View Full Version : Fiorentina Clan HWU [2007/08]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
Paolinhos
03-06-2008, 23:49
Jovetic sembra brian may :)
Speriamo abbia talento ma nn con la chitarra,x ki dice che i Della Valle c'hanno i braccino è bene che i soldi ce li mettano loro.
Io ho sempre sostenuto questa durugenza e questo allenatore anche quando s'era a -15 e s'è perso le prime partite.
Chi chiede il ritorno di Cecchi Gori e ci capisce poco.
Detto questo,il prossimo anno grande viola davvero :)
inzimino
04-06-2008, 14:21
Jovetic sembra brian may :)
Chi chiede il ritorno di Cecchi Gori e ci capisce poco.
Sottoscrivo, anzi ...e un ci capisce nulla !!
...meno male che sono pochi f...i
via lo dico...
mi sembra baggio quando era giovane :)
magari sarà anche un fenomeno (ma a paragonarlo a baggio io ci penserei due volte) però nessuno l'ha mai visto giocare, addirittura c'era un esperto di calcio mercato che citava jovetic e bastava vedere i video su youtube.. chiaramente gli osservatori viola avranno visionato partite ma tutti gli altri non credo :rolleyes: :rolleyes:
magari sarà anche un fenomeno (ma a paragonarlo a baggio io ci penserei due volte) però nessuno l'ha mai visto giocare, addirittura c'era un esperto di calcio mercato che citava jovetic e bastava vedere i video su youtube.. chiaramente gli osservatori viola avranno visionato partite ma tutti gli altri non credo :rolleyes: :rolleyes:
io dicevo fisicamente (col ricciolino).
Se poi lo somigliasse anche a giocare...magari!
wagen o trecca a quando il clan 2008/2009?
io lo farei aprire a trecca visto che ha portato bene quest'anno! :D
e lo aprirei appena inizia il ritiro estivo :)
Ho realizzato un video riassuntivo della stagione 2007-2008, dateci un occhio :p ;)
http://it.youtube.com/watch?v=_iQjbrC1Vvk
purtroppo avevo a disposizione pochi video in buona qualità del campionato... più quelli della UEFA :(
bello!
dovremo giocare sempre contro l elfsborg o allo stadio torino le vinciamo tutteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :cool:
p.s. penso che il mitico marione a furia di rivoltarsi nella tombe a vede razza di figliolo che ha fatto abbia fatto una buca di una ventina di metri... che personaggio vcg... una macchietta... quella dello zafferano fu la sua uscita migliore :D
Martino84
04-06-2008, 23:34
Chi chiede il ritorno di Cecchi Gori e ci capisce poco.
Il punto è che la gente non capisce che se una società vuole essere stabile e duratura deve fare i conti con la piazza e con le entrate che questa gli garantisce, altrimenti assistiamo inevitabilmente ai soliti fuochi di paglia: presidenti nuovi, quotazioni in borsa, e quant'altro, che portano 200 milioni da spendere in una stagione, e poi un lento declino che spesso finisce coi tracolli finanziari (più o meno perseguiti...).
bello!
dovremo giocare sempre contro l elfsborg o allo stadio torino le vinciamo tutteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :cool:
p.s. penso che il mitico marione a furia di rivoltarsi nella tombe a vede razza di figliolo che ha fatto abbia fatto una buca di una ventina di metri... che personaggio vcg... una macchietta... quella dello zafferano fu la sua uscita migliore :D
Vox populi dice che marione chiamasse il figlio.... "il mi bischero" :asd:
Paolinhos
05-06-2008, 08:44
Il procuratore di Mutu (Moggi) batte cassa,e sembra che anche quello di Frey sia pronto a chiedere un aumento dell'ingaggio....
Che avvoltoi che sono,cmq per me c'è poco da discutere,a Firenze finalmente ci sono delle regole e chi non ci sta se ne può anche andare.
Ora mi prenderete per pazzo,ma per me s'è giocato parecchio meglio quando Mutu era assente(se c'è lui in campo cattura tutti i palloni e se nn è in giornata son c***i acidi xkè la squadra nn gira).
Io credo che Jovetic sia stato preso ancke per un evenienza del genere.
E si comincia bene la giornata vai...
markus_81
05-06-2008, 08:51
vendeteci frey e non se ne parla più... lo stipendio più alto glielo diamo noi :O
e con i soldi della cessione aumentate lo stipendio a mutu :read:
juninho85
05-06-2008, 09:15
Il procuratore di Mutu (Moggi) batte cassa,e sembra che anche quello di Frey sia pronto a chiedere un aumento dell'ingaggio....
Che avvoltoi che sono,cmq per me c'è poco da discutere,a Firenze finalmente ci sono delle regole e chi non ci sta se ne può anche andare.
io penso che frey e mutu un aumento(nei limiti della decenza)possano anche pretenderlo
Paolinhos
05-06-2008, 12:10
Il problema è che c'è un tetto ingaggio,e lo sapevano quando hanno firmato il contratto.
juninho85
05-06-2008, 12:14
Il problema è che c'è un tetto ingaggio,e lo sapevano quando hanno firmato il contratto.
Della Valle,sue parole,dice che il monte ingaggi per via della loro politica societaria non potrà superare il 60% del fatturato...ora,con una qualificazione CL in tasca(se e quando verrà acquisita)penso che la società sia in grado economicamente di poter dare loro questo aumento,considerando quanto sono stati fondamentali per raggiungere il 4o posto
Paolinhos
05-06-2008, 13:37
Della Valle,sue parole,dice che il monte ingaggi per via della loro politica societaria non potrà superare il 60% del fatturato...ora,con una qualificazione CL in tasca(se e quando verrà acquisita)penso che la società sia in grado economicamente di poter dare loro questo aumento,considerando quanto sono stati fondamentali per raggiungere il 4o posto
Hai ragione,ma primo ancora nn siamo qualificati a nulla,c'è da fare il preliminare,secondo i soldi della CL di quest'anno se ci arrivi li vedi l'anno prossimo,quindi o stai alle regole della società,ti qualifichi e aspetti il prossimo anno per avere un ritocco oppure vai la migliore offerente.
Le cose si mettono in chiaro subito,come è stato fatto,c'è poco da puntare i piedi :nonsifa:
io lo farei aprire a trecca visto che ha portato bene quest'anno! :D
e lo aprirei appena inizia il ritiro estivo :)
Certo lo apro volentieri :D
Per il 7 luglio dobbiamo anche cercare un nuovo titolo :read:
Ne metto alcuni che mi son venuti in mente ora:
Fiorentina Clan 2008/2009
- Spettatori del Prandelli Show
- Voi con l'acqua noi CorVino
- Curva Fiesole
cosa proponete? :D
vendeteci frey e non se ne parla più... lo stipendio più alto glielo diamo noi :O
e con i soldi della cessione aumentate lo stipendio a mutu :read:
30mln e si può fare :O :read:
markus_81
05-06-2008, 14:15
fosse per me ve ne darei anche 60 :O :read:
Come al solito Zio Fester...
Galliani: ''Nessuna italiana bene come noi sul mercato''
Interviste - 05/06/2008 14.02.10
"Mi sembra che il Milan si possa considerare la squadra che finora ha agito meglio sul mercato, non mi sembra che gli altri club italiani hanno fatto quanto noi". Così il vicepresidente del Milan, Adriano Galliani, ha commentato il mercato rossonero all'arrivo a Roma per il consiglio federale della Figc.
:sbonk:
Gli auguro allora di continuare così :)
OvErClOck82
05-06-2008, 14:21
Come al solito Zio Fester...
:sbonk:
Gli auguro allora di continuare così :)
no, dai.. NON PUO' essere serio :sbonk:
Il procuratore di Mutu (Moggi) batte cassa,e sembra che anche quello di Frey sia pronto a chiedere un aumento dell'ingaggio....
Che avvoltoi che sono,cmq per me c'è poco da discutere,a Firenze finalmente ci sono delle regole e chi non ci sta se ne può anche andare.
Ora mi prenderete per pazzo,ma per me s'è giocato parecchio meglio quando Mutu era assente(se c'è lui in campo cattura tutti i palloni e se nn è in giornata son c***i acidi xkè la squadra nn gira).
Io credo che Jovetic sia stato preso ancke per un evenienza del genere.
E si comincia bene la giornata vai...
ma dove l'hai letta questa notizia? non sono riuscito a trovarla da nessuna parte!
Certo lo apro volentieri :D
Per il 7 luglio dobbiamo anche cercare un nuovo titolo :read:
Ne metto alcuni che mi son venuti in mente ora:
Fiorentina Clan 2008/2009
- Spettatori del Prandelli Show
- Voi con l'acqua noi CorVino
- Curva Fiesole
cosa proponete? :D
:
A me piace Spettatori del Prandelli Show
Edit : trovata
Alessandro Moggi, procuratore di Adrian Mutu a Sky: “Mutu è un campione ed è normale che ci siano degli interessamenti per Adrian. Ci sono alcune società che hanno manifestato un certo interesse, non posso dire se una è lo Schalke 04, ma le offerte sono arrivate. Ora Mutu è agli Europei ed è concentrato su quelli. Adrian ha sempre manifestato il suo affetto per Firenze e per quella piazza è un simbolo. Un ragionamento però andrà fatto tra giocatore e società”. Moggi batte cassa per un adeguamento dell’ingaggio del rumeno?
Sul tema ingaggi della Fiorentina è intervenuto a Sky anche Carlo Pallavicino, agente di Sebastien Frey: “Chi sta alla Fiorentina sa che l’ingaggio percepito non può essere altissimo, ma credo che in qualche modo la Fiorentina dovrà accontentare Mutu e Frey sul piano economico: dopo una campagna acquisti importante come quella che sta facendo la Fiorentina, rischiare di perdere campioni così sarebbe una disdetta”.
juninho85
05-06-2008, 16:53
Hai ragione,ma primo ancora nn siamo qualificati a nulla,c'è da fare il preliminare,secondo i soldi della CL di quest'anno se ci arrivi li vedi l'anno prossimo,quindi o stai alle regole della società,ti qualifichi e aspetti il prossimo anno per avere un ritocco oppure vai la migliore offerente.
Le cose si mettono in chiaro subito,come è stato fatto,c'è poco da puntare i piedi :nonsifa:
fossi un giocatore l'aumento lo pretenderei a qualificazione ottenuto,non l'anno prossimo,dato che i soldi in cassa ci entrano eccome :D
Paolinhos
05-06-2008, 20:47
Io ho un'idea ben diversa,ma che aumenti ed aumenti,hai firmato un contratto per 3 o 4 anni,ci dovevi pensare prima di farlo,cmq io credo che siano parecchio richieste di quelle m***e di procuratori.
Con questo x me se van via Frey e Mutu non mi strappo i capelli.
http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=24856
La risposta non poteva farsi attendere ancora a lungo, e da parte di Corvino è arrivata più perentoria che mai. Non è il momento di parlare di ritocco degli ingaggi nemmeno di cercare un rialzo della propria condizione. Il pensiero societario è sempre molto chiaro e non ha ben digerito le ultime uscite di chi da tempo balla sul sottile limite del tetto ingaggi: Frey e Mutu su tutti. Per entrambi naturalmente valgono le dichiarazioni dei rispettivi procuratori e tra Carlo Pallavicino e Alessandro Moggi le scintille non sono mancate nelle ultime 48 ore.
Andiamo con ordine partendo dal portiere che si gode la crescita delle sue quotazioni in nazionale, e in casa viola sente di dover ricevere qualcosa di più. Almeno stando all’uscita del suo staff che a fronte di una regale campagna acquisti dei gigliati non potrebbe correre il rischio di perdere elementi come Frey e Mutu.
Piccole scaramucce e soprattutto accenni di gioco al rialzo che la Fiorentina non ha affatto gradito. La tensione sale ulteriormente dopo l’uscita di Alessandro Moggi, che tra le righe rilancia la necessità di un incontro tra società e giocatore: il motivo pare scontato e riguarda la necessità di avere nuove garanzie economiche e non sul futuro.
Corvino non ha intenzione di farsi prendere per il bavero e con determinazione è pronto a fare la sua parte da duro.
Lo Schalke ha formalizzato da tempo una proposta da capogiro e aldilà dei soldi la parola d’ordine di questa Fiorentina è cieca fiducia nel progetto.
Chi si sottrae a questa condizione spinge il club a muoversi in una determinata maniera. Anche estrema o antipopolare come potrebbe essere la cessione di un giocatore. Scenari finora assolutamente impensabili si aprono nelle relazioni tra la Fiorentina e i suoi campioni nel momento in cui il calciomercato entra nel vivo. Situazione complicata e di difficile interpretazione, ma se le tante sirene fino ad oggi respinte al mittente (dallo Schalke 04 al Bayern passando per Barcellona e Manchester City) aspettavano un segnale per ravvivare le loro speranze, il momento potrebbe essere proprio questo. Una piccola crepa in cui insinuarsi con l'attrattiva di ingaggi principeschi e trattamenti da re. Il braccio di ferro è cominciato e se la guerra di nervi è ancora tutta da verificare quella fatta di dichiarazioni piccate e sguardi in tralice è in pieno divenire.
io penso che se un procuratore dice qualcosa dovra' aver avuto l'avvallo del giocatore prima...
juninho85
05-06-2008, 21:34
io penso che se un procuratore dice qualcosa dovra' aver avuto l'avvallo del giocatore prima...
questo è poco ma sicuro...considerate anche che certe dichiarazioni non possono che uscire dalla bocca dei procuratori,altrimenti sai che rivolte della piazza...!:D
Paolinhos
05-06-2008, 22:38
Io c'ho dei dubbi,Mutu l'ha detto + volte che ha giocato all'inter ed al chelsea ed i soldi non gli interessano,quindi è probabile che siano davvero sparate dei procuratori.
E cmq voi pensatela come volete,la società fa bene a seguire la sua linea,non si può rifallire xkè 2 testecalde vogliono + soldi,si gioca con Osvaldo o Jovetic al posto di Mutu e si trova un altro portiere al posto di Frey (Sereni?).
Io credo che gran parte di queste voci siano fatte a regola d'arte (anche dai procuratori,ma soprattutto dai media) per destabilizzare un ambiente(la Fiorentina) che sta iniziando a dare un po noia a tutti,se ci fate caso su mediaset manco ci considerano o se lo fanno solo per mettere zizzania o tirare fango addosso.
Oh è un mio pensiero eh,ma mi pare la cosa + ovvia da pensare.
juninho85
05-06-2008, 23:28
Io c'ho dei dubbi,Mutu l'ha detto + volte che ha giocato all'inter ed al chelsea ed i soldi non gli interessano,quindi è probabile che siano davvero sparate dei procuratori.
E cmq voi pensatela come volete,la società fa bene a seguire la sua linea,non si può rifallire xkè 2 testecalde vogliono + soldi,si gioca con Osvaldo o Jovetic al posto di Mutu e si trova un altro portiere al posto di Frey (Sereni?).
guarda che mica vai in fallimento se dai un aumento a due giocatori,di contro se non assecondi dove è possibile e giusto farlo rischi di creare malumori nei giocatori stessi nel caso non si decidesse di farki fuori...se pure venissero venduti vorrei vedere con chi rimpiazzereste frey e mutu ora come ora :D
Paolinhos
05-06-2008, 23:46
guarda che mica vai in fallimento se dai un aumento a due giocatori,di contro se non assecondi dove è possibile e giusto farlo rischi di creare malumori nei giocatori stessi nel caso non si decidesse di farki fuori...se pure venissero venduti vorrei vedere con chi rimpiazzereste frey e mutu ora come ora :D
A Firenze ci stanno xkè ci vogliono stare,e ci stanno solo persone motivate,questo è stato detto + volte,se vogliono + soldi se ne possono andare.
Alzare l'ingaggio a 2 giocatori vuol dire alzarlo anche a tutti gli altri,preferisoc perdere 2 iocatori che creare malumore in tutta la squadra.
Tutti sono utili,nessuno è indispensabile (all'infuori di Prandelli,sono sue le prime parole che ho scritto).
La Fiorentina sta seguendo una linea ed è giusto che continui così,i che si fa come con Batistuta che tutti gli anni chiedeva il ritocco senn ose ne andava e Vittorino a tirarsi giu le brache.
Non gli sta bene quello che percepiscono a Firenze? Allora trovino squadre disposte a sganciare almeno 20 mil per uno (visto che un sopravvalutato come Barzagli è stato pagato 10 ed Amauri 13 + 2 giocatori)e se ne vadano.
Te l'ho gia scritto:al posto di Mutu vanno Osvaldo o Jovetic,all'occorrenza anche Pazzini può fare la seconda punta(ti ricordo che tutte le partite senza Mutu le hai vinte,se lui è in palla è una forza,se nn gira si fa espellere o fa irritare i compagni).
Al posto di Frey a me piacerebbe Sereni,senno non lo so,il francese è forte ma per me difetta molto nelle uscite.
Con questo se restano son felice,ma alle condizioni della Fiorentina,nn alle loro.
markus_81
05-06-2008, 23:55
A Firenze ci stanno xkè ci vogliono stare,e ci stanno solo persone motivate,questo è stato detto + volte,se vogliono + soldi se ne possono andare.
.
prova a vendere frey e mutu e vedi corvino dopo deve andare.. :asd:
dopo puoi venire anche a dire che senza mutu le avete vinte tutte...io resto convinto che senza frey e mutu quest'anno non andavate nemmeno in uefa
Paolinhos
05-06-2008, 23:59
prova a vendere frey e mutu e vedi corvino dopo deve andare.. :asd:
Ti posso solo dire che al bar dove vado tutti i giorni a fare la pausa pranzo oggi eravamo in diversi a dire che la società fa bene a non alzare gli ingaggi e se ad un giocatore la cosa nn torna se ne può pure andare,parlavamo appunto di Mutu e Frey.
Paolinhos
06-06-2008, 00:02
dopo puoi venire anche a dire che senza mutu le avete vinte tutte...io resto convinto che senza frey e mutu quest'anno non andavate nemmeno in uefa
Mica è detto sai,c' è chi ha rischiato di non andarci con kaka,pirlo e super pato :D
juninho85
06-06-2008, 00:03
Ti posso solo dire che al bar dove vado tutti i giorni a fare la pausa pranzo oggi eravamo in diversi a dire che la società fa bene a non alzare gli ingaggi e se ad un giocatore la cosa nn torna se ne può pure andare,parlavamo appunto di Mutu e Frey.
per l'appunto voglio vedere se,una volta fatti fuori questi due e una volta rivelatesi i due sostituti non all'altezza(con conseguente piazzamento indecente in serie a e nelle coppe)con chi ve la prendereste ;):D
al bar non si possono fare appunto chè chiacchere da bar :O
markus_81
06-06-2008, 00:05
Mica è detto sai,c' è chi ha rischiato di non andarci con kaka,pirlo e super pato :D
vedi che diciamo le stesse cose??? :D
senza i giocatori forti non si va da nessuna parte, e i giocatori forti costano :O
tutto dipende poi da cosa vuole essere la fiornetina...se vuol fare come l'udinese che valorizza giocatori e li vende va bene anche dar via giocatori di quel calibro...se aspira a diventare qualcosa in più non può vendere frey e mutu :O
io la vedo cosi :read:
LelloKid
06-06-2008, 01:25
Ho un mio amico che sta facendo un corso per preparatore portieri dove c'è Coppola, portiere dell'atalante di proprietà del milan.
Hanno cenato insieme alla fine della giornata e Coppola ha detto al mio amico che è quasi fatta per Frey al milan e lui viene a Firenze.
Io spero proprio tanto che sia una bella e grossa sparata... ma sentendo tutti sti procuratori battere cassa e conoscendo Corvino, comincio a pensar male!
Ho un mio amico che sta facendo un corso per preparatore portieri dove c'è Coppola, portiere dell'atalante di proprietà del milan.
Hanno cenato insieme alla fine della giornata e Coppola ha detto al mio amico che è quasi fatta per Frey al milan e lui viene a Firenze.
Io spero proprio tanto che sia una bella e grossa sparata... ma sentendo tutti sti procuratori battere cassa e conoscendo Corvino, comincio a pensar male!
Coppola chi, quello che ha tentato il suicidio dopo aver fatto il furbetto del quartierino?:D
Suvvia non scherziamo....
Paolinhos
06-06-2008, 08:20
Ho un mio amico che sta facendo un corso per preparatore portieri dove c'è Coppola, portiere dell'atalante di proprietà del milan.
Hanno cenato insieme alla fine della giornata e Coppola ha detto al mio amico che è quasi fatta per Frey al milan e lui viene a Firenze.
Io spero proprio tanto che sia una bella e grossa sparata... ma sentendo tutti sti procuratori battere cassa e conoscendo Corvino, comincio a pensar male!
Queste son leggende,per me alla fine sia Frey che Mutu resteranno,e alle condizioni della Fiorentina.
juninho85
06-06-2008, 09:03
per me se proprio dovesse andare via frey verrà rimpiazzato con viviano oppure marchetti dell'albino leffe
http://www.corriere.it/cronache/08_giugno_05/serra_cecchi_gori_9ca73296-32d7-11dd-83ed-00144f02aabc.shtml
Mah, forse pensa che restare in vita sia accanimento terapeutico... :rolleyes:
http://img299.imageshack.us/img299/8730/81259718an2.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=81259718an2.jpg)http://img165.imageshack.us/img165/2881/90013864xm2.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=90013864xm2.jpg)http://img299.imageshack.us/img299/529/34022830zp7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=34022830zp7.jpg)
ma si compra solo noi?...
Corvino ad ogni presentazione gli è sempre più gonfio. Stavolta un se messo i completo da bodigard nero, ma ha la camicia bianca. Corvino, ma un lo sai che i bianco ingrassa, e il nero smagrisce? :D
ma si compra solo noi?...
Non siamo di certo noi i re del mercato, ricorda :O
E un gran benvenuto anche a Felipe Melo :O :D
Corvino: "Accordo con Vargas. Mutu? Amauri è stato valutato 25 milioni..."
06/06/2008
Per restare alla Fiorentina Adrian Mutu ha chiesto un aumento d'ingaggio alla societa' di Della Valle. Lo ha confermato il direttore sportivo viola Pantaleo Corvino, intervenuto ai microfoni di Radio Radio Tv.
"C'e' stata una richiesta formale da parte del procuratore di Mutu per un ritocco dell'ingaggio - ha affermato Corvino - Esamineremo la questione con la societa' e successivamente faremo le nostre valutazioni". Corvino, che non ha nascosto una punta di amarezza per il trattamento riservato dal rumeno alla societa' viola ("abbiamo creduto in lui venendogli incontro anche nella sua vicenda con il Chelsea"), ha poi lasciato intendere che l'addio del rumeno e' una concreta possibilita': "Anche con l'ingaggio di Gilardino Adrian resta comunque il giocatore piu' pagato della rosa - ha sottolineato Corvino -. In ogni caso, se dovesse andar via, il denaro ricavato verra' reinvestito per migliorare la rosa. Se dietro le sue richieste c'e' una squadra che preme per averlo? Credo di si' - ha affermato Corvino -. In questi anni Mutu ha sempre manifestato amore per questa societa' e se oggi fa questo tipo di richieste e' possibile che dietro ci siano altre situazioni". A chi gli chiedeva quale possa essere l'attuale valore di Mutu, Corvino ha posto come termine di paragone il brasiliano Amauri, passato dal Palermo alla Juve. "So che e' stato venduto alla Juve per 25 milioni di euro: se si pensa che Adrian sia meno bravo allora vuol dire che la sua quotazione sara' sotto quei 25 milioni, viceversa sara' maggiore". Per quanto riguarda Frey il dirigente viola e' stato chiaro: "Non mi ha posto nessun condizionamento economico e non c'e' stata alcuna richiesta". Corvino ha poi dato quasi per certo l'acquisto del terzino del Catania Vargas: "Abbiamo raggiunto un accordo sia con il giocatore che con la societa', ma per essere definitivo c'e' bisogno delle firme di tutti e delle relative visite mediche". Poi il ds viola, il quale non teme che l'acquisto di Gilardino possa togliere spazio a Pazzini ("e' necessario avere tanta qualita'"), ha spaziato a tutto campo sulle strategie di mercato della societa' di Della Valle: "Abbiamo perso Ujfalusi e quindi lavoreremo sugli esterni difensivi, mentre per quanto riguarda il centrale, dopo aver perso Barzagli, abbiamo deciso per il momento di soprassedere".
che siano legate queste notizie?
Calcio: scandalo cocaina, Mutu deve pagare 12 milioni di euro al Chelsea
Indice Ultim'ora
ST. GALLEN (Svizzera) - Adrian Mutu e' stato condannato al pagamento di 12 milioni di euro al Chelsea, suo ex club, per essere risultato positivo alla cocaina nel 2004. La notizia e' stata resa nota dal legale dello stesso Mutu, l'avvocato Cristian Sarbu, il quale ha tuttavia precisato che il suo assistito - che presentera' ricorso in appello - non versera' un euro finche' la sentenza non sara' definitiva. "Questa decisione e' stata presa da una corte sportiva e potrebbe finire davanti a una corte civile", ha aggiunto Sarbu. La Fifa non ha ancora confermato la decisione, mentre dalla Federazione romena e' arrivato un secco 'no comment'. (Agr)
Paolinhos
06-06-2008, 17:20
Son collegate di sicuro,sembra che il procuratore abbia richiesto 4 mil di euro all'anno,così in 3 anni sta a pari.
A me dispaice se Mutu va via,ma a queste cifre mi sa che nn si discute neanche,cmq dopo tutte le dichiarazioni d'amore che ha fatto alla Fiorentina ecco la verità:prima chiedeva una squadra competitiva, ora che la stanno costruendo non ha + niente a cui attaccarsi e viene fuori la verità: vuole + soldi.
Queste son supposizioni mie ovviamente,ma di sicuro lui ancora nn ha smentito nulla.
Io gliela metterei così: trova una squadra che ci da almeno 25 mil,altrimenti onori il contratto che hai firmato 2 anni fa.
E' questo il problema,c'è un contratto,va rispettato.
mosquita
06-06-2008, 17:29
Sì, sono daccordo, comunque le storie passate di Adrian non devono minimamente toccare la Fiorentina.
Non credo che DDV ne tantomeno ì Corvo siano disposti a "tappare" i 12ml di euro per Mutu. Poi se Mutu si picca (ho letto di un aumento di stipendio a 4mil), sarà bene noi tifosi a non fasciarsi la testa, tanto e va via.
Io comunque sono con la Fiorentina, qualsiasi giocatore vada o arrivi!
Come si dice "morto un papa e se ne fa un altro", l'ossatura della squadra la c'è di già!
Ciao
Mosq
Paolinhos
06-06-2008, 17:36
Sì, sono daccordo, comunque le storie passate di Adrian non devono minimamente toccare la Fiorentina.
Non credo che DDV ne tantomeno ì Corvo siano disposti a "tappare" i 12ml di euro per Mutu. Poi se Mutu si picca (ho letto di un aumento di stipendio a 4mil), sarà bene noi tifosi a non fasciarsi la testa, tanto e va via.
Io comunque sono con la Fiorentina, qualsiasi giocatore vada o arrivi!
Come si dice "morto un papa e se ne fa un altro", l'ossatura della squadra la c'è di già!
Ciao
Mosq
E' quello che dico da 3 giorni + o -.
Tanto non esistono + le bandiere ed è inutile stare ad idolatrare gente che vive per i soldi e basta.
A me piace molto + Pazzini che ha detto che cmq nn vuole andare via e si danna l'anima per tutta la squadra ogni istante che è in campo.
Se è veramente così, poteva evitare tante discorsi e parole (un po' come Barzagli) di amore per la squadra e i tifosi.
Meglio un sincero Frey che non si sbilancia MAI, non giura qua e la, e che non ha mai negato la possibilità di partire in futuro. E che probabilmente rimarrà (anche se sinceramente tra i due, dovendo scegliere, preferirei veder partire il francese, si prende Viviano e si è a posto :D ).
Se accetta un leggero adeguamento per arrivare a prendere quanto Gilardino (ma non dovrebbe già essere su quella cifra?), inclusi i diritti di immagine e varie... bene. Altrimenti monetizzare subito!
Un buon Europeo può facilmente far salire le quotazioni a +30mln, neanche troppi considerate le cifre assurde richieste per certi modestissimi giocatori africani che giocano in Spagna/Inghilterra/altrove. :rolleyes:
Son collegate di sicuro,sembra che il procuratore abbia richiesto 4 mil di euro all'anno,così in 3 anni sta a pari.
A me dispaice se Mutu va via,ma a queste cifre mi sa che nn si discute neanche,cmq dopo tutte le dichiarazioni d'amore che ha fatto alla Fiorentina ecco la verità:prima chiedeva una squadra competitiva, ora che la stanno costruendo non ha + niente a cui attaccarsi e viene fuori la verità: vuole + soldi.
Queste son supposizioni mie ovviamente,ma di sicuro lui ancora nn ha smentito nulla.
Io gliela metterei così: trova una squadra che ci da almeno 25 mil,altrimenti onori il contratto che hai firmato 2 anni fa.
E' questo il problema,c'è un contratto,va rispettato.
Ammesso e non concesso che mutu debba scucire sull'unghia 12milioni (nella realtà dopo l'appello penso che diminuiranno la cifra) credo che il giocatore stia passando dei brutti momenti. E' plausibile che per non restare a secco voglia monetizzare il piu possibile gli ultimi anni della carriera. Se una squadra offre sul piatto 25milioni cash (non credo offrano di piu) si può dare via.....abbiamo jovetic, osvaldo e vargas sulla sinistra. E poi con quei 25milioni si prenderebbero due grandi giocatori!
Il milan dice che ha offerto 15m + bonera (quindi complessivamente 21)
Ammesso e non concesso che mutu debba scucire sull'unghia 12milioni (nella realtà dopo l'appello penso che diminuiranno la cifra) credo che il giocatore stia passando dei brutti momenti. E' plausibile che per non restare a secco voglia monetizzare il piu possibile gli ultimi anni della carriera. Se una squadra offre sul piatto 25milioni cash (non credo offrano di piu) si può dare via.....abbiamo jovetic, osvaldo e vargas sulla sinistra. E poi con quei 25milioni si prenderebbero due grandi giocatori!
Il milan dice che ha offerto 15m + bonera (quindi complessivamente 21)
AHAHAHAHHAHAHAHAAH
Bonera può valere al massimo un nichelino :sbonk: e oltretutto non ci serve.. mica siamo al mercato delle pulci dove si barattano gli scarti (con tutto il rispetto per Bonera che è un buon giocatore, è un discorso generale)! :rolleyes:
Se proprio proprio... asta tra Shalke e Bayern :read: da 25 in su o ciccia :ciapet:
comunque la """""notizia""""" è del sito di Studio Sporc, quindi vi lascio immaginare quanto possa essere credibile ... :read:
ed eviterei anche di fasciarmi subito la testa ;)
markus_81
06-06-2008, 20:22
ma si compra solo noi?...
tra un pò inizerete a vendere :Perfido:
markus_81
06-06-2008, 20:23
che siano legate queste notizie?
Calcio: scandalo cocaina, Mutu deve pagare 12 milioni di euro al Chelsea
Indice Ultim'ora
ST. GALLEN (Svizzera) - Adrian Mutu e' stato condannato al pagamento di 12 milioni di euro al Chelsea, suo ex club, per essere risultato positivo alla cocaina nel 2004. La notizia e' stata resa nota dal legale dello stesso Mutu, l'avvocato Cristian Sarbu, il quale ha tuttavia precisato che il suo assistito - che presentera' ricorso in appello - non versera' un euro finche' la sentenza non sara' definitiva. "Questa decisione e' stata presa da una corte sportiva e potrebbe finire davanti a una corte civile", ha aggiunto Sarbu. La Fifa non ha ancora confermato la decisione, mentre dalla Federazione romena e' arrivato un secco 'no comment'. (Agr)
è una cosa che si trascina da tempo, fin dal suo licenziamento...inizialmente il cessi aveva chiesto più di 30 milioni poi arrivati ai 12 di adesso :)
markus_81
06-06-2008, 20:23
AHAHAHAHHAHAHAHAAH
Bonera può valere al massimo un nichelino :sbonk: e oltretutto non ci serve.. mica siamo al mercato delle pulci dove si barattano gli scarti (con tutto il rispetto per Bonera che è un buon giocatore, è un discorso generale)! :rolleyes:
Se proprio proprio... asta tra Shalke e Bayern :read: da 25 in su o ciccia :ciapet:
comunque la """""notizia""""" è del sito di Studio Sporc, quindi vi lascio immaginare quanto possa essere credibile ... :read:
ed eviterei anche di fasciarmi subito la testa ;)
vi ridiamo anche brocchi :O
D'ACCORDO????
http://bassachetipassa.blog.dada.net/img/20040504115134wanna196.jpg
beh allora vogliamo anche simic a questo punto cosi si va in b e festa finita :D
juninho85
06-06-2008, 22:29
beh allora vogliamo anche simic a questo punto cosi si va in b e festa finita :D
non dirlo due volte che se ti sentono i milanisti te lo porterebbero a spalla fino al franchi :asd:
markus_81
06-06-2008, 22:39
beh allora vogliamo anche simic a questo punto cosi si va in b e festa finita :D
affare fatto :read:
chiaramente si riducono i milioni cash che vi diamo :O
Garagino
06-06-2008, 23:14
Iscritto!:D
Iscritto!:D
benvenuto :D
http://www.violanews.com/news.asp?idnew=18480
E' fatta per Vargas. Corvino su Rossi e Di Natale
Juan Manuel Vargas, 24 anni, è della Fiorentina e stavolta a dirlo è Pantaleo Corvino. Sarebbe, anzi è, la notizia attesa da giorni dai tifosi viola, ma il clamore della vicenda Mutu copre tutto il resto. “Abbiamo raggiunto un accordo sia con il giocatore che con la società – ha detto il direttore sportivo viola a Radio Radio – però per la ratifica c’è bisogno delle firme di tutti e delle relative visite mediche”. Poi Corvino ha aggiunto: “Per quanto riguarda il centrale, dopo aver perso Barzagli, per il momento abbiamo deciso di soprassedere”. Tanto più che ora esiste un problema inatteso ed enorme da risolvere. Già: su chi punterebbe la Fiorentina se Mutu andasse via? Domanda impegnativa, risposta tutto sommato facile: su Giuseppe Rossi, 21 anni, e Antonio Di Natale, 30 anni. I primi della lista sono indiscutibilmente loro due. Perché sono due vecchi, nuovi obiettivi, perché piacciono da morire sia a Prandelli che a Corvino, perché seppure con caratteristiche diverse dal rumeno garantiscono entrambi perfetta adattabilità tattica, perché hanno indubbie qualità tecniche. Ma sono due obiettivi comunque difficili.
Intanto, Di Natale. Piace al Wolfsburg che, come nel caso di Barzagli (tre milioni l’anno di contratto all’ex rosanero), gli ha soffiato nell’orecchio l’offerta economica irrinunciabile. “Sono a Buenos Aires, di qualsiasi trattativa ne parliamo martedì o giovedì quando rientro in Italia”. Bruno Carpeggiani, il procuratore del Totò di Udine, rimanda alla settimana prossima ogni discorso sulla probabile destinazione di Di Natale. Ammesso che l’Udinese voglia privarsene e sotto questo aspetto le certezze non sono tante. La Fiorentina ci proverà: convincere i friulani non sarà agevole, battere la concorrenza del Wolfsburg, men che mai. Per l’ostacolo numero uno, Corvino potrebbe tirare fuori la mossa ad effetto: reinvestire tutti i soldi provenienti dall’eventuale cessione di Mutu in un’offerta unica per la coppia Di Natale-Zapata (22 anni) e così anche il tassello del centrale andrebbe all’incastro.
Capitolo-Rossi. Valgano per tutte le parole del suo agente, Andrea Pastorello. “La clausola rescissoria, che per inciso vale solo in Spagna, è fissata a 40 milioni di euro. Questo significa che il Villarreal ritiene Giuseppe assolutamente incedibile, e se proprio accettasse di parlarne non credo che lo farebbe per meno di 25 milioni. Poi pure da parte del calciatore c’è la volontà di rimanere, per interrompere la catena di trasferimenti e dare un po’ di continuità alla propria carriera nello stesso posto. Peraltro, il Villarreal si è qualificato direttamente alla Champions League. Detto questo, di impossibile nel calcio non c’è mai niente”. Difatti, un tentativo la Fiorentina lo farà per Rossi, molto convinta e determinata.
Oppure c’è un’altra strada percorribile da subito e che implica solo un cambio di strategia: sarebbe investita solo una piccola parte degli introiti derivanti dalla partenza di Mutu per concretizzare un’operazione che Corvino tiene in piedi dalla scorsa stagione. L’operazione che porta a Raffaele Palladino, 24 anni: 4,5-5 milioni e la Fiorentina divide il cartellino con la Juventus. A scanso di equivoci, c’è l’ok dei bianconeri per la comproprietà.
Torniamo invece all’affare corposo per tirare fuori altri due nomi “caldi”: Vincenzo Iaquinta, 28 anni, e Mirko Vucinic, 24 anni. Due pallini di Corvino che, va ribadito, mai e poi mai accantona definitivamente le piste già battute anche senza aver ottenuto risultati. Attaccanti completi che possono coprire tutto il fronte offensivo, mentre sarebbe una mezza scommessa l’ultimo candidato: Soren Larsen, 26 anni. Proprio il danese che lo Schalke 04 avrebbe aggiunta alla contropartita economica per mettere le mani su Mutu.
Corriere dello Sport - Stadio
Se Mutu non accetta di rimanere alle condizioni attuali, meglio vendere ricavando il più possibile e poi puntare tutto su Rossi :sbav: Gilardino-Rossi :oink:
Per Di Natale l'udinese chiederà cifre assurde :rolleyes: e oltretutto è troppo "vecchio" per un notevole investimento :O
Se invece cambia idea e rimane meglio così :O
Frey tutto bene ''Rinnoviamo il contratto''
Calciomercato - 07/06/2008 9.43.33
Marcia indietro di Carlo Pallavicino, socio di Giovanni Branchini agente di Sebastien Frey. Una sua frase, detta a Sky, aveva creato una piccola polemica sul contratto del portiere. Ma ieri Pallavicino ha precisato: «Premesso che del contratto di Frey se ne occupa Branchini, tra il portiere e la Fiorentina non c'è nessun contrasto, nessuna divergenza. Frey è più viola che mai. Il progetto Fiorentina fu sposato appieno a suo tempo e non ci può essere ravvedimento alcuno». Bene, caso chiuso. Tra l'altro proprio in questi giorni Frey sta trattando il prolungamento del contratto, che scade nel 2011. Una trattativa che peraltro non dovrebbe essere nemmeno troppo difficile, vista la volontà comune di proseguire il rapporto.
La Repubblica
Capito Moggi? :read: :Puke:
markus_81
07-06-2008, 11:26
benvenuto :D
Se Mutu non accetta di rimanere alle condizioni attuali, meglio vendere ricavando il più possibile e poi puntare tutto su Rossi :sbav: Gilardino-Rossi :oink:
Per Di Natale l'udinese chiederà cifre assurde :rolleyes: e oltretutto è troppo "vecchio" per un notevole investimento :O
:
perchè giuseppe rossi credi che costi poco??? l'hanno pagato 11 milioni, ha fatto parecchi gol e ha portato il villareal secondo nella liga... IMHO a meno di 20-25 milioni non viene via
perchè giuseppe rossi credi che costi poco??? l'hanno pagato 11 milioni, ha fatto parecchi gol e ha portato il villareal secondo nella liga... IMHO a meno di 20-25 milioni non viene via
E che ho scritto scusa? :asd:
Puntare tutto quello che si ricava dalla vendita di Mutu su Rossi significa investirne proprio 20-25. :O
markus_81
07-06-2008, 12:51
E che ho scritto scusa? :asd:
Puntare tutto quello che si ricava dalla vendita di Mutu su Rossi significa investirne proprio 20-25. :O
ma allora di natale non potrà mai costare di più.... :O :read:
:D
di natale con 15-16 milioni lo prendi IMHO
ma bisogna capire anche mutu... cioè lui non ne fa una questione di soldi come tutti voi tifosi volete far credere. Ma se dovesse veramente pagare 12 M di euro.. non sono bruscoletti neanche per un calciatore... Vorrei vedere voi se all'improvviso doveste pagare 100000 euro, non cerchereste un lavoro che vi dia la possibilità di ripagare il debito? La società dovrebbe capire e se lo vuole veramente tenere contribuire al pagamento al blues.
ma allora di natale non potrà mai costare di più.... :O :read:
:D
di natale con 15-16 milioni lo prendi IMHO
Hai voglia, Di Natale è vicino alle fine della carriera, Rossi è all'inizio c'è una bella differenza :D per me non li vale neanche tutti quei soldi.
Detto questo secondo me Rossi è comunque irraggiungibile, non vedo Corvino pronto a sganciare quelle somme (e anche l'ingaggio se non erro sforava già il limite).
ma bisogna capire anche mutu... cioè lui non ne fa una questione di soldi come tutti voi tifosi volete far credere. Ma se dovesse veramente pagare 12 M di euro.. non sono bruscoletti neanche per un calciatore... Vorrei vedere voi se all'improvviso doveste pagare 100000 euro, non cerchereste un lavoro che vi dia la possibilità di ripagare il debito? La società dovrebbe capire e se lo vuole veramente tenere contribuire al pagamento al blues.
NON si può dare di più a lui e lasciare gli altri alle cifre attuali: guarda Gilardino che per giocare in viola si è dimezzato lo stipendio, guarda Frey etc.
NON voglio una situazione come quella dei maggiori club dove si gioca al rialzo, quando firmi il contratto SAI BENISSIMO i limiti, nessuno ti obbliga.
Pazzie come quelle dell'Inter dove da Ibra a Balotelli continuano a volerne di più (12 MILIONI ALL'ANNO??? Moratti è completamente fuso) non le voglio vedere, la serie C l'abbiamo già vista di recente e ci basta!!!
Comunque farà ricorso :read: non è già tutto scritto.
L'avvocato di Mutu: ''Faremo appello al Tas''
News - 06/06/2008 20.46.59
Farà appello al tribunale arbitrale dello sport Adrian Mutu, nel caso venga confermata la notizia secondo cui il calciatore è stato condannato dalla Fifa a pagare 12 milioni di euro al Chelsea, per i danni subiti dalla società in seguito alla sospensione dell'attaccante per positività alla cocaina e al suo licenziamento. ''Ancora non ho ricevuto comunicazioni dalla Fifa - premette Paolo Rodella, uno dei legali di Mutu -. Noi abbiamo sempre sostenuto che è singolare che un club chieda il risarcimento per la perdita di un giocatore che la società stessa ha licenziato. In ogni caso, se davvero Mutu è stato condannato a pagare 12 milioni, presenteremo appello al Tas. Così come, immagino, farà il Chelsea''
www.gazzetta.it
ok però si potrebbe parlare al giocatore e dirgli che in caso che la sentenza finale riconfermasse tale cifra la società si impegna ad aiutare economicamente a pagare la multa. Secondo me Mutu dopo non farebbe nessun problema.
Allora la situazione è complessa e io sono completamente dalla parte di MUTU. Vorrei vedere chiunque dei tifosi viola che adesso sbraitano MERCENARIO, dover pagare da un giorno all'altro 12milioni di euro (e probabilmente non ce li ha tutti questi soldi) è normale che cerchi di monetizzare il suo futuro per non farsi trovare scoperto dopo i 2 gradi di giudizio. Inoltre sembra proprio che legga fiorentina.it e i commenti dei tifosi tanto che in un'intervista parla poi di commenti che lo hanno deluso (e che ho letto anche io su fiorentina.it)
Abbiamo contattato telefonicamente Filippo Paoli, amico e socio di Adrian Mutu nella linea di abbigliamento Souvenir. Paoli ha sentito Mutu e ci ha riportato queste dichiarazioni del giocatore rumeno: "In un giorno mi hanno massacrato, sembra che all'improvviso sia diventato un mercenario e non capisco perchè. E' vero che ho chiesto un aumento, ma certo non ho preteso le cifre che si dicono in giro! Forse la confusione è nata dal fatto che società estere mi hanno offerto 4 milioni di ingaggio, ma io non ho mai chiesto una somma simile alla Fiorentina. Sono un pò deluso dalla reazione dei tifosi: in mezza giornata da idolo sono diventato uno da vendere, e non mi sembra giusto dato che ho sempre dato tutto. Addirittura c'è chi parla ancora della mia espulsione a Cagliari, dicendo che l'ho fatto apposta. In realtà mi limitai a chiedere a Farina perchè mi aveva ammonito. Quando mi hanno dato la squalifica di 2 giornate sono partito solo perchè mia moglie doveva partorire. In ogni caso avevo il benestare della società e di Prandelli, altrimenti sarei rimasto. La vicenda del Chelsea non c'entra assolutamente niente con la mia richiesta, tanto più che dai 30 milioni che mi venivano chiesti inizialmente siamo scesi a 12, e mancando ancora due gradi di giudizio si potrà calare ancora. Poi bisogna ricordarsi che oltre alla giustizia sportiva c'è la giustizia civile, quindi non c'è davvero nulla di definitivo".
CVD come detto poc'anzi, non si è fatta attendere la replica di fiorentina.it
Caso Mutu: parla l'amico, ma attendiamo le dichiarazioni del giocatore....
07/06/2008
Nella giornata di oggi siamo stati gentilmente contattati dal signor Filippo Paoli socio di Adrian Mutu in una nota linea di abbigliamento, la Souvenir che è anche nostro inserzionista pubblicitario. Il signor Paoli, amico peraltro del campione rumeno, ci aveva raccontato di un suo colloquio con Adrian Mutu, il calciatore - sempre secondo quanto amichevolmente riferitoci dal signor Paoli - smentiva categoricamente di aver mai chiesto alla Fiorentina 4 milioni annui di stipendio e di essere rimasto deluso dalla reazione di una parte della tifoseria (peraltro riscontrata da Mutu soprattutto sulle pagine di fiorentina.it). Come prescrivono le anche minime regole della deontologia professionale, pur non mettendo assolutamente in dubbio ciò che il signor Paoli ci riferiva, abbiamo chiesto di ascoltare direttamente Adrian Mutu oppure il suo legale rappresentante, il manager Alessandro Moggi. Siamo ancora in attesa di essere contattati, tuttavia leggiamo alcune dichiarazioni, che noi definiamo presunte per le regole deontologiche esposte prima, attribuite ad Adrian Mutu, ma rilasciate dal signor Paoli. Ognuno risponde ai propri lettori, noi, nessuno ce ne voglia, abbiamo voluto chiarire questa piccola vicenda nel modo più ampio possibile proprio per rispetto di ci segue.
La Redazione
Io sto dalla parte di MUTU e contro i tifosi che lo accusano di essere mercenario!
OvErClOck82
07-06-2008, 20:19
io l'avevo detto che su Fiorentina.it c'era la peggio gente :asd:
io comunque sono dalla parte di Mutu...
anchio sarei dalla parte di mutu se non avesse sbandierato ai 4 venti di voler rimanere alla fiorentina a vita e che di qua non si sarebbe mosso... sappiamo tutti che i giocatori spesso fanno ste dichiarazioni ma insomma i tifosi si sentono un po presi per il culo... eppoi altra cosa lui sapeva che avrebbe dovuto pagare qualcosa al chelsea non è una cosa che lo ha preso alla sprovvista, inoltre ci sono ancora 2 gradi di giudizio quindi nn è detto che dovra pagare 12 mil ma la cifra sara la meta o anche meno...
poi vabbe ha un procuratore che non dovrebbe piu esercitare solo per il cognome che porta
Paolinhos
07-06-2008, 21:41
Se la poteva giocare in un altro modo,lo sapeva dei problemi che aveva ed invece di mandare Moggi a fare richieste doveva andare lui da Della Valle e chiedere aiuto,molto probabilmente non gli sarebbe stato negato,o cmq avrebbero cercato una via d'uscita insieme.
Così non si è dimostrato troppo intelligente,e cmq se pippava la cocaina è cmq un'idota e ci doveva pensare prima.
markus_81
07-06-2008, 21:48
ma seriamente pensate che chieda l'aumento perchè deve, forse, pagare quella multa???
:sbonk::sbonk:
Paolinhos
07-06-2008, 22:49
Probabilmente non è solo quello,ma buona parte si,penso che 12 mil di euro cmq sia da parte non c eli ha.
Martino84
07-06-2008, 23:55
Ad oggi io direi che resta al 70% (ovviamente le percentuali varieranno di giorno in girono!:)). Comunque io credo a chi dice che 4 milioni non li abbia mai chiesti, dai è una storia ridicola, se volesse quei soldi chiederebbe direttamente di essere ceduto perchè sa benissimo che tanto non li avrà mai; io credo che abbia chiesto un ritocco di ingaggio, e poi qualcuno ha messo in giro la storia dei 4 milioni (e tutti i giornali gli sono andati dietro).
Ripeto, avrei ritenuto più credibile a questo punto se avesse chiesto di essere ceduto, perchè una richiesta del genere sarebbe una mancanza di rispetto assoluta verso tutti, Prandelli compreso. Staremo a vedere! :)
Paolinhos
08-06-2008, 00:48
Ad oggi io direi che resta al 70% (ovviamente le percentuali varieranno di giorno in girono!:)). Comunque io credo a chi dice che 4 milioni non li abbia mai chiesti, dai è una storia ridicola, se volesse quei soldi chiederebbe direttamente di essere ceduto perchè sa benissimo che tanto non li avrà mai; io credo che abbia chiesto un ritocco di ingaggio, e poi qualcuno ha messo in giro la storia dei 4 milioni (e tutti i giornali gli sono andati dietro).
Ripeto, avrei ritenuto più credibile a questo punto se avesse chiesto di essere ceduto, perchè una richiesta del genere sarebbe una mancanza di rispetto assoluta verso tutti, Prandelli compreso. Staremo a vedere! :)
A freddo lo penso pure io,cmq c'era un articolo di inizio anno su fiorentina.it nel quale dicevano che lui gia ne prende 3 di milioni,boh staremo a vedere.
Fatto resta che ha firmato un contratto e dovrebbe onorarlo.
markus_81
08-06-2008, 12:20
L'operazione Mutu conviene a tutti. Ecco perché
Questione di soldi. Per tutti. L´operazione Mutu conviene sia al giocatore che alla società. Per questo il romeno se ne andrà. Sia chiaro, c´è sempre la possibilità di trovare un accordo, ma in questo momento è l´ipotesi meno probabile. Andrea Della Valle non ha avuto dubbi, appena Corvino gli ha riferito la richiesta di Mutu il presidente ha dato il via libera alla cessione. E ha detto al ds di trovare un sostituto all´altezza delle ambizioni della Fiorentina. Come detto, la cessione di Mutu è un affare per tutti. Partiamo dalla Fiorentina. In base all´articolo 17 della Fifa il prossimo anno Mutu potrebbe rescindere il contratto che lo lega alla società viola pagando un indennizzo (di solito lo paga la società in cui il giocatore si trasferisce) stabilito da parametri pre-determinati. Se quest´anno il romeno vale venticinque milioni, l´anno prossimo il suo prezzo scenderebbe a dieci-dodici. Praticamente quello che è successo con Toni. Ecco perché Della Valle ha dato l´ok alla cessione. Senza considerare che Mutu ha già ventinove anni. Oltretutto il presidente è forte dell´appoggio della città. I tifosi stanno quasi tutti dalla parte della società, in pochi sostengono la scelta di Mutu. Anche questo ha spinto Della Valle a chiudere in fretta la vicenda. Il problema della Fiorentina, adesso, è dare a Prandelli un giocatore in grado di non far pesare troppo la partenza di Mutu. «Mutu? Ne parleremo più avanti» ha detto il tecnico mentre era a Bari per ritirare un premio. A proposito, prima o poi se ne andrà anche Prandelli, tanto vale abituarsi subito all´idea. Ma questa è un´altra storia. Ora bisogna pensare ai preliminari di Champions, quindi ci vuole un´idea e ci vuole in fretta. La società ha deciso di monetizzare al massimo la partenza del Fenomeno. Almeno venti milioni, altrimenti non si tratta neppure. E nessuna contropartita tecnica. Probabile che il romeno vada all´estero. Vedremo. E andiamo a Mutu. Il giocatore, attraverso il suo procuratore, ha chiesto un adeguamento dell´ingaggio. Richiesta lecita la sua. Anche perché Mutu ha saputo che l´ingaggio di Gilardino va ben al di là del tetto ingaggi (lo sforamento è stato confermato due giorni fa da Corvino). Pare che l´ex attaccante del Milan guadagni circa due milioni e seicentomila euro a stagione, per questo Adrian ha chiesto un aumento. La richiesta è quattro milioni all´anno, a tre e mezzo si può trovare un accordo. Ma la Fiorentina lì non ci arriverà mai. Così siamo alla rottura. Inevitabile. La politica della società (giusta) non va d´accordo con le ambizioni economiche (giuste) e non solo di Mutu. Per lo stesso motivo se n´è andato anche Toni. Per lo stesso motivo se ne andrà Frey. L´ipotesi scudetto non regge. Il progetto può essere bello e affascinante, ma oltre la zona Champions la Fiorentina non può andare. E la Champions è già tanto. Quindi non c´è da meravigliarsi se ogni anno sparisce un campione. La Fiorentina è la più forte tra le squadre di seconda fascia, però le esigenze sono più o meno le stesse. Prima di tutto il bilancio, il resto viene dopo. Mutu non parla. Ieri è morta sua nonna, domani ci sarà l´esordio agli Europei contro la Francia. Ha altro a cui pensare, insomma. E poi le questioni di contratto le tratta il suo procuratore, Alessandro Moggi. Intanto su un sito Internet sono apparse strane dichiarazioni di Adrian divulgate da un suo amico. Parole non confermate, però. Chissà quante ne vedremo da qui alla fine. Solo Mutu e Della Valle possono chiudere la questione. Può darsi che si vedano dopo gli Europei. O forse no. Per dirsi addio può bastare anche una telefonata. Di sicuro in questi giorni Adrian è concentrato sulla Nazionale e non vuole pensare ad altro. Anche se non è facile. Parla il suo procuratore, però. E dice: «Queste sono cose normalissime tra un giocatore e una società, non c´è niente da commentare. La vicenda di Mutu è stata strumentalizzata». E ti pareva? Sempre la stessa storia, la colpa è sempre di qualcun altro. Ma i fatti parlano da soli. Mutu ha un contratto con la Fiorentina fino al 2011 e nonostante questo ha chiesto di rivedere la cifra dell´ingaggio. Nessuno si stupisce, però parlare di strumentalizzazioni è un po´ troppo. E, comunque, la richiesta di Mutu ha fatto indispettire i Della Valle, che non hanno nessuna intenzione di cedere alla pressione del giocatore. Per questo Andrea ha dato mandato a Corvino di vendere Mutu e, se possibile, di farlo anche in fretta. Il presidente però è stato chiaro: la cifra la fa la Fiorentina. Chi vuole Mutu deve essere disposto a spendere un bel po´ di soldi. Lo Schalke 04 ci prova: «Prima di spendere tutti questi soldi per un giocatore dobbiamo pensarci bene» hanno fatto sapere i dirigenti del club tedesco. L´operazione comunque è possibile, ma serve un accordo con la Fiorentina. Mutu piace anche al Bayern. Anzi, c´è chi dice che il romeno abbia già un accordo. Solo voci?
markus_81
08-06-2008, 12:21
Vicenda Mutu: la reazione di Firenze (I tifosi)
CARO ADRIAN, grazie di tutto. E’ stato bello, puoi andare… Chiaro il messaggio dei tifosi viola: Mutu può lasciare Firenze senza traumi. «L’importante è che venga adeguatamente sostituito», è il coro praticamente unanime.
Nessuna rivolta di piazza, nessuna contestazione. Non un tifoso è pronto a mobilitarsi per sostenere «la causa» di Mutu. Non per irriconoscenza, ma per principio: «Chi non sposa il progetto, può andare», afferma senza mezzi termini il presidente del Collettivo, Stefano Sartoni. Le «bandiere», del resto, non esistono più. Da tempo, non sono più i tempi di Giancarlo Antognoni. Ci si affeziona ai giocatori, si incitano e si sostengono per il tempo del cammino comune, dopodiché arrivederci e grazie.
CIÒ NON TOGLIE che l’«exploit» di Mutu abbia ingenerato più di una perplessità tra il popolo viola: l’attaccante romeno, del resto, non aveva perso occasione per dichiarare la sua volontà di onorare il contratto con la Fiorentina fino alla scadenza. Nei giorni di una campagna acquisti ricca e varia, nessuno si aspettava che dal ritiro pre-Europei della Romania arrivasse la richiesta di un sostanzioso adeguamento dell’ingaggio. La Fiorentina fa degli stipendi contenuti il suo punto d’onore: per questo tutto lascia presagire che l’addio sia vicino. «I giocatori-simbolo di una squadra, quelli che giocano una vita indossando la stessa maglia, sono ricordi del passato — prosegue Sartoni — ma certe dichiarazioni e certi atteggiamenti colpiscono. Mutu ci ha deluso. E pensare che è grazie a Firenze che è rinato... La maglia viola lo ha riportato ad alti livelli. Gli ha permesso di rilanciarsi nel calcio che conta. Adrian Mutu, soltanto un anno fa, faceva dichiarazioni d’amore eterno a Firenze e, soprattutto, diceva e ribadiva che i soldi non sono importanti. Io capisco che con la sentenza a favore del Chelsea deve pagare diversi milioni di euro, ma vorrei avere io i suoi problemi di soldi… ».
MUTU PUÒ andare, sentenzia la Firenze viola. E se anche dovesse restare, il rapporto sarebbe incrinato. Certo, i gol sono un’ottima medicina per risanare i cuori malati, ma i «tradimenti» si rimuovono, non si dimenticano.
In realtà, non tutti i tifosi vivono l’eventuale addio di Mutu come un tradimento, un rimangiarsi la parola data, un rinnegare le promesse fatte: c’è anche chi, pur deluso e amareggiato, è pronto a comprendere le ragioni dell’attaccante. A «favore» di Mutu gioca la pesantissima sentenza che lo ha condannato a pagare al Chelsea ben dodici milioni di euro: «Ha bisogno di liquidi», sussurra e allarga le braccia qualcuno nei luoghi storici di ritrovo del tifo viola.
COMPRENSIONE in questo senso arriva anche dall’Associazione Tifosi Fiorentini: «Avete idea di quanti sono 12 milioni di euro? — dichiara Valter Tanturli, presidente dell’associazione —. E’ comprensibile che dinnanzi a una simile somma da pagare, il giocatore punti a prendere più soldi possibile. Sappiamo tutti che a Firenze non potrà mai guadagnare certe cifre: se trova una società che è disposta a dargli quattro milioni di euro l’anno, alla fine comprenderei i motivi del suo addio. Ma noi ci preoccupiamo soltanto del bene della Fiorentina e su un aspetto non abbiamo intenzione di lasciar correre: se parte Mutu chiediamo che arrivi un giocatore di pari valore».
markus_81
08-06-2008, 12:22
Frey: ''Una stagione e poi vedremo''
Sebastien Frey, è pronto per la sfida con Mutu?
«Siamo tutti pronti, sì. Domenech ci sta facendo vedere i video, poi credo che mi chiederà qualche consiglio».
E lei quali darà?
«Ah, questo è un segreto».
Cosa dovete temere, da Mutu?
«Tecnicamente molto forte e come tutti i giocatori di quel livello è anche individualista. Quindi, se riusciremo a fermarlo toglieremo molta forza alla nazionale romena. L´ho sentito prima di partire, mi ha detto che vuole lasciare una traccia in questo Europeo. Conosco lui e Toni e quindi cercherò di aiutare Coupet con i miei consigli, ma noi abbiamo una grande difesa che può fermare tutti questi fortissimi attaccanti».
Recentemente ha sentito Adrian?
«No, negli ultimi giorni no. Lo saluterò stasera».
E dei suoi problemi ha saputo?
«Sì, ultimamente sta cercando di sistemare le sue faccende personali, ha chiesto un aumento alla società e credo che sia una cosa giusta. Ora vedremo se la Fiorentina sarà in grado di accontentarlo, e per quanto».
Il discorso vale anche per lei, visto che anche il suo procuratore ha detto che Frey dovrebbe guadagnare di più?
«Lui fa il suo mestiere, il suo gioco. Ma io non ho mai detto di voler andare via. Dopo gli Europei mi incontrerò con la società per trovare un accordo che vada bene sia per me che per la Fiorentina. Credo di rimanere perché a Firenze mi sono trovato bene e i dirigenti stanno creando una squadra molto importante per la prossima stagione».
Quanto tempo ci vorrà perché i viola si sistemino definitivamente ai vertici?
«Ai vertici ci siamo già. Da quando sono a Firenze siamo sempre arrivati quarti e quinti ed e già tanto per la squadra che avevamo. La società sta dimostrando che vuole fare un passo in avanti e già quest´anno dovremo cercare di migliorarci».
Il destino di Frey è legato a quello di Mutu?
«No, non dipende da lui. Mi dispiacerebbe se andasse via, la società ha detto che punta molto su di lui insieme a me e ad altri. Ma visto che stanno costruendo una grande squadra mi auguro che Adrian ne faccia parte».
E vero che la vuole il Bayern Monaco?
«Non credo, perché loro sono già coperti nel mio ruolo e non hanno bisogno di me».
Quindi resterà a Firenze, è sicuro?
«Da tre anni stiamo costruendo qualcosa, e poi so che la società valuta moltissimo il mio cartellino. Lì sto bene, sono motivato a fare ancora una stagione in viola».
Soltanto una?
«Cominciamo con questo campionato, poi vedremo. La Fiorentina è un club ambizioso».
Quindi, che conclusioni dobbiamo trarre?
«Ho detto al mio procuratore di fare il punto dopo l´Europeo. Adesso sto vivendo un´avventura magica e voglio godermela fino in fondo».
Stasera, oltre a Mutu, incontrerà anche Lobont: una rimpatriata?
«E´ stato il mio vice per una stagione, poi è tornato in patria dove sta facendo molto bene. Gli auguro un buon campionato. Per stasera, comunque, i nostri attaccanti non hanno bisogno di suggerimenti: sono talmente bravi che non hanno bisogno di me».
markus_81
08-06-2008, 12:23
C’è Gila e Mutu batte cassa (Tuttosport)
Il procuratore: «Dovremo confrontarci con la Fiorentina, Adrian ha molti pretendenti».
Svizzera del nord, stadio del San Gallo. Qui la Romania prepara l’Europeo, qui mette in conto di sorpren*dere tutti. Eppure questa è una squadra composta da giocatori di alto livello e ottima esperienza inter*nazionale. Come ad esem*pio Adrian Mutu: «Credo che in molti ci sottovalu*teranno e potrebbe essere la nostra forza: siamo tranquilli e rilassati, con*sapevoli della nostra for*za. Non abbiamo nulla da perdere». Le questio*ni contrattuali, le sue pro*spettive con la Fiorenti*na, stavolta non emergo*no. L’occasione è ufficiale. Mutu guarda alla sfida inaugurale contro la Francia.
Però intanto, in Italia, ci pensa il suo agente Alessandro Moggi a meglio definire i termi*ni della questione: «Mutu è un campione ed è nor*male che ci siano degli in*teressamenti. Ora è agli Europei ed è concentrato su quelli. Adrian ha sem*pre manifestato il suo af*fetto per Firenze e per quella piazza è un simbo*lo. Un ragionamento però andrà fatto tra giocatore e società». Questo il senso delle dichiarazione rila*sciate dal procuratore a Sky. In altre parole: Mutu era il giocatore al top tra gli ingaggi del club viola (2 milioni) prima che dal Milan arrivasse Gilardi*no (2,4). Ora è scivolato al secondo posto: chiede che le gerarchie vengano ri*stabilite.
L'operazione Mutu conviene a tutti. Ecco perché
chi l'hai scritto? sembrano riflessioni di un ex calciatore mancato dirigente ora opinionista..
Vicenda Mutu: la reazione di Firenze (I tifosi)
io leggo la reazione di stefano Sartoni non la reazione di firenze e dei tifosi
[B]Frey: ''Una stagione e poi vedremo''
questo è vero
C’è Gila e Mutu batte cassa.
lo sanno anche i muri che il tetto ingaggi è 1.5/annui
mutu ha un ingaggio di 1.5 non di 2
e gilardino non sfora "Mutu prende più di tutti" cit. Pantaleo Corvino
ma che si documentino a tuttosport
chi l'hai scritto? sembrano riflessioni di un ex calciatore mancato dirigente ora opinionista..
Giuseppe Calabrese - La Repubblica
Ma sai in questi giorni c'è il tormentone e quindi tutti i giornalai sono pronti a scrivere ogni sparata pur di vendere :read:
Paolinhos
08-06-2008, 16:28
Io sono dell'idea che in effetti il tetto ingaggi della Fiorentina è di 1,5 mil di euro,poi ci sono i diritti di immagine,e credo che sia lì che si gioca la differenza di quanto prende un giocatore rispetto all'altro,anche se sincerament enon ho ben capito come cavolo funziona.
Un' altra cosa poi: ma in effetti siamo sicuri che Mutu abbia richiesto 4 mil annui?
Se è così è inutile che sia dispiaciuto,tanto valeva chiedere di essere ceduto.
Boh,vedremo come andrà a finire.
Io sono dell'idea che in effetti il tetto ingaggi della Fiorentina è di 1,5 mil di euro,poi ci sono i diritti di immagine,e credo che sia lì che si gioca la differenza di quanto prende un giocatore rispetto all'altro,anche se sincerament enon ho ben capito come cavolo funziona.
Un' altra cosa poi: ma in effetti siamo sicuri che Mutu abbia richiesto 4 mil annui?
Se è così è inutile che sia dispiaciuto,tanto valeva chiedere di essere ceduto.
Boh,vedremo come andrà a finire.
Io, prima di venderlo/fischiarlo/accontentarlo/contestarlo/etc., vorrei sentire le sue dichiarazioni personali.
In questi giorni han parlato tutti, ma proprio tutti, tranne il diretto interessato... mancava solo che dichiarasse qualcosa pure il panettiere dove va a fare la spesa :rolleyes:
Chi parla della sua richiesta di 4mln, chi dice che abbia chiesto un adeguamento, chi altro ancora... per conto mio: STOP :muro:
http://www.violanews.com/news.asp?idnew=18542
Mazuch resta. In Svizzera Caetano
Calciomercato - 08/06/2008 15.05.25
Ondrej Mazuch ha diverse richieste (anche il Grasshoppers lo ha richiesto nella trattativa per portare a Firenze il laterale difensivo Drapela) ma sembra che la Fiorentina opti per il suo inserimento nel gruppo a disposizione della prima squadra. Corvino ha molta fiducia in Mazuch tanto che qualche giorno fa dichiarò che il ceco prenderà il posto a qualcuno nella prima squadra gigliata.
In Svizzera potrebbe invece andare il brasiliano Caetano, giocatore in comproprietà fra la Fiorentina e il Siena.
Redazione
cmq alla fine mutu non ha ancora parlato... mi pare una cosa montata ad arte dal suo procuratore e da alcuni giornalai
juninho85
08-06-2008, 19:33
cmq alla fine mutu non ha ancora parlato... mi pare una cosa montata ad arte dal suo procuratore e da alcuni giornalai
i procuratori non fanno mai determinate dichiarazione senza un input del giocatore :D
Paolinhos
08-06-2008, 19:37
Sono dell'idea pure io che il procuratore non può fare certe dichiarazioni da solo,xò nn ho capito xkè Mutu ancor ann ha parlato,boh.
Sono dell'idea pure io che il procuratore non può fare certe dichiarazioni da solo,xò nn ho capito xkè Mutu ancor ann ha parlato,boh.
non parla perche' sa di averla combinata ;)
Garagino
08-06-2008, 20:27
i procuratori non fanno mai determinate dichiarazione senza un input del giocatore :D
Quoto!
Piuttosto, mi ha sorpreso la dichiarazione di Ufo...;)
juninho85
08-06-2008, 20:29
comunque penso che non dobbiate preoccuparvi,comunque vada avete corvino che riesce sempre a metterci una pezza...se pure fosse messo in lista di trasferimento avreste altri 20-25 milioni di€ da poter investire...ad averceli questi problemi :D
Quoto!
Piuttosto, mi ha sorpreso la dichiarazione di Ufo...;)
Di sicuro non ci ripensa ;)
comunque penso che non dobbiate preoccuparvi,comunque vada avete corvino che riesce sempre a metterci una pezza...se pure fosse messo in lista di trasferimento avreste altri 20-25 milioni di€ da poter investire...ad averceli questi problemi :D
Mah speriamo che rimanga :sperem: è difficile trovare una "pezza" di tale livello senza svenarsi.
PS: sta giocando Podolski, uno dei papabili proposti in questi giorni :asd:
Paolinhos
08-06-2008, 20:56
L'unica tanto per la Fiorentina è puntare sui giovani,c'è poco da fare.
Oppure per avere i campioni riuscire a restare stabilmente nel corso dei prossimi anni in champion.
Tenete conto che se per i 2 anni che nn è stato possibile parteciparvi,forse con i soldi che entravano non si diceva addio a Toni,Ujfalusi e probabilmente non sarebbe esploso il caso Mutu.
markus_81
08-06-2008, 21:57
comunque penso che non dobbiate preoccuparvi,comunque vada avete corvino che riesce sempre a metterci una pezza...se pure fosse messo in lista di trasferimento avreste altri 20-25 milioni di€ da poter investire...ad averceli questi problemi :D
il problema non è tanto acquistare qualcuno, quanto pagargli poi lo stipendio con il loro tetto...
con 25 milioni puoi prendere anche ronaldinho, poi te ne chiede 9 di stipendio....:D
il problema non è tanto acquistare qualcuno, quanto pagargli poi lo stipendio con il loro tetto...
con 25 milioni puoi prendere anche ronaldinho, poi te ne chiede 9 di stipendio....:D
infatti beneficenza la fa il milan noi no di certo :D :D :D :D
Di sicuro non ci ripensa ;)
Mah speriamo che rimanga :sperem: è difficile trovare una "pezza" di tale livello senza svenarsi.
PS: sta giocando Podolski, uno dei papabili proposti in questi giorni :asd:
podolsky ha fatto una grandissima partita, spero che il corvo ci pensi su perchè sarebbe un affare veramente fantastico.
markus_81
09-06-2008, 13:48
infatti beneficenza la fa il milan noi no di certo :D :D :D :D
ok...
e chi prendi tra quelli che costano 20-25 milioni, trequartisti-seconde punte, se poi gli offri 1,5 di stipendio???
fammi due nomi...se hanno girato già diverse squadre guadagnano probabilmnete già di più, se sono alla primo cambio probabilmente puntano ad avere di più ;)
IMHO dovresti tenervi stretto mutu, non penso che se gli offrite 2,5 milioni andate in fallimento :O :read:
ok...
e chi prendi tra quelli che costano 20-25 milioni, trequartisti-seconde punte, se poi gli offri 1,5 di stipendio???
fammi due nomi...se hanno girato già diverse squadre guadagnano probabilmnete già di più, se sono alla primo cambio probabilmente puntano ad avere di più ;)
IMHO dovresti tenervi stretto mutu, non penso che se gli offrite 2,5 milioni andate in fallimento :O :read:
il problema non e' il fallimento , e' che tanti giocatori hanno accettato in silenzio questo tetto ingaggi , ma se a mutu vengono dati 2.5 allora perche' non li dovrebbero prendere anche i vari Frey , Gamberini , Montolivo etc ? ;)
markus_81
09-06-2008, 16:25
ma chi c'è di forte come mutu che verrebbe da voi con un tetto di 1 milione e mezzo???
l'unica è puntare su qualcuno di poco conosciuto ma sarebbe un pò un rischio, visto anche che il buon biliardino non è una certezza in zona gol per adesso :)
Paolinhos
09-06-2008, 17:47
ma chi c'è di forte come mutu che verrebbe da voi con un tetto di 1 milione e mezzo???
l'unica è puntare su qualcuno di poco conosciuto ma sarebbe un pò un rischio, visto anche che il buon biliardino non è una certezza in zona gol per adesso :)
X il tetto ingaggi non puoi dare di più a Mutu per i motivi gia sopracitati,penso che gia lo stiano facendo,con i vari Osvaldo e Jovetic.
juninho85
09-06-2008, 18:10
cco le parole di Pietro Lo Monaco, ad del Catania, a ViolaGol: "Vargas? L'accordo fra le due società c'è già da tempo. Persistevano invece delle resistenze da parte del procuratore del giocatore. Juan infatti è impegnato con la sua Nazionale e solo dopo questi impegni il giocatore sarà a disposizione. Se Pantaleo Corvino ha detto che il giocatore sia della Fiorentina credo che ci sia da credergli. La firma? Appena il giocatore si libera dalla Nazionale avverrà l'incontro. Il Real Madrid? Devo essere sincero: il Real ci ha contattato circa un mese fa, ma spiegando che avevano altre priorità e chiedendoci una preferenza. Noi abbiamo detto di noi, che avremmo trattato come sempre. Poi è arrivato l'interesse viola e siamo convinti che Firenze sia la piazza adatta del giocatore. Vargas potrebbe anche andare in altre grandi squadre europee perché ha grandi margini di miglioramenti. Può diventare una macchina da guerra. Questo però sarà possibile solo se troverà una società seria, una squadra di prim'ordine e un tecnico capace come Prandelli. Se ci interessa Cacia? La Fiorentina ha ricevuto una richiesta ufficiale per Cacia. A noi interessa molto. I procuratori, Romano e Bonetto, sanno che ci incontreremo nei prossimi giorni per definire un'intesa fra noi e il giocatore. A Catania potrebbe trovare l'ambiente ideale per riprendersi dal brutto infortunio di qualche tempo fa... Adesso mi auguro veramente che la trattativa vada in porto. Il caso Mutu? Ha un contratto fino al 2011 e quindi se ne stia buono. Le società a mio avviso, in casi del genere dovrebbero mostrare la loro forza".
questa per voi è un OTTIMA notizia :)
Vista la breve apparizione di Afellay? :oink:
markus_81
09-06-2008, 22:46
vi ha detto bene di nulla che barzagli abbia scelto i soldi teteschi :asd:
vi ha detto bene di nulla che barzagli abbia scelto i soldi teteschi :asd:
Beh considerando le sue ultime prestazioni anche Dainelli gli è superiore :O :asd:
Vai gambero fa vedere a quello zappatore come si gioca :O :cool:
Paolinhos
09-06-2008, 22:56
Mamma mia che Italia penosa,difesa inesistente(vada per le fasce,ma Barzagli ,Materazzi...),centrocampo evanescente (ma il senso di mettere il centrocampo del Milan me lo spiegate?).
La cosa è cambiata con l'ingresso di Del Piero...
Toni sempre solo la davanti.
Menomale un s'è buttato via 10 mil per quel bidone in mezzo alla difesa(a me mai piaciuto).
Oh questi dovevano essere il peggio del girone visto che erano arrivati alle eliminatorie dopo la Romania,gli altri i che ci fanno?
Martino84
09-06-2008, 23:06
Aspetta, ma Barzagli quanti soldi voleva l'anno per rovinarci?? :D :D :D
Secondo me tanto valeva "rischiare" portando una nazionale rinnovata (ma non certo con la mentalità di Donadoni che ha portato ben poca innovazione).
La rosa azzurra è ormai COTTA (l'ho sempre pensato, anche dopo la vittoria del mondiale e prima della partita di stasera ;) ) e son tutti ormai alla soglia dei 35 anni... e il bello è che alcuni di questi sperano pure di esserci al prossimo mondiale :sbonk: :rotfl:
Gente come Panucci, Zambrotta, Materazzi, Gattuso, Ambrosini, Camoranesi, Del Piero, Cannavaro, (Inzaghi acclamato a furor di popolo ma non convocato in questa nazionale di under 40) etc ... tra due anni sono FINITI (se non lo sono già ora).
Mancava solo Maldini :asd:
Le nazionali estere fanno giocare spesso titolari giovani di 20 anni, qui invece se ne hai 24-25 ancora ti considerano un poppante :asd:
Voglio vedere se per il prossimo mondiale il futuro CT manderà in campo ancora i pensionati o si degnerà di preparare a dovere i (non più) giovani che oggi fanno la panca o non sono stati nemmeno convocati. :doh:
Paolinhos
09-06-2008, 23:47
Secondo me tanto valeva "rischiare" portando una nazionale rinnovata (ma non certo con la mentalità di Donadoni che ha portato ben poca innovazione).
La rosa azzurra è ormai COTTA (l'ho sempre pensato, anche dopo la vittoria del mondiale e prima della partita di stasera ;) ) e son tutti ormai alla soglia dei 35 anni... e il bello è che alcuni di questi sperano pure di esserci al prossimo mondiale :sbonk: :rotfl:
Gente come Panucci, Zambrotta, Materazzi, Gattuso, Ambrosini, Camoranesi, Del Piero, Cannavaro, (Inzaghi acclamato a furor di popolo ma non convocato in questa nazionale di under 40) etc ... tra due anni sono FINITI (se non lo sono già ora).
Mancava solo Maldini :asd:
Le nazionali estere fanno giocare spesso titolari giovani di 20 anni, qui invece se ne hai 24-25 ancora ti considerano un poppante :asd:
Voglio vedere se per il prossimo mondiale il futuro CT manderà in campo ancora i pensionati o si degnerà di preparare a dovere i (non più) giovani che oggi fanno la panca o non sono stati nemmeno convocati. :doh:
Sono perfettamente d'accordo,apparte su Zambrotta che secondo me nn ha giocato malissimo,e poi cacchio fa giocare Barzagli che viene da una stagione no penosa,dipiù,sul terzo gol manco ha saltato per provare a dar noia all'attaccante...
Il mondiale s'è vinto xkè s'era i meno peggio e + fortunati.
Poi mette Grosso e sposta Panucci centrale,ma parti direttamente con Grosso e con Gamberini in mezzo.
Poi vedere il centrocampo del Milan d iquest'anno titolare è stata veramente una beffa,non far entrare De Rossi e lasciare Montolivo a casa,far entrare Cassano che s'è scartato 2 volte da solo avendo ricevuto palla 3,mah....
juninho85
09-06-2008, 23:57
Secondo me tanto valeva "rischiare" portando una nazionale rinnovata (ma non certo con la mentalità di Donadoni che ha portato ben poca innovazione).
La rosa azzurra è ormai COTTA (l'ho sempre pensato, anche dopo la vittoria del mondiale e prima della partita di stasera ;) ) e son tutti ormai alla soglia dei 35 anni... e il bello è che alcuni di questi sperano pure di esserci al prossimo mondiale :sbonk: :rotfl:
Gente come Panucci, Zambrotta, Materazzi, Gattuso, Ambrosini, Camoranesi, Del Piero, Cannavaro, (Inzaghi acclamato a furor di popolo ma non convocato in questa nazionale di under 40) etc ... tra due anni sono FINITI (se non lo sono già ora).
Mancava solo Maldini :asd:
Le nazionali estere fanno giocare spesso titolari giovani di 20 anni, qui invece se ne hai 24-25 ancora ti considerano un poppante :asd:
Voglio vedere se per il prossimo mondiale il futuro CT manderà in campo ancora i pensionati o si degnerà di preparare a dovere i (non più) giovani che oggi fanno la panca o non sono stati nemmeno convocati. :doh:
il ricambio generazionale ci sarà comunque dopo gli europei,a prescindere da come andranno a finire.
con 8 giovani al posto di quelli che hai citato te comunque non cambi molto le cose..il problema è che il ricambio generazionale andrebbe fatto gradualmente,qui si che sbagliano
vi ha detto bene di nulla che barzagli abbia scelto i soldi teteschi :asd:
quoto tutto.. non si sa come i difensori del palemmo siano cosi sopravvalutati.. peggior difesa del campionato IMHO
I dirigenti del wolfsburg dopo la partita di barzagli pare che si siano dileguati sulla luna :D
Che culo abbiamo avuto, si risparmia 10milioni di euro per quel montato.
Afellay me lo fa diventare duro quando salta col doppio passo, ricorda cristiano (e non santana che si scarta da solo) :oink:
La prossima formazione dovrebbe essere
Puffon
Lambrotta - Cascherini - Ciellini - Grasso
De neri Pirla Gattusa
Cassana Tuoni Di Pasqua
Da San Gallo Adrian Mutu ieri ha annunciato: “Domani (oggi, ndr) saprete tutto. Dico a Firenze che finirà tutto bene” e poi ancora "Non riesco a capire perché questa storia dei 12 milioni, quelli che mi chiedono dal Chelsea, sia uscita proprio ora. Quella decisione è stata presa un mese fa, ma ecco che salta fuori appena io e i miei compagni mettiamo piede all'Europeo. Non importa, io non mollo".
Si apre dunque dopo tre giorni caratterizzati dal più oscuro pessimismo, uno spiraglio di luce, di speranza. È attesa per oggi una conferenza stampa del campione rumeno nella quale tutti speriamo sia annunciata la ritrovata pace tra giocatore e società. Per il bene della Fiorentina e di Firenze.
Speriamo resti...io proverei a prendere anche afellay (abbiamo risparmiato 10milioni per quel bidone di barzagli) e piazzare santana....
sarebbe un sogno afellay sulla destra e mutu sulla sinistra...con al centro jovetic.....:oink:
inzimino
10-06-2008, 08:11
Ragazzi, Afellay mi garba parecchio ... staremo a vedere, sarebbe un bel colpo ... :)
Barzagli ?? Barzagli chi ?? :D
Paolinhos
10-06-2008, 09:16
Credo pure io che alla fine Mutu resti,certo se magari parlasse in maniera chiara sarebbe un pò + semplice capire i che vuole....
Afellay :sbavvv:
juninho85
10-06-2008, 09:17
afellay sarebbe da prendere a prescindere da come si risolve la grana-mutu,magari in vista di prendere a calci nel sedere santana :D
Paolinhos
10-06-2008, 14:14
Ah un'altra cosa,non so voi,ma dopo un anno di viola vedere l'italia giocare lenta e prevedibile in quel modo m'ha fatto venire un bel latte ai ginocchi per non dire peggio
afellay sarebbe da prendere a prescindere da come si risolve la grana-mutu,magari in vista di prendere a calci nel sedere santana :D
quoto, sulla destra afellay, al centro jovetic, sulla sinistra mutu...punta centrale gilardino. Con questo attacco ci divertiamo da matti.
Santana si vende a 7/8milioni e i 10milioni risparmiati su barzagli (meno male) si investono per afellay. Semioli e papa waigo panca.
Centrale difensivo ferrari o simic (io terrei anche da costa), economici e usato sicuro (ferrari è un buon centrale troppo bistrattato, e simici ha esperienza internazionale)
Poi mancherebbe un difensore destro di valore (6/7milioni) e siamo apposto...fino a che non arriva il bayern di turno e offre ingaggi principeschi ai nostri giocatori :asd:
Martino84
10-06-2008, 17:17
Se non mi sbaglio Jovetic puo giocare anche a sinistra (mi ricodro male?)... in quel caso io vedrei ancora meglio lui a sinistra e Mutu trequartista centrale/seconda punta!!
Secondo me Mutu rende il 50% in più al centro! :)
Garagino
10-06-2008, 21:54
Ah un'altra cosa,non so voi,ma dopo un anno di viola vedere l'italia giocare lenta e prevedibile in quel modo m'ha fatto venire un bel latte ai ginocchi per non dire peggio
E chi l'ha vista? :asd: :asd:
Paolinhos
11-06-2008, 12:50
Intanto pare che venerdi verra schierato in difesa Chiellini al posto di Materazzi,Gamberini (miglior centrale italiano della stagione e sfido chiunque a dire che non è così)resta in panca.
Al centrocampo restano quei 2 morti di sonno di Pirlo ed Ambrosini.
Unica scelta che mi pare giusta è Del Piero al posto di Di Natale.
Ora Mutu se ne andrà o resterà non mi interessa,ma per favore dai 2 belle pappine all'Italia di questi vecchi e raccomandati guidati da un incompetente xkè non se ne può veramente +.
Cioè i campioni del mondo,ma vi rendete conto?
Ultime di mercato: quasi fatta per Simic a Firenze
Ieri c'è stato un pranzo tra Galliani e Corvino, che avrebbe dovuto rimanere segreto: si è praticamente raggiunto l'accordo per il trasferimento a Firenze di Simic in prestito. Il Milan ha provato a chiedere Frey ma Corvino ha risposto con un secco "no" senza neppure valutare le intenzioni rossonere. :O Oggi invece il ds viola ha parlato con il Genoa per Konko visto che la società rossoblu ha rotto con l'Inter che sembrava destinato proprio a Milano. La richiesta del Genoa è però elevata, 9 milioni di euro. Stasera e domani si rivedranno Inter e Genoa, la Fiorentina è alla finestra. Reveillere: la situazione è stabile, la Fiorentina vuole prenderlo ma alle sue condizioni.
Per Mutu insistono, sembra, dal Bayern che potrebbe inserire anche Schweinsteiger ma per il rumeno la soluzione più probabile è la permanenza a Firenze.
Mercato in uscita: per Da Costa alla Sampdoria si continua a parlare, la soluzione più probabile è il prestito con diritto di riscatto per la comproprietà. Per Di Carmine si è aperta la pista-Piacenza, mentre per Cacia sembrano essere 4 le società interessate: Catania, Chievo, Sampdoria e Torino.
http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=62463
Prandelli ha deciso: Montolivo sarà il nuovo capitano
12/06/2008
Secondo quanto riporta oggi "Il Corriere Fiorentino" Prandelli avrebbe scelto in Montolivo il capitano della prossima stagione. Il tecnico viola avrebbe già comunicato al giocatore, in vacanza in Germania, la decsione. Adesso toccherà alla squadra dare il proprio assenso.
Grande :cool:
Mutu: "Il mio cuore dice Fiorentina" - L'intervista
Mutu chiama Italia. E così torna da dove era partito. Sarà che se non ti giocassi l'Europa, qui in Svizzera potresti morire di noia. Allora Adrian Mutu ripete quello che aveva detto una settimana fa: «Fiorentina, fammi restare ». Era prima che le squadre scendessero in campo, prima del punto conquistato dalla Romania contro la Francia e della rotta di Berna, dove l'Italia di Donadoni veniva spazzata via dall'armata oranje. Certo, di cose ne sono anche successe altre. Per esempio Mutu non ha brillato nel suo esordio contro i francesi e prima gli era andata anche peggio: dalla rabbiosa reazione fiorentina, fino arrivare alla multa da 12 milioni che la Fifa vuole fargli pagare per il suo addio anticipato al Chelsea. «Abbiamo chiesto alla Fifa notizia di questa storia, lo hanno fatto il mio procuratore e i nostri avvocati, ma non abbiamo ricevuto ancora nessuna conferma ufficiale. Chissà, magari questa storia è una "bomba a orologeria". Comunque ora voglio pensare solo all'Italia».
E ora Mutu che fa?
«Mi attacco al telefonino e inizio a chiamare Luca Toni. Gli metto un po' di paura. Chiamiamola guerra-psicologica».
Lo ha già sentito?
«Non ancora, non risponde. Se continua così passo agli sms. Non ho sentito neppure Gamberini, ma ora riproviamo...».
Pare che il suo compagno in viola non parta titolare...
«Meglio per noi e peggio per l'Italia. Il "Gambero" nella Fiorentina sta facendo cose straordinarie ».
Rieccoci alla Fiorentina. Ha qualcosa da aggiungere?
«Che intorno a questa storia c'è stato troppo clamore. Non ho mai chiesto di essere ceduto. Questi sono stati due anni fantastici, ricchi di soddisfazione e successi per me, per i compagni e per tutta la Fiorentina. Io non voglio che questo finisca. Voglio restare a Firenze e non è una novità».
Ma ha chiesto 4 milioni d'ingaggio?
«Non ho mai chiesto 4 milioni. Alla società è solo stato comunicato che altri club erano disposti a offrirmi quella cifra. Ma io ragiono con il cuore e voglio restare. Certo, sono un professionista, il calcio è il mio mestiere ed è logico che si parli anche di contratti. Lo ha fatto il mio procuratore e lui ragiona con il cervello, cerca sempre di raggiungere il massimo, nel mio interesse ».
Pare tutta una questione di quattrini.
«Ma si dimentica che, per venire alla Fiorentina, ho scelto volontariamente di abbassare — e non poco — il mio ingaggio. Questa improvvisa amnesia un po' mi ferisce. La società sapeva da almeno due mesi delle mie richieste, ho sempre percepito la loro disponibilità e sono convinto che troveremo una soluzione ».
Troverete anche il modo di fermare l'Italia?
«Ci proviamo, anche se sappiamo di giocarcela con i campioni del mondo. Diciamo che non vogliamo perdere, poi si vedrà. Ora sto bene, mi sento carico. Con la Francia non ho giocato una buona gara».
Se è per questo il suo amico Toni, contro l'Olanda, ha fatto peggio.
«Non è certo colpa sua se l'Italia ha perso con l'Olanda. E comunque non mi fido, Luca è un attaccante straordinario, uno che si carica la squadra sulle spalle e qualcosa inventa sempre ».
Se lo sente glielo dice?
«Gli dirò esattamente il contrario ».
Sarà per questo che non ha ancora risposto.
Giampiero Timossi-La Gazzetta dello Sport
QUesto reveillere non mi convince proprio...la cifra richiesta è modesta (4milioni), ma praticamente sarebbero a fondo perduto in quanto dopo 2 anni andrebbe via a parametro zero. Io prenderei simic in prestito per un anno e un giovane di belle speranze da far crescere sotto le ali protettive di simic e martino. Però con questi giovani non si fa un posto bono in difesa (mazuch, dacosta, brivio, potenza, vanderborre) forse proprio per questo vogliono puntare su un giocatore di provata esperienza come il francese.
Paolinhos
12-06-2008, 16:36
Guarda che cmq pe rRevelliere la cifra richiesta è sui 7 mil,è la Fiorentina che offre 4/4,5 mil.
In effetti per ora con i difensori giovani ci s'è azzeccato poco,apparte Mazuch sul quale Corvino ha molta fiducia.
markus_81
13-06-2008, 14:55
QUesto reveillere non mi convince proprio...la cifra richiesta è modesta (4milioni), ma praticamente sarebbero a fondo perduto in quanto dopo 2 anni andrebbe via a parametro zero. Io prenderei simic in prestito per un anno e un giovane di belle speranze da far crescere sotto le ali protettive di simic e martino. Però con questi giovani non si fa un posto bono in difesa (mazuch, dacosta, brivio, potenza, vanderborre) forse proprio per questo vogliono puntare su un giocatore di provata esperienza come il francese.
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
sotto le ali di simic nemmeno i funghi ci nascono.... :read:
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
sotto le ali di simic nemmeno i funghi ci nascono.... :read:
:rotfl:
Gran partita di Adrian :O i nostri invece non mi hanno convinto per niente :nono: :muro:
Martino84
13-06-2008, 20:08
Oggi non siamo stati scandalosi dai... nonostante facciamo un tiro in porta a partita. :)
Mutu è bene che non faccia giocate da fenomeno... e tutti voi capite perchè... :stordita:
OvErClOck82
13-06-2008, 20:09
Gran partita di Adrian :O i nostri invece non mi hanno convinto per niente :nono: :muro:
a parte il gol non è che abbia fatto una così grande partita, IMHO :stordita:
a parte il gol non è che abbia fatto una così grande partita, IMHO :stordita:
Beh si non hai torto, rispetto alle migliori fatte in viola... c'è una distanza siderale. :D
Ma rispetto alla mediocrità di entrambi gli schieramenti oggi :asd: un goal, qualche bel tocco, molti ripieghi e giocate per la squadra. Vabbè diciamo una buona partita (anche per il rigore parato, non sbaglia mai dal dischetto) :O :cool: :D
Quello che mi fa innervosire è questa Italia cotta e stracotta :muro:
Via Donadoni e via soprattutto i 40enni raccomandati :O
Paolinhos
13-06-2008, 20:41
E' ufficiale,non sono italiano,quando ha segnato Mutu ho esultato,quando ha pareggiato Panucci ho sfanculato....
IO SONO FIORENTINO NELL' ANIMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' questa la mia unica nazionale,c'è poco da fare,non ci riesco a tifare per questa manica di raccomandati bolliti guidati da un incapace,non mi prende ne in bene ne in male.
Con questo,spero riescano a passare il turno anche se a questo punto la vedo veramente grigia.
Forza Viola,mia unica nazionale!!!!!
Io invece spero che mutu giochi male con l'olanda :D
Paolinhos
14-06-2008, 12:59
Io invece spero che mutu giochi male con l'olanda :D
Io invece spero proprio di no,almeno qualcuno capirà che non si può giocare sempre con i soliti raccomandati.
markus_81
14-06-2008, 15:57
Io invece spero proprio di no,almeno qualcuno capirà che non si può giocare sempre con i soliti raccomandati.
una curiosità: chi faresti giocare in nazionale???
Paolinhos
14-06-2008, 19:24
una curiosità: chi faresti giocare in nazionale???
Di sicuro in difesa non metterei Panucci centrale,magari proverei a mettere Gamberini visto che è il suo ruolo e sicuramente è molto meglio di quelli che c'ha meso per ora.
Inoltre io avrei portato Maggio che può giocare anche come esterno destro basso,molto + giovane di Zambrotta.
Per il centrocampo,beh aver proposto il centrocampo del Milan nella prima partita è stato veramente ridicolo dai,vengono da una stagione a dir poco penosa e per i lcentrocampo ci s'hanno in Italia giovani forti e bravi,io avrei visto molto meglio un centrocampo a 4: Montolivo,De Rossi,Pirlo ed Aquilani (mi sarei portato dietro pure Donadel che è un bel mastin oed è molto meno bollito di Gattuso).
In attacco che dirti?
C'hai Cassano che sta a 2000 e metti del Piero e Camoranesi,mah....
Io giocherei con 2 punte: Toni (anche se nn è in grandissima forma) e Cassano.
Insomma io la svecchierei un pò quest'italia.
Ovviamente c'ho messo giocatori della Fiorentina xkè l'ho visti giocare tutta la stagione e per come stanno ora le cose hanno ben poco da invidiare ai vari Barzagli(bidonissimo menomale l'ha comprato il wolfsburg),Materazzi,Panucci,Ambrosini e Gattuso.
E ovviamente ci rimetterei Lippi ad allenare,antipatico quanto vuoi,ma almeno ci capisce.
OvErClOck82
14-06-2008, 19:49
Di sicuro in difesa non metterei Panucci centrale,magari proverei a mettere Gamberini visto che è il suo ruolo e sicuramente è molto meglio di quelli che c'ha meso per ora.
Inoltre io avrei portato Maggio che può giocare anche come esterno destro basso,molto + giovane di Zambrotta.
Per il centrocampo,beh aver proposto il centrocampo del Milan nella prima partita è stato veramente ridicolo dai,vengono da una stagione a dir poco penosa e per i lcentrocampo ci s'hanno in Italia giovani forti e bravi,io avrei visto molto meglio un centrocampo a 4: Montolivo,De Rossi,Pirlo ed Aquilani (mi sarei portato dietro pure Donadel che è un bel mastin oed è molto meno bollito di Gattuso).
In attacco che dirti?
C'hai Cassano che sta a 2000 e metti del Piero e Camoranesi,mah....
Io giocherei con 2 punte: Toni (anche se nn è in grandissima forma) e Cassano.
Insomma io la scecchierei un pò quest'italia.
Ovviamente c'ho messo giocatori della Fiorentina xkè l'ho visti giocare tutta la stagione e per come stanno ora le cose hanno ben poco da invidiare ai vari Barzagli(bidonissimo menomale l'ha comprato il wolfsburg),Materazzi,Panucci,Ambrosini e Gattuso.
E ovviamente ci rimetterei Lippi ad allenare,antipatico quanto vuoi,ma almeno ci capisce.
quoto anche le virgole :asd:
SPERIAMO NEL BISCOTTONE! Come godrei se l'olanda facesse vincere di proposito la romania!
Paolinhos
14-06-2008, 20:34
SPERIAMO NEL BISCOTTONE! Come godrei se l'olanda facesse vincere di proposito la romania!
Son d'accordo,è l'ora di smetterla di nascondersi dietro ad un dito,anche Albertini stasera al tg,ma l'avete sentito:mi fido di Van Basten....
Oh ma se invece di Donadoni e t'avevi messo un ct serio che portava dei giocatori meno bolliti forse s'era vinto tutte e due le partite ed ora nn stavi a piangere.
Se fanno il biscottone fanno bene.
Campioni del mondo...
Si campioni di fregnacce.
...
E ovviamente ci rimetterei Lippi ad allenare,antipatico quanto vuoi,ma almeno ci capisce.Ok, però c'è un problema.
Molta della gente che hai citato non ha giocato in Nazionale, o ha giocato poco. Una delle formule vincenti di Lippi è stata quella di creare un gruppo.
Montolivo è bravo, lo sappiamo, ma deve ancora inserirsi bene. Lo stesso per Gamberini. Ed Aquilani. Maggio non ha mai vestito la maglia azzurra, figuriamoci Donadel.
Però non sottovalutare Del Piero, perché se Cassano è a 2000 lui cos'è? Appena appena il capocannoniere dell'ultimo campionato... :rolleyes:
Paolinhos
15-06-2008, 09:29
Ok, però c'è un problema.
Molta della gente che hai citato non ha giocato in Nazionale, o ha giocato poco. Una delle formule vincenti di Lippi è stata quella di creare un gruppo.
Montolivo è bravo, lo sappiamo, ma deve ancora inserirsi bene. Lo stesso per Gamberini. Ed Aquilani. Maggio non ha mai vestito la maglia azzurra, figuriamoci Donadel.
Però non sottovalutare Del Piero, perché se Cassano è a 2000 lui cos'è? Appena appena il capocannoniere dell'ultimo campionato... :rolleyes:
Io l'avrei rifondata 2 anni fa la nazionale,non ora dai.
Del Piero è forte nella juve e non ci sono dubbi,in nazionale nn ha mai compicciato nulla,come un certo Totti che fortunatamente quest'anno nn c'è,senno toccava sorbirsi pure lui.
Spero che dopo sta figura cacina che ha fatto l'italia qualcuno capisca che è il momento di cambiare le cose,non si può andare a giocare con ultratrantenni (e io sono ultratrentenne) contro squadre di ventenni che:
a- hanno + fame di vincere
b- hanno più voglia
c- si vogliono mettere in mostra
d- corrono 3 volte te.
Basta vedere che anche la francia,con un tecnico incompetente ed una banda di vecchietti sta facendo la stessa fine.
markus_81
15-06-2008, 09:58
Io l'avrei rifondata 2 anni fa la nazionale,non ora dai.
Del Piero è forte nella juve e non ci sono dubbi,in nazionale nn ha mai compicciato nulla,come un certo Totti che fortunatamente quest'anno nn c'è,senno toccava sorbirsi pure lui.
Spero che dopo sta figura cacina che ha fatto l'italia qualcuno capisca che è il momento di cambiare le cose,non si può andare a giocare con ultratrantenni (e io sono ultratrentenne) contro squadre di ventenni che:
a- hanno + fame di vincere
b- hanno più voglia
c- si vogliono mettere in mostra
d- corrono 3 volte te.
Basta vedere che anche la francia,con un tecnico incompetente ed una banda di vecchietti sta facendo la stessa fine.
abbiamo vinto un mondiale con una squadra di ultratrentenni...:)
dove il lippi che capisce di calcio faceva giocare sempre totti, camoranesi, toni che era fuoriforma peggio di quest'anno....
che poi mi dici che delpiero è forte nel club e non in nazionale e vorresti mettere titolari in nazionale gente che la maglia azzurra non l'ha mai vista e che ha fatto bene 6-7 mesi nel club.....
abbiamo vinto un mondiale con una squadra di ultratrentenni...:)
dove il lippi che capisce di calcio faceva giocare sempre totti, camoranesi, toni che era fuoriforma peggio di quest'anno....
che poi mi dici che delpiero è forte nel club e non in nazionale e vorresti mettere titolari in nazionale gente che la maglia azzurra non l'ha mai vista e che ha fatto bene 6-7 mesi nel club.....
Senza lo scandalo Calcipoli quando chiunque si sentiva in diritto di sputarci addosso non avremmo mai vinto quel mondiale.
Si puo star qua a dire "Lippi qua,Lippi la" Lippi,imho,un par de balle,quello che ha dato la rabbia giusta ad un gruppo senza ombra di dubbio mediocre è stato il continuo massacro al calcio italiano e la voglia di dimostrare che eravamo superiori a tutti i "sapientoni";senza contare poi che l'unica squadra decente l'abbiamo beccata in finale.....
Io son d'accordo col discorso di Paolinhos,cosa continuiamo ad insistere su gente che in 10 anni ha vinto un mondiale(non è di certo poco,sticazzi,ma ce ne sarebbe da parlare...)facendo poi figure misere un po ovunque?lanciare i vari Giovinco,Montolivo,G.Rossi e altri pare cosi brutto?dobbiamo insistere su gente che,detta tutta,in nazionale non ha MAI combinato una sega?
Paolinhos
15-06-2008, 11:16
Il mondiale l'hai vinto xkè eri la meno peggio e super fortunata.
E cmq erano si ultratrentenni,ma con 2 anni di meno.
E poi si ci porterei gente che nn ha mai visto l'azzurro,di sicuro ci metterebbero + rabbia e + palle.
Del Piero in nazionale come Totti,fanno ridere.
Menomale Totti ha avuto il buon senso di non tornarci.
Anch'io lancerei gente com G.Rossi o Giovinco,+ giovani,+ fame,+ voglia.
Basta vedere che anche la francia,con un tecnico incompetente ed una banda di vecchietti sta facendo la stessa fine.Che Domenech sia incompetente non so, in fondo la Francia arrivò in finale battendo il Brasile, mica cacchi. E' un po' una bella testina, perché tiene fuori Trezeguet (che secondo lui porta sfiga!) e Frey - e meno male che non c'è più Barthez! - mentre ha questa fiducia cieca in Anelka... mah!
A parte questo, hai detto bene: ci vuole un paio d'anni per riformare una Nazionale. Ma conta che Donadoni è stato scelto all'improvviso come commissario "temporaneo" per sostituire Lippi, e non poteva mettersi a fare rivoluzioni. Il risultato lo vediamo.
Del Piero non ha giocato affatto male, comunque. Sono ben altri quelli che non hanno brillato, soprattutto Ambrosini che mi è parso stanco come pochi. Direi che anche Pirlo è stanco, Gattuso però ne ha sempre. Questi due vengono da una stagione deludente ma possono darne ancora, finché le nuove leve come Aquilani e Montolivo non si saranno integrate. Trent'anni non li hanno ancora (Gattuso da poco, a dire il vero).
Anche a me piacerebbe vedere dei nuovi innesti nella Nazionale, ma dobbiamo aspettare le nuove qualificazioni ai Mondiali. Inutile stare a rimuginare su Giovinco e Rossi (che insieme se la intendono alla stragrande!), perché lo sapevamo da un pezzo quale sarebbe stata la Nazionale di questi Europei, anzi direi che gli innesti di Cassano e Del Piero suonano quasi come degli azzardi.
Forse avremmo dovuto fare qualche amichevole in più prima di partire.
Più che per il centrocampo e l'attacco io sono preoccupato per la difesa. Già abbiamo fatto una fatica boia a sostituire Nesta, e ci siamo riusciti con un Materazzi che proprio giovincello non è. Ora anche Cannavaro non ne avrà ancora per molto...
Abbiamo Chiellini, e ok; abbiamo Gamberini, e ok. E poi chi abbiamo? Ci fidiamo davvero di Barzagli e Zaccardo? :rolleyes: O di un "pivellino" come Santacroce?
Anche per i terzini non siamo messi benissimo. Grosso ha 30 anni, Maggio ok ci può stare, e poi?
Senza lo scandalo Calcipoli quando chiunque si sentiva in diritto di sputarci addosso non avremmo mai vinto quel mondiale.
Si puo star qua a dire "Lippi qua,Lippi la" Lippi,imho,un par de balle,quello che ha dato la rabbia giusta ad un gruppo senza ombra di dubbio mediocre è stato il continuo massacro al calcio italiano e la voglia di dimostrare che eravamo superiori a tutti i "sapientoni";senza contare poi che l'unica squadra decente l'abbiamo beccata in finale.....Sì, vabbé, dimentichiamoci anche i padroni di casa, tanto bolliti da eliminare l'Argentina... Suvvia!
Va bene, probabilmente Calciopoli ci avrà dato una carica in più, magari è stata decisiva, ma in ogni caso non arrivi in finale dei Mondiali se sei la Polonia o il Marocco...
dobbiamo insistere su gente che,detta tutta,in nazionale non ha MAI combinato una sega?A parte vincere un Mondiale? :rolleyes:
Sì, vabbé, dimentichiamoci anche i padroni di casa, tanto bolliti da eliminare l'Argentina... Suvvia!
Va bene, probabilmente Calciopoli ci avrà dato una carica in più, magari è stata decisiva, ma in ogni caso non arrivi in finale dei Mondiali se sei la Polonia o il Marocco...
Se ti chiami Polonia o Marocco magari no,ma se ti chiami Italia e nell'ordine affronti:Ghana,Usa,Repubblica Ceca,Australia(con rigore regalato al 92'),Ucraina ed una Germania tutt'altro che irresistibile pur quanto abbia fatto fuori(e come poi....subendo per 90min...)l'Argentina penso sia d'obbligo pensare di almeno arrivarci alla finale.
Per poi pregare x 120min quando il nostro "pallone d'oro" e compagno vengono ripetutamente saltati e sbeffeggiati dall'unico attaccante serio(e in generale tutta una squadra)affrontato in 8 partite,e ringraziare un francese e la dea bendata una volta arrivati alla lotteria dei rigori.
Non sono di certo scontento di aver vinto un mondiale,solo un cretino potrebbe non esserlo,però almeno essere obiettivi ed ammettere che "forse" un "po" di culo unito alla sola grinta ed ad una unità di squadra dovuta piu che altro a fattori esterni sono stati gli unici fattori della vittoria sarebbe imho la cosa giusta.
Son curioso di vedere Sud Africa 2010 ad acque calme,beccando dai quarti in poi(se non proprio nei gironi)squadre come Brasile,Inghilterra,Spagna ecc cosa succederà visto che con l'ottusità che c'è nel nostro calcio verso i giovani dico che un buon 3/4 della nazionale che andrà giu sarà composta da questi stessi elementi(gli stessi praticamente del 2006).
A parte vincere un Mondiale? :rolleyes:
O uscire con una Corea del Sud?o a farci letteralmente infinocchiare da Danimarca e Svezia?
markus_81
15-06-2008, 14:28
O uscire con una Corea del Sud?o a farci letteralmente infinocchiare da Danimarca e Svezia?
le grandi olanda e spagna piene di giovani che tanto invocate che hanno mai vinto negli ultimi 100 anni??? :confused:
lo stesso arsenal, pieno di giovanissimi,dopo un'inizio che faceva gridare al miracolo, che fine ha fatto poi??? schifo... :O purtroppo il giovane è una scelta rischiosa c'è poco da fare :)
e poi sinceramente come potevi pensare di mandare a casa metà di quelli che avevano vinto il campionato del mondo??? era chiaro che toccasse ancora a loro
Paolinhos
15-06-2008, 14:56
Io nono riesco a capire xkè avendo valide se non migliori alternative devono sempre giocare i soliti raccomandati.
Io insisto,non sipuò far entrare Ambrosini a 10 minuti dalla fine di una partita che devi vincere e stai pareggiando.
E son d'accordo,l'italia ha vinto il campionato del mondo xkè ha avuto fortuna,una serie di incontri molto favorevoli ed era la meno peggio.
Il giovane è una scelta rischiosa?
Ti ricordo (visto che siamo nel clan Fiorentina) che questa squadra amalgama giovani di talento con gente un pò + esperta da tre stagioni e se nn ci fosse stata quella buffonata di calciopoli dietro la giovane Fiorentina ci sarebbero stati nell'ordine un anno la Roma e 2 il Milan campione del mondo.
Ogni tanto per vincere bisogna avere anche le palle di saper rischiare,di sicuro con questi che giocano ora se si passa il girone è un miracolo.
le grandi olanda e spagna piene di giovani che tanto invocate che hanno mai vinto negli ultimi 100 anni??? :confused:
lo stesso arsenal, pieno di giovanissimi,dopo un'inizio che faceva gridare al miracolo, che fine ha fatto poi??? schifo... :O purtroppo il giovane è una scelta rischiosa c'è poco da fare :)
e poi sinceramente come potevi pensare di mandare a casa metà di quelli che avevano vinto il campionato del mondo??? era chiaro che toccasse ancora a loro
Ma io non ho mai invocato ne Olanda ne Spagna ne nessun altro,io sto parlando della mia nazionale e di quello che sarebbe meglio per lei in questo momento senza dimenticare il passato cercando di dare il giusto peso alle cose.
Per me questa nazionale non è cosi forte come la si dipinge,tolta la forza mentale avuta ai mondiali non ha ne sufficiente tasso tecnico ne tanto meno corsa ne fame sufficiente autoprodotta adatti a questo tipo di manifestazioni.
Non voglio solo giovani,io voglio piu giovani da far crescere amalgamati a quelli piu d'esperienza che però non devono necessariamente giocare e soprattutto molta piu tecnica che in queste manifestazioni è indispensabile.
E poi diciamocela tutta se uno è bravo lo è indipendentemente dall'età che ha.
Quindi per chiudere metà magari no,ma un buon 1/3 a partire da Materazzi l'avrei si lasciato a casa. ;)
Paolinhos
15-06-2008, 15:06
Ma io non ho mai invocato ne Olanda ne Spagna ne nessun altro,io sto parlando della mia nazionale e di quello che sarebbe meglio per lei in questo momento senza dimenticare il passato cercando di dare il giusto peso alle cose.
Per me questa nazionale non è cosi forte come la si dipinge,tolta la forza mentale avuta ai mondiali non ha ne sufficiente tasso tecnico ne tanto meno corsa ne fame sufficiente autoprodotta adatti a questo tipo di manifestazioni.
Non voglio solo giovani,io voglio piu giovani da far crescere amalgamati a quelli piu d'esperienza che però non devono necessariamente giocare e soprattutto molta piu tecnica che in queste manifestazioni è indispensabile.
E poi diciamocela tutta se uno è bravo lo è indipendentemente dall'età che ha.
Quindi per chiudere metà magari no,ma un buon 1/3 a partire da Materazzi l'avrei si lasciato a casa. ;)
A mio avviso a casa dovevi lasciare i seguenti: Materazzi, Panucci, Barzagli, Ambrosini, Di Natale, Quagliarella.
A mio avviso a casa dovevi lasciare i seguenti: Materazzi, Panucci, Barzagli, Ambrosini, Di Natale, Quagliarella.
Senza contare l'aver lasciato a casa Montolivo per far posto a Borriello quando hai un Pirlo in una condizione pietosa :muro: il non aver puntato su Santacroce(giovane si ma vedrete chi diventerà...)in difesa ma anche il solo fatto di non far giocar Cassano :muro: :muro: :muro:
Paolinhos
15-06-2008, 15:15
Senza contare l'aver lasciato a casa Montolivo per far posto a Borriello quando hai un Pirlo in una condizione pietosa :muro: il non aver puntato su Santacroce(giovane si ma vedrete chi diventerà...)in difesa ma anche il solo fatto di non far giocar Cassano :muro: :muro: :muro:
Si son perfettamente d'accordo,come penso che Donadel avrebbe potuto dare molto di più di Ambrosini o Gattuso,ma visto che gioca nella Fiorentina non verrà quasi mai calcolato.
Tornando a parlare dei viola...
http://www.violanews.com/news.asp?idnew=18917
Venti milioni in gioco, ecco come guadagnarli
Rassegna stampa - 16/06/2008 9.10.12
Tutt'altra cosa, in fatto di introiti, la Champions league rispetto alla coppa Uefa. E questo spiega perchè mentre quest'ultima viene spesso snobbata, nessuno si sognerebbe di fare altrettanto nei confronti dell'ex coppa dei campioni.
Cominciamo dai premi legati ai risultati. Arrivare fino alla conquista della coppa Uefa, partendo dal primo turno e vincendo tutte le quattro partite della fase a gironi, al massimo può fruttare 3 milioni e 840.000 euro. In Champions farsi bocciare al terzo turno preliminare non rende, almeno in fatto di premi, neppure un euro. Ecco quindi quanto sia indispensabile superarlo. Ma una volta che ci si è riusciti, il solo accedere alla fase a gironi viene compensato con 2 milioni di euro. E poichè lì ognuna delle sei partite previste, qualunque sia il risultato, frutta un gettone di 400.000 euro, è già come avere in tasca 4 milioni e 400.000 euro, pur perdendole tutte. Senza contare che ogni vittoria viene premiata con altri 600.000 ed ogni pareggio con 300.000.
Quindi, ipotizzando un risultato medio di 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte saremmo già a 6 milioni e 200.000 euro.
E non parliamo di cosa può accadere andando avanti. La qualificazione agli ottavi di finale rende 2 milioni e 200.000. Raggiungere i quarti e le semifinali frutta rispettivamente 2 milioni e 500.000 e 3 milioni. Mentre la finale 4 milioni e vincerla 7. Poi ci sono i diritti TV, gestiti alla grande fin dall'inizio dall' Uefa, che portano ben più che a raddoppiare la cifra in premi percepita fino a quel momento. Nè può mancare un sostanzioso adeguamento alla cifre versate dagli sponsor. E non sono certo da trascurare gli incassi delle partite. Quest' anno la Fiorentina, in sette gare di coppa Uefa al Franchi, ha raggranellato quasi 4 milioni.
In Champions, anche fermandosi alla fase a gironi, ne giocherebbe in tutto quattro e con i prezzi appositamente rivisti ed i pienoni assicurati fin dal terzo turno preliminare, come minimo ne incasserebbe altrettanti e probabilmente di più. Concludendo con la sola partecipazione alla fase a gironi, tutto compreso, si parlerebbe già di una cifra intorno ai 20 milioni di euro.
La Nazione
http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=62576
Vargas atteso a Firenze per le visite. Reveillere: settimana decisiva
16/06/2008
Secondo quanto riportato da La Nazione, giovedì o venerdì Vargas sarà a Firenze: visite mediche e firma del contratto quadriennale. In settimana, si cercherà di chiudere anche per Reveillere: il laterale destro pare però chieda un discreto contratto e garanzia tecniche. La Fiorentina nel frattempo si guarda in giro e resta in contatto con Altintop del Bayern e Konko del Genoa. Per Comotto si potrebbe aspettare ancora. Il centrale difensivo sarà uno tra Zapata, Ferrari, Mathjisen, Burdisso e Bruno Alves. Per Mutu, la strategia è quella del prolungamento fino al 2013 ad una cifra superiore all’attuale, ma non esageratamente più alta: può partire solo se arriva un’offerta seria da 23-25 milioni. Corvino è atteso nelle prossime ore a Milano: da risolvere le comproprietà, come quella di Cacia col Piacenza, che ha richieste – si legge – da Catania e Torino
Secondo Stadio, la Fiorentina avrebbe dato un ultimatum al Lione per Reveillere: o cala la richiesta di 7 milioni sparata qualche giorno fa oppure non se ne fa di niente. L’accordo col giocatore sarebbe ad un passo, ma se entro la settimana il Lione non dice sì all’offerta di 4.5 milioni, l’affare può saltare. Le alternative sono Zabaleta dell’Espanyol e Konko del Genoa. Per Comotto, se il Torino non dimezza la richiesta, l’affare salta e la Fiorentina potrebbe prendere Contra a parametro zero. Per Potenza al Genoa, manca solo il nero su bianco: ai viola 2,8 milioni. Lupoli partirà di nuovo: se va via a titolo definitivo, possono entrare in cassa oltre 2,5 milioni. Per Da Costa vicino il passaggio alla Samp, in prestito o in comproprietà. Di Carmine e Lepiller andranno in prestito, per Vanden Borre rinnovata la comproprietà; per Cacia, probabili buste col Piacenza.
Repubblica riporta la notizia di Sky riguardo Palombo. Per il resto, Vargas è atteso a Firenze per le visite mediche: nonostante le offerte che stanno arrivando all’agente del peruviano, alla fine sarà viola. Per la difesa, Burdisso è allettato dal progetto Fiorentina, ma prima deve capire il suo ruolo nella nuova Inter: può essere un affare da chiudere a ritiro iniziato. Per Reveillere, c’è l’ok del giocatore, ma la Fiorentina aspetta e valuta anche la posizione di Zauri, che la Lazio è disponibile a trattare.
Che Domenech sia incompetente non so, in fondo la Francia arrivò in finale battendo il Brasile, mica cacchi. Ma ti ricordi la partita? il gol della francia è stato una gentile concessione del brasile... calcio di punizione dalla trequarti di zidane, TUTTI i giocatori del brasile fuori dall'area e henry libero di segnare di testa solo soletto.
.
A parte vincere un Mondiale? :rolleyes:
rubando contro l'australia? vincendo ai rigori con una squadra di vecchietti come la francia e solo grazie al fatto che zidane si sia fatto espellere.
Paolinhos
16-06-2008, 12:26
Mi pare che il Brasile degli ultimi 4 anni sia un pò ridicolo.
Ma che partite vedete?
Cioè io quando la mia squadra gioca male lo dico e mi arrabbio pure un pò,mi pare che c'avete un pò il prosciutto sugli occhi dai.
Ma ti ricordi la partita? il gol della francia è stato una gentile concessione del brasile... calcio di punizione dalla trequarti di zidane, TUTTI i giocatori del brasile fuori dall'area e henry libero di segnare di testa solo soletto.Non raccontare un episodio solo, per favore. Il Brasile ha giocato male, non vuol dire che valesse quanto l'Ucraina. Vuoi dire che il Brasile è una squadra di polli incapaci? Inclusi Ronaldinho e Kakà? Vabbé, fa' come vuoi, fregatene pure che il Brasile era la squadra favorita n. 1, ma contro la Francia non ha saputo segnare. Più che altro è stata quella la "gentile concessione" del Brasile.
rubando contro l'australia? vincendo ai rigori con una squadra di vecchietti come la francia e solo grazie al fatto che zidane si sia fatto espellere.La "squadra di vecchietti" a sua volta arrivata in finale... E allora dillo chiaro e tondo che i Mondiali, gli Europei e tutte queste competizioni internazionali non vogliono dire un tubo, tanto vincono solo squadre a caso. E allora che ci sbattiamo a tifare? :rolleyes:
Rubato con l'Australia, poi? Anche se il rigore è stato generoso non vuol dire che saremmo comunque andati fuori. Tieni conto che ci avevano espulso Materazzi per un fallo su Zambrotta... :rolleyes:
Mi sa che sei tu quello che non si ricorda le partite.
Ma sinceramente chissene dell'Italia :O
:read:
http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/06_Giugno/18/vargas_dellavalle1806.shtml
Il presidente della Fiorentina rassicura i tifosi: "Nessuna linea dura, Adrian è una bandiera, troveremo un accordo". Poi l'annuncio su Vargas: "Arriverà la prossima settimana. Sarà l'ultimo sacrificio economico"
FIRENZE, 18 giugno 2008 – Non chiamatelo caso e non parlate di linea dura: "Con Mutu ci incontreremo a breve, nei prossimi giorni. Ma il rapporto con Adrian era e resta ottimo. Per questo non ci saranno problemi per un eventuale aggiustamento dell'ingaggio". Andrea Della Valle, presidente della Fiorentina, smorza i toni della vicenda Mutu.
BANDIERA - Continua il n°1 del club viola: "Ho sentito parlare di linea dura da parte della società, ma non è così, anzi. Mutu è una delle nostre bandiere e in passato è sempre stato accontentato. Anche stavolta troveremo un punto di contatto: sono fiducioso e ottimista. Credo che basteranno due parole, non vedo problemi all'orizzonte. Insomma, la questione è risolvibile e non esiste nessun caso-Mutu". Nelle scorse settimane l'attaccante romeno, tramite il proprio procuratore, aveva chiesto un aumento dell'ingaggio. Ritocco che la società pareva intenzionata a non concedere. Oggi la chiarezza fatta dal presidente Della Valle: il club cercherà di andare incontro alle esigenze del proprio campione.
ARRIVA VARGAS – Il presidente annuncia anche l'accordo con il Catania per il passaggio alla Fiorentina di Juan Manuel Vargas: "Credo che arriverà all'inizio della prossima settimana. Mancano solo i dettagli, per prudenza diciamo che è quasi fatta. E questo sarà l'ultimo colpo di questa campagna acquisti, l'ultimo sacrificio economico della famiglia Della Valle".
STADIO NUOVO – C'è tempo anche per altri progetti futuri. Quelli per il nuovo stadio, per esempio: "Nelle prossime settimane presenteremo le nostre idee per un impianto nuovo. Vedremo quale sarà la risposta della Firenze politica".
Alessandra Gozzini
Non raccontare un episodio solo, per favore. Il Brasile ha giocato male, non vuol dire che valesse quanto l'Ucraina. Vuoi dire che il Brasile è una squadra di polli incapaci? Inclusi Ronaldinho e Kakà? Vabbé, fa' come vuoi, fregatene pure che il Brasile era la squadra favorita n. 1, ma contro la Francia non ha saputo segnare. Più che altro è stata quella la "gentile concessione" del Brasile.
La "squadra di vecchietti" a sua volta arrivata in finale... E allora dillo chiaro e tondo che i Mondiali, gli Europei e tutte queste competizioni internazionali non vogliono dire un tubo, tanto vincono solo squadre a caso. E allora che ci sbattiamo a tifare? :rolleyes:
Rubato con l'Australia, poi? Anche se il rigore è stato generoso non vuol dire che saremmo comunque andati fuori. Tieni conto che ci avevano espulso Materazzi per un fallo su Zambrotta... :rolleyes:
Mi sa che sei tu quello che non si ricorda le partite.
eh beh allora concediamo rigori a destra e a manca. tanto non contano... un rigore al 90esimo non conta? :rolleyes: il brasile era una squadra di bolliti e tutti sanno che succedevano strane cose in ritiro. Era messa malissimo in campo con 4 punte e la gente non correva. Il brasile se non corre vale come se non le nazionali piu scarse. poi cosa c'entra il tifo? mah mah.
Cmq speriamo nel nino torres e in david villa per mandare a casa questa italietta.
Dopo il comunicato pubblicato dalla Fiorentina sul proprio sito ufficiale la situazione di Adrian Mutu sembra prendere una piega positiva. Come aveva detto il presidente Andrea Della Valle ieri, la società ha confermato di voler venire incontro al giocatore rumeno, proponendo sì un adeguamento ma sempre all'interno dei parametri viola. Il procuratore dello stesso Mutu, Alessandro Moggi, ha confidato ad alcuni confidenti che le parti sono vicine tra domanda e offerta e quindi la riconciliazione in questo momento sembra probabile. Tutto potrebbe risolversi anche prima del ritorno di Mutu a Firenze.
eh beh allora concediamo rigori a destra e a manca. tanto non contano... un rigore al 90esimo non conta? :rolleyes: il brasile era una squadra di bolliti e tutti sanno che succedevano strane cose in ritiro. Era messa malissimo in campo con 4 punte e la gente non correva. Il brasile se non corre vale come se non le nazionali piu scarse. poi cosa c'entra il tifo? mah mah.Il tifo è quello che ti fa dare conto l'Italia a prescindere. Tu credi di non tifare, in realtà lo fai più di me e non riesci a vedere le cose come stanno al di là di un singolo fatto. Rubato un accidente, la partita con l'Australia è stata difficile ma abbiamo comunque dimostrato per tutta la gara di essere più forti e ci è mancato solo il gol. E' evidente che TU non ricordi le partite.
Comunque davvero ancora non mi spiego cosa stai qui a parlare, visto che per te vincono squadre a caso: smetti di guardare queste manifestazioni e mettiti l'anima in pace.
Cmq speriamo nel nino torres e in david villa per mandare a casa questa italietta.:fuck:
Dai, ripetilo ancora, ché ci porti fortuna :asd:
Dopo il comunicato pubblicato dalla Fiorentina sul proprio sito ufficiale la situazione di Adrian Mutu sembra prendere una piega positiva. Come aveva detto il presidente Andrea Della Valle ieri, la società ha confermato di voler venire incontro al giocatore rumeno, proponendo sì un adeguamento ma sempre all'interno dei parametri viola. Il procuratore dello stesso Mutu, Alessandro Moggi, ha confidato ad alcuni confidenti che le parti sono vicine tra domanda e offerta e quindi la riconciliazione in questo momento sembra probabile. Tutto potrebbe risolversi anche prima del ritorno di Mutu a Firenze.Oooh, sarebbe il caso! :D
Chissà se il rigore fallito non ha influito... (Noooo, macché :asd:)
Garagino
19-06-2008, 20:56
Cmq speriamo nel nino torres e in david villa per mandare a casa questa italietta.
:D
juninho85
19-06-2008, 23:16
saprò a chi dedicare le mie pernacchie tra qualche giorno :D
juninho85
20-06-2008, 15:12
santana a un passo dal tottenham...io dico che prenderete afellay :O
OvErClOck82
20-06-2008, 15:14
santana a un passo dal tottenham...io dico che prenderete afellay :O
a studio sporc hanno detto che l'hanno già ceduto :mbe: (ci credo poco a loro, ma non si sa mai che qualche volta ci azzeccano :asd: )
per quanto riguarda Afellay: :sbav:
juninho85
20-06-2008, 15:15
manca ancora l'ufficialità
OvErClOck82
20-06-2008, 15:19
Acf: smentite le dichiarazioni di Corvino su Santana. Resta viola
20/06/2008
ACF Fiorentina informa che il suo Direttore Sportivo, Pantaleo Corvino, non ha rilasciato alcuna dichiarazione al giornale The Sun relativamente alla presunta cessione del proprio tesserato Mario Santana alla società inglese del Tottenham.
Fonte: acffiorentina.it
Il titolo del comunicato emesso è eloquente: "Mario Santana è un calciatore della Fiorentina"
:mbe:
Martino84
20-06-2008, 17:26
Mmh... ma con tutti i soldi che abbiamo speso siete sicuri che se si vende Santana si compra qualcun'altro?? Secondo me si fa di molto cassa!
Io preferirei tenere Santana e prendere un bel difensore centrale comunque, ma queste sn preferenze personalissime. :)
Mmh... ma con tutti i soldi che abbiamo speso siete sicuri che se si vende Santana si compra qualcun'altro?? Secondo me si fa di molto cassa!L'anno prossimo siamo in Ciempionz, ragazzo :O
Niente cassa, c'è da investire! :cool:
L'anno prossimo siamo in Ciempionz, ragazzo :O
Niente cassa, c'è da investire! :cool:
Si ma prima bisogna arrivarci :O
Paolinhos
22-06-2008, 01:54
E si tengono tutti,si piglia 2 terzini destri,fine mercato.
Il centrale non penso proprio lo prenderanno,e sincerametne se Dainelli non c'ha la pubalgia direi che siamo a posto così: Gamberini,Dainelli,Kroldrup e Da Costa.
Per il centrocampo,forse prenderanno Palombo,ma c'ho dei seri dubbi,io dico che si resta così:Montolivo,Kuzmanovic,Donadel,Gobbi,Melo.
Poi ci sa le "ali" Jorgensen,Semioli,Santana,Jovetic e gli attaccanti Gilardino,Pazzini,Mutu e Osvaldo.
Spero di non aver dimenticato nessuno.
Vediamo chi arriva sulla destra,cmq nn mi pare male come formazione.
Martino84
22-06-2008, 11:51
Se mettiamo a posto i terzini la squadra andrebbe già bene così, casomai diciamo che un centrale difensivo forte in aggiunta ai centrali che già abbiamo porterebbe ad un ulteriore piccolo salto di qualità. :)
Paolinhos
22-06-2008, 15:15
Se mettiamo a posto i terzini la squadra andrebbe già bene così, casomai diciamo che un centrale difensivo forte in aggiunta ai centrali che già abbiamo porterebbe ad un ulteriore piccolo salto di qualità. :)
Sono d'accordo,ma son gia stati spesi quasi 50 mil di euro e appunto mancano ancora 2 terzini dx.
Non credo che la società spenda altri soldi,e mi pare anche giust ocosì.
Bello dare la colpa ai singoli (Toni in primis) quando l'intera squadra è un flop :sbonk:
Buona parte dei giocatori in rosa erano già FINITI nel 2006,e andavano cambiati PRIMA, non certo ora che hanno mostrato i loro evidenti limiti. :doh:
E pensare a quelli che invocavano i 40enni non convocati o in panca :rotfl: già con quelli in campo si poteva benissimo organizzare un torneo di bocce :asd:
Sono finalmente contento dato che questa itaglietta è stata sbattuta fuori (molto meritatamente tra l'altro, ha giocato una partita peggio dell'altra) :winner:
Via Donadoni e basta raccomandazioni :)
Paolinhos
23-06-2008, 10:03
Trecca,a chi lodici,è 2 mesi prima dell'europeo che mi chiedo ma chi cacchio ha convocato quest'incapace?
Ma Aquilani che senso aveva di giocare?
Non voglio fare il campanilista,ma mancava Pirlo,portarsi Montolivo per l'evenienza faceva prorpio schifo?
E menomale che in difesa c'era Chiellini,vogliamo parlare delle buche che ha fatto Panucci?
Ma mettere Gamberini no?
Centrocampo inesistente,gli unici a salvarsi De Rossi e Pirlo,Perrotta,Aquilani,Ambrosini,Camoranesi,tutta gente bona per farci i'brodo.
E l'attacco?
Toni è finito nelle barbe,Del Piero in nazionale ha fatto sempre ridere,Di Natale l'è bono solo per giocare in una provinciale,l'unico che c'ha messo l'anima e che mi è piaciuto (nn l'avrei mai creduto) è stato Cassano.
Detto questo finalmente c'hanno buttato fuori ed era l'ora,con la fortuna ci s'è vinto un mondiale,vincere anche un europeo sarebbe stato chiedere davvero troppo.
:sperem: http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=62874
Ok per Vargas.Lo Monaco a fi.it:"A breve ufficialità".Corvino conferma
25/06/2008
C’è stato l’incontro con Delgado per Vargas: l’Ad del Catania Lo Monaco prima e Corvino poi hanno cercato di convincere l’agente del peruviano a non adoperarsi in azioni di ulteriore disturbo, una missione riuscita pare: “State tranquilli, le parti si sono avvicinate – ha detto pochi minuti fa Lo Monaco a fiorentina..it – State tranquilli che Vargas giocherà nella Fiorentina l’anno prossimo. Le parti sono molto vicine, l’ufficialità arriverà a breve, al massimo entro un paio di giorni, forse meno”. Speriamo possa finalmente essere scritta la parola fine a questa trattativa.
Giacomo Rosati.
Pochi minuti dopo arriva la conferma da parte Viola, Pantaleo Corvino, ancora sulla breccia a Milano nonostante l'ora tarda, conferma l'avvenuto incontro con il procuratore di Vargas Delgado. Il manager riottoso è stato ricondotto a più miti consigli, a questo punto c'è accordo su tutto, mancano soltanto la firma e l'ufficialità che arriveranno, come ha detto Lo Monaco, a breve.
Speriamo vada a finire bene... ma basta tirarla per le lunghe! :rolleyes:
markus_81
25-06-2008, 23:29
:sperem: http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=62874
Speriamo vada a finire bene... ma basta tirarla per le lunghe! :rolleyes:
bell'acquisto...però la fascia sinistra in qualche modo(pasqual e gobbi) era già coperta, avete comprato un altro terzino sx quando a dx non avete un giocatore che sia uno...e a quanto pare la campagna acquisti è chiusa
Paolinhos
26-06-2008, 08:49
bell'acquisto...però la fascia sinistra in qualche modo(pasqual e gobbi) era già coperta, avete comprato un altro terzino sx quando a dx non avete un giocatore che sia uno...e a quanto pare la campagna acquisti è chiusa
Che la campagna acquisti sia chiusa è un idea tua(Della Valle ha solo detto che sarebbe stato l'ultimo grande acquisto),Gobbi è un centrocampista,nelle difficoltà dello scorso anno è stato utilizzato come terzino sx,Pasqual speriamo torni quello di 2 anni fa,senno è come nn averlo.
Vargas è un grande acquisto,il terzino sx che potenzialmente è il migliore che si poteva prendere,è giovane(dell'83) ed ha grandi margini di miglioramento.
Per la dx non ti preoccupare che Corvino ci tira fuori qualcosa di sicuro(anche xkè che gli facciamo fare tutte le partite a Jorgensen terzino dx?).
Ma per curiosità,la campagna acquisti del Milan quando comincia? :D
juninho85
26-06-2008, 08:54
io dico che vargas(o meglio il suo procuratore)vi farà incazzare non poco nei prossimi giorni :D
Paolinhos
26-06-2008, 09:06
io dico che vargas(o meglio il suo procuratore)vi farà incazzare non poco nei prossimi giorni :D
Ecco su questo sono perfettamente d'accordo pure io purtroppo
markus_81
26-06-2008, 21:46
Ma per curiosità,la campagna acquisti del Milan quando comincia? :D
per ora abbiamo fatto un solo grosso affare...vendervi biliardino :O :read:
E poi in caso di necessità per la difesa sulla destra abbiamo Papa Waigo :O :asd:
Papa Waigo fa il terzino in Nazionale: “Mi sono fatto valere”
07/06/2008
Papa Waigo è attualmente in Senegal per giocare con la sua Nazionale le qualificazioni ai Mondiali del Sudafrica. Nella gara giocata contro l’Algeria, l’attaccante esterno della Fiorentina è stato schierato dal ct africano come terzino destro: “Per il bene della mia nazionale faccio di tutto, gioco ovunque – ha detto a L’Observateur – In questo gruppo ognuno è pronto anche a morire per il proprio compagno. Un rischio avermi fatto giocare terzino? Niente affatto. Sono un giocatore professionisti e dobbiamo essere pronti a tutto: posso essere attaccante nel mio club, ma devo farmi trovare pronto se l’indomani mi trovo a giocare a centrocampo o in difesa. Non vedo problemi a giocare in difesa anche se sono un attaccante. L’importante è essere importante per la squadra. Contro l’Algeria mi sono fatto valere”. Il Senegal ha vinto il match e le cronache dei quotidiani senegalesi parlano di una grande prova del viola, addirittura applaudito a scena aperta dal pubblico.
G.R.
per ora abbiamo fatto un solo grosso affare...vendervi biliardino :O :read:E noi, prendervelo! :read: :asd:
Martino84
27-06-2008, 08:36
Aspettiamo a dire chi ha fatto gli affari... ;)
:sperem: :sperem: :sperem: :D
Paolinhos
27-06-2008, 08:59
per ora abbiamo fatto un solo grosso affare...vendervi biliardino :O :read:
Aspetta a dirlo,ci sta che l'affare l'abbiamo fatto noi :)
markus_81
27-06-2008, 09:02
Aspetta a dirlo,ci sta che l'affare l'abbiamo fatto noi :)
al massimo l'abbiamo fatto tutti e due...noi l'abbiamo fatto sicuro :D :read:
http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=62914&IDCategoria=1
Fiorentina: ormai ci siamo quasi...
27/06/2008
Manca davvero poco. La Fiorentina 2008/2009 è quasi pronta. Occorre aspettare le ultime due pedine e poi sarà scacco matto. Solo in difesa, sulla fascia destra e al centro, c'è ancora da lavorare. Come richiesto da Cesare Prandelli entro il 7 luglio, data d'inizio del ritiro estivo, la nuova Fiorentina sarà già pronta, almeno al 90%. Tutti i reparti sembrano già essere a posto, nonostante Pantaleo Corvino rimanga vigile sul mercato per eventuali occasioni dell'ultima ora.
Come detto, al reparto difensivo manca un esterno difensivo e un centrale, ovvero coloro che dovranno prendersi sulle spalle l'eredità di Tomas Ujfalusi e molto probabilmente di Dario Dainelli (sempre più attratto dalla lusinghe del Genoa di Preziosi). I nomi in lizza per ambo i ruoli sono tanti, ma la possibilità che Pantaleo Corvino sorprenda tutti, ancora una volta come accadde con Zdravko Kuzmanovic, non è poi così remota. Salutato anche Potenza, Prandelli ha confermato il resto del reparto (Gamberini, Kroldrup e Pasqual), inserendo inoltre il talentuoso Vargas. E' invece tutto da decifrare il destino del giovane Da Costa: su di lui c'è la Samp ma ancora nessuna decisione definitiva è stata presa.
Passando al centrocampo, al di là dell'interesse manifestato per Angelo Palombo della Samp, il numero di giocatori necessari sembra già esserci. Partito Liverani è arrivato il brasiliano Felipe Melo con Montolivo, Donadel e Kuzmanovic confermati e pronti a ripetere lo straordinario campionato appena concluso. Sarà poi nuovamente disponibile Gobbi, liberato dai compiti da terzino grazie all'arrivo di Vargas, oltre all'inesauribile Martin Jorgensen, capace di giocare praticamente in tutti i ruoli vi sia necessità.
Infine l'attacco. Gilardino e Pazzini si alterneranno nel ruolo di prima punta, mentre Mutu, Osvaldo e il talentino Jovetic in quello di seconda o nella trequarti. Sulle ali Santana e Semioli, utilissimi nel caso Cesare Prandelli voglia riproporre in alcune occasioni il 4-3-3, sono praticamente sicuri della riconferma, mentre Papa Waigo, dopo il rinnovo della comproprietà, deve ancora capire quale sarà la scelta operata per lui dalla società. Ventuno giocatori (compresi Frey e il suo vice Avramov) sono già a disposizione: ancora due o tre pedine e sarà davvero una grande Fiorentina.
Luca Bargellini
Ha dimenticato il Papa :O che però potrebbe rientrare in altre operazioni di mercato
http://violanews.com/news.asp?idnew=19484
Corvino da tempo sta setacciando il mercato sudamericano. Aspettando il consiglio federale che potrebbe decidere di concedere il secondo extracomunitario proveniente da altra federazione. Però il responsabile dell’area tecnica viola guarda anche al nostro campionato per un centrocampista aggiuntivo. In particolare guarda in casa Parma. Aveva messo nel mirino Cigarini (classe ’86), anche Dessena (’87) ma adesso si sarebbe spostato verso Mariga (anche lui dell’87). Non è un mistero che gli piaccia Palombo (per altro proveniente dal settore giovanile della Fiorentina e quindi inseribile nella lista della Champions), ma le valutazioni date dalla Samp al centrocampista sono considerate troppo alte. Per Mariga il club viole potrebbe proporre una sorta di scambio mettendo dentro un giocatore come Papa Waigo. Infine, per quanto riguarda gli ultimi ritocchi difensivi: se davvero arriverà Reveillere, la Fiorentina per il ruolo di esterno difensivo destro aspetterebbe anche un sì per Comotto.
Corriere dello Sport-Stadio
Ultime news
Abbonamenti, partenza ok: già sottoscritte 500 tessere in 3 ore
30/06/2008
La campagna abbonamenti iniziata oggi alle 16:00 ha già visto la sottoscrizione di oltre 500 tessere in poco più di tre ore.
Ottimo il riscontro del pubblico sulla “promozione famiglia” con un 10% sul totale delle tessere.
acffiorentina.it
Bilancio Acf: tutti i conti della Fiorentina...
30/06/2008
La minor perdita e il maggior fatturato dell’era Della Valle: è questa la sintesi estrema dei conti della Fiorentina del 2007. Come anticipato da fiorentina.it il 10 aprile scorso (Bilancio Acf: per prima volta quasi in pareggio, i Dv non devono coprire...), il "rosso" è stato di 3,7 milioni di euro, contro i 19,52 milioni del 2006. I ricavi hanno raggiunto i 73,8 milioni: 13,81 in più dei 59,99 milioni del 2006, +23% in termini relativi.
PLUSVALENZE OK - La drastica riduzione delle perdite è dovuta principalmente alle plusvalenze realizzate dalla cessione di un trio di attaccanti niente male: Toni, Reginaldo e Bojinov. Rispettivamente, 6,3 milioni per il centravanti della Nazionale, 3,75 per il fidanzato della Canalis e 2,1 per il ragazzo bulgaro. Plusvalenze, è bene sottolinearlo, vere e non fittizie, come per lungo tempo è stato pessimo costume di gran parte delle società di A e B.
ROSSO COSTANTE - Da quando i Della Valle sono alla guida della società viola, non una sola volta il bilancio si è chiuso in utile: in altre parole, in ogni esercizio i costi hanno superato i ricavi. Nonostante ciò, la struttura patrimoniale della Fiorentina si è costantemente rafforzata: questo perché le immissioni di capitali operate dalla proprietà viola sono state sempre superiori alle perdite sofferte. L’ultimo esempio è del 2007: a fronte di un "rosso" di 3,7 milioni i Della Valle hanno ricapitalizzato per 20 milioni. Così, il patrimonio netto è salito dai 51,13 milioni di fine 2006 ai 67,43 di fine 2007 (che è naturalmente il risultato di 51,13-3,7+20).
CRESCONO I DIRITTI TV - L’aspetto più vistoso dell’incremento del fatturato della Fiorentina è quello relativo ai diritti tv, i cui proventi sono cresciuti da 31,07 a 40,47 milioni. L’incremento è di 9,4 milioni sui 13,81 complessivi: la parte del leone la fanno i diritti di trasmissione sul digitale terrestre, cresciuti dalla cifra davvero ridicola di 526mila euro a 5,38 milioni. In aumento anche i ricavi per i diritti di trasmissione via satellite: da 21,11 a 24 milioni. Un lieve progresso si nota anche nei ricavi da sponsorizzazioni, saliti da 9,94 a 11,36 milioni: si tratta sostanzialmente dei premi corrisposti dagli sponsor. Insomma, è merito della qualificazione alla Coppa Uefa.
STIPENDI: SU IN ASSOLUTO, GIU’ IN PERCENTUALE - La Fiorentina ha speso 45,15 milioni per pagare gli stipendi ai suoi dipendenti, calciatori e tecnici in primis. L’anno precedente il costo era stato di 40,81 milioni. Se nel 2006 in tale cifra era compreso il premio Champions di 7,72 milioni, nel 2007 si registra un premio Uefa di 5,82 milioni. E’ facile dedurre che il famigerato tetto di 1,5 milioni sia ormai più che altro una leggenda metropolitana. Piuttosto, è interessante il limite complessivo: nel 2006 era stato pari al 68,03% del fatturato, nel 2007 è sceso al 61,18%. Ottimo segno.
Salvatore Napolitano
E sempre in tema di bilanci :confused:
Roma su Mutu, Baptista e Huntelaar...con quali soldi?
News - 30/06/2008 17.27.37
La domanda nasce spontanea: come fa una società che ha circa 300 milioni di euro di debiti ad avanzare offerte faraoniche ad alcuni dei maggiori fuoriclase di club europei? La risposta non ce l'abbiamo. L'unica soluzione a cui possiamo arrivare, è che tutte le voci che girano siano delle 'bufale'. Ed è la più probabile, in quanto la società giallorossa, come detto, ha una situazione finanziaria in rosso. Rosso Pompeiano, per dirla alla Fantozzi. Già, perchè 300 milioni di euro non son certo noccioline. E allora com'è possibile che si legga "La Roma offre 20 milioni per Mutu" e "Baptista dal Real alla Roma" (il brasiliano costa circa 15 milioni) ed infine "Huntelaar alla Roma, si può". E' vero che dalla cessione (molto probabile, ma non ancora ufficiale) di Amantino Mancini entrerà un bel po' di euro nelle casse della Roma, ma quei soldi non dovrebbero servire per coprire parte del debito? Se dovesse andare in porto anche una sola di queste operazioni, qualcuno ci dovrà dare una risposta esaustiva.
F. M.
La domanda me la pongo pure io... è già tanto se non falliscono (dopo che sono già stati "graziati" in passato :rolleyes: ) :mbe:
Timewolf
30-06-2008, 21:36
Per un motivo molto semplice, l'AS Roma non ha un cent di debito, anzi e' in attivo.
La controllante Italpetroli ha 300 milioni di debito verso Unicredit, per questo stanno preparando un piano di rientro in cui non dovrebbe entrare l'AS Roma.
Per un motivo molto semplice, l'AS Roma non ha un cent di debito, anzi e' in attivo.
La controllante Italpetroli ha 300 milioni di debito verso Unicredit, per questo stanno preparando un piano di rientro in cui non dovrebbe entrare l'AS Roma.
Ah vero dimenticavo che i debiti erano stati girati. :O
E come pensano di attivare questo piano di rientro, per curiosità, considerando le voci recenti di importanti acquisti e le spese già preventivate (solo per De Rossi 31 milioni lordi in 4 anni, son mica spiccioli :stordita: )? :confused:
L' americano ormai non è nemmeno più una possibilità ...
Timewolf
30-06-2008, 21:48
Ah vero dimenticavo che i debiti erano stati girati. :O
E come pensano di attivare questo piano di rientro, per curiosità, considerando le voci recenti di importanti acquisti e le spese già preventivate (solo per De Rossi 31 milioni lordi in 4 anni, son mica spiccioli :stordita: )? :confused:
L' americano ormai non è nemmeno più una possibilità ...
veramente che io sappia e' sempre stata l'Italpetroli la societa' indebitata, non l'AS Roma.
Il piano di rientro sara' reso pubblico a breve e se sara' approvato dall'Unicredit il discorso si chiude.
Il bilancio dell'AS Roma e' in attivo ed il mercato e' fattibilissimo (previa vendita di Mancini)
veramente che io sappia e' sempre stata l'Italpetroli la societa' indebitata, non l'AS Roma.
Il piano di rientro sara' reso pubblico a breve e se sara' approvato dall'Unicredit il discorso si chiude.
Il bilancio dell'AS Roma e' in attivo ed il mercato e' fattibilissimo (previa vendita di Mancini)
Ah capito :)
Non capisco però ancora come possano preventivare di colmare tutti quei debiti. :stordita:
Certo che è un bello scandalo vedere oggi tutte le società (non solo quelle italiane) indebitate fino al collo, che giocano con continui rimpinguamenti delle casse, giri di debiti e altro, false plusvalenze e chissà quanti illeciti non ancora scoperti. :rolleyes:
Poi ogni tanto ne prendono una dal mucchio (magari quella nella quale ci sono persone "scomode") e gliela fanno pagare, anche per tutte le altre :) e si va avanti così ;)
Meglio lasciare da parte l'aspetto economico.. :doh:
Paolinhos
01-07-2008, 11:54
Mah,se la società che la controlla ha 300 milioni di debito non capisco come fa la a.s roma a poter fare mercato.
E cmq sia non credo che con la cessione di mancini possano comprare hunteelar e mutu.
Boh,si vedrà.
Martino84
02-07-2008, 11:47
La Roma ovviamente ha una certa indipendenza da Italpetroli, ma è ovvio che grandi investimenti con i 280 milioni di debiti (mi sembra) della holding non ne potrà fare, anche perchè se non mi sbaglio Unicredit ne vorrebbe almeno la metà entro la fine dell'anno, e che vengano dalla controllante o da una controllata da qualche parte devono venire fuori.
Ps: i romanisti mi permettano una battuta: premetto che non conosco il business di italpetroli, ma certo è l'unica azienda che ha a che vedere con il petrolio che ha i debiti!! :asd:
martino penso che i debiti di IP siano dovuti alla gestione dell as roma... praticamente la famiglia sensi con la roma si è dissanguata... pero sinceramente bisognerebbe conoscere i particolari
juninho85
02-07-2008, 16:35
stasera firma vargas
stasera firma vargas
Firmerà oggi.. alleluia
Vargas: oggi le visite domani la presentazione
Calciomercato - 03/07/2008 9.10.57
Juan Manuel Vargas è arrivato ieri sera ed è stato subito "blindato" nel senso stretto della parola dalla Fiorentina. Per questa mattina sono previste le visite mediche al termine delle quali il peruviano potrà firmare il contratto che lo legherà per 5 anni alla Fiorentina. Corvino si è addirittura spinto ad inserire una sorta di prelazione per il sesto anno che sarà fatta valere solo nella prossima stagione perché il regolamento non consente contratti più lunghi di un quinquennio.
Domani la presentazione, con tutta probabilità verso le 12.
E c'è anche Comotto :read:
Vargas arrivato in nottata, Comotto è viola per lui contratto triennale
03/07/2008
Vargas, arrivato nella nottata di ieri a Firenze, svolgerà oggi le visite mediche. Probabile che sia domani il giorno buono per la sua presentazione. Presto anche l'annuncio ufficiale di Comotto, per il quale Fiorentina e Torino hanno trovato l'accordo. "La Gazzetta dello Sport" parla di 4,3 milioni al Torino e di un contratto triennale per lui. I viola nei prossimi giorni continueranno a stringere per Burdisso e per un centrocampista (Almiron, Mariga?), si è notevolmente raffreddatta invece la pista Revelliere.
Per finire un bell'articolo sul Corvo :) :ave:
http://www.violanews.com/news.asp?idnew=19745
Il meraviglioso mondo di Corvino, il re del mercato
E visto che bisogna esagerare, è bene farlo come si deve: dicono che Corvino abbia un che di George Clooney, ci vuole un pizzico di fantasia per pensarlo, solo un pizzico, il capello brizzolato c'è, il resto andate d'immaginazione.
Il meraviglioso mondo di Pantaleo s'arricchisce di nuovi particolari, chi l'avrebbe detto che un giorno sarebbe stato paragonato al bello dei belli, anche se il tipo è abituato a volare alto, addirittura altissimo, non foss'altro perché a 15 anni lavorava già in Aeronautica. Ma lui aveva la testa nel pallone, inteso come passione per il calcio, i «veri» campetti sabbiosi come pane quotidiano, non quelli millantati per alimentare ogni tipo di leggenda che si rispetti: Terza categoria, Seconda, Prima in rapida successione, una promozione tira l'altra, perché vincenti si nasce più che si diventa, e la stoffa da dirigente doc uno ce l'ha nel dna, non s'impara andando a lezione. Corvino ha fatto tutte le categorie, è uno dei suoi vanti, probabilmente il maggiore: «Sono partito dal basso, nessuno mi ha regalato niente», non smette di ricordare, nemmeno adesso che può spendere cinquanta milioni per costruire una squadra, anzi «solo» modellarla, partendo sempre in anticipo sulla concorrenza, stessa tecnica di quando aveva due lire in tasca e doveva fare miracoli.
Luciano Moggi non c'è più, il suo calcio ogm neppure, Corvino è il nuovo Re del mercato, diventando — per meriti acquisiti sul campo e non per grazia ricevuta — il punto di riferimento di un'intera categoria. La cosa gli piace fino a un certo punto (ma gli piace...) perché la sua forza è stata operare sottotraccia, meglio due parole in meno che una in più, meno si parla di lui e più contento è. Corvino non è Branca, che è nato «imparato» nell'Inter, budget illimitato e lustrini fin dal primo giorno di lavoro; non è Pradè, l'ex braccio destro di Franco Baldini, di cui è diventato il naturale successore; non è Braida, l'altra metà del cielo di Galliani, e non è Secco cresciuto all'ombra di Moggi, generazioni a confronto, plasmati a immagine e somiglianza del club dove lavorano: nessuna deroga men che meno difficoltà (extra) nei vari percorsi professionali.
Corvino — secondo solo a Braida, anagraficamente parlando, fra i ds di serie A — fa parte di un'altra cricca, quella «pane e salame», sacrifici e occhio lungo: i Foschi, per intendersi (peraltro freschissimo dell'esonero a Palermo), i Marino, i Sartori, i Marotta. Il calcio è uno e uno solo, si fa con i rapporti (ben diversi dalle salameccose pubbliche relazioni a cui in troppi fanno ricorso) ma soprattutto con i piedi: individuare la qualità non è (non dovrebbe essere) un optional, bensì il requisito base per fare (bene) il proprio lavoro. Corvino ha sempre vissuto di calcio — ritagliandosi spazi marginali per le altre sue passioni: orologi, arte, astronomia, coltivazioni di ulivi —, adesso il calcio comincia a vivere di Corvino: non sarebbe lo stesso senza lui.
Tanto forte da poter viaggiare in solitario, in un mondo fatto di alleanze e conseguenti rivalità. Moggi aveva costruito un «Sistema», così come è stato definito, il ds viola produce risultati in maniera diametralmente opposta: va diretto al bersaglio, in prima persona. Niente intermediari, o sottospecie del genere, al massimo qualche fidatissimo collaboratore, stessa pasta stessa mentalità del nuovo padrone del calcio.
Corvino fa discutere: o con lui o contro di lui, non ci sono vie di mezzo. E' la conferma del potere, più fai bene il tuo lavoro e più susciti invidie. Permaloso all'ennesima potenza («Non è vero: accetto le critiche, basta che non arrivino per partito preso»), irascibile, ha nell'orgoglio il punto di forza e il limite al tempo stesso: ha perso Barzagli per 150mila euro, perché l'offerta era quella e non c'era motivo di derogarla. Giocare con lui al rialzo è come andare alla guerra armati di margherite. Anche con Moggi era così. I re (del calcio) non sono mai nudi.
Andrea Cabella - Corriere Fiorentino
juninho85
03-07-2008, 09:31
corvino è un re mida :D
libero81
03-07-2008, 11:13
se vi diamo gattusi ,brocchi e galliani ci date corvino? sono tutti e tre campioni del mondo in carica..
se vi diamo gattusi ,brocchi e galliani ci date corvino? sono tutti e tre campioni del mondo in carica..
vi diamo corvino per kaka + 1 miliardo di euro :O
Paolinhos
04-07-2008, 00:20
se vi diamo gattusi ,brocchi e galliani ci date corvino? sono tutti e tre campioni del mondo in carica..
No no,teneteveli stretti quei 3 caproni vah,soprattutto lo zio :)
ma a Vargasse icche' gl'e' finiha la penna per firmare???
Paolinhos
04-07-2008, 00:25
ma a Vargasse icche' gl'e' finiha la penna per firmare???
Sembra abbia firmato,domattina l'ufficialità,oh per me l'è bono,ma se poi l'è un bidone sai quante gliene tirano per sta lentezza nella firma :)
Mercato: Vargas e Comotto ufficializzati a breve, Zauri in stand by
04/07/2008
Attendendo l'ufficialità di Vargas, che è a Firenze con i propri procuratori e attende soltanto l'annuncio ufficiale (si attendono ancora alcuni documenti dal Perù, necessari per la validità e la firma del contratto. Nessun problema di accordi dunque fra le parti, ma solo qualche inghippo burocratico tra Vargas e Catania), che arriverà stasera o al massimo domani con immediata presentazione a stampa e tifosi, la Fiorentina ufficializzerà a breve anche l'acquisto di Comotto che già da lunedì sarà a disposizione di Prandelli. Sembra esserci stato invece un raffreddamento per Zauri, con i viola che probabilmente concentreranno le proprie attenzioni soprattutto sul centrale di difesa. In questo senso però ci sarà ancora da attendere un po' di tempo. In uscita Papa Waigo sempre più vicino al Napoli, su Dainelli Torino e Genoa sembrano in vantaggio sulla Lazio.
Mercato: Vargas e Comotto ufficializzati a breve, Zauri in stand by
04/07/2008
Attendendo l'ufficialità di Vargas, che è a Firenze con i propri procuratori e attende soltanto l'annuncio ufficiale (si attendono ancora alcuni documenti dal Perù, necessari per la validità e la firma del contratto. Nessun problema di accordi dunque fra le parti, ma solo qualche inghippo burocratico tra Vargas e Catania), che arriverà stasera o al massimo domani con immediata presentazione a stampa e tifosi, la Fiorentina ufficializzerà a breve anche l'acquisto di Comotto che già da lunedì sarà a disposizione di Prandelli. Sembra esserci stato invece un raffreddamento per Zauri, con i viola che probabilmente concentreranno le proprie attenzioni soprattutto sul centrale di difesa. In questo senso però ci sarà ancora da attendere un po' di tempo. In uscita Papa Waigo sempre più vicino al Napoli, su Dainelli Torino e Genoa sembrano in vantaggio sulla Lazio.
comotto per 4.5 milioni è un furto.. spero che non sia cosi.
axydraul
04-07-2008, 21:55
Vargas è ufficiale, presentazione domani alle 12!
Grande Corvo!!!!!!!!
Vargas è ufficiale, presentazione domani alle 12!
Grande Corvo!!!!!!!!
;)
La Fiorentina comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del difensore peruviano Juan Manuel Vargas (classe 1983) dal Catania Calcio. Il calciatore sarà presentato alla stampa domani, sabato 5 luglio, alle ore 12.00 presso la sala conferenze dello Stadio Artemio Franchi.
La Fiorentina, in considerazione del cantiere aperto all'interno dello Stadio per il concerto di Luciano Ligabue, si scusa con i propri tifosi ma non sarà in grado di aprire i cancelli per il pubblico.
ACF Fiorentina
Domandone, visto che tra pochi giorni inizia ufficialmente la nuova stagione: che titolo mettiamo nel nuovo thread? :O
Io ripropongo i soliti:
Fiorentina Clan 2008/09 - Spettatori del Prandelli Show
Fiorentina Clan 2008/09 - Voi con l'acqua, noi corVino
:D
Dite la vostra!
PS: qualcuno ha notizie di minneapolis? :confused: è forse andato in vacanza? :D
;)
Domandone, visto che tra pochi giorni inizia ufficialmente la nuova stagione: che titolo mettiamo nel nuovo thread? :O
Io ripropongo i soliti:
Fiorentina Clan 2008/09 - Spettatori del Prandelli Show
Fiorentina Clan 2008/09 - Voi con l'acqua, noi corVino
:D
Dite la vostra!
PS: qualcuno ha notizie di minneapolis? :confused: è forse andato in vacanza? :D
Sono oscene :D
A questo punto meglio tenere questo....non è fantasioso ma è chiaro
Sono oscene :D
A questo punto meglio tenere questo....non è fantasioso ma è chiaro
:Prrr: Allora proponi qualche altra idea :D
http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=63130
Fiorentina 2008/2009: Prandelli e l'ipotesi del doppio capitano
05/07/2008
Interessante ipotesi quella pubblicata questa mattina da La Gazzetta dello Sport, in merito al futuro capitano della Fiorentina. Secondo la rosea, Cesare Prandelli avrebbe infatti in mente due capitani, uno per il campionato e uno per la Champions. Il primo è stato identificato in Riccardo Montolivo, massima espressione della Fiorentina giovane e vincente dell'era Della Valle. Il secondo invece sarà Adrian Mutu: in Champions servono carisma ed esperienza, doti che il fantasista rumeno ha in abbondanza, senza contare che la fascia da capitano sarebbe un ulteriore gratificazione per la decisione di rimanere a Firenze. Il tutto però non è stato ancora definito: a ufficializzare la cosa sarà, come sempre, lo spogliatoio durante il ritiro di Castelrotto.
Martino84
05-07-2008, 10:38
A me piace di più
Fiorentina Clan 2008/09 - Spettatori del Prandelli Show
Poi mi va bene qualunque titolo sia chiaro!
Ps: ma la Roma continua a scassare per Mutu??? :mad:
OvErClOck82
05-07-2008, 11:06
Fiorentina clan 2008/2009 - Zitti e Mutu
no, eh ? :stordita:
axydraul
05-07-2008, 11:16
Spettatori del Prandelli Show
Diamo a cesare quel che è di Cesare...
Intanto La Fiorentina comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del difensore italiano Gianluca Comotto (classe 1978) dal Torino FC.
Il calciatore sarà presentato alla stampa oggi insieme a Juan Manuel Vargas, alle ore 12.00 presso la sala conferenze dello Stadio Artemio Franchi.
Martino84
05-07-2008, 12:36
Anche "Diamo a Cesare quel che è di Cesare"! :)
Ps: eviterei i titoli con Mutu visto che non so quanto sia forte la sua fede viola rispetto a quella nei quattrini! :D
Diamo a cesare quel che è di Cesare...
Niente male, mi piace! :)
E direi che con le due ufficializzazioni di oggi il mercato in entrata è quasi terminato :cool: grandi Della Valle e grande Corvo :ave:
Ora è OBBLIGATORIO il record di abbonati (io farò la mia parte con l'abbonamento al DTT :O ), speriamo bene.
Ci sarà da divertirsi! :D :sborone:
Circa 550 tifosi al Franchi. Cori per il ds viola Pantaleo Corvino
05/07/2008
Circa cinquecento i tifosi viola presenti allo stadio Artemio Franchi per il saluto ai due nuovo giocatori della Fiorentina, Vargas e Comotto. Tanti cori anche per il ds viola Pantaleo Corvino. Per Vargas invece presente un piccolo gruppo di suo connazionali.
http://www.fiorentina.it/foto/29146.jpg
http://www.fiorentina.it/foto/29147.jpg
http://www.fiorentina.it/foto/29148.jpg
http://www.fiorentina.it/foto/29150.jpg
http://www.fiorentina.it/foto/29151.jpg
http://www.fiorentina.it/foto/29154.jpg
a me piace questo
Fiorentina Clan 2008/09 - Spettatori del Prandelli Show
a me piace questo
Fiorentina Clan 2008/09 - Spettatori del Prandelli Show
anche a me, o questo o semplice semplice
Ma si sa qualcosa sulla posizione di Vargas ? Prandelli ha detto qualcosa ? Lo farà giocar ein difesa o a centrocampo ?
Imho meglio centrocampo, in difesa lascia davvero delle voragini.
Ottimo acquisto Comotto ;)
Ma si sa qualcosa sulla posizione di Vargas ? Prandelli ha detto qualcosa ? Lo farà giocar ein difesa o a centrocampo ?
Imho meglio centrocampo, in difesa lascia davvero delle voragini.
Ottimo acquisto Comotto ;)
io penso che lo abbiano comprato per la difesa , anche se penso ricoprira' il ruolo tipo Gobbi , a meta' tra il centrocampo e la difesa
sicuramente come terzino sinistro nella difesa a 4. Ma date le qualità offensive del peruviano, in qualche partita sarà possibile avanzarlo e mettere pasqual a difendere.
La formazione titolare che ha in mente prandelli dovrebbe essere questa
Frey
Comotto-Gamberini-Krodlup-Vargas
Melo Montolivo Kuz
Jovetic
Gila Mutu
in alternativa potrebbe avanzare vargas, togliere l'inesperto jovetici e giocare piu sulle ali
Frey
Comotto-gamberini-krodlup-pasqual
Melo Montolivo
Santana Mutu Vargas
Gilardino
Se parte il daino arriverà un altro centrale, altrimenti dainelli e krodlup si giocheranno il posto con Da costa e mazuch in alternativa. Papa waigo parte sicuro, ma credo che santana e semioli resteranno.
sicuramente come terzino sinistro nella difesa a 4. Ma date le qualità offensive del peruviano, in qualche partita sarà possibile avanzarlo e mettere pasqual a difendere.
La formazione titolare che ha in mente prandelli dovrebbe essere questa
Frey
Comotto-Gamberini-Krodlup-Vargas
Melo Montolivo Kuz
Jovetic
Gila Mutu
in alternativa potrebbe avanzare vargas, togliere l'inesperto jovetici e giocare piu sulle ali
Frey
Comotto-gamberini-krodlup-pasqual
Melo Montolivo
Santana Mutu Vargas
Gilardino
Se parte il daino arriverà un altro centrale, altrimenti dainelli e krodlup si giocheranno il posto con Da costa e mazuch in alternativa. Papa waigo parte sicuro, ma credo che santana e semioli resteranno.
son daccordo , inolte abbiamo anche un'ottima panchina! Donadel , Jorgensen , Semioli , Pazzini , Avramov , Gobbi , Pasqual... io sogno :)
La prima sarebbe davvero spettacolare. Avanzando Mutu realizzerebbe anche molto di più. Sarebbe una posizione simile a quella in cui giocava nel Parma (18 gol se non sbaglio, con 16 di Adriano) con Morfeo come 3/4sta.
Però ho diversi dubbi sulla tenuta di Vargas in difesa :O
Secondo me vi manca un centrale di difesa forte. Kroldrup non è male, per carità, ma bisogna anche avere alternative, anche perché non è molto costante.
Paolinhos
06-07-2008, 10:44
Quest'anno ci s'ha una formazione stupenda,con dei giocatori molto offensivi,si giocherà sicuramente per segnare + possibile,con giocatori come: Mutu,Gilardino,Pazzini,Osvaldo,Jovetic,Vargas,Santana e Montolivo difendere sarà dura :)
Io cmq sono molto ottimista e se qualcuno fa dei passi falsi si può sognare in grande,+ forti di noi vedo solo l'Inter,davvero.
juninho85
06-07-2008, 11:44
secondo me la novità(che poi novità non è...)consiste nell'arretramento di mutu dietro alle due punte(gila e pazzini)
Paolinhos
06-07-2008, 11:55
secondo me la novità(che poi novità non è...)consiste nell'arretramento di mutu dietro alle due punte(gila e pazzini)
Ummhhh e quindi?
S'è preso dei giocatori molto forti e la novità per te è solo questa?
juninho85
06-07-2008, 12:02
Ummhhh e quindi?
S'è preso dei giocatori molto forti e la novità per te è solo questa?
si,anche perchè non penso che butti subito nella mischia jovetic e riproponga santana titolare inamovibile
Paolinhos
06-07-2008, 12:08
Penso che cmq Vargas e Melo verrano utilizzati subito e se mette 2 punte la novità è anche che cambia completamente modulo di gioco.
Melo che caratteristiche ha ?
Paolinhos
06-07-2008, 12:19
Melo che caratteristiche ha ?
Ecco,codesta è una bella domanda,non l'ho mai visto giocare ma dicono che nn è male.
Io mi fido di Corvino :)
juninho85
06-07-2008, 12:23
Melo che caratteristiche ha ?
è un incontrista con buon tiro da fuori
Melo che caratteristiche ha ?
E' un regista con una buona forza fisica, va spesso alla conclusione da fuori area (7 goal nella stagione scorsa), stacca bene di testa... almeno così dicono. :)
La presenza di Jovetic titolare la vedo difficile, a meno che si dimostri da subito in sintonia con la squadra e il gioco di Prandelli.
Nel "peggiore" dei casi secondo me seguirà la strada presa da Kuz, bisogna tener presente che ha solo 18 anni.
http://www.violanews.com/news.asp?idnew=19905
Corvino ribadisce ''Siamo a posto così'' (Galliani docet :asd: )
Rassegna stampa - 06/07/2008 10.00.34
Il budget è già stato superato. E di molto. Lo annuncia Pantaleo Corvino che dopo aver dato il benvenuto a Vargas e Comotto scrive la parola fine sul mercato estivo della Fiorentina.
«E che cosa dobbiamo andare a cercare ancora? Siamo chiari, avevo un budget a disposizione e questo budget è stato ampiamente sfiorato. Abbiamo chiuso una campagna acquisti investendo quasi 50 milioni di euro e credo sia giusto fare sapere a tutti che forse, a questo punto, è il momento di rientrare un po’».
E come?
«Lavoreremo ad alcune operazioni in uscita».
Dunque, mercato finito?
«Abbiamo fatto un grande sforzo per dare a Prandelli la squadra subito, in vista della partita del 12 agosto. Poi, sei ci sarà bisogno di realizzare delle piccole correzioni le faremo».
E’ stata dura strappare la firma a Vargas?
«Diciamo che ci siamo trovati ad affrontare un’operazione che poteva anche non avere un lieto fine».
E la trattativa per Comotto?
«E’ stata un... parto cesareo. E’ stata dura ma ce l’abbiamo fatta. E soprattutto siamo molto contenti».
Chi partirà fra Dainelli e Pasqual?
«Con l’arrivo di Vargas e di Comotto, la nuova difesa è fatta. Abbiamo due giocatori a disposizione per ognuno dei ruoli arretrati».
Possibilità di aprire un discorso serio con l’Inter per arrivare a Burdisso?
«Le rispondo così: se a Prandelli piace Burdisso a me piace Nesta...».
Quanta fatica le è costata questa ricca campagna acquisti?
«A volte, nel mio lavoro, soldi e intuizioni non bastano. E’ decisivo avere davanti anche persone con le quali può arrivare a un punto d’incontro. Prendiamo Vargas. Ringrazio i procuratori Delgado e Cysterpiller per quanto hanno fatto nei miei confronti».
La Nazione
E' un regista con una buona forza fisica, va spesso alla conclusione da fuori area (7 goal nella stagione scorsa), stacca bene di testa... almeno così dicono. :)
Buono, potrebbe permettere a Montolivo di sganciarsi un po' più spesso.
Ci siamo: ecco la Fiorentina 2008/2009
06/07/2008
La campagna acquisti in entrata è chiusa. Forse, aggiungiamo noi: <<Credo che questi saranno gli ultimi acquisti di questa campagna acquisti, dove sono stati spesi quasi 50 milioni di euro. Il mercato al momento non offre quello che serve a questa squadra per migliorare ancora>>, la frase porta la firma del ds viola Pantaleo Corvino durante la sala stampa di ieri. Qualcuno, magari, potrà notare un "forse" di troppo. Messo lì magari non a caso. Insomma, la Fiorentina è praticamente a posto ma continuerà a monitorare ogni situazione soprattutto per quanto riguarda il ruolo di centrale difensivo. Molto difficile arrivare a Burdisso, i viola (che hanno speso praticamente 50 milioni di euro) non hanno più grandi cifre da spendere e per questo tengono d'occhio anche il mercato Sudamericano che può presentare occasioni importanti. Una sorpresa in tal senso potrebbe arrivare a breve. Vedremo se così sarà, ma non è scontata. Per quanto riguarda il centrocampo, difficile che arrivi ancora un rinforzo. Sondaggi sono stati fatti per Almiron e Cigarini, ma a meno di clamorose novità non ci saranno ulteriori rinforzi. Al momento la Fiorentina rimarrà così. E così si presenterà ai nastri di partenza domani, giorno del raduno. I giocatori viola arriveranno alla spicciolata (i big arriveranno a Firenze martedì) esclusi Mutu, Frey, Vargas e Gamberini che raggiungeranno Firenze per le visite mediche e i test atletici il prossimo 15 luglio. Da lunedì invece Corvino sarà a Milano: <<Tutto quello che verrà fatto in uscita sarà riutilizzato per rientrare del budget che abbiamo sforato>>, ha sottolineato il ds sempre ieri. Da ufficializzare le cessioni di Lupoli e Do Prado. Possibile anche l'addio di Papa Waigo (per lui ci sono Napoli e Chievo), da tenere sott'occhio le posizioni di Pasqual, Gobbi e Santana. C'è chi sostiene che uno dei tre potrebbe essere ceduto per "rientrare" un po' delle spese. Vedremo. Poi c'è Dainelli, che ha molte richieste, ma che sarà ceduto soltanto se arriverà un forte centrale al suo posto. Infine, da chiudere, rimane la vicenda Mutu. Ancora qualche piccola ombra rimane, ma la sensazione è che il rumeno alla fine rimarrà a Firenze. Capiremo più avanti a che condizioni. Praticamente chiuso il mercato quindi, senza dimenticare che dopo il preliminare di Champions ci sarà comunque l'occasione di "chiudere l'opera". Molto naturalmente dipenderà dal risultato del doppio confronto, un vero e proprio spartiacque della stagione. Ci siamo. Proviamo allora a buttarli giù i 22 possibili viola del prossimo anno. Al momento.
Marco Dell'Olio
Portieri: Frey, Avramov, Seculin (Pazzagli)
Difensori: Comotto, Jorgensen, Dainelli, Gamberini, Kroldrup, Da Costa, Mazuch, Vargas, Pasqual
Centrocampisti: Felipe, Montolivo, Kuzmanovic, Donadel, Gobbi, Semioli, Santana,
Attaccanti: Gilardino, Mutu, Pazzini, Osvaldo, Jovetic, Jefferson
In partenza: Do Prado, Lupoli, Papa Waigo.
juninho85
06-07-2008, 16:04
jefferson sta per farfan?:stordita:
jefferson sta per farfan?:stordita:
no e' un giovane attaccante brasiliano ;)
Agente Jefferson: "Lo volevano Juve, Samp e Parma...ha scelto Firenze"
18/06/2008
Dopo tante voci, finalmente arriva la notizia, quasi ufficiale, dell'ingaggio, da parte della Fiorentina, del brasiliano Jefferson del Paranà, attaccante di 20 anni nato a Guarulhos, nello stato di Paranà, il 6 gennaio del 1988. In prima squadra dal 2006, ai primi giorni di luglio ci sarà la firma del contratto: "Erano stati fatti dei sondaggi anche da parte della Juventus, della Sampodria e del Parma, ma alla fine il ragazzo ha scelto Firenze - ha detto a calciomercato.com il suo agente - non dimentichiamo che è stato il capocannoniere del campionato brasiliano Under 21 quest'anno; e l' anno prima era stato Pato". Beh, un bel biglietto da visita...
calciomercato.com
Quote scudetto: Inter favorita, poi il Milan, Fiorentina quinta...
06/07/2008
Quando il campionato è ancora lungi dall'iniziare, ma il mercato impazza, è più che mai tempo di quote, naturalmente anche per il prossimo scudetto. La favorita, neanche a dirlo, è l'Inter di mani bucate Moratti, segue il Milan. Poi Roma e Juventus. In quinta battuta arriva la Fiorentina... ecco le quote della NSnai e della Lottomatica
SNAI
INTER 2,40
MILAN 2,80
JUVENTUS 5,50
ROMA 7,00
FIORENTINA 25,00
SAMPDORIA 80,00
UDINESE 100,00
GENOA 200,00
NAPOLI 80,00
PALERMO 150,00
ALTRO 100,00
LOTTOMATICA
INTER 2,50
MILAN 3,00
ROMA 5,00
JUVENTUS 5,50
FIORENTINA 30,00
SAMPDORIA 100,00
UDINESE 150,00
GENOA 300,00
NAPOLI 75,00
PALERMO 300,00
ALTRO 250,00
pasqual a difendere.
:confused: :confused: :D
Ed ecco la Corvinata 2008 :read:
La Fiorentina comunica di aver acquisito a titolo definitivo, con contratto quinquennale, le prestazioni sportive dell’attaccante brasiliano Andrade Siqueira Jefferson (classe 1988) in scadenza di contratto dal Paranà (Brasile).
ACF Fiorentina
Ottima perchè è praticamente a costo 0 :D
Leggendo i commenti su gazzetta/stadio, i romanisti pensano che questo voglia dire la partenza sicura di mutu :rotfl: :sofico: come no :asd:
Si continua di qua :read: :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1778683
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.