PDA

View Full Version : Auzentech X-FI PRELUDE


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

michy
29-02-2008, 11:50
Volevo segnalare due strani comportamenti avvenutemi da quando ho la prelude.
Allora la prima installazione e avvenuta disattivando quella integrata.. Il suono e migliorato di gran misura, ma avevo dei crepitii avvertibili con alcuni brani :mad:
Ho dovuto per altri motivi formattare e quindi poi mi accorsi che erano tutti spariti :)

Seconda cosa, ieri apro un file video e l'audio era assente, apro la consolle audio, in mod. intrattenimento e vi erano solo 3 icone, eax e altre due!
Andando nel mixer erano utilizzabili solo la barra del volume centrale il wave e forse il mic tutte le altre erano in grigio. Cosa strana in modalità giochi andava tutto invece. Allora ho disinstallato e reinstallato i driver (rc5) e tutto e tornato a funzionare..
poco prima avevo fatto una deframmentazione dalla modalità provvisoria senza caricare alcun driver..
Adesso e tutto ok.

michy
01-03-2008, 12:24
Raga mannaggia la miseria. Oggi si e ripresentato di nuovo il secondo problema. in modalità intrattenimento non ci suono suoni! :( Puotrebbe essere colpa di avast antivirus che ho installato poco prima che si presentasse questo problema??
http://img502.imageshack.us/img502/8875/consolle2yi9.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=consolle2yi9.jpg)
http://img502.imageshack.us/img502/9140/consollena1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=consollena1.jpg)

SonicGuru
01-03-2008, 12:32
Raga mannaggia la miseria. Oggi si e ripresentato di nuovo il secondo problema. in modalità intrattenimento non ci suono suoni! :( Puotrebbe essere colpa di avast antivirus che ho installato poco prima che si presentasse questo problema??
http://img502.imageshack.us/img502/8875/consolle2yi9.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=consolle2yi9.jpg)
http://img502.imageshack.us/img502/9140/consollena1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=consollena1.jpg)
Sembrerebbe che qualcosa ti corrompa i driver audio... quando capita, prova a cliccare il pulsante che c'è in basso a destra, che ripristina le impostazioni di default e evdi se per caso torna a fungere...

michy
01-03-2008, 13:00
Sembrerebbe che qualcosa ti corrompa i driver audio... quando capita, prova a cliccare il pulsante che c'è in basso a destra, che ripristina le impostazioni di default e evdi se per caso torna a fungere...

Ho cliccato ed e tornato tutto a funzionare come prima :-) sono tornate le icone e dopo un riavvio anche il mixer e tornato cliccabile.
Mo sto pensando di disinstallare avast anche se non posso essere sicuro che sia lui..

Oni86
03-03-2008, 12:31
Mi iscrivo anch'io... Questa scheda è davvero interessante! :cool:
Visto che non me ne intendo vorrei sapere, con un utilizzo diciamo 40% giochi e 60% musica da cd o loseless (praticamente quello per cui è nata se non ho capito male :D ), voi cosa ci abbinereste?

mentalrey
03-03-2008, 15:11
Delle casse hi-fi non sfigurano con queste schede.

Oni86
03-03-2008, 18:11
Qualche esempio? :stordita:

Lionking-Cyan
03-03-2008, 18:20
Qualche esempio? :stordita:

Beh quì ci si addentra in un mondo immenso. E' come descrivere il mondo delle macchine da corsa o del somelier in un post: impossibile.
Calcola che per avere un hi fi, dovresti farti un amplificatore più delle casse. Come casse andrebbero bene anche delle indiana line (marca italiana...), tipo le 5.06 o le 5.04.

Oni86
03-03-2008, 18:33
Si beh immagino quanto sarebbe titanica l'impresa. :)
Chiedevo semplicemente qualche esempio per potermi fare un'idea... Quindi la scheda andrebbe bene anche con delle casse del genere? :eek: In più ci vorrebbe anche un amplificatore giusto? Un esempio da accoppiare alle casse che hai detto?

Lionking-Cyan
03-03-2008, 18:37
La scheda va più che benissimo con queste casse, dato che quasi l'unica cosa che farebbe sarebbe convertire da digitale ad analogico...e questo lo fa molto bene.
Come amplificatore stereo proprio non so dirti, ma dovresti spendere altri 200 euro secondo me (a meno che non vuoi degli orrendi amplificatori da accoppiare con trasformatori molto costosi).

Oni86
03-03-2008, 18:52
Ho capito, :) grazie. Se invece si optasse per casse già amplificate? Si andrebbe comunque attorno alla stessa cifra per avere la stessa qualità vero? :stordita:

Campioni del Mondo 2006!!
03-03-2008, 19:12
News da sonicguru sui nuovi op amp di uscita?

Lionking-Cyan
03-03-2008, 19:33
Ho capito, :) grazie. Se invece si optasse per casse già amplificate? Si andrebbe comunque attorno alla stessa cifra per avere la stessa qualità vero? :stordita:

Il 99,9 % delle casse hi fi, e ripeto, hi fi, sono casse passive (non amplificate) :) . Quindi con casse passive e amplificatore ottieni una qualità mooolto maggiore.

SonicGuru
03-03-2008, 19:48
News da sonicguru sui nuovi op amp di uscita?
Il nostro distributore di riferimento non li ha ancora disponibili

Oni86
03-03-2008, 22:48
Il 99,9 % delle casse hi fi, e ripeto, hi fi, sono casse passive (non amplificate) . Quindi con casse passive e amplificatore ottieni una qualità mooolto maggiore.
ok, tutto chiaro. Grazie ancora :)

Kicco_lsd
04-03-2008, 16:31
Sarei molto interessato a questa scheda ma ho troppi dubbi che mi frenano:

In qualche modo è possibile attaccare la Prelude alle ESI nEar 05 eXperience (soluzione tra l'altro anche molto piu costosa :( )?? Ci perderei molto passando all'accoppiata audiotrak + nEar05?

Attaccare il kit Empire PS-2120D Platinum Series alla Prelude alla luce dell'ottimo dac del kit ha senso?? Questo kit permette un doppio ingresso digitale? (Es. Xbox360 e PC)

e infine attacando la prelude al mio amplificatore stereo Yamaha RX-E100 e casse NX-E100 rispetto al kit Empire perdo molto in qualità??

La Catena Prelude--->Amplificatore RX-E100---> PS-2020: multimedia speakers??

Ho tante idee molto molto confuse :D :D

Lagoon
04-03-2008, 20:25
Non che non esistano casse hifi attive dai prezzi e dalla qualità elevate, anzi... ma vanno meno di moda. Ciononostante hanno i loro punti di forza. Ma non parlo certo di sistemi creative e logitech

SonicGuru
04-03-2008, 20:55
Sarei molto interessato a questa scheda ma ho troppi dubbi che mi frenano:

In qualche modo è possibile attaccare la Prelude alle ESI nEar 05 eXperience (soluzione tra l'altro anche molto piu costosa :( )?? Ci perderei molto passando all'accoppiata audiotrak + nEar05?

Attaccare il kit Empire PS-2120D Platinum Series alla Prelude alla luce dell'ottimo dac del kit ha senso?? Questo kit permette un doppio ingresso digitale? (Es. Xbox360 e PC)

e infine attacando la prelude al mio amplificatore stereo Yamaha RX-E100 e casse NX-E100 rispetto al kit Empire perdo molto in qualità??

La Catena Prelude--->Amplificatore RX-E100---> PS-2020: multimedia speakers??

Ho tante idee molto molto confuse :D :D
Su PCTuner abbiamo pubblicato proprio oggi la rece delle nEar 05, se ti interessa :)

Per l'accoppiata: no, la Prelude è comunque una scheda consumer le non può essere accoppiata a monitor prosumer, perchè le connessioni sono del tutto incompatibili, quindi, se vuoi, l'accoppiata Audiotrak+nEar è sicuramente da preferire, ancora meglio, se vuoi essere più purista, l'accoppiata Juli@ o Audiophile 192 + nEar o equivalenti (ad esempio KRK).

In ogni caso su PCTuner, dalle prossime settimane saranno pubblicate anche le recensioni proprio di Juli@, Audiophile, KRK e altro ancora ;)

Kicco_lsd
04-03-2008, 23:25
Attendo con grande ansia... tanto se nn mi chiarisco nn posso sprecare Euris.... :D

LuPiN88
10-03-2008, 00:02
ragazzi vorrei comprare questa scheda solo per ascolto musica house, hip hop ecc........ qualcuno mi può mandare i siti dove comprarla in italia? grazie ciao a tutti

Pidgeon
10-03-2008, 17:32
ragazzi vorrei comprare questa scheda solo per ascolto musica house, hip hop ecc........ qualcuno mi può mandare i siti dove comprarla in italia? grazie ciao a tutti

I siti sono sempre quelli:

http://www.brandon.it/sito/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=311&category_id=64&manufacturer_id=29&option=com_virtuemart&Itemid=1

http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=17206

Caterpillar86
10-03-2008, 22:43
Ma non conviene prenderla dall'America col cambio euro-dollaro?

Pidgeon
12-03-2008, 17:56
Ma non conviene prenderla dall'America col cambio euro-dollaro?

Considera che possa essere difettosa... varrebbe la pena?

Inoltre tieni conto della dogana + spese di spedizione.

angelo84
12-03-2008, 19:28
Se questa scheda codifica il DD-ex e DTS-ES ??? la specifiche recitano solamente dolby digital Live e dts connect ma cosa sono?? io vorrei vederci i film in DTS-ES che ho ,come il signore degli anelli o guerre stellari! con la vecchia audigy 2 posso farlo ,ma con questa? grazie

bluefrog
13-03-2008, 16:16
Nuovi drivers datati 02/19/2008 http://www.auzentech.com/site/download/updates.php

download http://www.auzentech.com/data/20K1_Auz_RefCD1_RC5-1.zip (150 mb)

;)

angelo84
13-03-2008, 17:55
Nuovi drivers datati 02/19/2008 http://www.auzentech.com/site/download/updates.php

download http://www.auzentech.com/data/20K1_Auz_RefCD1_RC5-1.zip (150 mb)

;)

quindi? è un si? con questi driver ha pieno supporti a quelle decodifiche?

bluefrog
13-03-2008, 18:22
quindi? è un si? con questi driver ha pieno supporti a quelle decodifiche?

No, ho solo voluto comunicare l'uscita dei nuovi drivers, purtroppo su quello che chiedi tu non so risponderti :boh:

magari te lo dirà qualcuno che sfrutta quelle caratteristiche... se passa nel topic... ;)

ciao

EDIT
ho visto che avevi già posto la domanda qualche pagg addietro... rileggiti dalla pag 16 in poi... :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1508933&page=16

kammamuris
18-03-2008, 18:45
Ciao a tutti,
ho letto "quasi" tutto il forum dopo aver letto la recensione di SonicGuru e mi sono convinto a comprarla!! :D

Dato che devo comprare anche i cavi, quale connessione mi consigliate?
La mia catena audio è questa: Amplificatore: Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Ciabatta: Monstercable HTS 1000

Io prenderei un buon cavo coassiale per collegare la sk audio con l'ampli....o mi conviene usare i microjack/rca? (sempre che ne esistano di migliori rispetto a quelli da 2 euro)

Grazie a tutti

goldorak
18-03-2008, 19:13
Ciao a tutti,
ho letto "quasi" tutto il forum dopo aver letto la recensione di SonicGuru e mi sono convinto a comprarla!! :D

Dato che devo comprare anche i cavi, quale connessione mi consigliate?
La mia catena audio è questa: Amplificatore: Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Ciabatta: Monstercable HTS 1000

Io prenderei un buon cavo coassiale per collegare la sk audio con l'ampli....o mi conviene usare i microjack/rca? (sempre che ne esistano di migliori rispetto a quelli da 2 euro)

Grazie a tutti

Che senso ha spendere 200 € di scheda audio per poi usare l'uscita digitale ?
Non fai prima (sempre che sia disponibile) ad usare l'uscita digitale (ottico o coassiale) della tua scheda madre ? :stordita:
Tanto la qualita' audio sara' la stessa.
Il discorso cambia un po' se usi i minijack e quindi l'uscita analogica nel qualcaso e' meglio appunto la Auzentech.

kammamuris
18-03-2008, 20:21
Il discorso cambia un po' se usi i minijack e quindi l'uscita analogica nel qualcaso e' meglio appunto la Auzentech.

Ciao e grazie per la risposta!
Conosci dove posso prendere dei cavi microjack/rca buoni? (giusta sezione e materiale)
In giro ho trovato solo quelli economici.

Credo che la qualità di questa scheda, anche se consumer, si meriti dei cavi di buona qualità per far arrivare il segnale più "puro" possibile e con minore dispersione.

kammamuris
18-03-2008, 21:35
Nel frattempo ho trovato questo:

39 € http://www.hidiamond.it/prodotti.php?id_scheda=31 :sbav:

26,95 € http://www.monstercable.com/productdisplay.asp?pin=4932

19,24 € http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=299701

Qualche consiglio?

Darkdragon
21-03-2008, 17:51
l ho ordinata ma pare che arrivera fra un po. intanto sto gia usando le empire ps2120d ma attaccate all audio integrato sono veramente sprecate

Campioni del Mondo 2006!!
21-03-2008, 20:29
l ho ordinata ma pare che arrivera fra un po. intanto sto gia usando le empire ps2120d ma attaccate all audio integrato sono veramente sprecate

attaccale in digitale..

Yaro86
22-03-2008, 09:07
Coming soon? :D

http://img397.imageshack.us/img397/8697/opaaboutvariouszt2.jpg (http://imageshack.us)

Darkdragon
23-03-2008, 19:31
attaccale in digitale..

non trovo piu il cavo digitale, comprarne un altro non mi va:D
tanto è solo questione di giorni

maverick84
26-03-2008, 12:37
Ragazzi...ho delle domande da farvi. Ho appena montato la prelude che mi è stata regalata e:
- C'è una luce (gialla) ke appena montata era fissa, ora invece lampeggia. E' Normale??
- Ho le Gigaworks S750, come le collego x fargli sfruttare il 7.1??
grazie

Pidgeon
26-03-2008, 15:47
Ragazzi...ho delle domande da farvi. Ho appena montato la prelude che mi è stata regalata e:
- C'è una luce (gialla) ke appena montata era fissa, ora invece lampeggia. E' Normale??
- Ho le Gigaworks S750, come le collego x fargli sfruttare il 7.1??
grazie

Le GigaWorks dispongono di un "convertitore" da 3 (cavi provenienti dalla scheda audio 5.1) a 4 (cavi diretti al subwoofer), quindi credo che tu debba collegare direttamente le uscite della scheda audio agli ingressi del sub (dato che la tua scheda è 7.1).

Le uscite / gli ingressi della scheda audio / del sub dovrebbero essere:

- Rear (Satelliti Posteriori) [Nero]
- Side (Satelliti Laterali) [Grigio]
- Front (Satelliti Frontali) [Verde]
- Center (Satellite Centrale + Subwoofer) [Arancio]

Quindi serve un cavo jack per ognuno di questi.

Per quanto riguarda la luce lampeggiante, prova a fare un search nel thread, se non erro qualcuno ne aveva già parlato (e non doveva trattarsi di un problema).

maverick84
26-03-2008, 15:52
Le GigaWorks dispongono di un "convertitore" da 3 (cavi provenienti dalla scheda audio 5.1) a 4 (cavi diretti al subwoofer), quindi credo che tu debba collegare direttamente le uscite della scheda audio agli ingressi del sub (dato che la tua scheda è 7.1).

Le uscite / gli ingressi della scheda audio / del sub dovrebbero essere:

- Rear (Satelliti Posteriori) [Nero]
- Side (Satelliti Laterali) [Grigio]
- Front (Satelliti Frontali) [Verde]
- Center (Satellite Centrale + Subwoofer) [Arancio]

Quindi serve un cavo jack per ognuno di questi.

Grazie 1000.

Darkdragon
26-03-2008, 17:38
luce gialla? ma in che parte della scheda si trova?
c e un led di attivita che puo essere fisso o lampeggiante ma che io sappia è verde

maverick84
26-03-2008, 22:35
luce gialla? ma in che parte della scheda si trova?
c e un led di attivita che puo essere fisso o lampeggiante ma che io sappia è verde

Eh vabbè...gialla, verde stai a badà al colore :asd: :asd: :asd:

otaner
27-03-2008, 18:28
Mi sono letto tutto il post estremamente chiarificatore ma mi rimane un dubbio?
Ma se volessi usarla per decodificare un segnale da ingresso digitale?
Per intenderci ; se collegassi l'uscita ottica del decoder di sky all'ingresso digitale della scheda potrei far fare al pc la decodifica Doly digital in real time (anche via software :vedi ac3 filter) e quindi inviare i segnali analogici all'amplificatore in sincronia con il video sempre del suddetto decoder sky (Che va al proiettore direttamente).?
In pratica trasformare il Pc in un preamplificatore Ht
Spero di essere stato chiaro.
Ciao

Caterpillar86
27-03-2008, 20:57
Mi rivolgo a voi che sicuramente la sapete lunga...
Ho comprato queste cuffie usate su Ebay

Sennheiser HD 555
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/05342

Si lo so che c'è di meglio ma siccome sto mettendo da parte gli ultimi soldi per comprarmi la Nikon D80 allora non volevo eccedere nelle altre spese!

Comunque sia volevo sapere cosa ne pensate e se secondo voi sono un buon abbinamento in un'ipotetica accoppiata con una Auzen (che ancora non ho :P )

Campioni del Mondo 2006!!
27-03-2008, 21:04
Mi rivolgo a voi che sicuramente la sapete lunga...
Ho comprato queste cuffie usate su Ebay

Sennheiser HD 555
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/05342

Si lo so che c'è di meglio ma siccome sto mettendo da parte gli ultimi soldi per comprarmi la Nikon D80 allora non volevo eccedere nelle altre spese!

Comunque sia volevo sapere cosa ne pensate e se secondo voi sono un buon abbinamento in un'ipotetica accoppiata con una Auzen (che ancora non ho :P )

Sono OTTIME!! io le uso da 2 anni.. per curiosità quanto le hai pagate?

Caterpillar86
27-03-2008, 21:11
Sono OTTIME!! io le uso da 2 anni.. per curiosità quanto le hai pagate?

63,52€

N.° inserzione Ebay: 150228848513

Senti visto che le hai anche tu, potresti darmi qualche consiglio su cosa controllare quando mi arriveranno? Non so, ogni oggetto usato di qualsiasi genere ha i suoi punti deboli da controllare dopo un acquisto per essere sicuri veramente che sia tutto apposto

Campioni del Mondo 2006!!
27-03-2008, 21:15
63,52€

N.° inserzione Ebay: 150228848513

Senti visto che le hai anche tu, potresti darmi qualche consiglio su cosa controllare quando mi arriveranno? Non so, ogni oggetto usato di qualsiasi genere ha i suoi punti deboli da controllare dopo un acquisto per essere sicuri veramente che sia tutto apposto

Azz.. io le pagai 72 2 anni fa nuove.. cmq sono ottime..

Per cifre umane di meglio non si trova..

ronzino
28-03-2008, 14:19
salve ragazzi, una domanda.

se ho un gioco eax 5.0 (o anche 4.0 o 3.0) ed attivo il ddlive, gli effetti eax sono comunque applicati anche sull'uscita digitale, oppure funzionano solo sulle uscite analogiche ?

Lionking-Cyan
29-03-2008, 11:57
Mi potete ridire quali dac di prezzo molto più elevati batte questo dac? Batte i famosi burr brown stra usati nell'ambito hifi (e anche ht)?

SonicGuru
29-03-2008, 17:59
Il fatto che qualcosa sia usato in ambito HiFi non è una garanzia di qualità assoluta.
Spesso in ambito HiFi si va più che altro sul sicuro, usando componenti magari sul mercato da anni... questo vale ovviamente soprattutto per gli impianti HiFi "umani", diciamo entro i cinquemila€... non a caso il DAC usato sulla Esi Juli@ che ho recensito e sulla M-Audio 192 che pubblichiamo ad Aprile e che è abbastanza vecchio e, anche se molto buono, non più particolarmente performante, è molto diffuso invece in ambito HiFi, dove questo della Prelude non lo è ancora quasi per niente...

In ogni caso il DAC della Prelude è il migliore sul mercato e batte praticamente quasi tutti gli altri, ad accezione forse di uno o due altri DAC... non a caso anche Audiotrak l'ha adottato come DAC principale per la sua Prodigy HD2, la sua scheda audio di punta, molto simile alla Onkyo Wavio, che recensirò a breve (la HD2 non la Wavio).

Lionking-Cyan
29-03-2008, 18:05
Ma per i dac esterni è tutto un discorso a parte?

SonicGuru
29-03-2008, 18:12
I DAC sono DAC, almeno secondo me...

Kicco_lsd
29-03-2008, 18:55
ebbene si ora sono anche io un felice possessore di questa meraviglia... ho preso un cavetto "ipod" della QED a 20E che ne dite?? Buono o quelli linkati sopra son meglio??

Guglia
03-04-2008, 18:28
Ho avuto oggi la scheda, ma ho un problema: l'audio è continuamente disturbato, sembrerebbe, dal lavoro degli hd. Qualcuno ha qualche suggerimento per risolverlo? Lo faceva anche prima con l'audio integrato, ma pensavo si sarebbe risolto con la nuova scheda, invece niente.

Pidgeon
03-04-2008, 21:07
Ho avuto oggi la scheda, ma ho un problema: l'audio è continuamente disturbato, sembrerebbe, dal lavoro degli hd. Qualcuno ha qualche suggerimento per risolverlo? Lo faceva anche prima con l'audio integrato, ma pensavo si sarebbe risolto con la nuova scheda, invece niente.

A me succede una cosa simile, sopratutto quando un DVD/CD è all'interno del lettore.

Ed anche io cerco una soluzione...

Kicco_lsd
04-04-2008, 01:10
Allora per prima cosa ho selezionato la modalità intrattenimento\gioco e poi mi sono dedicato a fascettare tutti i cavi, cavetti e amenicoli vari dentro al case in modo che intorno alla auzen non passasse nessun cavo di rilievo e in modo particolare nessun cavo elettrico. Così facendo mi sto STRAgodendo questa meraviglia!

Caterpillar86
04-04-2008, 08:18
Qualcuno ha la auzen e windows vista? Vorrei sapere se ci sono i stessi problemi che hanno i possessori di sound blaster x-fi che devono mettere i driver alchemy che tralaltro mi sembrano una bella porcata

donzuk
04-04-2008, 10:23
Ho avuto oggi la scheda, ma ho un problema: l'audio è continuamente disturbato, sembrerebbe, dal lavoro degli hd. Qualcuno ha qualche suggerimento per risolverlo? Lo faceva anche prima con l'audio integrato, ma pensavo si sarebbe risolto con la nuova scheda, invece niente.

Stesso problema e stesse mie considerazioni....

Pero' io sono riuscito a trovarne la causa: la scheda WiFi....
Perlomeno nel mio caso, ho potuto verificare che gli scrocchi, botti ecc. ecc. sono perfettamente coincidenti al lampeggio del led presente sulla scheda WiFi: se la disattivo, sparisce tutto d'incanto.

Verifica anche tu.... magari hai il mio stesso.... piccolo .... ;) problema.

cia'
d

Pidgeon
04-04-2008, 15:36
Stesso problema e stesse mie considerazioni....

Pero' io sono riuscito a trovarne la causa: la scheda WiFi....
Perlomeno nel mio caso, ho potuto verificare che gli scrocchi, botti ecc. ecc. sono perfettamente coincidenti al lampeggio del led presente sulla scheda WiFi: se la disattivo, sparisce tutto d'incanto.

Verifica anche tu.... magari hai il mio stesso.... piccolo .... ;) problema.

cia'
d

Io i rumori stile partenza degli ufo li sento quando inserisco/leggo un CD/DVD...

Ho un router wireless, ma in modalità access point disabilitata.

P.S.: attualmente dispongo della SBLive, non della Prelude.

Guglia
04-04-2008, 16:27
Stesso problema e stesse mie considerazioni....

Pero' io sono riuscito a trovarne la causa: la scheda WiFi....
Perlomeno nel mio caso, ho potuto verificare che gli scrocchi, botti ecc. ecc. sono perfettamente coincidenti al lampeggio del led presente sulla scheda WiFi: se la disattivo, sparisce tutto d'incanto.

Verifica anche tu.... magari hai il mio stesso.... piccolo .... ;) problema.

cia'
d

Non ho nessuna scheda wifi. Sto facendo ora diverse prove per trovare la causa. Mentre ascolto un brano lancio diverse applicazioni e noto che c'è un aumento dei fastidiosi rumori: potrebbe essere perché i dischi sono in raid 0?

mentalrey
04-04-2008, 18:30
e' piu' una questione di conformazione della scheda madre
e di cavi.

Kicco_lsd
05-04-2008, 19:28
Hai provato a cambiare slot PCI? Magari quello che stai usando è troppo vicino alla VGA o qualunque altro componente...

Obi 2 Kenobi
06-04-2008, 19:56
Qualcuno ha la auzen e windows vista? Vorrei sapere se ci sono i stessi problemi che hanno i possessori di sound blaster x-fi che devono mettere i driver alchemy che tralaltro mi sembrano una bella porcata

anche a me interesserebbe saperlo.

Diabolik.cub
07-04-2008, 16:20
avete cambiato le impostazioni di default di foobar? Io ho lasciato queste

http://img413.imageshack.us/img413/9775/foobarmb1.jpg (http://imageshack.us)

Mi piacerebbe sapere conviene cambiare qualcosa e se viene fatto in automatico l'upsampling a 192hz.
:)

delgaldo
08-04-2008, 12:25
Ragazzi volevo porvi una domanda.

Ho acquistato una X-Fi Fatal1ty FPS per sfruttare le EAX 5.0 nei giochi ma collegandola alle mie casse Creative DTT3500 5.1 tramite digital din mi sono reso conto che dalla uscita SPDIF in windows mi riconosce le casse solo come 2.1.

La domanda è questa se passerei ad una X-Fi Prelude potrei sfruttare tramite l'uscita digitale tutti i satelliti delle mie casse?

Cerco di spegarmi meglio, la Fatal1ty FPS l'ho venduta rimontando la mia vecchia Creative Audigy 2 in quanto posso collegare la scheda tramite Digital Din alle casse sfruttando nei giochi l'audio spaziale su tutti i satelliti. La Prelude mi permetterà di fare la stessa cosa?

Per favore aiutatemi prima di fare un'altra scelta sbagliata.

Grazie a tutti.

mentalrey
08-04-2008, 13:27
se passerei ad una X-Fi Prelude

se passassi...

la Prelude puo' fare DD Live su uscita ottica e quindi trasformare un segnale EAX multicanale
in uno Dolby 5.1 che e' interpretabile da qualunque impianto. (la creative non poteva)
Va detto pero' che e' uno spreco, perche' la Auzentech ha dei convertitori
che sono 10 volte meglio di quelli presenti nelle tue casse
e quindi e' piu' ragionevole sfruttarla in analogico, ottieni un suono migliore.

delgaldo
08-04-2008, 17:22
se passassi...

la Prelude puo' fare DD Live su uscita ottica e quindi trasformare un segnale EAX multicanale
in uno Dolby 5.1 che e' interpretabile da qualunque impianto. (la creative non poteva)
Va detto pero' che e' uno spreco, perche' la Auzentech ha dei convertitori
che sono 10 volte meglio di quelli presenti nelle tue casse
e quindi e' piu' ragionevole sfruttarla in analogico, ottieni un suono migliore.

Oppps!!!

Cmq le mie casse hanno un decoder esterno che non accetta più di 4.0 in analogico (perchè ha solo 2 ingressi analogici 1-Front e 1-Rear) mentre in digitale ne accetta fino a 5.1 (tramite Digital Din, Ottico o Coassiale). Inoltre non sarei tanto convinto della superiorità dei convertitori della Auzentech visto quanto pagai all'epoca le casse.

Quindi sei sicuro che posso collegare la Auzentech alle mie casse in digitale e sfruttare tutti i satelliti?

Ciao e grazie.

mentalrey
08-04-2008, 17:52
chi ha progettato quell'entrata analogica, una scimmia? un 2+2 su un set 5.1? Bah'.

La Prelude ha 4 Dac stereo AKM AK-4396 solo per l'uscita analogica ^_^
e gli OpAmp che sono sostituibili con 4 di tua scelta
sono io che dubito fortemente che le tue casse facciano delle conversioni
anche lontanamente paragonabili a quel setup li.
Forse un ampli multicanale della onkyo da 1000 euro se la cava meglio.

A parte quello , se e dico se, il tuo sistema operativo non fa casini con i driver
e le specifiche delle tue casse/decoder sono standard
(controllale, che spesso e volentieri la creative prende per il culo gli utenti)
l'ottica di quella scheda puo',
passare 2.0, DD 7.1, DTS 7.1 mantenendo invariato quello che gli viene consegnato,
oppure
abilitare DD live e trasformare un EAX/A3D/Sensaura multicanale
(non compatibile con le tue casse) in un Dolby 5.1
Oppure abilitare DTS Interactive e trasformare i sengali in DTS 7.1 (che ha meno compressione del DD)
Oppure prendere una canzone in stereo e con il DTS Neo creare un espansione sui 5 canali.
Quindi direi che fanno piu' che abbastanza per metterti in condizione di fare suonare delle casse in 5.1
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_prelude.php#specifications

maxsona
08-04-2008, 19:12
Non ha molto senso prendere una scheda audio da 200€ e usare l'uscita ottica, usa le uscite analogiche. Che è stà fissa per l'uscita ottica? :confused:

mentalrey
08-04-2008, 19:36
in effetti nel suo caso e' piu' indicata una Club3D Agrippa
che con 60/70 euro fa tutte le conversioni su ottica che vuoi.
Io mai avrei pensato che la creative avesse fatto delle casse 5.1
con l'entrata anlogica 2+2 -_-'

delgaldo
09-04-2008, 14:03
Ragazzi purtroppo non è colpa mia se la creative ha venduto un set di casse 5.1 con ingresso analogico solo 4.0 mentre in digitale fino a 5.1. In fin dei conti io vorrei avere le EAX 5.0 nei giochi quindi qualsiasi scheda audio che sia in grado di fare ciò mi andrebbe bene. Suggerimenti?

Cmq questo è un link con le specifiche delle casse:
http://www.overclockersonline.net/index.php?page=articles&num=65

Ho sentito dire che la creative sta per commercializzare una nuova serie di X-Fi, mi conviene aspettare?

Ciao e grazie.

Darkdragon
13-04-2008, 20:36
Ho sentito dire che la creative sta per commercializzare una nuova serie di X-Fi, mi conviene aspettare?

Ciao e grazie.

sinceramente non l ho sentito, ma sono stato via da una settimana e magari mi sono perso qualcosa.
pero penso che anche se la creative dovesse fare una nuova serie difficilemnte saranno all altezza della prelude, se non ad un costo assurdo.
considera poi che i driver di questa sono gia ottimi, nel caso uscisse una nuova serie ci vorrebbe un po per averli senza problemi

Caterpillar86
13-04-2008, 23:36
anche a me interesserebbe saperlo.

Sul sito del produttore mi pare di aver visto che ci sono gli alchemy, quindi è la stessa storia delle x-fi su vista...
Ora sto aspettando con ansia i driver per Linux, perchè nel frattempo sono passato full time a questo sistema operativo

Diabolik.cub
14-04-2008, 16:25
Sul sito del produttore mi pare di aver visto che ci sono gli alchemy, quindi è la stessa storia delle x-fi su vista...
Ora sto aspettando con ansia i driver per Linux, perchè nel frattempo sono passato full time a questo sistema operativo
Fino all'anno scorso sarebbero dovuti uscire nel Q1 2008, ora che è arrivato si legge data prevista Q4 2008 :mc:

Una domanda sui driver Windows, invece: c'è un modo per regolare il volume canale per canale? Supponiamo che uno abbia un'installazione 5.1, con i satelliti posteriori a una distanza diversa dal punto d'ascolto. É possibile fare in modo che uno suoni più forte dell'altro, per compensare la distanza differente?
:help:

Ultima questione: per una configurazione 2.0, quali sono i settaggi migliori per il downmix delle colonne sonore 5.1? Attualmente seleziono 5.1 nel player (es VLC), 2.0 nel pannello Auzen e attivo il CMSS (senza notare grosse differenze, ad essere onesto)

michy
17-04-2008, 12:03
Fino all'anno scorso sarebbero dovuti uscire nel Q1 2008, ora che è arrivato si legge data prevista Q4 2008 :mc:

Una domanda sui driver Windows, invece: c'è un modo per regolare il volume canale per canale? Supponiamo che uno abbia un'installazione 5.1, con i satelliti posteriori a una distanza diversa dal punto d'ascolto. É possibile fare in modo che uno suoni più forte dell'altro, per compensare la distanza differente?
:help:

Ultima questione: per una configurazione 2.0, quali sono i settaggi migliori per il downmix delle colonne sonore 5.1? Attualmente seleziono 5.1 nel player (es VLC), 2.0 nel pannello Auzen e attivo il CMSS (senza notare grosse differenze, ad essere onesto)

Alla prima domanda: si puoi regolarli lo fai dal mixer originale di windows.. con win xp se non lo hai nella barra in basso a sinistra vai in pannello di controllo-->suoni e periferche audio e clicchi volume altoprlanti e ti ritrovi tutti i canali indipendenti.

Darkdragon
19-04-2008, 18:25
la scheda mi è arrivata perfetta e dovrebbe essere la seconda versione (anche se non cambia nulla apparte i 2 pin) l ho collegata alle empire ps2120d e devo dire che suona perfettamente, anche se magari mi serve un cavo migliore.
una cosa che ho notato e che mi da fastidio sono le frequenze alte che si sentono troppo, ho dovuto abbassarle dall equalizzatore. prima non ho mai avuto questo problema, forse anche perche con il chip realtek integrato si sentivano di meno, pero mi danno proprio fastidio. è un problema mio o magari puo essere qualcosa nell hardware (interferenze, cavo, casse o cos altro) ?

michy
20-04-2008, 08:58
Invece io non ho ancora capito xchè la frequenza di taglio del sub-woofer e regolabile solo in modalità giochi...:confused:

michy
20-04-2008, 09:12
la scheda mi è arrivata perfetta e dovrebbe essere la seconda versione (anche se non cambia nulla apparte i 2 pin) l ho collegata alle empire ps2120d e devo dire che suona perfettamente, anche se magari mi serve un cavo migliore.
una cosa che ho notato e che mi da fastidio sono le frequenze alte che si sentono troppo, ho dovuto abbassarle dall equalizzatore. prima non ho mai avuto questo problema, forse anche perche con il chip realtek integrato si sentivano di meno, pero mi danno proprio fastidio. è un problema mio o magari puo essere qualcosa nell hardware (interferenze, cavo, casse o cos altro) ?

Anche io avevo sentito di + gli alti credo che sia il crystallizer la prima causa...

Diabolik.cub
20-04-2008, 09:26
quoto, disattiva il crystalizer come prima cosa, di default è attivo. Anch'io trovo la frequenza di taglio del subwoofer solo in modalità giochi. Continuo a dire che il pannello di gestione dei driver sarà anche curato esteticamente, ma manca un po' di sostanza (imho).

giuseppesole
20-04-2008, 13:25
Avete provato nella console THX?

Darkdragon
20-04-2008, 15:59
ho gia provato a disattivare tutti gli effetti, ma resta il problema
per il fatto dei bassi me lo sono chiesto anche io. strano cmq

michy
20-04-2008, 20:24
Avete provato nella console THX?
E qual'è? io non c'è l'ho.....

giuseppesole
20-04-2008, 21:46
E qual'è? io non c'è l'ho.....

Sicuro? Non te l' ha istallata in automatico con i drivers?

michy
20-04-2008, 22:05
Sicuro? Non te l' ha istallata in automatico con i drivers?
Non credo il cd non l'ho mai infilato, ho subito installato i driver scaricati dal sito... forse nell'auzentech non c'è

Diabolik.cub
20-04-2008, 22:08
Avete provato nella console THX?
cosa intendi? Puoi fare uno screenshot? Non mi sembra di avere nulla di THX

giuseppesole
21-04-2008, 08:10
Non credo il cd non l'ho mai infilato, ho subito installato i driver scaricati dal sito... forse nell'auzentech non c'è

Strano, pensavo comprendesse tutto ciò che già c' è nelle X-Fi standard della Creative (come la mia).

giuseppesole
21-04-2008, 08:19
cosa intendi? Puoi fare uno screenshot? Non mi sembra di avere nulla di THX

Ecco:

Martino84
21-04-2008, 13:08
Ah Giusè... ce l'avrai mandata troppo grande 'sta foto?? :mc: :D

giuseppesole
21-04-2008, 18:27
Purtroppo non accetta roba più pesante di così. :p
Spero comunque abbiate capito ugualmente. :)

Diabolik.cub
22-04-2008, 16:27
Ho capito che non ho francobolli del genere :p
Ora ho anch'io i driver web, in ogni caso non mi sembra di aver trovato niente del genere sul sito, né di aver mai avuto niente di simile sul pc, e all'inizio ho installato i driver del cd! :mc:

ps. http://imageshack.us/ , provalo, non morde :read:

giuseppesole
22-04-2008, 18:54
:D
Comunque si chiama "Console Impostazione THX"; se non avete nulla con questo nome sul CD significa semplicemente che non è stato mutuato dai drivers originali per le X-Fi alla Prelude.

Guglia
23-04-2008, 19:55
Invece io non ho ancora capito xchè la frequenza di taglio del sub-woofer e regolabile solo in modalità giochi...:confused:

E' possibile regolarla anche in modalità Intrattenimento: vai su Altoparlanti e poi su Impostazioni dei bassi.

Darkdragon
27-04-2008, 15:37
E' possibile regolarla anche in modalità Intrattenimento: vai su Altoparlanti e poi su Impostazioni dei bassi.

io non ce l ho:confused:
poi non capisco perche in modalita giochi nella scheda bassi se ho le casse 2.1 mi da l accentuazione bassi mentre se è 4.1, 5.1 o piu mi da il crossover ma nella scheda intrattenimento nulla

realista
04-05-2008, 18:57
vorrei porvi una domanda... sto per acquistare delle logitech z5500 e mi sto informando sulle schede audio migliori. a me interessa molto il collegamento digitale ottico o coassiale...per utilizzare il dts interactive.

ora m ichiedo.. ma vale la pena spendere tanto su una scheda del genere se compro APPUNTO delle z5500 per SFRUTTARE il loro ingresso ottico? forse no...in quanto ce' molta gente che dice che ogni scheda audio con tali features,, usata in ottico da le stesse prestazioni .

IMPORTANTE X TUTTI. tempo fa scrissi u nthread sulle schede SODINGO CALLISTO. è rimasto "vergine da sempre" e penso che questo sia il luogo migliore dove inserirlo in link.. dato che la "scheda" usb sodingo callisto ha solo una features: avere SOLO una uscita OTTICA, punto! pero con dispiacere vedo che nessuno conosce tale scheda....ma che sarebbe realmente utile...per le centinaia di persone che su questo forum intendono sfrtuttare solo il collegamento digitale,rendendo quindi inutile spendere 150euro di scheda. vi posto il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20221113#post20221113

TheEdge87
04-05-2008, 22:20
Ciao a tutti ragazzi.
Possiedo da poco delle Logitech Z-5500 e per curiosità su come sfruttarle appieno sono incappato su questa scheda audio.

Da quel poco che ho letto in giro risulta essere migliore delle Creative X-Fi, giusto?

Ho letto che supporta il dolby digital live. E' il nuovo codec audio dei Blu-Ray o mi confondo con il True-HD qualcosa:) ?

P.S.: utilizzo Vista Ultimate 32bit, avrei seri problemi ad utilizzare questa scheda audio oppure mettendo i driver alchemy risolverei tutto?

Vi ringrazio.

numbhead
04-05-2008, 22:28
Ho letto che supporta il dolby digital live. E' il nuovo codec audio dei Blu-Ray o mi confondo con il True-HD qualcosa ?

esatto, confondi. E cmq il TrueHD è raro trovarlo nelle tracce italiane...

TheEdge87
04-05-2008, 22:29
esatto, confondi. E cmq il TrueHD è raro trovarlo nelle tracce italiane...

Thanks mille.

Come al solito mi confondo:muro: .

Cmq sono davvero meglio delle Creative X-Fi?

giuseppesole
05-05-2008, 08:24
A proposito di HD, sentite la mancanza della nuova codifica HD? Si prevede una futura versione della scheda dotata di tale codifica?

SonicGuru
06-05-2008, 09:50
Se a qualcuno interessa vendo sia la Auzentech Prelude che la Audiotrak Prodigy 7.1 HiFi: http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/896/Audiotrak_Prodigy_7.1_HiFi/

Contattatemi però in PVT se siete interessati e non continuiamo qui la discussione, grazie ;)

breakz
07-05-2008, 10:44
Cioa gente!

Anke io son in possesso di questa fantastika skeda...volevo kiedervi:

- Da dove posso vedere ke versione é?....(Se da come ho letto esistono due versioni)

Cioa,grazie e fatemi sapere!...;)!

Kewell
11-05-2008, 10:35
Se a qualcuno interessa vendo sia la Auzentech Prelude che la Audiotrak Prodigy 7.1 HiFi: http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/896/Audiotrak_Prodigy_7.1_HiFi/

Contattatemi però in PVT se siete interessati e non continuiamo qui la discussione, grazie ;)

Sonic, mi dispiace farlo :( , ma le regole sono uguali per tutti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730621

Sei sospeso 3 giorni.

Darkdragon
11-05-2008, 17:31
Cioa gente!

Anke io son in possesso di questa fantastika skeda...volevo kiedervi:

- Da dove posso vedere ke versione é?....(Se da come ho letto esistono due versioni)

Cioa,grazie e fatemi sapere!...;)!

sei quello che me l ha chiesto su msn?
cmq lo vedi dal fato che i 2 pin da tagliare per il pannellino ausiliario sono gia tagliati nella seconda versione
altre differenze non credo ci siano

Manp
12-05-2008, 12:55
visto che sono interessato a questa scheda faccio una domandina: nessuno l'ha acquistata direttamente dallo shop sul sito Auzentech?

spese di spedizione comprese il totale calcolato dal sito sarebbe "solo" 152€ visto il cambio favorevole €/$

qualche esperienza in merito?

:)

YANEZ84
12-05-2008, 15:29
ragazzi ma secondo voi conviene passare dala x-fi platinum alla AUZENTECH X-FI Prelude 7.1 fatemi sapere

maverick84
12-05-2008, 23:11
ragazzi ma secondo voi conviene passare dala x-fi platinum alla AUZENTECH X-FI Prelude 7.1 fatemi sapere

Dipende anche dalle casse che le andresti ad abbinare...prima avevo la x-fi fatal1ty con le creative S750...ora ho la prelude con le S750...la differenza si nota...anzi si sente!!!;)

Manp
14-05-2008, 20:36
visto che sono interessato a questa scheda faccio una domandina: nessuno l'ha acquistata direttamente dallo shop sul sito Auzentech?

spese di spedizione comprese il totale calcolato dal sito sarebbe "solo" 152€ visto il cambio favorevole €/$

qualche esperienza in merito?

:)

nessuno nessuno?

:)

DennY969
14-05-2008, 20:47
Poi dovresti pagare anche le spese doganali e a conti fatti risultava praticamente uguale il costo finale.
Ora non ricordo esattamente tutti i vari passaggi\spese che ci sarebbero. Però si, se n'è già parlato e dovresti trovare un 3rd a riguardo(sugli acquisti all'estero) su HWU. Però non ho da linkarti il 3rd :( .

;)

Pidgeon
14-05-2008, 23:04
nessuno nessuno?

:)

Io comprerei la scheda da un negozio italiano, anche se dovessi pagare 15 € di differenza rispetto all'acquisto tramite sito ufficiale (prezzo base + dogana + spedizione).

Almeno, se ci fossero problemi, penserebbe direttamente il negozio alla sostituzione.

Manp
15-05-2008, 21:27
bhè minimo sono 200€ più spedizione comprandola in Italia. le spese doganali sono sicure? non è che va a fortuna (nel senso alcuni pacchi passano "indenni" altri no)?

o magari qualche shop germano o in UK che la venda a meno che in Italia? così all'interno dell'UE non c'è manco il rischio della dogana.

bho. è che mi scoccia superare la soglia psicologica dei 200 sacchi :D

:)

YANEZ84
17-05-2008, 21:02
ragazzi qualcuno potrebbe upparmi se puo gli ultimi driver della Auzentech X-FI PRELUDE perche nel sito non sono disponibili per ora

Darkdragon
18-05-2008, 16:25
visto che sono interessato a questa scheda faccio una domandina: nessuno l'ha acquistata direttamente dallo shop sul sito Auzentech?

spese di spedizione comprese il totale calcolato dal sito sarebbe "solo" 152€ visto il cambio favorevole €/$

qualche esperienza in merito?

:)

mi ricordo che verso natale in 2 l avevano ordinata dal sito ufficiale
alla fine hanno pagato anche qualche euro in piu rispetto all italia per via della dogana. e stai tranquillo che la paghi SEMPRE rischiando che il pacco resti fermo dei mesi (classico da situazione italiana)
uno invece anche lui sotto natale l aveva comprata da un privato sempre in usa e ci aveva risparmiato qualcosa. cmq tieni conto che se dovesse venire fuori qualche guasto o difetto di produzione diventa un bel casino per la garanzia

Pidgeon
18-05-2008, 20:22
A quanto sembra, tutti confermano che è meglio comprare la scheda dall'Italia (o da paesi europei) ;).

Restless Dreams
30-05-2008, 12:30
Riesumo il thread perché ho preso da poco questa scheda ma no riesco a farla funzionare.. :( montata si accende il led verde e sembra ok, però con i driver forniti nel cd una volta installati windows mi dice che è impossibile inizializzare la periferica. Ho provato a riformattare e il problema persiste.

Ho usato sia winxp sp3 che vista sp1...
Il mio hw è questo: Asus p5k - intel e6750 - 2gb ram -Ati hd2600pro

Poi putroppo sul sito ufficiale non è possibile scaricare i nuovi driver.
Qualcuno sa darmi una dritta su questo problema? Grazie. :)

ps. ho pure provato a cambiare slot PCI ma niente...

Lionking-Cyan
30-05-2008, 20:23
Sto seriamente pensando a farmi in anticipo la scheda audio (anche se il pc me lo faccio a febbraio/marzo), perchè me so fatto le empire r1000 (c'è il thread ufficiale su sto forum), e veramente sono sprecate con la mia scheda integrata di una mobo vecchia 5 anni. Inoltre la scheda audio con chip creative, migliora anche BENE gli mp3.
Ho paura però che esca un chip nuovo creative a breve, voi sapete qualcosa a riguardo? Oppure, la prelude rimarrà a lungo la scelta migliore (cioè che la auzentech non rilasci a breve altri prodotti)?

Martino84
31-05-2008, 11:32
Riesumo il thread perché ho preso da poco questa scheda ma no riesco a farla funzionare.. :( montata si accende il led verde e sembra ok, però con i driver forniti nel cd una volta installati windows mi dice che è impossibile inizializzare la periferica. Ho provato a riformattare e il problema persiste.

Ho usato sia winxp sp3 che vista sp1...
Il mio hw è questo: Asus p5k - intel e6750 - 2gb ram -Ati hd2600pro

Poi putroppo sul sito ufficiale non è possibile scaricare i nuovi driver.
Qualcuno sa darmi una dritta su questo problema? Grazie. :)

ps. ho pure provato a cambiare slot PCI ma niente...

Ciao, spesso i driver nel cd non funzionano, non è colpa del PC.
Clicca qui: http://www.auzentech.com/site/download/updates.php
Poi clicca su "Auzentech Help Desk"
Poi su "Submit a Ticket"
Compila il modulo (in inglese) in tutte le sue parti, dopo poco ti manderanno un link protetto per scaricare i driver (mi sembra che ti serva Win RAR per decomprimerli) e le istruzioni per istallarli.

@ Lionking-Cyan: è possibile che Creative faccia uscire la nuova serie di X-FI entro un anno, tuttavia, al di là dell'aspetto videoludico, è improbabile che abbia una componentistica superiore alla Prelude, a te la scelta!

djdavid
31-05-2008, 11:45
OT
SonicGuru che fine hai fatto?
Che ci dici della nuova asus?

ronzino
31-05-2008, 13:19
io aspetto escano schede hdmi, magari solo digitali, o comunque con parte analogica scrausa, dato che non la userei e che quindi la pagherei invano

Lionking-Cyan
31-05-2008, 14:33
ci sta la recensione sul suo sito. Penso non viene più quà perchè ha cambiato la scheda di reference.

Pidgeon
31-05-2008, 14:51
ci sta la recensione sul suo sito. Penso non viene più quà perchè ha cambiato la scheda di reference.

Su quale si è orientato? Che io sappia è passato alla M-Audio Audiophile 192.

Lionking-Cyan
31-05-2008, 15:48
mi pare anche a me, che, se non sbaglio, è stereo.

Pidgeon
31-05-2008, 16:06
mi pare anche a me, che, se non sbaglio, è stereo.

Nonostante l'inferiorità (ridotta) dei parametri tecnici (SNR, THD ecc.) della Audiophile 192 rispetto alle Prelude, sembra comunque che come qualità audio le due schede si eguaglino.

Qualcuno lo conferma?

Sicuramente la M-Audio è la scelta ideale per chi vuole comporre musica, e le sue uscite RCA permettono connessioni "audiofile" con componenti Hi-Fi.

Martino84
31-05-2008, 16:26
Sonic dovrebbe andare sulla Audiotrak Prodigy HD2 (http://www.audiotrak.net/products/prodigyhd2/)con monitor KRK RP5 Gen 2. Bel mostriciattolo la HD2, mi piacerebbe sentirla, peccato che a me serva il multicanale analogico... :rolleyes:
La Prelude usata in pctuner ora ce l'ho io, magari posto una mia recensione tra un po', visto anche che il 3D ne è sguarnito. :)

luxo
31-05-2008, 17:04
Io ho preso la M-Audio Delta Audiophile 192, su consiglio di Sonic. Ottima scheda davvero; già ho sentito la differenza (rispetto alla integrata Realtek HD) quando l'ho collegata per provare alle casse che avevo prima (Empire 2.1D). Ora col T-Amp Trends TA10.1 e Casse Indiana Line HC505 è cambiato il mondo :D è un impiantino niente male per quello che costa... ma poi ricordatevi di rippare i vostri cd in lossless se li ascoltate dal PC, perché la differenza con mp3 si sente eccome quando si ha un impiantino del genere ;)
ciaooo :)

p.s.: vi posso dire che ora tengo attivata la Realtek integrata solo per le cuffie con microfono da usare con skype, basta settarlo solo su quelle e mettere lo squillo nello speaker del pc. I driver M-Audio funzionano su vista basic sp1 senza problemi.

Pidgeon
31-05-2008, 17:17
Io ho preso la M-Audio Delta Audiophile 192, su consiglio di Sonic. Ottima scheda davvero; già ho sentito la differenza (rispetto alla integrata Realtek HD) quando l'ho collegata per provare alle casse che avevo prima (Empire 2.1D). Ora col T-Amp Trends TA10.1 e Casse Indiana Line HC505 è cambiato il mondo :D è un impiantino niente male per quello che costa... ma poi ricordatevi di rippare i vostri cd in lossless se li ascoltate dal PC, perché la differenza con mp3 si sente eccome quando si ha un impiantino del genere ;)
ciaooo :)

p.s.: vi posso dire che ora tengo attivata la Realtek integrata solo per le cuffie con microfono da usare con skype, basta settarlo solo su quelle e mettere lo squillo nello speaker del pc. I driver M-Audio funzionano su vista basic sp1 senza problemi.

Anche io avevo pensato a una configurazione simile:

Audiophile 192 + TA 10.1 + Klipsch RF-83 (o RF-7).

Le Klipsch sarebbero perfette con il TA 10.1 data la loro alta sensibilità (100 dB), ma forse sarebbe meglio abbinarle ad un Kingrex T20 dato che non esagera sulle alte frequenze (le Klipsch mettono in risalto gli alti).

Oppure potrei prendere il TA 10.1 mod Audiomagus (grazie a SonicGuru per la segnalazione) abbinato a dei cavi che attenuino gli alti.

Deciderò...

P.S.: ho 200 colonne sonore in formato lossless, meglio di così :D.

Lionking-Cyan
05-06-2008, 13:58
Comprata 1 minuto fa :D . Non vedo l'ora che mi arriva.
Sono soddisfattissimo di questo acquisto (e spero lo continuerò ad essere quando l'avrò ascoltata :asd: ).
Come detto nel posto scorso, mi ero comprato le empire r1000, delle quali ci sta un thread in questa sezione, e devo dire che si sentono parecchio bene, ma sono convinto che potrebbero migliorare da notte a giorno con una scheda audio invece dell'integrata, ancor più vero con una BUONA scheda audio come la auzen.
Per la scelto ero un po' indeciso con le varie concorrenti. Alla fine ho scelto l'auzen perchè se mi facevo una solo stereo, poi se deciderò di farmi un 5.1 col nuovo computer, sarei rimasto fregato. Poi non ho il pci-e, quindi niente nuova asus.
MA il motivo PRINCIPALE per cui ho scelto la auzen, è proprio il chip X-FI. In particolare, per il crystallizer. Ebbene, sento parecchi mp3, e non vorrei che questo audio di qualità metti in evidenza i loro difetti, quindi la scelta solo per questo, è caduta ad occhi ciechi sulla auzen :D .
Inoltre per i giochi, ho quella potenza del processore audio che non me li rallenta.
Spero quindi che vada davvero bene, e che il fatto che sia pci e non pci-e non rappresenti MINIMAMENTE una limitazione.

Pidgeon
05-06-2008, 17:45
Comprata 1 minuto fa :D . Non vedo l'ora che mi arriva.
Sono soddisfattissimo di questo acquisto (e spero lo continuerò ad essere quando l'avrò ascoltata :asd: ).
Come detto nel posto scorso, mi ero comprato le empire r1000, delle quali ci sta un thread in questa sezione, e devo dire che si sentono parecchio bene, ma sono convinto che potrebbero migliorare da notte a giorno con una scheda audio invece dell'integrata, ancor più vero con una BUONA scheda audio come la auzen.
Per la scelto ero un po' indeciso con le varie concorrenti. Alla fine ho scelto l'auzen perchè se mi facevo una solo stereo, poi se deciderò di farmi un 5.1 col nuovo computer, sarei rimasto fregato. Poi non ho il pci-e, quindi niente nuova asus.
MA il motivo PRINCIPALE per cui ho scelto la auzen, è proprio il chip X-FI. In particolare, per il crystallizer. Ebbene, sento parecchi mp3, e non vorrei che questo audio di qualità metti in evidenza i loro difetti, quindi la scelta solo per questo, è caduta ad occhi ciechi sulla auzen :D .
Inoltre per i giochi, ho quella potenza del processore audio che non me li rallenta.
Spero quindi che vada davvero bene, e che il fatto che sia pci e non pci-e non rappresenti MINIMAMENTE una limitazione.

Appena ti arriva, forniscici un parere su qualche prova d'ascolto ;).

In particolare, sulla reale efficienza del Crystalizer.

Lionking-Cyan
06-06-2008, 16:47
Magari quando mi arriva do' giusto qualche parere veloce (in pochissime righe), basati sulle primissime impressioni.
Infatti farò una mini recensione quando l'avrò rodata almeno 20 ore.

Pidgeon
06-06-2008, 17:13
Magari quando mi arriva do' giusto qualche parere veloce (in pochissime righe), basati sulle primissime impressioni.
Infatti farò una mini recensione quando l'avrò rodata almeno 20 ore.

Attenderemo :).

Lionking-Cyan
10-06-2008, 18:31
URGENTE!!!
I driver li installo dal cd e poi metto quelli dal sito (forse perchè il cd ha qualche software aggiuntivo), o metto direttamente e solo quelli aggiornati dal sito?

bluefrog
10-06-2008, 20:56
URGENTE!!!
I driver li installo dal cd e poi metto quelli dal sito (forse perchè il cd ha qualche software aggiuntivo), o metto direttamente e solo quelli aggiornati dal sito?

Assolutamente quelli del sito, che sono più aggiornati. Bastano quelli. ;)

p.s.
va inserito il numero di serie della tua auzen per avviarne il download

Lionking-Cyan
10-06-2008, 21:34
Ragà help, ho lo stesso problema che ha avuto uno di questo thread, in pratica, mancano 2 piedini nella porta di connessione. Non riesco a ritrovare il messaggio. Cmq, questo preclude la possibilità di usare espansioni?

DennY969
10-06-2008, 21:44
Ragà help, ho lo stesso problema che ha avuto uno di questo thread, in pratica, mancano 2 piedini nella porta di connessione. Non riesco a ritrovare il messaggio. Cmq, questo preclude la possibilità di usare espansioni?

No, semplicemente tu hai la rev2. Nella prima rev i piedini c'erano, però se volevi aggiungerci l'espansione li dovevi staccare :D

Lionking-Cyan
10-06-2008, 22:02
EVVAI!!!! :D

Caterpillar86
15-06-2008, 16:46
we Lionking-Cyan ho letto il tuo post. la stai usando su windows vè?

Lionking-Cyan
16-06-2008, 09:31
Sì xp.
Come il crystallizer va bene con alcuni pezzi, con altri no.
Adesso ho messo proprio a 0 il bass boost delle mie casse, quindi vedremo come va. Perchè appunto prima, mentre enfatizzava bene le giuste frequenze medie e alte, enfatizzava anche le basse, che così erano troppo esaltate.

Martino84
20-06-2008, 11:50
Ragazzi stamani ho scaricato i nuovi drivers (versione 6.0.1.1281) dal sito Auzen (http://www.auzentech.com/site/download/updatesv2.php). Ho disistallato i vecchi, ho decompresso con winRAR e come da istruzioni ho cliccato su Setup.exe... e qui il problema: il file setup.exe me lo da come un collegamento e cliccandoci non mi fa partire l'istallazione ma dopo una breve ricerca (con la torcina classica di windows) mi dice che non è disponibile <<l'unità o connessione di rete alla quale fa riferimento il collegamento "setup.exe.Ink">>... :mbe:
Qualcuno ne sa qualcosa? magari è una sciocchezza quindi volevo aspettare prima di contattare il servizio clienti Auzen! :)

Lionking-Cyan
21-06-2008, 10:08
Non so io non ho avuto problemi.

SgAndrea
22-06-2008, 11:09
Ragazzi è meglio questa scheda o la Asus Xonar D2/PM?E soprattutto dove la si trova?MA COSA 200 EURO=!?

Caterpillar86
22-06-2008, 11:11
Ragazzi è meglio questa scheda o la Asus Xonar D2/PM?E soprattutto dove la si trova?MA COSA 200 EURO=!?

Auzentech X-FI PRELUDE stravince sicuramente

Lionking-Cyan
24-06-2008, 09:54
Costa 190 euro.
Forse la nuova asus (quella con pci-e), la batte. Considera cmq che questa ha il crystallizer, che migliora gli mp3, e la funzione 5.1 con cuffie stereo.

SgAndrea
24-06-2008, 19:42
Costa 190 euro.
Forse la nuova asus (quella con pci-e), la batte. Considera cmq che questa ha il crystallizer, che migliora gli mp3, e la funzione 5.1 con cuffie stereo.


Quello che mi chiedo e se tra quello asus e l EAX 5.0 quale sia il migliore....

Per chi interessa ho trovato questa rew:

http://techreport.com/articles.x/13874/1

jholmes86
27-06-2008, 17:35
ciao ragazzi, ho un problemino con i nuovi driver della scheda. utilizzando quelli forniti nel cd il dolby digital live veniva attivato in automatico, con questi nuovi mi chiede un codice, ma sinceramente nn so quale codice mettere!! Voi che avete fatto???


edit, problema risolto ^^

frtsmn
28-06-2008, 09:23
con questi nuovi mi chiede un codice, ma sinceramente nn so quale codice mettere!! ^^

Come hai risolto?

michy
28-06-2008, 11:21
Come hai risolto?

Infatti ho avuto la pessima idea di aggiornare tra registrazione sul sito per scaricare i driver ed attivazione dopo l'installazione non me ne esco più che palle che codice bisogna inserire? ma e mai possibile che x un driver del cavolo bisogna sbattersi cosi!!!

Lionking-Cyan
28-06-2008, 11:22
Michiedo: visto che su pctuner sonicguru sta recensendo una marea di schede audio, la auzen x-fi resta migliore come qualità sonora, o a parità di prezzo c'è di meglio (anche in stereo soltanto)?

SonicGuru
28-06-2008, 11:55
La Auzen resta la migliore scheda nella sua categoria, ossia la fascia consumer con supporto multi canale, anche se devo dire che la qualità offerta dalla Asus Xonar DX non è poi molto lontana, ma la Auzen è per il momento ancora un pò più completa, grazie a un supporto "all round" davvero imbattibile.

Io ho tentato di differenziare anche i prodotti, recensendo schede prosumer, che non offrono grandi supporti multimediali, ma che hanno un'elevata qualità audio per la musica e se la cavano egregiamente anche nei giochi e nei film.

Non tutte le schede da me recensite su PCT sono quindi comparabili tra di loro:
io la Auzen la terrei contro la Audiotrak Prodigy 7.1 HiFi e le due Asus Xonar, mentre la Audiotrak Prodigy HD2 va comparata con la Esi Juli@ e la M-Audio 192

Lionking-Cyan
28-06-2008, 12:24
E cambiando l'opamp? Pensi che batterebbe anche le altre concorrenti stereo, dal punto di vista della musica?
Cmq volevo chiederti: la auzen, visto che ha opamp, può funzionare in una catena hifi, proprio come preamplificatore? Così ci metto solo un finale senza controllo di volume.

SonicGuru
28-06-2008, 12:42
E cambiando l'opamp? Pensi che batterebbe anche le altre concorrenti stereo, dal punto di vista della musica?
Cmq volevo chiederti: la auzen, visto che ha opamp, può funzionare in una catena hifi, proprio come preamplificatore? Così ci metto solo un finale senza controllo di volume.
Non è così semplice: una scheda audio e la sua resa musicale, sono la somma di tante cose... la Auzen resta un'ottima scheda consumer, con una buonissima resa musicale, ma ad esempio in criteri come spazialità e dettaglio prende la paga da altre schede che ho recensito.
In questo caso cambiare l'OpAmp (che tra l'altro è considerato uno dei migliori sul mercato) non serve a niente: a parte appunto che difficilmente troveresti OpAmp migliori, ma poi dipende dal progetto elettrico, dai condensatori utilizzati, dal layout... un sacco di cose...

Per la seconda domanda: non lo so, non ho mai provato, ma credo proprio di sì: io ho sempre usato tutte le schede audio in accoppiata con diffusori amplificati, dotati cioè di un loro ampli e credo quindi che la scheda lavorasse come pre mentre l'ampli dei diffusori come finale, però non ti do la certezza, non avendo provato in prima persona con componenti HiFi.

Lionking-Cyan
28-06-2008, 12:53
Tipo quale dici che è meglio in stereofonia come qualità?

SonicGuru
28-06-2008, 12:58
Tipo quale dici che è meglio in stereofonia come qualità?
Se hai letto le recensioni dovresti saperlo :D

Le migliori sono la M-Audio, la Juli@ e la HD2. Tra le prime due ho preferito leggermente la M-Audio, per un approccio un pò più deciso e "live", dove la Juli@ è un pò più delicata (ma sono davvero sfumature rilevate dopo ore di ascolto comparativo).
La HD2 è abbastanza vicina a entrambe, ma ha il vantaggio di offrire OpAmp swappabili (quelli però forniti di serie sono solo accettabili, io li cambierò quanto prima) e il miglior DAC attuale (lo stesso della Auzen). In sostanza:

Se ti piace un approccio "punchy" e "live" e non vuoi fare nient'altro che montare la scheda ed ascoltare: M-Audio.

Se ti piace un approccio più "soft" e valvolare Juli@, che ti permette sempre di non fare altro che montarla e ascoltarla.

Se invece vuoi lo stesso approccio della M-Audio, con una qualità grossomodo simile, ma ti va di smanettare e perderci tempo dietro decisamente la HD2: con OpAmp migliori sarebbe la migliore in assoluto, visto il DAC di cui è dotata e i condensatori di livello HiFi che usa.

Lionking-Cyan
28-06-2008, 13:06
No non le ho lette ^^. Quando ho deciso di comprare la scheda audio, visto i pareri letti quà e la tua recensione, la ho presa a occhi chiusi.

SonicGuru
28-06-2008, 13:22
No non le ho lette ^^. Quando ho deciso di comprare la scheda audio, visto i pareri letti quà e la tua recensione, la ho presa a occhi chiusi.

Non fraintendermi comunque: indubbiamente hai fatto bene, la Auzen come detto resta un'ottima scheda nel suo ambito ;)

kammamuris
29-06-2008, 20:20
@SonicGuru

Ciao,
anch'io grazie alla tua recensione su PCT ho acquistato una Prelude :D e come Lionking la uso come pre con un ampli multicanale.
Sarei interessato a prendere questo (http://www.auzentech.com/site/products/opamp_637sm.php) opamp. Dal datasheet (http://focus.ti.com/lit/ds/sbos165/sbos165.pdf) risultano essere della Burr - Brown. Secondo te, cambiandoli avrei un miglioramento? Se si, in quanto si va a incidere?
Anche perchè avrei intenzione di prendere un finale stereo separato solo per i frontali.

SonicGuru
29-06-2008, 20:38
Burr-Brown (che non esiste più, essendo stata acquisita da Texas Instuments) è una marca abbastanza nota in campo audio.

In generale, quanto (e se) sia meglio del National Semiconductor LM4562NA è difficile da dire. Quello che posso dirti è:

1) il National Semiconductor LM4562NA è considerato uno dei migliori, se non, attualmente, il miglior OpAmp sul mercato e il fatto che altri OpAmp costino anche abbastanza di più non significa necessariamente che suonino meglio

2) la qualità del suono è un'alchimia, che non ha a che fare solo col singolo componente, ma con l'intero progetto nel suo insieme. Magari un singolo componente non si integra poi benissimo all'interno del progetto e quindi, anche se sulla carta magari risulta migliore, non rende come ci si aspetterebbe

Detto questo non voglio esprimere giudizi su cose che non conosco di persona. Avevo contattato sia Auzentech che un loro distributore per chiedere di mandarmi tutti gli OpAmp disponibili sul loro sito al fine di recensirli in una comparativa, ma al momento non ho avuto risposta da Auzentech, mentre il distributore ne è sfornito, per cui non so se e quando riuscirò a fare una cosa del genere... in assoluto, imho, si tratta comunque e sempre di sfumature, non certo di miglioramenti sensazionali, è più una cosa soggettiva: magari un OpAmp ha bassi più profondi e articolati, un altro è generalmente più morbido e valvolare etc... dipende dai gusti...

kammamuris
29-06-2008, 20:46
magari un OpAmp ha bassi più profondi e articolati, un altro è generalmente più morbido e valvolare etc... dipende dai gusti...

...ci sarà un giorno che per comprare il nostro impianto, andremo in giro ad ascoltare ampli, casse e ...schede audio :D
;)

Lionking-Cyan
30-06-2008, 13:35
Lol.
Cmq occhio, che se la collegghi all'impianto multicanale, in digitale, opamp e scheda audio non servono a niente. Magari la scheda audio può servire a qualcosina, ma non di più.
Per lo stereo è tutta un'altra cosa. Io penso rimarrò sempre con sta scheda in default, casomai tra 5-7 anni cambio scheda e ne metterò una molto più moderna, sperando che i miglioramenti di tecnologia miglioreranno anche l'audio.

Martino84
30-06-2008, 15:02
@SonicGuru

Ciao,
anch'io grazie alla tua recensione su PCT ho acquistato una Prelude :D e come Lionking la uso come pre con un ampli multicanale.
Sarei interessato a prendere questo (http://www.auzentech.com/site/products/opamp_637sm.php) opamp. Dal datasheet (http://focus.ti.com/lit/ds/sbos165/sbos165.pdf) risultano essere della Burr - Brown. Secondo te, cambiandoli avrei un miglioramento? Se si, in quanto si va a incidere?
Anche perchè avrei intenzione di prendere un finale stereo separato solo per i frontali.

Posso chiederti che finale usi? Io non sono ancora riuscito a capire se è "possibile" collegarla ad un finale, nel senso che, sicuramente è possibile, ma alcuni dicono che la distorsione armonica sarebbe eccessiva, altri dicono che non ci sono problemi. Io l'ho collegato all'ingrsso a valle del pre del mio integrato e con un ascolto di pochissimi minuti non ho notato degrado, comunque il volume massimo era ridotto molto e se l'incisione era a basso volume rischiavo il fondoscala. :(

Lionking-Cyan
30-06-2008, 15:33
Mah, io da quello che ho capito la scheda audio, quindi come pre, dovrebbe funzionare proprio come un pre normale. Forse quindi, il controllo che devi muovere è il master volume della scheda audio. A metà tipo, penso sia come mettere a metà il finale.
Poi magari, metti a un livello fisso la scheda audio, e cambi il volume solo al lettore (tipo winamp).

kammamuris
30-06-2008, 20:24
Ciao a tutti,
la sk audio l'ho collegata al mio ampli marantz sr-40001 sugli ingressi analogici 7.1 in modo tale da far lavorare l'ampli solo nella parte finale.
Ho regolato il volume del pc quasi a metà e per il resto agisco su quello dell'ampli. Se aumento il vol del pc a 3/4, il mio ampli va in protezione. Mettendo il vol del pc a metà, ascolto ad una "potenza" abb alta senza distorsione. La distorsione poi, sarebbe da ricercare anche nell'ampli e nelle casse....e nell'ambiente d'ascolto.
Il mio prossimo passo sarà mettere un finale stereo solo per i frontali, mentre per amplificare i satelliti, userei il marantz.

Dato che per ora i soldini scarseggiano :( , mi sto informando solo su due finali. Il T-Amp e l'areon f2l.

Lionking-Cyan
30-06-2008, 20:50
t-progress f2l.
Cmq come t-amp vai per il ta 10.1.
Cmq con che cavi hai collegato scheda audio e ampli?

kammamuris
30-06-2008, 21:35
Cmq con che cavi hai collegato scheda audio e ampli?

Ciao,
ho usato i cavi HID della HiDiamond. link (http://www.hidiamond.it/Special-Cables-Reel-Cables_1251494.html)

Cmq certamente sto valutando per il ta10.1.... hai già ordinato? provato?

Pidgeon
01-07-2008, 00:48
Nessuno ha provato il Kingrex T20?

Stando a quanto dicono le recensioni, è migliore del TA 10.1 (mantiene lo stesso dettaglio, il suono è più "caldo", la potenza è maggiore).

Il TA utilizza il chip TA2024, il Kingrex il TA2020.

Lionking-Cyan
01-07-2008, 09:21
Ciao,
ho usato i cavi HID della HiDiamond. link (http://www.hidiamond.it/Special-Cables-Reel-Cables_1251494.html)

Cmq certamente sto valutando per il ta10.1.... hai già ordinato? provato?

AHHHHHHHHH, CHE FORTUNA!!!
Volevo farmi anche io quello per collegare il pc al ta. Ma non dice le caratteristiche. Per me, deve essere schermato, e dentro deve avere dei buoni conduttori. Tipo, se c'è solo un unico grosso cavo non va bene :O . Non è che tu sai bene come è fatto dentro?
Io ho i 2 bei pacchi dello zetagi e del ta 10.1 davanti a me :D ...peccato che al negoziante ancora non ci sono arrivati i diffusori che voglio io, quindi ancora devo aspettare prima di montarlo :cry: . Speriamo presto...

Pidgeon, se leggi bene le recensioni, vedi che l'aumento di prezzo rispetto al ta non vale la candela. Il ta mi sa che è la scelta migliore fino a 1000 euro.
Io con lo zetagi, lo ho pagato in tutto 150 euro da playstereo (scegliendo di non prendere l'alimentatore di serie), nonostante la transazione segnasse 180 euro :eek: ...:ciapet: .
Se no, se NON lo colleghi al pc, quindi a una scheda audio come la auzen, puoi farti il pop pulse t-amp (sempre su play stereo), che ha una buona preamplificazione.......
.....
....
.... Lo stesso opamp che monta la auzen :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Martino84
01-07-2008, 10:54
Comunque non state parlando di amplificatori finali, ma di amplificatori integrati (preamplificatori + finali integrati nello stesso chassis). Nel tuo caso kammamuris stai solo bypassando la sezione di decodifica digitale, usando la sezione analogica di preamplificazione e amplificazione! ;)
Comunque volevo chiederti, ma a te ci stanno tre cavi HID attaccati alla scheda? Mi avevano detto che il connettore minijack è troppo grande per metterne più di uno collegati contemporaneamente. :)

Ciao!

Lionking-Cyan
01-07-2008, 11:17
Vabbè però al ta 10.1 se ci si spostano i jumper, diventa come un finale, bypassando la leva di controllo del volume.

kammamuris
01-07-2008, 20:30
Ciao a tutti,

@Pidgeon

Da quello che ho letto in giro, le differenze per un TA2020 e un TA2024 sono delle "sfumature". Bisognerebbe avere la possibilità di poterli ascoltare e dare un giudizio personale.
Inoltre, per il TA2020 esiste una scheda (Fenice 20 o 100) che permettono di autocostruirsi il proprio ampli. E ciò lo rende molto più versatile. Esempio (http://www.audiocostruzioni.com/a_d/elettroniche/finali-integrati/finale-fenice-100-carlo/finale-fenice-100-carlo.htm)
Anche se non mi ci sono mai cimentato, sto valutando di provarci! :sbav:

@Lionking-Cyan

Quando ho comprato i cavi e li ho visti "fisicamente" ne sono rimasto meravigliato!! Sono fatti davvero bene. I cavi sono due, di sezione generosa e molto flessibili. Prima di comprarli, avevo mandato loro un email alla quale mi hanno risposto:
Il conduttore è interamente in rame puro quattro volte cotto. Si utilizza come isolatore dielettrico il PE . Connettori di alte prestazioni dorati .
Se ti servono altre info, prova a contattarli ;)
E poi mi sono fatto convincere dalle recensioni sia di questo cavo in particolare, sia degli altri a catalogo. Sia audio che video.

@Martino84

I cavi della Hi Diamond hanno dei connettori davvero grandi e non ci stanno tre contemporaneamente. Io ne ho messo uno per i frontali e uno per il centrale e il sub. Nel mezzo (sorround) ho messo un cavo "commerciale" per ora.
Per il discorso se usare un ampli integrato o finale.....
a dire la verità ho ancora questo dubbio :rolleyes:
ho collegato la sk audio al sintoampli negli ingressi 7.1. La mia intenzione è quella di prelevare il segnale del frontale dal "PRE OUT". Credo che mi serva un finale e non un ampli integrato. O sbaglio?

Martino84
01-07-2008, 22:28
Volendo si può fare tutto. E' chiaro che se vuoi collegare un ampli al sintoampli un finale è meglio. Però dipende anche dalle tue prerogative: se dai più peso al cinema va bene una soluzione di questo tipo, se dai più peso alla musica la soluzione megliore sarebbe quella di collegare un ampli integrato direttamente alla scheda audio. Certo avresti la rottura di dover cambiare i cavi a seconda del tipo di ascolto! :)

Lionking-Cyan
02-07-2008, 10:53
Mah, io personalmente imposteri un ampli stereo come finale: in particolare parlo del ta 10.1, che si può impostare in entrambe i modi facilmente.
Infatti è quello che proverò, poi vi faccio sapere...purtroppo le casse al negoziante gli arrivano con un'altra settimana di ritardo...
Le differenze tra i tripath, sono più che altro di potenza. Se devi riempire una stanza grande (anche 20mq), allora quello più potente suonerò meglio, perchè l'oringinale ti farà perdere bassi e dinamica.

L'hidiamond è lungo solo 1m? Casomai li contatto e vedo.

Martino84
02-07-2008, 12:37
Se l'obbiettivo è quello di massimizzare la qualità nella musica non è il massimo passare anche dalla sezione pre del Marantz, anzi è un passaggio piuttosto inutile. Poi c'è la questione della comodità, ovviamente cambiare i collegamenti di continuo non è il massimo!

kammamuris
02-07-2008, 18:53
Ciao a tutti,
l'idea iniziale era quella di prendere un ampli solo per i frontali. Il problema è quello del "volume". Vedendo un film, dovrei agire sul volume dei frontali e su quello del marantz per il resto dei satelliti.
L'aggiungere un finale in preout non è proprio un passaggio inutile. Così facendo, si allegerisce il lavoro del trasformatore.

Il progetto del finale con il TA che ho postato, sta diventando il mio obiettivo :D

I cavi sono lunghi 1,5 mt

michy
02-07-2008, 20:17
Come hai risolto?

Riquoto Ma come si fa? Io non so che codice andare a prendere..:mbe:

emax81
16-07-2008, 14:13
* DTS® Interactive (Vista only) ( More )
* Dolby® Digital Live (Vista & XP)
* ALchemy application (Vista only; not needed for XP)
* EAX 5.0 (XP; Vista via OpenAL and ALchemy)
* Extras: Creative Media Toolbox 6 Trial ( About )

http://www.auzentech.com/site/images/letters/dts_screenshot_lg.jpg
:D
Link (http://www.auzentech.com/site/company/letters.php#xfidts)
Download (http://www.auzentech.com/site/download/updatesv2.php)


qualcuno li ha testati? :D

Lionking-Cyan
16-07-2008, 14:18
Mazza che lenti. Ancora non è uscita la versione definitiva. Vabbè, meglio così, in questo modo è difficile che quelli definitivi abbiano bug.
Per ora mi tengo quelli precedenti (definitivi) e aspetto che finalizzino la beta.

Martino84
16-07-2008, 14:37
Non li ho testati perchè sotto XP dovrebbe cambiare poco... quello che poteva interessarmi di più infatti è il DTS Interactive!

Ma cos'è il "Creative Media Toolbox 6 Trial "?

emax81
16-07-2008, 14:48
Non li ho testati perchè sotto XP dovrebbe cambiare poco... quello che poteva interessarmi di più infatti è il DTS Interactive!

Ma cos'è il "Creative Media Toolbox 6 Trial "?

esatto, son driver sfornati prettamente per Vista :D

Formula Gloria
30-07-2008, 21:56
Salve ragazzi,
ho appena acquistato questa fantastica scheda e rispetto a quella integrata sulla scheda madre ho notato subito una discreta differenza!
Il mio grande problema è che sono afflitto da una serie atroce di dubbi causa la mia grande ignoranza in materia di audio!!!
se qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi un paio di cosette glie ne sarei grato::D
Allora ho un impianto 5.1 della creative abbastanza vecchiotto del 2004 senza nessun amplificatore collegato ad esso.
Ho provato cosi a collegare i tre jack delle casse secondo la guida della scheda audio ma il problema è che in quella maniera sento solo le casse davanti mentre il sub e le posteriori no!:muro:
cosi mi sono messo a fare delle prove io spostando qua e la i jack ed alla fine si sentono tutte! L'unico problema è che nel test audio quando fa la prova dell'anteriore centrale e del subwoofer nn si sentono!!!:mc:
La cosa strana è che nei test con la scheda audio integrata le casse funzionavano tutte alla perfezione quindi nn penso di essermi mai sbagliato con i collegamenti!!! forse è solo un problema di connessioni dei vari jack, solo che ho provato e riprovato varie volte ma senza miglior risultato!:muro:

-E' normale che nel test audio nn si senta il centrale e il subwoofer?
- Secondo voi dovrei collegare l'impianto usando un'uscita ottica o coassiale per sfruttare meglio il tutto?
- Come si fa a collegare tutto l'impianto con una di queste 2 uscite? c'è bisogno di un' amplificatore apposta?

grazie a tutti e scusate ancora la mia grande ignoranza!

Obi 2 Kenobi
02-08-2008, 17:13
ho letto tutto quello che mi interessava sapere su questa scheda. Ho solo 1 dubbio:

- i driver come sono? sono di ottima qualità o fanno ca*are come quelli della creative? Fatemi sapere, grazie.

giuseppesole
02-08-2008, 17:20
E' compatibile col frontalino della X-Fi Fatal1ty?

DennY969
02-08-2008, 17:55
ho letto tutto quello che mi interessava sapere su questa scheda. Ho solo 1 dubbio:

- i driver come sono? sono di ottima qualità o fanno ca*are come quelli della creative? Fatemi sapere, grazie.

I driver sono sviluppati internamente da Auzentech. Solo l'interfaccia è quella dei driver creative :)

Obi 2 Kenobi
02-08-2008, 18:51
si questo l'ho capito, ma come sono questi driver? sono buoni o sono orribili?

kimgmate
02-08-2008, 18:56
ciao a tutti,
meglio la Auzentech X-FI PRELUDE scheda per giocare o la Creative Sound Blaster X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series?
e quali sono le differenze tra le due schede?
grazie a tutti

Obi 2 Kenobi
02-08-2008, 19:34
si questo l'ho capito, ma come sono questi driver? sono buoni o sono orribili?

e sopratutto, hanno qualche tipo di castratura?:help:

ciao a tutti,
meglio la Auzentech X-FI PRELUDE scheda per giocare o la Creative Sound Blaster X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series?
e quali sono le differenze tra le due schede?
grazie a tutti

di sicuro la Auzentech ^^

DennY969
02-08-2008, 19:52
e sopratutto, hanno qualche tipo di castratura?:help:
Nelle prime release non c'era il supporto al Dolby Digital Live. Ma ormai è stato implementato. Per quanto riguarda la stabilità, non mi sembra di aver mai sentito lamentele sotto questo punto di vista in questa discussione.
Però purtroppo non sono cose che ho provato sulla mia pelle in quanto non possiedo la scheda (per ora :D ).

[QUOTE=Obi 2 Kenobi;23565386]
di sicuro la Auzentech ^^
Quoto.

Obi 2 Kenobi
02-08-2008, 20:51
Nelle prime release non c'era il supporto al Dolby Digital Live. Ma ormai è stato implementato. Per quanto riguarda la stabilità, non mi sembra di aver mai sentito lamentele sotto questo punto di vista in questa discussione.
Però purtroppo non sono cose che ho provato sulla mia pelle in quanto non possiedo la scheda (per ora :D ).

Ti ringrazio, però ho bisogno di conoscere questo dato da qualcuno che ce l'ha questa scheda. Sai com'è...185€ non sono pochini :asd: e vorrei evitare di farmi fregare ancora :rolleyes:

Jackaos
03-08-2008, 15:04
Quali cuffie abbinereste ad una scheda audio come questa?

DennY969
03-08-2008, 15:12
Quali cuffie abbinereste ad una scheda audio come questa?

Dipende da dove puoi arrivare economicamente. Ad una scheda audio di questo livello potresti accostarci anche delle Sennheiser HD 650 (http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=31&cat_id=150&marc_id=1&ord=art_nome_ASC) :D.

Jackaos
03-08-2008, 18:33
ehm...cof cof... 350 euro di cuffie? Siamo sicuri che possano essere chiamate cuffie? No perchè se compro queste mi moddo la testa, mi taglio le orecchie e mi ci impianto queste direttamente al cervello. Qualcosa di più economico ma che non sia scrauso? Che vada bene per i videogiochi, o anche la musica, anche se quella preferisco ascoltarla con un 2.1.
Insomma, delle buone cuffie che siano adeguate alla scheda ma senza andare sul paranormale...

inside008
03-08-2008, 18:38
ehm...cof cof... 350 euro di cuffie? Siamo sicuri che possano essere chiamate cuffie? No perchè se compro queste mi moddo la testa, mi taglio le orecchie e mi ci impianto queste direttamente al cervello. Qualcosa di più economico ma che non sia scrauso? Che vada bene per i videogiochi, o anche la musica, anche se quella preferisco ascoltarla con un 2.1.
Insomma, delle buone cuffie che siano adeguate alla scheda ma senza andare sul paranormale...

Sennheiser HD 555 :)

Jackaos
03-08-2008, 18:49
OK, queste sono già più raggiungibili per le mie tasche. Adesso utilizzo delle AKG K44, non mi intendo di cuffie eccetera, però devono essere sicuramente migliori delle mie dato che costano tre volte tanto, cercherò di capire un pò le differenze leggendo qui sul forum, grazie per le dritte:) .

DennY969
03-08-2008, 19:04
OK, queste sono già più raggiungibili per le mie tasche. Adesso utilizzo delle AKG K44, non mi intendo di cuffie eccetera, però devono essere sicuramente migliori delle mie dato che costano tre volte tanto, cercherò di capire un pò le differenze leggendo qui sul forum, grazie per le dritte:) .

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542 :) .

Jackaos
03-08-2008, 19:10
Si! Nel mentre ero proprio andato su quella pagina li, dove ho visto che quelle che mi hai consigliato sono tra le migliori sotto i 100 euro, ho letto poi che per certe cuffie con una certa impedenza serve un amplificatore dedicato... lo avevi già considerato e quindi per queste hd 555 non serve? Mi basta la Prelude?

P.S.
Ops, non eri tu Denny

Obi 2 Kenobi
03-08-2008, 19:34
qualcun altro sa chiarirmi le idee sulla stabilità dei driver della auzentech?

inside008
03-08-2008, 19:46
Mi basta la Prelude?

Si

kammamuris
03-08-2008, 20:17
qualcun altro sa chiarirmi le idee sulla stabilità dei driver della auzentech?

Ciao Obi,
ho la scheda da 4/5 mesi e non mi ha dato mai problemi. La uso solo per film e musica senza giocare. Se poi hai delle prove da fare per testare l'affidabilità dei driver, facci sapere!!!

raph45
03-08-2008, 20:22
Ragazzi vorrei prendere questa scheda, pero' ho delle casse 5.1 creative t5900, che dite le devo cambiare, cosa si puo' attaccare di preciso??? Vorrei utilizzare l'eax per giocare, e vorrei cmq un equivalente 5.1

Se fossero digitali ancora meglio, ma non vorrei perdere l'eax.

Jackaos
03-08-2008, 20:30
In questo thread c'è scritto che collegare la Prelude in digitale non ha senso, va collegata in analogico per poterne sfruttare la qualità, se non ho letto male.

DennY969
03-08-2008, 20:35
Ragazzi vorrei prendere questa scheda, pero' ho delle casse 5.1 creative t5900, che dite le devo cambiare, cosa si puo' attaccare di preciso??? Vorrei utilizzare l'eax per giocare, e vorrei cmq un equivalente 5.1

Se fossero digitali ancora meglio, ma non vorrei perdere l'eax.

Se le casse le attacchi in digitale tanto vale rimanere con l'integrata della scheda madre, visto che tutta l'elettronica della scheda audio verrebbe bypassata :D.
Per le casse non saprei darti consigli. Se vuoi un 5.1 prestante ti consiglio le Z5500. Se vuoi qualcosa di più devi andare su marche più blasonate come le Indiana Line o JBL o quant'altro, ma i prezzi salgono parecchio.

Obi 2 Kenobi
03-08-2008, 21:07
Ciao Obi,
ho la scheda da 4/5 mesi e non mi ha dato mai problemi. La uso solo per film e musica senza giocare. Se poi hai delle prove da fare per testare l'affidabilità dei driver, facci sapere!!!

Grazie mille kammamuris! Questo era quello che volevo sapere! Ciao ^^

Lionking-Cyan
04-08-2008, 10:07
Oh ma mi fate accaponare la pelle con questi discorsi della stabilità dei drivers. Ma davvero fanno così schifo le creative? Ma lasciatele sui belli scaffali luccicanti questi prodotti commerciali che non valgono niente.
La mia auzen va DA PAURA, mai inceppi o niente del genere.
Vabbè che la uso solo in modalità intrattenimento, per i giochi aspetto il pc nuovo, che ora mi girano solo giochi vecchi.
I driver sono stabili come dovrebbe essere OGNI prodotto degno di essere acquistato.

raph45
05-08-2008, 05:10
Raga ma questa scheda è in versione solo pci??? o anche pci express???

Nel primo caso mi potreste dire quanto misura??? al max posso metterne una da 17 cm.

Obi 2 Kenobi
05-08-2008, 11:32
Oh ma mi fate accaponare la pelle con questi discorsi della stabilità dei drivers. Ma davvero fanno così schifo le creative? Ma lasciatele sui belli scaffali luccicanti questi prodotti commerciali che non valgono niente.
La mia auzen va DA PAURA, mai inceppi o niente del genere.
Vabbè che la uso solo in modalità intrattenimento, per i giochi aspetto il pc nuovo, che ora mi girano solo giochi vecchi.
I driver sono stabili come dovrebbe essere OGNI prodotto degno di essere acquistato.

non sono le schede a fare schifo, sono i driver che fanno pena. Solo ora, i driver della serie x-fi per vista, danno gli stessi risultati di quelli di xp -_-

Lionking-Cyan
05-08-2008, 18:16
non sono le schede a fare schifo, sono i driver che fanno pena. Solo ora, i driver della serie x-fi per vista, danno gli stessi risultati di quelli di xp -_-

E te credo, sono meglio i cinesi a costruirle che gli americani a programmare i drivers :D :D :muro: .

raph45
12-08-2008, 16:15
Ragazzi ho visto che sulla scheda in oggetto è presente il connettore per collegare cuffie e microfono presenti sul case, sapete di preciso qual è lo schema degli attacchi???

goldorak
13-08-2008, 07:46
Oh ma mi fate accaponare la pelle con questi discorsi della stabilità dei drivers. Ma davvero fanno così schifo le creative? Ma lasciatele sui belli scaffali luccicanti questi prodotti commerciali che non valgono niente.
La mia auzen va DA PAURA, mai inceppi o niente del genere.
Vabbè che la uso solo in modalità intrattenimento, per i giochi aspetto il pc nuovo, che ora mi girano solo giochi vecchi.
I driver sono stabili come dovrebbe essere OGNI prodotto degno di essere acquistato.


Secondo te chi e' che sviluppa i drivers per la auzentech ? :fagiano:

Lionking-Cyan
13-08-2008, 11:28
Secondo te chi e' che sviluppa i drivers per la auzentech ? :fagiano:

La auzen.

emax81
13-08-2008, 11:38
Link (http://www.auzensupport.com/site/download/updates.php)

Jackaos
18-08-2008, 16:33
C'è qualcuno che ha comprato questa scheda in germania? Avete visto che prezzi bassi che hanno gli shop tedeschi? Siamo intorno ai 150 euro rispetto ai 200 fissi di quelli italiani.
Nessuno che sappia indicarmi uno shop .de dove l'abbia acquistata?

raph45
18-08-2008, 17:04
Raga ho preso questa auzentech sul forum, un problema ho: con le 5.1 creative t5900 se metto al 100% il volume della auzen distorce un po', mentre abbassando all'80% ed alzando il volume delle casse no, avendo un volume complessivo simile a quando distorce, idee???

Bongio2
18-08-2008, 19:27
Disturbi, ventolame vario nel pc....

Formula Gloria
21-08-2008, 10:46
In questo thread c'è scritto che collegare la Prelude in digitale non ha senso, va collegata in analogico per poterne sfruttare la qualità, se non ho letto male.


come come!?! questa proprio nn la sapevo!
per sfruttare appieno le potenzialità della scheda bisogna collegarla in analogico e nn in digitale!!! e pensa un po tu che io volevo acquistare un bell ampli per collegare il mio sistema 5.1... ma sarebbero stati soldi buttati!
però mi sa che mi toccherà cambiare almeno le casse!!!
ma per digitale intendete il cavo ottico nn è vero??:mbe:

M3m3nt0
21-08-2008, 19:17
scusate...
spiegate anche a me questa storia degli attacchi analogici / digitali!??

io stavo pensando di prenderla da collegare alle Z5500 che attualmente sono collegate all'audio integrato sulla scheda madre (sia analog che coassiale)...farei male?!?

Kicco_lsd
21-08-2008, 19:37
come come!?! questa proprio nn la sapevo!
per sfruttare appieno le potenzialità della scheda bisogna collegarla in analogico e nn in digitale!!! e pensa un po tu che io volevo acquistare un bell ampli per collegare il mio sistema 5.1... ma sarebbero stati soldi buttati!
però mi sa che mi toccherà cambiare almeno le casse!!!
ma per digitale intendete il cavo ottico nn è vero??

In analogico utilizzi la componentistica della prelude che è ottima... un ampli con una qualità analoga costa migliaia di euro. La prelude in ogni caso può esserti utile anche in digitale essendo compatibile con la decodifica dei nuovi codec audio HD. A quel punto potresti avere il vantaggio di poter puntare un amplificatore di ottima qualità HDMI anche senza decodifica audio HD e quindi più economico...

Per quanto riguarda i driver ovviamente li sviluppa auzentech... e fino a questo momento li ho trovati sempre stabilissimi e funzionali. Film e Giochi (esco in ottico dalla 360) senza differenze... tutto suona una meraviglia :D

DennY969
21-08-2008, 19:44
scusate...
spiegate anche a me questa storia degli attacchi analogici / digitali!??

io stavo pensando di prenderla da collegare alle Z5500 che attualmente sono collegate all'audio integrato sulla scheda madre (sia analog che coassiale)...farei male?!?

Se attacchi il decoder delle Z55 alla Prelude in digiatale la bypassi e il processo per trasformare i dati in onde sonore viene fatto così dal decoder.
Se invece lo attacchi in analogico è la scheda che effettua questo processo.

No, non faresti male (anche perchè ha il DDLive che per le Logitech è una manna) ma sarebbero proprio le casse a farti da collo di bottiglia in caso :sofico: .

Ps. Ovviamente l'ho spiegato in parole povere ;)

pantapei
21-08-2008, 19:58
Se attacchi il decoder delle Z55 alla Prelude in digiatale la bypassi.

Per essere pignoli ...non è proprio cosi'
..ma quasi...........:D

M3m3nt0
21-08-2008, 20:04
Se attacchi il decoder delle Z55 alla Prelude in digiatale la bypassi e il processo per trasformare i dati in onde sonore viene fatto così dal decoder.
Se invece lo attacchi in analogico è la scheda che effettua questo processo.

No, non faresti male (anche perchè ha il DDLive che per le Logitech è una manna) ma sarebbero proprio le casse a farti da collo di bottiglia in caso :sofico: .

Ps. Ovviamente l'ho spiegato in parole povere ;)

meglio poche e comprensibili..:D

comunque...

che cosa sarebbe il DD Live?

il DTS potrei sfruttarlo?!?

DennY969
22-08-2008, 02:39
meglio poche e comprensibili..:D

comunque...

che cosa sarebbe il DD Live?

il DTS potrei sfruttarlo?!?

Il DTS è una codifica usata soprattutto nei film come lo è il Dolby Digital, in tal caso sarebbe meglio utilizzare il digitale.

Diciamo che in linea di massima l'analogico sarebbe meglio usarlo per musica/giochi mentre i film in digitale.

Il DDL è anch'esso una codifica, solo che lui trasforma qualsiasi suono in Dolby Digital così da poter avere un'ottima qualità audio su 5.1 canali (o più) usando la connessione digitale. Diciamo che è una specie di ProLogicII migliorato.

Formula Gloria
23-08-2008, 09:54
In analogico utilizzi la componentistica della prelude che è ottima... un ampli con una qualità analoga costa migliaia di euro. La prelude in ogni caso può esserti utile anche in digitale essendo compatibile con la decodifica dei nuovi codec audio HD. A quel punto potresti avere il vantaggio di poter puntare un amplificatore di ottima qualità HDMI anche senza decodifica audio HD e quindi più economico...

Per quanto riguarda i driver ovviamente li sviluppa auzentech... e fino a questo momento li ho trovati sempre stabilissimi e funzionali. Film e Giochi (esco in ottico dalla 360) senza differenze... tutto suona una meraviglia :D


scusa ma se collego un ampli tramite cavo ottico alla scheda audio e poi all'ampli ci collego il sistema 5.1 non ho collegato in digitale cosi??? io ho sempre creduto di si...:muro:

Kicco_lsd
23-08-2008, 10:46
si in quel caso colleghi in digitale ma sfrutteresti comunque la prelude per fare la decodifica mandando all'amplificatore un segnale pronto per essere spedito\convertito alle casse. In sintesi puoi prenderti un amplificatore che non decodifica DTS e Dolby HD e puntarne uno dalla componentistica interna migliore pur con meno features. A breve dovrei prendere un lettore BR per pc e così passare dalla teoria alla pratica...

giuseppesole
23-08-2008, 12:50
Dipende da dove puoi arrivare economicamente. Ad una scheda audio di questo livello potresti accostarci anche delle Sennheiser HD 650 (http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=31&cat_id=150&marc_id=1&ord=art_nome_ASC) :D.

Se è per questo esistono pure le Denon AH-D5000.

giuseppesole
23-08-2008, 13:02
come come!?! questa proprio nn la sapevo!
per sfruttare appieno le potenzialità della scheda bisogna collegarla in analogico e nn in digitale!!! e pensa un po tu che io volevo acquistare un bell ampli per collegare il mio sistema 5.1... ma sarebbero stati soldi buttati!
però mi sa che mi toccherà cambiare almeno le casse!!!
ma per digitale intendete il cavo ottico nn è vero??:mbe:

Per collegamento digitale si intende coassiale o ottico.
Comunque, se l' ampli che volevi comprarti è di livello, ovvio che collegandocela in digitale e bypassandola ne avresti un netto guadagno sonoro. In tal caso infatti, i soldi spesi per l' ampli non sarebbero buttati, ma sarebbero da considerarsi buttati i soldi già impiegati per la Prelude, soldi che comunque hai già speso!
Quindi, se non ti spaventa la spesa, compra pure il tuo ampli e collegalo in digitale. ;)

M3m3nt0
24-08-2008, 20:20
Se attacchi il decoder delle Z55 alla Prelude in digiatale la bypassi e il processo per trasformare i dati in onde sonore viene fatto così dal decoder.
Se invece lo attacchi in analogico è la scheda che effettua questo processo.

No, non faresti male (anche perchè ha il DDLive che per le Logitech è una manna) ma sarebbero proprio le casse a farti da collo di bottiglia in caso :sofico: .

Ps. Ovviamente l'ho spiegato in parole povere ;)

e se volessi sentire l'audio in HD con le stesse casse?!? :confused: :confused:

Formula Gloria
28-08-2008, 09:43
Per collegamento digitale si intende coassiale o ottico.
Comunque, se l' ampli che volevi comprarti è di livello, ovvio che collegandocela in digitale e bypassandola ne avresti un netto guadagno sonoro. In tal caso infatti, i soldi spesi per l' ampli non sarebbero buttati, ma sarebbero da considerarsi buttati i soldi già impiegati per la Prelude, soldi che comunque hai già speso!
Quindi, se non ti spaventa la spesa, compra pure il tuo ampli e collegalo in digitale. ;)

beh era proprio quello che volevo sentirmi dire!:D
allora metterò un po di soldini da parte per un bell' ampli che supporti DTS e HD audio allora!

giuseppesole
28-08-2008, 18:16
beh era proprio quello che volevo sentirmi dire!:D
allora metterò un po di soldini da parte per un bell' ampli che supporti DTS e HD audio allora!

Stereo o multicanale?

Formula Gloria
29-08-2008, 18:39
multicanale.
ho un sistema 5.1 della logitech... anche se un po vecchiotto che andrebbe cambiato!

giuseppesole
30-08-2008, 14:05
Dai un' occhiata al Denon che ho in firma allora, è costoso, ma è il riferimento della categoria.

principedelletenebre
30-08-2008, 18:11
Ho:) appena ordinato questa scheda, caldamente consigliata da tutti gli esperti del settore, pensvo di collegarla alle BEHRINGER M40. Cosa ne pensate qualcuno le ha ?
Grazie e complimenti per il livello della discussione.:)

Lionking-Cyan
30-08-2008, 18:12
Io la ho collegata un impianto hifi.
Vedi tu se ti conviene un impianto professionale o consumer.

raph45
31-08-2008, 22:41
Raga io ho un problema con la auzentech e vista 64 bit: in pratica se sento un mp3 per esempio con qualunque player e poi lo stoppo e ripremo play, inizialmente mi suona in anticipo, come se nel buffer fosse rimasto l'ultima parte che ha suonato in precedenza, come posso risolvere??? ho provato a mettere + di un driver, ma il problema persiste.

M3m3nt0
03-09-2008, 16:24
se collegassi le Z5500 alla Auzentech in analogico potrei sentire il Dolby TrueHD e il DTS HD, o sarebbe "degradato" a Dolby Digital normale??

Lionking-Cyan
03-09-2008, 16:31
Le decodifiche hd non le hai nè con le z5500 nè con la auzen x-fi.

Lagoon
03-09-2008, 21:25
Se è per questo esistono pure le Denon AH-D5000.

Hanno presentato da pochissimi giorni anche le AH-D7000 :D

giuseppesole
03-09-2008, 22:42
Hanno presentato da pochissimi giorni anche le AH-D7000 :D

Aperte o chiuse?

M3m3nt0
04-09-2008, 08:49
Le decodifiche hd non le hai nè con le z5500 nè con la auzen x-fi.

che stupido è vero...:muro:
non so perchè ma pensavo che la prelude avesse le decodifiche HD....:stordita:

Lionking-Cyan
04-09-2008, 11:57
Tanto con casse del genere manco le senti le differenze.

Lagoon
04-09-2008, 13:05
Aperte o chiuse? Dovrebbero essere chiuse come le AH-D5000

giuseppesole
04-09-2008, 17:54
Dovrebbero essere chiuse come le AH-D5000

Prezzo stimato?

djdavid
04-09-2008, 20:46
Prezzo stimato?

800 euro.
Poi qualcuno mi spiega il motivo di quel prezzo...

giuseppesole
05-09-2008, 01:01
800 euro.
Poi qualcuno mi spiega il motivo di quel prezzo...

Allora immagino che siano il top del top e superino nettamente anche le Senheiser HD 650. Giusto?

djdavid
05-09-2008, 14:44
Allora immagino che siano il top del top e superino nettamente anche le Senheiser HD 650. Giusto?

Non me ne intendo, ho trovato il prezzo in giro.

Diabolik.cub
18-09-2008, 14:41
Ciao a tutti,
dopo parecchi mesi di onorato servizio, stavo pensando di fare un regalino alla mia Prelude: un bel OpAmp nuovo :read:

Qualcuno si è già cimentato nell'impresa? Sul sito auzen c'è una varia scelta, penso che mi butterò sul AD8620BR o sul OPA 627AU (anche se la versione SM mi tenta :mc: )

http://www.auzentech.com/site/products/opamp.php

Lionking-Cyan
18-09-2008, 15:07
Ragà, ma i drivers rc7 sono versione finale o beta?

Diabolik.cub
25-09-2008, 19:48
Mi sono arrivati gli OpAmp, in tempo quasi record (5 giorni)!
Ho ordinato il AD8620BR e il OPA627AU. Vi dico subito che entrambi sono parecchio superiori rispetto a quello di serie. Appena montati, si percepisce immediatamente una maggiore trasparenza e definizione, aumenta l'aria tra gli strumenti e - sopratutto - la gamma bassa è finalmente piena e convincente. Quest'ultimo aspetto l'ho percepito subito: finora la scrivania non aveva mai vibrato sotto le note di "Hotel California", ora se alzo troppo il volume si sposta la tastiera (scherzo :D ).
Il suono inoltre sembra meno "digitale" e fluisce in modo decisamente più naturale. La cosa bestiale è che fino a ieri la Prelude mi sembrava già il massimo raggiungibile, e solo ora capisco quali erano i suoi limiti :eek:

Per ora non so ancora dire quale sia il migliore, perché li ho scambiati solo 2 volte. Ad una prima analisi mi sento di dire che il AD8620 è più dettagliato e aggressivo, i brani rock/progressive sono scanditi alla perfezione, ma alla lunga questa eccessiva precisione un po' infastidisce. Il OPA627, al contrario, è più "discreto": è dettagliato anche lui, ma suona in modo molto più soft, forse più musicale. Io preferisco quest'ultimo, ma penso che ognuno debba scegliere in base ai gusti e all'impostazione del proprio impianto.

Spero di aver fatto cosa gradita a condividere le mie impressioni su questi due OpAmp :)

Lionking-Cyan
25-09-2008, 20:43
Grazie non 1000, ma 2000. Ci devi però dire anche che impianto hai. Se qualcuno ad esempio non sente le differenze, non è detto che sia solo colpa della sua inesperienza, ma soprattutto del suo impianto magari, che non è di livello sufficientemente alto da farle sentire.
Cmq anche io stavo pensando a cambiare opamp, però, mi ha fermato proprio il fatto che hai detto tu, e cioè che avevo paura che mentre l'opamp di serie è molto versatile, gli altri siano un po' troppo specifici per certi generi.

Diabolik.cub
26-09-2008, 22:24
Hai ragione :). Come diffusori ho le Klipsch RF7, pilotate dai due giocattolini Yarland M84 e Trends Audio TA 10.1 (li alterno, anche se in linea di massima preferisco quest'ultimo). Tra poco dovrebbe arrivare un finale di quelli seri, quindi vi saprò dire meglio.

Lionking-Cyan
26-09-2008, 22:38
Beh cmq l'aumento dei bassi è certamente cosa piacevole :D , soprattutto lo sarebbe per me che ho le mosscade in cassa chiusa e woofer da 14 cm (cassa chiusa che è ben diversa dal reflex...).
Per la troppa analiticità, forse con casse più neutrali delle tue klipsch andrebbe meglio il primo opamp, considerando anche che costa di meno :D . Ma al di là della differente timbrica etc., e considerando che cmq sono entrambe meglio di quello di serie, quale ci assomiglia di più?

Diabolik.cub
26-09-2008, 22:41
Sai che ho riletto 3 volte il tuo post, e ancora non ho capito la domanda? :mc:

Lionking-Cyan
26-09-2008, 22:43
Ok che sono meglio entrambe gli opamp che hai comprato, ma al di là della differenza di qualità, quale dei 2 che hai preso assomiglia di più a quello di serie?

Diabolik.cub
26-09-2008, 22:45
Domani faccio un po' di prove, poi ti dico :read:

Yaro86
27-09-2008, 10:47
Ciao a tutti,
dopo parecchi mesi di onorato servizio, stavo pensando di fare un regalino alla mia Prelude: un bel OpAmp nuovo :read:

Qualcuno si è già cimentato nell'impresa? Sul sito auzen c'è una varia scelta, penso che mi butterò sul AD8620BR o sul OPA 627AU (anche se la versione SM mi tenta :mc: )

http://www.auzentech.com/site/products/opamp.php


Finalmente un temerario! posso chiederti quanto li hai pagati includendo spese, dogana, iva, cambio euro/dollaro, topogigio ecc.?

kammamuris
27-09-2008, 11:09
Finalmente un temerario! posso chiederti quanto li hai pagati includendo spese, dogana, iva, cambio euro/dollaro, topogigio ecc.?

Mi aggiungo alla richiesta d'informazioni... li hai comprati direttamente dal sito della Auzen o da un importatore italiano?

Diabolik.cub
27-09-2008, 13:43
Direttamente dal sito Auzen. Ho ordinato quei due opamp, il totale in dollari potete vederlo anche se non completate l'ordine. Dalla postepay mi hanno scalato 100,36€ e alla dogana mi hanno fatto pagare ulteriori 20€. Se non avete fretta di ordinarli tra un mese è probabile che li venda entrambi perché ho buttato l'occhio su un OpAmp realizzato su circuito discreto che dovrebbe essere nettamente superiore a qualsiasi Opamp integrato, come questi (ovviamente anche nel prezzo :cry: ).

Caterpillar86
27-09-2008, 14:07
Sentite avevo intenzione di comprare le Sennheiser hd580 precision. Hanno un'impedenza di 300 ohm, quindi ci vorrebbe un amplificatore per cuffie, altrimenti si correrebbe il rischio di ascoltare la musica a un volume bassissimo se attaccate semplicemente alla scheda audio.

Conoscete qualche ottimo amplificatore per cuffie da collegare alla scheda Auzentech X-FI PRELUDE?