per contrastare la sua idea? :D
Grazie
MarioM
Ciao
Da quanti pollici lo cerchi?
Deve essere un 2 in 1 con touchscreen?
mieicodici
05-09-2023, 12:58
Ciao
Da quanti pollici lo cerchi?
Deve essere un 2 in 1 con touchscreen?
quello a cui era interessato è da 13,5 pollici
celsius100
05-09-2023, 13:38
quello a cui era interessato è da 13,5 pollici
Si può reperire sui 6/750 euro il Lenovo IdeaPad Flex 5
Configurato con 5500U, 16gb, 500gb, Display 14" ips
Direi che sia una buona alternativa ai surface da un millino di euro circa
Ad uso home-office è una scelta abbastanza classica
Ma il MSI Prestige 15 con i7 1280p + RTX 3050 + 16gb DDR4 come lo vedete a circa 800€?
Sto cercando un laptop principalmente per home office/programmazione, però non mi dispiacerebbe avere una scheda video basilare (come la 3050) per qualche sessione di gaming occasionale. Inoltre avrei bisogno di un display molto luminoso perché lo userò all'esterno, quindi >300nits, questo dovrebbe averne 300.
Ho visto anche il ASUS VivoBook Pro 16X N7600: 16" i5-11300H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3050 4GB GDDR5 a circa 750€.
Su questa fascia di prezzo 800-1000 trovo di meglio?
celsius100
08-09-2023, 14:48
Ma il MSI Prestige 15 con i7 1280p + RTX 3050 + 16gb DDR4 come lo vedete a circa 800€?
Sto cercando un laptop principalmente per home office/programmazione, però non mi dispiacerebbe avere una scheda video basilare (come la 3050) per qualche sessione di gaming occasionale. Inoltre avrei bisogno di un display molto luminoso perché lo userò all'esterno, quindi >300nits, questo dovrebbe averne 300.
Ho visto anche il ASUS VivoBook Pro 16X N7600: 16" i5-11300H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3050 4GB GDDR5 a circa 750€.
Su questa fascia di prezzo 800-1000 trovo di meglio?
Ciao
Non ci sono offerte particolari in quel range di prezzi quindi hardware così ci può stare
https://www.hdblog.it/portatili/recensioni/n562950/msi-prestige-15-prova-prezzo-specifiche-ita/#CONSIDERAZIONI
Un difetto di quegli msi però è il display
Il vivobook con intel serie 11 lascia stare, prestazioni così così e bassa efficienza
Ciao
Non ci sono offerte particolari in quel range di prezzi quindi hardware così ci può stare
https://www.hdblog.it/portatili/recensioni/n562950/msi-prestige-15-prova-prezzo-specifiche-ita/#CONSIDERAZIONI
Un difetto di quegli msi però è il display
Il vivobook con intel serie 11 lascia stare, prestazioni così così e bassa efficienza
Grazie per la tua opinione, sull'MSI Prestige ci penso, a me sinceramente piace molto e sia il prezzo che l'hardware sembra ottimo. Peccato sì per la luminosità dello schermo che sembra al limite, 300nits (e qualcosina in meno dai test) mi sa che potrebbe non essere abbastanza per usarlo in giardino.
celsius100
08-09-2023, 20:51
Grazie per la tua opinione, sull'MSI Prestige ci penso, a me sinceramente piace molto e sia il prezzo che l'hardware sembra ottimo. Peccato sì per la luminosità dello schermo che sembra al limite, 300nits (e qualcosina in meno dai test) mi sa che potrebbe non essere abbastanza per usarlo in giardino.
si diciamo che dovendo usarlo in lughi esposti alla luce intensa nn andrebbe granche bene
però nn vedo alternative piu interessanti
o aspetti qualche promozione
Ma invece stavo provando a configurarne uno nuovo dal sito Lenovo, in particolar modo i nuovi LOQ da 15 pollici con configurazione AMD, che sembra abbiano degli schermi "decenti" con 350 nits.
E verrebbe questa bestiolina qui alla modica cifra di circa 1200€.
Processore AMD Ryzen™ 7 7840HS (da 3,8 GHz fino a 5,1 GHz)
GPU per notebook NVIDIA® GeForce RTX™ 4060 con GDDR6 da 8 GB
DDR5 da 16 GB a 5.600 MHz (SODIMM) - (2 x 8 GB)
SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC da 512 GB
16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 350 nit, 165 Hz
Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 60 Wh
Sarebbe indubbiamente un po' fuori budget, però mi sembra -nettamente- superiore alle alternative che ho trovato e per avere un hardware simile su altri prodotti mi sembra che la spesa sarebbe decisamente più alta.
Che dite? Tu @celsius100 cosa ne pensi?
Con un budget simile a quello di prima (899€) potresti valutare il Lenovo Yoga Pro 7 14, monta un 7735hs che è sempre un 8c/16t ma su architettura Zen3+ anzichè Zen4 e una RTX 4050 che ha comunque ottime specifiche e non cosi distanti dalla 4060.
Risparmieresti 300€, e per gaming e tutte le task si comporterebbe comunque sufficientemente bene, ovviamente è un prodotto di fascia inferiore però potrebbe essere un buon compromesso.
Con un budget simile a quello di prima (899€) potresti valutare il Lenovo Yoga Pro 7 14, monta un 7735hs che è sempre un 8c/16t ma su architettura Zen3+ anzichè Zen4 e una RTX 4050 che ha comunque ottime specifiche e non cosi distanti dalla 4060.
Risparmieresti 300€, e per gaming e tutte le task si comporterebbe comunque sufficientemente bene, ovviamente è un prodotto di fascia inferiore però potrebbe essere un buon compromesso.
Grazie per l'ottimo consiglio, effettivamente non sarebbe niente male come configurazione con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Purtroppo sto ancora cercando di capire "cosa voglio", principalmente vorrei anche lavorarci e/o comunque passarci molte ore a programmare e forse preferirei un 15 o addirittura un 16 pollici perché lo spazio verticale non è mai troppo, ed un 16:10 tornerebbe utile.
Il portatile "perfetto" o quasi insomma sarebbe il Legion Slim 7: Ryzen™ 7 7840HS, SSD 1TB, 16" 500 nits, RTX 4060, batteria da 99Wh.
Avrebbe tutto, un buon livello di performance per il gaming, ed anche un bel po' di batteria per l'uso esterno (oltre che i 500 nits sullo schermo che mi permetterebbero di usarlo all'esterno senza problemi).
L'unico difetto è appunto il prezzo sui 1400€, secondo voi lo sconteranno di più di questo 15-16% attuale a breve?
Di solito i notebook con gpu x60 finiscono nell'intorno dei 1000€, ma dato che in giro ci sono ancora diverse soluzioni con 3060 che alla fine va come 4050 penso che eventuali sconti andranno a rilento...
C'è da informarsi sul PL con cui lavora quella 4050, se supera i 75w le differenze da 4060 sono minime, in quanto si basano sul medesimo chip AD107.
Se non vai di fretta potresti attendere un mesetto dato che a breve inizieranno le prime promo in concomitanza del Black Friday.
shevablue
13-09-2023, 08:42
Buongiorno.
Consigli per utilizzo con Lightroom/Photoshop per editing foto (no video), budget 800€?
Pensavo a: Acer Aspire 7 A715-51G-52MV. i5-1240P, RAM 8 GB DDR4, 512 GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3050 4 GB
È a 700€ su Amazon ma mi chiedevo se ci fosse qualcosa di meglio anche aumentando leggermente il costo.
Grazie!
celsius100
13-09-2023, 09:52
Buongiorno.
Consigli per utilizzo con Lightroom/Photoshop per editing foto (no video), budget 800€?
Pensavo a: Acer Aspire 7 A715-51G-52MV. i5-1240P, RAM 8 GB DDR4, 512 GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3050 4 GB
È a 700€ su Amazon ma mi chiedevo se ci fosse qualcosa di meglio anche aumentando leggermente il costo.
Grazie!
Ciao
Si ti sarebbe utile avere più potenza e più ram
Fino a che cifra puoi arrivare?
Hai requisiti o esigenze particolari?
unnilennium
13-09-2023, 10:48
Buongiorno.
Consigli per utilizzo con Lightroom/Photoshop per editing foto (no video), budget 800€?
Pensavo a: Acer Aspire 7 A715-51G-52MV. i5-1240P, RAM 8 GB DDR4, 512 GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3050 4 GB
È a 700€ su Amazon ma mi chiedevo se ci fosse qualcosa di meglio anche aumentando leggermente il costo.
Grazie!
Ciao
Si ti sarebbe utile avere più potenza e più ram
Fino a che cifra puoi arrivare?
Hai requisiti o esigenze particolari?
a parte la ram, fare editing di foto con uno schermo infame, acer non mette le specifiche, ma nei modelli con ocpertura colore 100% lo scrive sempre, questo è un modello gaming con schermo infame, magari ha luminosità da 300nits ma copertura colore sotto al 50%, se fai editing di foto con i colori fasulli che senso ha?
Di solito i notebook con gpu x60 finiscono nell'intorno dei 1000€, ma dato che in giro ci sono ancora diverse soluzioni con 3060 che alla fine va come 4050 penso che eventuali sconti andranno a rilento...
C'è da informarsi sul PL con cui lavora quella 4050, se supera i 75w le differenze da 4060 sono minime, in quanto si basano sul medesimo chip AD107.
Se non vai di fretta potresti attendere un mesetto dato che a breve inizieranno le prime promo in concomitanza del Black Friday.
Capito, ma secondo te come saranno gli sconti del black friday?
Non mi aspetto comunque più del 20% su questi portatili nuovi, può essere?
Capito, ma secondo te come saranno gli sconti del black friday?
Non mi aspetto comunque più del 20% su questi portatili nuovi, può essere?
Non lo so proprio, però nel migliore dei casi una soluzione con RTX 4060 non credo potresti mai pagarla meno di 1000-1100€.
Più probabile che molte offerte si concentrino sulle soluzioni di gen precedente come 3060/3070, o anche qualche promo warehouse che con il -20/30% di sconto si potrebbe beccare qualche occasione, ma non c'è certezza.
Non lo so proprio, però nel migliore dei casi una soluzione con RTX 4060 non credo potresti mai pagarla meno di 1000-1100€.
Più probabile che molte offerte si concentrino sulle soluzioni di gen precedente come 3060/3070, o anche qualche promo warehouse che con il -20/30% di sconto si potrebbe beccare qualche occasione, ma non c'è certezza.
Capisco, grazie mille per le risposte e per la pazienza.
Mi sa che alla fine clicco sul Legion Slim 16" Gen 8 con AMD, con questa config verrebbe sui 1400€.
AMD Ryzen™ 7 7840HS
NVIDIA® GeForce RTX™ 4060 con GDDR6 da 8 GB
DDR5 da 32 GB a 5.600 MHz
SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC da 1 TB
16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, HDR 400, 100% sRGB, 500 nit, 240 Hz
Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 99,9 Wh
Sforo brutalmente il budget, ma sinceramente è una macchina che userei molto, sia per lavoro/hobby, che per riprendere a giocare (colpa di Baldurs Gate 3), quindi preferisco spendere qualcosa in più ed avere un portatile qualitativamente migliore e più performante.
Ho visto un po' videorecensioni e anche la qualità costruttiva sembra ottima (full alluminio), oltre che alla batteria che con il processore HS sembra durare davvero molto.
Rispetto anche a soluzioni più economiche, preferisco questa anche per lo schermo da 500 nits che mi tornerà molto utile perché conto di usarlo anche in terrazzo/giardino.
Sullo store HP con il coupon SCHOOL23 c'è in promo il Victus da 16" a 1260€ con 7840HS e RTX 4060.
Sullo store HP con il coupon SCHOOL23 c'è in promo il Victus da 16" a 1260€ con 7840HS e RTX 4060.
Grazie per la segnalazione, Victus e IdeaPad Gaming erano i primi che avevo addocchiato per l'ottimo rapporto qualità/prezzo, ma purtroppo son carenti lato schermo (250 nits) per il mio utilizzo
shevablue
13-09-2023, 17:53
Ciao
Si ti sarebbe utile avere più potenza e più ram
Fino a che cifra puoi arrivare?
Hai requisiti o esigenze particolari?
Budget fino a 900€
Per lo schermo opterò per monitor esterno tipo AOC Gaming Q27G2S - Serie G2 - Monitor LED - 27" - 2560 x 1440 QHD @ 165 Hz - IPS - 350 cd/m² - 1000:1-1 ms
celsius100
13-09-2023, 20:49
a parte la ram, fare editing di foto con uno schermo infame, acer non mette le specifiche, ma nei modelli con ocpertura colore 100% lo scrive sempre, questo è un modello gaming con schermo infame, magari ha luminosità da 300nits ma copertura colore sotto al 50%, se fai editing di foto con i colori fasulli che senso ha?
vero vero
Budget fino a 900€
Per lo schermo opterò per monitor esterno tipo AOC Gaming Q27G2S - Serie G2 - Monitor LED - 27" - 2560 x 1440 QHD @ 165 Hz - IPS - 350 cd/m² - 1000:1-1 ms
nn ci sono offerte molto interessanti in quel range
x dire nn sarebbe male lo GIGABYTE A5 K1-ADE1130SD
5600H piu potente del 1240P, la rtx3060 migliore della 3050, ram raddoppiata, venduto direttamente da amazon a 950 euro
ma è la versione free-dos dovresti installare poi a parte tu windows
Sul sito lenovo c'è a 899€ Lenovo Yoga Pro 7 14, monta un 7735hs e una RTX 4050 che in sostanza prende la 3060 consumando e scaldando meno, oltre a supportare anche il DLSS3.
celsius100
13-09-2023, 21:58
Sul sito lenovo c'è a 899€ Lenovo Yoga Pro 7 14, monta un 7735hs e una RTX 4050 che in sostanza prende la 3060 consumando e scaldando meno, oltre a supportare anche il DLSS3.
uh vero
lo stavo guardando anche io x un'altra discussione
ma mi pare sforasse il budget di shevablue la versione con video dedicata
da "mediamondo" ci sarebbe l'ASUS M6500QC-HN063W
ottima cpu, vga dedicata anche fin troppo potente x l'uso che ne fai, 16gb, 500gb ed un buon display 15", a 979 euro
ricorderai questo tuo suggerimento .. Avevo risposto che effettivamente per editing foto e video la sk video intel integrata faceva decadere le prestazioni complessive. Siccome preferivo Intel al tuo Rizen ho poi trovato questo ricondizionato "ASUS Vivobook Pro 15 K6500ZC#B0BSH42FKM, 15,6" FHD Anti-Glare, CPU Intel i7-12650H 12' gen, 16GB, 512GB SSD, GeForce RTX3050 4GB GDDR6, Win 11 home", a 870 euro.
Non mi convincono il peso, lo spessore, la gestione della grafica Nvidia è macchinosa e gli aggiornamenti dell'Asus non sono "automatici". Ha ancora il firmware del 2022. Galaxy Book Ultra Nvidia è leggero, sottile, gli aggiornamenti quasi automatici, ma costa il triplo. Cosa suggerisci? e grazie
celsius100
18-09-2023, 14:01
ricorderai questo tuo suggerimento .. Avevo risposto che effettivamente per editing foto e video la sk video intel integrata faceva decadere le prestazioni complessive. Siccome preferivo Intel al tuo Rizen ho poi trovato questo ricondizionato "ASUS Vivobook Pro 15 K6500ZC#B0BSH42FKM, 15,6" FHD Anti-Glare, CPU Intel i7-12650H 12' gen, 16GB, 512GB SSD, GeForce RTX3050 4GB GDDR6, Win 11 home", a 870 euro.
Non mi convincono il peso, lo spessore, la gestione della grafica Nvidia è macchinosa e gli aggiornamenti dell'Asus non sono "automatici". Ha ancora il firmware del 2022. Galaxy Book Ultra Nvidia è leggero, sottile, gli aggiornamenti quasi automatici, ma costa il triplo. Cosa suggerisci? e grazie
Può andare bene
Dipende dalle condizioni
Diciamo che a meno di 900 euro salvo altre offerte un i7 e una scheda video dedicata migliori nn si trovano
Può andare bene
Dipende dalle condizioni
Diciamo che a meno di 900 euro salvo altre offerte un i7 e una scheda video dedicata migliori nn si trovano
le condizioni sono molto buone. Attualmente ho Samsung sk video integrata. L'Asus è un altro andare con foto e video. La Nvidia dona una notevole reattività complessiva al sistema. Insomma, è come dicevi tu!
in questi giorni provo a vedere se mi abituo con l'Asus. Non mi spiego perchè a livello utente la sk integrata Nvidia resta un oggetto aggiuntivo, l'integrazione "limitata" sembra una cosa voluta (da intel da Nvidia da Microsoft da Asus ???)
celsius100
18-09-2023, 21:26
allora ci puo stare
nn e un'offertona pero
allora ci puo stare
nn e un'offertona pero
questo (https://www.unieuro.it/online/Notebook/M6500QC-HN063W-pidASUM6500QCHN063W?kk=a4c626f-18a4029fa7e-a5e9f&utm_medium=shop_comparison&utm_source=Kelkoo.it&utm_content=textlink_na_dinamica_prospect_vvk44b0dd23302cf56d52f3&utm_campaign=Unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=kelkoo&dclid=CJHeh6CqgYEDFQeT_QcdsFQEtA) sul nuovo come lo vedi?
questo (https://www.unieuro.it/online/Notebook/M6500QC-HN063W-pidASUM6500QCHN063W?kk=a4c626f-18a4029fa7e-a5e9f&utm_medium=shop_comparison&utm_source=Kelkoo.it&utm_content=textlink_na_dinamica_prospect_vvk44b0dd23302cf56d52f3&utm_campaign=Unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=kelkoo&dclid=CJHeh6CqgYEDFQeT_QcdsFQEtA) sul nuovo come lo vedi?
Sui 1000 ci sono i Lenovo LOQ con Ryzen™ 7 7840HS e RTX4050
Sui 1000 ci sono i Lenovo LOQ con Ryzen™ 7 7840HS e RTX4050
case di plastica, 8 GB ram, prezzo sopra ai mille, mi pare
case di plastica, 8 GB ram, prezzo sopra ai mille, mi pare
Con 16gb di RAM viene 1075€ senza OS.
Volendo con il Ryzen 5 7640HS (che sospetto sia comunque superiore al 5800) sei sui 1030€.
Avrà anche il case di plastica, ma è un pc nettamente superiore, la 4050 è imparagonabile alla 3050, sopratutto se è per 80€ in più.
Poi ovviamente dipende anche cosa vuoi farci
.
celsius100
20-09-2023, 20:22
nelson1 a me il link da errore
cmq vi confermo che il 7640H rimpiazza il 5800H e va meglio
la 4050 e sicuramente un bel passo avanti rispetto alla 3050
nelson1 a me il link da errore
cmq vi confermo che il 7640H rimpiazza il 5800H e va meglio
la 4050 e sicuramente un bel passo avanti rispetto alla 3050
Quello linkato da nelson è questo:
ASUS VivoBook Pro 15 M6500QC-HN063W 5800H Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 7 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3050 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Argento
a 999€ da Unieuro.
celsius100
20-09-2023, 21:54
immaginavo qualcosa di simile
è un prezzo normale di mercato
Quello linkato da nelson è questo:
ASUS VivoBook Pro 15 M6500QC-HN063W 5800H Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 7 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3050 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Argento
a 999€ da Unieuro.
si confermo, ma il link funziona ancora (forse aveva fatto qualcosa Unieuro)
immaginavo qualcosa di simile
è un prezzo normale di mercato
riportavo quell'Asus cpu Rizen rispetto allo stesso modello con cpu Intel
celsius100
21-09-2023, 20:55
riportavo quell'Asus cpu Rizen rispetto allo stesso modello con cpu Intel
sono abbastanza simili, un pelo meglio il 12650H
fra i tre cmq un po superiore sarebbe il 7640HS citato da Nipol
Arrivato il Legion Slim 7 comunque, portatile pazzesco, una qualità costruttiva davvero notevole.
Peccato per un pixel morto ma vabbè, è in una posizione "fortunata" e quindi non da troppo fastidio.
anche il prezzo, sul loro sito (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/legion-laptops/legion-slim-series-laptops/lenovo-legion-slim-7-gen-8-(16-inch-amd)/len101g0029?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.google.com%252F) oggi è in "offerta" a 1.759
anche il prezzo, sul loro sito (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/legion-laptops/legion-slim-series-laptops/lenovo-legion-slim-7-gen-8-(16-inch-amd)/len101g0029?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.google.com%252F) oggi è in "offerta" a 1.759
Beh direi proprio che non è in offerta al momento
stefano192
28-09-2023, 09:39
Buondì, chiedo per un amico. C'è qualcosa orientato al gaming che monti una serie 40 attorno ai 1000€? Più che altro direi di puntare sulla serie 40 per la questione frame generation che almeno in ottica futura dovrebbe garantire buoni fps seppur con una scheda di fascia bassa (4050-4060). Dubito di trovare 4070 a sto prezzo.
Buondì, chiedo per un amico. C'è qualcosa orientato al gaming che monti una serie 40 attorno ai 1000€? Più che altro direi di puntare sulla serie 40 per la questione frame generation che almeno in ottica futura dovrebbe garantire buoni fps seppur con una scheda di fascia bassa (4050-4060). Dubito di trovare 4070 a sto prezzo.
Con il Lenovo LOQ da 15" , RTX 4060, Ryzen 5, 16GB (e senza OS) sei attorno ai 1100€.
maicolsnes
21-01-2024, 12:39
Concordo col Lenovo che a quel prezzo è un buon compromesso certo costasse sui 900/1000 sarebbe da prendere subito ma anche sui 1100 io un pensierino ce lo farei.
memory_man
26-01-2024, 13:34
Sapete consigliarmi qualcosa sui mille con queste caratteristiche?
- 17 pollici
- rapporto 16:10
- non troppo avaro di porte
- almeno 16gb di ram
- un i7 decente
- possibilmente con 10 pro
- ssd da almeno 500gb
Uso ufficio, non mobilità ma mi è comodo un portatile da tenere sulla scrivania. Quindi il peso e la batteria non sono un problema...
celsius100
26-01-2024, 14:29
Sapete consigliarmi qualcosa sui mille con queste caratteristiche?
- 17 pollici
- rapporto 16:10
- non troppo avaro di porte
- almeno 16gb di ram
- un i7 decente
- possibilmente con 10 pro
- ssd da almeno 500gb
Uso ufficio, non mobilità ma mi è comodo un portatile da tenere sulla scrivania. Quindi il peso e la batteria non sono un problema...
Ciao
Al momento nn ho visto granche di offerte sui 17"
Quanta fretta avresti di comprare?
Win10 oramai lo trovi solo sull'usato, potresti installarlo eventualmente su un notebook freedos ma nn vale la perdita di tempo e i possibili problemi di driver onestamente
memory_man
26-01-2024, 14:46
Ciao
Al momento nn ho visto granche di offerte sui 17"
Quanta fretta avresti di comprare?
Win10 oramai lo trovi solo sull'usato, potresti installarlo eventualmente su un notebook freedos ma nn vale la perdita di tempo e i possibili problemi di driver onestamente
Win 10 se c'è, altrimenti va bene l'11 pro.
Fretta non troppa, ma più che le offerte cercavo i modelli. Non ne vedo molti.
Lenovo, hp o lg. Mi pare che non ci sia molto. (tolto l'xps 17 che costa troppo)
celsius100
26-01-2024, 15:28
Win 10 se c'è, altrimenti va bene l'11 pro.
Fretta non troppa, ma più che le offerte cercavo i modelli. Non ne vedo molti.
Lenovo, hp o lg. Mi pare che non ci sia molto. (tolto l'xps 17 che costa troppo)
Ma in realtà bene o male x l'uso che hai descritto qualsiasi notebook in commercio dai 500 ai 1000 euro sarebbe ok prestazionalmente parlando
X cui farei la cernita in base alle occasioni
Ci sono notebook da 499/549 euro ma da 15" che magari montano hardware simile a quello di un notebook da 899 euro da 17", fanno strapagare il formato non standard
unnilennium
26-01-2024, 16:46
Sapete consigliarmi qualcosa sui mille con queste caratteristiche?
- 17 pollici
- rapporto 16:10
- non troppo avaro di porte
- almeno 16gb di ram
- un i7 decente
- possibilmente con 10 pro
- ssd da almeno 500gb
Uso ufficio, non mobilità ma mi è comodo un portatile da tenere sulla scrivania. Quindi il peso e la batteria non sono un problema...Ma in realtà bene o male x l'uso che hai descritto qualsiasi notebook in commercio dai 500 ai 1000 euro sarebbe ok prestazionalmente parlando
X cui farei la cernita in base alle occasioni
Ci sono notebook da 499/549 euro ma da 15" che magari montano hardware simile a quello di un notebook da 899 euro da 17", fanno strapagare il formato non standardSono d'accordo con Celsius, ma se si vuole il 16:10 forse si possono guardare i 16, esistono parecchi modelli Lenovo HP Asus e dell con questo formato, che potrebbero andare bene... Salendo di prezzo si trova magari anche maggiore qualità degli schermi e tastiere decenti, con la retroilluminazione che aiuta un po'.... Altrimenti tocca ripiegare su modelli da gaming, la cui estetica non è sempre piacevole e discreta, e magari non a tutti piace
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
ramelow75
27-01-2024, 15:11
ciao a tutti,
avrei la possibilità di prendere questi 2 lenovo ai prezzi di sotto indicati secondo voi quale migliore? e perchè? grazie 1000 ;)
uso domestico, produzione, streaming, e gaming occasionale (per intenderci al max diablo IV con risoluzioni medie)
IdeaPad Pro 5i (16", serie 9)
• Processore Intel® Core™ Ultra 7 155H di tredicesima generazione (E-core fino a 3,8 GHz, P-core fino a 4,8 GHz)
• Sistema operativo: Windows 11 Home 64
• Memoria: 32 GB LPDDR5X-7.467MHz (saldata)
• Prima unità disco fisso: SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC da 1 TB
• Schermo: 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 350 nit, 120 Hz, mascherina sottile
• Scheda grafica: grafica integrata
• Tastiera: Tastiera grigio tempesta con retroilluminazione bianca, italiano
• Wireless: Wi-Fi 6E 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
• Palmrest: Al
• Batteria: Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 84 Wh
€ 1.120
IdeaPad Pro 5i (16", serie 8)
• Processore AMD Ryzen™ 7 7840HS (da 3,8 GHz fino a 5,1 GHz)
• Sistema operativo: Windows 11 Home 64
• Memoria: 32 GB LPDDR5X-6.400MHz (saldata)
• Prima unità disco fisso: SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC da 1 TB
• Schermo: 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 350 nit, 120 Hz, mascherina sottile
• Scheda grafica: Scheda grafica integrata AMD 780M
• Wireless: Wi-Fi 6E 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
• Palmrest: Al
• Batteria: Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 75 Wh
€ 978
aggiungendo una GPU RTX 4050 si arriva sui € 1.260
celsius100
27-01-2024, 21:45
ciao a tutti,
avrei la possibilità di prendere questi 2 lenovo ai prezzi di sotto indicati secondo voi quale migliore? e perchè? grazie 1000 ;)
uso domestico, produzione, streaming, e gaming occasionale (per intenderci al max diablo IV con risoluzioni medie)
IdeaPad Pro 5i (16", serie 9)
• Processore Intel® Core™ Ultra 7 155H di tredicesima generazione (E-core fino a 3,8 GHz, P-core fino a 4,8 GHz)
• Sistema operativo: Windows 11 Home 64
• Memoria: 32 GB LPDDR5X-7.467MHz (saldata)
• Prima unità disco fisso: SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC da 1 TB
• Schermo: 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 350 nit, 120 Hz, mascherina sottile
• Scheda grafica: grafica integrata
• Tastiera: Tastiera grigio tempesta con retroilluminazione bianca, italiano
• Wireless: Wi-Fi 6E 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
• Palmrest: Al
• Batteria: Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 84 Wh
€ 1.120
IdeaPad Pro 5i (16", serie 8)
• Processore AMD Ryzen™ 7 7840HS (da 3,8 GHz fino a 5,1 GHz)
• Sistema operativo: Windows 11 Home 64
• Memoria: 32 GB LPDDR5X-6.400MHz (saldata)
• Prima unità disco fisso: SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC da 1 TB
• Schermo: 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 350 nit, 120 Hz, mascherina sottile
• Scheda grafica: Scheda grafica integrata AMD 780M
• Wireless: Wi-Fi 6E 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
• Palmrest: Al
• Batteria: Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 75 Wh
€ 978
aggiungendo una GPU RTX 4050 si arriva sui € 1.260
Ciao
se vuoi anche giocarci direi il secondo da puntare con la 4050
come modelli sono buoni e anche i prezzi niente male
ramelow75
27-01-2024, 22:02
Ciao
se vuoi anche giocarci direi il secondo da puntare con la 4050
come modelli sono buoni e anche i prezzi niente male
grazie si il secondo ha la possibilità di metterci una 3050 o 4050... come detto la con la 4050 va sui 1260
ho un coupon sconto 20% opterò per il 2°...
cmq la versione pro ha chassis completamente in alluminio... adesso vedo se esce con cpu8840HS nel breve periodo..
cmq grazie celsius
Buongiorno,
Sapete consigliarmi qualcosa sui mille con queste caratteristiche?
- 14 pollici ( max )
- almeno 16gb di ram
- un decente processore
- un buon schermo
- Tastiera illuminata
Lo userò per lavoro, film e alcuni giochi leggeri. Cosa raccomanderesti?
celsius100
26-02-2024, 11:19
grazie si il secondo ha la possibilità di metterci una 3050 o 4050... come detto la con la 4050 va sui 1260
ho un coupon sconto 20% opterò per il 2°...
cmq la versione pro ha chassis completamente in alluminio... adesso vedo se esce con cpu8840HS nel breve periodo..
cmq grazie celsius
Mi ero perso il post
Cos'hai scelto alla fine?
Buongiorno,
Sapete consigliarmi qualcosa sui mille con queste caratteristiche?
- 14 pollici ( max )
- almeno 16gb di ram
- un decente processore
- un buon schermo
- Tastiera illuminata
Lo userò per lavoro, film e alcuni giochi leggeri. Cosa raccomanderesti?
Ciao
Lavori di che genere? A cosa vorresti giocare ed a quale risoluzione punti?
C'è poca scelta quindi dovrai fare dei compromessi da qualche parte
Mi ero perso il post
Ciao
Lavori di che genere? A cosa vorresti giocare ed a quale risoluzione punti?
C'è poca scelta quindi dovrai fare dei compromessi da qualche parte
League of Legends, CS 2. Lavoro con una dapp web3, non mi serve niente di particolare, voglio solo che sia veloce e con un buon schermo.
celsius100
26-02-2024, 13:13
Se nn è un problema la tastiera francese
Con meno di 900 euro venduto e spedito amazon c'è il buon ASUS Vivobook Pro N3401QC-KM210W, cpu potente, ottimo schermo oled 2,8K, scheda video dedicata nn potentissima ma nettamente superiore ad una integrata, 16gb/500gb, la retroilluminazione, ecc...
E il più conveniente nella sua fascia appunto x la tastiera alla francese, cmq si può modificare il layout da windows in poche mosse
Se nn è un problema la tastiera francese
Con meno di 900 euro venduto e spedito amazon c'è il buon ASUS Vivobook Pro N3401QC-KM210W, cpu potente, ottimo schermo oled 2,8K, scheda video dedicata nn potentissima ma nettamente superiore ad una integrata, 16gb/500gb, la retroilluminazione, ecc...
E il più conveniente nella sua fascia appunto x la tastiera alla francese, cmq si può modificare il layout da windows in poche mosse
Modifico il testo perché pensavo si parlasse dell'amazon francese. Credo di aver trovato il modello, 881 euro giusto? Secondo te fino a 1000 euro con uno schermo da 14 è la soluzione migliore? Grazie
ciao a tutti,
avrei la possibilità di prendere questi 2 lenovo ai prezzi di sotto indicati secondo voi quale migliore? e perchè? grazie 1000 ;)
uso domestico, produzione, streaming, e gaming occasionale (per intenderci al max diablo IV con risoluzioni medie)
IdeaPad Pro 5i (16", serie 9)
• Processore Intel® Core™ Ultra 7 155H di tredicesima generazione (E-core fino a 3,8 GHz, P-core fino a 4,8 GHz)
• Sistema operativo: Windows 11 Home 64
• Memoria: 32 GB LPDDR5X-7.467MHz (saldata)
• Prima unità disco fisso: SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC da 1 TB
• Schermo: 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 350 nit, 120 Hz, mascherina sottile
• Scheda grafica: grafica integrata
• Tastiera: Tastiera grigio tempesta con retroilluminazione bianca, italiano
• Wireless: Wi-Fi 6E 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
• Palmrest: Al
• Batteria: Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 84 Wh
€ 1.120
IdeaPad Pro 5i (16", serie 8)
• Processore AMD Ryzen™ 7 7840HS (da 3,8 GHz fino a 5,1 GHz)
• Sistema operativo: Windows 11 Home 64
• Memoria: 32 GB LPDDR5X-6.400MHz (saldata)
• Prima unità disco fisso: SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC da 1 TB
• Schermo: 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 350 nit, 120 Hz, mascherina sottile
• Scheda grafica: Scheda grafica integrata AMD 780M
• Wireless: Wi-Fi 6E 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
• Palmrest: Al
• Batteria: Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 75 Wh
€ 978
aggiungendo una GPU RTX 4050 si arriva sui € 1.260
per lo streaming sarebbe utile un idea flex della lenovo perchè il tablet difficilmente rimane in modalità ritratto durante un film di netflix
Se nn è un problema la tastiera francese
Con meno di 900 euro venduto e spedito amazon c'è il buon ASUS Vivobook Pro N3401QC-KM210W, cpu potente, ottimo schermo oled 2,8K, scheda video dedicata nn potentissima ma nettamente superiore ad una integrata, 16gb/500gb, la retroilluminazione, ecc...
E il più conveniente nella sua fascia appunto x la tastiera alla francese, cmq si può modificare il layout da windows in poche mosse
fino a 1500 cosa consiglieresti? Vorrei qualcosa di più nuovo, dato che quello vivobook è del 2021. Ha senso? Scusate la mia ignoranza ma non capisco molto
celsius100
27-02-2024, 18:46
fino a 1500 cosa consiglieresti? Vorrei qualcosa di più nuovo, dato che quello vivobook è del 2021. Ha senso? Scusate la mia ignoranza ma non capisco molto
Più che altro nn mettono schede video top di gamma su notebook da 14" quindi devi diciamo fare dei compromessi
Quel vivobook x uso generalista e un po di gaming va bene (ha una risoluzione molto alta altrimenti ci si giocherebbe abbastanza bene senza pretese)
Sennò meglio se viri verso portatili standard da 15 o 16"se vuoi farci gaming seriamente
X il resto dell'uso che ne fai e fin esagerato basterebbe anche meno, devi valutare quanto è come giocarci, che shcemro vuoi, il peso/dimensioni
Più che altro nn mettono schede video top di gamma su notebook da 14" quindi devi diciamo fare dei compromessi
Quel vivobook x uso generalista e un po di gaming va bene (ha una risoluzione molto alta altrimenti ci si giocherebbe abbastanza bene senza pretese)
Sennò meglio se viri verso portatili standard da 15 o 16"se vuoi farci gaming seriamente
X il resto dell'uso che ne fai e fin esagerato basterebbe anche meno, devi valutare quanto è come giocarci, che shcemro vuoi, il peso/dimensioni
La verità è che giocare è la cosa meno importante, vorrei solo un notebook con un buon schermo per guardare film, serie e che sia veloce per fare trading e da usare sul web3. I giochi a cui gioco sarebbero CS 2 e TFT in League of Legends, pensi che sia necessaria una scheda video dedicata? Se la risposta è no, hai in mente qualche altro modello che potrebbe essere un’opzione migliore? Sempre da 14` o meno. Grazie
celsius100
27-02-2024, 20:08
La verità è che giocare è la cosa meno importante, vorrei solo un notebook con un buon schermo per guardare film, serie e che sia veloce per fare trading e da usare sul web3. I giochi a cui gioco sarebbero CS 2 e TFT in League of Legends, pensi che sia necessaria una scheda video dedicata? Se la risposta è no, hai in mente qualche altro modello che potrebbe essere un’opzione migliore? Sempre da 14` o meno. Grazie
allora va bene il vivobook, che ha una scheda video che ti permetterebbe di giocare anche a roba piu spinta di quella (se lo setti in full-hd)
come ti dicevo offerte migliori nn ne ho viste, neanche qualcosa che si avvicini al rapporto qualità-prezzo di quel modello, ripeto però che il suo prezzo piu abbordabile dipende x la tastiera con layout francese (altrimenti viaggiava dai 1200 euro in su)
allora va bene il vivobook, che ha una scheda video che ti permetterebbe di giocare anche a roba piu spinta di quella (se lo setti in full-hd)
come ti dicevo offerte migliori nn ne ho viste, neanche qualcosa che si avvicini al rapporto qualità-prezzo di quel modello, ripeto però che il suo prezzo piu abbordabile dipende x la tastiera con layout francese (altrimenti viaggiava dai 1200 euro in su)
Ho capito, apprezzo davvero il tuo aiuto. Grazie
celsius100
28-02-2024, 07:08
Ho capito, apprezzo davvero il tuo aiuto. Grazie
Prego :)
Buongiorno a tutti!
Sto cercando un portatile fino a 800€, non per gaming ma essenzialmente lavoro + da usare per vedere film.
Sono andato sul sito Dell e altri ma il problema è l'assenza del tastierino numerico.
Utile per inserire dati.
Come specifiche sto cercando:
schermo: 15.6" (o 15.xx) - 16"
ram: 16GB
disco: 1TB
tastiera con tastierino numerico
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/notebook-inspiron-16/spd/inspiron-16-5635-laptop/cn56309
Oltre a questo non vedo altro, purtroppo non saprei dove andare a cercare.
Sono piuttosto disorientato.
Grazie!!
Edit: ovviamente dopo aver postato ho trovato questo
https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/ideapad-pro-5-gen-8-(16-inch-amd)/83as004xix
Di questo la garanzia è di 3 mesi? Non ho capito se hanno modificato la garanzia di 2 anni o se per i primi 3 mesi hai una garanzia superiore...
celsius100
18-03-2024, 14:52
Buongiorno a tutti!
Sto cercando un portatile fino a 800€, non per gaming ma essenzialmente lavoro + da usare per vedere film.
Sono andato sul sito Dell e altri ma il problema è l'assenza del tastierino numerico.
Utile per inserire dati.
Come specifiche sto cercando:
schermo: 15.6" (o 15.xx) - 16"
ram: 16GB
disco: 1TB
tastiera con tastierino numerico
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/notebook-inspiron-16/spd/inspiron-16-5635-laptop/cn56309
Oltre a questo non vedo altro, purtroppo non saprei dove andare a cercare.
Sono piuttosto disorientato.
Grazie!!
Edit: ovviamente dopo aver postato ho trovato questo
https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/ideapad-pro-5-gen-8-(16-inch-amd)/83as004xix
Di questo la garanzia è di 3 mesi? Non ho capito se hanno modificato la garanzia di 2 anni o se per i primi 3 mesi hai una garanzia superiore...
Ciao
È un buonissimo notebook, il prezzo è anche interessante
Ma con quali software lavorerai?
https://www.lenovo.com/it/it/premiumcare/?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.google.com%252È una garanzia aggiuntiva diciamo
X legge restano sempre i classici 2 anni
Ciao
È un buonissimo notebook, il prezzo è anche interessante
Ma con quali software lavorerai?
https://www.lenovo.com/it/it/premiumcare/?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.google.com%252È una garanzia aggiuntiva diciamo
X legge restano sempre i classici 2 anni
Veramente è per mio fratello, insegna "roba di economia" in università.
Il suo personale è un vecchio scassone e vorrei fargli sto regalo. Così mi rompe meno i cocomeri che è lento e non va... "me lo aggiusti" (ptsd trigger).
Come software credo i soliti statistici e matematici dell'area. Non è per uso workstation.
Gaming, sempre che sia interessato, sarà fermo a Doom3 e Quake 4, forse Crysis.
Lo usa per guardare film e serie tv in streaming.
celsius100
18-03-2024, 15:49
Veramente è per mio fratello, insegna "roba di economia" in università.
Il suo personale è un vecchio scassone e vorrei fargli sto regalo. Così mi rompe meno i cocomeri che è lento e non va... "me lo aggiusti" (ptsd trigger).
Come software credo i soliti statistici e matematici dell'area. Non è per uso workstation.
Gaming, sempre che sia interessato, sarà fermo a Doom3 e Quake 4, forse Crysis.
Lo usa per guardare film e serie tv in streaming.
Ti direi che vada bene
Ed è una buona occasione
X cui approvato
Ti direi che vada bene
Ed è una buona occasione
X cui approvato
Grazie.
celsius100
18-03-2024, 20:57
Grazie.
prego :)
Alienboy15
24-05-2024, 11:30
Ciao a tutti, mi servirerebbe per favore un vostro consiglio per l'acquisto di un notebook 16 pollici con tastierino numerico, tastiera retroilluminata e 16GB+1TB (valuto anche 512gb se facilmente espandibile) di memoria. Mi piacerebbe inoltre avesse un look abbastanza premium (non troppo plasticoso quanto meno).
La destinazione d'uso sarà principalmente videoscrittura, videoconferenze e navigazione (no gaming). Il budget max è di 900-1000 euro (acquisto da eshop).
La persona a cui è destinato sta sostituendo un Acer Aspire di fascia economica che tutto d'un tratto dopo nemmeno 4 anni ha smesso di funzionare (motivo per cui non vorrebbe tornare su questo brand). Al contempo mi piacerebbe fosse un prodotto di marchio affidabile e di categoria superiore rispetto a quello posseduto in passato (era un Aspire A351-41). Avevo adocchiato un Huawei D16, ma ho letto che le versioni degli scorsi anni hanno dato a diversi utenti alcuni problemi HW dopo poco tempo.
In questa fascia di prezzo quali sono i prodotti che dovrei tenere in considerazione?
Mi era stato consigliato in un altro post un LG Gram 16ZB90R che mi aveva quasi convinto ma, dopo averlo visto in negozio, mi é sembrato un po' cheap come look.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto!
TorettoMilano
24-05-2024, 11:47
Ciao a tutti, mi servirerebbe per favore un vostro consiglio per l'acquisto di un notebook 16 pollici con tastierino numerico, tastiera retroilluminata e 16GB+1TB (valuto anche 512gb se facilmente espandibile) di memoria. Mi piacerebbe inoltre avesse un look abbastanza premium (non troppo plasticoso quanto meno).
La destinazione d'uso sarà principalmente videoscrittura, videoconferenze e navigazione (no gaming). Il budget max è di 900-1000 euro (acquisto da eshop).
La persona a cui è destinato sta sostituendo un Acer Aspire di fascia economica che tutto d'un tratto dopo nemmeno 4 anni ha smesso di funzionare (motivo per cui non vorrebbe tornare su questo brand). Al contempo mi piacerebbe fosse un prodotto di marchio affidabile e di categoria superiore rispetto a quello posseduto in passato (era un Aspire A351-41). Avevo adocchiato un Huawei D16, ma ho letto che le versioni degli scorsi anni hanno dato a diversi utenti alcuni problemi HW dopo poco tempo.
In questa fascia di prezzo quali sono i prodotti che dovrei tenere in considerazione?
Mi era stato consigliato in un altro post un LG Gram 16ZB90R che mi aveva quasi convinto ma, dopo averlo visto in negozio, mi é sembrato un po' cheap come look.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto!
a 999 ho trovato questo e ha pure 32 gb di ram da unieuropa
ASUS VivoBook X1605VA-MB601W Computer portatile 40,6 cm (16") WUXGA Intel® Core™ i9 i9-13900H 32 GB DDR4-SDRAM 1 TB SSD Wi-Fi 6E (802.11ax) Windows 11 Home Argento
celsius100
24-05-2024, 11:55
Ciao a tutti, mi servirerebbe per favore un vostro consiglio per l'acquisto di un notebook 16 pollici con tastierino numerico, tastiera retroilluminata e 16GB+1TB (valuto anche 512gb se facilmente espandibile) di memoria. Mi piacerebbe inoltre avesse un look abbastanza premium (non troppo plasticoso quanto meno).
La destinazione d'uso sarà principalmente videoscrittura, videoconferenze e navigazione (no gaming). Il budget max è di 900-1000 euro (acquisto da eshop).
La persona a cui è destinato sta sostituendo un Acer Aspire di fascia economica che tutto d'un tratto dopo nemmeno 4 anni ha smesso di funzionare (motivo per cui non vorrebbe tornare su questo brand). Al contempo mi piacerebbe fosse un prodotto di marchio affidabile e di categoria superiore rispetto a quello posseduto in passato (era un Aspire A351-41). Avevo adocchiato un Huawei D16, ma ho letto che le versioni degli scorsi anni hanno dato a diversi utenti alcuni problemi HW dopo poco tempo.
In questa fascia di prezzo quali sono i prodotti che dovrei tenere in considerazione?
Mi era stato consigliato in un altro post un LG Gram 16ZB90R che mi aveva quasi convinto ma, dopo averlo visto in negozio, mi é sembrato un po' cheap come look.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto!
Ciao quel Gram a quanto lo trovavi?
a 999 ho trovato questo e ha pure 32 gb di ram da unieuropa
ASUS VivoBook X1605VA-MB601W Computer portatile 40,6 cm (16") WUXGA Intel® Core™ i9 i9-13900H 32 GB DDR4-SDRAM 1 TB SSD Wi-Fi 6E (802.11ax) Windows 11 Home Argento
Quoto
Alienboy15
24-05-2024, 13:47
Ciao quel Gram a quanto lo trovavi?
Quoto
Intanto grazie per le risposte. Quel g gram l'ho trovato sul sito LG a 969 (con lo sconto del 5% di arriva anche a circa 930).
Prediligeresti l'Asus comunque?
Grazie!
TorettoMilano
24-05-2024, 13:53
Intanto grazie per le risposte. Quel g gram l'ho trovato sul sito LG a 969 (con lo sconto del 5% di arriva anche a circa 930).
Prediligeresti l'Asus comunque?
Grazie!
ti sembra cheap, ha i5, ha 16 di ram, ha 512 di ssd. non vedo un singolo motivo per cui preferirlo all'asus :D
Alienboy15
24-05-2024, 14:33
ti sembra cheap, ha i5, ha 16 di ram, ha 512 di ssd. non vedo un singolo motivo per cui preferirlo all'asus :D
Forse gli unici aspetti positivi di quel pc LG sono il prezzo (quasi 100 euro in meno), il display migliore e la ricarica type c. Ecco diciamo che la ricarica tramite type c pd sarebbe una feature che vorrei (scusate se non ho specificato prima). Anche come look a questo punto il g gram sembra quasi più premium. Avreste per caso un'alternativa con queste features? O mi consigliate di rimanere sul g gram?
Grazie ragazzi!
unnilennium
24-05-2024, 15:20
La durata purtroppo e una scommessa, per come fanno i prodotti adesso, anche le linee business hanno comunque durata simile, le scocche metalliche hanno comunque qualche inserto in plastica, che rende fragile anche i computer più solidi. Look premium è una questione soggettiva, molti produttori cinesi, tipo chuwi, etc, sono bravissimi a fare sembrare i loro prodotti premium, anche se in realtà non lo sono. I modelli proposti sono buoni, io cercherei anche un bell'elitebook, modello 865 g10 o 860 g9, dovrebbero essere abbastanza premium
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Alienboy15
24-05-2024, 15:51
Il 865 g10 sembra bellino in effetti.
Sui 900 circa trovo questo: Hp Notebook 16'' Hp EliteBook 865 G10 R7-7840U/16GB/512GB SSD/Win11Pro/Argento
Come sono questi ryzen?
Grazie! :)
unnilennium
24-05-2024, 18:28
Il 865 g10 sembra bellino in effetti.
Sui 900 circa trovo questo: Hp Notebook 16'' Hp EliteBook 865 G10 R7-7840U/16GB/512GB SSD/Win11Pro/Argento
Come sono questi ryzen?
Grazie! :)
sui notebook son o il meglio del meglio, potenza e bassi consumi, su notebook è il top
Alienboy15
25-05-2024, 11:30
Infatti ora sono indeciso tra l ho e il g gram che, seppure abbia specs inferiori, ha un display migliore e un design leggermente più premium nonostante sia in plastica.
celsius100
25-05-2024, 13:40
Infatti ora sono indeciso tra l ho e il g gram che, seppure abbia specs inferiori, ha un display migliore e un design leggermente più premium nonostante sia in plastica.
Meglio il G10 complessivamente x me
Alienboy15
29-05-2024, 20:22
Ho visto che sono usciti oggi i nuovi lg gram. Conviene sempre rimanere su quel g10? Grazie :)
celsius100
29-05-2024, 20:31
se nn hai fretta aspetta qualche settimana le recensioni e poi che qualche "cavia" se lo porti a casa x vedere pregi e difetti del nuovo modello
Gigibian
30-05-2024, 16:06
Appena ordinato un Legion 5 Slim 14": 7840HS, 4060, 32GB ram, Oled 2880x1800 e MUX hardware :)
Pagato 1600 euro con Garanzia estesa premium per 3 anni, ed 1 cambio batteria incluso nei 3 anni .
Appena arriva vediamo com'è...
Appena arriva vediamo com'è...
è comprensibile tu metta le mani avanti visto che non è ancora in tuo possesso ma, a regola, è un gran bell'oggetto.
Lenovo Legion Slim 5 14APH8 Review (https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-Slim-5-14APH8-laptop-review-120-Hz-2-5K-OLED-sweet-spot.753466.0.html)
Gigibian
30-05-2024, 18:14
è comprensibile tu metta le mani avanti visto che non è ancora in tuo possesso ma, a regola, è un gran bell'oggetto.
Lenovo Legion Slim 5 14APH8 Review (https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-Slim-5-14APH8-laptop-review-120-Hz-2-5K-OLED-sweet-spot.753466.0.html)
Grazie!
Mi è sembrato il più bilanciato tra zephyrus g14 che per la stessa configurazione chiede 1000 euro secchi di più, ed msi stealth 14 che ha un sacco di problemini e CPU vecchia che consuma molto. Questo oltre al fatto che Lenovo usa la pasta termica a cambio fase PTM7950 che dovrebbe essere il top.
Spero che vada tutto bene, soprattutto perché appena arriva Windows sparisce e ci va sopra Linux Fedora 40 :) (previo clone di tutto io disco e backup su Nas).
Avendo il MuX hardware riesco a passare in hardware tutto ed avere un "VM" Windows che usa la 4060 per ogni evenienza.
Vedremo :)
celsius100
30-05-2024, 20:49
Appena ordinato un Legion 5 Slim 14": 7840HS, 4060, 32GB ram, Oled 2880x1800 e MUX hardware :)
Pagato 1600 euro con Garanzia estesa premium per 3 anni, ed 1 cambio batteria incluso nei 3 anni .
Appena arriva vediamo com'è...
gran bel pc :)
aspettiamo le tue considerazioni
Gigibian
31-05-2024, 07:34
gran bel pc :)
aspettiamo le tue considerazioni
Certo!
Cercherò di fare una mini review al meglio di quello che posso.
Se avete domande chiedete pure :)
Se avete domande chiedete pure :)
Gigetto :D , è arrivato?? :mbe:
mbenecchi
03-06-2024, 17:16
Buongiorno a tutti
per un budget intorno ai 1000
cerco tra le offerte un notebook da 15.6
che utilizzo per navigare, guardare video in streaming
capacità SSD 1Tb, CPU Ryzen 7 o equivalente,
meglio scheda video dedicata ma dato che non conosco bene le GPU integrate chiedo quale sia la migliore tra queste per le mie richieste, RAM minima 16 GB, tra le marche preferite Hp e Lenovo
grazie a chi indicherà la strada per la scelta
Gigibian
03-06-2024, 19:53
Gigetto :D , è arrivato?? :mbe:
DOMANI :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D
celsius100
03-06-2024, 20:53
Buongiorno a tutti
per un budget intorno ai 1000
cerco tra le offerte un notebook da 15.6
che utilizzo per navigare, guardare video in streaming
capacità SSD 1Tb, CPU Ryzen 7 o equivalente,
meglio scheda video dedicata ma dato che non conosco bene le GPU integrate chiedo quale sia la migliore tra queste per le mie richieste, RAM minima 16 GB, tra le marche preferite Hp e Lenovo
grazie a chi indicherà la strada per la scelta
Ciao
se nn ci farai gaming o attività "pesanti" lato grafica, cioe video editing/photoediting/rendering tutto sommato nn serve una scheda video dedicata e di conseguenza si abbatte anche il costo del pc di qualche centinaio di euro
esempio da Next un Asus vivobook 90NB0X22-M00E50 sui 600 euro è gia tanto x un noteook tuttofare casalingo
Gigibian
04-06-2024, 07:49
Gigetto :D , è arrivato?? :mbe:
Rimandata a domani la consegna :rolleyes:
D'altrone l'hanno spedito sabato dalla Cina...
celsius100
04-06-2024, 07:52
Rimandata a domani la consegna :rolleyes:
D'altrone l'hanno spedito sabato dalla Cina...
Se arriva entro una settimana è già buono direi
Gigibian
04-06-2024, 09:02
Se arriva entro una settimana è già buono direi
si infatti, al momento dice:
"Consegna stimata
Mercoledì, Giugno 05 fra 11:15 - 15:15 "
speriamo
mbenecchi
04-06-2024, 17:52
Ciao
se nn ci farai gaming o attività "pesanti" lato grafica, cioe video editing/photoediting/rendering tutto sommato nn serve una scheda video dedicata e di conseguenza si abbatte anche il costo del pc di qualche centinaio di euro
esempio da Next un Asus vivobook 90NB0X22-M00E50 sui 600 euro è gia tanto x un noteook tuttofare casalingo
a livello di schede video integrate quale è la più performante tra Radeon e Iris e tra CPU quale suggerisci, io propenderei per Ryzen 7
celsius100
04-06-2024, 19:46
a livello di schede video integrate quale è la più performante tra Radeon e Iris e tra CPU quale suggerisci, io propenderei per Ryzen 7
Le radeon 7xxM direi
Ma x l'uso che ne farai una entrylevel di un paio di anni fa o la top di gamma integrata di ultima generazione nn fa differenza praticamente
Gigibian
05-06-2024, 10:18
si infatti, al momento dice:
"Consegna stimata
Mercoledì, Giugno 05 fra 11:15 - 15:15 "
speriamo
Niente è finito in corea del sud il laptop e non si sa più quando lo consegnano :/
Niente è finito in corea del sud il laptop e non si sa più quando lo consegnano :/
Ci farà prima una review il geek locale e poi te lo consegneranno :sofico:
Gigibian
06-06-2024, 12:11
Ci farà prima una review il geek locale e poi te lo consegneranno :sofico:
Sicuro...:cry:
Cmq è in consegna oggi entro le 16! Vediamo...
Gigibian
06-06-2024, 17:38
Arrivato! 😎
Arrivato! 😎
molto curioso, attendo qualche considerazione maggiore qui o su un thread dedicato :)
Gigibian
06-06-2024, 21:16
molto curioso, attendo qualche considerazione maggiore qui o su un thread dedicato :)
Finisco di capirci qualcosa più in dettaglio tra Windows e Linux poi megapost :)
Finisco di capirci qualcosa più in dettaglio tra Windows e Linux poi megapost :)
lo attendo anche per metterlo a confronto col mio in firma (non certo dal punto di vista di capacità di calcolo grafico visto che il tuo, con la VGA dedicata, gli mangia la pappa in capo)...
Gigibian
10-06-2024, 20:37
lo attendo anche per metterlo a confronto col mio in firma (non certo dal punto di vista di capacità di calcolo grafico visto che il tuo, con la VGA dedicata, gli mangia la pappa in capo)...
Allora al momento ti posso dire, schermo strepitoso e batteria infinita davvero(quasi 10 ore). Unica pecca la batteria non ha a livello hardware il limite di ricarica.
In uso normale il notebook é silenziosissimo, le ventole non partono quasi mai, solo se fai dei task CPU or GPU intensive.
Ha il MuX hardware quindi poi SPEGNERE completamente la VGA discreta ed usare l'integrata. Puoi anche attivare unicamente la discreta e bypassate l'integrata per il massimo delle performance.
Al momento devo finire di configurare tutto, perché usando solo Linux ho qualche problema con HDR e gpu passthrough, che sto risolvendo. Lato Linux é perfettamente supportato (Fedora 40).
Funziona anche HDR con video, l'unica cosa che non va sono i servizi streaming tipo Netflix in cui non si riesce al momento ad arrivare HDR tramite VM, ma riproduzione 4k si.
Siccome sto ancora smanettando con la configurazione Linux, non ho molto altro da dire (ho anche un colorimetro x-rite professionale per calibrazione schermo che userò in seguito). Se hai domande sono qui!
Se hai domande sono qui!
attendo che tu ti sia stabilizzato poi si, mi piacerebbe qualche informazione ulteriore un po' più a 360° :D (meglio se in un thread a se, tempo permettendo ci si può inserire qualche considerazione relativa alla mia macchina :fagiano: )
fabry1981
17-06-2024, 07:54
Per chi fosse interessato, segnalo che in questi giorni rientra nel novero dei sub-1000 € anche il Samsung Galaxy Book 4 Edge in versione da 14".
Portatile che, come tutti i PC Copilot+, vedrà il lancio ufficiale domani.
Mediaworld lo offre scontato a 1473,99 €, a cui detrarre ulteriori 150€ con codice sconto e ulteriori 350€ (minimo garantito) di supervalutazione/rottamazione usato, "in qualsiasi condizione", quindi anche non funzionante, portando il totale a poco più di 970 Euro.
Su Amazon promozione simile, ma senza rottamazione, con il solo codice sconto che porta il totale a 1044 €, poco oltre soglia.
Comprendo che Windows on Arm si porti dietro tanti dubbi (ma anche tante speranze), però parliamo comunque di un Ultrabook di poco più di un kg di peso, costruzione in alluminio e di bell'aspetto, con Oled 3k a 120 Hz, funzioni copilot+, trackpad di generose dimensioni e autonomia raramente vista su notebook di quel peso e dimensioni.
I contro più evidenti (processore tutto da scoprire, a parte) sono la RAM saldata e storage su eUFS, perlatro entrambi solo in taglio 16+512...
Io sarei tentatissimo, se non fosse per il fatto che tenevo più d'occhio il modello da 16" che, oltre al 10% di batteria in più, vanta anche USB-A e slot microSD...
Se ti avanzano 1000€ nel portafoglio, chi sono io per dirti il contrario?
I test stanno uscendo, io ne starei alla larga per almeno un paio di generazioni. Ma io sono io e non sono te :)
Se ti avanzano 1000€ nel portafoglio, chi sono io per dirti il contrario?
I test stanno uscendo, io ne starei alla larga per almeno un paio di generazioni. Ma io sono io e non sono te :)
Rischiamo di andare off-topic ma secondo me questi Windows ARM saranno il peggior flop dai tempi di Windows Phone.
Gigibian
19-06-2024, 07:15
Ecco un po' di test fatti con il lenovo legion slim 5 14:
Fedora 40 Gnome, Battery, Balanced, Jetstream 2.0, Firefox 127, 172.631
Fedora 40 Gnome, Battery, Balanced, Jetstream 2.0, Firefox 127, 193.750
Fedora 40 Gnome, Battery, Balanced, Jetstream 2.0, Firefox 127, 199.194
Fedora 40 Gnome, Battery, Performance, Jetstream 2.0, Firefox 127, 206.761
Fedora 40 Gnome, Battery, Performance, Jetstream 2.0, Firefox 127, 206.443
Fedora 40 Gnome, Battery, Power Saver, Jetstream 2.0, Firefox 127, 202.239
Fedora 40 Gnome, Battery, Power Saver, Jetstream 2.0, Firefox 127, 196.662
Fedora 40 Gnome, Battery, Balanced, Kraken 1.1, Firefox 127, 566.6
Fedora 40 Gnome, Battery, Balanced, Kraken 1.1, Firefox 127, 527.0
Fedora 40 Gnome, Battery, Balanced, Kraken 1.1, Firefox 127, 532.0
Fedora 40 Gnome, Battery, Performance, Kraken 1.1, Firefox 127, 513.0
Fedora 40 Gnome, Battery, Performance, Kraken 1.1, Firefox 127, 517.0
Fedora 40 Gnome, Battery, Performance, Kraken 1.1, Firefox 127, 516.0
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Performance, Geekbench 6.3.0, -, 2496-10742
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Performance, Geekbench 6.3.0, -, 2568-12653
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Performance, Geekbench 6.3.0, -, 2567-12663
Fedora 40 Gnome, Battery, Performance, Geekbench 6.3.0, -, 2224-7424
Fedora 40 Gnome, Battery, Performance, Geekbench 6.3.0, -, 2221-7421
Fedora 40 Gnome, Battery, Balanced, Geekbench 6.3.0, -, 2084-6515
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Balanced, Geekbench 6.3.0, -, 2570-12640
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Balanced, Kraken 1.1, Firefox 127, 544.0
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Balanced, Kraken 1.1, Firefox 127, 552.0
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Balanced, Kraken 1.1, Firefox 127, 548.0
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Performance, Kraken 1.1, Firefox 127, 540.0
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Performance, Kraken 1.1, Firefox 127, 555.0
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Performance, Basemark web 3.0, Firefox 127, 1092.41
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Performance, Basemark web 3.0, Firefox 127, 1271.18
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Performance, Basemark web 3.0, Firefox 127, 1297.84
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Balanced, Basemark web 3.0, Firefox 127, 1118.98
Fedora 40 Gnome, Power-Plug, Balanced, Basemark web 3.0, Firefox 127, 1138.93
Test di durata batteria con "script.py", firefox 127 nativo, schermo a 95-98lux, e profilo "balanced" e batteria carica al 100%:
Elapsed Time: 6:10:36.655973
Questo lo script utilizzato per chi fosse interessato:
from selenium import webdriver
from selenium.webdriver.firefox.service import Service as FirefoxService
from selenium.webdriver.common.by import By
from selenium.webdriver.firefox.options import Options
from selenium.webdriver.common.keys import Keys
import time
from datetime import datetime
# Percorso al geckodriver, modificare con il proprio percorso se necessario
geckodriver_path = '/home/hari/Downloads/geckodriver/geckodriver'
# Opzioni di Firefox per aprire il browser in modalità headless (senza interfaccia grafica)
firefox_options = Options()
# firefox_options.add_argument('--headless') # Decommenta questa linea se vuoi eseguire il browser in modalità headless
# Lista di siti da visitare
websites = [
"https://www.example.com",
"https://www.google.com",
"https://www.wikipedia.org",
"https://www.python.org",
"https://www.github.com",
"https://www.stackoverflow.com",
"https://www.reddit.com",
"https://www.quora.com",
"https://www.medium.com",
"https://www.linkedin.com",
"https://www.apple.com",
"https://www.microsoft.com",
"https://www.amazon.com",
"https://www.netflix.com",
"https://www.spotify.com",
"https://www.facebook.com",
"https://www.twitter.com",
"https://www.instagram.com",
"https://www.adobe.com",
"https://www.coursera.org",
"https://www.udemy.com",
"https://www.khanacademy.org",
"https://www.bbc.com",
"https://www.cnn.com",
"https://www.nytimes.com",
"https://www.theguardian.com",
"https://www.forbes.com",
"https://www.bloomberg.com",
"https://www.wsj.com",
"https://www.reuters.com"
]
# Configurazione del driver di Firefox
service = FirefoxService(executable_path=geckodriver_path)
driver = webdriver.Firefox(service=service, options=firefox_options)
log_file = "battery_runtime.txt"
start_time = datetime.now()
def log_runtime():
with open(log_file, "a") as file:
elapsed_time = datetime.now() - start_time
file.write(f"Elapsed Time: {elapsed_time}\n")
try:
while True: # Loop infinito per ripartire dall'inizio della lista dei siti
for website in websites:
driver.get(website)
print(f"Visiting: {website}")
time.sleep(5) # Attende 5 secondi su ogni sito per permettere il caricamento
log_runtime()
finally:
driver.quit()
Ecco un po' di test fatti con il lenovo legion slim 5 14
[...]
Oh Gigi :D , ma qualcosa di più facilmente confrontabile no? :D
Il suo uso è solo con Linux?? :mbe:
E poi ti avevo chiesto anche 2 foto :read: :fiufiu: :boxe: :huh:
Gigibian
19-06-2024, 15:19
Oh Gigi :D , ma qualcosa di più facilmente confrontabile no? :D
Il suo uso è solo con Linux?? :mbe:
E poi ti avevo chiesto anche 2 foto :read: :fiufiu: :boxe: :huh:
yesss non uso windows :D
Beh piu confrontabile di così?
Geekbench 6.3, vai sul sito scarichi la versione per windows e lo confronti.
Mozilla kraken benchmark online.
Jetstream benchmark online.
Ti ho anche allegato i sorgenti dello script python per eseguirlo su windows o dove vuoi e verificare anche durata della batteria....
piu di così!
Cmq stasera installo anche windows e verifico i confronti tra i 2 os :)
Se ti avanzano 1000€ nel portafoglio, chi sono io per dirti il contrario?
I test stanno uscendo, io ne starei alla larga per almeno un paio di generazioni. Ma io sono io e non sono te :)
+1...ma anche io sono io (e te, al più), gli altri sono altri appunto :D ..
Cmq stasera installo anche windows e verifico i confronti tra i 2 os :)
dai grazie :p
e 2 foto!!
Ciao a tutti, non so se sbaglio tread o ne devo fare uno dedicato.
Comunque sono alla ricerca per mio fratello di un notebook intorno ai 1000€
Preferenza scheda video integrata, gli serve per lavorare, non per giocare. 15,6" meglio
Naturalmente con miglior processore, più ram e più ssd possibile.
Voi cosa mi consigliereste?
Io sull' A. ho trovato questi papabili notebook. Voi cosa ne pensate?
1. MSI https://www.amazon.it/MSI-C13M-045IT-Notebook-i9-13900H-Garanzia/dp/B0CSDMRDY2/ref=sr_1_15?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=45YYA01C0Z57&dib=eyJ2IjoiMSJ9.QUT_p6W2Zz0qHlfEiUbz1hUF2ukkbqriH-YVMCwx8ygplevCVpg37BPAc_6nc-3VwdF_DtDTA-yXjWHWfvBNsKT6x1CTw_-gM36GJVuJuQ9kYpZs4iQH325uaAePMxqBR4GsGkTZzxeDAno2ZrWCv2Jum9pM8BAfPeHk4F8kIfP-m68j7jSaC0lrea1W-x21yG-YKHpE2uRqjVElyQxAvW6ZfDd5ziqRa-TwRt-8FFq5KTFD3YOxKRkYW5J174Usm-1ElN-OV6_sgguh_RCJNoShuAQq89G3IN0hAl4Dp60.kgxAX6rUuneXHFDfFVz_fPyjis0X37KS45jAGkOSahc&dib_tag=se&keywords=portatile+dos&qid=1724058820&refinements=p_36%3A90000-130000%2Cp_n_size_browse-bin%3A10864724031&rnid=517987031&s=pc&sprefix=portatile+dos%2Caps%2C251&sr=1-15&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
2. HUAWEI https://www.amazon.it/HUAWEI-MateBook-Processore-i9-13900H-SuperCharge/dp/B0CMVXZDS3/ref=sr_1_19?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=45YYA01C0Z57&dib=eyJ2IjoiMSJ9.QUT_p6W2Zz0qHlfEiUbz1hUF2ukkbqriH-YVMCwx8ygplevCVpg37BPAc_6nc-3VwdF_DtDTA-yXjWHWfvBNsKT6x1CTw_-gM36GJVuJuQ9kYpZs4iQH325uaAePMxqBR4GsGkTZzxeDAno2ZrWCv2Jum9pM8BAfPeHk4F8kIfP-m68j7jSaC0lrea1W-x21yG-YKHpE2uRqjVElyQxAvW6ZfDd5ziqRa-TwRt-8FFq5KTFD3YOxKRkYW5J174Usm-1ElN-OV6_sgguh_RCJNoShuAQq89G3IN0hAl4Dp60.kgxAX6rUuneXHFDfFVz_fPyjis0X37KS45jAGkOSahc&dib_tag=se&keywords=portatile%2Bdos&qid=1724058820&refinements=p_36%3A90000-130000%2Cp_n_size_browse-bin%3A10864724031&rnid=517987031&s=pc&sprefix=portatile%2Bdos%2Caps%2C251&sr=1-19&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93&th=1
3. ASUS https://www.amazon.it/ASUS-Notebook-portatile-i7-1335U-Retroilluminata/dp/B0D4R82YM6/ref=sr_1_19?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=45YYA01C0Z57&dib=eyJ2IjoiMSJ9.dsbk3OV4TFVG1Z7tKD2PbLPaAlAxHkvrGc2K-_cG6X902xWir_WIP9_ax6bMNst2y4MQN1OTX4YEsbfUcCBzZkg2qKQXf_80G1jWUt0-MvEeq9LwFxGWWQRf-6WPs1RLqsdi79ZPzimXaNPVa7GXv-rbY87je9Z62lYNhkeOSVpeRCMO_HAcfFAieLpHTRaAcZ34KR8yIhufrWpTK9b7o2x1ELfhfXtTb8SKr1meBlDf78zvcfE11362EKAL8HQ_MqE1b5RWCH7bE0QeKsXOxhp4iI9F1m0wbu2kZH0A2O8.cvRBFLxL-fHjO48Jab1Kvfo3fctIewYpZEoDNm87CP0&dib_tag=se&keywords=portatile+dos&qid=1724058542&refinements=p_36%3A90000-130000&rnid=9733316031&sprefix=portatile+dos%2Caps%2C251&sr=8-19
4. HP https://www.amazon.it/HP-Pavilion-16-af0001sl-Antiriflesso-Integrata/dp/B0CNWFQMD1/ref=sr_1_21?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=45YYA01C0Z57&dib=eyJ2IjoiMSJ9.QUT_p6W2Zz0qHlfEiUbz1hUF2ukkbqriH-YVMCwx8ygplevCVpg37BPAc_6nc-3VwdF_DtDTA-yXjWHWfvBNsKT6x1CTw_-gM36GJVuJuQ9kYpZs4iQH325uaAePMxqBR4GsGkTZzxeDAno2ZrWCv2Jum9pM8BAfPeHk4F8kIfP-m68j7jSaC0lrea1W-x21yG-YKHpE2uRqjVElyQxAvW6ZfDd5ziqRa-TwRt-8FFq5KTFD3YOxKRkYW5J174Usm-1ElN-OV6_sgguh_RCJNoShuAQq89G3IN0hAl4Dp60.kgxAX6rUuneXHFDfFVz_fPyjis0X37KS45jAGkOSahc&dib_tag=se&keywords=portatile%2Bdos&qid=1724058820&refinements=p_36%3A90000-130000%2Cp_n_size_browse-bin%3A10864724031&rnid=517987031&s=pc&sprefix=portatile%2Bdos%2Caps%2C251&sr=1-21&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1
5. ASUS 2 https://www.amazon.it/UX3402VA-B0C9QBVP7M-Notebook-alluminio-i9-13900H/dp/B0C9QBVP7M/ref=sr_1_5?crid=199P8DRZL1XGJ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.xllGiW77RECgY1gbGiZICm9O2iS7enwVQ2UiKjKhUYcdEub9x4iIcjz8n7Tif1ULfvTh1QE8YJ6jDqAAMEmDnuAwAO-wPaHnF-GCiZsv5vNg5HCOQoZzSAkqTfsRDPuvo222zZiR442HPuv5mDuSzLNgzC2gOi0tWsdV5cFttYlQ6m-S2RmYrR2w_6dP60J4hs1NwYim233JwGyEfmpLFFYa7UUqPyd555B6CTUVQhEJV0vYSvBvXvVyTyRnSSR_TNmjEctZO0crQCa1dU5KGaXjPCqVRmJHGaNlpAE-wYU.6GrFvEvgOAHd6mTuTmVaGAv6UqAka9vctg6GwwnDjI8&dib_tag=se&keywords=asus%2Bzenbook&qid=1724059674&sprefix=asus%2B%2Caps%2C124&sr=8-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1
Grazie mille in anticipo.
Ah se la situazione lo richiede potrei aspettare il black friday di novembre.
Ma intanto ditemi un po' cosa ne pensate.
celsius100
19-08-2024, 11:01
Ciao a tutti, non so se sbaglio tread o ne devo fare uno dedicato.
Comunque sono alla ricerca per mio fratello di un notebook intorno ai 1000€
Preferenza scheda video integrata, gli serve per lavorare, non per giocare. 15,6" meglio
Naturalmente con miglior processore, più ram e più ssd possibile.
Voi cosa mi consigliereste?
Io sull' A. ho trovato questi papabili notebook. Voi cosa ne pensate?
1. MSI https://www.amazon.it/MSI-C13M-045IT-Notebook-i9-13900H-Garanzia/dp/B0CSDMRDY2/ref=sr_1_15?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=45YYA01C0Z57&dib=eyJ2IjoiMSJ9.QUT_p6W2Zz0qHlfEiUbz1hUF2ukkbqriH-YVMCwx8ygplevCVpg37BPAc_6nc-3VwdF_DtDTA-yXjWHWfvBNsKT6x1CTw_-gM36GJVuJuQ9kYpZs4iQH325uaAePMxqBR4GsGkTZzxeDAno2ZrWCv2Jum9pM8BAfPeHk4F8kIfP-m68j7jSaC0lrea1W-x21yG-YKHpE2uRqjVElyQxAvW6ZfDd5ziqRa-TwRt-8FFq5KTFD3YOxKRkYW5J174Usm-1ElN-OV6_sgguh_RCJNoShuAQq89G3IN0hAl4Dp60.kgxAX6rUuneXHFDfFVz_fPyjis0X37KS45jAGkOSahc&dib_tag=se&keywords=portatile+dos&qid=1724058820&refinements=p_36%3A90000-130000%2Cp_n_size_browse-bin%3A10864724031&rnid=517987031&s=pc&sprefix=portatile+dos%2Caps%2C251&sr=1-15&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
2. HUAWEI https://www.amazon.it/HUAWEI-MateBook-Processore-i9-13900H-SuperCharge/dp/B0CMVXZDS3/ref=sr_1_19?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=45YYA01C0Z57&dib=eyJ2IjoiMSJ9.QUT_p6W2Zz0qHlfEiUbz1hUF2ukkbqriH-YVMCwx8ygplevCVpg37BPAc_6nc-3VwdF_DtDTA-yXjWHWfvBNsKT6x1CTw_-gM36GJVuJuQ9kYpZs4iQH325uaAePMxqBR4GsGkTZzxeDAno2ZrWCv2Jum9pM8BAfPeHk4F8kIfP-m68j7jSaC0lrea1W-x21yG-YKHpE2uRqjVElyQxAvW6ZfDd5ziqRa-TwRt-8FFq5KTFD3YOxKRkYW5J174Usm-1ElN-OV6_sgguh_RCJNoShuAQq89G3IN0hAl4Dp60.kgxAX6rUuneXHFDfFVz_fPyjis0X37KS45jAGkOSahc&dib_tag=se&keywords=portatile%2Bdos&qid=1724058820&refinements=p_36%3A90000-130000%2Cp_n_size_browse-bin%3A10864724031&rnid=517987031&s=pc&sprefix=portatile%2Bdos%2Caps%2C251&sr=1-19&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93&th=1
3. ASUS https://www.amazon.it/ASUS-Notebook-portatile-i7-1335U-Retroilluminata/dp/B0D4R82YM6/ref=sr_1_19?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=45YYA01C0Z57&dib=eyJ2IjoiMSJ9.dsbk3OV4TFVG1Z7tKD2PbLPaAlAxHkvrGc2K-_cG6X902xWir_WIP9_ax6bMNst2y4MQN1OTX4YEsbfUcCBzZkg2qKQXf_80G1jWUt0-MvEeq9LwFxGWWQRf-6WPs1RLqsdi79ZPzimXaNPVa7GXv-rbY87je9Z62lYNhkeOSVpeRCMO_HAcfFAieLpHTRaAcZ34KR8yIhufrWpTK9b7o2x1ELfhfXtTb8SKr1meBlDf78zvcfE11362EKAL8HQ_MqE1b5RWCH7bE0QeKsXOxhp4iI9F1m0wbu2kZH0A2O8.cvRBFLxL-fHjO48Jab1Kvfo3fctIewYpZEoDNm87CP0&dib_tag=se&keywords=portatile+dos&qid=1724058542&refinements=p_36%3A90000-130000&rnid=9733316031&sprefix=portatile+dos%2Caps%2C251&sr=8-19
4. HP https://www.amazon.it/HP-Pavilion-16-af0001sl-Antiriflesso-Integrata/dp/B0CNWFQMD1/ref=sr_1_21?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=45YYA01C0Z57&dib=eyJ2IjoiMSJ9.QUT_p6W2Zz0qHlfEiUbz1hUF2ukkbqriH-YVMCwx8ygplevCVpg37BPAc_6nc-3VwdF_DtDTA-yXjWHWfvBNsKT6x1CTw_-gM36GJVuJuQ9kYpZs4iQH325uaAePMxqBR4GsGkTZzxeDAno2ZrWCv2Jum9pM8BAfPeHk4F8kIfP-m68j7jSaC0lrea1W-x21yG-YKHpE2uRqjVElyQxAvW6ZfDd5ziqRa-TwRt-8FFq5KTFD3YOxKRkYW5J174Usm-1ElN-OV6_sgguh_RCJNoShuAQq89G3IN0hAl4Dp60.kgxAX6rUuneXHFDfFVz_fPyjis0X37KS45jAGkOSahc&dib_tag=se&keywords=portatile%2Bdos&qid=1724058820&refinements=p_36%3A90000-130000%2Cp_n_size_browse-bin%3A10864724031&rnid=517987031&s=pc&sprefix=portatile%2Bdos%2Caps%2C251&sr=1-21&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1
5. ASUS 2 https://www.amazon.it/UX3402VA-B0C9QBVP7M-Notebook-alluminio-i9-13900H/dp/B0C9QBVP7M/ref=sr_1_5?crid=199P8DRZL1XGJ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.xllGiW77RECgY1gbGiZICm9O2iS7enwVQ2UiKjKhUYcdEub9x4iIcjz8n7Tif1ULfvTh1QE8YJ6jDqAAMEmDnuAwAO-wPaHnF-GCiZsv5vNg5HCOQoZzSAkqTfsRDPuvo222zZiR442HPuv5mDuSzLNgzC2gOi0tWsdV5cFttYlQ6m-S2RmYrR2w_6dP60J4hs1NwYim233JwGyEfmpLFFYa7UUqPyd555B6CTUVQhEJV0vYSvBvXvVyTyRnSSR_TNmjEctZO0crQCa1dU5KGaXjPCqVRmJHGaNlpAE-wYU.6GrFvEvgOAHd6mTuTmVaGAv6UqAka9vctg6GwwnDjI8&dib_tag=se&keywords=asus%2Bzenbook&qid=1724059674&sprefix=asus%2B%2Caps%2C124&sr=8-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1
Grazie mille in anticipo.
Ah se la situazione lo richiede potrei aspettare il black friday di novembre.
Ma intanto ditemi un po' cosa ne pensate.
Ciao
Lavori di che genere?
Tra quelli direi l'ultimo Asus
Xke gli altri han cpu intel serie13 che tendono a rompersi o essere instabili quindi eviterei
Ciao
Lavori di che genere?
Tra quelli direi l'ultimo Asus
Xke gli altri han cpu intel serie13 che tendono a rompersi o essere instabili quindi eviterei
Innanzitutto grazie
Vedi non sapevo la storia degli intel :D
Come lavoro svolge per lo più calcoli computazionali e programmazione in python.
Noto ora che il secondo Asus è usato.
Tu cosa mi consiglieresti di nuovo con Ryzen?
Programmazione di che tipo? Se usa l'IA serve una cpu discreta mi sa. Non serve solo per i giochi.
Diciamo che più che altro il suo notebook lo utilizzerebbe per calcoli semplici.
Per i calcoli più complessi, l'università gli fa usare un loro computer. :sofico:
Però un portatile con buona CPU non lo disdegnerei
Alla fine quindi cercherei uno con buona cpu ryzen e 15,6 pollici
Esiste? :D
Scusate il doppio post.
Ad esempio questo come lo vedete:
https://www.amazon.it/dp/B0D675XFLS/?coliid=IMWXHJY4MK94D&colid=3CZUFW1K9GBO3&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it No, mi serve venduto e spedito da amazon. O da eprice
ci sarebbe anche quest'altro
https://www.eprice.it/Barebone-Notebook-LENOVO-Thinkbook-16-G6-16-pollici-pollici-Wuxga-Amd-Ryzen-7-7730u-Ram-16gb-ssd-512gb-Nvme-Tcg-amd-Radeon-Graphics-wi-fi-6-win-11-Prof-21kk001bix-/d-67650754?shopid=0
O questo: non so che differenza ci sia con quello su:
https://www.eprice.it/Barebone-Notebook-LENOVO-Thinkpad-E16-Gen1-16-pollici-pollici-Wuxga-Amd-Ryzen-7-7730u-2ghz-Ram-16gb-ssd-512gb-Nvme-Tcg-amd-Radeon-Graphics-wi-fi-6-win-11-Prof-21jt000hix-/d-67650761?shopid=0
Poi se volessi spendere qualcosina in più:
https://www.eprice.it/Barebone-Notebook-LENOVO-TS-P16S-AMD-G2RYZEN-7-PRO-7840U-3-21K9000BIX/d-67677235?shopid=0
https://www.eprice.it/Portatili-HP-Notebook-EliteBook-865-G10-Monitor-16-pollici-WUXGA-AMD-Ryzen-9-7940HS-32-GB-DDR5-SDRAM-1-TB-SSD-Wi-Fi-6E-802-11ax-Windows-11-Pro-7L804ET-ABZ/d-67967449?shopid=0
Meglio HP o Lenovo in caso?
celsius100
19-08-2024, 14:04
Budget permettendo si sarebbe ideale l'EliteBook 865
bmw320d150cv
20-08-2024, 14:12
Dovrei mandare in pensione il mio fido matebook d14 2018 con 2500u
ecco cosa ho trovato , non voglio piu schermi IPS - LCD con copertura colori ridicola, preferibilmente oled , avrei fatto una piccola lista con eventuali sconti universitari a cui ho diritto
ASUS 1050€
8840HS - 512gb SSD NVMe , 14pollici , 3k ,600 nits
https://estore.asus.com/it/asus-zenbook-14-oled-um3406ha-pp023w.html
Huawei 854€ codice sconto universitybox
I5 ultra 125H , 3k OLED TOUCH 120hz 450nits , 16gb e NVMe 512gb
https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-14-2024/buy/
Lenovo Yoga Slim 7 Gen 9 960€ (14″ Intel i5 125h, 16gb. 14 FULL HD- HDR OLED , 400nits , 60hz no touch , 512gb)
https://www.lenovo.com/it/edu/iteducation/it/p/laptops/yoga/yoga-slim-series/yoga-slim-7i-gen-9-(14-inch-intel)/83cvcto1wwit1
HP 14'' 3k 400-500nit 120hz OLED, 7840U , 16gb, 1tb SSD , 810€
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=974S5EA&opt=ABZ&mastersku=974S5EA&masteropt=ABZ&sel=NTB&
cosa consigliate? il 7840u è veramente una bella bestiola , ancora di piu 8840hs con tdp piu alto ... intel non saprei , sembrano frullare bene con la nuova iGpu intel arc almeno da qualche recensione vista...
mattxx88
20-08-2024, 14:17
Dovrei mandare in pensione il mio fido matebook d14 2018 con 2500u
ecco cosa ho trovato , non voglio piu schermi IPS - LCD con copertura colori ridicola, preferibilmente oled , avrei fatto una piccola lista con eventuali sconti universitari a cui ho diritto
ASUS 1050€
8840HS - 512gb SSD NVMe , 14pollici , 3k ,600 nits
https://estore.asus.com/it/asus-zenbook-14-oled-um3406ha-pp023w.html
Huawei 854€ codice sconto universitybox
I5 ultra 125H , 3k OLED TOUCH 120hz 450nits , 16gb e NVMe 512gb
https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-14-2024/buy/
Lenovo Yoga Slim 7 Gen 9 960€ (14″ Intel i5 125h, 16gb. 14 FULL HD- HDR OLED , 400nits , 60hz no touch , 512gb)
https://www.lenovo.com/it/edu/iteducation/it/p/laptops/yoga/yoga-slim-series/yoga-slim-7i-gen-9-(14-inch-intel)/83cvcto1wwit1
HP 14'' 3k 400-500nit 120hz OLED, 7840U , 16gb, 1tb SSD , 810€
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=974S5EA&opt=ABZ&mastersku=974S5EA&masteropt=ABZ&sel=NTB&
cosa consigliate? il 7840u è veramente una bella bestiola , ancora di piu 8840hs con tdp piu alto ... intel non saprei , sembrano frullare bene con la nuova iGpu intel arc almeno da qualche recensione vista...
seguo, grazie intanto degli spunti!
mattxx88
20-08-2024, 15:10
Dovrei mandare in pensione il mio fido matebook d14 2018 con 2500u
ecco cosa ho trovato , non voglio piu schermi IPS - LCD con copertura colori ridicola, preferibilmente oled , avrei fatto una piccola lista con eventuali sconti universitari a cui ho diritto
IdeaPad Pro 5i (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/lenovo-ideapad-pro-5i-gen-9-(14-inch-intel)/len101i0094)
questo lo avevi valutato?
Sto cercando stesso target tuo, quindi mi stavo guardando in giro pure io e come hardware mi pare il meglio che ho trovato in giro
cerco se possibile più di 16gb di ram io
bmw320d150cv
20-08-2024, 15:17
IdeaPad Pro 5i (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/lenovo-ideapad-pro-5i-gen-9-(14-inch-intel)/len101i0094)
questo lo avevi valutato?
Sto cercando stesso target tuo, quindi mi stavo guardando in giro pure io e come hardware mi pare il meglio che ho trovato in giro
cerco se possibile più di 16gb di ram io
mi sarà sfuggiato , siamo comunque li con l'altro lenovo indicato .. molto molto simili mi sembrano
mattxx88
20-08-2024, 15:45
mi sarà sfuggiato , siamo comunque li con l'altro lenovo indicato .. molto molto simili mi sembrano
ok tienilo da conto
io lo sto puntando per i 32gb di ram che mi servono per alcuni applicativi che mi capita di usare (Vm ad esempio)
edit
i matebook invece come sono a materiali?
perché esteticamente non mi dispiacevano
bmw320d150cv
20-08-2024, 15:58
ok tienilo da conto
io lo sto puntando per i 32gb di ram che mi servono per alcuni applicativi che mi capita di usare (Vm ad esempio)
edit
i matebook invece come sono a materiali?
perché esteticamente non mi dispiacevano
il mio lo uso dal 2018 e non si è ancora rotto nulla ahahah
classico telaio in alluminio, tastiera con bel feedback , devo dire funziona tutto ancora splendidamente
lo cambio perchè 8gb di ram e il 2500u in dotazione comincia ad avere il "fiato corto" .... come autonomia ancora neanche posso lamentarmi (bloccata carica al 90% tramite huawei control center , per allungarne la vita)
celsius100
20-08-2024, 16:38
Dovrei mandare in pensione il mio fido matebook d14 2018 con 2500u
ecco cosa ho trovato , non voglio piu schermi IPS - LCD con copertura colori ridicola, preferibilmente oled , avrei fatto una piccola lista con eventuali sconti universitari a cui ho diritto
ASUS 1050€
8840HS - 512gb SSD NVMe , 14pollici , 3k ,600 nits
https://estore.asus.com/it/asus-zenbook-14-oled-um3406ha-pp023w.html
Huawei 854€ codice sconto universitybox
I5 ultra 125H , 3k OLED TOUCH 120hz 450nits , 16gb e NVMe 512gb
https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-14-2024/buy/
Lenovo Yoga Slim 7 Gen 9 960€ (14″ Intel i5 125h, 16gb. 14 FULL HD- HDR OLED , 400nits , 60hz no touch , 512gb)
https://www.lenovo.com/it/edu/iteducation/it/p/laptops/yoga/yoga-slim-series/yoga-slim-7i-gen-9-(14-inch-intel)/83cvcto1wwit1
HP 14'' 3k 400-500nit 120hz OLED, 7840U , 16gb, 1tb SSD , 810€
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=974S5EA&opt=ABZ&mastersku=974S5EA&masteropt=ABZ&sel=NTB&
cosa consigliate? il 7840u è veramente una bella bestiola , ancora di piu 8840hs con tdp piu alto ... intel non saprei , sembrano frullare bene con la nuova iGpu intel arc almeno da qualche recensione vista...
Ciao
Se nn hai qualche esigenza particolare sull'hardware
Allora andrei sull'HP qualità-prezzo mi sembra uno dei più interessanti
bmw320d150cv
20-08-2024, 17:29
Ciao
Se nn hai qualche esigenza particolare sull'hardware
Allora andrei sull'HP qualità-prezzo mi sembra uno dei più interessanti
No onestamente non ho particolari esigenze
Mi preoccupa un minimo hp che ha la versione "U" del 7840 , quindi mi pare con TDP 25w , rispetto al HS da 38w .... e quindi magari a carichi un po piu pesanti causa tdp piu basso limiti un po
celsius100
20-08-2024, 17:34
No onestamente non ho particolari esigenze
Mi preoccupa un minimo hp che ha la versione "U" del 7840 , quindi mi pare con TDP 25w , rispetto al HS da 38w .... e quindi magari a carichi un po piu pesanti causa tdp piu basso limiti un po
Cosa ci farai di "gravoso" su pc?
bmw320d150cv
20-08-2024, 17:47
Cosa ci farai di "gravoso" su pc?
Web multitask e finestre , almeno 10 schede su chrome + 4 su edge
di cui 1 su chrome con youtube in esecuzione audio + whats app + telegram + client email sempre aperto
Sto sempre su 7gb di ram occupati (su 8gb disponibili sul mio matebook)
magari è solo la ram c he mi limita sul mio , ma essendo saldata non potrei cambiarla
pero niente Photoshop o software specifici spinti per MT
ps: anche se andanto a spulciare i dati , il 7840u ha un TDP configurabile da 15 - 30 watt, standard 28w
il 8840hs ha un tdp configurabile 20 - 30 w, standard 28w
quindi secondo me siamo la ... molto molto vicini se non uguali praticamente... non credo che l'hp di quel livello abbia un tdp da 15w impostato...
celsius100
20-08-2024, 19:02
Te la dovresti cavare bene con 7840U e 16gb di ram
bmw320d150cv
20-08-2024, 19:21
Te la dovresti cavare bene con 7840U e 16gb di ram
credo proprio andro di HP , tra l'altro 3 anni di garanzia pure
celsius100
21-08-2024, 00:21
Si, un anno in più di garanzia male nn fa :)
unnilennium
21-08-2024, 10:15
le serie U amd vanno meglio delle serie H su alcuni modelli, dove la dissipazione è sempre la stessa, parlo di modelli business come quelli in oggetto... per un uso normale vanno più che bene.
bmw320d150cv
22-08-2024, 15:21
le serie U amd vanno meglio delle serie H su alcuni modelli, dove la dissipazione è sempre la stessa, parlo di modelli business come quelli in oggetto... per un uso normale vanno più che bene.
del i5 125h ultra cosa mi dici invece?
Sarei curioso di provarlo , pero se lo provo poi me lo tengo ...
Non ho idea, sulla carta sembra lato CPU abbia qualcosa in piu da dire vs il 7840u che invece ha dalla sua un iGPU migliore ( anche se la nuova gpu intel integrata ha fatto passi da gigante rispetto alle vecchie)
premesso che io ho questo (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-pro-series/yoga-pro-7-gen-9-(14-inch-amd)/83e3002rix) come da firma ed è spettacolare (l'ho pagato peraltro anche qualcosina meno :yeah: ), a me piace tanto →lui (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-2-in-1-series/lenovo-yoga-7-2-in-1-gen-9-(14-inch-amd)/83dk0083ix) cioè, se si ragiona anche in termini di qualità costruttiva, francamente non c'è paragone rispetto agli altri modelli della pagina precedente (per quanto tutti indiscutibilmente interessanti).
se cerchi invece qualcosa di totalmente personalizzabile (sempre 14''), Lafité AI AMD (https://www.pcspecialist.it/notebook/lafite-pro-IV-14M/)
celsius100
22-08-2024, 17:31
del i5 125h ultra cosa mi dici invece?
Sarei curioso di provarlo , pero se lo provo poi me lo tengo ...
Non ho idea, sulla carta sembra lato CPU abbia qualcosa in piu da dire vs il 7840u che invece ha dalla sua un iGPU migliore ( anche se la nuova gpu intel integrata ha fatto passi da gigante rispetto alle vecchie)
Sono poco recensiti quindi si conosco poco prestazioni, pregi, difetti, ecc...
In più le serie precedenti hanno avuto problemi di difettosità varie coi processori
Quindi a meno di un'offertona, tipo su x giu la metà del prezzo di listino del modello con 7840U, nn me la rischierei
bmw320d150cv
22-08-2024, 18:35
Sono poco recensiti quindi si conosco poco prestazioni, pregi, difetti, ecc...
In più le serie precedenti hanno avuto problemi di difettosità varie coi processori
Quindi a meno di un'offertona, tipo su x giu la metà del prezzo di listino del modello con 7840U, nn me la rischierei
no , il huawei con i5 125h è sceso allo stesso prezzo dell HP con 7840u
ecco perchè :D pero mi sa non è stesso livello se dici cosi
celsius100
22-08-2024, 21:45
no , il huawei con i5 125h è sceso allo stesso prezzo dell HP con 7840u
ecco perchè :D pero mi sa non è stesso livello se dici cosi
A pari prezzo nn ci penserei
bmw320d150cv
23-08-2024, 08:05
A pari prezzo nn ci penserei
preso HP 810€ spedito + 3 anni di garanzia
Vi saprò dire appena lo avrò tra le mani
Grazie dei consigli
mattxx88
23-08-2024, 08:58
preso HP 810€ spedito + 3 anni di garanzia
Vi saprò dire appena lo avrò tra le mani
Grazie dei consigli
praticamente il back to school ti da un ulteriore 10%?
se posso, l' hai fatto da studente o insegnante?
Per capire se le scontistiche differiscono in base all'individuo che va a richiederle
che in caso se la scontistica docente è maggiore, vado a rompere alle mie due cognate :sofico:
bmw320d150cv
23-08-2024, 09:42
praticamente il back to school ti da un ulteriore 10%?
se posso, l' hai fatto da studente o insegnante?
Per capire se le scontistiche differiscono in base all'individuo che va a richiederle
che in caso se la scontistica docente è maggiore, vado a rompere alle mie due cognate :sofico:
si esatto, il prezzo se fai l'accesso senza account "accademico" è di partenza 999€ a cui applichi il codice sconto "SUMMER10" per averlo a 899€
Se invece hai un account accademico (devi fare la procedura in cui ti confermano l'account di studente o docente e cosi via) il prezzo di partenza SENZA COUPON è di 899€ , a cui applichi il codice "SUMMER10" per averlo quindi 810€
Ps: indipendente sei studente o docente , basta avere un account "accademico" , cioè comunque un indirizzo email con sigla finale della tua università/scuola
mattxx88
23-08-2024, 09:43
si esatto, il prezzo se fai l'accesso senza account "accademico" è di partenza 999€ a cui applichi il codice sconto "SUMMER10" per averlo a 899€
Se invece hai un account accademico (devi fare la procedura in cui ti confermano l'account di studente o docente e cosi via) il prezzo di partenza SENZA COUPON è di 899€ , a cui applichi il codice "SUMMER10" per averlo quindi 810€
ottimo grazie!
allora vado di account studente con uno dei miei pargoli
bmw320d150cv
23-08-2024, 09:46
ottimo grazie!
allora vado di account studente con uno dei miei pargoli
si la procedura è facile ed intuitiva
arriva classica email di conferma su email accademica , da cui tramite link attivi account e automaticamente farai accesso con quella vedendo i nuovi prezzi sui prodotti selezionati (il portatile in questione appunto ne fa parte)
celsius100
23-08-2024, 10:11
bene bene :)
ottimo prezzo
poi facci sapere come va ;)
Io sarei andato tutta la vita di lenovo ma io so' io (cit.) :D
bmw320d150cv
23-08-2024, 11:47
Io sarei andato tutta la vita di lenovo ma io so' io (cit.) :D
Non gradisco i 3in1 con rotazione
Per il tuo yoga pro +150€ per me non vale il maggior esborso(tra l altro con "soli" 512gb di ssd Vs 1Tb Dell hp)
È schermo meno luminoso 350nits vs 400/500 a seconda se HDR o meno
legittimo dato che attribuiamo valori diversi agli elementi che formano il laptop (per dire: nella mia scala il sistema di dissipazione del calore ha un peso importante che compensa ampiamente la minore capacità dell'hd rispetto ad altri modelli proposti con capacità maggiore etc)...
Fai sapere cmq come ti trovi
bmw320d150cv
24-08-2024, 09:59
legittimo dato che attribuiamo valori diversi agli elementi che formano il laptop (per dire: nella mia scala il sistema di dissipazione del calore ha un peso importante che compensa ampiamente la minore capacità dell'hd rispetto ad altri modelli proposti con capacità maggiore etc)...
Fai sapere cmq come ti trovi
si chiaro , quando presi il mio matebook d14 cercai appositamente il valore TDP a cui era impostata la CPU , ai tempi era uno dei pochi ad avere ryzen 2500u con TDP a 25w , tutti gli altri si fermavano a 18w ed alcuni addirittura a 15w ... Quindi capisco bene e non ti do torto
Pero comunque adesso parliamo di ZEN4 , sia 8845HS come il tuo o 7840U dell HP, di potenza (Anche a TDP piu bassi) ne hai veramente da STRA-Vendere a mio parere
Appena arriva faro delle prove proprio per vedere il TDP di picco e continuativo a quanto si attesta ;)
Buongiorno.
Ho necessità di cambiare il mio portatile usando il bonus docenti.
Leggevo spunti interessanti nelle ultime pagine, io ho adocchiato questo:
Lenovo ideapad slim 5
32 gb ram
Intel ultra 7 155h
GPU intel arc
1tb ssd
a 999
Qualcuno sa se è buono o se c'è qualche offerta migliore?
L'ideale lavorativamente per me sarebbe stato un macbook air sono restio a comprare qualcosa con 8 gb di ram di base...
Grazie
celsius100
26-08-2024, 13:28
Buongiorno.
Ho necessità di cambiare il mio portatile usando il bonus docenti.
Leggevo spunti interessanti nelle ultime pagine, io ho adocchiato questo:
Lenovo ideapad slim 5
32 gb ram
Intel ultra 7 155h
GPU intel arc
1tb ssd
a 999
Qualcuno sa se è buono o se c'è qualche offerta migliore?
L'ideale lavorativamente per me sarebbe stato un macbook air sono restio a comprare qualcosa con 8 gb di ram di base...
Grazie
Ciao
Hai qualche requisito o richiesta in particolare sulle specifiche del pc?
Se parli di air cerchi un notebook sottile e leggero giusto?
Che uso ne farai? Gaming, editing oppure multimedia e un po di classico home-office?
Hai in mente di usare uno shop preciso? Amazon?
Quello è un pò caro dal mio punto di vista, poi Intel sta avendo un po di difettosità varie sulle cpu e quei modelli li sono stati poco testati quindi prima cercherei altro
Buongiorno.
Ho necessità di cambiare il mio portatile usando il bonus docenti.
Leggevo spunti interessanti nelle ultime pagine, io ho adocchiato questo:
Lenovo ideapad slim 5
32 gb ram
Intel ultra 7 155h
GPU intel arc
1tb ssd
a 999
Qualcuno sa se è buono o se c'è qualche offerta migliore?
L'ideale lavorativamente per me sarebbe stato un macbook air sono restio a comprare qualcosa con 8 gb di ram di base...
Grazie
Io ho preso la versione AMD, meno cara, la puoi configurare sul sito Lenovo.
Io ho preso la versione AMD, meno cara, la puoi configurare sul sito Lenovo.Purtroppo sul sito Lenovo non si può usufruire della carta docente
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk
Ho trovato un macbook air m2 8gb 512gb hd a 999, nuovo.
Mi accontenterò di questo, sebbene i soli 8 gb di ram.
Il prezzo mi sembra buono
celsius100
27-08-2024, 19:02
Ho trovato un macbook air m2 8gb 512gb hd a 999, nuovo.
Mi accontenterò di questo, sebbene i soli 8 gb di ram.
Il prezzo mi sembra buono
Sicuramente w un buon prodotto se cerchi un ultrathin
Ma se in casa nn hai tutto apple puoi prendere un comune notebook che tanto l'esperienza d'uso e analoga, e risparmi dai 100 ai 200 euro
Esempio HP Pavilion Plus 14-ey0000sl su amazon a 899, ne ho consigliati un paio già questa settimana
Radeon1010
01-09-2024, 18:17
Esempio HP Pavilion Plus 14-ey0000sl su amazon a 899, ne ho consigliati un paio già questa settimana
L' ho comprato un mese fa e sono soddisfatto ma ha il difetto di non poter regolare la RAM da dedicare alla GPU integrata nel BIOS che è bloccata a 512MB. Il che è un peccato essendo la 780M una GPU da 8 TFLOPS. Non so se ormai stanno togliendo o meglio nascondendo questa opzione su tutti i notebook o solo sugli HP. Comunque c'è sempre la memoria in condivisione dinamica gestita da Windows che arriva a 8GB.
altra cosa che mi ha dato un po' fastidio è che hanno messo una sola ventola invece di due. Il telaio è lo stesso della versione con la CPU Intel che ha due ventole perché consuma di più quindi è rimasto un buco al posto della seconda ventola. Non che sia rumoroso ma con due ventole immagino sarebbe stato più silenzioso sotto carico perché potevano girare più lentamente.
Comunque nonostante questi due difetti che sono gli unici che ho trovato lo consiglio: compatto, cornici sottili ma robusto, schermo molto bello e confortevole, SSD sorprendentemente veloce 7000/5500 MB/s R/W misurati con cristaldiskmark, ha anche un ottima webcam e ovviamente tutti i vantaggi correlati all' efficienza della CPU.
Edit:
Altra piccola cosetta di cui sento la mancanza è il lettore di impronte digitali dato che la mia password è lunga 1km e metterla ogni volta che devo sbloccarlo è un po' una seccatura. Certo è la stessa password che uso da quando il lettore di impronte non lo avevano neanche i telefoni ma adesso mi sono impigrito. Comunque ho risolto con un lettore di impronte USB preso su Amazon a 15€
unnilennium
01-09-2024, 20:22
L' ho comprato un mese fa e sono soddisfatto ma ha il difetto di non poter regolare la RAM da dedicare alla GPU integrata nel BIOS che è bloccata a 512MB. Il che è un peccato essendo la 780M. Non so se ormai stanno togliendo o meglio nascondendo questa opzione su tutti i notebook o solo sugli HP.Dipende dai modelli, ma in generale sono pochi quelli che lo implementano da BIOS, su alcune macchine si poteva fare da Windows, ma non su AMD... Occorre accontentarsi...
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
bmw320d150cv
01-09-2024, 22:35
HP con 7840U arrivato da 10 giorni , poco tempo per metterci su le mani ...
Pero gran gran schermo (passare da un IPS 1080p 250 nits con 45% NTSC ad un OLED 2,8k 120hz con 500 nits è un altro pianeta per gli occhi)
Turbo boost a 30w di TDP per circa 10-15secondi , poi sta fisso a 25W temperatura permettendo
In ogni caso potenza da vendere
Mi ha stupito il fatto che abbia 4 banchi di ram da 4gb l'uno (che HwInfo vede come quad-channel pero mi sembra strano), marca samsung, velocissime LPDDR5X da 7500mhz ...
Posto ora soddisfatto , molto :sofico:
Un 7840U con prezzo e dotazioni simili a quell'HP ma da 15" non c'è?
celsius100
02-09-2024, 12:23
Un 7840U con prezzo e dotazioni simili a quell'HP ma da 15" non c'è?
E un modello un po costoso x cui lo montano su notebook meno "comuni", da 14" in giù o sui 16"
Che uso farai del pc?
Le normali applicazioni di PC, niente di particolare
Il 14" mi piace per l'ingombro e il peso, mi preoccupa un pò per le dimensioni dello schermo anche considerando che gli anni passano e la vista non è più quella di 20 anni :)
celsius100
03-09-2024, 12:36
Le normali applicazioni di PC, niente di particolare
Il 14" mi piace per l'ingombro e il peso, mi preoccupa un pò per le dimensioni dello schermo anche considerando che gli anni passano e la vista non è più quella di 20 anni :)
Un classico pc da casa ufficio un pò più potente dello standard può esser l'HP 15s-eq2018sl si trova da 600 euro in su
Radeon1010
09-09-2024, 09:49
Mi ha stupito il fatto che abbia 4 banchi di ram da 4gb l'uno (che HwInfo vede come quad-channel pero mi sembra strano), marca samsung, velocissime LPDDR5X da 7500mhz ...
Posto ora soddisfatto , molto :sofico:
Il mio ha SK Hynix sempre 7500. Da cpu-z risulta 4 x 32 bit
bmw320d150cv
10-09-2024, 18:24
Il mio ha SK Hynix sempre 7500. Da cpu-z risulta 4 x 32 bit
Come detto il mio Samsung ... Ma onestamente non credo sia quad-channel la memoria... Sarà un bug/errore di lettura di cpu-z
Neanche i desktop hanno :mbe:
Radeon1010
10-09-2024, 19:46
Come detto il mio Samsung ... Ma onestamente non credo sia quad-channel la memoria... Sarà un bug/errore di lettura di cpu-z
Neanche i desktop hanno :mbe:
Non ci metterei la mano sul fuoco ma secondo me potrebbe essere giusto perché dice 32 bit. Quindi se fai la moltiplicazione arrivi a 128bit che sarebbe il bus in dual channel delle DIMM.
mattxx88
11-09-2024, 09:35
il singolo banco di ddr5 ha due sottocanali da 32 bit
per quello il sistema lo vede come "dual channel"
Linus in questo video lo spiega in maniera semplice e chiara se volete approfondire
https://www.youtube.com/watch?v=aJEq7H4Wf6U&t=427s
bmw320d150cv
11-09-2024, 14:38
il singolo banco di ddr5 ha due sottocanali da 32 bit
per quello il sistema lo vede come "dual channel"
Linus in questo video lo spiega in maniera semplice e chiara se volete approfondire
https://www.youtube.com/watch?v=aJEq7H4Wf6U&t=427s
ah ecco chiarito il perchè
grazie ;)
Gigibian
12-09-2024, 10:55
HP con 7840U arrivato da 10 giorni , poco tempo per metterci su le mani ...
Pero gran gran schermo (passare da un IPS 1080p 250 nits con 45% NTSC ad un OLED 2,8k 120hz con 500 nits è un altro pianeta per gli occhi)
Turbo boost a 30w di TDP per circa 10-15secondi , poi sta fisso a 25W temperatura permettendo
In ogni caso potenza da vendere
Mi ha stupito il fatto che abbia 4 banchi di ram da 4gb l'uno (che HwInfo vede come quad-channel pero mi sembra strano), marca samsung, velocissime LPDDR5X da 7500mhz ...
Posto ora soddisfatto , molto :sofico:
Usi win11? A me sembra lentissimo su 7840HS anche se i bench sono ottimi...
Un 7840U con prezzo e dotazioni simili a quell'HP ma da 15" non c'è?
Questo è da 16 se può interessare
Dell Inspiron 16 5645 Notebook 16" Schermo FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U, Grafica Radeon, 16 GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Lettore di impronte, Tastiera Italiana Retroilluminata
750€ sulle amazzoni
La colorazione però non è un granché
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk
matteogigli
13-09-2024, 07:54
Ciao, sto cercando un 17 o 18 pollici da tenere prevalentemente sulla scrivania, avete qualche consiglio ?
Cercando in rete ho notato che schermi di queste dimensioni sui 1000 euro sono molto rari, sopratutto con preocessore AMD.
Non ho esigenze particolari a livello di prestazioni perchè sarà utilizzato prevalentemente per navigazione internet e videoscrittura, magari apprezzerei un buon display.
Grazie in anticipo per eventuali indicazioni.
celsius100
13-09-2024, 09:18
Ciao
A 699 euro ci sarebbe l'HP Laptop 17-cp3000sl, AMD Ryzen 7-7730U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB Pcle NVME, AMD Radeon Integrata, Display Notebook 17.3” FHD IPS, Antiriflesso, Wi-Fi, BLE 5.3, Lettore Impronte, Windows 11, Argento su amazon oggi
matteogigli
13-09-2024, 17:20
Ciao
A 699 euro ci sarebbe l'HP Laptop 17-cp3000sl, AMD Ryzen 7-7730U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB Pcle NVME, AMD Radeon Integrata, Display Notebook 17.3” FHD IPS, Antiriflesso, Wi-Fi, BLE 5.3, Lettore Impronte, Windows 11, Argento su amazon oggi
Ti ringrazio per il suggerimento :cincin:
Salve, mi aggiungo alla discussione perché sto cercando un portatile per uso professionale. Uso previsto: office per editing di testi, presentazioni, poster, excel, editing di immagini (ma non ad alti livelli, capita che debba creare delle figure da inserire in office), analisi di dati, ovviamente navigazione web, e-mail, deve essere anche leggero perché devo portarlo spesso con me per congressi o fare formazione. Deve avere abbastanza memoria, quindi SSD minimo 512 GB, schermo 13 o 14 pollici.
Ho letto qualche pagina e le alternative che ho valutato finora sono:
MacBook air
HP Pavilion Plus 14-ey0000sl
Asus zenbook UX3402VA-KM559W trovato in offerta 1299€
Come budget non vorrei superare 1000€ però sono disposto ad andare un po oltre per avere un PC con prestazioni tali da accompagnarmi a lungo.
unnilennium
25-09-2024, 05:07
Io andrei a vedere anche Lenovo, tipo la serie yoga pro, o i vari thinkpad, serie L o serie E, se si trova qualche offerta sono molto validi, sia Intel che AMD, anche se forse la linea AMD è più valida lato autonomia
Inviato dal mio 23021RAA2Y utilizzando Tapatalk
celsius100
25-09-2024, 07:05
Ciao
Quoto unnilennium
Ad esempio a 1250 sul sito Lenovo
Lenovo Yoga Pro 7 Gen 9 (14″ AMD) configurato con ryzen 7 8845HS, rtx 3050, 16gb, 1tb
Unico difetto ram saldata
Ma con pc da 13 o 14 pollici qualche compromesso si deve fare da qualche parte
Bel colpo, gente! :read:
799€ Yoga Pro 7 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-pro-series/yoga-pro-7-gen-9-(14-inch-amd)/83e3002rix) (quello che ho in firma, per intendersi)
Spettacolare sotto tutti i punti di vista (qualità costruttiva, display, gestione calore,...), da comprare al volo oltretutto a quel prezzo!
Altrimenti:
Yoga 7 2-in-1 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-2-in-1-series/lenovo-yoga-7-2-in-1-gen-9-(14-inch-amd)/83dk0083ix) (convertibile) (849€)
Yoga Slim 7i 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-slim-series/yoga-slim-7i-gen-9-(14-inch-intel)/83cv006dix) (899€ se proprio si vuole una CPU mobile Intel®)
celsius100
25-09-2024, 11:47
Bel colpo, gente! :read:
799€ Yoga Pro 7 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-pro-series/yoga-pro-7-gen-9-(14-inch-amd)/83e3002rix) (quello che ho in firma, per intendersi)
Spettacolare sotto tutti i punti di vista (qualità costruttiva, display, gestione calore,...), da comprare al volo oltretutto a quel prezzo!
Altrimenti:
Yoga 7 2-in-1 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-2-in-1-series/lenovo-yoga-7-2-in-1-gen-9-(14-inch-amd)/83dk0083ix) (convertibile) (849€)
Yoga Slim 7i 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-slim-series/yoga-slim-7i-gen-9-(14-inch-intel)/83cv006dix) (899€ se proprio si vuole una CPU mobile Intel®)
Sicuramente il pro7 14 a 799 euro è sempre un buon affare
bmw320d150cv
25-09-2024, 12:41
Salve, mi aggiungo alla discussione perché sto cercando un portatile per uso professionale. Uso previsto: office per editing di testi, presentazioni, poster, excel, editing di immagini (ma non ad alti livelli, capita che debba creare delle figure da inserire in office), analisi di dati, ovviamente navigazione web, e-mail, deve essere anche leggero perché devo portarlo spesso con me per congressi o fare formazione. Deve avere abbastanza memoria, quindi SSD minimo 512 GB, schermo 13 o 14 pollici.
Ho letto qualche pagina e le alternative che ho valutato finora sono:
MacBook air
HP Pavilion Plus 14-ey0000sl
Asus zenbook UX3402VA-KM559W trovato in offerta 1299€
Come budget non vorrei superare 1000€ però sono disposto ad andare un po oltre per avere un PC con prestazioni tali da accompagnarmi a lungo.
io ho l'HP da ormai un mesetto circa e sono molto molto soddisfatto
Credo che un schermo cosi di qualità , lo trovi sui PRO notebook da 1500€ in su ...
500 nits + amoled + HDR + 120hz (che tengo sempre attivi) + risoluzione 3k
Detto questo , onestamente a 800€ però prenderei il lenovo indicato dall'utente qui sopra (anche se lato schermo ha qualcosa in meno , ma in altro è superiore)
Quando presi l'HP il lenovo era +150€ e ho preferito l'HP
Bel colpo, gente! :read:
799€ Yoga Pro 7 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-pro-series/yoga-pro-7-gen-9-(14-inch-amd)/83e3002rix) (quello che ho in firma, per intendersi)
Spettacolare sotto tutti i punti di vista (qualità costruttiva, display, gestione calore,...), da comprare al volo oltretutto a quel prezzo!
Altrimenti:
Yoga 7 2-in-1 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-2-in-1-series/lenovo-yoga-7-2-in-1-gen-9-(14-inch-amd)/83dk0083ix) (convertibile) (849€)
Yoga Slim 7i 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-slim-series/yoga-slim-7i-gen-9-(14-inch-intel)/83cv006dix) (899€ se proprio si vuole una CPU mobile Intel®)
L'avevo adocchiato molto bello, peccato che non si può configurare niente sul sito... immagino che sia tutto saldato (RAM) e quindi non espandibile
L'avevo adocchiato molto bello, peccato che non si può configurare niente sul sito... immagino che sia tutto saldato (RAM) e quindi non espandibile
vero (ma x 799€!! di questa promozione)...
Boom!
699€
IdeaPad Pro 5 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/lenovo-ideapad-pro-5-gen-9-(14-inch-amd)/83d3003nix?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.trovaprezzi.it%252Fgoto%252F671337312%253Fimpression%253DVzl6eFN4eHZRNFR6eHNPUVlyQmdxV2UxSU5namtDNEhiT1laYWJ0anFjd2R6RGtIcmtxR2R3PT01%2526search%253DODg0NWhzCTEw0%2526pos%253D1%2526nb_results%253D45&clickid=Vg9UNCyb0xyKUhp3KYRHO1-gUkCyeCXbxQ9eTY0&Program=3832&pid=1398965&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq)
Non è lo yoga ma ci si avvicina (14" 2,8K (2.880 x 1.800), OLED, non antiriflesso, non-touch, HDR 500, 100%DCI-P3, 400 nits, 120 Hz)
celsius100
27-09-2024, 12:41
Boom!
699€
IdeaPad Pro 5 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/lenovo-ideapad-pro-5-gen-9-(14-inch-amd)/83d3003nix?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.trovaprezzi.it%252Fgoto%252F671337312%253Fimpression%253DVzl6eFN4eHZRNFR6eHNPUVlyQmdxV2UxSU5namtDNEhiT1laYWJ0anFjd2R6RGtIcmtxR2R3PT01%2526search%253DODg0NWhzCTEw0%2526pos%253D1%2526nb_results%253D45&clickid=Vg9UNCyb0xyKUhp3KYRHO1-gUkCyeCXbxQ9eTY0&Program=3832&pid=1398965&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq)
Non è lo yoga ma ci si avvicina (14" 2,8K (2.880 x 1.800), OLED, non antiriflesso, non-touch, HDR 500, 100%DCI-P3, 400 nits, 120 Hz)
Ottimo :)
bmw320d150cv
27-09-2024, 12:57
Boom!
699€
IdeaPad Pro 5 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/lenovo-ideapad-pro-5-gen-9-(14-inch-amd)/83d3003nix?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.trovaprezzi.it%252Fgoto%252F671337312%253Fimpression%253DVzl6eFN4eHZRNFR6eHNPUVlyQmdxV2UxSU5namtDNEhiT1laYWJ0anFjd2R6RGtIcmtxR2R3PT01%2526search%253DODg0NWhzCTEw0%2526pos%253D1%2526nb_results%253D45&clickid=Vg9UNCyb0xyKUhp3KYRHO1-gUkCyeCXbxQ9eTY0&Program=3832&pid=1398965&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq)
Non è lo yoga ma ci si avvicina (14" 2,8K (2.880 x 1.800), OLED, non antiriflesso, non-touch, HDR 500, 100%DCI-P3, 400 nits, 120 Hz)
questo da prendere al volo assolutamente ... Notebook Top veramente :eek:
ugotomat
28-09-2024, 15:17
Boom!
699€
IdeaPad Pro 5 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/lenovo-ideapad-pro-5-gen-9-(14-inch-amd)/83d3003nix?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.trovaprezzi.it%252Fgoto%252F671337312%253Fimpression%253DVzl6eFN4eHZRNFR6eHNPUVlyQmdxV2UxSU5namtDNEhiT1laYWJ0anFjd2R6RGtIcmtxR2R3PT01%2526search%253DODg0NWhzCTEw0%2526pos%253D1%2526nb_results%253D45&clickid=Vg9UNCyb0xyKUhp3KYRHO1-gUkCyeCXbxQ9eTY0&Program=3832&pid=1398965&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq)
Non è lo yoga ma ci si avvicina (14" 2,8K (2.880 x 1.800), OLED, non antiriflesso, non-touch, HDR 500, 100%DCI-P3, 400 nits, 120 Hz)
Le due offerte Lenovo appena postate mi hanno stuzzicato però non riesco a capire bene quale sia la differenza sostanziale fra lo Yoga e l'Ideapad, dato che lo Yoga, sia a prezzo pieno che adesso a prezzo scontato, costa di più dell'Ideapad ma, a parte il monitor, mi sembra abbiano le stesse specifiche.
Le due offerte Lenovo appena postate mi hanno stuzzicato però non riesco a capire bene quale sia la differenza sostanziale fra lo Yoga e l'Ideapad, dato che lo Yoga, sia a prezzo pieno che adesso a prezzo scontato, costa di più dell'Ideapad ma, a parte il monitor, mi sembra abbiano le stesse specifiche.
una è la linea (leggermente più) premium (Yoga), l'altra quella (più) economica.
Le differenze tra i 2 non sono macroscopiche anzi, se la linea "economica" è di questo tipo (https://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-Pro-5-14AHP9-laptop-review-The-powerful-ultraportable-with-Ryzen-8000-and-120-Hz-OLED.815456.0.html), pensa l'altro! (scherzo, è per dire che siamo ad alti livelli in ogni caso).
Cambia leggermente lo chassis e le porte, di sicuro lo schermo (il mio sulla carta inferiore...e cmq personalmente non mi piace l'effetto lucido dell'OLED).
La review riporta inoltre che la CPU dell'Ideapad si stabilizza a 49W nel lungo periodo mentre il mio lavora a 54W, infine la batteria è a favore del fratello minore (anche qui cmq non passa la luna tra uno e l'altro).
Buon acquisto e...veloce!!
ugotomat
28-09-2024, 21:41
Grazie della spiegazione.
Ho preso l'Ideapad :D
Boom!
699€
IdeaPad Pro 5 14 (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/lenovo-ideapad-pro-5-gen-9-(14-inch-amd)/83d3003nix?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.trovaprezzi.it%252Fgoto%252F671337312%253Fimpression%253DVzl6eFN4eHZRNFR6eHNPUVlyQmdxV2UxSU5namtDNEhiT1laYWJ0anFjd2R6RGtIcmtxR2R3PT01%2526search%253DODg0NWhzCTEw0%2526pos%253D1%2526nb_results%253D45&clickid=Vg9UNCyb0xyKUhp3KYRHO1-gUkCyeCXbxQ9eTY0&Program=3832&pid=1398965&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq)
Non è lo yoga ma ci si avvicina (14" 2,8K (2.880 x 1.800), OLED, non antiriflesso, non-touch, HDR 500, 100%DCI-P3, 400 nits, 120 Hz)
Sono tentato anche io, indeciso tra galaxy book4 e zenbook...tra i due litiganti...
Di che anno è?
meteoras82
29-09-2024, 18:29
Sono tentato anche io, indeciso tra galaxy book4 e zenbook...tra i due litiganti...
Di che anno è?
A 679 euro ora sul sito Lenovo mi prendo tutta la vita l' Ideapad pro 5 14 , avresti una bestia di processore Ryzen 8845hs molto potente e performante, avresti un ottima igpu 780m che permette addirittura di giocare a molti giochi in full-hd, uno schermo Oled 2.8k con refresh di 120 herz di ottima qualitá, poi costruito tutto in alluminio, leggero, a 679 euro un affare. È un prodotto del 2024 quindi nuovo.
A 679 euro ora sul sito Lenovo mi prendo tutta la vita l' Ideapad pro 5 14 , avresti una bestia di processore Ryzen 8845hs molto potente e performante, avresti un ottima igpu 780m che permette addirittura di giocare a molti giochi in full-hd, uno schermo Oled 2.8k con refresh di 120 herz di ottima qualitá, poi costruito tutto in alluminio, leggero, a 679 euro un affare. È un prodotto del 2024 quindi nuovo.
Si infatti l'ho ordinato, il mio legion è esausto dopo 5/6 anni e volevo qualcosa di più "leggero" e portatile...
Grazie! Dopo due settimane di indecisione questa sera ho risolto. Grazie ancora.
Ora che avete fatto l'acquisto, cercate di non eclissarvi e lasciate quantomeno la vostra impressione che può sempre tornare utile ad altri.
Lo yoga, per la cronaca, non risulta più disponibile...
Ora che avete fatto l'acquisto, cercate di non eclissarvi e lasciate quantomeno la vostra impressione che può sempre tornare utile ad altri.
Lo yoga, per la cronaca, non risulta più disponibile...
Si non è più disponibile,.altrimenti avrei preso quello per evitare lo schermo oled non antiriflettente.
I film li vedo sul TV oled, in ogni caso se il riflesso sarà insostenibile farò il reso.
Al lavoro utilizzo un MacBook pro, lo schermo riflette ma niente di drammatico!
Vi farò sapere!
Ora che avete fatto l'acquisto, cercate di non eclissarvi e lasciate quantomeno la vostra impressione che può sempre tornare utile ad altri.
Lo yoga, per la cronaca, non risulta più disponibile...
Io alla fine ho preso lo Yoga pro 7, perché interamente in alluminio, mentre l'ideapad ha solo la cornice in alluminio e il resto in plastica, almeno stando alle recensioni che ho letto.
Ho aspettato ad inserire il post perché dovrebbe arrivarmi in giornata e volevo darvi un feedback completo.
Certo adesso che è sceso l'ideapad non c'è da pensarci neanche un secondo!!
Io alla fine ho preso lo Yoga pro 7, perché interamente in alluminio, mentre l'ideapad ha solo la cornice in alluminio e il resto in plastica, almeno stando alle recensioni che ho letto.
Ho aspettato ad inserire il post perché dovrebbe arrivarmi in giornata e volevo darvi un feedback completo.
bello anzi, bellissimo e hai fatto STRA-bene (a quel prezzo poi)!
Attendo le vostre impressioni!
Ideapad 5 pro appena arrivato.
Sono al lavoro e quindi l'ho solo configurato.
Primo impatto spicca lo schermo oled molto bello.
Schermo riflettente non è niente di drastico e sono abituato da anni di lavoro sul MacBook pro!
Touch & feel buono, vengo da un legion y530, ingombrante e plasticoso benché l'abbia amato e modificato con le mie mani per anni. Rispetto al macbook pro non c'è paragone, ma per nemmeno 700€ vince Ideapad!
Veloce, schermo molto bello, silenzioso e leggero!
Accatatev'il
mattxx88
01-10-2024, 13:56
A 679 euro ora sul sito Lenovo mi prendo tutta la vita l' Ideapad pro 5 14 , avresti una bestia di processore Ryzen 8845hs molto potente e performante, avresti un ottima igpu 780m che permette addirittura di giocare a molti giochi in full-hd, uno schermo Oled 2.8k con refresh di 120 herz di ottima qualitá, poi costruito tutto in alluminio, leggero, a 679 euro un affare. È un prodotto del 2024 quindi nuovo.
preso poco fa, vi aggiorno
volevo 32gb di ram in realtà, ma a questo prezzo mi pare un buon device
preso poco fa, vi aggiorno
volevo 32gb di ram in realtà, ma a questo prezzo mi pare un buon device
Mi è appena arrivato, ordinato domenica sera.
Spedizione dall'Olanda. Velocissima!
A 679 euro ora sul sito Lenovo mi prendo tutta la vita l' Ideapad pro 5 14 , avresti una bestia di processore Ryzen 8845hs molto potente e performante, avresti un ottima igpu 780m che permette addirittura di giocare a molti giochi in full-hd, uno schermo Oled 2.8k con refresh di 120 herz di ottima qualitá, poi costruito tutto in alluminio, leggero, a 679 euro un affare. È un prodotto del 2024 quindi nuovo.
Io alla fine ho preso lo Yoga pro 7, perché interamente in alluminio, mentre l'ideapad ha solo la cornice in alluminio e il resto in plastica, almeno stando alle recensioni che ho letto.
Ho aspettato ad inserire il post perché dovrebbe arrivarmi in giornata e volevo darvi un feedback completo.
Certo adesso che è sceso l'ideapad non c'è da pensarci neanche un secondo!!
mi è appena arrivato l'ideapad (ordinato domenica sera, come hanno fatto a farlo arrivare dall'Olanada in due giorni è un mistero) in ogni caso il case mi sembra in alluminimo.
sicuro al 100% che lo sia il coperchio del monitor, un po' di dubbi sul case, ma non sembra plastica, forse è un alluminio molto sottile. invece il coperchio della parte inferiore sembra plastica, ma ho dei dubbi anche lì, boh! sul macbook ci si accorge subito che è alluminio, resta sempre freddissimo, sull'ideapad non riesco a capire. amen!
in ogni caso hai fatto bene a prendere lo yoga, l'avrei preso anche io ma era finito ed ho "ripiegato" sull'ideapad 5pro.
molto fico lo sblocco facciale e la tastiera retroilluminata che si regola automaticamente. Robe accessorie che però nell'uso quotidiano fanno la differenza.
Buono il touchpad, reattivo, preciso e gradevole da utilizzare, un po' rumorosi i tasti, rumore molto meccanico, così come per i tasti della tastiera, mi occupo di testi e comunicazione varia, avrei preferito un suono più morbido, ma niente di tragico anche qui.
Contento dell'acquisto e grazie a questo forum.
Preso anch'io l'ideapad pro xD
In realtà lo volevo con 32Gb di RAM ma 300€ in più solo per avere la RAM doppia mi sembravano proprio uno spreco
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk
Bravi!
Ho sotto mano da Aprile lo Yoga e, visto come va, ero sicuro di dare un buon consiglio!
C'è poco da fare, Lenovo ha imbroccato quantomeno questi modelli come da recensioni poi, se li propone oltretutto al prezzo che si vede da una settimana a questa parte..
Finite con calma le vostre personalizzazioni etc poi lasciate un feedback generale (se volete, potete aggiungere le vostre osservazioni anche qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965692)
La brutta notizie è che l'ideapad 5 pro non è più disponibile sul sito Lenovo a 679€, la bella notizia è che è già sulla mia scrivania :D
La brutta notizie è che l'ideapad 5 pro non è più disponibile sul sito Lenovo a 679€, la bella notizia è che è già sulla mia scrivania :D
avrò preso io l'ultimo disponibile :winner:
edit. io lo vedo ancora disponibile :boh:
sarebbe ottimo creare un thread specifico oppure ci ricicliamo in quello dello yoga pro? :fiufiu:
avrò preso io l'ultimo disponibile :winner:
edit. io lo vedo ancora disponibile :boh:
sarebbe ottimo creare un thread specifico oppure ci ricicliamo in quello dello yoga pro? :fiufiu:
Infatti è tornato disponibile, boh! Ho anche lo screenshot con la dicitura attualmente non disponibile sul sito lenovo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.