View Full Version : Notebook a 1000 euro
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
tornadobluVR
27-02-2010, 15:38
1- che mi dite del sottilissimo asus UL50AT: (http://194.185.157.15/Files/Schede/ASK/NB/NBB/ASK_NB_68500_UL50AG-XX003C_Big.jpg)
CPU: core 2 duo; velocità di clock: 1,300 ghz;
RAM: 4 GB; HDD: 500 GB; S.O.: Win 7 professional; schermo: 15,6";
PREZZO: 730€; (design fantastico)
2- se dovessi acquistare un nuovo notebook per uso universitario
e quindi anche con qualche programma pesantuccio
meglio se vado alla ricerca di portatili con core i3??
tipo:
ACER - AS5740G-434G64MN M430/2X2GB / W7 (http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/68/n2453768.jpg) (design classico)
(15.6 LED / CORE I5 M430 / ATI5470 512MB DDR3/2X2GB DDR3/1X640GB / DVD SM / SP1X2MMW / 6 CELL 2.2 / HD CRYSTALEYE / WINDOWS 7)
ASUS - K52JR-SX028X I5-430M 2.40 GHZ 500GB 4GB 15.6IN DVD±RW W7P / XPM IT (http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/04/n2454204.jpg)
(i5-430M 2.40 GHz 4GB DDR3 1066MHz 500GB SATA 5400 rpm, ATI HD5470 1GB DDR3, S-Multi DL, Monitor 15,6"Glare HD (1366 x 768) LED, Windows 7)
SONY - VPC-EB1J1E / WI - Notebook VAIO Home (http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/48/n2469248.jpg)
(intel Core i3-330M, 4 GB DDR3 SDRAM, 320GB HDD (5400 rpm, SATA) , Masterizzatore DVD±RW DL / RAM, VAIO Display 15,6" (1366x768) , Intel HD Graphics, Webcam integrata, WLAN, HDMI, Porta e-SATA, Windows 7 Home Premium 64bit, 2 anni di garanzia ** Colore Bianco
me ne dite qualcuno che resti sui 700-800 euro massimi,
3- acer ASPIRE 1820PT-734G32N TABLET = 700 € (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2151672).... chifo o interessante??
esistono tablet tipo questo acer con core i3 oi5??
grazie... ;)
lucozades
15-04-2010, 13:10
devo prendere un portatile nuovo..me ne servirebbe uno per farci un po di tutto ma cmq non per giocare...cosa mi consigliate...io vorrei restere su uno schermo da 13 pollici non di piu per poterlo portare in giro comodamente...ah cosa fondamentale ho un buono da spendere di 1000 euro e ovviamente vorrei spenderli tutti!
avete qualche idea?
ciao e tutti
:) :)
Ansem_93
19-05-2010, 18:34
Raga un mio amico vuole prendere un notebook e spendere massimo 1000€.
Ne vorrebbe uno con le seguenti caratteristiche:
-15/15,6"
-4GB di ram
-almeno 500GB di HDD
-batteria che duri almeno 2 ore
-processore VGA più potente possibile visto che vorrebbe anche giocarci
Per Ansem_93 ma anche per tutti gli altri:
sta uscendo il notebook che secondo me risulta una delle offerte più interessanti del momento:
Da Trony al prezzo di 999 euro:
HP Pavilion DV6-3010el
i7
4GB DD3
Ati Radeon HD5650
HD 500GB a 7200rpm
Wireless b/g/n
Tutte le porte I/O degli altri HP ossia tutte (HDMI, lettore memorie SD...)
Mi sto mordendo le mani per aver acquistato 1 mese fa il notebook in firma allo stesso prezzo che ha la Nvidia gt230. :muro:
Rikardobari
23-05-2010, 19:19
Raga domanda semplice semplice! il notebook migliore a 1000€! naturalmente i7 720 (15.6")
donamara
23-05-2010, 20:03
Raga domanda semplice semplice! il notebook migliore a 1000€! naturalmente i7 720 (15.6")
Al momento disponibile è a mio avviso l'asus n61jq, lo trovi anche nei centri commerciali come x64jq o pro64jq....
Rikardobari
23-05-2010, 23:07
Al momento disponibile è a mio avviso l'asus n61jq, lo trovi anche nei centri commerciali come x64jq o pro64jq....
grazie mille!!!! :)
lionsecret
24-05-2010, 09:05
Ciao, quale mi consigliate tra questi due portatili???
ASUS N61JQ
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZfpnPRZ5UxVOtrHJ
o
HP dv6-2193el
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4041735-4164071.html
o
HP dv6-3080
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4150017-4213192.html
mi consigliate qualcos'altro in questa fascia e con tastierino numerico con schermo da max 16"
ciao e grazie
Ciao, quale mi consigliate tra questi due portatili???
ASUS N61JQ
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZfpnPRZ5UxVOtrHJ
o
HP dv6-2193el
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4041735-4164071.html
mi consigliate qualcos'altro in questa fascia e con tastierino numerico con schermo da max 16"
ciao e grazie
Basta che leggi 4 post sopra, trovi il modello che consiglio e che è migliore del 2193 allo stesso prezzo...
lionsecret
24-05-2010, 14:29
Basta che leggi 4 post sopra, trovi il modello che consiglio e che è migliore del 2193 allo stesso prezzo...
sorry :doh: ,
e rispetto al 3080 che dici???
grazie
P.s. senza aver letto il tuo post avevo già modificato il mio....:rolleyes:
sorry :doh: ,
e rispetto al 3080 che dici???
grazie
Per 300 euro in + circa prendi 2GB di ram e 500GB di HD in + (fra l'altro il sito HP linkato riporta la velocità dell'HD pari a 5200rpm :asd: ) .
Salvo esigenze particolari io prenderei il dv6-3010el tutta la vita. ;)
con 100 euro ti prendi un HD esterno da millemila Giga :Prrr:
Salve a tutti, domanda semplice: il miglior portatile con processore i7, buona scheda grafica e schermo 17" con uscita HDMI.
Vorrei un computer completo e duraturo (anche per il gaming...).
Io ho visto l'ASUS N71jq, voi che ne dite?
Ultima cosa: secondo voi faccio bene a prendere il 17" (essendo abituato al fisso 19" e cmq volendo usare il portatile praticamente quasi sempre a casa) oppure mi conviene risparmiare qualche soldino e accontentarmi di un 16" (tipo ASUS N61JQ) o di un 15" attaccandolo poi con la HDMI ad un televisore??
grazie mille
dio_daniele
05-06-2010, 13:31
Premesso che non vorrei spendere più di mille euro e vorrei avere il computer per: giocare (anche se non a risoluzioni elevatissime, per quelle c'è il fisso, anche se comunque dovrebbe essere in grado di gestire tutti i giochi del momento con settaggi medio-alti), deve avere una buona autonomia (vorrei portarlo all'università per prendere appunti ecct, quindi non mi può lasciare al momento cruciale), e quindi sono indeciso su questi portatili:
1) acer 5740g (as5740g-624g64Mn)
core: i7-620m, ram: 4gb, scheda video: 5650, schermo 15.6 (1366x768)
su questo ho dubbi riguardo la qualità costruttiva, visto che le specifiche dovrebbero consentirmi di raggiungere gli scopi prefissati (visto che per la batteria, già discreta di suo, sono riuscito a trovarne una da 12 celle a circa 80 euro con la spedizione).
2)acer aspire timeline x 4820tg - 434gMn
core: i5-430, ram 4gb, scheda video: 5650, schermo 14 (1366x768)
questo è senz'altro conosciuto per l'autonomia ma vorrei sapere come se la cava con i giochi, visto che l'i5-430 non è velocissimo, e anche per quanto riguarda questo vorrei avere delucidazioni sulla qualità costruttiva
3)asus n61jq -JX017V
1) core i7 720qm, 4gb ram, scheda video 5730, schermo 16 (1366x768)
questo offre prestazioni multimediali più elevate, è esteticamente gradevole, ma non ho ben chiara la sua autonomia
4) qualche HP o sony vaio con una configurazione simile e lo stesso prezzo, l'hp envy 17-1010el (dovrebbe costare di più mi sa...)
5) cosa ne pensate degli acer 8943g / 5943g o 8942g / 5942g ?
P.s.
grazie per tutte le risposte e scusate per la domanda troppo lunga, probabilmente avrete già risposto negli altri post ma vorrei risposte nuove :)
HP Pavilion DV6-3010el, questo com'è sopratutto come autonomia?
Rikardobari
05-06-2010, 13:38
Premesso che non vorrei spendere più di mille euro e vorrei avere il computer per: giocare (anche se non a risoluzioni elevatissime, per quelle c'è il fisso, anche se comunque dovrebbe essere in grado di gestire tutti i giochi del momento con settaggi medio-alti), deve avere una buona autonomia (vorrei portarlo all'università per prendere appunti ecct, quindi non mi può lasciare al momento cruciale), e quindi sono indeciso su questi portatili:
1) acer 5740g (as5740g-624g64Mn)
core: i7-620m, ram: 4gb, scheda video: 5650, schermo 15.6 (1366x768)
su questo ho dubbi riguardo la qualità costruttiva, visto che le specifiche dovrebbero consentirmi di raggiungere gli scopi prefissati (visto che per la batteria, già discreta di suo, sono riuscito a trovarne una da 12 celle a circa 80 euro con la spedizione).
2)acer aspire timeline x 4820tg - 434gMn
core: i5-430, ram 4gb, scheda video: 5650, schermo 14 (1366x768)
questo è senz'altro conosciuto per l'autonomia ma vorrei sapere come se la cava con i giochi, visto che l'i5-430 non è velocissimo, e anche per quanto riguarda questo vorrei avere delucidazioni sulla qualità costruttiva
3)asus n61jq -JX017V
1) core i7 720qm, 4gb ram, scheda video 5730, schermo 16 (1366x768)
questo offre prestazioni multimediali più elevate, è esteticamente gradevole, ma non ho ben chiara la sua autonomia
4) qualche HP o sony vaio con una configurazione simile e lo stesso prezzo, l'hp envy 17-1010el (dovrebbe costare di più mi sa...)
5) cosa ne pensate degli acer 8943g / 5943g o 8942g / 5942g ?
P.s.
grazie per tutte le risposte e scusate per la domanda troppo lunga, probabilmente avrete già risposto negli altri post ma vorrei risposte nuove :)
HP Pavilion DV6-3010el, questo com'è sopratutto come autonomia?
per me senza dubbio n61jq
dio_daniele
05-06-2010, 14:13
per me senza dubbio n61jq
quant'è l'autonomia? si trovano le batterie di riserva, magari più resistenti?
dio_daniele
05-06-2010, 16:50
come lo vedete l'acer 7745g il modello con i5 430 e 5850? non dovrebbe essere male nè come autonomia nè come prestazioni
HP Pavilion DV6-3010el, questo com'è sopratutto come autonomia?
Questi stanno sulle 1 e 45 o 2 ore usando la batteria con parsimonia.
Esiste una batteria 12 celle che raddoppia quasi le prestazioni 3 ore circa.
D'altra parte con quell'hardware non si può pretendere molto di più...
Salve a tutti, domanda semplice: il miglior portatile con processore i7, buona scheda grafica e schermo 17" con uscita HDMI.
Vorrei un computer completo e duraturo (anche per il gaming...).
Io ho visto l'ASUS N71jq, voi che ne dite?
Ultima cosa: secondo voi faccio bene a prendere il 17" (essendo abituato al fisso 19" e cmq volendo usare il portatile praticamente quasi sempre a casa) oppure mi conviene risparmiare qualche soldino e accontentarmi di un 16" (tipo ASUS N61JQ) o di un 15" attaccandolo poi con la HDMI ad un televisore??
grazie mille
beh se l'uso è gaming / fotografia / editing di un qualche tipo , insomma versatile ( ergo duraturo ) meglio orientarti su uno schermo piu ampio cosi da permettere più usi . Vedi pure l'uso per l'alta definizione e quanto per te conta la qualità del pannello . Se sei orientato sempre sui 1000 il modello che hai postato è valido . Se puoi alzarti un po dai un occhio ai modelli G53 della asus che sono piu indicati al gaming / hanno prestazioni maggiori
beh se l'uso è gaming / fotografia / editing di un qualche tipo , insomma versatile ( ergo duraturo ) meglio orientarti su uno schermo piu ampio cosi da permettere più usi . Vedi pure l'uso per l'alta definizione e quanto per te conta la qualità del pannello . Se sei orientato sempre sui 1000 il modello che hai postato è valido . Se puoi alzarti un po dai un occhio ai modelli G53 della asus che sono piu indicati al gaming / hanno prestazioni maggiori
l'utilizzo è gaming, multimedialità e cose per uso quotidiano però deve durare tanto perchè non ho la possibilità di cambiarlo prima di 4-5 anni. nel frattempo ho visto anche l'HP envy 17-1010el che sarebbe veramente perfetto per quello che devo farci solo che costa veramente troppo per me...:cry:
sonovaio
30-06-2010, 01:44
Salve a tutti.
Sono indeciso tra questi due pc di fascia 1000 euro: HP dv6-3010el e ASUS n61 jq Premetto che ho letto molti pareri compreso quello di pochi post fa che consigliava l'HP, ma siccome sento da altre parti pompare l'asus e parlare male dell'hp come marca vorrei un parere più dettagliato, se possibile. E magari da parte di più utenti.
Altra cosa. Ho letto dell'uscita su alcuni portatili della porta usb 3.0. Conviene a questo punto, in questo momento, acquistare portatili come quelli sopracitati che montano solo usb 2.0 o è meglio aspettare un pò e prendere un prodotto con la 3.0? O per andare a regime questa tecnologia bisogna che passino 2/3 anni e allora si può acquistare ancora tranquillamente la 2.0?
Grazie e scusate se sono stato poco chiaro
Salve a tutti.
Sono indeciso tra questi due pc di fascia 1000 euro: HP dv6-3010el e ASUS n61 jq Premetto che ho letto molti pareri compreso quello di pochi post fa che consigliava l'HP, ma siccome sento da altre parti pompare l'asus e parlare male dell'hp come marca vorrei un parere più dettagliato, se possibile. E magari da parte di più utenti.
So che l'ASUS in questione ha dei brutti problemi di surriscaldamento... con gente che addirittura ha sforacchiato la parte inferiore della scocca per areare di più la situazione :stordita:
Sull'HP non si trovano ancora molte informazioni perché è piuttosto nuovo. Però leggendo sui forum USA, si evince che il problema del surriscaldamento è decisamente dimuito rispetto alla serie precedente. Fai conto comunque che l'i7 è una caldaia in miniatura xD
Poi l'ASUS ha una scheda video migliore, ma è più ingombrante. L'hard disk è da 5400rpm mi pare, contro i 7200 dell'HP
Io andrei per l'HP, ha delle lucine carine sulla tastiera :D
Scherzi a parte dovresti anche andare a provarli in negozio e sentire "a pelle" quale ti piace di più!
Altra cosa. Ho letto dell'uscita su alcuni portatili della porta usb 3.0. Conviene a questo punto, in questo momento, acquistare portatili come quelli sopracitati che montano solo usb 2.0 o è meglio aspettare un pò e prendere un prodotto con la 3.0? O per andare a regime questa tecnologia bisogna che passino 2/3 anni e allora si può acquistare ancora tranquillamente la 2.0?
Grazie e scusate se sono stato poco chiaro
Fossi in te mi chiederei quanto il portatile intendi tenerlo... se dopo uno o due anni dopo l'entrata "a regime" delle usb 3.0 pensi di doverlo cambiare, allora non ti cambierà molto prenderlo con le usb2/3.0 adesso. Se pensi (e speri/credi) di tenerlo per 10 anni allora una porta usb3.0 potrebbe farti comodo :D Tutto qui secondo me. Fai conto che anche la eSATA come porta non fa schifo :p Parlo per eventuali hard disk esterni.
Ragazzi, un parere, come vi sembra l'HP Pavilion dv7-4013el?
Io ci starei pensando seriamente; splecialmente per il fatto che ha un bel monitor da 17" con ris: 1600x900 e poi perchè lo vendono in rete a 880 €!
Non è un ottimo rapporto qualità / prezzo?
sonovaio
12-07-2010, 15:56
So che l'ASUS in questione ha dei brutti problemi di surriscaldamento... con gente che addirittura ha sforacchiato la parte inferiore della scocca per areare di più la situazione :stordita:
Sull'HP non si trovano ancora molte informazioni perché è piuttosto nuovo. Però leggendo sui forum USA, si evince che il problema del surriscaldamento è decisamente dimuito rispetto alla serie precedente. Fai conto comunque che l'i7 è una caldaia in miniatura xD
Poi l'ASUS ha una scheda video migliore, ma è più ingombrante. L'hard disk è da 5400rpm mi pare, contro i 7200 dell'HP
Io andrei per l'HP, ha delle lucine carine sulla tastiera :D
Scherzi a parte dovresti anche andare a provarli in negozio e sentire "a pelle" quale ti piace di più!
Fossi in te mi chiederei quanto il portatile intendi tenerlo... se dopo uno o due anni dopo l'entrata "a regime" delle usb 3.0 pensi di doverlo cambiare, allora non ti cambierà molto prenderlo con le usb2/3.0 adesso. Se pensi (e speri/credi) di tenerlo per 10 anni allora una porta usb3.0 potrebbe farti comodo :D Tutto qui secondo me. Fai conto che anche la eSATA come porta non fa schifo :p Parlo per eventuali hard disk esterni.
Grazie per la risposta.
Il problema è proprio quello, non si tratta nè di 2 anni nè di 10, ma una via di mezzo, tipo 5 anni. Che fare con la scelta dell'usb per questo periodo di tempo? O dite che, tra adattatori e simili, mi ci sto preoccupando troppo?
E non è che l'I7 bisogna aspettare degli aggiornamenti per acquistarlo, visto l'eccessivo riscaldamento? (addirittura bucare la scocca x l'aria... nn mi ci vorrei trovare ecco). Me ne parlano come di un processore fantastico ma con questa particolarità del riscaldamento...
Che dite?
(Per adesso cmq a pelle anche io effettivamente propenderei per l'HP...)
Grazie per la risposta.
Il problema è proprio quello, non si tratta nè di 2 anni nè di 10, ma una via di mezzo, tipo 5 anni. Che fare con la scelta dell'usb per questo periodo di tempo? O dite che, tra adattatori e simili, mi ci sto preoccupando troppo?
E non è che l'I7 bisogna aspettare degli aggiornamenti per acquistarlo, visto l'eccessivo riscaldamento? (addirittura bucare la scocca x l'aria... nn mi ci vorrei trovare ecco). Me ne parlano come di un processore fantastico ma con questa particolarità del riscaldamento...
Che dite?
(Per adesso cmq a pelle anche io effettivamente propenderei per l'HP...)
Adattatori non te ne serviranno... tutte le USB sono retrocompatibili tra loro, pure la 3.0 Tralaltro intel ha spostato la produzione di schede con questa tecnologia al 2012... quindi per un'entrata veramente "a regime" c'è ancora da aspettare!
Gli aggiornamenti per l'i7 arriveranno nel 2011 come annuncio... poi per la commercializzazione non saprei! Correggetemi se sbaglio :)
Dell'HP posso solo dirti che ha un buon rapporto qualità/prezzo... forse solo nel comparto audio è in difetto rispetto all'ASUS! E alla scheda video anche, ma di poco (tralaltro la 5650 è alla fine un versione depotenziata della 5730, e la prima la puoi anche overcloccare abbastanza).
Il "top" in alluminio dell'HP poi dovrebbe darti alcuni vantaggi in termini di robustezza e di dissippamento del calore. :)
TheDarkMelon
28-07-2010, 19:07
Che ne dite di questo?
Purtroppo non riesco a trovare info riguardo silenziosità/calore e reale durata della batteria..
Qualcuno di voi l'ha già comprato?
CAPAC HARD DISK (GB) 640(G)
TIPO PROCESSORE INTEL CORE I7-720
SCHEDA VIDEO NVIDIA GEFORCE GT330M GPU
DIMENSIONE DISPLAY 15.6
RAM PROCESSORE 6 GB DDR3
ESTENSIONE MEMORIA 8 GB
MEMORIA VIDEO 1GB DEDICATO
UNITA' OTTICA 8x DVD SUPERMULTI DOUBLE LAYER
USCITA HDMI SI
AUDIO INTEGRATA
MODEM NO
RISOLUZIONE VIDEO (pixels) 1366x768
BLUETOOTH NO
FREQUENZA 1.6
PORTE USB 2.0/3.0 4
PORTA FIREWIRE NO
PESO (KG) 2.6
TUNER TV DIGITALE TERRESTRE
S.OPERATIVO WINDOWS 7 HOME PREMIUM
BATTERIA LITIO 6 CELLE
CONNESSIONE HDMI
Grazie mille, purtroppo non sono molto esperto e faccio fatica a valutare...
ciaooo!
dio_daniele
29-07-2010, 19:24
mmm la batteria non dovrebbe durare tantissimo per me (intorno alle 3 ore di massima penso) e la scheda grafica non è proprio l'ideale per i giochi di ultimissima generazione, per il resto va bene, anche se bisogna sapere il prezzo esatto.
TheDarkMelon
29-07-2010, 20:50
mmm la batteria non dovrebbe durare tantissimo per me (intorno alle 3 ore di massima penso) e la scheda grafica non è proprio l'ideale per i giochi di ultimissima generazione, per il resto va bene, anche se bisogna sapere il prezzo esatto.
costa 1200€ dici sia tanto per quello che offre?
Ciao a tutti,
ho trovato questo protatile in promozione a 749€.
Seccondo voi è valido?
HP dv6-3011el
Processore Intel Core i7-720M 1.6GHz, Cache 6MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 320GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5650 con 1GB VRAM DDR3 Dedicata (fino a 2714MB sfruttando memoria condivisa di sistema)
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing, SRS Premium Sound
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
Display 15.6'' TFT-LCD BrightView, LED Backlight, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam HP TrueVisione integrata con microfono
Interfacce Lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD), VGA, Ethernet (RJ-45), USB, ingresso e uscita audio
dio_daniele
30-07-2010, 14:08
costa 1200€ dici sia tanto per quello che offre?
si costa troppo per me....
dio_daniele
30-07-2010, 14:09
Ciao a tutti,
ho trovato questo protatile in promozione a 749€.
Seccondo voi è valido?
HP dv6-3011el
Processore Intel Core i7-720M 1.6GHz, Cache 6MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 320GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5650 con 1GB VRAM DDR3 Dedicata (fino a 2714MB sfruttando memoria condivisa di sistema)
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing, SRS Premium Sound
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
Display 15.6'' TFT-LCD BrightView, LED Backlight, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam HP TrueVisione integrata con microfono
Interfacce Lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD), VGA, Ethernet (RJ-45), USB, ingresso e uscita audio
prendilo prima che si esaurisca e dimmi dove che lo vengo a prendere anche io XP
è in offerta da mar*op*los*op
scartacarte
08-08-2010, 10:28
secondo voi è buona come offerta
intel core i7 720 Qm da 1,6 ghz
invidia geforce GT320M da 1 gb
webcam,bluetooth,hdmi,ecc a 749 euro?
secondo voi è buona come offerta
intel core i7 720 Qm da 1,6 ghz
invidia geforce GT320M da 1 gb
webcam,bluetooth,hdmi,ecc a 749 euro?
Un messaggio un po' stringato non c'è nemmeno la marca :D
Secondo me si trova di meglio, senza cercare troppo il dv6-3011el dell'HP sta a 799 su mediamondo ed ha una scheda video molto meglio. ;)
Un messaggio un po' stringato non c'è nemmeno la marca :D
Secondo me si trova di meglio, senza cercare troppo il dv6-3011el dell'HP sta a 799 su mediamondo ed ha una scheda video molto meglio. ;)
si ma il prozio? quello è un quad 17, mica bruscolini asd
si ma il prozio? quello è un quad 17, mica bruscolini asd
Sorry? :eek: Cosa è un quad 17? :D
Il dv6-3011 ha:
i7 720qm
HD 7200rpm
Ati 5650
799 euro
;)
Sorry? :eek: Cosa è un quad 17? :D
Il dv6-3011 ha:
i7 720qm
HD 7200rpm
Ati 5650
799 euro
;)
quad i7 dicevo asd... sorry l'ora è un pò tarda xD... cmq allora suggerisco l'hp anche io
quad i7 dicevo asd... sorry l'ora è un pò tarda xD...
Sì sì dai stavo scherzando :D
Ciao
scartacarte
09-08-2010, 10:55
allora scusate..
marca hp.
4 gb ram ddr3
hd 500 gb..
la scheda video secondo voi non è buona?
allora scusate..
marca hp.
4 gb ram ddr3
hd 500 gb..
la scheda video secondo voi non è buona?
Dipende tutto da quello che ci devi fare, se ci vuoi giochicchiare od un minimo di grafica è un po' scarsa. Se ci devi navigare va più che bene, tieni conto che stai spendendo diversi euro anche per il processore i7 che anche lì dipende cosa ci devi fare altrimenti puoi spendere meno ed essere coperto per le tue esigenze.
Io ti ripeto che per quella cifra o poco più (visto che sei a spendere) andrei sui modelli e la configurazione che ti ho detto prima con la scheda video che va il doppio pari pari ;)
Oppure scendi di prezzo e prendi un i5, perchè un i7 con la gt320 mi pare un notebook non bilanciato bene.
Rikardobari
09-08-2010, 16:27
Ragazzi sapreste darmi un consiglio? sto cercando un portatile sui 1000€ con i7 720qm il più piccolo possibile! ho trovato questi due: ASUS N82Jq e HP dv3-4000
la mia domanda è: essendo il 720 un 45nm non rischia di riscaldare troppo questi portatili?? prima infatti il 720 lo montavano solo dai 15.6" in su e sotto ci mettevano il 620 (32nm)!
scartacarte
10-08-2010, 11:00
Dipende tutto da quello che ci devi fare, se ci vuoi giochicchiare od un minimo di grafica è un po' scarsa. Se ci devi navigare va più che bene, tieni conto che stai spendendo diversi euro anche per il processore i7 che anche lì dipende cosa ci devi fare altrimenti puoi spendere meno ed essere coperto per le tue esigenze.
Io ti ripeto che per quella cifra o poco più (visto che sei a spendere) andrei sui modelli e la configurazione che ti ho detto prima con la scheda video che va il doppio pari pari ;)
Oppure scendi di prezzo e prendi un i5, perchè un i7 con la gt320 mi pare un notebook non bilanciato bene.
lo so lo so..
io ci volevo giocare bene,e lo so che la scheda video faceva schifo.
ora volevo optare per l'hp dv6 3011 el ma ho letto che scalda molto.confermi?
ciao ragazzi che ne dite di un Aspire TimelineX 5820TG-434G64Mn? molti mi sconsigliano acer per la cattiva fattura, voi confermate? il fatto è ke mi servirebbe un pc con
- i5
- ati 5650
- buona autonomia (6 ore)
- abbastanza leggero
- 15.6
ci sono alternative all'acer che non sia hp, perchè so che sono solidi ma ho necessità di un pc leggero e con buona autonomia
...io ci volevo giocare bene...?
Occhio perchè giocare bene è un parolone anche con la 5650, diciamo che per la fascia di prezzo è una buona scheda nel rapporto costo/prestazioni. Per avere una scheda ancora più performante si deve andare sopra le 1200euro oppure prendersi un desktop e non un notebook ;)
ora volevo optare per l'hp dv6 3011 el ma ho letto che scalda molto.confermi?
Io ho un HP con i7 e gt230 ed un mio collega ha proprio il 3011 (pagato 999euro), che dire se lo impegni un po' scalda, ma devi considerare che ha un hardware di tutto rispetto, altre marche forse scaldano un po' meno ma vorrei proprio vedere di quanto...
ciao ragazzi che ne dite di un Aspire TimelineX 5820TG-434G64Mn? molti mi sconsigliano acer per la cattiva fattura, voi confermate? il fatto è ke mi servirebbe un pc con
- i5
- ati 5650
- buona autonomia (6 ore)
- abbastanza leggero
- 15.6
ci sono alternative all'acer che non sia hp, perchè so che sono solidi ma ho necessità di un pc leggero e con buona autonomia
Non vorrei deluderti ma con quell'hardware lì, 6 ore di autonomia sei sicuro di poterle spuntare con una 6 celle? :D
il timelinex ha 6 cell e la sua autononia da quello che vedo fra le varie fonti varia fra le 6 e le 8 ore
il timelinex ha 6 cell e la sua autononia da quello che vedo fra le varie fonti varia fra le 6 e le 8 ore
Se sono prove fatte da utenti (e non siti web più o meno interessati) allora devo fare i miei complimenti a chi l'ha progettato, sempre che funzioni bene :D
le 8 ore sono nominali ma gli utenti che l'hanno provato hanno detto che con gli opportuni accorgimenti arriva anche a 6 ore e mezzo quindi va più che bene per un 15.6 con batteria a 6 celle. Una domanda, è molta la differenza fra schermo glare e anti glare? so che uno è ludico e l'altro opaco ma nel concreto quali sono io pregi dell'uno e dell'altro?
troppotardi
18-08-2010, 09:41
a 1000 euro secchi,
che ne pensate di questo sony vaio F12m1e????
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/vpc-f12m1e-h-vaio-silver/prod102006608.html
ciao
Karl,
:cool:
a 1000 euro secchi,
che ne pensate di questo sony vaio F12m1e????
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/vpc-f12m1e-h-vaio-silver/prod102006608.html
ciao
Karl,
:cool:
Davvero interessante, buon prezzo anche con il blue-ray...
scartacarte
18-08-2010, 18:33
Occhio perchè giocare bene è un parolone anche con la 5650, diciamo che per la fascia di prezzo è una buona scheda nel rapporto costo/prestazioni. Per avere una scheda ancora più performante si deve andare sopra le 1200euro oppure prendersi un desktop e non un notebook ;)
Io ho un HP con i7 e gt230 ed un mio collega ha proprio il 3011 (pagato 999euro), che dire se lo impegni un po' scalda, ma devi considerare che ha un hardware di tutto rispetto, altre marche forse scaldano un po' meno ma vorrei proprio vedere di quanto...
Non vorrei deluderti ma con quell'hardware lì, 6 ore di autonomia sei sicuro di poterle spuntare con una 6 celle? :D
ho capito.
a sto punto prendo un portatile normale e non per giocarci.
Pensavo che già con una 5650 avessi buone prestazioni per giochi recenti..
a sto punto che consigliate?
dio_daniele
18-08-2010, 19:16
ho capito.
a sto punto prendo un portatile normale e non per giocarci.
Pensavo che già con una 5650 avessi buone prestazioni per giochi recenti..
a sto punto che consigliate?
Guarda, con una 5650 riesci a giocare fluidamente a tutto, anche se magari non con l'antialiasing al massimo, però se vedi sul tubo per esempio modern warfare 2 gira fluidamente con quella scheda e con il core i5...
io consiglio ACER Aspire 5942G-724G50MNN, sta in offera a 955 da m.....world
...Pensavo che già con una 5650 avessi buone prestazioni per giochi recenti..
No no, non mi fraintendere, con la 5650 si gioca a molti dei giochi recenti e con parecchi di questi al massimo. Non tutti però...
Io dicendo così avevo in mente giocare a tutto quello che c'è adesso e "domani" (non domani l'altro però :D ) al massimo, non volevo che prendendo quella tu pensassi "ok sono coperto per tutti i giochi al massimo per qualche tempo".
Detto questo ripeto che con quella giochi abbastanza bene ed è la miglior scelta in fascia media (buon rapporto costo/prestazioni)...
EDIT
Son contento che di là un esperto come Nut ti ha dato la mia stessa risposta sulla 5650.
Per giocare la miglior accoppiata a prezzo basso ora come ora è i5+5650.
scartacarte
19-08-2010, 11:06
no per i giochi del domani ci penserò un domani.
a parte che non ho avuto mai notebook(quindi mi sa che sparo una cavolata)
ma la batteria non dura un tot di anni se lo usi molto spesso?
so che è ricaricabile circa 800 volte,da quanto ha detto un mio amico(ricarica completa da scarico a carico) quindi la vita di un notebook
non sara mai come quella di un desktop.
Quindi preferisco giocare ai giochi recenti ma non a quelli del domani,che poi
non è che passo gli anni davanti ai videogiochi,ma vorrei giocare a quei 2-3 titoli che escono ogni anno..
Per i giochi del domani prenderò un altro portatile un domani.
Questo lo vorrei far durare 4 anni,il tempo che mi manca alla laurea.
Comunque opto per quel binomio,così risparmio i soldi dell' i7.
Grazie per i consigli.
Se avete qualche preferenza sulla marca ditemelo.
In ogni caso io puntavo ad asus,o hp anche se scalda.
acer me la sconsigliano tutti..
troppotardi
19-08-2010, 21:22
prendi
questo SONY VAIO
con vga nvidia gt330
mi pare il migliore a 1000e.
(è il solo ad avere uscite firewire ed E-sata,e hdmi)
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/vpc-f12m1e-h-vaio-silver/prod102006608.html
karl,
:cool:
dio_daniele
21-08-2010, 10:01
a quanto so io la acer è migliorata molto come qualità.
comunque se non ti vuoi affidare all'acer 4820tg (che ha un'autonomia davvero eccezionale e le componenti sono di tutto rispetto) (lo trovi intorno ai 700) puoi provare dell'asus n61jq che ha sicuramente componenti migliori (i7 e scheda video leggermente migliore e porta usb 3.0) e costa intorno ai 1000.
dell'hp sempre sui 1000 euro si trova dv6-3010el con i7 e 5650.
spero di essere stato di aiuto
TheMentalist
24-08-2010, 19:41
Ciao a tutti,
mi sapreste dire quali notebook sono in commercio con queste caratteristiche specifiche ossia:
Processore I5 520M 2.4-2.93
Scheda Video ATI 5650 1gb o una GeForce almeno equivalente
Hard Disk 7200 rpm
Ovviamente il mio sogno sarebbe trovare un notebook da 800-900 euro con queste caratteristiche ma intanto volevo capire cosa c'era in giro.
tornadobluVR
24-08-2010, 23:37
Ciao a tutti,
mi sapreste dire quali notebook sono in commercio (oltre ai vaio) con queste caratteristiche specifiche ossia:
Processore I5 520M 2.4-2.93
Scheda Video ATI 5650 1gb o una GeForce almeno equivalente
Hard Disk 7200 rpm
Ovviamente il mio sogno sarebbe trovare un notebook da 800-900 euro con queste caratteristiche ma intanto volevo capire cosa c'era in giro.
pure il mio,
caso mai anche con blue-ray
ho visto i sony vaio VPCF12M1E/H (http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf12m1e-h) E anche il VPCS12X9E/B (http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcs12x9e-b) fantastiiiiciiii
ma troppo cari per le mie tasche ;(
rimago in attesa
di consigli alternativi di altre marche ma con caratteristiche simili
grazieeee
e se mi dite che nn ci sono iniziero a togliere qls e mi avvicinero al VPCY11V9E/S (http://www.sony.it/product/vnp-y-series/vpcy11v9e-s)
:mc: :mc: :cry: :cry:
dio_daniele
25-08-2010, 15:02
allora come forse hai già letto dai post precedenti, abbiamo già trattato di questi pc, ma ripetere (magari con nuove info non guasta mai...)
riguardo alle caratteristiche da te date l'unico problema è dato dai 7200rpm, infatti è sempre difficile trovare espressa questa caratteristica, senza contare che la maggior parte dei notebook in questa fascia di prezzo sono da sono da 5400rpm.
comunque io non posso che consigliare l'acer 4820tg (per l'autonomia) (che però ha 5400) mentre consiglierei i vari modelli dell'hp (la maggior parte ha 7200) per esempio il
HP - Dv6-3016sl Pavilion Champagne Champagne (774euro)
spero di essere stato di aiuto
p.s.
che io sappia con queste caratteristiche e in questa fascia di prezzo non è disponibile il bluray
troppotardi
25-08-2010, 17:46
Occhio: personalmente gli HP esteticamente
fanno assai e assai pena!
karl
date un'occhiata a questi due:
acer 5740
i5 / i7 (non ricordo)
4 giga di ram
5650
occhiali 3d
719
asus n61
i7
6giga di ram 1300 Mhz
640 giga di hdd 5400 rpm
5730
1080euro
cioè l'asus vale quei 360 euro in piu??anche considerando che l'acer ha gli occhilalini 3d inclusi??
dio_daniele
26-08-2010, 21:43
date un'occhiata a questi due:
acer 5740
i5 / i7 (non ricordo)
4 giga di ram
5650
occhiali 3d
719
asus n61
i7
6giga di ram 1300 Mhz
640 giga di hdd 5400 rpm
5730
1080euro
cioè l'asus vale quei 360 euro in piu??anche considerando che l'acer ha gli occhilalini 3d inclusi??
allora l'asus che hai citato è ottimo come tecnologia, e si trova anche a meno se cerchi bene... l'autonomia pur non raggiungendo quella dell'acer è accettabile e scalda meno dell'hp.
del modello 5740g esiste la versione con l'i7-620m, quella è l'unica che ti consiglio di prendere... per il 3d lascia stare, per il momento sono le schede nvdia a gestire il 3d e i titoli supportati sono pochissimi...
io continuo a consigliare il 4820tg per la grandissima autonomia
allora l'asus che hai citato è ottimo come tecnologia, e si trova anche a meno se cerchi bene... l'autonomia pur non raggiungendo quella dell'acer è accettabile e scalda meno dell'hp.
del modello 5740g esiste la versione con l'i7-620m, quella è l'unica che ti consiglio di prendere... per il 3d lascia stare, per il momento sono le schede nvdia a gestire il 3d e i titoli supportati sono pochissimi...
io continuo a consigliare il 4820tg per la grandissima autonomia
grazie per la risposta, esattamente cosa intendi per tecnologia?? dici per il fatto che ha una usb 3.0???
io vorrei usarlo come pc gaming portatile ma non essendo della serie g ho dei dubbi... e poi su quella fascia ci sono molti pc simili sugli 800 euro con 5650 che da come ho capito è solo di poco inferiore alla 5730 dell'n61...
l'ho trovato in offerta la mediaworld a 1080 dove potrei trovarlo a meno secondo te?
potrei anche aspettare un po prima di prenderlo dici che vale la pena?? sta uscendo qualcosa di nuovo??
grazie ancora :)
dio_daniele
26-08-2010, 22:32
grazie per la risposta, esattamente cosa intendi per tecnologia?? dici per il fatto che ha una usb 3.0???
io vorrei usarlo come pc gaming portatile ma non essendo della serie g ho dei dubbi... e poi su quella fascia ci sono molti pc simili sugli 800 euro con 5650 che da come ho capito è solo di poco inferiore alla 5730 dell'n61...
l'ho trovato in offerta la mediaworld a 1080 dove potrei trovarlo a meno secondo te?
potrei anche aspettare un po prima di prenderlo dici che vale la pena?? sta uscendo qualcosa di nuovo??
grazie ancora :)
si beh non fa parte delle serie g, è vero, io per esempio sono follemente innamorato del g73jh, che è davvero da sogno... allora guarda come prestazioni n61jq è migliore degli altri notebook intorno ai 900/1000 per il processore e per usb 3.0, la scheda è praticamente uguale, certo per il gioco non è affatto male, riesci a far girare tutto egregiamente (magari solo disattivando i filtri nei titoli più impegnativi), però certo l'autonomia non è delle migliori, 2 orette e mezza non sforzandolo troppo... il costo è intorno ai 960 (cerca bene su google), certo con 1400 si trova il g73jh, ma penso che come costo sia eccessivo...
qualcosa di nuovo? mmm non penso per questa fascia di prezzo, da poco nvdia ha portato fermi su notebook, ma consuma davvero troppo e non è destinato a questa fascia...
se vuoi qualcosa in più sull'autonomia come ho già detto a 800 si trova l'acer 4820tg o se cerchi qualcosa di più spinto anche i modelli nuovi hanno più autonomia dell'asus (che per me rimane un ottimo modello)
cosa ne pensate invece del HP Notebook DV7 4015? l'ho visto sul volantino medi...ld a 1199€
Caratteristiche: Processore Intel® Core™ i7-720QM (1.60 GHz, Turbo Boost fi no a 2.80 GHz, 6 MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 1 Terabyte (2x500 GB 7200RPM).
RADEON HD5650 (1 GB DDR3). FINGERPRINT.
Triple BASS Subwoofer. Display 17''.
Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11bgn.
Microsoft Windows 7 Home Premium.
vorrei rimanere su quel prezzo e cerco un notebook x giocare e che non si faccia stancare troppo velocemente, grazie in anticipo!!
dio_daniele
27-08-2010, 19:16
cosa ne pensate invece del HP Notebook DV7 4015? l'ho visto sul volantino medi...ld a 1199€
Caratteristiche: Processore Intel® Core™ i7-720QM (1.60 GHz, Turbo Boost fi no a 2.80 GHz, 6 MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 1 Terabyte (2x500 GB 7200RPM).
RADEON HD5650 (1 GB DDR3). FINGERPRINT.
Triple BASS Subwoofer. Display 17''.
Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11bgn.
Microsoft Windows 7 Home Premium.
vorrei rimanere su quel prezzo e cerco un notebook x giocare e che non si faccia stancare troppo velocemente, grazie in anticipo!!
mmm non sembra male, anche se ho i miei dubbi sull'autonomia, se vuoi rimanere sull'hp questo modello differenzia dal dv6-3010el (1050euro) o dal HP Pavilion dv6-3013sl sopratutto per l'hard disk... se vuoi qualcosa con una batteria più lunga e che abbia sempre un quad core l'asus di cui abbiamo parlato prima (n61jq) non è male, e la scheda video è anche più veloce (anche se di poco) se invece punti più sull'autonomia c'è l'acer 4820tg (che ha due core) con cui riesci a giocare a tutto ugualmente...
con i7 c'è il ACER Aspire 5942G-724G50MNN in offerta da med a 959 e fidati come portatile per me è migliore dell'hp da te citato anche se ha un'hard disk meno capiente
mmm non sembra male, anche se ho i miei dubbi sull'autonomia, se vuoi rimanere sull'hp questo modello differenzia dal dv6-3010el (1050euro) o dal HP Pavilion dv6-3013sl sopratutto per l'hard disk... se vuoi qualcosa con una batteria più lunga e che abbia sempre un quad core l'asus di cui abbiamo parlato prima (n61jq) non è male, e la scheda video è anche più veloce (anche se di poco) se invece punti più sull'autonomia c'è l'acer 4820tg (che ha due core) con cui riesci a giocare a tutto ugualmente...
con i7 c'è il ACER Aspire 5942G-724G50MNN in offerta da med a 959 e fidati come portatile per me è migliore dell'hp da te citato anche se ha un'hard disk meno capiente
non cerco l'autonomia ma nemmeno l'HD integrato + capiente nel notebook che voglio comprare quindi mi sa che hai proprio ragione.. con il dv6-3013sl potrei avere le stesse cose ad un prezzo inferiore e con l'acer Aspire 5942G potrei avere anche una scheda video migliore seppur di un pelo.. grazie mille del consiglio!! con un budget da 1200€ hai qualche dritta x avere su una scheda video migliore?
EDIT: preferendo un 17 pollici al 15 ho trovato anche questo Asus N71JQ online al prezzo di 1164.00€ che oltre ad un hd da 1 terabyte offre anche una scheda video ATI Radeon HD 5730.. mi sembra interessante, l'unico problema è l'acquisto online (truffe / garanzie)
dio_daniele
27-08-2010, 22:45
non cerco l'autonomia ma nemmeno l'HD integrato + capiente nel notebook che voglio comprare quindi mi sa che hai proprio ragione.. con il dv6-3013sl potrei avere le stesse cose ad un prezzo inferiore e con l'acer Aspire 5942G potrei avere anche una scheda video migliore seppur di un pelo.. grazie mille del consiglio!! con un budget da 1200€ hai qualche dritta x avere su una scheda video migliore?
EDIT: preferendo un 17 pollici al 15 ho trovato anche questo Asus N71JQ online al prezzo di 1164.00€ che oltre ad un hd da 1 terabyte offre anche una scheda video ATI Radeon HD 5730.. mi sembra interessante, l'unico problema è l'acquisto online (truffe / garanzie)
n71 è davvero un buon portatile, si differenzia principalmente dall'n61 per la dimensione dello schermo e per la sua risoluzione...
mmm scheda superiore alla 5730? dunque o punti su una delle nvdia che monta chip fermi (che io sconsiglio per i consumi) oppure su un'ati dunque i modelli superiori sono la 5850 e la 5870 ovviamente l'ultima è una bestia mentre la prima dipende, infatti ci sono 2 modelli attualmente in commercio uno con le memorie ddr3 e un altro con gddr5 ovviamente la prima soluzione smorza quelle che potrebbero essere le prestazioni della scheda...
ti consiglio di puntare sul secondo modello... se non erro intorno ai 1200-1300 (non ricordo bene) si dovrebbe trovare l'hp envy 17 1010el o qualcosa di simile che ha i7 e 5850, se ci arrivi con il budget è davvero un ottimo pc anche se non ho notizie sull'autonomia
ah mi scordavo... per l'acquisto online se il tuo problema è la garanzia sappi che sulle principali marche è internazionale e per quanto riguarda le truffe beh come dire fai sempre attenzione ai siti dove compri....
Rimborsato
28-08-2010, 09:38
Un consiglio. sono in procinto di acquistare un notebook e lo vorrei con con masterizzatore bluray. Stavo guardando I VAIO. Ho provato a personalizzarlo sul loro sito con queste configurazioni:
Intel® CoreTM i3-350M, 2,26GHz
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore Blu-ray Disc
41,6 cm LCD, 1600x900 + webcam oppure Schermo VAIO Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 41,6 cm (16,4 pollici) + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel) con 80 euro in più
NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Intel® CoreTM i5-520M, 2,40GHz
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore Blu-ray Disc
41,6 cm LCD, 1600x900 + webcam oppure Schermo VAIO Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 41,6 cm (16,4 pollici) + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel) con 80 euro in più
NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
La differenza tra i due 70 euro. Cosa dite? Vale la pena dell'i5?? Cosa ne dite???
Non lo utilizzerei per giocare. Ma un uso generale.
Edit:
E i Toshiba Qosmio come sono???
scartacarte
28-08-2010, 12:05
che consigliate tra Asus n61jq o sony vaio eb2b4e?
Lo so che rompo ma sono indeciso sui portatili.
ho visto da mediaw**d questo portatile e cavolo se mi ha preso.
considerando sconti e menate varie(parlo dell'asus) lo comprerei a 1000 euro.
Ora ci sono i pro e i contro:
pro:
usb 3.0
scheda video
schermo da 16,4
video camera..
difetti
l'i7 che scalda e non mi serve
non ha il blue ray
non ha lo schermo hd
mentre prenderei a 899 un sony(se riesco a prendere il 17" ancora meglio)
sony eb2b4e
pro:
schermo full hd
i5 che scalda meno e consuma meno
più maneggevole(credo che pesi meno)
blue-ray
forse è più bello esteticamente
difetti:
scheda video(anche se non c'è molta differenza tra la 5730 dell'asus e la 5650)
lo schermo 15,6" infatti se riesco a trovare il 17" è meglio.
non ha l'usb 3.0
webcam del cavolo(ma non mi interessa poi cosi tanto).
non ha la lettura facciale del volto,cosa utile al posto di una password
insomma che consigliate?
troppotardi
28-08-2010, 21:43
...
io opterei x il sony con i5,
ma senza il bluray xkè avendo lo schermo a 1920
poi ci lavoreresti malissimo avendo i caratteri piccolissimi,
lo schermo a 1600(magari no glare) è + che sufficiente.
karl,
:cool:
scartacarte
29-08-2010, 10:50
Eh pure io optavo per il sony,ora vedo se riesco a trovarlo 17"..
dio_daniele
29-08-2010, 14:37
Un consiglio. sono in procinto di acquistare un notebook e lo vorrei con con masterizzatore bluray. Stavo guardando I VAIO. Ho provato a personalizzarlo sul loro sito con queste configurazioni:
Intel® CoreTM i3-350M, 2,26GHz
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore Blu-ray Disc
41,6 cm LCD, 1600x900 + webcam oppure Schermo VAIO Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 41,6 cm (16,4 pollici) + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel) con 80 euro in più
NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Intel® CoreTM i5-520M, 2,40GHz
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore Blu-ray Disc
41,6 cm LCD, 1600x900 + webcam oppure Schermo VAIO Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 41,6 cm (16,4 pollici) + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel) con 80 euro in più
NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
La differenza tra i due 70 euro. Cosa dite? Vale la pena dell'i5?? Cosa ne dite???
Non lo utilizzerei per giocare. Ma un uso generale.
Edit:
E i Toshiba Qosmio come sono???
allora io personalmente spenderei i 70 euro per prendere il core i5... se non ci devi giocare direi che anche la scheda video è più che adeguata....
i toshiba io personalmente li lascerei stare, non per la qualità, comunque buona, ma per il rapporto prezzo/prestazioni
dio_daniele
29-08-2010, 14:41
che consigliate tra Asus n61jq o sony vaio eb2b4e?
Lo so che rompo ma sono indeciso sui portatili.
ho visto da mediaw**d questo portatile e cavolo se mi ha preso.
considerando sconti e menate varie(parlo dell'asus) lo comprerei a 1000 euro.
Ora ci sono i pro e i contro:
pro:
usb 3.0
scheda video
schermo da 16,4
video camera..
difetti
l'i7 che scalda e non mi serve
non ha il blue ray
non ha lo schermo hd
mentre prenderei a 899 un sony(se riesco a prendere il 17" ancora meglio)
sony eb2b4e
pro:
schermo full hd
i5 che scalda meno e consuma meno
più maneggevole(credo che pesi meno)
blue-ray
forse è più bello esteticamente
difetti:
scheda video(anche se non c'è molta differenza tra la 5730 dell'asus e la 5650)
lo schermo 15,6" infatti se riesco a trovare il 17" è meglio.
non ha l'usb 3.0
webcam del cavolo(ma non mi interessa poi cosi tanto).
non ha la lettura facciale del volto,cosa utile al posto di una password
insomma che consigliate?
mmm beh i due pc sono entrambi ottimi prodotti, io personalmente prenderei l'asus, ma più che altro perchè per l'uso che ne faccio un i7 mi servirebbe maggiormente.
un aspetto che non hai considerato è l'autonomia, l'asus ne dovrebbe garantire di più...
la scheda video è quasi uguale e l'usb 3.0 beh per il momento è ancora poco sfruttata, ma può sempre fare comodo.
una cosa: il sony con lo schermo 17" penso che ti verrebbe a costare molto di più...
scartacarte
29-08-2010, 14:54
il massimo a cui lo spingo è per il gaming quindi l'i5 va più che bene..
il sono 17" è introvabile..(con la 5650)..
per il gaming un 15,6" mi pare un po' piccolo,no?(io uso un 21 sul fisso)..
come marca è migliore l'asus?
dio_daniele
29-08-2010, 23:22
il massimo a cui lo spingo è per il gaming quindi l'i5 va più che bene..
il sono 17" è introvabile..(con la 5650)..
per il gaming un 15,6" mi pare un po' piccolo,no?(io uso un 21 sul fisso)..
come marca è migliore l'asus?
dipende da quanto lo usi per il gaming... certo se lo usi molto l'i7 servirebbe, ma anche con l'i5 riesci a far girare tutto... io sul fisso uso un 17", 15,6" è piccolino, ma non troppo, io per esempio mi ci trovo bene lo stesso per giocare...
il sony 17" con quelle caratteristiche lo sospettavo che era introvabile, io sinceramente considero quello della asus un ottimo prodotto, principalmente per il gaming... se invece vuoi fare un uso del pc più "parsimonioso" e non disdegnare di giocare quando magari stai fuori casa, ma continuerai lo stesso a preferire il fisso per il gioco, non posso che consigliare l'acer 4820tg (ha circa 8-12 h di autonomia e non scalda molto) con i5 e 5650 da 15,6" o il modello con le stesse caratteristiche ma con schermo più grande il 5820tg.
scartacarte
30-08-2010, 11:53
dipende da quanto lo usi per il gaming... certo se lo usi molto l'i7 servirebbe, ma anche con l'i5 riesci a far girare tutto... io sul fisso uso un 17", 15,6" è piccolino, ma non troppo, io per esempio mi ci trovo bene lo stesso per giocare...
il sony 17" con quelle caratteristiche lo sospettavo che era introvabile, io sinceramente considero quello della asus un ottimo prodotto, principalmente per il gaming... se invece vuoi fare un uso del pc più "parsimonioso" e non disdegnare di giocare quando magari stai fuori casa, ma continuerai lo stesso a preferire il fisso per il gioco, non posso che consigliare l'acer 4820tg (ha circa 8-12 h di autonomia e non scalda molto) con i5 e 5650 da 15,6" o il modello con le stesse caratteristiche ma con schermo più grande il 5820tg.
Per il gaming non tanto.
Ho un po' di titoli da giocare,ma non sono il tip oda starci 10 ore al giorno.
1h di media se ho voglia basta e avanza.
L'acer me l'hanno sconsigliato tutti,sia come assistenza che per il resto.
L'uniche pecche dell'asus sono la mancanza di blue-ray e l'hd che mi portano a far prendere il vaio,anche se molti me ne parlano male..
lollissimo
03-09-2010, 11:39
salve a tutti queste sono le caratteristiche che cerco in un portatile
processore i5/i7 (so che c'è grande differenza)
hard disk 500 gb (7200 rpm)
ram 4gb
schermo 17'' con risoluz. minima di 1600x900
ati 5650
usb 3.0
i modelli che ho trovato sono vari ma a tutti manca sempre qualcosa:
asus n61jq (scalda, e lo schermo non è adatto)
asus n61ja
asus n71jq (che è quello che piu' si avvicina alle mie esigenze ma costa troppo)
hp 4013el (no usb 3.0, solita incognita dell' i7 che scalda)
qualche suggerimento? sapete se sull' hp in futuro si potrà utilizzarre la 3.0?
Voglio acquistare un portatile che abbia un minimo di mobilita'
schermo da 15,6 e batteria >= 3 ore.
Per abitudine sfrutto molto il mutitasking (devo sfruttare i tempi morti del compilatore gcc per grandi progetti) quindi ero orientato a un processore i7 ma sono disposto a trattare.
Vorrei anche un buono schermo e una scheda grafica decente che mi permetta di giocare (seppur raramente).
Attualmente ho valutato le seguenti possibilita' ma sono di mentalita' aperta e accetto altri suggerimenti:
Dell Studio xps 16
------------------
Processore i7 720QM (1.6 GHz 6 Mb Cache)
RAM 4 GBi DDR3 1333
disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Ati HD565v 1GBi
Schermo LED 15,6'' 1920x1080 (FULL HD)
wireless 802.11n
Bluetooth
1 porta firewire
2 usb
Masterizzaotre CD/DVD
Batteria 9 celle
Microfono
webcam 2Mp
Prezzo circa 1080
Hp dv6 3013sl
-------------
Processore i7 720QM (1.6 GHz 6 Mb Cache)
RAM 4 GBi DDR3 1066
disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Ati HD 5650 1GBi
Schermo LED 15,6'' 1366 x 768
wireless 802.11n
No Bluetooth
nessuna porta firewire
4 usb
Masterizzaotre CD/DVD
Batteria 6 celle
Microfono
webcam 1,3Mp
Prezzo circa 950
Consigli ? Proposte alternative ?
Sono 2 buoni prodotti.
Con l'HP non credo tu possa superare le 2 ore di autonomia impostando il risparmio energetico Col DELL non so.
dio_daniele
08-09-2010, 11:31
scusate ragazzi eccomi tornato... se vi servono consigli ripostateli, non fatemi vedere i post precedenti di molti giorni e poi farmi controllare se avete già avuto una risposta...
comunque per chi non lo sapesse nvdia ha annunciato l'intera famiglia fermi per notebook (e non solo il modello ultra che consuma tantissimo)!
axlerose
08-09-2010, 20:27
salve a tutti cerco un portatile con:
schermo 15-16"
processore i5 da 450 in su o i7
schda video nvidia superiore alla 330m
4 gb ddr3 ovviamente
HD 500 GB 7200rpm
ho visto l'xps 16 ma non sono per nulla convinto della scheda grafica il massimo sarebbe se aggiornassero la 565v con la hd5730 come in america
tornadobluVR
08-09-2010, 20:54
pure il mio,
caso mai anche con blue-ray
ho visto i sony vaio VPCF12M1E/H (http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf12m1e-h) E anche il VPCS12X9E/B (http://www.sony.it/product/vn-s-series/vpcs12x9e-b) fantastiiiiciiii
ma troppo cari per le mie tasche ;(
rimago in attesa
di consigli alternativi di altre marche ma con caratteristiche simili
grazieeee
e se mi dite che nn ci sono iniziero a togliere qls e mi avvicinero al VPCY11V9E/S (http://www.sony.it/product/vnp-y-series/vpcy11v9e-s)
:mc: :mc: :cry: :cry:
sapete se e quando usciranno notebook VAIO simili a quelli citati
ma con usb 3.0?
giusto per capire se si sa una data so che ora non e' un dettaglio
che potrebbe condizionarmi dato che esiste l' e.sata e
dispositivi 3.0 non ce ne sono molti e quelli che ci son sono a prezzi
"particolari" ma volevo togliermi la curiosita' :)
dio_daniele
09-09-2010, 10:56
salve a tutti cerco un portatile con:
schermo 15-16"
processore i5 da 450 in su o i7
schda video nvidia superiore alla 330m
4 gb ddr3 ovviamente
HD 500 GB 7200rpm
ho visto l'xps 16 ma non sono per nulla convinto della scheda grafica il massimo sarebbe se aggiornassero la 565v con la hd5730 come in america
una domanda la scheda video deve essere per forza nvidia? perchè in tal caso ti consiglio di aspettare la commercializzazione di quelle nuove che hanno inclusa anche la funzionalità optimal qualcosa che disattiva la scheda video quando non la usi e ti consente di risparmiare tantissima batteria...
dio_daniele
09-09-2010, 10:59
sapete se e quando usciranno notebook VAIO simili a quelli citati
ma con usb 3.0?
giusto per capire se si sa una data so che ora non e' un dettaglio
che potrebbe condizionarmi dato che esiste l' e.sata e
dispositivi 3.0 non ce ne sono molti e quelli che ci son sono a prezzi
"particolari" ma volevo togliermi la curiosita' :)
mmm a quanto ne so io attualmente in commercio non c'è nulla della sony con quelle porte ma che io sappia non c'è neanche una data...
comunque penso che in futuro sia sempre possibile aggiungerle mettendole al posto delle 2.0
axlerose
09-09-2010, 12:53
una domanda la scheda video deve essere per forza nvidia? perchè in tal caso ti consiglio di aspettare la commercializzazione di quelle nuove che hanno inclusa anche la funzionalità optimal qualcosa che disattiva la scheda video quando non la usi e ti consente di risparmiare tantissima batteria...
il problema e quando cominceranno ad essere commercializzate
salve a tutti cerco un portatile con:
schermo 15-16"
processore i5 da 450 in su o i7
schda video nvidia superiore alla 330m
4 gb ddr3 ovviamente
HD 500 GB 7200rpm
ho visto l'xps 16 ma non sono per nulla convinto della scheda grafica il massimo sarebbe se aggiornassero la 565v con la hd5730 come in america
una domanda la scheda video deve essere per forza nvidia? perchè in tal caso ti consiglio di aspettare la commercializzazione di quelle nuove che hanno inclusa anche la funzionalità optimal qualcosa che disattiva la scheda video quando non la usi e ti consente di risparmiare tantissima batteria...
con processori i5 credo che ci sia già la possibilità di avere una gpu integrata che sostituisce quella discreta quando non si usa per risparmiare risorse...
dio_daniele
09-09-2010, 13:43
con processori i5 credo che ci sia già la possibilità di avere una gpu integrata che sostituisce quella discreta quando non si usa per risparmiare risorse...
si ma per il momento solo la acer ha sviluppato bene questa tecnologia, msi ha fatto una cosa simile ma i risultati non sono gli stessi
dio_daniele
09-09-2010, 13:44
il problema e quando cominceranno ad essere commercializzate
mmm boh sono abbastanza fiducioso che i tempi non saranno lunghi!
axlerose
09-09-2010, 17:07
io credo che aspettero fino a fine ottobre sperando in aggiornamenti a questo punto.......
la dell e un ottima marca peccato siano lenti negli aggiornamenti hw
dio_daniele
09-09-2010, 22:47
io credo che aspettero fino a fine ottobre sperando in aggiornamenti a questo punto.......
la dell e un ottima marca peccato siano lenti negli aggiornamenti hw
e peccato costino anche molto....
axlerose
10-09-2010, 13:14
si ma valgono tutti i soldi che costano
pietrobord
11-09-2010, 11:46
Devo comprare un portatile a mia moglie, 1000 euro di budget, lo usa essenzialmente per fare grafica a livello professionale
Non ha bisogno di un portatile con batteria da lunga durata perchè raramente lo porta in giro.
Avete qualche modello da consigliare? Visto le esigenze credo che sia importante avere un bel monitor, tanta ram ed un processore recente, tipo i5 o i7.
E come scheda video? E S.O.? 7 home o pro?
:help:
lucozades
11-09-2010, 20:18
ciao a tutti
sto cercando un portatile per navigare, vedere foto, video in hd e usare qualche programmino leggero tipo office
girando per i centri commerciali ho trovato questi:
MARCOPOLO
sony vaio vpc-eb2f4e
intel core i3
350mb 2.26ghz
ram 4 gb ddr3 (2x2gb)
320 gb sata
intel gma 4500m 1759mb/s
15.6"
599euro
MEDIAWORLD
acer as4820tg-434g50
intel core i5-430m 2.26ghz
ram 4096 mb ddr3
hd 500gb
ati radeon hd 5470 512mb
autonomia 8h e molto leggero
799euro
cosa ne dite valgono il loro prezzo e sono sufficenti per le mie necessita?
aiutatemi perche barancolo nel buio:cool:
ciao a tutti
sto cercando un portatile per navigare, vedere foto, video in hd e usare qualche programmino leggero tipo office
girando per i centri commerciali ho trovato questi:
MARCOPOLO
sony vaio vpc-eb2f4e
intel core i3
350mb 2.26ghz
ram 4 gb ddr3 (2x2gb)
320 gb sata
intel gma 4500m 1759mb/s
15.6"
599euro
MEDIAWORLD
acer as4820tg-434g50
intel core i5-430m 2.26ghz
ram 4096 mb ddr3
hd 500gb
ati radeon hd 5470 512mb
autonomia 8h e molto leggero
799euro
cosa ne dite valgono il loro prezzo e sono sufficenti per le mie necessita?
aiutatemi perche barancolo nel buio:cool:
per qualcosina (50 euro) in più potresti prendere l'acer 5820tg-434g64mn che però monta i5 e ati 5650 da 1gb sempre con 8 ore di autonomia. tuttavia da quello che vedo tu sul pc ci devi far poco quindi volendo potresti spendere qualcosa in meno ma non ti so dire perchè io mi sto per prendere l'acer che ti ho consigliato, tuttavia non sono uno esperto ma solo uno che bacchica per i forum!:D
salve, che ne pensate di questo pc dell a 615€?
Descrizione
• Intel® Core™ i5-450M (2.4Ghz, 4 Threads, turbo boost up to 2.66 GHz, 3M cache)
• Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
• Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048], 1.333 MHz
• Display HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED
• Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
• Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
• Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 da 1GB
• Webcam integrata da 1,3 megapixel
• Scheda mini wireless Dell 1501 802.11
• Bluetooth
il prezzo conviene o no? la scheda video è buona? dell come marca com'è?
grazie
lucozades
14-09-2010, 19:32
per qualcosina (50 euro) in più potresti prendere l'acer 5820tg-434g64mn che però monta i5 e ati 5650 da 1gb sempre con 8 ore di autonomia. tuttavia da quello che vedo tu sul pc ci devi far poco quindi volendo potresti spendere qualcosa in meno ma non ti so dire perchè io mi sto per prendere l'acer che ti ho consigliato, tuttavia non sono uno esperto ma solo uno che bacchica per i forum!:D
grazie vedo cosa mi dicono gli altri
ciao
salve, che ne pensate di questo pc dell a 615€?
Descrizione
• Intel® Core™ i5-450M (2.4Ghz, 4 Threads, turbo boost up to 2.66 GHz, 3M cache)
• Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
• Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048], 1.333 MHz
• Display HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED
• Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
• Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
• Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 da 1GB
• Webcam integrata da 1,3 megapixel
• Scheda mini wireless Dell 1501 802.11
• Bluetooth
il prezzo conviene o no? la scheda video è buona? dell come marca com'è?
grazie
Dell è buona, ma almeno cerca un i5 + 5650 e HD da 7200rpm, non spenderai molto di +...
capisco, tu hai qualche sito o pc da suggerirmi con queste caratteristiche? no perchè non ho trovato nulla....ma la scheda video in quello che avevo messo io fa schifo?
capisco, tu hai qualche sito o pc da suggerirmi con queste caratteristiche? no perchè non ho trovato nulla....ma la scheda video in quello che avevo messo io fa schifo?
Per cominciare potresti configurartelo sul sito della DELL tipo questo:
INTEL® CORE™ i5-520M
17.3” (1600x900) LED with TL
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 Gb
sistema audio JBL con subwoofer
ora questo è un 17'' e veniva sulle 800 euro, se non ti interessa il 17'' metti un 15'' e vedi quanto costa ;)
EDIT
Altrimeni qualcosa tipo questo:
QUESTO (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWDV63016SL&tab=dati)
Sai quanto è meglio rispetto a quello postato da te, ed il prezzo siamo lì
con dell ho provato a configurarlo ma non mi fa cambiare nulla ne ram ne disco rigido nulla di nulla.....quell'hp esce un po' fuori budget purtroppo....volevo spendere sui 600
con dell ho provato a configurarlo ma non mi fa cambiare nulla ne ram ne disco rigido nulla di nulla.....quell'hp esce un po' fuori budget purtroppo....volevo spendere sui 600
strano, a me lo ha fatto cambiare....
Comunque se il budget è quello allora i5+5650 non ce la fai a 600euro.
Anche se in realtà ne proponevi uno a 615euro e mentre quell'altro hp che è molto meglio viene 699euro ed in fondo sono solo 75euro in + su 699 che ne spendi....
lcpreben
15-09-2010, 09:55
Dell è buona, ma almeno cerca un i5 + 5650 e HD da 7200rpm, non spenderai molto di +...
Si ma sai quanto va a consumare in più... Già il Dell non ha una gran batteria...
Poi sinceramente mi fido più di Dell che HP :rolleyes:
strano, a me lo ha fatto cambiare....
Comunque se il budget è quello allora i5+5650 non ce la fai a 600euro.
Anche se in realtà ne proponevi uno a 615euro e mentre quell'altro hp che è molto meglio viene 699euro ed in fondo sono solo 75euro in + su 699 che ne spendi....
si si hai ragione, ma il colore dorato è proprio da vomito.....
il dell configurato visto che a te lo fa fare (oppure dammi il link perchè sarò scemo io) quanto viene?
Si ma sai quanto va a consumare in più... Già il Dell non ha una gran batteria...
Poi sinceramente mi fido più di Dell che HP :rolleyes:
mi sai dire di quanto è inferiore la batteria? grazie
lcpreben
15-09-2010, 10:50
Non è che è inferiore, solo che quella dell'Inspiron più di tre ore non dura, forse massimo massimo tre ore e mezza.
si si hai ragione, ma il colore dorato è proprio da vomito.....
il dell configurato visto che a te lo fa fare (oppure dammi il link perchè sarò scemo io) quanto viene?
Il colore lo puoi scegliere come puoi scegliere la ram e l'hard disk ed il processore, vai QUI (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=HDP&l=it&m_30=321942&oc=N0055803&rbc=N0055803&s=dhs)
Comunque non mi da la possibilità di scegliere la 5650 e mi è venuto 739 euro, comunque se ti interessa DELL potresti provare a telefonare e chiedere, in generale per telefono ti fanno sempre ulteriori sconti....
capisco, sono più propenso a chiedere a marcopolo se ha altri colori di quel pc....anche l'hp non è male
ragazzi ho deciso di acquistare quell'hp solo che è una settimana che non torna disponibile....tra un
AMD Turion II x2 P520 2.30GHz, 1066MHz FSB, cache 2MB L2 e un
Intel Core i5-450M 2.4GHz, cache 3MB L3
quale è meglio e perchè? grazie
e tra una Ati HD5470 e una HD 5650?
ragazzi ho deciso di acquistare quell'hp solo che è una settimana che non torna disponibile....tra un
AMD Turion II x2 P520 2.30GHz, 1066MHz FSB, cache 2MB L2 e un
Intel Core i5-450M 2.4GHz, cache 3MB L3
quale è meglio e perchè? grazie
e tra una Ati HD5470 e una HD 5650?
i5+5650
Alodesign
22-09-2010, 09:32
Sono alla ricerca di un notebook per grafica 2d/3d sui 1000€
Non capendoci ancora molto del mondo dei portatili, ero indeciso sul processore migliore da adottare (i5/i7 o i dual core).
Mi ero orientato su questi tre modelli:
HP Pavilion DV6-2157EL (WK597EA)
HP DV6-3010EL
HP Pavilion DV6-3013SL (WR162EA)
Ma sinceramente non so se buoni o meno. O se c'è di meglio, restando attorno ai 1000€ iva inc.
Ansem_93
25-09-2010, 17:19
qualcuno mi saprebbe dire quanto cambia tra intel i5 430,520 e 540?
lcpreben
25-09-2010, 19:35
qualcuno mi saprebbe dire quanto cambia tra intel i5 430,520 e 540?
Nell'uso normale poco. Spesso la differenza di prezzo non giustifica la differenza di prestazioni ;)
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio per un acquisto da fare nei prossimi tempi...non ho particolare fretta, mi sono dato come tempo sui 2 mesi.
Mi serve un notebook, ma orientarmi nella scelta è difficile...però alcune caratteristiche fisse ce le ho:
-intel i7 (o comunque un quadcore)
-13 pollici
-scheda grafica non integrata (olre allo studio, ogni tanto ci scappa di giocare)
-prezzo: non pretendo di spendere poco, pensavo a non piu di 1100-1200 euro
Dite che si trova qualcosa? Avete qualche consiglio particolare?
Vi ringrazio anticipatamente!
Per cominciare potresti configurartelo sul sito della DELL tipo questo:
INTEL® CORE™ i5-520M
17.3” (1600x900) LED with TL
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 Gb
sistema audio JBL con subwoofer
ora questo è un 17'' e veniva sulle 800 euro, se non ti interessa il 17'' metti un 15'' e vedi quanto costa ;)
EDIT
Altrimeni qualcosa tipo questo:
QUESTO (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWDV63016SL&tab=dati)
Sai quanto è meglio rispetto a quello postato da te, ed il prezzo siamo lì
ti volevo ringraziare, poi ho scelto l'hp che mi hai proposto ;) sono in attesa che arrivi. Grazie per il consiglio
ti volevo ringraziare, poi ho scelto l'hp che mi hai proposto ;) sono in attesa che arrivi. Grazie per il consiglio
Ma figurati, di niente.
Spero che tu rimanga soddisfatto, per il resto come già detto, a 699euro per me rimane il best buy del momento (ottimo rapporto costo/prestazioni).
Ciao ;)
Nei prossimi giorni dovrò comprare un nuovo notebook: l'uso principale è quello classico (ufficio, internet ecc), in più vorrei aver la possibilità di giocare tranquillamente a giochi tipo PES e acquistare un portatile che sia in grado di durare il più possibile nel tempo e per questo non adrei al di sotto di un i5. Lo schermo a 17" sarebbe uno sfizio, nulla più. Il buget massimo è, più o meno, tra gli 800-900€.
Premetto che non me ne intendo più un granchè, ma girando un po' ho visto ad esempio:
Asus K72JR-TY142V €899
Processore Intel® Core™ i5 430M (2.26 GHz) Turbo Boost
Chipset Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria Ram 4 DDR3 1066 MHz SDRAM Espandibile fino a 8 GB
Disco fisso 1 TB - SATA
Scheda grafica ATI Mobility™ Radeon® HD 5470 - 1GB DDR3 VRAM
Unità di lettura dischi DVD Super Multi
Tipo di schermo 17,3" 17.3" LED HD+ Color-Shine (tipo Glare)
Sistema operativo Microsoft Windows 7
Comunicazione LAN 10/100/1000 Base T Wi.Fi 802.11 b/g/n
Sistema audio Integrato
Espansioni Lettore di schede 3 in 1
Webcam 0,3 Megapixel
Batteria Li-ion 6 Celle
HP Pavilion dv6-3035sl €869
Processore Intel Core i5-450M 2.4GHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 640GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5650 con 1GB VRAM DDR3 Dedicata (fino a 2714MB sfruttando memoria condivisa di sistema)
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing, SRS Premium Sound
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe Display 15.6'' TFT-LCD BrightView, LED Backlight, risoluzione 1366x768 pixel
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000, Wireless LAN 802.11b/g/n
WebCam HP TrueVision integrata con microfono
Interfacce Lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD), VGA, Ethernet (RJ-45), USB, ingresso e uscita audio
Alimentazione LiIon, 6 celle
Kit Sintonizzatore TV USB
Varie Tastiera completa con tasti a isola
HP Pavilion dv6-3013sl €899
Processore Intel Core i7-720M 1.6GHz, Cache 6MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5650 con 1GB VRAM DDR3 Dedicata (fino a 2714MB sfruttando memoria condivisa di sistema)
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing, SRS Premium Sound
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
Display 15.6'' TFT-LCD BrightView, LED Backlight, risoluzione 1366x768 pixel
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000, Wireless LAN 802.11b/g/n
WebCam HP TrueVisione integrata con microfono
Interfacce Lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD), VGA, Ethernet (RJ-45), USB, ingresso e uscita audio
Alimentazione LiIon, 6 celle
Varie Tastiera completa con tasti a isola
A prezzi similari si può trovare qualcosa di meglio o di più adatto all'uso che dovrò farne?
E, soprattutto, Asus è davvero la migliore scelta possibile come prestazioni, qualità e assistenza? Aa quanto ho capito è anche l'unica a dare 2 anni di garanzia... o sbaglio?
tnx
;33250510']E, soprattutto, Asus è davvero la migliore scelta possibile come prestazioni, qualità e assistenza? Aa quanto ho capito è anche l'unica a dare 2 anni di garanzia... o sbaglio?
In termini di prestazioni fra quelli elencati l'Asus NON è ovviamente il migliore...
Hp da 1 anno, il secondo anno di garanzia è a carico del negozio dove lo compri.
In termini di prestazioni fra quelli elencati l'Asus NON è ovviamente il migliore...
Hp da 1 anno, il secondo anno di garanzia è a carico del negozio dove lo compri.
Infatti, guardando meglio quell'Asus è un po' al di sotto, forse farebbe più al caso l'ASUS N61JQ, ma in giro non lo trovo e poi temo abbia un costo troppo elevato... tra i due HP quale può essere più adatto all'uso, anche considerando i prezzi?
Tra l'altro stavo iniziando anche a dare un'occhiata ai DELL Studio 17 (perchè nei 15 mi pare che non si possa mettere come scheda grafica l'ati 5650), ma che tipo di prodotti sono? C'è da fidarsi visto che vendono solo online?
;33263139']Infatti, guardando meglio quell'Asus è un po' al di sotto, forse farebbe più al caso l'ASUS N61JQ, ma in giro non lo trovo e poi temo abbia un costo troppo elevato... tra i due HP quale può essere più adatto all'uso, anche considerando i prezzi?
Tra l'altro stavo iniziando anche a dare un'occhiata ai DELL Studio 17 (perchè nei 15 mi pare che non si possa mettere come scheda grafica l'ati 5650), ma che tipo di prodotti sono? C'è da fidarsi visto che vendono solo online?
Tra gli HP il 3013 tutta la vita.
Con Dell vai sul sicuro ;)
Sto affinando la ricerca, qual è preferibile tra questi tre modelli sui quali mi sono indirizzato?
1) HP Pavilion dv6-3013sl €899
Processore Intel Core i7-720M 1.6GHz, Cache 6MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5650 con 1GB VRAM DDR3 Dedicata (fino a 2714MB sfruttando memoria condivisa di sistema)
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing, SRS Premium Sound
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
Display 15.6'' TFT-LCD BrightView, LED Backlight, risoluzione 1366x768 pixel
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000, Wireless LAN 802.11b/g/n
WebCam HP TrueVisione integrata con microfono
Interfacce Lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD), VGA, Ethernet (RJ-45), USB, ingresso e uscita audio
Alimentazione LiIon, 6 celle
Varie Tastiera completa con tasti a isola
2) HP Dv6-3105sl €999
DATI TECNICI
Os Windows 7 Premium 64bit
Processore Intel Core I7
Ram 4096MB
Hd 500 GB
Display 15,6
Vga ATI
Batteria 6 celle
SISTEMA OPERATIVO
Sistema operativo installato Microsoft® Windows® 7 Home Premium 64bit
PROCESSORE
Processore tipo Intel Core i7
Modello 720QM
Frequenza di clock processore (MHZ) 1600
Memoria cache di livello 2 6 MB
Chipset NB Intel HM55
MEMORIE
Memoria RAM installata (MB) 4096
Memoria RAM, massima espandibilità (MB) 8192
Memoria RAM tipo Moduli DDR III SODIMM
Numero Slot di memoria presenti 2
Composizione Memoria 1 modulo 4GB
HARD DISK
Capacità singolo hard disk drive (GB) 500
Numero Hard Disk installati 1
Tipo di Hard Disk Serial ATA
Velocità di rotazione (RPM) 7200
DRIVE OTTICI
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD±R DL
Supporti compatibili in Scrittura CD-R,CD-RW,DVD+R,DVD+R Dual Layer,DVD+RW,DVD-R,DVD-R Dual Layer,DVD-RAM,DVD-RW,Supp. Lightscribe
FLOPPY - LETTORE DI MEMORIE
Floppy disk drive non incluso
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 5 in 1
SCHERMO
Tipo schermo Matrice attiva TFT HD BrightView
Dimensioni dello schermo/display (POLLIC 15,6
Risoluzione dello schermo massima (PIXEL 1366 x 768
Uscita video esterno VGA + HDMI
ADATTATORE GRAFICO
Scheda video (Chipset) ATI Mobility Radeon HD 5650
Memoria video (max disponibile) (MB) 2714
Memoria video dedicata (MB) 1024
Memoria Condivisa Parzialmente
Informazioni aggiuntive Memoria DDR3
AUDIO E MULTIMEDIA
Scheda audio (tipo) High Definition Audio
Altoparlanti Integrati Si
Microfono integrato si
Webcam integrata (telecamera) si
INPUT/OUTPUT
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 E-SATA (COMBO con 1 porta USB)1 HDMI out1 Line In MIC1 Line Out Cuffia1 RJ-45 LAN1 VGA D-Sub 15 pin3 USB 2.0
Tastiera (tipo) Italiana Standard con tasti a isola
Dispositivo di puntamento NB Touch-pad multitouch
COMUNICAZIONE
Interfaccia Rete LAN si, 10/100/1000 Mbps
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11b/g/n
Interfaccia Bluetooth integrata No
BATTERIE
Tipo di batteria NB Ioni di litio (L-Ion)
Batterie e numero celle 1 batteria 6 celle
3) ASUS N61JQ-JX005V €999
Os Windows 7 Premium 64bit
Processore Intel Core I7
Ram 4096MB
Hd 500 GB
Display 16 - 20
Vga ATI
Batteria 6 celle
SISTEMA OPERATIVO
Sistema operativo installato Microsoft® Windows® 7 Home Premium 64bit
PROCESSORE
Processore tipo Intel Core i7
Modello 720QM
Frequenza di clock processore (MHZ) 1600
Memoria cache di livello 2 6 MB
QPI 2.5 GT/s
Chipset NB Intel HM55 express
MEMORIE
Memoria RAM installata (MB) 4096
Memoria RAM, massima espandibilità (MB) 8192
Memoria RAM tipo Moduli DDR III SODIMM 1066 MHz
Numero Slot di memoria presenti 2
Composizione Memoria 2 moduli 2GB
HARD DISK
Capacità singolo hard disk drive (GB) 500
Numero Hard Disk installati 1
Tipo di Hard Disk Serial ATA
Velocità di rotazione (RPM) 7200
DRIVE OTTICI
Tipo drive ottico Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM
Supporti compatibili in Scrittura CD-R,CD-RW,DVD+R,DVD+R Dual Layer,DVD+RW,DVD-R,DVD-R Dual Layer,DVD-RAM,DVD-RW
FLOPPY - LETTORE DI MEMORIE
Floppy disk drive non incluso
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 8 in 1
SCHERMO
Tipo schermo Matrice attiva TFT Glare HD
Dimensioni dello schermo/display (POLLIC 16
Risoluzione dello schermo massima (PIXEL 1366 x 768
Uscita video esterno VGA + HDMI
ADATTATORE GRAFICO
Scheda video (Chipset) ATI Mobility Radeon HD 5730
Memoria video dedicata (MB) 1024
Informazioni aggiuntive DDR3
AUDIO E MULTIMEDIA
Scheda audio (tipo) High Definition Audio
Altoparlanti Integrati Si
Microfono integrato si
Webcam integrata (telecamera) si, 2.0M
INPUT/OUTPUT
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 External SATA1 HDMI out1 Line In MIC1 Line Out Cuffia (S/PDIF)1 RJ-45 LAN1 USB 3.01 VGA D-Sub 15 pin2 USB 2.0
Slot Express Card Si
Tastiera (tipo) Italiana Standard
Dispositivo di puntamento NB Touch-pad
COMUNICAZIONE
Modem non presente
Interfaccia Rete LAN si, 10/100/1000 Mbps
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11b/g/n
Interfaccia Bluetooth integrata No
BATTERIE
Tipo di batteria NB Ioni di litio (L-Ion)
Batterie e numero celle 1 batteria 6 celle
ragazzi sono alla ricerca di un notebook da 15.6 pollici con una buona scheda grafica cercando di rimanere al di sotto dei 1200 euro.
ho visto che in giro l'asus g51jx si trova per quella cifra.
ho dato pure un occhiata sul sito della deviltech e con quella cifra si riesce a prendere anke una gtx460m o un hd5870
voi che mi consigliate?
nottegiorno
05-10-2010, 09:58
Nell'uso normale poco. Spesso la differenza di prezzo non giustifica la differenza di prestazioni ;)
In effetti anch'io stavo vedendo i Dell e ho notato che nella scelta del processore loro consigliano l'i5-520m al posto del 460m e costerebbe solo 40 € in più, quindi avevo pensato che fosse meglio. Per 90 € in più invece si prende il 540m, ma ai fini pratici vale la pena? Diciamo che i 40 o 90 € non mi spaventano, dovendo usare principalmente autocad, office e photoshop anche in contemporanea, vorrei prestazioni più elevate possibili, ma si sentono realmente?
:muro:
;33270146']
1) HP Pavilion dv6-3013sl €899
2) HP Dv6-3105sl €999
3) ASUS N61JQ-JX005V €999
Son 3 buoni prodotti. Mi sfugge la differenza hw tra il 3013 e 3105 (ho dato un occhio molto veloce).
L'Asus mi intregherebbe parecchio....
ragazzi, sto cercando un portatile per un amico e quello che cerca è:
- scheda video per qualche gioco e disegno 3d
- tastiera completa con tastierino
- altoparlanti di qualità (per vedere i film)
- formato 16/9
prezzo da stare sui 1000€
voi cosa suggerite? thanks;)
Son 3 buoni prodotti. Mi sfugge la differenza hw tra il 3013 e 3105 (ho dato un occhio molto veloce).
L'Asus mi intregherebbe parecchio....
Dato che, a quanto ho capito, per le mie esigenze l'i7 è eccessivo e la sua tendenza al surriscaldamento potrebbe renderlo addirittura meno longevo di un i5, sto iniziando a pensare anche a una soluzione del tipo: schermo da 17"+i5+ati 5650.
Cosa potrebbe esserci sul quel genere di prendibile entro il budget?
Per ora ho trovato solo una possibile configurazione del Dell Studio 17 a €929:
PROCESSORE INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit – Italiano modifica
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Ne varrebbe la pena o riamane più 'conveniente' la soluzione AsusN61jq con i7?
;33280830']Dato che, a quanto ho capito, per le mie esigenze l'i7 è eccessivo e la sua tendenza al surriscaldamento potrebbe renderlo addirittura meno longevo di un i5, sto iniziando a pensare anche a una soluzione del tipo: schermo da 17"+i5+ati 5650.
Per ora ho trovato solo una possibile configurazione del Dell Studio 17 a €929:
...CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Beh, se ti serve il 17'' o no lo puoi sapere solo tu :p
Di sicuro il Dell è un ottimo prodotto, però per carità fatti mettere una scheda wireless in n e non solo in g :sofico:
Per l'i7 ed il surriscaldamento, dipende dai modelli, adesso la gente va molto per sentito dire, io ho proprio un hp con il temutissimo i7, controllo le temperature con i vari software e rimangono sempre entro valori molto buoni, lo stesso vale per tutti gli altri utenti del thread ufficiale....
Vedi tu quello che ti serve.... ;)
di questo invece che si dice in giro?!?
HP Pavilion DV6-3031TX
http://www.harveynorman.com.au/produ...n-dv-tx-laptop
E' al mediaworld a 999...
A me interesserebbe molto l' ASUS N61JQ-JX005V, ma non riesco a trovarlo...:(
Zimmemme
09-10-2010, 16:58
Salve a tutti.
Vorrei comprare un notebook, budget a disposizione 800-1000 euro.
Qual'è il miglior acquisto che posso fare con questa cifra per un note con schermo da 17" da utilizzare per lavoro (grafica 3D CAD) e per gioco (FPS).
Ad esempio cose ne pensate di questo: HP dv7 4010sl
I5 450M
ATI 5650 1GB
4GB RAM
500GB Sata
17.3" 1600x900
Prezzo : 900 euro.
Grazie in anticipo.
Melting Blaze
30-10-2010, 16:04
Ciao a tutti!
un mio amico deve prendere un portatile per iniziare la facoltà di architettura. ovviamente non è intenzionato a cambiarlo durante il corso degli studi. quindi per 3 anni deve esser perfetto :D
budget 800€-1000€
consigli?
intanto inizio a curiosare in giro :p
di questo Dell XPS 17 (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/deals2/fs.aspx?refid=deals2&s=dhs&cs=itdhs1&c=it&l=it&ref=lthp&redirect=1) da 999€ che ne pensate?
a me sembra discreto..
sarebbe bello però poter avere una 460M o una 5870 mobile!
Ciao a tutti!
un mio amico deve prendere un portatile per iniziare la facoltà di architettura. ovviamente non è intenzionato a cambiarlo durante il corso degli studi. quindi per 3 anni deve esser perfetto :D
Se deve usarlo solo per la facoltà (e non deve giocarci) spendere 1000€ è inutile, nei primi 2/3 anni (in certi casi per tutto il corso di studi) non serve avere un notebook potente (in particolare all'inizio quando non si fanno lavori 3d e render).
Può spendere 400€ adesso... e tra tre anni spendere i restanti 600 e farsi un portatile meglio di quello.
Il mio consiglio principale è... fagli prendere un portatile LEGGERO non un 17" >_>... (a meno che non abbia la facoltà a 100m da casa)
Mi unisco a qesto tread perchè vorrei prendermi un portatile con buone prestazioni che stia più o meno su qeste cifre.
Le mie esigenze sono: multitasking effettivo (spesso lavoro con 3-4 prog aperti come cad, PS, office, firefox e skype)
che girino bene sia autocad che ps (i più utilizzati)
che eventualemente si possa usare anche per giocare (gioco solo a guild wars... qando ho tempo^^ ma fra un po' uscirà gw2)
che sia affidabile... io il notebook me lo porto in giro per lavoro (utilizzo principalmente collegato alla rete elettrica) e sta acceso circa 12-13 ore al giorno
ho pensato a questo... però vorrei sapere se c'è qalcosa di più adatto alle mie esigenze spendendo magari meno o avendo maggior affidabilità.
DELL xps 17 in promozione
Base Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Janos121
12-11-2010, 15:02
Mi unisco a qesto tread perchè vorrei prendermi un portatile con buone prestazioni che stia più o meno su qeste cifre.
Le mie esigenze sono: multitasking effettivo (spesso lavoro con 3-4 prog aperti come cad, PS, office, firefox e skype)
che girino bene sia autocad che ps (i più utilizzati)
che eventualemente si possa usare anche per giocare (gioco solo a guild wars... qando ho tempo^^ ma fra un po' uscirà gw2)
che sia affidabile... io il notebook me lo porto in giro per lavoro (utilizzo principalmente collegato alla rete elettrica) e sta acceso circa 12-13 ore al giorno
ho pensato a questo... però vorrei sapere se c'è qalcosa di più adatto alle mie esigenze spendendo magari meno o avendo maggior affidabilità.
DELL xps 17 in promozione
Base Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Il Dell XPS 17 è ottimo.
Qual'è il prezzo in promozione?
.
999 caffè^^
con spedizione e tutto a 1028
Janos121
12-11-2010, 17:36
999 caffè^^
con spedizione e tutto a 1028
Ha pure una scheda video superiore alla 5650 di ATI.
.
quindi ti pare una buona occasione?
Janos121
12-11-2010, 18:07
quindi ti pare una buona occasione?
Si mi sembra una buona occasione anche se io preferirei prendere un i5 che va più che bene e risparmierei circa € 300,00.
.
L'unico motivo per cui non prendo un i5 è che mi interessa avere, dal lato della potenza del processore soprattutto nella capacità di multitasking, il meglio...
per cui penso che l'i7 740 sia qasi il meglio^^
ottimo, ti ringrazio moltissimo delle risposte! penso che tu mi abbia fugato qalche dubbio anche sulla scheda grafica visto che dici di ritenerla migliore della ati 5650... che sarebbe stata l'opzione 1
L'unico motivo per cui non prendo un i5 è che mi interessa avere, dal lato della potenza del processore soprattutto nella capacità di multitasking, il meglio...
per cui penso che l'i7 740 sia qasi il meglio^^
ottimo, ti ringrazio moltissimo delle risposte! penso che tu mi abbia fugato qalche dubbio anche sulla scheda grafica visto che dici di ritenerla migliore della ati 5650... che sarebbe stata l'opzione 1
Ciao, volevo sapere se poi hai ordinato il Notebook in questione (anche io ho ordinato un Dell XPS 17 approfittando della promozione dei giorni scorsi), solo che pare al momento siano incasinatissimi con gli ordini... a quanto mi hanno detto dall'assistenza è un po' tutto fermo... a te come è andata??
JacopoSr
17-11-2010, 18:27
Salve ragazzi..sono quasi in procinto di comprare un portatile..è un mondo non dico nuovo, ma nel quale non sono tanto esperto quanto quello dei pc fissi..;) Quindi mi affido a voi..sperando ceh mi diate dei buoni consigli su cosa acquistare..;) Avrei delle richieste, delle Must Have come direbbe qualcuno, che il mio notebook ideale dovrà/deve avere :) Partiamo con ordine però..;)
Processore: Intel Core i5-i7 So bene che queste soluzioni, almeno per il momneto incidono negativamente sull'autonomia del pc, ma a me servono prestazioni adeguate su ciò che andrò a fare..quindi su questo non si scende..;) Avevo pensato ad un Core i7 720QM..è un buon processore vero?? :) Oppure restando nei Core i5 quale si avvicina di più all'i7 da me citato?? :)
RAM Bhè..minimo 4gb DDR3 sono d'obbligo..mi accontento anche di 4gb che sia chiaro..ma se trovo soluzioni che offrono di più ad un prezzo superiore irrisorio mi butto su quelle..;)
Hard Disk Dai 500gb in su..vanno bene anche 640gb..;) Purchè siano da 7200rpm..;)
VGA: Leggo molto bene delle Ati HD 5650M..certo non credo siano paragonabili alle soluzione desktop vero?? Basta una vga che sia in grado di farmi girare bene quei pochi titoli a cui gioco (pes-fifa-f1-assassin's-gtaIV-mafia2 ecc..) Nella controparte nVidia invece?? C'è qualcosa di simile?? O più performante?? Ho letto anche dela 5870M..paragonabile alla 5770 desktop (sono la stessa vga) :asd:
USB: L' USB 3.0 è d'obbligo se questo portatile mi deve durare degli anni..ho visto l'MSi GX660 che ne ha due di porta USB3.0..quali altri portatili ce l'hanno?? Anche 1 sola..ma meglio due ovviamente..più ce n'è, meglio è..:asd:
Scheda Audio: Integrata ma che gli altoparlanti siano buoni..;)
Unità Ottica: Non disdegno il masterizzatore dvd..ma se ci sta va bene anche un lettore blu-ray ;)
Display: Quì entriamo nella fase delicata..che sia HD Ready o Full HD mi interessa..anche quì se è full hd meglio..ma sennò fa niente..avendo una risoluzione più ridotta la vga lavora meglio e faccio più fps :asd:
Varie ed Eventuali: Il Bluetooth, lettore di schede e mi sembra che abbia detto tutto..;)
Spero che siate così pazienti da rispondermi e da propormi quali notebook rispecchiano i miei desideri quì scritti..:asd: A che risponde gli va come premio un caffè offerto dal sottoscritto..:asd:
BUDGET: 1000-1200€..:D
Ciao, volevo sapere se poi hai ordinato il Notebook in questione (anche io ho ordinato un Dell XPS 17 approfittando della promozione dei giorni scorsi), solo che pare al momento siano incasinatissimi con gli ordini... a quanto mi hanno detto dall'assistenza è un po' tutto fermo... a te come è andata??
per ora tutto ok... tempi tecnici stretti fra le varie fasi... conta che ho ordinato domenica^^
Salve ragazzi..sono quasi in procinto di comprare un portatile..
Il DELL di cui si parla poco sopra come lo vedi?
Altrimenti trovi tanti modelli "quasi" con le caratteristiche da te citate, dai Toshiba agli HP, agli Asus.
Considerazioni:
Bluetooth: non importa, compri sulla baia un adattatorino micragnoso che funziona bene anche sulla baia, io l'ho pagato 1,99 euro :asd:
Usb 3: Se il portatile ha l'esata già stai messo benino, poi se proprio vuoi usb 3 ed il portatile non ce l'ha, considera anche un notebook con porta di espansione e in futuro se vorrai potrai aggiungere una schedina con diverse usb 3 con pochi euro.
HD a 7200rpm giusto, ma bastano 500GB (in caso di bisogno un esterno da millemila GB lo trovi a poche decine di euro), i 640GB sono spesso a 5400rpm.
JacopoSr
19-11-2010, 15:39
Il DELL di cui si parla poco sopra come lo vedi?
Altrimenti trovi tanti modelli "quasi" con le caratteristiche da te citate, dai Toshiba agli HP, agli Asus.
Considerazioni:
Bluetooth: non importa, compri sulla baia un adattatorino micragnoso che funziona bene anche sulla baia, io l'ho pagato 1,99 euro :asd:
Usb 3: Se il portatile ha l'esata già stai messo benino, poi se proprio vuoi usb 3 ed il portatile non ce l'ha, considera anche un notebook con porta di espansione e in futuro se vorrai potrai aggiungere una schedina con diverse usb 3 con pochi euro.
HD a 7200rpm giusto, ma bastano 500GB (in caso di bisogno un esterno da millemila GB lo trovi a poche decine di euro), i 640GB sono spesso a 5400rpm.
Quali sono i modelli HP che hanno le caratteristiche da me citate?? Io fino ad ora non ne ho trovati..;) Cmq sia ho adocchiato l'Asus N73JQ..è davvero buono per quello che offre..però non so due cose..il prezzo, e la risoluzione dello schermo..se fosse 1920x1080 sarebbe perfetto!!!
per ora tutto ok... tempi tecnici stretti fra le varie fasi... conta che ho ordinato domenica^^
Professionalità altissima e tempi da ordine a consegna che credevo più lunghi.
Praticamente una settimana.
Professionalità altissima e tempi da ordine a consegna che credevo più lunghi.
Praticamente una settimana.
Hai preso davvero un bell'oggetto, facci sapere come va ;)
Innanzitutto devo dire che nel giro di 10 giorni avevo in mano l'oggetto tanto desiderato.
Ho fotto l'ordine di domenica e mercoledì della settimana dopo avevo il pc a casa. Favoloso.
Insomma bella macchina, per ora posso dire solo di averla guardata e non provata, appena avrò fatto delle prove riferirò.
Devo dire che, esteticamente, è un oggetto bello che mi appaga. Non è scatoloso come i modelli ancora più professionali ed ha una bella cover in alluminio satinato, molto bella...
Una cosa che ho apprezzato è la batteria che lo tiene sollevato, cosa che io facevo con autocostruiti listelli di legno^^
Scermo molto piacevole e luminoso e tastiera molto buona.
Ho provato un asus n53 (se non erro) e aveva una tastiera molto imbarcata.
nonostante io sia un appassionato di asus devo dire che per ora mi posso solo ritenere soddisfatto^^
L'indicatore di windows 7 alla voce punteggio mi da un 5.9!!!!!!!
...L'indicatore di windows 7 alla voce punteggio mi da un 5.9!!!!!!!
Dovrebbe essere solo "colpa" dell'HD !
Il resto dovrebbe essere molto superiore.... ;)
perchè? è poco?
5.9 non è molto...
Considera che con un hardware inferiore al tuo ho:
Procio 7.0
Ram 7.4
SK video 6.4
Giochi 6.4
HD 5.9
Complessivo 5.9
Come vedi è l'HD da 7200rpm che tira giù il totale mentre i parziali sono tutti molto superiori, come sicuramente lo sono anche i tuoi ;)
Innanzitutto devo dire che nel giro di 10 giorni avevo in mano l'oggetto tanto desiderato.
Ho fotto l'ordine di domenica e mercoledì della settimana dopo avevo il pc a casa. Favoloso.
Insomma bella macchina, per ora posso dire solo di averla guardata e non provata, appena avrò fatto delle prove riferirò.
Devo dire che, esteticamente, è un oggetto bello che mi appaga. Non è scatoloso come i modelli ancora più professionali ed ha una bella cover in alluminio satinato, molto bella...
Una cosa che ho apprezzato è la batteria che lo tiene sollevato, cosa che io facevo con autocostruiti listelli di legno^^
Scermo molto piacevole e luminoso e tastiera molto buona.
Ho provato un asus n53 (se non erro) e aveva una tastiera molto imbarcata.
nonostante io sia un appassionato di asus devo dire che per ora mi posso solo ritenere soddisfatto^^
L'indicatore di windows 7 alla voce punteggio mi da un 5.9!!!!!!!
quando hai qualche soldo montaci sopra un bell'ssd e il pc volera,detto cio ottimo acquisto ;) penso che sara il mio prox notebook
Tephereth
14-12-2010, 16:59
Salve a tutti, ho seria intenzione di comprarmi un notebook che mi serva per vari utilizzi tra cui anche videogiocare.
I punti fermi che mi sono dato per la scelta sono i seguenti:
1. max cifra circa 1000 €
2. scheda video di nuova generazione con supporta dx11 tipo Nvidia GT425M o superiore
3. processore i7 740QM o superiore oppure i5 540M o superiore (non ho ancora capito quale dei due conviene di più per notebook...)
4. Hard disk di almeno 500GB a 7200 rpm (non 5400!)
5. schermo led di almeno 15.6"
6. wireless con tecnologia n
fin'ora ho selezionata i segenti candidati:
. Asus N53JQ (con i7 740QM e GT425M)
. Dell XPS 15 (con i7 740QM e GT435M)
. Dell XPS 17 (con i5 560M, GT435M 1GB e 6GB di RAM)
. Dell XPS 17 (con i7 740QM, GT445M 3GB e 4GB di RAM)
. Sony Vaio VPC-F13M1E/H (con i5 560M e GT425M)
Sapreste consigliarmi di meglio oppure sapreste dirmi quale tra questi tre risulta migliore? Accetto consigli per notebook anche con GPU ATI che io personalmente conosco poco.
Grazie mille in anticipo
Salve ragazzi, ho postato tempo fa sul topic dei notebook a 500, ora ho le idee più chiare (e un aiuto da parte di papino^^).Vi faccio alcune domande definitive:
Quale computer mi consigliereste (sia un pò sotto, sia un pò sopra la soglia dei 1000 euro) tenendo presente che vorrei cercare di prendere un notebook con il monitor, scheda grafica, potenza del processore (anche i7... ma ho notato che in rapporto qualità prezzo non c'è storia rispetto all'i5) migliori possibili a discapito della ram, hard disk, lettore bluray, programmi installati e sistema operativo.
Questi pezzi so bene che servono per la ptoenza e per giocare, infatti lo espanderò più avanti così da poter spendere quello di cui dispongo unicamente sulle parti più "rognose" o impossibili da sostituire (monitor, scheda, grafica processore)
Il sony vaio mi piace molto, un amico che vende pc me lo ha consigliato per la qualità costruttiva ell'estetica assiema al toshiba dicendomi che non ne ha mai dovuti riparare, mentre hp per l'affidabilità e la comodità dell'assistenza.
Ora avrei alcune domande:
- il vostro consiglio per un notebook come sudetto, che rientri circa nelle 1000 euro con il miglior monito, processore, scheda grafica possibile andando a risparmiare su ram, hd e masterizzatore bluray (in seguito faccio le espansioni)
- Il raid è possibile s tutti i notebook o c'è ne sono ancora alcuni i5 e i7 che non hanno questa funzione?
- ci sono altre funzioni interessanti (tipo il raid) che non è possibile aggiungere in seguito?
- il wireless con tecnologia n che sarebbe?
Perdonate il doppio post ma devo isolare questa domanda che al momento è veramente la più importante:
- Come mai ci sono notebook che costano mooooolto di più pur essendo i3 e con caratteristiche inferiori? Qual è il motivo del costo talmente elevato di partenza?
... 1) il vostro consiglio per un notebook come sudetto, che rientri circa nelle 1000 euro con il miglior monito, processore, scheda grafica possibile andando a risparmiare su ram, hd e masterizzatore bluray (in seguito faccio le espansioni)
2) Il raid è possibile s tutti i notebook o c'è ne sono ancora alcuni i5 e i7 che non hanno questa funzione?
3) ci sono altre funzioni interessanti (tipo il raid) che non è possibile aggiungere in seguito?
4) il wireless con tecnologia n che sarebbe?
Perdonate il doppio post ma devo isolare questa domanda che al momento è veramente la più importante:
5) Come mai ci sono notebook che costano mooooolto di più pur essendo i3 e con caratteristiche inferiori? Qual è il motivo del costo talmente elevato di partenza?
1) Se giri un po' sul forum troverai sicuramente tutto ciò che cerchi, anche il Dell accennato in precedenza in questo thread è ottimo.
2) Per il raid devi avere almeno 2 hard disk, con 1 HD che raid vuoi fare?
Non credo che tutti i notebook abbiano il raid, anzi....
3) usb 3????
4) è un sistema più veloce del G che arrivava a 54Mbps, n arriva fino a 300Mbps teorici
5) Facci un esempio....
Tephereth
15-12-2010, 17:10
Ho ristretto la scelta a questi due notebook intorno ai 1000 €:
. Dell XPS 17 (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-17/pd.aspx?refid=xps-17&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn) (con i7 740QM, GT445M 3GB)
. Sony Vaio VPC-F13M1E/H (http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf13m1e-h) (con i5 560M e GT425M 1GB)
Qualsiasi consiglio o indicazione che mi faccia pendere da una parte o dall'altra è ben accetta.
Grazie
Ansem_93
15-12-2010, 17:32
Salve,mi potreste consigliare un portatile 17" di buona qualità per 1000€?
Come materiali e qualità costruttiva deve essere almeno pari al vaio serie E.
L'utilizzo sarà generale,in pratica desktop replacement.
Come caratteristiche voglio che abbia
-processore i5
-scheda video decente (non ci giocherò)
-batteria da almeno 2 ore
-tastiera ad isola
-hard disk massimo 500gb e da 7200rpm (non voglio 5400)
-che sia bello esteticamente
1) Se giri un po' sul forum troverai sicuramente tutto ciò che cerchi, anche il Dell accennato in precedenza in questo thread è ottimo.
2) Per il raid devi avere almeno 2 hard disk, con 1 HD che raid vuoi fare?
Non credo che tutti i notebook abbiano il raid, anzi....
3) usb 3????
4) è un sistema più veloce del G che arrivava a 54Mbps, n arriva fino a 300Mbps teorici
5) Facci un esempio....
Cosa intendi per "girare un pò nel forum? Spesso leggo questa cosa scritta da utenti e moderatori (più che altro in forum più fiscali) ma ad oggi non ho ancora capito bene cosa si intende... (sono inesperto da questo punto di vista)
mariosda
17-12-2010, 15:35
sarei interessato per acquisto notebook intecore5
hdd 320gb memoria ram 4gb
scheda video 512 mb o sup
masterizzatore dvd duallayer
porta ethernet conessione wifi
porte usb porta lan
lo dovrei usare per casa e anche per giocare con fifa 09 o 10 o 11
aspetto una vostra risposta tanti saluti a quelli del forum ciao
delle marche notebook buone
ragazzi mi sapreste dare un link o una parola chiave per poter leggere alla perfezione queste due classifiche? Una delle cpu e l'altro delle gpu.
Vorrei trovare una pagina che spieghi in parole povere un pò tutto, spiegazioni pratiche non tecniche.
non mi son letto tutti i post quindi non so se lo avete già aggiunto :
HP PAVILION DV6-3148EL
Notebook, processore Intel Core i7-720QM 1.6GHz, RAM 4GB DDR3, HD S-ATA 640GB, DVD Dual DL LightScribe,
ATI Mobility radeon HD5650 con 1GBi,
LED HP BrightView da 15.6'',
Windows 7 Home Premium 64bit
999€ su mp
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWDV63148EL
A tutti, ho bisogno di un parere!
Tra 1, max. 2 giorni, dovrei acquistare un notebook che mi durì un po' (non cambio notebook da quasi 6 anni) e che abbia potenzialità sufficienti per un gaming di fascia media (finalmente!).
Con un budget che NON può sforare gli 800 euro, mi sono orientato su un 15" con core i5 (temo che un i7 scaldi troppo) accompagnato da una scheda video il più possibile adeguata per le directx11, con almeno un GB di ram dedicata.
A parità di prezzo (750 testoni circa), sono a un bivio tra:
toshiba Satellite Pro L650-1MM, Core i5-460m , 4096 (2048+2048) DDR3 1066 MHz, HD 500GB (5400 rpm), Display 15,6" LED 1366x768 , ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB dedicati, DVD
http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebookhttp://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod102009547.html?utm_source=pangora&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_pangora
Asus N53JF-SX138V, i5 460m 2,53 GHz, 4 GB RAM DDR 3 SO DIMM, 15,6 " 1.366 x 768 (TFT), HD 500 gb 7.200 rpm Serial ATA, Bang & Olufsen ICEpower®;SonicFocus, GeForce GT425M 1.024 mb, USB 3.0 1x.
http://www.pixmania.com/it/it/8314915/art/asus/n53jf-sx138v-n53jf-15-6-i.html
Tra l'altro, a 100 euro in meno (650), potrei avere lo stesso ASUS (N53JF-SX080V) con HD da 5400 rpm (non sono riuscito a trovare altre differenze che giustifichino la differenza di prezzo)
http://www.hw1.it/asus-n53jf-n53jf-sx080v/ref_tro/
I miei dubbi riguardano soprattutto:
- la qualità costruttiva in generale (robustezza, dissipazione del calore, monitor): tra i due c'è molta differenza?
- la scheda video: per quanto giri forum, benchmark, ecc.. non riesco a capire se davvero la radeon 5650 è meglio della nvidia gt425, e di quanto.
Nella mia fascia di prezzo non riesco a trovare nulla di meglio come gpu su notebook.
- la porta USB 3.0: sarà davvero così utile, soprattutto se abbinata ad un HD da 5400 rpm? Allo stesso prezzo sembra che per ora la monti solo ASUS..
Vi prego, aiuto! Ho il cervello che mi fuma tra statistiche, specifiche tecniche ecc..!:muro:
Grazie.
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RCG02.011
a media sarà nei prossimi giorni a 699€
con 4gb di memoria ram anzichè 6gb.
l'unica pecca è l'hd..ma a quel prezzo. cn 300 euro di differenza ci compri ssd e kit da 8gb di ram pc10600. ed diventa il migliore tra quelli proposti fino adesso.
non mi son letto tutti i post quindi non so se lo avete già aggiunto :
HP PAVILION DV6-3148EL
Notebook, processore Intel Core i7-720QM 1.6GHz, RAM 4GB DDR3, HD S-ATA 640GB, DVD Dual DL LightScribe,
ATI Mobility radeon HD5650 con 1GBi,
LED HP BrightView da 15.6'',
Windows 7 Home Premium 64bit
Ho dato un occhiata a questo portatile, peccato che abbia l'hard disk da 5.200 giri...:doh:
in un thread per computer da 1000 euro non posso non segnalarvi il macbookpro normale o air anche se con questa cifra compri le versioni base ne valgono.
Ciao!
Dopo che il mio precedente notebook (HP pavilion DV5000) è improvvisamente scomparso causa cottura della scheda madre, sono in procinto di sostituirlo con uno più moderno.
Ora avrei ristretto la scelta a due modelli praticamente allo stesso prezzo ( € 799 in offerta per entrambi) e gradirei un vostro commento a riguardo; ne terrò sicuramente conto. Vi ringrazio in anticipo per la vostra cortesia.
Hp Pavilion DV6-3148EL
Processore i7 720 QM (1.60Ghz)
RAM 4 Gb DDR 3
Hd 64O Gb S-Ata 5400 rpm
Scheda video ATI HD5650 con 1 Gb
Schermo 15,6 LED HD
Masterizzatore DVD DL
Webcam Sì
Bluetooth ?
peso 2,49 kg.
Tipo USB 2.0
batteria tipo a 6 celle
Samsung QX510
processore i5 460 M (2,5 Ghz)
RAM 4 Gb DDR 3
Hd 500 Gb SATA 5400 rpm
Scheda video NVIDIA GeForceGT420 M 1gb
Schermo 115,6'' LED HD
Masterizzatore DVD DL
Webcam Sì
Bluetooth Sì tipo 3.0
peso 2,46 kg.
Tipo USB 2.0
batteria tipo a 6 celle
Dopo che il mio precedente notebook (HP pavilion DV5000) è improvvisamente scomparso causa cottura della scheda madre, sono in procinto di sostituirlo con uno più moderno.
Ora avrei ristretto la scelta a due modelli praticamente allo stesso prezzo ( € 799 in offerta per entrambi) e gradirei un vostro commento a riguardo; ne terrò sicuramente conto. Vi ringrazio in anticipo per la vostra cortesia.
Hp Pavilion DV6-3148EL
Processore i7 720 QM (1.60Ghz)
RAM 4 Gb DDR 3
Hd 64O Gb S-Ata 5400 rpm
Scheda video ATI HD5650 con 1 Gb
Schermo 15,6 LED HD
Masterizzatore DVD DL
Webcam Sì
Bluetooth ?
peso 2,49 kg.
Tipo USB 2.0
batteria tipo a 6 celle
Samsung QX510
processore i5 460 M (2,5 Ghz)
RAM 4 Gb DDR 3
Hd 500 Gb SATA 5400 rpm
Scheda video NVIDIA GeForceGT420 M 1gb
Schermo 15,6'' LED HD
Masterizzatore DVD DL
Webcam Sì
Bluetooth Sì tipo 3.0
peso 2,46 kg.
Tipo USB 2.0
batteria tipo a 6 celle
il samsung.
Volevo prendere anche io un XPS ma la dell per qualche settimana non darà più disponibile il processore I7, ho parlato ora con un operatore :(
Volevo prendere anche io un XPS ma la dell per qualche settimana non darà più disponibile il processore I7, ho parlato ora con un operatore :(
A proposito di processore i7 ti risulta (e vi risulta) che scaldi come un termosifone e che necessiti di un "elicottero" per raffreddarlo?! Mi spiacerebbe acquistare un notebook sui 1000 euro e poi dovermene pentire solo (si fa per dire) per l'eccessivo rumore.
s'è I7 fino al modello 620-640 non dovrebbe assolutamente riscaldare...
A proposito di processore i7 ti risulta (e vi risulta) che scaldi come un termosifone e che necessiti di un "elicottero" per raffreddarlo?! Mi spiacerebbe acquistare un notebook sui 1000 euro e poi dovermene pentire solo (si fa per dire) per l'eccessivo rumore.
i7-720QM con il mio notebook in firma non scalda.
I7 di nuova generazione non so. Dipende molto come è fatto il sistema di raffreddamento, nella serie dv6 -2xxx è eccellente
Web Wolf
14-02-2011, 17:45
Scusate, ma nessuno ha il Samsung R780 ? Nel sito di Samsung ne fanno più di n modello con quella sigla, ma non differiscono di molto. Dovrebbe essere il modello più performante del costruttore e si differenzia dagli altri per il fatto di avere la possibilità di inserire l'express card.
C'é qualcuno che ce l'ha e può dirmi qualcosa ? Per me é molto importante in quanto necessito di un notebook con firewire che mi permetta di collegare la mia scheda audio esterna.
Salve a tutti scrivo in questo forum molto ben informato con utenti molto bravi per delle informazioni.
Io vorrei acquistare un notebook per guardare film,navigare,uso scolastico-universitario e ogni tanto giocare a qualche gioco con una buona risoluzione anche degli ultimi titoli di giochi,non pretendo il massimo.
Il budget massimo e di 1000euro non un centesimo di più.
Inoltre deve esserci un i7 quad core e come scheda grafica almeno un'hd5650 o superiore.
Spero mi possiate consigliare
Web Wolf
07-03-2011, 15:41
Purtroppo questo mi sa che sia il dilemma della maggior parte di noi nel forum dei portatili ! :D
Comunque, scherzi a parte, l'unica cosa che ti sconsiglio é l' i7 quad core (almeno finché non li faranno a 35nm) perché nei portatili scalda un casino (con conseguente elettromigrazione a lungo termine o rumorosità delle ventole qualora il sistema di raffreddamento sia efficiente) e consumo maggiore della batteria. Io personalmente consiglio l' i5 che ha prestazioni pressoché simili nei benchmark e non soffre di questi problemi.
Se questo per te non é un problema potresti provare con l' MSI GX660 (un pò tamarro ma piuttosto valido)
Ciao
:)
perchè lo definisci tamarro?quanto costa con l'i7? L'MSI GT740 come ti sembra?
Web Wolf
07-03-2011, 16:39
Bé, é chiaro che qui andiamo sui gusti personali, quindi ovvio che rispecchia soltanto la mia opinione :p Diciamo che un note come il DELL o l' ASUS ha sicuramente un aspetto più professionale ma magari é meno adatto ai giochi del GX660. é chiaro che il 740 é ancora più grosso e prestante del 660 ma qui ancora di più ci allontaniamo dal discorso "portatile", sia come peso/ingombro che come durata della batteria che diventa veramente un accessorio (io a questo punto per giocare mi farei un bel desktop che é sicuramente molto più potente)
rimanendo sul professionale quale mi consigli che però abbia le caratteristiche che chiedo?non sopra i mille euro,longevità ecc....
Tu consigliami quello che pensi poi dammi un giudizio su questi due:toshiba satellite a665-12N o acer 5943g?
qual'è migliore fra i due?qual'è più professionale?
Web Wolf
07-03-2011, 17:07
Sinceramente non ti so dire molto perché anch'io sto cercando il note giusto per me.
Comunque dai un'occhiata anche all' ASUS N73 o al DELL XPS 16 STUDIO
:)
krossover
07-03-2011, 17:52
Utilizzo: Lavoro, studio , Gioco e Multimedia
XPS 15
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Sistema operativo
Ulteriori informazioni
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
LCD
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Scheda grafica
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Memoria
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica
8x DVD+/-RW Optical Drive
Audio JBL e webcam HD
799 €
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-15/pd.aspx?refid=xps-15&s=dhs&cs=itdhs1
----------------------------------------------------------------------------------------------
dalle recensioni
Pro
Performance generali molto elevate
Audio
porte usb 3.0
contro
peso e volume un pò elevati
ventola di raffreddamento leggermente rumorosa
troppi programmini installati
che ne pensate?
si accettano consigli su altri notebook, magari con intel core i5 o scheda grafica meglio nvidia o ati?
perche con l'7 ho paura che riscaldi troppo anche sa qua dicono che sono di seconda generazione
...l'unica cosa che ti sconsiglio é l' i7 quad core (almeno finché non li faranno a 35nm) perché nei portatili scalda un casino (con conseguente elettromigrazione a lungo termine...
??? :mbe:
Per il resto credo che bisogni valutare marca per marca, modello per modello.
Vedi post ad inizio pagina ;)
i7-720QM con il mio notebook in firma non scalda.
I7 di nuova generazione non so. Dipende molto come è fatto il sistema di raffreddamento, nella serie dv6 -2xxx è eccellente
ma è rumoroso?vi sembra che vada bene un toshiba a665-12n per università,pendolare e qualche gioco?
ma è rumoroso?vi sembra che vada bene un toshiba a665-12n per università,pendolare e qualche gioco?
Il rumore dipende dal thermal management che ha il notebook, non conosco nel dettaglio quel modello.
Per l'uso che ne devi fare va sicuramente bene.
Sicuramente se al posto di un i7 prendi un i5 magari con una hd 5650 (o equivalente/superiore) avrai lo stesso risultato per quello che ci devi fare, anzi, guadagni parecchio in batteria... ;)
P.S.
Poi dipende da quello che farai all'università, se devi far girare CAD pesanti etc. Il discorso cambia... (tu non l'hai specificato)
krossover
08-03-2011, 17:26
HP Pavilion dv6-3149sl Processore Intel® Core™ i7-720QM (1.60GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
+ SYMANTEC Norton Internet Security 2011 Full (3 licenze)
1 anno di aggiornamenti per un massimo di 3 PC
Consegna gratuita in tutta Italia
Prezzo di mercato €849,00
Risparmi €150,00 pari al 17,66% di sconto.
699,00
HP Pavilion dv6-3104sl Intel Core i5-460M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata 799,00
on line su mediaw....
che ne pensate di questi due modelli , qualcuno c' e' l'ha puo' consigliarmi
difetti e pregi hp
stalker6893
08-03-2011, 20:34
io consiglio HP Pavilion DV6373EA perke ce lha anke mio papa e si trova molto bene
HP Pavilion dv6-3149sl Processore Intel® Core™ i7-720QM (1.60GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
+ SYMANTEC Norton Internet Security 2011 Full (3 licenze)
1 anno di aggiornamenti per un massimo di 3 PC
Consegna gratuita in tutta Italia
Prezzo di mercato €849,00
Risparmi €150,00 pari al 17,66% di sconto.
699,00
HP Pavilion dv6-3104sl Intel Core i5-460M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata 799,00
on line su mediaw....
che ne pensate di questi due modelli , qualcuno c' e' l'ha puo' consigliarmi
difetti e pregi hp
Fra i 2 ovviamente il primo. Costa meno ed è + potente, non solo per il processore ma anche perchè gli HP con i7 montano di default le ram 1333Mhz (a differenza del Toshiba discusso sopra che monta le 1066Mhz) mentre gli i5 non le montano.
L'unica cosa la serie dv6-3xxx con i7 scalda un po', mentre l'altro con i5 va bene (escluso un leggero riscaldamento della zona dove c'è l'HD).
Per il resto sono buone macchine.
Io comunque non spenderei 800euro per un i5 "old style" ;)
Salve vorrei acquistare un portatile da 17/18", priorità per internet, giochi e film, cosa mi consigliate? Grazie
krossover
10-03-2011, 02:15
Fra i 2 ovviamente il primo. Costa meno ed è + potente, non solo per il processore ma anche perchè gli HP con i7 montano di default le ram 1333Mhz (a differenza del Toshiba discusso sopra che monta le 1066Mhz) mentre gli i5 non le montano.
L'unica cosa la serie dv6-3xxx con i7 scalda un po', mentre l'altro con i5 va bene (escluso un leggero riscaldamento della zona dove c'è l'HD).
Per il resto sono buone macchine.
Io comunque non spenderei 800euro per un i5 "old style" ;)
quindi tu dici il primo scalda un po' significa che dovrei comprare un supporto con ventola aggiuntiva siccome dovro' anche giocarci, a livello di design, robustezza materiali e garanzia come siamo messi?
quindi tu dici il primo scalda un po' significa che dovrei comprare un supporto con ventola aggiuntiva siccome dovro' anche giocarci,?
Può aiutare in caso di sessioni di gioco intense
a livello di design,
Gusti personali...
robustezza materiali
Non eccelsi ma in linea con la concorrenza pari fascia
e garanzia come siamo messi?
Ottima, seconda forse solo a Dell (la garanzia del primo anno).
Per capirci se chiami per un difetto alla batteria, hai buona probabilità di riceverne una nuova la settimana dopo senza neanche rispedire indietro la vecchia.
greciaclassica
10-03-2011, 19:29
Ragazzi datemi un consiglio :mc:
Devo assolutamente comprare a breve un notebook leggero, non ingombrante, mi servirebbe per lavoro per viaggi intercontinentali, deve avere batteria di lunga durata. L'utilizzo principale è della suite office, mail, internet, multimedialità, no giochi, se non qualche cazzatella di Facebook.
Mi servirebbe prima della partenza per Dehli (circa 3 settimane). :mc:
Salve vorrei acquistare un portatile da 17/18", priorità per internet, giochi e film, cosa mi consigliate? Grazie
nessun mi consiglia?
Ragazzi che ne pensate?
HP DV7
AMD Phenom II Triple core N830 2.1Ghz
4GB RAM DDR3
HD 320gb 7200rpm
17,3'' retroilluminato a LED 1600x900
Ati Radeon HD 5650
Win 7 Home Premium 64 Bit originale
599€
Purtroppo lo comprerei in Germania quindi con OS in tedesco a tastiera tedesca, sapete se c'è un modo per "rimediare" ai difetti?
Comunque lo userei per videogiochi(non mi interessa il graficone, devono solo girare fluidi, basti pensare che ho finito COD4 con un entry level del 2009), film e utilizzo "normale", niente di stressante insomma..
krossover
23-03-2011, 01:02
Fra i 2 ovviamente il primo. Costa meno ed è + potente, non solo per il processore ma anche perchè gli HP con i7 montano di default le ram 1333Mhz (a differenza del Toshiba discusso sopra che monta le 1066Mhz) mentre gli i5 non le montano.
L'unica cosa la serie dv6-3xxx con i7 scalda un po', mentre l'altro con i5 va bene (escluso un leggero riscaldamento della zona dove c'è l'HD).
Per il resto sono buone macchine.
Io comunque non spenderei 800euro per un i5 "old style" ;)
cmq hp sara' uno delle marche piu' vendute ma dicono esperti che non durano molto
pollici 15,6 non full hd
come caratteristiche intel i 5
hard disc da 500 g velocita' 7200 rpm
scheda video ati radeon hd 5650 o altra pari valore
vorrei prendere un asus che modello consigliate? budget 1000 euro
aquistar
26-03-2011, 09:02
Buongiorno a tutti sono alla ricerca di un notebook 12,1" max. 13,3" che abbia una autonomia reale di 7-8 ore con processore veloce e scheda video efficente.
I processori i5 sono più veloci deri vecchi core duo ?
Pensavo a questo ASUS U36JC sembra essere uno dei migliori attualmente ha adirittura le porte usb 3.0
cmq hp sara' uno delle marche piu' vendute ma dicono esperti che non durano molto
E chi sono questi esperti?
Come hanno fatto i conteggi, le statistiche e dove hanno pubblicato i dati?
E' un po' come dire: Dura di + una Citroen, una Peugeot oppure una Renault?
Innanzi tutto mancherebbero i modelli, una Renault 5 di una volta magari aveva più problemi di una Scenic attuale, poi quale ente è in grado di stilare una classifica precisa nei dati ed "imparziale"?
Poi magari è anche vero quello che dici.... Anzi sicuramente sarà vero, solo che queste cose dette così senza fonti mi hanno fatto scattare l'impulso di scrivere quanto sopra, che fra le tante cose credo sia un buon ragionamento ;)
cmq hp sara' uno delle marche piu' vendute ma dicono esperti che non durano molto
pollici 15,6 non full hd
come caratteristiche intel i 5
hard disc da 500 g velocita' 7200 rpm
scheda video ati radeon hd 5650 o altra pari valore
vorrei prendere un asus che modello consigliate? budget 1000 euro
Se sei interessato ad un notebook con quelle caratteristiche, sta l'hp dv6 3150 (sta il topic poco sotto), 499 euro.
L'unica cosa è l'hd da 320 invece di 500.
...gli HP lasciali stare..se nn durano e' perche' scaldano come una stufa e la componentistica hardware si danneggia in modo anomalo causa calore:cry:
SgAndrea
28-03-2011, 01:49
Deviltech Fire DTX
ArtNr.: 39
951,00 € 19% 951,00 €
Konfiguration:
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie [+39€]
Betriebssystem: kein
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2720QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+159€]
Speicher: 4 GB - 2 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz [+55€]
Grafikkarte: nVIDIA® Optimus Technologie! nVIDIA® GeForce® GT540M mit 1GB Videospeicher
Festplatte: 320 GB 7.200 U/Min SATA [+19€]
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Diskettenlaufwerk: kein
Notebook-Tasche: kein
Zusätzlicher Akku: kein
+ 40 di ss.
...gli HP lasciali stare..se nn durano e' perche' scaldano come una stufa e la componentistica hardware si danneggia in modo anomalo causa calore:cry:
Ma ve le sognate di notte o cosa?
Scommetto che non hai nemmeno utilizzato un hp.
SgAndrea
28-03-2011, 12:56
A mia madre ho comprato un hp :
Elemento Valore
Computer
Tipo computer ACPI x64-based PC (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Service pack Service Pack 1
Internet Explorer 8.0.7601.17514
DirectX DirectX 11.0
Nome computer LORI-MATTE-PC
Nome utente Lori-Matte
Dominio Lori-Matte-PC
Data / Ora 2011-03-28 / 13:54
Scheda madre
Tipo processore DualCore Intel Core i3-330M, 2133 MHz (16 x 133)
Nome scheda madre Hewlett-Packard HP G62 Notebook PC
Chipset scheda madre Intel Ibex Peak-M HM55, Intel Ironlake-M
Memoria di sistema 3893 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Hynix HMT125S6BFR8C-H9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
DIMM3: Hynix HMT125S6BFR8C-H9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
Tipo BIOS Insyde (11/23/10)
Scheda video
Adattatore video Intel(R) HD Graphics (1764280 KB)
Adattatore video Intel(R) HD Graphics (1764280 KB)
Acceleratore 3D Intel GMA HD
Schermo Samsung 156AT05-H01 [15.6" LCD]
Multimedia
Periferica audio Intel HDMI @ Intel Ibex Peak PCH - High Definition Audio Controller [B-2]
Periferica audio Realtek ALC270 @ Intel Ibex Peak PCH - High Definition Audio Controller [B-2]
Archiviazione
Controller IDE Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller
Controller di archiviazione ATRZFD7E IDE Controller
Unità disco TOSHIBA MK3256GSY (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità ottica hp CDDVDW TS-L633N
Unità ottica UNK 6BCXIBOTA SCSI CdRom Device
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni
C: (NTFS) 79899 MB (41995 MB disponibili)
D: (NTFS) 220.0 GB (191.4 GB disponibili)
Capacità 298.0 GB (232.4 GB disponibili)
Periferiche di input
Tastiera Standard 101/102-Key or Microsoft Natural PS/2 Keyboard with HP QLB
Mouse Synaptics PS/2 Port TouchPad
Rete locale
Indirizzo IP primario 192.168.1.35
Indirizzo MAC primario C4-17-FE-40-64-44
Adattatore di rete Atheros AR9285 802.11b/g/n WiFi Adapter (192.168.1.35)
Adattatore di rete Juniper Network Connect Virtual Adapter
Adattatore di rete Realtek PCIe FE Family Controller
Periferiche
Stampante Canon Inkjet MP210 series
Stampante Fax
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller USB2 Intel Ibex Peak PCH - USB 2.0 EHCI Controller 1 [B-2]
Controller USB2 Intel Ibex Peak PCH - USB 2.0 EHCI Controller 2 [B-2]
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB HP Webcam-101
Batteria Batteria compatibile con ACPI Microsoft
Batteria Batteria composita Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft
DMI
Produttore DMI del BIOS Hewlett-Packard
Versione DMI del BIOS F.32
Produttore DMI di sistema Hewlett-Packard
Prodotto DMI di sistema HP G62 Notebook PC
Versione DMI di sistema 049D100000202710000020000
Numero di serie DMI di sistema CNF0046S6N
UUID di DMI di sistema 434E4630-30343653-364E0026-9EE92346
Produttore DMI della scheda madre Hewlett-Packard
Prodotto DMI della scheda madre 1425
Versione DMI della scheda madre 54.56
Numero di serie DMI della scheda madre CNF0046S6N
Produttore DMI dello chassis Hewlett-Packard
Versione DMI dello chassis N/A
Numero di serie DMI dello chassis None
Asset DMI dello chassis
Tipo DMI dello chassis Notebook
499 euro :
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI, GMCH+PCH
Temperature
Processore 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 1 47 °C (117 °F)
Processore 1 / core 2 46 °C (115 °F)
GMCH 29 °C (84 °F)
TOSHIBA MK3256GSY 35 °C (95 °F)
Valori dissipazione di potenza
Processore 6.32 W
silenzioso e ottimo per navigare e far 2 stupidate.e sinceramente belllo esteticamente.
Crusher88
20-04-2011, 12:51
Salve ragazzi un consiglio al volo
budget: 600 euro
marche: preferibilmente HP mi son trovato benissimo con quest
vorrei un buon pc abbastanza equilibrato ma che abbia un comparto grafico decente ( voglio giocare decentemente a wow)
consigli? =)
grazie
Salve ragazzi un consiglio al volo
budget: 600 euro
marche: preferibilmente HP mi son trovato benissimo con quest
vorrei un buon pc abbastanza equilibrato ma che abbia un comparto grafico decente ( voglio giocare decentemente a wow)
consigli? =)
grazie
Prova a dare un'occhiata a questo:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=6490631&langId=-1&category_rn=1504
Il procio non è il massimo ma ha un'ottima scheda video.
Io quì in Germania avevo trovato un DV7(se ti interessa qualcosa di un po' più grande) con questa configurazione:
HP DV7
AMD Phenom II Triple core N830 2.1Ghz
4GB RAM DDR3
HD 320gb 7200rpm
17,3'' retroilluminato a LED 1600x900
Ati Radeon HD 5650
Win 7 Home Premium 64 Bit originale
Il tutto a 599€, come prezzo non mi è sembrato male..
Crusher88
20-04-2011, 21:14
si ma il procio di quello è troppo lento.. considera che adesso monto un i3 sul mio notebook attuale.. solo che la scheda è una ati da 512 mb che non fa molto..
sarebbe ottimo trovare un qualcosa sui 600 che mi dia una scheda grafica buona ed un procio decente..
cmq grz per il consiglio..
altre idee?
avantasja
23-04-2011, 23:32
salve ragazzi, volevo chiedervi qualche suggerimento:
devo comprare a brevissimo (qualche giorno) un notebook e mi hanno consigliato (anche per via dell'assistenza) un dell! Mi sono lasciato convincere.
Ora però volevo chiedervi che cosa metterci dentro il mio xps15!
Utilizzo: lo uso come un fisso (e non posso comprare un fisso per questioni di progetti e mobilità), ma vorrei anche giocarci tranquillamente (Diablo3, quando uscirà :D ). Quindi volevo soprattutto che mi consigliaste qualcosa anche per evitare il surriscaldamento.
Microprocessore: i5 è sufficiente? oppure i7? 2400, 2500 o 2600?
RAM: 2*2GB oppure 2*4GB (la 2*4GB credo sia esagerata)
Scheda grafica: GeForce525 da 1GB o GeForce540 da 2GB?
Io avevo pensato ad un i7 da 2600 e scheda video da 2GB risparmiando sulla RAM e rimanendo con quella da 4GB.
Chiedo consiglio, sperando che la configurazione che avevo pensato (budget) sia equilibrata o meno sia per prestazioni che per caldo prodotto.
Grazie mille ed auguri a tutti ;)
Alago_tv
27-04-2011, 13:54
Ti sei risposto da solo. Tutta quella RAM serve solo per virtaulizzazioni o elaborazioni/programmi molto pesanti...se ne fai un uso casalingo quindi lascia perdere la 4*2 e compra la gt 540 che va di più della 525, quindi più adatta a giocare
Ciao a tutti:) ...un amico deve prendere un portatile da 15.6" per l'università, frequentiamo ing. meccanica quindi usiamo roba tipo autocad solidworks comsol matlab ecc
Come caratteristiche deve avere:
cpu i7 2630qm
ram 4 gb
hd min. 500 gb a 7200rpm
un usb 3.0
lo prenderà su qualche shop on line, e deve costare max 900/950 euro
Dopo una prima selezione ho trovato i portatili asus della serie N53 SN/SV, avrei però dei dubbi:
1)la risoluzione la posso prendere o da 1366 o da 1920, con la seconda che benefici avrei?
2)lo schermo è di tipo glare, in quali circostanze è peggio di uno schermo opaco?
3)la vga nvidia 550 come se la cava?le applicazioni che uso sfruttano cuda?
4)in generale com è la qualità dei portatili asus?e il servizio di garanzia??
detto questo voi mi potreste proporre qualche alternativa tipo hp ecc??
PS Questo è il suo primo portatile
Vi ringrazio di cuore...Essendo il suo primo portatile glielo vorrei far durare un bel pò:rolleyes: !!
Janos121
29-04-2011, 08:38
Ciao a tutti:) ...un amico deve prendere un portatile da 15.6" per l'università, frequentiamo ing. meccanica quindi usiamo roba tipo autocad solidworks comsol matlab ecc
Come caratteristiche deve avere:
cpu i7 2630qm
ram 4 gb
hd min. 500 gb a 7200rpm
un usb 3.0
lo prenderà su qualche shop on line, e deve costare max 900/950 euro
Dopo una prima selezione ho trovato i portatili asus della serie N53 SN/SV, avrei però dei dubbi:
1)la risoluzione la posso prendere o da 1366 o da 1920, con la seconda che benefici avrei?
2)lo schermo è di tipo glare, in quali circostanze è peggio di uno schermo opaco?
3)la vga nvidia 550 come se la cava?le applicazioni che uso sfruttano cuda?
4)in generale com è la qualità dei portatili asus?e il servizio di garanzia??
detto questo voi mi potreste proporre qualche alternativa tipo hp ecc??
PS Questo è il suo primo portatile
Vi ringrazio di cuore...Essendo il suo primo portatile glielo vorrei far durare un bel pò:rolleyes: !!
Se aspettate un paio di mesi grazie al super-Euro dovreste spendere significativamente meno rispetto ad oggi.
P.S. Dovrebbero arrivare poi a Giugno le offerte sottocosto di M.W. .
.
Se aspettate un paio di mesi grazie al super-Euro dovreste spendere significativamente meno rispetto ad oggi.
P.S. Dovrebbero arrivare poi a Giugno le offerte sottocosto di M.W. .
.
Grazie per il consiglio, ma comunque mi vorrei fare una prima idea su marca e modello;)
acidcool1980
05-06-2011, 08:46
Ragazzi, Notebook a 999 euro,visto presso un paio di negozi:
ASUS X5MSN-SZ184V
Display 15.6 Pollici
1920x1080, Full HD, TFT LCD, 16:9, LED
Processore Intel Core i7-2630QM
Chipset Mobile Intel® HM65 Express Chipsets
Memoria 6 GB DDR 1333MHz
Disco rigido 750 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M (N12P-GT) (2 GB DDR3)
Memoria video 2 GB DDR3
Uscite video HDMI
Unità ottica [SATA] 2X Blu-Ray (Reader non writer)
Wireless WiFi 802.11 bgn
Bluetooth -
Modem -
Card reader SD/MMC/MS/MS Pro
Batteria 6 celle
Webcam 2.0 MPixel
Audio Integrato (Bang & Olufsen ICEpower)
Alimentazione Alimentatore 120W
Porte I/O Microphone-in jack, Headphone-out jack,
RJ45 LAN Jack for LAN insert, VGA Port (D- Sub), 3x USB
Dotazioni speciali Tastierino numerico laterale
Dimensioni (W x D x H) 39.1(W)x 26.6(D) x2.90 ~ 3.90 (H)cm
Peso 2.7 Kg
Come vi sembra?
Richsanto89
19-06-2011, 13:56
Salve a tutti, mi aiutate a scegliere il pc.
Sto cercando un 17 pollici con i7 2630qm, una porta usb 3.0.
Ero propenso al hp dv7 6090el però sono un pò frenato dal prezzo e dalla scheda video (fascia media-bassa).
L'uso del pc è sopratutto legato al mondo renderistico (3d studio max cinema 4d archicad) e computistico (sismicad e primus) quindi ricerco un pc affidabile e sotto il punto di vista della cpu non abbia eguali.
PS. Conoscente qualche sito online per acquistare questo portatile
aldebaran.83
22-06-2011, 17:26
Ciao a tutti..
Mi è svampato il vecchio glorioso Santech X36, sono disperato perché era un vero gioiello, e non posso permettermene un altro pari... :cry:
Al momento ho circa 1000 euro da spendere, mi serve un pc di qualità (costruito bene, affidabile e durevole) ma abbastanza potente da farne un uso vario (gaming, photoediting, database e fogli di calcolo pesantini, film HD attaccato alla tv).
Ho trovato questi due Vaio:
VPCCA2C5E - 1090 €
Core i7-2620M 2,70GHz
Windows 7 Home Premium
14" LCD 1600x900 + webcam
AMD Radeon HD 6630M 1GB
640 GB Serial ATA 7200 rpm
6 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
Uscita HDMI
Bluetooth 3.0 e Wireless LAN 802.11bgn
Tastiera retroilluminata
1 USB 3.0 + 3 USB 2.0
3 anni garanzia
VPCCB2C5E - 1200 €
Core i7-2620M 2,7GHz
Windows 7 Professional
15.6" LCD 1920 x 1080 + webcam
AMD Radeon HD 6630M 1GB
500 GB Serial ATA 7200 rpm
6 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Lettore Bluray
Uscita HDMI
Bluetooth 3.0 e Wireless LAN 802.11bgn
Tastiera retroilluminata
3 anni garanzia
Che ne pensate? I 100 euro di differenza sono sul pannello?
Io come dimensioni preferirei il 14...
Avete alternative ai Vaio, costruite bene, affidabili e allo stesso prezzo? (come già detto, non riesco ad arrivare a un altro Santech, o a un Alienware...)
Ma soprattutto, posso giocare e photoshoppare tranquillamente con macchine di questa fascia?
Grazie mille a tutti! :)
vincas88bn
25-06-2011, 13:48
io punterei su questo
15.6"Full HD Glare(1920x1080), Intel®Core™ i5, i5-480M(2.67GHz), ATI HD5870 1GDDR5,4GB DDR3 , 500GB(7200rpm), W7HP 64bit, 720p HD video (2.0) Webcam, 9 cell, DVD/RW SM, 802.11BGN, BT, Black
ModelloIntel Core i5 480M con frequenza di 2.67GHz (2.9GHz in Turbo Mode)
Chipset
ModelloIntel PM55
Memoria
n° Banchi2
Capacità4GB (2 x 2GB)
TipologiaSoDDR3
Espansione Max8GB
Storage
HDD500 GB SATA 7200 RPM
MasterizzatoreDvd Super-Multi
Display
Standard15.6" LCD Led, risoluzione sino a 1920x1080 pixels, 16:9
SVGA
ModelloATI Mobility Radeon HD 5870
Memoria1GB GDDR5
Connettivita
LanGigabit Ethernet 10/100/1000Mbps
Wi-Fi802.11a/g/n
BluetoothBluetooth 2.0+EDR
Audio
Modelloaudio ad alta definizione Dynaudio
Casse integrateQuadro (4+1) HiFi con Subwoofer
Accessori
Card ReaderPresente con supporti: SD/MMC/MS/XD
Webcam2.0 Megapixel
I/O
USB 2.02 USB 2.0 - 2 USB 3.0
Audio2 (cuffie, microfono)
E-Sata1
VGA1
HDMI1
Batteria
Modello9 celle
Generale
ColoreNero
Dimensioni395 x 265 x 35-46 mm
Peso Netto3,5 Kg
Dotazione
Sistema Op.Windows 7 Home Premium
la marca è msi ed in omaggio c'è un netbook msi del valore di 250 euro, il tutto per 1020 euro
come si possono sapere i pesi in kg dei vaio configurati sul sito?
Aldebaran78
04-07-2011, 20:48
- Hp dv7 quad (i7 2630 / hd6770) o
- Dell xps 17 (i7 2720 / gt555m).
Skywalker1765
05-07-2011, 11:35
io punterei su questo
15.6"Full HD Glare(1920x1080), Intel®Core™ i5, i5-480M(2.67GHz), ATI HD5870 1GDDR5,4GB DDR3 , 500GB(7200rpm), W7HP 64bit, 720p HD video (2.0) Webcam, 9 cell, DVD/RW SM, 802.11BGN, BT, Black
ModelloIntel Core i5 480M con frequenza di 2.67GHz (2.9GHz in Turbo Mode)
Chipset
ModelloIntel PM55
Memoria
n° Banchi2
Capacità4GB (2 x 2GB)
TipologiaSoDDR3
Espansione Max8GB
Storage
HDD500 GB SATA 7200 RPM
MasterizzatoreDvd Super-Multi
Display
Standard15.6" LCD Led, risoluzione sino a 1920x1080 pixels, 16:9
SVGA
ModelloATI Mobility Radeon HD 5870
Memoria1GB GDDR5
Connettivita
LanGigabit Ethernet 10/100/1000Mbps
Wi-Fi802.11a/g/n
BluetoothBluetooth 2.0+EDR
Audio
Modelloaudio ad alta definizione Dynaudio
Casse integrateQuadro (4+1) HiFi con Subwoofer
Accessori
Card ReaderPresente con supporti: SD/MMC/MS/XD
Webcam2.0 Megapixel
I/O
USB 2.02 USB 2.0 - 2 USB 3.0
Audio2 (cuffie, microfono)
E-Sata1
VGA1
HDMI1
Batteria
Modello9 celle
Generale
ColoreNero
Dimensioni395 x 265 x 35-46 mm
Peso Netto3,5 Kg
Dotazione
Sistema Op.Windows 7 Home Premium
la marca è msi ed in omaggio c'è un netbook msi del valore di 250 euro, il tutto per 1020 euro
E come si acquista sul sito msi? Qual è il modello in questione ?
Grazie
:)
claudioHC
08-07-2011, 16:26
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un amico. Lui ha bisogno di un portatile il più prestante possibile, budget sui 1000 euro (se è molto valido si può salire di un paio di centoni).. L'utilizzo, oltre alle solite cose quotidiane, non è assolutamente per il gaming, bensì per usare per programmi quali SolidWorks, Inventor, Auton CAM ecc.. mi potete dire marca-modello-caratteristiche e magari dove acquistare in zona milano? se no anche in negozi online affidabili.. grazie mille!!!
Aldebaran78
10-07-2011, 17:01
Salve a tutti, mi aiutate a scegliere il pc.
Sto cercando un 17 pollici con i7 2630qm, una porta usb 3.0.
Ero propenso al hp dv7 6090el però sono un pò frenato dal prezzo e dalla scheda video (fascia media-bassa).
L'uso del pc è sopratutto legato al mondo renderistico (3d studio max cinema 4d archicad) e computistico (sismicad e primus) quindi ricerco un pc affidabile e sotto il punto di vista della cpu non abbia eguali.
PS. Conoscente qualche sito online per acquistare questo portatile
Pavilion dv7 6190 sl tra poco in Italia.
claudioHC
10-07-2011, 17:06
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un amico. Lui ha bisogno di un portatile il più prestante possibile, budget sui 1000 euro (se è molto valido si può salire di un paio di centoni).. L'utilizzo, oltre alle solite cose quotidiane, non è assolutamente per il gaming, bensì per usare per programmi quali SolidWorks, Inventor, Auton CAM ecc.. mi potete dire marca-modello-caratteristiche e magari dove acquistare in zona milano? se no anche in negozi online affidabili.. grazie mille!!!
up
up
Un lenovo o dell con tanta ram (almeno 8 giga) e scheda video quadro. Praticamente i modelli "pro". Non si spende poco comunque (non credo meno di 1000/1200 euro). Ma almeno poi ha una macchina costruita per durare.
claudioHC
13-07-2011, 15:26
Un lenovo o dell con tanta ram (almeno 8 giga) e scheda video quadro. Praticamente i modelli "pro". Non si spende poco comunque (non credo meno di 1000/1200 euro). Ma almeno poi ha una macchina costruita per durare.
qualcosa tipo il dell xps 15z? modello con i7 2620m 2,7GHz, 4x2 gb ram ddr3 1333MHz, nvidia 525m 2gb?
ciao ragazzi mi consigliate un notebook ho guardato in giro ma sto diventando pazzo
uso che devo fare:
multimedialita' video HD 1080p quindi una buona scheda video
abbastanza potente
i giochi a me piacciono i punta e clicca
possibilmente usb3
che non scaldi molto e silenzioso
disponibilita 800 euro
ReDBlacKSkY
18-07-2011, 16:16
Pavilion dv7 6190 sl tra poco in Italia.
ce l'ha marcopolo a 999€.... peccato per lo schermo non full hd...a quella cifra direi che ci vuole...
con pochi euro in più prendo il dell con caratteristiche praticamente uguali ma schermo full hd
Salute a tutti !
Vorrei acquistare un Notebook per l' università...
Secondo voi è meglio un 15 pollici o un 17 ?
Il mio budget è sui 1000 euro...
Grazie
ReDBlacKSkY
19-07-2011, 17:36
Salute a tutti !
Vorrei acquistare un Notebook per l' università...
Secondo voi è meglio un 15 pollici o un 17 ?
Il mio budget è sui 1000 euro...
Grazie
dipende da che ti serve e come lo usi...se ti scoccia portare dietro una cosa più grossa o pesante o se magari lo usi più in casa e portarlo qualche volte in facoltà non ti crea fastidio, se preferisci avere uno schermo più grande a discapito della trasportabilità
dipende da che ti serve e come lo usi...se ti scoccia portare dietro una cosa più grossa o pesante o se magari lo usi più in casa e portarlo qualche volte in facoltà non ti crea fastidio, se preferisci avere uno schermo più grande a discapito della trasportabilità
Grazie per la risposta.
Il suo utilizzo sarebbe solo quello lì: Casa-Classe.
q3aquaking
20-07-2011, 17:29
voglio spendere intorno ai 1000euro.
mi serve per TUTTO.....ma nn pretendo di giocarci bene
mi serve sopratutto per scaricare e vedere films su monitor esterno(LO FANNO TUTTI)
mi farebbe comodo l'hdmi IN per poterlo sfruttare con la ps3 se non ho la possibilità di attacarci il monitor ,ma vedo che solo l'alienware di punta cè l'ha....(M17 e qualcosa)...cmq su quelli da 1000 euro nn l'ho trovato
deve avere buon processore e buona vga (in modo che duri 3 anni), pesare il giusto(quindi 15,6'') ed avere una buon raffreddamento e silenziosità
ho adocchiato questo:
ASUS N53SN-SZ192V...mi piace perchè è 8gb..il fullhd non so se è meglio o peggio..sta 1000 euro
in alternativa cè questo:K53SV-SX128V hdready...sta 700 euro, ma posso spendere fino a 1000
come dell ho visto l'xps e siamo li solo che costa un po di + e l'xpsz che però è solo i5 e quindi forse mi serve + potenza(anche se il peso mi attizza)
però nn mi convince l'hdd da soli 500gb anche se affiacanto alla ssd da 4gb che non ho capito dove sta...(sulla scheda madre?)..cmq è una piccolezza....piùù che altro mi preoccupa il calore e la rumorosità , sapete come va il N53SN-SZ192V???
voglio spendere sui 1000...
voi che mi consigliate?
StRaFeDe
18-08-2011, 22:35
voglio spendere intorno ai 1000euro.
mi serve per TUTTO.....ma nn pretendo di giocarci bene
mi serve sopratutto per scaricare e vedere films su monitor esterno(LO FANNO TUTTI)
mi farebbe comodo l'hdmi IN per poterlo sfruttare con la ps3 se non ho la possibilità di attacarci il monitor ,ma vedo che solo l'alienware di punta cè l'ha....(M17 e qualcosa)...cmq su quelli da 1000 euro nn l'ho trovato
deve avere buon processore e buona vga (in modo che duri 3 anni), pesare il giusto(quindi 15,6'') ed avere una buon raffreddamento e silenziosità
ho adocchiato questo:
ASUS N53SN-SZ192V...mi piace perchè è 8gb..il fullhd non so se è meglio o peggio..sta 1000 euro
in alternativa cè questo:K53SV-SX128V hdready...sta 700 euro, ma posso spendere fino a 1000
come dell ho visto l'xps e siamo li solo che costa un po di + e l'xpsz che però è solo i5 e quindi forse mi serve + potenza(anche se il peso mi attizza)
però nn mi convince l'hdd da soli 500gb anche se affiacanto alla ssd da 4gb che non ho capito dove sta...(sulla scheda madre?)..cmq è una piccolezza....piùù che altro mi preoccupa il calore e la rumorosità , sapete come va il N53SN-SZ192V???
voglio spendere sui 1000...
voi che mi consigliate?
ho acquistato proprio il N53SN-SZ192V da circa un mese e devo dire che sono pmolto soddisfatto
io lo uso principalmente con solidworks, e devo dire che funziona parecchio bene
l'ho provato anche con crysis 2 e qualche altro giochino e si difende bene!...non si riesce a giocare al max, ma ci si accontenta...
riguardo l'hard disk è uno unico da 500GB non c'è un SSD, però l'hard disk montato è un HD ibrido, 4GB di SSD e il resto HHD a 7200 rpm
se smanetti un po su google trovi tutte le info
riguardo la risoluzione dello schermo dipende che utilizzo ne fai...io con i cad mi trovo da dio...sulla navigazione invece mi tocca zoomare a 120%...altrimenti dopo un po'mi si affatica la vista
dissipazione direi ottima (vengo da un pessimo HP pavillion che si è cucinato!!!)
ottimo l'audio...è il 4 portatile che ho, ma l'audio di questo è veramente ottimo
l'unica pecca forse la tastiera che flette un po troppo nel centro...questo forse è un po scomodo, infatti ho preso una tastiera esterna...
Masterpiece_100
21-08-2011, 12:39
Per gioco mi sono configurato questo...viene un prezzo allettante...
Base Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Italian 250V Power Cord
Documentazione in italiano
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
LCD 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
TOTALE 982,53 €
...misà che per gioco me lo compro :D :D
PS
A ventole come siam messi è rumoroso?
Per gioco mi sono configurato questo...viene un prezzo allettante...
Base Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Italian 250V Power Cord
Documentazione in italiano
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
LCD 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
TOTALE 982,53 €
...misà che per gioco me lo compro :D :D
PS
A ventole come siam messi è rumoroso?
che marca è e che pc è?
Masterpiece_100
23-08-2011, 14:00
che marca è e che pc è?
DELL XPS17
iNovecento
24-08-2011, 20:48
Non male questo Dell.
A settembre vorrei cambiare portatile e dispongo appunto di un budget di 1000 euro. Scarto purtroppo un mac visti i limiti di budget ed il fatto che, accanto all'uso ufficio / navigazione / fotoritocco foto vorrei anche giocarci sicché temo d'aver bisogno di una scheda video decente.
Su mediaworld ho visto questo portatile della HP: HP ENVY 17-1189el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=5599130&langId=-1&category_rn=1504&catGroupId=)
Processore Intel® Core™ i7-720QM (1.60GHz, 6MB L3) | HD 500GB - RAM 8GB 7200rpm | Display 17,3" wide | Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5850 1GB dedicata
17" a parte (formato che comunque mi incuriosisce non avendolo mai avuto), mi sembra ottimo per 999 euro (scontato da 1399 nominali).
Solo ho paura che, dato il recentissimo annuncio di HP di abbandonare il comparto pc, mi troverei ben presto senza supporto guasti-driver. Sbaglio?
Alternative a quest'ultimo, sempre rimanendo nei mille euro?
stereojack
25-08-2011, 07:20
Ho comprato perchè c'era Media Center l'Acer 5685wlmi, ditemi che non ho cannato vi prego :confused:
non hai cannato hai preso una porcata di notebook.
stereojack
25-08-2011, 07:22
sempre e solo toshiba a mio avviso i notebook migliori ti consiglio a665 oppure qosmio f750
pinkflamingo
25-08-2011, 18:12
Salve, sto per acquistare un nuovo notebook (il vecchio asus pro5avn è spirato a marzo, ma mi hanno ridato l'intera somma dello scontrino 899euro) da utilizzare per la tesi; dovrei utilizzare programmi di modellazione come 3d max, rendering e gravica (suite adobe), quindi mi sto orientando su questo modello:
Asus N53SV-SX585V
Processore Intel Core i7-2630QM (quad core) da 2.00GHz, cache 6MB L2
RAM 6GB DDR3
Hard Disk 750GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce GT 540M, 2048MB DDR3 dedicati
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LED glare HD Ready, risoluzione 1366x768 pixel
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata da 2.0 Mpixel con microfono
Dimensioni (LxPxA) 391x266x30/40mm
Peso 2.9Kg
Ethernet (RJ-45), 2x USB 2.0, 1x USB3.0, lettore di schede
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium 64 bit, Office Starter 2010
dal veneziano costa 799, ma se faccio aggiungi al carrello 759 (strano?)
dite che potrebbe andare bene per l'uso che ne dovrei fare? mi convince poco la velocità dell'hd...
il budget è quindi 899 euro, quindi potete anche proporre qualcos'altro.
iNovecento
25-08-2011, 19:42
Alla fine ho preso questo (mi autocito):
Processore - Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz
Schermo - 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0
RAM - Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido - Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Il tutto per 817 euro, iva e spedizioni incluse.
Ovviamente con il coupon (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/landing_pages/it/voucher_lp?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&ST=coupon%20dell&dgc=ST&cid=41225&lid=1069586&acd=1247612213120561) incollato poco sopra
e dovrei averlo tra una decina di giorni. Ho speso meno per avere di più... devo dire che la Dell fa ottimi prezzi... senza peraltro risparmiare troppo sulla qualità a quanto leggo in giro. Speriamo bene :p
StRaFeDe
31-08-2011, 08:48
Alla fine ho preso questo (mi autocito):
e dovrei averlo tra una decina di giorni. Ho speso meno per avere di più... devo dire che la Dell fa ottimi prezzi... senza peraltro risparmiare troppo sulla qualità a quanto leggo in giro. Speriamo bene :p
un affarone...ma come mai i 17 pollici costano molto meno dei 15?...
almeno per i dell, se si prova a configurare un XPS con 15" con caratteristiche simili a quelle costa 300-400 euro in più
MEG@TRON
31-08-2011, 10:54
Alla fine ho preso questo (mi autocito):
e dovrei averlo tra una decina di giorni. Ho speso meno per avere di più... devo dire che la Dell fa ottimi prezzi... senza peraltro risparmiare troppo sulla qualità a quanto leggo in giro. Speriamo bene :p
ottimo, ho dei dubbi solo sulla fattura lucida della vernice ... invece il DELL vostro è più opaco e credo meno affetto a probabili graffi.
Per acquistarlo così, quale dei 4 prodotti presenti hai personalizzato ?
Sto cercando anche io ma mi da tutti prezzi più alti. oltre i 1300 euro.
Lo vorrei così ma con un hard disk più piccolo.
StRaFeDe
31-08-2011, 15:32
ottimo, ho dei dubbi solo sulla fattura lucida della vernice ... invece il DELL vostro è più opaco e credo meno affetto a probabili graffi.
Per acquistarlo così, quale dei 4 prodotti presenti hai personalizzato ?
Sto cercando anche io ma mi da tutti prezzi più alti. oltre i 1300 euro.
Lo vorrei così ma con un hard disk più piccolo.
devi configurare l'XPS da 17" che costa 929 euro e poi applichi il codice coupon
MEG@TRON
31-08-2011, 16:17
Sto pensando di orientarmi su un 17" a risoluzione Full HD (1920x1080).
Ho visto che la DELL la propone tramite un sovrapprezzo piuttosto abbordabile, ma mi chiedevo se convenisse nel momento in cui sto leggendo da tutte le parti che la qualità dell'immagine dei DELL non è un gran che, sia dal punto di vista dei colori che per quanto riguarda la visione angolare.
Piuttosto, ho notato la nuova serie ENVY dell' HP.
Qualcuno sa come è la qualità dell'immagine degli schermi montati da HP ?
Invece dal punto di vista del riscaldamento, rumorosità e autonomia ?
I DELL si sa che sono silenziosi e praticamente freddi; godono inoltre della possibilità di poter scegliere una batteria a 9 celle di lunghissima durata.
Gli HP di fascia alta (dv7 e Envy) sono altrettanto freddi e silenziosi ?
Sono in cerca di un notebook da utilizzare quasi sempre come fisso, quindi con alte prestazioni, schermo grande.
Avevo quasi scelto di acquistare il DELL Vostro, ma la qualità dello schermo DELL non mi convince dopo tutto ciò che ho letto in merito a questo punto.
Ho dato un'occhiata al DELL, bellissimo non c'è che dire ma è troppo ingombrante per me un 17..
qualcuno mi dice se, ad esempio, un ACER 5951G-2638G75BNKK vale la spesa?
O magari me ne potreste consigliare uno simile in prezzo/prestazioni :)
zaragon1
26-09-2011, 19:11
Salve a tutti.
Anche io sono in procinto di comprare un portatile con una spesa massima di 1000 euro.
Stavo cercando un portatile, soprattutto per il gaming, con una scheda grafica superiore a una nVidia gt540.
Per quanto riguarda il processore nn ho grandi richieste, penso che un i5 o i7 anche dual core sia piu che sufficiente.
Un'altra cosa importante sono i pollici, sto cercano un portatile dai 13 fino massimo ai 15 pollici.
Anch'io sono in cerca di un notebook budget 1000€ schermo 15.6" scopo principale far musica, internet no gaming poi ci fosse il blu-ray sarei contento
Ciao a tutti,
sto per acquistare il mio primo notebook ed ho individuato tre modelli (molto noti) che farebbero al mio caso...
1) Sony Vaio VPCF22M1E (1164 euro);
2) ASUS N55SF-S109V (1128 euro);
3) ASUS N53SV-SZ586X (995 euro).
mi piacerebbe sapere, a prescindere dall'utilizzo, quale è la macchina migliore.
Grazie a tutti
dario8866
06-10-2011, 18:39
Salve a tutti.
Anche io sono in procinto di co Hmprare un portatile con una spesa massima di 1000 euro.
Stavo cercando un portatile, soprattutto per il gaming, con una scheda grafica superiore a una nVidia gt540.
Per quanto riguarda il processore nn ho grandi richieste, penso che un i5 o i7 anche dual core sia piu che sufficiente.
Un'altra cosa importante sono i pollici, sto cercano un portatile dai 13 fino massimo ai 15 pollici.
Quoto quasi per tutto : budget di 1000 euro , s video superiore ad una gt 540 , usato per gaming , per me che vivo un pò qua e un pò là ( ma il problema nn è la portabilità ) è un sostitutivo a un desktop pc ... Quindi sarei orientato anche su un 17".
Ho provato a configurare un dell xps17 e devo dire che i prezzi non sono male ma volevo chiedere due cose : Val la pena spendere di più per un procio più potente del 2630? E i 100 euro per lo schermo full hd sono giustificati ? L'unica carenza di questo nb a mio avviso è la mancanza di un hd nn ssd ma è una cosa che si può fare aftermarket per fortuna.
Se avete valide alternative suggerite pure non sò più dove guardare mi esce il fumo dalle orecchie ormai !
carlo.bat
06-10-2011, 22:36
Quoto quasi per tutto : budget di 1000 euro , s video superiore ad una gt 540 , usato per gaming , per me che vivo un pò qua e un pò là ( ma il problema nn è la portabilità ) è un sostitutivo a un desktop pc ... Quindi sarei orientato anche su un 17".
Ho provato a configurare un dell xps17 e devo dire che i prezzi non sono male ma volevo chiedere due cose : Val la pena spendere di più per un procio più potente del 2630? E i 100 euro per lo schermo full hd sono giustificati ? L'unica carenza di questo nb a mio avviso è la mancanza di un hd nn ssd ma è una cosa che si può fare aftermarket per fortuna.
Se avete valide alternative suggerite pure non sò più dove guardare mi esce il fumo dalle orecchie ormai !
Idem, non so più da che parte orientarmi per la scelta, dell xps 17 o i dv7 della hp?
boh
dario8866
07-10-2011, 13:21
sinceramente io tra hp e dell avrei ben pochi dubbi, tocca capire le effettive differenze...inoltre non sono riuscito a capire se e quante porte usb3.0 abbia il dell
devi configurare l'XPS da 17" che costa 929 euro e poi applichi il codice coupon
perchè se io clicco "configura" dal coupon poi non mi da come opzione i dell da 17?
Ciao Dario 8866, non so se ti possa interessare ma te lo propongo.
Sto mettendo a vendere Molto a malincuore perchè è uno dei miglior notebook gaming che ho mai avuto il mio Asus G51J 3D (ancora in garanzia).
Lo metto in vendita perchè ora il tempo per giocare è molto poco e con il lavoro che faccio ho bisogno di un pc modesto ma molto leggere Netbook o Mac air.
Tenuto benissimo, nessuna rottura o problematica. oltre a questo se sei interessato ho una base cooler pad Artigianale fatta da me migliorare la dissipazione del notebook, perchè i cooler pad in commercio non erano adatti alla collocazione delle prese d'aria di questo pc,invece la mia riporta 3 ventole precisamente collocate nelle prese d'aria pc. Inoltre un ulteriore base del case del notebook (presa una settimana fa) per modificarla aumentando le prese d'aria. (non ha problemi di dissipazione ma a me piace tenere il notebook freschissimo per non stressarlo affatto). Joypad Xbox Style. E ovviamente kit NVIDIA 3D.
TI metto in breve le caratteristiche tecniche e i link ufficiali. (nuovo lo trovi a vendere ancora sopra i 1350)
Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico,
Processore Intel Core i7 Processore 720QM 1.6 GHz, with turbo up to 2.8 GHz;
Chipset Mobile Intel® PM55 Express Chipset
RAM DDR3 1066 MHz SDRAM, 2 x 2GB SDRAM
Display 15.6" Full HD retro illuminazione a LED ColorShine 1366 x 768 120Hz
Display 15.6" Full HD retro illuminazione a LED ColorShine
Scheda Video & Memoria NVIDIANVIDIA® GeForce® GTX 260M 1GB DDR3 VRAM
Disco Fisso Dual HDD support 2 x 320 7200 rpm
Unità Ottica
Blu-Ray DVD Combo
DVD Super Multi
Card Reader 8 in 1 card reader:, SD,MMC,MS,MS-Pro,xD,Smart Media,mini SD w/ adapter,MS-Duo
Video Camera webcam 2.0 Mega Pixel
Fax/Modem/LAN/WLAN Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR(optional feature) Built-in Bluetooth™
Intel® WiFi Link 1000
Integrata 802.11 b/g/n
Interfaccia 1 x jack ingresso Microfono
2 (1 with S/PDIF)x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
4 x porte USB 2.01 x porta IEEE 13941 x jack RJ45 LAN1 x E-SATA
Audio ALTEC LANCING co-brand speakers
Creative Audigy HD 3D Gaming Audio
Batteria e Durata 6 celle: 4800 mAh
Adattatore AC Uscita: 19 V DC, 4.74 A, 120W
Ingresso100~240 V AC, 50/60 Hz universale
Dimensioni e Peso 37.5 x 26.5 x 3.43-4.06 cm (L x P x A)
3.30 kg, (con batteria 6 celle,1xHDD)
Sicurezza Protezione Password Utente su Avvio BIOS / HDD e blocco di sicurezza
Presa Lucchetto Kensington
Accompagnato da un paio di occhiali NVIDIA 3D Vision con otturatore attivo e
trasmettitore ad infrarossi,La GPU e lo schermo LCD a 120 Hz lavorano in
simbiosi per riprodurre in modo alternato ogni scena, permettendo fino a 60
FPS per occhio, per un totale di 120 FPS.
Lo vendo all'interno del tuo budget.
Comunque Buona caccia al netbook :)
Alla fine ho preso questo (mi autocito):
e dovrei averlo tra una decina di giorni. Ho speso meno per avere di più... devo dire che la Dell fa ottimi prezzi... senza peraltro risparmiare troppo sulla qualità a quanto leggo in giro. Speriamo bene :p
ma compresa iva? o hai partita iva?
anche io lo voglio così, anche se non ho idea della qualità del form factor, peso ecc, ma mi serve principalmente per desktop replacement quindi mi interessa relativamente. Io magari farei a meno della batteria 9 celle e metterei il doppio hd, per metterli in raid se si può fare... però non riesco a configuarlo così :(
da che pagina parti tu? grazie mille!
MasoPerSparta
21-10-2011, 07:08
grazie per le recensioni!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.